View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
Mac;37857691']E' sempre notebookcheck (notebookcheck è un sito di origine tedesca) :ciapet:
Si ho sbagliato io recensione, praticamente sono andato sul sito italiano, ho guardato le review esterne e ne ho trovata una di un sito tedesco che non era notebookcheck. Ora mi sto leggendo quella giusta :)
Mac;37857699']Scusa ma io non ho visto nessuna prova di questa affermazione.
Ti ricordo che il problema lo ha pure l'XPS14 con i5 ULV.
Ora posso anche chiaramente affermare che il Gigabyte P2542G ha uno schermo migliore del XPS.
Dev'essermi sfuggito :D
E pensare che hanno rilasciato il nuovo modello mesi dopo i diretti concorrenti.. Speravo che l'attesa fosse ben spesa...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
matteventu
25-07-2012, 22:32
E pensare che hanno rilasciato il nuovo modello mesi dopo i diretti concorrenti.. Speravo che l'attesa fosse ben spesa...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
A chi lo dici... aspettavo questo nuovo XPS 15 per comprare il notebook per la scuola... rimasto delusissimo.
A questo punto mi sa che vado sull'Asus N56.
A chi lo dici... aspettavo questo nuovo XPS 15 per comprare il notebook per la scuola... rimasto delusissimo.
A questo punto mi sa che vado sull'Asus N56.
Io pure, sono 2 mesi che sono senza pc..
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Stavo "giocando" con la configurazione del nuovo M4700: il modello di mezzo parte di default con "Unità a stato solido SATA 2,5" da 512 GB", e aggiungendo la K2000 come scheda video si arriva ad un prezzo più basso del modello top di gamma!!! :eek:
Evidentemente è un errore del sito, ma se io faccio l'ordine dove è riportata questa configurazione, loro sono tenuti a mandarmelo così o sbaglio?! :read:
Evidentemente è un errore del sito, ma se io faccio l'ordine dove è riportata questa configurazione, loro sono tenuti a mandarmelo così o sbaglio?!
mi sà di si, ma fai un pò di screen con l' offerta così hai delle prove se te lo contestano
Drakknar
26-07-2012, 09:53
Senza contare che il "momento propizio" per l'acquisto tempo stia finendo, dato che ad Ottobre (se non sbaglio) uscirà Win8 (bleah), e tutti i produttori faranno la corsa ad aggiungere schermi touch
Sinceramente non credo che metteranno i touch screen sui classici portatili, per quel segmento ci sono i nuovi tablet x86-64 simil surface con Windows 8.
Quel che si vedra' nei laptop dovrebbe essere un miglioramento della qualita' media dei trackpad ed il supporto universale a gestures, multitouch, ecc.
Che ne pensate dell'Inspiron 15R SE?
Che ne pensate dell'Inspiron 15R SE?
ho letto la recensione su notebookcheck e non mi sembra un gran che e poi amd 7730m è indietro rispetto alla nvidia gt650m
Sinceramente non credo che metteranno i touch screen sui classici portatili, per quel segmento ci sono i nuovi tablet x86-64 simil surface con Windows 8.
Quel che si vedra' nei laptop dovrebbe essere un miglioramento della qualita' media dei trackpad ed il supporto universale a gestures, multitouch, ecc.
Speriamo... :mc:
[GPRS]Mac
26-07-2012, 12:37
ho letto la recensione su notebookcheck e non mi sembra un gran che e poi amd 7730m è indietro rispetto alla nvidia gt650m
Il discorso è che l'Ispiron non ha problemi di throttling, che invece ha l'Asus, se invece il confronto è con l'XPS che però ha la gt640m il problema proprio non si pone, sicuramente l'Ispiron non avendo problemi di throttling gli da una pista.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37860704']Il discorso è che l'Ispiron non ha problemi di throttling, che invece ha l'Asus, se invece il confronto è con l'XPS che però ha la gt640m il problema proprio non si pone, sicuramente l'Ispiron non avendo problemi di throttling gli da una pista.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
L'ha implicitamente ammesso Bill ieri se hai letto... l'XPS l521x deve essere considerato successore dell'Adamo... progetto-Titanic, nato morto, "disgustosamente costoso" (cit.) e poco prestante... Solo mi meraviglio perché continuino a chiamarli eXtreme Performance Systems... di estremo c'è solo la fregatura di chi l'acquista per il suo vero nome... :muro:
Volevano rubare clienti ad Apple e probabilmente ci riusciranno, il problema è che di "macchine da Facebook" oltre i 1000€ bastava la loro, non serviva a nessuno farne un'altra...E si che sarebbe bastato così poco per fare un computer che spazzasse via tutta la concorrenza...basterebbe ascoltare le esigenze dei clienti...
[GPRS]Mac
26-07-2012, 12:57
L'ha implicitamente ammesso Bill ieri se hai letto... l'XPS l521x deve essere considerato successore dell'Adamo... progetto-Titanic, nato morto, "disgustosamente costoso" (cit.) e poco prestante... Solo mi meraviglio perché continuino a chiamarli eXtreme Performance Systems... di estremo c'è solo la fregatura di chi l'acquista per il suo vero nome... :muro:
Bill ormai lo ritengo inaffidabile, l'altro ieri del thread dei Precision (sull'altro forum) si è messo a dire che avevano 3 porte SATA3 e che DELL avevo trovato il modo di certificare una porta SATA2 alle prestazioni della SATA3, ovviamente il giorno dopo ha dovuto smentire :mc:
In ogni caso non non credo proprio che Dell stesse cercando di fare dell'XPS il successore dell'Adamo, visto che si trattava di un superultrabook.
Non ci avrebbe messo una scheda video che almeno sulla carta è meglio di quella dell'Ispiron altrimenti.
Peccato che tale GPU praticamente non si possa usare, quindi piuttosto che rimangiarsi il prodotto stanno cercando un riposizionamento come ultrabook :doh: sfortunatamente pesa 2.6Kg e ci sono dei prodotti come il Gigabyte U2442N che monta la stessa scheda video però con DDR3 (senza Throttling)
che per 1200€ ti da anche l'mSATA da 128GB +750GB di HDD, pesa 1KG in meno del XPS15 e mezzo Kg in meno del XPS14.
Oppure ci sono dei veri ultrabook come i Zenbook che hanno degli schermi da favola e costano meno del XPS.
Insomma non può competere nemmeno con gli Ultrabook...
[GPRS]Mac
26-07-2012, 13:08
Volevano rubare clienti ad Apple e probabilmente ci riusciranno, il problema è che di "macchine da Facebook" oltre i 1000€ bastava la loro, non serviva a nessuno farne un'altra...E si che sarebbe bastato così poco per fare un computer che spazzasse via tutta la concorrenza...basterebbe ascoltare le esigenze dei clienti...
Di clienti ad APPLE non credo ne ruberà, visto che in ogni caso rimane un prodotto inferiore anche sulla carta, anche rispetto al semplice MBP non parliamo poi del rMBP.
Al massimo potrebbe acquisire i possibili clienti vorrei ma non posso di APPLE.
Chi compra APPLE è come un componente di una setta, e l'XPS non lo guarda nemmeno, poi se per caso leggesse dei problemi che ha, direi tanti saluti.
Già prima di leggere le recensioni l'interno dell'XPS mi aveva lasciato parecchi dubbi per un prodotto che vuole definirsi premium, i componenti e la loro disposizione sembravano gli stessi che si possono trovare nella serie precedente o negli Ispiron.
Se i tecnici Gigabyte hanno pensato ad un sistema a doppia ventola indipendente per il loro U2442N e quelli DELL ad un economico monoventola per di più sottodimensionato significa che qualcuno non ha fatto i compiti per bene.
Per di più Dell ha eliminato uno dei pochi vantaggi dell'Alluminio, utilizzando un materiale che non conduce il calore sul fondo del notebook, quindi eliminando anche i possibili aiuti esterni come i cooling pad... Difficile fare peggio di cosi :help:
arche2k5
26-07-2012, 15:13
Di fatto se si vuole qualcosa di leggero e potente, ovvero un compromesso tra un desktop replacement ed un ultrabook bisogna andare di MBP ... ?
Ho letto che l'envy 15 non è disponibile in Italia ma sia la macchina che il configuratore ricordano molto i bei tempi di Dell, ad accezione della scheda video (1GB Radeon(TM) HD 7750M GDDR5), si possono scegliere molti componenti ed alla fine mi sembra un'ottima macchina al giusto prezzo.
Di fatto se si vuole qualcosa di leggero e potente, ovvero un compromesso tra un desktop replacement ed un ultrabook bisogna andare di MBP ... ?
Ho letto che l'envy 15 non è disponibile in Italia ma sia la macchina che il configuratore ricordano molto i bei tempi di Dell, ad accezione della scheda video (1GB Radeon(TM) HD 7750M GDDR5), si possono scegliere molti componenti ed alla fine mi sembra un'ottima macchina al giusto prezzo.
Il problema è che si tratta sempre di giudizi "sulla carta", scheda tecnica alla mano. Secondo me, se risolvono il problema del wifi e riescono a far sì che CPU e GPU funzionino insieme alle velocità nominali, neanche il prezzo dell'XPS mi sembra eccessivo, considerando anche i materiali usati e il design. Però c'è quel grosso SE...Intanto
If you guys having Wi-Fi issues haven't tried this yet I just updated to the latest Wi-Fi driver and my speedtest.net download doubled, it's now matching my wired results at 21mbps down 1mbps up. That's with one floor full of metal ductwork and about 30-40 feet in between. Vediamo se possiamo sperare o se è solo un fuoco di paglia...
[GPRS]Mac
26-07-2012, 16:11
Il problema è che si tratta sempre di giudizi "sulla carta", scheda tecnica alla mano. Secondo me, se risolvono il problema del wifi e riescono a far sì che CPU e GPU funzionino insieme alle velocità nominali, neanche il prezzo dell'XPS mi sembra eccessivo, considerando anche i materiali usati e il design. Però c'è quel grosso SE...Intanto
Vediamo se possiamo sperare o se è solo un fuoco di paglia...
Ma scusa, ormai dovresti aver capito che per il throttling non c'è nessuna speranza.
Il sistema di dissipazione è fisicamente insufficiente, oltretutto a lungo andare anche l'affidabilità verrà compromessa.
Non è chiarissima la situazione del Wifi, ma avendo gli stessi problemi con schede diverse, mi pare molto strano che il problema sia dovuto hai driver.
Oltretutto sto notando che il fenomeno di gente che si iscrive, solo per dire quanto gli funziona bene è inversamente proporzionale alle presenze di Bill...
Oltretutto ci vengono sempre a raccontare la stessa storia, ovvero che non usano la macchina sfruttando le prestazioni e che il wifi va bene per i loro scopi
Ma queste "persone" non facevano prima ad acquistare un Ultrabook, che è molto più leggero, monta l'ssd di serie e si adatta maggiormente ai loro scopi.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Speravo che ormai non bisognasse più scegliere fra
- prestazioni pessime
- prestazioni decenti ma su un carroarmato
ma nessuno che sappia fare una via di mezzo??
Speravo che ormai non bisognasse più scegliere fra
- prestazioni pessime
- prestazioni decenti ma su un carroarmato
ma nessuno che sappia fare una via di mezzo??
Ti risponderei rMBP, ma sto cercando a tutti i costi di non prendere un altro Mac visto che dovrei farci girare SEMPRE Windows per lavoro, virtualizzato o meno ma sempre Windows: sarei andato sull'XPS ad occhi chiusi (fortuna che prima invece ho sbirciato di nascosto :D )
A questo punto sono indecisissimo: l'M4700 è veramente competitivo (soprattutto se faccio l'ordine che ho ora nel carrello con SSD da 512 GB incluso con prezzo minore del top di gamma :sofico: ), però è decisamente un mezzo mattoncino mi pare... :help:
[GPRS]Mac
26-07-2012, 16:48
Ah ah ah avete letto l'ultimo avvertimento della moderazione nell'altro forum, ogni denuncia di un possessore vs un non possessore nel thread dei possessori potrebbe diventare un ban.....
Quindi a questo punto bisogna simulare di averlo acquistato :)
ovviamente se ne parlate bene non credo ci saranno problemi...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ti risponderei rMBP, ma sto cercando a tutti i costi di non prendere un altro Mac visto che dovrei farci girare SEMPRE Windows per lavoro, virtualizzato o meno ma sempre Windows: sarei andato sull'XPS ad occhi chiusi (fortuna che prima invece ho sbirciato di nascosto :D )
A questo punto sono indecisissimo: l'M4700 è veramente competitivo (soprattutto se faccio l'ordine che ho ora nel carrello con SSD da 512 GB incluso con prezzo minore del top di gamma :sofico: ), però è decisamente un mezzo mattoncino mi pare... :help:
L'ho guardato anch'io, è che per me sono troppi soldi (ed è anche troppo grosso per me) ma con 1800€ mi viene fuori una Quadro K2000M, i7 quad core con 8MB di cache, 8 GB RAM, 512 GB SSD, display fullHD anti-glare...varrebbe fino all'ultimo centesimo!
Mac;37862263']Ah ah ah avete letto l'ultimo avvertimento della moderazione nell'altro forum, ogni denuncia di un possessore vs un non possessore nel thread dei possessori potrebbe diventare un ban.....
Quindi a questo punto bisogna simulare di averlo acquistato :)
ovviamente se ne parlate bene non credo ci saranno problemi...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ah guarda, quel mod è un idiota ma se mi banna ci metto 5 secondi a fare un altro account..:D
LOL ha chiuso il thread
L'ho guardato anch'io, è che per me sono troppi soldi (ed è anche troppo grosso per me) ma con 1800€ mi viene fuori una Quadro K2000M, i7 quad core con 8MB di cache, 8 GB RAM, 512 GB SSD, display fullHD anti-glare...varrebbe fino all'ultimo centesimo!
Aspetto qualche recensione al volo, è che mi sembra tanto sullo stile Santech con la differenza che di là posso configurarmi TUTTO ed avere un sistema più performante con qualche € in meno... BOH!!!
Mi sa che stuprerò un altro Mac facendoci girare il 70% del tempo Windows :doh:
[GPRS]Mac
26-07-2012, 17:02
L'ho guardato anch'io, è che per me sono troppi soldi (ed è anche troppo grosso per me) ma con 1800 mi viene fuori una Quadro K2000M, i7 quad core con 8MB di cache, 8 GB RAM, 512 GB SSD, display fullHD anti-glare...varrebbe fino all'ultimo centesimo!
Ah guarda, quel mod è un idiota ma se mi banna ci metto 5 secondi a fare un altro account..:D
Il problema sono gli altri "gli impiegati Dell" che appena dici qualcosa di sgradevole su l'xps ti segnalano...
Quindi ti consiglio di non postare troppe considerazioni in quel thread. Visto che abbiamo a disposizione il whine fest...
Al massimo fai richieste solo tecniche.
Clonarsi è un arte non basta reiscriversi per creare un clone devi anche cambiare il tuo range-ip.
Se mai mi banneranno, significa soltanto che non hanno idea del guaio in cui si sono andati a cacciare :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Aspetto qualche recensione al volo, è che mi sembra tanto sullo stile Santech con la differenza che di là posso configurarmi TUTTO ed avere un sistema più performante con qualche € in meno... BOH!!!
Mi sa che stuprerò un altro Mac facendoci girare il 70% del tempo Windows :doh:
Io potrei scegliere anche il Sony se non gli mettessero quella scheda video pietosa...
Mac;37862355']Il problema sono gli altri "gli impiegati Dell" che appena dici qualcosa di sgradevole su l'xps ti segnalano...
Quindi ti consiglio di non postare troppe considerazioni in quel thread. Visto che abbiamo a disposizione il whine fest...
Al massimo fai richieste solo tecniche.
Clonarsi è un arte non basta reiscriversi per creare un clone devi anche cambiare il tuo range-ip.
Se mai mi banneranno, significa soltanto che non hanno idea del guaio in cui andranno a cacciarsi :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sì ma il bello è che nessuno ha scritto nulla di strano, si parlava solo dell'opportunità di rinunciare o no all'unità ottica per avere una seconda ventola..
[GPRS]Mac
26-07-2012, 17:11
Io comprerei volentieri anche il Sony se non gli mettessero quella scheda video pietosa...
Meglio fare come ha fatto Sony che la porcheria che ha combinato Dell...
Forse gli ingegneri Sony hanno capito nonostante il case di dimensioni normali che non era possibile gestire in modo corretto la dissipazione con una sola ventola di una scheda come la gt640m.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
26-07-2012, 17:14
Per quanto riguarda i driver wifi, mi pare confermato il falso allarme anche questa volta...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37862355']Il problema sono gli altri "gli impiegati Dell" che appena dici qualcosa di sgradevole su l'xps ti segnalano...
Quindi ti consiglio di non postare troppe considerazioni in quel thread. Visto che abbiamo a disposizione il whine fest...
Al massimo fai richieste solo tecniche.
Clonarsi è un arte non basta reiscriversi per creare un clone devi anche cambiare il tuo range-ip.
Se mai mi banneranno, significa soltanto che non hanno idea del guaio in cui andranno a cacciarsi :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Personalmente, a leggere quel forum c'ho rinunciato... sembra il mondo Apple, dove tutta la massa dice sempre e solo "Zi padrone!" e se gli campano la scusa de "lo tenete nel modo sbagliato" partono 45 minuti di applausi... :muro:
E forse smetterò anche di seguire questa discussione, in capo a qualche giorno, in quanto ho capito che questa generazione di XPS ha problemi gravi, e con i miei 1500€ non voglio fare il betatester di nessuno... Aspetto di vedere qualche Sony nei negozi (ho visto dei video, questo "orange gate" non mi pare così grave come l'hanno dipinto) o qualche alternativa, e deciderò...
Per lo schermo, il migliore che ho visto finora è stato sul Serie 9 ultrabook di samsung, il 13 o 14" (non ricordo) IPS, era veramente da paura (peccato che un i5 ULV costi 1400€ :muro: )
Mac;37862403']Meglio fare come ha fatto Sony che la porcheria che ha combinato Dell...
Forse gli ingegneri Sony hanno capito nonostante il case di dimensioni normali che non era possibile gestire in modo corretto la dissipazione con una sola ventola di una scheda come la gt640m.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Poco ma sicuro... Comunque ho scritto nella owner's lounge che siccome il mod aveva chiuso l'altro thread in perfetto stile cinese, molto probabilmente ci saranno molti più post dai non possessori...Indovina che fine ha fatto il mio post... :Prrr:
Personalmente, a leggere quel forum c'ho rinunciato... sembra il mondo Apple, dove tutta la massa dice sempre e solo "Zi padrone!" e se gli campano la scusa de "lo tenete nel modo sbagliato" partono 45 minuti di applausi... :muro:
E forse smetterò anche di seguire questa discussione, in capo a qualche giorno, in quanto ho capito che questa generazione di XPS ha problemi gravi, e con i miei 1500€ non voglio fare il betatester di nessuno... Aspetto di vedere qualche Sony nei negozi (ho visto dei video, questo "orange gate" non mi pare così grave come l'hanno dipinto) o qualche alternativa, e deciderò...
Per lo schermo, il migliore che ho visto finora è stato sul Serie 9 ultrabook di samsung, il 13 o 14" (non ricordo) IPS, era veramente da paura (peccato che un i5 ULV costi 1400€ :muro: )
Il problema è che solo a pensare di prendere un PC Samsung mi vengono i brividi.....
Mercuri0
26-07-2012, 17:29
Notavo su Notebookcheck che tutti i note con la 640M che ho visto trottano, o scoppiano, o la usano downcloccata di default, e scoppiano comunque.
Il Sony vaio s13p, che era la mia alternativa, si comporta come l'XPS15 con il bios beta. (GPU a circa 100Mhz pur di non superare i 71 °C)
L'XPS15 sta facendo forse da vittima sacrificale per tutta l'industria a causa il comportamento del BIOS A04, e perché è un notebook di altro profilo. O beh, è anche giusto così.
Riconfermo la mia impressione ripresa da Anandtech: Kepler rischia di essere l'ultima GPU discreta sui notebook non specialistici.
[GPRS]Mac
26-07-2012, 17:30
Poco ma sicuro... Comunque ho scritto nella owner's lounge che siccome il mod aveva chiuso l'altro thread in perfetto stile cinese, molto probabilmente ci saranno molti più post dai non possessori...Indovina che fine ha fatto il mio post... :Prrr:
Credo che al momento mi sposterò nel thread overpriced :D giusto per continuare la stroncatura.
Visto il comportamento scandaloso tenuto in quel forum, ormai è diventata una battaglia per le libertà.
Ovviamente moltiplicherò I miei sforzi, inserendomi anche nei thread sul display e succede quant'altro.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Notavo su Notebookcheck che tutti i note con la 640M che ho visto trottano, o scoppiano, o la usano downcloccata di default, e scoppiano comunque.
Il Sony vaio s13p, che era la mia alternativa, si comporta come l'XPS15 con il bios beta. (GPU a circa 100Mhz pur di non superare i 71 °C)
L'XPS15 sta facendo forse da vittima sacrificale per tutta l'industria a causa il comportamento del BIOS A04, e perché è un notebook di altro profilo. O beh, è anche giusto così.
Riconfermo la mia impressione ripresa da Anandtech: Kepler rischia di essere l'ultima GPU discreta sui notebook non specialistici.
Ora mi guaderò le recensioni di qualche altro laptop, sennò mi prendo un desktop e un netbook da 200€, e vadano in malora anche loro! :Prrr:
Mac;37862530']Credo che al momento mi sposterò nel thread overpriced :D giusto per continuare la stroncatura.
Visto il comportamento scandaloso tenuto in quel forum, ormai è diventata una battaglia per le libertà.
Ovviamente moltiplicherò I miei sforzi, inserendomi anche nei thread sul display e succede quant'altro.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il bello è che non c'è nessun divertimento a trollare, ma mettere l'accento sui problemi è indispensabile se si vuole che Dell prenda provvedimenti seri a favore dei consumatori. E i mod non se ne rendono conto: qualcuno segnala un post e loro lo cancellano, senza neanche pensare un secondo se per caso il post non fosse legittimo.... :doh:
[GPRS]Mac
26-07-2012, 17:37
Notavo su Notebookcheck che tutti i note con la 640M che ho visto trottano, o scoppiano, o la usano downcloccata di default, e scoppiano comunque.
Il Sony vaio s13p, che era la mia alternativa, si comporta come l'XPS15 con il bios beta. (GPU a circa 100Mhz pur di non superare i 71 °C)
L'XPS15 sta facendo forse da vittima sacrificale per tutta l'industria a causa il comportamento del BIOS A04, e perché è un notebook di altro profilo. O beh, è anche giusto così.
Riconfermo la mia impressione ripresa da Anandtech: Kepler rischia di essere l'ultima GPU discreta sui notebook non specialistici.
Mercuri0 non so se hai letto la recensione di notebookcheck del gigabyte U2442N, se non l'hai fatto ti consiglio di farlo.
Un i5 con Tdp uguale a quello del 3612QM ed una gt640m però con ddr3 in un notebook con spessore inferiore inferiore a quello dell'xps 15 e praticamente uguale a quello dell'xps 14, passa lo stress test col turbo di cpu e gpu attivo :eek:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mercuri0
26-07-2012, 17:39
Cmq per i curiosi iersera ho fatto questo esperimento: Un'ora e qualcosa ad Assassin Creed II con la CPU limitata a 2.1Ghz, GPU a 573Mhz, disattivando il bd-prochot con il bios A04 (quindi niente trotto per la CPU).
La GPU non ha mai trottato grazie alla stupidità del'A04, e ha avuto un picco ad 87 °C, che col caldo di firenze non sarebbe malaccio. (Ho l'intero log della sessione ma HWupgrade non consente di mettere pi di 25K di allegato)
Se kepler potesse funzionare a 85 °C l'XPS15 non sarebbe poi indecente. Forse deciderò di usarlo in questo modo.
E' sempre indecente invece il fatto che praticamente nei notebook moderni non puoi sapere cosa compri.
Cmq per i curiosi iersera ho fatto questo esperimento: Un'ora e qualcosa ad Assassin Creed II con la CPU limitata a 2.1Ghz, GPU a 573Mhz, disattivando il bd-prochot con il bios A04 (quindi niente trotto per la CPU).
La GPU non ha mai trottato grazie alla stupidità del'A04, e ha avuto un picco ad 87 °C, che col caldo di firenze non sarebbe malaccio.
Se kepler potesse funzionare a 85 °C l'XPS15 non sarebbe affatto indecente.
E' sempre indecente invece il fatto che praticamente nei notebook moderni non puoi sapere cosa compri.
Due domande:
1) Come mai usi ancora l'A04? E' per essere sicuro che la GPU non trotti (e quindi lavorare solo sul processore) o perché i due beta vanno peggio?
2)Quindi tu diresti che lavorando di throttlestop si potrebbe riuscire ad avere prestazioni degne della scheda tecnica?
[GPRS]Mac
26-07-2012, 17:47
Due domande:
1) Come mai usi ancora l'A04? E' per essere sicuro che la GPU non trotti (e quindi lavorare solo sul processore) o perché i due beta vanno peggio?
2)Quindi tu diresti che lavorando di throttlestop si potrebbe riuscire ad avere prestazioni degne della scheda tecnica?
Usa l'A04 perché quel BIOS non ha il throttling della GPU, ma solo della CPU, in realtà sembra meglio delle soluzioni beta che hanno proposto finora...
Notavo su Notebookcheck che tutti i note con la 640M che ho visto trottano, o scoppiano, o la usano downcloccata di default, e scoppiano
è perchè mettono gpu troppo potenti in notebook troppo sottili, la moda li vuole sottili, ma un notebook sottile ha serie difficolta nel raffredamento, anche con gpu a 28nm
ma non solo la 640m, anche la 630m di un samsung appena recensito su notebookcheck è pesantemente downcloccata core a 475 e shader a 900 contro 672/1344 di default:rolleyes:
[GPRS]Mac
26-07-2012, 18:03
Il bello è che non c'è nessun divertimento a trollare, ma mettere l'accento sui problemi è indispensabile se si vuole che Dell prenda provvedimenti seri a favore dei consumatori. E i mod non se ne rendono conto: qualcuno segnala un post e loro lo cancellano, senza neanche pensare un secondo se per caso il post non fosse legittimo.... :doh:
Guarda che non ho intenzione di trollare, quello che posto di solito è supportato da link a recensioni, oppure a benchamark eseguiti da utenti.
