View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
Ho provato a fare le foto al mio pannello seguendo i consigli che mi sono stati dati.. Ho provato a cambiare tempi di esposizione, iso, diaframma, tipo di luce.. ho usato il cavalletto, ecc...
il difetto rimane cmq..
ecco l'immagine, tutti i quadratini, righine, griglie ecc.. sono tutti difetti tirati dentro dalla macchina... devo provare con una compatta economica.. la eos 450d non ce la fa.
http://img18.imageshack.us/img18/3641/img0028rd.jpg
Io penso che immagini come questa ci fanno accorgere del fenomeno. Però credo pure così come ho detto nel mio post, che a 50 cm su un 15 pollici, la retinatura è trascurabilissima. Se poi con il pc si deve fare image o video editing, sono daccordo (anche se penso che nel 2010 diventare cechi facendo questo tipo di lavori su un 15 pollici mi pare utopistico). Ma continuo a dire che il prodotto vale molto di più rispetto a quello che costa.
Ciao
Io penso che immagini come questa ci fanno accorgere del fenomeno. Però credo pure così come ho detto nel mio post, che a 50 cm su un 15 pollici, la retinatura è trascurabilissima. Se poi con il pc si deve fare image o video editing, sono daccordo (anche se penso che nel 2010 diventare cechi facendo questo tipo di lavori su un 15 pollici mi pare utopistico). Ma continuo a dire che il prodotto vale molto di più rispetto a quello che costa.
Ciao
forse non hai seguito ma questa NON è la foto del monitor dell'xps..
forse non hai seguito ma questa NON è la foto del monitor dell'xps..
e che i difetti che si vedono non sono del monitor ma del fotografo scarso.
e che i difetti che si vedono non sono del monitor ma del fotografo scarso.
non buttarti giù così ;)
non buttarti giù così ;)
:D
no no sono proprio scarso come fotografo, se faccio una foto ad una persona non si capisce se è un pino marittimo o un essere umano :p
aggiornamento sul mio ordine: c'è un ritardo sulla consegna.. è ora in kazakistan e sarà consegnato domani.. i problemi in korea penso abbiano portato a ritardi.
AriannaCiao
24-11-2010, 10:12
Cari ragazzi, lunedì è arrivato il mio xps 15 monitor 720....credovo fosse puntiglio di alcuni del forum....ma il monitor è pessimo...retinatura e una costante sensazione di sfuocato....:mad: :muro: :muro:
ohhh finalmente qualcun'altro che lo vede anche sfuocato :p
scherzo mi dispiace che anche il tuo abbia un pessimo schermo :( rimandalo indietro anche tu così magari si svegliano quelli della Dell!
Ordinato il 19 risulta spedito oggi :)
Volevo sapere se il Numero di Codice Cliente UPS me lo forniscono con email o va preso da qualche altra parte
:D
no no sono proprio scarso come fotografo, se faccio una foto ad una persona non si capisce se è un pino marittimo o un essere umano :p
prova così:
Modo priorità diaframma
diaframma chiuso al massimo
zoom sullo schermo da un paio di metri
iso fisso al minimo
con le impostazioni sopra avrai un tempo di esposizione alto quindi usa un cavalletto o un appoggio!
P.S.
neanche io sono Helmut Newton :D ma così ho avuto un risultato decente...
prova così:
Modo priorità diaframma
diaframma chiuso al massimo
zoom sullo schermo da un paio di metri
iso fisso al minimo
con le impostazioni sopra avrai un tempo di esposizione alto quindi usa un cavalletto o un appoggio!
P.S.
neanche io sono Helmut Newton :D ma così ho avuto un risultato decente...
niente da fare, anche a tre metri di distanza con cavalletto ho le righe.
ci provo io..
questa è la foto del primo monitor. in foto si vede poco ma cmq si distingue che il colore blu dell'icona dell non è uniforma ma ci sono righe azzurre.
http://img249.imageshack.us/img249/391/xps0.jpg (http://img249.imageshack.us/i/xps0.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
niente da fare, anche a tre metri di distanza con cavalletto ho le righe.
Comunque qui c'è una recensione approfondita dell'XPS15:
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review
in particolare per il pannello FULLHD:
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
hellshock
24-11-2010, 10:55
Peccato hanno creato una linea XPS con troppe limitazioni. Nonostante esteticamente sia bellissimo.
Se avessero messo un 17" con schermo FULLHD come quello del vecchio XPS 16, e con scheda grafica 445 con memorie GDDR5, anziché le DDR3, oppure una 460M, lo avrei preso al volo.
ci provo io..
questa è la foto del primo monitor. in foto si vede poco ma cmq si distingue che il colore blu dell'icona dell non è uniforma ma ci sono righe azzurre.
http://img249.imageshack.us/img249/391/xps0.jpg (http://img249.imageshack.us/i/xps0.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mmmm
Ho salvato questa immagine sul desktop, l'ho rimpicciolita facendo si che l'icona diventasse grande come quelle che ho sul desk e, cosi, non si vede una beneamata griglia. Mi pare ovvio che se si fotografa un'icona e la si visualizza a monitor con questa dimensione (la tua icona in foto misura circa 200px) si nota la griglia. A tal proposito ho fotografato un'icona sul mio philips crt da 22" flatron e l'ho resa grande quanto quella in foto tua.
http://img404.imageshack.us/img404/3738/iconaa.jpg
Ecco, nonostate sia un crt, un monitor professionale flatron ad alta risoluzione, si vede la griglia a questo ingrandimento.
La tua icona, se ridotta di dimensione tanto da paragonarla alle altre, si vedrebbe cosi
http://img151.imageshack.us/img151/4921/icona2.jpg
Rimango ancora perplesso su questa retinatura talmente fastidiosa. :mbe: O chi la nota è un po troppo pignolo, o non riusciamo a renderla tramite foto. Anche le foto postate in precedenza avevano una dimensione troppo grande rispetto a quello che si vede live, con conseguente amplificazione della percezione di retinatura.
Peccato hanno creato una linea XPS con troppe limitazioni. Nonostante esteticamente sia bellissimo.
Se avessero messo un 17" con schermo FULLHD come quello del vecchio XPS 16, e con scheda grafica 445 con memorie GDDR5, anziché le DDR3, oppure una 460M, lo avrei preso al volo.
Quoto con una sola precisazione: un affare del genere difficilmente sarebbe costato meno di 1400 euro...:sofico:
CharliEK
24-11-2010, 11:18
a me la cosa che urta è dover spendere 200€ su un 15"...
se metti un buon pannello hd, non c'è bisogno del full...
e poi 200€ per un full...sticazzi...
rendere l'effetto in foto è effettivamente difficile. Stai attendo a non confondere la matrice, la griglia che fisicamente esiste a causa della natura a pixel dello schermo con il difetto che si percepisce per quanto mi riguarda come colore non uniforme.
Quello che si può notare dalla mia foto a parte la inevitabile pixellatura che è normale è che ad esempio nella parte inferiore destra della icona con la chiave inglese, sotto la chiave inglese per intendersi dove dovrebbe esserci una zona con colore blu uniforme le righe verticali di pixel non hanno la stessa tonalità di colore ma sono alternate blu piu’ scuro e blu più chiaro.
Questo monitor presentava ad occhio nudo l’effetto in maniera molto evidente. Il monitor che ho su ora (che ha 2 pixel bruciati) ha un effetto a gliglia meno marcato di quello della foto quindi può darsi che ci siano monitor non dico più fortunati ma diciamo “meno sfortunati”
Mmmm
Ho salvato questa immagine sul desktop, l'ho rimpicciolita facendo si che l'icona diventasse grande come quelle che ho sul desk e, cosi, non si vede una beneamata griglia. Mi pare ovvio che se si fotografa un'icona e la si visualizza a monitor con questa dimensione (la tua icona in foto misura circa 200px) si nota la griglia. A tal proposito ho fotografato un'icona sul mio philips crt da 22" flatron e l'ho resa grande quanto quella in foto tua.
http://img404.imageshack.us/img404/3738/iconaa.jpg
Ecco, nonostate sia un crt, un monitor professionale flatron ad alta risoluzione, si vede la griglia a questo ingrandimento.
La tua icona, se ridotta di dimensione tanto da paragonarla alle altre, si vedrebbe cosi
http://img151.imageshack.us/img151/4921/icona2.jpg
Rimango ancora perplesso su questa retinatura talmente fastidiosa. :mbe: O chi la nota è un po troppo pignolo, o non riusciamo a renderla tramite foto. Anche le foto postate in precedenza avevano una dimensione troppo grande rispetto a quello che si vede live, con conseguente amplificazione della percezione di retinatura.
e con scheda grafica 445 con memorie GDDR5, anziché le DDR3, oppure una 460M, lo avrei preso al volo.
Secondo me non l'hanno fatto per non fare concorrenza alla linea Alienware...
Quoto con una sola precisazione: un affare del genere difficilmente sarebbe costato meno di 1400 euro...:sofico:
Quotone!
ecco un immagine un po' più distante
la retinatura si nota sul blu scuro
http://img253.imageshack.us/img253/5723/img20101112122220.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/img20101112122220.jpg/)
è scandaloso questo pannello, i caratteri sono definiti malissimo.. sembra uno schermo con la metà della risoluzione.
Ragazzi usate le anteprime per favore!!!!! :cry:
è scandaloso questo pannello, i caratteri sono definiti malissimo.. sembra uno schermo con la metà della risoluzione.
Vero... La stessa cosa (griglia con dot pitch esagerato) l'ho notata in un HP G62, ma cassius, è un portatile da 500€, non un Dell da oltre 1000€ :(
_asphalto_
24-11-2010, 11:52
Ordinato il 19 risulta spedito oggi :)
Volevo sapere se il Numero di Codice Cliente UPS me lo forniscono con email o va preso da qualche altra parte
si ti arriva una mail nella quale cè anche un link diretto alla pagina di tracciabilità del pacco
oppure puoi accedere dal tuo profilo personale dell
chiedo venia per l'immagine.. per il futuro userò l'anteprima.
cmq tornando al pannello quello che si nota molto bene dal vivo è che su tinte unite pixel adiacenti presentano colori diversi guardate la zona attorno all'icona del pannello di controllo e ditemi se il blu dello sfondo è blu uniforme.. io vedo pixel blu-pixel azzurro-pixel blu-pixel azzurro....
chiedo venia per l'immagine.. per il futuro userò l'anteprima.
cmq tornando al pannello quello che si nota molto bene dal vivo è che su tinte unite pixel adiacenti presentano colori diversi guardate la zona attorno all'icona del pannello di controllo e ditemi se il blu dello sfondo è blu uniforme.. io vedo pixel blu-pixel azzurro-pixel blu-pixel azzurro....
Si si tranquillo si vede... anche nell'"ombra" blu sotto la chiave inglese si vede...
_asphalto_
24-11-2010, 12:00
ecco un immagine un po' più distante
la retinatura si nota sul blu scuro
http://img199.imageshack.us/img199/5723/img20101112122220.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/img20101112122220.jpg/)
sicuramente io e te non abbiamo lo stesso pannello...:O
io fortunatamente non vedo così:) ...ma tu hai un 15 o un 17? non ricordo...
se magari metti in firma la tua configurazione sarebbe meglio
Dell XPS 15 (L501X) - Intel Core i5-560M (2.66 GHz,3M) - nVIDIA GeForce 420M GT 1GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 500 GB (7.200 rpm) - Intel Wireless LAN 6200 card - 15.6" 720p
_asphalto_
24-11-2010, 12:07
Dell XPS 15 (L501X) - Intel Core i5-560M (2.66 GHz,3M) - nVIDIA GeForce 420M GT 1GB - DDR3 4GB 1333 Mhz - HDD 500 GB (7.200 rpm) - Intel Wireless LAN 6200 card - 15.6" 720p
metti in firma:)
e rimpicciolisci l'immagine precedente cosicchè la larghezza della pagina torna normale :rolleyes:
e quello li è lo schermo che ti hanno cambiato? ...che assistenza eh:confused:
Per me state facendo casino con le foto...
Non le vedete così grandi le icone sul desk giusto?
http://img153.imageshack.us/img153/6999/img17390.jpg (http://img153.imageshack.us/i/img17390.jpg/)
Questa è la foto del mio monitor HP 1366x768 con tre anni di vita e niente di eccezzionale.
Come vedete anche il mio ha la retinatura e il bordo carattere non definito.
Ma io non la vedo così in realtà, per me è perfetta ai miei occhi (10/10)!
E' la foto che vi dà questa impressione...
CharliEK
24-11-2010, 12:15
Ho ordinato l'xps15 i7 base
non ho aggiunto nulla, e col coupon l'ho preso a 805€
se arriva e vedo che il monitor è una merda lo reimpacchetto e recedo subito...
altrimento mi godrò il mio DELL
_asphalto_
24-11-2010, 12:19
Ho ordinato l'xps15 i7 base
non ho aggiunto nulla, e col coupon l'ho preso a 805€
se arriva e vedo che il monitor è una merda lo reimpacchetto e recedo subito...
altrimento mi godrò il mio DELL
ma l'i7 di base non parte da 849 + ss?
Comunque qui c'è una recensione approfondita dell'XPS15:
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review
in particolare per il pannello FULLHD:
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
Secondo la recensione il pannello dell' XPS 15 (1080p B+GR) non è tanto differente dal "vecchio" 1080p RGB LED dell' XPS 16. Anzi, in certi test è anche migliore..sempre se ho interpretato nella maniera corretta quei grafici.
ziorocco
24-11-2010, 12:22
La data di consegna prevista per il mio XPS 15 era il 13 dicembre e oggi è stato spedito.
Non ci sono ancora i dati di spedizione nella pagina di UPS, ma spero che non ci metta quasi tre settimane...
Quanti giorni avete aspettato prima di ricevere il pc dopo che è stato spedito da Dell?
_asphalto_
24-11-2010, 12:25
La data di consegna prevista per il mio XPS 15 era il 13 dicembre e oggi è stato spedito.
Non ci sono ancora i dati di spedizione nella pagina di UPS, ma spero che non ci metta quasi tre settimane...
Quanti giorni avete aspettato prima di ricevere il pc dopo che è stato spedito da Dell?
il mio è arrivato 14 giorni prima rispetto alla data di consegna prevista iniziale...
fai tu i conti adesso:D
sperando poi che gli scontri in korea terminino perchè alcuni utenti hanno subito ritardi nella consegna a causa probabilmente di questo
La data di consegna prevista per il mio XPS 15 era il 13 dicembre e oggi è stato spedito.
Non ci sono ancora i dati di spedizione nella pagina di UPS, ma spero che non ci metta quasi tre settimane...
Quanti giorni avete aspettato prima di ricevere il pc dopo che è stato spedito da Dell?
Dovrebbe impiegare 4 o 5 giorni dalla spedizione. :)
Per me state facendo casino con le foto...
Non le vedete così grandi le icone sul desk giusto?
http://img153.imageshack.us/img153/6999/img17390.jpg (http://img153.imageshack.us/i/img17390.jpg/)
Questa è la foto del mio monitor HP 1366x768 con tre anni di vita e niente di eccezzionale.
Come vedete anche il mio ha la retinatura e il bordo carattere non definito.
Ma io non la vedo così in realtà, per me è perfetta ai miei occhi (10/10)!
E' la foto che vi dà questa impressione...
le due foto sono profondamente diverse, io noto parecchia differenza nel dot pitch e nel come vengono composti i colori a video.. nel tuo sono omogenei e per comporre i colori non vedi tonalità diverse in righe limitrofe.. nel suo non è così.
Secondo me quelli che minimizzano il problema confondono l'effetto che stiamo chiamando nel forum retinatura con la matrice scura che divide un pixel e l'altro.
Non è così.
il difetto a mio avviso grave del monitor dell hdready è che le righe e colonne di pixel non hanno una uniformità di colore tra colonne e righe adiacenti. Ad esempio su tinte unite(si nota più con colori scuri) come il blu l’immagine sembra una scacchiera di pixel blu e azzurri piuttosto che una serie di pixel con la stessa tonalità.
Nel monitor hp che hai fotografato c’è la fisiologica matrice scura tra un pixel e l’altro (che come giustamente dici tu da una certa distanza in poi non noti) ma pixel adiacenti mostrano colori uguali.
Sul mio monitor anche da una certa distanza noti che il colore non è uniforme.
aggiungo che ci metterei la firma per avere un monitor come il tuo sul mio dell
Per me state facendo casino con le foto...
Non le vedete così grandi le icone sul desk giusto?
http://img153.imageshack.us/img153/6999/img17390.jpg (http://img153.imageshack.us/i/img17390.jpg/)
Questa è la foto del mio monitor HP 1366x768 con tre anni di vita e niente di eccezzionale.
Come vedete anche il mio ha la retinatura e il bordo carattere non definito.
Ma io non la vedo così in realtà, per me è perfetta ai miei occhi (10/10)!
E' la foto che vi dà questa impressione...
metti in firma:)
e rimpicciolisci l'immagine precedente cosicchè la larghezza della pagina torna normale :rolleyes:
e quello li è lo schermo che ti hanno cambiato? ...che assistenza eh:confused:
questo è il monitor factory fit.
i 2 successivi come spiegavo nei post precedenti avevano un effetto meno a righe verticali e più a tramatura(o retinatura), leggermente meno marcato ma comunque distinguibile a colpo d'occhio.. oltre ai bad pixel of course.
Non è certo questione da minimizzare, ma da capire. Prima del tuo intervento fab79 l'effetto retinatura, a sentire chi lo ritiene fastidioso, sembrava dovuto alla matrice. Sembrava dico perche nessuno ha parlato di colonne di pixel a gradazione di colore alterna.
A questo punto sorge il dubbio: ma se il problema è la gradazione di colori del monitor, siamo sicuro sia un problema di pannello? alla fine a sto pannello gli dovrebbe arrivare l'istruzione di mostrare tutti i pixel della stessa gradazione, ma poi in realtà questo non avviene.
Domanda: anche gli altri possessori del 15 720p vedono questa gradazione di colore diversa tra colonne contingue, come nei pannelli di fab79, o il problema risiede per loro in altro?
CharliEK
24-11-2010, 13:34
ma l'i7 di base non parte da 849 + ss?
si ma se vai su codicesconto c'è un coupon per uno sconto tel 5% e quindi ho risparmiato 43€...
Jamalone
24-11-2010, 13:36
Buongiorno a tutti
seguo la discussione dalla nascita e, ieri sera, ho finalmente deciso di acquistare l' XPS 17":
XPS 17 (N00XL726)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera
Internal Italian Qwerty Keyboard
Scheda grafica
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Disco rigido
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Unità ottica
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables
Italian 250V Power Cord
Documenti di spedizione
Italian Documentation
Bundle
N11XL726
Standard Warranty
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto
Due anni di supporto hardware a domicilio
Order Information
XPS L701x Order - Italy
Primary Battery
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie
Nessuna custodia
Dell System Media Kit
XPS L701x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti
Anodized Aluminum WLAN Backcover L701X
Accidental Damage Support
Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Theft Protection Solution
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Consegna di Natale
Consegna richiesta prima di Natale (entro il 23 dicembre)
TV Tuner and Remote Control
TvTuner Not Included
LCD
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
DataSafe
Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft
Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply
150W AC Adaptor
Operating System Recovery Options
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
Il tutto a € 1.049,32 (sped. compresa)
Data prevista consegna 16/12/2010
Spero di rimanere felicemente impressionato.
Non appena m arriva vi dirò le mie impressioni.
ciao
riassumo per l'ennesima volta...
1 factory fit: vedi foto.. retinatura con colori uniformi, marcate righe verticali "sbiadite"
2 primo intervento: mi hanno cambiato pannello: pannello con colori non uniformi, tramatura tipo "tessuto" +1 bad pixel
3 secondo intervento: mi hanno cambiato pannello, scheda madre(quindi schede video) e cavo flat che va da scheda madre e pannello: pannello con colori non uniformi, tramatura tipo "tessuto" +2 bad pixel
attualmente dopo aver litigato perché volevano lasciarmi i 2 bad pixel nonostante fossero in garanzia sto aspettando di essere richiamato la prossima settimana per capire cosa pensano di fare..
MrSmith21
24-11-2010, 14:28
qualcuno tra i possessori ha tarato i colori? Se si quali settaggi ha adottato?
