PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Phoenix Fire
28-05-2011, 11:32
scaricato da msdnaa tramite università sorry

dellsardegna
28-05-2011, 11:44
errato, io ho usato un mio dvd (già aggiornato a sp1) e non ho avuto nessun problema, cmq al limite si ricorre all'attivazione telefonica


Invece e' vero provato e riprovato ,discusso su vari forum , non parlare se non hai mai provato , l attivazione via telefono non e' neanche possibile farla con il nostro codice.

[sito_web]
28-05-2011, 12:10
io non capisco, in teoria windows 7 home premium è uno solo e il seriale vale per la versione 64bit xk dovrebbe andare solo con il marchio dell..cmq nel caso c'è anche possibilità di farsi arrivare il dvd di windows 7 gratuitamente cn una scusa?
ora provo da msdnaa ;)

Phoenix Fire
28-05-2011, 12:23
non dire che non ho provato se ti ho appena detto che ho usato un mio dvd per installare windows tramite il seriale

@sitoweb
dall' iso devi cancellare il file ei.cfg, in questo modo puoi installare qualsiasi versione

francy.1095
28-05-2011, 13:07
scusate ma quindi va bene qualsiasi dvd di windows ( purchè home premium x64 ) oppure funziona solo con il cd in dotazione? qualcuno sa dove trovare quest'ultimo in internet? in fondo è tutta roba legale, considerando che win l'abbiamo pagato...

massa84
28-05-2011, 13:24
Invece e' vero provato e riprovato ,discusso su vari forum , non parlare se non hai mai provato , l attivazione via telefono non e' neanche possibile farla con il nostro codice.

PER FAVORE NON SCRIVIAMO FESSERIE. ( e fidati , l'ho provato, anche se preferisco il secondo metodo ! )

1-il codice scritto sotto si può usare con un QUALUNQUE cd di windows 7, anche aggiornato al sp1, purchè permetta l'installazione della versione acquistata (home premium). se il dvd di base non la permette basta rimuovere il file ei.cfg dall'iso prima di masterizzarla (google vi aiuterà a trovare un programmino che lo fa molto semplicemente) e potrete scegliere in fase di installazione quale versione installare tra TUTTE quelle disponibili.
la differenza OEM retail c'era su windows xp, ma da xp sp3 si poteva aggirare il problema installando xp senza product key e poi usando il programma ufficiale microsoft product key upgrader, il quale, inserendo il proprio codice seriale , scaricava da internet i file necessari a rendere la propria installazione di windows compatibile con il seriale immesso (cioè installavi un xp pro retail, mettevi il cdkey di ad esempio un home oem e lui convertiva l'installazione e attivava windows con il seriale immesso).

2-volendo inoltre su seven si può usare addirittura l'attivazione oem installando windows 7 senza cdkey, e installando successivamente il certificato dell.xrm-ms (google è sempre d'aiuto) e il product key oem (che non è quello stampato sotto ma lo si può ricavare con un programma tipo jellybean prouct key viewer dal sistema preinstallato nel pc), e windows si attiva AUTOMATICAMENTE senza essere connesso ad internet in quanto rileva dal bios le informazioni necessarie a validare l'installazione confrontando i 3 componenti certificato oem, chiave oem, e dati del bios.

si può fare anche l'attivazione via telefono essendo quel codice PIENAMENTE valido.

si consiglia quindi alle persone poco esperte, o non pienamente informate di astenersi dal pubblicare "allarmismi"

3-INOLTRE per colui che diceva di usare non so quale tool per ripulire il registro RIPETO che è una benemerita stupidaggine. un registro PIENO non è più lento di un registro vuoto, perchè l'accesso alle chiavi di registro avviene tramite un algoritmo che non dipende dalla dimensione del registro stesso (si dice chè è O(1) ).
usare quel tipo di tool è la principale causa di problemi tra gli utenti medi.

non ha senso "disintallare il superfluo del sistema operativo" a meno di non avere problemi di spazio sul disco. eventualmente uno poi può disattivare i servizi non necessari, per risparmiare pochi mega di RAM, ma è comunque un'operazione che va fatta solo da chi ha una perfetta conoscenza di ciò che sta facendo.


p.s: per chi cerca l'iso di windows, e ha il diritto di usarlo, può essere d'aiuto cercare su google "r27 windows sp1" (il sito non è mio)

[sito_web]
28-05-2011, 13:30
oh finalmente chiarezza è fatta, mi sembrava strano la questione del windows 7 brandizzato dell -.-

grazie a tutti per i chiarimenti!! windows 7 x64 italiano all version untouched msdn alla fine l'ho trovato..se ha qualcuno interessa PM!!

Phoenix Fire
28-05-2011, 14:37
non ha senso "disintallare il superfluo del sistema operativo" a meno di non avere problemi di spazio sul disco. eventualmente uno poi può disattivare i servizi non necessari, per risparmiare pochi mega di RAM, ma è comunque un'operazione che va fatta solo da chi ha una perfetta conoscenza di ciò che sta facendo.


ha senso perchè tanti programmi partono all'avvio e occupano ram e hdd inutilmente, rallentando il pc che poi avendo bestioni il rallentamento si senta meno è un altro paio di maniche, esso cmq esiste

massa84
28-05-2011, 14:50
ha senso perchè tanti programmi partono all'avvio e occupano ram e hdd inutilmente, rallentando il pc che poi avendo bestioni il rallentamento si senta meno è un altro paio di maniche, esso cmq esiste

ho detto del sistema operativo, ovvero disintallare i servizi vari.
non conviene, meglio disattivarli manualmente.

i programmi che partono all'avvio sono un altro paio di maniche ma non servono pesudo utility come de-crapifier o simili per toglierli.

Phoenix Fire
28-05-2011, 15:35
ho detto del sistema operativo, ovvero disintallare i servizi vari.
non conviene, meglio disattivarli manualmente.

i programmi che partono all'avvio sono un altro paio di maniche ma non servono pesudo utility come de-crapifier o simili per toglierli.

ah ok scusa avevo frainteso, pensavo intendevi che era inutile rimuovere il soft preinstallto

massa84
28-05-2011, 15:39
ah ok scusa avevo frainteso, pensavo intendevi che era inutile rimuovere il soft preinstallto

no perchè il mio messaggio era una risposta a luciottolo che diceva di usare quel programma dopo un'installazione pulita di windows :muro: :muro: :muro:
e poi la gente si lamenta se ci sono problemi :D

Phoenix Fire
28-05-2011, 16:01
XD, se leggi il thread sui pulitori di registro ne vedrai delle belle XD

Anarchist936
29-05-2011, 08:57
Ragazzi so che non dovrei chiedere qui, ho già chiesto nella sezione giusta ma, essendo sicuro che sia un problema dell'Xps, chiedo anche qui.
Da quando mi è arrivato il nuovo portatile, quando cerco di connettermi sia con questo che con il fisso mi dà un conflito di indirizzi IP e non mi fa connettere nessuno dei 2.
Cosa devo fare? :muro:

INFECTED
29-05-2011, 09:58
Ragazzi so che non dovrei chiedere qui, ho già chiesto nella sezione giusta ma, essendo sicuro che sia un problema dell'Xps, chiedo anche qui.
Da quando mi è arrivato il nuovo portatile, quando cerco di connettermi sia con questo che con il fisso mi dà un conflito di indirizzi IP e non mi fa connettere nessuno dei 2.
Cosa devo fare? :muro:

Imposta ip statici e diversi ovviamente per ognuno dei 2

tizi88
29-05-2011, 11:00
comunque, per chi volesse saperlo

THE WITCHER 2
Risoluzione: 1280x720
Fattore di ridimensionamento: nessun ridimensionamento
Budget memoria texture: alto
Qualità delle ombre: media
Qualità delle luci: media
Distanza ridimensionamento: minima
Bloom: disattivato
Fasci di luce: disattivato
Antialiasing: attivato
Sfocatura: attivato
Profondità di campo: attivato
Vignettatura: attivato
Pioggia: attivato
Occlusione ambientale: disattivato
Sfocatura da movimento: disattivato
Limite ossature dinamiche: disattivato
Uber sampling: disattivato
Sincronia verticale: attivato
Decalcomanie: qualità alta

Alcuni di voi direbbero che a quella risoluzione è uno schifo su di un fullhd, però:
1) non ho bordi neri
2) l'antialiasing compensa la risoluzione "bassa"
3) a 1920x1080 scatta troppo

Con tutte queste impostazioni, oltre che uno spettacolo per gli occhi (meglio di crysis 2), lo trovo fluido e giocabile. ma soprattutto, dopo aver superato solo il primo atto facendo tutte, ma proprio tutte le missioni primarie e secondarie di questo, posso dire che non giocavo ad un gioco del genere che mi prendesse talmente tanto da non so quanto tempo. quindi lo consiglio vivamente ;)

INFECTED
29-05-2011, 11:03
Qualcuno è riuscito a far funzionare sto benedetto GPS?

Whisper666
29-05-2011, 17:03
Ho risolto scaricando office starter da un installer creato da un utente su un altro forum. Nell'elenco dei mydownloads non era presente.
ps: il problema che avevo con gli scoppiettii nell'audio con la formattazione totale è scomparso.

SimoxTa
30-05-2011, 12:24
ps: il problema che avevo con gli scoppiettii nell'audio con la formattazione totale è scomparso.

Come era già stato scritto (diverse volte credo) dovrebbe essere semplicemente l'opzione di risparmio presente nel pannello di controllo della realtek. Togli l'opzione da li e finisce di "scoppiettare" (che poi lo fa quando l'audio va in standby o fa il resume dopo il timer impostato). Nulla di tragico comunque.

metamuro
30-05-2011, 16:06
ps: il problema che avevo con gli scoppiettii nell'audio con la formattazione totale è scomparso.

tasto WAVES sulla barra touch ---> impostazioni avanzate ;)

Whisper666
30-05-2011, 16:29
Come era già stato scritto (diverse volte credo) dovrebbe essere semplicemente l'opzione di risparmio presente nel pannello di controllo della realtek. Togli l'opzione da li e finisce di "scoppiettare" (che poi lo fa quando l'audio va in standby o fa il resume dopo il timer impostato). Nulla di tragico comunque.
Mi pareva di aver già provato questa soluzione e non aveva funzionato. Non so dirti se lo faceva solo quando l'audio andava in standby, non sono mai riuscita a capire secondo quale regolarità lo faceva.
Per ora non ho reinstallato il driver per waves, infatti quando premo sulla barra touch mi dice che prima devo installare il driver audio.

frammentidivino
30-05-2011, 20:41
Buonasera a tutti,
dopo avervi seguito fin dall'inizio mi sto preparando ad ordinare questo portatile. dopo tutte le considerazioni mi rimane solo un dubbio.
visto il mio budget attuale potrei optare per una configurazione con i7 2720 con 6 gb di Ram e gt 525 o una con i7 2630 con 8 gb e gt 540m. la ram poi potrei sempre espanderla mentre per l scheda grafica mi sembra che le differenze siano contnute. l'uso principale sarebbe CAD e Photoshop e qualche gioco ma senza grandi esigenze. ditemi la vostra, grazie

Perfo0o
30-05-2011, 20:51
la prima, tanto come hai detto la ram puoi sempre aggiornarla;)

gabriel1974
30-05-2011, 21:06
Sono indeciso se ordinare l'XPS 15 o l'XPS 15z. Potreste elencarmi quali sono secondo voi pregi e difetti di ciascuno? Esistono grosse differenze tra le due schede video (525 e 540)? Sarà possibile, in futuro, aggiornare il processore dell'XPS 15z con un modello più potente? Grazie.

Dimenticavo...
avete saputo che monitor monta il modello da 1099 dell'XPS 15z (HD o Full HD)?

massa84
30-05-2011, 22:52
Buonasera a tutti,
dopo avervi seguito fin dall'inizio mi sto preparando ad ordinare questo portatile. dopo tutte le considerazioni mi rimane solo un dubbio.
visto il mio budget attuale potrei optare per una configurazione con i7 2720 con 6 gb di Ram e gt 525 o una con i7 2630 con 8 gb e gt 540m. la ram poi potrei sempre espanderla mentre per l scheda grafica mi sembra che le differenze siano contnute. l'uso principale sarebbe CAD e Photoshop e qualche gioco ma senza grandi esigenze. ditemi la vostra, grazie

la mia modesta opinione è che l'i7-2720 sia abbastanza inutile da prendere per quasi chiunque ,specialmente visto che il prezzo da agare è di quasi 200€ e la differenza prestazionale totalmente ininfluente.

quindi per le tue esigenze il 2630 è decisamente più che sufficiente.
di conseguenza o punti al risparmio e prendi 6gb di ram e la 525, o raggiungi il tuo budget e prendi gli 8gb e la 540. la differenza di prestazioni non è immensa per ciò che riguarda la scheda video ma magari ti assicura qualche mese di vita in più in termini di "giocabilità" (cioè con la 525 potrai giocare bene ai giochi che usciranno da qui a , ad esempio, 2 anni, con la 540 da qui a 2anni e mezzo).

riassumendo, o risparmi qualche euro, che non fa mai male, o riempi il tuo budget investendo i soldi nella caratteristica "peggiore" del tuo sistema ovvero la scheda video, senza sperperarli nel processore, upgrade che non ti farebbe la minima differenza.

tecnico75
01-06-2011, 00:02
Ma non danno più i dvd del SO?

turyddu
01-06-2011, 00:11
la mia modesta opinione è che l'i7-2720 sia abbastanza inutile da prendere per quasi chiunque ,specialmente visto che il prezzo da agare è di quasi 200€ e la differenza prestazionale totalmente ininfluente.


scusami se ti contraddico, poco indietro nel thread si parla delle indubbie qualità del modello superiore, delle sue funzionalità avanzate come la codifica AES e del guadagno prestazonale di circa il 25%

sul fattore qualità prezzo prestazioni poi, ognuno sceglie. la differenza tra 2720 e 2630 sembra esserci ed essere tangibile.

per eserienza, cmq, le ram si aggiornano, i processori difficilmente viene in mente di cambiarli... quindi una volta comprato, di solito resta. io sceglieri d investire in quello

diegor
01-06-2011, 03:30
scusami se ti contraddico, poco indietro nel thread si parla delle indubbie qualità del modello superiore, delle sue funzionalità avanzate come la codifica AES e del guadagno prestazonale di circa il 25%

sul fattore qualità prezzo prestazioni poi, ognuno sceglie. la differenza tra 2720 e 2630 sembra esserci ed essere tangibile.

per eserienza, cmq, le ram si aggiornano, i processori difficilmente viene in mente di cambiarli... quindi una volta comprato, di solito resta. io sceglieri d investire in quello

Io invece concordo sulla scarsa convenienza del 2720 a quel prezzo. Non è una questione di maggiore qualità del processore, che è fuori di dubbio, ma la differenza prestazionale sarebbe alquanto ridotta in un sistema in cui il collo di bottiglia sta altrove (hard disk in primis) e 200€ di differenza non sono ragionevoli per processori così simili (leggendo su molti altri forum, mi pare di ricordare che lo scarto di prezzo dovrebbe essere tra i 50 e i 70).
Quanto alle istruzioni per la codifica AES, mi sa che buona parte degli utenti le userebbe così poco da non accorgersi mai della differenza.

Potrebbe avere un senso, in caso, associare il 2720 a memorie più veloci (1.6 invece di 1.33), che quel processore supporta e il 2630 no, ma non mi è chiaro se la scheda madre del xps15 le supporti o meno. Al momento comunque mi pare che DELL non le venda per nessuno degli xps.

Ciao,
Igor

francy.1095
01-06-2011, 13:18
prima di fare riferimenti a ram 1600mhz informatevi sul reale aumento di prestazioni, visto che si guadagna al massimo l'1%...
il 2720qm ha una velocità del 10% in più del 2630, inoltre ha il supporto delle aes e una tecnologia di virtualizzazione non ancora molto usata.
adesso sta ad ognuno di voi scegliere l'utilità o meno di spendere altri 200€

massa84
01-06-2011, 14:02
scusami se ti contraddico, poco indietro nel thread si parla delle indubbie qualità del modello superiore, delle sue funzionalità avanzate come la codifica AES e del guadagno prestazonale di circa il 25%

sul fattore qualità prezzo prestazioni poi, ognuno sceglie. la differenza tra 2720 e 2630 sembra esserci ed essere tangibile.

per eserienza, cmq, le ram si aggiornano, i processori difficilmente viene in mente di cambiarli... quindi una volta comprato, di solito resta. io sceglieri d investire in quello

non scusarti puoi contraddirmi quanto vuoi ;)

la codifica AES è praticamente inutilizzata dagli utenti medi.

il guadagno prestazionale dovuto alla maggior frequenza è del 15% sulle sole operazioni cpu intensive (compressione, estrazione di file compressi et simili) mentre nell'utilizzo normale la differenza non si vede praticamente.
la virtualizzazione vt-d non è utilizzata in quasi nessun software di virtualizzazione medio, salvo poche eccezioni di sicuro riservate ad esigenze che poco hanno a che fare con l'acquirente medio di un dell xps.

detto questo la differenza di prestazioni esiste sicuramente ma non giustifica ASSOLUTAMENTE la spesa aggiuntiva di 180€.

