View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
Attenti ! ! !
In chat promettono consegna in massimo 10 giorni.......
ma io l'ho ordinato il 25 novembre con CC e a oggi 8 giorni dopo e' ancora in lavorazione.......quindi sicuramente non rispetteranno i 10 giorni....
Quindi i vari Mustafa and C. raccontano delle grandi balle....
mah guarda forse per la concomitanza delle feste, il mio xps 15 ordinato il 10 nov è arrivato il 19, mentre lo studio 17 è arrivato in 6gg lavorativi (da venerdì a giovedì,ieri)
mi rispondo da solo non cambia nulla...
quello del 28/11, 04? grazie per la segnalazione, ora vedo cosa cambia, spero il regime di rotazione della ventola
Update Discrete VBIOS.
Support new CPUs.
maledetti, aggiornano a breve le cpu! (probabilmente i7 640 e i5 580)
per l'update discrete Vbios penso intendano i bios delle schede video nvidia??
quello del 28/11, 04? grazie per la segnalazione, ora vedo cosa cambia, spero il regime di rotazione della ventola
Update Discrete VBIOS.
Support new CPUs.
maledetti, aggiornano a breve le cpu! (probabilmente i7 640 e i5 580)
per l'update discrete Vbios penso intendano i bios delle schede video nvidia??
si, scheda video.
donamara
03-12-2010, 14:06
qualcuno ha provato il nuovo bios?
differenze sull'effetto retinatura dell'hdready???
nessun cambiamento degno di nota con l'aggiornamento del bios e qualsiasi aggiornamento bios purtroppo non può risolvere il fastidio della retinatura, quello è un problema intrinseco del pannello....
Aggiornamento per tutti: il pannello fullHD non è più disponibile in tutto il mondo.. sparito in USA, Germania, France, UK, ecc..
Ripeto inoltre che è inutile stressare Dell italia per avere il fullhd (Dell Italia è solo un tramite commerciale e tutti i note sono assemblati in Cina).
quindi se gù in Cina non hanno più FullHD tutto il mondo rimane senza fullhd...
chissà cosa e quando tornerà..
Aggiornamento per tutti: il pannello fullHD non è più disponibile in tutto il mondo.. sparito in USA, Germania, France, UK, ecc..
Ripeto inoltre che è inutile stressare Dell italia per avere il fullhd (Dell Italia è solo un tramite commerciale e tutti i note sono assemblati in Cina).
beh visto quanto detto il mio consiglio è no full hd-> no dell... l'hd ready di questa serie è drammatico...
Qualcuno potrebbe gentilmente rispondere alle mie domande fatte qualche post sopra?
Per quanto riguarda il monitor se non ricordo male qualcuno ha detto che è lo stesso pannello degli hp dv6-3xxx. Io ne ho visto uno oggi alla mediaworld, e non ho riscontrato nessun problema particolare sul monitor. Ho avuto semplicemente fortuna?
Qualcuno potrebbe gentilmente rispondere alle mie domande fatte qualche post sopra?
Per quanto riguarda il monitor se non ricordo male qualcuno ha detto che è lo stesso pannello degli hp dv6-3xxx. Io ne ho visto uno oggi alla mediaworld, e non ho riscontrato nessun problema particolare sul monitor. Ho avuto semplicemente fortuna?
non so se il pannello sia lo stesso identico o cavo/connettore o altre parti siano personalizzate dell.
io personalmente trovo la retinatura presente sul mio esemplare visibile a distanza di lavoro normale e fastidiosa tant'è che infatti non lo uso.
qualcuno la trova più tollerabile
qualcuno ha avuto fortuna e in seguito a sostituzione monitor ha ricevuto un display con retinatura meno marcata di quello che aveva prima
ciao
donamara
03-12-2010, 15:12
Qualcuno potrebbe gentilmente rispondere alle mie domande fatte qualche post sopra?
Per quanto riguarda il monitor se non ricordo male qualcuno ha detto che è lo stesso pannello degli hp dv6-3xxx. Io ne ho visto uno oggi alla mediaworld, e non ho riscontrato nessun problema particolare sul monitor. Ho avuto semplicemente fortuna?
le opzioni sono due:
- o sei abituato a monitor di questo genere quindi nemmeno lo noti (la cosa è molto soggettiva....credimi)
- o hai avuto fortuna e l'hp che hai visto montava un pannello senza una retinatura evidente. Il fastidio della retinatura dipende dal pannello che monta il notebook, lo stesso notebook può montare diversi tipi di pannello (marche e modelli diversi di monitor come AUO, LG, SAMSUNG, ecc....)
Mi sembra che su questo pannello si stia esagerando un pochino. Ammesso che non è il miglior monitor che io abbia mai visto, c'è da dire anche che non tutti trovano l'effetto retinatura così accentuato e fastidioso come uno si immaginerebbe leggendo il forum. Io come altri ammettiamo che un pò è presente ma non è niente di così drammatico, è roba vista e stravista anche in altri monitor di molte altre marche blasonate.
Ciao :cool:
Mi sembra che su questo pannello si stia esagerando un pochino. Ammesso che non è il miglior monitor che io abbia mai visto, c'è da dire anche che non tutti trovano l'effetto retinatura così accentuato e fastidioso come uno si immaginerebbe leggendo il forum. Io come altri ammettiamo che un pò è presente ma non è niente di così drammatico, è roba vista e stravista anche in altri monitor di molte altre marche blasonate.
Ciao :cool:
Quoto, anch'io personalemente non ho notato nulla di così grave (e c'è da dire che con il notebook in firma la retinatura è totalmente assente), ma la cosa potrebbe essere molto soggettiva...
ziorocco
03-12-2010, 15:31
Aggiornamento per tutti: il pannello fullHD non è più disponibile in tutto il mondo.. sparito in USA, Germania, France, UK, ecc..
Ripeto inoltre che è inutile stressare Dell italia per avere il fullhd (Dell Italia è solo un tramite commerciale e tutti i note sono assemblati in Cina).
quindi se gù in Cina non hanno più FullHD tutto il mondo rimane senza fullhd...
chissà cosa e quando tornerà..
Questo significa che il notebook con fullHD ha riscosso molto più successo di quanto Dell si potesse aspettare, nonostante il costo di 200€ (in Italia) che è il valore di un monitor esterno da 24'
Io oggi ho chiamato l'assistenza di nuovo e mi hanno confermato che, nonostante sugli ordini nuovi il pannello fullhd non sia più disponibile, non ci saranno problemi per la mia sostituzione, e il mio nuovo pannello arriverà al tecnico il 10. Inoltre gli ho detto anche della tastiera, che è un pò "rialzata" sulla parte sinistra e quindi flette quando schiaccio quei tasti, e mi hanno detto che lo comunicheranno al tecnico e vedranno di sistemare anche quello.
staremo a vedere!
Attenti ! ! !
In chat promettono consegna in massimo 10 giorni.......
ma io l'ho ordinato il 25 novembre con CC e a oggi 8 giorni dopo e' ancora in lavorazione.......quindi sicuramente non rispetteranno i 10 giorni....
Quindi i vari Mustafa and C. raccontano delle grandi balle....
Io, come dicevo, l'ho ordinato il 01/12 e il 02/12 (ieri) è passato in produzione per cui penso e spero arriverà anche prima della data di consegna stimata 16/12.
C'è una cosa che mi preoccupa di questi aggiornamenti bios e delle previsioni di upgrade della scheda madre: la possibilità di montare successivamente la tastiera retroilluminata negli XPS acquistati in questo periodo di lancio.
Siamo sicuri che la scheda madre attualmente montata sia compatibile con questo tipo di tastiera? Ho letto qualche giorno fa che qualcuno l'ha chiesto ad un tecnico ed ha risposto di si ma il mio timore è che magari il vero motivo per cui nel mondo (a parte negli USA) non sia stata ancora montata è appunto perchè non è ancora compatibile...
Io ho caricato l'ordine da internet e ho solo ricevuto il numero di "ricevuta". Telefonando al servizio Dell, la vocina dichiara che possono volerci da 3 a 5 giorni lavorativi per ricevere la conferma d'ordine (e già mi sembra una mezza porcata, visto che la notifica di prelievo è arrivata istantaneamente sulla carta). Vediamo come la risolvono se ritardano, visto che ho specificato la consegna entro il 23 dicembre...
Vi ringrazio per le vostre risposte.
le opzioni sono due:
- o sei abituato a monitor di questo genere quindi nemmeno lo noti (la cosa è molto soggettiva....credimi)
Io al momento sto usando un hp dv5-1103el da 15" con risoluzione di 1280x800, l'Id hardware è MONITOR\LPL3101.
Comunque ho visto 2-3 notebook di quella serie(dv6-3xxx) e non ho riscontrato problemi particolari. Dite che ho "l'occhio abituato"?. Scusate se insisto ma vorrei rischiare il meno possibile.
C'è una cosa che mi preoccupa di questi aggiornamenti bios e delle previsioni di upgrade della scheda madre: la possibilità di montare successivamente la tastiera retroilluminata negli XPS acquistati in questo periodo di lancio.
Siamo sicuri che la scheda madre attualmente montata sia compatibile con questo tipo di tastiera? Ho letto qualche giorno fa che qualcuno l'ha chiesto ad un tecnico ed ha risposto di si ma il mio timore è che magari il vero motivo per cui nel mondo (a parte negli USA) non sia stata ancora montata è appunto perchè non è ancora compatibile...
le schede madri montate sono uguale in tutto il mondo e tutte possono montare la backlit.
aggiornamenti alla scheda madre sono normali nella serie xps, si è sempre fatta nel tempo su tutta la vecchia serie mantenendo completamente ogni retrocompatibità (non certo per fare un favore a noi ma per mantenere sempre gli stessi pezzi di ricambio).
Eccomi per le news :mad:
Ho letto che qualcuno è nella mia stessa situazione di sterco. :muro:
Ebbene...
Dopo che ieri ho chattato con un commerciale e gli ho letto la vita... :mad:
che il commerciale dopo mezzo minuto mi ha richiamato...:mad:
che io ho urlato come una pazza per avere spiegazioni....:mad:
che il commerciale mi ha promesso che avrebbero risolto il problema....:mad:
oggi alle 9.30 mi è arrivata un mail del commerciale (una rarità ricevere mail dai commerciali) :muro:
Mi ha chiesto di verificare se la transazione in banca è stata effettuata in modo da capire come comportarsi per effettuare un nuovo ordine dello stesso prodotto. :confused:
Le mie domande non sono ancora finite:mad:
Il mio problema non è risolto:mad:
Vi terrò aggiornati :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:
spatagnufolo
03-12-2010, 16:29
Ciao,
io ordinato online il 01/12 con carta di credito, mi hanno chiamato oggi per dirmi che è passato in produzione e che mi chiamerà il corriere ups per la consegna fra 7 giorni.
Speriamo bene :sperem:
-------------------------------------------------------------------------
Dell Studio XPS 15, i7-740m, nvidia Geforce gt435m 2GB, 4GB DDR3 1333, monitor FHD.
grusso123
03-12-2010, 16:30
il mio ordine era passato da in lavorazione a spedito (e già in viaggio proprio) direttamente senza passaggi intermedi.
cmq ragazzi, dopo aver venduto il doppione, sto pensando di vendere anche il primario.. tra che esteticamente proprio non lo sopporto e che la tastiera flette.. boh edesso vedrò...
dite la verità, questo portatile si è rilevato una ciofeca. Da Mediaworld un I7 a 749 euro ed è Asus, non mi pare una marca scadente.
Ciao!
entro questa sera vorrei comprare il Dell xps17 con questa configurazione:
Intel Core i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 445M GT 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
in più gli ho messo la
Bluetooth Card 3.0 per 35euro (mi conviene?)
Prezzo: 1.034,00 €
avete riscontrato dei problemi? mi consigliate di conquistarlo?
(lo utilizzerebbe mio fratello per architettura, programmi di grafica, rendering e magari per qualche gioco).
devo aggiungere qualche modifica?
Grazie :D
Skywalker1765
03-12-2010, 16:57
ragazzi scusate Mediaworld sta proponendo (hanno solo 5000 pezzi) un Asus X52 JTSX013V a 749 euro
Processore I7-740QM
Scheda ATI 6370 1 Gb
Display 15,6"
Masterizzatore
WI-FI
Windows 7 home
che dite meglio dell'XPS 15" I7?
Cosa mi consigliate date il bassissimo prezzo?
Qualcuno risponde a questa domanda?+
Come è questo pc? La scheda video?
scotchman
03-12-2010, 17:02
Qualcuno risponde a questa domanda?+
Come è questo pc? La scheda video?
cosa c'entra col 3d? ti bannerei solo per aver riupato la questione..
ciao
scotchman
03-12-2010, 17:03
dite la verità, questo portatile si è rilevato una ciofeca. Da Mediaworld un I7 a 749 euro ed è Asus, non mi pare una marca scadente.
leggiti il 3d e arriva a conclusioni.. questi interventi sono assolutamente fuori luogo e offtopic..
ciao
niente xps 15 per me :muro:
il commerciale mi ha chiamato per ripetermi la stessa cosa della mail.:muro:
Che schifo di azienda...
servizio scandoloso per i clienti...
pc con problemi...
sarò imbufalita ...
ma mi sembra veramente indecente...
non volevo crederci ma purtroppo la realtà della DELL si è rivelata!
:mad:
dite la verità, questo portatile si è rilevato una ciofeca. Da Mediaworld un I7 a 749 euro ed è Asus, non mi pare una marca scadente.
E dove sta la superiorità di questo Asus?!? :mbe:
Siamo alle comiche, rido per non piangere, come scritto precedentemente ho fatto l'ordine di un'xps 17" i5 in data 15/11 il 18/11 ho spedito alla finanziaria i documenti il 25/11 la finanziaria mi comunica la ricezione di tutta la documentazione, iniziano la valutazione della pratica, attivano il rid sul mio conto corrente sono pronti per erogare i soldi ma.............Dell in automatico ha annullato il mio acquisto il giorno 29/11 perchè il loro sistama cancella gli ordini dopo 14gg.
Da nessuna parte ho trovato scritto che il mio ordine scadeva dopo 14gg
Nessuna comunicazione da parte di Dell sul fatto che mi fosse stata annullata la mia ricevuta internet.
In finanziaria sono pronti per pagare un'ordine che non esiste più.
Lascio a voi i commenti....
Ciao genovaonline, anch'io ho fatto l'acquisto mediante finanziamento e si stanno avvicianando i 14 giorni. Tu sei riuscito a risolvere il problema oppure hai dovuto rifare l'ordine?
Saluti.
Armando
dite la verità, questo portatile si è rilevato una ciofeca. Da Mediaworld un I7 a 749 euro ed è Asus, non mi pare una marca scadente.
parlo a livello personale: sono felice della mia scelta e la rifarei tremila volte.
Si, quell'asus sembra buono e l'offerta lo mette a prezzo vantaggioso, ma anche la base del dell ha un buon prezzo, e personalmente con questo xps 15 mi ci sto trovando a meraviglia. Sarà lo schermo FHD, sarà che mi piace esteticamente e la qualità dei materiali è ottima...poi con la asus io ci ho passato i guai, lasciamo stare.
prendo un n61jq, ha tre pixel bruciati verdi, lo riporto al negozio e lo cambio, dopo 1 giorno smette di funzionare, lo riporto al negozio e non lo rivedo più, perchè il modello è uscito dal listino e quindi niente sostituzione, è stato classificato come DOA (dead on arrival, perchè si è rotto subito) quindi niente riparazione...la dell sotto questo punto di vista mi offre garanzia premium di 4 anni col tecnico a casa, e ho detto tutto.
io non parlo per altri che per me stesso, e non è mia intenzione "difendere" la dell in alcun modo perchè ognuno deve cercare qualcosa che risponda alle proprie esigenze personali...però da qui ad usare la parola "ciofeca" ce ne corre, e parecchio. E nel mio caso particolare è un'eresia, poi! :sofico:
dite la verità, questo portatile si è rilevato una ciofeca. Da Mediaworld un I7 a 749 euro ed è Asus, non mi pare una marca scadente.
Seppur il livello di Dell si sia abbassato negli ultimi anni, non siamo arrivati ad un livello così basso come potresti pensare e le recensioni del xps 15 danno ragione a chi lo compra e continua a comprarlo, si parla di un voto medio di 8/10 che non è assolutamente da disdegnare IMHO. Sarei curioso di vedere quanti altri portatili consentono di ottenere le configurazioni similari ai medesimi prezzi (considero anche la garanzia come un elemento inscindibile dalla macchina, quindi avere 3 anni di garanzia a 140€, per me significa avere con 4€ al mese un servizio che tutti gli altri produttori o non forniscono o si fanno pagare profumatamente :)
Personalmente l'unica perplessità in questo momento è dettata dallo schermo, ma anche li secondo me ora tutti hanno la fobia e l'occhio critico verso questo specifico componente.
Una mia amica ha bisogno di un nuovo portatile ed io pensavo proprio ad un XPS 15... L'utilizzo sarà principalmente SolidWorks e vari programmi di ingegneria... Lo ha visto oggi all'università insieme a me (l'ho scritto qualche pagina fa) e le è piaciuto molto esteticamente...
Dato che il budget non è altissimo pensavo ad una configurazione con 4gb di Ram, core i5 560, scheda video 420 (non usa videogiochi) e schermo 720p... Come funziona l'optimus? Dà qualche problema? Non è richiesta una grandissima autonomia, ma forse la batteria a 9 celle può essere comoda per il fatto che solleva il portatile e lo tiene fresco...
Avete consigli o modifiche da fare?
P.s. Potete postarmi i vari coupon di sconto attivi al momento?
Nessuno mi sa consigliare? :)
Ma non è che con 'sta cosa della "retinatura" state cercando il pelo nell'uovo? :D
Vengo da una esperienza con schermi per pc a dir poco pessima (ho uno schermo Compaq 1024 dell'età della pietra che per poco non funziona a manovella (vi assicuro che non troverete foto di questo modello), un Nec che vuole farmi diventare ceco, e chi più ne ha più ne metta :bsod: ) e solo negli ultimi 2-3 anni ho degli schermi decenti per pc + il MacBook di mio fratello, quindi qualsiasi schermo di adesso per me sarebbe perfetto :p
Avrei una domanda: la scheda video GeForce GT 420M 1GB va bene per CAD in 3D? O potrebbe essere limitante?
Ciao!
entro questa sera vorrei comprare il Dell xps17 con questa configurazione:
Intel Core i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 445M GT 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
in più gli ho messo la
Bluetooth Card 3.0 per 35euro (mi conviene?)
Prezzo: 1.034,00 €
avete riscontrato dei problemi? mi consigliate di acquistarlo?
(lo utilizzerebbe mio fratello per architettura, programmi di grafica, rendering e magari per qualche gioco).
devo aggiungere qualche modifica?
Grazie :D
scusate l'autoquote...mi potete rispondere? dovrei acquistare entro stasera...
Bello... io ho acquistato il 17.3", 2 anni di garanzia avanzata, i7 740 a 1090€ circa il 24/11... mi segnalavano come data di arrivo il 16/12 OO... l'1/12 mi hanno segnalato il 3/12:yeah:
ora è in spedizione... solo che... è normale che sia partito da SHANGHAI, CN???
-.-
e che in un giorno sia arrivato a Vicenza. e lì si è fermato un giorno intero? -.-
shangai-vicenza in 33h nette (è arrivato a vicenza alle 7.42 di stamane) e un giorno da Vicenza a Padova....?
bello... comunque non vedo l'ora di metterci su le mani, dev'essere un gioiellino ^^
scusate l'autoquote...mi potete rispondere? dovrei acquistare entro stasera...
Secondo me per architettura è fin troppo, in ogni caso è una configurazione buona e che dovrebbe garantirti un po' di longevità del sistema.
Intanto posto un'altra recensione del 15"
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1076/pg1/dell-xps-15-l501x-laptop-review-introduction.html
PISOLOMAU
03-12-2010, 18:22
Vankar io devo ordinare il tuo stesso note, mi aspetto appena ti arriva una minuziosa recensione visto che del 17 si è parlato pochissimo, soprattutto del pannello LCD :D
Grazie :p
luciottolo
03-12-2010, 18:36
Nessuno mi sa consigliare? :)
Codice sconto 5% valido fino all'08 dicembre, per ordini superiori a 799 euro:
5B$5FGQ9QMRMTH
Comunque lo trovi qua http://www.codicesconto.com/codici_sconto_Dell.asp?id=1
mi pare che il sito era stato già indicato
Vankar io devo ordinare il tuo stesso note, mi aspetto appena ti arriva una minuziosa recensione visto che del 17 si è parlato pochissimo, soprattutto del pannello LCD :D
Grazie :p
ci sono le foto del monitor in prima pagina... pare sia meglio... comunque non lo uso per foto o video, quindi me ne frega relativamente ^^... basta che non mi stanchi eccessivamente, dal momento che lavoro al pc più di 8 ore al dì...
ma anche li secondo me ora tutti hanno la fobia e l'occhio critico verso questo specifico componente.
bè, l'occhio critico verso il monitor a mio parere è comprensibile, il monitor è uno dei fattori più importanti in un notebook. Non bisogna però estremizzare, quello si, ma un monitor non soddisfacente è molto peggio di una gpu che non ti permette di giocare al massimo agli ultimi giochi, per esempio.
bè, l'occhio critico verso il monitor a mio parere è comprensibile, il monitor è uno dei fattori più importanti in un notebook. Non bisogna però estremizzare, quello si, ma un monitor non soddisfacente è molto peggio di una gpu che non ti permette di giocare al massimo agli ultimi giochi.
