View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
[sito_web]
19-08-2011, 13:23
veramente strano allora, più che dirti di trovare un altro dvd non saprei,
dubbio stupido la lingua è la stessa?
ma il dvd è quello di msdna..strano.. sisi la lingua ovviamente è italiana :) tra l'altro ho chiamato microsoft e mi hanno detto di chiamare la dell, ho chiamato la dell e ora un tecnico si informa e mi fa sapere, comunque mi ha confermato che il product key deve funzionare anche se non si installa windows marchiato dell ovviamente se la versione windows è la solita
EDIT: ragazzi non so come ma ho risolto! ho appena riprovato a convalidare il product key ed è andato a buon fine, non so come ma questa volta l'ha riconosciuto.. giuro che lo scrivevo corretto anche prima..non sono un nabbo!! :confused:
Washakie
19-08-2011, 13:39
allora io sono riuscito a portarmelo a casa a 500 euro con il disco da 320GB. Il mio commerciale mi ha detto che il minimo che riusciva a farmi col disco da 500GB era 520 euro (non perchè lui non volesse farmi di meno ma è il software che usava che glielo impediva, così mi ha detto almeno). Secondo me 80 euro in più la gt540 non li vale, anche se avessi avuto 1000 euro di budget al posto di 500 non l'avrei presa perchè ha un tdp di 35w al posto di un tdp di 25w della gt525 e la differenza di potenza è impossibile da notare ad occhio nudo perchè in pratica è una gt525 con la gpu leggermente overclockata. Poi io mi sono fatto mettere un solo banco da 4GB così con 25euro lo porto ad 8GB più avanti...
Oggi ho sia chiamato che parlato per chat.
Non solo hanno detto che è impossibile ottenere un prezzo migliore di quello online (527 euro), ma che non mi possono neanche fare il prezzo praticato online.
Questo parlando con 4 operatori (2 in chat e 2 al telefono).
Sarò sfortunato io o più bravo tu, ma fanno davvero passare la voglia di comprare Dell (non per i 27 euro, ma per la strafottenza e insistenza degli operatori)...
Tidus.hw
19-08-2011, 14:12
Oggi ho sia chiamato che parlato per chat.
Non solo hanno detto che è impossibile ottenere un prezzo migliore di quello online (527 euro), ma che non mi possono neanche fare il prezzo praticato online.
Questo parlando con 4 operatori (2 in chat e 2 al telefono).
Sarò sfortunato io o più bravo tu, ma fanno davvero passare la voglia di comprare Dell (non per i 27 euro, ma per la strafottenza e insistenza degli operatori)...
ti capisco. Spero che mi arrivi perche' il mio ordine non appare ancora sul sito e ho pagato l'altro ieri -_- certo che sono proprio organizzati male...
heijenoort
19-08-2011, 14:29
ti capisco. Spero che mi arrivi perche' il mio ordine non appare ancora sul sito e ho pagato l'altro ieri -_- certo che sono proprio organizzati male...
Ti manca la conferma del pagamento? Quella arriva entro 5 giorni lavorativi..
Tidus.hw
19-08-2011, 14:40
Ti manca la conferma del pagamento? Quella arriva entro 5 giorni lavorativi..
no, su "visualizza stato dell'ordine" non c'e' NULLA. Non riesco a vedere niente del mio ordine
Io ho effettuato l'ordine il 17 (con carta) e la sera era confermato, ieri in lavorazione (con telefonata del commerciale dell), oggi in produzione...
Tidus.hw
19-08-2011, 14:44
Io ho effettuato l'ordine il 17 (con carta) e la sera era confermato, ieri in lavorazione (con telefonata del commerciale dell), oggi in produzione...
ma l'ordine l'hai fatto via web o al telefono?
heijenoort
19-08-2011, 14:51
no, su "visualizza stato dell'ordine" non c'e' NULLA. Non riesco a vedere niente del mio ordineSe stai usando Chrome potrebbe essere "normale", anch'io non vedevo nulla nello stato dell'ordine (quando fino al giorno prima c'era la data di consegna stimata ecc). Ho provato con Firefox e magia, tutto è riapparso!
Tidus.hw
19-08-2011, 14:56
Se stai usando Chrome potrebbe essere "normale", anch'io non vedevo nulla nello stato dell'ordine (quando fino al giorno prima c'era la data di consegna stimata ecc). Ho provato con Firefox e magia, tutto è riapparso!
in effetti uso chrome.. ho appena provato anche con firefox ma non appare niente..
edit: comunque gli unici dati che ho a disposizione sono il codice cliente e l'avviso di ricevimento
edit2: a questo punto credo che l'ordine sia visualizzabile dal sito solo dal momento in cui verifichino il pagamento dell'ordine
sul documento che mi ha mandato il commerciale c'e' scritto:
•Al termine delle procedure di verifica del pagamento dell'ordine, riceverete una Conferma dell'ordine con il vostro Numero cliente e il Numero
dell'ordine.
•Questi numeri consentono di verificare il progresso dell'ordine in qualsiasi momento andando su: www.dell.it/status
certo che se si degnasse a rispondermi alla mail... gli ho chiesto questa cosa ieri mattina. Se lo chiamo c'e' sempre la segreteria.
Ciao, l'ordine risulta in "produzione" secondo voi quanto tempo ci vorrà per la spedizione?
Tidus.hw
19-08-2011, 16:28
avranno letto il mio post perche' mi hanno confermato il pagamento e mi hanno mandato il codice dell'ordine e adesso funziona :D
ma l'ordine l'hai fatto via web o al telefono?
Web e sono stato contattato dal commerciale sul cellulare.
columbia83
19-08-2011, 17:54
Arrivato! :)
Tutte quelle utility Dell possono essere disinstallate senza problemi (mantenendo solo Quickset magari)?
La ventola parte anche a voi o magari con la formattazione può migliorare qualcosa?
Non sono molto pratico con le formattazioni...
Comunque applausi per l'audio :sofico:
[sito_web]
19-08-2011, 19:26
Ragazzi altro problema dopo il formattone!! mi dice 7.90Gb di ram utilizzabile su 8.00.. Come mai??:confused:
possibile che non mi hanno inserito dentro il pacco il cd di windows ?
O è inserito da qualche parte ?
heijenoort
19-08-2011, 20:55
possibile che non mi hanno inserito dentro il pacco il cd di windows ?
Mentre configuravi il computer, il dvd lo hai richiesto? (5€)
Salve a tutti,ho intenzione di acquistare il notebook della Dell in offerta http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x5m06epp&c=it&l=it&s=dhs&cs=itepp1,qualcuno lo ha già acquistato?potete postare qualche foto?grazie
Mentre configuravi il computer, il dvd lo hai richiesto? (5€)
ops mi sa che non ho visto questa opzione. E ora ? Cosa mi consigliate ? Io volevo subito formattare.
INFECTED
20-08-2011, 00:30
Allora signori, vi confermo che si può fare, la tastiera del Dell Vostro 3750 è compatibile con l'XPS17 L702X e funziona alla grande :sofico: !!!
Mi fa piacere, allora avevo ragione ;)
:cincin: :ubriachi: :winner: :gluglu: :yeah:
INFECTED
20-08-2011, 00:33
Ti consiglio sul sito Crucial (versione europea):
- 44.39 € di 8 GB (2 x 4 GB)
- 22.79 € di 4 GB (1 x 4 GB)
Importi spedizione compresa. Garantrita la compatibilità con XPS L502X (nella home page devi scegliere marca e modello del PC, ti dà lui direttamente le memorie che puoi ordinare)
23€ è ottimo, ma volendo per una quarantina di € la puoi comprare stesso anche sul sito dell insieme all'acquisto del portatile ;)
[GPRS]Mac
20-08-2011, 01:32
grazie mille per la segnalazione!! ci sono anche le 1600 a 49€ circa. :)
Attenzione che le 1600 Crucial hanno un CL=11, il prodotto analogo della Kingston hyper X (2X4GB) con CL=9 costa 90$, online le trovate a partire da 83€+10€ di sp.
Parlo della versione plug & play che dovrebbe funzionare a 1600 (sui proc. compatibili) anche sugli XPS al contrario di quelle dotate di profilo X.M.P.
Su altri forum qualcuno con i7-2820QM utilizza tranquillamente le Kingston hyper X 1867MHz :eek:
Bisogna capire se quelli della Dell si sono dimenticati di bloccare la velocità della ram nel Bios soltanto per il 2820QM...
heijenoort
20-08-2011, 09:05
ops mi sa che non ho visto questa opzione. E ora ? Cosa mi consigliate ? Io volevo subito formattare.C'è una partizione nascosta per il ripristino, al boot premi F2 (o F12, non ricordo) e vedi se da quella riesci a formattare e reinstallare...
francy.1095
20-08-2011, 09:06
;35765801']Ragazzi altro problema dopo il formattone!! mi dice 7.90Gb di ram utilizzabile su 8.00.. Come mai??:confused:
anche a me, con 6gb di ram mi dice la stessa cosa (senza formattazione). deduco che quei 100mb (presumo 128) siano la ram dedicata alla scheda video intel, visto che non mi risulti che non abbia ram video integrata. :muro:
C'è una partizione nascosta per il ripristino, al boot premi F2 (o F12, non ricordo) e vedi se da quella riesci a formattare e reinstallare...
si ma se non ho il dvd come faccio.
ciao.....piccolo fastidioso problema
a furia di collegare e scollegare il cavo di rete mi sono accorto l'ultima volta di averlo inserito capovolto (linguetta sullo spinotto in giù invece che in su) rompendo qualcosa all'interno della presa ethernet
il risultato è che adesso lo spinotto ha "gioco" all'interno della presa, con la connessione che va e viene se tocco il filo
chiamando l'assistenza per sostituire il pezzo secondo voi la riparazione è a mie spese oppure è coperta dalla garanzia?
p.s. la mia garanzia è 3 year in home warranty support including evenings and saturday
crespo81
20-08-2011, 10:53
Ciao a tutti.
Da ieri sera sono anche io un felice possessore di un XPS L502X.
Ho una domanda: sento la ventola girare di continuo con un conseguente e stressante rumore di sottofondo.
Si può far qualcosa per farla smettere?
Uruk-hai
20-08-2011, 12:36
Mi fa piacere, allora avevo ragione ;)
:cincin: :ubriachi: :winner: :gluglu: :yeah:
Si avevi proprio ragione e ne approfitto per ringraziarti ancora per aver fatto da cavia per primo in assoluto.
Faccio una domanda sia a te che a chiunque abbia la tastiera retroilluminata di qualunque layout, italiano, internazionale, UK/Irish o altro: c'è modo di tener la tastiera sempre accesa senza che si autospenga dopo un minuto? Oppure impostare un tempo maggiore per l'autospegnimento?
C'è una partizione nascosta per il ripristino, al boot premi F2 (o F12, non ricordo) e vedi se da quella riesci a formattare e reinstallare...
Ma lui intende formattare e reinstallare il sistema pulito/vergine, invece con la partizione di ripristino non farebbe altro che riportare il pc allo stato di fabbrica e cioè come l'ha ricevuto, pieno di programmi Dell o altro che di sicuro vuole eliminare.
aviatore57
20-08-2011, 16:11
Quote:
Originariamente inviato da Uruk-hai Guarda i messaggi
Allora signori, vi confermo che si può fare, la tastiera del Dell Vostro 3750 è compatibile con l'XPS17 L702X e funziona alla grande !!!
Mi fa piacere, allora avevo ragione ;)
:cincin: :ubriachi: :winner: :gluglu: :yeah:
Sono contento anch'io di questa cosa, fin da quando ho letto della compatibilità per la Vostro 3550 sull' XPS 15, mi ero posto la domanda se anche quella del 3750 lo fosse per l' XPS 17 :confused:
Ma ora........... :help:
Mi sorge un ulteriore quesito: ma alla DELL ci sono o ci fanno??:confused:
Potevo capire la scelta di non produrre una tastiera italiana retroilluninata ad oc, visto le ridotte dimensioni del mercato italiano (almeno cosi si legge in rete) ma .... c..:banned: ...o ....ce l'hanno già, cosa gli costerebbe metterla come opzione????:confused:
E pensare che non ho comprato questo noteboock (me ne servivano almeno due, forse tre) proprio per la mancanza di detta tastiera... e neanche lo comprerò adesso con l'opzione di dovermela cambiare io; diamine!!!, fanno della loro forza la possibiltà di configurare il pc.... mantengano realmente tale promessa, soprattutto visto che le parti adatte le hanno!!!
Pegasus84
20-08-2011, 16:25
Scusate, ma su My Dell Download non vedo nessun software scaricabile... E' normale? Non è che appaiano quando non ho nulla di installato sul Dell XPS 15?
heijenoort
20-08-2011, 19:13
Qualche consiglio per non rovinare subito la batteria? Quando lo usate con l'alimentazione la staccate?
C'è un modo per vedere in minuti la carica residua? Windows dice solo "90% remained"...
Pegasus84
20-08-2011, 19:49
Appena formattato: va velocissimo e fluido che è un immenso piacere... Felicissimo di possedere questo meraviglioso notebook!!! :D
Maiden26
20-08-2011, 19:55
Prova da qui (http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/sales_chat_ind?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=pn) e poi clicca su "Entra in Chat" (sulla sinistra). Chatterai in tempo reale -gratuitamente- con uno specialista Dell (Lunedi a Venerdì 9.00-22.00, Sabato e domenica 10.00-19.00). Io ho chattato con un tipo l'altra settimana ed è stato gentilissimo. Non lasciarti spaventare dal nome (io ho parlato con mustafa o qualcosa di simile), scrivono/parlano italiano meglio di un italiano :D
mi sono accorto solo ora della risposta, ti ringrazio in ritardo....:D
ne approfitto per fare una domanda: non ho mai avuto un notebook, e se c'è una cosa che non mi è mai piaciuta (ad esempio quando usavo quello di mia sorella) è l'assenza del tastierino numerico.....
ora che mi appresto a comprare un notebook ho visto con immenso piacere che ormai anche quelli da 15" lo hanno....tutti (o quasi), tranne che questo XPS...:muro:
vorrei chiedere allora a qualcuno che come me si trova spesso a dover utilizzare i numeri al pc quanto sia scomodo non avere un tastierino numerico, perchè è uno dei grossi dubbi che ho verso questo notebook....
Uruk-hai
20-08-2011, 20:39
mi sono accorto solo ora della risposta, ti ringrazio in ritardo....:D
ne approfitto per fare una domanda: non ho mai avuto un notebook, e se c'è una cosa che non mi è mai piaciuta (ad esempio quando usavo quello di mia sorella) è l'assenza del tastierino numerico.....
ora che mi appresto a comprare un notebook ho visto con immenso piacere che ormai anche quelli da 15" lo hanno....tutti (o quasi), tranne che questo XPS...:muro:
vorrei chiedere allora a qualcuno che come me si trova spesso a dover utilizzare i numeri al pc quanto sia scomodo non avere un tastierino numerico, perchè è uno dei grossi dubbi che ho verso questo notebook....
Una possibile soluzione potrebbe essere comprare un tastierino numerico usb (http://www.google.it/search?q=tastierino+numerico&hl=it&client=firefox-a&hs=yFs&channel=s&biw=1659&bih=787&prmd=ivns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=5AtQTvXQIYrj4QS1pZXXBw&sqi=2&ved=0CDUQsAQ#hl=it&client=firefox-a&hs=SvC&channel=s&tbm=isch&sa=1&q=tastierino+numerico+usb&pbx=1&oq=tastierino+numerico+usb&aq=f&aqi=g1&aql=&gs_sm=s&gs_upl=173284l176270l0l180598l4l4l0l3l3l0l440l440l4-1l1l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=7c18db2d7f8fef3a&biw=1659&bih=787).
