View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
f.ammollo
05-03-2011, 11:20
Ciao,
la mia esperienza personale è questa: ho acquistato a Settembre 2007 un Inspiron 6400 che ho utilizzato quasi sempre come desktop replacement lasciando la batteria (6 celle) dentro ed il risultato è stato che la batteria è "andata" in meno di due anni e da allora lo uso sempre senza (il costo di una di ricambio è folle, ed il tentativo di risparmiare acquistando un clone su eBay è fallito in quanto non veniva rilevata come compatibile dal BIOS).
Per quanto ho potuto capito documentandomi, il calore è un fattore molto debilitante per le batterie, ed il fatto di lasciarla sempre dentro a computer acceso per molte ore di seguito le rovina.
Può darsi che quelle fornite con l'XPS 15 siano migliorate da quel punto di vista, ma penso che per sicurezza farò più attenzione al riguardo fin dall'inizio, quando l'avrò (ho intenzione di fare l'ordine entro il 9 Marzo approfittando dello sconto), cioè cercherò di utilizzarla a tempi più alterni in modo da non farla "affaticare".
Fabrizio
Faccio una domanda da profano nei confronti dei notebook non avendone mai avuti fin'ora, ma riguardo alla batteria è sconsigliabile tenerla inserita se uno ne fa un uso principalmente fisso (in casa o al lavoro) giusto? Io lo userei come rimpiazzo del fisso e credo che sarebbero sporadiche le occasioni di utilizzarlo all'esterno senza prese di corrente a portata di pc.
Agincourt
05-03-2011, 11:23
URGENTE!
ordino il 17 via commerciale, però ho bisogno di sapere se il FHD è ordinabile senza la scheda video 3D, nelsenso che il configuratore continua a dar problemi e quei 40 euro inutili volevo risparmiarli...
No non è ordinabile senza scheda 3d:read:
Potresti rischiare facendoti fare il preventivo da un commerciale, qualcuno ha scritto che in quel caso si può avere sia il FHD che la batteria a 6 celle.
Ragazzi ormai vi seguo da 3 mesi, cercando di "sporcare" il meno possibile la discussione, anche io ho rimandato l'acquisto di un nuovo notebook aspettando l'uscita dei nuovi processori Sandy Bridge, credo che aspetterò ancora un pochino per avere le idee più chiare su cosa acquistare (aspetto i commenti dei primi processori del nuovo XPS che valgono MOLTO di più delle autorevoli parole dei "mustafà" DELL :muro: ) ma visto i tempi lunghi di consegna spero nei primi 10 gg di aprile di avere un DELL a casa.
Io il nuovo notebook lo utilizzerei soprattutto per programmi grafici (es. autoCAD, Photoshop, in futuro qualche rendering), qualche partitina ad eventuali giochi, compilazione di programmi (Java, DOS, ..), navigazione internet molto frequente (tutti i giorni 3-5 ore) con condivisione tramite mio PPC, almeno 2 volte alla settimana viaggerà con me quindi lo sposterò spesso e volentieri dalla scrivania.
Detto questo, vorrei chiedervi quale delle due seguenti configurazioni vi sembra migliore in termini di qualità prodotto/prezzo/utilizzo/trasporto:
XPS15: N00X5M06
* 1 anno di garanzia
* Core i7-2630QM
* Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
[+] Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit) + 5€
[+] Sconto 5%
________________
Prezzo: 811,30 €
XSP17: N00X7M05
* 1 anno di garanzia
* Core i7-2630QM
[+] Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit) + 5€
[+] Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB (NO 3D) + 70€
[+] Sconto 5%
________________
Prezzo: 906,32 €
Da aggiungere in entrambi i casi le spese di spedizione di 29€
Quale sia la mia futura scelta mi resterebbe da abbinarci solo uno ZAINO per poterlo trasportare senza problemi.
Magari qualcuno più esperto mi saprebbe indicare qualche cambio di configurazione che porterebbe dei benefici in termini di caratteristiche nei miei due preventivi esposti.
Grazie a tutti per le risposte.
:sofico:
per caso studi architettura? comunque io ti consiglio di fare il 17 (sia per la dimensione dello schermo che per la scheda grafica), ma se sei un pendolare diventa pesantuccio da portare in giro.. inoltre come processore passerei al 2720..
metamuro
05-03-2011, 11:44
io per applicazioni "architettoniche" ho preventivato questo:
Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz
Memoria DDR3 a doppio canale da 12gb, 1.333 MHz [2x2gb] + [2x4gb]
NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D
LCD 17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080)
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle
TV Tuner
DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
+ Quattro anni di supporto hardware a domicilio
L'ideale sarebbe una workstation ma sforerei decisamente, quindi mi sa che andrò di xps visto che per un altro annetto avrò bisogno di un portatile.
rmfalco89
05-03-2011, 11:44
Mac;34608891']Contrattare con i commerciali per il prezzo è inutile nessuno in questo thread ha ricevuto nemmeno un sconto di 5€, al massimo può essere utile per farsi mandare la tastiera retroilluminata USA o farsi togliere la batteria a 9 celle dalla configurazione top.
Dipende da come ci si pone con i commerciali.. considerate che per quanto possano essere disinformati, sono sempre dei poveracci sottopagati che la dell mette lì per far finta di offrire al cliente un servizio utile.
Basta parlarci un pò, a me hanno fatto lo sconto dell'8%, e solo perchè non gli ho rotto le balle con arroganza. Inoltre mi ha inserito tastiera retroilluminata e tv tuner.
scusatemi x la curiosità... cos'ha che non va la batteria 9 celle
secondo me :
PRO
+ dura di più
+ fa rialzare il notebook cosi circola un pò d'aria in più
Contro
- estetica
[GPRS]Mac
05-03-2011, 11:49
scusa ma da dove hai preso windows 7 ultimate originale?
Per rispondere dovrei violare il regolamento, in ogni caso anche questo ti fa capire...:read:
[GPRS]Mac
05-03-2011, 11:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217797 ;)
Avrai sicuramente notato che quel thread è vecchio di 5 anni.
In ogni caso non vedo i motivi dell'acquisto su Dell.uk, visto che è +
caro di Dell.it
Inoltre come già detto nemmeno loro hanno la tastiera retroilluminata.
L'unica tastiera retroilluminata che esiste in Europa attualmente è solo quella
tedesca.
io per applicazioni "architettoniche" ho preventivato questo:
Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz
Memoria DDR3 a doppio canale da 12gb, 1.333 MHz [2x2gb] + [2x4gb]
NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB per immagini 3D
LCD 17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080)
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle
TV Tuner
DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
+ Quattro anni di supporto hardware a domicilio
L'ideale sarebbe una workstation ma sforerei decisamente, quindi mi sa che andrò di xps visto che per un altro annetto avrò bisogno di un portatile.
bel pc.. il 3d lo prendi per la possibilità di avere 4 slot di ram? fossi in te la ram la prenderei base (credo che siano i 4 gb..) e poi la comprerei a parte sempre sul sito dell, costa 47 euro ogni slot da 4 gb.. credo che risparmi parecchio..
[GPRS]Mac
05-03-2011, 11:57
Dipende da come ci si pone con i commerciali.. considerate che per quanto possano essere disinformati, sono sempre dei poveracci sottopagati che la dell mette lì per far finta di offrire al cliente un servizio utile.
Basta parlarci un pò, a me hanno fatto lo sconto dell'8%, e solo perchè non gli ho rotto le balle con arroganza. Inoltre mi ha inserito tastiera retroilluminata e tv tuner.
Ma stai parlando di un acquisto recente?
Perché sei il primo che dice di aver avuto uno sconto, hai verificato
che il prezzo fosse inferiore a quello dl configuratore, perché in questo
thread in molti hanno testimoniato che i comm.li proponevano degli
sconti ma alla verifica il prezzo risultava superiore a quello del configuratore.
Inoltre la tastiera retroilluminata per gli XPS attualmente Europa c'è solo tedesca.
Se magari ci posti la tua configurazione col prezzo ci facciamo un'idea precisa.
[GPRS]Mac
05-03-2011, 12:01
scusatemi x la curiosità... cos'ha che non va la batteria 9 celle
secondo me :
PRO
+ dura di più
+ fa rialzare il notebook cosi circola un pò d'aria in più
Contro
- estetica
Esattamente come dici, ovviamente possono nascere anche problemi nel trasporto, custodie non adatte, visto l'ingombro particolare.
Su Dell.com quando selezionate la batteria per l'XPS15, non ho verificato per l'XPS17, si vede a fianco l'immagine di come cambia l'XPS con tale aggiunta.
Edit: ho appena controllato per l'XPS17 ebbene la batteria sporge quanto sporge per l'XPS15
potete vedere anche voi nel configuratore di Dell.com
[GPRS]Mac
05-03-2011, 12:11
Sisi me ne ero accorto ma personalmente non mi sarebbe servito..... diverso sarebbe il discorso in presenza di gps, quella si che sarebbe una bella cosa... anche se pure in quel caso l'utilizzo è marginale
Cmq io aspetto che si assesti un pò il configuratore e poi compro, tu che fai?
Aspetto che arrivi agli early adopters, le nuove recensioni
e che il prezzo si assesti.
Cmq forse sono stato un po' ottimista per quanto riguarda il GPS.
Dipende da come ci si pone con i commerciali.. considerate che per quanto possano essere disinformati, sono sempre dei poveracci sottopagati che la dell mette lì per far finta di offrire al cliente un servizio utile.
Basta parlarci un pò, a me hanno fatto lo sconto dell'8%, e solo perchè non gli ho rotto le balle con arroganza. Inoltre mi ha inserito tastiera retroilluminata e tv tuner.
scusa ma il tv tuner sul nuovo xps 15 sandy bridge?
[GPRS]Mac
05-03-2011, 12:20
Io no!! anche perchè stavo valutando il 17 e all'inizio era opzionale, nel senso che o mettevi la sk tv oppure il modulo HSPA e veniva indicato come modulo vodafone se non sbaglio.
Dove si vede se il modulo è di serie??
Grazie
Lo vedi nel configuratore, attenzione è di serie solo per l'XPS15
SCELTA COLORI Metalloid Aluminum Cover modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano modifica
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi modifica
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato modifica
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi modifica
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW Optical Drive modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
LCD 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh modifica
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV Tuner Tv non incluso modifica
Accessori
BANDA LARGA INTEGRATA Mobile Broadband Module - no SIM card included modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card) modifica
Il sistema include inoltre
BACKUP ONLINE DATASAFE DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
Order Information XPS L502x Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Power Supply 130W AC Adaptor
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Cables Italian 250V Power Cord
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Bundle N02X5M06
BORSE No Carrying Case
metamuro
05-03-2011, 12:21
bel pc.. il 3d lo prendi per la possibilità di avere 4 slot di ram? fossi in te la ram la prenderei base (credo che siano i 4 gb..) e poi la comprerei a parte sempre sul sito dell, costa 47 euro ogni slot da 4 gb.. credo che risparmi parecchio..
credo che (garanzia a parte) abbia un ottima qualità prezzo, inoltre è espandibile (parlo di ram e hdd), avesse avuto lo schermo opaco ne avrei ordinati 5!
La ram è di 12gb proprio per quello, i 4 base ed altri 8 a 90 euro (che prendo sempre da loro). solo 8 sarebbero stati più che suff. ma l'upgrade diretto costa 170 euro! tanto vale averne 12 con meno.
scusatemi x la curiosità... cos'ha che non va la batteria 9 celle
secondo me :
PRO
+ dura di più
+ fa rialzare il notebook cosi circola un pò d'aria in più
Contro
- estetica
la 9 celle è sicuramente migliore, ma costa i suoi 70 euro in più.
Se si usa come desktop replacement non è assolutamente influente, e con una configurazione abbastanza prestante non ha senso. io la prenderei sul 15 con i5 senza pensarci, ma con i7 & co. le cose cambiano. Poi è chiaro è soggettivo, parlo da uno che ha un portatile con 180 secondi di autonomia (facciamo 200)!
credo che (garanzia a parte) abbia un ottima qualità prezzo, inoltre è espandibile (parlo di ram e hdd), avesse avuto lo schermo opaco ne avrei ordinati 5!
La ram è di 12gb proprio per quello, i 4 base ed altri 8 a 90 euro (che prendo sempre da loro). solo 8 sarebbero stati più che suff. ma l'upgrade diretto costa 170 euro! tanto vale averne 12 con meno.
la 9 celle è sicuramente migliore, ma costa i suoi 70 euro in più.
Se si usa come desktop replacement non è assolutamente influente, e con una configurazione abbastanza prestante non ha senso. io la prenderei sul 15 con i5 senza pensarci, ma con i7 & co. le cose cambiano. Poi è chiaro è soggettivo, parlo da uno che ha un portatile con 180 secondi di autonomia (facciamo 200)!
si ma se mi tolgono la 9 celle e mi mettono la 6 celle... ricevoo un deprezzamento vero ? se è cosi allroa sarebbe interessante la cosa dato che 70€ in - sono uguali a soli 110€in + per prendere l'i7 2720....
[GPRS]Mac
05-03-2011, 12:27
Io metterò 2 anni a domicilio entro 5 giorni, è un buon compromesso e se ti ci trovi bene si può estendere entro la scadenza. Provata con altro note e vale la spesa, tecnico ti arriva a casa e sostituisce pezzi etc. etc.
Tieni presente che 2 anni costano 50€ in meno rispetto a quella di 4 anni (almeno attualmente),
quindi non so quanto effettivamente conviene.
Non dovete pensare che 2 anni costano la metà di 4 anni perché non è affatto cosi.
[GPRS]Mac
05-03-2011, 12:31
si ma se mi tolgono la 9 celle e mi mettono la 6 celle... ricevoo un deprezzamento vero ? se è cosi allroa sarebbe interessante la cosa dato che 70€ in - sono uguali a soli 110€in + per prendere l'i7 2720....
Sarebbe interessante sapere se i comm.li mantengono come differenza questi 70€ quando si chiede di togliere la batteria di serie a 9 celle dalla configurazione top.
Un utente ha già fatto questa prova magari ci può riferire se hanno tolto 70€ tornando
alla batteria a 6 celle?:confused:
Phoenix Fire
05-03-2011, 12:37
credo che (garanzia a parte) abbia un ottima qualità prezzo, inoltre è espandibile (parlo di ram e hdd), avesse avuto lo schermo opaco ne avrei ordinati 5!
La ram è di 12gb proprio per quello, i 4 base ed altri 8 a 90 euro (che prendo sempre da loro). solo 8 sarebbero stati più che suff. ma l'upgrade diretto costa 170 euro! tanto vale averne 12 con meno.
piccolo appunto, non so com'è fatto l'xps in particolare ma visto che di solito sono dual channel le ram averne 3 riduce le prestazioni poichè disattiva il dual channel
metamuro
05-03-2011, 12:39
si ma se mi tolgono la 9 celle e mi mettono la 6 celle... ricevoo un deprezzamento vero ?
il deprezzamento c'è di sicuro, penso siano 70 euro ma non ne sono certo. Ci sono altri due utenti che hanno già fatto l'ordine e potrebbero confermare. Io non ho ancora il preventivo ufficiale.
Mac;34611328']Tieni presente che 2 anni costano 50€ in meno rispetto a quella di 4 anni (almeno attualmente),
quindi non so quanto effettivamente conviene.
Non dovete pensare che 2 anni costano la metà di 4 anni perché non è affatto cosi.
in effetti prima la garanzia non la avrei mai fatta, ma ora 4 anni (4!) a 190 euro non mi sembrano un eccesso, soprattutto se a domicilio. Costano meno della apple care, e se volessi rivendere il pc possono valere qualcosa. poi è chiaro, se il note muore mi incaxxx lo stesso!
credo che (garanzia a parte) abbia un ottima qualità prezzo, inoltre è espandibile (parlo di ram e hdd), avesse avuto lo schermo opaco ne avrei ordinati 5!
La ram è di 12gb proprio per quello, i 4 base ed altri 8 a 90 euro (che prendo sempre da loro). solo 8 sarebbero stati più che suff. ma l'upgrade diretto costa 170 euro! tanto vale averne 12 con meno.
la 9 celle è sicuramente migliore, ma costa i suoi 70 euro in più.
Se si usa come desktop replacement non è assolutamente influente, e con una configurazione abbastanza prestante non ha senso. io la prenderei sul 15 con i5 senza pensarci, ma con i7 & co. le cose cambiano. Poi è chiaro è soggettivo, parlo da uno che ha un portatile con 180 secondi di autonomia (facciamo 200)!
visto che anche te sei nella mia situazione ti faccio una domanda.. Ho provato a fare un preventivo col 15" e ho visto che c'è una differenza di 200 euro col 17".. non sono pochi.. l'unica differenza è la geforce 540 da 2 gb invece della 555 da 3 gb.. Secondo te (e comunque la domanda è aperta a tutti) mi merita spendere 200 euro in più per avere il 17"?
metamuro
05-03-2011, 12:41
piccolo appunto, non so com'è fatto l'xps in particolare ma visto che di solito sono dual channel le ram averne 3 riduce le prestazioni poichè disattiva il dual channel
non ho specificato, ma sarebbero:
4gb + 4gb
2gb + 2gb
metamuro
05-03-2011, 13:14
visto che anche te sei nella mia situazione ti faccio una domanda.. Ho provato a fare un preventivo col 15" e ho visto che c'è una differenza di 200 euro col 17".. non sono pochi.. l'unica differenza è la geforce 540 da 2 gb invece della 555 da 3 gb.. Secondo te (e comunque la domanda è aperta a tutti) mi merita spendere 200 euro in più per avere il 17"?
Guarda, io sono 2 settimane che aspetto (non vedo l'ora di smettere) ho fatto due conti e opto per il 17.
i pro sono molti a cominciare dalle dimensioni (http://www.youtube.com/watch?v=dwA-bZxHN_Y&feature=related), sono 500g in più del 15 e 3 cm in lunghezza, non cambia molto. Se fai grafica un 16:10 17" aiuta , se poi è FHD aiuta ancora meglio viste le palette &co. Il note, per come serve a me, prendendo il 15 sarebbe già completo, mentre con il 17 posso avere la possibilità di fare un ulteriore upgrade alla ram (quando gli applicativi lo richiederanno) ma soprattutto posso installare subito un ssd anche da 20gb, visto il doppio slot.
il 15 vince sicuramente dal lato del prezzo, 200 euro in meno ma con in pratica le stesse performance non sono male, con quei soldi si recupera il gap con uno schermo esterno. Se non fossero usciti con la balla del 3D (che porta via da solo altri 40 euro), non ci saremmo neanche posti il problema.
[GPRS]Mac
05-03-2011, 13:23
A proposito di cambio schermo, evitate di farlo sul XPS15
Sopratutto se avete intenzione di cambiare la risoluzione.
Infatti il cavetto di collegamento tra monitor e scheda madre della versione
non FHD non supporta appunto il FHD, e pare che questo particolare ricambio
si riesca a reperirlo soltanto tramite DELL USA e forse nemmeno cosi, visto che al momento il ricambio richiesto non è ancora arrivato a nessuno.
Mac;34610976']Per rispondere dovrei violare il regolamento, in ogni caso anche questo ti fa capire...:read:
se non ti disturbo troppo potresti dirmelo via messaggio privato?:D
per caso studi architettura? comunque io ti consiglio di fare il 17 (sia per la dimensione dello schermo che per la scheda grafica), ma se sei un pendolare diventa pesantuccio da portare in giro.. inoltre come processore passerei al 2720..
eh! una volta si studiava (ingegneria) ... ora si spera di lavorare con un nuovo notebook! :D
Grazie per il consiglio, i miei dubbi sono proprio legati sulla questione grafica 17" e la controparte del trasporto. :rolleyes:
eh! una volta si studiava (ingegneria) ... ora si spera di lavorare con un nuovo notebook! :D
Grazie per il consiglio, i miei dubbi sono proprio legati sulla questione grafica 17" e la controparte del trasporto. :rolleyes:
Io sono proprio nella stessa situazione.. e proprio prima stavo guardando la differenza di prezzo tra 15 e 17.. 200 euro.. non pochissimi..
ma rapportando
la potenza della 540 alla risoluzione HD
e la potenza della 555 rispetto alla risoluzione HD+
parliamo alla fine di prestazioni molto simili vero ?
se è cosi mi lancio ad occhi chiusi sul 15 e non ci penso più
tacchan23
05-03-2011, 13:52
Se la Dell non si sbriga ad offrire un xps17 allo stesso prezzo anche nella sezione Aziende (invece di circa 200 euro in piu dei privati) mi sa che, per pochi euro in più, ordinerò da notebookguru un assemblato Clevo (così almeno mi ritrovo una GTX e lo schermo matte)
mentre con il 17 posso avere la possibilità di fare un ulteriore upgrade alla ram (quando gli applicativi lo richiederanno) ma soprattutto posso installare subito un ssd anche da 20gb, visto il doppio slot.
