View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
[GPRS]Mac
20-06-2012, 23:34
La nVIDIA GT 640M com'è confrontata sia alla 630M (dei nuovi HP DV6) ed alla 650M (dei nuovi Asus N56) ??
edit: non ditemi "superiore alla prima, inferiore alla seconda" :D
La 630m è ancora la vecchia Fermi (come la vecchia 540m) con processo produttivo portato da 40nm a 28nm.
Mentre 650m e 640m sono lo stesso chip con clock diversi, chiaramente la 650 è più veloce a parità di condizioni come il tipo di RAM utilizzata.
francy.1095
21-06-2012, 09:44
sbaglio o, almeno inizialmente, la 630m è un semplice rebrand della 540m ma con gddr5? qua http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-geforce-gt-640-kepler-raddoppia-con-gk107/38126/1.html c'è qualcosa sulle prestazioni di 640 e 630 ( versioni per desktop e notebook sono praticamente uguali) stai però attento al tipo di memorie utilizzate, infatti tra ddr3 e gddr5 c'è alche il 15% di prestazioni di differenza :D
matteventu
21-06-2012, 13:48
E per il prossimo XPS 15 si parla di 640M con DDR3 o DDR5 ?? :D
Dovrebbe essere abbastanza sicuro che, a prescindere dal modello di scheda video utilizzato, Dell utilizzerà solo DDR5. Comunque quella che al 99,9% ci sarà sull'XPS15 è la GT640m (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-640M.71579.0.html)
Mac;37674554']La 630m è ancora la vecchia Fermi (come la vecchia 540m) con processo produttivo portato da 40nm a 28nm.
Mentre 650m e 640m sono lo stesso chip con clock diversi, chiaramente la 650 è più veloce a parità di condizioni come il tipo di RAM utilizzata.
uhm...mi sembra strano la 630m però sia a 28nm, io mi ricordo che rimaneva a 40...non credo sia una cosa semplice passare ad un processo produttivo nuovo su una architettura vecchia così su due piedi. Ma è possibile che mi ricordo male io
Comunque sia era stato detto che la 640m sul l521x avrebbe utilizzato le gddr5, anche se non so sostanzialmente (a parte le percentuali campate in aria) quanti miglioramenti possano effettivamente portare...lo spero perché sarebbe già un gran passo in avanti. Il fatto che (pare) abbiano rimesso il display wled non mi va per nhiente a genio, hanno fatto una gran cavolata
francy.1095
22-06-2012, 08:48
quoto in tutto kalel92. l'unica appunto riguarda però la scheda video, la gt640m http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-640M.71579.0.html dovrebbe essere a 28nm e facilmente oveercloccabile a gt650m. se usassero le gddr5 secondo me hanno fatto un gran passo in avanti rispetto alla mia gt540-550m ddr3.
La differenza sta nella DDR5: una gt640 DDR5 ha prestazioni migliori di una gt650 DDR3.
Il display è WLED ma il beta tester di cui si parlava ha un sager con lo stesso display dell'attuale XPS15 (il fullHD R+GBLED per intenderci), e ha detto che è rimasto a bocca aperta quando ha visto il nuovo display..ha detto che è MOLTO meglio, anche come angoli di visione :sofico:
francy.1095
22-06-2012, 11:20
io ho qualche dubbio che il nuovo wled sia meglio del nostro. secondo me il tester avrà visto i colori più saturi è cisì sembrava tanto bello (è solo una regolazione). come angoli di visione non posso certo lamentarmi, in orizzontale vedi perfettamente da qualunque inclinazione, e in verticale perdi solo qualcosa nei colori molto chiari e molto scuri spostandoti. l'unica cosa positiva che potrebbe avere il nuovo pannello è il trattamento opaco, anche se penso che sarà lucido... per la scheda video la gt650 e la gt640 sono la stessa scheda. l'unica cosa da vedere è la miglioria nelle performance tra 540m gddr3 e gt640m gddr5. io prevedo un 50% di prestazioni in più con consumi uguali.
[GPRS]Mac
22-06-2012, 14:05
Il discorso è che un monitor molto più luminoso può dare subito una grande impressione.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
è decisamente caldo in questi giorni.. sono in un ambiente con 30 gradi e mi risultano queste temperature durante l'uso del portatile per semplice navigazione:
cpu1 54
cpu2 54
Hdd 46
è un xps15 502 con i5 2410, gt 525
ho già cambiato pasta qualche mese fa con una performante della artic
i vostri su che temp stanno?
io ho qualche dubbio che il nuovo wled sia meglio del nostro. secondo me il tester avrà visto i colori più saturi è cisì sembrava tanto bello (è solo una regolazione). come angoli di visione non posso certo lamentarmi, in orizzontale vedi perfettamente da qualunque inclinazione, e in verticale perdi solo qualcosa nei colori molto chiari e molto scuri spostandoti. l'unica cosa positiva che potrebbe avere il nuovo pannello è il trattamento opaco, anche se penso che sarà lucido... per la scheda video la gt650 e la gt640 sono la stessa scheda. l'unica cosa da vedere è la miglioria nelle performance tra 540m gddr3 e gt640m gddr5. io prevedo un 50% di prestazioni in più con consumi uguali.
Oddio, può darsi, so che ha ripetuto varie volte che è rimasto piacevolmente impressionato, comunque è vero che la gt640 e la gt650 sono la stessa scheda, solo che la 640 è stata under-clockata di circa 100MHz mi sembra...cosa che se uno vuole risolve in due secondi...io personalmente la preferisco così, per ridurre un po' il calore...
Comunque il tester ha detto che sta già scrivendo una recensione un po' più approfondita, così appena gli scade la NDA la pubblica subito
i due nuovi xps sembrano di ottimo livello. I prezzi saranno imho sopra i 1100 già versione base.
matteventu
22-06-2012, 18:11
@DELL Italia potreste almeno dire solamente se i prezzi saranno più allineati con gli XPS di adesso (ma ovviamente un po' più alti), oppure saranno più in linea con gli ultrabook? :)
Dell su Facebook ha risposto così.
Gli attuali XPS 15 sono già stati migrati verso i processori INTEL di terza Generazione Ivybridge ed hanno cambiato denominazione (Inspiron 15R Special Edition). Come potete vedere sulla pagina http://dell.to/M2HW0O le specifiche tecniche sono superiori agli attuali XPS 15 (processore Ivybridge, schermo Full HD, Scheda video da 2 GB AMD Radeon HD 7730M, disco rigido da 1TB, ...) ed i prezzi sono leggermente superiori di circa 100 euro.
Come interpretereste voi? :confused:
@DELL Italia potreste almeno dire solamente se i prezzi saranno più allineati con gli XPS di adesso (ma ovviamente un po' più alti), oppure saranno più in linea con gli ultrabook? :)
Dell su Facebook ha risposto così.
Come interpretereste voi? :confused:
che gli inspiron SE prendono il posto dei vecchi xps come fascia di prezzo, e i nuovi xps prenderanno il posto degli xps z. Per me il costo del base 15z + 100/200 euro sarà il prezzo del nuovo 15 base.
Esatto, era riferito a una domanda sugli XPS 17 in realtà..non ci saranno nuovi 17, fanno solo l'inspiron 17, quello era il senso..e sì non ci sarà nessuna serie z
francy.1095
22-06-2012, 21:26
io la vedo una grande fregatura. in particolare i futuri ispiron avranno gli stessi prezzi dei nostri xps, quindi a partire da 700€ scarsi. mentre i nuovi xps, quindi prodotti di una certa qualità, avranno prezzi alti, partendo oltre i 1000€ e arrivando a 1300-1400€ aggiungendo due-tre cose interessanti.
@Nico156 le temperature mi sembrano normali, computer in firma, stanza a 28°C e senza aver mai cambiato pasta sono sui 55°C nel processore con un utilizzi leggero (4-5 schede di chrome aperte ma senza video ne flash).
ma c'è una possibilità che nei nuovi xps 15 inseriscano i 3720QM e 3820QM?
ma c'è una possibilità che nei nuovi xps 15 inseriscano i 3720QM e 3820QM?
Questo non lo so, ma CREDO che al momento del lancio (e per un po') ci sarà una sola scelta come i7 quad core. Poi magari è probabile che dopo un po' aggiungano un po' di opzioni, come hanno fatto in passato, può anche essere che aggiungano la gt650 come scelta per la scheda video, ma non c'è nulla di sicuro
EDIT: Nuove immagini: http://techplus.hu/lefotoztuk-az-uj-dell-xps-14-et-es-xps-15-ot-exkluziv/#
Notate la luminosità del display dell' XPS 15 e l'angolo di vista in una delle foto
io la vedo una grande fregatura. in particolare i futuri ispiron avranno gli stessi prezzi dei nostri xps, quindi a partire da 700€ scarsi. mentre i nuovi xps, quindi prodotti di una certa qualità, avranno prezzi alti, partendo oltre i 1000€ e arrivando a 1300-1400€ aggiungendo due-tre cose interessanti.
Quando uscirono gli attuali XPS, i 501/502 per intenderci, il prezzo del base era 700 euro ?
Quando uscirono gli attuali XPS, i 501/502 per intenderci, il prezzo del base era 700 euro ?
No, era in linea con questi. Ovviamente adesso sono super scontati perché esce il modello nuovo..
No, era in linea con questi. Ovviamente adesso sono super scontati perché esce il modello nuovo..
nono il prezzo base era nettamente inferiore ai nuovi. Non so di preciso se 700, ma già dopo un paio di settimana mi ricordo configurazioni anche a 699 o leggermente inferiori. Chiaramente non quelle con i7 e schermo fullhd.
Tieni conto che adesso offriranno un po' meno personalizzazioni, per contenere i costi di produzione...per esempio non so se offriranno uno schermo 720p...E poi qui hai anche un SSD dentro, non è che puoi pretendere il top per 700€...mio fratello ha preso il vecchio XPS 15 un mese dopo il lancio con una configurazione fra le più elevate e ha speso poco più di 1600€. Non penso che il nuovo XPS 15 nella configurazione maggiore supererà questa cifra..
Questo non lo so, ma CREDO che al momento del lancio (e per un po') ci sarà una sola scelta come i7 quad core. Poi magari è probabile che dopo un po' aggiungano un po' di opzioni, come hanno fatto in passato, può anche essere che aggiungano la gt650 come scelta per la scheda video, ma non c'è nulla di sicuro
mah non so, trattandosi di un modello ex-novo, SE li mettono secondo me li mettono direttamente al lancio...anche perché quei due processori son già usciti da un pezzo (29 aprile)
Spero che almeno opteranno per il 3720qm...tra questo e il 3612qm c'è un bel pò di differenza, oltre al fatto che quei due (3820 e 3720) sono gli ivy bridge mobile top di gamma (escludendo l'extreme)
francy.1095
23-06-2012, 14:05
l'unico problema che io mi farei riguarda il sistema di raffreddamento, anche se effettivamente ho qualche dubbio anche a riguardo del i7-3720qm. in fin dei conti il 3612qm non è troppo lontano dal mio 2720qm, anzi penso che siamo alla pari.
l'unico problema che io mi farei riguarda il sistema di raffreddamento, anche se effettivamente ho qualche dubbio anche a riguardo del i7-3720qm. in fin dei conti il 3612qm non è troppo lontano dal mio 2720qm, anzi penso che siamo alla pari.
beh insomma...come frequenza di clock forse, ma l'Ivy Bridge consuma meno (quindi meno calore) e è fatto con litografia più piccola
matteventu
23-06-2012, 14:33
Ma l'i7 3612QM quindi è pari all'i7 2760QM ?? :mbe:
Ma l'i7 3612QM quindi è pari all'i7 2760QM ?? :mbe:
mi pare leggermente sopra ma di pochissimo, ma ha una gpu superiore e soprattutto è un 35w contro 45w del i7-2760.
francy.1095
23-06-2012, 15:59
la gpu migliore non interessa a nessuno, finchè abbiamo la nvidia che si accende quando è necessario. anche se la nuova cpu è a 22nm, un tdp da 35watt può determinare una frequenza di clock più bassa e meno duratura in turboboost, quindi il distacco dai "vecchi" i7 sandybridge è minore di quanto si potrebbe credere.
sicuramente a pieno carico consuma meno l'ivybridge, ma in idle consumano esattamente uguali, quindi non vedo questa grande miglioria:sofico:
P.S. nuovo BIOS: http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=KG2M4&FileId=2972260153&productCode=xps-l502x&urlProductCode=False
XPS 14!!! (http://www.mygarage.ro/powered-pc-garage/122827-pre-view-laptop-14-inch-dell-xps-l421x.html) Non è il 15 ma almeno ci facciamo un'idea...
[GPRS]Mac
23-06-2012, 16:44
Questo non lo so, ma CREDO che al momento del lancio (e per un po') ci sarà una sola scelta come i7 quad core. Poi magari è probabile che dopo un po' aggiungano un po' di opzioni, come hanno fatto in passato, può anche essere che aggiungano la gt650 come scelta per la scheda video, ma non c'è nulla di sicuro
EDIT: Nuove immagini: http://techplus.hu/lefotoztuk-az-uj-dell-xps-14-et-es-xps-15-ot-exkluziv/#
Notate la luminosità del display dell' XPS 15 e l'angolo di vista in una delle foto
Quelle foto non significano nulla.
Visto che sono rappresentate immagini diverse ed inoltre si tratta sempre di una foto presa senza nessuna attenzione, infatti risultano anche sovraesposte.
È abbastanza ovvio che non ci saranno mai processori con tdp maggiore del 3612QM, quindi inutile aspettarsi l'arrivo di 3720 o 3820, visto i tdp maggiori.
Forse se Intel facesse uscire nuovi processori con uguale tdp potrebbe esserci un aggiornamento, come è stato per i 2760 e 2860.
La GPU integrata ora ha una potenza praticamente doppia rispetto alla vecchia HD 3000 oltre al fatto di essere directX11.
Questo può diminuire l'uso della scheda discreta diminuendo il calore ed aumentando l'autonomia.
Anche la nuova scheda discreta ha un potenza praticamente doppia rispetto al vecchio XPS.
Seguo Dell da abbastanza tempo e non ho mai visto upgrade dei loro prodotti a meno che le novità non vengano direttamente dai produttori di componenti.
Quindi mi pare abbastanza chiaro che non ci saranno futuri upgrade con componenti attualmente già presenti sul mercato.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
neanche il 3615QM...per 10W in più (che poi i TDP sono sempre tutti "teorici") :mbe:
Sinceramente sta "moda" degli ultrabook sta cominciando a starmi sulle scatole. C'è già l'xps 13 a questo scopo...non capisco perché devono castrare anche l'xps 15.
Poi beh, saran pure opinioni personali...magari a qualcuno gli ultrabook piacciono...a me no.
Secondo me i computer portatili dovrebbero essere innanzitutto portatili, e avere prestazioni adeguate che ti permettano di fare quasi tutto ciò di cui potresti avere bisogno. Poi se vuoi un supercomputer esistono le workstation fisse IMO.
si è vero, ma non sto chiedendo un pc con i7 extreme per poter fare overclock estremo, con uno sli o un crossfire di schede video o con 18gb di ram e un SSD da 512mb/sistema RAID.
Non c'è solo il bianco e il nero...ma attualmente il mercato pare pensarla così. Io sinceramente con un bel 3720QM (ma anche un 3615, mi accontento) e un display RGB sto a posto. Non vedo perché su un notebook che costerà anche un bel pò (da 1000€ in su) devono mettere un processore che è poco più performante del 2720QM (se non a pari livello, questo è da verificare) della generazione precedente (e vedrete che tanto consumerà uguale, se non leggermente di più, a prescindere dal TDP)
Non mi pare di star chiedendo chissà cosa...o sbaglio? Mah, vabè...
Il lancio sembra sarà per questo martedì. Contemporaneo in tutto il mondo.
Alfling prepara il thread ufficiale a parte, questa macchina lo merita, nel bene ( si spera) o nel male. :D
Il lancio sembra sarà per questo martedì. Contemporaneo in tutto il mondo.
Alfling prepara il thread ufficiale a parte, questa macchina lo merita, nel bene ( si spera) o nel male. :D
Questa non me l'aspettavo...di solito il sito viene aggiornato di mercoledì o giovedì...ma lieto se faranno una eccezione :D
Questa non me l'aspettavo...di solito il sito viene aggiornato di mercoledì o giovedì...ma lieto se faranno una eccezione :D
Nulla di ufficiale ovviamente, solo una serie di congetture ben ragionate fatte sull'altro forum. Mercoledì c'è una sessione live google+ con il resp. della produzione del modello, quindi o martedì o al più mercoledì stesso il modello sarà pubblico.
Bad news: a quanto pare stamattina due diversi operatori Dell hanno smentito via chat il lancio: dicono di non essere stati informati di nulla, e loro vengono informati 2-3 giorni prima.. :( verità o goffo tentativo di mantenere la segretezza? :confused:
Bad news: a quanto pare stamattina due diversi operatori Dell hanno smentito via chat il lancio: dicono di non essere stati informati di nulla, e loro vengono informati 2-3 giorni prima.. :( verità o goffo tentativo di mantenere la segretezza? :confused:
se intendi gli operatori marocchini, lascia perdere, sono completamente (o quasi) inaffidabili :D ;)
se intendi gli operatori marocchini, lascia perdere, sono completamente (o quasi) inaffidabili :D ;)
ah non so, un altro utente ha riportato questa notizia:
F...... Two reps told me today it isn't going to be Tuesday for the launch day.
--------------------------------------------------------------------------------------
Francis E- We are not notified yet
sam- if, there were to be such a laptop, existent or not, would it be released on tuesday
Francis E- We have no reports yet from our production/marketing department if new models will be released this coming Tuesday
sam- if youre notified 2-3 days before hand and you havent been notified yet then it doesnt look like itll be tuesday
Francis E- That's right
--------------------------------------------------------------------------------------
and another rep flat out told me "it won't be released Tuesday"
Salve, ho un XPS 15 L502X e in questi giorni mi sta comunicando che devo cambiare batteria. Chiamando l'operatore che mi ha curato la vendita del portatile mi ha "offerto" la batteria a 6 celle a 142€ e quella a 9 a 173€ sspedizioni comprese.
A questo punto chiedo a voi se ci sono buone alternative o se conviene veramente comprare le loro originali visto che online si trovano batterie anche ad 1/3 del prezzo...
Nuovi XPS usciti. Prezzi folli. Non capisco cosa sia passato nella testa dei testoni della Dell.
http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/fs
Nuovi XPS usciti. Prezzi folli. Non capisco cosa sia passato nella testa dei testoni della Dell.
http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/fs
:eek:
Prezzi assurdi....
Esattamente...se consideriamo anche che:
- Processore i7 di fascia media
- Non c'è il display RGB
- Non c'è il lettore blu-ray
- Bisogna scegliere per forza hdd 500GB/1TB + 32GB, o un costosissimo SSD da 512gb
- Non c'è più un briciolo di scelta nella configurazione
Dell, ma che erba ti sei fumata?
Ho aspettato per anni di poter prendermi sto xps....e ora se ne escono con sta porcheria. 1600 euro per cosa???
O sono così scemi da pensare che vado a spendere 1900+ euro solo per un SSD?
Ciao Dell, a malincuore, ti saluto. Vado su altri produttori
Semplicemente folli.
- una montagna di soldi
- Niente opzioni SSD: 32 GB per tutti (inutili, OS e softwares non ci stanno) oppure 512 GB (giusto perché un SSD per lo storage è come una ferrari per andare a fare la spesa)
- Un notebook multimediale di fascia alta senza nemmeno un lettore blu-ray quando tutti i concorrenti offrono il masterizzatore!!
- Niente di configurabile, nemmeno RAM e Hard Disk!! (non avrebbe aumentato i costi di produzione!)
