View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
giova2k7
12-04-2011, 10:05
devo dire che non ho mai considerato i portatili dal punto di vista audio.... però quando ho ascoltato la qualità audio del mio 15 sono rimasto :eek: La tastiera backlit è strepitosa, finalmente quando mia figlia si diverte a spegnere tutte le luci di casa posso continuare a stare al PC senza dover discutere o rischiare la cecità :D devo dire che ero un pò preoccupato per il layout UK/Irish ma dopo averla usata 5 minuti mi ci sono trovato alla grande, certo non è quella Italiana, ma la si può usare tranquillamente quindi mi sento di consigliarla ;) e per questo ringrazio molto ZioMatt :)
Ieri sera sono riuscito a sistemare qualcosina e ad installare qualche programmino cmq il portatile è sempre rimasto molto fresco e la ventola è rimasta discreta e poco invasiva.
Lo schermo mi sembra di buona qualità ma non ho ancora verificato bene, per ora mi sono limitato a ripristinare i miei programmini preferiti. La qualità costruttiva mi sembra molto buona, la tastiera non flette in nessun punto le plastiche sono di qualità, avrei gradito una presa USB in più nella parte dx :rolleyes: per ora il mio giudizio è decisamente positivo :)
P.S. il mio XPS15 è arrivato senza l'adesivo Nvidia :mbe: :fagiano: :D
quoto in pieno le tue considerazioni, e anche a me non hanno messo l'adesivo nvidia :confused:
quoto in pieno le tue considerazioni, e anche a me non hanno messo l'adesivo nvidia :confused:invece c'è da chiedersi: l'hanno messo a qualcuno? perchè mi sa che non lo mettono, visto che anche sul mio non c'è :rolleyes:
poco male, lo fotterò alla prima scheda video che mi capiterà tra le mani :asd:
bodomTerror
12-04-2011, 11:45
tempi di avvio come sono? avevo visto una recensione, metà era dedicata all'avvio del pc :asd:
questi sono i miei risultati con geekbench: test (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/395272)
mi penalizza un pò la memoria che col banco singolo non è in dual channel...
A questo punto non c'e' molta differenza tra 2630 e 2720 in termini di prestazioni:
2630 = Gekkbench 2630 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/395003)
2720 = Geekbench 2720 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/395272)
7600 contro 7800
A questo punto non c'e' molta differenza tra 2630 e 2720 in termini di prestazioni:
2630 = Gekkbench 2630 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/395003)
2720 = Geekbench 2720 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/395272)
7600 contro 7800
Ennesima dimostrazione che 180 euro erano veramente risparmiati.
philippousis
12-04-2011, 13:08
A questo punto non c'e' molta differenza tra 2630 e 2720 in termini di prestazioni:
2630 = Gekkbench 2630 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/395003)
2720 = Geekbench 2720 (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/395272)
7600 contro 7800
A me geekbench totalizza tra 8200 e 8400 e ho 2720...
[GPRS]Mac
12-04-2011, 13:09
A me geekbench totalizza tra 8200 e 8400 e ho 2720...
Certo perché molti leggono il numerino magico senza aver letto che il primo che ha postato il risultato per l'i7 2720QM ha solo un banco di memoria e quindi non può sfruttare il dual channel...
Poi non delego la scelta del processore ad un test sintetico, che al momento non vedo molto utilizzato nelle varie recensioni.
Mac;34920248']Certo perché molti leggono il numerino magico senza aver letto che il primo che ha postato il risultato per l'i7 2720QM ha solo un banco di memoria e quindi non può sfruttare il dual channel...
Poi non delego la scelta del processore ad un test sintetico, che al momento non vedo molto utilizzato nelle varie recensioni.
Non volevo offendere i possesori del 2720, ho chiesto di fare geekbench appositamente per avere un riscontro effettivo.
Quindi con i risultati fino ad ora ottenuti:
2630 punteggio 7600
2720 punteggio 8400
Io uso geekbench come riferimento indipendentemente dalle recensioni perche' e' multi piattaforma (win, mac, linux) e quindi e' possibile comparare molti computer.
L'ho usato in ufficio sui nostri server xeon, l'ho usato a casa con tutti i miei pc vecchi e futuri e su quelli dei miei amici.
Quindi ho un termine di paragone, e come gia' detto sono cpu sbalorditive entrambe sia il 2630 che il 2720, ottengono punteggi che con la vecchia generazione di i7 erano appannaggio delle cpu desktop.
Il mio vecchio powerbook 13" P8700 faceva 3200
Il mio vecchio core i7 720qm faceva 4700....
Il mio vecchio core i7 920 o.c. 3,6 Ghz faceva 9300
Ora il mio attuale 980x a 4,00 Ghz totalizza 13500.
Sicuramente il 2720 raggiunge il 920 a frequenza default: sbalorditivo.
Giusto per darvi un riferimento Xeon E5540 totalizza 6329.....
Non vedo l'ora che arrivi il mio xps15!
Mi mandate plz in PM il contatto del commerciale valido?
Qua il configuratore non torna più :doh:
francy.1095
12-04-2011, 13:37
il configuratore dovrebbe, si spera, tornare tra domani e giovedì. giorni in cui cambiano solitamente le configurazioni.
Di solito è giovedì, sempre giovedì...
Comunque prima di dopodomani non sperateci...
Sono curioso invece di sapere che cosa sarà questo nuovo L511z che pare che stia per arrivare...sempre che non sia una bufala ovviamente.
Da quanti pollici sarà?
peppeeee
12-04-2011, 14:07
Un paio di domande stupide:
considerando che per il gaming utilizzerei sempre un monitor FHD esterno, ha senso far mettere nella configurazione (del 15 o del 17) lo schermo FHD? Riguardo la scheda video invece, la gt 540M riesce a farmi giocare in FHD? Meglio la 555M del 17'' o cambia poco?
Insomma dal punto di vista esclusivamente del gaming, disponendo già di un monitor FHD è meglio:
-xps 15 con monitor 720p e gt 540m;
-xps 15 con monitor FHD 1080p e gt 540m;
-xps 17 con monitor (1600x900) e gt 555m;
-xps 17 con monitor FHD 1080p e gt 555m.
Non riesco a decidermi...:cry:
skaraddu
12-04-2011, 14:41
Un paio di domande stupide:
considerando che per il gaming utilizzerei sempre un monitor FHD esterno, ha senso far mettere nella configurazione (del 15 o del 17) lo schermo FHD? Riguardo la scheda video invece, la gt 540M riesce a farmi giocare in FHD? Meglio la 555M del 17'' o cambia poco?
Insomma dal punto di vista esclusivamente del gaming, disponendo già di un monitor FHD è meglio:
-xps 15 con monitor 720p e gt 540m;
-xps 15 con monitor FHD 1080p e gt 540m;
-xps 17 con monitor (1600x900) e gt 555m;
-xps 17 con monitor FHD 1080p e gt 555m.
Non riesco a decidermi...:cry:
Se userai sempre Monitor esterno, è inutile spendere 200€ di FHD.... per quanto riguarda la GPU, il semplice flusso a 1080 ce la fà anche la 525.
La scelta tra 540 e 555 è sulla potenza, e se in caso vuoi il 3D ( solo su 555).
Casomai conta molto di più la qualità del Monitor esterno...
Se starai SEMPRE attaccato al monitor e usi pc come Desktop, è anche inutile spendere per un 17, a meno che non vuoi la 555.
Bignax86
12-04-2011, 15:19
Arrivato oggi. come prime impressioni non mi sembra male adesso quando ho un po' di tempo provo qualcosa e posto i risultati. ah una cosa: è normale che mi sia arrivato con la batteria già carica? e poi è normale che l'ali sfrizzi leggermente? simile al rumore di un hd per dire
skaraddu
12-04-2011, 15:24
è normale che l'ali sfrizzi leggermente? simile al rumore di un hd per dire
No :mbe:
definisci "sfrizzi" , tipo rumore di tensione elettrica? o un ronzio?
peppeeee
12-04-2011, 15:28
Se userai sempre Monitor esterno, è inutile spendere 200€ di FHD.... per quanto riguarda la GPU, il semplice flusso a 1080 ce la fà anche la 525.
La scelta tra 540 e 555 è sulla potenza, e se in caso vuoi il 3D ( solo su 555).
Casomai conta molto di più la qualità del Monitor esterno...
Se starai SEMPRE attaccato al monitor e usi pc come Desktop, è anche inutile spendere per un 17, a meno che non vuoi la 555.Innanzitutto grazie per le risposte.
Io userei il notebook come desktop solamente per quel che riguarda il gaming ma in ogni caso per l'uso restante che ne devo fare (navigare, giocare a poker) va benissimo un 15. In effetti avrei preso il 17 solo per la gpu perchè leggevo in rete che per sfruttare il FHD c'era bisogno di una scheda molto potente, per l'esattezza almeno una 5870 per quanto riguarda ATI o una gtx480 per Nvidia boh:rolleyes:
Cmq credo che andrò sul 15'' a 720p a sto punto, sei stato di grande aiuto:)
Uruk-hai
12-04-2011, 15:32
eccomi a toglierti i dubbi, ordinato il 29, confermato il 29 sera, data consegna stimata 18 maggio, secondo il servizio clienti mi manca quella stramaledettissima scheda wireless ed ho un 15 :D
domani richiamo il servizio clienti e vedo se hanno novità se non sanno dirmi uno straccio di data annullo l'ordine e lo rifaccio con la 1030 e l'i7 2630 risparmiando pure 5€ XD
Non so più cosa pensare, un altro utente del thread, il cui XPS è in ritardo come molti altri, mi ha mandato in mp un'immagine della distinta dei componenti del suo ordine (speditogli dal commerciale tramite cui aveva comprato il pc) in cui figuravano come problemi causa di ritardo la fantomatica scheda wireless N6230 ma anche l'OS :eek: e la scheda grafica GT 555M :mbe: . Io ho scleto la wireless N1000 però ho la scheda grafica GT 555M (ed ovviamente Windows 7 Home Premium come tutti) e questo potrebbe essere l'ipotetico intoppo causa del mio ritardo.
ciao ragazzi...sono proprio sfigato con i pc!
ho istallato windows ultimate, ma appena metto la crack e si riavvia il pc....in pratica non si avvia, ma va in loop e carica all'infinito sempre il logo dell con la barrina di caricamento!!!
sapete dirmi qualcosa in riguardo????
skaraddu
12-04-2011, 15:44
Innanzitutto grazie per le risposte.
Io userei il notebook come desktop solamente per quel che riguarda il gaming ma in ogni caso per l'uso restante che ne devo fare (navigare, giocare a poker) va benissimo un 15. In effetti avrei preso il 17 solo per la gpu perchè leggevo in rete che per sfruttare il FHD c'era bisogno di una scheda molto potente, per l'esattezza almeno una 5870 per quanto riguarda ATI o una gtx480 per Nvidia boh:rolleyes:
Cmq credo che andrò sul 15'' a 720p a sto punto, sei stato di grande aiuto:)
Si ma appunto un conto è sfruttare un gioco in FHD, nel senso dei dettagli, ombre, risoluzione, ecc e in quel caso la scheda più è potente e più avrai dettagli alti e zero rallentamenti.
Un altro è essere in grado di riprodurre un flusso di dati a 1080p, che è indifferente dal lavoro che fà la gpu, imho.
Il modello di partenza da 849€, mi sembra un ottimo inizio, poi da modificare secondo le preferenze, dato che di base ha un buono sconto.
Se ti interessa molto la parte gaming però forse ti potresti buttare sulla serie Alienware.
pinoscrazy
12-04-2011, 15:50
: La tastiera backlit è strepitosa, finalmente quando mia figlia si diverte a spegnere tutte le luci di casa posso continuare a stare al PC senza dover discutere o rischiare la cecità :D devo dire che ero un pò preoccupato per il layout UK/Irish ma dopo averla usata 5 minuti mi ci sono trovato alla grande, certo non è quella Italiana, ma la si può usare tranquillamente quindi mi sento di consigliarla...
Posteresti mica qualche foto?!?!?...sai, conosco il layout, (osservato da wikipedia), ma vorrei vedere il realtà com'è...Grazie..
Bignax86
12-04-2011, 15:58
No :mbe:
definisci "sfrizzi" , tipo rumore di tensione elettrica? o un ronzio?
il normale rumorino che si sente dai trasformatori elettrici (per dire lo fa anche quello di un vecchio mio portatile e anche del caricatore del cellulare) però questo lo fa a volta un po' più forte a volte è inudibile. preciso che quando dico un po' più forte ero in silenzio assoluto della campagna con a 4-5cm dall'ali
ciao ragazzi...sono proprio sfigato con i pc!
ho istallato windows ultimate, ma appena metto la crack e si riavvia il pc....in pratica non si avvia, ma va in loop e carica all'infinito sempre il logo dell con la barrina di caricamento!!!
sapete dirmi qualcosa in riguardo????
non te lo avevo detto che non ti conveniva l'ultimate craccato (e magari in inglese) al posto di un home premium originale ?
ciao ragazzi...sono proprio sfigato con i pc!
ho istallato windows ultimate, ma appena metto la crack e si riavvia il pc....in pratica non si avvia, ma va in loop e carica all'infinito sempre il logo dell con la barrina di caricamento!!!
sapete dirmi qualcosa in riguardo????
Usa software originale.
Bignax86
12-04-2011, 16:03
non te lo avevo detto che non ti conveniva l'ultimate craccato (e magari in inglese) al posto di un home premium originale ?
Quoto in pieno... tra l'altro a meno che hai bisogno di particolarità specifiche che sono ultimate ha non vedo perché usarlo invece di usare l'home premium originale
skaraddu
12-04-2011, 16:10
il normale rumorino che si sente dai trasformatori elettrici (per dire lo fa anche quello di un vecchio mio portatile e anche del caricatore del cellulare) però questo lo fa a volta un po' più forte a volte è inudibile. preciso che quando dico un po' più forte ero in silenzio assoluto della campagna con a 4-5cm dall'ali
Lo fà solo quando batteria non è carica, e diventa inudibile quando la carica è completa?
Bignax86
12-04-2011, 16:12
l'ha fatto un po' mentre la batteria si stava caricando e adesso che è carica è diventato più flebile
questi sono i miei risultati con geekbench: test (http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/395272)
mi penalizza un pò la memoria che col banco singolo non è in dual channel...
ciao giova potresti provare a fare un test con pc-wizard (cpuid) per vedere le differenze vecchio mitico (..cci sua) hp dv7-5002el....
http://www.cpuid.com/downloads/pc-wizard/2010.1.961.zip
è la versione portable...
Non ho messo la versione in inglese alla fine;-)!!!
cmq ne capisco poco di software, e mi hanno dato quella versione!!!
a me andrebbe bene anche la versione home , ma come un cretino non ho comprato il cd dalla dell!!!
Ma resta il fatto che è strano che tramite usb non mi parta nemmeno la formattazione, e che una crack...sebbene sia giusto istallare solo prodotti originali, non vada bene su questo note!!!
chiamerò la dell per farmi mandare un cd non so!!!
grazie cmq per le risposte!!!
peppeeee
12-04-2011, 16:17
Si ma appunto un conto è sfruttare un gioco in FHD, nel senso dei dettagli, ombre, risoluzione, ecc e in quel caso la scheda più è potente e più avrai dettagli alti e zero rallentamenti.
Un altro è essere in grado di riprodurre un flusso di dati a 1080p, che è indifferente dal lavoro che fà la gpu, imho.
Il modello di partenza da 849€, mi sembra un ottimo inizio, poi da modificare secondo le preferenze, dato che di base ha un buono sconto.
Se ti interessa molto la parte gaming però forse ti potresti buttare sulla serie Alienware.
penso di aver capito, ovviamente più la gpu è potente migliore saranno i dettagli, risoluzione ecc..ma a me basta che questa sia in grado di riprodurre un flusso a 1080p giusto per sfruttare il monitor che già ho (Samsung T260) e quindi va benissimo la gt 540, grazie ancora:)
Adesso sono impaziente che torni up la configurazione online, il primo commerciale con cui ho parlato, proprio per la configurazione base del xps 15, con l'aggiunta della sola tastiera retroilluminata mi ha sparato 1050€ :sofico:
skaraddu
12-04-2011, 16:17
l'ha fatto un po' mentre la batteria si stava caricando e adesso che è carica è diventato più flebile
In teoria non è tanto normale, in pratica lo fanno alcuni alimentatori ( anche quello del mio tablet, tanto per dirne una.. ) quando sono sotto sforzo, quindi ti direi di non preoccuparti...
Solo mi sembra strano che lo faccia l'ali di quel laptop..
penso di aver capito, ovviamente più la gpu è potente migliore saranno i dettagli, risoluzione ecc..ma a me basta che questa sia in grado di riprodurre un flusso a 1080p giusto per sfruttare il monitor che già ho (Samsung T260) e quindi va benissimo la gt 540.:)
Adesso sono impaziente che torni up la configurazione online, il primo commerciale con cui ho parlato, proprio per la configurazione base del xps 15, con l'aggiunta della sola tastiera retroilluminata mi ha sparato 1050€ :sofico:
io lo vedo up il configurator, basta selezionare TUTTI i notebook, poi mettere filtro per processore i7, e spuntano le "vecchie" configurazioni compresa quella da 849€ che può essere modificata.
Per quanto riguarda il prezzo che fanno i commerciali, loro PRIMA devono avere la configurazione completa e sicura che uno desidera, e su quella fanno un preventivo a prezzo PIENO.
Poi dopo stabilito che quella è la macchina scelta, si può parlare di sconto. Personalmente io prima ho chiesto ALMENO lo sconto che c'era su sito ( 289€) e poi magari si riesce ad avere un "aggiuntina".
Il vantaggio che spesso accade è che lo sconto che loro applicano ( come nel caso dei 289€), a differenza del configuratore online, viene applicato sul NETTO, e non sul LORDO, così alla fine lo sconto risulta superiore. A me su 2 pc è andata cosi.
Non ho messo la versione in inglese alla fine;-)!!!
cmq ne capisco poco di software, e mi hanno dato quella versione!!!
a me andrebbe bene anche la versione home , ma come un cretino non ho comprato il cd dalla dell!!!
