View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
si. non oso immaginare quanto mi sarebbe venuto a costare se avessi ordinato il pc facendomi mettere gli 8 gb da loro :rolleyes:
su questo non ne dubito :D
ma l'hai preso sempre da loro sommandolo alle spese del pc? perchè se chiudo il pagamento col commesso come faccio ad aggiungere il modulo nella stessa spedizione?
In compenso hanno "perso" la borsa della Alienware che avevo ordinato... Ho telefonato al servizio spedizioni due volte ma non si ha traccia della spedizione... Speriamo bene... :(
ma l'hai preso sempre da loro sommandolo alle spese del pc? perchè se chiudo il pagamento col commesso come faccio ad aggiungere il modulo nella stessa spedizione?oggi mi è arrivato l'xps, e adesso ho ordinato la ram. praticamente l'ho presa dopo. tanto le spedizioni sono a GRATIS :asd:
metamuro
29-03-2011, 18:06
E che differenza c'è (se cè) tra il processore i7-2620M (indicato sul sito Dell per il mod. Vostro 3550) ed invece il processore i7-2620QM (indicato sul sito Dell per il mod. XPS 15)?
Grazie :)
in teoria nessuna, il secondo non esiste mi pare
[] (http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=43402&MarketSegment=MBL)
:confused: :cry:
per fare lo sborone ho appena comprato un'altro modulo da 4gb al penso ridicolo prezzo di 48 euro compresa spedizione. e così saliamo a 8gb di ram. :asd:
siamo in due, ordinata domenica ed arrivata oggi!
ma l'hai preso sempre da loro sommandolo alle spese del pc? perchè se chiudo il pagamento col commesso come faccio ad aggiungere il modulo nella stessa spedizione?
io ho aspettato che mi arrivasse il portatile per provarlo ecc...
visto che le spese sono gratis fino a fine aprile (per via di 40 centesimi di troppo:D ) io consiglio di prendere la ram a parte dopo il pc.
tanto le spedizioni sono a GRATIS :asd:
Anche sull'isola di Crysis??? :asd:
Bignax86
29-03-2011, 18:07
sembra veramente interessante ma cos'è che gioverebbe ad avere 8gb invece di 4?
sembra veramente interessante ma cos'è che gioverebbe ad avere 8gb invece di 4?
Di applicativi scritti a 32bit nulla, se non il fatto di poterne eseguire di piu contemporaneamente (ammesso che il resto dell'HW stia al passo)
oggi mi è arrivato l'xps, e adesso ho ordinato la ram. praticamente l'ho presa dopo. tanto le spedizioni sono a GRATIS :asd:
Perchè sono a gratis??
Perchè sono a gratis??
C'è una promozione fino a fine aprile per cui su prodotti con un costo superiore ai 40€ non paghi le spedizioni...
Stavo scaricando "Preventivamente" i driver per il mio Dellone in arrivo ed avrei delle domande da farvi:
- E' necessario "Intell Wireless Connection Manager"? Sono più di 100 mb di roba e non mi sembra essenziale...
- L'unico programma Dell che serve è il QuickSet per far funzionare i tasti a sfioramento?
- Il "Motion Manager" è il sensore interno che rileva la caduta disattivando gli HDD?
Stavo scaricando "Preventivamente" i driver per il mio Dellone in arrivo ed avrei delle domande da farvi:
- E' necessario "Intell Wireless Connection Manager"? Sono più di 100 mb di roba e non mi sembra essenziale...
No è sufficiente l'utility da 8mb che se non sbaglio si chiama IcDs.exe (che installa solo il driver se non erro)
- L'unico programma Dell che serve è il QuickSet per far funzionare i tasti a sfioramento?
Sembra di si
- Il "Motion Manager" è il sensore interno che rileva la caduta disattivando gli HDD?
Se è un altro modo di chiamare il Freefall Sensor, si
Bignax86
29-03-2011, 18:19
chi ha il monitor fullhd potrebbe fare una foto al pc dove si vede il monitor così mi faccio un'idea su quanto sono grosse le cose?
C'è una promozione fino a fine aprile per cui su prodotti con un costo superiore ai 40€ non paghi le spedizioni...
deduco che ciò non riguardi il notebook...
ma installare un'altro banco è facile o invalida la garanzia?
C'è una promozione fino a fine aprile per cui su prodotti con un costo superiore ai 40€ non paghi le spedizioni...
ovviamente non valeva per i portatili....
ps c'è il GPS integrato? Se sì, come funziona? :help:
in teoria nessuna, il secondo non esiste mi pare
[] (http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyID=43402&MarketSegment=MBL)
siamo in due, ordinata domenica ed arrivata oggi!
io ho aspettato che mi arrivasse il portatile per provarlo ecc...
visto che le spese sono gratis fino a fine aprile (per via di 40 centesimi di troppo:D ) io consiglio di prendere la ram a parte dopo il pc.
stessa cosa. per quella cifra non mi costava nulla. :D
Anche sull'isola di Crysis??? :asd:
quello è praticamente di quando curavo il thread sui mod di crysis ;)
Perchè sono a gratis??
quoto
chi ha il monitor fullhd potrebbe fare una foto al pc dove si vede il monitor così mi faccio un'idea su quanto sono grosse le cose?secondo me queste cose servono a ben poco ;)
Bignax86
29-03-2011, 18:53
quella risoluzione me la immagino (avendolo) su un monitor da 23" ma su un 15" :confused:
non è meglio aprire un 3d dedicato al solo 17" ? qui c'è un po' troppa confuzione ( imho :D )
non è meglio aprire un 3d dedicato al solo 17" ? qui c'è un po' troppa confuzione ( imho :D )
Eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34812455
Phoenix Fire
29-03-2011, 19:57
passato in lavorazione alle 20.20 non pensavo che anche a quest'ora lavoravano :D
a chi interessa saperlo la data consegna stimata è 18 maggio ma il commerciale disse 10-11 giorni al massimo
passato in lavorazione alle 20.20 non pensavo che anche a quest'ora lavoravano :D
a chi interessa saperlo la data consegna stimata è 18 maggio ma il commerciale disse 10-11 giorni al massimo
cosa??? 18 maggio?
Eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34812455
Bisognerebbe cambiare il titolo e spostarlo nei Thread Ufficiali (con la modifica della prima pagina)... :)
Uruk-hai
29-03-2011, 20:13
1)_Domanda da profano dei portatili: le memorie Ram dei vari portatili sono standard riguardo alla compatibilità con altri notebook oppure ogni modello/marca ha le sue Ram specifiche? Cioè se io volessi (come in effetti voglio) portare il mio XPS17 a 8Gb di Ram devo acquistare banchi compatibili con questo specifico modello o basta che le caratteristiche siano supportate (es. frequenza, non-ECC ecc.)?
2)_Ho visto che anche la sezione del sito Dell dove si acquistano le Ram accetta coupon per lo sconto, qualcuno sa dove trovare questi coupon per le Ram?
Bignax86
29-03-2011, 20:18
cosa??? 18 maggio?
mi associo dato che anche io vorrei ordinare in questi giorni... ma a 'sto punto vado in spiaggia a cominciare a prendermi un po' di silicio
Phoenix Fire
29-03-2011, 20:32
per la questione ram, diciamo che i notebook leggono più o meno tutti i modelli,
si la spedizione è segnata così, ma alla fine ci mettono sempre meno. Se leggete le ultime pagine notate che l'xps è già arrivato a gente che aveva cm data di arrivo fine aprile.
Ripeto il commerciale come al solito dice che la media è 10 giorni
per la questione ram, diciamo che i notebook leggono più o meno tutti i modelli,
si la spedizione è segnata così, ma alla fine ci mettono sempre meno. Se leggete le ultime pagine notate che l'xps è già arrivato a gente che aveva cm data di arrivo fine aprile.
Ripeto il commerciale come al solito dice che la media è 10 giorni
ma chi l'ha ricevuto quando l'ha ordinato?
un conto è aspettare 10 giorni, un altro 1 mese...
Bignax86
29-03-2011, 20:38
okok mi stava venendo un colpo
[sito_web]
29-03-2011, 20:43
ragazzi ho installato i nuovi driver verdi 267.76 e ho notato che la ventola va moooolto meno mentre gioco!prima era un phon!
genovaonline
29-03-2011, 20:43
Bisognerebbe cambiare il titolo e spostarlo nei Thread Ufficiali (con la modifica della prima pagina)... :)
Lo spostamento verrà fatta dalla moderatrice, dopo che l'ideatore del thread si sarà messo in contatto con lei facendone richiesta di spostamento e modificando l'aspetto della prima pagina secondo le specifiche richieste.
Imho se si apre un thread nel quale vengono inseriti solo messaggi dove si chiede info sui preventivi difficilmente diventerà un thread ufficiale, cosa che oramai sta succedendo anche in questo thread, tanti preventivi, poche tematiche tecniche.
Saluti.
Qualcuno sarebbe così gentile nel dirmi se il processore i7-2620M possiede la tecnologia Widi per lo stream dei flussi video anche in Full HD?
E che differenza c'è (se cè) tra il processore i7-2620M (indicato sul sito Dell per il mod. Vostro 3550) ed invece il processore i7-2620QM (indicato sul sito Dell per il mod. XPS 15)?
Grazie :)
Qualcuno mi potrebbe rispondere cortesemente nel merito?
Grazie mille!
Lo spostamento verrà fatta dalla moderatrice, dopo che l'ideatore del thread si sarà messo in contatto con lei facendone richiesta di spostamento e modificando l'aspetto della prima pagina secondo le specifiche richieste.
Imho se si apre un thread nel quale vengono inseriti solo messaggi dove si chiede info sui preventivi difficilmente diventerà un thread ufficiale, cosa che oramai sta succedendo anche in questo thread, tanti preventivi, poche tematiche tecniche.
Saluti.
i preventivi si chiedono all'operatore, qua si cercano consigli sulla configurazione e si attendono i possessori per info più dettagliate su come va questo notebook...che poi sia ufficiale o meno poco cambia, l'importante è avere info, o darle
;34815580']ragazzi ho installato i nuovi driver verdi 267.76 e ho notato che la ventola va moooolto meno mentre gioco!prima era un phon!
Sono Driver moddati, officiali Nvidia oppure ufficiali Dell?
dove? :)
Dalla Dell stessa... :sofico:
Ecco il link: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=A4545111&mfgpid=2195332&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=2
[sito_web]
29-03-2011, 21:59
PREGO!:sofico:
Sono Driver moddati, officiali Nvidia oppure ufficiali Dell?
presi qui (http://forums.laptopvideo2go.com/forum/165-26x-series-geforce-driver-releases/), secondo voi sono dannosi?
domanda da ignorante di notebook: se devo acquistare un' HDD devo scegliere tra quelli da 2,5" giusto?
ma se al posto di selezionare un design ci appicico un adesivo risparmio 70 euri....ci sono sticker per 17''?
manuel_84
29-03-2011, 22:03
domanda da ignorante di notebook: se devo acquistare un' HDD devo scegliere tra quelli da 2,5" giusto?
sì, sata2 o 3 se è per l'xps e con free fall sensor possibilmente
[GPRS]Mac
29-03-2011, 22:09
Attenzione a mischiare HD SATA2 con quelli SATA3 pare che nascano dei problemi (ovviamente il problema riguarda principalmente i possessori del XPS17, visto che hanno 2 bay).
Sono riportare alcune testimonianze di persone che hanno aggiunto degli HD SSD sata3 al loro XPS17 lasciando collegato anche l'HD di serie che è di tipo SATA2.
Problemi che non si presentano se l'SSD è di tipo SATA2, probabilmente non si avranno problemi se gli HD fossero entrambi del tipo SATA3.
alliaf81
29-03-2011, 22:35
- Il "Motion Manager" è il sensore interno che rileva la caduta disattivando gli HDD?
Scusate, ma questo Motion Manager definibile anche Freefall Sensor esiste anche nei 15 o è presente solo nei 17? mi indicate come vedere (se è possibile) la gestione?
E' driver qualcuno mi da il link?
[sito_web]
29-03-2011, 22:48
io non ho notato niente del genere.. forse è la tensione da te a casa
The Force
29-03-2011, 22:51
;34816687']io non ho notato niente del genere.. forse è la tensione da te a casa
parlava dell'alimentazione a batteria!
manuel_84
29-03-2011, 22:52
come funziona di preciso free fall sensor? ce ne anche uno onboard sul pc oppure sono i driver dell'hard disk?
Scusate, ma questo Motion Manager definibile anche Freefall Sensor esiste anche nei 15 o è presente solo nei 17? mi indicate come vedere (se è possibile) la gestione?
E' driver qualcuno mi da il link?
ma perché domande così niubbe quando c'è san google??? :mad:
il free fall sensor è un sensore montato sugli hard-disk meccanici (non ssd) che ha la funzione di parcheggiare la testina in modo che non rovini la superficie dei dischi in caso di caduta (fall) del disco/notebook
Phoenix Fire
29-03-2011, 23:29
1183€ compresa la spedizione e con lo sconto-coupon del 5%
Altrimenti sono 1243€ spedizione compresa.
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-2630QM 2 Ghz
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
SYSTEM RECOVERY Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
SERVIZI E SUPPORTO Tre anni di supporto hardware a domicilio (140€)
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/- RW 8x
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
BANDA LARGA INTEGRATA Mobile Broadband Module - no SIM card included
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Il sistema include inoltre
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Dell System Media Kit XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Bundle N02X5M06
Prima o poi dovrò decidermi a convalidare l'ordine, non riesco a decidermi sul processore -.-
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Italian 250V Power Cord
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Tre anni di supporto hardware a domicilio
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Module - no SIM card included
Order Information XPS L502x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie No Carrying Case
Dell System Media Kit XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti Metalloid Aluminum Cover
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv non incluso
LCD 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 130W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
a me da 1414.01€ senza sconto. O hai un configuratore truccato tu oppure ho un hacker che mi ha ciulato qualche soldo :D
tacchan23
29-03-2011, 23:53
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Italian 250V Power Cord
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Tre anni di supporto hardware a domicilio
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Module - no SIM card included
Order Information XPS L502x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Custodie No Carrying Case
Dell System Media Kit XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Colori, motivi e design realizzati da artisti Metalloid Aluminum Cover
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv non incluso
LCD 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 130W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
a me da 1414.01€ senza sconto. O hai un configuratore truccato tu oppure ho un hacker che mi ha ciulato qualche soldo :D
Anche a me fa 1243€ senza sconto (iva e trasporto incluso)... ma sei partito dalla configurazione piu a destra?
[sito_web]
30-03-2011, 01:02
si che dovrebbe esserla!!
metamuro
30-03-2011, 01:24
OPPSS.. hwinfo32 mi diche : Intel HM67 (Cougar Point) [B2]
non dovrebbe essere il b3??
:confused:
a me dice:
Motherboard Chipset: Intel HM67 (Cougar Point) [B3]
PS: il bluetooth si disattiva in qualche modo?
lucio-magno
30-03-2011, 02:06
mi sono beccato quello sfigato ciofecone?
Non vorrei essere per nulla nei tuoi panni :mad:
giova2k7
30-03-2011, 03:27
cpu-z dice b3
prova col tool della gigabyte, quello dovrebbe essere il più affidabile ma non mi ricordo il link per scaricarlo...
giova2k7
30-03-2011, 03:38
cpu-z dice b3
prova col tool della gigabyte, quello dovrebbe essere il più affidabile ma non mi ricordo il link per scaricarlo...
giova2k7
30-03-2011, 04:24
cpu-z dice b3
prova col tool della gigabyte, quello dovrebbe essere il più affidabile ma non mi ricordo il link per scaricarlo...
Phoenix Fire
30-03-2011, 06:42
Anche a me fa 1243€ senza sconto (iva e trasporto incluso)... ma sei partito dalla configurazione piu a destra?
dal centro che volevo l i5 che palle mi sa che è il configuratore truffa
Agincourt
30-03-2011, 07:09
mi sono beccato quello sfigato ciofecone?