Sì ma il bello è che nessuno ha scritto nulla di strano, si parlava solo dell'opportunità di rinunciare o no all'unità ottica per avere una seconda ventola..
Mi sa che non hai capito il vero motivo per cui è stato chiuso quel thread...
Dopo le bordate di ieri con le review di Anandtech e Notebookcheck ed i commenti conseguenti, il thread era diventato particolarmente scomodo.
Quindi hanno usato l'escamotage del whine-fest per poterlo chiudere
[GPRS]Mac
26-07-2012, 18:08
è perchè mettono gpu troppo potenti in notebook troppo sottili, la moda li vuole sottili, ma un notebook sottile ha serie difficolta nel raffredamento, anche con gpu a 28nm
ma non solo la 640m, anche la 630m di un samsung appena recensito su notebookcheck è pesantemente downcloccata core a 475 e shader a 900 contro 672/1344 di default:rolleyes:
Quell'affermazione non è assolutamente vera.
Aprite il seguente link con Chrome (che vi proporrà la traduzione nella nostra lingua o se preferite in inglese, consiglio di usare Chrome perché col altri browser spesso la traduzione non è completa)
http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-U2442N-Notebook.78298.0.html
Questo notebook è più fine del XPS ed usa la stessa scheda video è riesce a eseguire lo stress test (test per cui l'XPS col BIOS A04 si spegne dopo 10 minuti) col Turbo di CPU e GPU entrambi inseriti, ha la stessa GPU GT640m del XPS15, mentre la CPU i5 ha lo stesso TDP del 3612QM usato nel XPS15.
Mac;37862731']Guarda che non ho intenzione di trollare, quello che posto di solito è supportato da link a recensioni, oppure a benchamark eseguiti da utenti.
Mi sa che non hai capito il vero motivo per cui è stato chiuso quel thread...
Dopo le bordate di ieri con le review di Anandtech e Notebookcheck ed i commenti conseguenti, il thread era diventato particolarmente scomodo.
Quindi hanno usato l'escamotage del whine-fest per poterlo chiudere
Io seriamente non capisco come facciano a non mettersi una mano sulla coscienza...io se fossi un responsabile Dell metterei tutti a 90° dopo aver letto quei due thread...... così poi vediamo se trottano anche loro!! :D :doh:
Mercuri0
26-07-2012, 18:28
Mac;37862594']Mercuri0 non so se hai letto la recensione di notebookcheck del gigabyte U2442N, se non l'hai fatto ti consiglio di farlo.
Sarebbe bello vederlo dentro! (pultroppo l'avrei scartato a priori per il monitor)
Considera, però, che se l'XPS15 potesse tenere a 88 °C la GPU, non saremmo qui a discutere.
Anche il fatto che non si sia vista la GPU trottare non è per sé solo positivo: se non c'è protezione, bastano 32 gradi ambiente, o un esemplare di gpu più sfigata, per vedere il gigabyte spegnersi.
Un i5 con Tdp uguale a quello del 3612QM
Io non so mica se credere davvero ad Intel. Il 3612QM ha dati di targa esattamente doppi al i5 (4 core vs 2 alla stessa frequenza di picco) del gigabyte ma con stesso TDP, nella stessa gen.
La verità, è che il boost è un modo per vendere agli utenti la crescente coda della gaussiana di variazione del processo costruttivo. Una cosa ho imparato: per avere le prestazioni consistenti, i proci devono avere la forchetta del boost più stretta possibile. Apprezzabila la scelta di gigabyte di metterci il 35watt col boost stretto.
Due domande:
1) Come mai usi ancora l'A04? E' per essere sicuro che la GPU non trotti (e quindi lavorare solo sul processore) o perché i due beta vanno peggio?
2)Quindi tu diresti che lavorando di throttlestop si potrebbe riuscire ad avere prestazioni degne della scheda tecnica?
1) Non avevo altro modo per fare quella prova, perché con l'A04 si può disabilitare quel particolare trotting della CPU, e la GPU non ha soglia di trottìo. E questo è il motivo per cui ne ho ridotto la frequenza, magari potrebbe andare tranquilla anche un pò di più, certamente da settembre in poi.
Quello che ho fatto in sostanza è simile a come sono stati testati i giochi da Anandtech.
2) A parte il fatto che mi pare un'infamia, il discorso è che non si capisce perché DELL tenga la GPU a 72 °C con il nuovo Bios. Per la cronaca: probabilmente con l'A04 la GPU supera abbondantemente gli 80 °C anche con la CPU in protezione termica.
Se DELL pensa sia un problema tenere la GPU a 85 °C, può darsi che
- Il giochino che ho fatto alla fine danneggi il notebook
- Il bios A04 è una favata di dimensioni cosmiche, perché non solo spegne la CPU, ma neanche ci riesce.
Imo l'ideale per me sarebbe che quando la GPU si accende, la CPU viene cappata a 95 °C e 15 Watt di assorbimento* (in modo da evitare di limitare a mano la frequenza) e la GPU a 85 °C (se possibile)
Peccato non poterlo sperimentare, DELL blocca il TDP variabile dell'I7 in bios. Non posso dargli torto, in mani sbagliate sarebbe ditruttivo.
Ovviamente la CPU è bloccata a 35 Watt con 44Watt di picco. Ottimisti.
è perchè mettono gpu troppo potenti in notebook troppo sottili, la moda li vuole sottili, ma un notebook sottile ha serie difficolta nel raffredamento, anche con gpu a 28nm
ma non solo la 640m, anche la 630m di un samsung appena recensito su notebookcheck è pesantemente downcloccata core a 475 e shader a 900 contro 672/1344 di default:rolleyes:
Il mio problema non è che l'XPS15 non è abbastanza veloce (Anzi, mi pare incredibile giocare ad Assassin Creed II tutto al max in full-hd su un notebook) Semmai, mi lamento della consistenza delle prestazioni.
E sopratutto del fatto che io devo sapere che quello per cui ho pagato è quello che mi viene dato. Altrimenti cominciamo a valutare i notebook solo per lo stile... e compriamoci i Transformers.
*ovviamente la cosa darebbe rogne con Photoshop. Forse l'ideale è 15w/95° di CPU quando la GPU supera i 70 °C.
[GPRS]Mac
26-07-2012, 18:37
Stranamente Notebookcheck non ha aperto il Gigabyte U2442N di solito lo fanno sempre, in ogni caso il motivo per cui gestisce senza problemi quelle prestazioni è la presenza di un sistema di dissipazione a doppia ventola indipendente per CPU e GPU.
Si può vedere qualcosa di simile nel fratello maggiore, che sto considerando come probabile acquistato, dotato però di GTX660m (anche se vedendo come si incrociano le heat pipe non li definirei certo indipendenti):
http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-P2542G-Notebook.78364.0.html
Tra l'altro grazie a questa review del P2542G è chiaro che viene venduto con una tastiera QWERTY (uguale per tutti i paesi).
Questo notebook è anche un altro esempio di IVY+KEPLER senza problemi di throttling.
mentre la CPU i5 ha lo stesso TDP del 3612QM usato nel XPS15.
il tpd dichiarato si, ma con il doppio di core e frequenze simili non può non consumare di +
Io non so mica se credere davvero ad Intel. Il 3612QM ha dati di targa esattamente doppi al i5 (4 core vs 2 alla stessa frequenza di picco) del gigabyte ma con stesso TDP, nella stessa gen.
infatti, capite poi anche che un celereon dual core ulv sandy non può avere lo stesso tdp (cioè 17w) di un i7 ulv che fà oltre 2,5ghz
[GPRS]Mac
26-07-2012, 18:55
il tpd dichiarato si, ma con il doppio di core e frequenze simili non può non consumare di +
infatti, capite poi anche che un celereon dual core ulv sandy non può avere lo stesso tdp (cioè 17w) di un i7 ulv che fà oltre 2,5ghz
Se avessi confrontato il Gigabyte U2442N con l'XPS14 che ha CPU i5 ULV e GT630m non sarebbe cambiato nulla visto che trotta uguale al fratello maggiore.
Eppure stando ai TDP dovrebbe avere un certo margine, rispetto al Gigabyte.
L'unica verità è che hanno progetto dopo essere stati ad un wine-fest detta coi modi dell'altro forum.
Attenzione che certi i7 sono dual core e non quad, in ogni caso l'XPS15 ha un consumo massimo durante lo stress test di 80W, purtroppo non si conosce il dato del TDP dichiarato da Nvidia per la GT640m, altrimenti si potrebbe fare qualche conto (anche se quei solo 80W potrebbero essere dovuti al throttling)
TDP dichiarato da Nvidia per la GT640m
dovrebbe essere 30-33w
Mac;37862904']Stranamente Notebookcheck non ha aperto il Gigabyte U2442N di solito lo fanno sempre, in ogni caso il motivo per cui gestisce senza problemi quelle prestazioni è la presenza di un sistema di dissipazione a doppia ventola indipendente per CPU e GPU.
Si può vedere qualcosa di simile nel fratello maggiore, che sto considerando come probabile acquistato, dotato però di GTX660m (anche se vedendo come si incrociano le heat pipe non li definirei certo indipendenti):
http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-P2542G-Notebook.78364.0.html
Tra l'altro grazie a questa review del P2542G è chiaro che viene venduto con una tastiera QWERTY (uguale per tutti i paesi).
Questo notebook è anche un altro esempio di IVY+KEPLER senza problemi di throttling.
Il problema (se anche uno accettasse di fare il salto nel buio con una sconosciuta come Gigabyte) è che dovevano aver fumato qualcosa di veramente pesante quando hanno pensato di farlo giallo! Non si può vedere!! :D
[GPRS]Mac
26-07-2012, 19:19
Il problema (se anche uno accettasse di fare il salto nel buio con una sconosciuta come Gigabyte) è che dovevano aver fumato qualcosa di veramente pesante quando hanno pensato di farlo giallo! Non si può vedere!! :D
Anche il modello dello scorso anno era giallo o arancione però alla fine quello che aveva recensito notebookcheck era completamente nero...
Magari c'è ancora questa possibilità...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
26-07-2012, 19:27
Il problema (se anche uno accettasse di fare il salto nel buio con una sconosciuta come Gigabyte) è che dovevano aver fumato qualcosa di veramente pesante quando hanno pensato di farlo giallo! Non si può vedere!! :D
Ecco il vecchio modello all black:
http://www.notebookcheck.net/Review-Gigabyte-P2532N-Notebook.57662.0.html
Da notare come il sistema di dissipazione nella versione odierna sia stato potenziato, anche lo schermo ha fatto un notevole salto in avanti (si tratta dello stesso ottimo modello montato a lotteria sull'ASUS N56)
Edit: mi sa che il vecchio modello era disponibile in 4 colori :
http://sasthademo1.blogspot.it/2011/08/gigabyte-p2532-gaming-laptop-review.html
per quanto riguarda notebook piccoli e hw potente ho trovato questo http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-W110ER-Barebone-Subnotebook.75104.0.html
pazzesco, i7 quad e nvidia 650m in 11,6" scaldando poco e a meno di 1200 euro:eek:
Drakknar
26-07-2012, 20:59
per quanto riguarda notebook piccoli e hw potente ho trovato questo http://www.notebookcheck.net/Review-Clevo-W110ER-Barebone-Subnotebook.75104.0.html
pazzesco, i7 quad e nvidia 650m in 11,6" scaldando poco e a meno di 1200 euro:eek:
Potente è potente, ma tanto piccolo non è, e personalmente lo trovo brutto brutto brutto (e pesante) :p
[GPRS]Mac
26-07-2012, 21:26
Che palle, ora il Gigabyte lo vendono solo con SSD da 256GB, mentre io preferivo la configurazione mista 128GBmSATA+750GB HDD...
Boh, io aspetto ancora un po' e poi vedo:
- per il wifi posso conviverci: sono sempre molto vicino al router (purtroppo vivo in un piccolo appartamento :( ),se una volta ho bisogno di usare wifi pubbliche userò il mini wifi adapter che ho già. Se riescono a risolvere, tanto meglio
- per le prestazioni, se proprio non riescono a migliorare, anche se mi rode mi rassegnerò ad usare throttlestop, vista la mancanza di alternative decenti sul mercato.
Se non altro avrò buoni motivi per tirare sul prezzo con un operatore....
Naturalmente con la copertura per danni accidentali, così se mi stufo lo lancio dalla finestra! :ciapet:
[GPRS]Mac
26-07-2012, 21:35
Boh, io aspetto ancora un po' e poi vedo:
- per il wifi posso conviverci: sono sempre molto vicino al router (purtroppo vivo in un piccolo appartamento :( ),se una volta ho bisogno di usare wifi pubbliche userò il mini wifi adapter che ho già. Se riescono a risolvere, tanto meglio
- per le prestazioni, se proprio non riescono a migliorare, anche se mi rode mi rassegnerò ad usare throttlestop, vista la mancanza di alternative decenti sul mercato.
Se non altro avrò buoni motivi per tirare sul prezzo con un operatore....
Guarda che throttlestop può funzionare con il BIOS A04, con i successi non sarà più cosi utile, ed ovviamente ci saranno molte altre versioni di BIOS per risolvere i vari problemi che verranno riscontrati.
Inoltre non è un programma da usare alla leggera, il rischio di fare danni seri non è certo basso.
Puoi tirare quanto ti pare, ma i rappresentanti hanno un potere limitato.
Ormai per me è completamente scartato, direi che la lotta per me è tra il Gigabyte P2542G e l'Envy 17-3290el.
Mac;37863714']Guarda che throttlestop può funzionare con il BIOS A04, con i successi non sarà più cosi utile, ed ovviamente ci saranno molte altre versioni di BIOS per risolvere i vari problemi che verranno riscontrati.
Inoltre non è un programma da usare alla leggera, il rischio di fare danni seri non è certo basso.
Puoi tirare quanto ti pare, ma i rappresentanti hanno un potere limitato.
Ormai per me è completamente scartato, direi che la lotta per me è tra il Gigabyte P2542G e l'Envy 17-3290el.
Throttlestop lavora solo sulla CPU? Comunque con 3 anni di protezione da danni accidentali sono abbastanza tranquillo da quel punto di vista, e in realtà spero ne vengano fuori...In fin dei conti se con throttlestop+BIOS A04 si riesce a farlo andare bene non vedo perché non dovrebbero riuscire a fare un BIOS che trovi un buon compromesso fra CPU e GPU, magari come suggeriva prima Mercuri0. I margini secondo me ci sono, non ha senso bloccare i componenti a 70-75 °C se ci si può spingere oltre..
EDIT: Qualcuno dei possessori qui gioca a League of Legends?
[GPRS]Mac
26-07-2012, 21:56
Throttlestop lavora solo sulla CPU? Comunque con 3 anni di protezione da danni accidentali sono abbastanza tranquillo da quel punto di vista, e in realtà spero ne vengano fuori...In fin dei conti se con throttlestop+BIOS A04 si riesce a farlo andare bene non vedo perché non dovrebbero riuscire a fare un BIOS che trovi un buon compromesso fra CPU e GPU, magari come suggeriva prima Mercuri0. I margini secondo me ci sono, non ha senso bloccare i componenti a 70-75 °C se ci si può spingere oltre..
Non si può, il sistema di dissipazione non c'è la fa fisicamente a gestire entrambi i componenti, e quando ci sarà un minimo di polvere all'interno del radiatore questo notebook sarà il festival dei riavvii.
Visto che il dissipatore non sarà più al 100% delle prestazioni, quindi preparatevi alla pulizia del dissipatore molto frequente perché la situazione col passare del tempo sicuramente peggiorerà, Tra l'altro pare che il fondo del notebook sia molto fragile, come testimoniato dai vari possessori e quindi probabili rotture del fondo...
Se qualcuno ha visto per bene la foto di notebookcheck per lo stress test, avrà sicuramente notato il grafico della temp della GPU di FurMark costantemente crescente, cosa mai vista in tutte le recensioni che ho visto finora
il che ovviamente alla fine comporta lo spegnimento (shut down).
I test di Anandtech (che non mi pare ci abbia detto la temp in cui si è svolto il test) ci dicono che senza limitare la GPU il massimo che regge è 1.8GHz per la CPU, ovviamente avendo eliminato i sistemi di regolazione automatica del clock cosa può succedere, che basta un cambiamento della temperatura ambiente per trovarsi difronte ad un riavvio, oppure che ci sia un po' di polvere nel dissipatore è tutto salta.
Un notebook cosi, lo verrei solo se me lo regalano, altro che 1500€.
Concludo dicendo: "chi è causa del suo mal, pianga se stesso" e "uomo avvisato, mezzo salvato" :read: :D :ciapet:
Aggiungo che il Gigabyte P2542G
ora si trova anche su Amazon.de: :D
http://www.amazon.de/Gigabyte-P2542G-Notebook-GTX660M-Windows/dp/B008ONF2LW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1343335135&sr=8-1
[GPRS]Mac
26-07-2012, 22:11
Aggiungo che nel owner's thread nell'altro forum, stanno diventando tutti ex-owner, ormai si legge una serie di rinunce in sequenza...
Qualcuno si dovrebbe chiedere se ha senso comprare un notebook per cui molti possessori hanno chiesto il rimborso...
[GPRS]Mac
26-07-2012, 23:54
Fantastico hanno chiuso anche il thread overpriced, con la scusa che la il sondaggio ha raggiunto il risultato, mi sa che mi toccherà usare dei cloni per parlare nel thread owner senza rischiare l'account :sofico: :ciapet: :oink:
Se vogliono la guerriglia l'avranno :Prrr:
Mac;37864218']Fantastico hanno chiuso anche il thread overpriced, con la scusa che la il sondaggio ha raggiunto il risultato, mi sa che mi toccherà usare dei cloni per parlare nel thread owner senza rischiare l'account :sofico: :ciapet: :oink:
Se vogliono la guerriglia l'avranno :Prrr:
Osceni....
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
27-07-2012, 00:01
Osceni....
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Ho visto che hanno risposto alla domanda che avevi fatto sul gioco particolare, ovviamente per come sta messo quel forum, ormai non si sa se chi ti ha risposto dice la verità oppure sta trollando :mbe: :rolleyes:
Mac;37864245']Ho visto che hanno risposto alla domanda che avevi fatto sul gioco particolare, ovviamente per come sta messo quel forum, ormai non si sa se chi ti ha risposto dice la verità oppure sta trollando :mbe: :rolleyes:
Volevo scrivere un PM al mod per rompergli un po' le bolas ma il sito non mi lascia... Mi avrà diffidato!:D:eek:
Comunque con questa scusa ha chiuso gli unici due thread in cui potevamo lamentarci di qualcosa.. Nel owner's non si può scrivere e negli altri sarebbe OT... Quasi quasi apro un altro thread! :prrr:
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
27-07-2012, 00:17
Volevo scrivere un PM al mod per rompergli un po' le bolas ma il sito non mi lascia... Mi avrà diffidato!:D:eek:
Comunque con questa scusa ha chiuso gli unici due thread in cui potevamo lamentarci di qualcosa.. Nel owner's non si può scrivere e negli altri sarebbe OT... Quasi quasi apro un altro thread! :prrr:
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Adesso non ho voglia, ma domani mi clono e vedi che thread apro :sofico:
:D :ciapet: :D
Aprine uno con titolo "XPS L521 is underpriced?" :ciapet:
[GPRS]Mac
27-07-2012, 00:21
Aprine uno con titolo "XPS L521 is underpriced?" :ciapet:
:asd::asd::asd::asd::asd:
Aprine uno con titolo "XPS L521 is underpriced?" :ciapet:
LOL oppure L521X whine-fest :)
Oppure un semplice thread per la ricerca di alternative...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Mercuri0
27-07-2012, 19:21
Throttlestop lavora solo sulla CPU? Comunque con 3 anni di protezione da danni accidentali sono abbastanza tranquillo da quel punto di vista, e in realtà spero ne vengano fuori...In fin dei conti se con throttlestop+BIOS A04 si riesce a farlo andare bene non vedo perché non dovrebbero riuscire a fare un BIOS che trovi un buon compromesso fra CPU e GPU, magari come suggeriva prima Mercuri0. I margini secondo me ci sono, non ha senso bloccare i componenti a 70-75 °C se ci si può spingere oltre..
Il fatto è che noi non possiamo sapere se la GPU si può tenere sugli 80°.
Throttlestop funziona solo sulla CPU, il fatto è che l'A04 quando la GPU si scalda ferma la CPU.
Tra l'altro la ferma in maniera molto brutale, usando il BD-PROCHOT. Insomma, il bios dice alla CPU "comportati come se fossi a 100°". Siccome ThrottleStop può disabilitare questo particolare segnale, è molto facile non innescare il throttling della CPU con l'A04, pur mantenendo il comportamento "normale" della CPU.
Cmq, alfilng, non aver fretta se ti piace questo note (mi rendo conto anche io che le alternative scarseggino. E' il solo motivo per cui non gli ho fatto fare il triplo carpiato dalla finestra). Vediamo che succede la settimana prossima.
Drakknar
27-07-2012, 19:28
E' interessante il fatto che abbia fatto richiesta per il rimborso ed e' da due giorni che mi dicono che per ora non possono autorizzarlo (pur avendo fatto richiesta entro i giorni previsti dalla legge) perche' devono coordinarsi con il mio account manager... E' normale? :eek:
Il fatto è che noi non possiamo sapere se la GPU si può tenere sugli 80°.
Throttlestop funziona solo sulla CPU, il fatto è che l'A04 quando la GPU si scalda ferma la CPU.
Tra l'altro la ferma in maniera molto brutale, usando il BD-PROCHOT. Insomma, il bios dice alla CPU "comportati come se fossi a 100°". Siccome ThrottleStop può disabilitare questo particolare segnale, è molto facile non innescare il throttling della CPU con l'A04, pur mantenendo il comportamento "normale" della CPU.
Cmq, alfilng, non aver fretta se ti piace questo note (mi rendo conto anche io che le alternative scarseggino. E' il solo motivo per cui non gli ho fatto fare il triplo carpiato dalla finestra). Vediamo che succede la settimana prossima.
Grazie delle info e del consiglio, alla fin fine è proprio quello che farò.. Mi piace davvero tanto e mi rifiuto di credere che Dell non lo sistemerà, ci hanno investito molto ed è chiaro che nelle loro intenzioni questo notebook dovrebbe rappresentare un nuovo standard per i laptop windows, e così com'è non può farlo..
E' interessante il fatto che abbia fatto richiesta per il rimborso ed e' da due giorni che mi dicono che per ora non possono autorizzarlo (pur avendo fatto richiesta entro i giorni previsti dalla legge) perche' devono coordinarsi con il mio account manager... E' normale? :eek:
Suppongo farà fede in ogni caso la data della richiesta...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
28-07-2012, 04:20
E' interessante il fatto che abbia fatto richiesta per il rimborso ed e' da due giorni che mi dicono che per ora non possono autorizzarlo (pur avendo fatto richiesta entro i giorni previsti dalla legge) perche' devono coordinarsi con il mio account manager... E' normale? :eek:
Chiedi consiglio nell'altro forum specificando che lo hai acquistato in UK.
Qua, non credo che possiamo esserti di aiuto non conoscendo la legge inglese.
lanfratta
28-07-2012, 09:54
E' interessante il fatto che abbia fatto richiesta per il rimborso ed e' da due giorni che mi dicono che per ora non possono autorizzarlo (pur avendo fatto richiesta entro i giorni previsti dalla legge) perche' devono coordinarsi con il mio account manager... E' normale? :eek:
Non ti preoccuapre su questo la dell è tranquillissima. Poi vivendo a Londra come te ho imparato che se alzi un pò la voce fanno tutto quello che vuoi...:)
LOL si commenta da solo:
You deleted the NON-OWNERS thread!
No you are censoring the owners thread?!
And you are not being paid by Dell or the manufacturers?
Divide by $
Drakknar
28-07-2012, 20:04
Mac;37869662']Chiedi consiglio nell'altro forum specificando che lo hai acquistato in UK. Qua, non credo che possiamo esserti di aiuto non conoscendo la legge inglese.
Non ti preoccuapre su questo la dell è tranquillissima. Poi vivendo a Londra come te ho imparato che se alzi un pò la voce fanno tutto quello che vuoi...:)
Chiedevo nella speranza che fosse una pratica comune in tutti i paesi... Speriamo bene :) Giusto per essere sicuri ho provato anche a scrivere a Lorna (la rappresentante di Dell che si occupa di queste cose sull'altro forum).
LOL si commenta da solo:
E' sparito :p
E' uscita la recensione del Lenovo Y580 (http://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-Y580-20994BU-Laptop-Review.78974.0.html) su Notebookcheck... nessun throtling ma quel case così cicciotto e plasticoso proprio non mi va giù... speriamo sistemino l'XPS 15 porca zozza :muro:
E' uscita la recensione del Lenovo Y580 (http://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-Y580-20994BU-Laptop-Review.78974.0.html) su Notebookcheck... nessun throtling ma quel case così cicciotto e plasticoso proprio non mi va giù... speriamo sistemino l'XPS 15 porca zozza :muro:
Io ci ho rinunciato, ho preso altro. Credo che sia ancora troppo presto per pretendere un laptop sottile (dai 0.9 pollici a scendere) e di media potenza. Gygabyte ci ha provato, con la doppia ventola, ma usa però CPU ULV.
Può essere quindi che tutti i laptop di quella fascia (notebbok slim, non cassettoni tipo alien, o l'y580) throttlino.
Il problema dei riflettori puntati maggiormente sul DELL per quanto riguarda il throttling deriva dal suo prezzo. La gente dice: cazzo, se devo spendere quella cifra allora non voglio avere problemi altrimenti mi incavolo.