è come avere come macchina un cubo con un motore potentissimo e potenziarlo ulteriormente invece di concentrarsi piuttosto sul variare l'aerodinamica a fronte di minori spese e maggiori miglioramenti.

io ho preso il 2720 per l'xps 17 solo perchè il commerciale me lo ha dato per 20€ in più invece di 180€, e sul mio altro xps15 invece ho preso il 2630 e nell'uso medio la differenza non è data dal processore.

con 180€ piuttosto ti prendi un ssd sata3 crucial c300 da 128gb e quello si che fa la differenza come prestazioni, anche se sull'xps 15 c'è un solo slot hard disk e 128gb potrebbero essere limitanti a meno di non andare a mettere poi l'hard disk meccanico al posto dell'unità ottica tramite adattatore (unità ottica sempre meno usata al giorno d'oggi)

la ram a 1600mhz non è supportata dagli xps ne 15 ne 17, mi spiace. anche installando un modulo di quel tipo esso funzionerà comunque a 1333Mhz sia che abbiate un 2630 che un 2720.

Macco26
01-06-2011, 14:23
con 180€ piuttosto ti prendi un ssd sata3 crucial c300 da 128gb e quello si che fa la differenza come prestazioni, anche se sull'xps 15 c'è un solo slot hard disk e 128gb potrebbero essere limitanti a meno di non andare a mettere poi l'hard disk meccanico al posto dell'unità ottica tramite adattatore (unità ottica sempre meno usata al giorno d'oggi)


Quoto.
Aggiungo che c'è sempre la possibilità di un box autoalimentato PowerESATA e/o USB3.0 dove schiaffare il meccanico, nel caso degli XPS, eh? Sempre che non lo si usi troppo in mobilità, chiaro.. ;)

frammentidivino
01-06-2011, 17:29
Grazie a tutti per le vostre considerazioni suggerimenti ho appena ordinato con questa configurazione: i7 2630 gt540m 6Gbram e soprattutto lo schermo FHD B+RGLED da cui mi aspetto spettacolo.

Fuzzo
01-06-2011, 17:58
Grazie a tutti per le vostre considerazioni suggerimenti ho appena ordinato con questa configurazione: i7 2630 gt540m 6Gbram e soprattutto lo schermo FHD B+RGLED da cui mi aspetto spettacolo.

L'avrai... è il top :eek: :D

diegor
01-06-2011, 18:53
prima di fare riferimenti a ram 1600mhz informatevi sul reale aumento di prestazioni, visto che si guadagna al massimo l'1%...

Scusami, ma non mi sembra di aver detto nulla di particolarmente strano...
Sono informato e so che l'aumento di prestazioni sarebbe limitato e nel mio commento sconsigliavo in partenza di prendere il 2720 a quel prezzo.

Ho scritto che, IN CASO (cioè per chi decida per il 2720), poteva aver senso pensare a dei banchi ram più veloci, ma intendevo solo dire che così si sarebbe sfruttata di più la maggior qualità del processore. Altre marche (e forse la DELL su altri modelli) accoppiano infatti 2720 e ram da 1.6, ma non ho certo consigliato di andare in quella direzione.

Comunque, mi pare che siamo in maggioranza d'accordo sul fatto che il 2720 non vale i 200€ extra e mi pare anche che i nostri consigli siano stati apprezzati, quindi bene così :-)

Ciao

tecnico75
01-06-2011, 19:02
Ma non danno più i dvd del SO?

Non avete notato?

turyddu
01-06-2011, 19:47
Non avete notato?

credo siano ricomparsi...
piuttosto non è arrivato ancora nessuno sconto, settimana dimmerda per comprarlo, secondo me perchè c'è il ponte in messo... vedremo se aggiornano il 3 i listni o lunedì... uff cheppalle me fate venì un sacco di dubbi...

io ci faccio grafica, sviluppo foto e video, il processore lo stresso molto... quindi stavo andando diritto al 2070
(decodifica aes non si utilizza sulle reti wireless ed i file criptati?)

e cmq sì, probabilmente passerò ad un disco ibrido o in secondo disc al posto del cd prima o poi...

serclaudio
01-06-2011, 20:00
THE WITCHER 2. ...quindi lo consiglio vivamente ;)
Caspita, ho visto le valutazioni superiori a 9. Grazie per la segnalazione

frammentidivino
01-06-2011, 20:19
credo siano ricomparsi...
piuttosto non è arrivato ancora nessuno sconto, settimana dimmerda per comprarlo, secondo me perchè c'è il ponte in messo... vedremo se aggiornano il 3 i listni o lunedì... uff cheppalle me fate venì un sacco di dubbi...

io ci faccio grafica, sviluppo foto e video, il processore lo stresso molto... quindi stavo andando diritto al 2070
(decodifica aes non si utilizza sulle reti wireless ed i file criptati?)

e cmq sì, probabilmente passerò ad un disco ibrido o in secondo disc al posto del cd prima o poi...

perchè dici niente sconti? consegna gratis, assistenza 3 anni al prezzo di due (che mi sembra ben più conveniente del 4x3 che fanno più spesso) i 6gb di ram base... e poi o ho avuto una settimana fortunata ma a me è arrivato il coupon col 12% di sconto contro il solito 5... insomma ho speso almeno 150€ meno del preventivato!

francy.1095
02-06-2011, 09:00
per molti utenti il 2630qm basta e avanza. sta di fatto che mi sono comprato il 2720qm. sicuramente il collo di bottiglia è rappresentato dall'hard-disk, anche se ho il wd black da 750, il miglior hard-disk meccanico in circolazione...

jJJj_
02-06-2011, 09:33
ciao a tutti.

Due domande:

- come faccioa ricevere i coupon della dell?dove leggo se ne ho ricevuti?

-PIù IMPORTANTE, come trovo la password dell'account con cui "mi hanno " registrato a mcafee?cioè dovrei reinstallarlo perchè mi d problemi, e allora prima volevo essere sicuro di poterlo riattivare con l'abbonamento che ho acqistato quando ho preso il pc, la mail la vedo dal programma ma la password?
anche perchè quando mi faccio mandare il link per risettarla, il link che arriva mi dice che è gia scaduto, quando invece dovrebbero passare dodici ore.


Ringrazio chiunque risponderà, GRAZIE MILLE

nico.balbo
02-06-2011, 10:54
ciao a tutti segnalo che sono usciti i nuovi driver NVIDIA 275.33

http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-275.33-whql-driver-it.html?nvidiaupdate=1

tecnico75
02-06-2011, 11:03
per molti utenti il 2630qm basta e avanza. sta di fatto che mi sono comprato il 2720qm. sicuramente il collo di bottiglia è rappresentato dall'hard-disk, anche se ho il wd black da 750, il miglior hard-disk meccanico in circolazione...

Ma il WD Black lo monta "di serie"?

Come processore il 2820qm com'è?

[sito_web]
02-06-2011, 11:32
ciao a tutti segnalo che sono usciti i nuovi driver NVIDIA 275.33

http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-275.33-whql-driver-it.html?nvidiaupdate=1

:hic: installati ;)

tecnico75
02-06-2011, 11:46
Ma il WD Black lo monta "di serie"?

Come processore il 2820qm com'è?

Mmmmmm....400€ in più,ne vale la pena?!!

francy.1095
02-06-2011, 14:03
secondo me al massimo si prende in considerazione il 2720qm. il 2820qm per altri 220€ ne farei a meno, piuttosto un ssd, ovviamente la cpu con miglior rapporto qualità-prezzo rimane il 2630qm.
l'hard-disk da 750gb sul xps15 è un wd black.
chi ha già installato i nuovi driver nvidia ha notato miglioramenti, peggioramenti o problemi con la ventola?

[sito_web]
02-06-2011, 15:14
.
chi ha già installato i nuovi driver nvidia ha notato miglioramenti, peggioramenti o problemi con la ventola?

Sto usando AutoCAD 2012, SketchUP 8 e Photoshop CS5 in contemporanea e tutti sfruttano la GPU e da quando ho riavviato dopo l'aggiornamento ventola silenziosissima e l'aria che esce è stranamente fresca..non è più un phon!! non se sono i nuovi driver ma mi sembra più di una coincidenza :)

EDIT: l'aria che esce è di nuovo tiepida ma mai bollente!

igoran
02-06-2011, 16:01
;35287186']Sto usando AutoCAD 2012, SketchUP 8 e Photoshop CS5 in contemporanea e tutti sfruttano la GPU e da quando ho riavviato dopo l'aggiornamento ventola silenziosissima e l'aria che esce è stranamente fresca..non è più un phon!! non se sono i nuovi driver ma mi sembra più di una coincidenza :)

EDIT: l'aria che esce è di nuovo tiepida ma mai bollente!
Ciao "Sito_Web", come te,volevo chiedere anche a "francy" se anche voi avete il problema delle ventole...
Io ho restituito (recesso) una configurazione simile a quella di francy per due problemi principali: la ventola che sembrava partisse un razzo ogni 5 minuti anche in idle e...il controller USB3 praticamente inutilizzabile.
Mi è spiaciuto restituirlo ma...ci lavoro anche e,1000 euro non si trovano per terra :cry:

batalbe
02-06-2011, 16:09
Salve ragazzi ho una domanda per voi che sicuramente mi risolverete...ho questo pc da novembre (sono uno dei primi ad averlo ordinato) e recentemente ho dovuto formattarlo per metterci Win7 Ultimate...ho rimesso tutti i driver e le utilities dell, però non riesco a trovare quella utility sulla batteria che usavo tanto, ovvero quella che ti evita di ricaricare la batteria quando sei attaccato alla corrente. Ah poi ho notato che nel passaggio a Win 7 ultimate la batteria mi dura molto meno e il trasformatore scalda molto di più rispetto a prima...potete aiutarmi??ve ne sarei mooolto grato
Grazie

tizi88
02-06-2011, 16:12
con i nuovi driver, the witcher 2 sembra vada ancora più fluido di prima (roba che posso aumentare qualche dettaglio grafico) e i caricamenti sembrano molto più veloci ;)

francy.1095
02-06-2011, 16:41
Ciao "Sito_Web", come te,volevo chiedere anche a "francy" se anche voi avete il problema delle ventole...
Io ho restituito (recesso) una configurazione simile a quella di francy per due problemi principali: la ventola che sembrava partisse un razzo ogni 5 minuti anche in idle e...il controller USB3 praticamente inutilizzabile.
Mi è spiaciuto restituirlo ma...ci lavoro anche e,1000 euro non si trovano per terra :cry:

apparentemente non ho alcun problema alla ventola: quando gioco ovviamente si accende e gira velocemente, quando la vga è accesa ( es photoshop) parte ogni qualche minuto, ma non al massimo come quando gioco. con vga spenta e normale navigazione internet è praticamente sempre spenta.
per il controller usb3.0 bisogna disabilitare da un software che ho linkato una decina di pagine fa il risparmio energetico, in caso contrario funziona come usb 2.0 ma collegando qualcosa con la 3.0 non vede la periferica. spero di essere stato utile, i prossimi giorni proverà i nuovi driver verdi.

Pess
02-06-2011, 17:14
Mmmmmm....400€ in più,ne vale la pena?!!

Assolutamente no... ;)

turyddu
02-06-2011, 17:29
Ok è stato riattivato lo sconto del 12% ZNFJ03F8TQ?6BZ

allora è arrivato il momento di ordinarlo... alla fine opterò per il massimo, si campa una volta sola... 2070 e FHD mi esce 1.275€ :muro: :muro: :muro: :doh:

però mi serve, e so che sarà un investimento... il mio vecchio XPS con sta storia della garanzia è ancora una bomba dopo 4 anni, quindi continuerà ad andare bene in mano di mia sorella, si è decisamente rivelato un discreto investimento.

è arrivato il momento di passarmi il contatto per una buon commerciale, così vedo se riesco a stappare i danni accidentali o un cover, (che tra l'altro se seleziono dal configuratore mi estromette quasi tutti gli sconti e mi arriva a costare 122 euro in più) :help:

francy.1095
02-06-2011, 17:39
Ok è stato riattivato lo sconto del 12% ZNFJ03F8TQ?6BZ

allora è arrivato il momento di ordinarlo... alla fine opterò per il massimo, si campa una volta sola... 2070 e FHD mi esce 1.275€ :muro: :muro: :muro: :doh:

però mi serve, e so che sarà un investimento... il mio vecchio XPS con sta storia della garanzia è ancora una bomba dopo 4 anni, quindi continuerà ad andare bene in mano di mia sorella, si è decisamente rivelato un discreto investimento.

è arrivato il momento di passarmi il contatto per una buon commerciale, così vedo se riesco a stappare i danni accidentali o un cover, (che tra l'altro se seleziono dal configuratore mi estromette quasi tutti gli sconti e mi arriva a costare 122 euro in più) :help:

scusa ma a quel prezzo con che garanzia, hard-disk e che altro?

KruKi
02-06-2011, 18:02
qualcuno ha mai utilizzato la garanzia danni accidentali dell ? come si è comportata l'azienda ? ci sono clausole/limitazioni nascoste ? ne avete sentito parlare da chi l'ha utilizzata ?

grazie

tecnico75
02-06-2011, 18:15
Ok è stato riattivato lo sconto del 12% ZNFJ03F8TQ?6BZ

allora è arrivato il momento di ordinarlo... alla fine opterò per il massimo, si campa una volta sola... 2070 e FHD mi esce 1.275€ :muro: :muro: :muro: :doh:

però mi serve, e so che sarà un investimento... il mio vecchio XPS con sta storia della garanzia è ancora una bomba dopo 4 anni, quindi continuerà ad andare bene in mano di mia sorella, si è decisamente rivelato un discreto investimento.

è arrivato il momento di passarmi il contatto per una buon commerciale, così vedo se riesco a stappare i danni accidentali o un cover, (che tra l'altro se seleziono dal configuratore mi estromette quasi tutti gli sconti e mi arriva a costare 122 euro in più) :help:

Io mettendo il 2820qm arriva a oltre 2000€ :eek:

philippousis
02-06-2011, 19:18
Ragazzi non so se l'argomento è stato già trattato in passato , e se così fosse chiedo scusa, ma vorrei chiedere a chi di voi avesse football manager 2011 se ha il mio stesso problema: il gioco mi crasha spesso e volentieri quando vado in visuale partita durante un match...il pc che uso lo vedete in firma e per ora non ho installato nessun update ai drivers di default. Avete consigli in proposito? Grazie

[sito_web]
02-06-2011, 19:55
Ciao "Sito_Web", come te,volevo chiedere anche a "francy" se anche voi avete il problema delle ventole...
Io ho restituito (recesso) una configurazione simile a quella di francy per due problemi principali: la ventola che sembrava partisse un razzo ogni 5 minuti anche in idle e...il controller USB3 praticamente inutilizzabile.
Mi è spiaciuto restituirlo ma...ci lavoro anche e,1000 euro non si trovano per terra :cry:

io la ventola la sento fissa con Call Of Duty MW2 con i programmi che usano la GPU si accende ogni qualche minuto, invece con navigazione e utilizzo normale è accesa ma gira talmente lentamente che sembra spenta, alla peggio si sente un leggero ronzio..
per quanto riguarda le usb 3.0 ho aggiornato i driver e collegando un HD Western Digital 3.0 noto una velocità di trasferimento non così esagerata (10Mb/sec in più in media).. quindi per le usb non so se è la tecnologia così poco perfomante rispetto a quanto promesso o se devo disattivare io qualche risparmio energetico da qualche parte..Avete qualche consiglio?

francy.1095
02-06-2011, 20:03
a me, facendo un test con hdtune, mi segna la velocità effettiva dell'HD ( da 90mb fino a scalare), è un 500gb a 5400rpm.
scusate ma sapete niente se i nostri hd hanno settori da 512byte o da 4k http://www.tomshw.it/cont/news/hard-disk-con-settori-da-4kb-addio-512-byte/23850/1.html ?? e come si fa a verificare?

gabriel1974
02-06-2011, 20:38
Possibile che non si parli della versione 15z? Pensate che non sia un'alternativa valida al modello tradizionale?

francy.1095
02-06-2011, 20:50
Possibile che non si parli della versione 15z? Pensate che non sia un'alternativa valida al modello tradizionale?
non si parla/valuta come alternativa il 15z principalmente per 3 motivi:
- supporta al massimo dual core, mentre quasi tutti i possessori di xps15 hanno dei quad, quindi potenza e durata della batteria diversa:Prrr:
- è un modello appena uscito e nessuno lo ha già in mano
- non è il thread del 15z :doh:

turyddu
03-06-2011, 00:12
scusa ma a quel prezzo con che garanzia, hard-disk e che altro?

naturalmente prendo la garanzia 3 anni next day, l'hdd non mi interessa, il 500gb 7.200 va benissimo, magari l'anno prossimo installo un ssd al posto del dvd e sti cazzi... scheda video 1 giga basta e avanza, non ci gioco, e photoshop non ne fa un grandissimo uso...
per sfizio ho fatto il preventivo con il 17'' e allo stesso prezzo ci guadagnerei giusto il tv tuner e lo slot per l'hdd, ma perdo la scheda wireless dual band che mi attira molto...

non avete il contatto di un commerciale fidato da passarmi?