Non ti sei beccato il ciofecone.... probabilmente deve essere aggiornato il bios... (ma se non lo aggiorni non succede niente) se ne è parlato alla paranoia di questo.... infatti cpu-z ti da b3.... vai tranquillo non sono stati venduti con b2 ma solo per una non meglio specificata retrocompatibilità i primi tramite bios facevano rilevare b2 invece del reale b3. Ciò ha scatenato il finimondo con urla isteriche di truffa, incapacità etc. etc. etc. di Dell e allora è stato rilasciato un nuovo bios che faceva vedere la version reale del chipset... e qui a scatenarsi ancor di più "TRUFFATORI!!!", "CI PRENDONO PER I FONDELLI!!!!!!!!!" etc. etc.
Poi è emersa la verità, che era la più semplice e cioè che nessun XPS 17/15 era stato venduto con chipset version b2, e infatti avevano inizialmente ritardato la loro disponibilità.... uff.... è inutile aprire nuovi thread se comunque non leggete i post precedenti.
tacchan23
30-03-2011, 07:19
Non ti sei beccato il ciofecone.... probabilmente deve essere aggiornato il bios... (ma se non lo aggiorni non succede niente) se ne è parlato alla paranoia di questo.... infatti cpu-z ti da b3.... vai tranquillo non sono stati venduti con b2 ma solo per una non meglio specificata retrocompatibilità i primi tramite bios facevano rilevare b2 invece del reale b3. Ciò ha scatenato il finimondo con urla isteriche di truffa, incapacità etc. etc. etc. di Dell e allora è stato rilasciato un nuovo bios che faceva vedere la version reale del chipset... e qui a scatenarsi ancor di più "TRUFFATORI!!!", "CI PRENDONO PER I FONDELLI!!!!!!!!!" etc. etc.
Poi è emersa la verità, che era la più semplice e cioè che nessun XPS 17/15 era stato venduto con chipset version b2, e infatti avevano inizialmente ritardato la loro disponibilità.... uff.... è inutile aprire nuovi thread se comunque non leggete i post precedenti.
A me pare di aver seguito tutto il thread, ma onestamente il discorso che il b2 fosse un errore del vecchio bios ecc mi pare sia solo la speranza di tutti. Non mi pare che ci sia un qualche comunicato in cui viene affermata questa cosa. E' solo la speranza di dire "Dell non lo farebbe mai di nascondere un B2 in questo modo altrimenti incorrerebbe in guai seri di truffa". Sicuramente sarà in questo modo e anch'io lo spero... ma la cetezza secondo me non c'è (oppure mi son perso una parte importante sull'argomento)
tacchan23
30-03-2011, 07:21
dal centro che volevo l i5 che palle mi sa che è il configuratore truffa
eh, ogni configurazione è diversa. Tranne rari casi (es. la terza config del xps 17) se aumenti di classe al processore partendo da una configurazione piu bassa vai a spendere assai di piu che se parti dalla confiugurazione che già ha il processore che vuoi.
SkyLight25
30-03-2011, 08:44
Scusate, una domanda per chi ha già ricevuto il portatile. Il corriere che consegna fisicamente il pacco a destinazione chi è? Sempre UPS? Spero non sia SDA, in questi giorni sto avendo spiacevolissimi rapporti con questo corriere per un'altra spedizione.:(
Scusate, una domanda per chi ha già ricevuto il portatile. Il corriere che consegna fisicamente il pacco a destinazione chi è? Sempre UPS? Spero non sia SDA, in questi giorni sto avendo spiacevolissimi rapporti con questo corriere per un'altra spedizione.:(
Nel mio caso è UPS... Le RAM mi sono state consegnate da DHL e la borsa al momento "Persa" è a carico di TNT...
The Force
30-03-2011, 08:47
le mie ultime consegne erano UPS, però magari dipende dal prodotto e/o la zona... A me una volta (non ricordo chi) abbandonò il notebook sulla porta di casa e se ne andò via. :doh:
piuttosto, nell'altro 3d che seguivo non se ne parlava, ma magari qui si. Ci sarebbe per caso una review dei driver/programmi Dell da installare o disinstallare?
SkyLight25
30-03-2011, 08:59
Ok, avevo letto da altre parti che UPS si occupa solo della parte della spedizione a livello internazionale per poi assegnare ai corrieri "locali"(es. DHL, SDA, ecc.) la consegna sul territorio nazionale.
Phoenix Fire
30-03-2011, 09:01
eh, ogni configurazione è diversa. Tranne rari casi (es. la terza config del xps 17) se aumenti di classe al processore partendo da una configurazione piu bassa vai a spendere assai di piu che se parti dalla confiugurazione che già ha il processore che vuoi.
lo so ma qui non si parla di spendere di più si parla di spendere uguale per una configurazione minoreXD
prima che chiami e faccia impicci c'è qualche motivo per cui l'i5 è preferibile all'i7? tipo autonomia e temperatura?
The Force
30-03-2011, 09:02
Ok, avevo letto da altre parti che UPS si occupa solo della parte della spedizione a livello internazionale per poi assegnare ai corrieri "locali"(es. DHL, SDA, ecc.) la consegna sul territorio nazionale.
falso, l'altro giorno è arrivato proprio il corriere Ups con il furgone marrone!
SkyLight25
30-03-2011, 09:06
falso, l'altro giorno è arrivato proprio il corriere Ups con il furgone marrone!
Meglio così! :D
Ok, avevo letto da altre parti che UPS si occupa solo della parte della spedizione a livello internazionale per poi assegnare ai corrieri "locali"(es. DHL, SDA, ecc.) la consegna sul territorio nazionale.
avevi letto bene:D
appresi questa cosa acquistando su Yoox che utilizza UPS per le spedizioni, ma la consegna finale la fa SDA
tonyx321
30-03-2011, 10:03
ciao ragazzi! scusate l'intrusione ma non sapevo proprio dove chiedere!
volevo sapere se il problema del throttling interessa anche l'xps 17 con i7 2630, ma purtroppo non ho trovato il thread ufficiale di questo notebook. Avete qualche informazione al riguardo?
PS. Vi parlo da ex possessore di xps 16 con i7 720 subito restituito alla dell e non vorrei incappare nello stesso errore.
Come promesso eccovi la mia videorecensione
http://www.youtube.com/watch?v=tZM-oCsi5eY
http://www.youtube.com/watch?v=TJIKo_LpU-0
mi scuso sin da ora se il video non è di vostro gradimento, se ho detto cavolate o robe simili, come scusanza uso questa: è la mia primissima video recensione.
Spero più che altro di esservi d'aiuto.
C'ho voluto mettere la faccia sì.
manuel_84
30-03-2011, 10:48
come funziona di preciso free fall sensor? ce ne anche uno onboard sul pc oppure sono i driver dell'hard disk?
Scusate, ma questo Motion Manager definibile anche Freefall Sensor esiste anche nei 15 o è presente solo nei 17? mi indicate come vedere (se è possibile) la gestione?
E' driver qualcuno mi da il link?
Come promesso eccovi la mia videorecensione
http://www.youtube.com/watch?v=_zZN2XvzhWs
http://www.youtube.com/watch?v=hV91CeO_xxA
mi scuso sin da ora se il video non è di vostro gradimento, se ho detto cavolate o robe simili, come scusanza uso questa: è la mia primissima video recensione.
Spero più che altro di esservi d'aiuto.
C'ho voluto mettere la faccia sì.
:) bravo! ti perdoniamo perché è la prima... ti ho commentato gli errori che ho trovato direttamente su yt
...ma non dovrebbe esserci un terzo video? mi sembra tagliato il finale di assassin's creed
harlock1975
30-03-2011, 10:54
Come promesso eccovi la mia videorecensione
http://www.youtube.com/watch?v=_zZN2XvzhWs
http://www.youtube.com/watch?v=TJIKo_LpU-0
mi scuso sin da ora se il video non è di vostro gradimento, se ho detto cavolate o robe simili, come scusanza uso questa: è la mia primissima video recensione.
Spero più che altro di esservi d'aiuto.
C'ho voluto mettere la faccia sì.
Grande!
Certo che lo schermo riflette parecchio, mi fa venire seri dubbi sull'acquisto :(
E la batteria preferirei prenderla da 6 celle.
La recensione video è molto buona per mettere in evidenza due cose IMHO:
- l'estrema riflettività della tastiera ad isola (:doh:)
- quello che cerco di dirvi da tempo sul monitor 900p, ovvero (guardando ad es. il video http://www.youtube.com/watch?v=_zZN2XvzhWs al 5° minuto circa), l'estrema variazione del livello di nero nelle zone alte e basse dello stesso, pur essendo posti centralmente allo stesso.
A kayword può piacere, a me (che ce l'ho tal quale) no. Avere quel grigio là nella parte alta e bassa dello schermo per via dell'angolo di visuale ridotto (oserei dire infimo) è uno schiaffo a tutto il resto del comparto hw di cui questo computer è dotato (dal sonoro, alla CPU, alla scheda video).
Lo ripeto: investite nel FullHD, oh voi che potete! :rolleyes:
Per chi ha lo schermo 768p sul 15", smanettate un po' sulle impostazioni di gestione del colore dalla scheda nVidia e vi accorgerete che la retinatura (che alla fine non tutti vedono) arriva praticamente a sparire, oltre a restituire dei colori più "naturali" rispetto ai settaggi di default (che hanno una predominanza del blu). :)
La recensione video è molto buona per mettere in evidenza due cose IMHO:
- l'estrema riflettività della tastiera ad isola (:doh:)
- quello che cerco di dirvi da tempo sul monitor 900p, ovvero (guardando ad es. il video http://www.youtube.com/watch?v=_zZN2XvzhWs al 5° minuto circa), l'estrema variazione del livello di nero nelle zone alte e basse dello stesso, pur essendo posti centralmente allo stesso.
A kayword può piacere, a me (che ce l'ho tal quale) no. Avere quel grigio là nella parte alta e bassa dello schermo per via dell'angolo di visuale ridotto (oserei dire infimo) è uno schiaffo a tutto il resto del comparto hw di cui questo computer è dotato (dal sonoro, alla CPU, alla scheda video).
Lo ripeto: investite nel FullHD, oh voi che potete! :rolleyes:
ma prendendo la blacklight è sempre riflettente o cambia la tastiera?
cavoli il fullhd costa un botto....ma ha i colori adobergb?
ho editato i link - erano stati caricati male.
sorry.
scusa ma allora son buggati pure questi dell???cos'e' sta storia della scheda madre?
NON SI SA!! il video è stato fatto prima dell'aggiornamento del bios e SP1....ora mi da B3...non si sa se sono buggati.
[sito_web]
30-03-2011, 11:28
Come promesso eccovi la mia videorecensione
http://www.youtube.com/watch?v=tZM-oCsi5eY
http://www.youtube.com/watch?v=TJIKo_LpU-0
mi scuso sin da ora se il video non è di vostro gradimento, se ho detto cavolate o robe simili, come scusanza uso questa: è la mia primissima video recensione.
Spero più che altro di esservi d'aiuto.
C'ho voluto mettere la faccia sì.
Ottimo grazie..per l'avvio ti conviene usare tutti quattro i core in modo da rendere l'accensione molto più rapida!
esegui->msconfig->opzioni di avvio->opzioni avanzate->spunta numero di processori e scegli 8 (che sarebbero i thread del i7 2630) :D
[sito_web]
30-03-2011, 11:31
scusa ma allora son buggati pure questi dell???cos'e' sta storia della scheda madre?
nessuna scheda madre ha il b2 è solo che per motivo di incopatibilità iniziale il vecchio bios li segnalava come b2 (anche se in realtà sono b3)
ora, con il nuovo bios, che sono state risolte le incopatibilità, segna il giusto (ossia b3)
;34819606']Ottimo grazie..per l'avvio ti conviene usare tutti quattro i core in modo da rendere l'accensione molto più rapida!
esegui->msconfig->opzioni di avvio->opzioni avanzate->spunta numero di processori e scegli 8 (che sarebbero i thread del i7 2630) :D
SEI stato davvero di grandissimo aiuto!!! grazie!
manuel_84
30-03-2011, 11:45
SEI stato davvero di grandissimo aiuto!!! grazie!
..quanto più rapida?
e poi dico io, nel 2011 micro$oft ci fa intervenire di msconfig per una opzione che dovrebbe essere attiva di default a logica??
..quanto più rapida?
e poi dico io, nel 2011 micro$oft ci fa intervenire di msconfig per una opzione che dovrebbe essere attiva di default a logica??
se prima ci metteva 2 minuti ora impiega forse anche meno di un minuto...accettabile.
[sito_web]
30-03-2011, 11:51
SEI stato davvero di grandissimo aiuto!!! grazie!
la rapidità la avverti anche se togli dall'avvio tutti i software che non usi..io ad esempio ho lasciato solo l'antivirus e il quickset della dell.. lo fai sempre da ms config->avvio e spunti solo quello che ti serve realmente subito all'avvio..!!
EDIT: a me si è velocizzato moltissimo soprattutto togliendo i programmi ad esecuzione automatica all'avvio... ci metterà 30-40sec!
giova2k7
30-03-2011, 11:56
Mi ha chiamato la commerciale a cui avevo chiesto lo sconto, alla fine me lo ha fatto, solo che nel frattempo ho deciso di aggiungere tastiera backlit UK e farmi mettere la RAM 1x4GB perciò ora deve rifarmi il preventivo e richiedere di nuovo l'accettazione dello sconto, che a questo punto arriverà di sicuro solo che l'altra volta ci ha messo due giorni a confermarmelo, speriamo sia più veloce stavolta così domani finalmente ordino!! :sofico:
Sennò mi toccherà aspettare come minimo venerdì e col weekend di mezzo i tempi per la conferma dell'ordine si allungherebbero :(
[sito_web]
30-03-2011, 12:00
a me hanno confermato il pagamento di sabato alle 23 ;)
tacchan23
30-03-2011, 12:05
Il mio ordine è in lavorazione da 6 giorni (e la data prevista di consegna è il 29 aprile)... fra chi ha ricevuto l'xps in tempi brevi, c'è nessuno che aveva anche la tastiera backlight usa o uk? magari rallenta l'ordine:muro:
The Force
30-03-2011, 12:08
Il mio ordine è in lavorazione da 6 giorni (e la data prevista di consegna è il 29 aprile)... fra chi ha ricevuto l'xps in tempi brevi, c'è nessuno che aveva anche la tastiera backlight usa o uk? magari rallenta l'ordine:muro:
il mio ordine c'è stato 10 giorni in lavorazione, con una configurazione standard. Vai tranquillo che poi produzione e spedizione sono rapidissime!
Per chi ha lo schermo 768p sul 15", smanettate un po' sulle impostazioni di gestione del colore dalla scheda nVidia e vi accorgerete che la retinatura (che alla fine non tutti vedono) arriva praticamente a sparire, oltre a restituire dei colori più "naturali" rispetto ai settaggi di default (che hanno una predominanza del blu). :)
ti voglio bene!!:D
un dubbio che avevo me lo tolgo
ultimo è se cercare la tastiera backlit o no......tramite commerciale che sto avendo casini su casini senza avere nulla di buono...e in più non mi piace l'idea di dare i dati al telefono..
e: cosa "vuol dire" e a chi è intestata la sim....ma va beh questo è il meno
Mi ha chiamato la commerciale a cui avevo chiesto lo sconto, alla fine me lo ha fatto, solo che nel frattempo ho deciso di aggiungere tastiera backlit UK e farmi mettere la RAM 1x4GB perciò ora deve rifarmi il preventivo e richiedere di nuovo l'accettazione dello sconto, che a questo punto arriverà di sicuro solo che l'altra volta ci ha messo due giorni a confermarmelo, speriamo sia più veloce stavolta così domani finalmente ordino!! :sofico:
Sennò mi toccherà aspettare come minimo venerdì e col weekend di mezzo i tempi per la conferma dell'ordine si allungherebbero :(
Mi manderesti in mp il contatto della commerciale? quelli che sento io non mi fanno la modifica che chiedo né sconti! grazie!
