View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
si certo che le tastiere retroilluminate si potranno sostituire in un secondo momento... PAGANDO UNA FOLLIA..
l'han fatto apposta.....
Gianluk68
30-11-2010, 13:50
si certo che le tastiere retroilluminate si potranno sostituire in un secondo momento... PAGANDO UNA FOLLIA..
l'han fatto apposta.....
Se la prendi da loro é propabile...ma per analogia con prodotti precedenti sulla baia te le tireranno addosso (certo non domani...)
Approfitto per ringraziare tutti gli autori delle 126 pagine di post per avermi fatto orientare su quale accessori aggiungere alla mia configurazione...appena tra le mie mani, cercheró di dare il mio contributo...
Comunque anche rileggendo indietro, ancora non ho capito la differenza tra cover (copertura) WLAN e WWAN tra le scelte iniziali di configurazione...
2) la tastiera retroilluminata potrà essere installata in un secondo momento perchè le schede madri sono tutte uguali e quindi tutte predisposte
:cincin: :ubriachi: :yeah:
Perfetto, quindi è confermato! Non vale la pena aspettare la tastiera, la si monta appena esce (su ebay). Sono vicinissimo all'acquisto, resta la questione monitor, secondo voi è possibile in fase di ordine (telefonico) specificare di non voler lo schermo AUO?
:cincin: :ubriachi: :yeah:
Perfetto, quindi è confermato! Non vale la pena aspettare la tastiera, la si monta appena esce (su ebay). Sono vicinissimo all'acquisto, resta la questione monitor, secondo voi è possibile in fase di ordine (telefonico) specificare di non voler lo schermo AUO?
no non e' possibile, i note sono assemblati tramite ordine automatico in cina, non sanno neanche che componenti ci siano dentro in Italia.
Comunque anche rileggendo indietro, ancora non ho capito la differenza tra cover (copertura) WLAN e WWAN tra le scelte iniziali di configurazione...
WLAN = Antenna per Wireless
WWAN = Antenna per modulo Broadband per utilizzare una SIM all'interno del PC e avere connessione 3G
Ciao :)
victormola
30-11-2010, 14:37
Consigliate di aspettare domani per fare un ordine dal sito Dell??
Come fate a sapere che cominciano le offerte domani?
Grazie :help:
Consigliate di aspettare domani per fare un ordine dal sito Dell??
Come fate a sapere che cominciano le offerte domani?
Grazie :help:
Nessuno lo sa :P però in fin dei conti oggi c'era il 5%, quindi non è che si perda chissà che cosa :P
Arrivatooooo!!!!
Prime impressioni positive al 200%!!!
- nessun pixel bruciato, pannello luminoso e non "sfocato" (li avevo minacciati via mail nel caso mi avessero mandato un monitor scadente).
- ottima qualità dei materiali, senso di robustezza e solidità.
- audio spettacolare, suono pieno e bassi puliti.
- tastiera comoda e silenziosa.
- pc molto silenzioso e velocissimo (xps 15" 720p, core i7-740QM, 6GB ddr3 1333 mhz, HD 640GB 7200 rpm, NVIDIA GeForce 435m GT 2GB, DVB-T tv tuner)
Opinione personale: semplicemente fantastico!!!
mi raccomando appena puoi posta qualche bench,
qualche temperatura e così via....
giusto per vedere se ci manteniamo sullo stesso livello degli altri....
thanks :D
Ciao a tutti, di quelli che hanno fatto l’acquisto tramite finanziamento, sapete indicarmi, dopo il ricevimento dei documenti da parte della finanziaria, in quanto tempo è stato erogato il prestito e dopo quanto tempo è stato messo in produzione il laptop?
Grazie.
Armando
Sento parlare di questi processori Sandybridge in arrivo non si sa quando e mi chiedevo se valga veramente la pena rimandare l'acquisto (a quando poi?): cos'hanno in più di quelli esistenti, diciamo un i7 740? Premetto che non ho grosse esigenze (un i7 è anche troppo) e che vorrei acquistare al più presto (gennaio al massimo).
Gianluk68
30-11-2010, 15:20
WLAN = Antenna per Wireless
WWAN = Antenna per modulo Broadband per utilizzare una SIM all'interno del PC e avere connessione 3G
Ciao :)
Ciao grazie per la risposta tempestiva, quindi scegliendo la cover WWAN avrei ANCHE integrato all'interno dellla cover stessa l'antenna per il modulo 3g (si presume che sia sempre presente l'antenna per il WIFI) che altrimenti non avrei scegliendo l'opzione cover WLAN.
Se è cosi, visto che l'opzione non costa nulla, converrebbe scegliere sempre WWAN in quanto sarebbe una configurazione (potenziale) più completa e non una scelta alternativa (WLAN o WWAN)...io che poi riutilizzerei il modulo 3g del mio amato latitude D420 sarebbe una scelta obbligatoria...
Grazie ancora
Ciao grazie per la risposta tempestiva, quindi scegliendo la cover WWAN avrei ANCHE integrato all'interno dellla cover stessa l'antenna per il modulo 3g (si presume che sia sempre presente l'antenna per il WIFI) che altrimenti non avrei scegliendo l'opzione cover WLAN.
Se è cosi, visto che l'opzione non costa nulla, converrebbe scegliere sempre WWAN in quanto sarebbe una configurazione (potenziale) più completa e non una scelta alternativa (WLAN o WWAN)...io che poi riutilizzerei il modulo 3g del mio amato latitude D420 sarebbe una scelta obbligatoria...
Grazie ancora
No, se scegli il coperchio WWAN sei obbligato a comprare anche il modulo 3g.
Gianluk68
30-11-2010, 17:15
No, se scegli il coperchio WWAN sei obbligato a comprare anche il modulo 3g.
Ora è chiaro, grazie, anche se attualmente il modulo 3g non è disponibile (N00XL505)...
dopo una lunga e faticosa riflessione durata 126 pg di 3d ho ordinato:
xps 15, i7, nvidia 435m gt, 500gb 7200, full hd 1080p!!!
:D
incrocio le dita... sperando che vada tutto bene :)
Insomma di tutti i possessori nessuno ha provato ad installare LoJack???
Comunque domani chiamo per farmi cambiare lo schermo anche io, non per l'effetto della griglia dei pixel quanto per la qualità dei colori. Non ci avevo mai fatto caso ma affiancandolo ad un netbook da 400 euro sfigura questo XPS e le cose non migliorano calibrando lo schermo. Li minaccio di recesso, cosa che non farò perché per il resto è una vera bomba e va alla grande!
Insomma di tutti i possessori nessuno ha provato ad installare LoJack???
lojack in italia per il momento non va...
puoi trovarlo scritto anche sul sito...
:ciapet:
Anche io sono restio ad ordinarlo per aspettare la tastiera retroilluminata. Quello che mi chiedo è come funziona la retroilluminazione? Ci sarà presumo un pulsante "hardware" di attivazione/disattivazione retroilluminazione. Nel caso questo pulsante fosse nella tastiera stessa la compatibilità sarebbe garantita (a quanto ho letto, il connettore con la scheda madre è il medesimo) ma nel caso fosse da un'altra parte? Tipo vicino a quello di accensione ecc.? Servirebbe una "pulsantiera" diversa... :confused:
Non so, non sono convinto... :mbe:
Sandy Bridge: se a gennaio 2011 la serie XPS venisse "rinfrescata", presumo i prezzi delle cpu non Sandy caleranno ;)
Per adesso aspetto!
Qualità tastiera: più di qualcuno ha lamentato dei cedimenti. Trovo assurdo che un NB di questa fascia abbia di questi difetti :muro: Recensioni che raccontano di questo problema ce ne sono? Tenete presente che scrivo da un Dell 5150 e la tastiera è super-solida, come il primo giorno :)
genovaonline
30-11-2010, 19:56
Siamo alle comiche, rido per non piangere, come scritto precedentemente ho fatto l'ordine di un'xps 17" i5 in data 15/11 il 18/11 ho spedito alla finanziaria i documenti il 25/11 la finanziaria mi comunica la ricezione di tutta la documentazione, iniziano la valutazione della pratica, attivano il rid sul mio conto corrente sono pronti per erogare i soldi ma.............Dell in automatico ha annullato il mio acquisto il giorno 29/11 perchè il loro sistama cancella gli ordini dopo 14gg.
Da nessuna parte ho trovato scritto che il mio ordine scadeva dopo 14gg
Nessuna comunicazione da parte di Dell sul fatto che mi fosse stata annullata la mia ricevuta internet.
In finanziaria sono pronti per pagare un'ordine che non esiste più.
Lascio a voi i commenti....
Anche io sono restio ad ordinarlo per aspettare la tastiera retroilluminata. Quello che mi chiedo è come funziona la retroilluminazione? Ci sarà presumo un pulsante "hardware" di attivazione/disattivazione retroilluminazione. Nel caso questo pulsante fosse nella tastiera stessa la compatibilità sarebbe garantita (a quanto ho letto, il connettore con la scheda madre è il medesimo) ma nel caso fosse da un'altra parte? Tipo vicino a quello di accensione ecc.? Servirebbe una "pulsantiera" diversa... :confused:
Non so, non sono convinto... :mbe:
Sandy Bridge: se a gennaio 2011 la serie XPS venisse "rinfrescata", presumo i prezzi delle cpu non Sandy caleranno ;)
Per adesso aspetto!
Qualità tastiera: più di qualcuno ha lamentato dei cedimenti. Trovo assurdo che un NB di questa fascia abbia di questi difetti :muro: Recensioni che raccontano di questo problema ce ne sono? Tenete presente che scrivo da un Dell 5150 e la tastiera è super-solida, come il primo giorno :)
Guarda questo video... http://www.youtube.com/watch?v=ULrPM17KImU ;)
Anche io sono restio ad ordinarlo per aspettare la tastiera retroilluminata. Quello che mi chiedo è come funziona la retroilluminazione? Ci sarà presumo un pulsante "hardware" di attivazione/disattivazione retroilluminazione. Nel caso questo pulsante fosse nella tastiera stessa la compatibilità sarebbe garantita (a quanto ho letto, il connettore con la scheda madre è il medesimo) ma nel caso fosse da un'altra parte? Tipo vicino a quello di accensione ecc.? Servirebbe una "pulsantiera" diversa... :confused:
Non so, non sono convinto... :mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=ULrPM17KImU
come puoi vedere al minuto 2:10, il comando per la retroilluminazione, è sulla tastiera...;)
(ed è una gran figata)
http://www.youtube.com/watch?v=ULrPM17KImU
come puoi vedere al minuto 2:10, il comando per la retroilluminazione, è sulla tastiera...;)
(ed è una gran figata)
si fn+F6 è il comando per l'illuminazione...infatti a me fu F6 non c'è nessun disegnino di funzione speciale :P
wasaaaaap
30-11-2010, 20:36
No, se scegli il coperchio WWAN sei obbligato a comprare anche il modulo 3g.
no no, io il modulo 3g ce l'ho integrato, è il "dell wireless 5540 HSPA mini card device"; e me lo sono trovato installato nel pc (nel vano batteria c'è la fessura apposita per la sim card) scegliendo l'opzione WWAN per la cover. Esteticamente esteriormente, non cambia nulla ovviamente...
Non ho potuto testarne il funzionamento pero' non avendo un abbonamento per l'internet mobile..ma mi sono trovato sul desktop l'icona per la configurazione della connessione 3G.
Inoltre c'è un'altra funzionalità che credo sia abbinata al dispositivo ed è il GPS...ma anche qui non ho avuto modo di verificarne il funzionamento.
L'applicazione dedicata c'è...ma non riesce a rilevare il segnale..:mbe: :mbe:
no no, io il modulo 3g ce l'ho integrato, è il "dell wireless 5540 HSPA mini card device"; e me lo sono trovato installato nel pc (nel vano batteria c'è la fessura apposita per la sim card) scegliendo l'opzione WWAN per la cover. Esteticamente esteriormente, non cambia nulla ovviamente...
Non ho potuto testarne il funzionamento pero' non avendo un abbonamento per l'internet mobile..ma mi sono trovato sul desktop l'icona per la configurazione della connessione 3G.
Inoltre c'è un'altra funzionalità che credo sia abbinata al dispositivo ed è il GPS...ma anche qui non ho avuto modo di verificarne il funzionamento.
L'applicazione dedicata c'è...ma non riesce a rilevare il segnale..:mbe: :mbe:
ti e' andata molto bene, è un modulo in più a pagamento che attualmente non è configurabile in modo corretto.. se provi a mettere wwan infatti si solleva un messaggio che obbliga a prendere il modulo 3g e non dovresti poter completare l'ordine (rimane un'eccezione nel carrello)..
certo che se tu sei riuscito a completarlo, tutto dovrebbero provare a sfruttare sta cosa e avere un modulo 3g completamente gratis :D
Il vano SIM ce l'hanno tutti i Dell XPS, indipendentemente dal modulo.
questo e' un preventivo inserendo il wwan
XPS L501x : Intel i5-460M(2,53GHz) CPU mobile
N08XL502
Display : 15,6" HD TLF LCD L501X
Pannello posteriore LCD : alluminio metalloidico (WWAN) L501X
...
...
Wireless : Europa Intel Centrino Wireless-N 1000
Banda larga mobile : interna Dell Wireless 5540 incorporata 3G/HSDPA SIM non inclusa
Come vedi la 5540 non è inclusa automaticamente...
SEI STATO MIRACOLATO :D
wasaaaaap
30-11-2010, 21:00
ti e' andata molto bene, è un modulo in più a pagamento che attualmente non è configurabile in modo corretto.. se provi a mettere wwan infatti si solleva un messaggio che obbliga a prendere il modulo 3g e non dovresti poter completare l'ordine (rimane un'eccezione nel carrello)..
certo che se tu sei riuscito a completarlo, tutto dovrebbero provare a sfruttare sta cosa e avere un modulo 3g completamente gratis :D
Il vano SIM ce l'hanno tutti i Dell XPS, indipendentemente dal modulo.
Si infatti il vano di per sè non è che mi aveva dato la certezza al 100%...poi ho trovato su gestione dispositivi la 5540...e non ho avuto piu dubbi!:D
Comunque io ho acquistato il portatile quasi un mese fa, era il 4 novembre mi pare, e non obbligava a nessuna scelta se indicavo la cover WWAN nel configuratore...botta di fortuna forse dovuto al fatto che il configuratore era in fase di "definizione".
Di contro, giusto per fare un esempio, l' HDD di base era un 320GB e non il 500 come è adesso.. :( :( quindi...pro e contro di tutto questo discorso! ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ULrPM17KImU
come puoi vedere al minuto 2:10, il comando per la retroilluminazione, è sulla tastiera...;)
(ed è una gran figata)
:eek:
Vale la pena aspettare... :D
Qualcuno sa spiegarmi cosa è il DVB-T Tv Tuner e come funziona??
Sto configurando il mio XPS e vorrei sapere se fa al caso mio o no... grazie!!:)
Qualcuno sa spiegarmi cosa è il DVB-T Tv Tuner e come funziona??
Sto configurando il mio XPS e vorrei sapere se fa al caso mio o no... grazie!!:)
è il digitale terrestre per la tv, per poterti guardare la tv sul pc (anche registrare immagino;) )
Banda larga mobile : interna Dell Wireless 5540 incorporata 3G/HSDPA SIM non inclusa
Solo a me mi sembra di capire che il modulo 5540 wireless è incorporato ed è la sim a non essere inclusa?
Qualcuno sa spiegarmi cosa è il DVB-T Tv Tuner e come funziona??
Sto configurando il mio XPS e vorrei sapere se fa al caso mio o no... grazie!!:)
È una scheda che ti permette di trasformare il pc in un televisore con digitale terrestrei... Puoi anche registrare sull'hard disk... Devi collegare un'antennina al pc per poter vedere la tv, ma la qualità migliore la hai collegandoti all'antenna di casa...
È una scheda che ti permette di trasformare il pc in un televisore con digitale terrestrei... Puoi anche registrare sull'hard disk... Devi collegare un'antennina al pc per poter vedere la tv, ma la qualità migliore la hai collegandoti all'antenna di casa...
E quest'antenna è compresa o me la devo procurare?
senza antenna riesco a vedere qualcosa?
E quest'antenna è compresa o me la devo procurare?
senza antenna riesco a vedere qualcosa?
con il sintonizzatore sono comprese antennina direzionabile e adattatore per connettere l'antenna di casa.
Solo a me mi sembra di capire che il modulo 5540 wireless è incorporato ed è la sim a non essere inclusa?
è enigmatica come frase ma la scheda è una mini-pciexpress quindi è tutto in uno.. manca proprio la scheda sulla scheda madre.
E quest'antenna è compresa o me la devo procurare?
senza antenna riesco a vedere qualcosa?
Considera che con l'antennina non si vede un gran che (a meno che il segnale del digitale terrestre dove sei non sia eccellente). Il meglio lo ottieni attaccandola ad una antenna fissa.
l'evasione degli ordini si è notevolmente velocizzata, il mio secondo l501x è già stato spedito..
per il primo ho aspettato 20 giorni, per questo 7 giorni spedizione compresa.
l'evasione degli ordini si è notevolmente velocizzata, il mio secondo l501x è già stato spedito..
per il primo ho aspettato 20 giorni, per questo 7 giorni spedizione compresa.
Non è che ti stanno dando qualche recesso? :D
Comunque a giorni penso di fare il mio ordine, spero siano relamente così veloci!
EDIT: Una conferma di ciò può essere la data di ordinazione ultima per avere il notebook entro il 23/12: 13/12...
l'evasione degli ordini si è notevolmente velocizzata, il mio secondo l501x è già stato spedito..
per il primo ho aspettato 20 giorni, per questo 7 giorni spedizione compresa.
:cool:
Felice per te
Il mio ordine invece sembra essersi perso da qualche parte... :mad: Ho inviato mail al commerciale e non ho avuto risposta :mad: . Ordine fatto il 18, mail di conferma ricevuta il 23 da allora è fisso in lavorazione (cioè praticamente ancora su carta). Oggi chiamo per avere notizie.
è enigmatica come frase ma la scheda è una mini-pciexpress quindi è tutto in uno.. manca proprio la scheda sulla scheda madre.
Se altri hanno preso la configurazione con antenna 3G potranno darci conferma... :)
Non è che ti stanno dando qualche recesso? :D
Comunque a giorni penso di fare il mio ordine, spero siano relamente così veloci!
EDIT: Una conferma di ciò può essere la data di ordinazione ultima per avere il notebook entro il 23/12: 13/12...
anche la mia era programmata per il 23 dicembre.
tenete presente che i recessi tornano a dell italia e non posso rivenderli come nuovi (verranno poi venduti come refurbished o usati per ricambi).
tra l'altro tutti i pacchi arrivano dalla cina e non hanno nulla a che vedere con dell italia che è solo un intermediario.
CharliEK
01-12-2010, 09:54
Siamo alle comiche, rido per non piangere, come scritto precedentemente ho fatto l'ordine di un'xps 17" i5 in data 15/11 il 18/11 ho spedito alla finanziaria i documenti il 25/11 la finanziaria mi comunica la ricezione di tutta la documentazione, iniziano la valutazione della pratica, attivano il rid sul mio conto corrente sono pronti per erogare i soldi ma.............Dell in automatico ha annullato il mio acquisto il giorno 29/11 perchè il loro sistama cancella gli ordini dopo 14gg.
Da nessuna parte ho trovato scritto che il mio ordine scadeva dopo 14gg
Nessuna comunicazione da parte di Dell sul fatto che mi fosse stata annullata la mia ricevuta internet.
In finanziaria sono pronti per pagare un'ordine che non esiste più.
Lascio a voi i commenti....
a me hanno detto che il mio conto corrente secondo loro non esiste...
ma allora dove vanno a finire i miei stipendi?!?
e da quale conto prelevo col bancomat?!?
branco di storditi...
a me hanno detto che il mio conto corrente secondo loro non esiste...
ma allora dove vanno a finire i miei stipendi?!?
e da quale conto prelevo col bancomat?!?
branco di storditi...
Magari hanno sbagliato il codice del conto corrente...
Devo dire che hanno fatto "Recruitment In Force" nei confronti del "mediterraneo inferiore" (non sono razzista però per ora vanto un 2 su 2 di arabi). Ma la voglia di lavorare è una cosa che evidentemente non trainano a dovere, visto che mi ha detto di inviargli i dati e le configurazioni che voglio via email e che quanto prima mi avrebbe consegnato i preventivi :-\ (della serie macchina da scrivere).
Vediamo come evolve va, sto esaurendo i nomi di parenti e affini a forza di farmi fare quotazioni :D
Devo dire che hanno fatto "Recruitment In Force" nei confronti del "mediterraneo inferiore" (non sono razzista però per ora vanto un 2 su 2 di arabi). Ma la voglia di lavorare è una cosa che evidentemente non trainano a dovere, visto che mi ha detto di inviargli i dati e le configurazioni che voglio via email e che quanto prima mi avrebbe consegnato i preventivi :-\ (della serie macchina da scrivere).
Vediamo come evolve va, sto esaurendo i nomi di parenti e affini a forza di farmi fare quotazioni :D
Quoto!
Appena successo telefonicamente anche a me: il commerciale dopo un pò inizia a non capirci più niente e mi fa: "mi mandi la configurazione per mail"... se anche questa volta mi fa un prezzo più alto o chiedo di parlare con un superiore o mi faccio cambiare il commerciale richiedendo espressamente un italiano (se non sono estinti).