Ti ricordo che purtroppo solo gli XPS 17 con schermo 3D hanno 4 slot disponibili... Questa cosa mi ha abbastanza rattristato perchè mi ero già preparato ad avere 12 gb di RAM sul mio notebook... Invece probabilmente ora mi limiterò a sostituire i 4 gb di RAM presenti postandoli ad 8 in quanto lo schermo FHD 3D non mi interessa (e 275€ in più per averlo mi sembrano davvero eccessivi)... Quancuno sa se parlando con un commerciale è possibile avere un pannello FDH non 3D "normale"? Oppure bisogna per forza puntare su acquisti aftermarket come scritto in prima pagina?
Se la Dell non si sbriga ad offrire un xps17 allo stesso prezzo anche nella sezione Aziende (invece di circa 200 euro in piu dei privati) mi sa che, per pochi euro in più, ordinerò da notebookguru un assemblato Clevo (così almeno mi ritrovo una GTX e lo schermo matte)
non conoscevo notebook guru...grazie a te mi sono fatto un'idea dei costi di un portatile costruito...ma ci sono altri siti come questo?:D
Se la Dell non si sbriga ad offrire un xps17 allo stesso prezzo anche nella sezione Aziende (invece di circa 200 euro in piu dei privati) mi sa che, per pochi euro in più, ordinerò da notebookguru un assemblato Clevo (così almeno mi ritrovo una GTX e lo schermo matte)
non vorrei dire una stron___a ma se dalla sezione utenti privati prendi il codice e-value del notebook che ti interessa e poi apri la sezione per le aziende vai in fondo alla pagina apri il link codici e-value e inserisci il codice prima citato dovrebbe aprirti nella sezione aziende la configurazione dello stesso notebook con i prezzi ovviamente senza iva :)
non conoscevo notebook guru...grazie a te mi sono fatto un'idea dei costi di un portatile costruito...ma ci sono altri siti come questo?:D
aahahah! ci sono andato a guardare anche io.. ma l'xps rimane sempre piu economico..
[GPRS]Mac
05-03-2011, 14:31
aahahah! ci sono andato a guardare anche io.. ma l'xps rimane sempre piu economico..
Infatti il confronto economico non c'è anche perché bisogna considerare che non ho fatto preventivi senza SO.
Finora le uniche possibili alternative che ho trovato al XPS sono MSI GT680 e Santech N67, sempre più cari dell'XPS ma con scheda video molto + prestante.
ragazzi ora ditemi voi qual è la migliore accoppiata per giocare e la più equilibrata:
xps 15 scheda video:gt 540 schermo:hd wled tl 1366x768 720p
xps 15 scheda video:gt 540 schermo:full hd b+rgled tl 1920x1080 1080p
xps 17 scheda video:gt 550 non 3D schermo:17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
xps 17 scheda video:gt 550 non 3D schermo:17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p
xps 17 scheda video:gt 550 3D schermo:17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p
che ne pensate??
aahahah! ci sono andato a guardare anche io.. ma l'xps rimane sempre piu economico..
però la gtx mi fa gola....:D
cristiano76
05-03-2011, 14:34
si ma con notebookguru non hai minimamente un appoggio anche se blando con un centro italiano, sinceramente preferisco un minimo avere qualcuno dall'altra parte che parli la mia lingua, poi come si è parlato gia in altri ambiti(quale notebook per giocare) il servizio clienti è disattivato, c'è infatti un utente ce ora sta facendo intervenire la polizia postale(anche s equa è lo stesso discorso alcuni ci si sono trovati bnene lui no)
[GPRS]Mac
05-03-2011, 14:37
ragazzi ora ditemi voi qual è la migliore accoppiata per giocare e la più equilibrata:
xps 15 scheda video:gt 540 schermo:hd wled tl 1366x768 720p
xps 15 scheda video:gt 540 schermo:full hd b+rgled tl 1920x1080 1080p
xps 17 scheda video:gt 550 non 3D schermo:17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
xps 17 scheda video:gt 550 non 3D schermo:17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p
xps 17 scheda video:gt 550 3D schermo:17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p
che ne pensate??
Gli XPS non sono molto adatti ai giochi (ci puoi anche giocare), tra quelle configurazioni forse GT540M con schermo 1366X768.
In ogni caso dubito che potrai giocare a giochi come Crysis 2.
Mac;34612466']Gli XPS non sono molto adatti ai giochi (ci puoi anche giocare), tra quelle configurazioni forse GT540M con schermo 1366X768.
In ogni caso dubito che potrai giocare a giochi come Crysis 2.
No ma infatti so che per il gioco ci sono altri tipi di notebook...però volevo solo sapere un parere vostro riguardo alla configurazione che offre una giocabilità migliore tra quelle disponibili,purtroppo la mia disponibilità economica è limitata :D
tacchan23
05-03-2011, 14:46
non vorrei dire una stron___a ma se dalla sezione utenti privati prendi il codice e-value del notebook che ti interessa e poi apri la sezione per le aziende vai in fondo alla pagina apri il link codici e-value e inserisci il codice prima citato dovrebbe aprirti nella sezione aziende la configurazione dello stesso notebook con i prezzi ovviamente senza iva :)
Dove lo trovo il codice e-value? prima o dopo aver configurato il modello che voglio? (cmq non sono riuscito a trovarlo nè prima nè dopo T_T)
Il confronto di prezzo col notebookguru vale solo per l'XPS 17 con FHD e solo perchè la versione per aziende costa 200 euro in piu di quella per privati (quindi va a costare praticamente come il notebookguru storm SB).
Ovviamente sarebbe bello avere una garanzia/supporto affidabili, ma piuttosto che regalare 200 euro alla Dell perchè non son capaci di fare una normale fattura come tutti gli altri negozi del mondo, preferisco usarli per avere una gtx e schermo matte anche se con poca assistenza... (se invece in qualche modo si risolve A BREVE la cosa del prezzo per Aziende, allora prenderò sicuramente l'XPS17)
Scusate ma perchè il totale prima di mettere le credenziali della carta di credito aumenta?
Io faccio tutto mi da il valore totale iva incluso,con relativi sconti, ma poi quando vado a pagare mi chiede di più.
edit. Ora ho rifatto e mi da da pagare ancora meno,praticamente il costo senza l'iva... c'è qualcosa che non va al sito?
Agincourt
05-03-2011, 16:22
Scusate ma perchè il totale prima di mettere le credenziali della carta di credito aumenta?
Io faccio tutto mi da il valore totale iva incluso,con relativi sconti, ma poi quando vado a pagare mi chiede di più.
edit. Ora ho rifatto e mi da da pagare ancora meno,praticamente il costo senza l'iva... c'è qualcosa che non va al sito?
Ho fatto una prova e ti da il totale senza gli sconti che li sottrae successivamente. In un primo momento non dava il totale con l'iva e quando ho messo il cod. di sconto me lo scontava solo dello 0,5%, l'ho reinserito una seconda volta ed è andato tutto a posto.... occhio che effettivamente qualche problemino sembra esserci.
rmfalco89
05-03-2011, 17:57
Mac;34611048']Ma stai parlando di un acquisto recente?
Perché sei il primo che dice di aver avuto uno sconto, hai verificato
che il prezzo fosse inferiore a quello dl configuratore, perché in questo
thread in molti hanno testimoniato che i comm.li proponevano degli
sconti ma alla verifica il prezzo risultava superiore a quello del configuratore.
Inoltre la tastiera retroilluminata per gli XPS attualmente Europa c'è solo tedesca.
Se magari ci posti la tua configurazione col prezzo ci facciamo un'idea precisa.
Non proprio..sto parlando di un preventivo recente!..di ieri! con il mustafà Achraif. Il prezzo è inferiore, si..anche se di soli 40 euri alla fine, dato che comunque avevo applicato il coupon sconto del 5%.
Come tastiera, senza parlarne troppo, mi sono accontentato di quella internazionale (tanto penso sia solo una questione di abitudine, ed utilizzando linux la tastiera americana è di graaaaan lunga più comoda dell'italiana :D )
Questa informazione comunque era solo per farvi capire che parlando con gentilezza i mustafa ricambiano.. il preventivo è andato a farsi friggere, perchè il pc purtroppo non posso prenderlo subito ma tra qualche giorno. Vi farò cmq sapere i dettagli non appena farò l'ordine.
scusa ma il tv tuner sul nuovo xps 15 sandy bridge?
Si
[GPRS]Mac
05-03-2011, 18:00
Non proprio..sto parlando di un preventivo recente!..di ieri! con il mustafà Achraif. Il prezzo è inferiore, si..anche se di soli 40 euri alla fine, dato che comunque avevo applicato il coupon sconto del 5%.
Come tastiera, senza parlarne troppo, mi sono accontentato di quella internazionale (tanto penso sia solo una questione di abitudine, ed utilizzando linux la tastiera americana è di graaaaan lunga più comoda dell'italiana :D )
Questa informazione comunque era solo per farvi capire che parlando con gentilezza i mustafa ricambiano.. il preventivo è andato a farsi friggere, perchè il pc purtroppo non posso prenderlo subito ma tra qualche giorno. Vi farò cmq sapere i dettagli non appena farò l'ordine.
Si
Scusa ma ricordo male, sei tu quello che si era fatto anche togliere la batteria a 9 celle?
Se si, quanto ti hanno riconosciuto in € nel tornare a quella a 6 celle.
Sei partito dalla configurazione base top?
rmfalco89
05-03-2011, 18:14
Mac;34613943']Scusa ma ricordo male, sei tu quello che si era fatto anche togliere la batteria a 9 celle?
Se si, quanto ti hanno riconosciuto in € nel tornare a quella a 6 celle.
Sei partito dalla configurazione base top?
No no, io sono uno di quelli pro-9 celle!!
In ogni caso ho fatto così: sono partito dalla configurazione top, e cambiato solo il processore, l'i7-2720QM, la wireless, centrino N6230, l'hard disk, ho messo quello da 640 GB, e infine la garanzia, 4 anni.
Sul configuratore, prezzo totale, comprensivo di sconto del 5%: 1257 euri.
Dopo aver chiamato Achraif, 1272 ma con in più tastiera backlit e tvTuner, ma con scheda wireless intel centrino n1000.. ha sbagliato scheda (quindi 25 euri in meno)!
ahah forse si sarà sbagliato!! porccc se solo avessi potuto fare subito l'ordine...:muro: :muro:
[GPRS]Mac
05-03-2011, 18:23
Per chi avesse dei dubbi sulla qualità del FHD B+RG del XPS 15 ripropongo un test
fatto da Anandtech:
http://www.anandtech.com/show/3999/dell-xps-15-l501x-review/6
E' stato già postato, ma scommetto che in molti non l'hanno visto.
cristiano76
05-03-2011, 18:41
allora mustafa mi hamandato il preventivo, certo poraccio de sabato pomeriggio a lavorare:cry: cmq quel caxxone mi ha mandato un preventivo completamente sballato,nel senso che mi ha mandato un preventivo per un xps 15 ma con i vecchi proci i5 a 460 mi pare.
allora armato di santa pazienza ho cacciato fuori la lingua e me l osono lavorato per mail chiedendo i proci nuovi (i52410m) nvidia 525 e 4 mb di memoria
al prezzo dal configuratore di 699 euro a cui andrebbero aggiunti i 5 euro per i cd e poi i 30 di spedizione, gli ho detto quanto sarebbe stato il prezzo finale contanto che acquisto come società, e se regalerebbe qualcosa che non siano i software di cui gia posseggo licenze e dvd(non è vero pero ie l'ho detto:O ) gli ho chiesto per la tastiera ita retro, e se possibile se non disponibile se si puo avere quella internazionale. gli ho augurato un buon we ringraziandolo ancor aper l'enome lavoro che fa.
le cose so due o co tutte ste leccate me chiede la mano,o sennò vediamo che fa del preventivo.
se mi rimanda qualcosa di sbagliato lo chiamo e me lo incxxlo dolcemente:flower:
anche se l'acquisto poi verrà fatto per quando avro conferma del prodotto dagli altri che lo hanno gia ordinato.
ha per la consegna se ordinavo oggi era per il 14 aprile.:mc:
rmfalco89
05-03-2011, 18:48
allora mustafa mi hamandato il preventivo, certo poraccio de sabato pomeriggio a lavorare:cry: cmq quel caxxone mi ha mandato un preventivo completamente sballato,nel senso che mi ha mandato un preventivo per un xps 15 ma con i vecchi proci i5 a 460 mi pare.
allora armato di santa pazienza ho cacciato fuori la lingua e me l osono lavorato per mail chiedendo i proci nuovi (i52410m) nvidia 525 e 4 mb di memoria
al prezzo dal configuratore di 699 euro a cui andrebbero aggiunti i 5 euro per i cd e poi i 30 di spedizione, gli ho detto quanto sarebbe stato il prezzo finale contanto che acquisto come società, e se regalerebbe qualcosa che non siano i software di cui gia posseggo licenze e dvd(non è vero pero ie l'ho detto:O ) gli ho chiesto per la tastiera ita retro, e se possibile se non disponibile se si puo avere quella internazionale. gli ho augurato un buon we ringraziandolo ancor aper l'enome lavoro che fa.
le cose so due o co tutte ste leccate me chiede la mano,o sennò vediamo che fa del preventivo.
se mi rimanda qualcosa di sbagliato lo chiamo e me lo incxxlo dolcemente:flower:
anche se l'acquisto poi verrà fatto per quando avro conferma del prodotto dagli altri che lo hanno gia ordinato.
ha per la consegna se ordinavo oggi era per il 14 aprile.:mc:
Potresti fare lo sforzo di mantenere un linguaggio consono a un thread di 350 pagine?..te lo chiedo per piacere.. se rileggi le pagine dietro nessuno usa un linguaggio scurrile, e si trovano info utili per tutti. Se ci fai questo enorme piacere te ne sarei grato, e come me anche molti utenti interessati che leggono.
Con i mustafà basta essere gentili, non serve leccare nessuno.
cristiano76
05-03-2011, 19:08
e pensare che avevo anche mascherato con le xx:( cmq non mi sembra di essere così scurrile da addirittura riprendermi, cmq ti chiedo scusa se ti può aver dato fastidio, cercherò di controllarmi.
per il fatto del leccaggio a mustafa era per dire che gia parlandoci in modo gentile mi ha mandato u npreventivo sbagliato e in irtardo dopo che ie lo avevo chiesto, e leccarlo non è il senso cattivo del termine, è che molte volte con persone sfruttate dare una ripassatina, li fa sentire piu valorizzati e più propensi a sentirti. tutto qua;)
rmfalco89
05-03-2011, 19:11
e pensare che avevo anche mascherato con le xx:( cmq non mi sembra di essere così scurrile da addirittura riprendermi, cmq ti chiedo scusa se ti può aver dato fastidio, cercherò di controllarmi.
per il fatto del leccaggio a mustafa era per dire che gia parlandoci in modo gentile mi ha mandato u npreventivo sbagliato e in irtardo dopo che ie lo avevo chiesto, e leccarlo non è il senso cattivo del termine, è che molte volte con persone sfruttate dare una ripassatina, li fa sentire piu valorizzati e più propensi a sentirti. tutto qua;)
Il mio era un richiamo per tutti i tuoi post!..ma apprezzo il fatto che hai capito :).
Quoto sui mustafà, anche perchè sono stato il primo a dirlo che basta essere gentili!..occhio però veramente a tutto quello che mettono nel preventivo, perchè vuoi la scheda wireless, vuoi lo schermo, o il procio, o le offerte, insomma...sbagliano veramente un bel pò!
cristiano76
05-03-2011, 19:17
Il mio era un richiamo per tutti i tuoi post!..ma apprezzo il fatto che hai capito :).
Quoto sui mustafà, anche perchè sono stato il primo a dirlo che basta essere gentili!..occhio però veramente a tutto quello che mettono nel preventivo, perchè vuoi la scheda wireless, vuoi lo schermo, o il procio, o le offerte, insomma...sbagliano veramente un bel pò!
tranquillo no problem:D si per mustafa sentendolo per telefono ho notato come una certa prescia nel voler concludere, lo ho dovuto interrompere parecchie volte perche dai che mi chiedeva i dati, per quanto riguarda il preventivo, ok per il procio sbagliato, ma non ha aggiunto nenache una vite in più. ora vediamo con la seconda stesura. se fosse buona lo ricontrollo lo pubblico anche qua così che magari se mi sfugge qualcosa ci sono altri occhi che vigilano:D mi interessa sopratutto vedere se col fatto che non voglio software offrirà qualcos'altro, ma ci credo poco. cmq il preventivo non dovrebbe discostarsi troppo dai 699 euro piu spedizione piu eventuali 40 euro di tastiera retro e senza iva, poi ci metto il coupon da 5% e vediamo.
lol, ditemi se è normale: ordine effettuato il 22 febbraio, è tutt'ora in lavorazione, pagato con carta di credito e soldi subito congelati il giorno stesso.
oggi mi ritrovo i soldi nel conto e l'ordine ancora in lavorazione... è normale tutto ciò?
io sono messo come te, ho ordinato il 21 ed è ancora in lavorazione. potrei perdere tranquillamente la pazienza la prossima settimana
NforceRaid
05-03-2011, 19:54
io sono messo come te, ho ordinato il 21 ed è ancora in lavorazione. potrei perdere tranquillamente la pazienza la prossima settimana
Hai sicuramente ragione, ma quando ti è arrivata la mail con la conferma dell'ordine che data ti hanno indicato come consegna?
Se non sforano quella data, anche se hai tutte la ragioni a protestare, non puoi dirgli nulla, se poi entro quella data non ti arriva nulla allora le cose cambiano.
Ciao:cool:
Hai sicuramente ragione, ma quando ti è arrivata la mail con la conferma dell'ordine che data ti hanno indicato come consegna?
Se non sforano quella data, anche se hai tutte la ragioni a protestare, non puoi dirgli nulla, se poi entro quella data non ti arriva nulla allora le cose cambiano.
Ciao:cool:
già, hai ragione.. mi hanno indicato il 22 marzo. ma ho sperato che facessero prima come normalmente accade. :(
Dove lo trovo il codice e-value? prima o dopo aver configurato il modello che voglio? (cmq non sono riuscito a trovarlo nè prima nè dopo T_T)
allora il codice è diviso in due parti, la seconda parte la trovi iniziando a configurare il notebook nella sezione utenti privati guardando nella colonnina di riepilogo sulla desta del configuratore sotto la voce "sono inclusi inoltre"
esempio: N02X7M02
mentre la prima parte utilizzi quella che trovi nella sezione per aziende alla pagina dove si visualizzano le configurazioni di partenza del notebook in questo caso xps 17, vedi che infondo alla piccola descrizione di ognuna delle tre configurazioni di partenza trovi il codice e-value completo, bene di questo codice tu utilizzi solo la prima parte mentre la seconda parte la prendi da dove ti ho indicato all'inizio del messaggio.. e il gioco è fatto :)
tacchan23
05-03-2011, 21:46
allora il codice è diviso in due parti, la seconda parte la trovi iniziando a configurare il notebook nella sezione utenti privati guardando nella colonnina di riepilogo sulla desta del configuratore sotto la voce "sono inclusi inoltre"
esempio: N02X7M02
mentre la prima parte utilizzi quella che trovi nella sezione per aziende alla pagina dove si visualizzano le configurazioni di partenza del notebook in questo caso xps 17, vedi che infondo alla piccola descrizione di ognuna delle tre configurazioni di partenza trovi il codice e-value completo, bene di questo codice tu utilizzi solo la prima parte mentre la seconda parte la prendi da dove ti ho indicato all'inizio del messaggio.. e il gioco è fatto :)
Ok, mi pare di aver seguito passo passo le tue istruzioni però ho due problemi^^
1) lo sconto promozione di 1xx euro fino al 9 marzo non viene applicato
2) non mi da l'opzione di scegliere la scheda 3D (e quindi errore di incompatibilità)
O magari ho sbagliato qualcosa...