;34819818']la rapidità la avverti anche se togli dall'avvio tutti i software che non usi..io ad esempio ho lasciato solo l'antivirus e il quickset della dell.. lo fai sempre da ms config->avvio e spunti solo quello che ti serve realmente subito all'avvio..!!
EDIT: a me si è velocizzato moltissimo soprattutto togliendo i programmi ad esecuzione automatica all'avvio... ci metterà 30-40sec!
il mio hp parte in meno di un minuto...forse hp ha di default impostazioni migliori
NeoSundek
30-03-2011, 13:27
Mi manderesti in mp il contatto della commerciale? quelli che sento io non mi fanno la modifica che chiedo né sconti! grazie!
anche a me grazie :D
Qualcuno sarebbe così gentile nel dirmi se il processore i7-2620M possiede la tecnologia Widi per lo stream dei flussi video anche in Full HD?
E che differenza c'è (se cè) tra il processore i7-2620M (indicato sul sito Dell per il mod. Vostro 3550) ed invece il processore i7-2620QM (indicato sul sito Dell per il mod. XPS 15)?
Grazie
The Force
30-03-2011, 13:38
questa domanda era già stata postata?
anche a me grazie :D
mi accodo alla richiesta:)
ho appena parlato con un commerciale...come vi sembra questo preventivo?
ps: ma chiamano dall'italia vero?altrimenti ho speso una barca di soldi!!!
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz 1
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano 1
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi 1
Nessun software di produttività selezionato 1
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC 1
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno 1
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata 1
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096] 1
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive 1
DVD+/-RW (DVD, CD read and write) 1
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh 1
Tuner Tv non incluso 1
N02X7M05 1
XPS L702x Order - Italy 1
Italian Documentation 1
Datasafe Local 2.3 Basic 1
XPS L702x Resource DVD 1
130W AC Adaptor 1
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC 1
Italian 250V Power Cord 1
Backlit US/International Qwerty Keyboard 1
Nessuna custodia 1
Mobile Broadband Not Included 1
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) 1
Subtotale: €774,16
Trasporto: €24,17
Totale Netto: €798,33
IVA (20.0%): €159,67
Totale: €958,00
la ram gli ho specificat su un canale solo....non mi ha messo però il design studio e mi ha detto che la spedizione è gratuita ma non mi sembra....quindi 70 euri in più maledizione...però togliendo la 9 celle torno a questo prezzo
NeoSundek
30-03-2011, 13:58
ho appena parlato con un commerciale...come vi sembra questo preventivo?
ps: ma chiamano dall'italia vero?altrimenti ho speso una barca di soldi!!!
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz 1
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano 1
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi 1
Nessun software di produttività selezionato 1
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC 1
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno 1
17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata 1
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096] 1
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive 1
DVD+/-RW (DVD, CD read and write) 1
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh 1
Tuner Tv non incluso 1
N02X7M05 1
XPS L702x Order - Italy 1
Italian Documentation 1
Datasafe Local 2.3 Basic 1
XPS L702x Resource DVD 1
130W AC Adaptor 1
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC 1
Italian 250V Power Cord 1
Backlit US/International Qwerty Keyboard 1
Nessuna custodia 1
Mobile Broadband Not Included 1
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR) 1
Subtotale: €774,16
Trasporto: €24,17
Totale Netto: €798,33
IVA (20.0%): €159,67
Totale: €958,00
la ram gli ho specificat su un canale solo....non mi ha messo però il design studio e mi ha detto che la spedizione è gratuita ma non mi sembra....quindi 70 euri in più maledizione...però togliendo la 9 celle torno a questo prezzo
A me la tua configurazione (senza la Backlit) viene 868,81 euri ttc :confused:
A me la tua configurazione (senza la Backlit) viene 868,81 euri ttc :confused:
controlla bene....con batteria 9 celle? a me ha detto che non può toglierla perchè renderebbe il computer meno performante...gli ho riso al telefono ma forse la tengo se sto sotto i 1000
il totale, con design studio, batteria a 9 celle, singolo slot ram e tastiera retroillumiata, e con sconto del 5% coupon, mi viene 986 euro
NeoSundek
30-03-2011, 14:07
controlla bene....con batteria 9 celle?
il totale, con design studio, batteria a 9 celle, singolo slot ram e tastiera retroillumiata, e con sconto del 5% coupon, mi viene 986 euro
tranne che per il design studio (che nella tua configurazione non appare) la mia è identica alla tua ed a me viene 868.81 con lo sconto del 5% (-44,20) e la promozione (- 144,00 €) :confused:
tranne che per il design studio (che nella tua configurazione non appare) la mia è identica alla tua ed a me viene 868.81 con lo sconto del 5% (-44,20) e la promozione (- 144,00 €) :confused:
eh ma scusa se metti design studio e tastiera retroilluminata ti viene quanto a me no? :read:
NeoSundek
30-03-2011, 14:16
+/- forse è lo slot singolo per la ram!? :p
viene 10 euro in più quello
ma poi cosa cavolo mi fai pagare 10 euro....sono stato troppo sincero dicendogli che devo stare sotto i 1000 per cui adesso lui ci sguazza su sta cosa...ma vabè se no non lo ordino più
Bignax86
30-03-2011, 14:20
viene 10 euro in più quello
cioè costa di più farsi mettere un banco singolo da 4 invece che il 2x2? non dovrebbe costare uguale il banco singolo? ma poi sul xps 17 non c'erano 4 slot o ricordo male?
[GPRS]Mac
30-03-2011, 14:23
Oggi dovevano cambiare le offerte...
Dire che non è cambiata una mazza :ciapet:
The Force
30-03-2011, 14:24
non dovrebbe costare uguale il banco singolo? ma poi sul xps 17 non c'erano 4 slot o ricordo male?
4 slot nella versione 3D, altrimenti 2!
Mac;34821505']Oggi dovevano cambiare le offerte...
Dire che non è cambiata una mazza :ciapet:
si mi ha detto ogni mercoledi...però sul sito c'e scritto fino al 31 ....
Mac;34821505']Oggi dovevano cambiare le offerte...
Dire che non è cambiata una mazza :ciapet:
si mi ha detto ogni mercoledi...però sul sito c'e scritto fino al 31 ....
Ma infatti, la Dell il 90% delle volte aggiorna il sito/configuratore di giovedì.
Tanto per fare un esempio, gli xps 15, 17 sono usciti giovedì infatti, a distanza di una settimana l'uno dall'altro
E soprattutto lasciate perdere le cavolate che sparano i commerciali...ancora le prendete per oro colato? :|
NeoSundek
30-03-2011, 14:32
Cmq io ho chiesto questa configurazione ad un venditore che avevo contattato tempo fa!
Base Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Disco rigido 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica DVD+/-RW (DVD, CD read and write)
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables Italian 250V Power Cord
Documenti di spedizione Italian Documentation
Gedis Bundle Reference N02X7M05
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di supporto Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Not Included
Order Information XPS L702x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh sostituire con --> Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56Wh
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv non incluso
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 130W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
TOTALE :868,81 € e con la sostituzione della batteria dovrei arrivare sui 800 euri :rolleyes:
questa domanda era già stata postata?
Si domanda già fatta... e la risposta? :(
Ma infatti, la Dell il 90% delle volte aggiorna il sito/configuratore di giovedì.
Tanto per fare un esempio, gli xps 15, 17 sono usciti giovedì infatti, a distanza di una settimana l'uno dall'altro
e allora io mi tengo la configurazione fatta oggi col commerciale
se domani ci sono prezzi più vantaggiosi la cambio :fagiano:
Cmq io ho chiesto questa configurazione ad un venditore che avevo contattato tempo fa!
Base Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Memoria Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB
Disco rigido 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Unità ottica DVD+/-RW (DVD, CD read and write)
Connettività wireless Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables Italian 250V Power Cord
Documenti di spedizione Italian Documentation
Gedis Bundle Reference N02X7M05
Supporto standard 1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Servizi di supporto Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Not Included
Order Information XPS L702x Order - Italy
Primary Battery Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh sostituire con --> Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56Wh
Custodie Nessuna custodia
Dell System Media Kit XPS L702x Resource DVD
Colori Colore alluminio argentato
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
TV Tuner and Remote Control Tuner Tv non incluso
LCD 17.3" HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
DataSafe Datasafe Local 2.3 Basic
Software Microsoft Nessun software di produttività selezionato
Protect your new PC McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply 130W AC Adaptor
Operating System Recovery Options Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
TOTALE :868,81 € e con la sostituzione della batteria dovrei arrivare sui 800 euri :rolleyes:
quindi se aggiungi design studio 80 euro e tastiera 40 euro , oltre ai 10 viscidi euro per lo slot ram, arrivi a 1000 euro addirittura, o 940 senza 9 celle
The Force
30-03-2011, 14:39
Si domanda già fatta... e la risposta? :(
mi pare che il 2620QM di cui parli non esista proprio. Per il resto ti consiglio di controllare il sito Intel sulla pagina del processore.
tacchan23
30-03-2011, 14:39
A me la tua configurazione (senza la Backlit) viene 868,81 euri ttc :confused:
A me viene 908€ sul configuratore (iva e spese di spedizione incluse, ma 5% sconto ancora da applicare).
Quindi, aggiungendo:
- ram 4gb invece di 2x2gb = 10euro
- tastiera backlit = 40euro
Totale: 958euro (a cui andrebbe applicato il 5% di sconto circa)
Quindi mi pare che l'offerta che ti hanno fatto non sia un granchè (anche perchè il Design non compare nella lista che hai postato... se te lo dicono a voce che c'è ma nella lista non compare, ti fregano^^). Io vi consiglio di mandare al commerciale il carrello (tramite l'apposito tasto nel configuratore) con la configurazione che volete, così partono da quello come base di prezzo e ci fanno le modifiche del caso (tastiera, ram, sconto).
A me viene 908€ sul configuratore (iva e spese di spedizione incluse, ma 5% sconto ancora da applicare).
Quindi, aggiungendo:
- ram 4gb invece di 2x2gb = 10euro
- tastiera backlit = 40euro
Totale: 958euro (a cui andrebbe applicato il 5% di sconto circa)
Quindi mi pare che l'offerta che ti hanno fatto non sia un granchè (anche perchè il Design non compare nella lista che hai postato... se te lo dicono a voce che c'è ma nella lista non compare, ti fregano^^). Io vi consiglio di mandare al commerciale il carrello (tramite l'apposito tasto nel configuratore) con la configurazione che volete, così partono da quello come base di prezzo e ci fanno le modifiche del caso (tastiera, ram, sconto).
xkè siamo sempre la come prezzo....il design studio me lo aggiungerà quando farà la configurazione finale
e allora io mi tengo la configurazione fatta oggi col commerciale
se domani ci sono prezzi più vantaggiosi la cambio :fagiano:
Infatti, è la cosa migliore...
Anche io sto aspettando domani, è possibile che inseriscano finalmente il lettore blu-ray nel configuratore del 15'', così finalmento saprò quanto costa preso li...
Salve a tutti ragazzi,
io il 28-03 ho fatto l'ordine di un xps 15 con i5 2410 e nvidia gt540m;
il 28 è andato in produzione, e stamani è stato spedito(l'ho visto sul sito Dell perchè l'ups non l'ha ancora registrato);
sulla base della vostra esperienza dite che mi arriva entro venerdì (abito a Siena)?
grazie
Salve a tutti ragazzi,
io il 28-03 ho fatto l'ordine di un xps 15 con i5 2410 e nvidia gt540m;
il 28 è andato in produzione, e stamani è stato spedito(l'ho visto sul sito Dell perchè l'ups non l'ha ancora registrato);
sulla base della vostra esperienza dite che mi arriva entro venerdì (abito a Siena)?
grazie
cioè ti dovrebbe arrivare in meno di una settimana?
The Force
30-03-2011, 15:15
Salve a tutti ragazzi,
io il 28-03 ho fatto l'ordine di un xps 15 con i5 2410 e nvidia gt540m;
il 28 è andato in produzione, e stamani è stato spedito(l'ho visto sul sito Dell perchè l'ups non l'ha ancora registrato);
sulla base della vostra esperienza dite che mi arriva entro venerdì (abito a Siena)?
grazie
a me l'hanno spedito il 28 e ce l'ho già sulla scrivania! ;)
mi ha chiamato una commerciale, anche se ho già fatto l'ordine (e pagato!), perchè erano preoccupati delle mie lamentele.. non mi avevano fatto cambiare la batteria e proposto nessuno sconticino fedeltà (in famiglia siamo al 6 dell: 2 mini, 2 inspiron, 1 studio!).
vediamo se si inventano qualcosa...
cioè ti dovrebbe arrivare in meno di una settimana?
no l'ho ordinato il 22 marzo (8 giorni fa), pagato con postepay,
oggi è stato spedito
e mi chiedevo se sarebbe arrivato entro dopo domani ( a 10 giorni dall'ordine).
a me l'hanno spedito il 28 e ce l'ho già sulla scrivania! ;)
ma allora ti è arrivato?
qualità schermos!!!???
[GPRS]Mac
30-03-2011, 16:19
Per chi diceva che non si può duplicare il display :D
http://www.youtube.com/watch?v=asIblTrtILg
Nel video c'è una dimostrazione del WiDi.
The Force
30-03-2011, 16:21
ci sono mille recensioni degli utenti ormai, un ragazzo ha fatto pure la videorecensione su youtube (che cmq hai già visto). Te la sarai fatta un'idea ormai, no? In ogni caso lo schermo è molto grande e l'effetto retinatura non si nota.
Driver 270.51 Beta UFFICIALI nVidia per GT5xx] (http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.51-beta-driver.html)
The Force
30-03-2011, 16:28
Mac;34822686']Per chi diceva che non si può duplicare il display :D
http://www.youtube.com/watch?v=asIblTrtIL
Nel video c'è una dimostrazione del WiDi.
mi dice che il link non è corretto!
Mac;34822686']Per chi diceva che non si può duplicare il display :D
http://www.youtube.com/watch?v=asIblTrtIL
Nel video c'è una dimostrazione del WiDi.
Io parlo di HDMI, non di WiDi (infatti il WiDi è di Intel ed e normale che funzioni visto che la scheda primaria è quella Intel -oltre al fatto che essendo un collegamento wireless, prescinde da eventuali configurazioni HW che blindino le uscite fisiche su una scheda specifica). Il problema POTREBBE (e la richiesta di provare sull' X502L deriva da qui) configurarsi quando si usa l'HDMI perchè tale uscita sull' L501X era appannaggio esclusivo della scheda nVidia. ;)
La mia perplessità era capire se sull' L502X la cosa fosse configurata allo stesso modo :)
Edit: per quanto ne so magari anche la Display Port funziona normalmente e permette di duplicare il desktop, ma non avendo uscite DP non posso provare :)
[GPRS]Mac
30-03-2011, 16:33
Driver 270.51 Beta UFFICIALI nVidia per GT5xx] (http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.51-beta-driver.html)
Non capisco questa corsa a nuovi driver, queste schede video anche se sembrano nuove, in realtà non lo sono, perciò non ci saranno grossi incrementi di prestazioni con nuovi driver, anzi essendo beta potrebbe esserci qualche instabilità di troppo.
mi dice che il link non è corretto!
QUI (http://www.youtube.com/watch?v=asIblTrtILg) è giusto! ;)
ci sono mille recensioni degli utenti ormai, un ragazzo ha fatto pure la videorecensione su youtube (che cmq hai già visto). Te la sarai fatta un'idea ormai, no? In ogni caso lo schermo è molto grande e l'effetto retinatura non si nota.
su rumorosità e surriscaldamento diciamo di si...sulla qualità dello schermo, più difficile da descrivere e capire, meno
Mac;34822795']Non capisco questa corsa a nuovi driver, queste schede video anche se sembrano nuove, in realtà non lo sono, perciò non ci saranno grossi incrementi di prestazioni con nuovi driver, anzi essendo beta potrebbe esserci qualche instabilità di troppo.
