PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67

[GPRS]Mac
24-08-2012, 16:05
Sembra che Samsung stia per far uscire qualcosa:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=sk8hNsdwbFM

:eek:

francy.1095
24-08-2012, 17:35
la ventola dovrebbe consumare al massimo 0,3 0,4 ampere/ora, quindi anche se rimanesse accesa per tutto il tempo direi che al massimo si perdono 5 minuti di autonomia :confused:
ovviamente ogni produttore fa le sue scelte, io non uso per niente il dvd, quindi preferirei sicuramente al suo posto lo slot per un secondo hard-disk e una batteria un pelo più capiente o la seconda ventola. e magari mi compro a 30€ un masterizzatore dvd usb per le rare volte che lo utilizzo. anche perchè nello spazio di un dvd-drive ci potrebbe stare un slot per hard-disk da 7mm (tanto tra gli ssd c'è già una buon scelta) ed in più un bel sistema di raffreddamento.
a riguardo della batteria non mi sembra che macosx sia particolarmente efficiente, o almeno non è meglio di windows, visto quando dura l'enorme batteria del rMBP

arche2k5
24-08-2012, 18:03
Mac;37988500']Sembra che Samsung stia per far uscire qualcosa:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=sk8hNsdwbFM

:eek:

Dalle poche anzi pochissime immagini che si vedono sembra un'altro tablet con tastiera.
Il colore nero mi ha fatto venire in mente il nuovo Lenovo ThinkPad X1 Carbon http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-ThinkPad-X1-Carbon-Ultrabook.80288.0.html, visto che l'XPS 15 continua ad avere problemi, stavo pensando si passare ad un ultrabook...
l'X1 però è troppo estremo, nel senso che ha un adattatore per tutto, lan, hdmi e la batteria dura poco. In alternativa mi stavo riguardando la recensione dell'XPS 14 http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-14-Ultrabook.79716.0.html :muro:

[GPRS]Mac
24-08-2012, 18:08
Dalle poche anzi pochissime immagini che si vedono sembra un'altro tablet con tastiera.
Il colore nero mi ha fatto venire in mente il nuovo Lenovo ThinkPad X1 Carbon http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-ThinkPad-X1-Carbon-Ultrabook.80288.0.html, visto che l'XPS 15 continua ad avere problemi, stavo pensando si passare ad un ultrabook...
l'X1 però è troppo estremo, nel senso che ha un adattatore per tutto, lan, hdmi e la batteria dura poco. In alternativa mi stavo riguardando la recensione dell'XPS 14 http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-14-Ultrabook.79716.0.html :muro:

Il video è preso da un articolo in cui si parla chiaramente di notebook, e che verrà presentato a Berlino a fine mese, dovrebbe essere un notebook adatto a sfruttare le caratteristiche di windows 8.
Quindi probabilmente schermo touch, potrebbe esserci anche un pennino stando alle immagini.
L'xps 14 ha gli stessi problemi del 15, quindi meglio evitare.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alfling
24-08-2012, 18:10
Dalle poche anzi pochissime immagini che si vedono sembra un'altro tablet con tastiera.
Il colore nero mi ha fatto venire in mente il nuovo Lenovo ThinkPad X1 Carbon http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-ThinkPad-X1-Carbon-Ultrabook.80288.0.html, visto che l'XPS 15 continua ad avere problemi, stavo pensando si passare ad un ultrabook...
l'X1 però è troppo estremo, nel senso che ha un adattatore per tutto, lan, hdmi e la batteria dura poco. In alternativa mi stavo riguardando la recensione dell'XPS 14 http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-14-Ultrabook.79716.0.html :muro:
Se vuoi un ultrabook buttati a pesce sullo Zenbook... Ha un display da
http://media.tumblr.com/tumblr_m3thrqqYOo1qfssyl.jpg

EDIT: Visto che siamo OT, approfitto per segnalarvi questo sito: mySN.de (http://www.mysn.de/produkte.asp?KategorienOrder=010%3B060%3B095%3B010&source=webgains&siteid=54264). E' un sito tedesco, vendono in tutta Europa e hanno le mSATA Samsung PM830 da 128 GB e 256 GB

Darky
24-08-2012, 18:58
NO, visto che siete OT direi che per netiquette ed un minimo di rispetto per la parte di utenza che usava questo thread come thread di servizio per il vecchio DELL XPS (facciamo anche per il nuovo), bisognerebbe tornare in topic. Potreste aprire un thread apposito dal titolo "alternative al " oppure quale portatile slim/figo/ottimimateriali" o altro.

My 2 cents, eh.

Drakknar
24-08-2012, 19:26
Come non detto; mod, cancellate pure questo mio ultimo post

[GPRS]Mac
25-08-2012, 14:22
Ormai nell'altro forum nel thread sul xps si parla solo di restituzione, di throttling, problemi wifi, schermo a griglia e con polvere sotto il gorilla glass.
Non credo di aver mai visto un notebook con tutti questi problemi, nonostante la censura che si è manifestata nell'altro forum, l'immagine di Dell ne sta uscendo fortemente appannata, anche in virtù della metodologia che sta attuando per la risoluzione dei problemi, ovvero niente.
Dell Continua a vendere un notebook difettoso, e perpepisco sempre più spesso l'impressione dalle parole di Bill, che questa soluzione potrebbe non esserci. L'unica cosa che mi meraviglia è che qualcuno continui ad acquistare una cosa del genere per poi arrivare alla restituzione, ma le persone non si informano prima di spendere cifre considerevoli (leggo spesso valori superiori ai 2000$) mi imminavo che il cliente tipo Dell, fosse un pò più scaltro e informato.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alfling
25-08-2012, 14:51
Mac;37992371']Ormai nell'altro forum nel thread sul xps si parla solo di restituzione, di throttling, problemi wifi, schermo a griglia e con polvere sotto il gorilla glass.
Non credo di aver mai visto un notebook con tutti questi problemi, nonostante la censura che si è manifestata nell'altro forum, l'immagine di Dell ne sta uscendo fortemente appannata, anche in virtù della metodologia che sta attuando per la risoluzione dei problemi, ovvero niente.
Dell Continua a vendere un notebook difettoso, e perpepisco sempre più spesso l'impressione dalle parole di Bill, che questa soluzione potrebbe non esserci. L'unica cosa che mi meraviglia è che qualcuno continui ad acquistare una cosa del genere per poi arrivare alla restituzione, ma le persone non si informano prima di spendere cifre considerevoli (leggo spesso valori superiori ai 2000$) mi imminavo che il cliente tipo Dell, fosse un pò più scaltro e informato.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Più che altro io non capisco come si possa continuare a comprarlo e poi lamentarsi che il wifi non va...cioè, posso capire che uno lo compri nonostante il throttling, perché magari uno può avere delle esigenze per cui il problema non si presenta (p.e. software solo cpu-intensive, oppure niente di particolarmente pesante). Ma prenderlo e poi lamentarsi perché gli tocca far venire 3 volte il tecnico per cambiare prima la scheda wireless, poi il display, poi il notebook intero è proprio stupido...Si sa che c'è il problema, se non ci si può convivere si prende altro oppure si aspetta che venga trovata una soluzione definitiva.. :doh:

P.s: sto iniziando a pensare che l'A04 fosse effettivamente meglio dell'A06, vista la diffusione del problema di riduzione della batteria...

[sito_web]
26-08-2012, 11:48
scusate sono molto impegnato ultimamente e non riesco a seguire appieno questo forum anche se mi interesserebbe molto.
Potete riassumermi in qualche punto i problemi che presenta questo nuovo XPS?
Ve ne sarei molto grato, grazie :)

lanfratta
26-08-2012, 14:15
;37995830']scusate sono molto impegnato ultimamente e non riesco a seguire appieno questo forum anche se mi interesserebbe molto.
Potete riassumermi in qualche punto i problemi che presenta questo nuovo XPS?
Ve ne sarei molto grato, grazie :)

In poche parole, non va comprato. Throttling della cpu e gpu, wi-fi con seri problemi, schermo (si dice) con problemi di griglia. E' da lasciare sugli scaffali.

Lib86
27-08-2012, 09:13
Finalmente su Notebook Check (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-15-L521X-Notebook.80033.0.html) hanno tradotto in inglese la recensione dell'XPS 15... comunque non riesco ancora a capire come si possa dare 85% ad un portatile con tutti i problemi che ha (riconosciuti tra l'altro anche dal reviewer :doh: )

alfling
27-08-2012, 09:35
Finalmente su Notebook Check (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-15-L521X-Notebook.80033.0.html) hanno tradotto in inglese la recensione dell'XPS 15... comunque non riesco ancora a capire come si possa dare 85% ad un portatile con tutti i problemi che ha (riconosciuti tra l'altro anche dal reviewer :doh: )
In realtà pare che solo alcuni display abbiano il problema (per fortuna): su notebookreview ho letto di alcuni utenti che avevano il problema della griglia, e dopo la sostituzione non lo hanno più. Magari notebookcheck ne aveva uno buono. Per il wifi, loro non l'hanno notato, e neanche Anandtech, probabilmente fanno le prove vicino al router, e in tal caso non ci sono problemi.
Probabilmente loro hanno visto solo il throttling, e siccome avviene solo in gaming (e con giochi che sforzano sia gpu sia cpu) probabilmente non hanno tolto troppi punti. Forse nel dare il punteggio considerano anche il target di clientela a cui il notebook dovrebbe puntare, e l'XPS non dovrebbe essere per gaming. E' che hanno fatto confusione, il vecchio xps15 andava benissimo per giocare, forse l'Inspiron 15R SE dovevano chiamarlo xps15, e questo chiamarlo in modo diverso, visto che è un prodotto nuovo nella loro gamma

lanfratta
27-08-2012, 10:56
In realtà pare che solo alcuni display abbiano il problema (per fortuna): su notebookreview ho letto di alcuni utenti che avevano il problema della griglia, e dopo la sostituzione non lo hanno più. Magari notebookcheck ne aveva uno buono. Per il wifi, loro non l'hanno notato, e neanche Anandtech, probabilmente fanno le prove vicino al router, e in tal caso non ci sono problemi.
Probabilmente loro hanno visto solo il throttling, e siccome avviene solo in gaming (e con giochi che sforzano sia gpu sia cpu) probabilmente non hanno tolto troppi punti. Forse nel dare il punteggio considerano anche il target di clientela a cui il notebook dovrebbe puntare, e l'XPS non dovrebbe essere per gaming. E' che hanno fatto confusione, il vecchio xps15 andava benissimo per giocare, forse l'Inspiron 15R SE dovevano chiamarlo xps15, e questo chiamarlo in modo diverso, visto che è un prodotto nuovo nella loro gamma

O forse qualcuno ha fatto pressione perchè prendesse un buon voto. Cioè questo pc le ha proprio tutte, se gli dai lo stesso voto che ha il mio latitude significa che o non sai fare il tuo mestiere o sei prezzolato.

Ora, tornando a noi (ed a me in particolare) ho un quesito da porvi. Ho l'501x con i5 che ha qualche difetto (la luminosità "balla" ogni tanto da sola) e che ha lo schermo hd. Io volevo cambiarlo col nuovo xps ma visti i risultati ho deciso di fare solo l'upgrade dello schermo al fhd che è un ottimo pannello e provare l'ennesimo format per vedere se risolvo con lo schermo. Tra un giro e l'altro su internet mi sono accordo che con i 50/60€ dello schermo (più la vendita del mio) riesco a prendere un l702x FHD con i7 sandy ancora in garanzia. Considerate che l'XPS lo uso solo per vederci i film/serie televisive/giocarci.
Exit poll: a) ne vale la pena? b) lo schermo FHD dell'L702x è buono come quello dell'L502x?

alfling
27-08-2012, 11:27
O forse qualcuno ha fatto pressione perchè prendesse un buon voto. Cioè questo pc le ha proprio tutte, se gli dai lo stesso voto che ha il mio latitude significa che o non sai fare il tuo mestiere o sei prezzolato.
Mah, va bene tutto, ma dire che quelli di notebookcheck prendano mazzette mi pare quantomai esagerato...Quasi sicuramente non hanno rilevato problemi né con il display, né con il wifi (per i motivi di cui sopra), sennò ne avrebbero parlato, quindi per loro l'unico problema quando hanno dato la valutazione era il throttling. Ora, loro dicono che il throttling avviene solo con giochi 3D recenti, e anche così non sempre con effetti problematici (vedi Diablo 3 e i suoi 51 FPS in "Ultra"..). Se a questo aggiungi che in tutto il resto l'XPS 15 eccelle, IMHO si può spiegare il voto di 85%. Chiaro, se ti interessa il gaming pesante (e dalla tua richiesta sul L702x immagino sia così) è ovvio che non va bene per le tue esigenze. Loro stessi dicono che se interessa il gaming è meglio andare sull'Asus N56VZ oppure sui bestioni tipo il Clevo

EDIT: se hanno dato 82 a questo (http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-P875-30E-P870-30E-Notebook.80553.0.html)......

lanfratta
27-08-2012, 11:46
Mah, va bene tutto, ma dire che quelli di notebookcheck prendano mazzette mi pare quantomai esagerato...Quasi sicuramente non hanno rilevato problemi né con il display, né con il wifi (per i motivi di cui sopra), sennò ne avrebbero parlato, quindi per loro l'unico problema quando hanno dato la valutazione era il throttling. Ora, loro dicono che il throttling avviene solo con giochi 3D recenti, e anche così non sempre con effetti problematici (vedi Diablo 3 e i suoi 51 FPS in "Ultra"..). Se a questo aggiungi che in tutto il resto l'XPS 15 eccelle, IMHO si può spiegare il voto di 85%. Chiaro, se ti interessa il gaming pesante (e dalla tua richiesta sul L702x immagino sia così) è ovvio che non va bene per le tue esigenze. Loro stessi dicono che se interessa il gaming è meglio andare sull'Asus N56VZ oppure sui bestioni tipo il Clevo

Questi hanno utilizzato il bios A04, quello che mandava il pc in shutdown con un monitor esterno!!! La gente che giocava a diablo 3 andava in throttling dopo 15 minuti e loro fanno 51 fps? Siamo seri, questa non è una recensione fatta bene, la gente cestinava il pc con l'uso comune e loro non hanno trovato nulla su wi-fi e throttling? E' ovvio che hanno dovuto fare delle concessioni, sono il miglior sito per pc al mondo, non possono non riscontrare dei problemi così gravi. Tra l'altro, se leggi la recensione è abbastanza contraddittoria, dicono che in sostanza è una mezza ciofeca, però il voto rimane alto (anche per altri parametri che sono eccezionali, ci mancherebbe).
Cmq no, io non gioco quasi mai, a me interessa il reparto multimedia.

alfling
27-08-2012, 12:07
Questi hanno utilizzato il bios A04, quello che mandava il pc in shutdown con un monitor esterno!!! La gente che giocava a diablo 3 andava in throttling dopo 15 minuti e loro fanno 51 fps? Siamo seri, questa non è una recensione fatta bene, la gente cestinava il pc con l'uso comune e loro non hanno trovato nulla su wi-fi e throttling? E' ovvio che hanno dovuto fare delle concessioni, sono il miglior sito per pc al mondo, non possono non riscontrare dei problemi così gravi. Tra l'altro, se leggi la recensione è abbastanza contraddittoria, dicono che in sostanza è una mezza ciofeca, però il voto rimane alto (anche per altri parametri che sono eccezionali, ci mancherebbe).
Cmq no, io non gioco quasi mai, a me interessa il reparto multimedia.
Forse abbiamo letto due recensioni diverse, perché non scrivono da nessuna parte che è una mezza ciofeca. Anzi, a parte il capitolo sul throttling la recensione è estremamente positiva. Il display e l'audio sono ottimi se ti interessa il reparto multimedia: però non c'è il subwoofer, quindi se ti interessa quello o prendi altro o ne metti uno esterno, anche se l'audio è molto sopra la media anche così com'è:
What initially sounds somewhat disappointing in sheer statistics, still beats 95 % of all the other notebooks in real life. Clear highs, strong mids and considerable depths – that way you can enjoy music and movies even without external speakers.
Il throttling però è solo in gaming anche se leggi su NBR (a meno di quel tipo che ha avuto lo shutdown con monitor esterno collegato, display abbassato, facendo rendering...se lo metteva in forno stava prima...): le lamentele sono tutte per il wifi e per il gaming, non per altro. Era con civ 5 che avevano throttling, non con diablo 3..o meglio, con diablo 3 il throttling non incide sugli fps (tieni conto che con il bios A04 la GPU va sempre al massimo, 700MHz, solo la cpu va il throttling; evidentemente Diablo 3 usa poco la cpu e molto più la GPU)

alfling
27-08-2012, 19:32
Riguardando le foto fatte ai display del L521x per mostrare la griglia, mi è venuto in mente di fare una prova: siccome sto usando il "vecchio" XPS 15 L502x di mio fratello, che ha lo spettacolare 1920x1080 R+BGLED, ho pensato di fare una foto a 1 cm dallo schermo, in modalità super macro, proprio come quelle postate nei vari thread sul display del L521x. Il risultato è questo:

L502x FullHD B+RG LED Display 1 cm away (http://desmond.imageshack.us/Himg43/scaled.php?server=43&filename=img2807dj.jpg&res=landing)

Mi fa pensare che forse il difetto non sia così marcato, se anche un display come questo viene uguale in foto

francy.1095
27-08-2012, 19:51
O forse qualcuno ha fatto pressione perchè prendesse un buon voto. Cioè questo pc le ha proprio tutte, se gli dai lo stesso voto che ha il mio latitude significa che o non sai fare il tuo mestiere o sei prezzolato.