Cmq io non ho il problema di Fab...per la retinatura effettivamente posso andare oltre, quello che mi preoccupa è la sensazione di stancare gli occhi...ripeto percepisco una certa sfocatura.....ho settato male il monitor?
aggiungo anche un'altra cosa:
i tecnici dell mi avevano chiesto telefonicamente di mettere il display in modalità diagnostica. in quella modalità lo schermo mostra fari sfondi. non rilevavo il difetto in quella modalità
scheda madre e cavo sono stati cambiati.. possibile che ci siano interferenze che falsano il segnale? tipo il percorso che fanno i cavi le antenne wifi ecc?
Per me state facendo casino con le foto...
Non le vedete così grandi le icone sul desk giusto?
http://img153.imageshack.us/img153/6999/img17390.jpg (http://img153.imageshack.us/i/img17390.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/191/img0558my.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/img0558my.jpg/)
Questa è la foto del mio monitor HP 1366x768 con tre anni di vita e niente di eccezzionale.
Come vedete anche il mio ha la retinatura e il bordo carattere non definito.
Ma io non la vedo così in realtà, per me è perfetta ai miei occhi (10/10)!
E' la foto che vi dà questa impressione...
guarda la fascia verde, ci sono disomogeneità di colore (non il reticolo nero, ma i colori più chiari) tra linee di pixel nello stesso rettangolo.
questo problema non è presente nel mio asus di 3 anni fa, ne nell'hp di 10 anni fa (schermo opaco, quello non stanca mai gli occhi)
giusto per:
questa è un'icona sull'asus, il blu è uniforme (cliccca sul thumbnail)
http://img25.imageshack.us/img25/4430/immaginecq.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/immaginecq.jpg/)
o ero abituato bene, o ne il tuo hp ne l'xps attuale arrivano al livello dell' "vecchio" asus, dato che non si vede ne lo spazio tra i pixel ne aberrazioni cromatiche sulle icone
era un 15,4" WXGA 1280x800
Signori vi state fasciando la testa per niente.
Ordinato 9 giorni fa, mi è arrivato ieri alle 18.00.
Il mio è un XPS 15 i5 560m 720p.
In più ho acquistato il disco di ripristino del sistema operativo. La retinatura si percepisce ..ma lasciatemi dire che la si deve andare a cercare di proposito. Inoltre ad una distanza ragionevole di circa 50 cm ..il fenomeno è totalmente trascurabile. Devo dire che si avverte un pò di stanchezza guardando il monitor, ma questo dipende dal fatto che una risoluzione di 1366 x 768 su un monitor di 15 pollici non può che farti stancare. Ancora non l'ho stressato per benino ma promette bene, il calore sotto la media, rumore non esiste, velocità pazzesca. L'audio buono, probabilmente fra i migliori ..ma non è certo un 2.1 da oltre 80 db come ho letto in qualche articolo.
Riguardo le prestazioni ecco i risultati:
CPU 6.9
Ram 5.9
Scheda Video 4.5
Accelerazione 3D 6.5
Disco Rigido 5.9
Ragazzi ..spero di non essere smentito dai fatti, ma al momento penso di aver scelto una buona macchina.
Io con il coupon l'ho preso a circa € 750.00, se trovate qualcosa di simile allo stesso prezzo fatemi sapere.
Ciao
un altro che si stanca per la risoluzione, per me non è tanto quella (volendo si cambia) quanto i riflessi del lucido
che il rumore non esista parliamone... diciamo che è nella media
il calore nella media: per quanto riguarda il processore sicuramente, anzi direi ottimale, ma 50° di scheda video son altini per me (fail per la scelta di nvidia)
l'audio è eccellente (2.1) per un note di questa fascia di prezzo poche distorsioni, suono pieno (beh grazie al sub) carente un po' negli alti, ma di 15" ne ho sentiti pochi altri così bene
719€ su noto store online (fino a ieri era in offerta a 650€). con 4 euro di spese per il pick&pay,
ACER - Aspire 553G N934G64 Phenom 2 Quad Core N930 Monitor 15,6" 4GB ram ATI Radeon HD5650 Win 7 Home
il quad amd è sotto del 15% in prestazioni, ma lato consumi questa configurazione è ben bilanciata
chissà se il pannello HD è lo stesso...
qualità acer ovviamente
aggiungo anche un'altra cosa:
i tecnici dell mi avevano chiesto telefonicamente di mettere il display in modalità diagnostica. in quella modalità lo schermo mostra fari sfondi. non rilevavo il difetto in quella modalità
scheda madre e cavo sono stati cambiati.. possibile che ci siano interferenze che falsano il segnale? tipo il percorso che fanno i cavi le antenne wifi ecc?
come si mette lo schermo in modalità diagnostica?
quoto huema, i monitor n°2 e 3 del mio xps presentano un difetto simile alla retinatura nelle foto di huema e confermo che non si tratta dello spazio nero tra un pixel e l'altro ma di non uniformità di colore tra righe e colonne di pixel adiacenti
guarda la fascia verde, ci sono disomogeneità di colore (non il reticolo nero, ma i colori più chiari) tra linee di pixel nello stesso rettangolo.
questo problema non è presente nel mio asus di 3 anni fa
ci sono almeno 2 modalità diagnostiche il risultato è circa lo stesso.
se non sbaglio per la diagnostica full è spiegato sulle faq del sito sotto problemi monitor ed è fn+ power
la diagnostica del solo display me la hanno detta telefonicamente e dovrebbe essere d+power
la mia impressione è che in modalità diagnostica(che testa il display isolato dal resto dell'hw) la retinatura non si veda ma potrei sbagliarmi
guarda la fascia verde, ci sono disomogeneità di colore (non il reticolo nero, ma i colori più chiari) tra linee di pixel nello stesso rettangolo.
questo problema non è presente nel mio asus di 3 anni fa, ne nell'hp di 10 anni fa (schermo opaco, quello non stanca mai gli occhi)
giusto per:
questa è un'icona sull'asus, il blu è uniforme (cliccca sul thumbnail)
http://img25.imageshack.us/img25/4430/immaginecq.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/immaginecq.jpg/)
o ero abituato bene, o ne il tuo hp ne l'xps attuale arrivano al livello dell' "vecchio" asus, dato che non si vede ne lo spazio tra i pixel ne aberrazioni cromatiche sulle icone
era un 15,4" WXGA 1280x800
un altro che si stanca per la risoluzione, per me non è tanto quella (volendo si cambia) quanto i riflessi del lucido
che il rumore non esista parliamone... diciamo che è nella media
il calore nella media: per quanto riguarda il processore sicuramente, anzi direi ottimale, ma 50° di scheda video son altini per me (fail per la scelta di nvidia)
l'audio è eccellente (2.1) per un note di questa fascia di prezzo poche distorsioni, suono pieno (beh grazie al sub) carente un po' negli alti, ma di 15" ne ho sentiti pochi altri così bene
719€ su noto store online (fino a ieri era in offerta a 650€). con 4 euro di spese per il pick&pay,
ACER - Aspire 553G N934G64 Phenom 2 Quad Core N930 Monitor 15,6" 4GB ram ATI Radeon HD5650 Win 7 Home
il quad amd è sotto del 15% in prestazioni, ma lato consumi questa configurazione è ben bilanciata
chissà se il pannello HD è lo stesso...
qualità acer ovviamente
come si mette lo schermo in modalità diagnostica?
_asphalto_
24-11-2010, 17:56
@ huema:
huema has exceeded their stored private messages quota and can not accept further messages until they clear some space.
puoi risolvere? :muro:
grazie
MrSmith21
24-11-2010, 17:59
Sono sconsolato....guardandomi in giro ho notato il Toshiba A500 1EK a circa 850....ormai sono sul punto recedere...c....o!:mad:
c'è qualcuno che è riuscito a far partire sti benedetti driver della scheda video o a disabilitare l'integrata?
CharliEK
24-11-2010, 18:29
mi è arrivata una mail dal servizio clienti DELL in cui mi si dice che non ho inserito i dati del mio coniuge e che l'opzione 6 rate a tasso 0 nn è disponibile...
sti qui sono pazzi...
nel modulo per la richiesta di finanziamento non c'erano i campi con i dati del coniuge e le 6 rate tasso 0 erano disponibili...
gli ho risposto che possono annullare l'ordine
sono veramente deluso...
CharliEK
24-11-2010, 18:49
PER LA CRONACA QUESTE SONO LE NOTE RELATIVE AL FINANZIAMENTO:
L'offerta costituisce un'operazione di credito finalizzato, cui si applicheranno i seguenti costi: spese di incasso rata € 1,30 mensili per pagamenti tramite RID e addebitate sulla prima rata di rimborso, o imposta di bollo sul contratto € 14,62 per finanziamenti con durata fino a 18 mesi o imposta sostitutiva dello 0,25% dell'importo finanziato per durate superiori a 18 mesi. Offerta valida dal 01/11/2010 al 30/11/2010. Per tutte le condizioni contrattuali si rinvia ai Fogli Informativi a disposizione della clientela sui siti internet www.dell.it e www.findomestic.it. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A.
Mi è arrivata un'email in cui è riportato che la data di consegna dovrebbe essere il 26, per ora è ancora a Shanghai:ubriachi:
PRESO.
17", i7 740 base, 2 anni di garanzia avanzata (probabilmente la prolungherò verso il termine) presso: 1092.06 comprese le spedizioni!
speriamo bbene...
P.S.: appena inviato l'ordine, arriva una mail di Ordine ricevuto, ma ancora non ho dati quali il numero d'ordine etc, questo perchè è stato solo preso in carico? volevo vedere la data di arrivo previsto...
PRESO.
17", i7 740 base, 2 anni di garanzia avanzata (probabilmente la prolungherò verso il termine) presso: 1092.06 comprese le spedizioni!
speriamo bbene...
P.S.: appena inviato l'ordine, arriva una mail di Ordine ricevuto, ma ancora non ho dati quali il numero d'ordine etc, questo perchè è stato solo preso in carico? volevo vedere la data di arrivo previsto...
Ti arriverà al massimo domani l'email con la data prevista di consegna (assolutamente inattendibile, a me c'era scritto il 13 dicembre e dovrebbe arrivare fra due giorni). Dal link con codice cliente e numero d'ordine puoi controllare lo stato di avanzamento lavori sul sito. :)
comunque l'offerta dura fino a domani (per quello da 17") al link http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/deals3/fs.aspx?refid=deals3&s=dhs&cs=itdhs1
si guadagna una quarantina di euro in totale, ma non c'è l'offerta sui 4 anni di garanzia... seguendo il consiglio di Taz, io ho scelto scelgo di prendere l'assistenza di 2 anni avanzata, prossimo al termine chiederò il prolungamento chiamando il servizio clienti di altri 2 anni... vedremo che mi offriranno...
mi sento abbastanza soddisfatto, dal momento che non c'è l'effetto retina sul 17, mi aspetto uno splendido PC... con ubuntu credo sarà una scheggia!
c'è qualcuno che è riuscito a far partire sti benedetti driver della scheda video o a disabilitare l'integrata?
non capisco, basta che installi (ma dovrebbero esser già installati) i driver presenti sul sito dell e sul cd col note, poi entri nel pannello nvidia e setti le impostazioni 3D per abilitare entrambe le schede, una , l'altra o solo con determinati programmi
@ huema:
huema has exceeded their stored private messages quota and can not accept further messages until they clear some space.
puoi risolvere? :muro:
grazie
ok ho fatto un po' di spazio, per il problema rumore, domani riprendo il mio così puoi metter a confronto il video/audio
_asphalto_
24-11-2010, 19:48
tutti i crediti vanno a huema, non è frutto di una mia pensata questo "rimedio":
""i gommini che intendo io son in silicone, o in spugna morbidi, che se li schiacci, circa dimezzano la loro altezza, ti basta fare una prova:
prendi una vecchia cartuccia per le pistole sparasilicone con del silicone residuo asciutto all'interno
(di solito si intasa il beccuccio),
estrai il silicone solidificato (se è ancora liquido lascia stare, dovresti metterlo in una formina e aspettare che si solidifichi)
taglialo in cubetti o rettangoli delle dimensioni dei piedini del xps, falli un paio di mm più alti
metti i piedini in silicone sotto il note e vedi se funziona""
mi son limitato a fare quanto detto da huema, ed ecco il risultato ( x ora un po alla cazzo e si vede, tagliati non proprio benino e non di grande diametro)
http://img46.imageshack.us/img46/6342/img20101124185920.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/img20101124185920.jpg/)
http://img190.imageshack.us/img190/3125/img20101124185936.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/img20101124185936.jpg/)
http://img517.imageshack.us/img517/6278/img20101124185954.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/img20101124185954.jpg/)
http://img221.imageshack.us/img221/4209/img20101124190228.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/img20101124190228.jpg/)
sono sicuramente un rimedio temporaneo.. non so se li hai mai visti ma la Tucano fa dei gommini apposta per notebook che sono veramente ottimi..
costano una decina di euro al mediaworld e sono alti circa 1cm.
risolvono ogni problema di vibrazione, sono stabilissimi e facilitano la dissipazione.
http://notebookitalia.it/tucano-ergogel-piedini-colorati-per-notebook-6771.html
_asphalto_
24-11-2010, 19:56
sono sicuramente un rimedio temporaneo.. non so se li hai mai visti ma la Tucano fa dei gommini apposta per notebook che sono veramente ottimi..
costano una decina di euro al mediaworld e sono alti circa 1cm.
risolvono ogni problema di vibrazione, sono stabilissimi e facilitano la dissipazione.
http://notebookitalia.it/tucano-ergogel-piedini-colorati-per-notebook-6771.html
ok grazie mille per la segnalazione... ma già questi fai da te hanno eliminato qualsiasi tipo di vibrazione! adesso sto bene:D
non capisco, basta che installi (ma dovrebbero esser già installati) i driver presenti sul sito dell e sul cd col note, poi entri nel pannello nvidia e setti le impostazioni 3D per abilitare entrambe le schede, una , l'altra o solo con determinati programmi
graxie quello lo ho già fatto. io parlo dei driver dal sito nvidia. appena li avvio fa la ricerca della scheda e mi dice che non la trova. non vorrei che sia un problema di optimus che non fa leggere la scheda dedicata..
sono sicuramente un rimedio temporaneo.. non so se li hai mai visti ma la Tucano fa dei gommini apposta per notebook che sono veramente ottimi..
costano una decina di euro al mediaworld e sono alti circa 1cm.
risolvono ogni problema di vibrazione, sono stabilissimi e facilitano la dissipazione.
http://notebookitalia.it/tucano-ergogel-piedini-colorati-per-notebook-6771.html
Feedback positivo per questi gommini. :D
non capisco, basta che installi (ma dovrebbero esser già installati) i driver presenti sul sito dell e sul cd col note, poi entri nel pannello nvidia e setti le impostazioni 3D per abilitare entrambe le schede, una , l'altra o solo con determinati programmi
Huema, quindi si riesce a scegliere quale delle due vga utilizzare? Ad abilitare o meno l'optimus?
_asphalto_
24-11-2010, 20:23
graxie quello lo ho già fatto. io parlo dei driver dal sito nvidia. appena li avvio fa la ricerca della scheda e mi dice che non la trova. non vorrei che sia un problema di optimus che non fa leggere la scheda dedicata..
anche a me è successo... poi non ho più risolto
attendiamo soluzioni
Huema, quindi si riesce a scegliere quale delle due vga utilizzare? Ad abilitare o meno l'optimus?
a livello di bios non si può fare nulla per disabilitare l'integrata definitivamente?
sono sicuramente un rimedio temporaneo.. non so se li hai mai visti ma la Tucano fa dei gommini apposta per notebook che sono veramente ottimi..
costano una decina di euro al mediaworld e sono alti circa 1cm.
risolvono ogni problema di vibrazione, sono stabilissimi e facilitano la dissipazione.
http://notebookitalia.it/tucano-ergogel-piedini-colorati-per-notebook-6771.html
se ci si mettono 4 morositas alla frutta è lo stesso quando poi sono consumate le ricicli mangiadole
i tucano non li consiglierei, han l'abitudine di schiacciarsi e rimanere deformati perennemente se sottoposti a calore (vedasi dopo l'uso con la 8600gt...)
per chi avesse problemi seri di dissipazione (non è il caso del xps 15 560/420)
http://www.bluelounge.com/products/coolfeet/
:)
per tutti quelli che son bravi con art-attack
i "gommini al silicone" eran per vedere se il rumore sentito da _asphalto_ era riconducibile al solo HDD, probabilmente se la vibrazione è parecchio forte è per via di un non corretto assemblaggio dell'hdd nel suo alloggiamento.
faccio notare che anche io ho quel rumore/vibrazione ma non è a livelli tali da preoccuparmi (se avete presente il rumore di un wd caviar green ecco io sento quello)
cmq per questi problemi basterebbe davvero poco a dell per rimediare, vedi i gommini morbidi esterni, oppure con dei dischetti ammortizzatori interni all'alloggio dell'hd potrebbero avere una soluzione equivalente alla sospensione dell'hdd (soluzione presente nei desktop)
e per quanto riguarda i piedini dell'xps, sono duri abbastanza da non fare troppo attrito sulle superfici, e quindi non saltano via se si "striscia" il note sul tavolo, ma son troppo duri per ammortizzare
a livello di bios non si può fare nulla per disabilitare l'integrata definitivamente?
no, il bios per ora e spero solo fino ad aggiornamento successivo nel xps15 non da questa possibilità.
per i driver: dell customizza i driver per via delle connessioni video minihdmi e dvi era un problema comune anche ai miei vecchi note, solo i driver hp e asus per la scheda video abilitavano il segnale video corretto nei connettori
ho smadonnato coi file di setup dei driver dell, ma una volta installati i driver optimus nvidia (non dell) non mi fa accedere al pannello di controllo nvidia
Huema, quindi si riesce a scegliere quale delle due vga utilizzare? Ad abilitare o meno l'optimus?
si scegliere le vga si (tramite pannello di controllo nvidia->imp 3D), o meglio dire alla nvidia se attivarsi o meno, in quanto di default la scheda primaria (da bios penso) è la intel
Quindi se io voglio usare la nvidia anche per vedere solo il desktop posso? Scusa eh ma vorrei capire bene.
Quindi se io voglio usare la nvidia anche per vedere solo il desktop posso? Scusa eh ma vorrei capire bene.
pannello di controllol nvidia-> gestisci impostaz 3D->selezioni come primaria la 420 dal menu a tendina, oppure assegni i programmi es: explorer imposti la 420, firefox e chrome mettiamo che invece li usi con l'integrata
Ciao ragazzi, dovrei ordinare l'xps 17",cosa mi consigliate di cambiare dalla configurazione standard?
qualcuno ha testato le porte usb3?
Grazie e ciao
Ciao ragazzi, dovrei ordinare l'xps 17",cosa mi consigliate di cambiare dalla configurazione standard?
qualcuno ha testato le porte usb3?
Grazie e ciao
e quale sarebbe la configurazione "standard" dato che io ne vedo almeno 4
cmq molti sul thread optano per la scelta anno in più di supporto/versione migliore del supporto, no bluray, la terza e la 4a configurazione comunque per un buon compromesso di prestazioni "massime"
mah a me vien un po' da ridere:
Scheda grafica
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
Scheda grafica
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
in pratica per dir una battuta consuma più la ram che il chip...neanche fosse una quadro
se ci si mettono 4 morositas alla frutta è lo stesso quando poi sono consumate le ricicli mangiadole
LOL :sbonk:
per tutti quelli che son bravi con art-attack
i "gommini al silicone" eran per vedere se il rumore sentito da _asphalto_ era riconducibile al solo HDD, probabilmente se la vibrazione è parecchio forte è per via di un non corretto assemblaggio dell'hdd nel suo alloggiamento.
faccio notare che anche io ho quel rumore/vibrazione ma non è a livelli tali da preoccuparmi (se avete presente il rumore di un wd caviar green ecco io sento quello)
cmq per questi problemi basterebbe davvero poco a dell per rimediare, vedi i gommini morbidi esterni, oppure con dei dischetti ammortizzatori interni all'alloggio dell'hd potrebbero avere una soluzione equivalente alla sospensione dell'hdd (soluzione presente nei desktop)
e per quanto riguarda i piedini dell'xps, sono duri abbastanza da non fare troppo attrito sulle superfici, e quindi non saltano via se si "striscia" il note sul tavolo, ma son troppo duri per ammortizzare
Forse potresti risolvere con un leggero strato di silicone tra il piedino di gomma e la base del note :confused:
_asphalto_
24-11-2010, 21:12
Forse potresti risolvere con un leggero strato di silicone tra il piedino di gomma e la base del note :confused:
non mi sembra che i piedini si possano togliere facilmente sai...
non mi sembra che i piedini si possano togliere facilmente sai...
