PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

David_jcd
26-01-2012, 22:42
Qualcuno di voi ha pesato il laptop? Vorrei sapere quanto è affidabile il peso dichiarato...

Zell22
27-01-2012, 00:03
Volevo chiedere se c'è qualcuno che segue le offerte sul sito della Dell ed eventualmente se sarebbe il momento giusto per acquistare un xps15 con le seguenti caratteristiche tecniche:
i7-2670QM, 8GB ram, 750GB hard, GT 525M - 1GB; a 799 euro

David_jcd
27-01-2012, 07:57
Volevo chiedere se c'è qualcuno che segue le offerte sul sito della Dell ed eventualmente se sarebbe il momento giusto per acquistare un xps15 con le seguenti caratteristiche tecniche:
i7-2670QM, 8GB ram, 750GB hard, GT 525M - 1GB; a 799 euro

Secondo me a quel prezzo è uno dei pochissimi papabili. Se non ti interessa il peso ed il tastierino numerico.
Io stavo per comprarlo, ma aspetto i nuovi processori per via del risparmio energetico.

chino72
27-01-2012, 09:31
Ragazzi, devo ordinare un XPS 15 per conto di mio zio.
Volevo sapere se il nuovo modello soffre dei problemi retinatura del display e se quindi mi conviene ordinarlo con il pannello full-hd.
Grazie

Harat
27-01-2012, 11:43
Secondo me a quel prezzo è uno dei pochissimi papabili. Se non ti interessa il peso ed il tastierino numerico.
Io stavo per comprarlo, ma aspetto i nuovi processori per via del risparmio energetico.

Come dici te è meglio aspettare i nuovi processori, almeno faranno degli ottimi sconti su quelli vecchi.

Zell22
27-01-2012, 11:50
Come dici te è meglio aspettare i nuovi processori, almeno faranno degli ottimi sconti su quelli vecchi.

Si, ma quando dovrebbero arrivare le nuove offerte con i nuovi processori? E poi, ora c'è il buono sconto di 10% quindi detto modello viene 720 euro alla fine.. Conviene aspettare ancora?

Pess
27-01-2012, 11:59
Si, ma quando dovrebbero arrivare le nuove offerte con i nuovi processori? E poi, ora c'è il buono sconto di 10% quindi detto modello viene 720 euro alla fine.. Conviene aspettare ancora?

Per i nuovi processori si parla di marzo, se non erro...

David_jcd
27-01-2012, 13:56
Si, ma quando dovrebbero arrivare le nuove offerte con i nuovi processori? E poi, ora c'è il buono sconto di 10% quindi detto modello viene 720 euro alla fine.. Conviene aspettare ancora?se non ti interessa il consumo energetico (>la durata della batteria) allora prendilo pure adesso. I nuovi processori sono poco più veloci degli attuali.

francy.1095
27-01-2012, 14:37
da possessore e dopo aver consultato il sito dell, intel e hwupgrade da ormai più di due anni posso dire che:
- i processori nuovi uscirano ad inizio aprile, quindi fino a fine aprile non illudetevi di vedere il notebook.
- grandi offerte a fine serie non ce ne sono, o almeno l'anno scorso non se ne sono state, al massimo la settimana prima si è visto qualcosa..
- sconto del 5-10-12% è una cosa ciclica e mediamente direi che i criteri di scelta, almeno secondo me, sono altri in quanto appunot gli sconti si rinnovano.

Qualcuno di voi ha pesato il laptop? Vorrei sapere quanto è affidabile il peso dichiarato...
il mio pesa 2,840kg con batteria a sei celle e alimentatore non compreso.
quindi dire che pesa 140g in più rispetto al dichirato dell: "Peso: a partire da 2,70 kg/5,96 lb (con batteria a 6 celle); 2,87 kg/6,33 lb (con batteria a 9 celle)"
bisogna però considerare che magari l'hard-disk base ha 1 piatto in meno e quindi pesa leggermente meno, la scheda wi-fi base è senza bluetooth e con un'antenna in meno e magari è presente un solo banco di ram, quindi penso che quei 100gr siano variazioni presenti da esemplare a esemplare.

[sito_web]
27-01-2012, 14:43
se non ti interessa il consumo energetico (>la durata della batteria) allora prendilo pure adesso. I nuovi processori sono poco più veloci degli attuali.

e se non gli interessano nemmeno le nuove gpu nvidia a 28nanometri (da non confondere con la serie 600 ce sarà solamente un overclock di quelle attuali che a loro volta erano overclockate rispetto a quelle dell'anno prima)

David_jcd
27-01-2012, 16:54
da possessore e dopo aver consultato il sito dell, intel e hwupgrade da ormai più di due anni posso dire che:
- i processori nuovi uscirano ad inizio aprile, quindi fino a fine aprile non illudetevi di vedere il notebook.Gia a fine aprile si troveranno notebook con ivy bridge? Figata!

il mio pesa 2,840kg con batteria a sei cellegrazie mille! Ormai è quasi sicuro che il mio prossimo laptop sarà un questo xps. Peccato peccato per la mancanza del tastierino numerico...

tizi88
27-01-2012, 17:05
come mai sul sito della dell ci sono due bios? un A06 e un A09? quale devo installare sul dell in firma?

David_jcd
27-01-2012, 17:30
come mai sul sito della dell ci sono due bios? un A06 e un A09? quale devo installare sul dell in firma?
Il bios in teoria andrebbe aggiornato solo se si riscontrano problemi ad esso riconducibili. Detto questo io con il mio inspiron entro nella sezione dei download per il mio pc (inserendo il codice) e mi scaricavo la versione più aggiornata (solitamente quella col numero maggiore)

Spok2012
27-01-2012, 18:36
è possibile montare un masterizzatore bluray writer successivamente all'acquisto?
lo sportellino di chiusura esterno del DVD sul Dell xps 15 (quello originale per intenderci) può essere applicato sul nuovo masterizzatore?:muro:

francy.1095
27-01-2012, 19:27
bios io ho aggiornato all'ultimo a09.
qualcuno sa se le nostre porte sata a cui sono collegati hdd e lettore dvd sono sata I(non penso), sata II o sataIII o sapete come verificarlo?
va be, mi rispondo da solo, sperando che possa essere utile a qualcuno. ho provato GIGABYTE 6 series SATA Check e mi dice che le due porte utilizzate sono le 2 sataIII utilizzate, quindi nessun problema per qualsiasi ssd ad alte velocità in nessuna delle due porte.

kalel92
27-01-2012, 20:44
se non ti interessa il consumo energetico (>la durata della batteria) allora prendilo pure adesso. I nuovi processori sono poco più veloci degli attuali.
Beh, non proprio...a parte che intel aveva dichiarato che saranno più veloci del 30% e forse anche più, che non è assolutamente poco (anzi il contrario), questo grazie alla nuova architettura, che passa a 22nm (quindi non un semplice aggiornamento di sandy bridge) e alla introduzione del transistor trigate (che porta poi diversi altri benefici)

David_jcd
27-01-2012, 20:48
Beh, non proprio...a parte che intel ha dichiarato che saranno più veloci del 30% e forse anche più, che non è assolutamente poco (anzi il contrario),

I valori dichiarati sono sempre arrotondati fantasiosamente verso l'alto. I banchmark per ora dicono:
http://www.hwupgrade.it/immagini/intel_ib_bench_1.jpg

Cioè in media un incremento prestazionale inferiore al 15%, meno della metà del 30% di cui parli tu.

C'e una forte crescita nella parte gpu, ma di relativa importanza su un laptop con scheda video discreta.

transistor trigate che porta poi diversi altri miglioramenti
tipo?

francy.1095
27-01-2012, 21:40
questo grafico misura più che altro l'ipc, direi che a 22nm si potrebbero tranquillamente alzare le frequenze, io prevedo almeno un quad core a 2,4-2,5ghz per l'i7 base.. i consumi probabilemente saranno più bassi in idle, mentre a pieno carico il consumo con quelli attuali sarà confrontabile.

kalel92
28-01-2012, 00:15
I valori dichiarati sono sempre arrotondati fantasiosamente verso l'alto. I banchmark per ora dicono:
http://www.hwupgrade.it/immagini/intel_ib_bench_1.jpg

Cioè in media un incremento prestazionale inferiore al 15%, meno della metà del 30% di cui parli tu.

C'e una forte crescita nella parte gpu, ma di relativa importanza su un laptop con scheda video discreta.

Scusa ma, da dove hai preso quei dati e soprattutto come fai a reputarli attendibili quando di fatto dimostrano ben poco, visto che gli Ivy Bridge non sono ancora usciti, e a meno che tu non abbia il dono della veggenza, per ora ci si può fidare solo di quello che intel dichiara.

E poi altra cosa, non metto in dubbio che potrebbe non essere il 30% in più (anche se, ripeto, parlando in termini di una nuova architettura a 22nm è probabile), ma è anche vero che intel non può spendere miliardi nel produrre processori con una nuova architettura, con transistor 3d, per poi avere meno del 15% in prestazioni. Perfino con Sandy Bridge pareva fosse solo un 20% (ed era un semplice aggiornamento della architettura a 32nm), e poi si è verificato esserci uno stacco abbastanza più grande

tipo?
"I transistor 3-D Tri-Gate di Intel realizzati con processo produttivo a 22 nanometri sono in grado di garantire prestazioni fino al 37% superiori e a basso consumo rispetto alle soluzioni planari Intel a 32 nanometri. L’impiego della nuova tecnologia Intel consentirà ai designer di progettare microprocessori ancora più modulati sulle esigenze dei dispositivi e delle applicazioni."
Per altri benefici intendevo specialmente i consumi quasi dimezzati e una dispersione minore di corrente.

David_jcd
28-01-2012, 08:18
Scusa ma, da dove hai preso quei dati dalla homepage di hardwareupgrade, qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-benchmark-tra-cpu-sandy-bridge-e-ivy-bridge_39694.html)e soprattutto come fai a reputarli attendibili quando di fatto dimostrano ben poco, visto che gli Ivy Bridge non sono ancora usciti, e a meno che tu non abbia il dono della veggenza, per ora ci si può fidare solo di quello che intel dichiara.che ci si possa fidare è tutto da vedere, e comunque sono dati di intel: cito la fonte dell'articolo: The documents by Intel, which have leaked to the Internet, demonstrate that Intel rather high expectations for its next-generation Core i 3000-series microprocessors when it comes to general purpose performance and especially graphics performance. According to the documents, Intel Core i7-3770 (4 cores with HyperThreading, 3.40GHz, 8MB cache) will deliver the following advantages compared its predecessor Core i7-2600 (4 cores with HyperThreading, 3.40GHz, 8MB cache):

+7% higher overall SYSmark 2012 score;
+14% higher overall HDXPRT 2011 score;
+15% higher Cinebench 11.5 score;
+13% better ProShow Gold 4.5 result;
+25% faster performance in Excel 2010;
+56% faster performance in ArcSoft Media Expresso;
+192% higher overall 3DMark Vantage score;
+17% faster performance in 3DMark Vantage CPU benchmark;
+199% faster performance in 3DMark Vantage GPU benchmark;


Almeno nei grafici ci sono dei dati che (si suppone) sono misurati. Io li ritengo più affidabili di quelli dichiarati così genericamente.


E poi altra cosa, non metto in dubbio che potrebbe non essere il 30% in più (anche se, ripeto, parlando in termini di una nuova architettura a 22nm è probabile), ma è anche vero che intel non può spendere miliardi nel produrre processori con una nuova architettura, con transistor 3d, per poi avere meno del 15% in prestazioni. Perfino con Sandy Bridge pareva fosse solo un 20% (ed era un semplice aggiornamento della architettura a 32nm), e poi si è verificato esserci uno stacco abbastanza più grandeSperiamo allora che anche ivy bridge superi le aspettative. In ivy bridge (vedi articolo linkato sopra) i miglioramenti stanno nella parte grafica, che migliora parecchio le prestazioni. Poi quanti miliardi spende Intel e perchè li spende a me interessa poco, l'importante è che i processori facciano il loro lavoro.
Per altri benefici intendevo specialmente i consumi quasi dimezzati e una dispersione minore di corrente.Esatto, come dicevo sopra: se non ti interessa il consumo energetico (>la durata della batteria) allora prendilo pure adesso. I nuovi processori sono poco più veloci degli attuali.

David_jcd
28-01-2012, 14:08
Qualcuno sa dirmi in nome esatto del disco fisso da 750GB 7200rpm?

Grazie!

francy.1095
28-01-2012, 14:27
non capisco perchè continuate a misurare la differenza di potenza di un processore, paragonando sandy-bridge ed ivy-bridge con stessa frequenza, visto che gli ivy-bridge probabilemente avranno frequenze superiori fino a 200mhz a parità di fascia.
poi il problema principale secondo me non è la potenza bruta, ma piuttosto l'efficienza, fattore determinante per un notebook.

per il modello dell'hard-disk,il mio è un WDC WD7500BPKT-75PK4T0, ma il modello potrebbe dipendere da notebook a notebook...

David_jcd
28-01-2012, 16:03
non capisco perchè continuate a misurare la differenza di potenza di un processore, paragonando sandy-bridge ed ivy-bridge con stessa frequenza, visto che gli ivy-bridge probabilemente avranno frequenze superiori fino a 200mhz a parità di fascia.
poi il problema principale secondo me non è la potenza bruta, ma piuttosto l'efficienza, fattore determinante per un notebook. Io non mi ostino a fare niente, ma quelli sono gli unici benchmarks disponibili al momento. Se ne usciranno altri che confrontano i processori a parità di prezzo, tanto meglio!

per il modello dell'hard-disk,il mio è un WDC WD7500BPKT-75PK4T0, ma il modello potrebbe dipendere da notebook a notebook...
Grazie mille!

P.S.: mannaggia, questo wdc ha tempi di accesso il 50% più lunghi del mio hdd vecchio 5 anni!

Per fortuna sembra facilmente accessibile, pronto ad essere sostituito con un ssd, o almeno con un hd con cache.

Qualcuno l'ha fatto?

francy.1095
28-01-2012, 18:50
per l'hard-disk non so che dire; ti assicuro che è fra i migliori, se non il migliore, hard-disk a piatti per notebook. ovviamente un ssd è tutta un'altra cosa. ma sul tuo fisso hai un raptor-velociraptor? e per curiosità, in internet che tempi di accesso segnano per il mio calviar black?

David_jcd
28-01-2012, 21:52
per l'hard-disk non so che dire; ti assicuro che è fra i migliori, se non il migliore, hard-disk a piatti per notebook. ovviamente un ssd è tutta un'altra cosa. ma sul tuo fisso hai un raptor-velociraptor? e per curiosità, in internet che tempi di accesso segnano per il mio calviar black?

ho guardato qui www.notebookcheck.net/Laptop-harddisks-HDD-SSD-comparison.22089.0.html?&desc=1&sort=32

In realtà il tuo non c'è ma ce n'è una versione a capacità minore. Credo che i tempi di accesso siano circa gli stessi e si aggira intorno ai 21 millisecondi, mentre il mio sta sui 15. Per quanto riguarda la transfer speed sicuramente il tuo è molto più veloce, circa il doppio.
Comunque poco importa, prevedo già che circa un anno dopo che mi sarò comprato il computer, quando i prezzi degli ssd o degli hdd con cache sarà sceso di nuovo, lo sostituirò.