Ora, tornando a noi (ed a me in particolare) ho un quesito da porvi. Ho l'501x con i5 che ha qualche difetto (la luminosità "balla" ogni tanto da sola) e che ha lo schermo hd. Io volevo cambiarlo col nuovo xps ma visti i risultati ho deciso di fare solo l'upgrade dello schermo al fhd che è un ottimo pannello e provare l'ennesimo format per vedere se risolvo con lo schermo. Tra un giro e l'altro su internet mi sono accordo che con i 50/60€ dello schermo (più la vendita del mio) riesco a prendere un l702x FHD con i7 sandy ancora in garanzia. Considerate che l'XPS lo uso solo per vederci i film/serie televisive/giocarci.
Exit poll: a) ne vale la pena? b) lo schermo FHD dell'L702x è buono come quello dell'L502x?
il fullhd del 17" non era alla pari di quello del l502x, poi dipende quale dei due fullhd prendi, quello con il 3d inibisce l'utilizzo di optimus, su quello normale 2d invece funziona anche optimus con miglioramenti in durata della batteria, temperature e rumorosità quando non si gioca. se la differenza di prezzo è così poca io andrei sul 17" (c'è anche un thread dedicato per scoprirne pregi e difetti ;) ) visto che gli i7 sandy-bridge vanno esattamente il doppio degli i5 precedenti. puoi postare per curiosità la tua configurazione e quella dell'ipotetico 17"? :D

alfling
27-08-2012, 23:20
Piccolo update sul display del L521x: Bill ha scritto su NBR che, siccome ha ricevuto un numero sufficiente di report sull'effetto "griglia", stamattina ha chiesto ufficialmente se si tratta di un problema noto e ricorrente o se invece sono solo alcuni schermi difettosi. Dice che saprà qualcosa entro un paio di giorni

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

lanfratta
28-08-2012, 09:57
il fullhd del 17" non era alla pari di quello del l502x, poi dipende quale dei due fullhd prendi, quello con il 3d inibisce l'utilizzo di optimus, su quello normale 2d invece funziona anche optimus con miglioramenti in durata della batteria, temperature e rumorosità quando non si gioca. se la differenza di prezzo è così poca io andrei sul 17" (c'è anche un thread dedicato per scoprirne pregi e difetti ;) ) visto che gli i7 sandy-bridge vanno esattamente il doppio degli i5 precedenti. puoi postare per curiosità la tua configurazione e quella dell'ipotetico 17"? :D

Io ho un i5 460 con 4gb di ram, la gt420 e hd a 7200. I 17" in media sono FHD, con i7 2630, 8gb di ram e gt555. Cioè ad hardware non c'è storia, il mio punto è che prenderei qualcosa con hw già sorpassato (ma qualitativamente ottimo)

francy.1095
28-08-2012, 11:27
dipende sempre da quanto spendi. hai detto di rimetterci solo 50€, giusto?
se spendo 1000€ ok, voglio avere l'ultimo hardware disponibile e non ci sono storie, ma spendendo poco mi consolo pensando che comunque
- è hardware di tutto rispetto
- è di 1 generazione dopo del tuo
- con l'hardware nuovo non ci sono prodotti che si possano definire decenti (tranne l'hp envy se consideri i 17")
poi bisogna vedere se per te un 17" è troppo grande o il 15" era piccolo, questi sono pareri personali, che devi sapere te e posso influenzare la scelta. :)

alfling
28-08-2012, 12:23
Ma l'Inspiron 17R SE?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

angelo.90.beverly
28-08-2012, 12:49
eh si xkè poi gli Asus N56 o N76 vz sono indecenti...aaaah dipende sempre da quanto spendi. hai detto di rimetterci solo 50€, giusto?
se spendo 1000€ ok, voglio avere l'ultimo hardware disponibile e non ci sono storie, ma spendendo poco mi consolo pensando che comunque
- è hardware di tutto rispetto
- è di 1 generazione dopo del tuo
- con l'hardware nuovo non ci sono prodotti che si possano definire decenti (tranne l'hp envy se consideri i 17")
poi bisogna vedere se per te un 17" è troppo grande o il 15" era piccolo, questi sono pareri personali, che devi sapere te e posso influenzare la scelta. :)

francy.1095
28-08-2012, 13:53
l'ispiron è un'ottima alternativa, poi dipende sempre da uno cosa cerca (pesa quasi 3kg che non sono affatto pochi e me ne sto rendendo conto le poche volte che porto via il mio, e la batteria non è molto capiente, cmq penso che sia uno dei pochi acquistabili senza spendere un capitale :D )
gli asus sono una buona alternativa, ovviamente con pro e contro, comunque costano almeno 1000€ e rispetto agli xps15 sandy-bridge cosa guadagno? un 10% in cpu e 15% di potenza nella gpu? non mi sembra un miglioramento sufficiente per spendere almeno 300-400€ rispetto ad un xps sandy, o sbaglio?
ps. hard-disk a 5400rpm:doh: :stordita:

alfling
28-08-2012, 14:06
l'ispiron è un'ottima alternativa, poi dipende sempre da uno cosa cerca (pesa quasi 3kg che non sono affatto pochi e me ne sto rendendo conto le poche volte che porto via il mio, e la batteria non è molto capiente, cmq penso che sia uno dei pochi acquistabili senza spendere un capitale :D )
gli asus sono una buona alternativa, ovviamente con pro e contro, comunque costano almeno 1000€ e rispetto agli xps15 sandy-bridge cosa guadagno? un 10% in cpu e 15% di potenza nella gpu? non mi sembra un miglioramento sufficiente per spendere almeno 300-400€ rispetto ad un xps sandy, o sbaglio?
ps. hard-disk a 5400rpm:doh: :stordita:
Eh sì ma d'altronde se prendi un 17" non è che puoi pretendere di stare sotto i 3 Kg... :D Sono entrambi molto buoni, occhio però che l'xps 17 risulta non disponibile al momento

Saeval
28-08-2012, 14:24
Ragazzi, ma secondo voi non c'è modo di farsi montare uno schermo a risoluzione inferiore su un Inspiron 15R SE (oppure di montare una Radeon 7730M su un Inspiron normale)? Perché è una scheda video accettabile ma non penso riesca a gestire molto bene una risoluzione full HD :cry:

francy.1095
28-08-2012, 14:39
Eh sì ma d'altronde se prendi un 17" non è che puoi pretendere di stare sotto i 3 Kg... :D Sono entrambi molto buoni, occhio però che l'xps 17 risulta non disponibile al momento
chiaro, dipende sempre dall'uso che uno vuole farne, per alcuni di noi gia il vecchio xps è troppo grande e pesante, altri valutano il 17" come alternativa. per l'xps lo so, solo che il ragazzo con cui lo prendeva usato
Ragazzi, ma secondo voi non c'è modo di farsi montare uno schermo a risoluzione inferiore su un Inspiron 15R SE (oppure di montare una Radeon 7730M su un Inspiron normale)? Perché è una scheda video accettabile ma non penso riesca a gestire molto bene una risoluzione full HD :cry:
scheda video probabilmente è saldata. cambiare monitor difficoltoso ma possibile. però almeno il mio fullhd scala da dio, quindi non mi pongo problemi a giocare a 1366 :D

alfling
28-08-2012, 16:06
scheda video probabilmente è saldata. cambiare monitor difficoltoso ma possibile. però almeno il mio fullhd scala da dio, quindi non mi pongo problemi a giocare a 1366 :D
E in più ti rimane la possibilità di vedere film in Full HD :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

angelo.90.beverly
28-08-2012, 21:25
solo le prime versioni VM avevano l'hd a 5400rpm, adesso le VZ a 7200rpm. informati bene ke il processore ivy bridge dell'N56 è del 15-20% più potente del sandy bridge dell'xps e la gt650 va quasi il DOPPIO del gt540!!! è + sottile, piano tastiera in alluminio e la fersione full HD la trovi anke a 955 euro!l'ispiron è un'ottima alternativa, poi dipende sempre da uno cosa cerca (pesa quasi 3kg che non sono affatto pochi e me ne sto rendendo conto le poche volte che porto via il mio, e la batteria non è molto capiente, cmq penso che sia uno dei pochi acquistabili senza spendere un capitale :D )
gli asus sono una buona alternativa, ovviamente con pro e contro, comunque costano almeno 1000€ e rispetto agli xps15 sandy-bridge cosa guadagno? un 10% in cpu e 15% di potenza nella gpu? non mi sembra un miglioramento sufficiente per spendere almeno 300-400€ rispetto ad un xps sandy, o sbaglio?
ps. hard-disk a 5400rpm:doh: :stordita:

francy.1095
28-08-2012, 22:07
a riguardo dell'hard-disk non ne sono sicurissimo che siano tutti a 7200rpm, visto che notebookcheck ha provato un N56VZ con "Seagate Momentus SpinPoint M8 ST1000LM024, 1000GB "
mentre asus dichiara:
1TB 5400rpm
750GB 5400rpm/7200rpm
500GB 5400rpm/7200rpm
750GB 7200rpm SSH
500GB 7200rpm SSH
quindi non so se vada a caso o se puoi scegliere un hard-disk da 5400rpm o 7200rpm e a che prezzi.
il processore avrà guadagnato il 15%, visto che la frequenza è aumentata appunto del 15% e l'ipc è rimasto invariato 2% in più circa ma dipende da applicazione ad applicazione.
la scheda video ha un miglioramento del 30-35% rispetto a gt540m-550m e quindi sarà superiore alla 555m di un 10% se è tanto.
sottile non direi tanto (è spesso 37mm: sicuramente non meno del xps15 che arriva a 38 nel punto più alto, ma poi scende. rispetto all'xps17 non so.
se vogliamo dire anche i difetti del tuo caro asus, ha uno schermo nettamente peggiore del vecchio xps15 e poco peggio del xps17. il subwoofer esterno che non saprei dove mettermelo, mentre l'xps ce l'ha integrato e con ottimi risultati. le due porte sub a destra non si capisce cosa ci fanno in quel posto, visto che andrei a tamponare i dispositivi connessi ogni 2 secondi usando il mouse.
poi notebookcheck dice questo: At the start of the test, Intel's Core i7 still ran with the maximum speed of 3.1 GHz, but after a short time, it started to drop to 1.2 GHz repeatedly. As the hour wore on, clock speed remained at 1.2GHz for longer periods, and only jumped to higher clock speeds for very short periods of time, while processor temperatures reached 97°C.

alfling
29-08-2012, 00:40
a riguardo dell'hard-disk non ne sono sicurissimo che siano tutti a 7200rpm, visto che notebookcheck ha provato un N56VZ con "Seagate Momentus SpinPoint M8 ST1000LM024, 1000GB "
mentre asus dichiara:
1TB 5400rpm
750GB 5400rpm/7200rpm
500GB 5400rpm/7200rpm
750GB 7200rpm SSH
500GB 7200rpm SSH
quindi non so se vada a caso o se puoi scegliere un hard-disk da 5400rpm o 7200rpm e a che prezzi.
il processore avrà guadagnato il 15%, visto che la frequenza è aumentata appunto del 15% e l'ipc è rimasto invariato 2% in più circa ma dipende da applicazione ad applicazione.
la scheda video ha un miglioramento del 30-35% rispetto a gt540m-550m e quindi sarà superiore alla 555m di un 10% se è tanto.
sottile non direi tanto (è spesso 37mm: sicuramente non meno del xps15 che arriva a 38 nel punto più alto, ma poi scende. rispetto all'xps17 non so.
se vogliamo dire anche i difetti del tuo caro asus, ha uno schermo nettamente peggiore del vecchio xps15 e poco peggio del xps17. il subwoofer esterno che non saprei dove mettermelo, mentre l'xps ce l'ha integrato e con ottimi risultati. le due porte sub a destra non si capisce cosa ci fanno in quel posto, visto che andrei a tamponare i dispositivi connessi ogni 2 secondi usando il mouse.
poi notebookcheck dice questo: At the start of the test, Intel's Core i7 still ran with the maximum speed of 3.1 GHz, but after a short time, it started to drop to 1.2 GHz repeatedly. As the hour wore on, clock speed remained at 1.2GHz for longer periods, and only jumped to higher clock speeds for very short periods of time, while processor temperatures reached 97°C.
Occhio che il test di cui parla notebookcheck è il loro stress test: Prime95 + Furmark contemporaneamente, uno sforzo spaventoso per l'hardware ed estremamente distante da qualsiasi caso reale di utilizzo... Non ricordo di aver letto di nessuna esperienza di throttling dell'Asus N56VZ con utilizzo normale, comprese lunghe sessioni di gioco con giochi 3D molto recenti

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

[GPRS]Mac
29-08-2012, 01:42
Occhio che il test ricchi parla notebookcheck è il loro stress test: Prime95 + Furmark contemporaneamente, uno sforzo spaventoso per l'hardware ed estremamente distante da qualsiasi caso reale di utilizzo... Non ricordo di aver letto di nessuna esperienza di throttling dell'Asus N56VZ con utilizzo normale, comprese lunghe sessioni di gioco con giochi 3D molto recenti

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Guarda che se vedi l'immagine del test di notebookcheck si vede che anche la gpu dell'Asus trotta a 350 MHz, in pratica la metà della frequenza standard.
Inoltre Mercuri0 ci ha detto che furmark non è poi così severo come si possa pensare visto che pare usi poco la ram della GPU, cosa che invece fanno alcuni demo della stessa nvidia.
La verità che si è vista è che, è vero che lo stress test è un utilizzo anomalo del PC, ma purtroppo ci indica abbastanza verosimilmente se il notebook può trottare in ambito gaming o nell'uso combinato cpu + gpu.
Non tutti gli utenti sono in grado di accorgersi del throttling in modo chiaro, a volte basta il solo post di uno che capisce qualcosa piuttosto che una moltitudine di post che affermano il contrario.


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

angelo.90.beverly
29-08-2012, 13:12
basta andare sul sito asus o chiedere direttamente ai possessore x sapere ke tutte le versioni attualmente in commercio hanno un hd a 7200 rpm! X quanto riguarda lo spessore: Xps15 da 38,2 mm a 32,2 mm mentre l'N56 da 38,0 mm a 25,5 mm. Quello ke nn si può utilizzare secondo te nn vuol dire ke sia la stessa cosa x qualcun altro (discorso sub esterno e porte usb) non puoi stare chiuso nei tuoi punti di vista amico ;). Tutti lodano gli schermi fHD degli asus capaci di riprodurre mlt bene anke risoluzione non native (pannello lg-philips lum 400 con 685, samsung lum 300 con 500). Non puoi mettere in mezzo la 555gt, l'xps montava la 540, bisogna fare un confronto a parità di classe :read: e poi...l'immenso notebookcheck capace di nn accorgersi dell'immenso throttling dell'attuale xps ma mette in evidenza il throttling dell'N56 ke nn esce fuori nemmeno dopo lunghe sessioni di giochi anke mlt pesanti (vatti anke a guardare qlk video su youtube)...infine, x quanto riguarda la qualità dell'audio è vero il sub è esterno ma stiamo parlando di un brand di lusso come bang & olufsen (ke l'audi monta nei suoi modelli da 100mila e passa euro come Q7, S8 e R8)!!!a riguardo dell'hard-disk non ne sono sicurissimo che siano tutti a 7200rpm, visto che notebookcheck ha provato un N56VZ con "Seagate Momentus SpinPoint M8 ST1000LM024, 1000GB "
mentre asus dichiara:
1TB 5400rpm
750GB 5400rpm/7200rpm
500GB 5400rpm/7200rpm
750GB 7200rpm SSH
500GB 7200rpm SSH
quindi non so se vada a caso o se puoi scegliere un hard-disk da 5400rpm o 7200rpm e a che prezzi.
il processore avrà guadagnato il 15%, visto che la frequenza è aumentata appunto del 15% e l'ipc è rimasto invariato 2% in più circa ma dipende da applicazione ad applicazione.
la scheda video ha un miglioramento del 30-35% rispetto a gt540m-550m e quindi sarà superiore alla 555m di un 10% se è tanto.
sottile non direi tanto (è spesso 37mm: sicuramente non meno del xps15 che arriva a 38 nel punto più alto, ma poi scende. rispetto all'xps17 non so.
se vogliamo dire anche i difetti del tuo caro asus, ha uno schermo nettamente peggiore del vecchio xps15 e poco peggio del xps17. il subwoofer esterno che non saprei dove mettermelo, mentre l'xps ce l'ha integrato e con ottimi risultati. le due porte sub a destra non si capisce cosa ci fanno in quel posto, visto che andrei a tamponare i dispositivi connessi ogni 2 secondi usando il mouse.
poi notebookcheck dice questo: At the start of the test, Intel's Core i7 still ran with the maximum speed of 3.1 GHz, but after a short time, it started to drop to 1.2 GHz repeatedly. As the hour wore on, clock speed remained at 1.2GHz for longer periods, and only jumped to higher clock speeds for very short periods of time, while processor temperatures reached 97°C.

ZioMatt
29-08-2012, 13:48
Angelo, chiederei di scrivere per esteso e in italiano comprensibile, senza "k".

Per quanto riguarda il:

infine, x quanto riguarda la qualità dell'audio è vero il sub è esterno ma stiamo parlando di un brand di lusso come bang & olufsen (ke l'audi monta nei suoi modelli da 100mila e passa euro come Q7, S8 e R8)!!!

:asd: :asd: :asd:

Paghi solo il nome... e per quanto riguarda il subwoofer... sotto i 12" nessun altoparlante può essere considerato subwoofer. :rolleyes:


Non sto criticando l'Asus, beninteso... è un portatile che ho addocchiato e provato di persona...

alfling
29-08-2012, 14:08
basta andare sul sito asus o chiedere direttamente ai possessore x sapere ke tutte le versioni attualmente in commercio hanno un hd a 7200 rpm! X quanto riguarda lo spessore: Xps15 da 38,2 mm a 32,2 mm mentre l'N56 da 38,0 mm a 25,5 mm.
Occhio che quelli che hai messo tu sono gli spessori del vecchio XPS.. Il nuovo è 23 mm

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

francy.1095
29-08-2012, 14:20
basta andare sul sito asus o chiedere direttamente ai possessore x sapere ke tutte le versioni attualmente in commercio hanno un hd a 7200 rpm! X quanto riguarda lo spessore: Xps15 da 38,2 mm a 32,2 mm mentre l'N56 da 38,0 mm a 25,5 mm. Quello ke nn si può utilizzare secondo te nn vuol dire ke sia la stessa cosa x qualcun altro (discorso sub esterno e porte usb) non puoi stare chiuso nei tuoi punti di vista amico ;). Tutti lodano gli schermi fHD degli asus capaci di riprodurre mlt bene anke risoluzione non native (pannello lg-philips lum 400 con 685, samsung lum 300 con 500). Non puoi mettere in mezzo la 555gt, l'xps montava la 540, bisogna fare un confronto a parità di classe :read: e poi...l'immenso notebookcheck capace di nn accorgersi dell'immenso throttling dell'attuale xps ma mette in evidenza il throttling dell'N56 ke nn esce fuori nemmeno dopo lunghe sessioni di giochi anke mlt pesanti (vatti anke a guardare qlk video su youtube)...infine, x quanto riguarda la qualità dell'audio è vero il sub è esterno ma stiamo parlando di un brand di lusso come bang & olufsen (ke l'audi monta nei suoi modelli da 100mila e passa euro come Q7, S8 e R8)!!!
lo spessore certamente non puoi dire che sia chissà quanto inferiore all'xps, visto che lo spessore massimo è lo stesso e quello minimo diventa quasi irrilevante. il discorso subwoofer è soggettivo, anche se certamente è destinato a rimanere a casa. quello delle usb non tanto, visto che su uno si potrebbe mettere il ricevitore del mouse wireless, ma l'altra non so cosa farcene.
per la riproduzione a risoluzioni non ottimali mi pare che che il dell si comporti desimente meglio di tutti gli altri lcd che ho visto, però non ho visto il monitor asus, quindi non saprei. per quanto riguarda la luminosità il mio sfiora i 300cd/m² e ti assicuro che non l'ho mai utilizzato oltre 1/3 della luminosità, quindi mi sembra quasi più importante la luminosità minima. :sofico:
a riguardo del throttling non so fra 1 anno come si comporterà, visto che la polvere è il peggior nemico di tutti i nostri notebook, quindi se throtta già da nuovo :muro:
a riguardo di bang & olufsen non mi espongo, visto che basta guardare cosa dicono su un qualsiasi foum di auto. :D
e comunque questo è quello che dicono dell'xps: Although the manufacturers like to promise the opposite, there's hardly a notebook that can serve with convincing sound at the moment. The Dell XPS 15 vehemently challenges this statement. The installed 2.1 system's sound quality is currently looking for its equal. Dell relies on the sound experts from JBL who supply both 4 watt speakers (above the keyboard) and one 12 watt subwoofer (on the case bottom).

No matter if music, movies or games – the sound is astonishingly clear, full and dynamic, the bass is unmistakably present. Every pitch range sounds natural and balanced. The sound can be modified in detail to suit personal preferences with the comfortable and intuitive to use software. The single options in the MaxxAudio menu partly have a tremendous effect. In short: You can confidently forget about external speakers in the case of the XPS 15.


@alfling si, angelo lo sa, purtroppo stiamo paragonando l'asus al vecchio xps, dove pare che se la giochino (performance a parte causa generazioni differenti). l'xps nuovo io non riesco a considerarlo a causa del throttling pesantissimo.

alfling
29-08-2012, 14:42
lo spessore certamente non puoi dire che sia chissà quanto inferiore all'xps, visto che lo spessore massimo è lo stesso e quello minimo diventa quasi irrilevante. il discorso subwoofer è soggettivo, anche se certamente è destinato a rimanere a casa. quello delle usb non tanto, visto che su uno si potrebbe mettere il ricevitore del mouse wireless, ma l'altra non so cosa farcene.
per la riproduzione a risoluzioni non ottimali mi pare che che il dell si comporti desimente meglio di tutti gli altri lcd che ho visto, però non ho visto il monitor asus, quindi non saprei. per quanto riguarda la luminosità il mio sfiora i 300cd/m² e ti assicuro che non l'ho mai utilizzato oltre 1/3 della luminosità, quindi mi sembra quasi più importante la luminosità minima. :sofico:
a riguardo del throttling non so fra 1 anno come si comporterà, visto che la polvere è il peggior nemico di tutti i nostri notebook, quindi se throtta già da nuovo :muro:
a riguardo di bang & olufsen non mi espongo, visto che basta guardare cosa dicono su un qualsiasi foum di auto. :D
e comunque questo è quello che dicono dell'xps: Although the manufacturers like to promise the opposite, there's hardly a notebook that can serve with convincing sound at the moment. The Dell XPS 15 vehemently challenges this statement. The installed 2.1 system's sound quality is currently looking for its equal. Dell relies on the sound experts from JBL who supply both 4 watt speakers (above the keyboard) and one 12 watt subwoofer (on the case bottom).