Grazie comunque!
daniele.arca
05-03-2011, 22:12
Ciao ragazzi,il mio vecchio asus è andato:-(...ormai devo decidermi ad acquistare il notebook nuovo,Ho un dubbio sulla scheda video...secondo voi la gt 525 si può portare ai livelli della gt 540?...con la vecchia serie 4xx era quasi uguale prendere a gt 420 che la 435...si possono risparmiare questi 80 euro insomma? vi chiedo scusa se a questa domanda è già stata data una risposta ma sto scrivendo dal cell ed è un casino tenermi aggiornato Su tutto cio scritto da avantieri...
[...]tanto penso sia solo una questione di abitudine, ed utilizzando linux la tastiera americana è di graaaaan lunga più comoda dell'italiana :D )[...]
Occhio che i portatili con optimus non sono al momento supportati da linux. Resta accesa sempre la scheda dedicata, ma non la puoi sfruttare, vedendo di fatto solo l'integrata. Occhio!! ;)
[GPRS]Mac
05-03-2011, 22:19
Ciao ragazzi,il mio vecchio asus è andato:-(...ormai devo decidermi ad acquistare il notebook nuovo,Ho un dubbio sulla scheda video...secondo voi la gt 525 si può portare ai livelli della gt 540?...con la vecchia serie 4xx era quasi uguale prendere a gt 420 che la 435...si possono risparmiare questi 80 euro insomma? vi chiedo scusa se a questa domanda è già stata data una risposta ma sto scrivendo dal cell ed è un casino tenermi aggiornato Su tutto cio scritto da avantieri...
Sono domande a cui nessuno può dare risposta perché nessuno ha ricevuto il notebook e quindi fatto delle prove.
Inoltre pare chi ordina oggi riceve come data di consegna il 14 aprile
TheSmoker23
05-03-2011, 22:24
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Sto seguendo la discussione da un paio di giorni con interesse perchè devo comprare un notebook ed ero indirizzato verso il Dell XPS 15. Vedo che la data di consegna è fortemente sbilanciata in avanti nel tempo, purtroppo. Ad ogni modo vorrei fare una domanda agli utenti più preparati o a chiunque mi sappia rispondere: che scheda madre monta l'XPS 15? mi riferisco alla versione top da 849€. Ho cercato un pò nel web ma non ho trovato nulla. Grazie in anticipo, buona serata a tutti!
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Sto seguendo la discussione da un paio di giorni con interesse perchè devo comprare un notebook ed ero indirizzato verso il Dell XPS 15. Vedo che la data di consegna è fortemente sbilanciata in avanti nel tempo, purtroppo. Ad ogni modo vorrei fare una domanda agli utenti più preparati o a chiunque mi sappia rispondere: che scheda madre monta l'XPS 15? mi riferisco alla versione top da 849€. Ho cercato un pò nel web ma non ho trovato nulla. Grazie in anticipo, buona serata a tutti!
In tutti i portatili la scheda madre è proprietaria, per adattarsi alle forme dello chassis... non si può mica cambiare con quella di un altra marca! :D
Ok, mi pare di aver seguito passo passo le tue istruzioni però ho due problemi^^
1) lo sconto promozione di 1xx euro fino al 9 marzo non viene applicato
2) non mi da l'opzione di scegliere la scheda 3D (e quindi errore di incompatibilità)
O magari ho sbagliato qualcosa...
Grazie comunque!
hai ragione ho commesso un'errore ;) nella seconda parte del codice bisogna cambiare il secondo numero che passa da 2 a 3 :mbe:
quindi per riportarti le 4 configurazioni dell' xps 17 presenti sul conf. privati al conf. aziende i codici e-value diventano questi:
1) ITBSDONL-N03X7M02
2) ITBSDONL-N03X7M03
3) ITBSDONL-N03X7M05
4) ITBSDONL-N03X7M06 (che dovrebbe essere se ho capito quella che cerchi)
:D
[GPRS]Mac
06-03-2011, 01:05
Sempre dal noto forum notebookreview pare che si possa overclockare la scheda video tramite BIOS, ancora non hanno rilasciato nulla per XPS15/17 (ci stanno ancora lavorando).
Mentre sono disponibili le informazioni per lo studio XPS 16 per realizzare un overclock permanente (non nel senso che la frequenza rimane bloccata :Prrr: ).
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/521990-bios-modding-gpu-oc-fun-profit.html
Uruk-hai
06-03-2011, 07:43
Essendo rimasto perplesso dalle differenze di prestazioni tra i proci risultanti da questo benchmarks http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html secondo cui l'i7-2720QM ha prestazioni quasi doppie rispetto all'i7-2630QM ho spulciato la lista e mi sono accorto di una cosa molto strana.
Premesso che l'ordine dei proci in base alla loro potenzialità sono in ordine crescente i7-2630QM/i7-2720QM/i7-2820QM, invece come ho evidenziato nell'immagine allegata (http://img52.imageshack.us/img52/9654/passmarkintelvsamdcpube.jpg) è stato probabilmente invertito l'ordine tra i7-2720QM e i7-2820QM, visto che il 2820 risulta precedere - cioè è migliore - il 2630 di sole 9 posizioni mentre il 2720 precede il 2630 di quasi 60 posizioni :eek: .
I risultati del benchmarks infatti sono:
- i7-2630QM= 4,615 punti
- i7-2820QM= 4,882 punti
- i7-2720QM= 7,155 punti
A fronte di questi risultati sono molto scettico della loro veridicità, o meglio credo che abbiano come minimo invertito le posizioni del 2820 col 2720 :doh: . Se fosse vero il 2720 avrebbe solo delle potenzialità modestamente superiori al 2630 e non quasi doppie come si credeva e non sarebbe più giustificata la spesa di 180 euro in aggiunta per passare dal 2630 al 2720 (almeno per me).
Qualcuno potrebbe confermare questo dubbio? :confused:
http://img52.imageshack.us/img52/9654/passmarkintelvsamdcpube.jpg
La qualità dell'immagine non è buona ma basta andare a vedere il benchmarks di cui ho riportato il link per verificare quanto ho scritto.
Aggiungo inoltre che nei benchmarks se si lascia fermo il cursore sulla barra colorata a fianco del nome del procio esce una finestra di commento che indica anche quanti core ha il procio. Ebbene, sull'i7-2720QM esce che ha...5 core!!!
Credo che l'errore a questo punto sia confermato.
Agincourt
06-03-2011, 08:41
@Uruk-hai
Mi sa che ci hai preso alla grande.... io ero già orientato sul 2630 e questa tua acuta "indagine" me ne da la conferma... avevo avuto dubbi anche io... grazie ottima informazione.
Uruk-hai
06-03-2011, 09:28
@Uruk-hai
Mi sa che ci hai preso alla grande.... io ero già orientato sul 2630 e questa tua acuta "indagine" me ne da la conferma... avevo avuto dubbi anche io... grazie ottima informazione.
Anch'io ero comunque orientato al 2630 nonostante avessi letto i risultati del test (prima di verificare il probabile errore) perchè è un ottimo processore con prestazioni di tutto rilievo per un notebook.
Poi aggiungo a quanto scritto in precedenza che non è verosimile che il benchmarks posizioni l'i7-2720QM così vicino ai migliori processori desktop di ben più alta frequenza e tdp nonchè con numero di cores superiore e questo varrebbe pure se fosse stato l'i7-2820QM. Per quanto buono sia un processore notebook non credo possa avvicinarsi così tanto ai top di gamma desktop per questioni di calore e alimentazione. Se mettessero un procio del genere su un notebook anche una batteria da 100 celle durerebbe un battito di ciglio :D .
Buongiorno a tutti
sareste così gentili da sciogliere qualche mio dubbio? :O
Ho letto molti commenti sul thread ma non mi sono chiare alcune cose :muro:
Avrei intenzione di prendere un XPS15 con le seguenti ( principali ) caratteristiche :
i7
6 GB RAM
Batteria 9 celle
ora, ho letto che con l'i7 la batteria 9 celle "perde" ... ma in che senso realmente? Cioè, a quanto potrebbe arrivare come durata in ore ? Per me è molto importante poter lavorare "senza cavi" per parecchie ore
Ho letto, inoltre, che si vede la differenza ad occhio tra la 9 celle e la 6 ma, quando ho utilizzato il configuratore, l'immagine del XPS non è cambiata. Qualcuno avrebbe una foto da postare per capire esattamente quale sarebbe l'estetica con la batteria 9 celle?
Per quanto riguarda invece il surriscaldamento ed il conseguente "ventolone perenne" ritenete che il problema sia stato risolto?
Infine, ho letto che molti di Voi hanno sottoscritto l'estensione per l'assistenza ... è così importante? Nel senso che io, con altre marche, non ho mai avuto necessità di assistenza quindi mi chiedo : forse Dell è più soggetta a problemi e così "seri" da richiedere assistenza?
:help:
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :)
Se la tua analisi è corretta (come penso che sia a questo punto) allora non vale la pena spendere quei soldi per il 2720... Quanto meno aspettiamo altri Benchmark...
GianSega
06-03-2011, 09:48
Ma, ragazzi, è possibile intestare il notebook ad un'azienda nella sezione privati per la detrazione fiscale, oppure è d'obbligo farlo solo nella sezione aziende? Perché se fosse realmente così questo significherebbe che il portatile esentasse costa esattamente come un portatile ivato (cambiano di circa 4€).
EDIT: rettifico, lo STESSO IDENTICO computer nella sezione privati mi viene a costare 944,80 € iva inclusa, 977,50 € senza iva nella sezione aziende. Quindi de-ivato mi viene a costare 30€ in più O.O
Agincourt
06-03-2011, 09:51
Buongiorno a tutti
sareste così gentili da sciogliere qualche mio dubbio? :O
Ho letto molti commenti sul thread ma non mi sono chiare alcune cose :muro:
Avrei intenzione di prendere un XPS15 con le seguenti ( principali ) caratteristiche :
i7
6 GB RAM
Batteria 9 celle
ora, ho letto che con l'i7 la batteria 9 celle "perde" ... ma in che senso realmente? Cioè, a quanto potrebbe arrivare come durata in ore ? Per me è molto importante poter lavorare "senza cavi" per parecchie ore
Ho letto, inoltre, che si vede la differenza ad occhio tra la 9 celle e la 6 ma, quando ho utilizzato il configuratore, l'immagine del XPS non è cambiata. Qualcuno avrebbe una foto da postare per capire esattamente quale sarebbe l'estetica con la batteria 9 celle?
Per quanto riguarda invece il surriscaldamento ed il conseguente "ventolone perenne" ritenete che il problema sia stato risolto?
Infine, ho letto che molti di Voi hanno sottoscritto l'estensione per l'assistenza ... è così importante? Nel senso che io, con altre marche, non ho mai avuto necessità di assistenza quindi mi chiedo : forse Dell è più soggetta a problemi e così "seri" da richiedere assistenza?
:help:
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :)
Cerco di rispondere a qualche tua domanda.
Intanto non ti conviene avere 6 gb di ram in quanto dovresti perdere il dual channel, quindi o 4 o 8 (...4, l'upgrade a 8 è folle nel prezzo).
La durata e il rumore delle ventole sono tutte cose che non sono ancora verificabili in quanto bisogna attendere che qualcuno lo riceva e faccia qualche test, il resto sono chiacchiere teoriche.
La differenza tra 6 e 9 celle la puoi apprezzare sul configuratore di Dell USA in cui la foto cambia e ti posso anticipare che rialza il note parecchio, l'ho visto per l'XPS 17 ma è del tutto analogo alla situazione del 15".
Il discorso della garanzia è che di una comodità assurda che ti vengono a casa e lavorano lì direttamente. Non si "rompono" più degli altri ma se capita è meglio averla no? Io ho avuto 3 Dell e solo su uno ho dovuto fare richiesta di assistenza (era andato il raid), mi hanno sostituito scheda madre e 2 hdd... valuta tu, in finale sono macchine, se nascono bene nessun problema altrimenti...
Spero di esserti stato d'aiuto. :D
Ecco il link Dell USA XPS 15:
http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dndodq1&c=us&l=en&s=dhs&cs=19&model_id=xps-l502x
Buongiorno a tutti
sareste così gentili da sciogliere qualche mio dubbio? :O
Ho letto molti commenti sul thread ma non mi sono chiare alcune cose :muro:
Avrei intenzione di prendere un XPS15 con le seguenti ( principali ) caratteristiche :
i7
6 GB RAM
Batteria 9 celle
ora, ho letto che con l'i7 la batteria 9 celle "perde" ... ma in che senso realmente? Cioè, a quanto potrebbe arrivare come durata in ore ? Per me è molto importante poter lavorare "senza cavi" per parecchie ore
Ho letto, inoltre, che si vede la differenza ad occhio tra la 9 celle e la 6 ma, quando ho utilizzato il configuratore, l'immagine del XPS non è cambiata. Qualcuno avrebbe una foto da postare per capire esattamente quale sarebbe l'estetica con la batteria 9 celle?
Per quanto riguarda invece il surriscaldamento ed il conseguente "ventolone perenne" ritenete che il problema sia stato risolto?
Infine, ho letto che molti di Voi hanno sottoscritto l'estensione per l'assistenza ... è così importante? Nel senso che io, con altre marche, non ho mai avuto necessità di assistenza quindi mi chiedo : forse Dell è più soggetta a problemi e così "seri" da richiedere assistenza?
:help:
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :)
Con il prezzo dell'upgrade a 6 gb ne compri 8 dal sito della Dell stesso, te lo fai spedire e le installi tu (l'operazione è molto semplice)...
Uruk-hai
06-03-2011, 10:01
Buongiorno a tutti
sareste così gentili da sciogliere qualche mio dubbio? :O
Ho letto molti commenti sul thread ma non mi sono chiare alcune cose :muro:
Avrei intenzione di prendere un XPS15 con le seguenti ( principali ) caratteristiche :
i7
6 GB RAM
Batteria 9 celle
ora, ho letto che con l'i7 la batteria 9 celle "perde" ... ma in che senso realmente? Cioè, a quanto potrebbe arrivare come durata in ore ? Per me è molto importante poter lavorare "senza cavi" per parecchie ore
Ho letto, inoltre, che si vede la differenza ad occhio tra la 9 celle e la 6 ma, quando ho utilizzato il configuratore, l'immagine del XPS non è cambiata. Qualcuno avrebbe una foto da postare per capire esattamente quale sarebbe l'estetica con la batteria 9 celle?
Per quanto riguarda invece il surriscaldamento ed il conseguente "ventolone perenne" ritenete che il problema sia stato risolto?
Infine, ho letto che molti di Voi hanno sottoscritto l'estensione per l'assistenza ... è così importante? Nel senso che io, con altre marche, non ho mai avuto necessità di assistenza quindi mi chiedo : forse Dell è più soggetta a problemi e così "seri" da richiedere assistenza?
:help:
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :)
Riguardo a quanto "perde" la batteria in durata con i7 Sandy Bridge nessuno ancora in questo thread è stato in grado di dirlo perchè si stanno aspettando ancora le prime consegne. Il concetto però è stato espresso (se non ho capito male) facendo la differenza tra i7 e i5 perchè avendo l'i7 un TDP di 45W rispetto ai 35W dell'i5 e anche prestazioni superiori sicuramente consuma di più e come è ovvio di conseguenza la durata della batteria diminuisce a livelli tali che fa poca differenza avere la 6 celle o la 9 celle. Invece con l'i5 la 9 celle dovrebbe avere una durata sensibilmente superiore rispetto alla 6 celle.
Facendo un esempio puramente ipotetico è come avere 4 diversi pc con le seguenti configurazioni e relative prestazioni della batteria:
- i5 con batteria a 6 celle: durata batteria 3 ore
- i5 con batteria a 9 celle: durata batteria 4,5 ore
- i7 con batteria a 6 celle: durata batteria 2 ore
- i7 con batteria a 9 celle: durata batteria 2,5 ore
In questo esempio la differenza tra le batterie a 6 o 9 celle è più marcata con l'i5 che con l'i7.
Riguardo alle foto della batteria a 9 celle che sporge molto lo puoi vedere i questo test (attenzione, il test è su un XPS17 con i7 di prima generazione) http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Notebook-Dell-XPS-17.43098.0.html in cui c'è pure un video che fanno notare la notevole sporgenza della batteria a 9 celle.
Infine riguardo alla garanzia credo sia più un discorso di comodità che di affidabilità, perchè estendendo la garanzia hai la comodità che la riparazione viene fatta in pochissimi giorni (entro 5 o addirittura 1 giorno lavorativo contro i 10 della garanzia standard) e per di più a domicilio, cioè viene il tecnico a casa tua a riparare il pc così non devi sbatterti ad aspettare che te lo ritirino e riconsegnino come invece dovresti fare con la garanzia standard. Da quel che ho letto fin'ora i Dell sono buone macchine affidabili.
@Uruk-hai
Mi sa che ci hai preso alla grande.... io ero già orientato sul 2630 e questa tua acuta "indagine" me ne da la conferma... avevo avuto dubbi anche io... grazie ottima informazione.
Credo che sarà difficile, con questi nuovi processori SB, produrre risultati di singoli bench affidabili poichè la performance è molto dipendente dalla temperatura che raggiungono.
Il TB modula dinamicamente le frequenze dei core in base alla temperatura della cpu quindi sul test andranno ad influire anche:
1) la sequenza dei test condotti (attesa tra un testa e l'altro, durata ecc)
2) le modalità di assemblaggio dei processori (anche sullo stesso sistema potrebbero essere montate in modo più o meno efficiente dal punto di vista della dissipazione del calore)
Per assurdo poche decine di Mhz in più potrebbero, peggiorare il profilo di assorbimento energetico del processore, aumentando la temperatura così da non permettera al processore di raggiungere le frequenze di punta a lungo così da restituire risultati del test peggiore.
Nella pratica credo che i miglioramenti siano linearmente proporzionali agli aumenti di frequenza tra un modello e l'altro.
Uruk-hai
06-03-2011, 10:13
...Nella pratica credo che i miglioramenti siano linearmente proporzionali agli aumenti di frequenza tra un modello e l'altro.
Concordo, in pratica il 2720 sarà migliore del 2630 ma non così tanto come riportato nel test menzionato in precedenza e l'aumento della differenza dovrebbe variare proporzionalmente all'aumentare della frequenza. In pratica 0,2 Ghz di differenza per me (ma credo per molti altri) non giustifica la spesa di €180 nè tantomeno la folle cifra di €410 per passare al 2820 (per l'XPS17).
tacchan23
06-03-2011, 10:21
hai ragione ho commesso un'errore ;) nella seconda parte del codice bisogna cambiare il secondo numero che passa da 2 a 3 :mbe:
quindi per riportarti le 4 configurazioni dell' xps 17 presenti sul conf. privati al conf. aziende i codici e-value diventano questi:
1) ITBSDONL-N03X7M02
2) ITBSDONL-N03X7M03
3) ITBSDONL-N03X7M05
4) ITBSDONL-N03X7M06 (che dovrebbe essere se ho capito quella che cerchi)
:D
Grazie mille, sono riuscito a configurare il modello che volevo nella sezione aziende allo stesso prezzo della sezione privati (meno l'iva^^)
Però purtroppo il codice sconto del 5% non lo accetta per le Aziende :(
Ora però una domanda... questa "pratica" è sicura al 100%? oppure potrebbero far storie o comunque fare problemi?
Ancora grazie:)
Signori ma non esiste un altro sito che faccia benckmark alle CPU in modo da confrontarne i risultati? :confused:
GianSega
06-03-2011, 10:49
Ma, ragazzi, è possibile intestare il notebook ad un'azienda nella sezione privati per la detrazione fiscale, oppure è d'obbligo farlo solo nella sezione aziende? Perché se fosse realmente così questo significherebbe che il portatile esentasse costa esattamente come un portatile ivato (cambiano di circa 4€).
EDIT: rettifico, lo STESSO IDENTICO computer nella sezione privati mi viene a costare 944,80 € iva inclusa, 977,50 € senza iva nella sezione aziende. Quindi de-ivato mi viene a costare 30€ in più O.O
...
tacchan23
06-03-2011, 11:00
...
E' quello che dicevo io una o due pagine indietro.
