View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
Pronti! :cool:
Per caso hai modo di collegarlo a una tv via hdmi?
ehm... spiacente... non ho tv a casa e comunque non un cavo hdmi... :(
perchè guardare la tv quando c'è youtube ^^
michele.bon
07-12-2010, 21:34
perchè guardare la tv quando c'è youtube ^^
perché... è più grande!!! :sofico:
perché... è più grande!!! :sofico:
hai anche ragione... ^^
purtroppo non ho intenzione di comprarmi una televisione con hdmi solo per vedere youtube più i grande XD
al massimo la comprerei per usare il doppio monitor per programmare ^^ :P
Lorenzoilmagnifico1996
07-12-2010, 22:35
Ciao a tutti... Anche io sono molto interessato all'XPS 15... Come va con i giochi??? Il wireless funziona bene??? Grazieee
PS: Qunto ci vuole per averlo pagando con carta di credito???
Ciao a tutti... Anche io sono molto interessato all'XPS 15... Come va con i giochi??? Il wireless funziona bene??? Grazieee
PS: Qunto ci vuole per averlo pagando con carta di credito???
per il wireless del 17, sì, bene... per i giochi, non ne ho provati, e non posso esserti d'aiuto... anche perchè con linux, giochi, pochi ^^
Lorenzoilmagnifico1996
07-12-2010, 22:43
per il wireless del 17, sì, bene... per i giochi, non ne ho provati, e non posso esserti d'aiuto... anche perchè con linux, giochi, pochi ^^
Speriamo che la scheda WIFI sia la stessa anche sul 15... Ci posso giocare al mio preferito COD Modern warfare 2 (Dettagli medi risoluzione 720p)???
nella ver base è spesente l'USB 3.0???
grazie
Whisper666
07-12-2010, 23:29
(scusate il doppio post)
ma volevo chiederti quando hai fatto l'ordine e come hai pagato?
grazie
Data dell'ordine: 26/11/2010, ho pagato con bonifico (solo che nel mio caso è stato mandato in produzione prima che io pagassi.. era venerdì e non potevo andare in banca, e il giorno stesso scadeva il preventivo. Ho fatto il bonifico il lunedì 29.
MrSmith21
07-12-2010, 23:34
Mi hanno ritirato l'xps 15 venerdì scorso a seguito del mio recesso.
Oggi mi è arrivata la nota di credito. Ritiro a spese loro e mi hanno restituito anche le spese spedizione dell'acquisto.
Quindi brava Dell, nulla da dire....peccato il monitor!
Vi saluto e vi ringrazio tutti e adesso mi godo il mio Santech X57!
e pensa un po', che la futura 540 non è altri che la 435... i miglioramenti via driver solitamente non fan gridare al miracolo (tranne casi di giochi scritti/ottimizzati veramente male)
Vero, ma in questo momento non esiste nemmeno una stable release fornita direttamente da Nvidia e da quando si è messa a fare i driver primariamente per i notebook, la qualità di alcune release è stata decisamente sopra la media rispetto alle versioni fornite dagli OEM. Non dimentichiamo che è un PC che è uscito si e no da un mese. Secondo me, fa ancora in tempo a maturare ^^
Intanto i PC sono a Cologna, però sotto controllo doganale e quindi con data di consegna non confermabile :fagiano:
Mi hanno ritirato l'xps 15 venerdì scorso a seguito del mio recesso.
Oggi mi è arrivata la nota di credito. Ritiro a spese loro e mi hanno restituito anche le spese spedizione dell'acquisto.
Quindi brava Dell, nulla da dire....peccato il monitor!
Vi saluto e vi ringrazio tutti e adesso mi godo il mio Santech X57!
Scusate per l'OT, ma come va il tuo Santech? Quanto l'hai pagato?
genovaonline
08-12-2010, 00:11
Chi usa il Driver Download Manager di Dell ??
Va bene e ne consigliate l'uilizzo ??
MrSmith21
08-12-2010, 00:18
Scusate per l'OT, ma come va il tuo Santech? Quanto l'hai pagato?
Mi trovo molto bene...una bomba..monitor buono, materiali solidi, tastiera morbida, switch schede grafiche manuale.....mi fermo visto l'OT.
Prezzo: dopo mail al commerciale (mi ha risposto in 5 minuti) ho spuntato €1.000,00 (spese sped. e garanzia tre anni con ritiro e restituz entro 48h comprese).
scusate non so se e' gia' strato scritto ma non mi sono letto le 150 pagine quindi vorrei chiedere una conferma a quello che c'e' scritto in prima pagina : il lettore di card e' presente ???
scusate non so se e' gia' strato scritto ma non mi sono letto le 150 pagine quindi vorrei chiedere una conferma a quello che c'e' scritto in prima pagina : il lettore di card e' presente ???
Si, 9 in 1
yogurtato
08-12-2010, 08:54
Data dell'ordine: 26/11/2010, ho pagato con bonifico (solo che nel mio caso è stato mandato in produzione prima che io pagassi.. era venerdì e non potevo andare in banca, e il giorno stesso scadeva il preventivo. Ho fatto il bonifico il lunedì 29.
ti ringrazio molto.
le tempistiche da te raccontate mi tranquillizzano.
più o meno sono nella tua stessa situazione, venerdì 3/12 ho chiamato mustafa il quale mi ha fatto un preventivo (sbagliato) che mi ha corretto lunedì 6/12 e nel pomeriggio ho fatto il bonifico via internet (e gli ho mandato la stampa della ricevuta) e dopo mi è arrivata l'avviso di ricevimento ordine.
dovrei però ricevere proprio il numero d'ordine, giusto?
tu hai mandato subito anche il CRO del bonifico?
dopo quanto hai ricevuto la mail dell'ordine?
grazie mille ancora
ti ringrazio molto.
le tempistiche da te raccontate mi tranquillizzano.
più o meno sono nella tua stessa situazione, venerdì 3/12 ho chiamato mustafa il quale mi ha fatto un preventivo (sbagliato) che mi ha corretto lunedì 6/12 e nel pomeriggio ho fatto il bonifico via internet (e gli ho mandato la stampa della ricevuta) e dopo mi è arrivata l'avviso di ricevimento ordine.
dovrei però ricevere proprio il numero d'ordine, giusto?
tu hai mandato subito anche il CRO del bonifico?
dopo quanto hai ricevuto la mail dell'ordine?
grazie mille ancora
Io che ho ordinato direttamente dal sito, non ho mai ricevuto la mail della conferma d'ordine, quindi immagino non sia uno step vincolante. Se dopo qualche giorno cercando di tracciare la Ricevuta Internet (che dovresti invece avere) non dovessi ricavare ancora informazioni, chiama un commerciale via chat e fatti comunicare direttamente il numero d'ordine; con me ha funzionato. Tra l'altro stavo notando che il tracking UPS accavalla gli step probabilmente per via del fuso orario differente (visto che parla sempre di ora locale):
KOELN (COLOGNE), DE
08/12/2010 9:10 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
INCHEON, KR
08/12/2010 13:31 SCANSIONE PARTENZA
08/12/2010 12:07 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN
08/12/2010 8:46 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE
07/12/2010 20:44 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN
08/12/2010 0:15 SCANSIONE ESPORTAZIONE
08/12/2010 0:08 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN
07/12/2010 9:13 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
PISOLOMAU
08-12-2010, 10:31
Ho fatto l'ordine anche io il 6/12 alla sera e il giorno dopo ho ricevuto la conferma d'ordine, con stima di consegna 21/12. Lo stato è "in produzione"
Questa la mia configurazione
XPS L701x : Intel i5-560M(2,66GHz) CPU mobile
N11XL704
Display : 17,3" HD+WLED (1.600x900) TrueLife
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive
Alimentatore : XPS 130W CA alimentatore
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION
Graphics : 1GB NVIDIA GeForce GT 435M Graphics Card
Sintonizzatore TV: non incluso
Wireless : Europa Intel Wireless LAN 6200 2x2 (802.11a/b/g/n) scheda
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD
Software : Microsoft Office 2010 Starter (Word Starter, Excel Starter)
Software : Datasafe Local 2.3 Basic
Software : Dell Support Center 2.0
Software : Windows Live
Antivirus : McAfee Security Center abbonamento per 15 mesi
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
3Yr In-Home Warranty Support, including evenings and Saturdays
INFO 1Yr In-Home Warranty Support, including evenings and Saturdays
No Accidental Damage Support
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Intanto, se si acquista come "Piccola e media azienda" si può di nuovo scegliere come opzione lo schermo Full HD 1080p:)
Intanto, se si acquista come "Piccola e media azienda" si può di nuovo scegliere come opzione lo schermo Full HD 1080p:)
Allora son finiti solo per chi pare a loro. Comodo.
Ma poi un'azienda che se ne fa di uno schermo fullhd?
Whisper666
08-12-2010, 12:53
ti ringrazio molto.
le tempistiche da te raccontate mi tranquillizzano.
più o meno sono nella tua stessa situazione, venerdì 3/12 ho chiamato mustafa il quale mi ha fatto un preventivo (sbagliato) che mi ha corretto lunedì 6/12 e nel pomeriggio ho fatto il bonifico via internet (e gli ho mandato la stampa della ricevuta) e dopo mi è arrivata l'avviso di ricevimento ordine.
dovrei però ricevere proprio il numero d'ordine, giusto?
tu hai mandato subito anche il CRO del bonifico?
dopo quanto hai ricevuto la mail dell'ordine?
grazie mille ancora
Di niente ;)
Io dopo aver effettuato il bonifico gli ho inviato solo una scannerizzazione della ricevuta dove è segnato anche il CRO, quindi dopo questo non gli ho inviato più nulla.
Dopo due giorni (1/12) ho ricevuto una mail con allegato la conferma d'ordine (con il n° d'ordine e tutto il riepilogo) e un link che riporta al sito dell con lo status dell'ordine (e rimanda anche al sito dell'ups con il tracking del pacco).
Domanda:
Nel vano batteria del mio xps17 c'è la slot per SIM, e servirebbe per poter usare Mobile Broadband. Come faccio a sapere se c'è effettivamente installato, o è solo una slot per una evenutale installazione personale?
Apri il coperchio sottostante (dove ci sono le ram) se c'e il modulo WWAN installato sullo slot PCI-E, c'e, sennò no. (di default danno solo la rpedisposizione però, non il modulo)
Apri il coperchio sottostante (dove ci sono le ram) se c'e il modulo WWAN installato sullo slot PCI-E, c'e, sennò no. (di default danno solo la rpedisposizione però, non il modulo)
Bisogna verificare anche la presenza dell'antenna (che se non erro è sulla cornice del monitor)...
Tra l'altro stavo notando che il tracking UPS accavalla gli step probabilmente per via del fuso orario differente (visto che parla sempre di ora locale):
KOELN (COLOGNE), DE
...
CN
07/12/2010 9:13 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Credo di essere nella tua stessa situazione: ordinato l'1/12, spedito il 4/12 e informazioni di fatturazione ricevute il 7/12 con consegna prevista per il 10/12 ma il tracking Ups non si aggiorna, anzi rimane fermo al 7/12, come mai? Dovrei chiamare Ups?
yogurtato
08-12-2010, 13:57
Di niente ;)
Io dopo aver effettuato il bonifico gli ho inviato solo una scannerizzazione della ricevuta dove è segnato anche il CRO, quindi dopo questo non gli ho inviato più nulla.
Dopo due giorni (1/12) ho ricevuto una mail con allegato la conferma d'ordine (con il n° d'ordine e tutto il riepilogo) e un link che riporta al sito dell con lo status dell'ordine (e rimanda anche al sito dell'ups con il tracking del pacco).
grazie ancora.
il destinatario dei tuoi invii era un numero fax o cosa?
io ho comprato tramite un commerciale (p.iva) e sto usando la sua mail come riferimento per inviare il tutto. è corretto? o devo inviare a qualcun'altro?
ora ho inviato anche il CRO.
attendo notizie:sperem:
matrizoo
08-12-2010, 14:01
su 150 pagine ce ne saranno 140 di post sulla situazione della spedizione:O
veramente interessante per tutti...
Vero, ma in questo momento non esiste nemmeno una stable release fornita direttamente da Nvidia e da quando si è messa a fare i driver primariamente per i notebook, la qualità di alcune release è stata decisamente sopra la media rispetto alle versioni fornite dagli OEM. Non dimentichiamo che è un PC che è uscito si e no da un mese. Secondo me, fa ancora in tempo a maturare ^^
Intanto i PC sono a Cologna, però sotto controllo doganale e quindi con data di consegna non confermabile :fagiano:
ma i driver fatti da nvidia (per note) non son utilizzabili coi dell, penso per via di qualche customizzazione fatta direttamente da dell (anche con la precedente serie di xps, 1530 per aggiornare l'optimus by nvidia prima era necessario aggiornare il firmware del note)
se sono già a cologna, oggi o al più domani, dovrebbe arrivarti :D
Speriamo che la scheda WIFI sia la stessa anche sul 15... Ci posso giocare al mio preferito COD Modern warfare 2 (Dettagli medi risoluzione 720p)???
nella ver base è spesente l'USB 3.0???
grazie
se scegli la 6200 sia sul 15 che sul 17 si...
non capisco perchè giocare online connettendosi al router via wifi, col cavo si han meno problemi di lag e meno variabilità del segnale.
Chi usa il Driver Download Manager di Dell ??
Va bene e ne consigliate l'uilizzo ??
non lo uso per disperazione, tutte le volte che tento il download dei driver non riesce a connettersi, penso sia un problema con mcafee, me lo fa anche col firewall mcafee disattivato, mentre il download diretto va benissimo
su 150 pagine ce ne saranno 140 di post sulla situazione della spedizione:O
veramente interessante per tutti...
beh a me son state utili, al tempo ho dovuto cercare via google un report di un cliente dell del tracking ups per capire cosa significassero le varie indicazioni e avere più o meno un'idea dei tempi della spedizione e dei luoghi (m'è venuto un mezzo colpo quando ho visto che passava per il kazakistan) se lo ritrovo posto anche il sito con la rotta :)
ma i driver fatti da nvidia (per note) non son utilizzabili coi dell, penso per via di qualche customizzazione fatta direttamente da dell (anche con la precedente serie di xps, 1530 per aggiornare l'optimus by nvidia prima era necessario aggiornare il firmware del note)
se sono già a cologna, oggi o al più domani, dovrebbe arrivarti :D
Con il 1530 che non aveva optimus, ho sempre utilizzato quelli di default di nvidia :) Non ho idea di come funzioni con l'optimus, ma vedrò di indagare appena mi arriva (cmq non è ancora a Cologna, hanno sbrigato la burocrazia, è partito 1h fa dal Kazakistan, quindi probabilmente tra 4-5 ore sarà in Germania (a meno di altre tappe intermedie).
@cast85: io l'ho ordinato il 3/12 e nell'unico momento in cui mi ha mostrato la data di arrivo, fissava il 10/12...Aspetterei ancora qualche giorno prima di sentire UPS
[GPRS]Mac
08-12-2010, 15:04
vero
edito, si le ddr3 della 435 in lista di Nbcheck son a 800mhz, fossero state gddr5 sarebbero a 1250mhz
e pensa un po', che la futura 540 non è altri che la 435... i miglioramenti via driver solitamente non fan gridare al miracolo (tranne casi di giochi scritti/ottimizzati veramente male)
cmq son rimasto deluso dalla 420/435 e autocad (ma devo capire se è solo un problema mio o meno) la 5650 sullo studio 17 non ha problemi con autocad, mentre la 420/435 optimus del xps15 mi da il fastidioso effetto cristallo della toolbar
Ecco altre notizie riguardo la futura GT540, che oltre all'aumento delle frequenze potrebbe montare GDDR5:
Nvidia ha tratto vantaggio "dalla maturità del metodo di produzione per realizzare una GPU con frequenza superiore pur conservando la stesso apporto energetico". La frequenza della nuova GPU passa infatti da 650MHZ a 672MHz, con sempre 96 core CUDA da 1300 a 1344MHz e memoria da 800 a 900MHz. Come già detto, Nvidia GeForce GT 540M utilizza memoria di tipo GDDR5 o DDR3, invece di GDDR3 o DDR3. Tali specifiche garantirebbero alla nuova GPU "un guadagno significativo in velocità e nella banda di memoria occupata, che si traduce con un miglioramento globale delle prestazioni".
In altre parole, Nvidia GeForce GT 540M è una Nvidia GeForce GT 435M con frequenza maggiore. Entrambe, infatti, sono basate sullo stesso core GF108 con processo produttivo a 40nm (presente anche nella Geforce GT 415M). L'incremento prestazionale, anche se non ancora testato concretamente, dovrebbe aggirarsi intorno al 12.5% nella velocità delle memorie e al 3.4% per clock di core e shader.
Tra l'altro è prevista anche un'altra GPU basata sempre sulla GT435m (visto che il TDP rimane lo stesso) chiamata GT550m:
There are 8 'new' mobile parts, all collectively labeled the N12 family. On top, you have the N12E 'Extreme' line, with the N12E-GTX and -BE-B. The GTX was set to be called the GTX485M but more recent documentation has it labeled the GTX580M. There still is a month to go, so it very well might crack 600 before release. Here's to hoping. The -GE-B is currently slated to be called the GT555M. They are listed at 70W and 35W respectively.
Below that we have the N12P line with a -GT, -GS, -GE, and -GP/LV. They are going to be called the 550M, 540M, 525M and 520M respectively. They are listed at 35W, 35W, 25W and 17W, hence the 'LV' tag on the 520M ASIC. All sport the GT prefix.
Quindi si tratta di capire se le GDDR5 verranno montate solo su GT555m o GT550m, entrambe hanno un consumo di 35W o anche sulla GT540m.
In ogni caso per queste nuove CPU si parla di prezzi in notevole ribasso per conquistare quote di mercato.
ma i driver fatti da nvidia (per note) non son utilizzabili coi dell, penso per via di qualche customizzazione fatta direttamente da dell (anche con la precedente serie di xps, 1530 per aggiornare l'optimus by nvidia prima era necessario aggiornare il firmware del note)
Non capisco che intendi dire...magari ho capito male io, ti riferisci solo all'optimus in particolare, o intendi dire che sui dell non è possibile aggiornare i driver video con quelli ufficiali nvidia? :mbe:
_asphalto_
08-12-2010, 16:42
Non capisco che intendi dire...magari ho capito male io, ti riferisci solo all'optimus in particolare, o intendi dire che sui dell non è possibile aggiornare i driver video con quelli ufficiali nvidia? :mbe:
la seconda
la seconda
Cioè bisogna tenersi per forza quelli di default?? Ma è assurdo :doh:
donamara
08-12-2010, 18:06
Cioè bisogna tenersi per forza quelli di default?? Ma è assurdo :doh:
Per adesso sì, ma ragazzi andiamoci piano...il notebook è uscito da appena un mese e l'optimus da 2-3 mesi....Sicuramente i driver saranno sviluppati adeguatamente...Vedrete....
Lorenzoilmagnifico1996
08-12-2010, 18:18
Scusate ragazzi ma la GT 435M con 2 GB che indice delle prestazione di windows ha???
Grazie...
Meglio il DELL XPS 15 BASE o un Toshiba con componenti simili e s video GT 330M con 1 GB???
matto1021
08-12-2010, 19:14
Scusate ragazzi ma la GT 435M con 2 GB che indice delle prestazione di windows ha???
Grazie...
come indice ha 6,6
per quanto riguarda cod modern warfare 2 ci sto giocando e a 720p con dettagli medi va fluidissimo con l'unico inconveniente che dopo 30-40 minuti la gpu arriva 92° e la cpu (media dei core) intorno ai 72°...
quindi approfitto per girare questa domanda a tutti gli utenti del forum...
92° gradi dopo 30-40 min non sono un po troppi??
grazie anticipatamente per la risposta
Guardate i tempi di consegna in USA per un XPS 17 con 445.....
Date:1/14/2011
Meta' gennaio 2011.......e io sto aspettando dal 25 novembre.....
DELL VERGOGNATI ! ! !
Peccato che in USA ti dicono subito la data stimata.....da noi solo dopo che hai pagato ! ! ! ! VERGOGNA ! ! ! !
Se non puoi' vendere e consegnare non si devono accettare gli ordini. Io aspetto una settimana e poi annullo l'ordine. A gennaio vado a Mediamondo e compro un pc in offerta.......
come indice ha 6,6
per quanto riguarda cod modern warfare 2 ci sto giocando e a 720p con dettagli medi va fluidissimo con l'unico inconveniente che dopo 30-40 minuti la gpu arriva 92° e la cpu (media dei core) intorno ai 72°...
quindi approfitto per girare questa domanda a tutti gli utenti del forum...
92° gradi dopo 30-40 min non sono un po troppi??
grazie anticipatamente per la risposta
Prova a sollevare la parte posteriore del notebook con qualche cosa (basta anche un centimetro e mezzo)... Forse prendendo meglio aria non dovrebbe arrivare a queste temperature...
[GPRS]Mac
08-12-2010, 19:20
come indice ha 6,6
per quanto riguarda cod modern warfare 2 ci sto giocando e a 720p con dettagli medi va fluidissimo con l'unico inconveniente che dopo 30-40 minuti la gpu arriva 92° e la cpu (media dei core) intorno ai 72°...
quindi approfitto per girare questa domanda a tutti gli utenti del forum...
92° gradi dopo 30-40 min non sono un po troppi??
grazie anticipatamente per la risposta
Se controlli le varie recensioni postate diverse volte in questo forum, otterrai tutte le risposte che cerchi riguardo le temp, ovviamente bisogna anche considerare l'ambiente in cui tieni il notebook (chissà che succederà d'estate...:help: ).
I tuoi risultati sembrano avvicinarsi a test che sfruttano CPU e GPU al 100% che di solito non sono riproducibili nell'uso comune.
[GPRS]Mac
08-12-2010, 19:22
Guardate i tempi di consegna in USA per un XPS 17 con 445.....
Date:1/14/2011
Meta' gennaio 2011.......e io sto aspettando dal 25 novembre.....
DELL VERGOGNATI ! ! !
Peccato che in USA ti dicono subito la data stimata.....da noi solo dopo che hai pagato ! ! ! ! VERGOGNA ! ! ! !
Se non puoi' vendere e consegnare non si devono accettare gli ordini. Io aspetto una settimana e poi annullo l'ordine. A gennaio vado a Mediamondo e compro un pc in offerta.......