Anthonylm
29-07-2012, 13:55
E' uscita la recensione del Lenovo Y580 (http://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-Y580-20994BU-Laptop-Review.78974.0.html) su Notebookcheck... nessun throtling ma quel case così cicciotto e plasticoso proprio non mi va giù... speriamo sistemino l'XPS 15 porca zozza :muro:
quoto
maledizione non so cosa fare :mad:
[GPRS]Mac
29-07-2012, 14:10
Io ci ho rinunciato, ho preso altro. Credo che sia ancora troppo presto per pretendere un laptop sottile (dai 0.9 pollici a scendere) e di media potenza. Gygabyte ci ha provato, con la doppia ventola, ma usa però CPU ULV.
Può essere quindi che tutti i laptop di quella fascia (notebbok slim, non cassettoni tipo alien, o l'y580) throttlino.
Il problema dei riflettori puntati maggiormente sul DELL per quanto riguarda il throttling deriva dal suo prezzo. La gente dice: cazzo, se devo spendere quella cifra allora non voglio avere problemi altrimenti mi incavolo.
Scusa, ma dove lo vedi che gigabyte usa cpu ulv?
Anzi al contrario di Dell usa cpu full power sia nel modello U2442N che nel P2542G.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
29-07-2012, 21:34
Torniamo a parlare dello sfortunato XPS15 L521X...
Non so se a molti è sfuggito questo post che mette in guardia sulle terribili sventure che possono capitare agli acquirenti di questa macchina:
Well, dang. (I feel the urge to curse a bit more, the board probably won't have it). I haven't been to bothered with the whole throttling/heat issue until now - having just had the first thermal shutdown :(
And that while merely stressing the CPU, encoding a video on a (for Holland) hot day, around 25 degrees C outside..
Yep. Although the GPU was enabled (unstressed), since I use an external monitor. I don't know what else would simply turn off the laptop, and refuse to let you turn it on again for 10 minutes or so... I was starting to fear it might've been bricked.
Tradotto e riassunto: questo utente ha avuto uno spegnimento del XPS15 mentre stava facendo encoding video, la GPU era attiva, ma non utilizzata (pare che quando si colleghi un monitor esterno succeda proprio che si attivi la GPU discreta GT640m).
Dopo lo shut down (spegnimento) non è stato possibile riattivare il notebook per oltre 10 minuti :help:, tutto questo ad un temperatura ambiante di 25° non certo elevate come quelle che stiamo provando noi in Italia in questi giorni.
Anche il noto troll Risco, nonostante abbia una versione i5 subisce le sventure di tale notebook:
Well looks like my GPU is borked. As soon as I play any games and it heats up, it disappears from device manager and my fps tanks. I then need to reboot to get it back. Tried all the beta bios to no avail.
Chi conosce questo questo notebook non può fare altro che evitarlo :read: :help: :doh: :banned:
[GPRS]Mac
30-07-2012, 01:56
Signori, ho aperto un sondaggione nell'altro forum, ma viste le reazioni :D
non credo che rimarrà aperto a lungo :ciapet:
Andate a votarmi e difendermi dagli attacchi dei troll :oink: :Prrr:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/680331-how-many-xps-15-l521x-owners-have-decided-return-how-many-possible-customers-gave-up-purchase.html
I have decided to start this poll, because I have seen many XPS 15 (L521X) owners to decide to the return of the machine.
I have also wanted to involve the non-owners so that they can post the reason of their renunciation.
Mac;37876345']Signori, ho aperto un sondaggione nell'altro forum, ma viste le reazioni :D
non credo che rimarrà aperto a lungo :ciapet:
Andate a votarmi e difendermi dagli attacchi dei troll :oink: :Prrr:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/680331-how-many-xps-15-l521x-owners-have-decided-return-how-many-possible-customers-gave-up-purchase.html
:ops:
Mac;37876345']Signori, ho aperto un sondaggione nell'altro forum, ma viste le reazioni :D
non credo che rimarrà aperto a lungo :ciapet:
Andate a votarmi e difendermi dagli attacchi dei troll :oink: :Prrr:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/680331-how-many-xps-15-l521x-owners-have-decided-return-how-many-possible-customers-gave-up-purchase.html
Fatto... :)
Boh la moderazione di quel forum mi perplime sempre di più. L'admin sta girando il thread su un terreno molto minato e poco elegante, buttandola in "Ma come mai solo dagli italiani vengono i post trollosi ? COme mai proprio dagli italiani vegnono i maggiori post di compliant ?".
[GPRS]Mac
30-07-2012, 16:46
Boh la moderazione di quel forum mi perplime sempre di più. L'admin sta girando il thread su un terreno molto minato e poco elegante, buttandola in "Ma come mai solo dagli italiani vengono i post trollosi ? COme mai proprio dagli italiani vegnono i maggiori post di compliant ?".
La moderazione sta solo cercando una scusa plausibile per poter chiudere il thread per questo tenta la strada della sottile provocazione, l'importante è non cascarci.
Secondo me, Dell sta facendo una certa pressione non so se diretta o indiretta (tramite utenti cloni) per chiudere ogni thread scomodo che riguarda questa macchina.
Poi ci sono utenti che sono completamente scemi, nonostante abbiano grossi problemi con questo notebook, come la GPU che sparisce dalla gestione periferiche mentre sta giocando e riappare solo dopo un riavvio (pensare che ha solo un i5) i noti problemi Wi-Fi verificati anche con dei video su youtube, continuano a fare segnalazioni per trolling...
Se non si fosse capito parlo di quel cretino di Risco :read:
[GPRS]Mac
30-07-2012, 16:58
Bill ha postato nel thread degli owners che sta per arrivare un nuovo BIOS A06 che dovrebbe garantire un migliore bilanciamento.
In ogni caso si capisce già da quello che ha scritto che si tratta solo di un palliativo, infatti dice esplicitamente che chi è interessato al gaming oppure ad applicazioni grafiche pesanti deve rivolgersi alla gamma Alienware :Prrr:
Avevo scartato il Sony Vaio S13P a causa della 640m LE... certo che dopo aver visto questo (https://www.youtube.com/watch?v=z28V-7rJX08) quasi quasi ci faccio un pensierino... :sofico:
Mercuri0
30-07-2012, 18:28
Boh la moderazione di quel forum mi perplime sempre di più. L'admin sta girando il thread su un terreno molto minato e poco elegante, buttandola in "Ma come mai solo dagli italiani vengono i post trollosi ? COme mai proprio dagli italiani vegnono i maggiori post di compliant ?".
Beh, perché c'è Mac che fa un sacco di casino.
Cmq, per la cronaca, sto usando l'XPS15 con Assassin Creed II da qualche giorno disattivando il BD-PROCHOT. Ieri ho sbagliato nel downcloccare la GPU (non ho premuto "apply"), e comunque mi son fatto una sessione di ore con GPU a 709Mhz e temp della GPU sotto i 90 °C.
Se l'XPS potesse far trottare la GPU a 85 °C, non saremmo a lamentarci.
Per qualche motivo, 'un può, la soglia è a 72 °C con tutti i bios, solo che la strategia dell'A04 fallisce pure, ammesso sia quello lo scopo.
[GPRS]Mac
30-07-2012, 18:39
Beh, perché c'è Mac che fa un sacco di casino.
Cmq, per la cronaca, sto usando l'XPS15 con Assassin Creed II da qualche giorno disattivando il BD-PROCHOT. Ieri ho sbagliato nel downcloccare la GPU (non ho premuto "apply"), e comunque mi son fatto una sessione di ore con GPU a 709Mhz e temp della GPU sotto i 90 °C.
Se l'XPS potesse far trottare la GPU a 85 °C, non saremmo a lamentarci.
Per qualche motivo, 'un può, la soglia è a 72 °C con tutti i bios, solo che la strategia dell'A04 fallisce pure, ammesso sia quello lo scopo.
Scusa Mercuri0, ma chi sta facendo casino non sono io, ti rendi conto che vengono presi per buoni post come questo:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/680331-how-many-xps-15-l521x-owners-decided-return-how-many-potential-customers-gave-up-purchase-2.html#post8750847
;8750847']@ 2.0
So I am not the only one that found it odd the posters from Italy seem to be obsessed with this notebook and its issues.
Not sure why that is. Do they all hate Dell or just this notebook? Maybe they should just go get their rMBP and give up on this Dell computer.
Un utente che si è iscritto al forum per postare questo unico post :eek:
Secondo te è credibile?
Poi è ovvio che vengo segnalato, però da utenti fantoccio, il fatto che io faccia "casino" non fa altro che aiutare nel trovare una possibile soluzione il più presto possibile.
Una volta che la pressione "mediatica" calerà chi rimarrà fregato non sarò certo io, visto che non ho evitato questo notebook.
Mercuri0
30-07-2012, 18:52
Mac;37879754']
Poi è ovvio che vengo segnalato, però da utenti fantoccio, il fatto che io faccia "casino" non fa altro che aiutare nel trovare una possibile soluzione il più presto possibile.
Francamente penso che a questo punto ne abbia molto interesse anche DELL. E non solo per una questione di immagine.
Una volta che la pressione "mediatica" calerà chi rimarrà fregato non sarò certo io, visto che non ho evitato questo notebook.
Sperando che il problema riguardi solo questo notebook.
Beh, perché c'è Mac che fa un sacco di casino.
Ma posso anche essere d'accordo che uno, facciamo anche 2, utenti italiani possano fare casino ma fare dichiarazioni del tipo "Mi sembra che gli italiani stiano facendo casino e trollino su questo PC" mi sembra una vera caduta di stile...fra l'altro inutile. Sei admin, stai chiudendo thread a capzum, cancellando post, bannando, continua così fai piazza pulita e basta. Non scendere in terreni davvero pericolosi e spiacevoli.
Fine OT, giurin giurella :D
[GPRS]Mac
30-07-2012, 19:12
Francamente penso che a questo punto ne abbia molto interesse anche DELL. E non solo per una questione di immagine.
Sperando che il problema riguardi solo questo notebook.
Il problema non è Kepler, perché come ho più volte postato sia Gigabyte che MSI stanno producendo notebook che non presentano nessun problema di throttling, qualcuno è anche più sottile del XPS.
E' anche vero che al momento non ho visto nessun notebook con GPU AMD avere problemi di throttling, però bisogna dire che questi sono anche una netta minoranza rispetto a quelli equipaggiati con Nvidia.
Mac;37879913']Il problema non è Kepler, perché come ho più volte postato sia Gigabyte che MSI hanno prodotto notebook che non presentano nessun problema di throttling.
E' anche vero che al momento non ho visto nessun notebook con GPU AMD avere problemi di throttling, però bisogna dire che sono anche una netta minoranza rispetto a quelli equipaggiati con Nvidia.
C'è anche da dire che sia Gigabyte sia MSI sono ben più grossi dell'XPS (almeno 1 cm), il che significa più aria che si muove, quindi più calore asportato...
[GPRS]Mac
30-07-2012, 19:15
Ma posso anche essere d'accordo che uno, facciamo anche 2, utenti italiani possano fare casino ma fare dichiarazioni del tipo "Mi sembra che gli italiani stiano facendo casino e trollino su questo PC" mi sembra una vera caduta di stile...fra l'altro inutile. Sei admin, stai chiudendo thread a capzum, cancellando post, bannando, continua così fai piazza pulita e basta. Non scendere in terreni davvero pericolosi e spiacevoli.
Fine OT, giurin giurella :D
In ogni caso il sondaggione sta mettendo in evidenza una situazione che io stesso non credevo cosi negativa :eek:
In ogni caso credo che non rimarrà aperto a lungo, però sono curioso di vedere quale sarà la motivazione della chiusura...
[GPRS]Mac
30-07-2012, 19:17
C'è anche da dire che sia Gigabyte sia MSI sono ben più grossi dell'XPS (almeno 1 cm), il che significa più aria che si muove, quindi più calore asportato...
Ehm ma mi devo ripetere anche il Gigabyte U2442N è più grosso?
Oppure è più sottile del XPS?
Mac;37879940']Ehm ma mi devo ripetere anche il Gigabyte U2442N è più grosso?
Oppure è più sottile del XPS?
No ma ha un i5...E se non ricordo male ha 2 ventole ma non ha l'unità ottica. I miracoli purtroppo non li fa nessuno, neanche Gigabyte... :(
francy.1095
30-07-2012, 19:26
Avevo scartato il Sony Vaio S13P a causa della 640m LE... certo che dopo aver visto questo (https://www.youtube.com/watch?v=z28V-7rJX08) quasi quasi ci faccio un pensierino... :sofico:
bisogna vedere a che temperature si arriva e se è stato effettuato un downvolt o overvolt. comunque interessante, visto che è diventata un 650m (con ddr3 :muro: )
[GPRS]Mac
30-07-2012, 19:27
No ma ha un i5...
Vero ha un i5, però è anche più sottile rispetto al XPS.
Inoltre l'I5 che usa secondo Intel ha lo stesso TDP del 3612QM.
Inoltre anche l'XPS14 ha lo stesso problema del 15 eppure usa i5 ULV e GT630 eppure trotta lo stesso.
Ripropongo uno dei miei post che ha aiutato la chiusura del thread "new XPS15":
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/650572-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge-599.html#post8739975
Originally Posted by [-Mac-]
Not all thin notebooks have throttling.
This is notebookcheck review of Gigabyte U2442N,(21 x 339 x 233)mm, 1.65Kg (more thinner than XPS).
I5 3210m, GT640m (2GB DDR3), 128mSSD (Crucial M4)+750GB HDD+ 8GB ram + 2USB2.0 +2USB3.0 (1200€).
http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-U2442N-Notebook.78298.0.html
Review is only in German, but you can use Chrome to see translation in your language.
This notebook performs stress test (prime95+FurMark) not at base clock, instead it performs stress test with GPU with Turbo enabled @709MHz and CPU @ 2.9GHz.
I'm just curious to see if i5 version of XPS can do the same.
Originally Posted by Dell-Bill_B
.....
No. The severe throttling on BIOS A04 will be corrected on A05.
GDDR3, dual core? This isn't a serious comparison is it?
.....
At this moment BIOS A05 beta2 does not correct throttling issue:
In the follow file you can see stress test (prime95+FurMark) with BIOS beta 2 posted in Italian forum.
CPU still throttles and continuously jump between 1.2GHz and 2.8GHz, while GPU drops its clock to 134MHz and memory bus to 202MHz (Base clock value are 635MHz & 1000MHz).
http://forum.notebookreview.com/attachments/dell-xps-studio-xps/80707d1343228429-new-dell-xps-l521x-ivy-bridge-stress-test-bios-a05-beta-2.zip
Comparison with Gigabyte U2442N:
Gigabyte U2442N (21 X 339 X 233)mm, 1.65Kg
DELL XPS14 (20,7 X 335,8 X 233)mm 2.1Kg
DELL XPS15 (23,2 X 371 X 249)mm 2.6Kg
U2442N uses i5 (standard) and GT640m (DDR3)
XPS14 uses i5 ULV and GT630m (DDR3)
XPS15 uses i5 (standard)/i7QM and GT630m (DDR3) / GT640m (GDDR5)
TDP of i5 3210m used in U2442N is 35W same TDP of i7 3612QM.
GT640m used in U2442N has same clocks of GT640m used in XPS15 this means same TDP.
No throttling on U2442N while it runs stress test, throttling problem for both XPS14/XPS15 even if they perform only games.
Originally Posted by unclewebb
http://www.anandtech.com/show/6103/dell-xps-15-l521x-detailed-first-look/4
Finally someone in the mainstream media with the guts to tell it like it is.
Totally agree with you.
Even if for me it's not correct that Anandtech have used Throttlestop to published games comparison, specially if this application is not used with others machines.
I hope Dell makes some donations to developer of this program
Originally Posted by alfling
Maybe they have a contract with Intel and they have to sell the laptop with IRS enabled...just guessing
EDIT
I've just read the whole "review", and I have to say that I'm overall satisfied:
1) The only XPS 15 competitor on the paper seemed to be the Asus N56VZ, but here it comes out that XPS 15 outperforms it in almost every scenario (and with A04 BIOS!!). Keeping in mind that beta2 BIOS seems to provide strong improvements, I think I'll be happy with performance
2) The reviewer did not mention any pixel grid issue! This represents about 60% of my worries, so it's good news for me. Note for Bill: any official word about this? Do you at Dell recognize this as a recurrent issue or is it some isolated case which will be solved with a display replacement?
3) The reviewer did not mention any wifi issue, even though he might have used laptop near to the router, so this could have hidden the problem
4) About display, reviewers always compare white and black levels, but I think it would be woth it to compare also red/orange and blue/violet this time
I guess you don't see results of BIOS beta 2 testing...
In comparison between ASUS N56 and XPS15, is Asus uses Throttlestop or only XPS15 has used this help?
Where is this comparison?
About the screen Anandtech says:
Originally Posted by Anandtech
Contrast checks in at 677:1, which is better than average but not exceptional. The maximum white level is 350 nits, but that’s with a very strong blue component. Once you calibrate to remove that, the maximum white level drops substantially down to just 250 nits. If you prefer “cool” colors, the LCD will probably make you happy, but those who prefer natural or warmer colors will immediately notice something is off. As noted above, delta E even after calibration is quite poor—just like the XPS 15z. That would make sense, as the two models appear to use the same AU Optronics B156HW03 panel. Color gamut is likewise middling, at 57% of Adobe RGB.
[GPRS]Mac
30-07-2012, 19:50
No ma ha un i5...E se non ricordo male ha 2 ventole ma non ha l'unità ottica. I miracoli purtroppo non li fa nessuno, neanche Gigabyte... :(
Vorrei anche ricordare che il notebook di Risco che è un i5, mentre sta giocando di perde la GPU (sparisce da gestione periferiche), per riottenerla è necessario il riavvio del notebook.
Un vero peccato che non siano molto diffusi i modelli i5 del XPS15 nell'altro forum, però non sembrano esenti da pecche, anche se una rondine non fa primavera...
Inoltre qualcuno ha avuto lo shut down brutale del notebook solo per averlo collegato ad un monitor esterno (perché collegando il notebook ad un monitor esterno la GPU discreta si accende, anche se non sembra andare sotto carico) ed è stato impossibilitato alla riaccensione per 10 minuti dopo lo spegnimento...
Mercuri0
30-07-2012, 21:35
Mac;37879913']Il problema non è Kepler, perché come ho più volte postato sia Gigabyte che MSI stanno producendo notebook che non presentano nessun problema di throttling, qualcuno è anche più sottile del XPS.
E' anche vero che al momento non ho visto nessun notebook con GPU AMD avere problemi di throttling, però bisogna dire che questi sono anche una netta minoranza rispetto a quelli equipaggiati con Nvidia.
C'è anche da dire che sia Gigabyte sia MSI sono ben più grossi dell'XPS (almeno 1 cm), il che significa più aria che si muove, quindi più calore asportato...
Boyz non mi riesce di fare il confronto con il gigabyte perché se l'XPS potesse tenere la GPU a 85 °C, non ci sarebbero lamentele.
Stasera ho giocato ad Assassin Creed con la GPU leggermente downcloccata (e la CPU col turbo boost disattivato) e la GPU non ha superato gli 80 °C. Anche la temperatura in superficie e sotto non era affatto problematica, anzi.
Il fatto è, che sia il bios A04 che l'A05 mettono una soglia "hard" a 72 °C, come anche fa il Sony Vaio s13p, che infatti nello stress test di Notebookcheck si comporta esattamente come l'XPS15 con bios beta (GPU al minimo appena supera i 72 °C circa)
Solo che la strategia dell'A04 fallisce clamorosamente (se è quello lo scopo).
Boyz non mi riesce di fare il confronto con il gigabyte perché se l'XPS potesse tenere la GPU a 85 °C, non ci sarebbero lamentele.
Stasera ho giocato ad Assassin Creed con la GPU leggermente downcloccata (e la CPU col turbo boost disattivato) e la GPU non ha superato gli 80 °C. Anche la temperatura in superficie e sotto non era affatto problematica, anzi.
Il fatto è, che sia il bios A04 che l'A05 mettono una soglia "hard" a 72 °C, come anche fa il Sony Vaio.
Se si riuscisse ad ottenere quelle prestazioni con l'A06 senza dover utilizzare software di limitazione di CPU e GPU sarebbe ottimo. Speriamo che alla Dell abbiano provato molti bilanciamenti diversi!
Drakknar
31-07-2012, 20:19
Bill ha appena annunciato che l'A06 è previsto tra oggi e domani (3PM di un fuso orario non specificato)
Nessuna novitá o fix sul WiFi
[GPRS]Mac
31-07-2012, 20:27
Bill ha appena annunciato che l'A06 è previsto tra oggi e domani (3PM di un fuso orario non specificato)
Nessuna novitá o fix sul WiFi
Beh la novità è che pure l'xps 14 ha lo stesso problema sul wifi anche se forse in forma meno grave...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Drakknar
31-07-2012, 20:37
Mac;37885325']Beh la novità è che pure l'xps 14 ha lo stesso problema sul wifi anche se forse in forma meno grave...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Poi mi devono davvero spiegare cosa stanno combinando su questa gamma di XPS...
arche2k5
31-07-2012, 21:30
Poi mi devono davvero spiegare cosa stanno combinando su questa gamma di XPS...
Semplice, stanno facendo il betatesting :D
Utilizzerei il notebook principalmente per lavoro su Linux, non mi interessano molto le prestazioni sui giochi (preferisco l'xbox) però viste le premesse potrebbe essere un grosso problema vedere la macchina spegnersi per surriscaldamento durante pesanti elaborazioni video o di dati :muro:
Ci sono molte altre soluzioni ma se sulla carta (specifiche) posso fare un determinato lavoro, allora il notebook non si deve bloccare e non deve neanche scendere troppo di prestazioni.
Comunque mi preoccupa di più il degrado del sistema di raffreddamento nel tempo.
Ho avuto un XPS M1530 che ha funzionato benissimo per due anni e mezzo, poi ha iniziato ad avere problemi di temperatura e nonostante il cambio della pasta termica, la scheda madre è morta poco dopo ed ero fuori garanzia.
Il next business day funziona bene, ma se il nuovo XPS parte già con un cattivo raffreddamento....
Aspetto con ansia il parere di Mercuri0 su questo A06! :D
EDIT: nel frattempo è arrivata la conferma che il problema del wifi è hardware, in particolare è dovuto all'interferenza creata dal case in alluminio
Well the engineer has gone away now.
We tested the following:
1. Removed the bottom cover and the DIMM on the bottom
- No improvements
2. Removed the bottom cover and placed DIMM back, exchanged 6235 card for a 6300
- Worked, but nu improvements
3. Removed the bottom cover and removed also DIMM, exchanged 6235 card for a 6300
- No improvements
4. All the above with webcam cable disconnected
- No improvements
5. Replacement 6235 card with all above scenario's
- No improvements
And now comes the weird part:
6. New screen + antenna placed aside the laptop, so cables not guided through the notebook
- Totally different and great performance!!! Like it supposed to be
7. Fitted new screen + antenna part on the notebook and guided cables through the housing
- Same as points 1 till 5, so back to old...
All test were without the bottom cover. And with the bottom cover fitted on the laptop it just get's worse...
So it seems that the housing is the problem, I think something with RF interference or something? The Dell technician was totally frustrated about this problem and ( lucky ) he wanted to find out the problem. He escalated the problem now to his contact at Dell and gave also all this information.
[GPRS]Mac
01-08-2012, 12:57
Aspetto con ansia il parere di Mercuri0 su questo A06! :D
EDIT: nel frattempo è arrivata la conferma che il problema del wifi è hardware, in particolare è dovuto all'interferenza creata dal case in alluminio
Forse gli ingegneri Dell sono dei lobomotizzati, perché il test al di fuori della cover di alluminio sarebbe stato uno dei primi tentativi da fare, oppure forse questi ingegneri non esistono o forse stanno tergiversando nell'attesa di non so cosa.
Ma credo abbastanza inverosimile che non fossero già arrivati a questa risposta.
Pare che Dell stia cancellando dai suoi siti internet le review negative, dove si parla dei problemi noti, fatte dai possessori del notebook.
Questo stando a quanto detto da qualcuno nel thread degli owners.
Sono anche abbastanza convinto che sapessero dei problemi di throttling prima della presentazione, viste le risposte di Bill sull'argomento.
In conclusione, il comportamento di Dell mi sa sempre di più di presa per il sedere.....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37888076']Forse gli ingegneri Dell sono dei lobomotizzati, perché il test al di fuori della cover di alluminio sarebbe stato uno dei primi tentativi da fare, oppure forse questi ingegneri non esistono o forse stanno tergiversando nell'attesa di non so cosa.
Ma credo abbastanza inverosimile che non fossero già arrivati a questa risposta.
Pare che Dell stia cancellando dai suoi siti internet le review negative, dove si parla dei problemi noti, fatte dai possessori del notebook.
Questo stando a quanto detto da qualcuno nel thread degli owners.
Sono anche abbastanza convinto che sapessero dei problemi di throttling prima della presentazione, viste le risposte di Bill sull'argomento.
In conclusione, il comportamento di Dell mi sa sempre di più di presa per il sedere.....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per il throttling credo che se trovano il giusto bilanciamento fra CPU e GPU (magari come suggeriva Mercuri0) possono soddisfare il target di clienti a cui miravano (io sarei soddisfatto). Però il wifi è decisamente inaccettabile, qualcosa si devono inventare per forza. Anche a costo di una immediata reisione hardware IMHO...
[GPRS]Mac
01-08-2012, 14:32
Per il throttling credo che se trovano il giusto bilanciamento fra CPU e GPU (magari come suggeriva Mercuri0) possono soddisfare il target di clienti a cui miravano (io sarei soddisfatto). Però il wifi è decisamente inaccettabile, qualcosa si devono inventare per forza. Anche a costo di una immediata reisione hardware IMHO...
Mi dispiace, ma per quanto mi riguarda il sistema di dissipazione è decisamente sottodimenssionato, ed ovviamente con l'accumulo della polvere le cose peggioreranno in modo deciso.