Salve a tutti, sono interessato anch'io a questo portatile. Vorrei chiarire un paio di dubbi:
-leggo che la batteria si brucia dopo poco se abbianata ad un i7; è vero?
-il problema della retinatura dei pixel si presenta solo nel display a 720p oppure è presente anche nel fullhd 1080p? In caso qualche utente che ha il fullhd può postare o mandarmi via pm una foto/screen del display?
-ci devo installare ubuntu, ci sono problemi? qualche funzione non funziona?
Vi ringrazio per l'attenzione.
Salve a tutti, sono interessato anch'io a questo portatile. Vorrei chiarire un paio di dubbi:
-leggo che la batteria si brucia dopo poco se abbianata ad un i7; è vero?
Dura di meno per via del processore più potente. Nonostante i luoghi comuni, le batterie si consumano, ma sopratutto si deteriorano a priori anche se uno non le utilizza (quindi il fatto di non mettere la batteria quando si è collegati a corrente per non "danneggiarle" è quasi un luogo comune :P (in realtà subentra un discorso di temperatura, ma in linea di massima, quello che si preserva è comunque poco).
-il problema della retinatura dei pixel si presenta solo nel display a 720p oppure è presente anche nel fullhd 1080p? In caso qualche utente che ha il fullhd può postare o mandarmi via pm una foto/screen del display?
Al momento sembra presentarsi solo con il 720p e nemmeno a tutti, diventa come al solito una sfida con la fortuna. Stiamo aspettando tutti le foto, Tyrian mi ha dato la disponibilità a metterle, ma deve prima risolvere dei problemi di diagnostica e controllare di non ritrovarsi con altri Dead Pixel sullo schermo :)
-ci devo installare ubuntu, ci sono problemi? qualche funzione non funziona?
Da quanto diceva qualcuno nelle pagine precedenti, l'unica cosa che pare non funzionare a dovere e lo standby del sistema all'abbassamento della lid (coperchio) del portatile, in quanto a metà della corsa il monitor si spegne ma poi si riaccende.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Ciao
AriannaCiao
01-12-2010, 10:53
Qualcuno di voi che ha esercitato il diritto di recesso ha già rivisto indietro i propri soldi?
Quanto tempo ci vuole?
A me non li hanno ancora ridati.
Qualcuno di voi che ha esercitato il diritto di recesso ha già rivisto indietro i propri soldi?
Quanto tempo ci vuole?
A me non li hanno ancora ridati.
Tieni conto che prima di poter vedere i soldi, deve passare sicuramente il tempo di rientro della spedizione (il diritto di recesso è applicabile nel caso in cui la merce sia pari allo stato di ricevimento), più le tempistiche di carattere finanziario a seconda del mezzo di pagamento che hai utilizzato (per un rientro su CC potrebbero volerci anche 2 settimane, dipende molto dall'efficienza della banca)
Ho notato che Dell vende separatamente memorie DDR3 SDRAM da 4GB a 72,02 €:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A3381210&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=3&~ck=dellSearch#Overview
Queste sono dichiarate per Studio 1745 ma, da specifiche, vanno bene anche per l'XPS 15?
Se fosse così con i 180 € per l'upgrade a 6GB ci si comprerebbe due banchi da 4GB compresi di trasporto, se ne avrebbero altri due da 2GB a casa e si risparmierebbe anche qualcosina...
EDIT: ho sbagliato, la consegna è gratuita!
Qualcuno di voi che ha esercitato il diritto di recesso ha già rivisto indietro i propri soldi?
Quanto tempo ci vuole?
A me non li hanno ancora ridati.
Tieni conto che prima di poter vedere i soldi, deve passare sicuramente il tempo di rientro della spedizione (il diritto di recesso è applicabile nel caso in cui la merce sia pari allo stato di ricevimento), più le tempistiche di carattere finanziario a seconda del mezzo di pagamento che hai utilizzato (per un rientro su CC potrebbero volerci anche 2 settimane, dipende molto dall'efficienza della banca)
Ti posso dire che con Sony mi ci è voluto più di un mese...non credo Dell sia molto diversa.
ziorocco
01-12-2010, 11:13
-ci devo installare ubuntu, ci sono problemi? qualche funzione non funziona?
Io ho installato kubuntu senza problemi, ma ho la versione con scheda 435 (senza nvidia optimus)
Questa mi mancava. Dopo avermi chiesto di inviargli le caratteristiche del PC via email (cosa che è stata fatta copiando esattamente quanto riportava il sito), mi ha telefonato chiedendomi di fare l'ordine direttamente al telefono. Ma siamo scemi? Fare l'offerta è passato di moda? Se si aspettano che carichi un ordine senza avere prima traccia scritta dell'offerta, da me non vedranno un picchio :(
E' triste che il livello medio degli interlocutori si sia abbassato così tanto... :(
Ho notato che Dell vende separatamente memorie DDR3 SDRAM da 4GB a 72,02 €:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A3381210&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=3&~ck=dellSearch#Overview
Queste sono dichiarate per Studio 1745 ma, da specifiche, vanno bene anche per l'XPS 15?
Se fosse così con i 180 € per l'upgrade a 6GB ci si comprerebbe due banchi da 4GB compresi di trasporto, se ne avrebbero altri due da 2GB a casa e si risparmierebbe anche qualcosina...
EDIT: ho sbagliato, la consegna è gratuita!
Anche io con un piccola ricerca avevo trovato memorie DDR3 da 4 gb Corsair (se non sbaglio) ad un prezzo di circa 80€ se non ricordo male... Avevo postato anche il link...
Diciamo che in generale non conviene upgradare da RAM dal configuratore ma comprare i moduli a parte ed installarli in proprio (anche perchè l'operazione è semplicissima ed alla portata di tutti)...
Questo è ancora più consigliabile per l'XPS 17 che ha addirittura 4 slot e che quindi consentirebbe di sfruttare anche i 2 moduli da 2 gb standard presenti...
:cool:
Felice per te
Il mio ordine invece sembra essersi perso da qualche parte... :mad: Ho inviato mail al commerciale e non ho avuto risposta :mad: . Ordine fatto il 18, mail di conferma ricevuta il 23 da allora è fisso in lavorazione (cioè praticamente ancora su carta). Oggi chiamo per avere notizie.
Siccome e' la prima volta che acquisto Dell, che commerciale bisogna chiamare per sollecitare l'ordine o quale email ?
Io ho mandato un email da questa pagina
https://support.euro.dell.com/support/emailcustomercare/emea/index.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
ma dopo piu' di un giorno nessuna risposta..... e' normale ?
Normalmente l'XPS 17 quanti giorni sta "in lavorazione" ?
AriannaCiao
01-12-2010, 11:44
Tieni conto che prima di poter vedere i soldi, deve passare sicuramente il tempo di rientro della spedizione (il diritto di recesso è applicabile nel caso in cui la merce sia pari allo stato di ricevimento), più le tempistiche di carattere finanziario a seconda del mezzo di pagamento che hai utilizzato (per un rientro su CC potrebbero volerci anche 2 settimane, dipende molto dall'efficienza della banca)
Ho pagato con bonifico... speriamo di rivederli prima di Natale.
Avrei voluto aspettare di riavere i soldi prima di fare un altro ordine... devo ricomprare un computer, a questo punto. Se domani, giorno di "cambio offerte" sul sito Dell, c'è qualche promozione interessante, lo ricompro fullhd...
eddaje125
01-12-2010, 11:45
Ciao a tutti, lunedì finalmente è arrivato l'xps 17.
Impressioni: nessuna in quanto sono fuori zona e potrò aprire il pacco solo domani pomeriggio.:D
Installerò COD Black Ops e altri giochi e scriverò le varie impressioni.
Il mio ha la GT 445M... quale software devo usare per overclockarla? E come si procede per fare ciò?
Se avete qualche domanda specifica da farmi dite pure!
i7 740qm, 500gb HD, 4Gb DDR3, DVB-T, n1000, bluetooth 3.0, gt 445m.
Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata: appena esce la versione italiana su e-baia la prendo e la monto.... ciao!
ho fatto delle foto allo schermo come mi avevate chiesto...non sono un fotografo quindi se fanno schifo ditemelo che cerco di rifarle megli seguendo i vostri suggerimenti ;)
il gioco è f1 2010 fotografato a tre risoluzioni differenti e con tutto il resto dei settaggi invariato.
http://www.mediafire.com/?7yvg4ry9byrf9xx
Siccome e' la prima volta che acquisto Dell, che commerciale bisogna chiamare per sollecitare l'ordine o quale email ?
Io ho mandato un email da questa pagina
https://support.euro.dell.com/support/emailcustomercare/emea/index.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
ma dopo piu' di un giorno nessuna risposta..... e' normale ?
Normalmente l'XPS 17 quanti giorni sta "in lavorazione" ?
"normalmente" non lo so, nel mio caso (modello in firma):
ordinato 1 novembre
passato in produzione 5 novembre
consegnato 12 novembre
Edit: dimenticavo, pagato con carta di credito
Ciao a tutti, lunedì finalmente è arrivato l'xps 17.
Impressioni: nessuna in quanto sono fuori zona e potrò aprire il pacco solo domani pomeriggio.:D
Installerò COD Black Ops e altri giochi e scriverò le varie impressioni.
Il mio ha la GT 445M... quale software devo usare per overclockarla? E come si procede per fare ciò?
Se avete qualche domanda specifica da farmi dite pure!
i7 740qm, 500gb HD, 4Gb DDR3, DVB-T, n1000, bluetooth 3.0, gt 445m.
Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata: appena esce la versione italiana su e-baia la prendo e la monto.... ciao!
devi installare questi:
http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.06_it.html
e puoi agire sulle frequenze dal pannello di controllo NVIDIA (io la mia non ho ancora provato a overcloccarla, anche perché per ora non ne vedo il bisogno)
ho parlato con un commerciale e mi ha fatto capire che alcuni optional che sono presenti sull xps 16 (es tastiera retroilluminata), non li metteranno sul xps 17, per far si che riescano ad esaurire le rimanenze del 16...
sul xps 16 tra l altro, riescono ad applicare degli sconti...appena mi arriva il preventivo vi saprò dire di quanto, nel caso in cui qualcuno fosse interessato...
INFECTED
01-12-2010, 12:48
ho fatto delle foto allo schermo come mi avevate chiesto...non sono un fotografo quindi se fanno schifo ditemelo che cerco di rifarle megli seguendo i vostri suggerimenti ;)
il gioco è f1 2010 fotografato a tre risoluzioni differenti e con tutto il resto dei settaggi invariato.
http://www.mediafire.com/?7yvg4ry9byrf9xx
Ti ringrazio per l'impegno però purtroppo dalle tue foto non sono apprezzabili differenze, non è colpa tua ma della macchinetta utilizzata suppongo.... penso inoltre che dovresti usare un cavalletto, perchè a mano nuda è impossibile fare una foto precisa
Grazie cmq ;)
ho parlato con un commerciale e mi ha fatto capire che alcuni optional che sono presenti sull xps 16 (es tastiera retroilluminata), non li metteranno sul xps 17, per far si che riescano ad esaurire le rimanenze del 16...
sul xps 16 tra l altro, riescono ad applicare degli sconti...appena mi arriva il preventivo vi saprò dire di quanto, nel caso in cui qualcuno fosse interessato...
evitate l'xps 16 se siete professionisti.. troppi problemi..
basta cercare xps 1640 throttling problem per capire di cosa parlo..
Cmq, mi hanno appena consegnato il secondo (FDK3TN1).. ora resta li finche' qualcuno non lo vuole comprare in tempi brevi.. altrimenti finisce come notebook da backup.
scotchman
01-12-2010, 12:55
ho fatto delle foto allo schermo come mi avevate chiesto...non sono un fotografo quindi se fanno schifo ditemelo che cerco di rifarle megli seguendo i vostri suggerimenti ;)
il gioco è f1 2010 fotografato a tre risoluzioni differenti e con tutto il resto dei settaggi invariato.
http://www.mediafire.com/?7yvg4ry9byrf9xx
da quello che vedo le seconde delle varie serie son sempre peggiori delle prime.. sbaglio?
Ti ringrazio per l'impegno però purtroppo dalle tue foto non sono apprezzabili differenze, non è colpa tua ma della macchinetta utilizzata suppongo.... penso inoltre che dovresti usare un cavalletto, perchè a mano nuda è impossibile fare una foto precisa
Grazie cmq ;)
io ci metto la buona volontà :P
cmq le foto le ho fatte con una telecamera hd della jvc, ma il cavalletto non ce l'ho...datemi qualche suggerimento se posso migliorare la cosa cerco di farlo, ma di certo non ho nè mezzi tecnici nè "umani" a grandi livelli.
AriannaCiao
01-12-2010, 12:59
Cmq, mi hanno appena consegnato il secondo (FDK3TN1).. ora resta li finche' qualcuno non lo vuole comprare in tempi brevi.. altrimenti finisce come notebook da backup.
Mi scrivi la configurazione del netbook che vuoi vendere? L'avevi già messa ma non la ritrovo. Io potrei essere interessata. Anche in pvt così non andiamo OT
Siccome e' la prima volta che acquisto Dell, che commerciale bisogna chiamare per sollecitare l'ordine o quale email ?
Io ho mandato un email da questa pagina
https://support.euro.dell.com/support/emailcustomercare/emea/index.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
ma dopo piu' di un giorno nessuna risposta..... e' normale ?
Normalmente l'XPS 17 quanti giorni sta "in lavorazione" ?
Io ho scritto al commerciale con il quale ho concluso l'acquisto ma non ho avuto risposta. Chiamato al telefono poco fa mi ha detto che c'è un problema di componenti in fabbrica e che entro una settimana avrò il nb tra le mani :confused: speriamo bene...
E' difficile dire quanto tempo sta in lavorazione credo molto dipenda dalla configurazione, quella standard probabilmente è già pronta e viene spedita subito
PS: la mia configurazione prevedeva oltre la standard: combo BR , modulo BT, modulo Tv, e pannello FHD.
io ci metto la buona volontà :P
cmq le foto le ho fatte con una telecamera hd della jvc, ma il cavalletto non ce l'ho...datemi qualche suggerimento se posso migliorare la cosa cerco di farlo, ma di certo non ho nè mezzi tecnici nè "umani" a grandi livelli.
Grazie x le foto, ma purtroppo la macchinetta crea rumore e non si capisce bene.. A me basterebbe anche uno screen del desktop fatto il tato stamp! ;)
HERMES.T
01-12-2010, 13:05
evitate l'xps 16 se siete professionisti.. troppi problemi..
basta cercare xps 1640 throttling problem per capire di cosa parlo..
Cmq, mi hanno appena consegnato il secondo (FDK3TN1).. ora resta li finche' qualcuno non lo vuole comprare in tempi brevi.. altrimenti finisce come notebook da backup.
mi puoi dire quanto vuoi realizzare. grazie.
khelidan1980
01-12-2010, 13:14
Sono rimasto un po indietro, come stiamo a rumorosità?
mi fido molto di questo sito
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
e qui pare che sotto molti aspetti lo schermo sia da preferire persino a quello dei Mac, cosa che sinceramente mi lascia sia dubbioso che incuriosito.
Lo schermo dei Mac è bello c'è l'ho anchio ma quì si tratta di una tecnologia differente, l'rgbled è superiore...
Grazie x le foto, ma purtroppo la macchinetta crea rumore e non si capisce bene.. A me basterebbe anche uno screen del desktop fatto il tato stamp! ;)
ecco gli screen col tasto stamp, con tanto di fps. sempre a diverse risoluzioni ma con tutte le altre impostazioni al massimo dei massimi. risoluzioni: 1920x1080, 1600x900, 1280x800.
http://www.mediafire.com/?5cbb5us8zxspi9h
thermopylae
01-12-2010, 14:01
Salve ragazzi,
qualcuno ha informazioni in merito ai Bit del pannello di questo portatile?
Il mio dubbio è fra 6Bit e 8Bit. La maggior parte dei portatili ha pannelli a 6Bit.
Inoltre, la scheda grafica funziona a 6Bit oppure 8Bit con monitor esterno?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie e ciao
Luigi
ieri ho effettuato il recesso del mio XPS causa pixel bruciato..
ora sono indeciso se prendere un'altro XPS o un HP DV7 4101SL, qualcuno che lo conosce sà dirmi se è un buon portatile?
ecco gli screen col tasto stamp, con tanto di fps. sempre a diverse risoluzioni ma con tutte le altre impostazioni al massimo dei massimi. risoluzioni: 1920x1080, 1600x900, 1280x800.
http://www.mediafire.com/?5cbb5us8zxspi9h
Ottimo...già si capisce ben di più rispetto alle foto ;)
Noto che alla fine tutta questa differenza non c'è, almeno tra la 1920x1080 e la 1600x900...per l'ultima (1280x800) l'abbassamento di qualità complessiva si vede, l'immagine è molto più sfocata delle altre a 1600x900. Ma tanto non giocherò mai a quella risoluzione, neanche con giochi meno recenti. Piuttosto preferisco abbassare i dettagli.
Noto anche che, almeno in f1 2010, nei punti in cui fraps ha catturato i fotogrammi, non ci sono chissà quali divergenze tra la ris. fullHD e la 1600x900...nell'ordine di 3-4 fps, non di più.
Mi confermi questa cosa, o si tratta solo di quel fotogramma in particolare?
Adesso spero solo che il mio monitor non falsi i risultati, cosa che succede con il tasto stamp...
Un parere tuo personale invece? A 1600x900 (che è la ris. che mi interessa di più) la qualità com'è, accettabile?
Appena hai tempo prova anche black ops o crysis, se puoi ;)
Comunque grazie mille ancora! :D
scotchman
01-12-2010, 14:26
Grazie x le foto, ma purtroppo la macchinetta crea rumore e non si capisce bene.. A me basterebbe anche uno screen del desktop fatto il tato stamp! ;)
da cui non si vede la retinatura :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bravo.. sei proprio bravo..:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
da cui non si vede la retinatura :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bravo.. sei proprio bravo..:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Il pannello fullHD non soffre della retinatura...
da cui non si vede la retinatura :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bravo.. sei proprio bravo..:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Sì, ci ho pensato un secondo dopo, ma almeno ho visto come si comporta il pc con i giochi, meglio di niente..
Certo che anche tu, potevi risparmiare la presa x il culo! :mad:
@Tyrian: grazie mille x la disponibilità!
Ottimo...già si capisce ben di più rispetto alle foto ;)
Noto che alla fine tutta questa differenza non c'è, almeno tra la 1920x1080 e la 1600x900...per l'ultima (1280x800) l'abbassamento di qualità complessiva si vede, l'immagine è molto più sfocata delle altre a 1600x900. Ma tanto non giocherò mai a quella risoluzione, neanche con giochi meno recenti. Piuttosto preferisco abbassare i dettagli.
Eh? Da uno screen diretto su schermo non valuterai mai la bontà del downscale della risoluzione. L'abbassamento della qualità complessiva, mi chiedo come tu faccia a percepirla, visto che al massimo ci sono meno pixel dedicati al dettaglio, ma i parametri di impostazione sono sempre i medesimi :fagiano: (quindi la qualità resta pressochè identica sempre).
Cmq più tardi Tyrian ti mando un pm su come fare lo screen :P vedrai che verranno bene ^^ in ogni caso come ti accennavo ieri, è sufficiente anche una foto del desktop con delle finestre aperte (non full screen) per testare la bontà dello scaler :) (almeno un primo impatto)
ragazzi qualcuno che ha il 15 con i740 potrebbe provare a far girare un mezz'oretta Prime95 per vedere che temperature raggiunge?
sono curioso di confrontare le mie temperature con le vostre.
donamara
01-12-2010, 15:03
Mac;33791651']Certo che non sapere chi è AU Optronics mi pare abbastanza grave, visto che parliamo del leader mondiale nella produzione di pannelli TFT-LCD.
Au Optronics è nata dalla fusione Acer Display Technology Inc., Unipac Optoelectronics Corporation e AUO Quanta Display Inc.
Tra l'altro non è che detto che Toshiba o Asus non montino i suoi pannelli.
Infelice il paragone con Acer visto che in pratica Au Optronics è proprio Acer. :read:
I possessori del FullHD 15" ci potrebbero dire chi è il produttore del loro pannello?
essere leader mondiale non significa sfornare prodotti di qualità purtroppo...
La stessa Acer è leader nel settore dei notebook (secondo o terzo produttore mondiale) eppure i suoi notebook sono per lo + prodotti scadenti (salvo qualche eccezione tipo alcuni travelmate)...
la Auo fornisce lo stesso pannello (AUO22EC) oltre che a dell anche ad HP (dv6-3xxx) ed Asus (N53)....quindi concordo con te nel dire che il problema non è solo di questo dell 15 XPS, ma di tutti i notebook che montano il pannello in questione, che è scadente....
Auo probabilmente è leader del mercato perchè la sua politica dei prezzi è molto + concorrenziale rispetto agli altri, ma la qualità almeno per il pannello in questione è davvero un miraggio... :(
Eh? Da uno screen diretto su schermo non valuterai mai la bontà del downscale della risoluzione. L'abbassamento della qualità complessiva, mi chiedo come tu faccia a percepirla, visto che al massimo ci sono meno pixel dedicati al dettaglio, ma i parametri di impostazione sono sempre i medesimi :fagiano: (quindi la qualità resta pressochè identica sempre).
Cmq più tardi Tyrian ti mando un pm su come fare lo screen :P vedrai che verranno bene ^^ in ogni caso come ti accennavo ieri, è sufficiente anche una foto del desktop con delle finestre aperte (non full screen) per testare la bontà dello scaler :) (almeno un primo impatto)
Perchè negli screen a 1280x800 l'immagine è molto più sfocata delle altre. Sarà una mia impressione? possibile.
