View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
MrSmith21
16-11-2010, 21:36
ordinato anch'io i5-560m 4gb hdd500gb 420m e wireless 6200. consenga prevista entro il 30/11....
Ma come io ho ordinato il 9/11 e mi dicono 6/12 la consegna...ho la stessa config.:muro:
Non è che ti spediscono il mio.....:doh: :p
Ma come io ho ordinato il 9/11 e mi dicono 6/12 la consegna...ho la stessa config.:muro:
Non è che ti spediscono il mio.....:doh: :p
:D :D mi sembra strano... io l'ho ordinato il 15/11... potrebbe essere il metodo di pagamento tu come hai fatto?
@donamara: ma l'overclocking gpu l'hai fatto con nvidia system tools?
in uso da 2 ore senza alimentazione navigando e installando e la batteria e al 63%
per le temperature 5 minuti il tempo di installare qualcosa e te le do
la batteria era richiesta per i i7 740, per gli i5 all'assistenza la davano per 4h la 6 selle e 6-7h la 9celle
per le temperature speedfan o everest
per l'altezza del note con la 9celle, a occhio un angolo di 15-20 gradi (dietro viene alzato di 2-3 cm per un totale posteriore di 6-7cm (8mm di coperchio))
http://www.iouppo.com/life/img/6a4f889492d69e223729d58f2054002e.JPG
cecchinotto
16-11-2010, 21:46
1) Che cosa intendi dire con il fatto che la tastiera "cede"?
2) Le prestazioni come sono? Hai provato anche altri giochi, magari un pò più pesanti di nfs shift?
3) Hai lo schermo fullHD? Se si, a che risoluzione lo stai tenendo nei giochi? (quelli che finora hai provato..se ne hai provati altri oltre a nfs)
1) E' lo stesso aspetto che cita anche Donamara, c'è un abbassamento leggero, masi nota
2) Mi sembrano ottime, fila che è una meraviglia
3) No, ho il 720p, c'è scritto nella firma. Per il momento non ho provato altri giochi, forse nel fine settimana ce la faccio
Ho fatto un test con Speedfan: appena acceso rileva temperature intorno ai 50°C (+-3); dopo un'ora e mezza di gioco rileva le stesse temperature. O Shift nn lo impegna per niente, o nn rileva le temperature corrette.
huema, forse è meglio mettere un link alla foto... Metterla direttamente in queste dimensioni rende poco agevole leggere il thread...
cecchinotto
16-11-2010, 21:47
sono l'unico pirlone che non riesce ad usare lo scorrimento con due dita nel trackpad?
anche con tre o con quattro non mi fa nulla:mbe:
Io ti faccio compagnia
_asphalto_
16-11-2010, 21:50
http://img823.imageshack.us/img823/6804/speedfan.th.png (http://img823.imageshack.us/i/speedfan.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
temperature dopo 2 ore e mezza di utilizzo...
ma il simbolo del fuoco vicino la gpu indica pericolo?:confused:
1) E' lo stesso aspetto che cita anche Donamara, c'è un abbassamento leggero, masi nota
2) Mi sembrano ottime, fila che è una meraviglia
3) No, ho il 720p, c'è scritto nella firma. Per il momento non ho provato altri giochi, forse nel fine settimana ce la faccio
Ho fatto un test con Speedfan: appena acceso rileva temperature intorno ai 50°C (+-3); dopo un'ora e mezza di gioco rileva le stesse temperature. O Shift nn lo impegna per niente, o nn rileva le temperature corrette.
Azz finalmente dei dati come stavo cercando!
Hai guardato nelle impostazioni del trackpad se devi attivare la funzione?
MrSmith21
16-11-2010, 21:55
Vorrei fare il punto dei commenti dei già possessori per capire un po' di più.
Sostanzialmente tra tutti ci sono due con difetti importanti (sintetizzo): 1) spegnimento inatteso del pc; 2) pc rallentato.
Parte delle lamentele sono legate ai drivers,ma credo risolvibili e nno sempre da attribuire a Dell.
Altro discorso il monitor HD:
ho l'impressione che alcuni hanno evidenziato dei limiti dello schermo che però forse sono da ricondurre alla tipologia dello stesso; altri invece forse sono stati un pò troppo pignoli:D
Quindi il monitor, leggendo commenti più equilibrati (lo dico con leggerezza..;) ), è buono sia per la tipologia che per la fascia di prezzo.
In conclusione l'xps 15, visto il prezzo, la config., i materiali della scocca e l'audio credo rimanga un ottimo acquisto (poi magari quando mi arriva sarò il primo a sputt....lo...:D ).
INFECTED
16-11-2010, 22:00
Ma nessuno ha il full hd?
MrSmith21
16-11-2010, 22:00
:D :D mi sembra strano... io l'ho ordinato il 15/11... potrebbe essere il metodo di pagamento tu come hai fatto?
@donamara: ma l'overclocking gpu l'hai fatto con nvidia system tools?
Ho pagato con carta di credito Visa!:mad:
axlerose
16-11-2010, 22:03
salve a tutti ho effettuato le scansioni con everest e spedfan ma
con temperature completamente diverse e cmq sono temperature di un pc acceso da 4 ore a lavorare commentate voi
http://img607.imageshack.us/img607/9326/catturap.png
NforceRaid
16-11-2010, 22:08
salve a tutti ho effettuato le scansioni con everest e spedfan ma
con temperature completamente diverse e cmq sono temperature di un pc acceso da 4 ore a lavorare commentate voi
http://img607.imageshack.us/img607/9326/catturap.png
Prova CoreTemp link (http://www.alcpu.com/CoreTemp/) c'è anche per 64bit, e ti da le temp max e minime e funziona bene.
Ciao:cool:
NforceRaid
16-11-2010, 22:12
esempio del mio xps m1730
http://www.pctunerup.com/up//results/_201011/20101116231102_coretemp.png
è acceso da 3h ed ho giocato 2h a C.O.H
ciao:cool:
axlerose
16-11-2010, 22:49
coretemp conferma le temperature di everest
dopo 5 ore come vi sembrano 46 min 53 max
come temperature per un i5
mi è arrivato ieri il pc in perfetto anticipo :D e per ora mi sentirei di consigliarlo a chiunque.. ho scelto la config 720p i7 740 e 435m...
avrei un paio di domande da farvi:
1) dovrei spesso collegare il pc al mio monitor vga ma ho letto che tramite l'hdmi è costoso e quasi impossibile.. l'altra porta video che ha è utilizzabile da questo punto di vista?
2) qualcuno ha i controlli dei colori fatti bene per i 15" 720p e se si sarebbe forse utile postarli in home dato che sembra che lo schermo dal punto di vista dei colori sembra leggermente "patinato"...
Ho pagato con carta di credito Visa!:mad:
io mastercard, la fifa a legger i primi problemi non ha prezzo
coretemp conferma le temperature di everest
dopo 5 ore come vi sembrano 46 min 53 max
come temperature per un i5
altine, arrivavo io a 50° col vecchio hp pavilion ze che montava un athlon xp 2400+
50° in pratica hai il note che scalda nella parte sotto se senti con la mano
mi è arrivato ieri il pc in perfetto anticipo :D e per ora mi sentirei di consigliarlo a chiunque.. ho scelto la config 720p i7 740 e 435m...
avrei un paio di domande da farvi:
1) dovrei spesso collegare il pc al mio monitor vga ma ho letto che tramite
l'hdmi è costoso e quasi impossibile.. l'altra porta video che ha è utilizzabile
da questo punto di vista?
2) qualcuno ha i controlli dei colori fatti bene per i 15" 720p e se si sarebbe
forse utile postarli in home dato che sembra che lo schermo dal punto di vista
dei colori sembra leggermente "patinato"...
domanda di rito che batteria?quanto dura?
1) adattatore hdmi-vga (io l'avevo nella confezione della mia "vecchia" ati 4770) o non ho capito cosa vuoi fare.
l'hdmi in uscita dal pc viene trasformato in vga (tipica attacco blu) per il monitor
beh 5.20€ non mi pare una cosa costosa ne impossibile
errore mio, tu intendi il mini hdmi ->vga giusto?
http://www.alibaba.com/product-gs/344231856/1080P_24K_Gold_Mini_HDMI_to.html
3 dollari...
2)mi associo
ordinato con p.iva...
i commerciali scandalosi.
configurando un 15 con i5 e monitor rgb mi veniva circa 760 + iva come privato, mentre la stessa configurazione per p.iva veniva 100 euro in più e la tipa diceva "per forza, c'è l'iva"
e io...
e sticazzi, ma se da privato viene 960 e con ditta viene 860+iva...
ma vabbè, aspettiamo che arrivi.
com'è il full hd?
io le risoluzioni sotto il 1600 le evito come la peste, mi sanno di vecchio ma vecchio forte...
Ne parlavamo giusto qualche giorno fa, è capitato anche a me ed è veramente scandaloso. Ma tu hai acquistato? Io mi sono rifiutato, aspetto aggiornamenti e poi chiamo, se mi fanno discorsi di questo tipo chiedo di parlare con un responsabile: è assurdo che io come ditta debba pagare IN PIU' l'iva, ma stiamo scherzando?! O sono dei completi imbecilli o (più probabile) cercano di alzare il prezzo, magari perchè guadagnano una percentuale su quanto riescono a vendere (o meglio ad infinocchiare).
Ne parlavamo giusto qualche giorno fa, è capitato anche a me ed è veramente scandaloso. Ma tu hai acquistato? Io mi sono rifiutato, aspetto aggiornamenti e poi chiamo, se mi fanno discorsi di questo tipo chiedo di parlare con un responsabile: è assurdo che io come ditta debba pagare IN PIU' l'iva, ma stiamo scherzando?! O sono dei completi imbecilli o (più probabile) cercano di alzare il prezzo, magari perchè guadagnano una percentuale su quanto riescono a vendere (o meglio ad infinocchiare).
beh mettetevi nei panni di chi l'iva non l'ha :p ,
la situazione è semplice: hai la p.i. allora deduci l'iva del note che compri per ....???
La società/singolo che ha versato l’Iva in via di rivalsa per l’acquisto di un oggetto (non per lo svolgimento dell’attività istituzionale, ma per il diretto godimento dei soci/del singolo), non può detrarre l’ammontare dell’imposta assolta, ai sensi dell’articolo 19, comma 1, del D.P.R. n. 633/1972, in quanto la detrazione richiede un quid pluris rispetto alla qualità di imprenditore dell’acquirente, vale a dire l’inerenza (o strumentalità) del bene comprato rispetto all’attività imprenditoriale.
non è che si debba dedurre l'iva a prescindere
forse alla dell han fatto il pensiero che non tutti quelli con p.i. comprino/usino i note per lavorare...
dato che da noi anche se sei dipendente ti obbligano a farla ..
qui il manuale per smontare l'xps
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/it/index.htm
l'xps 15 ha due slot per la ram vero? non ne ha 4 come il 17, o mi sbaglio?
matrizoo
16-11-2010, 23:55
Ne parlavamo giusto qualche giorno fa, è capitato anche a me ed è veramente scandaloso. Ma tu hai acquistato? Io mi sono rifiutato, aspetto aggiornamenti e poi chiamo, se mi fanno discorsi di questo tipo chiedo di parlare con un responsabile: è assurdo che io come ditta debba pagare IN PIU' l'iva, ma stiamo scherzando?! O sono dei completi imbecilli o (più probabile) cercano di alzare il prezzo, magari perchè guadagnano una percentuale su quanto riescono a vendere (o meglio ad infinocchiare).
l'ho preso perchè non avevo alternative...
l'unico che montasse lcd a risoluzioni decenti era sony, ma niente led e a quanto sembra monitor di scarso livello.
non mi è ben chiaro il motivo, ma quelle che sono risoluzioni nel resto del mondo snobbate...qui sono la norma, forse siamo lo scarto per i produttori.
speriamo migliorino le cose con il nuovo governo:D
SkIzZ3TtO
17-11-2010, 04:06
uno che risponde in un thread usando le k ... dubito fortemente che tu sappia l'italiano e la netiquette
senza offesa :mbe:
il 15" l'ho ordinato l'11 novembre, data prevista il 25/11, ma stasera non riesco a fare il login sul sito dell (server intasati)
edit: riuscito il login, ancora in produzione arriva il 25
brescia, ma il tuo è il 15" da 720p? che tempi di risposta ha in ms, vedi scie durante la riproduzione di video?
se è come quello santech dovrebbe aver 8ms che son altini :(
grazie per la recensione :)
hai scelto un target sbagliato per il note-mediacenter, anche un i3/p320 con 5650/5470 poteva bastarti (circa 600€)
mediacenter comprato o costruito? aspettati salassi per il case (se ne prendi uno microitx o mini)
quanto ti dura la batteria standard col'i7?
solo il "coperchio" è in alluminio, che comunque è un metallo abbastanza malleabile (per il 17" anche bordi tastiera e bordo pad). premendo il logo dell noti se lo sfondamento comporta una variazione dei cristalli liquidi del monitor? se si la prima botta forte che prende crepa il monitor.:(
personalmente penso che i santech siano più equilibrati come configurazioni disponibili, l'n56 ha i7 e ati 5870 con la batteria 8celle default, mentre l'x57 l'i5 e la 5650, e lo schermo opaco!
però per configurazioni non troppo dissimili dai dell si pagano circa 300€ di più (ivati)
in caso prova anche i cizmo, tanto son tutti Clevo
aumentando le frequenze via sw al massimo gli capita un freeze del monitor, non agendo sui voltaggi può far ben pochi danni da quel punto di vista.
Altro discorso invece è il calore che deve venire dissipato a frequenze maggiori, bisogna vedere se il sistema del dell è almeno un pelo sovradimensionato nella parte gpu (dovrebbe, visto che monta anche la 435) parrebbe solo un blocco lato firmware delle frequenze della scheda video (grazie nvidia :D )
edit: ma le cerniere del monitor come vi sembrano?? son reduce da un asus che ha fatto saltare la plastica dove erano agganciati i blocchetti delle cerniere (chiudendo il monitor la plastica cotta dal calore del t7400 e nvidia8600 è ... esplosa)
huema ringrazio te per averla letta, per quanto riguarda il note-mediacenter con hp i5 e 5650 (dv6-3104sl) devo ammettere che non reggeva, non parlo del procio ma della sk video che tramite hdmi continuava a mandarmi segnali pro logic 2, DTS, all channel sballati quindi non potevo sfruttare al massimo il mio home theatre per incompatibilità che non so spiegarti, questa sera ho provato a collegare il Dell al vpr e devo dirti che è proprio un altra storia! la geforce fa la differza non ho avuto nessun tipo di problema anzi risaltano ancora di più i problemi dello schermo 720p dove ti rendi conto che il blu è quasi viola.
Il mediacenter vorrei farlo io, logicamente con i7,geforce e kit 3d vision.
Il case costerebbe sui 130e un thermaltake DH101 VF7001BNS che fa pendant con l'Onkyo 508 su di un Norstone Bergen II.
Per la durata batteria con l'i7 purtroppo non so dirti quanto dura perchè sarà stato acceso in totale 30 minuti da questa mattina.
In conclusione se non l'hai acquistato ancora questo notebook evita alla grande, forse si può salvare solo cono schermo full hd
Yattatux
17-11-2010, 07:13
per quanto riguarda ubuntu per oggi o lasciato perdere domani all'università con il mio gruppo di lavoro nella pausa ci mettiamo mano si sa come e 4 teste sono meglio di una
Bene. Tienici aggiornati. :D
MrSmith21
17-11-2010, 07:39
Visto che qualcuno ha bocciato l'xps 15 ( a torto o a ragione...) ma quale è l'alternativa allo stesso prezzo? E con il prezzo senza sconto?
Visto che qualcuno ha bocciato l'xps 15 ( a torto o a ragione...) ma quale è l'alternativa allo stesso prezzo? E con il prezzo senza sconto?
Bhé peró ci sono anche possessori soddisfatti come donamara (almeno sembra)...
E comunque se togliamo i problemi come quello di craste o arianna (che possono essere legati alla gioventu del prodotto), se ne esce con un giudizio positivo...
_asphalto_
17-11-2010, 08:04
Bhé peró ci sono anche possessori soddisfatti come donamara (almeno sembra)...
E comunque se togliamo i problemi come quello di craste o arianna (che possono essere legati alla gioventu del prodotto), se ne esce con un giudizio positivo...
Anche io per ora sono soddisfatto, sappiatelo!
Anche io per ora sono soddisfatto, sappiatelo!
Scusa asphalto ma a te alla fine hanno messo veramente la schede di rete 6200?
Perché se non ho capito male (probabile) c'era un problema nel configuratore Dell per cui in realtà quelle schede non sono disponibili.
Ciao
MrSmith21
17-11-2010, 08:37
Una domanda: le fasi di evasione dell'ordine sono Lavorazione, Produzione e Spedizione o dalla Lavorazione si passa alla Spedizione?
Il mio è in lavorazione dall'11/11!:muro:
beh mettetevi nei panni di chi l'iva non l'ha :p ,
la situazione è semplice: hai la p.i. allora deduci l'iva del note che compri per ....???
La società/singolo che ha versato l’Iva in via di rivalsa per l’acquisto di un oggetto (non per lo svolgimento dell’attività istituzionale, ma per il diretto godimento dei soci/del singolo), non può detrarre l’ammontare dell’imposta assolta, ai sensi dell’articolo 19, comma 1, del D.P.R. n. 633/1972, in quanto la detrazione richiede un quid pluris rispetto alla qualità di imprenditore dell’acquirente, vale a dire l’inerenza (o strumentalità) del bene comprato rispetto all’attività imprenditoriale.
non è che si debba dedurre l'iva a prescindere
forse alla dell han fatto il pensiero che non tutti quelli con p.i. comprino/usino i note per lavorare...
dato che da noi anche se sei dipendente ti obbligano a farla ..
qui il manuale per smontare l'xps
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsL501X/it/index.htm
Le finalità d'uso di questo notebook non devono interessare ne te ne tantomeno Dell, semmai le autorità competenti.
Chi è Dell per dire "tu ditta non userai questo notebook per lavoro", su quali basi poi? Spero sia uno scherzo anche se l'unica risposta è che ci lucrano sopra: a Dell, come a qualsiasi venditore, non cambia nulla vendere ad un privato o ad una ditta, l'IVA la deve comunque versare.
_asphalto_
17-11-2010, 09:08
Scusa asphalto ma a te alla fine hanno messo veramente la schede di rete 6200?
Perché se non ho capito male (probabile) c'era un problema nel configuratore Dell per cui in realtà quelle schede non sono disponibili.
Ciao
Si, non scrivo cavolate. Ho controllato anche nel pc se c'è, ed effettivamente...
matrizoo
17-11-2010, 09:12
Le finalità d'uso di questo notebook non devono interessare ne te ne tantomeno Dell, semmai le autorità competenti.
Chi è Dell per dire "tu ditta non userai questo notebook per lavoro", su quali basi poi? Spero sia uno scherzo anche se l'unica risposta è che ci lucrano sopra: a Dell, come a qualsiasi venditore, non cambia nulla vendere ad un privato o ad una ditta, l'IVA la deve comunque versare.
se poi aggiungiamo che nel 2009 ho preso un precision 4400 sempre da un commerciale (italiano) e, oltre ad uno sconto di 400 euro, mi sono fatto mettere pure la scheda video che sul configuratore italiano manco c'era...
boh, sempre peggio:O
fabferra6
17-11-2010, 09:21
Si, non scrivo cavolate. Ho controllato anche nel pc se c'è, ed effettivamente...
e poi cmq non può essere un errore , anche perchè quando era arrivata la scelta della 6200 il prezzo era aumentato di 5 euro ...
non ho capito se su ubuntu é solo l'optimus a non andare oppure se la gpu nvidia non é riconosciuta.
Nel caso in cui sia solo l'optimus a non funzionare c'é la possibilitá tramite bios di impostare la integrata intel o l'nvidia?
grusso123
17-11-2010, 09:49
qui non si capisce nulla:
-lo schermo è ottimo o no, è meglio del display dei tanti notebook che vediamo negli ipermercati?
-qualcuno può postare un immagine del fullhd?
-qualcuno sa se nel 15" posso aggiungere un altro hd?
-qualcuno sa con certezza la durata della batteria da 6 celle in un 15" con I7?
Francamente dal 2004 possiedo un desktop Dell pentium 4 2,8 Ghz, lo tengo da allora acceso 12h al giorno e non ho mai dico mai avuto problemi, ho solo aggiunto altra ram, altri hd e sostituito la scheda video, ma lavora egregiamente, adesso vorrei aggiornarmi con un portatile e il nuovo sistema operativo ed ato che oggi termina l'offerta del 15" con I7 e hd 640 giga vorrei sapere se posso ordinare tranquillamente, sarei anche propenso per il fullhd dato che ho la necessità di avere molte finestre aperte sul monitor.
vi ringrazio se potete darmi delle delucidazioni migliori.
-qualcuno sa se nel 15" posso aggiungere un altro hd?
No, solo nel 17"
oggi termina l'offerta del 15" con I7 e hd 640 giga
Ma non termina domani 18 novembre?!?!?
metamuro
17-11-2010, 10:02
Ma non termina domani 18 novembre?!?!?
"Approfittate di un 186 € di sconto su selezionati PC
Scadenza giovedì 18 novembre 2010"
"Approfittate di un 186 € di sconto su selezionati PC
Scadenza giovedì 18 novembre 2010"
Immagino intendano che il 18 novembre(compreso) sia l'ultimo giorno....no?
Si, non scrivo cavolate. Ho controllato anche nel pc se c'è, ed effettivamente...
Non fraintendere, non sto dicendo che dici cavolate. Volevo solo sapere se Dell ti ha effettivamente montato ciò che al momento non è più disponibile.
Ciao
"Approfittate di un 186 € di sconto su selezionati PC
Scadenza giovedì 18 novembre 2010"
Domanda:
Se oggi mi faccio un preventivo e arrivo fino alla fase finale, cioè quella che precede appena il pagamento, domani questo preventivo è ancora valido?