Per chi chiedeva della garanzia danni accidentali, l'unica cosa che non copre credo sia la batteria... tutto il resto, non fanno molti problemi credo, ma non ne ho mai usufruito. con la garanzia normale mi hanno sempre cambiato tutto quello che serviva...

alliaf81
03-06-2011, 00:23
Ho un problema con il modulo broadband.

Quando ho spacchettato il pc, ci ho trovato una sim vodafon di un altra nazione e il modulo broadband mi dava tipo delle opzioni ma non era utilizzabile. Non avevo sim a portata di mano e visto che al momento non mi serviva ho dimenticato la faccenda.

Un mesetto fa, formatto, metto un seven pulito reinstallo i driver (quelli segnalati qui con il link visto che gli altri non si riesce ad installarli), installo il programma di gestione e, anche se la sim non è inserita, almeno in apparenza tutto è ok.

Oggi, mentre smanettavo con il pc, decido di fare la prova e cavolaccio, qualunque sim inserisco il programma broadband mi dice nessun sim inserita. Allora comincio a preoccuparmi, inserisco la sim (dopo averla ritrovata) che inizialmente era inserita nel pc e nulla, nessuna sim inserita.

La cosa che mi sembra strana, è che, in più non riesco a far nulla nelle impostazioni cioè cliccando su avanzante, tutte le opzioni sono grigie non sono selezionabili e ogni tanto il programma mi dice tipo inizializzazione della periferica e poi va in sim assente. In pratica è come se il broadban non rintraccia il dispositivo che, ricordo almeno a me, sembra completamente installato. Utilizzando broadband utility se faccio diagnostica automatica, mi da nessuna periferica rilevata. Ma come è possibile? Ora mi chiedo:

E' necessaria una sim dati specifica anche solo per testare la periferica? Qualcuno aveva provato se non mi sbaglio.

Le opzioni sul menu' su avanzate, da voi sono selezionabili anche senza la sim inserita?

C'è qualche procedura particolare per attivare il modulo?

Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere anche perchè nelle prossime vacanze in arrivo mi potrebbe essere necessario utilizzare il dispositivo e non capisco che gli è preso

Grazie a tutti...

INFECTED
03-06-2011, 00:45
Ciao alliaf
non puoi provare a ripristinare l'immagine di fabbrica e vedere se ti va?
Per la iso di windows hai risolto poi?

SimoxTa
03-06-2011, 08:49
Piccolo OT.
Ho venduto il fisso e quindi mi sono spostato in via definitiva sul portatile per un po' (almeno fino a Bulldozer).
Ho fatto un po' di aggiornamenti drivers, in particolare quelli nVidia ed ora uso i 275.33 WHQL.
The Witcher 2 TUTTO al massimo escluso Ubersampling e Vertical Sync. Risoluzione (purtroppo) 1024*600. 28-33fps indoor, 24-28fps outdoor. Grazie al motion blur devo dire che resta giocabile. Non stiamo parlando di miracoli ma per un titolo del genere direi che va già più che bene (almeno fino a che non esce per x360 a fine anno :D )

Scheda in OC@GT540M come sempre.

alliaf81
03-06-2011, 14:05
Ciao alliaf
non puoi provare a ripristinare l'immagine di fabbrica e vedere se ti va?
Per la iso di windows hai risolto poi?

Si ho risolto attraverso l'attivazione telefonica :D

Aggiornamento:

Inserendo la sim trovata dalla fabbrica mi imposta oggi dei profili ovviamente inutili qui e mi da poi nessun segnale.

inserisco un'altra sim e mi da sim assente!

Ma questi aggeggi leggono delle sim particolari o una qualunque sim dovrebbe essere trovata? qualcuno può fare una prova?

alliaf81
03-06-2011, 15:10
Allora, ho appena chiuso con uno dei tecnici migliori con cui abbia mai parlato.

Oltre ad aver appurato che è certamente un problema di contatti, ho segnalato alcuni problemi che speriamo vengano risolti!

Nella fattispecie alcuni ronzii.

Ho poi parlato della tastiera retroilluminata. Allora, mi ha chiarito che sono acquistabili direttamente da loro purchè con la partita iva ad un costo di circa 20 - 25 euro. Ha sollevato dubbi sulla compatibilità ma mi ha pure detto "certo finchè non si prova non possiamo saperlo visto che le schede tecniche non ci aiutano".

Chi vuole fare da cavia... basta una partita iva... nulla di più!

turyddu
03-06-2011, 15:27
a qualcuno va di postare i risultati di DPC Latency?
così per curiosità...

http://www.thesycon.de/eng/latency_check.shtml

francy.1095
03-06-2011, 15:56
a qualcuno va di postare i risultati di DPC Latency?
così per curiosità...

http://www.thesycon.de/eng/latency_check.shtml

avevo già provato, mi segna valori appena sotto i 100. se mi dici come uppare l'immagine te la posto.

alyan
03-06-2011, 19:09
Ciao ragazzi,ho un problema con il mio xps 17.La ventola del pc mi ha sempre dato un enorme fastidio(per farmi capire:ora sto semplicemente scrivendo su questo forum,con 3 schede aperte e la ventola é accesa a velocità super).L'ultimo aggiornamento prima di oggi era quella di aver portato il bios alla versione A08.Oggi invece vado ad installare i driver nvidia postati poco pagine prima in questa discussione(il 275.33).Ed é successo il miracolo,per 20 min ho avuto un pc normale che nell'uso blando non aveva bisogno della ventola.Poi l'errore é stato portare il bios alla A09!....da quando l'ho upgradato il pc é tornato all'antico...é possibile fare un downgrade....le mi orecchie ve ne sarebbero grate se mi spiegate come fare!! thanks


ps Nei vostri xps come si comporta la ventola?...si fa sentira sempre e comunque??

pps....come si usa la utilities della batteria che non si ricarica più una volta completata la ricarica...non riesco a trovarla!....grazie mille!!

tizi88
03-06-2011, 19:29
con i nuovi driver però ho solo un problema: anche se disattivo dal pannello di controllo l'icona per monitorare quando viene usata la scheda video dedicata, questa poi ricompare nella barra delle applicazioni di windows e non so come eliminarla definitivamente. qualcuno ha riscontrato questo problema con i driver nuovi?

edit: adesso sembra essere scomparsa :D

Uruk-hai
03-06-2011, 23:22
ps Nei vostri xps come si comporta la ventola?...si fa sentira sempre e comunque??

pps....come si usa la utilities della batteria che non si ricarica più una volta completata la ricarica...non riesco a trovarla!....grazie mille!!

Nel mio XPS la ventola non è invasiva come molti lamentano. Si attiva ogni tanto per qualche secondo ma discretamente. Solo quando il pc è impegnato in qualcosa di pesante allora parte a manetta.

Riguardo all'utilities della batteria quest'ultima si disabilita sempre automaticamente una volta raggiunta la carica massima. Eventualmente puoi staccare del tutto la ricarica mediante "Misuratore alimentazione Dell" facendo tasto destro del mouse sull'icona della batteria in basso a destra, clicchi su "Misuratore alimentazione Dell" e poi selezioni "Disattiva carica batteria".
"Misuratore alimentazione Dell" lo trovi anche in Pannello di controllo, Opzioni risparmio energia, Misuratore alimentazione Dell lo trovi in fondo all'elenco sulla sinistra.

INFECTED
04-06-2011, 00:05
Ho poi parlato della tastiera retroilluminata. Allora, mi ha chiarito che sono acquistabili direttamente da loro purchè con la partita iva ad un costo di circa 20 - 25 euro. Ha sollevato dubbi sulla compatibilità ma mi ha pure detto "certo finchè non si prova non possiamo saperlo visto che le schede tecniche non ci aiutano".
Chi vuole fare da cavia... basta una partita iva... nulla di più!
Ma cosa hai chiesto in particolare? La tastiera del Dell Vostro 3550?
Perchè fino ad un paio di settimane fà quando ho chiamato io non erano ancora acquistabili...
Fammi sapere, sono ansioso di sapere questa cosa :)
Inoltre, alla fine come hai risolto con il pc? Te lo sostituiscono? Cosa devi fare?

turyddu
04-06-2011, 00:44
avevo già provato, mi segna valori appena sotto i 100. se mi dici come uppare l'immagine te la posto.

l'importante è che non ci siano barrette rosse...

cmq per uppare le immagini puoi usare i siti come imgur.com

Matth78
04-06-2011, 00:56
;35285515']:hic: installati ;)

Ciao... questi driver valgono anche per la gt540m da 1 giga dell'asus x53sv?
Ho un problema nel caso nell'installazione, in quanto dal sito Nvidia mi da incompatibilità hardware, come risolvo?
grazie anticipatamente

Macco26
04-06-2011, 09:19
Ciao ragazzi,ho un problema con il mio xps 17.La ventola del pc mi ha sempre dato un enorme fastidio(per farmi capire:ora sto semplicemente scrivendo su questo forum,con 3 schede aperte e la ventola é accesa a velocità super).L'ultimo aggiornamento prima di oggi era quella di aver portato il bios alla versione A08.Oggi invece vado ad installare i driver nvidia postati poco pagine prima in questa discussione(il 275.33).Ed é successo il miracolo,per 20 min ho avuto un pc normale che nell'uso blando non aveva bisogno della ventola.Poi l'errore é stato portare il bios alla A09!....da quando l'ho upgradato il pc é tornato all'antico...é possibile fare un downgrade....le mi orecchie ve ne sarebbero grate se mi spiegate come fare!! thanks


Tu hai l'L701X, è bene specificarlo. Come il mio.
Il fatto è che noi non abbiamo l'integrata, dunque la scheda video Nvidia sta sempre ON. Se ci metti poi che è così stupida (merito dei driver 260.xx e seguenti) da tenersi al max clock anche in idle..:doh:

Io ho risolto con NVIDIA Inspector.
Lo apri e ti accerti che sta andando a 590 Mhz anche in idle. Se così, fai tasto destro su ShowOverclocking e ti appare il MultiDisplayPowerSaver. Da là puoi forzare il clock minimo (50 Mhz) A MENO degli eseguibili che gli inserirai tu (metti i giochi a sinistra, per il clock max, metti i programmi di decoding video a destra, per il clock medio). Tale utility verrà lanciata tutte le volte in esecuzione automatica e le tue orecchie e la tua bolletta ringrazieranno. ;)

[sito_web]
04-06-2011, 09:52
Ciao... questi driver valgono anche per la gt540m da 1 giga dell'asus x53sv?
Ho un problema nel caso nell'installazione, in quanto dal sito Nvidia mi da incompatibilità hardware, come risolvo?
grazie anticipatamente

sisi va bene per le 540M!

Macco26
04-06-2011, 13:50
Scusate, mi togliete un dubbio? Quanto fate di Indice prestazioni in Windows per AERO? Stranamente la mia GT445M dà un pessimo 2,8 (il peggior risultato) quando il 3D per giochi totalizza invece un più valido 5.0... :mbe:

Ho provato a forzare il clock massimo (590 Mhz) alla GPU, ma sempre 2,8 ottengo.

Strano, vero?

Ultimi driver Verde.

PS: tra parentesi, questi ultimi driver Verde appena usciti rimettono il clock in idle a 51 Mhz. Non ho più bisogno di Nvidia Inspector (l'ho usato solo "al contrario" per forzare i 590 in idle)..

tizi88
04-06-2011, 17:30
ho risolto il problema della duplicazione dello schermo sul mio samsung 40 pollici fullhd. adesso l'immagine si adatta perfettamente sullo schermo, e non solo. tramite il tasto funzione dell'xps15 ho messo come modalità "solo proiettore" in modo che lo schermo del portatile si disattiva automaticamente e usa come monitor esclusivamente il televisore. infatti adesso sto usando windows media center per vedermi sul televisore un dvd che ho sul portatile. spettacolo :D
PS: mi manca solo di installare qualche applicazione sul mio android per utilizzare il cellulare come telecomando per il media center (sperando che esista) :)

DepthOfField
04-06-2011, 20:03
;35289053']con navigazione e utilizzo normale è accesa ma gira talmente lentamente che sembra spenta, alla peggio si sente un leggero ronzio..

Secondo me è l'hard disk a generare il ronzio di cui parli, perchè in quel momento non esce aria dal fianco e se non tocchi nulla per una manciata di minuti, quando si ferma l'HD, il computer è muto:D

A me invece, ogni tanto, accade che, sebbene abbia specificato che il monitor non deve avere relazioni con la messa o l'uscita dallo standby del PC, questo ogni tanto si riaccenda da solo quando alzo il monitor; saltuariamente, inoltre, capita che, ibernando il pc, questi una volta spento si riaccenda da solo :muro:
Poco male, c'è la password all'avvio quindi riesco a fermarlo in tempo, ma perchè succede?:mbe:

turyddu
04-06-2011, 20:34
ho risolto il problema della duplicazione dello schermo sul mio samsung 40 pollici fullhd. adesso l'immagine si adatta perfettamente sullo schermo, e non solo. tramite il tasto funzione dell'xps15 ho messo come modalità "solo proiettore" in modo che lo schermo del portatile si disattiva automaticamente e usa come monitor esclusivamente il televisore. infatti adesso sto usando windows media center per vedermi sul televisore un dvd che ho sul portatile. spettacolo :D
PS: mi manca solo di installare qualche applicazione sul mio android per utilizzare il cellulare come telecomando per il media center (sperando che esista) :)

Prova boxee.tv

Macco26
05-06-2011, 06:32
A me invece, ogni tanto, accade che, sebbene abbia specificato che il monitor non deve avere relazioni con la messa o l'uscita dallo standby del PC, questo ogni tanto si riaccenda da solo quando alzo il monitor

Mai capitato. Anche io lascio l'antina del Monitor su MAI. Hai settato entrambi i profili Batteria e Alimentazione?
Se premi un tasto alla tastiera resuscita? Se sì, disabilita la riattivazione da Gestione dispositivi\Tastiera. Magari alzando il coperchio fa contatto qualche tasto.. :mbe:

kalel92
05-06-2011, 10:11
Piccolo OT.
Ho venduto il fisso e quindi mi sono spostato in via definitiva sul portatile per un po' (almeno fino a Bulldozer).
Ho fatto un po' di aggiornamenti drivers, in particolare quelli nVidia ed ora uso i 275.33 WHQL.
The Witcher 2 TUTTO al massimo escluso Ubersampling e Vertical Sync. Risoluzione (purtroppo) 1024*600. 28-33fps indoor, 24-28fps outdoor. Grazie al motion blur devo dire che resta giocabile. Non stiamo parlando di miracoli ma per un titolo del genere direi che va già più che bene (almeno fino a che non esce per x360 a fine anno :D )

Scheda in OC@GT540M come sempre.
Grazie per l'info, ciò è interessante...
Alla fine, considerate le prestazioni della 540, niente male
Anche perchè di TW2 ultimamente stanno dicendo di tutto, che è ingiocabile anche su macchine molto performanti (parlo di desktop) e quelli che lo dicono saranno tutti hardcore gamers abituati a giocare in fullHD con tutto al massimo e antialiasing sparato a mille :D

Chissà che con kepler sia giocabile a risoluzioni più alte...

In ogni caso per ora non mi preoccupo, perchè sto finendo il primo. Poi l'anno prossimo si vedrà :)

tizi88
05-06-2011, 11:00
Grazie per l'info, ciò è interessante...
Alla fine, considerate le prestazioni della 540, niente male
Anche perchè di TW2 ultimamente stanno dicendo di tutto, che è ingiocabile anche su macchine molto performanti (parlo di desktop) e quelli che lo dicono saranno tutti hardcore gamers abituati a giocare in fullHD con tutto al massimo e antialiasing sparato a mille :D

Chissà che con kepler sia giocabile a risoluzioni più alte...

