View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
Mercuri0
15-07-2012, 21:25
Mac;37802278']Cosa mi ha fatto l'XPS?
Mi ha fatto perdere un sacco di tempo ero pronto per acquistarlo, e Dell propone un notebook con un grosso problema di dissipazione termica, problemi col wifi, prezzo notevolmente elevato soprattutto se confrontato con notebook con componenti dalle prestazioni più elevate.
Inoltre ha eliminato molti dei plus della serie precedente come il display e l'audio, riconosciuti praticamente da tutti come tra i migliori sul mercato.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Yep, secondo me dell ha fatto la solita cazzata di non tenere il marchio XPS sulla stessa tipologia di prodotto. Praticamente non lo fa da anni, e la cosa ci sta che produca anti-fan come te. Fatti loro.
Però sai, se leniscono il problema del throttling (che cmq io sono in grado di gestire a mano) a me l'xps ha fatto risparmiare almeno 700 euro rispetto al MacBook non retina + accessori. Il vaio sa 15 configurato quasi uguale (senza msata, non conto la 640 le) costa quanto ho pagato l'xps e non avrei potuto considerarlo per il monitor. Ho seguito con attenzione anche Asus che sta facendo belle cose, ma il n56vz non è della stessa categoria dell'xps.
Sul throttling imo la gente è meno incazzata di quanto dovrebbe. Se alla gente l'i7 non interessa, vorrei capire perché lo paga. Siccome però so cosa vuol dire essere nei panni dei colleghi di dell in questo momento, e c'ho la ragazza che opera nel web marketing, mantengo toni pacati. Anche perché ci stanno lavorando e non ha senso far casino.
E poi avrei sgamato di sicuro qualcosa anche sul vaio e sul Mac.
Sono rimasto deluso dal fatto che non siano riusciti a fare il 14" che volevo, sempre a partire dal monitor e per la 630 che non è una Kepler.
Inviato dal mio ST18i
Yep, secondo me dell ha fatto la solita cazzata di non tenere il marchio XPS sulla stessa tipologia di prodotto. Praticamente non lo fa da anni, e la cosa ci sta che produca anti-fan come te. Fatti loro.
Però sai, se leniscono il problema del throttling (che cmq io sono in grado di gestire a mano) a me l'xps ha fatto risparmiare almeno 700 euro rispetto al MacBook non retina + accessori. Il vaio sa 15 configurato quasi uguale (senza msata, non conto la 640 le) costa quanto ho pagato l'xps e non avrei potuto considerarlo per il monitor. Ho seguito con attenzione anche Asus che sta facendo belle cose, ma il n56vz non è della stessa categoria dell'xps.
Sul throttling imo la gente è meno incazzata di quanto dovrebbe. Se alla gente l'i7 non interessa, vorrei capire perché lo paga. Siccome però so cosa vuol dire essere nei panni dei colleghi di dell in questo momento, e c'ho la ragazza che opera nel web marketing, mantengo toni pacati. Anche perché ci stanno lavorando e non ha senso far casino.
E poi avrei sgamato di sicuro qualcosa anche sul vaio e sul Mac.
Sono rimasto deluso dal fatto che non siano riusciti a fare il 14" che volevo, sempre a partire dal monitor e per la 630 che non è una Kepler.
Inviato dal mio ST18i
Condivido ogni parola. Nella montagna di pagine lette in queste settimane però devo aver fatto un po' di confusione: come aggiri il problema del throttling?
Anche la carenza del wifi e la rumorosità del ODD sono problemi alquanto grossolani secondo me, seppur probabilmente risolvibili in fretta con un aggiornamento di qualche tipo: diciamo che da Dell errori grossolani uno di solito non se li aspetta :D
Si vabbè ma il check all'avvio dell'ODD è normale, almeno io col mio xps 1530 ci sono abituato. Non mi sembra questa grossa tragedia....stare pure a lamentarsi di quello mi pare eccessivo. I problemi sono ben altri.
Mercuri0
15-07-2012, 23:12
Condivido ogni parola. Nella montagna di pagine lette in queste settimane però devo aver fatto un po' di confusione: come aggiri il problema del throttling?
Nei giochi il v-sync migliorato dei prossimi driver nvidia, sopratutto se impostato a 30fps, dovrebbe mascherare il problema nei giochi. Oppure coi soliti programmi che possono impostare frequenza del processore (throttlestop e quando esce qualcuno per nVidia). Questo in casi estremi, perché mi fa un pò ribrezzo gestire a mano una cosa simile. Va detto che non è che mi aspetti che DELL possa far di meglio con un aggiornamento BIOS, anche se certo loro possono farlo con più cognizione di causa. E forse neanche serve di meglio. Vedremo.
Certo conta anche la calda estate Fiorentina, anche se il comportamento sembra abbastanza diffuso. Eccetto per quell'australiano a cui andava più che perfettamente.
Cmq vada a finire (ci vuole ancora qualche giorno) penso di tenere gli occhi aperti nei prossimi mesi casomai ridisegnassero l'heatpipe cercerò di farmela sostituire in garanzia. Ma sono tutti discorsi da farsi dopo il nuovo BIOS.
Anche la carenza del wifi e la rumorosità del ODD sono problemi alquanto grossolani secondo me, seppur probabilmente risolvibili in fretta con un aggiornamento di qualche tipo: diciamo che da Dell errori grossolani uno di solito non se li aspetta :D
Yup l'ODD sembra un elicottero, ma visto l'uso rado non me ne preoccupo poi tanto.
Il motivo per cui fa un breve rumore all'accensione, credo sia per verificare la presenza del disco casomai fosse stato inserito a computer spento (ovviamente l'ho fatto :D )
Per il wi-fi non ho mai avuto grandi pretese e non ci ho fatto troppo caso.
p.s. - mi sa che c'è l'utility di serie per generare i dischi di ripristino. ;) Non l'ho provata.
- anche col procio a 95°, la superficie del piccì non scalda troppo. Il fondo un pò di più, ma tollerabile.
[GPRS]Mac
15-07-2012, 23:24
Yep, secondo me dell ha fatto la solita cazzata di non tenere il marchio XPS sulla stessa tipologia di prodotto. Praticamente non lo fa da anni, e la cosa ci sta che produca anti-fan come te. Fatti loro.
Però sai, se leniscono il problema del throttling (che cmq io sono in grado di gestire a mano) a me l'xps ha fatto risparmiare almeno 700 euro rispetto al MacBook non retina + accessori. Il vaio sa 15 configurato quasi uguale (senza msata, non conto la 640 le) costa quanto ho pagato l'xps e non avrei potuto considerarlo per il monitor. Ho seguito con attenzione anche Asus che sta facendo belle cose, ma il n56vz non è della stessa categoria dell'xps.
Per quanto mi riguarda sto iniziando a considerare l'Envy 17, anche se al momento non si capisce dove poterlo acquistare...
Sul throttling imo la gente è meno incazzata di quanto dovrebbe. Se alla gente l'i7 non interessa, vorrei capire perché lo paga. Siccome però so cosa vuol dire essere nei panni dei colleghi di dell in questo momento, e c'ho la ragazza che opera nel web marketing, mantengo toni pacati. Anche perché ci stanno lavorando e non ha senso far casino.
E poi avrei sgamato di sicuro qualcosa anche sul vaio e sul Mac.
Sono rimasto deluso dal fatto che non siano riusciti a fare il 14" che volevo, sempre a partire dal monitor e per la 630 che non è una Kepler.
Inviato dal mio ST18i
Guarda che se l'XPS15 dopo l'aggiornamento del BIOS si comportasse come l'IspironR SE e trovassi uno sconto considerevole sarei pronto a riconsiderarlo.
Per quanto riguarda il Sony Vaio S, non ho fatto molte ricerche, ma la configurazione + vicina al XPS15 che mi interessa ovvero quella da 1500€, costa 1300€ in un negozio fisico, con i 200€ di differenza posso prendere un SSD e piazzarlo al posto dell'unità ottica.
Non capisco perché l'ASUS non sarebbe della stessa categoria del Sony o del XPS, visto che monta schermo, audio, processore, scheda video superiori sia a SONY che a DELL, tra l'altro costando meno di entrambi.
Per quanto riguarda quello che leggi nell'altro forum fai molta attenzione a considerare i post degli utenti iscritti a giugno e luglio 2012, o quelli di RISCO e Chrisholland03 (non ricordo esattamente come si scrive), perché mi pare evidente il trolling a favore di DELL.
Molte delle opinioni favorevoli a questo nuovo XPS, vengono proprio da utenti appena iscritti (cloni?) e con pochi msg e nemmeno dopo l'ammissione di Bill che ammette che il problema è sistematico ammettono di avere throttling.
Mercuri0
15-07-2012, 23:53
Mac;37803052']
Per quanto riguarda il Sony Vaio S, non ho fatto molte ricerche, ma la configurazione + vicina al XPS15 che mi interessa ovvero quella da 1500€, costa 1300€ in un negozio fisico, con i 200€ di differenza posso prendere un SSD e piazzarlo al posto dell'unità ottica.
Io ho preso l'xps col 10% di sconto. Se non ci fosse stato lo sconto in scadenza quel giorno, avrei atteso un altro mesetto, che già per me è un recordo di velocità, e gli ingegneri DELL a quest'ora sarebbero in ferie.
Ma avrei scelto sempre tra xps e macbook per via dell'"orangegate" e del telaio. Il Vaio s13p mi ha molto tentato, ma anche lui non è perfetto.
Imo in questa gen non ho trovato il mio computer ideale -sono un tipetto esigente. Sarà forse la riedizione dell'xps 14, o il retina sotto i 2000€.
Non capisco perché l'ASUS non sarebbe della stessa categoria del Sony o del XPS, visto che monta schermo, audio, processore, scheda video superiori sia a SONY che a DELL, tra l'altro costando meno di entrambi.
Non m'era sembrato montasse lo schermo che cercavo, e dal vivo non diresti che è della stessa categoria del macbook pro. L'xps sì, non fosse per il 16:9, se apple l'avesse fatto come evoluzione, nessuno avrebbe avuto da ridire.
Per quanto riguarda quello che leggi nell'altro forum fai molta attenzione a considerare i post degli utenti iscritti a giugno e luglio 2012, o quelli di RISCO e Chrisholland03 (non ricordo esattamente come si scrive), perché mi pare evidente il trolling a favore di DELL.
Molte delle opinioni favorevoli a questo nuovo XPS, vengono proprio da utenti appena iscritti (cloni?) e con pochi msg e nemmeno dopo l'ammissione di Bill che ammette che il problema è sistematico ammettono di avere throttling.
Forse hai ragione, però sono sereno perché:
- Alla DELL è arrivato il messaggio fino ai piani alti.
- Sui forum ci sei tu che compensi ;)
[GPRS]Mac
16-07-2012, 02:29
Altro colpo di censura...
Notate come il post di un clone come questo:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/650572-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge-570.html#post8708137
Rimanga esposto in bella vista :muro:
Notare il nome scelto, per depistare le colpe su un utente di nome xps13sam.
Secondo voi è possibile che uno si iscriva per inviare un simile post?
Mentre il mio post sulla possibile presenza di cloni è sparito...
E' rimasta traccia solo in un quote:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/650572-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge-573.html#post8711584
Lo posto anche qua vista la possibilità che sparisca anche il quote:
It is interesting to notice that there are users of this forum that does not want that other people speak not well of this machines, often ask to other users to leave the threads or they accuse of trolling.
This users almost always are new forum joined (jun/jul 2012)
Vice versa I have not still seen a person that has not appreciate XPS to ask to leave the discussions for people that appreciate this machine.
Perhaps it would be the case that the moderation to do a check on these new users.
Mac, se posso darti un consiglio, se il tuo scopo è davvero quello di fare presente i difetti dell'XPS affinchè a)Dell si dia da fare b)Altri utenti ne siano informati, allora dovresti cercare quanto più possibile di evitare toni polemici o che potrebbero essere presi per polemici. La penso anche io come te ma se la butti in crociata si va poco lontano purtroppo
francy.1095
16-07-2012, 09:56
@Darky: purtoppo devo quotarti.
secondo me DELL potrebbe risolvere il tutto in maniera molto semplice, indolore ed efficace: spende 2centesimi di pasta termica in più per ogni notebook: fornisce ai cinesi che assemblano gli xps una pasta termica agli ioni d'argento di alta qualità e spiega quanta ne va messa -> otteniamo 10°C in meno su processore e gpu e sparisce magicamente il throttling senza riprogettare sistemi di dissipazione o rovinarsi troppo l'immagine.
so che sto sognando, ma sarebbe la soluzione migliore per tutti :sofico: :sofico:
@Darky: purtoppo devo quotarti.
secondo me DELL potrebbe risolvere il tutto in maniera molto semplice, indolore ed efficace: spende 2centesimi di pasta termica in più per ogni notebook: fornisce ai cinesi che assemblano gli xps una pasta termica agli ioni d'argento di alta qualità e spiega quanta ne va messa -> otteniamo 10°C in meno su processore e gpu e sparisce magicamente il throttling senza riprogettare sistemi di dissipazione o rovinarsi troppo l'immagine.
so che sto sognando, ma sarebbe la soluzione migliore per tutti :sofico: :sofico:
Si beh, quando ho letto che la pasta termica che usano è di scarsa qualità mi sono cascate le bolas: non si può vantare una qualità costruttiva eccellente se poi si risparmia sulla pasta, che fra l'altro ha un ruolo fondamentale. Anche perché non è mica un lavoro da poco smontare tutto il notebook e cambiarsela da soli, la maggior parte degli utenti non sa nemmeno della possibilità/necessità di sostituirla dopo un certo tempo. Sono sicuro che tutti sarebbero ben felici di pagare una manciata di € in più per una buona pasta
Visto che siamo in argomento, sul mio vecchio HP non ho mai cambiato la pasta, sapreste indicarmi dove si acquista e quale sarebbe meglio prendere? Va messa sia sul processore che sulla scheda video?
[GPRS]Mac
16-07-2012, 13:06
Si beh, quando ho letto che la pasta termica che usano è di scarsa qualità mi sono cascate le bolas: non si può vantare una qualità costruttiva eccellente se poi si risparmia sulla pasta, che fra l'altro ha un ruolo fondamentale. Anche perché non è mica un lavoro da poco smontare tutto il notebook e cambiarsela da soli, la maggior parte degli utenti non sa nemmeno della possibilità/necessità di sostituirla dopo un certo tempo. Sono sicuro che tutti sarebbero ben felici di pagare una manciata di € in più per una buona pasta
Visto che siamo in argomento, sul mio vecchio HP non ho mai cambiato la pasta, sapreste indicarmi dove si acquista e quale sarebbe meglio prendere? Va messa sia sul processore che sulla scheda video?
Qualcuno ha cambiato la pasta termica sul XPS15, ma non mi pare sia cambiato un granché, in questo caso non si tratta di un problema di pasta termica.
Per quanto riguarda il tuo HP ti consiglio di cercare una guida per il tuo modello, magari trovi un video su youtube dove c'è la procedura passo passo.
Per quanto riguarda la pasta consiglio la lettura di questo sito:
http://skinneelabs.com/
dove ci sono raffronti fatti con serietà.
Ed anche oggi c'è il trionfo del trolling nell'altro forum.
Ma avete mai visto gente che si iscrive ad un forum solo per dire quanto funziona bene il suo nuovo PC?
Di solito non ci si iscrive ai forum per cercare informazioni o risolvere problemi?
Ecco gli esempi di oggi (notare la data di iscrizione):
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/673630-xps-15-l521x-owners-lounge-58.html#post8712526
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/650572-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge-573.html#post8711752
Vedendo quanto scriveva prima Bill e quanto scrive adesso, mi viene da pensare che anche lui impersoni qualche clone...
Mercuri0
16-07-2012, 14:14
@Darky: purtoppo devo quotarti.
secondo me DELL potrebbe risolvere il tutto in maniera molto semplice, indolore ed efficace: spende 2centesimi di pasta termica in più per ogni notebook: fornisce ai cinesi che assemblano gli xps una pasta termica agli ioni d'argento di alta qualità e spiega quanta ne va messa -> otteniamo 10°C in meno su processore e gpu e sparisce magicamente il throttling senza riprogettare sistemi di dissipazione o rovinarsi troppo l'immagine.
so che sto sognando, ma sarebbe la soluzione migliore per tutti :sofico: :sofico:
Magari aiuta, ma non funziona più come ai bei tempi.
Il 3612qm, a carico senza GPU discreta, funziona a 2.8Ghz finché non arriva a 95°. Dopodiché diminuisce un pò la frequenza, mettiamo fino a 2.6Ghz per mantenere la temperatura a 95°. Una migliore dissipazione mica diminuisce i 95°, semmai aumenta la frequenza di "equilibrio" a 2.7Ghz...
A meno che, ovviamente, il sistema di dissipazione non sia in grado di tenere il 3612qm sempre al 133% senza raggiungere i 95°. Il problema è che non puoi progettare un sistema simile, perché Intel non ti garantisce l'efficienza (il TDP) della CPU in boost: ogni particolare esemplare si comporterà in maniera differente.
Mi rendo conto che se si aggiunge anche una GPU che si comporta allo stesso modo, le cose diventano un bel casino, perché bisogna "incrociare" il comportamento "sovraspecifica" dei due componenti.
Quello che è successo da 45nm a questa parte, e che i produttori di componenti stanno scaricando sugli utilizzatori la crescente variabilità del processo produttivo.
Una volta le ciambelle venivano col buco o senza. La soluzione, sopratutto per i portatili e ancor di più per gli ULV, è che hanno cominciato a vendere bomboloni.
Mercuri0
16-07-2012, 14:17
Per il discorso di cui sopra pronostico una dipartita delle GPU discrete nei portatili non "specialistici" prima di quel che si pensi/pensavo. Mi auguro che AMD rimetta insieme i cocci al più presto.
Ho avuto l'ultimo chipset di nVidia, e forse ho l'ultima GPU discreta (per un notebook non "gamer")
A meno che, ovviamente, il sistema di dissipazione non sia in grado di tenere il 3612qm sempre al 133% senza raggiungere i 95°. Il problema è che non puoi progettare un sistema simile, perché Intel non ti garantisce l'efficienza (il TDP) della CPU in boost: ogni particolare esemplare si comporterà in maniera differente.
Certo che si può, una buona base sarebbe TDP+50% @Ta di 35°C, e da lì affinare con prove e test (seri, non pagliacciate del tipo do ad un utente il pc dicendogli di usarlo normalmente, magari di inverno, e se dopo x giorni non gli si è sciolto tra le mani è a posto)... C'è però un solo problema: $$$. Ad alzare i prezzi di vendita non si fanno molti scrupoli, ma quando si tratta di produzione risparmiano in tutti i pertugi ove gli è possibile (vedi il discorso pasta termica per esempio).
Se poi lo stipendio delle persone che vengono a scrivere nei forum "ma se volete sfruttare appieno la potenza delle componenti avete sbagliato computer" lo destinassero al controllo qualità sarebbe pure meglio per tutti (ok, forse non per Bill...) I soldi miei se li son sfruttati tutti, mica me ne hanno messo da parte un po', che se mi servono me li restituiscono... :muro:
EDIT: Provate a dire a chi compra un BMW 330i "ma attento, se acceleri a fondo più di 5 secondi il motore ti va a 4 cilindri invece che a sei perché abbiamo risparmiato sul radiatore acqua"... :muro:
Mercuri0
16-07-2012, 15:50
Comunque, leggiucchiando i datasheet di Intel e incrociandoli con i risultati di un altro tipo che aveva sfondato di test l'XPS, mi sa che il comportamento è innescato da un PROCHOT# che arriva alla CPU dall'esterno, e forza la CPU in protezione -penso come fosse oltre i 100°-. Ivy Bridge va in protezione mettendosi a 1.2Ghz o a 800ghz a seconda del modello, non ho trovato questa informazione per il Sandy mobile.
Ora, se questo PROCHOT# arriva dalla temperatura della GPU, c'è margine per migliorare le cose via bios perché è un'evidente svista (visto che la GPU va ben oltre i 70° e fermare il procio non sembra giovargli poi granché).
Se arriva da un sensore di temperatura su un regolatore di tensione, mi sa son guai :(
Comunque sia, secondo Intel, il sistema di dissipazione deve essere progettato in modo che PROCHOT# sia usato solo in casi estremi, non come "manopola" di routine. Qui siamo a 1min di 3dmark in estate.
magari segnalalo a Bill, mica che gli "ingegneri" Dell non ci arrivano... :mc:
Nel caso i cui gli ingegneri della dell accertano che è un problema non risolvibile tramite bios secondo voi le nuove macchine le riaggiusteranno dal punto di vista hardware o lo lascieranno così?
Mercuri0
16-07-2012, 17:12
magari segnalalo a Bill, mica che gli "ingegneri" Dell non ci arrivano... :mc:
Beh ma l'hanno fatto loro così... Infatti mi stupisce che si siano "stupiti". Forse si aspettavano IvyBridge andasse a 2.1ghz? O che la condizione non si innescasse quasi mai? Boh!
Nel caso i cui gli ingegneri della dell accertano che è un problema non risolvibile tramite bios secondo voi le nuove macchine le riaggiusteranno dal punto di vista hardware o lo lascieranno così?
Nel caso il problema non è risolvibile via BIOS, sarà comunque risolto via BIOS.
:sofico:
[GPRS]Mac
16-07-2012, 17:23
Beh ma l'hanno fatto loro così... Infatti mi stupisce che si siano "stupiti". Forse si aspettavano IvyBridge andasse a 2.1ghz? O che la condizione non si innescasse quasi mai? Boh!
Nel caso il problema non è risolvibile via BIOS, sarà comunque risolto via BIOS.
:sofico:
Scusa, ma hai mai fatto lo stress test Prime95+furmark?
Perché se anche con la CPU a 1.2GHz è la ventola al massimo il sistema arriva allo shut down dopo nemmeno 10 minuti, è ovvio che anche col nuovo BIOS la situazione rimarrà invariata a meno che non decidano di mandare in throttling anche la GPU :doh:
Controlla i PM nell'altro forum, pare che Bill ti abbia inviato qualcosa (magari il nuovo BIOS da testare)
[GPRS]Mac
16-07-2012, 17:49
Segnalo l'uscita della recensione su notebookcheck del rMBP:
http://www.notebookcheck.com/Test-Apple-MacBook-Pro-15-Retina-2-3-GHz-Mid-2012.77116.0.html
pare che anche lui "trotti" a 1.2GHz con prime95+furmark e ci sono temperatura anche abbastanza elevate, in ogni caso non si è spento :ciapet:
[GPRS]Mac
16-07-2012, 21:12
Ormai è ufficiale, chi vuole provare il nuovo bios deve mandare un pm a Bill per ricevere il link per il download.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mercuri0
16-07-2012, 21:37
Mac;37807015']Scusa, ma hai mai fatto lo stress test Prime95+furmark?
Perché se anche con la CPU a 1.2GHz è la ventola al massimo il sistema arriva allo shut down dopo nemmeno 10 minuti, è ovvio che anche col nuovo BIOS la situazione rimarrà invariata a meno che non decidano di mandare in throttling anche la GPU :doh:
Non ci vedo nulla di male, sopratutto se trotta alla frequenza nominale. Anzi è proprio questo che contesto, il fatto che la CPU sembra andare essere forzata in protezione appena la GPU si accende... mentre la GPU rimane al massimo boost (fino all'esplosione?)
Mac;37807181']Segnalo l'uscita della recensione su notebookcheck del rMBP:
http://www.notebookcheck.com/Test-Apple-MacBook-Pro-15-Retina-2-3-GHz-Mid-2012.77116.0.html
pare che anche lui "trotti" a 1.2GHz con prime95+furmark e ci sono temperatura anche abbastanza elevate, in ogni caso non si è spento :ciapet:
Capiren poco il tedesco, ma io non mi fisserei sul comportamento con furmark, che vuol dire solo una cosa: nVidia ha scazzato i driver (tanto per cambiare) e alla prossima versione furmark sarà limitato ulteriormente sulle 64x-65x.
Pultroppo non posso fare prove fino a mercoledì. Sicuramente Dell in questa storia sta dando prova di gran attenzione ai suoi utenti.
frank_113
16-07-2012, 22:41
Mac;37808327']Ormai è ufficiale, chi vuole provare il nuovo bios deve mandare un pm a Bill per ricevere il link per il download.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma potete chiedere a Bill quando arriverà su tutte le nuove macchine?
[GPRS]Mac
16-07-2012, 22:45
Ma potete chiedere a Bill quando arriverà su tutte le nuove macchine?
Non appena sarà ufficiale verrà in automatico, in ogni caso aggiornare il bios mica è un dramma si può fare benissimo da soli.
Inoltre durante la vita della macchina non sarà ne il primo e ne l'ultimo (infatti questo è già il secondo).
