View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
un'aiuto per il lettore BluRay......
ho il modello 15" XPS con schermo full HD e lettore Bluray.
Ieri per la prima volta mi sono comperato un fillm appunto in BluRay,ma purtroppo non riesco a farlo andare in esecuzione con PowerDVD 10..... Disco con formato non supportato nell'unità D: :confused:
Purtoppo non posso mettere il disco su altri lettori, non avendo lettori BluRay da tavolo a casa, ma solo su questo pc.
Il disco mi viene riconoscito una volta inserito, in quanto dall'esplora risorse sull'unità appare il nome del film da me acquistato! :rolleyes:
Possibili soluzioni? non ho proprio idea di dove sbattere la testa.
stessa cosa , con windows media player funziona perfettamente
per la lettura dei Blu ray vi consiglio di provare total media theatre, tutta un'altra cosa...
per l'impiego della ram in avvio è semplice anche dell (purtroppo) su questi ultimi portatili ha inserito una sfilza di utility (a mio avviso quasi tutte inutili...) io ho formattato subito e ora con le cose essenziali si avvia con 800mb.
a proposito qualcuno che ha già formattato ha trovato i driver per ripristinare le funzionalità dei tasti a sfioramento sopra la tastiera? mi funziona solo quello del volume, non che ne senta la mancanza, ma per capire quali diavolo di driver erano.
tecnico75
30-01-2011, 14:32
In teoria quindi da metà settimana prossima potrebbero essere disponibili i nuovi processori e schede video?
Ma per un uso anche spinto 8Gb di ram si utilizzano realmente?
Così come il processore dal i7 720 al 840?
Formulo la domanda al "contrario" allora : che utilizzo giustifica una configurazione come sopra?
Vostro parere,visto che ormai anche un "semplice browser" è "pesante",certo non da giustificare tale configurazione,paradossalmente dico :)
Formulo la domanda al "contrario" allora : che utilizzo giustifica una configurazione come sopra?
Vostro parere,visto che ormai anche un "semplice browser" è "pesante",certo non da giustificare tale configurazione,paradossalmente dico :)
In generale, 4 possono non essere sufficienti, 8 sono tanti. Si preferisce montarne 8 per sfruttare correttamente il dual channel.
Riguardo al processore, i "vecchi" i7 erano pienamente sfruttati da un utilizzo spinto del computer (grafica || cad, IM, browser), i nuovi offrono delle prestazioni di gran lunga superiore, e simili a quelle dei desktop.
tecnico75
30-01-2011, 15:34
Spero che escano presto quelli nuovi,sarei interessato all'i7 :D
Salve, oggi ho provato a usare il gadget per "Monitoraggio della Tecnologia Intel Turbo boost" solo che non mi funziona, cosa può essere?
donamara
30-01-2011, 16:23
Salve, oggi ho provato a usare il gadget per "Monitoraggio della Tecnologia Intel Turbo boost" solo che non mi funziona, cosa può essere?
prova a reinstallarlo..... ;)
prova a reinstallarlo..... ;)
volevo farlo ma non ci sono riuscito e non lo trovo in rete..che me la dai una mano?
altra cosa, ho l'impressione che la cpu non vada mai oltre i 2.67 mentre prima con il monitoraggio potevo vedere che arrivava oltre i 3 giga
razie
donamara
30-01-2011, 16:56
volevo farlo ma non ci sono riuscito e non lo trovo in rete..che me la dai una mano?
altra cosa, ho l'impressione che la cpu non vada mai oltre i 2.67 mentre prima con il monitoraggio potevo vedere che arrivava oltre i 3 giga
razie
il widget per il turboost lo trovi sul sito della dell insieme ai driver del chipset, prova a scaricarlo e reinstallarlo.....
michelinton
30-01-2011, 17:59
stessa cosa , con windows media player funziona perfettamente
ma tu hai installato qualche codec in particolare? perchè io non riesco neppure con windows media player......oppure il mio film bluray in questione non funziona? :rolleyes:
Qualcuno sa che masterizzatore (marca) monta l'XPS 17?
Questo è l'id delle periferica...
Grazie.
IDE\CdRomHL-DT-ST_DVD+-RW_GT32N__________________A201____
sandrox32
30-01-2011, 18:30
Ha il nb come il mio, non preoccuparti, ti confermo che ci sono i 2 sloti liberi per aggiungere altra ram, i pettini per inserirla sono appena sopra ai 2 banchi già installati. L'importante è installare la stessa quantità di ram per ogni slot che hai libero cosi da continuare a sfruttare il dual channel. Per farla più semplice prendi ulteriori 2 moduli di ram da 4gb e li metti negli slot liberi, cosi hai un totale di 12gb di ram disponibile, penso ti possa essere più che sufficiente. C'è già un altro utente di questo thread che lo ha fatto, prova con la funzione "cerca" a fare una scansione dei messaggi sul thread.
Come filtro per la ricerca usa "crucial" oppure "nexths"
Per fare una verifica della ram montata ora sul tuo nb usa CDU-Z, in "memory" rilevi il tipo, la quantità, le caratteristice dei moduli installati e se lavorano in dual channel, in "spd" fai la diagnostica di ogni singolo slot, vedrai che 1 e 2 sono occupari, 3 e 4 sono liberi.
Ciao.
Ho guardato col programma,premetto che smanetto ma non sono un informatico,ma leggo delle frequenze che boh,posto le 2 immagini qualcuno mi sa a dire se è tutto ok o meno?
http://host.presenze.com/thumb-19304.jpg (http://host.presenze.com/showpic-19304/immagine_1.jpg)
http://host.presenze.com/thumb-19305.jpg (http://host.presenze.com/showpic-19305/immagine_2.jpg)
Qualcuno sa che masterizzatore (marca) monta l'XPS 17?
Questo è l'id delle periferica...
Grazie.
IDE\CdRomHL-DT-ST_DVD+-RW_GT32N__________________A201____
HL dovrebbe stare per Hitachi-LG
purtroppo con google non trovo le caratteristiche, cmq il modello è HL-DT-ST dvdram GT32N
a201 dovrebbe essere la versione del firmware
C'è un pò di confusione nel thread, non credo di aver afferrato bene...in pratica i modelli 2720QM e 2820QM non dovrebbero venire installati sul 15'' (almeno entro breve tempo)?
Solo il 2630QM a breve quindi, o ho capito male?
il widget per il turboost lo trovi sul sito della dell insieme ai driver del chipset, prova a scaricarlo e reinstallarlo.....
grazie...risolto;)
donamara
31-01-2011, 08:04
C'è un pò di confusione nel thread, non credo di aver afferrato bene...in pratica i modelli 2720QM e 2820QM non dovrebbero venire installati sul 15'' (almeno entro breve tempo)?
Solo il 2630QM a breve quindi, o ho capito male?
non c'è nessuna notizia ufficiale da parte di Dell, sono indiscrezioni o rumors...
Allo stato attuale non si può affermare nulla con certezza.... ;)
Usciti i driver Realtek R2.57 (a parte il link in prima pagina c'e un mirror anche su HWFiles)
è una mia impressione o il prezzo dell XPS 15 i5 è notevolmente aumentato?
Xander_MT
31-01-2011, 11:43
Che io ricordi è sempre quello il prezzo...mentre l'i7 era a 849
genovaonline
31-01-2011, 11:47
Ho guardato col programma,premetto che smanetto ma non sono un informatico,ma leggo delle frequenze che boh,posto le 2 immagini qualcuno mi sa a dire se è tutto ok o meno?
Tutto ok, è la fotocopia del mio ;)
Ciao.
è una mia impressione o il prezzo dell XPS 15 i5 è notevolmente aumentato?
Non si capisce più nulla...
Mi hanno mandato una mail che dice "XPS a partire da 599 euro" ma non c'è traccia di questo sul sito...
genovaonline
31-01-2011, 11:51
Che io ricordi è sempre quello il prezzo...mentre l'i7 era a 849
Il 17" i7 lo vendono a 949. Fino alla scorsa settimana era 999 saldi saldi saldi per finire le scorte.
Per chi non vuole aspettare i sandy è un' occasione ghiotta ;)
Lord-Namo
31-01-2011, 12:09
Tempo fa avevo comprato un xps 17 ma per natale l'ho ragalato a mio padre e ora mi serve un nuovo note.
Pensavo di ricomprare l'xps 17 con i7 e 445m e visto che ormai escono i nuovi processori aspetto la loro uscita. Il mio unico dubbio è dopo l'uscita dei nuovi proci ci sarà ancora una scheda video come la 445 o verrà rimpiazzata con un modello inferiore tipo 550m???
L'ideale sarebbe una bella gt 555m con un sandy bridge quad core sotto ai mille euri.
giova2k7
31-01-2011, 12:26
Non si capisce più nulla...
Mi hanno mandato una mail che dice "XPS a partire da 599 euro" ma non c'è traccia di questo sul sito...Il trucco è che sono 599 euro ma senza iva...sul sito i prezzi sono iva inclusa ecco perchè non lo trovi, quello che loro dicono a 599 euro in realtà sul sito sta a 649 (mi pare) :D
Tempo fa avevo comprato un xps 17 ma per natale l'ho ragalato a mio padre e ora mi serve un nuovo note.
Pensavo di ricomprare l'xps 17 con i7 e 445m e visto che ormai escono i nuovi processori aspetto la loro uscita. Il mio unico dubbio è dopo l'uscita dei nuovi proci ci sarà ancora una scheda video come la 445 o verrà rimpiazzata con un modello inferiore tipo 550m???
L'ideale sarebbe una bella gt 555m con un sandy bridge quad core sotto ai mille euri.Beh spero che la nuova scheda video non sia inferiore nemmeno sui 15 che sono quelli che mi interessano di più :) A giudicare dai prezzi dei processori non ci dovrebbero essere rincari, tra l'altro ci sono già le prime offerte su altre marche con i SB (solo l'i7-2630QM per ora), e comunque i prezzi anche prima dell'offerta erano al massimo 1000 euro per l'HP dv7-5002EL con scheda video ati 6750 e hd 500GB a 7200 giri. (peccato che ora questo note sia sparito dal sito HP...) Insomma Dell non può sparare prezzi troppo alti perchè sennò va fuori mercato...piuttosto speriamo che si abbiano presto notizie certe sulla data del refresh...
Non si capisce più nulla...
Mi hanno mandato una mail che dice "XPS a partire da 599 euro" ma non c'è traccia di questo sul sito...
QUI (http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&oc=n00xl501&s=dhs&l=it&cs=itdhs1&dgc=AF&cid=6501&lid=167781&acd=4d1969f0516286ee01d0bf87e842eb6a)
non c'è nessuna notizia ufficiale da parte di Dell, sono indiscrezioni o rumors...
Allo stato attuale non si può affermare nulla con certezza.... ;)
Ah ok, allora vedremo...anche se dubito che dopo tutte le discussioni che ci hanno fatto sopra la Dell decida di mettere solo gli entry level. Speriamo bene...
è una mia impressione o il prezzo dell XPS 15 i5 è notevolmente aumentato?
Sì è aumentato.
Qualche giorno fa ho provato a fare un preventivo col notebook in firma (ora non è più selezionabile) e ci ho messo i 4 anni di garanzia, mi venivano fuori 1400 euro mentre io l'ho pagato 1000 euro :sofico:
hellshock
31-01-2011, 16:12
Nuova pagina dal sito Americano Dell, mette in mostra i prodotti che supportano il 3D, ed indovinate cosa c'è?
http://content.dell.com/us/en/home/d/campaigns/dell-3d.aspx?~ck=mn
Adesso la brutta notizia, il Chipset Cougar Points di Intel quello destinato ai nuovi Sandy Bridge ( versione mobile o desktop ? Chiedo informazioni ) è difettoso.
Spero che non sia quello che montano i nuovi XPS :(
Questo penso proprio interessi:
http://dell-lab.posterous.com/details-of-upcoming-dell-xps-l502x
Qui dice che di processori verranno montati i sandy bridge a partire dagli i3 fino all'i7-2820QM
E dice anche altre cose molto interessanti...tra cui da notare:
"The Chiclet style keyboard will be offered with backlight and non-backlight options."
giova2k7
31-01-2011, 16:18
Sì è aumentato.
Qualche giorno fa ho provato a fare un preventivo col notebook in firma (ora non è più selezionabile) e ci ho messo i 4 anni di garanzia, mi venivano fuori 1400 euro mentre io l'ho pagato 1000 euro :sofico:
A me il 15" con i5-560 coi 2 anni di garanzia next day viene sempre 954 euro...
A me il 15" con i5-560 coi 2 anni di garanzia next day viene sempre 954 euro...
ragazzi meglio mettersela via per il sandy bridge...
http://www.engadget.com/2011/01/31/intel-finds-sandy-bridge-chipset-design-flaw-shipments-stopped/
[GPRS]Mac
31-01-2011, 16:32
In effetti è proprio Coguar point il chipset montato per i Sandy Bridge, in particolare credo che sia il P67 quello degli XPS:
Ho trovato questo...
http://www.engadget.com/2011/01/31/intel-finds-sandy-bridge-chipset-design-flaw-shipments-stopped/
http://forums.vr-zone.com/hardware-depot/1029115-intel-latest-sandy-bridge-chipset-design-error.html
Perciò ci sarà un bel ritardo...
donamara
31-01-2011, 16:44
Ma quindi chi ha preso già un notebook con sandy bridge come ad esempio l'acer in offerta alla MW ha il chipset difettoso?!
Roba da matti..... :eek:
[GPRS]Mac
31-01-2011, 16:46
Ma quindi chi ha preso già un notebook con sandy bridge come ad esempio l'acer in offerta alla MW ha il chipset difettoso?!
Roba da matti..... :eek:
Beh, tanto è Acer, potrà consolarsi con la splendida assistenza :D :Prrr: :oink: :ciapet:
donamara
31-01-2011, 16:47
Mac;34334964']Beh, tanto è Acer, potrà consolarsi con la splendida assistenza :D :Prrr: :oink: :ciapet:
Hai ragione....tanto tra un anno l'acer sarà disintegrato per conto suo anche senza il chipset difettoso.... :D
:eek:
Non mi aspettavo l'annuncio di un chip difettoso ancora prima di vedere i nuovi processori sul configuratore...
:asd:
bhe almeno lo si sa in anticipo.. e non dopo averli acquistati :D
metamuro
31-01-2011, 17:04
Chipset circuit design issue identified, fix implemented, customers being notified
SANTA CLARA, Calif., Jan. 31, 2011 - As part of ongoing quality assurance, Intel Corporation has discovered a design issue in a recently released support chip, the Intel® 6 Series, code-named Cougar Point, and has implemented a silicon fix. In some cases, the Serial-ATA (SATA) ports within the chipsets may degrade over time, potentially impacting the performance or functionality of SATA-linked devices such as hard disk drives and DVD-drives. The chipset is utilized in PCs with Intel's latest Second Generation Intel Core processors, code-named Sandy Bridge. Intel has stopped shipment of the affected support chip from its factories. Intel has corrected the design issue, and has begun manufacturing a new version of the support chip which will resolve the issue. The Sandy Bridge microprocessor is unaffected and no other products are affected by this issue.
The company expects to begin delivering the updated version of the chipset to customers in late February and expects full volume recovery in April. Intel stands behind its products and is committed to product quality. For computer makers and other Intel customers that have bought potentially affected chipsets or systems, Intel will work with its OEM partners to accept the return of the affected chipsets, and plans to support modifications or replacements needed on motherboards or systems. The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue. The only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems. Intel believes that consumers can continue to use their systems with confidence, while working with their computer manufacturer for a permanent solution. For further information consumers should contact Intel at www.intel.com on the support page or contact their OEM manufacturer.
For the first quarter of 2011, Intel expects this issue to reduce revenue by approximately $300 million as the company discontinues production of the current version of the chipset and begins manufacturing the new version. Full-year revenue is not expected to be materially affected by the issue. Total cost to repair and replace affected materials and systems in the market is estimated to be $700 million. Since this issue affected some of the chipset units shipped and produced in the fourth quarter of 2010, the company will take a charge against cost of goods sold, which is expected to reduce the fourth quarter gross margin percentage by approximately 4 percentage points from the previously reported 67.5 percent. The company will also take a charge in the first quarter of 2011which will lower the previously communicated gross margin percentage by 2 percentage points and the full-year gross margin percentage by one percentage point.
http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2011/01/31/intel-identifies-chipset-design-error-implementing-solution
metamuro
31-01-2011, 17:08
mi pare proprio che significhi addio aggiornamento a breve.
Beh, vorrà dire che il 15 ed il 17 usciranno in contemporanea...
[GPRS]Mac
31-01-2011, 17:12
Non è chiarissimo se continueranno a vendere i chip fallati...
giova2k7
31-01-2011, 17:28
Mmh, brutta storia...a questo punto non solo gli acer del mw ma anche HP è coinvolta visto che hanno già lanciato i pavilion con i SB...
La domanda è...se la cosa è nota e si ha un nb con il chipset difettoso, la casa produttrice del note come si comporta? Può eventualmente fare una campagna per sostituire tutti i chipset difettosi già in giro, quando uscirà quello aggiornato, o aspetta che "muoiano" per poi sostituirli comunque in garanzia? Dopotutto è un difetto noto e annunciato, se anche dovesse accadere dopo la fine della garanzia la casa produttrice deve intervenire in garanzia....poi sarà lei a rifarsi su Intel, o no?