Strano... tutti quelli che ho visto erano semplicemente incollati :confused: :confused: Al massimo un po' di colla cianoacrilata risolve il problema :ciapet:
LOL :sbonk:
Forse potresti risolvere con un leggero strato di silicone tra il piedino di gomma e la base del note :confused:
si è un'ottima ottimizzazione, un pelo più laboriosa perchè lo strato di silicone deve essere abbastanza basso (1mm?) e di altezza uniforme, l'effetto estetico sarà più simile all'originale.
essendo rigidi i piedini si piegano in maniera plastica ma non elastica, quindi una volta tolti i piedini originali non so quanto si potran riutilizzare
per la realizzazione in casa si può procedere così: con i vecchi portamine della kohinoor quelli gialli che si faceva scorrere la linguetta nera per aprirli
questo (http://tecnostop.com/11687-11806-large/koh-i-noor-portamine-cf30x2-mine-duo-hb-2-5mm-.jpg)
estrarre il pezzo nero, versarci dentro il silicone per 2cm di lunghezza, spalmarlo per evitare bolle, far asciugare il silicone ed estrarlo
avrete delle strisce di piedini in gomma, col biadesivo potete incollarle sotto ai piedini originali
soluzione senza colla/biadesivo:
altrimenti nessuno ha più le vecchie frecce con la punta a ventosa? si staccan le ventose e si piazzano sotto il note ed è fatto :)
si è un'ottima ottimizzazione, un pelo più laboriosa perchè lo strato di silicone deve essere abbastanza basso (1mm?) e di altezza uniforme, l'effetto estetico sarà più simile all'originale.
essendo rigidi i piedini si piegano in maniera plastica ma non elastica, quindi una volta tolti i piedini originali non so quanto si potran riutilizzare
per la realizzazione in casa si può procedere così: con i vecchi portamine della kohinoor quelli gialli che si faceva scorrere la linguetta nera per aprirli
questo (http://tecnostop.com/11687-11806-large/koh-i-noor-portamine-cf30x2-mine-duo-hb-2-5mm-.jpg)
estrarre il pezzo nero, versarci dentro il silicone per 2cm di lunghezza, spalmarlo per evitare bolle, far asciugare il silicone ed estrarlo
altrimenti nessuno ha più le vecchie frecce con la punta a ventosa? si staccan le ventose e si piazzano sotto il note ed è fatto :)
Forse è meglio se mettete dei "gommini" all'interno, sotto all'hard disk dove poggia... meno visibile, migliore risultato... è che tocca smantellare l'intero notebook :D
Comunque alla dell sono sempre gli stessi...
10 giorni fà avevo messo nel carrello un xps15, quello con 186 euro di sconto e hd da 640, il giorno prima che scadesse la promo il notebook non c'era più nel mio carrello (a mezzogiorno c'era...)
Ieri ho messo nel carrello un xps 17 con sconto di 214 euro, in offerta fino a oggi, a mezzogiorno c'era, adesso c'è ancora ma mi hanno messo lo sconto a 169 euro invece che a 214!!!
Pazzesco!:muro:
Forse è meglio se mettete dei "gommini" all'interno, sotto all'hard disk dove poggia... meno visibile, migliore risultato... è che tocca smantellare l'intero notebook :D
come detto da un altro utente, per arrivare all'hd c'è da smontare mezzo note, fortunatamente ci son le "istruzioni" sul sito DELL ma non vorrei che per ste fesseria si invalidasse qualche sigillo di garanzia, da qui la soluzione "esterna"
Comunque alla dell sono sempre gli stessi...
10 giorni fà avevo messo nel carrello un xps15, quello con 186 euro di sconto e hd da 640, il giorno prima che scadesse la promo il notebook non c'era più nel mio carrello (a mezzogiorno c'era...)
Ieri ho messo nel carrello un xps 17 con sconto di 214 euro, in offerta fino a oggi, a mezzogiorno c'era, adesso c'è ancora ma mi hanno messo lo sconto a 169 euro invece che a 214!!!
Pazzesco!:muro:
quindi mi pare di capire che i carrelli vengono salvati fino al mezzogiorno anche se la promo scade a sera, ma voi avete inserito il carrello nella lista dei desideri e inviato via mail?
mah io nel carrello li ho ancora tutti, e li ho fatti lunedì i preventivi per un amico
XPS 15 (N00XL503) ho visto che ora viene selezionata in automatico la wifi 6200 se si spunta la nvidia senza la n1000, ma comunque metton su 5€ in più
quindi mi pare di capire che i carrelli vengono salvati fino al mezzogiorno anche se la promo scade a sera, ma voi avete inserito il carrello nella lista dei desideri e inviato via mail?
mah io nel carrello li ho ancora tutti, e li ho fatti lunedì i preventivi per un amico
Ma tu hai fatto preventivi con offerte in scadenza?
Ma tu hai fatto preventivi con offerte in scadenza?
per quelle che scadevano oggi (24/11) ho ancora il note nel carrello, ma tu sei con p.iva o no?
gli sconti coupon del 25%, 5% ecc invece quelli non me li salva,quando apro il carrello devo rimetterli
No, senza p.iva.
Ma hai lo stesso sconto di ieri?
Io salvo sempre il carrello e mi dice che resterà li per 30 giorno e le offerte fino alla scadenza
ciao,
ho deciso per il dell xps 15 con i7...
ma sono ancora indecisa sulla risoluzione del monitor!!!
Avete qualche novità? cosa consigliate???
grazie...
Yattatux
25-11-2010, 04:59
Bene, bene...
Per tutti quelli che si disperavano per la fine degli sconti sul xps 15 :D
Sul sito Dell hanno prolungato gli sconti fino al 1 dicembre!
...E qualcosa mi dice che prolungheranno di settimana in settimana almeno fino a Natale ;)
ciao.
ohh finalmente: IN CONSEGNA :)
ohh finalmente: IN CONSEGNA :)
Dubito che per domani mi arrivi a me :rolleyes:
INCHEON, KR 25/11/2010 11:56 DEPARTURE SCAN
25/11/2010 10:35 ARRIVAL SCAN
SHANGHAI, CN 25/11/2010 8:16 DEPARTURE SCAN
SHANGHAI, CN 24/11/2010 21:49 EXPORT SCAN
24/11/2010 21:42 HUB SCAN
CN 24/11/2010 8:34 BILLING INFORMATION RECEIVED
Bene, bene...
Per tutti quelli che si disperavano per la fine degli sconti sul xps 15 :D
Sul sito Dell hanno prolungato gli sconti fino al 1 dicembre!
...E qualcosa mi dice che prolungheranno di settimana in settimana almeno fino a Natale ;)
ciao.
Sì ma hanno tolto l'offerta sulla garanzia che costa un tantino di più :read:
Dubito che per domani mi arrivi a me :rolleyes:
INCHEON, KR 25/11/2010 11:56 DEPARTURE SCAN
25/11/2010 10:35 ARRIVAL SCAN
SHANGHAI, CN 25/11/2010 8:16 DEPARTURE SCAN
SHANGHAI, CN 24/11/2010 21:49 EXPORT SCAN
24/11/2010 21:42 HUB SCAN
CN 24/11/2010 8:34 BILLING INFORMATION RECEIVED
si ti arriva domani, da li in kazakistan, poi in polonia, in germania e infine italia.
si ti arriva domani, da li in polonia e poi in italia.
Bene speriamo, allora vado a comprare l'mx revolution per l'occasione :D
ziorocco
25-11-2010, 07:53
Dubito che per domani mi arrivi a me :rolleyes:
INCHEON, KR 25/11/2010 11:56 DEPARTURE SCAN
25/11/2010 10:35 ARRIVAL SCAN
SHANGHAI, CN 25/11/2010 8:16 DEPARTURE SCAN
SHANGHAI, CN 24/11/2010 21:49 EXPORT SCAN
24/11/2010 21:42 HUB SCAN
CN 24/11/2010 8:34 BILLING INFORMATION RECEIVED
I nostri pc viaggiano insieme. Ieri Dell mi ha mandato una mail in cui mi dice che arriva domani, ma è partito dalla Corea stamattina (presto considerando il fuso orario)
Ci metterà veramente così poco?
I nostri pc viaggiano insieme. Ieri Dell mi ha mandato una mail in cui mi dice che arriva domani, ma è partito dalla Corea stamattina (presto considerando il fuso orario)
Ci metterà veramente così poco?
In fin dei conti hanno più di 24 ore e le merci viaggiano senza sosta salvo scali quindi ce le può fare :cool:
ragazzi ho appena guardato sul sito.. c'e' un'ottima offerta garanzia sul 15.. 3 anni premium al prezzo di 2. Ora è ancora più conveniente di prima.. Sconto di 166 euro e pagando 2 anni se ne hanno 3.
Ciao a tutti, sto pensando di prendere un xps 15.
Quello con i7 in particolare sembra interessante, ma da quello che ho visto non si può cambiare la scheda wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000. Questa scheda non supporta il wifi sui 5ghz.
Nel modello con core i5 basta cambiare scheda video e cambia anche la scheda wifi. Sapete dirmi se sia possibile cambiare la scheda wifi anche su questo modello?
ragazzi ho appena guardato sul sito.. c'e' un'ottima offerta garanzia sul 15.. 3 anni premium al prezzo di 2. Ora è ancora più conveniente di prima.. Sconto di 166 euro e pagando 2 anni se ne hanno 3.
Taz non è proprio come dici tu, io ho fatto un preventivo identico a quello ordinato (modello N00XL525 con aggiunta del modulo bluetooth ed ho speso 1,068.30 € con 4 anni di garanzia) e mi viene fuori 1.072,99 € ma con 3 anni di garanzia.
Ad oggi scegliendo i 4 anni di garanzia si spendono 1.183,00 €, parliamo di 115€ di differenza
Ciao a tutti, sto pensando di prendere un xps 15.
Quello con i7 in particolare sembra interessante, ma da quello che ho visto non si può cambiare la scheda wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000. Questa scheda non supporta il wifi sui 5ghz.
Nel modello con core i5 basta cambiare scheda video e cambia anche la scheda wifi. Sapete dirmi se sia possibile cambiare la scheda wifi anche su questo modello?
ciao, quando ho ordinato io era possibile mettere la 6200 anche con i7 e 435m.
l'unica cosa che puoi fare è parlare via chat e cercare di fartela mettere manualmente nell'ordine..
io personalmente non ne farei una tragedia per la 1000.. il wireless "a" a 5ghz è usato pochissimo.
Ciao a tutti, sto pensando di prendere un xps 15.
Quello con i7 in particolare sembra interessante, ma da quello che ho visto non si può cambiare la scheda wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000. Questa scheda non supporta il wifi sui 5ghz.
Nel modello con core i5 basta cambiare scheda video e cambia anche la scheda wifi. Sapete dirmi se sia possibile cambiare la scheda wifi anche su questo modello?
Sì, vendono sul sito dell la scheda 6200, qualcuno aveva postato anche il link per il manuale dove ci sono le istruzioni per fare il cambio. Purtroppo il thread sta diventando un pò caotico e le cose non si ritrovano, chiedo se possibile di mettere in prima pagina il link del manuale :muro:
Taz non è proprio come dici tu, io ho fatto un preventivo identico a quello ordinato (modello N00XL525 con aggiunta del modulo bluetooth ed ho speso 1,068.30 € con 4 anni di garanzia) e mi viene fuori 1.072,99 € ma con 3 anni di garanzia.
Ad oggi scegliendo i 4 anni di garanzia si spendono 1.183,00 €, parliamo di 115€ di differenza
giusto per provare..
io parto da i7 e ho direttamente 166 euro di sconto.
poi nel supporto pagando 170 euro di assistenza biennale premium si hanno 3 anni di premium.. prima se non sbaglio con 230 euro della triennale si aveva allo stesso prezzo la 4 anni..
quindi rispetto a prima, se una persona non poteva permettersi la triennale per i 60 euro di differenza ora ce l'ha gratis.
hai ragione nel dire che se uno prima poteva permettersi di pagare i tre anni risparmiava rispetto a selezionare adesso quattro anni.
giusto per provare..
io parto da i7 e ho direttamente 166 euro di sconto.
poi nel supporto pagando 170 euro di assistenza biennale premium si hanno 3 anni di premium.. prima se non sbaglio con 230 euro della triennale si aveva allo stesso prezzo la 4 anni..
quindi rispetto a prima, se una persona non poteva permettersi la triennale per i 60 euro di differenza ora ce l'ha gratis.
hai ragione nel dire che se uno prima poteva permettersi di pagare i tre anni risparmiava rispetto a selezionare adesso quattro anni.
No Taz fai così, vai sul sito e cerca il modello N00XL525 che è quello con l'hd da 640, già così lo sconto è di 186€ e non 166€ (cioè ti fanno ulteriori 20€ di sconto scegliendo un hd più capiente :ciapet: ), e stai a 869€.
Poi adesso scegliendo bluetooth e la garanzia a 3 anni arrivo a 1.072,99 € (non ho il codice sconto del 5%...sbaglio o non l'hanno rinnovato?)
Cmq io l'assistenza a 4 anni l'ho pagato 190€ perché era uguale a quella a 3 anni
ciao, quando ho ordinato io era possibile mettere la 6200 anche con i7 e 435m.
l'unica cosa che puoi fare è parlare via chat e cercare di fartela mettere manualmente nell'ordine..
io personalmente non ne farei una tragedia per la 1000.. il wireless "a" a 5ghz è usato pochissimo.
Ma io la volevo usare per il wireless N a 5Ghz. Per quello non va bene la 6200?
Ma io la volevo usare per il wireless N a 5Ghz. Per quello non va bene la 6200?
si si va benissimo la 6200, visto che supporta tutte e due le bande.
giusto per capire, per quale motivo useresti i 5Ghz invece dei 2.4Ghz del wireless .n? esistenze particolari? problemi di copertura o vuoi velocità più elevate..
te lo dico perchè in questo momento ho a casa entrambe e sinceramente non vedo differenze.
Manu ho guardato partendo da dove dici tu, ma mi sembra sempre lo stesso ragionamento.. se uno prima non poteva permettersi la 3 anni ora ce l'ha pagandone solo 2 e quindi risparmia rispetto a prima 60 euro.
se invece si fanno i quattro anni si spende di più perche' prima li si pagava come 3.
INFECTED
25-11-2010, 09:23
ragazzi ho appena guardato sul sito.. c'e' un'ottima offerta garanzia sul 15.. 3 anni premium al prezzo di 2. Ora è ancora più conveniente di prima.. Sconto di 166 euro e pagando 2 anni se ne hanno 3.
Azz veramente ottima (parlo sempre di EPP)
Tre anni di supporto hardware a domicilio [aggiungi 45,00 €]
3 anni di supporto hardware per il prezzo di 2 ! - Offerta valida fino al 22/12/2010
oppure
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo [aggiungi 75,00 € o 13 €/mese-1]
Raccomandato da Dell
3 anni di supporto hardware per il prezzo di 2 ! - Offerta valida fino al 22/12/2010
si si va benissimo la 6200, visto che supporta tutte e due le bande.
giusto per capire, per quale motivo useresti i 5Ghz invece dei 2.4Ghz del wireless .n? esistenze particolari? problemi di copertura o vuoi velocità più elevate..
te lo dico perchè in questo momento ho a casa entrambe e sinceramente non vedo differenze.
Prevalentemente per l' uso in ufficio, non sarebbe essenziale una scheda che lavori sui 5ghz ma comprando un notebook nuovo pensavo che fosse uno standard "de facto".
Ancora una cosa. L'audio jbl è presente anche nella versione con core i7? Lo chiedo perchè non viene segnalato nelle note durante la configurazione.
Prevalentemente per l' uso in ufficio, non sarebbe essenziale una scheda che lavori sui 5ghz ma comprando un notebook nuovo pensavo che fosse uno standard "de facto".
Ancora una cosa. L'audio jbl è presente anche nella versione con core i7? Lo chiedo perchè non viene segnalato nelle note durante la configurazione.
non pensare che la 6200 faccia miracoli rispetto alla 1000 cmq.. la 6200 ha solo due antenne, è la 6300 quella bella da 3 antenne e 450mb di banda invece che 300mb.
per l'audio non ne ho idea ma suppongo proprio che i due modelli, a parte l'optimus, siano identici.
Manu ho guardato partendo da dove dici tu, ma mi sembra sempre lo stesso ragionamento.. se uno prima non poteva permettersi la 3 anni ora ce l'ha pagandone solo 2 e quindi risparmia rispetto a prima 60 euro.
se invece si fanno i quattro anni si spende di più perche' prima li si pagava come 3.
Sì sì, diciamo che ambedue erano/sono buone offerte :cool:
Sì sì, diciamo che ambedue erano/sono buone offerte :cool:
anche perchè ormai.. io e te possiamo fare ben poco.. è in viaggio :D
anche perchè ormai.. io e te possiamo fare ben poco.. è in viaggio :D
:cincin:
Intanto il viaggio continua
KOELN (COLOGNE), DE 25/11/2010 10:42 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
ALMATY, KZ 25/11/2010 15:12 SCANSIONE ARRIVO
INCHEON, KR 25/11/2010 11:56 SCANSIONE PARTENZA
25/11/2010 10:35 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 25/11/2010 8:16 SCANSIONE PARTENZA
SHANGHAI, CN 24/11/2010 21:49 SCANSIONE ESPORTAZIONE
24/11/2010 21:42 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 24/11/2010 8:34 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
[QUOTE=metamuro;33717719]la "garanzia" che conosciamo tutti è di due anni,
il "supporto dell" è di un solo anno (oltre va pagato).
quindi per il primo anno --> "supporto e garanzia"
per il secondo anno (se non si paga l'assistenza) -->"garanzia"
termini dell (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~lt=popup)
termini di legge (http://gazzette.comune.jesi.an.it/2005/235/4.htm) (vedi il articolo 134)
quindi stop.
Ritorno per un istante sull'argomento garanzia per segnalare che la Dell riconosce la garanzia di 2 anni solo per i "Difetti di conformità". Cioè se uno ha ordinato un HD da 500 GB e poi si trova un HD da 320 GB può avvalersi di questa garanzia. Almeno questa è la interpretazione di DELL.
[QUOTE=metamuro;33717719]la "garanzia" che conosciamo tutti è di due anni,
il "supporto dell" è di un solo anno (oltre va pagato).
quindi per il primo anno --> "supporto e garanzia"
per il secondo anno (se non si paga l'assistenza) -->"garanzia"
termini dell (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~lt=popup)
termini di legge (http://gazzette.comune.jesi.an.it/2005/235/4.htm) (vedi il articolo 134)
quindi stop.
Ritorno per un istante sull'argomento garanzia per segnalare che la Dell riconosce la garanzia di 2 anni solo per i "Difetti di conformità". Cioè se uno ha ordinato un HD da 500 GB e poi si trova un HD da 320 GB può avvalersi di questa garanzia. Almeno questa è la interpretazione di DELL.
purtroppo per quanto la legge imponga i due anni voglio vederti a risolvere il problema con dell..
tu chiami l'assistenza che è un povero tecnico che ti dice: "mi spiace ma da quanto vedo online la sua garanzia è scaduta e io non ho poteri per fare nulla" e allora ti fai passare un superiore che a sua volta ti dice: "purtroppo sono le clausole dell, io non ho poteri decisionali".
a quel punto tu devi andare dall'avvocato, mandare raccomandate e spendere soldi... intanto hai il computer rotto, stai in ballo 6 mesi.. alla fine avrai ragione ma sei stato in ballo sei mesi e per 6 mesi non hai potuto lavorare sul pc... il tutto per cosa? aver risparmiato 60 euro all'inizio.
l'italia..
giova2k7
25-11-2010, 10:41
ragazzi ho appena guardato sul sito.. c'e' un'ottima offerta garanzia sul 15.. 3 anni premium al prezzo di 2
Si l'ho notato anche io configurando un 15...molto interessante davvero. La mia intenzione, dopo essermi letto tutte e 106 le pagine del 3d, :D , sarebbe di sostituire il mio ormai "antico" HP Compaq 6720s con un XPS 15 configurato così:
SCELTA COLORI Coperchio metallico WLAN in alluminio
PROCESSORE Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato
SERVIZI E SUPPORTO Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included
BACKUP ONLINE DATASAFE Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
BORSE Nessuna custodia
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card
Order Information XPS L501x Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Power Supply 90W AC Adaptor
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Bundle N11XL504
prezzo: 954 euro iva inclusa + ss
Il coupon del 5% di sconto dove lo trovo? :D
Essendo studente di ingegneria meccanica (terzo anno) l'uso che ne farei è internet/office/un pò di gaming/programmi CAD 3D tipo solidedge/Matlab, dite che una configurazione così può andar bene? O mi serve l'i7 per lavorare decentemente al CAD? Considerate che nelle mie intenzioni il nb dovrebbe durarmi almeno 3 anni...