Nico156
29-01-2012, 04:02
alla fine ho chiamato l'assistenza per il problema dell'alimentatore rumoroso e il giorno dopo avevo già ricevuto quello nuovo.. wow! :)

francy.1095
29-01-2012, 10:16
facendo un test con hdtune ottengo:
transfer rate:
minimo 63,6 MB/s
massimo 109,8 MB/s
medio 91,3 MB/s
tempo di accesso: 17,2 ms
burst rate: 111.5 MB/s

[sito_web]
29-01-2012, 12:42
alla fine ho chiamato l'assistenza per il problema dell'alimentatore rumoroso e il giorno dopo avevo già ricevuto quello nuovo.. wow! :)

io gli ho anche detto che mi si era rovinata la batteria ed ecco lì che ora ho due batterie e un secondo caricabatteria.

Vorrei far notare che i caricabatterie che producono adesso sono di una diversa qualità: le plastiche sono molto più rigide e anche l'alimentatore in sè da quell'impressione. secondo me si sono accorti che avevano troppi caricabatterie rotti e hanno aumentato la loro qualità.:D

francy.1095
29-01-2012, 17:29
;36820485']io gli ho anche detto che mi si era rovinata la batteria ed ecco lì che ora ho due batterie e un secondo caricabatteria.

Vorrei far notare che i caricabatterie che producono adesso sono di una diversa qualità: le plastiche sono molto più rigide e anche l'alimentatore in sè da quell'impressione. secondo me si sono accorti che avevano troppi caricabatterie rotti e hanno aumentato la loro qualità.:D
per la batteria come hai fatto? la mia dopo 6mesi di utilizzo si è usurata di oltre il 20%, non mi pare un comportamento normale. ma cosa devo dirgli per farmene dare un'altra?

[sito_web]
29-01-2012, 17:34
digli che ti dura 20 minuti mentre poche settimane fa era tutto ok e inoltre digli che hai controllato nel programma misuratore batteria dell, su stato batteria ti dice che la batteria non sta funzionando correttamente e c'è una X rossa e ti da un link per ordinarla una nuova su internet. senza fiatare mi hanno chiesto il product key della mia batteria per vedere se è originale e me ne hanno spedita una nuova.

facciamoci furbi :sofico:

francy.1095
29-01-2012, 18:20
grazie 1000. in settimana spero di provare e che me la diano senza fare tante storie :D :D
se faranno così, da ora in puoi inizierò a consigliare DELL a tutti quelli che conosco :)

Harat
30-01-2012, 14:39
da possessore e dopo aver consultato il sito dell, intel e hwupgrade da ormai più di due anni posso dire che:
- i processori nuovi uscirano ad inizio aprile, quindi fino a fine aprile non illudetevi di vedere il notebook.
- grandi offerte a fine serie non ce ne sono, o almeno l'anno scorso non se ne sono state, al massimo la settimana prima si è visto qualcosa..
- sconto del 5-10-12% è una cosa ciclica e mediamente direi che i criteri di scelta, almeno secondo me, sono altri in quanto appunot gli sconti si rinnovano.


Comunque credo che per comprare convenga aspettare i nuovi processori, magari senza prendere il pc con l'ultimo processore ma magari i modelli precedenti cosi si perde qualsoa sulle prestazioni ma si risparmia parecchio.

Spok2012
30-01-2012, 19:03
il suono è dolby Surround 5.1, quando si collega la presa Hdmi?:help:

steenrico
30-01-2012, 21:16
;36822064']digli che ti dura 20 minuti mentre poche settimane fa era tutto ok e inoltre digli che hai controllato nel programma misuratore batteria dell, su stato batteria ti dice che la batteria non sta funzionando correttamente e c'è una X rossa e ti da un link per ordinarla una nuova su internet. senza fiatare mi hanno chiesto il product key della mia batteria per vedere se è originale e me ne hanno spedita una nuova.

facciamoci furbi :sofico:

Dove lo trovi il programma?
Come verifichi la percentuale di usura?
Grazie!

[sito_web]
30-01-2012, 22:28
clicchi col tasto destro sopra la batteria in basso a destra e fai "Misuratore alimentazione Dell"

steenrico
31-01-2012, 17:40
Quindi con batteria carica, stacco l'alimentatore e controllo la percentuale.
Avendo il pc in firma da marzo e utilizzandolo prevalentemente connesso alla rete, qual'è la percentuale minima che dovrei rilevare?
Grazie ancora :)

Spok2012
31-01-2012, 18:50
Secondo voi è possibile avere in Italia la seguente configurazione?:confused:
XPS 15:
XPS 15 SMX15HN 1 [225-2660] 1
Processor:
2nd generation Intel® Core™ i7-2670QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.10 GHz
Operating System:
Genuine Windows® 7 Professional, 64bitOffice Productivity Software (Pre-Installed):
Microsoft® Office Starter: reduced-functionality
Word & Excel w/ ads. No PowerPoint or Outlook
ISTART
Memory:
8GB Shared Dual Channel DDR3 Memory
Hard Drive:
750GB 7200 RPM SATA Hard Drive
Video Card:
NVIDIA® GeForce® GT 540M 2GB graphics with
540MUST 1 [320-2124] 6 Optimus and TV Tuner
LCD:
15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) and Skype-
Certified 2.0MP HD Webcam
CD ROM/DVD ROM:
Tray Load Blu-ray® Triple Writer (reads and writes CDs, DVDs, BDs)
Mobile Broadband:
No Mobile Broad Band Selected
Battery:
56 WHr 6-cell Lithium Ion Primary Battery
Sound:
JBL 2.1 Speakers with Waves Maxx Audio 3 +
Creative SoundBlaster X-FI MB 1.2
Integrated Network Adapter:
Integrated 10/100/1000 Network Card INTNIC 1 [430-4038] 13
Adobe Reader:
Adobe® Acrobat® Reader
Service:
1 Year Basic Support
Peace of Mind:
DataSafe 2.0 Online Backup 2GB for 1 year
Anti-Virus/Security Suite (Pre-installed):
McAfee SecurityCenter, 36-Months
Genuine Windows® 7 Professional OS, 64bit,
S.O. Recovery DVD
Trusted ID:
Trusted ID,IDSafe, 12 Month Subscription, Digital
Delivery
Monitor and Docking Solutions:
Mini DisplayPort to VGA Adapter
Wireless:
Intel© Centrino© Advanced-N 6230 & Bluetooth 3.0 Customer Favorites:
Logitech M525 Wireless Black Mouse with Unifying Receiver
Color:
Elemental Silver Aluminum
Keyboard:
Backlit Keyboard - English BCKLITE
Tax Essentials:
Logitech N305 Wireless

David_jcd
31-01-2012, 19:14
Non lo so. Occhio che a comprare notebooks troppo "stranieri" non ti arrivi con la tastiera inglese, con cui le lettere accentate sono un pain in the neck.

francy.1095
03-02-2012, 14:44
secondo voi un prodotto del genere: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-msata-l-hard-disk-diventa-minuscolo-costo-costo-per-gigabyte-e-prestazioni/33092/11.html è possibile montarlo sul nostro notebook e, sopratutto è possibile usarlo come disco di avvio di windows?

[sito_web]
04-02-2012, 12:25
secondo voi un prodotto del genere: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-msata-l-hard-disk-diventa-minuscolo-costo-costo-per-gigabyte-e-prestazioni/33092/11.html è possibile montarlo sul nostro notebook e, sopratutto è possibile usarlo come disco di avvio di windows?

sarebbe bellissimo anche se non ho così tanti soldi.. belin 1,88€ al Gb

una cosa che non mi è chiara sugli SSD: ovviamente i tempi di caricamento dati e avvio programmi/so sono ridottissimi, però una volta aperti i programmi si continuano ad avere vantaggi prestazionali o è solo l'avvio ad avere realmente una grossa differenza?

Phoenix Fire
04-02-2012, 12:51
;36858978']sarebbe bellissimo anche se non ho così tanti soldi.. belin 1,88€ al Gb

una cosa che non mi è chiara sugli SSD: ovviamente i tempi di caricamento dati e avvio programmi/so sono ridottissimi, però una volta aperti i programmi si continuano ad avere vantaggi prestazionali o è solo l'avvio ad avere realmente una grossa differenza?

nei sistemi operativi moderni, è solo l'avvio a beneficiare di incrementi sensazionali, negli altri casi i benefici sono molto ridotti

francy.1095
04-02-2012, 13:06
il beneficio è presente solo quando si accede al disco, ovvero all'avvio, arresto di windows; avvio, arresto programmi, quando salvi file di grandi dimensioni.

[sito_web]
04-02-2012, 13:30
ok è come immaginavo quindi.. per me allora il rapporto prezzo/userexperience è ancora troppo alto :)

francy.1095
04-02-2012, 14:47
scusa ma per curiosità, per cosa lo usi il computer? nel mio il problema principale sono proprio gli accessi al disco..

Mastergiò
04-02-2012, 18:22
il beneficio è presente solo quando si accede al disco, ovvero all'avvio, arresto di windows; avvio, arresto programmi, quando salvi file di grandi dimensioni.
non solo questi, se ad esempio fai uso massiccio di ram, usando programmi tipo comsol, matlab ecc un SSD si può usare com RAMDISK utilizzando lo spazio sull'ssd come se fosse ram, inutile dire che progetti fisici con 256 o 512gb di ram sono uno spettacolo, e comunque eviti di comprare macchine costosissime per montarci sù tanti GB di ram;)

jackspades
04-02-2012, 20:45
ciao ragazzi scusate sarei intenzionato a valutare un XPS15 codice n00x5m06.
Di base parte già con due moduli di ram da 4gb, siccome non lo trovo scritto da nessuna parte, gli slot quanti sono disponibili? è eventualmente possibile metterne 4 da 4gb?

francy.1095
04-02-2012, 21:12
ciao ragazzi scusate sarei intenzionato a valutare un XPS15 codice n00x5m06.
Di base parte già con due moduli di ram da 4gb, siccome non lo trovo scritto da nessuna parte, gli slot quanti sono disponibili? è eventualmente possibile metterne 4 da 4gb?
ha 2 slot disponibili, quindi presumo che siano 8gb in totale, almeno che tu non riesca a trovare banchi da 8gb e verificarne il funzionamento...

jackspades
05-02-2012, 00:04
ha 2 slot disponibili, quindi presumo che siano 8gb in totale, almeno che tu non riesca a trovare banchi da 8gb e verificarne il funzionamento...

ah ok come immaginavo, grazie mille :)

[sito_web]
05-02-2012, 12:11
scusa ma per curiosità, per cosa lo usi il computer? nel mio il problema principale sono proprio gli accessi al disco..

io uso il pc per programmi di disegno vettoriale e non (studio architettura) e per videogiochi (gioco a call of duty modern warfare 1 e 2, black ops e modern warfare 3).
con un SSD avrei benefici considerevoli?

francy.1095
05-02-2012, 15:06
;36863733']io uso il pc per programmi di disegno vettoriale e non (studio architettura) e per videogiochi (gioco a call of duty modern warfare 1 e 2, black ops e modern warfare 3).
con un SSD avrei benefici considerevoli?
temo che per i tuoi interessi comprare un ssd sia ancora presto. con un ssd si velocizzano i tempi di caricamento dei vari livelli nei giochi e mentre avvi, chiudi e salvi progetti di disegno. però mi pare di capire che per questi utilizzi comprare un ssd da 128gb sarebbe troppo piccolo e comprarlo di dimensioni maggiori è una spesa enorme. sarebbe stato interessante se avessimo avuto due slot per hard-disk, in modo da mettere un ssd e un hard-disk a piatti ottenendo benefici in alcuni ambiti senza spendere un patrimonio e mantenendo un buon spazio di archiviazione.

[sito_web]
05-02-2012, 15:15
temo che per i tuoi interessi comprare un ssd sia ancora presto. con un ssd si velocizzano i tempi di caricamento dei vari livelli nei giochi e mentre avvi, chiudi e salvi progetti di disegno. però mi pare di capire che per questi utilizzi comprare un ssd da 128gb sarebbe troppo piccolo e comprarlo di dimensioni maggiori è una spesa enorme. sarebbe stato interessante se avessimo avuto due slot per hard-disk, in modo da mettere un ssd e un hard-disk a piatti ottenendo benefici in alcuni ambiti senza spendere un patrimonio e mantenendo un buon spazio di archiviazione.

esatto io ho fatto il tuo stesso identico ragionamento..magari tra un paio di anni ad un prezzo accessibile potrebbe essere un buon upgrade per il note, no?

Scruffy
06-02-2012, 21:52
segnalo per chi non ne fosse a conoscenza :

http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/635536-l502x-modded-bioses-download-gpu-voltages-more.html

bios moddato per il nostro notebook con undervolt delal gpu con relativo calo delle temp max :D

ho aggiornato notebook alla 09 e poi ho messo questo:
BIOS version used: A09
this bios mod has been tested by me and buch3r ^_^
2D PROFILE: 0.85v
3D PROFILE: 0.85v

ovviamente a vs rischio e pericolo :D

io son arrivato a 740 di core su gpu!! e 9524 punti al 3dmark 06!! :cool: :D

Pess
06-02-2012, 22:05
Immagino che il tuo pc ora sia anche un comodo forno! :)

Scruffy
06-02-2012, 22:06
Immagino che il tuo pc ora sia anche un comodo forno! :)

il contrario.... :D considerando che in genere funziona a 0.95volt, mentre ora sta a 0,85... :)

credo abbondanti un 5° in meno anche in oc :)

EDIT: tho ho visto or ora che sei un paesano :D tutto ok con la neve? forse per le temp devo considerare un pò anche il freddo che c'è di sti giorni :D

Pess
06-02-2012, 22:08
EDIT: Post Doppio

Pess
06-02-2012, 22:09
Ero convinto che lavorasse a tensione più bassa... Ad ogni modo come fa a reggere l'overclock con tensioni più basse? Avrai una GPU fortunata...
Cmq non mi intendo molto di overclock, ma per quello che ricordo la tensione si alzava per stabilizzarlo...
:)

Scruffy
06-02-2012, 22:14
bhe in genere è sempre così maggiore oc porta a dover usare volt maggiorni, ma metti caso che a 0,85volt la gpu sia stabile anche a frequenze maggiori, la dell o nvidia cmq da maggior voltaggio per non aver rogne o problemi di sorta, anzi a dir il vero su molti xps 15 con 540m la gente nota dei crash in alcuni giochi che sembrerebbero essere spariti dopo aver usato questi bios moddati e undervoltati. alcuni cmq usano anche gi overvolt tipo 0,98... forse non so ocme mai.... magari cercano oc estremo..

poi cmq ho scritto anche li sul loro forum che ho fatto giusto qualche 3dmark e che voglio provare + a fondo la vga con tali frezuenze. cmq il bios non da frezuenze gia belle e pronte, applica solo il voltaggio. poi per l'oc si deve procedere con msi afterburn (che vorrei eliminare, ed ecco appunto anche il mio post nel loro thread)

EDIT: RIP xps 15 :D

francy.1095
07-02-2012, 20:24
quel RIP è proprio confortante... quanlcuno di voi l'ha provato questo bios, risultati come temperature-overlcock-ventole?

Scruffy
07-02-2012, 21:54
quel rip sta a indicare solo che il mio xps15 è muerto :D

su un forum cercando sti bios mod ne avevo trovato uno che pareva fare sia undervlot che oc su vga, così flasho e a malinquore solo quando il notebook non parte + mi osn accorto che qualche riga prima avevano scritto che il bios era solo per 15z...... ora hanno messo la scritta in rosso che avvisa che tali bios siano solo per i 15z e non per i l502x. quelli che ho scritto io qui su hwupgrade ovviamente sono per l502x.

adesso se riesco a capire coem mandare il notebook in recovery vedo di rianimarlo, altrimenti mi toccherà di mandarlo alla dell ...