Pegasus84
20-08-2011, 21:00
Scusate, sapete come si chiama l'applicazione di risparmio batteria Dell? E' da installare o è inutile?
heijenoort
21-08-2011, 09:33
ora che mi appresto a comprare un notebook ho visto con immenso piacere che ormai anche quelli da 15" lo hanno....tutti (o quasi), tranne che questo XPS...:muro:
vorrei chiedere allora a qualcuno che come me si trova spesso a dover utilizzare i numeri al pc quanto sia scomodo non avere un tastierino numerico, perchè è uno dei grossi dubbi che ho verso questo notebook....Non saprei dirti... uno dei motivi per cui ho preso l'xps15 è che non ha il tastierino numerico!
Io ho avuto per 4 anni un macbook (senza tastierino) e per quel che facevo io non ne sentivo la mancanza (anche perché usando il tasto fn, la parte centrale della tastiera diventava un tastierino numerico).
Se il tastierino numerico ti è indispesabile prendilo usb, mi pare che non costi molto...
Maiden26
21-08-2011, 10:52
si, avevo pensato al tastierino usb....solo che poi avevo letto che spesso davano problemi, e diciamo che in generale vorrei evitare di portare dietro, quando vado in giro, qualunque altra cosa oltre il portatile....questo in realtà si unisce all'altro dubbio che ho e che riguarda l'ingombro e peso di questo pc, che da foto e video che ho visto mi sembra non indifferente....
a proposito del tasto Fn, dalle foto che ho visto non mi pare che sulla tastiera ci siano i numeri come su molti altri notebook senza tastierino numerico...sull'XPS questa cosa non funziona quindi?!
il problema è che effettivamente io del tastierino numerico ne avrei bisogno....mi accingo a preparare la tesi di laurea e in pratica sto per comprare un notebook proprio per questo motivo, soprattutto perchè in laboratorio devo portarmi un pc personale, e di numeri ne dovrò inserire parecchi...non vorrei diventarci pazzo poi......:D
francy.1095
21-08-2011, 11:16
si, avevo pensato al tastierino usb....solo che poi avevo letto che spesso davano problemi, e diciamo che in generale vorrei evitare di portare dietro, quando vado in giro, qualunque altra cosa oltre il portatile....questo in realtà si unisce all'altro dubbio che ho e che riguarda l'ingombro e peso di questo pc, che da foto e video che ho visto mi sembra non indifferente....
a proposito del tasto Fn, dalle foto che ho visto non mi pare che sulla tastiera ci siano i numeri come su molti altri notebook senza tastierino numerico...sull'XPS questa cosa non funziona quindi?!
il problema è che effettivamente io del tastierino numerico ne avrei bisogno....mi accingo a preparare la tesi di laurea e in pratica sto per comprare un notebook proprio per questo motivo, soprattutto perchè in laboratorio devo portarmi un pc personale, e di numeri ne dovrò inserire parecchi...non vorrei diventarci pazzo poi......:D
no, in effetti sulla tastiera non si attiva il tastierino numerico premenndo il tasto fn, anche se questa non mi pare una grave pecca, visto che il mio vecchio pc hp l'aveva questa funzione e l'ho sempre ritenuta piuttosto scomoda, preferivo i numeri sopra la tastiera. per quanto riguarda il tastierino numerico hai ragione, per alcuni utilizzi potrebbe essere una mancanza (il tastierino vero e proprio). per l'ingombro non saprei, ti dico che comunque il peso è nella norma, al massimo saranno 100gr in più di altri notebook, più che altro secondo me è l'alimentatore che da 130watt è molto sovradimensionato, sopratutto per le configurazioni con i5, e che un ali. da 90w avrebbe diminuito il peso.
[sito_web]
21-08-2011, 12:13
anche a me, con 6gb di ram mi dice la stessa cosa (senza formattazione). deduco che quei 100mb (presumo 128) siano la ram dedicata alla scheda video intel, visto che non mi risulti che non abbia ram video integrata. :muro:
Grazie per la risposta..strano però..perché prima di formattare non chiede nessuna ram la intel graphic e ora vuole 100 mb :muro:
Maiden26
21-08-2011, 13:42
no, in effetti sulla tastiera non si attiva il tastierino numerico premenndo il tasto fn, anche se questa non mi pare una grave pecca, visto che il mio vecchio pc hp l'aveva questa funzione e l'ho sempre ritenuta piuttosto scomoda, preferivo i numeri sopra la tastiera. per quanto riguarda il tastierino numerico hai ragione, per alcuni utilizzi potrebbe essere una mancanza (il tastierino vero e proprio). per l'ingombro non saprei, ti dico che comunque il peso è nella norma, al massimo saranno 100gr in più di altri notebook, più che altro secondo me è l'alimentatore che da 130watt è molto sovradimensionato, sopratutto per le configurazioni con i5, e che un ali. da 90w avrebbe diminuito il peso.
grazie per la risposta....
faccio un'altra domanda: ho visto questo video (http://www.youtube.com/watch?v=9wNA1af6lXE) dell'XPS 15z, e al minuto 0:16 circa si vede come la scocca fletta parecchio...volevo sapere se anche per l'XPS 15 è lo stesso, oppure (visto anche l'ingombro di cui dicevo prima) è più robusto!e a proposito, mi piacerebbe sapere anche di che materiale è fatta la scocca superiore....la parte inferiore sembra plastica, ma quella superiore no..giusto??
francy.1095
21-08-2011, 14:04
;35772438']Grazie per la risposta..strano però..perché prima di formattare non chiede nessuna ram la intel graphic e ora vuole 100 mb :muro:
non so, io non ho mai dato grande attenzione a questi 100mb, anche perchè a me bastavano 4gb e l'ho comprato con i 6gb in "omaggio". io non ho ancora formattato, cioè ho fatto solo una volta il ripristino (a distanza di 1 settimana) dalla partizione di recovery, eppure il "problema c'e l'ho anche io...
@Maiden26. ho dato un occhiata al video, sul mio xps15 non mi sembra che fletta per niente. espternamente mi pare che sia fatto si plastica sia sopra che sotto. in metallo c'è invece l'interno (vicino al tuchpad) e in alcune parti dentro il notebook.
[sito_web]
21-08-2011, 14:26
grazie per la risposta....
faccio un'altra domanda: ho visto questo video (http://www.youtube.com/watch?v=9wNA1af6lXE) dell'XPS 15z, e al minuto 0:16 circa si vede come la scocca fletta parecchio...volevo sapere se anche per l'XPS 15 è lo stesso, oppure (visto anche l'ingombro di cui dicevo prima) è più robusto!e a proposito, mi piacerebbe sapere anche di che materiale è fatta la scocca superiore....la parte inferiore sembra plastica, ma quella superiore no..giusto??
io ho il 15 l502x e non flette, invece la mia ragazza ha preso il 15z (quello che si vede nel video che hai postato) e leggermente flette, non così tanto però!!
Maiden26
21-08-2011, 14:31
@Maiden26. ho dato un occhiata al video, sul mio xps15 non mi sembra che fletta per niente. espternamente mi pare che sia fatto si plastica sia sopra che sotto. in metallo c'è invece l'interno (vicino al tuchpad) e in alcune parti dentro il notebook.
grazie mille...esternamente, vedendo dei video, mi sembrava alluminio o qualcosa del genere...in una recensione in inglese mi pareva proprio di averlo sentito dire, forse ho capito male!
comunque, per parte in metallo vicino al touchpad, intendi tipo come alcuni Asus recenti, che da quindi la sensazione di "fresco" anche dopo molte ore di utilizzo?!oppure questo XPS tende a surriscaldarsi in alcune parti nella zona dove si poggiano mani e polsi?!
ieri ho fatto un giro al Mediaworld e c'erano alcuni pc (soprattutto Hp se non ricordo male) che sembravano dei fornetti :eek: invece mi è piaciuta molto la sensazione che davano appunto quegli Asus....
[sito_web], grazie anche a te per la risposta....l'XPS 15z all'inizio mi ha attirato, ma poi ho capito che, anche per il prezzo, non lo trovo molto conveniente.....
Uruk-hai
21-08-2011, 16:57
Scusate se ripropongo la domanda, magari nell'altro post è passata inosservata in mezzo al resto del testo:
chi ha la tastiera retroilluminata sa se c'è un modo per tenerla sempre accesa anche quando non viene usata ed evitare che si spenga automaticamente dopo circa un minuto di inutilizzo?
È vero che poi basta digitare un qualsiasi tasto o sfiorare il touch pad per riattivarla ma averla sempre accesa in alcune circostanze mi risulterebbe più comodo.
Io ho provato a cercare nelle opzioni risparmio energia e sotto la voce Tastiera nel Pannello di Controllo ma non ho trovato nulla.
DepthOfField
22-08-2011, 09:27
Cribbio, dall'ultima ricarica che ho fatto alla batteria, questa si è fermata al 97% e si è spenta pure l'icona sul portatile. Di solito arriva al 99%, che è successo? :(
Preciso che non uso molto spesso la batteria: se ho vicino a me una presa di rete, uso il portatile senza batteria.
Sul sito Dell il mio xps15 risulta in spedizione da due giorni ma non riesco a tracciare il pacco su UPS (con i link Ordine spedito e Numero di registrazione). E' normale o c'è qualche altra procedura?
Tummarellox
22-08-2011, 09:48
Ragazzi mi sono quasi deciso a prendere questo XPS15. Sarà il mio primo portatile :D riesco con 530€ a prenderlo con hard disk da 500gb.
Un dubbio che mi resta è però questo: il sistema è permissivo in fatto di formattazioni/installazioni di altri SO, ecc? Si può fare tutto liberamente senza limitazioni da parte di DELL o cosa?
Chi ha ordinato la tastiera retroilluminata per XPS15 come sta messo in termini di consegna?
Io ho fatto l'ordine il 12 agosto e mi sono arrivate già due email per notificare i ritardi; ad oggi la data di consegna stimata è il 1 settembre :mad:
Ragazzi mi sono quasi deciso a prendere questo XPS15. Sarà il mio primo portatile :D riesco con 530€ a prenderlo con hard disk da 500gb.
Un dubbio che mi resta è però questo: il sistema è permissivo in fatto di formattazioni/installazioni di altri SO, ecc? Si può fare tutto liberamente senza limitazioni da parte di DELL o cosa?
Puoi formattare o installare applicazioni quante volte vuoi senza problemi... ;)
Dove è possibile trovare l'ultima versione del bios (A08) per chiavetta avviabile? sul sito dell c'è solo l'eseguibile per aggiornare da SO il mio notebook è con I7 no sandy bridge
UP
cesare888
22-08-2011, 10:53
Ciao a tutti,sarei interessato ad acquistare questo portatile,sapete dirmi se è stato risolto il problema della retinatura dello schermo?inoltre per la garanzia come mai sul sito dell c'è scritto che è di 12 mesi?non dovrebbe essere almeno di 24?
Washakie
22-08-2011, 11:16
Ho trovato il Samsung RF511-S01IT che mi sembra meglio di questo Dell (e costa più o meno uguale), voi che dite?
In confronto al Dell...
i5-2410M > i3-2310M
540M > 525M
640GB 5400rpm < HD 500GB 7200rpm
2xUSB 2.0, 2xUSB 3.0 > 1x
Webcam 1,3MP < 2MP
4gb ram DDR3 =
Schermo 15.6 hd =
DepthOfField
22-08-2011, 14:44
----
aviatore57
22-08-2011, 15:45
Ciao a tutti,sarei interessato ad acquistare questo portatile,sapete dirmi se è stato risolto il problema della retinatura dello schermo?inoltre per la garanzia come mai sul sito dell c'è scritto che è di 12 mesi?non dovrebbe essere almeno di 24?
Questa domanda, come molte altre, è stata posta, nel Forum, tantissime volte ad altre tante volte ha ricevuto risposte, :cry: basta una semplice ricerca con l'apposita opzione.
Poi tutti si lamentano che le pg. da consultare sono troppe..... (e ancora c'è chi ama scrivere che ha fatto l'ordine del pc, giusto per dare notizia e allungare un po il forum, chiedere quanto tempo impiegherà, quale tipo di tastiera backlite si consiglia.... tutto detto e ridetto)
Senza considerare che spesso si scrive come in una chat.... ora: questo è UN FORUM, non si può pretendere botta e risposta continua con scambio di dialoghi ripetuti e se dialogo di scambio info pvt deve esserci.... scambiatevi un indirizzo, che so, di msn ad esempio.
E non venitemi a dire, come fatto con altri, che facevo prima a dare la risposta al quesito, perché pur avendolo più volte letto non ricordo la risposta nei termini corretti e non essendo l'interessato non me la rivado a cercare...:confused:
Tutto questo xchè sarebbe ora di impegnarsi un po a leggere il forum anziché chiedere e volere la risposta immediata.... spessissimo la risposta è già scritta, almeno consultare prima di porla.:muro:
Cesare 888 scusami, non ce l'ho con te, sei solo il capro-espiatorio:mc:
francy.1095
22-08-2011, 20:49
Ciao a tutti,sarei interessato ad acquistare questo portatile,sapete dirmi se è stato risolto il problema della retinatura dello schermo?inoltre per la garanzia come mai sul sito dell c'è scritto che è di 12 mesi?non dovrebbe essere almeno di 24?
da quel poco che ho capito sembra che hai 12 mesi di garanzia italiana sui guasti, il secondo anno invece riguarda soltanto alcuni tipi di guasti riscontrati da molti possessori, quindi problemi tipici del determinato modello. comunque come già detto ne è stato parlato e chiarito qualche centinaio di pag fa.
Ho trovato il Samsung RF511-S01IT che mi sembra meglio di questo Dell (e costa più o meno uguale), voi che dite?
In confronto al Dell...
i5-2410M > i3-2310M
540M > 525M
640GB 5400rpm < HD 500GB 7200rpm
2xUSB 2.0, 2xUSB 3.0 > 1x
Webcam 1,3MP < 2MP
4gb ram DDR3 =
Schermo 15.6 hd =
che dire, l'unica differenza sostanziale a favore del samsung è il processore. per la scheda video puoi overcloccare la 525m e arrivare ad un livello molto simile alla 540. per l'hard-disk ritengo anche io che è meglio il 7200rpm, anche se più piccolo. per il resto guardati i thread e recensioni del samsung e valuta attentamente le qualità costruttive dei due pc...
[COLOR="RoyalBlue"]Questa domanda, come molte altre, è stata posta, nel Forum, tantissime volte ad altre tante volte ha ricevuto risposte, :cry: basta una semplice ricerca con l'apposita opzione. ...
quoto.
scusate, qualcuno ha provato i "nuovi" driver nvidia 280.26 http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-280.26-whql-driver-it.html ??
io invece vorrei ancora sapere come si aggiorna il bios se non si ha windows
walter.caorle
23-08-2011, 01:02
scusate l'intromissione...
volevo segnalare che la tastiera retroilluminata per DELL STUDIO 1745/1747/1749 é perfettamente compatibile con L701x, sulla baia se ne trovano sui 25€ spedizione inclusa...impossibile peró trovarla con layout ITA....viti per il fissaggio e tasti funzione sono al loro posto....
http://img691.imageshack.us/img691/9360/p1000504i.jpg
walter.caorle
23-08-2011, 01:38
Scusate se ripropongo la domanda, magari nell'altro post è passata inosservata in mezzo al resto del testo:
chi ha la tastiera retroilluminata sa se c'è un modo per tenerla sempre accesa anche quando non viene usata ed evitare che si spenga automaticamente dopo circa un minuto di inutilizzo?
È vero che poi basta digitare un qualsiasi tasto o sfiorare il touch pad per riattivarla ma averla sempre accesa in alcune circostanze mi risulterebbe più comodo.
Io ho provato a cercare nelle opzioni risparmio energia e sotto la voce Tastiera nel Pannello di Controllo ma non ho trovato nulla.
Forti alla DELL...non te la vendono eppure te la fanno impostare...nel mio L701X funziona cosí :
devi avere installato il software che gestisce i tasti a sfioramento / Centro PC portatile Windows / icona "LUMINOSITÁ TASTIERA" :)
Makaveli15
23-08-2011, 08:30
Ciao a Tutti, mi aggiungo anche io a questo thread dato che sono in attesa che il mio XPS arrivi bello bello a casa mia.