No perché qui c'è sempre il rischio che a forza di aspettare me la prendo nel :ciapet: e mi tocca sborsare 200 euro in più :mad:
NforceRaid
17-11-2010, 10:30
Notizia da notebookitalia
Ricordiamo, infatti, che i processori Sandy Bridge con processo produttivo da 32 nanometri si dividono nelle categorie Workstation (Core i7 Extreme Edition e Core i7 con tecnologia vPro), Best Business Platform (Core i7 e Core i5 con tecnologia vPro, Core i7 LV e Core i7 ULV e Core i5 ULV, Intel QM67 e QS67), e Better Business Platform (Core i5 e Core i7, Intel HM67) e sono dedicati alla piattaforma Intel Huron River. La nomenclatura dei processori, rispetto a quelli attualmente in commercio, aggiunge la cifra “2” e risulta, dunque, facile da ricordare.
Come ci riferisce DigiTimes, i primi esemplari ad essere previsti entro il primo trimestre del 2011 sono i modelli Core i7-2920XM da 2,5 GHz, Core i7-2820QM da 2.3 GHz, Core i7-2720QM da 2.2 GHz, Core i7-2620M da 2.7 GHz, Core i5-2540M da 2.6 GHz e Core i5-2520M da 2.5 GHz. Intel ha reso noto di voler introdurre sul mercato anche i modelli Core i7-2640LM, Core i7-2620LM, Core i7-2630UM e Core i7-2610LM, così come anche il Core i5-2530UM che si andranno ad aggiungere ai primi modelli, estendendo di fatto l’offerta del produttore nei vari segmenti di mercato.
I processori Sandy Bridge sono equipaggiati con la tecnologia Hyperthreading e Turbo Boost e prevedono l’integrazione di un controller di memoria ed di un chip grafico integrato Intel HD (GT2), denominato Ironlake, compatibile con le librerie grafiche DirectX10.1 e con supporto nativo per l’HDMI 1.3. Tale chip grafico dovrebbe assicurare prestazioni nettamente migliori rispetto a quello integrato nelle attuali soluzioni Arrandale. Il produttore stima un incremento di performance fino al doppio. Gli stessi processori prevedono anche il supporto alla interfaccia SATA 3 da 6 Gbps.
Uno degli aspetti essenziali dei nuovi processori messi a punto da Intel consiste nell’introduzione della tecnologia Advanced Vector Extensions (AVX), un sistema a 256bit capace di accelerare la gestione ed il trattamento dei dati. Per completezza, ricordiamo che i nuovi processori Sandy Bridge saranno accoppiati con chipset Serie 6 Cougar Point Intel B65, H61, H67, HM67, P67, Q65, QM67, QS67 che prevedono la presenza della connettività WiFi 802.11n, WiMAX e Ethernet Gigabit.
Ciao:cool:
grusso123
17-11-2010, 10:32
sapete dirmi se collegando un hd esterno usb3 alla relativa porta viaggio non dico a 5 Gbps ma almeno a 3 Gbps?
NforceRaid
17-11-2010, 10:34
ricordiamo che i nuovi processori Sandy Bridge saranno accoppiati con chipset Serie 6 Cougar Point Intel B65, H61, H67, HM67, P67, Q65, QM67, QS67 che prevedono la presenza della connettività WiFi 802.11n, WiMAX e Ethernet Gigabit.
Siccome i nuovi xps sono appena usciti, dubito che a breve Dell possa riprogettare le MB col nuovo chipset per supportare le nuove cpu Sandy Bridge.
Poi magari mi sbaglio :confused:
Ciao:cool:
axlerose
17-11-2010, 10:34
anche io sono soddisfatto
e anche a me hanno messo la 6200 davvero
per quanto riguarda ubuntu
riconosce la scheda video nvidia ma se installi i driver proprietari all'avvio partendo la scheda video integrata non parte il server xorg perche quei driver non sono legati a nulla secondo lui
quindi va benissimo perfetto con la scheda integrata solamente pero bisogna disabilitare la nvidia cosa che ancora non ho provato a fare
ci sarebbe anche una procedura che permette di utilizzare una system call per attivare l'una e l'altra scheda video cosa sulla quale mi ripropongo di mettere mano appena avrò un po di tempo
metamuro
17-11-2010, 10:37
Domanda:
Se oggi mi faccio un preventivo e arrivo fino alla fase finale, cioè quella che precede appena il pagamento, domani questo preventivo è ancora valido?
No perché qui c'è sempre il rischio che a forza di aspettare me la prendo nel :ciapet: e mi tocca sborsare 200 euro in più :mad:
il preventivo del sito scade alla prima data utile (quindi domani nel tuo caso) prova a salvarti la configurazione.
Quella promo dei 640 gb penso che scada effettivamente, ma magari verrà rimpiazzata da un'altra (magari ram, o procio:rolleyes: o addirittura scompare il 15 ed entra il 17).
Invece la promo standard credo che rimanga ancora un pò, a meno che non siano così sicuri che il natale gli possa portare comunque dei gran ordini, in fondo a conti fatti si tratta di un 10%-12% di sconto costante (che porta il note a livello della concorrenza), non mi pare proprio l'offera dell'anno! Non conosco la politica dell, ma questa storia delle offerte mi pare esserci sempre stata, è puro marketing.
Considera che io sono nella tua stessa situazione,sto solo aspettando una cavolo di recensione sul display...
Due piccole domandine:
- la tastiera "estesa" con il tastierino numerico è presente solo nel modello XPS17, giusto? non c'è nella versione 15"?
- il coperchio ha un effetto lucido o no? si vedono le ditate sopra?
Grazie
Yattatux
17-11-2010, 10:57
ricordiamo che i nuovi processori Sandy Bridge saranno accoppiati con chipset Serie 6 Cougar Point Intel B65, H61, H67, HM67, P67, Q65, QM67, QS67 che prevedono la presenza della connettività WiFi 802.11n, WiMAX e Ethernet Gigabit.
Siccome i nuovi xps sono appena usciti, dubito che a breve Dell possa riprogettare le MB col nuovo chipset per supportare le nuove cpu Sandy Bridge.
Poi magari mi sbaglio :confused:
Ciao:cool:
bho, sicuramente Dell non rimarrà indietro nelle novità hardware, però secondo me, magari dico una cavolata, le nuove Motherboard e le CPU sono gia' belle e pronte. Poi è ovvio che devono smaltire gli attuali core i con il boom delle vendite natalizie. ;)
1) E' lo stesso aspetto che cita anche Donamara, c'è un abbassamento leggero, masi nota
2) Mi sembrano ottime, fila che è una meraviglia
3) No, ho il 720p, c'è scritto nella firma. Per il momento non ho provato altri giochi, forse nel fine settimana ce la faccio
Ho fatto un test con Speedfan: appena acceso rileva temperature intorno ai 50°C (+-3); dopo un'ora e mezza di gioco rileva le stesse temperature. O Shift nn lo impegna per niente, o nn rileva le temperature corrette.
Il tuo xps fa rumore? Perchè è l'unica critica che posso fare al mio e non so se è normale avendo un i7-740 .
Scusate ho una domanda da fare vista l'incapacità dei Mustafà a rispondere anche alle domande più banali.
Voglio effettuare il pagamento tramite bonifico e vorrei pagare in contanti. Seguendo la normale procedura ad un certo punto mi chiede di inserire il nome della mia banca col mio numero di conto.
Non è più possibile pagare in contanti?!? Cioè io non voglio dare il mio numero di conto
INFECTED
17-11-2010, 11:20
Scusate ho una domanda da fare vista l'incapacità dei Mustafà a rispondere anche alle domande più banali.
Voglio effettuare il pagamento tramite bonifico e vorrei pagare in contanti. Seguendo la normale procedura ad un certo punto mi chiede di inserire il nome della mia banca col mio numero di conto.
Non è più possibile pagare in contanti?!? Cioè io non voglio dare il mio numero di conto
Scusa come fai a pagare con bonifico in contanti? :| Forse intendi il contrassegno?
fabferra6
17-11-2010, 11:23
bho, sicuramente Dell non rimarrà indietro nelle novità hardware, però secondo me, magari dico una cavolata, le nuove Motherboard e le CPU sono gia' belle e pronte. Poi è ovvio che devono smaltire gli attuali core i con il boom delle vendite natalizie. ;)
speriamo ...
Scusa come fai a pagare con bonifico in contanti? :| Forse intendi il contrassegno?
No :mbe: io voglio semplicemente effettuare un bonifico a Dell, do i contanti alla banca con le coordinate del pagamento e finisce la storia. Il contrassegno è un'altra cosa, cioè quando ricevo pago. Io voglio solo non dare ai Mustafà il mio conto bancario pagando semplicemente con i contanti.
E' diventato tutto difficile alla Dell!
_asphalto_
17-11-2010, 11:36
Due piccole domandine:
- la tastiera "estesa" con il tastierino numerico è presente solo nel modello XPS17, giusto? non c'è nella versione 15"?
- il coperchio ha un effetto lucido o no? si vedono le ditate sopra?
Grazie
non cè nell' XPS 15
no, il coperchio è in alluminio spazzolato quindi in teoria ditate zero
Il tuo xps fa rumore? Perchè è l'unica critica che posso fare al mio e non so se è normale avendo un i7-740 .
devo dire che anche il mio ha una strana frequenza di risonanza, cioè non è completamente silenzioso. questo rumore però non è dato dalla ventola e non proviene dalla bocchetta di espulsione del calore.
se invece lo tengo in mano, questo "rumorino" sparisce... non vorrei che ci fosse qualcosa di fissato male all'interno:confused:
INFECTED
17-11-2010, 11:43
No :mbe: io voglio semplicemente effettuare un bonifico a Dell, do i contanti alla banca con le coordinate del pagamento e finisce la storia. Il contrassegno è un'altra cosa, cioè quando ricevo pago. Io voglio solo non dare ai Mustafà il mio conto bancario pagando semplicemente con i contanti.
E' diventato tutto difficile alla Dell!
Ah e quando scegli bonifico come metodo di pagamento ti chiede i tuoi dati bancari dai quali effettuerai il pagamento?
No :mbe: io voglio semplicemente effettuare un bonifico a Dell, do i contanti alla banca con le coordinate del pagamento e finisce la storia. Il contrassegno è un'altra cosa, cioè quando ricevo pago. Io voglio solo non dare ai Mustafà il mio conto bancario pagando semplicemente con i contanti.
E' diventato tutto difficile alla Dell!
Ma scusa, come fai a fare un bonifico senza fornire le coordinate bancarie? Tanto che tu lo voglia o no a Dell apparirà in ogni caso il tuo numero di conto e comunque non è che ti abbia chiesto il codice del bancomat, mal che vada faranno loro un bonifico a te!
Ma scusa, come fai a fare un bonifico se non fornisci le coordinate bancarie?
Il bonifico lo deve effettuare lui, non la Dell....quindi basterebbe conoscere l'iban (della DELL) verso cui effettuare il bonifico....
Ma scusa, come fai a fare un bonifico se non fornisci le coordinate bancarie?
Scusa cast, ma se io voglio fare un bonifico a te devo per forza di cosa darti il mio numero di conto bancario?
Cioè se tu mi dai le tue coordinate bancarie, causale ecc ecc ... e io vado alla banca con i contanti non posso farti un bonifico?
Il bonifico lo deve effettuare lui, non la Dell....quindi basterebbe conoscere l'iban (della DELL) verso cui effettuare il bonifico....
Esatto, io ho Iban e tutto quanto, però a quanto pare se faccio la procedura di pagamento tramite bonifico ad un certo punto per forza di cosa mi chiede il nome della mia banca, il mio numero di conto ed il giorno di bonifico :doh:
devo dire che anche il mio ha una strana frequenza di risonanza, cioè non è completamente silenzioso. questo rumore però non è dato dalla ventola e non proviene dalla bocchetta di espulsione del calore.
se invece lo tengo in mano, questo "rumorino" sparisce... non vorrei che ci fosse qualcosa di fissato male all'interno:confused:
Quando ho sentito parlare di rumorino un brivido mi è corso lungo la schiena...avete mai sentito parlare del "problemino" dei Vaio E? Quel piccolo ma fastidiosissimo fischio che Sony si rifiuta di correggere? Ecco, spero non si tratti dello stesso "rumore"!
Esatto, io ho Iban e tutto quanto, però a quanto pare se faccio la procedura di pagamento tramite bonifico ad un certo punto per forza di cosa mi chiede il nome della mia banca, il mio numero di conto ed il giorno di bonifico :doh:
Che strano....solitamente l'unica regola che si segue negli acquisti online è che il bonifico va effettuato entro un tot di giorni dalla conferma d'acquisto...
Scusa cast, ma se io voglio fare un bonifico a te devo per forza di cosa darti il mio numero di conto bancario?
Cioè se tu mi dai le tue coordinate bancarie, causale ecc ecc ... e io vado alla banca con i contanti non posso farti un bonifico?
Esatto, io ho Iban e tutto quanto, però a quanto pare se faccio la procedura di pagamento tramite bonifico ad un certo punto per forza di cosa mi chiede il nome della mia banca, il mio numero di conto ed il giorno di bonifico :doh:
Ho capito ma non mi sembra una cosa tanto grave e complicata. Molto probabilmente vorranno associare all'ordine il tuo conto così da velocizzare le procedure per il riconoscimento del pagamento (ecco spiegata anche la richiesta della data).
Yattatux
17-11-2010, 12:02
Scusa cast, ma se io voglio fare un bonifico a te devo per forza di cosa darti il mio numero di conto bancario?
Cioè se tu mi dai le tue coordinate bancarie, causale ecc ecc ... e io vado alla banca con i contanti non posso farti un bonifico?
No. le banche non fanno più i bonifici in contanti, devi per forza avere un conto corrente.
ma anche se Dell conosce il tuo numero di conto non può certo fregarti i soldi! L'unica cosa che potrebbe fare è darteli! :D ti immagini?
ma anche se Dell conosce il tuo numero di conto non può certo fregarti i soldi! L'unica cosa che potrebbe fare è darteli! :D ti immagini?
Esatto, è quello che volevo dire. Un'altra motivazione per chiedere i dati può essere quella di avere una garanzia ma mi sembra eccessivo.
Bene ho capito, chiedevo perchè con l'ultimo acquisto un paio di anni fa feci un bonifico in contanti
_asphalto_
17-11-2010, 12:09
Quando ho sentito parlare di rumorino un brivido mi è corso lungo la schiena...avete mai sentito parlare del "problemino" dei Vaio E? Quel piccolo ma fastidiosissimo fischio che Sony si rifiuta di correggere? Ecco, spero non si tratti dello stesso "rumore"!
dovrebbe esserci qualcun altro che possa confermare o smentire sta cosa... perchè il primo giorno che lo ho usato non mi sembrava ci fosse... invece ieri si sentiva... spero di avere io la scrivania di merd* così cambio quella:muro:
Bene mi avete convinto lo prendo :)
Un'ultima cosa vorrei pagare con postepay, avete controindicazioni da segnalare?
Bene mi avete convinto lo prendo :)
Un'ultima cosa vorrei pagare con postepay, avete controindicazioni da segnalare?
In teoria non ci sono problemi, l'unico ad aver avuto problemi sono stato io, in pratica s'è bloccato il sistema di transazione Visa ed il pagamento non è andato a buon fine per cui dal giorno 3 novembre mi mancano oltre 1000 euro che mi verranno ridati entro il giorno 19 novembre. Motivo per cui sto ancora sclerando per questo pc :mad:
In teoria non ci sono problemi, l'unico ad aver avuto problemi sono stato io, in pratica s'è bloccato il sistema di transazione Visa ed il pagamento non è andato a buon fine per cui dal giorno 3 novembre mi mancano oltre 1000 euro che mi verranno ridati entro il giorno 19 novembre. Motivo per cui sto ancora sclerando per questo pc :mad:
azz.. :doh: ma stai aspettando la restituzione dei soldi per rifare l'ordine o ne hai fatto un altro?
azz.. :doh: ma stai aspettando la restituzione dei soldi per rifare l'ordine o ne hai fatto un altro?
In realtà avevo deciso di aspettare, però temo che i prezzi possano aumentare per cui mi ero deciso a pagare in contanti per evitare altri intoppi ma in contanti non si può pagare. Quindi sono combattuto
MrSmith21
17-11-2010, 12:52
Una domanda: le fasi di evasione dell'ordine sono Lavorazione, Produzione e Spedizione o dalla Lavorazione si passa alla Spedizione?
Il mio è in lavorazione dall'11/11!:muro:
Up :help:
In realtà avevo deciso di aspettare, però temo che i prezzi possano aumentare per cui mi ero deciso a pagare in contanti per evitare altri intoppi ma in contanti non si può pagare. Quindi sono combattuto
Anche io avevo deciso di aspettare, più per sentire i pareri del forum sulla macchina che per la possibilità di avere ulteriori opzioni vedi tastiera etc. Però ora dopo una lunga attesa ho deciso per l'acquisto; alla Dell sembrano in preda ad una schizzofrenia da offerta giornaliera, un giorno c'è la scheda XY il giorno dopo non c'è più, lo sconto passa da 166 a 186, ti fanno pagare la spedizione e il giorno dopo e in omaggio... ? quello che posso testimoniare avendo già dei dispositivi Dell, è che sono di ottima fattura, solidi, curati nei dettagli e in genere funzionano bene ... poi qualche botta di sfiga ogni tanto capita! ma solitamente si risolve :)
Le altre volte avevo pagato con un bonifico, ora pensavo alla postepay per guadagnare qualche giorno...
Up :help:
posso solo dirti che anche io ho fatto l'ordine l'11/11 ed è ancora in lavorazione. prevista consegna è rimasta il 26/11.
per la postepay io ho pagato usandola come carta di credito e il pagamento è andato a buon fine. da quello che ho visto nel saldo contabile ci sono mentre in quello disponibile no, quindi probabilmente li hanno "bloccati" ma non ancora presi.
Solo a me non interessa nulla dei sandy bridge?
sinceramente per l'uso che devo farne (e penso anche la maggior parte di voi), un i5/i7 va più che bene...
Solo a me non interessa nulla dei sandy bridge?
sinceramente per l'uso che devo farne (e penso anche la maggior parte di voi), un i5/i7 va più che bene...
a me interesserebbe, ma non sono disposto ad aspettare mesi per averli. conta però che tra vicissitudini varie sono già diversi mesi che cerco di prendere un pc nuovo e non ci riesco (modelli introvabili, ritardi, guasti, rimborsi al negozio, ricerche ecc).
wasaaaaap
17-11-2010, 13:10
Visto che qualcuno ha bocciato l'xps 15 ( a torto o a ragione...) ma quale è l'alternativa allo stesso prezzo? E con il prezzo senza sconto?
Da possessore "sparito" di un xps15 mi dico.....SODDISFATTO PER ORA!!:p
Devo risolvere un problema con la webcam...non c'è verso di farla funzionare; schermata sempre nera!eppure non risultano problemi, l'hardware risulta funzionare correttamente e i driver e l'utility dell sono aggiornati
Ho la 9 celle, e per quanto esteticamente non è che mi entusiasmi molto (Ma finchè non dovro' comprare una custodia "skin" non credo mi creerà evidenti fastidi)
Per quanto riguarda le prestazioni windows, qui devo fare ulteriori controlli ma non ho avuto tempo.
Secondo voi è necessario disattivare la modalità risparmio energia o il test provvede da solo?
Mi spiego, ho ricevuto un misero 4,9 di punteggio!!!:muro: :muro: :muro:
dovuto alla scheda video fondamentalmente..se riesco piu tardi posto i dati precisi...Spero qualcuno mi potrà dare una sua opinione se si tratta di valori anomali e possa ritrovarmi nella stessa posizione di arianna, oppure è tutto nella norma..
Riscaldamento praticamente zero...molto soddisfatto per ora!!! anche se non l'ho sollecitato molto...pure lasciandolo acceso a lungo ed eseguendo attività di "routine", la temperatura sale leggermente solo dalle parti della cassa sinistra.
Rumorosità, alla pari, praticamente zero....molto silenzioso davvero, con un carico normale di lavoro.
Non so se sia anche grazie alla batteria che rialza di piu il notebook...
Per quanto riguarda lo schermo...non so bene pronunciarmi.
Forse me lo aspettavo migliore. Non tanto per luminosita ma per contrasto e ricchezza di colori.
Ho provato a cambiare un po il settaggio della nvidia ma non riesco a migliorare la cosa come vorrei.
Direi comunque che è un bello schermo; come mi sembra abbia già detto qualcuno, non arriva al livello dei Sony probabilmente.
non cè nell' XPS 15
no, il coperchio è in alluminio spazzolato quindi in teoria ditate zero
devo dire che anche il mio ha una strana frequenza di risonanza, cioè non è completamente silenzioso. questo rumore però non è dato dalla ventola e non proviene dalla bocchetta di espulsione del calore.
se invece lo tengo in mano, questo "rumorino" sparisce... non vorrei che ci fosse qualcosa di fissato male all'interno:confused:
Si appunto una cosa così..a me non è che sparisce ma si attenua anche tenendolo rialzato.
posso solo dirti che anche io ho fatto l'ordine l'11/11 ed è ancora in lavorazione. prevista consegna è rimasta il 26/11.
per la postepay io ho pagato usandola come carta di credito e il pagamento è andato a buon fine. da quello che ho visto nel saldo contabile ci sono mentre in quello disponibile no, quindi probabilmente li hanno "bloccati" ma non ancora presi.
Verifica chiamando il numero 803 160, perchè a me successe la stessa cosa e poi mi annullarono l'ordine
Domandone... se fai l'ordine con un commerciale, ti giochi lo sconto del coupon?
In sintesi, chiedevo in chat istruzioni sul bonifico, numero d'ordine etc. l'operatore mi chiama e mi invia il preventivo senza sconto coupon (62,45 Euro); chiedo spiegazioni e mi dice che lui non può applicarlo e deve chiedere al manager... per uno sconto ulteriore...?? sto aspettando...:help:
E' stato appena prolungato lo sconto di 186 euro fino al 25 novembre
E' stato appena prolungato lo sconto di 186 euro fino al 25 novembre
Bene! Comunque da quello che ho capito fin'ora il rinnovo dello sconto ha poco o nulla a che fare con l'introduzione di modifiche hardware, per queste ultime alzano semplicemente il prezzo di partenza. Perciò non ha senso aspettare il mercoledì in attesa di upgrade, potrebbero arrivare in qualsiasi momento (e come per la N6200, somparire con la stessa velocità!)
E' stato appena prolungato lo sconto di 186 euro fino al 25 novembre
Ma io vedo solo sconti fino a 166 euro....su quale modello c'è lo sconto di 186€?
EDIT: Trovato.....ma possibile che esca solo da trovaprezzi?