P4uL79
08-02-2012, 14:31
buon giorno ragazzi! ero intenzionato ad acquistare questo portatile....
lo si trova in offerta sul sito dell a 700euro (la versione base con spese di spedizione incluse ... sconto di 70euro)
secondo voi è un buon prezzo... o avete visto offerte migliori??

David_jcd
08-02-2012, 15:00
buon giorno ragazzi! ero intenzionato ad acquistare questo portatile....
lo si trova in offerta sul sito dell a 700euro (la versione base con spese di spedizione incluse ... sconto di 70euro)
secondo voi è un buon prezzo... o avete visto offerte migliori??
Io se che nelle ultime 2 settimane il prezzo di quello che mi interessava è salito da 800 a 880 € e con 2 gb di ram in meno.

P4uL79
08-02-2012, 17:07
Io se che nelle ultime 2 settimane il prezzo di quello che mi interessava è salito da 800 a 880 € e con 2 gb di ram in meno.

uazzz :eek:
secondo te è un buon prezzo?? o a 770euro vale la prendere il 17 pollici
che però a meno ram :muro:

francy.1095
08-02-2012, 17:24
secondo me non si può essere indecisi tra 15 e 17", quella, al di la del prezzo, dev'essere una scelta legata all'utilizzo. quindi non penso che nessuno potrà sul forum suggerirti di prendere un 15 o un 17, visto che ci sono 500g di differenza, dimensioni, durata della batteria differenti. dipende da te dove e come lo userai.
ps. secondo me guarda tutto tranne la ram, che in un futuro è la cosa più semplice ed economica da espandere, considerando che 4gb costano meno di 50€..

P4uL79
08-02-2012, 17:33
secondo me non si può essere indecisi tra 15 e 17", quella, al di la del prezzo, dev'essere una scelta legata all'utilizzo. quindi non penso che nessuno potrà sul forum suggerirti di prendere un 15 o un 17, visto che ci sono 500g di differenza, dimensioni, durata della batteria differenti. dipende da te dove e come lo userai.
ps. secondo me guarda tutto tranne la ram, che in un futuro è la cosa più semplice ed economica da espandere, considerando che 4gb costano meno di 50€..

La prima cosa che a me interessa è la qualità del pannello del display..
e sinceramente non ho ancora capito quale sia il migliore??
quella del 15 o 17 ???

francy.1095
08-02-2012, 17:48
direi che senza alcun dubbio posso affermare che il monitor fullhd con retroilluminazione rgb del 15" sia il miglior monitor per notebook al mondo :sofico: :sofico:
http://www.anandtech.com/show/4274/dell-xps-15-l502x-now-with-sandy-bridge/6
mentre dello schermo base del 15" non ne parlano molto bene.
dello schermo base del 17" mi pare di aver capito che non è nulla di che, il suo pggiore difetto è lo scarso angolo di visione.

P4uL79
09-02-2012, 16:15
direi che senza alcun dubbio posso affermare che il monitor fullhd con retroilluminazione rgb del 15" sia il miglior monitor per notebook al mondo :sofico: :sofico:
http://www.anandtech.com/show/4274/dell-xps-15-l502x-now-with-sandy-bridge/6
mentre dello schermo base del 15" non ne parlano molto bene.
dello schermo base del 17" mi pare di aver capito che non è nulla di che, il suo pggiore difetto è lo scarso angolo di visione.

il problema è che se prendevo il 15" puntavo appunto a quello base :muro:

ma il 15" e il 17" montano lo stesso pannello??

francy.1095
09-02-2012, 16:19
no no, sono due pannelli diversi. per la qualità però non so risponderti precisamente, visto che io ho comprato l'altro. ti conviene chiedere a chi l'ha comprato col pannello hd recentemente.

fuxa
10-02-2012, 09:49
Ciao a tutti, spero non sia un grosso problema postare anche qui quest'argomento (ho già aperto un argomento su "consigli per gli acquisti")

mi serve un pc che per l'80% del tempo lo userò come un desktop, ma che sia anche facilmente trasportabile, per cui lo schermo non penso possa essere diverso dal 15,6.
Considerato che il mio uso è principalmente office e internet. Per quanto riguarda office lavoro spesso con un file di word di oltre 15Mb con molti collegamenti ipertestuali e file di excel di qualche mega che sono dei database, e spesso lavoro con più applicazioni aperte.

Non ho intenzione di giocarci (ho la ps3 e non ho tanto tempo da dedicarci) non lo userò per i film (ho il mediaplyer WD live TV HD), ma lo userò per ascoltare mp3.
Per cui la Ram credo sia un elemento importante nonchè anche un hdd a 7200 (gli ssd costano troppo), scheda video senza particolari esigenze

Non vorrei spendere più di 700€ e vorrei un prodotto che mi possa durare un pò (vedi titolo del mio post con riguardo al precedente portatile Acer TM 661lmi)

Tra Acer, Sony, HP, Asus, mi alletta molto questo Dell XPS 15, attualmente in offerta e con il coupon per adesso a poco meno di 700€.

Processore Intel® Core™ i5-2450M di seconda generazione da (2,50 GHz con Turbo Boost fino a 3,10
GHz)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096] - c'è ancora uno slot libero per arrivare a 8GBScheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm) - 750Gb magari per me sono troppi
Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Bundle N02X5M02
Integrated Mobile Broadband Modulo per banda larga mobile: scheda SIM non inclusa
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD 40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera

Ho inoltre verificato che non ha il tastierino numerico e non è possibile avere l'upgrade con un disco ssd.

Si accettano ossservazioni e consigli per gli acquisti.

francy.1095
10-02-2012, 18:06
tutto ok, l'hard-disk direi che 750gb per esperienza personale sono infiniti, anche perchè difficilemente uno tiene tutti i suoi dati sull'hard-disk di sistema. dovrebbe bastarti il 500gb 7200rpm.
ram ottimo i 4gb su uno slot, così con pochi soldi potrai aggiornare a 8gb.
per l'ssd ho visto che dell offre soltanto quello da 256gb :muro:

fuxa
11-02-2012, 13:12
per l'hdd per questa offerta non c'è possibilità di scegliere, chissà, parlando con loro magari si può ottenere uno sconto per il 500GB. Tenterò

Per la ram, leggendo ho visto che un banco di ram di 4Gb costa sui 20€, mentre la dell ne richiede molti di più. C'è un motivo che potrebbe giustificare comprare da dell l'upgrade a 8GB??

Pess
11-02-2012, 13:43
C'è un motivo che potrebbe giustificare comprare da dell l'upgrade a 8GB??

Nessuno, sull'XPS 15 di un mio amico ho installato un modulo Crucial preso in Amazzonia a 17€ (ora ne costa più di 20) che funge benissimo con quello già presente anche se di marca diversa...

Spok2012
11-02-2012, 22:16
Ciao a tutti, spero non sia un grosso problema postare anche qui quest'argomento (ho già aperto un argomento su "consigli per gli acquisti")

mi serve un pc che per l'80% del tempo lo userò come un desktop, ma che sia anche facilmente trasportabile, per cui lo schermo non penso possa essere diverso dal 15,6.
Considerato che il mio uso è principalmente office e internet. Per quanto riguarda office lavoro spesso con un file di word di oltre 15Mb con molti collegamenti ipertestuali e file di excel di qualche mega che sono dei database, e spesso lavoro con più applicazioni aperte.

Non ho intenzione di giocarci (ho la ps3 e non ho tanto tempo da dedicarci) non lo userò per i film (ho il mediaplyer WD live TV HD), ma lo userò per ascoltare mp3.
Per cui la Ram credo sia un elemento importante nonchè anche un hdd a 7200 (gli ssd costano troppo), scheda video senza particolari esigenze

Non vorrei spendere più di 700€ e vorrei un prodotto che mi possa durare un pò (vedi titolo del mio post con riguardo al precedente portatile Acer TM 661lmi)

Tra Acer, Sony, HP, Asus, mi alletta molto questo Dell XPS 15, attualmente in offerta e con il coupon per adesso a poco meno di 700€.

Processore Intel® Core™ i5-2450M di seconda generazione da (2,50 GHz con Turbo Boost fino a 3,10
GHz)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096] - c'è ancora uno slot libero per arrivare a 8GBScheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm) - 750Gb magari per me sono troppi
Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Bundle N02X5M02
Integrated Mobile Broadband Modulo per banda larga mobile: scheda SIM non inclusa
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD 40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera

Ho inoltre verificato che non ha il tastierino numerico e non è possibile avere l'upgrade con un disco ssd.

Si accettano ossservazioni e consigli per gli acquisti.

Guarda il preventivo nel file allegato con solo 100 € in più.

Tidus.hw
12-02-2012, 22:52
da oggi, senza nessun motivo appartente, la cassa sinistra emette del rumore di fondo casuale anche se non c'è nessuno suono in esecuzione e anche mettendo "muto" :muro:

fuxa
12-02-2012, 23:36
Guarda il preventivo nel file allegato con solo 100 € in più.

ammazza... e come sei riuscito a tirarlo fuori?? A me vengono cifre astronomiche. Ed in più devi applicare lo sconto del coupon??

Ho un ulteriore dubbio: ma visto che il preventivo l'ho fatto da "liquidazione" che differenza c'è con le offerte speciali? C'è il rischio che siano pc ricondizionati oppure i cui componenti siano di qualità più bassa??

Spok2012
13-02-2012, 14:01
ammazza... e come sei riuscito a tirarlo fuori?? A me vengono cifre astronomiche. Ed in più devi applicare lo sconto del coupon??

Ho un ulteriore dubbio: ma visto che il preventivo l'ho fatto da "liquidazione" che differenza c'è con le offerte speciali? C'è il rischio che siano pc ricondizionati oppure i cui componenti siano di qualità più bassa??
Il coupon sconto del 10% lo ho già applicato.
Le offerte speciali non dovrebbero avere differenze dalle altre offerte.
:)

Spok2012
13-02-2012, 22:28
ammazza... e come sei riuscito a tirarlo fuori?? A me vengono cifre astronomiche. Ed in più devi applicare lo sconto del coupon??

Ho un ulteriore dubbio: ma visto che il preventivo l'ho fatto da "liquidazione" che differenza c'è con le offerte speciali? C'è il rischio che siano pc ricondizionati oppure i cui componenti siano di qualità più bassa??

L' offerta è questa: N02X5M06
il coupon lo trovi qui: http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/landing_pages/it/voucher_lp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&ST=dell%20buoni%20sconto&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247612213120566

Nico156
15-02-2012, 16:13
vorrei mettere un i5 2410m sul mio dell dotato in origine di un i3 2310m.
ho visto che il socket dell'i5 è pga 989 mentre da cpuz il mio è rpga 988b.
va bene lo stesso?
ho cercato info su questi socket ma non ho capito se sono compatibili l'un l'altro o no..

davidoff70
16-02-2012, 11:20
Edit, scusate risolto.

Nico156
16-02-2012, 15:03
scusate devo chiedervi una cosa anche a riguardo del bluetooth.
ho un dell xps 15 che non ne è dotato, almeno così penso perchè il driver non trova la periferica e nella scheda nel sito non c'è.
il bluetooth è legato alla scheda wifi pci-e?
ho aperto il sotto e c'è una intel centrino wireless n 1000 e accanto una dell wireless 5540
perchè due schede wifi?
posso mettere una WLL6230B-D99 Broadcom?
grazie mille

David_jcd
16-02-2012, 15:17
scusate devo chiedervi una cosa anche a riguardo del bluetooth.
ho un dell xps 15 che non ne è dotato, almeno così penso perchè il driver non trova la periferica e nella scheda nel sito non c'è.
il bluetooth è legato alla scheda wifi pci-e?
ho aperto il sotto e c'è una intel centrino wireless n 1000 e accanto una dell wireless 5540
perchè due schede wifi?
posso mettere una WLL6230B-D99 Broadcom?
grazie mille
Non ti so rispondere ma io per il bluetooth (che uso pochissimo) ho risolto con questo:
http://www.rapidonline.com/catalogueimages/module/M300736P01WL.jpg

semplice, piccolissimo e relativamente economico.

Phoenix Fire
16-02-2012, 16:14
scusate devo chiedervi una cosa anche a riguardo del bluetooth.
ho un dell xps 15 che non ne è dotato, almeno così penso perchè il driver non trova la periferica e nella scheda nel sito non c'è.
il bluetooth è legato alla scheda wifi pci-e?
ho aperto il sotto e c'è una intel centrino wireless n 1000 e accanto una dell wireless 5540
perchè due schede wifi?
posso mettere una WLL6230B-D99 Broadcom?
grazie mille

la 5540 è la scheda 3g, dove puoi inserire la tua SIM e navigare con essa, mentre la intel n1000 è la per la lan wifi.
Che io sappia la n1000 non ha il bluetooth

crazyprogrammer
16-02-2012, 18:06
sto riscontrando problemi di freeze e blocco del sistema giocando alla beta di Aion Free-to-Play, è l'unico gioco che mi si blocca, qualcuno in possesso del portatile in firma riscontra lo stesso problema?

Nico156
16-02-2012, 18:44
Non ti so rispondere ma io per il bluetooth (che uso pochissimo) ho risolto con questo
semplice, piccolissimo e relativamente economico.

la 5540 è la scheda 3g, dove puoi inserire la tua SIM e navigare con essa, mentre la intel n1000 è la per la lan wifi.
Che io sappia la n1000 non ha il bluetooth

grazie a entrambi.
quindi ho la possibilità di usare la sim, avevo provato ma non la rilevava..
oltre a navigare si può usare il pc come un cellulare, chiamate, sms..?

ok quindi è confermato che il bluetooth è legato alla schedina pci-e, devo prenderne una wifi+bt e ho risolto.

ora devo capire quali sono compatibili.. o è come sui desktop che una volta che lo slot è giusto sono praticamente tutte compatibili?

francy.1095
16-02-2012, 19:46
per la sim io l'ho utilizzata per svariati mesi senza nessun problema. puoi naivgare in internet e inviare-ricevere sms, ma mi sembra che non puoi chiamare, se non con skype o simili.
per il modello della scheda praticamente sono queste: http://www.intel.com/it_IT/products/wireless/index.htm?iid=subhdr-IT+products_embprod#wifi , guarda quelle con il bluethoot.

Nico156
16-02-2012, 20:27
per la sim io l'ho utilizzata per svariati mesi senza nessun problema. puoi naivgare in internet e inviare-ricevere sms, ma mi sembra che non puoi chiamare, se non con skype o simili.
per il modello della scheda praticamente sono queste: http://www.intel.com/it_IT/products/wireless/index.htm?iid=subhdr-IT+products_embprod#wifi , guarda quelle con il bluethoot.

ok quindi ciò che conta è il chip montato, ho trovato una pci-e 6230 + bt broadcom (quella indicata prima) tirata via da un portatile samsung.. dovrebbe funzionare no?

francy.1095
16-02-2012, 20:29
dovrebbe essere la mia stessa scheda..

Nico156
16-02-2012, 20:33
dovrebbe essere la mia stessa scheda..

Great!! :D

fuxa
16-02-2012, 23:04
Tra Acer, Sony, HP, Asus, mi alletta molto questo Dell XPS 15, attualmente in offerta e con il coupon per adesso a poco meno di 700€.