Strano di solito per il 17" non ho visto in questo thread molte lamentele riguardo i tempi di consegna.
Forse hai richiesto il tv tuner o il pagamento rateale?
Mac;33872889']Strano di solito per il 17" non ho visto in questo thread molte lamentele riguardo i tempi di consegna.
Forse hai richiesto il tv tuner o il pagamento rateale?
TV Tuner......purtroppo.....
Whisper666
08-12-2010, 20:28
grazie ancora.
il destinatario dei tuoi invii era un numero fax o cosa?
io ho comprato tramite un commerciale (p.iva) e sto usando la sua mail come riferimento per inviare il tutto. è corretto? o devo inviare a qualcun'altro?
ora ho inviato anche il CRO.
attendo notizie:sperem:
Pure io ho usato sempre l'email dell commerciale per comunicare. Avevo anche il suo numero di telefono diretto (senza dover passare per segreterie e voci registrate), e se avevo urgenza o vedevo che non rispondeva chiamavo. Da quando io sappia non devi inviare nulla a nessun'altro, dovrebbe occuparsi di tutto il commerciale.
Whisper666
08-12-2010, 20:34
Doppio post, scusate.
_asphalto_
08-12-2010, 20:39
gpu-z sensor log della GT420 M @ GT435 M
ho giocato 50 minuti a farming simulator 2011, dettagli TUTTI al massimo...
vi allego il risultato delle temperature
https://docs.google.com/leaf?id=0B0OX-AbT-xAPOGQ3Mzk0YmQtNTJiMS00YWU2LTk2ZWQtNzE1MGNhNmNmMTFj&authkey=CM_L3KsJ&hl=en
ok? che dite?
yogurtato
08-12-2010, 20:51
Pure io ho usato sempre l'email dell commerciale per comunicare. Avevo anche il suo numero di telefono diretto (senza dover passare per segreterie e voci registrate), e se avevo urgenza o vedevo che non rispondeva chiamavo. Da quando io sappia non devi inviare nulla a nessun'altro, dovrebbe occuparsi di tutto il commerciale.
ok tutto giusto allora
grazie ancora
p.s. il tuo era un certo domenico m. per caso?
ciao
Con il 1530 che non aveva optimus, ho sempre utilizzato quelli di default di nvidia :) Non ho idea di come funzioni con l'optimus, ma vedrò di indagare appena mi arriva (cmq non è ancora a Cologna, hanno sbrigato la burocrazia, è partito 1h fa dal Kazakistan, quindi probabilmente tra 4-5 ore sarà in Germania (a meno di altre tappe intermedie).
si,scusa il refuso, per il 1530 con "optimus" intendevo il pannello di controllo nvidia, se noti nelle indicazioni prima del download dei driver nvidia vi è specificato se con prodotti dell di fare un aggiornamento del bios
arriva a cologna in serata per domani alle è in italia
Non capisco che intendi dire...magari ho capito male io, ti riferisci solo all'optimus in particolare, o intendi dire che sui dell non è possibile aggiornare i driver video con quelli ufficiali nvidia? :mbe:
entrambi, non posson essere usati quelli di default nvidia, ma solo quelli presenti sul sito dell
Mac;33870761']Ecco altre notizie riguardo la futura GT540, che oltre all'aumento delle frequenze potrebbe montare GDDR5:
Tra l'altro è prevista anche un'altra GPU basata sempre sulla GT435m (visto che il TDP rimane lo stesso) chiamata GT550m:
Quindi si tratta di capire se le GDDR5 verranno montate solo su GT555m o GT550m, entrambe hanno un consumo di 35W o anche sulla GT540m.
In ogni caso per queste nuove CPU si parla di prezzi in notevole ribasso per conquistare quote di mercato.
mi spiace, ma la 540 è la copia spiccicata della 435,425,420 anche la 435 "poteva" essere sia con le gddr5 che con le DDR3, è solo un rebrand per l'effetto marketing del "è uscita la serie 5XX nvidia".
da linee guida la 540 ha la frequenza delle memorie alzata a 900mhz,quindi è una 435 con overclock di 100mhz delle memorie e di 20mhz sul core (facile da fare via software) oltretutto il calore è simile visti i soli 20mhz sul core.
la 555 spero non sarà solo un mero rebrand della 445...
i prezzi al ribasso dovrebbero esserci per tutta la serie 4 nvidia (anche desktop) a partire da gennaio
Whisper666
08-12-2010, 22:16
ok tutto giusto allora
grazie ancora
p.s. il tuo era un certo domenico m. per caso?
ciao
No, si chiamava Paolo S. ;)
Ho un piccolo problema con la sospensione: quando sono connessa a internet con il modem del mio cellulare e magari ci sono in esecuzione una o due applicazioni, se chiudo il coperchio, quando lo riapro lo schermo non si accende. Il computer funziona, lo sento premendo tasti e sentendo i suoni di windows, ma lo schermo rimane spento. A tal punto non mi resta che spegnerlo.
Se invece ho acceso il pc da poco, poi chiudo e riapro, non ci sono problemi, funziona normalmente.
Da cosa può essere dato?
Lorenzoilmagnifico1996
08-12-2010, 22:17
come indice ha 6,6
per quanto riguarda cod modern warfare 2 ci sto giocando e a 720p con dettagli medi va fluidissimo con l'unico inconveniente che dopo 30-40 minuti la gpu arriva 92° e la cpu (media dei core) intorno ai 72°...
quindi approfitto per girare questa domanda a tutti gli utenti del forum...
92° gradi dopo 30-40 min non sono un po troppi??
grazie anticipatamente per la risposta
Secondo me con una di quelle ventoline USB doppie x notebook la situazione dovrebbe migliorare...
Lorenzoilmagnifico1996
08-12-2010, 22:18
gpu-z sensor log della GT420 M @ GT435 M
ho giocato 50 minuti a farming simulator 2011, dettagli TUTTI al massimo...
vi allego il risultato delle temperature
https://docs.google.com/leaf?id=0B0OX-AbT-xAPOGQ3Mzk0YmQtNTJiMS00YWU2LTk2ZWQtNzE1MGNhNmNmMTFj&hl=en
ok? che dite?
Linik non funzionante... Dice:
Sorry, the page (or document) you have requested is not available.
Please check the address and try again.
_asphalto_
08-12-2010, 22:41
Linik non funzionante... Dice:
Sorry, the page (or document) you have requested is not available.
Please check the address and try again.
prova adesso https://docs.google.com/leaf?id=0B0OX-AbT-xAPOGQ3Mzk0YmQtNTJiMS00YWU2LTk2ZWQtNzE1MGNhNmNmMTFj&authkey=CM_L3KsJ&hl=en
editato link anche nel mio commento
Lorenzoilmagnifico1996
08-12-2010, 22:45
prova adesso https://docs.google.com/leaf?id=0B0OX-AbT-xAPOGQ3Mzk0YmQtNTJiMS00YWU2LTk2ZWQtNzE1MGNhNmNmMTFj&authkey=CM_L3KsJ&hl=en
editato link anche nel mio commento
A me sembrano ok... ma in alcuni casi si va oltre i 70... ma quanta aria butta dalle aperture laterali???
si,scusa il refuso, per il 1530 con "optimus" intendevo il pannello di controllo nvidia, se noti nelle indicazioni prima del download dei driver nvidia vi è specificato se con prodotti dell di fare un aggiornamento del bios
Yes, ma il motivo li deriva dal fatto che Nvidia aveva le schede fallate (per colpa della saldatura che tendeva a saltare se sollecitata a cicli di caldo freddo) e per evitare che si presentasse il problema, molti produttori di PC, compreso Dell hanno rilasciato dei bios "tampone" con lo switch on e off delle ventole alterato su valori più bassi (tra questi anche il 1530). I driver "generici" funzionavano anche senza questo ultimo fantomatico update bios ;)
Non vorrei ricordare male, ma persino i DOX Driver dovrebbero avere il supporto all'hybrid SLI/Optimus. Comunque farò le prove del caso ^^
arriva a cologna in serata per domani alle è in italia
Mi hai portato fortuna :cool: , verrà messo in consegna domani mattina, solo che io lavoro e spero di trovare qualcuno che possa far piantone in casa :D
Non appena arriva vedrò di fare un po' di foto allo schermo 720p e raffrontarle con quelle dell'acer che avevo fotografato (oltre che controllare temperature e performance generali)
Cmq dall'ordine internet alla consegna ci ha messo 6 giorni complessivi tra feriali e festivi.
su 150 pagine ce ne saranno 140 di post sulla situazione della spedizione:O
veramente interessante per tutti...
In qualche modo bisogna pur colmare l'attesa no? :) Dopotutto comprare un PC a scatola chiusa con tempi di spedizione che non sono noti all'utente finale se non all'ultimo (e a volte si prograggono oltre la norma), non mi sembra un argomento appannaggio di pochi :)
_asphalto_
09-12-2010, 07:18
A me sembrano ok... ma in alcuni casi si va oltre i 70... ma quanta aria butta dalle aperture laterali???
A me sembrano ok... ma in alcuni casi si va oltre i 70... ma quanta aria butta dalle aperture laterali???
Oltre i 70? Mi sembra di aver visto massimo 69. E sempre meglio dei 92 della 435 originale, riportati da un utente qualche post fa.
Comunque quando entra in funzione la ventola ne esce eccome di aria dalla bocchetta sinistra, però non avendo un metro di paragone non so dirti se sia tanta o poca... ma sicuramente è una cosa positiva visto che il calore prodotto dovrà pur uscire da qualche parte o no?
Poi c'è da dire che io lo tengo leggermente rialzato con 4 gommini di circa 5/6 mm
Oltre i 70? Mi sembra di aver visto massimo 69. E sempre meglio dei 92 della 435 originale, riportati da un utente qualche post fa.
Comunque quando entra in funzione la ventola ne esce eccome di aria dalla bocchetta sinistra, però non avendo un metro di paragone non so dirti se sia tanta o poca... ma sicuramente è una cosa positiva visto che il calore prodotto dovrà pur uscire da qualche parte o no?
Poi c'è da dire che io lo tengo leggermente rialzato con 4 gommini di circa 5/6 mm
Non è da escludere che la 435, rispetto alla 420, esca di fabbrica con voltaggi (attenzione NON frequenze) più elevati, che ne pregiudicano la dissipazione termica sotto carico. Se la 420 reggesse stabile le frequenze della 435 (cosa già constatata) ed utilizzasse un voltaggio inferiore, la risultante sarebbe il minor calore generato.
CharliEK
09-12-2010, 08:33
ALLELUHIA ALLELUHIA!!!!!
prenotazione 25/11, oggi mi arriva la conferma dell'ordine!!!!!
consegna 27/12 :muro:
wabbè dai...meglio di niente...
yogurtato
09-12-2010, 10:13
ALLELUHIA ALLELUHIA!!!!!
prenotazione 25/11, oggi mi arriva la conferma dell'ordine!!!!!
consegna 27/12 :muro:
wabbè dai...meglio di niente...
scusa ma come l'hai configurato il tuo xps e come l'hai pagato?
CharliEK
09-12-2010, 10:48
scusa ma come l'hai configurato il tuo xps e come l'hai pagato?
è quello da 849 liscio, non ho aggiunto una benemerita cippa
per l'assistenza volevo aspettare di ricevere il nb (tanto hai 5gg per acquistarla) xchè se il monitor nn mi garba recedo subito...
per il pagamento ho fatto la promozione delle 6 rate tasso 0
@cast85: io l'ho ordinato il 3/12 e nell'unico momento in cui mi ha mostrato la data di arrivo, fissava il 10/12...Aspetterei ancora qualche giorno prima di sentire UPS
Dato che il tracking continua a non aggiornarsi, non ho resitito e ho sentito UPS stamattina, mi hanno detto che loro il pacco non l'hanno mai preso in consegna :eek: :eek: :eek: e che "info fatturazione ricevute" vuol dire solo che Dell ha inviato loro i docmenti per il ritiro, non che questo sia stato effettuato. Al che ho chiamato l'assistenza clienti Dell leggermente alterato chiedendo spiegazioni, la centralinista dall'est europa mi risponde che non sanno, apriranno una pratica e mi richiameranno, forse è in transito dalla Cina e UPS non l'ha ancora scansionato forse boh...
Morale di questa storia: hanno spedito un pacco il 04/12 con consegna il 10/12 ma il corriere al 09/12 non l'ha ancora ricevuto...
Dell continua ad essere una delusione, prima il servizio commerciale da terzo mondo, adesso ritardi e intoppi con le consegne, speriamo almeno il notebook funzioni!
Dato che il tracking continua a non aggiornarsi, non ho resitito e ho sentito UPS stamattina, mi hanno detto che loro il pacco non l'hanno mai preso in consegna :eek: :eek: :eek: e che "info fatturazione ricevute" vuol dire solo che Dell ha inviato loro i docmenti per il ritiro, non che questo sia stato effettuato. Al che ho chiamato l'assistenza clienti Dell leggermente alterato chiedendo spiegazioni, la centralinista dall'est europa mi risponde che non sanno, apriranno una pratica e mi richiameranno, forse è in transito dalla Cina e UPS non l'ha ancora scansionato forse boh...
Morale di questa storia: hanno spedito un pacco il 04/12 con consegna il 10/12 ma il corriere al 09/12 non l'ha ancora ricevuto...
Dell continua ad essere una delusione, prima il servizio commerciale da terzo mondo, adesso ritardi e intoppi con le consegne, speriamo almeno il notebook funzioni!
Mi spiace per te :( Con l'altro acquisto di 2 anni fa, fui sfortunato quasi quanto te, ma devo dire che con questo ordine (gestito direttamente dal configuratore proprio perchè i commerciali in tutti i preventivi che mi sono fatto fare hanno sempre tentato di fregarmi), non posso assolutamente lamentarmi, in 6 giorni (di cui una festività, un sabato e una domenica), mi ritrovo il PC a casa (o almeno in consegna nella giornata di oggi, visto che sono fuori :P ).
Per quanto riguarda la tua situazione invece, nel caso non si sbloccasse entro lunedì, inizierei a tampinare il servizio clienti (e non i commerciali) specificando che (sempre nel caso l'avessi evidenziato nell'ordine) avendo richiesto la consegna entro il 23 dicembre, tale data non venisse rispettata, il non completamento della distinta dell'ordine, comporterebbe da parte tua un recesso immediato (in quanto la voce di consegna entro il 23 dicembre è "un componente" dell'ordine a tutti gli effetti per come è stata impostata).
Tenete conto di un'ultima cosa, che do come consiglio a chiunque si stia avvicinando all'acquisto (o mediti di recedere per effettuarlo nuovamente):
Gli sconti del 5% sono tarati per acquisti minimi di 800€, tuttavia nelle configurazioni dove compare "risparmi XXX €" e viene riportato il prezzo "vecchio" barrato, fa fede QUEL prezzo barrato. Di conseguenza potete applicare per esempio lo sconto sul PC che costa 649€ (e viene riportato vecchio prezzo 780€) aggiungendo solamente 20€ per raggiungere la fantomatica soglia (a questo punto farlocca) degli 800€ sul prezzo barrato e pagando in realtà 669€*0,95= ossia 635,55€. Più è elevato il divario tra il prezzo dichiarato e quello "scontato" più ovviamente il discorso conviene se si è vicini alla soglia minima richiesta per poter usufruire dello sconto :)
ma i driver fatti da nvidia (per note) non son utilizzabili coi dell, penso per via di qualche customizzazione fatta direttamente da dell (anche con la precedente serie di xps, 1530 per aggiornare l'optimus by nvidia prima era necessario aggiornare il firmware del note)
che driver hai? o avete xD
io all'inizio non sono riuscito ad installare i driver nvidia by dell.. e cercando in rete ho trovato dei driver che fungono.. mi pare siano 259 e rotti come versione..
Comunque quando entra in funzione la ventola ne esce eccome di aria dalla bocchetta sinistra, però non avendo un metro di paragone non so dirti se sia tanta o poca... ma sicuramente è una cosa positiva visto che il calore prodotto dovrà pur uscire da qualche parte o no?
quotissimo xD meglio di quei pc che nell'aria circostante non lanciano calore ma se lo pappano tuttodentro.. tenere il pc acceso ore ed ore, riscaldandoti l'ambiente e SENTENDO FREDDO al contatto con la tastiera.. è bellissimo xD
che driver hai? o avete xD
io all'inizio non sono riuscito ad installare i driver nvidia by dell.. e cercando in rete ho trovato dei driver che fungono.. mi pare siano 259 e rotti come versione..
Dalla prossima release (o tra 2) dovrebbero aggiungere l'ID della scheda dell'xps 15 e vedrete che sicuramente saranno nativi e supportati all'interno delle release "VERDE" ;) E' solo questione di tempo ^^
Dalla prossima release (o tra 2) dovrebbero aggiungere l'ID della scheda dell'xps 15 e vedrete che sicuramente saranno nativi e supportati all'interno delle release "VERDE" ;) E' solo questione di tempo ^^
più che altro ero curioso di capire come mai sono riuscito ad installarequesta release di driver che non è by dell..
più che altro ero curioso di capire come mai sono riuscito ad installarequesta release di driver che non è by dell..
Probabilmente perchè all'interno del file .inf è presende l'hardware_id della scheda in questione :) Nulla di particolare, bisogna solo controllare che Optimus funzioni a dovere :)
In ogni caso il PC è arrivato ora ora a casa ;) quando rientro inizio a dargli un'occhiata :D
Probabilmente perchè all'interno del file .inf è presende l'hardware_id della scheda in questione :) Nulla di particolare, bisogna solo controllare che Optimus funzioni a dovere :)
In ogni caso il PC è arrivato ora ora a casa ;) quando rientro inizio a dargli un'occhiata :D
sisi lo so che è questione di stringhe con id di dev e ven xD ci ho giocato pareacchio con leopard col vecchio inspiron..
però strano in ogni caso!
cmq goditi l'apertura :D a me piace la scatola.. migliore sicuramente di quella del vecchio portatile ihih
ma che mossa commerciale del cavolo è quella di togliere i pannelli fhd, per lo più sotto natale?
bha...se hanno finito le scorte cosa aspettano a procurarseli?
spero solo che adottino gli rgb come quelli del 16'' ma ci conto poco, staremo a vedere (fermo restando che la ladrata sui 200 euro in più è assicurata):rolleyes:
Il simpatico produttore dei pannelli ha preso una bella multina:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/multa-da-649-m-di-euro-per-5-produttori-lcd_5908.html
In ogni caso il PC è arrivato ora ora a casa ;) quando rientro inizio a dargli un'occhiata :D
Beato te... :cry:
Il simpatico produttore dei pannelli ha preso una bella multina:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/multa-da-649-m-di-euro-per-5-produttori-lcd_5908.html
Ammazza, 649 milioni...mica bruscolini :asd:
nuclear_fusion
09-12-2010, 16:15
Ciao a tutti sono nuovo del forum e sto pensando anche io di acquistare un dell xps 15.
Volevo chiedere una cosa: come mai la configurazione per l'italia (i7, 4 gb ram, 500 di hdd,sk vd 435m con 2 gb ecc..) costa 849 €, mentre quella USA, ( stesso processore, 6 gb ram, 640 di hdd, blu ray integrato) costa 1149 $?
Se il convertitore online che ho usato (yahoo) nn mi ha detto cose sbagliate, dovrebbero corrispondere a 870 € circa...
Cosa ne pensate?
Grazie e a presto.
Ciao a tutti sono nuovo del forum e sto pensando anche io di acquistare un dell xps 15.
Volevo chiedere una cosa: come mai la configurazione per l'italia (i7, 4 gb ram, 500 di hdd,sk vd 435m con 2 gb ecc..) costa 849 €, mentre quella USA, ( stesso processore, 6 gb ram, 640 di hdd, blu ray integrato) costa 1149 $?
Se il convertitore online che ho usato (yahoo) nn mi ha detto cose sbagliate, dovrebbero corrispondere a 870 € circa...
Cosa ne pensate?
Grazie e a presto.
Che Dell non sa usare Yahoo Finance! :D
Scherzi a parte, siamo in Italia che, come ha detto qualcuno su questo thread :read:, è il terzo mondo della tecnologia...
Ciao a tutti sono nuovo del forum e sto pensando anche io di acquistare un dell xps 15.
Volevo chiedere una cosa: come mai la configurazione per l'italia (i7, 4 gb ram, 500 di hdd,sk vd 435m con 2 gb ecc..) costa 849 €, mentre quella USA, ( stesso processore, 6 gb ram, 640 di hdd, blu ray integrato) costa 1149 $?
Se il convertitore online che ho usato (yahoo) nn mi ha detto cose sbagliate, dovrebbero corrispondere a 870 € circa...
Cosa ne pensate?
Grazie e a presto.
Il prezzo USA è esentasse, in quanto ognuno degli stati federali applica le sue aliquote. Questo porta sicuramente ad un innalzamento del prezzo, a cui aggiungere che mentre il PC per gli stati europei viene assemblato in Cina, negli States potrebbero avere la catena di montaggio sul suolo nazionale che abbatterebbe i costi logistici. A questo aggiungici un discorso di costo della vita diverso e una politica di marketing differente visto che Dell negli states vende anche nei cosiddetti kiosk e non solo online o nelle grandi catene come in Italia e deve essere molto competitiva. In più ad oggi, seppur di poco, il cambio €/$ è favorevole per noi europei. La somma di tutti questi elementi da la soluzione alle differenze di prezzo che emergono dai 2 preventivi :)
[GPRS]Mac
09-12-2010, 16:40
Intanto Dell sta iniziando ad aggiornare la gamma AlienWare con sandy bridge e ATI 6900M:
Dell ha aggiornato il notebook desktop-replacement Dell Alienware M17x attraverso l’adozione di nuovi processori Intel Sandy Bridge e della scheda grafica AMD Radeon HD 6900M per un mix di potenza micidiale.
Sebbene la produzione in volumi di processori Intel Sandy Bridge sia attesa non prima di gennaio del prossimo anno, stanno iniziando ad affacciarsi sul mercato i primi notebook basati proprio su tali soluzioni. Dell Alienware M17x è un esempio lampante, un computer portatile con form factor da 17 pollici nato per affrontare qualunque titolo ludico e qualsiasi situazione. Dopo HP Pavilion dv7 dunque, anche Dell si rivolge agli ultimi processori di Intel per offrire alla propria clientela il massimo delle prestazioni, mantenendo uno sguardo attento anche ai consumi.