- Nessuna alternativa nell'aspetto, solo un piatto e scialbo argento, proprio come i mac. Ma ci vuole tanto a offrirlo argento oppure nero??
Non ho parole, se sperano di vendere ghiaccio agli eschimesi come fa Apple mi sa che si sbagliano, i soldi bisogna guadagnarseli quando non ci sono fanboys da spennare...
francy.1095
26-06-2012, 09:50
effettivamente la scelta di dell è piuttosto discutibile, io però aspetterei un paio di settimane prima di criticarla in tal modo. mi ricordo che l'anno scorso nei primi tempi mancavano diverse opzioni, come bluetooth, hdd da 640gb o da 750gb ed il blue-ray. mancanze che si sono sistemate in qualche settimana. comunque non posso che condividere a riguardo dei prezzi: sono veramente alti, speriamo che la qualità lo sia altrettanto :sofico:
effettivamente la scelta di dell è piuttosto discutibile, io però aspetterei un paio di settimane prima di criticarla in tal modo. mi ricordo che l'anno scorso nei primi tempi mancavano diverse opzioni, come bluetooth, hdd da 640gb o da 750gb ed il blue-ray. mancanze che si sono sistemate in qualche settimana. comunque non posso che condividere a riguardo dei prezzi: sono veramente alti, speriamo che la qualità lo sia altrettanto :sofico:
Si ma a che scopo lanciare un prodotto del genere? E' un mese che sono senza PC e aspetto questo XPS, e alla fine mandano fuori uno schifo del genere...Adesso sono pericolosamente vicino a prendermi un Sony :muro: volevo dannatamente questo portatile, sembrava dovesse essere il non plus ultra del mercato, e invece a parità (o più) di soldi offre meno dei concorrenti. In chat un operatore Dell mi ha appena confermato che non si può avere il blu-ray (che in Germania invece danno, e ovviamente solo lettore, non masterizzatore)...ma stiamo scherzando?
Si ma a che scopo lanciare un prodotto del genere? E' un mese che sono senza PC e aspetto questo XPS, e alla fine mandano fuori uno schifo del genere...Adesso sono pericolosamente vicino a prendermi un Sony :muro: volevo dannatamente questo portatile, sembrava dovesse essere il non plus ultra del mercato, e invece a parità (o più) di soldi offre meno dei concorrenti. In chat un operatore Dell mi ha appena confermato che non si può avere il blu-ray (che in Germania invece danno, e ovviamente solo lettore, non masterizzatore)...ma stiamo scherzando?
ti quoto in toto, è la mia stessa situazione, con l'aggiunta che io aspetto da circa 2 anni e mezzo, da prima che uscissero i sandy bridge...pensa un pò te
Concordo, la mancanza del lettore blu-ray su un laptop da 1600+ euro è semplicemente SCANDALOSA, considerando che i vecchi xps e studio xps l'avevano (lo studio xps addirittura ha avuto per un periodo di tempo il masterizzatore blu-ray)
Io penso che punterò sulla Santech invece...
@ francy.1095: no, Dell non ha mai cambiato le cose in modo radicale dopo giorni...il pc è così e rimarrà così, al massimo ci saranno delle aggiunte stupide, ma niente di rilevante. Se il lettore blu-ray non c'è ora, difficile ci sarà dopo. Così come il processore, non cambierà...e il display, quello è.
ti quoto in toto, è la mia stessa situazione, con l'aggiunta che io aspetto da circa 2 anni e mezzo, da prima che uscissero i sandy bridge...pensa un pò te
Concordo, la mancanza del lettore blu-ray su un laptop da 1600+ euro è semplicemente SCANDALOSA, considerando che i vecchi xps e studio xps l'avevano (lo studio xps addirittura ha avuto per un periodo di tempo il masterizzatore blu-ray)
Io penso che punterò sulla Santech invece...
@ francy.1095: no, Dell non ha mai cambiato le cose in modo radicale dopo giorni...il pc è così e rimarrà così, al massimo ci saranno delle aggiunte stupide, ma niente di rilevante. Se il lettore blu-ray non c'è ora, difficile ci sarà dopo. Così come il processore, non cambierà...e il display, quello è.
Ora guardo anch'io la Santech, non la conosco ma non so più dove sbattere la testa
è semplicemente incredibile... anche io aspettavo da mesi oramai il rebrand per cambiare portatile, e i prezzi sono il DOPPIO dei precedenti xps.
saluti e baci :muro:
viemme52
26-06-2012, 11:02
Anche io aspettavo questo portatile, ma da quando vedo è una ladrata per quello che offre :(
Quale può essere una valida alternativa possibilmente con il case in alluminio?
francy.1095
26-06-2012, 11:04
ti quoto in toto, è la mia stessa situazione, con l'aggiunta che io aspetto da circa 2 anni e mezzo, da prima che uscissero i sandy bridge...pensa un pò te
Concordo, la mancanza del lettore blu-ray su un laptop da 1600+ euro è semplicemente SCANDALOSA, considerando che i vecchi xps e studio xps l'avevano (lo studio xps addirittura ha avuto per un periodo di tempo il masterizzatore blu-ray)
Io penso che punterò sulla Santech invece...
@ francy.1095: no, Dell non ha mai cambiato le cose in modo radicale dopo giorni...il pc è così e rimarrà così, al massimo ci saranno delle aggiunte stupide, ma niente di rilevante. Se il lettore blu-ray non c'è ora, difficile ci sarà dopo. Così come il processore, non cambierà...e il display, quello è.
certamente ora non mi metto a difendere dell per diverse scelte discutibili, anche se forse il mercato vuole questo ( vedi nuovi macboook retina)
comunque appena uscito l'xps sandy-bridge non c'era la mia scheda wi-fi, ma solo l'intel 1030 (senza bluetooth e 5ghz) e non c'era nemmeno l'hard-disk da 750gb, e nemmeno il bue-ray, che è uscito circa 2 settimane dopo di quando l'ho comprato io.
per il resto hanno ridotto lo spessore quindi alcune scelte sono state oblligatorie (gpu e cpu); altre sono veramente stupide: schermo, blue-ray e prezzo.
Qui ci sono i manuali in inglese intanto...Dell.com non lascia accedervi a chi è fuori gli US a quanto pare
https://www.dropbox.com/sh/dh3tv2ckzkjw2wg/HxCmPlUgvc
Aggiungiamo anche che pare non ci sia in quello italiano la tastiera retroilluminata...
Aggiungiamo anche che pare non ci sia in quello italiano la tastiera retroilluminata...
sei sicuro? sulla pagina italiana (che però è in inglese :doh:) dice "Standard full size, backlit chiclet keyboard; spill-resistant"
Salvo smentite, per ora su quello italiano c'è scritto soltanto "Tastiera interna, italiano (QWERTY)" :muro:
E parlo anche del modello da 1900 euro di partenza :muro:
Salvo smentite, per ora su quello italiano c'è scritto soltanto "Tastiera interna, italiano (QWERTY)" :muro:
E parlo anche del modello da 1900 euro di partenza :muro:
Ci mancherebbe solo quella....
matteventu
26-06-2012, 13:04
Davvero non ho parole.
Aspettavo questo rinnovamento, speravo di iniziare una bell'avventura con Dell, invece o mi prendo un Inspiron 15R o niente...
Ciao ciao Dell, passo ad Asus N56SV :cool:
06/26/2012 01:03:19PM La sessione ha cominciato con l'agente (Achraf_Kraiche)
06/26/2012 01:03:19PM Paolo: " "
06/26/2012 01:04:08PM Agente (Achraf_Kraiche): "Buonasera, Benvenuto al Servizio Commerciale on line Dell.sono Ing Achraf Kraiche ; il mio numero di telefono è 0257 782 349, la mia mail è achraf_kraiche@dell.com come posso aiutarla?"
06/26/2012 01:04:16PM Paolo: "Buongiorno! Una domanda sui nuovi XPS 15: la tastiera italiana è retroilluminata?"
06/26/2012 01:04:29PM Agente (Achraf_Kraiche): "si"
06/26/2012 01:04:48PM Agente (Achraf_Kraiche): "xps 15z é retroilluminata"
06/26/2012 01:04:56PM Agente (Achraf_Kraiche): "mentre l xps 15 normale no"
06/26/2012 01:05:00PM Agente (Achraf_Kraiche): "non lo é"
06/26/2012 01:05:02PM Paolo: "non il 15z"
06/26/2012 01:05:09PM Paolo: "il nuovo 15 (L521X)"
06/26/2012 01:05:21PM Paolo: "ah ok"
06/26/2012 01:05:34PM Paolo: "neanche il modello nuovo uscito oggi???"
06/26/2012 01:06:31PM Agente (Achraf_Kraiche): "un secondo che lo verifico"
06/26/2012 01:08:24PM Agente (Achraf_Kraiche): "no"
06/26/2012 01:08:31PM Agente (Achraf_Kraiche): "non é retroilluminazione"
06/26/2012 01:09:40PM Paolo: "sul serio???? un portatile da 2000€ senza retroilluminazione della tastiera? Nel 2012? Semplicemente un furto..Buona giornata"
06/26/2012 01:10:14PM Agente (Achraf_Kraiche): "la retroilluminazione resta un opzione"
06/26/2012 01:10:20PM Agente (Achraf_Kraiche): "non un obbligo"
06/26/2012 01:10:26PM Agente (Achraf_Kraiche): "ha un costo di 40 euro in piu"
06/26/2012 01:10:35PM Agente (Achraf_Kraiche): "se vuole la si puo' aggiungere"
06/26/2012 01:11:34PM Paolo: "e dov'è scritto?"
06/26/2012 01:11:50PM Agente (Achraf_Kraiche): "glielo posso aggiungere io da sistema"
06/26/2012 01:11:53PM Paolo: "retroilluminazione sulla tastiera italiana o bisogna mettere la tastiera internazionale?"
06/26/2012 01:12:42PM Agente (Achraf_Kraiche): "la internazionale"
06/26/2012 01:12:50PM Agente (Achraf_Kraiche): "non abbiamo l'italiana disponibile"
06/26/2012 01:14:13PM Paolo: "ah ok, quindi senza le vocali accentate. Va bene, la ringrazio per la disponibilità intanto, e perdoni lo sfogo. Buona giornata"
06/26/2012 01:15:58PM La Sessione Si è conclusa
Purtroppo i nostri timori erano fondati.
EDIT: Non posso non riportarvi questo commento, che insieme a tutto il resto mi fa rivalutare la serietà di Dell come società:
I had the same, the rep was trying to sell me an L501x claiming it was the same and L521X was just an internal reference.
Nemmeno da Apple mi sarei aspettato una cosa del genere...
[GPRS]Mac
26-06-2012, 16:07
Ma qua in Italia non c'è la possibilità di avere l'Envy 15?
Mac;37702967']Ma qua in Italia non c'è la possibilità di avere l'Envy 15?
Stavo esattamente scrivendo questo. Il sito italiano HP è una cagata, vendono solo una parte della linea di prodotti. Sui forum esteri leggo di utenti USA che acquistano dal sito HP con coupon da 300, 400, 600 $ di sconto :eek: , qui in italia sul sito HP non si riesce neanche a trovare il nuovo envy 15".
Mah, a volte mi sembra di essere nel terzo mondo...so che il laptop è un bene voluttuario e sono altre le considerazioni da fare per classificarci come terzo mondo ma comunque rimango molto perplesso.
[GPRS]Mac
26-06-2012, 17:11
Non c'è neppure il lenovo Y480...
Siamo fregati, ci tocca prendere l'XPS per abbandono degli altri produttori...
Santech ha mollato la fascia dei 15.6" multimedia ora utilizzano tutti schede video potenti e prezzo conseguente...
umpf, il problema è che per il servizio di assistenza che mi garantisce la possibilità di lavorare in caso di qualunque inconveniente col portatile, o compro dell o santech -.-
non ci sono solo gli xps. Ci sono anche inspiron e inspiron SE(hw di tutto rispetto), oltre che i notebook professionali vostro e latitude.
[GPRS]Mac
26-06-2012, 17:45
non ci sono solo gli xps. Ci sono anche ispiron e ispiron SE(hw di tutto rispetto), oltre che i notebook professionali vostro e latitude.
I Latitude sono praticamente senza scheda video, i vostro sono la fascia più bassa prodotta da Dell, con conseguente qualità del Display e di tutto il resto.
Gli Ispiron non hanno nulla che mi invogli ad acquistarli...
Mac;37703504']I Latitude sono praticamente senza scheda video, i vostro sono la fascia più bassa prodotta da Dell, con conseguente qualità del Display e di tutto il resto.
Gli Ispiron non hanno nulla che mi invogli ad acquistarli...
il nuovo inspiron 15r SE non è tanto diverso dal vecchio xps. Se uno non vuol spendere , giustamente, cifre folli può essere una buona scelta.
[GPRS]Mac
26-06-2012, 18:00
il nuovo inspiron 15r SE non è tanto diverso dal vecchio xps. Se uno non vuol spendere , giustamente, cifre folli può essere una buona scelta.
Diciamo che gli mancano le cose che facevano scegliere l'XPS, come monitor e audio.
Mac;37703604']Diciamo che gli mancano le cose che facevano scegliere l'XPS, come monitor e audio.
aspettiamo le recensioni prima. Intanto inspiron SE ha un 1080p antiriflesso già di base.
Se almeno ci fosse anche qui in Italia qualche negozio di qualche tipo che vende Dell (come ce ne sono in altri paesi) si potrebbe andare a vedere se hanno la tastiera retroilluminata almeno: gli operatori in chat non sanno una mazza, mezzi ti dicono di si, mezzi ti dicono di no, altri ti dicono forse più avanti..Non capisco come si faccia ad essere così incompetenti...Nemmeno il sito hanno tradotto! La pagina è tutta in inglese, e riporta specifiche che in Italia non sono disponibili. Mi chiedo quale pensano che sia il significato della parola "serietà"...
[GPRS]Mac
26-06-2012, 18:23
il problema è che qua non vedo nemmeno persone disposte a comprarlo, quindi al momento zero possibilità di notizie sulla versione italiana.
Non capisco perchè in italia non mettano l'opzione per 16GB poi. Neanche il codice sconto del 10% rende il prezzo umano.
[GPRS]Mac
26-06-2012, 18:52
Beh insomma con lo sconto del 10% la versione che mi interessa passa da 1500€ a 1350€ e direi che si inizia a ragionare, se poi si potesse togliere l'mSata da 32GB il prezzo andrebbe ad un valore acquistabile.
Mac;37703315']
Santech ha mollato la fascia dei 15.6" multimedia ora utilizzano tutti schede video potenti e prezzo conseguente...
OT
beh prezzo conseguente si fa per dire...tieni conto che provando a fare diverse configurazioni (con componenti che il dell xps attuale si sogna) non si superano i 1700 euro. Qui addirittura 1600 e 1900 sono le basi di partenza, e con componenti che valgono 1/10 di quelle montate da santech
Io mi sa che mi butto proprio sulla santech a questo punto...è l'unica che offre una bella rosa di scelte dal configuratore. Ma penso che con una scheda come la 680M GTX la temperatura diventi un serio problema...notizie a riguardo si hanno?
Devo dire però che i due portatili (n77 e x76) mi fanno gola...l'unica cosa che mi blocca un pò è la scelta dell'hard disk meccanico, per forza SATA II...vabè...
FINE OT
Certo che è incredibile...sono riusciti nella folle impresa di distruggere quel buono che avevano fatto con la serie xps 15 e 17. Prevedo flop di vendite, e in tal caso ci sarà da ridere
Certo che è incredibile...sono riusciti nella folle impresa di distruggere quel buono che avevano fatto con la serie xps 15 e 17. Prevedo flop di vendite, e in tal caso ci sarà da ridere
Quoto in pieno...
Tidus.hw
26-06-2012, 20:22
secondo me tra poco sistemeranno i prezzi. Comunque mi vien da ridere perchè il portatile in firma sono riuscito a portarmelo a casa a 500 euro ad agosto 2011.. meno della metà del modello base attuale..
Certo che è incredibile...sono riusciti nella folle impresa di distruggere quel buono che avevano fatto con la serie xps 15 e 17. Prevedo flop di vendite, e in tal caso ci sarà da ridere
Lo spero vivamente, così abbasseranno i prezzi (si spera).
Scusate se non mi metto a tradurre tutto e vi riporto il post così com'è, comunque un dipendente Dell mi ha rassicurato abbastanza sulla presenza della tastiera retroilluminata in ogni stato (ho evidenziato in rosso le sue risposte):
Firstly, backlit keyboard is standard on XPS 14 and 15. There is not even a non-backlit keyboard qualified for any region. No matter what anyone tells you, they ship with backlit keyboards. If you happen to get one with a standard keyboard, I'll eat my hat.
Quote:
Originally Posted by Risco
Bill, this is a deal breaker for me. I also need to buy in the next 24hrs to take advantage of a voucher. If it turns up and does not have backlit, am I able to return hassle free without getting charged restocking in UK?
Secondly as you are around, what is the deal with Blu-Ray? I messaged you on twitter to get the size of the drive and also when it is coming in stock for the UK?
Finally will the configuration options get better over time?
It only ships with backlit keyboard. If you get one that's not backlit, I'll personally get you a return with no restocking fee set up, or I'll get someone to send you a backlit keyboard.
I'm still checking on BD. I may not have any news until tomorrow.
Quote:
Originally Posted by ximinez
Sure about that? Looking at the config on the new XPS in Norway, it lists "integrated nordic multilingual keyboard". Not a word about backlit. Which, TBH sucks.
It only comes with W7HP too, there's no choice for W7P or Ultimate. And no Blu-Ray option either.
Can I assume that the choices will expand after some time? Buying a laptop w/W7HP is off the table for me (even if buying for my wife).
Well, Dells norwegian site doesn't list backlit keyboard. They didn't for L502x either. If its true for Norway, it might be true for other markets as well. I'm guessing Bill is wrong. But I'll happily accept being proven wrong myself.
It's backlit. Isn't MSFT running an upgrade program at a reasonable price these days? Not that that's the official corporate response, but I think you can get W7P pretty cheap. My guess is that route would be the same or cheaper than what we'd offer it as at point of sale.
I just looked at Dell Norway.
"Keeping up both day and night. With up to eleven hours of battery life 1 and a backlit keyboard keeps ultra slim XPS 14 Ultra Book follow you without problems"
My guess is they don't call it out in the config details because it's a standard feature.
Quote:
Originally Posted by Risco
Well for reference I just went to the US site and clicked configure, it does not mention backlit either. I have highlighted the keyboard section...
Backlit is a standard feature.
Quote:
Originally Posted by alfling
3 different reps told me that backlit italian keyboard is not available, do you think it could be due to a temporary unavailability? I know you work in US, but do you think we can still hope to have a backlit italian keyboard and a blu-ray option?
No temporary supply chain issues. Backlit is a standard feature.
Quote:
Originally Posted by compwiz0620
0% chance, but even with a better price, I probably still wouldn't get it due to the insane amount of work just to swap simple components.
Inspiron R S/E might be something to put on your radar.
Quote:
Originally Posted by mark_pozzi
bill thanks for all your posts so far. I want to buy this asap (happy to spend the $3k on the AUS site). However there is no bluray option? Is this likely to change at anytime soon?
I'm checking into this.
Quote:
Originally Posted by DRCOOL
Just wondering if there's something I'm missing, but besides the $200 gift card, are there other discounts in the MPP program (I can't find anymore).
Also @Bill. Will there be more hardware customization options in the future?
You may want to ask Rev about the MPP discount. His sales assistance thread is here. He covers Alienware and all Dell consumer products.
