View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
paolo8768
11-11-2010, 18:41
Chi ha il 15" potrebbe gentilmente quando ha tempo far girare un 3Dmark Vantage e postare i risultati ed anche un Atto Disk Benchmark?
Grazie della pazienza per tutte le richieste e ciao:cool:
Yes, li sto scaricando.
paolo8768
11-11-2010, 18:42
Speriamo ... :D :D :D
Invece inizialmente quando ti avevano previsto la consegna invece dell'11??
Sul sito Dell il 26, all'inizio della tracciatura UPS il 15.
Quello è indubbio... maggiore scelta significa maggiore possibilità di accontentare tutti ;)
Ti dirò, io ho usato un HP che aveva lo schermo FullHD, e non ho notato particolari problemi, certo è scritto piccolino ma c'è lo zoom dei caratteri che aiuta, ed è molto definito e contrastato ;)
Intendi lo zoom dei caratteri di win7, giusto?
Ieri ho ordinato il pc senza lettore blue ray e con il core 740 e oggi è uscita una nuova promo epp che mi consentirebbe, mettendoci dentro il lettore blue ray di risparmiare 140 euro.
Premesso che oggi dell francia è chiusa per festa nazionale (l'armistizio) è il caso che disdica l'ordine e lo rifaccia?
Qualcuno l'ha già fatto con la postepay?
Il riaccredito è veloce?
Di quale promo stai parlando?
Intendi lo zoom dei caratteri di win7, giusto?
Si ;) Variazione DPI.
Si ;) Variazione DPI.
Purtroppo in alcuni programmi un pò datati spariscono alcuni tasti... Ma per il resto funziona abbastanza bene...
Ciao a tutti,
ieri è arrivato il mio "piccolino" :) devo dire che sono molto soddisfatta !!! Lo schermo è meraviglioso (ho preso un full hd) e l'audio è qualcosa di eccezionale :) .. Volevo però chiedervi una cosa: io ho preso un i7-740 ed è abbastanza rumoroso anche il vostro? Si può migliorare il rumore in qualche modo?
A presto
Si ;) Variazione DPI.Purtroppo in alcuni programmi un pò datati spariscono alcuni tasti... Ma per il resto funziona abbastanza bene...
Va bè ma i caratteri di base sono così piccoli? Perchè io ancora sto valutando se prendere ad aprile/maggio il fullHD, o il "discreto" 720p a 1366x768...
Ciao a tutti,
ieri è arrivato il mio "piccolino" :) devo dire che sono molto soddisfatta !!! Lo schermo è meraviglioso (ho preso un full hd) e l'audio è qualcosa di eccezionale :) .. Volevo però chiedervi una cosa: io ho preso un i7-740 ed è abbastanza rumoroso anche il vostro? Si può migliorare il rumore in qualche modo?
A presto
Ciao, hai preso il 15''?
Se si, potresti postare qualche foto o (ancora meglio) screen del desktop? Per capire quanto piccoli sono i caratteri sul fullHD...
_asphalto_
11-11-2010, 19:40
Finalmente UPS mi ha comunicato la data di consegna 16/11...
Però sul sito che fa il tracking del pacco mi dice che il pacco è in Germania a COLOGNE e che c'è una SEGNALAZIONE ANOMALA :confused: , quindi la consegna potrebbe slittare :muro: :muro: .
A qualcuno è capitato qualcosa del genere con UPS??
questa è la mia descrizione
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 5:46 P.M. PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE
SHANGHAI, CN 11/11/2010 11:53 P.M. EXPORT SCAN
11/11/2010 11:45 P.M. HUB SCAN
CN 11/11/2010 10:12 A.M. BILLING INFORMATION RECEIVED
e data di consegna prevista lunedì 15:Prrr:
ma adesso dove si trova? xkè non capisco...
riccardocioria
11-11-2010, 19:52
questa è la mia descrizione
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 5:46 P.M. PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE
SHANGHAI, CN 11/11/2010 11:53 P.M. EXPORT SCAN
11/11/2010 11:45 P.M. HUB SCAN
CN 11/11/2010 10:12 A.M. BILLING INFORMATION RECEIVED
e data di consegna prevista lunedì 15:Prrr:
ma adesso dove si trova? xkè non capisco...
Si trova a COLOGNE in GErmania....ma ate dove deve arrivare? a me in Campania....penso ke è il motivo per cui la mia consegna è il 16/11. I nostri pacchi hanno viaggiato insieme....;)
questo è il mio avanzamento:
Località Data Ora Locale DescrizioneInformazioni
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 17:45 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 11/11/2010 23:30 SCANSIONE ESPORTAZIONE
11/11/2010 23:21 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 11/11/2010 10:12 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
_asphalto_
11-11-2010, 19:54
Si trova a COLOGNE in GErmania....ma ate dove deve arrivare? a me in Campania....penso ke è il motivo per cui la mia consegna è il 16/11. I nostri pacchi hanno viaggiato insieme....;)
questo è il mio avanzamento:
Località Data Ora Locale DescrizioneInformazioni
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 17:45 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 11/11/2010 23:30 SCANSIONE ESPORTAZIONE
11/11/2010 23:21 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 11/11/2010 10:12 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
in veneto :p
marcof12
11-11-2010, 19:55
ma sono l'unico ad aver ordinato il 2 ma che ha ancora sul sito Dell "in produzione" ? :mad: :cry: :cry: :cry:
INFECTED
11-11-2010, 20:04
Di quale promo stai parlando?
Quoto, di che promo si tratta?
_asphalto_
11-11-2010, 20:04
"Si è verificata un'eccezione durante la spedizione del pacco."
ke vuol dire sta cosa nel tracciamento del pacco? devo preoccuparmi?
"Si è verificata un'eccezione durante la spedizione del pacco."
ke vuol dire sta cosa nel tracciamento del pacco? devo preoccuparmi?
non so cosa voglia dire, ma chiama l'ups e fai il tracking per telefono, almeno puoi chiedere una spiegazione a loro.
Va bè ma i caratteri di base sono così piccoli? Perchè io ancora sto valutando se prendere ad aprile/maggio il fullHD, o il "discreto" 720p a 1366x768...
Ciao, hai preso il 15''?
Se si, potresti postare qualche foto o (ancora meglio) screen del desktop? Per capire quanto piccoli sono i caratteri sul fullHD...
Ho un 15''... volevo postare un immagine ma non la carica :muro:
riccardocioria
11-11-2010, 20:13
"Si è verificata un'eccezione durante la spedizione del pacco."
ke vuol dire sta cosa nel tracciamento del pacco? devo preoccuparmi?
A me anche, come diceva paolo a lui è successo lo stesso e il pacco gli è arrivato con qualche giorno di anticipo...potrebbe slittare di qualche giorno. In pratica i nostri ordini sono stati fermati in dogana per qualche motivo da quel che ho capito. Attendiamo che domani aggiornino il tracking di UPS e male che vada io chiamo al numero di UPS.
di che promozione parli?
EPP: è la partnership dell per chi lavora negli enti/ditte convenzionate
paolo8768
11-11-2010, 20:36
Yes, li sto scaricando.
Fatto quello dell'HD
http://img261.imageshack.us/img261/6928/bench.jpg (http://img261.imageshack.us/i/bench.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho un 15''... volevo postare un immagine ma non la carica :muro:
In che senso? L'hai caricate su imageshack? (http://imageshack.us/)
Comunque grazie :D
10/11/2010, 25/11/2010, In lavorazione
ai posteri, qui alcuni codici sconto,sempre aggiornati, c'è anche quello del 5%:
http://www.codicesconto.com/scheda_negozio.asp?id=1
wasaaaaap
11-11-2010, 20:47
Quote:
Originariamente inviato da batalbe
sono nuovo del forum però vi ho sempre seguito nelle vostre discussioni sul xps 15 ( e vi ringrazio per tutte le info ) Anche io ne ho ordinato uno il 1/11 e risulta "spedito" da oggi,speriamo arrivi la settimana prossima!
figurati io l'ho ordinato con batteria a 6 celle e me ne sono già pentito mille volte in 10 giorni perchè per l'università sarò costretto ad utilizzarlo spesso con batteria (e l' Intel® Core™ i7 740QM non mi aiuterà certo a risparmiare autonomia )
dovreste scambiarvi le batterie
Sai che non è mica una cattiva idea?!?!?:D :D :D :D :D
@BATALBE,che ne dici? Ovviamente con un minimo di aggiunta come da configurazione del sito.. ;) Dammi il tempo di averlo tra le mani e poi ne riparliamo se vuoi...:cool:
SkIzZ3TtO
11-11-2010, 20:50
una domanda... comè lo schermo del 15" 720p? i pixel si vedono tanto? non so se avete presente i modelli hp pavilion dv6-3... non siamo a quei livelli li vero? xke sarebbe veramente orrendo
Esatto, è proprio questo che vorrei sapere anche io! gli hp hanno uno schermo che fa veramente cagare, spero non sia lo stesso.. cmq ho preso quello con i7 è proprio assordante il rumore?
wasaaaaap
11-11-2010, 20:53
Non disperarti e aspetta di vederlo dal vivo, è molto meglio di quello che sembra. E per di più con la batteria montata io lo trovo anche più comodo...;)
Per linux io non posso provare...
:D ok mi do una calmata allora...non nego di essere un po' in fibrillazione...:Prrr: :sperem: :asd: :asd: :asd: :asd:
Spero davvero tu abbia ragione perche' un po' di autonomia in piu non mi dispiaceva affatto...!!!:)
_asphalto_
11-11-2010, 21:08
A me anche, come diceva paolo a lui è successo lo stesso e il pacco gli è arrivato con qualche giorno di anticipo...potrebbe slittare di qualche giorno. In pratica i nostri ordini sono stati fermati in dogana per qualche motivo da quel che ho capito. Attendiamo che domani aggiornino il tracking di UPS e male che vada io chiamo al numero di UPS.
ok quindi non sono solo... vediamo domani ke succede, ma spero vivamente ke arrivi lunedì come stabilito xkè non posso stare a casa una settimana dall'uni x aspettare sto pc :doh:
NforceRaid
11-11-2010, 21:13
Fatto quello dell'HD
http://img261.imageshack.us/img261/6928/bench.jpg (http://img261.imageshack.us/i/bench.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Hai installato intel matrix storage? ed in gestione risorse hai attivato la cache dell'hd?
Ciao:cool:
NforceRaid
11-11-2010, 21:15
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101026223411_ssd_e_xt_2.png
Questi sono i miei bench con matrix storage e la cache attivata sul Dell XPS M1730
L'hd da 500gb (un Seagate Momentus XT) è quello a DX :D
Tu hai un pc con chipset recente e dovresti avere valori un pelo più alti per l'hd meccanico.
Ciao:cool:
INFECTED
11-11-2010, 21:18
EPP: è la partnership dell per chi lavora negli enti/ditte convenzionate
Mi spieghi qual'è la promozione? La mia ragazza lavora per un'azienda che ha la coinvenzione e quindi potrei accedere a tale programma
paolo8768
11-11-2010, 21:19
http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=7DBB12F66A7E4D682046AE71D21576AB
Non lo so, non ci capisco una fava di Benchmark, sorry :confused:
Mi spieghi qual'è la promozione? La mia ragazza lavora per un'azienda che ha la coinvenzione e quindi potrei accedere a tale programma
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/eppdealslt/fs.aspx?refid=eppdealslt&s=dhs&cid=EppDealsLaptops&cs=itepp1&dgc=IR&lid=SHP_BK1
INFECTED
11-11-2010, 21:41
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/eppdealslt/fs.aspx?refid=eppdealslt&s=dhs&cid=EppDealsLaptops&cs=itepp1&dgc=IR&lid=SHP_BK1
Si ho visto, ma qual'è il vantaggio rispetto a configurarlo normalmente?
Ho fatto qualche prova ma non mi sembra cambia molto.... sicuramente mi sfugge qualcosa.... cmq grazie ;)
fabferra6
11-11-2010, 21:45
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/eppdealslt/fs.aspx?refid=eppdealslt&s=dhs&cid=EppDealsLaptops&cs=itepp1&dgc=IR&lid=SHP_BK1
guardando bene si nota che fa pagare solo 80 euro in meno per i 6 GB di RAM , infatti la versione identica con 640 GB di HD e 4 GB di RAM viene 869 euro per i privati normali ... e con i 6 GB di RAM costerebbe 1049 euro ... e invece per EPP lo fanno pagare 969 euro ...
cmq il fatto che mettano i 6 GB mi fa ben sperare che metteranno i 6 GB a un prezzo minore piu avanti , in modo che assomigli di piu alla configurazione USA ... magari pure il blu-ray scontato ... boh ...
Ma scusa dal tuo link mi fa lo stesso sconto tuo ma col mio account?!?
In pratica hai il doppio dello sconto dei privati ma hai gia di seri 6 gb di ram, hd da 640 gb a 7200 rpm, e bluetooth!
Con solo 100 euro in più!
Non è però possibile applicare nessun codice sconto...
Si ho visto, ma qual'è il vantaggio rispetto a configurarlo normalmente?
Ho fatto qualche prova ma non mi sembra cambia molto.... sicuramente mi sfugge qualcosa.... cmq grazie ;)
Questa è l'altra promo.
Vedi tu...
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/deals1/fs.aspx?refid=deals1&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
Azz non capisco...
Riesco pure a comprarlo dal tuo link!!!
Con il tuo stesso sconto!
Impossibile!
INFECTED
11-11-2010, 21:55
Questa è l'altra promo.
Vedi tu...
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/deals1/fs.aspx?refid=deals1&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
Io in realtà guardavo sempre questa pagina (in particolare il 15" con i7, a cui sono interessato)
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/deals3/fs.aspx?refid=deals3&s=dhs&cs=itdhs1
In pratica con epp ti fanno pagare 100€ in più per 2gb di ram in più e un anno di supporto hardware a domicilio o sbaglio?
Azz non capisco...
Riesco pure a comprarlo dal tuo link!!!
Con il tuo stesso conto!
Impossibile!
Ti richiederanno sicuramente un documento che comprova che tu lavori in una ditta convenzionata
Ho un 15''... volevo postare un immagine ma non la carica :muro:
http://img715.imageshack.us/img715/7197/sfondoow.png
La risoluzione è 1920x1080
Dal sito UPS
Località Data Ora Locale DescrizioneInformazioni
SHANGHAI, CN 12/11/2010 3:30 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 17:45 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 11/11/2010 23:25 SCANSIONE ESPORTAZIONE
11/11/2010 23:18 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 11/11/2010 10:12 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Risultati di ricerca forniti da UPS: 11/11/2010 17:07 ET
Quindi il pacco è tornato indietro???????:muro: :muro:
Dal sito UPS
Località Data Ora Locale DescrizioneInformazioni
SHANGHAI, CN 12/11/2010 3:30 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 17:45 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 11/11/2010 23:25 SCANSIONE ESPORTAZIONE
11/11/2010 23:18 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 11/11/2010 10:12 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Risultati di ricerca forniti da UPS: 11/11/2010 17:07 ET
Quindi il pacco è tornato indietro???????:muro: :muro:
mi sembra strano...dovrebbe essere stato un arrivo a shangai, non una partenza.
chiama l'ups domani!
Quindi il pacco è tornato indietro???????:muro: :muro:
:D la batteria da 9 celle l'han scambiata per una bomba.
scherzi a parte, mi sto un po' preoccupando per l'arrivo dell'xps, già pensavo che i tempi di consegna fossero dell'ordine di 5-7gg, e la previsione sul sito dell ne da 15 (beh amen)
ma il terrorismo psicologico del tracking ups è sconvolgente :eek:
secondo me il pacco è arrivato danneggiato, e han inviato un altro pc per rimediare, altrimenti sarebbe scritto, cologne partenza, o scansione arrivo a destinazione
altra ipotesi, alla dogana tedesca serviva un pc...
quello che mi confonde di + sono i processori ...
i7-740QM 6 MB SmartCache 1.73 GHz 45 W DDR3-1066/1333 MHz 4 cores no HD graphics
i5-560M 3 MB SmartCache 2.66 GHz 35 W DDR3-800/1066 MHz 2 cores si HD graphics
l' i5 ha intel HD graphics e l' i7 no ... cosa implica la presenza o meno di questa particolarità? ... ne vale l' upgrade?
l' i7-620M costa 30 euro in + che montare un i7-740QM (configuratore alienware)
i7-620M 4 MB SmartCache 2.66 GHz 35 W DDR3-800/1066 MHz 2 cores con intel HD graphics ...
ora mi gira la testa :D
Ho visto che sugli Inspiron non c'e' sconto, mentre sugli XPS nuovi SI.
Chi conosce Dell sa quale e' la politica ?
Subito fa gli sconti su prezzi gonfiati e poi li abbassa oppure toglie gli sconti e tiene il prezzo pieno ?
Ho visto che sugli Inspiron non c'e' sconto, mentre sugli XPS nuovi SI.
Chi conosce Dell sa quale e' la politica ?
Subito fa gli sconti su prezzi gonfiati e poi li abbassa oppure toglie gli sconti e tiene il prezzo pieno ?
non si è mai capito sinceramente:D , credo rimanga una delle più grandi incognite dell'umanità, appena dopo : cosa cè nell'aldilà:O :p :sofico:
per dirti, che all'uscita dei modelli con core i7 quad core, parliamo di almeno una anno fa, c'era chi si è portato a casa il dell studio xps 16 con i7-820qm e rgbled (solo questo vale +200 euro) + assistenza 3 anni a 1250 euro. Se vai a vedere adesso, dopo un anno e in fase di dismissione del modello che prezzi ti fanno, ti viene da ridere. (senza considerare il fatto che rgbled non l'hanno più nel configuratore)
quello che mi confonde di + sono i processori ...
i7-740QM 6 MB SmartCache 1.73 GHz 45 W DDR3-1066/1333 MHz 4 cores no HD graphics
i5-560M 3 MB SmartCache 2.66 GHz 35 W DDR3-800/1066 MHz 2 cores si HD graphics
l' i5 ha intel HD graphics e l' i7 no ... cosa implica la presenza o meno di questa particolarità? ... ne vale l' upgrade?
l' i7-620M costa 30 euro in + che montare un i7-740QM (configuratore alienware)
i7-620M 4 MB SmartCache 2.66 GHz 35 W DDR3-800/1066 MHz 2 cores con intel HD graphics ...
ora mi gira la testa :D
Con l'i5 e l'i7-6xx hai nVidia Optimus, con i7-7xx no.