Se leggi due post sopra questo vedi la "soluzione", ma anch'io sto ancora chiedendo se può dare dei problemi o no.
GianSega
06-03-2011, 11:08
non vorrei dire una stron___a ma se dalla sezione utenti privati prendi il codice e-value del notebook che ti interessa e poi apri la sezione per le aziende vai in fondo alla pagina apri il link codici e-value e inserisci il codice prima citato dovrebbe aprirti nella sezione aziende la configurazione dello stesso notebook con i prezzi ovviamente senza iva :)
intendi dire questa?
Grazie mille, sono riuscito a configurare il modello che volevo nella sezione aziende allo stesso prezzo della sezione privati (meno l'iva^^)
Però purtroppo il codice sconto del 5% non lo accetta per le Aziende :(
Ora però una domanda... questa "pratica" è sicura al 100%? oppure potrebbero far storie o comunque fare problemi?
Ancora grazie:)
non credo.. tu accedi ad una configurazione esistente per il sistema.. che ti permette di concludere l'ordine on-line con tanto di resoconto dettagliato dell'acquisto stampabile.. quindi non penso ci possano essere problemi
il codice lo hai trovato in giro su internet (ma vatti a ricordare dove!)
comunque se ti interessa sapere se io ho già acquistato così
la risposta è no...almeno per il momento!:D
ciao
ragazzi visto che è uscito fuori che i risultati di cpu benchmark sono poco attendibili riguardo al 2720 e al 2820 analizzando i test effettuati da notebook check voi cosa pensate?qual è la reale differenza di prestazioni? guardate un po qui
http://img41.imageshack.us/img41/2473/immaginezt.png (http://img41.imageshack.us/i/immaginezt.png/)
@tacchan23
hai provato a fare una configurazione da QUI (http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/xps-l702x/pd.aspx?refid=xps-l702x&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn) ;)
GianSega
06-03-2011, 11:24
@tacchan23
hai provato a fare una configurazione da QUI (http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/xps-l702x/pd.aspx?refid=xps-l702x&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn) ;)
Se procedi con la configurazione noterai che lo stesso pc con la stessa configurazione è disponibile a circa 200€ in più
Se procedi con la configurazione noterai che lo stesso pc con la stessa configurazione è disponibile a circa 200€ in più
:doh: Allora come non detto! :banned:
GianSega
06-03-2011, 11:33
Il codice e-value per l'xps 17 è questo giusto?
ITBSDONL-N00X7M05
ergo la pagina de-ivata dovrebbe essere questa... http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?cs=itbsdt1&kc=ITBSDONL&oc=N03X7M05&x=3&y=10
e in effetti il PC è lo stesso identico, ma senza l'iva (finalmente!!). Io sarei sinceramente tentato di comprarlo così, ma non sono sicuro al 100% che la pratica sia del tutto corretta...
ragazzi visto che è uscito fuori che i risultati di cpu benchmark sono poco attendibili riguardo al 2720 e al 2820 analizzando i test effettuati da notebook check voi cosa pensate?qual è la reale differenza di prestazioni? guardate un po qui
http://img41.imageshack.us/img41/2473/immaginezt.png (http://img41.imageshack.us/i/immaginezt.png/)
Finché non ci saranno aggiro abbastanza SB da confrontare sono solo illazioni...per il momento sembra che il 2720qm ed il 2820qm siano un 20/25% più performanti del 2630qm forse (sempre illazione) perchè per i 2700 e 2800 derivano da chip "riusciti" meglio, che assorbono meno calore e permettono di alzare le frequenze più di quelli impiegati per i 2600 e per lo stesso motivo sarebbe plausibile che nel 2720 il TB spinga di più più a lungo.
Ripeto essere solo illazioni per giustificare i risultati di questi primi bench, che sono, essi stessi, aleatori.
tacchan23
06-03-2011, 11:45
Il codice e-value per l'xps 17 è questo giusto?
ITBSDONL-N00X7M05
ergo la pagina de-ivata dovrebbe essere questa... http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?cs=itbsdt1&kc=ITBSDONL&oc=N03X7M05&x=3&y=10
e in effetti il PC è lo stesso identico, ma senza l'iva (finalmente!!). Io sarei sinceramente tentato di comprarlo così, ma non sono sicuro al 100% che la pratica sia del tutto corretta...
Peccato anche che non si possa applicare lo sconto del 5% tramite codice :(
Se poi qualcuno avesse già comprato in questo modo lo faccia sapere^^
Salve ho ordinato il dell xps 17
Mi hanno messo come data di consegna il 31 marzo, però mi hanno chiamato e hanno detto che lo consegnavano tra 7 giorni, ma da quel che vedo qua tra 7 giorni è improbabile che arrivi... Quindi che tempi dovrei aspettarmi?
ragazzi ma ora dai commerciali sta uscendo che la tastiera Internal Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard è di serie sugli xps che ci vendono!!ma no ndispone delle lettere accentate!!questi sono fuori :eek:
rmfalco89
06-03-2011, 12:07
Occhio che i portatili con optimus non sono al momento supportati da linux. Resta accesa sempre la scheda dedicata, ma non la puoi sfruttare, vedendo di fatto solo l'integrata. Occhio!! ;)
Ahia :( .. grazie per la segnalazione!
Ma a questo punto potrei virtualizzarlo :D :D
Salve ho ordinato il dell xps 17
Mi hanno messo come data di consegna il 31 marzo, però mi hanno chiamato e hanno detto che lo consegnavano tra 7 giorni, ma da quel che vedo qua tra 7 giorni è improbabile che arrivi... Quindi che tempi dovrei aspettarmi?
secondo me è possibile che te lo consegnano fra 7 giorni, loro ti danno la data del 31 marzo per stare tranquilli con i tempi.. quando lo hai ordinato?
ragazzi ma ora dai commerciali sta uscendo che la tastiera Internal Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard è di serie sugli xps che ci vendono!!ma no ndispone delle lettere accentate!!questi sono fuori :eek:
a me avevano detto la Backlit US/International querty, ma non possono essere di serie.. la tastiera di serie è chiamata "tastiera interna italiana". A me per la US ha chiesto 40 euro come optional.
Agincourt
06-03-2011, 12:29
ragazzi ma ora dai commerciali sta uscendo che la tastiera Internal Backlit UK/Irish Qwerty Keyboard è di serie sugli xps che ci vendono!!ma no ndispone delle lettere accentate!!questi sono fuori :eek:
No non è così e basta che fai un preventivo di prova con il configuratore e vedi che di serie c'è la tastiera italiana non retroilluminata. Non state ad ascoltarli e usate la logica.
secondo me è possibile che te lo consegnano fra 7 giorni, loro ti danno la data del 31 marzo per stare tranquilli con i tempi.. quando lo hai ordinato?
a me avevano detto la Backlit US/International querty, ma non possono essere di serie.. la tastiera di serie è chiamata "tastiera interna italiana". A me per la US ha chiesto 40 euro come optional.
In una sola settimana mi sembra difficile considerando che i primi che lo hanno ordinato ancora lo aspettano...
ho visto che sul 17" hanno cambiato di nuovo la scelta dell'hdd. Secondo voi l'hdd da 640 sarebbero 2 hdd da 320? A me interesserebbe lasciare uno slot vuoto per l'ssd..
In una sola settimana mi sembra difficile considerando che i primi che lo hanno ordinato ancora lo aspettano...
Nel mio preventivo di 2 giorni fa mi dava come data di consegna 11 aprile.. Se lui ha 31 marzo vuol dire che lo ha ordinato minimo 10 giorni fa.. Quindi mi sembra possibile che glielo consegnino tra una settimana..
secondo me è possibile che te lo consegnano fra 7 giorni, loro ti danno la data del 31 marzo per stare tranquilli con i tempi.. quando lo hai ordinato?
L'ho ordinato il 2 marzo.
Non mi è chiara una cosa, quello del risparmio di 30 euro sulla scheda video, ho letto tutti i post ma ancora non capisco ma c'è qualcosa sotto???
daniele.arca
06-03-2011, 13:13
Che scocciatura questa delle spedizioni tardive...vedrete che faranno in tempo ad uscire qualche asus da mw e simili prima di vedere sti xps 15...io ora sono davvero in difficoltà,se non trovo un muletto almeno per internet a breve mi toccherà acquistare vecchi i5/i7...:-(...
GianSega
06-03-2011, 13:24
Peccato anche che non si possa applicare lo sconto del 5% tramite codice :(
Se poi qualcuno avesse già comprato in questo modo lo faccia sapere^^
Mi sono deciso a comprarlo, in fin dei conti la pratica è accettata dal sistema, non vedo perché dovrebbe non prenderla. In fin dei conti è semplicemente un configurare un notebook per il quale non c'è il link di default. Per il sistema non è niente di eccezionale, ergo: andiamo!
Peccato per il 5%, ma piuttosto che pagare il 20% in più...
[GPRS]Mac
06-03-2011, 13:32
Intel core i7-2630qm and i7-2720qm are both Sandy Bridge processors. The main difference is the normal operating frequency – while the Intel core i7-2630qm has nominal core frequency of 2 GHz, the core i7-2720qm is clocked at 2.2 GHz.
However, there are other subtle differences that makes i7-2720qm better than the more popular core i7-2630qm. Here is a the list of three most important differences.
- The Max core Turbo frequency of the core i7-2630qm is 2.9 GHz while that of the core i7-2720qm is 3.3 GHz
- The max DDR3 frequency rating for the core i7-2630qm is DDR-1333 while the core i7-2720qm can support upto DDR3-1600. Theoretically, it will mean a through put of 25.6 GB/s in Core i7-2720qm as compared to 21.3 GB/s in core i7-2630qm.
- The other notable improvement in the core i7-2720qm comes in the form of the turbo frequency of the graphics section. While both the processors have base graphics clock frequency of 650 MHz, the core i7-2720qm has better 1.3 GHz turbo core frequency, as compared to 1.1 GHz for core i7-2630qm.
You with 200 MHz or 10% increase in the processor core frequency, you may expect an improvement of the order of 7 to 10% in the core i7-2720qm. The improvement may be more marked if the DDR1600 is used in conjunction with the the 2720qm.
Here are some more differences.
- The core i7-2720qm has support for the Intel Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) while the core i7-2630qm has none.
- The core i7-2720qm supports Intel My WiFi Technology which core i7-2630qm does not.
- The core i7_2720qm has been listed with support for 4G WiMAX Wireless Technology
Inoltre ecco la comparazione tra i 2 processori del sito Intel
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=52219,50067,
Allora dopo aver visto la comparazione del sito Intel, per me l'i7 2630QM
è totalmente da escludere, addirittura l'i7 2720QM supporta il nuovo
set di istruzioni AES mentre l'i7 2630QM no.
Le supporta anche l'i7 2620M
Due parole sui test PassMark - CPU Mark, fino a qualche giorno fa
i7 2820QM e i7 2720QM erano affiancati, oggi vedo che l'i7 2820QM
è precipitato nella classifica, segno che forse quel test non è molto affidabile.
Sicuramente non esiste un divario di prestazioni che arrivi fino al 50%
ma un 20% o 15% per me ci sta tutto.
Considerate inoltre che la frequenza base differisce di soli 0.2GHz,
ma in modalità turbo questa differenza raddoppia a 0.4GHz.
Per quanto riguarda il prezzo Intel vende l'i7 2720QM a 378$ e l'i7 2620M a 346$
il prezzo per l'i7 2630QM non è presente perché è un prodotto disponile solo
ai produttori.
La differenze di prezzo tra i7 2620M e 2720QM è solo di 32$, mentre nel
configuratore italiano siamo a 90€.
In ogni caso pare di capire che l'i7 2630QM sia veramente lo scarto della
produzione degli i7 quad visto tutte le caratteristiche disattivate.
tacchan23
06-03-2011, 13:34
Mi sono deciso a comprarlo, in fin dei conti la pratica è accettata dal sistema, non vedo perché dovrebbe non prenderla. In fin dei conti è semplicemente un configurare un notebook per il quale non c'è il link di default. Per il sistema non è niente di eccezionale, ergo: andiamo!
Peccato per il 5%, ma piuttosto che pagare il 20% in più...
Io penso di aspettare ancora un pò, tanto domani parto per l'estero e torno fra 15 giorni e mi pare che i tempi di spedizione siano lunghi cmq...
Se fai l'ordine online fammi sapare^^ nella sezione per Aziende, procedendo all'aquisto, ci sono i campi necessare a mettere la partita IVA ecc? o si deve per forza chiamare un operatore per farsi fare la fattura?
ho visto che sul 17" hanno cambiato di nuovo la scelta dell'hdd. Secondo voi l'hdd da 640 sarebbero 2 hdd da 320? A me interesserebbe lasciare uno slot vuoto per l'ssd..
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/cd263a3c13.jpg
Se il layout resta quello della seria precedente, gli slot per HHD sono 2
Cristiano®
06-03-2011, 13:44
Qualcuno esperto su schede madri e chipset... mi saprebbe dire se le 2 porte sata III saranno sicuramente assegnate ai 2 HDD? o potrebbero anche non venir usate da Dell nel XPS17?
Anche se fossero utilizzate solo le sata2 a te non cambierebbe nulla, la bandwidth non sarebba mai sfruttato con hd tradizionali ne con i moderni ssd, forse nei prossimi 2 o 3 anni ma ne dubito che ci saranno tangenti cambiamenti a meno che si possa sfruttare con 3 ssd in raid0, tutt'ora un sata2 non è ancora sfruttato al 100% con un solo hd ssd, foguramoci in un portatile.
[GPRS]Mac
06-03-2011, 13:46
Anche se fossero utilizzate solo le sata2 a te non cambierebbe nulla, la bandwidth non sarebba mai sfruttato con hd tradizionali ne con i moderni ssd, forse nei prossimi 2 o 3 anni ma ne dubito che ci saranno tangenti cambiamenti a meno che si possa sfruttare con 3 ssd in raid0, tutt'ora un sata2 non è ancora sfruttato al 100% con un solo hd ssd, foguramoci in un portatile.
Mi sa che non sei aggiornato sulle prestazioni dei nuovi SSD sata3 :read:
tacchan23
06-03-2011, 13:58
Anche se fossero utilizzate solo le sata2 a te non cambierebbe nulla, la bandwidth non sarebba mai sfruttato con hd tradizionali ne con i moderni ssd, forse nei prossimi 2 o 3 anni ma ne dubito che ci saranno tangenti cambiamenti a meno che si possa sfruttare con 3 ssd in raid0, tutt'ora un sata2 non è ancora sfruttato al 100% con un solo hd ssd, foguramoci in un portatile.
mah vermanete per quello che volevo farci io (SSD C300 o la nuova Intel entrambe Sata3) mi servirebbe eccome sapere se le porte sono Sata3 o no...
GianSega
06-03-2011, 14:00
Io penso di aspettare ancora un pò, tanto domani parto per l'estero e torno fra 15 giorni e mi pare che i tempi di spedizione siano lunghi cmq...
Se fai l'ordine online fammi sapare^^ nella sezione per Aziende, procedendo all'aquisto, ci sono i campi necessare a mettere la partita IVA ecc? o si deve per forza chiamare un operatore per farsi fare la fattura?
Al passaggio 2 del pagamento vengono richieste le "Informazioni di fatturazione Dell"
tacchan23
06-03-2011, 14:05
Al passaggio 2 del pagamento vengono richieste le "Informazioni di fatturazione Dell"
Grazie:)
Mi sa che a breve ordino anch'io allora
Cristiano®
06-03-2011, 14:06
Mac;34618222']Mi sa che non sei aggiornato sulle prestazioni dei nuovi SSD sata3 :read:
si si, ma su carta e controller adaptec allora ok, ma nel chipset intel ancora non ci siamo (è ovvio) SSD3 128gb a 250€ conviene a pochi, tra 3 anni penso di si con hd ssd sata3 da 500gb a 90€ , poi si vedrà. Sono certo che non è un problema da porsi se le periferiche Dell sono attaccate al sata 3. sei d'accordo?
GianSega
06-03-2011, 14:07
Ottimo, io faccio l'ordine in giornata; se fanno problemi te lo faccio sapere..
[GPRS]Mac
06-03-2011, 14:15
si si, ma su carta e controller adaptec allora ok, ma nel chipset intel ancora non ci siamo (è ovvio), poi dubito nell'acquisto di 800€/1300 di notebook e 300€ di hd da 128 gb sata3. Al momento non conviene, tra 3 anni penso di si con hd ssd sata3 da 500gb a 200€ p magari molto meno, poi si vedrà. Sono certo che non è un problema da porsi se le periferiche Dell sono attaccate al sata 3. sei d'accordo?
No, non sulla carta test effettuati su piattaforma intel X58
senza nessun controller Adaptec.
Se gli HD fossero collegati al SATA2 invece che al SATA3 per me
sarebbe una porcata.
Cristiano®
06-03-2011, 14:17
mah vermanete per quello che volevo farci io (SSD C300 o la nuova Intel entrambe Sata3) mi servirebbe eccome sapere se le porte sono Sata3 o no...
Ok, ma sono molto sicuro che le periferiche sono collegate al sata3 anche perchè il chipseti è sata 3, sarebbe un problema riuscire a farci attaccare il sata2. Insomma chipset sata3 e le porte vien da se.
[GPRS]Mac
06-03-2011, 14:21
Ok, ma sono molto sicuro che le periferiche sono collegate al sata3 anche perchè il chipseti è sata 3, sarebbe un problema riuscire a farci attaccare il sata2. Insomma chipset sata3 e le porte vien da se.
Il chipset degli XPS ha 2 canali sata3 e 4 canali sata2, quindi non è per niente automatica questa scelta.
Ovviamente una volte che il produttore ha scelto che l'HD usa il sata2 non c'è rimedio, non è che si sposta un cavo e si ha il sata3, perché questi collegamenti nei notebook non sono fatti coi cavi.
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/cd263a3c13.jpg
Se il layout resta quello della seria precedente, gli slot per HHD sono 2
Questo lo so, quello che mi chiedevo è che se tieni i 500 gb sai di certo di avere uno slot libero, invece se metti i 640 la mia paura è che ti montino 2 hdd da 320, come si vedeva nel configuratore prima dell'ultimo cambiamento..
TheSmoker23
06-03-2011, 14:55
In tutti i portatili la scheda madre è proprietaria, per adattarsi alle forme dello chassis... non si può mica cambiare con quella di un altra marca! :D
Mi riferivo alla tipologia e alle performance, non alla marca.
Ad ogni modo qualcuno ha un idea della durata della batteria da 6 e 9 celle con un i7 2720? Sono un pò frenato da questo ancora, io lo userei principalmente in università attaccandolo alla corrente quando possibile e usando la batteria solo se non posso evitarlo. Consigli? Inoltre sapete se si può acquistare una 6 celle a parte? Come "scorta" diciamo.
metamuro
06-03-2011, 15:06
Inoltre sapete se si può acquistare una 6 celle a parte? Come "scorta" diciamo.
sul sito italiano non le ho ancora trovate, ma in usa sono disponibili:
17 (http://accessories.us.dell.com/sna/category.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&category_id=2999&mfgpid=208410&chassisid=-1)
15 (http://accessories.us.dell.com/sna/category.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&category_id=2999&mfgpid=208409&chassisid=-1)
The L502X should have a SATA3 port, just like its big brother, the L702X. (http://dell-lab.posterous.com/details-of-upcoming-dell-xps-l502x#comment)
metamuro
06-03-2011, 15:10
-
Uruk-hai
06-03-2011, 15:11
.... Inoltre sapete se si può acquistare una 6 celle a parte? Come "scorta" diciamo.
Qui (http://accessories.euro.dell.com/sna/productlisting.aspx?c=it&category_id=2999&chassisid=-1&cs=itdhs1&l=it&mfgpid=1422677) sul sito italiano c'è la 6 celle per l'XPS15 a €141,59.
Domanda: ma il nuovo XPS17 con Sandy Bridge qual'è tra gli M170, M1710 ed M1730?
[GPRS]Mac
06-03-2011, 15:12
Mi riferivo alla tipologia e alle performance, non alla marca.
Ad ogni modo qualcuno ha un idea della durata della batteria da 6 e 9 celle con un i7 2720? Sono un pò frenato da questo ancora, io lo userei principalmente in università attaccandolo alla corrente quando possibile e usando la batteria solo se non posso evitarlo. Consigli? Inoltre sapete se si può acquistare una 6 celle a parte? Come "scorta" diciamo.