No idea on future config options.
dopo aver visto i prezzi mi viene voglia di riprendermi il mio xps 15 che ho venduto 2 settimane fa :sofico:
se non scendono a 800€ per il 15'' la vedo dura che lo acquisto....
poi imho... con i 1300€ e passa dell' xps14 ci esce l'm14x....:mc:
matteventu
26-06-2012, 21:23
Qualcuno ha almeno la conferma del fatto che gli slot HDD e RAM sono accessibili ed agibili??
Se si, si potrebbe chiedere in chat di farsi montare un HDD da 320GB 5400rpm e 3GB di RAM, per far diminuire il prezzo, e poi upgradarlo a casa, no?
Qualcuno ha almeno la conferma del fatto che gli slot HDD e RAM sono accessibili ed agibili??
Se si, si potrebbe chiedere in chat di farsi montare un HDD da 320GB 5400rpm e 3GB di RAM, per far diminuire il prezzo, e poi upgradarlo a casa, no?
3 GB di RAM? o.O comunque sono accessibili, nella pagina precedente ho linkato il manuale (per ora solo in inglese): uno dei 2 slot della RAM è abbastanza laborioso da raggiungere, ma in fin dei conti bisogna farlo solo una volta
Mercuri0
26-06-2012, 23:15
Boyz ho fatto l'ordine del modello da 1500€ con il 10% di sconto. Di solito non sono così precipitoso ma mi andava troppo di sfruttare lo sconto per i vecchi XPS, che scadeva oggi, anche per quelli nuovi (secondo me un baco di DELL... vediamo che succede :D )
Anch'io sono entrato in contatto con il rappresentate Dell che diceva niente tastiera retroilluminata, con successiva incazzatura su notebookreview. Come però giustamente riporta alfilng, sembra sia stato un problema di comunicazione interna (la tastiera standard sarebbe retroilluminata). In caso contrario faccio venire Dell-Bill a riprenderselo a calci.
Imo il prezzo non è affatto sballato, un Vaio SA15 configurato in maniera paragonabile costa circa uguale al prezzo dell'XPS15 non scontato, e l'XPS 15 sulla carta è decisamente competitivo con il macbook pro 15'' non retina che costa altri 400€ (pur con l'incognita dello schermo per il DELL e la schifezza del rapporto 16:9 a cui sembra dovrò abituarmi)
Forse hanno sbagliato a non proporre un modello molto economico (senza schermo premium, mSATA e i5)
neanche il 3615QM...per 10W in più (che poi i TDP sono sempre tutti "teorici") :mbe:
Questa non l'ho capita, il 3612QM è chiaramente un processore più pregiato, e a parità di chassis rischia di essere anche più veloce.
Boyz ho fatto l'ordine del modello da 1500€ con il 10% di sconto. Di solito non sono così precipitoso ma mi andava troppo di sfruttare lo sconto per i vecchi XPS, che scadeva oggi, anche per quelli nuovi (secondo me un baco di DELL... vediamo che succede :D )
Anch'io sono entrato in contatto con il rappresentate Dell che diceva niente tastiera retroilluminata, con successiva incazzatura su notebookreview. Come però giustamente riporta alfilng, sembra sia stato un problema di comunicazione interna (la tastiera standard sarebbe retroilluminata). In caso contrario faccio venire Dell-Bill a riprenderselo a calci.
Imo il prezzo non è affatto sballato, un Vaio SA15 configurato in maniera paragonabile costa circa uguale al prezzo dell'XPS15 non scontato, e l'XPS 15 sulla carta è decisamente competitivo con il macbook pro 15'' non retina che costa altri 400€ (pur con l'incognita dello schermo per il DELL e la schifezza del rapporto 16:9 a cui sembra dovrò abituarmi)
Forse hanno sbagliato a non proporre un modello molto economico (senza schermo premium, mSATA e i5)
Questa non l'ho capita, il 3612QM è chiaramente un processore più pregiato, e a parità di chassis rischia di essere anche più veloce.
Non vedo l'ora di sentire le tue impressioni, è lo stesso modello che vorrei io! Comunque aspetterò anche di sentire cosa dice Bill dell'mSATA e del blu-ray :)
Inviato dal mio HD2 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
27-06-2012, 01:06
Siamo tutti orientati sul modello da 1500€...
Questo prezzo cosi alto fa trovare delle strane alternative...
Sapete che è lo stesso prezzo del Alienware M17X con i7 3610QM e GTX660m
C'è qualcosa in meno come 6GB di ram, HDD da 500GB e schermo 900p.
Però è una cosa da considerare...
[GPRS]Mac
27-06-2012, 01:08
Boyz ho fatto l'ordine del modello da 1500€ con il 10% di sconto. Di solito non sono così precipitoso ma mi andava troppo di sfruttare lo sconto per i vecchi XPS, che scadeva oggi, anche per quelli nuovi (secondo me un baco di DELL... vediamo che succede :D )
Anch'io sono entrato in contatto con il rappresentate Dell che diceva niente tastiera retroilluminata, con successiva incazzatura su notebookreview. Come però giustamente riporta alfilng, sembra sia stato un problema di comunicazione interna (la tastiera standard sarebbe retroilluminata). In caso contrario faccio venire Dell-Bill a riprenderselo a calci.
Imo il prezzo non è affatto sballato, un Vaio SA15 configurato in maniera paragonabile costa circa uguale al prezzo dell'XPS15 non scontato, e l'XPS 15 sulla carta è decisamente competitivo con il macbook pro 15'' non retina che costa altri 400€ (pur con l'incognita dello schermo per il DELL e la schifezza del rapporto 16:9 a cui sembra dovrò abituarmi)
Forse hanno sbagliato a non proporre un modello molto economico (senza schermo premium, mSATA e i5)
Questa non l'ho capita, il 3612QM è chiaramente un processore più pregiato, e a parità di chassis rischia di essere anche più veloce.
Qual'è la data di arrivo?
Aspettiamo una recensione completa.
Se hai avuto lo sconto del 10% significa che hai pagato in totale 1350€?
A quanto pare, leggendo nei dettagli tecnici il lettore blu-ray e la tastiera retroilluminata dovrebbero esserci, quindi forse il configuratore è ancora in lavorazione. Ma questo comunque non giustifica l'esborso di 1600 euro...
Non penseranno di vendere solo per il retro in "alluminio argento". vero? :stordita:
Altra cosa...dice "high definition audio + waves maxxaudio 4"...temo niente JBL. C'è poco da dire...son scemi.
matrizoo
27-06-2012, 08:44
ma il monitor sarà IPS o no?
Boyz ho fatto l'ordine del modello da 1500€ con il 10% di sconto. Di solito non sono così precipitoso ma mi andava troppo di sfruttare lo sconto per i vecchi XPS, che scadeva oggi, anche per quelli nuovi (secondo me un baco di DELL... vediamo che succede :D )
Anch'io sono entrato in contatto con il rappresentate Dell che diceva niente tastiera retroilluminata, con successiva incazzatura su notebookreview. Come però giustamente riporta alfilng, sembra sia stato un problema di comunicazione interna (la tastiera standard sarebbe retroilluminata). In caso contrario faccio venire Dell-Bill a riprenderselo a calci.
Imo il prezzo non è affatto sballato, un Vaio SA15 configurato in maniera paragonabile costa circa uguale al prezzo dell'XPS15 non scontato, e l'XPS 15 sulla carta è decisamente competitivo con il macbook pro 15'' non retina che costa altri 400€ (pur con l'incognita dello schermo per il DELL e la schifezza del rapporto 16:9 a cui sembra dovrò abituarmi)
Forse hanno sbagliato a non proporre un modello molto economico (senza schermo premium, mSATA e i5)
Questa non l'ho capita, il 3612QM è chiaramente un processore più pregiato, e a parità di chassis rischia di essere anche più veloce.
Ho fatto anch'io l'acquisto ieri, la versione da 1500€ con l'aggiunta di Windows 7 pro e una Sleeve in neoprene. Il tutto a 1458€ (ci sono stati 100 euro di sconto con il commerciale). Appena arriva vi posto qualche foto e magari un unboxing del prodotto. Al momento risulta in produzione.
ma il monitor sarà IPS o no?
no
Ho fatto anch'io l'acquisto ieri, la versione da 1500€ con l'aggiunta di Windows 7 pro e una Sleeve in neoprene. Il tutto a 1458€ (ci sono stati 100 euro di sconto con il commerciale). Appena arriva vi posto qualche foto e magari un unboxing del prodotto. Al momento risulta in produzione.
la aspettiamo con ansia!!! :)
matteventu
27-06-2012, 10:41
Ma i Dell una volta ordinati, vengono assemblati qui in Italia con i pezzi richiesti, oppure vengono proprio prodotti dalla fabbrica e poi spediti qui?
ccastell86
27-06-2012, 10:45
Ma i Dell una volta ordinati, vengono assemblati qui in Italia con i pezzi richiesti, oppure vengono proprio prodotti dalla fabbrica e poi spediti qui?
la seconda che hai detto. il mio ai tempi arrivò dalla cina
matteventu
27-06-2012, 10:57
la seconda che hai detto. il mio ai tempi arrivò dalla cina
La madonna :eek:
Ed è così anche per i Santech oppure quelli li assemblano loro qui?
La madonna :eek:
Ed è così anche per i Santech oppure quelli li assemblano loro qui?
Beh anche i mac li fanno in Cina, non vuol dire che siano costruiti male...
@Mercuri0: per caso al momento dell'acquisto hai ordinato anche in DVD di recovery per 5€?
ccastell86
27-06-2012, 13:01
La madonna :eek:
Ed è così anche per i Santech oppure quelli li assemblano loro qui?
per i santech non ho idea.. comunque come dice alfling non è tanto questione di dove vengono fatti, bensi' del controllo di qualita' che sta dietro alla produzione.
Ho appena scaricato i manuali dal sito Dell, nel manuale delle caratteristiche viene indicato che la tastiera è retro illuminata.
Appena lo avrò sotto mano vi faccio sapere....
Ho appena scaricato i manuali dal sito Dell, nel manuale delle caratteristiche viene indicato che la tastiera è retro illuminata.
Appena lo avrò sotto mano vi faccio sapere....
In effetti sì...speriamo! Però dice che la batteria è agli ioni di litio...pensavo sarebbe stata ai polimeri di litio...
qui parlano di tastiera retro illuminata di blu-ray disc e di batteria ai polimeri di litio.
http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/pd?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
nelle specifiche tecniche
qui parlano di tastiera retro illuminata di blu-ray disc e di batteria ai polimeri di litio.
http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/pd?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
nelle specifiche tecniche
eh lo so, c'è anche nel manuale, e quel Bill che ho quotato un paio di pagine indietro mi ha assicurato che non hanno nemmeno un codice prodotto per una tastiera non retroilluminata, ma ormai in 5 (!!!) dannati operatori via chat mi hanno ripetuto che la tastiera retroilluminata italiana non c'è. Quindi:
1) o i commerciali sono dei ritardati totali
2) oppure c'è qualcosa che non torna.. :muro:
matteventu
27-06-2012, 16:59
Beh anche i mac li fanno in Cina, non vuol dire che siano costruiti male...
@Mercuri0: per caso al momento dell'acquisto hai ordinato anche in DVD di recovery per 5€?
Il "madonna :eek: " non era riferito alla Cina come luogo di produzione, ma al fatto che vengono realmente prodotti su ordinazione :asd:
Mercuri0
27-06-2012, 16:59
Mac;37705351']Qual'è la data di arrivo?
Aspettiamo una recensione completa.
Se hai avuto lo sconto del 10% significa che hai pagato in totale 1350€?
Dovrebbe arrivarmi tra 7 giorni lavorativi.
La prima cosa che faccio verifico la retroilluminazione della tastiera, la seconda metto il calibratore davanti al monitor. Non posso "misurarlo" con il mio calibratore ma penso di poter dare qualche informazione utile.
Se fallisce le due cose di sopra li faccio venire a riprenderselo.
(poi inizio a spippolare con l'intel smart reflex, lightroom, e giochini)
Ho pagato circa 1350, unica opzione aggiunta il disco di ripristino.
Mercuri0
27-06-2012, 17:03
2) oppure c'è qualcosa che non torna.. :muro:
Mah, secondo me hanno cannato di brutto il lancio: non è possibile che sui siti DELL ci siano due "xps 15", di cui uno (quello nuovo) bisogna scorrere con la freccina per vederlo e sul sito italiano abbia il testo parte in inglese...
Poi sembra che l'abbiano rimosso dal sito in alcuni paesi, si sono accorti del casino coi coupon? :asd:
Magari DELL non è strutturata per questo tipo di lanci mondiali.
@Mercuri0: per caso al momento dell'acquisto hai ordinato anche in DVD di recovery per 5€?
yep
Dovrebbe arrivarmi tra 7 giorni lavorativi.
La prima cosa che faccio verifico la retroilluminazione della tastiera, la seconda metto il calibratore davanti al monitor. Non posso "misurarlo" con il mio calibratore ma penso di poter dare qualche informazione utile.
Se fallisce le due cose di sopra li faccio venire a riprenderselo.
(poi inizio a spippolare con l'intel smart reflex, lightroom, e giochini)
Ho pagato circa 1350, unica opzione aggiunta il disco di ripristino.
Grazie mille! Non è che potresti anche fare una iso del disco di ripristino e hostarla da qualche parte? Così risparmiamo i 5€ :D :nonio:
Mercuri0
27-06-2012, 17:12
Ma i Dell una volta ordinati, vengono assemblati qui in Italia con i pezzi richiesti, oppure vengono proprio prodotti dalla fabbrica e poi spediti qui?
Sapevo che in Europa avevano siti di assemblaggio in Irlanda e Polonia.
Comunque, sui nuovi XPS c'è poco da assemblare, visto che le configurazioni sono molto standard.
Mercuri0
27-06-2012, 17:14
Grazie mille! Non è che potresti anche fare una iso del disco di ripristino e hostarla da qualche parte? Così risparmiamo i 5€ :D :nonio:
Se vuoi te lo mando per posta con il pdf della recensione per 7€ :sofico:
Se vuoi te lo mando per posta con il pdf della recensione per 7€ :sofico:
HAHAHA vabbè che c'è crisi, ma 2 € per una recensione?? UMAD BRO?? :D
solo ora ho visto il nuovo xps15..... prima trovavo solo il 14.... con uan configurazioen decente e 3 anni di garanzia viene 1736€ di listino.....
spero che a breve lo mettano sugli 800€ circa usando qualche offerta+sconto.... altrimenti la vedo dura prenderlo... piuttosto mi butto su santech o m14x/m17x....
per ora son deluso solo dal prezzo esagerato...
Penso che entro una settimana al massimo cambieranno qualcosa, o se non altro metteranno qualche sconto...
Mercuri0
27-06-2012, 17:42
HAHAHA vabbè che c'è crisi, ma 2 € per una recensione?? UMAD BRO?? :D
Per una mia recensione è praticamente un regalo ;)
(cmq per il disco vedremo, e per la rece penso invece che scriverò due appunti aggratis :D )
Per una mia recensione è praticamente un regalo ;)
(cmq per il disco vedremo, e per la rece penso invece che scriverò due appunti aggratis :D )
http://forum.i3d.net/attachments/offtopic-english/943225711d1302951396-english-spam-thread-fuck-20yeah-20kid-20thumb.jpg
francy.1095
28-06-2012, 09:54
codice di sconto del 10% sugli xps: VX?4MBG4F?VJ9$
ducati999
28-06-2012, 12:13
Ottimooo il nuovo dell xps 15 a 1400€, spero facciano qualche offerta...
Proprio oggi ero intenzionato ad acquistare il vecchio dell xps 15 , con Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz), ram 8gb, scheda video nvidia gt 525m, 720gb hardisk 7200rpm, lettore bluray a 941€, ma non lo prendo più visto che ora come ora ho voglia del nuovo xps 15 con i7 di ultima generazione QM,nvidia 650M 2gb ,8gb ram,500gb hardisk + ssd 32gb ... Quindi Ragazzi, Attendiamo la Politica di Prezzo Dell :cool: :cool: :cool:
[GPRS]Mac
28-06-2012, 12:49
Ottimooo il nuovo dell xps 15 a 1400€, spero facciano qualche offerta...
Proprio oggi ero intenzionato ad acquistare il vecchio dell xps 15 , con Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz), ram 8gb, scheda video nvidia gt 525m, 720gb hardisk 7200rpm, lettore bluray a 941€, ma non lo prendo più visto che ora come ora ho voglia del nuovo xps 15 con i7 di ultima generazione QM,nvidia 650M 2gb ,8gb ram,500gb hardisk + ssd 32gb ... Quindi Ragazzi, Attendiamo la Politica di Prezzo Dell :cool: :cool: :cool:
Peccato che sia la 640m e non la 650m.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
francy.1095
28-06-2012, 13:00
ti dirò... l'importante è che sia gddr5 (cosa che mi sembra certa), poi per la frequenza si va di msi afterburner...:sofico:
questi possono interessare: http://www.youtube.com/watch?v=lm0-03t-VQM http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/laptops-portable-pcs/laptops-and-netbooks/dell-xps-15-1085879/review liberamente tratti da http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/650572-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge.html :D :D
spatagnufolo
28-06-2012, 13:38
Ciao a tutti!
Acquistato poco fa il nuovo DELL 15 XPS, la versione top ( :sofico: ) quella con disco ssd da 512Gb per intederci.
Ho chiesto anche io via chat riguardo a bluray e tastiera retroilluminata e mi ha risposto che non ci sono. Confido in @Bill almeno per la tastiera, il bluray sinceramente non l'avrei neanche scelto fosse stato fra le opzioni, però spero di trovare la sorpresa!
Per il prezzo ho fatto un giro strano..., veniva € 1.898,49, ho usato il codice sconto del 10% e spedizione inclusa e quindi veniva 1708,64
Questo meno il 21% di iva perchè viene dalla Francia(ho inserito la mia partita iva personale nonostante fossi nella versione del sito non business) alla fine ho fatto un bonifico di € 1.412,10 e risulta già in preparazione perchè ho fatto il bonifico in diretta con l'operatore in chat.
Mi era venuto il dubbio che mi avessero messo la versione per le aziende dove però non c'è il disco ssd da 512, ma ho visto nel riepilogo ed è tutto a posto.
Speriamo bene! :sperem:
ducati999
28-06-2012, 13:42
mi son sbagliato io, ma sempre ottima è! :P
Ciao a tutti!
Acquistato poco fa il nuovo DELL 15 XPS, la versione top ( :sofico: ) quella con disco ssd da 512Gb per intederci.
Ho chiesto anche io via chat riguardo a bluray e tastiera retroilluminata e mi ha risposto che non ci sono. Confido in @Bill almeno per la tastiera, il bluray sinceramente non l'avrei neanche scelto fosse stato fra le opzioni, però spero di trovare la sorpresa!
Per il prezzo ho fatto un giro strano..., veniva € 1.898,49, ho usato il codice sconto del 10% e spedizione inclusa e quindi veniva 1708,64
Questo meno il 21% di iva perchè viene dalla Francia(ho inserito la mia partita iva personale nonostante fossi nella versione del sito non business) alla fine ho fatto un bonifico di € 1.412,10 e risulta già in preparazione perchè ho fatto il bonifico in diretta con l'operatore in chat.
Mi era venuto il dubbio che mi avessero messo la versione per le aziende dove però non c'è il disco ssd da 512, ma ho visto nel riepilogo ed è tutto a posto.
Speriamo bene! :sperem:
Azz a quel prezzo mi ci butterei a capofitto :D
Ho chiesto anche io via chat riguardo a bluray e tastiera retroilluminata e mi ha risposto che non ci sono. Confido in @Bill almeno per la tastiera, il bluray sinceramente non l'avrei neanche scelto fosse stato fra le opzioni, però spero di trovare la sorpresa!
come mai questi dubbi? sul sito tra le specifiche tecniche (http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/pd?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn) c'è scritto tastiera retroilluminata e come alternativa al masterizzatore CD/DVD il lettore BR.