Concordo, ma secondo me sta nascendo una fobia, perchè il codice del monitor che è stato postato come colpevole (AUO22EC) se uno cerca, lo trova montato su TANTISSIMI notebook e tutte le critiche su questa fantomatica retinatura, le ho trovate concentrate solo in questo topic. Considerato che e un pannello del 2009, mi sarei aspettato ben più feedback se il problema fosse effettivamente "dannoso" e oggettivamente riconosciuto (nella misura in cui sembra descritto qui sul forum). Secondo me, i maniaci (in senso buono) noteranno una qualità (probabilmente) sotto i loro standard, ma la maggior parte delle persone nemmeno ci presterà attenzione secondo me.
scusate l'autoquote...mi potete rispondere? dovrei acquistare entro stasera...
Dderio da quanto hai potuto leggere la maggior parte degli acquirenti è rimasta soddisfatta, quindi :D
Skywalker1765
03-12-2010, 20:07
cosa c'entra col 3d? ti bannerei solo per aver riupato la questione..
ciao
Ma sei gentile! :cry:
Era solo per avere un metro di giudizio!
Piccolo sondaggio.....
in quanti stanno aspettando un XPS con Tv tuner e non lo hanno ancora ricevuto ?
In quanti invece hanno appena ricevuto un XPS con Tv tuner ?
donamara
03-12-2010, 21:14
Concordo, ma secondo me sta nascendo una fobia, perchè il codice del monitor che è stato postato come colpevole (AUO22EC) se uno cerca, lo trova montato su TANTISSIMI notebook e tutte le critiche su questa fantomatica retinatura, le ho trovate concentrate solo in questo topic. Considerato che e un pannello del 2009, mi sarei aspettato ben più feedback se il problema fosse effettivamente "dannoso" e oggettivamente riconosciuto (nella misura in cui sembra descritto qui sul forum). Secondo me, i maniaci (in senso buono) noteranno una qualità (probabilmente) sotto i loro standard, ma la maggior parte delle persone nemmeno ci presterà attenzione secondo me.
E' stato detto più volte che il fastidio della retinatura è soggettivo....nessuna fobia ragazzi....c'è chi non lo nota nemmeno perchè abituato a monitor piuttosto mediocri e chi invece lo nota perchè abituato a standard più elevati...
Cmq io ho avuto il pannello AUO22EC e ti dico che la differenza rispetto all'LGD0266 è notevole....
Ma il notebook me lo sarei tenuto ugualmente anche se mi rimontavano lo stesso pannello perchè è davvero una gran bella macchina....
giova2k7
03-12-2010, 21:32
dite la verità, questo portatile si è rilevato una ciofeca. Da Mediaworld un I7 a 749 euro ed è Asus, non mi pare una marca scadente.
ti sei risposto da solo. Per il semplice fatto che montino una scheda video che ATI spaccia per nuova ma altro non è che un rebrand della 4570 (se non erro) perdono qualunque interesse io potessi avere.
Quanto all'essere una ciofeca questo xps, se ti leggessi tutto il thread sapresti che a parte due casi estremi, tutti sono molto soddisfatti delle prestazioni, un pò meno del pannello 720p ma questo dipende solo fino a un certo punto da DELL.
considero anche la garanzia come un elemento inscindibile dalla macchina, quindi avere 3 anni di garanzia a 140€, per me significa avere con 4€ al mese un servizio che tutti gli altri produttori o non forniscono o si fanno pagare profumatamente :)
Quoto in pieno, cercando in giro qualcosa a prezzi simili si trova ma nessuno che abbia 3 anni di garanzia next business day a domicilio...se si tolgie quella, e quindi si fa un confronto a configurazioni esattamente uguali, l'XPS è nettamente vantaggioso.
ti sei risposto da solo. Per il semplice fatto che montino una scheda video che ATI spaccia per nuova ma altro non è che un rebrand della 4570 (se non erro) perdono qualunque interesse io potessi avere.
Concordo in pieno, se non ricordo male la scheda deriva da una ATI HD 5470 e comunque è una scheda di fascia bassa con prestazioni nettamente inferiori rispetto a quelle delle schede montate sul Dell, ma anche rispetto alla HD 5650 montata su molti altri modelli. Partendo dalla base che, come diceva nonna, "nessuno regala niente a nessuno"... :banned:
Intanto mi iscrivo anche io, dopo il ponte di S. Ambrogio piazzo l'ordine! :D
Alla fine mi sonoconvinto e poi... non potevo mica leggermi per nulla 140 pagine :Prrr:
Intanto posto un'altra recensione del 15"
http://www.hardwareheaven.com/reviews/1076/pg1/dell-xps-15-l501x-laptop-review-introduction.html
finalmente una grande recensione, peccato che sia in inglese ma un pò si capisce. ci sono tutti i test possibile e immaginabili. le temperature e tanto altro. da notare il quasi 10 su 10 al voto finale:D
wow, vedo... non vedo l'ora che mi arrivi.. la data si è posticipata al 6/12
aspetterò...
Piccolo sondaggio.....
in quanti stanno aspettando un XPS con Tv tuner e non lo hanno ancora ricevuto ?
In quanti invece hanno appena ricevuto un XPS con Tv tuner ?
Io ho ricevuto il tv tuner perchè non potevo avere il modulo wwan, ma non mi sembra cos' performante
questo thread prende una piega strana.. cioè si parla un sacco del pannello 720p.. come se fosse la Dell a costruirlo da zero e piazzarlo sull'xps 15".. no! è un pannello come tanti altri.. che soffre di effetto retinatura ma solo in particolari bande di colore e a precise regolazioni di contrasto..
difetti che a) non tutti notano b) non sono così drammatici (sempre se per te che leggi ad esempio non sia drammatica la qualsiasi cosa) c) giocando con i parametri video si migliorano notevolmente
io sono uno dei "fortunati" possessori di 720p con retinatura evidente ma non la noto piu di tanto e anzi la notavo MOLTO di piu su un paio di Hp e Acer con, sicuramente , pannelli identici se non peggiori.
inoltre.. a chi ha problemi di vista SCONSIGLIEREI l'acquisto di un FullHD (ammeso che fosse disponibile..) dato che già col 22" a me (che non ho grossi problemi di vista) viene faticosissimo usare a 1080p.. figuriamoci su un 15"..
c'è da perderci la vista con quelle cose minuscole..
e infine confermo che , a meno di flirtare con il portatile, i difetti non sono così evidenti.. cioè ad un uso normale a 30-40cm
ps: chi ha l'AUO 720p provi a impostare , dalla tool nvidia, sotto la voce display - adjust desktop color settings, luminosità 45%, contrasto 45%, gamma 1.00 e mi dica se nota migliorie o peggioramenti!
Codice sconto 5% valido fino all'08 dicembre, per ordini superiori a 799 euro:
5B$5FGQ9QMRMTH
Comunque lo trovi qua http://www.codicesconto.com/codici_sconto_Dell.asp?id=1
mi pare che il sito era stato già indicato
Grazie mille! :)
giova2k7
04-12-2010, 08:00
finalmente una grande recensione, peccato che sia in inglese ma un pò si capisce. ci sono tutti i test possibile e immaginabili. le temperature e tanto altro. da notare il quasi 10 su 10 al voto finale:D
Dovuto, peraltro, a due "stupidaggini" come il fatto di aver messo McAfee che rallenta il sistema, e aver messo i led di accensione, batteria, etc. dietro allo schermo quindi non visibili a note aperto, altrimenti sarebbe stato un 10/10 completo :D Però a quanto pare questo note è una "ciofeca"...:doh: :p :D
Dovuto, peraltro, a due "stupidaggini" come il fatto di aver messo McAfee che rallenta il sistema, e aver messo i led di accensione, batteria, etc. dietro allo schermo quindi non visibili a note aperto, altrimenti sarebbe stato un 10/10 completo :D Però a quanto pare questo note è una "ciofeca"...:doh: :p :D
:winner:
ragazzi vi saluto, un mio amico in giornata passerà a ritirare il note che mi è rimasto.. da oggi quindi non sarò più possessore di questo notebook.
è stato un piacere discutere con tutti voi.
alla prossima (spero di tornare dei vostri verso fine gennaio con tastiera retroilluminata che non flette e processori/scheda video aggiornate)
PS: probabile che arrivi la Geforce 540 (una 435 con 50mhz in più su core e 100 sulle memorie).
michele.bon
04-12-2010, 08:33
inoltre.. a chi ha problemi di vista SCONSIGLIEREI l'acquisto di un FullHD (ammeso che fosse disponibile..) dato che già col 22" a me (che non ho grossi problemi di vista) viene faticosissimo usare a 1080p.. figuriamoci su un 15"..
c'è da perderci la vista con quelle cose minuscole..
C'è poco da sconsigliare, non si può più mettere! :muro:
Io invece aspetto il ritorno del FullHD (aspetta e spera..), per lavorarci è molto comodo: ora come ora su ogni portatile che prendo inizio a rimpicciolire i font e a cercare temi con i bordi il più piccolo possibile.. Usare eclipse in ubuntu col tema di default su un 720p è un insulto!
In ogni caso, come detto più e più (minipasto) volte si possono regolare le dimensioni degli oggetti a video anche su windows, per cui... :oink:
Tra l'altro usando la formula che viene usata per le TV per calcolare la distanza ideale di visione...
HD Ready: 15.6 * 2.54 * 2.3 = 91cm
Full HD: 15.6 * 2.54 * 1.5 = 59cm
Ci si stancherà anche di più a guardare il monitor di un portatile rispetto ad una TV, però normalmente sto fra i 50 e i 70 cm dallo schermo, quindi direi che ci siamo.
Giusto per essere ancora più pesante.. :cool:
Il display dell'iphone 4 è 640*960 su una diagonale di 3.5'', circa 326 ppi, quando il FullHD è 1920*1080 su 15.6'', cioè circa 142ppi. Qualcuno si lamenta della risoluzione troppo elevata dell'iphone? :read:
Insomma, wiwa il full HD! :sofico:
matrizoo
04-12-2010, 08:44
C'è poco da sconsigliare, non si può più mettere! :muro:
Io invece aspetto il ritorno del FullHD (aspetta e spera..), per lavorarci è molto comodo: ora come ora su ogni portatile che prendo inizio a rimpicciolire i font e a cercare temi con i bordi il più piccolo possibile.. Usare eclipse in ubuntu col tema di default su un 720p è un insulto!
In ogni caso, come detto più e più (minipasto) volte si possono regolare le dimensioni degli oggetti a video anche su windows, per cui... :oink:
Tra l'altro usando la formula che viene usata per le TV per calcolare la distanza ideale di visione...
HD Ready: 15.6 * 2.54 * 2.3 = 91cm
Full HD: 15.6 * 2.54 * 1.5 = 59cm
Ci si stancherà anche di più a guardare il monitor di un portatile rispetto ad una TV, però normalmente sto fra i 50 e i 70 cm dallo schermo, quindi direi che ci siamo.
Giusto per essere ancora più pesante.. :cool:
Il display dell'iphone 4 è 640*960 su una diagonale di 3.5'', circa 326 ppi, quando il FullHD è 1920*1080 su 15.6'', cioè circa 142ppi. Qualcuno si lamenta della risoluzione troppo elevata dell'iphone? :read:
Insomma, wiwa il full HD! :sofico:
quoto.
mi pare che, italia a parte, altrove non si facciano tutte ste paranoie, e infatti i fullhd non sono più disponibili.
i valori aggiunti di questo xps sono il monitor fullhd (ripeto, favoloso) e l'audio ottimo...per il resto è un notebook normale, senza infamia e senza lode.
non capisco tutte le lamentele sul monitor a bassa risoluzione, è un portatile da nemmeno 800 euro nella sua configurazione base, non potete di certo pretendere chissà cosa...se volete quel qualcosa in più spendete 200 euro in più ed avete, a nemmeno 1000 euro, un portatile con fullhd che gli altri (sony a parte, ma di qualità inferiore) chissà come mai IN ITALIA non propongono.
PS: probabile che arrivi la Geforce 540 (una 435 con 50mhz in più su core e 100 sulle memorie).
Non c'e nemmeno il die shrink su questa scheda, è identica (con un lieve OC come dicevi tu) alla 420/435 solo rebrandizzata, sarà un'ottima occasione per alzare il prezzo e basta :D
In ogni caso per ora è solo comparsa su notebookcheck e sui modelli nella roadmap di acer del 2011. Non la darei così probabile per Dell (che ha sempre cercato di evitare i rebrand delle schede nelle configurazioni refresh dei suoi pc) :)
Non c'e nemmeno il die shrink su questa scheda, è identica (con un lieve OC come dicevi tu) alla 420/435 solo rebrandizzata, sarà un'ottima occasione per alzare il prezzo e basta :D
In ogni caso per ora è solo comparsa su notebookcheck e sui modelli nella roadmap di acer del 2011. Non la darei così probabile per Dell (che ha sempre cercato di evitare i rebrand delle schede nelle configurazioni refresh dei suoi pc) :)
xps 16 a parte... se non fosse stata per la 565v lo avrei preso!
questo thread prende una piega strana.. cioè si parla un sacco del pannello 720p.. come se fosse la Dell a costruirlo da zero e piazzarlo sull'xps 15".. no! è un pannello come tanti altri.. che soffre di effetto retinatura ma solo in particolari bande di colore e a precise regolazioni di contrasto..
difetti che a) non tutti notano b) non sono così drammatici (sempre se per te che leggi ad esempio non sia drammatica la qualsiasi cosa) c) giocando con i parametri video si migliorano notevolmente
io sono uno dei "fortunati" possessori di 720p con retinatura evidente ma non la noto piu di tanto e anzi la notavo MOLTO di piu su un paio di Hp e Acer con, sicuramente , pannelli identici se non peggiori.
inoltre.. a chi ha problemi di vista SCONSIGLIEREI l'acquisto di un FullHD (ammeso che fosse disponibile..) dato che già col 22" a me (che non ho grossi problemi di vista) viene faticosissimo usare a 1080p.. figuriamoci su un 15"..
c'è da perderci la vista con quelle cose minuscole..
e infine confermo che , a meno di flirtare con il portatile, i difetti non sono così evidenti.. cioè ad un uso normale a 30-40cm
ps: chi ha l'AUO 720p provi a impostare , dalla tool nvidia, sotto la voce display - adjust desktop color settings, luminosità 45%, contrasto 45%, gamma 1.00 e mi dica se nota migliorie o peggioramenti!
Attento, è pericoloso parlare "male" del Full HD in questo thread, rischi che ti stacchino un gamba! :D
yogurtato
04-12-2010, 10:10
Ciao!
entro questa sera vorrei comprare il Dell xps17 con questa configurazione:
Intel Core i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 445M GT 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
in più gli ho messo la
Bluetooth Card 3.0 per 35euro (mi conviene?)
Prezzo: 1.034,00 €
avete riscontrato dei problemi? mi consigliate di conquistarlo?
(lo utilizzerebbe mio fratello per architettura, programmi di grafica, rendering e magari per qualche gioco).
devo aggiungere qualche modifica?
Grazie :D
anche io sono interessato allo stesso tuo modello e ho chiesto, dopo averlo letto su questo forum, di farmi montare per la scheda wifi la 6200 (costa 5€ in più)
vorrei sapere anche io pareri e opinioni soprattutto sulle performance della nvidia 445 e in particolare quanto riesca a dare di più in ambito gaming rispetto alla 420/435 sua sorella minore
(so bene che non è un notebook gaming e che per giocare ci vuole il fisso o 1500-2000 di notebok, lo dico così da evitare risposte inutili e polemiche)
in giro ho trovato questa recensione
http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2010/12/02/Dell-XPS-17--L701X-/p1
relativa però ad un i5 con 435, quindi non nella configurazione da noi scelta.
mi meraviglia però che, pagina 4, nel test pcmark, settore gaming sia risultato inferiore al samsung r780 che monta una nvidia gt 330
vedremo....
anche io sono interessato allo stesso tuo modello e ho chiesto, dopo averlo letto su questo forum, di farmi montare per la scheda wifi la 6200 (costa 5€ in più)
vorrei sapere anche io pareri e opinioni soprattutto sulle performance della nvidia 445 e in particolare quanto riesca a dare di più in ambito gaming rispetto alla 420/435 sua sorella minore
(so bene che non è un notebook gaming e che per giocare ci vuole il fisso o 1500-2000 di notebok, lo dico così da evitare risposte inutili e polemiche)
in giro ho trovato questa recensione
http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2010/12/02/Dell-XPS-17--L701X-/p1
relativa però ad un i5 con 435, quindi non nella configurazione da noi scelta.
mi meraviglia però che, pagina 4, nel test pcmark, settore gaming sia risultato inferiore al samsung r780 che monta una nvidia gt 330
vedremo....
sicuramente colpa dei driver, la gt330 dovrebbe essere il 5% meno veloce della 435..
la 445 è una buona scheda video.. mediamente il 25% più veloce della 435 e del 30% più veloce della 420.
ciao!
sto per acquistare l'xps17...
ma il coupon sconto 5% funziona ancora? e se sì, dove devo inserirlo?
michele.bon
04-12-2010, 10:35
Attento, è pericoloso parlare "male" del Full HD in questo thread, rischi che ti stacchino un gamba! :D
eheheh :D
In realtà io sono un fan dell'HD ready.. nelle TV però! La differenza è che il segnale che ti manda la TV non lo puoi cambiare (dvb-t, wii, dvd...) mentre un OS te lo configuri come meglio credi!
...e alla distanza alla quale si sta davanti ad un portatile si vede la differenza fra FullHD e HDready, eccome!
Detto questo, spero vivamente rimettano l'opzione, così ognuno può scegliere quello che gli piace di più :rolleyes: (200 euro su 1000 non sono proprio pochi...)
Concordo, ma secondo me sta nascendo una fobia, perchè il codice del monitor che è stato postato come colpevole (AUO22EC) se uno cerca, lo trova montato su TANTISSIMI notebook e tutte le critiche su questa fantomatica retinatura,... Secondo me, i maniaci (in senso buono) noteranno una qualità (probabilmente) sotto i loro standard, ma la maggior parte delle persone nemmeno ci presterà attenzione secondo me.
dipende da che pannello vieni, ho già postato le foto del mio "vecchio" asus e la differenza è palese.
questo thread prende una piega strana.. cioè si parla un sacco del pannello 720p.. come se fosse la Dell a costruirlo da zero e piazzarlo sull'xps 15".. no! è un pannello come tanti altri.. che soffre di effetto retinatura ma solo in particolari bande di colore e a precise regolazioni di contrasto..
ps: chi ha l'AUO 720p provi a impostare , dalla tool nvidia, sotto la voce display - adjust desktop color settings, luminosità 45%, contrasto 45%, gamma 1.00 e mi dica se nota migliorie o peggioramenti!
non so tu, ma avendo l'optimus attivato e impostando tali impostazioni, sia sulla 420 che sull'integrata non noto cambiamenti,attivando sia l'una che l'altra (e neanche facendo altre variare le %) non si stà parlando della luminosità dei led, ne della "brillantezza" del LCD ne della visibilità della matrice ma di disuniformità di colore in porzioni di pixel adiacenti (vedi il colore della barra blu in alto nel forum? dovrebbe essere blu a degradare verso l'alto in un blu più chiaro, SENZA un effetto a "onde" dovuto alla retinatura - per quanto lieve -)
come già detto è soggettivo e dipende a che monitor si è abituati
ragazzi vi saluto, un mio amico in giornata passerà a ritirare il note che mi è rimasto.. da oggi quindi non sarò più possessore di questo notebook.
è stato un piacere discutere con tutti voi.
alla prossima (spero di tornare dei vostri verso fine gennaio con tastiera retroilluminata che non flette e processori/scheda video aggiornate)
PS: probabile che arrivi la Geforce 540 (una 435 con 50mhz in più su core e 100 sulle memorie).
grazie comunque per gli interventi fatti, ti aspettiamo con la backlit :)
ottimo, così la 420 potrà diventare una 540 :D
eheheh :D
In realtà io sono un fan dell'HD ready.. nelle TV però! La differenza è che il segnale che ti manda la TV non lo puoi cambiare (dvb-t, wii, dvd...) mentre un OS te lo configuri come meglio credi!
...e alla distanza alla quale si sta davanti ad un portatile si vede la differenza fra FullHD e HDready, eccome!
Detto questo, spero vivamente rimettano l'opzione, così ognuno può scegliere quello che gli piace di più :rolleyes: (200 euro su 1000 non sono proprio pochi...)
beh diciamo che un BR con fullHD è godibilissimo, partendo dal presupposto che ormai le TV minimo son dei 32", per il resto delle trasmissioni è l'upscaler a fare la differenza tra FHD e HD
io spero che rimettano l'opzione schermo opaco, e il FHD non a 200€ (visto che oltreoceano son 130$...)
ciao!
sto per acquistare l'xps17...
ma il coupon sconto 5% funziona ancora? e se sì, dove devo inserirlo?
alla fine, quando ti da il riassunto del carrello con sotto l'importo totale iva ecc, sulla sinistra c'è il campo per il coupon
dipende da che pannello vieni, ho già postato le foto del mio "vecchio" asus e la differenza è palese.