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
frank_113
16-07-2012, 22:46
un' altra recensione:
http://www.laptopmag.com/review/laptop/dell-xps-15-2012-review.aspx
qui esaltano il display però...
[GPRS]Mac
16-07-2012, 22:54
un' altra recensione:
http://www.laptopmag.com/review/laptop/dell-xps-15-2012-review.aspx
qui esaltano il display però...
Veramente è stata postata qualche pagina dietro, comprese le relative critiche a questa recensione un po' farlocca.
Nell'altro forum qualcuno lo vuole rimandare indietro perché vede la griglia dei pixels con cui sono composte le immagini. Sono in diversi anche i possessori che hanno pixel sempre spenti o sempre accesi.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Drakknar
16-07-2012, 22:58
Dunque dunque, oggi pomeriggio mi e' arrivato il "piccolino", e come promesso eccomi qui con un primo hands-on:
Sin dal primo impatto con il packaging risulta evidente che il design e la qualita' dei materiali utilizzati nel case sono il punto forte del prodotto.
Le forme sono sobrie e piacevoli alla vista, e la qualita' dei materiali utilizzati e' eccellente; il portatile risulta molto solido e non ho notato alcun scricchiolio portandolo in giro o applicando pressione su svariati punti.
Il palmrest e' per ora bello fresco e piacevole al tatto, ed il posizionamento del trackpad e' buono e, almeno per ora non ho avuto particolari problemi di click accidentali. Sin dal primo avvio ho trovato abbastanza scomode le impostazioni di default del trackpad e ho quindi provveduto a regolare manualmente la sensibilita' del pannello e la velocita' del cursore.
Sulla tastiera e' presto per esprimermi: ci vorra' un po' ad abituarmi alla forma e dimensioni dei tasti montati sull'XPS. Niente di particolarmente problematico, comunque. Ad una prima analisi la retroilluminazione e' uniforme e piacevole alla vista.
Lo shift sinistro e' un po' storto e faro' presente la cosa a Dell per valutare se sostituire la tastiera. Con un design cosi' curato anche una minima imprecisione salta all'occhio e considerato il prezzo del PC vorrei avere tutto montato perfettamente.
Lo schermo tende a riflettere molto la luce e non e' infrequente scorgere l'ambiente circostante guardando la cornice in vetro. Al primo avvio la luminosita', settata al 40%, mi e' sembrata un po' bassina; gia' al 50 / 60% la situazione migliora e con questi settaggi posso ritenermi molto soddisfatto. I colori sono fin troppo brillanti (di default il laptop parte con il settaggio Splendid attivo), ed a causa di un contrasto molto accentuato e' stato facile notare come alcuni elementi appaiano pixellosi e rumorosi. Il profilo cromatico in modalita' normale risolve completamente questi problemi e presenta un risultato molto piu' naturale.
La densita' di pixel non mi sembra comunque eccezionale ed osservando attentamente le zone chiare del monitor mi e' possibile scorgere la griglia dei pixel.
Gli angoli di visuale, pur non avendo un occhio esperto mi sembrano buoni e la leggibilita' del pannello non mi ha presentato problemi da diverse angolazioni.
Il comparto audio pur non avendo un subwoofer integrato mi sembra buono. Il livello del volume e' adeguato e solo al massimo volume sono riuscito ad avvertire una leggerissima distorsione del suono.
Non posso commentare sui recenti problemi di Wifi perche' il router copre alla perfezione entrambi i punti dove fin'ora ho provato il laptop. Il famoso rumore del DVD che controlla i dischi all'avvio ed al ritorno dallo standby non mi pare proprio un problema e non mi ha dato alcun fastidio.
E' inoltre presto per esprimere un parere sulla rumorosita' della macchina: la prima impressione e' buona ma ovviamente avro' bisogno di piu' tempo per esprimere un parere obiettivo.
Per ora questo e' quanto :P Se avete curiosita' chiedete pure e vedro' di rispondervi nella maniera piu' esauriente possibile :)
frank_113
16-07-2012, 23:06
Mac;37808768']Veramente è stata postata qualche pagina dietro, comprese le relative critiche a questa recensione un po' farlocca.
Nell'altro forum qualcuno lo vuole rimandare indietro perché i pixels con cui sono composte le immagini. Sono in diversi anche i possessori che hanno pixel sempre spenti o sempre accesi.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Caspita ma è così scarsa la Dell..?
frank_113
16-07-2012, 23:09
Per ora questo e' quanto :P Se avete curiosita' chiedete pure e vedro' di rispondervi nella maniera piu' esauriente possibile :)
Puoi provare un gioco.. naturalmente prepara l'estintore:D
Cmq scherzi a parte.. visto che è stato segnalato anche nella recensione precedente, lo schermo riflettente risulta cosi' fastidioso?
sai non amo molto queste tipologie di schermi, avrei preferito un opaco..
Lo schermo tende a riflettere molto la luce e non e' infrequente scorgere l'ambiente circostante guardando la cornice in vetro. Al primo avvio la luminosita', settata al 40%, mi e' sembrata un po' bassina; gia' al 50 / 60% la situazione migliora e con questi settaggi posso ritenermi molto soddisfatto. I colori sono fin troppo brillanti (di default il laptop parte con il settaggio Splendid attivo), ed a causa di un contrasto molto accentuato e' stato facile notare come alcuni elementi appaiano pixellosi e rumorosi. Il profilo cromatico in modalita' normale risolve completamente questi problemi e presenta un risultato molto piu' naturale.
La densita' di pixel non mi sembra comunque eccezionale ed osservando attentamente le zone chiare del monitor mi e' possibile scorgere la griglia dei pixel.
Questa cosa della griglia ormai l'ho sentita 2-3 volte, inizio a preoccuparmi... Riusciresti a fare una foto ad alta risoluzione del problema? Giusto per capire quanto è evidente... Grazie
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Drakknar
17-07-2012, 07:18
Puoi provare un gioco.. naturalmente prepara l'estintore:D
Cmq scherzi a parte.. visto che è stato segnalato anche nella recensione precedente, lo schermo riflettente risulta cosi' fastidioso?
sai non amo molto queste tipologie di schermi, avrei preferito un opaco..
Sto aspettando la consegna di Diablo 3 per testare un po' le prestazioni della macchina. Con i giochi che ho attualmente fidati che anche se rimuovo completamente il sistema di raffreddamento del laptop non succede niente :p
Per quanto riguarda il riflesso, diciamo che almeno per ora non è nulla che mi abbia causato chissà quali problemi o mal di testa. I settaggi di default della retroilluminazione poi non aiutano a nascondere il glare, ma aggiustandoli un po' non ci sono particolari problemi.
Tieni anche presente che fin'ora su laptop ho sempre avuto schermi opachi e quindi il riflesso salta sicuramente all'occhio :D
Questa cosa della griglia ormai l'ho sentita 2-3 volte, inizio a preoccuparmi... Riusciresti a fare una foto ad alta risoluzione del problema? Giusto per capire quanto è evidente... Grazie
Posso provare a fare una foto con la mia reflex ma non sarà facile immortalare i dettagli. Ti faccio sapere i risultati non appena torno dall'ufficio :)
Posso provare a fare una foto con la mia reflex ma non sarà facile immortalare i dettagli. Ti faccio sapere i risultati non appena torno dall'ufficio :)
Grazie mille! Se solo vendessero anche negli store tipo Mediaworld et similia...
Mercuri0
17-07-2012, 09:07
Questa cosa della griglia ormai l'ho sentita 2-3 volte, inizio a preoccuparmi... Riusciresti a fare una foto ad alta risoluzione del problema? Giusto per capire quanto è evidente... Grazie
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Io la griglia me la sono persa, anzi sono rimasto colpito dall'effetto della risoluzione del monitor.
Vedrò di farci caso, posso fare anche una foto macro per risolvere i pixel, ma se non c'è niente di evidente la foto non serve a nulla senza termine di paragone.
Inviato dal mio ST18i
Dai che si intravede la luce alla fine del tunnel!
I've been trying the new BIOS for about an hour this morning. Fan noise is minimal at "normal" load. It spun up for 5 seconds while unpacking an episode of a series, but was completely quiet for the duration of the episode.
While playing D3 for 40 minutes I noticed a tremendous improvement in performance, I think D3 is quite CPU-intensive, and the new BIOS has cured the problems I had earlier. It's still not as good of a performer as it's Samsung counterparts (Z5C and Z7C) but that's probably on account of the lower resolution of the Z5C, and 650m DDR5 of the Z7C.
During gaming the fan noise is of course quite loud, and I might get a cooling pad for the longer sessions. But the new BIOS is a tremendous improvement.
All in all - if we can get a fix for the wifi-problem I'm quite happy with my purchase - especially since I managed to get my order in before the raised the price by about $200 (in Sweden).
Dai che si intravede la luce alla fine del tunnel!
Scusa Alfling, ma l'utente che ha postato questi miglioramenti è "credibile" oppure è uno dei "nuovi utenti trollosi" denunciati da Mac?
Scusa Alfling, ma l'utente che ha postato questi miglioramenti è "credibile" oppure è uno dei "nuovi utenti trollosi" denunciati da Mac?
Credo di sì:
Data iscrizione aprile 2010
33 post
Rep: 6
e si è detto disponibile ad altre verifiche...
lanfratta
17-07-2012, 14:58
si ma all in all questo portatile si sta rivelando un pessimo acquisto tra throttling e wi-fi. Sono quasi sicuro che il throttling non sia un problema (e cmq non lo sarebbe mai stato nel mio caso), però il wi-fi rischia di essere una cosa seria; sembra ripetersi quello che è successo col, in teoria, ottimo samsung 7 chronos che tra barra spaziatrice e wi-fi si è rivelato pessimo, anche se da dell non me lo sarei mai aspettato.
Mercuri0
17-07-2012, 19:56
Ragassi aspettate sereni il termine del rumore per giudicare il portatile. Chi non lo ha acquistato non ha nulla da perdere.
A me sembra meraviglioso e incredibile come la community riesca a fare le pulci a un dispositivo in così poco tempo, anche se le informazioni sono annacquate in un sacco di rumore che ormai non provo più a ridurre. Dura la vita, per i venditori.
Viceversa, dell'xps tra pochissimo si conoscerà ogni vite, almeno per quanto riguardano i problemi infantili, altro che review. Gli acquirenti che seguono il forum non potranno dire di fare un acquisto al buio.
Inviato dal mio ST18i
Ok, manca ancora la conferma per il gaming ma il throttling sembra risolto
Installed the BIOS update
Good news - throttling is gone, at least if not gaming (not tested). I've run Prime95 for 4 hours now and the CPU clock is between 2500 - 2800 MHz whereas before it jumped to 1200 after 10 mins and back to 2800 as soon as the CPU had cooled down - and then jumped between 1200 and 2800 every 5 mins.
I can also confirm that at least in 3D Mark Vantage I see no throttling anymore.
CPU score around 19000 now constant even after 5 consecutive tests (was before around 6900, posted a few pages back)
Score
P7661 3DMarks
Graphics Score 6374
CPU Score 19439
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
francy.1095
17-07-2012, 20:22
bios miracoloso. risulta davvero difficile credere ad una cosa del genere, ma se venisse confermato sarebbe un'ottima notizia. :sofico: :sofico:
...e Dell tornerebbe a vendere, magari guadagnandosi qualche cliente che comprerebbe apple:muro:
bios miracoloso. risulta davvero difficile credere ad una cosa del genere, ma se venisse confermato sarebbe un'ottima notizia. :sofico: :sofico:
...e Dell tornerebbe a vendere, magari guadagnandosi qualche cliente che comprerebbe apple:muro:
Beh in fin dei conti è proprio il bios che regola il funzionamento di processore e scheda video.. Evidentemente avevano fatto casino sulle impostazioni di sicurezza...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
17-07-2012, 20:36
bios miracoloso. risulta davvero difficile credere ad una cosa del genere, ma se venisse confermato sarebbe un'ottima notizia. :sofico: :sofico:
...e Dell tornerebbe a vendere, magari guadagnandosi qualche cliente che comprerebbe apple:muro:
Il problema è che nessuno sta facendo lo stress test, per capire come stanno realmente le cose.
Se non sbaglio anche Mercuri0 riusciva a far girare prime95 da solo a 2.8Ghz (se per caso mi sto confondendo mi corregerà lui stesso).
Io vorrei vedere cosa succede quando gira lo stress test prime95 + furmark.
Perché questo è il test standard con cui possiamo paragonarlo agli altri notebook.
Vorrei anche sapere che succede dopo qualche ora di gioco alle temperature e alle prestazioni dei giochi.
Insomma c'è questo nuovo bios, ma non vedo gente che lo sta testando seriamente.
I test che sto vedendo sono il minimo del minimo... Che bello riesce a completare 3dmark senza trottare... Meno male...
Mi sa che solo notebookcheck check mi chiarirà veramente la situazione.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Drakknar
17-07-2012, 20:51
Boh, l'idea che mi sono fatto del problema al monitor e' che la distanza tra le colonne e' leggermente piu' grande della distanza tra le righe di pixel, e questo causa la sensazione di vedere delle sottili linee grigie quando su schermo vengono visualizzati colori chiari.
Vi posto un particolare di una foto che ho fatto, dove ho anche invertito i colori per massimizzare il contrasto; fate attenzione allo spazio tra i pixel sotto la scritta "Web":
http://img88.imageshack.us/img88/294/pixelgrid.png
Qui il link a Imageshack: http://imageshack.us/photo/my-images/88/pixelgrid.png/
Detto questo non sono un esperto di schermi e magari ho detto una grande, gigantesca, strepitosa cazzata, fatto sta che almeno per fortuna non sono l'unico a notare la cosa :P
Probabilmente sono io che mi sono abituato troppo bene al Retina display dell'iPad, ma anche sul mio 22'' LG non ho mai fatto caso ad un problema del genere. In ogni caso Bill ha detto di contattare l'assistenza per far cambiare lo schermo in garanzia, magari la cosa si risolve, e tanto li devo chiamare comunque per far sostituire la tastiera :p
Nota a parte, sono davvero impressionato (positivamente) dal comparto audio del laptop: pur non avendo il subwoofer, la qualita' e' davvero ottima!
Domani mi arriva il Crucial M4 mSata da 128GB, cosi' finalmente posso iniziare a smanettare seriamente :D
Domani mi arriva il Crucial M4 mSata da 128GB, cosi' finalmente posso iniziare a smanettare seriamente :D
Dove l'hai preso? Prezzo?
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Drakknar
17-07-2012, 21:01
Dove l'hai preso? Prezzo?
96£ su Amazon UK :)
[GPRS]Mac
17-07-2012, 21:03
Boh, l'idea che mi sono fatto del problema al monitor e' che la distanza tra le colonne e' leggermente piu' grande della distanza tra le righe di pixel, e questo causa la sensazione di vedere delle sottili linee grigie quando su schermo vengono visualizzati colori chiari.
Vi posto un particolare di una foto che ho fatto, dove ho anche invertito i colori per massimizzare il contrasto; fate attenzione allo spazio tra i pixel sotto la scritta "Web":
http://img88.imageshack.us/img88/294/pixelgrid.png
Qui il link a Imageshack: http://imageshack.us/photo/my-images/88/pixelgrid.png/
Detto questo non sono un esperto di schermi e magari ho detto una grande, gigantesca, strepitosa cazzata, fatto sta che almeno per fortuna non sono l'unico a notare la cosa :P
Probabilmente sono io che mi sono abituato troppo bene al Retina display dell'iPad, ma anche sul mio 22'' LG non ho mai fatto caso ad un problema del genere. In ogni caso Bill ha detto di contattare l'assistenza per far cambiare lo schermo in garanzia, magari la cosa si risolve, e tanto li devo chiamare comunque per far sostituire la tastiera :p
Nota a parte, sono davvero impressionato (positivamente) dal comparto audio del laptop: pur non avendo il subwoofer, la qualita' e' davvero ottima!
Domani mi arriva il Crucial M4 mSata da 128GB, cosi' finalmente posso iniziare a smanettare seriamente :D
Scusa Drakknar, suppongo tu abbia la versione i7, per caso hai già aggiornato al nuovo BIOS?
Se si, sei disponibile ad eseguire lo stress test (Prime95+furmark)?
piccolo OT
Ho appena visto che tutti i post che avevo lasciato nell'owners thread (diverso tempo fa) sono spariti :asd:, patetici :help:
96£ su Amazon UK :)
Interessante!! Comunque mi sembrava che qualcuno avesse detto che avrebbe testato un po' di heavy gaming stasera dopo il lavoro... Magari per domani mattina sapremo qualcosa di più!
Potresti postare di nuovo la stessa immagine ma senza i colori invertiti per favore?
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Drakknar
17-07-2012, 21:18
Mac;37814130']Scusa Drakknar, suppongo tu abbia la versione i7, per caso hai già aggiornato al nuovo BIOS?
Se si, sei disponibile ad eseguire lo stress test (Prime95+furmark)?
Si, ho la versione i7 ma non ho ancora la beta del nuovo BIOS perche' sull'altro forum mi devono ancora abilitare i PM.
Prime95 + Furmark rappresenta uno scenario francamente inimmaginabile per il mio utilizzo tipico, comunque per dovere di cronaca posso provare ad eseguire il test una volta che Bill mi passera' l'aggiornamento - sempre se poi non devo buttar via il laptop xke' si fonde tutto haha :p
Interessante!! Comunque mi sembrava che qualcuno avesse detto che avrebbe testato un po' di heavy gaming stasera dopo il lavoro... Magari per domani mattina sapremo qualcosa di più!
Speriamo bene :D
Qui il link diretto al prodotto: http://www.amazon.co.uk/Crucial-SSD-mSATA-128GB-SATA/dp/B0085J17KA/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1342556183&sr=8-3 (spero di non andare contro alle regole postando l'url - nel caso fatemi sapere che cancello subito), il prezzo mi sembra buono, anche considerato che vivendo a Londra non ho il problema del tasso di cambio :p
[GPRS]Mac
17-07-2012, 21:21
Si, ho la versione i7 ma non ho ancora la beta del nuovo BIOS perche' sull'altro forum mi devono ancora abilitare i PM.
Prime95 + Furmark rappresenta uno scenario francamente inimmaginabile per il mio utilizzo tipico, comunque per dovere di cronaca posso provare ad eseguire il test una volta che Bill mi passera' l'aggiornamento - sempre se poi non devo buttar via il laptop xke' si fonde tutto haha :p
Speriamo bene :D
Qui il link diretto al prodotto: http://www.amazon.co.uk/Crucial-SSD-mSATA-128GB-SATA/dp/B0085J17KA/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1342556183&sr=8-3 (spero di non andare contro alle regole postando l'url - nel caso fatemi sapere che cancello subito), il prezzo mi sembra buono, anche considerato che vivendo a Londra non ho il problema del tasso di cambio :p
Non ti preoccupare , piuttosto che fondersi si spegne, in ogni caso il Macbook Pro retina l'ha eseguito senza spegnersi, purtroppo lo ha eseguito a 1.2GHz...
Si, ho la versione i7 ma non ho ancora la beta del nuovo BIOS perche' sull'altro forum mi devono ancora abilitare i PM.
Prime95 + Furmark rappresenta uno scenario francamente inimmaginabile per il mio utilizzo tipico, comunque per dovere di cronaca posso provare ad eseguire il test una volta che Bill mi passera' l'aggiornamento - sempre se poi non devo buttar via il laptop xke' si fonde tutto haha :p
Speriamo bene :D
Qui il link diretto al prodotto: http://www.amazon.co.uk/Crucial-SSD-mSATA-128GB-SATA/dp/B0085J17KA/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1342556183&sr=8-3 (spero di non andare contro alle regole postando l'url - nel caso fatemi sapere che cancello subito), il prezzo mi sembra buono, anche considerato che vivendo a Londra non ho il problema del tasso di cambio :p
Io ho un amico che lavora a Londra, e quasi quasi... :) Vuoi che mando io un PM a Bill e poi ti passo il link?
Potresti mettere la foto senza i colori invertiti per favore?
Mac;37814232']Non ti preoccupare , piuttosto che fondersi si spegne, in ogni caso il Macbook Pro retina l'ha eseguito senza spegnersi, purtroppo lo ha eseguito a 1.2GHz...
Beh magari l'XPS si comporta meglio, non si sa mai...se il nuovo BIOS ha risolto il throttling significa che il problema non era termico, quindi c'è margine di speranza quantomeno...
Qualcuno potrebbe anche mettere una foto della tastiera italiana per favore? :)
[GPRS]Mac
17-07-2012, 21:35
Io ho un amico che lavora a Londra, e quasi quasi... :) Vuoi che mando io un PM a Bill e poi ti passo il link?
Potresti mettere la foto senza i colori invertiti per favore?
Beh magari l'XPS si comporta meglio, non si sa mai...se il nuovo BIOS ha risolto il throttling significa che il problema non era termico, quindi c'è margine di speranza quantomeno...
Tra l'altro questa cosa di passare il BIOS (via PM in un forum) in questo modo mi pare ridicola, non faceva prima a postare un link a cui tutti potevano accedere, senza i limiti del PM, tanto chi ha in mano il BIOS ora è libero di pubblicarlo in qualsiasi sito :mbe: :rolleyes:
Inoltre chi non ha l'XPS non ci fa nulla...
Drakknar
17-07-2012, 21:49
Mac;37814232']Non ti preoccupare , piuttosto che fondersi si spegne, in ogni caso il Macbook Pro retina l'ha eseguito senza spegnersi, purtroppo lo ha eseguito a 1.2GHz...
Mac;37814292']Tra l'altro questa cosa di passare il BIOS (via PM in un forum) in questo modo mi pare ridicola
Ok, una volta sparafleshato il BIOS posso eseguire il test :)
Personalmente lo capisco, si tratta di una versione Beta e come tale non trovo giusto pubblicare il link sul forum. Chi lo vuole lo chiede, ma non vedo il motivo per Bill di postarlo pubblicamente. Non appena uscira' la versione definitiva, mettera' il link da tutte le parti :D
Io ho un amico che lavora a Londra, e quasi quasi... :) Vuoi che mando io un PM a Bill e poi ti passo il link?
Potresti mettere la foto senza i colori invertiti per favore?
Beh magari l'XPS si comporta meglio, non si sa mai...se il nuovo BIOS ha risolto il throttling significa che il problema non era termico, quindi c'è margine di speranza quantomeno...
Eheh direi che ci sta, tra l'altro la spedizione in Italia con la Royal Mail non costa neanche tanto :)
Se per te non e' un problema accetto il link anticipato al BIOS volentieri; ora che ho finalmente raggiunto la soglia dei 5 post ( :sofico: ) dovrei comunque avere i PM attivi domani mattina :D
Ecco l'originale, insieme ad un'altra foto che avevo scattato: http://www.multiupload.co.uk/TNY05GSLZP - non so perche' ma quando apro i files col visualizzatore immagini di Windows mi crasha... Boh... Domani finalmente piallo l'OS preinstallato ed installo il mio W7 Pro da chiavetta USB, che non mi ha mai dato problemi :P
[GPRS]Mac
17-07-2012, 22:05
Beh magari l'XPS si comporta meglio, non si sa mai...se il nuovo BIOS ha risolto il throttling significa che il problema non era termico, quindi c'è margine di speranza quantomeno...
Scusa ma come fai a dire che hanno risolto, io ho visto i test di un solo utente, test che tra l'altro venivano eseguiti anche dal XPS di Mercuri0 col vecchio BIOS alla stessa velocità parlo di prime95 a 2.8GHz.
Se poi consideri un test sul throttling eseguire 3dmark una o due volte senza trottare, allora stiamo freschi.
Non vedo, postare gli utenti veramente seri che eseguono dei veri test...
Edit: aggiungo che i test sono stati fatti da un utente di giugno 2012, vorrei vedere qualcosa di più affidabile.
Ok, una volta sparafleshato il BIOS posso eseguire il test :)
Personalmente lo capisco, si tratta di una versione Beta e come tale non trovo giusto pubblicare il link sul forum. Chi lo vuole lo chiede, ma non vedo il motivo per Bill di postarlo pubblicamente. Non appena uscira' la versione definitiva, mettera' il link da tutte le parti :D
Beh non mi pare che le versioni beta dei software vengano tenute nascoste.
Anche perché le beta servono proprio per essere testate
Tra l'altro questo sarebbe un fix, e quindi sarebbe opportuno che fosse accessibile a tutti come succede per ogni fix.
Poi non è che se venisse pubblicato nel sito ufficiale uno sarebbe obbligato ad utilizzarlo.
Sono perplesso, chi non è iscritto a quel forum non ha possibilità di provarlo, per me invece sarebbe un diritto di chi ha speso i propri soldi con questa azienda.
[GPRS]Mac
17-07-2012, 22:15
Ecco quanto risolve il BIOS beta:
It actually dropped on the test bios. On A04 I got 10,220, on beta I get 9,287 - this is why I'm asking, if everybody else is higher, I'm probably going to return or exchange this. This is an i7, 640M model.