E' stato appena prolungato lo sconto di 186 euro fino al 25 novembre
schizzofrenia da offerta giornaliera.. bene!
Se mi confermano lo sconto coupon chiudo oggi altrimenti ... domani, postepay e sconto coupon incluso! La data di consegna prevista nel preventivo è il 10/12.
INFECTED
17-11-2010, 14:12
No. le banche non fanno più i bonifici in contanti, devi per forza avere un conto corrente.
Che io sappia, se ti rechi in una banca o un ufficio postale, puoi ancora effettuare un bonifico anche senza avere un conto corrente, paghi le commissioni però
Verifica chiamando il numero 803 160, perchè a me successe la stessa cosa e poi mi annullarono l'ordine
ho chiamato intanto la dell e mi hanno detto che per loro il pagamento è andato a buon fine perchè l'ordine è in "pre-production" e in caso di problemi sul pagamento sarebbe stato invece bloccato.
ora sento anche alle poste (tempi biblici di attesa permettendo!)
grazie per l'info :)
ma tu che problema hai avuto in quel caso?
ordinato ieri, XPS 17" I5 560 e scheda wireless 6200..
consegna prevista 02/12/2010
avevo letto (non ricordo dove) che il notebook è previsto di funzione che disabilita la carica batteria, qualcuno può darmi spiegazioni in merito?
grazie
ordinato ieri, XPS 17" I5 560 e scheda wireless 6200..
consegna prevista 02/12/2010
avevo letto (non ricordo dove) che il notebook è previsto di funzione che disabilita la carica batteria, qualcuno può darmi spiegazioni in merito?
grazie
si ho letto anche io di questa funzione, se non vado errato si attiva e disattiva con Fn+F3
ho chiamato anche alle poste mi dicono che è normale che sia così, la transazione rimane in prenotazione (per max 15gg) e si vede che la dell ha per l'appunto fermato la somma e poi la preleverà in un secondo momento, produzione o spedizione che sia.
speriamo si muovano, è passata quasi una settimana e sta ancora in lavorazione, non vorrei scadessero i 15gg della transazione...
a me interesserebbe, ma non sono disposto ad aspettare mesi per averli. conta però che tra vicissitudini varie sono già diversi mesi che cerco di prendere un pc nuovo e non ci riesco (modelli introvabili, ritardi, guasti, rimborsi al negozio, ricerche ecc).
Bhè comunque bisogna considerare che avranno anche dei prezzi nettamente alti e se ho una gpu nvidia/ati a cosa mi servono le migliori prestazioni della integrata intel? Gli i5/i7 di adesso per l'uso che ne voglio fare io (intenet/office/smanettamenti vari/qualche gioco) vanno benissimo.
Che poi bisognerebbe fare anche un discorsino sulla non possibilità di overclock su praticamente tutta la gamma sandy bridge, eccetto la serie k.
Comunque anche io sono nelle tue stesse condizioni nella scelta di un notebook...è un anno che sto dietro a tutte le varie proposte in campo asus/sony/santech/dell cercando una soluzione che mi andasse a genio ma niente. Mi sa che dopo natale me lo prendo un bell xps da 15'' anche se mi fa schifo di estetica.
avevo letto (non ricordo dove) che il notebook è previsto di funzione che disabilita la carica batteria, qualcuno può darmi spiegazioni in merito?
grazie
Ciao qualche post fa un possessore ha confermato questa funzione. In pratica si fa tutto via software ed è possibile disablitare la ricarica della batteria mentre il note è collegato con l'alimentatore!
Esattamente quanti qui hanno pagato con postepay ed hanno avuto problemi (di qualsiasi tipo)?
Perchè tra qualche mese dovrò pagare anch'io con quella :muro:
NforceRaid
17-11-2010, 14:54
Domandone... se fai l'ordine con un commerciale, ti giochi lo sconto del coupon?
In sintesi, chiedevo in chat istruzioni sul bonifico, numero d'ordine etc. l'operatore mi chiama e mi invia il preventivo senza sconto coupon (62,45 Euro); chiedo spiegazioni e mi dice che lui non può applicarlo e deve chiedere al manager... per uno sconto ulteriore...?? sto aspettando...:help:
Ti stanno prendendo x il c..o , tu hai un coupon del 5% di sconto rilasciato da dell ed è tuo diritto usarlo e che non ti raccontino cazzate e vadano a raccogliere banane............
Nella mail che ti hanno mandato, allegagli il codice dello sconto, rimandagli la mail e digli che aspetti una nuova offerta con lo sconto aggiuntivo.
Ma il preventivo che ti ha fatto il "commerciale" quant'è ? ti ha fatto sconti? ti ha aggiunto qlc che nella pagina web non c'è? perchè gli hai telefonato? :D
Ciao:cool:
Mi sa che dopo natale me lo prendo un bell xps da 15'' anche se mi fa schifo di estetica.
Ciao qualche post fa un possessore ha confermato questa funzione. In pratica si fa tutto via software ed è possibile disablitare la ricarica della batteria mentre il note è collegato con l'alimentatore!
Dicevo anch'io così, salvo poi ricredermi leggermente quando ho visto le foto in internet... bisogna vederli dal vivo, non c'è niente da fare... :O
Si, disabiliti la carica della batteria pur lasciandola innestata... niente di particolare, c'è da un bel po' nei note Delll :D
Ti stanno prendendo x il c..o , tu hai un coupon del 5% di sconto rilasciato da dell ed è tuo diritto usarlo e che non ti raccontino cazzate e vadano a raccogliere banane............
Non vorrei dire boiates.... ma mi sa che lo sconto del 5% non è utilizzabile via commerciale, ma solo online.. che poi si sprechino a fare un 50€ di sconto è apprezzabile, ma non tutti lo fanno :(
si ho letto anche io di questa funzione, se non vado errato si attiva e disattiva con Fn+F3
ho chiamato anche alle poste mi dicono che è normale che sia così, la transazione rimane in prenotazione (per max 15gg) e si vede che la dell ha per l'appunto fermato la somma e poi la preleverà in un secondo momento, produzione o spedizione che sia.
speriamo si muovano, è passata quasi una settimana e sta ancora in lavorazione, non vorrei scadessero i 15gg della transazione...
Gran parte delle ditte che ricevono pagamenti tramite CC fanno così (Paypal incluso, tanto per dirne uno di "piccolo")... prima prenotano o "bloccano" la cifra, impacchettano il tutto e solo quando spediscono definitivamente l'ordine concretizzano il pagamento... e figurati se Dell perde i soldi perché non completa la transazione entro 15gg :ciapet: al massimo li sblocca e li riblocca subito dopo, e di solito ste cose le fanno alle 3-4 di mattina, quando presumibilmente non stai usando la carta di credito :D
NforceRaid
17-11-2010, 15:10
Non vorrei dire boiates.... ma mi sa che lo sconto del 5% non è utilizzabile via commerciale, ma solo online.. che poi si sprechino a fare un 50€ di sconto è apprezzabile, ma non tutti lo fanno :(
X i 4 dell che ho preso contattando i comm.li (quelli veri che erano in sardegna) ho sempre usato i coupon del momento, olre a sconti o upgrade gratuiti fatti dal comm.le.
Ciao:cool:
X i 4 dell che ho preso contattando i comm.li (quelli veri che erano in sardegna) ho sempre usato i coupon del momento, olre a sconti o upgrade gratuiti fatti dal comm.le.
Ciao:cool:
Ok, era una boiatassss :fagiano: Meglio così!
cecchinotto
17-11-2010, 15:33
devo dire che anche il mio ha una strana frequenza di risonanza, cioè non è completamente silenzioso. questo rumore però non è dato dalla ventola e non proviene dalla bocchetta di espulsione del calore.
se invece lo tengo in mano, questo "rumorino" sparisce... non vorrei che ci fosse qualcosa di fissato male all'interno:confused:
No, il mio nn presenta questi rumorini, è molto silenzioso
sembra che vadano meglio quelli con i7 che quelli con i5 (in teoria dovrebbe essere il contrario!)...
comunque mi chiedevo cosa permette ad un i5 580m (2,66ghz/3,33ghz) di avere un incremento prestazionale maggiore di un i5 560m (2,66ghz/3,2ghz), dato che partono entrambi da un clock uguale e sulla carta si differenziano solo per l'fsb della cpu (uno a 4800 e uno a 2500)?
A me questo i5 580 pare tanto un 560 overcloccato, voi che ne dite?
axlerose
17-11-2010, 16:38
Quote:
Originariamente inviato da Tyrian³
si ho letto anche io di questa funzione, se non vado errato si attiva e disattiva con Fn+F3
ho chiamato anche alle poste mi dicono che è normale che sia così, la transazione rimane in prenotazione (per max 15gg) e si vede che la dell ha per l'appunto fermato la somma e poi la preleverà in un secondo momento, produzione o spedizione che sia.
speriamo si muovano, è passata quasi una settimana e sta ancora in lavorazione, non vorrei scadessero i 15gg della transazione...
Gran parte delle ditte che ricevono pagamenti tramite CC fanno così (Paypal incluso, tanto per dirne uno di "piccolo")... prima prenotano o "bloccano" la cifra, impacchettano il tutto e solo quando spediscono definitivamente l'ordine concretizzano il pagamento... e figurati se Dell perde i soldi perché non completa la transazione entro 15gg al massimo li sblocca e li riblocca subito dopo, e di solito ste cose le fanno alle 3-4 di mattina, quando presumibilmente non stai usando la carta di credito
con Fn+F3 si apre l'utility della batteria di dell poi si vanella seconda scheda e si disabilita
sembra che vadano meglio quelli con i7 che quelli con i5 (in teoria dovrebbe essere il contrario!)...
comunque mi chiedevo cosa permette ad un i5 580m (2,66ghz/3,33ghz) di avere un incremento prestazionale maggiore di un i5 560m (2,66ghz/3,2ghz), dato che partono entrambi da un clock uguale e sulla carta si differenziano solo per l'fsb della cpu (uno a 4800 e uno a 2500)?
A me questo i5 580 pare tanto un 560 overcloccato, voi che ne dite?
sono identici a meno delle frequenza col turbo attivato
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49653,49652,
non cè nell' XPS 15
no, il coperchio è in alluminio spazzolato quindi in teoria ditate zero
Grazie mille.
Yattatux
17-11-2010, 17:42
Scusate, ma qualcuno ha ordinato l'xps 15 con il coperchio 'Design Studio'? ... in quel caso il coperchio e' in alluminio disegnato oppure in plastica?
...Nella galleria design studio visivamente sono molto belli, ma di presenza come sono? Li valgono gli 80 euri in piu'?
sembra che vadano meglio quelli con i7 che quelli con i5 (in teoria dovrebbe essere il contrario!)...
Scusa, ma l' i7 non dovrebbe essere migliore dell' i5? E' quindi giusto che vadano meglio quelli con l' i7...
Ti stanno prendendo x il c..o , tu hai un coupon del 5% di sconto rilasciato da dell ed è tuo diritto usarlo e che non ti raccontino cazzate e vadano a raccogliere banane............
Nella mail che ti hanno mandato, allegagli il codice dello sconto, rimandagli la mail e digli che aspetti una nuova offerta con lo sconto aggiuntivo.
Ma il preventivo che ti ha fatto il "commerciale" quant'è ? ti ha fatto sconti? ti ha aggiunto qlc che nella pagina web non c'è? perchè gli hai telefonato? :D
Ciao:cool:
Si grazie, alla fine ho risolto, ho avuto praticamente lo stesso prezzo del sito, i 50 euro circa netti di sconto ulteriore proposti equivalgono praticamente a 60 ivati. Il tutto è andato così, ho aperto la chat per avere informazioni sulle modalità del bonifico (nel sito arrivi ad un certo punto e ti chiede i dati del conto e la data del bonifico); volevo sapere cosa indicare esattamente nella causale (tipo numero dell'ordine etc.) mentre aspettavo la risposta in chat sono stato chiamato dall'operatore (loro hanno i miei dati da precedenti ordini), per segnalarmi che mi aveva appena inviato una mail con il preventivo copiato dal mio carrello. Fin qui tutto bene, anzi benissimo direi una efficienza fin troppo tempestiva! Nel preventivo però non era compreso lo sconto coupon del 5% :confused: alla mia richiesta del perchè... vi ho gia detto della risposta. Ok per farla breve dopo un'oretta mi richiama e mi propone un secondo preventivo con l'ulteriore sconto, il prezzo risulta quindi uguale (1200 euri circa) e ho concluso con lui bloccando l'offerta. Avrei potuto chiedere di più? forse; tutto sommato mi va bene così e l'operatore con cui ho parlato direi che costituisce un contatto affidabile (caso mai è la politica delle multinazionali ad essere inaffidabile !).
Un'ultima cosa sulla tanto criticata estetica, a me piace è originale e se la qualità è la solita...:)
Scusa, ma l' i7 non dovrebbe essere migliore dell' i5? E' quindi giusto che vadano meglio quelli con l' i7...
Forse si riferiva al rumorino....
Forse si riferiva al rumorino....
Ah, capito...
Esattamente quanti qui hanno pagato con postepay ed hanno avuto problemi (di qualsiasi tipo)?
Perchè tra qualche mese dovrò pagare anch'io con quella :muro:
Al momento solo io ho avuto problemi :doh: , in pratica può accadere che per pagamenti fatti di sabato e/o domenica sera si impalli il sistema di transazione Visa per cui il pagamento non va a buon fine. In tal caso l'operazione non va in porto e viene automaticamente annullata. Tuttavia è necessario aspettare 15 giorni per rivedere i propri soldi, al 16° giorno ti riaccreditano la cifra.
Ora questo in linea teorica, a me dovrebbero ridare i soldi il 19 quindi sono in attesa e ovviamente non mi va di pagare di nuovo con la postepay se prima non mi ridanno soldi, quindi mi tocca aspettare e vedere se effettivamente il 19 riavrò i miei 1000 e passa euro. In caso contrario dovrò risolvere per vie legali :boxe:
_asphalto_
17-11-2010, 19:19
che gran cosa ascoltare This is War dei 30 Seconds to Mars con sto notebook:D mai sentita una cosa così
grusso123
17-11-2010, 19:22
ma in questo 3d si parla solo di questioni di bassa contabilità, l'intento non era quello di far capire le potenzialità tecniche di questo eccellente notebook?
Dove sono coloro che l'hanno ricevuto?
Mi sa che la maggiorparte sia rimasta scontenta, allora la prox volta andate negli ipermercati per sprovveduti e ve lo comprate lì dopo averlo messo sottosopra.
ma in questo 3d si parla solo di questioni di bassa contabilità, l'intento non era quello di far capire le potenzialità tecniche di questo eccellente notebook?
Dove sono coloro che l'hanno ricevuto?
Mi sa che la maggiorparte sia rimasta scontenta, allora la prox volta andate negli ipermercati per sprovveduti e ve lo comprate lì dopo averlo messo sottosopra.
a me sembra il contrario. i pochi possessori che si sono rifatti vivi ne sono rimasti notevolmete colpiti. c'è per ofrza qualche difetto di gioventù, ma io lo credo un gran notebook
sono identici a meno delle frequenza col turbo attivato
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49653,49652,
Sisi questo l'ho notato, quello che non riesco a capire da cosa dipende questo maggior clock del turbo...dato che sulla carta sono praticamente identici, tranne per gli fsb..
Forse si riferiva al rumorino....
Esatto mi hai preceduto....
a me sembra il contrario. i pochi possessori che si sono rifatti vivi ne sono rimasti notevolmete colpiti. c'è per ofrza qualche difetto di gioventù, ma io lo credo un gran notebook
Quoto. Allo stato attuale non si può parlare di problemi ne tantomeno di insoddisfatti. L'unica questione, soggettiva, è la qualità del monitor 720p che non a tutti soddisfa. O forse si sperava in qualcosa di meglio. Poi ci sono due o 3 casi in cui qualcosa non funge perfettamente, tipo il pc non cosi reattivo per arianna, la webcam che non funziona in un altro caso, lo spegnimento improvviso in un 3 caso. Questi sono si problemi ma non certo da generalizzare a tutta la serie.
Poi ci sono le questioni prevendita, wifi6200 si o no, sconto piu o meno importante, problema alla postepay, possibili upgrade alla serie in futuro su cui i commerciali stranieri si confondono e si smentiscono a vicenda.
Seguo il 3d dal principio e credo di poter dire che il bilancio non è certo negativo, finiture in alluminio e robustezza vengono apprezzate, tastiera solida che non flette, calore del tutto regolare anche sugli i7, messo alla prova con giochi pesantucci si è dimostrato, a sentire i giudizi, valido con video fluido anche ai massimi dettagli. La batteria sembra abbia una buona autonomia gia dalla prima carica, l'audio a detta di molti incredibile, rumorosità minima salvo un caso in cui pare si senta una lieve vibrazione, il prezzo è concorrenziale rispetto ad altre macchine parirequisiti, e l'assistenza postvendita è DELL.
Insomma, perche arrivare qui e senza leggere il 3d dire che la gran parte sono rimasti scontenti? :read:
Seguo il 3d dal principio e credo di poter dire che il bilancio non è certo negativo, finiture in alluminio e robustezza vengono apprezzate, tastiera solida che non flette, calore del tutto regolare anche sugli i7, messo alla prova con giochi pesantucci si è dimostrato, a sentire i giudizi, valido con video fluido anche ai massimi dettagli. La batteria sembra abbia una buona autonomia gia dalla prima carica, l'audio a detta di molti incredibile, rumorosità minima salvo un caso in cui pare si senta una lieve vibrazione, il prezzo è concorrenziale rispetto ad altre macchine parirequisiti, e l'assistenza postvendita è DELL.
Insomma, perche arrivare qui e senza leggere il 3d dire che la gran parte sono rimasti scontenti? :read:
Condivido...l'unica questione che mi fa arrabbiare è non poter avere lo schermo uguale al vecchio xps da 16''....a me sta bene pagarlo 200 euro in più il note però voglio il meglio...
mi è sembrato invece di capire che anche il full hd non sia un granchè...spero che col tempo dell torni sulle sue vecchie orme..
ma in questo 3d si parla solo di questioni di bassa contabilità, l'intento non era quello di far capire le potenzialità tecniche di questo eccellente notebook?
Dove sono coloro che l'hanno ricevuto?
Mi sa che la maggiorparte sia rimasta scontenta, allora la prox volta andate negli ipermercati per sprovveduti e ve lo comprate lì dopo averlo messo sottosopra.
:hic:
Da possessore "sparito" di un xps15 mi dico.....SODDISFATTO PER ORA!!:p
...
Forse me lo aspettavo migliore. Non tanto per luminosita ma per contrasto e ricchezza di colori.
Ho provato a cambiare un po il settaggio della nvidia ma non riesco a migliorare la cosa come vorrei.
Direi comunque che è un bello schermo; come mi sembra abbia già detto qualcuno, non arriva al livello dei Sony probabilmente.
Fai click su Start, digita DCCW (Display Color Calibration Wizard) e premi Invio. Segui la procedura guidata.
fatto, hai calibrato il tuo monitor :)
Siccome i nuovi xps sono appena usciti, dubito che a breve Dell possa riprogettare le MB col nuovo chipset per supportare le nuove cpu Sandy Bridge.
Poi magari mi sbaglio :confused:
Ciao:cool:
chiariamo un concetto: dell non progetta nulla, chi progetta e fa i note (e non solo per Dell,santech ecc) è Clevo. Dell sempicemente li "rivende".
è dell che deve smaltire le "scorte", in quanto altri han gia fatto modifiche alle config, inserendo i7 640 ecc (sony vaio, santech)
il mio ora lo danno "spedito", data ordine 10/11, spedito il 17/11, arrivo???? (era ipotizzato entro il 25/11 prima, penso arrivi per il 22-23)
KOELN (COLOGNE), DE 17/11/2010 18:29 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 17/11/2010 23:07 SCANSIONE ESPORTAZIONE
17/11/2010 23:00 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 17/11/2010 10:56 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
tipregotipregotipregotiprego amico doganiere fai passare il pacco
A me sembra che siano quasi tutti molto soddisfatti del prodotto ricevuto... Purtroppo qualche unità "sfortunata" c'è e ci sarà sempre...
A me sembra che siano quasi tutti molto soddisfatti del prodotto ricevuto... Purtroppo qualche unità "sfortunata" c'è e ci sarà sempre...
mah io avrei preferito il "coperchio" dello studio16, perchè le cerniere laterali mi ispirano più fiducia ma il 16" non mi garba come misura.
per l'xps 15" ho optato per il 720, tanto son già miope e astigmatico di mio :D, per il resto, farò una calibrazione del monitor come già scritto sopra.
son curioso di vedere il monitor, non ho capito se è troppo luminoso (effetto "opaco" di arianna?) per via dei led o solo una taratura fatta coi piedi.
il mio ora lo danno "spedito", data ordine 10/11, spedito il 17/11, arrivo???? (era ipotizzato entro il 25/11 prima, penso arrivi per il 22-23)
cavolo, il mio ordinato l'11/11 (prevista consegna il 26/11) è ancora in lavorazione...manco in produzione!
speriamo si diano una mossa!!
cavolo, il mio ordinato l'11/11 (prevista consegna il 26/11) è ancora in lavorazione...manco in produzione!
speriamo si diano una mossa!!
mah secondo me dipende anche dal tipo di pagamento, come già riscontrato da alcuni le postepay hanno un certo delay nell'effettuare le operazioni.
ho pagato con mastercard, la conferma del pagamento m'è arrivata praticamente dopo 10 minuti controllando sulla carta, ed era quasi mezzanotte qua da noi, non so in cina che ore fossero
il mio in elaborazione c'è stato quasi 4 giorni, 2 in produzione
fabferra6
17-11-2010, 20:36
Fai click su Start, digita DCCW (Display Color Calibration Wizard) e premi Invio. Segui la procedura guidata.
fatto, hai calibrato il tuo monitor :)
chiariamo un concetto: dell non progetta nulla, chi progetta e fa i note (e non solo per Dell,santech ecc) è Clevo. Dell sempicemente li "rivende".