Ho visto le foto (sono andate a ricercarle ora ora, ma sarà che dopo la polemica dello schermo "grainy" del 1530, questo mi sembra un "problema" decisamente più contenuto. Vedremo, l'ordine l'ho piazzato, sto ancora aspettando la conferma ma ormai il passo è stato fatto (non contento per 2 pc insieme :sofico: )
io spero che rimettano l'opzione schermo opaco, e il FHD non a 200€ (visto che oltreoceano son 130$...)
Sennò arriverà in soccorso ebay :D
Il display dell'iphone 4 è 640*960 su una diagonale di 3.5'', circa 326 ppi, quando il FullHD è 1920*1080 su 15.6'', cioè circa 142ppi. Qualcuno si lamenta della risoluzione troppo elevata dell'iphone? :read:
Insomma, wiwa il full HD! :sofico:
hauha ho l'iphone 4 e ovviamente la maggiore densità non da fastidio ma infatti ciò che dico io è che a 1920x1080 con un portatile è un bel passatempo allargare tutto, font compresi e comunque ci sono esigenze ed esigenze.. non tutti han voglia di aggiungere 200€al carrello per qualcosa di non indispensabile
Attento, è pericoloso parlare "male" del Full HD in questo thread, rischi che ti stacchino un gamba! :D
lo sto notando :eek: xD :D
Attento, è pericoloso parlare "male" del Full HD in questo thread, rischi che ti stacchino un gamba! :D
:asd:
In effetti hai ragione, anche se da quello che si legge in giro il pannello deve essere spettacolare... :D
non so tu, ma avendo l'optimus attivato e impostando tali impostazioni, sia sulla 420 che sull'integrata non noto cambiamenti,attivando sia l'una che l'altra (e neanche facendo altre variare le %) non si stà parlando della luminosità dei led, ne della "brillantezza" del LCD ne della visibilità della matrice ma di disuniformità di colore in porzioni di pixel adiacenti (vedi il colore della barra blu in alto nel forum? dovrebbe essere blu a degradare verso l'alto in un blu più chiaro, SENZA un effetto a "onde" dovuto alla retinatura - per quanto lieve -)
come già detto è soggettivo e dipende a che monitor si è abituati
lo so che non c'entra niente contrasto e brightness ma a me cambia.. proverò a fare delle foto il + decenti possibili per far notare la differenza..
vorrei rivolgere una domanda a tutti i possessori del modello fullhd con lettore bd e tv tuner:
quanto ci ha messo ad arrivare il computer nelle vostre mani, dal giorno dell'ordine?! (considerando solo i giorni lavorativi, ergo lun-ven)
purtroppo ho un disperato bisogno del computer (per l'università) entro e non oltre la metà della prossima settimana, se non mi arriverà sarò costretto ad andare a prenderne un altro, ovviamente non Dell..
:confused: :confused: :confused: :confused:
:mc: :mc: :mc: :mc:
ragazzi vi saluto, un mio amico in giornata passerà a ritirare il note che mi è rimasto.. da oggi quindi non sarò più possessore di questo notebook.
è stato un piacere discutere con tutti voi.
alla prossima (spero di tornare dei vostri verso fine gennaio con tastiera retroilluminata che non flette e processori/scheda video aggiornate)
PS: probabile che arrivi la Geforce 540 (una 435 con 50mhz in più su core e 100 sulle memorie).
Taz spero che continuerai a seguire il thread perchè per me è stato un piacere leggere i tuoi interventi :mano: :cincin:
riguardo la recensione, mi trova d'accordo in tutti i suoi punti, difatti anche io l'unica cosa che posso "rimproverare" al mio nuovo pupo è il led del'hdd dietro al monitor :P
lo schermo fullhd è molto bello, come detto, e sinceramente mi sono abituato senza problemi alla risoluzione più alta, i caratteri di win7 erano già impostati al 125% ed è bastato aggiungere un'estensione a firefox (non mi ricordo chi me l'ha segnalata, ma lo ringrazio!) e impostare lo zoom a 120%.
per musher: non ho il lettore blu-ray, ma a me ci hanno messo una decina di giorni per mandarlo in produzione e mi dissero che era per dei componenti mancanti quindi probabilmente c'entravano il pannello fhd e/o il dvb-t tuner.
Taz spero che continuerai a seguire il thread perchè per me è stato un piacere leggere i tuoi interventi :mano: :cincin:
riguardo la recensione, mi trova d'accordo in tutti i suoi punti, difatti anche io l'unica cosa che posso "rimproverare" al mio nuovo pupo è il led del'hdd dietro al monitor :P
lo schermo fullhd è molto bello, come detto, e sinceramente mi sono abituato senza problemi alla risoluzione più alta, i caratteri di win7 erano già impostati al 125% ed è bastato aggiungere un'estensione a firefox (non mi ricordo chi me l'ha segnalata, ma lo ringrazio!) e impostare lo zoom a 120%.
per musher: non ho il lettore blu-ray, ma a me ci hanno messo una decina di giorni per mandarlo in produzione e mi dissero che era per dei componenti mancanti quindi probabilmente c'entravano il pannello fhd e/o il dvb-t tuner.
Forse sono stato io a segnalare Glazoom... ;)
Forse sono stato io a segnalare Glazoom... ;)
non mi ricordavo, troppe pagine di topic :read:
comunque grazie :D
giusto per passarsi il tempo XD
http://www.mediafire.com/?n6x3bffbqnxn3fw
le ultime due foto sono sfocate ma mostrano ciò che voglio mostrare anche perchè sono fatte nelle stesse condizioni
Taz spero che continuerai a seguire il thread perchè per me è stato un piacere leggere i tuoi interventi :mano: :cincin:
riguardo la recensione, mi trova d'accordo in tutti i suoi punti, difatti anche io l'unica cosa che posso "rimproverare" al mio nuovo pupo è il led del'hdd dietro al monitor :P
lo schermo fullhd è molto bello, come detto, e sinceramente mi sono abituato senza problemi alla risoluzione più alta, i caratteri di win7 erano già impostati al 125% ed è bastato aggiungere un'estensione a firefox (non mi ricordo chi me l'ha segnalata, ma lo ringrazio!) e impostare lo zoom a 120%.
per musher: non ho il lettore blu-ray, ma a me ci hanno messo una decina di giorni per mandarlo in produzione e mi dissero che era per dei componenti mancanti quindi probabilmente c'entravano il pannello fhd e/o il dvb-t tuner.
10giorni per mandarlo in produzione + Xgiorni per la spedizione
o 10 giorni totali?
io l'ho ordinato il 24/11, mi sarà consegnato il 6/12... ma è fermo a Vicenza da ieri mattina (ah, io son di Padova ^^)
io l'ho ordinato il 24/11, mi sarà consegnato il 6/12... ma è fermo a Vicenza da ieri mattina (ah, io son di Padova ^^)
8giorni.. ma la versione con schermo fhd?
la mia preoccupazione è che non è più disponibile l'opz fhd se si ordina un xps15 ora, e non vorrei quindi che ci siano problemi con gli ultimi ordini che avevano richiesto questo upgrade..
lo so che non c'entra niente contrasto e brightness ma a me cambia.. proverò a fare delle foto il + decenti possibili per far notare la differenza..
ok grazie :)
vorrei rivolgere una domanda a tutti i possessori del modello fullhd con lettore bd e tv tuner:
quanto ci ha messo ad arrivare il computer nelle vostre mani, dal giorno dell'ordine?! (considerando solo i giorni lavorativi, ergo lun-ven)
purtroppo ho un disperato bisogno del computer (per l'università) entro e non oltre la metà della prossima settimana, se non mi arriverà sarò costretto ad andare a prenderne un altro, ovviamente non Dell..
:confused: :confused: :confused: :confused:
:mc: :mc: :mc: :mc:
o ho capito male cosa intendi per prossima settimana (a casa mia la prossima settimana è quella che viene dopo la domenica della presente)
partendo dal presupposto che non c'è più il fullHD, quindi vedo abbastanza inutile anche il montare il lettore BR su note (parere mio ne, dato che con 80 euro prendi lettore DVD Blu Ray normale da abbinare con una TV FHD (32" 500€))
"entro e non oltre metà della prossima settimana" come l'ho intesa io significa 3 gg lavorativi, far arrivare un note dalla cina in 3 giorni (ma anche da qualsiasi e-shop italiano) mi pare abbastanza utopico.
si può dire tutto il male che si vuole di dell per le sue tempistiche un po "ad minchiam" messe sul sito
ma a cosa ti serve il tv tuner&BR per l'università????
in 3 gg fai prima ad andare in un qualsiasi marco"pollo", "espert", media"word" ovviamente con le conseguenze del caso ("esperto" che cerca di indorarti la pillola, 200€ in più del prezzo reale del note)
altrimenti nella 2a ipotesi, ovvero tra 9gg è già più fattibile (facendo oggi l'acquisto) anche se secondo me puoi prendere l'xps normale, e successivamente con una spesa modica prendere una scheda tv tuner usb
poi per le tempistiche:
xps15 9gg
studio17 6gg (è lo studio, non l'xps17 quindi potrebbe cambiare qc nei tempi di consegna)
matrizoo
04-12-2010, 13:35
hauha ho l'iphone 4 e ovviamente la maggiore densità non da fastidio ma infatti ciò che dico io è che a 1920x1080 con un portatile è un bel passatempo allargare tutto, font compresi e comunque ci sono esigenze ed esigenze.. non tutti han voglia di aggiungere 200€al carrello per qualcosa di non indispensabile
non capisco che cosa tu debba allargare, in proprietà schermo esiste una bellissima funzione che ti permette di fare tutto in automatico, basta scegliere tra 100, 120 e 150%...
nel 2004 avevo un dell 8600 con risoluzione 1680x1050, girato a babbo (mezzo cecato) che lo usa tranquillamente.
ora sinceramente con sta storia della risoluzione troppo alta avete rotto.
abbiate almeno il coraggio di tenervi il vostro 1366x rotti senza lamentarne di continuo la bassa qualità, visto che un monitor a bassa risoluzione è di bassa qualità per definizione:O
matrizoo
04-12-2010, 13:37
:asd:
In effetti hai ragione, anche se da quello che si legge in giro il pannello deve essere spettacolare... :D
lo è:O
michele.bon
04-12-2010, 13:38
hauha ho l'iphone 4 e ovviamente la maggiore densità non da fastidio ma infatti ciò che dico io è che a 1920x1080 con un portatile è un bel passatempo allargare tutto, font compresi e comunque ci sono esigenze ed esigenze.. non tutti han voglia di aggiungere 200€al carrello per qualcosa di non indispensabile
D'accordissimo, è lo stesso lavoro che faccio io (al contrario) col 1366*768!
beh diciamo che un BR con fullHD è godibilissimo, partendo dal presupposto che ormai le TV minimo son dei 32", per il resto delle trasmissioni è l'upscaler a fare la differenza tra FHD e HD
io spero che rimettano l'opzione schermo opaco, e il FHD non a 200€ (visto che oltreoceano son 130$...)
infatti non avevo messo i bluray apposta ;)
Non andrò OT per dirvi quanto sono innamorato del mio 42'' HD ready e di tutte le ragioni del mio amore :oink:
Siamo tutti d'accordo Dell, rimetti l'opzione e abbassa il prezzo, piazzaci pure una tastiera retroilluminata e lo schermo opaco e ne compriamo due a testa!
:cool:
abbiate almeno il coraggio di tenervi il vostro 1366x rotti senza lamentarne di continuo la bassa qualità, visto che un monitor a bassa risoluzione è di bassa qualità per definizione:O
si certo come no :doh: fosse solo la risoluzione a decretare la bontà di un monitor...
o ho capito male cosa intendi per prossima settimana (a casa mia la prossima settimana è quella che viene dopo la domenica della presente)
credo che sia così un po' a casa di tutti :)
partendo dal presupposto che non c'è più il fullHD, quindi vedo abbastanza inutile anche il montare il lettore BR su note (parere mio ne, dato che con 80 euro prendi lettore DVD Blu Ray normale da abbinare con una TV FHD (32" 500€))
"entro e non oltre metà della prossima settimana" come l'ho intesa io significa 3 gg lavorativi, far arrivare un note dalla cina in 3 giorni (ma anche da qualsiasi e-shop italiano) mi pare abbastanza utopico.
si può dire tutto il male che si vuole di dell per le sue tempistiche un po "ad minchiam" messe sul sito
ma a cosa ti serve il tv tuner&BR per l'università????
in 3 gg fai prima ad andare in un qualsiasi marco"pollo", "espert", media"word" ovviamente con le conseguenze del caso ("esperto" che cerca di indorarti la pillola, 200€ in più del prezzo reale del note)
altrimenti nella 2a ipotesi, ovvero tra 9gg è già più fattibile (facendo oggi l'acquisto) anche se secondo me puoi prendere l'xps normale, e successivamente con una spesa modica prendere una scheda tv tuner usb
poi per le tempistiche:
xps15 9gg
studio17 6gg (è lo studio, non l'xps17 quindi potrebbe cambiare qc nei tempi di consegna)
ho dimenticato di dire che: il computer l'ho ordinato ed ho ricevuto l'ordine di pagamento il 29/11 .. quando il monitor FullHD era ancora disponibile
edit: beh, se ho messo il fullhd per via della risoluzione più elevata che in scenari di progettazione edilizia e grafica, fidati che non sono mai troppi, avendo qualche soldo in più da poterci spendere (anche perchè avevo trovato uno sconto, che credo abbiano utilizzato un pò tutti, di un ulteriore 5%) tvtuner&bd mi facevano garbo :)
ma non credo di doverlo giustificare a te ciò :P
matrizoo
04-12-2010, 13:51
si certo come no :doh: fosse solo la risoluzione a decretare la bontà di un monitor...
mi pare che il discorso lo si possa allargare anche ai pannelli TV.
non mi pare ddi aver mai visto un fullHD di una certa marca e serie costare meno dell'equivalente HD ready...
quindi smettiamo con sta storia tutta italiana (o di questo forum, non so) e diamo i consigli giusti, visto che per copla di questo continuo cianciare molti utenti avrebbero scelto magari la risoluzione FullHd con pace e soddisfazione per i loro occhi.
e mi pare che questo 3d sia emblematico...
ora sinceramente con sta storia della risoluzione troppo alta avete rotto.
abbiate almeno il coraggio di tenervi il vostro 1366x rotti senza lamentarne di continuo la bassa qualità, visto che un monitor a bassa risoluzione è di bassa qualità per definizione:O
la modestia rasenta lo zero..
guarda se potessi tornare indietro, sceglierei di nuovo il 720p! odio il fatto che si debbano creare le fazioni per ogni singola scelta.. cioè non c'è bisogno di fare le guerre di religione tra chi sceglie il 720p e chi sceglie il 1080p..
cioè mo' non ti vengo a dire che sei idiota perchè non metti su la batteria a 9celle e il tuner tv..
e non siamo qui a dire chi ha fatto meglio e offrirgli lo spumante per l'ottima scelta ma a parlare delle differenze, dei problemi, dei prezzi, della convenziena e dell'eventuale risoluzione dei problemi. perciò basta con sti comportamenti fastidiosi e antipatici oltre che poco costruttivi
matrizoo
04-12-2010, 14:06
la modestia rasenta lo zero..
guarda se potessi tornare indietro, sceglierei di nuovo il 720p! odio il fatto che si debbano creare le fazioni per ogni singola scelta.. cioè non c'è bisogno di fare le guerre di religione tra chi sceglie il 720p e chi sceglie il 1080p..
cioè mo' non ti vengo a dire che sei idiota perchè non metti su la batteria a 9celle e il tuner tv..
e non siamo qui a dire chi ha fatto meglio e offrirgli lo spumante per l'ottima scelta ma a parlare delle differenze, dei problemi, dei prezzi, della convenziena e dell'eventuale risoluzione dei problemi. perciò basta con sti comportamenti fastidiosi e antipatici oltre che poco costruttivi
allora tacete visto che non potete fare confronti.
non si tratta di stappare nessuna bottiglia, si tratta semplicemente di dire le cose come stanno e non parlare per sentito dire:O
continuate a lamentare un problema che non esiste, parlate di 200€ in più che sono troppi senza sapere di cosa parlate...
non esiste attualmente in commercio nessun portatile sotto i 1000 euro che offra l'alta risoluzione, quindi il prezzo è più che accettabile.
apple con 90€ in più ti fa passare dalla 1440 alla 1680, dell con 200 dalla 1366 allla 1920...qual'è il problema?
per finire dico che nemmeno apple avrebbe mai il coraggio di presentare un "impresentabile" ai giorni nostri 1366 su un 15", infatti di base ti mette la 1440, lasciando la 1920 solo sui modelli da 17 per evidenti ragioni di marketing
si certo come no :doh: fosse solo la risoluzione a decretare la bontà di un monitor...
menomale... sennò mi sentivo un alieno!!
ci sono un mare di tv FULLHD.. che però fanno ben piu schifo di televisori di qualità maggiore ma HDREADY .. non sono il numero di puntini che fanno la qualità dello schermo..
siamo fissati coi numeretti.. eh meglio quella fotocamera a 18mpixel.. se poi le foto vengono meno belle di quella macchina da 4mpixel poco importa.. io ne ho 18!
bah..
allora tacete visto che non potete fare confronti.
non si tratta di stappare nessuna bottiglia, si tratta semplicemente di dire le cose come stanno e non parlare per sentito dire:O
continuate a lamentare un problema che non esiste, parlate di 200€ in più che sono troppi senza sapere di cosa parlate...
non esiste attualmente in commercio nessun portatile sotto i 1000 euro che offra l'alta risoluzione, quindi il prezzo è più che accettabile.
apple con 90€ in più ti fa passare dalla 1440 alla 1680, dell con 200 dalla 1366 allla 1920...qual'è il problema?
per finire dico che nemmeno apple avrebbe mai il coraggio di presentare un "impresentabile" ai giorni nostri 1366 su un 15", infatti di base ti mette la 1440, lasciando la 1920 solo sui modelli da 17 per evidenti ragioni di marketing
bravo sei forte hai vinto
matrizoo
04-12-2010, 14:20
bravo sei forte hai vinto
siete proprio dei bambini.
siete proprio dei bambini.
credo sia evidente che lo scopo mio e di altri sia di scambiare opinioni pareri costruttivi.. tu vuoi solo ragione e te la sto dando =)
michele.bon
04-12-2010, 14:48
Sarebbe stato interessante se Dell avesse messo di default il fullHD mettendo un -200€ per il 720p.. magari lasciando il loro solito truffaldino "a partire da €..." per il modello base.
Avrebbero potuto essere più aggressivi nei confronti di Apple (riprendendo quella campagna Dell vs Mac di qualche tempo fa).
XPS 15.6'' 1366x768: 100ppi
Apple Cinema Display 27'' 2560x1440: 109ppi
MBP 15.4'' 1440x900: 110ppi
MBP 13.3'' 1280x800: 113.5ppi
MBP 17'' 1920x1200: 133ppi
XPS 15.6'' 1920x1080: 141ppi
Quindi per farsi un'idea dello schermo fullHD dell'XPS 15.6'' bisogna guardare al MacBook Pro da 17, ed è meglio! (sempre a livello di risoluzione, anche se cmq a guardare i dati della recesione di anandtech sembrerebbe fare la sua gran figura anche per quanto riguarda gli altri parametri)
Siamo tutti d'accordo che a parità di prezzo è meglio avere una risoluzione maggiore o anche lì c'è da dibattere? :D
Ripeto, 200€ sono tantissimi se uno non è interessato al FullHD, ed è più che giusto che ci sia l'opzione per avere il 720p, il problema però è che sarebbe altrettanto giusto mantenere l'opzione per il FullHD, magari facendo qualche promo a Gennaio in questo senso!
P.S.: i conti sui ppi me li son fatti io, l'XPS FullHD è davvero 15.6'' 1920x1080? o è FullHD nel senso che "ha almeno 1080 righe"?
matrizoo
04-12-2010, 14:49
credo sia evidente che lo scopo mio e di altri sia di scambiare opinioni pareri costruttivi.. tu vuoi solo ragione e te la sto dando =)
balle,sono un Po di post dove provocate e fate battutine, ora basta.
sembra che facciate di tutto per scoraggiare chi lo vuole fullhd...
balle,sono un Po di post dove provocate e fate battutine, ora basta.
sembra che facciate di tutto per scoraggiare chi lo vuole fullhd...
allora non leggi molto questo thread.. perchè è da una 50na di pagine che lo seguo e non si è mai detto che il fullhd faccia schifo o che l'acquisto ne sia sconsigliabile, anzi! chi non ha problemi a spendere i 200€in piu che ben venga! dato che quel modello di AUO non soffre di nessun problema retinatura. l'unico dubbio in merito è vedere la qualità dell'upscaling usando risoluzioni inferiori a quella nativa
Cogliendo l'occasione di fare un giro per i primi regali di natale anticipati, sono andato da una nota catena col nome del pianeta e mi sono messo a smanettare con tutti i pc esposti (sono incappato anche nel SEC5441 su un HP) fino a che non ne ho trovato uno che montasse questo "dannato" AUO22EC (montato su un acer).