In ogni caso per ora non mi preoccupo, perchè sto finendo il primo. POi l'anno prossimo si vedrà :)io con quei dettagli ci gioco tranquillamente a 1280x720 :D però non oso spingermi oltre, anche perchè mi va benissimo così (l'antialias attivato compensa la risoluzione "bassa") ;)

Macco26
05-06-2011, 11:39
Scusate, mi togliete un dubbio? Quanto fate di Indice prestazioni in Windows per AERO? Stranamente la mia GT445M dà un pessimo 2,8 (il peggior risultato) quando il 3D per giochi totalizza invece un più valido 5.0... :mbe:

Up. Considerate che io uso un L701x, ma mi interesserebbe conoscere i dati sia di altri Lx01 che Lx02 con integrata Intel.. :rolleyes:

nico.balbo
05-06-2011, 13:08
Up. Considerate che io uso un L701x, ma mi interesserebbe conoscere i dati sia di altri Lx01 che Lx02 con integrata Intel.. :rolleyes:

a me l'indice di prestazioni di win mi da 5,7 per le prestazioni aero e 6,7 per i giochi 3D

alyan
05-06-2011, 17:26
Tu hai l'L701X, è bene specificarlo. Come il mio.
Il fatto è che noi non abbiamo l'integrata, dunque la scheda video Nvidia sta sempre ON. Se ci metti poi che è così stupida (merito dei driver 260.xx e seguenti) da tenersi al max clock anche in idle..:doh:

Io ho risolto con NVIDIA Inspector.
Lo apri e ti accerti che sta andando a 590 Mhz anche in idle. Se così, fai tasto destro su ShowOverclocking e ti appare il MultiDisplayPowerSaver. Da là puoi forzare il clock minimo (50 Mhz) A MENO degli eseguibili che gli inserirai tu (metti i giochi a sinistra, per il clock max, metti i programmi di decoding video a destra, per il clock medio). Tale utility verrà lanciata tutte le volte in esecuzione automatica e le tue orecchie e la tua bolletta ringrazieranno. ;)

Grazie mille per l'info,solo non sono sicuro di averlo impostato bene:apro lo showOvercloking,nei due menù inserisco i programmi:in quello a sinistra non inserisco niente perchè non ho giochi in 3d sul pc.In quello a destra inserisco i riproduttori video(VLC,MediaPlayer,) e poi ho inserito anche firefox.L'unico dubbio che ho é nel forzare il clock minimo.Non intuisco come fare!!Mi potresti dare una mano?....grazie mille:)
ps io uso principalmente Autocad e rhino oltre a Firefox:ha senso inserire anche questi tre programmi nell'elenco a destra?....thanks!!

SimoxTa
06-06-2011, 00:08
Qualche gentile possessore di l502x o l702x, può uploadarmi l'eseguibile del quickset che sta utilizzando? Ho trovato il modo di editare le icone dell'OSD, ma volevo prendere quelle del nuovo XPS 15 per fare la prova e sostituirle.

Grazie anticipatamente

Macco26
06-06-2011, 07:25
Grazie mille per l'info,solo non sono sicuro di averlo impostato bene:

Hai fatto bene. Appena spunti la tua gt445 sulla destra andrà al minimo pstate p12 eccetto quei programmi là.
Però ho notato che con gli ultimi driver nvidia in p12 in idle ci va da solo. Ergo valuta tu se usare tale utility...

diegor
06-06-2011, 08:41
Ciao a tutti,
dopo aver seguito questo thread per 3 mesi, sto per fare l'acquisto. Qualcuno sa quali siano i tempi di consegna in questo periodo?

Infine volevo togliermi un ultimo dubbio, quale sarebbe il vantaggio della scheda wireless 6230 rispetto alla 1030? Leggo di una doppia banda wi-fi ma non capisco come sfruttarla.
Maggiore velocità? Due connessioni contemporaneamente? Serve un router apposito?

Ciao e grazie :-)

Agincourt
06-06-2011, 08:48
Ciao a tutti,
dopo aver seguito questo thread per 3 mesi, sto per fare l'acquisto. Qualcuno sa quali siano i tempi di consegna in questo periodo?

Infine volevo togliermi un ultimo dubbio, quale sarebbe il vantaggio della scheda wireless 6230 rispetto alla 1030? Leggo di una doppia banda wi-fi ma non capisco come sfruttarla.
Maggiore velocità? Due connessioni contemporaneamente? Serve un router apposito?

Ciao e grazie :-)

Serve un router apposito.

diegor
06-06-2011, 10:07
Infine volevo togliermi un ultimo dubbio, quale sarebbe il vantaggio della scheda wireless 6230 rispetto alla 1030? Leggo di una doppia banda wi-fi ma non capisco come sfruttarla.
Maggiore velocità? Due connessioni contemporaneamente? Serve un router apposito?

Ciao e grazie :-)

Serve un router apposito.

E col router apposito otterrei maggiore velocità?
Serve? Considerando che la velocità delle attuali adsl sarebbe comunque molto inferiore a quella del wi-fi?

mrgima
06-06-2011, 11:30
E col router apposito otterrei maggiore velocità?
Serve? Considerando che la velocità delle attuali adsl sarebbe comunque molto inferiore a quella del wi-fi?

Se lo fai solo per la navigazione internet ovviamente non guadagni niente, visto che qualsiasi connessione wifi standard (diciamo la 11g a 54Mbps) è abbastanza più veloce di qualsiasi connessione internet (anche una 20Mbps).

Ci guadagni invece nelle comunicazioni all'interno della tua LAN (es. spostando file da un tuo pc ad un altro).

Cluk
06-06-2011, 15:14
Qualcuno ha preso l'XPS 15 con lo schermo 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p?
Sapete dirmi se è un LCD valido?
A me servirebbe per ritocco fotografico.

Fuzzo
06-06-2011, 15:16
Qualcuno ha preso l'XPS 15 con lo schermo 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p?
Sapete dirmi se è un LCD valido?
A me servirebbe per ritocco fotografico.

E' valido assai, uno dei migliori. Il più grande difetto è che è lucido e non opaco...

mssmtt
06-06-2011, 15:18
Qualche gentile possessore di l502x o l702x, può uploadarmi l'eseguibile del quickset che sta utilizzando? Ho trovato il modo di editare le icone dell'OSD, ma volevo prendere quelle del nuovo XPS 15 per fare la prova e sostituirle.

Grazie anticipatamente

Eccolo ;)

QuickSet (http://www.mediafire.com/?g6yaifi4qf1cdc2)

Cluk
06-06-2011, 15:23
E' valido assai, uno dei migliori. Il più grande difetto è che è lucido e non opaco...

da molto fastidio? riflette molto?

Fuzzo
06-06-2011, 15:29
da molto fastidio? riflette molto?

Personalmente provengo da un Inspiron 5150 1400x1050 opaco ed era cosa ben diversa :O

Purtroppo non ho il paragone provato personalmente con un lucido diverso ma, considerando anche la mia "provenienza", per me si, riflette parecchio MA per indenderci con la luminosità al massimo (che non setto mai) la cosa divente molto meno evidente e fastidiosa :)

francy.1095
06-06-2011, 16:46
in interno lo schermo lucido non da fastidio, mentre all'esterno ( col sole) e in macchina divenda piuttosto difficile lavorarci per ore, all'ombra impostando la luminosità a metà mi ci trovo bene.
direi che questo schermo è luminosissimo, risco tranquillamente ad usarlo al 20-30% della luminosità, al massimo da quasi fastidio.:sofico:

SimoxTa
06-06-2011, 16:52
Eccolo ;)

QuickSet (http://www.mediafire.com/?g6yaifi4qf1cdc2)

Grazie :) Come sospettavo è identico a quello dell' L501X :( Ho esplorato un po' l'exe e ho trovato i sorgenti diversi ma non riesco a capire dove identifichi il sistema su cui è installato :(

tecnico75
06-06-2011, 17:44
Io mettendo il 2820qm arriva a oltre 2000€ :eek:

Nessuno di voi monta il processore 2820QM ?

Cosa ne pensate?

Pess
06-06-2011, 17:51
Nessuno di voi monta il processore 2820QM ?

Cosa ne pensate?

Penso che qualcuno lo abbia messo, ma ad ogni modo penso che costi troppo rispetto il boost prestazionale che garantisce... Già con il 2720 sei al limite come rapporto prezzo-prestazioni...

tecnico75
06-06-2011, 18:40
Sono aumentati un pò i prezzi :(

tizi88
06-06-2011, 20:49
Qualcuno ha preso l'XPS 15 con lo schermo 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p?
Sapete dirmi se è un LCD valido?
A me servirebbe per ritocco fotografico.il miglior schermo che abbia mai provato :)

mssmtt
06-06-2011, 21:31
Grazie :) Come sospettavo è identico a quello dell' L501X :( Ho esplorato un po' l'exe e ho trovato i sorgenti diversi ma non riesco a capire dove identifichi il sistema su cui è installato :(

Hai dato un'occhiata anche alle sue librerie (*.dll) che il programma istalla? Magari le icone sono presenti anche lì e non basta modificare il solo *.exe

tecnico75
06-06-2011, 22:27
Ma come mai facendo lo stesso preventivo per la stessa identica configurazione,da una pagina all'altra cambia?

Configurazione massima uno costa 2.004,00 € , mentre l'altro 1.984,00 €

:confused:

In una pagina ho notato che mi dice usufruisci dello sconto,nell'altra no e durante la scelta dei componenti alcune voci non ci sono,tipo display touch (non che mi interessa) ma per fare un'esempio.

Bundle 1 : N05X5M05

Bundle 2 : N05X5M06

GuidoGuido
07-06-2011, 19:51
domanda: qualcuno sa per piacere dirmi come faccio a disattivare i tasti touch in alto nella tastiera. Tutte le volte che schiaccio il tasto canc urto per sbaglio quello dell'audio e l'istant launch ed è piuttosto fastidioso.
Grazie

gabriel1974
07-06-2011, 20:00
Sarà mai disponibile la tastiera retroilluminata ITA per l'XPS 15? Nessuno è interessato al 15z?

PISOLOMAU
07-06-2011, 20:08
Ciao a tutti

devo acquistare un XPS 15, leggevo dei problemi sulle porte USB ma francamente non ho capito, leggendo nei vari post, quale sia effettivamente la portata del problema.

Qualche anima pia me la può riassumere?

In particolare il malfunzionamento riguarda solo i dispositivi USB3 oppure tutti i dispositivi USB collegati alle porte?

grazie

Anarchist936
07-06-2011, 20:20
Ragazzi ho un problema con il pc in firma.
Praticamente, il pc è come se andasse a scatti. Naturalmente me ne accorgo solo quando sto ascoltando la musica, e sia con l'alimentazione a corrente sia senza.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

diegor
08-06-2011, 05:28
Ho finalmente acquistato il pc in firma, compreso di garanzia premium (obbligato dal fatto che vivo all'estero e la premium è l'unica che copre in tutto il mondo) che per fortuna era in offerta. Totale 1140€

Spero di non odiare troppo il lucido dello schermo e lo stupido formato 16:9 (vengo da uno splendido 4:3 opaco che è ancora perfetto dopo 7 anni di sovra-utilizzo...)
Per il resto sono sicuro che andrà alla grande :-)

Grazie a tutti per l'enorme quantità di informazione che ho ricavato leggendo la discussione! Continuerò a seguirla sperando di fare la mia parte.

Diegor

faberizio
08-06-2011, 08:43
Prova boxee.tv

Oh Turyddu!!
'ndo te vado te 'ncontro! :p
Ammazza quanto posti, te pareva che non ci dovevi stare proprio tu su HWUpgrade!
Dai, che alla fine ce la sto facendo a prendermi sto XPS pure io!
Cmq mi confermi due cose:
- se ha la tastiera retroilluminata o no?
- se per collegarlo a un proiettore (il mio uso esterno più probabile) mi serve l'adattatore da mini displayport -> a VGA? (lo trovo intorno ai 10€ su eBay (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140551535500&ssPageName=STRK:MEWAX:IT))

Macco26
08-06-2011, 10:49
Tornando al quesito di qualche giorno fa (basso indice prestazioni di Windows per Grafica Aero nel mio L701x con GT445M) ho trovato questo (http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/Windows-Experience-Index-Understand-and-improve-your-computers-performance-in-Windows-Vista):
Graphics subscore. This subscore indicates how well a computer will run Windows Aeroand play videos. This measurement is based on video memory bandwidth (megabytes per second), so the higher the dedicated graphics memory in your video card, the better this score is likely to be. A 256-megabyte (MB) video card, for example, is almost certain to get a higher score than a 128-MB card.

Non vorrei che Windows non capisse che la scheda ha davvero uno SPROPOSITO di RAM (3 GB non si sono mai sentiti!!) e desse dunque un errore o qualcosa che porti poi al risultato che ho io (2.8 AERO SCORE).

A voi con 555M 3 GB o 445M 3 GB che indice WEI ottenete?!?

SimoxTa
08-06-2011, 12:53
Hai dato un'occhiata anche alle sue librerie (*.dll) che il programma istalla? Magari le icone sono presenti anche lì e non basta modificare il solo *.exe

Si, ma un po' per poco tempo, un po' per poca abilità, non ho trovato nulla che mi suggerisse come procedere :(

francy.1095
08-06-2011, 13:26
Ciao a tutti

devo acquistare un XPS 15, leggevo dei problemi sulle porte USB ma francamente non ho capito, leggendo nei vari post, quale sia effettivamente la portata del problema.

Qualche anima pia me la può riassumere?

In particolare il malfunzionamento riguarda solo i dispositivi USB3 oppure tutti i dispositivi USB collegati alle porte?

grazie

per le usb2.0 non ho mai avuto problemi, per le 3.0 bastava disattivare un risparmio energetico del controller.

Pess
08-06-2011, 13:38
per le usb2.0 non ho mai avuto problemi, per le 3.0 bastava disattivare un risparmio energetico del controller.

Come si disattiva? Vale anche per il notebook in firma?

^juza^
08-06-2011, 14:35
domanda molto molto banale e stupida.... oltre che soggettiva...

io devo valutare un portatile... preferirei qualcosa di più trasportabile ma a quanto pare a pari caratteristiche dell' xps non c'è nulla...
quidni se avete consigli ve ne sarei grato

tornando OT..
configurando un xps non al massimo anzi ... con un I5 2410 o I5 2520.. per intenderci e la scheda video da 1 gb. quindi lontani dal top ... secondo voi vale poi la pena andare a spendere 200 euro per il fullHD?

non sono un maniaco dell alta definizione..con il pc ci lavoro e mi ci svago ..quindi uso misto tra autocad principalemetne 2d sketchup e fotoritocco amatoriale.. musica in cuffia

vale la pena una configurazione del genere?.. o melgio risparmiare sullo schermo perche tanto lo standard và bene lo stesso...
nonostante acquisteri con partita iva ..non voglio e non posso sepndere una follia per un portatile.. sperando cmq che tale processore e scheda video mi garantiscano una longevità decente...
che dite?

Phoenix Fire
08-06-2011, 14:44
dipende da te, però il FHD è spettacolare, un monitor del genere sui portatili non lo ho mai visto, non ne vedo tanti di portatili XD, però tra me e amici vari e girovagate per ingegneria informatica, questo è uno dei top quality che ho usato

^juza^
08-06-2011, 14:52
dipende da te, però il FHD è spettacolare, un monitor del genere sui portatili non lo ho mai visto, non ne vedo tanti di portatili XD, però tra me e amici vari e girovagate per ingegneria informatica, questo è uno dei top quality che ho usato

scusa ma sei di Aprilia????? vuoi vedere che ci conosciamo !!! anche io sono della stessa città :D

cmq diciamo che mi sembra chiaro che il monitor sia eccelletne.. ora sono su un vecchio acer..e se mi va bene questo credo che difficilmetne anche il monitor normale faccia peggio ...
la mia domanda era più sulla base di " prenditi una configurazione migliore se proprio vuoi spendere 200 euro in più!"

Phoenix Fire
08-06-2011, 15:11
se il vecchio acer ti basta, il nuovo non sarà peggio, però devo dirti che il FHD secondo me merita, però visto che tu cmq punti a un qualcosa di base, tenderei a dirti di convertire i tuoi euro in scheda video / cpu / hdd, che penso ne varranno di più la pena

^juza^
08-06-2011, 15:21
diciamo che è un pò quella la cosa a cui pensavo ... quesi 200 euro anche se mi rimanessero in tasca non mi dispiacerebbe..ma visti gli sconti e la possibilità di comprare con partita iva.. mi ha fatto vacillare un pò ..anche perche seguendo il 3d da un bel pò .. se n'è parlato un bel pò ..e non benissimo dello schermo standard...