Lo chiedo perchè stavo pensando di prendere l'HP Dv7-5002el in offerta al mw a 800 euro (se lo trovo) e siccome HP è più seria di Acer come assistenza da loro mi aspetterei una cosa del genere...certo questa notizia scoraggia non poco, ma a me serve il nb nuovo per marzo e dover "mancare" i SB per così poco e solo per questo motivo mi darebbe fastidio...
donamara
31-01-2011, 17:29
Mac;34335253']Non è chiarissimo se continueranno a vendere i chip fallati...
Secondo me li rifilano a qualcuno per non perderci.... :rolleyes:
giova2k7
31-01-2011, 17:38
Secondo me li rifilano a qualcuno per non perderci.... :rolleyes:
Beh tanto per dire, HP ieri non aveva più sul sito il suo dv7-5002el col sandy bridge...oggi l'ha rimesso, quindi di sicuro continueranno a venderli.
Mmh, brutta storia...a questo punto non solo gli acer del mw ma anche HP è coinvolta visto che hanno già lanciato i pavilion con i SB...
La domanda è...se la cosa è nota e si ha un nb con il chipset difettoso, la casa produttrice del note come si comporta? Può eventualmente fare una campagna per sostituire tutti i chipset difettosi già in giro, quando uscirà quello aggiornato, o aspetta che "muoiano" per poi sostituirli comunque in garanzia? Dopotutto è un difetto noto e annunciato, se anche dovesse accadere dopo la fine della garanzia la casa produttrice deve intervenire in garanzia....poi sarà lei a rifarsi su Intel, o no?
Lo chiedo perchè stavo pensando di prendere l'HP Dv7-5002el in offerta al mw a 800 euro (se lo trovo) e siccome HP è più seria di Acer come assistenza da loro mi aspetterei una cosa del genere...certo questa notizia scoraggia non poco, ma a me serve il nb nuovo per marzo e dover "mancare" i SB per così poco e solo per questo motivo mi darebbe fastidio...
Succede esattamente come con lo scandalo nVidia :D aspetti e speri. In quel caso Dell è stese di BEN un anno la garanzia sui difetti video, ma nulla più. Se uno pensa ai cpu whine che si susseguono da anni, direi che con intel non ti resta che aspettare e vedere il deterioramento :oink:
A me il 15" con i5-560 coi 2 anni di garanzia next day viene sempre 954 euro...
Non so, io col senno di poi devo dire di aver fatto un affare, poi ora con questa storia dei chip fallati :doh:
Ma i Dell XPS L702X li cominceranno a vendere da domani sul sito statiunitense anche se c'è sto problema coi Sandy?:wtf:
walter.caorle
31-01-2011, 19:07
Non so, io col senno di poi devo dire di aver fatto un affare, poi ora con questa storia dei chip fallati :doh:[/QUOTE]
ciao,scusate l'intromissione,sono al mio primo post...
sono possessore del mio 17 da più di un mese e sono soddisfattissimo..un pò meno per la ventola "in game"...
e pensare che Intel prevede il lancio dei nuovi Ivy Bridge già dal 2012....:confused:
giova2k7
31-01-2011, 19:07
Ma i Dell XPS L702X li cominceranno a vendere da domani sul sito statiunitense anche se c'è sto problema coi Sandy?:wtf:
Secondo me no. Avessero cominciato oggi allora magari non li avrebbero tolti, ma cominciare lo stesso dopo una notizia così sarebbe poco professionale...
Non ci posso credere :doh:
Hanno pure aspettato a rilasciarli per far fruttare gli ultimi i7 un pò di più...che diavolo hanno fatto alla intel tutto questo tempo? Se ne accorgono solo ora di questa cosa, quando molti sono già stati rilasciati ed implementati? :mbe:
In ogni caso, di che ritardo si tratterebbe? Spero non del tipo da febbraio a giugno, per dire...
EDIT:
http://www.pc-facile.com/news/intel_seri_problemi_per_i_chipset_sandy_bridge/68952.htm
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101311717584109&chkAgenzie=TMFI&sez=news&testo=&titolo=Un%20difetto%20nel%20nuovo%20chip%20Sandy%20Bridge%20costa%20700%20milioni%20a%20Intel
mmm ha a che fare con il controller sata...
Sticavoli però, 700 milioni di dollari...
NforceRaid
31-01-2011, 19:40
Dell vende già i Sandy Bridge sui Nuovi Alienware M17x 3D,
Alienware M17x Stealth Black
Intel® Core™ i7 Processor 2720QM (2.20Ghz, 6MB, 4C)
Un anno di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso
NVIDIA® GeForce® GTX 460M da 1,5 GB con tecnologia Optimus
SDRAM DDR3 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Unità combo Blu-ray ROM (sola lettura Blu-ray, lettura e scrittura DVD e CD)
HD SATA da 640 GB (2 x 320 GB) Raid 0 "Stripe" (7.200 rpm
LCD WLED WideFHD da 17,3" a 120 Hz con pacchetto 3D (1.920 x 1.080)
WIRELESS Intel Wireless LAN 6300 3x3 (802.11a/b/g/n) Card
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle
Dell Wireless 375 Bluetooth Card
Dell System Media Kit Alienware Resource DVD
Power Supply 240W AC Adaptor
Keyboard Internal Italian Qwerty Keyboard
1 year Next Business Day
Integrated 3.0 Mega Pixel HD Camera
Italian Additional 220V AC Adapter Power Cord
il tutto per la modica cifra di 3.303,00 €
e chi spende oltre 3000 euri gli arriva un pc probabilmente diffettoso :confused: :confused: va bene che hai la garanzia che copre tutti i componenti, ma il problema è risolvibile a breve? e cosa dovranno sostituire e quando? e finchè i pezzi da sostiutire non saranno disponibili io che faccio? mi tengo 3000 euri di pc che non posso utilizzare al 100%:confused: :confused:
Ciao:cool:
hanno aggiornato la news e pare che la falla sia solo sulle p67 per desktop..
cmq visto che l'xps dovrebbe (penso dovrebbe) avere l'optimus serve l'h67 per gestire la grafica onborad..
[GPRS]Mac
31-01-2011, 20:39
hanno aggiornato la news e pare che la falla sia solo sulle p67 per desktop..
cmq visto che l'xps dovrebbe (penso dovrebbe) avere l'optimus serve l'h67 per gestire la grafica onborad..
No no, gli XPS avranno il P67, come lo ha l'Alienware M17x R3.
Le differenze tra H67 e P67 si possono vedere qua:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52810,52807,
Da cui si vede che l'H67 è dotato di grafica integrata, cosa assolutamente inutile per gli XPS.
fabferra6
31-01-2011, 20:51
Mac;34337326']No no, gli XPS avranno il P67, come lo ha l'Alienware M17x R3.
Le differenze tra H67 e P67 si possono vedere qua:
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52810,52807,
Da cui si vede che l'H67 è dotato di grafica integrata, cosa assolutamente inutile per gli XPS.
perchè inutile?
ad esempio con un i7 che ha già consumi alti , per usi leggeri del pc si potrà usare l'integrata ,che poi sta al livello della 5450 in alcuni casi anche al livello della 5470 , e ridurre consumi e temperature ...
[GPRS]Mac
31-01-2011, 20:53
perchè inutile?
ad esempio con un i7 che ha già consumi alti , per usi leggeri del pc si potrà usare l'integrata ,che poi sta al livello della 5450 in alcuni casi anche al livello della 5470 , e ridurre consumi e temperature ...
Perché i sandy bridge i7 hanno già la grafica integrata nel processore a che gli serve altra grafica integrata nel chipset?
ok anandtech conferma i peggiori sospetti...
Have you noticed a lack of dual-core Sandy Bridge based notebooks on the market? Intel wanted to but couldn’t launch every last SNB SKU at the same time, so the dual-core notebooks got pushed out until mid-to-late February. Unfortunately, that was pre-bug. With this latest delay you shouldn’t expect dual-core SNB notebooks until a few weeks after their original launch date, at the earliest.
If we assume fixed chipsets are available in the last week of February, they can be put into systems the first week of March. Then expect at least a week of testing and validation if not more. Add another week to ramp up production and we’re looking at late March or early April for dual-core SNB notebooks. Those of you waiting on Apple’s updated MacBook Pros fall into this category. I’d say April is a safe bet if you’re waiting on an upgrade.
[GPRS]Mac
31-01-2011, 20:57
ok anandtech conferma i peggiori sospetti...
Have you noticed a lack of dual-core Sandy Bridge based notebooks on the market? Intel wanted to but couldn’t launch every last SNB SKU at the same time, so the dual-core notebooks got pushed out until mid-to-late February. Unfortunately, that was pre-bug. With this latest delay you shouldn’t expect dual-core SNB notebooks until a few weeks after their original launch date, at the earliest.
If we assume fixed chipsets are available in the last week of February, they can be put into systems the first week of March. Then expect at least a week of testing and validation if not more. Add another week to ramp up production and we’re looking at late March or early April for dual-core SNB notebooks. Those of you waiting on Apple’s updated MacBook Pros fall into this category. I’d say April is a safe bet if you’re waiting on an upgrade.
I dual core Sandy Bridge, non erano mica previsti ora ma per marzo, quindi non mi pare nulla di grave.
daniele.arca
31-01-2011, 21:12
Mac;34337544']I dual core Sandy Bridge, non erano mica previsti ora ma per marzo, quindi non mi pare nulla di grave.
Cioe?? non capisco...meno male ancora non ho effettuato l'acquisto...ma stavo aspettando questi SB e ora cavolo devo aspettare ancora un mese?? Eh no dai!!!!:muro:
Cmq non ci sto piu capendo niente...ho solo capito che è una falla che riguarda i collegamenti sata di hard drive e lettori ottici (alla lunga smetteranno di funzionare insomma), ma in alcuni articoli si parla dei SB per PC sottolineando che solo quelli saranno fallati.
The chipset is utilized in PCs with Intel's latest Second Generation Intel Core processors, code-named Sandy Bridge. Intel has stopped shipment of the affected support chip from its factories. Intel has corrected the design issue, and has begun manufacturing a new version of the support chip which will resolve the issue. The Sandy Bridge microprocessor is unaffected and no other products are affected by this issue..
Ergo??
Comunque per chi fosse interessato ecco il link a un thread aperto nella sezione chipset
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2315462
giova2k7
31-01-2011, 21:20
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Sandy-Bridge-Intel-scopre-un-bug-nei-chipset-per-desktop/aA48951
qua non si parla per nulla di notebook...fa riferimento solo ai desktop...
ok serve qualche info in piu' pare che il problema non riguardi le porte sata 6 che sono la 1-2 ma solo le sata3 che sono 3-4-5-6
anche i portatili hanno le porte 3-4-5-6? se si sono usate/utilizzabili?
daniele.arca
31-01-2011, 21:24
Il problema riguarda il chipset che colloquia con le sata e non la cpu in se(che è non fallata)...riguarda indipendentemente pc desktop che laptop...unica soluzione a quanto pare è la sostituzione. Però c'è da dire che non è detto il problema venga a galla nel 100% dei casi, e in ogni caso succederà solo dopo tempo di intenso utilizzo...quindi svariati mesi...
per il modello da 15'' non penso che ci possano essere problemi.....tanto prima che verrà aggiornato:rolleyes:
[GPRS]Mac
31-01-2011, 21:36
Non mi pare che esista una versione mobile del P67, credo che esista un'unica versione.
giova2k7
31-01-2011, 21:38
ok serve qualche info in piu' pare che il problema non riguardi le porte sata 6 che sono la 1-2 ma solo le sata3 che sono 3-4-5-6
anche i portatili hanno le porte 3-4-5-6? se si sono usate/utilizzabili?
Questa è una domanda interessante...alla fine cosa ci dovrebbe essere collegato alle porte SATA, l'hard disk e il lettore DVD, giusto? Eventualmente si potrebbero spostare sulle porte "sane" ed evitare ogni possibile problema, oppure gli attacchi sono diversi/non compatibili? Certo se uno monta il secondo HDD allora qualcosa finisce per forza su una porta "a rischio"...
Questa è una domanda interessante...alla fine cosa ci dovrebbe essere collegato alle porte SATA, l'hard disk e il lettore DVD, giusto? Eventualmente si potrebbero spostare sulle porte "sane" ed evitare ogni possibile problema, oppure gli attacchi sono diversi/non compatibili? Certo se uno monta il secondo HDD allora qualcosa finisce per forza su una porta "a rischio"...
Di sicuro qualcosa finisce in quelle porte... 2 bay per gli harddisk sono di sicuro collegati alle SATA6, poi lettore DVD e eSATA in quelle "incriminate" (secondo logica).
Poi dipende, magari prolungano la garanzia e cambiano la scheda madre se si verificano problemi, certo che è una soluzione di forte ripiego... E ci rimetterebbero molto dal punto di vista immagine, a mio avviso aspetteranno il nuovo batch corretto, tanto se i test li fanno con i sample fallati e la scheda è ok può finire diretta in produzione quando consegneranno i lotti ;)
giova2k7
31-01-2011, 22:56
Di sicuro qualcosa finisce in quelle porte... 2 bay per gli harddisk sono di sicuro collegati alle SATA6, poi lettore DVD e eSATA in quelle "incriminate" (secondo logica).
Poi dipende, magari prolungano la garanzia e cambiano la scheda madre se si verificano problemi, certo che è una soluzione di forte ripiego... E ci rimetterebbero molto dal punto di vista immagine, a mio avviso aspetteranno il nuovo batch corretto, tanto se i test li fanno con i sample fallati e la scheda è ok può finire diretta in produzione quando consegneranno i lotti ;)
Con un solo HDD si potrebbe usare l'altra SATA6 per il DVD o no? In tal caso resterebbe solo la eSata a rischio...non la soluzione ideale, ma per chi avesse già preso i notebook in offerta sarebbe fattibile e ridurrebbe il rischio di problemi...
Con un solo HDD si potrebbe usare l'altra SATA6 per il DVD o no? In tal caso resterebbe solo la eSata a rischio...non la soluzione ideale, ma per chi avesse già preso i notebook in offerta sarebbe fattibile e ridurrebbe il rischio di problemi...
Eh ma dipende da come sono cablate sulla scheda, non si può scegliere via software purtroppo!
dopo questi diversi mesi di utilizzo (novembre > adesso) il mio xps ha accumulato della polvere e di conseguenza raffredda peggio.. però cavoli adesso senza far nulla di che cpu e gpu stanno sui 65°C e se apro un gioco qualsiasi schizzano a 92-93.. domani provvederò a passare dal gommista di fiducia a dare un bel colpo di aria compressa per far uscire la nube tossica.. vedremo come si comporta.. se in game andro oltre i 70-75 chiamerò l'assistenza.. considerate che siamo in inverno.. qua d'estate si arriverà ad avere 40°C all'ombra.. significa addio portatile!
[GPRS]Mac
01-02-2011, 00:02
dopo questi diversi mesi di utilizzo (novembre > adesso) il mio xps ha accumulato della polvere e di conseguenza raffredda peggio.. però cavoli adesso senza far nulla di che cpu e gpu stanno sui 65°C e se apro un gioco qualsiasi schizzano a 92-93.. domani provvederò a passare dal gommista di fiducia a dare un bel colpo di aria compressa per far uscire la nube tossica.. vedremo come si comporta.. se in game andro oltre i 70-75 chiamerò l'assistenza.. considerate che siamo in inverno.. qua d'estate si arriverà ad avere 40°C all'ombra.. significa addio portatile!
Se non metti la configurazione del tuo XPS in firma non capiamo a quale configurazione fai riferimento...
Mac;34339041']Se non metti la configurazione del tuo XPS in firma non capiamo a quale configurazione fai riferimento...
messa,, cmq nn ho specificato perchè se ne era parlato già in passato,, il problema della temperatura è solo con l'accoppiata i7-gt435
[GPRS]Mac
01-02-2011, 00:31
messa,, cmq nn ho specificato perchè se ne era parlato già in passato,, il problema della temperatura è solo con l'accoppiata i7-gt435
Certo che se sono bastati solo 3 mesi per fare il pieno di polvere...
Mi chiedo cosa succederà d'estate...
Mac;34339152']Certo che se sono bastati solo 3 mesi per fare il pieno di polvere...
Mi chiedo cosa succederà d'estate...
Beh, ci sono molti fattori in gioco, in 1 mese il mio per esempio non è cambiato di una virgola :D
Dannazione questa cosa del bug è uno schifo :O
Credo a questo punto mi convenga prendere i non-Sandy... ma dai :doh:
domanda magari avete gia' detto ma me la sono persa....
ma con l'arrivo dei nuovi processori fanno anche "restyling" x italia mettendo tastiera retroilluminata e vari monitor differenti? (parlo soprattutto per il 17 che per ora non ha sta gran risoluzione grafica....)
domanda magari avete gia' detto ma me la sono persa....
ma con l'arrivo dei nuovi processori fanno anche "restyling" x italia mettendo tastiera retroilluminata e vari monitor differenti? (parlo soprattutto per il 17 che per ora non ha sta gran risoluzione grafica....)