Ma resta il fatto che è strano che tramite usb non mi parta nemmeno la formattazione, e che una crack...sebbene sia giusto istallare solo prodotti originali, non vada bene su questo note!!!
chiamerò la dell per farmi mandare un cd non so!!!
grazie cmq per le risposte!!!
non serve che ti fai mandare il dvd... scaricati un dvd di windows 7 in italiano da internet e poi usi il tuo seriale originale che hai sotto il notebook.
oppure se hai già una iso per un altra versione (la ultimate ad esempio) usi questo tool (QUESTO) (http://code.kliu.org/misc/winisoutils/eicfg_removal_utility.zip) che te la rende universale, ovvero ti permette di scegliere quale versione installare.
poi la masterizzi, installi, usando il tuo seriale originale, e sei apposto !
p.s.: non è colpa del note se la crack non va. o hai sbagliato qualcosa tu o la crack ha problemi.
axlerose
12-04-2011, 16:30
salve a tutti ritorno dopo tanto tempo con delle domande e delle buone notizie
conviene fare l'aggiornamento al bios a07 con il mio notebook in firma e quali sono le novita?
la bella notizia e che sono riuscito a spegnere la scheda nvidia su ubuntu tramite questo link
https://lists.launchpad.net/hybrid-graphics-linux/msg00485.html
seguite le discussioni e se avete dimestichezza con git cercate di prendere anche voi parte al progetto
peppeeee
12-04-2011, 16:43
io lo vedo up il configurator, basta selezionare TUTTI i notebook, poi mettere filtro per processore i7, e spuntano le "vecchie" configurazioni compresa quella da 849€ che può essere modificata.
in effetti hai ragione, ma preferisco ormai aspettare la "nuova" configurazione :fagiano:
_asphalto_
12-04-2011, 16:59
salve a tutti ritorno dopo tanto tempo con delle domande e delle buone notizie
conviene fare l'aggiornamento al bios a07 con il mio notebook in firma e quali sono le novita?
la bella notizia e che sono riuscito a spegnere la scheda nvidia su ubuntu tramite questo link
https://lists.launchpad.net/hybrid-graphics-linux/msg00485.html
seguite le discussioni e se avete dimestichezza con git cercate di prendere anche voi parte al progetto
ei ciao parente:D io lo faccio adesso l'aggiornamento alla versione 07... poi vi faccio sapere se ci sono novità degne di nota
theedge70
12-04-2011, 17:31
in effetti hai ragione, ma preferisco ormai aspettare la "nuova" configurazione :fagiano:
Anch' io attendo la nuova configurazione, spero che oltre al FHD inseriscano uno schermo HD+, non sopporto propio la risoluzione HD, la trovo limitante per qualsiasi notebook da 15"
-=ZoNiX88=-
12-04-2011, 18:29
invece c'è da chiedersi: l'hanno messo a qualcuno? perchè mi sa che non lo mettono, visto che anche sul mio non c'è :rolleyes:
poco male, lo fotterò alla prima scheda video che mi capiterà tra le mani :asd:
Io li avevo tutti e 3 (intel, nVidia, win7) e la prima cosa che ho fatto è stata sbarazzarmene! :D
Per chi chiede foto della backlit, ci sono molte immagini pagine addietro...
giova2k7
12-04-2011, 18:31
A me geekbench totalizza tra 8200 e 8400 e ho 2720...eh ma io non ho il dual channel della memoria perchè ho un solo banco ;)
Mac;34920248']Certo perché molti leggono il numerino magico senza aver letto che il primo che ha postato il risultato per l'i7 2720QM ha solo un banco di memoria e quindi non può sfruttare il dual channel...
appunto :D però appena metto il secondo banco da 4 riprovo e vediamo che esce fuori :sofico:
ciao giova potresti provare a fare un test con pc-wizard (cpuid) per vedere le differenze vecchio mitico (..cci sua) hp dv7-5002el....
http://www.cpuid.com/downloads/pc-wizard/2010.1.961.zip
è la versione portable...Sarà fatto, più tardi o domani :D
Bignax86
12-04-2011, 19:07
consigli su un software, magari leggero, che mi monitori temp di cpu hd giri ventole etc?
francy.1095
12-04-2011, 19:29
consigli su un software, magari leggero, che mi monitori temp di cpu hd giri ventole etc?
anche everest: http://www.lavalys.com/
oppure speedfan: http://www.almico.com/speedfan.php
pinoscrazy
12-04-2011, 19:45
...Per chi chiede foto della backlit, ci sono molte immagini pagine addietro...
In effetti mi interessava vedere il layout UK/IRISH, sperando di non dire castronerie, mi spiego meglio. Via wikipedia, ho visto che nel suddetto layout ci sono le lettere accentate, in corrispondenza della vocali stesse, che vengono attivate mediante ctrl-alt-a, ad esempio per à. Volevo sapere se queste accentate, erano serigrafate sui tasti ecco tutto...:D
[GPRS]Mac
12-04-2011, 19:53
In effetti mi interessava vedere il layout UK/IRISH, sperando di non dire castronerie, mi spiego meglio. Via wikipedia, ho visto che nel suddetto layout ci sono le lettere accentate, in corrispondenza della vocali stesse, che vengono attivate mediante ctrl-alt-a, ad esempio per à. Volevo sapere se queste accentate, erano serigrafate sui tasti ecco tutto...:D
altgr+a non viene fuori "à" ma "á" che in italiano non ha un grande uso. (con ctrl+alt non credo venga fuori nulla)
In ogni caso tutte queste informazioni sono già state date in questo thread comprese foto della tastiera UK/Irish backlit del XPS 15.
Ma come mai sul sito Dell non si possono acquistare gli xps? son due giorni che guardo ma niente...
In effetti mi interessava vedere il layout UK/IRISH...
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34766662&postcount=9025) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34863058&postcount=10221) la risposta alle tue domande per voce (#post :D ) di -=ZoNiX88=- ;)
NeoSundek
12-04-2011, 22:23
Mac;34924064']altgr+a non viene fuori "à" ma "á" che in italiano non ha un grande uso. (con ctrl+alt non credo venga fuori nulla)
In ogni caso tutte queste informazioni sono già state date in questo thread comprese foto della tastiera UK/Irish backlit del XPS 15.
confermo, con AltGr + aeiou ottieni áéíóú (accento acuto) per le altre accentate (accento grave) si usa Ctrl + `¬¦ (il tasto sotto Esc) e la vocale ....(sul forum non funziona su word si :rolleyes: )
[GPRS]Mac
13-04-2011, 00:58
confermo, con AltGr + aeiou ottieni áéíóú (accento acuto) per le altre accentate (accento grave) si usa Ctrl + `¬¦ (il tasto sotto Esc) e la vocale ....(sul forum non funziona su word si :rolleyes: )
Significa che non è una funziona di della tastiera ma solo di Word.
giova2k7
13-04-2011, 07:42
ciao giova potresti provare a fare un test con pc-wizard (cpuid) per vedere le differenze vecchio mitico (..cci sua) hp dv7-5002el....
http://www.cpuid.com/downloads/pc-wizard/2010.1.961.zip
è la versione portable...
fatto il test, almeno credo...è questo che intendevi?
http://i56.tinypic.com/ml4bpv.jpg
nell'attesa che arrivi il mio xps, avevo pensato di comprarmi un ssd per montarlo... chi di voi l'ha montato che modello ha preso? volevo tenermi anche l'hd da 500 giga originale, quindi spero ci sia posto per entrambi :)
Mac;34925847']Significa che non è una funziona di della tastiera ma solo di Word.
Mi pare strano, ma anche se fosse, uno si scarica il Microsoft Keyboard Layout Creator 1.4 (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-your-own-keyboard-layout) e si personalizza la tastiera creando le DEAD KEY che più gli confanno e dunque ecco che il tasto ` + A lo fa uscire quel che gli pare (in tutto il SO), o magari prende e FORZA il layout a far uscire èòàùì con il CTRL-ALT-vocale..
:D
Io l'ho fatto con un altro PC e va una favola. layout per OS x86 o x64 indifferentemente..
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, spulciando internet alla ricerca di informazioni su questo portatile mi sono imbattuto in questa interminabile ma interessantissima discussione (che devo ammettere, non ho ancora letto per intero..).
Sono ormai orientato all'acquisto dell'XPS 15 ma ho ancora due piccoli dubbi:
1) sarà possibile avere uno sconto extra dato che non è più in produzione? (A proposito, avete novità sul nuovo XPS L502X? Non si può ancora acquistare e i tipi della chat non hanno saputo darmi una tempistica..è possibile che questo abbia la tastiera retroilluminata in italiano?)
2)Cosa mi consigliate di montare, una Intel® Centrino® Wireless-N 1000 o Intel® Centrino® Wireless-N 1030? Che differenze ci sono?
3)Ma è davvero possibile che non si possa parlare con, che ne so, un tecnico, un commerciale, un qualcuno che sappia di cosa sta parlando PRIMA di diventare clienti Dell? Lo trovo francamente assurdo.
P.S. Mi sono appena accorto che sono 3 i piccoli dubbi..
NeoSundek
13-04-2011, 10:59
Mac;34925847']Significa che non è una funziona di della tastiera ma solo di Word.
il problema l'ho riscontrato solo per le vocali con accento grave (áéíóú), che poi si usa prevalentemente la é :) cmq per me la cosa é molto marginale :D
P.S. per chi voleva la foto della tastiera backlit UK/Irish:
http://img848.imageshack.us/img848/9594/44tastierauk.jpg
skaraddu
13-04-2011, 11:40
certo che è proprio bello l' xps 15 con la tastiera bcklit....
spero poi di trovarne una ita compatibile per cambiarla....
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, spulciando internet alla ricerca di informazioni su questo portatile mi sono imbattuto in questa interminabile ma interessantissima discussione (che devo ammettere, non ho ancora letto per intero..).
Sono ormai orientato all'acquisto dell'XPS 15 ma ho ancora due piccoli dubbi:
1) sarà possibile avere uno sconto extra dato che non è più in produzione? (A proposito, avete novità sul nuovo XPS L502X? Non si può ancora acquistare e i tipi della chat non hanno saputo darmi una tempistica..è possibile che questo abbia la tastiera retroilluminata in italiano?)
2)Cosa mi consigliate di montare, una Intel® Centrino® Wireless-N 1000 o Intel® Centrino® Wireless-N 1030? Che differenze ci sono?
3)Ma è davvero possibile che non si possa parlare con, che ne so, un tecnico, un commerciale, un qualcuno che sappia di cosa sta parlando PRIMA di diventare clienti Dell? Lo trovo francamente assurdo.
P.S. Mi sono appena accorto che sono 3 i piccoli dubbi..
1) XPS 15 Mod. L502X è ancora in produzione, anzi e' uscito da poco, quello fuori produzione e' il L501X che non è più possibile acquistare online.
2) La 1000 non ha il bt mentre la 1030 si.
3) Sullo shop dell c'e' la chat online per parlare con un addetto commerciale prima di fare l'ordine in modo da chiarirsi i dubbi.
intanto che il mio xps è in produzione inizo a procurarmi tutto ciò che mi servirà per formattarlo, e ho qualche domanda...
Innanziuttto l'ordine con cui installare i driver :bisogna sguire tassativamente l'ordine elencato qui--->http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&docid=DSN_1A0C0937D62A8739E0401E0A55174744&isLegacy=true?
e poi sulla prima pagina ci sono i drivers aggiornati ...ma sono molti meno di quelli che ci sono sul sito della dell, oltre ad alcuni che ovviamente non sono necessari tipo quelli delle altre schede wireless etc....la domanda è:quelli necessari sono quelli sulla prima pagina?cioè scaricando solo quelli dovrei avere tutto operativo?
Ah...altro dubbio: ho trovato questa pagina girovagando sul sito della dell:http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/carrefour_form?c=it&l=it&s=gen
è solo per i prodotti acqusitati nei grandi magazzini?o anche per chi ha comprato online?
bj575bd grazie per la risposta ;)
Ma che differenze ci sono con il nuovo XPS 15 L502X il "vecchio" L501X?
Con la chat ho avuto già a che fare, il problema è che sembra che ognuno degli operatori dia una risposta diversa alla stessa domanda..speravo di poter parlare con qualcuno, invece mi sa che non è proprio possibile..bah..
francy.1095
13-04-2011, 13:09
bj575bd grazie per la risposta ;)
Ma che differenze ci sono con il nuovo XPS 15 L502X il "vecchio" L501X?
Con la chat ho avuto già a che fare, il problema è che sembra che ognuno degli operatori dia una risposta diversa alla stessa domanda..speravo di poter parlare con qualcuno, invece mi sa che non è proprio possibile..bah..
i modelli di processori disponibili.
nel L501X era presente la vecchia serie di i5-i7 (i5-XX0 i7-720,740,820...)
nel L502X sono presenti i nuovi processori sandy bridge. i5_2xx0 e i7-2xx0. almeno per gli i7 la differenza come prestazioni e durata della batteria è abissale.
skaraddu
13-04-2011, 13:25
i modelli di processori disponibili.
nel L501X era presente la vecchia serie di i5-i7 (i5-XX0 i7-720,740,820...)
nel L502X sono presenti i nuovi processori sandy bridge. i5_2xx0 e i7-2xx0. almeno per gli i7 la differenza come prestazioni e durata della batteria è abissale.
Scusa per quanto riguarda la struttura ( sopratutto del "coperchio") ci sono differenze tra i 2 modelli? Dato che cercavo una skin e ci stavano solo per il L501..
NeoSundek
13-04-2011, 13:48
Scusa per quanto riguarda la struttura ( sopratutto del "coperchio") ci sono differenze tra i 2 modelli? Dato che cercavo una skin e ci stavano solo per il L501..
quello è rimasto invariato tra i due modelli, sul sito Dell è indicato. ;)
skaraddu
13-04-2011, 13:53
quello è rimasto invariato tra i due modelli, sul sito Dell è indicato. ;)
Ah quindi pure il logo a rilievo sopra è rimasto identico?
Ah quindi pure il logo a rilievo sopra è rimasto identico?
Si, inoltre è "cambiata" anche la scheda video in quanto ora sono della serie 500 invece che della 400, ma all'atto pratico sono overclock della vecchia generazione.
almeno per gli i7 la differenza come prestazioni e durata della batteria è abissale.
Salvo magari poi abbinarli con la scheda e schermo 3D ed avere l'Optimus disabilitato doh: e la scheda discreta always on. In quel caso credo che L701x e L702x 3D siano quasi a pari merito, quanto a durata della batteria.. :
Che poi, riflettendoci bene, questi qua di Dell hanno davvero fatto una boiata a mettere obbligatoriamente lo schermo FullHD 3D.
Una delle cose BUONE di Sandybridge è che la scheda video integrata dispone di QuickSync, un sistema per fare transcoding di video più veloce persino di NVIDIA CUDA o AMD STREAM..:eek:
Peccato che per funzionare QuickSync con gli applicativi che lo supportano la scheda video integrata debba essere abilitata.
E allora che ti pensa la Dell? Ti offre in SandyBridge in config. 3D e SPEGNE la scheda integrata (con tanti cari saluti a QuickSync!).
Cioè, 2 cose aveva di più di Nehalem il SandyBridge i7: la scheda video integrata per consumare poco e il QuickSync.
Metti il pannello FullHD 3D e.. tac.. PERSI!!
:muro:
Francamente vedrei molto più bilanciato un XPS L702x con pannello 900p sostituito all'istante con un bel FullHD 2D. E allora sì all'Optimus e al QuickSync..:rolleyes:
Salvo magari poi abbinarli con la scheda e schermo 3D ed avere l'Optimus disabilitato doh: e la scheda discreta always on. In quel caso credo che L701x e L702x 3D siano quasi a pari merito, quanto a durata della batteria.. :
Che poi, riflettendoci bene, questi qua di Dell hanno davvero fatto una boiata a mettere obbligatoriamente lo schermo FullHD 3D.
Una delle cose BUONE di Sandybridge è che la scheda video integrata dispone di QuickSync, un sistema per fare transcoding di video più veloce persino di NVIDIA CUDA o AMD STREAM..:eek:
Peccato che per funzionare QuickSync con gli applicativi che lo supportano la scheda video integrata debba essere abilitata.
E allora che ti pensa la Dell? Ti offre in SandyBridge in config. 3D e SPEGNE la scheda integrata (con tanti cari saluti a QuickSync!).
Cioè, 2 cose aveva di più di Nehalem il SandyBridge i7: la scheda video integrata per consumare poco e il QuickSync.
Metti il pannello FullHD 3D e.. tac.. PERSI!!
:muro:
Francamente vedrei molto più bilanciato un XPS L702x con pannello 900p sostituito all'istante con un bel FullHD 2D. E allora sì all'Optimus e al QuickSync..:rolleyes:
mica è colpa della DELL se la intel integrata non supporta schermi con refresh a 120Hz, non credi ? :P
e con la configurazione optimus lo schermo è collegato alla sola scheda integrata (alla quale è collegata anche la scheda nvidia e che viene usata come semplice framebuffer se la scheda discreta è attiva) quindi non vi sono soluzioni al momento per avere optimus e 3D.
il fhd 3d è una boiata anche secondo me , infatti in america hanno appena messo la possibilità del fhd 2D e spero arrivi in europa anche. o al limite come dicevi tu, se poi trovi che il 900p non ti soddisfi, ti compri un bel fullhd 2d e te lo sostituisci, che ti costa anche meno !
il fhd 3d è una boiata anche secondo me , infatti in america hanno appena messo la possibilità del fhd 2D e spero arrivi in europa anche. o al limite come dicevi tu, se poi trovi che il 900p non ti soddisfi, ti compri un bel fullhd 2d e te lo sostituisci, che ti costa anche meno !
ma ho letto in giro che almeno per il 15 se si acquista il 720 per esempio, poi per montare un 1080 acqusitato in giro risulta difficile perchè manca un cavetto?è vero?vale anche per il 17?
ah poi richeido:ho trovato questa pagina girovagando sul sito della dell:http://support.euro.dell.com/support...=it&l=it&s=gen
è solo per i prodotti acqusitati nei grandi magazzini?o anche per chi ha comprato online?
e i driver per una formattazione bastano quelli indicati i prima pagina a questo thread?
Ciao ragazzi, volevo controllare la situazione ritardi insieme a voi..
Io ho ordinato l'xps 17 versione 3d il 14/3 e ancora non lo ho ricevuto.
Purtroppo non posso controllare lo stato dell'ordine, quindi volevo capire se qualcun'altro ha un ritardo come il mio. 1 mese mi sembra un ritardo eccessivo.
peppeeee
13-04-2011, 15:11
Non potendo per il momento acquistare mi è venuta in mente un'altra domanda stupida:fagiano: :
-parlando sempre del 15,6'', a parità di risoluzione, la qualità maggiore dello schermo rgb-led sul modello FHD rispetto allo schermo che monta il "basic" 720p, si nota od è trascurabile secondo voi? Cioè, se guardo ad esempio un video di youtube a 720p o ancora meglio se gioco ad un titolo avente risoluzione max 720p in entrambi i modelli, noterò delle differenze sostanziali di "qualità" delle immagini? Differenze così ampie da preferire l'acquisto del modello FHD soltanto per il monitor rgb-led, anche se di fatto "non ci serve" una risoluzione così ampia (lasciando stare dal punto di vista economico che non è un problema:sofico: )?
Agincourt
13-04-2011, 15:13
Ciao ragazzi, volevo controllare la situazione ritardi insieme a voi..