Non a caso ho scritto apposta "Adesso spero solo che il mio monitor non falsi i risultati, cosa che succede con il tasto stamp"
L'ho scritta per un motivo...
E poi, per quanto riguarda il fare le foto...secondo me si capisce molto meno. Per avere risultati accettabili si dovrebbe avere almeno una fotocamera reflex professionale, e anche con quella la vedo difficile.
A meno che non si è esperti fotografi, ci sono 1000 parametri in una fotocamera, inclusa la qualità di questa e del sensore, che se non regolati a dovere falsano l'immagine finale scattata.
Per cui, percepire il livello di "downscale" con delle foto, per me è altrettanto assurdo, se non di più.
Già se si parla del vedere se c'è un effetto di retinatura, il discorso è diverso.
allora andiamo per gradi:
@chino72: un pixel bruciato ce l'ho anche io, ma avendo l'assistenza premium non ho problemi e me lo faccio sostituire a casa. non so la tua situazione, ma il recesso per un pixel mi sembra piuttosto drastico come rimedio. Ad ogni modo per i "consigli per gli acquisti" non vorrei sembrarti scortese ma c'è un forum apposta, che qui già si è creata una confusione totale :D
per la retinatura: io onestamente non noto nessun effetto fastidioso. ho fatto un'altra foto con un'altra macchinetta, spero vi sia d'aiuto per capire la situazione monitor, comunque a distanza normale si vede tutto super nitido.
IMG (http://i54.tinypic.com/2hp7li0.jpg)
per i giochi: mentre si gioca non noto una grandissima differenza tra 1920x1080 e 1600x900. Ti confermo che anche in termini di fps la differenza è poca, ma ho messo apposta tutti i settaggi alti per vedere gli fps con carico massimo. Diminuendo i dettagli si ottengono framerate migliori ovviamente. Io adesso ci sto giocando a f1 in fullhd con qualche dettaglio ridotto e va benissimo, pur non raggiungendo i 30fps (oscilla tra i 22 e i 26 circa), ma ad occhio nudo non dà nessun fastidio. Certo con qualche fps in più la "sensazione di velocità" è migliore, più fluida, ma dire che scatta o dire che a 1600 non si vede bene credo sia fuori luogo.
a 1280x800 è certamente più "sfuocato", perchè la quantità di pixel su schermo è minore, ma non è drammatica la qualità dell'immagine. A football manager per esempio ci sto giocando a 1280x800 perchè altrimenti le scrtte sono troppo piccole (e quel gioco è praticamente solo scritte e pulsantini :P) e alla fine ci ho fatto l'occhio e gioco felice. Tra l'altro durante le partite, con la visualizzazione 2D che è quella che ho sempre usato, sul dell l'immagine mi sembra migliore rispetto al mio amilo, che come risoluzione nativa ha proprio 1280x800.
questa è la mia opinione personale, non sono un tecnico eh! gli screen ve li faccio in modo che ognuno possa giudicare da solo secondo i propri parametri personali. contate che non ho nè una reflex nè tantomeno conoscenze in materia di fotografia.
oggi pomeriggio dovrebbe passare un amico a portarmi cod blops e appena possibile farò degli screen anche con quello.
@taz: ho scaricato prime 95 64bit, stasera provo e vi faccio sapere. Ho anche preso Aida64.
scotchman
01-12-2010, 15:17
Sì, ci ho pensato un secondo dopo, ma almeno ho visto come si comporta il pc con i giochi, meglio di niente..
Certo che anche tu, potevi risparmiare la presa x il culo! :mad:
@Tyrian: grazie mille x la disponibilità!
non volevo prendere in giro.. dicevo solo che bastava leggere.. cmq non ho niente contro di te, anzi..
cmq ho avuto conferma che il fullhd non soffre di difetti a primo acchito..
Perchè negli screen a 1280x800 l'immagine è molto più sfocata delle altre. Sarà una mia impressione? possibile.
Non a caso ho scritto apposta "Adesso spero solo che il mio monitor non falsi i risultati, cosa che succede con il tasto stamp"
L'ho scritta per un motivo...
Non è per prendere in giro ma davvero, io invece, non l'ho capita ;)
E poi, per quanto riguarda il fare le foto...secondo me si capisce molto meno. Per avere risultati accettabili si dovrebbe avere almeno una fotocamera reflex professionale, e anche con quella la vedo difficile.
A meno che non si è esperti fotografi, ci sono 1000 parametri in una fotocamera, inclusa la qualità di questa e del sensore, che se non regolati a dovere falsano l'immagine finale scattata.
Per cui, percepire il livello di "downscale" con delle foto, per me è altrettanto assurdo, se non di più.
Se risoluzione fotocamera > risoluzione del pannello (nativa) tecnicamente il downscale si può percepire, ovvio che serva una mano ferma e una buona lente :)
C'e da dire che non per nulla avevo suggerito screen di un desktop, in quanto l'immagine è perfettamente statica, cosa che invece nei giochi non sempre capita. Con questo mi ricollego al tuo primo commento in cui definisci l'immagine XWGA più "sfocata": potrebbe essere anche il "blur" del movimento impostato all'interno del gioco a dare questa sensazione ;)
Già se si parla del vedere se c'è un effetto di retinatura, il discorso è diverso.
Sicuro, vale sempre la regola della distanza di scatto della foto :)
Ciao
Preso!
XPS 15 - i7 740QM - GT 435M - 500GB - schermo 720p - garanzia Avanzata tre anni (al costo di due)
Speriamo in bene per il display, ho provato a chiedere circa la possibilità di montare un pannello LG ma niente da fare, il commerciale non sapeva nemmeno ci fossero più marche...
Per chi fosse interessato all'acquisto con partita IVA: finalmente questa volta mi hanno fatto il prezzo "consumatori" senza nessun tipo di rincaro.
k@rletto
01-12-2010, 15:40
Mac;33791651']Certo che non sapere chi è AU Optronics mi pare abbastanza grave, visto che parliamo del leader mondiale nella produzione di pannelli TFT-LCD.
Au Optronics è nata dalla fusione Acer Display Technology Inc., Unipac Optoelectronics Corporation e AUO Quanta Display Inc.
Tra l'altro non è che detto che Toshiba o Asus non montino i suoi pannelli.
Infelice il paragone con Acer visto che in pratica Au Optronics è proprio Acer. :read:
I possessori del FullHD 15" ci potrebbero dire chi è il produttore del loro pannello?
....AUO leader mondiale di pannelli??? bah... mi suona nuova! allora nomi come
sharp, samsung, LG-Philips cosa sono, leader secondari?.. dai non scherziamo!
E comunque sta AUO (solo il nome mi fà sorridere!) sarà pure la fusione di vari
marchi, ma sempre di marchi cinesi si tratta!!! :D :D
poi Asus non sò, ma Toshiba monta pannelli Samsung e/o LG-Philips.
Infine scusa ma vedere Dell che monta Lcd Acer, AUO, Unipac opto...ecc ecc,
mi lascia totalmente sconcertato!!!... è come vedere BMW che monta
carrozzerie fiat!!! :asd:
"normalmente" non lo so, nel mio caso (modello in firma):
ordinato 1 novembre
passato in produzione 5 novembre
consegnato 12 novembre
Edit: dimenticavo, pagato con carta di credito
stranamente io ho chiamato venerdì scorso il commerciale per il secondo note e oggi - mercoledì - è arrivato (lo studio17)
tempo record a confronto con i 10gg del xps
allora andiamo per gradi:
@chino72: un pixel bruciato ce l'ho anche io, ma avendo l'assistenza premium non ho problemi e me lo faccio sostituire a casa. non so la tua situazione, ma il recesso per un pixel mi sembra piuttosto drastico come rimedio. Ad ogni modo per i "consigli per gli acquisti" non vorrei sembrarti scortese ma c'è un forum apposta, che qui già si è creata una confusione totale :D
per la retinatura: io onestamente non noto nessun effetto fastidioso. ho fatto un'altra foto con un'altra macchinetta, spero vi sia d'aiuto per capire la situazione monitor, comunque a distanza normale si vede tutto super nitido.
IMG (http://i54.tinypic.com/2hp7li0.jpg)
per i giochi: mentre si gioca non noto una grandissima differenza tra 1920x1080 e 1600x900. Ti confermo che anche in termini di fps la differenza è poca, ma ho messo apposta tutti i settaggi alti per vedere gli fps con carico massimo. Diminuendo i dettagli si ottengono framerate migliori ovviamente. Io adesso ci sto giocando a f1 in fullhd con qualche dettaglio ridotto e va benissimo, pur non raggiungendo i 30fps (oscilla tra i 22 e i 26 circa), ma ad occhio nudo non dà nessun fastidio. Certo con qualche fps in più la "sensazione di velocità" è migliore, più fluida, ma dire che scatta o dire che a 1600 non si vede bene credo sia fuori luogo.
a 1280x800 è certamente più "sfuocato", perchè la quantità di pixel su schermo è minore, ma non è drammatica la qualità dell'immagine. A football manager per esempio ci sto giocando a 1280x800 perchè altrimenti le scrtte sono troppo piccole (e quel gioco è praticamente solo scritte e pulsantini :P) e alla fine ci ho fatto l'occhio e gioco felice. Tra l'altro durante le partite, con la visualizzazione 2D che è quella che ho sempre usato, sul dell l'immagine mi sembra migliore rispetto al mio amilo, che come risoluzione nativa ha proprio 1280x800.
questa è la mia opinione personale, non sono un tecnico eh! gli screen ve li faccio in modo che ognuno possa giudicare da solo secondo i propri parametri personali. contate che non ho nè una reflex nè tantomeno conoscenze in materia di fotografia.
oggi pomeriggio dovrebbe passare un amico a portarmi cod blops e appena possibile farò degli screen anche con quello.
@taz: ho scaricato prime 95 64bit, stasera provo e vi faccio sapere. Ho anche preso Aida64.
purtroppo io ho l'assistenza stardard e dovevo spedirlo restando 15gg senza pc..
poi sinceramente io mi avvalgo della garanzia quando il prodotto presenta problemi nel tempo e non quando mi arriva già difettato.
è una questione di principio ;)
comunque ne ordino un'altro, devo solo decidere se ripeovarci con dell o con l'HP DV7 4101 che pare sia un buon prodotto.
con questo non voglio dire che il mio notebook non lo fosse, anzi tolto il discorso pixel era perfetto in tutto.
thermopylae
01-12-2010, 16:59
Salve ragazzi,
qualcuno ha informazioni in merito ai Bit del pannello di questo portatile?
Il mio dubbio è fra 6Bit e 8Bit. La maggior parte dei portatili ha pannelli a 6Bit.
Inoltre, la scheda grafica funziona a 6Bit oppure 8Bit con monitor esterno?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie e ciao
Luigi
Ciao, nessuno riesce a soddisfare la mia domanda?
Ho necessità di capire a quanti Bit lavorano scheda grafica e monitor. E soprattutto se la scheda grafica riesce a lavorare a 8Bit con monitor esterno. Ho cercato ovunque ma nulla. Forse dovrei chiedere a Nividia. Proprio non lo so :(
Grazie
purtroppo io ho l'assistenza stardard e dovevo spedirlo restando 15gg senza pc..
poi sinceramente io mi avvalgo della garanzia quando il prodotto presenta problemi nel tempo e non quando mi arriva già difettato.
è una questione di principio ;)
comunque ne ordino un'altro, devo solo decidere se ripeovarci con dell o con l'HP DV7 4101 che pare sia un buon prodotto.
con questo non voglio dire che il mio notebook non lo fosse, anzi tolto il discorso pixel era perfetto in tutto.
capisco perfettamente, infatti anche io ho solo un pixel e per il resto è perfetto, ma fortunatamente ho pensato di prendere l'assistenza premium, altrimenti me lo sarei tenuto così. Spedirlo, restare almeno 15gg senza, poi quando ritorna magari ha altri problemi...no grazie!
Salve, mi sono appena iscritto al forum.
Devo comprare un notebook per l'università (ingegneria civile) da usare per grafica 3D con AutoCAD e ArchiCAD.
Dopo varie ricerche la mia scelta è ricaduta sul DELL XPS 15, però avrei delle domande da farvi.
1) So che ci vuole un po' di tempo prima che arrivi il notebook: I tempi di consegna attualmente quali sono?
2) Ho letto che per i nuovi notebook Dell i prezzi all'inizio sono bassi, per poi aumentare: pensate che dopo Natale possano aumentare? Quando pensate che possa aumentare il prezzo (se aumenta) secondo le vostre esperienze?
E di quanto aumenterebbe?
P.S.
Prenderò l'XPS 15 in offerta a 749 € (+ 29€ spedizione) con Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm), Intel® Core™ i5-460M (2.53 GHz,3M), Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only), Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048], Unità ottica DVD+/- RW 8x, 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p.
Oppure quello a 729€ con stesse caratteristiche ma con disco rigido da 320GB.
PISOLOMAU
01-12-2010, 17:36
@ Tyrian
Ciao,
visto che hai il pannello FHD, mi potresti dire come ti trovi con programmi per la navigazione web, scrittura, lettura testi, ecc.
Ho paura che a quella risoluzione si abbiano difficoltà di lettura dei caratteri. Lo so che c'è lo zoom ma specie nei browser web non è sempre agevole il suo utilizzo.
Altre impressione sul pannello sono gradite (come ti trovi in generale?, fedeltà dei colori, ecc.)
Ovviamente domande estese anche a tutti gli altri possessori di 15" con pannello Full HD ;)
Considera che con l'antennina non si vede un gran che (a meno che il segnale del digitale terrestre dove sei non sia eccellente). Il meglio lo ottieni attaccandola ad una antenna fissa.
è indiscusso che il segnale migliore proviene dal sistema centralizzato ma ti assicuro che l'antennino che forniscono loro in accoppiata con il sintonizzatore, negli interni prende molto meglio rispetto decoder digitali terrestri e tv con digitale terrestre con antenne da interno..
Informazione: Il TVTuner è sparito dal configuratore :)
Salve, mi sono appena iscritto al forum.
Devo comprare un notebook per l'università (ingegneria civile) da usare per grafica 3D con AutoCAD e ArchiCAD.
Dopo varie ricerche la mia scelta è ricaduta sul DELL XPS 15, però avrei delle domande da farvi.
1) So che ci vuole un po' di tempo prima che arrivi il notebook: I tempi di consegna attualmente quali sono?
Io l'ho ordinato oggi e la data indicativa di consegna è il 16/12 ma conto arrivi anche prima ;)
Tieni presente che fino ad un paio di settimane fa la previsione era circa un mese (poi di solito si rivelava una stima per eccesso), per cui sembra stiano ingranando con la produzione. Credo comunque di poter dire che sia difficile scendano sotto i 10gg.
è indiscusso che il segnale migliore proviene dal sistema centralizzato ma ti assicuro che l'antennino che forniscono loro in accoppiata con il sintonizzatore, negli interni prende molto meglio rispetto decoder digitali terrestri e tv con digitale terrestre con antenne da interno..
Può essere, anche se di antene da interni ce ne sono di vari tipi... Intendevo solo mettere in guardia da facili entusiasmi sulla possibilità di vedere la TV in qualunque posto ci si trovi.
Può essere, anche se di antene da interni ce ne sono di vari tipi... Intendevo solo mettere in guardia da facili entusiasmi sulla possibilità di vedere la TV in qualunque posto ci si trovi.
mi reputo abbastanza smanettone e ho provato un po' ovunque.. nella mia stanza dove con altri dvb-t non prende assolutamente NULLA, riesco a prendere l'intera offerta... in altri luoghi dove ad esempio prendere la RAI era un'impresa o cmq funzionava solo in precisi punti, invece con il tuner integrato e l'antennino fornito, prende facilmente e abbastanza bene.. unico luogo dove non prendo nulla.. (e non prendono neanche i cellulari) è l'università..
Io l'ho ordinato oggi e la data indicativa di consegna è il 16/12 ma conto arrivi anche prima ;)
Tieni presente che fino ad un paio di settimane fa la previsione era circa un mese (poi di solito si rivelava una stima per eccesso), per cui sembra stiano ingranando con la produzione. Credo comunque di poter dire che sia difficile scendano sotto i 10gg.
Ordine fatto il 10/11. Pc arrivato il 29/11.
P.S. ho appena finito di reinstallare il tutto mettendo una ocz Agility 2 da 120GB al posto del disco da 640. A parte le bestemmie per lo smontaggio della plancia di plastica tutto bene.
Il monitor FHD è veramente ottimo. E' meglio del mio 23" HP (2309m) anche se in ufficio uso il monitor fisso.
Qualcuno vuole che effettui dei benchmark specifichi?
N.B. io ho il I7 740, 8Gb di Ram e la OCZSSD2-1AGT120G
mi reputo abbastanza smanettone e ho provato un po' ovunque.. nella mia stanza dove con altri dvb-t non prende assolutamente NULLA, riesco a prendere l'intera offerta... in altri luoghi dove ad esempio prendere la RAI era un'impresa o cmq funzionava solo in precisi punti, invece con il tuner integrato e l'antennino fornito, prende facilmente e abbastanza bene.. unico luogo dove non prendo nulla.. (e non prendono neanche i cellulari) è l'università..
Quello che volevo dire è che alla fine il fattore determinante è la potenza del segnale TV dove si intende mettere l'antenna. Non mettevo in dubbio la bontà di quella fornita da Dell...
Evidentemente a casa tua il segnale non è malaccio quindi con un'antenna da interni buona (come sembra essere quella fornita col PC) si ottengono risultati soddisfacenti.
A chi non avesse una antenna centralizzata consiglierei di fare qualche prova con un'antenna da interni per vedere se vale la pena acquistare il sintonizzatore.
P.S.
non so se si è capito ma io con l'antennina fornita non vedo una mazza :stordita: Poco male con quella di casa vedo tutto benissimo.
Non è per prendere in giro ma davvero, io invece, non l'ho capita ;)
non l'hai capita? beh allora.. qua i nostri amici vogliono vedere la capacità dello schermo di disegnare risoluzioni diverse da quella nativa (1920 x 1080) mettendo ad esempio 1280 x 800...
fare lo screenshot è inutile perchè fai una "foto" non di ciò che è disegnato sullo schermo ma di ciò che la scheda video spara fuori al monitor.. a noi interessa ciò che combina il monitor con tale immagine.. non ci interessa l'immagine in sè
quindi l'unico modo è notare a occhio nudo le differenze tra risoluzione natva e risoluzione inferiore (downscalata quindi)
oppure si potrebbe fare una foto ma ci vuole strumentazione professionale credo.
in tal senso quindi le foto di tyron non risolvono nessun dubbio.. sono anche sfocate perchè non ha usato un piedistallo
Però nessuno ha ancora risposto ad una domanda:
Conviene prendere il supporto per danni accidentali? Dell in questo caso come si comporta?
allora andiamo per gradi:
per i giochi: mentre si gioca non noto una grandissima differenza tra 1920x1080 e 1600x900. Ti confermo che anche in termini di fps la differenza è poca, ma ho messo apposta tutti i settaggi alti per vedere gli fps con carico massimo. Diminuendo i dettagli si ottengono framerate migliori ovviamente. Io adesso ci sto giocando a f1 in fullhd con qualche dettaglio ridotto e va benissimo, pur non raggiungendo i 30fps (oscilla tra i 22 e i 26 circa), ma ad occhio nudo non dà nessun fastidio. Certo con qualche fps in più la "sensazione di velocità" è migliore, più fluida, ma dire che scatta o dire che a 1600 non si vede bene credo sia fuori luogo.
a 1280x800 è certamente più "sfuocato", perchè la quantità di pixel su schermo è minore, ma non è drammatica la qualità dell'immagine. A football manager per esempio ci sto giocando a 1280x800 perchè altrimenti le scrtte sono troppo piccole (e quel gioco è praticamente solo scritte e pulsantini :P) e alla fine ci ho fatto l'occhio e gioco felice. Tra l'altro durante le partite, con la visualizzazione 2D che è quella che ho sempre usato, sul dell l'immagine mi sembra migliore rispetto al mio amilo, che come risoluzione nativa ha proprio 1280x800.
questa è la mia opinione personale, non sono un tecnico eh! gli screen ve li faccio in modo che ognuno possa giudicare da solo secondo i propri parametri personali. contate che non ho nè una reflex nè tantomeno conoscenze in materia di fotografia.
oggi pomeriggio dovrebbe passare un amico a portarmi cod blops e appena possibile farò degli screen anche con quello.