INFECTED
12-11-2010, 00:50
Ragazzi che voi sappiate la garanzia e l'assistenza sono nominali?
Perchè vorrei prendere il portatile usufruendo delle convenzioni che ha la mia ragazza (programma EPP) però vorrei poter fare tutto io, senza rompere le palle a lei in caso di problemi
Ma i nuovi possessori di Xps dove sono finiti?
Fino a ieri mercoledì c'erano e ad oggi non abbiamo più notizie...
Donamara ritorna...
Craste help...
Il mio pacco c'ha preso gusto...nel giro di 2 giorni ha già fatto per 2 volte il tragitto Cina-Germania!! Ora è di nuovo a Colonia...
Località Data Ora Locale DescrizioneInformazioni
KOELN (COLOGNE), DE 12/11/2010 6:33 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
INCHEON, KR 12/11/2010 11:38 SCANSIONE PARTENZA
12/11/2010 9:02 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 12/11/2010 6:20 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 17:45 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 11/11/2010 23:25 SCANSIONE ESPORTAZIONE
11/11/2010 23:18 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 11/11/2010 10:12 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Risultati di ricerca forniti da UPS: 12/11/2010 1:44 ET
Il mio pacco c'ha preso gusto...nel giro di 2 giorni ha già fatto per 2 volte il tragitto Cina-Germania!! Ora è di nuovo a Colonia...
Località Data Ora Locale DescrizioneInformazioni
KOELN (COLOGNE), DE 12/11/2010 6:33 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
INCHEON, KR 12/11/2010 11:38 SCANSIONE PARTENZA
12/11/2010 9:02 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 12/11/2010 6:20 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 17:45 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 11/11/2010 23:25 SCANSIONE ESPORTAZIONE
11/11/2010 23:18 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 11/11/2010 10:12 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Risultati di ricerca forniti da UPS: 12/11/2010 1:44 ET
Tra l'altro stavolta ha fatto Shangai-Incheon(Korea)-Colonia...non ci facciamo mancar nulla eh!!:doh:
Volendo comprare questo notebook con P.IVA volevo chiedere se sul sito dell.it è necessario registrarsi nella sezione "piccole medie imprese" o va bene ugualmente la registrazione come utente privato?
Grazie mille
Volendo comprare questo notebook con P.IVA volevo chiedere se sul sito dell.it è necessario registrarsi nella sezione "piccole medie imprese" o va bene ugualmente la registrazione come utente privato?
Grazie mille
non c'è nel configuratore per piccole o medie aziende ... ti conviene farti un' idea col configuratore per privati senza registrarti e poi chiamare il reparto commerciale.
riccardocioria
12-11-2010, 10:02
Il mio pacco c'ha preso gusto...nel giro di 2 giorni ha già fatto per 2 volte il tragitto Cina-Germania!! Ora è di nuovo a Colonia...
Località Data Ora Locale DescrizioneInformazioni
KOELN (COLOGNE), DE 12/11/2010 6:33 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
INCHEON, KR 12/11/2010 11:38 SCANSIONE PARTENZA
12/11/2010 9:02 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 12/11/2010 6:20 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 17:45 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 11/11/2010 23:25 SCANSIONE ESPORTAZIONE
11/11/2010 23:18 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 11/11/2010 10:12 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Risultati di ricerca forniti da UPS: 12/11/2010 1:44 ET
I primi sono solo messaggi inviati dalla dogana di Cologne il viaggio inizia da Shanghai: scansione partenza. Se non ho capito male attualmente il pacco è fisicamente a Cologne. Il mio ha fatto lo stesso percorso.quando ti hanno stimato la consegna?
I primi sono solo messaggi inviati dalla dogana di Cologne il viaggio inizia da Shanghai: scansione partenza. Se non ho capito male attualmente il pacco è fisicamente a Cologne. Il mio ha fatto lo stesso percorso.quando ti hanno stimato la consegna?
in effetti leggendo bene ti devo dar ragione :)
mi hanno stimato che arriverà martedì 16 qui, speriamo!
metamuro
12-11-2010, 10:20
ci sono differenze tra XPS 15 (N00XL525) e XPS 15 (N00XL505) ?
non capisco perche il primo abbia 186 euro di sconto ed il secondo 166...
Yattatux
12-11-2010, 10:26
Ma i nuovi possessori di Xps dove sono finiti?
Fino a ieri mercoledì c'erano e ad oggi non abbiamo più notizie...
Donamara ritorna...
Craste help...
a quando qualche test? :D
fabferra6
12-11-2010, 10:27
ci sono differenze tra XPS 15 (N00XL525) e XPS 15 (N00XL505) ?
non capisco perche il primo abbia 186 euro di sconto ed il secondo 166...
quello con lo sconto a 186 euro è quello che ha l'HD di 640 GB , mentre quello con lo sconto di 166 ha l'HD di 500 GB ( e per portarlo a 640 costerebbe 105 euro)
fabferra6
12-11-2010, 10:28
a quando qualche test? :D
secondo me si stanno divertendo con il loro nuovo pc e ci lasciano morire di curiosità ...
metamuro
12-11-2010, 10:35
quello con lo sconto a 186 euro è quello che ha l'HD di 640 GB , mentre quello con lo sconto di 166 ha l'HD di 500 GB ( e per portarlo a 640 costerebbe 105 euro)
grazie,avevo letto dell'offerta nelle vecchie pagine ma pensavo fosse temporanea. in pratica 20 euro per 150 gb ... non male.
esistono altre offerte simili (a parte le eep)?
metamuro
12-11-2010, 10:55
esistono delle immagini del tv tuner?
non si è mai capito sinceramente:D , credo rimanga una delle più grandi incognite dell'umanità, appena dopo : cosa cè nell'aldilà:O :p :sofico:
per dirti, che all'uscita dei modelli con core i7 quad core, parliamo di almeno una anno fa, c'era chi si è portato a casa il dell studio xps 16 con i7-820qm e rgbled (solo questo vale +200 euro) + assistenza 3 anni a 1250 euro. Se vai a vedere adesso, dopo un anno e in fase di dismissione del modello che prezzi ti fanno, ti viene da ridere. (senza considerare il fatto che rgbled non l'hanno più nel configuratore)
Si in effetti costa una pazzia adesso.... Ma che politica di Marketing utilizzano ?
Adesso sono sempre piu' indeciso ....aspetto dicembre o ordino adesso ? ? ? :muro: :muro:
ma qual è la differenza tra la scheda intel wireless lan 6200 e la wireless n1000 che si può scegliere qualndo si seleziona la scheda grafica?
fabferra6
12-11-2010, 12:25
Si in effetti costa una pazzia adesso.... Ma che politica di Marketing utilizzano ?
Adesso sono sempre piu' indeciso ....aspetto dicembre o ordino adesso ? ? ? :muro: :muro:
costa di piu , 1350 euro circa , ma guardate cos'ha la configurazione ...
E' incredibile....contattato due diversi "commerciali", e della tastiera retroilluminata non sanno ASSOLUTAMENTE nulla :|
Se non sistema questa cosa, credo che Dell ci perderà parecchio in fatto di clienti...
_asphalto_
12-11-2010, 13:04
sono messo anke io così:
ALMATY, KZ 12/11/2010 17:38 SCANSIONE PARTENZA
12/11/2010 13:49 SCANSIONE ARRIVO
KOELN (COLOGNE), DE 12/11/2010 7:08 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
INCHEON, KR 12/11/2010 11:38 SCANSIONE PARTENZA
12/11/2010 9:02 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 12/11/2010 6:20 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 17:46 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 11/11/2010 23:53 SCANSIONE ESPORTAZIONE
11/11/2010 23:45 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 11/11/2010 10:12 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Risultati di ricerca forniti da UPS: 12/11/2010 8:02 ET
qualcuno ha chiamato quelli di ups x caso? ci dobbiamo preoccupare? a nessuno tra quelli ke gli è già arrivato era successa sta cosa?:help:
il mio ordine è in lavorazione, mi avevano telefonato ieri ma non avevo visto la chiamata. ora me l'hanno confermato per email con data di consegna stimata per il 26/11. speriamo bene :)
riccardocioria
12-11-2010, 13:10
sono messo anke io così:
ALMATY, KZ 12/11/2010 17:38 SCANSIONE PARTENZA
12/11/2010 13:49 SCANSIONE ARRIVO
KOELN (COLOGNE), DE 12/11/2010 7:08 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
INCHEON, KR 12/11/2010 11:38 SCANSIONE PARTENZA
12/11/2010 9:02 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 12/11/2010 6:20 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 11/11/2010 17:46 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 11/11/2010 23:53 SCANSIONE ESPORTAZIONE
11/11/2010 23:45 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 11/11/2010 10:12 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
Risultati di ricerca forniti da UPS: 12/11/2010 8:02 ET
qualcuno ha chiamato quelli di ups x caso? ci dobbiamo preoccupare? a nessuno tra quelli ke gli è già arrivato era successa sta cosa?:help:
Io ho chiamato stamattina, come dicevo dovrebbe essere normale. ;)
Io ho chiamato stamattina, come dicevo dovrebbe essere normale. ;)
E' tutto normale! Il pacco non fa nessun tragitto strano, quella cosa a cologne riguarda la dogana e il vostro pacco non è fisicamente li. Anche per il mio è stato così, non vi preoccupate che vi arriva nella data stabilita!!!!
olosfera
12-11-2010, 13:41
E' incredibile....contattato due diversi "commerciali", e della tastiera retroilluminata non sanno ASSOLUTAMENTE nulla :|
Se non sistema questa cosa, credo che Dell ci perderà parecchio in fatto di clienti...
Quoto e sottoscrivo. La mia pazienza è giunta al limite.
axlerose
12-11-2010, 13:51
e anche il mio e in spedizioneeeee evvai speriamo arrivi presto :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
_asphalto_
12-11-2010, 13:54
E' tutto normale! Il pacco non fa nessun tragitto strano, quella cosa a cologne riguarda la dogana e il vostro pacco non è fisicamente li. Anche per il mio è stato così, non vi preoccupate che vi arriva nella data stabilita!!!!
ok grazie :p
NforceRaid
12-11-2010, 13:58
Quoto e sottoscrivo. La mia pazienza è giunta al limite.
Bisognerebbe chiamare in 1000 mila e alla fine dell'inutile chat rilasciare dei feedback pesantemente negativi, forse prima o poi qlc andrà a vederli :confused:
Ciao:cool:
_asphalto_
12-11-2010, 14:35
una domanda... comè lo schermo del 15" 720p? i pixel si vedono tanto? non so se avete presente i modelli hp pavilion dv6-3... non siamo a quei livelli li vero? xke sarebbe veramente orrendo
nessuno però ha ancora risposto a questa domanda...:mbe:
nessuno però ha ancora risposto a questa domanda...:mbe:
io non potrò rispondere, ho preso il fullhd.
spero non mi capitino pixel morti/bruciati...ho visto che nessuno finora si è lamentato di quelli che hanno già ricevuto il gioiellino. speriamo!
che rottura non poter scegliere la scheda wireless nel configuratore...se costava poco avrei messo la 6300 anzichè la 1000, comunque io non ho esigenze particolari per cui spero che la 1000 vada bene comunque :fagiano:
io non potrò rispondere, ho preso il fullhd.
spero non mi capitino pixel morti/bruciati...ho visto che nessuno finora si è lamentato di quelli che hanno già ricevuto il gioiellino. speriamo!
che rottura non poter scegliere la scheda wireless nel configuratore...se costava poco avrei messo la 6300 anzichè la 1000, comunque io non ho esigenze particolari per cui spero che la 1000 vada bene comunque :fagiano:
Cambiarla è una cosa semplicissima comunque...
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/en/sm/index.htm
E pure trovarla http://cgi.ebay.it/Intel-Ultimate-N-WiFi-Link-6300-Mini-Card-633ANHMW-NEW-/350353043543?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_PCMCIACards&hash=item5192ab3057
solo x es
Cambiarla è una cosa semplicissima comunque...
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/en/sm/index.htm
E pure trovarla http://cgi.ebay.it/Intel-Ultimate-N-WiFi-Link-6300-Mini-Card-633ANHMW-NEW-/350353043543?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_PCMCIACards&hash=item5192ab3057
solo x es
si, da come ho visto è inserita in uno slot quindi in caso non è un problema. comunque come detto non ho esigenze particolari, con il notebook che ho ora mi trovo bene e penso che la 1000 sia sempre meglio di quella che uso adesso :D
grazie dei link :)
senofane
12-11-2010, 16:17
Dubbio amletico....
xps 15 in configurazione base con i5-460M e hdd da 320Gb o i5-560M e hdd da 500Gb?
L'uso ke ne dovro' fare è standard..internet, posta, musica, film, poker, programmazione, uso di software ingegneristici tipo matlab solidedge autocad...insomma giochi zero! quindi suppongo ke non necessito di enormi capacità di storage...ma le differenze fra un 560 e un 460 x un uso normale si sentono?
la differenza sta in 50 euro viste le attuali promozioni...e oltretutto mi sorge un dubbio: poichè il 560 gira piu' veloce del 460, si riduce l'autonomia della batteria??
so ke la differenza di prezzo è irrisoria rispetto alla spesa, a maggior ragione se ne acquistero' 2 (uno per mio fratello), ma 100 euro risparmiati sono 100 euro guadagnati (per la gioia di mia mamma :D :D)!!!!!
ultima cosa: lo sconto di 131 euro (460M) o di 156 (560M) sapete se sarà prorogato anke oltre il 18 novembre? mi pare di ricordare che questa promo è stata prorogata anke la settimana scorsa...o mi sbaglio?
grazie a tutti!
Dubbio amletico....
xps 15 in configurazione base con i5-460M e hdd da 320Gb o i5-560M e hdd da 500Gb?
L'uso ke ne dovro' fare è standard..internet, posta, musica, film, poker, programmazione, uso di software ingegneristici tipo matlab solidedge autocad...insomma giochi zero! quindi suppongo ke non necessito di enormi capacità di storage...ma le differenze fra un 560 e un 460 x un uso normale si sentono?
la differenza sta in 50 euro viste le attuali promozioni...e oltretutto mi sorge un dubbio: poichè il 560 gira piu' veloce del 460, si riduce l'autonomia della batteria??
so ke la differenza di prezzo è irrisoria rispetto alla spesa, a maggior ragione se ne acquistero' 2 (uno per mio fratello), ma 100 euro risparmiati sono 100 euro guadagnati (per la gioia di mia mamma :D :D)!!!!!
Mathlab e Autocad abbisognano di discrete risorse computazionali... ergo, meglio il processore più potente... per soli 50€ di differenza poi, non ne vale la pena...
Una volta era possibile farsi fare le offerte più disparate (tipo megaprocessore e hd di dimensioni chiavetta :D) così da modellarlo sulle proprie esigienze... ora è più complicato :muro:
EDIT: per la tua ultima parte, salvatela nel carrello, ti lascia qualche altro giorno (di solito) per completare l'acquisto a prezzo bloccato anche dopo la modifica delle offerte, di solito...
senofane
12-11-2010, 16:38
EDIT: per la tua ultima parte, salvatela nel carrello, ti lascia qualche altro giorno (di solito) per completare l'acquisto a prezzo bloccato anche dopo la modifica delle offerte, di solito...
OTTIMO! :D
grazie!!!!!
Qualcuno ha informazioni o esperienze in merito alla formula protezione contro i danni accidentali ? Ne vale la pena spendere 150 euro per 3 anni ?
INFECTED
12-11-2010, 17:14
Ragazzi che voi sappiate la garanzia e l'assistenza sono nominali?
Perchè vorrei prendere il portatile usufruendo delle convenzioni che ha la mia ragazza (programma EPP) però vorrei poter fare tutto io, senza rompere le palle a lei in caso di problemi
una domanda... comè lo schermo del 15" 720p? i pixel si vedono tanto? non so se avete presente i modelli hp pavilion dv6-3... non siamo a quei livelli li vero? xke sarebbe veramente orrendo
Up per queste 2 domande
Qualcuno ha informazioni o esperienze in merito alla formula protezione contro i danni accidentali ? Ne vale la pena spendere 150 euro per 3 anni ?
Mi accodo alla domanda...
MrSmith21
12-11-2010, 17:35
Mathlab e Autocad abbisognano di discrete risorse computazionali... ergo, meglio il processore più potente... per soli 50€ di differenza poi, non ne vale la pena...
Una volta era possibile farsi fare le offerte più disparate (tipo megaprocessore e hd di dimensioni chiavetta :D) così da modellarlo sulle proprie esigienze... ora è più complicato :muro:
EDIT: per la tua ultima parte, salvatela nel carrello, ti lascia qualche altro giorno (di solito) per completare l'acquisto a prezzo bloccato anche dopo la modifica delle offerte, di solito...
Confermo che i preventivi conservano il prezzo in essere al momento del salvataggio! Non so se il periodo coincide con i trenta giorni di mantenimento nella lista dei desideri!:oink:
AriannaCiao
12-11-2010, 17:53
...sono un po' perplessa.
-ma lo schermo (non il full hd) come mai è così evanescente??
-ma il tuner tv come mai non prende neanche mezzo canale?
-ma soprattutto... come mai è così lento? (Ho la massima configurazione per l'I5)
Ditemi che c'è qualche impostazione da settare!!!
p.s. tra l'altro odio Windows 7 e il dell non si connette a internet perchè non esistono i driver per il model adsl e nemmeno per la mia stampante...:mad:
Yattatux
12-11-2010, 18:06
...sono un po' perplessa.
-ma lo schermo (non il full hd) come mai è così evanescente??
-ma il tuner tv come mai non prende neanche mezzo canale?
-ma soprattutto... come mai è così lento? (Ho la massima configurazione per l'I5)
Ditemi che c'è qualche impostazione da settare!!!
p.s. tra l'altro odio Windows 7 e il dell non si connette a internet perchè non esistono i driver per il model adsl e nemmeno per la mia stampante...:mad:
Per win7: pialla tutto e metti ubuntu.
per le prestazioni del i5: puoi essere piu' precisa? Quanti punti ti da' il test di win7?
per lo schermo: forse devi fare qualche regolazione dello schermo.