Ci sono dei fermacarte decisamente più belli e meno costosi ed in un notebook la funzione conta molto più dell'estetica, non vorrei fare stessa fine di quel possessore preso per il sedere dai colleghi, per aver preso una versione con i5 e Gt630m a 1300$ con i noti problemi.
Per quanto riguarda il wifi ormai è chiaro che l'unica soluzione è una revisione hardware, ma non sembrano minimamente intenzionati a seguire questa strada, così come sarebbe l'unica soluzione per il throttling.
Credo che si risolverà tutto con un insabbiamento....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
01-08-2012, 14:40
Aggiungo che il bios A06 non cambierà praticamente nulla, Anandtech ha già dimostrato quali sono le massime possibilità del sistema di dissipazione, quindi non ci sono speranze.
Per quanto riguarda il test che hai richiesto su ansys, è già noto che se viene utilizzata solo la cpu anche al massimo non ci dovrebbero essere problemi, basta vedere i test di Mercuri0 con solo prime95.
Ovviamente già se colleghi un monitor esterno questo risultato non sarà più vero, come sarà da verificare col sistema di dissipazione contaminato dalla polvere.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37888732']Aggiungo che il bios A06 non cambierà praticamente nulla, Anandtech ha già dimostrato quali sono le massime possibilità del sistema di dissipazione, quindi non ci sono speranze.
Per quanto riguarda il test che hai richiesto su ansys, è già noto che se viene utilizzata solo la cpu anche al massimo non ci dovrebbero essere problemi, basta vedere i test di Mercuri0 con solo prime95.
Ovviamente già se colleghi un monitor esterno questo risultato non sarà più vero, come sarà da verificare col sistema di dissipazione contaminato dalla polvere.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Forse te l'ho già chiesto ma non ricordo cosa mi hai risposto...Cosa pensi dell'Asus N56VZ?
[GPRS]Mac
01-08-2012, 15:27
Forse te l'ho già chiesto ma non ricordo cosa mi hai risposto...Cosa pensi dell'Asus N56VZ?
Il problema del Asus è la lotteria per lo schermo ci sono 2 modelli FHD, uno che è molto meglio dell'altro.
Inoltre mi pare che sofra anche lui di problemi di throttling anche se a livelli molto distanti dal xps.
In ogni caso c'è la recensione su notebookcheck ed il thread su questo stesso forum.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
01-08-2012, 17:06
E' uscita anche la versione inglese della review del rMBP direi che trotta parecchio pure lui (però non si spegne :Prrr:), però bisogna dire che rispetto al XPS è più sottile e monta componenti più potenti:
http://www.notebookcheck.net/Review-Apple-MacBook-Pro-15-Retina-2-3-GHz-Mid-2012.78959.0.html
[GPRS]Mac
01-08-2012, 17:16
Guardando le recenssioni di notebookcheck ho notato un altro dato interessante che riguarda l'autonomia della batteria durante la navigazione Wi-Fi.
L'XPS15 arriva a 4:39 mentre
Gigabyte P2542G arriva a 4:18
Lenovo Y580 arriva 4:26
Quindi differenze non cosi sensibili...
Mac;37889579']E' uscita anche la versione inglese della review del rMBP direi che trotta parecchio pure lui (però non si spegne :Prrr:), però bisogna dire che rispetto al XPS è più sottile e monta componenti più potenti:
http://www.notebookcheck.net/Review-Apple-MacBook-Pro-15-Retina-2-3-GHz-Mid-2012.78959.0.html
Probabilmente quello che fa la differenza è la seconda ventola
[GPRS]Mac
01-08-2012, 18:09
Probabilmente quello che fa la differenza è la seconda ventola
In ogni caso tra i notebook del mercato consumer che utilizzano kepler quelli che si comportano meglio mi sembrano i Gigabyte.
Sembra che anche il comportamento dell'envy 17 32XX sia molto buono (stando al thread nell'altro forum) però non ci sono review sulla versione aggiornata a Ivy-Bridge, però in questo caso sono utilizzate Gpu AMD.
Anche il precision pare abbia un comportamento molto buono, nel thread sulle sue anticipazioni viene detto che è in grado di tenere processori cone il 3920XM al massimo col turbo inserito.
Stranamente sono tutti notebook con doppia ventola :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Vorrei portarvi un'altra alternativa all'XPS15, cioè il nuovo Vaio S (15 o 13p, a seconda dei gusti): infatti nonostante fossi inizialmente scettico a causa della 640m LE montata mi sono dovuto ricredere dopo aver visto quello che il loro sistema di raffreddamento è in grado di gestire (soprattutto il 13p)!!!
Da qui (http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html) si può infatti scaricare dei BIOS moddati che spingono la VGA fino a frequenze ben superiori ad una 650m senza throtling e in grado di raggiungere (l'S13p) il mirabolante punteggio di P2425 sul 3DMark 2011!!! :eek: :sofico: :eek:
Ci sto facendo più di un pensierino sul 13...
[GPRS]Mac
01-08-2012, 18:15
Vorrei portarvi un'altra alternativa all'XPS15, cioè il nuovo Vaio S (15 o 13p, a seconda dei gusti): infatti nonostante fossi inizialmente scettico a causa della 640m LE montata mi sono dovuto ricredere dopo aver visto quello che il loro sistema di raffreddamento è in grado di gestire (soprattutto il 13p)!!!
Da qui (http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html) si può infatti scaricare dei BIOS moddati che spingono la VGA fino a frequenze ben superiori ad una 650m senza throtling e in grado di raggiungere (l'S13p) il mirabolante punteggio di P2425 sul 3DMark 2011!!! :eek: :sofico: :eek:
Ci sto facendo più di un pensierino sul 13...
Dunque, per i miei scopi il 13" è troppo piccolo, però qualcosa non torna, non si era detto che il vaio s15 avesse problemi di throttling?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37889027']Il problema del Asus è la lotteria per lo schermo ci sono 2 modelli FHD, uno che è molto meglio dell'altro.
Appunto, uno molto meglio dell'altro, ma l'altro non mi sembra sia una ciofeca a detta degli utenti e dei dati tirati fuori da notebookchek.
Io non mi soffermerei su questo punto dovendo valutare l'acquisto dell'N56VZ. Al massimo si può temere il throttling, la non sottigliezza, una eventuale qualità dell'assemblaggio e dei materiali non paragonabile ad un apple o dell, etc etc.
PS: ho un N56VZ con schermo LG-Philips (quello "molto meglio" per intenderci :D), cazz ogni tanto devo abbassare la luminosità, è davvero straluminoso e senza sbiadire o "annebbiare" i colori.
Vorrei portarvi un'altra alternativa all'XPS15, cioè il nuovo Vaio S (15 o 13p, a seconda dei gusti): infatti nonostante fossi inizialmente scettico a causa della 640m LE montata mi sono dovuto ricredere dopo aver visto quello che il loro sistema di raffreddamento è in grado di gestire (soprattutto il 13p)!!!
Da qui (http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html) si può infatti scaricare dei BIOS moddati che spingono la VGA fino a frequenze ben superiori ad una 650m senza throtling e in grado di raggiungere (l'S13p) il mirabolante punteggio di P2425 sul 3DMark 2011!!! :eek: :sofico: :eek:
Ci sto facendo più di un pensierino sul 13...
SONY S: orangegate. I rossi che sono arancioni, mancanza totale del colore violetto (o porpora, non ricordo). E' lo stesso panello IPS dei precedenti sony S ed è lo stesso IPS montato sui precedenti ENVY 15. Sui forum di notebookreview se ne parla in abbondanza.
[GPRS]Mac
01-08-2012, 19:46
Appunto, uno molto meglio dell'altro, ma l'altro non mi sembra sia una ciofeca a detta degli utenti e dei dati tirati fuori da notebookchek.
Io non mi soffermerei su questo punto dovendo valutare l'acquisto dell'N56VZ. Al massimo si può temere il throttling, la non sottigliezza, una eventuale qualità dell'assemblaggio e dei materiali non paragonabile ad un apple o dell, etc etc.
PS: ho un N56VZ con schermo LG-Philips (quello "molto meglio" per intenderci :D), cazz ogni tanto devo abbassare la luminosità, è davvero straluminoso e senza sbiadire o "annebbiare" i colori.
Vorrei vedere che direbbero i proprietari del Asus N56 VZ col monitor Samsung se vedessero un confronto side to side con i fortunelli :D che hanno il monitor LG-Philips, 100nits in più sono un enormità, tra l'altro dovrebbe avere anche un migliore contrasto.
Da quanto ho capito pare che il Gigabyte P2542G usi lo stesso pannello FHD LG-Philips del ASUS N56VZ, quindi un motivo in più per apprezzarlo :Prrr:
Per quanto riguarda la qualità Dell, seguo da tantissimo tempo i prodotti Dell e non ho mai capito da dove venga questa immagine di qualità, forse viene dai prodotti per il settore business come i Latitude e Precision, perché nel mercato consumer non ho mai trovato un riscontro sui vari forum che frequento.
A tal proposito vi consiglio la lettura di questo articolo:
http://www.tomshw.it/cont/news/i-pc-piu-affidabili-sono-samsung-i-peggiori-sono-quelli-acer/38947/1.html
http://img689.imageshack.us/img689/3663/catturaemy.jpg
[GPRS]Mac
01-08-2012, 19:59
Intanto è apparso il post relativo ad uno shut down (spegnimento) mentre il PC non faceva nulla di particolare, l'utente leggeva thread sui forum, aveva iTunes ed Outlook in funzione, per 6 minuti non è stato in grado di riaccendere il notebook :eek:
Credo che in questo caso si tratti di un'unità difettosa oltre la media, però fa capire quanto sia inesistente il margine con cui è stato progettato il sistema di dissipazione, altro che trolling ci stanno pensando i vari proprietari a disintegrare l'immagine di Dell e di questo notebook:
"This is the first report of heat besides throttling performance that I've heard. Are you saying the skin temps on the bottom are too high? Are you making sure both vents are unobstructed?"
I had my first thermal shutdown last night. I was using the laptop to read various threads about the issues with the laptop, iTunes and Outlook open in the background, and I noticed the left side becoming very hot. It was hot on both the top and bottom (leg was sweating and the keyboard keys were hot to the touch). The system the shut down and wouldn't turn back on for about 5-6 minutes. Vents were unobstructed. I really liked this laptop and I can deal with a BIOS update to fix the throttling issue, but the thermal shutdown and WiFi problems are deal breakers for me. That and it's pretty irritating that this brand new XPS can't charge my iPad 3 but my 4 year old MacBook can. Maybe there's something I'm supposed to install to get my USB ports to charge it, I'm not sure of that, but it's frustrating nonetheless. The iPad thing isn't a dealbreaker, it's just irritating knowing I'd have to pack the wall adapter when traveling.
Horrible experience trying to get a return processed for this laptop. I was on the phone for 40 minutes, and was transferred 5 times before I finally had to hang up because I have to get back to work. Each time I was transferred (from customer service, to returns, to tech support, to some other department, to another apparently anonymous department, then again to returns) I was assured that the department I was being transferred to would take care of the return. I had to repeat everything every time even though before every transfer I was on hold for between 4-8 minutes while the person typed up notes relating to the return. At one point I was taken off hold and the person started dialing numbers and when I said "hello" I was put back on hold before being transferred again. I ended up just submitting the return request through their online system and hope it works better than the phone system.
*side note. The random optical drive access is occuring more prominently now. I didn't notice it in the first few days except when using iTunes or switching from IE to iTunes. It's now been access twiced while typing this post (no disc in the drive).
Ma quindi ritieni il samsung un display mediocre al punto di scoraggiare l'acquisto dell'asus, come accade ad esempio per i samsung 7?
[GPRS]Mac
01-08-2012, 20:05
Ma quindi ritieni il samsung un display mediocre al punto di scoraggiare l'acquisto dell'asus, come accade ad esempio per i samsung 7?
No, non è un display mediocre (compete con quello del XPS15 più o meno alla pari), però è palesemente inferiore al modello LG-Philips, ed essendo che chi acquista paga lo stesso prezzo per entrambi i modelli, non posso dire certo che è una cosa piacevole trovarsi col modello inferiore.
Personalmente mi girerebbero se beccassi un monitor inferiore per pura sfortuna.
Se acquisto qualcosa vorrei che fosse esattamente quello che sto scegliendo.
Ho visto che del Gigabyte che dici tu c'è anche la versione P2542F che di diverso ha solo:
- il blu-ray combo invece del blu-ray burner
- le possibili configurazioni di storage (ma i 128 GB mSATA ci sono sempre)
- GT650m invece della GTX 660M
però è nero...boh...
[GPRS]Mac
01-08-2012, 20:39
Ho visto che del Gigabyte che dici tu c'è anche la versione P2542F che di diverso ha solo:
- il blu-ray combo invece del blu-ray burner
- le possibili configurazioni di storage (ma i 128 GB mSATA ci sono sempre)
- GT650m invece della GTX 660M
però è nero...boh...
Ma dove l'hai visto?
Edit: in effetti sul sito Gigabyte ci sono anche le versioni P2542F ed P2542S, quest'ultima solo con mast. DVD e sempre GT650m e credo senza unità mSATA (che rimane optional), magari a trovarli in vendita...
Edit2: credo siano stati aggiunti da pochissimo sul sito Gigabyte.
Edit3: pare che i modelli S & F siano disponibili con cover gialla o nera, mentre il modello G quello con la GTX660m solo giallo :(
Mac;37890474']Ma dove l'hai visto?
Edit: in effetti sul sito Gigabyte ci sono anche le versioni P2542F ed P2542S, quest'ultima solo con mast. DVD e sempre GT650m e credo senza unità mSATA (che rimane optional), magari a trovarli in vendita...
Edit2: credo siano stati aggiunti da pochissimo sul sito Gigabyte.
Edit3: pare che i modelli S & F siano disponibili con cover gialla o nera, mentre il modello G quello con la GTX660m solo giallo :(
Immagino sia una questione di marketing, altrimenti l'F non lo pigliava nessuno :)
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
01-08-2012, 21:14
Immagino sia una questione di marketing, altrimenti l'F non lo pigliava nessuno :)
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Insomma, forse hanno ritenuto F ed S adatti anche ad ambiti non gamer.
Quindi hanno dato la possibilità della cover nera,
Immagino che ci sia anche una decisa riduzione di prezzo rispetto al G.
Del mast Blu-Ray non me ne farei nulla, però il lettore blu-ray potrebbe essere utile, mi piacerebbe scegliere anche l'SSD mSATA, ma questa possibilità ci sarebbe solo per il modello S (visto che non lo monta di serie).
In ogni caso pare che il modello da 2.5" SSD da 256GB sia un prodotto da Lite-On.
francy.1095
01-08-2012, 23:06
allora se anche il retinaMBP soffre di trotting questa generazione di notebook è da saltare a priori :D :sofico: chi più chi meno ma non se ne salva nessuno, tranne qualche notebook molto caro e spesso:muro:
[GPRS]Mac
01-08-2012, 23:10
allora se anche il retinaMBP soffre di trotting questa generazione di notebook è da saltare a priori :D :sofico: chi più chi meno ma non se ne salva nessuno, tranne qualche notebook molto caro e spesso:muro:
No, non è così poi il rMBP has un HW molto più potente del XPS.
Poi ci sono notebookcheck più sottili del XPS 15 che non hanno problemi come il gigabyte U2442N
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
francy.1095
01-08-2012, 23:18
il rMBP sarà anche leggermente più sottile dell'xps e ha hardware un pò più performante, ma costa quasi il doppio del già caro xps 15 :muro:
a meno di 3000€ è impossibile da portare a casa :mad:
gigabyte è l'unica che produce notebook ben dissipati, solo che non ne ho mai visti in giro e mi sembrano difficili da reperire. poi il U2442N ha sempre un i5, anche se è un ottimo passo considerando che è solo un 14"...
[GPRS]Mac
01-08-2012, 23:23
il rMBP sarà anche leggermente più sottile dell'xps e ha hardware un pò più performante, ma costa quasi il doppio del già caro xps 15 :muro:
a meno di 3000 è impossibile da portare a casa :mad:
gigabyte è l'unica che produce notebook ben dissipati, solo che non ne ho mai visti in giro e mi sembrano difficili da reperire. poi il U2442N ha sempre un i5, anche se è un ottimo passo considerando che è solo un 14"...
Forse volevi dire 2000€, il modello base del rMBP costa 2300€.
Il gigabyte P2542G lo trovi su Amazon.De
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Azz, anche il fanboy più fanboy che c'era forse si arrende:
I am so frustrated, I really like this laptop. Dell customer service and Bill of these forums have been great, but their product fails me, my wireless keeps disconnecting every half hour or so and requires an adapter reset. I think that I may just get myself a MBP. Really is such a shame, maybe this episode will get the powers that be at Dell to test their products more thoroughly.
francy.1095
02-08-2012, 10:33
per chi volesse ancora acquistarlo questo è il solito 10% di sconto:D 54WH1ZRTTZ$?9P penso su tutti gli xps e ispironR
per chi volesse ancora acquistarlo questo è il solito 10% di sconto:D 54WH1ZRTTZ$?9P penso su tutti gli xps e ispironR
Si ma hanno tolto lo sconto sul supporto per 3 anni...
ah, la versione i5 è scesa da 1300€ a 1299€ :doh:
[GPRS]Mac
02-08-2012, 11:38
Per quanto mi riguarda, col prezzo possono farci quello che vogliono.
Anzi sono loro che dovrebbero pagare i proprietari per il lavoro di beta testing che gli stanno facendo svolgere.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37892726']Per quanto mi riguarda, col prezzo possono farci quello che vogliono.
Anzi sono loro che dovrebbero pagare i proprietari per il lavoro di beta testing che gli stanno facendo svolgere.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
E quoto!
XPS 2012: :banned:
Io ho aspettato da un bel po' prima di acquistare il nuovo laptop, ed aspettavo proprio il refresh degli XPS di DELL. Ero anche disposto a pagare una cifra sensibilmente (ma non esageratamente) più alta rispetto alla media, per un laptop di qualità, sottile, leggero mediamente performante.
Paradossalmente devo proprio ringraziare il prezzo troppo alto (almeno secondo le mie valutazioni) per avermi impedito di acquistare sin dal primo giorno d'uscita, a scatola chiusa (E' Dell dopo tutto, tirerà mica fuori un XPS fallato! posso fidarmi, mi dicevo) il nuovo XPS.
È davvero un peccato, un sacco di gente ha aspettato molti mesi questo laptop, avrebbero potuto a dir poco sbaragliare la concorrenza, e invece si sono sputtanati con una tale banalità...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Anthonylm
02-08-2012, 13:17
È davvero un peccato, un sacco di gente ha aspettato molti mesi questo laptop, avrebbero potuto a dir poco sbaragliare la concorrenza, e invece si sono sputtanati con una tale banalità...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
io sono stato uno dei tanti che aspettava con ansia l'uscita del nuovo xps..mha :doh:
Drakknar
02-08-2012, 14:03
È davvero un peccato, un sacco di gente ha aspettato molti mesi questo laptop, avrebbero potuto a dir poco sbaragliare la concorrenza, e invece si sono sputtanati con una tale banalità...
Quoto. Come buttar via un prodotto che avrebbe potuto essere il re dei portatili
A parte il Gigabyte e il Santech, conoscete altri modelli che abbiano
- due slot hard disk
- 1 hard disk + 1 mSATA?
senza rinunciare all'unità ottica?
EDIT: con schermo da 15" (o 15,6")
[GPRS]Mac
02-08-2012, 15:07
A parte il Gigabyte e il Santech, conoscete altri modelli che abbiano
- due slot hard disk
- 1 hard disk + 1 mSATA?
senza rinunciare all'unità ottica?
Envy 17 :D
2 slot per HDD da 2.5" + mSata
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37893936']Envy 17 :D
2 slot per HDD da 2.5" + mSata
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
15 pollici intendevo :)
[GPRS]Mac
02-08-2012, 15:11
15 pollici intendevo :)
Credo ci siano solo precision ed Ispiron, però il precision potrebbe avere msata Sata 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
02-08-2012, 15:50
Mac;37893970']Credo ci siano solo precision ed Ispiron, però il precision potrebbe avere msata Sata 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ovviamente ci sono anche gli Alienware...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37893970']Credo ci siano solo precision ed Ispiron, però il precision potrebbe avere msata Sata 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Che differenza c'è?
[GPRS]Mac
02-08-2012, 16:04
Che differenza c'è?
Che Sata2 è limitata ai 300MB/s, mentre Sata3 arriva fino ai 600 MB/s quindi una notevole differenza di prestazioni, soprattutto se usi un ssd Sata3.
In ogni caso per essere sicuro dovresti leggere o chiedere nel relativo thread
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
03-08-2012, 14:55
Segnalo l'uscita della review del XPS 14 su notebookcheck:
http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-XPS-14-Ultrabook.78957.0.html
La review è in tedesco, ma con Chrome si può ottenere la traduzione abbastanza facilmente.
I problemi sono gli stessi del XPS 15, qua però il throttling è a 800MHz.
Dicono di aver già provato il BIOS A06 :confused: e che risolve i problemi nell'uso normale della vita quotidiana :mbe:
Mac;37898807']Segnalo l'uscita della review del XPS 14 su notebookcheck:
http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-XPS-14-Ultrabook.78957.0.html
La review è in tedesco, ma con Chrome si può ottenere la traduzione abbastanza facilmente.
I problemi sono gli stessi del XPS 15, qua però il throttling è a 800MHz.
Dicono di aver già provato il BIOS A06 :confused: e che risolve i problemi nell'uso normale della vita quotidiana :mbe:
Speriamo...oggi è il 3 agosto, quindi in teoria dovrebbe uscire...
Mac;37898807']Segnalo l'uscita della review del XPS 14 su notebookcheck:
http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-XPS-14-Ultrabook.78957.0.html
La review è in tedesco, ma con Chrome si può ottenere la traduzione abbastanza facilmente.
I problemi sono gli stessi del XPS 15, qua però il throttling è a 800MHz.
Dicono di aver già provato il BIOS A06 :confused: e che risolve i problemi nell'uso normale della vita quotidiana :mbe:
Contrasto di 186:1 ??? :muro:
Sempre più convinto di mutare la mia idea iniziale... ASUS Zenbook UX32VD (13.3 FULLHD!! Contrasto 1053:1 e 99% sRGB) per la mobilità e con i 3-500€ di differenza dal Dell XPS rifarò il fisso per eventuali lavori pesanti... dai, 'sti dati non si possono vedere!!!
Succede anche a voi che a notebook acceso e collegato all'alimentazione se si scollega il caricatore lo schermo aumenta molto la luminosità/contrasto tipo per qualche secondo per poi tornare al giusto set?
ritorno ad esporre la cosa visto che me l'ha appena fatto e stavolta il nb stava andando a batteria ma lo schermo si era disattivato per mancanza di input, schiaccio un tasto si riaccende lo schermo e il contrasto è a palla, tempo 10 sec e tutto si sistema perfettamente..
è un problema? causa e soluzione? quasi quasi chiamo l'assistenza..
Mercuri0
03-08-2012, 18:32
Contrasto di 186:1 ??? :muro:
Sempre più convinto di mutare la mia idea iniziale... ASUS Zenbook UX32VD (13.3 FULLHD!! Contrasto 1053:1 e 99% sRGB) per la mobilità e con i 3-500€ di differenza dal Dell XPS rifarò il fisso per eventuali lavori pesanti... dai, 'sti dati non si possono vedere!!!
Non ci crederai l'avevo appena messo sul mio radar -almeno per consigliarlo alla mia ragazza- ma il solito forum di là mi ha fatto suonare qualche campanello di allarme. (addirittura pare newegg l'abbia ritirato :mbe:, ma non ho approfondito per ora)
Il panorama pc consumer è una vera desolazione, mi sono fatto un giro nei supermercati (fnac, mediaworld) e l'XPS15 sembra di altro mondo -cioè categoria mac-, foss'anche solo per il monitor. Se DELL non riesce a recuperarlo ci siamo giocati la categoria pc-premium forse nella sua interezza, visto che HP non porta gli envy, anche se Asus sembra mostrare ambizioni.
Non è possibile che un telefonino qualsiasi sembri più rifinito di un piccì, oggigiorno. Prima o poi la gente comincerà ad accorgersi dell'abisso che c'è tra i monitor dei telefonini e notebook mainstream, semplicemente accostandoli.
A chiedere che un piccì abbia le prestazioni per cui si paga, sembra di essere alieni. Quanto ci metterà la gente ad accorgersi che se non è per le prestazioni, praticamente gli basta un telefono?
ritorno ad esporre la cosa visto che me l'ha appena fatto e stavolta il nb stava andando a batteria ma lo schermo si era disattivato per mancanza di input, schiaccio un tasto si riaccende lo schermo e il contrasto è a palla, tempo 10 sec e tutto si sistema perfettamente..
è un problema? causa e soluzione? quasi quasi chiamo l'assistenza..
Non ho mai notato questi 10 sec, io sono abbastanza abituato alla variazione di luminosità del monitor quando cambia modalità perché la setto sempre e continuamente a mano.
Prova a spippolare tra le opzioni schermo e colore del "centro piccì portatile" che trovi cliccando col destro sull'icona della batteria.
Mercuri0
03-08-2012, 18:40
Cmq, Kepler è una mezza sola, peggiorata dal fatto che nei benchmark non si vede il problema, speriamo che coi driver nuovi la cosa migliori.
Il boost sui notebook è destinato a far trottare la GPU (praticamente per definizione di boost), solo che il throtting su GPU è al momento più dannoso che stare fisso a frequenza inferiore, visto che attualmente su Kepler la transizione genera scatti fastidiosi. Solo TechReport indagò la cosa sulla 680 per desktop.
L'effetto l'hanno notato anche sul MacBookPro retina con bootcamp, nonostante a prima vista frequenze e temperature sulla GPU che fa il MacBook per ora l'XPS15 se le sogna, sopratutto se si carica più di 10 watt sulla CPU.