What do you get?
N
Questo mi sembra un utente affidabile iscritto dal 2006 e col oltre 500 msg
Ok, una volta sparafleshato il BIOS posso eseguire il test :)
Personalmente lo capisco, si tratta di una versione Beta e come tale non trovo giusto pubblicare il link sul forum. Chi lo vuole lo chiede, ma non vedo il motivo per Bill di postarlo pubblicamente. Non appena uscira' la versione definitiva, mettera' il link da tutte le parti :D
Eheh direi che ci sta, tra l'altro la spedizione in Italia con la Royal Mail non costa neanche tanto :)
Se per te non e' un problema accetto il link anticipato al BIOS volentieri; ora che ho finalmente raggiunto la soglia dei 5 post ( :sofico: ) dovrei comunque avere i PM attivi domani mattina :D
Ecco l'originale, insieme ad un'altra foto che avevo scattato: http://www.multiupload.co.uk/TNY05GSLZP - non so perche' ma quando apro i files col visualizzatore immagini di Windows mi crasha... Boh... Domani finalmente piallo l'OS preinstallato ed installo il mio W7 Pro da chiavetta USB, che non mi ha mai dato problemi :P
Grazie per le foto! Si notano tantissimo!!
Ho scritto un PM a Bill, vediamo se me lo manda
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
matteventu
17-07-2012, 22:32
Mac;37814456']Ecco quanto risolve il BIOS beta:
Questo mi sembra un utente affidabile iscritto dal 2006 e col oltre 500 msg
Traduci? :D
Poi, chi è questo Bill di cui continuate a parlare? :confused:
Drakknar
17-07-2012, 22:37
Mac;37814401']Beh non mi pare che le versioni beta dei software vengano tenute nascoste. Anche perché le beta servono proprio per essere testate
Tra l'altro questo sarebbe un fix, e quindi sarebbe opportuno che fosse accessibile a tutti come succede per ogni fix.
Poi non è che se venisse pubblicato nel sito ufficiale uno sarebbe obbligato ad utilizzarlo.
Hmm con tutto il software che ho testato per Microsoft fidati che le beta vengono tenute nascoste eccome :) E poi non e' che questo BIOS verra' tenuto nell'ombra per sempre; quando sara' pronto, testato e stabile verra' messo a disposizione di tutti, e da quel che ho capito, il rilascio avverra' molto presto. Si e' aspettato fino ad ora, credo che cambi poco aspettare ancora per qualche giorno per avere a disposizione un software maggiormente calibrato.
Grazie per le foto! Si notano tantissimo!!
Ho scritto un PM a Bill, vediamo se me lo manda
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Grazie mille, tienimi aggiornato :)
Tieni presente che la foto e' fatta in modalita' macro con la mia EOS, quindi e' cosa buona e giusta che si vedano distintamente i pixel :P Con un po' di abitudine secondo me non ci faro' piu' caso, comunque provero' a sentire l'assistenza clienti e vediamo cosa ne esce.
Nella peggiore delle ipotesi con un po' di abitudine penso che ci faro' l'occhio, comunque.
Piccolo OT: Mitico HD2... Il miglior telefono che abbia mai avuto (alla pari con il Nokia 2210 ed il Nokia 6600 :p); hai visto il porting di Jelly Bean?
Traduci? :D
Poi, chi è questo Bill di cui continuate a parlare? :confused:
Sostanzialmente dopo aver installato il BIOS beta, il risultato del 3DMark gli viene leggermente più basso. Comunque quel Bill è uno che lavora nel reparto marketing alla Dell
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Mercuri0
17-07-2012, 22:46
Mac;37814006']Il problema è che nessuno sta facendo lo stress test, per capire come stanno realmente le cose.
Se non sbaglio anche Mercuri0 riusciva a far girare prime95 da solo a 2.8Ghz (se per caso mi sto confondendo mi corregerà lui stesso).
Yep, sul mio sistema, a GPU spenta, ho sempre misurato un comportamento "sano".
L'avro scritto una trenata di volte, ormai ho smesso di correggere ogni post sui forum.
Vi posto un particolare di una foto che ho fatto
Drakknar, se era la tua prima foto ad un monitor LCD ti sarai sorpreso. A me è capitato più volte di farlo, ed anche lavorare su monitor + lente per fare analisi sub-pixel.
Senza termine di paragone non è molto significativa. Io non ho fatto caso alla griglia dell'XPS15 (domani verifico), e so di vedere la griglia del XPS13(40) se metto gli occhi alla minima distanza di fuoco.
Mac;37814232']Non ti preoccupare , piuttosto che fondersi si spegne, in ogni caso il Macbook Pro retina l'ha eseguito senza spegnersi, purtroppo lo ha eseguito a 1.2GHz...
C'è da dire che mi pare che nel test dove l'XPS si è spento, il tipo aveva disattivato il BD-PROCHOT# ed evidentemente il procio non ha avuto modo di andare ad 1.2Ghz.
Ragassi questa analisi collettiva è affascinante ma decisamente poco metodica. :)
Drakknar
17-07-2012, 22:52
Drakknar, se era la tua prima foto ad un monitor LCD ti sarai sorpreso. A me è capitato più volte di farlo, ed anche lavorare su monitor + lente per fare analisi sub-pixel.
Senza termine di paragone non è molto significativa. Io non ho fatto caso alla griglia dell'XPS15 (domani verifico), e so di vedere la griglia del XPS13(40) se metto gli occhi alla minima distanza di fuoco.
Conosco la struttura dei monitor LCD ma sinceramente e' la prima volta che mi metto a scattar foto allo schermo :P
Spiegare attraverso le parole cio' che osservo e' in questo caso molto difficile e speravo che la foto potesse aiutare a rendere meglio l'idea, ma senza troppe pretese :D
Mercuri0
17-07-2012, 23:00
Conosco la struttura dei monitor LCD ma sinceramente e' la prima volta che mi metto a scattar foto allo schermo :P
Spiegare attraverso le parole cio' che osservo e' in questo caso molto difficile e speravo che la foto potesse aiutare a rendere meglio l'idea, ma senza troppe pretese :D
Eh lo so, ma se non dai un termine di paragone, la gente vede la foto con il macro è pensa che "si notano tantissimo". Puoi tirare fuori la scacchiera da un monitor anche senza macro...
(però è vero che la struttura mi è insolita, sembra quasi che ci siano 4 subpixel per pixel di cui uno cieco. Ma mi sembra come andare a cercare le differenze tra un Amoled pen-tile e uno no. EDIT: no è vero i pixel sono 3 ma c'è una riga minuscola (verde?) tra le righe di pixel. Bah, faccio fatica a risolverli in macro figurati sullo schermo. Boh domani mi ci metto d'impegno )
[GPRS]Mac
17-07-2012, 23:05
Yep, sul mio sistema, a GPU spenta, ho sempre misurato un comportamento "sano".
L'avro scritto una trenata di volte, ormai ho smesso di correggere ogni post sui forum.
Drakknar, se era la tua prima foto ad un monitor LCD ti sarai sorpreso. A me è capitato più volte di farlo, ed anche lavorare su monitor + lente per fare analisi sub-pixel.
Senza termine di paragone non è molto significativa. Io non ho fatto caso alla griglia dell'XPS15 (domani verifico), e so di vedere la griglia del XPS13(40) se metto gli occhi alla minima distanza di fuoco.
C'è da dire che mi pare che nel test dove l'XPS si è spento, il tipo aveva disattivato il BD-PROCHOT# ed evidentemente il procio non ha avuto modo di andare ad 1.2Ghz.
Ragassi questa analisi collettiva è affascinante ma decisamente poco metodica. :)
Attenzione, è vero quello che dici una delle persone che ha eseguito lo stress test, ha spinto ben oltre disattivando BD-PROCHOT#.
Ma le persone a cui si è spento nello stress test sono 2 ed una non ha fatto nulla di strano se non eseguire lo stress test di base.
Purtroppo da quello che ricordo solo queste 2 persone hanno eseguito lo stress test ovvero prime95+furmark, quindi non sapiamo se lo spegnimento col vecchio BIOS sia una cosa generalizzata.
Drakknar
17-07-2012, 23:28
Eh lo so, ma se non dai un termine di paragone, la gente vede la foto con il macro è pensa che "si notano tantissimo". Puoi tirare fuori la scacchiera da un monitor anche senza macro...
(però è vero che la struttura mi è insolita, sembra quasi che ci siano 4 subpixel per pixel di cui uno cieco. Ma mi sembra come andare a cercare le differenze tra un Amoled pen-tile e uno no. EDIT: no è vero i pixel sono 3 ma c'è una riga minuscola (verde?) tra le righe di pixel. Bah, faccio fatica a risolverli in macro figurati sullo schermo. Boh domani mi ci metto d'impegno )
Poi domani faccio un confronto con il mio Acer 22'' cosi' da avere un termine di paragone e posto i risultati :)
Drakknar hai un PM :D
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
18-07-2012, 02:13
Drakknar hai un PM :D
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Vedo che ti hanno di nuovo accusato di trollare...
Vedo che diversi utenti seri stanno postando i risultati, mi pare che col nuovo bios sia cambiato molto poco...
Peccato mi pare che per questo notebook c'è poco da fare al momento...
Ci vuole una revisione del sistema di raffreddamento, eppure mi sembra che i margini per utilizzare qualcosa di meglio ci fossero.
OT: ma perché l'Envy 17 presente sul sito hp Italia non si riesce a trovare in vendita?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Drakknar
18-07-2012, 07:23
Drakknar hai un PM :D
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Miiitico, grazie mille :-) Stasera flasho ed eseguo il test, così vi faccio sapere i risultati :-) Tra mSata, installazione di Windows, copia di tutti i dati dal vecchio al nuovo portatile, confronto tra gli lcd e test vari si prevede una serata piena :p
Piccolo OT: Mitico HD2... Il miglior telefono che abbia mai avuto (alla pari con il Nokia 2210 ed il Nokia 6600 :p); hai visto il porting di Jelly Bean?
Hehe sì ho visto, anche se non credo abbia molto senso dato che è un OS ottimizzato per i multi-core....Mi tengo il mio fidato Gingerbread :D
Miiitico, grazie mille :-) Stasera flasho ed eseguo il test, così vi faccio sapere i risultati :-) Tra mSata, installazione di Windows, copia di tutti i dati dal vecchio al nuovo portatile, confronto tra gli lcd e test vari si prevede una serata piena :p
Ottimo, non vedo l'ora di gustare i frutti del tuo lavoro! :D
Mercuri0
18-07-2012, 09:42
...
Alfling, per la miseria, se vedi che qualche screenshot riporta "1.2ghz" non è necessariamente quello il problema. Il 3612QM sta a 1.2ghz la maggior parte del tempo in condizioni normali.
E non è neanche strano che trotti velocemente tra 1.2ghz e 3.1ghz a seconda del carico.
Il problema, almeno con l'ultimo bios ufficiale, è quando si inchioda a 1.2ghz, una modalità che a tutta l'aria di essere "protezione termica".
E, di nuovo per la miseria, questa modalità non sono riuscito ad innescarla senza accendere la GPU, mentre la innesco molto facilmente con la GPU accesa, altro che furmark.
Vedrò di provare il BIOS in sviluppo questo pomeriggio, ma non è detto posti i miei risultati pubblicamente.
(mi pare evidente il perchè)
Alfling, per la miseria, se vedi che qualche screenshot riporta "1.2ghz" non è necessariamente quello il problema. Il 3612QM sta a 1.2ghz la maggior parte del tempo in condizioni normali.
E non è neanche strano che trotti velocemente tra 1.2ghz e 3.1ghz a seconda del carico.
Il problema, almeno con l'ultimo bios ufficiale, è quando si inchioda a 1.2ghz, una modalità che a tutta l'aria di essere "protezione termica".
E, di nuovo per la miseria, questa modalità non sono riuscito ad innescarla senza accendere la GPU, mentre la innesco molto facilmente con la GPU accesa, altro che furmark.
Vedrò di provare il BIOS in sviluppo questo pomeriggio, ma non è detto posti i miei risultati pubblicamente.
(mi pare evidente il perchè)
Oddio, secondo me qualche problema c'è, non mi sembra sia normale come comportamento. Mi domando perché uno dovrebbe leggersi i forum in cui si parla dei problemi dei computer se non vuole sentirne parlare...in quel post non ho attaccato nessuno né tantomeno trollato, ho semplicemente riportato un risultato che lui stesso aveva postato prima: magari mi sbaglio, ma non credo che si possa dire che il processore non trotta se va a 1,2 GHz...
Ciao a tutti,
volevo chiedere se esiste un video o un semi-tutorial in cui vengono mostrati i passaggi per smontare e rimontare il notebook, vista la mia scarsa manualità e la paura di danneggiare qualche componente.
Credo non ci siano differenze tra XPS 15 e 17, le vecchie versioni intendo, quindi un qualcosa per uno dei due modelli sarebbe indifferente...
Grazie
Mercuri0
18-07-2012, 14:29
Oddio, secondo me qualche problema c'è, non mi sembra sia normale come comportamento. Mi domando perché uno dovrebbe leggersi i forum in cui si parla dei problemi dei computer se non vuole sentirne parlare...in quel post non ho attaccato nessuno né tantomeno trollato, ho semplicemente riportato un risultato che lui stesso aveva postato prima: magari mi sbaglio, ma non credo che si possa dire che il processore non trotta se va a 1,2 GHz...
Il 3612qm sta sempre a 1.2ghz quando è a riposo. Probabilmente si può alzare questo valore impostando nelle opzioni di windows qualcosa più di 5% come valore minimo di frequenza del processore. Ma non vedo molti motivi per cui avrebbe senso farlo.
Il problema è se rimane incollato a 1.2ghz a carico.
[GPRS]Mac
18-07-2012, 15:10
Direi che non sbagliavo quando dicevo che Dell sarebbe intervenuta sulla GPU limitandola per salvare in parte il comportamento della CPU:
Been playing a bit with the new BIOS and with Civ5 and it runs without CPU throttling (it does throttle, but does not stick to 1.2Ghz). That is already a big improvement. However, the GPU throttles now where before it seemed to be fixed at 708Mhz Clock - 1000Mhz Memory. It now drops down to 645/1000 and sometimes even to ~450/~400 and in rare cases even in the range of ~200 Mhz going up and down between those extremes. I think they are trying to keep the GPU temps at around 70-72C in order to be able to have the CPU not stick at 1.2Ghz. CPU temps remain at around 80C.
Unfortunately, this causes significant framedrops during this particular game :(
Maybe some more balancing is required, I'd be happy to NOT play with GPU on 708 Mhz clock and stick with the base clock in order to have a more stable gaming experience. Also tend to agree with what was said earlier = a better cooling design hardware-wise seems the only solution to work with this hardware running at standard clocks.
Direi che non ci sono speranze, al momento per me è inacquistabile, se aggiungiamo il problema al Wi-fi, lo schermo che non sembra esattamente il massimo il tutto corroborato dal prezzo premium che considerando i problemi mi sembra del tutto ingiustificato.
[GPRS]Mac
18-07-2012, 15:15
....
Vedrò di provare il BIOS in sviluppo questo pomeriggio, ma non è detto posti i miei risultati pubblicamente.
(mi pare evidente il perchè)
Premetto che ognuno è libero di fare quello che vuole.
Ma mi sfugge l'evidenza di non pubblicare i risultati, sopratutto mi pare di capire se questi sono negativi.
Per fortuna ci sono altri utenti nell'altro forum che hanno anche fornito i log del loro stress test.
Spero vivamente che notebookcheck non abbia lo stesso riguardo :asd:
Ciao a tutti,
volevo chiedere se esiste un video o un semi-tutorial in cui vengono mostrati i passaggi per smontare e rimontare il notebook, vista la mia scarsa manualità e la paura di danneggiare qualche componente.
Credo non ci siano differenze tra XPS 15 e 17, le vecchie versioni intendo, quindi un qualcosa per uno dei due modelli sarebbe indifferente...
Grazie
Io non ne ho trovati, forse è ancora troppo presto. Hai guardato il manuale? Le istruzioni per smontarlo mi sembrano piuttosto dettagliate
[GPRS]Mac
18-07-2012, 15:36
Io non ne ho trovati, forse è ancora troppo presto. Hai guardato il manuale? Le istruzioni per smontarlo mi sembrano piuttosto dettagliate
Guarda che sta chiedendo informazioni sulla vecchia versione L502x ed L702x
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mercuri0
18-07-2012, 17:05
Mac;37818306']Premetto che ognuno è libero di fare quello che vuole.
Ma mi sfugge l'evidenza di non pubblicare i risultati, sopratutto mi pare di capire se questi sono negativi.
Per fortuna ci sono altri utenti nell'altro forum che hanno anche fornito i log del loro stress test.
Spero vivamente che notebookcheck non abbia lo stesso riguardo :asd:
Ci sono due motivi:
1 - Mi sono un pò stufato di essere travisato. Qualunque cosa posti devo poi spiegare cosa significa e ripeterlo per n+1mila post. Tra l'altro ora DELL è chiaramente al corrente del problema della versione A04, quindi non ho interesse a fare ulteriore casino.
2 - Non vedo perché pubblicare il dettaglio dei risultati di un BIOS in fase di sviluppo. Non ci sono NDA in giro, ma io ho sarei pure un professionista. Chi ha dei dubbi sull'XPS può ben aspettare come ho sempre consigliato, e chi non aspetta sono cazzi suoi.
Per fortuna ci sono altri utenti nell'altro forum che hanno anche fornito i log del loro stress test.
L'hai visti quelli, nonostante abbia suggerito più e più volte come fare ad usare Hwinfo64 per catturare le temperature e frequenze della GPU discreta, ancora la gente (ho visto ejl1980, e avevo risposto proprio a lui a suo tempo) cattura solo quella integrata che nei test viene tenuta ovviamente al minimo.
Meglio che non leggo più i forum che mi viene l'orticaria.
Mac;37818468']Guarda che sta chiedendo informazioni sulla vecchia versione L502x ed L702x
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Esatto, proprio su queste due...
Mercuri0
18-07-2012, 17:16
Mac;37818264']Direi che non sbagliavo quando dicevo che Dell sarebbe intervenuta sulla GPU limitandola per salvare in parte il comportamento della CPU:
Yup il BIOS in fase di sviluppo sembra far proprio questo, ed è giusto che sia così. Si potrà poi discutere del "quanto". Fosse stato così dall'inizio, in pochi si sarebbero lamentati e questa storia non sarebbe mai venuta fuori. Semmai, indirettamente, nei benchmark, ammesso che davvero verranno peggiori dei concorrenti.
Il fatto che la GPU non vada al 110% di estate, non mi sembra affatto un problema. Il problema è quanto rimane sotto il 100% per raffreddarsi. Inoltre, la temperatura del portatile rimane sempre incredibilmente tiepida, specialmente di sopra, e la ventola può girare anche a velocità superiore al massimo a cui gira normalmente (succede durante la scrittura del bios)
E ancora: la CPU si è sempre comportata benissimo, varia la sua frequenza in funzione del carico (con il bios A04 fino ai 95°, dopo rallentava leggermente per fare raffreddamento passivo).
Che la CPU vari la sua frequenza in funzione del carico è un comportamento normale, ancora per la miseria. Il problema era che veniva mandata in "protezione termica", cioè inchiodata a 1.2ghz indipendentemente dal carico, a quanto sembra per raffreddare la GPU, ed questo meccanismo direi era pure totalmente inefficace, da quel che ho visto.
Problema che faccio notare ho sollevato io (che se s'aspettava la community si stava freschi, s'è capito)
Mercuri0
18-07-2012, 17:25
Per lo schermo:
per quanto mi riguarda sul mio modello intravedo le colonne della matrice dei pixel se metto il naso sotto la diagonale dello schermo e osservo qualcosa di bianco. Mi succedeva così anche nell'XPS1340, e non vedo come questo possa essere un problema. La griglia mi è impercettibile a distanza normale. Non intravedo nessun altro problema di "granulosità".
Visto che Drakkar s'è appassionato al discorso dirà lui. Se riesce a fotografare i diversi monitor alla stessa distanza è pure meglio, così si fa un confronto di densità per i curiosi.
[GPRS]Mac
18-07-2012, 19:31
Dunque ora che sono riuscito ad incolonnare nel giusto modo il file CVS :D
Ho potuto dare uno sguardo ai risultati che sono stati postati nell'altro forum.
Mi sto riferendo in particolare al file dove la CPU resta bloccata a 2.1GHz, quindi comportamento soddisfacente, il problema e che questo comportamento corrisponde ad un comportamento drammatico della GPU, che tra l'altro non sfora i 72° durante il test (risultato molto buono), ma pagato a caro prezzo sul fronte delle prestazioni, in downclock della GPU è pesantissimo cosi come quello delle GDDR5 :help:
Un comportamento molto simile l'avevo visto nel test dell'Alienware M14x R2, ovviamente non cosi pesante...
Per essere chiari la GPU viaggia a 135MHz e le memorie della GPU a 202MHz, mentre i valori di inizio test sono GPU 708MHz e memorie GPU a 1000MHz
La coperta è corta.....
francy.1095
18-07-2012, 21:25
adesso però vogliamo capire perchè, cavolo, dell non vuole far superare i 70° a cpu e gpu, quando nei "vecchi" xps cpu e gpu superano senza grossi problemi i 90°C in caso di stress test in contemporanea :muro: :muro:
adesso però vogliamo capire perchè, cavolo, dell non vuole far superare i 70° a cpu e gpu, quando nei "vecchi" xps cpu e gpu superano senza grossi problemi i 90°C in caso di stress test in contemporanea :muro: :muro:
Sarebbe una buona domanda da porre a Bill, in fin dei conti la beta serve proprio per vedere se si è sulla strada giusta... Magari nella versione definitiva alzano la temperatura massima
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
18-07-2012, 22:01
Per chi volesse vedere il log dello stress test ottenuto impostando la CPU affinché mantenga il 100% che poi si traduce nei 2.1GHz :read:
82951
Drakknar
18-07-2012, 22:18
Eccomi qua... Chiedo venia ma oggi e' stata una giornata moooolto lunga e mi son dovuto portare il lavoro a casa. Peraltro non mi e' nemmeno stato consegnato il drive mSata e quindi dovro' rimandare le operazioni di installazione e trasferimento file a venerdi', che palle :(
Leggo che di notizie ce ne sono state tante, inclusi svariati test su CPU e GPU... A parte flashare il BIOS c'e' qualcosa che posso fare (possibilmente breve perche' stasera sono davvero cotto) o i risultati dei nuovi test eseguiti dagli altri utenti sono per ora sufficienti? :)
Ansem_93
19-07-2012, 15:19
Qualcuno ha già preso il nuovo modello?:sofico: vorrei chiedere alcune cose:
1)la batteria in media quanto dura?
2)essendo la batteria non removibile,non è che rischio di danneggiarla lasciando il computer collegato alla corrente una volta caricata completamente?
3)l'nvidia 630 come se la cava nei giochi? riesce a far girare la roba a dettagli medio/bassi?
Drakknar
19-07-2012, 18:43
Qualcuno ha già preso il nuovo modello?:sofico: vorrei chiedere alcune cose:
1)la batteria in media quanto dura?
2)essendo la batteria non removibile,non è che rischio di danneggiarla lasciando il computer collegato alla corrente una volta caricata completamente?
3)l'nvidia 630 come se la cava nei giochi? riesce a far girare la roba a dettagli medio/bassi?
punti 1) e 2) - La mia, che è ancora in fase di rodaggio, fa più di 5 ore con la luminosità al 60%; da quel che ho letto la batteria è removibile ma interna al case, quindi per cambiarla dovrebbe bastare aprire il laptop e cambiare il modulo.
3) - Non saprei, io ho la 640m e col PC ci gioco molto poco, ma penso che se tieni tutto basso ed eventualmente sei disposto ad abbassare la risoluzione dovrebbe far girare la maggior parte dei giochi.
matteventu
19-07-2012, 18:47
Qualcuno ha già preso il nuovo modello?:sofico: vorrei chiedere alcune cose:
1)la batteria in media quanto dura?
2)essendo la batteria non removibile,non è che rischio di danneggiarla lasciando il computer collegato alla corrente una volta caricata completamente?
3)l'nvidia 630 come se la cava nei giochi? riesce a far girare la roba a dettagli medio/bassi?
2- Ero convinto che la batteria si potesse rimuovere :eek:
3- Bassi direi... la 630M in sostanza è un rebrand della 540M. Con la 640M invece stai apposto ;)
[GPRS]Mac
19-07-2012, 18:55
2- Ero convinto che la batteria si potesse rimuovere :eek:
3- Bassi direi... la 630M in sostanza è un rebrand della 540M. Con la 640M invece stai apposto ;)
Con la 640 saresti apposto se non avessero corretto i problemi di throttling dalla CPU innescando il throttling alla GPU :doh:
[GPRS]Mac
19-07-2012, 19:01
punti 1) e 2) - La mia, che è ancora in fase di rodaggio, fa più di 5 ore con la luminosità al 60%; da quel che ho letto la batteria è removibile ma interna al case, quindi per cambiarla dovrebbe bastare aprire il laptop e cambiare il modulo.