^juza^
08-06-2011, 15:21
doppio

abstract
08-06-2011, 15:57
ciao, vorrei sapere se possibile se il Dell XPS ha la porta per express card e la connessione e-sata, sul sito Dell non è per niente chiaro. grazie

Masoluca
08-06-2011, 15:58
ciao a tutti , ero intenzionato a prendere il nuovo del xps 15z (che sto valuntando contrapposto al santech x65) quindi avrei qualche domandina da fare ai spero felici proprietari :D

Mi interesserebbe sapere se il pc è particolarmente rumoroso ( cerco qualcosa di molto silenzioso , mi piacerebbe non riuscire a sentire alcun rumore in idle ) , e se essendo molto sottile scalda particolarmente giocandoci un po .

Agincourt
08-06-2011, 17:08
ciao a tutti , ero intenzionato a prendere il nuovo del xps 15z (che sto valuntando contrapposto al santech x65) quindi avrei qualche domandina da fare ai spero felici proprietari :D

Mi interesserebbe sapere se il pc è particolarmente rumoroso ( cerco qualcosa di molto silenzioso , mi piacerebbe non riuscire a sentire alcun rumore in idle ) , e se essendo molto sottile scalda particolarmente giocandoci un po .

Non credo che qualcuno abbia ancora l'XPS 15z e comunque qui si parla dell'XPS 15 e in parte del 17 anche se un altro thread apposito.

Macco26
08-06-2011, 17:29
ciao, vorrei sapere se possibile se il Dell XPS ha la porta per express card e la connessione e-sata, sul sito Dell non è per niente chiaro. grazie

niente expresscard. Però ha una powered esata.. ;)

turyddu
08-06-2011, 17:44
- se ha la tastiera retroilluminata o no?
- se per collegarlo a un proiettore (il mio uso esterno più probabile) mi serve l'adattatore da mini displayport -> a VGA? (lo trovo intorno ai 10€ su...


la tastiera non è retroilluminata, anche se qualcuno ci sta provando, forse si potrà ordinare un ricambio con la partita iva e sostituirla...

la connessione col proiettore, sicuro la puoi fare con l'hdmi non so per quanto riguarda l'altro caso se monti vga o mini displayport... l'ho ordinato anche io ora e come te lo aspetto...

tecnico75
08-06-2011, 18:17
Ma come mai facendo lo stesso preventivo per la stessa identica configurazione,da una pagina all'altra cambia?

Configurazione massima uno costa 2.004,00 € , mentre l'altro 1.984,00 €

:confused:

In una pagina ho notato che mi dice usufruisci dello sconto,nell'altra no e durante la scelta dei componenti alcune voci non ci sono,tipo display touch (non che mi interessa) ma per fare un'esempio.

Bundle 1 : N05X5M05

Bundle 2 : N05X5M06

Avete notato sta cosa?

Macco26
08-06-2011, 18:46
Ho risolto con Nvidia Inspector il problema del basso Indice prestazioni in Aero.

Con i nuovi driver NVIDIA il benchmark viene eseguito a 51 Mhz A MENO che si usi questa utility per accendersi quando parte winsat.

Ora ho un più rotondo 5.9.. ;)

francy.1095
08-06-2011, 20:23
ciao a tutti , ero intenzionato a prendere il nuovo del xps 15z (che sto valuntando contrapposto al santech x65) quindi avrei qualche domandina da fare ai spero felici proprietari :D

Mi interesserebbe sapere se il pc è particolarmente rumoroso ( cerco qualcosa di molto silenzioso , mi piacerebbe non riuscire a sentire alcun rumore in idle ) , e se essendo molto sottile scalda particolarmente giocandoci un po .

più che altro senti l'hard-disk, un calviar-black da 750gb (2piatti) a 7200rpm non è proprio inudibile se sei in un ambiente perfettamente silenzioso, comunque non è preoccupante, almento per l'xps normale.

@tecnico75: questi sono i misteri del configuratore dell, non bisogna cercare di capire ma semplicemente scegliere quello più economico.

Anarchist936
08-06-2011, 20:55
Ragazzi ho un problema con il pc in firma.
Praticamente, il pc è come se andasse a scatti. Naturalmente me ne accorgo solo quando sto ascoltando la musica, e sia con l'alimentazione a corrente sia senza.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

Risposte please? Può essere qualche problema di driver?

Cluk
09-06-2011, 07:26
Mi consigliate una buona borsa per l'XPS 15 L502x con batteria a 9 celle.
Tnx

FroZen
09-06-2011, 08:43
"Questo articolo non è può più essere acquistato online. Per informazioni dettagliate su come effettuare l'ordine, contattare il proprio rappresentante commerciale."

L502X non ordinabile via internet, ti mandano ad un commerciale :mbe: :mbe: :mbe:

FroZen
09-06-2011, 08:48
"Questo articolo non è può più essere acquistato online. Per informazioni dettagliate su come effettuare l'ordine, contattare il proprio rappresentante commerciale."

L502X non ordinabile via internet, ti mandano ad un commerciale :mbe: :mbe: :mbe:

azzzzzz anche il 15z!!!!!!!!!!!

Che è? sciopero del sito? :stordita:

turyddu
09-06-2011, 08:52
Risposte please? Può essere qualche problema di driver?

potrebbe essere un ptoblema di hdd... ascoltalo... se "s'incanta" potrebbe slittare su settori danneggiati, ed impegnato a rileggerli, provocare quei freeze scattosi e periodici...

azzzzzz anche il 15z!!!!!!!!!!!

Che è? sciopero del sito? :stordita:

L'8 cioè ieri sono scaduti i codici da 12%, secondo me stanno aggiornando i listini

Pess
09-06-2011, 12:25
Risposte please? Può essere qualche problema di driver?

Hai fatto un'installazione pulita di Windows?

Anarchist936
09-06-2011, 14:19
Hai fatto un'installazione pulita di Windows?

No, dovrei? Mi dispiacerebbe solo per tutti i programmi che ho già installato, ma se non c'è altra soluzione lo faccio. Grazie comunque :D

Pess
10-06-2011, 00:24
No, dovrei? Mi dispiacerebbe solo per tutti i programmi che ho già installato, ma se non c'è altra soluzione lo faccio. Grazie comunque :D

E' sempre il primo tentativo... Scarica ed installa i driver direttamente dal sito Dell, così prendi i più aggiornati... :)

Anarchist936
10-06-2011, 08:07
E' sempre il primo tentativo... Scarica ed installa i driver direttamente dal sito Dell, così prendi i più aggiornati... :)

Ok ora inizio :)
Mi potresti gentilmente elencare le cose che devo fare dopo l'installazione del S.O. pulito? Tipo quali sono i programmi che servono al pc e quali driver scaricare e da dove?
Te ne sarei molto grato.

Pess
10-06-2011, 09:29
Ok ora inizio :)
Mi potresti gentilmente elencare le cose che devo fare dopo l'installazione del S.O. pulito? Tipo quali sono i programmi che servono al pc e quali driver scaricare e da dove?
Te ne sarei molto grato.

Ti basta andare nel sito Dell, da lì andare su "supporto e driver"... Quando tocca scegliere il modello inserisci il tuo Service Tag... Ora scegli e scarica i driver relativi alla tua configurazione (non ti scordare Dell Quickset per far funzionare i tasti a sfioramento)... Quando poi li installerai parti da quelli del chipset (sono 4, installa primo quello con scritto "Huron River HM67") e poi tutto il resto... Ricordati dei driver dell'accelerometro in "utilità si sistema" e dei driver Sata... :)

Anarchist936
10-06-2011, 10:25
Ti basta andare nel sito Dell, da lì andare su "supporto e driver"... Quando tocca scegliere il modello inserisci il tuo Service Tag... Ora scegli e scarica i driver relativi alla tua configurazione (non ti scordare Dell Quickset per far funzionare i tasti a sfioramento)... Quando poi li installerai parti da quelli del chipset (sono 4, installa primo quello con scritto "Huron River HM67") e poi tutto il resto... Ricordati dei driver dell'accelerometro in "utilità si sistema" e dei driver Sata... :)

Grazie, ma ho un piccolo problema.
Non mi rileva la scheda di rete, quindi non posso scaricare niente :muro:
Come devo fare?
Grazie e scusa per il disturbo.

Pess
10-06-2011, 10:36
Grazie, ma ho un piccolo problema.
Non mi rileva la scheda di rete, quindi non posso scaricare niente :muro:
Come devo fare?
Grazie e scusa per il disturbo.

Devi scaricare i driver da un altro PC o per mezzo di cavo LAN... Ricorda che se non hai altri PC a tua immediata disposizione i driver conviene scaricarli e salvarli su un dispositivo mobile prima di formattare, perchè non si può mai essere sicuri che Window sriconosca la scheda di rete... :)

Anarchist936
10-06-2011, 10:49
Si infatti è quello che sto facendo :D
Un'ultima (spero) domanda, perché la risoluzione massima che mi fa mettere è 1024x768?

Phoenix Fire
10-06-2011, 11:08
perchè mancano i driver video :D installa sia quelli nvidia che quelli intel

Anarchist936
10-06-2011, 11:28
perchè mancano i driver video :D installa sia quelli nvidia che quelli intel

Si avevo trovato la soluzione anche a questo :D
Sei stato utilissimo, se dovessi avere qualche problema ti contatterò :)
Grazie mille.

gabrielez
10-06-2011, 15:02
Ciao a tutti, sono fortemente indeciso tra l'XPS 15 e il 15z. Il 15 è più potente, mentre il 15z è più bello ed ha la tastiera retroilluminata, quest'ultima caratteristica per me importante. Qualcuno che possiede un 15 con tastiera UK/Irish retroilluminata mi potrebbe dire come si è trovato con questa tastiera? E' molto diversa da quella ITA? Ciao, grazie.

nico.balbo
10-06-2011, 16:26
ciao a tutti ragazzi, allora dell mi ha spedito la vite (non presente) della scheda per la connessione hsdpa (5540 mi pare), mentre sistemavo la vite ho notato che la schedina x il wifi é proprio li a fianco e di facile rimozione; mi piacerebbe sostituirla con una scheda wifi/bluetooth meglio la 1030 o la 6230? ho guardato on line e le vendono dalla cina, dite che dell me la venderebbe?

NeoSundek
10-06-2011, 19:12
Ciao a tutti, sono fortemente indeciso tra l'XPS 15 e il 15z. Il 15 è più potente, mentre il 15z è più bello ed ha la tastiera retroilluminata, quest'ultima caratteristica per me importante. Qualcuno che possiede un 15 con tastiera UK/Irish retroilluminata mi potrebbe dire come si è trovato con questa tastiera? E' molto diversa da quella ITA? Ciao, grazie.

io mi ci trovo alla grande, non ho particolari problemi anche se devo dire che ho spesso usato tastiere "straniere" tipo azerty quindi non faccio molto testo :D

Anarchist936
10-06-2011, 20:39
Fatto, messo S.O. pulito e installati tutti i driver sul sito Dell.
2 problemi:
1) Non mi funziona la Wifi.
2) Non funzionano le spie luminose sulla barra in alto (per intenderci, affianco alla barra a sfioramento) e cioè i segnali di Wifi acceso e batteria in carica.

[sito_web]
11-06-2011, 12:10
Ragazzi ho un "problema" un po fastidioso..la scheda video non vuole avviare sketchup con motore grafico GPU..
o meglio anche se nella lista dei programmi dico che deve avviarsi con l'nvidia quando applico le impostazioni, sketchup sparisce tra i porgrammi da avviarsi cn la GPU..l'unico modo è andare su l'eseguibile e fare avvia con processore grafico dedicato.. anche a voi succede?

aviatore57
11-06-2011, 12:41
Ciao a tutti, sono fortemente indeciso tra l'XPS 15 e il 15z. Il 15 è più potente, mentre il 15z è più bello ed ha la tastiera retroilluminata, quest'ultima caratteristica per me importante. Qualcuno che possiede un 15 con tastiera UK/Irish retroilluminata mi potrebbe dire come si è trovato con questa tastiera? E' molto diversa da quella ITA? Ciao, grazie.

Scusa ma..... ci sono, ormai, decine e decine di post su scelta di tastiera UK/Irisch, o internatiol, retroilluminate; su come installarle, come utilizzarle, come fare le lettere accentate, l'effetto lettura con o senza illuminazionazione e pareri vari....
Perchè ripetere all'infinito le stesse domande quando ci sono già le risposte?
Un minimo di sforzo, diamine........

Anarchist936
11-06-2011, 14:49
Fatto, messo S.O. pulito e installati tutti i driver sul sito Dell.
2 problemi:
1) Non mi funziona la Wifi.
2) Non funzionano le spie luminose sulla barra in alto (per intenderci, affianco alla barra a sfioramento) e cioè i segnali di Wifi acceso e batteria in carica.

:muro:

Anarchist936
11-06-2011, 18:59
:muro:

Scusate per il doppio post.
Ho risolto tutto, grazie.

francy.1095
11-06-2011, 20:49
puoi postare come hai fatto?, potrebbe tornare utile ai posteri :mc:

Anarchist936
11-06-2011, 22:54
puoi postare come hai fatto?, potrebbe tornare utile ai posteri :mc:

Niente non ho capito perché all'inizio non mi aveva fatto installare i driver che mancavano (quello del wifi e della "spia") e l'ho semplicemente riscaricati dal sito e installati successivamente. :D

rug.fabio
11-06-2011, 23:42
Ragazzi, io non ci capisco molto :fagiano: , quindi chiedo aiuto a voi che ne sapete di gran lunga più di me.

Chi sarebbe così cortese da fare una lista riportando i link per i vari driver?

es per scaricare i vari driver:
driver intel chipset --->link
driver intel scheda grafica--->link
driver wifi ---->link
ed ecc..
non so se mi son spiegato bene.. :rolleyes:

nella prima pagina ci sono solo quelli per il 501x, mentre oramai siamo in tanti ad avere il 502x.

Da poter così tenersi sempre aggiornati, visitando di tanto in tanto i vari costruttori e vedere se ci sono aggiornamenti; perchè sul sito della dell aggiornano (se lo fanno..) con un ritardo mostruoso..

PS. io trovo molto comodo il servizio di aggiornamento automatico della nvidia, lo fornissero anche gl' altri, sarebbe una grande comodità.

francy.1095
14-06-2011, 12:55
MAGARI!!

Phoenix Fire
14-06-2011, 16:02
salve a tutti, qualcuno conosce un gadget di windows 7 analogo all'applicazione per mostrare lo stato del turbo boost che la intel fornisce insieme al xps? Grazie

tizi88
14-06-2011, 18:31
salve a tutti, qualcuno conosce un gadget di windows 7 analogo all'applicazione per mostrare lo stato del turbo boost che la intel fornisce insieme al xps? Grazielo puoi scaricare direttamente dal sito della dell nella pagina del tuo xps. ;)

Phoenix Fire
14-06-2011, 18:43
scusa non sono stato abbastanza chiaro, vorrei un gadget che facesse lo stesso che fa il programma scaricabile dal sito dell XD

francy.1095
14-06-2011, 20:36
questo è quello che uso io: http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=587ef54f-e121-418b-b258-e583e105a0d6 ma non so se è quello che cerchi

SimoxTa
14-06-2011, 21:01
Tasto per bloccare il touchpad
Non so se funzioni sul L502X, ma su L501X sono riuscito a farlo funzionare;

Aprite il blocco note, copiateci dentro tutto quello qui sotto e salvatelo con estensione .reg. A questo punto fate doppioclick e aggiungete la voce al registro.


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\SynTP\Parameters]
"DisableKey"=dword:0000e01e


Esiste anche un metodo un po' meno ortodosso che consiste nell'installare PRIMA i driver Dell e poi fare un upgrade su quelli ufficiali, in quel caso le chiavi di registro si "sommano" invece di sostituirsi e quindi l'effetto dovrebbe essere analogo. Se non dovesse funzionare su L502x, dovrebbe essere sufficiente capire a che sigla corrisponde in esadecimale il tasto per disattivare il touchpad :)

Phoenix Fire
14-06-2011, 22:58
questo è quello che uso io: http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=587ef54f-e121-418b-b258-e583e105a0d6 ma non so se è quello che cerchi
grazie, ma cercavo qualcosa che segnalasse anche se la cpu era in turbo, ovvero fosse overcloccata

cut
sul mio 502 il tasto ha sempre funzionato senza problemi, a che dovrebbe servire questo fix?

SimoxTa
14-06-2011, 23:14
grazie, ma cercavo qualcosa che segnalasse anche se la cpu era in turbo, ovvero fosse overcloccata


sul mio 502 il tasto ha sempre funzionato senza problemi, a che dovrebbe servire questo fix?