Io ho ordinato l'xps 17 versione 3d il 14/3 e ancora non lo ho ricevuto.
Purtroppo non posso controllare lo stato dell'ordine, quindi volevo capire se qualcun'altro ha un ritardo come il mio. 1 mese mi sembra un ritardo eccessivo.
Quando era la data prevista di consegna? Il ritardo eccessivo si calcola sulla data prevista.... se come a tutti ti avevano dato come data 4/5 settimane è da quella scadenza che va calcolato il ritardo.... che data (scritta e non a voce) ti avevano dato?
NeoSundek
13-04-2011, 15:17
Ciao ragazzi, volevo controllare la situazione ritardi insieme a voi..
Io ho ordinato l'xps 17 versione 3d il 14/3 e ancora non lo ho ricevuto.
Purtroppo non posso controllare lo stato dell'ordine, quindi volevo capire se qualcun'altro ha un ritardo come il mio. 1 mese mi sembra un ritardo eccessivo.
un mese mi pare esagerato!:eek: contatta il servizio clienti o il venditore con cui hai fatto l'acquisto.
P.S. mi è parso di capire che per le schede 555 ci siano dei ritardi, però un mese è troppo!:mbe:
Uruk-hai
13-04-2011, 15:17
Ciao ragazzi, volevo controllare la situazione ritardi insieme a voi..
Io ho ordinato l'xps 17 versione 3d il 14/3 e ancora non lo ho ricevuto.
Purtroppo non posso controllare lo stato dell'ordine, quindi volevo capire se qualcun'altro ha un ritardo come il mio. 1 mese mi sembra un ritardo eccessivo.
Io l'ho preso come in firma e a tutt'oggi risulta in produzione anche se il servizio clienti mi aveva detto due settimane fa che sarebbe "uscito dalla fabbrica" il 13/04 cioè oggi.
Per sicurezza e conferma ieri ho richiamato il servizio clienti chiedendo se mi confermavano che oggi sarebbe uscito ma stavolta mi han detto che non risultava nessuna data di uscita dalla fabbrica. Ho chiesto anche se risultavano magari dei problemi di reperibilità di componenti ma a loro risulta tutto a posto; la signorina mi ha detto che dovrebbe essere rispettata la data di consegna entro il 20/04 (cioè la data che mi è stata comunicata assieme alla conferma dell'ordine). Però io sono scettico, se non vedo nello stato dell'ordine la dicitura "spedito" entro un paio di giorni dubito fortemente che possano consegnarmelo entro il 20 cioè mercoledì prossimo.
Credo mi convenga iniziare ad informarmi per disdire l'ordine.
Certo che una marca come Dell gestisce gli ordini peggio di come farebbe mio nipote di 10 anni; gente che lo ha comprato parecchio dopo di me (e di altri) addirittura tramite commerciale con modifiche che non riporta nemmeno il configuratore (vedi tastiera retroilluminata o singolo banco Ram) lo ha ricevuto in 7 giorni dall'ordine; io ed altri che abbiamo acquistato da configuratore siamo in attesa e per di più senza che ci venga comunicata una beneamata mazza!
Non ho parole...:(
Quando era la data prevista di consegna? Il ritardo eccessivo si calcola sulla data prevista.... se come a tutti ti avevano dato come data 4/5 settimane è da quella scadenza che va calcolato il ritardo.... che data (scritta e non a voce) ti avevano dato?
Io ho acquistato tramite un rivenditore, quindi non ho avuto nessuna data scritta e non posso controllare direttamente lo stato della spedizione.
Ciao ragazzi, volevo controllare la situazione ritardi insieme a voi..
Io ho ordinato l'xps 17 versione 3d il 14/3 e ancora non lo ho ricevuto.
Purtroppo non posso controllare lo stato dell'ordine, quindi volevo capire se qualcun'altro ha un ritardo come il mio. 1 mese mi sembra un ritardo eccessivo.
Io L'ho ordinato il 8/4 e mi hanno dato come data consegna prevista 10/5.
In teoria, i tempi di produzione variano a seconda del grado di personalizzazione della configurazione......... in teoria......
Io ho preso una configurazione "standard" (cpu 2630, vga 540, display 1080p, batt 6 celle, wifi N1000) tranne per la tastiera us/international retro illuminata.
mica è colpa della DELL se la intel integrata non supporta schermi con refresh a 120Hz, non credi ? :P
Ma è colpa di Dell costringere ad un pannello 3D (perdendo quindi Optimus e QuickSync, forse gli unici due punti forti di SB rispetto a Neahlem) a chi voglia un semplice upgrade dello schermo.
Non per niente qualcuno ha detto che negli US ora pare sia acquistabile un FullHD 2D... Bisognerebbe vedere se è una opzione che tramite commerciali sia possibile anche qua da noi, ammesso che non sia una leggenda.. :rolleyes:
NeoSundek
13-04-2011, 15:29
.........Però io sono scettico, se non vedo nello stato dell'ordine la dicitura "spedito" entro un paio di giorni dubito fortemente che possano consegnarmelo entro il 20 cioè mercoledì prossimo.
Puoi aspettare fino al 15/16 di aprile perchè in max 4 giorni ti arriva a casa il mio è stato spedito l'8/04 e l'11/04 era a casa ;)
skaraddu
13-04-2011, 15:34
Non potendo per il momento acquistare mi è venuta in mente un'altra domanda stupida:fagiano: :
-parlando sempre del 15,6'', a parità di risoluzione, la qualità maggiore dello schermo rgb-led sul modello FHD rispetto allo schermo che monta il "basic" 720p, si nota od è trascurabile secondo voi? Cioè, se guardo ad esempio un video di youtube a 720p o ancora meglio se gioco ad un titolo avente risoluzione max 720p in entrambi i modelli, noterò delle differenze sostanziali di "qualità" delle immagini? Differenze così ampie da preferire l'acquisto del modello FHD soltanto per il monitor rgb-led, anche se di fatto "non ci serve" una risoluzione così ampia (lasciando stare dal punto di vista economico che non è un problema:sofico: )?
Tra le varie discussioni mi sembra che più il paragone tra HD e FHD, si è fatto il paragone tra il pannello montato per i FHD rispetto a quello degli HD, e si leggeva spesso che il pannello FHD era di qualità molto elevata, mentre quello HD era un pannello "medio" e alcuni notavano problemi su gli angoli di visuale o altri lievi problemi. Per questo molti consigliavano FHD rispetto al HD, non perchè "serve" la qualità full hd. Se vai un centinaio di pagine indietro trovi tutto ^^
Per quanto riguarda i tempi di spedizione, io ho ordinato e pagato il 05/04, spedito il 10/04 e arrivato il 13/04, e di personalizzazioni ne ho fatte parecchie, del modello base c'è rimasto poco.
Uruk-hai
13-04-2011, 15:37
Puoi aspettare fino al 15/16 di aprile perchè in max 4 giorni ti arriva a casa ;)
Spero tu abbia ragione ;) .
Comunque nonostante nel precedente post io l'abbia messa giù un pò dura devo dopotutto ammettere che Dell mi ha comunicato una data di consegna prevista ed effettivamente solo dopo tale data avrei diritto a lamentarmi. Tra l'altro se rispettano la data di consegna vorrebbe dire un pò meno di un mese, invece ultimamente leggo che a molti comunicano date oltre il mese. È però anche vero che a qualcuno hanno posticipato la data che gli avevano comunicato alla conferma dell'ordine.
Fortunato chi l'ha ricevuto in una settimana ma visto che ormai mancano pochi giorni io sarei ugualmente contento se mi arrivasse entro il 20 come indicatomi.
E l'attesa continua...:rolleyes:
Phoenix Fire
13-04-2011, 15:39
Non potendo per il momento acquistare mi è venuta in mente un'altra domanda stupida:fagiano: :
-parlando sempre del 15,6'', a parità di risoluzione, la qualità maggiore dello schermo rgb-led sul modello FHD rispetto allo schermo che monta il "basic" 720p, si nota od è trascurabile secondo voi? Cioè, se guardo ad esempio un video di youtube a 720p o ancora meglio se gioco ad un titolo avente risoluzione max 720p in entrambi i modelli, noterò delle differenze sostanziali di "qualità" delle immagini? Differenze così ampie da preferire l'acquisto del modello FHD soltanto per il monitor rgb-led, anche se di fatto "non ci serve" una risoluzione così ampia (lasciando stare dal punto di vista economico che non è un problema:sofico: )?
guarda leggendo sia sul forum e sia in giro sembra che il pannello usato per il modello 720 sia di qualità media, ma con angoli di visuale molto infimi, mentre il FHD usa uno dei migliori pannelli esistenti al mondo XD
Phoenix Fire
13-04-2011, 15:41
Spero tu abbia ragione ;) .
Comunque nonostante nel precedente post io 'abbia messa giù un pò dura devo dopotutto ammettere che Dell mi ha comunicato una data di consegna prevista ed effettivamente solo dopo tale data avrei diritto a lamentarmi. Tra l'altro se rispettano la data di consegna vorrebbe dire un pò meno di un mese, invece ultimamente leggo che a molti comunicano date oltre il mese. È però anche vero che a qualcuno hanno posticipato la data che gli avevano comunicato alla conferma dell'ordine.
Fortunato chi l'ha ricevuto in una settimana ma visto che ormai mancano pochi giorni io sarei ugualmente contento se mi arrivasse entro il 20 come indicatomi.
E l'attesa continua...:rolleyes:
guarda il problema è proprio questo a me è stata comunicata come data il 18 maggio (un mese e mezzo), però tra le rassicurazioni del forum e del commerciante ho pensato "tanto in 15 giorni è arrivato a quasi tutti, a certa gente anche solo in 10...."
invece eccomi qui ad aspettare, col pensiero che non posso teoricamente lamentarmi perchè la data è ancora molto in là
Uruk-hai
13-04-2011, 15:47
guarda il problema è proprio questo a me è stata comunicata come data il 18 maggio (un mese e mezzo), però tra le rassicurazioni del forum e del commerciante ho pensato "tanto in 15 giorni è arrivato a quasi tutti, a certa gente anche solo in 10...."
invece eccomi qui ad aspettare, col pensiero che non posso teoricamente lamentarmi perchè la data è ancora molto in là
A mio modesto parere Dell ha sicuramente dei problemi di produzione riguardo questo benedetto XPS anche se non dicono chiaramente a nessuno quali sono. E una prova potrebbe anche essere che ultimamente hanno dilatato notevolmente le date di consegna. Se poi ci mettiamo il fatto che altre grandi case con una reputazione da difendere (es. Sony) non hanno ancora lanciato ufficialmente i Sandy Bridge allora c'è qualcosa che sfugge ai comuni mortali :mbe: .
Poi vabbè, mettiamoci pure la ridicola ed illogica gestione degli ordini di Dell che potrebbe diventare una barzelletta...
Qualcuno di voi ha mai comprato un XPS ricondizionato dall'Inghilterra? Si trovano dei modelli con configurazioni ottime a prezzi buonissimi ma che tipo di garanzia si ha da questi negozi? Se si compra dall'Inghilterra in caso di guasti o altro bisogna chiamare l'assistenza italiana o il negozio inglese? E peggio, bisogna rispedirlo in Inghilterra o viene comunque l'omino della Dell ad aggiustarlo? Comprandolo dall'Inghilterra ci sono differenze di alimentazione? Il s.o. sarebbe in inglese, ma è possibile cambiare la lingua in italiano selezionandola dal suo interno o bisognerebbe sostituirlo completamente? Mi confermate che nel caso sarebbe possibile anche sostituire la tastiera con una italiana?
Grazie mille e scusate per le millemila domande :D
Phoenix Fire
13-04-2011, 15:56
A mio modesto parere Dell ha sicuramente dei problemi di produzione riguardo questo benedetto XPS anche se non dicono chiaramente a nessuno quali sono. E una prova potrebbe anche essere che ultimamente hanno dilatato notevolmente le date di consegna. Se poi ci mettiamo il fatto che altre grandi case con una reputazione da difendere (es. Sony) non hanno ancora lanciato ufficialmente i Sandy Bridge allora c'è qualcosa che sfugge ai comuni mortali :mbe: .
Poi vabbè, mettiamoci pure la ridicola ed illogica gestione degli ordini di Dell che potrebbe diventare una barzelletta...
vuoi farti 2 risate? Manca ancora la scheda intel ed il Software, quindi manco a dire che rifaccio l'ordine, è capace che cmq arrivi nel 2012 perchè mancano i programmi, che poi capisco l'Office e l'AV (cioè capisco fino a un certo punto) ma che addirittura manchi il software Dell è una presa per i fondelli.
a chi ha ordinato col configuratore della 1030, quando arriva può gentilmente dirci i tempi esatti? Che almeno mi faccio 2 conti
A mio modesto parere Dell ha sicuramente dei problemi di produzione riguardo questo benedetto XPS anche se non dicono chiaramente a nessuno quali sono. E una prova potrebbe anche essere che ultimamente hanno dilatato notevolmente le date di consegna. Se poi ci mettiamo il fatto che altre grandi case con una reputazione da difendere (es. Sony) non hanno ancora lanciato ufficialmente i Sandy Bridge allora c'è qualcosa che sfugge ai comuni mortali :mbe: .
Poi vabbè, mettiamoci pure la ridicola ed illogica gestione degli ordini di Dell che potrebbe diventare una barzelletta...
bah non credo ci siano problemi gravissimi , almeno per gli xps 15. io l'ho ordinato un mese fa e in 5 giorni mi è arrivato. 5 giorni esatti, con sabato e domenica in mezzo !
gli xps 17 credo che abbiano realmente difficoltà con gli approvigionamenti... magari stanno mettendo nuovi schermi 900p prendendoli da altri fornitori :P
speriamo che il mio arrivi sano e salvo entro la data indicata 28/04 :)
le cose che ti dicono i commerciali e il servizio clienti le prenderei con le pinze... sono tutte stupidaggini preconfezionate fornite da chi di dovere per lasciare in attesa i clienti. ne più ne meno. loro ne sanno quanto noi !
Uruk-hai
13-04-2011, 16:11
vuoi farti 2 risate? Manca ancora la scheda intel ed il Software, quindi manco a dire che rifaccio l'ordine, è capace che cmq arrivi nel 2012 perchè mancano i programmi, che poi capisco l'Office e l'AV (cioè capisco fino a un certo punto) ma che addirittura manchi il software Dell è una presa per i fondelli.
a chi ha ordinato col configuratore della 1030, quando arriva può gentilmente dirci i tempi esatti? Che almeno mi faccio 2 conti
bah non credo ci siano problemi gravissimi , almeno per gli xps 15. io l'ho ordinato un mese fa e in 5 giorni mi è arrivato. 5 giorni esatti, con sabato e domenica in mezzo !
gli xps 17 credo che abbiano realmente difficoltà con gli approvigionamenti... magari stanno mettendo nuovi schermi 900p prendendoli da altri fornitori :P
speriamo che il mio arrivi sano e salvo entro la data indicata 28/04 :)
le cose che ti dicono i commerciali e il servizio clienti le prenderei con le pinze... sono tutte stupidaggini preconfezionate fornite da chi di dovere per lasciare in attesa i clienti. ne più ne meno. loro ne sanno quanto noi !
Ma quello che mi chiedo io è come mai queste illogiche differenze sui tempi di consegna visto che la cosa riguarda più o meno tutte le configurazioni qualsiasi siano le componenti scelte. Non credo nemmeno riguardi problemi software, anzi quelli sono assolutamente uguali per tutti. E allora come mai alcuni lo ricevono in pochissimi giorni e altri - che per di più l'hanno ordinato prima degli altri - sono ancora in attesa o addirittura gli posticipano la data di consegna?
L'unica spiegazione che mi do io e che Dell ha effettivamente una mandria di bifolchi a gestire gli ordini oppure per questo scopo utilizza software aziendali della Peg Perego :D !
Tra l'altro hanno aspettato abbastanza da far decadere la prenotazione dei soldi per il pagamento sulla mia carta di credito (infatti adesso visualizzo un saldo disponibile cui è rientrata la cifra di €1.106 del costo del mio XPS17). Adesso spero che questo non crei ulteriori casini :rolleyes: .
peppeeee
13-04-2011, 16:23
Tra le varie discussioni mi sembra che più il paragone tra HD e FHD, si è fatto il paragone tra il pannello montato per i FHD rispetto a quello degli HD, e si leggeva spesso che il pannello FHD era di qualità molto elevata, mentre quello HD era un pannello "medio" e alcuni notavano problemi su gli angoli di visuale o altri lievi problemi. Per questo molti consigliavano FHD rispetto al HD, non perchè "serve" la qualità full hd. Se vai un centinaio di pagine indietro trovi tutto ^^
guarda leggendo sia sul forum e sia in giro sembra che il pannello usato per il modello 720 sia di qualità media, ma con angoli di visuale molto infimi, mentre il FHD usa uno dei migliori pannelli esistenti al mondo XDGrazie, sempre molto gentili.:)
Come pensavo, quindi vale la pena prendere in ogni caso il FHD....mi sovviene però un'altra curiosità:p :
-ho letto che la maggior parte dei giochi non supportono il FHD o meglio hanno una risoluzione nativa di 720p quindi giocandoci con un monitor 1080p dovrei sempre "scalare" la risoluzione, giusto? Tutto ciò non mi fa perdere in qualità rispetto ad un monitor 720p nativo o quest'ultima (la qualità:D ) sarà sempre a favore dei FHD (a maggior ragione in questo caso che monta pure un pannello superiore)?
Grazie, sempre molto gentili.:)
Come pensavo, quindi vale la pena prendere in ogni caso il FHD....mi sovviene però un'altra curiosità:p :
-ho letto che la maggior parte dei giochi non supportono il FHD o meglio hanno una risoluzione nativa di 720p quindi giocandoci con un monitor 1080p dovrei sempre "scalare" la risoluzione, giusto? Tutto ciò non mi fa perdere in qualità rispetto ad un monitor 720p nativo o quest'ultima (la qualità:D ) sarà sempre a favore dei FHD (a maggior ragione in questo caso che monta pure un pannello superiore)?
Non è un discorso di "supportare", ma di giocarci con dei dettagli decenti. Trattandosi in risoluzioni "universali" (a dire il vero quella del 720p non è proprio "universale", il 99% dei giochi supporterà entrambe le risoluzioni; il problema saranno i dettagli che dovrai abbassare per il maggior numero di pixel che visualizzerai a una risoluzione maggiore. Lo scaler del 720p in ogni caso è buono, quello del FHD non ne ho idea, erano state postate delle foto ma era difficile capire esattamente la qualità.
bah non credo ci siano problemi gravissimi , almeno per gli xps 15. io l'ho ordinato un mese fa e in 5 giorni mi è arrivato. 5 giorni esatti, con sabato e domenica in mezzo !
gli xps 17 credo che abbiano realmente difficoltà con gli approvigionamenti... magari stanno mettendo nuovi schermi 900p prendendoli da altri fornitori :P
speriamo che il mio arrivi sano e salvo entro la data indicata 28/04 :)
le cose che ti dicono i commerciali e il servizio clienti le prenderei con le pinze... sono tutte stupidaggini preconfezionate fornite da chi di dovere per lasciare in attesa i clienti. ne più ne meno. loro ne sanno quanto noi !