L'ho preso con questa configurazione:
Intel Core i7-2630QM processor 2.00 GHz
15.6" HD WLED True-Life (1366x768)
4GB (2X2GB) 1333MHz DDR3 Dual Channel
500GB Serial ATA (7.200rpm)
8x DVD+/-RW Optical Drive
2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card
Italian Qwerty Keyboard
Windows 7 Home Premium SP1 (64 BIT)
Maiden26
23-08-2011, 08:54
da quel poco che ho capito sembra che hai 12 mesi di garanzia italiana sui guasti, il secondo anno invece riguarda soltanto alcuni tipi di guasti riscontrati da molti possessori, quindi problemi tipici del determinato modello. comunque come già detto ne è stato parlato e chiarito qualche centinaio di pag fa.
io invece avevo letto che semplicemente il primo anno è la classica garanzia Dell, col tecnico che viene a casa o ritiro e restituzione a spese loro, e il secondo invece diventava una classica garanzia come tutte le altre case, ovvero che devi spedire, loro verificano se il guasto è in garanzia ecc...
che possano fare qualche problema magari ci sta, ma dubito che possano permettersi di riparare solo guasti comuni...per legge devono coprirti 2 anni, e penso che con un pò di storie e mostrandosi informati debbano cedere per forza.....
certo che, fosse così, praticamente Dell conviene solo con un'estensione di garanzia, visto che senza sarebbe al pari delle tante altre marche che ho escluso proprio per aver letto di molti problemi con l'assistenza......
Uruk-hai
23-08-2011, 09:10
Forti alla DELL...non te la vendono eppure te la fanno impostare...nel mio L701X funziona cosí :
devi avere installato il software che gestisce i tasti a sfioramento / Centro PC portatile Windows / icona "LUMINOSITÁ TASTIERA" :)
Già, sono proprio forti ma meno male che lo sono almeno c'è la possibilità di gestirla.
Grazie della dritta, funziona anche sull'L702X :D .
io invece avevo letto che semplicemente il primo anno è la classica garanzia Dell, col tecnico che viene a casa o ritiro e restituzione a spese loro, e il secondo invece diventava una classica garanzia come tutte le altre case, ovvero che devi spedire, loro verificano se il guasto è in garanzia ecc...
che possano fare qualche problema magari ci sta, ma dubito che possano permettersi di riparare solo guasti comuni...per legge devono coprirti 2 anni, e penso che con un pò di storie e mostrandosi informati debbano cedere per forza.....
certo che, fosse così, praticamente Dell conviene solo con un'estensione di garanzia, visto che senza sarebbe al pari delle tante altre marche che ho escluso proprio per aver letto di molti problemi con l'assistenza......
Non so cosa dicano nel forum, ma questa è la mia esperienza:
In passato ho avuto problemi con un hard disk su un notebook Dell e mi sono informato per capire quali diritti avevo. Da allora è passato un po' di tempo (5 anni), quindi potrebbero essere un po' cambiati i termini della questione, ma allora funzionava così (parlo della cosiddetta garanzia standard europea).
Per i primi 6 mesi di vita del prodotto, ogni malfunzionamento viene considerato dovuto a un difetto di fabbricazione, salvo evidenza contraria (se cade, se ci rovesci sopra dell'acqua...). Questo vuol dire che nei primi sei mesi il venditore è tenuto a riparare il danno o sostituire il pezzo malfunzionante e solitamente lo fa senza difficoltà.
Dopo i 6 mesi, il danno viene coperto dalla garanzia solo se dovuto a un difetto di fabbricazione, che potrebbe non essere semplice da dimostrare.
Nella sostanza, non conviene fare completo affidamento sul periodo dopo i 6 mesi perché il venditore potrebbe fare resistenza su alcuni tipi di riparazioni e con la ragione dalla sua....
Lo scrivo solo perché è un'esperienza diretta con la Dell, ma credo che la regola la seguano anche gli altri produttori.
Per avere maggiori informazioni cerca nel forum o in altri forum. Come già ti hanno risposto, questo non è un call center e il topic mantiene un suo senso solo se gli argomenti trattati sono nuovi e utili a tutti...
Ciao
Maiden26
23-08-2011, 09:49
la domanda non l'avevo fatta io, eh......
francy.1095
23-08-2011, 11:02
io invece avevo letto che semplicemente il primo anno è la classica garanzia Dell, col tecnico che viene a casa o ritiro e restituzione a spese loro, e il secondo invece diventava una classica garanzia come tutte le altre case, ovvero che devi spedire, loro verificano se il guasto è in garanzia ecc...
che possano fare qualche problema magari ci sta, ma dubito che possano permettersi di riparare solo guasti comuni...per legge devono coprirti 2 anni, e penso che con un pò di storie e mostrandosi informati debbano cedere per forza.....
certo che, fosse così, praticamente Dell conviene solo con un'estensione di garanzia, visto che senza sarebbe al pari delle tante altre marche che ho escluso proprio per aver letto di molti problemi con l'assistenza......
scusa, probabilmente hai ragione, solo che non ha mai dato grande attenzione al fattore garanzia visto che, almeno per me, gran parte dei guasti o sono presenti fin da subito, o iniziano dopo qualche mese oppure si fanno sentire dopo diversi anni, ecco perchè non ho fatto la garanzia estesa.
ps. si potrebbe mettere il tuo commento in 1° pagina, visto che mi pare che sia una delle poche cose che mancano. :D :sofico:
Maiden26
23-08-2011, 11:09
bisognerebbe prima avere conferma da chi ha avuto esperienze del genere, perchè il mio commento deriva dalle decine di pagine che ho letto, e probabilmente, con tutte le informazioni che ho recepito, un pò di confusione l'ho fatta....;)
tornando a noi, sapete per caso, dalla vostra esperienza, più o meno ogni quanto tempo si rinnovano le offerte EPP?!
perchè quella è, secondo me, l'offerta migliore al momento, considerando soprattutto i 3 anni di garanzia a 35€, solo che per me è un pò fuori budget, ma soprattutto temo che per le mie esigenze l'i7 sia sprecato, e anzi, ho paura che ne vedrei solo i lati negativi quali maggior consumo batteria e surriscaldamento (anche se a dir la verità ancora non ho capito se e quanto tende a surriscaldarsi questo XPS 15)....
la configurazione con i5 che farebbe al caso mio purtroppo al momento non è molto conveniente, se ci metto poi i 3 anni di garanzia supero addiritttura il prezzo della configurazione con i7 e GT540M.......
francy.1095
23-08-2011, 11:45
tornando a noi, sapete per caso, dalla vostra esperienza, più o meno ogni quanto tempo si rinnovano le offerte EPP?!
perchè quella è, secondo me, l'offerta migliore al momento, considerando soprattutto i 3 anni di garanzia a 35€, solo che per me è un pò fuori budget, ma soprattutto temo che per le mie esigenze l'i7 sia sprecato, e anzi, ho paura che ne vedrei solo i lati negativi quali maggior consumo batteria e surriscaldamento (anche se a dir la verità ancora non ho capito se e quanto tende a surriscaldarsi questo XPS 15)....
la configurazione con i5 che farebbe al caso mio purtroppo al momento non è molto conveniente, se ci metto poi i 3 anni di garanzia supero addiritttura il prezzo della configurazione con i7 e GT540M.......
per la garanzia, come già detto, purtroppo non so aiutarti.
riguardo all'i7 bo, quali sono i tuoi utilizzi? al massimo ti compri l'i7 e disabiliti 2 core, così arrivi a consumare = o meno dell'i5 e magari in futuro, tra 1.2 anni gli riattivi.
per il calore posso dirti che vicino al tuchpad non è affatto caldo, sulla sinista è tiepido, ma dipende da quanto stai usando l'hard-disk. nell'utilizzo quotidiano neanche la parte sootostante bollente, ma non posso definirla a temperatura ambiente, in estate non è bello tenerlo sulle ginocchia, in altri periodi niente da dire. la ventola in questo periodo sta quasi sempre accesa, mentre appena portato a casa (metà maggio) si accendeva raramente, probabilemente saranno quei 5-°C ambientali in più
Maiden26
23-08-2011, 12:03
io non devo farci nulla di che, oltre al classico utilizzo internet, musica, qualche film, Word/Excel, lo userò per l'università, quindi con qualche programma di calcolo e simulazione (studio ingegneria)....non credo proprio mi capiterà di giocarci, visto che ho una console....
insomma, credo che le mie necessità siano abbastanza limitate, e per questo puntavo all'i5-2410M come compromesso tra necessità odierne e future (vorrei che il notebook durasse abbastanza in termini prestazionali) e costo...al massimo un i5-2520M, ma forse già potrebbe non convenirmi più per via del sovrapprezzo.....
spendere di più per un processore che potrei non sfruttare lo eviterei....anche se sicuramente quella è la configurazione più conveniente in rapporto qualità/prezzo, soprattutto, ripeto, per via dei 3 anni di garanzia...certo che se tra i5 dual core e i7 quad core la differenza in autonomia della batteria e tendenza al surriscaldamento non è molta, allora potrei pure fare lo sforzo di sforare il budget e prendere quella offerta....
d'altra parte a me il notebook serve entro metà settembre massimo fine settembre, quindi non so nemmeno io se, come leggevo, a breve potrebbero esserci degli aggiornamenti (per i notebook in generale, fosse per Dell ancora meglio) oppure nuove offerte e valga la pena quindi di aspettare....
a proposito del surriscaldamento, avevo già chiesto qualche post fa....ma la zona adiacente a touchpad e tastiera dove si poggiano i polsi in che materiale è??alluminio??perchè mi chiedevo se fosse tipo alcuni Asus che ho visto, che rimangono parecchio freschi (credo proprio grazie al materiale utilizzato), sensazione che mi piaceva parecchio rispetto agli altri notebook che ho visto....
Anthonylm
23-08-2011, 15:26
qualcuno è in possesso del 15z?
come vi trovate? sono quasi deciso..
[sito_web]
23-08-2011, 16:57
qualcuno è in possesso del 15z?
come vi trovate? sono quasi deciso..
La mia ragazza ce l'ha, dimmi cosa vorresti sapere ;)
volevo provare nell'impresa di leggere 640 pagine....ma poi mi sono reso conto che sono un po troppe.... :D
Due domande veloci veloci:
1) quando ho acceso per la prima volta il notebook, c'era una specie di barra delle applicazioni della dell che si avviava in automatico. Ora che ho formattato e ho installato tutto, non riesco a trovarla. Sapete come si chiama ?
2) Quando la batteria si scarica, la posso caricare normalmente con lo spinotto o devo fare qualcosa ?
francy.1095
23-08-2011, 19:16
volevo provare nell'impresa di leggere 640 pagine....ma poi mi sono reso conto che sono un po troppe.... :D
Due domande veloci veloci:
1) quando ho acceso per la prima volta il notebook, c'era una specie di barra delle applicazioni della dell che si avviava in automatico. Ora che ho formattato e ho installato tutto, non riesco a trovarla. Sapete come si chiama ?
2) Quando la batteria si scarica, la posso caricare normalmente con lo spinotto o devo fare qualcosa ?
1. dell palcoscenico
2. si, la carichi normalmente.
benvenuto nel forum.
1. dell palcoscenico
2. si, la carichi normalmente.
benvenuto nel forum.
Sarebbe il software Dell Stage ? Ma questo programma da dove si scarica ?
Anthonylm
23-08-2011, 20:33
;35785760']La mia ragazza ce l'ha, dimmi cosa vorresti sapere ;)
tralasciando il design stupendo,come siamo messi con la qualità dei materiali?
insomma qualche opinione in generale...tu personalmente lo acquisteresti?
[sito_web]
24-08-2011, 02:04
il livello della qualità direi molto alto: è tutto solido non ha parti deboli..
Unica pecca per ora è la ventola: perchè dico "per ora", perchè secondo me trovano una soluzione via bios; si è riscontrato in molte altre macchine. Mi spiego meglio, la ventola ora come ora è un po rumorosa, sta sempre attiva o quasi!
lo schermo (1080p) ha dei bellissimi colori (c'è una modalità attivabile chiamata true color che li rende veramente vivaci e realistici, è un piacere lavorarci con photoshop o software simili). Ho notato una leggerissima retinatura rispetto allo schermo del mio l502x, una cosa lievissima che nota solo un paranoico come me. Se devo scegliere preferisco lo schermo del 15z, non ha nemmeno quella predominante rosa che ha il mio.
per il resto è un notebook come altri, solido leggero e bello esteticamente. Ah ricordo che ha una batteria da 8 celle (non rimovibile come i mac).
Un consiglio, se vorrai espandere ram o cambiare hard disk ti conviene prendere già tutto ora perchè nella parte sotto non ha sportellini o accessi "comodi" come gli altri pc..
;35787937']lo schermo (1080p) ha dei bellissimi colori (c'è una modalità attivabile chiamata true color che li rende veramente vivaci e realistici, è un piacere lavorarci con photoshop o software simili). Ho notato una leggerissima retinatura rispetto allo schermo del mio l502x, una cosa lievissima che nota solo un paranoico come me. Se devo scegliere preferisco lo schermo del 15z, non ha nemmeno quella predominante rosa che ha il mio.
Cioè tu pensi che il monitor del XPZ 15Z sia migliore del FHD B+RGLED nel tuo XPS 15 L502X ? vi sono evidenze di qualche test o colorimetro che dimostri la validità del pannello montato sul XPS 15Z ?
cobra_11
24-08-2011, 08:30
23€ è ottimo, ma volendo per una quarantina di € la puoi comprare stesso anche sul sito dell insieme all'acquisto del portatile ;)
dove dove dove??? :)) non vedo nessuna voce a riguardo sul sito della dell!!!
Ma cmq una ram 4 gb della dell e una 4 gb crucial sono compatibili? cioè funzionano a dual channel? (perchè ho sentito dire che per lavorare dual channel devono per forza essere banchi uguali)
Ho visto quali sarebbero le ram sul sito crucial:
Module Size: 8GB Kit (4GBx2)
Package: 204-pin SODIMM
Feature: DDR3 PC3-10600
Specs: DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.5V • 512Meg x 64
secondo voi come sono rispetto a quelle che montano di serie la dell?
Anthonylm
24-08-2011, 08:47
;35787937']il livello della qualità direi molto alto: è tutto solido non ha parti deboli..
Unica pecca per ora è la ventola: perchè dico "per ora", perchè secondo me trovano una soluzione via bios; si è riscontrato in molte altre macchine. Mi spiego meglio, la ventola ora come ora è un po rumorosa, sta sempre attiva o quasi!
lo schermo (1080p) ha dei bellissimi colori (c'è una modalità attivabile chiamata true color che li rende veramente vivaci e realistici, è un piacere lavorarci con photoshop o software simili). Ho notato una leggerissima retinatura rispetto allo schermo del mio l502x, una cosa lievissima che nota solo un paranoico come me. Se devo scegliere preferisco lo schermo del 15z, non ha nemmeno quella predominante rosa che ha il mio.
per il resto è un notebook come altri, solido leggero e bello esteticamente. Ah ricordo che ha una batteria da 8 celle (non rimovibile come i mac).
Un consiglio, se vorrai espandere ram o cambiare hard disk ti conviene prendere già tutto ora perchè nella parte sotto non ha sportellini o accessi "comodi" come gli altri pc..
Grazie mille per questa mini recensione :)
secondo te uscirà anche con cpu quad core?
Anche se non devo acquistarlo ora ma a maggio/giugno dell'anno prossimo, ho provato a fare una configurazione di prova dell'L502x
Può essere che con pannello FHD, blu-ray, hard disk da 640gb, 2720QM, 4gb ram viene 1619 euro? O_O
Costa davvero così tanto se si mettono tutti gli optional?