Altra domanda, meglio "investire" 200 euro sul FullHD date le mie esigenze o 170 sulla garanzia premium 3 anni (in offerta)? Purtroppo entrambe le cose non posso prenderle, vado fuori budget (già prendendone una sto un pò oltre ma magari ci riesco ad arrivare...). Infine, siccome non lo prenderei immediatamente ma con l'anno nuovo (almeno sfrutto regali di natale, etc :D ), mi conviene magari aspettare l'uscita dei Sandy Bridge, anche se dovessero uscire verso marzo?
Finalmente il mio pc è stato spedito :D
ragazzi il mio è appena arrivato :D
ragazzi il mio è appena arrivato :D
evviva!!
:cincin: :happy: :ubriachi:
prime impressioni dalla scatola, la qualità dell'imballaggio è diminuita dalla scorsa famiglia xps, il mio vecchio era imballato in triplo scatolone con folder in panno morbido.. qui e' gia' tanto se c'e' la scatola.. ma sono piccolezze..
esteticamente non è il massimo ma si sapeva gia' in partenza..
lo schermo fullhd... mmm :confused: è perfetto :D
non ha problemi di retina ovviamente avendo un dot pitch minuscolo.. come colori non vedo differenza affiancando il mio 16 rgb.. e' solo un filo meno luminoso a massima intensita settata su entrambi i pannelli.
è molto silenzioso.
prime impressioni dalla scatola, la qualità dell'imballaggio è diminuita dalla scorsa famiglia xps, il mio vecchio era imballato in triplo scatolone con folder in panno morbido.. qui e' gia' tanto se c'e' la scatola.. ma sono piccolezze..
esteticamente non è il massimo ma si sapeva gia' in partenza..
lo schermo fullhd... mmm :confused: è perfetto :D
non ha problemi di retina ovviamente avendo un dot pitch minuscolo.. come colori non vedo differenza affiancando il mio 16 rgb.. e' solo un filo meno luminoso a massima intensita settata su entrambi i pannelli.
è molto silenzioso.
:cincin: ci mancava solo che il fullhd fosse una ciofeca come gli altri :bsod:
iniziamo con i problemi.. non vanno le funzioni tastiera per notebook... il tasto fn+alza luminosità e fn+abbassa luminosità non vanno :(
per chi ce l'ha gia'.. la scritta Waves in alto a destra dove ci sono i tasti a tocco come la vedete? illuminata o no? la mia e' META' illuminata e meta' no.
altro difetto: quando si apre il master dvd, la plastica del frontalino striscia contro la superficie della scrivania.
http://www.youtube.com/watch?v=6sIJOBhtllI
[GPRS]Mac
25-11-2010, 11:40
evviva!!
:cincin: :happy: :ubriachi:
vedo che hai la configurazione che vorrei prendere anche io.
Se è possibile, vorrei sapere come è la situazione del calore e del rumore, sopratutto sotto carico.
Insomma se qualcuno ha il 15" con l'i7 come si trova da questo punto di vista (calore e rumore)?
victormola
25-11-2010, 11:45
iniziamo con i problemi.. non vanno le funzioni tastiera per notebook... il tasto fn+alza luminosità e fn+abbassa luminosità non vanno :(
per chi ce l'ha gia'.. la scritta Waves in alto a destra dove ci sono i tasti a tocco come la vedete? illuminata o no? la mia e' META' illuminata e meta' no.
altro difetto: quando si apre il master dvd, la plastica del frontalino striscia contro la superficie della scrivania.
http://www.youtube.com/watch?v=6sIJOBhtllI
O mamma mia.. Mi sa che mi conviene aspettare qualche mese :rolleyes:
No Taz fai così, vai sul sito e cerca il modello N00XL525 che è quello con l'hd da 640, già così lo sconto è di 186€ e non 166€ (cioè ti fanno ulteriori 20€ di sconto scegliendo un hd più capiente :ciapet: ), e stai a 869€.
Poi adesso scegliendo bluetooth e la garanzia a 3 anni arrivo a 1.072,99 € (non ho il codice sconto del 5%...sbaglio o non l'hanno rinnovato?)
Cmq io l'assistenza a 4 anni l'ho pagato 190€ perché era uguale a quella a 3 anni
Io non trovo l'offerta dell'hd da 640, mi puoi passare il link?
Grazie
INFECTED
25-11-2010, 11:50
iniziamo con i problemi.. non vanno le funzioni tastiera per notebook... il tasto fn+alza luminosità e fn+abbassa luminosità non vanno :(
per chi ce l'ha gia'.. la scritta Waves in alto a destra dove ci sono i tasti a tocco come la vedete? illuminata o no? la mia e' META' illuminata e meta' no.
altro difetto: quando si apre il master dvd, la plastica del frontalino striscia contro la superficie della scrivania.
Aè :doh:
Vabbè ho capito, rimando l'acquisto all'anno prossimo.... DELL RIGUARDATI!
Io non trovo l'offerta dell'hd da 640, mi puoi passare il link?
Grazie
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&kc=&oc=N00XL525
:cool:
iniziamo con i problemi.. non vanno le funzioni tastiera per notebook... il tasto fn+alza luminosità e fn+abbassa luminosità non vanno :(
per chi ce l'ha gia'.. la scritta Waves in alto a destra dove ci sono i tasti a tocco come la vedete? illuminata o no? la mia e' META' illuminata e meta' no.
altro difetto: quando si apre il master dvd, la plastica del frontalino striscia contro la superficie della scrivania.
Stranamentre di default le funzioni tastiera non dovrebbero aver bisogno di premere Fn per farli funzionare (premendo Fn usi i vari f1, f2 ecc), ameno sul mio 17 era così. Puoi cambiare il setting dal centro pc portatile di windows (basta premere il pulsante a sfioramento con gli ingranaggi)
riguardo alla tastiera credo che sia un problema di impostazioni, gli altri due problemini mi sembrano facilmente risolvibili chiamando un tecnico, capisco che non sia normale ma se i problemi sono solo quelli ne vale la pena
Stranamentre di default le funzioni tastiera non dovrebbero aver bisogno di premere Fn per farli funzionare (premendo Fn usi i vari f1, f2 ecc), ameno sul mio 17 era così. Puoi cambiare il setting dal centro pc portatile di windows (basta premere il pulsante a sfioramento con gli ingranaggi)
ciao anche sul mio vecchio era cosi', per questo è stata la prima prova che ho fatto e pensavo servisse il fn proprio perche' senza non va.
cmq non va, qui ci vuole un bel format e togliere tutta la porcheria.
da bios il cambio luminosità funziona quindi e' un problema di driver e impostazioni.
Confermo bisogna premere il tasto fn....
qualcuno mi puo' dire per cortesia se la scriva Waves in alto a destra è illuminata o no?
Spedito oggi anche il mio!!!!
(XPS L501x : Intel i7-740QM(1,73GHz) CPU mobile)
_asphalto_
25-11-2010, 12:49
qualcuno mi puo' dire per cortesia se la scriva Waves in alto a destra è illuminata o no?
anche io ho la scritta waves illuminata a metà invece dovrebbe essere "spenta" credo, la luce che la illumina è quella proveniente per illuminare gli altri tre.
la luminosità e tutto il resto funziona senza premere fn, se ne era già parlato di questa cosa. in pratica funziona al contrario. il tutto però è configurabile a piacere
problema dei tasti funzione risolto, ho tolto e rimesso il quickset prendendolo dal sito, come giustamente detto anche da voi era un problema di driver/impostazioni..
per la lucina pazienza, è un problema non problema..
certo che da vedere però è proprio brutto, il 16" vecchio a confronto è uno spettacolo.
A me dalle foto non è mai piaciuto a livello estetico, l'ho scelto solo per la componentistica hardware
A me dalle foto non è mai piaciuto a livello estetico, l'ho scelto solo per la componentistica hardware
ahh ragazzi, sapete lo sticker di Intel i7 Core.. non ci avevo neanche fatto caso.. E' ATTACCATO AL CONTRARIO!!!!
ma li assemblano al buio sti pc?
mi è arrivata una mail dal servizio clienti DELL in cui mi si dice che non ho inserito i dati del mio coniuge e che l'opzione 6 rate a tasso 0 nn è disponibile...
sti qui sono pazzi...
nel modulo per la richiesta di finanziamento non c'erano i campi con i dati del coniuge e le 6 rate tasso 0 erano disponibili...
gli ho risposto che possono annullare l'ordine
sono veramente deluso...
Ciao CharliEK, ieri ho fatto l'ordine ed oggi anche a me è arrivata una email dalla Dell nella quale mi viene comunicato che non è disponibile il finanziamento per 6 mesi a tasso zero.
Dopo aver risposto che sul loro sito viene pubblicizzata questa forma di finanziamento e dal confuguratore è diponibile come opzione, hanno inviato tutto alla Findomestic, la quale ha già provveduto a predisporre il contratto.
Spero che anche tu riesca a risolvere la situazione.
Saluti.
Armando.
problema dei tasti funzione risolto, ho tolto e rimesso il quickset prendendolo dal sito, come giustamente detto anche da voi era un problema di driver/impostazioni..
per la lucina pazienza, è un problema non problema..
certo che da vedere però è proprio brutto, il 16" vecchio a confronto è uno spettacolo.
ahh ragazzi, sapete lo sticker di Intel i7 Core.. non ci avevo neanche fatto caso.. E' ATTACCATO AL CONTRARIO!!!!
ma li assemblano al buio sti pc?
Quindi a parte la lucina diffusa, il bollino e l'aspetto, cosa non ti convince?
Quindi a parte la lucina diffusa, il bollino e l'aspetto, cosa non ti convince?
dovevano fare i gommini frontali alti un millimetro in più perché così il frontalino del master tocca..
mi hanno tolto la express card che faceva comodamente da porta telecomando ma va beh... pazienza...
sento gia' la mancanza della tastiera retroilluminata ma va beh... pazienza anche per questo.
altre cose non ce ne sono, è molto solida come macchina.. silenziosa e prestante.
Mac;33752820']vedo che hai la configurazione che vorrei prendere anche io.
Se è possibile, vorrei sapere come è la situazione del calore e del rumore, sopratutto sotto carico.
Insomma se qualcuno ha il 15" con l'i7 come si trova da questo punto di vista (calore e rumore)?
quoto. raga è possibile sapere se xps15+i7 è un forno o un notebook???
dovevano fare i gommini frontali alti un millimetro in più perché così il frontalino del master tocca..
mi hanno tolto la express card che faceva comodamente da porta telecomando ma va beh... pazienza...
sento gia' la mancanza della tastiera retroilluminata ma va beh... pazienza anche per questo.
altre cose non ce ne sono, è molto solida come macchina.. silenziosa e prestante.
A questo punto mi sembra che la sorte giochi un ruolo fondamentale, la qualità del prodotto che ti arriva, dipende da quanta voglia di far bene aveva l'assemblatore in questione..
Ma io la volevo usare per il wireless N a 5Ghz. Per quello non va bene la 6200?
Ciao Ciat89, ho provato anch'io ha richiedere, ai commerciali in Chat e per telefono, l'acquisto della 6200 sull’i7, purtroppo non è stato possibile.
In ogni caso credo tu possa acquistarla a parte e poi installartela.
Lo scherzo penso venga a costare sui 50€ circa (alcune settimane fa, è stata disponibile sul configuratore per uno o due giorni con un costo di circa 5€ in più rispetto alla 1000N).
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=555-13084&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=3
Saluti.
Armando.
Ciao Ciat89, ho provato anch'io ha richiedere, ai commerciali in Chat e per telefono, l'acquisto della 6200 sull’i7, purtroppo non è stato possibile.
In ogni caso credo tu possa acquistarla a parte e poi installartela.
Lo scherzo penso venga a costare sui 50€ circa (alcune settimane fa, è stata disponibile sul configuratore per uno o due giorni con un costo di circa 5€ in più rispetto alla 1000N).
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=555-13084&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=3
Saluti.
Armando.
Grazie per la segnalazione, alla fine farò così ma tra qualche tempo.....ora non devo più spendere altri soldi visto che l' ho appena ordinato :D :D
Yattatux
25-11-2010, 14:09
Essendo studente di ingegneria meccanica (terzo anno) l'uso che ne farei è internet/office/un pò di gaming/programmi CAD 3D tipo solidedge/Matlab, dite che una configurazione così può andar bene? O mi serve l'i7 per lavorare decentemente al CAD? Considerate che nelle mie intenzioni il nb dovrebbe durarmi almeno 3 anni...
Altra domanda, meglio "investire" 200 euro sul FullHD date le mie esigenze o 170 sulla garanzia premium 3 anni (in offerta)? Purtroppo entrambe le cose non posso prenderle, vado fuori budget (già prendendone una sto un pò oltre ma magari ci riesco ad arrivare...). Infine, siccome non lo prenderei immediatamente ma con l'anno nuovo (almeno sfrutto regali di natale, etc :D ), mi conviene magari aspettare l'uscita dei Sandy Bridge, anche se dovessero uscire verso marzo?
ciao, di sicuro per lavorare al CAD il core i7 è migliore del i5 (l'i7 è quad core virtualizzato a 8, mentre l'i5 è dual core virtualizzato a 4) quindi in fatto di prestazioni pure è inutile fare paragoni, ovvio che se lo userai quasi sempre senza batteria è consigliabile l'i7. Anche se io personalmente preferisco l'i5 :D
Forse ti conviene aspettare il Sandy Bridge, ma non per una questione di potenza del pc, ma per altri aspetti:
1-l'attuale xps 15 ha uno schermo 720p molto criticato, quindi magari se aspetti un po' potrebbero anche cambiare pannello
2-con l'uscita di Sandy Bridge potrebbero esserci interessanti sconti per le "vecchie" cpu, quindi in quel periodo potresti anche trovare un note con i7(Clarksfield)+schermo full hd+garanzia 3 anni che rientra nel tuo budget ;)
Ultima considerazione: qualche post fa sono stato criticato perché consigliavo di aspettare le nuove cpu e magari venivano fuori delle frasi del tipo "eh, se ragioni così non ti comprerai mai un notebook"... il discorso non è di aspettare sempre le novità hardware, perché è ovvio che ogni anno o anche 6 mesi c'è sempre qualcosa di nuovo, ma di fare un acquisto in base al proprio budget e alle necessità, se io posso aspettare fino a marzo/aprile e risparmiare o prendere un pc migliore allora aspetto, se invece se per lavoro o studio non ho la possibilità di aspettare lo acquisto subito. Tutto qui. :D
Ciao.
forse ho scoperto l'arcano mistero dei driver... il pannello di controllo nvidia da che non ci sono release disponibili. possibile?
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dare il link per lo sconto coupon.. Non riesco più a trovarlo.:(
Grazie!
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&kc=&oc=N00XL525
:cool:
Ma dove vai sul sito per far partire queste personalizzazioni?:confused:
qualcuno sa cosa sono le offerte EPP??
cobra_11
25-11-2010, 14:47
[QUOTE=Taz83;33753560]per la lucina pazienza, è un problema non problema..
QUOTE]
sono d'accordo!
se puoi cerca d valutare quanto è drastico il problema del downscaling su qualcuno dei giochi piu' recenti(cod, crysis) e giusto che ci sei dicci se con la 435 sono giocabili a livello di fps oppure no!!!
ovviamente, quando hai tempo!!! :D
ragazzi purtroppo non posso provare gioche e programmi strani, il pc mi serve pulito e sicuro al 100%.
Yattatux
25-11-2010, 14:57
qualcuno sa cosa sono le offerte EPP??
pagina 39 :D
EPP: è la partnership dell per chi lavora negli enti/ditte convenzionate
CharliEK
25-11-2010, 15:57
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dare il link per lo sconto coupon.. Non riesco più a trovarlo.:(
Grazie!
http://www.codicesconto.com/scheda_negozio.asp?id=1
CharliEK
25-11-2010, 15:59
Ciao CharliEK, ieri ho fatto l'ordine ed oggi anche a me è arrivata una email dalla Dell nella quale mi viene comunicato che non è disponibile il finanziamento per 6 mesi a tasso zero.
Dopo aver risposto che sul loro sito viene pubblicizzata questa forma di finanziamento e dal confuguratore è diponibile come opzione, hanno inviato tutto alla Findomestic, la quale ha già provveduto a predisporre il contratto.
Spero che anche tu riesca a risolvere la situazione.
Saluti.
Armando.
li ho contattati
ho parlato un po' in chat con Said, che mi ha fatto contattare dal commerciale via mail e hanno risolto la cosa...
ordine a posto...
waiting for xps15 :D
INFECTED
25-11-2010, 16:36
li ho contattati
ho parlato un po' in chat con Said, che mi ha fatto contattare dal commerciale via mail e hanno risolto la cosa...
ordine a posto...
waiting for xps15 :D
Ma col finanziamento a 6 mesi quanto si va effettivamente a pagare?
PISOLOMAU
25-11-2010, 16:42
Buona serata a tutti
sarei intrenzionato all'acquisto di un XPS. Avrei a questo punto scartato il modello da 15" per via del pannello che, a quanto ho letto, non è dei migliori (effetto retina, colori difformi, ecc.)
dato che il pc mi servirebbe come desktop repalcement, mi sta bene anche il 17", quindi avrei alcune richieste da sottoporvi a chi gentilmente e possessore del 17" volesse rispondermi:
1. l'audio è buono? (quello del 15" pare ottimo, ma ho notato che le casse del 17" sono dislocate in modo diverso e sembrano più piccole)
2. il pannello come si presenta? E' esente dai difetti citati sopra del 15"? Questo mi interessa in modo particolare, dato che è l'unica ragione per cui ho scelto il 17"
3. dal punto di vista della silenziosità (tempi di intervento e rumore della ventola) come si comporta? E' silenzionso? Scalda poco (io prenderei quello con i5 560)?
grazie e buon XPS a tutti ;)
P.S. a chi interessa ecco il codice sconto 5% (a me arrivano per email)
VQ899CDVXS2412
Buona serata a tutti
sarei intrenzionato all'acquisto di un XPS. Avrei a questo punto scartato il modello da 15" per via del pannello che, a quanto ho letto, non è dei migliori (effetto retina, colori difformi, ecc.)
dato che il pc mi servirebbe come desktop repalcement, mi sta bene anche il 17", quindi avrei alcune richieste da sottoporvi a chi gentilmente e possessore del 17" volesse rispondermi:
1. l'audio è buono? (quello del 15" pare ottimo, ma ho notato che le casse del 17" sono dislocate in modo diverso e sembrano più piccole)
2. il pannello come si presenta? E' esente dai difetti citati sopra del 15"? Questo mi interessa in modo particolare, dato che è l'unica ragione per cui ho scelto il 17"
3. dal punto di vista della silenziosità (tempi di intervento e rumore della ventola) come si comporta? E' silenzionso? Scalda poco (io prenderei quello con i5 560)?
grazie e buon XPS a tutti ;)
P.S. a chi interessa ecco il codice sconto 5% (a me arrivano per email)
VQ899CDVXS2412
compra il 15.6" con lcd fullhd e hai risolto il problema della bassa qualità del pannello (il full è paragonabile al vecchio RGB cioè il meglio mai esistito sul mercato).
ragazzi sarà ma... più lo guardo e più esteticamente mi fa schifo :cry: :muro: :cry:
Whisper666
25-11-2010, 17:13
Sono interessata alle stesse domande poste da PISOLOMAU.