E chi lo sa? :D
Anche perchè ora la domanda diventerà QUANDO usciranno i Sandy Bridge :sofico: :oink:
daniele.arca
01-02-2011, 09:58
Qualcuno ha notizie su sandy fallati? Stavo seguendo la discussione nel thread ufficiale sulla sezione processori ma li si parla per lo più del fatto che dovranno andare in rma le mobo che montano i SB e le cambieranno gratis o cmq sistemeranno la piastra. Per noi possessori (o futuri possessori) di notebook come si fa? Ancora non ho capito se il problema potrebbe riguardare solo i desktop e non ti notebook...molti dicono che è uguale, poi leggo commenti in cui dicono che i notebook dovrebbero salvarsi...mah:mc: :muro:
Qualcuno ha notizie su sandy fallati? Stavo seguendo la discussione nel thread ufficiale sulla sezione processori ma li si parla per lo più del fatto che dovranno andare in rma le mobo che montano i SB e le cambieranno gratis o cmq sistemeranno la piastra. Per noi possessori (o futuri possessori) di notebook come si fa? Ancora non ho capito se il problema potrebbe riguardare solo i desktop e non ti notebook...molti dicono che è uguale, poi leggo commenti in cui dicono che i notebook dovrebbero salvarsi...mah:mc: :muro:
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html) se non lo hai fatto.
E chi lo sa? :D
Anche perchè ora la domanda diventerà QUANDO usciranno i Sandy Bridge :sofico: :oink:
beh io frettissima non ce l'ho... anche perche' sto ancora lavorando con mio vecchio 9400 con skeda video saltata e quindi solo con l'integrata... :sofico:
pero' sicuramente sto aspettando solo ed esclusivamente sperando escano con tastiera retroilluminata ma ancor + importante con possibilità di diversi pannelli x maggiori risoluzioni... :(
daniele.arca
01-02-2011, 10:15
Il bug riguarda i chipset P67 e H67 attualmente in commercio, utilizzati in sistemi desktop come quelli notebook. Se in sistemi desktop è possibile che vengano utilizzati più di 2 connettori SATA contemporaneamente, in quelli notebook è molto raro che il design preveda l'utilizzo di più di 2 porte SATA. In questo caso se il produttore ha scelto di servirsi delle due porte SATA 6 Gbps quelle SATA 3 Gbps rimangono inutilizzate pertanto il malfunzionamento non ha modo di manifestarsi e non è necessario un intervento di sostituzione della scheda madre.
Ok quindi diciamo che se un notebook ha attaccato Hard disk e lettore dvd sulle sata 3 non dovrebbe avere problemi. Queste cose si possono sapere preventivamente all'acquisto del note? E in caso la risposta fosse positiva il non utilizzo delle sata 2 precluderebbe per esempio la possibilità di fare un raid 0 giusto? Io non sono uno smanettone, una volta che acquisto il note lo aprirei giusto per pulirlo...se ho la sicurezza che vengono utilizzate solo sata 3 e non 2 allora potrei anche acquistare appena fa...ma la sicurezza non me la da nessuno temo:rolleyes:
metamuro
01-02-2011, 10:19
E chi lo sa? :D
Anche perchè ora la domanda diventerà QUANDO usciranno i Sandy Bridge :sofico: :oink:
speriamo che ce lo dica presto eric (http://dell-lab.posterous.com/details-of-upcoming-dell-xps-l502x#comment). comunque aspettiamo domani, alcune news parlano addirittura di un ritardo per il lancio dei macbpro ad aprile!
Nuova pagina dal sito Americano Dell, mette in mostra i prodotti che supportano il 3D, ed indovinate cosa c'è?
http://content.dell.com/us/en/home/d/campaigns/dell-3d.aspx?~ck=mn
Adesso la brutta notizia, il Chipset Cougar Points di Intel quello destinato ai nuovi Sandy Bridge ( versione mobile o desktop ? Chiedo informazioni ) è difettoso.
Spero che non sia quello che montano i nuovi XPS :(
ma che gli xps supportassero il 3D lo dicevano già anche sul sito italiano, ma non vuol dire che abbiano lo schermo 3D. vuol semplicemente dire che se hai una tv o un proiettore 3D, puoi attaccarci il computer e usarlo come lettore...
cosa che sinceramente mi sembra inutile, se non per i giochi...
Questo penso proprio interessi:
http://dell-lab.posterous.com/details-of-upcoming-dell-xps-l502x
Qui dice che di processori verranno montati i sandy bridge a partire dagli i3 fino all'i7-2820QM
E dice anche altre cose molto interessanti...tra cui da notare:
sì, ma bisogna vedere se la tastiera illuminata la mettono anche in italia, cosa che per quello che mi ricordo, la dell non ha mai fatto
ragazzi stando a questa notizia http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html dubito riusciremo ad apprezzare i nuovi sandy revisionati prima di aprile (ammesso che dell li proponga in tempi veloci).
sinceramente il problema manifestato mi lascia abbastanza di stucco, dato che non è di poco conto e testando il chipset mi sembra impossibile non sia venuto fuori prima.
Mi ricorda molto il problema di ricezione dell'iphone 4 (e chiudo qui tutti i possibili OT)
intel, che combini? :rolleyes:
NforceRaid
01-02-2011, 10:56
sì, ma bisogna vedere se la tastiera illuminata la mettono anche in italia, cosa che per quello che mi ricordo, la dell non ha mai fatto
Ha fatto ha fatto :) ne ho 2 di dell con la tastiera retroilluminata, un' XPS M1730 ed uno Studio XPS 13" ed è montata anche sugli Alienware
Ciao:cool:
giova2k7
01-02-2011, 10:59
Ok quindi diciamo che se un notebook ha attaccato Hard disk e lettore dvd sulle sata 3 non dovrebbe avere problemi. Queste cose si possono sapere preventivamente all'acquisto del note? E in caso la risposta fosse positiva il non utilizzo delle sata 2 precluderebbe per esempio la possibilità di fare un raid 0 giusto? Io non sono uno smanettone, una volta che acquisto il note lo aprirei giusto per pulirlo...se ho la sicurezza che vengono utilizzate solo sata 3 e non 2 allora potrei anche acquistare appena fa...ma la sicurezza non me la da nessuno temo:rolleyes:Più che altro quello che non so è se eventualmente si potrebbe spostare HDD e lettore DVD sulle due porte SATA6...in fondo nei note con la possibilità di un secondo HDD, quando lo si aggiunge questo viene collegato tramite un cavo alla mb...lo stesso quando si cambia un lettore DVD, lo si stacca dalla mb e si attacca quello nuovo...perciò dovrebbe essere possibile spostare le periferiche sulle porte SATA6, a meno che i connettori non siano diversi...sbaglio?
sinceramente il problema manifestato mi lascia abbastanza di stucco, dato che non è di poco conto e testando il chipset mi sembra impossibile non sia venuto fuori prima.
intel, che combini? :rolleyes:
La stessa Intel dice che è un problema che può presentarsi oppure no, e che se si presenta lo fa dopo mesi di intenso utilizzo...perciò ci può stare che non l'abbiano trovato prima secondo me.
Il problema non è proprio di poco conto ma nemmeno un problema che impedisce l'uso del pc/nb...almeno non immediatamente, e siccome Intel già sta producendo le schede corrette, nel giro di un mese/un mese e mezzo ci sarà disponibilità sufficiente di schede "nuove" per cambiarle in caso di malfunzionamenti.
Di sicuro Intel non ci fa una bella figura, comunque.
[GPRS]Mac
01-02-2011, 11:10
Il discorso per cui un notebook si salva è abbastanza semplice essendoci 2 canali sata3, se si usassero solo quelli e non avendo possibilità di espansione (non si possono usare i restanti canali in un notebook anche volendo) non ci saranno mai problemi.
L'unico inconveniente riguarda l'eSATA, bisogna vedere se è collegata direttamente al chipset o se c'è un chip dedicato...
Ha fatto ha fatto :) ne ho 2 di dell con la tastiera retroilluminata, un' XPS M1730 ed uno Studio XPS 13" ed è montata anche sugli Alienware
Ciao:cool:
ah ecco, ero rimasto indietro. io ho preso uno studio 15, 2 anni fa e mi ricordo che ho aspettato un secolo per l'aggiornamento processori e magari tastiera illuminata. alla fine preso dallo sfinimento l'ho preso con il processore "vecchio" e la tastiera l'ho messa io più tardi.
non si è capito comunque perchè in italia la mettano a volte si e a volte no...
daniele.arca
01-02-2011, 11:14
Mac;34341326']Il discorso per cui un notebook si salva è abbastanza semplice essendoci 2 canali sata3, se si usassero solo quelli e non avendo possibilità di espansione (non si possono usare i restanti canali in un notebook anche volendo) non ci saranno mai problemi.
L'unico inconveniente riguarda l'eSATA, bisogna vedere se è collegata direttamente al chipset o se c'è un chip dedicato...
Come fare per sapere se si usano i due canali sata 3 però???
[GPRS]Mac
01-02-2011, 11:15
Come fare per sapere se si usano i due canali sata 3 però???
Se gli ingegneri Dell non avessero usato il canale sata3 per l'HD sarebbero dei deficienti...
giova2k7
01-02-2011, 11:40
Mac;34341384']Se gli ingegneri Dell non avessero usato il canale sata3 per l'HD sarebbero dei deficienti...
E quindi per l'HDD non dovrebbero esserci problemi; resterebbero lettore DVD e porta eSATA a rischio. Ma il problema si manifesterebbe solo sulla singola porta Sata II, oppure nel momento in cui parte una anche le altre SATA II non funzionano? Perchè eventualmente si potrebbe spostare la periferica da una SATA II ad un'altra, ammettendo che le SATA III siano entrambe già occupate (ad esempio in nb con due HDD).
[GPRS]Mac
01-02-2011, 11:42
su tutte le sata2 visto che il problema riguarda il PLL che le gestisce e a quanto sembra l'eSata è compresa...
daniele.arca
01-02-2011, 11:46
Mac;34341638']su tutte le sata2 visto che il problema riguarda il PLL che le gestisce e a quanto sembra l'eSata è compresa...
Insomma per acquistare ora un notebook con SB e stare tranquilli si deve sperare che si abbia solo 1 hard disk e il lettore ottico, che siano attaccati a sata 3 e nonostante ciò la porta e-sata con l'utilizzo andrà a rovinarsi...Io non l'ho mai avuta la e-sata (notebook troppo vecchio), per cosa si usa?? Se è di quelle combinate con usb 2 si sputtana anche la porta usb a quel punto no?
Insomma per acquistare ora un notebook con SB e stare tranquilli si deve sperare che si abbia solo 1 hard disk e il lettore ottico, che siano attaccati a sata 3 e nonostante ciò la porta e-sata con l'utilizzo andrà a rovinarsi...Io non l'ho mai avuta la e-sata (notebook troppo vecchio), per cosa si usa?? Se è di quelle combinate con usb 2 si sputtana anche la porta usb a quel punto no?
Esatto!
Aggiungerei anche un rosario:D
giova2k7
01-02-2011, 12:23
Insomma per acquistare ora un notebook con SB e stare tranquilli si deve sperare che si abbia solo 1 hard disk e il lettore ottico, che siano attaccati a sata 3 e nonostante ciò la porta e-sata con l'utilizzo andrà a rovinarsi...Io non l'ho mai avuta la e-sata (notebook troppo vecchio), per cosa si usa?? Se è di quelle combinate con usb 2 si sputtana anche la porta usb a quel punto no?
Neanche io ce l'ho la eSATA, comunque a quanto so si usa principalmente per HDD esterni o unità ottiche esterne; suppongo che si sputtani anche la USB2 collegata, anche se non ne sono del tutto certo. Magari continua a funzionare come una USB normale, senza avere più la funzionalità eSATA.
addummisciutu
01-02-2011, 12:42
ma che programma devo usare per vedere temperatura di cpu e gpu?
Xander_MT
01-02-2011, 13:48
Ragà, gli I7 ormai nn si possono più prendere?
Dunque se io volessi prendere un XPS 15 con i5-560M la configurazione viene 779+30euro di spedizione, sconti vari nada?
Mi sa che nn ne vale la pena allora...mmm...
NforceRaid
01-02-2011, 13:55
ma che programma devo usare per vedere temperatura di cpu e gpu?
Core Temp 0.99.8 (64 bit) per le cpu e AIDA64 Extreme Edition per tutto, cpu, gpu, ram voltaggi, velocità ventole, ecc.....
e Hard Disk Sentinel Pro 3.5 per il monitoraggio della temp. degli HD.
ciao:cool:
Prima di tutto un invito a tutti a moderare il linguaggio... gli ultimi post non è che siano propriamente "leggeri"...
E quindi per l'HDD non dovrebbero esserci problemi; resterebbero lettore DVD e porta eSATA a rischio. Ma il problema si manifesterebbe solo sulla singola porta Sata II, oppure nel momento in cui parte una anche le altre SATA II non funzionano? Perchè eventualmente si potrebbe spostare la periferica da una SATA II ad un'altra, ammettendo che le SATA III siano entrambe già occupate (ad esempio in nb con due HDD).
Nei notebook non hai i cavetti che li puoi spostare da una parte all'altra come nei desktop, ma le linee sono cablate direttamente alla presa che collega il dispositivo... non le puoi cambiare! Già detto comunque ieri sera... ma i post che scriviamo li leggete o è troppo difficile? :muro: :doh:
giova2k7
01-02-2011, 14:23
Nei notebook non hai i cavetti che li puoi spostare da una parte all'altra come nei desktop, ma le linee sono cablate direttamente alla presa che collega il dispositivo... non le puoi cambiare! Già detto comunque ieri sera... ma i post che scriviamo li leggete o è troppo difficile? :muro: :doh:Scusa, non avevo capito che intendevi questo, altirmenti non lo avrei chiesto di nuovo :D
Scusa, non avevo capito che intendevi questo, altirmenti non lo avrei chiesto di nuovo :D
Tranquillo... l'importante è essersi capiti :stordita:
daniele.arca
01-02-2011, 17:14
Prima di tutto un invito a tutti a moderare il linguaggio... gli ultimi post non è che siano propriamente "leggeri"...
Scusate. Hai ragione, errore mio. -auto:banned:-
Cmq ancora non si capisce se i notebook avranno problemi o meno con questi chipset cougar point.
Qui si legge di no: http://notebookitalia.it/bug-sandy-bridge-rischio-anche-notebook-10526 , o almeno si è detto che intel non si è pronunciata a riguardo. Ma sembra palese che non cambi niente tra desktop e notebook...il chipset unico è cougar point!
[GPRS]Mac
01-02-2011, 17:23
Per diversi notebook non ci sarà nessun problema, per esempio quelli senza lettore ottico o quelli senza uscita esata e con un solo HD, per altri come gli XPS il problema non si può evitare visto che di porte SATA ne vengono utilizzate sempre almeno 3.
1 (XPS15) o 2 (XPS17) per l'HD + 1 per lettore ottico + 1 per esata.
Perciò non c'è via di scampo, bisogna aspettare il fix (almeno per me) anche se poi questo potrebbe non essere garanzia di non avere un chip fallato, sopratutto se iniziano a vendere gli XPS aggiornati a febbraio perché non si riuscirebbe a distinguere tra quelli fallati e quelli no.
Perciò spero che non mettano in commercio nulla fino al fix.:Prrr:
Tra l'altro qualcuno sta iniziando a ipotizzare che il problema possa esistere anche nella generazione precedente di chipset Ibex Peak/P55, si parte dal presupposto che abbiano ripreso tipo copia/incolla
dalla precedente progettazione la parte SATAII, mentre la parte SATAIII è una novità di Cougar Point
ed è per questo immune dal problema.
http://www.semiaccurate.com/2011/01/31/intels-recall-explanation-doesnt-hold-any-water/
knives759
01-02-2011, 17:50
ragazzi in mattinata mi hanno consegnato il pc (dell aveva inizialmente previsto due settimane, ma in 8 giorni mi è anche arrivato)...la prima impressione è molto buona, direi che ha soddisfatto le mie aspettative; l'unica cosa che ho notato è che si scalda un pochetto (davvero poco, ma per ora non l'ho usato quasi per niente)...nei prossimi giorni faro qualche test:D
PS:avevo sentito che esteticamente non era granchè, ma vi confesso che (forse perchè mi ero abituato ad un vecchio lenovo dallo stile molto spartano) non mi dispiace affatto:D
donamara
01-02-2011, 18:14
Ragazzi qui affermano che per ora è accertato che il problema del chipset afflige solo i pc desktop e non si sa ancora se anche i notebook sono coinvolti, si attendono conferme...
http://notebookitalia.it/bug-sandy-bridge-rischio-anche-notebook-10526
giova2k7
01-02-2011, 18:24
Ragazzi qui affermano che per ora è accertato che il problema del chipset afflige solo i pc desktop e non si sa ancora se anche i notebook sono coinvolti, si attendono conferme...
http://notebookitalia.it/bug-sandy-bridge-rischio-anche-notebook-10526
Sarebbe bene che lo capissero con certezza però, per decidere che fare con le schede per nb già prodotte/inviate ai costruttori; in modo che gli stessi possano regolarsi con gli aggiornamenti dei loro prodotti.
[GPRS]Mac
01-02-2011, 18:36
Ragazzi qui affermano che per ora è accertato che il problema del chipset afflige solo i pc desktop e non si sa ancora se anche i notebook sono coinvolti, si attendono conferme...
http://notebookitalia.it/bug-sandy-bridge-rischio-anche-notebook-10526
Dubito molto che i notebook non siano afflitti dal problema, anche perché non mi pare che esista una versione desktop e una versione mobile di questo chipset ed in ogni caso dubito che ci siano differenze nel progetto del PLL che controlla le SATAII tra le 2 versioni.