Phoenix Fire
24-08-2011, 10:53
Anche se non devo acquistarlo ora ma a maggio/giugno dell'anno prossimo, ho provato a fare una configurazione di prova dell'L502x
Può essere che con pannello FHD, blu-ray, hard disk da 640gb, 2720QM, 4gb ram viene 1619 euro? O_O
Costa davvero così tanto se si mettono tutti gli optional?
tutto può essere XD
da quale configurazione sei partito? Quella in offerta a 750?
[sito_web]
24-08-2011, 11:01
Cioè tu pensi che il monitor del XPZ 15Z sia migliore del FHD B+RGLED nel tuo XPS 15 L502X ? vi sono evidenze di qualche test o colorimetro che dimostri la validità del pannello montato sul XPS 15Z ?
Non penso sia migliore, ma dico che di sicuro non è inferiore.. li ho giusto ora uno affianco all'altro e in questo modo si vedono molto le diverse tonalità.. Dico che (lasciando tutti i test che si possono fare) lo schermo del 15z ha dei colori fantastici molto realistici, sul mio l502x posso dire che la risoluzione (o meglio, l'effetto retinatura è assolutamente assente) è nettamente superiore però non sono soddisfatto per la tonalità di rosa che ha questo schermo.. per il 15z posso dire che l'effetto retinatura è lieve..
Grazie mille per questa mini recensione :)
secondo te uscirà anche con cpu quad core?
penso di no in quanto con la 2620 e la 525 non è freddissimo il 15z.. quando giochi a mw2 si scalda abbastanza.. si salva in corner con l'optimus :)
magari più avanti: nel caso sarebbe un bell'avversario per il macpro ;)
tutto può essere XD
da quale configurazione sei partito? Quella in offerta a 750?
Dall'ultima base, perchè facendo un calcolo con le altre il totale viene un pò meno...
Cribbio però 1619 euro per avere poi una scheda video di fascia bassa...praticamente ti fanno pagare 800 euro di optional :|
francy.1095
24-08-2011, 12:08
Anche se non devo acquistarlo ora ma a maggio/giugno dell'anno prossimo, ho provato a fare una configurazione di prova dell'L502x
Può essere che con pannello FHD, blu-ray, hard disk da 640gb, 2720QM, 4gb ram viene 1619 euro? O_O
Costa davvero così tanto se si mettono tutti gli optional?
non penso. il mio in firma mi è costato 1350€, considera che mi manca il blue-ray, ma ho l'hard-sidk da 750, 6gb di ram e scheda wireless 6230 (o quello che è).
ma 1600€ sono a listino, penso. poi con tutti gli sconti ti verrà a costare 1300€...
la domanda non l'avevo fatta io, eh......
Avevo letto anche i post precedenti ma poi ho risposto citando solo l'ultimo, cioè il tuo.
Chiedo scusa :D
rpattaro
24-08-2011, 18:58
Anche se non devo acquistarlo ora ma a maggio/giugno dell'anno prossimo, ho provato a fare una configurazione di prova dell'L502x
Può essere che con pannello FHD, blu-ray, hard disk da 640gb, 2720QM, 4gb ram viene 1619 euro? O_O
Costa davvero così tanto se si mettono tutti gli optional?
Quella configurazione viene 1.419 € (ma con 8 GB di RAM), a cui va però poi tolto il 12% --> 1.249 €.
Quella configurazione viene 1.419 € (ma con 6 GB di RAM), a cui va però poi tolto il 12% --> 1.249 €.
Da che base sei partito? A me partendo dall'ultima e scegliendo l'assistenza premium 2 anni (che è quella che sceglierò probabilmente) viene come totale 1619 €
Comunque si la ram non è 4gb ma 6, è quella di base insomma, poi prenderò la ram da 8 a parte e la monterò, penso. E come scheda wireless ho messo la 6230
rpattaro
24-08-2011, 23:28
Se metto la premium due anni l'importo, scontato, aumenta di circa 109 €.
Sono partito dalla configurazione n00x7m06, quella da 929 € (con 8 GB di RAM) con GT-555M 3 GB e batteria 9 celle.
Anthonylm
25-08-2011, 08:14
;35789437']penso di no in quanto con la 2620 e la 525 non è freddissimo il 15z.. quando giochi a mw2 si scalda abbastanza.. si salva in corner con l'optimus :)
magari più avanti: nel caso sarebbe un bell'avversario per il macpro ;)
effettivamente sarebbe un ottimo avversario :D
Maiden26
25-08-2011, 10:12
mi sono appena accorto che nell'offerta EPP non c'è più la possibilità di avere la garanzia estesa a 3 anni a 35€...:cry:
costa sempre meno che scegliendo il pc senza offerta EPP (85€ contro 200€), ma cavolo, quell'offerta era proprio allettante....chissà se e quando ce ne sarà un'altra simile!
iNovecento
25-08-2011, 10:23
Ci sono altri coupon sconto?
Perchè quello linkato in prima pagina, se non ho letto male, scadeva ieri.
Altra cosa: consigliate il monitor con risoluzione full hd? Perchè, 15" o 17" (sono ancora indeciso) che siano, mi sembra una risoluzione eccessiva per un pannello così piccolo. Sbaglio?
Maiden26
25-08-2011, 10:30
il coupon sconto è stato aggiornato ed è rimasto sempre del -12%: http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/landing_pages/it/voucher_lp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&ST=coupon%20dell&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247612213120561
ragazzi avrei una domanda sempre sull'estensione garanzia nelle offerte EPP..per l'XPS 15, mentre prima veniva segnalato uno sconto (e purtroppo non ricordo qual'era il prezzo non scontato, se qualcuno lo ricordasse mi farebbe un favore), ora non c'è scritto nulla, il che farebbe intendere che, ad esempio gli 85€ per i 3 anni, siano il prezzo pieno, ovvero che più di quello non dovrebbe aumentare....
però ora notavo che per l'XPS 17, sempre con l'offerta EPP, i prezzi sono molto più alti, uguali alle configurazioni non EPP, il che mi fa temere che anche per l'XPS 15 si possa avere in futuro prezzi così elevati....
per chi ha seguito l'evoluzione di prezzi e offerte da più tempo di me, saprebbe per caso darmi un mano a capire meglio come funziona e cosa potrei aspettarmi?!
già i 50€ in più mi fanno rodere non poco, non vorrei che aspettando ancora invece di avere migliori offerte mi vada sempre peggio......
iNovecento
25-08-2011, 11:29
il coupon sconto è stato aggiornato ed è rimasto sempre del -12%: http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/landing_pages/it/voucher_lp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&ST=coupon%20dell&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247612213120561
Sbaglio o questo codice è solo per chi ha una partita iva da almeno 3 anni?
Maiden26
25-08-2011, 11:37
Sbaglio o questo codice è solo per chi ha una partita iva da almeno 3 anni?
uhm non saprei, questo link l'avevo trovato proprio in questo topic, ma l'utente non aveva specificato la necessità di partita iva......:confused:
Se metto la premium due anni l'importo, scontato, aumenta di circa 109 €.
Sono partito dalla configurazione n00x7m06, quella da 929 € (con 8 GB di RAM) con GT-555M 3 GB e batteria 9 celle.
Io parlo del 15'' non del 17'' ;)
iNovecento
25-08-2011, 13:30
uhm non saprei, questo link l'avevo trovato proprio in questo topic, ma l'utente non aveva specificato la necessità di partita iva......:confused:
Errata corridge, ora mi ha accettato il coupon, mentre prima mi appariva in lista senza però applicare alcuno sconto effettivo. Mistero.
Probabilmente andrò ad ordinarlo così:
Processore - Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz
Schermo - 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0
RAM - Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido - Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Il tutto per 817 euro, iva e spedizioni incluse.
Ovviamente con il coupon (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/landing_pages/it/voucher_lp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&ST=coupon%20dell&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247612213120561) incollato poco sopra
Ancora però non sono convinto della scelta HDready a 900p in luogo del fullHD
Solo due domande:
1) Quando ho formattato, ho cancellato tutte le partizioni, pero' ora guardando in risorse del computer vedo che su un hd di 500 gb ho disponibile 465 gb.
2) Mi potreste dire da dove si scarica il software Dell Palcoscenico/Dell Stage che avevo prima della formattazione ?
marcods86db
25-08-2011, 15:08
salve a tutti! oggi ho ricevuto questo splendido pc comprato proprio sul mercatino, ho letto in giro che dovrebbe essere presente una expresscard slot ma non ho idea di dove possa essere...
lo chiedo perché vorrei aggiungerci una porta firewire...
francy.1095
25-08-2011, 15:30
salve a tutti! oggi ho ricevuto questo splendido pc comprato proprio sul mercatino, ho letto in giro che dovrebbe essere presente una expresscard slot ma non ho idea di dove possa essere...
lo chiedo perché vorrei aggiungerci una porta firewire...
semplicemente non c'è :muro: :muro:
Solo due domande:
1) Quando ho formattato, ho cancellato tutte le partizioni, pero' ora guardando in risorse del computer vedo che su un hd di 500 gb ho disponibile 465 gb.
2) Mi potreste dire da dove si scarica il software Dell Palcoscenico/Dell Stage che avevo prima della formattazione ?
1. è normale, a causa della formattazione in ntfs del disco, non preoccuparti, è sempre così...
marcods86db
25-08-2011, 16:00
AAAAAAAAAA :muro: :muro: :muro:
sta cosa è terribile!!!
e come posso fare? cioè ci sono porte usb 3.0, esata ecc ecc e non un express card slot?
come si possono risolvere queste cose? esistono adattatori usb 3.0/esata- firewire?
:cry:
edit: pensavo di andare OT ma avendo fatto search e non avendo trovato nulla, magari parlarne qui aiuterebbe chiunque si trovasse in questa situazione!
o in caso mi linkate qualche argomento in cui si parla di firewire senza firewire?:D:D
Ho scoperto da dove si scarica Dell Palcoscenico.
Basta andare su https://smartsource.dell.com , registrarsi e scaricare nella sezione My Dell Downloads, il software Stage Framework, e se si vuole anche gli altri software disponibili.
Uruk-hai
26-08-2011, 09:16
Ho scoperto da dove si scarica Dell Palcoscenico.
Basta andare su https://smartsource.dell.com , registrarsi e scaricare nella sezione My Dell Downloads, il software Stage Framework, e se si vuole anche gli altri software disponibili.
Selezionando Stage Framework nei miei download mi scarica un file nominato SmartSource.MediaManager.application, però se poi ci clicco sopra per installarlo mi esce il messaggio d'errore Impossibile avviare l'applicazione. Contattare il fornitore dell'applicazione.
Qualcuno sa come installarlo correttamente?
P.S.: in realtà il file SmartSource.MediaManager.application (con dimensioni di 6kb) me lo scarica qualsiasi sia il software che cerco di scaricare. Ma come si fa a scaricare i software veri e propri?
EDIT
Risolto, funziona solo con IE, io invece usavo Firefox...che cavolo di sito del menga se funziona solo con un determinato browser...
ma quando sul configuratore c'è:
-Mobile Broadband Module - no SIM card included
indica che il modulo 3g è presente? :D
francy.1095
26-08-2011, 17:06
ma quando sul configuratore c'è:
-Mobile Broadband Module - no SIM card included
indica che il modulo 3g è presente? :D
si si.
si si.
grazie mille..per gestire la rete 3G che software usa? supporta anche il gps immagino (sembrerebbe, dalle specifiche)...
columbia83
26-08-2011, 18:34
Volevo un'informazione.
Dopo aver formattato, volevo reinstallare l'applicazione che permetteva di fare lo zoom utilizzando il touchpad.
Qualcuno per cortesia può dirmi il nome di tale applicazione?
Grazie!:)
Phoenix Fire
26-08-2011, 18:58
il driver synaptic preso dal sito dell dovrebbe bastare credo
heijenoort
26-08-2011, 19:02
il driver synaptic preso dal sito dell dovrebbe bastare credoTestato personalmente la settimana scorsa, basta questo ;)
ma quando sul configuratore c'è:
-Mobile Broadband Module - no SIM card included
indica che il modulo 3g è presente? :D
Scusa ma a te non è uscita fuori una scheda Vodafone dallo slot per sim card? A me si, ma non ho provato ad utilizzarla...in compenso ho provato ad inserire la sim vodafone che ho nella chiavetta (sempre vodafone) e pur riconoscendola, non riesco a connettermi...:confused:
francy.1095
26-08-2011, 21:55
Scusa ma a te non è uscita fuori una scheda Vodafone dallo slot per sim card? A me si, ma non ho provato ad utilizzarla...in compenso ho provato ad inserire la sim vodafone che ho nella chiavetta (sempre vodafone) e pur riconoscendola, non riesco a connettermi...:confused:
rispondo ad entrambi.
il gps è presente, anche se fino ad oggi nel forum nessuno è riuscito a farlo funzionare, non che ci abbiamo perso ore, ma per ora abbiamo qualche difficoltà a farlo andare.
è presente una scheda vodafone, che nessuno ha provato.
con altre schede funziona (per navigare in internet uso l'umts wind, ho provato anche tim).
con altre schede funziona (per navigare in internet uso l'umts wind, ho provato anche tim).
Con Dell Mobile Broadband Manager oppure hai usato un altro software?
rispondo ad entrambi.
il gps è presente, anche se fino ad oggi nel forum nessuno è riuscito a farlo funzionare, non che ci abbiamo perso ore, ma per ora abbiamo qualche difficoltà a farlo andare.
è presente una scheda vodafone, che nessuno ha provato.
con altre schede funziona (per navigare in internet uso l'umts wind, ho provato anche tim).
non so se possa essere utile, comunque se vuoi provare a dare un'occhiata :)
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/600395-l502x-gps.html
columbia83
26-08-2011, 23:57
Grazie per la dritta sul synaptic! :)
metamuro
27-08-2011, 08:31
non so se possa essere utile, comunque se vuoi provare a dare un'occhiata :)
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/600395-l502x-gps.html
grazie per il link,
lui qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/600395-l502x-gps-2.html) però ha l'unità gps sulla COM5, cosa che a me non compare...
Solo due domande:
1) Quando ho formattato, ho cancellato tutte le partizioni, pero' ora guardando in risorse del computer vedo che su un hd di 500 gb ho disponibile 465 gb.
Gli hard disk vengono venduti con capacità indicata in potenze di 10, mentre in informatica si sono usate fin dall'inizio le potenze di 2 per via della struttura binaria delle informazioni.
Un Kb sarebbe in realtà composto da 1024 byte (2^10), mentre per le capacità degli hard disk si usa 1 Kb=1000 byte e lo stesso per i multipli superiori (Mb, Gb, Tb).
La differenza di 24 byte sarebbe minima, ma quando consideri le grandi dimensioni, si ripercuote in forma esponenziale (1000*1000*1000 invece di 1024*1024*1024) e spiega la differenza tra la capacità dichiarata e quella effettiva con cui lavori.
metamuro
27-08-2011, 11:27
grazie per il link,
lui qui (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/600395-l502x-gps-2.html) però ha l'unità gps sulla COM5, cosa che a me non compare...
- aggiornamento -
ho provato a reinstallare i driver (5.20.2.0) ma nulla, non ho periferiche gps sulle COM. Qualcuno con il modulo gps può verificare? (pannello di controllo--> gestione dispositivi --> porte com)
cmq per curiosità ho attivato la radio_gps_bt del tomtom che avevo sul palmare, e questa si che funziona (anche con visual GPS)
http://img851.imageshack.us/img851/6586/aaaikl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/aaaikl.jpg/)
Mixomatosis
27-08-2011, 19:09
Ciao a tutti.
Sto ragionando l'acquisto di questo ottimo computer ma volevo chiedere a voi su due punti:
1) Considerando che a casa ho un bel computer fisso con schermo in full hd 23 e considerando che il mio utilizzo sarà più lavorativo (autocad, matlab, premiere pro, modellazione 3d...), mi conviene investire la bella cifra di 200 euro (170 circa al netto degli sconti) per lo schermo in full hd B+RGLED? Nel senso la differenza è veramente netta considerando che stiamo parlando di un 15.6" o si nota solo videogiocando? In caso di necessità lavorative lo collegherò spesso al tv o al monitor.