è dell che deve smaltire le "scorte", in quanto altri han gia fatto modifiche alle config, inserendo i7 640 ecc (sony vaio, santech)
Davvero?
quindi i pc Dell non sono creati in tutto e per tutto da Dell?
mah secondo me dipende anche dal tipo di pagamento, come già riscontrato da alcuni le postepay hanno un certo delay nell'effettuare le operazioni.
ho pagato con mastercard, la conferma del pagamento m'è arrivata praticamente dopo 10 minuti controllando sulla carta, ed era quasi mezzanotte qua da noi, non so in cina che ore fossero
il mio in elaborazione c'è stato quasi 4 giorni, 2 in produzione
per quanto riguarda il pagamento, oggi ho chiamato sia la dell che le poste ed entrambi mi hanno detto che non ci sono problemi. Alle poste ho chiesto se era normale che non mi vedessi ancora la transazione nella lista movimenti, e mi hanno detto che in genere le aziende prenotano la somma e la bloccano, per poi prelevarla al momento, per esempio, della spedizione del bene acquistato.
L'assistenza dell mi ha detto che il pagamento è andato a buon fine perchè altrimenti l'ordine invece di essere in lavorazione sarebbe risulato bloccato.
Spero che domani entri almeno in produzione.
Davvero?
quindi i pc Dell non sono creati in tutto e per tutto da Dell?
A scanso di equivoci tra i grandi (e direi veri) produttori di notebook ci sono Mitac, Clevo, Quanta, Compal ecc.
DELL, Asus, Acer, ecc sono solo assemblatori/brand (o al più customizzano il design del notebook)
ecco ho trovato la lista:
Quanta per HP, Dell, Acer, Apple
Compal per Dell, HP, Toshiba, Acer
Wistron per Acer, HP, Lenovo
Inventec per HP, Toshiba
ASUSTeK per Asus, Toshiba, Dell
Clevo per msi, Dell, HP, Acer, Asus
edit, dirò addio al glorioso pavilion ze4300 (un altoforno, per via del processore, che però è durato 11 anni e va ancora a batteria per mezz'ora) e all'asus z53sv (peggior acquisto di sempre,come portatile, diventerà un mediacenter, farò io il case e finalmente dissiperò la maledetta 8600 come dio comanda)
ma in questo 3d si parla solo di questioni di bassa contabilità, l'intento non era quello di far capire le potenzialità tecniche di questo eccellente notebook?
Dove sono coloro che l'hanno ricevuto?
Mi sa che la maggiorparte sia rimasta scontenta, allora la prox volta andate negli ipermercati per sprovveduti e ve lo comprate lì dopo averlo messo sottosopra.
quoto alla grande qua si parla solo si sconti, di come pagare o partita iva. dai ragaaa un pò di recensioni, impressioni più specifiche di quelli che l'hanno preso. che si certamente non possiamo dire che il voto è negativo però almeno io cerco qualcosa di più approfondito visto che recensioni non ce ne sono in giro. finalmente voi che l'avete avuto potete dirci qualcosa di più che la scocca, o il driver o altro.
p.s. soprattutto quelli con il 15" i7 per quanto riguarda il riscaldamento visto che è temuto da tanti... su ragazzi daiii :D
il mio è ancora in lavorazione, ordinato il 9/11 sera. Speriam bene :stordita:
il mio è ancora in lavorazione, ordinato il 9/11 sera. Speriam bene :stordita:
ma hai chiesto qc in particolare? io l'ho ordinato il 10 ed è a cologne ora
fabferra6
17-11-2010, 21:01
A scanso di equivoci tra i grandi (e direi veri) produttori di notebook ci sono Mitac, Clevo, Quanta, Compal ecc.
DELL, Asus, Acer, ecc sono solo assemblatori/brand (o al più customizzano il design del notebook)
ecco ho trovato la lista:
Quanta per HP, Dell, Acer, Apple
Compal per Dell, HP, Toshiba, Acer
Wistron per Acer, HP, Lenovo
Inventec per HP, Toshiba
ASUSTeK per Asus, Toshiba, Dell
Clevo per msi, Dell, HP, Acer, Asus
edit, dirò addio al glorioso pavilion ze4300 (un altoforno, per via del processore, che però è durato 11 anni e va ancora a batteria per mezz'ora) e all'asus z53sv (peggior acquisto di sempre,come portatile, diventerà un mediacenter, farò io il case e finalmente dissiperò la maledetta 8600 come dio comanda)
e io che pensavo che venisse tutto dalle idee e sviluppi Dell ... ma allora non fanno niente ... a parte aggiungere "zeri" al prezzo ...
ma hai chiesto qc in particolare? io l'ho ordinato il 10 ed è a cologne ora
Niente di particolare. Ma ho preso il 17" 1600x900 con i5 a cui ho aggiunto scheda di rete intel 6200 e supporti dvd. :) Del resto non ho particolare fretta visto che non sarò nemmeno io ad usarlo, la consegna massima prevista è per il 25 e se cosi fosse sarebbe comunque ottimo.
Niente di particolare. Ma ho preso il 17" 1600x900 con i5 a cui ho aggiunto scheda di rete intel 6200 e supporti dvd. :) Del resto non ho particolare fretta visto che non sarò nemmeno io ad usarlo, la consegna massima prevista è per il 25 e se cosi fosse sarebbe comunque ottimo.
a meno che il 17'' abbia dei tempi di lavorazione maggiori...
Potrebbe essere. Sinceramente non ho ancora capito chi, qui sul 3d, ha preso il 17". Vediamo se ci illuminano.
Tra l'altro secondo me sarebbe utile ampliare il 3d anche al fratello di diagonale maggiore (nel titolo e nel primo post si parla solo di 15 xps). Non credo serva un thread ufficiale a parte no?
Potrebbe essere. Sinceramente non ho ancora capito chi, qui sul 3d, ha preso il 17". Vediamo se ci illuminano.
Tra l'altro secondo me sarebbe utile ampliare il 3d anche al fratello di diagonale maggiore (nel titolo e nel primo post si parla solo di 15 xps). Non credo serva un thread ufficiale a parte no?
ma direi di si, in caso se i possessori notano miglioramenti dopo aver calibrato il monitor, mettere anche il mio suggerimento in prima pagina.
edit: partiti i documenti e sdoganati ora parte anche il pacco dovrebbe arrivare in germania per le 23.30 di stanotte (potenze del fuso orario)
SHANGHAI, CN 18/11/2010 4:30 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 17/11/2010 18:29 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 17/11/2010 23:07 SCANSIONE ESPORTAZIONE
17/11/2010 23:00 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 17/11/2010 10:56 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
spero in un miracolo e l'arrivo sabato :D , altrimenti settimana prossima dovrò far i salti mortali
genovaonline
17-11-2010, 21:45
Potrebbe essere. Sinceramente non ho ancora capito chi, qui sul 3d, ha preso il 17". Vediamo se ci illuminano.
Tra l'altro secondo me sarebbe utile ampliare il 3d anche al fratello di diagonale maggiore (nel titolo e nel primo post si parla solo di 15 xps). Non credo serva un thread ufficiale a parte no?
Quoto in toto sulla modifica del titolo. (ma forse lo può fare solo il moderatore)
Per avere info da chi ha il portatile leggendo queste pagine sembra che con la consegna del pc si verifichi una congiunzione astrale per cui si apra un varco tra 2 mondi e si venga risucchiati in un universo parallelo da cui non si può più comunicare con il forum. Chi l'ha visto su rai tre sta per dedicare un'intera trasmissione alla faccenda
Potrebbe essere. Sinceramente non ho ancora capito chi, qui sul 3d, ha preso il 17". Vediamo se ci illuminano.
Tra l'altro secondo me sarebbe utile ampliare il 3d anche al fratello di diagonale maggiore (nel titolo e nel primo post si parla solo di 15 xps). Non credo serva un thread ufficiale a parte no?
Si, anche perché il titolo è sbagliato... non è lo STUDIO XPS 15 ma solo XPS 15 :D
@genovaonline: LOL!! :sofico:
Ma possibile che sono spariti tutti?? Queste recensioni allora dove sono? E tutti i vari test sulle temperature? (sopratutto quelle con i7+435M)
Oltretutto aggiungo anche una valutazione complessiva del pannello fullHD...su su forza! :D
Al momento solo io ho avuto problemi :doh: , in pratica può accadere che per pagamenti fatti di sabato e/o domenica sera si impalli il sistema di transazione Visa per cui il pagamento non va a buon fine. In tal caso l'operazione non va in porto e viene automaticamente annullata. Tuttavia è necessario aspettare 15 giorni per rivedere i propri soldi, al 16° giorno ti riaccreditano la cifra.
Ora questo in linea teorica, a me dovrebbero ridare i soldi il 19 quindi sono in attesa e ovviamente non mi va di pagare di nuovo con la postepay se prima non mi ridanno soldi, quindi mi tocca aspettare e vedere se effettivamente il 19 riavrò i miei 1000 e passa euro. In caso contrario dovrò risolvere per vie legali :boxe:
Grandioso...poi con la mia grande fortuna in fatto di transazioni online mi posso immaginare :muro:
E dire che io dovrò pure personalizzarlo... :muro:
Ma possibile? La postepay non dovrebbe essere ormai supportata pienamente ovunque? E' veramente assurdo.
Esiste qualche metodo di pagamento disponibile veloce quanto la carta di credito?
Escludo il bonifico a priori...non mi va di aspettare un millennio prima dell'arrivo del pc
A scanso di equivoci tra i grandi (e direi veri) produttori di notebook ci sono Mitac, Clevo, Quanta, Compal ecc.
DELL, Asus, Acer, ecc sono solo assemblatori/brand (o al più customizzano il design del notebook)
ecco ho trovato la lista:
Quanta per HP, Dell, Acer, Apple
Compal per Dell, HP, Toshiba, Acer
Wistron per Acer, HP, Lenovo
Inventec per HP, Toshiba
ASUSTeK per Asus, Toshiba, Dell
Clevo per msi, Dell, HP, Acer, Asus
Già...
C'è anche da dire però che Dell non "abbellisce" solo i pc cambiandone il design. Bisogna tenere conto anche del rapporto dell'azienda con i clienti (ancora una volta, escludiamo l'attuale chat...prima era molto meglio), e del fatto che è una delle poche a permettere di configurare online il proprio pc...o almeno è stata una delle prime a dare questa disponibilità.
Vogliamo parlare poi dell'assistenza? Attualmente è quasi sicuramente la migliore in assoluto.
Già...
C'è anche da dire però che Dell non "abbellisce" solo i pc cambiandone il design. Bisogna tenere conto anche del rapporto dell'azienda con i clienti (ancora una volta, escludiamo l'attuale chat...prima era molto meglio), e del fatto che è una delle poche a permettere di configurare online il proprio pc...o almeno è stata una delle prime a dare questa disponibilità.
Vogliamo parlare poi dell'assistenza? Attualmente è quasi sicuramente la migliore in assoluto.
oddio veramente non è l'unica, sony coi vaio fa lo stesso, santech, cizmo, alcuni tedeschi e la vecchia alienware (ora di DELL) alcuni hanno rapporti prezzi prestazioni anche migliori per certi ambiti.
a parte l'assistenza, diciamo che le notizie circolate su DELL nell'ultimo periodo non son proprio lo specchio di un gruppo di stinchi di santo, e che in passato ha avuto pratiche commerciali poco etiche.
http://www.rescuecom.com/2010-annual-computer-reliability-report.html
Dell ha perso una consistente quota di mercato e ha anche registrato un alto tasso di chiamate ai centri di supporto tecnico nell'ultimo anno. Una situazione che ha escluso il produttore statunitense dalle prime cinque posizioni del Computer Reliability Report...
io non voglio avere il migliore servizio di assistenza, io voglio che il pc abbia il minore numero di possibilità di finirci in assistenza...
deve funzionare il prodotto, in primis, l'assistenza viene poi nelle mie valutazioni
per parere personale io mi fido molto più di lenovo/ibm
Ma possibile che sono spariti tutti?? Queste recensioni allora dove sono? E tutti i vari test sulle temperature? (sopratutto quelle con i7+435M)
se non sbaglio di rece su i7 e 435 ne abbiam avute alcune, basta tornare indietro nel thread.
appena arriva il mio lo sottoporrò ai miei test (giunti cerniere, pressoflessione agli spigoli e rigidezza plastica alle feritoie)
axlerose
17-11-2010, 22:28
ma in questo 3d si parla solo di questioni di bassa contabilità, l'intento non era quello di far capire le potenzialità tecniche di questo eccellente notebook?
Dove sono coloro che l'hanno ricevuto?
Mi sa che la maggiorparte sia rimasta scontenta, allora la prox volta andate negli ipermercati per sprovveduti e ve lo comprate lì dopo averlo messo sottosopra.
la maggior parte delle persone ha da fare oltre che postare in questo forum i possessori, almeno io, ho scritto tutti i risultati che ho avuto basta leggere le pagine precedenti e non la prima e l'ultima
a proposito di novità ho provato a far funzionare l'optimus con ubuntu........risultato ho dovuto formattare
domani riprovo :D:D:D:D
donamara
17-11-2010, 22:34
Si, anche perché il titolo è sbagliato... non è lo STUDIO XPS 15 ma solo XPS 15 :D
@genovaonline: LOL!! :sofico:
Inizialmente sul sito dell si chiamava studio 15 xps...nessun titolo sbagliato....
ora lo chiamano solo xps 15...cmq se volete correggo...
Inoltre questo thread è nato per il 15 pollici perchè è stato il primo modello ad essere messo in vendita, ma nessuno vieta di parlare del 17 pollici....
donamara
17-11-2010, 22:45
http://www.rescuecom.com/2010-annual-computer-reliability-report.html
Dell ha perso una consistente quota di mercato e ha anche registrato un alto tasso di chiamate ai centri di supporto tecnico nell'ultimo anno. Una situazione che ha escluso il produttore statunitense dalle prime cinque posizioni del Computer Reliability Report...
io non voglio avere il migliore servizio di assistenza, io voglio che il pc abbia il minore numero di possibilità di finirci in assistenza...
Ovviamente si spera che il proprio notebook non debba mai finire in assistenza però c'è da mettere in conto anche questa eventualità per proteggere il proprio investimento così io punto a scegliere l'assistenza migliore anche a costo di pagare un pò di più.....
Cmq io di quei dati non mi fido poi molto....se non sbaglio in quel sito effettuano riparazioni, non mi sembrano dati del tutto disinteressati....poi magari sbaglio....e poi ogni famiglia di notebook della stessa marca fa storia a sè...
la maggior parte delle persone ha da fare oltre che postare in questo forum i possessori, almeno io, ho scritto tutti i risultati che ho avuto basta leggere le pagine precedenti e non la prima e l'ultima
a proposito di novità ho provato a far funzionare l'optimus con ubuntu........risultato ho dovuto formattare
domani riprovo :D:D:D:D
per l'optimus dai un occhio qui: https://launchpad.net/~hybrid-graphics-linux
l'xps dovrebbe andare:http://www.doodle.com/63fyczzrxqaquhqx
mi sembra che da bios non sia disponibile l'opzione per fare usare una o l'altra scheda, prova a controllare, intanto attendiamo le versioni bios future
Ovviamente si spera che il proprio notebook non debba mai finire in assistenza però c'è da mettere in conto anche questa eventualità per proteggere il proprio investimento così io punto a scegliere l'assistenza migliore anche a costo di pagare un pò di più.....
Cmq io di quei dati non mi fido poi molto....se non sbaglio in quel sito effettuano riparazioni, non mi sembrano dati del tutto disinteressati....poi magari sbaglio....e poi ogni famiglia di notebook della stessa marca fa storia a sè...
si, ovviamente, ma il fatto di avere più chiamate in assistenza significa anche avere difetti maggiori nella linea di produzione prevendita (beh non sto mettendo in conto anche le chiamate di chi fa cadere il note dal treno in corsa...)
dati da prendere con le pinze concordo, la società in questione fa una summa delle chiamate al "call-center" a quanto ho capito. inoltre ritengo di poco conto il dato apple, visto il ristretto ventaglio di configurazioni della tal casa,che quindi non è direttamente confrontabile con altri "venditori di notebook" che non hanno solo 3 modelli (con 3 configurazioni) in produzione per un totale di una dozzina di configurazioni "macbook".
rimango perplesso per asus, viste le mie disavventure, più che altro per qualità dei materiali e smaltimento calore. si vede che han cambiato produttore nell'ultimo anno (i famosi compal,clevo ecc)
per il resto, a chi diceva di comprare i note nei supermercati: mediamente vedo che le caratteristiche hw di tali prodotti son già vecchie di almeno un anno-un anno e mezzo quando arrivano alla grande distribuzione (quanti i5 560 vedete all'auchan o da mediaworld? ) , e tenendo presente che anche i venditori tipo DELL ecc mediamente son in ritardo di circa 3-6 mesi sulle nuove uscite in fatto di componenti.
direi che pagare oggi 800 euro per un dell, non equivale proprio a pagare 700 euro l'analogo commerciale tra un anno, dato che l'obsolescenza nei note è parecchio veloce e a me interessano le prestazioni per wat, essere un anno avanti alla "grande distribuzione" per me è un vantaggio, in quanto il degrado prestazionale del note sarà inferiore rispetto alla massa
(15" acer i5 430 viene 800euro da mediaworld online...)
Inizialmente sul sito dell si chiamava studio 15 xps...nessun titolo sbagliato....
ora lo chiamano solo xps 15...cmq se volete correggo...
Inoltre questo thread è nato per il 15 pollici perchè è stato il primo modello ad essere messo in vendita, ma nessuno vieta di parlare del 17 pollici....
Ah sì? Han cambiato nome in corsa? Non lo sapevo, :doh:!
Comunque si, direi di includere anche il 17... Con gli Studio era diverso proprio come linea, ma con questi XPS hanno parecchio in comune ;)
seguo ormai da vari giorni questo 3d molto interessante, e ringrazio tutti per le indicazioni e le opinioni riguardo questi nuovi notebook, e tutto sommato mi avete fatto venir voglia di acquistare...mi sembra di aver capito che in definitiva ne vale pena...e dovrò dire addio al mio acer 5920g t9300...e dato che mi sono iscritto oggi colgo l'occasione per salutare tutti.
oddio veramente non è l'unica, sony coi vaio fa lo stesso, santech, cizmo, alcuni tedeschi e la vecchia alienware (ora di DELL) alcuni hanno rapporti prezzi prestazioni anche migliori per certi ambiti.
a parte l'assistenza, diciamo che le notizie circolate su DELL nell'ultimo periodo non son proprio lo specchio di un gruppo di stinchi di santo, e che in passato ha avuto pratiche commerciali poco etiche.
http://www.rescuecom.com/2010-annual-computer-reliability-report.html
Dell ha perso una consistente quota di mercato e ha anche registrato un alto tasso di chiamate ai centri di supporto tecnico nell'ultimo anno. Una situazione che ha escluso il produttore statunitense dalle prime cinque posizioni del Computer Reliability Report...
io non voglio avere il migliore servizio di assistenza, io voglio che il pc abbia il minore numero di possibilità di finirci in assistenza...
deve funzionare il prodotto, in primis, l'assistenza viene poi nelle mie valutazioni
per parere personale io mi fido molto più di lenovo/ibm
A parte il fatto che ci sono dettagli riguardo l'azienda che non vengono certo resi pubblici...del fatto che dici non saprei, ma quel che è sicuro è per queste cose internet non è affidabile. O almeno è un parere mio.
E poi non capisco, sembra che la Dell rispetto alle altre marche monti solo componenti di bassa qualità o che si rompono e si guastano facilmente, o che hanno spesso problemi (o forse ho inteso male io?)
Per dirti...vogliamo paragonare la qualità delle componenti che monta Dell di solito a quelle di sony, toshiba, acer e hp?
Che dire di Apple e dei suoi mac allora? A mio parere una semplice trovata commerciale.
La loro tattica è ingannare sulla semplicità di utilizzo del pc e della "straordinaria" velocità e reattività del s.o., e pompare i prezzi fino all'inverosimile (arrivando anche a 1700-1800 euro) per pc che in quanto a componenti dovrebbero costare infinitamente meno.
Quello che voglio dire, non credo che Dell monti schifezze...qui almeno il 90% degli utenti è rimasto soddisfatto dal nb, poi è ovvio che, come dicevano prima, capita qualche caso meno fortunato...qualche difetto c'è sempre, soprattutto nei primi modelli.
Sia chiaro, non fraintendermi, sto solo esprimendo un mio parere ;)
se non sbaglio di rece su i7 e 435 ne abbiam avute alcune, basta tornare indietro nel thread.
appena arriva il mio lo sottoporrò ai miei test (giunti cerniere, pressoflessione agli spigoli e rigidezza plastica alle feritoie)
Si ho letto (seguo il thread dalla prima pagina)...è che volevo qualche test un pò più preciso, e che non si riferisse solo al 3d mark (che sinceramente lo evito come la peste per fare i bench...)
Probabilmente sono pignolo io, lo ammetto :D
Se può in qualche modo rincuorarvi mi aggiungo alla lista dei 17" in lavorazione. Ho effettuato l'ordine tramite commerciale (perchè ho acquistato con partita iva) il 9/11 ed è in lavorazione da venerdì 12/11.
Anch'io ho pagato con postepay e il credito effettivo risulta diverso da quello contabile per l'importo del notebook.... Prevista consegna per il 24/11, ma sinceramente a questo punto mi sembra una data un pò ottimistica.
A parte il fatto che ci sono dettagli riguardo l'azienda che non vengono certo resi pubblici...
Sia chiaro, non fraintendermi, sto solo esprimendo un mio parere ;)
Si ho letto (seguo il thread dalla prima pagina)...è che volevo qualche test un pò più preciso, e che non si riferisse solo al 3d mark (che sinceramente lo evito come la peste per fare i bench...)
Probabilmente sono pignolo io, lo ammetto :D
guarda per le magagne di dell: tra le tante di quest'anno "documento giudiziario in cui sarebbe presente una vera e propria denuncia a carico di Dell, che in passato avrebbe venduto quasi 12 milioni di PC desktop della serie OptiPlex con un difetto di fabbrica e, pur essendone a conoscenza, non avrebbe provveduto a risolvere prontamente il problema."
et simili con questo non dico che abbia problemi in tutti i settori, ma un pensiero cattivo lo faccio anche io ogni tanto
per apple ecc, guarda il mio precedente post dove rispondo a donamara :) più o meno mi pare che le nostre vedute coincidano.
per i bench: il primo render sull'xps sarà il mio bench, altro che boiate sintetiche, rispetto al vecchio asus da specifiche deve andare almeno il doppio.
gli altri test strutturali li farò perchè son più pignolo di te :p
Se può in qualche modo rincuorarvi mi aggiungo alla lista dei 17" in lavorazione. Ho effettuato l'ordine tramite commerciale (perchè ho acquistato con partita iva) il 9/11 ed è in lavorazione da venerdì 12/11.