No matter if music, movies or games – the sound is astonishingly clear, full and dynamic, the bass is unmistakably present. Every pitch range sounds natural and balanced. The sound can be modified in detail to suit personal preferences with the comfortable and intuitive to use software. The single options in the MaxxAudio menu partly have a tremendous effect. In short: You can confidently forget about external speakers in the case of the XPS 15.


@alfling si, angelo lo sa, purtroppo stiamo paragonando l'asus al vecchio xps, dove pare che se la giochino (performance a parte causa generazioni differenti). l'xps nuovo io non riesco a considerarlo a causa del throttling pesantissimo.
Ma il vecchio XPS 15 si trova ancora con il display full HD?

freesailor
29-08-2012, 14:52
Un paio di precisazioni.

Gli Asus N56VZ venduti in Italia sono esplicitamente dichiarati da Asusworld (che è un sito ufficiale del costruttore) come aventi HDD da 7200 rpm, per qualsiasi versione, quindi non vedo come si possano avere dubbi.

Per quanto riguarda il famigerato throttling del N56VZ, il confronto con il praticamente gemello N56VM fatto dalla stessa Notebookcheck (addirittura 10°C in più per la CPU del VZ, nello stesso identico test!) fa ritenere non peregrina l'ipotesi che l'esemplare VZ testato avesse qualche problema hardware sul raffreddamento.
A rafforzamento dell'ipotesi, test fatti da altri, per esempio GenTechPC (anche se purtroppo non con lo stress test), che portano per il VZ a temperature esterne e di GPU assolutamente simili a quelle del "fresco" VM testato da Notebookcheck.
Non si può esserne certi, ma non mi sembra un'ipotesi da scartare (la scarterei se la differenza fosse sui 5°C, non con 10°C, sullo stesso identico stress test fatto su computer quasi identici, che dovrebbero avere lo stesso sistema di raffreddamento).

Ne ho parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38012569&postcount=1129

[GPRS]Mac
29-08-2012, 15:36
Un paio di precisazioni.

Gli Asus N56VZ venduti in Italia sono esplicitamente dichiarati da Asusworld (che è un sito ufficiale del costruttore) come aventi HDD da 7200 rpm, per qualsiasi versione, quindi non vedo come si possano avere dubbi.

Per quanto riguarda il famigerato throttling del N56VZ, il confronto con il praticamente gemello N56VM fatto dalla stessa Notebookcheck (addirittura 10°C in più per la CPU del VZ, nello stesso identico test!) fa ritenere non peregrina l'ipotesi che l'esemplare VZ testato avesse qualche problema hardware sul raffreddamento.
A rafforzamento dell'ipotesi, test fatti da altri, per esempio GenTechPC (anche se purtroppo non con lo stress test), che portano per il VZ a temperature esterne e di GPU assolutamente simili a quelle del "fresco" VM testato da Notebookcheck.
Non si può esserne certi, ma non mi sembra un'ipotesi da scartare (la scarterei se la differenza fosse sui 5°C, non con 10°C, sullo stesso identico stress test fatto su computer quasi identici, che dovrebbero avere lo stesso sistema di raffreddamento).

Ne ho parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38012569&postcount=1129

Essendo un test che ogni proprietario dell'Asus N56VZ può ripetere non vedo il problema, basta installare i programmi per lo stress test ed inviare sul forum il file di log che viene creato da hwinfo64 (ricordandosi di far partire prima furmark di hwinfo64, altrimenti nel file di log compare la gpu intel invece di quella nvidia)


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

littlechemist
29-08-2012, 16:09
ciao raga io ho (o credo di avere) un problema con il mio xps15.

in pratica una ventina di giorni fa per sbaglio spostandolo lo feci sbattere leggermente (da "un'altezza" di maaassimo 4 o 5 cm) e cominciò a fare rumore la ventola.
dopo averlo riavviato il problema del rumore si risolse subito ma per sicurezza ho iniziato a controllare le temperature con cpuID (cosa che però, mio malgrado, non avevo mai fatto prima su questo portatile...) e ho riscontrato un aumento della temperatura dei core della cpu non appena avvio il browser o steam o un gioco, fino a 70-75 gradi nel caso del browser per esempio, e fino a oltre 90 gradi nel caso di giochi.

più precisamente,in idle la temperatura di tutti i componenti raggiunge massimo i 50 gradi, nel caricamento di cose tipo il browser sale fino a 70-75 la temperatura di cpu e scheda madre, mentre in game la temperatura della sv arriva a max 77 gradi, mentre processore e scheda madre raggiungono picchi di 95 gradi. credete sia normale o le temperature sono troppo alte?

altra domanda: ho la garanzia standard, è possibile fare un estensione o la versione "premium" (del tipo che il tecnico ripara a casa senza portarsi il pc in laboratorio)? considerate che il pc l'ho preso lo scorso dicembre e la garanzia standard mi dovrebbe scadere tra 3 mesi circa (secondo il sito, anche se io sapevo che per legge la garanzia è di 2 anni)

francy.1095
29-08-2012, 16:29
@littlechemist puoi postare la configurazione del tuo notebook (almeno pollici dello schermo, cpu e vga?

per quanto riguarda l'asus non dico affatto che sia da scartare, in quanto meglio di molti altri prodotti con ivy-bridge, dico solo che non mi sembra questa grande novità rispetto ai vecchi xps con sandy-bridge.
poi ho un dubbio, dove e come si comprano gli asus? perchè la grande distribuzione non ha niente, mentre molti modelli che vedo in vendita in internet risultato anche inesistenti sul sito asus. ci sarebbe un modo per comprarli direttamente sul sito ufficiale?

[GPRS]Mac
29-08-2012, 16:38
@littlechemist puoi postare la configurazione del tuo notebook (almeno pollici dello schermo, cpu e vga?

per quanto riguarda l'asus non dico affatto che sia da scartare, in quanto meglio di molti altri prodotti con ivy-bridge, dico solo che non mi sembra questa grande novità rispetto ai vecchi xps con sandy-bridge.
poi ho un dubbio, dove e come si comprano gli asus? perchè la grande distribuzione non ha niente, mentre molti modelli che vedo in vendita in internet risultato anche inesistenti sul sito asus. ci sarebbe un modo per comprarli direttamente sul sito ufficiale?

L'Asus lo compri facendo una semplice ricerca su internet:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n56vz.aspx
oppure se sei fortunato trovi direttamente il modello che ti interessa in una delle solite catene di elettronica.

Saeval
29-08-2012, 16:56
Il problema è che l'N56VZ (cioé la versione con GT 650M) è esaurita da luglio, e il secondo stock ancora non ne vuole sapere di arrivare :cry:

[GPRS]Mac
29-08-2012, 16:58
Il problema è che l'N56VZ (cioé la versione con GT 650M) è esaurita da luglio, e il secondo stock ancora non ne vuole sapere di arrivare :cry:

A me pare di vederne tanti disponibili nel link che ho postato sopra.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

[GPRS]Mac
29-08-2012, 17:05
Mazzata finale per l'XPS15, arriva la risposta definitiva di Asus :

Zenbook U500VZ

I7 quad core
GT650M
FullHD IPS 15"
Chassis in alluminio
Tastiera full e backlit


http://www.anandtech.com/show/6205/the-asus-zenbook-u500vz-a-15inch-ultrabook

Ora si tratta di vedere se a problemi di throttling, visto lo spessore di 19.7mm


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Saeval
29-08-2012, 17:09
Mac;38014268']A me pare di vederne tanti disponibili nel link che ho postato sopra.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

I primi tre in realtà sono N56VM (ossia la versione con GT 630M). Negli altri negozi costa molto di più degli 830 euro a cui era sceso quando era disponibile.

[GPRS]Mac
29-08-2012, 17:11
I primi tre in realtà sono N56VM (ossia la versione con GT 630M). Negli altri negozi costa molto di più degli 830 euro a cui era sceso quando era disponibile.

Veramente già il secondo è un vz ed è disponibile.
Comunque problema superato dall'arrivo del Zenbook U500VZ

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tonyxx
29-08-2012, 17:14
Mac;38014319']Mazzata finale per l'XPS15, arriva la risposta definitiva di Asus :

Zenbook U500VZ

I7 quad core
GT650M
FullHD IPS 15"
Chassis in alluminio
Tastiera full e backlit




Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
notevole in effetti, il rivale di diritto del macbook air retina insomma, però ho qualche dubbio circa la dissipazione...
ma credo sia a 2 ventole come lo zenbook con gt620m anche se rimane il fatto che il tdp è molto maggiore comunque

[GPRS]Mac
29-08-2012, 17:19
notevole in effetti, il rivale di diritto del macbook air retina insomma, però ho qualche dubbio circa la dissipazione...
ma credo sia a 2 ventole come lo zenbook con gt620m anche se rimane il fatto che il tdp è molto maggiore comunque

Non sapevo che lo zenbook 13" con gt620m fosse in doppia ventola, se è così è un'ottima notizia (sei assolutamente certo?).
Pare inoltre che avrà due bay per gli HDD, forse hanno fatto fuori il lettore ottico?
L'unico problema che vedo è che è più sottile dell'xps 15, 19.7mm il che potrebbe creare problemi di throttling.

Although most Ultrabooks have focused on the 11 and 13-inch form factors, today ASUS is announcing its first 15-inch Ultrabook. The Zenbook U500VZ measures 19.7mm at its thickest point. The display is the big attraction, and ASUS doesn't appear to disappoint with its 1080p 15-inch IPS panel. The larger size of the machine allows ASUS to incorporate a separate numeric keypad. The entire keyboard is backlit of course.Since the design isn't ultra thin it loses the Prime suffix and is simply a Zenbook, despite having the upgraded display and new keyboard from the Zenbook Prime.*Under the hood ASUS is building in a quad-core Ivy Bridge Core i7 CPU and optional NVIDIA GeForce GT 650M. Storage options are pretty flexible thanks to the system's two 2.5" drive bays. You can get two SSDs for up to 512GB of storage, or ASUS also offers a 128GB SSD + 500GB HDD option if you want speed, capacity and value.*There are a lot of specs missing from the release but we'll add more as we get them.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Saeval
29-08-2012, 17:26
Mac;38014356']Veramente già il secondo è un vz ed è disponibile.
Comunque problema superato dall'arrivo del Zenbook U500VZ

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Dici quello di GiunglaInformatica? Negativo, è un VM ;) Guarda dal sito il codice del prodotto e la scheda video nelle specifiche

[GPRS]Mac
29-08-2012, 17:32
Dici quello di GiunglaInformatica? Negativo, è un VM ;) Guarda dal sito il codice del prodotto e la scheda video nelle specifiche

Hai ragione hanno scritto vz però poi nel sito diventa vm.
In ogni caso ormai con l'arrivo del nuovo zenbook 15" credo che anche l'n56vz avrà grossi problemi, a meno che il prezzo non sia spropositato.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

freesailor
29-08-2012, 17:35
Mac;38014319'
Zenbook U500VZ

I7 quad core
GT650M
FullHD IPS 15"
Chassis in alluminio
Tastiera full e backlit


http://www.anandtech.com/show/6205/the-asus-zenbook-u500vz-a-15inch-ultrabook


Però! :eek:
Aspettiamo a vedere rece ... e prezzo, ma certo Asus sembra lanciata ... :)


http://www.dday.it/redazione/6905/Asus-Zenbook-U500VZ-sfida-il-MacBook-Retina.html

[GPRS]Mac
29-08-2012, 17:38
Sono curioso di sapere se il display IPS 15 pollici del nuovo zenbook sarà diverso da quelli usati da sony ed hp.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tonyxx
29-08-2012, 17:40
Non sapevo che lo zenbook 13" con gt620m fosse in doppia ventola, se è così è un'ottima notizia (sei assolutamente certo?).

oh yes, ho visto le foto del zenbook smontato e appunto ha 2 ventole, una per la gpu e l' altra per la cpu, e entrambe danno sul retro, asus almeno in questi casi fà le cose come si deve:D
L'unico problema che vedo è che è più sottile dell'xps 15, 19.7mm il che potrebbe creare problemi di throttling.

è già, ma se ha 2 ventola (le avrà sicuramente dato che le ha persino il fratello minore da 13") non dovrebbe scaldarsi troppo, comunque alla fine ha gli stessi componenti del macbookretina ed è grozzo =

lanfratta
29-08-2012, 17:42
Mac;38014507']Hai ragione hanno scritto vz però poi nel sito diventa vm.
In ogni caso ormai con l'arrivo del nuovo zenbook 15" credo che anche l'n56vz avrà grossi problemi, a meno che il prezzo non sia spropositato.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

"l'arrivo" occhio e croce sarà a dicembre..

Mac;38014552']Sono curioso di sapere se il display IPS 15 pollici del nuovo zenbook sarà diverso da quelli usati da sony ed hp.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Visti i cugini zenbook, lo schermo sarà probabilmente ottimo, e di sicuro molto meglio dei rivali.

Lib86
29-08-2012, 17:51
oh yes, ho visto le foto del zenbook smontato e appunto ha 2 ventole, una per la gpu e l' altra per la cpu, e entrambe danno sul retro, asus almeno in questi casi fà le cose come si deve:D

è già, ma se ha 2 ventola (le avrà sicuramente dato che le ha persino il fratello minore da 13") non dovrebbe scaldarsi troppo, comunque alla fine ha gli stessi componenti del macbookretina ed è grozzo =

Penso che se rimane con il sistema a doppia ventola ==> no throtling con performance al pari delle specifiche (non XPS style) posso ibernarmi fino alla sua uscita sul mercato e comprarlo ad occhi chiusi... poi schermo FULL HD IPS :ave:

[GPRS]Mac
29-08-2012, 17:54
Penso che se rimane con il sistema a doppia ventola ==> no throtling con performance al pari delle specifiche (non XPS style) posso ibernarmi fino alla sua uscita sul mercato e comprarlo ad occhi chiusi... poi schermo FULL HD IPS :ave:

Attenzione che per esempio il MacBook anche se è doppia ventola qualche problemino di temperatura lo ha.
Non credo proprio che sarà disponibile a dicembre, invece credo che sarà disponibile all'uscita di windows 8, quindi ottobre.

Per quanto riguarda lo schermo, Asus non è un produttore di display quindi si deve accontentare di quello che il mercato offre, l'unico display FHD IPS 15 pollici che vedo in giro è quello lg che è montato sui sony ed hp, spero però di sbagliarmi.
Bisognerà aspettare le recensioni serie per capire se vale l'acquisto.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

freesailor
29-08-2012, 18:11
Mac;38014507']
In ogni caso ormai con l'arrivo del nuovo zenbook 15" credo che anche l'n56vz avrà grossi problemi, a meno che il prezzo non sia spropositato.


Dipende: se l'N56VZ cala di prezzo per l'arrivo dello Zenbook rischia di diventare un super-best-buy! ;)

Saeval
29-08-2012, 18:16
Dipende: se l'N56VZ cala di prezzo per l'arrivo dello Zenbook rischia di diventare un super-best-buy! ;)

Già quando si trovava a 830 euro era l'affare della vita (quanto mi rode il fegato per non averlo potuto prendere :cry: )
Comunque lo Zenbook costerà minimo 1200 euro, secondo me anche di più.

littlechemist
29-08-2012, 18:18
@littlechemist puoi postare la configurazione del tuo notebook (almeno pollici dello schermo, cpu e vga?


scusa se non ho fornito info, credevo fosse il topic ufficiale del dell xps 15 :mbe:

comunque:
schermo da 15 pollici
cpu i5 @ 2.40 GHz
vga NVIDIA GeForce GT 525M

se serve altro dimmi pure.

tonyxx
29-08-2012, 18:29
Comunque lo Zenbook costerà minimo 1200 euro, secondo me anche di più.

considerando che ci sarà la versione pure con ssd da 512gb e che a quanto pare monta ssd msata da 128gb abbinato ad hdd meccanico, non credo che venga meno di 1350 il modello base, altrimenti uccide gli n56vz:asd:
comunque si ipotizzavano 1500-1600 euro... che sono giutificati dato che ha ssd vero, full hd ips opaco:ave:, case uniboy in alluminio descritto come pari se non superiore ai mac e altre cosucce
Già quando si trovava a 830 euro era l'affare della vita (quanto mi rode il fegato per non averlo potuto prendere )

un pochino anche a mè perchè ho voluto prendere l' x53sv in firma a dicembre buttandomi sul prezzo invitante di 599, ma però avrei potuto spendere fino a 900 euro, ma non ce la facevo ad aspettare ancora dopo anni passati con pc scrausi:rolleyes:

malmo
29-08-2012, 18:33
considerando che ci sarà la versione pure con ssd da 512gb e che a quanto pare monta ssd msata da 128gb abbinato ad hdd meccanico, non credo che venga meno di 1350 il modello base, altrimenti uccide gli n56vz:asd:
comunque si ipotizzavano 1500-1600 euro... che sono giutificati dato che ha ssd vero, full hd ips opaco:ave:, case uniboy in alluminio descritto come pari se non superiore ai mac e altre cosucce

un pochino anche a mè perchè ho voluto prendere l' x53sv in firma a dicembre buttandomi sul prezzo invitante di 599, ma però avrei potuto spendere fino a 900 euro, ma non ce la facevo ad aspettare ancora dopo anni passati con pc scrausi:rolleyes:

non monta nessun msata credo, bensì due sata3 classici.
Non ha unità ottica (finalmente). Nella config con 15 ips e doppio ssd 128+128, i7 3612qm , 650 2g gddr5, 8gb ram vedo che siamo sui 2000 euro.

alfling
29-08-2012, 18:41
Decisamente molto promettente, ma non avrà processore ULV (per essere ultrabook)? Peccato che sarà senza unità ottica, avere la possibilità di scegliere fra DVD e secondo hard disk rimane sempre una vana speranza...

tonyxx
29-08-2012, 18:46
non monta nessun msata credo, bensì due sata3 classici.
Non ha unità ottica (finalmente). Nella config con 15 ips e doppio ssd 128+128, i7 3612qm , 650 2g gddr5, 8gb ram vedo che siamo sui 2000 euro.

ancora meglio, è che non ho mai visto 2 slot sata su un 15" quindi pensavo al msata.
si in effetti in 19mm il lettore ottico non ci stà, ed è un bene lo abbiano tolto, tanto chi lo usa + ormai?
persino gli os si installano da usb al giorno d' oggi...
2000 euro:eekk: :eekk: :eekk:
quindi solo 300 euro in meno del macbookretina di pari hw:muro: :rolleyes: :(

malmo
29-08-2012, 18:48
ancora meglio, è che non ho mai visto 2 slot sata su un 15" quindi pensavo al msata.
si in effetti in 19mm il lettore ottico non ci stà, ed è un bene lo abbiano tolto, tanto chi lo usa + ormai?
persino gli os si installano da usb al giorno d' oggi...
2000 euro:eekk: :eekk: :eekk:
quindi solo 300 euro in meno del macbookretina di pari hw:muro: :rolleyes: :(

esattamente, però questo può calare.:D
magari la versione con ssd 128gb + hdd 500gb nel giro di qualche mese si può trovare sui 1600 euro. (il costo dell xps 15 LOL).

alfling
29-08-2012, 18:50
Però se lo annunciano adesso non so quando uscirà...mi ricorda quando hanno annunciato un po' di specifiche dell'L521x, che poi è uscito 2-3 mesi dopo. Ma secondo voi mettono la 650M da 1GB come sul mac o la mettono da 2GB? Qual è l'utilità di avere più memoria nella scheda video?

[GPRS]Mac
29-08-2012, 18:58
Decisamente molto promettente, ma non avrà processore ULV (per essere ultrabook)? Peccato che sarà senza unità ottica, avere la possibilità di scegliere fra DVD e secondo hard disk rimane sempre una vana speranza...

Conosci i7 quad core ULV?
Non credo costerà 2000€, se per esempio consideriamo notabook come il Gigabyte U2442N con 128GB(SSD)+750GB con GT640m il prezzo è di circa 1200€, oppure il P2542G sempre di Gigabyte con 256GB(SSD) o 128GB+750GB gira intorno ai 1500€

Però se lo annunciano adesso non so quando uscirà...mi ricorda quando hanno annunciato un po' di specifiche dell'L521x, che poi è uscito 2-3 mesi dopo. Ma secondo voi mettono la 650M da 1GB come sul mac o la mettono da 2GB?