Alienware M17x, nei primi test, ha raggiunto un punteggio di ben 15.940 punti al 3DMark06 sfruttando una CPU Core i7-2630QM da 2 GHz e grafica integrata Intel. Puntando su un processore Core i7-2720QM da 2,2 GHz affiancato da una scheda grafica AMD Radeon HD 6900M, il benchmark ha raggiunto 20.155 punti, un risultato dunque che dimostra l’agguerrita configurazione del notebook di Dell. Appare evidente che tali valori debbano essere considerati in via del tutto preliminare sebbene diano una idea di quello che è possibile ottenere da un assemblaggio di componenti di primo livello.
Dell Alienware M17x è un desktop replacement robusto e con un design concreto e deciso, caratterizzato da un touchpad e tastiera illuminati e da una struttura che lascia immediatamente immaginare le prestazioni che il device è in grado di offrire. Oltre ai connettori audio per microfono e cuffia, sono presenti diverse porte USB, uscite video HDMI e VGA, porta Firewire, porta della scheda di rete, il connettore di alimentazione, il lettore di schede di memoria e l’unità ottica.
Questo modello è piuttosto ricco di feature per il controllo dei consumi e per la gestione della potenza di calcolo. Attraverso la tecnologia BinaryGFX di Alienware, gli utenti possono decidere di utilizzare la scheda grafica dedicata o quella integrata mentre grazie alla modalità Stealth Mode, vengono disattivate le schede grafiche dedicate e altri componenti del notebook per limitare la potenza a 65 W.
Spero che l'aggiornamento arrivi presto anche per l'XPS sopratutto col ritorno del monitor FHD.
Mi piacerebbe avere lo stealth mode anche sugli XPS:eek: :oink: :cool:
Immagini nel link seguente:
http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/538863-pics-m17xr3-sandybridge-benchmark-you-may-wanna-c.html
PISOLOMAU
09-12-2010, 16:41
Mac;33872889']Strano di solito per il 17" non ho visto in questo thread molte lamentele riguardo i tempi di consegna.
Forse hai richiesto il tv tuner o il pagamento rateale?
infatti, io l'ho ordinato il 6/12 ed a oggi risulta "spedito"
Io ho pagato con CC.
nuclear_fusion
09-12-2010, 17:13
Grazie x le risposte.
Ma quindi ordinarlo sul sito americano non serve a niente in termini di risparmio?
Perchè non mi sembra una cosa trascurabile la differenza di configurazione e il relativo costo...
Grazie x le risposte.
Ma quindi ordinarlo sul sito americano non serve a niente in termini di risparmio?
Perchè non mi sembra una cosa trascurabile la differenza di configurazione e il relativo costo...
A meno di non fartelo consegnare sul suolo americano, nemmeno te lo farebbero ordinare :)
Non vorrei sbagliare ma su dell.com sono ricomparsi il FHD e il TvTuner ... sbaglio? :confused:
nuclear_fusion
09-12-2010, 17:20
Ah ok...:)
ma avrebbe qualche problema di compatibilità?
Che schifoooooooooo! Lo schermo ha la retinatura! I PC fan cacare! :oink:
Li ho aperti entrambi, entrambi hanno un AUO22EC e PER ME il problema è un non problema. A più tardi per la galleria foto e magari dei video ^^
Il PC è gelido tra l'altro :D
PISOLOMAU
09-12-2010, 18:12
Non vorrei sbagliare ma su dell.com sono ricomparsi il FHD e il TvTuner ... sbaglio? :confused:
Sbagli... altrimenti mi sarebbero girati i c....i ad elica :sofico: (visto che ho ordinato l'XPS il 6/12)....
genovaonline
09-12-2010, 18:17
infatti, io l'ho ordinato il 6/12 ed a oggi risulta "spedito"
Io ho pagato con CC.
Strano......io ho ordinato quello in firma il 2/12 pagato con CC ed è ancora in lavorazione (consegna stima ta 27/12). La mia solita sfortuna oppure a te rigirano un recesso???
Riporto in auge la richiesta agli amici del forum di inserire in firma la propria configurazione in modo da rendere più semplice a chi legge capire di che pc si sta parlando.
Bene, anche io sono ufficialmente in attesa della bestiolina :D ! Configurazione con i7 standard, 3 anni di garanzia premium e spedizione gratuita!
Meno male che stamattina ho avuto impegni e non ho potuto ordinare, perchè il configuratore me la faceva pagare (questo alle 9:00)... stasera, invece, no! Che :ciapet:
Confermo su dell.com (Stati Uniti) ci sono pannello FHD e TVtuner, su dell.it ovviamente ancora no. Credo sia una nota positiva visto che se non ricordo male erano spariti pure lì. :)
PISOLOMAU
09-12-2010, 19:02
Strano......io ho ordinato quello in firma il 2/12 pagato con CC ed è ancora in lavorazione (consegna stima ta 27/12). La mia solita sfortuna oppure a te rigirano un recesso???
Tiè..me la tiri??:mad:
Comunque non è possibile vendano dei rigenerati come nuovi, è già stato spiegato pagine indietro.....:ciapet: :banned:
yogurtato
09-12-2010, 19:05
e aspettiamo..... uffa!
a titolo di cronaca io ho ordinato tramite commerciale il 6dic e pagato con bonifico
uff speravo in un fhd rgb ma a quanto pare il pannello rimane il b+rgled...finche il 16'' non muore sarà difficile secondo me vedere l'rgb sul 15''...
No, si chiamava Paolo S. ;)
Ho un piccolo problema con la sospensione: quando sono connessa a internet con il modem del mio cellulare e magari ci sono in esecuzione una o due applicazioni, se chiudo il coperchio, quando lo riapro lo schermo non si accende. Il computer funziona, lo sento premendo tasti e sentendo i suoni di windows, ma lo schermo rimane spento. A tal punto non mi resta che spegnerlo.
Se invece ho acceso il pc da poco, poi chiudo e riapro, non ci sono problemi, funziona normalmente.
Da cosa può essere dato?
schiaccia il tasto che alterna tra display esterno e interno "F1",aspetta 3s, rischiaccialo, aspetta ecc per 4 volte o finchè non ricompare il desktop (ci son 4 configurazioni) dovrebbe riattivare il monitor
che driver hai? o avete xD
io all'inizio non sono riuscito ad installare i driver nvidia by dell.. e cercando in rete ho trovato dei driver che fungono.. mi pare siano 259 e rotti come versione..
ho provato coi 260.90 e con l'ultima del'optimus, nulla da fare, i 259 son la versione già presente nei driver dell
Dalla prossima release (o tra 2) dovrebbero aggiungere l'ID della scheda dell'xps 15 e vedrete che sicuramente saranno nativi e supportati all'interno delle release "VERDE" ;) E' solo questione di tempo ^^
spero risolvano il problema dell'effetto cristallo su autocad
Mac;33880400']Intanto Dell sta iniziando ad aggiornare la gamma AlienWare con sandy bridge e ATI 6900M:
Spero che l'aggiornamento arrivi presto anche per l'XPS sopratutto col ritorno del monitor FHD.
Mi piacerebbe avere lo stealth mode anche sugli XPS:eek: :oink: :cool:
Immagini nel link seguente:
http://forum.notebookreview.com/alienware-m17x/538863-pics-m17xr3-sandybridge-benchmark-you-may-wanna-c.html
c'è un particolare: la produzione "in volumi" a gennaio, fino ad allora sarà da penare e probabilmente fino a dopo quel periodo i prezzi saranno più alti
poi immagino diano la precedenza agli alienware.
genovaonline
09-12-2010, 20:21
Tiè..me la tiri??:mad:
:nonio: Volevo fare "la battuta" ma forse non è venuta bene :flower: :mano:
Comunque non è possibile vendano dei rigenerati come nuovi, è già stato spiegato pagine indietro.....:ciapet: :banned:
Lo so :p mi è solo sembrato strano che sia stato spedito in praticamente 48 ore, ho letto post indietro che anche sulle spedizioni ci sono stati degli errori del tipo "spedito" ma in realtà il vettore non aveva ancora in carico il pacco.
Intanto resto sempre in attesa del mio.......
Lorenzoilmagnifico1996
09-12-2010, 20:24
Oltre i 70? Mi sembra di aver visto massimo 69. E sempre meglio dei 92 della 435 originale, riportati da un utente qualche post fa.
Comunque quando entra in funzione la ventola ne esce eccome di aria dalla bocchetta sinistra, però non avendo un metro di paragone non so dirti se sia tanta o poca... ma sicuramente è una cosa positiva visto che il calore prodotto dovrà pur uscire da qualche parte o no?
Poi c'è da dire che io lo tengo leggermente rialzato con 4 gommini di circa 5/6 mm
E' bene se la ventola si mette in moto... Tra pochi minuti faccio l'ordine pagando con postepay... quanto ci vorrà x averlo a casa??? Dove lo assemblano???
E' bene se la ventola si mette in moto... Tra pochi minuti faccio l'ordine pagando con postepay... quanto ci vorrà x averlo a casa??? Dove lo assemblano???
in cina, come tutti gli altri. 15 giorni stimati, probabilmente meno (a meno che tu non becchi la congiunzione astrale del tvtuner e fullhd esauriti)
il gruppo visa è sotto attacco DDos, non so se questo cambi qc coi pagamenti lato server (postepay è visa electron)
Lorenzoilmagnifico1996
09-12-2010, 20:46
Maremma maiala ho fatto l'ordine e dallo Stato ordini dice che mi arriverà il 27/12... che palleeeeeeeeeeeeee
Whisper666
09-12-2010, 20:50
schiaccia il tasto che alterna tra display esterno e interno "F1",aspetta 3s, rischiaccialo, aspetta ecc per 4 volte o finchè non ricompare il desktop (ci son 4 configurazioni) dovrebbe riattivare il monitor
Provato, ma sembra non funzionare comunque... osservando nello spiraglio che rimane a nb chiuso, ho notato che proprio non va in sospensione. La spia di accensione non lampeggia, e quando riapro, non si reilluminano tutte le altre spie, come normalmente succede quando la sospensione va.
Maremma maiala ho fatto l'ordine e dallo Stato ordini dice che mi arriverà il 27/12... che palleeeeeeeeeeeeee
se è la config standard
quanto scommetti che ti arriva il 22
Provato, ma sembra non funzionare comunque... osservando nello spiraglio che rimane a nb chiuso, ho notato che proprio non va in sospensione. La spia di accensione non lampeggia, e quando riapro, non si reilluminano tutte le altre spie, come normalmente succede quando la sospensione va.
si spegne solo il monitor, ogni tanto capitava anche sul mio vecchio hp, prova a vedere nelle opzioni di risparmio energetico (ah ecco che impostazioni hai?) in caso modifica quelle (esempio risparmio energetico, toglila dalla scheda di rete, quindi metti prestazioni massime)
in alterativa cambia le impostazioni di standby a schermo chiuso, che programmi usi in background?
Lorenzoilmagnifico1996
09-12-2010, 20:51
dal sito delle poste vedo che il pagamento è in lavorazione... C'è il saldo a 913 ma il disponibile è a 92... entro 12 ore dovrebbe comparire il movimento.. almeno così è successo per tutti i pagamenti online con postepay che ho fatto...
Ma se la visa è sotto attacco... non è mica che lo piglio in c**o vero???
Lorenzoilmagnifico1996
09-12-2010, 20:52
se è la config standard
quanto scommetti che ti arriva il 22
come il 22??? ho preso tutto standard e ho aggiunto un mouse bianco...
come il 22??? ho preso tutto standard e ho aggiunto un mouse bianco...
dell mette una data di massima, ma le persone che hanno scelto i modelli standard (es senza aggiungere tvtuner ecc) e pagato con carte di credito si son visti recapitare il note entro 10 gg lavorativi
quindi: entro domani gli arriva il pagamento, mettono in lavorazione la pratica del tuo note venerdì (la fase più lunga 5gg circa) il 7-8 giorno il note è in produzione, poi ci metti 3 giorni da quando inviano i dati del pacco a cologna con ups, quindi più o meno dovrebbe arrivarti il 22-23 (salvo condizioni meteo schifose durante il volo)
Lorenzoilmagnifico1996
09-12-2010, 21:12
dell mette una data di massima, ma le persone che hanno scelto i modelli standard (es senza aggiungere tvtuner ecc) e pagato con carte di credito si son visti recapitare il note entro 10 gg lavorativi
quindi: entro domani gli arriva il pagamento, mettono in lavorazione la pratica del tuo note venerdì (la fase più lunga 5gg circa) il 7-8 giorno il note è in produzione, poi ci metti 3 giorni da quando inviano i dati del pacco a cologna con ups, quindi più o meno dovrebbe arrivarti il 22-23 (salvo condizioni meteo schifose durante il volo)
Ok grazie... Appena arriva faccio foto e video di unboxing... Speriamo si movano!!!
yogurtato
09-12-2010, 21:28
lo so che sta diventando un thread sugli ordini più che sugli aspetti del prodotto, però mi sta venendo l'ansia con questo fatto che ad ognuno è detta una data diversa e non si capisce quando arrivano i nostri XPS.
volevo allora un conforto da chi legge e ne capisce più di me:
io ho ordinato non tramite il sito ma aderendo ad una offerta che il commerciale mi ha mandato via mail.
successivamente ho ricevuto un'unica mail "Avviso di ricevimento ordine" in cui c'è un numero riferimento ed è allegato un pdf nel quale viene descritto il notebook e si dice che riceverò una ulteriore mail con la conferma dell'ordine, con il numero cliente e numero ordine.
questo accadeva il 6 pomeriggio.
da allora tutto tace.
è normale secondo voi o mi devo preoccupare? o meglio invece di preoccuparmi che posso fare?
grazie
Lorenzoilmagnifico1996
09-12-2010, 21:35
lo so che sta diventando un thread sugli ordini più che sugli aspetti del prodotto, però mi sta venendo l'ansia con questo fatto che ad ognuno è detta una data diversa e non si capisce quando arrivano i nostri XPS.
volevo allora un conforto da chi legge e ne capisce più di me:
io ho ordinato non tramite il sito ma aderendo ad una offerta che il commerciale mi ha mandato via mail.
successivamente ho ricevuto un'unica mail "Avviso di ricevimento ordine" in cui c'è un numero riferimento ed è allegato un pdf nel quale viene descritto il notebook e si dice che riceverò una ulteriore mail con la conferma dell'ordine, con il numero cliente e numero ordine.
questo accadeva il 6 pomeriggio.
da allora tutto tace.
è normale secondo voi o mi devo preoccupare? o meglio invece di preoccuparmi che posso fare?
grazie
e normale almeno eggendo gli altri casi... devi andare nella sezione STATO ORDINI e selezionare Numero IR e mettere il codice "Ricevuta internet" scritta nella mail e successivamente nel capo sotyto la tua e-mail... clicca invia e ti dirà a che stato è l'ordine...
Hai pagato? se si con cosa?
PISOLOMAU
09-12-2010, 21:52
:nonio: Volevo fare "la battuta" ma forse non è venuta bene :flower: :mano:
..Perdonato :cincin:
Lo so :p mi è solo sembrato strano che sia stato spedito in praticamente 48 ore, ho letto post indietro che anche sulle spedizioni ci sono stati degli errori del tipo "spedito" ma in realtà il vettore non aveva ancora in carico il pacco.
Intanto resto sempre in attesa del mio.......
Tramite il sito UPS lo danno in consegna il 13/12 quindi da ordine a consegna sono passati 7 giorni.... per me va a :ciapet:
Che schifoooooooooo! Lo schermo ha la retinatura! I PC fan cacare! :oink:
Li ho aperti entrambi, entrambi hanno un AUO22EC e PER ME il problema è un non problema. A più tardi per la galleria foto e magari dei video ^^
Il PC è gelido tra l'altro :D
Ahahah straquoto xd
[GPRS]Mac
09-12-2010, 23:32
Intanto vi comunico che notebookcheck.com (quindi la versione tedesca) sta testando (al momento c'è solo un video) anche l'XPS 17 nella versione con Intel Core i7 740QM e NVIDIA GeForce GT 445M:
http://www.notebookcheck.com/Video-Preview-Dell-XPS-17-im-Test.42225.0.html
Quindi a breve avremo una recensione del 17" :read: :Prrr:
Allora:
Per le foto e la review vi chiedo di aspettare :D (ho tirato un formattone ma sto cercando di capire come sfruttare al meglio optimus e amici vari :P )
In OC la mia scheda ha limite fisico sul core a 700mhz. In questo momento su furmark @700/1400/950 (considerate le frequenze di partenza di 500/1000/800) faccio 80°C (con config i3-370) e sto mandando avanti il test ad oltranza. Difficilmente resterà rock solid ma credo di dover abbassare leggermente solo la memoria :)
In ogni caso le frequenze della GT540M le raggiunge senza batter ciglio e su furmark non si schioda da 75°C.
L'audio è fenomenale, davvero.
Non ho problemi di luci parzialmente illuminate o difetti di assemblaggio
Al momento mi ritengo molto soddisfatto, ma spero in una release ufficiale di nvidia per i driver e/o con i custom che consentano di usare optimus a dovere.
Allora:
Per le foto e la review vi chiedo di aspettare :D (ho tirato un formattone ma sto cercando di capire come sfruttare al meglio optimus e amici vari :P )
In OC la mia scheda ha limite fisico sul core a 700mhz. In questo momento su furmark @700/1400/950 (considerate le frequenze di partenza di 500/1000/800) faccio 80°C (con config i3-370) e sto mandando avanti il test ad oltranza. Difficilmente resterà rock solid ma credo di dover abbassare leggermente solo la memoria :)
In ogni caso le frequenze della GT540M le raggiunge senza batter ciglio e su furmark non si schioda da 75°C.
L'audio è fenomenale, davvero.
Non ho problemi di luci parzialmente illuminate o difetti di assemblaggio
Al momento mi ritengo molto soddisfatto, ma spero in una release ufficiale di nvidia per i driver e/o con i custom che consentano di usare optimus a dovere.
per l'audio.. appena ho visto dagli screen sul sito il loghino JBL ho pensato bene.. ma non mi aspettavo una simile qualità.. certo però senon si mette su un tavolo i toni bassi dati dal subwoofer non si sentono molto ma è davvero pulito.. ci si può ASCOLTARE musica di quaità senza accontentarsi troppo e oltrequalità ha tanta potenza!
per la scheda video dato che mi hai "superato" non avro paura a mettre frequenze leggermente piu alte (la mia 435 seppur sorella della 420 , sorella quasi gemella, si sente offesa se superata in frequenza Xd)
Inizio con una foto esplicativa di Furmark, lanciato a pieno schermo e lasciato a girare per 30 minuti (come da screen).
Frequenze uguali alla GT540M (672/900 che poi per via degli step si tramutano nelle frequenze che vedete).
http://img577.imageshack.us/img577/8450/img0115si.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/img0115si.jpg/) http://img97.imageshack.us/img97/8780/img0112kb.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/img0112kb.jpg/)
Assolutamente ROCK SOLID a queste frequenze, VDDC 0.9V
ShootingStar_SC2
10-12-2010, 09:20
Salve raga, vorrei chiedervi un parere: ho ordinato da Dell un XPS 17 da 1340 euro (ho aggiunto diverse cose) e ho mandato una mail per chiedere a che punto era la realizzazione. Mi hanno detto che è in Pre-produzione perchè non tutti i pezzi sono disponibili....
Ora, prima di ordinare ho parlato con 2000 operatori Dell al telefono e mi hanno tutti assicurato che avrei ricevuto il mio pc entro 10 giorni e cmq prima di Natale!!!
Sapete cosa c'è scritto sulla conferma ordine?
"La data di consegna è stimata per il 17/01/2011" COOooooooooooosaaaaaaaaaaaaaaa???? 17 GENAIO???? Ma io SPACCO TUtto!!!!
Se mi fanno aspettare 1 mese e 10 giorni non hanno idea di che casini gli faccio!!!
Voi dite che alla fine arriverà per tempo?
Grazie
Salve raga, vorrei chiedervi un parere: ho ordinato da Dell un XPS 17 da 1340 euro (ho aggiunto diverse cose) e ho mandato una mail per chiedere a che punto era la realizzazione. Mi hanno detto che è in Pre-produzione perchè non tutti i pezzi sono disponibili....
Ora, prima di ordinare ho parlato con 2000 operatori Dell al telefono e mi hanno tutti assicurato che avrei ricevuto il mio pc entro 10 giorni e cmq prima di Natale!!!
Sapete cosa c'è scritto sulla conferma ordine?
"La data di consegna è stimata per il 17/01/2011" COOooooooooooosaaaaaaaaaaaaaaa???? 17 GENAIO???? Ma io SPACCO TUtto!!!!
Se mi fanno aspettare 1 mese e 10 giorni non hanno idea di che casini gli faccio!!!
Voi dite che alla fine arriverà per tempo?
Grazie
Bè, la data che fornisce dell, in genere, è solo indicativa, quindi non escludo che tu possa ricevere il pc prima del 17-01 (come del resto è successo a molti altri qui sul forum). :D
Rimane aperta la questione delle componenti mancanti... se non ci sono non possono fisicamente assemblarti il pc e dunque i tempi si allungano. :confused: Ti hanno detto quali sono i pezzi non disponibili?
Salve raga, vorrei chiedervi un parere: ho ordinato da Dell un XPS 17 da 1340 euro (ho aggiunto diverse cose) e ho mandato una mail per chiedere a che punto era la realizzazione. Mi hanno detto che è in Pre-produzione perchè non tutti i pezzi sono disponibili....
Ora, prima di ordinare ho parlato con 2000 operatori Dell al telefono e mi hanno tutti assicurato che avrei ricevuto il mio pc entro 10 giorni e cmq prima di Natale!!!
Sapete cosa c'è scritto sulla conferma ordine?
"La data di consegna è stimata per il 17/01/2011" COOooooooooooosaaaaaaaaaaaaaaa???? 17 GENAIO???? Ma io SPACCO TUtto!!!!
Se mi fanno aspettare 1 mese e 10 giorni non hanno idea di che casini gli faccio!!!
Voi dite che alla fine arriverà per tempo?
Grazie
Verba Volant, Scripta Manent. Tutte le promesse fatte a voce, hanno validità prossima allo 0. Fatevi mettere in forma scritta tutto quanto e solo allora ci sarà una remota possibilità (bisognerebbe leggere le condizioni di vendita attentamente) di poter contestare.