3) - Non saprei, io ho la 640m e col PC ci gioco molto poco, ma penso che se tieni tutto basso ed eventualmente sei disposto ad abbassare la risoluzione dovrebbe far girare la maggior parte dei giochi.
Drakknar se sei disponibile al test, mi pare che hai già il nuovo bios o sbaglio?
Ripropongo la metodologia che ho postato nell'altro forum:
Can I suggest to make a video while stress test is performed.
Maybe is better to use an external device like a smartphone to make this video to avoid a stutterer video.
Windows of HWInfo64, HWMonitor, GPUz must be visible and in background you can leave FurMark and Prime95, maybe is better to not cover info about FurMark temp.
I guess 15 minutes of test is enough to check throttling.
Video results could be posted on Youtube or uploaded on site as Multiupload (no subscription is needed).
If is not possible to make a video, several screen shots can be useful.
For example taking a screen shot on regular intervals every 2/3 minutes, or when a particular event is observed (for a test of 15 minutes this means at least 5 screen shots).
For who wants to try this test:
these are links for all the programs:
Prime95: ftp://mersenne.org/gimps/p95v277.win64.zip
FurMark: http://www.geeks3d.com/downloads/201205/FurMark_1.10.1_Setup.exe
GPUz: http://www.techpowerup.com/downloads/2155f/GPU-Z.0.6.3.exe
HWinfo64: http://www.hwinfo.com/files/hw64_400.exe
HWmonitor: ftp://ftp.cpuid.com/hwmonitor/hwmonitor_1.19-setup.exe
Setting for Prime95:
select torture test--> In-Place Large FFTs
Setting for FurMark:
select 1280X720 and select Burn-in test
In alternativa a video e screenshot, dovrebbe essere possibile in HWinfo64 creare un log file, che dovrebbe avere estensione CVS.
E' sufficiente anche quest'ultimo se non vuoi fare video o screen shot.
matteventu
19-07-2012, 19:03
Mac;37825738']Con la 640 saresti apposto se non avessero corretto i problemi di throttling dalla CPU con innescando il throttling alla GPU :doh:
E' vero, me ne ero scordato :D
Ansem_93
19-07-2012, 19:43
Mac;37825738']Con la 640 saresti apposto se non avessero corretto i problemi di throttling dalla CPU innescando il throttling alla GPU :doh:
mi potresti tradurre? cos'è il throttling? O_O
io comunque ero più interessato alla versione i5+630m per questione di batteria e di spesa,l'i7+640m costa davvero troppo
[GPRS]Mac
19-07-2012, 19:46
mi potresti tradurre? cos'è il throttling? O_O
io comunque ero più interessato alla versione i5+630m per questione di batteria e di spesa,l'i7+640m costa davvero troppo
Il throttling è quando o per mancanza di potenza fornita (alimentatore insufficiente) oppure per eccessivo calore generato il processore o la scheda grafica decrementano il clock oppure non eseguono nessun operazione per alcuni cicli di clock, con lo scopo di ridurre la generazione di calore con ovvio impatto sulle prestazioni.
frank_113
19-07-2012, 19:56
Ragazzi che mi dite invece sulla versione con 500gb ssd? conviene secondo voi?
[GPRS]Mac
19-07-2012, 20:28
Ragazzi che mi dite invece sulla versione con 500gb ssd? conviene secondo voi?
Considerando il prezzo delle altre versioni si può quasi dire che sia economica,
Peccato però che parliamo un notebook con problemi di throttling e di wi-fi al momento senza soluzione.
1900€ per la versione 512SSD se confrontati con i 1600€ della versione con 1TB+32GB mSATA SSD (HDD a 5400rpm) e 1500€ della versione con 750GB+32GB mSATA SSD (HDD a 7200rpm) non sembrano nemmeno tanti.
Il modello da 1900€ sembra il prezzo più sensato gli altri modelli invece hanno prezzi fuori mercato, per quanto sia sensato prendere un SSD da 512GB, la configurazione che avrebbe avuto un vero senso sarebbe stata quella da mSATA SSD da 128GB + HDD 750GB (7200rpm).
Mac;37826315']Considerando il prezzo delle altre versioni si può quasi dire che sia economica,
Peccato però che parliamo un notebook con problemi di throttling e di wi-fi al momento senza soluzione.
1900€ per la versione 512SSD se confrontati con i 1600€ della versione con 1TB+32GB mSATA SSD (HDD a 5400rpm) e 1500€ della versione con 750GB+32GB mSATA SSD (HDD a 7200rpm) non sembrano nemmeno tanti.
Il modello da 1900€ sembra il prezzo più sensato gli altri modelli invece hanno prezzi fuori mercato, per quanto sia sensato prendere un SSD da 512GB, la configurazione che avrebbe avuto un vero senso sarebbe stata quella da mSATA SSD da 128GB + HDD 750GB (7200rpm).
Esatto, non so come abbiano fatto a non pensarla... ci arriva anche un bambino a capire che la soluzione OS su SSD + storage su HDD è quella con il miglior rapporto prestazione/prezzo :muro:
che poi, se ti prendi la versione da 1500 + un Crucial m4 da 512 GB su amazon spendi esattamente uguale e in più hai la msata da 32GB (ci puoi mettere magari Linux se lo usi) e in più ti resta anche l'HDD da 750GB a 7500rpm che con un case da 15€ puoi trasformare in un ottimo hard disk esterno :cool:
Ansem_93
19-07-2012, 22:55
Mac;37826058']Il throttling è quando o per mancanza di potenza fornita (alimentatore insufficiente) oppure per eccessivo calore generato il processore o la scheda grafica decrementano il clock oppure non eseguono nessun operazione per alcuni cicli di clock, con lo scopo di ridurre la generazione di calore con ovvio impatto sulle prestazioni.
grazie :) ma quindi attualmente quali sono i modelli affetti da questo problema? tutti quelli con i7+640m o anche quelli con i5+630m?
Sapete se anche la serie da 14" ha questi problemi?
Drakknar
19-07-2012, 23:01
Mac;37825761']Drakknar se sei disponibile al test, mi pare che hai già il nuovo bios o sbaglio?
Ripropongo la metodologia che ho postato nell'altro forum:
In alternativa a video e screenshot, dovrebbe essere possibile in HWinfo64 creare un log file, che dovrebbe avere estensione CVS.
Disponibilissimo :)
Si, l'ho installato ieri ma non ho avuto tempo di giocarci; oggi poi mi è arrivato il drive mSata ma ho fatto tardi in ufficio, quindi ancora nessuna possibilità di smanettare sul laptop;
Domani sera finalmente faccio il test che mi hai suggerito, vedo come va Civilization V, quindi monto mSata, formatto, reinstallo Win 7 vergine e vivo felice :-)
Se la GPU trotta così tanto non è detto che questi saranno i settaggi definitivi del nuovo BIOS in versione finale... sono convinto che stanno collezionando dati per apportare tweaks vari e bilanciare meglio le cose.
francy.1095
20-07-2012, 08:37
grazie :) ma quindi attualmente quali sono i modelli affetti da questo problema? tutti quelli con i7+640m o anche quelli con i5+630m?
Sapete se anche la serie da 14" ha questi problemi?
l'i5 è un dual-core, quindi problemi di dissipazione non dovrebbe averne, al massimo mentre giochi perdi il turbo boost e vai a frequenza nominale. a riguardo della scheda video non so dirti quale consuma meno, perchè hanno due architetture diverse.
Ansem_93
20-07-2012, 13:26
questa non la sapevo,quindi tra 630m e 640m circa quant'è la differenza in termini di prestazioni?
francy.1095
20-07-2012, 13:51
penso il 30% a parità di memoria utilizzata (gddr5) anche se ti conviene aspettare qualche altro parere...
penso il 30% a parità di memoria utilizzata (gddr5) anche se ti conviene aspettare qualche altro parere...
io non ho mai visto la 630m con gddr5 però, comunque la 640m và appena di + della nvidia 555m, quindi il 30-35% in + della 630m, nei benchmark moderni và anche di + in %, nei bench vecchi và appen di +, nei videogiochi appunto 30-35
Drakknar
20-07-2012, 17:04
In allegato trovate i risultati del test (Prime95 + Furmark / Runtime: 15 minuti).
Rammento che il seguente test e' stato effettuato con un BIOS in versione beta che potrebbe cambiare prima del rilascio, e che situazioni come quelle testate da Prime95 + Furmark sono assolutamente inimmaginabili durante l'utilizzo quotidiano.
Ora formatto e mi godo un po' il portatile :)
Ansem_93
20-07-2012, 18:08
io non ho mai visto la 630m con gddr5 però, comunque la 640m và appena di + della nvidia 555m, quindi il 30-35% in + della 630m, nei benchmark moderni và anche di + in %, nei bench vecchi và appen di +, nei videogiochi appunto 30-35
capito :) insomma la differenza è abbastanza rilevante! per i consumi invece non ci sono dati precisi vero? anche se in standby in teoria dovrebbero essere spente quindi avere un consumo=0
Drakknar
20-07-2012, 18:16
in standby in teoria dovrebbero essere spente quindi avere un consumo=0
Si, in condizioni di uso normali entra in funzione l'optimus e la GPU dedicata si spegne :)
frank_113
20-07-2012, 18:35
Mi hanno inviato un preventivo con scritto tempo di consegna previsto 2 settembre..? puo' essere?
Problema WiFi persiste anche con schede di altre marche. A questo punto è difettosa la progettazione dell'antenna. :muro:
Phoenix Fire
20-07-2012, 23:25
Salve a tutti, qualcuno sa dove reperire i driver per il modem 3g 5540? Che quelli dal sito non si installano
[GPRS]Mac
21-07-2012, 05:11
Problema WiFi persiste anche con schede di altre marche. A questo punto è difettosa la progettazione dell'antenna. :muro:
Parliamoci chiaro, non è possibile comprare questo notebook, se a qualcuno piace lo stile del nuovo XPS e non è interessato alle prestazioni, dovrebbe valutare un ultrabook come l'HP Spectre o qualsiasi altro notebook, dotato di sola HD4000.
Mi piacerebbe vedere un confronto solo sui giochi tra l'XPS15 e un notebbok dotato di sola HD4000.
Questo notebook ha bisogno di una seria revisione hardware :read:
Mac;37832851']Parliamoci chiaro, non è possibile comprare questo notebook, se a qualcuno piace lo stile del nuovo XPS e non è interessato alle prestazioni, dovrebbe valutare un ultrabook come l'HP Spectre o qualsiasi altro notebook, dotato di sola HD4000.
Mi piacerebbe vedere un confronto solo sui giochi tra l'XPS15 e un notebbok dotato di sola HD4000.
Questo notebook ha bisogno di una seria revisione hardware :read:
Sulle cappellate che hanno fatto son d'accordo con te (facendosele pagare più di 1500€ tra l'altro, almeno fossero regalati... vabbé...), ma da lì a volerlo comparare con un ultrabook senza GPU discreta è un confronto impari...
Come dire vorrei vedere chi gira meglio in città tra una Smart e una Serie7... :mc: :Prrr:
[GPRS]Mac
21-07-2012, 14:33
Sulle cappellate che hanno fatto son d'accordo con te (facendosele pagare più di 1500€ tra l'altro, almeno fossero regalati... vabbé...), ma da lì a volerlo comparare con un ultrabook senza GPU discreta è un confronto impari...
Come dire vorrei vedere chi gira meglio in città tra una Smart e una Serie7... :mc: :Prrr:
Il problema è che se anche il confronto fosse in pista, tra la smart e questa serie 7, in questo caso potrebbe vincere la smart, sopratutto se la gara ha una certa durata, visto che la serie 7 potrebbe spegnersi durante la gara.
Tutto questo per dire, non so se l'avete già letto, ma ad un utente si è spento mentre giocava a CIV5, un gioco del 2010, dopo 2 ore di gioco shut down :help:
Come sappiamo questo notebook non è in grado di gestire insieme il 100% di GPU e CPU, ma neppure l'80%, nella migliore delle ipotesi forse può gestire un carico combinato del 50% di CPU e GPU.
Quindi facendo un conto grossolano la GT640m nel pieno della sua potenza ha delle performance doppie rispetto alla HD4000, come un i7 quad core ha delle performance doppie rispetto ad un i5 (in realtà non è vero perché i core dell'i5 hanno un clock più elevato).
Se riduciamo del 50% le performance di una GT640m e del 3612QM, c'è il rischio che un i5 come il 3520m o l'i7-3667U (dual core, ULV) possano battere questo XPS15 sopratutto se non si tratta di un test che non dura 5 o 10 minuti.
Ricordo inoltre che l'HD4000 usata nel 3612QM non è uguale a quella di un i5 3520 o dell'i7-3667U, infatti queste ultime vantano un clock superiore.
Quindi l'idea di confrontarlo con un ultrabook non è detto che sia cosi campata per aria.
Tra l'altro ricordo un utente che disse che il suo Latitude dotato in pratica di una versione della GT520m downclockata superava le performance del suo XPS15, essendo la GT520m inferiore alla HD4000 direi che si possono trarre delle conseguenze...
Non pensavo che la hd4000 fosse così performante!
Mac;37834840']Tutto questo per dire, non so se l'avete già letto, ma ad un utente si è spento mentre giocava a CIV5, un gioco del 2010, dopo 2 ore di gioco shut down :help:
Non avevo letto. :muro:
Alternative? Oltre all'Asus N56 (mi pare), quali possono essere?
Ho visto il Sony Vaio S15, ok non avrà l'mSata ma (con sconto universitario che la Dell non mi vuole fare) viene circa 1250€ con i7, 4GB RAM (80€ per un modulo sanno di rapina a mano armata, me ne compro 3 con quelle cifre :Prrr: ), 500GB 7200 disco, schermo fullHD... Peccato per la batteria che dura un po' meno...
Oppure con i5 e HD4000 viene poco più di 1000€.... :stordita:
[GPRS]Mac
21-07-2012, 14:47
Non pensavo che la hd4000 fosse così performante!
Con l'HD4000 Intel ha quasi raddoppiato le prestazioni del HD3000, inoltre è anche directX 11 :fagiano:
[GPRS]Mac
21-07-2012, 14:49
Non avevo letto. :muro:
Alternative? Oltre all'Asus N56 (mi pare), quali possono essere?
Ho visto il Sony Vaio S15, ok non avrà l'mSata ma (con sconto universitario che la Dell non mi vuole fare) viene circa 1250€ con i7, 4GB RAM (80€ per un modulo sanno di rapina a mano armata, me ne compro 3 con quelle cifre :Prrr: ), 500GB 7200 disco, schermo fullHD... Peccato per la batteria che dura un po' meno...
Oppure con i5 e HD4000 viene poco più di 1000€.... :stordita:
Scusa ma il Vaio S15 lo trovo in un negozio fisico a 1300€ senza nessuno sconto, versione con i7 3612QM, HDD da 640GB (7200rpm), 640LE, sicuro che online non si trovi ancora a meno?
Mac;37834918']Scusa ma il Vaio S15 lo trovo in un negozio fisico a 1300€ senza nessuno sconto, versione con i7 3612QM, HDD da 640GB (7200rpm), 640LE, sicuro che online non si trovi ancora a meno?
Ti parlo del built-to-order, nero (bianco non mi piace, solo questo costa 25€)... non ho cercato online sono sincero.
[GPRS]Mac
21-07-2012, 15:05
Ti parlo del built-to-order, nero (bianco non mi piace, solo questo costa 25€)... non ho cercato online sono sincero.
La versione preconfigurata (quella che puoi trovare nei negozi) per fortuna è quella grigia :read:, bianco ormai è fuori moda :rolleyes:
Mac;37834910']Con l'HD4000 Intel ha quasi raddoppiato le prestazioni del HD3000, inoltre è anche directX 11 :fagiano:
:eek:
Se all'intel si mettessero a fare anche schede video discrete allora davvero monopolizzerebbero il mercato dei pc...
:sofico:
Drakknar
21-07-2012, 15:39
Non avevo letto. :muro:
Alternative? Oltre all'Asus N56 (mi pare), quali possono essere?
Ho visto il Sony Vaio S15, ok non avrà l'mSata ma (con sconto universitario che la Dell non mi vuole fare) viene circa 1250€ con i7, 4GB RAM (80€ per un modulo sanno di rapina a mano armata, me ne compro 3 con quelle cifre :Prrr: ), 500GB 7200 disco, schermo fullHD... Peccato per la batteria che dura un po' meno...
Oppure con i5 e HD4000 viene poco più di 1000€.... :stordita:
L'Asus N56 e' una bella macchina, ma da quel che ho letto la durata della batteria e' un po' scadente. Inoltre monta la GT650m ma con GDDR3. Leggevo inoltre di persone che si lamentavano della qualita' dell'assemblaggio (non ricordo dove ma se lo trovo ti posto il link).
Il Vaio S15, che anche io avevo preso in considerazione prima dell'XPS, ha pure lui una batteria scarsa, in piu' monta "solo" una GT640m LE, ha uno schermo che fa vedere i rossi arancioni ed un impianto audio non all'altezza (ci si lamenta che l'XPS non ha il subwoofer ma provate a sentire cio' che esce fuori - o meglio, che non esce fuori - dalle casse del Sony e poi ditemi :P)
Insomma, la generazione Ivy Bridge sembra sfigata o quantomeno sub ottimale per tutti i produttori :P
[GPRS]Mac
21-07-2012, 15:41
L'Asus N56 e' una bella macchina, ma da quel che ho letto la durata della batteria e' un po' scadente. Inoltre monta la GT650m ma con GDDR3. Leggevo inoltre di persone che si lamentavano della qualita' dell'assemblaggio (non ricordo dove ma se lo trovo ti posto il link).
Il Vaio S15, che anche io avevo preso in considerazione prima dell'XPS, ha pure lui una batteria scarsa, in piu' monta "solo" una GT640m LE, ha uno schermo che fa vedere i rossi arancioni ed un impianto audio non all'altezza (ci si lamenta che l'XPS non ha il subwoofer ma provate a sentire cio' che esce fuori - o meglio, che non esce fuori - dalle casse del Sony e poi ditemi :P)
Insomma, la generazione Ivy Bridge sembra sfigata per tutti i produttori :P
Avete considerato l'Envy 17 :read: :sofico: :oink: :Prrr:
Drakknar
21-07-2012, 15:49
Mac;37835191']Avete considerato l'Envy 17 :read: :sofico: :oink: :Prrr:
Sinceramente no... Piuttosto che comprare HP preferisco spararmi un colpo in fronte :p
Tutti i miei amici che han comprato laptop HP hanno avuto solamente problemi, e ho fatto da testimone a vere e proprie storie dell'orrore
[GPRS]Mac
21-07-2012, 16:03
Sinceramente no... Piuttosto che comprare HP preferisco spararmi un colpo in fronte :p
Tutti i miei amici che han comprato laptop HP hanno avuto solamente problemi, e ho fatto da testimone a vere e proprie storie dell'orrore
Ho letto pure io le disavventure di HP, dovute sopratutto allo scarso sistema di dissipazione, ma sembra che almeno da questo punto di vista i problemi siano stati risolti con l'introduzione del Coolsense (quindi poco più di un anno), per il resto mi sto informando leggendo il thread dell'Envy 17 serie 32XX nell'altro forum...
Anche perché penso che ogni macchina faccia storia a se.
francy.1095
21-07-2012, 16:08
ma perchè confronti un 17" di hp con il nuovo xps che è un 15,6"? penso che abbiano pesi, dimensioni e utente diverse...:sofico:
[GPRS]Mac
21-07-2012, 16:16
ma perchè confronti un 17" di hp con il nuovo xps che è un 15,6"? penso che abbiano pesi, dimensioni e utente diverse...:sofico:
Visto che l'Envy 15 non è importato...
Del resto se una ragazza può andare in giro con un 15.6" penso che io essendo più grande e grosso posso andare in giro con un 17.3" :sofico::sofico::sofico::sofico::sofico:
In ogni caso il design dell'Envy non lo fa sembrare poi cosi grosso.
Purtroppo le altre soluzioni non mi convincono a pieno.
Sony per la 640LE, schermo orangegate e mancanza di mSATA.
Asus N56VZ, schermo casuale (ci sono 2 modelli FHD uno Samsung ed uno LG-Philips, quello LG-Philips è molto meglio ha un contrasto superiore ed inoltre a 100 nits in più rispetto al Samsung :eek:), mancanza di mSATA, inoltre non mi ha molto convinto il suo comportamento nello stress test (è andato anche lui a 1.2GHz) quindi sarebbe da verificare.
Gigabyte P2542G impossibile da trovare in Italia, (al momento pare disponibile solo in Germania, quindi eventuali problemi di garanzia) configurazione perfetta, ma mancanza al momento di altri dati, non ci sono recensioni serie, quindi non si sa nulla su eventuali magagne, si tratta di fare un salto nel buio con 1500€ :help:
Per inciso anche l'Envy 17 serie 3290 al momento è impossibile da trovare in Italia.
Drakknar
21-07-2012, 16:19
Mac;37835322']Ho letto pure io le disavventure di HP, dovute sopratutto allo scarso sistema di dissipazione, ma sembra che almeno da questo punto di vista i problemi siano stati risolti con l'introduzione del Coolsense (quindi poco più di un anno), per il resto mi sto informando leggendo il thread dell'Envy 17 serie 32XX nell'altro forum...
Anche perché penso che ogni macchina faccia storia a se.
Mi auguro e sono convinto che abbiano migliorato il sistema di dissipazione, ma quando ti si rompe un HDD a distanza di un mese dall'acquisto del PC, te lo cambiano, si rompe anche quello e a distanza di 5 mesi si rompe anche il terzo... Inizi a farti delle domande (e ti assicuro che il laptop di questo mio amico non ha mai lasciato la sua scrivania durante l'uso) :P
E' poi ovvio che ogni laptop faccia storia a se' e se nasce sotto una cattiva stella poi son dolori, ma boh, con HP di cattive stelle ne ho viste tante, e non solo per i suoi portatili :(
[GPRS]Mac
21-07-2012, 16:34
Mi auguro e sono convinto che abbiano migliorato il sistema di dissipazione, ma quando ti si rompe un HDD a distanza di un mese dall'acquisto del PC, te lo cambiano, si rompe anche quello e a distanza di 5 mesi si rompe anche il terzo... Inizi a farti delle domande (e ti assicuro che il laptop di questo mio amico non ha mai lasciato la sua scrivania durante l'uso) :P
E' poi ovvio che ogni laptop faccia storia a se' e se nasce sotto una cattiva stella poi son dolori, ma boh, con HP di cattive stelle ne ho viste tante, e non solo per i suoi portatili :(
Forse Dell si salva con l'assistenza, ma se parliamo di notebook nati sotto cattive stelle, Dell ne sa sicuramente qualcosa, con i problemi della serie Studio.
Sempre dovuti a surriscaldamento, ancora oggi nell'altro forum ne puoi vedere le tracce.
L'envy 17 serie 3XXX invece non sembra avere problemi da questo punto di vista, addirittura pare che regga senza problemi l'overclock della scheda video, valori che potrebbe ulteriormente salire se trovassero il modo di fare l'overvolt (ricordo che è dotato di una 7850m quindi di base già superiore ad una GT650m).
Il pensiero dell'overclock della GPU invece su questo XPS non ha sfiorato nessuno visti i noti problemi, anche se invece pare che la GT650m abbia grosse potenzialità da questo punto di vista, quindi immagino che la GT640m potrebbe fare molto bene.
Non che sia un argomento al quale sono particolarmente interessato, ma in ogni caso ci dice con quale margine è stato progettato il notebook.
francy.1095
21-07-2012, 17:47
al contrario ci sono possibilità di downvolt (+ leggero overclock) sull'xps, tipo un modbios (vedi la serie precedente)???
L'Asus N56 e' una bella macchina, ma da quel che ho letto la durata della batteria e' un po' scadente. Inoltre monta la GT650m ma con GDDR3. Leggevo inoltre di persone che si lamentavano della qualita' dell'assemblaggio (non ricordo dove ma se lo trovo ti posto il link).
Grazie, anche se personalmente non mi piace come estetica e ingombri...