Processore Intel® Core™ i5-2450M di seconda generazione da (2,50 GHz con Turbo Boost fino a 3,10
GHz)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096] - c'è ancora uno slot libero per arrivare a 8GBScheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm) - 750Gb magari per me sono troppi
Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Bundle N02X5M02
Integrated Mobile Broadband Modulo per banda larga mobile: scheda SIM non inclusa
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
LCD 40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera

comprato, arrivo previsto per il 24!!!
a presto con i miei commenti

francy.1095
17-02-2012, 14:43
qualcuno sa risolvermi questo dubbio?
http://itlounge.eu/wp-content/uploads/2012/01/baee5__DSC_1342.JPG
http://i2.cc-inc.com/prod/8355000/8355777_MC1.jpg
sono lo stesso attacco? perchè il primo è un ssd e quindi, come scritto in etichetta, è un msata, il secondo è una scheda wi-fi e quindi una mpci-ex..

fuxa
20-02-2012, 15:01
comprato, arrivo previsto per il 24!!!
a presto con i miei commenti

e invece oggi è arrivato.
Adesso inizia la lotta con windows 7 che non conosco. Mi confermate che quanto meno è bene disinstallare mcafee, anche se ho la licenza per 15 mesi? Io nel mio "vecchio" pc ho installato antivir free, avrei intenzione di rimetterlo anche sul dell. e per quanto riguarda il firewall? lascio quello d win o metto comodo free.

Basta con gli OT... lo so...:angel:

Phoenix Fire
20-02-2012, 15:05
e invece oggi è arrivato.
Adesso inizia la lotta con windows 7 che non conosco. Mi confermate che quanto meno è bene disinstallare mcafee, anche se ho la licenza per 15 mesi? Io nel mio "vecchio" pc ho installato antivir free, avrei intenzione di rimetterlo anche sul dell. e per quanto riguarda il firewall? lascio quello d win o metto comodo free.

Basta con gli OT... lo so...:angel:
OT
se non hai esigenze di sicurezza particolari installa Antivir/Avast/MSE che sono tra i più leggeri ed efficaci e non mettere nessun FW, usa quello standard di windows

francy.1095
20-02-2012, 17:24
cosa ne pensi del tuo nuovo acquisto? come ti sembra?
secondo me inizia tranquillamente a disinstallare le decine di programmi inutili che hanno preistallato, meglio ancora se lo formatti. ormai il mio lo sto usando da quasi 10 mesi, mai formattato, nemmeno al momento dell'acquisto e devo dire che nelle attività quotidiane e più lento del fisso (athlon x4, 2gb di ram).
andando un attimo in OT: qualcuno ha provato l'antivirus della microsoft? come vi pare, e soprattutto come siamo messi con i falsi positivi?

Pess
20-02-2012, 17:27
cosa ne pensi del tuo nuovo acquisto? come ti sembra?
secondo me inizia tranquillamente a disinstallare le decine di programmi inutili che hanno preistallato, meglio ancora se lo formatti. ormai il mio lo sto usando da quasi 10 mesi, mai formattato, nemmeno al momento dell'acquisto e devo dire che nelle attività quotidiane e più lento del fisso (athlon x4, 2gb di ram).
andando un attimo in OT: qualcuno ha provato l'antivirus della microsoft? come vi pare, e soprattutto come siamo messi con i falsi positivi?

Io consiglio sempre una installazione di Windows pulita appena possibile... Il PC ne gioverà molto...

kalel92
20-02-2012, 20:12
cosa ne pensi del tuo nuovo acquisto? come ti sembra?
secondo me inizia tranquillamente a disinstallare le decine di programmi inutili che hanno preistallato, meglio ancora se lo formatti. ormai il mio lo sto usando da quasi 10 mesi, mai formattato, nemmeno al momento dell'acquisto e devo dire che nelle attività quotidiane e più lento del fisso (athlon x4, 2gb di ram).
andando un attimo in OT: qualcuno ha provato l'antivirus della microsoft? come vi pare, e soprattutto come siamo messi con i falsi positivi?
Cioò è demoralizzante. Dopotutto per quanti programmi installati e schifezze varie possano esserci all'inizio, mi sembra assurdo che vada lento anche con un processore del genere e un hard disk del genere (sono pur sempre un sandy bridge e un caviar black da 7200rpm)...voglio dire, mica un notebook con componenti di 4 anni fa :|

Mica puoi spiegarti meglio? Lento in cosa?

francy.1095
20-02-2012, 21:15
mi spiego meglio.
ovviamente nella fluidità dei giochi, velocità di rendering, capacità di calcolo il portatile è nettamente superiore. solo che in piccole cose, come l'avvio di windows, avvio di programmi leggeri con chrome, firefox e velocità di navigazione (anche se sul fisso sono connesso con la lan 1gbit, sul portatile sono in wi-fi, e di conseguenza con velocità e latenze diverse) il fisso è più fluido. Chiarisco però che secondo me una formattazione da nuovo è necessaria; non so perchè soltanto avviando windows ho 1800mb di ram occupati:sofico: :sofico: neanche avessi avviato 3-4 sistemi operativi :muro:
comunque da quello che ho capito il calviar-black del mio notebbok ha la sessa velocità di un calviarblue per desktop..
sai rispondermi a riguardo del dubbio che avevo 3-4 post fa?

kalel92
20-02-2012, 21:43
mi spiego meglio.
ovviamente nella fluidità dei giochi, velocità di rendering, capacità di calcolo il portatile è nettamente superiore. solo che in piccole cose, come l'avvio di windows, avvio di programmi leggeri con chrome, firefox e velocità di navigazione (anche se sul fisso sono connesso con la lan 1gbit, sul portatile sono in wi-fi, e di conseguenza con velocità e latenze diverse) il fisso è più fluido. Chiarisco però che secondo me una formattazione da nuovo è necessaria; non so perchè soltanto avviando windows ho 1800mb di ram occupati:sofico: :sofico: neanche avessi avviato 3-4 sistemi operativi :muro:
comunque da quello che ho capito il calviar-black del mio notebbok ha la sessa velocità di un calviarblue per desktop..
sai rispondermi a riguardo del dubbio che avevo 3-4 post fa?
Ahh beh è diverso da quel che avevo immaginato, già mi ero demoralizzato :D Grazie per la spiegazione :)
Comunque in effetti 1800 mb di ram occupati all'avvio è un pò troppo mi sa :D
Potrebbe essere il processo (o i processi) di qualche programma impostato su avvio automatico che succhia parecchia ram

Per quella questione non saprei dirtelo con certezza perchè io non ho mai avuto un ssd (e non mi sono mai interessato molto a questi), e non potrei confermartelo purtroppo :/

francy.1095
21-02-2012, 08:49
ho disabilitato tutto dall'avvio automatico, ho soltanto l'antivirus, daemon tool, sidebar ed il quickeset della DELL.

Phoenix Fire
21-02-2012, 09:26
Affermazione Certa
-Windows Vista e 7 precaricano un boato di cose in Ram, quindi quel valore numerico non indica quanta ram occupa windows in se, ma quanta se ne prende per accellerare il normale uso del sistema

Pensiero personale, risultato da miei test e letture online
L'AV di Microsoft è ottimo, nessun falso positivo (al contrario di antivir che ogni tanto qualcosa becca), molto leggero (anche più di Avast), non al top con l'efficacia (nei test è sempre tra i primi posti ma mai al primo, come avast è successo sia a antivir)

@francy
come hai eliminato le cose da avvio automatico?

francy.1095
21-02-2012, 09:40
utilizzando ccleaner nella sezione "avvio" ho disabilitato praticamente tutto.
ha la stessa funzione del comando msconfig di windows.
mi sa che per curiosità proverò l'antivirus microsoft. comunque sul fisso all'avvio ho circa 700mb di ram occupati, quindi non so all'xps a cosa servino gli altri 1100mb. fra qualche mese formatto:D

Phoenix Fire
21-02-2012, 09:57
utilizzando ccleaner nella sezione "avvio" ho disabilitato praticamente tutto.
ha la stessa funzione del comando msconfig di windows.
mi sa che per curiosità proverò l'antivirus microsoft. comunque sul fisso all'avvio ho circa 700mb di ram occupati, quindi non so all'xps a cosa servino gli altri 1100mb. fra qualche mese formatto:D
fai un tentativo così, riabilita tutto e usa autoruns di sysinternals che è un utility MS, apri la scheda login e blocca da li vedi se noti differenze.

sul fisso hai 1/3 di ram occupata, sul portatile un pò meno di metà non sono percentuali così differenti.
Vista e 7, grazie al superfetch, sfruttano la RAM che altrimenti risulterebbe inutilizzata

francy.1095
21-02-2012, 11:19
ho provato e ho elliminato qualcosa di inutile - voci non più valide e mi sembra dik aver guadagnato 50mb di ram circa. qualcuno sa come velcizzare un pò l'avvio, in attesa di una formattata?

kalel92
21-02-2012, 11:38
Prova anche a eliminare servizi all'avvio che non ti servono.
Da quel che ricordo comunque mi pare fosse l'antivirus di mcafee o qualche altro programma già preinstallato a fare una cosa del genere. Soprattutto gli antivirus di solito, se non settati bene, ad ogni avvio fanno una scansione del sistema con euristica e azioni avanzate (per giunta di tutti i file di sistema) che consuma parecchie risorse

A sistema avviato, se vai nel task manager>processi, sotto il tab memoria guarda quale processo ne utilizza di più

francy.1095
21-02-2012, 12:00
non mi pare ci siano chissà che programmi, mcaffe l'ho disistallato prima di fare il primo backup del sistema... :sofico:
praticamente ora ho: dwm.exe 73mb explorer.exe 44mb svchost.exe 103mb e firefox.exe 300mb (quattro schede del forum aperte :muro: )

kalel92
21-02-2012, 12:13
mmmh...potresti provare sennò qualche programma per monitorare i processi, uno buono che ricordo è process explorer, magari te ne evidenzia qualcuno che il task manager di windows non ti mostra.

Altrimenti non saprei, a prima vista sembrerebbe davvero che sia il sistema a occupare tutta quella ram.
Forse conviene che formatti direttamente, se la cosa ti da fastidio e posso immaginare di si :D

fuxa
21-02-2012, 12:15
cosa ne pensi del tuo nuovo acquisto? come ti sembra?
secondo me inizia tranquillamente a disinstallare le decine di programmi inutili che hanno preistallato, meglio ancora se lo formatti. ormai il mio lo sto usando da quasi 10 mesi, mai formattato, nemmeno al momento dell'acquisto e devo dire che nelle attività quotidiane e più lento del fisso (athlon x4, 2gb di ram).
il mio termine di paragone è un notebok di 8 anni fa (centrino 1400 con 768Mb di ram e un hdd da 60Gb a 7200), per cui questo è sicuramente più veloce. In più sono fermo al winxp per cui per adesso è tutto un conoscere e configuare il nuovo pc. Sono fortemente tentato di formattare prima di impostare e settare a piacimento il dell, ma prima vorrei fare un pò di "danni" e capire le impostazioni e i programmi dell che mi possono essere utili da reinstallare.
Un problema di settaggi ce l'ho ma è abbastanza OT qui. riguarda una rete wireless che ho in casa che se connessa mi impedisce di navigare con il modem hsdpa integrato con il dell. Avrò sbagliato qualcosa. Magari se qualcuno mi vuole dare una mano posso contiunare la discussione in pvt.

Phoenix Fire
21-02-2012, 12:26
per cercare di velocizzare l'avvio consiglio soluto, mostra cosa si avvia e in quanto tempo, suggerendo cosa eliminare o ritardare

fuxa
22-02-2012, 19:03
Un problema di settaggi ce l'ho ma è abbastanza OT qui. riguarda una rete wireless che ho in casa che se connessa mi impedisce di navigare con il modem hsdpa integrato con il dell. Avrò sbagliato qualcosa. Magari se qualcuno mi vuole dare una mano posso contiunare la discussione in pvt.

per la cronaca ho risolto: era solo che nello smanettare avevo settato la condivisione delle connessione internet (inesistente) della connessione wi-fi. Dovevo solo cercare in win7 dove cambiare le impostazioni dei dispositivi di rete.

Ho installato i driver nvidea e il punteggio mi è passato da 4,8 a 4,6: cioè con i nuovi driver il punteggio scende?? :muro:
Che valori avete voi?
Gli altri miei valori sono:
CPU 7,0
Ram 5,9
Giochi 6,6
Hdd 5,9 (per la cronaca l'hdd che mi hanno messo è un Hitachi Hts7275

Pess
22-02-2012, 19:34
per la cronaca ho risolto: era solo che nello smanettare avevo settato la condivisione delle connessione internet (inesistente) della connessione wi-fi. Dovevo solo cercare in win7 dove cambiare le impostazioni dei dispositivi di rete.

Ho installato i driver nvidea e il punteggio mi è passato da 4,8 a 4,6: cioè con i nuovi driver il punteggio scende?? :muro:
Che valori avete voi?
Gli altri miei valori sono:
CPU 7,0
Ram 5,9
Giochi 6,6
Hdd 5,9 (per la cronaca l'hdd che mi hanno messo è un Hitachi Hts7275

6.6 mi sembra un ottimo punteggio con la scheda video discreta... Qual'è la configurazione del tuo PC?

francy.1095
22-02-2012, 20:38
7,5
7,5
5,4 (era 5,9 prima dell'aggiornamento driver intel)
6,7
5,9
pc in firma. ricordati però che questi punteggi sono relativi, e nell'uso pratico valgono ben poco.

Nico156
22-02-2012, 21:39
nuovo driver nvidia rilasciato!

Phoenix Fire
23-02-2012, 09:08
nuovo driver nvidia rilasciato!

io l'ho installato e mi faceva crashare il pc ogni volta che eseguivo un gioco che sfruttasse la scheda nvidia.
In pratica il pc si bloccava e dovevo spegnerlo a mano per fare qualsiasi cosa, solo una volta è comparso schermata blu con un errore che si riferiva al driver nvndia.
Rimesso quelli forniti dalla dell (gli unici che avevo a portata di mano :D) e tutto ha ripreso magicamente a funzionare

fuxa
23-02-2012, 18:50
6.6 mi sembra un ottimo punteggio con la scheda video discreta... Qual'è la configurazione del tuo PC?

i5 2450m
4Gb ram
Hdd 750 Gb 720rpm
Nvidia Ge Force Gt 525 1Gb ram

secondo voi, come mai è sceso il punteggio della scheda video installando i driver nvidia??

simone7110
23-02-2012, 23:11
Buonasera,

sarei intenzionato ad acquistare un XPS15 con SSD da 256 come da proposta Dell.
Non mi sembra di aver letto spacifiche in merito , percio' googolando un secondo ho trovato questo :



http://en.community.dell.com/dell-blogs/direct2dell/b/direct2dell/archive/2011/06/02/256gb-ssd-option-now-available-for-the-xps-15z.aspx

da cui :

The SSD drive that we’ll ship with the XPS 15z is the 256GB version of Samsung’s PM800 MLC drive. As with most “new” component options, we need to ramp up volume, so this will add a week or so to your ship date.


Essendo Samsung, che mi pare essere pioniera degli SSD , il prodotto in oggetto dovrebbe essere valido ?

Commenti ? Qualcuno in precedenza parlava di SSD che potevano dare problemucci....


Consigliate l'acquisto o e' meglio un after market tipo Crucial ?

ciao e grazie

simone

simone7110
23-02-2012, 23:16
Ma sei sicuro? :mbe:
E' fondamentale sapere che SSD viene montato, perchè quelli con controller Sandforce danno qualche problemino purtroppo...


Ecco, il samsung precedentemente menzionato ha controller Sandforce , che tu sappia ?
Ora mi metto a cercare info anche io....va ;)

ciao

Pess
24-02-2012, 02:26
Buonasera,

sarei intenzionato ad acquistare un XPS15 con SSD da 256 come da proposta Dell.
Non mi sembra di aver letto spacifiche in merito , percio' googolando un secondo ho trovato questo :



http://en.community.dell.com/dell-blogs/direct2dell/b/direct2dell/archive/2011/06/02/256gb-ssd-option-now-available-for-the-xps-15z.aspx

da cui :

The SSD drive that we’ll ship with the XPS 15z is the 256GB version of Samsung’s PM800 MLC drive. As with most “new” component options, we need to ramp up volume, so this will add a week or so to your ship date.