Qua già si tratta di foto ufficiali direttamente da ASUS, DELL invece ha presentato l'XPS direttamente il giorno del lancio, il resto erano tutte speculazioni.
Credo invece che uscirà praticamente insieme a Windows 8 (nel video linkato di seguito già lo monta).
Intanto è confermato niente unità ottica lo si può vedere in questo video di Engadget:

http://www.engadget.com/2012/08/29/asus-unveils-15-inch-zenbook-u500-ivy-bridge-optional-nvidia-g/

Notare il display IPS :sofico:

Non ho capito cos'è quella porta molta larga sul lato destro,, qualcuno mi illumina?

tonyxx
29-08-2012, 19:18
Non credo costerà 2000€, se per esempio consideriamo notabook come il Gigabyte U2442N con 128GB(SSD)+750GB con GT640m il prezzo è di circa 1200€, oppure il P2542G sempre di Gigabyte con 256GB(SSD) o 128GB+750GB gira intorno ai 1500€
però i gigabyte non hanno lontanamente il case unibody in alluminio e non sono sottili 1,7cm:D
Qual è l'utilità di avere più memoria nella scheda video?
1gb è il limite di memoria che un singolo gioco sono riuscito a far usare sulla mia gt540m, quindi una ben + potente gt650m avrebbe bisogno di almeno 1,5gb per non essere limitata
Non ho capito cos'è quella porta molta larga sul lato destro,, qualcuno mi illumina?

io sul lato destro vedo jack audio, lettore sd, usb 3.0 e quel foro che non conosco, forse il kensington, boh
Conosci i7 quad core ULV?

no, avrà l' i7 3612qm che è il quad core di consumo minore e nuovi i7 quad ulv non sono stati annunciati

alfling
29-08-2012, 19:18
Mac;38014982']Conosci i7 quad core ULV?
Non credo costerà 2000€, se per esempio consideriamo notabook come il Gigabyte U2442N con 128GB(SSD)+750GB con GT640m il prezzo è di circa 1200€, oppure il P2542G sempre di Gigabyte con 256GB(SSD) o 128GB+750GB gira intorno ai 1500€



Qua già si tratta di foto ufficiali direttamente da ASUS, DELL invece ha presentato l'XPS direttamente il giorno del lancio, il resto erano tutte speculazioni.
Credo invece che uscirà praticamente insieme a Windows 8 (nel video linkato di seguito già lo monta).
Intanto è confermato niente unità ottica lo si può vedere in questo video di Engadget:

http://www.engadget.com/2012/08/29/asus-unveils-15-inch-zenbook-u500-ivy-bridge-optional-nvidia-g/

Notare il display IPS :sofico:

Non ho capito cos'è quella porta molta larga sul lato destro,, qualcuno mi illumina?
Forse è il lettore di schede? Comunque se è davvero così spettacolare potrei pensare di fare uno strappo alle mie esigenze e prendermi un masterizzatore blu-ray esterno...

[GPRS]Mac
29-08-2012, 19:23
però i gigabyte non hanno lontanamente il case unibody in alluminio e non sono sottili 1,7cm:D

1gb è il limite di memoria che un singolo gioco sono riuscito a far usare sulla mia gt540m, quindi una ben + potente gt650m avrebbe bisogno di almeno 1,5gb per non essere limitata

io sul lato destro vedo jack audio, lettore sd, usb 3.0 e quel foro che non conosco, forse il kensington, boh

no, avrà l' i7 3612qm che è il quad core di consumo minore e nuovi i7 quad ulv non sono stati annunciati

Veramente l'U2442N è un ultra sottile, pari al XPS14 come spessore e quindi pari anche a questo, sempre dotato si sistema a doppia ventola.
Poi non ho ancora visto ASUS sparare prezzi folli, non lo ha fatto nemmeno con i Zenbook più piccoli che si possono dire addirittura convenienti.

Mi sembra molto largo per essere un lettore di SD :confused:
In ogni caso mi pare che le porte siano esattamente le stesse del XPS15.

Si lo so, che non ci sono ULV quad core :D , era appunto un risposta alla domanda di alfling.

alfling
29-08-2012, 19:28
Mac;38015122']Veramente l'U2442N è un ultra sottile, pari al XPS14 come spessore e quindi pari anche a questo, sempre dotato si sistema a doppia ventola.
Poi non ho ancora visto ASUS sparare prezzi folli, non lo ha fatto nemmeno con i Zenbook più piccoli che si possono dire addirittura convenienti.

Mi sembra molto largo per essere un lettore di SD :confused:
In ogni caso mi pare che le porte siano esattamente le stesse del XPS15.

Si lo so, che non ci sono ULV quad core :D , era appunto un risposta alla domanda di alfling.
Non sono solo 2 le USB?

[GPRS]Mac
29-08-2012, 19:29
Non sono solo 2 le USB?

No la terza è sull'altro lato, affianco alla porta di cui chiedevo :mbe:
Ma il video non lo hai visto?
Dal video si vede che anche il fondo sembra di alluminio :D

alfling
29-08-2012, 19:38
Mac;38015155']No la terza è sull'altro lato, affianco alla porta di cui chiedevo :mbe:
Ma il video non lo hai visto?
Dal video si vede che anche il fondo sembra di alluminio :D
Si hai ragione. Dopo aver visto questo video (http://www.youtube.com/watch?v=THb87E_G9co&feature=youtu.be) sono a bocca aperta. Comunque si riesce a leggere MMC SDHC sulla porta rettangolare sul lato destro, e l'altra dovrebbe essere la mini-display port, non il kensington. Tutto alluminio, e nella vista da sotto sembra proprio che ci siano due ventole, o sbaglio?

[GPRS]Mac
29-08-2012, 19:43
Si hai ragione. Dopo aver visto questo video (http://www.youtube.com/watch?v=THb87E_G9co&feature=youtu.be) sono a bocca aperta. Comunque si riesce a leggere MMC SDHC sulla porta rettangolare sul lato destro, e l'altra dovrebbe essere la mini-display port, non il kensington. Tutto alluminio, e nella vista da sotto sembra proprio che ci siano due ventole, o sbaglio?

Per capire se ci sono 2 ventole avrebbero dovuto farci vedere il retro (unico lato che non ci hanno fatto vedere) non il sotto che non significa nulla...
In ogni caso l'ultima jack viene indicato come probabile uscita per un subwoofer esterno.

alfling
29-08-2012, 19:51
Mac;38015233']Per capire se ci sono 2 ventole avrebbero dovuto farci vedere il retro (unico lato che non ci hanno fatto vedere) non il sotto che non significa nulla...
In ogni caso l'ultima jack viene indicato come probabile uscita per un subwoofer esterno.
Ma le griglie di dissipazione sono sotto. Comunque con questo annuncio mi sa che se Dell non abbassa il prezzo dell XPS di almeno 200€ non glielo compra più nessuno...A meno che questo Asus non diventi incandescente ovviamente..

francy.1095
29-08-2012, 19:52
scusa se non ho fornito info, credevo fosse il topic ufficiale del dell xps 15 :mbe:

comunque:
schermo da 15 pollici
cpu i5 @ 2.40 GHz
vga NVIDIA GeForce GT 525M

se serve altro dimmi pure.
si si, lo pensavo anche io fino a 50 pagine fa.
comunque le temperature mi sembrano troppo elevate, io sono sui 50°C scarsi in idle e durante la navigazione non supero i 60-65°C. poi quando gioco arrivo e supero i 90°C, però considera che ho un quad-core e quindi scalda di più (almeno dovrebbe). se sei ancora in garanzia chiama dell :)

[GPRS]Mac
29-08-2012, 19:53
Ma le griglie di dissipazione sono sotto. Comunque con questo annuncio mi sa che se Dell non abbassa il prezzo dell XPS di almeno 200€ non glielo compra più nessuno...A meno che questo Asus non diventi incandescente ovviamente..

Se questo ASUS non ha problemi di throttling ed ha un prezzo onesto, Dell può anche togliere 500€ al prezzo del XPS, io non lo prendo lo stesso.

alfling
29-08-2012, 20:42
Mac;38015277']Se questo ASUS non ha problemi di throttling ed ha un prezzo onesto, Dell può anche togliere 500€ al prezzo del XPS, io non lo prendo lo stesso.
Dita incrociate :D

malmo
29-08-2012, 20:59
Che ne dite di continuare qua per l'asus e affini http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38015621

littlechemist
30-08-2012, 16:28
si si, lo pensavo anche io fino a 50 pagine fa.

ah ecco :asd:

comunque le temperature mi sembrano troppo elevate, io sono sui 50°C scarsi in idle e durante la navigazione non supero i 60-65°C. poi quando gioco arrivo e supero i 90°C, però considera che ho un quad-core e quindi scalda di più (almeno dovrebbe). se sei ancora in garanzia chiama dell :)

durante la navigazione anche a me il pc arriva max a 60-65 gradi, infatti ho parlato di avvio del browser (con qualche scheda aperta), per riferire del picco :p


ma mi sai dire qualcosa della garanzia? tipo:
come funziona?
lo vengono a ritirare direttamente da casa?
quanto tempo in media se lo tengono in laboratorio?
se è un danno di poco conto, lo possono risolvere sul posto?
perché sul sito dell c'è scritto che la garanzia dura solo un anno anziché due?

lanfratta
30-08-2012, 16:35
ah ecco :asd:



durante la navigazione anche a me il pc arriva max a 60-65 gradi, infatti ho parlato di avvio del browser (con qualche scheda aperta), per riferire del picco :p


ma mi sai dire qualcosa della garanzia? tipo:
come funziona?
lo vengono a ritirare direttamente da casa?
quanto tempo in media se lo tengono in laboratorio?
se è un danno di poco conto, lo possono risolvere sul posto?
perché sul sito dell c'è scritto che la garanzia dura solo un anno anziché due?

Sull'unico anno invece che due ci stanno provando come la apple, una letterina dell'avvocato e vedi come sistemano tutto. Alcune parti come la batteria però sono esenti. Non ho idea sul resto, però normalmente il servizio di assistenza dell è molto buono, però considera che una settimana almeno se lo terranno.

littlechemist
30-08-2012, 18:36
Sull'unico anno invece che due ci stanno provando come la apple, una letterina dell'avvocato e vedi come sistemano tutto. Alcune parti come la batteria però sono esenti. Non ho idea sul resto, però normalmente il servizio di assistenza dell è molto buono, però considera che una settimana almeno se lo terranno.

addirittura l'avvocato? :asd:

si può fare un'estensione della garanzia anche se quella standard è già in corso?

lanfratta
30-08-2012, 18:49
addirittura l'avvocato? :asd:

si può fare un'estensione della garanzia anche se quella standard è già in corso?

Si lo puoi fare, però costa un pacco di soldi diciamo un 100€/anno.
Dico l'avvocato perchè quello che fanno è una pratica illegale in europa per la quale l'apple ha pagato diversi soldi, alla dell hanno visto bene di provarci pure loro. In pratica come fai sentire puzza di causa loro cedono, ovvio che faranno resistenza fino alla fine.

littlechemist
30-08-2012, 19:29
Si lo puoi fare, però costa un pacco di soldi diciamo un 100€/anno.
:eek:
Dico l'avvocato perchè quello che fanno è una pratica illegale in europa per la quale l'apple ha pagato diversi soldi, alla dell hanno visto bene di provarci pure loro. In pratica come fai sentire puzza di causa loro cedono, ovvio che faranno resistenza fino alla fine.

senza dubbio, sono d'accordo con te, però io dovrei pagare l'avvocato :asd: ah, e credo che la dell non sia l'unica, anzi, mi sa tanto che un sacco di produttori ci stanno provando...

frank_113
30-08-2012, 22:12
Ecco le prime recensioni degli utenti :

http://www.youtube.com/watch?v=E8rC-xSDZMM&feature=fvst

maccamania
30-08-2012, 22:20
Ciao a tutti, qualcuno sa se gli adattatori di micro sd funzionano correttamente con Win 7? Una SD normale la riconosce subito mentre la micro con l'adattatore no, ma non è un problema suo perché su un altro notebook con Ubuntu la legge senza problemi. Ho aggiornato anche i driver ma niente. Idee? Grazie in anticipo. :)

alfling
30-08-2012, 23:37
Ecco le prime recensioni degli utenti :

http://www.youtube.com/watch?v=E8rC-xSDZMM&feature=fvst
È fuori da un pezzo, è dell'utente Risco di notebookreview. Alla fine, stufo del problema al wifi, lo ha rimandato indietro e ha preso un macbook retina

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

lanfratta
31-08-2012, 10:19
:eek:


senza dubbio, sono d'accordo con te, però io dovrei pagare l'avvocato :asd: ah, e credo che la dell non sia l'unica, anzi, mi sa tanto che un sacco di produttori ci stanno provando...

Guarda, basta una lettera scritta da te e mandata da lui...Diciamo che con questo metodo fai prima, da solo è più complicato ma ci riesci uguale.

littlechemist
31-08-2012, 14:12
ciao raga io ho (o credo di avere) un problema con il mio xps15.

in pratica una ventina di giorni fa per sbaglio spostandolo lo feci sbattere leggermente (da "un'altezza" di maaassimo 4 o 5 cm) e cominciò a fare rumore la ventola.
dopo averlo riavviato il problema del rumore si risolse subito ma per sicurezza ho iniziato a controllare le temperature con cpuID (cosa che però, mio malgrado, non avevo mai fatto prima su questo portatile...) e ho riscontrato un aumento della temperatura dei core della cpu non appena avvio il browser o steam o un gioco, fino a 70-75 gradi nel caso del browser per esempio, e fino a oltre 90 gradi nel caso di giochi.

più precisamente,in idle la temperatura di tutti i componenti raggiunge massimo i 50 gradi, nel caricamento di cose tipo il browser sale fino a 70-75 la temperatura di cpu e scheda madre, mentre in game la temperatura della sv arriva a max 77 gradi, mentre processore e scheda madre raggiungono picchi di 95 gradi. credete sia normale o le temperature sono troppo alte?

altra domanda: ho la garanzia standard, è possibile fare un estensione o la versione "premium" (del tipo che il tecnico ripara a casa senza portarsi il pc in laboratorio)? considerate che il pc l'ho preso lo scorso dicembre e la garanzia standard mi dovrebbe scadere tra 3 mesi circa (secondo il sito, anche se io sapevo che per legge la garanzia è di 2 anni)

aggiornamento: mi è appena ricapitato che la ventola abbia iniziato a fare un rumore fortissimo... ho riavviato e di nuovo è tornato come prima... può essere che si sia distaccata dalla posizione originaria e dia questo problema?

lanfratta
31-08-2012, 18:02
aggiornamento: mi è appena ricapitato che la ventola abbia iniziato a fare un rumore fortissimo... ho riavviato e di nuovo è tornato come prima... può essere che si sia distaccata dalla posizione originaria e dia questo problema?

Chiama il servizio di assistenza, meglio un paio di giorni senza che problemi gravi.

littlechemist
31-08-2012, 18:43
Chiama il servizio di assistenza, meglio un paio di giorni senza che problemi gravi.

:sisi: , l'ho fatto un'ora fa. lo ritirano settimana prossima e si spera che me lo portino dopo 2 settimane al massimo, come mi ha detto il tipo.

[sito_web]
31-08-2012, 21:27
Ragazzi ho un problema, ho formattato e ho dovuto reisnstallare tutti i driver..Manca solo "Wireless Dell 5540" e dovrebbe essere il lettore SIM con il GPS e il resto.. I driver li trovo online di varie versioni ma in nessun caso riesco ad installarli.. Mi dice che il dispositivo non è installato e quindi non può installare i driver..
Qualcuno mi da una mano? Cosa dovrei fare?

thebdct
01-09-2012, 13:48
Ciao a tutti, volevo chiedervi un attimo il punto della situazione. Il problema del throttling riguarda solo i giochi? Per photoshop e montaggio video costituisce un problema rilevante? Con gli ultimi aggiornamenti cosa hanno risolto? L'XPS 14 ha gli stessi problemi del 15?

Grazie!

alfling
02-09-2012, 15:03
A quanto pare un utente di NBR ha avuto uno shutdown mentre stava solo guardando un film in streaming... :eek:

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

lanfratta
03-09-2012, 11:18
Ciao a tutti, volevo chiedervi un attimo il punto della situazione. Il problema del throttling riguarda solo i giochi? Per photoshop e montaggio video costituisce un problema rilevante? Con gli ultimi aggiornamenti cosa hanno risolto? L'XPS 14 ha gli stessi problemi del 15?

Grazie!

Lascia perdere la nuova categoria degli xps, è inutile, hanno vari problemi (come avrai letto) che non so quanto sono risolvibili. Poi, posso capire che il throttling possa non essere un problema a seconda dell'uso, ma spendere 1000€ per un pc con problemi non ha senso.

thebdct
03-09-2012, 13:46
Lascia perdere la nuova categoria degli xps, è inutile, hanno vari problemi (come avrai letto) che non so quanto sono risolvibili. Poi, posso capire che il throttling possa non essere un problema a seconda dell'uso, ma spendere 1000€ per un pc con problemi non ha senso.

Che nervoso!! :mad: Restando su marchio Dell, che alternative ci sarebbero? Escluderei l'inspiron 15r che sembra un mattone. Qualcosa di potente ma compatto? Anche andando sulla serie latitude magari.... Ma sbaglio o su NBR si dice che i problemi al WiFi sono solo nel 15 e non nel 14? Cavoli, esteticamente la nuova serie XPS è veramente il top..... :muro:

alfling
03-09-2012, 13:56
Che nervoso!! :mad: Restando su marchio Dell, che alternative ci sarebbero? Escluderei l'inspiron 15r che sembra un mattone. Qualcosa di potente ma compatto? Anche andando sulla serie latitude magari.... Ma sbaglio o su NBR si dice che i problemi al WiFi sono solo nel 15 e non nel 14? Cavoli, esteticamente la nuova serie XPS è veramente il top..... :muro:

Se non hai fretta (puoi aspettare novembre?) ti consiglierei di aspettare l'Asus Zenbook U500VZ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2498190)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

littlechemist
03-09-2012, 15:14
Ma sbaglio o su NBR si dice che i problemi al WiFi sono solo nel 15 e non nel 14?

scusate la domanda, ma mi potreste dire che tipo di problemi?

thebdct
03-09-2012, 15:55
scusate la domanda, ma mi potreste dire che tipo di problemi?

A quanto pare sembrerebbero esserci due problemi:

1) throttling della cpu con giochi
2) perdita segnale wifi o comunque bassa velocità


E' anche vero che molti sono soddisfatti del notebook (magari perchè non ci giocano....). Poi sembra che il problema wifi dipenda anche dal tipo di router a cui ci si aggancia. Insomma... io pensavo di ordinare un xps 15 e passare una settimana a testarlo per il mio uso (office, lightroom e vegas pro) e alla peggio rimandarlo indietro..... Datemi pure del folle ma sulla carta è l'ultrabook che cercavo.... Voglio dargli una possibilità :doh:

[GPRS]Mac
03-09-2012, 16:18
A quanto pare sembrerebbero esserci due problemi:

1) throttling della cpu con giochi
2) perdita segnale wifi o comunque bassa velocità


E' anche vero che molti sono soddisfatti del notebook (magari perchè non ci giocano....). Poi sembra che il problema wifi dipenda anche dal tipo di router a cui ci si aggancia. Insomma... io pensavo di ordinare un xps 15 e passare una settimana a testarlo per il mio uso (office, lightroom e vegas pro) e alla peggio rimandarlo indietro..... Datemi pure del folle ma sulla carta è l'ultrabook che cercavo.... Voglio dargli una possibilità :doh:

IL throttling è su qualsiasi cosa faccia funzionare assieme CPU e GPU, per esempio anche il collegamento con un monitor esterno, throttling che può arrivare allo shut down del PC, con impossibilità di avvio anche per una decina di minuti.

Il problema Wi-Fi non dipende dai router, a meno che i router non debbano avere una potenza da emittente Radio o TV :asd:
Praticamente funziona solo a pochi metri dal router, le capacità sono inferiori anche a quelle di un qualsiasi smartphone , questo si traduce anche nell'impossibilità di trovare,agganciare e mantenere il collegamento con le reti.