Come dicevo io l'ho ordinato 8/4 e come data prevista di consegna e' il 10/5 (un mese e due giorni) e' tutto di serie, anche il s.o. (home premium), tranne la tastiera e il mio è un 15 pollici... :muro:
skaraddu
13-04-2011, 16:35
Grazie, sempre molto gentili.:)
Come pensavo, quindi vale la pena prendere in ogni caso il FHD....mi sovviene però un'altra curiosità:p :
-ho letto che la maggior parte dei giochi non supportono il FHD o meglio hanno una risoluzione nativa di 720p quindi giocandoci con un monitor 1080p dovrei sempre "scalare" la risoluzione, giusto? Tutto ciò non mi fa perdere in qualità rispetto ad un monitor 720p nativo o quest'ultima (la qualità:D ) sarà sempre a favore dei FHD (a maggior ragione in questo caso che monta pure un pannello superiore)?
Penso sia come se provi a vedere un film in 720p, su uno schermo full hd ( senza upscaling) e cioè anche se lo schermo è di qualità superiore vedrai il film a 720p come su una tv HD normale. Per quanto riguarda parametri video ( contrasto, intesità dei colori, luminosità, ecc) dipende sempre dalla Tv/Monitor che usi; per esempio un monitor HD di alta qualità, potrà avere dei parametri tecnici molto più elevati di un monitor Full HD di bassa qualità, anche se avrà una risoluzione inferiore.
francy.1095
13-04-2011, 16:44
i prezzi e i componenti per il 15" sono stati prorogati fino al 21. adesso basta aspettare domani per tornare a vedere il configuratore online..
Agincourt
13-04-2011, 17:08
Io ho acquistato tramite un rivenditore, quindi non ho avuto nessuna data scritta e non posso controllare direttamente lo stato della spedizione.
Guarda che devi aver ricevuto una conferma via mail con quello che hai acquistato come tutti, se non hai ricevuto niente mi preoccuperei e non avrei aspettato un mese a chiedere.... se invece come tutti hai ricevuto la comunicazione (tutti alla fine ricevono la conferma dell'ordine da un commerciale), allora ti consiglio di leggere questo post che spiega come seguire la tua spedizione http://www.hwupgrade.it/forum...ount=10657 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34914060&postcount=10657).
peppeeee
13-04-2011, 17:08
Non è un discorso di "supportare", ma di giocarci con dei dettagli decenti. Trattandosi in risoluzioni "universali" (a dire il vero quella del 720p non è proprio "universale", il 99% dei giochi supporterà entrambe le risoluzioni; il problema saranno i dettagli che dovrai abbassare per il maggior numero di pixel che visualizzerai a una risoluzione maggiore. Lo scaler del 720p in ogni caso è buono, quello del FHD non ne ho idea, erano state postate delle foto ma era difficile capire esattamente la qualità.
Penso sia come se provi a vedere un film in 720p, su uno schermo full hd ( senza upscaling) e cioè anche se lo schermo è di qualità superiore vedrai il film a 720p come su una tv HD normale. Per quanto riguarda parametri video ( contrasto, intesità dei colori, luminosità, ecc) dipende sempre dalla Tv/Monitor che usi; per esempio un monitor HD di alta qualità, potrà avere dei parametri tecnici molto più elevati di un monitor Full HD di bassa qualità, anche se avrà una risoluzione inferiore. ah ho capito, grazie per il chiarimento:)
Quindi se prendo il modello Rgb led FHD del xps 15, un gioco a 720p non lo vedrò in full HD bensì in HD "normale", ma pur sempre a qualità superiore rispetto al medesimo gioco sullo schermo WLED 720p che monta lo stesso xps 15. E' giusta questa conclusione?:)
Come dicevo io l'ho ordinato 8/4 e come data prevista di consegna e' il 10/5 (un mese e due giorni) e' tutto di serie, anche il s.o. (home premium), tranne la tastiera e il mio è un 15 pollici... :muro:
vedrai che invece ti arriverà in men che non si dica ! i 15'' non hanno grosse rogne. la data di consegna è sempre circa un mese dopo l'ordine ma settimana prossima secondo me ce l'hai già. se indovino voglio che tu mi offra un caffe !
Guarda che devi aver ricevuto una conferma via mail con quello che hai acquistato come tutti, se non hai ricevuto niente mi preoccuperei e non avrei aspettato un mese a chiedere.... se invece come tutti hai ricevuto la comunicazione (tutti alla fine ricevono la conferma dell'ordine da un commerciale), allora ti consiglio di leggere questo post che spiega come seguire la tua spedizione http://www.hwupgrade.it/forum...ount=10657 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34914060&postcount=10657).
No, non hai capito.. Non ho acquistato da un commerciale marocchino dell, ma da un rivenditore italiano convenzionato. Lui sicuramente potrà controllare sul sito, ma a me dice solo che è in ritardo e di non preoccuparmi..
Cmq sia dopo un mese di attesa io mi preoccupo eccome..
Uruk-hai
13-04-2011, 18:13
No, non hai capito.. Non ho acquistato da un commerciale marocchino dell, ma da un rivenditore italiano convenzionato. Lui sicuramente potrà controllare sul sito, ma a me dice solo che è in ritardo e di non preoccuparmi..
Cmq sia dopo un mese di attesa io mi preoccupo eccome..
Allora potresti prendere la scusa del ritardo di consegna e cercare di farti dare il Codice Cliente e Numero D'Ordine relativi al tuo acquisto pena la disdetta dell'ordine presso di lui. Questo sempre che i suddetti codici siano riferiti solo al tuo pc e non magari ad un ipotetico intero stock acquistato dal rivenditore di cui parli. Prova a chiederglielo se non l'hai già fatto.
P.S.: la scelta di passare da un terzo mediatore mi sembra strana anche perchè ovviamente lui dovrà pure guadagnarci e quindi ricaricare sul prezzo (fermo restando che se è un rivenditore autorizzato da Dell quest'ultima gli farà prezzi che sono sicuramente più bassi che non quelli riservati a noi acquirenti privati). Ma ti ha fatto un buono sconto almeno pari ai prezzi che puoi spuntare nel configuratore online Dell?
Allora potresti prendere la scusa del ritardo di consegna e cercare di farti dare il Codice Cliente e Numero D'Ordine relativi al tuo acquisto pena la disdetta dell'ordine presso di lui. Questo sempre che i suddetti codici siano riferiti solo al tuo pc e non magari ad un ipotetico intero stock acquistato dal rivenditore di cui parli. Prova a chiederglielo se non l'hai già fatto.
P.S.: la scelta di passare da un terzo mediatore mi sembra strana anche perchè ovviamente lui dovrà pure guadagnarci e quindi ricaricare sul prezzo (fermo restando che se è un rivenditore autorizzato da Dell quest'ultima gli farà prezzi che sono sicuramente più bassi che non quelli riservati a noi acquirenti privati). Ma ti ha fatto un buono sconto almeno pari ai prezzi che puoi spuntare nel configuratore online Dell?
Grazie del consiglio.. Per quanto riguarda il prezzo è lo stesso che si riesce ad avere online, ma ho avuto altri vantaggi a comprare da lui (che non sto a spiegare qui ;) ), ma per esempio la tastiera backlit l'ho pagata 12 euro..
ah ho capito, grazie per il chiarimento:)
Quindi se prendo il modello Rgb led FHD del xps 15, un gioco a 720p non lo vedrò in full HD bensì in HD "normale", ma pur sempre a qualità superiore rispetto al medesimo gioco sullo schermo WLED 720p che monta lo stesso xps 15. E' giusta questa conclusione?:)
Secondo me hai un'impostazione troppo da console :D
Il gioco puoi farlo girare a qualsiasi risoluzione fino a quella massima (ossia 1920*1080 sul FHD e 1366*768 sul 720P), quello che cambierà saranno le opzioni grafiche che dovrai attivare o disattivare per mantenere un framerate decente (30+ FPS diciamo).
In più gli schermi LCD "soffrono" in qualità se non vengono utilizzati alla loro risoluzione nativa; di conseguenza se su un pannello a 1080P giocando a 1920*1080 avrai una visione molto nitida delle immagini, giocando a 1366*768 sul medesimo monitor, le immagini appariranno più sfocate (questo perchè i pixel hanno una grandezza definita e dovendo adattare l'immagine di risoluzione inferiore a un numero maggiore di pixel la nitidezza scende). Il medesimo discorso è applicabile anche sul 720P (con diverse risoluzioni ovviamente).
Ne emerge quindi che: se sei disposto a giocare a risoluzione nativa sacrificando un po' i dettagli, allora la scelta del FHD per ambito gaming è corretta, se invece preferisci poter mantenere i dettagli un po' piu alti ma giocare a una risoluzione inferiore, è consigliabile il 720P. Ovviamente la scelta del monitor in questo contesto serve per mantenere la nitidezza dell'immagine sempre al top, anche perchè sennò puoi giocare (come dici tu) tranquillamente a un gioco in 720P su un monitor 1080P, ma lo vedrai meno nitido di un 720P giocato su uno schermo 720P nativo.
ciao a tutti,
ho letto alcune pagine fa che era nell'aria la possibilità di non avere windows7 preinstallato a questo punto faccio una domanda a chi ha già avuto a che fare con commerciali:
avete mai provato a chiedere di avere il vostro computer senza sistema operativo per risparmiare qualcosa o avere in cambio altro?
credete comunque che sia possibile come richiesta?
[GPRS]Mac
13-04-2011, 20:06
Sul sito tedesco il modulo broadband sembra diventato opzionale al costo di 50€, immagino che succederà anche per il sito italiano, è disponibile anche il modulo TV al costo di 40€.
Però visto che nessuno è riuscito ad utilizzare il GPS, per me non sarebbe fondamentale il modulo broadband Dell, visto che ormai ne esistono di superiori in giro.
In ogni caso visto che il prezzo di quella configurazione non è cambiato tutto questo si traduce in un aumento.
Anche il lettore blu-ray è sul configuratore tedesco al costo di 100€.
Prezzo totalmente fuori mercato a quel prezzo posso trovare un masterizzatore blu-ray di marca, ammesso che abbia ancora senso avere un dispositivo ottico.
Grazie del consiglio.. Per quanto riguarda il prezzo è lo stesso che si riesce ad avere online, ma ho avuto altri vantaggi a comprare da lui (che non sto a spiegare qui ;) ), ma per esempio la tastiera backlit l'ho pagata 12 euro..
potresti mettere il link , o se non si può per le regole del forum, mi manderesti un messaggio in privato con il nome o il link del rivenditore?
e poi:
il fhd 3d è una boiata anche secondo me , infatti in america hanno appena messo la possibilità del fhd 2D e spero arrivi in europa anche. o al limite come dicevi tu, se poi trovi che il 900p non ti soddisfi, ti compri un bel fullhd 2d e te lo sostituisci, che ti costa anche meno !
ma ho letto in giro che almeno per il 15 se si acquista il 720 per esempio, poi per montare un 1080 acqusitato in giro risulta difficile perchè manca un cavetto?è vero?vale anche per il 17?
Inoltre ho trovato questa pagina girovagando sul sito della dell:http://support.euro.dell.com/support...=it&l=it&s=gen che è la reegistrazione del prodotto...
è solo per i prodotti acqusitati nei grandi magazzini?o anche per chi ha comprato online?
e i driver per una formattazione bastano quelli indicati i prima pagina a questo thread?
Mac;34932388']
Anche il lettore blu-ray è sul configuratore tedesco al costo di 100€.
Prezzo totalmente fuori mercato a quel prezzo posso trovare un masterizzatore blu-ray di marca, ammesso che abbia ancora senso avere un dispositivo ottico.
Il motivo c'è invece, e cioè che i film in formato digitale non hanno stessa qualità dei blu-ray, essendo dei rip compressi.
Certo, si trovano anche le copie 1:1, ma voglio vedere a scaricare 29/45gb di film.
Poi che cavolo di discorso è...anche per i giochi per esempio. Se uno vuole averli sotto forma di dvd invece che in digitale? Anche per collezione volendo, e io sono uno di questi.
francy.1095
13-04-2011, 20:38
Il motivo c'è invece, e cioè che i film in formato digitale non hanno stessa qualità dei blu-ray, essendo dei rip compressi.
Certo, si trovano anche le copie 1:1, ma voglio vedere a scaricare 29/45gb di film.
Poi che cavolo di discorso è...anche per i giochi per esempio. Se uno vuole averli sotto forma di dvd invece che in digitale? Anche per collezione volendo, e io sono uno di questi.
magari si usa un lettore esterno. risparmiando spazio prezioso in un notebook e utilizzando il lettore esterno solo all'occorrenza.
piccolo problema: perchè il my passport essential della western digital da 500 gb usb 3.0 attaccato alla porta usb 3.0 non viaggia come velocità di trasferimento, ma rimane massimo sui 30 mb, velocità praticamente da usb 2.0? c'è qualche cosa che devo fare/abilitare?
piccolo problema: perchè il my passport essential della western digital da 500 gb usb 3.0 attaccato alla porta usb 3.0 non viaggia come velocità di trasferimento, ma rimane massimo sui 30 mb, velocità praticamente da usb 2.0? c'è qualche cosa che devo fare/abilitare?
hai provato su entrambe le porte ? in teoria in lettura/scrittura sequenziale dovrebbe andare sui 70mb/s
no dovrebbe esserci nulla da abilitare a meno che tu nn abbia formattato e non abbia installato i driver (cosa improbabile credo anche perchè le usb non dovrebbero proprio funzionare :D )
hai provato su entrambe le porte ? in teoria in lettura/scrittura sequenziale dovrebbe andare sui 70mb/s
no dovrebbe esserci nulla da abilitare a meno che tu nn abbia formattato e non abbia installato i driver (cosa improbabile credo anche perchè le usb non dovrebbero proprio funzionare :D )ho appena avviato un programma per testare la velocità dell'hard disk, e in effetti mi da 71,45mb/s in lettura e 70,17mb/s in scrittura. ma è così lento l'usb 3.0? non doveva essere 10 (DIECI :eek: ) volte più veloce dell'usb 2.0? :rolleyes:
edit: quelle velocità si riferiscono allo spostamento di gb di roba ma in piccoli file. ho appena provato a spostare un'immagine di un disco (.iso) da 4 gb e la velocità di trasferimento andava da un minimo di 90mb/s ad un massimo di 120mb/s. spettacolo :D
[GPRS]Mac
13-04-2011, 21:25
ho appena avviato un programma per testare la velocità dell'hard disk, e in effetti mi da 71,45mb/s in lettura e 70,17mb/s in scrittura. ma è così lento l'usb 3.0? non doveva essere 10 (DIECI :eek: ) volte più veloce dell'usb 2.0? :rolleyes:
Quindi pensavi che un HDD meccanico collegato all'USB 3.0 andasse a 300MB/s ovvero come un SSD :mbe: :stordita: :help:
Mac;34933005']Quindi pensavi che un HDD meccanico collegato all'USB 3.0 andasse a 300MB/s ovvero come un SSD :mbe: :stordita:naturalmente ho messo in conto che le sparano grosse. come la velocità teorica delle chiavette wifi e di tutte queste cose. comunque ho risolto, e mi accontento anche dei 120mb/s raggiunti dall'hard disk ;)
vedrai che invece ti arriverà in men che non si dica ! i 15'' non hanno grosse rogne. la data di consegna è sempre circa un mese dopo l'ordine ma settimana prossima secondo me ce l'hai già. se indovino voglio che tu mi offra un caffe !
Spero tu abbia ragione, in caso caffè pagato. Ogni giorno faccio 2/3 capatine sullo stato dell ordine per vedere se si schioda da "in lavorazione" sarò malato ? :D
gabriel1974
13-04-2011, 21:58
Abbiate pazienza, ma non ho ancora capito come digitare le accentate del tipo àèìòù con la tastiera US/International. Qualche buon'anima mi può aiutare? Grazie e perdonatemi se l'argomento è già stato tratto, seguo la discussione saltuariamente e ricercare un argomento in questa marea di informazioni non sempre risulta facile. Pensate sia una cattiva idea affrontare l'argomento relativo alle tastiere straniere (US e UK) in prima pagina?
ho appena avviato un programma per testare la velocità dell'hard disk, e in effetti mi da 71,45mb/s in lettura e 70,17mb/s in scrittura. ma è così lento l'usb 3.0? non doveva essere 10 (DIECI :eek: ) volte più veloce dell'usb 2.0? :rolleyes:
edit: quelle velocità si riferiscono allo spostamento di gb di roba ma in piccoli file. ho appena provato a spostare un'immagine di un disco (.iso) da 4 gb e la velocità di trasferimento andava da un minimo di 90mb/s ad un massimo di 120mb/s. spettacolo :D
si massimo 10 volte più veloce... ora il limite è la sola velocità dell'hard disk... sia di quello da cui leggi che di quello interno in cui scrivi :)
Spero tu abbia ragione, in caso caffè pagato. Ogni giorno faccio 2/3 capatine sullo stato dell ordine per vedere se si schioda da "in lavorazione" sarò malato ? :D
io ogni giorno telefono anche al servizio clienti... ormai siamo amici, sono bravi ragazzi, ma ne san meno di noi.
p.s.: dal forum inglese sembrerebbe che il ritardo peggiore sia sulla motherboard con la gt 555m, ma che in compenso potrebbe arrivarti una versione con motherboard che ha 4 slot ram anche senza schermo fhd 3D.
staremo a vedere.... se solo nostradamus fosse ancora vivo chiederei a lui quando avrò il mio pc !
speriamo che domani l'oroscopo dica "grazie al passaggio del sole in venere vi saranno aggiornamenti per ciò che riguarda il vostro ordine dell"
peppeeee
13-04-2011, 22:31
Secondo me hai un'impostazione troppo da console :D
Il gioco puoi farlo girare a qualsiasi risoluzione fino a quella massima (ossia 1920*1080 sul FHD e 1366*768 sul 720P), quello che cambierà saranno le opzioni grafiche che dovrai attivare o disattivare per mantenere un framerate decente (30+ FPS diciamo).
In più gli schermi LCD "soffrono" in qualità se non vengono utilizzati alla loro risoluzione nativa; di conseguenza se su un pannello a 1080P giocando a 1920*1080 avrai una visione molto nitida delle immagini, giocando a 1366*768 sul medesimo monitor, le immagini appariranno più sfocate (questo perchè i pixel hanno una grandezza definita e dovendo adattare l'immagine di risoluzione inferiore a un numero maggiore di pixel la nitidezza scende). Il medesimo discorso è applicabile anche sul 720P (con diverse risoluzioni ovviamente).