Vi mostro le foto che ho fatto, lascio i commenti a voi, ma dal mio punto di vista questo pannello è nella media degli altri portatili (la presentazione di intel tra l'altro verte molto sul BLU, quindi mi sono messo a controllare la difformità segnalata ma sarò bornio (e ho 10/10 di vista), però a me sembra tutto normale :D
http://img406.imageshack.us/img406/4632/img0080zn.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/img0080zn.jpg/) http://img716.imageshack.us/img716/7076/img0082gi.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/img0082gi.jpg/) http://img98.imageshack.us/img98/6910/img0083gt.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/img0083gt.jpg/) http://img444.imageshack.us/img444/3298/img0084ht.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/img0084ht.jpg/) http://img718.imageshack.us/img718/7530/img0085vq.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/img0085vq.jpg/)
Tirate voi le conclusioni, il B+RG Led potrà essere ancora migliore, ma questo (che nelle foto ha anche la pellicola sopra) non mi sembra che faccia così cacare :P (io il monitor non lo guardo alla distanza della seconda e della quarta foto, quindi il problema non mi tocca :stordita: )
P.S. le foto arrivano da un iPhone 4 :)
non capisco che cosa tu debba allargare, in proprietà schermo esiste una bellissima funzione che ti permette di fare tutto in automatico, basta scegliere tra 100, 120 e 150%...
nel 2004 avevo un dell 8600 con risoluzione 1680x1050, girato a babbo (mezzo cecato) che lo usa tranquillamente.
ora sinceramente con sta storia della risoluzione troppo alta avete rotto.
abbiate almeno il coraggio di tenervi il vostro 1366x rotti senza lamentarne di continuo la bassa qualità, visto che un monitor a bassa risoluzione è di bassa qualità per definizione:O
Parole sante. Piantiamola con il discorso che il fullHD dà fastidio alla vista, perchè la risoluzione è troppo alta ecc ecc ecc...
Zoom dell'estensione di firefox (o chrome se vogliamo, che è anche meglio)+zoom di win7 e possiamo goderci così un SIGNOR pannello, decisamente meglio del 720p che la Dell mette su questi notebook.
Andiamo, per esperienza personale, anche se su 15'', non c'è assolutamente paragone tra un 1366x768 e un 1920x1080, a maggior ragione se il primo è abbastanza mediocre, lucido e con intensità di colori niente di che.
Oltretutto se facciamo un confronto tra la gente che ha preso il 720p e quella che ha preso il 1080p, il 90% dei primi dice che non è nulla di che, o addirittura che fa abbastanza schifo, ed ha fatto il recesso/sostituzione. Gli altri invece, sono tutti pienamente soddisfatti.
Io penso di aver deciso. Se Dell non cambia il pannello base e rimangono quindi quei 720p che monta ora (ma per accontentarmi dovrebbe mettere almeno un 1600x900, o non se ne fa nulla), prendo senza dubbio il fullHD...appena ritorna :D
Parole sante. Piantiamola con il discorso che il fullHD dà fastidio alla vista.
Zoom dell'estensione di firefox (o chrome se vogliamo, che è anche meglio)+zoom di win7 e possiamo goderci così un SIGNOR pannello,
contestabile ma ok
decisamente meglio del 720p che la Dell mette su questi notebook.
Andiamo, per esperienza personale, anche se su 15'', non c'è assolutamente paragone tra un 1366x768 e un 1920x1080, a maggior ragione se il primo è abbastanza mediocre, lucido e con intensità di colori niente di che.
di quando in qua il 1080p è diventato opaco? se lo sapevo lo compravo...
non so se sai ma 1080p e 720p (quello mediore, non l'LG o il SAMSUNG) sono della stessa marca, AUO
Io penso di aver deciso. Se Dell non cambia il pannello base e rimangono quindi quei 720p che monta ora, prendo senza dubbio il fulllHD...appena ritorna :D
auguri =)
contestabile ma ok
Contestabile? Per quale motivo? :wtf: Lo zoom di win7 l'ho usato per un sacco ti tempo, e anche quello di firefox, mai avuto problemi. Al massimo con qualche applicazione vecchia, perchè spariscono alcune font...ma niente di grave, basta ridurre un pò lo zoom.
di quando in qua il 1080p è diventato opaco? se lo sapevo lo compravo...
A detta di quelli che l'hanno preso, non sembrerebbe. Magari chiediglielo, forse mi sbaglio io.
non so se sai ma 1080p e 720p (quello mediore, non l'LG o il SAMSUNG) sono della stessa marca, AUO
Si lo so, e non vedo il problema. L'AUO è una produttrice abbastanza famosa. Che il 720p non sia nulla di che non vuol dire che lo sarà altrettanto il 1080p, solo perchè è lo stesso produttore, dove sta scritto?
E poi, il 1080p ha un dot pitch più alto, e la retinatura è praticamente assente.
Oltre al fatto che, sempre a detta di quelli che l'hanno comprato, ma anche delle varie recensioni (per esempio quella di anandtech), il fullHD è quasi uguale a quello dell'xps 16'', anche per quanto riguarda l'intensità di colori.
auguri =)
Cos'è un condanna a morte il full HD? Ma andiamo...preferiresti il 720p mediocre, solo perchè la risoluzione 1080p per voi è "troppo alta" per un 15''?
Boh non vi capisco...comunque non voglio scatenare polemiche su questa cosa. Ognuno è libero di scegliere il pannello che vuole, sto solo dicendo che PER ME scegliere il 720p solo per la troppo alta ris. del 1080p, è un pò una cavolata...
Cos'è un condanna a morte il full HD? Ma andiamo...preferiresti il 720p mediocre, solo perchè la risoluzione 1080p per voi è "troppo alta" per un 15''?
Boh non vi capisco...comunque non voglio scatenare polemiche su questa cosa. Ognuno è libero di scegliere il pannello che vuole, sto solo dicendo che PER ME scegliere il 720p solo per la troppo alta ris. del 1080p, è un pò una cavolata...
ahah non sei il primo che mi dice che ce l'ho a morte col fullhd! non vi capisco.. cioè ovvio se avevo 200€ in piu lo prendevo anche io fullhd.. non mi fa schifo il fullhd!
non dico che fa schifo il full hd (e basta leggere i miei messaggi con occhio critico per accorgersene)
le mie sono frasi precise e ci tengo a sottolineare che chi sceglie il fullhd ne fa piu una questioen di fede che pratica.. la fede dell'hd! sti cavolo di clichè da spot.. questo critico!
come anche presto anche sui portatili ci sarà la rottura del "3D" e tutti sceglieranno i monitor 3D dando dell'imbecille a chi non lo farà..
fare un discorso obiettivo e cauto è impossibile mi sa.. ogni scelta deve essere una questioen di fede o di partito.. il bipoloarismo anche sui forum xD
michele.bon
04-12-2010, 17:46
le mie sono frasi precise e ci tengo a sottolineare che chi sceglie il fullhd ne fa piu una questioen di fede che pratica.. la fede dell'hd! sti cavolo di clichè da spot.. questo critico!
ma scusa, ti sembra che le argomentazioni riportate siano da guerre sante?!
A me sembrano dati obiettivi, e mi sembra del tutto da "guerra santa" invece dire che su un 15'' si perdono gli occhi col FullHD, quando si può semplicemente ingrandire tutto!
Se per te la differenza di qualità non vale i 200 euro benissimo, ma non partire con "lo dite per cliché da spot", se no ti ribatto con "la volpe e l'uva" :P
matrizoo
04-12-2010, 17:51
ahah non sei il primo che mi dice che ce l'ho a morte col fullhd! non vi capisco.. cioè ovvio se avevo 200€ in piu lo prendevo anche io fullhd.. non mi fa schifo il fullhd!
non dico che fa schifo il full hd (e basta leggere i miei messaggi con occhio critico per accorgersene)
le mie sono frasi precise e ci tengo a sottolineare che chi sceglie il fullhd ne fa piu una questioen di fede che pratica.. la fede dell'hd! sti cavolo di clichè da spot.. questo critico!
come anche presto anche sui portatili ci sarà la rottura del "3D" e tutti sceglieranno i monitor 3D dando dell'imbecille a chi non lo farà..
fare un discorso obiettivo e cauto è impossibile mi sa.. ogni scelta deve essere una questioen di fede o di partito.. il bipoloarismo anche sui forum xD
ma roba da matti:asd:
Cogliendo l'occasione di fare un giro per i primi regali di natale anticipati, sono andato da una nota catena col nome del pianeta e mi sono messo a smanettare con tutti i pc esposti (sono incappato anche nel SEC5441 su un HP) fino a che non ne ho trovato uno che montasse questo "dannato" AUO22EC (montato su un acer).
Vi mostro le foto che ho fatto, lascio i commenti a voi, ma dal mio punto di vista questo pannello è nella media degli altri portatili (la presentazione di intel tra l'altro verte molto sul BLU, quindi mi sono messo a controllare la difformità segnalata ma sarò bornio (e ho 10/10 di vista), però a me sembra tutto normale :D
Tirate voi le conclusioni, il B+RG Led potrà essere ancora migliore, ma questo (che nelle foto ha anche la pellicola sopra) non mi sembra che faccia così cacare :P (io il monitor non lo guardo alla distanza della seconda e della quarta foto, quindi il problema non mi tocca :stordita: )
P.S. le foto arrivano da un iPhone 4 :)
Infatti come continuo a ripetere si sta facendo una guerra santa verso un monitor normale, non è bellissimo ma non è neanche tutta quella roba che ho letto nelle precedenti pagine, è semplicemente normale :)
Scusate, ma questa discussione sul monitor mi sembra fuori luogo... siamo passati dal discutere dei monitor del XPS allo scannarci sulla risoluzione migliore per un notebook da 15'' :rolleyes:
Insomma, in fondo la scelta del monitor è una questione di PREFERENZE, (che, in quanto tali, sono soggettive) abitudini e, non ultimo, soldi. Non vedo perchè la scelta migliore debba essere il monitor a 1080p così come non vedo perchè debba esserlo quello a 720p... ci saranno pro e contro in entrambi i casi e ciò succede sempre. Ad ognuno la sua scelta... magari dopo aver ascoltato i diversi pareri in merito! :muro: :muro: :muro:
Intanto ringrazio SimoxTa per il servizio fotografico. :D
Per quanto riguarda il pannello AUO a 720 p, anche io sono andato in giro per fare confronti e mi sembra un pannello nella media. Probabilmente chi ha avuto problemi si è beccato una partita sfortunata oppure, essendo abituato a pannelli di qualità migliore, passando ad uno un po' più scarso si è trovato giustamente male! :doh:
michele.bon
04-12-2010, 18:08
Insomma, in fondo la scelta del monitor è una questione di PREFERENZE, (che, in quanto tali, sono soggettive) abitudini e, non ultimo, soldi. Non vedo perchè la scelta migliore debba essere il monitor a 1080p così come non vedo perchè debba esserlo quello a 720p... ci saranno pro e contro in entrambi i casi e ciò succede sempre. Ad ognuno la sua scelta... magari dopo aver ascoltato i diversi pareri in merito! :muro: :muro: :muro:
Forse se postiamo in 200 questo concetto prima o poi ci convinciamo tutti :fagiano:
Spero che dopo Natale i portatili vengano montati con "più cura", ho letto diversi commenti sulla tastiera montata male (o almeno, spero non dia più questi problemi).. Sarebbe bello se arrivasse anche il 14'' e tornasse il FullHD a meno soldi, o qualche sconto (più) consistente.. Ad es. ora i VAIO hanno in offerta gli schermi HD allo stesso prezzo di quelli standard, son riuscito a configurarne uno con specifiche analoghe all'XPS 15 che vorrei a circa 100€ in più (anche se con l'i5 460 invece che 560)
donamara
04-12-2010, 18:20
Ragazzi per favore diamoci TUTTI una calmata!
qui si scrive per esprimere le proprie OPINIONI in modo PACATO ed EDUCATAMENTE.....niente provocazioni o faide personali da portare avanti!
Ognuno fa le proprie scelte in base al budget a disposizione e alle proprie esigenze:
E' normale che il pannello FullHD sia qualitativamente superiore, costa la bellezza di 200 euro in più!
il FullHD ad alcuni può dare fastidio per l'eccessiva risoluzione, ad altri invece il 720p può dare fastidio per un'eventuale retinatura....ma restano sempre questioni SOGGETTIVE....proprio per questo non c'è uno che abbia ragione e l'altro che abbia torto! Quindi piantatela di scannarvi uno con l'altro perchè è assolutamente inutile....
Finalmente...
Ho una domanda sulla scadenza delle offerte.
Sono andato sul sito DELL nella sezione "Piccole e medie imprese" e le offerte sugli XPS 15 lì scadono l'8 dicembre. Questa scadenza varrà anche per XPS 15 se si acquista come privati?
Salirà il prezzo? O alla fine rimarrà uguale? (secondo le vostre esperienze passate con DELL)
Finalmente...
Ho una domanda sulla scadenza delle offerte.
Sono andato sul sito DELL nella sezione "Piccole e medie imprese" e le offerte sugli XPS 15 lì scadono l'8 dicembre. Questa scadenza varrà anche per XPS 15 se si acquista come privati?
Salirà il prezzo? O alla fine rimarrà uguale? (secondo le vostre esperienze passate con DELL)
Per le scadenze basta che vai sul sito e vedi che offerte ci sono, se è scritto esplicitamente che le offerte valgono per le piccole e medie imprese allora non valgono per i privati.
Comunque i prezzi ora sono un pochino più alti, purtroppo non è possibile prevedere se continueranno ad aumentare o se caleranno :cool:
Per piccole e medie aziende l'XPS 15 viene presentato identico con le stesse cose aggiuntive (McAfee, 1 anno garanzia, 1 anno garanzia in caso di furto, ecc...) solo che il prezzo viene presentato esclusa iva. Quindi aggiungendo il 20% di iva il prezzo viene identico a come si presenta per gli utenti privati.
Solo che in più viene indicato che l'offerta scade l'8/12/2010.
Ah, dove si seleziona nella configurazione il TunerTV?? L'hanno esaurito come i Full HD?
EDIT: Vale la pena spendere 40€ in più per i5-560M (2.66 GHz,3M) rispetto a i5-460M (2.53 GHz,3M)? (basta che non si scateni una faida anche su questo :p )
michele.bon
04-12-2010, 19:50
EDIT: Vale la pena spendere 40€ in più per i5-560M (2.66 GHz,3M) rispetto a i5-460M (2.53 GHz,3M)? (basta che non si scateni una faida anche su questo :p )
a vedere i benchmark di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) sembrerebbe di sì, ma ovviamente dipende dalle esigenze che hai..
Per piccole e medie aziende l'XPS 15 viene presentato identico con le stesse cose aggiuntive (McAfee, 1 anno garanzia, 1 anno garanzia in caso di furto, ecc...) solo che il prezzo viene presentato esclusa iva. Quindi aggiungendo il 20% di iva il prezzo viene identico a come si presenta per gli utenti privati.
Solo che in più viene indicato che l'offerta scade l'8/12/2010.
Ah, dove si seleziona nella configurazione il TunerTV?? L'hanno esaurito come i Full HD?
EDIT: Vale la pena spendere 40€ in più per i5-560M (2.66 GHz,3M) rispetto a i5-460M (2.53 GHz,3M)? (basta che non si scateni una faida anche su questo :p )
All'inizio i costi fra utenti privati e piccole e medie aziende erano molto diversi e conveniva comprare come utente privato, adesso il costo è lo stesso.
Sì hanno tolto il tv tuner e lo schermo fullhd
balle,sono un Po di post dove provocate e fate battutine, ora basta.
sembra che facciate di tutto per scoraggiare chi lo vuole fullhd...
veramente nessuno ha mai scoraggiato altri dal prendere il FullHD, casomai il contrario, lasciando dei feedback negativi sul 720.
in secondo luogo "battutine e provocazioni" mi sembra tu abbia lasciato notevoli esempi, utilizzando anche linguaggi poco corretti nei confronti di altri utenti.
son già sorti dibattiti, come quello tra me e SimoxTa, ma nessuno si è mai permesso di dire all'altro di "tacere" o che stava dicendo "balle" per una questione di rispetto reciproco, oltre ad argomentare le nostre affermazioni in toni civili.
è fuor di dubbio che la qualità di questo fullHD è migliore del 720, ma è parimenti palese che 200€ son troppi, dato che il prezzo "americano" è sui 130$.
dunque chi vuole/può prende il FHD è liberissimo di farlo (anzi ormai ci han tolto perfino la scelta)
per sapere se un monitor/tv FHD (HINNO, Thompson) costi di meno di un HDReady (Panasonic,Philips, tralasciando i vari Sony ecc) ti basta andare in un centro commerciale
Cogliendo l'occasione di fare un giro per i primi regali di natale anticipati, sono andato da una nota catena col nome del pianeta e mi sono messo a smanettare con tutti i pc esposti (sono incappato anche nel SEC5441 su un HP) fino a che non ne ho trovato uno che montasse questo "dannato" AUO22EC (montato su un acer).
P.S. le foto arrivano da un iPhone 4 :)
cavoli ma da voi vi lasciano smanettare coi note in esposizione? qui da me se fai di avvicinarti vieni francobollato da un "esperto" che ti mostra mirabilia col solo mouse (dato che il note è infilato sotto una lastra di plexy che copre la tastiera)
sei diventato un reporter d'assalto :)
(ps il nome del pianeta è visibile in una delle foto)
EDIT: Vale la pena spendere 40€ in più per i5-560M (2.66 GHz,3M) rispetto a i5-460M (2.53 GHz,3M)? (basta che non si scateni una faida anche su questo :p )
mah la differenza non è abissale (e tanto per fugare dubbi, lo dico da recente possessore di xps15 col 560 e studio17 col 460) su entrambi l'uso in navigazione/multimedia è simile, non noto problemi ne in riproduzione video fullhd ne di calore (ma il 17 ha una dissipazione migliore penso).
per il cad/render tendo a preferire l'xps,per via delle frequenze leggermente più alte, ma anche il 460 si comporta bene (non son certo 100mhz che cambian la vita)
aggiungo: xps15 (i5 560,4 gb ram, hd 320gb) senza partita iva 750€ con s.s. incluse;
studio17 (i5 460,4gbram hd 500gb) con p.i. 730€ s.s. incluse
ok, grazie per le risposte =)
matrizoo
04-12-2010, 20:28
in secondo luogo "battutine e provocazioni" mi sembra tu abbia lasciato notevoli esempi, utilizzando anche linguaggi poco corretti nei confronti di altri utenti.
son già sorti dibattiti, come quello tra me e SimoxTa, ma nessuno si è mai permesso di dire all'altro di "tacere" o che stava dicendo "balle" per una questione di rispetto reciproco, oltre ad argomentare le nostre affermazioni in toni civili.
questo non l'ho scritto io:
"le mie sono frasi precise e ci tengo a sottolineare che chi sceglie il fullhd ne fa piu una questioen di fede che pratica.. la fede dell'hd! sti cavolo di clichè da spot.. questo critico!
come anche presto anche sui portatili ci sarà la rottura del "3D" e tutti sceglieranno i monitor 3D dando dell'imbecille a chi non lo farà..
fare un discorso obiettivo e cauto è impossibile mi sa.. ogni scelta deve essere una questioen di fede o di partito.. il bipoloarismo anche sui forum xD "
questo lo ha pure scritto dopo che io mi sono un'attimo "alterato", ed è la prova che non sono completamente imbecille , quindi non trattarmi come tale;)
quindi lascia stare la storiella dei toni pacati che nessuno ha offeso nessuno e comunque sia non siamo di certo sul forum di azione cattolica.
detto questo fine delle polemiche, almeno da parte mia:O
a vedere i benchmark di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) sembrerebbe di sì, ma ovviamente dipende dalle esigenze che hai..
a questa differenza si che vale.. 40€! FAIDA SIII :D :D
michele.bon
04-12-2010, 20:57
a questa differenza si che vale.. 40€! FAIDA SIII :D :D
ragazzì, con me nun attacca... :ciapet:
cavoli ma da voi vi lasciano smanettare coi note in esposizione? qui da me se fai di avvicinarti vieni francobollato da un "esperto" che ti mostra mirabilia col solo mouse (dato che il note è infilato sotto una lastra di plexy che copre la tastiera)
da me (zona catania) anche.. cioè dai vari sa*u*n (hauha) m**ia*orld, eu**nic*.. sì
ci sono abbastanza pc e mac e li puoi usare come meglio credi.. avevo provato anche vari touchscreen multitouch.. ciofeche se sei abituato con un iphone o cmq col trackpad di un mac.. :D
è abbastanza normale smanettare e anzi ti incentivano a farlo :D danno a disposizione anche la connessione internet..
nei negozietti piu piccoli la situazione cambia.. un po come la descrivi tu.
ah a proposito di tastiere, cedimenti ecc..
nel vecchio inspiron dopo 2 anni si era rotto il tasto sinistro del touchpad.. in questo xps noto che già sembra cedere perchè alla pressione fa un rumore molto diverso rispetto al corrispettivo tasto destro.. io ovviamente continuerò non ad usarlo ma ad ABUSARLO e se si romperà entro l'anno lo farò sostituire.. chiedendo anche se posso a sto punto mettere un altro pannello (in realtà nel mio l'effetto retinatura è presente molto meno rispetto ad altri utenti ma se in futuro ci sarà ad esempio il full hd a 100€ in più è già un'altra storia!)
poi vorrei chiedere al progettista perchè mettere il led dell'hard disk DIETRO!
secondo me in origine volevano mettere, come per la batteria, l'iconcina vicino il tasto d'accensione.. infatti lo spazio vuoto ci sarebbe! ma poi avranno avuto problemi o chissà cosa..
o magari mi risponderà "così vedi se l'hd lavora quando tieni il coperchio chiuso" ._.
ahah
questo non l'ho scritto io:
questo lo ha pure scritto dopo che io mi sono un'attimo "alterato", ed è la prova che non sono completamente imbecille , quindi non trattarmi come tale;)
quindi lascia stare la storiella dei toni pacati che nessuno ha offeso nessuno e comunque sia non siamo di certo sul forum di azione cattolica.
detto questo fine delle polemiche, almeno da parte mia:O
fa piacere sapere che è finito l'OT, ma ricordo a entrambi (te e albenex) che esiste un regolamento del forum e nonostante non siamo su "azione cattolica" si viene esortati a mantenere comportamenti civili, con annessi e connessi.
albenex ha fatto un discorso qualunquista più o meno seriamente, esprimendo il suo punto di vista (condivisibile o meno).
il fatto che lo "abbia scritto dopo che tu ti sei alterato" mi pare evidente che gli interventi di entrambi non abbiano portato giovamento alla discussione
non sono più un moderatore ne voglio star qui a dirimere questioni morali su chi abbia ragione o meno, il thread è nato per altro.
anzi visto che sei possessore del FHD puoi fare un bech e verificare quanto ti dura la batteria, in teoria il FHD dovrebbe rendere e consumare di più del 720p
qui le demo http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php
per testare i 1080
michele.bon
04-12-2010, 21:16
ai possessori: nella confezione non arriva nessun tipo di custodia, vero? Se invece c'è una qualche custodia, il portatile ci sta anche con la 9 celle?