Toglietemi una curiosità: le parti argentate sono tutte in alluminio o solo la backcover?
1. l'audio è buono? (quello del 15" pare ottimo, ma ho notato che le casse del 17" sono dislocate in modo diverso e sembrano più piccole)
Io non ho l'XPS ma da quello che ho sentito l'audio è ai massimi livelli su questa serie...
iniziamo con i problemi.. non vanno le funzioni tastiera per notebook... il tasto fn+alza luminosità e fn+abbassa luminosità non vanno :(
per chi ce l'ha gia'.. la scritta Waves in alto a destra dove ci sono i tasti a tocco come la vedete? illuminata o no? la mia e' META' illuminata e meta' no.
altro difetto: quando si apre il master dvd, la plastica del frontalino striscia contro la superficie della scrivania.
oggi arrivato anche il mio, la scritta waves sono illuminate solo le prime due lettere..
per quanto riguarda la luminosità il mio si regola usando solo f4 e f5 senza usare fn
PISOLOMAU
25-11-2010, 18:07
Chino72, ho visto che hai il 17", puoi darmi le tue impressioni su audio e qualità pannello?
grazie
premetto che è il primo notebook che acquisto..
lo chermo non mi sembra male e la qualità in generale è abbastanza buona, certo esteticamente non è il massimo, ma nemmeno tanto brutto
per il discorso del carrello del lettore, il mio non tocca la superfice della scrivania, solo se lo apro tutto e premo per inserire il cd
come silenziosità non ci sono problemi
parte audio eccezzionale per essere un notebook (anche se non ho avuto modo di sentirne altri)
ora faccio qualche domanda:
quando l'ho acceso mi ha chiesto di fare un disco di ripristino che io non ho fatto in quanto insieme al notebook ho acquistato il System Recovery a 5€, posso fare a meno di farmi il cd di ripristino?
mi consigliate di disinstallare qualche programma inutile o lo lascio così?
vorrei acquistare l'estensione della garanzia, come posso fare?
grazie
premetto che è il primo notebook che acquisto..
lo chermo non mi sembra male e la qualità in generale è abbastanza buona, certo esteticamente non è il massimo, ma nemmeno tanto brutto
per il discorso del carrello del lettore, il mio non tocca la superfice della scrivania, solo se lo apro tutto e premo per inserire il cd
come silenziosità non ci sono problemi
parte audio eccezzionale per essere un notebook (anche se non ho avuto modo di sentirne altri)
ora faccio qualche domanda:
quando l'ho acceso mi ha chiesto di fare un disco di ripristino che io non ho fatto in quanto insieme al notebook ho acquistato il System Recovery a 5€, posso fare a meno di farmi il cd di ripristino?
mi consigliate di disinstallare qualche programma inutile o lo lascio così?
vorrei acquistare l'estensione della garanzia, come posso fare?
grazie
in teoria i dischi di ripristino che ti chiede di fare dovrebbero essere quelli acquistati a 5euro già fatti. anche io li ho presi, per comodità, quando mi arriveranno ti saprò dire meglio :)
per i programmi, alcuni sono inutili altri no in genere...quella è una cosa da fare anche a propria discrezione, nel senso che io non ho mai usato una webcam e non ho intenzione di farlo, perciò se c'è un software relativo alla webcam magari lo disattivo o lo disinstallo.
per la garanzia devi andare sul sito dell, non so bene dove, nel negozio comunque.
Ma dove vai sul sito per far partire queste personalizzazioni?:confused:
Vai sul sito dell, in alto a destra sulla stringa di ricerca e scrivi N00XL525
PISOLOMAU
25-11-2010, 18:44
premetto che è il primo notebook che acquisto..
lo chermo non mi sembra male e la qualità in generale è abbastanza buona, certo esteticamente non è il massimo, ma nemmeno tanto brutto
Grazie per le risposte. L'importante è che non ci sia il fastidioso effetto "retina" del 15" e che la definizione sia buona/ottima....
La ventola è sempre accesa o parte dopo una certa temperatura?
ora faccio qualche domanda:
quando l'ho acceso mi ha chiesto di fare un disco di ripristino che io non ho fatto in quanto insieme al notebook ho acquistato il System Recovery a 5€, posso fare a meno di farmi il cd di ripristino?
mi consigliate di disinstallare qualche programma inutile o lo lascio così?
vorrei acquistare l'estensione della garanzia, come posso fare?
grazie
Provo a riponderti io (avendo già altri note dell)
il disco che hai chiesto credo che sia il DVD di WIN7 pulito (un tempo era così) e non il ripristino del sistema come da fabbrica, quindi secondo me sono due cose diverse, ma potrei sbagliarmi.... il disco di ripristino comunque lo puoi creare in qualsiasi momento anche dopo, quindi non ti sei perso niente..
Programmi inutili secondo me il solo Mcfee che non è davvero un gran antivirus ed è pesantuccio. Io l'ho sempre segato subito e installato l'ottimo e leggero Avira.
Per l'estensione della garanzia ti conviene aspettare la scadenza di quella attuale e poi chiamare un commerciale dell e fare l'estensione.
Io acquisterei direttamente i 3 anni di assistenza HW a domicilio in fase di acquisto.
cobra_11
25-11-2010, 18:44
ragazzi purtroppo non posso provare gioche e programmi strani, il pc mi serve pulito e sicuro al 100%.
c è qualcun altro con il full hd che puo' fare queste prove? ci basta sapere solo come si comporta lo schermo per il downscaling..
c è qualcun altro con il full hd che puo' fare queste prove? ci basta sapere solo come si comporta lo schermo per il downscaling..
quando mi arriverò potrei provare io, ma non ho molti giochi e di certo non ho crysis. al massimo vi posso dire di civ V e f1 2010 :D
per la cronaca, incuriosito dal pannello del monitor dei vecchi studio oggi ho acquistato uno studio 17, i5 460, ati 5650, 500gb hdd per 730€ spese sped incluse (devo ringraziare la signorina Serena)
appena arriva (15 gg penso) vi saprò dire il confronto con l'xps 15
forse ho scoperto l'arcano mistero dei driver... il pannello di controllo nvidia da che non ci sono release disponibili. possibile?
ci sono, ma non son disponibili quelle modificate da Dell, la customizzazione dei driver purtroppo da questi problemi su molti note
ragazzi purtroppo non posso provare gioche e programmi strani, il pc mi serve pulito e sicuro al 100%.
prova delle demo, pulite, installi, fai la prova, cestini (fifa 2011 magari)
quando mi arriverò potrei provare io, ma non ho molti giochi e di certo non ho crysis. al massimo vi posso dire di civ V e f1 2010 :D
civ V non è molto adatto per i bench, f1 2010 non saprei ma immagino di si,
prova così: scarichi trackmania nation forever, è un gioco mediamente leggero,gratuito, imposti al massimo le impostazioni di configurazione e fai il test
voi con la 435 default quanto fate al furmark?
dato che come si è già notato basta overcloccare la 420 per avere una 435, vorrei capire se ci son differenze di temperature (quindi di sistema di dissipazione magari diverso)
grusso123
25-11-2010, 19:36
vogio approfittare di questa tornata di sconti, potete suggerirmi se scegliere I5 o I7 visto che dovrei usare almeno 4 macchine virtuali?
Sarebbe stato bene avere l'offerta riferita alla Ram.
l'I5 con l'optimus sarebbe interessante visto che lo userò prevalentemente per programmazione e giochi con FS, Men of War, Call of Duty, Civilization.
quando mi arriverò potrei provare io, ma non ho molti giochi e di certo non ho crysis. al massimo vi posso dire di civ V e f1 2010 :D
Ti mando un pm :D
Vai sul sito dell, in alto a destra sulla stringa di ricerca e scrivi N00XL525
ok ma come facevi a sapere che quel codice si riferiva ad una configurazione esistente??:confused:
Te lo chiedo perchè sto per acquistare un XPS 15 e volevo trovare la configurazione più conveniente al momento...
Grazie in anticipo!!:D
ok ma come facevi a sapere che quel codice si riferiva ad una configurazione esistente??:confused:
Te lo chiedo perchè sto per acquistare un XPS 15 e volevo trovare la configurazione più conveniente al momento...
Grazie in anticipo!!:D
suggerimento, a seconda di quello che dovrai farci, valuta se prendere quello con hdd da 320 (che con 50 euro ormai prendi hd 2,5" esterni da 500gb) e magari investire di più nel pannello full-hd
se interessano i giochi: è già stato provato che la 420 può diventare una 435 utilizzando un semplice tool di nvidia, l'i7 740 non è indispensabile per giocare
secondo il mio parere la più conveniente (con i5 560) 769,01 €
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1604&l=it&m_30=321942&oc=N00XL503&rbc=N00XL503&s=dhs
la più conveniente con i5 560 e hd 500gb (dovrebbe essere monopiatto) 779,00 €
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1601&l=it&m_30=321942&oc=N00XL504&rbc=N00XL504&s=dhs
più conveniente i7 hd500gb, nvidia 420 849,00 €
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1602&l=it&m_30=321942&oc=N00XL505&rbc=N00XL505&s=dhs
34 euro per la config con i7 e l'hd da 640gb e la 435 non valgono la spesa per le premesse già fatte all'inizio del post (140 gb in più non costano 34 euro e overcloccare la 420 a 435 lo si fa anche gratis con l'nvidia system tool)
CharliEK
25-11-2010, 20:01
suggerimento, a seconda di quello che dovrai farci, valuta se prendere quello con hdd da 320 (che con 50 euro ormai prendi hd 2,5" esterni da 500gb) e magari investire di più nel pannello full-hd
se interessano i giochi: è già stato provato che la 420 può diventare una 435 utilizzando un semplice tool di nvidia, l'i7 740 non è indispensabile per giocare
secondo il mio parere la più conveniente (con i5 560)
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1604&l=it&m_30=321942&oc=N00XL503&rbc=N00XL503&s=dhs
la più conveniente con i5 560 e hd 500gb (dovrebbe essere monopiatto)
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1601&l=it&m_30=321942&oc=N00XL504&rbc=N00XL504&s=dhs
il discorso che fai però ha alcune lacune...
- il processore nel gioco lavora cmq, quindi un i7 è senz'altro preferibile, se poi fai anche altro il cerchio si chiude...
- l'i5 nn dovrebbe supportare le ddr1333, o almeno così sembra
- anche ammesso che 420 e 435 si possano equivalere col tool di nvidia (anche se la cosa non ho mai capito quanto sia veritiera) hai cmq 1gb di ram in meno...che quando giochi male nn fa...
alla fine la scelta migliore a pare mio, è l'i7 base, senza nulla.. con una cavolata in + hai un po' di cosucce che tutte sommate valgono molto più della differenza di prezzo...
Siam sempre li, a seconda delle necessità si fa la configurazione.:D
MiniCooper1460
25-11-2010, 20:23
Sto utilizzando il pc da qualche giorno, confermo che ho trovato la tastiera un pò cedevole e le lettere nella zona sinistra fanno molto rumore (è un pò fastidioso)....
Oggi ho notato che c'è una vibrazione anomala quando funziona il lettore cd o sento la musica, c'è qualcosa che va in risonanza nella zona in alto a sinistra a circa mezzo centimetro dal touchpad (basta premere con un dito lì che la vibrazione sparisce)!
Qualcuno ha gli stessi problemi? Stavo pensando di chiamare l'assistenza per far controllare la tastiera e eliminare quella vibrazione...
ok ma come facevi a sapere che quel codice si riferiva ad una configurazione esistente??:confused:
Te lo chiedo perchè sto per acquistare un XPS 15 e volevo trovare la configurazione più conveniente al momento...
Grazie in anticipo!!:D
Sinceramente non lo so neanche io, l'ho letta qui sul forum (forse da donamara) qualche tempo fa e anche io mi sono domandato per quale motivo non si arrivi a questa configurazione dai link del sito, cioè è strano che uno debba mettere una sigla per far comparire una configurazione che dal configuratore classico non si potrebbe avere :mbe:
Poi per curiosità ho provato a cambiare numeri nella stringa di ricerca (esempio N00XL523 ecc ecc... ma niente da fare). Di più non so, so solo che conviene :D
suggerimento, a seconda di quello che dovrai farci, valuta se prendere quello con hdd da 320 (che con 50 euro ormai prendi hd 2,5" esterni da 500gb) e magari investire di più nel pannello full-hd
se interessano i giochi: è già stato provato che la 420 può diventare una 435 utilizzando un semplice tool di nvidia, l'i7 740 non è indispensabile per giocare
secondo il mio parere la più conveniente (con i5 560) 769,01 €
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1604&l=it&m_30=321942&oc=N00XL503&rbc=N00XL503&s=dhs
la più conveniente con i5 560 e hd 500gb (dovrebbe essere monopiatto) 779,00 €
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1601&l=it&m_30=321942&oc=N00XL504&rbc=N00XL504&s=dhs
più conveniente i7 hd500gb, nvidia 420 849,00 €
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRSX1602&l=it&m_30=321942&oc=N00XL505&rbc=N00XL505&s=dhs
34 euro per la config con i7 e l'hd da 640gb e la 435 non valgono la spesa per le premesse già fatte all'inizio del post (140 gb in più non costano 34 euro e overcloccare la 420 a 435 lo si fa anche gratis con l'nvidia system tool)
Grazie per i consigli, molto utili!! Quello che però non ho capito è come ha fatto "manu84" a selezionare quella configurazione (N00XL525) che nella pagina delle configurazioni base non c'è. Dove l'ha trovata?? è forse andato per tentativi nella "Ricerca"?? Spero di essermi spiegato...:D
Un'altra domanda... come non è conveniente l'HDD da 640 a 34 euro in più? Quale sarebbe un prezzo accettebile secondo te?
il discorso che fai però ha alcune lacune...
- il processore nel gioco lavora cmq, quindi un i7 è senz'altro preferibile, se poi fai anche altro il cerchio si chiude...
- l'i5 nn dovrebbe supportare le ddr1333, o almeno così sembra
- anche ammesso che 420 e 435 si possano equivalere col tool di nvidia (anche se la cosa non ho mai capito quanto sia veritiera) hai cmq 1gb di ram in meno...che quando giochi male nn fa...
alla fine la scelta migliore a pare mio, è l'i7 base, senza nulla.. con una cavolata in + hai un po' di cosucce che tutte sommate valgono molto più della differenza di prezzo...
per giocare non serve un i7, vedi bench su notebookcheck,l'i5 560 è più che sufficiente per via delle frequenze maggiori, non sei certo cpu limited.
l'i7 serve per rendering e applicazioni serie che sfruttano davvero il multicore (nei giochi si prediligono ancora maggiori frequenze, i programmi di rendering ecc maya/studio/insomma quelli li, meglio un esa-octa-dodeca core anche con frequenze più basse)
come fai a fare altro mentre giochi??? (gioco con sotto antivirus,jdownloader,msn,speedfan e super-che mi sta facendo una conversione video- oltre alla pagina di hwupgrade aperta)
non monti mica un centrino 1.6ghz.
-pensi davvero che tra ddr1333 e ddr1066 sia così alto il divario prestazionale? 0.5 fps (a far davvero tanto) ti cambia la vita ( da prove hwupgrade)
- la 420 è la 435 con bios a frequenze minori (alzabili col tool) verificato da Donamara e da me.
- 1GB di vram... sai che la ati hd4870 dell'anno scorso aveva 512mb di ram e solo GTA4 la metteva in crisi perchè è un gioco scritto coi piedi, che la hd5850 ha 1gb di vram che non riesce a saturare... e in generale nessuna scheda mainstream-high di oggi ha più di 1gb di ram
e stiam parlando di un giochi su 15" - 17" non di un 26"
se mi parli di gddr5 vs gddr3 ci sarebbero anche differenze, se mi parli di schede grafiche migliori (nvidia 445m-ati 5850m) ci sarebbero ulteriori differenze,
ma tra 1 e 2 gb di ram c'è solo da far contenti quelli del marketing
perciò evita di parlare di lacune altrui quando non hai certezze
Grazie per i consigli, molto utili!! Quello che però non ho capito è come ha fatto "manu84" a selezionare quella configurazione (N00XL525) che nella pagina delle configurazioni base non c'è. Dove l'ha trovata?? è forse andato per tentativi nella "Ricerca"?? Spero di essermi spiegato...:D
Un'altra domanda... come non è conveniente l'HDD da 640 a 34 euro in più? Quale sarebbe un prezzo accettebile secondo te?
con trovaprezzi, era uscita una discussione qualche pagina fa
cobra_11
25-11-2010, 20:32
quando mi arriverò potrei provare io, ma non ho molti giochi e di certo non ho crysis. al massimo vi posso dire di civ V e f1 2010 :D
prova con le demo di giochi pesanti! prova con cod mw2, crysis, mcdirt 2 ect...
appena ti arriva il pc e appena hai tempo fai questi tentativi.
cerca in particolar modo di valutare quanto è fastidioso il fenomeno del downscaling e quanti fps fa con i prinicipali giochi così da regolarci...
aspettiamo fiduciosi!!!!:D
_asphalto_
25-11-2010, 20:33
Sto utilizzando il pc da qualche giorno, confermo che ho trovato la tastiera un pò cedevole e le lettere nella zona sinistra fanno molto rumore (è un pò fastidioso)....
Oggi ho notato che c'è una vibrazione anomala quando funziona il lettore cd o sento la musica, c'è qualcosa che va in risonanza nella zona in alto a sinistra a circa mezzo centimetro dal touchpad (basta premere con un dito lì che la vibrazione sparisce)!
Qualcuno ha gli stessi problemi? Stavo pensando di chiamare l'assistenza per far controllare la tastiera e eliminare quella vibrazione...
stessa cosa che ho io e l'utente nihal
io ho come te l'hdd da 320, lei da 500... abbiamo chiamato tutti e due l'assistenza, ma con risultati nulli... prova a chiamare anche tu domani
Sinceramente non lo so neanche io, l'ho letta qui sul forum (forse da donamara) qualche tempo fa e anche io mi sono domandato per quale motivo non si arrivi a questa configurazione dai link del sito, cioè è strano che uno debba mettere una sigla per far comparire una configurazione che dal configuratore classico non si potrebbe avere :mbe:
Poi per curiosità ho provato a cambiare numeri nella stringa di ricerca (esempio N00XL523 ecc ecc... ma niente da fare). Di più non so, so solo che conviene :D
Ok ho capito è un'altro mistero della Dell:D
Se può essere utile a qualcuno ho trovato anche le configurazioni base N00XL22 e N00XL523... Se qualcuno ne trova altre lo faccia sapere.:D
civ V non è molto adatto per i bench, f1 2010 non saprei ma immagino di si,
prova così: scarichi trackmania nation forever, è un gioco mediamente leggero,gratuito, imposti al massimo le impostazioni di configurazione e fai il test
trackmania lo conosco, proverò con quello. quali benchmark possono essere utili? io di bench non ne so niente (sono 5 anni che non ho un pc che sia degno da sottoporre ad un benchmark :P) quindi se vi interessa qualche risultato lo posso fare ma mi dovreste dire quali software servono (e dove trovarli :D )
Grazie per i consigli, molto utili!! Quello che però non ho capito è come ha fatto "manu84" a selezionare quella configurazione (N00XL525) che nella pagina delle configurazioni base non c'è. Dove l'ha trovata?? è forse andato per tentativi nella "Ricerca"?? Spero di essermi spiegato...:D
Un'altra domanda... come non è conveniente l'HDD da 640 a 34 euro in più? Quale sarebbe un prezzo accettebile secondo te?
Sono un hacker :ubriachi: :D , come ti hanno risposto io l'ho letta qui sul forum, ora non mi ricordo chi abbia scritto per prima quella stringa, fatto sta che funziona e invece dei 166€ di sconto da lì ne hai 186€ :sofico:
con trovaprezzi, era uscita una discussione qualche pagina fa
Scusa mi deve essere sfuggita.. ho letto tutto il 3d :sofico: ma 100 e passa pagine cominciano a essere tante e qualcosa può sfuggire..:D
MiniCooper1460
25-11-2010, 20:44
stessa cosa che ho io e l'utente nihal
io ho come te l'hdd da 320, lei da 500... abbiamo chiamato tutti e due l'assistenza, ma con risultati nulli... prova a chiamare anche tu domani
Ciao, puoi gentilmente indicarmi qual'è il numero dell'assistenza?