Il Vaio S15, che anche io avevo preso in considerazione prima dell'XPS, ha pure lui una batteria scarsa, in piu' monta "solo" una GT640m LE, ha uno schermo che fa vedere i rossi arancioni ed un impianto audio non all'altezza (ci si lamenta che l'XPS non ha il subwoofer ma provate a sentire cio' che esce fuori - o meglio, che non esce fuori - dalle casse del Sony e poi ditemi :P)
Insomma, la generazione Ivy Bridge sembra sfigata o quantomeno sub ottimale per tutti i produttori :P
Mah, per la LE sinceramente (a me) non frega più di tanto, non ho esigenza di giocare col portatile, ma se dovesse capitare qualche programma "impegnativo" tipo codifica video o lavori di fotoritocco, se può usare la GPU (vedi CUDA) son contento, per il resto basterebbe e avanzerebbe la HD4000 :)
Infatti per quanto riguarda l'S15 che lo lascia fare, sarei MOLTO tentato da prendere l'i5 senza discreta, e ai 500€ di differenza aggiungerci tra un annetto qualcosa e farci un fisso con gli attributi per tutto quello che può essere il lavoro sporco che posso fare a casa... L'orangegate per contro mi farebbe girare parecchio le scatole... O aspetto i nuovi modelli/refresh con Win8 (che odio), oppure salto anche quest'anno...
Caxxo ma è tanto difficile fare una macchina buona?!? L'l502x era un mattone, la serie Sony Vaio E era peggio degli acer a momenti, HP che ha i soliti problemi oltre a proporre ancora gli schermi 768p (bleah)... L'envy 15 non c'è, lo spectre monta ULV e costa più dell'XPS, Asus non mi è mai piaciuta... Inspiron15SE è sulla stessa via del vecchio XPS, oltre a montare AMD che (vedi firma) fa best...re sotto Linux... :muro:
EDIT: Forse converrebbe l'S13... ora provo a configurarne un paio...
Che poi quello che più mi ha dato fastidio di tutta la vicenda Dell è stato proprio Bill, prima a far lo splendido "parte da 1100$", poi quando ci son stati i problemi "eh ma 'sta macchina non è fatta per essere sfruttata al 100%"... seh, come no, i miei 1500€ però li sfruttate tutti! :muro:...
Scusate lo sfogo/sproloquio...
mrgorefest
22-07-2012, 09:21
Alternative? Oltre all'Asus N56 (mi pare), quali possono essere?
Ho visto il Sony Vaio S15, ok non avrà l'mSata ma (con sconto universitario che la Dell non mi vuole fare) viene circa 1250€ con i7, 4GB RAM (80€ per un modulo sanno di rapina a mano armata, me ne compro 3 con quelle cifre :Prrr: ), 500GB 7200 disco, schermo fullHD... Peccato per la batteria che dura un po' meno...
Oppure con i5 e HD4000 viene poco più di 1000€.... :stordita:
Pensavo al nuovo Lenovo Thinkpad T530 con i7-3610 QM, 4GB RAM, 500GB HDD e batteria da 9 celle (che pare durare 13 ore).
In giro ho trovato recensioni molto positive solo del T430 (la versione da 14'') per cui l'unica nota negativa pare essere lo schermo.
francy.1095
22-07-2012, 10:30
il lenovo ha scheda video dedicata??
lanfratta
22-07-2012, 10:32
Caxxo ma è tanto difficile fare una macchina buona?!? L'l502x era un mattone, la serie Sony Vaio E era peggio degli acer a momenti, HP che ha i soliti problemi oltre a proporre ancora gli schermi 768p (bleah)... L'envy 15 non c'è, lo spectre monta ULV e costa più dell'XPS, Asus non mi è mai piaciuta... Inspiron15SE è sulla stessa via del vecchio XPS, oltre a montare AMD che (vedi firma) fa best...re sotto Linux... :muro
Se per te il suono non è importante, il samsung serie 7 è la risposta ai tuoi problemi, ed ha superato anche i gravi problemi di wi-fi e barra spaziatrice (tra l'altro monta gddr5). Schermo decente, e tra l'altro opaco, materiali e design ottimi, ottimi prestazioni e peso e dimensioni contenute.
Se avesse avuto un paio di mm in più e delle ottime casse (che a quanto pare si trovano ormai solo n56vz e sul recente toshiba pXXX) sarebbe stato di certo un best-buy (ok manca di msata però tutto sommato è ottimo).
mrgorefest
22-07-2012, 11:25
il lenovo ha scheda video dedicata??
copio-incollo:
NVIDIA NVS™ 5400M, PCI Express® x16, 1GB memory
Ansem_93
22-07-2012, 12:21
Si, in condizioni di uso normali entra in funzione l'optimus e la GPU dedicata si spegne :)
grazie per la conferma :) unico dubbio: posso forzare l'attivazione dell'HD4000 per quando non mi serve la GPU? giusto per essere sicuro che non si accenda
Mercuri0
22-07-2012, 12:28
Sto provando gw2 e le prestazioni del portatile sono soddisfacenti (anche per merito di gw2 e della sua opzione di rendering subsample)
Devo dire che oggi che la temperatura ambiente è calata di qualche grado l'XPS è molto più soddisfacente a pelle.
grazie per la conferma :) unico dubbio: posso forzare l'attivazione dell'HD4000 per quando non mi serve la GPU? giusto per essere sicuro che non si accenda
Puoi nel pannello di controllo di nVidia, anche per la singola applicazione.
Mercuri0
22-07-2012, 12:32
Mac;37834840']
Come sappiamo questo notebook non è in grado di gestire insieme il 100% di GPU e CPU, ma neppure l'80%, nella migliore delle ipotesi forse può gestire un carico combinato del 50% di CPU e GPU.
Però, a differenza di altri notebook, dell'XPS15 sappiamo cosa può gestire. :D
Non tutti gli altri notebook a cui viene confrontato stanno subendo il grado di analisi che sta subendo l'XPS15.
Quello che manca è, una volta uscito il nuovo bios, una comparativa in benchmark reallife. Insomma, la race di Anandtech :)
Ansem_93
22-07-2012, 13:30
Sto provando gw2 e le prestazioni del portatile sono soddisfacenti (anche per merito di gw2 e della sua opzione di rendering subsample)
Devo dire che oggi che la temperatura ambiente è calata di qualche grado l'XPS è molto più soddisfacente a pelle.
Puoi nel pannello di controllo di nVidia, anche per la singola applicazione.
ottima notizia,grazie mille!
Se per te il suono non è importante, il samsung serie 7 è la risposta ai tuoi problemi, ed ha superato anche i gravi problemi di wi-fi e barra spaziatrice (tra l'altro monta gddr5). Schermo decente, e tra l'altro opaco, materiali e design ottimi, ottimi prestazioni e peso e dimensioni contenute.
Se avesse avuto un paio di mm in più e delle ottime casse (che a quanto pare si trovano ormai solo n56vz e sul recente toshiba pXXX) sarebbe stato di certo un best-buy (ok manca di msata però tutto sommato è ottimo).
Lo schermo del samsung e rimasto lo stesso, ovvero mediocre.
Mi è parso di capire che entro un 2-3 giorni dovrebbe uscire il Bios definitivo, e che Anandtech stesse aspettando quello, quindi se siamo fortunati per fine settimana potremmo leggere una recensione seria e approfondita...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Lo schermo del samsung e rimasto lo stesso, ovvero mediocre.
Direi pessimo... TN, angolo di visione assurdamente piccolo, contrasto di circa 110:1 e gamut inesistente... no grazie, ammetto di averlo guardato con deciso interesse nella precedente generazione, ma come l'ho provato in un centro commerciale ho capito che non c'eravamo proprio... case che fletteva paurosamente, e schermo pessimo, unito a un cartellino di oltre 1300€ non invoglia all'acquisto.
Pensavo al nuovo Lenovo Thinkpad T530 con i7-3610 QM, 4GB RAM, 500GB HDD e batteria da 9 celle (che pare durare 13 ore).
In giro ho trovato recensioni molto positive solo del T430 (la versione da 14'') per cui l'unica nota negativa pare essere lo schermo.
Ok ma non si può guardare... :stordita:
[GPRS]Mac
22-07-2012, 17:22
Però, a differenza di altri notebook, dell'XPS15 sappiamo cosa può gestire. :D
Non tutti gli altri notebook a cui viene confrontato stanno subendo il grado di analisi che sta subendo l'XPS15.
Quello che manca è, una volta uscito il nuovo bios, una comparativa in benchmark reallife. Insomma, la race di Anandtech :)
Attenzione non è proprio così, se per esempio consideriamo il rMBP praticamente le recensioni sono uscite in contemporanea con la presentazione (per esempio Anandtech).
Anche la recensione del rMBP su notebookcheck (almeno in lingua tedesca) è già uscita e quindi tra pochi giorni sarà disponibile pure in inglese.
Anche i relativi avversari hanno già le loro recensioni compreso l'Ispiron15R SE.
Quello che leggi su l'altro forum lo puoi trovare per ogni notebook che abbia abbastanza acquirenti da poter innescare certe dinamiche su un forum.
Della recensione di Anandtech mi fido sopratutto per quanto riguarda lo schermo, per il throttling preferisco quelle di notebookcheck.
Non ho nemmeno gradito sapere che Bill sapesse quello che faceva Anandtech :mbe:
In ogni caso al momento l'unico senza recensioni serie è proprio l'XPS15 ed ormai siamo prossimi ad un mese dall'uscita.
Mi è parso di capire che entro un 2-3 giorni dovrebbe uscire il Bios definitivo, e che Anandtech stesse aspettando quello, quindi se siamo fortunati per fine settimana potremmo leggere una recensione seria e approfondita...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Nessuna recensione sarà mai cosi seria e approfondita quanto la lettura dell'altro forum, che nonostante i troll fa intuire chiaramente la situazione.
Per esempio, ormai è già chiaro il problema Wi-Fi non avrà soluzione, come del resto non c'è stata per il throttling.
Quello che hanno fatto nel nuovo BIOS per me sa di presa per il :ciapet:
Intanto ecco delle cose che con l'XPS non si potranno fare:
(questo è un utente del thread del Envy 17, attenzione che monta l'i7 3820QM :eek: )
Ok, my vid is live.
I was finally sucessful in maxing out my CPU and RAM usage while this was rendering in After Effects CS6 - i was playing Battlefield 3 at the same time...lol
FSX PMDG 747 on HP Envy 17-32xx 2012 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=qWI_md9c2dc)
mrgorefest
22-07-2012, 19:08
Ok ma non si può guardare... :stordita:
vero, esteticamente non sono il massimo però sono delle gran macchine
[GPRS]Mac
22-07-2012, 19:11
Se considerate i ThinkPad e non vi piace l'estetica potete anche considerare i Latitude della Dell, che dovrebbero essere costruiti con serietà.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
francy.1095
22-07-2012, 20:33
peccato solo che i Latitude costano 1350€ + IVA
con i7-3720QM 2.60GHz
NVIDIA NVS 5200M
FHD (1920x1080) Wide View LED-backlit LCD Panel with Premium Panel Guarantee
BATTERIA PRINCIPALE AGLI IONI DI LITIO A 6 CELLE DA 60 WH4GB (1x4GB) 1600MHz DDR3 Memory
500GB (7.200 Rpm) Serial ATA Hard Drive
3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
siamo un po' fuori budget :muro:
anche se ripensandoci non siamo fuori di tantissimo, visto il processore discretamente più potente.
quindi verrebbe 1620+200 (ssd da 256gb)+ 50 (8gb di ram) -> 1870€ circa. volendo ci sono batterie a 8celle
Drakknar
22-07-2012, 21:12
Mac;37839523']ecco delle cose che con l'XPS non si potranno fare:
(questo è un utente del thread del Envy 17, attenzione che monta l'i7 3820QM :eek: )
Roba che si fa tutti i giorni insomma :p Sinceramente non credo ne sentirò la mancanza eheh
Ma poi perchè si continua a confrontare un desktop replacement con un 15'' relativamente sottile?
[GPRS]Mac
22-07-2012, 21:27
Chiaramente si tratta di un esempio divertente, le capacità dell'envy sono chiaramente sopra quelle del XPS, soprattutto quelle di dissipazione del calore :D, invece sul lato prezzo la differenza non è alta.
In ogni caso un notebook 15.6" che pesa 2.6Kg come l'xps può essere considerato un desktop replacement (considerando anche la dotazione hardware sulla carta).
Tra l'altro nel video fatto da Risco nell'altro forum il nuovo XPS a fianco del vecchio non sembra poi così piccolo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Edit: Credo che la definizione per desktop replacement sia più adatta a questo coso:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cpu-xeon-e-gpu-quadro-k5000m-per-il-nuovo-notebook-eurocom_43115.html
Sono giunto alla conclusione che, per quanto mi riguarda, se risolvono il problema Wifi mi prendo la versione da 1499 €, che con i 3 anni di supporto on-site + copertura danni accidentali (sempre per 3 anni), considerando i vari sconti, mi verrebbe 1495,52 €. Oppure proverò per telefono a vedere se riesco a farmi schiaffare dentro anche un mSATA da 128 GB e/o un lettore blu-ray...
Non si è più sentito nulla neanche nell'altro forum riguardo al discorso griglia dei pixel...Ci sono novità? Qualcuno ha provato a farsi sostituire il display o ha parlato con un tecnico?
[GPRS]Mac
23-07-2012, 12:38
Sono giunto alla conclusione che, per quanto mi riguarda, se risolvono il problema Wifi mi prendo la versione da 1499 €, che con i 3 anni di supporto on-site + copertura danni accidentali (sempre per 3 anni), considerando i vari sconti, mi verrebbe 1495,52 €. Oppure proverò per telefono a vedere se riesco a farmi schiaffare dentro anche un mSATA da 128 GB e/o un lettore blu-ray...
Non si è più sentito nulla neanche nell'altro forum riguardo al discorso griglia dei pixel...Ci sono novità? Qualcuno ha provato a farsi sostituire il display o ha parlato con un tecnico?
Scusa perché dovrebbero ripetere il problema quando poi si viene contattati dai moderatori che ti intimano di lasciare il thread degli owners?
Il problema del throttling non è stato minimamente risolto, per quello Wi-Fi non possono nemmeno trovare l'escamotage del BIOS per far trottare un'altra cosa :mc:
Cosa succederà quando il dissipatore sarà meno efficiente a causa della polvere, forse si avranno riavvi a ripetizione?:rolleyes:
A meno che non regalino pennette Wi-Fi :mc: la vedo dura la risoluzione del problema, visto che nemmeno la sostituzione della card ha sortito effetti (quindi i driver non c'entrano nulla) il problema, ormai è chiaro, e delle antenne.
Ovviamente blu-ray e mSSD non li avrai nemmeno se parli arabo.
Mi ripeto, ma questo notebook è da non prendere senza una seria revisione HW, poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi.
Anche l'utente xps13sam, quasi un troll primo di avere tra le mani il notebook, non appena è entrato in possesso del notebook l'ha definito un POS (acronimo inglese per piece of shit).
Subito redarguito da utenti, appena iscritti, forse impiegati DELL?
Il premium in questo notebook è soltanto nel prezzo, una volta che si vede l'interno si capisce che non siamo di fronte ad un progetto premium, dissipatore di materiale economico e mal progettato.
La tastiera retroilluminata è una di quelle che uscire la luce fuori dai tasti e non come quelli dell'Envy con luci collocate sotto ogni tasto.
Vogliamo definire premium questo monitor? allora gli certi notebook come li dovremo definire?
Questo è un normalissimo monitor, niente di speciale come invece era quello precedente.
Mac;37843294']Scusa perché dovrebbero ripetere il problema quando poi si viene contattati dai moderatori che ti intimano di lasciare il thread degli owners?
Il problema del throttling non è stato minimamente risolto, per quello Wi-Fi non possono nemmeno trovare l'escamotage del BIOS per far trottare un'altra cosa :mc:
Cosa succederà quando il dissipatore sarà meno efficiente a causa della polvere, forse si avranno riavvi a ripetizione?:rolleyes:
A meno che non regalino pennette Wi-Fi :mc: la vedo dura la risoluzione del problema, visto che nemmeno la sostituzione della card ha sortito effetti (quindi i driver non c'entrano nulla) il problema, ormai è chiaro, e delle antenne.
Ovviamente blu-ray e mSSD non li avrai nemmeno se parli arabo.
Mi ripeto, ma questo notebook è da non prendere senza una seria revisione HW, poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi.
Anche l'utente xps13sam, quasi un troll primo di avere tra le mani il notebook, non appena è entrato in possesso del notebook l'ha definito un POS (acronimo inglese per piece of shit).
Subito redarguito da utenti, appena iscritti, forse impiegati DELL?
Il premium in questo notebook è soltanto nel prezzo, una volta che si vede l'interno si capisce che non siamo di fronte ad un progetto premium, dissipatore di materiale economico e mal progettato.
La tastiera retroilluminata è una di quelle che uscire la luce fuori dai tasti e non come quelli dell'Envy con luci collocate sotto ogni tasto.
Vogliamo definire premium questo monitor? allora gli certi notebook come li dovremo definire?
Questo è un normalissimo monitor, niente di speciale come invece era quello precedente.
C'è anche un thread dedicato proprio a questo problema, ma anche lì la discussione langue. Purtroppo io sono senza computer già da due mesi: fin'ora ho scroccato l'XPS 15 (L502x) di mio fratello mentre è a lavorare, ma fra un mesetto e mezzo devo tornare all'università, sicché ho necessità di acquistarne un altro. Il display sinceramente mi soddisfa, quindi da quel lato sono contento (se non ho il problema griglia), e il throttling non sarebbe troppo un problema per me (non dovrei avere necessità di usare al 100% CPU e GPU insieme): preferisco avere un laptop più sottile piuttosto che un vero e proprio desktop replacement (vengo da un 17" di 3,5 Kg di cui sono stufo marcio visto che mi occupa metà valigia solo lui..), e il throttling sembra accompagnare tutti i principali concorrenti (Vaio S, Asus N56, perfino il nuovo MBP). HP non voglio nemmeno sentirla nominare visti i pessimi trascorsi che ho avuto con quell'azienda, e di Gygabyte (il carroarmato giallo...) non mi fido proprio...L'unica vera alternativa per me sarebbe il Santech (però è molto meno portabile) o l'Inspiron 15R SE, che mi costerebbe anche 350€ di meno ma sarebbe un po' più ingombrante, ha una GPU AMD e non ha mSATA, a meno di prendere la versione con l'HDD da 5400 rpm (che aborro).
A me l'XPS 15 piace, l'unica cosa che non posso accettare è il problema al WiFi: ho già una chiavetta WiFi (http://www.amazon.it/Asus-USB-N10-Wireless-802-11N-Adaptor/dp/B002VGQQAE/ref=pd_ys_iyr2), ma non sono disposto ad acquistare un laptop e doverla tenere sempre attaccata, sarebbe un controsenso. In ogni caso, Risco nel forum ha scritto (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/673630-xps-15-l521x-owners-lounge-106.html#post8734127) che ha parlato con uno del supporto Dell e gli hanno detto che per quanto riguarda il problema wifi, se non trovano una soluzione possono restituire il laptop ed ottenere un pieno rimborso anche al di fuori del periodo iniziale in cui solitamente si può restituire il laptop. Quindi in ogni caso in qualche modo dovranno risolvere, a costo di revisionare subito la posizione delle antenne, altrimenti gli tornano indietro tutti
OT: Ma perché Anandtech nelle sue recensioni del MBP lo paragona con tutti gli altri laptop Apple fino a 3 anni precedenti?? Chissene frega di come si piazza il Pro rispetto all'Air del 2009, io voglio sapere come si comporta rispetto alle alternative che ci sono sul mercato...mah
[GPRS]Mac
23-07-2012, 13:34
Segnalo l'uscita delle recensioni dei modelli Gigabyte:
Gigabyte U2442N
http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-U2442N-Notebook.78298.0.html
Notare che nonostante lo spesso inferiore al XPS15, esegue lo stess test con turbo attivato sia alla GPU (GT640m) che alla CPU i5.
Peccato che il monitor non sia all'altezza.
Gigabyte P2542G
http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-P2542G-Notebook.78364.0.html
Questo noteook è uno dei miei preferiti ed ora ancora di più visto che è stato dotato di un monitor superiore rispetto alla serie precedente, ovvero un nuovo LG.Philips che ha incrementato di parecchio i livelli di luminosità.
Anche lui esegue lo stress test con temperature elevate , però anche in questo caso sembra (non hanno messo il grafico di GPUz :mbe:) che il turbo rimanga attivato su entrambi i componenti.
Le recensioni al momento sono solo in tedesco, se volete leggerle consiglio di utilizzare Chrome che vi proporrà la traduzione nella vostra lingua, e lo eseguirà completamente (con altri browser ho notato che spesso non viene completata nella sua totalità).
[GPRS]Mac
23-07-2012, 13:44
C'è anche un thread dedicato proprio a questo problema, ma anche lì la discussione langue. Purtroppo io sono senza computer già da due mesi: fin'ora ho scroccato l'XPS 15 (L502x) di mio fratello mentre è a lavorare, ma fra un mesetto e mezzo devo tornare all'università, sicché ho necessità di acquistarne un altro. Il display sinceramente mi soddisfa, quindi da quel lato sono contento (se non ho il problema griglia), e il throttling non sarebbe troppo un problema per me (non dovrei avere necessità di usare al 100% CPU e GPU insieme): preferisco avere un laptop più sottile piuttosto che un vero e proprio desktop replacement (vengo da un 17" di 3,5 Kg di cui sono stufo marcio visto che mi occupa metà valigia solo lui..), e il throttling sembra accompagnare tutti i principali concorrenti (Vaio S, Asus N56, perfino il nuovo MBP). HP non voglio nemmeno sentirla nominare visti i pessimi trascorsi che ho avuto con quell'azienda, e di Gygabyte (il carroarmato giallo...) non mi fido proprio...L'unica vera alternativa per me sarebbe il Santech (però è molto meno portabile) o l'Inspiron 15R SE, che mi costerebbe anche 350€ di meno ma sarebbe un po' più ingombrante, ha una GPU AMD e non ha mSATA, a meno di prendere la versione con l'HDD da 5400 rpm (che aborro).
A me l'XPS 15 piace, l'unica cosa che non posso accettare è il problema al WiFi: ho già una chiavetta WiFi (http://www.amazon.it/Asus-USB-N10-Wireless-802-11N-Adaptor/dp/B002VGQQAE/ref=pd_ys_iyr2), ma non sono disposto ad acquistare un laptop e doverla tenere sempre attaccata, sarebbe un controsenso. In ogni caso, Risco nel forum ha scritto (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/673630-xps-15-l521x-owners-lounge-106.html#post8734127) che ha parlato con uno del supporto Dell e gli hanno detto che per quanto riguarda il problema wifi, se non trovano una soluzione possono restituire il laptop ed ottenere un pieno rimborso anche al di fuori del periodo iniziale in cui solitamente si può restituire il laptop. Quindi in ogni caso in qualche modo dovranno risolvere, a costo di revisionare subito la posizione delle antenne, altrimenti gli tornano indietro tutti
Non mi pare che si debba arrivare al 100% di CPU+GPU per mandarlo in throttling, cosi come per avere lo shut down, (ripeto per l'ennesima volta che nessuno considera che il dissipatore al momento è al 100% di efficienza, dopo qualche mese di utilizzo non sarà più cosi) non voglio ripetere sempre le stesse cose...
Dell può dire quello che vuole, ma una volta passato il periodo per la restituzione, sta solo allo loro volontà e non più alla tua e non mi pare che nel caso delle GPU Nvidia fallate si sia comportata in modo egregio.
Del resto il Wi-Fi funziona, anche se male quindi non credo proprio che intraprenderanno delle soluzioni drastiche.
Sui nuovi HP Envy ti sbagli e ti consiglio di leggere il relativo thread, sopratutto sul fronte dissipazione calore hanno davvero un buon margine.
Mac;37843736']Non mi pare che si debba arrivare al 100% di CPU+GPU per mandarlo in throttling, cosi come per avere lo shut down, (ripeto per l'ennesima volta che nessuno considera che il dissipatore al momento è al 100% di efficienza, dopo qualche mese di utilizzo non sarà più cosi) non voglio ripetere sempre le stesse cose...
Dell può dire quello che vuole, ma una volta passato il periodo per la restituzione, sta solo allo loro volontà e non più alla tua e non mi pare che nel caso delle GPU Nvidia fallate si sia comportata in modo egregio.
Del resto il Wi-Fi funziona, anche se male quindi non credo proprio che intraprenderanno delle soluzioni drastiche.
Sui nuovi HP Envy ti sbagli e ti consiglio di leggere il relativo thread, sopratutto sul fronte dissipazione calore hanno davvero un buon margine.
E il display dell' Envy com'è? il 15", il 17 non m'interessa... Non si parlava di orange gate?
Drakknar
23-07-2012, 14:18
Mac'][...]può essere considerato un desktop replacement
[...]Segnalo l'uscita delle recensioni dei modelli Gigabyte:
La mia definizione di notebook o desktop replacement e' unicamente basata sulla portabilita': ad esempio un 15'' da 2.6 kg e' ancora abbastanza portatile, mentre un 17'' qualsiasi o un clevo da 3.2 kg inizia a diventare un problema (ho provato personalmente e sono arrivato a casa con un mal di schiena molto fastidioso :p ).