Se usi i driver Dell a nulla, ma quelli sono vecchi e ad esempio non hanno il supporto a Scrybe. Invece quelli nuovi senza la stringa inibiscono la funzione del tasto della tastiera per disabilitare il touchpad :) Questa stringa la ripristina.

Sto facendo piccoli passi avanti anche sul Quickset. Sembra che l'OSD sia dipendente dall'SMBIOS. Considerato che non si può lavorare su quell'oggetto, l'unica alternativa è andare a lavorare direttamente sull'EXE del quickset o sulle sue risorse. Però bisogna trovare dove fa il check (che non è chiaro se avvenga solo in fase di installazione o anche di esecuzione)

francy.1095
15-06-2011, 07:38
grazie, ma cercavo qualcosa che segnalasse anche se la cpu era in turbo, ovvero fosse overcloccata


sul mio 502 il tasto ha sempre funzionato senza problemi, a che dovrebbe servire questo fix?

ma in alto a destra ti segna la frequesta di lavoro.

Phoenix Fire
15-06-2011, 08:48
ma in alto a destra ti segna la frequesta di lavoro.

grandissimo, stupidamente non ho aperto le opzioni per controllare se andava attivata qualche voce e così è stato

PISOLOMAU
15-06-2011, 10:42
ragazzi torno a rompere per una info
domani mi scade l'offerta per l'acquisto del XPS 15 per mio figlio.

So per certo che lui utilizzerà molto le porte usb, soprattutto con dischi e penne esterni.

Avete info sul bug delle porte USB? Sapete se è stato risolto? perchè se così non fosse non posso rischiare.

grazie :rolleyes:

diegor
15-06-2011, 10:49
Ho finalmente acquistato il pc in firma, compreso di garanzia premium (obbligato dal fatto che vivo all'estero e la premium è l'unica che copre in tutto il mondo) che per fortuna era in offerta. Totale 1140€

Per chi voleva sapere i tempi di consegna di questo periodo, il mio ordine è stato confermato solo oggi. Era bloccato da una settimana per misteriosi problemi nel sistema di calcolo delle tasse (?!?!?).
La data di consegna prevista rimane il 22/6, ma mi aspetto ritardi un po'...

Diegor

francy.1095
15-06-2011, 13:12
ragazzi torno a rompere per una info
domani mi scade l'offerta per l'acquisto del XPS 15 per mio figlio.

So per certo che lui utilizzerà molto le porte usb, soprattutto con dischi e penne esterni.

Avete info sul bug delle porte USB? Sapete se è stato risolto? perchè se così non fosse non posso rischiare.

grazie :rolleyes:

io non ho avuto alcun problema alle usb 2.0, per utilizzare le usb 3.0 come tali è necessario disabilitare un'opzione di risparmio energetico.

Macco26
15-06-2011, 13:52
Ripetere quale, please? :rolleyes:

Dany.86
15-06-2011, 15:44
Ciao a tutti, sto seguendo con molto interesse il post da qualche giorno e mi son letto gran parte del post.
Ora vorrei chiedere a tutti voi un grosso consiglio.
Sono seriamente interessato all'acqusto di uno di questi portatili.
Uso: Ufficio mobile, disegno in 3d e modellazione, nel tempo libero un paio di partite a quache gioco (non mi interessano dettagli galattici) e visione di film blu ray in full hd (ho un lettore esterno, non mi serve l'integrato).

Sarei orientato più verso il 17", ma ho letto che potrebbe uscire una versione "z", (dovrebbe essere più sottile e avere altri cambiamenti, potete descrivermeli se li sapete? si sa qualcosa sui tempi?)

Voi cosa consigliate? il 15z perchè è migliore essendo più recente come caratteristiche o il 17 che è più grande e con più possibilità di potenziamento anche futuro?
PS: hanno entrambi la tastiera retroilluminata?

Configurazione? preferirei 6gb di ram, il resto lo lascio a voi.

Sono molto confuso...
Ultima cosa, NON voglio generare flame, posto una domanda in modo serio e spero mi venga risposto allo stesso modo.
A trovare un portatile che ha lo stesso procio/vga/ram/hd del dell e costa uguale, perchè prendereste (se ancora lo prendereste) il Dell? Inteso, che cos'ha di buono per cui vale la pena di sceglierlo e magari spendere anche qualcosa in più?

Grazie mille a tutti!

francy.1095
15-06-2011, 16:27
ti rispondo come posso, da possessore dell'xps in firma.
il 15z ed il 17 non sono prodotti paragonabili, poichè il primo peserà metà del secondo ma ha una scheda video decisamente più scarsa (525m vs 550 o 555m). per un possibile 17z non si sa ancora niente di certo.
fra i difetti del 15z c'è una grande difficoltà a cambiare qualsiasi componente: batteria integrata nella scocca e di conseguenza hdd difficile da levare.
il 17 ha entrambi gli hdd accessibili grazie ad uno sportello ma non ha la tastiera retroilluminata ITALIANA, a richiesta c'è quella irlandese o USA.
per il 17 la configurazione più bilanciata non giocando sarebbe i7-2630qm + 550m ( per l'i7 se n'è lungamente discusso se è consigliato spendere 180 in + senza arriavare al punto)
prenderei nuovamente dell perchè:
ottimo rapporto qualità prezzo (non esagerando con le aggiunge, vedi l'aggiunta di ram molto costosa)
non c'era altro nel mercato
touchpad bello grande, anche se i due tastini non mi sembrano il massimo
il mio schermo è stupendo :sofico:
dicono che si ha un'ottima assistenza, anche se spero di non dover provare :Prrr:

turyddu
15-06-2011, 17:53
Per chi voleva sapere i tempi di consegna di questo periodo, il mio ordine è stato confermato solo oggi. Era bloccato da una settimana per misteriosi problemi nel sistema di calcolo delle tasse (?!?!?).
La data di consegna prevista rimane il 22/6, ma mi aspetto ritardi un po'...

Diegor
io ho ordinato venerdì 10 ed oggi (15) è stato spedito...
nessun problema, ma ho combattuto 3 giorni col commerciale per un problema di dati e preventivi...

C
Sarei orientato più verso il 17", ma ho letto che potrebbe uscire una versione "z", (dovrebbe essere più sottile e avere altri cambiamenti, potete descrivermeli se li sapete? si sa qualcosa sui tempi?)

Voi cosa consigliate? il 15z perchè è migliore essendo più recente come caratteristiche o il 17 che è più grande e con più possibilità di potenziamento anche futuro?
PS: hanno entrambi la tastiera retroilluminata?

Configurazione? preferirei 6gb di ram, il resto lo lascio a voi.


Grazie mille a tutti!
In giro c'è parecchia roba equivalente, anche come prezzo... secondo me... in offerta nei volantini...
Attenzione il 15z è solo dual core non monta i quad core, è un portatile bello e molto portatile. il 17z almomento non esiste, nessuno sà niente... se parliamo di xps 15 vz 17 invece le differenze stanno nella portabilità naturalmente, dipende se ti interessa un desktop replacement... il 17 ha l'enorme pregio del doppio slot hdd cosa che invece sul 15 dovresti andare ad eliminare il masterizzatore per poter aggiungere in futuro un disco ibrido per esempio...
per ciò che fai tu mi sembra di capire che la scheda grafica da 1 giga basti, anche i 6 giga di ram bastano... il processore, regolati, i7-6030qm è un ottimo investimento... allora cosa ha di più dell rispetto agli altri? secondo me la garanzia. la premium next business@home è qualcosa di fantastico

rug.fabio
15-06-2011, 18:35
Ragazzi conoscete qualche software, anche a pagamento, per tarare bene i colori ?
Io ho il rosso che spara veramente tanto, ho provato le varie impostazioni di default nel pannello della scheda, ma non migliora più di tanto.

Esiste una valida utility con una sorta di scala di colori di base da poter così interagire solo con quello che interessa? Mi ricordo che una vecchia ati aveva tale funzione ed era veramente valida.. quindi vi chiedo: "esiste un utility del genere o debbo necessariamente comprarmi un colorimetro?"
Grazie

francy.1095
16-06-2011, 07:08
probabilmente hai già provato, ma guarda qua: start->pannello di controllo->(visualizza icone grandi)->gestione colori->avanzate-> esegui taratura schermo.

Dany.86
16-06-2011, 07:52
Grazie a turiddu e a Francy.
Credo che prenderò il 17, il pc lo porto in auto con me a lavoro e sta tutto il giorno sulla scrivania, per poi riportarlo a casa in auto la sera... alla fine lo uso poco per portarlo in giro effettivamente, quindi le dimensioni e il peso non mi cambiano la vita, preferisco che sia prestazionale, comodo da smontare se serve ed espandibile.

Altre domande, il miglior processore per prezzo/prestazioni?
La scheda video meglio la 3gb per modellare in 3d? Ne monta un solo modello con più o meno GB di ram o ci son vari modelli? Differenze?
Quale pannello è il migliore? Vorrei un fullhd.
Per la tastiera è possibile farsi installare quella irlandese o usa (differenze tra le 2?) retroilluminata e poi usare il layout dentro windows per la italiana?
é possibile (un po' per smanettoni in effetti) smontare e spostare i tasti per portare di nuovo i tasti nella posizione italiana?

francy.1095
16-06-2011, 08:21
il 2630qm
un pò di memoria video in più non guasta, meglio la 555m ma basta anche la 550.

turyddu
16-06-2011, 08:43
Grazie a turiddu e a Francy.
Credo che prenderò il 17, il pc lo porto in auto con me a lavoro e sta tutto il giorno sulla scrivania, per poi riportarlo a casa in auto la sera... alla fine lo uso poco per portarlo in giro effettivamente, quindi le dimensioni e il peso non mi cambiano la vita, preferisco che sia prestazionale, comodo da smontare se serve ed espandibile.

Altre domande, il miglior processore per prezzo/prestazioni?
La scheda video meglio la 3gb per modellare in 3d? Ne monta un solo modello con più o meno GB di ram o ci son vari modelli? Differenze?
Quale pannello è il migliore? Vorrei un fullhd.
Per la tastiera è possibile farsi installare quella irlandese o usa (differenze tra le 2?) retroilluminata e poi usare il layout dentro windows per la italiana?
é possibile (un po' per smanettoni in effetti) smontare e spostare i tasti per portare di nuovo i tasti nella posizione italiana?

Francamente non so se i programmi di modeling utilizzino moltissima ram... di solito i giochi ne hannogrosse richieste... cmq ti conviene sempre partire dal minimo dell'offerta, e poi espanderla tu... sul processore ti hanno risposto, per la tastiera conviene aspettare... si dice che ne sia comparsa una retroilluminata italiana sul latitude e che forse sia compatibile. ma sei proprio sicuro che ti serva?
Lo schermo compra il Full hd, e sei apposto. c'è il thread ufficiale del 17 cmq... se hai deciso puoi chiedere là...

turyddu
16-06-2011, 09:05
piuttosto, mi direste quanti giorni impiega realmente dal giorno in cui viene spedito? shangai, corea, e poi? :confused:

INFECTED
16-06-2011, 09:23
piuttosto, mi direste quanti giorni impiega realmente dal giorno in cui viene spedito? shangai, corea, e poi? :confused:

Poco, in meno di 5 giorni è da te

turyddu
16-06-2011, 10:56
Poco, in meno di 5 giorni è da te

è appena passato dalla germania... la data prevista è domani, ma nutro seri dubbi... vedrem...
:D

NeoSundek
16-06-2011, 11:19
........
Per la tastiera è possibile farsi installare quella irlandese o usa (differenze tra le 2?) retroilluminata e poi usare il layout dentro windows per la italiana?
..........

per la tastiera io ti consiglio la UK/Irish perchè è la più simile a quella Italiana, quella US/International è molto differente come puoi vedere nelle foto allegate:

Italiana
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/7/7c/KB_Italian.svg/500px-KB_Italian.svg.png

UK/Irish
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/da/KB_United_Kingdom.svg/500px-KB_United_Kingdom.svg.png


US/International
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/5/51/KB_United_States-NoAltGr.svg/500px-KB_United_States-NoAltGr.svg.png

La sola differenza sarà nell'utilizzo delle accentate, dovrai digitare AltGr + la lettera corrispondente. Personalmente mi ci trovo bene. ;)

francy.1095
16-06-2011, 12:57
è appena passato dalla germania... la data prevista è domani, ma nutro seri dubbi... vedrem...
:D
anche io all'inizio, ma poi mi sono ricreduto: il mio è arrivato dalla cina per gli emigrati arabi e la germania partendo il sabato ed è arrivato a casa mia alle 10.00 del lunedì. sono velocissimi. con bonifico ci hanno messo una settimana in tutto considerando anche che l'ho personalizzato al massimo.
per lo schermo il 15" fullhd è il migliore, ma penso che anche il fullhd 2d del 17" non sia malaccio.
riguardo al fullhd 3d si dice che è molto luminoso, mentre il 1600x900 è di bassa-media qualità, con angoli di visione veramente ridotti.

NeoSundek
16-06-2011, 13:33
E' tornato il coupon "gratta & vinci" con possibilità (per i più fortunati) di beccare lo sconto fino al 50% :sofico: :eek:

alanmodena
16-06-2011, 13:36
qualcuno usa 3ds max? io ho dei grossi problemi nella viewport credo per colpa della tecnologia optimus, qualcun'altro riscontra problemi di questo tipo?

turyddu
16-06-2011, 14:19
E' tornato il coupon "gratta & vinci" con possibilità (per i più fortunati) di beccare lo sconto fino al 50% :sofico: :eek:

ma che è sta stornzata? hahahah... ho rifatto il mio preventivo, che è molto pimpato, molto molto con premium 3 anni, 2720 e fhd, e mi rsulta uno conto di solo il 5%! assurdo!:mc:

INFECTED
16-06-2011, 14:20
A me ne è uscito addirittura uno del 25% sullo xps z

KruKi
16-06-2011, 14:33
A me ne è uscito addirittura uno del 25% sullo xps z

posta il codice, sono uguali per tutti credo :D

turyddu
16-06-2011, 14:41
posta il codice, sono uguali per tutti credo :D

QPCMSL9PPVWT2S

ma se provo anche io sul 15z alla fine mi esce sempre il 5%
:rolleyes:

INFECTED
16-06-2011, 15:09
posta il codice, sono uguali per tutti credo :D

RPMCKLX2G$TZB6

NeoSundek
16-06-2011, 15:30
ma che è sta stornzata? hahahah... ho rifatto il mio preventivo, che è molto pimpato, molto molto con premium 3 anni, 2720 e fhd, e mi rsulta uno conto di solo il 5%! assurdo!:mc:

la percentuale è legata al nominativo e al prodotto che vogliono spingere di più non al codice sconto, io ho beccato il 15% su XPS15 e 25% sull'XPS15z

GuidoGuido
16-06-2011, 20:35
ma dove si trovano questi coupon di sconto?

turyddu
16-06-2011, 22:11
ma dove si trovano questi coupon di sconto?

iscriviti alla newsletter... ogni settimana ne mandano uno...
:muro:

kondor75
17-06-2011, 09:28
Scusate ragazzi una domanda forse banale ^__^
Io ho un XPS 15 L501X (comprato a dicembre 2010) con la NVIDIA GeForce GT 435M (2Gb).
Chiedo se è possibile montare la 525 o la 540.
Scheda Madre: Intel PCH HM57

e a questo punto chiedo anche, dato che mi ci trovo, posso cambiare anche il processore? attualmente monto Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 740 @ 1.73GHz.

Grz anticipatamente.

Macco26
17-06-2011, 10:28
No e No.

;)

Cmq la tua 435 non è molto dissimile dalel 5xx più di quanto il codice faccia sembrare, eh? Magari una passata con nvidia_inspector per alzarne un po' il clock quando serve per "recuperare".

francy.1095
17-06-2011, 12:45
le 435m, 525m, 540m,550m sono praticamente la stessa scheda con frequenze diverse, quindi al massimo puoi overcloccarla un pò.
riguardo al processore è impossible, poichè i sandy-brisge si basano su una piattaaforma completamente diversa e dovresti quindi cambiare anche scheda medra, sempre se è possibile trovarla :Prrr:

turyddu
17-06-2011, 13:00
Scusate ragazzi una domanda forse banale ^__^
Io ho un XPS 15 L501X (comprato a dicembre 2010) con la NVIDIA GeForce GT 435M (2Gb).
Chiedo se è possibile montare la 525 o la 540.
Scheda Madre: Intel PCH HM57

e a questo punto chiedo anche, dato che mi ci trovo, posso cambiare anche il processore? attualmente monto Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 740 @ 1.73GHz.