Provo a spiegarti in 2 parole :D :
Obiettivi dei driver Dell: cercare di non far scaldare la GPU piu del dovuto con la finalità di allungare il più possibile il ciclo vitale della scheda (che si traduce in performance medie, poco calore, poche rogne, poche chiamate al customer care, meno interventi da fare, più marginalità di guadagno)
Obiettivi dei driver nVidia: cercare di far vedere che le proprie schede vanno più della concorrenza (che si traduce in performance più spinte, a volte temperature più elevate, e per eventuali features implementate temperature che salgono rispetto agli stock drivers (ovviamente anche nel caso di nVidia l'obiettivo è di non far cuocere la scheda per evitare le rogne, ma tra la TJun di 100°C dichiarata da nVidia e i 70°C a cui fanno andare i driver Dell, io ad esempio preferisco andare a 80°C con i driver nVidia e avere delle performance in più :P).
Risultato? Spesso i driver nVidia sono migliori di quelli Dell. Non essendoci ancora driver ufficiali fatti da nVidia per le schede 5xxm, ho inserito il link in modo da poter eventualmente testarli e valutare :)
[GPRS]Mac
30-03-2011, 16:52
Provo a spiegarti in 2 parole :D :
Obiettivi dei driver Dell: cercare di non far scaldare la GPU piu del dovuto con la finalità di allungare il più possibile il ciclo vitale della scheda (che si traduce in performance medie, poco calore, poche rogne, poche chiamate al customer care, meno interventi da fare, più marginalità di guadagno)
Obiettivi dei driver nVidia: cercare di far vedere che le proprie schede vanno più della concorrenza (che si traduce in performance più spinte, a volte temperature più elevate, e per eventuali features implementate temperature che salgono rispetto agli stock drivers (ovviamente anche nel caso di nVidia l'obiettivo è di non far cuocere la scheda per evitare le rogne, ma tra la TJun di 100°C dichiarata da nVidia e i 70°C a cui fanno andare i driver Dell, io ad esempio preferisco andare a 80°C con i driver nVidia e avere delle performance in più :P).
Risultato? Spesso i driver nVidia sono migliori di quelli Dell. Non essendoci ancora driver ufficiali fatti da nVidia per le schede 5xxm, ho inserito il link in modo da poter eventualmente testarli e valutare :)
Tu pensi che Dell si mette a personalizzare i driver?
Vorrei vedere qualche test dove si evidenzia una differenza di prestazioni tra i driver del sito Dell e quelli Nvidia (ovviamente a parità di versione).:read:
i Driver Nvidia che spesso non sono nemmeno esplicitamente adatti a queste schede scaldano di + perché spesso tengono sempre la GPU alla max freq. anche quando non viene utilizzata.
Ragazzi una informazione, ma la RAM presa a parte come mai costa solo 49 euro contro i 170 del configuratore?
Siamo sicuri che sia uguale a quella montata sull xps?
Ve lo chiedo perchè in rosso riportano questo:
La memoria con marchio Dell™ offerta nel configuratore di memoria è interamente compatibile e supportata da Dell. La memoria attualmente offerta può presentare una velocità diversa rispetto a quella del sistema originale, ma è abilitata per essere utilizzata nel sistema. Quando si utilizzano combinazioni di memorie diverse, la velocità sarà quella più bassa specificata oppure quella più alta consentita dal sistema
Mi sembra strano... costa troppo poco a confronto..
Qualcuno ha confrontato i 2 moduli?
tacchan23
30-03-2011, 17:05
Ragazzi una informazione, ma la RAM presa a parte come mai costa solo 49 euro contro i 170 del configuratore?
Perchè la Dell.it prova a spennare i poveri utenti che non si informano in tempo (come anche il coupon 5% sconto)
Perchè la Dell.it prova a spennare i poveri utenti che non si informano in tempo (come anche il coupon 5% sconto)
ed il chiedermi 10 euro per mettere i 4 giga di ram in un unico slot non è pietoso?
The Force
30-03-2011, 17:09
un mesetto fa invece di 170€ gli 8 GB li facevano pagare 430€, lol :D
Ragazzi una informazione, ma la RAM presa a parte come mai costa solo 49 euro contro i 170 del configuratore?
Siamo sicuri che sia uguale a quella montata sull xps?
Ve lo chiedo perchè in rosso riportano questo:
Mi sembra strano... costa troppo poco a confronto..
Qualcuno ha confrontato i 2 moduli?
Secondo me è la stessa ma te lo saprò dire per certo tra qualche giorno (spero).
Per quanto riguarda la scritta rossa secondo me te la scrivono in modo da pararsi il c*lo..
threnino
30-03-2011, 17:11
Domanda forse stupida.
Ma che differenza c'è tra il nuovo Inspiron15R e l'XPS15 entrambi da 699€ come prezzo base?
Per quello che ho notato le differenze grosse sono:
- l'inspiron pesa 4 etti in meno
- l'xps permette personalizzazione hardware, l'inspiron no
- l'xps dovrebbe avere l'Optimus e consumare meno in idle.
Cioè vedo una specie di controsenso, se pesare meno significa portabilità, allora dovrebbe montare nVidia!
Quindi, a parità di hardware (sk.video a parte) e prezzo (699€ listino online) cosa è meglio?
[GPRS]Mac
30-03-2011, 17:14
Domanda forse stupida.
Ma che differenza c'è tra il nuovo Inspiron15R e l'XPS15 entrambi da 699€ come prezzo base?
Per quello che ho notato le differenze grosse sono:
- l'inspiron pesa 4 etti in meno
- l'xps permette personalizzazione hardware, l'inspiron no
- l'xps dovrebbe avere l'Optimus e consumare meno in idle.
Cioè vedo una specie di controsenso, se pesare meno significa portabilità, allora dovrebbe montare nVidia!
Quindi, a parità di hardware (sk.video a parte) e prezzo (699€ listino online) cosa è meglio?
Difficile consumare meno di un notebook che ha solo la scheda integrata...
Mac;34822965']Perché tu pensi che Dell si mette a personalizzare i driver?
Vorrei vedere qualche test dove si evidenzia una differenza di prestazioni tra i driver del sito Dell e quelli Nvidia.:read:
i Driver Nvidia che spesso non sono nemmeno esplicitamente adatti a queste schede scaldano di + perché spesso tengono sempre la GPU alla max freq. anche quando non viene utilizzata.
Ti stai contraddicendo nello stesso post (se ho interpretato correttamente la parte in grassetto):
Mi chiedi se Dell arrivi a personalizzare i driver (con tono ironico) e poi mi dici che in alcuni casi i driver nVidia non sono "studiati" specificatamente per queste schede perchè tengono le frequenze costanti in High Performance (e di conseguenza sono "generici".
La personalizzazione quindi deve esserci, sennò si manifesterebbero i problemi sopracitati anche sui driver "branded by", ne convieni? :P
In ogni caso c'e ancora una differenza da fare, ossia i driver CUSTOM da quelli SIGNED (a prescindere da chi li rilascia). Quelli con certificazione WHQL (che il produttore di driver o il partner OEM paga a Microsoft), sono solo alcuni del marasma di driver che esce su L2GO.com. Ma qualsiasi driver può essere WHQL fintanto che Microsoft viene pagata (e il driver risponde a determinati requisiti).
Gli ultimi drivers che Dell ha messo a disposizione sul support sono i 267.21 mi pare, mentre questi linkati sono i 270.51 (addirittura nuova branch, mentre è plausibile che i vecchi siano "adattati" per matchare le schede 5xx visto che le corrispondenti release della branch 26x di nVidia NON supportano le schede 5xx dalla prima release). Siamo d'accordo che 2 driver IDENTICI per numero non avranno personalizzazioni (by nVidia o by Dell), ma se noti non esistono release numericamente identiche marchiate Dell e contestualmente marchiate Nvidia a disposizione per tutti i deviceId. Magari cambia 1 numero dopo il punto, ma cambia :)
Cmq se vuoi ti sviscero un po' di differenze tra diverse release dei driver rilasciati direttamente da nVidia e quelli che ha rilasciato Dell nel corso del tempo. Fidati che le differenze ci sono e a volte sono persino abissali ;) D'altronde se guardi lo storico dei driver dell'XPS 1530, la scheda è arrivata a performare il complessivamente il 20% in più dopo 2 anni dal rilascio del portatile e buona parte del merito ce l'ha nVidia che ha preso in mano il comparto mobile (che prima veniva lasciato in mano esclusivamente agli OEM). In più personaggi come DOX hanno dato una buona spinta sull'ottimizzazione pesante dei drivers e hanno aperto gli occhi sulle politiche OEM contrapposte a quelle nVidia.
[GPRS]Mac
30-03-2011, 17:22
In ogni caso questi nuovi driver beta aumentano le prestazioni almeno per le schede video desktop:
http://www.notebookcheck.com/uploads/pics/Bildschirmfoto_2011-03-30_um_17.34.09.png
http://www.notebookcheck.com/uploads/pics/Bildschirmfoto_2011-03-30_um_17.33.58.png
Secondo me è la stessa ma te lo saprò dire per certo tra qualche giorno (spero).
Per quanto riguarda la scritta rossa secondo me te la scrivono in modo da pararsi il c*lo..
Si ok pararselo.. ma perchè se sono uguali? E li che mi fa strano..
comunque grazie per la tua disponibilità, aspetto che ti arrivi.
Ciao
threnino
30-03-2011, 17:31
Mac;34823169']Difficile consumare meno di un notebook che ha solo la scheda integrata...
l'ati dell'inspiron è quella integrata nella scheda madre?
non lo sapevo :)
giova2k7
30-03-2011, 17:33
mi accodo alla richiesta:)
Mi manderesti in mp il contatto della commerciale? quelli che sento io non mi fanno la modifica che chiedo né sconti! grazie!
anche a me grazie :DOra mando i PM a tutti e tre :D
Driver 270.51 Beta UFFICIALI nVidia per GT5xx] (http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.51-beta-driver.html)
Grazie Simox ;) una domanda, sono meglio questi o quei 267.76 di cui si era parlato tempo fa? Immagino siano meglio questi, ma tanto per essere sicuro :D
Beh che dire ragazzi, alla fine, dopo mesi di attesa (è praticamente da quando è uscita la prima serie di XPS che ci sto dietro :sofico: ), di "invidia" per gli utenti che ordinavano e poi ricevevano ottime configurazioni, e dopo gli ultimi due giorni passati a cercare di ottenere un preventivo con lo sconto, ce l'ho fatta, anche io ho ordinato:
Descrizione prodotto Quantità Prezzo Totale
N02X5M06 1
XPS L502x : 2nd generation Intel Core i7-2720QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.30 GHz 1
Display : 15.6" HD WLED True-Life (1366x768) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera 1
LCD Back Cover : Metalloid Aluminum (WWAN) L501X 1
Ship Accessory : Italian Docs 1
Resource DVD : XPS L502x Diagnostics and Drivers 1
Memoria : 4.096MB (1x4.096) 1.333MHz DDR3 a doppio canale 1
Disco rigido : 500GB Serial ATA (7.200rpm) 1
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive 1
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1
Alimentatore : XPS 130W CA alimentatore 1
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION 1
Carry Case : Not Included 1
Graphics : 2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card 1
TV Tuner : Not Included 1
Wireless : European Intel Centrino Wireless-N 1000 1
Mobile Broadband : Internal Dell Wireless 5540 built-in 3G/HSDPA for Vodafone SIM not included 1
Keyboard : Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard 1
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Home Premium (64 BIT) 1
OS Media : MUI Windows 7 Home Premium (64 BIT) Resource DVD 1
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads. No PowerPoint or Outlook 1
Software : Dell Support Center 3.0 1
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1
Software : Dell Stage Software 1
Software : Windows Live 1
AntiVirus : McAfee SecurityCenter 15 Month Subscription 1
No Warranty Upgrade 1
Standard Service – 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC 1
No Accidental Damage Protection 1
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1
XPS L502x Order - Italy 1
Notebook - Freight 1 Unit 1
Subtotale: €802,75
Trasporto: €24,17
Totale netto: €826,92
IVA (20.00%): €165,39
Totale: €992,31
:read:
[GPRS]Mac
30-03-2011, 17:35
Ti stai contraddicendo nello stesso post (se ho interpretato correttamente la parte in grassetto):
Mi chiedi se Dell arrivi a personalizzare i driver (con tono ironico) e poi mi dici che in alcuni casi i driver nVidia non sono "studiati" specificatamente per queste schede perchè tengono le frequenze costanti in High Performance (e di conseguenza sono "generici".
La personalizzazione quindi deve esserci, sennò si manifesterebbero i problemi sopracitati anche sui driver "branded by", ne convieni? :P
In ogni caso c'e ancora una differenza da fare, ossia i driver CUSTOM da quelli SIGNED (a prescindere da chi li rilascia). Quelli con certificazione WHQL (che il produttore di driver o il partner OEM paga a Microsoft), sono solo alcuni del marasma di driver che esce su L2GO.com. Ma qualsiasi driver può essere WHQL fintanto che Microsoft viene pagata (e il driver risponde a determinati requisiti).
Gli ultimi drivers che Dell ha messo a disposizione sul support sono i 267.21 mi pare, mentre questi linkati sono i 270.51 (addirittura nuova branch, mentre è plausibile che i vecchi siano "adattati" per matchare le schede 5xx visto che le corrispondenti release della branch 26x di nVidia NON supportano le schede 5xx dalla prima release). Siamo d'accordo che 2 driver IDENTICI per numero non avranno personalizzazioni (by nVidia o by Dell), ma se noti non esistono release numericamente identiche marchiate Dell e contestualmente marchiate Nvidia a disposizione per tutti i deviceId. Magari cambia 1 numero dopo il punto, ma cambia :)
Cmq se vuoi ti sviscero un po' di differenze tra diverse release dei driver rilasciati direttamente da nVidia e quelli che ha rilasciato Dell nel corso del tempo. Fidati che le differenze ci sono e a volte sono persino abissali ;) D'altronde se guardi lo storico dei driver dell'XPS 1530, la scheda è arrivata a performare il complessivamente il 20% in più dopo 2 anni dal rilascio del portatile e buona parte del merito ce l'ha nVidia che ha preso in mano il comparto mobile (che prima veniva lasciato in mano esclusivamente agli OEM). In più personaggi come DOX hanno dato una buona spinta sull'ottimizzazione pesante dei drivers e hanno aperto gli occhi sulle politiche OEM contrapposte a quelle nVidia.
Non mi sto contraddicendo per niente, i driver che avete usato finora non provenienti dal sito Dell, non hanno portato a nessun aumento di prestazione in nessun test, anzi in alcuni c'è stata una diminuzione.
(vedere l'altro forum, sono tutti tornati di corsa ai precedenti rilasciati da DELL)
Hanno invece portato all'inconveniente che la frequenza non scende quando la scheda non è utilizzata o la frequenza continua a salire e scendere in modo anomalo, poi qua non si sta parlando dei driver rilasciati da Nvidia per le schede GT5XXm visto che bisogna modificare il file inf quindi sicuramente non sono adatti a lavorare con le specifiche di queste schede freq. e calore generato.
Discorso diverso per questa versione beta che pare comprendere il supporto per anche per la versione mobile GT5XXm in ogni caso rimane comunque una beta.
[GPRS]Mac
30-03-2011, 17:44
l'ati dell'inspiron è quella integrata nella scheda madre?
non lo sapevo :)
No, ci sono ispiron 15R con la scheda integrata intel e altri con la scheda discreta ATi, non ricordo se questa versione supporta o meno lo switch con quella integrata, in ogni caso le prestazioni sono inferiori alla integrata intel HD3000.
punteggio ATI 6470m a 3dmark06 = 4615 punti
punteggio Intel HD3000 a 3dmark06 = 4800 punti
Non tutti i sandy bridge integrano la HD3000 ci sono anche quelli con l'HD2000.