I Gigabyte tecnicamente sembrano molto interessanti, ma che brutti! (imho) :p
Poi bisogna capire bene il servizio clienti / assistenza, ecc...
Non si è più sentito nulla neanche nell'altro forum riguardo al discorso griglia dei pixel...Ci sono novità? [...]
[...] fin'ora ho scroccato l'XPS 15 (L502x) di mio fratello mentre è a lavorare, ma fra un mesetto e mezzo devo tornare all'università [...] OT: Ma perché Anandtech nelle sue recensioni del MBP lo paragona con tutti gli altri laptop Apple fino a 3 anni precedenti?? Chissene frega di come si piazza il Pro rispetto all'Air del 2009, io voglio sapere come si comporta rispetto alle alternative che ci sono sul mercato...mah
Capitolo schermo: ci sto facendo l'occhio e non e' piu' cosi' fastidioso; in ogni caso devo fare uscire i tecnici per altre ragioni e probabilmente chiedero' di portare un monitor di ricambio per poter fare un confronto.
Capitolo wifi: in tutta sincerita' lavoro sempre in prossimita' di router o access point, quindi non posso condividere un giudizio o una testimonianza sul problema. In ogni caso, considerato che io e Risco abitiamo entrambi in UK mi piacerebbe capire se cio' che gli hanno detto e' vero, giusto per avere piu' scelta in futuro nel caso non dovessero risolvere la cosa.
Quanto ai MBP, be'... E' noto che Apple e' sempre vista con un occhio di riguardo e che manda in giro i propri esemplari per i test solo a determinate condizioni. Quindi non mi stupirei se nel loro caso han fatto delle eccezioni o se mancano dei dati nei confronti dei rivali diretti.
Aggiungo che nel caso del MBP non sarebbe mai successo quello che sta succedendo ora con l'XPS ed il servizio clienti ci avrebbe fatto credere che se il wifi va male e' perche' siamo in ambienti con troppi disturbi elettromagnetici o chissa' cosa.
Se hai tempo il mio consiglio spassionato e' di aspettare. L'avrei fatto anche io se non fosse stato per il fatto che da quando mi sono trasferito a Londra non ho spazio per un desktop ed il mio vecchio laptop e' morto e ovviamente con l'iPad non ci posso lavorare :D.
Se non usi giochi particolarmente esigenti (e se migliorano la situazione del Wifi) la macchina e' molto reattiva e veloce, e tutto sommato mi sembra un buon acquisto :)
francy.1095
23-07-2012, 14:18
comunque questo test: http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-U2442N-Notebook.78298.0.html non mi sembra comparabile a quello effettuato nel dell, visto che in questo caso c'è un misero i5 dualcore (perlopiù a solo 2,5ghz) e una gt640m con ddr3 (praticamente una gt540m).
però forse è equiparabile a qualche xps 14".
a riguardo dell'altro test niente da dire, anche se il processore tocca i 100°C (cosa però non grave). questo però mostra che l'xps avrebbe almeno altri 10°C come margine di temperatura.:mbe:
[GPRS]Mac
23-07-2012, 15:13
comunque questo test: http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-U2442N-Notebook.78298.0.html non mi sembra comparabile a quello effettuato nel dell, visto che in questo caso c'è un misero i5 dualcore (perlopiù a solo 2,5ghz) e una gt640m con ddr3 (praticamente una gt540m).
però forse è equiparabile a qualche xps 14".
a riguardo dell'altro test niente da dire, anche se il processore tocca i 100°C (cosa però non grave). questo però mostra che l'xps avrebbe almeno altri 10°C come margine di temperatura.:mbe:
Vero che l'i5 è a 2.5GHz come frequenza base, così come è vero che esegue lo stress test a 2.9GHz :) ed inoltre il max turbo è 3.1GHz.
Inoltre ricordo che anche l'xps14 aveva lo stesso problema di throttling, purtroppo montando i5 ULV ed una misera Gt630m.
In ogni caso bisogna ricordare che il gigabyte da 14" è più sottile del XPS e sono abbastanza sicuro che nonostante le ddr3 della GT640m nei giochi dia una pista al xps, vista l'assenza di throttling.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
23-07-2012, 15:16
E il display dell' Envy com'è? il 15", il 17 non m'interessa... Non si parlava di orange gate?
Il 15 non è importato, potrebbe anche essere AMOLED, ma non si può avere in nessun modo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se non usi giochi particolarmente esigenti (e se migliorano la situazione del Wifi) la macchina e' molto reattiva e veloce, e tutto sommato mi sembra un buon acquisto :)
Io dovrei farci un po' di render su questa macchina... i requisiti non mi spiacevano affatto... se non fosse stato per voi ragazzi venerdì l'avevo già ordinato... boh... ho dato un'occhiata anche all'envy ma preferirei stare sulla Dell... coprare un precision e spendere ancora più soldi mi infastidirebbe un pelino... :muro:
[GPRS]Mac
23-07-2012, 15:18
La mia definizione di notebook o desktop replacement e' unicamente basata sulla portabilita': ad esempio un 15'' da 2.6 kg e' ancora abbastanza portatile, mentre un 17'' qualsiasi o un clevo da 3.2 kg inizia a diventare un problema (ho provato personalmente e sono arrivato a casa con un mal di schiena molto fastidioso :p ).
I Gigabyte tecnicamente sembrano molto interessanti, ma che brutti! (imho) :p
Poi bisogna capire bene il servizio clienti / assistenza, ecc...
Capitolo schermo: ci sto facendo l'occhio e non e' piu' cosi' fastidioso; in ogni caso devo fare uscire i tecnici per altre ragioni e probabilmente chiedero' di portare un monitor di ricambio per poter fare un confronto.
Capitolo wifi: in tutta sincerita' lavoro sempre in prossimita' di router o access point, quindi non posso condividere un giudizio o una testimonianza sul problema. In ogni caso, considerato che io e Risco abitiamo entrambi in UK mi piacerebbe capire se cio' che gli hanno detto e' vero, giusto per avere piu' scelta in futuro nel caso non dovessero risolvere la cosa.
Quanto ai MBP, be'... E' noto che Apple e' sempre vista con un occhio di riguardo e che manda in giro i propri esemplari per i test solo a determinate condizioni. Quindi non mi stupirei se nel loro caso han fatto delle eccezioni o se mancano dei dati nei confronti dei rivali diretti.
Aggiungo che nel caso del MBP non sarebbe mai successo quello che sta succedendo ora con l'XPS ed il servizio clienti ci avrebbe fatto credere che se il wifi va male e' perche' siamo in ambienti con troppi disturbi elettromagnetici o chissa' cosa.
Se hai tempo il mio consiglio spassionato e' di aspettare. L'avrei fatto anche io se non fosse stato per il fatto che da quando mi sono trasferito a Londra non ho spazio per un desktop ed il mio vecchio laptop e' morto e ovviamente con l'iPad non ci posso lavorare :D.
Se non usi giochi particolarmente esigenti (e se migliorano la situazione del Wifi) la macchina e' molto reattiva e veloce, e tutto sommato mi sembra un buon acquisto :)
Sul servizio clienti vorrei dire una cosa.
Per me il miglior servizio clienti è quello che non dovrò mai chiamare, non quello che chiamerò migliaia di volte...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
23-07-2012, 15:23
Io dovrei farci un po' di render su questa macchina... i requisiti non mi spiacevano affatto... se non fosse stato per voi ragazzi venerdì l'avevo già ordinato... boh... ho dato un'occhiata anche all'envy ma preferirei stare sulla Dell... coprare un precision e spendere ancora più soldi mi infastidirebbe un pelino... :muro:
Se devi lavorare con compiti gravosi come può essere il rendering, questo xps lo escluderei assolutamente.
Visto il prezzo che si avvicina a quello dei precision aspetterei il rinnovamento imminente della gamma ad ivy bridge.
Oppure valuta il Lenovo ThinkPad w530.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Drakknar
23-07-2012, 15:40
Mac;37844358']Sul servizio clienti vorrei dire una cosa.
Per me il miglior servizio clienti è quello che non dovrò mai chiamare, non quello che chiamerò migliaia di volte...
Vero, il problema e' se lo devi chiamare e quelli poi ti montano su problemi dopo problemi... La cosa puo' diventare molto spiacevole :p
[GPRS]Mac
23-07-2012, 15:43
Vero, il problema e' se lo devi chiamare e quelli poi ti montano su problemi dopo problemi... La cosa puo' diventare molto spiacevole :p
Indubbiamente è così, ma mi chiedo se il notebook fosse acquistato tramite amazon, se per l'arco dei 2 anni di garanzia offerti per legge mi rivolgessi a sempre a loro?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Drakknar
23-07-2012, 17:48
Mac;37844491']Indubbiamente è così, ma mi chiedo se il notebook fosse acquistato tramite amazon, se per l'arco dei 2 anni di garanzia offerti per legge mi rivolgessi a sempre a loro?
Dipende, in Italia se non ricordo male in caso di mancanza della garanzia del produttore e' il rivenditore a dover assicurare la garanzia prevista dalla legge.
Se acquisti un bene tramite Amazon Italia dovrebbe essere possibile. Se acquistato in altri posti, es. Germania, devi vedere se la legislazione locale lo permette.
Io dovrei farci un po' di render su questa macchina... i requisiti non mi spiacevano affatto... se non fosse stato per voi ragazzi venerdì l'avevo già ordinato... boh... ho dato un'occhiata anche all'envy ma preferirei stare sulla Dell... coprare un precision e spendere ancora più soldi mi infastidirebbe un pelino... :muro:
Sul rendering son poco aggiornato... Le ultime volte che lo facevo io era tutto via CPU, quindi l'XPS andrebbe bene perche' il sistema e' in grado di reggere bene la CPU al 100% ed in turbo boost... In caso di rendering CPU/GPU, almeno con il BIOS attuale non te lo consiglio :p
[GPRS]Mac
23-07-2012, 17:57
Dipende, in Italia se non ricordo male in caso di mancanza della garanzia del produttore e' il rivenditore a dover assicurare la garanzia prevista dalla legge.
Se acquisti un bene tramite Amazon Italia dovrebbe essere possibile. Se acquistato in altri posti, es. Germania, devi vedere se la legislazione locale lo permette.
Diciamo che chi vende deve rispondere sempre, poi Amazon è una vera garanzia visto che hai 30 giorni per restituire la merce, nel periodo natalizio il periodo era stato aumentato a 2 mesi l'anno scorso.
Inoltre mi pare che sia gli Asus che gli HP siano trattati da Amazon.it
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Comunque a proposito di BIOS c'è un beta 2 che gira...avevo chiesto a Bill il link per passarlo a Drakknar la prima volta, e Bill oggi mi ha mandato il link per il beta 2 :) suppongo lo abbia mandato anche a voi, quindi aspetto buone (speriamo!) nuove! :D In caso non abbiate il link fatemi sapere che ve lo mando
EDIT: Come non detto, il link non funziona... :muro:
Allora...Bill dice che l'antenna l'hanno messa anche loro sotto ad una parte in plastica, nella stessa posizione in cui la mette Apple...In più un utente sembra riscontrare buoni risultati in Linux mentre ha il problema in Windows...Che sia davvero un problema software?? Dubito che la scheda in sé non sia di qualità, è praticamente la miglior scheda Wifi+Bluetooth di Intel per la fascia Consumer...
Phoenix Fire
23-07-2012, 22:33
Salve a tutti, qualcuno sa dove reperire i driver per il modem 3g 5540? Che quelli dal sito non si installano
up
[GPRS]Mac
23-07-2012, 22:35
Allora...Bill dice che l'antenna l'hanno messa anche loro sotto ad una parte in plastica, nella stessa posizione in cui la mette Apple...In più un utente sembra riscontrare buoni risultati in Linux mentre ha il problema in Windows...Che sia davvero un problema software?? Dubito che la scheda in sé non sia di qualità, è praticamente la miglior scheda Wifi+Bluetooth di Intel per la fascia Consumer...
A questo punto il problema sarebbe qualche setting in windows 7, perché sicuramente non si tratta di driver visto che il problema persiste cambiando la scheda con una diversa e quindi cambiando anche i driver.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
up
In che senso non si installano? Hai provato a contattare il supporto?
Mac;37846662']A questo punto il problema sarebbe qualche setting in windows 7, perché sicuramente non si tratta di driver visto che il problema persiste cambiando la scheda con una diversa e quindi cambiando anche i driver.
Sapere che si tratta di un problema software mi conforta non poco... :)
Mac;37846662']A questo punto il problema sarebbe qualche setting in windows 7, perché sicuramente non si tratta di driver visto che il problema persiste cambiando la scheda con una diversa e quindi cambiando anche i driver.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
O qualche programma che va in conflitto... Antivirus? :confused:
O qualche programma che va in conflitto... Antivirus? :confused:
A tutti gli utenti??
[GPRS]Mac
23-07-2012, 22:41
In che senso non si installano? Hai provato a contattare il supporto?
Sapere che si tratta di un problema software mi conforta non poco... :)
Ancora è presto per dirlo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A tutti gli utenti??
Se è il McAffee che installa la Dell di default... :D
EDIT: Però i due o tre che l'han provato avevano DSL dalle prestazioni "basse" (si, ok, se confrontate alla mia UMTS attuale... lasciamo perdere :mc: ), massimo 14Mbps... Bisognerebbe vedere se raggiungono i 30-35 di altri utenti...
[GPRS]Mac
23-07-2012, 22:46
Se è il McAffee che installa la Dell di default... :D
EDIT: Però i due o tre che l'han provato avevano DSL dalle prestazioni "basse" (si, ok, se confrontate alla mia UMTS attuale... lasciamo perdere :mc: ), massimo 14Mbps... Bisognerebbe vedere se raggiungono i 30-35 di altri utenti...
Speranze finite, il problema rimane anche con ubuntu, test di Risco.
Quindi problema HW al 100%.
Amazza, ma che ADSL hanno :eek:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37846706']Speranze finite, il problema rimane anche con ubuntu, test di Risco.
Quindi problema HW al 100%.
Amazza, ma che ADSL hanno :eek:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non disperiamo, aspettiamo qualche giorno, sono sicuro che la squadra tecnica di cui parlava Bill vaglierà questa possibilità immediatamente...
A proposito di quello che si diceva prima sul fix del wifi:
Even if it's a hardware fix, you would get that fix per the terms of the warranty.
E per il Bios
Sorry about the links. I think I was duped into assuming that was an external link, but it's really some Dell engineer's network drive. I'll upload to SkyDrive and send the links again tomorrow morning.
Phoenix Fire
24-07-2012, 00:00
In che senso non si installano? Hai provato a contattare il supporto?
Sapere che si tratta di un problema software mi conforta non poco... :)
da errore nell'installazione, il supporto non posso contattarlo, sono fuori garanzia
da errore nell'installazione, il supporto non posso contattarlo, sono fuori garanzia
Hai provato con i driver meno aggiornati? Quelli dell'installazione originale?
Mac;37844383']Visto il prezzo che si avvicina a quello dei precision aspetterei il rinnovamento imminente della gamma ad ivy bridge.
Wow [GPRS]Mac!! L'hai praticamente chiamato! Stamattina han messo sul sito il 4700 con tecnologia ivy.... vada per quello...
[GPRS]Mac
24-07-2012, 12:16
Wow [GPRS]Mac!! L'hai praticamente chiamato! Stamattina han messo sul sito il 4700 con tecnologia ivy.... vada per quello...
In effetti è da considerare fortemente, anche se nel prezzo bisogna considerare che non è compresa l'iva, però sono inclusi i 3 anni di garanzia.
Certo è che assurdo che l'XPS, grazie al prezzo premium, vada a competere anche col Precision 4700:Prrr:
Phoenix Fire
24-07-2012, 12:22
Hai provato con i driver meno aggiornati? Quelli dell'installazione originale?
lo sai che non ci avevo pensato ad usare i driver originali?
l'ho fatto e sembra andare tutto bene
grazie mille
Drakknar
24-07-2012, 12:53
Mac;37849114']In effetti è da considerare fortemente, anche se nel prezzo bisogna considerare che non è compresa l'iva, però sono inclusi i 3 anni di garanzia.
Certo è che assurdo che l'XPS, grazie al prezzo premium, vada a competere anche col Precision 4700:Prrr:
Bella macchina il Precision (come caratteristiche, sarebbe ingiusto aspettarmi un'estetica super da una macchina business)... Peccato che non appena ci metto dentro una batteria un po' piu' capiente mi sa che mi arriva a pesare come un Clevo (ok, mi riferivo al vecchio modello da 2.8kg, ma vedo che quelli nuovi sono abbondantemente oltre i 3kg...) :(
francy.1095
24-07-2012, 13:21
adesso però non dite che tipo il Precision M4700 è un concorrente dell'xsp, visto che ok l'xps ha prezzi elevati ma il precision (sarà perchè professionale) ha prezzi fuori del mondo, siamo a quasi 1900€ + iva + ssd per una configurazione degna di questo nome (quindi escludendo i5 e scheda video scarsa). arrivo a circa 2500€ con un ssd da 256gb.
a questo punto mi dispiace molto dirlo, ma apple non è più così distante come prezzo :muro:
Drakknar
24-07-2012, 13:44
adesso però non dite che tipo il Precision M4700 è un concorrente dell'xsp, visto che ok l'xps ha prezzi elevati ma il precision (sarà perchè professionale) ha prezzi fuori del mondo, siamo a quasi 1900€ + iva + ssd per una configurazione degna di questo nome (quindi escludendo i5 e scheda video scarsa). arrivo a circa 2500€ con un ssd da 256gb.
a questo punto mi dispiace molto dirlo, ma apple non è più così distante come prezzo :muro:
No be', il mio commento era riferito alle caratteristiche tecniche, non pretendo di confrontare direttamente le due machine :p
Il problema di Apple è che io il PC lo userei solo in ambiente Windows (su MacOS mi tocca già lavorarci tutto il giorno e la cosa mi basta ed avanza).
Se avessero abilitato l'Optimus su Windows avrei preso il MBP ad occhi chiusi, ma vista la sua assenza pagherei un mucchio di soldi per poi avere un portatile con una durata della batteria quantomeno scarsa, driver non sviluppati per bene, ecc... E non mi sembra il caso.
Parlando di problemi al Wifi, leggo che anche il Samsung Serie 7 15'' ha gli stessi problemi.
adesso però non dite che tipo il Precision M4700 è un concorrente dell'xsp, visto che ok l'xps ha prezzi elevati ma il precision (sarà perchè professionale) ha prezzi fuori del mondo, siamo a quasi 1900€ + iva + ssd per una configurazione degna di questo nome (quindi escludendo i5 e scheda video scarsa). arrivo a circa 2500€ con un ssd da 256gb.
a questo punto mi dispiace molto dirlo, ma apple non è più così distante come prezzo :muro:
Esatto, senza contare che con quel fattore di forma mi butto su Santech...
[GPRS]Mac
24-07-2012, 14:10
adesso però non dite che tipo il Precision M4700 è un concorrente dell'xsp, visto che ok l'xps ha prezzi elevati ma il precision (sarà perchè professionale) ha prezzi fuori del mondo, siamo a quasi 1900€ + iva + ssd per una configurazione degna di questo nome (quindi escludendo i5 e scheda video scarsa). arrivo a circa 2500€ con un ssd da 256gb.
a questo punto mi dispiace molto dirlo, ma apple non è più così distante come prezzo :muro:
Attenzione che la scheda AMD in realtà è forse la più potente anche se è quella che costa meno.
Inoltre con gli SSD si può fare l'upgrade post acquisto, sembra disponibile il connettore msata oltre alla possibilità di sostituire l'unità ottica con un altro hard disk, è disponibile anche il masterizzatore blu - ray.
Possibilità di configurazioni raid 0,1,4 e 5.
Il peso è di 2.87Kg quindi non eccessivo, sistema di dissipazione a doppia ventola.
La versione i7 3720QM + M4000 +
Display FHD + 3 anni di garanzia (sempre inclusi) sta a poco meno di 1600+iva, però bisogna vedere come si evolve il prezzo con gli sconti o con la trattativa col commerciale.
Se al xps da 1500€ aggiungiamo la garanzia di 3 anni prima degli sconti partiamo da in prezzo molto simile, ma le prestazioni sono molto sotto al precision di cui ho parlato.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
24-07-2012, 14:16
Esatto, senza contare che con quel fattore di forma mi butto su Santech...
Per carità, non confrontatelo con un santech, se vedete l'interno di un precision siamo quasi al livello dei Mac come ordine, inoltre non è ancora chiaro se rispetto alla generazione precedente lo spessore è stato ridotto.
L'esterno poi è decisamente più elegante di un qualsiasi santech.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
francy.1095
24-07-2012, 15:49
il problema è che il precision costa 1600 + iva
l'xps 1500 -10% anche se concordo che non sono paragonabili e anche io, avendo soldi andrei di precision:sofico: solo che sono costosi e un pò più ingombranti :cool:
[GPRS]Mac
24-07-2012, 15:56
il problema è che il precision costa 1600 + iva
l'xps 1500 -10% anche se concordo che non sono paragonabili e anche io, avendo soldi andrei di precision:sofico: solo che sono costosi e un pò più ingombranti :cool:
Non so se tu prenderesti un notebook con problemi di dissipazione del calore con la garanzia base, perché se aggiungi i 3 anni di garanzia si va sui 1800€ a cui devi applicare gli eventuali sconti.
Col precision invece parti da praticamente 1900€ iva compresa a cui devi applicare sempre gli sconti.
Per 100€ di differenza però hai un processore molto superiore, scheda video superiore e via dicendo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
24-07-2012, 16:09
Intanto mi pare di vedere nell'altro forum tanti utenti che si stanno preparando alla restituzione...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37850492']Non so se tu prenderesti un notebook con problemi di dissipazione del calore con la garanzia base, perché se aggiungi i 3 anni di garanzia si va sui 1800€ a cui devi applicare gli eventuali sconti.
Col precision invece parti da praticamente 1900€ iva compresa a cui devi applicare sempre gli sconti.
Per 100€ di differenza però hai un processore molto superiore, scheda video superiore e via dicendo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Chiedo scusa ma non riesco a trovare i nuovi modelli dal sito Dell: potete darmi perfavore il link?
[GPRS]Mac
24-07-2012, 16:13
Chiedo scusa ma non riesco a trovare i nuovi modelli dal sito Dell: potete darmi perfavore il link?
Se ti riferisci ai precision 4700 e 6700, devi andare nelle sezioni business, non sono elencati come gli altri prodotti, in ogni caso dovresti vedere un link per la nuova serie 4700.
http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m4700/pd?p=precision-m4700&view=pdetails&ref=gzilla&isredir=true
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Acquistato l'M4700 ragazzi... 1950€ (a cui ho già sottratto uno sconto del 5% che son riuscito a spuntare) + iva (che scarico per fortuna) :( .... il prezzo pieno è da copogiro!
Mi han scritto che arriverà entro il 22 agosto... :doh: ... spero di no ovviamente...
a questo punto mi dispiace molto dirlo, ma apple non è più così distante come prezzo
è vero francy ma con apple purtroppo non ci faccio molto... di rhinoceros esiste solo la versione beta per ora (in cui mancano metà delle funzioni) e di 3d max non ve n'è l'ombra... inoltre apple usa schede video dedicate al 3D?
Mac;37849881']Per carità, non confrontatelo con un santech, se vedete l'interno di un precision siamo quasi al livello dei Mac come ordine, inoltre non è ancora chiaro se rispetto alla generazione precedente lo spessore è stato ridotto.
L'esterno poi è decisamente più elegante di un qualsiasi santech.
Concordo pienamente... anche se lo spessore credo sia rimasto uguale.
il problema è che il precision costa 1600 + iva
l'xps 1500 -10%
Purtroppo il 10% acquistandolo con partita iva se ne andava in fumo :(
Bene ora devo solo aspettare il grande giorno...
francy.1095
24-07-2012, 19:37
Mac;37850492']Non so se tu prenderesti un notebook con problemi di dissipazione del calore con la garanzia base, perché se aggiungi i 3 anni di garanzia si va sui 1800€ a cui devi applicare gli eventuali sconti.
Col precision invece parti da praticamente 1900€ iva compresa a cui devi applicare sempre gli sconti.
Per 100€ di differenza però hai un processore molto superiore, scheda video superiore e via dicendo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
di certo non comprerei l'estensione di garanzia di 3 anni, visto che per legge io sono coperto da 2 anni, di cui il 1 anno con dell ho il servizio a casa mia. se il problema non si è manifestato in due anni penso che anche il 3° ho buona probabilità di stare tranquillo, piuttosto il problema è presente quando il computer da 6-7anni, quando però sarà arrivato quasi il tempo di sostituirlo. io quindi 200€ di estensione di garanzia non li aggiungerei mai, poi ognuno fa e pensa come vuole.