2) Questione RAM. Ho letto in un topic sempre su HU che non conviene aumentare la ram dal configuratore dell ma montarla successivamente. Questa affermazione è veritiera o priva di fondamenta? E non si perde la garanzia in caso di modifiche all'hardware? Perchè in quel caso lo prendo con 4 GB di RAM e poi me lo upgrado io.
Poi altri quesiti più banali:
3)L'aumento della durata della batteria a 9 celle rispetto alle 6 celle più o meno a quanto corrisponde?
4) Qualcuno ha mai acquistato tramite finanziamento e sa a quale compagnia si appoggia la dell?
5) Lo sconto EPP è valido anche per gli studenti o solo per i dipendenti?
Per finire rispondo sul questione garanzia. Di base la garanzia europea è 1 anno. Per gli utenti privati l'UE ha dato l'obbligo di aggiungere un secondo anno di garanzia che però da il punto vendita. Ad esempio se acquistate all'apple store avreste solo 1 anno di garanzia, se invece acquistate lo stesso MAC in un negozio esterno avrete 1+1
Grazie in anticipo per le risposte
metamuro
28-08-2011, 08:31
2) Questione RAM. Ho letto in un topic sempre su HU che non conviene aumentare la ram dal configuratore dell ma montarla successivamente. Questa affermazione è veritiera o priva di fondamenta? E non si perde la garanzia in caso di modifiche all'hardware? Perchè in quel caso lo prendo con 4 GB di RAM e poi me lo upgrado io.
fai così e vai tranquillo. spendi meno e non invalidi nulla. o meglio, sulle ram aggiunte avrai la garanzia che ti danno quando le acquisti (quindi spesso 12 mesi).
cesare888
28-08-2011, 10:29
Ho letto che la dell avrebbe cambiato lo schermo base recentemente, qualcuno ne sa qualcosa?gli ultimi che l'hanno ordinato con che schermo l'hanno ricevuto?sono andato indietro di un centinaio di pagine nel thread ma non ho trovato nulla...
Mixomatosis
28-08-2011, 11:11
fai così e vai tranquillo. spendi meno e non invalidi nulla. o meglio, sulle ram aggiunte avrai la garanzia che ti danno quando le acquisti (quindi spesso 12 mesi).
Grazie. Quelle consigliate nel topic sono "8GB Kit (4GBx2), 204-pin SODIMM, DDR3 PC3-10600 memory module", non mi sbaglio vero? Gli slot ram sono facili da raggiungere o bisogna smontare più componenti?
Ora rimane solo la questione schermo. Effettivamente dovendoci lavorare più che giocare, potrebbe essere più utile avere uno schermo con maggiore "spazio" anche se, essendo abituato a un 26 pollici ho paura che le ridotte dimensioni di una risoluzione a 1080p in un 15" mi crei qualche problema. D'altra parte un conto è acquistare un pc limitato nella ram che si può facilmente upgradare, un'altra cosa è prendere un pc con una limitazione molto più grande come quella di uno schermo. Mi prendo altre 24 ore di tempo per pensarci sperando di avere qualche utile consiglio in questo forum!
matteventu
28-08-2011, 14:10
Ma quindi per gli studenti sul sito Dell c'è qualche genere di promozione?? :D
Maiden26
28-08-2011, 14:12
Ho letto che la dell avrebbe cambiato lo schermo base recentemente, qualcuno ne sa qualcosa?gli ultimi che l'hanno ordinato con che schermo l'hanno ricevuto?sono andato indietro di un centinaio di pagine nel thread ma non ho trovato nulla...
questo interessa anche me......non ho capito se per lo schermo base è ancora a fortuna, e quindi c'è il rischio di beccarsi quello col grande effetto retinatura, o se ora gli schermi montati sono tutti a posto....
Tidus.hw
28-08-2011, 19:24
Ho letto che la dell avrebbe cambiato lo schermo base recentemente, qualcuno ne sa qualcosa?gli ultimi che l'hanno ordinato con che schermo l'hanno ricevuto?sono andato indietro di un centinaio di pagine nel thread ma non ho trovato nulla...
A me dovrebbe arrivare domani o martedì. Ti farò sapere.
Tummarellox
28-08-2011, 19:31
Ragazzi a giorni dovrebbe arrivarmi il bel gioiellino, e per prima cosa vorrei subito formattarlo e metterci su un sistema bello pulito e scattante (sono paranoico in queste cose) ma c'è una cosa che non ho capito: ho fatto la richiesta del DVD con il SO dal sito DELL al momento dell'acquisto, ma cosa contiene quel DVD? Contiene semplicemente il SO pulito pulito o c'è sempre il Windows 7 pieno di programmi addon software di ogni genere che troverei comunque preinstallati quando mi arriva? Non so come muovermi in questo senso, volendo installare un SO pulito e senza fronzoli che non userei mai. Delucidazioni?:)
heijenoort
28-08-2011, 22:37
ho fatto la richiesta del DVD con il SO dal sito DELL al momento dell'acquisto, ma cosa contiene quel DVD? Contiene semplicemente il SO pulito pulito o c'è sempre il Windows 7 pieno di programmi addon software di ogni genere che troverei comunque preinstallati quando mi arriva? )
Solo Win 7. I driver sono in un altro dvd a parte (compreso nella scatola) ;)
Solo Win 7. I driver sono in un altro dvd a parte (compreso nella scatola) ;)
Conviene tuttavia scaricare sempre gli ultimi da Internet....
ho fatto la richiesta del DVD con il SO dal sito DELL al momento dell'acquisto, ma cosa contiene quel DVD?
Tu hai fatto comunque bene a richiedere il CD del SO, però informo tutti che da pochi giorni, diciamo che è diventato un "inutile" balzello a Dell: se andate sul thread di Win7, 2 pagg. fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405), trovate i link al sito MS dove poter scaricare legalmente le ISO delle edizioni di Windows7 SP1 (che, con ei.cfg Remover, sono tutte, compresa la Home Premium), direttamente da mamma Microsoft. :cool:
Costo del DVD vergine, e via! :D
francy.1095
29-08-2011, 08:16
Tu hai fatto comunque bene a richiedere il CD del SO, però informo tutti che da pochi giorni, diciamo che è diventato un "inutile" balzello a Dell: se andate sul thread di Win7, 2 pagg. fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405), trovate i link al sito MS dove poter scaricare legalmente le ISO delle edizioni di Windows7 SP1 (che, con ei.cfg Remover, sono tutte, compresa la Home Premium), direttamente da mamma Microsoft. :cool:
Costo del DVD vergine, e via! :D
e per quanto riguarda il product-key, come si fà per farselo accettare?
e per quanto riguarda il product-key, come si fà per farselo accettare?
Attivazione telefonica... ;)
cobra_11
29-08-2011, 12:36
ma lo sconto del 12% è finito? qualcuno di voi li ha ancora che funzionano?
rpattaro
29-08-2011, 12:51
ma lo sconto del 12% è finito? qualcuno di voi li ha ancora che funzionano?
W31P2N01V?3?2P
scadenza 31 agosto
Ciao a tutti, ho questo portatile da giugno 2008 e stavo valutando se era possibile un upgrade di alcuni componenti per prolungargli un po' la vita :P
attualmente ho montato:
processore core 2 duo T9300 (2,5 GHz, FSB 800 MHz cache L2 6 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz 2x2048
nvidia geforce go 8600M GT da 256 MB memoria grafica dedicata
sapete per caso se si possono migliorare questi componenti? e se si con quali ? consigli, suggerimenti? :D
leggevo in post precedenti il kit : 8GB Kit (4GBx2), 204-pin SODIMM, DDR3 PC3-10600 memory module .... è compatibile? conviene?
Mixomatosis
29-08-2011, 13:21
Pessimo il sito Dell. Proponevano l'acquisto del pc tramite finanziamento, basta chiamare il servizio commerciale, per poi scoprire che non fanno più finanziamenti e che le centraliniste sono per lo più straniere e non riescono a capire quello che vuoi sapere (e non parlano nemmeno inglese).
Pessimo il sito Dell. Proponevano l'acquisto del pc tramite finanziamento, basta chiamare il servizio commerciale, per poi scoprire che non fanno più finanziamenti e che le centraliniste sono per lo più straniere e non riescono a capire quello che vuoi sapere (e non parlano nemmeno inglese).
Davvero strano... Qui nel forum che ricordi abbiamo sempre preso commerciali che parlavano perfettamente in italiano...
scotchman
29-08-2011, 17:07
Ciao a tutti, ho questo portatile da giugno 2008 e stavo valutando se era possibile un upgrade di alcuni componenti per prolungargli un po' la vita :P
attualmente ho montato:
processore core 2 duo T9300 (2,5 GHz, FSB 800 MHz cache L2 6 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz 2x2048
nvidia geforce go 8600M GT da 256 MB memoria grafica dedicata
sapete per caso se si possono migliorare questi componenti? e se si con quali ? consigli, suggerimenti? :D
leggevo in post precedenti il kit : 8GB Kit (4GBx2), 204-pin SODIMM, DDR3 PC3-10600 memory module .... è compatibile? conviene?
e al popolo?
cosa c'entra col 3d? sei completamente ot
scotchman
29-08-2011, 17:08
Davvero strano... Qui nel forum che ricordi abbiamo sempre preso commerciali che parlavano perfettamente in italiano...
pure il buon vecchio said araba parla meglio di me l'italiano ed è gentilissimo
francy.1095
29-08-2011, 19:50
Attivazione telefonica... ;)
uffa!!! allora è indifferente da dove scaricare il file, io vorrei un posto dove scaricare windows con un'attivazione automatica, non telefonica. è possibile.
e al popolo?
cosa c'entra col 3d? sei completamente ot
quoto, comunque:
ram non compatibile, tu monti ddr2, cpu e vga praticemente impossibili da aggiornare. postesti aggiungere un ssd, ottimo sarebbe un vertex2.
Tidus.hw
29-08-2011, 19:58
che significa questa roba? :D
Vicenza, Italy 29/08/2011 8:37 The shipment is being held until all associated packages in this shipment have arrived / Delivery rescheduled
ovviamente so tradurre. Mi chiedevo quale siano gli altri pacchi associati o.O
uffa!!! allora è indifferente da dove scaricare il file, io vorrei un posto dove scaricare windows con un'attivazione automatica, non telefonica. è possibile.
Vabbè, dai... Non è che uno formatta tutti i giorni... Cmq l'unico modo per evitare l'attivazione telefonica è usare il DVD fornito dalla Dell...
Cmq ho notato che, dato che contiene tutti i language pack, l'installazione da DVD Dell è più lenta...
francy.1095
29-08-2011, 20:22
Vabbè, dai... Non è che uno formatta tutti i giorni... Cmq l'unico modo per evitare l'attivazione telefonica è usare il DVD fornito dalla Dell...
Cmq ho notato che, dato che contiene tutti i language pack, l'installazione da DVD Dell è più lenta...
tutto ciò incentiva la pirateria, anche se "legittima" :sofico: :sofico:
giulio3x
29-08-2011, 20:44
pure il buon vecchio said araba parla meglio di me l'italiano ed è gentilissimo
io ho fatto l'ordine del mio desktop dell inspiron 580mt proprio con said araba, mi disse che si trovava nel call center di casablanca, mi fece anche poco più di una decina di euro di sconto, son pochi ma meglio di niente, parlava abbastanza bene l'italiano ma si sentiva che era straniero
Tidus.hw
30-08-2011, 09:58
arrivato il piccolino :) Io pensavo che il monitor facesse schifo ma non mi sembra affatto male... apparte gli angoli di visione (ma io sul desktop ho un pva, sono abituato benissimo) mi sembra tutto ok! audio fenomenale... soddisfatto.
ps: come faccio a vedere che monitor monta?
Maiden26
30-08-2011, 10:50
arrivato il piccolino :) Io pensavo che il monitor facesse schifo ma non mi sembra affatto male... apparte gli angoli di visione (ma io sul desktop ho un pva, sono abituato benissimo) mi sembra tutto ok! audio fenomenale... soddisfatto.
ps: come faccio a vedere che monitor monta?
quindi secondo te il monitor non è male??l'effetto retinatura si nota??
comunque ho una domanda: mi pare di aver letto che l'estensione di garanzia si possa fare anche dopo aver acquistato il pc....vorrei sapere se ciò è vero, e in tal caso come si può effettuare l'estensione ed entro quanto tempo dall'acquisto va fatta, e mediamente di quanto è superiore il prezzo rispetto a quello che si legge nel configuratore...
perchè ricordo di aver letto che conveniva aspettare eventuali offerte per fare l'estensione, ma non capisco dove si vedrebbero tali offerte se ormai il pc è già stato acquistato....
heijenoort
30-08-2011, 11:00
che significa questa roba? :D
Vicenza, Italy 29/08/2011 8:37 The shipment is being held until all associated packages in this shipment have arrived / Delivery rescheduled
ovviamente so tradurre. Mi chiedevo quale siano gli altri pacchi associati o.O
Oltre al pc hai comprato altro?
Tidus.hw
30-08-2011, 11:12
Oltre al pc hai comprato altro?
niente, però mi è arrivato un mouse wifi rosso in un pacchetto separato. sarà un errore/regalo
Tidus.hw
30-08-2011, 11:14
quindi secondo te il monitor non è male??l'effetto retinatura si nota??
comunque ho una domanda: mi pare di aver letto che l'estensione di garanzia si possa fare anche dopo aver acquistato il pc....vorrei sapere se ciò è vero, e in tal caso come si può effettuare l'estensione ed entro quanto tempo dall'acquisto va fatta, e mediamente di quanto è superiore il prezzo rispetto a quello che si legge nel configuratore...
perchè ricordo di aver letto che conveniva aspettare eventuali offerte per fare l'estensione, ma non capisco dove si vedrebbero tali offerte se ormai il pc è già stato acquistato....
l'effetto retinatura non lo noto. La cosa che noto sono i colori poco accesi ma me ne farò una ragione :) l'audio è spettacolare
Maiden26
30-08-2011, 11:16
grazie.....anche se certe cose uno dovrebbe vederle dal vivo da solo, purtroppo questo è un difetto di non poter acquistare in negozio.....
giulio3x
30-08-2011, 11:23
grazie.....anche se certe cose uno dovrebbe vederle dal vivo da solo, purtroppo questo è un difetto di non poter acquistare in negozio.....
effettivamente dell dovrebbe puntare alla grande distribuzione, anche perchè ha prezzi molto vicini se non superiori ad essa...
Tidus.hw
30-08-2011, 11:52
effettivamente dell dovrebbe puntare alla grande distribuzione, anche perchè ha prezzi molto vicini se non superiori ad essa...
in germania li ho visti nei negozi. forse in italia il settore consumer genera troppi pochi introiti per giustificare la presenza di dell nei negozi...
edit: sec5441 è samsung giusto?
giulio3x
30-08-2011, 12:01
in germania li ho visti nei negozi. forse in italia il settore consumer genera troppi pochi introiti per giustificare la presenza di dell nei negozi...
edit: sec5441 è samsung giusto?
ma sai quanti non comprano dell perchè diffidenti e vorrebbero prima vedere il prodotto? e sai quanti desistono all'aquisto via web anche perchè magari risponde uno che l'italiano non lo mastica bene?
senz'altro per dell sarebbe un'ottima mossa andare nella gdo, sempre imho
Maiden26
30-08-2011, 12:02
ma in realtà Dell in qualche negozio vende, sicuramente nella catena Wellcome, in teoria pure da Mediaworld....solo che io ho sempre visto solo gli Inspiron, e non la serie XPS....
giulio3x
30-08-2011, 12:08
ma in realtà Dell in qualche negozio vende, sicuramente nella catena Wellcome, in teoria pure da Mediaworld....solo che io ho sempre visto solo gli Inspiron, e non la serie XPS....
si è vero però da mediaworld una volta ho visto un xps desktop ricondizionato, nessun prodotto nuovo
Maiden26
30-08-2011, 12:12
si è vero però da mediaworld una volta ho visto un xps desktop ricondizionato, nessun prodotto nuovo
io se non ricordo male da Mediaworld qui da me vidi dei desktop ma erano nuovi....:confused:
comunque da Wellcome ho provato a chiedere, ma il commesso non è stato molto chiaro....lui diceva che tanto i pc ormai sono tutti uguali e i Dell costano solo in più, e voleva vendermi un Acer che aveva in negozio....:doh:
davanti alla mia insistenza ha detto che potevo passare a settembre e vedere se c'era qualcosa sul volantino Dell ordinabile (qui secondo me intendeva il volantino Wellcome, sul quale fin'ora ho solo visto Inspiron vecchi, con processori non SB, perchè non credo esista un volantino Dell)....