MrSmith21
12-11-2010, 18:07
...sono un po' perplessa.
-ma lo schermo (non il full hd) come mai è così evanescente??
-ma il tuner tv come mai non prende neanche mezzo canale?
-ma soprattutto... come mai è così lento? (Ho la massima configurazione per l'I5)
Ditemi che c'è qualche impostazione da settare!!!
p.s. tra l'altro odio Windows 7 e il dell non si connette a internet perchè non esistono i driver per il model adsl e nemmeno per la mia stampante...:mad:
Cosa intendi con schermo evanescente?
Per quanto riguarda la lentezza che programmi hai installato? Antivirus?
AriannaCiao
12-11-2010, 18:11
Per win7: pialla tutto e metti ubuntu.
per le prestazioni del i5: puoi essere piu' precisa? Quanti punti ti da' il test di win7?
per lo schermo: forse devi fare qualche regolazione dello schermo.
Premesso che non ho idea di cosa sia UBUNTU, un pc nuovo appena scartato non dovrebbe essere lento!
Dove li vedo i punti? Ma intendi la risoluzione o cosa?
Sto provando tutte le regolazioni... migliora solo un po' diminuendo la luminosità, ma sinceramente anche così è fastidioso da guardare. Sembra non definito, evanescente, come dire, leggermente appannato!
AriannaCiao
12-11-2010, 18:13
Cosa intendi con schermo evanescente?
Per quanto riguarda la lentezza che programmi hai installato? Antivirus?
Non ho installato ancora niente, ho solo messo il product key di office student e basta!!
Non ho neanche ancora attivato l'antivirus, ci sarebbe mcafee gratis tre mesi ma prima voglio capire come mai è così lento
Il puntatore del mouse ha sempre la clessidra, anzi, il cerchietto che gira
...sono un po' perplessa.
-ma lo schermo (non il full hd) come mai è così evanescente??
-ma il tuner tv come mai non prende neanche mezzo canale?
-ma soprattutto... come mai è così lento? (Ho la massima configurazione per l'I5)
Ditemi che c'è qualche impostazione da settare!!!
p.s. tra l'altro odio Windows 7 e il dell non si connette a internet perchè non esistono i driver per il model adsl e nemmeno per la mia stampante...:mad:
Il tuner tv lo hai collegato all'antenna esterna (quella che usi per la televisione) o stai usando l'antennina (presumo) fornita con il portatile?
http://img715.imageshack.us/img715/7197/sfondoow.png
La risoluzione è 1920x1080
Beh oddio alla fine a me sembra accettabile...al massimo si porta la dimensione del testo ad un 10-15% in più tramite l'utility in win7...
E poi secondo me rispetto ad un normale 1366x768 non c'è paragone, anche il fatto che questo è rgb.
Grazie ancora comunque ;)
Ciao Arianna, ci posti la configurazione del tuo XPS?
Grazie
quello che mi confonde di + sono i processori ...
i7-740QM 6 MB SmartCache 1.73 GHz 45 W DDR3-1066/1333 MHz 4 cores no HD graphics
i5-560M 3 MB SmartCache 2.66 GHz 35 W DDR3-800/1066 MHz 2 cores si HD graphics
l' i5 ha intel HD graphics e l' i7 no ... cosa implica la presenza o meno di questa particolarità? ... ne vale l' upgrade?
l' i7-620M costa 30 euro in + che montare un i7-740QM (configuratore alienware)
i7-620M 4 MB SmartCache 2.66 GHz 35 W DDR3-800/1066 MHz 2 cores con intel HD graphics ...
ora mi gira la testa :D
vecchi i7 740, 720 più indicati per render e software di modellazione che sfruttano i multicore (i vecchi i7 han 4core, 8 thread) dove ha migliori prestazioni rispetto ai
i5 560,580, i7 620, 640 (2core, 4 thread per tutti)
nel render, l'i7 740 (1,7ghz) supera di un buon 15% l'i7 640 (2.8ghz)
i vecchi i7 però consuman di più,per via del vecchio processo produttivo a 45nm e han frequenze più basse
la gpu integrata nei processori può venire sfruttata in abbinamento con una vga discreta, per abbassare i consumi quando non occorre usare la grafica (es stupido scrivere in word)
edit: specifico meglio, per giocare non è necessario l'i7 740...
Non ho installato ancora niente, ho solo messo il product key di office student e basta!!
Non ho neanche ancora attivato l'antivirus, ci sarebbe mcafee gratis tre mesi ma prima voglio capire come mai è così lento
Il puntatore del mouse ha sempre la clessidra, anzi, il cerchietto che gira
Ciao, io farei così, fai da subito i dvd di ripristino e fai una reinstallazione pulita di win7 con lo stesso product key! Ovviamente reinstalli driver e utility che vuoi e tutto dovrebbe filare più liscio. In altri termini togli la mer^a della dell!
Per i possessori(dove siete:confused: :confused:), fatevi sentire che a noi indecisi servono consigli freschi e recensioni!!!!
(schermo, batteria, tastiera, areazione, rumorosità, performance della gpu)....forza!!
fabferra6
12-11-2010, 19:07
Infatti!
fatevi sentire!
diteci
-com'è la durata delle batterie ,
-le temperature con gli i7
-magari uno screen di uno schermo non Full HD in modo da poterlo confrontare con quello Full
-performance schede grafiche con i giochi
forzA!!!
Beh oddio alla fine a me sembra accettabile...al massimo si porta la dimensione del testo ad un 10-15% in più tramite l'utility in win7...
E poi secondo me rispetto ad un normale 1366x768 non c'è paragone, anche il fatto che questo è rgb.
Grazie ancora comunque ;)
Bhè sinceramente dalla foto si capisce ben poco, sarebbe più utile averne una che comprenda anche il note in modo da vedere effettivamente se la risoluzione sia un problema oppure no....
Comunque alcuni sostengono che l'rgbled sia inferiore a quello dell'xps da 16''...perciò anche se è un buon pannello potrebbe non essere all'altezza del predecessore...bo stiamo a vedere... sinceramente mi sembra strano che la dell abbia abbassato la qualità del pannello di punta nella serie xps, però tutto può essere...anche se con 200 euri in più voglio un signor pannello!
PS: per chi ha voglia di spiegare qualcosa, purtroppo non ho ben chiaro la differenza tra rgb e non rgb...cioè è solo nella profonità del colore?
In pratica sarebbe un pò come un amoled confrontato con un tft normale?
Cambiarla è una cosa semplicissima comunque...
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/en/sm/index.htm
E pure trovarla http://cgi.ebay.it/Intel-Ultimate-N-WiFi-Link-6300-Mini-Card-633ANHMW-NEW-/350353043543?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_PCMCIACards&hash=item5192ab3057
solo x es
Visto che nel link spiegano come smontare la tastiera, pensate che sia possibile trovare una tastiera illuminata da montare sull'XPS 15?
Guardate cosa ho trovato su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=iEkpJ7lrpuo
http://www.youtube.com/watch?v=zAeoTC9COh4
Mi accodo...vogliamo foto e recensione! :D
Guardate cosa ho trovato su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=iEkpJ7lrpuo
http://www.youtube.com/watch?v=zAeoTC9COh4
:sbav:
urca i primi video!!! bello..dai video sembra anche più sottile!
Scusate ma tutta la parte in grigio è alluminio?!? se è così sbavo letteralmente e mi sorprende ancor di più il prezzo...
boot abbastanza veloce...
fabferra6
12-11-2010, 21:58
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
alcuni confronti sullo schermo e recensione generale del notebook ...
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
alcuni confronti sullo schermo e recensione generale del notebook ...
il 1080p si sa. è un gran monitor, non a caso vale +200 euro su quello normale.:read:
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
alcuni confronti sullo schermo e recensione generale del notebook ...
Peccato che il test sulla temperatura venga fatto sulla versione i5+420M. Test abbastanza inutile a mio parere, credo che si sappia ormai che rispetto all'i7 consuma e scalda meno (stesso discorso per la scheda video)
genovaonline
12-11-2010, 22:39
Infatti!
fatevi sentire!
diteci
-com'è la durata delle batterie ,
-le temperature con gli i7
-magari uno screen di uno schermo non Full HD in modo da poterlo confrontare con quello Full
-performance schede grafiche con i giochi
forzA!!!
Quoto in toto, soprattutto la temperatura degli i7, oggi ero in mw e ho visto un hp dv7 i7 acceso presumibilmente dalla mattinata , era un forno, praticamente tutta la parte anteriore sx del pc e della tastiera fino ai tasti d-f-c era bollente in modo assurdo, si faticava a tenere la mano appoggiata in quella zona, considerando che il pc praticamente faceva girare solo un demo che spiegava i vari tipi di processore mi sono molto allarmato, a questo punto chiedo lumi a chi di voi ha già preso l'i7 740 sia su xps 15 o 17 non penso faccia differenza.
peccato per la gamma di colori minore del pannello dell'xps 15'' rispetto al vecchio 16''...è un ottimo pannello ma non eccelso...
inoltre se notate ha angoli di visione molto limitati...almeno da come sembra...
Quoto in toto, soprattutto la temperatura degli i7, oggi ero in mw e ho visto un hp dv7 i7 acceso presumibilmente dalla mattinata , era un forno, praticamente tutta la parte anteriore sx del pc e della tastiera fino ai tasti d-f-c era bollente in modo assurdo, si faticava a tenere la mano appoggiata in quella zona, considerando che il pc praticamente faceva girare solo un demo che spiegava i vari tipi di processore mi sono molto allarmato, a questo punto chiedo lumi a chi di voi ha già preso l'i7 740 sia su xps 15 o 17 non penso faccia differenza.
comunque non ti spaventare, hp produce stufe dell spero di no!
apparte il calore hai visto la penosità dei pannelli lcd che monta hp: schifezza assurda!
apparte questo che ne pensate della diversa posizione degli speaker nell'xps 15 e 17? a naso direi che è meglio il 15''...nel 17'' rischi di coprire gli speaker con i gomiti mentre ascolti una canzone...almeno sembra
comunque non ti spaventare, hp produce stufe dell spero di no!
apparte il calore hai visto la penosità dei pannelli lcd che monta hp: schifezza assurda!
apparte questo che ne pensate della diversa posizione degli speaker nell'xps 15 e 17? a naso direi che è meglio il 15''...nel 17'' rischi di coprire gli speaker con i gomiti mentre ascolti una canzone...almeno sembra
Il bello del 15" è proprio la posizione degli altoparlanti!
Il bello del 15" è proprio la posizione degli altoparlanti!
si quoto infatti!
parlando di gpu invece ci sono rimasto un po maluccio perchè a quanto pare dalla 420m alla 435m c'è un overclock progressivo ma non cambia praticamente niente..i cuda cores sono sempre 96...e la differenza sta solo nel clock del processore (da 1000 a 1300 mhz).
Perciò in linea teorica overcloccando una 420m a 1300mhz (300mhz in più sono fattibili) si otterrebbero prestazioni uguali ad una 435m...che delusione..
Non rinunciando all'optimus!!
Sabato sono andato a farmi un giretto in un negozio di computer.
Ne avevano una ventina esposti e accesi, quasi tutti a riposo con screen saver.
Ho fatto un giretto toccando i notebook dal lato dove c'è la ventola per capirci, ma solo di quelli che montavano processori i5(460) o i7(720).
Beh solo due erano freddi, un Samsung (i5) e un Asus (i7).
Gli altri scaldavano tutti e non poco, secondo me gli Hp un pò di più, c'era un Vaio serie F che sembrava un forno!
Ho chiesto al tipo del reparto, mi ha spiegato che i loro pc stanno accesi 14 ore al giorno (erano le 10 del mattino ed erano aperti dalle 9...) ed è una cosa normale!
A me sembrava un'assurdità, visto sono lì che hanno solo il monitor acceso e lo screen saver in funzione!!!
Spero che l'i7-740QM che monta l'XPS non scaldi, visto che è anche più potente!
Questo è quanto ho toccato con mano!
Bhè sinceramente dalla foto si capisce ben poco, sarebbe più utile averne una che comprenda anche il note in modo da vedere effettivamente se la risoluzione sia un problema oppure no....
Io ho usato un HP con schermo fullHD, con Vista e senza zoom dei caratteri... a meno che non scriviate con le braccia completamente stese :D leggere lo schermo non è un problema (ma io ci vedo bene da vicino, per alcuni potrebbe essere più problematico)
Comunque alcuni sostengono che l'rgbled sia inferiore a quello dell'xps da 16''...perciò anche se è un buon pannello potrebbe non essere all'altezza del predecessore...bo stiamo a vedere... sinceramente mi sembra strano che la dell abbia abbassato la qualità del pannello di punta nella serie xps, però tutto può essere...anche se con 200 euri in più voglio un signor pannello!
Il pannello è molto buono, ma NON E' un RGBLed, è un "normale" WLED di ottime (almeno sulla carta) caratteristiche...
PS: per chi ha voglia di spiegare qualcosa, purtroppo non ho ben chiaro la differenza tra rgb e non rgb...cioè è solo nella profonità del colore?
In pratica sarebbe un pò come un amoled confrontato con un tft normale?
Certo, vediamo di far capire...
Tutti i pannelli LCD lavorano con il metodo della sintesi additiva: ogni pixel è combinazione di un punto luminoso blu, verde e rosso (RGB=Red+Green+Blue).
L'illuminazione storicamente è sempre stata una fonte bianca, che comprende tutti i colori, filtrata dal filtro tricromatico dei subpixel (guardate un area bianca dello schermo da vicino o con una lente di ingrandimento), ne consegue che buona parte della potenza luminosa è persa perché emessa con componenti cromatiche "di scarto" (giallo, magenta, etc..). Dalle lampade CCFL (a scarica a catodo freddo, tipo quelle degli scanner per capirsi, solitamente una posta in basso tranne nei pannelli X-black Sony dove ce n'è una seconda in alto) si è passati ad array di LED bianchi (white led - WLED) posti sul bordo del pannello stesso, per ragioni di efficienza e qualità dell'illuminazione.
Finita la premessa, l'RGBLED non aveva led bianchi, ma terne di led corrispondenti ai colori primari dei subpixel, quindi i filtri producevano colori molto più saturi e "puri", senza spurie (o deviazioni cromatiche) dovute ad altre lunghezze d'onda sovrapposte.. Ovviamente ciò è un grosso problema economico, perché costa di più l'assemblaggio e richiede led con caratteristiche cromatiche ben definite e costanti, quindi maggiormente soggetti ad errori di fabbricazione, e quindi più scarti...
Spero di essere stato sufficientemente chiaro :confused:
Gli OLED (e AMOLED sono OLED con matrice attiva) funzionano in maniera diametralmente opposta agli LCD: questi ultimi mascherano una fonte di luce sempre presente, mentre gli OLED (come plasma e vecchi tubi catodici) "accendono" il singolo punto, che è a tutti gli effetti un LED... ecco spiegato il maggior contrasto, perché hanno un nero più profondo, non dovendo mascherare nulla non vi è praticamente emissione di luce (l'effetto mascherante della matrice LCD non è totale, un po' di luce passa sempre, ed è la luminosità rilevata nella prova del nero)...
Accidenti, ho scritto mezza enciclopedia, scusate la prolissità :(
Certo, vediamo di far capire...
Tutti i pannelli LCD lavorano con il metodo della sintesi additiva: ogni pixel è combinazione di un punto luminoso blu, verde e rosso (RGB=Red+Green+Blue).
L'illuminazione storicamente è sempre stata una fonte bianca, che comprende tutti i colori, filtrata dal filtro tricromatico dei subpixel (guardate un area bianca dello schermo da vicino o con una lente di ingrandimento), ne consegue che buona parte della potenza luminosa è persa perché emessa con componenti cromatiche "di scarto" (giallo, magenta, etc..). Dalle lampade CCFL (a scarica a catodo freddo, tipo quelle degli scanner per capirsi, solitamente una posta in basso tranne nei pannelli X-black Sony dove ce n'è una seconda in alto) si è passati ad array di LED bianchi (white led - WLED) posti sul bordo del pannello stesso, per ragioni di efficienza e qualità dell'illuminazione.
Finita la premessa, l'RGBLED non aveva led bianchi, ma terne di led corrispondenti ai colori primari dei subpixel, quindi i filtri producevano colori molto più saturi e "puri", senza dominanti dovute ad altre lunghezze d'onda sovrapposte.. Ovviamente ciò è un grosso problema economico, perché costa di più l'assemblaggio e richiede led con caratteristiche cromatiche ben definite e costanti, quindi maggiormente soggetti ad errori di fabbricazione, e quindi più scarti...
Spero di essere stato sufficientemente chiaro :confused:
Chiarissimo..:D :D
infatti si vede la differenza nella comparazione di anandtech rispetto al 16'' che sembra avere colori più profondi, mentre questo 15'' ha colori più vivaci...mi sto chiedendo se vale veramente i 200 euro in più..
Beh alla fine è comunque un ottimo pannello se confrontato con gli altri in circolazione...ricordiamoci che stiamo parlando dei pannelli della Dell, e non di quelli hp o sony (non fatemici pensare...)
L'unica cosa che non capisco è, se non è un RGB....allora quel "B+RG" cosa sta a significare?
Comunque secondo me evidentemente non potevano metterli all'inizio nei primi modelli...li metteranno magari più avanti
Chiarissimo..:D :D
infatti si vede la differenza nella comparazione di anandtech rispetto al 16'' che sembra avere colori più profondi, mentre questo 15'' ha colori più vivaci...mi sto chiedendo se vale veramente i 200 euro in più..
Forse 200 no, ma 130-150 sicuramente si.
Beh alla fine è comunque un ottimo pannello se confrontato con gli altri in circolazione...ricordiamoci che stiamo parlando dei pannelli led della Dell, e non di quelli hp o sony (non fatemici pensare...)
L'unica cosa che non capisco è, se non è un RGB....allora quel "B+RG" cosa vuol dire?