Devo essere sincero sono rimasto abbastanza perplesso sia dalla qualità della tastiera, che da questa vibrazione.... se si è "allentato" qualcosa dovrebbero prendersi la responsabilità di sistemare...
Personalmente trovo il pc abbastanza buono ma non possono perdersi per queste sciocchezze!
stessa cosa che ho io e l'utente nihal
io ho come te l'hdd da 320, lei da 500... abbiamo chiamato tutti e due l'assistenza, ma con risultati nulli... prova a chiamare anche tu domani
fate una prova, con anydvd impostate il controllo del drive del lettore cd su lento o medio e vedete se sentite ancora le vibrazioni (probabilmente il fissaggio posteriore è stato fatto su un pezzo verticale che fa anche da irrigidimento per la copertura vicino al pad)
quelli della Dell han risparmiato sulle guarnizioni isolanti insomma (vibrazioni hd, vibrazioni per il lettore dvd):rolleyes:
@@@@minicooper
http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/contact_technical_support?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=anavml
Assistenza tecnica Dell Numero di telefono Orari
Domande supporto tecnico 02 577 826 90 9.00 - 18.00 Lunedì-venerdì
Assistenza tecnica Vostro Numero di telefono Orari
Domande supporto tecnico 02 577 826 94 9.00 - 18.00 Lunedì-venerdì
Assistenza tecnica XPS & Alienware Numero di telefono Orari
Il supporto XPS & Alienware Premium è disponibile 24h/24h, in lingua Italiana dalle 9 alle 18 dal lunedi al venerdi, in lingua inglese fuori da questi orari. 02 696 334 43 9.00 - 18.00 Lunedì-venerdì
Assistenza tecnica @ Home Numero di telefono Orari
Domande supporto tecnico 02 696 337 96 9.00 – 20.00 Lunedì-venerdì 9.00 – 17.00 Sabato
trackmania lo conosco, proverò con quello. quali benchmark possono essere utili? io di bench non ne so niente (sono 5 anni che non ho un pc che sia degno da sottoporre ad un benchmark :P) quindi se vi interessa qualche risultato lo posso fare ma mi dovreste dire quali software servono (e dove trovarli :D )
potremo provare con una lista simile a questa di notebookcheck:
http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
fifa 11, crysis, cod mw2, Colin McRae DIRT 2, trackmania nation
giusto per fare i vari calcio, sparatutto, guida
wow e rpg/rts non li prendo in considerazione perchè solitamente son abbastanza leggeri da gestire per le gpu
civ v non fa eccezione basta guardare i requisiti consigliati
Processore: CPU 1.8 GHz Quad Core
Memoria RAM: 4GB
Spazio libero su Hard Disk: 8 GB
Lettore DVD: richiesto
Scheda Video: 512 MB ATI 4800 series o superiore, 512 MB nVidia 9800 series o superiore.
Scheda Audio: compatibile DirectX 9.0c
DirectX: 11
i fan di pes non me ne vogliano, ho sia fifa che pes per pc (grazie Auchan ;) ), ma (fortunatamente) come al solito il motore di pes è estremamente leggero rispetto al rivale, tanto che pes 2011 va sul mio fisso con la sola integrata a dettagli medi...
_asphalto_
25-11-2010, 21:37
fate una prova, con anydvd impostate il controllo del drive del lettore cd su lento o medio e vedete se sentite ancora le vibrazioni (probabilmente il fissaggio posteriore è stato fatto su un pezzo verticale che fa anche da irrigidimento per la copertura vicino al pad)
quelli della Dell han risparmiato sulle guarnizioni isolanti insomma (vibrazioni hd, vibrazioni per il lettore dvd):rolleyes:
ma sai non credo che provengano dal lettore dvd, anche perchè nel mio non cè mai nulla dentro ( se ci fosse la possibilità di ordinarlo senza... se...)
sembra invece che partano dalla parte in alto a sinistra per poi diffondersi dappertutto.
@@ MiniCooper1460
guarda qualche pagina indietro per farti un'idea di come ho risolto temporaneamente questa cosa (grazie a huema)
genovaonline
25-11-2010, 21:38
Qui (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/deals3/fs.aspx?refid=deals3&s=dhs&cs=itdhs1)offerta xps 17,3" i7-740 a 979euro invece di quella classica a 999 euro.
A chi interessa c'è anche quella dell'xps 16" i7-820 a 1349 euro
Grazie per le risposte. L'importante è che non ci sia il fastidioso effetto "retina" del 15" e che la definizione sia buona/ottima....
La ventola è sempre accesa o parte dopo una certa temperatura?
Io l'effetto retina non lo vedo, certo se mi avvicino a 10 cm vedo i piccoli puntini..
per la ventla devo controllare meglio, credo che parta dopo un pò e all'occorrenza aumenta..però credimi che non è afffatto rumorosa.
Provo a riponderti io (avendo già altri note dell)
il disco che hai chiesto credo che sia il DVD di WIN7 pulito (un tempo era così) e non il ripristino del sistema come da fabbrica, quindi secondo me sono due cose diverse, ma potrei sbagliarmi.... il disco di ripristino comunque lo puoi creare in qualsiasi momento anche dopo, quindi non ti sei perso niente..
Programmi inutili secondo me il solo Mcfee che non è davvero un gran antivirus ed è pesantuccio. Io l'ho sempre segato subito e installato l'ottimo e leggero Avira.
Per l'estensione della garanzia ti conviene aspettare la scadenza di quella attuale e poi chiamare un commerciale dell e fare l'estensione.
Io acquisterei direttamente i 3 anni di assistenza HW a domicilio in fase di acquisto.
infatti il disco credo che sia quello di win7, ma se decido di fare un installazione pulita dovrò installare tutti i driver?
mi conviene lasciorlo così?
Discorso antivirus cosa ne pensi di AVG FREE?
L'estensione posso prendera anche ora se trovo una buona offerta?
Se cercate un'offerta del 17" cercate sul sito N00XL705.
929 euro con hd da 1tb!!!
giova2k7
25-11-2010, 22:14
ciao, di sicuro per lavorare al CAD il core i7 è migliore del i5 (l'i7 è quad core virtualizzato a 8, mentre l'i5 è dual core virtualizzato a 4) quindi in fatto di prestazioni pure è inutile fare paragoni, ovvio che se lo userai quasi sempre senza batteria è consigliabile l'i7. Anche se io personalmente preferisco l'i5 :D
Forse ti conviene aspettare il Sandy Bridge, ma non per una questione di potenza del pc, ma per altri aspetti:
1-l'attuale xps 15 ha uno schermo 720p molto criticato, quindi magari se aspetti un po' potrebbero anche cambiare pannello
2-con l'uscita di Sandy Bridge potrebbero esserci interessanti sconti per le "vecchie" cpu, quindi in quel periodo potresti anche trovare un note con i7(Clarksfield)+schermo full hd+garanzia 3 anni che rientra nel tuo budget ;)
Ultima considerazione: qualche post fa sono stato criticato perché consigliavo di aspettare le nuove cpu e magari venivano fuori delle frasi del tipo "eh, se ragioni così non ti comprerai mai un notebook"... il discorso non è di aspettare sempre le novità hardware, perché è ovvio che ogni anno o anche 6 mesi c'è sempre qualcosa di nuovo, ma di fare un acquisto in base al proprio budget e alle necessità, se io posso aspettare fino a marzo/aprile e risparmiare o prendere un pc migliore allora aspetto, se invece se per lavoro o studio non ho la possibilità di aspettare lo acquisto subito. Tutto qui. :D
Ciao.Grazie del consiglio, allora provo ad aspettare, tanto comunque prima di gennaio non potrei prenderlo :D nel frattempo seguo qui sul 3d eventuali novità sul front schermo/sconti :sofico:
Comunque ho configurato un 15 con i7 740, 4gb ram, 435m, 500GB hdd e un anno di garanzia premium e mi viene 964 euro + ss, senza 5% di sconto; 10 euro più della configurazione con i5 e 3 anni di garanzia premium, anche questa è una possibilità da tenere aperta in caso non ci siano offerte future sugli i7 attuali quando escono i Sandy Bridge, al massimo la garanzia la prolungo dopo, prima della scadenza...così dividerei le spese ma prendendo un i7.
Ok ho capito è un'altro mistero della Dell:D
Se può essere utile a qualcuno ho trovato anche le configurazioni base N00XL22 e N00XL523... Se qualcuno ne trova altre lo faccia sapere.:D
Se cercate un'offerta del 17" cercate sul sito N00XL705.
929 euro con hd da 1tb!!!
Credo ci siano anche altri due codici N00XL722 e N00XL723 per i 17, anche se non ho capito in cosa sarebbero più convenienti rispetto ai N00XL702 e 703...a me sembrano identici ma allora perchè ci sono anche questi altri due codici?
_asphalto_
25-11-2010, 22:36
benchmark con dirt 2 demo
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
- <!-- Benchmark Mode Results
-->
- <!-- author: Alessio
-->
- <!-- date: 23:24:53 on 25/11/2010
-->
- <!-- machine: Alessio-PC
-->
- <benchmark>
<average min_fps="20.330185" av_fps="28.408657" min_fps_ms="49.187943" av_fps_ms="35.200539" />
- <track>
- <settings name="morocco_trail" route="route_0">
<car name="ect_00" />
<car name="ect_01" />
<car name="stt_01" />
<car name="crt_03" />
<car name="n1t_01" />
<car name="bmt_01" />
<car name="sot_04" />
<car name="35t_04" />
</settings>
<results samples="6769" min_fps="20.330185" av_fps="28.408657" min_fps_ms="49.187943" av_fps_ms="35.200539" />
</track>
</benchmark>
dettagli tutti ultra a parte tre settati su alto ( alberi, veicoli distanti e riflessi veicoli) e antialiasing 16xCSAA
cosa ve ne pare? io non me ne intendo da questo punto di vista...
ma sai non credo che provengano dal lettore dvd, anche perchè nel mio non cè mai nulla dentro ( se ci fosse la possibilità di ordinarlo senza... se...)
sembra invece che partano dalla parte in alto a sinistra per poi diffondersi dappertutto.
ah ecco, avevo capito male, mi pareva avesse detto che la sua era una vibrazione che sentiva a dvd/cd inserito.
per me è un difetto di assemblaggio, non noto niente di particolare nel mio come vibrazioni,mi paiono nella norma
infatti il disco credo che sia quello di win7, ma se decido di fare un installazione pulita dovrò installare tutti i driver?
mi conviene lasciorlo così?
Discorso antivirus cosa ne pensi di AVG FREE?
L'estensione posso prendera anche ora se trovo una buona offerta?
è da windows vista che gli OEM non metton più il DVD del sistema operativo assieme al note, ma creano una partizione di ripristino nascosta.
i dvd da 5 euro son il backup di ripristino che win7 chiede di fare al primo avvio, ma non contiene tutto il s.o.
se fai una installazione pulita i driver li trovi sul sito DELL, o nel cd/dvd driver che arriverà col note (che è gratuito)
antivirus gratuiti, in ordine di virus trovati:
Avira free 99.8% (il motore av del free è lo stesso della vers a pagamento)
Avast free 99.3%
Avg free (ma per leggerezza e precisione meglio i primi due) 98.3%
av-comparatives.org
Credo ci siano anche altri due codici N00XL722 e N00XL723 per i 17, anche se non ho capito in cosa sarebbero più convenienti rispetto ai N00XL702 e 703...a me sembrano identici ma allora perchè ci sono anche questi altri due codici?
attenzione che alcune promozioni e codici sconto son per fasce particolari di utenti (ad esempio quelli con le ditte convenzionate) magari i codici differenti rientrano in quelle restrizioni.
Il mio ora è arrivato in Germania, domani mattina me lo consegnano ma solo sabato avrò il tempo giusto per smanettarci
benchmark con dirt 2 demo
- <benchmark>
<average min_fps="20.330185" av_fps="28.408657" min_fps_ms="49.187943" av_fps_ms="35.200539" />
dettagli tutti ultra a parte tre settati su alto ( alberi, veicoli distanti e riflessi veicoli) e antialiasing 16xCSAA
cosa ve ne pare? io non me ne intendo da questo punto di vista...
fidec IMPRESSIVE fai di minimo 20 e media 28 fps con AA a 16x e imp Ultra
l'AA noti qualche differenza tra 4x e 16x (in teoria 16 è davvero parecchio)
per giocare sempre fluidamente la soglia è convenzionalmente 30fps, ma l'occhio umano percepisce circa 25 fps, anche se è un po' soggettivo
direi che per settaggi ultra son davvero dei buoni risultati
prova a portare la 420 alla 425, e alla 435 in teoria dovresti guadagnare circa 7fps a costo 0 :D
quelli di notebookcheck danno per la 420
low med. high ultra (1920x1080 4xAA)
64 -- 51 -- 24 -- 13
risultati 425
81 -- 54 -- 32 -- 20
risultati 435
110 -- 66 -- 30 -- 21
questi son i risultati di notebookcheck, molto spesso le impostazioni ultra son abbinate al fullHD (quindi per i possessori del 720 i risultati potrebbero esser migliori, qui maggiori info (http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html) )
tranne metro e crysis tutti i titoli son giocabili con la "435" (420 oc :D) con impostazioni high
http://www4.mediafire.com/imgbnc.php/d2a3581e97714b83dea23175968d35e9bbab86b9477e64f91483edd12e4c87cb5g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=ftmtpx7w8bwksc3&thumb=4)
per chiarire definitivamente la questione 435 o 420 son uguali cambia solo il clock
a chi è interessato a giocare senza dover prendere la 445, consiglio di prendere la 420 e portarla coi system tools nvidia a frequenze della 435 o 425
spendete meno e giocate uguale
http://www.dinoxpc.com/articolo/mobile_preview_geforce_400m_images/14.jpg
axlerose
25-11-2010, 23:16
buona sera a tutti scusa se sono scomparso ma l'universita mi assorbe a pieno
grazie a yattatux che e presente anche nel forum di ubuntu sto cercando di fare esplodere il computer :D :D :D :D scherzo
insomma si sta provando l'optimus con sto benedetto ubuntu speriamo bene
penso che chiamerò l'assistenza dell per una sorta di rumore che esce dalla cassa sinistra a volumi sopra la media e come se copertura fosse troppo vicina
alla cassa e vibrasse vediamo cosa mi dicono
buona sera a tutti scusa se sono scomparso ma l'universita mi assorbe a pieno
grazie a yattatux che e presente anche nel forum di ubuntu sto cercando di fare esplodere il computer :D :D :D :D scherzo
insomma si sta provando l'optimus con sto benedetto ubuntu speriamo bene
penso che chiamerò l'assistenza dell per una sorta di rumore che esce dalla cassa sinistra a volumi sopra la media e come se copertura fosse troppo vicina
alla cassa e vibrasse vediamo cosa mi dicono
intendi che gracchia? o va in risonanza la scocca a volume alto (quanto alto????)
Credo ci siano anche altri due codici N00XL722 e N00XL723 per i 17, anche se non ho capito in cosa sarebbero più convenienti rispetto ai N00XL702 e 703...a me sembrano identici ma allora perchè ci sono anche questi altri due codici?
Se guardi bene ti accorgi che le personalizzazioni cambiano... Le due che mi sembrano uguali sono la N00XL706 e la 707...:confused:
è da windows vista che gli OEM non metton più il DVD del sistema operativo assieme al note, ma creano una partizione di ripristino nascosta.
i dvd da 5 euro son il backup di ripristino che win7 chiede di fare al primo avvio, ma non contiene tutto il s.o.
se fai una installazione pulita i driver li trovi sul sito DELL, o nel cd/dvd driver che arriverà col note (che è gratuito)
antivirus gratuiti, in ordine di virus trovati:
Avira free 99.8% (il motore av del free è lo stesso della vers a pagamento)
Avast free 99.3%
Avg free (ma per leggerezza e precisione meglio i primi due) 98.3%
av-comparatives.org [/QUOTE]
grazie per le risp, solo che vorrei capire se mi conviene fare un'installazione pulita o lasciare il pc così, stessa cosa per l'antivirus...mi tengo quello originale con licenza per 15 mesi o passo ad Avira free?
ho notato che il mio HD mi da come spazio libero 260 GB disponibile su 283GB, come mai?
axlerose
26-11-2010, 08:07
e come se gracchiasse
cecchinotto
26-11-2010, 09:18
iniziamo con i problemi.. non vanno le funzioni tastiera per notebook... il tasto fn+alza luminosità e fn+abbassa luminosità non vanno :(
per chi ce l'ha gia'.. la scritta Waves in alto a destra dove ci sono i tasti a tocco come la vedete? illuminata o no? la mia e' META' illuminata e meta' no.
altro difetto: quando si apre il master dvd, la plastica del frontalino striscia contro la superficie della scrivania.
sul mio la scritta waves è completamente illuminata, e le combo tasti fn+ funzionano tutte, poi basta regolarle a piacere
forse è proprio vero che alcuni vengono assemblati male, pare troppi purtroppo
grazie per le risp, solo che vorrei capire se mi conviene fare un'installazione pulita o lasciare il pc così, stessa cosa per l'antivirus...mi tengo quello originale con licenza per 15 mesi o passo ad Avira free?
ho notato che il mio HD mi da come spazio libero 260 GB disponibile su 283GB, come mai?
il s.o.installato con dell a parer mio è abbastanza pulito, lojack non è installato di default ne la starter di office, ne gli strumenti di supporto dell (il backup online e il sw per vedere gli aggiornamenti dell)
in pratica di default hai mcafee, driver sch video,intel storage, intel wifi,skype, e poco altro.
l'antivirus: hai pagato una licenza 15mesi, usarla non fa male (l'antivirus in questione ha anche uno Scomodissimo firewall che inizialmente blocca TUTTO, io avevo problemi di rallentamento pagine e disconnessioni "il sito sta impiegando troppo tempo a rispondere" dovute al McAfee)
come av non è malaccio per quanto riguarda la protezione, un po' meno lato velocità
test velocità antivirus: http://programmifree.com/confronti/velocita-antivirus200910.htm
http://av-comparatives.org/comparativesreviews/performance-tests
per l'hd, c'è una partizione nascosta per il ripristino di win7, quella ti porta via un po'
Mi iscrivo, ma non sono ancora convinto. La 435GT va bene per il monitor 720p che però è scadente. Se uno prende il FHD, il pannello sale di qualità, ma la scheda non ce la fa con i giochini un po' più spinti a res nativa.
Arrivo da XPS M1530 e fino ad ora non ho trovato portatili che riuscissero a surclassarlo a 360°, mi sto documentando se questo possa davvero far la differenza (tenendo conto che con la vendita del precedente, l'xps 15 mi costerebbe fuori tutto 200€ circa). Però a parte il processore (arrivo da un T9300, quindi mi chiedo se basti già un i3 a surclassarlo o meno), è la scheda video a darmi le maggiori preoccupazioni se volessi giochicchiare un po'. Su alcuni 15" si vedono le 460gt (l'MSI ha un rapporto prezzo/prestazioni allucinante rispetto agli altri) e qui per pura politica di marketing, non infilano dentro la 445gt che sarebbe l'eccellenza per questo portatile (ma penalizzerebbe il 17" e gli alienware).
C'e da dire che a gennaio con la presentazione di Sandy Bridge sarà probabile un refresh, ma imho la scheda video resterà sempre la medesima.
L'alternativa sarebbe puntare sul 17", che mi sembra molto più equilibrato, però mi sa veramente di carrozzone per via del volume (mentre a questo punto l'XPS 14 con la dotazione attuale del 15 sarebbe una bomba).
Qualcuno ha provato già a tirare a dovere la 420/435 e vedere fino a che frequenze arriva?