Col 1530 arrivava una custodia decente e pure le cuffiette in-ear della creative che uso tuttora sull'ipod! Però la scatola era di cartonaccio dei peggiori proprio... :p
è abbastanza normale smanettare e anzi ti incentivano a farlo :D danno a disposizione anche la connessione internet..
nei negozietti piu piccoli la situazione cambia.. un po come la descrivi tu.
i negozietti "piccoli" da noi son proprio i vari marcopollo, mediamondo, neuronics, evidentemente in lombardia dilaga la criminalità "informatica"
ah a proposito di tastiere, cedimenti ecc..
nel vecchio inspiron dopo 2 anni si era rotto il tasto sinistro del touchpad.. in questo xps noto che già sembra cedere perchè alla pressione fa un rumore molto diverso rispetto al corrispettivo tasto destro.
poi vorrei chiedere al progettista perchè mettere il led dell'hard disk DIETRO!
secondo me in origine volevano mettere, come per la batteria, l'iconcina vicino il tasto d'accensione.. infatti lo spazio vuoto ci sarebbe! ma poi avranno avuto problemi o chissà cosa..
o magari mi risponderà "così vedi se l'hd lavora quando tieni il coperchio chiuso" ._.
ahah
mah oggi ho giusto "riparato" la tastiera dello studio 17 (2 giorni di notebook nuovo cavoli), il tasto fine era parzialmente sganciato (me ne son accorto oggi) ma non avevo voglia di aspettare il tecnico per una cavolata simile una trafila con le pinzette e un ago da cucire per reinserirlo nelle guide e me lo son riparato
per i led del xps15, sarebbe bello capire se la decisione è meramente estetica (come penso) o tecnica perchè magari non volevano/potevano avere altri cavi nella parte del tasto accensione
ai possessori: nella confezione non arriva nessun tipo di custodia, vero? Se invece c'è una qualche custodia, il portatile ci sta anche con la 9 celle?
Col 1530 arrivava una custodia decente e pure le cuffiette in-ear della creative che uso tuttora sull'ipod! Però la scatola era di cartonaccio dei peggiori proprio... :p
nessuna custodia, solo cartone, pezzi di polistirolo sagomati, vari imballli con dentro cavetteria e alimentatore, astuccio cd/garanzia/manuale, sulla tastiera del note c'è una veletta
ai possessori: nella confezione non arriva nessun tipo di custodia, vero? Se invece c'è una qualche custodia, il portatile ci sta anche con la 9 celle?
Col 1530 arrivava una custodia decente e pure le cuffiette in-ear della creative che uso tuttora sull'ipod! Però la scatola era di cartonaccio dei peggiori proprio... :p
Ricordo anch'io che l'XPS M1530 di mio fratello arrivò con un astuccio molto carino ed una custodia "marchiata" XPS...
ai possessori: nella confezione non arriva nessun tipo di custodia, vero? Se invece c'è una qualche custodia, il portatile ci sta anche con la 9 celle?
Non sei l'unico ad aver fatto questa domanda, e vorrei capire una cosa: c'è qualche dettaglio che mi sfugge? :asd:
Per portarselo in giro basta staccare la batteria e metterla in una tasca a parte della custodia/zaino/borsa a tracolla....dopotutto mica è saldata al pc :)
ai possessori: nella confezione non arriva nessun tipo di custodia, vero? Se invece c'è una qualche custodia, il portatile ci sta anche con la 9 celle?
Col 1530 arrivava una custodia decente e pure le cuffiette in-ear della creative che uso tuttora sull'ipod! Però la scatola era di cartonaccio dei peggiori proprio... :p
uso lo zainetto che comprai assieme l'inspiron 6400 e calza perfettametne nonostante la batteria 9 celle.. alla fine non è così scomoda.. però certo la si può smontare tranquillamente.. l'importante è ricordarsi di spegnere bene xD
per i led del xps15, sarebbe bello capire se la decisione è meramente estetica (come penso) o tecnica perchè magari non volevano/potevano avere altri cavi nella parte del tasto accensione
sai mica a cosa serve quella specie di led tra la spia del wifi e la spia del caps lock?
michele.bon
05-12-2010, 07:24
Per portarselo in giro basta staccare la batteria e metterla in una tasca a parte della custodia/zaino/borsa a tracolla....dopotutto mica è saldata al pc :)
però certo la si può smontare tranquillamente.. l'importante è ricordarsi di spegnere bene xD
Sì chiaro che si può smontare, però mi è capitato diverse volte con il 1530 di spostarmi dalla scrivania in ufficio semplicemente staccando tutto e infilando il notebook nella custodia, senza dover prendere la borsa (sì, avrei potuto fregarmene della custodia e portarmelo così com'è, ma vuoi mettere la professionalità? :fagiano: ).
Tra l'altro non staccavo quasi mai la batteria, tanto le volte che mi serviva non collegato alla rete elettrica mi bastava un'oretta d'uso. Col prossimo invece mi toccherà fare più attenzione perché mi servirà la batteria e non vorrei stressarla troppo :)
genovaonline
05-12-2010, 09:11
Scusatemi ma non riesco a trovare un sistema per collegare la mia videocamera a questo notebook.
L'unico modo per trasferire i video è tramite porta firewire, non presente nel NB, avete idea di come fare per poter fare il collegamento ??
Io ho pensato a lettore esterno di schede pcmcia e scheda pcmcia/firewire il tutto collegato al pc tramite cavo usb2.0, può essere una soluzione valida?? Oppure provare direttamente con un cavo adattatore usb/firewire 4pin ??
Scusatemi ma non riesco a trovare un sistema per collegare la mia videocamera a questo notebook.
L'unico modo per trasferire i video è tramite porta firewire, non presente nel NB, avete idea di come fare per poter fare il collegamento ??
Io ho pensato a lettore esterno di schede pcmcia e scheda pcmcia/firewire il tutto collegato al pc tramite cavo usb2.0, può essere una soluzione valida?? Oppure provare direttamente con un cavo adattatore usb/firewire 4pin ??
che telecamera è? se è come la mia sony handycam puoi ataccarla solo attraverso il supporto base della telecamera anche tramite cavo usb
yogurtato
05-12-2010, 12:15
ma nessuno dei "tanti" possessori dell'xps equipaggiato con la 445 potrebbe essere così gentile da postare qualche benchmark in ambito ludico???
non me ne vogliate e grazie in anticipo
sai mica a cosa serve quella specie di led tra la spia del wifi e la spia del caps lock?
sull'xps 15 ho solo i led-icona: capslock (lucchetto) - wifi (antenna simil A) - batteria (icona batteria) e poi i tre tasti touch
che led intendi?
Scusatemi ma non riesco a trovare un sistema per collegare la mia videocamera a questo notebook.
L'unico modo per trasferire i video è tramite porta firewire, non presente nel NB, avete idea di come fare per poter fare il collegamento ??
Io ho pensato a lettore esterno di schede pcmcia e scheda pcmcia/firewire il tutto collegato al pc tramite cavo usb2.0, può essere una soluzione valida?? Oppure provare direttamente con un cavo adattatore usb/firewire 4pin ??
Pinnacle 510 et simila o un adattatore usb firewire (occhio che abbia la possibilità di trasferire video)
sull'xps 15 ho solo i led-icona: capslock (lucchetto) - wifi (antenna simil A) - batteria (icona batteria) e poi i tre tasti touch
che led intendi?
questo! (se funziona il tasto allega xD) ehm ok non funziona xD 24kb ci metto nulla xD
http://img573.imageshack.us/img573/6767/fotoii.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/fotoii.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Delle persone che hanno acquistato il TVTuner (quando era disponibile) qualcuno mi può confermare che sia nello slot mini-PCI e non sia qualche accrocchio inventato da Dell? (Il plug dell'antenna dovrebbe essere sul lato posteriore giusto?) Perchè sto pensando di "crearmi" gli optional di Dell in casa :D
questo! (se funziona il tasto allega xD) ehm ok non funziona xD 24kb ci metto nulla xD
http://img573.imageshack.us/img573/6767/fotoii.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/fotoii.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io vedo la retinatura :sofico: :oink: :ciapet: (non ho resistito, scusate :D )
Cmq a sinistra è il Caps Lock, a destra il Wireless
Io vedo la retinatura :sofico: :oink: :ciapet: (non ho resistito, scusate :D )
Cmq a sinistra è il Caps Lock, a sinistra il Wireless
sì e sopra ci sono i tastini per il labview foxit reader e "gestione dispositivi"..
-_-
lo so a cosa servono i led wifi e caps lock.. ho imparato!
mi riferisco a quel pallino vicino caps lock che sembra tanto un led come quelli che stanno davanti (quelli del busy-hd e carica- batteria )
ps: ho letto ora la battutina sulla retinatura.. beh a quella distanza anche un 2160p (ipotetico) mostrerebbe delle linee di retinatura xD e poi ripeto non devo sbaciucchiarmi lo schermo.. 30cm sono piu che sufficienti!
michele.bon
05-12-2010, 12:44
Cmq a sinistra è il Caps Lock, a sinistra il Wireless
..e a sinistra? :ciapet:
..e a sinistra? :ciapet:
:mc: :mc:
Cmq il pallino non è un riflesso? :eek:
questo! (se funziona il tasto allega xD) ehm ok non funziona xD 24kb ci metto nulla xD
http://img573.imageshack.us/img573/6767/fotoii.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/fotoii.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fidec
quello non è un led, ma un buco nella pellicola coprente posta sotto la plastica (traduzione: difetto del pannellino scuro intorno all'icona capslock)
mi sa che fa il paio con quelli che lamentavano "la scritta Wave illuminata a metà"
:mc: :mc:
Cmq il pallino non è un riflesso? :eek:
nono, si tocca con mano XD
fidec
quello non è un led, ma un buco nella pellicola coprente posta sotto la plastica (traduzione: difetto del pannellino scuro intorno all'icona capslock)
mi sa che fa il paio con quelli che lamentavano "la scritta Wave illuminata a metà"
Quindi è una presa d'aria per la velocità :D
michele.bon
05-12-2010, 13:08
Quindi è una presa d'aria per la velocità :D
posso averlo sul mio futuro XPS per 50$? :D
Quindi è una presa d'aria per la velocità :D
dai se no fomentiamo il nascere di leggende metropolitane :) non è un foro nella plastica
dai se no fomentiamo il nascere di leggende metropolitane :) non è un foro nella plastica
Nono per carità, cmq se ho capito bene è un foro sulla pellicola antigraffio che viene messa sule plastiche del portatile (non è però temporanea, anzi non dovrebbe mai venire via in teoria, giusto?
donamara
05-12-2010, 13:17
Dalla foto sembra quasi una chiazza di sporco....:mbe:
Dalla foto sembra quasi una chiazza di sporco....:mbe:
ahaha no dai.. cioè è sì molto sporco anche perchè tutto nero.. a tenerlo sempre al buio neanche si vede la sporcizia.. però quel pallino è troppo perfetto per essere una chiazza di sporco :D
donamara
05-12-2010, 13:23
ahaha no dai.. cioè è sì molto sporco anche perchè tutto nero.. a tenerlo sempre al buio neanche si vede la sporcizia.. però quel pallino è troppo perfetto per essere una chiazza di sporco :D
dai...facevo il simpatico! :D
Penso che se chiami l'assistenza ti risolvono tutto alla svelta.... ;)
dai...facevo il simpatico! :D
Penso che se chiami l'assistenza ti risolvono tutto alla svelta.... ;)
No vabbe figurati mi scoccerebbe chiamare per la retinatura, figurati questa cosina qui! era solo una curiosità perchè sembrava proprio l'alloggio per un possibile led (pensavo che magari era stato progettato ma poi non montato. il fatidico led "lavoro hard disk" anteriore!)
quando avrò qualche cedimento (Se ne avro) chiamerò per tutto xD anche per il connettore del tv tuner che ha un'anellino che viene via assieme l'antenna..
dai...facevo il simpatico! :D
Penso che se chiami l'assistenza ti risolvono tutto alla svelta.... ;)
Apro un piccolo OT per te Dona:
Hai il potere di modificarti il titolo del topic? Perchè in realtà il nome è XPS 15, non Studio XPS 15 (ho visto che nel sottotitolo del primo post l'hai già modificato però se si potesse fare anche sul titolone sarebbe perfetto :) (magari aggiungendo poi nel primo post anche una lista dei possessori con le caratteristiche della config e eventuali pareri, così raccoglieremmo più informazioni possibili e le richieste verrebbero mirate a chi possiede determinate configurazioni ^^)
Ciao!
No vabbe figurati mi scoccerebbe chiamare per la retinatura, figurati questa cosina qui! era solo una curiosità perchè sembrava proprio l'alloggio per un possibile led (pensavo che magari era stato progettato ma poi non montato. il fatidico led "lavoro hard disk" anteriore!)
quando avrò qualche cedimento (Se ne avro) chiamerò per tutto xD anche per il connettore del tv tuner che ha un'anellino che viene via assieme l'antenna..
Riesci a fare una foto sia al plug che alla scheda nel pc? (Vano inferiore vicino a quella Wireless credo). Sto andando di aftermarket per recuperare quello che Dell non offre più :cool:
donamara
05-12-2010, 13:37
Apro un piccolo OT per te Dona:
Hai il potere di modificarti il titolo del topic? Perchè in realtà il nome è XPS 15, non Studio XPS 15 (ho visto che nel sottotitolo del primo post l'hai già modificato però se si potesse fare anche sul titolone sarebbe perfetto :) (magari aggiungendo poi nel primo post anche una lista dei possessori con le caratteristiche della config e eventuali pareri, così raccoglieremmo più informazioni possibili e le richieste verrebbero mirate a chi possiede determinate configurazioni ^^)
Ciao!
Purtroppo non ho il potere di modificare il titolo....mi dispiace ragazzi!
La dell all'inizio chiamava questo notebook studio 15 xps e quindi ho aperto la discussione con questo titolo....proverò a mandare un MP ai moderatori per vedere cosa si può fare... ;)
Per quanto riguarda la lista dei possessori con le rispettive configurazioni in prima pagina, chi è interessato mi mandi un MP con la sua configurazione e io provvederò... ;)
Riesci a fare una foto sia al plug che alla scheda nel pc? (Vano inferiore vicino a quella Wireless credo). Sto andando di aftermarket per recuperare quello che Dell non offre più :cool:
http://img121.imageshack.us/img121/4481/foto1as.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/foto1as.jpg/) connettore antenna + anellino che viene via molto facilmente (l'anellino dovrebbe stare nel plug)
http://img526.imageshack.us/img526/8248/foto2ky.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/foto2ky.jpg/) plug
http://img227.imageshack.us/img227/521/foto3c.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/foto3c.jpg/) bay
http://img121.imageshack.us/img121/4481/foto1as.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/foto1as.jpg/) connettore antenna + anellino che viene via molto facilmente (l'anellino dovrebbe stare nel plug)
http://img526.imageshack.us/img526/8248/foto2ky.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/foto2ky.jpg/) plug
http://img227.imageshack.us/img227/521/foto3c.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/foto3c.jpg/) bay
Grazie mille, come sospettavo montano sempre le AVerMedia :D E' giunto il momento di fare un giro sulla baia :oink:
forse sto per dire una cosa che già si sapeva, però mercoledì 8 dicembre ci saranno novità sui prezzi... :banned:
forse sto per dire una cosa che già si sapeva, però mercoledì 8 dicembre ci saranno novità sui prezzi... :banned:
Dipende cosa intendi con "novità" :D
Da sito la data ultima per poter richiedere la consegna entro natale è il 13/12 se non erro. L'8 scade la "settimana" standard di promozioni, presumibilmente rinnoveranno lo sconto del 5% (così fino a che non esauriranno l'ultima promo del 22. Spero di sbagliarmi ma secondo me fino a gennaio non vedremo cambi di prezzo sostanziali :(
rileggendo il primo post del thread...
l'altra scheda wireless, la 6200 mi pare, che funziona a doppia banda.. beh doppia banda significa 2,4ghz (quella tradizionale su cui vengono sparati wifi bluetooth telecomandi e quant'altro) e 5ghz (frequenza in uso civile non da molto).. ma vorrei chiarire una cosa importante, e cioè che non è vero che per via della doppia frequenza è piu performante.. doppia frequenza significa che PUO' collegarsi anche ai 5ghz ma devi avere il ripetitore/access point wifi/base station a 5ghz! senno la usi sempre e comunque a 2,4ghz...
poi ho letto la questione overclocking.. io ho la 435.. ho letto che la 420 è identica ma a frequenze piu basse, quindi basta overcloccarla x ottenere le prestazioni della 435.. però immagino che le prestazioni non possono essere identiche per via della metà della ram presente giusto? e se io volessi overcloccare la 435? posso? quanto mi conviene osare?
rileggendo il primo post del thread...
l'altra scheda wireless, la 6200 mi pare, che funziona a doppia banda.. beh doppia banda significa 2,4ghz (quella tradizionale su cui vengono sparati wifi bluetooth telecomandi e quant'altro) e 5ghz (frequenza in uso civile non da molto).. ma vorrei chiarire una cosa importante, e cioè che non è vero che per via della doppia frequenza è piu performante.. doppia frequenza significa che PUO' collegarsi anche ai 5ghz ma devi avere il ripetitore/access point wifi/base station a 5ghz! senno la usi sempre e comunque a 2,4ghz...
poi ho letto la questione overclocking.. io ho la 435.. ho letto che la 420 è identica ma a frequenze piu basse, quindi basta overcloccarla x ottenere le prestazioni della 435.. però immagino che le prestazioni non possono essere identiche per via della metà della ram presente giusto? e se io volessi overcloccare la 435? posso? quanto mi conviene osare?
Discorso Wireless: IMPECCABILE
Discorso Overclock: Un po' più complicato. Provo a far chiarezza:
Le GT420 e 435 derivano dallo stesso chip e presumibilmente vengono scremate con un controllo qualità in fase di produzione. Tutte le schede vengono sollecitate leggermente oltre le frequenze nominali, in modo da poter simulare il carico che raggiungerebbero in caso di picchi di tensione e simili. Le schede che si dimostrano "STABILI" presumibilmente vengono etichettate come GT435 e flashate a frequenze più elevate, quelle che invece tentennano, vengono etichettate GT420 e vengono flashate a frequenze inferiori. Presumibilmente TUTTE le schede del lotto GT420 sono in grado di gestire le frequenze della GT435 in situazioni standard, però è auspicabile che le GT435 possano essere "qualitativamente" migliori per la bontà del silicio (se si sapesse a che frequenza vengono eseguiti i test di valutazione delle schede, sarebbe facile capire fino a dove potrebbero arrivare :) ).
Il discorso RAM: La ram della scheda video, ahimè è diventata una delle peggiori trovate di marketing degli ultimi tempi. Ciò che determina la reale potenza della scheda, non è la ram bensì l'architettura che sta a monte. La ram viene sfruttata di più nelle risoluzioni più elevate, tuttavia è già difficile trovare titoli che sfruttino interamente e continuativamente 1Gb di Ram, figuriamoci 2. In più ciò che castra la scheda alle risoluzioni più elevate (e con alcuni filtri attivi) è il bus della memoria. 128bit sono purtroppo pochi se accoppiati a una DDR3 (discorso diverso pr le DDR5 che andrebbero al doppio della velocità, quindi si potrebbe dire che DDR5 128Bit = DDR3 256bit (sommariamente). Quindi il fatto di avere 2Gb di ram difficilmente fornirà vantaggi evidenti, visto che il collo di bottiglia è rappresentato dal bus che le collega. (lanciando GPU-Z noterai come la Bandwith, ossia la larghezza di banda disponibile resta costante).