Ok ottimo! Grazie per le considerazioni ;)
non l'hai capita? beh allora.. qua i nostri amici vogliono vedere la capacità dello schermo di disegnare risoluzioni diverse da quella nativa (1920 x 1080) mettendo ad esempio 1280 x 800...
fare lo screenshot è inutile perchè fai una "foto" non di ciò che è disegnato sullo schermo ma di ciò che la scheda video spara fuori al monitor.. a noi interessa ciò che combina il monitor con tale immagine.. non ci interessa l'immagine in sè
quindi l'unico modo è notare a occhio nudo le differenze tra risoluzione natva e risoluzione inferiore (downscalata quindi)
oppure si potrebbe fare una foto ma ci vuole strumentazione professionale credo.
in tal senso quindi le foto di tyron non risolvono nessun dubbio.. sono anche sfocate perchè non ha usato un piedistallo
Ma infatti lui voleva dire proprio quello, che gli screen non sono molto utili. Sono io che dicevo che le foto, se non fatte con fotocamere professionali, e soprattutto impostate a dovere, sono inutili quanto gli screen ;)
Ma comunque almeno in parte un pò si è capito, e apprezzo i tentativi che sta facendo Tyrian
non l'hai capita? beh allora.. qua i nostri amici vogliono vedere la capacità dello schermo di disegnare risoluzioni diverse da quella nativa (1920 x 1080) mettendo ad esempio 1280 x 800...
fare lo screenshot è inutile perchè fai una "foto" non di ciò che è disegnato sullo schermo ma di ciò che la scheda video spara fuori al monitor.. a noi interessa ciò che combina il monitor con tale immagine.. non ci interessa l'immagine in sè
quindi l'unico modo è notare a occhio nudo le differenze tra risoluzione natva e risoluzione inferiore (downscalata quindi)
oppure si potrebbe fare una foto ma ci vuole strumentazione professionale credo.
in tal senso quindi le foto di tyron non risolvono nessun dubbio.. sono anche sfocate perchè non ha usato un piedistallo
Ehm, quello è ciò che ho scritto io ^^' se scendi nel topic e guardi le pagine indietro, persino Tyrian potrà confermarti che gli ho rotto le palle su sta cosa ;)
Quello che non mi è chiaro è cosa intendesse Kalel92 con
Non a caso ho scritto apposta "Adesso spero solo che il mio monitor non falsi i risultati, cosa che succede con il tasto stamp"
L'ho scritta per un motivo...
Cioè cosa mai potrà falsare il suo monitor? Forse i colori, i pixel quelli sono e quelli restano :)
EDIT/ADD: Kalel si è spiegato ora ed è tutto chiaro ;)
Ehm, quello è ciò che ho scritto io ^^' se scendi nel topic e guardi le pagine indietro, persino Tyrian potrà confermarti che gli ho rotto le palle su sta cosa ;)
Quello che non mi è chiaro è cosa intendesse Kalel92 con
Cioè cosa mai potrà falsare il suo monitor? Forse i colori, i pixel quelli sono e quelli restano :)
EDIT/ADD: Kalel si è spiegato ora ed è tutto chiaro ;)
ok allora mi sono solamente confuso :D
Informazione: Il TVTuner è sparito dal configuratore :)
Ho letto qualche centinaio di post fa che un utente sta aspettando un XPS con Tv tuner e gli hanno detto che fino a meta' dicembre non arriva perche' finiti in fabbrica.........
Ovviamente io cosa sto aspettando ? Un Xps con Tv tuner......
capisco perfettamente, infatti anche io ho solo un pixel e per il resto è perfetto, ma fortunatamente ho pensato di prendere l'assistenza premium, altrimenti me lo sarei tenuto così. Spedirlo, restare almeno 15gg senza, poi quando ritorna magari ha altri problemi...no grazie!
anche io al tuo posto avrei fatto lo stesso, almeno avrei avuto la possibiltà di vedere quando lo sistemavano..
sai certe volte lo mandi con un problema e al ritorno te ne ritrovi altri :muro:
Ho letto qualche centinaio di post fa che un utente sta aspettando un XPS con Tv tuner e gli hanno detto che fino a meta' dicembre non arriva perche' finiti in fabbrica.........
Ovviamente io cosa sto aspettando ? Un Xps con Tv tuner......
Ho letto praticamente tutto ma non questo... spero tu non stia parlando di me :doh: Il tv tuner è stato il mio cruccio fin dall'inizio :cry: dai post sembra comunque che funzioni bene.
Ho letto praticamente tutto ma non questo... spero tu non stia parlando di me :doh: Il tv tuner è stato il mio cruccio fin dall'inizio :cry: dai post sembra comunque che funzioni bene.
Si esatto !
Ti e' arrivato ? Se no quando ti hanno detta che arriva ?
Quando lo hai ordinato ?
Si esatto !
Ti e' arrivato ? Se no quando ti hanno detta che arriva ?
Quando lo hai ordinato ?
Funzionare anche su altri forum dicono sia di buona qualità, il problema è se mai lo riceverai visto la politica di Dell :P
@Gibbo77
tu quando hai fatto l'ordie?
edit: il 18 con bonifico, il 23 arriva la mail, oggi chiamo e mi dicono che arriva entro una settimana...
La data presunta di arrivo sull'ordine è stata da subito il 29/12 niente di meno che un mese e mezzo...
Ai possesori con tvtuner si riesce a sapere il costruttore il tipo etc. ? grazie.
L'opzione 1080p dello schermo, è stata rimossa da alcune config dal sito Dell Americano...Vediamo come si comportano a casa nostra...
L'opzione 1080p dello schermo, è stata rimossa da alcune config dal sito Dell Americano...Vediamo come si comportano a casa nostra...
Probabilmente a breve toglieranno anche la tastiera retroilluminata :) ridiamoci su e speriamo bene ...
gabriel1974
01-12-2010, 20:39
Francamente non ho ancora capito se questo notebook rappresenta un acquisto valido o meno...Potreste riassumermi i punti di forza e i principali difetti. Grazie.
Gianluk68
01-12-2010, 21:04
Appena fatto l'ordine.... i7 4GB hd500gb FHD bluetooth e BD...chissa se festeggio il Santo Natale con un note nuovo...:D
comunque onore al mio, ormai, vecchio compagno latitude D420.;)
essere leader mondiale non significa sfornare prodotti di qualità purtroppo...
La stessa Acer è leader nel settore dei notebook (secondo o terzo produttore mondiale) eppure i suoi notebook sono per lo + prodotti scadenti (salvo qualche eccezione tipo alcuni travelmate)...
la Auo fornisce lo stesso pannello (AUO22EC) oltre che a dell anche ad HP (dv6-3xxx) ed Asus (N53)....quindi concordo con te nel dire che il problema non è solo di questo dell 15 XPS, ma di tutti i notebook che montano il pannello in questione, che è scadente....
Auo probabilmente è leader del mercato perchè la sua politica dei prezzi è molto + concorrenziale rispetto agli altri, ma la qualità almeno per il pannello in questione è davvero un miraggio... :(
Ti posso garantire che gli Hp dv-6 3xxx non hanno nessuna retinatura nel display.
Non ti dico quanti ne sono andato a vedere (pensavo di acquistarlo) prima che uscisse XPS
L'opzione 1080p dello schermo, è stata rimossa da alcune config dal sito Dell Americano...Vediamo come si comportano a casa nostra...
probabilmente hanno finito le scorte, c'e' stato veramente il boom di questi notebook a livello mondiale.
Ciao ragazzi, proprio stasera che dovevo ordinare l'xps 17" ho visto che non si puo' piu' mettere il tv turner nel configuratore,si puo' installarlo anche in un secondo momento?
Ciao
Whisper666
01-12-2010, 21:38
Ho ordinato l'xps 17 con i7 e tutta al configurazione di default che c'era...
Ho ripiegato su questo dopo che lo studio 1747 è andato fuori produzione.
Consegna: 27/12.
Ho letto qualche centinaio di post fa che un utente sta aspettando un XPS con Tv tuner e gli hanno detto che fino a meta' dicembre non arriva perche' finiti in fabbrica.........
Ovviamente io cosa sto aspettando ? Un Xps con Tv tuner......
quando hai ordinato? io col tv tuner ho ordinato a fine ottobre ed è arrivato in 10gg..
Ciao ragazzi, proprio stasera che dovevo ordinare l'xps 17" ho visto che non si puo' piu' mettere il tv turner nel configuratore,si puo' installarlo anche in un secondo momento?
Ciao
no, è integrato, non è un modulo tipo pci o ram, che puoi mettere.. perchè il buchino in cui vai a mettere l'antenna sta nel case.. quindi se il case non è predisposto non puoi montarlo in un secondo momento
Ho ordinato l'xps 17 con i7 e tutta al configurazione di default che c'era...
Ho ripiegato su questo dopo che lo studio 1747 è andato fuori produzione.
Consegna: 27/12.
sballano totalmente con le date di consegna quando ancora è in lavorazione/produzione.. quando passerà nella fase di consegna vedrai la VERA data di consegna.. loro dicono di più per non illudere il cliente .. a differenza ad esempio della apple che piu volte promette consegne in 48 ore che poi si traducono in una settimana..
Ciao ragazzi, proprio stasera che dovevo ordinare l'xps 17" ho visto che non si puo' piu' mettere il tv turner nel configuratore,si puo' installarlo anche in un secondo momento?
Ciao
no, è integrato, non è un modulo tipo pci o ram, che puoi mettere.. perchè il buchino in cui vai a mettere l'antenna sta nel case.. quindi se il case non è predisposto non puoi montarlo in un secondo momento
il decoder tv è integrato nel modulo della scheda video, non è aggiungibile in un secondo momento se non cambiando la scheda madre.
il case non centra nulla, è uguale per tutti gli xps.. chi non lo mette in configurazione si ritrova un tappino che chiude l'uscita dell'antenna.
donamara
01-12-2010, 22:00
Ti posso garantire che gli Hp dv-6 3xxx non hanno nessuna retinatura nel display.
Non ti dico quanti ne sono andato a vedere (pensavo di acquistarlo) prima che uscisse XPS
Io invece ti garantisco che il problema affligge anche gli Hp dv6-3xxx....anche lì ovviamente dipende da che monitor montano (AUO22EC ad esempio), quindi anche lì si va a... :ciapet:
Basta leggere qui per rendersi conto di quanti possessori di Hp abbiano il problema in questione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228274
il case non centra nulla, è uguale per tutti gli xps.. chi non lo mette in configurazione si ritrova un tappino che chiude l'uscita dell'antenna.
ah non lo sapevo, sorry!
Io invece ti garantisco che il problema affligge anche gli Hp dv6-3xxx....anche lì ovviamente dipende da che monitor montano (AUO22EC ad esempio), quindi anche lì si va a... :ciapet:
Basta leggere qui per rendersi conto di quanti possessori di Hp abbiano il problema in questione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228274
confermo, visto di persona per un pc comprato per conoscenti.
un rapido aggiornamento: ho provato cod black ops in FHD e non gira molto bene...dopo riprovo con tutti i dettagli al minimo ma stessa risoluzione. Già a 1600x900 andava molto meglio (circa 30fps).
FM2011 vola nei caricamenti...una soddisfazione! sul pc vecchio per calcolare i risultati dei preliminari di UEFA ci metteva dieci minuti buoni d'orologio!
per lo schermo...non dimenticate la cosa più importante, cioè che anche foto professionali potrebbero risultare non adatte a soddisfare alcune richieste, perchè l'unico modo per valutare è guardare coi propri occhi. Come detto prima, a me può sembrare che si veda bene, magari la stessa immagine la osserva una persona dall'occhio "clinico", che nota ogni piccolo dettaglio meglio di me, e a lui può sembrare che si veda male.
io non sono in possesso di conoscenze tecniche che mi possano far valutare oggettivamente la qualità dello scaler. Però non cadete nell'errore di pensare di poter valutare ogni cosa al 100% prima di acquistare il note, perchè alcuni dubbi si sciolgono solo quando vi arriva a casa e lo provate voi!
detto questo, ho ricevuto dei consigli via pm, domani vedrò quello che posso fare ma non aspettatevi miracoli :D
io la buona volontà ce la metto, ma non sono io la risposta a tutte le domande che avete in testa perchè ognuno ha il proprio punto di vista ;)
PS: la tastiera flette un pò dalla parte sinistra, è come se fosse rialzata nella zona delle lettere E D C R F V T G B ...mò che viene il tecnico gliela faccio controllare! per gli altri possessori: anche da voi è così?
usernameleft
01-12-2010, 23:12
Ma il recesso come funziona?
Se lo vengono a riprendere a casa senza costi aggiuntivi o devo rispedirlo personalmente pagando la spedizione?
Inoltre, mi restituiscono l'intera somma comprensiva delle spese del primo trasporto?
premetto che voglio pretendo ho bisogno della tastiera illuminata.. coem adesso! che per scrivere questo messaggio ho dovuto cancellare 20 volte la parola iniziale..
comunque, scusando l'anteprima.. stanotte l'effetto retina mi sta dando particolare fastidio e siccome a) non ho la garanzia extra b) mi secca stare senza pc nel periodo di natale c) mi piace smanettare il piu possibile prima di arrendermi alla soluzione piu comoda...
ho deciso, guardacaso, di smanettare un po'! ho aperto la tool dell'nvidia e ho smanettato con le impostazioni display ( in realtà sono arrivato li per il fatto dei colori un po smorti che faceva notare un "collega" di topic xD) ma ho notato una cosa che mi ha "sbalordito" e cioè..
calando il contrasto al 45% l'effetto retinatura non lo notavo affatto
sarà l'effetto della mezza bottiglia di Martini? mi sono chiesto..
booo.. proviamo a calare ancora.. e magia.. al 42% si notava di piu! al 47% anche.. al 45% no!..
siccome ho letto tante cose simpatiche e interessanti qui volevo chiedere a voi per vedere se sta cosa puo essere utile per qualcuno ma soprattutto x capire se ci vedo bene o se sono soltanto brillo. grazie!
premetto che voglio pretendo ho bisogno della tastiera illuminata.. coem adesso! che per scrivere questo messaggio ho dovuto cancellare 20 volte la parola iniziale..
comunque, scusando l'anteprima.. stanotte l'effetto retina mi sta dando particolare fastidio e siccome a) non ho la garanzia extra b) mi secca stare senza pc nel periodo di natale c) mi piace smanettare il piu possibile prima di arrendermi alla soluzione piu comoda...
ho deciso, guardacaso, di smanettare un po'! ho aperto la tool dell'nvidia e ho smanettato con le impostazioni display ( in realtà sono arrivato li per il fatto dei colori un po smorti che faceva notare un "collega" di topic xD) ma ho notato una cosa che mi ha "sbalordito" e cioè..
calando il contrasto al 45% l'effetto retinatura non lo notavo affatto
sarà l'effetto della mezza bottiglia di Martini? mi sono chiesto..
booo.. proviamo a calare ancora.. e magia.. al 42% si notava di piu! al 47% anche.. al 45% no!..
siccome ho letto tante cose simpatiche e interessanti qui volevo chiedere a voi per vedere se sta cosa puo essere utile per qualcuno ma soprattutto x capire se ci vedo bene o se sono soltanto brillo. grazie!
aspetta spiega meglio i passaggi, che a quanto ho capito hai: aperto il pannello nvidia, sei andato nei settaggi schermo e hai aggiustato il contrasto lì?
avendo l'optimus penso di dover sistemare anche l'integrata intel, cmq domani farò delle prove, ora verrebbero falsate
per la tastiera illuminata, ma voi una lampada da tavolo non l'avete? seriamente i miei problemi con la tastiera son dovuti più alle dimensioni strane, mi pare più espansa delle normali tastiere, che non al fatto di esser illuminata (sto scrivendo con la sola luce del monitor)
che poi la tastiera illuminata faccia molto geek son daccordo, ma personalmente reputo i lumen del solo monitor più che sufficienti per vedere
per la tastiera illuminata, ma voi una lampada da tavolo non l'avete? seriamente i miei problemi con la tastiera son dovuti più alle dimensioni strane, mi pare più espansa delle normali tastiere, che non al fatto di esser illuminata (sto scrivendo con la sola luce del monitor)
che poi la tastiera illuminata faccia molto geek son daccordo, ma personalmente reputo i lumen del solo monitor più che sufficienti per vedere
Allooraa.. A me nn frega nulla del geekism senno mi prendevo un mb o un air o un alien.. A me sinceramente l xps nn mi piace x niente esteticamente.. La tastiera la trovo stretta e rimpiango quella dell inspiron 6400 che riuscivo a usare anche ad occhi chiusi... Questa mi sembra scomoda nonostante la uso da 20gg.. Poi per il discorso luce.. Non uso mai il nb sul tavolo ma sulle gambe o sul divano o sul letto.. Mai luce accesa se sono solo.. Il monitor lo tengo sempre basso (anzi la minima luce gia mi sembra troppo intensa x i miei gusti..) e quindi tenendolo sulle gambe il monitor sta meno chiuso ergo non illumina i tasti.. E arrivare a preferire l iphone per scrivere questo messaggio è tutto dire!
michele.bon
02-12-2010, 06:35
Ciao a tutti,
dopo la morte della scheda video del M1530 (e l'esilarante preventivo di 588€ per cambiare la mo.bo.) sto seguendo i nuovi xps 15'', con l'idea di prenderne uno a Gennaio.. Nella speranza che l'arrivo dei Sandy Bridge faccia calare un po' i prezzi delle attuali CPU.
Intanto noto con piacere che oggi hanno tolto il display FullHD dalle configurazioni (così l'attesa è più "obbligata" ;) ), e hanno messo gratis le spese di spedizione.
Secondo voi arriveranno anche in Italia gli XPS 14'' che ci sono negli US?
[Edit]: ho chattato con uno dell'assistenza americana e non hanno il display FullHD sui 14'' neanche lì ora, e (ovviamente) non sanno se mai ci sarà.. Magari però sul 14'' il 720p è già più che sufficiente
PS: la tastiera flette un pò dalla parte sinistra, è come se fosse rialzata nella zona delle lettere E D C R F V T G B ...mò che viene il tecnico gliela faccio controllare! per gli altri possessori: anche da voi è così?
anche la mia su quei tasti flette di circa 2mm.
Ciao a tutti,
dopo la morte della scheda video del M1530 (e l'esilarante preventivo di 588€ per cambiare la mo.bo.) sto seguendo i nuovi xps 15'', con l'idea di prenderne uno a Gennaio.. Nella speranza che l'arrivo dei Sandy Bridge faccia calare un po' i prezzi delle attuali CPU.
Intanto noto con piacere che oggi hanno tolto il display FullHD dalle configurazioni (così l'attesa è più "obbligata" ;) ), e hanno messo gratis le spese di spedizione.
Secondo voi arriveranno anche in Italia gli XPS 14'' che ci sono negli US?
[Edit]: ho chattato con uno dell'assistenza americana e non hanno il display FullHD sui 14'' neanche lì ora, e (ovviamente) non sanno se mai ci sarà.. Magari però sul 14'' il 720p è già più che sufficiente
ora che arriva sandy penso sarà meta' febbraio-marzo, sopratutto se devono riprogettare la scheda madre con nuovo chipset.
il 14" arriva senz'altro, avevo chiesto quando ho preso il mio e mi è stato detto: "è in arrivo".
scandalo che non ci sia più il fullhd disponibile, è troppo bello (resta sempre il mio nuovo che vendo se volete :PPPPP).
michele.bon
02-12-2010, 07:08
ora che arriva sandy penso sarà meta' febbraio-marzo, sopratutto se devono riprogettare la scheda madre con nuovo chipset.
Spero l'abbiano già riprogettata/la stiano già riprogettando! Se ci mettono solo un mese questo spiegherebbe molte cose.. :stordita:
scandalo che non ci sia più il fullhd disponibile, è troppo bello (resta sempre il mio nuovo che vendo se volete :PPPPP).
Se mi metti l'i5 te lo compro subito! :Prrr:
Spero l'abbiano già riprogettata/la stiano già riprogettando! Se ci mettono solo un mese questo spiegherebbe molte cose.. :stordita:
Se mi metti l'i5 te lo compro subito! :Prrr:
l'i5 è scandaloso :P
a parte gli scherzi, non pensavo che l'i7 740 scaldasse cosi' poco se ben raffreddato.. su questo dell non da veramente problemi di calore.. è la scelta migliore per garantirsi una macchina prestante anche fra 2-3 anni.
Da oggi non solo non c'è più la scelta per il monitor fullhd, ma se non sbaglio costa anche di più, ho fatto la prova con il pc in firma :mbe:
Io l'ho preso a 1068€ spedizione inclusa e con 4 anni di garanzia :D
Da oggi non solo non c'è più la scelta per il monitor fullhd, ma se non sbaglio costa anche di più, ho fatto la prova con il pc in firma :mbe:
Io l'ho preso a 1068€ spedizione inclusa e con 4 anni di garanzia :D
è l'unico portatile che non si svaluta nel tempo ma addirittura acquista valore :oink:
è l'unico portatile che non si svaluta nel tempo ma addirittura acquista valore :oink:
Bè non è mica da tutti eh :mc:
Personalmente dopo una settimana di utilizzo non posso che confermare di essere felice dell'acquisto, pensavo che gli i7 fossero dei forni ed invece mi sono dovuto ricredere, io che ero abituato a delle vere scottature col T9300 del XPS M1530. La ventola si accende spesso ma non è rumorosa e non infastidisce, in utilizzo "normale" sto sempre sui 46°-52° (ci ho messo i gommini tucano per rialzarlo un pò), al massimo giocando arrivo a 70°.
L'unico neo resta la tastiera che a sinistra flette, ho già chiamato l'assistenza e quando avrò tempo di stare a casa mi mandano il tecnico per sistemarla :cool:
giova2k7
02-12-2010, 07:41
FM2011 vola nei caricamenti...una soddisfazione! sul pc vecchio per calcolare i risultati dei preliminari di UEFA ci metteva dieci minuti buoni d'orologio!