[GPRS]Mac
03-08-2012, 18:57
Non ci crederai l'avevo appena messo sul mio radar -almeno per consigliarlo alla mia ragazza- ma il solito forum di là mi ha fatto suonare qualche campanello di allarme. (addirittura pare newegg l'abbia ritirato :mbe:, ma non ho approfondito per ora)
Il panorama pc consumer è una vera desolazione, mi sono fatto un giro nei supermercati (fnac, mediaworld) e l'XPS15 sembra di altro mondo -cioè categoria mac-, foss'anche solo per il monitor. Se DELL non riesce a recuperarlo ci siamo giocati la categoria pc-premium forse nella sua interezza, visto che HP non porta gli envy, anche se Asus sembra mostrare ambizioni.
Non è possibile che un telefonino qualsiasi sembri più rifinito di un piccì, oggigiorno. Prima o poi la gente comincerà ad accorgersi dell'abisso che c'è tra i monitor dei telefonini e notebook mainstream, semplicemente accostandoli.
A chiedere che un piccì abbia le prestazioni per cui si paga, sembra di essere alieni. Quanto ci metterà la gente ad accorgersi che se non è per le prestazioni, praticamente gli basta un telefono?
Non ho mai notato questi 10 sec, io sono abbastanza abituato alla variazione di luminosità del monitor quando cambia modalità perché la setto sempre e continuamente a mano.
Prova a spippolare tra le opzioni schermo e colore del "centro piccì portatile" che trovi cliccando col destro sull'icona della batteria.
Guarda che ci sono anche i zenbook, i samsung serie 9 o la serie z di Sony, che non hanno nulla da invidiare ai MBP o agli xps a livello estetico.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
03-08-2012, 18:59
ritorno ad esporre la cosa visto che me l'ha appena fatto e stavolta il nb stava andando a batteria ma lo schermo si era disattivato per mancanza di input, schiaccio un tasto si riaccende lo schermo e il contrasto è a palla, tempo 10 sec e tutto si sistema perfettamente..
è un problema? causa e soluzione? quasi quasi chiamo l'assistenza..
Ma a che modello ti stai riferendo l502x o l521x?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mercuri0
03-08-2012, 19:17
Mac;37899817']Guarda che ci sono anche i zenbook, i samsung serie 9 o la serie z di Sony, che non hanno nulla da invidiare ai MBP o agli xps a livello estetico.
Non mi riferivo solo al livello estetico, metto al primo posto il monitor.
Poi in realtà nella mia indagine speravo nella grafica discreta. (dello Zenbooks se ne stava già parlando, in realtà anche i serie s della Sony sono "abbastanza" premium, ma ti assicuro che l'XPS è un altra cosa.)
Allo Z - che è un prodotto decisamente di nicchia - ci avevo fatto un pensierino, ma mi avevano scoraggiato le rece del precedente modello. Non è che si paghi a cuor leggero.
[GPRS]Mac
03-08-2012, 19:34
Non mi riferivo solo al livello estetico, metto al primo posto il monitor.
Poi in realtà nella mia indagine speravo nella grafica discreta. (dello Zenbooks se ne stava già parlando, in realtà anche i serie s della Sony sono "abbastanza" premium, ma ti assicuro che l'XPS è un altra cosa.)
Allo Z - che è un prodotto decisamente di nicchia - ci avevo fatto un pensierino, ma mi avevano scoraggiato le rece del precedente modello. Non è che si paghi a cuor leggero.
Come prodotto premium sicuramente la serie z compete direttamente con i mbp, l'unico neo è che non è ancora uscito l'aggiornamento del modulo che contiene l'unità ottica e la gpu, anche se subito che abbiano potuto montare una gpu più potente, perché la connessione thunderbolt era già al limite con la serie precedente.
In ogni caso se non si è interessati al gaming la hd4000 potrebbe anche bastare, ricordiamoci che le prestazioni sono raddoppiate rispetto alla serie precedente.
In ogni caso ieri sono stato al mediaworld ed ho visto dal vivo tutta la nuova gamma di mbp, retina compreso.
Non so se a forza di essere maneggiati fossero un po' sporchi, ma non mi hanno impressionato per nulla a livello estetico, forse l'eccessiva sottigliezza li faceva sembrare dei prodotti fragili, infatti forse il mbp non retina sembrava quello con la resa estetica migliore.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mercuri0
03-08-2012, 19:42
Mac;37899986']
In ogni caso ieri sono stato al mediaworld ed ho visto dal vivo tutta la nuova gamma di mbp, retina compreso.
Non so se a forza di essere maneggiati fossero un po' sporchi, ma non mi hanno impressionato per nulla a livello estetico, forse l'eccessiva sottigliezza li faceva sembrare dei prodotti fragili, infatti forse il mbp non retina sembrava quello con la resa estetica migliore.
Yup, non ci crederai mai, l'XPS15 dal vivo è più figo dei mac, salvo il fattore di forma (16:9) che fa capire che è frutto di un compromesso che Apple per ora ha rifiutato. (magari facendolo pagare)
Cmq Apple è innegabile sia l'unica azienda che sta evolvendo i piccì in una qualche direzione. Storicamente lo ha fatto dall'alto di un prezzo più alto, adesso è in dubbio se gli altri sono in grado di fare le cose allo stesso prezzo (vedi ultrabook. Lasciamo perdere poi venderle)
Boyz vi saluto che mi sono già fatto la dose di caduta di braccia quotidiana sui forum. :)
(Forte che nel thread del 14'' uno si preoccupi di come fare ad avere il valore dell'indice di windows con la GPU accesa. Cioè, magari 'un funziona una sega, ma il problema è l'indice di windows. Questa cosa dovevo capirla prima di mettermi a fare il progettista. Il venditore di indici dovevo fare!)
angelo.90.beverly
03-08-2012, 22:10
ragaa ma buttatevi a mani basse sull'ASUS N56VZ!!!
Non ci crederai l'avevo appena messo sul mio radar -almeno per consigliarlo alla mia ragazza- ma il solito forum di là mi ha fatto suonare qualche campanello di allarme. (addirittura pare newegg l'abbia ritirato :mbe:, ma non ho approfondito per ora)
Probabilmente è solo una questione di disponibilità...
Da un paio di giorni mi sto informando meglio sullo Zenbook, dopo averlo visto dal vivo (1050€ con i7 e 500GB HD) e ti posso assicurare che lo schermo è incredibile, mai visto in un portatile una resa simile... Forse l'RGBLED del vecchio StudioXPS 16 lo supera, per quanto TN, ma non ho avuto l'occasione di apprezzarlo dal vivo, quei pochi che arrivavano nei negozi avevano tutti il 768p...
"Pare" che anche lui se stressato con Prime e Furmark trotterelli leggermente, ma solo dopo aver passato i 100°C di entrambi. Per contro, nessuno è riuscito a farlo trotterellare con l'uso normale, gaming compreso, e se pensi che è alto uno sputo e pesa quanto un piatto di pasta... :D
Costruzione a me è sembrato molto molto ben fatto, ora non posso paragonarlo all'XPS, però per non essere unibody non se la cavava male. E tieni conto che causa antitaccheggio avvinghiato alla base non ho potuto chiuderlo, e come sai da aperti tutti sono leggermente meno solidi... ;)
Il panorama pc consumer è una vera desolazione, mi sono fatto un giro nei supermercati (fnac, mediaworld) e l'XPS15 sembra di altro mondo -cioè categoria mac-, foss'anche solo per il monitor. Se DELL non riesce a recuperarlo ci siamo giocati la categoria pc-premium forse nella sua interezza, visto che HP non porta gli envy, anche se Asus sembra mostrare ambizioni.
Non è possibile che un telefonino qualsiasi sembri più rifinito di un piccì, oggigiorno. Prima o poi la gente comincerà ad accorgersi dell'abisso che c'è tra i monitor dei telefonini e notebook mainstream, semplicemente accostandoli.
A chiedere che un piccì abbia le prestazioni per cui si paga, sembra di essere alieni. Quanto ci metterà la gente ad accorgersi che se non è per le prestazioni, praticamente gli basta un telefono?
E quoto. Dal punto di vista prestazioni infatti sono tuttora un pochino scettico nel prendere in considerazione gli ultrabook e quindi processori ULV... ma se c'è gente che gli fa girare sopra Premiere :D
Dal punto di vista costruzione e schermi hai ragione da vendere. Caxxo ma è mai possibile che solo Apple riesca a mettere in prodotti mainstream schermi almeno sufficienti?!? Guardate la recensione dell'Acer in evidenza qui su HWUpgrade... schermo 1366x768 (e già questo basta per far partire orde di bestemmie... semplicemente non c'è posto per niente!) e contrasto di tipo 45:1... QUARANTACINQUE A UNO! Al massimo della luminosità il nero ha oltre 4 cd/mq di luminosità, cioè è grigio chiaro caspita!! E costa 1200€, non 120... fosse regalato capirei ma così no...
L'esempio perfetto delle tue teorie credo possa essere il Samsung Serie7 Chronos... che ammetto di aver preso in considerazione nei rumour pre-uscita... poi me lo ritrovo alla MW... schermo pietoso (ed era numeri alla mano migliore di quell'Acer di poco fa), neri semplicemente non ce n'erano, si fermava ai mezzi grigi, e case che la bottiglia d'acqua minerale è più solida... premevi a destra del "+" del tastierino, sopra l'unità ottica, e praticamente affondavi di un mezzo centimetro... praticamente chiudevi la fessura dello slot in... ok nella vita non lo farai mai, ma che solidità può avere una cosa del genere? Se flette continua ad ogni sforzo a muoversi, e fletti oggi fletti domani... STACK! :muro:
I prezzi lievitano, le dimensioni e la qualità (in media) purtroppo scendono... e di brutto anche!
Ricordo che 2 anni fa stavo per portar a casa uno Studio 15 con FHD, core i7 Quad (1a generazione), e tutto il resto a 930€, con garanzia di 3 anni a casa... ok l'inflazione al 2% annuo, ma se vedete i prezzi odierni per avere una cosa paragonabile meno di 1300-1400€ non spendete... e di qualità quasi sicuro inferiore.
Scusate lo sproloquio...:doh:
Mercuri0
04-08-2012, 10:57
Probabilmente è solo una questione di disponibilità...
Da un paio di giorni mi sto informando meglio sullo Zenbook, dopo averlo visto dal vivo (1050€ con i7 e 500GB HD) e ti posso assicurare che lo schermo è incredibile, mai visto in un portatile una resa simile... Forse l'RGBLED del vecchio StudioXPS 16 lo supera, per quanto TN, ma non ho avuto l'occasione di apprezzarlo dal vivo, quei pochi che arrivavano nei negozi avevano tutti il 768p...
L'RGBLED è leggendario per il suo essere uno schermo wide-gamut (cosa che poi non è che sia del tutto positiva), ma non credo arrivasse al contrasto dello Zenbook.
Sullo Zenbook lo schermo copre l'rgb, ha angoli di visuale da ips, e contrasto 1000:1, non ho dubbi faccia la sua porca figura. Brava Asus
Pensavo l'UX32 fosse un 15'' però, 13'' per la mia ragazza è piccolo. Magari lo permuto con l'XPS15. :)
Caxxo ma è mai possibile che solo Apple riesca a mettere in prodotti mainstream schermi almeno sufficienti?!?
Apple fa molto di più, mette schermi 16:10 proprio per lei quando gli altri usano 16:9 che costano meno anche sui portatili professionali (Elitebook, Precision) da millemilaeuro.
Devo ancora sentire un professionista a cui piaccia il 16:9.
Guardate la recensione dell'Acer in evidenza qui su HWUpgrade... schermo 1366x768 (e già questo basta per far partire orde di bestemmie... semplicemente non c'è posto per niente!) e contrasto di tipo 45:1... QUARANTACINQUE A UNO! Al massimo della luminosità il nero ha oltre 4 cd/mq di luminosità, cioè è grigio chiaro caspita!! E costa 1200€, non 120... fosse regalato capirei ma così no...
La risoluzione per i piccì è un problema: gli Zenbooks full-hd vengono criticati per la troppa risoluzione, così come anche i full-hd 15 ''.
Curioso, lo Zenbook full-hd ha risoluzione "retina" (full-hd su 13''), ma è un problema. Il mac ce l'ha, ed è un selling-point. Parzialmente è colpa dell'ecosistema di Windows.
Ma mentre sulla risoluzione si può discutere, sul contrasto, angolo di visuale e colori proprio no.
francy.1095
04-08-2012, 11:13
questo era il "vecchio" fullhd: http://www.anandtech.com/show/4274/dell-xps-15-l502x-now-with-sandy-bridge/6
perchè secondo te non è sempre un pregio avere uno schermo uno schermo wide-gamut?
comunque un fullhd su un 15" è una goduria, non tornerei più indietro, altro che critiche :sofico: :D
Apple fa molto di più, mette schermi 16:10 proprio per lei quando gli altri usano 16:9 che costano meno anche sui portatili professionali (Elitebook, Precision) da millemilaeuro.
Devo ancora sentire un professionista a cui piaccia il 16:9.
Come sempre, hai ragione da vendere... Faresti mica uno sconticino ino ino ino? :sofico:
16:9 è un retaggio della "standardizzazione" produttiva, siccome le tv sono in 16:9 allora tagliamo tutti i monitor allo stesso fattore di forma e risparmiamo sulle maschere... ok, ma l'uso di un PC non è mica solo quello di guardare film! :muro: Purtroppo gli schermi 16:10 (a mio avviso compromesso ideale, forse addirittura più utile dei 4:3 del mio monitor attuale) per desktop si contano forse sulle dita delle mani, stanno sparendo... nei portatili, come ricordavi tu, sono rimasti solo sugli Apple...
La risoluzione per i piccì è un problema: gli Zenbooks full-hd vengono criticati per la troppa risoluzione, così come anche i full-hd 15 ''.
Curioso, lo Zenbook full-hd ha risoluzione "retina" (full-hd su 13''), ma è un problema. Il mac ce l'ha, ed è un selling-point. Parzialmente è colpa dell'ecosistema di Windows.
Ma mentre sulla risoluzione si può discutere, sul contrasto, angolo di visuale e colori proprio no.
Vedi, Apple è stata furba, ha "giocato" sul quadruplicare la densità, passando dal 1440x900 al 2880x1800 (il doppio in ogni direzione)... questo NON pone problemi per lo scaling, perché, qualora le applicazioni non lo supportino, il rendering viene fatto come fossero ancora sulla vecchia risoluzione, e semplicemente raddoppiato di dimensione, facendo corrispondere ad un pixel "virtuale" 4 pixel reali dello schermo... Anche nel salto iPhone4 e iPad3 con display retina è stata fatta la stessa identica cosa.
Purtroppo nel campo PC non ci sono risoluzioni standard con fattori moltiplicativi interi... dal 768p al 1080p devi moltiplicare per 1,40625... hai voglia a rappresentare i 0,41 pixel :mbe:... qui la colpa se possibile va 50-50 a chi scrive le applicazioni con i piedi e a chi ha deciso la standardizzazione delle risoluzioni con rapporti non interi... Apple lo può fare perché fa tutto lei "in casa", dall'intaglio delle viti ai colori del menù dell'interfaccia grafica. Questo è l'innegabile vantaggio di avere un ecosistema verticale, in cui controlli tutto.
questo era il "vecchio" fullhd: http://www.anandtech.com/show/4274/dell-xps-15-l502x-now-with-sandy-bridge/6
perchè secondo te non è sempre un pregio avere uno schermo uno schermo wide-gamut?
comunque un fullhd su un 15" è una goduria, non tornerei più indietro, altro che critiche :sofico: :D
Perché gli schermi wide gamut per rendere correttamente devono essere calibrati, altrimenti ti trovi i colori da cartone animato, talmente sparati che sembrano innaturali (in particolare se guardi i film o le foto).
francy.1095
04-08-2012, 15:54
in parte sono d'accordo con il vostro discorso, ma bisogna anche dire che impostando i dpi di windows e lo scaling dei browser al 125% con un fullhd su un 15" mi sembra di avere circa lo spazio utile di un 1440xquellocheé.
per i monitor wide-gamout non vedo grossi problemi, visto che in internet almeno per il mio monitor ho trovato un profilo colore creato da un altro utente, non sarà perfetto ma sicuramente molto meglio di quello di default e dei monitor scadenti :sofico:
per il 16:10 sono d'accordo, ma con alte risoluzioni si aggira abbastanza il problema, anche se per alcuni utilizzi rimane un fattore limitante. :stordita:
in parte sono d'accordo con il vostro discorso, ma bisogna anche dire che impostando i dpi di windows e lo scaling dei browser al 125% con un fullhd su un 15" mi sembra di avere circa lo spazio utile di un 1440xquellocheé.
Te pensa che quando ho provato lo zenbook ho messo subito lo scaling al 100%, e ci vedevo benissimo lo stesso, nonostante fosse sul ripiano più in basso (circa altezza bacino) e io son più di 1.90m :D
Per la prima volta ho esultato vedendo che anche in un portatile avevo "spazio" per muovere le finestre come dico io! (Sul fisso ho il 1280x1024, quindi quello che soffro di più è l'altezza verticale).
francy.1095
04-08-2012, 16:16
per me lo scaling al 100% è davvero troppo piccolo, poi magari ci sono gusti ed esigenze diverse. adesso vorrei vedere windows 8 che promette scaling da paura su qualsiasi schermo :sofico:
Mercuri0
04-08-2012, 18:19
per me lo scaling al 100% è davvero troppo piccolo, poi magari ci sono gusti ed esigenze diverse. adesso vorrei vedere windows 8 che promette scaling da paura su qualsiasi schermo :sofico:
Lo scaling di windows 7 non è mica male, forse anche meglio del macos.
Sono alcune applicazioni il problema, e windows 8 questo non può risolverlo.
Drakknar
05-08-2012, 08:59
... schermo 1366x768 (e già questo basta per far partire orde di bestemmie... semplicemente non c'è posto per niente!) e contrasto di tipo 45:1... QUARANTACINQUE A UNO! Al massimo della luminosità il nero ha oltre 4 cd/mq di luminosità, cioè è grigio chiaro caspita!! E costa 1200€, non 120... fosse regalato capirei ma così no...
Quelli non si fanno tanti problemi... attaccano sul case uno sticker tutto sbarluccicante con scritto "HiRes Screen 2.0" e "SuperContrast Brilliant" - tanto per fare un esempio stupido - e la gente quando li vede e legge il prezzo lo acquista immediatamente pensando di portarsi a casa chissà quale figata. E poi se i neri son grigi la colpa è del programma che legge i DVD lol
francy.1095
05-08-2012, 10:12
Lo scaling di windows 7 non è mica male, forse anche meglio del macos.
Sono alcune applicazioni il problema, e windows 8 questo non può risolverlo.
lo scaling del mac non lo conosco, so solo che ho visto 10minuti il Retina-mbpro e non mi ha stupito per niente, continuo a preferire il mio schermo. :D
Quelli non si fanno tanti problemi... attaccano sul case uno sticker tutto sbarluccicante con scritto "HiRes Screen 2.0" e "SuperContrast Brilliant" - tanto per fare un esempio stupido - e la gente quando li vede e legge il prezzo lo acquista immediatamente pensando di portarsi a casa chissà quale figata. E poi se i neri son grigi la colpa è del programma che legge i DVD lol
quoto
Quelli non si fanno tanti problemi... attaccano sul case uno sticker tutto sbarluccicante con scritto "HiRes Screen 2.0" e "SuperContrast Brilliant" - tanto per fare un esempio stupido - e la gente quando li vede e legge il prezzo lo acquista immediatamente pensando di portarsi a casa chissà quale figata. E poi se i neri son grigi la colpa è del programma che legge i DVD lol
Quoto!
lo scaling del mac non lo conosco, so solo che ho visto 10minuti il Retina-mbpro e non mi ha stupito per niente, continuo a preferire il mio schermo. :D
Beh, non so come fosse il "vecchio" XPS ma il MBP Retina ha uno schermo da tanto di cappello!
Migliora ancora se dalle opzioni impostate il ridimensionamento dei contenuti in modo da avere la massima risoluzione...
Non sono in genere pro-Apple, ma dove bisogna darle i complimenti glieli do'...
Certo poi vedi il cartellino e ti cadono i ma... ehm.. :what: le braccia, sì sì le braccia :D
Ciao,
è uscito il bios A06 sia per l'xps14 che per l'xps15.
il change log è questo:
"Set the temps control Tc at 80 degree C for GPS on Sbios Based on EC X43 version and cut in thermal table V08."
qualcuno che ha dimestichezza può spiegare cosa fa in pratica? :help:
io ho l'xps14 con il bios A04 e finchè non sono sicuro di un effettivo miglioramento evito di aggiornare...
EDIT: non si riesce a scaricare il file di aggiornamento: 404 Not Found
francy.1095
07-08-2012, 09:15
forse la gpu non rallenta più a 72°C ma arrivata a 80°C? anche se non ne sono sicuro, visto che nella frase c'è quel gps che mi lascia perplesso, almeno che non sia un errore di battitura GPS->GPU:sofico:
Mercuri0
07-08-2012, 10:16
Ciao,
è uscito il bios A06 sia per l'xps14 che per l'xps15.
il change log è questo:
"Set the temps control Tc at 80 degree C for GPS on Sbios Based on EC X43 version and cut in thermal table V08."
qualcuno che ha dimestichezza può spiegare cosa fa in pratica? :help:
io ho l'xps14 con il bios A04 e finchè non sono sicuro di un effettivo miglioramento evito di aggiornare...
EDIT: non si riesce a scaricare il file di aggiornamento: 404 Not Found
Aspettiamo di provarlo! Sperabilmente dovrebbe risolvere degli shut-down del sistema che possono capitare nei videogiochi e il fatto che sotto carico (editing video) la CPU possa rallentare di botto a 1.2 se la gpu è accesa (Photoshop, Premiere, Handbrake o se collegata ad un monitor esterno).
Cmq il fatto che molti utenti stiano ignorando il problema del throttling -che tra l'alto è stato evidenziato anche da Anandtech e Notebookcheck- mi lascia perplesso se davvero un i7 oggigiorno valga 375€ o se ce la possiamo cavare con un ARM qualsiasi da 20€ in un tablet.
forse la gpu non rallenta più a 72°C ma arrivata a 80°C? anche se non ne sono sicuro, visto che nella frase c'è quel gps che mi lascia perplesso, almeno che non sia un errore di battitura GPS->GPU:sofico:
Anch'io penso lo stesso, se è come il bios beta con la soglia 80 °C forse è passabile.
La cosa veramente incomprensibile, è che è dato come "opzionale" (magari devono correggere).
Perché se nel bios beta la soglia era 72 °, e magari gli 80 °C dell' A06 sono "tirati", l'attuale bios (A04), nonostante il throttling della CPU, mette la GPU alla soglia di frittura (93 °C) che sul mio sistema viene normalmente raggiunta in questo periodo se non downclocco a mano.
Giusto ieri ho scoperto la soglia di throttling della GPU con il BIOS a04: 93 °C. Il motivo per cui capitano gli spegnimenti è perché la GPU a 93 °C scalda eccessivamente la CPU (che era già vincolata in protezione termica quando la GPU supera i 71 °C - altra cosa "incomprensibile" alla luce delle versioni dei bios).
Inoltre, disattivare il bd-prochot con throttlestop, che inibisce la soglia dei 71 °, per qualche motivo strano, disattiva anche la naturale protezione termica della CPU a 95 °C.
Questo deve essere quello che ha visto l'utente che ha provato CUDA e Anandtech con il bios A04: disattivando il bd-prochot senza limitare le frequenze, il sistema sta a 2.8Ghz (CPU) e 709Mhz (GPU) finché non si spegne di botto.
[GPRS]Mac
07-08-2012, 11:07
Non credo (sono abbastanza sicuro) che il BIOS A06 risolverà il problema del throttling.
Da quello che si vedeva dal grafico della temperatura di FurMark, questo era sempre crescente, quindi non si arrivava mai ad una situazione di stabilità il che ovviamente portava allo shut down.
Sembra che nell'altro forum molti utenti non abbiano capito la gravità del problema, valutando molto più grave il problema col Wi-Fi, probabilmente sono persone che usano il PC per facebook e che non ne capiscono molto, oppure sono i soliti cloni che postano esperienze positive che vengono solo da utenti neoiscritti :help: :mbe: :ciapet:
In ogni caso contenti loro contenti tutti, anche se bisogna evitare che PC come questo questo abbiano vita facile, perché altrimenti ci ritroveremo solo con questo genere di PC, in ogni caso il sondaggio che ho aperto mostra dei risultati che sono incoraggianti da questo punto di vista, visto che il tasso di restituzione di quelli che l'hanno acquistato si avvicina al 50% e quello di quelli che hanno rinunciato all'acquisto è praticamente doppio rispetto al numero di acquirenti felici.
Se poi i possibili acquirenti che sono in attesa di vedere se verranno corretti i problemi saranno coerenti (perché sono sicuro che non verranno corretti, il throttling ha bisogno di una profonda riprogettazione, ed anche il Wi-Fi ha bisogno di una revisione hardware anche se non è chiaro di quale entità) di sicuro non diventeranno mai acquirenti.
Purtroppo le possibilità di espressione nell'altro forum sono pesantemente limitate, sopratutto quelle non favorevoli al prodotto quindi il disappunto per questo prodotto non è del tutto evidenziato.
[GPRS]Mac
07-08-2012, 11:28
In ogni caso avrei trovato la soluzione per il problema del throttling :D
Si tratta di utilizzare il notebook senza il fondo ed appoggiato su un cooling pad :ciapet: :Prrr:
Mercuri0
07-08-2012, 11:44
Mac;37912849']Non credo (sono abbastanza sicuro) che il BIOS A06 risolverà il problema del throttling.
Caro Mac, tu mica l'hai capito qual'è il problema del throttling.
Da quello che si vedeva dal grafico della temperatura di FurMark, questo era sempre crescente, quindi non si arrivava mai ad una situazione di stabilità il che ovviamente portava allo shut down.