Xander_MT
30-03-2011, 17:48
ce l'ho fatta, anche io ho ordinato
:read:
Giova ma secondo te se chiedo solo di mettere la 6 celle per risparmiare i 70 euro, che prezzo mi fa compreso di spedizioni?E sconto nada?
Passami il contatto del commerciale in PM anche grazie.
Mac;34823391']Non mi sto contraddicendo per niente, i driver che avete usato finora non provenienti dal sito Dell, non hanno portato a nessun aumento di prestazione in nessun test, anzi in alcuni c'è stata una diminuzione.
(vedere l'altro forum, sono tutti tornati di corsa ai precedenti rilasciati da DELL)
Hanno invece portato all'inconveniente che la frequenza non scende quando la scheda non è utilizzata o la frequenza continua a salire e scendere in modo anomalo, poi qua non si sta parlando dei driver rilasciati da Nvidia per le schede GT5XXm visto che bisogna modificare il file inf quindi sicuramente non sono adatti a lavorare con le specifiche di queste schede freq, e calore generato.
Discorso diverso per questa versione beta che pare comprendere il supporto per anche per la versione mobile GT5XXm in ogni caso rimane comunque una beta.
Boh, se guardi la mia recensione (e i driver che cito di nVidia negli screen non sono questi ultimi ma quelli ma quelli subito prima rilasciati però sempre dal programma Verde), rispetto a quelli proposti al tempo da Dell sul loro support un boost di 2-3 FPS, escluso su Bad Company 2 me l'hanno dato. Come ho già detto, lascia perdere i MODDED da user casalinghi frustrati :D (o meglio quelli moddati "genericamente tramite .inf" su L2GO da branch alternative di altri OEM o custom), perchè è ovvio che le compatibilità siano limitate e le performance altalenanti. Io paragono UFFICIALI nVidia (che siano final o beta) a UFFICIALI Dell e ti dico che spesso (non sempre è ovvio) quelli nVidia performano meglio di quelli Dell (e gli screen nella mia recensione già lo dimostrano con le vecchie versioni). Personalmente gli ufficiali nVidia non hanno mai dato problemi con Optimus, so bene che gente con la GT435 ha lamentato problemi, ma prima di fasciarmi la testa andrei a guardare cosa c'e sul loro PC, perchè ad esempio la mia scheda si stacca da sola dopo il regolare downclock e quando viene interpellata parte già con le frequenze oc'd della GT540, quindi è già uno scenario più complesso di quello di un utente medio che lascia la scheda a default :)
_asphalto_
30-03-2011, 17:53
Per chi ha lo schermo 768p sul 15", smanettate un po' sulle impostazioni di gestione del colore dalla scheda nVidia e vi accorgerete che la retinatura (che alla fine non tutti vedono) arriva praticamente a sparire, oltre a restituire dei colori più "naturali" rispetto ai settaggi di default (che hanno una predominanza del blu). :)
tu che settaggi avresti messo di preciso?
tu che settaggi avresti messo di preciso?
Arrivo a casa e li posto, a memoria non li ricordo :D
[GPRS]Mac
30-03-2011, 17:58
Boh, se guardi la mia recensione (e i driver che cito di nVidia negli screen non sono questi ultimi ma quelli ma quelli subito prima rilasciati però sempre dal programma Verde), rispetto a quelli proposti al tempo da Dell sul loro support un boost di 2-3 FPS, escluso su Bad Company 2 me l'hanno dato. Come ho già detto, lascia perdere i MODDED da user casalinghi frustrati :D (o meglio quelli moddati "genericamente tramite .inf" su L2GO da branch alternative di altri OEM o custom), perchè è ovvio che le compatibilità siano limitate e le performance altalenanti. Io paragono UFFICIALI nVidia (che siano final o beta) a UFFICIALI Dell e ti dico che spesso (non sempre è ovvio) quelli nVidia performano meglio di quelli Dell (e gli screen nella mia recensione già lo dimostrano con le vecchie versioni). Personalmente gli ufficiali nVidia non hanno mai dato problemi con Optimus, so bene che gente con la GT435 ha lamentato problemi, ma prima di fasciarmi la testa andrei a guardare cosa c'e sul loro PC, perchè ad esempio la mia scheda si stacca da sola dopo il regolare downclock e quando viene interpellata parte già con le frequenze oc'd della GT540, quindi è già uno scenario più complesso di quello di un utente medio che lascia la scheda a default :)
Credo che si stia facendo un po' di confusione, questa è la prima release verde (tra l'altro beta) rilasciata per le GT5XXm, mentre forse nel tuo caso esistono già release verde per la tua scheda.
Tutte gli altri driver postati qua per la serie GT5XXm non provenienti dal sito Dell sono delle porkerie fatte a mano, che hanno il solo pregio di funzionare ma non ti tenere conto degli eventuali problemi che si possono generare nel loro utilizzo.
giova2k7
30-03-2011, 18:00
Giova ma secondo te se chiedo solo di mettere la 6 celle per risparmiare i 70 euro, che prezzo mi fa compreso di spedizioni?E sconto nada?
Passami il contatto del commerciale in PM anche grazie.
Ti mando il PM e ti dico tutto lì ;)
Oggi mi è arrivato l'XPS 17!!
Lo schermo standard non mi sembra così male come hanno detto alcuni utenti...
Per il resto l'audio è attimo ma non riesco a gestire il SubWoofer: praticamente anche mettendo a 0 il volume a lui associato l'audio non cambia per nulla... Cmq sembra funzionare ma ad un volume piuttosto basso (appoggiandoci l'orecchio sopra con il volume al massimo da Windows)...
L'audio del mio vecchio Inspiron 9400 è una spanna sopra sia coma volume che coma qualità... Mettendoli a confronto diretto (ce li ho entrambi sulla scrivania) sembra come se il Sub del 9400 sia più "attivo" mentre le casse emettono solo i suoni medi ed acuti. Nell' XPS17 invece sembra che anche le casse siano FullRange e non riescano quindi ad essere molto incisive appunto sugli acuti...
Ho avuto sotto mano l'XPS 15 di un mio amico e l'audio mi sembrava davvero portentoso... XPS 15 e 17 hanno lo stesso sistema di casse? Se fosse così penso di avere qualche problema...
Mac;34823647']Credo che si stia facendo un po' di confusione, questa è la prima release verde (tra l'altro beta) rilasciata per le GT5XXm, mentre forse nel tuo caso esistono già release verde per la tua scheda.
Tutte gli altri driver postati qua per la serie GT5XXm non provenienti dal sito Dell sono delle porkerie fatte a mano, che hanno il solo pregio di funzionare ma non ti tenere conto degli eventuali problemi che si possono generare nel loro utilizzo.
Infatti non ho capito allora il tuo commento sulla "corsa ai driver" se sono i primi per le 5xx :D (io spaccio solo roba buona :ciapet: )
Sono perfettamente d'accordo che i driver custom siano più rischiosi di quelli Dell o nVidia, ma ti rinnovo le differenze tra quelli Dell e nVidia, che sono state già più volte comprovate :D
Ciao a tutti i possessori di questo fantastico sistema.
Vengo da un XPS M1330 e una volta provata l'assistenza Dell NBD, non se ne può fare a meno, quindi ho deciso di prendere questo nuovo notebook più adatto alle mie esigenze lavorative attuali.
Ho appena parlato con Naji Ouafik per avere la tastiera US retroilluminata sul modello che di base costa 799€ più la garanzia NDB per 3 anni. La spesa è di 987,56€, ma non può mandarmi il preventivo oggi perché deve aspettare l'autorizzazione del suo manager per applicare lo sconto. Quindi mi manderà il preventivo domani.
Lui mi ha assicurato che ha bloccato l'offerta, quindi domani, quando lo sconto sarà terminato, mi ha assicurato che il prezzo rimarrà invariato.
Secondo voi mi posso fidare? :D
[GPRS]Mac
30-03-2011, 18:23
Infatti non ho capito allora il tuo commento sulla "corsa ai driver" se sono i primi per le 5xx :D (io spaccio solo roba buona :ciapet: )
Sono perfettamente d'accordo che i driver custom siano più rischiosi di quelli Dell o nVidia, ma ti rinnovo le differenze tra quelli Dell e nVidia, che sono state già più volte comprovate :D
Beh non ci sei solo tu in questo thread ultimamente hanno postato diversi driver non ufficiali.
Il discorso è che non ci sono dei driver fatti da Dell, li fa cmq Nvidia, con la differenza che forse Nvidia col passare del tempo dall'uscita del notebook continuerà a proporre nuove versioni sul suo sito (non so quale sia la politica di Dell su questo fronte).
Nella migliore delle ipotesi, ci sarà un reparto non so se Dell o Nvidia che si occuperà di fare delle certificazioni con i vari laptop Dell con i driver Nvidia e quindi di rilasciarli se privi di problemi.
Entro un certi limiti i nuovi driver potrebbero risultare migliori oppure no, infatti ricordo di aver letto delle recensioni in passato per la mia vecchia scheda video ATI Desktop in cui alcune delle versioni passate garantivano prestazioni migliori rispetto alle ultime uscite.
[GPRS]Mac
30-03-2011, 18:24
Ciao a tutti i possessori di questo fantastico sistema.
Vengo da un XPS M1330 e una volta provata l'assistenza Dell NBD, non se ne può fare a meno, quindi ho deciso di prendere questo nuovo notebook più adatto alle mie esigenze lavorative attuali.
Ho appena parlato con Naji Ouafik per avere la tastiera US retroilluminata sul modello che di base costa 799€ più la garanzia NDB per 3 anni. La spesa è di 987,56€, ma non può mandarmi il preventivo oggi perché deve aspettare l'autorizzazione del suo manager per applicare lo sconto. Quindi mi manderà il preventivo domani.
Lui mi ha assicurato che ha bloccato l'offerta, quindi domani, quando lo sconto sarà terminato, mi ha assicurato che il prezzo rimarrà invariato.
Secondo voi mi posso fidare? :D
Tanto lo sconto con molta probabilità rimarrà invariato anche sul sito.
metamuro
30-03-2011, 18:35
un mesetto fa invece di 170€ gli 8 GB li facevano pagare 430€, lol :D
:Prrr:
Gli ultimi drivers che Dell ha messo a disposizione sul support sono i 267.21 mi pare, mentre questi linkati sono i 270.51 (addirittura nuova branch, mentre è plausibile che i vecchi siano "adattati" per matchare le schede 5xx visto che le corrispondenti release della branch 26x di nVidia NON supportano le schede 5xx dalla prima release).
quindi cosa consigliate di installare?
8.17.12.6721, A07 --> dell
270.51 --> nvidia
inoltre ieri è uscita la versione A04 del bios, che dite a riguardo?
Ho appena parlato con Naji Ouafik per avere la tastiera US retroilluminata sul modello che di base costa 799€ più la garanzia NDB per 3 anni. La spesa è di 987,56€, ma non può mandarmi il preventivo oggi perché deve aspettare l'autorizzazione del suo manager per applicare lo sconto. Quindi mi manderà il preventivo domani.
Lui mi ha assicurato che ha bloccato l'offerta, quindi domani, quando lo sconto sarà terminato, mi ha assicurato che il prezzo rimarrà invariato.
Secondo voi mi posso fidare? :D
A me era successa una cosa del genere, doveva chiamarmi una commerciale, aveva tempo solo rapidamente alle 20 passate di sera, mi dice "ti posso chiamare domani"? Io acconsento, e il giorno dopo terminano promo sull'assistenza e sconto esagerato che all'epoca c'era per lo Studio... 200 e passa euro di differenza... ovvio che li ho salutati :rolleyes:
Pessima esperienza con i commerciali Dell , ma li paga la dell ??
manuel_84
30-03-2011, 18:46
Oggi mi è arrivato l'XPS 17!!
ha! cainu!! :D
:cry: a me invece Scheduled Delivery Updated To: Monday, 04/04/2011, By End of Day
... puh!!!
[GPRS]Mac
30-03-2011, 18:47
Support for Nvidia Optimus v2.0 Hotplug Clone mode feature (And able to clone mode via Nvidia control panel)
questa è una delle correzioni dei nuovi drive Nvidia rilasciati da Dell, per i quali
si richiede l'aggiornamento anche del Bios alla versione A07 per l'XPS17.
Mi pare di capire che dovrebbe riguardare proprio la funzione duplica schermo
Uruk-hai
30-03-2011, 18:55
Secondo voi come sono queste RAM della Corsair (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=CMSO4GX3M1A1333&zanpid=1488217184110339072#descrizione)? Sono compatibili con l'XPS17 L702X? Mi pare abbiano le stesse caratteristiche di quelle che vendono sul sito Dell. Se sono compatibili e di qualità mi sembra che abbiano un buon prezzo.
NeoSundek
30-03-2011, 19:00
Uff.... come al solito Mustafa ci prova:rolleyes: gli mando la configurazione da sito Dell con tutti gli sconti e promozioni e gli chiedo 2 modifiche con ulteriore sconticino.... e lui che fa :muro: mi manda un preventivo piu' caro del mio e con una sola modifica!!!:fagiano: :doh:
_asphalto_
30-03-2011, 19:06
per chi aveva chiesto... se volete farvi un'idea di come si vede (o non si vede:O ) con la sola luce creata dalla schermo, ecco qui
http://i1189.photobucket.com/albums/z439/_asphalto_/th_IMG_20110330_195540.jpg (http://s1189.photobucket.com/albums/z439/_asphalto_/?action=view¤t=IMG_20110330_195540.jpg) http://i1189.photobucket.com/albums/z439/_asphalto_/th_IMG_20110330_195513.jpg (http://s1189.photobucket.com/albums/z439/_asphalto_/?action=view¤t=IMG_20110330_195513.jpg)
A me era successa una cosa del genere, doveva chiamarmi una commerciale, aveva tempo solo rapidamente alle 20 passate di sera, mi dice "ti posso chiamare domani"? Io acconsento, e il giorno dopo terminano promo sull'assistenza e sconto esagerato che all'epoca c'era per lo Studio... 200 e passa euro di differenza... ovvio che li ho salutati :rolleyes:
In effetti c'è uno sconto di 186€ con scadenza giovedì 31, più lo sconto del 5% che termina oggi.
Sbaglio, o quello di 186€ è valido se faccio domani l'ordine? :confused:
Scusate ma mi sta venendo il dubbio......... :D
l'utility gigabyte mi da HM67 revision b3
stavo per aggiornare il BIOS ad A04, ma prima di farlo per scrupolo
ho lanciato hwinfo32 e anche lui mi da intell HM67 cougar point b3
con bios A01, ora posso aggiornare il bios :)
:Prrr:
quindi cosa consigliate di installare?
8.17.12.6721, A07 --> dell
270.51 --> nvidia
inoltre ieri è uscita la versione A04 del bios, che dite a riguardo?
Boh i driver in beta ancora non li ho provati, per ora con gli ufficiali nVidia vado benissimo ^^
Per lo schermo:
Red
Brightness 0
Contrast 50
Gamma 1
Saturation 0
Blue
Brightness -5
Contrast 50
Gamma 0.8
Saturation 10
Green
Brightness 0
Contrast 50
Gamma 1
Saturation 0
come promesso mi sono incontrato con un amico e ho potuto mettere affianco il mio schermo full hd 3D del notebook in firma e lo schermo full HD dell'xps 15.
come test sono state paragonate foto di paesaggi ricchi di colori a risoluzione 1920x1080 su visualizzatore di immagini standard del windows 7.
il risultato è stato che lo schermo full hd dell' XPS 15 ha confermato il suo posto sul trono degli schermi in termini di profondità di colore soprattutto per il NERO. su questo aspetto quindi vince rispetto al 3D del 17 ma devo dire di poco: è stato necessario l'accostamento faccia a faccia, perchè vedendolo dal mio amico all'università e tornando poi a casa sul mio non mi sembrava di notarlo, ma invece sul confronto diretto questa cosa si è vista.
invece in termini di luminosità vince lo schermo 3D del 17 dimostrandosi più luminoso e anche leggermente più uniforme nella sua illuminazione della totalità della superficie, difatti il full hd del 15 presentava gli angoli leggermente più scuri rispetto al 17 che ha saputo essere più uniforme.