Chissà, magari riuscirò finalmente a giocarci vedendo le partite col 3D senza che dopo 5 minuti vada al rallentatore :D
Per la questione prezzi, a me sembra che il prezzo di partenza sia rimasto lo stesso, forse quello che è cambiato è il prezzo degli "accessori" tipo l'HDD da 640 GB costa 105 euro, prima se non ricordo male costava di meno...la garanzia 4 anni costa 250 euro (la 5 business days) e anche quella mi pare aumentata (ma non ci giurerei)...insomma mi pare che spingano sulle configurazioni "base" penalizzando chi le personalizza...anche se comunque la configurazione a cui sono più interessato, con i5 560, 4GB, 500GB hdd, 3 anni next business day costa sempre 954 euro più spedizione. :)
Personalmente dopo una settimana di utilizzo non posso che confermare di essere felice dell'acquisto, pensavo che gli i7 fossero dei forni ed invece mi sono dovuto ricredere, io che ero abituato a delle vere scottature col T9300 del XPS M1530. La ventola si accende spesso ma non è rumorosa e non infastidisce, in utilizzo "normale" sto sempre sui 46°-52° (ci ho messo i gommini tucano per rialzarlo un pò), al massimo giocando arrivo a 70°.
L'unico neo resta la tastiera che a sinistra flette, ho già chiamato l'assistenza e quando avrò tempo di stare a casa mi mandano il tecnico per sistemarla :cool:
secondo me è proprio la tastiera che fa schifo, c'e' poco da cambiare.. bastava usare un millimetro in più di metallo di supporto e veniva la tastiera migliore del mondo..
bisogna capire cosa c'e' sotto a sinistra in corrispondenza della flessione, non vorrei ci vosse una zona vuota che non colma le distanze con la tastiera.
di solito le retroilluminate non flettono perche' hanno piu' strati.
Sì è probabile che ci sia del vuoto sulla parte sinistra considerando che è un difetto che tutti abbiamo notato :mad:
Sì è probabile che ci sia del vuoto sulla parte sinistra considerando che è un difetto che tutti abbiamo notato :mad:
potrebbe anche pescare aria attraverso la tastiera (il mio vecchio 16 lo faceva)... controlla bene quando smontano please che se c'e' una superficie utilizzabile metto uno spessorino.
La politica Dell mi lascia sempre più perplesso. Viste le recenti variazioni sul configuratore (niente piu FHD e niente più TV Tuner), i continui tentativi (e l'insistenza) nel tentare di fregare le persone da parte dei commerciali (nonostante l'evidenza di alcune caratteristiche e prezzi presenti sul sito), non mi sento più "interessato" come una volta :cry:
Continuerò a seguirvi ma per ora sposto l'attenzione altrove :)
khelidan1980
02-12-2010, 08:09
il 14" arriva senz'altro, avevo chiesto quando ho preso il mio e mi è stato detto: "è in arrivo".
Che arrivi è tutto un dire, hai mai visto in Italia lo Studio 14 ad esempio?
thermopylae
02-12-2010, 08:12
Salve ragazzi...
Siccome nessuno risponde al mio quesito suppongo nessuno conosca la risposta. A questo punto potreste fare una semplice prova con questo programmino http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/Monitor-Asset-Manager.shtml. Fa l'analisi del monitor e fra i vari dati c'è il Color bit depth, ossia la profondità di colore. A parte questa cosa restituisce una miriade di informazioni; dal modello di pannello, all'id, ecc ecc...
Per quanto riguarda la faccenda della scheda grafica a questo punto provo a chiedere nel forum principale, magari qualcuno riesce ad aiutarmi.
Grazie
Che arrivi è tutto un dire, hai mai visto in Italia lo Studio 14 ad esempio?
sono due target di mercato completamente diversi, gli xps di solito vanno a ruba.. uno Studio 14 non venderebbe neanche la metà di un XPS 14.
Salve ragazzi...
Siccome nessuno risponde al mio quesito suppongo nessuno conosca la risposta. A questo punto potreste fare una semplice prova con questo programmino http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/Monitor-Asset-Manager.shtml. Fa l'analisi del monitor e fra i vari dati c'è il Color bit depth, ossia la profondità di colore. A parte questa cosa restituisce una miriade di informazioni; dal modello di pannello, all'id, ecc ecc...
Per quanto riguarda la faccenda della scheda grafica a questo punto provo a chiedere nel forum principale, magari qualcuno riesce ad aiutarmi.
Grazie
perchè quello che domandi non ha senso.. la scheda video fino a 32bit.. i monitor TN da 6 o 8bit non cambia nulla.. se vuoi lavorare di grafica ti serve un IPS (lo trovi sui Santech).
thermopylae
02-12-2010, 08:40
perchè quello che domandi non ha senso.. la scheda video fino a 32bit.. i monitor TN da 6 o 8bit non cambia nulla.. se vuoi lavorare di grafica ti serve un IPS (lo trovi sui Santech).
Non ha senso?
Forse non ha senso la tua risposta, perdonami...
Lo sai che i MacBookPro hanno schermi a 6Bit e così la stragrande maggioranza dei notebook? Suppongo di no, altrimenti non avresti risposto in questo modo. 6Bit (Per canale) significano 262.164 colori contro i 16.777.216 colori di un 8Bit. Detto questo, la cosa che mi interessa di più non è sapere i Bit del pannello del Notebook, quanto della scheda grafica per utilizzare un monitor esterno. Spessissimo le schede grafiche non supportano gli 8Bit nemmeno col monitor esterno, cosa che mi farebbe lavorare anche il Nec a 6Bit per canale. Pannello IPS adatto allo scopo. Fosse così sarebbe un grandissimo problema.
Come dicevo sopra, giusto per fare un esempio, i Mac pur avendo pannelli da 6Bit nella configurazione monitor esterna la scheda riesce a lavorare a 8Bit e non solo, ha anche le LUT separate, dunque 3 e non 1 sola come la stragrande maggioranza delle schede grafiche.
Quindi riformulo la domanda: la GeForce di questo notebook lavora a 8Bit con monitor esterno?
Grazie.
Ho lurkato questo thread fin dall'inizio, e ora che mi serve un info non la ritrovo più -_-"
Qualcuno sa dirmi la durata della batteria 6 celle sull'xps15 con i7?
grazie...
Non ha senso?
Forse non ha senso la tua risposta, perdonami...
Lo sai che i MacBookPro hanno schermi a 6Bit e così la stragrande maggioranza dei notebook? Suppongo di no, altrimenti non avresti risposto in questo modo. 6Bit (Per canale) significano 262.164 colori contro i 16.777.216 colori di un 8Bit. Detto questo, la cosa che mi interessa di più non è sapere i Bit del pannello del Notebook, quanto della scheda grafica per utilizzare un monitor esterno. Spessissimo le schede grafiche non supportano gli 8Bit nemmeno col monitor esterno, cosa che mi farebbe lavorare anche il Nec a 6Bit per canale. Pannello IPS adatto allo scopo. Fosse così sarebbe un grandissimo problema.
Come dicevo sopra, giusto per fare un esempio, i Mac pur avendo pannelli da 6Bit nella configurazione monitor esterna la scheda riesce a lavorare a 8Bit e non solo, ha anche le LUT separate, dunque 3 e non 1 sola come la stragrande maggioranza delle schede grafiche.
Quindi riformulo la domanda: la GeForce di questo notebook lavora a 8Bit con monitor esterno?
Grazie.
sbagliato, il 13 e il 15 usano pannelli a 6 bit e con il dithering raggiungono milioni di colori (per questo sono chiamati volgarmente 8bit..). il 17 è a 8bit, dove la tecnologia è ereditata da sony.
con il dithering non hai differenze visibile ad occhio tra 6 e 8 bit.
questi però non coprono la gamma RGB di adobe.
thermopylae
02-12-2010, 09:20
sbagliato, il 13 e il 15 usano pannelli a 6 bit e con il dithering raggiungono milioni di colori (per questo sono chiamati volgarmente 8bit..). il 17 è a 8bit, dove la tecnologia è ereditata da sony.
con il dithering non hai differenze visibile ad occhio tra 6 e 8 bit.
questi però non coprono la gamma RGB di adobe.
Appunto! A me interessano i Bit reali e non una elaborazione software. Ci sta una grandissima differenza. Se è per questo si potrebbero raggiungere anche i 10Bit in questo modo, ma per carità... ho visto un monitor a 10Bit con scheda grafica a 10Bit (V4800) e windows 7 che li riesce a gestire. Un altro pianeta. Ma questa è altra cosa, lasciamo stare. Come ti dicevo, fa nulla se col notebook si lavora a 6Bit, poco male. Però quando collego il monitor esterno vorrei lavorasse a 8Bit per canale reali. Senza nessun tipo di elaborazione.
Purtroppo il sito Nividia nelle specifiche della scheda non riporta questi dati. Speravo qualcuno di voi li conoscesse...
Edito ed aggiungo: Per quanto riguarda l'occhio umano e la percezione dei colori; l'occhio umano vede più colori di quanti un monitor - anche top - riesca a ricreare. Guardati una fotografia su monitor di qualità e poi ne riparliamo. I passaggi tonali te li sogni con il dithering e varie. Le ombre, ossia i grigi, sono realtà e non una chimera. Probabilmente il 99% degli utilizzatori di PC manco sa cosa sono. La gente va di lusso con uno spazio colore sRGB al 70%, figuriamoci Adobe RGB... :P
Appunto! A me interessano i Bit reali e non una elaborazione software. Ci sta una grandissima differenza. Se è per questo si potrebbero raggiungere anche i 10Bit in questo modo, ma per carità... ho visto un monitor a 10Bit con scheda grafica a 10Bit (V4800) e windows 7 che li riesce a gestire. Un altro pianeta. Ma questa è altra cosa, lasciamo stare. Come ti dicevo, fa nulla se col notebook si lavora a 6Bit, poco male. Però quando collego il monitor esterno vorrei lavorasse a 8Bit per canale reali. Senza nessun tipo di elaborazione.
Purtroppo il sito Nividia nelle specifiche della scheda non riporta questi dati. Speravo qualcuno di voi li conoscesse...
Edito ed aggiungo: Per quanto riguarda l'occhio umano e la percezione dei colori; l'occhio umano vede più colori di quanti un monitor - anche top - riesca a ricreare. Guardati una fotografia su monitor di qualità e poi ne riparliamo. I passaggi tonali te li sogni con il dithering e varie. Le ombre, ossia i grigi, sono realtà e non una chimera. Probabilmente il 99% degli utilizzatori di PC manco sa cosa sono. La gente va di lusso con uno spazio colore sRGB al 70%, figuriamoci Adobe RGB... :P
ehheeheh
bhe ti garantisco che sul u2410 da cui ti scrivo faccio fatica a vedere le differenze ^_^
quindi alla fine a quanti bit lavora il monitor? sarebbe utile saperlo per chi lo vuole usare per fotoritocco
quindi alla fine a quanti bit lavora il monitor? sarebbe utile saperlo per chi lo vuole usare per fotoritocco
262k colori quindi 6 bit.
http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34&n=145
(i dati del 15 720p sono uguali).
Purtroppo il sito Nividia nelle specifiche della scheda non riporta questi dati. Speravo qualcuno di voi li conoscesse...
Interessante la questione dei colori.. Dato che le specifiche non aiutano ci sarebbe un modo per ricavare questo dato? Se si ti aiuterei volentieri! Ho a disposizione il mio xps 15 con gt435m e un monitor esterno lg 22w7 (mi pare) 22"
thermopylae
02-12-2010, 09:52
ehheeheh
bhe ti garantisco che sul u2410 da cui ti scrivo faccio fatica a vedere le differenze ^_^
Ottimo monitor, prova ad aprire un file RAW e lavoralo a dovere, cerca di schiarire le ombre, prova a leggere i passaggi tonali su un primo piano piuttosto che un panorama, poi vedi le differenze e ne riparliamo :)
Nell'uso comune non vedi un bel niente, non ho idea dell'utilizzo che ci fai :)
Ecco, hai risposto all'altro utente, è un 6Bit, come temevo, adesso serve capire se la scheda grafica supporta gli 8Bit con schermo esterno.
secondo me è proprio la tastiera che fa schifo, c'e' poco da cambiare.. bastava usare un millimetro in più di metallo di supporto e veniva la tastiera migliore del mondo..
bisogna capire cosa c'e' sotto a sinistra in corrispondenza della flessione, non vorrei ci vosse una zona vuota che non colma le distanze con la tastiera.
concordo, deve essere il supporto che poggia su parti vuote
di solito le retroilluminate non flettono perche' hanno piu' strati.
questa cosa della flessione a sinistra l'ho notata anche io, in generale mi occorre comunque una forza notevole per fletterla, più di quella che esercito per scrivere.
io la flessione la rilevo massima in alto a sinistra fino a diminuire andando in diagonale fino al "-"(si flette anche la P)
Non ha senso?
Forse non ha senso la tua risposta, perdonami...
Lo sai che i MacBookPro hanno schermi a 6Bit e così la stragrande maggioranza dei notebook? Suppongo di no, altrimenti non avresti risposto in questo modo. 6Bit (Per canale) significano 262.164 colori contro i 16.777.216 colori di un 8Bit. Detto questo, la cosa che mi interessa di più non è sapere i Bit del pannello del Notebook, quanto della scheda grafica per utilizzare un monitor esterno. Spessissimo le schede grafiche non supportano gli 8Bit nemmeno col monitor esterno, cosa che mi farebbe lavorare anche il Nec a 6Bit per canale. Pannello IPS adatto allo scopo. Fosse così sarebbe un grandissimo problema.
Come dicevo sopra, giusto per fare un esempio, i Mac pur avendo pannelli da 6Bit nella configurazione monitor esterna la scheda riesce a lavorare a 8Bit e non solo, ha anche le LUT separate, dunque 3 e non 1 sola come la stragrande maggioranza delle schede grafiche.
Quindi riformulo la domanda: la GeForce di questo notebook lavora a 8Bit con monitor esterno?
Grazie.
che io sappia sia l'uscita hdmi che la dvi lavorano almeno a 8 bit, i mac non sono diversi lato scheda video dalla maggioranza dei pc, dato che ora sono semplici intel con schede video nvidia e ati, la differenza la faceva il s.o. Su Mac OS X il sistema operativo caricava i tag vcgt dei profili del monitor nelle LUT.
Su Win XP, Color Control Panel può fare la stessa cosa, sostituendo le utilities che caricano le LUT come Adobe Gamma, ColorVision, Eye-One.
con win7 il pannello di controllo per il colore è già integrato
comunque qualsiasi dual monitor ha almeno 2 LUT indipendenti (ma adesso i profili non sono integrati nel ICC???)
per quanto riguarda i 6-8bit, il programmino linkato non da info al riguardo per il AUO22EC
Monitor
Windows description...... Monitor generico Plug and Play
Manufacturer............. AUO
Plug and Play ID......... AUO22EC
Data string.............. 1JC2N€B156XW2
Serial number............ n/a
Manufacture date......... 2009, ISO week 1
Filter driver............ monitor
-------------------------
EDID revision............ 1.3
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... Undefined
Display type............. RGB color
Screen size.............. 340 x 190 mm (15,3 in)
Power management......... Not supported
Extension blocs.......... None
-------------------------
DDC/CI................... n/a
Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,620 - Ry 0,340
Green chromaticity....... Gx 0,330 - Gy 0,570
Blue chromaticity........ Bx 0,150 - By 0,060
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None
solo per le uscite dvi e hdmi vengon indicati
Monitor
Model name............... ABC 302008WS
Manufacturer............. ABC
Plug and Play ID......... ABC8014
Serial number............ DP19052887ET
Manufacture date......... 2008, ISO week 10
-------------------------
EDID revision............ 1.4
Input signal type........ Digital (DisplayPort)
Color bit depth.......... 8 bits per primary color
Color encoding formats... RGB 4:4:4
Screen size.............. 650 x 410 mm (30,3 in)
Power management......... Standby, Suspend, Active off/sleep
Extension blocs.......... 1 (CEA-EXT)
-------------------------
Monitor
Model name............... ABC 3D LCD-TV
Manufacturer............. ABC
Plug and Play ID......... ABC3D3D
Serial number............ 1
Manufacture date......... 2010, ISO week 5
-------------------------
EDID revision............ 1.4
Input signal type........ Digital (HDMI-a)
Color bit depth.......... 10 bits per primary color
Color encoding formats... RGB 4:4:4, YCrCb 4:4:4, YCrCb 4:2:2
Screen size.............. 890 x 500 mm (40,2 in)
recensione del pannello auo22ec (vai a display)
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5551G-Notebook.33227.0.html
per quanto riguarda il cambiare livello di contrasto per attenuare l'effetto retina, sul mio 720 non cambia nulla
thermopylae
02-12-2010, 10:02
Interessante la questione dei colori.. Dato che le specifiche non aiutano ci sarebbe un modo per ricavare questo dato? Se si ti aiuterei volentieri! Ho a disposizione il mio xps 15 con gt435m e un monitor esterno lg 22w7 (mi pare) 22"
Grazie per l'intervento :)
Che riesca a tenere alte risoluzione oramai l'ho capito, anche perché sta bello che scritto nel sito nividia, quanto resta da capire è la gestione del colore. Chiaramente dovresti fare delle prove comparative con un PC fisso e cercare di leggere, se ci sono, differenze. Purtroppo ad occhio, specie se non allenato ed educato, risulta difficile coglierle. Se solo avessimo i dati precisi della GT435... :mad:
thermopylae
02-12-2010, 10:15
questa cosa della flessione a sinistra l'ho notata anche io, in generale mi occorre comunque una forza notevole per fletterla, più di quella che esercito per scrivere.
io la flessione la rilevo massima in alto a sinistra fino a diminuire andando in diagonale fino al "-"(si flette anche la P)
che io sappia sia l'uscita hdmi che la dvi lavorano almeno a 8 bit, i mac non sono diversi lato scheda video dalla maggioranza dei pc, dato che ora sono semplici intel con schede video nvidia e ati, la differenza la faceva il s.o. Su Mac OS X il sistema operativo caricava i tag vcgt dei profili del monitor nelle LUT.
Su Win XP, Color Control Panel può fare la stessa cosa, sostituendo le utilities che caricano le LUT come Adobe Gamma, ColorVision, Eye-One.
con win7 il pannello di controllo per il colore è già integrato
comunque qualsiasi dual monitor ha almeno 2 LUT indipendenti (ma adesso i profili non sono integrati nel ICC???)
per quanto riguarda i 6-8bit, il programmino linkato non da info al riguardo per il AUO22EC
Monitor
Windows description...... Monitor generico Plug and Play
Manufacturer............. AUO
Plug and Play ID......... AUO22EC
Data string.............. 1JC2N€B156XW2
Serial number............ n/a
Manufacture date......... 2009, ISO week 1
Filter driver............ monitor
-------------------------
EDID revision............ 1.3
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... Undefined
Display type............. RGB color
Screen size.............. 340 x 190 mm (15,3 in)
Power management......... Not supported
Extension blocs.......... None
-------------------------
DDC/CI................... n/a
Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,620 - Ry 0,340
Green chromaticity....... Gx 0,330 - Gy 0,570
Blue chromaticity........ Bx 0,150 - By 0,060
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None
solo per le uscite dvi e hdmi vengon indicati
Monitor
Model name............... ABC 302008WS
Manufacturer............. ABC
Plug and Play ID......... ABC8014
Serial number............ DP19052887ET
Manufacture date......... 2008, ISO week 10
-------------------------
EDID revision............ 1.4
Input signal type........ Digital (DisplayPort)
Color bit depth.......... 8 bits per primary color
Color encoding formats... RGB 4:4:4
Screen size.............. 650 x 410 mm (30,3 in)
Power management......... Standby, Suspend, Active off/sleep
Extension blocs.......... 1 (CEA-EXT)
-------------------------
Monitor
Model name............... ABC 3D LCD-TV
Manufacturer............. ABC
Plug and Play ID......... ABC3D3D
Serial number............ 1
Manufacture date......... 2010, ISO week 5
-------------------------
EDID revision............ 1.4
Input signal type........ Digital (HDMI-a)
Color bit depth.......... 10 bits per primary color
Color encoding formats... RGB 4:4:4, YCrCb 4:4:4, YCrCb 4:2:2
Screen size.............. 890 x 500 mm (40,2 in)
recensione del pannello auo22ec (vai a display)
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5551G-Notebook.33227.0.html
per quanto riguarda il cambiare livello di contrasto per attenuare l'effetto retina, sul mio 720 non cambia nulla
Grazie anche a te per l'intervento.
Il problema principale è che, oggi come oggi, non so come vengano gestite le LUT da queste schede grafiche per notebook. Se hanno o meno la possibilità della regolazione delle 3 curve oppure no. In ogni caso anche a te risultano essere 8Bit su monitor esterni. Ecco... questa è una buona cosa. Vorrei solo capire perché nelle specifiche delle varie schede non c'è manco una virgola in proposito. Forse è dato per scontato o cosa?
Sai, siccome devo prendere Notebook e Monitor esterno, non vorrei buttare soldi al vento, questo è il discorso... :mc:
Quel programmino non sempre riesce a restituire il parametro dei Bit, anche sul mio DV6 è così, anche se so essere 6Bit.
EDITO e aggiungo: Prima non mi sono accorto dei parametri HDMI e DVI.... cioè... ti indica 8Bit e 10Bit???!!!!
Io sono molto "maleducato" sotto questo punto di vista (preferisco la musica xd) pero in effetti noto una sensazione piacevole usando il monitor esterno tramite hdmi anche se credo che bisognerebbe confrontare le due uscite usando parametri simili (magari le impostazioni del tv falsano che so) tu cosa consigli di fare in merito?
come vedete dalla firma ho effettuato il recesso del mio XPS causa pixel bruciato..
per il resto il notebook mi ha impressionato in modo positivo e probabilmente ne ordino un'altro, ora vorrei chiedere se vale la pene spendere 999€ per quello con i7.