Noto l'assenza del subwoofer e la batteria integrata ai polimeri di litio
spatagnufolo
28-06-2012, 15:47
come mai questi dubbi? sul sito tra le specifiche tecniche (http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/pd?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn) c'è scritto tastiera retroilluminata e come alternativa al masterizzatore CD/DVD il lettore BR.
Noto l'assenza del subwoofer e la batteria integrata ai polimeri di litio
mah, sulla tastiera sono più tranquillo nonostante gli operatori continuino a dire che non è retroilluminata:
A domande precise mi hanno risposto così:
06/28/2012 12:33:03PM Agente (*****): "no il blu ray non c'è"
06/28/2012 12:33:11PM Agente (*****): "la stastiera non è retroilluminata"
Per il bluray come opzione non l'ho proprio trovata disponibile da configuratore e forse la inseriranno fra qualche settimana come opzione.
Dall'ordine che ho fatto risulta:
"Masterizzatore CD/DVD con caricamento a slot 8X (DVD+/-R Drive double layer)"
Vi saprò dire quando arriva
MA oltre all'assistenza online avranno esternalizzato anche il servizio commerciale ? Ad ogni chattata mi ritrovo nomi esotici. :D
Di quelli che lo hanno acquistato, c'è qualcuno che aveva o ha provato il vecchio xps 15? (L502X)
Se c'è e può fare appena gli arriva un confronto con display e impianto audio gliene sarei grato. Thanks ;)
francy.1095
29-06-2012, 22:16
recensione: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/673177-dell-xps-l512x-review-almost-perfect.html
E qui le impressioni di quelli (per ora solo uno) che l'hanno acquistato per primi e l'hanno già ricevuto (quindi la versione definitiva, non la beta):
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/673630-xps-15-l521x-owners-lounge-2.html
lanfratta
30-06-2012, 10:16
Sto seguendo l'evolversi della situazione ma credo che questa volta la dell abbia preso una (mezza) toppa.
a) Il suono: le casse dell'xps sono uno dei motivi per il quale questo computer era DECISAMENTE superiore alla concorrenza: molti potevano pareggiare altri fattori, ma mai anche le casse allo stesso tempo. Avessero almeno lasciato l'opzione per qualcosa di decente, invece.
b) Prezzo: è decisamente più alto del vecchio xps (stava sui 8/900 quella base, con il top si saliva parecchio ma mai oltre 1300).
c) Form factor: personalmente un 15 slim lo trovo quasi inutile, ok il peso,ma la portabilità è cmq limitata. Inoltre, lo slim danneggia le possibilità di espansione (se leggete il thread l'utente ha rischiato di romperlo); quindi in pratica le configurazioni dovranno per forze di cose considerare questo fattore e rimanere più alte.
Aziendalmente parlando sono scelte ben definite (e anche approvabili), dal punto di vista del consumatore il problema è abbastanza grave. Speramo di cambiare il mio xps 15 ma a quanto pare mi sa che passerò.
EDIT: e mi sa che passerò al santech che dopo i vari problemi con l'audio hanno deciso di mettere su delle ottime casse, tutto ad un prezzo più competitivo e con un'assistenza che ormai la Dell si sogna.
Sto seguendo l'evolversi della situazione ma credo che questa volta la dell abbia preso una (mezza) toppa.
a) Il suono: le casse dell'xps sono uno dei motivi per il quale questo computer era DECISAMENTE superiore alla concorrenza: molti potevano pareggiare altri fattori, ma mai anche le casse allo stesso tempo. Avessero almeno lasciato l'opzione per qualcosa di decente, invece.
b) Prezzo: è decisamente più alto del vecchio xps (stava sui 8/900 quella base, con il top si saliva parecchio ma mai oltre 1300).
c) Form factor: personalmente un 15 slim lo trovo quasi inutile, ok il peso,ma la portabilità è cmq limitata. Inoltre, lo slim danneggia le possibilità di espansione (se leggete il thread l'utente ha rischiato di romperlo); quindi in pratica le configurazioni dovranno per forze di cose considerare questo fattore e rimanere più alte.
Aziendalmente parlando sono scelte ben definite (e anche approvabili), dal punto di vista del consumatore il problema è abbastanza grave. Speramo di cambiare il mio xps 15 ma a quanto pare mi sa che passerò.
EDIT: e mi sa che passerò al santech che dopo i vari problemi con l'audio hanno deciso di mettere su delle ottime casse, tutto ad un prezzo più competitivo e con un'assistenza che ormai la Dell si sogna.
Parli delle casse dell'N77 e del M58? Mi hanno detto nel thread ufficiale che non c'è granché di differente, non sono sicuramente il loro punto di forza...come qualità siamo li, mancano molto i bassi.
Sul fatto della garanzia ok, la santech è ottima, però la Dell temo rimarrà sempre su un altro livello
Per il resto ti quoto in toto, sono le stesse cose che penso anche io su questo xps 15. La Dell si è fumata erba cipollina ultimamente, non so che diavolo sta combinando. Hanno sempre offerto notebook che si distinguevano in un modo o nell'altro dalla cosiddetta "massa"....adesso stanno facendo di tutto per diventarne parte. Questa politica delle componenti minimaliste, desing sottile e materiali nobili con prezzo esagerato assomiglia molto...troppo...alla politica Apple. Spero di sbagliarmi.
Comunque è un'ottima scelta...anche io passo a santech, mi prendo un N77. E' un piccolo gioiellino di tecnologia :)
Sto seguendo l'evolversi della situazione ma credo che questa volta la dell abbia preso una (mezza) toppa.
a) Il suono: le casse dell'xps sono uno dei motivi per il quale questo computer era DECISAMENTE superiore alla concorrenza: molti potevano pareggiare altri fattori, ma mai anche le casse allo stesso tempo. Avessero almeno lasciato l'opzione per qualcosa di decente, invece.
b) Prezzo: è decisamente più alto del vecchio xps (stava sui 8/900 quella base, con il top si saliva parecchio ma mai oltre 1300).
c) Form factor: personalmente un 15 slim lo trovo quasi inutile, ok il peso,ma la portabilità è cmq limitata. Inoltre, lo slim danneggia le possibilità di espansione (se leggete il thread l'utente ha rischiato di romperlo); quindi in pratica le configurazioni dovranno per forze di cose considerare questo fattore e rimanere più alte.
Aziendalmente parlando sono scelte ben definite (e anche approvabili), dal punto di vista del consumatore il problema è abbastanza grave. Speramo di cambiare il mio xps 15 ma a quanto pare mi sa che passerò.
EDIT: e mi sa che passerò al santech che dopo i vari problemi con l'audio hanno deciso di mettere su delle ottime casse, tutto ad un prezzo più competitivo e con un'assistenza che ormai la Dell si sogna.
sarei d'accordo con te, il problema è che santech vende ormai solo mattoni da più di 3 kili da gamer. Qualcosa di un po' meno estremo sarebbe gradito.
lanfratta
30-06-2012, 10:48
Parli delle casse dell'N77 e del M58? Mi hanno detto nel thread ufficiale che non c'è granché di differente, non sono sicuramente il loro punto di forza...come qualità siamo li, mancano molto i bassi.
Sul fatto della garanzia ok, la santech è ottima, però la Dell temo rimarrà sempre su un altro livello
Per il resto ti quoto in toto, sono le stesse cose che penso anche io su questo xps 15. La Dell si è fumata erba cipollina ultimamente, non so che diavolo sta combinando. Hanno sempre offerto notebook che si distinguevano in un modo o nell'altro dalla cosiddetta "massa"....adesso stanno facendo di tutto per diventarne parte. Questa politica delle componenti minimaliste, desing sottile e materiali nobili con prezzo esagerato assomiglia molto...troppo...alla politica Apple. Spero di sbagliarmi.
Comunque è un ottima scelta...anche io passo a santech, mi prendo un N77. E' un piccolo gioiellino di tecnologia :)
Mi devo documentare un attimo, ma la onkyo fa delle ottime casse. Magari non saranno come queste, però di sicuro sono molto meglio di quelle del precedente n56, che ho preso per sostituire l'xps ma che aveva delle casse talmente ridicole che non riuscivo a chiamare via skype senza auricolari..
sarei d'accordo con te, il problema è che santech vende ormai solo mattoni da più di 3 kili da gamer. Qualcosa di un po' meno estremo sarebbe gradito.
Sono d'accordo con te, però considera che tra l'xps e l'n77 ci saranno circa 200g, quindi non cambia quasi nulla.
sarei d'accordo con te, il problema è che santech vende ormai solo mattoni da più di 3 kili da gamer. Qualcosa di un po' meno estremo sarebbe gradito.
Non è necessariamente vero...tieni conto che senza batteria l'N77 pesa 2,6kg esattamente come questo xps 15. Sempre 15,6'' e i possessori hanno confermato che è leggerissimo e portatile nonostante lo spessore di circa 3cm (contro i 2,3 dell'xps 15)
Poi calcola che è praticamente personalizzabile per qualsiasi cosa. CPU, GPU, hard disk, ssd, lettore ottico. Qualsiasi cosa si può cambiare e sostituire. Io per esempio mi prendo un bel SSD Samsung 830 da 512gb (come quello dell'xps 15) a parte e lo metto appena arriva, lo uso sia per l's.o. che per i dati. Oltretutto scelgo di non inserire l'hard disk meccanico, quindi sarà anche più leggero ;)
Mi devo documentare un attimo, ma la onkyo fa delle ottime casse. Magari non saranno come queste, però di sicuro sono molto meglio di quelle del precedente n56, che ho preso per sostituire l'xps ma che aveva delle casse talmente ridicole che non riuscivo a chiamare via skype senza auricolari..
Ah beh felice di essere smentito nel caso...le casse erano l'unica cosa che potevano farmi desistere dall'acquisto del santech :)
Non è necessariamente vero...tieni conto che senza batteria l'N77 pesa 2,6kg esattamente come questo xps 15. Sempre 15,6'' e i possessori hanno confermato che è leggerissimo e portatile nonostante lo spessore di circa 3cm (contro i 2,3 dell'xps 15)
I confronti si fanno a parità di condizioni. L'xps 15 pesa 2.6 con batteria e l'n77 pesa 3,10 kg con batteria (info presa dal sito), quindi leggerissimo anche no;).
Tra l'altro l'xps 15 non pesa poco nemmeno lui. Per lo spessore siamo a (info sempre presa dal sito) 3.5 cm fino a 4.3 (presumo dietro), quindi un bel mattoncino. In ogni caso è giustificato dall'hw che monta, ma il fatto è che a me tutta sta potenza non serve e siccome hanno 4 modelli con le medesime caratteristiche (ultrapompate) un notebook di fascia media sotto i 900 euro ci starebbe.
FINE OT PER ME
I confronti si fanno a parità di condizioni. L'xps 15 pesa 2.6 con batteria e l'n77 pesa 3,10 kg con batteria (info presa dal sito), quindi leggerissimo anche no;).
Tra l'altro l'xps 15 non pesa poco nemmeno lui. Per lo spessore siamo a (info sempre presa dal sito) 3.5 cm fino a 4.3 (presumo dietro), quindi un bel mattoncino. In ogni caso è giustificato dall'hw che monta, ma il fatto è che a me tutta sta potenza non serve e siccome hanno 4 modelli con le medesime caratteristiche (ultrapompate) un notebook di fascia media sotto i 900 euro ci starebbe.
FINE OT PER ME
ma infatti mica il mio obiettivo è costringerti a prendere un santech eh :D
Per il peso per me è relativo...io la batteria non la uso quasi mai, al massimo quando vado all'università potrebbe servirmi (ma neanche tanto, li pure ci sono prese di corrente)
Bisogna anche tenere anche conto però che l'xps 15 ha la batteria non removibile, cosa che mi ha fatto storcere parecchio il naso
ma infatti mica il mio obiettivo è costringerti a prendere un santech eh :D
Per il peso per me è relativo...io la batteria non la uso quasi mai, al massimo quando vado all'università potrebbe servirmi (ma neanche tanto, li pure ci sono prese di corrente)
Bisogna anche tenere anche conto però che l'xps 15 ha la batteria non removibile, cosa che mi ha fatto storcere parecchio il naso
Anch'io ero scettico per la batteria, ma poi ho visto che c'è una feature nel gestore della batteria che permette di disabilitare la carica della batteria, così non sprechi cicli di carica (e preservi così la batteria), ma hai il vantaggio che se salta la corrente non ti si spegne il pc perché hai su la batteria :-) il santech mi fa gola, ma se inizi a metter su componenti il prezzo lievita anche lì, pur avendo un portatile più ingombrante e pesante e con materiali (seppur buoni) meno nobili. In più resta il dubbio del comportamento termico del pc con tutte quelle opzioni di personalizzazione...
Sent from HD2 with Tapatalk
se si va sulla pagian alienware... m14x e m17x hanno prezzi di gran lunga minori rispetto l'xps 15.....
misa che conviene l'm14x a sto giro.... anche se l'xps 15 nuovo mi piaceva come forma, ma dover sborsare tutti sti soldi per un hardware normale mi fa alquanto rosicare....
Edit: stanno a fa un casino alla dell..... ora sul loro sito non ci son + m11x, m18x, e di xps 14'' ce en son due versioni... ultrabook e mobile broadband....
con i5 si parte dai 1099€.... fino ai 1300, mentre per xps14 ultrabook parte da 1099 e va a 1898 (a pagina 2)... sempre come config gia preassemblata, non parlo del modello con tutto il max messo sopra.
Anch'io ero scettico per la batteria, ma poi ho visto che c'è una feature nel gestore della batteria che permette di disabilitare la carica della batteria, così non sprechi cicli di carica (e preservi così la batteria), ma hai il vantaggio che se salta la corrente non ti si spegne il pc perché hai su la batteria :-) il santech mi fa gola, ma se inizi a metter su componenti il prezzo lievita anche lì, pur avendo un portatile più ingombrante e pesante e con materiali (seppur buoni) meno nobili. In più resta il dubbio del comportamento termico del pc con tutte quelle opzioni di personalizzazione...
Sent from HD2 with Tapatalk
Infatti, a me preoccupano più che altro temperatura e rumore...sto ancora valutando. Aspetto fino a metà luglio (o anche fine luglio). Se la Dell non mette blu-ray e tastiera retroilluminata prendo il santech senza pensarci due volte.
Io non ho problemi di budget, ma non vorrei ritrovarmi con un forno che fa più rumore del mio desktop attuale.
Il mio problema è che sono anche un patito di videogames, e non so quanto potrò fare con una 640m gt...molto poco temo, soprattutto in risoluzione fullHD
ducati999
30-06-2012, 13:38
per la prima volta che sento nominare santech, sono andato sul sito oggi, faccio un paio di preventivi, e noto che la santech offre delle schede video migliori e prezzi ottimi,invece dell offre schede video di fascia media-bassa, che ne pensate?? meglio santech o dell?? "come qualità"?
Ho parlato con un operatore...mi ha assicurato che è certo al 100% del fatto che sia lettore blu-ray e tastiera retroilluminata non sono previsti per il nuovo xps 15 (italiano) e non verranno inseriti successivamente.
Ha anche detto che il fatto che compaiano nella scheda delle specifiche tecniche è un errore.
Francamente non so se fidarmi o meno...data la poca affidabilità degli operatori
se si va sulla pagian alienware... m14x e m17x hanno prezzi di gran lunga minori rispetto l'xps 15.....
misa che conviene l'm14x a sto giro.... anche se l'xps 15 nuovo mi piaceva come forma, ma dover sborsare tutti sti soldi per un hardware normale mi fa alquanto rosicare....
Edit: stanno a fa un casino alla dell..... ora sul loro sito non ci son + m11x, m18x, e di xps 14'' ce en son due versioni... ultrabook e mobile broadband....
con i5 si parte dai 1099€.... fino ai 1300, mentre per xps14 ultrabook parte da 1099 e va a 1898 (a pagina 2)... sempre come config gia preassemblata, non parlo del modello con tutto il max messo sopra.
Si ma io mi vergogno a tirar fuori un alienware in pubblico! :p
Ho parlato con un operatore...mi ha assicurato che è certo al 100% del fatto che sia lettore blu-ray e tastiera retroilluminata non sono previsti per il nuovo xps 15 (italiano) e non verranno inseriti successivamente.
Ha anche detto che il fatto che compaiano nella scheda delle specifiche tecniche è un errore.
Francamente non so se fidarmi o meno...data la poca affidabilità degli operatori
Boh, io ho i miei dubbi, aspettiamo si sentire chi lo ha già ordinato...
Sent from HD2 with Tapatalk
io ho fatto una configurazione pari all'xps 15 e mi viene 1500(iva compresa) quindi quanto l'xps 15 ma non fate una considerazione che alla del c'è lo sconto del 10%. inoltre l'xps è in alluminio e non in plastica.
mi sbaglio?
ducati999
30-06-2012, 19:34
come funziona le feature che dopo averlo in carica si staccano i cicli di carica? che programmino è?
un altra cosa lenovo, dell,santech secondo voi quali sono i migliori tra questi 3? Buonaserata
Mah resto scettico di quanto possa essere performante la 640m...mi piacerebbe giocare a the witcher 2, skyrim, mass effect 3 et similia possibilmente in fullHD con un framerate decente...è anche per questo che ho scelto santech.
Ma dall'altra parte l'xps 15 è più sottile, più maneggevole e portatile...oltre ad essere di materiali più nobili.
Mi sa che non mi deciderò mai. Anche perché se lo prendo, lo prendo sicuramente con il samsung 830 da 512gb...e mi viene 2090 euro circa, e per le altre componenti non vale la spesa :muro:
francy.1095
30-06-2012, 19:55
la funzione "disattiva carica della batteria" era presente anche nella serie precedente e, probabilmente anche in quelle prima, e mi sembra una feature veramente utile. l'unico appunto è quello che si disabilita quando scolleghi e ricolleghi l'alimentatore. :confused:
paragonare il nuovo dell xps 15 ad un sandtech non mi sembra molto sensato, visto che l'unica cosa che gli accomuna e la diagonale dello schermo, visto che in dell pesa 500grammi in meno, che si fanno sentire, è molto più sottile e la batteria dura 2 ore in più; mentre ovviamente il sandtech è più prestante, configurabile e modificabile.
chi prima cercava l'xps base ora trova il http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-se-7520/pd.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn che tutto sommato sembra avere un audio decente, prezzo competitivo e anche un buon reparto grafico (alla pari della 640m??) :D
chi invece vede sandtech come alternativa mi sembra che l'alienware non sia molto distante, anche se il design può essere criticabile :Puke::Puke:
io ho fatto una configurazione pari all'xps 15 e mi viene 1500(iva compresa) quindi quanto l'xps 15 ma non fate una considerazione che alla del c'è lo sconto del 10%. inoltre l'xps è in alluminio e non in plastica.
mi sbaglio?
Esatto, e poi c'è il servizio assistenza Dell, e il design (in fin dei conti anche l'occhio vuole la sua parte)..
come funziona le feature che dopo averlo in carica si staccano i cicli di carica? che programmino è?
un altra cosa lenovo, dell,santech secondo voi quali sono i migliori tra questi 3? Buonaserata
Non è un programma in particolare, se clicchi con il destro sull'icona della batteria e scegli "misuratore alimentazione Dell" lo trovi :)
Mah resto scettico di quanto possa essere performante la 640m...mi piacerebbe giocare a the witcher 2, skyrim, mass effect 3 et similia possibilmente in fullHD con un framerate decente...è anche per questo che ho scelto santech.
Ma dall'altra parte l'xps 15 è più sottile, più maneggevole e portatile...oltre ad essere di materiali più nobili.
Mi sa che non mi deciderò mai. Anche perché se lo prendo, lo prendo sicuramente con il samsung 830 da 512gb...e mi viene 2090 euro circa, e per le altre componenti non vale la spesa :muro:
Ma l'SSD non ti costa di meno se lo compri a parte e lo metti su?