Ne emerge quindi che: se sei disposto a giocare a risoluzione nativa sacrificando un po' i dettagli, allora la scelta del FHD per ambito gaming è corretta, se invece preferisci poter mantenere i dettagli un po' piu alti ma giocare a una risoluzione inferiore, è consigliabile il 720P. Ovviamente la scelta del monitor in questo contesto serve per mantenere la nitidezza dell'immagine sempre al top, anche perchè sennò puoi giocare (come dici tu) tranquillamente a un gioco in 720P su un monitor 1080P, ma lo vedrai meno nitido di un 720P giocato su uno schermo 720P nativo.Grazie per l'ulteriore chiarimento, adesso credo proprio di aver capito tutto:p In effetti c'hai azzeccato perchè ho sempre giocato su console e mai su pc per questo ho questi dubbi che magari giustamente per voi sono banali, ma devo dire che da quando sono alla ricerca di un notebook "serio" e soprattutto da quando conosco questo forum (un mesetto circa) ho imparato e continuo ad imparare davvero tante cose.:)
Alla fine ho deciso di prendere il monitor 720p perchè tra le altre cose, oggi ho provato a casa di un amico il sony vaio serie F 16,4'' FHD e dopo 10 minuti che giocavo a poker e navigavo(che sarebbe poi l'uso principale insieme al gaming) ho dovuto staccare perchè mi lacrimavano gli occhi e mi faceva male la testa (stessa cosa che mi succedeva quando usavo il monitor 26'' FHD del fisso, motivo per cui sto prendendo un portatile) per via delle scritte troppo piccole (ovviamente è una cosa personale, il mio amico ad esempio si trova benissimo).
Adesso spero solo che domani torni up il configuratore online, non vedo l'ora di ri-avere in mano questo notebook:stordita:
theedge70
14-04-2011, 00:14
ciao a tutti,
ho letto alcune pagine fa che era nell'aria la possibilità di non avere windows7 preinstallato a questo punto faccio una domanda a chi ha già avuto a che fare con commerciali:
avete mai provato a chiedere di avere il vostro computer senza sistema operativo per risparmiare qualcosa o avere in cambio altro?
credete comunque che sia possibile come richiesta?
Io ci ho provato con 2 commerciali diversi ma per il momento mi hanno detto che non e' possibile
[GPRS]Mac
14-04-2011, 01:58
Se qualcuno fosse interessato alla sostituzione dl monitor del XPS15 con
la versione antiglare del FHD RG+B:
Se possiede un 1366X768 servirà anche il cavo:
http://kuzotronic.com/products/B156HW01-V4-%252b-FHD-Cable-Bundle.html
Se possiede un 1920X1080 non servirà il cavo:
http://kuzotronic.com/products/B156HW01-V.4-(LED).html
C'è anche una versione adatta al XPS17 (col 90% di gamut):
http://kuzotronic.com/products/B173HW01-V4.html
Abbiate pazienza, ma non ho ancora capito come digitare le accentate del tipo àèìòù con la tastiera US/International. Qualche buon'anima mi può aiutare? Grazie e perdonatemi se l'argomento è già stato tratto, seguo la discussione saltuariamente e ricercare un argomento in questa marea di informazioni non sempre risulta facile. Pensate sia una cattiva idea affrontare l'argomento relativo alle tastiere straniere (US e UK) in prima pagina?
Io l'ho preso con tastiera us/international e le accentate le digitero' facendo seguire l'apostrofo dopo la vocale da accentare es: cosi' l'onesta' e' piu'
giova2k7
14-04-2011, 06:27
Abbiate pazienza, ma non ho ancora capito come digitare le accentate del tipo àèìòù con la tastiera US/International. Qualche buon'anima mi può aiutare? Grazie e perdonatemi se l'argomento è già stato tratto, seguo la discussione saltuariamente e ricercare un argomento in questa marea di informazioni non sempre risulta facile. Pensate sia una cattiva idea affrontare l'argomento relativo alle tastiere straniere (US e UK) in prima pagina?
io ho la tastiera US/International e ho impostato il layout italiano...le accentate le digito premendo il tasto corrispondente nel layout italiano anche se nella tastiera US/International lì ci sarebbe un simbolo. :DMac;34933997']Se qualcuno fosse interessato alla sostituzione dl monitor del XPS15 con
la versione antiglare del FHD RG+B:
Se possiede un 1366X768 servirà anche il cavo:
http://kuzotronic.com/products/B156HW01-V4-%252b-FHD-Cable-Bundle.html
Il problema poi sta nel montarlo...io non credo di avere la manualità adatta per farlo senza rischiare danni. Comunque grazie per la segnalazione ;)
ho letto le guide...forse non sara poi cosi un impresa più che altro il timore è di rigare qualcosa
steenrico
14-04-2011, 07:40
Da ieri ho dei problemi con la ventola, o qualcosa di collegato a questa :(
Quando la ventola gira piano di sentono dei "tac" ben udibili e separati, 3 al secondo circa. :mad:
Quando gira al massimo sono molto + frequenti, insieme ad un sibilo. :incazzed:
Quando è ferma tutto tace. :)
Il pc ha 2 settimane, non ha preso nessunissima botta e ieri è stato portato in giro per la prima volta, altrimenti sempre sulla scrivania.
Ripeto, nessuna botta diretta, tranne l'appoggiare la borsa che lo conteneva sempre con molta cautela.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Come ha risolto? Consigli?
Ho l'assistenza standard di un anno. :rolleyes:
Grazie
:help: :help: :help:
Rieccomi, con qualche dettaglio in più.
Ringraziando per le risposte precedenti, aggiungo che anche disattivando il bluetooth non ci sono stati miglioramenti.
Inoltre ho potuto provare che il rumore (ticchettio) è legato alla velocità della ventola e al calore del pc, perchè appena acceso, anche con la ventola al massimo, non si sente nessun ticchettio strano.
Per esempio, avviano Crysis 2, la ventola gira al massimo. Dopo 5 min tolgo il sonoro ed ecco che si sentono i tic.
Adesso cerco di far verificare sempre il problema, così posso contattare l'assistenza.
Ma... qualcuno ha già avuto modo di contattare l'assistenza per problemi hardware con la garanzia standard (quella di un anno per intenderci)? Come si sono comportati? :help:
Grazia a tutti
Mac;34933997']C'è anche una versione adatta al XPS17 (col 90% di gamut):
http://kuzotronic.com/products/B173HW01-V4.html
Grazie mille. Ci sto facendo un pensierino.. In fondo 150 € dall'Europa (dunque no dogana) non sono affatto male.. :rolleyes:
Agincourt
14-04-2011, 08:02
:help: :help: :help:
Rieccomi, con qualche dettaglio in più.
Ringraziando per le risposte precedenti, aggiungo che anche disattivando il bluetooth non ci sono stati miglioramenti.
Inoltre ho potuto provare che il rumore (ticchettio) è legato alla velocità della ventola e al calore del pc, perchè appena acceso, anche con la ventola al massimo, non si sente nessun ticchettio strano.
Per esempio, avviano Crysis 2, la ventola gira al massimo. Dopo 5 min tolgo il sonoro ed ecco che si sentono i tic.
Adesso cerco di far verificare sempre il problema, così posso contattare l'assistenza.
Ma... qualcuno ha già avuto modo di contattare l'assistenza per problemi hardware con la garanzia standard (quella di un anno per intenderci)? Come si sono comportati? :help:
Grazia a tutti
Se lo vengono a prendere e dopo un 10/15 giorni te lo riportano.... per questo ho sempre consigliato almeno un anno di quella avanzata in quanto ti sarebbero venuti a casa e fatto tutto il lavoro da te. A me è capitato e ritengo che il costo aggiuntivo è del tutto giustificato... chiaro che ci si augura che non serva ma sono sempre macchine quindi....
steenrico
14-04-2011, 08:10
Se lo vengono a prendere e dopo un 10/15 giorni te lo riportano.... per questo ho sempre consigliato almeno un anno di quella avanzata in quanto ti sarebbero venuti a casa e fatto tutto il lavoro da te. A me è capitato e ritengo che il costo aggiuntivo è del tutto giustificato... chiaro che ci si augura che non serva ma sono sempre macchine quindi....
Grazie!
Si prendono il pc completo o mi lasciano l'HDD? Altrimenti nel caso dovrei farmi le immagini e formattarlo
Agincourt
14-04-2011, 08:23
Grazie!
Si prendono il pc completo o mi lasciano l'HDD? Altrimenti nel caso dovrei farmi le immagini e formattarlo
Se lo prendono tutto no? Non ho capito.... che ti lasciano l'hdd?
steenrico
14-04-2011, 08:45
Se lo prendono tutto no? Non ho capito.... che ti lasciano l'hdd?
Visto che l'hardDisk può contenere dati personali.
Cmq non sarebbe sensato lasciarlo, perchè potrebbe avere anche lui dei problemi.
Mac;34933997']
C'è anche una versione adatta al XPS17 (col 90% di gamut):
http://kuzotronic.com/products/B173HW01-V4.html
io lo ho acquistato direttamente da taiwan e posso confermare che rispetto al 1600X900 è decisamente un'altra cosa.
Il problema poi sta nel montarlo...io non credo di avere la manualità adatta per farlo senza rischiare danni. Comunque grazie per la segnalazione ;)
io ho un po' di manualità comunque non è affatto difficile basta avere pazienza e gli strumenti adatti (un cacciavite philips piccolo costa un paio di euro...) e seguire le istruzioni qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html)
Grazie mille. Ci sto facendo un pensierino.. In fondo 150 € dall'Europa (dunque no dogana) non sono affatto male.. :rolleyes:
tra prezzo spese di spedizione e commissioni ho speso 135 euro, ho avuto :ciapet: con la dogana altrimenti avrei dovuto pagare altri 40 euro.
P.S.
Gli LCD sono estremamente fragili, in caso decidiate di acquistarlo vale la pena assicurare la spedizione (qualora non fosse già prevista).
cristiano76
14-04-2011, 09:42
ho preso un i5 2410- con 525 e il resto tutto standard tranne la tstiera uk, costo 610€(acquisto come sociètà)
la mia data di ordine risale al 7/04 e a oggi risulta ancora in lavorazione.
skaraddu
14-04-2011, 10:36
Ma quelli che avevano problemi con le USB 3.0 , hanno risolto installando driver dal supporto?
Ragazzi, scusate se ne avete già parlato...stamattina invece della solita mail dalla dell per aver il codice del 5% di sconto mi è arrivata questa:
LINK (http://img864.imageshack.us/img864/1359/dello.jpg)
Non che mi aspettassi uno sconto del 50%, però ho provato e in realtà il mio codice vale per il solito sconto del 5%.
A questo punto però mi chiedo...è solo un modo 'diverso' per proporre il solito sconto o qualcuno ha davvero un codice per sconti maggiori? Vi invito a provare, sia mai che si riesca ad avere uno sconticino in più!
Ragazzi, scusate se ne avete già parlato...stamattina invece della solita mail dalla dell per aver il codice del 5% di sconto mi è arrivata questa:
LINK (http://img864.imageshack.us/img864/1359/dello.jpg)
Non che mi aspettassi uno sconto del 50%, però ho provato e in realtà il mio codice vale per il solito sconto del 5%.
A questo punto però mi chiedo...è solo un modo 'diverso' per proporre il solito sconto o qualcuno ha davvero un codice per sconti maggiori? Vi invito a provare, sia mai che si riesca ad avere uno sconticino in più!
stesso codice. stesso sconto. provato a reinserirlo 30 volte. sempre 5 %.
Ragazzi, scusate se ne avete già parlato...stamattina invece della solita mail dalla dell per aver il codice del 5% di sconto mi è arrivata questa:
LINK (http://img864.imageshack.us/img864/1359/dello.jpg)
Non che mi aspettassi uno sconto del 50%, però ho provato e in realtà il mio codice vale per il solito sconto del 5%.
A questo punto però mi chiedo...è solo un modo 'diverso' per proporre il solito sconto o qualcuno ha davvero un codice per sconti maggiori? Vi invito a provare, sia mai che si riesca ad avere uno sconticino in più!
anche per me stesso identico codice e sconto del 5%...
mi sembra una cosa abbastanza ridicola. vediamo se c'è qualcuno con uno sconto differente.
e io che mi ero illuso...
lo sconto cmq esiste basta vedere questo : LINK (http://ecomm.euro.dell.com/dellstore/PopUps/popup_discount_details.aspx?itemtype=CFG&s=dhs&l=it&cs=itdhs3&c=it&campitem_id=258503&marketable=false)
ora bisogna vedere se è un codice diverso o se è una sorta di estrazione con possibilità di uno su un milione.
:asd: stessa e-mail, stesso codice coupon, stesso sconto :asd:
che simpaticoni quelli della DELL! Dico io se uno trova un codice coupon con % di sconto maggiore, non lo spaccia per il web (dopo aver effettuato un ordine) :doh:
harlock1975
14-04-2011, 12:02
:asd: stessa e-mail, stesso codice coupon, stesso sconto :asd:
che simpaticoni quelli della DELL! Dico io se uno trova un codice coupon con % di sconto maggiore, non lo spaccia per il web (dopo aver effettuato un ordine) :doh:
Idem, quasi quasi li mando aff... :D
:asd: stessa e-mail, stesso codice coupon, stesso sconto :asd:
che simpaticoni quelli della DELL! Dico io se uno trova un codice coupon con % di sconto maggiore, non lo spaccia per il web (dopo aver effettuato un ordine) :doh:
per quello credo che sia ad estrazione casuale... ma le probabilità mi sembrano infime !
Agincourt
14-04-2011, 12:04
anche per me stesso identico codice e sconto del 5%...
mi sembra una cosa abbastanza ridicola. vediamo se c'è qualcuno con uno sconto differente.
e io che mi ero illuso...
Ogni tanto lo fanno... non vedo cosa ci sia di ridicolo..... anche se fosse una sorta di estrazione non saremmo in grado di determinarlo ma comunque questa mail arriva ogni tanto.
Senza contare che potrebbero benissimo accoppiare codice con codice nominativo..... e quindi personale e non spacciabile.......
Mac;34933997']Se qualcuno fosse interessato alla sostituzione dl monitor del XPS15 con
la versione antiglare del FHD RG+B:
Se possiede un 1366X768 servirà anche il cavo:
http://kuzotronic.com/products/B156HW01-V4-%252b-FHD-Cable-Bundle.html
Se possiede un 1920X1080 non servirà il cavo:
http://kuzotronic.com/products/B156HW01-V.4-(LED).html
C'è anche una versione adatta al XPS17 (col 90% di gamut):
http://kuzotronic.com/products/B173HW01-V4.html
anche io avevo visto quello shcermo, che dovrebbe persino essre migliore del radiance che c'era sull'envy ,ma il cavo dove si può trovare?
Inoltre ho trovato questa pagina girovagando sul sito della dell:http://support.euro.dell.com/support...=it&l=it&s=gen che è la reegistrazione del prodotto...
è solo per i prodotti acqusitati nei grandi magazzini?o anche per chi ha comprato online?
e i driver per una formattazione bastano quelli indicati i prima pagina a questo thread?
Agincourt
14-04-2011, 12:25
anche io avevo visto quello shcermo, che dovrebbe persino essre migliore del radiance che c'era sull'envy ,ma il cavo dove si può trovare?
Inoltre ho trovato questa pagina girovagando sul sito della dell:http://support.euro.dell.com/support...=it&l=it&s=gen che è la reegistrazione del prodotto...
è solo per i prodotti acqusitati nei grandi magazzini?o anche per chi ha comprato online?
e i driver per una formattazione bastano quelli indicati i prima pagina a questo thread?
Continui a postare questa domanda ma se non metti il link corretto (hai messo i puntini pure al link...) difficilmente ti si potrà rispondere.
axelshippo
14-04-2011, 12:27
ciao a tutti,
sapete perchè sul sito della dell nella pagina Offerte sui portatili più richiesti per xps 15 ci 3 sconti diversi?
configurandoli allo stesso modo hanno prezzi diversi quale dei 3 è il più recente?
NeoSundek
14-04-2011, 13:26
anche io il 5% :D per fortuna... sai che colpo mi veniva se avevo il 50% :eek:
Ho appena visto un video (http://www.youtube.com/watch?v=L8n2fDM-r9E) del 17" e mi è venuto un dubbio. Al minuto 2:26 si vede chiaramente che c'è un trasmettitore per il 3D. Mi chiedevo se anche quelli che lo hanno comprato con lo schermo 3D c'è questo trasmettitore e la mia domanda sarebbe: A cosa serve l'intero kit di NVIDIA 3D VISION ( quindi con il trasmettitore (http://images.anandtech.com/reviews/video/nvidia/geforce3dvision/3dvbundle.png)) se quello che basta sono solo un paio di occhialini 3d e caricatore?? Me lo potreste spiegare visto che se in futuro, uno che ha preso lo schermo 3D, dovesse comprarsi il kit di Nvidia si ritroverebbe con un trasmettitore che non serve, e quindi ha pagato una somma maggiore.
Grazie per le eventuali risposte.
NeoSundek
14-04-2011, 13:29
ciao a tutti,
sapete perchè sul sito della dell nella pagina Offerte sui portatili più richiesti per xps 15 ci 3 sconti diversi?
configurandoli allo stesso modo hanno prezzi diversi quale dei 3 è il più recente?
sono tutti e tre l'ultimo modello (L502x) solo che partendo da tre basi diverse le eventuali modifiche te le fanno pagare di più, conviene sempre partire da quella più cara ed in caso farsi fare le modifiche dal commerciale Dell via mail! ;)
[GPRS]Mac
14-04-2011, 13:29
Ho appena visto un video (http://www.youtube.com/watch?v=L8n2fDM-r9E) del 17" e mi è venuto un dubbio. Al minuto 2:26 si vede chiaramente che c'è un trasmettitore per il 3D. Mi chiedevo se anche quelli che lo hanno comprato con lo schermo 3D c'è questo trasmettitore e la mia domanda sarebbe: A cosa serve l'intero kit di NVIDIA 3D VISION ( quindi con il trasmettitore (http://images.anandtech.com/reviews/video/nvidia/geforce3dvision/3dvbundle.png)) se quello che basta sono solo un paio di occhialini 3d e caricatore?? Me lo potreste spiegare visto che se in futuro, uno che ha preso lo schermo 3D, dovesse comprarsi il kit di Nvidia si ritroverebbe con un trasmettitore che non serve, e quindi ha pagato una somma maggiore.
Grazie per le eventuali risposte.
il trasmettitore c'è solo per il pannello 3D...
theedge70
14-04-2011, 13:34
Ragazzi, scusate se ne avete già parlato...stamattina invece della solita mail dalla dell per aver il codice del 5% di sconto mi è arrivata questa:
LINK (http://img864.imageshack.us/img864/1359/dello.jpg)
Non che mi aspettassi uno sconto del 50%, però ho provato e in realtà il mio codice vale per il solito sconto del 5%.