Pertanto nel momento in cui la GT420 viene overclockata a GT435 è esattamente IDENTICA a una 435 (il passaggio da 1 a 2gb di ram è inifluente in questo contesto, discorso diverso se si fosse passati da 128mb a 256mb per esempio).
EDIT/ADD: si può ockare la 435. E' conveniente fintanto che ciò che vuoi utilizzare alle frequenze di default non va come dovrebbe e che la temperatura risultante dall'overclock resta in termini accettabili (e questo valore lo si scopre controllando le temperature di protezione termica dei componenti e tenendosi circa 10-15°C sotto il limite quando possibile e vedendo nel complesso temperature e calore generato :) )
Discorso Wireless: IMPECCABILE
Discorso Overclock: Un po' più complicato. Provo a far chiarezza:
Le GT420 e 435 derivano dallo stesso chip e presumibilmente vengono scremate con un controllo qualità in fase di produzione. Tutte le schede vengono sollecitate leggermente oltre le frequenze nominali, in modo da poter simulare il carico che raggiungerebbero in caso di picchi di tensione e simili. Le schede che si dimostrano "STABILI" presumibilmente vengono etichettate come GT435 e flashate a frequenze più elevate, quelle che invece tentennano, vengono etichettate GT420 e vengono flashate a frequenze inferiori. Presumibilmente TUTTE le schede del lotto GT420 sono in grado di gestire le frequenze della GT435 in situazioni standard, però è auspicabile che le GT435 possano essere "qualitativamente" migliori per la bontà del silicio (se si sapesse a che frequenza vengono eseguiti i test di valutazione delle schede, sarebbe facile capire fino a dove potrebbero arrivare :) ).
Il discorso RAM: La ram della scheda video, ahimè è diventata una delle peggiori trovate di marketing degli ultimi tempi. Ciò che determina la reale potenza della scheda, non è la ram bensì l'architettura che sta a monte. La ram viene sfruttata di più nelle risoluzioni più elevate, tuttavia è già difficile trovare titoli che sfruttino interamente e continuativamente 1Gb di Ram, figuriamoci 2. In più ciò che castra la scheda alle risoluzioni più elevate (e con alcuni filtri attivi) è il bus della memoria. 128bit sono purtroppo pochi se accoppiati a una DDR3 (discorso diverso pr le DDR5 che andrebbero al doppio della velocità, quindi si potrebbe dire che DDR5 128Bit = DDR3 256bit (sommariamente). Quindi il fatto di avere 2Gb di ram difficilmente fornirà vantaggi evidenti, visto che il collo di bottiglia è rappresentato dal bus che le collega. (lanciando GPU-Z noterai come la Bandwith, ossia la larghezza di banda disponibile resta costante).
Pertanto nel momento in cui la GT420 viene overclockata a GT435 è esattamente IDENTICA a una 435 (il passaggio da 1 a 2gb di ram è inifluente in questo contesto, discorso diverso se si fosse passati da 128mb a 256mb per esempio).
EDIT/ADD: si può ockare la 435. E' conveniente fintanto che ciò che vuoi utilizzare alle frequenze di default non va come dovrebbe e che la temperatura risultante dall'overclock resta in termini accettabili (e questo valore lo si scopre controllando le temperature di protezione termica dei componenti e tenendosi circa 10-15°C sotto il limite quando possibile e vedendo nel complesso temperature e calore generato :) )
allora per il discorso wireless direi di correggere il primo post..
per il discorso grafica chiederei a chi ha overcloccato la 435.. sempre se c'è qualcuno che l'abbia già fatto!
ah ho letto ora l'edit.. qual'è la temperatura di protezione termica?? altro dubbio XD
allora per il discorso wireless direi di correggere il primo post..
per il discorso grafica chiederei a chi ha overcloccato la 435.. sempre se c'è qualcuno che l'abbia già fatto!
Dai un occhio qui (http://forum.notebookreview.com/what-notebook-should-i-buy/530054-nvidia-gt425m-vs-gt435m-xps-15-a.html) e qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/534389-overclocking-gt-420m.html) :)
La temp di protezione termica è quella a cui si spegne il PC se troppo sollecitato (lato processore), sulla GPU tendenzialmente è la temperatura a cui vedi che le frequenze della scheda crollano e con esse le performance (sulle 80nm era tra i 90 e i 100°C), però è una cosa che viene impostata da bios video (non accessibile ai mortali sugli ultimi pc dell :P). Per scoprirlo bisogna provare. Se succede 1 volta non è che il PC si rompe asd
Perdonatemi il piccolo OT, ma esiste il thread ufficiale dell'XPS 17? A questo punto direi che qualche utente volenteroso che magari ha già il 17" potrebbe metterlo su... :)
Dai un occhio qui (http://forum.notebookreview.com/what-notebook-should-i-buy/530054-nvidia-gt425m-vs-gt435m-xps-15-a.html) e qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/534389-overclocking-gt-420m.html) :)
La temp di protezione termica è quella a cui si spegne il PC se troppo sollecitato (lato processore), sulla GPU tendenzialmente è la temperatura a cui vedi che le frequenze della scheda crollano e con esse le performance (sulle 80nm era tra i 90 e i 100°C), però è una cosa che viene impostata da bios video (non accessibile ai mortali sugli ultimi pc dell :P). Per scoprirlo bisogna provare. Se succede 1 volta non è che il PC si rompe asd
lo so lo so .. vengo da una esperienza decennale in fatto di overclocking e temperature estreme.. (102°C con l'athlon thunderbird 1200 portato a 1800 e avendo dimenticato la cpu fan scollegata xD) l'inspiron 6400 stesso con ventolina morta.. messo sotto a fare encoding video a 99°C (dove però interviene il trotthling - si scrive così?)
piu che altro mi secca impostare frequenze a caso e trovarmi il pc riavviato... si rovina l'hard disk :D
ChristinaAemiliana
05-12-2010, 14:41
Purtroppo non ho il potere di modificare il titolo....mi dispiace ragazzi!
La dell all'inizio chiamava questo notebook studio 15 xps e quindi ho aperto la discussione con questo titolo....proverò a mandare un MP ai moderatori per vedere cosa si può fare... ;)
In effetti, fatta eccezione per un breve periodo dall'apertura del thread, il titolo non è più modificabile e occorre l'intervento di un moderatore. ;)
Titolo cambiato...ora lo correggo anche nell'indice in rilievo. ;)
Dipende cosa intendi con "novità" :D
Da sito la data ultima per poter richiedere la consegna entro natale è il 13/12 se non erro. L'8 scade la "settimana" standard di promozioni, presumibilmente rinnoveranno lo sconto del 5% (così fino a che non esauriranno l'ultima promo del 22. Spero di sbagliarmi ma secondo me fino a gennaio non vedremo cambi di prezzo sostanziali :(
Cambi di prezzo in bene o in male?:p Sale o scende? :fagiano: :mbe:
lo so lo so .. vengo da una esperienza decennale in fatto di overclocking e temperature estreme.. (102°C con l'athlon thunderbird 1200 portato a 1800 e avendo dimenticato la cpu fan scollegata xD) l'inspiron 6400 stesso con ventolina morta.. messo sotto a fare encoding video a 99°C (dove però interviene il trotthling - si scrive così?)
piu che altro mi secca impostare frequenze a caso e trovarmi il pc riavviato... si rovina l'hard disk :D
Guarda, tendenzialmente la GPU ha una soglia più alta dichiarata rispetto alle CPU (che in questo caso sono 105°C). Sentendo chi ha tirato i test di Prime95 insieme a FurMark è arrivato a un picco di 95°C e il PC continuava ad andare tranquillamente con le frequenze in High Performance Mode. Dal mio punto di vista se la GT420m ockata come nello screen qui sotto
http://i54.tinypic.com/242sj6d.jpg
che è ben oltre le frequenze della GT435m (650/1300/800) è arrivata a 78°C dopo 6 ore di CoD:MW2, se il silicio tiene e il voltaggio anche (che e il problema più grande in un portatile dovendo scendere a compromessi), secondo me si può salire fino a 800mhz di core senza battere ciglio e restare sotto gli 85-90°C (ovviamente dando una pulita al dissi e mettendo della pasta termoconduttiva seria).
Qualcuno che ha l'XPS 15 può scrivere quali sono secondo lui i pro e i contro di questo notebook?:)
donamara
05-12-2010, 15:55
allora per il discorso wireless direi di correggere il primo post..
Non c'è da correggere nulla nel primo post....la 6200 è + performante della 1000n perchè grazie alla doppia banda oltre che a 2,4 Ghz può lavorare anche a 5 Ghz questo riduce la possibilità di interferenze e permette anche una migliore ricezione del segnale a parità di distanza dal router rispetto ad una scheda wireless che lavora solo a 2,4 Ghz....
ovviamente è necessario aver un router che lavori anche a 5 Ghz per sfruttarne i vantaggi che la 6200 offre....
Sir.Jerry
05-12-2010, 16:00
Salve a tutti...
Pensavo di acquistare un dell xps 15'' (avrei preso un alienware ma costa troppo) ma mi serve sapere alcune cose...
- è capace di far girare world of warcraft senza rallentamenti ai dettagli medi?
- la tastiera non è retroilluminata... ci sarà mai?
- si può includere il modulo umts/hsdpa? (per evitare chiavette volteggianti nelle porte usb xD )
- conviene prendere lo schermo full hd? (io non credo ma...)
Grazie a chi mi risponderà :D
Non c'è da correggere nulla nel primo post....la 6200 è + performante della 1000n perchè grazie alla doppia banda oltre che a 2,4 Ghz può lavorare anche a 5 Ghz questo riduce la possibilità di interferenze e permette anche una migliore ricezione del segnale a parità di distanza dal router rispetto ad una scheda wireless che lavora solo a 2,4 Ghz....
ovviamente è necessario aver un router che lavori anche a 5 Ghz per sfruttarne i vantaggi che la 6200 offre....
lo dico perchè scritto così mi ha tratto in inganno facendomi credere che a prescindere funzioni meglio senza cambiare il lato router.. cioè magari è da specificare.. anche perchè non credo di essere l'unico ad aver capito male..
Salve a tutti...
Pensavo di acquistare un dell xps 15'' (avrei preso un alienware ma costa troppo) ma mi serve sapere alcune cose...
- è capace di far girare world of warcraft senza rallentamenti ai dettagli medi?
Si, ma non a FullHD (forse giusto in raid potresti soffrire ma dipende da Cata)
- la tastiera non è retroilluminata... ci sarà mai?
Non si sa, ma quando arriveranno le tastiere USA su ebay, si potrà ipotizzare uno swap seppur con un layout leggermente diverso.
- si può includere il modulo umts/hsdpa? (per evitare chiavette volteggianti nelle porte usb xD )
Si, ma dovresti farti passare anche l'antenna nel lid del pc, sennò avresti un filo penzolante in giro che non so se sia meglio di una chiavetta :oink:
- conviene prendere lo schermo full hd? (io non credo ma...)
Dipende dai gusti. In ambito gaming la scheda da il meglio in 720p, sopra arranca non poco sopratutto per via del bus a 128bit.
Grazie a chi mi risponderà :D
Prego :V
Si, ma dovresti farti passare anche l'antenna nel lid del pc, sennò avresti un filo penzolante in giro che non so se sia meglio di una chiavetta :oink:
il 720p ha la retinatura!!:D :D :D
a parte gli scherzi... da quanto ho capito.. il buchino x l'antenna del tuner tv c'è anche sugli xps SENZA tuner tv.. quindi credo che all'eventuale scheda umts, alloggiata al posto del tuner tv, ci si potra agganciare un prolungo che faccia lo stesso percorso dell'antenna tv.. ed esca proprio da lì.. è un'idea malsana?
il 720p ha la retinatura!!:D :D :D
a parte gli scherzi... da quanto ho capito.. il buchino x l'antenna del tuner tv c'è anche sugli xps SENZA tuner tv.. quindi credo che all'eventuale scheda umts, alloggiata al posto del tuner tv, ci si potra agganciare un prolungo che faccia lo stesso percorso dell'antenna tv.. ed esca proprio da lì.. è un'idea malsana?
Alt spe spe, non confondiamo :D
Il buco col "tappo" c'e ugualmente nel retro ma quel buco è SOLO per il plug della tv, l'antenna WWAN dovrebbe andare dietro lo schermo nel lid come avviene per la WLAN, quindi questo presuppone che se uno si compra la schedina e vuole l'antenna integrata debba smontarsi la lid e provvedere :) (Se le plastiche non sono cedevoli, il lavoro e MOLTO semplice (sopratutto grazie alle guide dell che sono già state postate), in quanto ci si limita a svitare la cornice frontale facendo attenzione alle cerniere e a spostare lo schermo in avanti mentre si fa passare l'antenna modello sonda) ;)
donamara
05-12-2010, 16:27
lo dico perchè scritto così mi ha tratto in inganno facendomi credere che a prescindere funzioni meglio senza cambiare il lato router.. cioè magari è da specificare.. anche perchè non credo di essere l'unico ad aver capito male..
ok, darò una spiegazione + dettagliata in prima pagina, ma cercando del thread se n'è parlato e riparlato + volte....
_asphalto_
05-12-2010, 16:56
sto installando Crysis, comprato originale stamattina in edicola da mia mamma:D vi farò sapere come va e se va :D
sto installando Crysis, comprato originale stamattina in edicola da mia mamma:D vi farò sapere come va e se va :D
Se hai voglia e tempo, fai girare il benchmark di Crysis per le GPU lasciando in background GPU-Z in modo da tenere traccia del picco di temperatura, così uno inizia a farsi 2 idee su quanto sale la temperatura in OC (e se corrisponde a chi ha la GT435 nativa)
donamara
05-12-2010, 17:32
sto installando Crysis, comprato originale stamattina in edicola da mia mamma:D vi farò sapere come va e se va :D
Crysis funzia alla grande con la 420m overclockata... ;)
yogurtato
05-12-2010, 17:34
sto installando Crysis, comprato originale stamattina in edicola da mia mamma:D vi farò sapere come va e se va :D
finalmente!
grazie
se (forse sono ot e mi scuso) potesse farlo qualcuno che ha i7 e nvidia 445 (cioè xps 17) sarebbe ancora - per me - più bello.
spero comunque di avere una idea maggiorando di un 25-30% le prestazioni di una 420ovclokkata ovvero una 435, giusto?
eddaje125
05-12-2010, 17:43
Ciao, è già da 4 giorni che utilizzo l'xps 17 (i7 740QM, 445M, DVB-T).
Totalmente soddisfatto dell'acquisto! Molto silenzioso, calore solo nella zona di uscita aria calda, Tv tuner sensibile (collegato ad antenna di casa prende 200 canali tutti ben visibili), buon feeling della tastiera (solamente lieve flessione nella parte in alto a sinistra ma niente di che), Schermo 900p perfetto, 0 deadpixel, contrasto elevato e colori fedeli in stampa, Audio ASSURDO!!!, wi-fi (n1000) potente e stabile, webcam con ottima risoluzione e sensibilità, eSata funzionante, copertura in alluminio molto resistente (anche schiacciando con con forza lo schermo non ne risente e non cambia colore, scritta "waves maxxaudio3" non illuminata. Che dire... ottimo!
Gli unici "difetti" se si possono chiamare tali: senza batteria 9 celle inserita c'è pochissimo spazio fra pc e scrivania (ovviabile con dei piedini posteriori più alti), lettore dvd un po' rumoroso... altri non me ne vengono in mente.
Dal vivo è molto più bello che in foto, gli assemblaggi sono di ottima qualità, gli adesivi (energy star, intel core i7, windows 7) sono perfettamente allineati e distanziati. Inoltre ho interfacciato la mia consolle midi Torq Xponent senza nessun problema.
La sola mancanza che sento è della tastiera retroilluminata, appena sarà disponibile l'acquisto e la monto.
Per ora ho installato tutti gli aggiornamenti windows e installato i programmi base (fra cui everest pro).
A breve installero vari giochi e vedrò come si comporta.
yogurtato
05-12-2010, 18:02
Ciao, è già da 4 giorni che utilizzo l'xps 17 (i7 740QM, 445M, DVB-T).
Totalmente soddisfatto dell'acquisto! Molto silenzioso, calore solo nella zona di uscita aria calda, Tv tuner sensibile (collegato ad antenna di casa prende 200 canali tutti ben visibili), buon feeling della tastiera (solamente lieve flessione nella parte in alto a sinistra ma niente di che), Schermo 900p perfetto, 0 deadpixel, contrasto elevato e colori fedeli in stampa, Audio ASSURDO!!!, wi-fi (n1000) potente e stabile, webcam con ottima risoluzione e sensibilità, eSata funzionante, copertura in alluminio molto resistente (anche schiacciando con con forza lo schermo non ne risente e non cambia colore, scritta "waves maxxaudio3" non illuminata. Che dire... ottimo!
Gli unici "difetti" se si possono chiamare tali: senza batteria 9 celle inserita c'è pochissimo spazio fra pc e scrivania (ovviabile con dei piedini posteriori più alti), lettore dvd un po' rumoroso... altri non me ne vengono in mente.
Dal vivo è molto più bello che in foto, gli assemblaggi sono di ottima qualità, gli adesivi (energy star, intel core i7, windows 7) sono perfettamente allineati e distanziati. Inoltre ho interfacciato la mia consolle midi Torq Xponent senza nessun problema.
La sola mancanza che sento è della tastiera retroilluminata, appena sarà disponibile l'acquisto e la monto.
Per ora ho installato tutti gli aggiornamenti windows e installato i programmi base (fra cui everest pro).
A breve installero vari giochi e vedrò come si comporta.
che dire....
aspetto con ansia il frutto del tuo "lavoro" sperando di leggere il maggior numero di benchmark possibili
thanks
eddaje125
05-12-2010, 18:08
Ho appena aggiornato il bios alla versione A06... tutto regolare
PISOLOMAU
05-12-2010, 18:25
@eddaje125
grazie della recensione... Allora confermi che lo schermo del 17" è esente da "palesi difetti"? è l'ultimo dubbio che mi è rimasto prima di ordinarlo...
è davvero massiccio e grande come dicono oppure è tranquillamente trasportabile in borsa?
grazie
eddaje125
05-12-2010, 18:31
Ecco alcuni Bench:
http://img16.imageshack.us/i/cachememorybench.png/
http://img576.imageshack.us/i/stabilitytestx.png/
http://img199.imageshack.us/i/stabilitytest2.png/
x PISOLOMAU:
è abbastanza grande e pesante (niente di sconvolgente però!), ho preso il 17 perchè avevo necessità di un desktop replacement... e questo è perfetto per il mio uso. Ovviamente non si può usare come un netbook :D
_asphalto_
05-12-2010, 19:58
Se hai voglia e tempo, fai girare il benchmark di Crysis per le GPU lasciando in background GPU-Z in modo da tenere traccia del picco di temperatura, così uno inizia a farsi 2 idee su quanto sale la temperatura in OC (e se corrisponde a chi ha la GT435 nativa)
dove lo trovo il bench di crysis?
vi posterò più tardi poi i risultati, adesso sto guardando la mia juve:D
donamara
05-12-2010, 20:00
all'interno della directory di installazione dovrebbe esserci la demo con il bench....
_asphalto_
05-12-2010, 20:18
e gpu-z è questo quello giusto? http://www.techpowerup.com/downloads/1907/TechPowerUp_GPU-Z_v0.4.9.html
donamara
05-12-2010, 20:23
e gpu-z è questo quello giusto? http://www.techpowerup.com/downloads/1907/TechPowerUp_GPU-Z_v0.4.9.html
yes...;)
poi ho letto la questione overclocking.. io ho la 435.. ho letto che la 420 è identica ma a frequenze piu basse, quindi basta overcloccarla x ottenere le prestazioni della 435.. però immagino che le prestazioni non possono essere identiche per via della metà della ram presente giusto? e se io volessi overcloccare la 435? posso? quanto mi conviene osare?
prestazioni 420 "oc" e 435 son identiche, 1 o 2 gb di ram vengono sfruttati a malapena da 5870 (desktop) e nvidia 480 (sempre desktop), quindi puoi immaginarti quanta differenza facciano su una scheda di fascia bassa (le schede di fascia media per notebook son solitamente quelle f.bassa per desktop)
Discorso Wireless: IMPECCABILE
Discorso Overclock: Un po' più complicato. Provo a far chiarezza:
Le GT420 e 435 derivano dallo stesso chip e presumibilmente vengono scremate con un controllo qualità in fase di produzione.
...