Acquistato l'M4700 ragazzi... 1950€ (a cui ho già sottratto uno sconto del 5% che son riuscito a spuntare) + iva (che scarico per fortuna) :( .... il prezzo pieno è da copogiro!
Mi han scritto che arriverà entro il 22 agosto... :doh: ... spero di no ovviamente...
è vero francy ma con apple purtroppo non ci faccio molto... di rhinoceros esiste solo la versione beta per ora (in cui mancano metà delle funzioni) e di 3d max non ve n'è l'ombra... inoltre apple usa schede video dedicate al 3D?
Concordo pienamente... anche se lo spessore credo sia rimasto uguale.
Purtroppo il 10% acquistandolo con partita iva se ne andava in fumo :(
Bene ora devo solo aspettare il grande giorno...
io non lo stavo certo paragonando al macbook, dicevo solitamente che è un prezzo estremamente elevato per un privato, anche appassionato e quindi a causa di un budget inferiore mi orienterei su altro. non metto poi in dubbio le qualità del precision e conosco i numerosi difetti del pacchetto macbook+macOS
[GPRS]Mac
24-07-2012, 20:31
Acquistato l'M4700 ragazzi... 1950€ (a cui ho già sottratto uno sconto del 5% che son riuscito a spuntare) + iva (che scarico per fortuna) :( .... il prezzo pieno è da copogiro!
Mi han scritto che arriverà entro il 22 agosto... :doh: ... spero di no ovviamente...
è vero francy ma con apple purtroppo non ci faccio molto... di rhinoceros esiste solo la versione beta per ora (in cui mancano metà delle funzioni) e di 3d max non ve n'è l'ombra... inoltre apple usa schede video dedicate al 3D?
Concordo pienamente... anche se lo spessore credo sia rimasto uguale.
Purtroppo il 10% acquistandolo con partita iva se ne andava in fumo :(
Bene ora devo solo aspettare il grande giorno...
Per curiosità che configurazione hai preso?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Acquistato l'M4700 ragazzi... 1950€ (a cui ho già sottratto uno sconto del 5% che son riuscito a spuntare) + iva (che scarico per fortuna) :( .... il prezzo pieno è da capogiro!
Che sberla! :eek:
[GPRS]Mac
24-07-2012, 20:40
Che sberla! :eek:
Beh è andato su una configurazione abbastanza elevata, anche se col precision si può andare molto oltre :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Drakknar hai per caso provato il nuovo bios? Sembra promettente
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Drakknar
24-07-2012, 20:45
Drakknar hai per caso provato il nuovo bios? Sembra promettente
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Sto tornando ora a casa ma non ho il link aggiornato purtroppo (a tal proposito ti ho mandato un pm) :(
Da quel che leggo i primi risultati sembrano promettenti
[GPRS]Mac
24-07-2012, 20:45
Drakknar hai per caso provato il nuovo bios? Sembra promettente
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Sull'altro forum come test fanno solo 3dmark... Capisco che prima andava male anche quello, ma si tratta di un test troppo breve per poter verificare il throttling...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37851945']Per curiosità che configurazione hai preso?
La configurazione più completa del 4700, ho aggiunto solo il lettore smat card... a differenza di quello vecchio ha degli option già inclusi (tastiera illuminata ecc... anche se la webcam stranamente ha una definizione minore)... per quanto riguarda la ram mi han detto che possiede due slot liberi ed è predisposto per metterci anche degli hd solidi... per le mie esigenze penso che posso ritenermi ampiamente soddisfatto anche perchè questa serie ha la review delle quadro 2000m
Mac;37851982']Beh è andato su una configurazione abbastanza elevata, anche se col precision si può andare molto oltre :)
Decisamente oltre... potrei lasciarci una serie di stipendi!!
rorschach
24-07-2012, 23:36
da novembre sono (abbastanza) soddisfatto possessore di DELL XPS 15
il problema principale è lo schermo (40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p)
in realtà prima dell'acquisto avevo letto pareri negativi, ma non mi aspettavo una schifezza simile
mi sarei quasi deciso a sostituirlo
che suggerimenti mi date?
è possibile comprare un altro schermo dalla casa madre? conviene?
se lo acquistassi autonomamente, quale modello sarebbe consigliabile?
a che prezzo?
aspetto consigli e dritte di qualunque tipo
grazie a tutti
"Detailed First Look" su AnandTech:
The problem right now is what happens when you load up a game that will stress both the CPU and GPU.
Our initial gaming/graphics benchmarks quickly raised a red flag with performance that was often substantially lower than what we’ve seen on similar laptops—e.g. Acer’s V3-571G has a slightly faster i7-3610QM CPU with a GT 640M DDR3 GPU, so in games we would expect the XPS 15 to come out ahead or at worst tie. That wasn’t the case, unfortunately; not by a long shot. We began investigating the performance and quickly determined (using HWiNFO64 logs) that the CPU was throttling under most gaming workloads. Instead of running at somewhere between the rated 2.1-3.1GHz under load, after a minute or two of gaming the CPU cores clock down from 2.8GHz to 1.2GHz and generally remain there until we exit the game. The throttling seems to be more than just cutting the CPU clocks in half, though, as there were some titles where performance is less than half of what we’d expect, and most games should still be GPU limited with Ivy Bridge running at ~2.0GHz.. :doh:
Capisco che prima andava male anche quello, ma si tratta di un test troppo breve per poter verificare il throttling...
prova prime95 assieme a furmark
Salve a tutti, dopo un anno e mezzo il mio XPS dà problemi di batteria.
Mi dà un avviso dicendomi che bisogna sostituire la batteria.
Possibile che dopo soli 18 mesi la batteria sia già andata?
Avendo io la garanzia di tre anni con servizio a domicilio, secondo voi posso richiederne la sostituzione?
Grazie
Francesco
"Detailed First Look" su AnandTech:
The problem right now is what happens when you load up a game that will stress both the CPU and GPU.
Our initial gaming/graphics benchmarks quickly raised a red flag with performance that was often substantially lower than what weve seen on similar laptopse.g. Acers V3-571G has a slightly faster i7-3610QM CPU with a GT 640M DDR3 GPU, so in games we would expect the XPS 15 to come out ahead or at worst tie. That wasnt the case, unfortunately; not by a long shot. We began investigating the performance and quickly determined (using HWiNFO64 logs) that the CPU was throttling under most gaming workloads. Instead of running at somewhere between the rated 2.1-3.1GHz under load, after a minute or two of gaming the CPU cores clock down from 2.8GHz to 1.2GHz and generally remain there until we exit the game. The throttling seems to be more than just cutting the CPU clocks in half, though, as there were some titles where performance is less than half of what wed expect, and most games should still be GPU limited with Ivy Bridge running at ~2.0GHz.. :doh:
Di che computer si parla qui? Di quand'è questa recensione?
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Di che computer si parla qui? Di quand'è questa recensione?
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
XPS 15, First Look di AnandTech i quali hanno dedicato anche una pagina intera al problema Temperature e Throttling:QUI (http://www.anandtech.com/show/6103/dell-xps-15-l521x-detailed-first-look/7)
francy.1095
25-07-2012, 08:14
Salve a tutti, dopo un anno e mezzo il mio XPS dà problemi di batteria.
Mi dà un avviso dicendomi che bisogna sostituire la batteria.
Possibile che dopo soli 18 mesi la batteria sia già andata?
Avendo io la garanzia di tre anni con servizio a domicilio, secondo voi posso richiederne la sostituzione?
Grazie
Francesco
si, è possibile che si sia esaurita in caso di utilizza particolari, anche visto la scarsa qualità della stessa. prova a sentire dell per la garanzia, ma temo che la batteria, essendo componente usurabile, abbia garanzia 1 anno. cmq tentate non nuoce e magari te la cambiano :help:
si, è possibile che si sia esaurita in caso di utilizza particolari, anche visto la scarsa qualità della stessa. prova a sentire dell per la garanzia, ma temo che la batteria, essendo componente usurabile, abbia garanzia 1 anno. cmq tentate non nuoce e magari te la cambiano :help:
E che diamine, non esiste una procedura per cercare di recuperarla?
Magari provo a farla scaricare del tutto e poi la tengo sotto carica per 12 ore.
Tu dici che in caso di "utilizzo particolare" può succedere, mi spighi bene cosa intendi per utilizzo particolare, così in seguito starò più attento.
Visto che secondo te la qualità della batteria è scarsa, nel caso devo sostituirla ci sono modelli compatibili di qualità?
Grazie
Francesco
francy.1095
25-07-2012, 09:17
ti parlo della batteria del mio xps 15.
io lo uso praticamente sempre collegato alla rete elettrica (1 volta al mese lo uso a batteria) ed in un anno ho perso il 25% di carica totale, che non mi sembra poco, ora lo sto usando a batteria più spesso e tale % è rimasta invariata negli ultimi 2-3mesi.
queste batterie non sono di grande qualità, o almeno c'è di meglio, ma l'unica cosa che possiamo fare è adattarci. non so a riguardo di batterie compatibili cosa si possa fare. sento dire che le batterie compatibili per gli hp sono più durature di quelle originali:muro: :muro: per dell non so.
prova la procedura da te descritta, magari la recuperi.
Scusa ma tu quando le tieni collegato alla rete, la batteria è inserita?
Anche io lo uso sempre collegato alla rete e a differenza tua ho perso il 60%, infatti mi percentuale capacità originale 40%...mi sembra troppo.
Ciao
risolti i problemi al nuovo xps 15?
o mi conviene virare su altro?:muro:
lanfratta
25-07-2012, 09:48
Scusa ma tu quando le tieni collegato alla rete, la batteria è inserita?
Anche io lo uso sempre collegato alla rete e a differenza tua ho perso il 60%, infatti mi percentuale capacità originale 40%...mi sembra troppo.
Ciao
Idem con patate, io l'ho chiesta esattamente l'ultimo giorno e me l'hanno sostituita (avevo un solo anno di garanzia e circa il 55% di usura). Tu prova a rompere perchè la cambiano (non sono stato il primo nè l'ultimo credo).
da novembre sono (abbastanza) soddisfatto possessore di DELL XPS 15
il problema principale è lo schermo (40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p)
in realtà prima dell'acquisto avevo letto pareri negativi, ma non mi aspettavo una schifezza simile
mi sarei quasi deciso a sostituirlo
che suggerimenti mi date?
è possibile comprare un altro schermo dalla casa madre? conviene?
se lo acquistassi autonomamente, quale modello sarebbe consigliabile?
a che prezzo?
aspetto consigli e dritte di qualunque tipo
grazie a tutti
Cerca su ebay il pannello AUO B156HW01 V.7, dovrebbe essere il pannello dell'L502X a 1080p originale. Costa veramente due lire, meno di 100€ e il cambio dovrebbe essere eccezionale. Se non trovo un degno erede dell'L502X credo di spenderli con molto gusto.
Drakknar
25-07-2012, 10:02
Drakknar hai per caso provato il nuovo bios? Sembra promettente
Mha non so. In tutta sincerita' sono un po' deluso, ma prima di esprimermi definitivamente preferisco riprovare stasera. Da una prima analisi ho trovato Diablo III meno fluido (causa poco tempo da dedicare al gioco ed al desiderio incontenibile di esplorare ogni centimetro della mappa mi riferisco solo al Capitolo I). Con la beta precedente non avevo di questi problemi. La GPU e' stata a 708/1000 la maggior parte del tempo (core/memoria), ma la CPU e' rimasta inchiodata a 1.2 GHz.
Riprovero' stasera, anche qui a Londra ha iniziato a fare caldo e se la temperatura in stanza sara' inferiore a 29 gradi magari anche le prestazioni ne trarranno beneficio.
Per quanto riguarda lo schermo, propongo un link ad un'immagine tratta dal thread del 15z (sull'altro famoso forum) che mostra piu' o meno quello che, al primo impatto, e' stata la mia impressione nel vedere la griglia di pixel del pannello dell'XPS L521X: http://i.imgur.com/5Mvwb.jpg
Il problema della saturazione e' facilmente risolvibile disattivando l'opzione splendid dal Windows Mobility Center, e se ci si fa un po' l'occhio alla fine la retinatura del display non risulta cosi' marcata, ma l'effetto e' comunque visibile.
Ho fatto richiesta della sostituzione del pannello. Vi faro' sapere nel caso dovesse rivelarsi solo un componente difettoso, ma considerato che inizio ad essere tentato dall'idea di rimandare indietro la macchina (i miei 7gg lavorativi entro i quali posso esercitare il diritto di recesso scadono oggi, e potrei costruire un desktop "ad interim" giusto per assicurare la produttivita' quando sono a casa, per poi decidere se investire nuovamente sull'XPS 15 o se aspettare tempi migliori), non e' detto che riusciro' a fornirvi i risultati :p
In allegato trovate la solita batteria di test con prime95+furmark.
Idem con patate, io l'ho chiesta esattamente l'ultimo giorno e me l'hanno sostituita (avevo un solo anno di garanzia e circa il 55% di usura). Tu prova a rompere perchè la cambiano (non sono stato il primo nè l'ultimo credo).
Si ma la mia ha già superato un anno, ora siamo a 18 mesi.
Chi hai contattato per la sostituzione?
Grazie
lanfratta
25-07-2012, 10:55
Si ma la mia ha già superato un anno, ora siamo a 18 mesi.
Chi hai contattato per la sostituzione?
Grazie
E' stata una lunga storia, ho contattato il servizio di assistenza classico e dopo vari giri mi hanno dato la batteria. In pratica ho chiamato l'ultimissimo giorno di garanzia e avevano chiuso i centralini 20 min prima del termin (!!!) e dopo una bella sfuriata mi hanno accordato la sostituzione.
ciccio_p
25-07-2012, 11:59
La configurazione più completa del 4700, ho aggiunto solo il lettore smat card... a differenza di quello vecchio ha degli option già inclusi (tastiera illuminata ecc... anche se la webcam stranamente ha una definizione minore)... per quanto riguarda la ram mi han detto che possiede due slot liberi ed è predisposto per metterci anche degli hd solidi... per le mie esigenze penso che posso ritenermi ampiamente soddisfatto anche perchè questa serie ha la review delle quadro 2000m
Decisamente oltre... potrei lasciarci una serie di stipendi!!
avete notato che andando sul sito dell ita http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m4700/fs
e configurando il precision 4700 a partire dalla configurazione di mezzo tra le tre proposte (quella da 1679 euro), viene segnalato come hd di default una "Unità a stato solido SATA 2,5" da 512 GB"
Secondo me è un errore, mi sembra impossibile a quel prezzo. Ma nel caso fosse un errore sul sito, loro a quel punto sono tenuti a fornirtelo comunque?
tornando in-topic, sono veramente dispiaciuto per i malfunzionamenti del nuovo xps 15, sarebbe stato il mio laptop ideale per specifiche, peso ed estetica.
francy.1095
25-07-2012, 12:29
avete notato che andando sul sito dell ita http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m4700/fs
e configurando il precision 4700 a partire dalla configurazione di mezzo tra le tre proposte (quella da 1679 euro), viene segnalato come hd di default una "Unità a stato solido SATA 2,5" da 512 GB"
Secondo me è un errore, mi sembra impossibile a quel prezzo. Ma nel caso fosse un errore sul sito, loro a quel punto sono tenuti a fornirtelo comunque?
tornando in-topic, sono veramente dispiaciuto per i malfunzionamenti del nuovo xps 15, sarebbe stato il mio laptop ideale per specifiche, peso ed estetica.
se c'è scritto e tu accetti tale configurazione loro devono fornirti un computer con tali caratteristiche (o equivalenti), se si accorgono dell'errore in ritardo, cercheranno di utilizzare tutti i 60 giorni a loro disposizione per consegnarti il portatile nella speranza che tu rinunci.
@lanfratta anche io me la sono fatta sostituire a pochi giorni del finire del 1° anno di garanzia e senza fare storie me ne hanno regalata una nuova e spedita il giorno dopo
[GPRS]Mac
25-07-2012, 12:32
avete notato che andando sul sito dell ita http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m4700/fs
e configurando il precision 4700 a partire dalla configurazione di mezzo tra le tre proposte (quella da 1679 euro), viene segnalato come hd di default una "Unità a stato solido SATA 2,5" da 512 GB"
Secondo me è un errore, mi sembra impossibile a quel prezzo. Ma nel caso fosse un errore sul sito, loro a quel punto sono tenuti a fornirtelo comunque?
tornando in-topic, sono veramente dispiaciuto per i malfunzionamenti del nuovo xps 15, sarebbe stato il mio laptop ideale per specifiche, peso ed estetica.
Wow, peccato che non si possa mettere la scheda video AMD in quella configurazione, altrimenti sarebbe stato assolutamente da provare :Prrr:
In ogni caso per me è sicuramente un errore :ciapet:
[GPRS]Mac
25-07-2012, 12:41
Mha non so. In tutta sincerita' sono un po' deluso, ma prima di esprimermi definitivamente preferisco riprovare stasera. Da una prima analisi ho trovato Diablo III meno fluido (causa poco tempo da dedicare al gioco ed al desiderio incontenibile di esplorare ogni centimetro della mappa mi riferisco solo al Capitolo I). Con la beta precedente non avevo di questi problemi. La GPU e' stata a 708/1000 la maggior parte del tempo (core/memoria), ma la CPU e' rimasta inchiodata a 1.2 GHz.
Riprovero' stasera, anche qui a Londra ha iniziato a fare caldo e se la temperatura in stanza sara' inferiore a 29 gradi magari anche le prestazioni ne trarranno beneficio.
Per quanto riguarda lo schermo, propongo un link ad un'immagine tratta dal thread del 15z (sull'altro famoso forum) che mostra piu' o meno quello che, al primo impatto, e' stata la mia impressione nel vedere la griglia di pixel del pannello dell'XPS L521X: http://i.imgur.com/5Mvwb.jpg
Il problema della saturazione e' facilmente risolvibile disattivando l'opzione splendid dal Windows Mobility Center, e se ci si fa un po' l'occhio alla fine la retinatura del display non risulta cosi' marcata, ma l'effetto e' comunque visibile.
Ho fatto richiesta della sostituzione del pannello. Vi faro' sapere nel caso dovesse rivelarsi solo un componente difettoso, ma considerato che inizio ad essere tentato dall'idea di rimandare indietro la macchina (i miei 7gg lavorativi entro i quali posso esercitare il diritto di recesso scadono oggi, e potrei costruire un desktop "ad interim" giusto per assicurare la produttivita' quando sono a casa, per poi decidere se investire nuovamente sull'XPS 15 o se aspettare tempi migliori), non e' detto che riusciro' a fornirvi i risultati :p
In allegato trovate la solita batteria di test con prime95+furmark.
Drakknar, questo fai questi test, devi far partire HWinfo64 dopo FurMark, perché nel primo test non ci sono i dati della GT640m, ma del HD4000 che ovviamente non fa nulla durante questo test.
Il test con Turbo attivo invece pare essere andato a buon fine.
Ma non pare sia cambiato nulla anche con questo BIOS beta 2:
La GT640m per tutto il test sta a 135MHz e col memory bus a 202MHz :eek:
ricordo che i dati di clock di questa CPU senza il turbo sono 635MHz e 1000MHz.
La CPU invece come al solito continua a saltare tra 1.2GHZ e 2.8GHz
Mi pare evidente che non siamo di fronte a qualcosa risolvibile solo col BIOS :help:
[GPRS]Mac
25-07-2012, 12:48
"Detailed First Look" su AnandTech:
The problem right now is what happens when you load up a game that will stress both the CPU and GPU.
Our initial gaming/graphics benchmarks quickly raised a red flag with performance that was often substantially lower than what we’ve seen on similar laptops—e.g. Acer’s V3-571G has a slightly faster i7-3610QM CPU with a GT 640M DDR3 GPU, so in games we would expect the XPS 15 to come out ahead or at worst tie. That wasn’t the case, unfortunately; not by a long shot. We began investigating the performance and quickly determined (using HWiNFO64 logs) that the CPU was throttling under most gaming workloads. Instead of running at somewhere between the rated 2.1-3.1GHz under load, after a minute or two of gaming the CPU cores clock down from 2.8GHz to 1.2GHz and generally remain there until we exit the game. The throttling seems to be more than just cutting the CPU clocks in half, though, as there were some titles where performance is less than half of what we’d expect, and most games should still be GPU limited with Ivy Bridge running at ~2.0GHz.. :doh:
Che vergogna, continuando a leggere la review, hanno provato anche loro ad usare throttlestop per fissare il clock della CPU ed anche a loro si è spento dopo 7.5 minuti. :read:
Secondo Anandtech la frequenza della CPU per cui il notebook è in grado di reggere lo stress test è 1.8GHz (ora non ricordo se col BIOS A04 anche la GPU si downclockasse)
Altro che Premium con un notebook simile Dell si sta giocando la reputazione anche per gli anni a venire...
Noise levels are relatively loud (I’d guess around 40dB—I don’t have my SPL meter with me right now), but given the throttling issues the fan should really be spinning faster to compensate—and apparently it can’t.
prova prime95 assieme a furmark
Non ho questo notebook (per fortuna :Prrr:)
Terribile anche questo viene detto sul monitor:
Contrast checks in at 677:1, which is better than average but not exceptional. The maximum white level is 350 nits, but that’s with a very strong blue component. Once you calibrate to remove that, the maximum white level drops substantially down to just 250 nits. If you prefer “cool” colors, the LCD will probably make you happy, but those who prefer natural or warmer colors will immediately notice something is off. As noted above, delta E even after calibration is quite poor—just like the XPS 15z. That would make sense, as the two models appear to use the same AU Optronics B156HW03 panel. Color gamut is likewise middling, at 57% of Adobe RGB.
Drakknar
25-07-2012, 13:15
Mac;37854880']Drakknar, questo fai questi test, devi far partire HWinfo64 dopo FurMark
Chiedo venia, è quello che faccio sempre ma probabilmente vista la fretta ho fatto casino nel far andare il primo test :p
Mac;37854917']Che vergogna, continuando a leggere la review, hanno provato anche loro ad usare throttlestop per fissare il clock della CPU ed anche a loro si è spento dopo 7.5 minuti. :read:
Secondo Anandtech la frequenza della CPU per cui il notebook è in grado di reggere lo stress test è 1.8GHz (ora non ricordo se col BIOS A04 anche la GPU si downclockasse)
Altro che Premium con un notebook simile Dell si sta giocando la reputazione anche per gli anni a venire...
Non ho questo notebook (per fortuna :Prrr:)
Terribile anche questo viene detto sul monitor:
Occhio che su Anandtech hanno fatto i test con il BIOS A04. Io non sarei così pessimista per ora..
[GPRS]Mac
25-07-2012, 15:10
Occhio che su Anandtech hanno fatto i test con il BIOS A04. Io non sarei così pessimista per ora..
Guarda che su Anandtech hanno avuto un comportamento decisamente di riguardo, visto che hanno pubblicato tutti i test sui giochi utilizzando throttlestop :eek: mai vista una cosa del genere (tra l'altro senza tale software le prestazioni possono calare anche dal 10% al 100% secondo Anandtech).
Questo utilizzo di Throttlestop secondo me falsa anche la comparativa...
Non mi pare che sia un software offerto dalla pagina di supporto Dell, spero che Dell faccia almeno qualche donazione allo sviluppatore...
Al momento il notebook è venduto con il BIOS A04 e nella pagina si supporto DELL è l'ultima versione disponibile, forse Dell dovevano fare coinvolgere nel betatesting attuale oltre che gli acquirenti anche i giornalisti? :rolleyes:
Tra l'altro I BIOS beta non risolvono nulla, visto che mi pare che introducano il throttling della GPU (se non ricodo male non presente nel BIOS A04), basta vedere i test che ci ha fornito Drakknar (che ringrazio per la sua buona volontà) per capire la situazione reale.
Inutile che ci vengano a raccontare la balle che tutti i notebook ultrasottili o tutte le accoppiate Intel+Nvidia hanno questo problema, perché non è assolutamente vero:read:
Se poi aggiungiamo il problema al Wi-Fi ed il prezzo premium, direi che hanno dato un nuovo significato al termine porcata o porcellum se preferite :oink:
ccastell86
25-07-2012, 15:16
ultimamente dell non ne sta imbroccando una.
Ho restituito un xps 17 l702x per i ben noti problemi alle porte usb 3.0 (non ancora risolti dopo oltre un anno che sono stati segnalati praticamente ovunque, modello ancora in vendita nonostante questi problemi), questo nuovo xps non mi dispiaceva, ma leggendo il thread ho gia cambiato idea.
Mac;37855873']Guarda che su Anandtech hanno avuto un comportamento decisamente di riguardo, visto che hanno pubblicato tutti i test sui giochi utilizzando throttlestop :eek: mai vista una cosa del genere (tra l'altro senza tale software le prestazioni possono calare anche dal 10% al 100% secondo Anandtech).