Altro problema del quali in molti si sono lamentati è la qualità del monitor che pare molto scandente, effetto griglia e colori tendenti al blu, per non parlare di altri valori come il gamut o il contrasto che sono decisamente pari o confrontabili con notebook dal prezzo molto più basso.

Capito peso, questo non è per niente un ultrabook, visto il peso di 2.6Kg, ad esempio il Sony S15 pesa 2Kg, il peso è praticamente lo stesso della vecchia serie XPS, che disponeva di un display ed un audio decisamente superiore.

Insomma una ca..ta pazzesca.

In ogni caso anche se lo prendi solo per farci un giro, la cosa non è proprio gratuita visto che le spese di spedizione le pagherai in ogni caso.

thebdct
03-09-2012, 16:21
Mac;38041573']IL throttling è su qualsiasi cosa faccia funzionare assieme CPU e GPU, per esempio anche il collegamento con un monitor esterno, throttling che può arrivare allo shut down del PC, con impossibilità di avvio anche per una decina di minuti.

Il problema Wi-Fi non dipende dai router, a meno che i router non debbano avere una potenza da emittente Radio o TV :asd:
Praticamente funziona solo a pochi metri dal router, le capacità sono inferiori anche a quelle di un qualsiasi smartphone , questo si traduce anche nell'impossibilità di trovare,agganciare e mantenere il collegamento con le reti.

Altro problema del quali in molti si sono lamentati è la qualità del monitor che pare molto scandente, effetto griglia e colori tendenti al blu, per non parlare di altri valori come il gamut o il contrasto che sono decisamente pari o confrontabili con notebook dal prezzo molto più basso.

Capito peso, questo non è per niente un ultrabook, visto il peso di 2.6Kg, ad esempio il Sony S15 pesa 2Kg, il peso è praticamente lo stesso della vecchia serie XPS, che disponeva di un display ed un audio decisamente superiore.

Insomma una ca..ta pazzesca.

In ogni caso anche se lo prendi solo per farci un giro, la cosa non è proprio gratuita visto che le spese di spedizione le pagherai in ogni caso.

Ciao, si capisco quello che dici. Però si legge anche di utenti soddisfatti. Su notebookcheck.net non l'hanno distrutto... Tu hai avuto modo di provarlo? O qualcuno che segue questo thread ha avuto modo di trafficarci su?

[GPRS]Mac
03-09-2012, 16:35
Ciao, si capisco quello che dici. Però si legge anche di utenti soddisfatti. Su notebookcheck.net non l'hanno distrutto... Tu hai avuto modo di provarlo? O qualcuno che segue questo thread ha avuto modo di trafficarci su?

Scusa ma leggere il thread pare brutto?
2 l'hanno preso, uno la restituito :asd_:, e l'altro non mi pare molto entusiasta, in ogni caso non scrive più.
Notebookcheck? Forse hai letto solo il giudizio sintetico che ha leggermente stupito tutti i presenti in questo thread, come si può dare quel punteggio ad un PC che ti si spegne o trotta durante tutti i test, Anandtech è riuscito a fare i test sui giochi forzando la CPU al di fuori dei limiti imposti del produttore sperimentando diversi shut down :asd:
Veramente io leggo di tantissime restituzioni e lamenti riguardo a questo notebook , inoltre nell'altro forum non è per cosi consentito lamentarsi troppo di questo notebook, infatti sono state chiuse diverse discussioni, con scuse assurde, inoltre stranamente gli utenti che sono contenti sono sempre nuovi iscritti (cloni?) :asd:
Basta vedere un sondaggio che avevo aperto dove la percentuale di restituzioni a praticamente pari a quelli che se lo sono tenuti (con qualche rimpianto credo) e questo nonostante i cloni e troll presenti nell'altro forum.

In ogni caso se hai intenzione di acquistarlo ti faccio i migliori auguri :asd:

[GPRS]Mac
03-09-2012, 16:39
Ecco i thread chiusi nell'altro forum:

http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/650572-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge.html
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/677365-new-dell-xps-l521x-overpriced.html

Ed ecco il sondaggio, con svariate minacce di chiusura :asd:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/680331-how-many-xps-15-l521x-owners-decided-return-how-many-potential-customers-gave-up-purchase.html

Se facessi un up verrebbe chiuso subito :asd:

littlechemist
03-09-2012, 17:17
Mac;38041745']Ecco i thread chiusi nell'altro forum:

http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/650572-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge.html
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/677365-new-dell-xps-l521x-overpriced.html

Ed ecco il sondaggio, con svariate minacce di chiusura :asd:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/680331-how-many-xps-15-l521x-owners-decided-return-how-many-potential-customers-gave-up-purchase.html

Se facessi un up verrebbe chiuso subito :asd:

dai titoli, ho visto che ti riferisci al Dell XPS L521X, io però ho il Dell XPS L502X... ci sono gli stessi problemi?

EDIT: io gioco molto, e non mi è mai capitato uno shut down. inoltre, gli unici problemi che ho riscontrato per il wifi sono dovuti al mio router che fa veramente pena (ne ho la conferma)... ecco, vorrei solo capire se è una coincidenza (e quindi anche il mio notebook fa schifo) oppure questi problemi sono soltanto del Dell XPS L521X :confused:

lanfratta
03-09-2012, 17:37
dai titoli, ho visto che ti riferisci al Dell XPS L521X, io però ho il Dell XPS L502X... ci sono gli stessi problemi?

EDIT: io gioco molto, e non mi è mai capitato uno shut down. inoltre, gli unici problemi che ho riscontrato per il wifi sono dovuti al mio router che fa veramente pena (ne ho la conferma)... ecco, vorrei solo capire se è una coincidenza (e quindi anche il mio notebook fa schifo) oppure questi problemi sono soltanto del Dell XPS L521X :confused:
Solo all'XPS L512X, l'502x è un prodotto eccellente.

francy.1095
03-09-2012, 19:02
l' 502x non ha alcun problema, visto che non throtta neache sotto pesante stress cpu + gpu. però mi pare non essere più ordinabile, o sbaglio? :)

littlechemist
04-09-2012, 10:36
ottimo :) comunque no, non è più ordinabile

Galdor
04-09-2012, 15:59
Questa mattina su Twitter @DELL_Italia ha postato:
Il problema di #throttling dei nuovi #Dell #XPS15 è stato risolto. Hai comprato prima del 30/08: scarica il BIOS A06 da http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/Product/xps-15-l521x …

L'A06 non era quello provato un mesetto fa che risolveva poco nulla?

Drakknar
04-09-2012, 16:03
L'A06 non era quello provato un mesetto fa che risolveva poco nulla?

Esattamente :P

Ciao, si capisco quello che dici. Però si legge anche di utenti soddisfatti. Su notebookcheck.net non l'hanno distrutto... Tu hai avuto modo di provarlo? O qualcuno che segue questo thread ha avuto modo di trafficarci su?

Eccomi, ho visto il batsegnale e son tornato :P Io son colui che l'ha rimandato indietro... Il mio display aveva il problema della griglia, che sinceramente all'inizio mi dava parecchio fastidio e poi via via ci ho fatto più o meno l'abitudine - non so dirti però se si trattasse di un'unità difettosa o meno.

L'estetica é molto curata, il peso accettabile e la durata della batteria buona (non ho mai approfondito con l'A06 perchè il giorno dopo l'uscita l'ho rimandato indietro, quindi non posso dire se sia peggiorata come mi è capitato di leggere su NBR).

Gli speaker son molto buoni, mentre le prestazioni.... Be', Photoshop, Dreamweaver et similia andavano ovviamente molto bene, ma la decisione di rimandarlo indietro l'ho presa quando con i nuovi BIOS beta Diablo III ha iniziato a scatticchiare. Se l'unico gioco che ho - che per altro non é tra i più esosi in termini di risorse - inizia a comportarsi così, allora non posso consiserare il laptop a prova di futuro.

Non ho mai avuto spegnimenti imprevisti ma c'é da dire che qui a Londra la temperatura massima in camera mia é stata di 27 gradi, non proprio una situazione rappresentativa delle condizioni climatiche in Italia.

Problemi al WiFi non é che ne avessi notati, anche xké di solito lavoro abbastanza vicino (EDIT: di fianco) ai vari router, ma l'idea che un componente così essenziale potesse crearmi problemi in futuro mi ha infastidito non poco.

Tutto sommato l'XPS é una macchina accettabile se per determinati usi, ma non penso che valga il prezzo di vendita e credo che con un po' di pazienza anche gli altri produttori si butteranno su un'estetica più curata.

Morale della favola, se puoi aspettare di vedere cosa tirano fuori nella prossika generazione di laptop secondo me vale la pena farlo :-)

P.S. Perdonatemi per abbreviazioni poco ortodosse ed eventuali errori grammaticali e/o di sintassi ma sto scrivendo dal Galaxy Nexus perchè in ufficio il firewall mi blocca l'accesso al forum - limortacci sua!

alfling
04-09-2012, 16:16
Questa mattina su Twitter @DELL_Italia ha postato:


L'A06 non era quello provato un mesetto fa che risolveva poco nulla?
Si, l'hanno scritto anche su Facebook ma sono in ampio ritardo... Qua in Italia (e in molti altri paesi) tutt'ora non sono al corrente del problema al wifi... È un vero peccato perché aveva tutte le carte in regola per essere un best seller, e ai primi possessori è bastata un'oretta per trovare tutti i problemi... Mi domando, ma un controllo qualità non ce l'hanno? :eek:

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

ZioMatt
04-09-2012, 16:20
L'A06 non era quello provato un mesetto fa che risolveva poco nulla?

IMHO si sono dati definitivamente la zappa sui piedi... Vediamo se qualche possessore li manda a quel paese...

alfling
04-09-2012, 16:25
IMHO si sono dati definitivamente la zappa sui piedi... Vediamo se qualche possessore li manda a quel paese...
Ne hanno già restituiti una montagna...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

lanfratta
04-09-2012, 18:29
IMHO si sono dati definitivamente la zappa sui piedi... Vediamo se qualche possessore li manda a quel paese...

Io fossi un proprietario gli farei proprio causa, altro che mandarceli..
@drakknar: ti posso assicurare che oggi al sole era ben oltre i 27° :D

[GPRS]Mac
05-09-2012, 22:58
Io fossi un proprietario gli farei proprio causa, altro che mandarceli..
@drakknar: ti posso assicurare che oggi al sole era ben oltre i 27° :D

Ho la vaga impressione che non arriverà mai nessun fix per l'XPS L521X
pare che anche Bill abbia abbandonato la barca oppure (molto più probabile) sia stato sbattuto fuori:

https://twitter.com/BillNOTatDell

matteventu
06-09-2012, 00:08
Non ho capito, che è successo? :o

ZioMatt
06-09-2012, 00:58
Mac;38058102']Ho la vaga impressione che non arriverà mai nessun fix per l'XPS L521X
pare che anche Bill abbia abbandonato la barca oppure (molto più probabile) sia stato sbattuto fuori:

https://twitter.com/BillNOTatDell

Sono dei geni! Cavolo, l'unica persona che si era fatta il :ciapet: per tenere i contatti con i clienti viene licenziata! Ottimo! Licenziare i progettisti del sistema di dissipazione no eh? :rolleyes:

alfling
06-09-2012, 12:44
Forse era "troppo" dalla parte dei clienti... :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

lanfratta
06-09-2012, 15:02
l' 502x non ha alcun problema, visto che non throtta neache sotto pesante stress cpu + gpu. però mi pare non essere più ordinabile, o sbaglio? :)


Ho trovato il tuo pc a circa 100£ in più del mio con 350 giorni di NBD.

A questo punto ho una domanda: qualcuno qua dentro ha provato i bios moddati di NBR?

Nico156
08-09-2012, 14:31
volevo masterizzare un cd rw e mi sono accorto di avere malfunzionamenti all'unità ottica, dubito che siano di natura hardware visto il poco utilizzo, volevo chiedervi i driver appositi visto che in prima pagina non li ho trovati.

Problema:
voglio masterizzare delle tracce wav con eac su un cd-rw
eac mi dice 'nessun cd nell'unità'
esplora risorse vede il cd e lo cancello da li
eac ancora problemi
provo altri cd in esplora risorse e mi accorgo che non li legge più :mbe:
riavvio
in esplora risorse alcuni li legge altri a molta fatica

che faccio?

Jason Fly
08-09-2012, 16:00
Un saluto a tutti, è il mio primo post e non lo scrivo in circostanze molto felici...
Ho ricevuto un XPS 15 il 6 settembre, sono già pronto a restituirlo e ad essere rimborsato. E' francamente ridicolo che dopo aver speso 1300 e più euro la connettività wireless sia così scadente. Siamo in 5 in casa, tutti con macchine diverse (Apple, sony, asus, HP e dell) e l'unico computer a dare problemi è il mio XPS 15. Neanche se mi siedo sopra al router va come dovrebbe, figurarsi in un'altra stanza. Sembra di essere tornati indietro ai tempi del 56k... Sarò l'ennesimo a dirlo, ma non fa mai male ripeterlo: NON COMPRATELO! Stranamente col WiFi dell'università non ha dato problemi, ma non è normale che li dia con un router Fastweb, quando altre macchine funzionano bene. Bello è bello, ma visto il prezzo mi pare lecito pretendere che ALMENO la connettività sia all'altezza. Mi sono fidato di DELL in quanto soddisfatto del precedente notebook e non ho indagato molto prima dell'acquisto, adesso ho imparato la lezione. Fatevi il favore di evitare di perdere tempo, soldi e serenità con questo prodotto...

metamuro
11-09-2012, 18:08
Ho un problema con il lettore ottico del mio xps l502x.
Non funziona da un pò ma dato il pochissimo uso che ne faccio volevo posticipare l'intervento. Mi è scaduta la garanzia standard ma ho ancora quella legale per almeno altri 6 mesi. Riesco a farmelo cambiare? ed inoltre il solo modo per contattare l'assistenza è quello telefonico (02 577 826 90)?
grazie

francy.1095
11-09-2012, 20:31
mi pare che sia possibile anche via chat oppure prova qua: http://www.tomshw.it/forum/supporto-ufficiale-dell/
hai provato a usare il lettore dvd collegato alla rete elettrica? visto che a batteria viene spento per far risparmiare...
poi se dell chiedesse soldi per sostituirlo ti conviene cambiartelo da solo, visto che è semplice e costa 30€ un dvd nuovo :)

Thomas Budicin
14-09-2012, 13:02
salve,
mi confermate che il nuovo dell xps 15 ha problemi
e mi conviene piu comperare un Asus N56?

grazie

francy.1095
14-09-2012, 14:39
si :sofico:

alfling
15-09-2012, 10:33
BIOS A09 rilasciato...
- stesso throttling
- stessi rumori anomali dall'unità ottica
- stesso wifi
- colori peggiori sul display
- installazioni di windows completamente incasinate, rendendo il notebook inutilizzabile: schermate blu, riavvi obbligati appena acceso il computer, rallentamento estremo a partire dal caricamento dell'account utente...
A quanto pare alla Dell si è diffusa la moda di rilasciare me*da senza testarla...

Anthonylm
15-09-2012, 11:15
Quindi una valida alternativa attualmente qual'è?

alfling
15-09-2012, 12:29
Quindi una valida alternativa attualmente qual'è?
Attualmente secondo me conviene l'Asus N56 (anhe se è un po' più grosso), altrimenti a fine ottobre l'Asus U500 (http://www.ultrabookreview.com/1948-asus-zenbook-u500-review/)

Anthonylm
16-09-2012, 09:18
Attualmente secondo me conviene l'Asus N56 (anhe se è un po' più grosso), altrimenti a fine ottobre l'Asus U500 (http://www.ultrabookreview.com/1948-asus-zenbook-u500-review/)

Devo dire la verità, mi piace molto l'u500 :D

alfling
16-09-2012, 15:09
Devo dire la verità, mi piace molto l'u500 :D
Già...resta da vedere quanto costerà, ma non credo molto più dell'XPS 15

Mercuri0
17-09-2012, 22:48
Alla fine anche la mia ragazza ha preso l'XPS15.
(per fortuna si trovano gli sconti) Pultroppo le serviva urgentemente e non ha potuto aspettare l'Asus U500 come le avevo consigliato.

L'alternativa -Il sony Vaio S15- non le piaceva per il telaio, e comunque ho potuto verificare di persona il problema de rosso-arancione da Fnac riempendo Paint di rosso puro e chiedendo al mio ignaro fratello "che colore è?". La cosa è incredibilmente evidente.

Ho avvisato la mia ragazza del "problema wi-fi" che io in realtà non ho avuto modo di sperimentare di personalmente, e lei mi ha risposto candidamente "Beh, ma è risaputo che anche i mac non prendono" :mbe:

Raga, la situazione è desolante, l'XPS15 è l'unico notebook 15'' con monitor decente eccetto i mac. (E il telaio è davvero superiore a tutto quello che c'è in giro).

Per la cronaca continuo a non vedere "pixel" nè sul mio monitor nè su quello della mia ragazza.

Ho installato il bios A09, che per la verità non mi ha dato problemi di stabilità. Per dirvi qualcosa sul throttling dovrei testarlo con metodo ma le prime impressioni sono che c'è il rischio che rimango a quello prima.

Cmq... chi può, è il caso che aspetti l'U500, sperando che non abbiano messo lo stesso monitor IPS del Sony-HP. Non è detto che l'Asus sia immune di problemi di throttling, sono abbastanza scettico su questa gen, che rischia di essere l'ultima per le GPU discrete su questo formato di portatili.

alfling
18-09-2012, 12:22
Alla fine anche la mia ragazza ha preso l'XPS15.
(per fortuna si trovano gli sconti) Pultroppo le serviva urgentemente e non ha potuto aspettare l'Asus U500 come le avevo consigliato.

L'alternativa -Il sony Vaio S15- non le piaceva per il telaio, e comunque ho potuto verificare di persona il problema de rosso-arancione da Fnac riempendo Paint di rosso puro e chiedendo al mio ignaro fratello "che colore è?". La cosa è incredibilmente evidente.

Ho avvisato la mia ragazza del "problema wi-fi" che io in realtà non ho avuto modo di sperimentare di personalmente, e lei mi ha risposto candidamente "Beh, ma è risaputo che anche i mac non prendono" :mbe:

Raga, la situazione è desolante, l'XPS15 è l'unico notebook 15'' con monitor decente eccetto i mac. (E il telaio è davvero superiore a tutto quello che c'è in giro).

Per la cronaca continuo a non vedere "pixel" nè sul mio monitor nè su quello della mia ragazza.

Ho installato il bios A09, che per la verità non mi ha dato problemi di stabilità. Per dirvi qualcosa sul throttling dovrei testarlo con metodo ma le prime impressioni sono che c'è il rischio che rimango a quello prima.

Cmq... chi può, è il caso che aspetti l'U500, sperando che non abbiano messo lo stesso monitor IPS del Sony-HP. Non è detto che l'Asus sia immune di problemi di throttling, sono abbastanza scettico su questa gen, che rischia di essere l'ultima per le GPU discrete su questo formato di portatili.
Se dovessi avere un po' di tempo libero per testare il throttling sarei lieto di leggere il tuo parere! ;)
A proposito, nei vari passaggi di Bios (A04-->A06-->A09) hai riscontrato variazioni sensibili nella durata della batteria?

[GPRS]Mac
18-09-2012, 13:48
Attenzione che una volta passati al A09 non si torna più indietro.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alfling
18-09-2012, 15:50
Azz, non sembra promettere bene questo nuovo bios:
Already install the A09, and at least for me, A09="$"#$#%#% and the worst part is I CAN'T go back to A04!! with A09, I can't play battlefield 3 even at medium settings, it lags a looot!! (just with 3-5 minutes of gameplay) even the cpu throttles and it reaches 90°C!! in 3-5 minutes!! SolidWorks=throttle, Autocad=throttle... Games=hemm obviously THROTTLE!
This morning I recieved a call from Dell and they sent me a new laptop (arrives about in 17 days from now) I guess this is going to be just a waste of time cause I don't see a deffinitive fix (for throttling, screen issue, wifi issue, bdrom noise) I was so much better with A04 how can I install it back!!???