Appunto: insisti con furmark. Il problema dello shut-down con il test prime+furmark, viene proprio dal fatto che con il BIOS a04 la GPU non rallenta di un capello dalla frequenza di boost (o meglio, lo fa a una temperatura eccessiva, 93 °C, che mette in crisi la CPU per il calore indotto)
Se fai una ricerca, vedi che i Sony la fanno trottare a 72 °C, i Mac a 78 °C circa (e altro che 900Mhz). In DELL, con il bios A04, hanno deciso di mandare la CPU in protezione termica quando la GPU supera i 72 °C, che ha fatto emergere il problema. Oltre ad essere perfettamente inutile.
Un volta che mettono le cose in una forma più sensata, e trotta ciò che deve, si può discutere delle prestazioni dell XPS nei confronti dei concorrenti.
[GPRS]Mac
07-08-2012, 12:22
Caro Mac, tu mica l'hai capito qual'è il problema del throttling.
Appunto: insisti con furmark. Il problema dello shut-down con il test prime+furmark, viene proprio dal fatto che con il BIOS a04 la GPU non rallenta di un capello dalla frequenza di boost (o meglio, lo fa a una temperatura eccessiva, 93 °C, che mette in crisi la CPU per il calore indotto)
Se fai una ricerca, vedi che i Sony la fanno trottare a 72 °C, i Mac a 78 °C circa. In DELL, con il bios A04, hanno deciso di mandare la CPU in protezione termica quando la GPU supera i 72 °C, che ha fatto emergere il problema. Oltre ad essere perfettamente inutile.
Un volta che mettono le cose in una forma più sensata, e trotta ciò che deve, si può discutere delle prestazioni dell XPS nei confronti dei concorrenti.
Non se se hai letto i diversi casi di shut down solo perché la GPU era semplicemente attiva, evidenziati nell'altro forum.
Per esempio il caso dell'utente che aveva semplicemente collegato un monitor esterno, c'è stato anche un altro caso quello dell'olandese che con 25° di temp. esterna ha avuto uno shut down (non certo perché usava FurMark), in entrambi questi casi inoltre è stato impossibile riavviare il notebook per rispettivamente 10 minuti e 6 minuti.
Il sistema di dissipazione è semplicemente insufficiente.
Come ha dimostrato Anandtech quello che questo sistema di dissipazione sembra in grado di gestire è la CPU a 1.8GHz e la GPU libera (questo nei giochi che hanno testato, perché il vero stress test non verrebbe passato con questo setting), il problema è che questa situazione dipende delle temp. esterne ed anche dallo specifico notebook, quindi impossibile da esportare tout court sugli altri notebook, perché a causa del montaggio e di inevitabili differenze delle quali bisogna tenere conto non funzionerebbe senza introdurre dei margini, il che potrebbe portare alla situazione di base ovvero CPU a 1.2GHz.
In ogni caso è dimostrato che il sistema di dissipazione non è in grado di gestire la CPU a 1.2GHz + GPU al 100%, perché già con questa situazione il sistema durante lo stress test arriva allo shut down.
Già questa situazione è abbastanza penalizzante dal punto di vista delle performance, quindi un ulteriore penalizzazione che eviti lo shut down non credo che potrà essere soddisfacente
per ovviare almeno in parte non basterebbe downcloccare gli steep della gpu nvidia con nvidia ispector e disattivare il turbo della cpu?
francy.1095
07-08-2012, 12:58
se almeno ci fosse la possibilità di downvoltare la gpu... :mc:
anche downcloccando il core grafico e togliendo il turbo boost a cpu e gpu si risparmiano molti gradi, il turbo core delle cpu è un pò inutile ihmo, io non lo uso mai, e gioco con la cpu a max 1,2ghz senza risentire del cpu limited tranne che in mw3 dove alzo la cpu a 2ghz
p.s. ho un i7 2670qm
francy.1095
07-08-2012, 13:05
scusa ma come imposti la cpu a 1,2ghz o a 2ghz?
[GPRS]Mac
07-08-2012, 13:30
anche downcloccando il core grafico e togliendo il turbo boost a cpu e gpu si risparmiano molti gradi, il turbo core delle cpu è un pò inutile ihmo, io non lo uso mai, e gioco con la cpu a max 1,2ghz senza risentire del cpu limited tranne che in mw3 dove alzo la cpu a 2ghz
p.s. ho un i7 2670qm
Da cui si deduce che hai un L502x?
Quindi con problemi sicuramente non comparabili al L521x.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
07-08-2012, 13:31
scusa ma come imposti la cpu a 1,2ghz o a 2ghz?
Probabilmente usando throttlestop, procedura alquanto rischiosa...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
scusa ma come imposti la cpu a 1,2ghz o a 2ghz?
nulla di + facile, ora premetto prima che ho impostato così i profili:
-risparmio, batteria minimo 0 massimo 0 quindi max 800mhz
rete minimo 0 massimo 45% quindi max 1,2ghz
-bilanciato, batteria minimo 0 massimo 60% quindi max circa 1,5ghz
rete minimo 1 massimo 95% quindi max 2ghz
-prestazioni, batteria minimo 0 massimo 99% quindi max 2,2ghz
rete minimo 5% massimo 100% quindi max 3,1ghz
io però ho cpu sandy che ha il minimo a 800mhz e non 1200mhz come ivy bridge, comunque queste % le imposti sulle impostazioni avanzate dei profili di risparmio energia di w7 nella sezione processore
ovviamente eventuali software di controllo proprietari dell vanno disinstallati
francy.1095
07-08-2012, 13:40
interessante, dopo provo. come da firma anche io ho sandy-bridge e non mi lamento di calore, ma a batteria mi farebbe comodo se la ventola rimanesse ferma :D
a batteria mentre facevo il test battery eater iddle è durato 6 ore e 5 minuti con batteri carica al 97% e la ventola per 6 ore non si è accesa:read:
francy.1095
07-08-2012, 14:38
neanche a me sembra accendersi (ho provato qualche minuto) peccato solo che mi durerà 2 ore la batteria, non 6 :muro: :muro:
scotchman
07-08-2012, 17:54
neanche a me sembra accendersi (ho provato qualche minuto) peccato solo che mi durerà 2 ore la batteria, non 6 :muro: :muro:
a me col 2630 dura almeno 4 ore e mezza.. sei sicuro di non avere problemi di batteria o di settings?
Parlo di navigazione e office con schermo al minimo che è la mia impostazione di default.. altre mi abbronzo
Devo dire che i post di Bill di oggi mi hanno rassicurato abbastanza sulla questione wifi: hanno fatto progressi e nel caso (molto probabile) che si tratti di un fix hardware, tutti i Paesi lo riceveranno più o meno contemporaneamente, e soprattutto tutti gli utenti lo potranno ricevere.
Adesso vediamo (quando esce) com'è il BIOS A06, e se darà un buon bilanciamento di prestazioni in gaming (l'unico caso reale in cui io userei sia CPU sia GPU in modo intensivo) allora potrei anche decidere di acquistarlo ed utilizzare il mio USB nano adapter nell'attesa del fix wifi.
Nel frattempo, su www.dell.it l'XPS 15 L521x non è momentaneamente disponibile.
EDIT: A proposito di BIOS, ricordo che qualcuno nelle pagine precedenti parlò di BIOS modificati per i Sony Vaio S, che garantirebbero prestazioni molto migliori rispetto al BIOS ufficiale. Non esiste nulla di simile per l'XPS 15?
[GPRS]Mac
07-08-2012, 18:27
Devo dire che i post di Bill di oggi mi hanno rassicurato abbastanza sulla questione wifi: hanno fatto progressi e nel caso (molto probabile) che si tratti di un fix hardware, tutti i Paesi lo riceveranno più o meno contemporaneamente, e soprattutto tutti gli utenti lo potranno ricevere.
Adesso vediamo (quando esce) com'è il BIOS A06, e se darà un buon bilanciamento di prestazioni in gaming (l'unico caso reale in cui io userei sia CPU sia GPU in modo intensivo) allora potrei anche decidere di acquistarlo ed utilizzare il mio USB nano adapter nell'attesa del fix wifi.
Nel frattempo, su www.dell.it l'XPS 15 L521x non è momentaneamente disponibile.
La non disponibilità non significa nulla, capitò diverse volte anche durante i primi mesi del L502x.
Per quanto riguarda il wifi, non mi pare che ci abbia detto nulla di nuovo, sapevamo già che la causa era hardware, sono molto perplesso sulle modalità di intervento sugli esemplari già consegnati.
Già ora immagino che si limiteranno ad intervenire solo nei casi in cui il cliente farà una certa pressione e dovrà combattere con i soliti incompetenti che risponderanno al telefono e diranno che è la prima volta che ne sentono parlare...
In ogni caso il problema più grave di questo notebook rimane irrisolto, se non si fosse capito parlo del throttling..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mac;37915162']La non disponibilità non significa nulla, capitò diverse volte anche durante i primi mesi del L502x.
Per quanto riguarda il wifi, non mi pare che ci abbia detto nulla di nuovo, sapevamo già che la causa era hardware, sono molto perplesso sulle modalità di intervento sugli esemplari già consegnati.
Già ora immagino che si limiteranno ad intervenire solo nei casi in cui il cliente farà una certa pressione e dovrà combattere con i soliti incompetenti che risponderanno al telefono e diranno che è la prima volta che ne sentono parlare...
In ogni caso il problema più grave di questo notebook rimane irrisolto, se non si fosse capito parlo del throttling..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Beh ha detto che hanno individuato 3 possibili cause e che hanno ancora una grande quantità di dati da analizzare, il che in genere è una buona cosa. Inoltre per il throttling (che può non essere il problema principale per tutti: io per esempio, a parte qualche gioco ogni tanto, uso quasi solo programmi CPU-intensive ma che non sforzano la GPU, e in questo scenario non ci sono problemi di sorta) bisogna ancora vedere come si comporta l'A06. So che secondo te non risolverà il problema, ma è sempre possibile che garantisca un buon bilanciamento di risorse fra CPU e GPU, cosa che per me sarebbe soddisfacente
ma è sempre possibile che garantisca un buon bilanciamento di risorse fra CPU e GPU, cosa che per me sarebbe soddisfacente
ma è così difficile mettere mano alle frequenze cpu e gpu come ho detto questo pomeriggio?
EDIT: A proposito di BIOS, ricordo che qualcuno nelle pagine precedenti parlò di BIOS modificati per i Sony Vaio S, che garantirebbero prestazioni molto migliori rispetto al BIOS ufficiale. Non esiste nulla di simile per l'XPS 15?
Non lo so, del BIOS moddato per il Sony VAIO S ne ho sentito parlare sul forum internazionale e l'utente diceva di aver estratto il VBIOS dal BIOS, cambiato manualmente i valori in hex della soglia superiore in MHz della scheda video e re-impacchettato tutto... ci vorrebbe qualcuno che sappia dove "andare a mettere le mani" sul VBIOS dell'XPS15, ma fin'ora mi sembra non l'abbia ancora fatto nessuno.
ma è così difficile mettere mano alle frequenze cpu e gpu come ho detto questo pomeriggio?
Ma è così difficile capire che se il bios manda in protezione il processore perché troppo caldo della limitazione delle frequenze ACPI da Windows semplicemente se ne frega? Il tuo è un metodo valido per imporre una frequenza PIU' BASSA di quella disponibile in hardware, non PIU' ALTA quale ThrottleStop e altri programmi possono fare... a rischio però di vedere la macchina spegnersi davanti al naso... e se stavi facendo simulazioni Matlab di ore, sinceramente, non è bello :muro:
Ma è così difficile capire che se il bios manda in protezione il processore perché troppo caldo della limitazione delle frequenze ACPI da Windows semplicemente se ne frega? Il tuo è un metodo valido per imporre una frequenza PIU' BASSA di quella disponibile in hardware, non PIU' ALTA quale ThrottleStop e altri programmi possono fare... a rischio però di vedere la macchina spegnersi davanti al naso... e se stavi facendo simulazioni Matlab di ore, sinceramente, non è bello :muro:
si, hai ragione che è un problema di bios fatto alla c@zzo, però se riduci fin da subito le frequenza massime scalda di meno per forza o no?:mbe:
almeno per la cpu quando non usi la gpu dedicata
[GPRS]Mac
07-08-2012, 19:13
Beh ha detto che hanno individuato 3 possibili cause e che hanno ancora una grande quantità di dati da analizzare, il che in genere è una buona cosa. Inoltre per il throttling (che può non essere il problema principale per tutti: io per esempio, a parte qualche gioco ogni tanto, uso quasi solo programmi CPU-intensive ma che non sforzano la GPU, e in questo scenario non ci sono problemi di sorta) bisogna ancora vedere come si comporta l'A06. So che secondo te non risolverà il problema, ma è sempre possibile che garantisca un buon bilanciamento di risorse fra CPU e GPU, cosa che per me sarebbe soddisfacente
Guarda che basta il collegamento ad un monitor esterno per attivare la gpu e creare quindi grossi problemi.
Comunque non voglio insistere, anche se il più accanito dei troll risco alla fine ha dovuto mollare e riconoscere che sbagliava nonostante abbia preso una versione i5.
Inoltre se non ti interessa la gpu tanto vale prendere un vero ultrabook, più sottile, più portatile e meno costoso.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
si, hai ragione che è un problema di bios fatto alla c@zzo, però se riduci fin da subito le frequenza massime scalda di meno per forza o no?:mbe:
almeno per la cpu quando non usi la gpu dedicata
Se riduco da subito la frequenza vuol dire che anche se va in throttling non mi interessa perché non mi serve la piena potenza di quanto ho acquistato...
E poi, perché devo preoccuparmi io di limitare i danni a un qualcosa pagato uno stipendio?
Mercuri0
07-08-2012, 19:16
ma è così difficile mettere mano alle frequenze cpu e gpu come ho detto questo pomeriggio?
Uso abitualmente il trucco dei % per regolare il massimo della CPU, e afterburner per downloccare la GPU.
Avevo sentito di nvidiainspector ma non l'ho provato, magari da qualche manopola in più rispetto afterburner.
Però, tonyxx, queste sono robe da smanettoni, a me interessa sapere che il computer funzioni in maniera "adeguata", che per le "ottimizzazioni" poi si vede...
Ma è così difficile capire che se il bios manda in protezione il processore perché troppo caldo della limitazione delle frequenze ACPI da Windows semplicemente se ne frega? Il tuo è un metodo valido per imporre una frequenza PIU' BASSA di quella disponibile in hardware, non PIU' ALTA quale ThrottleStop e altri programmi possono fare... a rischio però di vedere la macchina spegnersi davanti al naso... e se stavi facendo simulazioni Matlab di ore, sinceramente, non è bello :muro:
Il comportamento del BIOS A04 è più sottile: manda in protezione la CPU quando si scalda la GPU. Questo come dici non si può aggirare senza Throttlestop.
Magari è un approccio deliberato, alla "tonyxx" per dar massimo spazio alla GPU, che però ha fatto scattare il "campanello di allarme" a tutti.
Poi però, anche senza provare ad aggirare il problema, la GPU continua a scaldarsi fino a 93 °C e il sistema può spegnersi per il calore indotto dalla GPU sulla CPU (che poretta era in protezione termica da un pezzo, ma supera i 100 °C per colpa della GPU).
Con l'XPS15 non ci sono problemi se la GPU è spenta (caso "Matlab"). Ci sono problemi di prestazioni con i programmi come Premiere che possono caricare la CPU ma tengono accesa la GPU (il fatto innesca la soglia di throttling a causa del calore da CPU a GPU). Quest'ultimo problema era già risolto con il bios beta che disattiva la soglia "stupida" di throttling della CPU.
Mercuri0
07-08-2012, 19:22
Mac;37913280']Non se se hai letto i diversi casi di shut down solo perché la GPU era semplicemente attiva, evidenziati nell'altro forum.
Per esempio il caso dell'utente che aveva semplicemente collegato un monitor esterno, c'è stato anche un altro caso quello dell'olandese che con 25° di temp. esterna ha avuto uno shut down (non certo perché usava FurMark), in entrambi questi casi inoltre è stato impossibile riavviare il notebook per rispettivamente 10 minuti e 6 minuti.
Il sistema di dissipazione è semplicemente insufficiente.
Come ha dimostrato Anandtech quello che questo sistema di dissipazione sembra in grado di gestire è la CPU a 1.8GHz e la GPU libera (questo nei giochi che hanno testato, perché il vero stress test non verrebbe passato con questo setting), il problema è che questa situazione dipende delle temp. esterne ed anche dallo specifico notebook, quindi impossibile da esportare tout court sugli altri notebook, perché a causa del montaggio e di inevitabili differenze delle quali bisogna tenere conto non funzionerebbe senza introdurre dei margini, il che potrebbe portare alla situazione di base ovvero CPU a 1.2GHz.
In ogni caso è dimostrato che il sistema di dissipazione non è in grado di gestire la CPU a 1.2GHz + GPU al 100%, perché già con questa situazione il sistema durante lo stress test arriva allo shut down.
Già questa situazione è abbastanza penalizzante dal punto di vista delle performance, quindi un ulteriore penalizzazione che eviti lo shut down non credo che potrà essere soddisfacente
Io lo scrivo, ma è per l'ultima volta. :)
Lo shutdown può essere evitato come nello stesso modo in cui è evitato dai computer concorrenti dell'XPS (Sony S e Mac, cioè con una soglia sulla GPU). Dopo, si vedrà come il sistema di dissipazione impatta sulle prestazioni.
Anandtech ha testato con la GPU in boost, cioè oltre il 100%, e disabilitare il BD-PROCOT inibisce per qualche motivo anche la protezione termica "soft" della CPU. Cosa che non ha mai fatto sui computer concorrenti.
Non c'è speranza che l'XPS15 possa tenere i nominali in estate (2.1Ghz sul quad a carico "normale" su CPU + 625Mhz su GPU a carico "normale"). Ma a quanto pare non possono farlo neanche i concorrenti. I Sony dicono non tengono neanche la LE.
Mercuri0
07-08-2012, 19:29
(x la cronaca mi sa che ho trovato un modo per fare una misura del comportamento del Wi-Fi. Non ne parlo sui forum visto che la cosa è già abbastanza discussa, sebbene sempre in modo poco ordinato)
Mercuri0
07-08-2012, 19:34
EDIT: A proposito di BIOS, ricordo che qualcuno nelle pagine precedenti parlò di BIOS modificati per i Sony Vaio S, che garantirebbero prestazioni molto migliori rispetto al BIOS ufficiale. Non esiste nulla di simile per l'XPS 15?
Il problema dell'XPS15 è che devono rallentarlo. La soglia che sull'S hanno a circa 72 °C l'XPS c'è l'ha a 93 °C! Per questo si spegne..
Poi si vede con lo smanettio.
[GPRS]Mac
07-08-2012, 19:35
Io lo scrivo, ma è per l'ultima volta. :)
Lo shutdown può essere evitato come nello stesso modo in cui è evitato dai computer concorrenti dell'XPS (Sony S e Mac, cioè con una soglia sulla GPU). Dopo, si vedrà come il sistema di dissipazione impatta sulle prestazioni.
Anandtech ha testato con la GPU in boost, cioè oltre il 100%, e disabilitare il BD-PROCOT inibisce per qualche motivo anche la protezione termica "soft" della CPU. Cosa che non ha mai fatto sui computer concorrenti.
Non c'è speranza che l'XPS15 possa tenere i nominali in estate (2.1Ghz sul quad a carico "normale" su CPU + 625Mhz su GPU a carico "normale"). Ma a quanto pare non possono farlo neanche i concorrenti. I Sony dicono non tengono neanche la LE.
I concorrenti che possono farlo ci sono e li ho citati diverse volte in questo forum.
Anche se il bios beta era troppo conservativo, è dimostrato che la gpu passa lo stress test a frequenze ridicole, quindi se ipotizziamo un raddoppio delle frequenze ridicole col bios A06 con ovvio impatto sulle temperature, il risultato non cambierà la sostanza.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
08-08-2012, 00:17
Vi segnalo la presenza del Gigabyte P2542G anche su Amazon-co.uk
con la bella sorpresa di trovare disponibili le tre configurazioni di Harddisk:
-128GB mSATA+750GB HDD
-750GB HDD
-256GB SSD
http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_sb_noss_2?url=search-alias%3Daps&field-keywords=gigabyte+p2542&x=0&y=0
Purtroppo al momento sia su Amazon.de che su Amazon.co.uk non è disponibile (su Amazon.de prima lo era), quindi bisognerà aspettare i prossimi rifornimenti.
Mi pare che il prezzo tedesco sia molto meglio di quello inglese :mbe:
Mac;37915413']Guarda che basta il collegamento ad un monitor esterno per attivare la gpu e creare quindi grossi problemi.
Comunque non voglio insistere, anche se il più accanito dei troll risco alla fine ha dovuto mollare e riconoscere che sbagliava nonostante abbia preso una versione i5.
Inoltre se non ti interessa la gpu tanto vale prendere un vero ultrabook, più sottile, più portatile e meno costoso.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Monitor esterni non ne uso, la situazione più probabile potrebbe essere la visione di un film su una TV collegata al pc, ma lì l'uso della CPU è molto lieve. Non è che non mi serva la GPU, per esempio per giocare mi serve, ma non mi serve a nulla avere 60 fps su max Payne quando il mio occhio non ne vede più di 25....
(x la cronaca mi sa che ho trovato un modo per fare una misura del comportamento del Wi-Fi. Non ne parlo sui forum visto che la cosa è già abbastanza discussa, sebbene sempre in modo poco ordinato)
Sarebbe? :)
Mac;37915504']I concorrenti che possono farlo ci sono e li ho citati diverse volte in questo forum.
Anche se il bios beta era troppo conservativo, è dimostrato che la gpu passa lo stress test a frequenze ridicole, quindi se ipotizziamo un raddoppio delle frequenze ridicole col bios A06 con ovvio impatto sulle temperature, il risultato non cambierà la sostanza.
Non so se l'hai capito ma i Gigabyte non li vuole nessuno: uno passa lo stress test solo perché ha due ventole invece di avere il DVD, e l'altro non si può vedere perché è più brutto di un alienware... Il sony e il Mac sono sulla stessa barca dell'xps, l'asus non si sa ma lo schermo è una lotteria, l'assistenza fa pietà, e non si sa ancora se trotta anche lui oppure no. Santech costano anche più degli xps... Cosa resta? A me serve un computer entro un mese o massimo 2,non il prossimo anno...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
08-08-2012, 00:31
Monitor esterni non ne uso, la situazione più probabile potrebbe essere la visione di un film su una TV collegata al pc, ma lì l'uso della CPU è molto lieve. Non è che non mi serva la GPU, per esempio per giocare mi serve, ma non mi serve a nulla avere 60 fps su max Payne quando il mio occhio non ne vede più di 25....
TV o monitor non cambia nulla, come è stato riportato, la GPU non faceva nulla se non l'essere semplicemente attiva per il collegamento ad un display esterno, ma il sistema è andato in shut down lo stesso e per 10 minuti è stato impossibile riaccendere l'XPS
Non so se l'hai capito ma i Gigabyte non li vuole nessuno: uno passa lo stress test solo perché ha due ventole invece di avere il DVD, e l'altro non si può vedere perché è più brutto di un alienware... Il sony e il Mac sono sulla stessa barca dell'xps, l'asus non si sa ma lo schermo è una lotteria, l'assistenza fa pietà, e non si sa ancora se trotta anche lui oppure no. Santech costano anche più degli xps... Cosa resta? A me serve un computer entro un mese o massimo 2,non il prossimo anno...
Il Gigabyte a livello estetico a me piace, certo lo preferirei tutto nero, inoltre non solo monta il masterizzatore Blu-ray, ma monta una versione compatibile col formato XL, mentre l'XPS neppure li legge i blu-ray.
Inoltre se guardi il sondaggio aperto nell'altro forum il notebook che non vuole nessuno mi pare decisamente un altro :asd:
Il fatto di avere 2 ventole su tutta la gamma non è mica un difetto, APPLE mi pare faccia lo stesso :asd:
Neppure l'XPS14 ha il DVD, concorrente diretto del Gigabyte a 14" che vanta un processore ed una GPU decisamente migliori, senza avere però problemi di throttling, se poi guardiamo al prezzo il confronto diverta vergognoso per l'XPS14.
Guarda che nessuno degli altri notebook quando sono stati recensiti ha avuto bisogno di Throttlestop, altrimenti le prestazioni del XPS15 sarebbe nel campo del puro ridicolo, e con il nuovo BIOS la situazione è ancora più ridicola con la GPU che viaggia a 130MHz sotto forte stress :eek:, il che rende il BIOS A04 decisamente migliore rispetto alle versioni beta finora provate, ed ovviamente la versione A06 non cambierà le cose.
Vogliamo parlare poi del monitor, ormai i report negativi sono veramente tanti per considerare il difetto relegato a poche unità, ogni 5 post si legge della sostituzione del display :eek:
Il Wi-Fi in realtà è il minore dei problemi che affliggono l'XPS perché è l'unico che si può bypassare con un adattatore esterno :asd:, Il fatto che abbiano trovato tanti fattori che causano il problema mi fa pensare che in realtà non abbiano le idee molto chiare ed intanto il tempo per i possessori passa
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Risposte in rosso...
Intanto ho trovato il nuovo Envy 17 a 1110€, altro che XPS :eek: :eek: :eek:
Però stanno venendo fuori dei piccoli problemi con Enduro, per i quali mi piacerebbe aspettare per vedere se c'è una soluzione...
Mac;37916326']Risposte in rosso...
Intanto ho trovato il nuovo Envy 17 a 1110€, altro che XPS :eek: :eek: :eek:
Però stanno venendo fuori dei piccoli problemi con Enduro, per i quali mi piacerebbe aspettare per vedere se c'è una soluzione...
Quel tizio stava facendo encoding, non aveva solo collegato il monitor esterno...