Comunque secondo me i pannelli rgb non potevano metterli all'inizio nei primi modelli...li metteranno secondo me più avanti
sisi non metto in dubbio che sia un ottimo pannello....ma non dimentichiamoci che 200 euro sono tantini per un 15''...
Oh ma i fortunati possessori sono spariti?!? :mbe:
Avrei voluto sapere se l'i-7 è una stufa e se le temperature sono accettabili, fatevi vivi :read:
Yattatux
13-11-2010, 07:26
Oh ma i fortunati possessori sono spariti?!? :mbe:
Avrei voluto sapere se l'i-7 è una stufa e se le temperature sono accettabili, fatevi vivi :read:
quoto.
Inoltre vorrei anche sapere da chi possiede il monitor 15'' normale (NON FULL-HD) se hanno le stesse impressioni di arianna che qualche post fa criticava decisamente la quaita' del monitor...
poi mi sembra strano che nessuno ancora abbia postato qualche test, magari una sessione di OCCT per vedere quanto scalda la cpu, o fumark3d per vedere le potenzialita' della nvidia o anche qualche semplice stress test di Everest... neanche il test delle performance di win7...
Insomma ho il dubbio che questo nuovo XPS potrebbe avere qualche problemino (spero proprio di no) e il silenzio dei possessori non e' molto incoraggiante...
@ariannaciao:
hai disinstallato qualche utility dell da win7? ora il pc e' piu' reattivo?
_asphalto_
13-11-2010, 07:39
quoto.
Inoltre vorrei anche sapere da chi possiede il monitor 15'' normale (NON FULL-HD) se hanno le stesse impressioni di arianna che qualche post fa criticava decisamente la quaita' del monitor...
poi mi sembra strano che nessuno ancora abbia postato qualche test, magari una sessione di OCCT per vedere quanto scalda la cpu, o fumark3d per vedere le potenzialita' della nvidia o anche qualche semplice stress test di Everest... neanche il test delle performance di win7...
Insomma ho il dubbio che questo nuovo XPS potrebbe avere qualche problemino (spero proprio di no) e il silenzio dei possessori non e' molto incoraggiante...
dopo l'entusiasmo iniziale (piu ke comprensibile) forse stanno venendo fuori i primi problemi... vedi quanto detto da ariannaciao... e poi non voglio nemmeno pensare ke l'i5-560 non sia capace di far girare tutte le utility dell! quindi non cercate nel fatto ke sia pieno di roba una scusa x la sua lentezza. cosa diavolo succede allora quando comincio a metterci dentro i miei programmi e tutto il resto?
Yattatux
13-11-2010, 07:48
dopo l'entusiasmo iniziale (piu ke comprensibile) forse stanno venendo fuori i primi problemi... vedi quanto detto da ariannaciao... e poi non voglio nemmeno pensare ke l'i5-560 non sia capace di far girare tutte le utility dell! quindi non cercate nel fatto ke sia pieno di roba una scusa x la sua lentezza. cosa diavolo succede allora quando comincio a metterci dentro i miei programmi e tutto il resto?
esatto. i5-560 + hard disk da 7200rpm
non e' affatto normale che sia lento...
Sì a questo punto mi viene da pensare che l'investimento abbia deluso, cioè non si spiega che prima dell'arrivo del notebook postavano 50 volte al giorno ed ora siano spariti tutti :wtf:
Oltretutto se non sbaglio ci si può avvalere del diritto di recesso qualora non si sia soddisfatti del prodotto quindi c'è un rimedio.
Un loro parere potrebbe farci cambiare idea ed eventualmente evitare l'acquisto (con annesse perdite di tempo).
dopo l'entusiasmo iniziale (piu ke comprensibile) forse stanno venendo fuori i primi problemi... vedi quanto detto da ariannaciao... e poi non voglio nemmeno pensare ke l'i5-560 non sia capace di far girare tutte le utility dell! quindi non cercate nel fatto ke sia pieno di roba una scusa x la sua lentezza. cosa diavolo succede allora quando comincio a metterci dentro i miei programmi e tutto il resto?
è per questo che urgono i commenti oggettivi di quelli che hanno già il note...
comunque a me sembra strano che un i5 a 2,66ghz abbinato a 4gb di ram e hdd da 7200rpm sia lento...
forse per il primo avvio, ma se è così è comprensibile, al primo avvio tutti i note impiegano più tempo ad avviarsi...
e comunque win7 è una schifezza per quanto utile...
Yattatux
13-11-2010, 08:36
è per questo che urgono i commenti oggettivi di quelli che hanno già il note...
comunque a me sembra strano che un i5 a 2,66ghz abbinato a 4gb di ram e hdd da 7200rpm sia lento...
forse per il primo avvio, ma se è così è comprensibile, al primo avvio tutti i note impiegano più tempo ad avviarsi...
e comunque win7 è una schifezza per quanto utile...
ariannaciao lamentava una lentezza non nel primo avvio, ma nell'uso in generale anche dopo il primo avvio, stava testando il tuner digitale terrestre e le impostazioni dello schermo, credo quindi che prima di postare abbia fatto più di un riavvio... credo.
MrSmith21
13-11-2010, 08:39
Premesso che anch'io sono in attesa di un i5 560, mi pare che tra quelli che hanno già in mano il pc, per ora ci sia solo una lamentela.
Donamara, che mi pare abbia un i5 460 non fullhd, non ha manifestato gli stessi problemi che per come descritti sarebbero di immediata rilevazione.
Adesso io non so cosa possa avere il pc di ariannaciao, forse un semplice reinstallo di win7, come suggerito, può risolvere i problemi. Capita a volte che gli installatori facciao un pò di casino!:D
Cmq anch'io sono in attesa di recensioni....:muro: :mad: :help:
Adesso io non so cosa possa avere il pc di ariannaciao, forse un semplice reinstallo di win7, come suggerito, può risolvere i problemi. Capita a volte che gli installatori facciao un pò di casino!:D
Cmq anch'io sono in attesa di recensioni....:muro: :mad: :help:
più che altro bisognerebbe riuscire a capire in cosa è lento...e magari fare un video da postare o un bench...dire solamente 'è lento' è un pò campato per aria...;)
Yattatux
13-11-2010, 09:31
più che altro bisognerebbe riuscire a capire in cosa è lento...e magari fare un video da postare o un bench...dire solamente 'è lento' è un pò campato per aria...;)
sono daccordo con te in questo, pero' e' anche vero se gli altri possessori del xps dicono 'schermo buono, notebook veloce e reattivo' anche quello e' campato per aria... :D
Per questo sto' insistendo per qualche test approfondito...
SkIzZ3TtO
13-11-2010, 09:37
qualcuno può descrivere brevemente come avvalersi del diritto di recesso?
Grazie
senofane
13-11-2010, 09:39
Sì a questo punto mi viene da pensare che l'investimento abbia deluso, cioè non si spiega che prima dell'arrivo del notebook postavano 50 volte al giorno ed ora siano spariti tutti
Secondo me hanno ricevuto il pc e non hanno piu' interesse a tornare a leggere questo 3d!!!!
Non so se qualcuno l'ha già notato ma da ieri si è mosso qualcosa: il prezzo sull'i7 è aumentato di 5 euro e la scheda 6200N è di serie!!!
Speriamo arrivi presto anche la tastiera retroilluminata.
Altra cosa: è comparsa l'opzione Consegna di Natale che da quello che ho capito garantisce l'arrivo prima del 23/12...cioè, io ordino il 13/11 e mi grarantiscono che arriva prima di Natale? Beh, grazie!
senofane
13-11-2010, 09:57
Probabilmente ne acquistero' 2 di xps 15 (i5-560M e hdd da 500 o 320)...possibile ke non fanno nemmeno una lira di sconto ulteriore? magari spedizione gratuita...o almeno 29 € di spedizione in totale?
dopo l'entusiasmo iniziale (piu ke comprensibile) forse stanno venendo fuori i primi problemi... vedi quanto detto da ariannaciao... e poi non voglio nemmeno pensare ke l'i5-560 non sia capace di far girare tutte le utility dell! quindi non cercate nel fatto ke sia pieno di roba una scusa x la sua lentezza. cosa diavolo succede allora quando comincio a metterci dentro i miei programmi e tutto il resto?
Secondo me dovresti formattare il Notebook ed avere così un sistema pulito, poi vedi come vanno le cose...
In teoria non dovresti avere problemi a farle girare tutte ma magari qualcosa è andato "storto" al primo avvio...
In genere la gente scrive nei forum quando ha problemi... Se nessuno si fa sentire è un ottimo segno! :)
senofane
13-11-2010, 10:01
In genere la gente scrive nei forum quando ha problemi... Se nessuno si fa sentire è un ottimo segno! :)
QUOTO ALLA GRANDISSIMA!!!!!!!!!!!! :) :) e anke a me piace pensarla così...
AriannaCiao
13-11-2010, 10:02
ariannaciao lamentava una lentezza non nel primo avvio, ma nell'uso in generale anche dopo il primo avvio, stava testando il tuner digitale terrestre e le impostazioni dello schermo, credo quindi che prima di postare abbia fatto più di un riavvio... credo.
Ciao... eccomi qui. Ringrazio quanti mi hanno dato suggerimenti, ho provato a riavviare più volte, naturalmente, prima di postare qui.
Ho abbandonato il test sul tuner digitale (per chi me lo chiedeva utilizzavo l'antennina fornita) che tanto non riesco a far funzionare, ma è il meno. Proverò in qualche altra zona o collegandolo a una antenna seria.
Non mi sono ancora decisa a reinstallare tutto, perchè secondo me un pc nuovo deve andar bene anche così. Poi uno lo può personalizzare, ma per 1000 euro e passa deve vedersi che è un computer "sveglio".
Ho modificato tutte le impostazioni ma lo schermo continua a non piacermi e a non convincermi.
Suggerimenti?
P.S. Per quanti lo volessero acquistare in questi giorni, vi consiglio: aspettate un attimo, almeno una settimana, ora che stanno arrivando un po' a tutti e poi decidete! Vi dico già, che per l'impatto iniziale, io non lo riprenderei. Poi magari mi ricrederò. ANZI LO SPERO :(
QUOTO ALLA GRANDISSIMA!!!!!!!!!!!! :) :) e anke a me piace pensarla così...
E' un dato di fatto... ;)
Yattatux
13-11-2010, 10:13
Ciao... eccomi qui. Ringrazio quanti mi hanno dato suggerimenti, ho provato a riavviare più volte, naturalmente, prima di postare qui.
Ho abbandonato il test sul tuner digitale (per chi me lo chiedeva utilizzavo l'antennina fornita) che tanto non riesco a far funzionare, ma è il meno. Proverò in qualche altra zona o collegandolo a una antenna seria.
Non mi sono ancora decisa a reinstallare tutto, perchè secondo me un pc nuovo deve andar bene anche così. Poi uno lo può personalizzare, ma per 1000 euro e passa deve vedersi che è un computer "sveglio".
Ho modificato tutte le impostazioni ma lo schermo continua a non piacermi e a non convincermi.
Suggerimenti?
P.S. Per quanti lo volessero acquistare in questi giorni, vi consiglio: aspettate un attimo, almeno una settimana, ora che stanno arrivando un po' a tutti e poi decidete! Vi dico già, che per l'impatto iniziale, io non lo riprenderei. Poi magari mi ricrederò. ANZI LO SPERO :(
ma il notebook è ancora lento?
hellshock
13-11-2010, 10:16
Non so se qualcuno l'ha già notato ma da ieri si è mosso qualcosa: il prezzo sull'i7 è aumentato di 5 euro e la scheda 6200N è di serie!!!
Speriamo arrivi presto anche la tastiera retroilluminata.
E' vero, anche io sto aspettando per la tastiera retroilluminata, chissà che decidano inoltre di cambiare il Display sul 17" ....... una review lo dava disponibile con touchscreen.
Non so se qualcuno l'ha già notato ma da ieri si è mosso qualcosa: il prezzo sull'i7 è aumentato di 5 euro e la scheda 6200N è di serie!!!
Speriamo arrivi presto anche la tastiera retroilluminata.
Altra cosa: è comparsa l'opzione Consegna di Natale che da quello che ho capito garantisce l'arrivo prima del 23/12...cioè, io ordino il 13/11 e mi grarantiscono che arriva prima di Natale? Beh, grazie!
Si saranno accorti che qualitativamente era migliore la 6200...oltre ad essere continuamente richiesta nelle sessioni di chat.....ora attendiamo anche la tastiera retroilluminata...
E' vero, anche io sto aspettando per la tastiera retroilluminata, chissà che decidano inoltre di cambiare il Display sul 17" ....... una review lo dava disponibile con touchscreen.
Secondo me il touchscreen sui notebook è inutile...
si quoto infatti!
parlando di gpu invece ci sono rimasto un po maluccio perchè a quanto pare dalla 420m alla 435m c'è un overclock progressivo ma non cambia praticamente niente..i cuda cores sono sempre 96...e la differenza sta solo nel clock del processore (da 1000 a 1300 mhz).
Perciò in linea teorica overcloccando una 420m a 1300mhz (300mhz in più sono fattibili) si otterrebbero prestazioni uguali ad una 435m...che delusione..
Non rinunciando all'optimus!!
La questione me l'ero posta anchio sul thread all'inizio e giustamente mi è stato risposto che è vero la differenza tra le due schede sta nei clok diversi ma che quello della 435m è inarrivabile partendo dalla 420m perchè il sistema non lo sopporterebbe, se vai a vedere i consumi infatti la prima ha 10W in più...motivo probabile per cui la 435 non è abbinabile ad un i5.
Dalla 420m puoi arrivare tranquillamente (a detta degli utenti) a una 425m ma non molto di più.
Resta l'incognita se la ben più potente 445m sia abbinabile ad un XPS 15 con i7, ma conoscendo un pò Dell non credo accontenterà, anche potendo, le rischieste dei clienti...
Resta l'incognita se la ben più potente 445m sia abbinabile ad un XPS 15 con i7, ma conoscendo un pò Dell non credo accontenterà, anche potendo, le rischieste dei clienti...
Il problema potrebbe essere di temperature... Magari con il form factor dell' XPS 15 non è possibile smaltire tutto il calore della 445m...
INFECTED
13-11-2010, 10:45
Ragazzi che voi sappiate la garanzia e l'assistenza sono nominali?
Perchè vorrei prendere il portatile usufruendo delle convenzioni che ha la mia ragazza (programma EPP) però vorrei poter fare tutto io, senza rompere le palle a lei in caso di problemi
una domanda... comè lo schermo del 15" 720p? i pixel si vedono tanto? non so se avete presente i modelli hp pavilion dv6-3... non siamo a quei livelli li vero? xke sarebbe veramente orrendo
qualcuno può descrivere brevemente come avvalersi del diritto di recesso?
Grazie
Up
ciao a tutti
sono possessore di un xps 17 processore i7
per quelli che vogliono sapere se scalda eccessivamente...a me non sembra (il samsung della mia ragazza di 3 anni fa scalda di più)
per ora ho fatto solo un uso normale del notebook e non l'ho ancora provato con giochi... se lo metto in risparmio energetico la ventola non mi si accende quasi mai...
schermo buono i pixel non si vedono e la luminosità è molto buona
ora ho un problema però... quando si deve connettere tramite wifi ci mette sempre parecchio a connettersi in automatico...e se provo a connetterlo io mi da connessione non riuscita...faccio risoluzione problemi e mi compare in basso a destra una notifica che dice: tecnologia intel my wifi: scheda non trovata
soluzioni?
donamara
13-11-2010, 11:00
Premesso che anch'io sono in attesa di un i5 560, mi pare che tra quelli che hanno già in mano il pc, per ora ci sia solo una lamentela.
Donamara, che mi pare abbia un i5 460 non fullhd, non ha manifestato gli stessi problemi che per come descritti sarebbero di immediata rilevazione.
Adesso io non so cosa possa avere il pc di ariannaciao, forse un semplice reinstallo di win7, come suggerito, può risolvere i problemi. Capita a volte che gli installatori facciao un pò di casino!:D
Cmq anch'io sono in attesa di recensioni....:muro: :mad: :help:
Ragazzi io con un i5 460m non ho nessun rallentamento.....va alla grande!
purtroppo sono via in questi giorni e non ho molto tempo quindi non riesco a connettermi spesso, ma domenica tra pomeriggio/sera faccio un pò di test e posto i risultati in prima pagina....
Cmq ci tengo a dire che non ho alcun tipo di rallentantamento....zero problemi fino ad ora....per di + il notebook non ha tutte le inutility che si trovano tipo negli asus o negli Hp, mi sembra abbastanza pulito....
l'unico difettuccio che ho notato fino ad ora è il drive dvd che quando si utilizza è un pò rumoroso, ma il resto fino ad ora tutto ok....
capitolo monitor: la qualità è buona, ovviamente il fullHD è decisamente meglio (l'ho visto su lo studio 16 xps di un mio amico) ma il mio è pur sempre un 720p....cosa vi aspettavate? la risoluzione è quella....niente di nuovo!!
Io il fullHD non l'ho preso perchè le scritte sono troppo piccole e proprio non mi ci trovo quindi sapevo a cosa andavo incontro con un 720p....se la risoluzione è quella, i miracoli non esitono, bisogna essere realisti...
AriannaCiao
13-11-2010, 11:03
ma il notebook è ancora lento?
Decisamente sì. Ci mette anche una marea ad accendersi. Non sarà mica quel programma che rintraccia il computer che lo rallenta così?
A chi interessa... non è per niente rumoroso, e non scalda. E la batteria non è ancora a metà (è dalle otto che è acceso, tra continui riavvii.) Il lettore card non mi piace niente, troppo "rudimentale".
E il wifi prende subito e alla grande.
donamara
13-11-2010, 11:09
Decisamente sì. Ci mette anche una marea ad accendersi. Non sarà mica quel programma che rintraccia il computer che lo rallenta così?
A chi interessa... non è per niente rumoroso, e non scalda. E la batteria non è ancora a metà (è dalle otto che è acceso, tra continui riavvii.) Il lettore card non mi piace niente, troppo "rudimentale".
E il wifi prende subito e alla grande.