INFECTED
30-08-2011, 12:19
dove dove dove??? :)) non vedo nessuna voce a riguardo sul sito della dell!!!
Ma cmq una ram 4 gb della dell e una 4 gb crucial sono compatibili? cioè funzionano a dual channel? (perchè ho sentito dire che per lavorare dual channel devono per forza essere banchi uguali)
Ho visto quali sarebbero le ram sul sito crucial:
Module Size: 8GB Kit (4GBx2)
Package: 204-pin SODIMM
Feature: DDR3 PC3-10600
Specs: DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.5V • 512Meg x 64
secondo voi come sono rispetto a quelle che montano di serie la dell?
Ciao
scusa se ti rispondo solo adesso ma sono stato fuori
A questo link seleziona il portatile che ti interessa
http://accessories.euro.dell.com/sna/memconfig.aspx?c=it&cs=itepp1&l=it&manufact=694&s=dhs&stype=1&family=XPS%20Laptops
e verranno fuori le ram con i relativi prezzi, che puoi acquistare come pezzo a parte
Ciao
Problemone :muro: :cry:
Sto cambiando la tastiera ma i connettori sono completamente diversi :mbe:
http://i52.tinypic.com/2zf5ru9.jpg
Che faccio ora?!?
Non solo i connettori sono completamente diversi, ma anche le linguette non sono allineate grrr
Inoltre le dimensioni delle due tastiere sono leggermente diverse quindi a questo punto mi sa che è la tastiera ad essere sbagliata anche perché ci sono altri due connettori che non saprei dove collegare :mbe:
Strano perché ho copiato anche i codici che avete postate qui sul forum ( RoHS:Yes,KYBD,87,ITL,C12SB)
Qualcuno dalle foto può confermarmi che mi hanno mandato una tastiera che non c'entra nulla?
INFECTED
30-08-2011, 14:45
Specifica il portatile che possiedi e la tastiera che hai ordinato, e metti una foto della tastiera, perchè così non capiamo nulla
Tummarellox
30-08-2011, 15:07
Il piccolo è arrivato! :D bellissimo Xps15
Chiedo subito due dritte: voglio subito formattarlo, rimettere Win7 dal DVD che mi è arrivato insieme al notebook e metterci i drivers principali, a tal proposito, dove mi consigliate di scaricarli? dal sito DELL sono aggiornati? e soprattutto QUALI installare all'inizio che sono proprio basilari? Vedo drivers per mille cose sul sito DELL che non so nemmeno che cosa siano :) Qualsiasi delucidazione è ben accetta, grazie!
PS: per l'installazione del SO dal DVD Dell devo inserire il seriale? dove lo trovo?
Specifica il portatile che possiedi e la tastiera che hai ordinato, e metti una foto della tastiera, perchè così non capiamo nulla
Ho il modello in firma, XPS15, ho ordinato la tastiera per un Dell Vostro 3550 e questo è quanto è scritto nel preventivo
Articolo:
CPLNPC4Y
1RoHS:Yes,KYBD,87,ITL,C12SB
990-10071 Delivery Plus Flag ZR
Dalle foto si vede che quella vecchia ha il connettore verticale e questa ce l'ha ruotato quindi qualcosa non torna sin dall'inizio, inoltre gli altri due piccolini non saprei dove metterli. Dalle foto non si vede ma anche le cinque linguette nella bordo basso non sono allineate.
http://i52.tinypic.com/md145d.jpg
http://i53.tinypic.com/rh0l6q.jpg
Maiden26
30-08-2011, 16:42
ma tu hai il vecchio modello di tastiera, credo che il problema sia tutto lì!!
se ho detto una cazzata correggetemi....
ma tu hai il vecchio modello di tastiera, credo che il problema sia tutto lì!!
se ho detto una cazzata correggetemi....
Credevo che gli attacchi fossero uguali :rolleyes: è solo una tastiera :muro:
Quindi mi confermate che il cambio è possibile solo per chi ha la tastiera ad isola?
Bella inculata :doh:
Maiden26
30-08-2011, 16:45
Credevo che gli attacchi fossero uguali :rolleyes: è solo una tastiera :muro:
Quindi mi confermate che il cambio è possibile solo per chi ha la tastiera ad isola?
Bella inculata :doh:
aspetta qualcuno per le conferme, ma credo proprio di si a questo punto!!!
comunque non disperarti, troverai sicuramente qualcuno a cui venderla....anzi, io stesso, se prendo il pc a breve, potrei essere interessato....;)
INFECTED
30-08-2011, 17:02
ma tu hai il vecchio modello di tastiera, credo che il problema sia tutto lì!!
se ho detto una cazzata correggetemi....
Quoto, il problema è evidentemente questo!
Maiden26
30-08-2011, 17:05
con una veloce ricerca mi è sembrato di capire che per fare la stessa cosa, ma con il tuo tipo di tastiera, dovresti procurarti la tastiera di un Dell Studio 1450, ammesso che questo modello sia stato venduto in Italia, e che quindi esista come ricambio la tastiera italiana...prova ad informarti un pò....:)
Quoto, il problema è evidentemente questo!
Ottimo :muro:
Speravo che avessero sbagliato tastiera e forse sono stato ingenuo a credere che le tastiere avessero gli stessi attacchi :rolleyes:
Peccato :cry:
Tummarellox
30-08-2011, 17:11
Il piccolo è arrivato! :D bellissimo Xps15
Chiedo subito due dritte: voglio subito formattarlo, rimettere Win7 dal DVD che mi è arrivato insieme al notebook e metterci i drivers principali, a tal proposito, dove mi consigliate di scaricarli? dal sito DELL sono aggiornati? e soprattutto QUALI installare all'inizio che sono proprio basilari? Vedo drivers per mille cose sul sito DELL che non so nemmeno che cosa siano :) Qualsiasi delucidazione è ben accetta, grazie!
PS: per l'installazione del SO dal DVD Dell devo inserire il seriale? dove lo trovo?
Up :P
con una veloce ricerca mi è sembrato di capire che per fare la stessa cosa, ma con il tuo tipo di tastiera, dovresti procurarti la tastiera di un Dell Studio 1450, ammesso che questo modello sia stato venduto in Italia, e che quindi esista come ricambio la tastiera italiana...prova ad informarti un pò....:)
Ah sì?
Cavolo devo vedere se la vendono con il layout italiano :cool:
Maiden26
30-08-2011, 17:14
Ah sì?
Cavolo devo vedere se la vendono con il layout italiano :cool:
su youtube c'è anche qualche video, prova ad informarti bene che io, come ti ho detto, ho solo fatto una ricerca veloce e quindi potrei sbaglarmi....in bocca al lupo....:D
su youtube c'è anche qualche video, prova ad informarti bene che io, come ti ho detto, ho solo fatto una ricerca veloce e quindi potrei sbaglarmi....in bocca al lupo....:D
Grazie mi sei stato veramente di aiuto, ora me ne vado correre che devo smaltire lo stress post montaggio-fallito :mad: e poi mi metto alla ricerca
genovaonline
30-08-2011, 22:26
Grazie mi sei stato veramente di aiuto, ora me ne vado correre che devo smaltire lo stress post montaggio-fallito :mad: e poi mi metto alla ricerca
Qui (http://cgi.ebay.it/Dell-Studio-1450-XPS-L501-Keyboard-Teclado-Latin-Gray-/390330490926?pt=PCA_Mice_Trackballs&hash=item5ae182a02e)c'è una conferma di compatibilità tastiera studio 1450 e xpsl501x.
Non è backlit ma solo per evidenziare la vendita come compatibile.
Saluti.
Qui (http://cgi.ebay.it/Dell-Studio-1450-XPS-L501-Keyboard-Teclado-Latin-Gray-/390330490926?pt=PCA_Mice_Trackballs&hash=item5ae182a02e)c'è una conferma di compatibilità tastiera studio 1450 e xpsl501x.
Non è backlit ma solo per evidenziare la vendita come compatibile.
Saluti.
Grazie mille
Comunque la vendono anche retroilluminata sulla baia, l'unico problema è che mancano le lettere accentate e questo non saprei come risolverlo
francy.1095
31-08-2011, 09:36
Grazie mille
Comunque la vendono anche retroilluminata sulla baia, l'unico problema è che mancano le lettere accentate e questo non saprei come risolverlo
ctrl + alt + tasto della vocale normale. almeno così dicono..
Maiden26
31-08-2011, 09:48
comunque ho una domanda: mi pare di aver letto che l'estensione di garanzia si possa fare anche dopo aver acquistato il pc....vorrei sapere se ciò è vero, e in tal caso come si può effettuare l'estensione ed entro quanto tempo dall'acquisto va fatta, e mediamente di quanto è superiore il prezzo rispetto a quello che si legge nel configuratore...
perchè ricordo di aver letto che conveniva aspettare eventuali offerte per fare l'estensione, ma non capisco dove si vedrebbero tali offerte se ormai il pc è già stato acquistato....
rinnovo la domanda :D
e aggiungo: sul 3d del XPS 17 continuo a leggere di problemi con le usb 3.0, mentre qui mi pare di non averne letti...ma anche l'XPS 15 è affetto da questi problemi, o per fortuna no??
dove dove dove??? :)) non vedo nessuna voce a riguardo sul sito della dell!!!
Ma cmq una ram 4 gb della dell e una 4 gb crucial sono compatibili? cioè funzionano a dual channel? (perchè ho sentito dire che per lavorare dual channel devono per forza essere banchi uguali)
Ho visto quali sarebbero le ram sul sito crucial:
Module Size: 8GB Kit (4GBx2)
Package: 204-pin SODIMM
Feature: DDR3 PC3-10600
Specs: DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.5V • 512Meg x 64
secondo voi come sono rispetto a quelle che montano di serie la dell?
interesserebbe anche me.....sapete niente al riguardo?
metamuro
31-08-2011, 11:37
- aggiornamento -
ho provato a reinstallare i driver (5.20.2.0) ma nulla, non ho periferiche gps sulle COM. Qualcuno con il modulo gps può verificare? (pannello di controllo--> gestione dispositivi --> porte com)
cmq per curiosità ho attivato la radio_gps_bt del tomtom che avevo sul palmare, e questa si che funziona (anche con visual GPS)
http://img851.imageshack.us/img851/6586/aaaikl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/aaaikl.jpg/)
up
thedarkplayer
31-08-2011, 11:48
xps 15 ha la tastiera ad isola?
Maiden26
31-08-2011, 11:51
xps 15 ha la tastiera ad isola?
la versione L502X, che sarebbe quella ora in vendita, si (ho specificato per sicurezza, nel caso si parlasse ad esempio di usato)....
Tidus.hw
31-08-2011, 11:55
domandona da ipocondriaco:
ho notato che si sente una leggera distorsione/vibrazione (ma proprio leggera) del suono su determinate frequenze. Tipo si sente nel suono di login di skype. qualcuno l'ha notato o il suono è sempre sempre sempre pulito/splendente?
edit: anche a voi le finestre non si ingrandiscono completamente???
http://img847.imageshack.us/img847/6108/immaginehas.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/immaginehas.jpg/)
thedarkplayer
31-08-2011, 12:11
la versione L502X, che sarebbe quella ora in vendita, si (ho specificato per sicurezza, nel caso si parlasse ad esempio di usato)....
sì, sto parlando della versione configurabile sul sito, altra domanda, la ram è aggiornabile anche da utente?
Maiden26
31-08-2011, 12:17
sì, sto parlando della versione configurabile sul sito, altra domanda, la ram è aggiornabile anche da utente?
si....però per queste domande ti basta un pò spulciare il topic....leggi un pò e poi se ti rimane qualche dubbio chiedi....;)
thedarkplayer
31-08-2011, 12:19
si....però per queste domande ti basta un pò spulciare il topic....leggi un pò e poi se ti rimane qualche dubbio chiedi....;)
altre domande
schermo: si nota la differenza del fullhd sul 15 pollici? qualcuno ha preso la versione touch? in che consicte?
Tummarellox
31-08-2011, 13:08
Ragazzi mi è arrivato da due giorni questo bello XPS15 ma ho notato una cosa strana: ora il portatile è in carica (acceso) e quando lo tocco (in qualsiasi parte, la parte superiore dello schermo, la scocca ecc) sento una bella scossetta al dito, non credo sia normale!
Ora non so se accade solo quando è in carica, poi farò un pò di prove, ma voi dite che è un brutto segno? Non vorrei che visto che appena lo si tocca si prende la scossa qualcosa non vada, o che si rovinino le casse o chissà che!
ctrl + alt + tasto della vocale normale. almeno così dicono..
Bene grazie ora decido che fare, intanto metto in vendita questa :cry:
Vorrei solo fare presente che ho messo in vendita la tastiera nel mercatino :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35833270#post35833270
thedarkplayer
31-08-2011, 14:08
altre domande
schermo: si nota la differenza del fullhd sul 15 pollici? qualcuno ha preso la versione touch? in che consicte?
?
aggiungo: il touch pad è multi touch?
up
http://img695.imageshack.us/img695/8451/gpshe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/gpshe.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
forse se hai il bluetooth non hai il gps....
Ragazzi mi è arrivato da due giorni questo bello XPS15 ma ho notato una cosa strana: ora il portatile è in carica (acceso) e quando lo tocco (in qualsiasi parte, la parte superiore dello schermo, la scocca ecc) sento una bella scossetta al dito, non credo sia normale!
Ora non so se accade solo quando è in carica, poi farò un pò di prove, ma voi dite che è un brutto segno? Non vorrei che visto che appena lo si tocca si prende la scossa qualcosa non vada, o che si rovinino le casse o chissà che!
Ho lo stesso problema, devi collegarlo ad una presa con la messa a terra e si risolve...
metamuro
31-08-2011, 18:52
http://img695.imageshack.us/img695/8451/gpshe.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/gpshe.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
forse se hai il bluetooth non hai il gps....
grazie!
il gps bluetooth l'ho messo io per provare se la periferica veniva inserita nelle COM (ma dai?)...e per provare qualche software gps, ma è ininfluente.
Il problema è che appunto non ho il "gps di default" presente nella scheda, o meglio non ce l'ho visibile nelle COM... :muro:
PS: a te il gps funziona?
se hai voglia prova "visual gps" .
ciao
Tummarellox
31-08-2011, 18:56
Ragazzi ma quali driver devo installare per far tornare funzionanti i tre tasti a sfioramento in alto a destra? (quello dell'audio ad esempio ecc.)
I driver audio li ho messi ma non funziona comunque toccando il tasto!
Ragazzi ma quali driver devo installare per far tornare funzionanti i tre tasti a sfioramento in alto a destra? (quello dell'audio ad esempio ecc.)
I driver audio li ho messi ma non funziona comunque toccando il tasto!
I driver del Quickset.
genovaonline
31-08-2011, 19:57
Ma cmq una ram 4 gb della dell e una 4 gb crucial sono compatibili? cioè funzionano a dual channel?
interesserebbe anche me.....sapete niente al riguardo?
Sono compatibili e MOLTO più a buon mercato rispetto a quelle vendute da Dell.