è tanta la differenza con l'i5 560?
sergas77
02-12-2010, 10:51
salve ho letto tutte le pagine del Threand cosa mi consigliate prendo un il DELL xps 17 con Intel Core i5-560M oppure il seguente nootebook:
Sony Vaio VPC-F13M1EH
Notebook, Intel Core i5-560M 2.66GHz (3.20GHz Turbo), RAM 4GB, HDD 500GB, GeForce 1GB, LCD 16.4'' Full HD 1099€
Grazie in anticipo
salve ho letto tutte le pagine del Threand cosa mi consigliate prendo un il DELL xps 17 con Intel Core i5-560M oppure il seguente nootebook:
Sony Vaio VPC-F13M1EH
Notebook, Intel Core i5-560M 2.66GHz (3.20GHz Turbo), RAM 4GB, HDD 500GB, GeForce 1GB, LCD 16.4'' Full HD 1099€
Grazie in anticipo
mi dici dove lo hai trovato il sony a quel prezzo?
grazie
sergas77
02-12-2010, 11:20
marco polo il viaggio incomincia
Ho lurkato questo thread fin dall'inizio, e ora che mi serve un info non la ritrovo più -_-"
Qualcuno sa dirmi precisamente la durata della batteria 6 celle sull'xps15 con i7?
grazie...
anyone? :help:
Ill greco
02-12-2010, 11:35
ciao a tutti.
Mi sono fiondato sul thread perche` ho visto questa offerta oggi:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/deals1?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
mi riferisco alla versione con intel I7 da 849 euro.
Che ve ne pare? Magari ci metterei la 9 celle!
Potrebbe essere un pc per giocarci bene almeno 3-4 anni?
ciao a tutti.
Mi sono fiondato sul thread perche` ho visto questa offerta oggi:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/deals1?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
mi riferisco alla versione con intel I7 da 849 euro.
Che ve ne pare? Magari ci metterei la 9 celle!
Potrebbe essere un pc per giocarci bene almeno 3-4 anni?
Sinceramente, se il tuo scopo è giocarci, quindi usarlo come "desktop replacement", io andrei più su un asus o un alienware...
Questi XPS (tranne forse il 17'' che è un pò più performante per quanto riguarda il gaming) non sono molto adatti al gaming, se non occasionale.
Questo perchè le schede grafiche 420M e 435M (che è praticamente una 420 con frequenze un pò più alte) non sono granchè...
Con questo non dico che non ci si possa giocare eh...soltanto che se il tuo scopo è quello, puntare su questi modelli non è proprio il massimo...
Anche il prezzo sale in maniera non indifferente però...
Anche il prezzo sale in maniera non indifferente però...
per quanto riguarda il gaming secondo me il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Prendersi un alienware costa decisamente di più. Io sono contento, finora l'unico gioco per cui è veramente necessario abbassare la risoluzione è black ops.
per quanto riguarda il gaming secondo me il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Prendersi un alienware costa decisamente di più. Io sono contento, finora l'unico gioco per cui è veramente necessario abbassare la risoluzione è black ops.
Era proprio a questo che mi riferivo... ;)
anyone? :help:
bah.. non risponderei perchè se avessi letto , non dico tutte, ma una dozzina di ultime pagine di questo topic avresti avuto almeno una decina di post a riguardo!
cmq siccome mi sento buono ririspondo io!
io ho 15" + i7 740 qm e ovviamene gt435M (no integrata)
la batteria dipende estremamente dall'uso che ne fai.. cioè.. se devi semplicemente studiare leggendo slide o fare wordprocessing.. dura tranquillamente 6-7 ore.. ma appena fai qualcoas che richiede sprazzi di cpu e gpu (anche girovagare tra le finestre di 7 ) oppure usi wifi intensivamente noterai tu stesso l'attivarsi della ventolina e il calo della durata stimata della batteria
spuntera qualcosa come 3 max 4 ore.. anceh se ho notato in realtà che passando 45-60minuti la stima rimane pressocche identica (forse diminuisce i consumi al diminuire della percentualed carica)
in ogni caso con l'i7 non raggiungerà le durate tipiche di portatili come i mbp con core2
Sinceramente, se il tuo scopo è giocarci, quindi usarlo come "desktop replacement", io andrei più su un asus o un alienware...
Questi XPS (tranne forse il 17'' che è un pò più performante per quanto riguarda il gaming) non sono molto adatti al gaming, se non occasionale.
Questo perchè le schede grafiche 420M e 435M (che è praticamente una 420 con frequenze un pò più alte) non sono granchè...
Con questo non dico che non ci si possa giocare eh...soltanto che se il tuo scopo è quello, puntare su questi modelli non è proprio il massimo...per quanto riguarda il gaming secondo me il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Prendersi un alienware costa decisamente di più. Io sono contento, finora l'unico gioco per cui è veramente necessario abbassare la risoluzione è black ops.Era proprio a questo che mi riferivo... ;)
Lo so avete ragione, ma per chi pensa di usare il nb solo per il gaming, per me è più sensato spendere quei 200-300-400€ in più per avere un notebook decisamente più performante in questo ambito e che duri almeno 3-4 anni, piuttosto che prendersi questo con il quale (per quanto mi ci sia innamorato, lo ammetto :D), non posso che notare che tra un paio di anni sarà abbastanza difficile andare dietro ai giochi che ci saranno con la scheda grafica che montano adesso.
bah.. non risponderei perchè se avessi letto , non dico tutte, ma una dozzina di ultime pagine di questo topic avresti avuto almeno una decina di post a riguardo!
cmq siccome mi sento buono ririspondo io!
io ho 15" + i7 740 qm e ovviamene gt435M (no integrata)
la batteria dipende estremamente dall'uso che ne fai.. cioè.. se devi semplicemente studiare leggendo slide o fare wordprocessing.. dura tranquillamente 6-7 ore.. ma appena fai qualcoas che richiede sprazzi di cpu e gpu (anche girovagare tra le finestre di 7 ) oppure usi wifi intensivamente noterai tu stesso l'attivarsi della ventolina e il calo della durata stimata della batteria
spuntera qualcosa come 3 max 4 ore.. anceh se ho notato in realtà che passando 45-60minuti la stima rimane pressocche identica (forse diminuisce i consumi al diminuire della percentualed carica)
in ogni caso con l'i7 non raggiungerà le durate tipiche di portatili come i mbp con core2
Grazie... stiamo parlando della 6 celle vero?
Lo so avete ragione, ma per chi pensa di usare il nb solo per il gaming, per me è più sensato spendere quei 200-300-400€ in più per avere un notebook decisamente più performante in questo ambito e che duri almeno 3-4 anni, piuttosto che prendersi questo con il quale (per quanto mi ci sia innamorato, lo ammetto :D), non posso che notare che tra un paio di anni sarà abbastanza difficile andare dietro ai giochi che ci saranno con la scheda grafica che montano adesso.
sono d'accordo sul fatto che un utente "gaming" dovrebbe andare più su un note "gaming" spendendoci di più. Ma sinceramente a quel punto io spenderei 2-300 euro per una xbox360 o ps3 a quel punto, a meno che non ci siano dei titoli veramente esclusivi per il pc (cosa che oggigiorno è sempre più rara).
Io ho tutte e 3 le console, e sul pc i giochi che uso sono prevalentemente titoli che su console non ci sono (FM2011, Civ V) o non riesco a giocare con un pad (C&C et similia), ma se dovessi giocare a Mass Effect, Call of Duty, Fallout 3-NV e FIFA mi butterei secco su console...infatti a fallout e fifa ci gioco su 360 :D
poi ognuno decide secondo i propri gusti e le proprie esigenze, chiaro, ma la mia filosofia è sempre stata prendere dei pc equilibrati che possano fare un pò di tutto. L'XPS finora mi soddisfa molto, perchè ha una buona configurazione, è ottimo per i filmati, è molto buono anche per i giochi, audio spettacolare, ottimo schermo FHD, sistema di raffreddamento efficace, buona disponibilità di connessioni (hdmi, mini display port, ben 2 usb 3, e-sata) e ha diversi piccole finezze che aggiungono quel qualcosina in più nell'esperienza di tutti i giorni, tipo i tasti a sfioramento di cui uno personalizzabile, il dvb-t tuner (che col cavo dell'antenna funziona ottimamente!), l'opzione per disattivare la carica della batteria e l'indicatore di carica direttamente sulla batteria stessa...ecco l'unica cosa che non mi va giù è il led dell'hard disk messo dietro al monitor, che non si vede. ma per il resto niente da dire.
usernameleft
02-12-2010, 14:20
come vedete dalla firma ho effettuato il recesso del mio XPS causa pixel bruciato..
Potresti illuminarmi, per favore, sulle modalità del recesso, dato che sul sito dell ho trovato solo un collegamento ad un modulo per richiesta di resituzione(da effettuarsi entro 11 giorni lavorativi).
In pratica, vorrei sapere se vengono a ritirarlo direttamente a casa o se devo spedirlo a mie spese (magari come pacco assicurato);
infine, se mi restituiscono le spese del primo trasporto.
Grazie!
Grazie... stiamo parlando della 6 celle vero?
azz.. ops scusa.. ho letto ora che voelvi sapere con le 6 celle come si comportava.. avevo letto 9.. perdonami! questi sono i miei valori per la 9 celle!
sono d'accordo sul fatto che un utente "gaming" dovrebbe andare più su un note "gaming" spendendoci di più. Ma sinceramente a quel punto io spenderei 2-300 euro per una xbox360 o ps3 a quel punto, a meno che non ci siano dei titoli veramente esclusivi per il pc (cosa che oggigiorno è sempre più rara).
Io ho tutte e 3 le console, e sul pc i giochi che uso sono prevalentemente titoli che su console non ci sono (FM2011, Civ V) o non riesco a giocare con un pad (C&C et similia), ma se dovessi giocare a Mass Effect, Call of Duty, Fallout 3-NV e FIFA mi butterei secco su console...infatti a fallout e fifa ci gioco su 360 :D
poi ognuno decide secondo i propri gusti e le proprie esigenze, chiaro, ma la mia filosofia è sempre stata prendere dei pc equilibrati che possano fare un pò di tutto. L'XPS finora mi soddisfa molto, perchè ha una buona configurazione, è ottimo per i filmati, è molto buono anche per i giochi, audio spettacolare, ottimo schermo FHD, sistema di raffreddamento efficace, buona disponibilità di connessioni (hdmi, mini display port, ben 2 usb 3, e-sata) e ha diversi piccole finezze che aggiungono quel qualcosina in più nell'esperienza di tutti i giorni, tipo i tasti a sfioramento di cui uno personalizzabile, il dvb-t tuner (che col cavo dell'antenna funziona ottimamente!), l'opzione per disattivare la carica della batteria e l'indicatore di carica direttamente sulla batteria stessa...ecco l'unica cosa che non mi va giù è il led dell'hard disk messo dietro al monitor, che non si vede. ma per il resto niente da dire.
Ma infatti, è la mia stessa filosofia.
Pensa che io ho dal 2006 ho un pc p4 3.4ghz e una hd4670. Tutt'ora gioco tranquillamente a mass effect 2, the witcher, fallout 3 e vari. Sono uno che riesce ad adattarsi, non pretendo di giocare a 1920x1080 e tutti i dettagli al max e avere 60fps fissi...sarebbe una follia (sia in fatto di pretese che in fatto di costi) :D
Comunque è proprio per i motivi che hai elencato (intendo le caratteristiche) che ho scelto di puntare sull'xps 15. Perchè è una eccellente "via di mezzo" tra nb da gioco e non.
Io parlavo per conto di chi (ripondendo all'utente di prima) vuole prendersi un nb da gioco invece di una console/pc desktop, per un qualche motivo....
Anche per me non ha senso prendersi un nb da gioco, perchè a questo punto tanto vale un desktop che probabilmente, con pezzi migliori, costa anche meno :)
Spero si fosse capito che non parlavo a nome mio :D
azz.. ops scusa.. ho letto ora che voelvi sapere con le 6 celle come si comportava.. avevo letto 9.. perdonami! questi sono i miei valori per la 9 celle!
Avevo immaginato... :)
Qualcuno ha notizie sulla durata batteria 6 celle dell'xps15 con i7?
donamara
02-12-2010, 14:47
Avevo immaginato... :)
Qualcuno ha notizie sulla durata batteria 6 celle dell'xps15 con i7?
Secondo me 2 ore circa...forse anche meno se non stai attento al 'risparmio energetico':
http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-XPS-15-FHD-Notebook.40921.0.html
Ma infatti, è la mia stessa filosofia.
Pensa che io ho dal 2006 ho un pc p4 3.4ghz e una hd4670. Tutt'ora gioco tranquillamente a mass effect 2, the witcher, fallout 3 e vari. Sono uno che riesce ad adattarsi, non pretendo di giocare a 1920x1080 e tutti i dettagli al max e avere 60fps fissi...sarebbe una follia (sia in fatto di pretese che in fatto di costi) :D
Comunque è proprio per i motivi che hai elencato (intendo le caratteristiche) che ho scelto di puntare sull'xps 15. Perchè è una eccellente "via di mezzo" tra nb da gioco e non.
Io parlavo per conto di chi (ripondendo all'utente di prima) vuole prendersi un nb da gioco invece di una console/pc desktop, per un qualche motivo....
Anche per me non ha senso prendersi un nb da gioco, perchè a questo punto tanto vale un desktop che probabilmente, con pezzi migliori, costa anche meno :)
Spero si fosse capito che non parlavo a nome mio :D
tranquillo, quello che ho scritto non era rivolto a te in particolare ma era un discorso generico sullo stesso piano del tuo :) e cmq sono d'accordo con te!
Mentre ero all'università oggi ho "beccato" un ragazzo che aveva un XPS 15 nuovo, così ho avuto occasione di vederlo dal vivo seppur molto rapidamente... Gli è arrivato 2 giorni fa...
Confermo come hanno scritto già in molti che dal vivo è molto meglio che in foto, è davvero molto elegante... Dato che stava lavorando con Autocad e non volevo disturbarlo mi sono concentrato nello "studio" del pannello (aveva il 720p standerd). Allora l'effetto retinatura è presente vededolo da una distanza minore di 30 cm circa, ma alle distanze in cui normalmente si usa il PC non si nota affatto, mi aspettavo un angolo di visione leggermente più ampio ma cmq è più che sufficiente per garantire di lavorare in condizioni ottimali... La luminosità era un pò bassa ma probabilmente era stata abbassata di proposito (ora non ricordo se stesse lavorando a batteria)... Insomma, dalla mia frettolosa analisi mi è sembrato un pannello nella norma, niente di così drammatico come descritto da alcuni... Certamente ho visto di meglio (soprattutto come angolo di visione, ma forse sono abituato a quello del mio Inspiron 9400 che da questo punto di vista è ottimo) ma come ripeto non avrei problemi nell'utilizzo quotidiano...
Giusto per la cronaca aveva la configurazione con core i7 (credo il 740), 435GT e batteria a 6 celle (non era rialzato)... Non gli ho chiesto nulla di specifico anche perchè non avrebbe saputo dirmi molto avendolo solo da 2 giorni e come ho già scritto all'inizio non mi andava di disturbare un collega al lavoro...
:)
donamara
02-12-2010, 15:16
Mentre ero all'università oggi ho "beccato" un ragazzo che aveva un XPS 15 nuovo, così ho avuto occasione di vederlo dal vivo seppur molto rapidamente... Gli è arrivato 2 giorni fa...
Confermo come hanno scritto già in molti che dal vivo è molto meglio che in foto, è davvero molto elegante... Dato che stava lavorando con Autocad e non volevo disturbarlo mi sono concentrato nello "studio" del pannello (aveva il 720p standerd). Allora l'effetto retinatura è presente vededolo da una distanza minore di 30 cm circa, ma alle distanze in cui normalmente si usa il PC non si nota affatto, mi aspettavo un angolo di visione leggermente più ampio ma cmq è più che sufficiente per garantire di lavorare in condizioni ottimali... La luminosità era un pò bassa ma probabilmente era stata abbassata di proposito (ora non ricordo se stesse lavorando a batteria)... Insomma, dalla mia frettolosa analisi mi è sembrato un pannello nella norma, niente di così drammatico come descritto da alcuni... Certamente ho visto di meglio (soprattutto come angolo di visione, ma forse sono abituato a quello del mio Inspiron 9400 che da questo punto di vista è ottimo) ma come ripeto non avrei problemi nell'utilizzo quotidiano...
Sono d'accordo con la tua analisi...la retinatura è un fastidio, ma non è niente di eclatante, la cosa è soggetiva ovviamente....c'è chi non ci fa nemmeno caso e chi invece non la sopporta....
Però bisogna vedere che tipo di pannello 720p monta l'XPS che hai visto dal vivo, perchè tra i vari pannelli la situazione cambia notevolemente.... ;)
La luminosità era un pò bassa ma probabilmente era stata abbassata di proposito (ora non ricordo se stesse lavorando a batteria)
probabile, il monitor è molto luminoso, io la tengo a due, massimo tre tacche sopra il minimo altrimenti i miei occhi vanno a fuoco :D
Sono d'accordo con la tua analisi...la retinatura è un fastidio, ma non è niente di eclatante, la cosa è soggetiva ovviamente....c'è chi non ci fa nemmeno caso e chi invece non la sopporta....
Però bisogna vedere che tipo di pannello 720p monta l'XPS che hai visto dal vivo, perchè tra i vari pannelli la situazione cambia notevolemente.... ;)
Se il modello del pannello che viene definito "deludente" è l'AUO22EC, fate una ricerca su google, e troverete talmente tanti report diagnostici relativi ad altri problemi, al cui interno compare la sigla, che viene da pensare che tale pannello sia montato su una vastissima gamma di prodotti. Ora per il gioco delle probabilità, uno potrebbe andare anche al mediamondo e vedere n schermi, presumibilmente uno di quelli è questo AUO. Inizio a pensare che molti abbiano l'occhio fin troppo sopraffino :D
:muro:
ho ordinato lunedì e oggi mi arriva una mail con scritto che non hanno disponibile lo schermo full hd :muro:
sono veramente disperata... mi chiedeno di decidere tra uno schermo da 720p (e quindi di affidarmi alla fortuna!!!) e cancellare l'ordine :muro:
cosa faccio ??????????:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:muro:
ho ordinato lunedì e oggi mi arriva una mail con scritto che non hanno disponibile lo schermo full hd :muro:
sono veramente disperata... mi chiedeno di decidere tra uno schermo da 720p (e quindi di affidarmi alla fortuna!!!) e cancellare l'ordine :muro:
cosa faccio ??????????:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
Guarda, se fossi in te e non avessi fretta, annullerei e aspetterei i prossimi full hd...
:muro:
ho ordinato lunedì e oggi mi arriva una mail con scritto che non hanno disponibile lo schermo full hd :muro:
sono veramente disperata... mi chiedeno di decidere tra uno schermo da 720p (e quindi di affidarmi alla fortuna!!!) e cancellare l'ordine :muro:
cosa faccio ??????????:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
se lo schermo fullhd non è una assoluta necessità io prenderei il 720p con l'assistenza premium, cos' in caso di retinatura o altri difetti te lo fai cambiare direttamente a casa tua.
donamara
02-12-2010, 15:39
Kitti se puoi aspettare....cancella l'ordine e aspetta che sia disponibile nuovamente il FullHD...;)
donamara
02-12-2010, 15:41
se lo schermo fullhd non è una assoluta necessità io prenderei il 720p con l'assistenza premium, cos' in caso di retinatura o altri difetti te lo fai cambiare direttamente a casa tua.
purtroppo potrebbe venire sostituito con lo stesso tipo di pannello...la mia è stata una botta di :ciapet:
Comunque Dell mi sta deludendo per la politica di vendita di questi XPS: configurazioni che cambiano giornalmente... mancate disponibilità... chat poco risolutiva ecc.
Ai tempi dell'università e del mio Inspiron 5150 (che gran macchina, ma non esente da difetti per carità) mi sembrava un gradino sopra :O
Gemini Yashiro
02-12-2010, 15:47
Salve a tutti :D seguo il thread da un bel po' ma non ho voluto azzardare risposte prima di avere tra le mani questo NoteBook.
Per essere il mio primo Nb sono rimasto soddisfatto; caratteristiche eccellenti e prezzo nella norma, ovviamente come tutti i possessori soffro un pochino il fattore retinatura ma pensavo peggio! Mi è anche arrivato in 7 gg cosa posso volere di più :D
Avevo immaginato... :)
Qualcuno ha notizie sulla durata batteria 6 celle dell'xps15 con i7?
Come supponeva un altro utente la durata è di circa superiore alle 2 ore non di più :|
sto litigando con un commerciale.... non ho frettissima ma mi serve entro gennaio e non credo che cambieranno le cose.... e sinceramente non mi fido de 720p...
:muro:
l'assistenza premium l'avevo già fatta... ho letto il forum:muro:
Se il modello del pannello che viene definito "deludente" è l'AUO22EC, fate una ricerca su google, e troverete talmente tanti report diagnostici relativi ad altri problemi, al cui interno compare la sigla, che viene da pensare che tale pannello sia montato su una vastissima gamma di prodotti. Ora per il gioco delle probabilità, uno potrebbe andare anche al mediamondo e vedere n schermi, presumibilmente uno di quelli è questo AUO. Inizio a pensare che molti abbiano l'occhio fin troppo sopraffino :D
Se ti basi su internet, un problema anche piccolo sembra sempre il problema della vita, bisogna vedere le proporzioni, bisogna vedere se questi presunti difetti sono su tutti i pannelli, se sono difetti congeniti (nel rapporto dimensioni-risoluzione possono essere anche conseguenti alla poca definizione relativa in rapporto alle dimensioni), anche il mio 1520 dicevano avesse problemi di resa sull'lcd (quello a 63Hz che penso tu ricordi...) a parte il poco angolo di visuale mi sembra perfetto.
sto litigando con un commerciale.... non ho frettissima ma mi serve entro gennaio e non credo che cambieranno le cose.... e sinceramente non mi fido de 720p...