Veramente strano.....il mio ci mette un attimo ad accendersi....però non ho il programma per rintracciare il notebook in caso di furto....Non vorrei che fosse quello a rallentarlo.... :eek:
hai provato a fare un ripristino del sistema operativo dalla partizione di recovery presente sull'hard disk?
rimango stupito nel sentire che un i5-460m va a scheggia mentre un i5-560m è lento...comunque tutto può essere.
però mi pare veramente strano..
AriannaCiao
13-11-2010, 11:14
Veramente strano.....il mio ci mette un attimo ad accendersi....però non ho il programma per rintracciare il notebook in caso di furto....Non vorrei che fosse quello a rallentarlo.... :eek:
hai provato a fare un ripristino del sistema operativo dalla partizione di recovery presente sull'hard disk?
Ma non era compreso con il notebook?
Comunque ora vedo se si può disattivare.
Non ho ancora provato a fare il ripristino... dici che ne ho bisogno?
Ma tu che risoluzione hai messo dello schermo? Come mai il mio è così "evanescente"? Sembra, come dire, appannato, il nero sembra "grigio scuro"
La questione me l'ero posta anchio sul thread all'inizio e giustamente mi è stato risposto che è vero la differenza tra le due schede sta nei clok diversi ma che quello della 435m è inarrivabile partendo dalla 420m perchè il sistema non lo sopporterebbe, se vai a vedere i consumi infatti la prima ha 10W in più...motivo probabile per cui la 435 non è abbinabile ad un i5.
Dalla 420m puoi arrivare tranquillamente (a detta degli utenti) a una 425m ma non molto di più.
Resta l'incognita se la ben più potente 445m sia abbinabile ad un XPS 15 con i7, ma conoscendo un pò Dell non credo accontenterà, anche potendo, le rischieste dei clienti...
sei sicuro che la 435m consumi 10watt in più? io non ho trovato alcuna differenza tra le due schede se non nei cuda cores....tu dove hai preso la notizia?
fabferra6
13-11-2010, 11:33
cmq conviene davvero aspettare
sia per avere le prime impressioni dei possessori dei nuovi Dell XPS , sia per eventuali aggiunte nelle opzioni come ora con la scheda wireless 6200 ...
speriamo che magari abbassino i prezzi dello schermo e magari della RAM ...
cmq sullo schermo FullHD c'è scritto "15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p"
sembrerebbe che la B sia stata spostata :D ... cioè invece di RGB c'è B+RG ... però non so la differenza ... qualcuno che se ne intenda?
ho fatto una configurazione, seguendo l'offerta indicata nelle pagine precedenti, quindi con i7, 6Gb di ram e hd 640 ed applicando l'ulteriore sconto del cupon mi verebbe 925, sono tentatissimo..... ditemi che è meglio aspettare e vedere un po' di recensioni di chi lo ha già!:D
cmq sullo schermo FullHD c'è scritto "15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p"
sembrerebbe che la B sia stata spostata :D ... cioè invece di RGB c'è B+RG ... però non so la differenza ... qualcuno che se ne intenda?
Ho scritto un poema due pagine fa:rolleyes:
AriannaCiao
13-11-2010, 13:06
Ciao Arianna, ci posti la configurazione del tuo XPS?
Grazie
XPS Laptop L501x Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Metalloid Aluminum WLAN Cover
ì€911,68
Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
Italian Microsoft® Office Home and Student 2010 ( Word, Excel, Powerpoint, One Note)
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
Internal DVB-T TvTuner
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
XPS L501x Order - Italy
Italian Documentation
Datasafe Local 2.3 Basic
XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
90W AC Adaptor
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N08XL503
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Subtotale:
€911,68
Trasporto:
€24,17
Totale Netto:
€935,85
IVA (20%):
€187,17
Totale:
€1.123,02
Eccolo!!
Ho seguito i vostri consigli e lo sto ripristinando...
vediamo se così si "velocizza".
Comunque tra le cose positive: l'audio è splendido e confermo che non scalda per niente e non fa nessun rumore (nemmeno con dvd inserito!)
SkIzZ3TtO
13-11-2010, 13:12
ragazzi ho appena visto l'xps 15 arrivato ad un mio amico, con i7 è semplicemente una bomba!!! subito testato con una partita a pes 2011, la ventola dopo un pò ha auementato i giri ma credo che sia normale, schermo veramente ottimo!
Posso chiedere ai possessori dell'xps di mettere in firma il loro modello-configurazione?
Sarebbe più semplice capire per me (>noi)!
Grazie
@skizzetto
Dicci qualcosa in più o tienici informati sulla temperatura durante l'uso.
Grazie
@arianna
scaricati Ccleaner e blocca all'avvio office, penso sia lui il colpevole...
ho fatto una configurazione, seguendo l'offerta indicata nelle pagine precedenti, quindi con i7, 6Gb di ram e hd 640 ed applicando l'ulteriore sconto del cupon mi verebbe 925, sono tentatissimo..... ditemi che è meglio aspettare e vedere un po' di recensioni di chi lo ha già!:D
io penso che ti convenga cogliere l'attimo...a meno che tu non ci tenga veramente tanto alla possibilità (perchè al momento non è una certezza) della tastiera illuminata o cose simili.
Io per esempio sulla scheda wifi 1000 o 6200 non ho problemi, se c'era l'ultima meglio ma sono contentissimo di averlo ordinato anche con la 1000 perchè tanto funziona bene lo stesso e sicuramente meglio di quella che ho adesso per cui non valeva la pena aspettare, col rischio che mi arrivasse il pc chissà quando.
io sono un caso particolare però, visto che è da fine agosto che volevo prendere un note nuovo e tra vicissitudini varie lo sto prendendo solo adesso, quindi ho già aspettato moltissimo. magari per te e altri è diverso.
Veramente strano.....il mio ci mette un attimo ad accendersi....però non ho il programma per rintracciare il notebook in caso di furto....Non vorrei che fosse quello a rallentarlo.... :eek:
Aspetta...come hai fatto a non prendere il sistema anti-furto? Hai acquistato tramite commerciale? Perchè dal configuratore online non si può togliere, lo devi prendere per forza...
genovaonline
13-11-2010, 14:08
comunque non ti spaventare, hp produce stufe dell spero di no!
Hai ragione ma sperare che dell non abbia prodotto una stufa anche lei non è il massimo, preferirei avere riscontri da chi lo ha già per le mani, essendo io intenzionato all'acquisto del 17" manca solo da definire il tipo di cpu da prendere. Considerando che lo uso come desktop replacement potrei abbinarci un coolerpad ma il fatto che la batteria a 9 celle lo rialzi non vorrei lo rendesse inutilizzabile al raffreddamento tramite coolerpad. Considerando che già di suo il coolerpad inclina il notebook se si sommano le 2 inclinazioni (batteria+coolerpad) mi troverei la tastiera troppo inclinata.
Diciamo che per ora sono ancora orientato verso 17" i7-740 + Geforce 445M che mi garantirebbe una certa longevità al notebook, altrimenti 17" i5-560.
Stand-by almeno fino a mercoledì, mi spiacerebbe alla fine perdere gli sconti che ci sono adesso.
sei sicuro che la 435m consumi 10watt in più? io non ho trovato alcuna differenza tra le due schede se non nei cuda cores....tu dove hai preso la notizia?
Notebookcheck
Hai ragione ma sperare che dell non abbia prodotto una stufa anche lei non è il massimo, preferirei avere riscontri da chi lo ha già per le mani, essendo io intenzionato all'acquisto del 17" manca solo da definire il tipo di cpu da prendere. Considerando che lo uso come desktop replacement potrei abbinarci un coolerpad ma il fatto che la batteria a 9 celle lo rialzi non vorrei lo rendesse inutilizzabile al raffreddamento tramite coolerpad. Considerando che già di suo il coolerpad inclina il notebook se si sommano le 2 inclinazioni (batteria+coolerpad) mi troverei la tastiera troppo inclinata.
Diciamo che per ora sono ancora orientato verso 17" i7-740 + Geforce 445M che mi garantirebbe una certa longevità al notebook, altrimenti 17" i5-560.
Stand-by almeno fino a mercoledì, mi spiacerebbe alla fine perdere gli sconti che ci sono adesso.
eheh tutti vorremmo riscontri da chi già ce l'ha a casa ma sembrano tutti occupati al momento!
comunque se ti posso dare un consiglio fai i7+445m....ancora ce da fare chiarezza sulle gpu ma la 435m a me sembra tanto una 420 overcloccata...
hellshock
13-11-2010, 14:52
Quelli di Notebook hanno fatto un topic al riguardo, ed hanno confermato che la GPU 445 è quella in versione DDR3, non quella più veloce con le GDR5.
wasaaaaap
13-11-2010, 14:54
Messo mano oggi al mio dellino!
giusto una notizia e una domanda al volo...
fatto il test di valutazione di wondows...e mi è venuto fuori un 5.9!! :mbe: :mbe: :mbe: mi aspettavo un po' di piu...dovrei???
i5-460m
4gb
gt420m
320gb hdd
15" HD
Settaggio risparmio energetico....puo' incidere o windows cambia da solo in automatico per fare il test???
Pochissimo tempo per fare ulteriori controlli purtroppo..e ora sono a lavoro!!:muro:
NforceRaid
13-11-2010, 15:00
Messo mano oggi al mio dellino!
giusto una notizia e una domanda al volo...
fatto il test di valutazione di wondows...e mi è venuto fuori un 5.9!! :mbe: :mbe: :mbe: mi aspettavo un po' di piu...dovrei???
i5-460m
4gb
gt420m
320gb hdd
15" HD
Settaggio risparmio energetico....puo' incidere o windows cambia da solo in automatico per fare il test???
Pochissimo tempo per fare ulteriori controlli purtroppo..e ora sono a lavoro!!:muro:
Questi sono i miei col Dell XPS M1730
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101113160219_testwin2.png
Metti il dettaglio dei tuoi.
Ciao:cool:
fabferra6
13-11-2010, 15:01
guarda i punteggi dei singoli cioè della CPU , RAM , Scheda video ...
ad alcuni erano RAM e HD ad abbassare a 5.9 ...
@NforceRaid : che configurazione hai?
Veramente strano.....il mio ci mette un attimo ad accendersi....però non ho il programma per rintracciare il notebook in caso di furto....Non vorrei che fosse quello a rallentarlo.... :eek:
Un anno di licenza LoJack è di default quindi credo che ce lo abbia installato anche il tuo XPS. Per questo motivo credo che il problema di Arianna non può essere in questo sistema contro i furti perché gli altri utenti non hanno riscontrato simili rallentamenti.
NforceRaid
13-11-2010, 15:06
guarda i punteggi dei singoli cioè della CPU , RAM , Scheda video ...
ad alcuni erano RAM e HD ad abbassare a 5.9 ...
@NforceRaid : che configurazione hai?
E' nella firma;)
DELL XPS M1730 -X9000-8GB DDR2 Kingston Hynix-17" WUGXA+ - 2x8800M GTX -1024DDR3 SLI + AGEIA PhysX-SSD Ocz Vertex2 E 128GB+Momentus XT Hybrid SSD 500gb -BLURAY DVD-RW-Smoke Gray-Win7 Ultimate 64
Ciao:cool:
Io non ci faccio molto caso alle valutazioni che fa windows :hic:
Messo mano oggi al mio dellino!
giusto una notizia e una domanda al volo...
fatto il test di valutazione di wondows...e mi è venuto fuori un 5.9!! :mbe: :mbe: :mbe: mi aspettavo un po' di piu...dovrei???
i5-460m
4gb
gt420m
320gb hdd
15" HD
Settaggio risparmio energetico....puo' incidere o windows cambia da solo in automatico per fare il test???
Pochissimo tempo per fare ulteriori controlli purtroppo..e ora sono a lavoro!!:muro:
Beh...con l'i5-460M (che è comunque un ottimo processore...ma nella fascia media comunque) e soprattutto la 420M, che senza offesa, ma non è nulla di che, direi che 5.9 è onesto, secondo me...
Perchè il resto è ok...secondo me sono questi due ad abbassare il punteggio...
NforceRaid
13-11-2010, 15:12
Io non ci faccio molto caso alle valutazioni che fa windows :hic:
In parte è vero, ma queste sono le prestazioni dei miei hd e penso che un 7.7 ci stia tutto.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101026223411_ssd_e_xt_2.png
Ciao:cool:
NforceRaid non intendevo dire che non sono attendibili :)
Messo mano oggi al mio dellino!
giusto una notizia e una domanda al volo...
fatto il test di valutazione di wondows...e mi è venuto fuori un 5.9!! :mbe: :mbe: :mbe: mi aspettavo un po' di piu...dovrei???
i5-460m
4gb
gt420m
320gb hdd
15" HD
Settaggio risparmio energetico....puo' incidere o windows cambia da solo in automatico per fare il test???
Pochissimo tempo per fare ulteriori controlli purtroppo..e ora sono a lavoro!!:muro:
Windows prende in automatico il valore più basso tra tutti per il giodizio complessivo, quindi è probabile che 5.9 si riferisca all'Hard Disk (sull'Inspiron in firma ho un Western Digital Scorpio Blue 320gb 5400 rpm che fa 5.4 mentre tutto il resto sta vicino al 5.8)...
NForceRaid ha un bel SSD, quindi è chiaro che il "collo di bottiglia" del suo sistema invece siano processore e RAM...
:)
Yattatux
13-11-2010, 15:33
Beh...con l'i5-460M (che è comunque un ottimo processore...ma nella fascia media comunque) e soprattutto la 420M, che senza offesa, ma non è nulla di che, direi che 5.9 è onesto, secondo me...
Perchè il resto è ok...secondo me sono questi due ad abbassare il punteggio...
quoto.
In particolare la 420M che già si sapeva che non è il massimo...
invece secondo me il core i5 è la cpu migliore per un notebook in virtú del suo rapporto prezzo-prestazioni-consumi-calore generato ;)
:D pian piano cominciano a farsi vedere i primi test, ... ora magari qualche bench veloce di everest con le relative temprature prodotte... ;)
NforceRaid
13-11-2010, 15:35
NforceRaid non intendevo dire che non sono attendibili :)
Certo non lo metto in dubbio:) anch'io ai test di win7 non ci do molto peso, ma quando ho messo l'ssd ocz vertex2 da 128gb ho notato una bella differenza e i 7.7 (in questo caso) ci stanno tutti.
Ciao:cool:
Una domanda: c'è qualcuno che ha preso un xps 15 con i7-740 ? Vi sembra rumoroso? Rialzandolo ho migliorato un pò la situazione. Ma volevo sapere se fosse una cosa normale.
Ma tu ha il 15" con i7 o sbaglio?
A parte il rumore, come va?
Scalda molto?
E' veloce?
Valutazione Windovs?
Dai, stiamo tutti aspettando...
Ma tu ha il 15" con i7 o sbaglio?
A parte il rumore, come va?
Scalda molto?
E' veloce?
Valutazione Windovs?
Dai, stiamo tutti aspettando...
Posso dirti che è molto veloce e non mi da nessun problema. Per la temperatura lo sento leggermente caldo a sinistra del pad ma nulla di eccessivo. Conta però che non l'ho ancora stressato devo installare tutto :cry:
Windows da un 5,9 :
Processore 7,1
RAM 7,3
Scheda video 6,5
Grafica giochi 6,5
Disco rigido 5,9
genovaonline
13-11-2010, 16:46
Una domanda: c'è qualcuno che ha preso un xps 15 con i7-740 ? Vi sembra rumoroso? Rialzandolo ho migliorato un pò la situazione. Ma volevo sapere se fosse una cosa normale.
Mi sono perso qualche cosa ?? Quale problema hai risolto sollevandolo ??
fabferra6
13-11-2010, 16:52
Posso dirti che è molto veloce e non mi da nessun problema. Per la temperatura lo sento leggermente caldo a sinistra del pad ma nulla di eccessivo. Conta però che non l'ho ancora stressato devo installare tutto :cry:
Windows da un 5,9 :
Processore 7,1
RAM 7,3
Scheda video 6,5
Grafica giochi 6,5
Disco rigido 5,9
a me col vecchio desktop con la 8800 GT da 5.9 ...
cioè tu hai la 435 no? che punteggi sono!? ...
Mi sono perso qualche cosa ?? Quale problema hai risolto sollevandolo ??
Non credo sia un vero e proprio problema lo sento solo rumoroso. Alzandolo il rumore diminuisce.
a me col vecchio desktop con la 8800 GT da 5.9 ...
cioè tu hai la 435 no? che punteggi sono!? ...
Si ho un NVIDIA 435... i punteggi sono quelli del test di windows ma non credo siano affidabili sinceramente.
fabferra6
13-11-2010, 16:59
Si ho un NVIDIA 435... i punteggi sono quelli del test di windows ma non credo siano affidabili sinceramente.
infatti ... nemmeno io lo credo ...
cmq con l'i7 e 435 per ora va tutto bene giusto?
ma non c'è nessuno con i7 e 435 che abbia già fatto dei test e magari provato il pc per giochi oapplciazioni "pesanti" ?
infatti ... nemmeno io lo credo ...
cmq con l'i7 e 435 per ora va tutto bene giusto?
ma non c'è nessuno con i7 e 435 che abbia già fatto dei test e magari provato il pc per giochi oapplciazioni "pesanti" ?
Anche con qualche gioco (pesanti e non) magari non sarebbe male :rolleyes: :D
Però, complessivamente il giudizio sul 15'' fullHD i7+435 com'è? Lo consigliereste?
fabferra6
13-11-2010, 17:23
propongo di organizzare una spedizione/gitarella con pranzo al sacco per andare a "trovare" i possessori dei nuovi XPS e "interrogarli" ...
dateci dell info!:muro:
Sono interessato a questa configurazione xps 17" monitor standard Intel® Core™ i5-460M (2.53 GHz,3M), il mio uso prevelente è internet, office (word- excel), GIMP. Il mio scopo è acquistare una macchina affidabile e che duri nel tempo, le mie finanze non mi permettono di cambiare computer spesso e sopratutto sarà il computer di casa, in quanto per problemi di spazio eliminerò il mio vecchio desktop. Chiedo consigli e notizie sulla rumorosità del modello. Grazie
fabferra6
13-11-2010, 18:21
Sono interessato a questa configurazione xps 17" monitor standard Intel® Core™ i5-460M (2.53 GHz,3M), il mio uso prevelente è internet, office (word- excel), GIMP. Il mio scopo è acquistare una macchina affidabile e che duri nel tempo, le mie finanze non mi permettono di cambiare computer spesso e sopratutto sarà il computer di casa, in quanto per problemi di spazio eliminerò il mio vecchio desktop. Chiedo consigli e notizie sulla rumorosità del modello. Grazie
beh ... il computer si presenta bene
però ti conviene attendere qualche impressione da parte di coloro che lo hanno già ricevuto ...
procustex
13-11-2010, 18:41
'sto tizio danese che e' iscritto alla mailing list di hybrid graphics dice che possiede un nuovo xps 15
Hello
I have a Dell XPS 15 with hybrid graphics, willing to test patches.