Spero possiate illuminarmi un po' con le vostre impressioni (ho già letto il topic ma si arriva a dire tutto e il contrario di tutto :O)
Ciao
axlerose
26-11-2010, 10:13
salve a tutti novita su ubuntu quando si chiude il coperchio il monitor non si spegne o per meglio dire si spegne a meta della chiusura del coperchio e a chiusura totale si riaccende
evvaiiii :muro: :muro: :muro:
e che cavolo a me ubuntu serve per studiare non posso aspettare che risolvano il problema nella 11.04
_asphalto_
26-11-2010, 10:28
il s.o.installato con dell a parer mio è abbastanza pulito, lojack non è installato di default ne la starter di office, ne gli strumenti di supporto dell (il backup online e il sw per vedere gli aggiornamenti dell)
in pratica di default hai mcafee, driver sch video,intel storage, intel wifi,skype, e poco altro.
l'antivirus: hai pagato una licenza 15mesi, usarla non fa male (l'antivirus in questione ha anche uno Scomodissimo firewall che inizialmente blocca TUTTO, io avevo problemi di rallentamento pagine e disconnessioni "il sito sta impiegando troppo tempo a rispondere" dovute al McAfee)
come av non è malaccio per quanto riguarda la protezione, un po' meno lato velocità
test velocità antivirus: http://programmifree.com/confronti/velocita-antivirus200910.htm
http://av-comparatives.org/comparativesreviews/performance-tests
per l'hd, c'è una partizione nascosta per il ripristino di win7, quella ti porta via un po'
...gli antivirus più pesanti restano F-Secure 2010, McAfee, GData e BitDefender 2010. Come ripeto ogni anno, considero questi ultimi antivirus tra i più robusti e sicuri...
TRA I PIù ROBUSTI E SICURI... io per ora mi tengo mcafee (senza firewall visto che ho già quello del router), infatti non mi ha dato problemi
per chi volesse avere delle news su mostafa!!! ho chattato con lui oggi
per chiedergli come mai non posso mettere la batteria 6 celle sull'xps 17 !
è stato molto cordiale e mi ha detto di mandargli un 'email con le mie richieste!
ha detto che vedrà se riuscirà a mettermela ... :)
:eek:
sono andata sul sito dell a configurare un xps 17 con i7 e non mi fa mettere altro che una batteria 9 celle... per 3,6 kg :eek:
volevo un 15' con i 7 ma non riescono a convincermi i monitor...
accetterei anche qualche consiglio da chi ha già qst portatile... (xps 15)
...gli antivirus più pesanti restano F-Secure 2010, McAfee, GData e BitDefender 2010. Come ripeto ogni anno, considero questi ultimi antivirus tra i più robusti e sicuri...
TRA I PIù ROBUSTI E SICURI... io per ora mi tengo mcafee (senza firewall visto che ho già quello del router), infatti non mi ha dato problemi
guarda per Gdata e f-secure (2 motori av) kaspersky concordo, invece l'ultima annata di bitdefender e mcafee non mi è proprio piaciuta
ho apprezzato invece la resurrezione di norton
ma ora si sta parlando di alternative free, e avira come motore av sta alla pari con gdata.
come velocità non ci sono paragoni, avira e avast son nettamente più leggeri di molte controparti a pagamento (con la sola eccezione di nod32)
in ambito home sono nettamente preferibili avira e avast free rispetto a Gdata
per esperienza personale ho avuto a che fare con diversi av: norton (win2000), bitdefender (win2000), kaspersky (win xp), nod32 (xp), Gdata e avira free (xp - vista), avast (vista), avira pro (win7)
quindi non sono legato a una o all'altra swhouse, semplicemente ho sempre cercato di avere il miglior av (e 19 € di licenza per avira pro son i soldi meglio spesi)
per il firewall son nelle tue stesse condizioni :)
notizia del debutto dei nuovi sandy desktop
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sandy-bridge-i-modelli-al-debutto_34562.html
è la mainstream, fino al Q3 2011 non si vedrà alcuna fascia alta
quindi se fortunati per marzo-aprile DELL dovrebbe cambiare la linea nei note lato cpu, più realisticamente cambierà verso metà anno
Mi iscrivo, ma non sono ancora convinto. La 435GT va bene per il monitor 720p che però è scadente. Se uno prende il FHD, il pannello sale di qualità, ma la scheda non ce la fa con i giochini un po' più spinti a res nativa.
C'e da dire che a gennaio con la presentazione di Sandy Bridge sarà probabile un refresh, ma imho la scheda video resterà sempre la medesima.
Qualcuno ha provato già a tirare a dovere la 420/435 e vedere fino a che frequenze arriva?
Spero possiate illuminarmi un po' con le vostre impressioni (ho già letto il topic ma si arriva a dire tutto e il contrario di tutto :O)
Ciao
per i sandy: le versioni desktop con tdp contenuto arriveranno a fine febbraio, quindi scordiamoci dei sandy sui note fino al Q2 almeno (vedi sopra link alla news)
per la 420-435 leggi la pagina precedente o in prima
se sul m1530 avevi la NVIDIA GeForce 8600M già la 420 fa il doppio dei tuoi fps a crysis a risoluzione xga, la 435 (420 oc) non ha nessun problema a risoluzione nativa fullhd e dettagli alti, per gli ultra tranne per crysis e metro va decisamente bene per il costo che ha (sempre da pagina precedente)
mi sa che il thread non l'hai letto proprio tutto (c'è un sunto in prima pagina, primo post)
cmq ribadisco che gli xps non sono dei notebook da gaming (come neppure la 8600 all'epoca del tuo m1530)
ah per la cronaca il msi gt760, gt660 e company vengon dai 1500 euro e 2600 euro, quindi in linea coi prezzi dei note da gaming (non griderei al miracolo per il prezzo/prestazioni)
NforceRaid
26-11-2010, 11:29
notizia del debutto dei nuovi sandy desktop
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sandy-bridge-i-modelli-al-debutto_34562.html
è la mainstream, fino al Q3 2011 non si vedrà alcuna fascia alta
quindi se fortunati per marzo-aprile DELL dovrebbe cambiare la linea nei note lato cpu, più realisticamente cambierà verso metà anno
Core i7-2600S 2,8 GHz => 3,8 GHz 8 Mbytes 65W 306$ 9 Gennaio 2011
E' l'unico decente a breve, ma 65W :confused: :confused:
Ciao:cool:
Core i7-2600S 2,8 GHz => 3,8 GHz 8 Mbytes 65W 306$ 9 Gennaio 2011
E' l'unico decente a breve, ma 65W :confused: :confused:
Ciao:cool:
Con 65watt ci accendi la stufa ;)
Non so se ne vale la pena su un note adottare queste cpu...
giova2k7
26-11-2010, 11:46
Core i7-2600S 2,8 GHz => 3,8 GHz 8 Mbytes 65W 306$ 9 Gennaio 2011
E' l'unico decente a breve, ma 65W :confused: :confused:
Ciao:cool:beh ma non credo sia per notebook, i primi a uscire li monteranno sui desktop che hanno meno problemi da quel punto di vista o sbaglio? Come dice huema, sui nb non li vedremo prima della tarda primavera/inizio estate e magari in versione già evoluta :)
Core i7-2600S 2,8 GHz => 3,8 GHz 8 Mbytes 65W 306$ 9 Gennaio 2011
E' l'unico decente a breve, ma 65W :confused: :confused:
Ciao:cool:
questi son i desktop, solitamente su note abbassano le frequenze e voltaggi quando arrivano ad avere rese migliori in fabbrica, quindi tra 6 mesi circa si parlerà di sandy per note
il massimo in termini di tdp di 55w sarà questo : i7 2 920XM 512KB + 8MB 2500-3500 mhz 55w
che a occhio dovrebbe esser il corrispettivo del Core 2 600S per desktop con abbassamento delle frequenze
notizia del debutto dei nuovi sandy desktop
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sandy-bridge-i-modelli-al-debutto_34562.html
è la mainstream, fino al Q3 2011 non si vedrà alcuna fascia alta
quindi se fortunati per marzo-aprile DELL dovrebbe cambiare la linea nei note lato cpu, più realisticamente cambierà verso metà anno
Perfetto quindi dovrei aspettare troppo XD
per i sandy: le versioni desktop con tdp contenuto arriveranno a fine febbraio, quindi scordiamoci dei sandy sui note fino al Q2 almeno (vedi sopra link alla news)
per la 420-435 leggi la pagina precedente o in prima
se sul m1530 avevi la NVIDIA GeForce 8600M già la 420 fa il doppio dei tuoi fps a crysis a risoluzione xga, la 435 (420 oc) non ha nessun problema a risoluzione nativa fullhd e dettagli alti, per gli ultra tranne per crysis e metro va decisamente bene per il costo che ha (sempre da pagina precedente)
Ok ma io parlo di posizionamento di mercato assoluto, non di potenza bruta rispetto alla vecchia generazione :P Crysis è un gioco che a marzo compie 3 anni. Sarà ottimizzato così così, ma resta comunque un titolo "vecchio" da prendere come metro di paragone (e ho visto titoli proporzionalmente più pesanti da gestire). Il problema della 420 risiede nel BUS imho, 128bit sulle risoluzioni alte (con una spruzzata di filtri qua e la) ammazzano la scheda, anche se con 3 volte i cores della 8600m gt. la 445 in proporzione rappresenta un ottimo equilibrio con le GDDR5 e un bus a 192bit. Comunque esulando dal mero discorso tecnico (perchè tanto non è che convinciamo Dell a metterci dentro quello che vogliamo noi :P ) la mia domanda è: "Se uno sceglie il pannello FHD, quali sono le performance in game con i titoli odierni? Ho visto l'immagine, ma vedere solo gli fps senza avere precisamente un'idea di rapporto con la risoluzione (oltre che essere curioso per vedere come gestisce lo scaler le risoluzioni non native per eventuali downscale) rappresenta uno degli elementi discriminanti per la scelta.
P.S. Qualcuno mi dice quanto è riuscito a tirare come frequenze la 420/435? (e a che temperature). Vorrei farmi un'idea della dissipazione e dei limiti fisici della scheda.
Perfetto quindi dovrei aspettare troppo XD
Ok ma io parlo di posizionamento di mercato assoluto, non di potenza bruta rispetto alla vecchia generazione :P Crysis è un gioco che a marzo compie 3 anni. Sarà ottimizzato così così, ma resta comunque un titolo "vecchio" da prendere come metro di paragone (e ho visto titoli proporzionalmente più pesanti da gestire). Il problema della 420 risiede nel BUS imho, 128bit sulle risoluzioni alte (con una spruzzata di filtri qua e la) ammazzano la scheda, anche se con 3 volte i cores della 8600m gt. la 445 in proporzione rappresenta un ottimo equilibrio con le GDDR5 e un bus a 192bit. Comunque esulando dal mero discorso tecnico (perchè tanto non è che convinciamo Dell a metterci dentro quello che vogliamo noi :P ) la mia domanda è: "Se uno sceglie il pannello FHD, quali sono le performance in game con i titoli odierni? Ho visto l'immagine, ma vedere solo gli fps senza avere precisamente un'idea di rapporto con la risoluzione (oltre che essere curioso per vedere come gestisce lo scaler le risoluzioni non native per eventuali downscale) rappresenta uno degli elementi discriminanti per la scelta.
non so se ci hai fatto caso ma la 445 monta le GDDR3
per il resto, fidec ma lo fate apposta a non leggere? notebookcheck http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
basta passare col mouse sopra la parolina high ultra ecc per vedere i settaggi
Scusate..ho sbagliato thread?non parlava dell' XPS 15? :-)
Scusate..ho sbagliato thread?non parlava dell' XPS 15? :-)
sia del 15 che del 17 :) non siam OT
- il mcafee è di base nell'xps, si valutava la convenienza ad averlo o toglierlo
- le schede video, è stato palesato che la 435 è solo una 420 oc
- i futuri aggiornamenti a sandy lato cpu arriveranno abbastanza tardi
giova2k7
26-11-2010, 12:10
Perfetto quindi dovrei aspettare troppo XD
P.S. Qualcuno mi dice quanto è riuscito a tirare come frequenze la 420/435? (e a che temperature). Vorrei farmi un'idea della dissipazione e dei limiti fisici della scheda.
Si, anche per me sarebbe troppo in là aspettare i Sandy per note :(
La 420 mi risulta che l'abbia overcloccata solo donamara, che l'ha portata fino alla frequenza della 435; temperature non so ma non ha avuto problemi finora mi pare perciò ritengo siano ampiamente gestibili dal sistema di raffreddamento della scheda :D La 435 non credo l'abbia overcloccata nessuno ancora (anche perchè ad averla non sono moltissimi, si può avere solo con l'i7 e mi pare che finora di i7 qui nel forum ce ne siano pochi) ;)
donamara
26-11-2010, 12:15
Si, anche per me sarebbe troppo in là aspettare i Sandy per note :(
La 420 mi risulta che l'abbia overcloccata solo donamara, che l'ha portata fino alla frequenza della 435; temperature non so ma non ha avuto problemi finora mi pare perciò ritengo siano ampiamente gestibili dal sistema di raffreddamento della scheda :D La 435 non credo l'abbia overcloccata nessuno ancora (anche perchè ad averla non sono moltissimi, si può avere solo con l'i7 e mi pare che finora di i7 qui nel forum ce ne siano pochi) ;)
Confermo! la 420m overclockata non ha alcun problema di temperature....va alla grande!
La consiglio a tutti....in questo modo si ha in pratica una 435m con l'optimus.... ;)
Ma qualcuno sa che fine fanno i pc restituiti per recesso dal contratto ? ?
Vengono disassemblati e rimessi in catena di montaggio, diventano pezzi di ricambio o vengono rivenduti tali e quali ?
E come si fa a capire se il proprio pc e' nuovo o e' un reso ?
donamara
26-11-2010, 12:57
Ma qualcuno sa che fine fanno i pc restituiti per recesso dal contratto ? ?
Vengono disassemblati e rimessi in catena di montaggio, diventano pezzi di ricambio o vengono rivenduti tali e quali ?
E come si fa a capire se il proprio pc e' nuovo o e' un reso ?
Secondo me lì rivendono.....
non so se ci hai fatto caso ma la 445 monta le GDDR3
per il resto, fidec ma lo fate apposta a non leggere? notebookcheck http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
basta passare col mouse sopra la parolina high ultra ecc per vedere i settaggi
A- la 445GT può montare sia ddr3 che ddr5, forse mi sono espresso male ma il fatto di avere un bus più ampio con delle frequenze minori (gddr3), consente di avere comunque performance migliori visto che c'e meno saturazione. Allo stesso modo avere delle ddr5 su bus a 128bit satura meno il bus visto che le memorie sono più veloci.
Questo è il motivo per cui reputo la 445 più equilibrata.
B- prima c'era uno screen postato e non un link, quindi veniva difficile scoprire queste cose visto che il mouse-over non funziona su delle jpg :) , oltre al fatto che il link l'ho gia visto e non è quello che ho chiesto.
Sarai d'accordo con me che vedere le performance con risoluzioni diverse cambiando anche i dettagli non da un'idea delle potenzialità della scheda, no? Non ci va una scienza per capire che a 1024*768 LOW farò più fps che a 1080p HIGH, per esempio però mi interessebbe avere un metro di paragone a 1080p sia con dettagli low-med-high su alcuni titoli in modo da capire a paragone con le performance di un 720p (a parità di dettagli) come si comporta la scheda.
Forse non sono io che devo prestare attenzione a cosa leggo :)
procustex
26-11-2010, 13:19
salve a tutti novita su ubuntu quando si chiude il coperchio il monitor non si spegne o per meglio dire si spegne a meta della chiusura del coperchio e a chiusura totale si riaccende
evvaiiii :muro: :muro: :muro:
e che cavolo a me ubuntu serve per studiare non posso aspettare che risolvano il problema nella 11.04
stranissimo, e che ci hanno messo come sensore un accelerometro invece di un microswitch o uno switch magnetico come sul vecchio xps??
A- la 445GT può montare sia ddr3 che ddr5, forse mi sono espresso male ma il fatto di avere un bus più ampio con delle frequenze minori (gddr3), consente di avere comunque performance migliori visto che c'e meno saturazione. Allo stesso modo avere delle ddr5 su bus a 128bit satura meno il bus visto che le memorie sono più veloci.
Questo è il motivo per cui reputo la 445 più equilibrata.
B- prima c'era uno screen postato e non un link, quindi veniva difficile scoprire queste cose visto che il mouse-over non funziona su delle jpg :) , oltre al fatto che il link l'ho gia visto e non è quello che ho chiesto.
Sarai d'accordo con me che vedere le performance con risoluzioni diverse cambiando anche i dettagli non da un'idea delle potenzialità della scheda, no? Non ci va una scienza per capire che a 1024*768 LOW farò più fps che a 1080p HIGH, per esempio però mi interessebbe avere un metro di paragone a 1080p sia con dettagli low-med-high su alcuni titoli in modo da capire a paragone con le performance di un 720p (a parità di dettagli) come si comporta la scheda.
Forse non sono io che devo prestare attenzione a cosa leggo :)
A) scolta se vuoi il salame sugli occhi contento te, ma da supporto DELL
2:50:04 PM EDT Barnett25
I cant tell from the website, is the graphics memory for the NVIDIA GT 445M DDR3, GDDR3, or GDDR5? I seem to find conflicting info
2:51:39 PM EDT Joanna B
I'll be glad to check it for you Barnett25, are you looking at a specific deal right now?
2:52:41 PM EDT Barnett25
I am just looking at the 17" XPS with the i7 processor, and GT 445M graphics, but there is a big performance difference with that chip depending on which memory it has, and I want to be sure of what I am getting
2:53:44 PM EDT Joanna B
I understand, checking on the system now.
2:53:49 PM EDT Barnett25
thanks!
2:56:05 PM EDT Joanna B
still checking..
2:56:20 PM EDT Barnett25
no problem, i figured this would not be an easy thing to find
2:58:32 PM EDT Joanna B
Thanks for waiting Barnett25!
2:58:36 PM EDT Barnett25
no problem
2:59:08 PM EDT Joanna B
I checked on the XPS 17 and its video card has DDR3 memory
monta le ddr3, non è la versione con le gddr5 ne le gddr3, il fatto di montare le ddr3 significa tenere a mano, il bus è di 192 sulla 445 del xps, sei castrato dalla vram
in pratica non vale i soldi spesi,
la 445 con le ddr3 è simile alla gts150-ati 5730, con le gddr5 sarebbe molto più veloce ovvero come nella classifica di notebookcheck (lo capisci dalle frequenze della memoria 1250mhz)
che sia più equilibrata per il 17" non c'è dubbio, ma tu intendi l'uso note in ambito gaming, che non è strettamente l'ambito dell'xps (altrimenti gli alienware che senso avrebbero...)
equilibrata nelle prestazioni ma non nei consumi cmq, io avrei preferito una ati.
ma decide DELL su questo punto di vista e non possiam farci nulla.
ripeto se vuoi un note da gaming non è l'xps il note che fa per te, che sia sbilanciato lato cpu è già noto da post immemori.
B) in un mio post precedente a quello con la schermata c'era il link diretto.
se con la 435 fai 21 fps a 1920x1080 con AA4x e dettagli ultra (dirt2) mi sembra ovvio che farai di più a dettagli inferiori con la stessa risoluzione
se non arrivi ai 20fps a 1024 mi sembra ovvio che neanche a 1920 ci arrivi
mi pare abbastanza evidente che non hai ben inquadrato il note trattato in questo thread, e ti ripeto non è un note da gaming, le prestazioni della scheda video (435) sono analoghe (ati5650) o superiori a portatili che trovi a prezzi ben più alti
sei capace di documentarti o solo di lanciare frecciatine sterili
procustex
26-11-2010, 13:23
Ma qualcuno sa che fine fanno i pc restituiti per recesso dal contratto ? ?
Vengono disassemblati e rimessi in catena di montaggio, diventano pezzi di ricambio o vengono rivenduti tali e quali ?
E come si fa a capire se il proprio pc e' nuovo o e' un reso ?vengono comprati dalle ditte di refurbishing e riparati testati e venduti a prezzi scontatissimi
MrSmith21
26-11-2010, 13:36
Ragazzi ho inviato la comunicazione di recesso!:cry:
Adesso sono in procinto di acquistare il Santech x57 (i560, hdd 320 7200rpm e.....monitor 15,6 1600x900).