A questo punto però mi chiedo...è solo un modo 'diverso' per proporre il solito sconto o qualcuno ha davvero un codice per sconti maggiori? Vi invito a provare, sia mai che si riesca ad avere uno sconticino in più!
Anche a me stesso sconto :cry:
Ho appena visto un video (http://www.youtube.com/watch?v=L8n2fDM-r9E) del 17" e mi è venuto un dubbio. Al minuto 2:26 si vede chiaramente che c'è un trasmettitore per il 3D. Mi chiedevo se anche quelli che lo hanno comprato con lo schermo 3D c'è questo trasmettitore e la mia domanda sarebbe: A cosa serve l'intero kit di NVIDIA 3D VISION ( quindi con il trasmettitore (http://images.anandtech.com/reviews/video/nvidia/geforce3dvision/3dvbundle.png)) se quello che basta sono solo un paio di occhialini 3d e caricatore?? Me lo potreste spiegare visto che se in futuro, uno che ha preso lo schermo 3D, dovesse comprarsi il kit di Nvidia si ritroverebbe con un trasmettitore che non serve, e quindi ha pagato una somma maggiore.
Grazie per le eventuali risposte.
In futuro dovrai comprarti solo gli occhialini non l'intero set :)
Continui a postare questa domanda ma se non metti il link corretto (hai messo i puntini pure al link...) difficilmente ti si potrà rispondere.
non c'avevo fatto caso, me l'ha messo da solo perchè io ho fatto proprio copia e incolla ma ha messo i puntini, cmq il link è:
http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/carrefour_form?c=it&l=it&s=gen
e mi chiedevo se fosse da fare anche per chi ha preso online ..
invece per i dirver?
Bignax86
14-04-2011, 14:13
Mi sto un po' spaventando per il rumorino che arriva dall'alimentatore. adesso è tornato a essere udibile quanto l'hard disk più o meno e fa un rumore del tutto simile e poi ho notato che lo spinotto che collega l'alimentatore al connettore che entra nella presa del notebook non è ben saldo come mi sarei aspettato: può essere che mi sia beccato un ali scassato? :muro:
Agincourt
14-04-2011, 14:19
Mi sto un po' spaventando per il rumorino che arriva dall'alimentatore. adesso è tornato a essere udibile quanto l'hard disk più o meno e fa un rumore del tutto simile e poi ho notato che lo spinotto che collega l'alimentatore al connettore che entra nella presa del notebook non è ben saldo come mi sarei aspettato: può essere che mi sia beccato un ali scassato? :muro:
Se telefoni all'assistenza te ne mandano un altro e ti lasciano anche il vecchio, in passato è già successso.
Bignax86
14-04-2011, 14:21
Se telefoni all'assistenza te ne mandano un altro e ti lasciano anche il vecchio, in passato è già successso.
grazie mille allora adesso chiamo... mi stava vendendo un colpo al pensiero di doverlo mandare tipo in assistenza
ah poi usare questo che fa strani rumori può essere pericoloso?
axelshippo
14-04-2011, 14:45
sono tutti e tre l'ultimo modello (L502x) solo che partendo da tre basi diverse le eventuali modifiche te le fanno pagare di più, conviene sempre partire da quella più cara ed in caso farsi fare le modifiche dal commerciale Dell via mail! ;)
grazie :D
axelshippo
14-04-2011, 14:50
sono tutti e tre l'ultimo modello (L502x) solo che partendo da tre basi diverse le eventuali modifiche te le fanno pagare di più, conviene sempre partire da quella più cara ed in caso farsi fare le modifiche dal commerciale Dell via mail! ;)
grazie :D
Phoenix Fire
14-04-2011, 15:04
hanno passato il mio ordine in produzione, non credo che siano arrivati i componenti visto che ieri al servizio clienti dicevano che mancava ancora la wireless e il software, però magari.... XD
ingmotty
14-04-2011, 15:05
ragazzi scusate, ma come mai l'xps 15 attualmente non è vendibile sul sito?:confused:
ragazzi scusate, ma come mai l'xps 15 attualmente non è vendibile sul sito?:confused:
Dal menu scegli notebook e mini, dal lato sinistro espandi la voce processore, scegli i7 e vedrai comparire sulla destra xps15.
hanno passato il mio ordine in produzione, non credo che siano arrivati i componenti visto che ieri al servizio clienti dicevano che mancava ancora la wireless e il software, però magari.... XD
Anche il mio è passato in produzione pero' da quanto ho capito il passaggio da "in lavorazione" a "in produzione" è automatico dopo un tot giorni....... c'e' gente che ce l'ha in produzione da un mese..........:sofico:
ingmotty
14-04-2011, 15:33
Grazie mille. È la mia impressione o hanno leggermente abbassato i prezzi?
axelshippo
14-04-2011, 15:38
ragazzzi ho un dubbio ma tra
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
escludendo la risoluzione quale dei due ha una qualità migliore ?
ragazzzi ho un dubbio ma tra
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
escludendo la risoluzione quale dei due ha una qualità migliore ?
Assolutamente FHD B+RGLED TL!
Uruk-hai
14-04-2011, 15:43
Ok, due settimane fa al servizio clienti mi avevano detto che il mio XPS sarebbe uscito dalla fabbrica il 13/04 cioè ieri, quindi per conferma ho ritelefonato l'altroieri e mi hanno risposto che stavolta non vedevano la data di "uscita" ma che comunque non c'erano problemi e l'avrei ricevuto entro il 20/04 o anche prima...stamattina riguardo lo stato del mio ordine e vedo che la data è stata posticipata al 28/04 :eek: ! Naturalmente senza nessuna mail di avvetimento o per spiegare i motivi; non pretendo una mail fatta a mano e personalizzata ma almeno una automatica con inserito il motivo del ritardo si, quella la pretendo.
Poco fa ho chiamato ancora il sevizio clienti e a parte il posticipo di consegna mi hanno confermato che riceverò "sicuramente" l'XPS entro il 28 perchè questi slittamenti li fanno una volta sola (certo, mi fido ciecamente adesso :O ). Insistendo un pò il tipo mi ha ammesso che il problema per tutti gli XPS17 in ritardo è la scheda grafica GT555 :mbe: , ma se non ricordo male alcuni che l'hanno acquistato dopo di me e con la GT555 adesso ce l'hanno già tra le mani...maledetti :D ...
8 giorni non sono un dramma, si tratta di una settimana in più, ma chi mi dice che tra 10 giorni non mi posticipino ancora la consegna? Vedano loro il da farsi, se mi slittano ulteriormente disdico l'ordine e mando a quel paese Dell.
Avranno pure dei buoni prodotti ma riguardo alla gestione degli ordini sono decisamente penosi :muro: .
axelshippo
14-04-2011, 15:48
Assolutamente FHD B+RGLED TL!
grazie e tra queste batterie agli ioni di litio a
9 celle da 90 Wh
6 celle da 56 Wh
che cosa strana configurando l'xps 15 hanno lo stesso prezzo
grazie e tra queste batterie agli ioni di litio a
9 celle da 90 Wh
6 celle da 56 Wh
che cosa strana configurando l'xps 15 hanno lo stesso prezzo
La 9 celle ha una durata maggiore ma appesantisce il portatile e lo rende piu' spesso.
Dipende da te se ti serve il massimo della durata meglio la 9 celle altrimenti meglio la 6 celle.
Alcune configurazioni come quella da 849 includono di serie la 9 celle per altre e' un optional.
Uruk-hai
14-04-2011, 16:03
Mac;34933997']...C'è anche una versione adatta al XPS17 (col 90% di gamut):
http://kuzotronic.com/products/B173HW01-V4.html
Io li ho contattati tramite e-mail proprio 3 giorni fa per chiedere se avevano un HD o FullHD antiglare per XPS17 L702X ma mi hanno risposto che non avevano nulla perchè adesso chiedono tutti i display glossy. Effettivamente sulla disponibilità è precisato "Current Stock:Sold Out / Sorry but this item is currently unavailable."
A parte che nelle specifiche è riportato: Surface treatment: Glare, Hardness 4 H...quindi e lucido e non opaco.
axelshippo
14-04-2011, 16:10
La 9 celle ha una durata maggiore ma appesantisce il portatile e lo rende piu' spesso.
Dipende da te se ti serve il massimo della durata meglio la 9 celle altrimenti meglio la 6 celle.
Alcune configurazioni come quella da 849 includono di serie la 9 celle per altre e' un optional.
tnx :)
qualcuno potrebbe passarmi i contatti di qualche commerciale più o meno affidabile? grazie mille
La mail mi diceva data consegna prevista il 10/05 (ordinato l'11/04) ma oggi ho controllato e risulta spedito,cliccando sul numero di registrazione apre il sito ups e dice che si trova a colonia :eek: possibile che dalla germania a qua ci metta fino al 10/05?
Phoenix Fire
14-04-2011, 17:13
Anche il mio è passato in produzione pero' da quanto ho capito il passaggio da "in lavorazione" a "in produzione" è automatico dopo un tot giorni....... c'e' gente che ce l'ha in produzione da un mese..........:sofico:
mi ha chiamato il commerciale, scusandosi per l'assenza ma era in "formazione", il problema della wireless dovrebbe essere risolto (mah facciamo finta di crederci) e per mercoledì dovrei avere addirittura a casa il PC
;34939163']La mail mi diceva data consegna prevista il 10/05 (ordinato l'11/04) ma oggi ho controllato e risulta spedito,cliccando sul numero di registrazione apre il sito ups e dice che si trova a colonia :eek: possibile che dalla germania a qua ci metta fino al 10/05?
Io l'ho ordinato il 8/04 e come te dice 10/5 come consegna ed oggi e' andato in produzione, il tuo quanto tempo fa' e' andato in produzione ?
La data consegna stimata e' pessimistica nel tuo caso, se e' gia' stato spedito vedrai che nel giro di 4 giorni ti arriva.
qualcuno potrebbe passarmi i contatti di qualche commerciale più o meno affidabile? grazie mille
Hai PM! :D
Io l'ho ordinato il 8/04 e come te dice 10/5 come consegna ed oggi e' andato in produzione, il tuo quanto tempo fa' e' andato in produzione ?
La data consegna stimata e' pessimistica nel tuo caso, se e' gia' stato spedito vedrai che nel giro di 4 giorni ti arriva.
Sinceramente non controllavo da quando l'ho ordinato lo stato dell'ordine per cui non ho visto proprio in produzione...
sul sito UPS però compare in giallo "Segnalazione Anomala" e dice di controllare il progresso di spedizione che è successo un evento imprevisto...andando nel progresso compare per ultimo:
Koeln, Germany 14/04/2011 16:14 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento.
Significa che è stato bloccato in dogana?
;34939260']Sinceramente non controllavo da quando l'ho ordinato lo stato dell'ordine per cui non ho visto proprio in produzione...
sul sito UPS però compare in giallo "Segnalazione Anomala" e dice di controllare il progresso di spedizione che è successo un evento imprevisto...andando nel progresso compare per ultimo:
Koeln, Germany 14/04/2011 16:14 Dati pacco elaborati da operazioni doganali. in attesa di sdoganamento.
Significa che è stato bloccato in dogana?
Quando c'e' la segnalazione anomala significa che ups ha modificato la data di consegna prevista, probabilmente per via della dogana.
Sul sito UPS che data di consegna prevista ti da' ?
Quando c'e' la segnalazione anomala significa che ups ha modificato la data di consegna prevista, probabilmente per via della dogana.
Sul sito UPS che data di consegna prevista ti da' ?
Non mi compare proprio la data di consegna :confused: a meno che io non sia ritardato e non la vedo...dove dovrebbe comparire?
;34939321']Non mi compare proprio la data di consegna :confused: a meno che io non sia ritardato e non la vedo...dove dovrebbe comparire?
In alto sotto la fascia verde, oppure usa http://www.packagemapping.com/
In alto sotto la fascia verde, oppure usa http://www.packagemapping.com/
Il fatto è che la fascia non è colorata di verde ma di arancione proprio per la segnalazione anomala penso...anche sul tuo sito non compare la data di consegna ma "Your package has experienced an exception. See activity below." e sotto "PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE"
Hai PM! :D
....non ho nessun PM, strano ma vero! bah, potresti mandarmi una mail?
Certo questi ritardi ciclici non danno molta sicurezza agli acquirenti, però dai non disperate le cose attese a lungo poi sono più belle! ;)
;34939374']Il fatto è che la fascia non è colorata di verde ma di arancione proprio per la segnalazione anomala penso...anche sul tuo sito non compare la data di consegna ma "Your package has experienced an exception. See activity below." e sotto "PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE"
A me sono gia' capitate segnalazioni anomale sempre con ups e di solito sono dovute a ritardi nella consegna. cmq. per stare tranquillo dai un colpo di telefono all'ups.
Siamo molto off topic qua' si dovrebbe parlare del xps15, in caso proseguiamo in pm.
Phoenix Fire
14-04-2011, 17:37
Hai PM! :D
lo hai mandato a me, mi sa che ti sei sbagliato
A me sono gia' capitate segnalazioni anomale sempre con ups e di solito sono dovute a ritardi nella consegna. cmq. per stare tranquillo dai un colpo di telefono all'ups.
Siamo molto off topic qua' si dovrebbe parlare del xps15, in caso proseguiamo in pm.
Ok vedo domani mattina se c'è qualche novità semmai chiamo :) grazie mille per la disponibilità :)
lo hai mandato a me, mi sa che ti sei sbagliato
Scusami, sono cotto :muro:
ragazzi ma sapete per caso come fare per comprare un xps 15.sul sito non c è più il configuratore la chat non funziona e alle mail non rispondono.Mah...:confused:
qualcuno ha installato office 2007 32 bit,
ci sono problemi con win7 home premium 64 bit del nostro xps?
ragazzi ma sapete per caso come fare per comprare un xps 15.sul sito non c è più il configuratore la chat non funziona e alle mail non rispondono.Mah...:confused:
Vedi Quà (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34938221&postcount=10846)
qualcuno ha installato office 2007 32 bit,
ci sono problemi con win7 home premium 64 bit del nostro xps?
Secondo me non troverai nessun problema, su 7 a 64 bit girano anche le applicazioni a 32 bit.
Secondo me non troverai nessun problema, su 7 a 64 bit girano anche le applicazioni a 32 bit.
Concordo...
Phoenix Fire
14-04-2011, 18:00
Scusami, sono cotto :muro:
nessun problema era per dirti di rispedirlo a chi interessava :D
per il discorso windows e office io su 3 macchine diverse (2 fissi e un portatile) ho 7 ultimate x64 e office 2007 ultimate x86
NeoSundek
14-04-2011, 18:22
;34939414']Ok vedo domani mattina se c'è qualche novità semmai chiamo :) grazie mille per la disponibilità :)
Non preoccuparti, il pacco e' in attesa dei documenti per lo sdoganamento dato che viaggiano separati. +/- resta cosi 1 giorno poi va tutto molto veloce ;)
In futuro dovrai comprarti solo gli occhialini non l'intero set :)
Scusa, e dove si dovrebbero comprare solo gli occhialini??
Agincourt
14-04-2011, 20:39
Scusa, e dove si dovrebbero comprare solo gli occhialini??
basta prendere la sigla dal configuratore e fare una ricerca su google..................
-=ZoNiX88=-
15-04-2011, 01:17
Abbiate pazienza, ma non ho ancora capito come digitare le accentate del tipo àèìòù con la tastiera US/International. Qualche buon'anima mi può aiutare? Grazie e perdonatemi se l'argomento è già stato tratto, seguo la discussione saltuariamente e ricercare un argomento in questa marea di informazioni non sempre risulta facile. Pensate sia una cattiva idea affrontare l'argomento relativo alle tastiere straniere (US e UK) in prima pagina?
Il tasto a destra dell'1 + la vocale da accentare!!! Detto 10000 volte :sofico:
Il tasto a destra dell'1 + la vocale da accentare!!! Detto 10000 volte :sofico:
Volevi dire a sinistra perchè a destra c'è il 2!! :Prrr:
il mio pacco si trova in olanda... solo che su package progress dice
WAALWIJK, NL - Apr 19, 2011 - 6:32:41 AM - BILLING INFORMATION RECEIVED
19 aprile? cosa vuol dire, che spediranno da li solo quel giorno? mah...
fatto il test, almeno credo...è questo che intendevi?
http://i56.tinypic.com/ml4bpv.jpg
grazie giova... a quanto pare la scheda grafica dell'hp era migliore...
oggi risulta spedito il mio!!
però cliccando su rintraccia mi da che il pacco è stato consegnato 28/03 in california, ora visto che mi smbra un po impossibile e che ricordo che era gia capitato a qlcn se non sbaglio (ma non ricordo poi come era andata)....dovrei preoccuparmi?o si tratta solo del fatto che lo stesso numero di pacco eras stato dato prima a quella spedizone e ora l'han dato anche alla mia e quindi si sovrappongono???e quindi se cosi fosse tra qualche ora o fine giornata o domani, si aggiornerà il sito e idnicherà la mia spedizione??
Ordinato in data 04/04/2011 la configurazione qui sotto (euro 1158,54). Data di consegna prevista 02/05/2011.
Ancora non si schioda dalla dicitura "IN LAVORAZIONE"
Achraf Kraiche mi ha assicurato di aver inviato un sollecito. :muro:
N02X7M06 1
XPS L702x : 2nd generation Intel Core i7-2630QM processor 2.00 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 2.90 GHz 1
Display : 17.3in HD+ WLED True-Life (1600x900) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera 1
LCD Back Cover : Silver Anodized Aluminum WLAN Cover 1
Ship Accessory : Italian Docs 1
Resource DVD : XPS L702x 1
Memoria : 4.096MB (1x4.096) 1.333MHz DDR3 a doppio canale 1
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive including software 1
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore 1
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1
Carry Case : Not Included 1
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card 1
Sintonizzatore TV: non incluso 1
Wireless : Europe Intel Centrino Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) 1
Mobile Broadband : Not included 1
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads. No PowerPoint or Outlook 1
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1
Software : Dell Stage Software 1
Software : Dell Support Center 3.0 1
Software : Windows Live 1
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 15 Month Subscription 1
3Yr In-Home Warranty Support, including evenings and Saturdays 1
Standard Service – 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC 1
INFO 1Yr In-Home Warranty Support, including evenings and Saturdays 1
No Accidental Damage Protection 1
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1
XPS L702x Order - Italy 1
XPS- System Only 1
Vedi Quà (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34938221&postcount=10846)
sei un grande grazie mille...senza di te mi avrebbero fregato un sacco di soldi in più :D
NeoSundek
15-04-2011, 10:05
oggi risulta spedito il mio!!
però cliccando su rintraccia mi da che il pacco è stato consegnato 28/03 in california, ora visto che mi smbra un po impossibile e che ricordo che era gia capitato a qlcn se non sbaglio (ma non ricordo poi come era andata)....dovrei preoccuparmi?o si tratta solo del fatto che lo stesso numero di pacco eras stato dato prima a quella spedizone e ora l'han dato anche alla mia e quindi si sovrappongono???e quindi se cosi fosse tra qualche ora o fine giornata o domani, si aggiornerà il sito e idnicherà la mia spedizione??
la seconda che hai detto ;)
News sul nuovo L511z prossimo all'uscita:
http://notebookitalia.it/dell-xps-l511z-specifiche-tecniche-11213
E' un riassunto bene o male delle caratteristiche apparse sul sito dell-lab.