Questo utilizzo di Throttlestop secondo me falsa anche la comparativa...
Non mi pare che sia un software offerto dalla pagina di supporto Dell, spero che Dell faccia almeno qualche donazione allo sviluppatore...
Al momento il notebook è venduto con il BIOS A04 e nella pagina si supporto DELL è l'ultima versione disponibile, forse Dell dovevano fare coinvolgere nel betatesting attuale oltre che gli acquirenti anche i giornalisti? :rolleyes:
Tra l'altro I BIOS beta non risolvono nulla, visto che mi pare che introducano il throttling della GPU (se non ricodo male non presente nel BIOS A04), basta vedere i test che ci ha fornito Drakknar (che ringrazio per la sua buona volontà) per capire la situazione reale.
Inutile che ci vengano a raccontare la balle che tutti i notebook ultrasottili o tutte le accoppiate Intel+Nvidia hanno questo problema, perché non è assolutamente vero:read:
Se poi aggiungiamo il problema al Wi-Fi ed il prezzo premium, direi che hanno dato un nuovo significato al termine porcata o porcellum se preferite :oink:
Io continuo ad aspettare, hanno scritto che quando uscirà il BIOS ufficiale rifaranno tutti i test e le comparative con gli altri laptop (senza throttlestop stavolta :) ).
Comunque a quanto si può vedere già con il bios A04 l'Asus ha prestazioni più scarse, il sony è più scarso anche sulla carta, l'Envy 15 (hp.. :doh: ) in Italia non si trova, il Gygabyte 15" è grosso e pure brutto (meglio un alienware a quel punto) e comunque non si trova...Tu cosa pensi di prendere?
[GPRS]Mac
25-07-2012, 16:11
Io continuo ad aspettare, hanno scritto che quando uscirà il BIOS ufficiale rifaranno tutti i test e le comparative con gli altri laptop (senza throttlestop stavolta :) ).
Comunque a quanto si può vedere già con il bios A04 l'Asus ha prestazioni più scarse, il sony è più scarso anche sulla carta, l'Envy 15 (hp.. :doh: ) in Italia non si trova, il Gygabyte 15" è grosso e pure brutto (meglio un alienware a quel punto) e comunque non si trova...Tu cosa pensi di prendere?
Non so dove hai visto la comparativa con l'ASUS N56, non mi pare sia presente su Anandtech.
In ogni caso è vero che ha problemi di throttling anche lui, infatti lo messo da parte proprio per questo.
Per me le alternative sono l'Envy 17, Gigabyte P2542G (non so se hai visto la review di notebookcheck, di certo non si può dire che è grosso, inoltre al livello HW è superiore in tutto ed è pure già dotato di mSATA 128GB), e sto facendo un leggero pensiero pure al Precision M4700, però con questo il budget lo sto sforando di brutto e non credo che sarà possibile considerarlo.
Edit: tra l'altro Anandtech al livello di prezzo lo confronta col MBP e risulta che abbiano praticamente lo stesso prezzo, solo 99$ di differenza ed il MAC ha processore e scheda video superiori.
Mac;37856279']Non so dove hai visto la comparativa con l'ASUS N56, non mi pare sia presente su Anandtech.
In ogni caso è vero che ha problemi di throttling anche lui, infatti lo messo da parte proprio per questo.
Per me le alternative sono l'Envy 17, Gigabyte P2542G (non so se hai visto la review di notebookcheck, di certo non si può dire che è grosso, inoltre al livello HW è superiore in tutto ed è pure già dotato di mSATA 128GB), e sto facendo un leggero pensiero pure al Precision M4700, però con questo il budget lo sto sforando di brutto e non credo che sarà possibile considerarlo.
Edit: tra l'altro Anandtech al livello di prezzo lo confronta col MBP e risulta che abbiano praticamente lo stesso prezzo, solo 99$ di differenza ed il MAC ha processore e scheda video superiori.
Scusa facevo riferimento ai test di gaming, ma sono stati fatti con throttlestop quindi non contano.
per me 17" sono troppi e il Gigabyte proprio non mi piace, il Precision è una gran bella macchina ma è più un desktop replacement (visto il form factor e le specifiche bestiali) ed è decisamente fuori budget per me...Non avrei mai pensato di aver difficoltà a scegliere un notebook con un budget di 1500€ :muro:
il Gigabyte proprio non mi piace, il Precision è una gran bella macchina ma è più un desktop replacement (visto il form factor e le specifiche bestiali) ed è decisamente fuori budget per me...Non avrei mai pensato di aver difficoltà a scegliere un notebook con un budget di 1500€
che ne pensi di santech?
che ne pensi di santech?
Ci ho pensato, ma anche quelli sono grossetti...
[GPRS]Mac
25-07-2012, 17:00
Scusa facevo riferimento ai test di gaming, ma sono stati fatti con throttlestop quindi non contano.
per me 17" sono troppi e il Gigabyte proprio non mi piace, il Precision è una gran bella macchina ma è più un desktop replacement (visto il form factor e le specifiche bestiali) ed è decisamente fuori budget per me...Non avrei mai pensato di aver difficoltà a scegliere un notebook con un budget di 1500€ :muro:
Guarda che Gigabyte, XPS15 hanno esattamente lo stesso peso, ed il Precision M4700 pesa 2.87Kg che non mi pare una differenza abissale rispetto ai 2.6KG del XPS, inoltre dovresti provare a contattare un commerciale per capire il vero prezzo, in ogni caso parte da circa 1199€+IVA vedi tu cosa ti interessa aggiungere, con una scheda video base che mi pare superiore alla GT640m.
[GPRS]Mac
25-07-2012, 17:04
che ne pensi di santech?
Santech l'anno scorso aveva con l'X65 qualcosa in questa fascia, ora invece ci solo mattonazzi da super gaming che sono dei veri desktop replacement, improponibili visto anche il prezzo, che può competere con i Precision...
Ho riguardato il Precision, ma appena gli metti un i7 il prezzo schizza sopra i 1700, e considerando che non ci sono sconti...però puoi aggiungere un SSD da 512 GB con 25 € :eek: :D
ciccio_p
25-07-2012, 18:13
Ho riguardato il Precision, ma appena gli metti un i7 il prezzo schizza sopra i 1700, e considerando che non ci sono sconti...però puoi aggiungere un SSD da 512 GB con 25 € :eek: :D
questa cosa dell'ssd da 512 gb mi sta facendo venire voglia di prenderlo, temo però che nonostante ci sia scritto ssd, quello che mi arriverebbe a casa sarebbe un comunissimo hd 512 gb 7200 rpm.
Ho controllato anche il codice sku dell'hd in questione, che in questo caso è 400-25648, e non corrisponde a quello del "vero" hd ssd da 512, l'ultima scelta da 877 euro per intenderci, che ha un codice sku 400-23664.
Quindi penso che se lo ordinassi e poi non ci fosse l'ssd, la dell mi direbbe semplicemente che se non sono soddisfatto mi possono rimborsare entro 60 gg.
Fra l'altro nella seconda versione, quella da circa 1600€, l'SSD da 512 GB è compreso nel prezzo
Senza contare che il "momento propizio" per l'acquisto tempo stia finendo, dato che ad Ottobre (se non sbaglio) uscirà Win8 (bleah), e tutti i produttori faranno la corsa ad aggiungere schermi touch screen per utilizzare quell'aborto di MetroUI... peccato che a me (e a molti altri) non interessa e (personalmente) Win8 non lo voglio neanche vedere... Pur potendo averlo legalmente a 0€.
Senza contare che secondo indiscrezioni la licenza OEM di Win8 costerebbe circa 100$, molto più di quanto non lo facesse seven... e non c'è scelta... o mangi sta minestra o salti dalla finestra... :muro:
Senza contare che il "momento propizio" per l'acquisto tempo stia finendo, dato che ad Ottobre (se non sbaglio) uscirà Win8 (bleah), e tutti i produttori faranno la corsa ad aggiungere schermi touch screen per utilizzare quell'aborto di MetroUI... peccato che a me (e a molti altri) non interessa e (personalmente) Win8 non lo voglio neanche vedere... Pur potendo averlo legalmente a 0€.
Senza contare che secondo indiscrezioni la licenza OEM di Win8 costerebbe circa 100$, molto più di quanto non lo facesse seven... e non c'è scelta... o mangi sta minestra o salti dalla finestra... :muro:
Per me non ha nessun senso, lavorare con le mani su uno schermo verticale mi farebbe venire i crampi dopo 5 minuti....dovrebbero tenerlo per i tablet W8, non per i computer..
Per me non ha nessun senso, lavorare con le mani su uno schermo verticale mi farebbe venire i crampi dopo 5 minuti....dovrebbero tenerlo per i tablet W8, non per i computer..
Hai ragione da vendere (almeno MetroUI, le altre innovazioni non son da buttare), ma vedrai... me lo sento... ogni scusa è buona per rifilare alla gente cose di cui non ha bisogno ma che alzano il prezzo e il profitto... e chi ci capisce qualcosa o sa di cosa ha bisogno se lo prende nel :ciapet:...
Recensione in Tedesco QUI (http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-XPS-15-L521X-Notebook.77907.0.html)... ora me la leggo con calma!
Come si fa a dare 85% (voto altissimo per Notebookcheck) con tutti i problemi di throttling riportati?! :doh:
Come si fa a dare 85% (voto altissimo per Notebookcheck) con tutti i problemi di throttling riportati?!
il valore del punteggio dissipazione è solo una parte minima, se nel resto và bene avrà comunque un punteggio alto, e poi dipende dalla categoria nel quale è valutato
Mercuri0
25-07-2012, 19:40
il valore del punteggio dissipazione è solo una parte minima, se nel resto và bene avrà comunque un punteggio alto, e poi dipende dalla categoria nel quale è valutato
Categoria soprammobili? :D L'i7 e la 640M sono per metterli in vetrina?
Mac;37854880']
[B]La GT640m per tutto il test sta a 135MHz e col memory bus a 202MHz :eek:
Mac, funziona così:
- bios a04: appena la GPU supera i 71 °C, la CPU viene forzata in prochot (1.2GHz fisso) e poi la GPU può arrivare a quanto gli pare. Tipicamente la cpu in prochot riduce gli FPS, e la GPU riduce il boost per "mancanza di carico" con i vecchi giochi. Per la cronaca: la cosa funziona così anche con GPU "accesa ma non a carico" - test che ho fatto solo io - cioè scaldata dalla CPU.
- bios beta: la GPU arriva a 73 °C, e comincia a ridurre la velocità per raffreddarsi. Se le CPU la porta a 78°, viene innescato il prochot sulla CPU
Il motivo per cui il test furmark+prime95 porta la GPU al minimo è ovvio: la GPU cerca di raffreddarsi per sé per il calore indotto dalla CPU, e ovviamente non ci riesce.
- In entrambi i bios, se la GPU è spenta, la CPU sta in boost fino a 95°, poi riduce il boost leggermente per mantenere quella temperatura.
Mac;37854917']Che vergogna, continuando a leggere la review, hanno provato anche loro ad usare throttlestop per fissare il clock della CPU ed anche a loro si è spento dopo 7.5 minuti. :read:
Secondo Anandtech la frequenza della CPU per cui il notebook è in grado di reggere lo stress test è 1.8GHz (ora non ricordo se col BIOS A04 anche la GPU si downclockasse)
Nu, il bios A04 è chiaramente bacato, perché non riesce a tenere la GPU a 71 °C, se quello è lo scopo, nonostante spenga la CPU. Oppure il bios A05 è chiaramente bacato, che ci prova in tutti i modi, o c'è qualcosa che non vediamo (un regolatore che si scalda?), oppure alla DELL si sono rincretiniti.
Quello che succede ad Anandtech, te lo dico io, è che la GPU sta sempre al massimo boost (709Mhz) finché il pc non si spegne.
Sistema stabile con CPU a 1.8Ghz (e GPU al max boost)? Magari sì, ma Anandtech dice che sono col condizionatore. La GPU deve rallentare, almeno il boost.
Scusa facevo riferimento ai test di gaming, ma sono stati fatti con throttlestop quindi non contano.
Yep, perché con l'A04 hai la GPU inchiodata al massimo boost (709Mhz) finché il notebook non si spegne. (se disativi il prochot)
Non capisco cosa stia succedendo, perché DELL non alzi la soglia a 80 °C - forse può limitare i danni e far girare la GPU al nominale- visto che con l'A04 gli 84 °C li fa con un run di Vantage.
Io penso ci sia spazio per fare un pò meno peggio di quello che stanno facendo: l'ideale sarebbe una soglia sulla potenza assorbita, ammesso possano farlo, come dicevo nel forum internazionale, oppure aumentare la soglia della GPU e nel contempo diminuire quella della CPU.
C'è da dire che il piccì rimane tiepido in superficie, forse mettono davanti fattori di ergonomia? (seh..)?
Categoria soprammobili? :D L'i7 e la 640M sono per metterli in vetrina?
Mac, funziona così:
- bios a04: appena la GPU supera i 71 °C, la CPU viene forzata in prochot (1.2GHz fisso) e poi la GPU può arrivare a quanto gli pare. Tipicamente la cpu in prochot riduce gli FPS, e la GPU riduce il boost per "mancanza di carico" con i vecchi giochi. Per la cronaca: la cosa funziona così anche con GPU "accesa ma non a carico" - test che ho fatto solo io - cioè scaldata dalla CPU.
- bios beta: la GPU arriva a 73 °C, e comincia a ridurre la velocità per raffreddarsi. Se le CPU la porta a 78°, viene innescato il prochot sulla CPU
Il motivo per cui il test furmark+prime95 porta la GPU al minimo è ovvio: la GPU cerca di raffreddarsi per sé per il calore indotto dalla CPU, e ovviamente non ci riesce.
- In entrambi i bios, se la GPU è spenta, la CPU sta in boost fino a 95°, poi riduce il boost leggermente per mantenere quella temperatura.
Nu, il bios A04 è chiaramente bacato, perché non riesce a tenere la GPU a 71 °C, se quello è lo scopo, nonostante spenga la CPU. Oppure il bios A05 è chiaramente bacato, che ci prova in tutti i modi, o c'è qualcosa che non vediamo (un regolatore che si scalda?), oppure alla DELL si sono rincretiniti.
Quello che succede ad Anandtech, te lo dico io, è che la GPU sta sempre al massimo boost (709Mhz) finché il pc non si spegne.
Sistema stabile con CPU a 1.8Ghz (e GPU al max boost)? Magari sì, ma Anandtech dice che sono col condizionatore. La GPU deve rallentare, almeno il boost.
Yep, perché con l'A04 hai la GPU inchiodata al massimo boost (709Mhz) finché il notebook non si spegne. (se disativi il prochot)
Non capisco cosa stia succedendo, perché DELL non alzi la soglia a 80 °C - forse può limitare i danni e far girare la GPU al nominale- visto che con l'A04 gli 84 °C li fa con un run di Vantage.
Io penso ci sia spazio per fare un pò meno peggio di quello che stanno facendo: l'ideale sarebbe una soglia sulla potenza assorbita, ammesso possano farlo, come dicevo nel forum internazionale, oppure aumentare la soglia della GPU e nel contempo diminuire quella della CPU.
C'è da dire che il piccì rimane tiepido in superficie, forse mettono davanti fattori di ergonomia? (seh..)?
Mi sono chiesto anch'io perché non alzino la temperatura limite: non è che ne risentirebbe il silicone sulla parte superiore? Ci mancherebbe solo che iniziasse a squagliarsi sui componenti... :eek:
[GPRS]Mac
25-07-2012, 20:09
Categoria soprammobili? :D L'i7 e la 640M sono per metterli in vetrina?
Mac, funziona così:
- bios a04: appena la GPU supera i 71 °C, la CPU viene forzata in prochot (1.2GHz fisso) e poi la GPU può arrivare a quanto gli pare. Tipicamente la cpu in prochot riduce gli FPS, e la GPU riduce il boost per "mancanza di carico" con i vecchi giochi. Per la cronaca: la cosa funziona così anche con GPU "accesa ma non a carico" - test che ho fatto solo io - cioè scaldata dalla CPU.
- bios beta: la GPU arriva a 73 °C, e comincia a ridurre la velocità per raffreddarsi. Se le CPU la porta a 78°, viene innescato il prochot sulla CPU
Il motivo per cui il test furmark+prime95 porta la GPU al minimo è ovvio: la GPU cerca di raffreddarsi per sé per il calore indotto dalla CPU, e ovviamente non ci riesce.
- In entrambi i bios, se la GPU è spenta, la CPU sta in boost fino a 95°, poi riduce il boost leggermente per mantenere quella temperatura.
Nu, il bios A04 è chiaramente bacato, perché non riesce a tenere la GPU a 71 °C, se quello è lo scopo, nonostante spenga la CPU. Oppure il bios A05 è chiaramente bacato, che ci prova in tutti i modi, o c'è qualcosa che non vediamo (un regolatore che si scalda?), oppure alla DELL si sono rincretiniti.
Quello che succede ad Anandtech, te lo dico io, è che la GPU sta sempre al massimo boost (709Mhz) finché il pc non si spegne.
Sistema stabile con CPU a 1.8Ghz (e GPU al max boost)? Magari sì, ma Anandtech dice che sono col condizionatore. La GPU deve rallentare, almeno il boost.
Yep, perché con l'A04 hai la GPU inchiodata al massimo boost (709Mhz) finché il notebook non si spegne. (se disativi il prochot)
Non capisco cosa stia succedendo, perché DELL non alzi la soglia a 80 °C - forse può limitare i danni e far girare la GPU al nominale- visto che con l'A04 gli 84 °C li fa con un run di Vantage.
Io penso ci sia spazio per fare un pò meno peggio di quello che stanno facendo: l'ideale sarebbe una soglia sulla potenza assorbita, ammesso possano farlo, come dicevo nel forum internazionale, oppure aumentare la soglia della GPU e nel contempo diminuire quella della CPU.
C'è da dire che il piccì rimane tiepido in superficie, forse mettono davanti fattori di ergonomia? (seh..)?
Non so se hai già letto anche la review di notebookcheck...
Con lo stress test si è spento anche a loro senza usare Throttlestop
Dal grafico della temperatura di FurMark si vede che la temp. ha un grafico sempre in pendenza (ovviamente in salita :eek:) quindi è ovvio che prima o poi deve spegnersi...
Anche loro confermano che il nuovo BIOS non risolve la situazione.
Sembra di capire che erano in possesso del XPS già prima del lancio visto che hanno un esemplare di preproduzione, quindi Dell gli ha deve aver chiesto di non pubblicare fino all'uscita del BIOS A05 :help:
Forse è il caso che assumano qualche ingegnere Gigabyte che gli riprogetti il sistema di dissipazione...
[GPRS]Mac
25-07-2012, 20:10
Mi sono chiesto anch'io perché non alzino la temperatura limite: non è che ne risentirebbe il silicone sulla parte superiore? Ci mancherebbe solo che iniziasse a squagliarsi sui componenti... :eek:
Attenzione che secondo notebookcheck anche l'esterno non è proprio cosi tiepido, visto che c'è un settore che raggiunge i 55°...
Il display su notebookcheck sembra anche peggio di quanto si è visto su Anandtech...
Mac;37857593']Non so se hai già letto anche la review di notebookcheck...
Con lo stress test si è spento anche a loro senza usare Throttlestop
Dal grafico della temperatura di FurMark si vede che la temp. ha un grafico sempre in pendenza (ovviamente in salita :eek:) quini è ovvio che prima o poi deve spegnersi...
Anche loro confermano che il nuovo BIOS non risolve la situazione.
Sembra di capire che erano in possesso del XPS già prima del lancio visto che hanno un esemplare di preproduzione, quindi Dell gli ha deve aver chiesto di non pubblicare fino all'uscita del BIOS A05 :help:
Forse è il caso che assumano qualche ingegnere Gigabyte che gli riprogetti il sistema di dissipazione...
Purtroppo per la dissipazione credo che il silicone sopra e sotto non aiuti, anche se è bello non bruciarsi le gambe in treno oppure i polsi quando si gioca...
[GPRS]Mac
25-07-2012, 20:17
In ogni caso non è lunico prodotto Dell che si comporta in un modo assurdo nello stress test, non so se avete mai letto la prova dell'Alienware M14xR2, in pratica supera lo stress test con la CPU al max mi pare 3.3GHz, ma con la GPU in throttling a 69° :doh:
Mercuri0
25-07-2012, 20:21
Mac;37857593']
Dal grafico della temperatura di FurMark si vede che la temp. ha un grafico sempre in pendenza (ovviamente in salita :eek:) quini è ovvio che prima o poi deve spegnersi...
Con l'A05 non dovrebbe spegnersi, a me non è mai capitato, perché viene rallentata anche la GPU (a differenza dell'A04). Il test con furmark immagino sia fatto con il bios A04.
Mac;37857596']
Il display su notebookcheck sembra anche peggio di quanto si è visto su Anandtech...
Il display non è malaccio rispetto ai concorrenti, è che hanno invertito i grafici dell'AdobeRGB e dell'sRGB rispetto al solito.
Inoltre lo mettono a confronto come colori con il wide-gamut opzionale che usavano sui precedenti modelli. Bene fanno.
Ma non è certo il problema maggiore del portatile, e per me è stato un certo avanzamento rispetto a quello che avevo prima (che comunque era molto sopra la media)
Mi sono letto quella tedesca di sopra, ora leggo quella di notebookcheck. Comunque non parlano affatto male del display, ormai ho sentito mille opinioni diverse e credo che per un utente normale lo schermo sia ottimo. Poi se uno fa particolari lavori grafici e ha bisogno di colori accuratissimi è un conto, ma dubito che tutti quelli che si lamentano del gamut girino con un colorimetro in tasca...
[GPRS]Mac
25-07-2012, 20:28
Con l'A05 non dovrebbe spegnersi, a me non è mai capitato, perché viene rallentata anche la GPU (a differenza dell'A04). Il test con furmark immagino sia fatto con il bios A04.
Il display non è malaccio rispetto ai concorrenti, è che hanno invertito i grafici dell'AdobeRGB e dell'sRGB rispetto al solito.
Inoltre lo mettono a confronto come colori con il wide-gamut opzionale che usavano sui precedenti modelli. Bene fanno.
Ma non è certo il problema maggiore del portatile, e per me è stato un certo avanzamento rispetto a quello che avevo prima (che comunque era molto sopra la media)
Riporto l'aggiornamento che aggiunge notebookcheck (tradotto con un traduttore automatico):
Poco prima il completamento della prova il produttore ci ha fornito eppure un BIOS aggiornato (nome A05) che soltanto parzialmente purtroppo elimina le difficoltà. Sebbene questa versione elimini sia la commutazione fuori nella prova di sforzo che il CPU che strozza quasi completamente, tuttavia, conduca ai nuovi problemi per questo: Che cosa ha condotto ancora ai più forti fps le gocce che con il vecchio BIOS nelle prime prove con la F 1 2011, il campo di battaglia 3 e Deus da ogni parte di taktete egli stesso ora si scolano parzialmente la scheda grafica eccezione fatta per 270 megahertz? Consiglieremmo i giocatori quindi di aspettare inizialmente per avanzare gli aggiornamenti. Come promesso già, terremo il nostro articolo per quanto riguarda questo informato.
In pratica il nuovo BIOS per giocare potrebbe essere anche peggio...
visto che il downclock della GPU nei giochi per loro è arrivato a 270MHz..
Mac;37857677']Riporto l'aggiornamento che aggiunge notebookcheck (tradotto con un traduttore automatico):
In pratica il nuovo BIOS per giocare potrebbe essere anche peggio...
visto che il downclock della GPU nei giochi per loro è arrivato a 270MHz..
Mi domando se a questo punto non convenga la versione i5 visto che in teoria non soffre di throttling...voi che ne pensate?
[GPRS]Mac
25-07-2012, 20:30
Mi sono letto quella tedesca di sopra, ora leggo quella di notebookcheck. Comunque non parlano affatto male del display, ormai ho sentito mille opinioni diverse e credo che per un utente normale lo schermo sia ottimo. Poi se uno fa particolari lavori grafici e ha bisogno di colori accuratissimi è un conto, ma dubito che tutti quelli che si lamentano del gamut girino con un colorimetro in tasca...
E' sempre notebookcheck (notebookcheck è un sito di origine tedesca) :ciapet:
[GPRS]Mac
25-07-2012, 20:32
Mi domando se a questo punto non convenga la versione i5 visto che in teoria non soffre di throttling...voi che ne pensate?
Scusa ma io non ho visto nessuna prova di questa affermazione.
Ti ricordo che il problema lo ha pure l'XPS14 con i5 ULV.
Ora posso anche chiaramente affermare che il Gigabyte P2542G ha uno schermo migliore del XPS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.