Inutile farsi illusioni non è un portatile con una grossa autonomia.
Se arrivi a 2 ore direi che sei molto fortunato.
Se cerchi queste caratteristiche dovresti cambiare obbiettivo, per esempio
i nuovi tinhkpad hanno autonomie che arrivano anche fino a 30 ore
http://www.tomshw.it/cont/news/lenovo-thinkpad-serie-t-l-e-w-30-ore-di-autonomia/29866/1.html
rmfalco89
06-03-2011, 15:29
Mac;34618846']Inutile farsi illusioni non è un portatile con una grossa autonomia.
Se arrivi a 2 ore direi che sei molto fortunato.
Se cerchi queste caratteristiche dovresti cambiare obbiettivo, per esempio
i nuovi tinhkpad hanno autonomie che arrivano anche fino a 30 ore
http://www.tomshw.it/cont/news/lenovo-thinkpad-serie-t-l-e-w-30-ore-di-autonomia/29866/1.html
Il problema autonomia interessa molto anche me, e molti stanno chiedendo quale sia l'ipotetica durata di una 6 / 9 celle con l'i7-2720QM ...
..a tutti i possessori di un "vecchio" xps15 con un qualsiasi procio quad core, quanto vi dura la batteria?
..ok che dipende da una miriade di fattori, ma uno almeno si può fare un'idea!!
[GPRS]Mac
06-03-2011, 15:33
Il problema autonomia interessa molto anche me, e molti stanno chiedendo quale sia l'ipotetica durata di una 6 / 9 celle con l'i7-2720QM ...
..a tutti i possessori di un "vecchio" xps15 con un qualsiasi procio quad core, quanto vi dura la batteria?
..ok che dipende da una miriade di fattori, ma uno almeno si può fare un'idea!!
Per la prima serie ci sono le recensioni,
le autonomie sono molto scarse (per i quad).
Ribadisco che se cercate l'autonomia state sbagliando notebook, anche se le cose potrebbero leggermente migliorare grazie a SB e l'optimus, ricordo che però il TDP è rimasto lo stesso dei precedenti quad.
Sotto sforzo il vecchio XPS15 FHD non arrivava nemmeno ad 1 ora.
http://www.notebookcheck.it/Recensione-portatile-Dell-XPS-15-FHD.42058.0.html
rmfalco89
06-03-2011, 15:42
Questo lo so, quello che mi chiedevo è che se tieni i 500 gb sai di certo di avere uno slot libero, invece se metti i 640 la mia paura è che ti montino 2 hdd da 320, come si vedeva nel configuratore prima dell'ultimo cambiamento..
Ma sul 15 c'è un solo slot per hd, e comunque la possibilità di mettere quello da 640 GB... secondo me se non è esplicitamente indicato, monteranno solo un hd da 640 GB, lasciando libero e a tua disposizione il secondo slot!!
[GPRS]Mac
06-03-2011, 15:43
Ma sul 15 c'è un solo slot per hd, e comunque la possibilità di mettere quello da 640 GB... secondo me se non è esplicitamente indicato, monteranno solo un hd da 640 GB, lasciando libero e a tua disposizione il secondo slot!!
Lui parlava del XPS17.
rmfalco89
06-03-2011, 15:48
Mac;34619008']Lui parlava del XPS17.
lo so!..ma la dell è unica.. se ordinano un botto di hd da 640 GB, monteranno quelli!!..e poi era ovvio xkè sul 15 c'è un solo hd!
Cmq era una considerazione personale!!
[GPRS]Mac
06-03-2011, 15:52
lo so!..ma la dell è unica.. se ordinano un botto di hd da 640 GB, monteranno quelli!!..e poi era ovvio xkè sul 15 c'è un solo hd!
Cmq era una considerazione personale!!
Montano quello che è scritto nell'ordine che viene fatto.
Nel configuratore per l'XPS17 al momento per l'HD a 640GB
è scritto chiaramente 2X320GB, molto probabilmente
viene implementato il RAID 0.
rmfalco89
06-03-2011, 15:55
Mac;34619073']Montano quello che è scritto nell'ordine che viene fatto.
Nel configuratore per l'XPS17 al momento per l'HD a 640GB
è scritto chiaramente 2X320GB, molto probabilmente
viene implementato il RAID 0.
Ancora meglio :)
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:00
Ancora meglio :)
Dipende, (il RAID 0 è una mia ipotesi)
perché magari faccio un'ipotesi vorrei
quello da 640GB su unico HD in modo
da poi poter scegliere o un altro HD
da 640 per fare un RAID 0 da 1.2TB
oppure mettere un SSD ed usare
quello da 640GB come archivio.
Ricordo che il RAID 0 nel precedente
XPS 17 non era attivabile.
Uruk-hai
06-03-2011, 16:14
Mac;34619073']Montano quello che è scritto nell'ordine che viene fatto.
Nel configuratore per l'XPS17 al momento per l'HD a 640GB
è scritto chiaramente 2X320GB, molto probabilmente
viene implementato il RAID 0.
Veramente sul configuratore del sito Dell.it c'è scritto testualmente "Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm) " e non specifica che si tratti di un doppio HD da 320. Qualche giorno fa ricordo che era specificato 2x320 ma ora l'han tolta questa dicitura. Continuano a cambiare e a far confondere gli utenti.
Qualcuno mi dice per favore la sigla del nuovo XPS17 qual'è tra M1730, M1710 ed M170?
Insomma ragazzi ricapitolando , quale sarebbe la configurazione ottimale secondo voi da ordinare , sia per il 15 che per il 17 ?
Uruk-hai
06-03-2011, 16:21
Insomma ragazzi ricapitolando , quale sarebbe la configurazione ottimale secondo voi da ordinare , sia per il 15 che per il 17 ?
È sempre soggettivo, per me ad esempio relativamente all'XPS17 la miglior scelta costo/prestazioni è quella base da €879 con le sole aggiunte della scheda grafica GT555 da 3Gb e della scheda wireless N6230. Lascio il resto com'è con i7-2630QM, HD da 500 Gb, display 1600x900, garanzia base di un anno con ritiro a domicilio ecc.
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:23
Insomma ragazzi ricapitolando , quale sarebbe la configurazione ottimale secondo voi da ordinare , sia per il 15 che per il 17 ?
Ma che domanda è?
La configurazione ottimale è quella adatta al tuo scopo.
No non è così e basta che fai un preventivo di prova con il configuratore e vedi che di serie c'è la tastiera italiana non retroilluminata. Non state ad ascoltarli e usate la logica.
ma infatti proprio per questo ho detto che sono impazziti,cmq alla fine sono riuscito a farmi fare un preventivo di 860 euro comprese spedizioni,scheda 6230 ,dvd di ripristino e backlit keyboard internazionale...sto un po vacillando però vorrei attendere di sapere maggiori informazioni riguardo alla differenza tra i processori con i primi arrivi...
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:27
ma infatti proprio per questo ho detto che sono impazziti,cmq alla fine sono riuscito a farmi fare un preventivo di 860 euro comprese spedizioni,scheda 6230 ,dvd di ripristino e backlit keyboard internazionale...sto un po vacillando però vorrei attendere di sapere maggiori informazioni riguardo alla differenza tra i processori con i primi arrivi...
La differenza tra i processori l'ho spiegata chiaramente qualche post fa.
L'i7 2630QM è un prodotto di scarto a cui mancano anche le nuove istruzione AES.
Uruk-hai
06-03-2011, 16:27
Finito sarebbe ?
Finito viene da configuratore €974,00 che con lo sconto del 5% che si riesce ad ottenere col coupon di Latitop (http://www.latintop.com/) diventano €925,30.
Mac;34619255']Ma che domanda è?
La configurazione ottimale è quella adatta al tuo scopo.Per configurazione ottimale intendo prezzo -prestazioni :doh:
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:29
Per configurazione ottimale intendo prezzo -prestazioni :doh:
Dipende sempre da quello che devi farci :doh: :rolleyes:
Uruk-hai
06-03-2011, 16:30
Mac;34619266']La differenza tra i processori lo spiegata chiaramente qualche post fa.
L'i7 2630QM è un prodotto di scarto a cui mancano anche le nuove istruzione AES.
Domanda da profano: che differenza farebbe attualmente e nell'immediato futuro questa mancanza di supporto alle nuove istruzioni AES?
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:31
Per configurazione ottimale intendo prezzo -prestazioni :doh:
Penso che stia chiedendo la procedura per ordinare il computer senza farsi fregare come il sottoscritto da 3 possibili vie di configurazione
No, non intendeva quello :read:
Penso che stia chiedendo la procedura per ordinare il computer senza farsi fregare come il sottoscritto da 3 possibili vie di configurazioneEsatto , proprio cosi'.
salve a tutti.
sono nuovo.
anche io sono interessato a prendere l'Xps 15. venendo da apple, però la tastiera retroilluminata, mi piacerebbe proprio averla
al contempo ho visto che fino al 9 Marzo ci sono degli sconti.
non vorrei aspettare per la tastiera e perdere la promozione.
volevo prendere l'xps 15 da 849 euro con l'aggiunta del bluetotth. il prezzo mi sembra non male per quello che da.
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:34
Domanda da profano: che differenza farebbe attualmente e nell'immediato futuro questa mancanza di supporto alle nuove istruzioni AES?
La stessa differenza che ha sempre fatto la mancanza di nuovi set di istruzioni, in ogni caso non mancano solo quelle, andate a rileggere il post in cui spiego la differenza tra i 2 processori.
Mac;34619266']La differenza tra i processori l'ho spiegata chiaramente qualche post fa.
L'i7 2630QM è un prodotto di scarto a cui mancano anche le nuove istruzione AES.
Si ma la differenza di prezzo è troppa...180 euro per passare al 2720...se devo spendere cosi tanto in più pretendo un sensibile aumento delle prestazioni
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:39
Esatto , proprio cosi'.
Anche se intendevi quello la risposta non cambia, perché (a meno di errori nel configuratore) partendo dalla configurazione + economica e portandola con gli upgrade alla configurazione top si spende molto di + che partendo dalla configurazione top.
Se però non ti interessano gli upgrade allora conviene la configurazione economica.
I soldi sono vostri, se non vi interessa come li spendete, perché come ha detto qualcuno perderebbe tempo e la salute leggendo il thread e usando il configuratore Dell :D sono affari vostri.:read:
ho finito adesso di chattare con un operatore in usa. per capire se il bay dell'hdd supporta sata3 e mi ha detto di no.:cry: :cry:
speriamo si sia sbagliato....
domani provo a chiedere di nuovo
per me è molto importante il sata3 visto che volevo montare tra un paio di messetti un ssd sata3 vertex3
Uruk-hai
06-03-2011, 16:42
Mac;34619323']La stessa differenza che ha sempre fatto la mancanza di nuovi set di istruzioni, in ogni caso non mancano solo quelle, andate a rileggere il post in cui spiego la differenza tra i 2 processori.
L'ho letto il post di cui parli, comunque se non vuoi specificare un po' meglio la differenza che fa non avere il supporto delle nuove AES puoi anche cortesemente evitare di rispondere. Non voglio essere polemico (quando si scrive non si capisce il tono delle parole) ma ritengo inutile rispondere per dire "arrangiati", non tutti sono esperti d'informatica e molti come me si affidano a forum come questo per farsi le ossa ed imparare.
Mi pare poi altrettanto ovvio che più cose ha un processore e meglio è ma mi chiedevo quanto possa influire a breve (non certo tra 5 o 6 anni) non avere tutte le caratteristiche del 2720, visto che anche gli i7 di prima generazione sono apena stati sostituiti con quelli di seconda generazione (ed immagino non avessero tale supporto AES) e non credo che siano già da buttare nel wc.
Inoltre se si deve stare dietro ad ogni novità non si cambierebbe mai il pc perchè ogni 2 mesi esce qualcosa di migliore. :D
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:43
Si ma la differenza di prezzo è troppa...180 euro per passare al 2720...se devo spendere cosi tanto in più pretendo un sensibile aumento delle prestazioni
Hai letto quello che ho postato?
Se si e le cose ti stanno bene, prendi pure un 2630.
Non ho nessun interesse al fatto che ci sia una richiesta a valanga
di 2720, anzi alla fine potrebbe portare ad un aumento del prezzo del medesimo.
L'ho letto il post di cui parli, comunque se non vuoi specificare un po' meglio la differenza che fa non avere il supporto delle nuove AES puoi anche cortesemente evitare di rispondere. Non voglio essere polemico (quando si scrive non si capisce il tono delle parole) ma ritengo inutile rispodere per dire "arrangiati", non tutti sono esperti d'informatica e molti come me si affidano a forum come questi per farsi le ossa ed imparare.
Mi pare poi altrettanto ovvio che più cose ha un processore e meglio è ma mi chiedevo quanto possa influire a breve (non certo tra 5 o 6 anni) non avere tutte le caratteristiche del 2720, visto che anche gli i7 di prima generazione sono apena stati sostituiti con quelli di seconda generazione (ed immagino non avessero tale supporto AES) e non credo che siano già da buttare nel wc.
Inoltre se si deve stare dietro ad ogni novità non si cambierebbe mai il pc perchè ogni 2 mese esce qualcosa di migliore. :D
quoto :)
Mac;34619388']Hai letto quello che ho postato?
Se si e le cose ti stanno bene, prendi pure un 2630.
Non ho nessun interesse al fatto che ci sia una richiesta a valanga
di 2720, anzi alla fine potrebbe portare ad un aumento del prezzo del medesimo.
si ora l'ho letto...sembra decisamente migliore il 2720 però voglio aspettare dei benchmark più accurati o impressioni da parte di chi ha già acquistato
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:47
L'ho letto il post di cui parli, comunque se non vuoi specificare un po' meglio la differenza che fa non avere il supporto delle nuove AES puoi anche cortesemente evitare di rispondere. Non voglio essere polemico (quando si scrive non si capisce il tono delle parole) ma ritengo inutile rispodere per dire "arrangiati", non tutti sono esperti d'informatica e molti come me si affidano a forum come questo per farsi le ossa ed imparare.
Mi pare poi altrettanto ovvio che più cose ha un processore e meglio è ma mi chiedevo quanto possa influire a breve (non certo tra 5 o 6 anni) non avere tutte le caratteristiche del 2720, visto che anche gli i7 di prima generazione sono apena stati sostituiti con quelli di seconda generazione (ed immagino non avessero tale supporto AES) e non credo che siano già da buttare nel wc.
Inoltre se si deve stare dietro ad ogni novità non si cambierebbe mai il pc perchè ogni 2 mesi esce qualcosa di migliore. :D
Se permetti rispondo a quello che voglio nei limiti del regolamento, è questa non è polemica.
Qua si parla di XPS non dei set di istruzioni dei processori, il forum ha anche altre sezioni e per ogni eventualità c'è Google che è gratuito.
salve a tutti.
sono nuovo.
anche io sono interessato a prendere l'Xps 15. venendo da apple, però la tastiera retroilluminata, mi piacerebbe proprio averla
al contempo ho visto che fino al 9 Marzo ci sono degli sconti.
non vorrei aspettare per la tastiera e perdere la promozione.
volevo prendere l'xps 15 da 849 euro con l'aggiunta del bluetotth. il prezzo mi sembra non male per quello che da.
Per le offerte non ti preoccupare.. il 10 marzo ne usciranno di nuove.. simili a quelle che ci sono adesso..
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:49
Vedi,c'è una cosa che vorrei ,a mie spese, fosse di lezione a chi apre un thread ufficiale : "che si faccia presente questa cosa in prima pagina,visto che questa stranezza di dell non tutti la conoscono e che è molto importante per evitare di perdere denaro".
Una persona non può leggerisi 340 pagine di tread avendo magari anche una vita sociale ,delle lezioni da seguire e un lavoro. Non sarebbe meglio fosse messo in prima pagina? Concordi?
Il regolamento di questo forum dice che prima di postare bisogna leggere tutto il thread, cosa che io ho fatto prima di postare la prima volta. :read:
se hai pazienza un mese sarò la tua cavia preferita :D
Non vedo l'ora :D
come come? e che Razzo lo hanno messo a fare il sata3 quelli di intel?
sono rimasto stupito anche io.
probabilmente i sarà sbagliato, anche se mi ha risposto dopo 5 minuti, perchè si doveva informare.
sarebbero stupido se non avessero utilizzato sata 3
[GPRS]Mac
06-03-2011, 16:55
ho finito adesso di chattare con un operatore in usa. per capire se il bay dell'hdd supporta sata3 e mi ha detto di no.:cry: :cry:
speriamo si sia sbagliato....
domani provo a chiedere di nuovo
per me è molto importante il sata3 visto che volevo montare tra un paio di messetti un ssd sata3 vertex3
Beh perché non hai chiesto che tipo di SATA viene utilizzato dal HD primario.
Se cosi fosse potresti scambiare le posizioni degli HD.
In ogni caso non credo che i comm.li sappiano i dettagli di queste cose.
Anche se è una ipotesi, potrebbe essere che abbiano usato i sata per il primo HD e per il lettore ottico.
In ragione del fatto che magari la scheda madre è la stessa del XPS15.
Uruk-hai
06-03-2011, 17:00
Non tutto si può mettere in prima pagina e qui son d'accordo coi moderatori, sarebbe però bello che un thread come questo potesse essere suddiviso anche in categorie oltre che normalmente com'è ora con i post in ordine progressivo: ad esempio una categoria per i post relativi al display, uno al processore e così via compresa una categoria generica per post non catalogabili.
Non sono esperto nemmeno di gestione di forum e immagino sarebbe un lavoraccio enorme gestire così un thread, però se quando uno posta un messaggio potesse scegliere la sezione in cui poi verrebbe riassunto sarebbe bello: io scrivo un messaggio relativo al processore e al momento dell'invio scelgo categoria "processore", così poi chi è interessato al procio seleziona questa categoria e si legge solo quelli. Naturalmente la mia è solo un'idea, è già oro colato avere forum e thread come questo però trovo che superato un certo numero di pagine diventa ingestibile per chi non lo può seguire costantemente. Vero che c'è la ricerca nella discussione, ma avendola usata non la trovo poi così comoda ed immediata per trovare ciò che si cerca.
[GPRS]Mac
06-03-2011, 17:04
Penso che il regolamento intenda ovviamente thread leggibili in 1 massimo 2 ore,anche se non specificato.. quanto tempo hai dedicato alla lettura di un molosso simile? Cmq hai ragione tu,il regolameno è chiaro ma la mia è una proposta di miglioramento visto e considerato che chi apre un thread ufficiale dovrebbe anche conoscere bene il prodotto e le possibili gabole per essere di aiuto agli "utonti" e non per sfotterli o sentirsi superiore.
Veramente qua c'è un sacco di gente che non solo non ha letto tutto il thread, ma non ha letto nemmeno le ultime pagine e molto spesso nemmeno la prima.
Questa non è una chat ma è appunto un forum, poi ognuno può fare come vuole, per me è mio interesse trovare tutte le informazioni che mi possono servire prima di un acquisto, in modo da non avere sorprese in seguito.
Il thread è diventato cosi grande proprio per la gente che continua a riproporre le stesse domande in modo ciclico e qualche volta ottiene risposte anche sbagliate da parte di altra gente che non ha letto tutto.
Uruk-hai
06-03-2011, 17:13
Mac;34619560']Veramente qua c'è un sacco di gente che non solo non ha letto tutto il thread, ma non ha letto nemmeno le ultime pagine.
Questa non è una chat ma è appunto un forum, poi ognuno può fare come vuole, per me è mio interesse trovare tutte le informazioni che mi possono servire prima di un acquisto, in modo da non avere sorprese in seguito.
Il thread è diventato cosi grande proprio per la gente che continua a riproporre le stesse domande in modo ciclico e qualche volta le ottiene anche sbagliate da parte di altra gente che non ha letto tutto.
Riguardo al regolamento e alla lettura del thread non si può far altro che darti ragione, così sono le regole e così dovrebbe essere fatto, ma avere un pochino di comprensione anche per il punto di vista di noi altri zotici che ti imbrattiamo il thread con domade da subnormali non sarebbe male. :O
Iniziare a leggere adesso tutto questo thread comporterebbe che nel frattempo uscirebbe di produzione l'XPS :D .