Se qualcuno ha qualche informazione su questo punto linki pure (esistenza versione mobile/desktop).
Anzi qualcuno sta ipotizzando che anche la serie precedente P55 possa avere lo stesso problema, visto che il progetto delle SATAII dovrebbe essere una ripresa senza modifiche della serie precedente.
Mi pare che stiano facendo affidamento sul fatto che nei notebook generalmente sono usati solo 2 canali sata, e quindi il problema non sussisterebbe (l'uscita esata non la stanno considerando... :mbe: )
Ma la scheda madre del Xps è prodotta dalla intel?
[GPRS]Mac
01-02-2011, 18:50
Questo è tratto dall'articolo di HWupgrade:
Il bug riguarda i chipset P67 e H67 attualmente in commercio, utilizzati in sistemi desktop come quelli notebook. Se in sistemi desktop è possibile che vengano utilizzati più di 2 connettori SATA contemporaneamente, in quelli notebook è molto raro che il design preveda l'utilizzo di più di 2 porte SATA. In questo caso se il produttore ha scelto di servirsi delle due porte SATA 6 Gbps quelle SATA 3 Gbps rimangono inutilizzate pertanto il malfunzionamento non ha modo di manifestarsi e non è necessario un intervento di sostituzione della scheda madre.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html
daniele.arca
01-02-2011, 19:00
Mac;34346058']Questo è tratto dall'articolo di HWupgrade:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-problema-al-chipset-blocca-le-piattaforme-sandy-bridge_35313.html
Torniamo sempre li...ammesso e non concesso che abbiano usato solo le sata 3 poi ci sarà la esata che andrà a rovinarsi!!!
hellshock
01-02-2011, 19:03
Oh ci credete che ho i soldi pronti da spendere, e non esce?
:muro: :muro: :muro: E' da quando è uscita la nuova serie XPS che aspetto l'aggiornamento con i processori Sandy Bridge, e quando sembrava li per uscire ecco un altro posticipo.
Stessa cosa per il cellulare, volevo comprare il Dell Venue Pro, è da mesi che aspetto, ed ogni volta lo rinviano per difetti. :muro: :muro: :muro:
Dell datti da fare e fai le cose come si deve, che non posso più aspettare. :mad:
daniele.arca
01-02-2011, 19:09
Oh ci credete che ho i soldi pronti da spendere, e non esce?
:muro: :muro: :muro: E' da quando è uscita la nuova serie XPS che aspetto l'aggiornamento con i processori Sandy Bridge, e quando sembrava li per uscire ecco un altro posticipo.
Stessa cosa per il cellulare, volevo comprare il Dell Venue Pro, è da mesi che aspetto, ed ogni volta lo rinviano per difetti. :muro: :muro: :muro:
Dell datti da fare e fai le cose come si deve, che non posso più aspettare. :mad:
Stavolta mi sa ci si è messa l'intel!!! Gia dell non aveva intenzione di aggiornare tanto presto...con questo bug dei SB si staranno fregando le mani...vediamo se rimettono gli i7 con gt435m
"Probabilmente" i note sono meno coinvolti per il minor numero di porte usate, e magari perché tengono l'MCH a voltaggi inferiori alle controparti desktop, per problemi di dissipazione termica... Minor voltaggio significa minor corrente di leakage e quindi minor degrado del chip... Ma sono congetture :stordita:
genovaonline
01-02-2011, 19:48
Io penso che se Dell ha in progetto di iniziare la vendita degli xps con processore sandy entro il mese di febbraio andrà avanti per la sua strada, il difetto riscontrato non è un problema di Dell, il suo problema è di fare fatturato, saranno problemi di intel in seguito provvedere a risolvere la cosa.
Come ogni multinazionale che si rispetti l'ordine è fare €€€€€€ o $$$$$$.
Pronto ad essere smentito dai fatti, ma secondo me entro breve vedremo a listino gli xps con i sandy, in fondo oggi su 100 pesone quante sanno di questa cosa ?? 3 - 5 - 10 - 20 ?? Quello che conta è che non lo sanno gli altri e quindi acquisteranno il nb senza farsi troppi problemi.
Questa volta Intel per stare al passo con i tempi e sfornare nuovi prodotti l'ha combinata grossa, la fretta genera imperfezioni, la calma no. Data la dimensione della magagna (ho letto di cifre stimate sugli 8 milioni di pezzi) penso che questa faccenda sia una macchia che rimarrà sul marchio Intel.
Sempre più felice del mio acquisto.
Saluti.
rmfalco89
01-02-2011, 20:56
Io penso che se Dell ha in progetto di iniziare la vendita degli xps con processore sandy entro il mese di febbraio andrà avanti per la sua strada, il difetto riscontrato non è un problema di Dell, il suo problema è di fare fatturato, saranno problemi di intel in seguito provvedere a risolvere la cosa.
Come ogni multinazionale che si rispetti l'ordine è fare €€€€€€ o $$$$$$.
Pronto ad essere smentito dai fatti, ma secondo me entro breve vedremo a listino gli xps con i sandy, in fondo oggi su 100 pesone quante sanno di questa cosa ?? 3 - 5 - 10 - 20 ?? Quello che conta è che non lo sanno gli altri e quindi acquisteranno il nb senza farsi troppi problemi.
Questa volta Intel per stare al passo con i tempi e sfornare nuovi prodotti l'ha combinata grossa, la fretta genera imperfezioni, la calma no. Data la dimensione della magagna (ho letto di cifre stimate sugli 8 milioni di pezzi) penso che questa faccenda sia una macchia che rimarrà sul marchio Intel.
Sempre più felice del mio acquisto.
Saluti.
Io invece sono stupito del fatto che si stia parlando di questo bug.
Se fosse un bug che porterebbe alla rottura di qualche componente nel giro di poche settimane ok, ma dato che qui si parla addirittura di anni, e non credo che siano moltissime le persone che acquistano un note con più di 2 anni di garanzia, reputo segno di serietà il fatto che intel stia ritirando dal mercato le schede madri buggate e si stia provvedendo a organizzare la sostituzione di quelle già vendute.
Purtroppo come dici tu, come ogni multinazionale che si rispetti l'ordine è fare €€€€€€ o $$$$$$.
E quando pur di far soldi si sopravvola su dei test che farebbero "perdere tempo", poi il risultato è che di soldi ora ne perderanno un bel pò.. e soprattutto, a noi toccherà aspettare. uffa. :muro:
Per chi ha un i7 più nvidia g435, che temperatura raggiunge il note in generale?.. cosa vuol dire lo "scalda un pò" che ho letto e riletto nelle pagine precedenti?..
Il mio proc per esempio raggiunge i 60°, mentre l'hd max max i 45.. la scheda video non ha il sensore.
vorrei dei numeri che siano una media tra i vari valori riportati dai diversi utenti del forum, se possibile.. grazie!
giova2k7
01-02-2011, 21:14
Io penso che se Dell ha in progetto di iniziare la vendita degli xps con processore sandy entro il mese di febbraio andrà avanti per la sua strada, il difetto riscontrato non è un problema di Dell, il suo problema è di fare fatturato, saranno problemi di intel in seguito provvedere a risolvere la cosa.
Come ogni multinazionale che si rispetti l'ordine è fare €€€€€€ o $$$$$$.
Non ne sarei così sicuro...su un forum americano ho letto che ieri i nuovi HP pavilion erano dati in produzione dal 14 febbraio se si faceva l'ordine, oggi la data di inizio produzione per un nuovo ordine era diventata il 1 marzo...
[GPRS]Mac
01-02-2011, 21:16
Il modello di 5750G a 699€ dovrebbe essere dotato dell'i3-2410M a 2.3GHz (FSB1333MHz - 3MB cache L3) e certamente non dell'i7-2630QM.
Il modello con l'i7-2630QM (presumibilmente con porte USB 3.0) dovrebbe costare,penso,intorno ai 900€,se non di più.
Ciao,a presto ;)
P.S. scusate l'OT ;)
Sul sito Media Wolrd c'è scritto altro, del resto i dual core SB non escono fino a marzo quindi non potrebbero nemmeno venderlo ora.
Inoltre l'Acer 5750G (basta cercarlo con google) ha come processore soltanto l'i7 2630qm e con la promozione Media World costa 699€ ed è ovviamente, come tutti i PC con P67/H67 venduti attualmente FALLATO!!!
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione
(2,00 GHz, fino a 3,40 GHz con Turbo Boost Intel®2.0, 6 MB Intel® Smart Cache).
RAM 4 GB. Hard Disk 750 GB.
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GT540 1 GB.
DVD Super Multi. Wi-fi 802.11b/g/n. Batteria 6 CELLE.
Display LCD 15,6”. WebCam 1.3 Mega Pixel HD CrystalEye.
Sistema Operativo Windows 7® Home Premium 64-bit.
fine assoluta di questo OT.
genovaonline
01-02-2011, 22:16
Io invece sono stupito del fatto che si stia parlando di questo bug.
Se fosse un bug che porterebbe alla rottura di qualche componente nel giro di poche settimane ok, ma dato che qui si parla addirittura di anni, e non credo che siano moltissime le persone che acquistano un note con più di 2 anni di garanzia, reputo segno di serietà il fatto che intel stia ritirando dal mercato le schede madri buggate e si stia provvedendo a organizzare la sostituzione di quelle già vendute.
Purtroppo come dici tu, come ogni multinazionale che si rispetti l'ordine è fare €€€€€€ o $$$$$$.
E quando pur di far soldi si sopravvola su dei test che farebbero "perdere tempo", poi il risultato è che di soldi ora ne perderanno un bel pò.. e soprattutto, a noi toccherà aspettare. uffa. :muro:
Per chi ha un i7 più nvidia g435, che temperatura raggiunge il note in generale?.. cosa vuol dire lo "scalda un pò" che ho letto e riletto nelle pagine precedenti?..
Il mio proc per esempio raggiunge i 60°, mentre l'hd max max i 45.. la scheda video non ha il sensore.
vorrei dei numeri che siano una media tra i vari valori riportati dai diversi utenti del forum, se possibile.. grazie!
La multinazionale a cui facevo riferimento è Dell e non intel.
A quanto mi risulta Dell vende ancora oggi gli alienware con i sandy, non ha bloccato le vendite, non vedo perchè non debba mettere in commercio anche gli xps, come ripeto il bug non è un problema che riguarda direttamente Dell.
Per le temperature questa è una rilevazione fatta al termine di una sessione di lavoro da circa 30 min. con word.
http://img198.imageshack.us/img198/6614/temperatureaida.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/temperatureaida.jpg/) e questa di circa 30 min con Starcraft II http://img11.imageshack.us/img11/4236/aidafinegioco.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/aidafinegioco.jpg/)
rmfalco89
01-02-2011, 22:24
La multinazionale a cui facevo riferimento è Dell e non intel.
A quanto mi risulta Dell vende ancora oggi gli alienware con i sandy, non ha bloccato le vendite, non vedo perchè non debba mettere in commercio anche gli xps, come ripeto il bug non è un problema che riguarda direttamente Dell.
Intel provvede al ritiro dei chipset spediti ai produttori di note, Dell provvede alla sostituzione in caso di problemi, e grazie alla garanzia.. io mi riferivo un pò a entrambi.
Non so perchè, ma questa cosa mi puzza, e non poco.... non ci credo molto che sia solo quel transistor il problema!
Per le temperature questa è una rilevazione fatta al termine di una sessione di lavoro da circa 30 min. con word.
http://img198.imageshack.us/img198/6614/temperatureaida.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/temperatureaida.jpg/)
Thanksss!! :) :)
La multinazionale a cui facevo riferimento è Dell e non intel.A quanto mi risulta Dell vende ancora oggi gli alienware con i sandy, non ha bloccato le vendite, non vedo perchè non debba mettere in commercio anche gli xps, come ripeto il bug non è un problema che riguarda direttamente Dell.
Per le temperature questa è una rilevazione fatta al termine di una sessione di lavoro da circa 30 min. con word.
Ciao a tutti,
è un pò che vi seguo perchè sono interessato all'acquisto di un XPS 15...
Mi sono convinto a fatica di rinunciare per ora a prendere un bel i7 per aspettare SB, tastiera retroilluminata ed uno schermo opaco(perchè non propongono una scelta???? )... Molti vogliono queste cose... ma Dell non si sa per quale caspita di motivo fa di testa sua....
Genovaonline in che senso non è un problema di Dell? Io compro da Dell mica da Intel e la garanzia la faccio con loro perchè mi aspetto che provino, testino, certifichino il nuovo hardware.... Poi che Intel abbia fatto una boiata Ok, ma mica possono fregarsene.... Se il problema non affligge il prodotto ok,
ma se lo verificano e scoprono che non è così hanno il dovere di bloccare tutto e risolvere il problema. O andrà a finire che poi sarà un problema del cliente... come sempre....
Ahi Ahi Ahi :oink: (http://www.engadget.com/2011/02/02/dell-gigabyte-and-msi-pull-products-in-wake-of-sandy-bridge-chi/)
Ahi Ahi Ahi :oink: (http://www.engadget.com/2011/02/02/dell-gigabyte-and-msi-pull-products-in-wake-of-sandy-bridge-chi/)
:doh:
giova2k7
02-02-2011, 09:54
Genovaonline in che senso non è un problema di Dell? Io compro da Dell mica da Intel e la garanzia la faccio con loro perchè mi aspetto che provino, testino, certifichino il nuovo hardware.... Poi che Intel abbia fatto una boiata Ok, ma mica possono fregarsene.... Se il problema non affligge il prodotto ok,
ma se lo verificano e scoprono che non è così hanno il dovere di bloccare tutto e risolvere il problema. O andrà a finire che poi sarà un problema del cliente... come sempre....
Secondo me quello che intende è che Dell intanto te lo vende, se poi in garanzia ti succede il problema ti cambiano la scheda madre con una aggiornata, e si rifanno poi su Intel per tutte le schede madri che devono cambiare in garanzia. Motivo per cui conviene se si prende un notebook con Sandy Bridge adesso estendere la garanzia almeno a 3 anni, chiunque sia il costruttore (dell, hp, acer, etc.).
[GPRS]Mac
02-02-2011, 09:59
Ahi Ahi Ahi :oink: (http://www.engadget.com/2011/02/02/dell-gigabyte-and-msi-pull-products-in-wake-of-sandy-bridge-chi/)
Meno male, niente Sandy Bridge fallati.
Stop alle vendite dell'Alienware M17x R3.
NforceRaid
02-02-2011, 10:12
Mac;34349946']Meno male, niente Sandy Bridge fallati.
Stop alle vendite dell'Alienware M17x R3.
Sia su dell ita che usa le vendite dell'M17x R3 sono state sospese, questo è un brutto segno, dell non ha mai sospeso le vendite dei suoi pc se è arrivata a questo vuol dire che il problema c'è ed è grosso e credo chi vorrà parecchio prima che li rimettano disponibili.
Ciao:cool:
[GPRS]Mac
02-02-2011, 10:14
Sia su dell ita che usa le vendite dell'M17x R3 sono state sospese, questo è un brutto segno, dell non ha mai sospeso le vendite dei suoi pc se è arrivata a questo vuol dire che il problema c'è ed è grosso e credo chi vorrà parecchio prima che li rimettano disponibili.
Ciao:cool:
Seconda la news hanno sospeso anche HP, MSI e Gigabyte.
Mi pare una ottima notizia, non sarebbe stato molto serio mettere in vendita
dei PC fallati.
giova2k7
02-02-2011, 10:23
Finché non vedo non credo ;)
Tra l'altro,il Turbo-Boost massimo dell'i7-2630QM è 2.9GHz,non 3.4GHz :eek:
Fai male perchè ci sono già utenti sul forum che ce lo hanno e che dai test fatti hanno effettivamente l'i7-2630QM ;)
Però è vero che il Turbo-boost arriva a 2.9Ghz e non 3.4 :)
Mac;34350099']Seconda la news hanno sospeso anche HP, MSI e Gigabyte.
Mi pare una ottima notizia, non sarebbe stato molto serio mettere in vendita
dei PC fallati.In realtà HP i pavilion con SB li vende ancora...però con data di produzione 2 marzo.
Ma porc... :doh:
E io che volevo ordinare oggi il mio XPS15 SB :cry:
Mi sa che il ciclo tick tock di Intel è troppo "breve" e fa fare loro delle stronz**e pazzesche come questa :O
Intel, stavolta hai sbagliato di brutto :fagiano:
luciottolo
02-02-2011, 10:31
ragazzi, ma come mai da qui http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dncokn1&cs=19&dgvcode=ss&c=US&l=EN&dgc=SS&cid=27399&lid=627062 si può ordinare l'XPS 17 L702X con i Sandy Bridge (il link viene da solito sito che riporta tutte news http://dell-lab.posterous.com/say-hello-to-the-xps-l702x ?). non sarà uno scherzo?
Ma porc... :doh:
E io che volevo ordinare oggi il mio XPS15 SB :cry:
Mi sa che il ciclo tick tock di Intel è troppo "breve" e fa fare loro delle stronz**e pazzesche come questa :O
Intel, stavolta hai sbagliato di brutto :fagiano:
ma perchè era disponibile ? :doh: io sul sito vedo sempre la versione cn i "vecchi" I7
giova2k7
02-02-2011, 10:50
ragazzi, ma come mai da qui http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dncokn1&cs=19&dgvcode=ss&c=US&l=EN&dgc=SS&cid=27399&lid=627062 si può ordinare l'XPS 17 L702X con i Sandy Bridge (il link viene da solito sito che riporta tutte news http://dell-lab.posterous.com/say-hello-to-the-xps-l702x ?). non sarà uno scherzo?