Essendo Samsung, che mi pare essere pioniera degli SSD , il prodotto in oggetto dovrebbe essere valido ?

Commenti ? Qualcuno in precedenza parlava di SSD che potevano dare problemucci....


Consigliate l'acquisto o e' meglio un after market tipo Crucial ?

ciao e grazie

simone

Da quello che leggo in giro quell'SSD è piuttosto vecchiotto
Io ti consiglio di comprartelo tu l'SSD e di montarlo quando ti arriva il PC... Così almeno sei sicuro di cosa hai messo...
Ho notato un drastico calo del prezzo dei Crucial M4 da 256 GB il che lo rende MOLTO appetibile... Fai un giro nel thread ufficiale sugli SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2053) e dai una letta al link nella mia firma...
:)



Ecco, il samsung precedentemente menzionato ha controller Sandforce , che tu sappia ?
Ora mi metto a cercare info anche io....va ;)

ciao

Il Samsung 830 NON ha controller Sandforce ed è un prodotto validissimo... Tuttavia, visto in notevole calo di prezzo del Crucial M4 ti consiglio di orientarti su quest'ultimo...

P.S. Tutte le info sono nel link nella mia firma... Al suo interno troverai anche una lista dei controller montati sugli SSD... ;)

francy.1095
24-02-2012, 14:32
quoto in pieno, se hai il coraggio, esperienza, voglia, è sicuramente meglio che compri il crucial m4 e lo installi da te.
PS. scusa ma quanto lo pagheresti dalla dell?, perché dando un'occhiata veloce mi pare che costi poco meno di 200€, a cui togli il 10% di sconto e non paghi spedizioni, arrivando a pagarlo 180€, mentre il crucial m4 (come molti altri) lo pagheresti 100€ in più...
per 100€ in meno direi che puoi orientarti anche su quello che offre dell..
PPS. l'ssd dovrebbe esser questo http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-PM800-256GB-SSD.38444.0.html , che non mi pare un disco particolarmente veloce, rispetto ai concorrenti.
secondo me quindi la scelta dipende dal budget a disposizione, i 100€in più sicuramente valgono la spesa, anche se potresti preferire mantenerteli in tasca...

simone7110
24-02-2012, 18:13
Grazie a Pess e Francy.1095 per le risposte.

A buon rendere, ciao ;)

[sito_web]
24-02-2012, 20:16
Nuovo BIOS
Versione: A09
Data: 23 Febbraio 2012
Changelog: " BIOS add re-try mechanism between BIOS and EC. 2. Add re-try mechanism between EC and adapter PSID. (Re-try 3 times every 500ms to extend detection time for Adapter plug-in)"

francy.1095
24-02-2012, 21:23
il mio era già aggiornato, comunque ho sovrascritto e funziona tutto.:D :sofico:

Nico156
25-02-2012, 14:07
ho montato la broadcom BCM94313HMGBEPA e funziona!! :winner:

per i driver bluetooth li si scarica dal sito della broadcom, per la parte wifi ho trovato il driver nel supporto hp :p

fuxa
25-02-2012, 18:35
;36985043']Nuovo BIOS
Versione: A09
Data: 23 Febbraio 2012
Changelog: " BIOS add re-try mechanism between BIOS and EC. 2. Add re-try mechanism between EC and adapter PSID. (Re-try 3 times every 500ms to extend detection time for Adapter plug-in)"

secondo ma la data di rilascio che hai riportato è errata.

[sito_web]
26-02-2012, 11:27
secondo ma la data di rilascio che hai riportato è errata.

Ho riportato quella che indica il sito della Dell :)

Segnalo anche il nuovo Firmware per l'HD interno:
Versione: 0003DEM1, A02

Pess
26-02-2012, 11:30
;36991601']Ho riportato quella che indica il sito della Dell :)

Segnalo anche il nuovo Firmware per l'HD interno:
Versione: 0003DEM1, A02

L'univa volta in cui ho aggiornato il firmware ad un HDD è stato quando ho avuto problemi con il RAID 0 nel mio desktop nel 2055 (il firmware per farlo andare bene doveva essere lo stesso per i due HDD)...

reve
26-02-2012, 13:43
Ciao a tutti.

sto acquistando questo XPS 17:

Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Processore Intel® Core™ i7-2760QM di seconda generazione da( 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3,50 GHz)
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Nessun protezione per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi, italiano
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
Adobe® Photoshop® Elements + Premiere® Elements
44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Tuner Tv non incluso
Colore alluminio argentato
Accessori
Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Sono inclusi inoltre
Ordine di XPS L702x, Italia
Tastiera interna, italiano (QWERTY)


alla modica cifra di 1007euro,
sto provando ad usare i coupon che trovo su latintop (italia) ma non funzionano.. qualcuno saprebbe dirmi perchè?

Grazie.

British78
27-02-2012, 23:12
Ciao a tutti,
dopo 4 anni con il mio Dell Studio 15" sto pensando di acquistare l'XPS 15Z con Core I7, 8 GB di Ram.
Sapete dirmi se ha difetti di sorta e come è il monitor Full HD (non versione Touch)?
Ha ottimi colori e gradi di visione orizzontale/verticale?

Sostituisco un ottimo LG 1440x900 che ho avuto dopo 6 recessi ai tempi... sono fissato col monitor che reputo la componente più importante del portatile.

Grazie mille ;)

[sito_web]
28-02-2012, 00:48
dello schermo posso dirti che ha un leggerissimo effetto retinatura (attenzione se vieni da un 900p non te ne accorgerai, si vede solo mettendolo affianco a un xps l502x) per farti un paragone come retinatura è identico ad un macbook pro..
per quanto riguarda i colori secondo me sono moooolto meglio (più vivi e naturali) del mio xps l502x; infatti dal pannello dell si può attivare un opzione che imposta colori più brillanti..
ora sta te scegliere:
XPS l502x: pixel praticamente invisibili e con un effetto retinatura assente. predominante rosa
XPS 15z: colori perfetti e vividi ma leggera retinatura (rispetto al l502x)

Harat
28-02-2012, 11:12
Ragazzi ma sono vere le voci che i nuovi processori usciranno a maggio?

Scruffy
28-02-2012, 12:33
Ciao a tutti.

sto acquistando questo XPS 17:

Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Processore Intel® Core™ i7-2760QM di seconda generazione da( 2,40 GHz con Turbo Boost fino a 3,50 GHz)
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Nessun protezione per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi, italiano
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
Adobe® Photoshop® Elements + Premiere® Elements
44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Tuner Tv non incluso
Colore alluminio argentato
Accessori
Scheda di rete Intel® Centrino® Wireless-N 1030 (1x2 b/g/n+ scheda combo Bluetooth)
Sono inclusi inoltre
Ordine di XPS L702x, Italia
Tastiera interna, italiano (QWERTY)


alla modica cifra di 1007euro,
sto provando ad usare i coupon che trovo su latintop (italia) ma non funzionano.. qualcuno saprebbe dirmi perchè?

Grazie.

guarda su codicesconto.com



il mio l502x è in viaggio di ritorno dalla dell dopo che gli ho fuso il bios :D:mc:

quando me lo consegnano gli faccio la festa di ben tornato a casa :D

....e poi via col bios moddato :sofico:

Nico156
28-02-2012, 17:06
mi consigliate qualche test per verificare prestazioni e salute della cpu?
cinebench ce l'ho, occt pure, altro?

David_jcd
28-02-2012, 18:11
mi consigliate qualche test per verificare prestazioni e salute della cpu?
cinebench ce l'ho, occt pure, altro?

superpi!

Nico156
28-02-2012, 18:24
superpi!

ok ora mi da 18,5 s con 1M procio i3 2310m
è buono?
praticamente come per occt se il procio ha qualche problema il test lo fa bloccare giusto? :confused:

kalel92
28-02-2012, 18:51
il mio l502x è in viaggio di ritorno dalla dell dopo che gli ho fuso il bios :D:mc:

quando me lo consegnano gli faccio la festa di ben tornato a casa :D

....e poi via col bios moddato :sofico:
Ma lol :D

David_jcd
28-02-2012, 19:17
ok ora mi da 18,5 s con 1M procio i3 2310m
è buono?
praticamente come per occt se il procio ha qualche problema il test lo fa bloccare giusto? :confused:18.5 è buono, per il resto non so.

Scruffy
28-02-2012, 20:24
ok ora mi da 18,5 s con 1M procio i3 2310m
è buono?
praticamente come per occt se il procio ha qualche problema il test lo fa bloccare giusto? :confused:

ne ho visti di notebook e desktop in giro e con cpu difettosa fino ad ora non me ne è capitato mai uno.

che problema ti fa il notebook? hai messo 7 da installazione pulita? driver aggiornati ? virus? memoria ok? hdd settori ok?

Nico156
28-02-2012, 21:08
ne ho visti di notebook e desktop in giro e con cpu difettosa fino ad ora non me ne è capitato mai uno.

che problema ti fa il notebook? hai messo 7 da installazione pulita? driver aggiornati ? virus? memoria ok? hdd settori ok?

ahahahah no non sono ipocondriaco :D
devo montare un i5 2410m e voglio fare dei test sia per vedere la differenza fra i due procio sia per vedere che quello comprato è tutto ok!

a proposito ti chiedo se l'istallazione pulita influisce sui test, in teoria no giusto?

Scruffy
28-02-2012, 22:12
ahahahah no non sono ipocondriaco :D
devo montare un i5 2410m e voglio fare dei test sia per vedere la differenza fra i due procio sia per vedere che quello comprato è tutto ok!

a proposito ti chiedo se l'istallazione pulita influisce sui test, in teoria no giusto?

bhe se hai un processo che ti prende tutta la cpu la differenza c'è :) di poco però c'è trovi la tabella dei vari superpi approssimativa ovviamente qui:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Nico156
28-02-2012, 22:28
bhe se hai un processo che ti prende tutta la cpu la differenza c'è :) di poco però c'è trovi la tabella dei vari superpi approssimativa ovviamente qui:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

proprio come pensavo..
perfetto allora niente formattone per il momento..

Scruffy
01-03-2012, 10:44
come si attiva l's/pdif? lo rileva automaticamente?

penso che devi andare in:
pannello di controllo , audio e li metti coem riproduzione spdif.

oppure
in basso a destra, click sinistro su icona volume, mixer e sotto a dispositivi dove hai altoparlante metti spdif.

gibry
02-03-2012, 18:34
avevo ordinato un xps 17 ma ci ho ripensato e per le mie esigenze è più adatto un 15.6 quindi opterò per un xps 15.
Mentre per il fratello maggiore avevo ordinato l'hdd normale da affiancare in un secondo momento all'ssd , in questo caso lo slot è unico e mi potrebbe convenire equipaggiarlo direttamente con l'ssd che fornisce dell.
Ho provato a chiedere all'assistenza via chat quale fosse la memoria che installano e mi ha detto che sono informazioni riservate che non può diffondere:mbe: .
Ho letto nella pagina precedente di questo topic che a maggio 2011 montavano la samsung 800, che è vecchiotta e inferiore alle m4 crucial. Ma siamo sicuri che ancora adesso a febbraio 2012 montino quelle?
Poi pensandoci bene mi conviene quasi prenderlo con l'hdd in quanto risparmio 196€ sull'acquisto del pc e ho un hdd da rivendere ad almeno 80€. Ho quindi in mano i 280€ che mi servono per una m4 crucia da 256gb. Ora quello che non ho capito quanto è difficile installare l'ssd e far funzionare il tutto alla perfezione?
Ho letto la guida e visto dei video, ma nel concreto non ho ancora capito quanto sia complessa l'operazione e quanto tempo richieda.

Ho scritto già troppo, che mi consigliate?

francy.1095
02-03-2012, 19:00
tutte le tue considerazioni sono giuste, appunto l'unico problema nel sostituirlo sembrerebbe essere il dover smontare mezzo notebook, cosa che non ho mai fatto, almeno con questo. bisognerebbe trovare almeno un video sullo smontaggio. per il modello di ssd non sappiamo proprio come aiutarti.

gibry
02-03-2012, 19:03
la sostituzione fisica si fa in 5 minuti ho già visto. Le mie preoccupazioni sono per il resto:)

francy.1095
02-03-2012, 19:53
allora per il resto non ci sono sicuramente problemi, basta che ti fai un backup dei dati per poterli poi copiare sull'ssd. installi windows normalmente, poi i driver intel e avvii l'indice di prestazioni di sistema in win7; non vedo perchè non dovrebbe partire.

fuxa
02-03-2012, 20:14
rieccomi qua ad esprime un primo parere sul nuovo acquisto fatto ormai circa 15 giorni fa.
Oggi ho installato altri 4Gb di ram comprati sull'amazzone italiano a meno di 20€ spese di spedizione comprese.
Ovviamente il pc è più veloce del precedente, non lo uso per particolare applicazioni se non sporadicamente. Noto però che la ventola ogni tanto si avvia più o meno velocemente, anche semplicemente navigando su internet senza nemmeno tante finestre/schede aperte. Il mio vecchio centrino 1400 solo sotto sforzo si avviava la ventola. E' normale che faccia così?
Per il resto non ho niente altro da rilevare.
Per la cronaca non ho reinstallato windows ma ho tolto dall'avvio parecchia roba, ed installato antivir free al posto del mcafee, infatti ho circa 1,5Gb di ram impegnata all'avvio.

francy.1095
02-03-2012, 20:31
direi tutto normale, anche io ho 1,6-1,7 occupati all'avvio di win.per la ventola purtroppo questo è, però smanettando tra le impostazioni di risparmio energetico puoi aggirare un pò questa "caratteristica".
ti segnalo inoltre che da qualche mese funzione finalmente speedfan sui notebook dell, l'ho anche provato per qualche ora e non ci sono problemi.

ah, per smontarlo mi sembra più semplice di quello che pensavo.
http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL502X/en/sm/palmrest.htm#wp1044787
http://www.youtube.com/watch?v=73PKoPii3kU&feature=related
mi sa che prima di fine anno andrò di ssd...

crespo81
03-03-2012, 16:43
Ragazzi ma ste cavolo di ventole si può sapere come fare a non farle impazzire?

francy.1095
03-03-2012, 19:16
se proprio ti danno fastidio usa speedfan. comunque che problemi ti danno? a me non sembrano particolarmente fastidiose, ovvio che se avvi anche giochetti in flash la ventola parte, ma cosa pretendi da un quad-core su un portatile, che sia anche fresco e silenzioso?

kalel92
03-03-2012, 22:22
se proprio ti danno fastidio usa speedfan. comunque che problemi ti danno? a me non sembrano particolarmente fastidiose, ovvio che se avvi anche giochetti in flash la ventola parte, ma cosa pretendi da un quad-core su un portatile, che sia anche fresco e silenzioso?
Già, se si vuole avere il massimo in prestazioni un minimo di compromessi bisogna accettarli purtroppo...