[GPRS]Mac
06-03-2011, 17:18
La tua analisi è giusta,nei forum navigo da più di 20 anni(una volta si usavano le bbs) e posso notare che molte discussioni rimangono brevi quando in prima pagina ci sono tutte le informazioni necessarie e sufficienti a far diminuire la "febbre" a chi è interessato al prodotto recensito;poi non sarà possibile togliere del tutto le domande ripetitive o alcuni argomenti già trattati però una bella smagrita la da
Guarda che c'è gente che viene a chiedere il peso del XPS sul thread quando è scritto in prima pagina e anche nel sito DELL.
ma leggo che i commerciali ci mettono circa un giorno per inviare i preventivi. ma 2 anni fa quando comprai lo studio15 il commerciale mi fece il preventivo in diretta, con tanto di coupon con il 15% di sconto e consegna gratuita...
ma forse erano bei tempi che non torneranno più.
comunque riguardo alla tastiera io ho quella inglese. nella barra della lingua (in basso a destra) tengo IT e non ho alcun problema. digito come sulla tastiera italiana. ovviamente bisogna saper scrivere senza guardare... ma in una settimana si impara
[GPRS]Mac
06-03-2011, 17:21
ma leggo che i commerciali ci mettono circa un giorno per inviare i preventivi. ma 2 anni fa quando comprai lo studio15 il commerciale mi fece il preventivo in diretta, con tanto di coupon con il 15% di sconto e consegna gratuita...
ma forse erano bei tempi che non torneranno più.
comunque riguardo alla tastiera io ho quella inglese. nella barra della lingua (in basso a destra) tengo IT e non ho alcun problema. digito come sulla tastiera italiana. ovviamente bisogna saper scrivere senza guardare... ma in una settimana si impara
Per curiosità la "ù" dove è finita?
[GPRS]Mac
06-03-2011, 17:43
Volevo mettere il firma il link alle differenze tra i7 2630QM e i7 2720QM
Differenze tra i7 2630QM e i7 2720QM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34618107&postcount=6936) :read:
Ma la mia firma a quanto pare non è attivata, forse bisogna raggiungere un certo numero di msg?
[GPRS]Mac
06-03-2011, 17:44
Ok sono riuscito a mettere la firma, cercherò di metterci delle informazioni utili.
francy.1095
06-03-2011, 17:49
Mac;34619849']Volevo mettere il firma il link alle differenze tra i7 2630QM e i7 2720QM
Differenze tra i7 2630QM e i7 2720QM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34618107&postcount=6936) :read:
Ma la mia firma a quanto pare non è attivata, forse bisogna raggiungere un certo numero di msg?
in pratica i risultati dovrebbere essere molto simili a questi:
http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-Sandy-Bridge-Quad-Core-processors.43714.0.html
http://www.legitreviews.com/article/1506/1/
tacchan23
06-03-2011, 17:54
Domanda da ignorante...
le memorie DDR3-1600 sono compatibili dal punto di vista interfaccia ecc? basta avere il processore adeguato per poterle usare?
[GPRS]Mac
06-03-2011, 17:59
Domanda da ignorante...
le memorie DDR3-1600 sono compatibili dal punto di vista interfaccia ecc? basta avere il processore adeguato per poterle usare?
Non ci sono differenze dal punto di vista dell'interfaccia (ovviamente devono essere quelle per dedicate ai notebook).
In ogni caso Dell al momento non le vende e da una rapida ricerca che ho fatto
un po' di tempo fa non si trovano ancora i moduli da 4GB DDR3-1600 in versione SO-dimm (ovvero per notebook).
tacchan23
06-03-2011, 18:12
Mac;34619977']Non ci sono differenze dal punto di vista dell'interfaccia (ovviamente devono essere quelle per dedicate ai notebook).
In ogni caso Dell al momento non le vende e da una rapida ricerca che ho fatto
un po' di tempo fa non si trovano ancora i moduli da 4GB DDR3-1600 in versione SO-dimm (ovvero per notebook).
Io, poco fa, avevo trovato una sodimm ddr3-1600 sul sito Kingstone (però nn ho cercato per vedere se poi sono realmente in commercio)
[GPRS]Mac
06-03-2011, 18:14
Per chi chiedeva informazioni sulle istruzioni AES
sono presenti anche nei vecchi core i5.
Non sono invece presenti come già detto nel i7 2630QM.
Nel seguente link potete vedere un confronto delle caratteristiche tra:
i5 560M
i5 2540M
i7 2630QM
i7 2720QM
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49653,50072,52219,50067,
Potete notare che rispetto alla precedente generazioni i SB hanno il nuovo set di istruzioni AVX.
Mentre l'i7 2630 è l'unico privo delle istruzioni AES e
del Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d).
Ecco dei link dove spiegano a cosa servono le AES:
http://it.wikipedia.org/wiki/AES-NI
http://www.tomshw.it/cont/articolo/codifica-accelerata-aes-ni/23399/5.html
Sono già utilizzate da alcuni programmi.
[GPRS]Mac
06-03-2011, 18:16
Io, poco fa, avevo trovato una sodimm ddr3-1600 sul sito Kingstone (però nn ho cercato per vedere se poi sono realmente in commercio)
Per trovare si trovano però nel taglio da 2GB, se le devo cambiare farei anche l'upgrade a 8GB del notebook, quindi dovrei aspettare il taglio da 4GB che attualmente non mi pare esista, in ogni caso non aspettatevi incrementi di prestazioni sensibili nel passaggio da 1333 a 1600, ci sono state già delle recensioni a proposito in ambito desktop.
[GPRS]Mac
06-03-2011, 18:20
Come è riportato nel primo messaggio le memorie da montare sono le 1333,che si trovano facilmente in commercio mi chiedo quindi perchè necessitate di moduli 1600?
Perché l'i7 2720QM le supporta (l'i7 2630QM NO) e quando farò in futuro l'upgrade a 8GB mi indirizzerò su quella scelta a meno di differenze di prezzo insensate.
ho una domandina. ho deciso di mettere nella configurazione l'antivirus per 3 anni al costo di 20 euro.
l'antivirus è precaricato nell'Hd
io però cambierò quasi subito l'hd con un ssd.
la domanda è banale.
ma copiando tutto l'hd sull'ssd, non avrò problemi con antivirus, funzionerà ugualmente?
p.s la tentazione di comprare subito devo dire che è davvero tanta, se ci fosse la tastiera retroilluminata avrei già fatto l'ordine....
Agincourt
06-03-2011, 19:40
ho una domandina. ho deciso di mettere nella configurazione l'antivirus per 3 anni al costo di 20 euro.
l'antivirus è precaricato nell'Hd
io però cambierò quasi subito l'hd con un ssd.
la domanda è banale.
ma copiando tutto l'hd sull'ssd, non avrò problemi con antivirus, funzionerà ugualmente?
p.s la tentazione di comprare subito devo dire che è davvero tanta, se ci fosse la tastiera retroilluminata avrei già fatto l'ordine....
Non c'è problema in quanto hai anche la possibilità, tramita la creazione di account sul sito mcAfee, di scaricare il programma quante volte ti serve. C'è un timer temporale che verifica fino a quando hai diritto agli aggiornamenti.
Di solito il giorno in cui fanno il refresh del sito è il mercoledì...dite che metteranno il lettore blu-ray?
E poi stavo riguardando i prezzi degli i7 (parlo del 15''). Ma come fa a costare 180 euro il passaggio da 2630 a 2720 (+0.2ghz/istruzioni aes) e 230 (partendo dal 2720) il passaggio a 2820 (+0.1ghz)?? :mbe:
[GPRS]Mac
06-03-2011, 19:51
Di solito il giorno in cui fanno il refresh del sito è il mercoledì...dite che metteranno il lettore blu-ray?
E poi stavo riguardando i prezzi degli i7 (parlo del 15''). Ma come fa a costare 180 euro il passaggio da 2630 a 2720 (+0.2ghz/istruzioni aes) e 230 (partendo dal 2720) il passaggio a 2820 (+0.1ghz)?? :mbe:
Attenzione che il prezzo + alto per l'upgrade per l'i7 2820QM è anche dovuto ad Intel che lo vende ad un prezzo molto maggiore rispetto all'i7 2720QM, tra l'altro è dotato di una cache di 8MB contro i 6MB del 2720.
Differenza di prezzo che la stessa Intel non mette tra i7 2630QM e i7 2720QM (i 180€ gli incassa quasi tutti Dell).
In ogni caso l'upgrade all'i7 2820QM è veramente un spreco di denaro, non ho visto nessun test che possa giustificare l'investimento richiesto.
Ricordo che la differenza di clock tra 2630 e 2720 non è soltanto di 0.2GHz, infatti tale differenza può arrivare a 0.4Ghz in modalità turbo.
Mac;34619428']Se permetti rispondo a quello che voglio nei limiti del regolamento, è questa non è polemica.
Qua si parla di XPS non dei set di istruzioni dei processori, il forum ha anche altre sezioni e per ogni eventualità c'è Google che è gratuito.
Ti ho sempre quotato ma stavolta mi sembra che stai un po' esagerando...
Uruk-hai non ti ha chiesto nulla di ciò che era già stato trattato, ma di una differenza tra i due proce di cui sembrava tu ne sapessi qualcosa in più.
Mi spiace per Uruk.hai ma io non so come aiutarlo in quanto non mi sto molto interessando di notebook e di Dell in particolare per la sua politica ambigua.
A te gprs mac, che ti sei letto tutto il thread giustamente, mi sembra che ti sia stato sempre risposto alle tue domande, cosa della quale vive un forum e lo fa anche crescere; di conseguenza se non gli vuoi rispondere i fatti sono 2:
- probabilmente non sai la differenza
- oppure sei un insolente
Spero solo che tu un giorno abbia bisogno di qualcuno che ti illumini su qualcosa e che magari ti dia la tua risposta qui sopra e vedrai che soddisfatto rimarrai...
Chiuso OT
INFECTED
06-03-2011, 20:50
comunque riguardo alla tastiera io ho quella inglese. nella barra della lingua (in basso a destra) tengo IT e non ho alcun problema. digito come sulla tastiera italiana. ovviamente bisogna saper scrivere senza guardare... ma in una settimana si impara
In tal caso però mi chiedo a cosa ti possa servire una tastiera retroilluminata se manco la guardi (beato te), personalmente preferisco avere il layout adatto e non la retroilluminazione.... cmq proprio non riesco a capacitarmi di questa discriminazione, la fanno ovunque retroilluminata, non capisco perchè non la fanno anche con layout italiano....
[GPRS]Mac
06-03-2011, 20:51
Ti ho sempre quotato ma stavolta mi sembra che stai un po' esagerando...
Uruk-hai non ti ha chiesto nulla di ciò che era già stato trattato, ma di una differenza tra i due proce di cui sembrava tu ne sapessi qualcosa in più.
Mi spiace per Uruk.hai ma io non so come aiutarlo in quanto non mi sto molto interessando di notebook e di Dell in particolare per la sua politica ambigua.
A te gprs mac, che ti sei letto tutto il thread giustamente, mi sembra che ti sia stato sempre risposto alle tue domande, cosa della quale vive un forum e lo fa anche crescere; di conseguenza se non gli vuoi rispondere i fatti sono 2:
- probabilmente non sai la differenza
- oppure sei un caf...ne (non prenderla come un'offesa)
Spero solo che tu un giorno abbia bisogno di qualcuno che ti illumini su qualcosa e che magari ti dia la tua risposta qui sopra e vedrai che soddisfatto rimarrai...
Chiuso OT
Mi sa che hai postato anche te senza leggere tutto, puoi sicuramente vedere nei post precedenti che ho postato 2 link dove viene spiegato che cosa sono le istruzione AES.
Rimango totalmente della mia idea rispondo a quello che voglio nei limiti del regolamento, sopratutto quando per avere risposta a certe domanda basta scrivere "istruzione AES" su Google, Forse dovrei capire che si tratta di un sforzo mentale al quale non tutti possono arrivare.
Il resto di quello che hai scritto è solo una polemica sterile che non mi interessa.
[GPRS]Mac
06-03-2011, 20:54
In tal caso però mi chiedo a cosa ti possa servire una tastiera retroilluminata se manco la guardi (beato te), personalmente preferisco avere il layout adatto e non la retroilluminazione.... cmq prorpio non riesco a capacitarmi di questa discriminazione, la fanno ovunque retroilluminata, non capisco perchè non la fanno anche con layout italiano....
Non è vero che la fanno ovunque, ho visitato quasi tutti i siti Dell Europei.
L'unica tastiera retroilluminata disponibile al momento è quella tedesca.
Che è disponibile a richiesta per Germania, Austria e Svizzera (parlo di XPS15).
Al momento non è presente nemmeno nel configuratore UK (anche se pare che
sia in arrivo, stando ai comm.li inglesi).
Ti quoto completamente, se non devo guardare per premere i tasti posso fare a meno
della tastiera retroilluminata, in ogni caso la tastiera US ha un numero minore di tasti
per cui alcuni tasti, quindi anche selezionando "it" su windows non si avranno alcuni tasti.
@gprs mac
Perchè non usi la funzione multi-quote?
Continuando così come stai facendo allunghi inutilmente il thread.
Grazie
[GPRS]Mac
06-03-2011, 21:03
@gprs mac
Perchè non usi la funzione multi-quote?
Continuando così come stai facendo allunghi inutilmente il thread.
Grazie
Perché non segui il consiglio che hai in firma :read:
Grazie
Mac;34621279']Perché non segui il consiglio che hai in firma :read:
Grazie
Il consiglio in firma è per gli altri...
Non sei tu che ti lamenti dell'eccessivo allungarsi del thread a causa delle mille domande pluriripetute?
Prova ad accettare un consiglio, è per il forum, non farne un fatto personale.
Dimenticavo che avevo letto poi la tua risposta alla domanda di Uruk-hai e ricorda non ti ho dato dello stupido, solo che il tuo "rispondo a quello che voglio" contrasta enormemente con quello che hai messo a disposizione del forum, cose che io anche cercando su google avrei difficoltà a comprendere ma che tu di sicuro sapresti spiegare.
Ciao
INFECTED
06-03-2011, 21:14
Mac;34621226']Non è vero che la fanno ovunque, ho visitato quasi tutti i siti Dell Europei.
L'unica tastiera retroilluminata disponibile al momento è quella tedesca.
Che è disponibile a richiesta per Germania, Austria e Svizzera (parlo di XPS15).
Al momento non è presente nemmeno nel configuratore UK (anche se pare che
sia in arrivo, stando ai comm.li inglesi).
Ricordavo male allora, mi pare che qualcuno aveva detto di averla vista anche in francia e forse per "interpolazione" ho pensato fosse presente anche in UK
Ad ogni modo stiamo a vedere il refresh di mercoledì, mi aspetto ben poco cmq e di certo non la tastiera retroilluminata
[GPRS]Mac
06-03-2011, 21:19
Ricordavo male allora, mi pare che qualcuno aveva detto di averla vista anche in francia e forse per "interpolazione" ho pensato fosse presente anche in UK
Ad ogni modo stiamo a vedere il refresh di mercoledì, mi aspetto ben poco cmq e di certo non la tastiera retroilluminata
Ho controllato personalmente al momento, non c'è in Francia, Inghilterra e in Spagna.
Il costo di quella tedesca in ogni caso è 40€.
In Svizzera hanno la scelta tra 3 tastiere:
Quella US senza retroilluminazione
Quella Svizzera senza retroilluminazione
Quella Tedesca retroilluminata
Il consiglio in firma è per gli altri...
Si, ormai l'ho capito che il consiglio che hai in firma
è per gli altri, visto che ti ostini a non seguirlo.
ps. hai visto, ho usato anche il multiquote :asd:
Mac;34621372']Si, ormai l'ho capito che il consiglio che hai in firma
è per gli altri, visto che ti ostini a non seguirlo.
ps. hai visto, ho usato anche il multiquote :asd:
:mano:
Mac;34621372']Ho controllato personalmente al momento, non c'è in Francia, Inghilterra e in Spagna.
Il costo di quella tedesca in ogni caso è 40€.
In Svizzera hanno la scelta tra 3 tastiere:
Quella US senza retroilluminazione
Quella Svizzera senza retroilluminazione
Quella Tedesca retroilluminata
Si, ormai l'ho capito che il consiglio che hai in firma
è per gli altri, visto che ti ostini a non seguirlo.
ps. hai visto, ho usato anche il multiquote :asd:
In francia qualche giorno fa era disponibile a prezzo 0.. sono sicurissimo.. poi si vede che l'hanno tolta anche da loro.. evidentemente non siamo gli unici a cui cambiano le opzioni tutti i giorni..
[GPRS]Mac
06-03-2011, 23:17
In francia qualche giorno fa era disponibile a prezzo 0.. sono sicurissimo.. poi si vede che l'hanno tolta anche da loro.. evidentemente non siamo gli unici a cui cambiano le opzioni tutti i giorni..
Forse è stato prima dell'introduzione dei SB, da loro sono stati introdotti più tardi rispetto a noi.
Tra l'altro la Francia ha i prezzi + cari d'Europa per l'XPS.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34609301&postcount=6816
In tal caso però mi chiedo a cosa ti possa servire una tastiera retroilluminata se manco la guardi (beato te), personalmente preferisco avere il layout adatto e non la retroilluminazione.... cmq proprio non riesco a capacitarmi di questa discriminazione, la fanno ovunque retroilluminata, non capisco perchè non la fanno anche con layout italiano....
a parte che la tastiera illuminata la sera è spettacolare, e comunque anche se scrivi senza guardare la tastiera illuminata torna sempre comoda, prima di tutto se devi inserire i numeri (che sono là in alto e tutti in fila e non sempre azzecchi al buio quello giusto) per scrivere codici o parole straniere (visto che ci si abitua a scrivere velocemente parole che conosci)
e poi un occhio veloce alla tastiera, soprattutto quando inizia a scrivere lo getti sempre, che è più veloce che trovare le due tacchette sulla f e sulla j.
non mi ricordo chi lo chiedeva, ma la "ù" non è presente sulla tastiera, ma mantenendo il layout italiano basta premere sempre il solito tasto di fianco all'invio (che sulla mia tastiera presenta il cancelletto)
http://img718.imageshack.us/img718/1065/dsc2385p.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/dsc2385p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img718.imageshack.us/i/dsc2385p.jpg/
cristiano76
07-03-2011, 09:37
a parte che la tastiera illuminata la sera è spettacolare, e comunque anche se scrivi senza guardare la tastiera illuminata torna sempre comoda, prima di tutto se devi inserire i numeri (che sono là in alto e tutti in fila e non sempre azzecchi al buio quello giusto) per scrivere codici o parole straniere (visto che ci si abitua a scrivere velocemente parole che conosci)
e poi un occhio veloce alla tastiera, soprattutto quando inizia a scrivere lo getti sempre, che è più veloce che trovare le due tacchette sulla f e sulla j.
non mi ricordo chi lo chiedeva, ma la "ù" non è presente sulla tastiera, ma mantenendo il layout italiano basta premere sempre il solito tasto di fianco all'invio (che sulla mia tastiera presenta il cancelletto)
http://img718.imageshack.us/img718/1065/dsc2385p.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/dsc2385p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img718.imageshack.us/i/dsc2385p.jpg/
quindi mettendo it rimangono i tasti come noi nonostante non si vedano, quindi ritorna pure il simbolo € sulla e, certo un po diventa un casino, perche praticamente i tasti che si vedono sono diversi da quelli effettivi che ci sono, quindi finche non ci si abitua bisognerebbe avere vicino un layout di unaitaliana... che macello:muro:
Comunque la tastiera International (e non la US standard) non è affatto malaccio, una volta abituati, ragazzi.
Il tasto "`" è una DEAD KEY e per fare uscire la è, la È, la à, la ù, etc. si scrive con una combinazione velocissima:
1) si preme prima il tasto "`" e si rilascia (e non succede nulla)
2) si preme poi il tasto con la e, la E, la a, oppure la u (per stare con l'esempio di cui sopra).
3) magicamente apparirà la lettera accentata.
4) Se invece si voleva mettere proprio l'accento e basta, basta fare "`" seguito da spazio.
Per questo si chiama INTERNATIONAL. Perché ci si possono battere tutte le accentate che volete di tutte le lingue.
Provate a impostarla un attimo sul vostro attuale PC e vedrete. Nella tastiera italiana dovrete pigiare il tasto "\", per trovare la "`"...