Qualcuno ha novità sul proprio recesso?
il s.o.installato con dell a parer mio è abbastanza pulito, lojack non è installato di default ne la starter di office, ne gli strumenti di supporto dell (il backup online e il sw per vedere gli aggiornamenti dell)
in pratica di default hai mcafee, driver sch video,intel storage, intel wifi,skype, e poco altro.
l'antivirus: hai pagato una licenza 15mesi, usarla non fa male (l'antivirus in questione ha anche uno Scomodissimo firewall che inizialmente blocca TUTTO, io avevo problemi di rallentamento pagine e disconnessioni "il sito sta impiegando troppo tempo a rispondere" dovute al McAfee)
come av non è malaccio per quanto riguarda la protezione, un po' meno lato velocità
test velocità antivirus: http://programmifree.com/confronti/velocita-antivirus200910.htm
http://av-comparatives.org/comparativesreviews/performance-tests
per l'hd, c'è una partizione nascosta per il ripristino di win7, quella ti porta via un po'
che deficente che sono, il lojack, il backup online e il sw per vedere gli aggiornamenti dell li ho installati io...che faccio li disinstallo?
l'antivirus era compreso nel prezzo e quindi fino a che non mi dà problemi lo tengo
possibile che la partizione di win7 insieme ad altri programmi porti via circa 50 GB?
A) il fatto di montare le gddr3 significa tenere a mano, il bus è di 192 sulla 445 del xps
in pratica non vale i soldi spesi,
che sia più equilibrata per il 17" non c'è dubbio, ma tu intendi l'uso note in ambito gaming, che non è strettamente l'ambito dell'xps (altrimenti gli alienware che senso avrebbero...)
equilibrata nelle prestazioni ma non nei consumi cmq, io avrei preferito una ati.
ma decide DELL su questo punto di vista e non possiam farci nulla.
ripeto se vuoi un note da gaming non è l'xps il note che fa per te, che sia sbilanciato lato cpu è già noto da post immemori.
B) in un mio post precedente a quello con la schermata c'era il link diretto.
se con la 435 fai 21 fps a 1920x1080 con AA4x e dettagli ultra (dirt2) mi sembra ovvio che farai di più a dettagli inferiori con la stessa risoluzione
se non arrivi ai 20fps a 1024 mi sembra ovvio che neanche a 1920 ci arrivi
mi pare abbastanza evidente che non hai ben inquadrato il note trattato in questo thread, e ti ripeto non è un note da gaming, le prestazioni della scheda video sono analoghe o superiori a portatili che trovi a prezzi ben più alti
Se avessi voluto un note da gaming puro avrei optato sicuramente per altri lidi :)
La considerazione su fps/risoluzione perdonami ma non la trovo affatto esaustiva. Fare "di più" o "di meno" non mi basta per decidere se sia "sufficiente" per quello che mi serve. Ho chiesto cortesemente dei valori comparabili (cosa che nel link non è fattibile visto che e che misurano 10 pere con 5 mele), e tu mi tiri fuori delle ovvietà (che come ho già scritto sopra non mi servono :) )
Nemmeno l'XPS M1530 era un note da gaming, eppure mi ci sono tolto diverse soddisfazioni (se vai a sbirciare il topic ufficiale lo vedrai ;) ), cosa che mi piacerebbe fare anche con questo nel caso diventasse il mio nuovo portatile (per questo mi servono dati oggettivi :) ). Sul discorso della 445gt rispetto al tuo parere anche se non sono d'accordo al 100% :)
http://dev.phoenix-consultancy.nl/XPS17/GPU-z.gif
Provo a farti un esempio basilare di come (proceduralmente parlando) valuto un acquisto, ad esempio partendo dalla scelta del monitor.
Sul forum leggo che il 720p fa cagare a qualità da quello che scrivete ma magari mi fa fare performance 100.
Al contrario il 1080p è meglio di quello dello SXPS16 (quindi MOLTO buono) ma mi fa fare performance 20.
A questo punto mi informo per sapere se la qualità dello scaler consenta di usare il pc downscalato senza tirarmi una mattonata sugli zebedei.
Se l'esito è positivo, allora prendo il 1080p e downscalo in caso di necessità, in alternativa qualora non fosse possibile, aspetto il tempo che cambino la partita dei pannelli (come successe anche sull'XPS M1530) e compro il 720p quando avranno esaurito le scorte.
Ora andando a ritroso, come faccio a capire il rapporto di performance di 2 configurazioni (in questo caso discriminanti per via dello schermo), se i metri di paragone utilizzati per valutarli sono diversi? (1024x768 Low vs 1920x1080 High)?
Da qui la richiesta di avere dei dati oggettivabili e confrontabili :)
Ciao
Confermo! la 420m overclockata non ha alcun problema di temperature....va alla grande!
La consiglio a tutti....in questo modo si ha in pratica una 435m con l'optimus.... ;)
secondo te si può overclockare anche la 435..
per ora sono sempre più soddisfatto del mio acquisto, mi rode solo la partizione di circa 50GB.
probabilmente io non faccio testo visto che è il mio primo notebook
sul mio la scritta waves è completamente illuminata, e le combo tasti fn+ funzionano tutte, poi basta regolarle a piacere
forse è proprio vero che alcuni vengono assemblati male, pare troppi purtroppo
interessante la scritta waves completamente illuminata, sentiamo se altri sono nella stessa situazione e se è solo il tuo..
per la combinaione tasti fn+ sul mio funzionano al contrario, sai dirmi come posso cambiare le impostazioni?
donamara
26-11-2010, 14:19
secondo te si può overclockare anche la 435..
per ora sono sempre più soddisfatto del mio acquisto, mi rode solo la partizione di circa 50GB.
probabilmente io non faccio testo visto che è il mio primo notebook
Basta provare, scarica nvidia system tools dal link in prima pagina e prova a vedere.... ;)
I rischi sono pari a zero, perchè in caso di temperature elevate la gpu si spegne da sola per evitare danni....procedi a piccoli passi da 20Mhz e lancia un game bello pesante per testare la stabilità... ;)
_asphalto_
26-11-2010, 14:23
interessante la scritta waves completamente illuminata, sentiamo se altri sono nella stessa situazione e se è solo il tuo..
per la combinaione tasti fn+ sul mio funzionano al contrario, sai dirmi come posso cambiare le impostazioni?
sfiori il pulsante , quello delle impostazioni, in alto a destra. >comportamento tasti Fn>tasto funzione. fine
interessante la scritta waves completamente illuminata, sentiamo se altri sono nella stessa situazione e se è solo il tuo..
per la combinaione tasti fn+ sul mio funzionano al contrario, sai dirmi come posso cambiare le impostazioni?
schiaccia il tasto a sfioramento con l'icona a forma di ingranaggio, tra le opzioni in basso c'è quella per impostare i tasti con l'fn
Sul forum leggo che il 720p fa cagare a qualità da quello che scrivete ma magari mi fa fare performance 100.
Al contrario il 1080p è meglio di quello dello SXPS16 (quindi MOLTO buono) ma mi fa fare performance 20.
A questo punto mi informo per sapere se la qualità dello scaler consenta di usare il pc downscalato senza tirarmi una mattonata sugli zebedei.
Ora andando a ritroso, come faccio a capire il rapporto di performance di 2 configurazioni (in questo caso discriminanti per via dello schermo), se i metri di paragone utilizzati per valutarli sono diversi? (1024x768 Low vs 1920x1080 High)?
Da qui la richiesta di avere dei dati oggettivabili e confrontabili :)
Ciao
allora:
per 750 euro la "420 oc" è un'ottima scheda media, con dirt2 un utente del forum l'ha già testata liscia, dettagli ultra 720p 16x AA fa 20fps,
la 435 su nbcheck fa i 20fps con impostazioni ultra 1080p 4xAA
mi pare ragionevole dire che la 420 è un'ottima scheda viste le premesse per il costo che ha e l'optimus attivabile e che in molti giochi si posson tenere i dettagli alti con fps decenti
la 445, per via dei dati di targa (ddr3) è una mezza truffa al prezzo con cui è venduta (capirei fossero gddr5, ma non lo sono quindi le prestazioni non sono quelle riportate su nbcheck dove montano una con le gddr5)
il downscaling, non saprei dirti, ho sempre giocato in downscaling sui note
kliffoth
26-11-2010, 14:38
Mi iscrivo, ma non sono ancora convinto. La 435GT va bene per il monitor 720p che però è scadente. Se uno prende il FHD, il pannello sale di qualità, ma la scheda non ce la fa con i giochini un po' più spinti a res nativa.
etc etc (aggiungo io)
Vengo anche io da un bellissimo XPS m1530 (che tengo ancora e a cui sto per cambiare HD)
Stavo pensando ad un XPS 15 per la mia ragazza, ma parecchie cose non mi convincono (e poi questo forum è un poco meno professionale del nostro vecchio per cui è più duro da seguire).
Elenco alcune perplessità:
* Il portatile è troppo nuovo per cui non ci sono ancora riscontri seri su eventuali problemi di produzione
* Ora il monitor è 16:9, e la cosa mi gira e non poco.
* Già il 1530 aveva problemi di qualità di monitor (tra cui il mio), e la cosa pare accada anche qui
* il prezzo non mi pare competitivo rispetto alla concorrenza (il XPS m1530 a parità di performances costava 500 € meno dell'Asus G1, ad esempio), per cui lo svantaggio di comperare online non mi pare compensato
* non capisco se hanno tolto il DVD del sistema operativo (una spinta ENORME per me): sul sito si parla di 5€ per un dvd di sistema, ma non ho capito se è il sistema operativo o un misero supporto di ripristino
...e comunque non mi da una sensazione di qualità come il vecchio XPS (che pure aveva i suoi difetti)
Il discorso gaming è relativo: oggi quasi tutti i notebook decenti permettono gaming con risoluzioni fino a 15"
sinceramente mi sto orientando su due altre possibilità:
* un ACER Timeline 4820T, finiture buone con schermo da 14" e core i5 (dell'i7 mi fido poco in un notebook).
* un Sony Vaio (penso serie E, ma ancora non so), con grafica discreta e core i5 che si trova pure sui 900 € (poi io lo prenderei in Svizzera per cui costerebbe anche meno)
Un possibilità ancora da verificare è il DELL Latitude da 14" (schermo 16:10), ma siamo in un altro ambito
PS senti per mettere un HD sul XPS m1530 mi dici che conviene uno a 7200 rpm? io temo il maggior calore e le vibrazioni (per questo presi il 5400 ai tempi) ...non so proprio cosa fare
PS senti per mettere un HD sul XPS m1530 mi dici che conviene uno a 7200 rpm? io temo il maggior calore e le vibrazioni ...non so proprio
Vai tranquillo, ho avuto un 7200 fin dall'inizio e non ho mai sofferto nè di calore nè di vibrazioni ;)
_asphalto_
26-11-2010, 14:44
il bios versione A03 è da scaricare? data rilascio 2/11/2010
il bios versione A03 è da scaricare? data rilascio 2/11/2010
il mio è già aggiornato alla 03, l'avevo ordinato il 10/11
se lo scarichi cmq ti dice che monti già l'ultimo bios quando tenti di aggiornare (ho già provato)
grazie ;)
voi come siete messi con la scritta waves, per quanto mi riguarda è l'unica pecca nel mio notebook vederla illuminata per metà
avete qualche consiglio per regolare al meglio il il monitor?
Vengo anche io da un bellissimo XPS m1530 (che tengo ancora e a cui sto per cambiare HD)
* Ora il monitor è 16:9, e la cosa mi gira e non poco.
* non capisco se hanno tolto il DVD del sistema operativo (una spinta ENORME per me): sul sito si parla di 5€ per un dvd di sistema, ma non ho capito se è il sistema operativo o un misero supporto di ripristino
a me gira per via del fatto che c'è solo lucido e non opaco
non l'hanno tolto, semplicemente MS smette di fornirlo da vista
kliffoth
26-11-2010, 14:59
a me gira per via del fatto che c'è solo lucido e non opaco
non l'hanno tolto, semplicemente MS smette di fornirlo da vista
No, DELL lo metteva: io ho il mio DVD di Vista
_asphalto_
26-11-2010, 15:14
domanda da super niubbo :D ... di default cè il bluetooth su questo note? perchè ho visto che come opzione c'era da mettere il bluetooth 3.0, ma magari cè il 2.0 su senza che io lo sappia...
eddaje125
26-11-2010, 15:33
Ciao, oggi il mio ordine XPS 17 dell 15/11 è finalmente stato spedito anche se non riesco ancora a rintracciarlo.
Secondo voi la geforce GT 445M montata sul 17" offre buoni margini di overclocking (ovviamente via software)? Se una 420M si riesce ad avere le stesse prestazioni di una 435M, una 445M possedendo 144 pipelines e una frequenza di 590MHz (quindi downclockata) potrebbe avere un incremento prestazionale notevole. E' giusto come rqagionamento? Grazie!
Ciao, oggi il mio ordine XPS 17 dell 15/11 è finalmente stato spedito anche se non riesco ancora a rintracciarlo.
Secondo voi la geforce GT 445M montata sul 17" offre buoni margini di overclocking (ovviamente via software)? Se una 420M si riesce ad avere le stesse prestazioni di una 435M, una 445M possedendo 144 pipelines e una frequenza di 590MHz (quindi downclockata) potrebbe avere un incremento prestazionale notevole. E' giusto come rqagionamento? Grazie!
Il ragionamento è corretto ma tieni conto che 420/435 da una parte e 445 dall'altra derivano da 2 chip diversi (GF108 e GF 106) di conseguenza bisognerebbe prima capire i limiti fisici del chip che sicuramente non sono i medesimi.
Posso però tirarti su il morale dicendoti che la 445 condivide il chip di derivazione con la 460 (che ha però 32 core sbloccati in più). Quindi presumibilmente potrebbe essere strizzata un po' senza grossi rischi (a giudicare dalle temperature che dicono essere decisamente più elevate di default per la 460m gt) :)
donamara
26-11-2010, 15:44
Ciao, oggi il mio ordine XPS 17 dell 15/11 è finalmente stato spedito anche se non riesco ancora a rintracciarlo.
Secondo voi la geforce GT 445M montata sul 17" offre buoni margini di overclocking (ovviamente via software)? Se una 420M si riesce ad avere le stesse prestazioni di una 435M, una 445M possedendo 144 pipelines e una frequenza di 590MHz (quindi downclockata) potrebbe avere un incremento prestazionale notevole. E' giusto come rqagionamento? Grazie!
il ragionamento ci può stare, ma tutto dipende dal calore generato....
la 420m e 435m hanno anche lo stesso sistema di raffredamento a quanto sembra...
non so come sia quello della 445m, ma di sicuro è abbinata ad un i7 che già scalda parecchio di suo....prova ad oveclockare e facci sapere... ;)
ziorocco
26-11-2010, 16:36
Il mio nuovo XPS15 è appena arrivato!
Dalle prime impressioni non mi sembra per niente male... il monitor fullHD è uno spettacolo... l'ho messo vicino ad un XPS16 e non sfigura affatto!
Il mio nuovo XPS15 è appena arrivato!
Dalle prime impressioni non mi sembra per niente male... il monitor fullHD è uno spettacolo... l'ho messo vicino ad un XPS16 e non sfigura affatto!
Foto Foto!
procustex
26-11-2010, 16:49
ho seguito il thread dall'inizissimo, alla fine:
retroilluminata niente
esteticamente proprio non mi andava giu'
tempi consegne pare molto lunghe
monitor che non soddisfano
:mc: :mc: :muro: .......mi sono comprato un latitude E6510 con i7 nVidia Quadro NVS 3100M full featured refurbished:sofico: :D
a 1000 sterline e speriamo bene:D
Il mio nuovo XPS15 è appena arrivato!
Dalle prime impressioni non mi sembra per niente male... il monitor fullHD è uno spettacolo... l'ho messo vicino ad un XPS16 e non sfigura affatto!
Anche a me è appena arrivato, tutto perfetto tranne un pixel fottuto (scusate il termine), visto che non è in una posizione fastidiosa non so che fare. Mah..il resto. almeno, va a meraviglia. Anche io ho la versione FullHD.
donamara
26-11-2010, 16:51
fatti sostituire il monitor...chiama l'assistenza... ;)
giova2k7
26-11-2010, 17:37
fatti sostituire il monitor...chiama l'assistenza... ;)
Quoto, assistenza subito e te lo cambiano ;)
Anche a me è appena arrivato, tutto perfetto tranne un pixel fottuto (scusate il termine), visto che non è in una posizione fastidiosa non so che fare. Mah..il resto. almeno, va a meraviglia. Anche io ho la versione FullHD.
Un pixel sul Full HD deve essere davvero minuscolo... Come te ne sei accorto?
Un pixel sul Full HD deve essere davvero minuscolo... Come te ne sei accorto?
Beh è molto piccolo, talmente piccolo che non riesco a capire se è solo uno o due :-). Il punto è che ho l'assistenza standard, cosa implica questo?A parte che adesso avrei qualche difficoltà a cambiarlo perchè ho qualche esame della specialistica che mi attende, yeah (magari aspetto a chiamarla più avanti, sempre se è la stessa cosa). Devo far fumare autocad.
Comunque tanto di cappello a questo laptop ragazzi, è un lapTOP. Appena ho finito di smanettarci vi posto delle impressioni più dettagliate..e magari cambio quella firma vetusta.
Beh è molto piccolo, talmente piccolo che non riesco a capire se è solo uno o due :-). Il punto è che ho l'assistenza standard, cosa implica questo?A parte che adesso avrei qualche difficoltà a cambiarlo perchè ho qualche esame della specialistica che mi attende, yeah (magari aspetto a chiamarla più avanti, sempre se è la stessa cosa). Devo far fumare autocad.
Comunque tanto di cappello a questo laptop ragazzi, è un lapTOP. Appena ho finito di smanettarci vi posto delle impressioni più dettagliate..e magari cambio quella firma vetusta.
Mi fa piacere che nonostante i casini ci sia qualcuno che complessivamente è soddisfatto!
Aspetto solo la tastiera retroilluminata e ordino... Full HD of course :cool:
genovaonline
26-11-2010, 20:08
Se ne è parlato un po' poco in questo thread delle modalità di acquisto
tramite finanziamento, vi racconto quella che è la mia esperienza:
Ho fatto l'ordine sul sito il 15/11 scegliendo per l'appunto di pagare a rate, ho
fornito tutti i dati che sono stati richiesti, compreso quelli per il coniuge
garante, e ho termitato la procedura di acquisto. Il giorno dopo puntuale mi
arriva la mail di dell con l'avviso di ricevimento ordine e il numero di ricevuta
internet, poi stranamente per 3 giorni tutto tace, insospettito chiamo dell
(02-69430137) per chiedere informazioni, mi rispondono che loro vedono
solo la mia richiesta ma devono aspettare la finanziaria, allora chiamo
findomestic (02-58148222) spiego e loro mi rispondono che non hanno ancora
ricevuto niente da dell, della mia richiesta nei loro sistemi non c'è traccia.:eek:
Leggermente incazz..:grrr: richiamo dell e faccio presente che la finanziaria
non ha ricevuto niente, l'operatrice mi dice di aspettare e mi mette in
attesa :ronf:. Passano alcuni minuti e alla ripresa della conversazione mi
diche che a causa di un disguido (trasloco degli uffici :mc: :mc: ) hanno
dimenticato di inoltrare la richiesta e che avrebbero provveduto. Infatti alla
sera mi arriva una mail da findomestic che mi comunica il numero di pratica e
mi da un link da dove scaricare la documentazione e il contratto. Mi adopero
per fare tutto quello che è richiesto nel sito e il giorno dopo (19/11) spedisco
a mezzo raccomandata A.R. la documentazione (qui ho sbagliato io a non fare
raccomandata1 :doh: ) cmq i documenti a findomestic arrivano il 25/11 e ad
oggi sono ancora in attesa che venga approvata la mia pratica. :cry:
Dell naturalemnte non ha ancora ricevuto i soldi e il mio ordine è in stallo da
quasi 2 settimane.:muro: :muro:
Finalmente è arrivato :D
Iniziamo col dire che sono soddisfatto, ottima prontezza, audio fantastico, ben assemblato tranne la tastiera che nella parte sinistra flette un pò troppo per i miei gusti (la tastiera del mio vecchio XPS M1530 gli era una spanna superiore), anche lo schermo me lo aspettavo più osceno (senza dubbio il monitor del mio vecchio pc era migliore ma a me questo monitor non infastidisce), il pc è silenziosissimo ed il calore è inferiore rispetto a quanto ero abituato :)
La mia scritta waves è tutta spenta, non so se sia normale ma nemmeno ci faccio caso.
L'ho acceso praticamente adesso e non ho tempo di fare altro stasera, rinvio a domani qualche ulteriore commento :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.