$ sudo dmidecode -s system-product-name
XPS L501X
$ sudo dmidecode -s system-version
A03
$ lspci -vnnn | perl -lne 'print if /^\d+\:.+(\[\S+\:\S+\])/' | grep VGA
00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation Core Processor Integrated Graphics Controller [8086:0046] (rev 18) (prog-if 00 [VGA controller])
02:00.0 VGA compatible controller [0300]: nVidia Corporation Device [10de:0df1] (rev a1) (prog-if 00 [VGA controller])
e poi : io gli chiedo se e' quello nuovo e se ha avuto problemi a metterci linux e lui mi dice:
That would be the one. Or the European version at least. (Basics are the same, but we get some different options in customization, like an awesome full HD LCD)
Yeah, I don't have backlit keyboard in Denmark either. I'm running a Ubuntu 10.10 64bit installation. The problems I've encountered are as follows:
- Not able to use a USB live installation. I burned a CD and it worked perfectly. Haven't investigated this issue
- SD/MMC/?? card reader only works if card is present at boot time. I'm investigating some bugreports. Seems to be affecting a lot of different laptops, so there's a chance that it will get attention.
- ACPI seems a bit buggy. I can't adjust screen brightness (at least not with hotkeys), I can't get a valid temperature reading, and it supplies wrong data for the battery (Claims it is not rechargeable, and only 5Wh).
- Only able to run with integrated i915 graphics, but acceleration works out of the box (If you don't install nvidia drivers).
Ethernet works in both 100Mbit and 1Gbit. Wireless works in g, haven't had a chance to test with n, but I will in the next couple of weeks. (The driver used is iwagn, so I assume it will work) This is with the Intel 6200 wireless.
Jesperpercio' alla fine pare che funzioni solo con la integrata,
hellshock
13-11-2010, 19:39
Vorrei sapere come si comporta con le applicazioni quotidiane, in particolare se da problemi con uso intensivo di Windows Live Essentials 2011, Office e soprattutto di Internet Explorer con 9 o 10 siti aperti contemporaneamente,
ho un vecchio pc desktop che ho intenzione di cambiare ( single core ) e di sostituirlo con il portatile, ho bisogno di sapere se per un uso intensivo il notebook è affidabile o meno.
Per la cronaca, il mio xps 17 è già morto:rolleyes:
Da ieri sera se lo accendo, entro una ventina di minuti si spegne senza preavviso e poi si riesce a riaccenderlo solo dopo mille tentativi o lasciando passare un po' di tempo. Questo lo fa sia con la batteria che attaccato alla corrente, e ho notato che premendo il tasto di accensione si vede la luce del tasto illuminarsi per un secondo e poi spegnersi (mentre scrivevo ho riprovato e mi sono accorto che la cosa della luce la fa solo con la batteria)http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/43.gif.
Non penso che sia un problema di temperature perchè il notebook rimane fresco, la ventola funziona e sono riuscito a controllare la temperatura prima dello spegnimento ed era nella norma. Se qualcuno ha qualche idea...
Naturalmente la prima volta l'ha fatto venerdì verso le 18.30 e l'assistenza c'è dal lunedì al venerdì fino alle 18... Spero lunedì di risolvere velocemente il problema...
Comunque secondo me è colpa di qualcuno di voi che per invidia perchè ero tra i primi ad averlo tra le mani me l'ha tirata.:D... La prendo sul ridere che ne ho già dette troppe...
Per la cronaca, il mio xps 17 è già morto:rolleyes:
Da ieri sera se lo accendo, entro una ventina di minuti si spegne senza preavviso e poi si riesce a riaccenderlo solo dopo mille tentativi o lasciando passare un po' di tempo. Questo lo fa sia con la batteria che attaccato alla corrente, e ho notato che premendo il tasto di accensione si vede la luce del tasto illuminarsi per un secondo e poi spegnersi (mentre scrivevo ho riprovato e mi sono accorto che la cosa della luce la fa solo con la batteria)http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/43.gif.
Non penso che sia un problema di temperature perchè il notebook rimane fresco, la ventola funziona e sono riuscito a controllare la temperatura prima dello spegnimento ed era nella norma. Se qualcuno ha qualche idea...
Naturalmente la prima volta l'ha fatto venerdì verso le 18.30 e l'assistenza c'è dal lunedì al venerdì fino alle 18... Spero lunedì di risolvere velocemente il problema...
Comunque secondo me è colpa di qualcuno di voi che per invidia perchè ero tra i primi ad averlo tra le mani me l'ha tirata.:D... La prendo sul ridere che ne ho già dette troppe...
lunedi chiedi il recesso!!!..
uff i primi problemucci..:muro: speriamo sia un caso isolato...
Per la cronaca, il mio xps 17 è già morto:rolleyes:
Da ieri sera se lo accendo, entro una ventina di minuti si spegne senza preavviso e poi si riesce a riaccenderlo solo dopo mille tentativi o lasciando passare un po' di tempo. Questo lo fa sia con la batteria che attaccato alla corrente, e ho notato che premendo il tasto di accensione si vede la luce del tasto illuminarsi per un secondo e poi spegnersi (mentre scrivevo ho riprovato e mi sono accorto che la cosa della luce la fa solo con la batteria)http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/43.gif.
Non penso che sia un problema di temperature perchè il notebook rimane fresco, la ventola funziona e sono riuscito a controllare la temperatura prima dello spegnimento ed era nella norma. Se qualcuno ha qualche idea...
Naturalmente la prima volta l'ha fatto venerdì verso le 18.30 e l'assistenza c'è dal lunedì al venerdì fino alle 18... Spero lunedì di risolvere velocemente il problema...
Comunque secondo me è colpa di qualcuno di voi che per invidia perchè ero tra i primi ad averlo tra le mani me l'ha tirata.:D... La prendo sul ridere che ne ho già dette troppe...
Non ci credo...:muro:
Per la cronaca, il mio xps 17 è già morto:rolleyes:
Da ieri sera se lo accendo, entro una ventina di minuti si spegne senza preavviso e poi si riesce a riaccenderlo solo dopo mille tentativi o lasciando passare un po' di tempo. Questo lo fa sia con la batteria che attaccato alla corrente, e ho notato che premendo il tasto di accensione si vede la luce del tasto illuminarsi per un secondo e poi spegnersi (mentre scrivevo ho riprovato e mi sono accorto che la cosa della luce la fa solo con la batteria)http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/43.gif.
Non penso che sia un problema di temperature perchè il notebook rimane fresco, la ventola funziona e sono riuscito a controllare la temperatura prima dello spegnimento ed era nella norma. Se qualcuno ha qualche idea...
Naturalmente la prima volta l'ha fatto venerdì verso le 18.30 e l'assistenza c'è dal lunedì al venerdì fino alle 18... Spero lunedì di risolvere velocemente il problema...
Comunque secondo me è colpa di qualcuno di voi che per invidia perchè ero tra i primi ad averlo tra le mani me l'ha tirata.:D... La prendo sul ridere che ne ho già dette troppe...
:mbe:
Alla faccia della gufata!!!!! :muro: Non tentare neanche la riparazione in garanzia, ti è morto nella prima settimana di vita, fattelo assolutamente cambiare!! :read:
@nihal
ci puoi postare la tua configurazione?
Potresti metterla in firma, evitando che continuiamo a chiederla...
Grazie
@craste
Azz ci avrei giurato! Mi spiace dirtelo ma non sentendoti ho pensato:"magari non si fanno sentire perchè l'xps gli è morto..."
Non vorrei essere il gufone...
Rispediscilo subito indietro e applica la legge in materia.
Non tentare neanche la riparazione in garanzia, ti è morto nella prima settimana di vita, fattelo assolutamente cambiare!! :read:
Rispediscilo subito indietro e applica la legge in materia.
A tal proposito...come funziona per avvalersi del diritto di recesso con la Dell? Basta semplicemente chiamare e spiegare il problema?
Più che altro chi chiami?
Ti danno un numero per l'assistenza?
Se sei socio di altroconsumo, ti consiglio di chiamare domattina!
genovaonline
14-11-2010, 09:34
Se qualcuno ha qualche idea...
Se da freddo si accende sempre e poi si spegne forse è un problema legato alla temperatura, dovresti provare a tenerlo su un coolerpad. Cmq è molto strano.....
Naturalmente la prima volta l'ha fatto venerdì verso le 18.30 e l'assistenza c'è dal lunedì al venerdì fino alle 18... Spero lunedì di risolvere velocemente il problema...
Dal sito di dell:
Il supporto XPS & Alienware Premium è disponibile 24h/24h, in lingua Italiana dalle 9 alle 18 dal lunedi al venerdi, in lingua inglese fuori da questi orari.
02 696 334 43
Comunque secondo me è colpa di qualcuno di voi che per invidia perchè ero tra i primi ad averlo tra le mani me l'ha tirata.:D... La prendo sul ridere che ne ho già dette troppe...
Cosi impari a ignorare le nostre suppliche :help: :ops2:
Come primo possessore di xps guasto ti meriti almeno un :tapiro:
Scherzo naturalmente, e poi si è guastato il modello come quello che voglio prendere io, sono molto :eekk: interessato a quello che ti è successo.
Se da freddo si accende sempre e poi si spegne forse è un problema legato alla temperatura, dovresti provare a tenerlo su un coolerpad. Cmq è molto strano.....
Dal sito di dell:
Il supporto XPS & Alienware Premium è disponibile 24h/24h, in lingua Italiana dalle 9 alle 18 dal lunedi al venerdi, in lingua inglese fuori da questi orari.
02 696 334 43
Cosi impari a ignorare le nostre suppliche :help: :ops2:
Come primo possessore di xps guasto ti meriti almeno un :tapiro:
Scherzo naturalmente, e poi si è guastato il modello come quello che voglio prendere io, sono molto :eekk: interessato a quello che ti è successo.
Non sono proprio certo che sia legato alla temperatura, ma per adesso quello che mi interessa è avere un pc funzionante. Poi se saprò cos'è ve lo farò sapere subito... Chiamerò lunedì dato che per il momento il mio livello di inglese non è ancora tale da permettermi di fare una discussione decente:muro:
Comunque non credo ci sia troppo da preoccuparsi, penso/spero sia solo un difetto di produzione come capita un po' per tutto.
Grazie del tapiro:D :D
matrizoo
14-11-2010, 10:58
Non sono proprio certo che sia legato alla temperatura, ma per adesso quello che mi interessa è avere un pc funzionante. Poi se saprò cos'è ve lo farò sapere subito... Chiamerò lunedì dato che per il momento il mio livello di inglese non è ancora tale da permettermi di fare una discussione decente:muro:
Comunque non credo ci sia troppo da preoccuparsi, penso/spero sia solo un difetto di produzione come capita un po' per tutto.
Grazie del tapiro:D :D
magari è solo montato male il dissi sulla cpu, in poco va in alta temperatura e si spegne, mentre il pc sembra essere freddo...
prova a farlo partire e utilizza uno di quei software di monitoraggio e vedi...lanci un superpi...
A tal proposito...come funziona per avvalersi del diritto di recesso con la Dell? Basta semplicemente chiamare e spiegare il problema?
L'anno scorso, in questo periodo ho restituito uno STUDIO 17 che mi e' morto dopo 4/5 gg. Non so' allora quale fosse il problema ma praticamente dopo un periodo prolungato di standby non si riaccendeva. Problema noto in tante community europee e di oltreoceano.A chi non aveva diritto di recesso avevano praticamente combiato, in sequenza, tutto l'hardware. Comunque ho telefonato e se lo sono venuti a riprendere senza tante storie. Mi hanno restituito i soldi dopo 10 gg. Per precauzione ho anche spedito la raccomandata ma c'e' chi non l'ha spedita ed e' andato tutto a buon fine.Ricordo che allora ci furono anche problemi di throttling molto evidenti risolti con l'invio di alimentatori da 150w al posto dei 90w e aggiornamenti software.Comunque la partenza non e' buona. :(
Per la cronaca presi un'Asus dal quale sto scrivendo ma siccome e' di mio figlio ne volevo uno per me e stavo valutando questi della Dell ma, vista la mia esperienza, mi sa che aspettero'.Non mi va' piu' di fare da tester per la Dell.:)
L'anno scorso, in questo periodo ho restituito uno STUDIO 17 che mi e' morto dopo 4/5 gg. Non so' allora quale fosse il problema ma praticamente dopo un periodo prolungato di standby non si riaccendeva. Problema noto in tante community europee e di oltreoceano.A chi non aveva diritto di recesso avevano praticamente combiato, in sequenza, tutto l'hardware. Comunque ho telefonato e se lo sono venuti a riprendere senza tante storie. Mi hanno restituito i soldi dopo 10 gg. Per precauzione ho anche spedito la raccomandata ma c'e' chi non l'ha spedita ed e' andato tutto a buon fine.Ricordo che allora ci furono anche problemi di throttling molto evidenti risolti con l'invio di alimentatori da 150w al posto dei 90w e aggiornamenti software.Comunque la partenza non e' buona. :(
Per la cronaca presi un'Asus dal quale sto scrivendo ma siccome e' di mio figlio ne volevo uno per me e stavo valutando questi della Dell ma, vista la mia esperienza, mi sa che aspettero'.Non mi va' piu' di fare da tester per la Dell.:)
mmm capisco...beh se non altro nell'assistenza e comunicazione con i clienti (a parte la chat...) sono a livelli molto alti
Spero, come dicevano prima, che questo sia solo un caso isolato, o al massimo, uno di quei -diciamo normali- difetti che ci sono nei primi modelli...
Non vorrei prendere il pc ad aprile/maggio e dover chiamare l'assistenza dopo 3-4 giorni :doh:
Di solito la Dell, quando i problemi si verificano a più persone, li sistema automaticamente, prima di vendere altri modelli? Per esempio per il discorso dell'alimentatore a 130W nello studio xps 16...lo hanno messo di base nella configurazione dopo aver notato il problema con quello da 90W? E se si, soprattutto dopo quanto tempo?
Spero si capisca che intendo dire :D
ciao a tutti una domanda...
nel 2006 quando comprai un dell inspiron 9400 grazie a mio fratello dipendente statale ricevetti un 10% di sconto xkè dell aveva questa sorta di convenzione....
qualcuno di voi sa se e' ancora esistente come cosa? perchè vorrei prendere un xps15 o 17 e sicuramente un 10% di sconto nn e da sottovalutare :P
mmm capisco...beh se non altro nell'assistenza e comunicazione con i clienti (a parte la chat...) sono a livelli molto alti
Spero, come dicevano prima, che questo sia solo un caso isolato, o al massimo, uno di quei -diciamo normali- difetti che ci sono nei primi modelli...
Non vorrei prendere il pc ad aprile/maggio e dover chiamare l'assistenza dopo 3-4 giorni :doh:
Di solito la Dell, quando i problemi si verificano a più persone, li sistema automaticamente, prima di vendere altri modelli? Per esempio per il discorso dell'alimentatore a 130W nello studio xps 16...lo hanno messo di base nella configurazione dopo aver notato il problema con quello da 90W? E se si, soprattutto dopo quanto tempo?
Spero si capisca che intendo dire :D
Purtroppo ti devo dare brutte notizie.
Hanno continuato a venderli con le stesse configurazioni senza mai ammettere alcun tipo di problema a livello ufficiale.Dovresti andarti a vedere il trhead ufficiale degli Studio 15-17-19.
Fu' un mezzo scandalo sopratutto per il trhottling.Tu pensa di comprare un sistema con l' I7 per avere piu' potenza e ritrovarti le prestazioni di un Dual Core.
Adesso ho visto che di default hanno gia' alimentatori proporzionati alle configurazioni che vendono quindi c'e' la speranza che l'esperienza li abbia maturati in tal senso ma non mi fido ancora. Sara' sicuramente un caso ma in questo forum (che e' notoriamente molto frequentato) uno e' gia' cotto.
Per quanto riguarda l'affidabilita' dell'azienda in quanto ad assistenza e serieta' commerciale in caso di problemi, e' stata ineccepibile.Non e' cosa da poco oggi come oggi.
Equivale ad avere la quasi certezza che se uno ha un problema verra' risolto.
Mi pare di capire che gli ultimi acquirenti dei Dell Studio siano soddisfatti.Pero' c'e' da dire che la consuetudine di fare testare i prodotti appena usciti ai clienti non e' una prerogativa della Dell.
Probabilmente saranno necessita' di mercato, infatti Dell come altre aziende, sotto Natale si sbrigano a mettere in vendita le novita' senza testarne appieno l'affidabilita'. E' un momento che le aziende,sopratutto informatiche, devono per forza montare sul treno ad ogni costo.Le tredicesime arrivano una volta all'anno.( per chi e' fortunato che la prende ancora) :)
ma qual è la differenza tra la scheda intel wireless lan 6200 e la wireless n1000?
ripropongo la mia domanda...spero che qualcuno possa chiarire il mio dubbio....
INFECTED
14-11-2010, 14:26
Ma qualcuno ha capito come funziona questo recesso o no??? La cifra viene rimborsata tutta al netto delle spese di spedizione o rimborsano anche quelle?
Per favore rispondete
Le spese di spedizione non le rimborsano mai...
INFECTED
14-11-2010, 14:32
Le spese di spedizione non le rimborsano mai...
http://www.aicel.info/notizie/diritto-recesso-le-spese-di-consegna-devono-essere-rimborsate-623.html
Prova a spegarglielo a loro!