@ francy.1095:
Si ma l'alienware esiste solo da 14'' e 17''...e poi appunto per il design non mi interessa, e non mi è mai interessato.
Se avessero messo la tastiera retroilluminata e il lettore blu-ray l'xps 15 l'avrei anche potuto prendere. Li mortacci...!
@ alfling:
Il samsung 830 da 512gb costa sulle 520 euro (prezzo più basso, di ekey)....quindi alla fine siamo li. Calcola anche la rottura di dover montartelo da solo e poi rivendere l'hdd meccanico e quello msata, e capirai che forse è meglio prederlo direttamente già montato :D
Non c'è niente da fare...sto xps 15 ha prezzi TROPPO alti.
Ma l'SSD non ti costa di meno se lo compri a parte e lo metti su?
Credo proprio di si...
Credo proprio di si...
temo di no...se calcoliamo la base più bassa con i7 e 640m (e con hdd da 750gb + 32gb msata) che è 1499€:
1499€ + 145€ (garanzia di due anni e dvd di windows 7) + 520€ di samsung 830 = 2164 euro
In più mi ritrovo un hdd da 750gb e un msata che ho pagato e che non vorrà nessuno...
temo di no...se calcoliamo la base più bassa con i7 e 640m (e con hdd da 750gb + 32gb msata) che è 1499€:
1499€ + 145€ (garanzia di due anni e dvd di windows 7) + 520€ di samsung 830 = 2164 euro
In più mi ritrovo un hdd da 750gb e un msata che ho pagato e che non vorrà nessuno...
Sei sicuro che il Samsung 830 costi tanto? Fai un giro sul thread ufficiale sugli SSD e chiedi lì...
:)
Già fatto, l'unico "affidabile" (che poi bisogna vedere) che lo vende a meno è eprice con un prezzo speciale a 449 ma dura fino a lunedì, e io devo aspettare almeno un paio di settimane prima di prendere il notebook.
Per il resto di affidabili c'è solo ekey che lo vende a 521€ :(
Di altri negozi minori non mi fido...con ekey ci ho preso un sacco di cose, sono un pò lenti a spedire, ma sono seri quando lo fanno e rispondono subito alle email
PS: ovviamente si parla del samsung da 512gb
francy.1095
30-06-2012, 20:47
@ francy.1095:
Si ma l'alienware esiste solo da 14'' e 17''...e poi appunto per il design non mi interessa, e non mi è mai interessato.
Se avessero messo la tastiera retroilluminata e il lettore blu-ray l'xps 15 l'avrei anche potuto prendere. Li mortacci...!
per il blu-ray io proverei ad aspettare un'altra settimana o altre due, magari il configuratore si stabilizza ed il commercianti vengono aggiornati sugli ultimi prodotti; visto che, come a maggio scorso, non sanno assolutamente niente e sparano a caso. :muro: :muro:
a riguardo dell'alienware sono anche io della stessa idea, ma cosa vuoi che ti dica :doh: stranamente, bisogna dire, che l'ssd viene aggiunto per un prezzo adeguato, al contrario del solito che ogni modifica era molto cara: mi ricordo ancora i 180€ di differenza tra i7-2630qm e i7-2720qm :cry:
per il blu-ray io proverei ad aspettare un'altra settimana o altre due, magari il configuratore si stabilizza ed il commercianti vengono aggiornati sugli ultimi prodotti; visto che, come a maggio scorso, non sanno assolutamente niente e sparano a caso. :muro: :muro:
a riguardo dell'alienware sono anche io della stessa idea, ma cosa vuoi che ti dica :doh: stranamente, bisogna dire, che l'ssd viene aggiunto per un prezzo adeguato, al contrario del solito che ogni modifica era molto cara: mi ricordo ancora i 180€ di differenza tra i7-2630qm e i7-2720qm :cry:
Lo spero tanto...in tal caso sarebbe accattivante, basta che per aggiungere ste due cose non alzano ancora di più il prezzo però, perché allora lo saluto definitivamente :stordita:
Si infatti, son circa 200€ per l'ssd (tra una base e l'altra), quindi abbastanza adeguato. Ma non è adeguato il prezzo generale tenuto conto delle componenti
Una domanda riguardo all'assistenza. Dunque, per quanto ne so, in Italia PER LEGGE qualsiasi prodotto acquistato come "privato" ha due anni di garanzia, mentre se acquistato con partita IVA solo un anno. Giusto?
Io non ho mai comprato PC da Dell, ma presumo che anche loro debbano sottostare a questa normativa, giusto? Se così fosse, significa che avremmo i 2 anni di garanzia di legge più i tre eventualmente pagati all'acquisto (quindi in totale 5)?
Sent from HD2 with Tapatalk
francy.1095
01-07-2012, 08:49
no, sono tre in tutto. solamente che dell ti manda il tecnico a casa o ti invia il componente difettato (es. batteria) nel giro di pochissimi giorni, avvalersi della garanzia di altri produttori significherebbe attendere diverse settimane prima di riavere il pc indietro, cosa non molto piacevole se è il tuo unico pc o se ci lavori :D
lanfratta
01-07-2012, 09:11
OT
L'assistenza dell e santech sono alla pari perchè anche se la 2a è pick up and return in 48h parli con gente competente che ti sistema tutto anche a distanza volendo (come è capitato a me). Io con Dell le madonne che gli ho tirato lasciamo stare, d'altra parte è una multinazionale contro un semi-privato, ci sta che succedano casini.
FINE OT
Cmq semmai non ci sarà la tastiera retroilluminata di sicuro si potrà montarla come il vecchio xps..Però anche qui sai le madonne.
no, sono tre in tutto. solamente che dell ti manda il tecnico a casa o ti invia il componente difettato (es. batteria) nel giro di pochissimi giorni, avvalersi della garanzia di altri produttori significherebbe attendere diverse settimane prima di riavere il pc indietro, cosa non molto piacevole se è il tuo unico pc o se ci lavori :D
Ah quindi comprarlo come privato oppure con partita IVA non cambia nulla? A parte che nel secondo caso si risparmia?
OT
L'assistenza dell e santech sono alla pari perchè anche se la 2a è pick up and return in 48h parli con gente competente che ti sistema tutto anche a distanza volendo (come è capitato a me). Io con Dell le madonne che gli ho tirato lasciamo stare, d'altra parte è una multinazionale contro un semi-privato, ci sta che succedano casini.
FINE OT
Cmq semmai non ci sarà la tastiera retroilluminata di sicuro si potrà montarla come il vecchio xps..Però anche qui sai le madonne.
Più che altro a me sta sulle balle, oltre a doverla pagare a parte, anche il fatto che in ogni caso sarebbe la tastiera internazionale! Comunque secondo me qui in Italia sono tutti ritardati... Cioè, qualche giorno fa hanno fatto una videoconferenza, che si poteva guardare in streaming su youtube, con il responsabile dell'intero progetto XPS, e a domanda specifica ha risposto che escono tutti di default con tastiera retroilluminata in tutte le regioni...
Sent from HD2 with Tapatalk
avete trovato delle recensioni del xps 15 in giro?
avete trovato delle recensioni del xps 15 in giro?
Ho appena letto http://translate.google.co.uk/translate?hl=en&sl=no&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hardware.no%2Fartikler%2Fdell-xps-15%2F110477questa è non mi sembra esaltante purtroppo...
Sent from HD2 with Tapatalk
francy.1095
01-07-2012, 10:07
@alfling se fai l'estensione di garanzia a 2 o 3 anni comprarlo come privato o con partita iva è indifferente, l'unica differenza è presente se non estendi la garanzai, che come azienda hai diritto ad 1 anno, mentre come privato a 2anni, anche se non so in cosa consiste queto ipotetico secondo anno di garanzia obbligatorio per legge ma scarsamente riconosciuto da dell e apple:muro:
comunque la tastiera retroilluminata per l'xps sandy-bridge era anche italiana, bastava chiedere la tastiera del vostro e cambiarla, anche se ovviamente preferivamo che dell la dasse come opzione (anche a pagamento)
@capa_90 le recensioni che abbiamo trovato sono quelle lincate nelle ultime 2-3 pagine.
@lanfratta io infatti non mi riferivo all'assistenza sandtech, che non ho mai provato, ma quella di tutti gli altri (vedi hp)
@alfling se fai l'estensione di garanzia a 2 o 3 anni comprarlo come privato o con partita iva è indifferente, l'unica differenza è presente se non estendi la garanzai, che come azienda hai diritto ad 1 anno, mentre come privato a 2anni, anche se non so in cosa consiste queto ipotetico secondo anno di garanzia obbligatorio per legge ma scarsamente riconosciuto da dell e apple:muro:
comunque la tastiera retroilluminata per l'xps sandy-bridge era anche italiana, bastava chiedere la tastiera del vostro e cambiarla, anche se ovviamente preferivamo che dell la dasse come opzione (anche a pagamento)
@capa_90 le recensioni che abbiamo trovato sono quelle lincate nelle ultime 2-3 pagine.
@lanfratta io infatti non mi riferivo all'assistenza sandtech, che non ho mai provato, ma quella di tutti gli altri (vedi hp)
OK, quindi se prendo l'estensione ho 3 anni o 1+ 3?
Sent from HD2 with Tapatalk
Oltretutto mi hanno fatto notare (a me in effetti non era venuto in mente) che è praticamente una copia dei nuovi macbook pro:
Dell xps 15: http://insidechina.onehotspots.com/wp-content/uploads/2012/03/17978__16C7FF1DA253AA176430CCBD36BC452F.jpg?e83a2c
Macbook pro: http://www.apple.com/it/macbook-pro/
Praticamente è solo leggermente più sottile il macbook, ma per il resto in effetti è identico.
Dell, vai a quel paese, dopo aver notato questo, te lo puoi veramente tenere.
francy.1095
01-07-2012, 11:42
copia che costa almeno 500€ in meno :sofico: :sofico:
evidentemente è questo quello che vuole il mercato :muro: :muro:
@alfling 3 in tutto.
Oltretutto mi hanno fatto notare (a me in effetti non era venuto in mente) che è praticamente una copia dei nuovi macbook pro:
Dell xps 15: http://insidechina.onehotspots.com/wp-content/uploads/2012/03/17978__16C7FF1DA253AA176430CCBD36BC452F.jpg?e83a2c
Macbook pro: http://www.apple.com/it/macbook-pro/
Praticamente è solo leggermente più sottile il macbook, ma per il resto in effetti è identico.
Dell, vai a quel paese, dopo aver notato questo, te lo puoi veramente tenere.
Non è che sia una copia, è che tutta la scocca è fatta dello stesso alluminio anodizzato che usa Apple: c'è una sola azienda al mondo che lo lavora con quei livelli di dettaglio, e questo spiega sia la somiglianza sia il prezzo più elevato (in parte), perché ovviamente essendo gli unici fanno i prezzi vogliono... Vi dirò, l'estetica è una questione soggettiva ovviamente, ma io ho sempre sperato che qualche produttore si svegliasse e iniziasse a creare prodotti belli come quelli di Apple ma non altrettanto assurdamente costosi...
copia che costa almeno 500 in meno :sofico: :sofico:
evidentemente è questo quello che vuole il mercato :muro: :muro:
@alfling 3 in tutto.
Grazie!
Sent from HD2 with Tapatalk
Novità da chi l'ha già ordinato?
Sent from HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
03-07-2012, 00:15
Visto che l'Envy 15 al momento non è disponibile in Italia, ho cercato di vedere il prezzo del Vaio serie S che sarebbe dotato dello stesso pannello IPS del Envy15.
Il prezzo mi pare sicuramente migliore rispetto al XPS anche se c'è qualche differenza, la bella notizia è che praticamente totalmente configurabile, volendo è disponibile anche il masterizzatore blu-ray.
Esiste anche l'opzione con la GT640m però compatibile solo con i dual core.
Mentre con il 3612QM c'è la versione GT640m LE.
C'è anche il vantaggio di trovarlo per vari altri siti, per esempio il prezzo più basso a cui viene offerto online al momento mi pare di 1135€ parlo della versione con 3612QM+640LE+HDD640GB(7200rpm)+4GB(ram integrata)+mast DVD+Schermo FHD IPS, Windows 7 64bit professional.
La struttura è magnesio e alluminio, la tastiera è retroilluminata e dotata di tastierino numerico :read:
https://shop.sony.it/shop/ipc/displayLayout/(rdb=0&cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&citemarea=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE1&cInstId=1&layout=26_184_74_75_77_78_79_80_82_91_92_151&cCharName=C1000000009_S1511&next=config&carea=%24ROOT&order=&citem=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE14F999E754839003EE10080002BC29B71&xcm=PCM_b2ccrmstandard&Z_OMNI_CSINT=14000009&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&isHideActive=)/.do
http://www.youtube.com/watch?v=vYRmk6jLL30&feature=youtu.be
Mac;37735580']Visto che l'Envy 15 al momento non è disponibile in Italia, ho cercato di vedere il prezzo del Vaio serie S che sarebbe dotato dello stesso pannello IPS del Envy15.
Il prezzo mi pare sicuramente migliore rispetto al XPS anche se c'è qualche differenza, la bella notizia è che praticamente totalmente configurabile, volendo è disponibile anche il masterizzatore blu-ray.
Esiste anche l'opzione con la GT640m però compatibile solo con i dual core.
Mentre con il 3612QM c'è la versione GT640m LE.
C'è anche il vantaggio di trovarlo per vari altri siti, per esempio il prezzo più basso a cui viene offerto online al momento mi pare di 1135€ parlo della versione con 3612QM+640LE+HDD640GB(7200rpm)+4GB(ram integrata)+mast DVD+Schermo FHD IPS, Windows 7 64bit professional.
La struttura è magnesio e alluminio, la tastiera è retroilluminata e dotata di tastierino numerico :read:
https://shop.sony.it/shop/ipc/displayLayout/(rdb=0&cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&citemarea=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE1&cInstId=1&layout=26_184_74_75_77_78_79_80_82_91_92_151&cCharName=C1000000009_S1511&next=config&carea=%24ROOT&order=&citem=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE14F999E754839003EE10080002BC29B71&xcm=PCM_b2ccrmstandard&Z_OMNI_CSINT=14000009&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&isHideActive=)/.do
http://www.youtube.com/watch?v=vYRmk6jLL30&feature=youtu.be
Onestamente ci avevo pensato, vedendolo come unica possibile alternativa all'XPS, ma ho provato adesso a configurarne uno sul sito della Sony [riferimenti all XPS 15 da 1500€, quello che piace a me]:
CPU i7-3612QM (come l'XPS)
Scheda video NVIDIA GT640m LE 2GB DDR5(inferiore alla GT640m 2GB DDR5 che c'è sull'XPS)
HDD da 640 GB @7200 rpm (110 GB meno dell'XPS, stessi rpm)
8 GB di RAM (2x4) DDR3 1333MHz (come XPS, ma nell'XPS è a 1600 MHz)
Masterizzatore DVD (come l'XPS)
Display FHD (come XPS. Aspettiamo le recensioni prima di dare per spacciato il display dell'XPS)
Batteria a lunga durata (altrimenti dura la metà dell'XPS)
Senza McAfee per risparmiare :D
TOT.: 1519,00 € IVA inclusa (contro i 1499 € IVA inclusa dell'XPS)
Siamo lì, in più conta il coupon 10% disponibile su Dell Italia e l'assistenza (non ho sentito parlare gran bene dell'assistenza Sony, mentre sull'XPS con 50€ hai anche la protezione per danni accidentali...)
francy.1095
03-07-2012, 09:17
come da tradizione sony non risulta essere per niente conveniente:doh:
alla fine non posiamo dire che dell è così fuori come prezzi, gli altri fanno altrettanto ( o peggio)
come da tradizione sony non risulta essere per niente conveniente:doh:
alla fine non posiamo dire che dell è così fuori come prezzi, gli altri fanno altrettanto ( o peggio)
Già... Però visto che è un modello nuovissimo dovrebbero abbassare il prezzo dell'assistenza: 280€ per 3 anni sono una follia, soprattutto se penso che mio fratello un'anno fa l'ha pagata 80€ sull' L502x (sempre per 3 anni)
Sent from HD2 with Tapatalk
Occhio che il pannello IPS del SONY, anche den "nuovo" SONY, è lo stesso del penultimo ENVY, quindi parliamo di "orangegate". I rossi sono arancioni, ed il viola o porpora non esiste proprio e nello spettro dei colori viene reso esattamente come il blu.
io vi saluto...al 99% salvo imprevisti passo a santech.
Mi dispiace per Dell, e soprattutto per me che ho buttato di fatto più di 3 anni ad informarmi convinto che mi sarei preso un notebook loro, e invece...
Vabè pazienza. Vi auguro buona fortuna con il nuovo xps 15 ;)
io vi saluto...al 99% salvo imprevisti passo a santech.
Mi dispiace per Dell, e soprattutto per me che ho buttato di fatto più di 3 anni ad informarmi convinto che mi sarei preso un notebook loro, e invece...
Vabè pazienza. Vi auguro buona fortuna con il nuovo xps 15 ;)
Buona fortuna anche a te! Magari facci sapere come ti trovi, non si sa mai... ;)
[GPRS]Mac
03-07-2012, 12:06
Onestamente ci avevo pensato, vedendolo come unica possibile alternativa all'XPS, ma ho provato adesso a configurarne uno sul sito della Sony [riferimenti all XPS 15 da 1500€, quello che piace a me]:
CPU i7-3612QM (come l'XPS)
Scheda video NVIDIA GT640m LE 2GB DDR5(inferiore alla GT640m 2GB DDR5 che c'è sull'XPS)
HDD da 640 GB @7200 rpm (110 GB meno dell'XPS, stessi rpm)
8 GB di RAM (2x4) DDR3 1333MHz (come XPS, ma nell'XPS è a 1600 MHz)
Masterizzatore DVD (come l'XPS)
Display FHD (come XPS. Aspettiamo le recensioni prima di dare per spacciato il display dell'XPS)
Batteria a lunga durata (altrimenti dura la metà dell'XPS)
Senza McAfee per risparmiare :D
TOT.: 1519,00 € IVA inclusa (contro i 1499 € IVA inclusa dell'XPS)
Siamo lì, in più conta il coupon 10% disponibile su Dell Italia e l'assistenza (non ho sentito parlare gran bene dell'assistenza Sony, mentre sull'XPS con 50€ hai anche la protezione per danni accidentali...)
Basta non configurarlo sul sito Sony, infatti online trovi la versione uguale a quella che hai configurato, però con 4GB di ram su un solo modulo integrato al prezzo di 1135€ (inutile dire che la differenza di prestazioni tra moduli a 1333MHz e 1600MHz è praticamente invertibile).
Per cui basta aggiungere il costo di un modulo di 4GB di ram per avere la tua stessa configurazione e se proprio ti interessa, la batteria a lunga durata, però in quel caso è il Sony a durare il doppio del XPS.
Dimenticavo di dire che la versione che trovi già configurata online monta la versione Professional di Windows 7 e non la Home.
Quindi il conto a me viene molto inferiore a quello del XPS ovvero 364€ in meno, abbastanza per aggiungere un 256GB SSD + altre cose :asd:
Un peccato che in Italia non sia disponibile l'opzione Raid 0 SSD di Sony, in pratica una soluzione proprietaria che nello spazio di un normale HDD mette 2 SDD in RAID con prestazioni da urlo sopra i 900MB/s in lettura e sopra i 500MB/s in scrittura.
Mac;37737467']Basta non configurarlo sul sito Sony, infatti online trovi la versione uguale a quella che hai configurato, però con 4GB di ram su un solo modulo integrato al prezzo di 1135€ (inutile dire che la differenza di prestazioni tra moduli a 1333MHz e 1600MHz è praticamente invertibile).