Vero, sul sito USA si può configurare il 17 con i nuovi processori...e dà anche come spedizione il 23/2 quindi nemmeno così in là; anche il prezzo è buono, configurato con ii7-2630QQM, 4 GB ram, 500GB HDD a 7200rpm, tastiera retroilluminata, bluetooth e un altra stupidaggine che ora non ricordo viene 1530 dollari, al cambio attuale 1100 euro circa...
[GPRS]Mac
02-02-2011, 10:50
ragazzi, ma come mai da qui http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dncokn1&cs=19&dgvcode=ss&c=US&l=EN&dgc=SS&cid=27399&lid=627062 si può ordinare l'XPS 17 L702X con i Sandy Bridge (il link viene da solito sito che riporta tutte news http://dell-lab.posterous.com/say-hello-to-the-xps-l702x ?). non sarà uno scherzo?
prima di tutto quello è il sito USA, secondo dice come data il 23 febbraio.
Vero, sul sito USA si può configurare il 17 con i nuovi processori...e dà anche come spedizione il 23/2 quindi nemmeno così in là; anche il prezzo è buono, configurato con ii7-2630QQM, 4 GB ram, 500GB HDD a 7200rpm, tastiera retroilluminata, bluetooth e un altra stupidaggine che ora non ricordo viene 1530 dollari, al cambio attuale 1100 euro circa...
questo l'ho notato anche io
ottimo infatti.... mi sa che ho fatto relativamente bene ad aspettare questo anzichè prendere l'asus in offerta da mediaworld ( l'ho fatto perchè purtroppo era esaurito)
[GPRS]Mac
02-02-2011, 10:57
Vero, sul sito USA si può configurare il 17 con i nuovi processori...e dà anche come spedizione il 23/2 quindi nemmeno così in là; anche il prezzo è buono, configurato con ii7-2630QQM, 4 GB ram, 500GB HDD a 7200rpm, tastiera retroilluminata, bluetooth e un altra stupidaggine che ora non ricordo viene 1530 dollari, al cambio attuale 1100 euro circa...
Per fare il prezzo italiano non basta la conversione $-->€, visto che mancano le tasse.
Inoltre a l'XPS 17 con SB non ci si arriva con la normale navigazione nel sito Dell USA.
Aggiungo che quello nel link è l'XPS 17 3D (display 1080p 3D).
ma perchè era disponibile ? :doh: io sul sito vedo sempre la versione cn i "vecchi" I7
No, ma secondo i rumors e le previsioni avrebbe dovuto esserlo :(
giova2k7
02-02-2011, 11:01
Mac;34350498']prima di tutto quello è il sito USA, secondo dice come data il 23 febbraio.
Si ma come data di produzione...in fondo appena usciti gli XPS "vecchi" anche lì tra ordine e inizio della produzione passavano almeno una decina di giorni, o mi ricordo male? :)
Già che li abbiano messi sul sito è qualcosa...potevano non metterli proprio data la notizia del problema, invece vuol dire che contano in una risoluzione comunque rapida della cosa.
EDIT: ho visto che dici che non ci si arriva dal sito normale...però boh, quel configuratore è quello del sito DELL USA...non capisco...
[GPRS]Mac
02-02-2011, 11:01
E' interessante notare che l'upgrade da i7 2630qm a i7 2720qm per l'XPS 17 3D viene fatto pagare 125$ ovvero 90€ (contro gli oltre 300€ per lo stesso upgrade per l'Alienware M17x R3).
Mac;34350575']Per fare il prezzo italiano non basta la conversione $-->€, visto che mancano le tasse.
Inoltre a l'XPS 17 con SB non ci si arriva con la normale navigazione nel sito Dell USA.
Aggiungo che quello nel link è l'XPS 17 3D (display 1080p 3D).
appunto quindi si presume che la versione con uno schermo normale e non 3d si tenga sui 1000/1100€per i 17
e 850/900 per i 15
almeno cosi spero
[GPRS]Mac
02-02-2011, 11:02
Si ma come data di produzione...in fondo appena usciti gli XPS "vecchi" anche lì tra ordine e inizio della produzione passavano almeno una decina di giorni, o mi ricordo male? :)
Già che li abbiano messi sul sito è qualcosa...potevano non metterli proprio data la notizia del problema, invece vuol dire che contano in una risoluzione comunque rapida della cosa.
Vai sul sito Dell USA e vedi se riesci a trovarlo normalmente, senza quel link diretto :read:
Pessimo il fatto che per l'XPS 17 3D sul sito USA non c'è la possibilità di andare oltre la Intel® Centrino® Wireless-N 1000...
Intanto Toshiba fa un richiamo:
Bug Sandy Bridge: Toshiba richiama i notebook Satellite, Qosmio e Portege
http://notebookitalia.it/bug-sandy-bridge-toshiba-richiama-i-notebook-satellite-qosmio-e-portege-10535
giova2k7
02-02-2011, 11:13
Mac;34350653']E' interessante notare che l'upgrade da i7 2630qm a i7 2720qm per l'XPS 17 3D viene fatto pagare 125$ ovvero 90€ (contro gli oltre 300€ per lo stesso upgrade per l'Alienware M17x R3).E con 144 euro si upgrada al 2820qm :D
Mac;34350672']Vai sul sito Dell USA e vedi se riesci a trovarlo normalmente, senza quel link diretto :read:
No ma infatti non ci si arriva...però non capisco, perchè il configuratore è quello Dell...comunque là indica il 23/2 addirittura come data di spedizione, non di inizio produzione, mentre l'XPS 17 "normale" lo dà con spedizione il 14/2...solo una decina di giorni di differenza :mbe:
Strano, anche perchè HP che ha i suoi pavilion Dv7 con SB fuori già da un pò ora dà come data di produzione il 2 marzo...o hanno finito i componenti (come successo a Dell qualche tempo fa) o aspettano le schede nuove, ma allora perchè Dell non le aspetta?
Quanto a Toshiba...dice che si può fare la sostituzione, si ma con che cosa che i SB hanno tutti questo problema? Non penso che chi ha preso un notebook con SB accetti di prenderne uno con i7 "vecchio".
[GPRS]Mac
02-02-2011, 11:16
E con 144 euro si upgrada al 2820qm :D
L'upgrade a i7 2820qm è 325$ quindi 235€ partendo dalla configurazione base.
Cmq il Bug è grave se avete letto la notizia del richiamo toshiba, il notebook viene risarcito e non riparato:
Toshiba ha richiesto ai clienti, già possessori di un notebook dell'azienda qui sopra elencato e quindi affetto dal bug, di contattare l'assistenza Toshiba che provvederà a smaltire il notebook e risarcire il cliente
:eek: Una mossa del genere è pazzesca: significa che il produttore non si sbatte nemmeno per la sostituzione della scheda madre, cosa che non può garantire in tempi accettabili visto che la produzione di chipset fixati non avverrà prima della fine del mese.
Molto onesto da parte di Toshiba... ma credo proprio che le vendite di sistemi SB based di tutti i produttori crolleranno e, soprattutto, faticheranno a risalire :mad:
giova2k7
02-02-2011, 11:35
Mac;34350845']L'upgrade a i7 2820qm è 325$ quindi 235€ partendo dalla configurazione base.
Hai ragione, volevo dire con altri 144 euro = 235 in totale :D
:eek: Una mossa del genere è pazzesca: significa che il produttore non si sbatte nemmeno per la sostituzione della scheda madre, cosa che non può garantire in tempi accettabili visto che la produzione di chipset fixati non avverrà prima della fine del mese.
Molto onesto da parte di Toshiba... ma credo proprio che le vendite di sistemi SB based di tutti i produttori crolleranno e, soprattutto, faticheranno a risalire :mad:
Beh ovvio che non la sostituiscano...con cosa, che le schede fixed ancora non ci sono? In questo momento le uniche soluzioni sono il risarcimento, o la sostituzione con un notebook che non abbia SB, ma come dicevo, dubito che chi ha acquistato SB accetti un "downgrade" a un processore precedente, il che realisticamente lascia due soluzioni, o il risarcimento o, se ci si mette d'accordo, la sostituzione della mb appena quelle fixed saranno disponibili.
concedetemi un piccolo ot, dopo quanto vi è arrivata la fattura di
acquisto? ... o non la spediscono?
donamara
02-02-2011, 11:52
concedetemi un piccolo ot, dopo quanto vi è arrivata la fattura di
acquisto? ... o non la spediscono?
ti arriva per posta dopo aver ricevuto il notebook....a me è arrivata 2 settimane dopo... ;)
genovaonline
02-02-2011, 11:52
Secondo me quello che intende è che Dell intanto te lo vende, se poi in garanzia ti succede il problema ti cambiano la scheda madre con una aggiornata, e si rifanno poi su Intel per tutte le schede madri che devono cambiare in garanzia. Motivo per cui conviene se si prende un notebook con Sandy Bridge adesso estendere la garanzia almeno a 3 anni, chiunque sia il costruttore (dell, hp, acer, etc.).
Esatto, :mano: proprio quello che intendevo dire.
Cmq ho visto che al momento hanno sospeso tutte le vendite dei sandy, quindi il problema non si pone.
concedetemi un piccolo ot, dopo quanto vi è arrivata la fattura di
acquisto? ... o non la spediscono?
A me è arrivata 2 settimane esatte dopo il pagamento dell'ordine.
5 giorni prima che mi fosse consegnato il nb.
Ciao.
luciottolo
02-02-2011, 11:52
per tutto quanto detto, io sospetto che quel link sia uno scherzo, anche perchè qui http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dncokn1&cs=19&dgvcode=ss&c=US&l=EN&m_3=6G2D133&m_8=640GB72&dgc=SS&cid=27399&lid=627062 costerebbe a partire da 1.599 $, mentre qui http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dncokn1&cs=19&dgvcode=ss&c=US&l=EN&dgc=SS&cid=27399&lid=627062 lo stesso costerebbe 100 $ in meno!!
Diversamente, si dovrebbe immaginarte che DELL , con la possibilità (unica) di inviare un tecnico a casa, provvederà a sostituire la scheda madre appena sarà fornita dalla INTEL, il tutto a spese della Inel stessa, ovviamente. Potrebbe essere, infatti, che il tipo di collegamenti messi nell'XPS 17 non dia alcun problema; oppure che il problema si manifesterà non prima di 2 3 anni...., insomma, per quella data, sicuramente Intel avrà distribuito le nuove schede
Raga una domanda veloce....se si telefona fanno sconti oppure è cambiato tutto?O c'è qualche codice promozionale in giro?
grazie
Io dico che Intel non costruisce le piastre per tutti i modelli di notebook di tutti i produttori, secondo me vende i chip a lotti e ogni produttore lo mette nella sua piastra custom :rolleyes:
hellshock
02-02-2011, 13:09
Comunque se tutto va bene ad Aprile inizierà la distribuzione in volumi dei notebook con Sandy Bridge.
Se con questa mossa pensano di costringermi a comprare scorte di magazzino si sbagliano di grosso. :muro: :muro: :muro:
giova2k7
02-02-2011, 13:35
per tutto quanto detto, io sospetto che quel link sia uno scherzo, anche perchè qui http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dncokn1&cs=19&dgvcode=ss&c=US&l=EN&m_3=6G2D133&m_8=640GB72&dgc=SS&cid=27399&lid=627062 costerebbe a partire da 1.599 $, mentre qui http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dncokn1&cs=19&dgvcode=ss&c=US&l=EN&dgc=SS&cid=27399&lid=627062 lo stesso costerebbe 100 $ in meno!!
Diversamente, si dovrebbe immaginarte che DELL , con la possibilità (unica) di inviare un tecnico a casa, provvederà a sostituire la scheda madre appena sarà fornita dalla INTEL, il tutto a spese della Inel stessa, ovviamente. Potrebbe essere, infatti, che il tipo di collegamenti messi nell'XPS 17 non dia alcun problema; oppure che il problema si manifesterà non prima di 2 3 anni...., insomma, per quella data, sicuramente Intel avrà distribuito le nuove schedeI due link che hai postato non sono uguali, quello più costoso ha HDD da 640 GB e 6GB ram mentre l'altro ha 500GB di hard disk e 4GB di ram ;) Se poi è uno scherzo, allora è molto ben fatto perchè in entrambi i link il configuratore dell è perfettamente uguale a quello del sito, solo che dal sito non si riesce ad accedere agli XPS 17 3D con SB.
Semplicemente potrebbero aver scelto di usare le porte SATAIII per HDD e lettore DVD/Bluray, questo lascerebbe "scoperta" la porta eSATA ma anche lì dipende, magari hanno aggiunto un controller esterno e collegato la eSATA a quello. (è possibile farlo su un notebook? Su motherboard per desktop si...)
I due link che hai postato non sono uguali, quello più costoso ha HDD da 640 GB e 6GB ram mentre l'altro ha 500GB di hard disk e 4GB di ram ;) Se poi è uno scherzo, allora è molto ben fatto perchè in entrambi i link il configuratore dell è perfettamente uguale a quello del sito, solo che dal sito non si riesce ad accedere agli XPS 17 3D con SB.
Semplicemente potrebbero aver scelto di usare le porte SATAIII per HDD e lettore DVD/Bluray, questo lascerebbe "scoperta" la porta eSATA ma anche lì dipende, magari hanno aggiunto un controller esterno e collegato la eSATA a quello. (è possibile farlo su un notebook? Su motherboard per desktop si...)
Probabilmente i link sono stati trovati in giro, e rimandano a pagine del configuratore di prodotti non ancora pubblicati...
Si, anche i notebook potrebbero avere controller diversi per la eSATA, ma non avrebbe molto senso averne 6 disponibili e utilizzare un'altro chip per fornirne un'altra...
giova2k7
02-02-2011, 14:49
Si, anche i notebook potrebbero avere controller diversi per la eSATA, ma non avrebbe molto senso averne 6 disponibili e utilizzare un'altro chip per fornirne un'altra...
Eh lo so, ma visto che 4 sono fallate, ne restano due "sicure", usate magari da HDD e DVD; col chip aggiuntivo la soluzione non sarebbe ideale ma almeno sarebbe un palliativo in attesa del fix...
Eh lo so, ma visto che 4 sono fallate, ne restano due "sicure", usate magari da HDD e DVD; col chip aggiuntivo la soluzione non sarebbe ideale ma almeno sarebbe un palliativo in attesa del fix...
Ciò implicherebbe la riprogettazione intera della scheda madre, con conseguenti costi e tempi di stampa in produzione (realizzazione master e maschere di stampaggio, per esempio)... Alcune piste per segnali paralleli devono avere lunghezze uguali, altrimenti con i trasferimenti in alta velocità i segnali arriverebbero sfasati (prova ad osservare le schede madri desktop: in alcune zone ci sono delle "serpentine": servono appunto per allungare una data pista per pareggiare un'altra che magari fa un giro diverso) :fagiano:
Morale: fanno prima ad aspettare (dato che i nuovi chip sono esternamente identici ai precedenti come piedinatura, cambia solo il silicio interno) ;)
ciao a tutti io ho un parente negli usa e viene a trovarmi in italia volevo acquistare un dell dal sito dell.com e sono interessato al modello xps 15, volevo spendere 1000 dollari max ,,
ho trovato anche delle offerte su ebay.com ma sono portatili ricondizionati
secondo voi i ricondizionati sono buoni affari ? secondo me si
ciao a tutti io ho un parente negli usa e viene a trovarmi in italia volevo acquistare un dell dal sito dell.com e sono interessato al modello xps 15, volevo spendere 1000 dollari max ,,
ho trovato anche delle offerte su ebay.com ma sono portatili ricondizionati
secondo voi i ricondizionati sono buoni affari ? secondo me si
Ciao! Grazie per essere passato! :D
Difficile aiutarti per un contesto e un mercato che in Italia non esiste. in linea di massima comunque i prodotti ricondizionati Dell hanno una buona nomea (anche se mi sembra solo 1 anno di garanzia). Documentati bene in merito ^^
[GPRS]Mac
02-02-2011, 15:31
Anche Asus parte con la campagna di richiamo:
http://notebookitalia.it/richiamo-notebook-asus-per-problema-intel-sandy-bridge-10537
Lo stesso fa Gigabyte:
http://www.anandtech.com/show/4146/gigabyte-announces-6series-motherboard-replacement-program
Cmq questa situazione potrebbe essere molto buona per i prezzi.
Quando arriveranno i nuovi chipset ci sarà un eccesso di Sandy Bridge (non credo che chiudano le fabbriche durante l'attesa dei nuovi chipset) quindi i SB potrebbero subire un calo di prezzo.
Inoltre dovrebbero aver smaltito tutta la scorta di calpella che è stata anche causa di una riduzioni di sconti agli OEM sui Sandy Bridge tutto al fine di consentire lo smaltimento della precedenza generazione
hellshock
02-02-2011, 16:32
http://notebookitalia.it/campagna-richiamo-dell-desktop-notebook-intel-sandy-bridge-10539
Ha pubblicato il comunicato ufficiale di Dell.
Purtroppo risulta affetto anche il nuovo XPS 17 3D il quale l'uscita subirà un ritardo non ancora comunicato.
Mentre l'Alienware 17 3D non è più disponibile per la vendita, Dell fa sapere per chi l'ha già acquistato che è prevista la sostituzione.