ShootingStar_SC2
10-12-2010, 09:38
Beh, con me cascano male.... io registro sempre le telefonate quando si tratta di assistenza pre e post acquisti.... quindi gli tornerà male negare....
Cmq mi informo quali sono i pezzi...
Beh, con me cascano male.... io registro sempre le telefonate quando si tratta di assistenza pre e post acquisti.... quindi gli tornerà male negare....
Cmq mi informo quali sono i pezzi...
Occhio che non è proprio legale (forse è legale fintanto che gli interlocutori sono 2, devo controllare), in ogni caso loro al più possono dirti "recedi". Per il cliente è lo strumento più potente che ha a disposizione :(
Salve raga, vorrei chiedervi un parere: ho ordinato da Dell un XPS 17 da 1340 euro (ho aggiunto diverse cose) e ho mandato una mail per chiedere a che punto era la realizzazione. Mi hanno detto che è in Pre-produzione perchè non tutti i pezzi sono disponibili....
Ora, prima di ordinare ho parlato con 2000 operatori Dell al telefono e mi hanno tutti assicurato che avrei ricevuto il mio pc entro 10 giorni e cmq prima di Natale!!!
Sapete cosa c'è scritto sulla conferma ordine?
"La data di consegna è stimata per il 17/01/2011" COOooooooooooosaaaaaaaaaaaaaaa???? 17 GENAIO???? Ma io SPACCO TUtto!!!!
Se mi fanno aspettare 1 mese e 10 giorni non hanno idea di che casini gli faccio!!!
Voi dite che alla fine arriverà per tempo?
Grazie
perchè non leggete i post precedenti (ogni 2 pagine al più si dice la stessa cosa) e poi venite a lamentarvi delle date di consegna "strane".. cioè è da una vita che diciamo (e che la dell fa cosi) che loro sparano uan data assurda però poi in pratica consegnano in 10 12 giorni se non ci sono particolari problemi..
sono scuro che non sarai l'ultimo che verra qui a leggersi l'ultima pagina di post e dirà le stesse cose con la stessa preoccupazione.. meglio leggere e informarsi benino prima.. prima di acquistare e prima di postare!
ShootingStar_SC2
10-12-2010, 10:15
Beh su 157 pagine, anche su base statistica, non è facile beccare quelle con le informazioni che servono... allora sarebbe più scaltro creare un post con titolazione " Produzione, pre-produzione e tempistiche di consegna di prodotti DEll".
Vabbè cmq, per rispondere al post precedente, mi sono già informato e registrare una telefonata non è illegale (v. art. 2712 c.c.). Lo fanno quasi tutti (tipo Vodaphone) e senza comunicartelo. Ci sono state migliaia di sentenze in cassazione e in ogni caso la prova registrata è sempre stata tenuta in considerazione se non nei casi in cui è stata disconosciuta (casi provati ovviamente). Scusate l'OT anche se proprio OT non sarebbe XD
la registrazione effettuata da un privato presente alla conversazione non costituisce intercettazione ex art. 266 ss. cpp ed è liberamente utilizzabile, in sede penale, in virtù dell'art. 234, co. 1, cpp.
Inizio con una foto esplicativa di Furmark, lanciato a pieno schermo e lasciato a girare per 30 minuti (come da screen).
Frequenze uguali alla GT540M (672/900 che poi per via degli step si tramutano nelle frequenze che vedete).
Assolutamente ROCK SOLID a queste frequenze, VDDC 0.9V
bene, direi che anche per la "prossima serie" di schede nvidia siam a posto
chiedi a donamara di mettere in prima pagina i tuoi risultati, la prova @700/1400/950 era stabile? le temperature mi paiono ottime (considerando che siam su note)
ma nella seconda foto sbaglio o dietro al note si vede l'intellimouse 2000 della microsoft :)
Beh su 157 pagine, anche su base statistica, non è facile beccare quelle con le informazioni che servono... allora sarebbe più scaltro creare un post con titolazione " Produzione, pre-produzione e tempistiche di consegna di prodotti DEll".
Vabbè cmq, per rispondere al post precedente, mi sono già informato e registrare una telefonata non è illegale (v. art. 2712 c.c.). Lo fanno quasi tutti (tipo Vodaphone) e senza comunicartelo. Ci sono state migliaia di sentenze in cassazione e in ogni caso la prova registrata è sempre stata tenuta in considerazione se non nei casi in cui è stata disconosciuta (casi provati ovviamente). Scusate l'OT anche se proprio OT non sarebbe XD
bastava leggere le ultime 2.. e cmq postare su un topic, per regolamento, significherebbe leggerselo prima tutto.. perchè probabilmente la risposta a ciò che uno chiede si trova già dentro.. e se c'è già dentro probabilmente nessuno ti risponde più poi xD
cmq tornando al discorso, l'unica data che fa fede è quella che apparirà quando l'ordine passerà in produzione e quindi in spedizione.. ti arriverà comunque una mail che ti comunica il cambiamento della data stimata
bene, direi che anche per la "prossima serie" di schede nvidia siam a posto
chiedi a donamara di mettere in prima pagina i tuoi risultati, la prova @700/1400/950 era stabile? le temperature mi paiono ottime (considerando che siam su note)
ma nella seconda foto sbaglio o dietro al note si vede l'intellimouse 2000 della microsoft :)
quindi, fatemi capire, per testare prestazioni e solidità dell'OC cosa dovrei/potrei fare? usare questo sw che ha postto simoxta? cosi in caso faccio qualche prova anche io
ShootingStar_SC2
10-12-2010, 10:26
Raga andateci piano con Furmark.... la mia scheda video vecchia (Nvidia 8600GT 1034 Mb) ha iniziato a fumare come una bistecchiera ed è finita nel bidone tempo fa....
EDIT:
cmq tornando al discorso, l'unica data che fa fede è quella che apparirà quando l'ordine passerà in produzione e quindi in spedizione.. ti arriverà comunque una mail che ti comunica il cambiamento della data stimata
Era quello che volevo sapere XD
GRazie mille ^^
Raga andateci piano con Furmark.... la mia scheda video vecchia (Nvidia 8600GT 1034 Mb) ha iniziato a fumare come una bistecchiera ed è finita nel bidone tempo fa....
Era quello che volevo sapere XD
GRazie mille ^^
immagino fosse una delle famose 8600 che si dissaldavano sotto stress ... per quello devi ringraziare nvidia, cmq prima di "fumare" una scheda solitamente manda in throttling la gpu
quindi, fatemi capire, per testare prestazioni e solidità dell'OC cosa dovrei/potrei fare? usare questo sw che ha postto simoxta? cosi in caso faccio qualche prova anche io
oc via nvidia system tools, poi controllo delle temperature con gpuz
mentre fai andare furmark,
se non l'hai mai fatto prima, con nvidia system tools vai nel menu performance, sali dallo standard di 10 mhz alla volta sul con il core, finchè non freeza lo schermo, trovato il massimo, stai sotto di una 20 di mhz per uso quotidiano, poi sali con le memorie, come fatto per il core.
le prove van fatte con sotto furmark attivo (in finestra piccola) oppure dopo la modifica a core e memorie -> test furmark->modifica->test ecc
salva il risultato in un profilo
ma in generale mi sa che i limiti della scheda sono quelli evidenziati prima (poi ci son schede più o meno fortunate) ma se propongono una 540 in volumi significa che tutte le attuali 420 possono arrivarci (dovrebbe trattarsi solo di un rebrand)
bene, direi che anche per la "prossima serie" di schede nvidia siam a posto
chiedi a donamara di mettere in prima pagina i tuoi risultati, la prova @700/1400/950 era stabile? le temperature mi paiono ottime (considerando che siam su note)
ma nella seconda foto sbaglio o dietro al note si vede l'intellimouse 2000 della microsoft :)
No è un M305 della Logitech (comprato da Dell a 15€ SS incluse qualche anno fa :D )
A 700/1400/950 purtroppo NON era stabile, dopo una decina di minuti andava in freeze del driver per poi recuperarlo una volta tornato a Windows. C'e da dire che gli artefatti si sono presentati con il core @720mhz, quindi oltre quella soglia non posso proprio andare (almeno per ora). Mi piacerebbe sapere il Vid dei possessori di GT 435 (GPU-Z -> Sensors -> VDDC) per capire se i 90 gradi derivino da un voltaggio più alto. Devo vedere come si comporta RivaTuner con questa scheda, perchè in quel caso, sono quasi sicuro di poter salire ancora con gli shaders (che ora sono in ratio 2:1).
Infine mi sento di dire ancora 2 cose in merito ai risultati degli screen soprastanti:
E' FurMark, ossia il test noto per cuocere le schede, non un ecosistema "reale", quindi la scheda in questo momento stava andando con il carico a 100% (ma fortunatamente la banda solo all'80%). Per questo mi aspetto temperature più basse.
Essendo FurMark un benchmark puramente GPU, l'i3 è rimasto palesemente a riposo. Per questo mi aspetto temperature più alte.
Proprio perchè i test sono "estremi", mi aspetto di poter tirare un po' di più la scheda anche se non dovesse essere Rock Solid su questi test, perchè potrebbe essere sollecitata in maniera differente.
I driver sono ancora acerbi e dal mio punto di vista con qualche ottimizzazione potrebbero variare performance nell'ordine del 10% e temperature nell'ordine di 2-3°C.
Fatte queste considerazioni, e considerando che la ventola è CPU Driven primariamente (la GPU alza il regime della ventola solo a partire da 78°C), in ambito reale IMHO avremo temperature nell'ordine dei 5-6°C in più rispetto a quelle ottenute su FurMark.
Unica pecca che ho trovato fino ad ora è che avendo la Intel HD come scheda primaria (non disattivabile per chi se lo stesse chiedendo, pena schermo nero del PC), il pannello di controllo nVidia ha ranzato via tutte le opzioni relative alla calibrazione dello schermo (in particolare la Digital Vibrance che era una bella aggiunta :) )
No è un M305 della Logitech (comprato da Dell a 15€ SS incluse qualche anno fa :D )
A 700/1400/950 purtroppo NON era stabile, dopo una decina di minuti andava in freeze del driver per poi recuperarlo una volta tornato a Windows. C'e da dire che gli artefatti si sono presentati con il core @720mhz
...
Fatte queste considerazioni, e considerando che la ventola è CPU Driven primariamente (la GPU alza il regime della ventola solo a partire da 78°C), in ambito reale IMHO avremo temperature nell'ordine dei 5-6°C in più rispetto a quelle ottenute su FurMark.
Unica pecca che ho trovato fino ad ora è che avendo la Intel HD come scheda primaria (non disattivabile per chi se lo stesse chiedendo, pena schermo nero del PC), il pannello di controllo nVidia ha ranzato via tutte le opzioni relative alla calibrazione dello schermo (in particolare la Digital Vibrance che era una bella aggiunta :) )
metti in stress tutto il sistema,furmark + prime o con un superpi da 1 o 2 mb, dovresti ottenere cpu al max e gpu max.
penso tutti sappiano che furmark è solo un bench e i giochi lavoreranno a molto meno.
guadagni relativamente di più alzando le memorie o il core? i crash che ti dava a 700mhz posson esser dovuti alle ddr che non ce la fanno a reggere i 950, prova a mettere 900mhz e salire col core
metti in stress tutto il sistema,furmark + prime o con un superpi da 1 o 2 mb, dovresti ottenere cpu al max e gpu max.
penso tutti sappiano che furmark è solo un bench e i giochi lavoreranno a molto meno.
guadagni relativamente di più alzando le memorie o il core? i crash che ti dava a 700mhz posson esser dovuti alle ddr che non ce la fanno a reggere i 950, prova a mettere 900mhz e salire col core
Alzando il core si guadagna tendenzialmente di più come performance, ieri sera era l'1 di notte quando ho finito gli ultimi test e non ho avuto tempo di fare le prove inverse, ma erano già in programma per oggi :D (in ogni caso il limite fisico a 720 è definito, ma avendo provato 700 core / 800 memory, è arrivato lo stesso un crash dopo qualche minuto, quindi probabilmente o il voltaggio non è sufficiente (da qui la richiesta di capire a che voltaggi siano tarate le GT435m)
Per la CPU invece di Prime95, pensavo di usare 2/4 processi di "toast" che fa manda al 100% il carico di ogni core.
Quando rincaso faccio il punto della situazione :oink:
Raga andateci piano con Furmark.... la mia scheda video vecchia (Nvidia 8600GT 1034 Mb) ha iniziato a fumare come una bistecchiera ed è finita nel bidone tempo fa....
EDIT:
Era quello che volevo sapere XD
GRazie mille ^^
yeps la dell fa così.. anche col portatile nel 2006 fece così! infatti ero preparato.. quando a fine ottobre ho ordinato e ho visto "25 novembre" ahahah
Mi piacerebbe sapere il Vid dei possessori di GT 435 (GPU-Z -> Sensors -> VDDC) per capire se i 90 gradi derivino da un voltaggio più alto.
il valore un po' oscilla.. vedo 0,960 V e poi cala a 0,830 V
il valore un po' oscilla.. vedo 0,960 V e poi cala a 0,830 V
Ecco qui, 0,9V (0,8 di base) della GT420m contro 0,96V (0,83 di base) della GT435m. Già questo è condizione di partenza per creare un gap nelle temperature rilevate :) (e anche minor autonomia della batteria)
oc via nvidia system tools, poi controllo delle temperature con gpuz
mentre fai andare furmark,
se non l'hai mai fatto prima, con nvidia system tools vai nel menu performance, sali dallo standard di 10 mhz alla volta sul con il core, finchè non freeza lo schermo, trovato il massimo, stai sotto di una 20 di mhz per uso quotidiano, poi sali con le memorie, come fatto per il core.
salva il risultato in un profilo
ma in generale mi sa che i limiti della scheda sono quelli evidenziati prima (poi ci son schede più o meno fortunate) ma se propongono una 540 in volumi significa che tutte le attuali 420 possono arrivarci (dovrebbe trattarsi solo di un rebrand)
allora.. salendo i valori delle frequenze non mi chiede conferma.. faccio apply.. e sembra che non cambi nulla.. se freeza lo schermo torna da solo al valore precedente?
edit: ho salito la frequenza della gpu.. artifatti evidenti a 920mhz.. artifatti minori a 910mhz.. nulla a 900.. ho allora messo a 890.
ora vedo per la memoria xD
edit2: ho salito la memoria.. arrivato al fondoscala.. 960mhz e niente.. cioè nessun problema.. quindi ora come ora mi attesto a 890 / 960 / 1780
allora.. salendo i valori delle frequenze non mi chiede conferma.. faccio apply.. e sembra che non cambi nulla.. se freeza lo schermo torna da solo al valore precedente?
edit: ho salito la frequenza della gpu.. artifatti evidenti a 920mhz.. artifatti minori a 910mhz.. nulla a 900.. ho allora messo a 890.
ora vedo per la memoria xD
900mhz di CORE? Scendi pure :ciapet: anche perchè se non lanci una applicazione 3d lui in realtà mantiene le frequenze ribassate per il risparmio energetico fino a che il carico non diventa troppo oneroso da gestire :)
900mhz di CORE? Scendi pure :ciapet: anche perchè se non lanci una applicazione 3d lui in realtà mantiene le frequenze ribassate per il risparmio energetico fino a che il carico non diventa troppo oneroso da gestire :)
Huhauha ho ascoltato i consigli di huema xD cmq come conviene impostare il furmark?
Huhauha ho ascoltato i consigli di huema xD cmq come conviene impostare il furmark?
Lascia tutto a default mettendo solo a pieno schermo (c'e la spunta da selezionare) e inizia a far girare il programma per 10-15 minuti (il consiglio è si di saltare di 10mhz in 10mhz, ma partendo dalla frequenza di default, non da millemila MHZ :sofico: )
Lascia tutto a default mettendo solo a pieno schermo (c'e la spunta da selezionare) e inizia a far girare il programma per 10-15 minuti (il consiglio è si di saltare di 10mhz in 10mhz, ma partendo dalla frequenza di default, non da millemila MHZ :sofico: )
azz 15min per ogni step da 10mhz a partire da 650? :D p@lle xD
azz 15min per ogni step da 10mhz a partire da 650? :D p@lle xD
Benvenuto nel paziente mondo dell'overclock (se parti dal limite superiore e crasha la scheda, ti tocca riavviare il pc, invece facendolo dal limite inferiore, fino a che non trovi la soglia massima puoi andare "on the fly" alzando le frequenze :)
Benvenuto nel paziente mondo dell'overclock (se parti dal limite superiore e crasha la scheda, ti tocca riavviare il pc, invece facendolo dal limite inferiore, fino a che non trovi la soglia massima puoi andare "on the fly" alzando le frequenze :)
sono molto poco paziente :D
cmq.. mettendo 700mhz / 920mhz .. arriva a 96°C e ci rimane e credo intervenga il throttling.. perchè noto che il numero di frame correnti (26) è abbastanza minore della media (31)
allora.. salendo i valori delle frequenze non mi chiede conferma.. faccio apply.. e sembra che non cambi nulla.. se freeza lo schermo torna da solo al valore precedente?
edit: ho salito la frequenza della gpu.. artifatti evidenti a 920mhz.. artifatti minori a 910mhz.. nulla a 900.. ho allora messo a 890.
ora vedo per la memoria xD
edit2: ho salito la memoria.. arrivato al fondoscala.. 960mhz e niente.. cioè nessun problema.. quindi ora come ora mi attesto a 890 / 960 / 1780
mi pareva ovvio che il 3D doveva essere attivato da qc... le prove van fatte con sotto furmark attivo (in finestra piccola) oppure modifica -> test furmark->modifica->test ecc
edito il precedente topic a scanso di futuri equivoci
sono molto poco paziente :D
cmq.. mettendo 700mhz / 920mhz .. arriva a 96°C e ci rimane e credo intervenga il throttling.. perchè noto che il numero di frame correnti (26) è abbastanza minore della media (31)
e mi fermerei li, perchè 96° su un note non stanno ne in cielo ne in terra, abbassa il core e mantieni quelle frequenze sulle memorie, cerca di arrivare almeno a 80°, o vedrai la batteria del note andarsene in meno di un anno (per degrado termico)
gli 80° in test non dovrebbero essere raggiunti in scenari di gioco, quindi avresti temperature minori, oltre i 60° la batteria inizia a degradarsi
mi pareva ovvio che il 3D doveva essere attivato da qc... le prove van fatte con sotto furmark attivo (in finestra piccola) oppure modifica -> test furmark->modifica->test ecc
edito il precedente topic a scanso di futuri equivoci
e mi fermerei li, perchè 96° su un note non stanno ne in cielo ne in terra, abbassa il core e mantieni quelle frequenze sulle memorie, cerca di arrivare almeno a 80°, o vedrai la batteria del note andarsene in meno di un anno (per degrado termico)
gli 80° in test non dovrebbero essere raggiunti in scenari di gioco, quindi avresti temperature minori, oltre i 60° la batteria inizia a degradarsi
sì infatti.. poi in sicilia.. il degrado termico ce l'ho anche a nb spento :D
edit: mettendo 680mhz sempre temperature alte.. arriva tranquillamente a 90°C.. calato a 650mhz cioè clock originale e sto sempre sugli stessi valori, cioè 88-90.. non penso sia normale
sì infatti.. poi in sicilia.. il degrado termico ce l'ho anche a nb spento :D
edit: mettendo 680mhz sempre temperature alte.. arriva tranquillamente a 90°C.. calato a 650mhz cioè clock originale e sto sempre sugli stessi valori, cioè 88-90.. non penso sia normale
Ma queste temperature SOLO di FurMark? O FurMark + SuperPi/Prime.
Se sei nel primo caso è palese che ci siano differenze sul voltaggio e non mi sbilancio troppo, ma secondo me anche sulla superficie aderente del chip rispetto alla superficie lappata del dissipatore. In Idle che temperatura raggiungi?
Ma queste temperature SOLO di FurMark? O FurMark + SuperPi/Prime.
Se sei nel primo caso è palese che ci siano differenze sul voltaggio e non mi sbilancio troppo, ma secondo me anche sulla superficie aderente del chip rispetto alla superficie lappata del dissipatore. In Idle che temperatura raggiungi?
solo furmark :| in idle 48°C
solo furmark :| in idle 48°C
Ah spe un ultimo dubbio, proprio perchè non mi ricordo:
Hai lanciato il test di FurMark a pieno schermo? Se si, tu che risoluzione hai?
Io, per la cronaca l'ho fatto a 1366*768. Saluti
P.S. La idle e simile ;)
Ah spe un ultimo dubbio, proprio perchè non mi ricordo:
Hai lanciato il test di FurMark a pieno schermo? Se si, tu che risoluzione hai?
Io, per la cronaca l'ho fatto a 1366*768. Saluti
stessa roba sia fullscreen 1366*768 sia a schermata a finestra.. comportamento molto simile diciamo.. mi puzza unpo'
edit: riprovato per scrupolo a full screen 768p stesso "problema" fumark mi fa FUMAre la scheda video a 90°C
stessa roba sia fullscreen 1366*768 sia a schermata a finestra.. comportamento molto simile diciamo.. mi puzza unpo'
edit: riprovato per scrupolo a full screen 768p stesso "problema" fumark mi fa FUMAre la scheda video a 90°C
Secondo me sono sti 60mV che ci sono in più sulla scheda che fanno impennare la temperatura.
Se realmente così avremmo una situazione assolutamente paradossale:
Le GT435 hanno possibilità di salire di più come frequenze ma per via delle temperature sono obbligate a rimanere a stock o quasi
Le GT 420 hanno un voltaggio ridotto, ma in virtù di questo scaldano decisamente meno (e raggiungono frequenze in OC inferiori rispetto le potenziali GT435m)
http://img820.imageshack.us/img820/9175/img0120pk.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/img0120pk.jpg/)
Fai un'ultima prova: lancia FurMark con le frequenze @default e segna qual'e la temperatura massima raggiunta :)
Secondo me sono sti 60mV che ci sono in più sulla scheda che fanno impennare la temperatura.