Per cui basta aggiungere il costo di un modulo di 4GB di ram per avere la tua stessa configurazione e se proprio ti interessa, la batteria a lunga durata, però in quel caso è il Sony a durare il doppio del XPS.
Dimenticavo di dire che la versione che trovi già configurata online monta la versione Professional di Windows 7 e non la Home.
Quindi il conto a me viene molto inferiore a quello del XPS ovvero 364€ in meno, abbastanza per aggiungere un 256GB SSD + altre cose :asd:
Un peccato che in Italia non sia disponibile l'opzione Raid 0 SSD di Sony, in pratica una soluzione proprietaria che nello spazio di un normale HDD mette 2 SDD in RAID con prestazioni da urlo sopra i 900MB/s in lettura e sopra i 500MB/s in scrittura.
Se lo prendi su altri siti hai la stessa assistenza?
Comunque ho appena trovato un ulteriore 8% di sconto!! Se partite da questo sito:
programma acquisto dipendenti (EPP) (http://content.dell.com/it/it/abitazioni/d/campaigns/epp-it.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itepp1)
Da qui si ottengono sconti fino al 40% se si è dipendenti di aziende convenzionate con Dell, ma fanno sconti anche per i privati:
2% su acquisti fino a 699€
5% su acquisti fra 700€ e 1599€
8% su acquisti superiori a 1600€
Cliccate su "sconti esclusivi per i membri", scegliete la linea di computer che vi garba e iniziate a configurare! Quando aggiungerete al carrello vi applicherà automaticamente lo sconto EPP, e potrete aggiungere anche altri codici sconto, tipo il 10% che fino a domani si ottiene con VX?4MBG4F?VJ9$.
Morale della favola: la configurazione da 1499€, con
+ 3 anni di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo
+ protezione dai danni accidentali sempre per 3 anni
mi esce un totale di 1567,49 € (IVA inclusa) !!
1281,64 € se non aggiungete l'estensione di garanzia......
Ho chiesto all'help in chat e mi hanno detto che non è possibile usufruire dei 2 sconti, per quanto tecnicamente la procedura descritta da alfling sia corretta.
Quello che non capisco è dove si inserisce il riferimento all'azienda e come faccio a sapere se la mia azienda è convenzionata o meno. Credo che il solo acquistare una tantum stock di portatili per i dipendenti non sia sufficiente. :doh:
Ho chiesto all'help in chat e mi hanno detto che non è possibile usufruire dei 2 sconti, per quanto tecnicamente la procedura descritta da alfling sia corretta.
Quello che non capisco è dove si inserisce il riferimento all'azienda e come faccio a sapere se la mia azienda è convenzionata o meno. Credo che il solo acquistare una tantum stock di portatili per i dipendenti non sia sufficiente. :doh:
È molto strano, perché si arriva anche a pagare se si vuole... Comunque per sapere se la tua azienda è convenzionata devi aprire il link che ho messo sopra, vai su "il mio account" e alla pagina in cui puoi modificare i tuoi dati inserisci il nome dell'azienda. Controllano loro nelle loro liste se c'è... Oppure prova a chiedere per telefono..
Sent from HD2 with Tapatalk
Spero che al telefono siano molto più competenti degli idioti che trovo in chat
certo che l'unica config con l'SSD, con tutti questi sconti e la copertura a 3 anni senza danni accidentali, continua ad essere un calcio nelle balle :D 1851 euro
certo che l'unica config con l'SSD, con tutti questi sconti e la copertura a 3 anni senza danni accidentali, continua ad essere un calcio nelle balle :D 1851 euro
Eh purtroppo gli SSD da 512 costano un pacco di soldi... Comunque sono convinto che il tipo in chat si sia sbagliato... Ho sentito anche di altra gente che l'ha fatto in altri paesi.. Sennò non avrebbe senso il programma in sé.. Fra l'altro se sul sito ti dicono un prezzo e tu lo paghi non credo che poi possano legalmente cambiarti l'ordine.. Loro sono responsabili di ciò che scrivono sul loro sito, specialmente se è uno shop online
Francamente non sarebbe la prima volta che in chat dicono una cosa per un'altra (vedi discorso tastiera retroilluminata)
Sent from HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
03-07-2012, 16:19
Eh purtroppo gli SSD da 512 costano un pacco di soldi... Comunque sono convinto che il tipo in chat si sia sbagliato... Ho sentito anche di altra gente che l'ha fatto in altri paesi.. Sennò non avrebbe senso il programma in sé.. Fra l'altro se sul sito ti dicono un prezzo e tu lo paghi non credo che poi possano legalmente cambiarti l'ordine.. Loro sono responsabili di ciò che scrivono sul loro sito, specialmente se è uno shop online
Francamente non sarebbe la prima volta che in chat dicono una cosa per un'altra (vedi discorso tastiera retroilluminata)
Sent from HD2 with Tapatalk
Ricordo ancora che le prime prenotazioni del L502x saltarono proprio perché le persone utilizzarono sconti presenti sul sito, ma non compatibili con i nuovi prodotti.
In pratica gli basta mandare l'ordine nel limbo ed alla fine sarai tu stesso a cancellarlo stanco di aspettare.
Basta vedere il thread di degli owners dove ho già visto ordini cancellati.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
03-07-2012, 16:25
Se lo prendi su altri siti hai la stessa assistenza?
Comunque ho appena trovato un ulteriore 8% di sconto!! Se partite da questo sito:
programma acquisto dipendenti (EPP) (http://content.dell.com/it/it/abitazioni/d/campaigns/epp-it.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itepp1)
Da qui si ottengono sconti fino al 40% se si è dipendenti di aziende convenzionate con Dell, ma fanno sconti anche per i privati:
2% su acquisti fino a 699€
5% su acquisti fra 700€ e 1599€
8% su acquisti superiori a 1600€
Cliccate su "sconti esclusivi per i membri", scegliete la linea di computer che vi garba e iniziate a configurare! Quando aggiungerete al carrello vi applicherà automaticamente lo sconto EPP, e potrete aggiungere anche altri codici sconto, tipo il 10% che fino a domani si ottiene con VX?4MBG4F?VJ9$.
Morale della favola: la configurazione da 1499€, con
+ 3 anni di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo
+ protezione dai danni accidentali sempre per 3 anni
mi esce un totale di 1567,49 € (IVA inclusa) !!
1281,64 € se non aggiungete l'estensione di garanzia......
Guarda prendendolo da altri siti avrai la classifica assistenza di 2 anni, non sono informato se c'è la possibilità di espansione in post vendita.
In ogni caso se ti aspetti che la NBD di Dell funzioni davvero in un giorno sei fuori strada basta leggere questo stesso thread per capire che alcuni utenti pur avendola hanno dovuto aspettare anche oltre una settimana per vedere arrivare il tecnico, perché al tecnico comunque dovevano arrivare i pezzi.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Boh io leggerò un po' di recensioni (se si sbrigano a farle) e poi se sono convinto contatto un commerciale e vediamo se si può rosicare un po' il prezzo...vi faccio sapere se riesco a far qualcosa!
Ma la dell advantage per 3 anni si può acquistare in seguito ?
Ma la dell advantage per 3 anni si può acquistare in seguito ?
Cos'è la Dell Advantage?
ho fatto confusone con Acer advantage :D
intendevo chiedere se l'estensioend i garanzia si può acquistare in seguito
ho fatto confusone con Acer advantage :D
intendevo chiedere se l'estensioend i garanzia si può acquistare in seguito
Non sono sicuro, ma credo di si.. Prova a chiedere prima di acquistare e poi magari faccio sapere per favore! ;)
Sent from HD2 with Tapatalk
Mercuri0
04-07-2012, 16:52
Sto andando a prendere il mio dal corriere. Sono stati velocissimi. Vediam che viene fuori...
Inviato dal mio ST18i
lanfratta
04-07-2012, 17:06
ho fatto confusone con Acer advantage :D
intendevo chiedere se l'estensioend i garanzia si può acquistare in seguito
si, si può sempre fare purchè prolunghi. Però costa molto di più del configuratore, mi avevano chiesto 250/300£ per 3 anni.
Sto andando a prendere il mio dal corriere. Sono stati velocissimi. Vediam che viene fuori...
Inviato dal mio ST18i
Facci sapere!! :D
si, si può sempre fare purchè prolunghi. Però costa molto di più del configuratore, mi avevano chiesto 250/300£ per 3 anni.
Beh ma anche adesso, dal configuratore costa 280€; per i 3 anni, +50 se vuoi anche la protezione da danni accidentali
Sent from HD2 with Tapatalk
Mercuri0
04-07-2012, 18:00
Ragazzi, si presenta maledettamente bene :eek: . Cofanetto in cartone nero con all'interno spugna nera e porta cd e manuali in cartoncino nero, alimentatore minuscolo, corpo del piccì in materiali eleganti e soffici al tatto. Lo schermo sembra avere un angolo di visuale più che sufficente. (ma lo analizzerò in dettaglio)
La tastiera è retroilluminata, ma dovrò abituarmi alla corsa e alla posizione dei tasti.
Persino gli stickers sono neri con i loghi solo in bianco, e paradossalmente quello che dà più fastidio è quello DELL grande sulla sinistra. Il design non fa soffrire il formato d'aspetto 16:9.
Il sistema parte con uno sfondo dai toni rossi sparati di grande impatto.
La calura fiorentina però lo costringe di tanto in tanto a far girare la ventola in maniera audibile anche a "riposo".
Adesso vi dico che c'è dentro... :hic:
matteventu
04-07-2012, 18:12
Dai dicci che siamo ansiosi :D
Ragazzi, si presenta maledettamente bene :eek: . Cofanetto in cartone nero con all'interno spugna nera e porta cd e manuali in cartoncino nero, alimentatore minuscolo, corpo del piccì in materiali eleganti e soffici al tatto. Lo schermo sembra avere un angolo di visuale più che sufficente. (ma lo analizzerò in dettaglio)
La tastiera è retroilluminata, ma dovrò abituarmi alla corsa e alla posizione dei tasti.
Persino gli stickers sono neri con i loghi solo in bianco, e paradossalmente quello che dà più fastidio è quello DELL grande sulla sinistra. Il design non fa soffrire il formato d'aspetto 16:9.
Il sistema parte con uno sfondo dai toni rossi sparati di grande impatto.
La calura fiorentina però lo costringe di tanto in tanto a far girare la ventola in maniera audibile anche a "riposo".
Adesso vi dico che c'è dentro... :hic:
EVVAI! Lo sapevo che aveva ragione Bill sulla tastiera!! :D
P.S: FOTO FOTO FOTO :D :yeah:
[GPRS]Mac
04-07-2012, 18:50
Ragazzi, si presenta maledettamente bene :eek: . Cofanetto in cartone nero con all'interno spugna nera e porta cd e manuali in cartoncino nero, alimentatore minuscolo, corpo del piccì in materiali eleganti e soffici al tatto. Lo schermo sembra avere un angolo di visuale più che sufficente. (ma lo analizzerò in dettaglio)
La tastiera è retroilluminata, ma dovrò abituarmi alla corsa e alla posizione dei tasti.
Persino gli stickers sono neri con i loghi solo in bianco, e paradossalmente quello che dà più fastidio è quello DELL grande sulla sinistra. Il design non fa soffrire il formato d'aspetto 16:9.
Il sistema parte con uno sfondo dai toni rossi sparati di grande impatto.
La calura fiorentina però lo costringe di tanto in tanto a far girare la ventola in maniera audibile anche a "riposo".
Adesso vi dico che c'è dentro... :hic:
Certo che se la ventola gira in modo udibile anche a riposo...
Capisco la calura di questi giorni, ci rinfreschi la tua configurazione immagino che sia la top per cpu e gpu.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
04-07-2012, 20:43
Se fosse possibile chiederei al proprietario/proprietari del XPS15 di svolgere il test sul throttling, con la metodologia usata da notebookcheck, ovvero prime95 su 8 thread in modalità solo cpu + furmark per la gpu, deve essere presente a schermo anche il programma che monitorizza le temperature il throttling e la frequenza del processore.
Basta leggere una recensione di notebookcheck per capire tutta la procedura.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
francy.1095
04-07-2012, 20:51
i due programmi in contemporanea? secondo me tutti i notebook vanno brutalmente in throttling, xps sandy-bridge in proimis. anche se notebookcheck otteneva risultati diversi o sbaglio?
Mercuri0
04-07-2012, 20:54
La ventola a riposo non è un problema. Domani pom posto alcuni dettagli e le misure dello schermo. (pensavo di averlo già fatto ma non ho pigiato invia e ora sono fuori casa)Francamente non sto trovando punti critici.
Per il test del throttling avevo pensato a una metodologia diversa. Dai primi segnali non è scontato fili liscio.
Inviato dal mio ST18i
[GPRS]Mac
04-07-2012, 21:05
i due programmi in contemporanea? secondo me tutti i notebook vanno brutalmente in throttling, xps sandy-bridge in proimis. anche se notebookcheck otteneva risultati diversi o sbaglio?
Assolutamente no, non tutti i notebook vanno in throttling, per esempio il vecchio L502x non ci andava, alcuni ci vanno anche a causa di alimentatori insufficienti per la potenza del notebook.
I 2 programmi vanno usati in contemporanea proprio per mandare al 100% sia la cpu che la gpu, come ho già detto basta vedere altre recensioni di notebookcheck per capire quali sono i portatili ben progettati da questo punto di vista.
Usare metodologie diverse significa non avere poi termini di paragone.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
04-07-2012, 21:07
Edit : doppio
Per il test del throttling avevo pensato a una metodologia diversa. Dai primi segnali non è scontato fili liscio.
In che senso? A che segnali ti riferisci? :confused:
Sent from HD2 with Tapatalk
Per il test del throttling avevo pensato a una metodologia diversa. Dai primi segnali non è scontato fili liscio.
Ricordo male io o l'XPS 15 ha una sola ventola? C'è da preoccuparsi se inizia a spingere con un utilizzo "normale"...
Occhio che il pannello IPS del SONY, anche den "nuovo" SONY, è lo stesso del penultimo ENVY, quindi parliamo di "orangegate". I rossi sono arancioni, ed il viola o porpora non esiste proprio e nello spettro dei colori viene reso esattamente come il blu.
Buongiorno
vorri acquistare un note per fotografia amatoriale.
A prescindere che è meglio servirsi di uno schermo esterno, oltre al Sony anche il nuovo Dell 15 XPS ha lo schermo IPS?
Quali altri note hanno il pannello IPS?
O di qualità ottima o almeno buona?
Mercuri0
05-07-2012, 12:34
Anche per me l'editing fotografico è prioritario, e ho scartato il Sony anche a causa del problema sulla riproduzione dei rossi. Gli schermi ips hanno il vantaggio dell'angolo di visuale, ma non è detto che sia un problema su un monitor piccolo. Verificare il monitor dell'xps è stata la prima cosa che ho fatto. Appena torno da lavoro posto i risultati ;)
Inoltre pensavo di fare un test di prestazioni con lightroom per vedere l'utilizzo del quadro core.
Inviato dal mio ST18i
Anche per me l'editing fotografico è prioritario, e ho scartato il Sony anche a causa del problema sulla riproduzione dei rossi. Gli schermi ips hanno il vantaggio dell'angolo di visuale, ma non è detto che sia un problema su un monitor piccolo. Verificare il monitor dell'xps è stata la prima cosa che ho fatto. Appena torno da lavoro posto i risultati ;)
Inoltre pensavo di fare un test di prestazioni con lightroom per vedere l'utilizzo del quadro core.
Inviato dal mio ST18i
aspettiamo la tua recensione con ansia! :D
certo che un po' deluso son rimasto.. ora che è estate la ventola parte anche con i pdf di testo..
sarò ignorante ma sul mio vecchio athlon 3500+ stavo su una media di 35 gradi e la ventola inudibile mi aspettavo da un i3 e un i5 di raggiungere almeno lo stesso livello, considerato che nonostante si passi da desktop a notebook ci sia di mezzo un decennio di avanzamento tecnologico :p
[GPRS]Mac
05-07-2012, 16:33
Ho trovato una interessante alternativa al XPS15.
Si tratta del Gigabyte P2542G:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4177#sp
Sulle prestazioni c'è poco da dire è superiore in tutto rispetto al XPS15 è persino dotato di GTX660m e basta leggere le caratteristiche per capirlo.
Il prezzo dovrebbe essere attorno ai 1100$, quindi bisognerebbe capire il valore in €.
Non lasciatevi impressionare dalla cover gialla :D dovrebbe esistere anche una versione all black, cosi almeno era nella versione precedente.
Unico problema trovare un rivenditore :mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=o32bWKSfEVA
http://www.youtube.com/watch?v=kg4gEzAvswQ
Mac;37750300']Ho trovato una interessante alternativa al XPS15.
Si tratta del Gigabyte P2542G:
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4177#sp
Sulle prestazioni c'è poco da dire è superiore in tutto rispetto al XPS15 è persino dotato di GTX660m e basta leggere le caratteristiche per capirlo.
Il prezzo dovrebbe essere attorno ai 1100$, quindi bisognerebbe capire il valore in €.
Non lasciatevi impressionare dalla cover gialla :D dovrebbe esistere anche una versione all black, cosi almeno era nella versione precedente.
Unico problema trovare un rivenditore :mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=o32bWKSfEVA
http://www.youtube.com/watch?v=kg4gEzAvswQ
ottima alternativa ma forse un pò troppo grosso.. che ne dite?
[GPRS]Mac
05-07-2012, 16:59
ottima alternativa ma forse un pò troppo grosso.. che ne dite?
Il peso è lo stesso del XPS15 ovvero 2.6Kg
Le dimenssioni sono: 392(W) x 263(D) x 32.1-38.3(H) mm
Mac;37750447']Il peso è lo stesso del XPS15 ovvero 2.6Kg
Le dimenssioni sono: 392(W) x 263(D) x 32.1-38.3(H) mm
Dimensioni (A x L x P)
Altezza: 0,91" (23,2 mm) / Larghezza: 14,6" (371 mm) / Profondità: 9,8" (249 mm)
Peso a partire da10
A partire da: 5,79 lb (2,6 kg)
frank_113
05-07-2012, 17:08
Io non capisco perche' passano da 30gb ssd a 500 in un sol colpo.. ma una bella versione con 250gb??
[GPRS]Mac
05-07-2012, 17:14
Facendo un confronto diretto:
Gigabyte: 392(W) x 263(D) x 32.1-38.3(H) mm
Dell XPS: 371(w) x 249(D) x 23.2(H) mm
Peso uguale.
Bisogna però vedere le implicazioni delle dimensioni del XPS15 sulla dissipazione del calore, al contrario il Gigabyte dispone di un sistema di raffreddamento separato per GPU e CPU con doppia ventola.
Mac;37750546']Facendo un confronto diretto:
Gigabyte: 392(W) x 263(D) x 32.1-38.3(H) mm
Dell XPS: 371(w) x 249(D) x 23.2(H) mm
Peso uguale.
Bisogna però vedere le implicazioni delle dimensioni del XPS15 sulla dissipazione del calore, al contrario il Gigabyte dispone di un sistema di raffreddamento separato per GPU e CPU con doppia ventola.
Mac dai, non sono paragonabili, per factor size e, mettiamoceli pure, materiali.
E' ovvio che quanto più spesso è il PC tanto minore sarà la probabilità di avere problemi di surriscaldamento.
Il nuovo XPS 15 " lo puoi paragonare coi nuovi e vecchi MacBook, Col samsung series 7, l'HP envy e il SONY S 15.
Mercuri0
05-07-2012, 17:41
Alcune informazioni più dettagliate sui componenti con screenshots...
(http://imageshack.us/photo/my-images/819/systemr.jpg/)
Il processore a riposo sta a 1.2Ghz
Il chipset è l'HM77, che mi sa che è il top, e dispone di due sata III.