A questo punto ragazzi, almeno fino ad Aprile o Marzo è ragionevole pensare che non uscirà.
A questo punto ragazzi, almeno fino ad Aprile o Marzo è ragionevole pensare che non uscirà.
Per fortuna che io dovrò comprare il nb solo a maggio!! :ahahah:
daniele.arca
02-02-2011, 17:17
Io invece sguazzo nel fango...ho aspettato gli inizi di febbraio per xps 15" aggiornato ed ecco il rinvio(giusto) per la falla nel chipset cougar point! Mannaggia a loro...:mc: :muro: :muro:
Sono scemo a sperare in fine febbraio???
rmfalco89
02-02-2011, 17:22
Io invece sguazzo nel fango...ho aspettato gli inizi di febbraio per xps 15" aggiornato ed ecco il rinvio(giusto) per la falla nel chipset cougar point! Mannaggia a loro...:mc: :muro: :muro:
Sono scemo a sperare in fine febbraio???
Idem..
...però guardiamo al lato positivo delle cose! dopo questo problemino non credo che intel faccia uscire prestissimissimo dei nuovi processori o nuove architetture,... quindi almeno prima che l'xps con sb che ci prenderemo appena possibile diventi arcaico ci vorrà un pò più di tempo!! :D
giova2k7
02-02-2011, 17:31
Idem..
...però guardiamo al lato positivo delle cose! dopo questo problemino non credo che intel faccia uscire prestissimissimo dei nuovi processori o nuove architetture,... quindi almeno prima che l'xps con sb che ci prenderemo appena possibile diventi arcaico ci vorrà un pò più di tempo!! :D
I processori Ivy Bridge sono già previsti per il 2012...magari invece che gennaio usciranno a giugno, ma cambia poco.
Onestamente io in fine febbraio ci spero...massimo inizio marzo...
daniele.arca
02-02-2011, 17:36
I processori Ivy Bridge sono già previsti per il 2012...magari invece che gennaio usciranno a giugno, ma cambia poco.
Onestamente io in fine febbraio ci spero...massimo inizio marzo...
Gia...ma non mi interessa se escono gli ivy anche a inizio 2012...il note mi serve ora...mi pare solo scemo prendere un xps 15" ora (per quanto siano belli e soddisfacenti da come se ne parla qui) quando i SB sono davvero notevoli in confronto a quelli "attuali"...Io ci spero tanto in questo fine febbraio...
giova2k7
02-02-2011, 17:47
Gia...ma non mi interessa se escono gli ivy anche a inizio 2012...il note mi serve ora...mi pare solo scemo prendere un xps 15" ora (per quanto siano belli e soddisfacenti da come se ne parla qui) quando i SB sono davvero notevoli in confronto a quelli "attuali"...Io ci spero tanto in questo fine febbraio...
No ma nemmeno a me interessano gli Ivy, era solo per dire che non perchè è successo sto casino si ferma lo sviluppo di processori successivi ai Sandy :D
Io sto messo esattamente come te...un processore "vecchio" adesso non me lo prendo. Piuttosto se non si hanno notizie certe a fine febbraio me la rischio con un HP "buggato", sempre se lo trovo ancora.
giova2k7
02-02-2011, 18:12
Invece a me,come ho già avuto modo di dire,non frega niente dei Sandy Bridge e spero di andare avanti un paio di annetti con quello che ho.
Nel 2012 inoltrato valuterò,una volta entrati nella fase Tick con l'uscita dei nuovi processori a 22nm,tra l'altro già in produzione,la situazione e vedrò il da farsi.
Semplice,no ? :D
Avessi già un nb come il tuo non ci penserei nemmeno a cambiarlo solo per avere i SB, ovviamente; ma dovendolo comprare adesso, prendere un processore "vecchio" con i SB che tra un mese o due saranno fixati non mi sembra il massimo, dovendo comunque spendere 700/800 euro. ;)
daniele.arca
02-02-2011, 18:30
Invece a me,come ho già avuto modo di dire,non frega niente dei Sandy Bridge e spero di andare avanti un paio di annetti con quello che ho.
Nel 2012 inoltrato valuterò,una volta entrati nella fase Tick con l'uscita dei nuovi processori a 22nm,tra l'altro già in produzione,la situazione e vedrò il da farsi.
Semplice,no ? :D
Be si anche io avendo quel notebook me ne starei buono buono ad aspettare ivy!:D Io ho un asus con amd64 3000+ con ati 9700 (64mb)+512ram...non so se mi spiego...sta iniziando il suo sesto anno di vita e va ancora bene per internet film e office...eheh
giova2k7
02-02-2011, 18:47
Be si anche io avendo quel notebook me ne starei buono buono ad aspettare ivy!:D Io ho un asus con amd64 3000+ con ati 9700 (64mb)+512ram...non so se mi spiego...sta iniziando il suo sesto anno di vita e va ancora bene per internet film e office...ehehIo ho un hp compaq 6720s con Core Duo 1.4ghz e scheda video integrata Intel GMA 3100 con 2GB ram...sulla carta non è pessimo ma oltre office, internet e film non va nemmeno lui, immediatamente mi va al 100% di utilizzo cpu se faccio qualcosa tipo matlab/octave (non sempre, ma dipende dai "programmi" che devo far girare, nel calcolare quasi sempre arriva al 100%) o giochi...
Ragazzi, sull'XPS 15 del mio amico appare uno strano errore su "Intel Turbo Boost Technology" sulla gestione periferiche... Il codice è 10 (periferica non attiva o qualcosa del genere)... Ho installato tutti i drivers del pacchetto che ha postato qui un gentilissimo utente (non ricordo il nome nonostante mi sia stato detto un paio di volte)... Qualcun'altro ha questo problema? Inoltre nonostante abbia disinstallato e reinstallato il touchpad non funziona il tastino che lo disattiva (il led arancione si accende senza problemi)...
Rimuovi la periferica e falla rilevare automaticamente dal S.O.
E' quello che ho provato a fare ma nulla... La prossima volta farò qualche altro tentativo... :)
mirkogxx
03-02-2011, 10:20
ragazzi avrei un paio di domamde da porvi, spero di non essere ripetitivo...è possibile fare l'overclock della gt420?e poi pensate che, per un uso per lo più domestico e per un pò di gaming, sia sufficente l'i5 560?
lo chiedo perche avrei voluto aspettare i sandy bridge ma purtroppo è sopravvenuta l'urgenza di comprare il nb fra massimo 15 giorni...
si accetta qualunque tipo di consiglio :) grazie mille!!
è possibile fare l'overclock della gt420?!
Se ti fai un giro alla pagina iniziale del Thread troverai la risposta....
Cibalgina
03-02-2011, 10:57
Risalve, qualcuno ha dei dati certi dei vantaggi che si ottengono ockando la 435?
Io portandola a 700/1400 ho ottenuto risultati discordanti tra i vari giochi.
Il frame di crysis rimane praticamente inalterato anche dopo l'overclock e l'aggiornamento driver, stesso risultato per gothic 3, dawn of war 2 e s.t.a.l.k.e.r. mentre bad company 2 mi gira fluidissimo sui minimo 40fps costanti con tutte le impostazioni al massimo e con un cenno di antialiasing e anisotropico.
Qualcuno che ha provato altri giochi potrebbe dirmi che boost ha ottenuto con l'overclock della sudetta scheda?
Buongiorno mirkogxx,
sì,è possibile procedere all'overclock della GT420M,ad es. con EVGA Precision o RivaTuner,ma non è consigliabile in quanto si riduce il life-time del componente e inoltre si invalida la garanzia.
Ad ogni modo,suggerisco,in caso di overclocking,di monitorare attentamente le temperature.
Io non avrei risposto. perchè esattamente questa domanda è stata postata in prima pagina e questo denota che non è stata nemmeno aperta :)
Io non avrei risposto. perchè esattamente questa domanda è stata postata in prima pagina e questo denota che non è stata nemmeno aperta :)
Quoto :nono:
_asphalto_
03-02-2011, 13:05
Io invece risponderei anche se me la facessero dieci volte di seguito ;)
Qual'è il problema ?
il problema è che fai aumentare inutilmente la lunghezza di questo thread... per gente come me che lo legge ogni giorno per sapere se ci sono novità interessanti, vedere riproposte sempre le stesse domande è alquanto fastidioso... soprattutto dopo che è stato fatto un lavoro pressochè perfetto da utenti come donamara e simoxta, tu non fai altro che minimizzare quanto fatto da loro, ecco tutto
Hei ragazzi state tranquilli...
Per l'occasione ho pensato bene di modificare la firma...
:D
Io invece risponderei anche se me la facessero dieci volte di seguito ;)
Qual'è il problema ?
Il problema è che il forum non è un help desk "individuale" :) di conseguenza se le domande sono state poste ripetutamente già in passato (e il fatto che siano state messe in prima pagina ne è la riprova), rispondere per l'ennesima volta creando una ridondanza di informazioni (tra l'altro se vogliamo essere precisi anche sbagliate nel tuo caso, visto che Rivatuner non funziona con la serie 400) diventa un inutile spreco di tempo (e motivo di stress per chiunque legge il forum abitualmente in cerca di novità).
E questo esula dal fatto che la prima pagina l'abbiamo messa a posto io e donamara.
Saluti
P.S. non è una critica alla tua gentilezza, ma un semplice caposaldo dei criteri di "usability and clarity" nel web ;)
Hei ragazzi state tranquilli...
Per l'occasione ho pensato bene di modificare la firma...
:D
:asd:
knives759
03-02-2011, 14:50
ragazzi, oggi mi è successa na cosa, ho cercato anche nei messaggi vecchi ma non ho trovato niente...spengo il pc per gli aggiornamenti di windows e quando lo riaccendo mi esce un messaggio di errore:
the ac adapter type cannot be determinated...mi dice poi che se non risolvo il sistema nn può funzionare al meglio...su internet ho visto che esce un messaggio del genere quando ci sono dei problemi con l'alimentatore...ho di nuovo riavviato e non è più comparso..forse mi agito per niente (potrebbe dipendere dall'alimentatore inserito male???), ma comprendetemi, il pc mi è arrivato martedì:cry:
ragazzi, oggi mi è successa na cosa, ho cercato anche nei messaggi vecchi ma non ho trovato niente...spengo il pc per gli aggiornamenti di windows e quando lo riaccendo mi esce un messaggio di errore:
the ac adapter type cannot be determinated...mi dice poi che se non risolvo il sistema nn può funzionare al meglio...su internet ho visto che esce un messaggio del genere quando ci sono dei problemi con l'alimentatore...ho di nuovo riavviato e non è più comparso..forse mi agito per niente (potrebbe dipendere dall'alimentatore inserito male???), ma comprendetemi, il pc mi è arrivato martedì:cry:
mi capitò con un DELL questo problema... si stava usurarando l'alimentatore e lo dovetti cambiare!
char6676
03-02-2011, 14:58
Ciao a tutti, stavo pensando di fare un regalo a mio fratello, e ho tirato fuori questa configurazione a 930€ , secondo voi com'è ? oltre al fatto che approfitterei del finanziamento (6 rate a tasso 0), ritenete che sia il caso aspettare ancora un po' per eventuali futuri aggiornamenti...per l'uso che probabilmente ne farà, questo andrà più che bene ?
Vi ringrazio per i vostri consigli.
Saluti.
Base Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione Italian Documentation
Bundle N02XL504
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Not Included
Order Information XPS L501x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti Coperchio metallico WLAN in alluminio
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
Theft Protection Solution Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
TV Tuner and Remote Control TvTuner Not Included
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 90W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Ciao a tutti, stavo pensando di fare un regalo a mio fratello, e ho tirato fuori questa configurazione a 930€ , secondo voi com'è ? oltre al fatto che approfitterei del finanziamento (6 rate a tasso 0), ritenete che sia il caso aspettare ancora un po' per eventuali futuri aggiornamenti...per l'uso che probabilmente ne farà, questo andrà più che bene ?
Vi ringrazio per i vostri consigli.
Saluti.
...
Siamo alle comiche: ma scusa, come facciamo a dirti se andrà bene o no? Come facciamo a sapere quale uso ne farà (probabilmente) tuo fratello? Io non sono dalle tue parti e non lo conosco ma magari è famoso...
Altra cosa: non sarebbe meglio riportare le caratteristiche salienti (processore, scheda video, ram, hdd, schermo) invece di fare copia/incolla dal configuratore Dell? Tanto per evitare di occupare spazio inutile nel già lungo thread.
Ah, dimenticavo, esiste un'area apposita nel forum chiamata "consigli per gli acquisti", lì forse conoscono tuo fratello! :D
donamara
03-02-2011, 15:40
ragazzi, oggi mi è successa na cosa, ho cercato anche nei messaggi vecchi ma non ho trovato niente...spengo il pc per gli aggiornamenti di windows e quando lo riaccendo mi esce un messaggio di errore:
the ac adapter type cannot be determinated...mi dice poi che se non risolvo il sistema nn può funzionare al meglio...su internet ho visto che esce un messaggio del genere quando ci sono dei problemi con l'alimentatore...ho di nuovo riavviato e non è più comparso..forse mi agito per niente (potrebbe dipendere dall'alimentatore inserito male???), ma comprendetemi, il pc mi è arrivato martedì:cry:
Contatta l'assistenza, se necessario ti invieranno a casa un nuovo alimentatore entro pochi giorni.... ;)
char6676
03-02-2011, 15:46
Siamo alle comiche: ma scusa, come facciamo a dirti se andrà bene o no? Come facciamo a sapere quale uso ne farà (probabilmente) tuo fratello? Io non sono dalle tue parti e non lo conosco ma magari è famoso...
Altra cosa: non sarebbe meglio riportare le caratteristiche salienti (processore, scheda video, ram, hdd, schermo) invece di fare copia/incolla dal configuratore Dell? Tanto per evitare di occupare spazio inutile nel già lungo thread.
Ah, dimenticavo, esiste un'area apposita nel forum chiamata "consigli per gli acquisti", lì forse conoscono tuo fratello! :D
Mmm ok, forse ho posto male io la domanda....
conviene aspettare l'eventuale nuovo modello , sì o no ?
Ma forse è meglio non provare proprio a fare domande a volte...concordo pienamente, soprattutto perchè non sono nel thread del suddetto portatile, eh già.
Scusate il disturbo,
saluti.
Mmm ok, forse ho posto male io la domanda....
conviene aspettare l'eventuale nuovo modello , sì o no ?
Ma forse è meglio non provare proprio a fare domande a volte...concordo pienamente, soprattutto perchè non sono nel thread del suddetto portatile, eh già.
Scusate il disturbo,
saluti.
Se c'è una cosa che non sopporto è l'arroganza: renditi conto che per molti (me compreso) la sfera di cristallo è ancora in vacanza (beata lei :asd: ) e se non ci esponi il problema la soluzione non vien fuori dal cappello del mago :muro:
1) Da credo 20 pagine si sta parlando della nuova piattaforma Intel, codename SandyBridge, che dovrebbe debuttare tra un mese o due, con relative caratteristiche e benchmark sintetici... aspettare o no? Dipende...
2) Chi sei? (non in tono offensivo, ma "conoscitivo")... chi è tuo fratello? Di cosa necessita? Capirai che da un uso office a fare rendering video/progettazione 3D ci passa un OCEANO in mezzo... ogni persona ha una sua configurazione ideale come rapporto prezzo/prestazioni...
Ti è stata (educatamente e) scherzosamente fatta notare questa tua "dimenticanza" e tu ti inc:ncomment:zzi sfottendo chi dedica il suo tempo (me compreso, che in questo istante vorrei fare dell'altro che rispondere a te).. beh... è veramente il colmo...
Se solo fossi un moderatore... :incazzed:
Che poi alla fine parlano tutti di Sandy Bridge, ma tecnicamente la piattaforma per notebook ha nome Huron River.
"Sandy Bridge" sarebbe quella per desktop :)
char6676
03-02-2011, 16:37
Se c'è una cosa che non sopporto è l'arroganza: renditi conto che per molti (me compreso) la sfera di cristallo è ancora in vacanza (beata lei :asd: ) e se non ci esponi il problema la soluzione non vien fuori dal cappello del mago :muro:
1) Da credo 20 pagine si sta parlando della nuova piattaforma Intel, codename SandyBridge, che dovrebbe debuttare tra un mese o due, con relative caratteristiche e benchmark sintetici... aspettare o no? Dipende...
2) Chi sei? (non in tono offensivo, ma "conoscitivo")... chi è tuo fratello? Di cosa necessita? Capirai che da un uso office a fare rendering video/progettazione 3D ci passa un OCEANO in mezzo... ogni persona ha una sua configurazione ideale come rapporto prezzo/prestazioni...
Ti è stata (educatamente e) scherzosamente fatta notare questa tua "dimenticanza" e tu ti inc:ncomment:zzi sfottendo chi dedica il suo tempo (me compreso, che in questo istante vorrei fare dell'altro che rispondere a te).. beh... è veramente il colmo...
Se solo fossi un moderatore... :incazzed:
Hai ragione, ma oggi a lavoro è stata una stupenda giornata...
e non sono riuscito ad analizzare con sufficiente lucidità quanto scritto e la mia conseguente risposta.
Chiedo a voi tutti scusa.
Saluti.
donamara
03-02-2011, 16:46
Hai ragione, ma oggi a lavoro è stata una stupenda giornata...
e non sono riuscito ad analizzare con sufficiente lucidità quanto scritto e la mia conseguente risposta.