Grz anticipatamente.

se vuoi veramente aggiornare un computer del genere... compra un SSD

kondor75
17-06-2011, 14:31
Perfetto! vi ringrazio per le info.

Scarico subito Nvidia Inspector e stavo già vedendo video su youtube di SSD montati sull'L501X ^___^

...DA PAURA...

Ci sono SSD non compatibili che voi sappiate?

Pess
17-06-2011, 16:44
Perfetto! vi ringrazio per le info.

Scarico subito Nvidia Inspector e stavo già vedendo video su youtube di SSD montati sull'L501X ^___^

...DA PAURA...

Ci sono SSD non compatibili che voi sappiate?

Questo non lo so, ma per la scelta dell'SSD ti consiglio di seguire questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=1607) thread... :)

turyddu
17-06-2011, 21:47
oggi pomeriggio mi è arrivato... il computer è carino, senz'altro la cura XPS rispetto a qualche anno fa è calata parecchio... niente custodia, o porta documenti.... i connettori sono proprio pochi... messi un po' strani secondo me... vedremo con l'uso...
passiamo ai problemi... l'ascolto della musica o di una chiamata skype è pessimo... ho degli skip, dei rallentamenti, e non riesco a risolverli... con dcplatency è un dramma... ho dei mega picchi rossi che mi disturbano e freezano il sistema... sto smanettando con un po' di driver, sopratutto quelli video, cercando aggiornamenti... ma non so bene... l'ha fatto fin da subito ed alcune volte diventa veramente ingestibile, sono molto scoraggiato... vorrei formattare, ma non ho tempo... spero di sistemarlo...:muro: :muro: :muro:
lo schermo FHD è buono, un po' troppo saturo, poi lo regolo, molto luminoso, pure troppo...
la cosa che veramente mi ha stupito è l'audio... quando non skippa è veramente eccezionale per un portatile... la tastiera già la odio e rimpiango il mio 1530

Condor92
17-06-2011, 23:15
Vale la pena di spendere 200€ in piu' per il monitor 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) al posto del 15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p ???

Pess
17-06-2011, 23:30
oggi pomeriggio mi è arrivato... il computer è carino, senz'altro la cura XPS rispetto a qualche anno fa è calata parecchio... niente custodia, o porta documenti.... i connettori sono proprio pochi... messi un po' strani secondo me... vedremo con l'uso...
passiamo ai problemi... l'ascolto della musica o di una chiamata skype è pessimo... ho degli skip, dei rallentamenti, e non riesco a risolverli... con dcplatency è un dramma... ho dei mega picchi rossi che mi disturbano e freezano il sistema... sto smanettando con un po' di driver, sopratutto quelli video, cercando aggiornamenti... ma non so bene... l'ha fatto fin da subito ed alcune volte diventa veramente ingestibile, sono molto scoraggiato... vorrei formattare, ma non ho tempo... spero di sistemarlo...:muro: :muro: :muro:
lo schermo FHD è buono, un po' troppo saturo, poi lo regolo, molto luminoso, pure troppo...
la cosa che veramente mi ha stupito è l'audio... quando non skippa è veramente eccezionale per un portatile... la tastiera già la odio e rimpiango il mio 1530

Ti consiglio di formattare il PC e mettere il SO pulito con gli ultimi driver Dell che trovi sul sito...

turyddu
17-06-2011, 23:55
Vale la pena di spendere 200€ in piu' per il monitor 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) al posto del 15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p ???

non te lo so dire, io il 720 non l'ho provato... mi manca però, il FHD come risoluzione su un 15 pollici è veramente tanto... le cose sono molto piccole... abitudine... 720 sarebbe l'ideale secondo me... però ho preso 1080 perchè lavoro in doppio monitor e mi viene più comodo, poi faccio fotografie, volevo il massimo... e lo sfrutto...

caspio, non ho tempo per formattare... :( me lo tengo così, se non migliora, lo farò ad agosto... chepalle... cmq il problema ruota attorno alle schede video, credo proprio sia quello...:muro: :muro: :muro: :muro:

Condor92
18-06-2011, 07:53
Il semplice collegamento bluethoot (per collegare i telefonini) è già compreso nel sistema o devo comprare specificatamente la scheda wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)????

francy.1095
18-06-2011, 08:47
Il semplice collegamento bluethoot (per collegare i telefonini) è già compreso nel sistema o devo comprare specificatamente la scheda wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)????
penso che devi comprare quella.

prova a dargli il ripristino alla configurazione di fabbrica tramite il software di backup, ci metti molto meno che formattare, il mio ci ha messo meno di 30minuti, rimangono tutti i software inutili ma forse risolvi il problema.
la stessa cosa è successa anche a me, all'inizio tutto ok, dopo un pò di giorni e programmi installati, dplatency mi mostrava marre rosse che arrivano anche a 5000-6000. col ripristino è tornato tutto normale.

Anarchist936
18-06-2011, 11:53
non te lo so dire, io il 720 non l'ho provato... mi manca però, il FHD come risoluzione su un 15 pollici è veramente tanto... le cose sono molto piccole... abitudine... 720 sarebbe l'ideale secondo me... però ho preso 1080 perchè lavoro in doppio monitor e mi viene più comodo, poi faccio fotografie, volevo il massimo... e lo sfrutto...

caspio, non ho tempo per formattare... :( me lo tengo così, se non migliora, lo farò ad agosto... chepalle... cmq il problema ruota attorno alle schede video, credo proprio sia quello...:muro: :muro: :muro: :muro:

Lo faceva anche a me. S.O. pulito e driver nuovi e il problema non si presenterà più. Ci vuole solo mezza giornata di lavoro ;)

tizi88
18-06-2011, 13:42
Lo faceva anche a me. S.O. pulito e driver nuovi e il problema non si presenterà più. Ci vuole solo mezza giornata di lavoro ;)anche meno. installando windows 7 da chiavetta usb e installando poi i driver, in poco tempo si ha il pc già perfettamente funzionante :D

INFECTED
18-06-2011, 15:20
Ragazzi sicuramente c'è un problema perchè a me l'audio si sente troppo da favola :|
Addirittura skye in vivavoce sembra che la persona sia accanto a te :eek:

turyddu
18-06-2011, 15:51
Ragazzi sicuramente c'è un problema perchè a me l'audio si sente troppo da favola :|
Addirittura skye in vivavoce sembra che la persona sia accanto a te :eek:

è vero, l'audio mi ha meravigliato anche a me... peccato che skippi cazzo... miavete convinciuto cmq... sto ribackuppando tutto e mi preparo al formattone... dell data safe è stata la prima cosa che ho disisnstallato... per fortuna ho comprato i cd di recovery...

però che rabbia che il sistema così com'è non funzioni... giuro, primo programma installato vlc, trovo un mp3 e questo subito inizia skippare... :mbe: che delusione...

diegor
19-06-2011, 14:36
Ragazzi conoscete qualche software, anche a pagamento, per tarare bene i colori ?
Io ho il rosso che spara veramente tanto, ho provato le varie impostazioni di default nel pannello della scheda, ma non migliora più di tanto.

Esiste una valida utility con una sorta di scala di colori di base da poter così interagire solo con quello che interessa? Mi ricordo che una vecchia ati aveva tale funzione ed era veramente valida.. quindi vi chiedo: "esiste un utility del genere o debbo necessariamente comprarmi un colorimetro?"
Grazie

Su un forum in Inglese si parla dell'XPS15 e un utente ha postato un profilo di calibrazione per i colori del monitor. Lo trovi qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/564192-dell-xps-15-r2-l502x-owners-lounge.html) e serve essere registrati.
Magari puoi tentare questo prima di cercare utility apposta...

PS: il mio XPS15 in firma è dato in consegna domani...

Diegor

francy.1095
19-06-2011, 18:00
spesso però la calibrazione del monitor varia da esemplare e esemplare, anche se dello stesso modello.

tecnico75
20-06-2011, 10:00
Voi avete scelto Windows 7 Home Premium o Ultimate? Differenze sostanziali sul note in questione (e in generale).

Che marca monta di hard disk?

Display full hd e hd ready che marca sono?

Grazie

INFECTED
20-06-2011, 16:19
1) Che marca monta di hard disk?

2) Display full hd e hd ready che marca sono?

Grazie

1) Seagate il 500 WD il 750 (almeno così mi pare)

2) AUO

rug.fabio
20-06-2011, 17:29
Su un forum in Inglese si parla dell'XPS15 e un utente ha postato un profilo di calibrazione per i colori del monitor. Lo trovi qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/564192-dell-xps-15-r2-l502x-owners-lounge.html) e serve essere registrati.
Magari puoi tentare questo prima di cercare utility apposta...

PS: il mio XPS15 in firma è dato in consegna domani...

Diegor

Grazie diegor, gentilissimo nel riportarmi il link,
il problema e che non so come impostarlo e/o caricarlo, e non ho capito se è per la scheda video integrata o per la nvidia.
Sai come va usato? :help:

tecnico75
20-06-2011, 17:56
Avete 7 Home Premium o Ultimate ?

francy.1095
20-06-2011, 20:44
home premium.
l'hard-disk da 750gb è il wd calviar-black.:)

vecchiemaniere
21-06-2011, 00:58
Salve a tutti , vi sto leggendo con ansia...

mi è appena arrivato il dell xps 15 ed ho un problema nel collegamento alla tv tramite hdmi.

ovvero appena arrivato e connesso il cavo hdmi , avevo uno split del monitor sulla tv.

poi ho provato a leggere un blu ray e mi sono accorto che sulla tv non si vedeva mentre sul monitor del portatile si...

poi ho iniziato a smanettare sulle impostazioni del monitor e non riesco piu a splittare il segnale ovvero mi spiego meglio , riesco solo a far funzionare o il monitor 1 o monitor 2 ( tv ) , oppure estendere... ( ma non trovo duplica monitor )

sapete in cosa sbaglio e cosa dovrei fare ?

grazie in anticipo :):stordita:

diegor
21-06-2011, 04:53
Su un forum in Inglese si parla dell'XPS15 e un utente ha postato un profilo di calibrazione per i colori del monitor. Lo trovi qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/564192-dell-xps-15-r2-l502x-owners-lounge.html) e serve essere registrati.
Magari puoi tentare questo prima di cercare utility apposta...

Grazie diegor, gentilissimo nel riportarmi il link,
il problema e che non so come impostarlo e/o caricarlo, e non ho capito se è per la scheda video integrata o per la nvidia.
Sai come va usato? :help:

Purtroppo non so aiutarti. Probabilmente sul forum originale danno qualche indicazione o magari google ti può aiutare.
Tieni presente comunque che quel profilo potrebbe non essere perfetto per il tuo monitor (come indicato da francy.1095) o potrebbe non rispondere al tuo gusto personale (alcuni preferiscono colori più caldi, altri meno), ma magari è un buon punto di partenza o una buona soluzione temporanea.

Nel frattempo, il mio XPS15 è giunto a casa, prima del previsto...
Ordine piazzato e pagato con carta di credito il 7/6, riconfermato il 10/6 per via di qualche problema con il sistema, mandato in produzione il 15/6 e consegnato il 20/6. Totale 13 giorni...non male!
Peccato che lo potrò abbracciare solo tra una decina di giorni :doh:

vecchiemaniere
21-06-2011, 08:08
Salve a tutti , vi sto leggendo con ansia...

mi è appena arrivato il dell xps 15 ed ho un problema nel collegamento alla tv tramite hdmi.

ovvero appena arrivato e connesso il cavo hdmi , avevo uno split del monitor sulla tv.

poi ho provato a leggere un blu ray e mi sono accorto che sulla tv non si vedeva mentre sul monitor del portatile si...

poi ho iniziato a smanettare sulle impostazioni del monitor e non riesco piu a splittare il segnale ovvero mi spiego meglio , riesco solo a far funzionare o il monitor 1 o monitor 2 ( tv ) , oppure estendere... ( ma non trovo duplica monitor )

sapete in cosa sbaglio e cosa dovrei fare ?

grazie in anticipo :):stordita:


carissimi colleghi scusate la pressione : qualcuno sà aiutarmi in merito?
vi ringrazio :) :)

Phoenix Fire
21-06-2011, 08:35
Salve a tutti , vi sto leggendo con ansia...

mi è appena arrivato il dell xps 15 ed ho un problema nel collegamento alla tv tramite hdmi.

ovvero appena arrivato e connesso il cavo hdmi , avevo uno split del monitor sulla tv.

poi ho provato a leggere un blu ray e mi sono accorto che sulla tv non si vedeva mentre sul monitor del portatile si...

poi ho iniziato a smanettare sulle impostazioni del monitor e non riesco piu a splittare il segnale ovvero mi spiego meglio , riesco solo a far funzionare o il monitor 1 o monitor 2 ( tv ) , oppure estendere... ( ma non trovo duplica monitor )

sapete in cosa sbaglio e cosa dovrei fare ?

grazie in anticipo :):stordita:

domanda stupida, provato con windows+p??

vecchiemaniere
21-06-2011, 08:52
domanda stupida, provato con windows+p??

si nel momento che lo faccio , viene disattivato il monitor del portatile e vedo l'immagine solo sulla TV.

praticamente non c'è l'opzione " duplica monitor " :doh:

Phoenix Fire
21-06-2011, 09:50
si nel momento che lo faccio , viene disattivato il monitor del portatile e vedo l'immagine solo sulla TV.

praticamente non c'è l'opzione " duplica monitor " :doh:

stranissimo, sul mio ho appena provato e c'è, prova a staccare i monitor, e vedi se compare?

vecchiemaniere
21-06-2011, 10:06
stranissimo, sul mio ho appena provato e c'è, prova a staccare i monitor, e vedi se compare?

purtroppo già provato anche a cambiare porta hdmi , reinstallato i driver della scheda video.. riavviato pc ... nada de nada :cry:

kalel92
21-06-2011, 12:34
oggi pomeriggio mi è arrivato... il computer è carino, senz'altro la cura XPS rispetto a qualche anno fa è calata parecchio... niente custodia, o porta documenti.... i connettori sono proprio pochi... messi un po' strani secondo me... vedremo con l'uso...
passiamo ai problemi... l'ascolto della musica o di una chiamata skype è pessimo... ho degli skip, dei rallentamenti, e non riesco a risolverli... con dcplatency è un dramma... ho dei mega picchi rossi che mi disturbano e freezano il sistema... sto smanettando con un po' di driver, sopratutto quelli video, cercando aggiornamenti... ma non so bene... l'ha fatto fin da subito ed alcune volte diventa veramente ingestibile, sono molto scoraggiato... vorrei formattare, ma non ho tempo... spero di sistemarlo...:muro: :muro: :muro:
lo schermo FHD è buono, un po' troppo saturo, poi lo regolo, molto luminoso, pure troppo...
la cosa che veramente mi ha stupito è l'audio... quando non skippa è veramente eccezionale per un portatile... la tastiera già la odio e rimpiango il mio 1530
Ma 15, 17 o 15z? (so che sarebbe il thread del 15 in teoria, ma qua ormai si parla di tutto e non si capisce più nulla)

Sta cosa non mi piace :/
Qualcun altro ha riscontrato questo problema?

turyddu
21-06-2011, 14:49
Ma 15, 17 o 15z? (so che sarebbe il thread del 15 in teoria, ma qua ormai si parla di tutto e non si capisce più nulla)

Sta cosa non mi piace :/
Qualcun altro ha riscontrato questo problema?

tieni premuto tasto windows e poi premi p la prima volta... compare il menù? é sparita la voce estendi? spero di no!
cmq si può fare quest'operazione anche via software: il pannello di controllo nvidia gestisce gli schermi multipli... seleziona e deseleziona i pannelli...

altrimenti hai provato cmq anche con Fn+F1

turyddu
21-06-2011, 17:19
forse ho capito cos'è tra le altre cose che mi fotteva il computer... e mi impediva di ascoltare musica o video... McAfee
ha un processo del cazzo McSvHost.exe che ciclicamente spara sul processore, che sbarella e rallenta tutto... gli ho lasciato l'accesso ad un solo core e ora sembra funzionare meglio... però è assurda sta cosa, che antivirus di merda... e pensare che gli ho buttato 20 euro per averlo 36 mesi... maledetto me...:muro: :muro: :muro: :muro:

vecchiemaniere
22-06-2011, 00:34
ragazzi non sono riuscito a fare " duplica monitor " e apparte questo
ho riscontrato un altro problema.

ho installato pro evolution 2009 e quando si avvia mi dice che non ho i requisiti minimi della scheda video

praticamente mi legge 64 mb di VRAM

ma io ho una GT450M da 2gB !!!!!

ma cosa può essere? sono nel panico

Pess
22-06-2011, 00:40
ragazzi non sono riuscito a fare " duplica monitor " e apparte questo
ho riscontrato un altro problema.