Se realmente così avremmo una situazione assolutamente paradossale:
Le GT435 hanno possibilità di salire di più come frequenze ma per via delle temperature sono obbligate a rimanere a stock o quasi
Le GT 420 hanno un voltaggio ridotto, ma in virtù di questo scaldano decisamente meno (e raggiungono frequenze in OC inferiori rispetto le potenziali GT435m)
http://img820.imageshack.us/img820/9175/img0120pk.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/img0120pk.jpg/)
Fai un'ultima prova: lancia FurMark con le frequenze @default e segna qual'e la temperatura massima raggiunta :)
gli screenshot ti stanno antipatici? xD
cmq praticamente già prima ho provato cn le frequenze di default.. e arrivo a sti cavolo di 88-90gradi in 2minuti.. ora riprovo e faccio vedere il grafico delle temperature..
gli screenshot ti stanno antipatici? xD
cmq praticamente già prima ho provato cn le frequenze di default.. e arrivo a sti cavolo di 88-90gradi in 2minuti.. ora riprovo e faccio vedere il grafico delle temperature..
Sono foto di ieri sera, volevo fare il servizio fotografico ma mi inclinavo mentre fotografavo (dannata sedia reclinabile :D )
Come promesso, quando torno a casa tiro giù la review completa e inoltre stasera eseguirò lo stesso trattamento sul notebook della fidanzata (anche il suo con la medesima configurazione mia) e proverò a vedere le temperature :)
Sono foto di ieri sera, volevo fare il servizio fotografico ma mi inclinavo mentre fotografavo (dannata sedia reclinabile :D )
Come promesso, quando torno a casa tiro giù la review completa e inoltre stasera eseguirò lo stesso trattamento sul notebook della fidanzata (anche il suo con la medesima configurazione mia) e proverò a vedere le temperature :)
http://img651.imageshack.us/i/immagineyps.png/ -_- no non mi sembra affatto normale.. cioè la temperatura! vabbe che furmark usa al 99% la gpu ma caz.. 96°C di max con 95°C costanti..
edit: per quanto riguarda il discorso batteria sollevato da huema.. beh .. dopo il test di 9minuti circa.. con temperatura media sui 90°C.. ho smontato la batteria e ho visto che praticametne è freddissima.. significa che è abbastanza isolata termicamente dalle parti calde del pc.. inoltre essendo 9celle la gran parte di essa sta proprio fuori dalla scatola-pc quindi si e no sarà sui 30-40°C volendo esagerare..
http://img651.imageshack.us/i/immagineyps.png/ -_- no non mi sembra affatto normale.. cioè la temperatura! vabbe che furmark usa al 99% la gpu ma caz.. 96°C di max con 95°C costanti..
edit: per quanto riguarda il discorso batteria sollevato da huema.. beh .. dopo il test di 9minuti circa.. con temperatura media sui 90°C.. ho smontato la batteria e ho visto che praticametne è freddissima.. significa che è abbastanza isolata termicamente dalle parti calde del pc.. inoltre essendo 9celle la gran parte di essa sta proprio fuori dalla scatola-pc quindi si e no sarà sui 30-40°C volendo esagerare..
Ah quindi quella temperatura è con la 9 celle, quindi più sollevato dal piano? :mc:
C'e decisamente qualcosa che non va :doh:
Vediamo se arrivano i pareri di altri possessori per capire se la normalità sia il tuo PC o il mio (su notebookreview ho letto di diversi con la GT435m che giocando fanno 90°C, per quello non mi fascerei la testa prima del tempo).
yogurtato
10-12-2010, 14:12
contento che ora si parli più di aspetti tecnici del notebook che di logistica organizzativa Dell, segnalo solo (a chi interessa) che ho finalmente ricevuto la mail di conferma dell'ordine effettuato il 6/12 anche se stimano la consegna sempre il 6 gen 2011 :muro:
spero settimana prossima di ricevere qualche mail che aggiorni la data di spedizione....:sperem:
non so se è una combinazione ma la mail mi è arrivata dopo avere sentito stamattina non il commerciale con cui ho fatto l'ordine ma il servizio clienti chiedendo spiegazioni. alla simpatica signorina ho detto della consegna entro il 23 che mi era stata garantita al che lei ha risposto "non so come le abbiano potuto garantire una cosa del genere":eek:
comunque voglio essere ottimista
a proposito di OC, tutti questi test sono inutili sulla 445? o c'è margine (e convenienza) ad agire pure su quella?
ciao a tutti
Ah quindi quella temperatura è con la 9 celle, quindi più sollevato dal piano? :mc:
C'e decisamente qualcosa che non va :doh:
Vediamo se arrivano i pareri di altri possessori per capire se la normalità sia il tuo PC o il mio (su notebookreview ho letto di diversi con la GT435m che giocando fanno 90°C, per quello non mi fascerei la testa prima del tempo).
sì è sollevato.. ora mi viene il dubbio se le prese d'aria non si siano già intasate di polvere.. sul vecchio inspiron (dove tral'altro la batteria era moooooooolto piu calda) quando pulivo ventolina e dissipatore calavo di 20-25°C le temperature medie :D cmq a sto punto anche io attendo pareri e test di altri possessori di 435
a proposito di OC, tutti questi test sono inutili sulla 445? o c'è margine (e convenienza) ad agire pure su quella?
ciao a tutti
diciamo che come primo step io personalmente sto vedendo che temperature ho con le frequenze standard.. e sarà utile quando ti arriverà il portaitle , vedere che temperature ti fa con fumark e la 445 a frequenze standard.. vedere anche che vddc hai e confrontare un po le varie 420 435 e 445!
contento che ora si parli più di aspetti tecnici del notebook che di logistica organizzativa Dell, segnalo solo (a chi interessa) che ho finalmente ricevuto la mail di conferma dell'ordine effettuato il 6/12 anche se stimano la consegna sempre il 6 gen 2011 :muro:
spero settimana prossima di ricevere qualche mail che aggiorni la data di spedizione....:sperem:
non so se è una combinazione ma la mail mi è arrivata dopo avere sentito stamattina non il commerciale con cui ho fatto l'ordine ma il servizio clienti chiedendo spiegazioni. alla simpatica signorina ho detto della consegna entro il 23 che mi era stata garantita al che lei ha risposto "non so come le abbiano potuto garantire una cosa del genere":eek:
comunque voglio essere ottimista
a proposito di OC, tutti questi test sono inutili sulla 445? o c'è margine (e convenienza) ad agire pure su quella?
ciao a tutti
Il margine dovrebbe esserci anche sulla 445, non sono inutili ma i valori risultanti dalla 435 saranno sicuramente diversi. Sul fatto che sia conveniente, dipende da quali sono le tue soglie di attenzione nei confronti delle performance. La 445 a risoluzione HD+ dovrebbe comportarsi già discretamente bene. Resta da capire come abbiano gestito il voltaggio su quella scheda.
Mi è venuta in mente un'altra possibilità: che versione del bios hai albenex?
Non vorrei che avessero cambiato i voltaggi con l'ultima release (premesso che io nemmeno mi ricordo quale abbia)
Il margine dovrebbe esserci anche sulla 445, non sono inutili ma i valori risultanti dalla 435 saranno sicuramente diversi. Sul fatto che sia conveniente, dipende da quali sono le tue soglie di attenzione nei confronti delle performance. La 445 a risoluzione HD+ dovrebbe comportarsi già discretamente bene. Resta da capire come abbiano gestito il voltaggio su quella scheda.
Mi è venuta in mente un'altra possibilità: che versione del bios hai albenex?
Non vorrei che avessero cambiato i voltaggi con l'ultima release (premesso che io nemmeno mi ricordo quale abbia)
a04! ma non si puo limitare il voltaggio? :D :D :D :D
a04! ma non si puo limitare il voltaggio? :D :D :D :D
Purtroppo sul bios Dell, no in quanto l'informazione è contenuta nel bios della scheda video che resta integrato (in quanto il chip è saldato sulla mainboard) al bios principale (che è cryptato). Se si trova il modo di editare, poi si può fare tutto, ma almeno per gli ultimi portatili dell che montavano schede nvidia mi risulta nessuno sia mai riuscito ad operarci sopra. :(
[GPRS]Mac
10-12-2010, 16:27
Devo dire che vedendo il test del Lenovo thinkpad T510 con i7 620m (che però è un dual core) ma ha comunque un TDP di 35W si vedono quasi 20 gradi di differenza in meno nel case esterno rispetto al Dell XPS 15" con i7 840 (che cmq ha un TDP sempre di 35W).
E' vero ci sono altre differenze come la scheda video decisamente meno performante sul Lenovo si tratta di una Nvidia Quadro NVS 3100M, però sul case esterno parliamo di quasi 20 gradi in meno :eek: :fagiano:
(da notare anche l'ottimo display di questo lenovo FHD che va a compere con l'RGBled dell'XPS16, purtroppo non credo sia disponibile in Italia, cmq visto il prezzo di 1800€ non farebbe differenza :stordita: )
http://www.notebookcheck.com/Test-Lenovo-ThinkPad-T510-Notebook-Optimus.41705.0.html
A questo punto non converrebbe l'utilizzo di un cooler pad, ho letto alcuni test che dicono che a pieno carico si può ridurre la temperatura anche di 14 gradi per esempio questo qua:
http://www.enermax.it/a/1708/prodotti-accessori-e-periferiche-aeolus--notebook-cooler.aspx
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/170-enermax-aeolus-dissipazione-per-notebook-ad-alti-livelli.html?start=4
PISOLOMAU
10-12-2010, 17:06
Salve
se non erro l'XPS 17 ha due alloggiamenti per le RAM, quindi se io ho ordinato la macchina con 4 gb posso aggiungerne altre 4 senza togliere quelli già presenti?
Se si qualche buon anima mi può indicare la ram più adatta sul sito Crucial?
http://www.crucial.com/eu/index.aspx
grazie
Salve
se non erro l'XPS 17 ha due alloggiamenti per le RAM, quindi se io ho ordinato la macchina con 4 gb posso aggiungerne altre 4 senza togliere quelli già presenti?
Se si qualche buon anima mi può indicare la ram più adatta sul sito Crucial?
http://www.crucial.com/eu/index.aspx
grazie
XPS 17 ha 4 alloggiamenti se non erro, non 2 :)
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT51264BC1339
Questi potrebbero andare bene.
la configurazione dei banchi è identificata in fase di ordine (c'e scritto tra parentesi quadre se non ricordo male)
genovaonline
10-12-2010, 17:20
Oggi ho telefonato per chiedere come mai il mio NB è ancora in lavorazione, questa è la mail che mi è arrivata nel pomeriggio
Gent. mo. Sig.
mi hanno risposto dalla fabrica. Ordine non si trova in produzione perche ci sono i componenti mancante:
96FRM DVD+/-RW,8,12.7,SATA,TRAY,SNO NO ETA
T105W ASSY,BASE,NBK,CLF,3G,L701X NO ETA
Le risponderò per e-mail, qualora avesse bisogno di qualsiasi informazione
I nostri orari di apertura sono 09.00 – 17.00 dal lunedì al venerdi.
La ringraziamo per aver scelto Dell.
Buona giornata.
Cordiali saluti
Buon weekend
Juliana Jencova
Ma hanno finito i lettori dvd e i case del NB??
Oggi ho telefonato per chiedere come mai il mio NB è ancora in lavorazione, questa è la mail che mi è arrivata nel pomeriggio
Gent. mo. Sig.
mi hanno risposto dalla fabrica. Ordine non si trova in produzione perche ci sono i componenti mancante:
96FRM DVD+/-RW,8,12.7,SATA,TRAY,SNO NO ETA
T105W ASSY,BASE,NBK,CLF,3G,L701X NO ETA
Le risponderò per e-mail, qualora avesse bisogno di qualsiasi informazione
I nostri orari di apertura sono 09.00 – 17.00 dal lunedì al venerdi.
La ringraziamo per aver scelto Dell.
Buona giornata.
Cordiali saluti
Buon weekend
Juliana Jencova
Ma hanno finito i lettori dvd e i case del NB??
A quanto pare...Il problema e che sono NO ETA (No Estimated Time of Arrival). Cioè non hanno, in questo momento, nemmeno un piano approvvigionamenti.
PISOLOMAU
10-12-2010, 17:32
XPS 17 ha 4 alloggiamenti se non erro, non 2 :)
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT51264BC1339
Questi potrebbero andare bene.
la configurazione dei banchi è identificata in fase di ordine (c'e scritto tra parentesi quadre se non ricordo male)
hai ragione sono 4. I miei banchi sono 2x2048, quindi ne aggiungo altri 2x2048 per sfruttare il dual channel. Corretto?
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT25664BC1339
Grazie mille!
hai ragione sono 4. I miei banchi sono 2x2048, quindi ne aggiungo altri 2x2048 per sfruttare il dual channel. Corretto?
Grazie mille!
Precisamente :D
Mac;33890195']Devo dire che vedendo il test del Lenovo thinkpad T510 con i7 620m (che però è un dual core) ma ha comunque un TDP di 35W si vedono quasi 20 gradi di differenza in meno nel case esterno rispetto al Dell XPS 15" con i7 840 (che cmq ha un TDP sempre di 35W).
E' vero ci sono altre differenze come la scheda video decisamente meno performante sul Lenovo si tratta di una Nvidia Quadro NVS 3100M, però sul case esterno parliamo di quasi 20 gradi in meno :eek: :fagiano:
(da notare anche l'ottimo display di questo lenovo FHD che va a compere con l'RGBled dell'XPS16, purtroppo non credo sia disponibile in Italia, cmq visto il prezzo di 1800€ non farebbe differenza :stordita: )
http://www.notebookcheck.com/Test-Lenovo-ThinkPad-T510-Notebook-Optimus.41705.0.html
A questo punto non converrebbe l'utilizzo di un cooler pad, ho letto alcuni test che dicono che a pieno carico si può ridurre la temperatura anche di 14 gradi per esempio questo qua:
http://www.enermax.it/a/1708/prodotti-accessori-e-periferiche-aeolus--notebook-cooler.aspx
http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/170-enermax-aeolus-dissipazione-per-notebook-ad-alti-livelli.html?start=4
ma fuori l'xps è abbastanza freddo.. almeno il mio! pur tenendosi sugli 80-90°C dentro tra gpu e cpu fuori è freddo davvero! hai misurato col termometro? :D
hai ragione sono 4. I miei banchi sono 2x2048, quindi ne aggiungo altri 2x2048 per sfruttare il dual channel. Corretto?
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT25664BC1339
Grazie mille!
Ma tutta questa ram viene utilizzata davvero?
Se si in quali applicazioni?
mi interesserebbe visto che sono in attesa del XPS 17"
Grazie e ciao
Confermo anch'io che l'XPS 17 ha 4 slot per le RAM... In teoria con i sistemi a 64 bit si può sfruttare tutta la RAM a disposizione senza problemi... Con un normale utilizzo (pacchetto office, internet e varie) 4 gb di RAM sono più che sufficienti, tuttavia programmi di grafica (SolidWorks, Autocad) e programmi di fotoritocco ed editing video traggono grandi benefici da 6 / 8 gb di RAM (anche i videogiochi credo ma non ne sono sicuro)... Più di 8 gb secondo me sono poco giustificabili ma sicuramente esistono programmi che forse possono richiedere un tale quantitativo di RAM... Io personalmente pensavo prendere l'XPS17 con 4 gb standard ed upgradare a 12 gb con meno di 200€ di spesa (avevo postato un link qualche pagina fa, singoli moduli DDR3 da 4 gb a meno di 100€ l'uno) mantendo il dual channel...
Per avere il dual channel credo basti mettere gli stessi moduli su ogni canale: nella configurazione scritta prima avrei un modulo da 4 gb ed uno da 2 gb su ogni canale...
PISOLOMAU
10-12-2010, 19:28
Io aggiungerei questi
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT25664BC1339
Con modica spesa (circa 55 euro spediti) arrivo a 8 in dual channel
La Ram serve parecchio con programmi di grafica tipo lightroom e photoshop e altri programmi di rendering che altrimenti utilizzerebbero lo swap su disco rallentando di molto le operazioni.
Per il normale utilizzo (web ed office) credo che 2/4 gb di ram siano giusti (e a volte anche di avanzo)...
[GPRS]Mac
10-12-2010, 19:35
ma fuori l'xps è abbastanza freddo.. almeno il mio! pur tenendosi sugli 80-90°C dentro tra gpu e cpu fuori è freddo davvero! hai misurato col termometro? :D
Io no :Prrr: , ma gli stessi che hanno fatto il test sul thinkpad T510 lo hanno fatto anche l'XPS 15" come puoi vedere nel link seguente:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-15-FHD-Notebook.41509.0.html
http://www.notebookcheck.com/Test-Lenovo-ThinkPad-T510-Notebook-Optimus.41705.0.html
Se vede dove si parla delle temperatura nelle varie zone del case noterai che l'XPS riesce ad arrivare quasi a 51 gradi (temp max) sul fondo del case :mbe: :sofico: :eek:
Mentre il thinkpad arriva poco sopra i 32 gradi (temp max del case)
Ribadisco che si tratta di configurazioni diverse ma quasi 20 gradi di differenza mi sembrano tantini...:read:
Io aggiungerei questi
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT25664BC1339
Con modica spesa (circa 55 euro spediti) arrivo a 8 in dual channel
La Ram serve parecchio con programmi di grafica tipo lightroom e photoshop e altri programmi di rendering che altrimenti utilizzerebbero lo swap su disco rallentando di molto le operazioni.
Per il normale utilizzo (web ed office) credo che 2/4 gb di ram siano giusti (e a volte anche di avanzo)...
Forse 2 gb sono un pò pochine... Direi che 4 sono l'ideale...
P.S: Cavolo che prezzi!! Con 105 € si portano a casa 2 moduli da 4 gb!! Com'è la qualità di queste memorie? Hai già fatto acquisti dal sito?
Salve raga, vorrei chiedervi un parere: ho ordinato da Dell un XPS 17 da 1340 euro (ho aggiunto diverse cose) e ho mandato una mail per chiedere a che punto era la realizzazione. Mi hanno detto che è in Pre-produzione perchè non tutti i pezzi sono disponibili....
Ora, prima di ordinare ho parlato con 2000 operatori Dell al telefono e mi hanno tutti assicurato che avrei ricevuto il mio pc entro 10 giorni e cmq prima di Natale!!!
Sapete cosa c'è scritto sulla conferma ordine?
"La data di consegna è stimata per il 17/01/2011" COOooooooooooosaaaaaaaaaaaaaaa???? 17 GENAIO???? Ma io SPACCO TUtto!!!!
Se mi fanno aspettare 1 mese e 10 giorni non hanno idea di che casini gli faccio!!!
Voi dite che alla fine arriverà per tempo?
Grazie
Benvenuto nel fantastico mondo Dell......
a me avevano promesso consegna in 20 giorni.....
e' dal 25 novembre che aspetto un XPS 17......
se entro il 25 dicembre non arriva, annullo l'ordine ! ! !
Si devono vergognare e se chiami il servizio Clienti ti dicono che non sanno quando arrivera'....
Benvenuto nel fantastico mondo Dell......
a me avevano promesso consegna in 20 giorni.....
e' dal 25 novembre che aspetto un XPS 17......
se entro il 25 dicembre non arriva, annullo l'ordine ! ! !
Si devono vergognare e se chiami il servizio Clienti ti dicono che non sanno quando arrivera'....
boh , io ho ordinato un xps 15 (con un paio di modifiche) il 7 di questo mese , oggi e' entrato in produzione e la data di consegna prevista e' per il 23 dicembre
P.S. ho notato che non e' presente lo slot ExpressCard , ma senve a qualcosa ???
P.S.2 l' xps15 ha solo 2 banchi ram o anche lui 4 ???
boh , io ho ordinato un xps 15 (con un paio di modifiche) il 7 di questo mese , oggi e' entrato in produzione e la data di consegna prevista e' per il 23 dicembre
P.S. ho notato che non e' presente lo slot ExpressCard , ma senve a qualcosa ???
P.S.2 l' xps15 ha solo 2 banchi ram o anche lui 4 ???
L'xps 15 ha solo 2 slot.
Sto testando intensamente i giochi, con anno 1404 giocando tutto a ULTRA con la scheda ockata non scendo MAI sotto i 30 fps (si sta tra i 40 e i 50). Temperatura di picco anche qui, 74°C.
Sto installando Settlers 7 che è l'antitesi dell'ottimizzazione ed è hardcapped a 30fps. Vediamo come si comporta con questa bestiola :P Finito questo passo a lavorare sul pc della fidanzata e vediamo se i risultati in OC possono essere bissati.
Purtroppo non riesco a far andare 3dmark06 e non ho voglia di perderci tempo, quindi per quel genere di benchmark, per ora non li fornisco :D
yogurtato
10-12-2010, 21:24
L'xps 15 ha solo 2 slot.
Sto testando intensamente i giochi, con anno 1404 giocando tutto a ULTRA con la scheda ockata non scendo MAI sotto i 30 fps (si sta tra i 40 e i 50). Temperatura di picco anche qui, 74°C.
Sto installando Settlers 7 che è l'antitesi dell'ottimizzazione ed è hardcapped a 30fps. Vediamo come si comporta con questa bestiola :P Finito questo passo a lavorare sul pc della fidanzata e vediamo se i risultati in OC possono essere bissati.
Purtroppo non riesco a far andare 3dmark06 e non ho voglia di perderci tempo, quindi per quel genere di benchmark, per ora non li fornisco :D
ma....crysis l'hai provato?
[GPRS]Mac
10-12-2010, 21:29
Intanto arrivano le notizie sugli aggiornamenti a sandy bridge della gamma dell:
Dell è pronta al lancio delle nuove workstation Precision M4600 e M6600. Prosegue la sequela di computer portatili equipaggiati con gli innovativi processori Intel Sandy Bridge.
Dopo la presentazione del potente e robusto desktop-replacement Alienware M17x, Dell amplia la propria gamma di notebook equipaggiati con i nuovi processori Sandy Bridge. Queste CPU rappresentano la prossima generazione di chip mobile del chipmaker californiano Intel, ed il loro arrivo sul mercato è previsto a partire dai primi mesi del 2011. Con le workstation Dell Precision M4600 e M6600, il colosso statunitense propone configurazioni al top per tutti quegli utenti che prevedono l'impiego di applicazioni particolarmente esigenti in termini di risorse, come ad esempio CAD, modellazione e GIS.