Saluti
StRaFeDe
31-08-2011, 20:02
ma voi che siete esperti di dell, come mai il 17" costa molto, ma molto meno del 15"?
francy.1095
31-08-2011, 20:26
rinnovo la domanda :D
e aggiungo: sul 3d del XPS 17 continuo a leggere di problemi con le usb 3.0, mentre qui mi pare di non averne letti...ma anche l'XPS 15 è affetto da questi problemi, o per fortuna no??
non mi risulta, ho il mouse connesso sull'usb 2/e-sata mentre sull'usb 3.0 collego chiavette usb2.0 e verbatim 500gb usb 3.0 e non mi si è mai disconnesso e mai alcun problame, soddisfatissimo della velocità...
interesserebbe anche me.....sapete niente al riguardo?
probabilmente andranno in dual-channel, considerando voltaggio, velocità e timing uguali; almeno sui fissi mi è sempre funzionato con marche diverse, e tuttora sul dell mi hanno montato la ram da 4 e quella da 2 (dual-channer asimmetrico) di marche diverse.
Ragazzi mi è arrivato da due giorni questo bello XPS15 ma ho notato una cosa strana: ora il portatile è in carica (acceso) e quando lo tocco (in qualsiasi parte, la parte superiore dello schermo, la scocca ecc) sento una bella scossetta al dito, non credo sia normale!
Ora non so se accade solo quando è in carica, poi farò un pò di prove, ma voi dite che è un brutto segno? Non vorrei che visto che appena lo si tocca si prende la scossa qualcosa non vada, o che si rovinino le casse o chissà che!
come già detto controlla che la presa dive ti colleghi abbia la messa a terra.
?
aggiungo: il touch pad è multi touch?
Maiden26
31-08-2011, 20:28
non mi risulta, ho il mouse connesso sull'usb 2/e-sata mentre sull'usb 3.0 collego chiavette usb2.0 e verbatim 500gb usb 3.0 e non mi si è mai disconnesso e mai alcun problame, soddisfatissimo della velocità...
ti ringrazio....è solo che nell'altro topic (quello del 17) ne ho letti parecchi con questo problema, e visto che non ho capito da cosa dipende, non ho capito nemmeno perchè l'XPS 15 non lo ha, supponendo che di base sia notebook simili....(o almeno credo non abbia questo problema, visto che qui pare che nessuno si sia lamentato per quello che ho letto)...
Tidus.hw
31-08-2011, 20:32
io se connetto il mouse sulla usb3 mentre sull'altra ho un disco esterno usb3 ho il mouse che si blocca a intermittenza. Mentre se collego il mouse sull'usb2 e il disco su una qualsiasi usb3 va tutto bene.
Tummarellox
31-08-2011, 21:33
scusate se rompo di nuovo, ma non riesco a far funzionare la webcam! :( installo i driver sia dal DVD che quelli scaricati dal sito ma mi da un errore, consigli?
Maiden26
01-09-2011, 10:14
certo che le offerte Dell stanno cambiando ad un velocità assurda....nel giro di una settimana hanno tolto lo sconto sulla garanzia per l'offerta EPP, e ora anche lo sconto di 50€ sulla versione con i5, che mi interessava parecchio....il coupon del -12% per fortuna sembra lo stiano sempre rinnovando.....
non so nemmeno io se faccio bene ad aspettare, vorrei spuntare un prezzo il più basso possibile e confidavo che a settembre inoltrato i prezzi sarebbero scesi, ma per ora sempre che non mi stia andando tanto bene....:muro:
scusate se rompo di nuovo, ma non riesco a far funzionare la webcam! :( installo i driver sia dal DVD che quelli scaricati dal sito ma mi da un errore, consigli?
Credo che nessuno possa esserti di aiuto.
Secondo me faresti prima a chiamare il servizio tecnico Dell e spiegargli il problema :)
buzzlight
01-09-2011, 13:42
Caratteristiche principali:
Processore: Intel I7 2630QM
Ram: 6 GB 4+2 da 1333 Mhz
Scheda video Nvdia GEForce GT 540M da 2GB
Schermo HD WLED 720p
Disco rigido da 500 GB 7200 rpm
Int. centrino Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+Bluetooth Combocard)
Sistema Operativo Windows Seven Professional 64 bit
30 GIORNI DI VITA!! Qualsiasi prova. Zona Ancona
Caratteristiche principali:
Processore: Intel I7 2630QM
Ram: 6 GB 4+2 da 1333 Mhz
Scheda video Nvdia GEForce GT 540M da 2GB
Schermo HD WLED 720p da 15.6 + webcam da 2 MP
Disco rigido da 500 GB 720 rpm
Int. centrino Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+Bluetooth Combocard)
Sistema Operativo Windows Seven Professional 64 bit
30 GIORNI DI VITA!! Qualsiasi prova. Zona Ancona
Per gli annunci di vendita c'e' la sezione mercatino.........
BlackZorro
01-09-2011, 13:44
ragazzi ma sull'XPS 15 si può avere la tastiera retroilluminata?
ragazzi ma sull'XPS 15 si può avere la tastiera retroilluminata?
Solo con layout USA-Int o UK e solo tramite ordini telefonici.
Oppure puoi ordinare la tastiera retroilluminata, solo se hai partita iva, del vostro 3550 e poi sostituirla tu.
BlackZorro
01-09-2011, 13:46
Solo con layout USA-Int o UK e solo tramite ordini telefonici
uff :fagiano:
Maiden26
01-09-2011, 14:16
Oppure puoi ordinare la tastiera retroilluminata, solo se hai partita iva, del vostro 3550 e poi sostituirla tu.
ne approfitto: ma si invalida la garanzia effettuando questa sostituzione?!?visto che si smonta il notebook............
ne approfitto: ma si invalida la garanzia effettuando questa sostituzione?!?visto che si smonta il notebook............
Non si invalida la garanzia, la dell non si assume nessuna responsabilita' rispetto alla compatibilita' tra i due modelli; che praticamente sono compatibili verificato da diversi utenti del forum.
Per smontare la tastiera bisogna rimuovere il palm-rest, azione che va fatta anche in caso di sostituzione del disco rigido (cosa che non invalida la garanzia).
Chiaramente se durante l'operazione rompi i cavi flat della tastiera sono ca...voli tuoi.
P.S. io ho il ricambio a casa ma devo ancora trovare il tempo di montarlo lol.
Maiden26
01-09-2011, 14:21
Non si invalida la garanzia, la dell non si assume nessuna responsabilita' rispetto alla compatibilita' tra i due modelli; che praticamente sono compatibili verificato da diversi utenti del forum.
Per smontare la tastiera bisogna rimuovere il palm-rest, azione che va fatta anche in caso di sostituzione del disco rigido (cosa che non invalida la garanzia).
ah ok, grazie!!pensavo che per la sostituzione dell'hard disk bastasse rimuovere lo sportellino sotto, e che quindi smontando il palm-rest si invalidasse la garanzia....
ah ok, grazie!!pensavo che per la sostituzione dell'hard disk bastasse rimuovere lo sportellino sotto, e che quindi smontando il palm-rest si invalidasse la garanzia....
naaa, come vedi da firma ho sostituito il disco rigido con un ssd, smontato il palm-rest senza problemi. nel 15" lo sportellino sotto serve solo per ram e wi-fi.
Maiden26
01-09-2011, 14:25
naaa, come vedi da firma ho sostituito il disco rigido con un ssd, smontato il palm-rest senza problemi. nel 15" lo sportellino sotto serve solo per ram e wi-fi.
grazie ancora, buono a sapersi.....:D
cobra_11
01-09-2011, 14:42
W31P2N01V?3?2P
scadenza 31 agosto
avete il codice sconto al 12% quello nuovo di settembre per favore? graziiee
avete il codice sconto al 12% quello nuovo di settembre per favore? graziiee
XXS0JLKVXM6WDT 12% di sconto su xps fino al 07/09/2011
Tidus.hw
02-09-2011, 00:00
ormai credo proprio di avere un problema con lo speaker destro. Praticamente con determinati suoni produce delle piccole distorsioni (oppure l'autoparlante fa vibrare qualcosa nella parte destra del notebook). Il problema è riproducibile ad esempio col suono di login di skype oppure col tasto "prova" per testare l'audio delle casse dall'apposito pannello di windows.
Qualcuno potrebbe provare col volume al massimo per sentire se si sentono delle distorsioni? Domani vorrei sentire quelli della Dell e vorrei sapere se è un problema dello speaker oppure è un problema intrinseco del notebook (qualcosa che è fatto vibrare dallo speaker destro).
edit:
con questo video si sente un sacco il problema:
http://www.youtube.com/watch?v=qQqiQfsYVA8
metamuro
02-09-2011, 07:37
io starei tranquillo, dovrebbe essere il subwoofer, succede anche a me con volume al massimo. (già a partire dal 10' secondo del video che hai postato).
e vista la grandezza degli speaker non si può pretendere di più...
Tidus.hw
02-09-2011, 07:44
io starei tranquillo, dovrebbe essere il subwoofer, succede anche a me con volume al massimo. (già a partire dal 10' secondo del video che hai postato).
e vista la grandezza degli speaker non si può pretendere di più...
in effetti ho provato a mettere i bassi al minimo tramite l'equalizzatore e non si sente più.. deve essere proprio il sub allora. Ma a te comincia a sentirsi già col volume al 70%?
edit: ho provato a tenere la parte posteriore del notebook alzata (come se avessi una batterie 9 celle) e si sente molto molto meno. Meno male.
qualcuno potrebbe provare a sentire se a 300hz il sub diventa distorto??
http://www.youtube.com/watch?v=igGroIcga3g
Tidus.hw
02-09-2011, 16:47
qualcuno potrebbe provare ad ascoltare quel brano? tanto per curiosità.
ciao ragazzi mi sono registrato propio perche ho intenzione di prendere questo bel gioiellino....ho qualche domanda ripetuta molte volte ma senza risposta è molta la differenza dal pannello a HD con quello fullHD?insomma conviene spendere quella cifra i miglioramenti sono tangibili??
Tidus.hw
02-09-2011, 17:54
ciao ragazzi mi sono registrato propio perche ho intenzione di prendere questo bel gioiellino....ho qualche domanda ripetuta molte volte ma senza risposta è molta la differenza dal pannello a HD con quello fullHD?insomma conviene spendere quella cifra i miglioramenti sono tangibili??
allora io ho il 720p della samsung che è accettabile, però ha una resa di colori abbastanza scarsa. Per vedere le foto delle vacanze ad esempio preferisco usare altri monitor se possibile. Il FullHD usa un'altra tecnologia di retroilluminazione e ha molto più contrasto e uno spettro di colori più ampio. Se io avessi avuto 200 euro in più sicuramente lo avrei preso.
aviatore57
02-09-2011, 18:30
allora io ho il 720p della samsung che è accettabile, però ha una resa di colori abbastanza scarsa. Per vedere le foto delle vacanze ad esempio preferisco usare altri monitor se possibile. Il FullHD usa un'altra tecnologia di retroilluminazione e ha molto più contrasto e uno spettro di colori più ampio. Se io avessi avuto 200 euro in più sicuramente lo avrei preso.
Certo che dopo che per gran parte del Thread si è parlato dello schermo e di quale convenga... tornarci ancora sopra è tosta (le risposte ci sono già tutte... o ...quasi)!!
Però una curiosità me l'hai messa: ho capito che il FullHD ha una maggiore risoluzione, un maggior numero di pixell, è AG (antiGlare), un miglior angolo di visione, ma questa storia che ha un'altra tecnologia di illuminazione mi è proprio nuova.... In cosa consisterebbe di preciso? Sei proprio certo che il FullHD in questione usi un sistema di led diverso da quello del pannello 'HD? (parlo, ovviamente, dei pannelli montati sull'XPS e non di altri)
Tidus.hw
02-09-2011, 18:53
Certo che dopo che per gran parte del Thread si è parlato dello schermo e di quale convenga... tornarci ancora sopra è tosta (le risposte ci sono già tutte... o ...quasi)!!
Però una curiosità me l'hai messa: ho capito che il FullHD ha una maggiore risoluzione, un maggior numero di pixell, è AG (antiGlare), un miglior angolo di visione, ma questa storia che ha un'altra tecnologia di illuminazione mi è proprio nuova.... In cosa consisterebbe di preciso? Sei proprio certo che il FullHD in questione usi un sistema di led diverso da quello del pannello 'HD? (parlo, ovviamente, dei pannelli montati sull'XPS e non di altri)
ha i led blu rossi e gialli anzichè bianchi.
francy.1095
02-09-2011, 19:52
Certo che dopo che per gran parte del Thread si è parlato dello schermo e di quale convenga... tornarci ancora sopra è tosta (le risposte ci sono già tutte... o ...quasi)!!
Però una curiosità me l'hai messa: ho capito che il FullHD ha una maggiore risoluzione, un maggior numero di pixell, è AG (antiGlare), un miglior angolo di visione, ma questa storia che ha un'altra tecnologia di illuminazione mi è proprio nuova.... In cosa consisterebbe di preciso? Sei proprio certo che il FullHD in questione usi un sistema di led diverso da quello del pannello 'HD? (parlo, ovviamente, dei pannelli montati sull'XPS e non di altri)
non è antiglare, è sempre lucido...
ha i led blu rossi e gialli anzichè bianchi.
penso che ce ne siano anche di blu, ma non vorrei dire cavolate. comuqnue gran bel monitor, colori, risoluzione e luminosità spendidi...
thedarkplayer
02-09-2011, 22:12
questo full hd quindi va preso o no?
alcuni dicono che si vede tutto piccolo, altri che è sprecato (ovviamente si parla di un 15"
Tidus.hw
03-09-2011, 01:43
Ciao Ragazzi,
qualcuno sa dirmi se è possibile acquistarlo senza windows installato?
Grazie Dario
praticamente no.
questo full hd quindi va preso o no?
alcuni dicono che si vede tutto piccolo, altri che è sprecato (ovviamente si parla di un 15"
quoto nessuno che dia una risposta precisa alla fine si o no?
Phoenix Fire
03-09-2011, 09:18
questo full hd quindi va preso o no?
alcuni dicono che si vede tutto piccolo, altri che è sprecato (ovviamente si parla di un 15"
io l'ho preso e mi trovo molto meglio, hai molto più spazio sul desktop mer mettere tutto, e per me che programmo è una manna poter usare eclipse/visual studio così compatti
buzzlight
03-09-2011, 09:47
Ciao Ragazzi,
qualcuno sa dirmi se è possibile acquistarlo senza windows installato?
Grazie Dario
No!! Ci avevo già provato tramite commerciale!!!
GuidoGuido
03-09-2011, 10:03
Solo con layout USA-Int o UK e solo tramite ordini telefonici.
Oppure puoi ordinare la tastiera retroilluminata, solo se hai partita iva, del vostro 3550 e poi sostituirla tu.
domanda: dove la compro questa tastiera del vostro 3550? sul sito dell non la trovo e nemmeno su ebay. Magari c'è ma non la vedo...Grazie!
Maiden26
03-09-2011, 10:05
domanda: dove la compro questa tastiera del vostro 3550? sul sito dell non la trovo e nemmeno su ebay. Magari c'è ma non la vedo...Grazie!
devi chiamare alla Dell....;)
cobra_11
03-09-2011, 20:46
domandona:
ma Lojack in Italia funziona oppure no?
c è chi dice di si, chi dice di no...
qualcuno ne sa qualcosa di preciso?
domandona:
ma Lojack in Italia funziona oppure no?
c è chi dice di si, chi dice di no...
qualcuno ne sa qualcosa di preciso?
non funziona, lo puoi tranquillamente leggere sul loro sito
http://www.lojack.it/LAPTOP_main.php
Domanda per i possessori del vecchio XPS15 (L501X) con core i7: esiste qualche programmino per controllare la frequenza di lavoro della GT 435? Ho come l'impressione che sull'XPS del mio amico (ha un core i7 740) non switchi e volevo verificarlo...
nvidiainspector
Googla e lo trovi. E puoi anche overcloccare, oltre che vedere.