Tuttavia solo l'SSD (Samsung) è un Sata III. Immagino che comunque abbiano collegato l'altro sata 3 al disco magnetico.
L'Hard disk è un Seagate Momentus da 7200RPM. Nel sistema c'è anche un'accelerometro, forse a protezione dell'HD.
L'audio è molto di'impatto, non ho mai sentito niente di simile da un portatile, ma in realtà non me ne sono mai interessato (e certamente mira più all'impatto che all'Hi-fi) Il processing audio è proprietario DELL.
La GT640M è una scheda da 645Mhz con boost a 709 e 2GB di ggdr5 da 64GB/s. Pci express 3.0 (magari spippolerò con Opencl)
Si apprezza il fatto che non ci sia crapware installato.
Ho misurato il monitor ("out of the box") con HCFR + un sensore Spyder3. Monitor impostato alla massima luminosità, Hwinfo64 dice che un AUO non meglio identificato, forse una variante apposita per DELL?
(http://imageshack.us/photo/my-images/713/measurementsz.jpg/)
Non sono molto pratico di queste misure e non giurerei sulla bontà del sensore, ma le misure confermano i dati di targa e la mia impressione soggettiva. Il contrasto è 450:1 e quella che penso sia la luminosità massima sopra i 300 (nits?). La temperatura di default è a 7500K con tendenza a salire sulle ombre.
I colori coprono lo spazio sRGB eccetto un pò sul viola (in realtà il verde e il rosso quasi coincidono con i primari NTSC).
Per me questo monitor è un sicuro upgrade dal modello precedente di cui comunque ero molto soddisfatto (l'xps 1340), e francamente non penso mi darà problemi per l'uso da appassionato di fotografia.
Tra oggi e domani faccio qualche stress test. Dalle prime impressioni il sistema sembra far girare la GPU a 85°, anche se la superficie del portatile rimane tiepida.
[GPRS]Mac
05-07-2012, 17:41
Mac dai, non sono paragonabili, per factor size e, mettiamoceli pure, materiali.
E' ovvio che quanto più spesso è il PC tanto minore sarà la probabilità di avere problemi di surriscaldamento.
Il nuovo XPS 15 " lo puoi paragonare coi nuovi e vecchi MacBook, Col samsung series 7, l'HP envy e il SONY S 15.
Il factor size sarà pure diverso, ma il peso pare di no, cioè fai una sorta di ultrabook che pesa quanto un gaming notebook? :mbe:
Lo fai pure pagare quasi quanto un Mac che però a caratteristiche HW superiori? :mbe:
La mia ricerca è votata allo scopo di trovare un alternativa a quello che mi aspettavo dal nuovo XPS.
Tra l'altro questo fatto che non si riescono a trovare test approfonditi sulle temperature nonostante sia già arrivato a diverse persone, non mi fa pensare per il meglio...
Se consideri anche che il fattore calore potrebbe incidere sulle già limitate specifiche scelte da Dell, nel senso che potrebbe limitarle ulteriormente.
Aggiungo che se questo XPS lavora a temperature elevate il tutto potrebbe ripercuotersi sulla longevità del sistema.
frank_113
05-07-2012, 17:47
Ragazzi quindi confermate che non c'è modo di vederlo live?
vorrei vedere un po meglio quella tastiera.. mi sembra quella del pc anni 80:D
Mercuri0
05-07-2012, 17:50
Mac;37750546']Facendo un confronto diretto:
Gigabyte: 392(W) x 263(D) x 32.1-38.3(H) mm
Dell XPS: 371(w) x 249(D) x 23.2(H) mm
Peso uguale.
Bisogna però vedere le implicazioni delle dimensioni del XPS15 sulla dissipazione del calore, al contrario il Gigabyte dispone di un sistema di raffreddamento separato per GPU e CPU con doppia ventola.
Mac, mi sembrano tipologie di prodotto davvero differenti. Il Dell XPS 15 devi immaginartelo tipo un Macbook Pro solo che più figo (eccetto, imo, per il m***oso fattore di forma 16:9, che comunque una volta aperto viene ben nascosto dal design)
Se non si ritiene lo spessore e i materiali importanti, non ha senso minimamente considerarlo. Guarderei meglio portatili come l'ASUS N56VZ
Altrimenti da considerare ci sono il Dell 15 XPS, il Sony Vaio S, Il Macbook Pro (e l'HP Envy se arriva in italia).
Tra questi, imo, la scelta è solo tra due: il Dell XPS15 o il Macbook Pro Retina.
(Mi prendo la libertà di rimangiarmi quello che ho detto se mi scoppia durante la tortura).
Mah, è ovvio finchè vogliono fare portatili da 2,3cm. Un pò come la Apple insomma...leggerissimi, sottilissimi, "strafighissimi" (non per me, ma per gli apple fanboy) ma che sono dei veri e proprio forni portatili strapagati per la componentistica hardware che hanno all'interno.
Fossi in voi guarderei anche marche tipo asus, lenovo, msi...non sono da scartare (ovviamente parlo dei notebook "multimediali", non quelli dedicati al gaming)
Se non fosse per la scheda video si potrebbe tranquillamente dire che il vecchio xps 15 è meglio di questo :stordita:
[GPRS]Mac
05-07-2012, 17:57
Il discorso è che il nuovo MBPwRD pare che non abbia i problemi di dissipazione del calore del precedente modello e tutto questo nonostante sia più sottile e potente del precedente.
Mercuri0
05-07-2012, 17:58
Mac;37750658']
Lo fai pure pagare quasi quanto un Mac che però a caratteristiche HW superiori? :mbe:
A listino costa 450 euro in meno del Mac con un la cache SSD da 32Gb (e io l'ho pagato ancora meno). L'anno prossimo potrei farci un doppio SSD da 256 in raid 0. :sofico:
Il Mac sulla carta ha caratteristiche superiori perché in pochi gli fanno gli stress test: il procio dell'XPS 15 Intel lo vende allo stesso prezzo di quello del Mac, perché più efficente.
E la 640 + gddr5 è come la 650 con 100mhz di clock in meno. Anche qui, se sommassi i TDP dichiarati di procio e gpu, sul Mac supererebbero la potenza nominale dell'alimentatore.
Dico queste cose perché sono le stesse valutazioni che ho fatto prima di acquistarlo, ero convintissimo che questa volta avrei preso un MacBook Pro.
Mac;37746259'], per esempio il vecchio L502x
Il nuovo XPS 15 è un'altra categoria rispetto all'L502x.
Dell è un pò d'anni che fa casino con il marchio XPS, spostandolo dai premium ai mainstream come gira il vento...
Mercuri0
05-07-2012, 18:01
Mac;37750740']Il discorso è che il nuovo MBPwRD pare che non abbia i problemi di dissipazione del calore del precedente modello e tutto questo nonostante sia più sottile e potente del precedente.
A parte che un pò mi fa sorridere che i problemi del vecchio Mac siano usciti fuori quando è uscito il modello nuovo, come ho detto prima imo il Retina secondo me è superiore all'XPS 15, e l'unica vera alternativa.
Ma non superiore di 1000€ (tra l'altro avrei dovuto acquistare una licenza per Windows) - proprio non me la sono sentita.
frank_113
05-07-2012, 18:03
il mac con 500 gb di ssd costa pero' un botto.. precisamente 2900euro:D
[GPRS]Mac
05-07-2012, 18:08
A listino costa 450 euro in meno del Mac con un la cache SSD da 32Gb (e io l'ho pagato ancora meno). L'anno prossimo potrei farci un doppio SSD da 256 in raid 0. :sofico:
Il Mac sulla carta ha caratteristiche superiori perché in pochi gli fanno gli stress test: il procio dell'XPS 15 Intel lo vende allo stesso prezzo di quello del Mac, perché più efficente.
E la 640 + gddr5 è come la 650 con 100mhz di clock in meno. Anche qui, se sommassi i TDP dichiarati di procio e gpu, sul Mac supererebbero la potenza nominale dell'alimentatore.
Dico queste cose perché sono le stesse valutazioni che ho fatto prima di acquistarlo, ero convintissimo che questa volta avrei preso un MacBook Pro.
Guarda che il MBPwRD ha la GT650m sempre con GDDR5 quindi non c'è storia con la GT640 GDDR5.
110MHz sono la differenza minima tra 650m e 640m, ma non è detto che la differenza sia quella.
Non conosco il clock della versione Mac, ma il clock della GT650m viene scelto non è un parametro fisso come nella 640m e può arrivare fino a 900MHz e sono quasi 300MHz (50% in +) in più della 640m (vedere il sito Nvidia).
Per quanto riguarda la somma dei TDP, le cose non funzionano cosi, se si vede il test dell'ASUS N56VZ si vede che nonostante 650m e 3610QM al massimo carico arriva a malapena a 80W, bisogna sempre considerare la bravura del produttore.
[GPRS]Mac
05-07-2012, 18:13
Il nuovo XPS 15 è un'altra categoria rispetto all'L502x.
Dell è un pò d'anni che fa casino con il marchio XPS, spostandolo dai premium ai mainstream come gira il vento...
Scusa ma secondo te è normale che possa esistere un vecchio L502X che monta un 2860QM, lo schermo FHD, un SSD e magari un caddy al posto del ODD.
Che batte in tutto il nuovo L521X tranne nelle scheda video.
Migliore performance del processore, migliore schermo, migliore audio, stesse prestazioni di ram ed harddisk, possibilità di utilizzare schede TV e mobile broadband, uscita eSATA.
francy.1095
05-07-2012, 18:16
prima di dire che il nuovo xps va in throttling e che è peggio del precedente, affermare che il macbook pro è una buona alternativa (ci sono 500€ di differenza :doh: ) e confrontarlo con notebook che pesano 1/2 kg in più, sono 1 cm più grossi e dalla batteria che dura metà aspettate qualche recesione decente.
poi non ci credo neanche un po' che il nuovo macbook non va in throttling, anche perchè ha un alimentatore da 85watt ( 45watt cpu + 45watt gpu + 10-15watt di display più almeno altri 10watt che se en vanno tra chipset, hard-disk, wi-fi ecc si superano i 100watt :sofico: :sofico: )
semplicemente dell ha cambiato linea di sviluppo, non concentrandosi più sulla potenza ( che ormai anche l'i7 base ne ha in quantità e la gpu fa il suo dovere discretamente) ma sulla portabilità
Mercuri0
05-07-2012, 18:16
Mac;37750803']Guarda che il MBPwRD ha la GT650m sempre con GDDR5 quindi non c'è storia con la GT640 GDDR5.
110MHz sono la differenza minima tra 650m e 640m, ma non è detto che la differenza sia quella.
Vero, ma questo vale in entrambi i sensi.
Non conosco il clock della versione Mac, ma il clock della GT650m viene scelto non è un parametro fisso come nella 640m e può arrivare fino a 900MHz e sono quasi 300MHz (50% in +) in più della 640m (vedere il sito Nvidia).
Nella prima prova che ho fatto la GT 640 andava a 709Mhz fissa.
Neanch'io conosco i clock della 650GT, ma le Radeon sui vecchi MacBook pro sono downcloccate rispetto ai dati di targa.
Con queste considerazioni ho trovato difficile giustificare 550€ per "100Mhz forse". Invece magari la risoluzione 1920x1080 crea meno artefatti giocando a 1280x720 (dalle prime impressioni su starcraft si direbbe proprio che è così).
Non voglio convincerti di una superiorità del Dell rispetto ai Macbook, (anche perché ancora non ho fatto lo stress test), ti racconto alcuni ragionamenti che avevo fatto prima di fare la scelta (molto facilitata dallo sconto del 10%, devo dire)
Ma poi non ti capisco: insomma tu sei indeciso tra il Gigabyte, l'Asus N56VZ e il MacBookPro?
mercurio quindi tu confermi che la tastiera del tuo nuovo xps 15 è retroilluminata(TASTIERA ITALIANA GIUSTO)?
Mercuri0
05-07-2012, 18:21
Mac;37750826']Scusa ma secondo te è normale che possa esistere un vecchio L502X che monta un 2860QM, lo schermo FHD, un SSD e magari un caddy al posto del ODD.
Che batte in tutto il nuovo L521X tranne nelle scheda video.
Migliore performance del processore, migliore schermo, migliore audio, stesse prestazioni di ram ed harddisk, possibilità di utilizzare schede TV e mobile broadband, uscita eSATA.
A me pare normalissimo, il Mac AIR costa forse il doppio dell'L502X e ha la metà delle prestazioni che dici. Ripeto, DELL sta scazzando con il marchio XPS come fa da un pezzo.
Il monitor del nuovo XPS15 è anch'esso FHD, quello per cui L502X è rinomato è perche poteva montare un monitor wide gamut che necessita di calibrazione per usarlo in maniera semiseria.
Neanch'io conosco i clock della 650GT, ma le Radeon sui vecchi MacBook pro sono downcloccate rispetto ai dati di targa.
QUI (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1393606) viene provato che in realtà la GT 650M sul MBPr è in realtà overclockata a livello superiore rispetto alla GTX 660M :eek:
Mercuri0
05-07-2012, 18:35
mercurio quindi tu confermi che la tastiera del tuo nuovo xps 15 è retroilluminata(TASTIERA ITALIANA GIUSTO)?
Yep, retroilluminata e italiana.
€€€€éèèéàààà###òòòòò!\\|||
(http://imageshack.us/photo/my-images/696/p1120786c.jpg/)
Nel week-end forse farò qualche foto migliore.
La tastiera è forse la stessa dell'XPS13.
Devo dire che mi fa strano che sia più stretta del mio vecchio XPS13 (1340), cmq sto cominciando ad abituarmi. Anche le frecce mi fanno un pò schifo (ma perché li fanno tutti in questo modo, compresa Apple?), cmq se non altro meglio di come fa HP che non stringe anche le frecce laterali.
(cattiva esperienza sull'Elitebook a lavoro)
Il touchpad è anche molto grande e figo.
mercurio e come trasportabilità maneggevolezza peso e dimensioni??? cosa ci racconti?
Mercuri0
05-07-2012, 18:44
QUI (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1393606) viene provato che in realtà la GT 650M sul MBPr è in realtà overclockata a livello superiore rispetto alla GTX 660M :eek:
Penso sia una superficialità di Anand (incredibile). Lo screenshot postato nella rece ha uguali "base" e "boost" - c'è qualcosa di strano. Può anche essere, ma in condizioni normali la frequenza può anche essere inferiore a base.
Cmq non metto in discussione che il MacBook retina sia una generazione avanti a tutti, e che è un bene che Apple spinga. Anche perché ne ha bisogno, Anandtech riporta che il retina tende a scattare nella GUI per l'enorme risoluzione.
Io mi auguro che i Piccì seguano, anche perché il full hd su un 15.6 pone dei problemi con alcuni programmi su Windows come sul Mac, quindi adesso che l'alta risoluzione è di moda, almeno ci faranno funzionare bene i 150dpi anche a noialtri :D
Mercuri0
05-07-2012, 18:50
mercurio e come trasportabilità maneggevolezza peso e dimensioni??? cosa ci racconti?
Il design sottile lo rende sensibilmente più maneggevole degli altri 15.6 pollici.
Però non è leggero (di certo più pesante del mio xps1340, che pure è più spesso).
Detto questo, penso che il formato 16:9 sia una vera dannazione anche per la trasportabilità. Però devo trovare zaio e fare un pò di prove sul campo.
Per me il 15.6 è un ripiego, provengo dal 13''. Avevo sperato che DELL potesse mettere l'Hardware del 15.6 nel 14'', togliendo il lettore CD. Invece si sono trattenuti, forse anche per non fare concorrenza all'Alienware (la 630M in particolare è insopportabile).
Probabilmente è il pc 15.6'' più maneggevole in giro, ma sicuramente non il più leggero. Come alternativa conosco solo il Sony Vaio S e i mac (che penso però pesi uguale, anche se ha il vantaggio del 16:10)
Io onestamente vengo dal primo MBP Unibody (Late 2008) e mi ero ripromesso di tornare ASSOLUTAMENTE a Windows dopo essermi trovato tra le mani un portatile che dopo 1 anno, a garanzia finita perchè acquistato con p.iva, ha incominciato a perdere MOOOOLTI colpi: sensore della cerniera malfunzionante (non va in stop quando chiudo lo schermo), ventole sempre a palla, batteria che si è gonfiata e che ho dovuto togliere... le ho provate tutte, ma niente!!!
Desideravo ardentemente l'XPS ma, onestamente, mi aspettavo un pò di più... spero di non ricadere nelle Rev 1 di Apple (o almeno speriamo che, se proprio devo, siano migliorate!!!)
mercurio tu quindi lo consigli come acquisto?
lanfratta
05-07-2012, 20:13
Il design sottile lo rende sensibilmente più maneggevole degli altri 15.6 pollici.
Però non è leggero (di certo più pesante del mio xps1340, che pure è più spesso).
Detto questo, penso che il formato 16:9 sia una vera dannazione anche per la trasportabilità. Però devo trovare zaio e fare un pò di prove sul campo.
Per me il 15.6 è un ripiego, provengo dal 13''. Avevo sperato che DELL potesse mettere l'Hardware del 15.6 nel 14'', togliendo il lettore CD. Invece si sono trattenuti, forse anche per non fare concorrenza all'Alienware (la 630M in particolare è insopportabile).
Probabilmente è il pc 15.6'' più maneggevole in giro, ma sicuramente non il più leggero. Come alternativa conosco solo il Sony Vaio S e i mac (che penso però pesi uguale, anche se ha il vantaggio del 16:10)
volendo c'è anche il samsung serie 7 (anche se ha qualche problema che sembra sia migliorato con gli Ivy) e l'asus n55sf che ha fatta molto bene e di cui spere venga fatto un restyling con ivy.
Solo una domanda, tu hai mai sentito le casse jbl dell'L501/2x? sai fare un paragone?
... e l'asus n55sf che ha fatta molto bene e di cui spere venga fatto un restyling con ivy ...
Ehm...il restiling con Ivy Bridge dell' N55SF c'è già, e si chiama N56VZ ;)
Mercuri0
05-07-2012, 21:22
mercurio tu quindi lo consigli come acquisto?
Mah, secondo me se uno ha bisogno di un 15'' e vede questo computer, semplicemente se lo compra. Probabilmente anche la mia ragazza finirà per comprarlo.
Io penso che devi chiederti se cerchi il piccì della fascia envy-sony sa-xps 15- macbook oppure se va bene qualcosa di più "spesso".
Contro i citati secondo me lui e il meglio... purtroppo ci vuole tempo per capire se c'è qualche difetto grossolano. Per esempio... vedi post sotto.
volendo c'è anche il samsung serie 7 (anche se ha qualche problema che sembra sia migliorato con gli Ivy) e l'asus n55sf che ha fatta molto bene e di cui spere venga fatto un restyling con ivy.
Il Serie 7 mi sembrava carente di monitor (non sono sicuro poi ricada nella categoria di spessore dell'XPS)
Solo una domanda, tu hai mai sentito le casse jbl dell'L501/2x? sai fare un paragone?
No, e come dicevo non mi sono mai interessato di audio dagli altoparlanti dei portatili. Mi sembra strano che si pretenda qualcosa di meglio di quello che tira fuori l'XPS, ma magari sono solo io.
Mac;37750658']Il factor size sarà pure diverso, ma il peso pare di no, cioè fai una sorta di ultrabook che pesa quanto un gaming notebook? :mbe:
Lo fai pure pagare quasi quanto un Mac che però a caratteristiche HW superiori? :mbe:
.
Ti ho solo detto quali sono i computer con cui si dovrebber paragonarlo. Poi da qui ovviamente si possono fare tutte le considerazioni del caso, ad esempio che perde col rivale macbook per perso e hardware, che vince sul chronos per qualità monitor (la butto lì) mentre perde per qualità monitor col nuovo envy (aributtata lì), etc etc.