Dell Precision M4600 è un device da 15,6 pollici che sostituisce il precedente M4500. Integra di un display retroilluminato a LED, opzionalmente disponibile in modalità touchscreen. Il massimo delle attenzioni sono state riservate, come opportuno, alla sezione grafica. La workstation, infatti, può montare schede video del calibro di AMD FirePro M5950 da 1GB di memoria GDDR5 dedicata, NVIDIA Quadro 1000M da 2GB GDDR5 o Quadro 2000M da 2GB GDDR5.
Dal canto suo, Precision M6600, successore di M6500, è un portatile da 17,3 pollici che può beneficiare delle prestazioni messe offerte dalle schede AMD FirePro M8900 da 2GB GDDR5, Nvidia Quadro 3000M da 2GB GDDR5 o Quadro 4000M da 2GB GDDR5. Anch’esso, come il fratello minore, dispone di un display con retroilluminazione LED configurabile, su richiesta, con tecnologia touchscreen.
Allo stato attuale non sono disponibili ulteriori informazioni e non è chiaro quando il produttore intenda rendere disponibili le due workstation. Comunque sia, considerando la roadmap dei processori Intel, sembra verosimile che Dell deciderà di proporre le nuove soluzioni nei primi mesi del 2011.
Nessuna notizia anche circa il prezzo di lancio. In accordo a quanto apparso sul blog di Eric G., software engineer, (1 e 2) i due nuovi modelli di workstation Precision si inserirebbero all'interno di un più generale rinnovamento della proposta professionale di Dell, della quale faranno parte anche i Latitude E6520 e Latitude 6420.
Dopo Alienware M11x e Precision M6600/M4600, ll colosso statunitense sta preparando l'aggiornamento di due nuovi notebook dedicati alla clientela professionale. Si tratta dei modelli Dell Latitude E6520 e Latitude E6420.
Dell è pronta a presentare ai propri clienti due nuovi notebook espressamente dedicati al settore business e denominati Dell Latitude E6520 e Latitude E6420. Il primo è un computer portatile da 15,6 pollici con i nuovi processori Intel Sandy Bridge, anche in versione Quad Core, attesi per i primi mesi del prossimo anno. Da questo punto di vista, si tratta di un importante aggiornamento del precedente Latitude E6510. Il display è retroilluminato a LED, integra una webcam con sensore da 3,2 megapixel ed è disponibile, su richiesta, anche con tecnologia touchscreen.
Nessuna informazione, invece, sul tipo di processori adottati dal Latitude E6420, notebook professionale da 14 pollici che rappresenta l’evoluzione del precedente E6410. Tra i vari dettagli noti, questo modello integra una generosa batteria agli ioni di litio da 9 celle con capacità di 97Wh contro i 90Wh del modello precedente e un modulo Ericsson F5521gw (Dell DW5550) per le comunicazioni a banda larga. Oltre alla presenza di alcune porte USB 3.0 e della tecnologia Intel Anti Theft, Latitude E6420 condivide con il fratello maggiore una webcam da 3,2 megapixel per restare in contatto con i propri colleghi di lavoro.
La disponibilità di Dell Latitude E6520 e E6420 è attesa per i primi mesi del 2011. Ricordiamo che Dell sta preparando il lancio anche delle due workstation Precision M4600 e M6600 e del gaming netbook Alienware M11x (R2). I nuovi modelli Precision integrano processori Intel di ultima generazione per coniugare prestazioni elevate con una significativa efficienza. Queste notizie confermano la volontà dei produttori di impiegare la nuova architettura Intel Sandy Bridge per i propri sistemi, una soluzione performante e capace di contenere i consumi, adatta dunque per device dedicati alla mobilità.
Ormai mancano solo Ispiron e XPS
[GPRS]Mac
10-12-2010, 21:31
Arriva il nuovo XPS17:
The XPS L701X (or more simply known as the XPS 17) is barely out and already there's a replacement coming out soon.
Meet the new Dell XPS L702X 17" multimedia laptop, which will have either a 3D LCD or Multi-Touch LCD. Unfortunately you can't have both, so you'll have to choose one.
Graphics options include NVIDIA GT 440M 1GB or NVIDIA GT450M 3GB, with Optimus technology.
The L702X will have either 2 or 4 memory slots, for a max total of 16GB DDR3.
:read:
ma....crysis l'hai provato?
...no, devo? :ciapet:
Sto preparando i video di diversi giochi con un po' di commento di sottofondo, solo che devo anche ricomprimerli, perchè se li uploado a 720p domani sono ancora qui :D
genovaonline
10-12-2010, 21:34
boh , io ho ordinato un xps 15 (con un paio di modifiche) il 7 di questo mese , oggi e' entrato in produzione e la data di consegna prevista e' per il 23 dicembre
Questo conferma che hanno scorte per assemblare i 15" ma non i 17".
Io ho ordinato il 2/12, è ancora in lavorazione, la data presunta di consegna resta al momento 27/12. :sperem:
yogurtato
10-12-2010, 21:38
sarebbe bello, per tentare di capire se c'è una ragione oppure è solo :ciapet: tutta questa confusione sulle date di consegna e i pezzi che mancano (e non si sa quando arrivano!!!) che quando si segnalano i tempi di consegna si indichi anche il metodo di pagamento, il modello, e le modifiche richieste.
per quanto mi riguarda: bonifico (6dic), xps 17 con i7 e richiesta di bluetooth e wireless 6200
data stimata? solo il 6 gennaio!:muro:
oggi è passato da in elaborazione a in lavorazione:doh:
[GPRS]Mac
10-12-2010, 21:40
sarebbe bello, per tentare di capire se c'è una ragione oppure è solo :ciapet: tutta questa confusione sulle date di consegna e i pezzi che mancano (e non si sa quando arrivano!!!) che quando si segnalano i tempi di consegna si indichi anche il metodo di pagamento, il modello, e le modifiche richieste.
per quanto mi riguarda: bonifico (6dic), xps 17 con i7 e richiesta di bluetooth e wireless 6200
data stimata? solo il 6 gennaio!:muro:
oggi è passato da in elaborazione a in lavorazione:doh:
Probabilmente la ragione è l'uscita del nuovo XPS 17, come ho già scritto sopra, questo spiegherebbe la mancanza di scorte.
Mac;33892963']Probabilmente la ragione è l'uscita del nuovo XPS 17, come ho già scritto sopra, questo spiegherebbe la mancanza di scorte.
La notizia del revamp del 17 è già vecchia di 1 mesetto, sembra esistere anche una review australiana del modello, ma nulla di più è mai stato confermato ad oggi.
_asphalto_
10-12-2010, 22:30
io ho lo versione A03 del bios, consigliate di aggiornare?
che benefici ci sono col nuovo aggiornamento?
poco fa si è anche installata la nuova versione di dell support center, se clicco driver e download mi trova 38 file, tra applicazioni, audio, chipset, video, utilità di sistema, rete, diagnostica ecc ecc... che faccio? si arrangia lui ad aggiornare tutto?
ShootingStar_SC2
11-12-2010, 08:25
Ecco.... ora me lo da in produzione!!!!
Oleeeeeeeeeeeeeeeee!!!! Felicità!!!!! :P
Il mio XPS 17 è in costruzioneeeeeeeee!!! Ora brindo a champagne! :P
EDIT: Il mio ordine era del 7-12 e le modifiche da me fatte alla configurazione base sono state: 8Gb Ram, BlueRay, Bluetooth
donamara
11-12-2010, 10:16
io ho lo versione A03 del bios, consigliate di aggiornare?
che benefici ci sono col nuovo aggiornamento?
poco fa si è anche installata la nuova versione di dell support center, se clicco driver e download mi trova 38 file, tra applicazioni, audio, chipset, video, utilità di sistema, rete, diagnostica ecc ecc... che faccio? si arrangia lui ad aggiornare tutto?
Aggiorna tranquillamente al bios A04, ma non si nota alcuna differenza rispetto all'A03.... ;)
I driver se non erro vanno aggiornati manualmente.....io ho aggiornato quelli video nvidia perchè avevo installata una versione antecedente a quelli disponibili attualmente sul support center....
http://img651.imageshack.us/i/immagineyps.png/ -_- no non mi sembra affatto normale.. cioè la temperatura! vabbe che furmark usa al 99% la gpu ma caz.. 96°C di max con 95°C costanti..
edit: per quanto riguarda il discorso batteria sollevato da huema.. beh .. dopo il test di 9minuti circa.. con temperatura media sui 90°C.. ho smontato la batteria e ho visto che praticametne è freddissima.. significa che è abbastanza isolata termicamente dalle parti calde del pc.. inoltre essendo 9celle la gran parte di essa sta proprio fuori dalla scatola-pc quindi si e no sarà sui 30-40°C volendo esagerare..
ottimo, significa che han lavorato bene per la batteria, male per le temperature raggiunte dalla 435, a maggior ragione a questo punto consiglio a chi vuole prendere l'xps di puntare sulla 420
Ah quindi quella temperatura è con la 9 celle, quindi più sollevato dal piano? :mc:
C'e decisamente qualcosa che non va :doh:
Vediamo se arrivano i pareri di altri possessori per capire se la normalità sia il tuo PC o il mio (su notebookreview ho letto di diversi con la GT435m che giocando fanno 90°C, per quello non mi fascerei la testa prima del tempo).
mi pare che i 90° siano già stati raggiunti anche qui sul thread
contento che ora si parli più di aspetti tecnici del notebook che di logistica organizzativa Dell, segnalo solo (a chi interessa) che ho finalmente ricevuto la mail di conferma dell'ordine effettuato il 6/12 anche se stimano la consegna sempre il 6 gen 2011 :muro:
spero settimana prossima di ricevere qualche mail che aggiorni la data di spedizione....:sperem:
non so se è una combinazione ma la mail mi è arrivata dopo avere sentito stamattina non il commerciale con cui ho fatto l'ordine ma il servizio clienti chiedendo spiegazioni. alla simpatica signorina ho detto della consegna entro il 23 che mi era stata garantita al che lei ha risposto "non so come le abbiano potuto garantire una cosa del genere":eek:
comunque voglio essere ottimista
a proposito di OC, tutti questi test sono inutili sulla 445? o c'è margine (e convenienza) ad agire pure su quella?
ciao a tutti
i commerciali ti vendono pure l'aria fritta se li lasci fare.
per la 445, è una scheda strutturalmente differente dalla "serie" 420-435, non è un mero aumento di mhz, quindi il comportamento in OC può essere molto differente.
Mac;33890195']Devo dire che vedendo il test del Lenovo thinkpad T510 con i7 620m (che però è un dual core) ma ha comunque un TDP di 35W si vedono quasi 20 gradi di differenza in meno nel case esterno rispetto al Dell XPS 15" con i7 840 (che cmq ha un TDP sempre di 35W).
E' vero ci sono altre differenze come la scheda video decisamente meno performante sul Lenovo si tratta di una Nvidia Quadro NVS 3100M, però sul case esterno parliamo di quasi 20 gradi in meno :eek: :fagiano:
[/url]
beh insomma, c'è un abisso tra l'840 e il 620, il primo è un 4core 8thread, il secondo un 2core 4thread, non hanno tdp uguale, ma l'840 di 45W il 620 di 35W, e già li 10°-15° in più ci stanno, la nvs3100 è una scheda di fascia INFIMA, è una 210M da 14Watt, le 420-435 son da 35W
lenovo sforna un pc ancora più sbilanciato di DELL lato cpu, non vedo alcun particolare che lo ponga in diretta concorrenza con l'XPS,nemmeno come note aziendale oltretutto prezzo spropositato (a maggior ragione per l'inutile quadro)
Mac;33892887']Intanto arrivano le notizie sugli aggiornamenti a sandy bridge della gamma dell:
Ormai mancano solo Ispiron e XPS
veramente nella notizia vedo che c'è scritto chiaramente che non sanno quando arriveranno sul mercato, tranne l'indicazione "nei primi mesi del 2011", per quanto vaga, ma che è in linea con i periodi già stimati qui sul forum.
Allo stato attuale non sono disponibili ulteriori informazioni e non è chiaro quando il produttore intenda rendere disponibili le due workstation. Comunque sia, considerando la roadmap dei processori Intel, sembra verosimile che Dell deciderà di proporre le nuove soluzioni nei primi mesi del 2011.
a proposito, non mi pare un bollettino DELL, fonte? magari l'originale in inglese è più precisa
Ecco.... ora me lo da in produzione!!!!
Oleeeeeeeeeeeeeeeee!!!! Felicità!!!!! :P
Il mio XPS 17 è in costruzioneeeeeeeee!!! Ora brindo a champagne! :P
EDIT: Il mio ordine era del 7-12 e le modifiche da me fatte alla configurazione base sono state: 8Gb Ram, BlueRay, Bluetooth
mi sa che vinco la scommessa :D (sempre che non manchino i pezzi come all'utente precedente)
Premessa: il mio XPS 15 "liscio" risultava spedito il 04/12 con consegna prevista il 10/12 ma ancora ieri il tracking UPS era vuoto...nessuna notizia, fino a ieri sera:
FEYZIN CEDEX, LYON, FR 11/12/2010 6:45 SCANSIONE ARRIVO
BARCELONA, ES 10/12/2010 21:15 SCANSIONE PARTENZA
10/12/2010 17:50 SCANSIONE ARRIVO
RIUDELLOTS DE LA SEL, ES 10/12/2010 17:20 SCANSIONE PARTENZA
10/12/2010 14:16 SCANSIONE ORIGINE
ES 07/12/2010 2:27 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Il mio pacco è comparso improvvisamente in un paesino della Spagna :eek: (neanche 2000 abitanti) senza nemmeno provenire dalla Cina, cosa succede? Hanno aperto un centro di assemblaggio nella penisola iberica? Non mi pare che nessun altro sul thread abbia riportato questo itinerario.
Ho comunque cercato su Google l'indirizzo e ho trovato che alcuni possessori di Studio 17 hanno effettivamente ricevuto il loro nb da questi luoghi per cui sono (un pò) tranquillo.
Speriamo arrivi lunedì!
Puzza di Refurbish, quando lo apri, fai le foto alla dotazione in modo da poterla confrontare con gli altri. In particolare il panno bianco che c'e generalmente tra tastiera e schermo.
Come promesso, ecco la mia breve recensione in merito.
Mi sembra corretto partire dalla configurazione scelta, pertanto:
Intel Core i3-370m
nVidia GeForce GT420
3Gb di Ram (in attesa di aggiornare a 4Gb)
Hdd Seagate Momentus 320GB 7200RPM
Schermo AUO22EC - 1366*768 720p
Intel Centrino Advanced Wireless N-6200
I motivi di questa configurazione sono da ricercarsi in 3 punti fondamentali:
Autonomia
Calore generato e dissipazione
Rapporto prezzo prestazioni del prodotto (considerando che non sono proprio un pivello nello smontare i notebook, mi secca alquanto regalare i soldi a Dell per dei componenti che posso in qualsiasi momento andare a modificare io (tanto più se sono ram e hdd). Inoltre la scheda è tarata per dare il meglio in 720p, di conseguenza per l'uso semi-enthusiast che ho intenzione di farne io, scegliere la risolzuione 1080p avrebbe significato usarlo QUASI perennemente a 720p upscalato.
PREMESSA:
Arrivo da un XPS m1530, che prima di questo XPS15 reputavo davvero l'ultimo capostipite di una gloriosa famiglia di portatili prodotti da Dell (nonostante lo scivolone della serie 8 che resta -comunque- colpa di nVidia primariamente). Anche in quel caso il PC "multimediale" aveva tirato fuori le unghie in quanto montava un T9300 + 4Gb di ram e una Geforce 8600m GT Oc'd @ 9700m GT (stesse frequenze, stesso numero di core e una temperatura che non saliva MAI sopra i 90°C dopo ore di gaming (con gente che su portatili Asus o Acer equivalenti bolliva l'acqua per la pasta a 105°C)
|MATERIALI| VOTO - 8
Si sa che per avere un'ottima dissipazione di calore, la scelta dei materiali deve essere MOLTO accurata.
La scelta della lega di magnesio e dell'alluminio brushed sul precedente m1530 rappresentava al tempo (momento in cui Alienware ancora non era proprietà di Dell) il non plus ultra necessario per la serie TOP di gamma del produttore statunitense: leggerezza, ottima dissipazione e il tutto racchiuso, tutto sommato in un'estetica discreta (da sempre punto dolente di Dell).
Oggi il marketing vince spesso sulla funzionalità e scelte discutibili per l'utente finale si sintetizzano semplicemente in dollaroni per i produttori (tanto più che finchè c'e gente disposta a spendere 3000$ per un portatile Alienware, io per primo non mi sognerei di allineare al rialzo la configurazione delle altre serie di prodotti con il medesimo marchio).
Credo sia noto a tutti che l'XPS 15 sa più ingombrante del m1530, tuttavia il suo peso resta decisamente contenuto con i soli 2.78kg rispetto ai 2.65kg del vecchio XPS m1530.
La scelta dei materiali questa volta è caduta su alluminio e plastica. Se da un primo paragone l'XPS 15 sembra "inferiore" qualitativamente, in realtà Dell ha colpito nel centro, in simbiosi con il die shrink della scheda video e dei processori, il calore generato si attesa su livelli assolutamente accettabili, tanto da far rimanere il palmrest del notebook completamente freddo sul lato destro e leggermente tiepido sul lato sinistro a causa della presenza dell'Hdd (che si assesta intorno ai 47-50°C di temperatura).
|ESTETICA| VOTO - 8
E' sicuramente un argomento soggettivo, ma proverò ad essere il più critico possibile:
L'XPS 15, ai più non piace; la colpa principalmente deriva da alcune foto fuorvianti che nascondono i dettagli e i virtuosismi che invece fanno del pc bel "soprammobile". Partendo dalla cornice del palmrest in alluminio lucido, passando al led della webcam, per arrivare fino al design del portatile complessivo.
Non è uno SXPS 16, non è un 1530, ma credetermi resta un bel PC. la lid, frontalmente sembra "giocattolosa" ma se uno si abitua a questa unica "pecca", il resto dal mio punto di vista è ben disegnato e tutto sommato anche gradevole esteticamente. Le cerniere del monitor sono centrali, di conseguenza col tempo saranno soggette ad allentarsi, tuttavia questo problema affligge il 90% dei portatili (tolti quelli con le cerniere laterali che per un discorso di peso del "coperchio" sono meno sollecitate in determinate posizioni.
La tastiera è decisamente ben progettata, morbida con un buon feedback ed adatta anche a sessioni prolungate di scrittura su schermo. Devo constatare che nel complesso la mia tastiera flette poco, quindi l''unica pecca che mi sento di attribuirle deriva dalla mancanza della retroilluminazione.
|PERFORMANCE| VOTO - 9
Non faccio montaggio video (perlomeno non un da un bel po'), lavoro poco con photoshop e il massimo su cui mi diletto è sketchup per lavoro. Pertanto la scelta del processore, dal mio punto di vista nel daily use ricopre un'importanza molto limitata: questo il motivo dell'i3-370m, che per chi se lo chiedesse, sulla potenza bruta si equivale all'incirca a un Core 2 Duo da 2.6-2.7 Ghz ( il dato di targa del 370 è 2.4ghz).
Ovviamente ad oggi enviroments che sfruttano a dovere 2 core o 4 (visto che l'i3 ha comunque 4 core seppur 2 virtualizzati) per l'utente normale si contano sulle dita di una mano monca, quindi ho preferito privilegiare autonomia, consumi e cercare di equilibrare il sistema il più possibile. C'e da dire che per soli 40€ di differenza forse l'upgrade all'i5-460 poteva essere conveniente, ma non c'e da dimenticare che per Dell l'i5 costa come un i3+40€, mentre sono più che convinto che se vendo l'i3, l'i5 mi esce "quasi" gratis se uno sa cercare ;)
La ram sicuramente per me è stato un passo indietro sulla quantità tuttavia il passaggio da DDR2 a DDR3 mi fa sopportare questo "grave" downgrade.
L'Hdd, personalmente non rappresenta un problema, in quanto nella giornata di ieri ho comprato un WD Elements Portable SE 2.5" da 1Tb (http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=470) (tra l'altro che consiglio a tutti sia per la portabilità, sia per l'estetica, visto che condivide gli stessi LED bianchi che sono presenti sull'XPS) al Mediamondo a 100€, quindi come storage sono ampiamente a posto.
Passando alla scheda video, da buon Overclocker, la scelta della GT420m è stata largamente meditata, sia perchè mi aspettavo un discorso di voltaggio diverso, sia per un discorso di costo e architettura (oltre al fatto che la sola combinazione disponibile i7+gt435 rappresentava IMHO un ivnestimento fuori scala per le mie esigenze) *vedi considerazioni di marketing di cui sopra*.
La scheda è una mid-range class, comunemente nota per chi frequenta Notebookcheck come Class 2.
Qui di seguito gli screen (framerate e temperature in alto a sinistra) dei vari titoli provati alle frequenze OC'd della GT540m (672/900) e driver 259.56 di Dell:
Anno 1404
Settlers 7
Crysis
Far Cry 2
Call of Duty: Modern Warfare 2
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33901530&postcount=3205)Star Wars The Force Unleashed 2
Unreal Tournament 3
The Sims 3
Borderlands (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33901533&postcount=3206)
Mafia 2
Starcraft 2
3dMark06
FurMark (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33906071&postcount=3254)
La scheda si dimostra all'altezza in quasi tutte le circostanze, lasciando piacevolmente stupiti delle performance ottenute. Il bus probabilmente è un po' sacrificato, ma nel complesso, non essendo una macchina enthusiast al 100%, i risultati sono assolutamente positivi.
Allargando la visione su questa generazione di schede si può sottolinare come l'architettura FERMI sia ancora acerba (i driver lo dimostrano) e il sentore è quello che nVidia voglia farcela dimenticare velocemente per favorire il lancio della serie 5xx (Fermi R2). In ogni caso trattandosi su molti modelli di un semplice rebrand, tale architettura non dovrebbe stravolgere le carte in tavola.
Contrariamente alle serie precedenti, questa architettura non consente di scollegare la frequenza del core da quella degli shaders, di conseguenza il ratio sarà SEMPRE 2:1.
Dopo svariati tentativi, posso dire che la mia scheda video ha come limite fisico per restare perfettamente Rock Solid 690/960, poi fino a 710 si va tranquilli (con qualche tentennamento nelle situazioni più concitate) ma oltre tali frequenze diventa veramente un terno al lotto mantenere la stabilità. Su altri lidi alcune persone hanno fatto girare dei 3dmark06 (che personalmente non sono riuscito nemmeno a lanciare) alle frequenze 740/960.