Installed the A09 couple of days ago, over A06 which I've used for over a month...
With A09 the fan is constantly on and loud, even if the laptop sits idle. Also the battery life haw dropped to almost half...Skyrim seems to throttle a lot now as well. I had some 6 hour gaming sessions with graphic settings almost maxxed out with A06...
I'll try to switch back, and hope for a better release asap by Dell

edit: Well I can't switch back to A06 since it's an older version...

Mercuri0
18-09-2012, 22:01
Se dovessi avere un po' di tempo libero per testare il throttling sarei lieto di leggere il tuo parere! ;)
A prima vista mi era sembrato che abbiano ridotto la temperatura di soglia della GPU da 85° a 80° (peggiorando così il discorso del throttling e dando l'impressione di una gran presa di culo.) Ma non sono sicuro che fosse ad 85°.

In realtà, ormai do per scontato che l'XPS15 non raggiunge le prestazioni teoriche dalla 640M, sopratutto con la GDDR5 che va e se appena la CPU lavora. Mi piacerebbe solo che il throttling fosse più "morbido" e non dover usare programmini e profili per downloccare CPU e GPU in modo da renderlo tale.

E' finalmente uscito il nuovo driver nVidia, lo sto installando ora.


A proposito, nei vari passaggi di Bios (A04-->A06-->A09) hai riscontrato variazioni sensibili nella durata della batteria?
Io no, ma uso la batteria saltuariamente ed è praticamente impossibile misurarne la durata senza fare un lavoro serio, ci sono troppi parametri in gioco. (Il sistema può consumare da 7 a 70 watt..)

Io penso che chi si è lamentato della batteria durante i cambi di bios, si sia lamentato più che altro della stima di windows sulla sua durata.

Come anche i discorsi che il bios possa cambiare in meglio o peggio le caratteristiche dello schermo... mi sembrano leggende.

[GPRS]Mac
18-09-2012, 22:05
A prima vista mi era sembrato che abbiano ridotto la temperatura di soglia della GPU da 85° a 80° (peggiorando così il discorso del throttling e dando l'impressione di una gran presa di culo.) Ma non sono sicuro che fosse ad 85°.

In realtà, ormai do per scontato che l'XPS15 non raggiunge le prestazioni teoriche dalla 640M, sopratutto con la GDDR5 che va e se appena la CPU lavora. Mi piacerebbe solo che il throttling fosse più "morbido" e non dover usare programmini e profili per downloccare CPU e GPU in modo da renderlo tale.

E' finalmente uscito il nuovo driver nVidia, lo sto installando ora.


Io no, ma uso la batteria saltuariamente ed è praticamente impossibile misurarne la durata senza fare un lavoro serio, ci sono troppi parametri in gioco. (Il sistema può consumare da 7 a 70 watt..)

Io penso che chi si è lamentato della batteria durante i cambi di bios, si sia lamentato più che altro della stima di windows sulla sua durata.

Come anche i discorsi che il bios possa cambiare in meglio o peggio le caratteristiche dello schermo... mi sembrano leggende.

Beh insomma c'è gente che dice che con l'A09 la ventola gira a 2100rpm costantemente, mentre con l'A04 stava sui 900rpm, quindi l'impatto sulla batteria deve essere decisamente sensibile.

Attenzione che ci sono stati diversi report sui nuovi driver Nvidia che con il bios A06 non funzionava più il Turbo ed in pratica rimaneva a 645MHz.

alfling
18-09-2012, 23:34
Mac;38139784']Beh insomma c'è gente che dice che con l'A09 la ventola gira a 2100rpm costantemente, mentre con l'A04 stava sui 900rpm, quindi l'impatto sulla batteria deve essere decisamente sensibile.

Attenzione che ci sono stati diversi report sui nuovi driver Nvidia che con il bios A06 non funzionava più il Turbo ed in pratica rimaneva a 645MHz.
Sarebbe già un miracolo se funzionasse a 645... Almeno ritarderà (forse) il throttling

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

alfling
19-09-2012, 09:59
Piccolo OT: ma vi rendete conto che il reparto vendite di Dell continua a dire che l'XPS 15 non ha la tastiera illuminata? Incredibile, non sanno neanche quello che vendono dopo quasi 4 mesi che lo vendono! :muro:

metamuro
19-09-2012, 13:18
...ora il mio L502x non si avvia più.
Non parte proprio! ho provato a staccare tutto, alimentatore e batteria, ma niente. Ho tenuto premuto anche il tasto di accensione (con diverse combinazioni, tempo, batteria, ali., ecc) ma niente da fare.
Ho lasciato il pc spento e attaccato alla presa questa notte ed ora la batteria è carica. Se attacco l'ali. non ho alcun segno di vita, led o altro. Ho anche smontato il palm rest e tolto la batteria tampone. Il tasto di accensione funziona. Non testo la mobo perchè ancora è in garanzia.
Domani spero che lo vengano a prendere.
Vi è mai successo?

alfling
19-09-2012, 13:43
...ora il mio L502x non si avvia più.
Non parte proprio! ho provato a staccare tutto, alimentatore e batteria, ma niente. Ho tenuto premuto anche il tasto di accensione (con diverse combinazioni, tempo, batteria, ali., ecc) ma niente da fare.
Ho lasciato il pc spento e attaccato alla presa questa notte ed ora la batteria è carica. Se attacco l'ali. non ho alcun segno di vita, led o altro. Ho anche smontato il palm rest e tolto la batteria tampone. Il tasto di accensione funziona. Non testo la mobo perchè ancora è in garanzia.
Domani spero che lo vengano a prendere.
Vi è mai successo?
Come fai a essere sicuro che il tasto di accensione funziona? Credo che se il problema fosse qualcos'altro riusciresti comunque ad accenderlo per qualche secondo e ricevere un suono o un messaggio d'errore

metamuro
19-09-2012, 13:44
ho usato il tester e lui funziona. Il problema è alla mobo secondo me, perchè anche attaccando l'alimentatore il led della carica non si accende.
ieri mattina mi ha fatto lo stesso scherzo (era la prima volta), ma tolta la batteria e 10s di tasto premuto è partito.
fortunatamente avevo già voglia di mandarlo in assistenza per il dvd e quindi mi ero un pò premunito per il Backup, ora però mi tocca recuperare ancora qualcosa ed ho preso l'HD.
Sapete quanto tempo ci vuole perchè lo vengano a prendere? io ho scritto una mail al tipo di dell che mi ha chiamato in meno di un minuto, non mi ha lasciato detto nulla (neanche via mail) se non che di solito la tempistica è di 6gg!.
Sapete inoltre se esiste una combinazione di tasti (di default) per accendere il note senza passare per il tasto fisico? (ho scoperto questa cosa solo ora, e si potrebbe fare da bios)

Tidus.hw
20-09-2012, 20:04
qualcuno di voi ha messo windows 8 su L502x? se sì, funziona tutto bene?

francy.1095
20-09-2012, 20:52
l'avevo provato con virtualbox e l'interfaccia metro mi ha creato non pochi problemi, non riuscivo neanche a chiudere un programma :confused: :sofico:
comunque grandi problemi non ce ne saranno, visto che mi pare che i driver nvidia e intel ci sono già anche per win8, per il resto i driver di win7 dovrebbero andare bene lo stesso. :D

Tidus.hw
21-09-2012, 00:14
l'avevo provato con virtualbox e l'interfaccia metro mi ha creato non pochi problemi, non riuscivo neanche a chiudere un programma :confused: :sofico:
comunque grandi problemi non ce ne saranno, visto che mi pare che i driver nvidia e intel ci sono già anche per win8, per il resto i driver di win7 dovrebbero andare bene lo stesso. :D

adesso provo a metterlo. A me basta che funzioni l'utility per disabilitare la ricarica della batteria. :D

Vi farò sapere.

lanfratta
21-09-2012, 01:20
ho usato il tester e lui funziona. Il problema è alla mobo secondo me, perchè anche attaccando l'alimentatore il led della carica non si accende.
ieri mattina mi ha fatto lo stesso scherzo (era la prima volta), ma tolta la batteria e 10s di tasto premuto è partito.
fortunatamente avevo già voglia di mandarlo in assistenza per il dvd e quindi mi ero un pò premunito per il Backup, ora però mi tocca recuperare ancora qualcosa ed ho preso l'HD.
Sapete quanto tempo ci vuole perchè lo vengano a prendere? io ho scritto una mail al tipo di dell che mi ha chiamato in meno di un minuto, non mi ha lasciato detto nulla (neanche via mail) se non che di solito la tempistica è di 6gg!.
Sapete inoltre se esiste una combinazione di tasti (di default) per accendere il note senza passare per il tasto fisico? (ho scoperto questa cosa solo ora, e si potrebbe fare da bios)

Ho appena imparato che quasi tutti i dell con la combinazione di tasti power+fn partono con una utility che fa un check-up del pc praticamente a livello bios. Prova a fare quello magari, almeno hai ulteriori indicazioni (semmai riuscissi ad accenderlo).

Tidus.hw
21-09-2012, 14:10
Installato :D
Non riesco però a trovare il file d'installazione della utility per gestire la carica della batteria... Qualcuno ha idea di dove sia???

Vi ringrazio *-*

edit: risolto.. ho installato un po' di roba a caso dal sito della Dell ed è apparso dopo un riavvio XD

travis^__^
21-09-2012, 15:58
Installato :D
Non riesco però a trovare il file d'installazione della utility per gestire la carica della batteria... Qualcuno ha idea di dove sia???

Vi ringrazio *-*

edit: risolto.. ho installato un po' di roba a caso dal sito della Dell ed è apparso dopo un riavvio XD

sarebbe la "ricarica intelligente" dell? cioè, è quello che fa? Perchè o sono stupido io o non ho mai capito che facesse :stordita:

Tidus.hw
21-09-2012, 17:30
sarebbe la "ricarica intelligente" dell? cioè, è quello che fa? Perchè o sono stupido io o non ho mai capito che facesse :stordita:

sì è il programmino che ti consente che interrompere la ricarica della batteria quando vuoi :)

fuxa
21-09-2012, 17:31
sì è il programmino che ti consente che interrompere la ricarica della batteria quando vuoi :)

e quindi come andrebbe utilizzato questo programmino??
da dove si acccede??

Tidus.hw
21-09-2012, 17:42
e quindi come andrebbe utilizzato questo programmino??
da dove si acccede??

io lo uso per non lasciare sempre la batteria caricata al massimo.. dei cliccare col tasto destro del mouse sulla batteria e poi su "batteria dell qualcosa" , vado a memoria :D

00capellone
22-09-2012, 01:16
buonasera a tutti,
è da un po' che non seguo più la discussione...
Qualcuno sa come si sostituisce (e con che modello) il dvd montato dal xps l502x (acquistato a agosto 2011), con un masterizzatore bluray?
sapete dove trovare qualche info?

Dopo aver sostuito la tastiera con una con i tasti luminosi:sofico: e dopo aver cambiato il pannelo da HD a fullHd :sofico: , ho deciso che la prossima miglioria:cool: riguarderà il bluray...

Se potete aiutarmi fatelo!
grazie a tutti e ciao
Luigi

abclito
23-09-2012, 15:51
buonasera a tutti,
è da un po' che non seguo più la discussione...
Qualcuno sa come si sostituisce (e con che modello) il dvd montato dal xps l502x (acquistato a agosto 2011), con un masterizzatore bluray?
sapete dove trovare qualche info?

Dopo aver sostuito la tastiera con una con i tasti luminosi:sofico: e dopo aver cambiato il pannelo da HD a fullHd :sofico: , ho deciso che la prossima miglioria:cool: riguarderà il bluray...

Se potete aiutarmi fatelo!
grazie a tutti e ciao
Luigi

Qualsiasi modello "slim" (x portatile) è compatibile. A te la scelta.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

littlechemist
23-09-2012, 16:16
tornato il notebook dall'assistenza in tempi abbastanza brevi, ho controllato se sono stati risolti i problemi.

1) temperature alte -> ora pare vada meglio, la massima registrata sotto stress è 89°C

2) lettore che non si apre -> ora si apre :asd:

peccato però che, come temevo, mi sarebbe tornato con qualche "sfregio" estetico: mi ritrovo con alcuni graffi su un lato del coperchio (che mi è molto dispiaciuto notare e che mi hanno fatto sorgere la domanda "dove capperi lo poggiano mentre ci lavorano?") e sotto il notebook...

e vabè, cerco di non guardarlo, almeno i problemi che aveva sono stati risolti! :D

littlechemist
27-09-2012, 16:17
che amarezza...
oggi il pc fa di nuovo un rumore terribile, il bello è che non l'ho spostato, non l'ho urtato, niente di niente. l'ho solo usato da fermo.
mi è da poco tornato dall'assistenza, dove mi hanno sostituito l'heatsynk... che devo fare??? :cry:

metamuro
03-10-2012, 11:56
Tornato anche il mio dall'assistenza.

- sostituzione scheda madre :eek:
- sostituzione ODD

Non mi hanno formattato tutto come speravo.
Ho quindi ordinato un SSD samsung (serie 830) ed uno slod per hd.
Domani provo il nuovo hd, formatto il vecchio, faccio un'installazione pulita e via.
A tal proposito c'è qualcosa che dovrei tenere della partizione recovery o piallo tutto (ho il disco di ripristino) ?

Pess
03-10-2012, 20:09
Scusate ragazzi, sono un po' OT ma mi servirebbe un vostro parere: ad una mia amica servirebbe un notebook 15" e stavo valutando la Dell. Ovviamente evitando il nuovo XPS 15 con i suoi evidenti problemi di throttling, gli altri modelli da catalogo Dell come vanno? Mi riferisco agli Inspiron 15R...

francy.1095
03-10-2012, 20:41
per l'ispiron 15r nessun problema, non ha caratteristiche particolari da far gridare al miracolo, ma visto il prezzo (molto più aggressivo dell'xps) direi che è un pc da valutare.

lanfratta
03-10-2012, 21:18
Scusate ragazzi, sono un po' OT ma mi servirebbe un vostro parere: ad una mia amica servirebbe un notebook 15" e stavo valutando la Dell. Ovviamente evitando il nuovo XPS 15 con i suoi evidenti problemi di throttling, gli altri modelli da catalogo Dell come vanno? Mi riferisco agli Inspiron 15R...

Sai come sono gli inspiron, computer fatti bene senza fronzoli dei quali ti puoi fidare. Se ce la fa il 15r Special Edition è veramente un bel prodotto.

metamuro
03-10-2012, 23:49
Dopo aver ripristinato da 0 il SO non riesco a recuperare alcuni fronzoli DELL:
- dove trovo le icone relative ai tasti FN (mi riferisco a volume, luminosità, wi-fi ecc... quelle che compaiono per pochi secondi sullo schermo in bianco)?
- nel centro PC portatile di windows (la schermata con le opzioni dalla quale si accede premendo il multitouch) come ripristino il resto delle opzioni (tipo la luminosità della tastiera)?

metamuro
03-10-2012, 23:56
mi rispondo da solo::doh:
dell quickset rev: AO2

francy.1095
04-10-2012, 13:26
prendile almeno a 1333mhz o anche a 1600mhz, perchè comprarle a velocità inferiore di quelle originali??
comunque se usi quelle il pc parte senza problemi, l'unica cosa è che solitamente le ram per mac se le fanno pagare il doppio senza motivo :confused:

metamuro
04-10-2012, 13:51
ti avrei mandato un mp, ma non posso.
quanto hai speso (e dove) per le memorie?

francy.1095
04-10-2012, 14:56
io pensavo di comprarmi queste: http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT102464BF160B spero che siano compatibili, avete opinioni al riguardo? so che i timing sono altini ma dovrebbero essere comunque leggermente più veloci delle 1333 di serrie ed in più basta 1,35volt al posto dei soliti 1,5volt che dovrebbe farmi risparmiare anche un paio di watt, che schifo non fanno :sofico:

metamuro
04-10-2012, 18:53
ho reinstallato tutto quello che mi serviva, mancavano due cose prima di crearmi un'immagine di ripristino e... ca**o, il pc si è arrestato in modo anomalo durante l'ultima installazione.

L'ho riavviato e da allora la ventola gira che è una meraviglia (non smette).
Come la fermo?
- non ho processi impazziti
- la versione del bios era la A11, ho fatto il downgrade alla A06 ma niente,
- ho ripristinato i sistema ad un'ora fa, niente.
vi è mai capitato?

francy.1095
04-10-2012, 19:16
installati gli ultimi driver nvidia?

metamuro
04-10-2012, 19:28
si, quelli li ho presi dal sito nvidia ed i driver li ho aggiornati uno per uno senza passare da dell (tranne che per la scheda di rete wwan ed il multitouch)
ora non vorrei fosse la scheda madre che mi hanno appena cambiato (ricondizionata?). Sto piallando tutto nuovamente.

staple
04-10-2012, 19:42
salve, qualcuno mi dice come si chiama l'utility dell che ti permette di gestire i tasti a sfioramento (in alto a destra).
Ho formattato, messo su una versione pulità di win ma non voglio reinstallare tutto l'immondezzaio di applicativi dell...se qualcuno sà come gestire quei tasti anche senza programmi mi farebbe un gran favore

metamuro
04-10-2012, 19:50
risposta a pagina precedente:
mi rispondo da solo::doh:
dell quickset rev: AO2
questo è per le icone, questi (dal sito) per il touch:
R292781
R293038

io invece provo a risolvere per questa cavolo di ventola ma la vedo dura.
sto reinstallando ww ed il pc sembra decollare. domani richiamo DELL e preventivo altri 10gg senza notebook. L'esperienza con l'SSD è durata venti minuti.

pipes lee
06-10-2012, 12:50
Ciao a tutti!
Avevo intenzione di comprarmi un XPS 15 mid-2012: http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/pd?oc=n00x1522&model_id=xps-15-l521x

Sapreste dirmi se è un buon portatile o se ha problemi di sorta?

Grazie :)

francy.1095
06-10-2012, 14:01
ci sara un motivo per cui non lo ha comprato ancora praticamente nessuno?:sofico:
comunque se devi utilizzarlo in modo pesante ti conviene rivolgerti ad altro.

pipes lee
06-10-2012, 15:00
ci sara un motivo per cui non lo ha comprato ancora praticamente nessuno?:sofico:
comunque se devi utilizzarlo in modo pesante ti conviene rivolgerti ad altro.

Strano, le recensioni ne parlano bene. Io lo userei principalmente per fare grafica (niente gaming quindi), però si, lo userei tutto il giorno per lavoro.

Vedo dalla tua firma che tu l'hai comprato, potresti dirmi quali sono questi problemi?

francy.1095
06-10-2012, 18:14
--- edit--- ho sbagliato thread. v1 e v2 non c'entrano niente.

tonyxx
06-10-2012, 18:28
io pensavo di comprarmi queste: http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT102464BF160B spero che siano compatibili, avete opinioni al riguardo? so che i timing sono altini ma dovrebbero essere comunque leggermente più veloci delle 1333 di serrie ed in più basta 1,35volt al posto dei soliti 1,5volt che dovrebbe farmi risparmiare anche un paio di watt, che schifo non fanno :sofico:

ma chè un paio di watt:asd:
è già tanto se ti fà risparmiare 0,5w , la ram consuma proprio poco rispetto a tutto il resto
con un ssd moderno si che avresti un risparmio almeno tangibile, e sopratutto molta + velocità
ci sono due versioni: v1 e v2 le quali non condividono praticamente niente se non il nome e il design.
io ho la v1, la portata del wi-fi è sottotono (anche perchè ha antenne integrate) tuttavia è sufficiente per coprirmi tutta la casa, alcuni lontani dalla centrale lamentano disconnessioni varie con difficili riconnessioni. l'usb integrata non aspettarti che superi i 4-5mb/s, per il resto mi pare che non ci sono problemi. io l'ho acquistato a 130€ a novembre e ne sono abbastanza soddisfatto, anche se visto il prezzo mi aspettavo qualcosa di meglio.
ora c'è in vendita il v2 che sembra aver migliorato alcune cose, anche se non del tutto. si spera che almeno questa venga supportato decentemente.
di cosa parli?:mbe:

pipes lee
06-10-2012, 19:24
ci sono due versioni: v1 e v2 le quali non condividono praticamente niente se non il nome e il design.
io ho la v1, la portata del wi-fi è sottotono (anche perchè ha antenne integrate) tuttavia è sufficiente per coprirmi tutta la casa, alcuni lontani dalla centrale lamentano disconnessioni varie con difficili riconnessioni. l'usb integrata non aspettarti che superi i 4-5mb/s, per il resto mi pare che non ci sono problemi. io l'ho acquistato a 130€ a novembre e ne sono abbastanza soddisfatto, anche se visto il prezzo mi aspettavo qualcosa di meglio.
ora c'è in vendita il v2 che sembra aver migliorato alcune cose, anche se non del tutto. si spera che almeno questa venga supportato decentemente..