RIASSUNTO:
schermo xps 15: colori più profondi, caldi, soprattutto il nero, schermo più piccolo
schermo xps 17: luminosità più alta, illuminazione più uniforme, schermo grande, 3D
IMPORTANTISSIMO:
le differenze in entrambi gli aspetti NON sono state schiaccianti difatti è servito un confronto diretto faccia a faccia. posso sicuramente dire che sono due schermi favolosi e sarete super soddisfatti di qualsiasi scelta facciate tra le due.
IMPORTANTISSIMO 2:
io non sono un esperto nel campo della grafica, tant'è che il test è stato proprio basic basic, dato che ho analizzato solo quei due aspetti che erano le cose che sapevo fare. quindi tenete conto di ciò
Bignax86
30-03-2011, 19:32
Ti mando il PM e ti dico tutto lì ;)
puoi mandarlo anche a me? ma a chiedere qualcosa di sconto ti ridono a dietro quelli della dell o ti ascoltano?
Bignax86
30-03-2011, 19:36
Subtotale: €802,75
Trasporto: €24,17
Totale netto: €826,92
IVA (20.00%): €165,39
Totale: €992,31
quel prezzo è comprensivo del 5% di sconto?
manuel_84
30-03-2011, 19:36
come promesso mi sono incontrato con un amico e ho potuto mettere affianco il mio schermo full hd 3D del notebook in firma e lo schermo full HD dell'xps 15.
come test sono state paragonate foto di paesaggi ricchi di colori a risoluzione 1920x1080 su visualizzatore di immagini standard del windows 7.
il risultato è stato che lo schermo full hd dell' XPS 15 ha confermato il suo posto sul trono degli schermi in termini di profondità di colore soprattutto per il NERO. su questo aspetto quindi vince rispetto al 3D del 17 ma devo dire di poco: è stato necessario l'accostamento faccia a faccia, perchè vedendolo dal mio amico all'università e tornando poi a casa sul mio non mi sembrava di notarlo, ma invece sul confronto diretto questa cosa si è vista.
invece in termini di luminosità vince lo schermo 3D del 17 dimostrandosi più luminoso e anche leggermente più uniforme nella sua illuminazione della totalità della superficie, difatti il full hd del 15 presentava gli angoli leggermente più scuri rispetto al 17 che ha saputo essere più uniforme.
RIASSUNTO:
schermo xps 15: colori più profondi, caldi, soprattutto il nero, schermo più piccolo
schermo xps 17: luminosità più alta, illuminazione più uniforme, schermo grande, 3D
IMPORTANTISSIMO:
le differenze in entrambi gli aspetti NON sono state schiaccianti difatti è servito un confronto diretto faccia a faccia. posso sicuramente dire che sono due schermi favolosi e sarete super soddisfatti di qualsiasi scelta facciate tra le due.
IMPORTANTISSIMO 2:
io non sono un esperto nel campo della grafica, tant'è che il test è stato proprio basic basic, dato che ho analizzato solo quei due aspetti che erano le cose che sapevo fare. quindi tenete conto di ciò
di sicuro non sono così pignolo da non comprare un notebook per problemi così (come mi pare qualcuno in questo forum abbia detto)....tra l'altro vengo da un acer aspire 5685 che ha perso luminosità nel tempo e noto già una immensa differenza con lo schermo del nuovo acer emachines (massimo risparmio) preso 1 mese fa da mia moglie....figuriamoci quando avrò davanti il mio xps 17!! :ciapet:
Boh i driver in beta ancora non li ho provati, per ora con gli ufficiali nVidia vado benissimo ^^
Per lo schermo:
Red
Brightness 0
Contrast 50
Gamma 1
Saturation 0
Blue
Brightness -5
Contrast 50
Gamma 0.8
Saturation 10
Green
Brightness 0
Contrast 50
Gamma 1
Saturation 0
non riesco... trovo parametri diversi..
non mi fa fare le regolazioni per singolo colore :(
non riesco... trovo parametri diversi..
non mi fa fare le regolazioni per singolo colore :(
Il pannello di controllo è quello Intel, categoria Display, e in corrispondenza di Color (dove dovrebbe esserci "tutti i colori") c'e il menu a tendina e scegli solo quello che ti interessa.
Allora oggi mi è andato quasi tutto storto... La SSD non entra nello Slot principale: è troppo alta e fissata nella sua sede... Nel rimontare l'HDD a posto mi è finita una vitarella "sotto" non ha alcun rumore (come se si fosse incastrata ma il resto funziona tutto bene... Per fissare l'SSD, data la vite spanata, ho messo una sola vite ai lati della staffa che lo regge e sembra anche questa essere ok (nessuna vibrazione)...
Ora ho formattato entrambe gli HDD e sto provvedendo ad installare Winodows nella SSD... Mi sembra che l'installazione proceda un pò a rilento ma non necessariamente devo avere problemi anche qui... La ram viene correttamente rilevata e non sembrano esserci problemi...
Un'unica cosa mi ha un pò. spaventato: avendo solo inserito l'SSD ed avendola messa come prima unità di BOOT (con il SO ancora nell'HDD) il notebook resta fermo e lampeggiante alla prima schermata, senza switchare all'HDD per verificare la presenza del SO...
E' normale un comportamento del genere? :(
P.S. La revisione del mio chipset è riportata come B3 dal tool Gigabyte...
Allora oggi mi è andato quasi tutto storto... La SSD non entra nello Slot principale: è troppo alta e fissata nella sua sede... Nel rimontare l'HDD a posto mi è finita una vitarella "sotto" non ha alcun rumore (come se si fosse incastrata ma il resto funziona tutto bene... Per fissare l'SSD, data la vite spanata, ho messo una sola vite ai lati della staffa che lo regge e sembra anche questa essere ok (nessuna vibrazione)...
Ora ho formattato entrambe gli HDD e sto provvedendo ad installare Winodows nella SSD... Mi sembra che l'installazione proceda un pò a rilento ma non necessariamente devo avere problemi anche qui... La ram viene correttamente rilevata e non sembrano esserci problemi...
Un'unica cosa mi ha un pò. spaventato: avendo solo inserito l'SSD ed avendola messa come prima unità di BOOT (con il SO ancora nell'HDD) il notebook resta fermo e lampeggiante alla prima schermata, senza switchare all'HDD per verificare la presenza del SO...
E' normale un comportamento del genere? :(
P.S. La revisione del mio chipset è riportata come B3 dal tool Gigabyte...
Se ti può consolare, mentre montavo il secondo HD una vite si è rotta irrimediabilmente... era stata stretta troppo e cercando di toglierlasono andato a rovinare la filettatura della vite... nulla dingrave ovviamente ne trovo milioni di viti, ma la cosa mi infastidisce essendo nuovo.
tonyx321
30-03-2011, 20:12
dato che non ho ricevuto nessuna risposta, ripeto la mia domanda:
l'xps 17 con i7 2630 soffre del problema throttling come l'xps 16 con i7 quad core?
gabriel1974
30-03-2011, 20:13
Cosa ne pensate di questo preventivo?
Metalloid Aluminum Cover
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Nessun software di produttività selezionato
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [1x4.096]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tuner Tv non incluso
XPS L502x Order - Italy
Italian Documentation
Datasafe Local 2.3 Basic
XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
130W AC Adaptor
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Italian 250V Power Cord
Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
N02X5M06
No Carrying Case
Mobile Broadband Module - no SIM card included
Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
Subtotale:
€834,41
Trasporto:
€24,17
Totale Netto:
€858,58
IVA (20.0%):
€171,72
Totale:
€1.030,30
manuel_84
30-03-2011, 20:16
dato che non ho ricevuto nessuna risposta, ripeto la mia domanda:
l'xps 17 con i7 2630 soffre del problema throttling come l'xps 16 con i7 quad core?
nessuno di quelli che ci han giocato ha riportato il problema, magari controlla anche sul qualche forum internazionale
_asphalto_
30-03-2011, 20:32
Per lo schermo:
Red
Brightness 0
Contrast 50
Gamma 1
Saturation 0
Blue
Brightness -5
Contrast 50
Gamma 0.8
Saturation 10
Green
Brightness 0
Contrast 50
Gamma 1
Saturation 0
con questa configurazione mi sembra che il grigio tenda al marroncino. io uso come colore per windows aero il colore "lavagna" e ho notato subito questo cambiamento... forse mi ci devo abituare un po, ma mi sembra che sia un pò troppo diverso dal normale
[GPRS]Mac
30-03-2011, 20:34
Allora oggi mi è andato quasi tutto storto... La SSD non entra nello Slot principale: è troppo alta e fissata nella sua sede... Nel rimontare l'HDD a posto mi è finita una vitarella "sotto" non ha alcun rumore (come se si fosse incastrata ma il resto funziona tutto bene... Per fissare l'SSD, data la vite spanata, ho messo una sola vite ai lati della staffa che lo regge e sembra anche questa essere ok (nessuna vibrazione)...
Ora ho formattato entrambe gli HDD e sto provvedendo ad installare Winodows nella SSD... Mi sembra che l'installazione proceda un pò a rilento ma non necessariamente devo avere problemi anche qui... La ram viene correttamente rilevata e non sembrano esserci problemi...
Un'unica cosa mi ha un pò. spaventato: avendo solo inserito l'SSD ed avendola messa come prima unità di BOOT (con il SO ancora nell'HDD) il notebook resta fermo e lampeggiante alla prima schermata, senza switchare all'HDD per verificare la presenza del SO...
E' normale un comportamento del genere? :(
P.S. La revisione del mio chipset è riportata come B3 dal tool Gigabyte...
Fossi in te smonterei tutto per recuperare la vite, perché se si libera e provoca qualche corto addio al notebook.
Mac;34825107']Fossi in te smonterei tutto per recuperare la vite, perché se si libera e provoca qualche corto addio al notebook.
Ci ho provato ma è troppo complesso smontare tutto... Rimuovendo le viti della parte posteriore non va via nulla... Magari prossimamento mi studio il manuale di smontaggio e provo a farlo... :(
Ci ho provato ma è troppo complesso smontare tutto... Rimuovendo le viti della parte posteriore non va via nulla... Magari prossimamento mi studio il manuale di smontaggio e provo a farlo... :(
Solo io penso che tutto questo sistema di incastri sia a dir poco penoso?
é facilissimo da rompere :doh:
Ragazzi, ho parlato con la mitica Ghizlane Bahaj via chat, la quale mi ha chiesto un contatto telefonico. Ero convinto che non conoscessero benissimo l'italiano per via delle frasi iniziali del tipo (mi concede qualche minuto per capire le sue domande e per rispondere), invece lo parla meglio di me! :D
Comunque mi ha confermatto tutti gli sconti e con la configurazione
Metalloid Aluminum Cover
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tuner Tv non incluso
130W AC Adaptor
Italian 250V Power Cord
Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
N02X5M05
No Carrying Case
Mobile Broadband Module - no SIM card included
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
mi ha confermato tutti gli sconti di oggi.
Sono 987,56€ :)
Ho gia pagato via bonifico, che dite, arriva entro una ventina di giorni? :D
E' normale che il sito Dell non mi riconosca il Service TAG per il DOwnload dei drivers?
dopo aver installato il seven, l'ordine per installare i driver qual'è?
dopo aver installato il seven, l'ordine per installare i driver qual'è?
Chipset Intel, prima di ogni cosa, poi tutto il resto. Io di solito vado in ordine sparso :D
Bignax86
30-03-2011, 21:03
ma 7 non è già installato?
ma 7 non è già installato?
si, ma per i mie gusti è troppo "inquinato" :asd:
Bignax86
30-03-2011, 21:14
ah ma quindi stai reinstallando non installando. cos'ha quello uscito da mamma dell che non è molto utile?
ah ma quindi stai reinstallando non installando. cos'ha quello uscito da mamma dell che non è molto utile?appena finito di installare. almeno per quanto mi riguarda, se prima ci metteva anche un minuto ad avviarsi, adesso ci mette qualcosa tipo 30, massimo 35 secondi per essere operativo. :D
comunque sia troppi programmi inutili, servizi ed altro che appesantiscono solo il sistema ;)
Ragazzi, ho parlato con la mitica Ghizlane Bahaj via chat, la quale mi ha chiesto un contatto telefonico. Ero convinto che non conoscessero benissimo l'italiano per via delle frasi iniziali del tipo (mi concede qualche minuto per capire le sue domande e per rispondere), invece lo parla meglio di me! :D
Comunque mi ha confermatto tutti gli sconti e con la configurazione
[...]
Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
[...]
mi ha confermato tutti gli sconti di oggi.
Sono 987,56€ :)
Ho gia pagato via bonifico, che dite, arriva entro una ventina di giorni? :D
Occhio che la US è molto diversa nel layout da quella nostrana. Se ne vuoi una simile prendi la UK/International (Tasto invio a L capovolta) piuttosto che la US (dritto come lo Shift e "</>" non presenti se imposti il layout software ITA)
Anche io ho piallato tutto e sto reinstallando da 0... :)
sì, sata2 o 3 se è per l'xps e con free fall sensor possibilmente
Grazie! L'ho acquistato oggi. Già montato sul nuovo pc che finalmente è arrivato! Entro sabato darò la mia recensione.
tonyx321
30-03-2011, 21:30
grazie per la risposta! Qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi da quanti watt è l'alimentatore? Inoltre mi interesserebbe molto sapere se lo schermo Full HD è migliore rispetto a quello HD+ (ovviamente a parte la risoluzione)
ingmotty
30-03-2011, 21:30
Ragazzi sono all'asfissiante ricerca del mio portatile ideale ma mi sento un po' disorientato. Ma attualmente solo il dell XPS propone la nuova architettura intel?:confused:
Inoltre lessi che questa nuova architettura nasceva viziata da un difetto. E' stato risolto?
Anche io ho piallato tutto e sto reinstallando da 0... :)
per la rete tu quale driver installi (la scheda è la stessa della mia)? quello con scritto 6230 (BT 3.0 + HS) oppure quello con la lista delle schede tra cui la 6230?
e per il modulo mobile quale tra tutti quelli installi?
quali driver o applicazioni inutili non installerai?
Occhio che la US è molto diversa nel layout da quella nostrana. Se ne vuoi una simile prendi la UK/International (Tasto invio a L capovolta) piuttosto che la US (dritto come lo Shift e "</>" non presenti se imposti il layout software ITA)
L'ho scelta io, ma grazie per essertene interessato :)
La uso ormai da diversi anni e per i miei scopi è perfetta.
Quando serve scrivere in italiano, premo ALT+SHIFT e passo alla lingua di input Italiano e scrivo con gli accenti ;)
genovaonline
30-03-2011, 21:49
Ho provato i driver 267.76 sul mio nb in firma, come per le precedenti versioni scheda video a palla anche quando non serve, ripristinato i vecchi driver e la situazione ritornata nella norma.