Dal mio punto di vista il 3dmark06 non distribuisce assolutamente in maniera uniforme il carico sulla GPU e la sollecita per troppo poco tempo. Tuttavia proprio a causa del processo di binning, non è da escludere che qualcuno in possesso di una GT420 possa superare agevolmente e rock solid le frequenze da me raggiunte.
La temperatura della scheda è direttamente proporzionale al voltaggio le che viene erogato. Nelle sessioni più concitate della GT420m il voltaggio non supera mai 0.9V (Bios Dell Rev 04), mentre sulla GT435m si arriva a 0,96V. Sono fermamente convinto che buona parte dei 20°C di differenza di calore generato, derivino da questa scelta, che propone un risultato paradossale:
La GT435m pur avendo le potenzialità nel silicio, non può essere overclockata perchè già a default arriva a 95°C e dopo pochi gradi andrebbe in protezione termica downclockandosi, invece la GT420m sale tranquillamente alle frequenze della GT435 e procede anche oltre, senza superare MAI gli 80°C con carico distribuito. Non si esclude che con future revisioni del bios, se Dell dovesse mai cambiare i voltaggi, la situazione potrebbe volgere a favore della GT435m, tuttavia OGGI, la GT420m rappresenta sicuramente un investimento migliore della sorella maggiore.
Mi dilungherò poco sullo schermo e lascerò parlare le foto che inserirò. La retinatura esiste, molti non se ne accorgeranno, molti ci conviveranno, molti altri non la tollereranno. La mancanza più grande in questo momento per me è data dalla Digital Vibrance del pannello di controllo nVidia (in quanto la scheda primaria resta quella Intel). Dopodichè la retinatura per me, a 40cm di distanza è pressoche impercettibile (su entrambi i portatili che ho ordinato) quindi per me e un "non problema" come già anticipato qualche post fa.
Per quanto concerne lo scaler, rispetto al vecchio monitor CCFL del m1530, devo dire che questo pannello si comporta veramente in maniera EGREGIA. Sto provando a eseguire tutti i giochi a 1024*600 (aspect ratio 16:9) e se si considera una spolverata di Antialiasing, la qualità visiva resta molto vicina alla risoluzione nativa a 720p.
E' possibile notare screen comparativi del desktop a QUESTO LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33902341&postcount=3210).
Relativamente allo switch tra le 2 schede video presenti all'interno del portatile, probabilmente sempre per via dei driver, capita che durante un cambio di risoluzione o di dettagli, il gioco resti "appeso" e in una situazione di congelamento. Spesso e sovente questo problema si risolve semplicemente altabbando nuovamente e rientrando in game, ma in alcune circostanze è stato necessario chiudere brutalmente il gioco in questione.
Per quanto riguarda l'HDD, quello montato sul mio PC è un Seagate Momentus 320GB 7200RPM del quale potete trovare un benchmark QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34006905&postcount=3843)
|AUTONOMIA| VOTO - 7.5
Dopo un pomeriggio all'insegna dei test, devo dire che la batteria, la quale altrove è stata criticata per non essere in linea con i prodotti concorrenti, nel mio caso si è comportata più che egregiamente. Con un po' di accortezza si possono superare agevolmente le 4 ore di utilizzo. Non si raggiungono i mostri sacri (che generalmente sono costittuiti da configurazioni basate su processori ULV e schede video integrate, ma considerata la potenza a disposizione dell'utente, sicuramente è un risultato nella norma. Senza nè lode nè infamia. Penalizzata, invece, la dotazione i7+435 a causa del consumo sensibilmente superiore.
|CONCLUSIONI|
Ho comprato 2 XPS 15 identici, pagati ognuno 783€ spediti a casa con 3 anni di garanzia a casa mia entro 5 giorni. Sono stato assolutamente fortunato nei tempi di consegna (anche se a dirla tutta la scelta della configurazione base è stata mirata a privilegiare anche questo aspetto, in quanto in 1 mese è stato dimostrato come le configurazioni tendano a variare e ahimè anche i prezzi. Considerato che il denaro ha un costo anche attribuito dal tempo in cui lo si spende, l'ETA del notebook rappresenta sicuramente un elemento da valutare nella scelta di una configurazione a discapito di un'altra (quando ero deciso a prendere l'asus N53JF e vidi che ci volevano 3 settimane per averlo a casa, mi sono ricreduto sull'acquisto).
Dal mio punto di vista come rapporto prezzo/prestazioni, ad oggi solo l'asus N53JF e fratellini forniscono un quadro complessivo di rapporto performance/prezzo analogo. Resta invece da confermare il quadro sulle temperature di esercizio delle 2 macchine, visto che nel caso dell'N53JF non mi è stato possibile nè toccare con mano la bontà dei materiali, nè tantomento vederlo dal vivo.
Chiudendo questa breve analisi, consiglio l'acquisto di questo portatile a chi è ancora indeciso, magari anche in visione dei possibili upgrade della serie 5xx da parte di nVidia.
|GALLERIA|
http://img132.imageshack.us/img132/4823/img0135rq.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/img0135rq.jpg/) http://img89.imageshack.us/img89/2346/img0137s.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/img0137s.jpg/) http://img811.imageshack.us/img811/4429/img0138t.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/img0138t.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/9487/img0139aa.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/img0139aa.jpg/)
VOTO COMPLESSIVO: 8.5
genovaonline
11-12-2010, 12:38
Ecco.... ora me lo da in produzione!!!!
Oleeeeeeeeeeeeeeeee!!!! Felicità!!!!! :P
Il mio XPS 17 è in costruzioneeeeeeeee!!! Ora brindo a champagne! :P
EDIT: Il mio ordine era del 7-12 e le modifiche da me fatte alla configurazione base sono state: 8Gb Ram, BlueRay, Bluetooth
Mi associo al brindisi :cincin: :hic: :hic: :ubriachi:
Oggi anche lo status del mio è passato in produzione :yeah: :winner:
2 minuti di festeggiamenti........... poi :mbe: :wtf: :confused: ma oggi è sabato, in cina lavorano?? Ma i pezzi del mio Nb non erano NO ETA ??? :confused:
Evidentemente sono i soliti casini di tutta la struttura Dell :fuck:
E' in produzione ora aspettiamo.... :sbav:
Come promesso, ecco la mia breve recensione
bellissima rece, complimenti, chiederei di metterla in prima pagina data anche la completezza
ho estratto il .wph dal pacchetto per l'aggiornamento del bios, ora vedo se riesco a farci qualcosa.
donamara
11-12-2010, 13:01
genovaonline....in cina lavorano SEMPRE.... :D
hellshock
11-12-2010, 13:02
Mac;33892903']Arriva il nuovo XPS17:
The XPS L701X (or more simply known as the XPS 17) is barely out and already there's a replacement coming out soon.
Meet the new Dell XPS L702X 17" multimedia laptop, which will have either a 3D LCD or Multi-Touch LCD. Unfortunately you can't have both, so you'll have to choose one.
Graphics options include NVIDIA GT 440M 1GB or NVIDIA GT450M 3GB, with Optimus technology.
The L702X will have either 2 or 4 memory slots, for a max total of 16GB DDR3.
:read:
Dove l'hai sentita questa notizia?
Puoi postarmi il link.
Anche io sto aspettando l'aggiornamento ai nuovi processori ed eventualmente alle nuove GeForce.
Wow che recensione, complimenti! Direi che è da prima pagina.
Puzza di Refurbish, quando lo apri, fai le foto alla dotazione in modo da poterla confrontare con gli altri. In particolare il panno bianco che c'e generalmente tra tastiera e schermo.
Dici? Il pensiero era venuto anche a me ma non voglio credere che Dell faccia queste cose.
In ogni caso, ci sono modi, oltre all'imballo esterno, per sapere se si tratta di Refurbish? Non so, qualche scrittura di sistema...
bellissima rece, complimenti, chiederei di metterla in prima pagina data anche la completezza
ho estratto il .wph dal pacchetto per l'aggiornamento del bios, ora vedo se riesco a farci qualcosa.
Cacchio sono un niubbo
Devo correggere i valori di Anno 1404 :D Probabilmente prima è andata in downclock nelle varie prove di frequenza e non me ne sono accorto, gli FPS sono 42 medi :D (mi viene da pensare di aver falsato anche gli altri valori, purtroppo con la scheda potente, la ventola silenziosa e le temperature basse, diventa difficile accorgersene, sopratutto senza un OSD tipo quello di rivatuner che da tutte le informazioni (sto usando MSI Afterburner che cmq funziona)
yogurtato
11-12-2010, 13:17
Come promesso, ecco la mia breve recensione
grazie anche da parte mia per avere poi provato anche crysis
e complimenti per la coerenza della tua scelta
io spero che con l'i7 e la 445 di poter spuntare qualche fps in più...
hellshock
11-12-2010, 13:18
Ragazzi non ci crederete il CEO Dell mi ha risposto su Twitter ad una mia domanda, e conferma l'aggiornamento della serie XPS.
@MSAllAroundYou questo è il mio indirizzo, ecco il tweet suo:
@MSAllAroundYou When Intel starts shipping, we will deliver right away
:D Godooooooooo
mi è arrivata la mail di conferma dell'ordine, dovrebbe arrivare il 24... gennaio... :(
e meno male che avevo checkato l'arrivo entro Natale... XD
genovaonline
11-12-2010, 13:36
genovaonline....in cina lavorano SEMPRE.... :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
@SimoxTa complimenti per la recensione e grazie per il tempo che hai dedicato a noi del forum per scriverla.:read:
Completa ed esaustiva scritta da una persona veramente competente.
Cacchio sono un niubbo
Devo correggere i valori di Anno 1404 :D Probabilmente prima è andata in downclock nelle varie prove di frequenza e non me ne sono accorto, gli FPS sono 42 medi :D (mi viene da pensare di aver falsato anche gli altri valori, purtroppo con la scheda potente, la ventola silenziosa e le temperature basse, diventa difficile accorgersene, sopratutto senza un OSD tipo quello di rivatuner che da tutte le informazioni (sto usando MSI Afterburner che cmq funziona)
niente PBE non riesce ad aprirlo.
per controllare il clock della scheda video si posson usare i log di gpuz (così verifichi anche le temperature)
rivatuner non funziona?
niente PBE non riesce ad aprirlo.
per controllare il clock della scheda video si posson usare i log di gpuz (così verifichi anche le temperature)
rivatuner non funziona?
Hai ragione, è che preso dalla foga poi non lo faccio mai (prima avevo tutto gestito da RTSS e quindi GPU-Z lo aprivo pochissimo). Purtroppo RT non funziona per via dell'architettura differente e dei driver non riconosciuti. Paradossale è che sia MSI Afterburner, che EVGA Precision, il cui core resta invece basato su RT, funzionano entrambi per gestire le frequenze e monitorare le temperature. Tuttavia MSI consente un OC massimo pari a 650mhz di core, quindi bisogna forzare dai nvidia system tools.
Cmq sono riuscito a far renderizzare negli screen i dati di MSI Afterburner OSD (che alla fine è RT Statistics Server). Quindi provvederò ad aggiornare tutti gli screen in funzione di questa novità :D Però ora esco senno sbarello ;)
_asphalto_
11-12-2010, 15:23
Aggiorna tranquillamente al bios A04, ma non si nota alcuna differenza rispetto all'A03.... ;)
I driver se non erro vanno aggiornati manualmente.....io ho aggiornato quelli video nvidia perchè avevo installata una versione antecedente a quelli disponibili attualmente sul support center....
ma io se scarico tutti e 38 gli aggiornamenti, poi devo installarli io uno ad uno?:mad:
[GPRS]Mac
11-12-2010, 15:31
a proposito, non mi pare un bollettino DELL, fonte? magari l'originale in inglese è più precisa
Ecco la fonte:
http://dell-lab.posterous.com/
[GPRS]Mac
11-12-2010, 16:16
Dove l'hai sentita questa notizia?
Puoi postarmi il link.
Anche io sto aspettando l'aggiornamento ai nuovi processori ed eventualmente alle nuove GeForce.
la notizia viene sempre dal link postato sopra, aggiungo che è vecchia di quasi 1 mese, perciò l'aggiornamento è molto vicino (cmq sicuramente post presentazione CES)
donamara
11-12-2010, 16:39
ma io se scarico tutti e 38 gli aggiornamenti, poi devo installarli io uno ad uno?:mad:
Ma non sono mica tutti e 38 da installare!!!
molti sono già presenti sul tuo notebook, devi installare solo le versioni + recenti rispetto a quelle che già possiedi....
Credo solo il bios e i driver nvidia....
hellshock
11-12-2010, 17:41
Mac;33898467']la notizia viene sempre dal link postato sopra, aggiungo che è vecchia di quasi 1 mese, perciò l'aggiornamento è molto vicino (cmq sicuramente post presentazione CES)
Ho letto, spero che aggiornino soprattutto lo schermo rendendo disponibile anche il FullHD per il 17". Se poi lo abilitano anche al 3D, è un must buy, è l'unica cosa che mi frena ancora dal comprare i modelli attuali, non poter disporre di uno display in alta risoluzione sul 17".
salve a tutti!!
come molti altri qui anche io ho ordinato il Dell XPS 15, precisamente
l'ho ordinato l'8 dicembre; l'operatore con cui ho parlato mi ha assicurato che il pc sarebbe arrivato prima di Natale, ma al momento dell'ordine la data stimata era il 29 dicembre..!!! Avant'ieri però il pc era già in preparazione, e oggi mi è arrivata una mail nella quale mi veniva detto che la consegna è stimata per il 15 dicembre!!
Mi ero fatto l'idea di dover aspettare almeno due settimane per il pc, dato che leggendo sul forum si parlava di circa 10 giorni lavorativi, e invece la "stima" (sperando sia attendibile..!!) di consegna è dopo soli 7 giorni (effettivi) dall'ordine!
Chiedo a chi ha già avuto esperienza: solitamente la data prevista per la consegna è quella in cui il pc viene effettivamente consegnato o ci sono ritardi sulla spedizione dato che proviene dalla cina?
grazie!
salve a tutti!!
come molti altri qui anche io ho ordinato il Dell XPS 15, precisamente
l'ho ordinato l'8 dicembre; l'operatore con cui ho parlato mi ha assicurato che il pc sarebbe arrivato prima di Natale, ma al momento dell'ordine la data stimata era il 29 dicembre..!!! Avant'ieri però il pc era già in preparazione, e oggi mi è arrivata una mail nella quale mi veniva detto che la consegna è stimata per il 15 dicembre!!
Mi ero fatto l'idea di dover aspettare almeno due settimane per il pc, dato che leggendo sul forum si parlava di circa 10 giorni lavorativi, e invece la "stima" (sperando sia attendibile..!!) di consegna è dopo soli 7 giorni (effettivi) dall'ordine!
Chiedo a chi ha già avuto esperienza: solitamente la data prevista per la consegna è quella in cui il pc viene effettivamente consegnato o ci sono ritardi sulla spedizione dato che proviene dalla cina?
grazie!
Tendenzialmente la data è quella di consegna e viene rispettata, poi possono succedere casi anomali vedi cast85 che si ritrova col PC in Spagna, ma in linea di massima le tempistiche vengono rispettate.
Vi informo invece che sto installando Star Wars the Force Unleashed 2, altro titolo pessimamente ottimizzato IMHO. Nel mentre ho iniziato a rifare gli screen con gli FPS visibili, quindi alla fine dovrei fare solo i video di presentazione :D
Buonasera a tutti,
aggirandomi nella la giungla dei notebook ho notato questo dell XPS 15 di cui parlate, mi potreste dire se il modello con processore i7 e scheda grafica 435M gt da 2 Gb a 849 € è valido? lo userei per scrivere, navigare su internet, guardare films e qualche gioco. Il dubbio che mi assale prima di ogni acquisto nel campo dei pc è: tra qualche mese sarà ancora valido come prodotto?
Andrea87
11-12-2010, 20:20
....stimata era il 29 dicembre..!!! ...Chiedo a chi ha già avuto esperienza: solitamente la data prevista per la consegna è quella in cui il pc viene effettivamente consegnato o ci sono ritardi sulla spedizione dato che proviene dalla cina?
grazie!
Anche a me avevano detto il 29 dicembre, però dopo 4 giorni era a casa! Di solito il giorno che dicono per la consegna il pc arriva però gli orari non sono sempre gli stessi (3 cose diverse portate in 3 momenti della giornata diversi!) Io ho il modello con lo schero full-hd, i740 e 435m (overcloccata un po' quando giochicchio, sale un po' di temperatura ma a quanto sembra dal file di log del nvida nvmonitor non ha mai superato i 70°). A me l'unica cosa che ha fatto un po' arrabbiare è che comprandolo su dell america il display full hd costa meno, la batteria 9 celle costa meno, si può avere la tastiera retroilluminata e di base l'hdd è da 640gb. Però gran portatile, soprattutto lo schermo fantastico.
[GPRS]Mac
11-12-2010, 20:23
Anche a me avevano detto il 29 dicembre, però dopo 4 giorni era a casa! Io ho il modello con lo schero full-hd, i740 e 435m (overcloccata un po' quando giochicchio, sale un po' di temperatura ma a quanto sembra dal file di log no ha mai superato i 70°). A me l'unica cosa che ha fatto un po' arrabbiare è che comprandolo su dell america il display full hd costa meno, la batteria 9 celle costa meno, si può avere la tastiera retroilluminata e di base l'hdd è da 640gb. Però gran portatile, soprattutto lo schermo fantastico.
Beh consolati con il fatto l'opzione FHD da 17" RGBLED per Dell Precision costa 342€ :Prrr: :sofico: :sofico:
[GPRS]Mac
11-12-2010, 20:43
Da notare che nel blog che ho indicato il futuro Precision 4600 (che non credo sarà importato in Italia) presenta come monitor:
15.6" White-LED and RGB-LED LCD options + Touch-Screen option
Mi chiedo se tale opzione possa arrivare anche per l'XPS 15.
Mac;33900412']Da notare che nel blog che ho indicato il futuro Precision 4600 (che non credo sarà importato in Italia) presenta come monitor:
15.6" White-LED and RGB-LED LCD options + Touch-Screen option
Mi chiedo se tale opzione possa arrivare anche per l'XPS 15.
Una decina di giorni or sono avevo contattato l'assistenza (non ho l'xps...) e ho chiesto riguardo i problemi del monitor 720p.
Lui mi rispose che non ha problemi quel monitor e mi segnalava la presenza del full hd e del touch.
Sul suo file dovrebbe essere stato disponibile alla vendita dal 21/10.
Io gli ho fatto notare che esistevano solo il 720p e il 1080p.
Allora disse: "arriverà"!
Mentre della tastiera retroilluminata non ne sapeva nulla...
ShootingStar_SC2
11-12-2010, 23:47
Mac;33900296']Beh consolati con il fatto l'opzione FHD da 17" RGBLED per Dell Precision costa 342€ :Prrr: :sofico: :sofico:
Ma secondo voi l'lcd è sostituibile in futuro? Cioè il 17" True life da 1600x.....
potrebbe essere cambiato con il FHD?
Anno 1404:
http://img812.imageshack.us/img812/3774/addon2010121114265081.th.jpg (http://img812.imageshack.us/i/addon2010121114265081.jpg/) http://img404.imageshack.us/img404/8302/addon2010121114263022.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/addon2010121114263022.jpg/) http://img593.imageshack.us/img593/4686/addon2010121114263869.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/addon2010121114263869.jpg/)
Settlers 7:
http://img94.imageshack.us/img94/3271/settlers7r2010121121035.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/settlers7r2010121121035.jpg/) http://img443.imageshack.us/img443/1412/settlers7r2010121121040.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/settlers7r2010121121040.jpg/) http://img686.imageshack.us/img686/3316/settlers7r2010121121041.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/settlers7r2010121121041.jpg/)
Crysis:
http://img408.imageshack.us/img408/6109/crysis2010121118490559.th.jpg (http://img408.imageshack.us/i/crysis2010121118490559.jpg/) http://img841.imageshack.us/img841/5737/crysis2010121118490946.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/crysis2010121118490946.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/3199/crysis2010121118552182.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/crysis2010121118552182.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/5899/crysis2010121119022694.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/crysis2010121119022694.jpg/)
Far Cry 2:
http://img805.imageshack.us/img805/4941/farcry22010121119120664.th.jpg (http://img805.imageshack.us/i/farcry22010121119120664.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/6421/farcry22010121119175708.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/farcry22010121119175708.jpg/) http://img694.imageshack.us/img694/1738/farcry22010121119244353.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/farcry22010121119244353.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/9805/farcry22010121119245131.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/farcry22010121119245131.jpg/)
Call of Duty: Modern Warfare 2:
http://img441.imageshack.us/img441/5321/iw4mp2010121121541777.th.jpg (http://img441.imageshack.us/i/iw4mp2010121121541777.jpg/) http://img30.imageshack.us/img30/5418/iw4mp2010121121541485.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/iw4mp2010121121541485.jpg/) http://img828.imageshack.us/img828/9837/iw4mp2010121121591946.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/iw4mp2010121121591946.jpg/) http://img713.imageshack.us/img713/3801/iw4mp2010121122001822.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/iw4mp2010121122001822.jpg/) http://img580.imageshack.us/img580/5650/iw4mp2010121122002476.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/iw4mp2010121122002476.jpg/)
Star Wars The Force Unleashed 2:
http://img227.imageshack.us/img227/4268/swtfu22010121120015957.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/swtfu22010121120015957.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/159/swtfu22010121120015144.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/swtfu22010121120015144.jpg/) http://img18.imageshack.us/img18/1397/swtfu22010121119575375.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/swtfu22010121119575375.jpg/) http://img17.imageshack.us/img17/9969/swtfu22010121119580755.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/swtfu22010121119580755.jpg/) http://img340.imageshack.us/img340/5273/swtfu22010121120012825.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/swtfu22010121120012825.jpg/)
Unreal Tournament 3:
http://img522.imageshack.us/img522/5236/ut32010121120212611.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/ut32010121120212611.jpg/) http://img843.imageshack.us/img843/2595/ut32010121120233888.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/ut32010121120233888.jpg/) http://img269.imageshack.us/img269/8552/ut32010121120235713.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/ut32010121120235713.jpg/) http://img692.imageshack.us/img692/6716/ut32010121120413851.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/ut32010121120413851.jpg/) http://img836.imageshack.us/img836/6051/ut32010121120432071.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/ut32010121120432071.jpg/)
The Sims 3:
http://img528.imageshack.us/img528/8269/ts32010121213303187.th.jpg (http://img528.imageshack.us/i/ts32010121213303187.jpg/) http://img560.imageshack.us/img560/3053/ts32010121213333133.th.jpg (http://img560.imageshack.us/i/ts32010121213333133.jpg/) http://img88.imageshack.us/img88/4586/ts32010121213344726.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/ts32010121213344726.jpg/) http://img526.imageshack.us/img526/8928/ts32010121213352437.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/ts32010121213352437.jpg/) http://img254.imageshack.us/img254/5711/ts32010121213353629.th.jpg (http://img254.imageshack.us/i/ts32010121213353629.jpg/)
Borderlands:
http://img219.imageshack.us/img219/9551/borderlands201012121356.th.jpg (http://img219.imageshack.us/i/borderlands201012121356.jpg/) http://img63.imageshack.us/img63/9551/borderlands201012121356.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/borderlands201012121356.jpg/) http://img189.imageshack.us/img189/3966/borderlands201012121401.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/borderlands201012121401.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/3966/borderlands201012121401.th.jpg (http://img208.imageshack.us/i/borderlands201012121401.jpg/) http://img403.imageshack.us/img403/7051/borderlands201012121402.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/borderlands201012121402.jpg/)
genovaonline
12-12-2010, 08:35
@ SimoxTa
04:35 e 04:36 :eekk: :eekk: (Belìn)
_asphalto_
12-12-2010, 08:37
Buonasera a tutti,
aggirandomi nella la giungla dei notebook ho notato questo dell XPS 15 di cui parlate, mi potreste dire se il modello con processore i7 e scheda grafica 435M gt da 2 Gb a 849 € è valido? lo userei per scrivere, navigare su internet, guardare films e qualche gioco. Il dubbio che mi assale prima di ogni acquisto nel campo dei pc è: tra qualche mese sarà ancora valido come prodotto?
per l'uso che hai indicato di farne potrebbe andarti più che bene anche il modello con i3-370 e GT420 e spendi molto meno...
con il modello con i7 avresti più longevità da questo punto di vista, però ripeto per l'uso che ne fai...:D
_asphalto_
12-12-2010, 08:38
@ SimoxTa
04:35 e 04:36 :eekk: :eekk: (Belìn)
è tornato da una seratona di fuoco :D :sofico:
è tornato da una seratona di fuoco :D :sofico:
Ogni tanto faccio di queste pazzie, la cosa preoccupante e che per tutto sto tempo ho anche chiaccherato con un amico :D
Siori e Siore! Accorrete! Ecco il gioco dei 3 screen!