Non dico che due ventole sono un difetto, anzi, ma lo sono quando per metterle rinunci al lettore DVD. Io parlo dell'XPS 15,non del 14, che a dirla tutta mi costa anche meno del gigabyte usando il 18% di sconto; il lettore blu-ray ce l'ha l'XPS, nelle versioni business c'è quindi credo che trattando al telefono si riesca a farselo mettere. Il 17" per me non è un opzione... Per il display bisogna vedere, tanti non hanno problemi, e gli angoli di visione mi sembrano meglio di certi IPS che girano (vedi Asus). Non capisco come fai a dire che l'A04 non risolverà nulla prima ancora di averlo provato.. Se sei così convinto prenditi il Gigabyte e mettiti l'anima in pace...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
[GPRS]Mac
08-08-2012, 01:27
Quel tizio stava facendo encoding, non aveva solo collegato il monitor esterno...
Non dico che due ventole sono un difetto, anzi, ma lo sono quando per metterle rinunci al lettore DVD. Io parlo dell'XPS 15,non del 14, che a dirla tutta mi costa anche meno del gigabyte usando il 18% di sconto; il lettore blu-ray ce l'ha l'XPS, nelle versioni business c'è quindi credo che trattando al telefono si riesca a farselo mettere. Il 17" per me non è un opzione... Per il display bisogna vedere, tanti non hanno problemi, e gli angoli di visione mi sembrano meglio di certi IPS che girano (vedi Asus). Non capisco come fai a dire che l'A04 non risolverà nulla prima ancora di averlo provato.. Se sei così convinto prenditi il Gigabyte e mettiti l'anima in pace...
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Che non prederò l'XPS mi pare evidente (non vorrei sbagliarmi ma credo che tu sia rimasto l'unico aspirante per l'acquisto di questo notebook, gli altri hanno capito la situazione. Forse nemmeno i pochi possessori presenti in questo forum, se avessero le informazioni attuali, ripeterebbero l'acquisto).
Che l'XPS14 possa costare meno del Gigabyte 14" U2442N che monta mSATA 128GB + 750GB a 7200rpm con processore e scheda video molto superiori la veda molto dura, sopratutto se si pareggia almeno la dotazione di Harddisk (ricordo che il prezzo del Gigabyte è di 1200€), ricordo che sul fronte CPU e GPU siamo invece al livello del XPS15.
Seguo l'XPS dai tempi del L501X, quindi so cosa possono fare i rappresentanti DELL, e di blu-ray non se ne sono visti neppure nella serie precedente anche se i modelli USA permettevano di avere anche il masterizzatore Blu-ray.
Il 18% non lo vedrai mai applicato, e nel caso succedesse Dell Sospenderà l'ordine come si è già visto qua (per il passato) e nell'altro forum con l'attuale XPS.
Non so a quale ASUS tu ti stia riferendo, perché non mi pare ci siano versioni a 15" con display IPS.
L'unico ASUS che conosco che monta l'IPS è lo Zenbook ed è semplicemente un monitor spettacolare.
Cribbio, ma ancora non hai capito che il BIOS è solo un palliativo, non possono vendere un sistema che si spegne solo perché girano applicazioni pesanti, quindi limiteranno le prestazioni il più possibile in modo che lo spegnimento diventi molto difficile, ovviamente il prezzo da pagare sarà una pesante una diminuzione delle prestazioni.
Nessun altro BIOS che uscirà dopo l'A04 sarà in grado di superarlo sul punto di vista delle prestazioni (che con il throttling della CPU sono cmq compromesse anche nel A04, se non si usano programmi esterni)
Guarda che per fare encoding video usare la GPU avendo sotto il sedere una CPU Intel da Sandy Bridge in poi è una delle cose più stupide che si possano fare visto che c'è l'Intel Quick Sync, non mi pare che il tizio abbia specificato il programma che ha usato, però ci ha detto chiaramente che la GPU non faceva nulla (quindi ci si immagina che l'abbia monitorizzata).
Se persone come Risco (che aveva la versione i5) l'hanno dovuto restituire perché durante i Giochi la GPU spariva dalla gestione dispositivi e dalla possibilità di essere utilizzata fino al successivo riavvio, qualche altro campanello d'allarme dovrebbe suonare.
Io sono abbastanza convinto di quello che devo prendere, ma purtroppo manca la disponibilità, tu invece che apprezzi cosi tanto questo notebook(solo per ragioni estetiche, ormai è evidente che il tuo unico parametro)
che aspetti ad ordinare?
Inizierai la splendida esperienza con gli rappresentanti arabi che mandano preventivi sballati, che non conoscono praticamente nulla di quello che vendono e propongono preventivi con componenti non voluti e con altri mancanti.
Vorrei anche ricordare la garanzia NBD (next business day) che diventa NBW (next business week), infatti qua tutti avevamo capito l'antifona e veniva regolarmente scelta la garanzia con assistenza entro 5 giorni, purtroppo l'ha capito anche Dell e quindi l'ha eliminata dalle opzioni.
Ricordo ancora il problema della perdita dei dispositivi collegati alle porte USB 3 della serie L502X, magari mi sbaglio, credo che il problema non sia mai stato risolto il consiglio che veniva dato era quello di usare la porta usb 2...
Ovviamente trattare per via telefonica azzererà totalmente la possibilità di avere uno sconto del 18%, ma in ogni caso a meno che non hai qualche parente che lavora per davvero per una delle aziende convenzionate questa possibilità è davvero remota.
Io lo scrivo, ma è per l'ultima volta. :)
Non c'è speranza che l'XPS15 possa tenere i nominali in estate (2.1Ghz sul quad a carico "normale" su CPU + 625Mhz su GPU a carico "normale"). Ma a quanto pare non possono farlo neanche i concorrenti. I Sony dicono non tengono neanche la LE.
Boh, a me SEMBRA ( LINK (http://forum.notebookreview.com/sony/677079-sony-vaio-s-bios-mod-gt640m-le.html) ) che un notebook con UNA SOLA VENTOLA, 13" e CON LETTORE DVD tiene anche la 640m LE overclockata a 950 MHz (cioè lo stesso livello della 650m) :eek:
640m LE overclockata a 950 MHz (cioè lo stesso livello della 650m)
la 650m raggiunge quella frequenza con il boost, non normalmente:eek:
ma non mi serve a nulla avere 60 fps su max Payne quando il mio occhio non ne vede più di 25
che io sappia è 30, comunque 60 rendono il gioco + reattivo, fluido e piacevole, anche se bastano anche 30, ti assicuro che a 60 noti in meglio la differenza
Da cos'è che sarebbe evidente che il criterio estetico per me è l'unico fattore di scelta? Il fatto che non voglia un computer che mi dà un pugno in un occhio ogni volta che guardo il suo coperchio giallo limone? :eek: certamente è uno dei fattori, altrimenti avrei già comprato un alienware, ma non è l'unico. Io ho valutato anche gli altri competitor, ma il sony e l'asus (mi riferivo all'N56VZ, ero convinto che avesse l'IPS ma a quanto pare mi sbagliavo...) non sono meglio come prestazioni. Il 17 di hp per me è troppo grande (avrei potuto considerare l'Envy 15 se fosse stato disponibile, nonostante la mia pessima esperienza pregressa con HP). Il Santech costa troppo per me, il Gigabyte oltre a non piacermi non è che me lo regalano, costa più di 1500 anche lui, e non è certo fatto degli stessi materiali dell XPS (ho già avuto un laptop che dopo meno di un anno ha iniziato a perdere pezzi di plastica in giro...), e visto che Gigabyte non la conosco come azienda e a quanto pare del mercato italiano se ne frega, scusa ma io non mi fido (è un fattore importante per te la possibilità/qualità di supporto post-vendita? Per me sì, è in questo Dell è una delle pochissime che eccelle). Io ho sempre detto che se sistemano throttling e wifi sono a posto, e il fatto che non abbiano ancora risolto è l'unico motivo per cui non ho ancora acquistato. Per il wifi sanno che ci vorrà un fix hardware e hanno assicurato che lo riceveranno tutti (e non, come avevi "previsto" tu, che non verrà sistemato fino alla prossima versione di XPS 15). Per il throttling, io non so per cosa usi tu il portatile (e ad esser sinceri non me ne può fregare di meno) ma per le mie esigenze un buon bilanciamento tramite BIOS sarebbe più che sufficiente, soprattutto alla luce di quello che sono riusciti a fare sul sony con una modifica del BIOS.
Per il prezzo ti ripeto che parlavo dell'XPS 15, non del 14, e per il blu-ray non ho detto che siccome c'è in USA devono metterlo anche qui... In Italia c'è se guardi la sezione business, quindi può essere che trattando te la aggiungano. Mio fratello si è trovato molto bene nell'acquisto del suo L502x tramite telefono, ha trovato un operatore molto disponibile, sia riguardo la dotazione sia riguardo lo sconto, e lo contatterò anch'io se mi deciderò a comprarlo.
BIOS A06 (se volete/potete dargli un'occhiata): ftp://ftp.dell.com/FOLDER00719182M/1/L521XA06W.exe
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
francy.1095
08-08-2012, 09:45
Mac;37916372']
...cut...
Seguo l'XPS dai tempi del L501X, quindi so cosa possono fare i rappresentanti DELL, e di blu-ray non se ne sono visti neppure nella serie precedente anche se i modelli USA permettevano di avere anche il masterizzatore Blu-ray.
Il 18% non lo vedrai mai applicato, e nel caso succedesse Dell Sospenderà l'ordine come si è già visto qua (per il passato) e nell'altro forum con l'attuale XPS.
...cut...
Inizierai la splendida esperienza con gli rappresentanti arabi che mandano preventivi sballati, che non conoscono praticamente nulla di quello che vendono e propongono preventivi con componenti non voluti e con altri mancanti.
Vorrei anche ricordare la garanzia NBD (next business day) che diventa NBW (next business week), infatti qua tutti avevamo capito l'antifona e veniva regolarmente scelta la garanzia con assistenza entro 5 giorni, purtroppo l'ha capito anche Dell e quindi l'ha eliminata dalle opzioni.
Ricordo ancora il problema della perdita dei dispositivi collegati alle porte USB 3 della serie L502X, magari mi sbaglio, credo che il problema non sia mai stato risolto il consiglio che veniva dato era quello di usare la porta usb 2...
Ovviamente trattare per via telefonica azzererà totalmente la possibilità di avere uno sconto del 18%, ma in ogni caso a meno che non hai qualche parente che lavora per davvero per una delle aziende convenzionate questa possibilità è davvero remota.
devo correggere un paio di cose:
i blue-ray nella serie precedente si sono visti e rivisti, sempicemente sono usciti poco dopo. io ho comprato il mio pd il 23 giugno e già la 1°-2° settimana di luglio erano presenti aggiungendo 100€ :muro:
a riguardo dei rappresentanti arabi sono pienamente d'accordo, ho provato a fare un paio di preventivi con loro e ho perso 30 minuti per volta senza concludere assolutamente niente :muro: :muro:
per il problema dell'usb 3.0 vorrei proprio conoscere quelli che ne sono affetti. bastava semplicemente disabilitare il risparmio energetico legato al controller e si risolve tutto in 5 minuti. è da più di un anno che collego hard-disk usb 3.0, chiavetta usb 3.0, mouse, accessori, fotocamera, telefono in qualsiasi combinazione possibili nelle 2 porte usb 3.0 e non si è mai verificato nessun problema. considerando poi che la scheda è la stessa per tutti e che ho formattato 3 volte per altri motivi ed è sempre andato..
per il 18% hai ragione.
La prima opinione (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/673630-xps-15-l521x-owners-lounge-162.html#post8770222) non sembra male...vediamo come saranno le prossime.
[GPRS]Mac
08-08-2012, 13:54
devo correggere un paio di cose:
i blue-ray nella serie precedente si sono visti e rivisti, sempicemente sono usciti poco dopo. io ho comprato il mio pd il 23 giugno e già la 1°-2° settimana di luglio erano presenti aggiungendo 100 :muro:
a riguardo dei rappresentanti arabi sono pienamente d'accordo, ho provato a fare un paio di preventivi con loro e ho perso 30 minuti per volta senza concludere assolutamente niente :muro: :muro:
per il problema dell'usb 3.0 vorrei proprio conoscere quelli che ne sono affetti. bastava semplicemente disabilitare il risparmio energetico legato al controller e si risolve tutto in 5 minuti. è da più di un anno che collego hard-disk usb 3.0, chiavetta usb 3.0, mouse, accessori, fotocamera, telefono in qualsiasi combinazione possibili nelle 2 porte usb 3.0 e non si è mai verificato nessun problema. considerando poi che la scheda è la stessa per tutti e che ho formattato 3 volte per altri motivi ed è sempre andato..
per il 18% hai ragione.
Dunque se non sbaglio nella serie precedente le persone volevano il masterizzatore blu - ray, ma al massimo potevano ottenere il semplice lettore, qua in Italia.
Per quanto riguarda le usb 3.0, molti utenti almeno nell'altro forum se non sbaglio continuavano ad avere il problema anche disabilitato il risparmio energetico e da quello che so non ho mai saputo che sia stata trovata una soluzione, anche se ad un certo punto non ho più seguito la vicenda.
Dovrebbero esserci le tracce anche sul forum della Dell.
Come pare dimostrare il wifi della serie attuale, non tutti gli esemplari hanno il problema eppure hanno lo stesso hardware.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
francy.1095
08-08-2012, 14:01
il poblema del wi-fi è soggettivo, visto che dipende anche da router utilizzato se ha antenne interne o esterne e la potenza del wi-fi, oltre che dalla distanza ed esperienze precedenti. l'usb o funziona o no :sofico:
per il blue-ray può essere che davano solo il lettore, ma non mi sono mai posto il problema visto la semplicità di sostituirlo (1 vite) e perchè non mi interessava.
[GPRS]Mac
08-08-2012, 14:03
La prima opinione (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/673630-xps-15-l521x-owners-lounge-162.html#post8770222) non sembra male...vediamo come saranno le prossime.
Peccato che subito sotto uno gli abbia risposto che non aveva il minimo problema con lo stesso gioco usando il vecchio bios A04, del quale coosciamo bene i problemi.
Un vero peccato che quasi tutti gli utenti seri ormai siano scappati, ora c'è gente che come test usa il WEI.
Bisogna postare test riproducibili anche da altri come ad esempio lo stress test con relativo log.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[GPRS]Mac
08-08-2012, 14:12
il poblema del wi-fi è soggettivo, visto che dipende anche da router utilizzato se ha antenne interne o esterne e la potenza del wi-fi, oltre che dalla distanza ed esperienze precedenti. l'usb o funziona o no :sofico:
per il blue-ray può essere che davano solo il lettore, ma non mi sono mai posto il problema visto la semplicità di sostituirlo (1 vite) e perchè non mi interessava.
Beh il caso che stavo citando per il wifi riguarda una persona che ha ricevuto l'unità sostitutiva ed ha avuto un grosso miglioramento, quindi il router non è stata una variabile nel suo caso.
Beh nell'altro forum c'era gente che cambiava anche il monitor da se, per non pagare i 200$/€ per avere tale opzione.
Quando pensavo di acquistare il vecchio L502x, in programma c'era la sostituzione di ram, HDD e ODD, il che non era proprio il massimo su un notebook nuovo.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
francy.1095
08-08-2012, 14:35
scusa ma mi sono perso, cos'è l'ODD?:confused:
comunque a breve anche io proseguo e cambio hard-disk con un ssd da 256gb e ram con 16gb 1600mhz, peccato che mi toccherà aspettare ancora qualche mese, visto la difficoltà di trovare ram decenti e usciranno gli ssd nuovi :sofico:
[GPRS]Mac
08-08-2012, 14:38
scusa ma mi sono perso, cos'è l'ODD?:confused:
comunque a breve anche io proseguo e cambio hard-disk con un ssd da 256gb e ram con 16gb 1600mhz, peccato che mi toccherà aspettare ancora qualche mese, visto la difficoltà di trovare ram decenti e usciranno gli ssd nuovi :sofico:
ODD è l'unità ottica :D
Non sapevo dall'uscita di nuovi ssd, posso chiederti da parte di chi?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
francy.1095
08-08-2012, 15:23
ah :D
bhe, è stato presentato un nuovo controller marvell, il primo ssd che lo userà è il plexton http://www.hwupgrade.it/news/storage/plextor-commercializza-le-nuove-unita-ssd-serie-m5-pro_43352.html poi a ruota arriverà anche crucial e samsung, almeno così dovrebbe essere.
per i controller sandforce neanche li prendo più in considerazione quindi non so. anche le nand vedo che si stanno rimpicciolendo un pò (19nm contro i 24-25nm di qualche mese fa')
più che prestazioni in sequenziale che sono poco superiori al samsung spero che si riducono i consumi e le IOPS
[GPRS]Mac
08-08-2012, 15:32
ah :D
bhe, è stato presentato un nuovo controller marvell, il primo ssd che lo userà è il plexton http://www.hwupgrade.it/news/storage/plextor-commercializza-le-nuove-unita-ssd-serie-m5-pro_43352.html poi a ruota arriverà anche crucial e samsung, almeno così dovrebbe essere.
per i controller sandforce neanche li prendo più in considerazione quindi non so. anche le nand vedo che si stanno rimpicciolendo un pò (19nm contro i 24-25nm di qualche mese fa')
più che prestazioni in sequenziale che sono poco superiori al samsung spero che si riducono i consumi e le IOPS
Peccato che non vedo il corrispettivo mSATA, Plextor dovrebbe capire che ormai si venderanno moltissime di queste unità...
[GPRS]Mac
09-08-2012, 00:23
È incredibile l'unico report serio sul nuovo bios A06 è stato quello di Mercuri0.
Forse i possessori seri di questo notebook hanno già abbandonato la nave, ma è veramente incredibile come il livello sia diventato basso.
Come gravità il throttling è molto più grave rispetto al problema sul wifi, perché alla lunga comprometterà l'affidabilità.
Tra l'altro sempre leggendo nell'altro forum (in altri thread) a proposito del throttling un utente spiegava che è stato introdotto nei nuovi processori per risparmiare la batteria :eek:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
frank_113
09-08-2012, 02:27
Ma l'XPS dal sito Dell non risulta più disponibile??
http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/pd?c=it&cs=itepp1&l=it&s=dhs&~ck=mn
[GPRS]Mac
09-08-2012, 02:59
Ma l'XPS dal sito Dell non risulta più disponibile??
http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/pd?c=it&cs=itepp1&l=it&s=dhs&~ck=mn
:sofico:
Siamo gli unici in Europa per cui non è disponibile l'XPS15 :ciapet:
Che questo forum abbia fatto crollare le vendite in modo cosi deciso :Prrr:
Tra l'altro non mai visto un avvertimento del genere col triangolo giallo col punto esclamativo, sembra proprio un avviso di pericolo :mbe: :eek: :asd:
Ho controllato:
Dell.de (Germania)
Dell.co.uk (Inghilterra)
Dell.fr (Francia)
Dell.es (Spagna)
Dell.ch (Svizzera)
ed in tutti è disponibile :cry: :banned: :ciapet:
Sarà la ritorsione di Dell per quello che ho scritto nell'altro forum ed in questo? :asd::asd::asd:
[GPRS]Mac
09-08-2012, 03:25
doppio :asd:
[GPRS]Mac
09-08-2012, 03:49
Ma l'XPS dal sito Dell non risulta più disponibile??
http://www.dell.com/it/p/xps-15-l521x/pd?c=it&cs=itepp1&l=it&s=dhs&~ck=mn
:sofico:
Siamo gli unici in Europa per cui non è disponibile l'XPS15 :ciapet:
Che questo forum abbia fatto crollare le vendite in modo cosi deciso :Prrr:
Tra l'altro non mai visto un avvertimento del genere col triangolo giallo col punto esclamativo, sembra proprio un avviso di pericolo :mbe: :eek: :asd:
Ho controllato:
Dell.de (Germania)
Dell.co.uk (Inghilterra)
Dell.fr (Francia)
Dell.es (Spagna)
Dell.ch (Svizzera)
ed in tutti è disponibile :cry: :banned: :ciapet:
Sarà la ritorsione di Dell per quello che ho scritto nell'altro forum ed in questo? :asd::asd::asd:
Anthonylm
09-08-2012, 07:55
peccato per questo xps..esteticamente mi piace molto
Mac;37920755']È incredibile l'unico report serio sul nuovo bios A06 è stato quello di Mercuri0.
Forse i possessori seri di questo notebook hanno già abbandonato la nave, ma è veramente incredibile come il livello sia diventato basso.
Come gravità il throttling è molto più grave rispetto al problema sul wifi, perché alla lunga comprometterà l'affidabilità.
Tra l'altro sempre leggendo nell'altro forum (in altri thread) a proposito del throttling un utente spiegava che è stato introdotto nei nuovi processori per risparmiare la batteria :eek:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io aspetto ancora un feedback da Mercuri0 su questo forum :sofico:
Comunque secondo me sei troppo pessimista riguardo a questo nuovo BIOS :D
lanfratta
09-08-2012, 09:03
Io aspetto ancora un feedback da Mercuri0 su questo forum :sofico:
Comunque secondo me sei troppo pessimista riguardo a questo nuovo BIOS :D
al di là del suo pessimismo, credo che dovresti seriamente riconsiderare l'acquisto di questo pc. Anche se il bios fissasse in parte i problemi maggiori, perchè acquistare un pc da oltre 1000/1200€ che alla fine della fiera ha le stesse capacità di un ultrabook o di un pc da supermercato che costa 600€? Cioè a parte lo schermo ips e la linea questo pc non è certo spettacolare quanto a costruzione..Capiscimi, sto facendo un discorso diverso dal prendi questo o quello, io entro nel merito e mi chiedo che senso abbia spendere dei soldi per un pc che vale, quasi, come altri e costa davvero tanto.
Capitolo a parte ho due domande:
a) ma un pc multimedia con ottime casse, 15", e schermo fhd buono non c'è da nessuna parte? No l'asus perchè vorrei le casse integrate
b) Altra domanda, ma possibile che lo schermo fhd che monta l'xps (AUO B156HW01 V.7) costi solo 60€???Cioè lo fanno pagare 250 e costa 60?
grazie a tutti
francy.1095
09-08-2012, 10:02
a) il vecchio xps :D :sofico:
b) direi di si. dell non è mai stata particolarmente conveniente in questi tipi di upgrade. anche il "vecchio" fullhd costava 100€ e lo facevano pagare 200€ :muro:
Cioè a parte lo schermo ips e la linea questo pc non è certo spettacolare quanto a costruzione..i
Mi risulta che non abbia uno schermo IPS :confused:
a) ma un pc multimedia con ottime casse, 15", e schermo fhd buono non c'è da nessuna parte? No l'asus perchè vorrei le casse integrate
Io ho l'Asus ma vengo da un DELL 1530M di 4 anni fa quindi non ho termini di paragone. L' audio dell'Asus, senza attaccare il basso esterno, mi sembra davvero eccezionale anche lato bassi. Se lo ascolto tenendolo poggiato sul petto, sento proprio le vibrazioni dei bassi che si propagano dentro la cassa toracica, una cosa mai provata coi portatili :D
Ovviamente il basso esterno da ulteriore profondità e presenza ai bassi.
Poi non so cosa tu intenda per ottime casse in un portatile. Ripeto venendo da modelli "vecchi" non so se allo stato attuale i portatili hanno raggiunto prestazioni da mini impianto hi -fi da camera.
Mercuri0
09-08-2012, 13:59
Io aspetto ancora un feedback da Mercuri0 su questo forum :sofico:
Comunque secondo me sei troppo pessimista riguardo a questo nuovo BIOS :D
Diciamo che se la mia ragazza volesse prenderlo (visto che a lei piace molto) non glielo sconglierei per il throttling - che praticamente ora riguarda solo la GPU nei giochi e forse solo d'estate- ma sarei ancora in riserva per il Wi-Fi, anche se devo dire che se non l'avessero sollevato sui forum non so se mi sarei accorto del problema.
Il turbo su Kepler nei portatili fa schifo e spero che anche nVidia ci metta del suo a migliorare le cose. Combinato al turbo sulla CPU, l'effetto per i giochi è disastroso.
Non sono in grado di valutare le prestazioni nei giochi nei confronti degli altri sistemi, né se l'XPS15 con i7 e 640 va davvero meglio dell' i5 + 630 (anzi, magari è il contrario). Cmq, disattivando i turbo, funzionano piacevolmente Starcraft in FullHD ad ultra, Assassin Creed II FullHd al max, ovviamente Portal II e Diablo se mi riesce stasera riprovo GW2. Con la risoluzione dello schermo che ha, non sento mai la necessità di abilitare l'anti-aliasing.
Su Assasin Creed II avere il procio a 1.2ghz come faceva il vecchio bios aveva un effetto disastroso. Magari vedi millemila fps con fraps ma non riesci a muovere il personaggio. (I giochi che ho provato finora sembrano sfruttare al max 2 core, devo verificare gw2)
L'unico modo per valutare le prestazioni dell'XPS15 è metterlo al confronto coi concorrenti, questo può farlo solo un recensore professionista, penso che solo Anandtech possa mettere l'ultima parola sul throttling.
al di là del suo pessimismo, credo che dovresti seriamente riconsiderare l'acquisto di questo pc. Anche se il bios fissasse in parte i problemi maggiori, perchè acquistare un pc da oltre 1000/1200€ che alla fine della fiera ha le stesse capacità di un ultrabook o di un pc da supermercato che costa 600€? Cioè a parte lo schermo ips e la linea questo pc non è certo spettacolare quanto a costruzione..Capiscimi, sto facendo un discorso diverso dal prendi questo o quello, io entro nel merito e mi chiedo che senso abbia spendere dei soldi per un pc che vale, quasi, come altri e costa davvero tanto.
Lo schermo (che cmq non è IPS) è una forte discriminante se si valutano le alternative, insieme alla tastiera retroilluminata, e la costruzione dell'XPS15 è notevole. Con l'ultimo BIOS rimane piacevole al tatto quando sotto carico. Per le prestazioni che ha, avrei accettato volentieri il compromesso, mi secca solo non poter giudicare un portatile guardando le specifiche, perché non sai la frequenza a cui funzioneranno davvero i vari componenti. Questo vale per l'XPS15 come per gli altri.