Qualcuno ha fatto l'aggiornamento con i 267.76 e ha riscontrato lo stesso problema ho è una cosa solo mia ?
saluti.
manuel_84
30-03-2011, 21:51
grazie per la risposta! Qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi da quanti watt è l'alimentatore? Inoltre mi interesserebbe molto sapere se lo schermo Full HD è migliore rispetto a quello HD+ (ovviamente a parte la risoluzione)
nulla che non sia già stato discusso cmq sì a detta di chi ce l'ha lo schermo full-hd rende meglio i colori specialmente il nero...ali da 150w
manuel_84
30-03-2011, 21:52
Ragazzi sono all'asfissiante ricerca del mio portatile ideale ma mi sento un po' disorientato. Ma attualmente solo il dell XPS propone la nuova architettura intel?:confused:
Inoltre lessi che questa nuova architettura nasceva viziata da un difetto. E' stato risolto?
anche io ero in asfissiante ricerca e ti assicuro che li ho "girati" tutti i produttori...dell è quella che offre al miglior prezzo queste tecnologie al momento, a meno che non compri dall'america in $$$
manuel_84
30-03-2011, 21:54
L'ho scelta io, ma grazie per essertene interessato :)
La uso ormai da diversi anni e per i miei scopi è perfetta.
Quando serve scrivere in italiano, premo ALT+SHIFT e passo alla lingua di input Italiano e scrivo con gli accenti ;)
io mi ci dovrò abituare....la uso molto per programmare (a questo scopo ho letto in giro che è migliore) e anche per scrivere normalmente...dici che ce la farò (tenendo presente che ora con la IT scrivo ad occhi chiusi qualsiasi tasto e velocemente)? l'ho usata per sbaglio qualche volta anni fa ma non mi ricordo più, chissà come sarà l'impatto.
giova2k7
30-03-2011, 21:56
puoi mandarlo anche a me? ma a chiedere qualcosa di sconto ti ridono a dietro quelli della dell o ti ascoltano?PM inviato :)
quel prezzo è comprensivo del 5% di sconto?Si, comprende lo sconto; in realtà è un pochino meno del 5%, col 5% di sconto sarebbe venuto 990.85 :D
Ragazzi, ho parlato con la mitica Ghizlane Bahaj via chat, la quale mi ha chiesto un contatto telefonico. Ero convinto che non conoscessero benissimo l'italiano per via delle frasi iniziali del tipo (mi concede qualche minuto per capire le sue domande e per rispondere), invece lo parla meglio di me! :D
Grande Ghizlane, è lei la commerciale con cui ho ordinato anche io oggi :D Ed anche io sono stato sorpreso di quanto parlasse bene l'italiano (ma non solo lei, l'altro giorno me ne era capitata un'altra e lo parlava bene lo stesso)
Ragazzi, come faccio a capire se è attiva la scheda Nvidia o la Intel?
io mi ci dovrò abituare....la uso molto per programmare (a questo scopo ho letto in giro che è migliore) e anche per scrivere normalmente...dici che ce la farò (tenendo presente che ora con la IT scrivo ad occhi chiusi qualsiasi tasto e velocemente)? l'ho usata per sbaglio qualche volta anni fa ma non mi ricordo più, chissà come sarà l'impatto.
Se con la IT scrivi ad occhi chiusi, hai bisogno solo di abituarti allo shift della lingua di input prima di scrivere i testi in italiano, poi non guardare e scrivi :D
Per programmare è una mano santa: parentesi quadre e graffe, slash, backslash, tutto a portata di un dito....
L'unico vero problema che ho riscontrato di questa soluzione, è che quando sei su lingua IT, non puoi fare la chiocciola a causa della mancanza del tast ALTGR!!! :doh:
Quindi quando ti serve solo la chiocciola devi fare due volte il cambio della lingua.... :fagiano:
L'ho scelta io, ma grazie per essertene interessato :)
La uso ormai da diversi anni e per i miei scopi è perfetta.
Quando serve scrivere in italiano, premo ALT+SHIFT e passo alla lingua di input Italiano e scrivo con gli accenti ;)
Oki come non detto ;)
PM inviato :)
Si, comprende lo sconto; in realtà è un pochino meno del 5%, col 5% di sconto sarebbe venuto 990.85 :D
Grande Ghizlane, è lei la commerciale con cui ho ordinato anche io oggi :D Ed anche io sono stato sorpreso di quanto parlasse bene l'italiano (ma non solo lei, l'altro giorno me ne era capitata un'altra e lo parlava bene lo stesso)
Guarda, quando acquistai l'XPS M1330 ebbi una commerciale paracula...
Ghizlane invece, non solo mi ha contattato via telefono di sua iniziativa (e vorrei ben vedere, per vendere mi pare il minimo), ma soprattutto ha sempre esaurito i miei dubbi e soprattutto non è stata mai scontrosa (non me ne vogliano le ragazze, ma per una donna a fine turno è difficile, esperienze personali :D )
Ma qualcuno ha pagato con bonifico via BancoPosta? :stordita:
manuel_84
30-03-2011, 22:20
Se con la IT scrivi ad occhi chiusi, hai bisogno solo di abituarti allo shift della lingua di input prima di scrivere i testi in italiano, poi non guardare e scrivi :D
Per programmare è una mano santa: parentesi quadre e graffe, slash, backslash, tutto a portata di un dito....
L'unico vero problema che ho riscontrato di questa soluzione, è che quando sei su lingua IT, non puoi fare la chiocciola a causa della mancanza del tast ALTGR!!! :doh:
Quindi quando ti serve solo la chiocciola devi fare due volte il cambio della lingua.... :fagiano:
Mi rincuori :) Siccome non è plausibile che gli americani non usino la @, una combinazione di tasti ci deve essere per forza non credi? (conto di rimanere sempre in configurazione US comunque...)
Mi rincuori :) Siccome non è plausibile che gli americani non usino la @, una combinazione di tasti ci deve essere per forza non credi? (conto di rimanere sempre in configurazione US comunque...)
Nelle US/UK non ci sono terze funzioni per i tasti, la chiocciola dovrebbe essere shift+2 (o un altro tasto numerico), se sei in layout US.
Ma l'ALT GR non si poteva fare con CTRL+ALT ?? :confused: EDIT: in layout ITA si; in US forse si può assegnare l'alt destro a ALT GR...
Con 8 GB di RAM mi conviene disattivare il file di Paging di Windows o potrei avere problemi?
Bignax86
30-03-2011, 22:23
io la @ la faccio con ctrl + alt entrambi destri su tastiera ita
Phoenix Fire
30-03-2011, 22:24
per chi aveva chiesto... se volete farvi un'idea di come si vede (o non si vede:O ) con la sola luce creata dalla schermo, ecco qui
http://i1189.photobucket.com/albums/z439/_asphalto_/th_IMG_20110330_195540.jpg (http://s1189.photobucket.com/albums/z439/_asphalto_/?action=view¤t=IMG_20110330_195540.jpg) http://i1189.photobucket.com/albums/z439/_asphalto_/th_IMG_20110330_195513.jpg (http://s1189.photobucket.com/albums/z439/_asphalto_/?action=view¤t=IMG_20110330_195513.jpg)
ciao, visto che hai una configurazione molto simile a quella che ho ordinato mi potresti dire più o meno quanto dura la batteria?
uè raga qualcuno ha pagato con postegay?
perchè Acrhaf mi ha detto che mi guida lui passo passo perchè non si può pagare col configuratore e postepay da problemi...ora non vorrei che il simpatico indiano mi fottesse i soldi...
Nelle US/UK non ci sono terze funzioni per i tasti, la chiocciola dovrebbe essere shift+2 (o un altro tasto numerico), se sei in layout US.
Ma l'ALT GR non si poteva fare con CTRL+ALT ?? :confused: EDIT: in layout ITA si; in US forse si può assegnare l'alt destro a ALT GR...
Cavolo! :doh:
Quando provai con CTRL+ALT destri + ; (il tasto nella posizione corrispondente alla ò) non mi funzionò, è ho pensato, e ho continuato fino ad ora che non fosse possibile farlo! :stordita:
Ho appena provato e funziona... Quindi sostanzialmente non c'è nessuna differenza :D
Grazie ZioMatt :sofico:
manuel_84
30-03-2011, 22:35
uè raga qualcuno ha pagato con postegay?
perchè Acrhaf mi ha detto che mi guida lui passo passo perchè non si può pagare col configuratore e postepay da problemi...ora non vorrei che il simpatico indiano mi fottesse i soldi...
io ho fatto così e con lui e non mi ha fottuto soldi ... in caso contrario saprei sicuramente chi denunciare!
P.S...è un italiano, ha fatto l'uni a roma e ha profilo su facebook...e forse ci legge eheheh ciao achraf!
io ho fatto così e con lui e non mi ha fottuto soldi ... in caso contrario saprei sicuramente chi denunciare!
P.S...è un italiano, ha fatto l'uni a roma e ha profilo su facebook...e forse ci legge eheheh ciao achraf!
si infatti parlava italiano...ma perchè chiamarsi come una scatarrata?
è stato molto professionale...qua sento persone che vengono attaccate addirittura, ma stiamo scherzado? sto per sborsare 2 milioni di lire e sicuramente agevolare anche il commerciale (perchè ovviamente più ne vende meglio è per l'azienda, e per lui soprattutto) e mi devo sentire pure minacciato?
abbiamo discusso della configurazione, sperando di non spendere tanto, i 10 euro per un cambio di slot mi sembrano evitabili...insomma cosa costa togliere cavolate per ingraziarsi il cliente?
quindi siete diventati amichetti?
installazione driver e utility ultimata. tutto perfetto e tutto aggiornato agli ultimi driver, con un mix tra quelli del cd e quelli scaricati da internet. però mi manca solo una cosa: il programma della webcam, quello per gli effetti e fare le foto. sapete da dove posso prenderlo o come si chiama?
installazione driver e utility ultimata. tutto perfetto e tutto aggiornato agli ultimi driver, con un mix tra quelli del cd e quelli scaricati da internet. però mi manca solo una cosa: il programma della webcam, quello per gli effetti e fare le foto. sapete da dove posso prenderlo o come si chiama?
Io li ho scaricati tutti da internet ma ho concluso poco fa... L'installazione di tutti i driver mi ha lasciato un cartella chiamata "Dell" da 1 gb sulla mia SSD che ho subito cestinato... :asd:
Anche a me farebbe comodo questo software... :)
P.S: Dopo una bella agitata l'XPS ha risputato fuori la vite incriminata... Ora mi sento più tranquillo... :)
philippousis
31-03-2011, 00:35
Ragazzi, ho parlato con la mitica Ghizlane Bahaj via chat, la quale mi ha chiesto un contatto telefonico. Ero convinto che non conoscessero benissimo l'italiano per via delle frasi iniziali del tipo (mi concede qualche minuto per capire le sue domande e per rispondere), invece lo parla meglio di me! :D
Comunque mi ha confermatto tutti gli sconti e con la configurazione
Metalloid Aluminum Cover
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tuner Tv non incluso
130W AC Adaptor
Italian 250V Power Cord
Internal Backlit US/International Qwerty Keyboard
N02X5M05
No Carrying Case
Mobile Broadband Module - no SIM card included
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
mi ha confermato tutti gli sconti di oggi.
Sono 987,56€ :)
Ho gia pagato via bonifico, che dite, arriva entro una ventina di giorni? :D
No, tranquillo, anche io ho pagato via bonifico...in 10 giorni dall'ordine e 6 dalla ricevuta pagamento era a casa :D
sono alla stretta finale....sto valutando se prendere il 15'' o il 17'' proprio all'ultimo momento...
questo il 15''
Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Metalloid Aluminum Cover
1100 euro...sforo di 100 euro ma ho il fullhd....sprecato su in 15''?
altrimenti 17''
Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2,00 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
17.3 FHD 3D WLED TL (1920x1080) 1080p con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 550M da 1GB per immagini 3D
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 90 Wh
Colore alluminio argentato
e sono 1150 euro...sforo di 150...
tutto per quel maledetto schermo fullhd....ed io vorrei capire se cambia davvero tanto o meno....altrimenti rinuncio al fullhd e prendo design studio cover, tastiera retroillumiata e sto sui 1000....che è quello che vorrei fare
philippousis
31-03-2011, 00:58
Ragazzi tempo fa uno di voi (se non sbaglio phoenix fire) mi chiedeva di testare un pò la batteria del mio pc in firma; ebbene oggi mi sono messo di impegno e ora vi dico i miei risultati:
-accendo il pc alle 12.09 con batteria carica al 100% e senza alimentazione attaccata;
-la luminosità è impostata al 46% ma per me è un pò pochino quindi verso le 12.20 la metto al 56%;
-nei settings del tasto a sfioramento metto, per quanto riguarda la batteria, in modalità bilanciato;
-con queste impostazioni e sempre con wifi on, navigo sul web con visione contenuti multimediali, video, musica fino alle ore 13.50 circa;
-dalle 14.00 circa fino alle 14.30 lascio un pò il pc per pranzare e in questo lasso di tempo è andato in modalità sospensione per circa 10-15 min;
-finora il livello batteria e di poco sotto il 50% allora decido di forzare un pò la mano allora decido di giocare un pò a call of duty black ops con impostazioni al massimo!
-alle 15.20, dopo circa 20min di gioco esco dallo stesso e vedo che il livello batteria è sceso drasticamente al 20% circa!!!
-dalle 15.25 fino alle 16.13 riprendo il normale uso pc con wifi on e navigazione web;
-alle 16.13, quando il livello batteria rimanente era l'1%, attacco la spina, metto in sospensione e mi metto a studiare;
-alle 18.50 la batteria era nuovamente carica al 100%
Quindi riassumendo l'autonomia è di 4 ore piene con uso direi oltre la normale navigazione in internet tramite wifi; penso che se in quei 20 min non avessi giocato a call of duty sarei riuscito a raggiungere anche le 5 ore...cmq mi ritengo soddisfatto così e spero di essere stato d'aiuto anche a chi me lo chiedeva...:)
giova2k7
31-03-2011, 06:24
uè raga qualcuno ha pagato con postegay?
perchè Acrhaf mi ha detto che mi guida lui passo passo perchè non si può pagare col configuratore e postepay da problemi...ora non vorrei che il simpatico indiano mi fottesse i soldi...
Io ho pagato ieri con postepay tramite commerciale perchè ho fatto con lei il preventivo e c'erano modifiche che dal configuratore non si possono fare...finora nessun problema, sulla carta l'importo risulta "prenotato" nel senso che nel saldo mi dà ancora il totale ma nel saldo disponibile mi ha già scalato il prezzo dell'XPS.
sono alla stretta finale....sto valutando se prendere il 15'' o il 17'' proprio all'ultimo momento...
cut
tutto per quel maledetto schermo fullhd....ed io vorrei capire se cambia davvero tanto o meno....altrimenti rinuncio al fullhd e prendo design studio cover, tastiera retroillumiata e sto sui 1000....che è quello che vorrei fare
Beh intanto dovresti decidere tra 15 e 17; e lì dipende molto da quanto devi portartelo in giro secondo me, è il fattore principale di scelta; se non lo trasporti molto allora io andrei sul 17.
Schermo FHD...boh, sicuramente è meglio di quello standard ma vale tutta la differenz di prezzo? Forse più sul 17 che sul 15, per via del 3D. Morale, io sul 15 non lo prenderei, infatti ho preferito un processore più potente. Sul 17 forse ci farei un pensierino.