Ma c'è anche da dire che ci sono portatili che montano dual core (i3 o i5) che sono anche più rumorosi di questo, per cui io non mi lamenterei più di tanto...

francy.1095
04-03-2012, 19:07
appunto, anche io sono di questa idea, la ventola non mi da grande fastidio, anzi mi infastidisce solo raramente. entro metà ottobre mi cambierò sicuramente hard-disk, comprando un ssd, spero di non dover comprare un crucial m4 e che esca qualcosa di nuovo:muro:

Ellyk0
05-03-2012, 12:51
Credo di avere un problema con le temperature della cpu.
Ho un l502x con un i5 2410 che sotto sforzo arriva anche a 95°.
In idle sta sui 48-50°.
La Gpu (gt525m) invece resta abbastanza fresca 73° a 700 925.
Specifico che lo tengo su superficie piana e con piccolo rialzo posteriore per favorire il ricircolo dell'aria. Come devo procede?

Nico156
05-03-2012, 16:33
Ragazzi oggi ho fatto il cambio del processore, operazione più complicata a dirsi che a farsi.
Dal manuale sembrava più complicato invece all'atto pratico grazie alla buona costruzione del portatile l'operazione risulta agevole, pochi incastri e tante viti che rendono la struttura solida e come già detto di facile smontaggio.
Arrivato ai processori ho trovato che c'era un eccesso di pasta termica e ho dovuto faticare un po' a pulire tutto.
Il chipset ha un pad e non pasta, ho lasciato questa scelta perchè il dissi mi pare troppo alto per usare pasta.
Ho seguito il consiglio di usare un chicco di artic silver 5, mi chiedo se basterà in confronto all'abbondante quantità di prima, non vorrei il dissi non aderisca bene.
Una cosa che non mi è piaciuta è stata la presenza di graffi sul dissipatore lato gpu.

Ora veniamo ai test:
P1 da 1MB tempo passato da 18,5 a 13,8
Cinebench valutazione cpu passata da 2.02 a 2.61
Valutazione hardware winrar passata da una media di 2.000 kB/s a 2.300 kB/s

per le temperature aspetto di far rodare il tutto, il problema è che per fare una comparativa si dovrebbe fissare la ventola.. ho fatto andare occt e la cpu in full sta intorno agli 80 mentre la gpu in full sta a 70.

angelo.90.beverly
05-03-2012, 17:04
salve a tutti :) volevo sapere ke tipo di ram comprare x passare da 4 a 8 gb...cioè dev'essere compatibile come funziona??
Poi vorrei sostituire il normale hard disk cn un ssd...anke in qst caso ci deve essere compatibilità? e cmq mi potete indicare delle soluzioni da 128 e 256 gb?

Ellyk0
05-03-2012, 17:09
Gia che ci sono sono curioso di sapere se anche qualcuno di voi ha riscontrato il mio stessa problema con le applicazioni 3d.
Ogni tanto quando gioco al primo avvio del computer l'applicazione va a scatti o meglio ancora a rallenti. Le scene di intermezzo (tipo battlefield) vanno normali con frame rate normali ma quando è ora di prendere il controllo tutto va lentissimo (non perchè i frame sono bassi).
Basta comunque resettare il pc e tutto torna normale.
Ho aggiornato da poco quasi tutti i driver...
Soluzioni?

Pess
05-03-2012, 17:54
salve a tutti :) volevo sapere ke tipo di ram comprare x passare da 4 a 8 gb...cioè dev'essere compatibile come funziona??
Poi vorrei sostituire il normale hard disk cn un ssd...anke in qst caso ci deve essere compatibilità? e cmq mi potete indicare delle soluzioni da 128 e 256 gb?

Per la Ram puoi prendere quella che vuoi... Non avrai problemi... Se hai una piccola ricerca in questo thread (o forse in quello dell'XPS17) troverai qualche link postato direttamente da me...

Per quanto riguarda gli SSD ti consiglio calcamente il Crucial M4... Avendo solo L'SSD nel sistema non so se ti basteranno 128 GB... Considera che in generale un SSD per funzionare bene deve essere riempito al massimo fino al 75-80%... Dai una letta al link che trovi in firma quando hai tempo... ;)

angelo.90.beverly
05-03-2012, 18:00
grz mille :D x qnt riguarda l'ssd nel mio attuale hard disk sono occupati solo 55 gb (cn tnt video ke posso tranquillamente eliminare) quindi nn credo ci possano essere problemi... Per la Ram puoi prendere quella che vuoi... Non avrai problemi... Se hai una piccola ricerca in questo thread (o forse in quello dell'XPS17) troverai qualche link postato direttamente da me...

Per quanto riguarda gli SSD ti consiglio calcamente il Crucial M4... Avendo solo L'SSD nel sistema non so se ti basteranno 128 GB... Considera che in generale un SSD per funzionare bene deve essere riempito al massimo fino al 75-80%... Dai una letta al link che trovi in firma quando hai tempo... ;)

angelo.90.beverly
05-03-2012, 18:06
anke se facendo una ricerca ho notato come i samsung sn + veloci anke se mi preoccupa il ftt ke la temperatura di esercizio max sia solo di 60° C

Per la Ram puoi prendere quella che vuoi... Non avrai problemi... Se hai una piccola ricerca in questo thread (o forse in quello dell'XPS17) troverai qualche link postato direttamente da me...

Per quanto riguarda gli SSD ti consiglio calcamente il Crucial M4... Avendo solo L'SSD nel sistema non so se ti basteranno 128 GB... Considera che in generale un SSD per funzionare bene deve essere riempito al massimo fino al 75-80%... Dai una letta al link che trovi in firma quando hai tempo... ;)

Pess
05-03-2012, 18:22
Guarda, prima di giudicare quale SSD è effettivamente più veloce devi fare qualche considerazione aggiuntiva, ma ho scritto tutto nel link in firma... Se puoi leggitelo, così avrai la risposta a molte domande... ;)
Per il resto le differenze tra Samsung 830 e Crucial M4 sono risibili e sono quindi del tutto equivalenti... Il samsung ha dalla sua un bundle molto ricco (ma dovendolo installare in un notebook te ne faresti ben poca cosa), mentre il Crucial M4 ha subito ultimamente un sostanzioso abbassamento di prezzo, che lo rende molto appetibile...
Per maggiori info vai nel Thread Ufficiale sugli SSD... Qui siamo Off Topic... :)

Harat
05-03-2012, 18:44
Ragazzi viste le offerte di questi giorni sui sistemi Dell mi sono deciso a comprare l'xps 17'', l'unico dubbio che mi rimane è dato dal fatto che ha lo schermo 3d, dato che io non credo di utilizzarlo secondo voi conviene prendere quello che ha le stesse specifiche solo non 3d o rimanere su questo?


Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz)

44 cm(17.3") FHD 3D WLED TL(1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata con Occhiali 3D
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh


Grazie in anticipo.

Pess
05-03-2012, 19:18
L'XPS 17 non 3D sfrutta l'Optims, garantendoti bassi consumi e basse temperature quando non usi la scheda video dedicata (cioè per il 90% del tempo)... Ti consiglio di scegliere lo schermo Full HD opaco...
:)

P.S. Per l'XPS17 c'è il thread ufficiale...

Harat
05-03-2012, 22:03
Capisco, infatti non ero tanto convinto del 3D.
Un altra domanda sai se sul sito si puo pagare con la poste pay?

[GPRS]Mac
10-03-2012, 03:05
Finalmente notizie della versione Ivy Bridge del XPS 15:

Lo stesso sito d'indiscrezioni che nel 2011 aveva svelato in anteprima le caratteristiche dell'attuale Dell XPS 15z, pubblica oggi una serie di specifiche tecniche relative al suo successore. Conosciuto per il momento con la sigla Dell XPS L521X (sembrerebbe suggerire Dell XPS X15 come possibile nome commerciale, ma per il momento si tratta solo di una mera congettura), il nuovo portabandiera di casa Dell sarà basato su processori Intel Ivy Bridge dal dual-core Core i3-3210M al quad-core Core i7-3612QM.


Lo schermo da 15,6 pollici Full HD 1920x1080 e finitura Anti-Glare sarà gestito da acceleratori grafici con 1 o 2 GB di VRAM, mentre lo storage sarà affidato a capienti hard disk magnetici SATA 2 fino a 1TB oppure a drive SSD SATA 3 fino a 512GB. Molto interessante la piossibilità di acquistare un SSD MSATA ausiliario con capacità da 32GB a 256GB per immagazzinare il sistema operativo e velocizzare l'avvio di Windows.

Non mancherà uno slot per drive ottico integrato, che potrà ospitare alternativamente un masterizzatore DVD o un lettore Blu-Ray.

Ultima notazione riguardo alla batteria, che dovrebbe essere composta da ben 9 celle per una capacità di 65Wh: la batteria ad alta capacità insieme alle nuove features di Ivy Bridge dovrebbero consentire un'autonomia finora inimmaginabile su notebook di questo formato!

http://notebookitalia.it/dell-xps-15-pollici-intel-ivy-bridge-14182
http://dell-lab.posterous.com/dell-xps-l521x-preliminary-info

David_jcd
10-03-2012, 09:03
Mac;37072889']Finalmente notizie della versione Ivy Bridge del XPS 15:



http://notebookitalia.it/dell-xps-15-pollici-intel-ivy-bridge-14182
http://dell-lab.posterous.com/dell-xps-l521x-preliminary-info
Interessante, ma mi sembra di capire che quello sia il nuovo xps 15z, non xps15.
Edit: uhm, forse invece mi sbaglio...

kalel92
10-03-2012, 14:32
Si, li si parla del successore dell'xps 15z, non dell'xps 15.
Ma in ogni caso penso che le notizie sull'upgrade di quest'ultimo non tarderanno ad arrivare...

angelo.90.beverly
10-03-2012, 19:57
scusa ma a qnt ho cpt è una versione + aggiornata del dellxps15z nn il nuovo dell xps15
Mac;37072889']Finalmente notizie della versione Ivy Bridge del XPS 15:



http://notebookitalia.it/dell-xps-15-pollici-intel-ivy-bridge-14182
http://dell-lab.posterous.com/dell-xps-l521x-preliminary-info

kalel92
10-03-2012, 21:34
scusa ma a qnt ho cpt è una versione + aggiornata del dellxps15z nn il nuovo dell xps15
Infatti...

angelo.90.beverly
11-03-2012, 16:18
uff ma allora qnd esce il nuovo dell xps15?? :( a breve ci saranno solo aggiornamenti hardware o finalmente cambierà anke esteticamente?? xkè rispetto all'asus K53sv è un mattone :Prrr:

crazyprogrammer
11-03-2012, 16:58
sul sito Dell per il modello L502X è apparso un driver video nvidia versione 285.77 (http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=RRN66&FileId=2898382442) che non esiste nella lista dei driver beta\whql del sito nvidia (http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it), di che si tratta? una versione creata apposta per Dell?

francy.1095
11-03-2012, 17:13
provalo, tanto grossi problemi non penso che possa dare grossi problemi, anzi.
a me comunque l'asus non mi sembra chissà quanto meglio dell'xps e nemmeno molto più leggero e sottile...

David_jcd
11-03-2012, 21:30
uff ma allora qnd esce il nuovo dell xps15?? :( a breve ci saranno solo aggiornamenti hardware o finalmente cambierà anke esteticamente?? xkè rispetto all'asus K53sv è un mattone :Prrr:
Sarebbe ora, visto che questo ormai ha 2 anni

[GPRS]Mac
11-03-2012, 21:40
Guardate che la news che ho riportato è chiaramente riferita al sostituto del XPS 15.
L'articolo in italiano aggiunge di sua iniziativa delle foto del 15z, e probabilmente il nuovo X15 come viene chiamato ne riprenderà lo stile (cosa che apprezzo molto), ma basta leggere le caratteristiche tecniche per capire di cosa di tratta.
Infatti troviamo processori quad core, che sono proprio la caratteristica distintiva tra il normale 15 e il 15z, oltre alla possibilità di montare HD di grossa capienza e addirittura di montare in aggiunta all'HD standard un altro di tipo msata.
Le schede video ricalcano grosso modo quelle dell'attuale 15, si spera che però queste derivino da Kepler e permettano almeno in proporzione lo stesso salto che c'è stato tra l'HD3000 e la HD4000.
Inoltre si parla di batteria a 9 celle di serie che ovviamente sarà integrata completamente nel profilo del notebook.

L'incognita maggiore riguarda il nuovo schermo che sarà full-HD antiglare (pare senza opzioni di scelte alternative) ovvero non riflettente, chissà che magari sia IPS...

kalel92
11-03-2012, 22:41
Mac;37081903']Guardate che la news che ho riportato è chiaramente riferita al sostituto del XPS 15.
L'articolo in italiano aggiunge di sua iniziativa delle foto del 15z, e probabilmente il nuovo X15 come viene chiamato ne riprenderà lo stile (cosa che apprezzo molto), ma basta leggere le caratteristiche tecniche per capire di cosa di tratta.
Infatti troviamo processori quad core, che sono proprio la caratteristica distintiva tra il normale 15 e il 15z, oltre alla possibilità di montare HD di grossa capienza e addirittura di montare in aggiunta all'HD standard un altro di tipo msata.
Le schede video ricalcano grosso modo quelle dell'attuale 15, si spera che però queste derivino da Kepler e permettano almeno in proporzione lo stesso salto che c'è stato tra l'HD3000 e la HD4000.
Inoltre si parla di batteria a 9 celle di serie che ovviamente sarà integrata completamente nel profilo del notebook.

L'incognita maggiore riguarda il nuovo schermo che sarà full-HD antiglare (pare senza opzioni di scelte alternative) ovvero non riflettente, chissà che magari sia IPS...
Si ma nell'articolo parla chiaramente di successore dell'xps 15z...
Sembra strano anche a me che ci sia una "x" e quelle caratteristiche tecniche, ma se dice 15z non so che pensare

[GPRS]Mac
11-03-2012, 23:01
Si ma nell'articolo parla chiaramente di successore dell'xps 15z...
Sembra strano anche a me che ci sia una "x" e quelle caratteristiche tecniche, ma se dice 15z non so che pensare

Perché non riporti la parte in cui viene nominato il 15z, cosi vedi di cosa parla.

Inoltre l'articolo in italiano non fa altro che riportare le informazioni acquisite tramite il blog americano, dove il 15a non viene mai nominato.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

kalel92
12-03-2012, 00:56
Mac;37082279']Perché non riporti la parte in cui viene nominato il 15z, cosi vedi di cosa parla.

Inoltre l'articolo in italiano non fa altro che riportare le informazioni acquisite tramite il blog americano, dove il 15a non viene mai nominato.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
"Lo stesso sito d'indiscrezioni che nel 2011 aveva svelato in anteprima le caratteristiche dell'attuale Dell XPS 15z, pubblica oggi una serie di specifiche tecniche relative al suo successore."
So benissimo che il sito americano non ne parla, ma non dice neanche per certo che si tratti del successore dell'xps 15
Sarei la persona più felice di questo forum nel sapere che è veramente il successore del 15 dato che lo sto aspettando da quasi un anno, ma dato che non possiamo nè smentire nè confermare per il momento (dato che per adesso una fonte dice che è il 15z e un'altra non dice assolutamente nulla) io aspetterei altre notizie, che probabilmente non tarderanno ad arrivare.

[GPRS]Mac
12-03-2012, 01:12
"Lo stesso sito d'indiscrezioni che nel 2011 aveva svelato in anteprima le caratteristiche dell'attuale Dell XPS 15z, pubblica oggi una serie di specifiche tecniche relative al suo successore."
So benissimo che il sito americano non ne parla, ma non dice neanche per certo che si tratti del successore dell'xps 15
Sarei la persona più felice di questo forum nel sapere che è veramente il successore del 15 dato che lo sto aspettando da quasi un anno, ma dato che non possiamo nè smentire nè confermare per il momento (dato che per adesso una fonte dice che è il 15z e un'altra non dice assolutamente nulla) io aspetterei altre notizie, che probabilmente non tarderanno ad arrivare.