ho installato pro evolution 2009 e quando si avvia mi dice che non ho i requisiti minimi della scheda video

praticamente mi legge 64 mb di VRAM

ma io ho una GT450M da 2gB !!!!!

ma cosa può essere? sono nel panico

Hai imposto manualmente l'utilizzo della scheda Nvidia all'avvio del gioco?

vecchiemaniere
22-06-2011, 08:18
Hai imposto manualmente l'utilizzo della scheda Nvidia all'avvio del gioco?

nelle impostazioni mi riconosce che ho una GT450.
praticamente mi dice :

scheda video GFORCE GT450
VRAM : 64Mb

bah
sto pensando che mi hanno messo una scheda video con 64mb di ram? non ci posso credere...:(

francy.1095
22-06-2011, 08:29
non sei il primo ad avere problemi con il monitor esterno, anche con il vecchio xps (non sandybridge) c'erano state alcune pagine di lamentele, in giornata provo e ti faccio sapere.
per i giochi: tasto destro sull'icona, esegui con processore grafico, cambia processore grafico predefinito e associa la scheda nvidia a quel gioco.

francy.1095
22-06-2011, 08:36
Ma 15, 17 o 15z? (so che sarebbe il thread del 15 in teoria, ma qua ormai si parla di tutto e non si capisce più nulla)

Sta cosa non mi piace :/
Qualcun altro ha riscontrato questo problema?

l'audio si sente normalmente, il mcafee appena ho un minuto lo disinstallo e mi metto avast!, ho installato i nuovi driver nvidia (275.33) ed è perfetto come prima, le ventole sono normali, cambiato niente.
la tastiera mi sembra buona, mi sono abituato in poco tempo.
per le porte di connessione mi sembrano l'ideale per me, l'hdmi e il displayport vanno bene dietro, perché sicuramente non voglio nel lato il cavo video mentre è collegato alla tv.
non mi dispiace neanche un usb per parte, magari metterne una in più :mad:

vecchiemaniere
22-06-2011, 09:18
non sei il primo ad avere problemi con il monitor esterno, anche con il vecchio xps (non sandybridge) c'erano state alcune pagine di lamentele, in giornata provo e ti faccio sapere.
per i giochi: tasto destro sull'icona, esegui con processore grafico, cambia processore grafico predefinito e associa la scheda nvidia a quel gioco.

niente non va uguale ... è associato alla scheda nvidia..
a quanto pare leggendo qua e là forse è un problema di windows 7 ...
se qualcuno ne sà di più... sono qui ad assorbirvi :)
grazie

SimoxTa
22-06-2011, 12:07
niente non va uguale ... è associato alla scheda nvidia..
a quanto pare leggendo qua e là forse è un problema di windows 7 ...
se qualcuno ne sà di più... sono qui ad assorbirvi :)
grazie

Sul L501X non è possibile duplicare il desktop in quanto lo schermo interno è associato alla scheda Intel, la porta HDMI a quella nVidia.
Su L502X l'unione del driver video di Dell, insieme all'aggiornamento del bios, sembra abbiano portato alla possibilità di duplicare lo schermo. Altrimenti, almeno per ora, ciccia.

vecchiemaniere
22-06-2011, 12:28
Sul L501X non è possibile duplicare il desktop in quanto lo schermo interno è associato alla scheda Intel, la porta HDMI a quella nVidia.
Su L502X l'unione del driver video di Dell, insieme all'aggiornamento del bios, sembra abbiano portato alla possibilità di duplicare lo schermo. Altrimenti, almeno per ora, ciccia.

carissimo sai ... mi hai illuminato.

ho fatto delle prove : il gioco PES 2009 funziona se attivo la TV come monitor primario quindi sfruttando l'HDMI ( quindi usa la NVIDIA )

Se invece uso il monitor del notebook no , proprio perchè legge la scheda video Intel....


ma pensa te ! che follia...

Macco26
22-06-2011, 12:37
Sul L501X non è possibile duplicare il desktop

Be', questo solo sugli i3 / i5 (i Dualcore con VGA integrata)

Per i L501x e L701x quadcore c'è solo la scheda video discreta (in questo specifico caso, aggiungerei: grazie a Dio! :asd:) e dunque si può duplicare quello che si vuole: gestisce tutto NVidia.
;)

vecchiemaniere
22-06-2011, 12:46
la cosa strana è che comunque io ho un :

XPS 15 I7 2 ghz

con geforce GT450 2gb

mi sembrava una buona configurazione...

e invece mi ritrovo che non riesco a duplicare il monitor e nemmeno a giocare a PES 2009 perchè mi rileva 64mb di vram : BAH

avvilente..

SimoxTa
22-06-2011, 13:09
la cosa strana è che comunque io ho un :

XPS 15 I7 2 ghz

con geforce GT450 2gb

mi sembrava una buona configurazione...

e invece mi ritrovo che non riesco a duplicare il monitor e nemmeno a giocare a PES 2009 perchè mi rileva 64mb di vram : BAH

avvilente..

Questo è molto strano però, non mi è chiaro dove tu voglia giocare a PES, se su monitor esterno oppure su quello del notebook; sono sicuro che in entrambi i casi c'e la gabola, si tratta solo di capire da quale eseguibile parte l'applicazione e associarlo alla scheda corretta.

Purtroppo per la duplicazione è stata un'amara scoperta anche per me al tempo. Non è comunque detto che con la Mini DisplayPort la duplicazione non sia fattibile (e in quel caso basterebbe un cavo MiniDP -> HDMI (dove però perderesti il segnale audio)

Ciao

vecchiemaniere
22-06-2011, 13:17
Questo è molto strano però, non mi è chiaro dove tu voglia giocare a PES, se su monitor esterno oppure su quello del notebook; sono sicuro che in entrambi i casi c'e la gabola, si tratta solo di capire da quale eseguibile parte l'applicazione e associarlo alla scheda corretta.

Purtroppo per la duplicazione è stata un'amara scoperta anche per me al tempo. Non è comunque detto che con la Mini DisplayPort la duplicazione non sia fattibile (e in quel caso basterebbe un cavo MiniDP -> HDMI (dove però perderesti il segnale audio)

Ciao

vorrei giocarci in tutt'2 i modi , ma non riesco sul minitor del pc a causa di questa cosa che il sistema rileva solo 64mb di vram.

Però nelle impostazioni di PES , rileva la NVIDIA ma con 64 mb di vram!

Per quanto riguarda la duplicazione è assai strano , perchè appena mi è arrivato il notebook l'ho collegato con l'hdmi alla tv ed ha funzionato la duplicazione , poi ho riavviato il pc per altri motivi e non mel'ha più fatto quindi c'è qualcosa che mi sfugge.. ovviamente ho reinstallato tutti i driver possibili , anche quelli del bios ma nada !!

Stasera compro FIFA 2011 , sono curioso... se dà problemi anche questo mi vedo costretto a rimandare indietro il DELL e studiare bene la cosa.... :stordita: :stordita: :stordita:

SimoxTa
22-06-2011, 13:49
vorrei giocarci in tutt'2 i modi , ma non riesco sul minitor del pc a causa di questa cosa che il sistema rileva solo 64mb di vram.

Però nelle impostazioni di PES , rileva la NVIDIA ma con 64 mb di vram!

Per quanto riguarda la duplicazione è assai strano , perchè appena mi è arrivato il notebook l'ho collegato con l'hdmi alla tv ed ha funzionato la duplicazione , poi ho riavviato il pc per altri motivi e non mel'ha più fatto quindi c'è qualcosa che mi sfugge.. ovviamente ho reinstallato tutti i driver possibili , anche quelli del bios ma nada !!

Stasera compro FIFA 2011 , sono curioso... se dà problemi anche questo mi vedo costretto a rimandare indietro il DELL e studiare bene la cosa.... :stordita: :stordita: :stordita:

Fai così:

Tasto destro sul desktop -> pannello di controllo nVidia
Gestisci le impostazioni 3D (colonna sinistra) -> Impostazioni Programma (colonna destra) -> Aggiungi -> "cerca il file *.exe di PES" -> Seleziona Scheda dedicata nVidia -> Applica.

Vediamo se si risolve sennò potrebbe essere un bug del gioco, avevo letto di problematiche tra optimus e PES ma non essendo il mio genere di giochi non ho mai approfondito.

hack3rmind
22-06-2011, 13:58
@vecchiemaniere stessa procedura anche per il settings.exe
Fai così:
Tasto destro sul desktop -> pannello di controllo nVidia
Gestisci le impostazioni 3D (colonna sinistra) -> Impostazioni Programma (colonna destra) -> Aggiungi -> "cerca il file *.exe di PES" -> Seleziona Scheda dedicata nVidia -> Applica.

vecchiemaniere
22-06-2011, 14:07
grazie mille per le info , appena arrivo a casa mi precipiterò a provarle e vi darò responso , per ora grazie grazie grazie grazie. :)


* scusate mod , dovevo modificare questo msg aggiungendo testo invece di farne uno nuovo .. ops ;) *

vecchiemaniere
22-06-2011, 14:12
@vecchiemaniere stessa procedura anche per il settings.exe

@hack3rmind vedo che hai proprio il mio stesso xps , tu hai PES ? ti funziona?
problemi invece per la duplicazione del monitor? :oink:

grazie ancora
Luca

vecchiemaniere
22-06-2011, 15:13
comunque se tu, per tue idee mal fondate, vuoi la sola scheda nvidia 525 basta che imposti dal pannello di controllo nvidia come scheda video predefinita la nvidia alte prestazioni e sei apposto.


@massa84 tanto per fare una prova... vorrei fare il tentativo di abilitare come predefinita la nvidia , ma non trovo l'opzione che dici .

dove trovo l'impostazione " scheda video predefinita nvidia alte prestazioni "?

grazie mille
Luca

Uruk-hai
22-06-2011, 16:57
@massa84 tanto per fare una prova... vorrei fare il tentativo di abilitare come predefinita la nvidia , ma non trovo l'opzione che dici .

dove trovo l'impostazione " scheda video predefinita nvidia alte prestazioni "?

grazie mille
Luca

Immagino che la procedura sia questa:
- tasto destro sul desktop\Pannello di controllo NVIDIA\Gestisci le impostazioni 3D (colonna a sinistra)\Impostazioni Globali (linguetta nella parte destra della finestra)\Processore grafico predefinito:\ Processore NVIDIA ad alte prestazioni (lo trovi nel menu a cascata)

mssmtt
22-06-2011, 18:29
Ragazzi io da qualche mese mi sono imbattuto in questo problemino, utilizzando autoCAD (ho provato con la versione 2012 e 2010 x64bit) e mi si presenta il problema evidenziato nello shot qui sotto:

http://i51.tinypic.com/i1mm2w.jpg

Il programma ha un flash e poi riprende ma la cosa è snervante soprattutto quando si utilizzano molti comandi velocemente.

Ho provato tutti i settaggi possibili per la scheda Nvidia o Integrata, le prestazioni...ecc ...ecc... Ma nulla! :(

Ho provato le varie combinazioni con i Drivers della scheda video Nvidia 540M, seguenti:

- Quelli scaricati dal sito Dell;
- 270.61 ufficiali Nvidia;
- 275.33 ufficiali Nvidia;

Ma senza risolvere il problema! :muro:

Qualcuno per caso si è imbattuto nel mio stesso problema e ha risolto in qualche modo?
Aggiungo che autoCAD lo utilizzo in modalità "classica" non nella versione "3D" quindi i comandi sono in apposite palette laterali. Dico questo perchè all'inizio credevo fosse un BUG di questo tipo di visualizzazione, ma poi ho notato che mi capita con tutte le configurazioni possibili.

Un grazie anticipato a chi mi può aiutare. :help:

turyddu
22-06-2011, 19:08
Ragazzi io da qualche mese mi sono imbattuto in questo problemino, utilizzando autoCAD (ho provato con la versione 2012 e 2010 x64bit) e mi si presenta il problema evidenziato nello shot qui sotto:


Il programma ha un flash e poi riprende ma la cosa è snervante soprattutto quando si utilizzano molti comandi velocemente.

Ho provato tutti i settaggi possibili per la scheda Nvidia o Integrata, le prestazioni...ecc ...ecc... Ma nulla! :(

Ho provato le varie combinazioni con i Drivers della scheda video Nvidia 540M, seguenti:

- Quelli scaricati dal sito Dell;
- 270.61 ufficiali Nvidia;
- 275.33 ufficiali Nvidia;

Ma senza risolvere il problema! :muro:

Qualcuno per caso si è imbattuto nel mio stesso problema e ha risolto in qualche modo?
Aggiungo che autoCAD lo utilizzo in modalità "classica" non nella versione "3D" quindi i comandi sono in apposite palette laterali. Dico questo perchè all'inizio credevo fosse un BUG di questo tipo di visualizzazione, ma poi ho notato che mi capita con tutte le configurazioni possibili.

Un grazie anticipato a chi mi può aiutare. :help:

Hai aggiornato i driver della intel?
e cmq assegna cad alla nvidia, la sfrutti bene l'accellerazione hw a quanto pare sbarella l'integrata che forse è insufficiente per CAD

kalel92
22-06-2011, 20:12
l'audio si sente normalmente, il mcafee appena ho un minuto lo disinstallo e mi metto avast!, ho installato i nuovi driver nvidia (275.33) ed è perfetto come prima, le ventole sono normali, cambiato niente.
la tastiera mi sembra buona, mi sono abituato in poco tempo.
per le porte di connessione mi sembrano l'ideale per me, l'hdmi e il displayport vanno bene dietro, perché sicuramente non voglio nel lato il cavo video mentre è collegato alla tv.
non mi dispiace neanche un usb per parte, magari metterne una in più :mad:
Ah ok, era probabile fosse mcafee...è un antivirus abbastanza del cavolo e invadente. Peccato solo che vada acquistato per forza :|
Ma quindi tu non hai formattato? Perchè alla fine secondo me non c'è tutto questo bisogno, o sbaglio? E poi appena arriva il pc uno se lo vuole godere invece di stare a cercare tutti i driver e utility varie da installare :S

mssmtt
22-06-2011, 20:57
Hai aggiornato i driver della intel?
e cmq assegna cad alla nvidia, la sfrutti bene l'accellerazione hw a quanto pare sbarella l'integrata che forse è insufficiente per CAD

Come ho già precisato nel mio precedente post, ho assegnato l'applicazione autoCAD alla scheda Nvidia e non alla dedicata Intel. (seguendo la procedura più volte descritta in questo thread, sia assegnandola singolarmente nell'elenco programmi e sia impostando la 540M come scheda video predefinita) la sostanza non cambia.

http://i52.tinypic.com/2hxnc6f.png

i driver Intel da me utilizzati sono questi: 8.15.10.2342 del 25/03/2011 presi direttamente dai DW del sito Dell.

[sito_web]
22-06-2011, 20:58
ciao a tutti! la mia ragazzi si sta per prendere il 15z.. volevo chiedervi se è una buona settimana per acquistarlo!!

Louch
22-06-2011, 21:48
Ciao! Ho ordinato questo notebook un paio di giorni fa; volevo sapere se fosse quasi obbligatorio formattare oppure se mi funziona tutto posso evitare di formattare e disinstallare solo l'antivirus e levare il risparmio energetico dalle porte usb (ci sono anche altri programmi da disinstallare?).
Ci sono altre operazioni che andrebbero fatte? (tipo devo aggiornare i driver? oppure leggevo di correzioni sulle tonalità dei colori...ecc.?)

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!!

Pess
22-06-2011, 22:20
Ciao! Ho ordinato questo notebook un paio di giorni fa; volevo sapere se fosse quasi obbligatorio formattare oppure se mi funziona tutto posso evitare di formattare e disinstallare solo l'antivirus e levare il risparmio energetico dalle porte usb (ci sono anche altri programmi da disinstallare?).
Ci sono altre operazioni che andrebbero fatte? (tipo devo aggiornare i driver? oppure leggevo di correzioni sulle tonalità dei colori...ecc.?)

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!!

Ti conviene sicuramente formattare tutto, installare i driver più recenti della Dell...

Louch
22-06-2011, 23:38
Ok, grazie! Una volta formattato, oltre ad aggiornare i driver con quelli più recenti presi dal sito della Dell (e disattivare il risparmio energetico per le usb?), devo installare anche qualche programma particolare? (tipo per la gestione della scheda video, ecc.?) Li prendo sempre dal sito della Dell? Oppure, non avendo i "Supporti di ripristino del sistema operativo Windows" prima di formattare devo salvarmi qualche cartella dove ci sono tutti i programmi di default che vanno reinstallati? (a parte l'antivirus :D )

Grazie!