Chiedo a voi tutti scusa.
Saluti.
Voltiamo pagina dai...Quali sono di preciso le esigenze di tuo fratello? Così ti diamo una mano.... ;)
In generale a mio avviso se sei orientanto verso una cpu dual core puoi prendere anche un i5 560m attuale considerando che la differenza prestazionale con i sandy bridge dual core non sarà grande e che questi usciranno successivamente rispetto agli i7 sandy bridge....
Se invece per esigenze particolari sei orientato verso un i7, allora ti conviene decisamente aspettare perchè la differenza prestazionale e tecnologica tra i7 attuali e i7 sandy bridge è notevole....
Questa è la mia personale opinione ovviamente... ;)
è inutile dirti che prendere un dell XPS è un'ottima scelta... ;)
mirkogxx
03-02-2011, 16:51
Buongiorno mirkogxx,
sì,è possibile procedere all'overclock della GT420M,ad es. con EVGA Precision o RivaTuner,ma non è consigliabile in quanto si riduce il life-time del componente e inoltre si invalida la garanzia.
Ad ogni modo,suggerisco,in caso di overclocking,di monitorare attentamente le temperature.
L'i5-560 è un processore di fascia alta,con un Turbo-Boost,per applicazioni Single-Core,fino a 3.2GHz,ed è quindi più che sufficiente per tutte le applicazioni quotidiane e per il gaming.
Per il gaming in particolare,ho notato,da test condotti personalmente,che non è tanto importante la frequenza della CPU (nel passaggio da 2GHz a 2.5GHz l'aumento dei frame al secondo è trascurabile) ma conta di più la potenza della scheda grafica.
Nella scelta del tuo nuovo acquisto,quindi,ti suggerirei di dare un maggior peso alla componente grafica rispetto a quella elaborativa.
Ovviamente non scegliere una configurazione troppo sbilanciata.
Ciao e grazie ;)
Ti ringrazio per la gentilissima risposta e mi scuso con chi si è giustamente infastidito per la mia domanda...leggo come tutti voi questo forum ogni giorno da circa 2 mesi ed essendo nuovo non so ancora come cercare all'interno del thread(ci ho provato ma con inutili risultati)...ho postato questa domanda perchè, come immagino molti altri utenti, sono indeciso sull'acquisto da fare...se aspettare o meno i nuovi processori o se prendere adesso il nb rischiando di comprare una cosa già "vecchia"...mi scuso ancora con gli utenti infastiditi, vi assicuro che non ho la minima intenzione di farvi perdere tempo, anzi al contrario spero vivamente di diventare un possessore di xps per potermi confrontare con gente molto più preparata e qualificata di me.
Un saluto a tutti!!
donamara
03-02-2011, 17:16
Ti ringrazio per la gentilissima risposta e mi scuso con chi si è giustamente infastidito per la mia domanda...leggo come tutti voi questo forum ogni giorno da circa 2 mesi ed essendo nuovo non so ancora come cercare all'interno del thread(ci ho provato ma con inutili risultati)...ho postato questa domanda perchè, come immagino molti altri utenti, sono indeciso sull'acquisto da fare...se aspettare o meno i nuovi processori o se prendere adesso il nb rischiando di comprare una cosa già "vecchia"...mi scuso ancora con gli utenti infastiditi, vi assicuro che non ho la minima intenzione di farvi perdere tempo, anzi al contrario spero vivamente di diventare un possessore di xps per potermi confrontare con gente molto più preparata e qualificata di me.
Un saluto a tutti!!
Tranquillo....cmq per il futuro tieni presente che le risposte alle domande + comuni e altre cose importanti le postiamo in prima pagina proprio per facilitarne la ricerca.... ;)
la mia opinione su se aspettare o no i nuovi sandy bridge la trovi un paio di post + su... ;)
mirkogxx
03-02-2011, 17:26
Tranquillo....cmq per il futuro tieni presente che le risposte alle domande + comuni e altre cose importanti le postiamo in prima pagina proprio per facilitarne la ricerca.... ;)
la mia opinione su se aspettare o no i nuovi sandy bridge la trovi un paio di post + su... ;)
ok grazie...già letto :)
Hai ragione, ma oggi a lavoro è stata una stupenda giornata...
e non sono riuscito ad analizzare con sufficiente lucidità quanto scritto e la mia conseguente risposta.
Chiedo a voi tutti scusa.
Saluti.
Dai dai, ora capisco! Vai tranquillo... :)
La mia opinione rispecchia quella di Donamara, se "ti accontenti" (ed è un bell'accontentarsi :D) del dual core, potresti prenderlo adesso e spenderesti circa 750€ se non ricordo male (punta sul 560, la differenza tra il 4xx e quello è di poche decine di €, ma ne vale la pena). Direi che può soddisfare le richieste di utenza fino a progettazione 3D/fotoritocco pesante/editing video casuale (se tuo fratello fa una di queste attività frequentemente comincia ad aver un senso l'i7).
Tieni conto che l'i5 ha dalla sua consumi energetici minori (e l'Optimus, che se da una parte crea problemi sotto linux, dall'altra apporta molti benefici di autonomia per l'uso leggero), e la batteria a 6 celle (su i7 è praticamente d'obbligo la 9 celle, che aggiunge peso e volume al tutto).
Se hai altro o vuoi specificare meglio, chiedi che ti diamo una mano se possiamo ;)
fabferra6
03-02-2011, 17:39
Ciao a tutti, stavo pensando di fare un regalo a mio fratello, e ho tirato fuori questa configurazione a 930€ , secondo voi com'è ? oltre al fatto che approfitterei del finanziamento (6 rate a tasso 0), ritenete che sia il caso aspettare ancora un po' per eventuali futuri aggiornamenti...per l'uso che probabilmente ne farà, questo andrà più che bene ?
Vi ringrazio per i vostri consigli.
Saluti.
Base Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione Italian Documentation
Bundle N02XL504
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Not Included
Order Information XPS L501x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti Coperchio metallico WLAN in alluminio
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
Theft Protection Solution Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
TV Tuner and Remote Control TvTuner Not Included
LCD 15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 90W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
930 euro?
ma ahi aggiunto per caso l'assistenza di3 anni?
perchè se non mi ricordo male una configurazione così veniva sui 750 euro se non sbaglio ...
930 euro?
ma ahi aggiunto per caso l'assistenza di3 anni?
perchè se non mi ricordo male una configurazione così veniva sui 750 euro se non sbaglio ...
C'è scritto... basta leggere :fagiano::
[...]
Documenti di spedizione Italian Documentation
Bundle N02XL504
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Not Included
Order Information XPS L501x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
[...]
fabferra6
03-02-2011, 18:40
C'è scritto... basta leggere :fagiano::
e che cavolo ... mi ero fermato , stremato dalle mille righe alla riga con scritto "Bundle N02XL504" ...:D
cmq si ha qualche informazione in piu sulla 550?
perchè notebookcheck da i benchmark sia della 540 che della 555 ma della 550 niente ...
rootshooter
03-02-2011, 18:43
ragazzi, oggi mi è successa na cosa, ho cercato anche nei messaggi vecchi ma non ho trovato niente...spengo il pc per gli aggiornamenti di windows e quando lo riaccendo mi esce un messaggio di errore:
the ac adapter type cannot be determinated...mi dice poi che se non risolvo il sistema nn può funzionare al meglio...su internet ho visto che esce un messaggio del genere quando ci sono dei problemi con l'alimentatore...ho di nuovo riavviato e non è più comparso..forse mi agito per niente (potrebbe dipendere dall'alimentatore inserito male???), ma comprendetemi, il pc mi è arrivato martedì:cry:
Io ho uno studio 1555 e questa cosa mi capita relativamente spesso. Ho notato però che è 'colpa mia' in quanto capita quando per esempio sposto il notebook con l'alimentatore inserito e lo spinotto si sfila un po' facendo un contatto non perfetto. Oppure quando lo sfilo e reinfilo velocemente.
In ogni caso quando mi capita, non faccio altro che scollegare lo spinotto, aspettare qualche secondo e ricollegare, e ritorna tutto normale.
knives759
03-02-2011, 19:16
ragazzi grazie a tutti per le risposte, ho fatto diverse prove e non è ricapitato (anche senza batteria)...penso che è lo stesso problema di rootshooter (se problema si può definire poi)...cmq se ricapita e noto che nn dipende da me chiamo l'assistenza...grazie ancora, come sempre gentilissimi:D
Il Dell dal quale vi sto scrivendo è al suo terzo e ultimo alimentatore: anche a me è capitato quel messaggio. Basta chiamare l'assistenza e te ne mandano uno nuovo senza fare storie...
Il mio "originale" era revisione A00, poi sono passato all'A01 e infine all'A03, che sto usando ora.
Il fatto è che secondo me questi alimentatori da 130W superpompati non sono affidabilissimi, gli i5 hanno il 90W che secondo me - ma non ho prove - sono meno stressati e più affidabili :)
Il prezzo degli attuali XPS stanno diminuendo ogni settimana... Chissà a che prezzo saranno la settimana prima dell'aggiornamento!?
fabferra6
03-02-2011, 20:53
Il prezzo degli attuali XPS stanno diminuendo ogni settimana... Chissà a che prezzo saranno la settimana prima dell'aggiornamento!?
20euro ... :eek:
knives759
04-02-2011, 09:07
ragazzi ho letto che dell ha annunciato la sostituzione della scheda madre dei computer già venduti contenenti il chip difettato e non il rimborso come hanno fatto altri....dicono poi che tale procedura non comincerà prima di aprile
daniele.arca
04-02-2011, 09:13
ragazzi ho letto che dell ha annunciato la sostituzione della scheda madre dei computer già venduti contenenti il chip difettato e non il rimborso come hanno fatto altri....dicono poi che tale procedura non comincerà prima di aprile
Be speriamo ora si concentrino appena arrivano i fix da intel a lavorare duro per recuperare il tempo perso (non per colpa loro). Per chi ha preso SB con il bug dai potrà aspettare anche sino ad aprile :D
hellshock
04-02-2011, 09:52
Ma non ho capito io.
Questo bug, consente comunque di lavorare?
Oppure il PC per chi l'ha già comprato è inutilizzabile?
Comunque sia, sarà dura attendere fino ad Aprile. Aprile significa, che il notebook non sarà a casa prima di Maggio, anche se lo si ordina il dayone.
Speriamo che tutto questo serva di lezione a Intel... :rolleyes:
Ma non ho capito io.
Questo bug, consente comunque di lavorare?
Oppure il PC per chi l'ha già comprato è inutilizzabile?
Comunque sia, sarà dura attendere fino ad Aprile. Aprile significa, che il notebook non sarà a casa prima di Maggio, anche se lo si ordina il dayone.
I problemi si manifestano solo dopo 2-3 anni. :read:
Alcuni articoli sul problema SandyBridge
Punto Informatico (http://tinyurl.com/6bggrm6)
Zdnet (http://www.zdnet.com/blog/hardware/dell-posts-information-regarding-intel-sandy-bridgecougar-point-chipset-flaw/11220)
e Dell Blog (http://en.community.dell.com/dell-blogs/Direct2Dell/b/direct2dell/archive/2011/02/02/intel-chipset-issue.aspx)
For customers impacted by this issue, Dell offers a couple of solutions. Customers experiencing issues will be supported under the warranty and service terms. Once we have new chipsets from Intel in early April, we will provide a motherboard replacement that corrects the design issue at no cost to our customers. Replacements will be provided at the customers’ location and convenience via authorized Dell service providers. Affected customers may also take advantage of the applicable return policy, which may vary by region.
Bisognerà aspettare fino ad Aprile?
Email ricevuta da un acquirente di un prodotto DELL con SandyBridge (http://en.community.dell.com/dell-blogs/Direct2Dell/b/direct2dell/archive/2011/02/02/intel-chipset-issue.aspx)
Here's part of an email message I received from Dell's XPS Support:
------------------------------------------------------------------------------
From your email I see that the Computer you have has Sandy Bridge chipset which is a faulty chipset causes degraded performance. I understand how annoying it might be when something happens like that. I will try my best to assist you with this issue.
I checked my resources and according to the Intel's update as you are aware, I have 2 options for you:
1) We will offer a full refund. Refund process time will be one billing cycle from the date it is processed.
2) You can use the machine as is, once the new production material is available from Intel, we will be working with you to determine the replacement steps for the system board if you choose to keep the computer. We do not have an official communication as for the timelines.
Please let me know your thoughts so that I can complete this transaction. Once again, I apologize for the inconvenience.
------------------------------------------------------------------------------
NforceRaid
04-02-2011, 10:26
Alcuni articoli sul problema SandyBridge
Punto Informatico (http://tinyurl.com/6bggrm6)
Zdnet (http://www.zdnet.com/blog/hardware/dell-posts-information-regarding-intel-sandy-bridgecougar-point-chipset-flaw/11220)
e Dell Blog (http://en.community.dell.com/dell-blogs/Direct2Dell/b/direct2dell/archive/2011/02/02/intel-chipset-issue.aspx)
Bisognerà aspettare fino ad Aprile?
Se il problema non è bloccante, ritengo che uno potrebbe anche prendere ora il portatile, sapendo già che ad aprile dell ti cambia la mb.
Ciao:cool:
Secondo voi Dell manderà in commercializzazione i nuovi nb con i Sandy Bridge e ad aprile cambierà il chipset a quelli che lo hanno fallato?
daniele.arca
04-02-2011, 10:38
Se il problema non è bloccante, ritengo che uno potrebbe anche prendere ora il portatile, sapendo già che ad aprile dell ti cambia la mb.
Ciao:cool:
Peccato che ormai l'arrivo dei nuovi xps sia stato rimandato a data da destinarsi...anche se sono scettico sul fatto di acquistare un prodotto fallato, anche se con la sicurezza che vada dritto in garanzia.
giova2k7
04-02-2011, 10:51
Bisognerà aspettare fino ad Aprile?Probabilmente si :mc:
Se il problema non è bloccante, ritengo che uno potrebbe anche prendere ora il portatile, sapendo già che ad aprile dell ti cambia la mb.
Ciao:cool:Solo che ormai tutti hanno bloccato le vendite...ergo ho già l'hai preso o adesso devi aspettare aprile per forza :D
Secondo voi Dell manderà in commercializzazione i nuovi nb con i Sandy Bridge e ad aprile cambierà il chipset a quelli che lo hanno fallato?No, assolutamente; tanto che hanno anche tolto l'alienware già presentato.
giova2k7
04-02-2011, 10:55
Acer si comporterà così, preso da un altro topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34368253&postcount=569
http://notebookitalia.it/richiamo-no...arazione-10562
Acer è in procinto di istituire un sito web dove i clienti potranno capire se i loro prodotti sono interessati da questo problema. Nel caso in cui la propria macchina è tra quelle difettose, Acer offrirà la possibilità di ripararla, riducendo così al minimo gli eventuali disagi legati alla necessità di backup e ripristino dei dati degli utenti, e di re-installare tutte le applicazioni.
La tempistica con cui sarà disponibile questo servizio è legata alla fornitura di chipset da parte di Intel.
In alternativa, i clienti possono richiedere di cambiare i loro PC dotati di questo problema, con un altro prodotto Acer con prestazioni comparabili. Entrambe le opzioni saranno offerte gratuitamente.
dite che Dell farà lo stesso per gli alienware e/o gli XPS venduti in altri paesi?
D-TheGame-X
04-02-2011, 12:50
Salve, sono indeciso su che macchina comprare con un badget di circa 1000 euro, tralasciando i sb per i vari problemi e la lunga attesa per risolvere il problema noto a tutti, volevo buttarmi su un dell ma ho qualche indecisione;
xps 15 configurabile solo con l'i5 nvidia 420m ma schermone full hd
xps 17 con i7 nvidia 445m schermo da 900p
ora tutti e due hanno 2 usb 3.0, reparto audio notevole, non mi dispiacciono esteticamente. L'uso che dovrei farne è office, internet download e navigazione, giochi stile call of duty e sparatutto in genere, photoshop a livello infimo, e film anche in alta definizione (non molto rilevante). La portatilità non è un problema. Tra i due ovviamente il 17 tende più sulla parte gaming, mentre il 15 tende sul resto, purtroppo qui sovviene il dubbio, che parte scegliere, sono troppo indeciso. Peccato che il 15 non sia più configurabile con l'i7 e la 435.
Se avete in mente qualche altro notebook scrivetemi un fischio. Grazie
Acer si comporterà così, preso da un altro topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34368253&postcount=569
dite che Dell farà lo stesso per gli alienware e/o gli XPS venduti in altri paesi?
assolutamente no, "prestazioni comparabili", ma è una presa in giro?!
Attualmente solo i core i7 940XM hanno prestazioni comparabili ai nuovi sandy bridge, nel caso specifico, il 940XM è comparabile al 2630QM.
Riguardo alla sostituzione verso aprile, tutti si comporteranno così, probabilmente.
Salve, sono indeciso su che macchina comprare con un badget di circa 1000 euro, tralasciando i sb per i vari problemi e la lunga attesa per risolvere il problema noto a tutti, volevo buttarmi su un dell ma ho qualche indecisione;
xps 15 configurabile solo con l'i5 nvidia 420m ma schermone full hd
xps 17 con i7 nvidia 445m schermo da 900p
ora tutti e due hanno 2 usb 3.0, reparto audio notevole, non mi dispiacciono esteticamente. L'uso che dovrei farne è office, internet download e navigazione, giochi stile call of duty e sparatutto in genere, photoshop a livello infimo, e film anche in alta definizione (non molto rilevante). La portatilità non è un problema. Tra i due ovviamente il 17 tende più sulla parte gaming, mentre il 15 tende sul resto, purtroppo qui sovviene il dubbio, che parte scegliere, sono troppo indeciso. Peccato che il 15 non sia più configurabile con l'i7 e la 435.