PS: non ricordo esattamente come si chiami la International Key con DEAD Keys in Win7. Ocio che forse ce n'è anche una senza DEAD KEY (cioè tasti "silent" che alterano il tasto successivo)
Bye,
Macco
rmfalco89
07-03-2011, 10:30
Ragà un aiuto veloce!!
Mi hanno mandato il preventivo e sono emozzzionato, datemi conferma che l'XPS L502x sarebbe proprio l'xps 15 !! a breve se faccio l'ordine mando la configurazione che ho scelto!
metamuro
07-03-2011, 10:34
datemi conferma che l'XPS L502x sarebbe proprio l'xps 15
si, come ti ha trattato il commerciale?
ma per xps 15 basta la 525m oppure per lo schermo base è meglio la 540m?
rmfalco89
07-03-2011, 10:38
si, come ti ha trattato il commerciale?
Grazie :) :)
prima di fare cazzate ho chiesto qui.. lo so che sono un deficiente!! ma mi credete che non ho trovato sto benedetto "codice" sul sito.. ohi mamma..
..comunque ho mandato la configurazione via email e mi hanno fatto il preventivo, a sto giro perfetto, e a un prezzo veramente eccezionale.
Entro domani vedo di fare l'ordine! Sparaflesho subito la configurazione qui, e poi parte l'ulteriore attesa che arrivi!....vi riempirò di pareri appena mi arriva sto gioiellino!!
Grazie :) :)
prima di fare cazzate ho chiesto qui.. lo so che sono un deficiente!! ma mi credete che non ho trovato sto benedetto "codice" sul sito.. ohi mamma..
..comunque ho mandato la configurazione via email e mi hanno fatto il preventivo, a sto giro perfetto, e a un prezzo veramente eccezionale.
Entro domani vedo di fare l'ordine! Sparaflesho subito la configurazione qui, e poi parte l'ulteriore attesa che arrivi!....vi riempirò di pareri appena mi arriva sto gioiellino!!
ma sto commerciale si contatta dal sito ooppure come???
ma tramite commerciale si hanno prezzi migliori?
rmfalco89
07-03-2011, 10:49
Non essendo un fanatico di schermi ad altissima definizione ho preso quello di default.
Nella scelta delle componenti comunque son partito dalla configurazione top, e ho aggiunto solo il disco da 640GB. Inoltre nella mail che ho mandato al mustafà ho specificato che volevo la tastiera retroilluminata, il tv tuner, e un solo modulo da 4 GB di ram, in modo tale che mi prendo immediatamente sul sito della dell stessa un altro modulo da 4GB e sfrutto il dual channel.
Inoltre mando a prendere la pellicola anti-glare perchè lo schermo lucido non mi piace.. ho trovato questa su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230585070575&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Cosa ne pensate? se ne conoscete di migliori fatemi sapere!..nel forum ho cercato e si parla solo dell'esistenza delle stesse, e forse di quelle per macbook pro, ma per xps 15 le "migliori" mi sembrano quelle che ho linkato!
La configurazione è questa:
XPS L502x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
Display : 15.6" HD WLED True-Life (1366x768) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
LCD Back Cover : Metalloid Aluminum (WLAN) L501X
Memoria : 4.096MB (1x4.096) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 640GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive
Cavo di alimentazione : italiano 250V
Alimentatore : XPS 130W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
Graphics : 2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card
TV Tuner : Internal DVB-T TvTuner
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000
Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
Enjoy
dimenticavo il prezzo: 1211 euri.
rmfalco89
07-03-2011, 10:50
ma sto commerciale si contatta dal sito ooppure come???
ma tramite commerciale si hanno prezzi migliori?
Via chat ti lascia l'indirizzo email..
ciao in euro che sconto ti ha fatto?
e che tempi di consegna ti ha indicato?
grazie
[GPRS]Mac
07-03-2011, 11:04
Non essendo un fanatico di schermi ad altissima definizione ho preso quello di default.
Nella scelta delle componenti comunque son partito dalla configurazione top, e ho aggiunto solo il disco da 640GB. Inoltre nella mail che ho mandato al mustafà ho specificato che volevo la tastiera retroilluminata, il tv tuner, e un solo modulo da 4 GB di ram, in modo tale che mi prendo immediatamente sul sito della dell stessa un altro modulo da 4GB e sfrutto il dual channel.
Inoltre mando a prendere la pellicola anti-glare perchè lo schermo lucido non mi piace.. ho trovato questa su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230585070575&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Cosa ne pensate? se ne conoscete di migliori fatemi sapere!..nel forum ho cercato e si parla solo dell'esistenza delle stesse, e forse di quelle per macbook pro, ma per xps 15 le "migliori" mi sembrano quelle che ho linkato!
La configurazione è questa:
XPS L502x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
Display : 15.6" HD WLED True-Life (1366x768) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
LCD Back Cover : Metalloid Aluminum (WLAN) L501X
Memoria : 4.096MB (1x4.096) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 640GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive
Cavo di alimentazione : italiano 250V
Alimentatore : XPS 130W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
Graphics : 2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card
TV Tuner : Internal DVB-T TvTuner
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000
Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
Enjoy
dimenticavo il prezzo: 1211 euri.
Hai messo 4 anni di garanzia?
Tramite commerciale hai potuto usare lo sconto del 5% dei coupon?
rmfalco89
07-03-2011, 11:12
ciao in euro che sconto ti ha fatto?
e che tempi di consegna ti ha indicato?
grazie
Non so, perchè in realtà l'ha fatto per l'azienda di mio padre. Ma in ogni caso il prezzo è ivato, e il preventivo è come se fosse per un privato. Non chiedetemi altro perchè vi direi solo fesserie.. non so bene come cavolo funziona burocraticamente.
Data di consegna prevista per il 7 aprile.
Mac;34624279']Hai messo 4 anni di garanzia?
Tramite commerciale hai potuto usare lo sconto del 5% dei coupon?
Si..4 anni di garanzia ovviamente, e a livello software non ho aggiunto nulla..anzi ho chiesto se si poteva togliere il SO ma niente da fare..
Tramite commerciale comunque si può ottenere lo sconto con tutte le offerte dell, compreso il 5% del coupon, o se sei gentile e ti va bene anche dell'8%. Questo te lo posso assicurare in quanto mi ero fatto fare altri preventivi.
A te come ti sembra la mia configurazione?..voglio il tuo parere da esperto! :)
cristiano76
07-03-2011, 11:19
anche io lo farei per azienda così almeno si recupera l'iva, ora appena maderà il preventivo giusto vedro le correzioni che ha fatto. e se anche per acquisto con fattura aziendale applica lo sconto del 5%.
[GPRS]Mac
07-03-2011, 11:19
Non so, perchè in realtà l'ha fatto per l'azienda di mio padre. Ma in ogni caso il prezzo è ivato, e il preventivo è come se fosse per un privato. Non chiedetemi altro perchè vi direi solo fesserie.. non so bene come cavolo funziona burocraticamente.
Data di consegna prevista per il 7 aprile.
Si..4 anni di garanzia ovviamente, e a livello software non ho aggiunto nulla..anzi ho chiesto se si poteva togliere il SO ma niente da fare..
Tramite commerciale comunque si può ottenere lo sconto con tutte le offerte dell, compreso il 5% del coupon, o se sei gentile e ti va bene anche dell'8%. Questo te lo posso assicurare in quanto mi ero fatto fare altri preventivi.
A te come ti sembra la mia configurazione?..voglio il tuo parere da esperto! :)
Beh io sono fissato per il FHD, quindi lo avrei messo, avrei anche aggiungo la 6230. Ottima idea quella di farsi mettere la ram su un solo banco.
...
La configurazione è questa:
XPS L502x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
Display : 15.6" HD WLED True-Life (1366x768) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
LCD Back Cover : Metalloid Aluminum (WLAN) L501X
Memoria : 4.096MB (1x4.096) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 640GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive
Cavo di alimentazione : italiano 250V
Alimentatore : XPS 130W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
Graphics : 2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card
TV Tuner : Internal DVB-T TvTuner
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000
Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
Enjoy
dimenticavo il prezzo: 1211 euri.
Premettendo che non sò quanti anni di garanzia hai chiesto ? e che non sò quando costi aggiungere la Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard e il TV Tuner (questo per il 17" costa 40€)
a me da configuratore on-line la tua configurazione viene:
- 1.020,31 €* (1 anno di garanzia)
- 1.238,79 €* (4 anni di garanzia premium)
* da aggiungere i 29 € di spedizione.
Esclusi come detto la tastiera e il TV Tuner, ma ho aggiunto il DVD col recovery [5 €]
quindi se hai chiesto 4 anni premium è un ottimo prezzo il tuo, se hai preso la garanzia base di 1 anno...beh...fai 2 conti :D
EDIT: ho letto la tua risposta ora, l'hai data mentre scrivevo il post ;)
rmfalco89
07-03-2011, 11:23
Mac;34624443']Beh io sono fissato per il FHD, quindi lo avrei messo, avrei anche aggiungo la 6230. Ottima idea quella di farsi mettere la ram su un solo banco.
sul wifi ho sbagliatooooo!!! pooorcccc.. però alla fine non fa nulla, mi secca farmi rifare il preventivo..e ho già un blututto esterno, che in realtà non uso quasi per niente, quindi pazienza!
anche io ho ricevuto poco fa un prevetivo per aziende quindi senza iva,
configurazione di partenza quella che sulla sezione privati costa 629€
e ho aggiunto:
dvd S.O.
1Gb ram (quindi 2x2048)
TV tuner
Wireless+bluetoot W6230
importo totale deivato da configuratore 607,50 + 25 s.p. 632,50€
importo totale dell'offerta del commerciale 600,00€
quindi ha fatto uno sconto di 32,50€ pari al 5,5%
voi che dite lo sconto è nella media o no?
ricordo che io ho chiesto il preventivo come azienda
grazie per eventuali risposte
[GPRS]Mac
07-03-2011, 11:28
Premettendo che non sò quanti anni di garanzia hai chiesto ? e che non sò quando costi aggiungere la Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard e il TV Tuner (questo per il 17" costa 40€)
a me da configuratore on-line la tua configurazione viene:
- 1.020,31 €* (1 anno di garanzia)
- 1.238,79 €* (4 anni di garanzia premium)
* da aggiungere i 29 € di spedizione.
Esclusi come detto la tastiera e il TV Tuner, ma ho aggiunto il DVD col recovery [5 €]
quindi se hai chiesto 4 anni premium è un ottimo prezzo il tuo, se hai preso la garanzia base di 1 anno...beh...fai 2 conti :D
EDIT: ho letto la tua risposta ora, l'hai data mentre scrivevo il post ;)
Direi che il costo della backlit keyboard dovrebbe essere di 40€ (almeno quella tedesca costa cosi) ed altri 40€ per il Tv tuner.
rmfalco89
07-03-2011, 11:29
anche io ho ricevuto poco fa un prevetivo per aziende quindi senza iva,
configurazione di partenza quella che sulla sezione privati costa 629€
e ho aggiunto:
dvd S.O.
1Gb ram (quindi 2x2048)
TV tuner
Wireless+bluetoot W6230
importo totale deivato da configuratore 607,50 + 25 s.p. 632,50€
importo totale dell'offerta del commerciale 600,00€
quindi ha fatto uno sconto di 32,50€ pari al 5,5%
voi che dite lo sconto è nella media o no?
ricordo che io ho chiesto il preventivo come azienda
grazie per eventuali risposte
Il mio prezzo era con iva però!..ho detto il fatto dell'azienda perchè non so se fanno offerte speciali.. solo per quello! sennò comunque mi hanno fatto il preventivo come se fosse per un privato.
Non so, perchè in realtà l'ha fatto per l'azienda di mio padre. Ma in ogni caso il prezzo è ivato, e il preventivo è come se fosse per un privato. Non chiedetemi altro perchè vi direi solo fesserie.. non so bene come cavolo funziona burocraticamente.
...
:confused: questa però io non l'ho capita :confused:
te l'hanno tolta o meno l'iva del 20% ?
@rescen
lo sconto è in media con il coupon del 5% che arriva ai privati ;)
rmfalco89
07-03-2011, 11:34
:confused: questa però io non l'ho capita :confused:
te l'hanno tolta o meno l'iva del 20% ?
@rescen
lo sconto è in media con il coupon del 5% che arriva ai privati ;)
No che non me l'hanno tolta!..senza iva: 1.009,80 EUR con iva: 1.211,76 EUR.
Ripeto che non so se alle aziende fanno offerte particolari. Solo per questo motivo ho detto che il preventivo è destinato all'azienda.
Il mio prezzo era con iva però!..
OK! ora i conti tornano :)
[QUOTE=@rescen
lo sconto è in media con il coupon del 5% che arriva ai privati ;)[/QUOTE]
quindi non si sono sbottonati più di tanto :rolleyes:
se qualcuno volesse configurare nella sezione aziende lo stesso note
deve cercarlo con il codice e-value perchè di default non esiste
i codici e-value di default terminano per 1;3 e 5. però se voi prendete
il codice e-value e inserite come numero finale 2 oppure 4
visualizzate configurazioni molto più vantaggiose rispetto
all'aggiornare la conf. di default che termina per 1 oppure 3
[GPRS]Mac
07-03-2011, 11:42
No che non me l'hanno tolta!..senza iva: 1.009,80 EUR con iva: 1.211,76 EUR.
Ripeto che non so se alle aziende fanno offerte particolari. Solo per questo motivo ho detto che il preventivo è destinato all'azienda.
Ricordo nella marea di post di questo thread che a Dell bisogna pagare direttamente senza IVA, perché risulta come un acquisto fatto all'estero (cosi mi sembra di ricordare) e poi per l'iva bisogna vedersela da soli.
Mac;34624699']Ricordo nella marea di post di questo thread che a Dell bisogna pagare direttamente senza IVA, perché risulta come un acquisto fatto all'estero (cosi mi sembra di ricordare) e per l'iva bisogna vedersela da soli.
infatti.. io recentemente ho acquistato un desktop
ed ho fatto il bonifico solo per l'importo senza iva (imponibile)
poi ho portato la fattura al commercialista per farla registrare,
in pratica prima si anticipava l'iva nell'acquisto e poi la si
recuperava al conguaglio iva trimestrale
ora invece per acquisti fatti all'estero ma sempre in paesi della
comunità europea l'iva non si anticipa più.
direi meglio così...
io non ho particolare esperienza e mettere mani nell'hardware...se dovessi farmi mettere un solo modulo da 4 giga di ram e poi comprarne un altro da 4 giga sempre da loro per sfruttare il dual channel sarebbe difficile da montare?
cristiano76
07-03-2011, 11:58
infatti.. io recentemente ho acquistato un desktop
ed ho fatto il bonifico solo per l'importo senza iva (imponibile)
poi ho portato la fattura al commercialista per farla registrare,
in pratica prima si anticipava l'iva nell'acquisto e poi la si
recuperava al conguaglio iva trimestrale
ora invece per acquisti fatti all'estero ma sempre in paesi della
comunità europea l'iva non si anticipa più.
direi meglio così...
ma da quello che so la dell è all'estero no?
a me il preventivo aziendale era senza iva ma poi ai fatti quando paghi l'iva c'è erano tip o160 euro 20% e quella ie la paghi cmq poi la recuperi.
harlock1975
07-03-2011, 11:58
Via chat ti lascia l'indirizzo email..
Ma sono l'unico a cui i commerciali non rispondono? Ho chattato con tre diversi, e nessuno mi ha mandato un preventivo. Ad uno ho anche lasciato un "feedback" negativo, xchè mi ha lasciato in chat senza rispondermi!!!
...
se qualcuno volesse configurare nella sezione aziende lo stesso note
deve cercarlo con il codice e-value perchè di default non esiste
i codici e-value di default terminano per 1;3 e 5. però se voi prendete
il codice e-value e inserite come numero finale 2 oppure 4
visualizzate configurazioni molto più vantaggiose rispetto
all'aggiornare la conf. di default che termina per 1 oppure 3
Guarda che se inserisci come hai detto tu i numeri 2 o 4 parti da un processore inferiore di base, Processore Intel® Core™ i3-2310M (numero 2)
Processore Intel® Core™ i5-2540M (numero 4), credo sia solo lì la differenza di prezzo :D
ho notato che le aziende partono con una configurazione con batteria a 6 celle di default :mbe:
Non essendo un fanatico di schermi ad altissima definizione ho preso quello di default.
Nella scelta delle componenti comunque son partito dalla configurazione top, e ho aggiunto solo il disco da 640GB. Inoltre nella mail che ho mandato al mustafà ho specificato che volevo la tastiera retroilluminata, il tv tuner, e un solo modulo da 4 GB di ram, in modo tale che mi prendo immediatamente sul sito della dell stessa un altro modulo da 4GB e sfrutto il dual channel.
Inoltre mando a prendere la pellicola anti-glare perchè lo schermo lucido non mi piace.. ho trovato questa su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230585070575&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Cosa ne pensate? se ne conoscete di migliori fatemi sapere!..nel forum ho cercato e si parla solo dell'esistenza delle stesse, e forse di quelle per macbook pro, ma per xps 15 le "migliori" mi sembrano quelle che ho linkato!
La configurazione è questa:
XPS L502x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz
Display : 15.6" HD WLED True-Life (1366x768) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
LCD Back Cover : Metalloid Aluminum (WLAN) L501X
Memoria : 4.096MB (1x4.096) 1.333MHz DDR3 a doppio canale
Disco rigido : 640GB Serial ATA (7.200rpm)
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive
Cavo di alimentazione : italiano 250V
Alimentatore : XPS 130W CA alimentatore
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION
Graphics : 2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card
TV Tuner : Internal DVB-T TvTuner
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000
Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
Enjoy
dimenticavo il prezzo: 1211 euri.
visto che dovrei acquistar euna configurazione molto simile alla tua tranne il tv tuner...l'altro modulo da 4 giga di ram lo hai acquistato sempre attraverso il commerciale?se si mi potresti dire il prezzo e il link per visualizzarlo?grazie
tacchan23
07-03-2011, 12:08
ma da quello che so la dell è all'estero no?
a me il preventivo aziendale era senza iva ma poi ai fatti quando paghi l'iva c'è erano tip o160 euro 20% e quella ie la paghi cmq poi la recuperi.
Mah, io quando ho chiesto al telefono al commerciale (italiano) specifico per le aziende (non il solito callcenter con i vari Mustafà) mi ha detto che la fattura è normale come una ditta italiana... ora però mi fate venire i dubbiT_T
Il mio commercialista diceva che anche comprando dalla comunità europea è un pò un casino (non ho però approfondito l'argomento perchè il commerciale mi aveva detto che era dall'Italia la fattura)
metamuro
07-03-2011, 12:09
mi sa che a questo punto provo a chiedere anche io il banco unico da 4gb.
visto che poi mi sta prendendo voglia della Backlit US/International volevo chiedervi, nel caso di un eventuale recesso o sostituzione del pezzo posso avere problemi?
PS: anche il mio commerciale tarda a rispondere...:muro:
io non ho particolare esperienza e mettere mani nell'hardware...se dovessi farmi mettere un solo modulo da 4 giga di ram e poi comprarne un altro da 4 giga sempre da loro per sfruttare il dual channel sarebbe difficile da montare?
si tolgono 2 viti e vedi subito lo slot.. è veramente semplicissimo..
Vi ricordo che per acquisti con partita iva c'è un solo anno di garanzia e non esiste il diritto di recesso.
Ovviate aggiungendo una garanzia supplementare.
cristiano76
07-03-2011, 12:22
Mah, io quando ho chiesto al telefono al commerciale (italiano) specifico per le aziende (non il solito callcenter con i vari Mustafà) mi ha detto che la fattura è normale come una ditta italiana... ora però mi fate venire i dubbiT_T
Il mio commercialista diceva che anche comprando dalla comunità europea è un pò un casino (non ho però approfondito l'argomento perchè il commerciale mi aveva detto che era dall'Italia la fattura)
e come lo hai beccato il commerciale? preferirei parlare con lui piuttisto che con mustafa:mbe:
si tolgono 2 viti e vedi subito lo slot.. è veramente semplicissimo..
a mizzica e io che m ifacevo problemi...allora chiederò un modulo da 4 giga e insieme mi faccio spedire quell oda 48 euro compatibili con xps 15 che sta sul sito :D
a mizzica e io che m ifacevo problemi...allora chiederò un modulo da 4 giga e insieme mi faccio spedire quell oda 48 euro compatibili con xps 15 che sta sul sito :D
si, mustafà però adesso mi sta dicendo che non è possibile avere un unico blocchetto di ram invece di 2.. e cmq la ram supplementare la ordini a parte e le spese di spedizione dovrebbero essere gratuite..