Scusa, ma hai letto?
Dice soltanto che la fonte della notizia è la stessa che tempo fa ha annunciato il 15z.
Tra l'altro le notizie non sono 2, visto che correttamente il sito italiano linka il blog americano come fonte della notizia.
Quindi le deduzioni dell'articolo italiano sono campate in aria.
In ogni caso se lo spessore di questo X15 fosse paragonabile a quello del 15z significherebbe l'uscita di quest'ultimo dalla commercializzazione.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

kalel92
12-03-2012, 01:37
Mac;37082703']Scusa, ma hai letto?
Dice soltanto che la fonte della notizia è la stessa che tempo fa ha annunciato il 15z.
Tra l'altro le notizie non sono 2, visto che correttamente il sito italiano linka il blog americano come fonte della notizia.
Quindi le deduzioni dell'articolo italiano sono campate in aria.
In ogni caso se lo spessore di questo X15 fosse paragonabile a quello del 15z significherebbe l'uscita di quest'ultimo dalla commercializzazione.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io semplicemente leggo "Lo stesso sito d'indiscrezioni che nel 2011 aveva svelato in anteprima le caratteristiche dell'attuale Dell XPS 15z, pubblica oggi una serie di specifiche tecniche relative al suo successore.", dall'ultima frase intende il successore del modello che ha appena citato di cui hanno svelato le caratteristiche nel 2011, cioè il 15z.

In ogni caso spero vivamente che tu abbia ragione, perchè potrei prendermi il notebook anche a maggio o giugno.
Ma rimango comunque in attesa di qualche notizia più concreta e precisa

angelo.90.beverly
12-03-2012, 22:34
io penso ke sarebbe inutile sostituire l'xps15z cn un nuovo modello visto ke è recente, piuttosto dovrebbe trattarsi di un semplice aggiornamento ai processori ivy bridge. Poi dove lo trovano lo spazio x 2 hard disk in quella sottiletta? ragion x cui l'ipotesi del nuovo xps15 può essere ragionevole, ormai quello chassis è sempre lo stesso da tempo...sempre se nn si vuole sostituire completamente il dell xps15 cn l'xps15z :confused:
Io semplicemente leggo "Lo stesso sito d'indiscrezioni che nel 2011 aveva svelato in anteprima le caratteristiche dell'attuale Dell XPS 15z, pubblica oggi una serie di specifiche tecniche relative al suo successore.", dall'ultima frase intende il successore del modello che ha appena citato di cui hanno svelato le caratteristiche nel 2011, cioè il 15z.

In ogni caso spero vivamente che tu abbia ragione, perchè potrei prendermi il notebook anche a maggio o giugno.
Ma rimango comunque in attesa di qualche notizia più concreta e precisa

francy.1095
13-03-2012, 14:21
io non escluderei del tutto l'idea che i due prodotti si uniformeranno, mi sembra che si facciano una concorrenza interna.
comunque è uscito anche l'xps 13, veramente interessante e forse degno avversario del macbook air...

BioMech07
13-03-2012, 15:21
Mi è arrivata la newsletter di Dell con il loro Ultrabook, di cui non sapevo dell'esistenza :sofico: .

E' veramente bello, ho provato a fare una configurazione sul loro sito e la versione da 1149 a parte che ha 128gb di ssd ( e son pochi) ma fra le caratteristiche mi dà la tastiera in AZERTY cioè francese. boh.


Lo so che qui si parla del 15 scusate :rolleyes:

Nico156
14-03-2012, 15:00
pubblicato ieri nuovo driver nvidia!
e fra gli aggiornamenti di win mi è apparso anche uno nuovo per la hd300!

angelo.90.beverly
14-03-2012, 18:19
cioè ma l'xps15 nn dotato di una cavolo di porta x collegare il notebook a un monitor??? :cry:

Tidus.hw
14-03-2012, 18:27
cioè ma l'xps15 nn dotato di una cavolo di porta x collegare il notebook a un monitor??? :cry:

non ha la vga, però c'è la hdmi

angelo.90.beverly
14-03-2012, 18:34
peccato ke il mio monitor samsung SyncMaster sia sprovvisto di presa hdmi
non ha la vga, però c'è la hdmi

[GPRS]Mac
14-03-2012, 20:03
cioè ma l'xps15 nn dotato di una cavolo di porta x collegare il notebook a un monitor??? :cry:

Veramente oltre all'HDMI c'è anche il mini display port ed inoltre ha anche la possibilità di usare il Wi-Di.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Starnumb
14-03-2012, 20:32
Salve a tutti anche io sto per acquistare un dell xps 15...non riesco a
togliermi il dubbio sul monitor FHD o standard io faccio uso di programmi
cad e render e tanto photoshop cosa mi consigliate?
Ho paura che la risoluzione 1920x1080 sia troppo elavata mi possa condizionare?

Vi ringrazia

francy.1095
14-03-2012, 21:14
io ho il monitor fullhd, utilizzando photoshop non mi sembra che sia un problema, l'unica cosa io avrei preferito le icone nella barra a sinistra e quella in altro (file-modifica...) un pò più grande, il resto (menù) è perfetto. ovviamente rispetto al monitor normale sarà molto meglio nella visione-modifica di immagini grandi.
a riguardo del cad non saprei come aiutarti, se è qualcosa di semplice comunque prova a chiedere, vedrò se riesco a fare qualcosa.

ocelot
14-03-2012, 23:11
Salve a tutti anche io sto per acquistare un dell xps 15...non riesco a
togliermi il dubbio sul monitor FHD o standard io faccio uso di programmi
cad e render e tanto photoshop cosa mi consigliate?
Ho paura che la risoluzione 1920x1080 sia troppo elavata mi possa condizionare?

Vi ringrazia
Avevo provato a dare un parere alcuni mesi fa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35907349&postcount=13008

dopo questi mesi trascorsi usandolo, anche non facendo cad rimango di quella opinione, il display rimane notevole, con quei limiti che descrivevo.

Starnumb
14-03-2012, 23:11
Grazie francy.1095, alla fine l'ho ordinato poco fa
xps 15 i7-2670Qm - 8GB Ram - Hdd 750GB 7200rpm
NVIDEA GeForce GT 540M 2GB
Monitor 1366x768

Il mio unico timore è il monitor visto che vengo da anni
di sony vaio x-black 1280x800
Ho lavorato su un Macbookpro 1900x1080 e non mi sono trovato
benenissimo...magari poi si abitua

Starnumb
14-03-2012, 23:20
ocelot ho letto il tuo post, sembra un ottima guida anche io penso 1600x900 sia
ottima come risoluzione max per 15.6
Ma il panello 1366x768 del xps 15 com'è la resa dei colori?
Sono titubante, non sono più tanto sicuro della scelta che ho fatto
certo avere una gamma di colori più veritiera, non è male
ancora ho 19crt hitachi che lo uso per vedere i render come escono

Pess
15-03-2012, 02:20
Mi date una mano a ordinare il cd di installazione di windows 7 ? dell non mi risponde..

Controlla il link nella mia firma... Non ti serve davvero quel DVD... ;)

francy.1095
15-03-2012, 14:09
ocelot ho letto il tuo post, sembra un ottima guida anche io penso 1600x900 sia
ottima come risoluzione max per 15.6
Ma il panello 1366x768 del xps 15 com'è la resa dei colori?
Sono titubante, non sono più tanto sicuro della scelta che ho fatto
certo avere una gamma di colori più veritiera, non è male
ancora ho 19crt hitachi che lo uso per vedere i render come escono
anche io ero partito con l'idea del monitor a 1600x900 pixel, peccato solo che circa un anno fa lo montava soltanto sony nella linea f, che poi non venne aggiornata con i sandy bridge. io alla fine ho scelto il fullhd perchè rientrava sul budget che mi ero prefissato, sui monitor hd si lamentavano dell'effetto retinatura.
comunque i 1366x768 a me sembrano un pò limitanti sopratutto in multitasking.

Nico156
15-03-2012, 15:55
sapete come recuperare i dati di attivazione di mcafee dal computer dove è in uso? perchè devo formattare tutto e non li ho..

Ellyk0
15-03-2012, 17:44
Credo di avere un problema con le temperature della cpu.
Ho un l502x con un i5 2410 che sotto sforzo arriva anche a 95°.
In idle sta sui 48-50°.
La Gpu (gt525m) invece resta abbastanza fresca 73° a 700 925.
Specifico che lo tengo su superficie piana e con piccolo rialzo posteriore per favorire il ricircolo dell'aria. Come devo procede?

Gia che ci sono sono curioso di sapere se anche qualcuno di voi ha riscontrato il mio stessa problema con le applicazioni 3d.
Ogni tanto quando gioco al primo avvio del computer l'applicazione va a scatti o meglio ancora a rallenti. Le scene di intermezzo (tipo battlefield) vanno normali con frame rate normali ma quando è ora di prendere il controllo tutto va lentissimo (non perchè i frame sono bassi).
Basta comunque resettare il pc e tutto torna normale.
Ho aggiornato da poco quasi tutti i driver...
Soluzioni?

Scusate se ridono un po' di visibilità alle mie domande...
Sto procedendo nello smontaggio del dissipatore per cambiare pasta termica... dovvero poco accessibile.
Voi che temperature fate??

Nico156
15-03-2012, 18:53
Scusate se ridono un po' di visibilità alle mie domande...
Sto procedendo nello smontaggio del dissipatore per cambiare pasta termica... dovvero poco accessibile.
Voi che temperature fate??

copio incollo da una risposta che ho messo sul thread delle paste termiche..

ciao,
ho cambiato processore al mio dell xps passando da un i3 2310 a un i5 2410 e nel farlo ho anche cambiato pasta con la silver 5
pulito tutto col cleaner kit e ho messo il chicco di riso al centro per procio e grafica, il chipset l'ho lasciato col pad come da originale
mi aspettavo i miracolosi 10 gradi in meno :sofico: invece mi sembra che non sia cambiato niente anzi forse in full ho 5 gradi in più e infatti quando gioco a volte la ventola va in full :rolleyes:
per dare un idea con occt viaggia sugli 80 con ventola media poi tocca gli 85, poi ventola full lo riporta sui 72, ventola bassa e torna a 80.. questo ciclo ha un periodo lungo tipo 10 min eh non è che lo fa di continuo :D

francy.1095
15-03-2012, 18:56
computer in firma, quindi prendi i risultati con le pinze. idle 50-52°C, sforzo intenso con orthos da 95° del 1° core a 88° del quarto.
gpu sui 75° giocando, overcloccata come gt550m.
posta assolutamente le temperature dopo il cambio di pasta termica, perchè se sono apprezzabili potrei decidere di procedere anche io.

Ellyk0
15-03-2012, 22:07
computer in firma, quindi prendi i risultati con le pinze. idle 50-52°C, sforzo intenso con orthos da 95° del 1° core a 88° del quarto.
gpu sui 75° giocando, overcloccata come gt550m.
posta assolutamente le temperature dopo il cambio di pasta termica, perchè se sono apprezzabili potrei decidere di procedere anche io.

Tutto molto simile.. quando ho tempo finisco lo smontaggio e la sostituzione dellla pasta, Mi manca solo da smontare lo schermo.

[sito_web]
15-03-2012, 22:08
computer in firma, quindi prendi i risultati con le pinze. idle 50-52°C, sforzo intenso con orthos da 95° del 1° core a 88° del quarto.
gpu sui 75° giocando, overcloccata come gt550m.
posta assolutamente le temperature dopo il cambio di pasta termica, perchè se sono apprezzabili potrei decidere di procedere anche io.

posso chiederti come overclocko anche io la scheda video e puoi dirmi i valori che usi tu in modo da nn fare danni? :)

Ellyk0
15-03-2012, 23:10
;37107860']posso chiederti come overclocko anche io la scheda video e puoi dirmi i valori che usi tu in modo da nn fare danni? :)

Usa msi afterburner.
Per l'oc devi andare a tentativi comunque se fai conto che io con la 525 arrivo a 700, 930 senza overvolt la tua sicuramente potrà salire di qualche decina di mhz in più

Nico156
16-03-2012, 00:01
se cambi pasta preparati a dover pulire una tonnellata di quella vecchia! apparte gli scherzi ce nè davvero tanta.. infatti sono perplesso se ho fatto bene o no a metterne poca come tutti consigliano..
ma secondo voi il fatto che la ventola mi parte più spesso nei giochi è perchè l'i5 scalda più dell'i3?

Ellyk0
16-03-2012, 08:30
Ho finito ora i test...
Premetto che ho usato in sostituzione una pasta di bassa qualità che ha almeno 5 anni.
In idle le temperature non si discostano piu di tanto.
Riduzione di 10-12° nella temp massima (fondamentale visto che da 95° sono passato a 85°)
Anche la temperatura media sotto stress è diminuita di 8-9° ( da 88° a 79°)
Anche la gpu ne ha beneficiato riducendo la temp in oc di 4°.

La pasta termica che era presente prima era secca e dura, la sostituzione nel mio caso era d'obbligo.

scotchman
16-03-2012, 10:19
Mac;37100958']Veramente oltre all'HDMI c'è anche il mini display port ed inoltre ha anche la possibilità di usare il Wi-Di.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


ciao, io per lavoro devo collegarlo a proiettori e non sempre hanno l'entrata hdmi.. sai consigliarmi un adattatore mini display port/vga?

Grazie

francy.1095
16-03-2012, 14:18
Ho finito ora i test...
Premetto che ho usato in sostituzione una pasta di bassa qualità che ha almeno 5 anni.
In idle le temperature non si discostano piu di tanto.
Riduzione di 10-12° nella temp massima (fondamentale visto che da 95° sono passato a 85°)
Anche la temperatura media sotto stress è diminuita di 8-9° ( da 88° a 79°)
Anche la gpu ne ha beneficiato riducendo la temp in oc di 4°.

La pasta termica che era presente prima era secca e dura, la sostituzione nel mio caso era d'obbligo.
scusa ma smonti l'interno notebook e metti un pasta scadente?:muro: non potevi comprare qualcosa di serio? comunque interessanti i risultati.
;37107860']posso chiederti come overclocko anche io la scheda video e puoi dirmi i valori che usi tu in modo da nn fare danni? :)
io ho usato nvidia inspector. senza far nessun danno puoi tranquillamente portarla come la 550m, cioè 740MHz nel core. poi puoi aumentare un altro po', più che altro non alzare troppo la frequenza della memoria.

Ellyk0
16-03-2012, 15:35
scusa ma smonti l'interno notebook e metti un pasta scadente?:muro: non potevi comprare qualcosa di serio? comunque interessanti i risultati.

Ho usato quella della zalman con il pennellino, non è il top ma in giro dalle mie parti ho trovato solo quella (5 anni fa).
Comunque dopo averla applicata ho guardato l'impronta e ho visto che il dissipatore da un lato non appoggia poi così bene. Va bhe!:fagiano:
Quello che importa è che le temperature siano scese notevolmente.
Approposito, è uscito ieri un nuovo bios che risolve alcuni problemi della ventola.

francy.1095
16-03-2012, 15:52
10 minuti e vado ad aggiornare il bios.

Nico156
16-03-2012, 16:02
hai praticamente le temperature che ho io con la artic silver :) significa che il mio va bene così.. poi secondo me per scendere sotto gli 85 bisogna intervenire sulla temp d'intervento della ventola, non è più una questione di pasta..
detto questo corro ad aggiornare il bios eheheh..

Nico156
16-03-2012, 16:05
ciao, io per lavoro devo collegarlo a proiettori e non sempre hanno l'entrata hdmi.. sai consigliarmi un adattatore mini display port/vga?