Se avete in mente qualche altro notebook scrivetemi un fischio. Grazie
Prova a contattare telefonicamente il reparto commerciale dell per l'XPS 15 con core i7. Talvolta fanno eccezioni.
NforceRaid
04-02-2011, 13:12
Prova a contattare telefonicamente il reparto commerciale dell per l'XPS 15 con core i7. Talvolta fanno eccezioni.
Oppure c'è l'xps 16" che ha un monitor da libidine e non costa tanto
ciao:cool:
D-TheGame-X
04-02-2011, 13:15
Oppure c'è l'xps 16" che ha un monitor da libidine e non costa tanto
ciao:cool:
Lo so solo che la scheda video non mi convince più di tanto, magari se fosse stata almeno direct x 11
noooooooooo...hanno tolto l'i7 dal xps15...ho aspettato troppo...
D-TheGame-X
04-02-2011, 14:00
Prova a contattare telefonicamente il reparto commerciale dell per l'XPS 15 con core i7. Talvolta fanno eccezioni.
Col commerciale niente da fare, non lo fanno più e basta.
daniele.arca
04-02-2011, 14:07
Col commerciale niente da fare, non lo fanno più e basta.
Non capisco perchè...io pensavo stessero preparando il terreno per i nuovi i7 ma ora che non usciranno per un pò di tempo non credo abbiano esaurito tutti gli i7 di prima generazione...è un peccato...costringono a un'attesa snervante o a passare ad altri lidi.
giova2k7
04-02-2011, 14:39
Non capisco perchè...io pensavo stessero preparando il terreno per i nuovi i7 ma ora che non usciranno per un pò di tempo non credo abbiano esaurito tutti gli i7 di prima generazione...è un peccato...costringono a un'attesa snervante o a passare ad altri lidi.Anche perchè sul 17 è ancora ordinabile l'i7 :D
Secondo me erano pronti a far debuttare i SB, e hanno deciso che chi non può aspettare si accontenta dell'i5.
Ciao a tutti!
mi scusa se l'argomento è già stato trattato...ho letto parecchie pagine, ma 270 sono davvero tante.
Arrivo al dunque:
mi è arrivato l'xps 15: perfetto, mi ci trovo bene, non noto effetti strani del monitor (che è un auo), ed è davvero una scheggia.
Un problema (credo lo sia) però c'è:
la tastiera fa parecchio rumore!!...quando schaccio i tasti si sente un rumore davvero forte e fastidioso...al di la della flessione (che ho notato su parecchi portatili) il rumore che producono i tasti è davvero fastidioso!!
che posso fare?..chiederne la sostituzione?
Sarei in tempo per il reso, ma mi scoccia, visto tutto l'installare che ho fatto...
mmm qui però dice che per ora il bug dei SB riguarda solo i desktop:
http://notebookitalia.it/bug-sandy-bridge-rischio-anche-notebook-10526
Le cose si fanno sempre meno chiare...
donamara
05-02-2011, 08:41
Ciao a tutti!
mi scusa se l'argomento è già stato trattato...ho letto parecchie pagine, ma 270 sono davvero tante.
Arrivo al dunque:
mi è arrivato l'xps 15: perfetto, mi ci trovo bene, non noto effetti strani del monitor (che è un auo), ed è davvero una scheggia.
Un problema (credo lo sia) però c'è:
la tastiera fa parecchio rumore!!...quando schaccio i tasti si sente un rumore davvero forte e fastidioso...al di la della flessione (che ho notato su parecchi portatili) il rumore che producono i tasti è davvero fastidioso!!
che posso fare?..chiederne la sostituzione?
Sarei in tempo per il reso, ma mi scoccia, visto tutto l'installare che ho fatto...
contatta l'assistenza e vedi cosa ti rispondono....;)
donamara
05-02-2011, 09:38
mmm qui però dice che per ora il bug dei SB riguarda solo i desktop:
http://notebookitalia.it/bug-sandy-bridge-rischio-anche-notebook-10526
Le cose si fanno sempre meno chiare...
è una notizia vecchia, ormai è dichiarato apertamente che il problema riguarda anche i notebook e i maggiori produttori (Dell, Acer, Hp,...) hanno già iniziato il richiamo dei notebook difettosi...
bcorbisiero
05-02-2011, 14:39
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e mi sono iscritto perché ho appena acquistato un XPS 15 (configurazione standard, la più economica).
La mia domanda è: nel notebook che mi arriverà a breve non è presente il Sandy Bridge, vero?
Non mi è ancora ben chiara questa problematica su questi chipset Intel, so solamente che hanno un difetto e per questo vorrei accertarmi di non avere un computer interessato da questo problema.
Grazie e buon fine settimana!
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e mi sono iscritto perché ho appena acquistato un XPS 15 (configurazione standard, la più economica).
La mia domanda è: nel notebook che mi arriverà a breve non è presente il Sandy Bridge, vero?
Non mi è ancora ben chiara questa problematica su questi chipset Intel, so solamente che hanno un difetto e per questo vorrei accertarmi di non avere un computer interessato da questo problema.
Grazie e buon fine settimana!
I Sandy Bridge non sono ancora disponibili sul configuratore Dell... Tu hai comprato le serie attuali che non hanno alcun problema ! :)
bcorbisiero
05-02-2011, 14:49
Ciao Pess,
Grazie mille per la risposta così rapida. Non appena arriverà il pc, se dovessi avere dei problemi, chiederò qui sul thread che intanto ora mi sfoglio qua e là. :)
Ciao Pess,
Grazie mille per la risposta così rapida. Non appena arriverà il pc, se dovessi avere dei problemi, chiederò qui sul thread che intanto ora mi sfoglio qua e là. :)
Ti consiglio di darti una bella letta al primo post... Molti dei dubbi che potrebbero venirti sono risolti lì... Per qualsiasi altra cosa non esitare a chiedere a noi...
:cool:
Kerberos1986
05-02-2011, 17:49
Ragazzi sapreste dirmi dove posso trovare un'applicazione per vedere la webcam (h.264)?? sul sito dell ho trovato solamente i driver a riguardo..
Rudyduca
06-02-2011, 08:47
Quindi se volessi comperarmi un xps anche per giocare un po, mi pare sia il caso di aspettare nuove proposte sulla serie XPS.
Non mi interessa necessariamente una configurazione top, ma che sia in grado di supportare decentemente qualche game si. Mi è parso di capire che future proposte SandyBridge , anche non top di gamma, saranno assoltamente superiori alla configurazione attuale i5+420m.
Ho visto giusto o mi sbaglio?
Quindi se volessi comperarmi un xps anche per giocare un po, mi pare sia il caso di aspettare nuove proposte sulla serie XPS.
Non mi interessa necessariamente una configurazione top, ma che sia in grado di supportare decentemente qualche game si. Mi è parso di capire che future proposte SandyBridge , anche non top di gamma, saranno assoltamente superiori alla configurazione attuale i5+420m.
Ho visto giusto o mi sbaglio?
Considerando i videogiochi il processore ha un'importanza relativa, è la scheda video che deve essere buona... Se non ricordo male mi sembra di aver letto qui sul forum che la 420 si può overcloccare fino a renderla pari da una 435... Cmq con l'uscita dei nuovi processori faranno un refresh anche delle schede video (sperando non sia il solito rebrand a cui ci ha abituato Nvidia)...
donamara
06-02-2011, 10:52
la geforce 420 si porta tranquillamente alle frequenze di una 540m....e oltre....
Inoltre la serie 5xx di nvidia è un semplice rebrand della serie 4xx....sempre i soliti produttori furbetti.... ;)
gli i5 sandy bridge saranno superiori agli attuali, ma il gap non sarà eccezionale...la vera differenza sarà tra i7 attuali e i nuovi i7....
Rudyduca
06-02-2011, 11:38
in effetti pensavo ad un processore della categoria i5, piuttosto che i7. Sono troppo costosi.
donamara
06-02-2011, 11:54
in effetti pensavo ad un processore della categoria i5, piuttosto che i7. Sono troppo costosi.
se devi prendere un i5 in tutta onestà non so se convenga aspettare i sandy bridge....
intanto i nuovi i5 sono previsti per marzo (salvo altri inconvenienti da parte di intel)...e poi bisognerà vedere quanto costeranno gli XPS con le nuove cpu...
attualmente il prezzo del 15 XPS è davvero basso per avere un i5 + geforce 420m overclockabile e ci puoi fare praticamente tutto....
Sei tu che devi valutare pro e contro anche in base al budegt a disposizione... ;)
Mi stavo chiedendo, non avendo io mai comprato un dell ne conoscendo il loro modus operandi in questi casi, come si comportano quando immettono sul mercato un aggiornamento hardware di un loro modello già in vendita? (mi riferisco ovviamente al futuro passaggio degli XPS ai S.B.)
Dall'oggi al domani rimpiazzano i vecchi modelli con quelli nuovi?
I vecchi modelli affiancheranno i nuovi e potranno ancora essere acquistati a prezzo ridotto per poco tempo?
Avvisano dell'imminente uscita, o cmq la lasciano presagire abbassando i prezzi attuali per smaltire le rimanenze?
Se c'è qualcuno pratico della politica Dell mi farebbe un grosso favore :-)
Mi stavo chiedendo, non avendo io mai comprato un dell ne conoscendo il loro modus operandi in questi casi, come si comportano quando immettono sul mercato un aggiornamento hardware di un loro modello già in vendita? (mi riferisco ovviamente al futuro passaggio degli XPS ai S.B.)
Dall'oggi al domani rimpiazzano i vecchi modelli con quelli nuovi?
I vecchi modelli affiancheranno i nuovi e potranno ancora essere acquistati a prezzo ridotto per poco tempo?
Avvisano dell'imminente uscita, o cmq la lasciano presagire abbassando i prezzi attuali per smaltire le rimanenze?
Se c'è qualcuno pratico della politica Dell mi farebbe un grosso favore :-)
Anche a me!! :D
Mi stavo chiedendo, non avendo io mai comprato un dell ne conoscendo il loro modus operandi in questi casi, come si comportano quando immettono sul mercato un aggiornamento hardware di un loro modello già in vendita? (mi riferisco ovviamente al futuro passaggio degli XPS ai S.B.)
Dall'oggi al domani rimpiazzano i vecchi modelli con quelli nuovi?
I vecchi modelli affiancheranno i nuovi e potranno ancora essere acquistati a prezzo ridotto per poco tempo?
Avvisano dell'imminente uscita, o cmq la lasciano presagire abbassando i prezzi attuali per smaltire le rimanenze?
Se c'è qualcuno pratico della politica Dell mi farebbe un grosso favore :-)
D: Dall'oggi al domani rimpiazzano i vecchi modelli con quelli nuovi?
R: sì
D: I vecchi modelli affiancheranno i nuovi e potranno ancora essere acquistati a prezzo ridotto per poco tempo?
R: Non che io sappia, rimarranno solo i nuovi.
D: Avvisano dell'imminente uscita, o cmq la lasciano presagire abbassando i prezzi attuali per smaltire le rimanenze?
R: Solitamente propongono sconti considerevoli (150€ o più) che lasciano intuire che stia per uscire un nuovo modello
1710_paperoga
06-02-2011, 17:21
Buon dì a tutti
la settimana scorsa mi è arrivata la nuova bestiolina ed ho una domanda a qui non ho trovato una risposta usando la funzione cerca
Dopo aver diviso in due il disco C ed aver installato il Win XP Mode mi è apparso un fantomatico disco F in fat32 chiamato GM6 con ca. 1 gb di file di windows
( Premetto che quando ho fatto la nuova partizione l'operzione non è andata molto bene ) sapete cosè? la posso cancellare?
79335
grazie a tutti
ciao:help:
donamara
06-02-2011, 17:56
@paperoga:
penso che quel disco F sia lo spazio che la Xp mode si prende....
dalle opzioni della macchina virtuale puoi decidere se lo spazio dedicato ad xp sia sempre lo stesso oppure dinamico (cioè cambi in base alle esigenze in automatico)...
Grazie a tutti (si fa per dire,vero) :mad:
Il mio L701x in firma fa 7.0
_asphalto_
07-02-2011, 12:47
ma da quando in qua hanno fatto gli aggiornamenti ai processori? sto parlando ancora degli arrendale... vedo che si può scegliere l'i3-380 e l'i480... mentre l'i5-580 no... quello si che smacca :D
donamara
07-02-2011, 13:00
Ok,grazie mille,G.G. ;)
Qualcun altro che ha la grafica integrata Intel ha fatto il test delle prestazioni Aero ?
Che punteggio avete ottenuto ?
Dengh iu :D
Anche io 4,7 come te... ;)
Cmq il test di winzozz lascia il tempo che trova... :D
NforceRaid
07-02-2011, 13:03
Il mio L701x in firma fa 7.0
Ho visto dalla tua firma che hai un vertex 2 e credo sia come hd primario :)
Quando hai tempo e voglia potresti fare un Atto Disk Benchmark così confronto i risultati col mio vertex 2 che ho sul buon vecchio XPS M1730 ;)
Giusto per vedere la differenza di incremento delle prestazioni fra i due chipset mobile, il mio è il Mobile Intel® PM965 Express che è almeno una generazione più vecchia di quello montato sul L701x, forse anche 2 ;)
Ciao:cool:
Ho visto dalla tua firma che hai un vertex 2 e credo sia come hd primario :)
Quando hai tempo e voglia potresti fare un Atto Disk Benchmark così confronto i risultati col mio vertex 2 che ho sul buon vecchio XPS M1730 ;)
Giusto per vedere la differenza di incremento delle prestazioni fra i due chipset mobile, il mio è il Mobile Intel® PM965 Express che è almeno una generazione più vecchia di quello montato sul L701x, forse anche 2 ;)
Ciao:cool:
Test fatto proprio ora ecco i risultati
http://img135.imageshack.us/img135/28/testhd.png
NforceRaid
07-02-2011, 13:44
Test fatto proprio ora ecco i risultati
http://img135.imageshack.us/img135/28/testhd.png
Questi sono i miei sull'XPS M1730
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101026223411_ssd_e_xt_2.png
Diciamo che non c'è molta differenza, meglio così ;)
Grazie e ciao:cool:
Questi sono i miei sull'XPS M1730
Diciamo che non c'è molta differenza, meglio così ;)
Grazie e ciao:cool:
Be 250 MB/sec in lettura e 270 MB/sec in scrittura sono abbastanza non credo che nei prossimi anni si salirà di molto ancora (lo spero ma non credo) almeno nel campo commerciale di fascia media, in quello sperimentale sono già arrivati a 1500 MB/sec in lettura e 1700 MB/sec in scrittura, ma a costi che non voglio neanche immaginare.....
NforceRaid
07-02-2011, 14:34
Be 250 MB/sec in lettura e 270 MB/sec in scrittura sono abbastanza non credo che nei prossimi anni si salirà di molto ancora (lo spero ma non credo) almeno nel campo commerciale di fascia media, in quello sperimentale sono già arrivati a 1500 MB/sec in lettura e 1700 MB/sec in scrittura, ma a costi che non voglio neanche immaginare.....
Hai ragione, ma c'è una via di mezzo, per chi può spendere :D , una mb con sata 3 e 2 ssd sata3 in raid 0, ma il tutto costerebbe quasi come un portatile intero :D
Ciao:cool:
ciao, non mi sembra che a comprare adesso ci sia tutta sta convenienza.
il mese scorso con un i7, 4 gb di ram, hd da500gb, schermo full hd, sintonizzatore tv, bluetooth, blueray e cover colorata stavo di poco sopra ai 1200, grazie ai vari sconti e la spedizione era gratis.
adesso posso selezionare solo gli i5 e con la stessa configurazione (a parte il processore, sono sempre a 1230. più la spedizione!
qualcosa non torna.
se chiamo il call center è come una volta che si ottengono sconti o non serve a niente?
Il fatto è che non c'è più una data precisa sull'uscita dei nuovi XPS!! :muro:
C'è un arco di tempo che va da marzo a maggio! :mc:
Odio questa cosa!! :ncomment:
knives759
07-02-2011, 15:52
ciao, non mi sembra che a comprare adesso ci sia tutta sta convenienza.
il mese scorso con un i7, 4 gb di ram, hd da500gb, schermo full hd, sintonizzatore tv, bluetooth, blueray e cover colorata stavo di poco sopra ai 1200, grazie ai vari sconti e la spedizione era gratis.
adesso posso selezionare solo gli i5 e con la stessa configurazione (a parte il processore, sono sempre a 1230. più la spedizione!
qualcosa non torna.
se chiamo il call center è come una volta che si ottengono sconti o non serve a niente?
se non hai problemi di portabilità puoi pensare di prendere un xps17; oggi mi è arrivata una mail, dell lo offre con i7 in offerta per 3 giorni (con scheda grafica nvidia 445M GT da 3GB); non è possibile però selezionare tutte le caratteristiche che cercavi (lo schermo full HD in primis)...cmq secondo me presto rimetteranno anche gli xps15 con i7, comportandosi altrimenti limitano la loro offerta di parecchio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.