E magari spiegagli anche che in Italia devono dare 24 mesi di garanzia!
A tutti i possessori: per la milionesima volta vi chiedo pareri/recensioni/impressioni a freddo/ test su questo nuovo dell xps.
Credo che ormai abbiate avuto abbastanza tempo per trarre le vostre valutazioni...:D
INFECTED
14-11-2010, 14:41
Prova a spegarglielo a loro!
E magari spiegagli anche che in Italia devono dare 24 mesi di garanzia!
Infatti continuo a ripetere che ci sono.... MrSmith ha spiegato bene nelle pagine precedenti com'è la questione
A tutti i possessori: per la milionesima volta vi chiedo pareri/recensioni/impressioni a freddo/ test su questo nuovo dell xps.
Credo che ormai abbiate avuto abbastanza tempo per trarre le vostre valutazioni...:D
Mi fanno pensare male...
Che abbiano avuto problemi?
Purtroppo ti devo dare brutte notizie.
Hanno continuato a venderli con le stesse configurazioni senza mai ammettere alcun tipo di problema a livello ufficiale.Dovresti andarti a vedere il trhead ufficiale degli Studio 15-17-19.
Fu' un mezzo scandalo sopratutto per il trhottling.Tu pensa di comprare un sistema con l' I7 per avere piu' potenza e ritrovarti le prestazioni di un Dual Core.
Adesso ho visto che di default hanno gia' alimentatori proporzionati alle configurazioni che vendono quindi c'e' la speranza che l'esperienza li abbia maturati in tal senso ma non mi fido ancora. Sara' sicuramente un caso ma in questo forum (che e' notoriamente molto frequentato) uno e' gia' cotto.
Per quanto riguarda l'affidabilita' dell'azienda in quanto ad assistenza e serieta' commerciale in caso di problemi, e' stata ineccepibile.Non e' cosa da poco oggi come oggi.
Equivale ad avere la quasi certezza che se uno ha un problema verra' risolto.
Mi pare di capire che gli ultimi acquirenti dei Dell Studio siano soddisfatti.Pero' c'e' da dire che la consuetudine di fare testare i prodotti appena usciti ai clienti non e' una prerogativa della Dell.
Probabilmente saranno necessita' di mercato, infatti Dell come altre aziende, sotto Natale si sbrigano a mettere in vendita le novita' senza testarne appieno l'affidabilita'. E' un momento che le aziende,sopratutto informatiche, devono per forza montare sul treno ad ogni costo.Le tredicesime arrivano una volta all'anno.( per chi e' fortunato che la prende ancora) :)
mmm come temevo era prevedibile...
Vabè, alla fine la cosa buona è proprio che, se si ha un problema, come Dell si chiama e si risolve...e questo mi basta per prendere un pc loro. Anche rispetto all'assistenza fornita da altre marche (hp e sony per esempio) credo non ci siano paragoni. Pc che se danno problemi, per risolverli devi metterti a pregare in aramaico antico. Se serve...
Comunque grazie per la spiegazione ;)
Mi fanno pensare male...
Che abbiano avuto problemi?
Secondo me quei problemi (fermo restando che effettivamente siano dovuti ad una questione di temperatura) sono dovuti ad errori di assemblaggio, anche perchè a mio avviso la scocca in alluminio (e se non è esattamente la scocca, quella sorta di rivestimento) contribuisce non poco al raffreddamento interno. In più considerando la presenza del classico sistema di raffreddamento, credo o meglio spero, non ci siano problemi di questa sorta. Certo le mie sono supposizioni tendenzialmente di parte (l'ho ordinato anche io). Speriamo bene ragazzi.
ps: devo ancora vedere foto dell'assemblaggio interno, quella lamina d'alluminio può anche essere ininfluente.
Mi fanno pensare male...
Che abbiano avuto problemi?
Salve a Tutti!
ho ricevuto l'XPS 17 venerdì sera e per ora tutto bene... :sperem:
il modello in questione è quello con i7 e 445 con tuner TV e bluetooth.
al momento non ho fatto molto se non installare i vari programmi, trasferire i file dal vecchio Pc e configurare il tutto secondo i miei gusti. Comunque posso darvi qualche impressione:
Tastiera e trackpad sono comodi da usare e apparentemente solidi.
lo schermo mi sembra buono (prima avevo un vecchio acer aspire 16" con verticale di 768, questo OVVIAMENTE mi sembra molto meglio).Ho dovuto ridurre al 70% la luminosità, al 100% era troppo per i miei gusti.
Il calore si sente sul lato sx, ma niente di fastidioso.
Il tuner tv funziona bene e si controlla tramite media center. Dopo aver fatto il download della guida tv e la sintonizzazione dei canali si può iniziare a vedere/registrare i programmi. Comunque la bontà della visualizzazione al 99% dipende dal segnale (l'antennina presente nella confezione del PC è INUTILE, dovete collegarvi all'antenna di casa per vedere qualcosa).
Il mio cellulare è in assistenza quindi non ho provato il bluetooth.
Punteggio 3dmark06: 10126.
Al momento mi ritengo molto soddisfatto: il sistema risponde rapidamente e senza alcun problema.
Fatemi sapere se volete sapere qualcosa in particolare.
Ciao!
Salve a Tutti!
ho ricevuto l'XPS 17 venerdì sera e per ora tutto bene... :sperem:
il modello in questione è quello con i7 e 445 con tuner TV e bluetooth.
al momento non ho fatto molto se non installare i vari programmi, trasferire i file dal vecchio Pc e configurare il tutto secondo i miei gusti. Comunque posso darvi qualche impressione:
Tastiera e trackpad sono comodi da usare e apparentemente solidi.
lo schermo mi sembra buono (prima avevo un vecchio acer aspire 16" con verticale di 768, questo OVVIAMENTE mi sembra molto meglio).Ho dovuto ridurre al 70% la luminosità, al 100% era troppo per i miei gusti.
Il calore si sente sul lato sx, ma niente di fastidioso.
Il tuner tv funziona bene e si controlla tramite media center. Dopo aver fatto il download della guida tv e la sintonizzazione dei canali si può iniziare a vedere/registrare i programmi. Comunque la bontà della visualizzazione al 99% dipende dal segnale (l'antennina presente nella confezione del PC è INUTILE, dovete collegarvi all'antenna di casa per vedere qualcosa).
Il mio cellulare è in assistenza quindi non ho provato il bluetooth.
Punteggio 3dmark06: 10126.
Al momento mi ritengo molto soddisfatto: il sistema risponde rapidamente e senza alcun problema.
Fatemi sapere se volete sapere qualcosa in particolare.
Ciao!
Ci potresti postare l'esatta configurazione ed il prezzo?
:)
Salve a Tutti!
ho ricevuto l'XPS 17 venerdì sera e per ora tutto bene... :sperem:
il modello in questione è quello con i7 e 445 con tuner TV e bluetooth.
al momento non ho fatto molto se non installare i vari programmi, trasferire i file dal vecchio Pc e configurare il tutto secondo i miei gusti. Comunque posso darvi qualche impressione:
Tastiera e trackpad sono comodi da usare e apparentemente solidi.
lo schermo mi sembra buono (prima avevo un vecchio acer aspire 16" con verticale di 768, questo OVVIAMENTE mi sembra molto meglio).Ho dovuto ridurre al 70% la luminosità, al 100% era troppo per i miei gusti.
Il calore si sente sul lato sx, ma niente di fastidioso.
Il tuner tv funziona bene e si controlla tramite media center. Dopo aver fatto il download della guida tv e la sintonizzazione dei canali si può iniziare a vedere/registrare i programmi. Comunque la bontà della visualizzazione al 99% dipende dal segnale (l'antennina presente nella confezione del PC è INUTILE, dovete collegarvi all'antenna di casa per vedere qualcosa).
Il mio cellulare è in assistenza quindi non ho provato il bluetooth.
Punteggio 3dmark06: 10126.
Al momento mi ritengo molto soddisfatto: il sistema risponde rapidamente e senza alcun problema.
Fatemi sapere se volete sapere qualcosa in particolare.
Ciao!
Non esitare a scrivere impressioni dopo averlo messo per bene sotto torchio ;-)
saluti
Ci potresti postare l'esatta configurazione ed il prezzo?
:)
Certo!
XPS L701x : Intel i7-740QM(1,73GHz) CPU mobile
N11XL726
Display : 17,3" HD+WLED (1.600x900) TrueLife
Pannello posteriore LCD : alluminio anodizzato WLAN pannello posteriore L701X
Accessorio di spedizione : italiano documentazione
Resource DVD : XPS L701x Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive
Cavo di alimentazione : italiano 250V
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
Carry Case : Not Included
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 445M Graphics Card
Sintonizzatore TV : integrato DVB-T sintonizzatore TV
Wireless : Europa Intel Centrino Wireless-N 1000
Wireless : Europa Bluetooth scheda 3.0
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD
Software : Microsoft Office 2010 Starter (Word Starter, Excel Starter)
Software : Datasafe Local 2.3 Basic
Antivirus : McAfee Security Center abbonamento per 15 mesi
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
No Warranty Upgrade
No Accidental Damage Support
DataSafe Online Backup 2GB
DataSafe Online size - 2GB Trial
Studio One 19 Order - Italy HSB
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Software : Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Totale: 1,088.00
Certo!
XPS L701x : Intel i7-740QM(1,73GHz) CPU mobile
N11XL726
Display : 17,3" HD+WLED (1.600x900) TrueLife
Pannello posteriore LCD : alluminio anodizzato WLAN pannello posteriore L701X
Accessorio di spedizione : italiano documentazione
Resource DVD : XPS L701x Diagnostics and Drivers
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive
Cavo di alimentazione : italiano 250V
Alimentatore : XPS 150W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
Carry Case : Not Included
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 445M Graphics Card
Sintonizzatore TV : integrato DVB-T sintonizzatore TV
Wireless : Europa Intel Centrino Wireless-N 1000
Wireless : Europa Bluetooth scheda 3.0
Tastiera : interna italiano QWERTY tastiera
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT)
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD
Software : Microsoft Office 2010 Starter (Word Starter, Excel Starter)
Software : Datasafe Local 2.3 Basic
Antivirus : McAfee Security Center abbonamento per 15 mesi
Standard Service ? 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
No Warranty Upgrade
No Accidental Damage Support
DataSafe Online Backup 2GB
DataSafe Online size - 2GB Trial
Studio One 19 Order - Italy HSB
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Software : Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
Totale: 1,088.00
Il prezzo è davvero ottimo... Hai usufruito di qualche sconto particolare?
Il prezzo è davvero ottimo... Hai usufruito di qualche sconto particolare?
no, l'ordine l'ho fatto l'1 novembre: c'era lo sconto più il coupon con un ulteriore 5%
MrSmith21
14-11-2010, 17:06
Ma qualcuno ha capito come funziona questo recesso o no??? La cifra viene rimborsata tutta al netto delle spese di spedizione o rimborsano anche quelle?
Per favore rispondete
Se il difetto si manifesta nei primi dieci giorni dalla consegna ci sono due scelte:
1. Far valere il diritto di recesso senza dover dimostrare alcunchè essendo sufficiente comunicare tale volontà con lettera raccomandata entro 10 giorni(si guarda la data di spedizione della rar).
In questo modo il cliente rinuncia all'acquisto con restituzione dei soldi, ivi comprese le spese di sepdizione sostenute al momento dell'acquisto.
2. Far valere la garanzia. Il contratto resta in essere e si attiva la procedura per la risoluzione dei difetti, ivi compresa la possibilità della sostituzione del prodotto. Il termine di denuncia del vizio è due mesi dalla scoperta.
Ancora una volta mi sono dilungato un pò...:D
khelidan1980
14-11-2010, 17:23
Mi chiedo alla luce di tutti i problemi che dà se ne valga la pena comprare un portatile con un i7, sopratutto a fronte dell'incremento che ti può dare
Mi chiedo alla luce di tutti i problemi che dà se ne valga la pena comprare un portatile con un i7, sopratutto a fronte dell'incremento che ti può dare
Concordo. Però in questo caso la scelta di un i5 ti limita a una nvidia 420m che per andare su internet va benissimo, ma se già vuoi farci un pò di gaming non siamo ai livelli di una ati 5650.
Se il difetto si manifesta nei primi dieci giorni dalla consegna ci sono due scelte:
1. Far valere il diritto di recesso senza dover dimostrare alcunchè essendo sufficiente comunicare tale volontà con lettera raccomandata entro 10 giorni(si guarda la data di spedizione della rar).
In questo modo il cliente rinuncia all'acquisto con restituzione dei soldi, ivi comprese le spese di sepdizione sostenute al momento dell'acquisto.
2. Far valere la garanzia. Il contratto resta in essere e si attiva la procedura per la risoluzione dei difetti, ivi compresa la possibilità della sostituzione del prodotto. Il termine di denuncia del vizio è due mesi dalla scoperta.
Ancora una volta mi sono dilungato un pò...:D
Ecco allora domani spero, o meglio pretendo, che mi propongano una sostituzione...
Non voglio recedere al contratto, il notebook mi ha soddisfatto in tutto fino a che ha funzionato... voglio dargli fiducia e pensare che si tratti solo di un guasto occasionale.
genovaonline
14-11-2010, 18:24
Mi chiedo alla luce di tutti i problemi che dà se ne valga la pena comprare un portatile con un i7, sopratutto a fronte dell'incremento che ti può dare
Beh tanto per cominciare l'i7 740qm è quanto di meglio si può avere oggi come cpu per portatili, sulla versione 17" è abbinato a una 445 il tutto a 1000 euro.
Naturalemte per giocare non conta molto la cpu ma la scheda video, però a mio giudizio, quest'accoppiata garantisce un maggior versatilità del pc.
Ma poi chi dice che l'i7 da problemi?? Per ora si sa che scalda, ma questo non è una colpa di dell, è intel che produce la cpu, dell e gli altri produttori si devono ingeniare per cercare di dissipare tale calore.
In ogni caso vale la pena il suo acquisto soprattutto visto il prezzo.
Beh tanto per cominciare l'i7 740qm è quanto di meglio si può avere oggi come cpu per portatili, sulla versione 17" è abbinato a una 445 il tutto a 1000 euro.
Naturalemte per giocare non conta molto la cpu ma la scheda video, però a mio giudizio, quest'accoppiata garantisce un maggior versatilità del pc.
Ma poi chi dice che l'i7 da problemi?? Per ora si sa che scalda, ma questo non è una colpa di dell, è intel che produce la cpu, dell e gli altri produttori si devono ingeniare per cercare di dissipare tale calore.
In ogni caso vale la pena il suo acquisto soprattutto visto il prezzo.
bhè non direi che l'i7 740qm è quanto di meglio si possa avere, anche perchè di processori migliori ce ne sono...:rolleyes:
per esempio guardando i bench di notebookcheck l'i5 560m è un posto sopra l'i7 740qm, ma comunque prestazionalmente non ci dovrebbe essere nessuna differenza pratica....se non il gusto personale (a me piace molto di più il dual core..)...
secondo me il 15'' con l'i7 non è una gran bella soluzione principalmente per motivi di calore (10 watt in più si sentono)...poi sul 17'' è un discorso a parte..
vorrei precisare che non sempre i quadcore sono meglio dei dual core come pensa la maggior parte della gente...
Personalmente sceglierò l'i7 per la scheda video 435
genovaonline
14-11-2010, 19:04
bhè non direi che l'i7 740qm è quanto di meglio si possa avere, anche perchè di processori migliori ce ne sono...:rolleyes:
per esempio guardando i bench di notebookcheck l'i5 560m è un posto sopra l'i7 740qm, ma comunque prestazionalmente non ci dovrebbe essere nessuna differenza pratica....se non il gusto personale (a me piace molto di più il dual core..)...
secondo me il 15'' con l'i7 non è una gran bella soluzione principalmente per motivi di calore (10 watt in più si sentono)...poi sul 17'' è un discorso a parte..
vorrei precisare che non sempre i quadcore sono meglio dei dual core come pensa la maggior parte della gente...
Ad oggi per notebook l'i7 740 è il top che possiamo avere in italia, e per ora trai i big del settore la propone solo dell, la classifica che tu hai citato l'avevo già letta, e se tu avessi prestato più attenzione avresti notato che il test i5 560 non è completo e nello specifico l'i5 supera l'i7 solo cinebench a 32 Bit single, forte dei sui 2,62MHz vs i 1,7 dell'i7.
Se guardi la classifica di cpubenchmark invece vedrai che la situazione è ben diversa.
Concordo invece con la tua affermazione finale, un pc per uso office, internet e games è meglio un dual core e l'i5-560 è il top.
Ma per chi ha bisogno di potenza, ad esempio rendering video l'i7 è il suo cappello.
E poi scusate, io mi sono guardato un pò in giro prima di decidere di acquistare questo notebook (sempre che Visa si decida a ridarmi i soldi :mad: ), e i prezzi sono allucinanti a parità di caratteristiche :sbavvv:
so che è un dettaglio da poco, ma io aspetto la tastiera retroilluminata...
poi mi lancio sul 17"...
so che è un dettaglio da poco, ma io aspetto la tastiera retroilluminata...
poi mi lancio sul 17"...
Anche a me piacerebbe la tastiera retroilluminata ma c'è sempre il rischio che i prezzi si alzino e che i tempi di attesa diventino troppo lunghi
Anche a me piacerebbe la tastiera retroilluminata ma c'è sempre il rischio che i prezzi si alzino e che i tempi di attesa diventino troppo lunghi
io anche avrei preferito aspettare per la tastiera illuminata, la scelta della scheda wifi (me la sono persa, mi sembra che già ora si possa fare) ma non volevo perdere gli sconti (166 euro di sconto+coupon 5%+4 anni di garanzia con assistenza a domicilio al prezzo di 3) e alla fine ho ordinato un pc da 1500 euro pagandolo 1250 euro spedito. Sono contento così sinceramente.
per la cronaca ho preso il 15" con i7 740, 4gb di ram, tv tuner e schermo full hd.
Torno su due argomenti di cui non ho ancora visto risposte dagli esperti ! !
1) Ne vale la pena di spendere 150 euro per la garanzia di 3 anni su danni accidentali ? Come si comporta Dell in questo caso ?