Grazie

io qualche mese fa mi ero informato e mi avevano detto che quello della apple era compatibile quindi ti consiglio quello :)

francy.1095
16-03-2012, 16:13
bios aggiornato, funziona ancora tutto, nei prossimi giorni vedrò se ci sono migliorie. in compenso non so se sia diminuita la velocità massima della ventola...

scotchman
16-03-2012, 16:28
io qualche mese fa mi ero informato e mi avevano detto che quello della apple era compatibile quindi ti consiglio quello :)

proverò a vedere se qualche collega col mbp me lo fa provare..
grazie..
cmq non costano poco sti cosi.. un modo in più per far spendere soldi :cry: :cry: :cry: :cry:

Nico156
16-03-2012, 18:01
proverò a vedere se qualche collega col mbp me lo fa provare..
grazie..
cmq non costano poco sti cosi.. un modo in più per far spendere soldi :cry: :cry: :cry: :cry:

il costo purtroppo è quello, diffida di prodotti a meno.. il fatto è che per passare da hdmi a vga c'è bisogno di elaborare il segnale, non è un semplice riarrangiamento della posizione dei fili..

fuxa
16-03-2012, 18:07
10 minuti e vado ad aggiornare il bios.

Bios nuovo??? del dell xps15?? dove?

francy.1095
16-03-2012, 18:50
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=93TVF&FileId=2902196779&productCode=xps-l502x-proc-mod&urlProductCode=False purtroppo riesco a scaricarlo solo con explorer e il download manager.

scotchman
16-03-2012, 18:54
il costo purtroppo è quello, diffida di prodotti a meno.. il fatto è che per passare da hdmi a vga c'è bisogno di elaborare il segnale, non è un semplice riarrangiamento della posizione dei fili..

si si lo so.. c'è un chip dentro per l'elaborazione digitale.. ce ne sono anche da 90 euri :muro: :muro: :muro: :muro: e prima di spendere 90 euri voglio sapere se funzionano.. almeno gli apple con una 20ina di euri ti levi la paura.. :D :D

[sito_web]
16-03-2012, 21:05
dal changelog del nuovo bios. "3.Added LED test interface for factory."

che led hanno modificato? :P

francy.1095
16-03-2012, 21:27
vorrei capire anche io cosa significa quella frase. :muro:
a chi interessa http://www.youtube.com/watch?v=QbWatie2CsQ&feature=related sembra che il nostro dell supporta 16gb di ram in due banchi da 8gb.
peccato solo per il prezzo, es. http://www.corsair.com/memory/notebook-memory-upgrades/value-select-8gb-ddr3-sodimm-memory-kit-cmso8gx3m1a1333c9.html

kalel92
16-03-2012, 21:28
Non so come fate a flashare il bios ad ogni nuova release con tanta sicurezza sinceramente :stordita:
Una cosa è certa, siete piuttosto temerari :asd:

fuxa
17-03-2012, 16:28
Non so come fate a flashare il bios ad ogni nuova release con tanta sicurezza sinceramnte :stordita:
Una cosa è certa, siete piuttosto temerari :asd:

in effetti hai ragione, pure io l'ho aggiornato senza pensarci due minuti. Sarà l'eccitazione del pc nuovo di 8 anni.
Cmq, per la cronaca nessun miglioramento di rilievo imho!

Nico156
17-03-2012, 17:32
quindi niente miglioramento neanche per la ventola giusto?

fuxa
17-03-2012, 18:24
per l'uso che ne faccio non sono un tester affidabile. Aspetta altri illustri pareri.

Scruffy
17-03-2012, 21:21
segnato oggi il mio nuovo record al 3dmark06... 9670 punti con I5 2410M 4GB e GT525M @ GT550M :P

con la integrata intel facevo 3800 punti circa...

ho notato però che con il fisso faccio 19 mila punti quindi credo che non tenga molto conto delle soluzioni multi gpu e non so quanto sia attendibile.

alliaf81
17-03-2012, 21:38
;37113679']dal changelog del nuovo bios. "3.Added LED test interface for factory."

che led hanno modificato? :P

Già aspetto di capirlo pure io...

Comunque io posso dirvi di aver una ventola meno impazzita ora... il pc non sembra più un ventilatore e temperature sempre nella normala
La mia ventola era un continuo attacca e stacca... sempre senza fermarsi un secondo... ora tutto ok...

Per quanto mi riguarda... CONSIGLIATO...

francy.1095
18-03-2012, 10:15
guardate la concorrenza: http://www.tomshw.it/cont/news/supporto-ufficiale-dell-e-alienware-all-interno-del-forum/36463/1.html
con il nuovo bios mi sembra migliorata la gestione della ventola, prima aprendo chrome si avviava per circa 1 secondo, ora non più.

angelo.90.beverly
18-03-2012, 12:49
sconti sull'xps15z...un segno di qlk nuovo arrivo? :P

British78
18-03-2012, 16:17
Ciao a tutti,
posso farvi un paio di domande?
Il Dell XPS15Z non ha la possibilità di essere configurato con il fingerprint reader?
Il lettore biomentrico per intenderci. Quello che ha il mio attuale Dell Studio 15".

In questo modello ci sono problemi di ventola sempre accesa?
Con qualsiasi configurazione?

Grazie ;)

francy.1095
18-03-2012, 17:22
il lettore biometrico non mi pare proprio, ne sul XPS15Z ne sul l502x.
a riguardo della ventola non so risponderti, come probabilmente qui non troverai risposta, visto che non è il thread del suddetto notebook.
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/600325-xps-15z-fan-noise.html
http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/p/19410581/20011728.aspx immagino che questi gli hai gia guardati, vero?

tornando IT. dopo un pò che utilizzo questo bios direi che posso senz'altro CONSIGLIARLO, le ventole non partono più per qualche secondo, come facevano ogni tanto prima.

fuxa
18-03-2012, 17:42
visto che spesso parlate di temperature, quale programma mi consigliate di usare??
Sono curioso di vedere le mie.

kalel92
19-03-2012, 01:02
Per quel che mi riguarda secondo me il migliore è aida64...altrimenti ce ne sono altri, per esempio speedfan (che oltre a dirti le temperature dovrebbe darti anche la velocità della ventola)

francy.1095
19-03-2012, 14:30
io uso coretemp, che fa solo quello.

[sito_web]
20-03-2012, 12:30
Ragazzi ci sto provando a resistere ma non so quanto resisterò ancora.. Vorrei prendermi un Crucial M4 da 256Gb (o se esiste intorno ai 300)..
Mi servirebbe sapere se entra nel nostro L502x (l'attacco è corretto? le dimensioni sono mantenute?). E cosa ancora più importante dove posso comprarlo a basso costo? Sento voci che dicono che si possono comprare usati (ma praticamente nuovi) da persone che fanno benchmark e li usano solo per quello..

Starnumb
20-03-2012, 12:41
E' arrivato questa mattina...sto facendo le prime operazioni
dalle prime mi sempra meglio di come pensavo...ancora il
monitor non mi convince frose era meglio FullHd...
...una cosa che mi è capitato toccando le casse laterali....
...ho preso un piccola scossa...ero con le ciabatte, appena
ho toccato con il tallone il pavimento...ben due volte...

INFECTED
20-03-2012, 12:47
E' arrivato questa mattina...sto facendo le prime operazioni
dalle prime mi sempra meglio di come pensavo...ancora il
monitor non mi convince frose era meglio FullHd...
...una cosa che mi è capitato toccando le casse laterali....
...ho preso un piccola scossa...ero con le ciabatte, appena
ho toccato con il tallone il pavimento...ben due volte...

Si purtroppo è normale

alliaf81
20-03-2012, 13:24
Io non l'ho mai presa :D

INFECTED
20-03-2012, 13:27
Io non l'ho mai presa :D

Grattati che mò stai a rischio :tie:
:rotfl:

Scruffy
20-03-2012, 19:35
qualcuno che gioca a cod mw3? a me va laggoso quando mi giro di visuale e diventa ingiocabile :mc:

eppure a girare gira benissimo :mad:

GuidoGuido
20-03-2012, 20:17
Ciao ragazzi, la mia garanzia scade tra 9 giorni e ho bisogno di estenderla perchè ho dei problemi con il monitor e non so se entro 9 gironi riesco a darglielo da aggiustare.

Mi hanno fatto un preventivo di 130 euro per un anno di estensione base.Che ne pensate?C'è un modo per risparmiare?
Non ho trovato da nessuna parte il modo di farlo in automatico dal sito dell.Esiste?

Grazie

[sito_web]
20-03-2012, 21:53
qualcuno che gioca a cod mw3? a me va laggoso quando mi giro di visuale e diventa ingiocabile :mc:

eppure a girare gira benissimo :mad:

a me gira tutto extra, 1080p e 4x antialiasing.. hai aggiornato i driver?

Scruffy
20-03-2012, 21:55
;37136281']a me gira tutto extra, 1080p e 4x antialiasing.. hai aggiornato i driver?

si ovvio tutto aggiornatisismo. parloa cmq del multy, il single va fluido anche a me....

[sito_web]
20-03-2012, 22:02
si ovvio tutto aggiornatisismo. parloa cmq del multy, il single va fluido anche a me....

strano..se va a scatti allora sarà problema di ping e connessione immagino..hai provato su più server?

Scruffy
20-03-2012, 22:05
gioco in modalità standard :D quindi ospita la gente, però col fisso va molto meglio.... bho devo provare a vedere qualcosina, magari dare uan controllata alla rete.. vediamo da che dipende, se da fraps o qualche altro programma...

[sito_web]
20-03-2012, 22:07
gioco in modalità standard :D quindi ospita la gente, però col fisso va molto meglio.... bho devo provare a vedere qualcosina, magari dare uan controllata alla rete.. vediamo da che dipende, se da fraps o qualche altro programma...

prova su steam a deframmentare il gioco (tasto destro)

kalel92
20-03-2012, 22:34
;37136281']a me gira tutto extra, 1080p e 4x antialiasing
elapeppa addirittura 1080p con antialiasing? Che media di fps hai all'incirca?

[sito_web]
20-03-2012, 22:36
elapeppa addirittura 1080p con antialiasing? Che media di fps hai all'incirca?

come faccio a controllare..però non mi lagga per niente, leggermente quando ci sono le fumogene..invece mw2 è buggato penso xk devo tenere tutto medio e senza antialiasing

Starnumb
21-03-2012, 01:31
Ho visto oggi un xps studio 1920x1080 e il panello
e veramente meglio HD 1366x768,
ma nel 'ipotesi volessi cambiare il prodotto; che mi è
arrivato ieri; con in più il monitor full hd qualcuno
sa come si funziona?

francy.1095
21-03-2012, 18:00
Ho visto oggi un xps studio 1920x1080 e il panello
e veramente meglio HD 1366x768,
ma nel 'ipotesi volessi cambiare il prodotto; che mi è
arrivato ieri; con in più il monitor full hd qualcuno
sa come si funziona?
bhe, stai sembre parlando del miglior monitor esistente per notebook...
comunque mi pare che, se comprato da internet, hai 7-10 giorni di diritto di recesso, con la restituzione dell'intero importo del notebook.

Scruffy
21-03-2012, 18:48
info: il caddy del lettore dvd sostitutivo per montare un eventuale secondo hdd lo vendono solo fuori dall'UE? :S

praticamente il 2nd hdd caddy drive che è un lettore dvd però al suo interno non ha il lettore ma il posto per un secondo hdd sata.... sarei quasi intenzionato a mettercelo...

GuidoGuido
23-03-2012, 18:31
Ciao ragazzi, la mia garanzia scade tra 9 giorni e ho bisogno di estenderla perchè ho dei problemi con il monitor e non so se entro 9 gironi riesco a darglielo da aggiustare.

Mi hanno fatto un preventivo di 130 euro per un anno di estensione base.Che ne pensate?C'è un modo per risparmiare?
Non ho trovato da nessuna parte il modo di farlo in automatico dal sito dell.Esiste?

Grazie
Nessuno sa aiutarmi??

Scruffy
23-03-2012, 19:21
Nessuno sa aiutarmi??

anche a me hanno proposto la stessa cifra. credo che sia difficile avere uno sconto. sarebbe però utile sapere come mai la garanzia europea obbligatoria dei 2 anni non la applicano, dopo la multa fatta alla apple a riguardo.

alliaf81
24-03-2012, 02:33
anche a me hanno proposto la stessa cifra. credo che sia difficile avere uno sconto. sarebbe però utile sapere come mai la garanzia europea obbligatoria dei 2 anni non la applicano, dopo la multa fatta alla apple a riguardo.

Bhe, in realtà noi non abbiamo comprato il pc in Europa e quindi non è sottoposto alle leggi europee!

Questo argomento, quando acquistammo i primi xps lo abbiamo spulciato per bene e credetemi è così, l'alternativa, per noi che abbiamo acquistato solo un anno sono 3:

1) acquistare subito gli anni che ci restano fino a 3 basandoci su un preventivo fatto da loro

2) acquistare un estensione di garanzia esterna (cercate con google o in queste pagine 1 anno fa) ce ne sono alcune molto convenienti e sembrerebbe serie. Ma queste vanno acquistate prima che scada l'anno oppure non possono più essere attive

3) acquistare la garanzia al momento del bisogno. Dell stabilisce che i propri pc hanno una vita media (senza danni) di circa 4 anni per questo da la possibilità ai propri utenti di attivare la garanzia all'interno dei 4 anni in qualunque momento. E' ovvio che se la mia garanzia scade nel 2012 e io ne ho bisogno nel 2014 pagherò sia il 2013 che il 2014 (+ una piccola penale) ma ho in qualunque momento la possibilità di riattivare la garanzia.

Per cui, è un po' una scommessa, potete non comprarla e sperare di non aver bisogno dell'assistenza per i 4 anni successivi ed acquistarla in extremis (se il danno è maggiore del costo della garanzia) oppure prendere un'estensione esterna che garantisce assistenza base con circa 50 euro l'anno o in ultimo, ma è tardi, comprarvi direttamente (con offerte molto interessanti) la garanzia 4 anni all'interno del pacchetto pc!

A voi la scelta :read:

fuxa
24-03-2012, 16:31
Bhe, in realtà noi non abbiamo comprato il pc in Europa e quindi non è sottoposto alle leggi europee!

Scusate ma la DELL non ha la sede in Francia?? La mia fattura riporta che è una società di nazionalità Francese, quindi garanzia europea.
Poi che il pc sia stato spedita da un paese extraeuropeo non ha influenza sulla garanzia. O sbaglio?

kalel92
24-03-2012, 17:02
Veramente la Dell è americana, e dovrebbe avere sede negli Stati Uniti...
Anche perché Michael Dell non credo sia francese :D

INFECTED
24-03-2012, 20:10
ragazzi ma che io sappia la garanzia dei 2 anni c'è sempre, se n'è già discusso un casino di volte su sto topic

alliaf81
24-03-2012, 22:00
ragazzi ma che io sappia la garanzia dei 2 anni c'è sempre, se n'è già discusso un casino di volte su sto topic

Infatti dovresti avere ragione, per farla valere mi pare che noi dovremmo occuparci della spedizione verso non so quale misterioso centro di assistenza!!!

Se qualcuno chiama ce lo faccia sapere!!!

Starnumb
25-03-2012, 00:16
Non riesco a darmi pace con questo pannello, non capisco se questo Samsung
5441 sia il peggio o il meglio che mi poteva capitare.
Ma che panelli posso trovare in giro x cambiarlo?
...visto che non possono rescindere...
ho letto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935837&page=35

che anche Dell Studio XPS 16 lo montava nel 2009 ed è ancora
in circolazione