Nella categoria dell'XPS15 avevo considerato il MacBook Pro, l'Envy 15 (che in Italia non arriva) e il Sony S15. Che non è detto funzionino meglio riguardo al throttling della GPU. Sull'XPS15 la cosa è esplosa a causa del forte throttling della CPU del bios precedente.
Diciamo che, con la differenza di prezzo tra l'XPS15 e il macbook, mi ci farò un bel tablet Android, che questa storia m'ha fatto passare la residua passione che avevo per i piccì.
Cmq, in generale, devo dire il metallo/l'alluminio fa figo ma s'ammacca, la plastica no.
[GPRS]Mac
09-08-2012, 14:29
Diciamo che se la mia ragazza volesse prenderlo (visto che a lei piace molto) non glielo sconglierei per il throttling - che praticamente ora riguarda solo la GPU nei giochi e forse solo d'estate- ma sarei ancora in riserva per il Wi-Fi, anche se devo dire che se non l'avessero sollevato sui forum non so se mi sarei accorto del problema.
Il turbo su Kepler nei portatili fa schifo e spero che anche nVidia ci metta del suo a migliorare le cose. Combinato al turbo sulla CPU, l'effetto per i giochi è disastroso.
Non sono in grado di valutare le prestazioni nei giochi nei confronti degli altri sistemi, né se l'XPS15 con i7 e 640 va davvero meglio dell' i5 + 630 (anzi, magari è il contrario). Cmq, disattivando i turbo, funzionano piacevolmente Starcraft in FullHD ad ultra, Assassin Creed II FullHd al max, ovviamente Portal II e Diablo se mi riesce stasera riprovo GW2. Con la risoluzione dello schermo che ha, non sento mai la necessità di abilitare l'anti-aliasing.
Su Assasin Creed II avere il procio a 1.2ghz come faceva il vecchio bios aveva un effetto disastroso. Magari vedi millemila fps con fraps ma non riesci a muovere il personaggio. (I giochi che ho provato finora sembrano sfruttare al max 2 core, devo verificare gw2)
L'unico modo per valutare le prestazioni dell'XPS15 è metterlo al confronto coi concorrenti, questo può farlo solo un recensore professionista, penso che solo Anandtech possa mettere l'ultima parola sul throttling.
Lo schermo è una forte discriminante se si valutano le alternative, e la costruzione dell'XPS15 è notevole. Con l'ultimo BIOS rimane piacevole al tatto quando sotto carico. Per le prestazioni che ha, avrei accettato volentieri il compromesso, mi secca solo non poter giudicare un portatile guardando le specifiche, perché non sai la frequenza a cui funzioneranno davvero i vari componenti. Questo vale per l'XPS15 come per gli altri.
Nella categoria dell'XPS15 avevo considerato il MacBook Pro, l'Envy 15 (che in Italia non arriva) e il Sony S15. Che non è detto funzionino meglio riguardo al throttling della GPU. Sull'XPS15 la cosa è esplosa a causa del forte throttling della CPU del bios precedente.
Cmq, in generale, devo dire il metallo/l'alluminio fa figo ma s'ammacca, la plastica no.
Scusa, ma se la tua ragazza non è interessata ai giochi, perché non valuta il ThinkPad X1 carbon, L'HP Spectre o il Vaio Z.
Il problema del throttling non riguarda Nvidia, ma i molti produttori che hanno scelto schede video inadeguate al sistema di dissipazione del loro sistema o viceversa.
Ci sono sistemi che funzionano al massimo delle loro potenzialità anche in test irrealistici come lo stress test, con spessori inferiori al xps.
Purtroppo l'xps secondo me è stato costruito in base ad indagini di mercato su persone che di pc non capiscono nulla, solo questo può spiegare soluzioni come il fondo in materiale termicamente isolante per poterlo usare sopra le ginocchia.
Tra l'altro la spesso decantata qualità costruttiva si traduce in un fondo col alta probabilità di rottura e che a detta degli stessi tecnici che hanno prestato assistenza, non resisterebbe a 2 o 3 aperture.
Spero che il video sul touch pad postato nell'altro forum sia relativo ad un'unità difettosa, perché altrimenti la parola schifo non basterebbe a descriverlo.
Non ho ancora capito se il colore del palm rest è nero, come si vede in diverse foto oppure quella specie di grigio che si vede in altri video...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mercuri0
09-08-2012, 15:29
Mac;37923151']Scusa, ma se la tua ragazza non è interessata ai giochi, perché non valuta il ThinkPad X1 carbon, L'HP Spectre o il Vaio Z.
Le serve un 15'' con un buon monitor.
Tra i 13'' francamente valuterei l'ultrabook Asus.
Il problema del throttling non riguarda Nvidia, ma i molti produttori che hanno scelto schede video inadeguate al sistema di dissipazione del loro sistema o viceversa.
A parte il discorso dell'XPS, il throttling riguarda anche nVidia perché per l'esperienza di gioco è molto meglio stare a 500Mhz fissi che rimbalzare tra 709 e 135.
Inoltre il boost non è controllabile per quanto si faccia bene il sistema di dissipazione, per stessa definizione di "boost", per cui il produttore (nvidia) non garantisce le prestazioni/TDP, e tende a far arrivare il componente sempre alla temperatura limite.
Sia l'I7 che nVidia possono fissare il TDP anziché la temperatura. Però questa funzione è bloccata dal bios per la CPU (peccato sul quad sarebbe molto più affidabile che fissare la frequenza, perché questa si adatterebbe tra i giochi single-core e multi core.)
E per la GPU, per qualche ragione, forse immaturità dei driver, per la 640M le utility hanno l'impostazione della potenza disattivata, almeno per l'XPS15.
Il "boost" è un modo per vendere quello che una volta sarebbe "gli scarti" , perché evidentemente gli scarti ora sono troppi. E il bello è che varia da pezzo a pezzo, a uno può capitare un procio che tiene i 2.8, ad un altro uno che sopra i 2.2 non va a parità di condizioni, perché Intel non garantisce il TDP in boost da pezzo a pezzo. Quasi come fosse un overclock di fabbrica che però impatta solo la temperatura e non la stabilità
[GPRS]Mac
09-08-2012, 15:32
Ormai nell'altro forum pare abbia preso piede il confronto col WEI :asd:
In ogni caso da qualche report serio si capisce abbastanza chiaramente che la differenza tra il BIOS A04 e il nuovo A06 è il throttling della GPU, che nei giochi non è esattamente il massimo, in ogni caso pare che abbiano fatto una delle poche cose sensate da fare aumentare le frequenza di intervento della ventola e forse la velocità di rotazione, in ogni caso al momento il throttling al momento a solo cambiato target, dalla CPU alla GPU.
Mercuri0
09-08-2012, 15:43
Mac;37923458']Ormai nell'altro forum pare abbia preso piede il confronto col WEI :asd:
In ogni caso da qualche report serio si capisce abbastanza chiaramente che la differenza tra il BIOS A04 e il nuovo A06 è il throttling della GPU, che nei giochi non è esattamente il massimo, in ogni caso pare che abbiano fatto una delle poche cose sensate da fare aumentare le frequenza di intervento della ventola e forse la velocità di rotazione, in ogni caso al momento il throttling al momento a solo cambiato target, dalla CPU alla GPU.
Così fanno anche quantomeno il Sony S15 (72 °C circa) e il Macbook (78 °C circa), ed è impossibile che la GPU non trotti quantomeno dal boost.
Adesso è un discorso di "quanto", che io non posso valutare, perché serve un confronto. Sicuramente d'estate è "troppo" per i miei gusti, e mi porta a levare almeno il boost della CPU nei giochi.
Per la cronaca: nel bios A04, il throttling della CPU era veramente drammatico, e il non limitare la GPU dal boost fino a 95 °C (la soglia era lì) portava il sistema a surriscaldarsi (la CPU già in protezione termica a 99 °C con Starcraft) e a spegnersi. La prima che cosa che chiesi a DELL quando notai il problema, è stata "se è fatto così di proposito per lasciare campo alla GPU, basta che lo dite". Cmq confermo che la CPU a 1.2GHz per i giochi è penosa, il BIOS A04 è un disastro sotto qualsiasi luce provo a vederlo. Eccetto forse fare bei numeri negli FPS di notebookcheck alle alte risoluzioni.
[GPRS]Mac
09-08-2012, 15:45
Le serve un 15'' con un buon monitor. (e lo Z è molto costoso).
Tra i 13'' francamente valuterei l'ultrabook Asus.
A parte il discorso dell'XPS, il throttling riguarda anche nVidia perché per l'esperienza di gioco è molto meglio stare a 645Mhz fissi che rimbalzare tra 709 e 135.
Inoltre il boost non è controllabile per quanto si faccia bene il sistema di dissipazione, per stessa definizione di "boost", per cui il produttore (nvidia) non garantisce le prestazioni/TDP, e tende a far arrivare il componente sempre alla temperatura limite.
Sia l'I7 che nVidia possono fissare il TDP anziché la temperatura. Però questa funzione è bloccata dal bios per la CPU (peccato sul quad sarebbe molto più affidabile che fissare la frequenza, perché questa si adatterebbe tra i giochi single-core e multi core.)
E per la GPU, per qualche ragione, forse immaturità dei driver, per la 640M le utility hanno l'impostazione della potenza disattivata, almeno per l'XPS15.
Il "boost" è un modo per vendere quello che una volta sarebbe "gli scarti", perché evidentemente gli scarti ora sono troppi. E il bello è che varia da pezzo a pezzo, a uno può capitare un procio che tiene i 2.8, ad un altro uno che sopra i 2.2 non va a parità di condizioni, perché Intel non garantisce il TDP in boost da pezzo a pezzo
No, guarda i valori della frequenza della GPU sono contenuti nel BIOS del notebook, perciò è DELL ha decidere le varie frequenze della GPU, tensione di alimentazione ecc. e non credo che avrebbe problemi anche ad eliminare il turbo se volesse, basterebbe fissare la frequenza di turbo uguale a quella base (i valori delle frequenze sono inclusi in delle specie di tabelle predefinite).
Ma se facesse questo avrebbe ancora il diritto di dichiarare che in questo notebook è presente una GT640m?
Credo che ci siano dei vincoli contrattuali, non tecnici, che impediscano una cosa simile che a livello commerciale sarebbe una porcata (vendere una GT640m con prestazioni diverse da quelle dichiarate da Nvidia e magari uguali alla GT640m LE, anche se grazie al throttling la prestazione potrebbe essere peggiore).
Già quando si compra un notebook con GT650m non si sa esattamente cosa si va a comprare, visto l'ampio margine lasciato al produttore nella scelta della frequenza di funzionamento, si può arrivare all'assurdo che si abbia un clock superiore alla GTX660m come nel rMBP.
E' vero che tutte queste differenze di frequenze sono fatte per vendere gli scarti, però pare che tutte la serie Kepler abbia dei margini di overclock notevoli, sia la GT650m, che la GT 640m LE, per la GT640m non ci sono notebook dove l'overclock pare una possibilità.
Mercuri0
09-08-2012, 15:58
Mac;37923514']
Ma se facesse questo avrebbe ancora il diritto di dichiarare che in questo notebook è presente una GT640m?
Su notebook check trovi un pakko di notebook che hanno la 640M downcloccata (mi sembra il clevo). Le Radeon dei Mac erano pesantamente downcloccate rispetto ai nominali su wikipedia.
però concordo, la cosa che mi fa incazzare di tutto il discorso - e lo ribadito più e più volte anche sull'altro forum - è che non puoi sapere a priori cosa compri leggendo le specifiche.
si può arrivare all'assurdo che si abbia un clock superiore alla GTX660m come nel rMBP.
C'è differenza tra il clock che hai visto sugli screenshot di GPU-z e quello "vero" con la soglia a 78 °C dei Mac. Nel thread sull'altro forum sul Macbook in gaming sotto windows mi sembra avessero misurato tra i 500 e i 600.
E' vero che tutte queste differenze di frequenze sono fatte per vendere gli scarti, però pare che tutte la serie Kepler abbia dei margini di overclock notevoli, sia la GT650m, che la GT 640m LE, per la GT640m non ci sono notebook dove l'overclock pare una possibilità.
Come già dicevo, si direbbe che i transistor piccini di oggi reggano bene il clock, ma siano limitati dalla potenza da dissipare.
GPU sono contenuti nel BIOS del notebook, perciò è DELL ha decidere le varie frequenze della GPU, tensione di alimentazione ecc. e non credo che avrebbe problemi anche ad eliminare il turbo se volesse, basterebbe fissare la frequenza di turbo uguale a quella base (i valori delle frequenze sono inclusi in delle specie di tabelle predefinite).
'un so, nvidiaInspector sempra pensare che le frequenze siano fissate nei driver. Certamente la politica di throttling non è fissata nel BIOS. O forse DELL ha fissato la soglia bassa a un valore troppo basso di frequenza. Boh.
[GPRS]Mac
09-08-2012, 16:07
Su notebook check trovi un pakko di notebook che hanno la 640M downcloccata (mi sembra il clevo).
però concordo, la cosa che mi fa incazzare di tutto il discorso - e lo ribadito più e più volte anche sull'altro forum - è che non puoi sapere a priori cosa compri leggendo le specifiche.
C'è differenza tra il clock che hai visto sugli screenshot di GPU-z e quello "vero" con la soglia a 78 °C dei Mac. Nel thread sull'altro forum sul Macbook in gaming sotto windows mi sembra avessero misurato tra i 500 e i 600.
Il problema dei MBP è che non sono dimensionati per Windows.
Infatti quando utilizzano Windows devono scontrarsi con un altro problema, il loro alimentatore è insufficiente, quindi ci troviamo di fronte al throttling per insufficienza di potenza erogata dall'alimentatore, oltre a quello termico :muro:
Mi pare molto strano che ci siano dei Clevo che usino una scheda video come la GT640m per di più downclockata, sicuramente non sono importati in Italia, dovrò dare un sguardo ai Clevo tedeschi, immagino che siano una sorta di ultrabook fatti alla maniera Clevo :D
travis^__^
09-08-2012, 16:11
Salve a tutti. Ho un xps14 con i7 e 4gb di ram. Ho ancora il "vecchio" bios di fabbrica. Vale la pena flashare quello nuovo? in termini di prestazioni cambia qualcosa? come posso controllare? Grazie a tutti
[GPRS]Mac
09-08-2012, 16:14
Come già dicevo, si direbbe che i transistor piccini di oggi reggano bene il clock, ma siano limitati dalla potenza da dissipare.
'un so, nvidiaInspector sempra pensare che le frequenze siano fissate nei driver. Certamente la politica di throttling non è fissata nel BIOS. O forse DELL ha fissato la soglia bassa a un valore troppo basso di frequenza. Boh.
Dunque le frequenze sono sicuramente fissate nel BIOS del notebook, la prova sono gli overclock del Sony S13 con la GT640mLE (fatti sul BIOS del notebook) e le precedenti esperienze sulla GT540m, poi sembra che sia possibile modificarle anche via software come avviene con afterburner o altri programmi simili, non credo che i driver invece contengano nulla in proposito, perché anche se potessero agire in questo senso sarebbero modifiche alquanto rischiose, perché non credo che Nvidia abbia informazioni relative alla dissipazione termica di ogni notebook in cui sono montate le sue GPU e non credo che Nvidia si prenderebbe una tale responsabilità.
[GPRS]Mac
09-08-2012, 16:17
Salve a tutti. Ho un xps14 con i7 e 4gb di ram. Ho ancora il "vecchio" bios di fabbrica. Vale la pena flashare quello nuovo? in termini di prestazioni cambia qualcosa? come posso controllare? Grazie a tutti
Beh puoi sempre provarlo, nel caso non ti piaccia credo che se hai a disposizione il file con la versione A04 puoi sempre tornare indietro.
Ti consiglio di aspettare la risposta di qualche possessore sulla possibilità di tornare indietro.
travis^__^
09-08-2012, 16:20
Mac;37923672']Beh puoi sempre provarlo, nel caso non ti piaccia credo che se hai a disposizione il file con la versione A04 puoi sempre tornare indietro.
Ti consiglio di aspettare la risposta di qualche possessore sulla possibilità di tornare indietro.
Chiedevo qui perchè sull'altro forum uno dice che dopo il flash il wifi ha iniziato a dare problemi..:rolleyes:
Salve a tutti. Ho un xps14 con i7 e 4gb di ram. Ho ancora il "vecchio" bios di fabbrica. Vale la pena flashare quello nuovo? in termini di prestazioni cambia qualcosa? come posso controllare? Grazie a tutti
Ciao, anche io ho un xps14 e ho deciso di tenere l'a04.
appena mi capita di fare una sessione a cod4 (unico gioco che uso) vedo, se mi si spegne installo al volo l'a06 se no mi tengo lo stock a04.
a me sembra che le variabili in gioco siano troppe e rischiare di andare a installare un firmware senza la certezza di cosa va a modificare è un rischio che non voglio rischiare.
nel dubbio ho comprato uno stand per notebook che me lo tiene rialzato e ventilato e cercherò qualche programmino che forza la ventola a manetta...
[GPRS]Mac
09-08-2012, 16:23
Chiedevo qui perchè sull'altro forum uno dice che dopo il flash il wifi ha iniziato a dare problemi..:rolleyes:
La vedo alquanto difficile che il BIOS del notebook possa avere la minima influenza sul Wi-Fi, in ogni caso se hai a disposizione il vecchio A04, se riscontri questi problemi con Wi-Fi puoi sempre tornare indietro.
In ogni caso mi pare fosse stato detto che anche l'XPS14 avesse i problemi col Wi-Fi che ha l'XPS15, però in maniera leggermente minore.
Mercuri0
09-08-2012, 16:25
Mac;37923612']Il problema dei MBP è che non sono dimensionati per Windows.
Infatti quando utilizzano Windows devono scontrarsi con un altro problema, il loro alimentatore è insufficiente, quindi ci troviamo di fronte al throttling per insufficienza di potenza erogata dall'alimentatore, oltre a quello termico :muro:
A pieno carico è pieno carico, non c'è Windows o Mac che tenga
Mi pare molto strano che ci siano dei Clevo che usino una scheda video come la GT640m per di più downclockata, sicuramente non sono importati in Italia, dovrò dare un sguardo ai Clevo tedeschi, immagino che siano una sorta di ultrabook fatti alla maniera Clevo :D
Ricordavo male, era un MSI, m'ha confuso la sigla "CX".
http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-CX70-i789BW7H-Notebook.77889.0.html
Però 405Mhz è la frequenza a cui va la 640M quando "disabilito il boost della GPU" sull'XPS15, magari MSI ha fatto proprio questo.
(oppure c'è il rischio che Notebookcheck abbia letto male).
Forte come la 640M abbia una forchetta molto ampia nei test dei vari piccì.
Salve a tutti. Ho un xps14 con i7 e 4gb di ram. Ho ancora il "vecchio" bios di fabbrica. Vale la pena flashare quello nuovo? in termini di prestazioni cambia qualcosa? come posso controllare? Grazie a tutti
Se hai una GPU discreta, direi quasi che è più importante dell'XPS15, a carico con alcuni programmi -e penso certamente nei giochi- rischi di trovarti col procio a 800Mhz.
Se non hai una GPU discreta, o non ti sembra di aver problemi, puoi lasciar passare qualche giorno. Magari esce l'A07 :sofico:
Mercuri0
09-08-2012, 16:31
Mac;37923657']Dunque le frequenze sono sicuramente fissate nel BIOS del notebook, la prova sono gli overclock del Sony S13 con la GT640mLE (fatti sul BIOS del notebook)
Non ho approfondito, ma penso vadano a modificare per lo più la temperatura di throttling, che sull'S13 dovrebbe essere 72 °C (finora ho confuso S13 con s15, ma ci sta si comportino in modo simile).
Del resto con tutto questo trottìo conta molto più che le frequenze.
Mercuri0
09-08-2012, 16:37
nel dubbio ho comprato uno stand per notebook che me lo tiene rialzato e ventilato e cercherò qualche programmino che forza la ventola a manetta...
Hwinfo64 può farlo, ma non supera la velocità a cui arriva normalmente e sull'XPS15 questa operazione aveva l'effetto collaterale di disattivare il throtting della CPU.
Secondo me non fa male aspettare un pò prima di mettere il bios nuovo, cmq considera che il BIOS è un programma ufficiale DELL, non un mod di smanettoni.
Hwinfo64 può farlo, ma non supera la velocità a cui arriva normalmente e sull'XPS15 questa operazione aveva l'effetto collaterale di disattivare il throtting della CPU.
Secondo me non fa male aspettare un pò prima di mettere il bios nuovo, cmq considera che il BIOS è un programma ufficiale DELL, non un mod di smanettoni.
quoto. infatti l'unica cosa che attualmente potrebbe interessarmi è quella di forzare, a seconda dell'attività che devo fare, la ventola del pc al 100% fin da subito in modo da limitare l'incremento repentino della temperatura.
data la mia veneranda età ormai non mi spacco più di giochi :doh: per cui per ora posso dichiararmi un felice possessore di xps14
Mercuri0
09-08-2012, 16:43
Infine, per il Wi-fi, ho trovato una forte correlazione tra le prestazioni dell'XPS15 (con speedtest) e il RSSI (il "campo" che la scheda vede).
Un programma che misura l'RSSI meglio delle tacche di windows è
http://www.xirrus.com/Products/Wi-Fi-Inspector
(ma non so dirvi di quanto sia affidabile, fate vobis, per me può essere anche un virus)
Ho messo il monitoring ad 1 secondo e notato una forte volatilità dell'RSSI, 10db anche a distanza di mezzo metro o solo cambiando orientamento del notebook. Di conseguenza, speedtest m'è passato da 0.5Mb a 6Mb solo spostando il note di 50cm. Non ho fatto però un confronto con un altro laptop, e probabilmente senza confronto è impossibile sapere se è normale o un problema.
Diciamo che mi riservo di usare il programma per cercare il punto più sfigato della casa casomai dovessi giustificare un intervento a DELL :D
[GPRS]Mac
09-08-2012, 16:45
A pieno carico è pieno carico, non c'è Windows o Mac che tenga
Ricordavo male, era un MSI, m'ha confuso la sigla "CX".
http://www.notebookcheck.net/Review-MSI-CX70-i789BW7H-Notebook.77889.0.html
Però 405Mhz è la frequenza a cui va la 640M quando "disabilito il boost della GPU" sull'XPS15, magari MSI ha fatto proprio questo.
(oppure c'è il rischio che Notebookcheck abbia letto male).
Forte come la 640M abbia una forchetta molto ampia nei test dei vari piccì.
Se hai una GPU discreta, direi quasi che è più importante dell'XPS15, a carico con alcuni programmi rischi di trovarti col procio a 800Mhz.
Se non hai una GPU discreta, o non ti sembra di aver problemi, puoi lasciar passare qualche giorno. Magari esce l'A07 :sofico:
Invece non è cosi per quanto riguarda i MAC:
Under load, the power requirements increase and reach a maximum of 77.2 watts. For this test, we used a combination of the tools Unigine 3.0 and Prime. The previously mentioned MacBook Pro from 2011 required quite a bit more power here (89.2 watts). We have to take into consideration that this notebook was subjected to slightly different loads under Mac OS X, though. The included 85-watt power supply has not been changed, although it now features a MagSafe 2 connector. The new MacBook does not exceed the power limits of the adapter even when under heavy load. Only when we ran Windows, we were able to push the new notebook to its limit of 82.3 watts average (Prime 95 + Furmark).
http://www.notebookcheck.net/Review-Apple-MacBook-Pro-15-Retina-2-3-GHz-Mid-2012.78959.0.html
Nella generazione precedente superavano le specifiche dell'alimentatore, nella nuova invece sono a pelo con la potenza erogata, sotto Windows.
Per quanto riguarda l'MSI credo che sia un errore di notebookcheck, perché già la GT640m LE ha una frequenza base di 500MHz, significherebbe che siamo alle soglie della truffa, la frequenza base della GT640m senza turbo è 625MHz.
Mercuri0
09-08-2012, 16:46
quoto. infatti l'unica cosa che attualmente potrebbe interessarmi è quella di forzare, a seconda dell'attività che devo fare, la ventola del pc al 100% fin da subito in modo da limitare l'incremento repentino della temperatura.
data la mia veneranda età ormai non mi spacco più di giochi :doh: per cui per ora posso dichiararmi un felice possessore di xps14
Beh io ho giocato più per testare il bios che negli ultimi 6 mesi :D
Cmq per l'XPS15 l'A06 porta miglioramenti ergonomici a carico con la GPU accesa (il laptop è molto più freddo) ed evita che la CPU si inchiodi a 1.2ghz con programmi che tengono accesa la GPU, come Premiere o handbrake, o anche solo attaccando un monitor esterno.
[GPRS]Mac
09-08-2012, 16:51
Infine, per il Wi-fi, ho trovato una forte correlazione tra le prestazioni dell'XPS15 (con speedtest) e il RSSI (il "campo" che la scheda vede).
Un programma che misura l'RSSI meglio delle tacche di windows è
http://www.xirrus.com/Products/Wi-Fi-Inspector
(ma non so dirvi di quanto sia affidabile, fate vobis, per me può essere anche un virus)
Ho messo il monitoring ad 1 secondo e notato una forte volatilità dell'RSSI, 10db anche a distanza di mezzo metro o solo cambiando orientamento del notebook. Di conseguenza, speedtest m'è passato da 0.5Mb a 6Mb solo spostando il note di 50cm. Non ho fatto però un confronto con un altro laptop, e probabilmente senza confronto è impossibile sapere se è normale o un problema.
Diciamo che mi riservo di usare il programma per cercare il punto più sfigato della casa casomai dovessi giustificare un intervento a DELL :D
Come programma per valutare il Wi-Fi c'è anche inSSIDer:
http://www.metageek.net/products/inssider/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.