Agincourt
07-03-2011, 12:41
si, mustafà però adesso mi sta dicendo che non è possibile avere un unico blocchetto di ram invece di 2.. e cmq la ram supplementare la ordini a parte e le spese di spedizione dovrebbero essere gratuite..
E' stato appena fatto un ordine in cui compare chiaramente un unico banco di ram... dillo a mustafà....
sull'iva le cose sono cambiate da 2/3 mesi, quando ho acquistato il desktop
dell vostro la fine di dicembre 2010 ho pagato l'iva ma poi la dell mi ha mandato
la fattura con iva 0 e mi ha rimborsato con bonifico bancario l'importo dell'iva.
dicendomi che stavano anche aggiornando i configuratori per le aziende
togliendo l'iva, proprio perchè poi bisogna vedersela da soli
E' stato appena fatto un ordine in cui compare chiaramente un unico banco di ram... dillo a mustafà....
Gliel'ho detto, ma valli a capire questi..
cristiano76
07-03-2011, 13:32
sull'iva le cose sono cambiate da 2/3 mesi, quando ho acquistato il desktop
dell vostro la fine di dicembre 2010 ho pagato l'iva ma poi la dell mi ha mandato
la fattura con iva 0 e mi ha rimborsato con bonifico bancario l'importo dell'iva.
dicendomi che stavano anche aggiornando i configuratori per le aziende
togliendo l'iva, proprio perchè poi bisogna vedersela da soli
e per vedersela da soli un ocome fa? è un po un casino così non è che magari rifanno socì magari pago e poi rimborsano?
rmfalco89
07-03-2011, 13:37
io non ho particolare esperienza e mettere mani nell'hardware...se dovessi farmi mettere un solo modulo da 4 giga di ram e poi comprarne un altro da 4 giga sempre da loro per sfruttare il dual channel sarebbe difficile da montare?
E' facilissimo!
L'unica cosa che mi chiedo e di cui non sono sicuro è se la ram che andrò ad acquistare a parte è identica a quella che monta l'xps.. comprandola sul sito e selezionando proprio quella dell'xps 15 spero vivamente che sia così, altrimenti tra un paio di anni addio scheda madre!
Ma sono l'unico a cui i commerciali non rispondono? Ho chattato con tre diversi, e nessuno mi ha mandato un preventivo. Ad uno ho anche lasciato un "feedback" negativo, xchè mi ha lasciato in chat senza rispondermi!!!
Ci mettono un botto a fare il preventivo.. solitamente conviene che ci parli, gli dici che gli stai mandando la mail, gliela mandi, aspetti che ti dicano che l'hanno letta, e concordi il da farsi. Fatti lasciare anche il numero di telefono o lasciagli il tuo che ti richiamano loro appena lo fanno ;) mettitici d'accordo insomma!
visto che dovrei acquistar euna configurazione molto simile alla tua tranne il tv tuner...l'altro modulo da 4 giga di ram lo hai acquistato sempre attraverso il commerciale?se si mi potresti dire il prezzo e il link per visualizzarlo?grazie
Sto per acquistarlo, ora non ho più soldini hihihi ma faccio na ricarica sulla carta e procedo. Lo acquisto dal sito della dell. Ecco a te il link link (http://accessories.euro.dell.com/sna/memconfig.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&manufact=694&s=dhs&stype=1&family=XPS%20Laptops)
Da qui selezioni il modello di pc per il quale ti serve la memoria aggiuntiva!
Ho ritenuto inutile contattare il commerciale per così poco, ma comunque può essere utile!..l'ordine del pc comunque l'ho fatto a parte..
e per vedersela da soli un ocome fa? è un po un casino così non è che magari rifanno socì magari pago e poi rimborsano?
ora nella procedura di acquisto per le aziende non dovrebbe più comparire l'iva
poi quando ricevi la merce riceverai la fattura con iva 0 la porti al commercialista
e lui la registra
cristiano76
07-03-2011, 13:56
ora nella procedura di acquisto per le aziende non dovrebbe più comparire l'iva
poi quando ricevi la merce riceverai la fattura con iva 0 la porti al commercialista
e lui la registra
ma nel preventivo dell'altro ieri c'era l'iva primo foglio del proforma il prezzo sena iva ecc ma poi al secondo c'era scritto prezzo complessivo con tanto di iva:mbe:
hellshock
07-03-2011, 14:09
Dell ultra-slim laptop gets Cougar Point tease, Sandy Bridge Inspirons next week
http://www.engadget.com/2011/03/07/dell-ultra-slim-laptop-gets-cougar-point-tease-sandy-bridge-ins/
Volevo comprare il nuovo XPS 17, ma ho preferito aspettare, tanto ordinarlo adesso non serve, e prima voglio sentire le prime opioni dei nuovi acquirenti.
Intanto vediamo come sarà questo nuovo portatile ultra sottile.
[GPRS]Mac
07-03-2011, 14:12
Dell ultra-slim laptop gets Cougar Point tease, Sandy Bridge Inspirons next week
http://www.engadget.com/2011/03/07/dell-ultra-slim-laptop-gets-cougar-point-tease-sandy-bridge-ins/
Volevo comprare il nuovo XPS 17, ma ho preferito aspettare, tanto ordinarlo adesso non serve, e prima voglio sentire le prime opioni dei nuovi acquirenti.
Intanto vediamo come sarà questo nuovo portatile ultra sottile.
Sarà ultra costoso :asd:, e senza scheda video discreta :rolleyes:
tacchan23
07-03-2011, 14:13
Per parlare col commerciale italiano si deve telefonare al numero indicato nella sezione Aziende.
Per quanto riguarda l'IVA io l'ho capita così:
1) se si aquista da una "ditta" italiana, c'è la normale fattura con l'IVA
2) se si aquista dall'estero (anche unione europea) la fattura è senza IVA ma poi va integrata con l'IVA italiana (ad es. comprando in germania l'iva risparmiata è il 19% ma poi qui in italia va registrata al 20%)
Però c'è il problema ulteriore che per comprare all'estero (anche UE) serve registrarsi in una lista di commercianti con l'estero (o qualcosa del genere). Con tutta la serie di problemi/controlli e burocrazie a cui siamo abituati in Italia (visto che equiparano uno che importa o vende migliaia di euro l'anno con uno che si compra una qualsiasi stupidata da 50 euro all'estero)
Quindi io speravo che comprando da Dell ci fosse la normale fattura Italiana (e così mi aveva detto il commerciale una settimana fa... ma adesso non ci capisco piu molto... aspetto che qualcuno compri^^)
ma nel preventivo dell'altro ieri c'era l'iva primo foglio del proforma il prezzo sena iva ecc ma poi al secondo c'era scritto prezzo complessivo con tanto di iva:mbe:
strano ho davanti il pro forma per l'xps 15 che mi è arrivato stamattina
ed è senza iva, nel secondo foglio alla voce riepilogo iva c'è scritto:
Tipo ZR
IVA% 0
EUR netto 600.00
EUR iva 0.00
ordinato XPS 15 inserito pagamento tramtie carta mastercard... è passata mezz ora ancora nessuna mail di conferma è normale ?
[GPRS]Mac
07-03-2011, 14:22
Per parlare col commerciale italiano si deve telefonare al numero indicato nella sezione Aziende.
Per quanto riguarda l'IVA io l'ho capita così:
1) se si aquista da una "ditta" italiana, c'è la normale fattura con l'IVA
2) se si aquista dall'estero (anche unione europea) la fattura è senza IVA ma poi va integrata con l'IVA italiana (ad es. comprando in germania l'iva risparmiata è il 19% ma poi qui in italia va registrata al 20%)
Però c'è il problema ulteriore che per comprare all'estero (anche UE) serve registrarsi in una lista di commercianti con l'estero (o qualcosa del genere). Con tutta la serie di problemi/controlli e burocrazie a cui siamo abituati in Italia (visto che equiparano uno che importa o vende migliaia di euro l'anno con uno che si compra una qualsiasi stupidata da 50 euro all'estero)
Quindi io speravo che comprando da Dell ci fosse la normale fattura Italiana (e così mi aveva detto il commerciale una settimana fa... ma adesso non ci capisco piu molto... aspetto che qualcuno compri^^)
Dentro questo thread sono contenute le esperienze precedenti di chi ha acquistato l'XPS15 L501X per aziende (ci sono sicuramente perché le ho lette diverso tempo fa), se riuscite a trovare i post magari vi fate un'idea + precisa di come funziona la cosa.
Ciao ragazzi.....viseguo di nascosto da un pò..un bel pò :D
Non sono uno smanettone e vorrei un consiglio:
L'utilizzo è centro multimediale per diletto/lavoro ...faccio ritocco fotografico amatoriale di foto non proprio leggerissime e anche RAW per divertimento...navigazione classica e utilizzo medio delle varie suite di formattazione testo .....lavoro con autocad 2D in maniera non troppo avanzata ma cmq ci lavoro quotidianamente....qualche modellino in 3d con sketchup per divertimento....musica insomma classico utilizzo tutto tondo e non mi serve una workstation assurda...anzi...
ora l'opinione
secondo voi ha senso prendere un xps 15 configurazione base con SB i3-2310?
da sempre ero propenso all' i5 ma il prezzo è lievitato ultimamente...
vedo che ancora è diosponibile il vecchio 13-380...sui benhmarck sembra essere più performante....che dite ?che converrebbe scegliere il "vecchio" o il nuovo xps?
stesso discorso per la versione con i5...vecchio o nuovo?
Ritenete che debba abbandonare l'i3 per un i5?il fattore economico è determinante...
Altra nota...il portatile dovrà durarmi nel tempo...quindi secondo voi un procio come l'i3 mi garantirà una longevità accettabile?
Grazie
P.S.. ma la scheda wireless è meglio cambiarla o lasciare quella di default? detto in maniera spassionata ;)
cristiano76
07-03-2011, 14:35
strano ho davanti il pro forma per l'xps 15 che mi è arrivato stamattina
ed è senza iva, nel secondo foglio alla voce riepilogo iva c'è scritto:
Tipo ZR
IVA% 0
EUR netto 600.00
EUR iva 0.00
ecco quello che mi hanno scrittio nella seconda pagina al resoconto.
Totale netto 568.83
Spese di trasporto 24.17
IVA 118.60
Totale 711.60
...
vedo che ancora è diosponibile il vecchio 13-380...sui benhmarck sembra essere più performante....che dite ?che converrebbe scegliere il "vecchio" o il nuovo xps?
A parte le altre domande, scusa dove hai visto il vecchio i3? Su tutta la gamma XPS ora ci sono solo processori Sandy Bridge, e l'unico i3 che vedo è il 2310M.
Sbaglio io?
cristiano76
07-03-2011, 15:04
forse nei delinspirion
cmq nelle offerte ci sono i vecchi proci
A parte le altre domande, scusa dove hai visto il vecchio i3? Su tutta la gamma XPS ora ci sono solo processori Sandy Bridge, e l'unico i3 che vedo è il 2310M.
Sbaglio io?
nelle offerte "portatili più richiesti"
forse nei delinspirion
cmq nelle offerte ci sono i vecchi proci
Ah ok, negli Inspiron è vero, c'è la precedente generazione di i3.
Negli XPS attuali confermo, solo sandy bridge.
Ho parlato adesso con un altro commerciale, molto più gentile degli altri, forse perchè è una donna..
Mi ha confermato la possibilità di mettere i 4 gb di ram in uno slot solo (50 euro di risparmio per me), mi ha confermato la tastiera US e sembrava, ma questa è una mia opinione, molto meno pessimista sull'arrivo della versione ITA. Io le avevo chiesto se sarebbe arrivata giovedì con le nuove offerte e lei invece del no categorico che ti danno di solito mi ha dato uno "speriamo". So che non vuol dire niente.. ma io aspettò giovedì come termine ultimo per l'acquisto. Poi una cosa che può interessare altri messi come me. Io le ho chiesto: nel caso io ordinassi oggi e domani arrivasse la tastiera Ita, ci sarebbe la possibilità di fare la sostituzione? Ma mi ha detto che una volta confermato e pagato il preventivo non si possono fare modifiche, neanche se a costo zero.
cristiano76
07-03-2011, 15:31
beh speriamo che da aprile magio si abbia qualche info in piu da chi lo ha preso e che il sito funzioni meglio. perchè fino ad ora devo essere sincero mi sembra tutto un azzecca garbugli come si relazionano col cliente
nelle offerte "portatili più richiesti"
Ah ok! A questo punto hai ragione, nel senso, guardando tutto nell'ottica "non mi serve la bestia dato l'uso che ne faccio, e se risparmio è meglio", anche il vecchio xps base non è una brutta scelta. è vero che l'i3-380 spinge un po' più del i3-2310m, è dovuto ai 400 mhz che ha in più di frequenza, non pochi a dirla tutta. Però non fidarti solo dei benchmark, perchè l'architettura nuova ha molti vantaggi, che bilanciano questa pecca...Quello che voglio dire, è che alla fine le prestazioni sono li, e non scarterei il nuovo xps base con 13, 629 contro 599 euro non sono un enormità, e avresti, cmq, una scheda video leggermente meglio (niente di che in effetti).
è chiaro che se entriamo nel discorso longevità, tutto questo decade...il futuro è multicore, quindi è chiaro che li si punta a un i7, che ne ha 4 veri, e li si che non c'è paragone, sandy bridge stravince!
Ah ok! A questo punto hai ragione, nel senso, guardando tutto nell'ottica "non mi serve la bestia dato l'uso che ne faccio, e se risparmio è meglio", anche il vecchio xps base non è una brutta scelta. è vero che l'i3-380 spinge un po' più del i3-2310m, è dovuto ai 400 mhz che ha in più di frequenza, non pochi a dirla tutta. Però non fidarti solo dei benchmark, perchè l'architettura nuova ha molti vantaggi, che bilanciano questa pecca...Quello che voglio dire, è che alla fine le prestazioni sono li, e non scarterei il nuovo xps base con 13, 629 contro 599 euro non sono un enormità, e avresti, cmq, una scheda video leggermente meglio (niente di che in effetti).
è chiaro che se entriamo nel discorso longevità, tutto questo decade...il futuro è multicore, quindi è chiaro che li si punta a un i7, che ne ha 4 veri, e li si che non c'è paragone, sandy bridge stravince!
quindi mi tagliersti fuori anche l' i5? sia vecchio che nuovo?
il discorso frequenza maggiore è relativo ..cioè...per motivi puramente economici non posso prendere la bestia ...ma la gestione dell'optimus,una maggiore capacità di risparmio batteria (anche se poi lavoro attaccato alla presa)...una architettura nuova...sono così "giustificabili"?...avrei uno scarto vero tra la nuova e la vecchia configurazione? perche se si parla di una differenza tangibile..allora non c'è problema... e non è neanche il discorso dei 30 euro il problema...tanto che da sempre sposavo l'idea di un i5
Il discorso è che mi sarei aspettato un SB i3 che "mangiasse in testa" le vecchie configurazioni...diciamo una situazione in cui un i3 di nuova generazione si avvicinasse almeno un pò all' i5 della precedente....così invece sembrerebbe che il procio nuovo proposto sia inferiore come capacità alla precedente proposta...
da ignorante mi aspettavo un salto in avanti ....e numeri alla mano così non mi sembra quindi sono rimasto un pò confuso
quindi mi tagliersti fuori anche l' i5? sia vecchio che nuovo?
il discorso frequenza maggiore è relativo ..cioè...per motivi puramente economici non posso prendere la bestia ...ma la gestione dell'optimus,una maggiore capacità di risparmio batteria (anche se poi lavoro attaccato alla presa)...una architettura nuova...sono così "giustificabili"?...avrei uno scarto vero tra la nuova e la vecchia configurazione? perche se si parla di una differenza tangibile..allora non c'è problema... e non è neanche il discorso dei 30 euro il problema...tanto che da sempre sposavo l'idea di un i5
Il discorso è che mi sarei aspettato un SB i3 che "mangiasse in testa" le vecchie configurazioni...diciamo una situazione in cui un i3 di nuova generazione si avvicinasse almeno un pò all' i5 della precedente....così invece sembrerebbe che il procio nuovo proposto sia inferiore come capacità alla precedente proposta...
da ignorante mi aspettavo un salto in avanti ....e numeri alla mano così non mi sembra quindi sono rimasto un pò confuso
Il tuo discorso, in generale regge, solo che qui è falsato dalla grossa differenza di frequenza che c'è tra i due i3, vecchio/nuovo. Se fossero stati pari frequenza o giù di li, avresti visto vincere il nuovo i3 sul vecchio senza dubbi, e avvicinarsi ovviamente ai vecchi i5 (raggiungerli no per ovvi motivi).
Cmq assolutamente non scartare gli i5, anzi, tra i3 e i5, data la differenza di prezzo, sia nei portatili in saldo, che nella gamma attuale ( soprattutto in quest'ultima, dato che cmq a parità di prezzo ,699 €, ti prendi una cpu e una gpu migliore rispetto alla vecchia configurazione XPS con i5, vedi tu stesso), prenderei senza pensarci due volte un i5.
Io ho detto subito i7 perchè lo sai come va, la potenza che oggi ti sembra in esubero, domani ti farà comodo...
scusate ho ordinato il nuovo DELL XPS15 da 849€ ma ecco i primi ripensamenti.. se inserivo un modulo di ram da 4 gb anziche 2 x 2 risparmiavo qualcosa ?
non mi sono accorto del WIFI + Bluetooth in tempo e quindi ho lasciato quello normale :S
oltre alla mancanza di bluetooth cosa cambia ?
scusate ragazzi ho ordinato il nuovo DELL XPS15 da 849€ ma ecco i primi ripensamenti.. se inserivo un modulo di ram da 4 gb anziche 2 x 2 risparmiavo qualcosa ?
non mi sono accorto del WIFI + Bluetooth in tempo e quindi ho lasciato quello normale :S
oltre alla mancanza di bluetooth cosa cambia ?
A parte il bluetooth, non vorrei dire un eresia, ma puoi stare tranquillo. In prima pagina puoi trovare la differenza tra le due schede wifi comunque.
Per la ram non so, uno poco sopra dice di aver risparmiato 50 euro, ceca nella discussione.
philippousis
07-03-2011, 16:23
Ho parlato adesso con un altro commerciale, molto più gentile degli altri, forse perchè è una donna..
Mi ha confermato la possibilità di mettere i 4 gb di ram in uno slot solo (50 euro di risparmio per me), mi ha confermato la tastiera US e sembrava, ma questa è una mia opinione, molto meno pessimista sull'arrivo della versione ITA. Io le avevo chiesto se sarebbe arrivata giovedì con le nuove offerte e lei invece del no categorico che ti danno di solito mi ha dato uno "speriamo". So che non vuol dire niente.. ma io aspettò giovedì come termine ultimo per l'acquisto. Poi una cosa che può interessare altri messi come me. Io le ho chiesto: nel caso io ordinassi oggi e domani arrivasse la tastiera Ita, ci sarebbe la possibilità di fare la sostituzione? Ma mi ha detto che una volta confermato e pagato il preventivo non si possono fare modifiche, neanche se a costo zero.
A me x mettere Ram su un solo modulo ha fatto un becero sconto di 10 euro e nonostante ciò il suo preventivo era molto maggiore di quello del congfiguratore...mah...comunque anche con me è stata ottimista sulla tastiera ita a isola e retroilluminata...
A parte il bluetooth, non vorrei dire un eresia, ma puoi stare tranquillo. In prima pagina puoi trovare la differenza tra le due schede wifi comunque.
Per la ram non so, uno poco sopra dice di aver risparmiato 50 euro, ceca nella discussione.
Lo dicevo io.. ma solo perchè io voglio 8 gb.. mettendo 1x4 gb devo comprare solo un altro slot.. che costa circa 50 euro, invece se ne avessi avuti 2x2 ne avrei dovuti comprare 2 da 4gb.. Se prima per il passaggio a 8 gb avrei dovuto spendere 100 euro in più adesso me ne bastano 50.. se invece non ti interessa passare a 8 gb conviene lasciare i 2x2.. lavorano meglio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.