Lo uso io su L701X.
;)
salve ragazzi io ho un XPS 15 (L502X) e ho installato il software "dell mobile broadband manager" e inserito una scheda wind nell alloggiamento però mi dice sempre : il dispositivo mobile a banda larga non comunica.
Dove sta il problema??
e qualcuno sa se questo pc ha pure il gps?? perchè ho notato che c'è anche un icona del gps
Anthonylm
04-09-2011, 17:49
Devo procedere con l'acquisto di due XPS 15,mi conviene contattarli prima telefonicamente per vedere quanto mi scalano?
:)
Tidus.hw
04-09-2011, 18:52
Devo procedere con l'acquisto di due XPS 15,mi conviene contattarli prima telefonicamente per vedere quanto mi scalano?
:)
secondo me si. Magari per 2 ti scontano qualcosa di più ancora!!
Ciao a tutti!
E' arrivato il momento di prendere il nuovo pc per la moglie :)
Tra le offerte sul sito dell ho trovato la configurazione N00X5M03 con i5-2410M, 4GB di ram e 750GB di disco. Aggiungerei solo il lettore BD e i dischi di Windows per un totale di 804 che diventano poco più di 700 considerando il 12% di sconto.
Considerando che l'utilizzo sarebbe il semplice internet/office e, solo raramente, un pochino di montaggio video e visione di BluRay sul pc o col pc collegato alla tv via HDMI, mi confermate se posso andare tranquillo con questa configurazione?
Grazie :)
Tidus.hw
04-09-2011, 21:08
Ciao a tutti!
E' arrivato il momento di prendere il nuovo pc per la moglie :)
Tra le offerte sul sito dell ho trovato la configurazione N00X5M03 con i5-2410M, 4GB di ram e 750GB di disco. Aggiungerei solo il lettore BD e i dischi di Windows per un totale di 804 che diventano poco più di 700 considerando il 12% di sconto.
Considerando che l'utilizzo sarebbe il semplice internet/office e, solo raramente, un pochino di montaggio video e visione di BluRay sul pc o col pc collegato alla tv via HDMI, mi confermate se posso andare tranquillo con questa configurazione?
Grazie :)
io a parità di soldi prenderei l'i3, l'harddisk più piccolo e lo schermo fullHD.
Tanto di potenza l'i3 ne avanza. E nel montaggio video (che è l'unica cosa dove vedresti un po' di differenza) cambia veramente poco perchè il turboboost diventa inutile.
thedarkplayer
04-09-2011, 21:45
la tasiera è ad isola vero? retroilluminata?
Grazie per il parere.
Non conosco le reali differenze tra i3 e i5; cercando avevo letto che l'i5 è molto superiore e pensavo anche di fare una scelta oculata investendo in una tecnologia in più (il turbo boost), però se mi dici che per il nostro utilizzo non ne vale la pena mi fido.
Ma perché consigli invece il display FHD? Penso che la risoluzione sia un po' troppo alta e, di conseguenza, i caratteri troppo piccoli...
L'hd più piccolo non è un problema.
Tidus.hw
04-09-2011, 22:12
Grazie per il parere.
Non conosco le reali differenze tra i3 e i5; cercando avevo letto che l'i5 è molto superiore e pensavo anche di fare una scelta oculata investendo in una tecnologia in più (il turbo boost), però se mi dici che per il nostro utilizzo non ne vale la pena mi fido.
Ma perché consigli invece il display FHD? Penso che la risoluzione sia un po' troppo alta e, di conseguenza, i caratteri troppo piccoli...
L'hd più piccolo non è un problema.
puoi aumentare la dimensione dei caratteri a piacimento tramite le impostazioni di windows... per capire la differenza basta che leggi qualche pagina indietro ormai si ripete sempre le stesse cose.. per quando riguarda la differenza tra le cpu al massimo c'è un 20% in alcuni ambiti..
Maiden26
05-09-2011, 09:09
Ma perché consigli invece il display FHD? Penso che la risoluzione sia un po' troppo alta e, di conseguenza, i caratteri troppo piccoli...
dai un'occhiata nel thread del XPS 17 dove proprio recentemente c'è stata una discussione in merito, così puoi leggere le esperienze di altri utenti (e ovviamente dovrai rapportare il tutto ad uno schermo più piccolo)....
personalmente credo che il fullhd sia davvero esagerato su un 15", e utilizzare lo zoom non la trovo una buona soluzione (anche perchè poi capita che i caratteri escano fuori dalla finestre ecc., insomma, è comunque una soluzione posticcia)...e poi son sempre 200€ in più, davvero tanti secondo me!
Phoenix Fire
05-09-2011, 09:16
invece secondo me i caratteri non sono troppo piccoli e la quantità di spazio superiore che si ha è molto utile
cobra_11
05-09-2011, 09:51
domandona:
ma se compro la cover wlan e poi aggiungo la scheda broadbad (modulo 3g) per poter utilizzare la connessione 3g devo cambiare pure la cover in wwan oppure no?
cioè basta la scheda?
personalmente credo che il fullhd sia davvero esagerato su un 15", e utilizzare lo zoom non la trovo una buona soluzione (anche perchè poi capita che i caratteri escano fuori dalla finestre ecc., insomma, è comunque una soluzione posticcia)...e poi son sempre 200€ in più, davvero tanti secondo me!
Potresti anche avere ragione, tu. Se però i due pannelli differissero unicamente per la risoluzione.
Invece, spesso così accade, i pannelli FullHD sono nettamente migliori anche per altri fronti: contrasto maggiore, angoli di visuale, etc.
Ti faccio l'esempio del mio XPS17: il 900p è una chiavica. Non si può paragonare al FullHD 17". Non per la risoluzione, bensì proprio per lo scarso contrasto, il nero slavato, gli angoli di visuale striminziti.
Detto questo, da Vista in poi, il Desktop, i font e le icone sono renderizzate in maniera molto più elegante di XP: dunque è possibile poter tenere i caratteri zoomati un po', e le icone leggermente maggiorate, cosa che al contrario con XP dava mille grattacapi.
;)
cobra_11
05-09-2011, 13:21
domandona:
ma se compro la cover wlan e poi aggiungo la scheda broadbad (modulo 3g) per poter utilizzare la connessione 3g devo cambiare pure la cover in wwan oppure no?
cioè basta la scheda?
up :|
nvidiainspector
Googla e lo trovi. E puoi anche overcloccare, oltre che vedere.
Lo uso io su L701X.
;)
Volendo anche MSI Afterburner (per vederlo in game con l'OSD).
Colgo l'occasione per spammare il canale dove in questi giorni sto caricando video di giochi che girano sull'XPS 15
LINK (http://www.youtube.com/simoxta)
Magari a molti non diranno nulla, ma l'obiettivo è anche vedere se in termini evolutivi, release aggiornate di driver portano un incremento prestazionale (per esempio rispetto ai valori inseriti nella review che feci al lancio dell'XPS L501X).
00capellone
06-09-2011, 16:17
sob
00capellone
06-09-2011, 16:29
Ciao a tutti, mi chiamo Luigi
ho letto un bel po' di pagine di questo trhead ma purtroppo solo dopo aver acquistato il dell 15 L502X!:muro: :muro:
Quindi mi sono ritrovato a prendere il monitor HD senza aver ben presente però la differenza tra questo e un un full HD.
In realtà sul mio monitor (sec 5441) non mi pare di vedere un particolare grado di retinatura: è più il fatto che sia lucido a darmi fastidio.
Indi per cui ho deciso che potrei anche cambiarlo.
Ho ancora qualche giorno per fare il reso ma mi darebbero un fullHD lucido e sarai da capo (senza contare tutto lo sbattimento della resa).
La mia idea sarebbe quindi di prendere uno schermo WUXGA FullHD, con risoluzione 1920x1080, non lucido - quindi matte-,
e metterlo al posto dello schermo originale.
Vi chiedo quindi un aiuto per verificare che le opzioni che ho trovato sul web siano corrette.
partendo dai link di [GPRS]Mac ho trovato queste indicazioni:
questo, anche se è per i 17" va bene come punto di partenza:
- http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
questo però bisognerebbe prenotarlo e costerebbe come lo schermo FHD originale della dell +s.s.
- http://www.kuzotronic.com/products/B156HW01-V4-%28Grade-A%252b%29-%252b-FHD-Cable-Bundle.html
- questo è buono ma esurito (mi pare).
http://www.kuzotronic.com/products/Copy-of-B156HW01-V.4-%28LED%29-GRADE-A.html
su un sito americano ho trovato questo:
- http://www.laptopscreen.com/English/screen-part-number/B156HW01~V.7/
sulla baia ho trovato questi:
- http://cgi.ebay.it/15-6-LED-Screen-Full-HD-B156HW01-V-4-or-equiva-LEFT-/120751308505?
forse potrebbe andare e costa pure poco (non si capisce se è mutt o glossy)
ma il migliore secondo me è questo: si trova in italia, a Torino, me lo monterebbero loro, è matte, ce l'hanno in casa e il costo è simile allo schermo FHD della dell
- Display LCD 15,6"Led SX AU OPTRONICS B156HW01 V.4 MATTE
http://cgi.ebay.it/110655782333?ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A802F%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dm570%26_nkw%3D110655782333%26_fvi%3D1&_rdc=1
Qualcuno ha tempo e voglia di seguirmi e consigliarmi nel mio delirio? :-)
:read: Ah: sono in attesa che arrivi la tastiera retroilluminata del VOSTRO 3550... vi dirò come andrà a finire.
:read: :read: Secondo AH: se a qualcuno può interessare l'hard disk non è un WD ma un Samsung 500 gb, 7200...
Ciao e grazie a tutti
Luigi
Tidus.hw
06-09-2011, 17:38
Ciao a tutti, mi chiamo Luigi
ho letto un bel po' di pagine di questo trhead ma purtroppo solo dopo aver acquistato il dell 15 L502X!:muro: :muro:
Quindi mi sono ritrovato a prendere il monitor HD senza aver ben presente però la differenza tra questo e un un full HD.
In realtà sul mio monitor (sec 5441) non mi pare di vedere un particolare grado di retinatura: è più il fatto che sia lucido a darmi fastidio.
Indi per cui ho deciso che potrei anche cambiarlo.
Ho ancora qualche giorno per fare il reso ma mi darebbero un fullHD lucido e sarai da capo (senza contare tutto lo sbattimento della resa).
La mia idea sarebbe quindi di prendere uno schermo WUXGA FullHD, con risoluzione 1920x1080, non lucido - quindi matte-,
e metterlo al posto dello schermo originale.
Vi chiedo quindi un aiuto per verificare che le opzioni che ho trovato sul web siano corrette.
partendo dai link di [GPRS]Mac ho trovato queste indicazioni:
questo, anche se è per i 17" va bene come punto di partenza:
- http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
questo però bisognerebbe prenotarlo e costerebbe come lo schermo FHD originale della dell +s.s.
- http://www.kuzotronic.com/products/B156HW01-V4-%28Grade-A%252b%29-%252b-FHD-Cable-Bundle.html
- questo è buono ma esurito (mi pare).
http://www.kuzotronic.com/products/Copy-of-B156HW01-V.4-%28LED%29-GRADE-A.html
su un sito americano ho trovato questo:
- http://www.laptopscreen.com/English/screen-part-number/B156HW01~V.7/
sulla baia ho trovato questi:
- http://cgi.ebay.it/15-6-LED-Screen-Full-HD-B156HW01-V-4-or-equiva-LEFT-/120751308505?
forse potrebbe andare e costa pure poco (non si capisce se è mutt o glossy)
ma il migliore secondo me è questo: si trova in italia, a Torino, me lo monterebbero loro, è matte, ce l'hanno in casa e il costo è simile allo schermo FHD della dell
- Display LCD 15,6"Led SX AU OPTRONICS B156HW01 V.4 MATTE
http://cgi.ebay.it/110655782333?ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A802F%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dm570%26_nkw%3D110655782333%26_fvi%3D1&_rdc=1
Qualcuno ha tempo e voglia di seguirmi e consigliarmi nel mio delirio? :-)
:read: Ah: sono in attesa che arrivi la tastiera retroilluminata del VOSTRO 3550... vi dirò come andrà a finire.
:read: :read: Secondo AH: se a qualcuno può interessare l'hard disk non è un WD ma un Samsung 500 gb, 7200...
Ciao e grazie a tutti
Luigi
ho lo stesso monitor anche io e in un futuro prossimo mi piacerebbe upgradarlo anche io con un fullHD matte. Seguo con molto interesse :)
Il penultimo link che hai postato sembra interessantissimo. Dopo una rapida googlato ho trovato che quella versione (V.4) dovrebbe essere matte. mentre la V.7 è glossy ed è quella che monta dell. Unica cosa è che il prezzo mi sembra troppo basso :D
Tummarellox
07-09-2011, 09:56
Ragazzi sono nuovo nel mondo dei notebook e ho un piccolo dubbio: col mio bel DELL XPS15 con i3 noto che quando è scollegato dalla rete elettrica (e quindi il profilo è settato su risparmio energetico) la frequenza della CPU varia a seconda del carico di lavoro, senza mai toccare i 2100mhz (il massimo), cosa che accade invece (giustamente) quando è collegato alla rete elettrica. Ma quando è collegato alla rete elettrica questa variazione da 900mhz a 2100mhz a seconda del carico è davvero necessaria? Non si può disattivare e farlo andare sempre a 2100mhz quando è collegato alla presa? O non ne vale la pena, o ci sono controindicazioni, o non è possibile? :help: qualche delucidazione su questa funzione mi farebbe comodo, grazie guys!
Dipende da chi paga la tua bolletta elettrica.
Non vedo perché tu debba spararlo a 2100 quando non combina nulla in idle.. Comunque nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico (trovi tutto con tasto destro sull'icona batteria della tray bar) puoi impostare le % min e max di velocità processore per i due distinti stati: batteria e corrente.
Io non toccherei nulla, dato che manderesti in vacca tutti gli studi dello SpeedStep di Intel.. :stordita:
gabriel1974
07-09-2011, 11:31
Ciao a tutti,
sono da poco un felice possessore dell'xps15. Credo sia arrivato il momento di formattare e reinstallare l'OS libero da tutte le applicazioni Dell. Qualche domanda.
-Posso iniziare l'installazione direttamente dall'interfaccia di seven?
-Il cd fornito da Dell contiente una copia completa e pulita di seven?
-Esiste un ordine preciso con cui reinstallare i drivers?
-Le versioni aggiornate dei drivers sono quelle che trovo nella prima pagina di questo forum?
-E' utile mantenere qualche applicazione Dell?
-Posso recuperare Office 2010?
Grazie infinite.
Ciao a tutti,
sono da poco un felice possessore dell'xps15. Credo sia arrivato il momento di formattare e reinstallare l'OS libero da tutte le applicazioni Dell. Qualche domanda.
-Posso iniziare l'installazione direttamente dall'interfaccia di seven? Considerato che boota da DVD, inizia dalla fase di boot.
-Il cd fornito da Dell contiente una copia completa e pulita di seven? Si.
-Esiste un ordine preciso con cui reinstallare i drivers? Tendenzialmente no, l'unica accortezza è installare prima i driver della GPU Intel che quelli di Nvidia pena, in alcuni casi remoti, incompatibilità e/o mancato riconoscimento delle periferiche
-Le versioni aggiornate dei drivers sono quelle che trovo nella prima pagina di questo forum? I link son sempre quelli. In alternativa puoi andare sul sito del supporto Dell e scaricare i driver (magari meno aggiornati) ma specifici per la macchina.
-E' utile mantenere qualche applicazione Dell? Dipende cosa ti serve esattamente. Al più consiglierei il Quickset per usare tutti i tasti a sfioramento, ma personalmente vivo ottimamente senza.
-Posso recuperare Office 2010? Se hai il DVD si, in alternativa scaricati nuovamente la Trial (se non l'hai comprata all'ordine quella installata è una trial da 60gg mi pare).
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.