Esiste un modo per capire se la versione che ho linkato è la v1 o la v2?

Comunque il wi-fi sottotono è sicuramente una rogna, ma lo sconsigli unicamente per quel problema? Non mi sembra la fine del mondo.

thebdct
06-10-2012, 20:11
ci sono due versioni: v1 e v2 le quali non condividono praticamente niente se non il nome e il design.
io ho la v1, la portata del wi-fi è sottotono (anche perchè ha antenne integrate) tuttavia è sufficiente per coprirmi tutta la casa, alcuni lontani dalla centrale lamentano disconnessioni varie con difficili riconnessioni. l'usb integrata non aspettarti che superi i 4-5mb/s, per il resto mi pare che non ci sono problemi. io l'ho acquistato a 130€ a novembre e ne sono abbastanza soddisfatto, anche se visto il prezzo mi aspettavo qualcosa di meglio.
ora c'è in vendita il v2 che sembra aver migliorato alcune cose, anche se non del tutto. si spera che almeno questa venga supportato decentemente..

Ciao,
ma stiamo parlando dell'xps 15 l521x? Da dove esce questa storia della v2?

Comunque, per chi è interessato, vi posso dare alcune informazioni sul portatile dato che, come avevo scritto qualche post fa, l'ho ordinato e rimandato indietro. L'unico problema grosso che ho riscontrato è stato il wifi. Guardate, non è un problema da poco, è proprio non utilizzabile. 6-10 metri dal router e 1/2 pareti e non mi collegavo più. Per il resto, beh...... il miglior portatile che abbia mai avuto. Qualità costruttiva eccellente, nessun thorttling con lightroom e vegas pro (bios a09 e cpu i5, non i7), scalda pochissimo, in uso office/internet la ventola non parte mai. Su NBR molti si lamentano dello schermo. Io non capisco: lo schermo è eccezionale (nessuna riga verticale o pixel), colori eccellenti (chiaro, non è IPS), nonostante sia glossy è molto luminoso (a volte dovevo abbassare la luminosità!) quindi utilizzabile anche in ambienti luminosi (non ho provato all'aperto...). Insomma, l'ho rispedito indietro ma non ho ancora intenzione, dopo averlo usato, di comprare un altro portatile. Provo ad aspettare per vedere se risolvono la situazione.... Il tutto IMHO ovviamente.

alfling
07-10-2012, 02:52
Se potete permettervi l' L521x aspettate 3 settimane e valutate l'Asus UX51VZ, sulla carta stravince su ogni aspetto.

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Mercuri0
07-10-2012, 09:54
Qualche nuova mia nota sull'XPS per chi fosse interessato.

La mia ragazza l'ha preso ed è contentissima dell'acquisto. Ci lavora, fa un pò di grafica, e gioca ad Assassin Creed II. Contenta anche della ricarica USB a computer spento.

Ho calibrato il monitor e a parte il riscaldare la temperatura del bianco non noto grandi differenze sui colori. Rimane sempre il "problema" che i neri tendono ad avere una temperatura più fredda, ma francamente per l'uso mio (foto editing da hobbista serio) il monitor va più che bene e del resto è il meglio che si trova in giro su un 15'' non mac.

Col bios nuovo l'avvio è rapidissimo.

Tra driver/bios nuovi, e probabilmente sopratutto l'estate che è finita, la GPU sembra trottare al max fino a "turbo disattivo", cioè 405Mhz core /800Mhz GDDR. Per cui ho smesso di usare nvidiainspector per rallentare la GPU, ma continuo a disattivare il turbo della CPU nei giochi. Il sistema di dissipazione è comunque la principale delusione di questo modello, anche se non ho testato come si comporta quello della mia rag.

Personalmente non mi sarei accorto di problemi sul wi-fi, ma magari dipende dal mio uso.

thebdct
07-10-2012, 11:43
Qualche nuova mia nota sull'XPS per chi fosse interessato.

La mia ragazza l'ha preso ed è contentissima dell'acquisto. Ci lavora, fa un pò di grafica, e gioca ad Assassin Creed II. Contenta anche della ricarica USB a computer spento.

Ho calibrato il monitor e a parte il riscaldare la temperatura del bianco non noto grandi differenze sui colori. Rimane sempre il "problema" che i neri tendono ad avere una temperatura più fredda, ma francamente per l'uso mio (foto editing da hobbista serio) il monitor va più che bene e del resto è il meglio che si trova in giro su un 15'' non mac.

Col bios nuovo l'avvio è rapidissimo.

Tra driver/bios nuovi, e probabilmente sopratutto l'estate che è finita, la GPU sembra trottare al max fino a "turbo disattivo", cioè 405Mhz core /800Mhz GDDR. Per cui ho smesso di usare nvidiainspector per rallentare la GPU, ma continuo a disattivare il turbo della CPU nei giochi. Il sistema di dissipazione è comunque la principale delusione di questo modello, anche se non ho testato come si comporta quello della mia rag.

Personalmente non mi sarei accorto di problemi sul wi-fi, ma magari dipende dal mio uso.


Ciao, se hai tempo, riusciresti a fare una prova di collegamento al router wifi da circa 10 metri, magari con qualche parete nel mezzo? Scusa per la richiesta strana! :D

francy.1095
07-10-2012, 13:03
ho SBAGLIATO A POSTARE! scusate, stavo rispondendo a due thread in contemporanea e allo fine ho dato una risposta sulla discussione sbagliata, mi riferivo al mio modem :muro: :muro: :muro:

comunque il consumo energetico della ram: http://www.tomshw.it/cont/articolo/ddr3-a-basso-consumo-quanti-watt-si-risparmiano-risultati-benchmark-consumi-del-sistema-ed-efficienza-single-thread/27625/10.html effettivamente non ottengo un risparmio evidente, solo che tanto se riesco a trovarle la differenza di prezzo è veramente poca e quindi tanto vale. per l'ssd aspetto l'840pro.

Mercuri0
07-10-2012, 16:51
Ciao, se hai tempo, riusciresti a fare una prova di collegamento al router wifi da circa 10 metri, magari con qualche parete nel mezzo? Scusa per la richiesta strana! :D

Avevo fatto delle prove da un piano all'altro in una casa su due piani. Mi sono accorto di "problemi" solo facendo uno speed test, e mi sono accorto che la il segnale ricevuto, e quindi la velocità sembra variare di molto anche spostando il portatile di pochi cm. (ma l'icona di windows questo non lo rileva)

Però se non avessi fatto le misure apposta non mi sarei accorto di niente anche in quel caso, e io abitualmente sono molto vicino al router.

francy.1095
07-10-2012, 20:28
se a qualcuno interessa un bios pieno di opzioni guardi verso 1/2 di questa pagina: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/635536-l502x-modded-bioses-download-gpu-voltages-more.html
ovviamente per i possessori di l502x (xps con sandy-bridge).
io ho provato a flasharlo e funziona tutto, aspetterò però ancora qualche giorno prima di provare le opzioni aggiuntive, aspetto che i nostri amici inglesi facciano un pò da cavia. :D

RottenPop
10-10-2012, 21:48
Purtroppo io ho un'incredibile urgenza è il Dell XPS 15 (L521X) è l'unico PC che al momento fa(-rebbe) al caso mio. Tralasciando inutile paternali morali (Dell non deve vendere un premium PC difettoso, etc...) ma se disabilito il WiFi del PC e uso un Dongle WiFi in pratica non dovrei avere nessun problema di limitata connessione, giusto?

Pennine WiFi da consigliarmi?

lanfratta
10-10-2012, 23:01
Purtroppo io ho un'incredibile urgenza è il Dell XPS 15 (L521X) è l'unico PC che al momento fa(-rebbe) al caso mio. Tralasciando inutile paternali morali (Dell non deve vendere un premium PC difettoso, etc...) ma se disabilito il WiFi del PC e uso un Dongle WiFi in pratica non dovrei avere nessun problema di limitata connessione, giusto?

Pennine WiFi da consigliarmi?

perchè è l'unico? Ci sono altre opzioni di base.
Si, se usi un dongle non ci sono problemi, il problema è l'antenna nel corpo di alluminio.

RottenPop
10-10-2012, 23:35
L'unico, perchè di 15 pollici con schermo Full HD ho trovato solo il Sony Vaio S (Schermo con Orangegate, Trackpad scomodo, chassis deboluccia) e l'Asus N56 (bulky, durata batteria ridicola). In arrivo in effetti ce ne sono molti altri ma purtroppo solo dall'uscita di Win 8 in poi... e per me è tardi...

Drakknar
11-10-2012, 20:29
L'unico, perchè di 15 pollici con schermo Full HD ho trovato solo il Sony Vaio S (Schermo con Orangegate, Trackpad scomodo, chassis deboluccia) e l'Asus N56 (bulky, durata batteria ridicola). In arrivo in effetti ce ne sono molti altri ma purtroppo solo dall'uscita di Win 8 in poi... e per me è tardi...

Occhio che purtroppo pare che con i nuovi BIOS dell'XPS 15 la durata della batteria si sia accorciata sensibilmente :-(

RottenPop
11-10-2012, 20:46
Si, l'ho letto anche io, ma era con la BIOS REV A09 - in quanto la ventolina girava fissa a 2200 giri. Ma con la Rev A011, appena uscita, quel problema dovrebbe essere stato risolto e la batteria dovrebbre essere tornata ad avere una durata più che dignitosa.

lanfratta
12-10-2012, 09:50
Si, l'ho letto anche io, ma era con la BIOS REV A09 - in quanto la ventolina girava fissa a 2200 giri. Ma con la Rev A011, appena uscita, quel problema dovrebbe essere stato risolto e la batteria dovrebbre essere tornata ad avere una durata più che dignitosa.

Vedo che sei molto ferrato e deciso nell'acquisto, però fossi in te valuterei l'acquisto di un pc con certi difetti a lungo termine, ad esempio il deteriorarsi dei componenti interni e la possibilità di rivenderlo in futuro.
Se puoi aspettare due settimane uscirà l'asus u500vz che sarà in tutto e per tutto migliore.

alfling
12-10-2012, 10:05
Occhio a quello che compri... Questo è solo l'ultimo di una lunghissima serie di post su notebookreview (postato stamattina o ieri sera...)
So here I am watching a YouTube music video with MS Word in the background as well. My cpu fan starts running like crazy and then the laptop gets so hot it turns off!!! I couldn't turn it on for 15 mins, no exaggeration! Perhaps a class action lawsuit may make Dell realize that their "tiger" team consist of a few cats who could give 2 damns about providing a more immediate solution.



Sent from HTC HD2 with Tapatalk

RottenPop
12-10-2012, 10:09
Vedo che sei molto ferrato e deciso nell'acquisto, però fossi in te valuterei l'acquisto di un pc con certi difetti a lungo termine, ad esempio il deteriorarsi dei componenti interni e la possibilità di rivenderlo in futuro.
Se puoi aspettare due settimane uscirà l'asus u500vz che sarà in tutto e per tutto migliore.

Purtroppo no, parto per gli States il 5 Novembre e per allora il PC deve essere in mio possesso. L'Asus ZenBook u500VZ è decisamente promettente, ma mi sarei accontentato anche del nuovo HP Spectre XT TouchSmart Ultrabook 15 ( http://www.engadget.com/2012/08/30/hp-spectre-xt-touchsmart-ultrabook-envy-touchsmart-ultrabook-4/ ) ad un costo decisamente inferiore. Purtroppo però ho l'acqua alla gola... e acquistandolo in USA dovrei poi rinunciare alla tastiera iTA oppure tentare in seguito (complicate) sostituzioni.

RottenPop
12-10-2012, 10:27
Occhio a quello che compri...

Purtroppo l'ho visto, seguo anche quel thread lì... e di certo non mi mette di buon umore...

Mal che vada mi farò sostituire da Dell l'521x non appena uscirà la v2. con Haswell, il prossimo aprile/maggio... nella speranza che non abbia problemi, di nessun genere! In effetti è abbastanza ridicolo commercializzare un pc del genere...

E, a dirla tutta, la cosa più ridicola fatta da Dell (ma non solo), è stata affidare il servizio vendite ad un call center dislocato chissà dove con sales representatives che parlano malissimo sia l'italiano sia l'inglese (col tedesco e il francese non ho ancora provato), e che sopratutto non conoscono bene i modelli: sono riusciti addirittura ad affermare che l'XPS 15 non ha il WiFI!!!! Passi l'ignorare che la tastiera è retroilluminata... ma un notebook senza il WIFI!!!!

Inutile aggiungere poi che con chiunque si "parli", nessuno è a conoscenza dei problemi che affligono l'XPS 15, e che, una volta averglieli elencati, allegando anche vari link dal Forum Dell + video su YouTube, ti rispondono con un lapidario "aspetti che chiedo... Allora mi sono appena informato che il problema del xps 15 è stato risolto..."

Ne sono davvero successe di cose alla Dell da quando ho acquistato l'XPS M1330, qualche anno fa!

alfling
12-10-2012, 11:15
sono riusciti addirittura ad affermare che l'XPS 15 non ha il WiFI!!!! Passi l'ignorare che la tastiera è retroilluminata... ma un notebook senza il WIFI!!!!
Beh per come funziona il wifi al momento non è che abbiano sbagliato di molto... :Prrr:

RottenPop
12-10-2012, 11:19
HaHaHa! :D

lanfratta
12-10-2012, 11:30
Purtroppo no, parto per gli States il 5 Novembre e per allora il PC deve essere in mio possesso. L'Asus ZenBook u500VZ è decisamente promettente, ma mi sarei accontentato anche del nuovo HP Spectre XT TouchSmart Ultrabook 15 ( http://www.engadget.com/2012/08/30/hp-spectre-xt-touchsmart-ultrabook-envy-touchsmart-ultrabook-4/ ) ad un costo decisamente inferiore. Purtroppo però ho l'acqua alla gola... e acquistandolo in USA dovrei poi rinunciare alla tastiera iTA oppure tentare in seguito (complicate) sostituzioni.

Io ti direi cmq di rinunciare/aspettare, cioè quel pc è proprio da lasciare stare. Poi saprai com'è l'informatica, se prendi il pc fatto male/ideato male avrai problemi all'infinito che normalmente non si risolvono mai.
Se è fatti prestare un pc oppure sfrutta il periodo del diritto di recesso per martoriarlo e provarlo (e poi rimandarlo indietro). E cmq fidati che col cavolo che ti cambieranno il pc ad aprile/maggio se compri ora, è vero che sono molto gentili ma a 6 mesi dovrai fare una bella lotta..

alfling
12-10-2012, 11:34
Io ti direi cmq di rinunciare/aspettare, cioè quel pc è proprio da lasciare stare. Poi saprai com'è l'informatica, se prendi il pc fatto male/ideato male avrai problemi all'infinito che normalmente non si risolvono mai.
Se è fatti prestare un pc oppure sfrutta il periodo del diritto di recesso per martoriarlo e provarlo (e poi rimandarlo indietro). E cmq fidati che col cavolo che ti cambieranno il pc ad aprile/maggio se compri ora, è vero che sono molto gentili ma a 6 mesi dovrai fare una bella lotta..
Concordo...piuttosto comprati un netbook da 150-200€ per tirare avanti un po' e comprare un laptop serio in seguito...

fuxa
12-10-2012, 15:51
per la cronaca oggi ho ordinato la tastiera retroilluminata del vostro 3550 layout italiano per montarla sul mio xps15 L502X.
Codice prodotto:NPC4Y
Costo 40€
Consegna prevista 22 ottobre.
Vi terrò aggiornati.

RottenPop
12-10-2012, 21:50
...
...

Novità! Su Dell.com è apparso il "nuovo" XPS 15 aggiornato a Win 8. Principali novità: Processore Intel Core i7 3632QM e sopratutto il Dell Wireless 1901 802.11a/b/g/n (a sostituire l'Intel Centrino Advanced-N 6235)

http://www.dell.com/us/p/windows-8-laptop-deals?3x_page=3&filterCollapsed=false&dgc=SM&cid=245280&lid=4499387

Speriamo appaia presto anche su Dell.it. Potrebbe risolvere il problema del wifi...

Fingers Crossed!

Pess
12-10-2012, 21:57
Novità! Su Dell.com è apparso il "nuovo" XPS 15 aggiornato a Win 8. Principali novità: Processore Intel Core i7 3632QM e sopratutto il Dell Wireless 1901 802.11a/b/g/n (a sostituire l'Intel Centrino Advanced-N 6235)

http://www.dell.com/us/p/windows-8-laptop-deals?3x_page=3&filterCollapsed=false&dgc=SM&cid=245280&lid=4499387

Speriamo appaia presto anche su Dell.it. Potrebbe risolvere il problema del wifi...

Fingers Crossed!

Per quanto riguarda il problema del surriscaldamento?

RottenPop
12-10-2012, 22:11
Per quanto riguarda il problema del surriscaldamento?

Mah, qualcuno su NotebookReview supponeva anche un cambio di scheda madre, secondo me invece rimane tutto uguale, chassis, scheda, schermo, CD/Bludrive, fino all'arrivo di Haswell ad aprile, quando (probabilmente) cambieranno (e speriamo miglioreranno) il design.

Per il mio uso cmq. quello del throttling non è un vero problema, ma posso capire che possa dare fastidio (sopratutto a chi usa l'XPS per giocare).

alfling
12-10-2012, 22:21
Novità! Su Dell.com è apparso il "nuovo" XPS 15 aggiornato a Win 8. Principali novità: Processore Intel Core i7 3632QM e sopratutto il Dell Wireless 1901 802.11a/b/g/n (a sostituire l'Intel Centrino Advanced-N 6235)

http://www.dell.com/us/p/windows-8-laptop-deals?3x_page=3&filterCollapsed=false&dgc=SM&cid=245280&lid=4499387

Speriamo appaia presto anche su Dell.it. Potrebbe risolvere il problema del wifi...

Fingers Crossed!
Niente scheda Intel, il che significa niente WiDi...Boh, a me sembrano una montagna di soldi in cambio di una montagna di compromessi...a questo punto se fossi in te prenderei un Asus N56VZ...oppure un vaio S15, per il tuo uso potrebbe tranquillamente bastarti la 640M LE (che senza throttling va molto meglio della 640). Oppure il Gigabyte U2442N.

RottenPop
12-10-2012, 23:15
Niente scheda Intel, il che significa niente WiDi...Boh, a me sembrano una montagna di soldi in cambio di una montagna di compromessi...a questo punto se fossi in te prenderei un Asus N56VZ...oppure un vaio S15, per il tuo uso potrebbe tranquillamente bastarti la 640M LE (che senza throttling va molto meglio della 640). Oppure il Gigabyte U2442N.

Il GigaByte U2442N non ha lo schermo FullHD. Per quanto riguarda il Sony e l'Asus li ho visti e toccati con mano e rimangono i pareri negativi. Certo, perlomeno il loro wireless funziona e non dovrebbero avere problemi di throttling.

Ci sarebbe sempre il Sony Vaio serie Z, 13 pollici Full HD, ma costa uno sproposito...

alfling
12-10-2012, 23:25
Il GigaByte U2442N non ha lo schermo FullHD. Per quanto riguarda il Sony e l'Asus li ho visti e toccati con mano e rimangono i pareri negativi. Certo, perlomeno il loro wireless funziona e non dovrebbero avere problemi di throttling.

Ci sarebbe sempre il Sony Vaio serie Z, 13 pollici Full HD, ma costa uno sproposito...
E l'inspiron 15r SE? È un'ottima macchina...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

matteventu
13-10-2012, 00:28
Novità! Su Dell.com è apparso il "nuovo" XPS 15 aggiornato a Win 8. Principali novità: Processore Intel Core i7 3632QM e sopratutto il Dell Wireless 1901 802.11a/b/g/n (a sostituire l'Intel Centrino Advanced-N 6235)

http://www.dell.com/us/p/windows-8-laptop-deals?3x_page=3&filterCollapsed=false&dgc=SM&cid=245280&lid=4499387

Speriamo appaia presto anche su Dell.it. Potrebbe risolvere il problema del wifi...