Altrimenti è ovvio che se prendi per ogni parametro di valutazione una famiglia diversa di notebook, riesci a trovare almeno 2 grossi difetti su qualsiasi notebook.
frank_113
05-07-2012, 21:28
Mah, secondo me se uno ha bisogno di un 15'' e vede questo computer, semplicemente se lo compra. Probabilmente anche la mia ragazza finirà per comprarlo.
Io penso che devi chiederti se cerchi il piccì della fascia envy-sony sa-xps 15- macbook oppure se va bene qualcosa di più "spesso".
Contro i citati secondo me lui e il meglio... purtroppo ci vuole tempo per capire se c'è qualche difetto grossolano. Per esempio... vedi post sotto.
Il Serie 7 mi sembrava carente di monitor (non sono sicuro poi ricada nella categoria di spessore dell'XPS)
No, e come dicevo non mi sono mai interessato di audio dagli altoparlanti dei portatili. Mi sembra strano che si pretenda qualcosa di meglio di quello che tira fuori l'XPS, ma magari sono solo io.
Ma l'xps che hai è piu' o meno sottile dell macbook pro (non retina)?
Mercuri0
05-07-2012, 21:39
Allora, ho cominciato a metterlo sotto stress e succede una cosa curiosa:
(ho preso lo screenshot, ma ho scordato di salvarlo con paint!)
Prime95:
- non riesco a innescare il turbo a 3.1ghz neanche impostando prime con un thread e fissando l'affinità con il task manager. Cercando in giro sembra sia normale, però mi aspettavo che il turboboost funzionasse in maniera più furba che alzare tutte le freq assieme anche se solo un procio è carico :mbe:
Invece, eseguendo diablo o lightroom ho visto i 3.1ghz per brevissimi periodi su un core.
- Durante il test, gira per lo più a 2.8Ghz su tutti i 4 core. La temperatura arriva circa a 90°, poi comincia a scendere a 1.2Ghz di tanto in tanto per brevi periodi, e subito ritorna a 2.8Ghz. Il fatto è che Hwinfo64 non segnala "throttling", pare che 1.2Ghz sia la frequenza normale (LFM - vai a sapere che vuol dire) del 3612QM. Ingenuamente (non sono pratico di turbo boost) mi aspettavo che la frequenza andasse a metà strada. Insomma il procio si comporta come un quad a 1.2Ghz con turbo boost a 2.8Ghz...
Ho cercato un tool che fosse più veloce a mostrare le transizioni - ho il sospetto che hwinfo non mostri tutto -, ma quello che ho trovato ancora non supporta il 3612QM.
Parere mio: boh, una volta bastava guardare modello e frequenza e sapevi che compravi, adesso sembra che la frequenza sia data come fosse una media... anche perché le transizioni sono velocissime.
Lightroom
(http://imageshack.us/photo/my-images/228/lightesp.png/)
Ho fatto un'esportazione di 336 raw da 12megapixel. Il procio va a 2.8Ghz e ci sta allegro per tutta la durata dell'operazione (circa 1.5sec a foto). Anche perché l'operazione è limitata dalla velocità del disco! (immagino la Ram non sia un problema)
Nei grafici si vede che non riesco a sfruttare i 4 core a pieno.
Rispetto al mio vecchio piccì è un bel salto -anche nell'editing-, ed è davvero un piacere vedere le foto su uno schermo ad alta risoluzione, anche se alcune mi sembrano ora eccessivamente nitide.
Mercuri0
05-07-2012, 21:42
Ma l'xps che hai è piu' o meno sottile dell macbook pro (non retina)?
Forse sui dati di targa è persino 1mm più sottile...
comunque sia, in pratica a me pare uguale. Per il design e la senzazione tattile l'XPS lo trovo anche meglio dei macbook. (eccetto per il 16:9 del monitor).
Inoltre, anche con il procio a 90° la parte superiore rimane tiepida.
Sui gusti non si discute ma vi assiguro che per design fa la sua porca figura.
Salve ragazzi, risalto dentro questa discussione perché interessato dall'XPS, anche se più passa il tempo più l'entusiasmo scema...
- Durante il test, gira per lo più a 2.8Ghz su tutti i 4 core. La temperatura arriva circa a 90°, poi comincia a scendere a 1.2Ghz di tanto in tanto per brevi periodi, e subito ritorna a 2.8Ghz. Il fatto è che Hwinfo64 non segnala "throttling", pare che 1.2Ghz sia la frequenza normale (LFM - vai a sapere che vuol dire) del 3612QM. Ingenuamente (non sono pratico di turbo boost) mi aspettavo che la frequenza andasse a metà strada. Insomma il procio si comporta come un quad a 1.2Ghz con turbo boost a 2.8Ghz...
Ahi, mi ricorda molto il caso dello Studio XPS, che andava in throttling, ora resta da capire se per la temperatura o perché non ha sufficiente potenza.
Di sicuro la dissipazione termica non è fatta molto bene... 90° in carico solo della CPU è decisamente troppo, nemmeno i MacBook arrivano a tanto...
Mi sa che attendo l'L522x :muro:
EDIT: dal forum inglese chiedono se potresti provare a fare qualche codifica video, per vedere se throtterella anche in quel caso...
[GPRS]Mac
06-07-2012, 01:01
Salve ragazzi, risalto dentro questa discussione perché interessato dall'XPS, anche se più passa il tempo più l'entusiasmo scema...
Ahi, mi ricorda molto il caso dello Studio XPS, che andava in throttling, ora resta da capire se per la temperatura o perché non ha sufficiente potenza.
Di sicuro la dissipazione termica non è fatta molto bene... 90° in carico solo della CPU è decisamente troppo, nemmeno i MacBook arrivano a tanto...
Mi sa che attendo l'L522x :muro:
EDIT: dal forum inglese chiedono se potresti provare a fare qualche codifica video, per vedere se throtterella anche in quel caso...
Attenzione che il throttling è diverso dal disabilitare il Turbo Boost.
Il throttling viene appositamente segnalato dai vari programmi che lo monitorizzano e significa saltare cicli di clock, ovvero la cpu smette di lavorare per alcuni cicli.
Anche nel test dell'Asus N56VZ il processore rimane quasi inchiodato sui 1.2GHz, bisogna però dire che l'Asus è impegnato nello stress test ovvero prime95 + furmark.
www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/a02afb849f.png
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
06-07-2012, 04:01
Allora, ho cominciato a metterlo sotto stress e succede una cosa curiosa:
(ho preso lo screenshot, ma ho scordato di salvarlo con paint!)
Prime95:
- non riesco a innescare il turbo a 3.1ghz neanche impostando prime con un thread e fissando l'affinità con il task manager. Cercando in giro sembra sia normale, però mi aspettavo che il turboboost funzionasse in maniera più furba che alzare tutte le freq assieme anche se solo un procio è carico :mbe:
Invece, eseguendo diablo o lightroom ho visto i 3.1ghz per brevissimi periodi su un core.
- Durante il test, gira per lo più a 2.8Ghz su tutti i 4 core. La temperatura arriva circa a 90°, poi comincia a scendere a 1.2Ghz di tanto in tanto per brevi periodi, e subito ritorna a 2.8Ghz. Il fatto è che Hwinfo64 non segnala "throttling", pare che 1.2Ghz sia la frequenza normale (LFM - vai a sapere che vuol dire) del 3612QM. Ingenuamente (non sono pratico di turbo boost) mi aspettavo che la frequenza andasse a metà strada. Insomma il procio si comporta come un quad a 1.2Ghz con turbo boost a 2.8Ghz...
Ho cercato un tool che fosse più veloce a mostrare le transizioni - ho il sospetto che hwinfo non mostri tutto -, ma quello che ho trovato ancora non supporta il 3612QM.
Parere mio: boh, una volta bastava guardare modello e frequenza e sapevi che compravi, adesso sembra che la frequenza sia data come fosse una media... anche perché le transizioni sono velocissime.
Lightroom
(http://imageshack.us/photo/my-images/228/lightesp.png/)
Ho fatto un'esportazione di 336 raw da 12megapixel. Il procio va a 2.8Ghz e ci sta allegro per tutta la durata dell'operazione (circa 1.5sec a foto). Anche perché l'operazione è limitata dalla velocità del disco! (immagino la Ram non sia un problema)
Nei grafici si vede che non riesco a sfruttare i 4 core a pieno.
Rispetto al mio vecchio piccì è un bel salto -anche nell'editing-, ed è davvero un piacere vedere le foto su uno schermo ad alta risoluzione, anche se alcune mi sembrano ora eccessivamente nitide.
Scusa, ma ti posso chiedere in che maniera hai settato prime95?
Ho capito male oppure anche con prime95 gira per buona parte del tempo a 2.8GHz?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
06-07-2012, 04:01
Allora, ho cominciato a metterlo sotto stress e succede una cosa curiosa:
(ho preso lo screenshot, ma ho scordato di salvarlo con paint!)
Prime95:
- non riesco a innescare il turbo a 3.1ghz neanche impostando prime con un thread e fissando l'affinità con il task manager. Cercando in giro sembra sia normale, però mi aspettavo che il turboboost funzionasse in maniera più furba che alzare tutte le freq assieme anche se solo un procio è carico :mbe:
Invece, eseguendo diablo o lightroom ho visto i 3.1ghz per brevissimi periodi su un core.
- Durante il test, gira per lo più a 2.8Ghz su tutti i 4 core. La temperatura arriva circa a 90°, poi comincia a scendere a 1.2Ghz di tanto in tanto per brevi periodi, e subito ritorna a 2.8Ghz. Il fatto è che Hwinfo64 non segnala "throttling", pare che 1.2Ghz sia la frequenza normale (LFM - vai a sapere che vuol dire) del 3612QM. Ingenuamente (non sono pratico di turbo boost) mi aspettavo che la frequenza andasse a metà strada. Insomma il procio si comporta come un quad a 1.2Ghz con turbo boost a 2.8Ghz...
Ho cercato un tool che fosse più veloce a mostrare le transizioni - ho il sospetto che hwinfo non mostri tutto -, ma quello che ho trovato ancora non supporta il 3612QM.
Parere mio: boh, una volta bastava guardare modello e frequenza e sapevi che compravi, adesso sembra che la frequenza sia data come fosse una media... anche perché le transizioni sono velocissime.
Lightroom
(http://imageshack.us/photo/my-images/228/lightesp.png/)
Ho fatto un'esportazione di 336 raw da 12megapixel. Il procio va a 2.8Ghz e ci sta allegro per tutta la durata dell'operazione (circa 1.5sec a foto). Anche perché l'operazione è limitata dalla velocità del disco! (immagino la Ram non sia un problema)
Nei grafici si vede che non riesco a sfruttare i 4 core a pieno.
Rispetto al mio vecchio piccì è un bel salto -anche nell'editing-, ed è davvero un piacere vedere le foto su uno schermo ad alta risoluzione, anche se alcune mi sembrano ora eccessivamente nitide.
Scusa, ma ti posso chiedere in che maniera hai settato prime95?
Ho capito male oppure anche con prime95 gira per buona parte del tempo a 2.8GHz?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37752321']Attenzione che il throttling è diverso dal disabilitare il Turbo Boost.
Il throttling viene appositamente segnalato dai vari programmi che lo monitorizzano e significa saltare cicli di clock, ovvero la cpu smette di lavorare per alcuni cicli.
Anche nel test dell'Asus N56VZ il processore rimane quasi inchiodato sui 1.2GHz, bisogna però dire che l'Asus è impegnato nello stress test ovvero prime95 + furmark.
www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/a02afb849f.png
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Lo so ma se va ad 1.20GHz vuol dire che entra in PowerSave, quindi c'è qualcosa che non va...
Yep, retroilluminata e italiana.
Devo dire che mi fa strano che sia più stretta del mio vecchio XPS13 (1340), cmq sto cominciando ad abituarmi. Anche le frecce mi fanno un pò schifo (ma perché li fanno tutti in questo modo, compresa Apple?)
ma manca ancora il tastierino numerico e mi sa che lo spazio ci sarebbe. Ormai molte altri produttori ce l'hanno.
Trovato il problema di Mercuri0: dicesi thermal throttling. :muro:
Dai datasheet intel:
5.4.2 Low Power Mode
Low Power Mode (LPM) can provide an operation point at lower power than TDP-down.
By combining several active power limiting techniques, the processor can consume less
power while running at equivalent low frequencies. Active power is defined as processor
power consumed while a workload is running and does not refer to the power
consumed during idle modes of operation. LPM is only available using the Intel DPTF
driver.
Through the DPTF driver, LPM can be configured to use each of the following methods
to reduce active power:
• Restricting Turbo Boost Power limits and IA core Turbo Boost availability
• Off-Lining core activity (Move processor traffic to a subset of cores)
• Placing an IA Core at LFM or MFM (Minimum Frequency Mode)
• Utilizing IA clock modulation
Off-lining core activity is the ability to execute a workload on a limited subset of cores.
in conjunction with a lower Turbo power limit. However, not all processor activity is
ensured to be able to shift to a subset of cores. Shifting a workload to a limited subset
of cores allows other cores to remain idle and save power. Therefore, when LPM is
enabled with core offlining, less power is consumed at equivalent frequencies.
Minimum Frequency Mode (MFM) of operation has been incorporated into the processor
to allow clocked frequencies at or below the Low Frequency Mode (LFM). When MFM is
lower than LFM, it allows more active power reduction versus LFM.
Ed è molto probabile che sia il tuo problema, perché 90° sono esattamente 15°C al di sotto della massima temperatura di giunzione che è di 105°C, oltre la quale si ha la distruzione del silicio.
Ecco perché hanno usato i processori a 35W. Se avessero messo un 45W sarebbe andato a ben 108°C, cioè ben oltre il massimo consentito. Tradotto: ti si sarebbe spento tra le mani. :mc:
Mercuri0
06-07-2012, 16:25
Ragazzi, il problema è seccante: fa così anche nei giochi.
Ho fatto una prova con Prince Of Persia, il procio parte a sturo (a volte arriva anche a 3ghz) e in una certa scena ruotando la visuale continuamente sono a 80+fps dopo poco tempo il processore si piazza a 1.2Ghz e gli FPS scendono a 35.
Addirittura la GPU sembra downcloccarsi come conseguenza del fatto che è scarica di lavoro.
Mac;37752321']Attenzione che il throttling è diverso dal disabilitare il Turbo Boost.
Il throttling viene appositamente segnalato dai vari programmi che lo monitorizzano e significa saltare cicli di clock, ovvero la cpu smette di lavorare per alcuni cicli.
Anche nel test dell'Asus N56VZ il processore rimane quasi inchiodato sui 1.2GHz, bisogna però dire che l'Asus è impegnato nello stress test ovvero prime95 + furmark
www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/a02afb849f.png
Mah, questi Ivy Bridge mi lasciano veramente perplesso.
Trovato il problema di Mercuri0: dicesi thermal throttling. :muro:
Ho letto anche io i datasheet, ma il problema è più sottile: il procio lavora o sparato o al minimo. Cioè, parte sforando il TDP come può succedere per il Turbo Boost, e poi scala al minimo per raffreddarsi invece di tenersi alla frequenza nominale (2.1ghz) Non ho mai visto questo procio stare a 2.1ghz, o sopra, o sotto. Per le applicazioni realtime (giochi, audio) è una cosa terrificante.
E disabilitando Lo SpeedStep il procio sta inchiodato a 1.2ghz
Riordino i file di log che ho fatto per fare qualche grafico e vado a fare un pò di rumore sul sito internazionale. La pretesa che il procio stia a carico a 2.1Ghz mi sembra più che leggitima (e non posso credere che alla Dell siano tanto fave da aver dimensionato il raffreddamento sotto i 35Watt)
@Mercuri0: allora non so più a cosa pensare...
A meno che...
Ma non è possibile che abbiano fatto una cag@ta del genere...
Se noti, è possibile settare le temperature massime per l'intervento del Turbo e della modulazione delle frequenze... non vorrei le avessero invertite... cioè consentono il turbo fino ai 105°C e iniziano il trotterellamento delle frequenze da 90°C... :mbe:
EDIT: Hai notato se in PoP sto ambaradan te lo fa sempre quando raggiungi i 90°C? Avvalorerebbe la mia ipotesi...
Mercuri0
06-07-2012, 17:15
La cag@ta é in agguato ma non so bene se di Dell o di Intel+Microsoft.
(anche per ora mi pare un baco risolvibile via software.)
Ho fatto i graficozzi di carico, freq, temperature e potenze, li posto di là. Tutto lavoro per intel non pagato in ore che sarebbero di straordinario :mad:
La cag@ta é in agguato ma non so bene se di Dell o di Intel+Microsoft.
(anche per ora mi pare un baco risolvibile via software.)
Ho fatto i graficozzi di carico, freq, temperature e potenze, li posto di là. Tutto lavoro per intel non pagato in ore che sarebbero di straordinario :mad:
Sei LiquidSilver? Tanto per capire
frank_113
06-07-2012, 18:42
Ragazzi scusate, volevo farvi alcune domande..
qual'è socondo voi la versione piu' conveniente in termini prezzo - prestazioni?
30 gb ssd secondo voi bastano ? è possibile aggiungere in futuro un altro ssd?
è possibile secondo voi vederlo in qualche negozio? ricordo che mediaword a volte espone gli alienware
Ragazzi scusate, volevo farvi alcune domande..
qual'è socondo voi la versione piu' conveniente in termini prezzo - prestazioni?
30 gb ssd secondo voi bastano ? è possibile aggiungere in futuro un altro ssd?
è possibile secondo voi vederlo in qualche negozio? ricordo che mediaword a volte espone gli alienware
Secondo me la versione più conveniente è attualmente quella da 1499: i7, hard disk da 7200 rpm mentre gli altri sono tutti da 5400, parità di tutto il resto.
30GB sono più che sufficienti per usarli come cache, ovvero quello per cui sono stati inseriti: si vede già un buon vantaggio rispetto a un hard disk tradizionale e basta. Se invece vuoi aumentare ancora le prestazioni ma senza spendere troppo (come vorrei fare io) puoi comprare un mSATA da 64GB oppure 128GB (io vedrò se riesco a farmelo inserire ordinando per telefono) e installarci tutto il sistema operativo e tutti i software, usando l'hard disk a 7200 rpm solo per i dati (secondo me questa è la soluzione con maggior rapporto performance/costo).
Se invece vuoi che anche i dati stiano su un SSD allora puoi metterne uno più grande, magari 256 o 512 GB (ma a questo punto il discorso si fa costoso), però in tal caso ti conviene comunque comprarlo a parte e sostituirlo da te (quindi ancora una volta sarebbe meglio la versione da 1499, che è la meno costosa con i7)
Purtroppo mi sa che non sarà possibile vederlo in nessun negozio, almeno ufficialmente...Poi se il negozio in questione lo compra e lo rivende non so..
EDIT: approfitto di questo post per ricordare a tutti che nel nuovo XPS 15 non c'è nulla di saldato (a parte CPU e GPU), quindi potete cambiare liberamente da soli hard disk, mSATA, RAM (anche se uno dei 2 slot è un po' più difficile da raggiungere, ma comunque raggiungibile) e in teoria (nel caso dovesse mai servirvi) anche il lettore DVD e la batteria
Bel lavoro Mercuri0, Bill ha visto il post e ha detto che sottoporrà il problema agli ingegneri!:D
frank_113
06-07-2012, 19:33
quindi windows non è installato in quei 30gb?
io vedrò se riesco a farmelo inserire ordinando per telefono
come? si puo ordinare anche con 128 gb ssd?
[GPRS]Mac
06-07-2012, 20:38
Ma non sarà il caso che qualcuno apra il thread ufficiale per L521X?:D :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.