Anch'io ho pagato con postepay e il credito effettivo risulta diverso da quello contabile per l'importo del notebook.... Prevista consegna per il 24/11, ma sinceramente a questo punto mi sembra una data un pò ottimistica.
per la data non mi pare ottimistica anzi, a quanto pare dell da un 15 giorni di tempo massimo, tutti quelli che han fatto acquisti nel periodo 9-10-11 son intorno al 25,però sembra quasi che i 17" impieghino di più nella lavorazione/produzione ma può essere un impressione
edit: com'è che è cambiata l'ora di partenza del pacco?
SHANGHAI, CN 18/11/2010 6:13 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 17/11/2010 18:29 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 17/11/2010 23:07 SCANSIONE ESPORTAZIONE
17/11/2010 23:00 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 17/11/2010 10:56 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
mi sa che l'estate prossima passo da cologne, giusto per conoscere il doganiere
Se qualcuno di voi, pignolo al massimo, non è soddisfatto delle opinioni espresse nelle pagine precedenti indichi almeno quali test fare in modo tale che chi ha il note sotto mano possa procedere e postare, secondo le configurazioni, dati "soddisfacenti". Altrimenti sono richieste inutili e un po fastidiose della serie: Io scrivo i miei pareri, le mie considerazioni sul nb, e uno dice "si ma ora passiamo ai test veri".
Bene. Stilate una serie di test che mettano in luce le qualità del note, e poi ogni possessore in base alla configurazione potrà fornire, se vorrà, i dati ottenuti. Questi potranno eventualmente essere messi in prima pagina ;)
per la data non mi pare ottimistica anzi, a quanto pare dell da un 15 giorni di tempo massimo, tutti quelli che han fatto acquisti nel periodo 9-10-11 son intorno al 25,però sembra quasi che i 17" impieghino di più nella lavorazione/produzione ma può essere un impressione
che fortunelli, io ho ordinato il 15'' l'8/11 e come data di consegna c'è un bel 7/12...
potevo aspettare un giorno in più :asd:
per la data non mi pare ottimistica anzi, a quanto pare dell da un 15 giorni di tempo massimo, tutti quelli che han fatto acquisti nel periodo 9-10-11 son intorno al 25,però sembra quasi che i 17" impieghino di più nella lavorazione/produzione ma può essere un impressione
edit: com'è che è cambiata l'ora di partenza del pacco?
SHANGHAI, CN 18/11/2010 6:13 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 17/11/2010 18:29 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
SHANGHAI, CN 17/11/2010 23:07 SCANSIONE ESPORTAZIONE
17/11/2010 23:00 SCANSIONE CENTRO DI SMISTAMENTO
CN 17/11/2010 10:56 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE
mi sa che l'estate prossima passo da cologne, giusto per conoscere il doganiere
Per quanto riguarda il mio XPS 17: ordinato il 1/11 arrivato il 12/11 e mi avevano dato come data di consegna il 3/12!!!
Per quanto riguarda il tracking UPS non ti preoccupare, è che segnala anche le operazioni "burocratiche" non solo i passaggi del pacco. A me (Sicilia) ci ha messo 3 giorni ad arrivare da Shanghai.
Al momento tutto funziona bene. A chi interessa posso dire che ho installato Crysis e ci gioco con grafica high e AA2X e tutto fila liscio...
Ho messo il nuovo Bios presente sul sito. Sembra aver cambiato un po' l'intervento della ventola: adesso si accende e spegne mentre prima era accesa in modo più costante.
marcof12
18-11-2010, 07:38
io sono al mio primo giro di danze con la Dell,ma stanno facendo tutto fuorchè farsi ben volere! Questa mattina ho visto,con mia grande sorpresa,che la data di consegna prevista è passata da 25\11 a 14\12!!!!!!!!!!!!! E un demente dei loro mi ci aveva pure chiamato per dirmi che la consegna sarebbe stata rapidissima!!!! Ma sono matti?????!:mad: :mad: :mad: :mbe:
Secondo loro gli pago il pc un mese e mezzo prima per farmelo consegnare letteralmente quando vogliono loro? io credo di no...anche perchè se già parliamo di un mese e mezzo penso che invece di acquistare ora aspettavo ancora un pò e prendevo un note con sandy bridge appena usciva! Visto che non hanno ancora manco prodotto il pc,a questo punto...io ho pagato con PostePay(e in questo caso i soldi li hanno presi letteralmente all'istante!),qualcuno sa come posso fare per fare il recesso e farmi ridare i soldi celermente?:doh:
Non fate tanto affidamento sulla data di prevista consegna.
Il commerciale con cui ho fatto l'ordine è riuscito a sbagliare la fattura proforma 7 volte. L'unica cosa che doveva fare era copia-incolla con i dati dell'azienda con cui avevo acquistato. Ha sbagliato 2 volte l'indirizzo di consegna, 2 volte la partita iva, 2 volte l'intestatario della fattura e 1 volta il notebook.
La cosa curiosa è che in ogni ordine che tentava di inserire compariva una data di consegna prevista diversa, ed è accuduto tutto nello stesso giorno!!
Le prime 2 avevano data 6/12 la terza 30/11 la quarta 25/11 e le ultime 3 tutte 24/11.
Immaginatevi le risate quando su radio 24 ascolto la pubblicità della Dell che elogia la professionalità ed efficienza del suo settore commerciale.
io sono al mio primo giro di danze con la Dell,ma stanno facendo tutto fuorchè farsi ben volere! Questa mattina ho visto,con mia grande sorpresa,che la data di consegna prevista è passata da 25\11 a 14\12!!!!!!!!!!!!! E un demente dei loro mi ci aveva pure chiamato per dirmi che la consegna sarebbe stata rapidissima!!!! Ma sono matti?????!:mad: :mad: :mad: :mbe:
Secondo loro gli pago il pc un mese e mezzo prima per farmelo consegnare letteralmente quando vogliono loro? io credo di no...anche perchè se già parliamo di un mese e mezzo penso che invece di acquistare ora aspettavo ancora un pò e prendevo un note con sandy bridge appena usciva! Visto che non hanno ancora manco prodotto il pc,a questo punto...io ho pagato con PostePay(e in questo caso i soldi li hanno presi letteralmente all'istante!),qualcuno sa come posso fare per fare il recesso e farmi ridare i soldi celermente?:doh:
E' cambiata la data di consegna prevista anche a me proprio ora, passando dal 24/11 al 13/12.
Vabbè non vuol dire niente, dicono che il software che assegna le date sia fatto dalla Sisal.
bhè ragazzi posso capire la vostra arrabbiatura però pensate che avrete un ottimo prodotto (evitando i problemi di fabbrica come craste e arianna) e l'assistenza dell che èè una delle migliori, perciò forza!;)
A me incuriosiscono 2 cose:
L'installazione di ubuntu di axlerose e l'overclock di donamara. Teneteci aggiornati su entrambi i fronti.
marcof12
18-11-2010, 08:05
Non fate tanto affidamento sulla data di prevista consegna.
Il commerciale con cui ho fatto l'ordine è riuscito a sbagliare la fattura proforma 7 volte.
no a questo punto è proprio questo il problema:non ci faccio affidamento per niente! Soprattutto considerando che in caso di problemi riscontrati sul notebook appena consegnato,stando alle loro condizioni di vendita, non rimborsano l'intero importo pagato ma detraggono le spese di spedizione,andando anche contro quella che mi pare sia la legislazione nazionale in materia!
Poi stare in attesa fino a data "da definirsi",sapendo che a distanza di un mese poi dovrebbero uscire le cpu sandy bridge, mi pare non molto sensato.
_asphalto_
18-11-2010, 09:43
confermo la durata di 4h della batteria da 6 celle, usando profilo dell
guarda per le magagne di dell: tra le tante di quest'anno "documento giudiziario in cui sarebbe presente una vera e propria denuncia a carico di Dell, che in passato avrebbe venduto quasi 12 milioni di PC desktop della serie OptiPlex con un difetto di fabbrica e, pur essendone a conoscenza, non avrebbe provveduto a risolvere prontamente il problema."
et simili con questo non dico che abbia problemi in tutti i settori, ma un pensiero cattivo lo faccio anche io ogni tanto
per apple ecc, guarda il mio precedente post dove rispondo a donamara :) più o meno mi pare che le nostre vedute coincidano.
per i bench: il primo render sull'xps sarà il mio bench, altro che boiate sintetiche, rispetto al vecchio asus da specifiche deve andare almeno il doppio.
gli altri test strutturali li farò perchè son più pignolo di te :p
Per i test che dicevo, mi piacerebbe qualcuno con combinazione pannello fullHD/i7/435M (che finora mi pare non si siano ancora visti...enanche con il 3dmark), in modo da capire quale risoluzione può essere un compromesso per poter giocare decentemente in fatto di fluidità, e senza avere troppe perdite nel versante grafico...
E poi qualche test sulle temperatue con qualche gioco pesante/abbastanza pesante. Mi interesserebbe vedere soprattutto come se la cava con alcuni come The Witcher, Mass Effect 2, Splinter Cell Conviction, AC/ACII).
Se poi qualcuno riuscisse a fare video con tanto di framerate...beh...:D
Comunque, secondo voi c'è una possibilità che Dell faccia un cambio, sostituendo nel 17'' la 445M con la 460M, e nel 15'' la 435m con la 445M? Lo vedo difficile, è vero, però chissà...
Se qualcuno di voi, pignolo al massimo, non è soddisfatto delle opinioni espresse nelle pagine precedenti indichi almeno quali test fare in modo tale che chi ha il note sotto mano possa procedere e postare, secondo le configurazioni, dati "soddisfacenti". Altrimenti sono richieste inutili e un po fastidiose della serie: Io scrivo i miei pareri, le mie considerazioni sul nb, e uno dice "si ma ora passiamo ai test veri".
Bene. Stilate una serie di test che mettano in luce le qualità del note, e poi ogni possessore in base alla configurazione potrà fornire, se vorrà, i dati ottenuti. Questi potranno eventualmente essere messi in prima pagina ;)
come già detto, a me i bench non servono a molto, il primo render che faccio quando arriva il note lo metto a confronto col vecchio asus (potrei uppare il file però e vedere i risultati che avete con l'i7).
cmq la prassi nei bench sarebbe:
superPi 1mb, Cinebench R11 (o anche l'R10 se volete il confronto anche con notebookcheck), per la cpu
furmark, crysis bench, per scheda video
certo che prendon un giro bello largo quelli di ups... cina->corea->kazakistan... cmq domani dovrebbe arrivare
ALMATY, KZ 18/11/2010 14:10 ARRIVAL SCAN
INCHEON, KR 18/11/2010 11:36 DEPARTURE SCAN
18/11/2010 9:18 ARRIVAL SCAN
KOELN (COLOGNE), DE 18/11/2010 1:05 PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE / RELEASED BY CLEARING AGENCY. NOW IN-TRANSIT FOR DELIVERY
SHANGHAI, CN 18/11/2010 6:38 DEPARTURE SCAN
KOELN (COLOGNE), DE 17/11/2010 18:29 PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE
SHANGHAI, CN 17/11/2010 23:07 EXPORT SCAN
17/11/2010 23:00 HUB SCAN
CN 17/11/2010 10:56 BILLING INFORMATION RECEIVED
confermo la durata di 4h della batteria da 6 celle, usando profilo dell
grazie per la conferma, immagino uso tipico (navigazione, word ecc)
Comunque, secondo voi c'è una possibilità che Dell faccia un cambio, sostituendo nel 17'' la 445M con la 460M, e nel 15'' la 435m con la 445M? Lo vedo difficile, è vero, però chissà...
Secondo me no, la 460M la desitinano esclusivamente agli Alienware. Non so, è una mia impressione e seguo Dell solo da pochi mesi, ma non mi sembra che in quanto a schede grafiche cerchino di montare le top su questa fascia di notebook (che è comunque la medio/alta), vedi scelta della 420M...poi, è ovvio, spero di sbagliarmi!
confermo la durata di 4h della batteria da 6 celle, usando profilo dell
Il profilo dell è un profilo di risparmio energetico o è abbastanza equilibrato?
Comunque 4 ore è un risultato molto buono...
Secondo me no, la 460M la desitinano esclusivamente agli Alienware. Non so, è una mia impressione e seguo Dell solo da pochi mesi, ma non mi sembra che in quanto a schede grafiche cerchino di montare le top su questa fascia di notebook (che è comunque la medio/alta), vedi scelta della 420M...poi, è ovvio, spero di sbagliarmi!
Anche secondo me non la monteranno la 460m....non dimentichiamoci che anche il predecessore da 16'' aveva una gpu che faceva cacare...a me farebbe gola la 445m sul 15'' ma anche qui la vedo impossibile.
Fortunatamente la 420m si può overcloccare, avendo in pratica una 435m (donamara ha confermato un buon incremento di prestazioni..) che è pur sempre una gpu di fascia media...
comunque mai dire mai:rolleyes:
donamara
18-11-2010, 10:41
proprio ora ho fatto un'oretta di colin mcrae dirt 2 con la 420m overclockata a 435m.....tutto liscio come l'olio.....eccezionale la possibilità di overvlock che da questo notebook.... :ciapet:
Aggiungi poi che i commerciali fanno di tutto per scontentare i clienti, figurati se ti montano una scheda video diversa.
Io ti posso riportare la mia esperienza: un paio di mesi fa, quando ho iniziato ad informarmi per un nb nuovo, la prima scelta è caduta sullo Studio 15 (gli XPS 15 non erano ancora usciti e i 16 erano già in esaurimento) ma la scheda grafica non mi soddifava (credo fosse una 310M) per cui ho chiesto se era possibile montare almeno una normalissima Ati HD5650, risposta senza nemmeno pensarci: no, quella che montiamo è la migliore sul mercato (:confused:) non è possibile montarne altre... Ecco questi sono i commerciali Dell che ci ritroviamo, sembra che ci facciano un favore a venderci i nb!
Proprio per questo volevo sapere se c'è un modo per inviare delle lamentele formali sul servizio commerciale direttamente a Dell, perchè se su una cosa siamo sicuri tutti è che faccia pena!
proprio ora ho fatto un'oretta di colin mcrae dirt 2 con la 420m overclockata a 435m.....tutto liscio come l'olio.....eccezionale la possibilità di overvlock che da questo notebook.... :ciapet:
Fantastico! L'unico dubbio che rimane è sul dissipamento del calore e sulle temperature maggiori che a lungo andare potrebbero danneggiare il nb. Si sa niente se il sistema di raffreddamento è diverso tra i5 e i7?
Ordinato!!!Mi aggiugo al club, spero solo che le consegne non siano così lunghe..mah vedremo..qui la mia configurazione:
XPS 15 (N00XL525)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C), Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Base
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x4.096]
Tastiera
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
Disco rigido
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm)
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Unità ottica
8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD
Connettività wireless
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables
Italian 250V Power Cord
Documenti di spedizione
Italian Documentation
Bundle
N11XL525
Standard Warranty
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di Supporto
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Bluetooth
Bluetooth Card 3.0
Order Information
XPS L501x Order - Italy
Primary Battery
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie
Nessuna custodia
Dell System Media Kit
XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti
Coperchio metallico WLAN in alluminio
Accidental Damage Support
Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Theft Protection Solution
Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
TV Tuner and Remote Control
Internal DVB-T TvTuner
LCD
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
DataSafe
Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft
Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply
130W AC Adaptor
Operating System Recovery Options
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
Totale Percentuale Totale
escl. IVA di IVA IVA incl. IVA
Subtotale/i: € 972,96 20,00% € 194,60 € 1.167,56
Spese di consegna: € 24,17 20,00% € 4,83 € 29,00
Prezzo totale: € 997,13 € 199,43 € 1.196,56
Noto che quasi nessuna ha pensato di acquistare la garanzia per 3-4 anni, siete così sicuri della scelta?
donamara
18-11-2010, 11:01
Il profilo dell è un profilo di risparmio energetico o è abbastanza equilibrato?
Comunque 4 ore è un risultato molto buono...
è un profilo bilanciato se non erro.....
Gentilmente mi dareste le dimensioni esterne(lunghezza, larghezza, spessore) dell'XPS 15" e dell'XPS 17"?
_asphalto_
18-11-2010, 11:12
Il profilo dell è un profilo di risparmio energetico o è abbastanza equilibrato?
Comunque 4 ore è un risultato molto buono...
Si è un profilo equilibrato, non da prestazioni massime insomma
Gentilmente mi dareste le dimensioni esterne(lunghezza, larghezza, spessore) dell'XPS 15" e dell'XPS 17"?
Basta solo guardare la pagina dedicata sul sito Dell alla voce specifiche... :read:
Basta solo guardare la pagina dedicata sul sito Dell alla voce specifiche... :read:
Lo sto cercando da mezz'ora ma non lo trovo...:stordita:
EDIT: trovate!!! stavo cercando le dimensioni una volta scenta la configurazione....ed invece erano nella pagina generale...sorry
MrSmith21
18-11-2010, 11:24
Cari Ragazzi il mio bimbo in lavorazione oramai da una settimana, dopo la mia mail all'assistenza di ieri, oggi è stato spedito senza passare per la produzione.
Non se ha influito la mail comunque....:D
P.S.: ordinato 9/11, in lav. 12/11...spedito il 18/11.....consegna prevista era 6/12!!!!
NforceRaid
18-11-2010, 11:30
Noto che quasi nessuna ha pensato di acquistare la garanzia per 3-4 anni, siete così sicuri della scelta?
Se volete un consiglio, ovviamente x chi deve ancora decidersi, fate la garanzia ora almeno 3 anni che con l'offerta diventano 4 al prezzo di 3 ed pure la premium (intervento entro 1gg lavorativo) che se poi vorreste rinnovarla con i comm.li che ci sono adesso sono cazzi.
Ciao:cool:
Esiste un link da cui vedere i costi dell'estensione della garanzia?
Vorrei valutare se acquistare sin dall'inizio una garanzia estesa o se pensarci in un secondo momento
Cari Ragazzi il mio bimbo in lavorazione oramai da una settimana, dopo la mia mail all'assistenza di ieri, oggi è stato spedito senza passare per la produzione.
Non se ha influito la mail comunque....:D
P.S.: ordinato 9/11, in lav. 12/11...spedito il 18/11.....consegna prevista era 6/12!!!!
cosa gli hai scritto all'assistenza? sarei curioso di provare a scrivergli due righe anche io visto che il mio è dall'11 che è in lavorazione :muro:
Se volete un consiglio, ovviamente x chi deve ancora decidersi, fate la garanzia ora almeno 3 anni che con l'offerta diventano 4 al prezzo di 3 ed pure la premium (intervento entro 1gg lavorativo) che se poi vorreste rinnovarla con i comm.li che ci sono adesso sono cazzi.
Ciao:cool:
Personalmente ho deciso di sacrificare il full-hd per la garanzia, può sembrare una scelta folle ma essendoci già passato è la cosa migliore.
Tuttavia se esistesse un link dal quale vedere i costi dell'estensione uno potrebbe farsi due conti e valutare la situazione.
Esiste un link da cui vedere i costi dell'estensione della garanzia?
Vorrei valutare se acquistare sin dall'inizio una garanzia estesa o se pensarci in un secondo momento
Personalmente ho deciso di sacrificare il full-hd per la garanzia, può sembrare una scelta folle ma essendoci già passato è la cosa migliore.
Tuttavia se esistesse un link dal quale vedere i costi dell'estensione uno potrebbe farsi due conti e valutare la situazione.
Quoto, anchio sarei curioso di sapere quanto bisogna pagare in più per l'estensione dopo l'acquisto. Comunque anche solo i 200 Euro in configurazione per una garanzia di 3 anni mi sembrano uno sproposito: sono un quarto del prezzo del notebook...
Poi non so se l'assistenza li valga tutti e spero di non scoprirlo mai!
Gentilmente mi dareste le dimensioni esterne(lunghezza, larghezza, spessore) dell'XPS 15" e dell'XPS 17"?
le trovi sul sito dell dove c'è l'etichetta [specifiche]->dimensioni e peso
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-17/pd.aspx?refid=xps-17&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
edit: già risolto
Noto che quasi nessuna ha pensato di acquistare la garanzia per 3-4 anni, siete così sicuri della scelta?
sicuro, m'han già fregato una volta quelli di asus, al max tra 3 anni cambio note :D
fai 750€/3=250€ dopo 3 anni posso rivendere il note e prenderne un altro aggiornato a 750€, sicuramente più potente, e i 200 euro NON spesi per l'estensione garanzia li sommo a almeno altri 200 (quelli fatti rivendendo il note) = 400€, quindi al netto con "soli" 350 euro in più posso avere un pc nuovo
Il mio 17" è passato in produzione oggi
Data ordine: 09/11/2010
Stato ordine: In produzione
:)
Quoto, anchio sarei curioso di sapere quanto bisogna pagare in più per l'estensione dopo l'acquisto. Comunque anche solo i 200 Euro in configurazione per una garanzia di 3 anni mi sembrano uno sproposito: sono un quarto del prezzo del notebook...
Poi non so se l'assistenza li valga tutti e spero di non scoprirlo mai!
E' vero che 200 euro sono tanti però considera che se la garanzia è scaduta anzitutto devi inviarlo in assistenza a tue spese, in più i costi di riparazione ti fanno camminare gobbo.
Io avevo un XPS e in garanzia mi hanno smontato il pc 4 volte e mi hanno cambiato due volte la scheda madre, mi hanno inviato un alimentatore nuovo e sostituito la parte dei tasti multimediali a sfioramento. Senza garanzia erano dolori
ziorocco
18-11-2010, 11:48
Leggendo questo 3d sembra che l'assistenza e i prodotti Dell siano mediocri, ma le mie esperienze passate mi danno un'impressione completamente diversa.
In azienda usiamo prodotti Dell da 10 anni con molta soddisfazione, non abbiamo quasi mai avuto problemi e quando si sono manifestati (scheda video bruciata dopo 2 anni) il giorno dopo la richiesta è venuto in ufficio un tecnico per la sostituzione in garanzia...
La garanzia e l'assistenza costano in fase di acquisto, perchè costano all'azienda che li fornisce, ma nel mio caso non posso che parlarne molto bene.
Non sono molto propenso ad acquistare prodotti appena usciti, ma ho preso questo XPS 15 (ancora in fase di lavorazione) prima di avere feedback diretti, proprio confidando nella serietà che il produttore mi ha dimostrato nel tempo.