:muro:
l'assistenza premium l'avevo già fatta... ho letto il forum:muro:
non rischiare col pannello hdready rischi di avere un monitor che odierai per tutta la vita del portatile
purtroppo potrebbe venire sostituito con lo stesso tipo di pannello...la mia è stata una botta di :ciapet:
ma qual'e' la marca del pannello che si può definire "decente?" au da scartare.. gli altri come sono?
per la cronaca io sono ancora in attesa di info per il mio display su come pensano di risolvermi il problema...
Sì sono un po' deluso, avrei voluto prendere quello con lo schermo fullhd ma l'hanno tolto dal configuratore... niente regalo di natale per me :(
donamara
02-12-2010, 16:20
sto litigando con un commerciale.... non ho frettissima ma mi serve entro gennaio e non credo che cambieranno le cose.... e sinceramente non mi fido de 720p...
:muro:
l'assistenza premium l'avevo già fatta... ho letto il forum:muro:
Se non erro l'utente Taz83 vende un 15 xps con fullHD perchè non tratti con lui?
è una soluzione...
donamara
02-12-2010, 16:22
ma qual'e' la marca del pannello che si può definire "decente?" au da scartare.. gli altri come sono?
per la cronaca io sono ancora in attesa di info per il mio display su come pensano di risolvermi il problema...
Guarda a me hanno sostituito l'AUO22EC con il pannello LGD0266...ora la retinatura è molto meno accentuata, si nota solo stando molto vicino al monitor...ho fatto un bel salto di qualità...
Guarda a me hanno sostituito l'AUO22EC con il pannello LGD0266...ora la retinatura è molto meno accentuata, si nota solo stando molto vicino al monitor...
Ascolta una domanda: trovo che il modello dello schermo sia montato un po' ovunque e inizio ad avere dubbi su cosa intendiate con la retinatura (che mi sembra una cosa che sia diretta conseguenza del ppi "basso", ho visto le foto in prima pagina e onestamente ho delle perplessità su quale sia il problema di visualizzazione (mi è chiaro il discorso dei colori, ma la retinatura mi sfugge come problema). Si riescono ad avere altre foto in merito?
Grazie anticipatamente
Simone
sarò l'incubo più grosso della dell statene certi:mad:
Sono veramente nera!!!!
L'operatore mi ha chiamata al telefono dopo la sessione di chat!:mad:
Mi ha detto che non si sa quando sarà disponibile di nuovo il full hd...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi ha detto se voglio allo stesso prezzo il 17" :mc:
Gli ho spiegato che mi andrebbe anche ... però con l'i7 e con la batteria a 6 celle (che non è disponibile per l'i7) :mad: :cry:
Insomma alla fine mi ha lasciato l'email e mi ha detto di scrivergli la mia storia ( mille chat con diversi operatori) e gli ho inoltrato le diverse mail che la dell mia ha mandato. :muro:
Mi ha chiamato con il suo cell quindi penso che salverò il numero:muro:
Ho avvisato che domani devono farmi sarepe qualcosa senno mando in tilt il call center :mad:
donamara
02-12-2010, 16:39
Ascolta una domanda: trovo che il modello dello schermo sia montato un po' ovunque e inizio ad avere dubbi su cosa intendiate con la retinatura (che mi sembra una cosa che sia diretta conseguenza del ppi "basso", ho visto le foto in prima pagina e onestamente ho delle perplessità su quale sia il problema di visualizzazione (mi è chiaro il discorso dei colori, ma la retinatura mi sfugge come problema). Si riescono ad avere altre foto in merito?
Grazie anticipatamente
Simone
altre foto le devi chiedere agli utenti che soffrono ancora del problema, io con la sostituzione del monitor ho risolto....
Cmq il problema della retinatura che intendiamo io e gli altri utenti del thread riguarda il dot pitch del pannello, ovvero la distanza tra i pixel....per avere un'immagine nitida il dot pitch deve essere basso, invece nel monitor AUO22EC a mio avviso questo parametro è troppo elevato e da l'effetto retinatura... :doh:
Spero di essere stato sufficientemente comprensibile.... :)
Guarda a me hanno sostituito l'AUO22EC con il pannello LGD0266...ora la retinatura è molto meno accentuata, si nota solo stando molto vicino al monitor...ho fatto un bel salto di qualità...
non capisco cosa aspettano a rispondermi.. ho un monitor con 2 bad pixel e retinatura e sto aspettando da 10 giorni che decidano cosa montare... li ho ri chiamati lunedì e mi hanno detto di aspettare altri 2 giorni... e siamo giovedì sera e non mi hanno ancora chiamato.. ovviamente il commerciale che mi ha venduto il notebook è glissato... che razza di comportamento
donamara
02-12-2010, 16:44
fab la mia è stata letteralmente una botta di culo perchè il pannello LG che mi hanno montato doveva essere un avanzo di magazzino visto che ora la dell non li monta +....
la Dell evidentemente sarà sommersa dalle richieste di sostituzione del monitor e sta vedendo come arginare i danni....
sarò l'incubo più grosso della dell statene certi:mad:
Sono veramente nera!!!!
L'operatore mi ha chiamata al telefono dopo la sessione di chat!:mad:
Mi ha detto che non si sa quando sarà disponibile di nuovo il full hd...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi ha detto se voglio allo stesso prezzo il 17" :mc:
Gli ho spiegato che mi andrebbe anche ... però con l'i7 e con la batteria a 6 celle (che non è disponibile per l'i7) :mad: :cry:
Insomma alla fine mi ha lasciato l'email e mi ha detto di scrivergli la mia storia ( mille chat con diversi operatori) e gli ho inoltrato le diverse mail che la dell mia ha mandato. :muro:
Mi ha chiamato con il suo cell quindi penso che salverò il numero:muro:
Ho avvisato che domani devono farmi sarepe qualcosa senno mando in tilt il call center :mad:
guarda se vuoi essere un incubo mettiti in coda ma mi pare dormano tranquilli nonostante i nostri sforzi.. e non illuderti di avere il numero probabilmente avrai visto il numero della borchia-gsm/centralino che usano per chiamare...
altre foto le devi chiedere agli utenti che soffrono ancora del problema, io con la sostituzione del monitor ho risolto....
Cmq il problema della retinatura che intendiamo io e gli altri utenti del thread riguarda il dot pitch del pannello, ovvero la distanza tra i pixel....per avere un'immagine nitida il dot pitch deve essere basso, invece nel monitor AUO22EC a mio avviso questo parametro è troppo elevato e da l'effetto retinatura... :doh:
Spero di essere stato sufficientemente comprensibile.... :)
comprensibile si, ma credo che tu ti sia confuso, il dot pinch e è la definizione dell'immagine, quindi teoricamente più è alto, più è definita (più pixel ci sono in un pollice quadrato). Per il resto mi piacerebbe proprio vedere delle foto del tuo monitor per confrontarle con quelle di chi si lamenta, in modo da vedere se effettivamente è un fattore di "natura" (ripeto, il pannello è montato su tantissimi notebook a leggere sulla rete, quindi mi fa strano leggere le lamentele sulla retinatura solamente qui), oppure se sia una partita "sfigata" (come successe già in passato con Dell) :)
Grazie, ciao
Simone
fab la mia è stata letteralmente una botta di culo perchè il pannello LG che mi hanno montato doveva essere un avanzo di magazzino visto che ora la dell non li monta +....
la Dell evidentemente sarà sommersa dalle richieste di sostituzione del monitor e sta vedendo come arginare i danni....
se non fosse che ci vado di mezzo io direi ben gli sta così imparano a prendere sti monitor di :banned:
chissà recessi che ci sono stati...
Gemini Yashiro
02-12-2010, 16:50
Non so se sia solo una pura casualità ma il mio è uscito di default con l' LGD 0266..ho appena effettuato il test con il Monitor asset manager; spero che qeulli della DELL si siano accorti delle lamentele cerchino di provvedere
comprensibile si, ma credo che tu ti sia confuso, il dot ping è la definizione dell'immagine, quindi teoricamente più è alto, più è definita (più pixel ci sono in un pollice quadrato). Per il resto mi piacerebbe proprio vedere delle foto del tuo monitor per confrontarle con quelle di chi si lamenta, in modo da vedere se effettivamente è un fattore di "natura" (ripeto, il pannello è montato su tantissimi notebook a leggere sulla rete, quindi mi fa strano leggere le lamentele sulla retinatura solamente qui), oppure se sia una partita "sfigata" (come successe già in passato con Dell) :)
Grazie, ciao
Simone
guarda i miei post indietro... ci sono un po' di foto
donamara
02-12-2010, 16:58
comprensibile si, ma credo che tu ti sia confuso, il dot ping è la definizione dell'immagine, quindi teoricamente più è alto, più è definita (più pixel ci sono in un pollice quadrato). Per il resto mi piacerebbe proprio vedere delle foto del tuo monitor per confrontarle con quelle di chi si lamenta, in modo da vedere se effettivamente è un fattore di "natura" (ripeto, il pannello è montato su tantissimi notebook a leggere sulla rete, quindi mi fa strano leggere le lamentele sulla retinatura solamente qui), oppure se sia una partita "sfigata" (come successe già in passato con Dell) :)
Grazie, ciao
Simone
Il dot ping non ho idea di cosa sia in tutta onestà (scusa l'ignoranza), io mi riferisco proprio al dot pitch:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
donamara
02-12-2010, 17:01
Non so se sia solo una pura casualità ma il mio è uscito di default con l' LGD 0266..ho appena effettuato il test con il Monitor asset manager; spero che qeulli della DELL si siano accorti delle lamentele cerchino di provvedere
hai avuto una bella botta di :ciapet: perchè un utente ha chiamato l'assistenza e si è fatto spiegare che monitor montano sui 15 XPS, attualmetne montano solo l'AUO e il samsung, mentre l'LG non è più disponibile....Sei stato davvero fortunato.... ;)
Il dot ping non ho idea di cosa sia in tutta onestà (scusa l'ignoranza), io mi riferisco proprio al dot pitch:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
Dattana correzione automatica XD, stavo uscendo da lavoro e non ho prestato attenzione, intendevo ovviametne il dot pinch, ossia la densità di punti all'interno di un pollice quadrato :P
Gianluk68
02-12-2010, 17:25
:muro:
ho ordinato lunedì e oggi mi arriva una mail con scritto che non hanno disponibile lo schermo full hd :muro:
sono veramente disperata... mi chiedeno di decidere tra uno schermo da 720p (e quindi di affidarmi alla fortuna!!!) e cancellare l'ordine :muro:
cosa faccio ??????????:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
:help:
Kitty siamo in due...mail a pranzo che mi proponeva il720 poichè il FHD non era più disponibile....ci ho pensato circa 1/200 sec e ho messo la "X" su no grazie...
se basi il tuo fattore di successo sulla disponibilità di configurazione e poi no riesci ad onorare (sotto Natale perdipiù) la tua politica commerciale...bhè per me stai bene li come stai...aspetto 10gg poi mi oriento su qualcosa di alternativo. :Prrr:
magari tornano i samsung RGB fullhd :D
magari tornano i samsung RGB fullhd :D
Magari questi pannelli fullHD spacciati per rgb, ma che in realtà erano wled migliori, li hanno messi solo all'inizio nei primi modelli, e ne avevano poche scorte, in quanto forse avanzi di un qualche altro prodotto...
MAGARI potrebbero montare tra un pò i pannelli fullHD rgb dgli xps 16'...' :rolleyes:
sempre "magari"...:(
magari tornano i samsung RGB fullhd :D
Da una parte giustificherebbero finalmente i 200€ di sovrapprezzo per il FullHD che sono una cifra esagerata...
...dall'altra c'è uno 0,4" in più di diagonale! Devono rifare il lid e la cornice, altrimenti non ci stà :doh:
Whisper666
02-12-2010, 17:43
Domanda di curiosità: è in alluminio anche la "parte sotto" del nb o solo la backcover dello schermo?
Magari questi pannelli fullHD spacciati per rgb, ma che in realtà erano wled migliori, li hanno messi solo all'inizio nei primi modelli, e ne avevano poche scorte, in quanto forse avanzi di un qualche altro prodotto...
MAGARI potrebbero montare tra un pò i pannelli fullHD rgb dgli xps 16'' :rolleyes:
sempre magari...:(
Che saranno appunto 16" e non 15.4" :D
La vedo un po' troppo macchiavellica, semplicemente stanno (IMHO)
- Mandando ad esaurire le scorte magazzino delle attuali schede madri (se all'interno il TV Tuner è saldato, non hanno la possibilità di opzionarlo
I nuovi proci in arrivo con il 2011 hanno un TDP più basso quindi potrebbe esserci una revisione dell'intero chassis interno.
- Mandando ad esaurire le scorte dei fullHD perchè erano rimanenze di altri PC (se non sbaglio c'e stato un altro 15.4" (quindi non SXPS16) che aveva l'opzione FHD R+GB led, ma forse non è mai spuntato in Italia come opzione)
Finita questa fase di startup (il PC compie 1 mese di vita dal lancio in questi giorni), dovremmo vedere quelli che sono i componenti "reali" che dovrebbero essere montati sull'xp 15.
Al tempo del 1530, successe quasi la stessa cosa, mandarono a morire le scorte di tutto (pannelli 1440*900), per poi presentarsi con il revamp del dissipatore (Rev. 2) e processori Penryn.
Dubito ci sarà in ogni caso un refresh della scheda video.
Domanda di curiosità: è in alluminio anche la "parte sotto" del nb o solo la backcover dello schermo?
solo la backcover, sotto è plastica.
Che saranno appunto 16" e non 15.4" :D
La vedo un po' troppo macchiavellica, semplicemente stanno (IMHO)
- Mandando ad esaurire le scorte magazzino delle attuali schede madri (se all'interno il TV Tuner è saldato, non hanno la possibilità di opzionarlo
I nuovi proci in arrivo con il 2011 hanno un TDP più basso quindi potrebbe esserci una revisione dell'intero chassis interno.
- Mandando ad esaurire le scorte dei fullHD perchè erano rimanenze di altri PC (se non sbaglio c'e stato un altro 15.4" (quindi non SXPS16) che aveva l'opzione FHD R+GB led, ma forse non è mai spuntato in Italia come opzione)
Finita questa fase di startup (il PC compie 1 mese di vita dal lancio in questi giorni), dovremmo vedere quelli che sono i componenti "reali" che dovrebbero essere montati sull'xp 15.
Al tempo del 1530, successe quasi la stessa cosa, mandarono a morire le scorte di tutto (pannelli 1440*900), per poi presentarsi con il revamp del dissipatore (Rev. 2) e processori Penryn.
Dubito ci sarà in ogni caso un refresh della scheda video.
be l'rgb esiste di tutte le dimensioni.
PS: il nostro è un 15.6" non un 15.4" ;)
Gianluk68
02-12-2010, 17:49
Da una parte giustificherebbero finalmente i 200€ di sovrapprezzo per il FullHD che sono una cifra esagerata...
:
Bravo, anche perchè su DELL USA l'upgrade viene 130 dollari che ad oggi sarebbero meno di 100 euro...
Che saranno appunto 16" e non 15.4" :D
La vedo un po' troppo macchiavellica, semplicemente stanno (IMHO)
- Mandando ad esaurire le scorte magazzino delle attuali schede madri (se all'interno il TV Tuner è saldato, non hanno la possibilità di opzionarlo
I nuovi proci in arrivo con il 2011 hanno un TDP più basso quindi potrebbe esserci una revisione dell'intero chassis interno.
- Mandando ad esaurire le scorte dei fullHD perchè erano rimanenze di altri PC (se non sbaglio c'e stato un altro 15.4" (quindi non SXPS16) che aveva l'opzione FHD R+GB led, ma forse non è mai spuntato in Italia come opzione)
Finita questa fase di startup (il PC compie 1 mese di vita dal lancio in questi giorni), dovremmo vedere quelli che sono i componenti "reali" che dovrebbero essere montati sull'xp 15.
Al tempo del 1530, successe quasi la stessa cosa, mandarono a morire le scorte di tutto (pannelli 1440*900), per poi presentarsi con il revamp del dissipatore (Rev. 2) e processori Penryn.
Dubito ci sarà in ogni caso un refresh della scheda video.
Eh appunto :asd: ma più che altro la vedo dura mettano proprio gli rgb...beh, vedremo...
Speriamo...mi piacerebbe vedere i sandy brigde per esempio a febbraio/inizio marzo...ma anche per questi la vedo dura.
Sulla scheda video amen, al massimo si può cercare di overcloccarla un pò via software...e sarebbe un'ottima cosa, dato che con il core i7 (e a maggior ragione con i sandy bridge) temo faccia un pò da collo di bottiglia...
Eh appunto :asd:
Speriamo...mi piacerebbe vedere i sandy brigde per esempio a febbraio/inizio marzo...anche se la vedo dura.
Sulla scheda video amen, al massimo si può cercare di overcloccarla un pò via software...e sarebbe un'ottima cosa, dato che con il core i7 temo faccia un pò da collo di bottiglia...
non è detto che la scheda video rimanga quella nel tempo.. mi ricordo che sul vecchip xp16, esattamente 40 giorni dopo l'uscita aggiornarono l'hardware iniziale (resero disponibile la 4670 come upgrade della 3670).
be l'rgb esiste di tutte le dimensioni.
PS: il nostro è un 15.6" non un 15.4" ;)
Chiedo scusa per la dimensione della diagonale, cmq per dimensioni mi riferivo agli stock dell in riferimento agli altri modelli che commercializzano ^^
Ill greco
02-12-2010, 19:01
Ma infatti, è la mia stessa filosofia.
Pensa che io ho dal 2006 ho un pc p4 3.4ghz e una hd4670. Tutt'ora gioco tranquillamente a mass effect 2, the witcher, fallout 3 e vari. Sono uno che riesce ad adattarsi, non pretendo di giocare a 1920x1080 e tutti i dettagli al max e avere 60fps fissi...sarebbe una follia (sia in fatto di pretese che in fatto di costi) :D
Comunque è proprio per i motivi che hai elencato (intendo le caratteristiche) che ho scelto di puntare sull'xps 15. Perchè è una eccellente "via di mezzo" tra nb da gioco e non.
Io parlavo per conto di chi (ripondendo all'utente di prima) vuole prendersi un nb da gioco invece di una console/pc desktop, per un qualche motivo....
Anche per me non ha senso prendersi un nb da gioco, perchè a questo punto tanto vale un desktop che probabilmente, con pezzi migliori, costa anche meno :)
Spero si fosse capito che non parlavo a nome mio :D
Vorrei far presente che sono in possesso di una PS3 per giocare, tuttavia anche lì non mancano i compromessi, a livello di risoluzione, fatti dagli sviluppatori.
Io non ho mai avuto il PC per giocare, perciò non si tratta per me di Desktop replacement. Da quando ho scoperto steam però mi è venuta voglia di sfruttare quelle fantastiche occasioni e purtroppo sul mio partatile attuale non posso combinarci più di tanto(anzi quasi niente).
Alla fin fine credo che con questo Dell in offerta si possa avere un livello grafico molto vicino alla PS3, con in più il fatto della portatilità.
Mi piacerebbe molto avere la possibilità di scegliere i titoli in multi a seconda delle offerte che trovo più convenienti tra PC e PS3 senza contare che titoli come Dragon Age (di cui mi sono subito innamorato) su console sono minati da stuttering e un sistema di gioco molto peggiore.
Poi c'è sempre la curiosità di provare quel famoso Crysis...:eek:
non è detto che la scheda video rimanga quella nel tempo.. mi ricordo che sul vecchip xp16, esattamente 40 giorni dopo l'uscita aggiornarono l'hardware iniziale (resero disponibile la 4670 come upgrade della 3670).
Si è vero, solo che c'è un problema...
Adesso non ricordo quando misero le 3670 sul 16'', ma è possibile che le 4670 fossero già uscite, e che Dell si trovasse per così dire "indietro" rispetto ad altri pc che montavano schede più aggiornate (della 3670). Così scelse di mettere la 4670.
In ogni caso comunque per le nvidia il discorso è un pò diverso, perchè le 420/435/445 sono le schede "migliori" di fascia mainstream attualmente disponibili, e sono uscite relativamente poco tempo fa...
Finchè nvidia non propone nuovi modelli non ci saranno altre schede sull'xps...e oltretutto anche se fosse Dell per l'upgrade delle schede video è sempre stata un pò lenta rispetto a altri produttori...
:(
Vorrei far presente che sono in possesso di una PS3 per giocare, tuttavia anche lì non mancano i compromessi, a livello di risoluzione, fatti dagli sviluppatori.
Io non ho mai avuto il PC per giocare, perciò non si tratta per me di Desktop replacement. Da quando ho scoperto steam però mi è venuta voglia di sfruttare quelle fantastiche occasioni e purtroppo sul mio partatile attuale non posso combinarci più di tanto(anzi quasi niente).
Alla fin fine credo che con questo Dell in offerta si possa avere un livello grafico molto vicino alla PS3, con in più il fatto della portatilità.
Mi piacerebbe molto avere la possibilità di scegliere i titoli in multi a seconda delle offerte che trovo più convenienti tra PC e PS3 senza contare che titoli come Dragon Age (di cui mi sono subito innamorato) su console sono minati da stuttering e un sistema di gioco molto peggiore.