Non resta che attendere. Da quanti pollici sarà?
ragazzi l'operatore dell mi ha fatto mettere i 5 euro di dvd di ripristino.Ma il pc non viene fornito con una partizione in cui sono salvati i file di ripristino come fanno in tutti gli altri notebook???
News sul nuovo L511z prossimo all'uscita:
http://notebookitalia.it/dell-xps-l511z-specifiche-tecniche-11213
E' un riassunto bene o male delle caratteristiche apparse sul sito dell-lab.
Non resta che attendere. Da quanti pollici sarà?
Direi 15".
Direi 15".
Con tutte quelle caratteristiche in effetti non può essere inferiore a 15'', però non vedo un motivo di inserire due xps -che poi stando alle informazioni attuali, saranno abbastanza simili- da 15 pollici.
L'unica differenza potrebbe essere, se sarà come hanno detto, la presenza di soli due processori.
Bah...io la politica di Dell non la capirò mai.
Mi aspettavo per esempio un 14'' in modo da avere 14/15/17. Era più logico secondo me.
Agincourt
15-04-2011, 10:35
ragazzi l'operatore dell mi ha fatto mettere i 5 euro di dvd di ripristino.Ma il pc non viene fornito con una partizione in cui sono salvati i file di ripristino come fanno in tutti gli altri notebook???
E' il cd con win 7 pulito e la partizione di ripristino è presente.
....
Bah...io la politica di Dell non la capirò mai.
Mi aspettavo per esempio un 14'' in modo da avere 14/15/17. Era più logico secondo me.
Si sarebbe chiamato L411z se fosse stato un 14 pollici, visto che inizia per L5 sicuramente sarà un 15.
[sito_web]
15-04-2011, 12:15
Ragazzi una domanda:
quando si attva il turbo dell'i7? e soprattutto come si vede se è attivato o meno?
Grazie!
skaraddu
15-04-2011, 12:32
Azz nella configurazione del XPS15 da 849€ hanno tolto la batteria a 9 celle e messo quella da 6 senza abbassare il prezzo... :mbe:
;34944916']Ragazzi una domanda:
quando si attva il turbo dell'i7? e soprattutto come si vede se è attivato o meno?
Grazie!
con CPU-Z, oppure c'e' un gadget per windows 7 della intel che ti fa vedere istantaneamente la frequenza della cpu.
addummisciutu
15-04-2011, 14:21
Ragazzi un informazione! in pratica ho aggiornato il mio xps 15 all'ultimo bios A7 che è uscito qualche giorno fa...solo che mi sa che le cose vanno peggio xchè la ventola si accende troppo spesso...cmq vorrei ritornare alla prima versione del bios cioè quella A5 che c'era installata quando l'ho comprato ma non so dove recuperarla! voi sapere dove la posso recuperare?
-=ZoNiX88=-
15-04-2011, 14:23
Volevi dire a sinistra perchè a destra c'è il 2!! :Prrr:
Doh'! A forza studiare dagli atlanti di anatomia destra e sinistra le ho ufficialmente invertite! :doh:
[sito_web]
15-04-2011, 14:27
con CPU-Z, oppure c'e' un gadget per windows 7 della intel che ti fa vedere istantaneamente la frequenza della cpu.
grazie!!
Ragazzi un informazione! in pratica ho aggiornato il mio xps 15 all'ultimo bios A7 che è uscito qualche giorno fa...solo che mi sa che le cose vanno peggio xchè la ventola si accende troppo spesso...cmq vorrei ritornare alla prima versione del bios cioè quella A5 che c'era installata quando l'ho comprato ma non so dove recuperarla! voi sapere dove la posso recuperare?
QUI (http://ftp.us.dell.com/bios/) trovi tutto.
per l'xps 15 l501x però non c'è la versione A05. vi sono solo le version A03, A04, A06 E A07.
però NON SO se sia possibile fare un downgrade del bios e/o se si possano creare dei problemi da questa operazione.
addummisciutu
15-04-2011, 14:37
davvero si potrebbero avere problemiii...nooo...allora non lo posso faree..qualcuno ne ha la certezza per caso?
davvero si potrebbero avere problemiii...nooo...allora non lo posso faree..qualcuno ne ha la certezza per caso?
ohi non andarmi in panico !!!:ciapet: :ciapet: :ciapet:
personalmente non credo ci siano molti problemi ma non volevo averti sulla coscienza e ti ho avvisato dei rischi.
addummisciutu
15-04-2011, 14:44
Hai fatto benissimo ad avvisarmi..personalmente non credevo si potessero riscontare problemi..però non si sa mai...che poi sti aggironamenti dovrebbero migliorare..mah io non capisco..cmq aspetto conferma da qualcun altro
hack3rmind
15-04-2011, 15:40
ragazzi mi è stato proposto per 60€ in più l'i5-2540 (vs i5-2410) più l'hdd da 500Gb (vs 320Gb), che faccio? conviene? :)
intanto che scaricavo nVidia System Tools ho notato che c'è anche NVIDIA PhysX System Software a questo link: http://www.nvidia.it/object/physx-9.10.0513-driver-it.html
io non me ne intendo ma chiedo a voi più informati a cosa serve?è utile? ed è compatibile con la gt 525m??
[GPRS]Mac
15-04-2011, 16:02
Domanda per gli utenti che seguono Dell da molto tempo, vorrei sapere qual'è la vita media commerciale dei notebook, per esempio la precedente serie XPS per quanto tempo è rimasta in commercio?
Visto i probabili aumenti di prezzo sto valutando di saltare questa serie, tra l'altro stanno per uscire a maggio i nuovi HP DV6 completamente in alluminio e con scheda video AMD 6770m con GDDR5 che dovrebbe andare anche meglio della GT555m
http://www.youtube.com/watch?v=k0VMGPn4mQg
_asphalto_
15-04-2011, 16:49
dite che sia necessario fare una bella pulizia all'interno del notebook? perchè da novembre ad oggi non l'ho mai smontato o fatto altre manutenzioni. oltretutto vedo che si è accumulata un po di polvere sulle casse, in controluce soprattutto si riesce a vedere (e non è un bel vedere)... ho provato a toglierla con un aspirapolvere , ma resta li!
e poi vorrei sapere se può andare bene uno straccio con dell'alcool diluito con acqua per pulire schermo e tastiera e poggia polsi.. o cosa dovrei usare?
Phoenix Fire
15-04-2011, 17:02
ragazzi mi è stato proposto per 60€ in più l'i5-2540 (vs i5-2410) più l'hdd da 500Gb (vs 320Gb), che faccio? conviene? :)
non so adesso, ma prima (ovvero quando io ho fatto l'ordine XD) queste 2 modifiche insieme costavano 60 per la cpu + 35 per l'HDD, partendo dalla seconda configurazione; quindi direi che ti regala quella all'HDD
hack3rmind
15-04-2011, 17:08
ragazzi mi è stato proposto per 60€ in più l'i5-2540 (vs i5-2410) più l'hdd da 500Gb (vs 320Gb), che faccio? conviene? :)
non so adesso, ma prima (ovvero quando io ho fatto l'ordine XD) queste 2 modifiche insieme costavano 60 per la cpu + 35 per l'HDD, partendo dalla seconda configurazione; quindi direi che ti regala quella all'HDD
grazie per la risposta, ho deciso di accettare anche perchè ho ricevuto via mail un coupon "a sorpresa" del 25% :ciapet:
[GPRS]Mac
15-04-2011, 17:12
grazie per la risposta, ho deciso di accettare anche perchè ho ricevuto via mail un coupon "a sorpresa" del 25% :ciapet:
magari mi sbaglierò ma ho l'impressione che questi supersconti magari si applicano al prezzo pieno, quindi senza considerare lo sconto base offerto a tutti.
Direi che quello che conta è il prezzo finale che viene proposto dopo aver applicato lo sconto.
Perciò non appena avete il preventivo in mano fateci sapere il prezzo, che credo non si discosterà da quelli classici a cui siamo abituati.
Leggendo le prestazioni video dei nuovi HP DV6 con 6770m (con prezzo max di 999€), mi vengono grossi dubbi su cosa scegliere:
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/568150-gaming-dv6tqe-dv7tqe.html
Questa è la scheda video che avrei voluto dentro l'XPS...
Qualcuno ha notizie chiare sulla prenotabilità del modello da 15 pollici ?
Ho chiamato e mi hanno detto che non è attualmente disponibile, ma io riesco ad arrivare alla cassa con una configurazione che avevo salvato.
Inoltre non ho capito se già si sa che aumenteranno i prezzi nei prossimi giorni.
hack3rmind
15-04-2011, 17:33
Mac;34947487']magari mi sbaglierò ma ho l'impressione che questi supersconti magari si applico al prezzo pieno, quindi senza considerare lo sconto base offerto a tutti.
Direi che quello che conta è il prezzo finale che viene proposto dopo aver applicato lo sconto.
Perciò non appena avete il preventivo in mano fateci sapere il prezzo, che credo non si discosterà da quelli classici a cui siamo abituati.
il coupon mi toglie circa 300€ oltre ai 206€ già previsti
sto prendendo questa configurazione
Processore Intel® Core™ i5-2540M
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
a 920€
axelshippo
15-04-2011, 17:58
ragazzi dove posso trovare questi coupon
[GPRS]Mac
15-04-2011, 19:17
il coupon mi toglie circa 300€ oltre ai 206€ già previsti
sto prendendo questa configurazione
Processore Intel® Core™ i5-2540M
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
a 920€
Appunto mi sa che ho ragione sono sconti fittizi, 920€ per questa configurazione non mi sembra questa grande offerta, se alla configurazione da 849€ aggiungo il monitor arrivo a 1049€ però ho il quad core 2630QM e non ho ancora applicato lo sconto del 5% a cui hanno diritto tutti.
Uruk-hai
15-04-2011, 19:48
Mac;34948464']Appunto mi sa che ho ragione sono sconti fittizi, 920€ per questa configurazione non mi sembra questa grande offerta, se alla configurazione da 849€ aggiungo il monitor arrivo a 1049€ però ho il quad core 2630QM e non ho ancora applicato lo sconto del 5% a cui hanno diritto tutti.
Dove la trovi la configurazione da €849 dell'XPS15? Io riesco a vedere quelle da €699 con i5-2410M o da €799 con i7-2630Qm (escludendo quella con i3) e aggiungendo le scelte di hack3rmind mi vengono rispettivamente €1294 con i5-2540M e €1249 con i7-2630QM (e per entrambe 3 anni di assistenza a domicilio entro il giorno lav. successivo) a cui poi bisogna togliere il 5% di sconto, di conseguenza il risultato finale è €1229 con i5 e €1186. Quindi il prezzo di €920 mi sembra più che ottimo.
[GPRS]Mac
15-04-2011, 19:51
Ops non ho visto i 3 anni di assistenza :D
La configurazione da 849€ in ogni caso è presente sul sito, ma se hanno scritto che bisogna chiamare per l'XPS15 direi che è inutile continuare a utilizzare il configuratore se non per fare esempi di prezzo.
Xander_MT
15-04-2011, 21:06
Quindi il configuratore non serve più ad una mazza per il 15?Però è strano che optino per una scelta tale...boh...
OT: Qualcuno mi sa indicare in quale thread posso ricevere consigli per l'acquisto di un paio di tv??grazie
hack3rmind
15-04-2011, 21:08
Dove la trovi la configurazione da €849 dell'XPS15? Io riesco a vedere quelle da €699 con i5-2410M o da €799 con i7-2630Qm (escludendo quella con i3) e aggiungendo le scelte di hack3rmind mi vengono rispettivamente €1294 con i5-2540M e €1249 con i7-2630QM (e per entrambe 3 anni di assistenza a domicilio entro il giorno lav. successivo) a cui poi bisogna togliere il 5% di sconto, di conseguenza il risultato finale è €1229 con i5 e €1186. Quindi il prezzo di €920 mi sembra più che ottimo.
grazie, ora ho il dubbio tra i5-2540m e i7-2630qm che avevo inizialmente scartato :D
Ciao a tutti,
l'altro ieri è arrivato il mio 15"...
Sono solo io che non riesco ad usare il download manager perchè dice che non trova aggiornamenti? Voi li avete fatti a mano?
Grazie...
Phoenix Fire
15-04-2011, 21:40
grazie, ora ho il dubbio tra i5-2540m e i7-2630qm che avevo inizialmente scartato :D
ti dico l'unico motivo per cui l'i5 è preferibile? l'autonomia e le temperature :D, per il resto perde praticamente in tutto XD
anche se sui videogame ancora dovrebbe valere, per la maggior parte di loro, la regola che dice meglio mhz che core :D
hack3rmind
15-04-2011, 21:54
grazie, ora ho il dubbio tra i5-2540m e i7-2630qm che avevo inizialmente scartato :D
ti dico l'unico motivo per cui l'i5 è preferibile? l'autonomia e le temperature :D, per il resto perde praticamente in tutto XD
anche se sui videogame ancora dovrebbe valere, per la maggior parte di loro, la regola che dice meglio mhz che core :D
appunto, i motivi per cui lo avevo scartato :D
tra l'altro l'i7-2630qm (a differenza dell'i5-2540) non supporta il nuovo set di istruzioni AES ed il VT-d (Virtualization Technology for Directed I/O)
tra l'altro l'i7-2630qm (a differenza dell'i5-2540) non supporta il nuovo set di istruzioni AES ed il VT-d (Virtualization Technology for Directed I/O)
di cui tu hai bisogno per ? :D
harlock1975
15-04-2011, 22:02
grazie per la risposta, ho deciso di accettare anche perchè ho ricevuto via mail un coupon "a sorpresa" del 25% :ciapet:
sei il primo, tutti gli altri (me compreso) il solito misero 5% :doh:
domanda retorica: ma è legato all'account Dell? No, perchè se non è così, potresti anche condividerlo :D
ok ci ho provato...
Phoenix Fire
15-04-2011, 23:00
per chi è ancora voglioso di picchiare il reparto vendite dell, devo dire che ieri, stamattina, dopo che ieri contattai per l'ennesima volta il servizio clienti, mi è arrivata una mail in cui la tizia del servizio clienti si scusava per tutti i problemi, mi avvertiva del passaggio in produzione del giorno prima e mi diceva che ora seguirà personalmente la pratica, avvisandomi appena può di eventuali novità
probabilmente è solo una cosa per pararsi il sedere, però almeno ha avuto la gentilezza di contattarmi e di dire che proverà a tenermi informato
tutto questo per dire, fatevi sentire se potete, forse qualcosa, dopo tanto, otterrete, magari giusto una cosa di principio però....
GuidoGuido
15-04-2011, 23:04
Allora, avevo scritto poco tempo fa riguardo il tempo di avvio del mio xps. Riepilogando il mio computer è nuovo di una settimana il tempo di avvio è sempre stato lunghetto. Precisando che vorrei evitare di formattare il disco, il mio problema è che non riesco a scendere sotto il 1.30 minuti, a fronte di tempi attorno ai 30 secondi che qualcuno dice di raggiungere qui sul forum.
Ho provato con soluto ma no mi aiuta dato che quasi la totalità dei processi me li da come non eliminabili, ed il resto si tratta davvero di pochissimi secondi.
La mia configurazione è i7 2630 - 4gb Ram - 500g HD
Dato che da solo non riesco vi allego la lista dei processi all'avvio che mi rimangono in modo che magari qualcuno possa aiutarmi ad eliminare quelli ancora inutili.
http://img88.imageshack.us/i/cattura1u.jpg/
http://img198.imageshack.us/i/cattura2k.jpg/
Si accettano consigli!!!:)
Grazie a tutti!
Phoenix Fire
15-04-2011, 23:04
appunto, i motivi per cui lo avevo scartato :D
tra l'altro l'i7-2630qm (a differenza dell'i5-2540) non supporta il nuovo set di istruzioni AES ed il VT-d (Virtualization Technology for Directed I/O)
aggiungo che se googli cercando le differenze, trovi dei commenti di altri forum in cui si mostrava che l'i5 con alcuni giochi andava meglio per la frequenza maggiore che riusciva a raggiungere (roba di qualche centinaio di Mhz).
Of course poi apri qualche applicazione che sfrutta il multicore (virtual box per fare un esempio) e vedi come l'i5 le prende di santa ragione (giustamente sottolineo)
non sono però riuscito a trovare dei test comparativi di autonomia effettivi
(nel senso di sfida uno contro l'altro) nella firma di gprs mac però sono confrontati due xps 15, uno con i5 e uno con i7, magari una letta della parte cpu e batteria può aiutare
EDIT me le sono andate a rileggere, ma essendo di due siti differenti non si riesce a confrontare i test, a naso, visto che con il test del surf su internet con l'i7 e l'i5 la batteria dura uguale, ma nel primo caso la luminosità è al 40% nel secondo non è specificato e leggendo, penso sia messa al massimo, penso che quindi ci sia almeno una 40ina di minuti di vantaggio per l'i5
Phoenix Fire
15-04-2011, 23:13
Allora, avevo scritto poco tempo fa riguardo il tempo di avvio del mio xps. Riepilogando il mio computer è nuovo di una settimana il tempo di avvio è sempre stato lunghetto. Precisando che vorrei evitare di formattare il disco, il mio problema è che non riesco a scendere sotto il 1.30 minuti, a fronte di tempi attorno ai 30 secondi che qualcuno dice di raggiungere qui sul forum.
Ho provato con soluto ma no mi aiuta dato che quasi la totalità dei processi me li da come non eliminabili, ed il resto si tratta davvero di pochissimi secondi.