Non penso di essere stato solo fortunato e nemmeno che sia un caso se Dell è il secondo produttore mondiale di computer.
le trovi sul sito dell dove c'è l'etichetta [specifiche]->dimensioni e peso
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-17/pd.aspx?refid=xps-17&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
Sìsì, avevo trovato...grazie anche a te!!! :)
Cmq secondo me conviene prendere più il 17" che non il 15" considerando anche che ti includono la batteria da 90 Wh...
E' vero che 200 euro sono tanti però considera che se la garanzia è scaduta anzitutto devi inviarlo in assistenza a tue spese, in più i costi di riparazione ti fanno camminare gobbo.
Io avevo un XPS e in garanzia mi hanno smontato il pc 4 volte e mi hanno cambiato due volte la scheda madre, mi hanno inviato un alimentatore nuovo e sostituito la parte dei tasti multimediali a sfioramento. Senza garanzia erano dolori
Considera cmq che per i primi 2 anni sono tenuti a farlo a loro spese (spedizione esclusa)
Sìsì, avevo trovato...grazie anche a te!!! :)
Cmq secondo me conviene prendere più il 17" che non il 15" considerando anche che ti includono la batteria da 90 Wh...
dipende dalle esigenze, già un 17" per me non è più un "portatile", ma un "trasportabile"
questione garanzia,
m'han già fregato una volta quelli di asus (1700€ 400€ di garanzia per estensione + danni accidentali), al max tra 3 anni cambio note :D
fai 750€/3=250€ dopo 3 anni posso rivendere il note e prenderne un altro aggiornato sempre a 750€, sicuramente più potente, e i 200 euro NON spesi per l'estensione garanzia li sommo ad, almeno, altri 200 (quelli fatti rivendendo il note) = 400€, quindi al netto con "soli" 350 euro in più posso avere un pc nuovo
Cari Ragazzi il mio bimbo in lavorazione oramai da una settimana, dopo la mia mail all'assistenza di ieri, oggi è stato spedito senza passare per la produzione.
Non se ha influito la mail comunque....:D
P.S.: ordinato 9/11, in lav. 12/11...spedito il 18/11.....consegna prevista era 6/12!!!!
calcola 3 gg da quando vedi la data di "INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE " sul sito di UPS
edit: finalmente è partito dal kazakistan
ALMATY, KZ 18/11/2010 17:23 SCANSIONE PARTENZA
a occhio dovrebbe arrivare a cologne per le 7 di stasera, ripartire verso le 2 di domani mattina per arrivare a orio al serio per le 3 del mattino :D
sicuro, m'han già fregato una volta quelli di asus, al max tra 3 anni cambio note :D
fai 750€/3=250€ dopo 3 anni posso rivendere il note e prenderne un altro aggiornato a 750€, sicuramente più potente, e i 200 euro NON spesi per l'estensione garanzia li sommo a almeno altri 200 (quelli fatti rivendendo il note) = 400€, quindi al netto con "soli" 350 euro in più posso avere un pc nuovo
Si, ma se tra due anni e un giorno (ma anche prima se consideri che dopo l'anno ti devi pagare la spedizione) ti si rompe il nb il tuo ragionamento va a farsi benedire!
dipende dalle esigenze, già un 17" per me non è più un "portatile", ma un "trasportabile"
XPS 17"
Dimensioni e peso
Larghezza: 16,3" (414,9 mm)
Altezza: 1,3" (32,8 mm) anteriore/1,5" (38,5 mm) posteriore
Profondità: 11,3" (287,3 mm)
Peso: a partire da 7,57 lb (3,43 kg)4 con batteria a 6 celle; 7,94 lb (3,6 kg)4 con batteria a 9 celle.
XPS 15"
Dimensioni e peso
Larghezza: 15" (381 mm)
Altezza: 1,3" (32,2 mm) anteriore/1,5" (38,2 mm) posteriore
Profondità: 10,4" (265,4 mm)
Peso: a partire da 6,14 lb (2,78 kg)4 con batteria a 6 celle; 6,51 lb (2,96 kg)4con batteria a 9 celle
Non mi sembrano poi così differenti...:p
Si, ma se tra due anni e un giorno ti si rompe il nb il tuo ragionamento va a farsi benedire!
è andato a farsi benedire dopo 3 anni di calvario con l'asus, con una rottura delle plastiche cotte da parte della cerniera del monitor, che effettuava un momento troppo elevato per la base in plastica,morale il nb non si chiude più correttamente
il "guasto" non viene coperto da alcuna garanzia (neanche i danni accidentali, dato che è un cedimento strutturale).
se ti spaventa tanto il 3° anno, dopo il primo e 360g lo rivendi a 350€ (prezzo comunque onesto), sinceramente se dopo il primo anno di guasti alla mb non ce n'è dubito che ne possa avere al 2°e 3°.
XPS 17"
Non mi sembrano poi così differenti...:p
+3cm larghezza e +2cm lunghezza e quasi un kg in più passando dal 15" normale al 17" con la 9celle... insomma... differenze ce ne sono
Il mio 17" è passato in produzione oggi
Data ordine: 09/11/2010
Stato ordine: In produzione
:)
Anche il mio oggi è passato "in produzione"
Data ordine: 16/11/2010
Consegna prevista 02/12/2010
Yattatux
18-11-2010, 12:20
Scusate, ma qualcuno ha ordinato l'xps 15 con il coperchio 'Design Studio'? ... in quel caso il coperchio e' in alluminio disegnato oppure in plastica?
...Nella galleria design studio visivamente sono molto belli, ma di presenza come sono? Li valgono gli 80 euri in piu'?
nessuno ha esperienze con i coperchi design studio? :D
Se qualcuno di voi, pignolo al massimo, non è soddisfatto delle opinioni espresse nelle pagine precedenti indichi almeno quali test fare in modo tale che chi ha il note sotto mano possa procedere e postare, secondo le configurazioni, dati "soddisfacenti". Altrimenti sono richieste inutili e un po fastidiose della serie: Io scrivo i miei pareri, le mie considerazioni sul nb, e uno dice "si ma ora passiamo ai test veri".
Bene. Stilate una serie di test che mettano in luce le qualità del note, e poi ogni possessore in base alla configurazione potrà fornire, se vorrà, i dati ottenuti. Questi potranno eventualmente essere messi in prima pagina ;)
certo hai ragione infatti io ho chiesto più volte di fare il test della temperatura per la configuarazione xps 15 con i7 sia a 6 che a 9 celle. e nessuno ha ancora risp. rifaccio il mio appello. per favore raga qualcuno posti qualcosa sulle temperature dell'i7 sul 15 pollici...pleaseeeeeee
NforceRaid
18-11-2010, 13:12
Mi è arrivata la mail dalla Dell dicendo che da oggi iniziano i 12 giorni di offerte, a chi interessa conviene ogni giorno guardare la pagina web magari mettono qlc offerta anche x il 15" o 17"
ciao:cool:
Mi è arrivata la mail dalla Dell dicendo che da oggi iniziano i 12 giorni di offerte, a chi interessa conviene ogni giorno guardare la pagina web magari mettono qlc offerta anche x il 15" o 17"
ciao:cool:
hanno prolungato l'offerte esistenti fino al 24/11
Salve,
ecco i dubbi sul mio ordine.
Wireless
C'è un'opzione selezionabile dal sito:
http://img580.imageshack.us/img580/4122/snap244.png (http://img580.imageshack.us/i/snap244.png/)
Ora, io sarò anche tardo ma a me sembrano esattamente la stessa identica cosa.
Nel caso si selezioni quella Raccomandata da Dell, all'atto della selezione della scheda wireless appare:
http://img703.imageshack.us/img703/2783/snap245.png (http://img703.imageshack.us/i/snap245.png/)
Mentre selezionando la prima, identica a mio avviso, appare:
http://img534.imageshack.us/img534/1109/snap246.png (http://img534.imageshack.us/i/snap246.png/)
:eek: :eek: :eek:
Qualcuno mi saprebbe spieagre? :confused:
Tastiera retroilluminata
Non è dispinibile, e non si sa quando lo sarà, almeno secondo la chat di stamane :cry:
Sistema e Sconti
Il sistema include:
SCELTA COLORI Coperchio metallico WLAN in alluminio
PROCESSORE Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
SOFTWARE MICROSOFT Nessun software di produttività selezionato
SERVIZI E SUPPORTO Quattro anni di supporto hardware a domicilio
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI. Computrace LoJack for Laptops, 1yr license - included with your PC
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
UNITÀ OTTICHE 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD
LCD 15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
SINTONIZZATORE E TELECOMANDO TV TvTuner Not Included
BACKUP ONLINE DATASAFE Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Accessori
BORSE Nessuna custodia
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card
Il sistema include inoltre
Order Information XPS L501x Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L501x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Power Supply 90W AC Adaptor
Standard Warranty 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Cables 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Bundle N11XL504
TOTALE 1.274€ comprensivo di sconto su sistemi selezionati di 156€ e 4 anni di assistenza al prezzo di 3
Conclusioni:
Io dubito di poter risparmiare di più con un sistema del genere :D
Che faccio? Ordino?
Dove mi consigliate di "limare"? Assistenza? BluRay?
Mi conviene aspettare la tastiera retroilluminata o me ne frego visto il prezzo?
Aiuto :help:
Salve,
ecco i dubbi sul mio ordine.
Wireless
C'è un'opzione selezionabile dal sito:
http://img580.imageshack.us/img580/4122/snap244.png (http://img580.imageshack.us/i/snap244.png/)
Ora, io sarò anche tardo ma a me sembrano esattamente la stessa identica cosa.
Nel caso si selezioni quella Raccomandata da Dell, all'atto della selezione della scheda wireless appare:
http://img703.imageshack.us/img703/2783/snap245.png (http://img703.imageshack.us/i/snap245.png/)
Mentre selezionando la prima, identica a mio avviso, appare:
http://img534.imageshack.us/img534/1109/snap246.png (http://img534.imageshack.us/i/snap246.png/)
:eek: :eek: :eek:
Qualcuno mi saprebbe spieagre? :confused:
Tastiera retroilluminata
Non è dispinibile, e non si sa quando lo sarà, almeno secondo la chat di stamane :cry:
...
Aiuto :help:
Non si può pretendere che uno si legga 72 pagine (anche se farebbe bene) ma almeno le ultime 10/15 si o che usasse il tasto "cerca": di questi due argomenti (scheda N6200 e tastiera retroilluminata) se n'è parlato allo sfinimento!
io limerei su blueray e assistenza...
sinceramente non ho capito bene, se si prende il pacchetto base di assistenza (1 anno) la garanzia è sempre di 1 anno o di 2 anni?
Liku Fanele
18-11-2010, 14:58
A scanso di equivoci tra i grandi (e direi veri) produttori di notebook ci sono Mitac, Clevo, Quanta, Compal ecc.
DELL, Asus, Acer, ecc sono solo assemblatori/brand (o al più customizzano il design del notebook)
ecco ho trovato la lista:
Quanta per HP, Dell, Acer, Apple
Compal per Dell, HP, Toshiba, Acer
Wistron per Acer, HP, Lenovo
Inventec per HP, Toshiba
ASUSTeK per Asus, Toshiba, Dell
Clevo per msi, Dell, HP, Acer, Asus
edit, dirò addio al glorioso pavilion ze4300 (un altoforno, per via del processore, che però è durato 11 anni e va ancora a batteria per mezz'ora) e all'asus z53sv (peggior acquisto di sempre,come portatile, diventerà un mediacenter, farò io il case e finalmente dissiperò la maledetta 8600 come dio comanda)
Forse in un post successivo qualcuno ha risposto, però lo vorrei chiedere a te:
1) Sony in quale categoria si può associare?
2) La lista che hai trovato ha un link che puoi postare?
:)
Yattatux
18-11-2010, 15:00
io limerei su blueray e assistenza...
sinceramente non ho capito bene, se si prende il pacchetto base di assistenza (1 anno) la garanzia è sempre di 1 anno o di 2 anni?
2 anni, ma il secondo anno è una garanzia base, devi spedirlo tu e i tempi di riparazione sono più lunghi.
Non si può pretendere che uno si legga 72 pagine (anche se farebbe bene) ma almeno le ultime 10/15 si o che usasse il tasto "cerca": di questi due argomenti (scheda N6200 e tastiera retroilluminata) se n'è parlato allo sfinimento!
Premesso che ho letto tutto il thread, e che ho solo riassunto per comodità i passaggi del configuratore, non hai risposto alle mie domande:
1. Come mai Dell esclude una delle 2 wireless in base alla selezione della stessa scheda video? Potrebbe essere un refuso nella pagine di selezione della scheda video - quindi trattarsi di 2 schede video diverse, quella consigliata più potente e che magari limita la scelta della scheda wireless - e/o wireless?
2. Vale la pena aspettare la tastiera retroilluminata o me ne frego?
Se hai dei consigli da darmi sei il benvenuto, altrimenti :nono:
:D
wifi:
n1000 meno potente della 6200. Questultima consigliata quindi anche se la n1000 consuma di meno. La vga è la stessa, è solo una scelta della dell di inserire la scelta a livello di scheda video.
Garanzia:
La garanzia è 2 anni, come su tutti i prodotti elettronici. La garanzia (supporto standard) dell aggiunge per il primo anno, e quindi solo un anno, il ritiro del pc a domicilio, e la riconsegna entro 10 giorni aggiustato o sostituito. Le altre tipologie di supporto oltre a estendere questa cosa prevedono l'intervento di un tecnico a domicilio che cercherà di risolvere il problema.
Usate il tasto cerca, di queste cose se n'è gia parlato.
Forse in un post successivo qualcuno ha risposto, però lo vorrei chiedere a te:
1) Sony in quale categoria si può associare?
2) La lista che hai trovato ha un link che puoi postare?
:)
da che so io i vaio son prodotti e progettati dalla sony
edit: a quanto pare parzialmente sbagliavo per i sony http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-sony-vaio-progettati-e-realizzati-anche-da-altri-produttori_32299.html
per la lista: produttori odm-venditore
informazioni di carattere generale http://www.powernotebooks.com/articles/index.php?action=fullnews&id=17
qui le relazioni del 2007-2009
http://notebookitalia.it/dove-nascono-i-notebook-focus-sui-produttori-oem-taiwanesi-1767.html
http://www.researchinchina.com/htmls/report/2010/5822.html
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_laptop_brands_and_manufacturers
qui la tabella inversa: venditore-odm produttori
http://forums.whirlpool.net.au/archive/679605
Premesso che ho letto tutto il thread, e che ho solo riassunto per comodità i passaggi del configuratore, non hai risposto alle mie domande:
1. Come mai Dell esclude una delle 2 wireless in base alla selezione della stessa scheda video? Potrebbe essere un refuso nella pagine di selezione della scheda video - quindi trattarsi di 2 schede video diverse, quella consigliata più potente e che magari limita la scelta della scheda wireless - e/o wireless?
2. Vale la pena aspettare la tastiera retroilluminata o me ne frego?
Se hai dei consigli da darmi sei il benvenuto, altrimenti :nono:
:D
Fidati se n'era già parlato, mi ricordo che si era persino ipotizzato un diverso ingombro per le due schede wireless e quindi un diverso montaggio (non so se poi sia realmente così). Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata è da quando è iniziato il post che ognuno esprime la sua posizione, chi l'ha preso senza e chi come me aspetta solo quella per fare l'ordine :D
wifi:
n1000 meno potente della 6200. Questultima consigliata quindi anche se la n1000 consuma di meno. La vga è la stessa, è solo una scelta della dell di inserire la scelta a livello di scheda video.
Garanzia:
La garanzia è 2 anni, come su tutti i prodotti elettronici. La garanzia (supporto standard) dell aggiunge per il primo anno, e quindi solo un anno, il ritiro del pc a domicilio, e la riconsegna entro 10 giorni aggiustato o sostituito. Le altre tipologie di supporto oltre a estendere questa cosa prevedono l'intervento di un tecnico a domicilio che cercherà di risolvere il problema.
Usate il tasto cerca, di queste cose se n'è gia parlato.
chiarimento sulla n1000 e la 6200, non è proprio in termini di potenza che si può fare il confronto, entrambe son classificate per wifi b+g+n, la 6200 ha alcune features in più (cifratura e parametri di protezione del segnale migliori dovrebbe arrivare a 450mbps con le reti n, la n1000 fino a 300mbps di banda), ma per navigare in internet van bene entrambe, tanto più che il mio router è ancora un "vecchio" b+g (ma il dg834g4 non lo cambio, copre tutta casa fino in cantina).
per salvare un po' di batteria si può andare sulla n1000 (ma c'è ancora il sovraprezzo di 5 euro per la 6200?)
gli ingombri delle schede wifi son gli stessi (e ci mancherebbe altro son dei moduli PCIe Half Mini Card mica schede video)
probabilmente il motivo della scelta della sch wifi è da imputare o a modifiche dell'impianto di dissipazione della 420 (forse scalda un po' anche la 6200??dubito) o la posizione del chip, non in centro al modulo nella 6200 che può effettivamente portare a modifiche dell'impianto di dissipazione (se tale impianto c'è) o ancora a pressioni ricevute dagli utenti per avere tale modello, ma tra le due schede non vedo, per i miei utilizzi (navigazione internet) alcuna differenza
chiarimento sulla n1000 e la 6200, non è proprio in termini di potenza che si può fare il confronto, entrambe son classificate per wifi b+g+n, la 6200 ha alcune features in più (cifratura e parametri di protezione del segnale migliori dovrebbe arrivare a 450mbps con le reti n, la n1000 fino a 300mbps di banda), ma per navigare in internet van bene entrambe, tanto più che il mio router è ancora un "vecchio" b+g (ma il dg834g4 non lo cambio, copre tutta casa fino in cantina).
per salvare un po' di batteria si può andare sulla n1000 (ma c'è ancora il sovraprezzo di 5 euro per la 6200?)
gli ingombri delle schede wifi son gli stessi (e ci mancherebbe altro son dei moduli PCIe Half Mini Card mica schede video)
probabilmente il motivo della scelta della sch wifi è da imputare o a modifiche dell'impianto di dissipazione della 420 (forse scalda un po' anche la 6200??) o a pressioni ricevute dagli utenti per avere tale modello, ma tra le due schede non vedo, per i miei utilizzi (navigazione internet) alcuna differenza
Veramente la N6200 è a doppia banda e wifi 802.11 a/b/g/n...
Il discorso dell'ingombro non l'ho fatto io, l'ho solo riportato.
Veramente la N6200 è a doppia banda e wifi 802.11 a/b/g/n...
Il discorso dell'ingombro non l'ho fatto io, l'ho solo riportato.
si era solo per fugare eventuali domande in tal senso
entrambe son b/g/n (l'a non lo considero nonostante i 5ghz, e praticamente neanche il b ormai si usa più)
lo standard N è a doppia frequenza: 2,4 e 5 GHz, anche se la 5GHz non è un obbligo ma una raccomandazione. Questo vuol dire che ci sono in giro prodotti che non supportano tale frequenza.
Il vantaggio di avere anche il supporto ai 5 GHz è che si è meno soggetti alle interferenze (es. telefoni portatili DECT, Microonde, Ripetitori di segnali TV, Apparati WI-FI G, ecc.).
ma se in casa non metti il note/router davanti al microonde non noti alcun problema (e non penso che in giro in ufficio ci siano microonde o ripetitori tv)
ah il wifi funziona decentemente a me in casa nonostante microonde e cordless
standard approvati o in fase di studio dall'IEEE:
IEEE 802.11 - Lo standard originale 2 Mb/s, 2,4 GHz
IEEE 802.11a - 54 Mb/s, 5 GHz standard (1999, approvato nel 2001)
IEEE 802.11b - Miglioramento del 802.11 col supporto di 5,5 e 11 Mb/s (1999)
IEEE 802.11d - Adattamento a contesti regolatori in base alla nazione in cui è installato il sistema
IEEE 802.11e - Miglioramento: Gestione della qualità del servizio.
IEEE 802.11f - Inter-Access Point Protocol (IAPP)
IEEE 802.11g - 54 Mb/s, 2,4 GHz standard (compatibile con il 802.11b) (2003)
IEEE 802.11h - 5 GHz spectrum, Dynamic Channel/Frequency Selection (DCS/DFS) e Transmit Power Control (TPC) per compatibilità con l'Europa
IEEE 802.11i (ratificato il 24 giugno 2004) - Miglioramento della sicurezza
IEEE 802.11j - Estensione per il Giappone
IEEE 802.11k - Misurazione delle sorgenti radio
IEEE 802.11n - Aumento della banda disponibile
IEEE 802.11p - WAVE - Wireless Ability in Vehicular Environments (gestione per autoveicoli, ambulanze ecc.)
IEEE 802.11r - Roaming rapido
IEEE 802.11s - Gestione della tipologia della rete
IEEE 802.11T - Gestione e Test
IEEE 802.11u - Connessione con reti non 802, come le reti cellulari.
IEEE 802.11v - Gestione delle reti wireless
Preso per 1215 euri :)
XPS 15 (N00XL525)
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C), :) :O :eek:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB :) :O
Disco rigido Serial ATA da 640 GB (7.200 rpm) :) :O :eek:
Unità ottica 8x DVD+/-RW, & Blu-ray Disc™ combo drive (reads Blu-ray Disc™ & writes to CD/DVD :) :O :eek:
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Bluetooth Card 3.0 :)
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh :)
TV Tuner and Remote Control Internal DVB-T TvTuner :) :O
LCD 15.6 Full HD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p :) :O :eek:
Preso per 1215 euri :)
XPS 15 (N00XL525)
Intel® Core™ i7 740QM ...:O :eek:
per farne che? gioco o lavoro?
si potrebbe metter un sondaggio, giusto per vedere i target delle rispettive configurazioni xps
per farne che? gioco o lavoro?
si potrebbe metter un sondaggio, giusto per vedere i target delle rispettive configurazioni xps
Si potrebbe attivare il sondaggio su questa discussione... non si avrebbero dati nominali ma statistici, inserendo i componenti tipo Processore? Ram? HD? Sk. Video? Schermo FullHD Si/No etc etc... almeno vediamo per ogni tipologia il componente più "gettonato" :)
Liku Fanele
18-11-2010, 16:14
da che so io i vaio son prodotti e progettati dalla sony
edit: a quanto pare parzialmente sbagliavo per i sony http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-sony-vaio-progettati-e-realizzati-anche-da-altri-produttori_32299.html
per la lista: produttori odm-venditore
informazioni di carattere generale http://www.powernotebooks.com/articles/index.php?action=fullnews&id=17
qui le relazioni del 2007-2009
http://notebookitalia.it/dove-nascono-i-notebook-focus-sui-produttori-oem-taiwanesi-1767.html
http://www.researchinchina.com/htmls/report/2010/5822.html
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_laptop_brands_and_manufacturers
qui la tabella inversa: venditore-odm produttori
http://forums.whirlpool.net.au/archive/679605
Risposta davvero completa ed esaustiva :)
Si potrebbe attivare il sondaggio su questa discussione... non si avrebbero dati nominali ma statistici, inserendo i componenti tipo Processore? Ram? HD? Sk. Video? Schermo FullHD Si/No etc etc... almeno vediamo per ogni tipologia il componente più "gettonato" :)
Cavolo non è per niente male come idea, anzi! :eek:
Anch'io sono a favore. Propongo di farlo :)
Mi è appena arrivato il coupon per un ulteriore sconto del 5%, ho provato a configurare un XPS 17 con 3 anni di garanzia premium, processore i7 740, bluetooth (tutti i pezzi scelti da configuratore), viene 1235 € spedito... Come vi pare come prezzo? Mi sto convincendo sempre più ad acquistarlo...