EDIT/ADD: si può ockare la 435. E' conveniente fintanto che ciò che vuoi utilizzare alle frequenze di default non va come dovrebbe e che la temperatura risultante dall'overclock resta in termini accettabili (e questo valore lo si scopre controllando le temperature di protezione termica dei componenti e tenendosi circa 10-15°C sotto il limite quando possibile e vedendo nel complesso temperature e calore generato :) )
quoto, ed aggiungo, oltre al discorso della selezione nei wafer di silicio, che spesso si creano artificialmente delle schede intermedie, per coprire più fasce di prezzo andando a castrare le schede, cosa che può esser capitata visto che si han 3 versioni (420,425,435) dove a variare son solo le frequenze
Allora vi devo salutare...
Dopo la mia telefonata all'assistenza DELL per avere notizie riguardo pannello e tastiera illuminata...
Per loro nessun problema al pannello, sono tutti ok (non dicono che ne sostituiscono parecchi).
Mi hanno detto che il full hd è terminato (azz è vero!) e che il 21/10 arriverà il touchscreen (non so di che anno...)
Per la tastiera illuminata, non ne sanno nulla, per loro esiste solo l'americana o inglese.
Dopo queste parole mi sono sentito peggio di prima.
Ieri mi ha chiamato MediaWorld che è arrivato per me (l'avevo richiesto al call center) un X5MJQ-SX124V, detto "l'introvabile"!
Beh sono andato a vederlo e l'ho preso!!!
Mi permetto di dirvi che monta lo stesso pannello dell'XPS 15!
Mi spiace dirvelo, ma sul mio nessuna retinatura!
Ciao e grazie delle vostre spiegazioni, a presto!
Allora vi devo salutare...
Dopo la mia telefonata all'assistenza DELL per avere notizie riguardo pannello e tastiera illuminata...
Per loro nessun problema al pannello, sono tutti ok (non dicono che ne sostituiscono parecchi).
Mi hanno detto che il full hd è terminato (azz è vero!) e che il 21/10 arriverà il touchscreen (non so di che anno...)
Per la tastiera illuminata, non ne sanno nulla, per loro esiste solo l'americana o inglese.
Dopo queste parole mi sono sentito peggio di prima.
Ieri mi ha chiamato MediaWorld che è arrivato per me (l'avevo richiesto al call center) un X5MJQ-SX124V, detto "l'introvabile"!
Beh sono andato a vederlo e l'ho preso!!!
Mi permetto di dirvi che monta lo stesso pannello dell'XPS 15!
Mi spiace dirvelo, ma sul mio nessuna retinatura!
Ciao e grazie delle vostre spiegazioni, a presto!
ciao docking, spero che ti troverai bene col tuo nuovo note e spero anche che vorrai tornare a trovarci :)
ps: ironia della sorte, anche io cercavo quel note all'inizio lol
_asphalto_
05-12-2010, 22:10
gpu benchmark CRYSIS (fatti con benchmark_GPU del gioco)
- dettagli tutti ELEVATO e antialiasing 2x
GT420 M -> (Looped: 0) average fps 15 (Looped: 1) average fps 16
oc@425 -> (Looped: 0) average fps 16 (Looped: 1) average fps 17
oc@435 -> (Looped: 0) average fps 18/19 (Looped: 1) average fps 20
per le temperature... ho tenuto aperto gpu-z però durante il test non me lo faceva vedere. così ho guardato le temperature appena chiuso il bench e segnava 59°/60°
se mi date altre indicazioni di come poter fare, altrimenti per ora i risultati sono questi... spero vi vadano bene così:O
ciao docking, spero che ti troverai bene col tuo nuovo note e spero anche che vorrai tornare a trovarci :)
ps: ironia della sorte, anche io cercavo quel note all'inizio lol
Ciao Tyrian, eh si mi ricordo che entrambi cercavamo l'Asus, io ero più verso Dell e invece ho preso Asus.
Un po' mi spiace, ma i dubbi sul pannello, l'attesa per la tastiera e il non poter parlare con qualche italiano se non usando certi artifizi mi ha fatto desistere...
Mi hanno fatto arrivare l'Asus, l'ho visto e toccato, finora solo buone impressioni e un pannello AUO22 che a me sembra molto buono oltre che non scalda per niente.
Unico neo, pensavo che l'hd fosse un 7200rpm e invece è un 5400, ma ho già scritto all'assistenza.
Non preoccuparti, starò nei paraggi!
Ciao Tyrian, eh si mi ricordo che entrambi cercavamo l'Asus, io ero più verso Dell e invece ho preso Asus.
Un po' mi spiace, ma i dubbi sul pannello, l'attesa per la tastiera e il non poter parlare con qualche italiano se non usando certi artifizi mi ha fatto desistere...
Mi hanno fatto arrivare l'Asus, l'ho visto e toccato, finora solo buone impressioni e un pannello AUO22 che a me sembra molto buono oltre che non scalda per niente.
Unico neo, pensavo che l'hd fosse un 7200rpm e invece è un 5400, ma ho già scritto all'assistenza.
Non preoccuparti, starò nei paraggi!
bè dai alla fine l'importante è avere un notebook che risponda alle nostre esigenze e ci renda bene qualunque esso sia :)
bravo rimani in zona e passa a trovarci :D
gpu benchmark CRYSIS (fatti con benchmark_GPU del gioco)
- dettagli tutti ELEVATO e antialiasing 2x
GT420 M -> (Looped: 0) average fps 15 (Looped: 1) average fps 16
oc@425 -> (Looped: 0) average fps 16 (Looped: 1) average fps 17
oc@435 -> (Looped: 0) average fps 18/19 (Looped: 1) average fps 20
per le temperature... ho tenuto aperto gpu-z però durante il test non me lo faceva vedere. così ho guardato le temperature appena chiuso il bench e segnava 59°/60°
se mi date altre indicazioni di come poter fare, altrimenti per ora i risultati sono questi... spero vi vadano bene così:O
Per GPU-Z è sufficiente mettere la spunta su "continua a monitorare anche in background" e se vuoi quella per tenere traccia su un log di testo. Sennò in alternativa basta guardare a fine benchmark la temperatura di picco che è stata raggiunta (immagino sia quella che tu hai guardato appena altabbato, però senza monitoraggio è un valore falsato :( )
Intanto grazie comunque :)
[GPRS]Mac
06-12-2010, 02:26
Ecco una bella comparazione sui monitor FHD del vecchio XPS 16 VS XPS 15
http://www.youtube.com/watch?v=vxKA4Dc81D4&feature=related
Dal video mi pare di cogliere tutto quanto detto nella recensione di Anandtech, ovvero il 15 ha + contrasto ed un miglior nero, però il 16 mi pare che abbia dei colori + naturali. :cool:
Invece nel link seguente, un bella overview sempre XPS 15 con monitor FHD e con dimostrazione delle potenzialità sonore. :Prrr:
http://www.youtube.com/watch?v=yD2ZUosfl_A
Ciao ragazzi, stavo pensando anche io di prendermi questo Dell
lo userei principalmente per fare programmazione(uso spesso visual studio e software microchip per programmare PIC) e giocare ogni tanto a fps online...
lo prenderei con l'i5-460, 3gb di ram, hd da 320 e la nvidia 420
me lo consigliereste? il mio sogno sarebbe un alienware ma costa un pelo troppo :)
giova2k7
06-12-2010, 09:08
Ciao ragazzi, stavo pensando anche io di prendermi questo Dell
lo userei principalmente per fare programmazione(uso spesso visual studio e software microchip per programmare PIC) e giocare ogni tanto a fps online...
lo prenderei con l'i5-460, 3gb di ram, hd da 320 e la nvidia 420
me lo consigliereste? il mio sogno sarebbe un alienware ma costa un pelo troppo :)
Secondo me l'XPS va più che bene per le tue esigenze, magari se rientra nel tuo budget puoi prenderlo con i5 560 e 4gb ram o magari la ram puoi upgradarla dopo che costa meno, così come l'hard disk :D in più la 420 la puoi tranquillamente overclockare e farla diventare una 435 il che male non fa ;)
Secondo me l'XPS va più che bene per le tue esigenze, magari se rientra nel tuo budget puoi prenderlo con i5 560 e 4gb ram o magari la ram puoi upgradarla dopo che costa meno, così come l'hard disk :D in più la 420 la puoi tranquillamente overclockare e farla diventare una 435 il che male non fa ;)
l'hard disk non mi interessa, 320gb di hd son più sufficenti, adesso sto usando un 160 sul mio t60 e mi avanzano ancora un 60gb, ho un nas a casa da 2TB e uso quello per metter tutto :D
il processore non so, forse si, anche perchè poi è difficile che faccio l'upgrade di quello, la ram magari più avanti...
Mac;33847946']Ecco una bella comparazione sui monitor FHD del vecchio XPS 16 VS XPS 15
http://www.youtube.com/watch?v=vxKA4Dc81D4&feature=related
Dal video mi pare di cogliere tutto quanto detto nella recensione di Anandtech, ovvero il 15 ha + contrasto ed un miglior nero, però il 16 mi pare che abbia dei colori + naturali. :cool:
Detto sinceramente, lo studio xps 16 sembra il modello nuovo del xps 15 e non viceversa:O . Si vede che era di un altro tipo di categoria (anche di prezzi), anche se il sistema di dissipazione era veramente scarso, le linee sono comunque più ricercate e moderne a mio avviso.
PS : il monitor dello studio xps 16 del video è un Wled da 15.6, non l'RGBled da 16.
Il mio ordine è in produzione (senza aver ricevuto la conferma d'ordine tra l'altro). E' normale che nei dati di fatturazione sia tutto in bianco? :D (che poi i soldi dalla CC li han già opzionati, quindi mi sfugge cosa vogliano d'altro :O )
[GPRS]Mac
06-12-2010, 11:44
Detto sinceramente, lo studio xps 16 sembra il modello nuovo del xps 15 e non viceversa:O . Si vede che era di un altro tipo di categoria (anche di prezzi), anche se il sistema di dissipazione era veramente scarso, le linee sono comunque più ricercate e moderne a mio avviso.
PS : il monitor dello studio xps 16 del video è un Wled da 15.6, non l'RGBled da 16.
L'estetica dipende molto dai gusti, a me personalmente non sono mai piaciute quelle cerniere con le viti a vista della vecchia serie.
Per quanto riguarda il monitor del SXPS 16 in effetti è vero, non si tratta della versione RGB, mi sono fatto confondere dal fatto che attualmente è disponibile col solo RGBLED, non ricordavo più che in precedenza venne messo in commercio anche un FHD a 15.6" WLED.:doh: :Prrr:
Il mio ordine è in produzione (senza aver ricevuto la conferma d'ordine tra l'altro). E' normale che nei dati di fatturazione sia tutto in bianco? :D (che poi i soldi dalla CC li han già opzionati, quindi mi sfugge cosa vogliano d'altro :O )
penso sia normale, considerando il fatto che la transazione viene completata insieme all'ordine. A me è apparsa sulla lista movimenti dopo che il pc mi è arrivato!
DELL Scandalo ! ! !
Ho ordinato il 25 novembre il mio XPS 17 con Tv tuner e blueray.........Mustafa e i suoi compagni mi avevano promesso la consegna in 10 giorni.
Oggi dopo 11 giorni e' ancora "in lavorazione" e il servizio cortesia (?) Dell mi dice che mancano dei componenti in fabbrica e verra' consegnato verso il 27 dicembre.........
Perche' la data di consegna non viene annunciata prima del pagamento ? Questo e' commercialmente scorretto.....
Aspetto ancor 5 giorni e poi annullo l'ordine e ricompro dopo le ferie, risparmiando anche dei soldini........
penso sia normale, considerando il fatto che la transazione viene completata insieme all'ordine. A me è apparsa sulla lista movimenti dopo che il pc mi è arrivato!
Ah ok, e il fatto che non ci sia nemmeno l'indirizzo di consegna? :oink:
(L'altra volta parlando con la combriccola sarda avevo ricevuto persino la fattura proforma anticipata in quanto avevo comprato come azienda).
Se ora è normale che non ci siano informazioni sono tranquillo, tanto alla fine quello che interessa è il PC :D
Aspetto ancor 5 giorni e poi annullo l'ordine e ricompro dopo le ferie, risparmiando anche dei soldini........
Ma allora sto prezzo si abbasserà o no?:confused: :mbe:
Richiesta a chi possiede XPS 15:
Qualcuno può riprodurre un filmato da YouTube a tutto schermo e vedere se si presenta problema di flickering?
Grazie in anticipo
sull'indirizzo di consegna non saprei, comunque se il pc è in produzione dovrebbe essere tutto ok.
ho visualizzato un video di youtube hd e non ho notato problemi di sorta.
ok grazie, scusa per il disturbo :fagiano:
io starei per acquistare l' XPS 15 con l'i7 e la schada video Nvidia 435M GT.
ho letto un po ' di pagine di questa lunga discussione però tutte è impossibile :P
per caso sono stati riscontrati problemi gravi che non ho letto su questo modello tali per cui non dovrei comperarlo?
e ci sono stati problemi per installarci ubuntu se qualcuno l'ha fatto?
matrizoo
06-12-2010, 15:27
recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-15-FHD-Notebook.41509.0.html
Acquistato (con partita iva) il 01/12, passato in produzione il 02/12 e spedito il 04/12 (ma Ups mi mette il 07/12...boh!), nuova data di arrivo il 10/12 (rispetto al previsto 16/12).
recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-15-FHD-Notebook.41509.0.html
Ma col "fu" schermo FullHD...
recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-15-FHD-Notebook.41509.0.html
Non proprio entusiasmante come recensione considerando che monta il FullHD: 80% su notebookcheck non è moltissimo, probabilmente il fatto di montare l'i7 820QM aumentava le aspettative.
Personalmente mi aspettavo qualcosa (molto) di più dalla scheda video: per la 435M essere sui livelli della 5650 è pochino...
yogurtato
06-12-2010, 16:08
e alla fine l'ho comprato pure io, c'avevo babbo natale che pressava:D
ho preso l'xps 17 di default con le uniche modifiche del bluetooth e della scheda wireless 6200
speriamo arrivi presto
nell'avviso di ricevimento ordine stimano la consegna il 6 gennaio 2011 ma voglio pensare che sia una previsione (di un mese) standard
saluti a tutti
e alla fine l'ho comprato pure io, c'avevo babbo natale che pressava:D
ho preso l'xps 17 di default con le uniche modifiche del bluetooth e della scheda wireless 6200
speriamo arrivi presto
nell'avviso di ricevimento ordine stimano la consegna il 6 gennaio 2011 ma voglio pensare che sia una previsione (di un mese) standard
saluti a tutti
Non proprio standard, a me (con l'xps 15) hanno dato 15gg; è probabile che abbiano finito le scorte di alcuni componenti, com'è successo per lo schermo FullHD e per il ricevitore digitale.
Ma non c'era l'opzione di consegna entro il 23/12?
Non proprio entusiasmante come recensione considerando che monta il FullHD: 80% su notebookcheck non è moltissimo, probabilmente il fatto di montare l'i7 820QM aumentava le aspettative.
Personalmente mi aspettavo qualcosa (molto) di più dalla scheda video: per la 435M essere sui livelli della 5650 è pochino...
Boh continuo a non comprendere molti parametri di Notebookcheck, il voto complessivo è un po' stretto ma tutto sommato direi che le considerazioni che ne sono emerse non sono cosi sbagliate. C'e da dire che mi stranisce che la GT435 sia al livello di una 5650 quando sono loro i primi a porla paritetica alla 5730. Sicuramente con dei driver più maturi dovremmo vedere un discreto boost prestazionale. Per il resto non mi sembra comunque una brutta valutazione :)
michele.bon
06-12-2010, 16:38
ma i riflessi dello schermo sono davvero così fastidiosi?
..sarebbe interessante vedere un confronto fra due portatili con le stesse caratteristiche, uno FullHD con downscaling a 1366x768 e uno col 720p, per vedere se il downscaling è fatto ammodo..
ma i riflessi dello schermo sono davvero così fastidiosi?
..sarebbe interessante vedere un confronto fra due portatili con le stesse caratteristiche, uno FullHD con downscaling a 1366x768 e uno col 720p, per vedere se il downscaling è fatto ammodo..
Questa è la domanda da milioni di € :D
In ogni caso rispetto a 2 anni fa la qualità degli schermi è aumentata e più il DPI è elevato, più lo scaling dovrebbe essere accurato (quindi la qualità "risultante" di un 1080p downscalato a 720p su un 15" dovrebbe essere migliore di quella su un 17", almeno come primo impatto).
Quando mi arriverà il PC a casa non mancherò di fare una review accurata con tutti i parametri dei benchmark, tanto il primo format è dedicato solo a quello :oink:
matrizoo
06-12-2010, 16:52
ma i riflessi dello schermo sono davvero così fastidiosi?
.
no, non più fastidiosi di quello del macbook pro da 15...
la valutazione non positivissima è dovuta soprattutto alla scarsa durata della batteria, al fatto che è brutto e dalla scarsità di porte...
anche se a me in navigazione dura più di 3 ore e mezza, quasi 4...
Boh continuo a non comprendere molti parametri di Notebookcheck, il voto complessivo è un po' stretto ma tutto sommato direi che le considerazioni che ne sono emerse non sono cosi sbagliate. C'e da dire che mi stranisce che la GT435 sia al livello di una 5650 quando sono loro i primi a porla paritetica alla 5730. Sicuramente con dei driver più maturi dovremmo vedere un discreto boost prestazionale. Per il resto non mi sembra comunque una brutta valutazione :)
Ma infatti, in recensione scrivono: "It's clear, however, that our test notebook's GPU has no chance against ATI's high-end graphics cards like the HD 5870 (e vabbè...) and the HD 5730."
Mentre sulla scheda della 435M: "The performance of the GeForce GT 435M is intended to be on a level of the Mobility Radeon HD 5730 in the upper middle class (in 2010)."
Anche se messa così sembra che lo scopo, sulla carta, di Nvidia sia stato quello di eguagliare la 5730 e invece poi, in termini pratici, non ci sia riuscita.
grusso123
06-12-2010, 17:24
no, non più fastidiosi di quello del macbook pro da 15...
la valutazione non positivissima è dovuta soprattutto alla scarsa durata della batteria, al fatto che è brutto e dalla scarsità di porte...
anche se a me in navigazione dura più di 3 ore e mezza, quasi 4...
esteticamente belli sono gli HP quasi somiglianti ai Macbook.
A proposito ma gli equivalendi a questo dell hanno anche le porte USB3?
[GPRS]Mac
06-12-2010, 17:26
Boh continuo a non comprendere molti parametri di Notebookcheck, il voto complessivo è un po' stretto ma tutto sommato direi che le considerazioni che ne sono emerse non sono cosi sbagliate. C'e da dire che mi stranisce che la GT435 sia al livello di una 5650 quando sono loro i primi a porla paritetica alla 5730. Sicuramente con dei driver più maturi dovremmo vedere un discreto boost prestazionale. Per il resto non mi sembra comunque una brutta valutazione :)
Mi pare che notebookcheck premi molto l'autonomia, infatti la top ten è composta da notebook 13" dalla scheda video integrata o di basso livello:
98% Asus UL30VT
95% Sony Vaio VPC-Z11X9E/B
94% Sony Vaio VPC-Y11S1ES
93% Acer Ferrari One 200-312G25n
92% Toshiba Satellite R630-13J
91% Lenovo Thinkpad W510 4319-29G
Tra l'altro questa recensione era apparsa sul sito madre di notebookcheck.com (in lingua tedesca) ed inizialmente aveva preso un 83% :eek: , ora modificato in un 80% (anche nel sito tedesco) :confused:
[GPRS]Mac
06-12-2010, 17:43
esteticamente belli sono gli HP quasi somiglianti ai Macbook.
A proposito ma gli equivalendi a questo dell hanno anche le porte USB3?
Se con HP intendi l'HP ENVY 14 beat edition che tra l'altro come caratteristiche è un diretto concorrente dell'XPS 15, visto che monta core i7 720 e ATi 5650 (ha anche la tastiera backlit di serie :sofico:) peccato che costi 1499€ ed il monitor 14.5" sia solo 720p (e non sia esente da critiche come succede anche per il 720p montato da Dell).
Non credo che monti le USB3.0.
Sicuramente l'ENVY 14 esteticamente straccia il DELL (e compete con i MAC a livello estetico), però costa quasi 600€ in più rispetto alla configurazione top standard XPS 15 :eek:
DELL Scandalo ! ! !
Ho ordinato il 25 novembre il mio XPS 17 con Tv tuner e blueray.........Mustafa e i suoi compagni mi avevano promesso la consegna in 10 giorni.
Oggi dopo 11 giorni e' ancora "in lavorazione" e il servizio cortesia (?) Dell mi dice che mancano dei componenti in fabbrica e verra' consegnato verso il 27 dicembre.........
Perche' la data di consegna non viene annunciata prima del pagamento ? Questo e' commercialmente scorretto.....
Aspetto ancor 5 giorni e poi annullo l'ordine e ricompro dopo le ferie, risparmiando anche dei soldini........
Stessa situazione (ordinato il 18) :doh: e stessi pensieri funesti...
1) i commerciali sono assolutamente inutili, si preoccupano solo di chiudere contratti cercando di fregarti (!) e raccontando un mare di panzane (entro 10 giorni, entro 7 giorni... :oink: )
2) tutto ciò è molto scorretto: non si può vendere ciò che non si ha... se metti nel configuratore il tvtuner e accetti un ordine è perchè lo hai disponibile! idem per il monitor fullhd etc.