1366*768, 1280*720, 1024*640!
Non mi ricordo più come associarli (in realtà si ma non ve lo dico :ciapet: ).
Guardate e giudicate :) (ovviamente per rendere il tutto più difficile ho ridimensionato le icone, così dovete sforzarvi :D (il desktop di Win7 è vettoriale, quindi l'impatto visivo è comunque contenuto)
http://img835.imageshack.us/img835/2549/img0131rf.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/img0131rf.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/1776/img0132fc.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/img0132fc.jpg/) http://img132.imageshack.us/img132/6296/img0133yh.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/img0133yh.jpg/)
Rispetto al pannello che avevo 2 anni fa, dal mio punto di vista qeusto scaler e MOLTO buono.
Sto provando un po' tutti i giochini che ho a 1024*600 (se avete mai giocato con PS3 o 360, la risoluzione spesso è quella, quindi nulla di traumatico :)
Con una spruzzata du AA, la resa complessiva è MOLTO buona: lo scaler fa un OTTIMO lavoro (e i pixel da renderizzare sono poco più della metà della risoluzione nativa, quindi c'e un boost anche nelle performance, seppur contenuto)
Io ho ordinato la scheda wireless intel 1000 per evitare di sprecare troppa batteria dato che il mio router non credo supporti i 5 gHz; mi sta però venendo un dubbio: con la intel 6200 si poteva scegliere di utilizzare alternativamente o una frequenza o l'altra, o sarebbero state sempre e comunque entrambe operative, portando così a un grosso dispendio di batteria?
sarialafchal
12-12-2010, 11:52
qualcuno ha avuto un problema elettrico con l xp15 perche il mio mi sta dando delle scosse
_asphalto_
12-12-2010, 11:54
Io ho ordinato la scheda wireless intel 1000 per evitare di sprecare troppa batteria dato che il mio router non credo supporti i 5 gHz; mi sta però venendo un dubbio: con la intel 6200 si poteva scegliere di utilizzare alternativamente o una frequenza o l'altra, o sarebbero state sempre e comunque entrambe operative, portando così a un grosso dispendio di batteria?
io posso dire al router quale frequenza usare, tra 2,4 e 5... ma quella della scheda non sono ancora riuscito a cambiarla
_asphalto_
12-12-2010, 11:55
qualcuno ha avuto un problema elettrico con l xp15 perche il mio mi sta dando delle scosse
scosse?:confused: in quale parte?
Ogni tanto faccio di queste pazzie, la cosa preoccupante e che per tutto sto tempo ho anche chiaccherato con un amico :D
Siori e Siore! Accorrete! Ecco il gioco dei 3 screen!
1366*768, 1280*720, 1024*640!
Non mi ricordo più come associarli (in realtà si ma non ve lo dico :ciapet: ).
Guardate e giudicate :) (ovviamente per rendere il tutto più difficile ho ridimensionato le icone, così dovete sforzarvi :D (il desktop di Win7 è vettoriale, quindi l'impatto visivo è comunque contenuto)
http://img835.imageshack.us/img835/2549/img0131rf.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/img0131rf.jpg/) http://img405.imageshack.us/img405/1776/img0132fc.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/img0132fc.jpg/) http://img132.imageshack.us/img132/6296/img0133yh.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/img0133yh.jpg/)
Rispetto al pannello che avevo 2 anni fa, dal mio punto di vista qeusto scaler e MOLTO buono.
Sto provando un po' tutti i giochini che ho a 1024*600 (se avete mai giocato con PS3 o 360, la risoluzione spesso è quella, quindi nulla di traumatico :)
Con una spruzzata du AA, la resa complessiva è MOLTO buona: lo scaler fa un OTTIMO lavoro (e i pixel da renderizzare sono poco più della metà della risoluzione nativa, quindi c'e un boost anche nelle performance, seppur contenuto)
mi assento dal topic per qualche giorno e mi perdo l'arrivo del pc a simon! ma porca...
anche se in ritardo, congratulazioni :D :cincin: :happy: :mano:
sono contento che sia tutto ok e che ti ci stia trovando bene! e grazie per tutte le prove, screen e quant'altro stai postando, di certo saranno utili per tutti gli "indecisi" :)
@donamara: hai aggiornato usando l'inf modificato di laptopvideo2go? vale la pena aggiornare?
mi assento dal topic per qualche giorno e mi perdo l'arrivo del pc a simon! ma porca...
anche se in ritardo, congratulazioni :D :cincin: :happy: :mano:
sono contento che sia tutto ok e che ti ci stia trovando bene! e grazie per tutte le prove, screen e quant'altro stai postando, di certo saranno utili per tutti gli "indecisi" :)
Thanks! Di oggi dovrei inserire l'ultimo materiale nella recensione, poi chiederò a donamara di metterla in prima pagina se ritiene ^^ e farò giusto un reply che punti al post (che in questo momento sta 2-3 pagine indietro rispetto al topic) e poi prometto che non spammo più. Dopodichè mi assento che devo piallare la macchina e inziiare a metterci i programmi da configurazione definitiva :)
Thanks! Di oggi dovrei inserire l'ultimo materiale nella recensione, poi chiederò a donamara di metterla in prima pagina se ritiene ^^ e farò giusto un reply che punti al post (che in questo momento sta 2-3 pagine indietro rispetto al topic) e poi prometto che non spammo più. Dopodichè mi assento che devo piallare la macchina e inziiare a metterci i programmi da configurazione definitiva :)
configurazione definitiva?
lasciamo perdere...io ancora sto si e no a metà di quest'opera.
non dovevo mettere l'icona di football manager sul desktop :D
sarialafchal
12-12-2010, 12:37
scosse?:confused: in quale parte?
dal palmrest
donamara
12-12-2010, 12:40
Thanks! Di oggi dovrei inserire l'ultimo materiale nella recensione, poi chiederò a donamara di metterla in prima pagina se ritiene ^^ e farò giusto un reply che punti al post (che in questo momento sta 2-3 pagine indietro rispetto al topic) e poi prometto che non spammo più. Dopodichè mi assento che devo piallare la macchina e inziiare a metterci i programmi da configurazione definitiva :)
Il tuo lavoro merita sicuramente la prima pagina.... ;)
quando hai finito il tutto mandami un MP e provvederò.... ;)
donamara
12-12-2010, 12:41
dal palmrest
Nel senso che prendi la scossa quando tocchi il palmrest? :eek: :eek:
mi sembra incredibile!!!! sei l'unico che ha questo problema....
Nel senso che prendi la scossa quando tocchi il palmrest? :eek: :eek:
mi sembra incredibile!!!! sei l'unico che ha questo problema....
vabbè sarà un po' di statica (magari ha un golf di lana o acrilico) che si scarica sul palmrest che è in allumino...
donamara
12-12-2010, 13:10
vabbè sarà un po' di statica (magari ha un golf di lana o acrilico) che si scarica sul palmrest che è in allumino...
ah ok....mi sembrava esagerta la scossa... :D
_asphalto_
12-12-2010, 13:17
Dopodichè mi assento che devo piallare la macchina e inziiare a metterci i programmi da configurazione definitiva :)
a questo proposito sarebbe utile inserire nel thread una guida su come crearsi il dvd pulito di windows per la formattazione e successiva installazione...
io sarei uno di quelli che ne avrebbe bisogno:D
(ho visto che altri thread ufficiali hanno inserito questa guida, sarebbe bello che l'avessimo anche noi nel nostro)
a questo proposito sarebbe utile inserire nel thread una guida su come crearsi il dvd pulito di windows per la formattazione e successiva installazione...
io sarei uno di quelli che ne avrebbe bisogno:D
(ho visto che altri thread ufficiali hanno inserito questa guida, sarebbe bello che l'avessimo anche noi nel nostro)
Io però ho piallato tutto, partizione di ripristino completa in quanto sono abbonamento MSDN e quindi ho direttamente la retail disponibile :D Quindi posso al più aiutare per i driver, ma per la creazione di windows pulito, ci pensa direttamente il DVD :D
Ma secondo voi l'lcd è sostituibile in futuro? Cioè il 17" True life da 1600x.....
potrebbe essere cambiato con il FHD?
penso di si, in questo forum (in inglese) http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/532182-dell-xps-17-l701x-thread-46.html#post6934073 un utente ha già trovato alternative possibili e pensa di procedere al "trapianto" tra un mesetto... Io aspetto sue notizie :D
donamara
12-12-2010, 13:32
a questo proposito sarebbe utile inserire nel thread una guida su come crearsi il dvd pulito di windows per la formattazione e successiva installazione...
io sarei uno di quelli che ne avrebbe bisogno:D
(ho visto che altri thread ufficiali hanno inserito questa guida, sarebbe bello che l'avessimo anche noi nel nostro)
In che senso?
le alternative come al solito sono 2....utilizzare i dischi di ripristino dell oppure installare da un dvd di win7 qualunque usando la key stampata sull'adesivo del notebook (del resto la licenza l'hai acquistata insieme al notebook quindi è sempre valida ed originale)...
In generale l'installazione dell nativa è cmq molto "pulita", non ci sono mille porcate inutili installate come su gli asus ad esempio....
@ SimoxTa:
Ma formattando non si perde la garanzia? O sbaglio io...?
donamara
12-12-2010, 13:55
@ SimoxTa:
Ma formattando non si perde la garanzia? O sbaglio io...?
Sbagli.... ;)
la garanzia resta.... ;)
Sbagli.... ;)
la garanzia resta.... ;)
Ah ok bene, perchè tempo fa mi dissero così, e mi sembrò un pò strano in effetti...
_asphalto_
12-12-2010, 14:02
Io però ho piallato tutto, partizione di ripristino completa in quanto sono abbonamento MSDN e quindi ho direttamente la retail disponibile :D Quindi posso al più aiutare per i driver, ma per la creazione di windows pulito, ci pensa direttamente il DVD :D
MSDN? che roba è?:confused:
comunque il mio problema è avere il dvd pulito... avevo letto in un altro thread ufficiale che dalla partizione si poteva creare il dvd pulito, ma non so come fare(?)
io poi ho già fatto i due dvd di ripristino.
ma forse sbaglio io o non so... i dvd di ripristino ( in numero di 2) sono la stessa cosa del dvd pulito che intendo io? perchè finora ho considerato le due cose diverse, ma da come parlate (anche donamara) mi sembra che non cambi nulla da uno all'altro metodo
In che senso?
le alternative come al solito sono 2....utilizzare i dischi di ripristino dell oppure installare da un dvd di win7 qualunque usando la key stampata sull'adesivo del notebook...
In generale l'installazione dell nativa è cmq molto "pulita", non ci sono mille porcate inutili installate come su gli asus ad esempio....
beh insomma... io terrei solo Dell support center, per il resto vorrei PIALLARE via tutto, come indica il buon simoxta di fare
donamara
12-12-2010, 14:09
MSDN? che roba è?:confused:
comunque il mio problema è avere il dvd pulito... avevo letto in un altro thread ufficiale che dalla partizione si poteva creare il dvd pulito, ma non so come fare(?)
io poi ho già fatto i due dvd di ripristino.
ma forse sbaglio io o non so... i dvd di ripristino ( in numero di 2) sono la stessa cosa del dvd pulito che intendo io? perchè finora ho considerato le due cose diverse, ma da come parlate (anche donamara) mi sembra che non cambi nulla da uno all'altro metodo
Allora andiamo con ordine:
Con i dvd di ripristino fai tornare il notebook alle condizioni di fabbrica cioè a quelle del primo avvio dopo averlo acquistato con tutti i software preinstallati inclusi.
In gergo per "piallare" invece si intende l'installazione da un dvd qualunque di win7, questa si definisce installazione pulita perchè non contiene alcun software preinstallato dalla casa madre del pc, ma puoi scegliere tu cosa installare in un secondo momento....
il dvd di win 7 lo puoi reperire sul mulo o torrent e poi utilizzare la key valida che trovi sull'adesivo attaccato al fondo del notebook... ;)
PS:
MSDN è un abbonamento che si può sottoscrivere con la microsoft per avere a disposizione il loro software (ad esempio i sistemi operativi) tutte le volte che si vuole per tutta la durata dell'abbonamento....Ovviamente costa caro....
_asphalto_
12-12-2010, 14:14
Allora andiamo con ordine:
Con i dvd di ripristino fai tornare il notebook alle condizioni di fabbrica cioè a quelle del primo avvio dopo averlo acquistato.
In gergo per "piallare" invece si intende l'installazione da un dvd qualunque di win7, questa si definisce installazione pulita perchè non contiene alcun software preinstallato dalla casa madre del pc, ma puoi scegliere tu cosa installare in un secondo momento....
il dvd di win 7 lo puoi reperire sul mulo o torrent e poi utilizzare la key valida che trovi sull'adesivo attaccato al fondo del notebook... ;)
perfetto perfetto allora intendevo anche io questa cosa.
invece il fatto di "estrapolare" win7 pulito dalla partizione di ripristino è una cosa assurda? nel senso... questo presunto win7 pulito sarebbe lo stesso che è presente nei dvd di ripristino?
ragazzi questo dell non è fornito di piattaforma di accesso veloce a internet stile quick web hp o express gate asus?
donamara
12-12-2010, 14:21
perfetto perfetto allora intendevo anche io questa cosa.
invece il fatto di "estrapolare" win7 pulito dalla partizione di ripristino è una cosa assurda? nel senso... questo presunto win7 pulito sarebbe lo stesso che è presente nei dvd di ripristino?
Non ho idea di come si estrapoli win7 "pulito" dalla partizione di ripristino, ma secondo me è fatica sprecata....fai prima a scaricare un'immagine iso di win7 da internet come ti dicevo... ;)
donamara
12-12-2010, 14:22
ragazzi questo dell non è fornito di piattaforma di accesso veloce a internet stile quick web hp o express gate asus?
che io sappia no...
alex4988
12-12-2010, 14:28
Conoscete qualche codice di sconto?
_asphalto_
12-12-2010, 14:30
Non ho idea di come si estrapoli win7 "pulito" dalla partizione di ripristino, ma secondo me è fatica sprecata....fai prima a scaricare un'immagine iso di win7 da internet come ti dicevo... ;)
immagino di dover prendere obbligatoriamente una versione home premium giusto? se voglio usare il seriale originale che ho già...
donamara
12-12-2010, 14:31
Conoscete qualche codice di sconto?
http://www.latintop.com/
donamara
12-12-2010, 14:32
immagino di dover prendere obbligatoriamente una versione home premium giusto? se voglio usare il seriale originale che ho già...
nel dvd di win7 sono incluse tutte le versioni.....scegli tu quale installare....
Ovviamente devi scegliere la home premium e utilizzare il seriale che hai disposizione....
Quando formatti, occhio a non rimuovere la partizione di ripristino che può sempre tornare utile....
ragazzi questo dell non è fornito di piattaforma di accesso veloce a internet stile quick web hp o express gate asus?
no, e sinceramente io non ne sento la mancanza visto che con qualche secondo di attesa in più parte il sistema operativo completo e sono già su firefox :P
al massimo si installa linux in dual boot.
riguardo win 7 pulito, io non l'ho provato ma dovrebbe essere il dvd "extra" che costa 5 euro nel configuratore...parlando con l'assistenza (per il monitor) gli ho chiesto questa cosa, visto che nel dubbio l'ho comprato, e mi hanno detto che sulla partizione c'è l'installazione col bloatware e tutto, mentre quello è il dvd "pulito".
che io sappia no...
mmhh.. e non è una funzione implementabile in seguito giusto??
donamara
12-12-2010, 14:39
mmhh.. e non è una funzione implementabile in seguito giusto??
purtroppo no...cmq come suggeriva il buon tyrian se vuoi si può sempre mettere linux in dual boot....
_asphalto_
12-12-2010, 14:42
nel dvd di win7 sono incluse tutte le versioni.....scegli tu quale installare....
Ovviamente devi scegliere la home premium e utilizzare il seriale che hai disposizione....
Quando formatti, occhio a non rimuovere la partizione di ripristino che può sempre tornare utile....
ci sono tutte le versioni? vov:)
puoi darmi un link per scaricare questo dvd? non vorrei mai prendere dei windows moddati da qualcuno:p
donamara
12-12-2010, 14:45
no, e sinceramente io non ne sento la mancanza visto che con qualche secondo di attesa in più parte il sistema operativo completo e sono già su firefox :P
al massimo si installa linux in dual boot.
riguardo win 7 pulito, io non l'ho provato ma dovrebbe essere il dvd "extra" che costa 5 euro nel configuratore...parlando con l'assistenza (per il monitor) gli ho chiesto questa cosa, visto che nel dubbio l'ho comprato, e mi hanno detto che sulla partizione c'è l'installazione col bloatware e tutto, mentre quello è il dvd "pulito".
Dici che uno dei 2 dvd MUI dell sia win7 pulito?
effettivamente è vero!
Ho appena letto su quelli che ho io....quello verdino è proprio il dvd di win 7 pulito....Ottimo!
donamara
12-12-2010, 14:46
ci sono tutte le versioni? vov:)
puoi darmi un link per scaricare questo dvd? non vorrei mai prendere dei windows moddati da qualcuno:p
ma tu hai i dvd MUI che potevi prendere con 5 euro in +?
Ho appena scoperto che il dvd verdino è proprio win 7 pulito....
_asphalto_
12-12-2010, 14:47
ma tu hai i dvd MUI che potevi prendere con 5 euro in +?
Ho appena scoperto che il dvd verdino è proprio win 7 pulito....
eh no... sennò non facevo tutte ste storie per un dvd win7 pulito:rolleyes:
donamara
12-12-2010, 14:48
eh no... sennò non facevo tutte ste storie per un dvd win7 pulito:rolleyes:
putroppo non posso postare il link qui....mi mando un pm.... ;)
Dici che uno dei 2 dvd MUI dell sia win7 pulito?
effettivamente è vero!
Ho appena letto su quelli che ho io....quello verdino è proprio il dvd di win 7 pulito....Ottimo!
bene, anche perchè altimenti la dell mi avrebbe preso per i fondelli...sono stati loro a dirmi che era così LOL
5 euro ben spesi :cincin:
edit: scusa donamara, forse non hai visto la domanda che ti avevo fatto prima...i driver video li hai aggiornati con l'inf modificato di laptopvideo2go? perchè volevo farlo anche io.
no, e sinceramente io non ne sento la mancanza visto che con qualche secondo di attesa in più parte il sistema operativo completo e sono già su firefox :P
al massimo si installa linux in dual boot.
Si si sarebbe stato utile giusto per le emergenze stile "ho ragione io, guarda ora in 5 secondi controllo su wiki e vedi!! xD" :D
E' che guardando su internet mi è sembrato di vedere che il boot del pc sia di circa un minuto, quindi non è proprio qualche secondo in più.. :)
doppio post.. sorry.. colpa della connessione!!
donamara
12-12-2010, 14:56
bene, anche perchè altimenti la dell mi avrebbe preso per i fondelli...sono stati loro a dirmi che era così LOL
5 euro ben spesi :cincin:
edit: scusa donamara, forse non hai visto la domanda che ti avevo fatto prima...i driver video li hai aggiornati con l'inf modificato di laptopvideo2go? perchè volevo farlo anche io.
No, ho disinstallato i vecchi driver dal pannello di controllo di windows e poi installato i nuovi scaricati dal sito dell...;)
sarialafchal
12-12-2010, 15:16
vabbè sarà un po' di statica (magari ha un golf di lana o acrilico) che si scarica sul palmrest che è in allumino...
no sono proprio delle scosse fino ad ora sono stati 3
donamara
12-12-2010, 15:25
no sono proprio delle scosse fino ad ora sono stati 3
azz....chiama l'assistenza....non è assolutamente normale....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.