Per chi ha l'XPS 17, com'è lo schermo? Vedo che ce ne è solo uno (mi sarei aspettato un full HD come quello sul mio attuale dellone)...
a chi interessano i blu-ray consiglio di configurarsi un vaio (il br viene solo 30€ nel 17 ed è più equilibrato del DELL)
es: serie E 17"(1600 x 900) con ati 5650 i5 460 viene 999€
o il serie E 15" (fullHD) idem come sopra 950
per farne che? gioco o lavoro?
si potrebbe metter un sondaggio, giusto per vedere i target delle rispettive configurazioni xps
Principalmente lavoro (programmazione, cad, software di progettazione ) poi video editing (il mio Aspire con i suoi quasi 7 anni di vita mi ha portato sulle soglie dell hd :cool: ma ora non ce la fa +); non sono un appassionato di videogiochi ma credo che qualcosa con l'xps si possa fare.
Devo ringraziare tutti sul forum perchè dai post ho attinto una serie di informazioni utili ad affinare la mia scelta! :banned:
Quoto in pieno l'idea del sondaggio! Si potrebbe strutturare in base alle esigenze, ad esempio chi è interessato maggiormente al gioco che scelte fa, che punti di forza pensa vi siano nel nb, quali up prevede di fare etc.
Scusate, una domanda per chi ha già pagato l'articolo o per i possessori..anche a voi hanno inviato una mail nella quale veniva richiesta documentazione che attestasse la vostra domiciliazione??(es..bolletta telefonica, gas, ecc..)
grazie mille
_asphalto_
18-11-2010, 18:51
una domanda per i possessori, sia con i5 che i7:
sentite differenza di "rumore" prodotto dal pc se lo tenete completamente in mano (sollevato) rispetto a quando è poggiato su un tavolo?
perchè nel mio non vorrei ci fosse un problema:muro:
ne ho già parlato qualche pagina fa di questa cosa, ma poi è morta li sul nascere. la mia allora era solo un'impressione, invece adesso non lo è più visto che ho cominciato ad usarlo pìù seriamente.
mi domando infatti come sia possibile che quando poggia su tutti e quattro i piedini si senta un ronzio :confused: , un rumore decisamente diverso da quello prodotto dalla ventola quando entra in funzione, questo sia chiaro.
spero di essere stato sufficientemente chiaro nel descrivere questa cosa, altrimenti chiedetemi qualcosa di specifico per testare la veridicità di quanto detto
Scusate, una domanda per chi ha già pagato l'articolo o per i possessori..anche a voi hanno inviato una mail nella quale veniva richiesta documentazione che attestasse la vostra domiciliazione??(es..bolletta telefonica, gas, ecc..)
grazie mille
???? è la prima che sento, no, nessuna mail di quel genere, arriva dopo 30g la fattura, ma i dati li inserisci a fine ordine online.
chiamali, forse non gli risultano concordanti i dati della carta di credito con i tuoi inseriti (o altri problemi tipo indirizzo di fatturazione diverso da quello di destinazione ecc)
una domanda per i possessori, sia con i5 che i7:
sentite differenza di "rumore" prodotto dal pc se lo tenete completamente in mano (sollevato) rispetto a quando è poggiato su un tavolo?
mi domando infatti come sia possibile che quando poggia su tutti e quattro i piedini si senta un ronzio :confused: , un rumore decisamente diverso da quello prodotto dalla ventola quando entra in funzione, questo sia chiaro.
spero di essere stato sufficientemente chiaro nel descrivere questa cosa, altrimenti chiedetemi qualcosa di specifico per testare la veridicità di quanto detto
tipo ronzio elettrico o più cupo? non è che senti l'hd da 7200rpm?
nel frattempo...
WARSAW, PL 18/11/2010 17:57 SCANSIONE ARRIVO
cina->korea->kazakistan->polonia->la prossima dovrebbe esser la germania, sperando che il maltempo non faccia cadere l'aereo...
ho trovato i voli ups :)
http://data.flight24.com/flights/5x9/
donamara
18-11-2010, 19:01
a chi interessano i blu-ray consiglio di configurarsi un vaio (il br viene solo 30€ nel 17 ed è più equilibrato del DELL)
es: serie E 17"(1600 x 900) con ati 5650 i5 460 viene 999€
o il serie E 15" (fullHD) idem come sopra 950
il blu-ray costerà anche meno ma il serie E della Sony è davvero pessimo:
whine della cpu, battery drain e plastiche orribili (lucide e di scarsa qualità)....Non lo consiglio a nessuno....
una domanda per i possessori, sia con i5 che i7:
sentite differenza di "rumore" prodotto dal pc se lo tenete completamente in mano (sollevato) rispetto a quando è poggiato su un tavolo?
perchè nel mio non vorrei ci fosse un problema:muro:
ne ho già parlato qualche pagina fa di questa cosa, ma poi è morta li sul nascere. la mia allora era solo un'impressione, invece adesso non lo è più visto che ho cominciato ad usarlo pìù seriamente.
mi domando infatti come sia possibile che quando poggia su tutti e quattro i piedini si senta un ronzio :confused: , un rumore decisamente diverso da quello prodotto dalla ventola quando entra in funzione, questo sia chiaro.
spero di essere stato sufficientemente chiaro nel descrivere questa cosa, altrimenti chiedetemi qualcosa di specifico per testare la veridicità di quanto detto
Stiamo nella stessa barca...anche io non capisco da cosa possa dipendere :cry: ...Adesso ad esempio è poggiato su una Slim Case per notebook ( le custodie quelle morbide) e il rumore si è attenuato di molto .:confused:
_asphalto_
18-11-2010, 19:09
tipo ronzio elettrico o più cupo? non è che senti l'hd da 7200rpm?
scusa elettrico in che senso?
poi ho provato a poggiarlo su un altro tavolo (di cristallo e bello stabile), perchè magari ho detto, è la mia scrivania dimmerda che fa fare ste cose, visto che si "piega" abbastanza facilmente... invece sempre la stesso cosa
spero di essere io paranoico in questo senso, ma non credo di esserlo fino a questo punto
scusa elettrico in che senso?
poi ho provato a poggiarlo su un altro tavolo (di cristallo e bello stabile), perchè magari ho detto, è la mia scrivania dimmerda che fa fare ste cose, visto che si "piega" abbastanza facilmente... invece sempre la stesso cosa
spero di essere io paranoico in questo senso, ma non credo di esserlo fino a questo punto
rumore elettrico, senza ventole in funzione senti come un: zzzzzzz come le lampadine a risparmio energetico e alogene
ma per me è l'HD, se abituati da un 5400rpm il passaggio a un 7200 può dare fastidio, domani che l'ho sotto mano ti so dire.
ah che taglio di HD avete? se a più piatti (come penso sia il 640gb) fa più rumore/vibrazioni (che poi son quelle a dar fastidio)
il blu-ray costerà anche meno ma il serie E della Sony è davvero pessimo:
whine della cpu, battery drain e plastiche orribili (lucide e di scarsa qualità)....Non lo consiglio a nessuno....
whine cpu non so cosa sia (sapevo di problemi di trottling su alcune cpu dell) ma nemmeno dell ne è esente http://www.youtube.com/watch?v=ErkhU2qK-fM&NR=1 come il . leggendo sembra legato all'alimentazione cpu (di diverse marche, dell M1330, M1530, vaio,gateway macbookpro del 2008). alcuni han risolto disabilitando il modulo bluetooth, ma mi sembra una cosa strana, solitamente sono io che mi impegno a downvoltare i processori :D
il mio consiglio era per chi voleva il B-R a meno di 1000€
per le plastiche, a me sembran simili agli acer, ma le cerniere monitor mi "piaccion" di più di quelle del xps15 (anche se il massimo son quelle del xps16)
grusso123
18-11-2010, 19:16
come immaginavo scaduta ieri l'offerta per il 15" I7 con hd 640 gb.
peccato.
lontra1986
18-11-2010, 20:00
non voglio scatenare flame.. ma una info la volevo! perchè prendere un xps? e non un sony vaio? il prezzo è identico
grazie a chi mi risponderà
non voglio scatenare flame.. ma una info la volevo! perchè prendere un xps? e non un sony vaio? il prezzo è identico
grazie a chi mi risponderà
Almeno come mio parere, perchè xps > sony vaio...e questo vale per tutto, qualità dei materiali usati, componenti che montano, qualità delle componenti stesse ed una delle migliori assistenze tecniche in assoluto (nulla in confronto a sony ed altre marche...è un dato di fatto)
Te lo dico perchè ho conosciuto diverse persone con i vaio...io li evito come la peste.
Che dire per me la Dell rimane la Dell...non c'è sony (ma anche asus, acer, toshiba, hp) che tenga, mi dispiace :D
Comunque ripeto, sempre mio parere ;)
_asphalto_
18-11-2010, 20:09
rumore elettrico, senza ventole in funzione senti come un: zzzzzzz come le lampadine a risparmio energetico e alogene
ma per me è l'HD, se abituati da un 5400rpm il passaggio a un 7200 può dare fastidio, domani che l'ho sotto mano ti so dire.
ah che taglio di HD avete? se a più piatti (come penso sia il 640gb) fa più rumore/vibrazioni (che poi son quelle a dar fastidio)
si esatto è come un zzzzzzz... solo che però queste "vibrazioni" si sentono su tutta la parte dove si poggiano i polsi, i bordi, dove è presente il lettore dvd, la bocchetta di dissipazione, frontalmente e in parte anche sulla tastiera se si distendono le mani completamente...
per essere l'hdd secondo me è un po eccessivo come "rumore" :confused:
io prima di prendere questo notebook ho usato l'acer extensa 5620 (che gran macchina!) di mia mamma con hdd da 160gb a 5400rpm ed era completamente silenzioso...
se è veramente l'hdd non cè un modo per far magari diminuire (:mbe: ) questo ronzio?:help:
lontra1986
18-11-2010, 20:14
Almeno come mio parere, perchè xps > sony vaio...e questo vale per tutto, qualità dei materiali usati, componenti che montano, qualità delle componenti stesse ed una delle migliori assistenze tecniche in assoluto (nulla in confronto a sony ed altre marche...è un dato di fatto)
Te lo dico perchè ho conosciuto diverse persone con i vaio...io li evito come la peste.
Che dire per me la Dell rimane la Dell...non c'è sony (ma anche asus, acer, toshiba, hp) che tenga, mi dispiace :D
Comunque ripeto, sempre mio parere ;)
assistenza tecnica spero di non averne mai bisogno(da 15 anni che uso vari pc e note e mai avuto necessità)
mio frate ha un vaio e per ora va benissimo... il mio dubbio è che sul xps 17 no c'è il fullhd mentre il sony lo ha...
non voglio scatenare flame.. ma una info la volevo! perchè prendere un xps? e non un sony vaio? il prezzo è identico
grazie a chi mi risponderà
perchè il prezzo non è appunto identico, e comunque dipende da ciò che vuoi farne. per il gaming io lascerei perdere sia Dell (alienware) che vaio ma andrei su altri note ben più prestanti (santech, cizmo) votati a quello, per workstation sceglierei Dell e HP, per studenti di uni economia/umanistiche Acer, ingegneria/architettura Dell, per le forniture università HP, per p.a. acer/fujitsu
questo ovviamente è un parere mio e comunque il primo confronto lo faccio sull'hw, poi sul prezzo, recensioni affidabilità e infine sull'assistenza
si esatto è come un zzzzzzz... solo che però queste "vibrazioni" si sentono su tutta la parte dove si poggiano i polsi, i bordi, dove è presente il lettore dvd, la bocchetta di dissipazione, frontalmente e in parte anche sulla tastiera se si distendono le mani completamente...
per essere l'hdd secondo me è un po eccessivo come "rumore" :confused:
io prima di prendere questo notebook ho usato l'acer extensa 5620 (che gran macchina!) di mia mamma con hdd da 160gb a 5400rpm ed era completamente silenzioso...
se è veramente l'hdd non cè un modo per far magari diminuire (:mbe: ) questo ronzio?:help:
no a meno di un cambio dell'hdd, ma una vibrazione così estesa mi pare strana, che marca di hdd monta l'xps? in rete ci son programmi per diminuire gli rpm di alcuni hdd, puoi fare una prova e veder se così cambia qc (le uniche cose che producon vibrazioni nel note son ventole e hd)
metamuro
18-11-2010, 20:26
Ma secondo voi ci sono delle probabilità che a inizio dell'anno esca il nuovo xps 16?
donamara
18-11-2010, 20:26
assistenza tecnica spero di non averne mai bisogno(da 15 anni che uso vari pc e note e mai avuto necessità)
mio frate ha un vaio e per ora va benissimo... il mio dubbio è che sul xps 17 no c'è il fullhd mentre il sony lo ha...
Se leggi un da pagina 1 in poi i thread ufficiali dei vaio serie E ed F qui sul forum troverai una marea di motivi per comprare un dell al posto del Sony...
un esempio: whine della cpu, battery drain, assistenza disastrosa (se ci penso mi sale il sangue al cervello vista la mia esperienza personale a riguardo), inoltre sei hai sfiga ti pò capitare un monitor che sfarlalla, addirittura in alcuni serie E il monitor non è nemmeno retroilluminato a led.... :read:
donamara
18-11-2010, 20:27
Ma secondo voi ci sono delle probabilità che a inizio dell'anno esca il nuovo xps 16?
ne dubito fortemente.....
lontra1986
18-11-2010, 20:29
perchè il prezzo non è appunto identico, e comunque dipende da ciò che vuoi farne. per il gaming io lascerei perdere sia Dell (alienware) che vaio ma andrei su altri note ben più prestanti (santech, cizmo) votati a quello, per workstation sceglierei Dell e HP, per studenti di uni economia/umanistiche Acer, ingegneria/architettura Dell, per le forniture università HP, per p.a. acer/fujitsu
questo ovviamente è un parere mio e comunque il primo confronto lo faccio sull'hw, poi sul prezzo, recensioni affidabilità e infine sull'assistenza
esempio di sony Processore: Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Bianco
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Lettore Blu-ray Disc(TM)
Schermo: 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
prezzo 1079... no mi pare da buttare
assistenza tecnica spero di non averne mai bisogno(da 15 anni che uso vari pc e note e mai avuto necessità)
mio frate ha un vaio e per ora va benissimo... il mio dubbio è che sul xps 17 no c'è il fullhd mentre il sony lo ha...
ti quoto ma il mio è un discorso generalizzato, quindi non è una critica verso di te :) :
ma che motivo avete di volere il fullHD su un note che ha diagonali inferiori ai 19"????
se voglio il fullHD lo collego al televisore o al secondo monitor (22")
lontra1986
18-11-2010, 20:39
ti quoto ma il mio è un discorso generalizzato, quindi non è una critica verso di te :) :
ma che motivo avete di volere il fullHD su un note che ha diagonali inferiori ai 19"????
se voglio il fullHD lo collego al televisore o al secondo monitor (22")
ah guarda... ti dico che io sto cercando un note che non mi faccia rimpiangere i soldi... non ha nessuna preferenza e non sono fan boy di nessuno... quando avevo iniziato a cercare erano appena usciti gli xps ed è da allora che eguo il 3d tutti i giorni... e mi pare che le dell sia una delle poche faccia con alluminiola chassis per quel prezzo! alla fine serve solo a mio padre che usa programmi che giravano su un p2, fai te! ma dato che da me una spesa si fa nell'ottica che per 5 anni no si cambia, volevo sapere a parità di prezzo chi offre qualcosa di simile!:)
MrSmith21
18-11-2010, 20:41
In arrivo lunedì 22!!! Doveva arrivare il 6/12!:ciapet:
esempio di sony Processore: Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Bianco
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Lettore Blu-ray Disc(TM)
Schermo: 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
prezzo 1079... no mi pare da buttare
insomma... metti 6 gb di ram e castri sul processore (non ha senso in ambito render o mysql)
l'alta risoluzione del monitor: se giochi devi comunque abbassarla, pena prestazioni veramente sottotono.
io non vedo i film sul note, ma alla tele o col monitor attaccato, l'HD per me è ininfluente.
la differenza tra la 420-e la 5650 è il 10% in prestazioni, ma che si riduce a 0 con la "magia" che fa diventare la 420 una 435 (la 5650 consuma però meno)
avevo guardato anche io per i vaio, ma l'unico punto favorevole era la 5650, per il resto i prezzi son allineati se non più alti della concorrenza
poi è soggettivo, ma così configurato il note è sbilanciato (come capita spesso coi 17 che si vedon nei supermercati)
lontra1986
18-11-2010, 20:50
insomma... metti 6 gb di ram e castri sul processore (non ha senso in ambito render o mysql)
l'alta risoluzione del monitor: se giochi devi comunque abbassarla, pena prestazioni veramente sottotono.
io non vedo i film sul note, ma alla tele o col monitor attaccato, l'HD per me è ininfluente.
la differenza tra la 420-e la 5650 è il 10% in prestazioni, ma che si riduce a 0 con la "magia" che fa diventare la 420 una 435 (la 5650 consuma però meno)
avevo guardato anche io per i vaio, ma l'unico punto favorevole era la 5650, per il resto i prezzi son allineati se non più alti della concorrenza
poi è soggettivo, ma così configurato il note è sbilanciato (come capita spesso coi 17 che si vedon nei supermercati)
hai ragione perchè il vaio non permette di mettere l'i7 720... per il full hd lo volevo solo perchè papa usa tanto photoshop e rgb led della xps c'è solo sul 15... che è un mistero sta cosa
hai ragione perchè il vaio non permette di mettere l'i7 720... per il full hd lo volevo solo perchè papa usa tanto photoshop e rgb led della xps c'è solo sul 15... che è un mistero sta cosa
effettivamente è strano, ma ora che risoluzione usa? effettivamente c'è solo 1600x900
edit: l'unico 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED [aggiungi 235,00 € o 39 €/mese-1] è l'alienware
mi sa che stan svuotando i magazzini quelli di dell
lontra1986
18-11-2010, 21:02
effettivamente è strano, ma ora che risoluzione usa? effettivamente c'è solo 1600x900
edit: l'unico 43cm (17") Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED [aggiungi 235,00 € o 39 €/mese-1] è l'alienware
mi sa che stan svuotando i magazzini quelli di dell
hai visto?? fa ridere sta cosa, il 17 senza il full.... da no comment
senza dire che in un forum straniero c'è un 3d intitolato: the bad quality of xps 17 screen
Ma che caspita fanno alla Dell?
Avevo messo nel carrello il mio xps 15 offerto con sconto di 186 e hd da 640gb e ora non c'è più!
Sono sicuro perchè avevo riprovato a modificarlo i giorni scorsi e stasera alle 19 circa era ancora nel carrello!
Ora il sito è morto...
donamara
18-11-2010, 21:30
whine cpu non so cosa sia
basta andare su google per scoprirlo....è il ronzio fastidiosissimo provocato da una ventola di raffreddamento della cpu difettosa....spesso non è la ventola il problema, ma il modo in cui è stato progettato il sistema di raffreddamento che provoca questo rumuore (lo avevo con vaio NW12z l'anno scorso)...
questo è un difetto cronico per i serie E ed F.....
Per il fullHD posso darvi ragione, è inconcepibile montarlo su un 15 e non su un 17, ma credo che sia questione di tempo....lo sanno anche loro e presto sono sicuro che anche il 17 sarà configurabile con il full-HD altrimenti sarebbe un suicidio commerciale....
Cmq l'unica pecca è questa (più che un difetto, è una mancanza) per tutto il resto gli XPS sono nettamente superiori ai vaio soprattutto ai serie E...non c'è paragone a livello qualitativo...
Faccio mie le parole di huema. Questa corsa al fullhd sui portatili da 15" o 17" la trovo veramente assurda, come chi vuole vedere su un 15" i film in Blu-ray. :sofico:
Faccio mie le parole di huema. Questa corsa al fullhd sui portatili da 15" o 17" la trovo veramente assurda, come chi vuole vedere su un 15" i film in Blu-ray. :sofico:
Giusto, ma neanche continuare a offrire il 1024x768 in versione 16:9 nel 2011!!!! Nessuno schermo 4:3 ha ormai risoluzione x768, ma tutti i portatili 15-16" si! Perché? :stordita:
Ma che caspita fanno alla Dell?
Avevo messo nel carrello il mio xps 15 offerto con sconto di 186 e hd da 640gb e ora non c'è più!
Sono sicuro perchè avevo riprovato a modificarlo i giorni scorsi e stasera alle 19 circa era ancora nel carrello!
Ora il sito è morto...
è finita la promozione probabilmente...