La mia configurazione è i7 2630 - 4gb Ram - 500g HD
Dato che da solo non riesco vi allego la lista dei processi all'avvio che mi rimangono in modo che magari qualcuno possa aiutarmi ad eliminare quelli ancora inutili.
http://img88.imageshack.us/i/cattura1u.jpg/
http://img198.imageshack.us/i/cattura2k.jpg/
Si accettano consigli!!!:)
Grazie a tutti!
non avendo un dell non so sti 2 servizi cosa fanno
FF_protection_qualcosa
roxio
non credo che siano indispensabili
cmq consiglio generale, per modificare per bene queste voci consiglio l'ottima utility microsoft "autoruns" scaricabile dal sito sysinternals (sempre parte di MS), li ho anche spesso notato voci che non comparivano nella schermata avvio, magari riesci a trovare qualcosa in più da eliminare
[GPRS]Mac
15-04-2011, 23:15
ti dico l'unico motivo per cui l'i5 è preferibile? l'autonomia e le temperature :D, per il resto perde praticamente in tutto XD
anche se sui videogame ancora dovrebbe valere, per la maggior parte di loro, la regola che dice meglio mhz che core :D
Questa cosa dell'autonomia è del tutto opinabile, spiego il perché.
Nella recensione che porto in firma per il 2630QM si vede chiaramente che raggiunge la stessa autonomia della precedente serie i5 (il test era la navigazione internet tramite WiFi, quindi un compito non particolarmente gravoso a meno che non entrino in gioco contenuti flash), attenzione nel test in questione l'autonomia è sensibilmente maggiore ma ciò è dovuto alla batteria a 9 celle contro quella a 6 celle della configurazione i5.
In ogni caso facendo una proporzione è evidente come l'autonomia si praticamente la stessa, qualche è il motivo di questa sostanziale equivalenza nell'autonomia?
I nuovi core i7 hanno la possibilità di "parcheggiare" (parking) i core, esiste uno stato a bassissimo consumo energetico (o forse sono totalmente spenti, questo non lo so), per cui non esiste il vantaggio degli i5 in termini di autonomia, è ovvio che se vengono svolti compiti particolarmente gravosi e vengono usate tutte le potenzialità del processore l'autonomia diminuisce, ma è altrettanto ovvio che il lavoro viene svolto prima.
Per quanto riguarda le temp non mi pare che ci sia questa grande differenza, anche i dual core riescono a toccare punte di 95°.
[GPRS]Mac
15-04-2011, 23:18
Riguardo agli sconti maggiore del 5% come quelli del 25% trovati da alcuni forse si può ipotizzare che funzionino soltanto in caso di prolungamento dell'assistenza?
Chi è in possesso di questi coupon del 25% potrebbe fare dei test?
Phoenix Fire
15-04-2011, 23:32
aggiungo che se googli cercando le differenze, trovi dei commenti di altri forum in cui si mostrava che l'i5 con alcuni giochi andava meglio per la frequenza maggiore che riusciva a raggiungere (roba di qualche centinaio di Mhz).
Of course poi apri qualche applicazione che sfrutta il multicore (virtual box per fare un esempio) e vedi come l'i5 le prende di santa ragione (giustamente sottolineo)
non sono però riuscito a trovare dei test comparativi di autonomia effettivi
(nel senso di sfida uno contro l'altro) nella firma di gprs mac però sono confrontati due xps 15, uno con i5 e uno con i7, magari una letta della parte cpu e batteria può aiutare
EDIT me le sono andate a rileggere, ma essendo di due siti differenti non si riesce a confrontare i test, a naso, visto che con il test del surf su internet con l'i7 e l'i5 la batteria dura uguale, ma nel primo caso la luminosità è al 40% nel secondo non è specificato e leggendo, penso sia messa al massimo, penso che quindi ci sia almeno una 40ina di minuti di vantaggio per l'i5
Mac;34949979']Questa cosa dell'autonomia è del tutto opinabile, spiego il perché.
Nella recensione che porto in firma per il 2630QM si vede chiaramente che raggiunge la stessa autonomia della precedente serie i5 (il test era la navigazione internet tramite WiFi, quindi un compito non particolarmente gravoso a meno che non entrino in gioco contenuti flash), attenzione nel test in questione l'autonomia è sensibilmente maggiore ma ciò è dovuto alla batteria a 9 celle contro quella a 6 celle della configurazione i5.
In ogni caso facendo una proporzione è evidente come l'autonomia si praticamente la stessa, qualche è il motivo di questa sostanziale equivalenza nell'autonomia?
I nuovi core i7 hanno la possibilità di "parcheggiare" (parking) i core, esiste uno stato a bassissimo consumo energetico (o forse sono totalmente spenti, questo non lo so), per cui non esiste il vantaggio degli i5 in termini di autonomia, è ovvio che se vengono svolti compiti particolarmente gravosi e vengono usate tutte le potenzialità del processore l'autonomia diminuisce, ma è altrettanto ovvio che il lavoro viene svolto prima.
Per quanto riguarda le temp non mi pare che ci sia questa grande differenza, anche i dual core riescono a toccare punte di 95°.
mi autoquoto perchè ho spiegato nell'edit i miei pensieri, da quanto ho capito entrambi le configurazioni differiscono solo per il processore (entrambe montano la 9 celle) e nel test dell'i5 non è specificata la luminosità, che dovrebbe essere la stessa del DVD ovvero luminosità massima, contro il 40% dell'i7.
ora sul mio netbook passare dal 50 al 100% di luminosità mi cambia abbastanza l'autonomia (guadagno 40 di minuti circa a parità di uso) ed ho quindi pensato che una cosa simile dovrebbe capitare anche per il notebook (anzi forse più evidente la differenze perchè lo schermo è più grosso)
INFECTED
15-04-2011, 23:40
Mac;34949999']
Chi è in possesso di questi coupon del 25% potrebbe fare dei test?
Ho provato con quello a questo link (http://img864.imageshack.us/img864/1359/dello.jpg) aggiungendo i 3 anni di garanzia alla configurazione base da 849 e il risultato non cambia, si tratta solo del 5% di sconto
[GPRS]Mac
16-04-2011, 00:00
mi autoquoto perchè ho spiegato nell'edit i miei pensieri, da quanto ho capito entrambi le configurazioni differiscono solo per il processore (entrambe montano la 9 celle) e nel test dell'i5 non è specificata la luminosità, che dovrebbe essere la stessa del DVD ovvero luminosità massima, contro il 40% dell'i7.
ora sul mio netbook passare dal 50 al 100% di luminosità mi cambia abbastanza l'autonomia (guadagno 40 di minuti circa a parità di uso) ed ho quindi pensato che una cosa simile dovrebbe capitare anche per il notebook (anzi forse più evidente la differenze perchè lo schermo è più grosso)
il test del XPS15 sandy bridge nella mia firma, il 2630QM monta la batteria a 9 celle mentre il vecchio XPS15 i5 460m a cui è comparato monta la 6 celle.
Tieni presente che il 2630QM monta di tutto rispetto all'i5, per esempio la scheda video, la ram l'HDD, lo schrmo FHD che di base è + luminoso di quello non FHD e nonostante tutte queste cose per l'autonomia rimane valido quanto ho detto prima.
Perciò l'autonomia in realtà non è influenzata dal processore quad o dual questo ovviamente per compiti che non sfruttino tutti i core.
[GPRS]Mac
16-04-2011, 00:02
Ho provato con quello a questo link (http://img864.imageshack.us/img864/1359/dello.jpg) aggiungendo i 3 anni di garanzia alla configurazione base da 849 e il risultato non cambia, si tratta solo del 5% di sconto
Beh il discorso vale per chi ha ricevuto il 25% quello segnato nell'immagine non mi pare fosse legato al 25%.
nico.balbo
16-04-2011, 00:11
ciao ragazzi, vi scrivo dal mio nuovo xps 15 con 2630, 4 gb di ram, 500 di hd e la gt540.
Ricordo che ho ordinato il pc domenica 3 aprile, giovedi 7 risultava spedito e lunedi 11 il corriere me lo ha portato a casa. l'ho subito formattato dal cd comprato insieme.
Il pc lo trovo ottimo, ben costruito, con un impianto audio veramente da rimanerci a bocca aperta; persino un mio smico con un mcbook pro ha fatto i complimenti :stordita:
Soluto mi indica 1:01 come tempo di accensione, sinceramente mi aspettavo qualcosina di meglio sopratutto nel momento in cui carica win prima del caricamento del desktop.
Ho provato ad installare FSX ma non riesco a fargli rilevare la scheda gt540 nelle impostazioni mi segnala la intel, nonostante il monitor di nvidia mi segnala che la gpu ha un programma in esecuzione che é appunto FSX.. mah.. :help: mentre con crysis non ho problemi.
Devo ancora provare la porta hdmi e delle periferiche che supportano usb 3.0 (ho appena visto volantino mw hd da 1 TB usb 3.0 samsung a 99€)
nico.balbo
16-04-2011, 00:19
Allora, avevo scritto poco tempo fa riguardo il tempo di avvio del mio xps. Riepilogando il mio computer è nuovo di una settimana il tempo di avvio è sempre stato lunghetto. Precisando che vorrei evitare di formattare il disco, il mio problema è che non riesco a scendere sotto il 1.30 minuti, a fronte di tempi attorno ai 30 secondi che qualcuno dice di raggiungere qui sul forum.
Ho provato con soluto ma no mi aiuta dato che quasi la totalità dei processi me li da come non eliminabili, ed il resto si tratta davvero di pochissimi secondi.
La mia configurazione è i7 2630 - 4gb Ram - 500g HD
Dato che da solo non riesco vi allego la lista dei processi all'avvio che mi rimangono in modo che magari qualcuno possa aiutarmi ad eliminare quelli ancora inutili.
http://img88.imageshack.us/i/cattura1u.jpg/
http://img198.imageshack.us/i/cattura2k.jpg/
Si accettano consigli!!!:)
Grazie a tutti!
ti allego il mio
http://img848.imageshack.us/img848/9498/immagineyu.th.jpg (http://img848.imageshack.us/i/immagineyu.jpg/)
manuel_84
16-04-2011, 01:11
non avendo un dell non so sti 2 servizi cosa fanno
FF_protection_qualcosa
roxio
non credo che siano indispensabili
cmq consiglio generale, per modificare per bene queste voci consiglio l'ottima utility microsoft "autoruns" scaricabile dal sito sysinternals (sempre parte di MS), li ho anche spesso notato voci che non comparivano nella schermata avvio, magari riesci a trovare qualcosa in più da eliminare
Sì ma gli complichi le cose, da quel che ho capito non è un grande esperto. Il mio consiglio è di affidarsi ad un amico che ne sappia di più o al massimo fare una connessione remota con qualcuno del forum che te lo configuri
Phoenix Fire
16-04-2011, 05:54
Mac;34950178']il test del XPS15 sandy bridge nella mia firma, il 2630QM monta la batteria a 9 celle mentre il vecchio XPS15 i5 460m a cui è comparato monta la 6 celle.
Tieni presente che il 2630QM monta di tutto rispetto all'i5, per esempio la scheda video, la ram l'HDD, lo schrmo FHD che di base è + luminoso di quello non FHD e nonostante tutte queste cose per l'autonomia rimane valido quanto ho detto prima.
Perciò l'autonomia in realtà non è influenzata dal processore quad o dual questo ovviamente per compiti che non sfruttino tutti i core.
mi hai frainteso io paragonavo i 2 xps delle 2 recensioni che hai in firma
zombievil
16-04-2011, 08:33
ecco perfetto! appena controllato e la data di arrivo prevista è stata spostata dal 22 aprile al 10 maggio. Complimenti Dell, quasi quasi annullerei l'ordine e mi sposterei su produttori un pelino più seri.
Da poco mi è arrivato l'xps in firma. Per ora sembra andare tutto bene. L'unica cosa l'latro giorno mentre stavo tranquillamente navigando in internet, lo schermo ha cominciato a sfarfallare tipo quando non è ben inserita la presa scart nella tv... Ora mi chiedo, può essere un problema hardware di qualche collegamento ballerino oppure sarà stato solo un problema software? Negli utilizzi successivi non si è più verificato.
Qualcun altro ha avuto problemi di questo genere?
hack3rmind
16-04-2011, 09:16
sei il primo, tutti gli altri (me compreso) il solito misero 5% :doh:
domanda retorica: ma è legato all'account Dell? No, perchè se non è così, potresti anche condividerlo :D
ok ci ho provato...
Mac;34949999']Riguardo agli sconti maggiore del 5% come quelli del 25% trovati da alcuni forse si può ipotizzare che funzionino soltanto in caso di prolungamento dell'assistenza?
Chi è in possesso di questi coupon del 25% potrebbe fare dei test?
ho provato, mi dice "ERRORE COUPON: Il codice del coupon immesso è già stato convalidato in precedenza." da cui deduco che il codice può essere utilizzato una sola volta e (credo) per un solo cliente
alla fine, dopo aver letto attentamente le due recensioni di [GPRS]Mac, ho preso l'i7-2630 a 918€+ss (l'i5-2540 veniva 921€)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201104/20110416101525_Cattura3.PNG
[sito_web]
16-04-2011, 09:54
Allora, avevo scritto poco tempo fa riguardo il tempo di avvio del mio xps. Riepilogando il mio computer è nuovo di una settimana il tempo di avvio è sempre stato lunghetto. Precisando che vorrei evitare di formattare il disco, il mio problema è che non riesco a scendere sotto il 1.30 minuti, a fronte di tempi attorno ai 30 secondi che qualcuno dice di raggiungere qui sul forum.
Ho provato con soluto ma no mi aiuta dato che quasi la totalità dei processi me li da come non eliminabili, ed il resto si tratta davvero di pochissimi secondi.
La mia configurazione è i7 2630 - 4gb Ram - 500g HD
Dato che da solo non riesco vi allego la lista dei processi all'avvio che mi rimangono in modo che magari qualcuno possa aiutarmi ad eliminare quelli ancora inutili.
http://img88.imageshack.us/i/cattura1u.jpg/
http://img198.imageshack.us/i/cattura2k.jpg/
Si accettano consigli!!!:)
Grazie a tutti!
In teoria puoi disabilitare tutti i processi, in quanto quelli fondamentali per avviare il Sistema Operativo non te li fa vedere in quell'elenco, comunque io lasciarei attivo giusto quello per l'antivirus. Per velocizzare l'avvio inoltre vai, sempre in quella finestra, in opzioni di avvio ->opzioni avanzate ->spunta "n. processori" e scegli il numero massimo che hai!! se hai un i7 sarà 8 (otto sono i core logici dell'i7)
Vedrai che spinta gli dai all'avvio!
giannimagni
16-04-2011, 11:34
quasi quasi annullerei l'ordine ...
Fosse semplice.. :(
Il mio ordine è "in cancellazione" da venerdì 8 aprile, con problemi mistici che di fatto ne stanno impedendo la cancellazione. :rolleyes: Mi hanno girato le varie email sul tema, con richieste di ticket, vari livelli di escalation, rebook e menate varie, ma la situazione non si schioda. Ergo, niente nuovo ordine, e niente notebook! :muro:
Oh, magari sono sfigato io :D Provaci..
alliaf81
16-04-2011, 11:57
Il coupon "DELL FINO AL 50%" è comunque una fregatura. ho fatto una prova, il mio pc in firma l'ho pagato 1097 euro (tutto compreso), identica configurazione alla mia (in più con una scheda N1030) e partendo dall'offerta con sconto più alto viene 1369 utilizzando il copun ti viene dato un misero e comunissimo 5% ed arrivi a 1329 tutto compreso.
Ora o io non vedo qualcosa o i prezzi si sono evidentemente alzati.
Che ne pensate?
La mia in firma 1029 € spese incluse
Questa è la configurazione da 1329 € spese incluse
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tuner Tv non incluso
Metalloid Aluminum Cover
Accessori
Mobile Broadband Module - no SIM card included
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Sono inclusi inoltre
XPS L502x Order - Italy
Italian Documentation
Datasafe Local 2.3 Basic
XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
130W AC Adaptor
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N02X5M03
No Carrying Case
[GPRS]Mac
16-04-2011, 13:03
I coupon del 50%, 25% non funzionano per tutti, quello pubblico poi, non funziona a nessuno e chi ha ricevuto quello buono non lo pubblica di certo, almeno finché non ha fatto l'acquisto.
Inoltre secondo me è legato all'assistenza, ovvero si può utilizzare nel caso vengano incluse l'assistenza di 3 o 4 anni, oppure partendo dalle configurazioni economiche a cui si aggiungono molti cose, che sono molto costose rispetto a quelle che si otterrebbero partendo da una configurazione top ed aggiungendo poche cose.
NeroAzzurro
16-04-2011, 13:16
Ora o io non vedo qualcosa o i prezzi si sono evidentemente alzati.
Che ne pensate?
La mia in firma 1029 € spese incluse
cioè poco tempo fa con la tua stessa configurazione ma con i7-2630 costava poco più 800€? Sempre tramite configuratore?
e senza FHD solo 600€ a me sembra strano
[GPRS]Mac
16-04-2011, 13:17
cioè poco tempo fa con la tua stessa configurazione ma con i7-2630 costava poco più 800€? Sempre tramite configuratore?
e senza FHD solo 600€ a me sembra strano
A me sembra strano che tu non abbia letto veramente la configurazione che ha postato...
NeroAzzurro
16-04-2011, 13:26
Mac;34952879']A me sembra strano che tu non abbia letto veramente la configurazione che ha postato...
io ho letto questa configurazione DELL XPS 15 L502x: i7-2720QM, 15.6" FHD B+RGLED, Metalloid Aluminum, 4GB (2X2GB) 1333MHz, 500GB Serial ATA (7.200rpm), 8x DVD+/-RW, 6 celle 56Wh, 2GB NVIDIA GeForce GT 540M, Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth, Mobile Broadband, Italian Qwerty Keyboard, 1 year of Collect & Return.
a 1029€
-180 processore (la diff. prezzo se non ricordo male è rimasta invariata) 849€
-200 per LCD HD 649€
Il coupon "DELL FINO AL 50%" è comunque una fregatura. ho fatto una prova, il mio pc in firma l'ho pagato 1097 euro (tutto compreso), identica configurazione alla mia (in più con una scheda N1030) e partendo dall'offerta con sconto più alto viene 1369 utilizzando il copun ti viene dato un misero e comunissimo 5% ed arrivi a 1329 tutto compreso.
Ora o io non vedo qualcosa o i prezzi si sono evidentemente alzati.
Che ne pensate?
La mia in firma 1029 € spese incluse
Questa è la configurazione da 1329 € spese incluse
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tuner Tv non incluso
Metalloid Aluminum Cover
Accessori
Mobile Broadband Module - no SIM card included
Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Sono inclusi inoltre
XPS L502x Order - Italy
Italian Documentation
Datasafe Local 2.3 Basic
XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
130W AC Adaptor
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N02X5M03
No Carrying Case
se ho letto bene hai modificato solo processore, scheda video e scheda wirless...giusto? se è così a me da configuratore da 1103 euro comprese spedizioni (1049 usando il coupon)
ps: anche il monitor...allora hai ragione tu, effettivamente si sono alzati se l'hai pagato quanto dici.
[GPRS]Mac
16-04-2011, 13:37
compratevi gli occhiali :cool: :D
Mac;34953053']compratevi gli occhiali :cool: :D
il problema è che li porto già!! :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.