Fingers Crossed!

E' solo un restyle con nuova CPU e scheda wireless, oppure è riprogettato internamente?

RottenPop
13-10-2012, 10:39
E l'inspiron 15r SE? È un'ottima macchina...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Quella, in effetti, è l'unica alternativa che ho trovato, tra l'altro ad un costo nettamente inferiore (anche se l'XPS 15 acquistato con P.IVA è decisamente competitivo). La chassis dell'Inspiron è un po' bulky e molto molto meno stylosa (certo, anche l'occhio vuole la sua parte, ma tra un pc bello e - probabilmente/parzialmente - difettoso e uno belloccio ma funzionante, direi che andrebbe scelto sempre il secondo, anche se + mi guardo in giro e + mi accorgo che non è sempre una cosa così scontata), è un filo più pesante (ma proprio di poco), e ha un ottimo schermo matte antiglare (vs. glossy dell'XPS 15). Qualche difetto però ce l'ha anche lui, uno su tutti la brevissima durata della batteria evidenziata da varie recensioni online; anche il non avere la tastiera retroilluminata è per le mie abitudini un grosso difetto (mentre apprezzo il Layout della tastiera, non sono un fan della tastiera a Floating Island). E poi c'è l'Hard Disk da 1TB che gira a 5400 che solo a pensarci mi viene la pelle d'oca... certo, non ci vuole nulla (credo) a sostituirlo con un SSD, ma in questi giorni il tempo libero è pochissimo, e ho bisogno della soluzione più comoda... e possibilmente funzionante...

PS - sono usciti i prezzi dell'ASUS UX51VZ - se confermati non sembrano molto più alti dell'XPS 15 (configurazione media/medio-alta). Se fosse possibile il pre-order...

alfling
13-10-2012, 10:56
sono usciti i prezzi dell'ASUS UX51VZ - se confermati non sembrano molto più alti dell'XPS 15 (configurazione media/medio-alta). Se fosse possibile il pre-order...
Prezzi in euro? Perché anch'io avevo trovato i prezzi in dollari, ma giustamente mi è stato ricordato che di solito un 2000$ diventa 1800€ invece di 1500...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

RottenPop
13-10-2012, 11:11
Germania:

ASUS UX51VZ-CN036H ZENBOOK [15.6" FULL HD,i7-3612QM,8GB RAM,512GB SSD,GT650M] - 1999€

http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/asus+notebooks/zenbooksultrabooks/asus+ux51vz+cn036h+zenbook

ASUS UX51VZ-CN035H ZENBOOK [15.6" FULL HD,i7-3612QM,8GB RAM,256GB SSD,GT650M] - 1699€

http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/asus+notebooks/zenbooksultrabooks/asus+ux51vz+cn035h+zenbook

alfling
13-10-2012, 11:30
Germania:

ASUS UX51VZ-CN036H ZENBOOK [15.6" FULL HD,i7-3612QM,8GB RAM,512GB SSD,GT650M] - 1999€

http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/asus+notebooks/zenbooksultrabooks/asus+ux51vz+cn036h+zenbook

ASUS UX51VZ-CN035H ZENBOOK [15.6" FULL HD,i7-3612QM,8GB RAM,256GB SSD,GT650M] - 1699€

http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/asus+notebooks/zenbooksultrabooks/asus+ux51vz+cn035h+zenbook
Speriamo...

Pess
14-10-2012, 00:40
Scusate ma quel'è il driver giusto per usb 3.0? sul sito reneas ci sono due modelli distinti, ho inoltre un problema con il driver del lettore di schede sd,non mi installa il driver

Il driver giusto per le usb 3 lo scarichi da inteldownloadcenter scrivendo renesas sul campo di ricerca... I driver del lettore di schede li dovresti trovare sul sito Dell...

Pess
14-10-2012, 01:26
Continua a dirmi che l'installazione non è riuscita e in gestione risorse compare periferica sconosciuta,tutto il resto è installato correttamente.

Forse il file scaricato si è corrotto... Prova a ricaricarlo...

lanfratta
14-10-2012, 09:56
eh,ne avro scaricati 10 poi ho trovato altre versioni del driver..tutte lo stesso problema :muro:

giusto per sapere, quale è l'id hardware?

lanfratta
14-10-2012, 13:45
sarebbe l'id hardware?:help:

pannello di controllo, sistema, gestione dispositivi (sto traducendo all'impronta dall'inglese), vai sull'icona che non ti riconosce clicca col destro proprietà e vai su dettagli. Nella finestra a scomparsa ti dice anche l'id hardware.
Se è magari ti posso dire quale driver ho installato io o gli altri.

RottenPop
17-10-2012, 09:34
Qualcuno sa se con Dell è possibile farsi rimborsare la Licenza di Windows? E, se si, come si fa?

metamuro
17-10-2012, 09:39
Nussuno?:help:

allora, io ho installato questi due e funzionano:

USB3_Renesas_W7_A03_Setup-61X2W_ZPE
R290515

lanfratta
17-10-2012, 21:47
Scusa ma ho avuto un pò di problemi.
L'id driver che hai indicato è quello del ST Microelectronics Free Fall Sensor, che trovi sul sito della dell (http://www.dell.com/support/drivers/us/en/19/DriverDetails/Product/latitude-e6420?DriverId=F91KT&FileId=2731102933&DriverName=ST%20Microelectronics%20Free%20Fall%20Sensor%2C%20v.2.00.10.33%2C%20A10&urlProductCode=False) senza problemi. Se il problema è il driver usb 3.0 l'unico è quello che ti hanno detto sopra.

fuxa
19-10-2012, 11:13
per la cronaca oggi ho ordinato la tastiera retroilluminata del vostro 3550 layout italiano per montarla sul mio xps15 L502X.
Codice prodotto:NPC4Y
Costo 40€
Consegna prevista 22 ottobre.
Vi terrò aggiornati.

Tastiera consegnata ieri, in meno di mezz'ora installata: perfetta!!!
P.S.: non mi hanno nemmeno chiesto la P.IVA.

Nico156
20-10-2012, 11:45
Tastiera consegnata ieri, in meno di mezz'ora installata: perfetta!!!

Ottimo cavolo!

alfling
20-10-2012, 20:47
Tastiera consegnata ieri, in meno di mezz'ora installata: perfetta!!!
P.S.: non mi hanno nemmeno chiesto la P.IVA.
Ottima notizia! Mio fratello ha un L502x e sarebbe interessato a questo cambio...La tastiera è proprio identica? Stessi materiali, feedback, corsa dei tasti,...?
Potresti mettere una foto per quell'infedele di mio fratello? Grazie mille in anticipo!

lanfratta
21-10-2012, 00:01
Ottima notizia! Mio fratello ha un L502x e sarebbe interessato a questo cambio...La tastiera è proprio identica? Stessi materiali, feedback, corsa dei tasti,...?
Potresti mettere una foto per quell'infedele di mio fratello? Grazie mille in anticipo!

Ti rispondo io per lui, la risposta è si, stesso tutto. L'ho provata io sul mio vecchio l502x, e molti utenti nel thread all'inizio. Ci sono anche dei video su youtube in inglese, e tu te la cavi bene sicuramente in inglese.

alfling
21-10-2012, 02:22
Ti rispondo io per lui, la risposta è si, stesso tutto. L'ho provata io sul mio vecchio l502x, e molti utenti nel thread all'inizio. Ci sono anche dei video su youtube in inglese, e tu te la cavi bene sicuramente in inglese.
Grazie mille! Allora gliela faccio ordinare subito!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

fuxa
21-10-2012, 11:51
confermo confermo.
ad essere pignoli l'unica differenza è che i tasti hanno una colorazione sul grigio invece che neri.
ma per il resto tutto uguale.

RottenPop
21-10-2012, 11:52
Qualcuno sa se con Dell è possibile farsi rimborsare la Licenza di Windows? E, se si, come si fa?

Nessuno?

francy.1095
21-10-2012, 12:46
per farsi rimborsare windows ci sono poche speranze, prova a contattarli in chat, anche se temo che ti daranno 20€ se te li danno, probabilmente diranno che è impossibile :confused:

lanfratta
21-10-2012, 14:24
Grazie mille! Allora gliela faccio ordinare subito!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

A proposito, vorrei anche dire che la tastiera va benissimo anche per l501X, non solo per il 502X. Io mi inc***ai parecchio con la Dell per trattare l'Italia come un mercato di 4° piano..

@rottenpop: io dubito seriamente che ti diano l'opzione, normalmente le case che sono "open" verso l'opensource hanno dei modelli appositi che escono dalla fabbrica senza windows pre-installato. Es. una mia amica ha preso un asus senza windows che era un sotto-modello con sigla a sè stante (quindi in sostanza un prodotto differente). Però chiedi in giro a qualcuno più ferrato delle conferme.

RottenPop
21-10-2012, 14:32
@rottenpop: io dubito seriamente che ti diano l'opzione...

per farsi rimborsare windows ci sono poche speranze, prova a contattarli in chat, anche se temo che ti daranno 20€ se te li danno, probabilmente diranno che è impossibile :confused:

In effetti alla Dell Chat mi hanno proprio detto così: è impossibile!

alfling
21-10-2012, 14:34
confermo confermo.
ad essere pignoli l'unica differenza è che i tasti hanno una colorazione sul grigio invece che neri.
ma per il resto tutto uguale.
Grazie. Non è che riusciresti gentilmente a mettere una foto?

francy.1095
21-10-2012, 14:58
anche io pensavo di aggiungere la tastiera retroilluminata nei prossimi mesi, magari insieme ad un samsugn 840pro da 256gb :sofico:
tornando a noi ho appena installato un samsung 830 128gb e devo dire che è
-più veloce di prima :mbe:
- silenziosissimo, prima il calviarblack si faceva sentire
- il palmrest rimane più fresco e non di poco, prima era bello tiepido, adesso in inverno mi sembra quasi fredddo :confused: :D

fuxa
21-10-2012, 15:18
Grazie. Non è che riusciresti gentilmente a mettere una foto?

mi viene un pò difficile per adesso, ma se cerchi in questo argomento le trovi già, mi sembra dell'utente mercurio circa fine anno 2011.

alfling
22-10-2012, 16:19
mi viene un pò difficile per adesso, ma se cerchi in questo argomento le trovi già, mi sembra dell'utente mercurio circa fine anno 2011.
Grazie, ho trovato in questo thread questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35894229&postcount=13031), che rimandava alla guida alla sostituzione per l'XPS 17, che a quanto pare è del tutto analoga. Lì c'era anche la foto.

fuxa
22-10-2012, 20:35
ricordavo bene allora.
Dalle foto noto incece che la lucetta del mio touchpad rimane spenta. Sarà una funzionalità dell'xps17??? Oppure magari si è staccato qualcosa nel montare la nuova tastiera??

francy.1095
22-10-2012, 20:50
la lucetta del touchpad si accende quando è disabilitato. se clicci fn+f3 in contemporanea dovrebbe accendersi la luce e disabilitarsi il touchpad :O

fuxa
22-10-2012, 20:55
yes!!!
grazie della velocissima risposta!!!
Ma si risparmia batteria se si utilizza il mouse e quindi si disabilità il touchpad??

francy.1095
22-10-2012, 21:10
anche no, forse consuma di più la lucetta accesa che il touchpad intero :sofico:
più che altro questa funzione serve mentre giochi o scrivi lunghi testi con un mouse a disposizione, così eviti involontari spostamenti del cursore mentre scrivi

[sito_web]
22-10-2012, 21:14
Ho letto che qualcuno vuole montare la tastiera retroilluminata.. io l'hanno scorso l'ho montata, tutto ok ;) se avete domande chiedete pure!

Ne approfitto per chiedere se ci sono novità sugli SSD.. Oggi quanto andrei a spendere per 256Gb ed un buon HD (per buon intendo rapido e affidabile)

alfling
24-10-2012, 16:36
Ma avete visto le nuove configurazioni per il L521x? Ridicole...

2678
24-10-2012, 16:43
Ma avete visto le nuove configurazioni per il L521x? Ridicole...

ahah, hanno risolto il throttling eliminando il problema alla radice: non vendono più la versione core i7...

ridicoli.

alfling
26-10-2012, 09:58
ahah, hanno risolto il throttling eliminando il problema alla radice: non vendono più la versione core i7...

ridicoli.
C'è l'i7 ma ha solo la gt630 (o 620,non ricordo). D'altronde era l'unica cosa sensata da fare, a meno di mettersi a riprogettare tutto...
Mi meraviglia invece come sperino di non dover abbassare il prezzo :eek:
Sent from HTC HD2 with Tapatalk

RottenPop
26-10-2012, 10:17
La versione con l'i5-3210M mantiene la GT 640M da 2GB, mentre la versione con l'i7-3632QM ha la GT 630M da 1GB, ma solo 4GB di Ram. Secondo me rendono più appetibile la versione inferiore (e + vecchia) per smaltire le scorte, ma son sicuro che tra poco aggiornerano il Configurator (che poi Configurator non lo è più da un pezzo visto che ormai è rimasto davvero ben poco da poter configurare...) con le versioni XPS 15 di Dell.com...

As usual, they're milking out the customers (who don't know better)...

alfling
26-10-2012, 11:57
La versione con l'i5-3210M mantiene la GT 640M da 2GB, mentre la versione con l'i7-3632QM ha la GT 630M da 1GB, ma solo 4GB di Ram. Secondo me rendono più appetibile la versione inferiore (e + vecchia) per smaltire le scorte, ma son sicuro che tra poco aggiornerano il Configurator (che poi Configurator non lo è più da un pezzo visto che ormai è rimasto davvero ben poco da poter configurare...) con le versioni XPS 15 di Dell.com...

As usual, they're milking out the customers (who don't know better)...
Secondo me si sono solo resi conto che quel sistema di dissipazione supporta o la CPU o la gpu "potenti", ma non entrambi. In compenso la configurazione più alta dell' inspiron 15r se ha tutto quellio che si può volere a un prezzo ragionevole. Peccato per la tastiera retroilluminata mancante (che forse si può risolvere con quella del Vostro) e la batteria scarsina...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

manu84
27-10-2012, 07:19
Qualcuno ha messo su win8?
Se si per i driver come avete fatto?

francy.1095
27-10-2012, 13:57
i driver li prendi dal sito dell, tranne quello delle schede video nvidia, intel e del chipset che puoi reperire sui rispettivi siti. anche perchè quelli sul sito della dell sono un pò datati.
ah, aspetta qualche giorno prima di installarlo, così magari aggiorni il bios alal versione a12 che sta uscendo, con migliorie per windows 8.

manu84
28-10-2012, 14:26
Grazie per le dritte :cool:

Specialized
29-10-2012, 10:32
i driver li prendi dal sito dell, tranne quello delle schede video nvidia, intel e del chipset che puoi reperire sui rispettivi siti. anche perchè quelli sul sito della dell sono un pò datati.
ah, aspetta qualche giorno prima di installarlo, così magari aggiorni il bios alal versione a12 che sta uscendo, con migliorie per windows 8.

Ciao anche io sono di formattone ma rimango con Seven...anche per l'XPS 17 vale la regola dei driver? Esiste una sequenza di installazione o é indifferente?
Thankssss :) :) :) :)

francy.1095
29-10-2012, 13:37
ho ho formattato ed installato win7 un paio di settimane fa. installa prima chipset, poi le schede video e infine tutto il resto.
l'unica cosa è che mi manca il driver per la 5540. consigli??

davidoff70
29-10-2012, 14:33
Ragazzi ma esistono ancora i buoni sconto per acquistare pc da dell? Se si dove trovarli e come usarli?
Grazie mille.

Specialized
29-10-2012, 17:40
Okey formattone riuscito....ma in gestione periferiche in altri dispositivi c'é un dispositivo non riconosciuto.....ma cosa puó essere? ho insstallato tutto.....da Dell ho scaricato poi un pacchetto dell 2230mx monitor, ma quando lo vado a lanciare mi crea una cartella con tre file con estenzione mx.....che robba é?
Thankssss:) :) :) :)

Specialized
29-10-2012, 17:47
ho ho formattato ed installato win7 un paio di settimane fa. installa prima chipset, poi le schede video e infine tutto il resto.
l'unica cosa è che mi manca il driver per la 5540. consigli??
cioé nvidia non fá i driver per la 540?

lanfratta
29-10-2012, 22:38
Okey formattone riuscito....ma in gestione periferiche in altri dispositivi c'é un dispositivo non riconosciuto.....ma cosa puó essere? ho insstallato tutto.....da Dell ho scaricato poi un pacchetto dell 2230mx monitor, ma quando lo vado a lanciare mi crea una cartella con tre file con estenzione mx.....che robba é?
Thankssss:) :) :) :)

Per il dispositivo, vai in pannello di controllo, sistema, gestione dispositivi e clicca sul destro sull'icona in questione, da là su dettagli e nel menù a scorrimento scegli ID dispositivo. Copia e incolla e saprai cos'è e troverai i driver.
Non ho assolutamente idea cos'è il mx monitor, ma se non sai a che serve perchè l'hai scaricato? :D

Uruk-hai
30-10-2012, 09:47
Okey formattone riuscito....ma in gestione periferiche in altri dispositivi c'é un dispositivo non riconosciuto.....ma cosa puó essere? ho insstallato tutto.....

Ricordo che qualcosa del genere è stato trattato anche nel thread del 17" e per quasi tutti a cui è capitato (compreso me) si trattava dell'accelerometro per le cadute. Abbiamo scaricato il relativo driver dal sito Dell e il dispositivo sconosciuto è scomparso. Non posso dirti che si tratti al 100% di questo ma può essere comunque un tentativo ;) .

RottenPop
01-11-2012, 22:00
Alla fine è arrivato. XPS 15 L521x, Win7, 32 msata, 750GB, 8GB ram. Non ho ancora avuto tempo per testarlo per benino e quasi sicuramente non l'avrò fino ai primi Dicembre, sopratutto il throttling, cmq la prima impressione è buona. Molto molto bello lo chassis, anche se un filo più pesante del preventivato; non sono un fan dello schermo glossy, riflette davvero molto, ma perlomeno nel mio esemplare non noto le pixel grids né editando foto pesanti, né guardando trailers in 1080p. Anche il Touchpad non presenta imperfezioni e funziona abbastanza bene con Win7... certo non è (e forse non non sarà mai) preciso come un mouse, ma quello non è un problema comune a tutti i notebooks.

L'incognita WiFi, poi, si è risolta davvero molto meglio del temuto. Mi ero già fatto prestare una chiavetta WiFi della Cisco e invece il mio XPS non subisce nessun limite di "velocità"; il range invece è solo accettabile. Con la mia (purtroppo un po' rumorosa) Tiscali 20mega e Router Netgear 3700 aggancio ca. 15000kbps in down: Speedtest.net sul fisso collegato con cavo mi conferma i 15 mega; stesso identico risultato con l'XPS posizionato accanto al Router. Valore che miracolosamente (?!) mantengo intatto fino a 10 metri di distanza dal router (con una parete in mezzo). Oltre i 10/11 metri però l'XPS non vede più il router mentre sia la chiavetta CISCO AE3000 (2 tacche) sia la chiavetta Netgear WDA3100 (1 tacca) la rilevano e si connettono.

Tutto sommato, quindi, un acquisto forzato andato molto meglio del previsto (almeno per il momento)...

fuxa
02-11-2012, 11:24
qualcuno ha installato il nuovo bios A12 per l502x??
è utile solo per windows 8??
Dalla descrizione delle novità non vi è scritto altro. Qualcuno è a conoscenza di ulteriori novità?

RottenPop
02-11-2012, 12:52
Secondo vari commenti su altro Forum l'A12 riuscirebbe - e il condizionale è ovviamente d'obbligo - a migliorare il Throttling (migliorare, NON risolvere... ma per quello bisogna accontentarsi e/o aspettare Haswell ad Aprile 2013), e sopratutto a migliorare/aumnetare la velocità WiFi. Per quanto riguarda il "range" non c'è ancora alcun commento in merito.

Io cmq. lo proverò solo se/quando il mio XPS mi darà dei problemi...