@@donamara
si se controlli il precedente post ho guardato con san google il problema, mi pare strano il fischio sia imputabile solo alla ventola (se hai presente i note la ventola ha una funzione leggermente differente rispetto hai dissi standard desktop, produce più pressione che volume d'aria)
probabilmente nel fare le parti metalliche del dissipatore non han calcolato bene gli spessori delle lamine e gli è venuta una risonanza (come le ance dei flauti) . ma se così fosse basterebbe modificare la rotazione della ventola per produrre armoniche differenti.
leggendo in giro però alcuni han minimizzato il problema disattivando il modulo bluetooth, quindi potrebbe essere anche un problema della sola ventola, che magari subisce un calo di potenza per un abbassamento delle tensioni generali (il caso dell'alimentazione a batteria), a bassi rpm le ventole posson disassare facendo dei classici ticchettii
delle due l'una, mi piacerebbe un note con quel problema per aprirlo (operazione che ho già fatto, per cambiare il pad termico e sconsiglio ai normali utenti).
ah il problema era cronico anche per i m1330 e m1530 della dell, come altri note.
sono amante del silenzio e ho un fisso quasi inudibile (costruito da me il case e cambiata la ventola dell'enermax, se vai su pcsilenzioso trovi il thread con i vari smontaggi)
Io uso quotidianamente una 1024*768 su un crt 22" (potrei arrivare al 2048*1536):p :p Figurati quanto vado in cerca di alte risoluzioni :D
_asphalto_
18-11-2010, 22:19
@@donamara
si se controlli il precedente post ho guardato con san google il problema, mi pare strano il fischio sia imputabile solo alla ventola (se hai presente i note la ventola ha una funzione leggermente differente rispetto hai dissi standard desktop, produce più pressione che volume d'aria)
probabilmente nel fare le parti metalliche del dissipatore non han calcolato bene gli spessori delle lamine e gli è venuta una risonanza (come le ance dei flauti) . ma se così fosse basterebbe modificare la rotazione della ventola per produrre armoniche differenti.
leggendo in giro però alcuni han minimizzato il problema disattivando il modulo bluetooth, quindi potrebbe essere anche un problema della sola ventola, che magari subisce un calo di potenza per un abbassamento delle tensioni generali (il caso dell'alimentazione a batteria), a bassi rpm le ventole posson disassare facendo dei classici ticchettii
delle due l'una, mi piacerebbe un note con quel problema per aprirlo (operazione che ho già fatto, per cambiare il pad termico e sconsiglio ai normali utenti)
e quindi come risolvo la mia risonanza?:mbe:
Giusto, ma neanche continuare a offrire il 1024x768 in versione 16:9 nel 2011!!!! Nessuno schermo 4:3 ha ormai risoluzione x768, ma tutti i portatili 15-16" si! Perché? :stordita:
sono davanti a uno schermo desktop da 15" a quella risoluzione, che problema c'è? per navigare mi pare vada benissimo :)
di portatili col 4:3 io non ne trovo più!!! e non me ne frega una mazza del 16:9, ho sempre un sacco di spazio in parte ai documenti di word e nel cad le viste son sempre schiacciate, per non parlare di rhino con le 4 viste....
rivoglio i monitor 4:3 e OPACHI
sono davanti a uno schermo desktop da 15" a quella risoluzione, che problema c'è? per navigare mi pare vada benissimo :)
di portatili col 4:3 io non ne trovo più!!! e non me ne frega una mazza del 16:9, ho sempre un sacco di spazio in parte ai documenti di word e nel cad le viste son sempre schiacciate, per non parlare di rhino con le 4 viste....
rivoglio i monitor 4:3 e OPACHI
Lode a te :ave: :ave:
e quindi come risolvo la mia risonanza?:mbe:
mandi in recesso/assistenza/chiedi cambio, è la risposta più semplice.
prova se son le ventole:
provi con speedfan o altro software per controllo delle ventole se senti ancora il rumore aumentando o diminuendo di poco gli rpm della ventola.
procedure fatte da me (e da non fare, visto che il note è in garanzia)
io col mio fisso e col vecchio pavilion ho: smontato l'hd, fermato le ventole (a mano e con speedfan), fatto partire una puppylinux via chiavetta usb.
sento il rumore elettrico? no->
attacco l'hd fa rumore tipo fruscio vibra?-> si, ok nel note è bastato sostituire l'hd
per il desktop
sento il rumore elettrico? no->
attacco l'hd fa rumore tipo fruscio?-> no
faccio partire una dopo l'altra le ventole, quale fa rumore (rumore non costante,non tipo leggero fruscio quello è normale): era quella dell'ali-3 madonne e un po' di pazienza e una ventola diversa han risolto
(beh l'ali era in garanzia, ma nei forum si sapeva che il problema era cronico e rocompariva presto anche nei riparati da enermax con le ventole standard, ma non avevo intenzione di passare un mese senza pc solo per una ventola)
questione monitor, com'è che dell non da più l'opzione monitor NO-Glare?? (anche questo è uno dei motivi che mi ha fatto tentennare prima dell'acquisto)
Lode a te :ave: :ave:
mah più che altro non ho l'ipervista, e pure io sul 26"(ho controllato, di là il 2° monitor è un 26 non un 22 come detto precedentemente) non riesco a tenere il fullHD, ma ho scalato a 1280, perciò immagino sul note ...
non si tratta di veder bene la definizione dei filmati, ma di utilizzare un sistema operativo e non posso star li a mirare le icone col mouse (icone 48x48 e 64x64) che se sbaglio di mezzo millimetro al posto del menu copia mi fa elimina (esempio stupido ne)
però davvero sento la mancanza del monitor opaco del mio vecchissimo pavilion ze4300 (l'asus invece è talmente lucido che si può usare come specchio di giorno)
ma torniamo IT
gli amici di UPS mi dicono che il note è finalmente arrivato in germania :)
KOELN (COLOGNE), DE 18/11/2010 22:56 SCANSIONE ARRIVO
spero che prenda il volo per orio dell'1:48
Per il whine, potrebbe essere dovuto al processore... Sul mio corr2duo fisso se imposto il clock alla minima frequenza (400MHz mi pare) si sente il rumore, questo perché all'interno del processore vi sono aree con clock diversi, e possono entrare in risonanza tra loro.. Poi può essere amplificato dai componenti di raffreddamento, ma tant'è... Ho letto infatti che spariva se si fissava la CPU alla massima frequenza ;)
Huema, io ho fatto le mie considerazioni da programmatore, dove lo spazio a video non basta mai, e già un 1280x1024 mi è stretto, e non scenderei mai di risoluzione. Fortunatamente, sono miope e da vicino non ho problemi a leggere, anzi ;) Certo per browing web può essere scomodo, ma per i CAD forse è meglio il 1080...
Per il whine, potrebbe essere dovuto al processore... Sul mio corr2duo fisso se imposto il clock alla minima frequenza (400MHz mi pare) si sente il rumore, questo perché all'interno del processore vi sono aree con clock diversi, e possono entrare in risonanza tra loro.. Poi può essere amplificato dai componenti di raffreddamento, ma tant'è... Ho letto infatti che spariva se si fissava la CPU alla massima frequenza ;)
Huema, io ho fatto le mie considerazioni da programmatore, dove lo spazio a video non basta mai, e già un 1280x1024 mi è stretto, e non scenderei mai di risoluzione. Fortunatamente, sono miope e da vicino non ho problemi a leggere, anzi ;) Certo per browing web può essere scomodo, ma per i CAD forse è meglio il 1080...
il 1080 va benissimo per il cad,daccordissimo, ma su schermi da 22" in su mica su un 15
miope anche io,ma non voglio rimetterci le diottrie che mi restano :D.
al lavoro infatti uso un fullhd, ma è da 24" e li ha un senso.
ma se programmi non è meglio prenderti 2 monitor e usarli in multimonitor con quello del note?
il mio asus aveva attacchi hdmi (quella grande) e vga la serie 4 nvidia dovrebbe supportare 3 monitor o sbaglio?????
edit:c'è Mini DisplayPort (1)
altra questione degli schermi xps:
han 8ms di tempo di risposta?alto (mi sa di si ma spero tanto di no)
Mi è appena arrivato il coupon per un ulteriore sconto del 5%, ho provato a configurare un XPS 17 con 3 anni di garanzia premium, processore i7 740, bluetooth (tutti i pezzi scelti da configuratore), viene 1235 € spedito... Come vi pare come prezzo? Mi sto convincendo sempre più ad acquistarlo...
Per chi ha l'XPS 17, com'è lo schermo? Vedo che ce ne è solo uno (mi sarei aspettato un full HD come quello sul mio attuale dellone)...
Se non erro a qualcuno era già arrivato il 17... Allora che ve ne pare dello schermo? :)
sono davanti a uno schermo desktop da 15" a quella risoluzione, che problema c'è? per navigare mi pare vada benissimo :)
di portatili col 4:3 io non ne trovo più!!! e non me ne frega una mazza del 16:9, ho sempre un sacco di spazio in parte ai documenti di word e nel cad le viste son sempre schiacciate, per non parlare di rhino con le 4 viste....
rivoglio i monitor 4:3 e OPACHI
Ho usato un monitor crt della panasonic 17'' a 1024x768 per ben 9 anni, dal 1997 al 2006 (adesso uso un lcd samsung a 1280x1024, per altro con tempo di risposta di 2ms...un signor monitor) e andava una meraviglia, mai avuto problemi per la risoluzione...il 4:3 lo adoro, per cui sono d'accordo.
Ma il punto è...per chi lavora facendo mod/animazione 3d? Magari come dicevi un pò sopra, il 1080p su 15'' è esagerato anche per quell'utilizzo, perchè ci si cieca...ma il 1366x768 allora? Per me pare anche peggio...
Almeno col 1080 si possono sempre ingrandire le font e buonanotte...certo non è una cosa indolore, ma sempre meglio che un monitor 720p che è mediocre come tutti gli altri (purtroppo...)
E poi bisogna tenere anche conto che, se uno vuole vedersi un bel film in fullHD (e perchè no?)...per un motivo o per un altro, non si ha sempre un tv 40-50'' a disposizione a cui collegare il pc :D
Io spero che la Dell nel 2011 inserisca il 1600x900 anche nel 15''...è l'unico compromesso fattibile per me.
axlerose
18-11-2010, 23:38
chiarimento sulla n1000 e la 6200, non è proprio in termini di potenza che si può fare il confronto, entrambe son classificate per wifi b+g+n, la 6200 ha alcune features in più (cifratura e parametri di protezione del segnale migliori dovrebbe arrivare a 450mbps con le reti n, la n1000 fino a 300mbps di banda), ma per navigare in internet van bene entrambe, tanto più che il mio router è ancora un "vecchio" b+g (ma il dg834g4 non lo cambio, copre tutta casa fino in cantina).
per salvare un po' di batteria si può andare sulla n1000 (ma c'è ancora il sovraprezzo di 5 euro per la 6200?)
gli ingombri delle schede wifi son gli stessi (e ci mancherebbe altro son dei moduli PCIe Half Mini Card mica schede video)
probabilmente il motivo della scelta della sch wifi è da imputare o a modifiche dell'impianto di dissipazione della 420 (forse scalda un po' anche la 6200??dubito) o la posizione del chip, non in centro al modulo nella 6200 che può effettivamente portare a modifiche dell'impianto di dissipazione (se tale impianto c'è) o ancora a pressioni ricevute dagli utenti per avere tale modello, ma tra le due schede non vedo, per i miei utilizzi (navigazione internet) alcuna differenza
altra cosa(se non la maggiore differenza) e che mentre la prima(N1000) utilizza una singola banda 2.4 ghz la seconda(6200) e DOPPIA BANDA cioe utilizza la 2.4 ghz e la sua prima armonica che e la 5 ghz
o almeno cosi dovrebbe essere correggetemi se dico crastonerie
http://www.laptopmag.com/review/laptops/dell-xps-15.aspx?page=1
Y-u-t-i-n-g-l-i-n9900 [Moderator] 2 weeks ago
does the xps in aus hav default backlit keyboard?? coz its not an option on the site?
PLEASE REPLY!!!!!!!!! and how long does the 6 cell battery last compared to the 9 cell?
Flag
Like Reply Reply
*
Ayi [Moderator] 1 week ago in reply to Y-u-t-i-n-g-l-i-n9900
If you spec your order online and email it to Dell sales, they will add the backlit option for an extra $35. You should also be able to negotiate a slightly better overall price than the one quoted online. I have just placed my order. Not sure of the performance of the 9 cell battery. Hope this helps...
altra cosa(se non la maggiore differenza) e che mentre la prima(N1000) utilizza una singola banda 2.4 ghz la seconda(6200) e DOPPIA BANDA cioe utilizza la 2.4 ghz e la sua prima armonica che e la 5 ghz
o almeno cosi dovrebbe essere correggetemi se dico crastonerie
si era solo per fugare eventuali domande in tal senso
entrambe son b/g/n (l'a non lo considero nonostante i 5ghz, e praticamente neanche il b ormai si usa più)
la seconda(6200) lo standard N è a doppia frequenza: 2,4 e 5 GHz, anche se la 5GHz non è un obbligo ma una raccomandazione. Questo vuol dire che ci sono in giro prodotti che non supportano tale frequenza.
Il vantaggio di avere anche il supporto ai 5 GHz è che si è meno soggetti alle interferenze (es. telefoni portatili DECT, Microonde, Ripetitori di segnali TV, Apparati WI-FI G, ecc.).
ma se in casa non metti il note/router davanti al microonde non noti alcun problema (e non penso che in giro in ufficio ci siano microonde o ripetitori tv)
ah il wifi funziona decentemente a me in casa nonostante microonde e cordless
standard approvati o in fase di studio dall'IEEE:
IEEE 802.11 - Lo standard originale 2 Mb/s, 2,4 GHz
IEEE 802.11a - 54 Mb/s, 5 GHz standard (1999, approvato nel 2001)
IEEE 802.11b - Miglioramento del 802.11 col supporto di 5,5 e 11 Mb/s (1999)
IEEE 802.11d - Adattamento a contesti regolatori in base alla nazione in cui è installato il sistema
IEEE 802.11e - Miglioramento: Gestione della qualità del servizio.
IEEE 802.11f - Inter-Access Point Protocol (IAPP)
IEEE 802.11g - 54 Mb/s, 2,4 GHz standard (compatibile con il 802.11b) (2003)
IEEE 802.11h - 5 GHz spectrum, Dynamic Channel/Frequency Selection (DCS/DFS) e Transmit Power Control (TPC) per compatibilità con l'Europa
IEEE 802.11i (ratificato il 24 giugno 2004) - Miglioramento della sicurezza
IEEE 802.11j - Estensione per il Giappone
IEEE 802.11k - Misurazione delle sorgenti radio
IEEE 802.11n - Aumento della banda disponibile
IEEE 802.11p - WAVE - Wireless Ability in Vehicular Environments (gestione per autoveicoli, ambulanze ecc.)
IEEE 802.11r - Roaming rapido
IEEE 802.11s - Gestione della tipologia della rete
IEEE 802.11T - Gestione e Test
IEEE 802.11u - Connessione con reti non 802, come le reti cellulari.
IEEE 802.11v - Gestione delle reti wireless
Yattatux
19-11-2010, 04:52
e non me ne frega una mazza del 16:9, ho sempre un sacco di spazio in parte ai documenti di word e nel cad le viste son sempre schiacciate, per non parlare di rhino con le 4 viste....
rivoglio i monitor 4:3 e OPACHI
secondo me il 16:9 molte volte e' comodo perche' hai a disposizione un po' di spazio laterare e se hai diverse finestre aperte e' un vantaggio. Per gli schermi OPACHI quoto alla grandissima! infatti sto anche tenendo d'occhio un paio di toshiba tecra appunto con lo schermo opaco.
@huema: se tieni un 26' a 1280 dovresti cambiare il tuo nick da 'huema' a 'el Talpa' :D :D :D
Oltre a questo, chiedo ai possessori del XPS 15 se fosse possibile postare qualche schermata di Everest, magari anche qualcuna con le temperature cpu durante uno stress test tipo OCCT e con le temp gpu duante furmark. ;)
Inoltre: per chi sta testando Ubuntu, mi sapete dire la durata della batteria con un uso normale (office, navigazione)? In teoria la batteria dovrebbe scaricarsi prima rispetto all'uso con win7, pero' sarei felice di essere smentito.
Ciao!
SkIzZ3TtO
19-11-2010, 05:11
Buongiorno Gente :sofico:
11/02/2010 12:20:33PM skizz3tto: "con questa scheda video posso anche comprare il kit nvidia 3d vision vero ?"
11/02/2010 12:22:10PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "le permetterà di vedere con occhialini 3d i film 3d"
11/02/2010 12:22:41PM skizz3tto: "posso anche giocare in 3d o avrò problemi? la scheda riesce a supportare i giochi?"
11/02/2010 12:23:19PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "si le supporta"
11/02/2010 12:23:26PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "certo"
11/02/2010 12:23:45PM skizz3tto: "ma quindi è dotato di uno schermi di 120hz ?"
11/02/2010 12:23:57PM skizz3ttoo: "o dovrò attaccarlo ad uno schermo di 120hz ?"
11/02/2010 12:24:05PM skizz3tto: "perchè per il 3d c'è bisogno di quella frequenza"
11/02/2010 12:26:05PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "per lo schermo è compatibile con la funzionalità della carta grafica"
11/02/2010 12:26:25PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "quindi stia tranquillo"
11/02/2010 12:26:41PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "funzionera perfettamente"
11/02/2010 12:26:57PM skizz3tto: "quindi anche lo schermo supporta il 3d ?"
11/02/2010 12:27:40PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "ma certo le ho detto che puo vedere i film 3d basta avere gli occhialini adatti"
11/02/2010 12:28:23PM skizz3tto: "saprebbe anche indicarmi il dotpitch dello schermo?"
11/02/2010 12:31:26PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "HD WLED TL da 15,6" (1.366 x 768) 720p standard -FHD B+RGLED TL da 15,6" (1.920 x 1.080) 1080p"
11/02/2010 12:37:25PM skizz3tto: "Di che materiale è formato il prodotto?"
11/02/2010 12:38:40PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "non saprei è lo stesso materiale che usano nella produzione di tutti pc"
Vi comunico che:
1)il 16/11/2010 mi è stato consegnato il pc
2)il 23/11/2010 Dell ritirerà il pc
3)Lo schermo non supporta i 120hz
4)Il dot pitch è altissimo e si vede la retinatura
5)Sono possessore di un Kit Nvidia 3d Vision e non funziona nulla con la 435m, ho contatto la Nvidia che mi ha risposto:
"Hi
Our Verde drivers may simply not support your laptop yet. Wait until the next release which should add support. "
Praticamente mi ha scaricato almeno fino a febbraio 2011..se mi va bene
6)Dalle casse escono interferenze strane.
Sinceramente? ...preferisco non aggiungere altro, le email che mi hanno mandato nemmeno il google translator le traduce, sono una mischia tra inglese latino e lettone, propongo una colletta per pagargli un operatore italiano almeno che scriva le mail, nelle telefonate ormai mi sono abiutato allo spelling
Ah, dimenticavo...per il resto questo notebook è stupendo! :ciapet:
Yattatux
19-11-2010, 06:22
Buongiorno Gente :sofico:
11/02/2010 12:20:33PM skizz3tto: "con questa scheda video posso anche comprare il kit nvidia 3d vision vero ?"
11/02/2010 12:22:10PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "le permetterà di vedere con occhialini 3d i film 3d"
11/02/2010 12:22:41PM skizz3tto: "posso anche giocare in 3d o avrò problemi? la scheda riesce a supportare i giochi?"
11/02/2010 12:23:19PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "si le supporta"
11/02/2010 12:23:26PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "certo"
11/02/2010 12:23:45PM skizz3tto: "ma quindi è dotato di uno schermi di 120hz ?"
11/02/2010 12:23:57PM skizz3ttoo: "o dovrò attaccarlo ad uno schermo di 120hz ?"
11/02/2010 12:24:05PM skizz3tto: "perchè per il 3d c'è bisogno di quella frequenza"
11/02/2010 12:26:05PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "per lo schermo è compatibile con la funzionalità della carta grafica"
11/02/2010 12:26:25PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "quindi stia tranquillo"
11/02/2010 12:26:41PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "funzionera perfettamente"
11/02/2010 12:26:57PM skizz3tto: "quindi anche lo schermo supporta il 3d ?"
11/02/2010 12:27:40PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "ma certo le ho detto che puo vedere i film 3d basta avere gli occhialini adatti"
11/02/2010 12:28:23PM skizz3tto: "saprebbe anche indicarmi il dotpitch dello schermo?"
11/02/2010 12:31:26PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "HD WLED TL da 15,6" (1.366 x 768) 720p standard -FHD B+RGLED TL da 15,6" (1.920 x 1.080) 1080p"
11/02/2010 12:37:25PM skizz3tto: "Di che materiale è formato il prodotto?"
11/02/2010 12:38:40PM Agente (Ghizlane_Bahaj): "non saprei è lo stesso materiale che usano nella produzione di tutti pc"
Vi comunico che:
1)il 16/11/2010 mi è stato consegnato il pc
2)il 23/11/2010 Dell ritirerà il pc
3)Lo schermo non supporta i 120hz
4)Il dot pitch è altissimo e si vede la retinatura
5)Sono possessore di un Kit Nvidia 3d Vision e non funziona nulla con la 435m, ho contatto la Nvidia che mi ha risposto:
"Hi
Our Verde drivers may simply not support your laptop yet. Wait until the next release which should add support. "
Praticamente mi ha scaricato almeno fino a febbraio 2011..se mi va bene
6)Dalle casse escono interferenze strane.
Sinceramente? ...preferisco non aggiungere altro, le email che mi hanno mandato nemmeno il google translator le traduce, sono una mischia tra inglese latino e lettone, propongo una colletta per pagargli un operatore italiano almeno che scriva le mail, nelle telefonate ormai mi sono abiutato allo spelling
Ah, dimenticavo...per il resto questo notebook è stupendo! :ciapet:
o.O ma quini hai chiesto il recesso???
No guarda, se veramente tutti facessero come te di sicuro Dell e gli altri 'venditori' di pc la finirebbero di prenderci per il c*lo!
Scusate, non e' una critica verso nessuno che ha postato qui, ma sinceramente se non si e' soddisfatti del prodotto e' giusto rispedirlo al mittente e farsi ridare i SUDATI soldini!
il notebook sara' anche ok, va bene, ma il monitor scarso e' un dato di fatto inutile negarlo, se tutti lo rispedivano sai quanto ci metteva Dell a montare pannelli decenti con tanto di scuse?
Ormai nel quasi 2011 noi consumatori siamo presi per il c*lo e trattati da scemi (vedi le chat con mustafa', le offerte sul sito che ogni giorno tolgono o mettono come gli gira a loro ecc.)
Purtroppo siamo noi a permetterlo e finalmente qualcuno che gi rimanda indietro il 'pacco' ci voleva.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.