2) Se configuro il pc e lo metto nel carrello, per quanti giorni resta valida questa configurazione ? E il prezzo ? O allo scadere delle promozioni non vale piu ' ?
In merito a questo punto ho visto alcune risposte ma nessuna che citava fonti certe...
Sul forum di notebookreview ci sono due discussioni sui due xps con foto e informazioni interessanti!
Thread xps 17 (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/532182-dell-xps-17-l701x-thread.html)
Thread xps 15 (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/532208-dell-xps-15-l501-thread.html)
Sul forum di notebookreview ci sono due discussioni sui due xps con foto e informazioni interessanti!
Thread xps 17 (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/532182-dell-xps-17-l701x-thread.html)
Thread xps 15 (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/532208-dell-xps-15-l501-thread.html)
grazie per la segnalazione, ho appena postato nel topic del 15" :)
genovaonline
14-11-2010, 20:15
Sul forum di notebookreview ci sono due discussioni sui due xps con foto e informazioni interessanti!
Thread xps 17 (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/532182-dell-xps-17-l701x-thread.html)
Thread xps 15 (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/532208-dell-xps-15-l501-thread.html)
Grazie della segnalazione, ho verificato subito le temperature, è interessante vedere come nel 17" siano un po' più basse rispetto al 15 (17" 45min/72max - 15" 51min/88max)
Siamo sempre in attesa dei riscontri dei nostri amici del forum che hanno l'xps
fabferra6
14-11-2010, 20:26
Grazie della segnalazione, ho verificato subito le temperature, è interessante vedere come nel 17" siano un po' più basse rispetto al 15 (17" 45min/72max - 15" 51min/88max)
Siamo sempre in attesa dei riscontri dei nostri amici del forum che hanno l'xps
chissà che fine hanno fatto ...
AriannaCiao XPS Laptop L501x Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
Italian Microsoft® Office Home and Student 2010 ( Word, Excel, Powerpoint, One Note)
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
Internal DVB-T TvTuner
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
XPS L501x Order - Italy
Italian Documentation
Datasafe Local 2.3 Basic
XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
90W AC Adaptor
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N08XL503
Bluetooth Card 3.0
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Subtotale:
€911,68
Trasporto:
€24,17
Totale Netto:
€935,85
IVA (20%):
€187,17
Totale:
€1.123,02
Eccolo!!
Ho seguito i vostri consigli e lo sto ripristinando...
vediamo se così si "velocizza".
Comunque tra le cose positive: l'audio è splendido e confermo che non scalda per niente e non fa nessun rumore (nemmeno con dvd inserito!)
praticamente la mia stessa configurazione, a parte alcune cose che piallerò immediatamente: mcafee sostituito con avira pro,ms office con openoffice.
hai preso la batteria da 9 celle, puoi dirmi quanto ti dura? all'asistenza mi han detto 4 quella standard, circa 6 quella da 9c.
per la lentezza del pc, non è che hai le impostazioni del risp energetico al massimo? (visto che parli di schermo opaco, pc lento ecc magari son quelle)
Base
Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
Disco rigido
Disco rigido Serial ATA da 320 GB (7.200 rpm)
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Unità ottica
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione
Italian Documentation
Bundle
N11XL503
Standard Warranty
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Order Information
XPS L501x Order - Italy
Primary Battery
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie
Nessuna custodia
Dell System Media Kit
XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti
Coperchio metallico WLAN in alluminio
Accidental Damage Support
Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Theft Protection Solution
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
TV Tuner and Remote Control
TvTuner Not Included
LCD
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
DataSafe
Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft
Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply
90W AC Adaptor
Operating System Recovery Options
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Totale Percentuale Totale
escl. IVA di IVA IVA incl. IVA
Subtotale/i: € 608,80 20,00% € 121,76 € 730,56
Spese di consegna: € 24,17 20,00% € 4,83 € 29,00
Prezzo totale: € 632,97 € 126,59 € 759,56
INFECTED
14-11-2010, 22:41
Salve a Tutti!
ho ricevuto l'XPS 17 venerdì sera e per ora tutto bene... :sperem:
il modello in questione è quello con i7 e 445 con tuner TV e bluetooth.
al momento non ho fatto molto se non installare i vari programmi, trasferire i file dal vecchio Pc e configurare il tutto secondo i miei gusti. Comunque posso darvi qualche impressione:
Tastiera e trackpad sono comodi da usare e apparentemente solidi.
lo schermo mi sembra buono (prima avevo un vecchio acer aspire 16" con verticale di 768, questo OVVIAMENTE mi sembra molto meglio).Ho dovuto ridurre al 70% la luminosità, al 100% era troppo per i miei gusti.
Il calore si sente sul lato sx, ma niente di fastidioso.
Il tuner tv funziona bene e si controlla tramite media center. Dopo aver fatto il download della guida tv e la sintonizzazione dei canali si può iniziare a vedere/registrare i programmi. Comunque la bontà della visualizzazione al 99% dipende dal segnale (l'antennina presente nella confezione del PC è INUTILE, dovete collegarvi all'antenna di casa per vedere qualcosa).
Il mio cellulare è in assistenza quindi non ho provato il bluetooth.
Punteggio 3dmark06: 10126.
Al momento mi ritengo molto soddisfatto: il sistema risponde rapidamente e senza alcun problema.
Fatemi sapere se volete sapere qualcosa in particolare.
Ciao!
Scusami, puoi dirmi se col sintonizzatore ti hanno dato anche un telecomando? E se si, che funzioni ti permette di usare?
Grazie
Scusami, puoi dirmi se col sintonizzatore ti hanno dato anche un telecomando? E se si, che funzioni ti permette di usare?
Grazie
No, niente telecomando.
Gli unici accessori del sintonizzatore sono un adattatore per il cavo dell'antenna e una antennina che può essere fissata con una clip o una ventosa.
_asphalto_
15-11-2010, 08:09
Oggi il mio dovrebbe arrivare... anzi spero tra poche ore:)
Yattatux
15-11-2010, 09:11
Oggi il mio dovrebbe arrivare... anzi spero tra poche ore:)
Spero che almeno tu non sparirai come gli altri possessori del xps... :D
metamuro
15-11-2010, 09:13
2) Se configuro il pc e lo metto nel carrello, per quanti giorni resta valida questa configurazione ? E il prezzo ? O allo scadere delle promozioni non vale piu ' ?
In merito a questo punto ho visto alcune risposte ma nessuna che citava fonti certe...
ti copio quanto scritto nel sito:
B: , il prodotto è stato salvato in Articoli salvati. Gli articoli presenti nel carrello scadranno alla scadenza di eventuali promozioni incluse il o (30 giorni) e comunque entro la prima data applicabile tra le due menzionate. B:
AriannaCiao
15-11-2010, 09:23
praticamente la mia stessa configurazione, a parte alcune cose che piallerò immediatamente: mcafee sostituito con avira pro,ms office con openoffice.
hai preso la batteria da 9 celle, puoi dirmi quanto ti dura? all'asistenza mi han detto 4 quella standard, circa 6 quella da 9c.
per la lentezza del pc, non è che hai le impostazioni del risp energetico al massimo? (visto che parli di schermo opaco, pc lento ecc magari son quelle)
Allora, approfitto del tuo post per aggiornare sulla situazione del mio i5...
intanto ti dico che la carica della batteria 9 celle mi dura circa 7 ore... l'ho ricaricato solo due volte, finora.
Poi ho ripristinato il notebook, tolto tutto il superfluo, tolto mcafee, tolto l'avvio automatico ai programmi quando si accende il pc.
Ora viaggia discretamente, però non c'è niente installato. E devo mettere a breve almeno photoshop e quark xpress, e poi mi serve per forza office.
Ho fatto il test di windows e mi dà come risultato 3.9. :(
Lo schermo è inguardabile con la luminosità al massimo. Va diminuita almeno di tre tacche. Un po' è migliorato cambiando le impostazioni, ma devo dire che preferisco cento volte come si vede il mio vecchio toshiba satellite m50. è tutto un dire.
Il tv-tuner non c'è verso di farlo funzionare.
Il bluetooh mi vede cellulare e l'altro portatile, ma non si riesce a inviare niente. O meglio, non porta a termine il trasferimento, che parte e poi si interrompe. A voi funziona?
Il lettore card è ok anche se non mi piace com'è fatto.
I dvd si vedono benissimo e si sentono anche meglio. Direi che finora il punto di forza è la riproduzione filmati e audio.
Non posso stampare nè navigare su internet perchè i driver per win7 non ci sono, e quelli vecchi non funzionano. Ma questo non è colpa del dell. Ma è il meno, ho anche il wifi e devo dire che non questo si collega benissimo.
Non scalda per niente, non è per niente rumoroso.
Se volete sapere qualcos'altro.... son qui.
Io comunque sono indecisa, non sono convinta di questo acquisto...
Postavi tutti i numeri del WEI (test di Windows)... 3.9 per un NOTEBOOK del 2010 non è possibile, a meno che tu non abbia problemi di driver video. Consiglio? Fattelo cambiare con la scusa dello schermo ;)
3.9 è davvero troppo poco... Scarica tutti i driver aggiornati dal sito Dell ed installali manualmente...
AriannaCiao
15-11-2010, 09:34
Postavi tutti i numeri del WEI (test di Windows)... 3.9 per un NOTEBOOK del 2010 non è possibile, a meno che tu non abbia problemi di driver video. Consiglio? Fattelo cambiare con la scusa dello schermo ;)
Problemi driver video? Con questo si spiegherebbe lentezza e problemi allo schermo? Posso provare a reinstallare o aggiornarli...? Ora provo. Rifaccio anche il test così ti posto gli altri numeri che non mi sono segnata.
Ma se ha tutti questi problemi lo rimando al mittente e basta. Non me lo faccio neanche cambiare.
NforceRaid
15-11-2010, 09:34
Allora, approfitto del tuo post per aggiornare sulla situazione del mio i5...
intanto ti dico che la carica della batteria 9 celle mi dura circa 7 ore... l'ho ricaricato solo due volte, finora.
Poi ho ripristinato il notebook, tolto tutto il superfluo, tolto mcafee, tolto l'avvio automatico ai programmi quando si accende il pc.
Ora viaggia discretamente, però non c'è niente installato. E devo mettere a breve almeno photoshop e quark xpress, e poi mi serve per forza office.
Ho fatto il test di windows e mi dà come risultato 3.9. :(
Lo schermo è inguardabile con la luminosità al massimo. Va diminuita almeno di tre tacche. Un po' è migliorato cambiando le impostazioni, ma devo dire che preferisco cento volte come si vede il mio vecchio toshiba satellite m50. è tutto un dire.
Il tv-tuner non c'è verso di farlo funzionare.
Il bluetooh mi vede cellulare e l'altro portatile, ma non si riesce a inviare niente. O meglio, non porta a termine il trasferimento, che parte e poi si interrompe. A voi funziona?
Il lettore card è ok anche se non mi piace com'è fatto.
I dvd si vedono benissimo e si sentono anche meglio. Direi che finora il punto di forza è la riproduzione filmati e audio.
Non posso stampare nè navigare su internet perchè i driver per win7 non ci sono, e quelli vecchi non funzionano. Ma questo non è colpa del dell. Ma è il meno, ho anche il wifi e devo dire che non questo si collega benissimo.
Non scalda per niente, non è per niente rumoroso.
Se volete sapere qualcos'altro.... son qui.
Io comunque sono indecisa, non sono convinta di questo acquisto...
Anche se non è decisivo per risolvere il problema potresti mettere il dettaglio del punteggio di win7? 3.9 è troppo poco per il pc che hai, c'è qlc che non funziona o è installato male.
Poi potresti andare in gestione dispositivi e vedere se è tutto ok o hai dei punti esclamativi gialli?
Se clicchi su risparmio energia che profilo hai attivo?
Oppure chiama l'assistenza, per telefono ti faranno fare delle prove per verificare il problema oppure si collegano da remoto per vedere di capire il problema, se non riescono a risolverlo/capirlo e se hai la garanzia premium entro 1 giorno ti arriva un tecnico a casa per verificare il guasto.
Ciao:cool:
AriannaCiao
15-11-2010, 09:35
3.9 è davvero troppo poco... Scarica tutti i driver aggiornati dal sito Dell ed installali manualmente...
Ora lo faccio... ma non era appena uscito questo notebook? Pensavo fosse scontato avere tutte le ultime versioni dei driver!!
_asphalto_
15-11-2010, 09:35
Allora, approfitto del tuo post per aggiornare sulla situazione del mio i5...
intanto ti dico che la carica della batteria 9 celle mi dura circa 7 ore... l'ho ricaricato solo due volte, finora.
Poi ho ripristinato il notebook, tolto tutto il superfluo, tolto mcafee, tolto l'avvio automatico ai programmi quando si accende il pc.
Ora viaggia discretamente, però non c'è niente installato. E devo mettere a breve almeno photoshop e quark xpress, e poi mi serve per forza office.
Ho fatto il test di windows e mi dà come risultato 3.9. :(
Lo schermo è inguardabile con la luminosità al massimo. Va diminuita almeno di tre tacche. Un po' è migliorato cambiando le impostazioni, ma devo dire che preferisco cento volte come si vede il mio vecchio toshiba satellite m50. è tutto un dire.
Il tv-tuner non c'è verso di farlo funzionare.
Il bluetooh mi vede cellulare e l'altro portatile, ma non si riesce a inviare niente. O meglio, non porta a termine il trasferimento, che parte e poi si interrompe. A voi funziona?
Il lettore card è ok anche se non mi piace com'è fatto.
I dvd si vedono benissimo e si sentono anche meglio. Direi che finora il punto di forza è la riproduzione filmati e audio.
Non posso stampare nè navigare su internet perchè i driver per win7 non ci sono, e quelli vecchi non funzionano. Ma questo non è colpa del dell. Ma è il meno, ho anche il wifi e devo dire che non questo si collega benissimo.
Non scalda per niente, non è per niente rumoroso.
Se volete sapere qualcos'altro.... son qui.
Io comunque sono indecisa, non sono convinta di questo acquisto...
Ma cosa significa non posso stampare e nè navigare? Ke boiata è mai questa! Dubito fortemente ke tu sia in grado di usare un computer... ho letto altre tue risposte e c'è da mettersi le mani nei capelli x quello ke dici.
Senza offesa
AriannaCiao
15-11-2010, 09:41
Ma cosa significa non posso stampare e nè navigare? Ke boiata è mai questa! Dubito fortemente ke tu sia in grado di usare un computer... ho letto altre tue risposte e c'è da mettersi le mani nei capelli x quello ke dici.
Senza offesa
A parte che è sicuramente una offesa, comunque non posso stampare perchè la mia epson non ha i driver aggiornati per win7 e quindi non funziona. Ho provato a mettere quelli per win vista, ma non andava e allora li ho disinstallati.
Il modem di tiscali non va per lo stesso motivo, comunque navigo lo stesso perchè ho anche la possibilità di collegarmi wifi con un altro collegamento internet.
Fai una cosa, salta pure i miei post e vai oltre, non sei di aiuto e offendi anche.
metamuro
15-11-2010, 09:42
Rinnovo la domanda:
Secondo voi l'upgrade dell'I7 da 740 a 840 li vale 300 euro?
Naturalmente parlo di prestazioni per rendering e video editing...
AriannaCiao
15-11-2010, 09:57
Anche se non è decisivo per risolvere il problema potresti mettere il dettaglio del punteggio di win7? 3.9 è troppo poco per il pc che hai, c'è qlc che non funziona o è installato male.
Poi potresti andare in gestione dispositivi e vedere se è tutto ok o hai dei punti esclamativi gialli?
Se clicchi su risparmio energia che profilo hai attivo?
Ecco i dati del test copiati pari pari come sono apparsi:
Processore 6.9
Memoria 5.9
Scheda video 3.9
Grafica dei giochi 6.5
Disco rigido primario 5.9
punteggio base 3.9 determinato dal punteggio parziale più basso
In gestione dispositivi è tutto ok.
Ora sto aggiornando tutti i driver. Faccio questi ultimi tentativi, poi chiamo l'assistenza.
Grazie mille a te e a quanti mi hanno dato suggerimenti utili per risolvere il problema.
P.s. profilo energetico Dell
Rinnovo la domanda:
Secondo voi l'upgrade dell'I7 da 740 a 840 li vale 300 euro?
Naturalmente parlo di prestazioni per rendering e video editing...
Il divario tra i due non penso valga 300 €... Per verificare tu stesso vai su Notebookcheck e dai un'occhiata al Benckmark delle CPU...
metamuro
15-11-2010, 10:02
in effetti:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/e0f20b100b.gif
NforceRaid
15-11-2010, 10:02
Ecco i dati del test copiati pari pari come sono apparsi:
Processore 6.9
Memoria 5.9
Scheda video 3.9
Grafica dei giochi 6.5
Disco rigido primario 5.9
punteggio base 3.9 determinato dal punteggio parziale più basso
In gestione dispositivi è tutto ok.
Ora sto aggiornando tutti i driver. Faccio questi ultimi tentativi, poi chiamo l'assistenza.
Grazie mille a te e a quanti mi hanno dato suggerimenti utili per risolvere il problema.
Bene, per modo di dire :) , almeno si è capito che è la sk video.
Se vuoi/puoi scarica i driver dalla pagina web di nvidia e metti gli ultimi per la tua sk video mobile, quando ti parte l'installazione devi selezionare la 2° voce e cioè di fare un'installazione pulita cancellando tutto i driver e configurazioni precedenti, fa tutto lui non de fare altro se non riavviare il pc.
prova e fai sapere
Ciao:cool:
Rinnovo la domanda:
Secondo voi l'upgrade dell'I7 da 740 a 840 li vale 300 euro?
Naturalmente parlo di prestazioni per rendering e video editing...
una piccola differenza c'è, ma 300 in più , imho non li vale. Poi se uno desidera il top senza badare a spese ci può anche stare.
NforceRaid
15-11-2010, 10:20
una piccola differenza c'è, ma 300 in più , imho non li vale. Poi se uno desidera il top senza badare a spese ci può anche stare.
Oppure contatta Mostafà :huh: e vedi di contrattare con lui un 50% di sconto sull'upgrade del processore.
Ciao:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.