Poi c'è sempre la curiosità di provare quel famoso Crysis...:eek:
Beh allora si...da quello che avevi detto, cioè che volevi giocarci per 3-4 anni, mi è venuto di sconsigliartelo...poi ovviamente è tua la scelta ;)
Comunque ti avverto, per esperienza personale e anche di altri miei conoscenti, Dragon Age per pc è alquanto pesante, e con l'xps temo dovrai rinunciare ad un pò di dettagli e abbassare un pò la risoluzione ;)
Stessa cosa per Crysis...
matrizoo
02-12-2010, 20:10
arrivato oggi il 15 con I5 560 e monitor fullhd.
da una prima impressione confermo la solidità del portatile, è anche un pò più bello di quello che pensavo.
lo sto confrontando con un mbp, ovviamente ogni volta che giro lo sguardo mi viene male, ma vabbè:D
alla fine non è costato nemmeno un millino, mi sembra ottimo come rapporto qualità prezzo...
preso male dal monitor lo sto guardando per bene, il mio è un AUO o come si chiama, ma a me sembra assolutamente favoloso...ha dei colori che non ho nemmeno sul mbp, insomma soddisfatissimo.
ribadisco la mia perplessità su chi preferisce la risoluzione bassa alla fullhd, permettetemi di dirvi che, non offendetevi, ma non capite un cazzo (scherzosamente eh:D )
è straleggibile e con un mare di spazio.
confermo la tastiera non eccezionale, io ho anche un precision ed è tutt'altra cosa, ma non mi pare neppure che sia da buttare.
per l'audio non so, non posso pompare il volume ma lo farò più avanti.
avevo chiesto la 6300 come scheda wifi e mi ritrovo la 1000, non ho capito bene quale sia la migliore e quindi chiedo a voi prima di fare casino.
insomma soddisfatissimo, e ribadisco, questo monitor è uno spettacolo:O
fabferra6
02-12-2010, 20:21
Si è vero, solo che c'è un problema...
Adesso non ricordo quando misero le 3670 sul 16'', ma è possibile che le 4670 fossero già uscite, e che Dell si trovasse per così dire "indietro" rispetto ad altri pc che montavano schede più aggiornate (della 3670). Così scelse di mettere la 4670.
In ogni caso comunque per le nvidia il discorso è un pò diverso, perchè le 420/435/445 sono le schede "migliori" di fascia mainstream attualmente disponibili, e sono uscite relativamente poco tempo fa...
Finchè nvidia non propone nuovi modelli non ci saranno altre schede sull'xps...e oltretutto anche se fosse Dell per l'upgrade delle schede video è sempre stata un pò lenta rispetto a altri produttori...
:(
Beh allora si...da quello che avevi detto, cioè che volevi giocarci per 3-4 anni, mi è venuto di sconsigliartelo...poi ovviamente è tua la scelta ;)
Comunque ti avverto, per esperienza personale e anche di altri miei conoscenti, Dragon Age per pc è alquanto pesante, e con l'xps temo dovrai rinunciare ad un pò di dettagli e abbassare un pò la risoluzione ;)
Stessa cosa per Crysis...
magari aggiungeranno la possibilità di upgrade con una scheda video migliore ... magari ...
donamara
02-12-2010, 20:26
ribadisco la mia perplessità su chi preferisce la risoluzione bassa alla fullhd, permettetemi di dirvi che, non offendetevi, ma non capite un cazzo (scherzosamente eh:D )
scherzosamente o no moderiamo il linguaggio.... ;)
devi SEMPRE tenere in considerazione che 200 euro in + per il fullHD non sono per tutte le tasche!
Quindi le tue perplessità vanno a farsi benedire.
il fullHD non ha nessun problema di retinatura quindi è irrilevante che sia della AUO o di altre marche, è stato già chiarito che il problema riguarda solo alcuni pannelli 720p (in particolare auo22ec).
capitolo Wireless:
la differenza tra le schede wireless è che la 1000n è a singola banda (2,4 Ghz) mentre la 6300 è a doppia banda (2,4Ghz e 5 Ghz)....la 6300 evita le interferenze che potrebbero causare altre apparecchiature (es: forni a microonde, telefoni cordless, ecc...) e nominalmente è + performante....
Ovviamente se hai pagato in + per avere la 6300 è giusto che tu faccia casino visto che l'hai pagata di +....
genovaonline
02-12-2010, 21:02
Preso quello in firma. (stavolta senza finanziamento)
A meno di 1.000 euro non trovavo altri notebook con le stesse caratteristiche.
Rispetto alla "vecchia" configurazione mi è costato solo 60 euro in più, rinunciando (non per scelta mia) al tv tuner, ma passanto da i5-560 a i7 740 con 1 tb hd.
Per il tv tuner gli ho visti sulla baia a meno di 20 euro.....
Ora vediamo se questo ordine prosegue senza problemi. :sperem:
piccolo OT
WARSAW, PL 02/12/2010 18:51 SCANSIONE ARRIVO
KOELN (COLOGNE), DE 02/12/2010 8:59 SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
INCHEON, KR 02/12/2010 12:16 SCANSIONE PARTENZA
02/12/2010 9:32 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 02/12/2010 8:31 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 01/12/2010 10:12 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
SHANGHAI, CN 01/12/2010 9:50 SPEDIZIONE IN MAGAZZINO FINO ALLO SVINCOLO DELL’AGENZIA DI SDOGANAMENTO
01/12/2010 9:26 CONDIZIONI ATMOSFERICHE AVVERSE
KOELN (COLOGNE), DE 30/11/2010 21:36 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 01/12/2010 3:09 SCANSIONE PARTENZA
01/12/2010 2:06 SCANSIONE ESPORTAZIONE
CN 30/11/2010 10:02 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
che razza di giro sta facendo
..dall'acquisto di un xps 15....l'unica cosa che mi frena (perchè rapporto qualità prezzo con gli altri sul mercato nn si discute) è questo problema della retinatura....rischio davvero di riamanere molto insoddisfatto se mi tocca il pannello auo22ec? in che percentuale lo montano?
prendere il pannello da 1920 x 12000 mi spaventa un po'....lavoro da due anni su un M6300 con 17" e a quella risoluzone, nonostante la comodità di tenere schede programmi e tools affiancati, mi affatico non poco...immagino su un 15" sia anche peggio...o no...
insomma voi che ce l'avete e ne sapete...lo prendo o no?!?!
MiniCooper1460
02-12-2010, 23:23
L'unico neo resta la tastiera che a sinistra flette, ho già chiamato l'assistenza e quando avrò tempo di stare a casa mi mandano il tecnico per sistemarla :cool:
Io non ho ancora avuto tempo di chiamarli, facci sapere se ti sistemano il problema... in effetti la tastiera e qualche piccola vibrazioni sono le cose che mi sono piaciute davvero poco di questo pc!:)
yogurtato
02-12-2010, 23:28
forse mi può essere sfuggito nelle 130 e più pagine di questo bellissimo thread, ma volevo sapere, per comprare un xps (mi interesserebbe il 17) con partita iva, come si fa???
devo chiamare il numero aziendale, anche se l'azienda non la ho?
devo chiedere qualcosa in chat?
altra cosa ho visto che ora sull'xps 17 danno in offerta 1tb di hard disk ma secondo voi lo sconto del 5% non lo mettono più?
si deve chiedere in chat o via telefonata?
grazie
MiniCooper1460
02-12-2010, 23:32
Dato che stava lavorando con Autocad e non volevo disturbarlo mi sono concentrato nello "studio" del pannello (aveva il 720p standerd). Allora l'effetto retinatura è presente vededolo da una distanza minore di 30 cm circa, ma alle distanze in cui normalmente si usa il PC non si nota affatto, mi aspettavo un angolo di visione leggermente più ampio ma cmq è più che sufficiente per garantire di lavorare in condizioni ottimali... La luminosità era un pò bassa ma probabilmente era stata abbassata di proposito (ora non ricordo se stesse lavorando a batteria)... Insomma, dalla mia frettolosa analisi mi è sembrato un pannello nella norma, niente di così drammatico come descritto da alcuni... Certamente ho visto di meglio (soprattutto come angolo di visione, ma forse sono abituato a quello del mio Inspiron 9400 che da questo punto di vista è ottimo) ma come ripeto non avrei problemi nell'utilizzo quotidiano...
Io ho un AUO come monitor: l'effetto retinatura c'è ma non lo trovo fastidioso come altri utenti. Attualmente il pc mi serve quindi ho deciso di pensarci su...
Appena posso faccio delle foto allo schermo e le posto, almeno possiamo confrontare l'effetto anche sul mio!;)
Sfido la fortuna su questo fantomatico schermo 720p va. Domani mattina piazzo l'ordine per 2 di questi (direttamente online, tanto i commerciali fino ad ora non sono stati di alcuna utilità):
- Intel® Core™ i3-370M (2.4Ghz, 4Threads, 3M cache)
- Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - Italiano
- Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x1.024]
- Tastiera interna, Italiano (QWERTY)
- Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
- Disco rigido Serial ATA da 320 GB (7.200 rpm)
- Unità ottica DVD+/- RW 8x
- Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card
- 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
- Italian Documentation
- 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
- Tre anni di supporto hardware a domicilio
- XPS L501x Order - Italy
- Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
- Nessuna custodia
- XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
- Coperchio metallico WLAN in alluminio
- Nessun supporto per danni accidentali
- DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
- Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
- Consegna richiesta prima di Natale (entro il 23 dicembre)
- TvTuner Not Included
- 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
- Datasafe Local 2.3 Basic
- Nessun software di produttività selezionato
- McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
- 90W AC Adaptor
- Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Prezzo: 754€ + 29€ S.S. per PC
L'unica perplessità è sull'i3-370m e la sua Tjunction che ho letto essere di 90°C contro i 105°C dell'i5-460m (di contro dovrebbe scaldare e consumare meno). Sono dell'idea che il TurboBoost non mi mancherà (privilegio la durata della batteria) e vedendo fino a che punto sono sfruttati i processori odierni nell'utilizzo giornaliero (non faccio montaggio video e simili, quindi non dovrei sollecitarli più di tanto), penso chè potrebbe essere sufficiente come potenza bruta.
Prime operazioni che verranno effettuate uan volta arrivati a casa:
- Upgrade da 3 a 4Gb di ram (e conseguente vendita dei 2 moduli da 1Gb :P)
- Overclock della GT420M a GT435M (e se la scheda tiene a frequenze anche maggiori) e valutazioni sull'eventuale sostituzione della pasta termica.
Ovviamente vedrò di fare delle foto anche io di questa "preoccupante" (spero non per me :ciapet: ) retinatura.
Ciao
Simone
Una mia amica ha bisogno di un nuovo portatile ed io pensavo proprio ad un XPS 15... L'utilizzo sarà principalmente SolidWorks e vari programmi di ingegneria... Lo ha visto oggi all'università insieme a me (l'ho scritto qualche pagina fa) e le è piaciuto molto esteticamente...
Dato che il budget non è altissimo pensavo ad una configurazione con 4gb di Ram, core i5 560, scheda video 420 (non usa videogiochi) e schermo 720p... Come funziona l'optimus? Dà qualche problema? Non è richiesta una grandissima autonomia, ma forse la batteria a 9 celle può essere comoda per il fatto che solleva il portatile e lo tiene fresco...
Avete consigli o modifiche da fare?
P.s. Potete postarmi i vari coupon di sconto attivi al momento?
sarò l'incubo più grosso della dell statene certi:mad:
Sono veramente nera!!!!
L'operatore mi ha chiamata al telefono dopo la sessione di chat!:mad:
Mi ha detto che non si sa quando sarà disponibile di nuovo il full hd...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi ha detto se voglio allo stesso prezzo il 17" :mc:
Gli ho spiegato che mi andrebbe anche ... però con l'i7 e con la batteria a 6 celle (che non è disponibile per l'i7) :mad: :cry:
Insomma alla fine mi ha lasciato l'email e mi ha detto di scrivergli la mia storia ( mille chat con diversi operatori) e gli ho inoltrato le diverse mail che la dell mia ha mandato. :muro:
Mi ha chiamato con il suo cell quindi penso che salverò il numero:muro:
Ho avvisato che domani devono farmi sarepe qualcosa senno mando in tilt il call center :mad:
guarda se vuoi essere un incubo mettiti in coda ma mi pare dormano tranquilli nonostante i nostri sforzi.. e non illuderti di avere il numero probabilmente avrai visto il numero della borchia-gsm/centralino che usano per chiamare...
Se mi date il numero di tel e l'indirizzo email mi unisco anch'io :sofico: alla tormenta, visto che sono nella vostra stessa situazione... rimasto fregato proprio al momento dell'ordine dalla sparizione di questo FullHD :incazzed:
Se mi date il numero di tel e l'indirizzo email mi unisco anch'io :sofico: alla tormenta, visto che sono nella vostra stessa situazione... rimasto fregato proprio al momento dell'ordine dalla sparizione di questo FullHD :incazzed:
Non voglio placare il vostro entusiasmo, ma anche in passato (quando il personale che formulava i preventivi era italianissimo) queste "class action" telefoniche non hanno portato purtroppo a nulla, in quanto siamo tutti una goccia nell'oceano (anche parlando di mercato italiano). Mi stupirei se si verificasse qualcosa di diverso oggi che hanno "delegato" a personaggi che non sempre sono in grado di gestire la conversazione telefonica e già in più circostanze hanno dimostrato di avere la situazione meno chiara di noi.
Poi tentar non nuoce, ma IMHO non dovreste farvi illusioni (a me cancellarono l'ordine senza preavviso 2 anni fa e il massimo che ottenni furono dei "solleciti" (aspettai il pc più di 30 giorni dalla data del primo ordine).
sarialafchal
03-12-2010, 09:27
anche a me e arrivato l email che mi dice
"La data di consegna è lontana a cuasa di un ritardo sulla produzione del display – 15gg."
Data ordine: 01/12/2010 Informazioni sulla consegna
Data di consegna prevista: 30/12/2010
Vettore: Non spedito
Numero di registrazione: Non spedito
pero su dell usa danno il ritardo di 7 giorni
Certain available options (listed below) could delay your Loaded ship date. Option delays are not cumulative; selecting two items with four-day delay times should delay your shipment by four days, not eight.
Item Delay Time*
Silver Anodized Aluminum 15.6" FHD (1080p) B+RGLED Display with Facial Recognition 7 days
Other items in System Color and LCD Delay Time*
Silver Anodized Aluminum 15.6" HD (720p) WLED Display None
Silver Anodized Aluminum 15.6" HD (720p) WLED Display None
Silver Anodized Aluminum 15.6" FHD (1080p) B+RGLED Display with Facial Recognition 7 days
Design Studio 15.6” HD (720p) WLED Display with Facial Recognition 1 days
Design Studio 15.6” HD (720p) WLED Display with Facial Recognition 1 days
Design Studio 15.6” HD (720p) WLED Display with Facial Recognition 1 days
speriamo bene....
forse mi può essere sfuggito nelle 130 e più pagine di questo bellissimo thread, ma volevo sapere, per comprare un xps (mi interesserebbe il 17) con partita iva, come si fa???
devo chiamare il numero aziendale, anche se l'azienda non la ho?
devo chiedere qualcosa in chat?
altra cosa ho visto che ora sull'xps 17 danno in offerta 1tb di hard disk ma secondo voi lo sconto del 5% non lo mettono più?
si deve chiedere in chat o via telefonata?
grazie
Se n'è parlato più e più volte :read:
Si, devi chiamare il numero per piccole e medie imprese, non credo importi se hai o non hai l'azienda ma la partita iva!
Lo sconto del 5% è applicabile solo ai consumatori; quando e se chiamerai è probabile (dipende dall'operatore) che ti facciano storie sul fatto che è un nb per privati e non per "aziende" o professionisti e che per questo ti facciano un prezzo maggiorato (!): io ci ho messo un mese ma alla fine, al quinto preventivo, hanno ceduto e ho ottenuto (come è giusto) il prezzo del configuratore online.
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto del nuovo dell xps 15(devo ancora decidere se ordinare la versione con i5 o i7) e avrei alcune domande:
- Per quanto riguarda il monitor 720p, il problema della retinatura è "reale" o è solo una finezza? Lo chiedo perchè userei il pc svariate ore al giorno e non vorrei perdere la vista considerando che porto già gli occhiali :).
Al momento sono su un hp dv5-1103el (15" 1280x800) e non ho il minimo problema.
- Vorrei che il pc durasse 3-4 anni(o più ovviamente) senza dover passare ogni mese dall'assistenza seppur buona della Dell. Ho visto che le temperature dell' i7 non sono poi così alte, posso quindi stare tranquillo? Considerate che il pc starà acceso tranquillamente anche 8-10 ore al giorno.
- Altri problemi\consigli?
Tenete conto che al momento sono orientato verso la versione i7 base + 3 anni di garanzia con riparazione a domicilio in 1 giorno lavorativo(viene 997 spedito con il solito sconto del 5%).
mi sono stufato e ho deciso di passare alle minaccie.. ho provato a chiamare il commerciale che tanto so che non risponde per poi parlare col suo superiore.. parte la segreteria che dice per contattare il superiore il numero è 0034902021525... che razza di numero è? sembra della spagna..
ziorocco
03-12-2010, 09:59
Se n'è parlato più e più volte :read:
Si, devi chiamare il numero per piccole e medie imprese, non credo importi se hai o non hai l'azienda ma la partita iva!
Lo sconto del 5% è applicabile solo ai consumatori; quando e se chiamerai è probabile (dipende dall'operatore) che ti facciano storie sul fatto che è un nb per privati e non per "aziende" o professionisti e che per questo ti facciano un prezzo maggiorato (!): io ci ho messo un mese ma alla fine, al quinto preventivo, hanno ceduto e ho ottenuto (come è giusto) il prezzo del configuratore online.
Il notebook adesso è disponibile anche nella sezione "piccole e medie imprese", non è indispensabile chiamare il commerciale a meno di richieste particolari.
Io ho ordinato un mese fa con p.iva e non ho avuto alcuna maggiorazione.
anche a me e arrivato l email che mi dice
"La data di consegna è lontana a cuasa di un ritardo sulla produzione del display – 15gg."
Data ordine: 01/12/2010 Informazioni sulla consegna
Data di consegna prevista: 30/12/2010
Vettore: Non spedito
....
speriamo bene....
La mail che hai ricevuto era di risposta ad una tua mail o ti hanno scritto loro per primi? e cosa vuol dire - 15 , comunque te lo consegnano il 30?
Mi sa che alla Dell sono nel caos :doh:
Il notebook adesso è disponibile anche nella sezione "piccole e medie imprese", non è indispensabile chiamare il commerciale a meno di richieste particolari.
Io ho ordinato un mese fa con p.iva e non ho avuto alcuna maggiorazione.
E' una novità di oggi!
Io l'ho ordinato il 01/12 e non c'era...comunque mi è convenuto: a parità di configurazione (base + 3 anni di garanzia a domicilio) ho risparmiato circa 40 Euro perchè ho approfittato dell'offerta "3 anni al prezzo di 2"!
Era ora che lo mettessero, il mio commerciale mi ha fatto diventare matto con la storia "prodotto per privati"...tu sei stato fortunato.
In ogni caso adesso il prezzo per aziende più iva è lo stesso di quello per i consumatori.
sarialafchal
03-12-2010, 10:44
La mail che hai ricevuto era di risposta ad una tua mail o ti hanno scritto loro per primi? e cosa vuol dire - 15 , comunque te lo consegnano il 30?
Mi sa che alla Dell sono nel caos :doh:
sono stati loro per primi a mandarmi la mail per avvisarmi. comunque dalla mia esperienza personale con la dell dal 2004 le date di consegna non sono mai esatte quando ho ordinato il mio m15x ho aspettato un mese e meso perche c era il capo d anno cinese e le loro fabriche erano chiusi e sempre stato cosi con la dell
grusso123
03-12-2010, 11:59
ragazzi scusate Mediaworld sta proponendo (hanno solo 5000 pezzi) un Asus X52 JTSX013V a 749 euro
Processore I7-740QM
Scheda ATI 6370 1 Gb
Display 15,6"
Masterizzatore
WI-FI
Windows 7 home
che dite meglio dell'XPS 15" I7?
Cosa mi consigliate date il bassissimo prezzo?
qualcuno ha provato il nuovo bios?
differenze sull'effetto retinatura dell'hdready???
Attenti ! ! !
In chat promettono consegna in massimo 10 giorni.......
ma io l'ho ordinato il 25 novembre con CC e a oggi 8 giorni dopo e' ancora in lavorazione.......quindi sicuramente non rispetteranno i 10 giorni....
Quindi i vari Mustafa and C. raccontano delle grandi balle....
Attenti ! ! !
In chat promettono consegna in massimo 10 giorni.......
ma io l'ho ordinato il 25 novembre con CC e a oggi 8 giorni dopo e' ancora in lavorazione.......quindi sicuramente non rispetteranno i 10 giorni....
Quindi i vari Mustafa and C. raccontano delle grandi balle....
il mio ordine era passato da in lavorazione a spedito (e già in viaggio proprio) direttamente senza passaggi intermedi.
cmq ragazzi, dopo aver venduto il doppione, sto pensando di vendere anche il primario.. tra che esteticamente proprio non lo sopporto e che la tastiera flette.. boh edesso vedrò...
qualcuno ha provato il nuovo bios?
differenze sull'effetto retinatura dell'hdready???
mi rispondo da solo non cambia nulla...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.