3) ho idea che il mio ordine si sia stoppato sul tvtuner prima e sul fullhd poi; niente di strano che il pannello disponibile al momento dell'ordine sia stato utilizzato per un nb senza tvtuner...
Che dire... con il senno di poi ... essendo tutto upgradabile avrei dovuto chiudere con un base..
@ gibbo77 teniamo duro ancora po' :sperem:
Whisper666
06-12-2010, 18:11
Oggi mi è arrivato il mio xps 17. Inviato il 4/12 arrivato oggi. Appena posso farò dei test, al primo impatto mi è parso buono.
e alla fine l'ho comprato pure io, c'avevo babbo natale che pressava:D
ho preso l'xps 17 di default con le uniche modifiche del bluetooth e della scheda wireless 6200...
Ma servono davvero queste modifiche hardware?
Nel senso quelle di default non vanno bene lo stesso?
Le schede wireless e bluetooth non sono efficenti anche se originali, qualcune le ha testate?
Chiedo perchè vorrei ordinare stasera l'xps17" ed ho paura che tali modifiche rendano i tempi di spedizione piu' lunghi...
Grazie e ciao.
Certo che quelli di NotebookCheck soffrono di crisi di personalità... hanno lo schermo FullHD, I7-840 QuadCore, nVidia 435, cioè tutte le componenti più performanti e avide di energia e si lamentano se il note fa "solo" 3 ore di autonomia con un uso office leggero :confused:
Come dire che ho una Mustang Shelby 5.4 Supercompresso e voglio che faccia i 26 km/l come un 1.2TDI :confused: :mbe: Robe da matti...
Certo che quelli di NotebookCheck soffrono di crisi di personalità... hanno lo schermo FullHD, I7-840 QuadCore, nVidia 435, cioè tutte le componenti più performanti e avide di energia e si lamentano se il note fa "solo" 3 ore di autonomia con un uso office leggero :confused:
Come dire che ho una Mustang Shelby 5.4 Supercompresso e voglio che faccia i 26 km/l come un 1.2TDI :confused: :mbe: Robe da matti...
sinceramente le recensioni le prendo sempre un pò con le pinze, quello che mi interessa sono i benchmark, gli fps coi vari giochi, le foto e magari i video, poi giudico io...non sai mai se c'è qualche finanziamento dietro delle testate :D
comunque sono indeciso ancora :(
riguardo il downscaling...oggi ho provato ad installare Command&Conquer the first decade (collection di giochi C&C dal primo fino a Generals di inizio anni 2000) e ci gioco a 640x480 (i più recenti a 800x600) e si vede tutto benissimo.
yogurtato
06-12-2010, 20:22
Ma servono davvero queste modifiche hardware?
Nel senso quelle di default non vanno bene lo stesso?
Le schede wireless e bluetooth non sono efficenti anche se originali, qualcune le ha testate?
Chiedo perchè vorrei ordinare stasera l'xps17" ed ho paura che tali modifiche rendano i tempi di spedizione piu' lunghi...
Grazie e ciao.
guarda io spero di no (che non allunghino i tempi)
quanto alla necessarietà delle modifiche, posso dirti che del buetooth ho bisogno (e non vorrei aver capito male ma il notebook ne è sprovvisto di default) quanto alla wireless 6200 mi sono fatto portare dalle considerazioni di questo forum e dal fatto che costa 5€ in più
spero e credo (ma dentro di me la paura effettivamente c'è) che questi componenti non allunghino i tempi di spedizione anche se leggendo il forum mi pare che sicuramente il tv tuner sia un colpevole
vedremo
chiedo a chi a pagato con bonifico dopo quanto tempo è lecito attendersi qualche mail o è opportuno andare a controllare lo stato dell'ordine
io per ora ho la fattura proforma e l'avviso di ricevimento ordine
grazie
yogurtato
06-12-2010, 20:24
Oggi mi è arrivato il mio xps 17. Inviato il 4/12 arrivato oggi. Appena posso farò dei test, al primo impatto mi è parso buono.
(scusate il doppio post)
ma volevo chiederti quando hai fatto l'ordine e come hai pagato?
grazie
Ma infatti, in recensione scrivono: "It's clear, however, that our test notebook's GPU has no chance against ATI's high-end graphics cards like the HD 5870 (e vabbè...) and the HD 5730."
Mentre sulla scheda della 435M: "The performance of the GeForce GT 435M is intended to be on a level of the Mobility Radeon HD 5730 in the upper middle class (in 2010)."
Anche se messa così sembra che lo scopo, sulla carta, di Nvidia sia stato quello di eguagliare la 5730 e invece poi, in termini pratici, non ci sia riuscita.
mah bisognerebbe vedere se anche il cambio delle gddr5 in ddr3 non va a modificare le prestazioni della scheda (la 435 in lista su nbcheck è quella del dell monta ddr3)
cmq a medesima risoluzione la 5650 (sullo studio 17 i5 460) e la "420 oc" (xps 15 i5 560) mi differiscono di +-3 fps (stessa risoluzione) con trackmania, sembra però che la 5650 gestisca meglio i filtri
Certo che quelli di NotebookCheck soffrono di crisi di personalità... hanno lo schermo FullHD, I7-840 QuadCore, nVidia 435, cioè tutte le componenti più performanti e avide di energia e si lamentano se il note fa "solo" 3 ore di autonomia con un uso office leggero :confused:
Come dire che ho una Mustang Shelby 5.4 Supercompresso e voglio che faccia i 26 km/l come un 1.2TDI :confused: :mbe: Robe da matti...
beh direi che infatti la mustang come utilitaria/auto d'ufficio ha un voto inferiore all'80%, mentre una panda risulta 96% (a caso).
dipende tutto dai pesi assegnati alle varie componenti della recensione, e se nbcheck si focalizza sulla portabilità (batteria, ingombro e poi le prestazioni) come è giusto che sia dato che stiam parlando di notebook, è ovvio che l'xps in quella rece non soddisfi alcuni criteri.
la configurazione è palesemente sbilanciata lato consumi sulla cpu. probabilmente con i5 460 o 560 avrebbe raggiunto l'88% (viste le 4.5 ore d'autonomia e l'optimus)
volendo fare un'altra classifica (esempio il note con cpu più prestante) magari il risultato sarebbe stato diverso, ma allora si tratta di desktop replacement, dove la portabilità va a farsi benedire, quindi viene meno il concetto di notebook.
come pure in una classifica per notebook da gaming l'xps probabilmente riceverebbe solo un voto leggermente superiore alla sufficienza
spero di aver chiarito qualche dubbio
esempio, mia cugina ha comprato un note da 18", in pratica lo usa sempre con la spina e sempre fermo, per andare su facebook :rolleyes: ... a questo punto uno si chiede perchè spendere il doppio-triplo per un note "trasportatile" quando si può comprare un normale desktop?? magari un piccolo mini-itx, che ho visto ormai ci si può montare addirittura i5 e una scheda video di fascia media (ati 5750), a ingombri siamo li, anzi il mini-itx occupa e pesa di meno, volendo lo agganci dietro al monitorone da 26" :D
OT (non so se si è capito ma sto aspettando il prossimo die-shrink per le schede video&cpu e farmi il suddetto mini-itx con alimentatore da 130w :eek: recuperato dal vecchio note :D sarebbe perfetto, 60w scheda video e 30 di cpu )
giova2k7
06-12-2010, 22:13
Ho notato che in UK hanno anche i coupon da 10% di sconto per i privati...qua invece non ci sono, vero? Non che cambi poi così tanto, ma giusto per sapere :D
Comunque da una parte è vero che portabilità e durata della batteria sono importanti per un notebook (forse più la prima, visto che all'80% i luoghi dove si va una presa di corrente ce l'hanno), ma è vero anche che le prestazioni sono altrettanto importanti da valutare e con la macchina a loro disposizione sinceramente quelli di nbcheck potevano anche spingersi oltre l'80% di valutazione.
Ho notato che in UK hanno anche i coupon da 10% di sconto per i privati...qua invece non ci sono, vero? Non che cambi poi così tanto, ma giusto per sapere...
mi pare ci sia anche un'"iva" inferiore da loro
kenzo_pc
06-12-2010, 22:17
ragazzo come processore è meglio un
740M 1.73 GHz
oppure
i5-560M 2.66 GHz del DELL?
in gaming come vanno?
ragazzi per modellazione 2d e 3d con autocad va bene questo dell?
PROCESSORE Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
beh direi che infatti la mustang come utilitaria/auto d'ufficio ha un voto inferiore all'80%, mentre una panda risulta 96% (a caso).
dipende tutto dai pesi assegnati alle varie componenti della recensione, e se nbcheck si focalizza sulla portabilità (batteria, ingombro e poi le prestazioni) come è giusto che sia dato che stiam parlando di notebook, è ovvio che l'xps in quella rece non soddisfi alcuni criteri.
la configurazione è palesemente sbilanciata lato consumi sulla cpu. probabilmente con i5 460 o 560 avrebbe raggiunto l'88% (viste le 4.5 ore d'autonomia e l'optimus)
volendo fare un'altra classifica (esempio il note con cpu più prestante) magari il risultato sarebbe stato diverso, ma allora si tratta di desktop replacement, dove la portabilità va a farsi benedire, quindi viene meno il concetto di notebook.
come pure in una classifica per notebook da gaming l'xps probabilmente riceverebbe solo un voto leggermente superiore alla sufficienza
spero di aver chiarito qualche dubbio
Ottima precisazione del concetto che volevo esprimere io con l'esempio della Mustang... trovo azzardato penalizzare particolarmente gli aspetti di rumore, temperatura e autonomia quando monti le componenti top di gamma... loro lo classificano multimedia, ma con quella componentistica come hai detto rientrerebbe più nei "desktop replacement".
Comunque hanno valutato appena sopra la sufficienza l'aspetto connettività... cosa si aspettavano di più? VGA? più USB?
Commenti?
giova2k7
06-12-2010, 22:58
ragazzo come processore è meglio un
740M 1.73 GHz
oppure
i5-560M 2.66 GHz del DELL?
in gaming come vanno?dipende, se le applicazioni che usi sfruttano i 4 core meglio l'i7, altrimenti meglio l'i5; considera però che più si va avanti più salirà il numero di applicazioni che sfruttano tutti e 4 i core, o almeno così dovrebbe essere. In gaming, forse meglio l'i5 perchè giochi che sfruttano tutti i core non so quanti siano...
ragazzi per modellazione 2d e 3d con autocad va bene questo dell?
dovrebbe andare bene, forse l'i7 potrebbe essere meglio, dipende se autocad sfrutta 4 core o no (penso di si)
Ottima precisazione del concetto che volevo esprimere io con l'esempio della Mustang... trovo azzardato penalizzare particolarmente gli aspetti di rumore, temperatura e autonomia quando monti le componenti top di gamma... loro lo classificano multimedia, ma con quella componentistica come hai detto rientrerebbe più nei "desktop replacement".
Comunque hanno valutato appena sopra la sufficienza l'aspetto connettività... cosa si aspettavano di più? VGA? più USB?
Commenti?
sono d'accordo, io l'ho preso come desktop replacement e in una mia valutazione personale di certo non potrei penalizzarlo, per esempio, per una scarsa durata della batteria visto che in questo pc cerco una buona potenza. Dipende sempre da ciò che si andrà a fare col pc, per questo le recensioni sono sempre articoli da leggere e valutare a livello personale, perchè la valutazione di un sito può essere diversa da quella di un altro sito o dalla nostra.
Tra l'altro per la connettività io credo che sia ben fornito, poi se volevano l'express card si può dire che è una carenza ma a me per esempio non serve quindi non potrei penalizzarlo per questo.
mah bisognerebbe vedere se anche il cambio delle gddr5 in ddr3 non va a modificare le prestazioni della scheda (la 435 in lista su nbcheck è con le gddr5 quella del dell monta ddr3)
cmq a medesima risoluzione la 5650 (sullo studio 17 i5 460) e la "420 oc" (xps 15 i5 560) mi differiscono di +-3 fps (stessa risoluzione) con trackmania, sembra però che la 5650 gestisca meglio i filtri
No, non mi risulta sia così, nella scheda della 435M su notebookcheck non si fa mai riferimento alle gddr5, anzi: "The DDR3 graphics memory combined with the 128 Bit bus should be the bottleneck of the GT 435M."
Sapere che la 435M si comporta come una 5650 (o addirittura peggio) è una grossa delusione...speriamo, come si diceva, che le cose migliorino un pò con dei driver più performanti.
Entrambi i PC sono stati spediti oggi :) Attendiamo che arrivino...
CharliEK
07-12-2010, 10:39
un caloroso VA******LO a me e quando ho deciso di fare il finanziamento...
15gg, pratica approvata ma risulta in lavorazione...
che razza di ebeti... :doh:
due domandine veloci veloci:
- non mi è ancora arrivata la mail con il nuovo codice sconto: questa settimana non c'è?
- se volessi fare un ordine con altri prodotti, ad esempio un mouse diverso da quello che propongono loro, posso farlo oppure devo fare due ordini separati?
Grazie
genovaonline
07-12-2010, 11:53
un caloroso VA******LO a me e quando ho deciso di fare il finanziamento...
15gg, pratica approvata ma risulta in lavorazione...
che razza di ebeti... :doh:
Non possono farti il finanziamento perchè dopo 15 giorni i sistemi dell cancellano in automatico il tuo ordine (la famosa ricevuta internet) e quindi la pratica rimane in lavorazione. Devi richiederne tu l'annullamento.
Cerca nel thread i miei messaggi relativi al mio finanziamento. E' successa la stessa cosa anche a me. Ho dovuto rifare l'ordine.
Ciao.
due domandine veloci veloci:
- non mi è ancora arrivata la mail con il nuovo codice sconto: questa settimana non c'è?
- se volessi fare un ordine con altri prodotti, ad esempio un mouse diverso da quello che propongono loro, posso farlo oppure devo fare due ordini separati?
Grazie
Sul punto 1: C'e in qualche pagina indietro, butta un occhio :P
Sul punto 2: Puoi farlo fintanto che infili i prodotti nello stesso carrello e poi evadi l'ordine come un oggetto "unico" :)
Ok, sto facendo l'ordine e pagamento con bonifico.
Nella pagina di conferma mi mette le loro coordinate bancarie, e qui ok... Mi mette il numero di fax a cui inviare la copia del bonifico, e qui ok...
e mi mette tre campi con le "Informazioni di fatturazione": dovrebbero essere i miei dati giusto? Gli servono per poi associare la copia cartacea del bonifico?
Ok, sto facendo l'ordine e pagamento con bonifico.
Nella pagina di conferma mi mette le loro coordinate bancarie, e qui ok... Mi mette il numero di fax a cui inviare la copia del bonifico, e qui ok...
e mi mette tre campi con le "Informazioni di fatturazione": dovrebbero essere i miei dati giusto? Gli servono per poi associare la copia cartacea del bonifico?
Servono a loro per sapere dove inviare la fattura che ti arriverà dopo l'acquisto del PC. A meno che tu non abbia più "indirizzi" e quindi debba specificare se sia diverso da quello di spedizione, puoi tranquillamente copiare i dati che hai messo per la spedizione :)
Ciao
Ciao a tutti, anch'io ho ricevuto la comunicazione nella quale mi si riferisce che il pannello full HD ed il sintonizzatore TV integrato non sono più disponibili e fornire una nuova configurazione che possa soddisfarmi in sostituzione del prodotto che ho ordinato (XPS 15 i7 740QM, nVidia 435M GT 2GB, Full HD, TV Tuner, HD 640GB, Bluetooth e Blu-ray).. :muro:
Fra quanti si trovano nella mia situazione, che genere di accomodamento avete trovato con Dell? :read: oppure quale può essere un prodotto del catalogo Dell con caratteristiche simili?
Grazie.
Armando.
ma la richiesta del bonifico la effettuano loro in automatico oppure devo inviarla io tramite banca?
Punta sull'assistenza e i danni accidentali, con 240€ di delta dovresti starci dentro con entrambi.
Intanto notifico che i 2 miei pc sono in arrivo il 10/12. Dall'ordine (effettuato con carta di credito) alla consegna, se fossero puntuali, passerebbe 1 settimana esatta.
ma la richiesta del bonifico la effettuano loro in automatico oppure devo inviarla io tramite banca?
Tu, effettuando il bonifico, salva la ricevuta dove sia presente il CRO e inizi ad anticipare quella a Dell, la quale dovrebbe accorciare i tempi operativi una volta ricevuta notifica del pagamento (sennò un bonifico può impiegare fino a 3-5 giorni per arrivare da una banca all'altra (tempo in cui non succede assolutamente nulla da parte di Dell)
Tu, effettuando il bonifico, salva la ricevuta dove sia presente il CRO e inizi ad anticipare quella a Dell, la quale dovrebbe accorciare i tempi operativi una volta ricevuta notifica del pagamento (sennò un bonifico può impiegare fino a 3-5 giorni per arrivare da una banca all'altra (tempo in cui non succede assolutamente nulla da parte di Dell)
non mi ero spiegato bene io, ma hai risposto lo stesso alla mia domanda... XD
però come un cog**one non mi sono appuntato il numero di fax a cui mandare la copia cartaceo del bonifico: qualcuno me lo potrebbe scrivere?
_asphalto_
07-12-2010, 18:58
Ma allora sto prezzo si abbasserà o no?:confused: :mbe:
Richiesta a chi possiede XPS 15:
Qualcuno può riprodurre un filmato da YouTube a tutto schermo e vedere se si presenta problema di flickering?
Grazie in anticipo
scusa potresti spiegare meglio cosa dovrebbe essere questo problema?
dalla risposta non capisco cosa possa essere....
Comunque hanno valutato appena sopra la sufficienza l'aspetto connettività... cosa si aspettavano di più? VGA? più USB?
Commenti?
la vga posso farne a meno, ma se mettevano giusto una porta usb in più mi facevano contento (2 le ho occupate dall'hd esterno, una col mouse)
No, non mi risulta sia così, nella scheda della 435M su notebookcheck non si fa mai riferimento alle gddr5, anzi: "The DDR3 graphics memory combined with the 128 Bit bus should be the bottleneck of the GT 435M."
Sapere che la 435M si comporta come una 5650 (o addirittura peggio) è una grossa delusione...speriamo, come si diceva, che le cose migliorino un pò con dei driver più performanti.
vero
edito, si le ddr3 della 435 in lista di Nbcheck son a 800mhz, fossero state gddr5 sarebbero a 1250mhz
e pensa un po', che la futura 540 non è altri che la 435... i miglioramenti via driver solitamente non fan gridare al miracolo (tranne casi di giochi scritti/ottimizzati veramente male)
cmq son rimasto deluso dalla 420/435 e autocad (ma devo capire se è solo un problema mio o meno) la 5650 sullo studio 17 non ha problemi con autocad, mentre la 420/435 optimus del xps15 mi da il fastidioso effetto cristallo della toolbar
Ordinato ed arrivato a casa il mio Dell xps 17:
caratteristiche tecniche salienti:
1. i7-740
2. 4gb ram ddr3 1333
3. 17.3" HD-Ready
4. 500GB HD 7200 rpm
5. NVidia gt445 3gb
periodo di utilizzo: una giornata di lavoro.
prime impressioni. Il computer va davvero bene, sono molto soddisfatto dell'acquisto. è veloce, e neanche troppo pesante per essere un 17". Io lo uso per l'università: programmazione per lo più (numerose letture/scritture poichè sto attualmente lavorando ad un plugin per openoffice writer).
Il problema della retinatura non l'ho riscontrato (comunque, non prima di 20/30cm dallo schermo, distanza alla quale iniziano ad intravvedersi i pixel, ma comunque, effeto decisamente di poco conto). Guardare lo schermo non è stancante.
touchpad ottimo e tastiera soffice (è un piacere scriverci sopra).
Casse... SPETTACOLARI (io ascolto moltissima musica, per lo più metal, e le casse rendono spaventosamente bene!)!
Compatibilità con linux ubuntu: quasi perfetta! Dico quasi perchè ho ancora qualche problema con la risoluzione dello schermo: i driver della gt445 da 3gb sono beta... ancora non sono riuscito ad impostare la risoluzione automatica a 1600x900: si vede all'inizio all'imbarazzante risoluzione di 800x600. In caso, però, ho letto che si possono usare i driver della gt435 che funzionano bene. Anche qualche problema coi tasti funzione sotto lo schermo (fanno azioni a caso, ma non ho nemmeno provato a sistemarli, non mi interessa).
Opinioni personali: per quanto mi sia sforzato, a questo prezzo, di così valido, ho trovato bene poco di paragonabile.
Sono molto contento dell'acquisto per il momento, e spero di rimanerlo in futuro.
pro: cpu, prezzo, casse, periferiche di input;
contro: driver scheda grafica, windows.
per altro, chiedetemi...
michele.bon
07-12-2010, 21:14
per altro, chiedetemi...
Pronti! :cool:
Per caso hai modo di collegarlo a una tv via hdmi? Mi interesserebbe sapere se con xbmc sotto ubuntu fila tutto liscio, visto che con la 8600 ho dovuto un po' combattere per avere un fullscreen davvero.. full :sofico: e nessun tearing dell'immagine.
Col vaio che uso ora per lavoro (che ha una ati integrata) invece ho semplicemente abilitato il vsync e va che è una meraviglia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.