Io li ho scaricati tutti da internet ma ho concluso poco fa... L'installazione di tutti i driver mi ha lasciato un cartella chiamata "Dell" da 1 gb sulla mia SSD che ho subito cestinato... :asd:
Anche a me farebbe comodo questo software... :)
P.S: Dopo una bella agitata l'XPS ha risputato fuori la vite incriminata... Ora mi sento più tranquillo... :)si, in pratica quella è la cartella dove i driver (zippati) estraggono i file necessari all'installazione. quindi se hai già i driver da qualche parte la puoi anche cancellare.
i driver nvidia beta non sono malvagi, anzi.
per quanto riguarda il software webcam basterebbe che qualcuno ci dicesse anche solo come si chiama che io manco me lo ricordo. :D
e comunque sia, installazione pulita batte installazione dell, 1000 a 1 :)
tutto per quel maledetto schermo fullhd....ed io vorrei capire se cambia davvero tanto o meno....altrimenti rinuncio al fullhd e prendo design studio cover, tastiera retroillumiata e sto sui 1000....che è quello che vorrei farefullhd tutta la vita. dopo averlo provato difficilmente riuscirei a tornare indietro ;)
Albaz_mat
31-03-2011, 08:19
Ragazzi tempo fa uno di voi (se non sbaglio phoenix fire) mi chiedeva di testare un pò la batteria del mio pc in firma; ebbene oggi mi sono messo di impegno e ora vi dico i miei risultati:
-accendo il pc alle 12.09 con batteria carica al 100% e senza alimentazione attaccata;
-la luminosità è impostata al 46% ma per me è un pò pochino quindi verso le 12.20 la metto al 56%;
-nei settings del tasto a sfioramento metto, per quanto riguarda la batteria, in modalità bilanciato;
-con queste impostazioni e sempre con wifi on, navigo sul web con visione contenuti multimediali, video, musica fino alle ore 13.50 circa;
-dalle 14.00 circa fino alle 14.30 lascio un pò il pc per pranzare e in questo lasso di tempo è andato in modalità sospensione per circa 10-15 min;
-finora il livello batteria e di poco sotto il 50% allora decido di forzare un pò la mano allora decido di giocare un pò a call of duty black ops con impostazioni al massimo!
-alle 15.20, dopo circa 20min di gioco esco dallo stesso e vedo che il livello batteria è sceso drasticamente al 20% circa!!!
-dalle 15.25 fino alle 16.13 riprendo il normale uso pc con wifi on e navigazione web;
-alle 16.13, quando il livello batteria rimanente era l'1%, attacco la spina, metto in sospensione e mi metto a studiare;
-alle 18.50 la batteria era nuovamente carica al 100%
Quindi riassumendo l'autonomia è di 4 ore piene con uso direi oltre la normale navigazione in internet tramite wifi; penso che se in quei 20 min non avessi giocato a call of duty sarei riuscito a raggiungere anche le 5 ore...cmq mi ritengo soddisfatto così e spero di essere stato d'aiuto anche a chi me lo chiedeva...:)
Mi hai reso un uomo felice perchè ho la tua stessa configurazione XD Hai ordinato l'up della ram a 8 GB?
IMPORTANTISSIMO 2:
io non sono un esperto nel campo della grafica, tant'è che il test è stato proprio basic basic, dato che ho analizzato solo quei due aspetti che erano le cose che sapevo fare. quindi tenete conto di ciò
Com'era quanto ad angoli di visuale? Parlo di quello perché nel mio 900p è la pecca più grave di tutto il PC.. Chi vince tra FHD 15" e 17" per angoli di visuale verticali/orizzontali? :rolleyes:
Allora oggi mi è andato quasi tutto storto... La SSD non entra nello Slot principale: è troppo alta e fissata nella sua sede... Nel rimontare l'HDD a posto mi è finita una vitarella "sotto" non ha alcun rumore (come se si fosse incastrata ma il resto funziona tutto bene... Per fissare l'SSD, data la vite spanata, ho messo una sola vite ai lati della staffa che lo regge e sembra anche questa essere ok (nessuna vibrazione)...
Ora ho formattato entrambe gli HDD e sto provvedendo ad installare Winodows nella SSD... Mi sembra che l'installazione proceda un pò a rilento ma non necessariamente devo avere problemi anche qui... La ram viene correttamente rilevata e non sembrano esserci problemi...
Un'unica cosa mi ha un pò. spaventato: avendo solo inserito l'SSD ed avendola messa come prima unità di BOOT (con il SO ancora nell'HDD) il notebook resta fermo e lampeggiante alla prima schermata, senza switchare all'HDD per verificare la presenza del SO...
E' normale un comportamento del genere? :(
Allora,
1) Anche io ho messo l'SSD in baia2 (tanto non cambia nulla) e nemmeno ho provato a staccarlo l'HDD da dove era.
2) Per il discorso lentezza all'installazione, ho notato anche io una lentezza "esagerata" nell'estrazione dei file di Windows sull'SSD. Boh.. L'importante è "il poi" a sistema funzionante..
3) Cmq ricordati di installare i driver Inteel Rapid perché sono più performanti di quelli normali di MS. Per il discorso boot, direi che è normale. Puoi controllare cmq se ora, premendo F12 al boot e selezionando l'HDD, il vecchio Windows parte. È sempre utile avercelo (non foss'altro per un rapido aggiornamento del fw dell'SSD) a meno che non ti vuoi impratichire con Linux.. :stordita: Io per essere sicuro che l'installazione di Win sull'SSD non toccasse neanche un byte alle partizioni dell'HDD l'ho fisicamente "staccato" mentre installavo Windows, ma magari è stata una precauzione eccessiva.. :stordita:
Ho provato i driver 267.76 sul mio nb in firma, come per le precedenti versioni scheda video a palla anche quando non serve, ripristinato i vecchi driver e la situazione ritornata nella norma.
Qualcuno ha fatto l'aggiornamento con i 267.76 e ha riscontrato lo stesso problema ho è una cosa solo mia ?
saluti.
Io ho installato i 267.76 e non ho fatto prove di frequenze della GPU, però da quel che leggo anche il precedente driver Nvidia Verde ti dava problemi, e su quello (266.nonricordo) avevo testato: in idle le frequenze erano bassissime. Poi con un po' di Win-tab (carosello) saliva un pochetto, ma mai come le frequenze max dei giochi 3D. Appena terminavo Win-tab, tempo 10", tornava a freq. in idle.. Proverò con GPU-Z anche su questi ultimi 267.76, ma credo che sia tutto ok (per me).
Phoenix Fire
31-03-2011, 09:03
Ragazzi tempo fa uno di voi (se non sbaglio phoenix fire) mi chiedeva di testare un pò la batteria del mio pc in firma; ebbene oggi mi sono messo di impegno e ora vi dico i miei risultati:
-accendo il pc alle 12.09 con batteria carica al 100% e senza alimentazione attaccata;
-la luminosità è impostata al 46% ma per me è un pò pochino quindi verso le 12.20 la metto al 56%;
-nei settings del tasto a sfioramento metto, per quanto riguarda la batteria, in modalità bilanciato;
-con queste impostazioni e sempre con wifi on, navigo sul web con visione contenuti multimediali, video, musica fino alle ore 13.50 circa;
-dalle 14.00 circa fino alle 14.30 lascio un pò il pc per pranzare e in questo lasso di tempo è andato in modalità sospensione per circa 10-15 min;
-finora il livello batteria e di poco sotto il 50% allora decido di forzare un pò la mano allora decido di giocare un pò a call of duty black ops con impostazioni al massimo!
-alle 15.20, dopo circa 20min di gioco esco dallo stesso e vedo che il livello batteria è sceso drasticamente al 20% circa!!!
-dalle 15.25 fino alle 16.13 riprendo il normale uso pc con wifi on e navigazione web;
-alle 16.13, quando il livello batteria rimanente era l'1%, attacco la spina, metto in sospensione e mi metto a studiare;
-alle 18.50 la batteria era nuovamente carica al 100%
Quindi riassumendo l'autonomia è di 4 ore piene con uso direi oltre la normale navigazione in internet tramite wifi; penso che se in quei 20 min non avessi giocato a call of duty sarei riuscito a raggiungere anche le 5 ore...cmq mi ritengo soddisfatto così e spero di essere stato d'aiuto anche a chi me lo chiedeva...:)
ottimo, senza call'of duty avresti potuto toccare anche le 6 ore secondo me :D
cmq è altamente sconsigliato buttare giuù così tanto la batteria, se si può conviene non farla mai scendere sotto il 15-20%
manuel_84
31-03-2011, 09:32
si infatti parlava italiano...ma perchè chiamarsi come una scatarrata?
è stato molto professionale...qua sento persone che vengono attaccate addirittura, ma stiamo scherzado? sto per sborsare 2 milioni di lire e sicuramente agevolare anche il commerciale (perchè ovviamente più ne vende meglio è per l'azienda, e per lui soprattutto) e mi devo sentire pure minacciato?
abbiamo discusso della configurazione, sperando di non spendere tanto, i 10 euro per un cambio di slot mi sembrano evitabili...insomma cosa costa togliere cavolate per ingraziarsi il cliente?
quindi siete diventati amichetti?
:asd: mica è colpa sua che l'han chiamato così, sarà figlio di immigrati :D no non siamo diventati amichetti ma gli insulti gratuiti non mi piacciono e come è già stato detto da altre persone è inutile trattarli male poiché non si ottiene nulla. insomma ricordatevi che dietro quei nomi strani ci sono pur sempre persone (che sbagliano spesso..) e cercate di ottenere il massimo da loro e basta
questione batterie: la durata che state riportando per me è :eek: :sofico: abituato alla mia consumata che dura mezz'ora :muro:
Vi posto le prime impressioni:
La tastiera flette sui tasti da J a 5
Schermo effettivamente adatto ad un notebook da ipermercato. Comunque buono.
Prestazioni: Mi aspettavo qualcosina di più (Tenete presente che sono abituato ad una WS Quad core con tutte le sue cosine apposto)
Rumorosità ventola: Se vi lamentate non avete mai avuto una WS
La scheda di rete non ha problemi (Ho la combo bluetooth)
La batteria 9 celle inclina leggermente il pc a tutto vantaggio del raffreddamento
Masterizzatore DVD lento come la fame
L’installazione di fabbrica fa abbastanza pena….(Penso sia la causa delle prestazioni non stellari) Stasera Formatto e reinstallo.
Vi posto le prime impressioni:
La tastiera flette sui tasti da J a 5
Schermo effettivamente adatto ad un notebook da ipermercato. Comunque buono.
Prestazioni: Mi aspettavo qualcosina di più (Tenete presente che sono abituato ad una WS Quad core con tutte le sue cosine apposto)
Rumorosità ventola: Se vi lamentate non avete mai avuto una WS
La scheda di rete non ha problemi (Ho la combo bluetooth)
La batteria 9 celle inclina leggermente il pc a tutto vantaggio del raffreddamento
Masterizzatore DVD lento come la fame
L’installazione di fabbrica fa abbastanza pena….(Penso sia la causa delle prestazioni non stellari) Stasera Formatto e reinstallo.
Ricordami solo quanto costa la Workstation a cui paragoni il portatile (deduco che anche il monitor che usi sia qualcosa di fascia alta se deve lavorare con la WS) :D:oink:
Ricordami solo quanto costa la Workstation a cui paragoni il portatile (deduco che anche il monitor che usi sia qualcosa di fascia alta se deve lavorare con la WS) :D:oink:
La WS è quella che ho a casa... è un'assemblato con quad core Q6600, 4GB di RAM 2 HDD 7200RPM Nvidia gt4800, pagato 3 anni fa 820€ risparmiando l'iva:p
La scheda che ho sull'XPS è decisamente un'altra cosa mentre, non mi lamento del monitor, perchè quello che ho a casa (pagato 150€) è un po' peggio come qualità.
Tutto sommato sono molto contento. Se dovessi tornare indietro cambierei solo il monitor con un FHD ma solamente per sfizio.
1)ragazzi ma contattando direttamente i venditori dell si ottengono prezzi migliori? se si come si fa?
2) se lo scelgo con una certa configurazione è poi possibile eventualmente modificarla successivamente, ad esempio RAM e scheda video?
grazie
si, in pratica quella è la cartella dove i driver (zippati) estraggono i file necessari all'installazione. quindi se hai già i driver da qualche parte la puoi anche cancellare.
i driver nvidia beta non sono malvagi, anzi.
per quanto riguarda il software webcam basterebbe che qualcuno ci dicesse anche solo come si chiama che io manco me lo ricordo. :D
e comunque sia, installazione pulita batte installazione dell, 1000 a 1 :)
fullhd tutta la vita. dopo averlo provato difficilmente riuscirei a tornare indietro ;)
ma 200 euro in più sono giustificati?
perchè poi ovviamente prenderei pure la nvidia 3d però da 1 giga....
qua sento addirittura schermo da ipermercato...
Io ho pagato ieri con postepay tramite commerciale perchè ho fatto con lei il preventivo e c'erano modifiche che dal configuratore non si possono fare...finora nessun problema, sulla carta l'importo risulta "prenotato" nel senso che nel saldo mi dà ancora il totale ma nel saldo disponibile mi ha già scalato il prezzo dell'XPS.
Beh intanto dovresti decidere tra 15 e 17; e lì dipende molto da quanto devi portartelo in giro secondo me, è il fattore principale di scelta; se non lo trasporti molto allora io andrei sul 17.
Schermo FHD...boh, sicuramente è meglio di quello standard ma vale tutta la differenz di prezzo? Forse più sul 17 che sul 15, per via del 3D. Morale, io sul 15 non lo prenderei, infatti ho preferito un processore più potente. Sul 17 forse ci farei un pensierino.
si sicuramente ha più senso sul 17...a me il 3d non interessa proprio però....semmai è per i colori più naturali...
:asd: mica è colpa sua che l'han chiamato così, sarà figlio di immigrati :D no non siamo diventati amichetti ma gli insulti gratuiti non mi piacciono e come è già stato detto da altre persone è inutile trattarli male poiché non si ottiene nulla. insomma ricordatevi che dietro quei nomi strani ci sono pur sempre persone (che sbagliano spesso..) e cercate di ottenere il massimo da loro e basta
questione batterie: la durata che state riportando per me è :eek: :sofico: abituato alla mia consumata che dura mezz'ora :muro:
si ma io mi riferivo all'opposto...molte volte sono i commessi che si spazientiscono o altro, dimenticando che noi siamo quelli che paghiamo e loro quelli che vengon pagati...alle volte è come se mi facessero un favore a rispondere...
1)ragazzi ma contattando direttamente i venditori dell si ottengono prezzi migliori? se si come si fa?
2) se lo scelgo con una certa configurazione è poi possibile eventualmente modificarla successivamente, ad esempio RAM e scheda video?
grazie
prezzi migliori non credo, configurazioni non ottenibili dal configuratore si
successivamente dipende quando, prima dell'acquisto ovviamente si
ingmotty
31-03-2011, 11:57
Io volevo capire una cosa.
Attualmente Dell è l'unica che offre la nuova piattaforma intel Sandy?
Ma è già la versione esente da quel famoso bug di progettazione?:confused:
philippousis
31-03-2011, 12:01
Mi hai reso un uomo felice perchè ho la tua stessa configurazione XD Hai ordinato l'up della ram a 8 GB?
No, per ora ho la ram standard in firma...ho pensato di non ordinare il modulo 1x4GB perchè quando aggiornerò la ram prenderò 2 moduli da 4 GB da 1666MHz quindi in ogni caso avrei dovuta toglierla tutta.
ottimo, senza call'of duty avresti potuto toccare anche le 6 ore secondo me :D
cmq è altamente sconsigliato buttare giuù così tanto la batteria, se si può conviene non farla mai scendere sotto il 15-20%
Hai perfettamente ragione, lo so, però ai fini del test volevo stirarla al massimo per vedere effettivamente la sua capacità.
.......
qua sento addirittura schermo da ipermercato...
Con quella frase volevo solamente dire che se cerchi uno schermo con i contro pixel devi andare su FHD. Se un più che onesto monitor ti basta allora prendi HD.
Con ciò non voglio dire che faccia schifo! Anzi! Gli angoli di visuale (Se ci stai attento) sono l'unica pecca. per il resto è molto buono!
Phoenix Fire
31-03-2011, 12:44
No, per ora ho la ram standard in firma...ho pensato di non ordinare il modulo 1x4GB perchè quando aggiornerò la ram prenderò 2 moduli da 4 GB da 1666MHz quindi in ogni caso avrei dovuta toglierla tutta.
Hai perfettamente ragione, lo so, però ai fini del test volevo stirarla al massimo per vedere effettivamente la sua capacità.
si certo era una mia semplice constatazione
ma 200 euro in più sono giustificati?
perchè poi ovviamente prenderei pure la nvidia 3d però da 1 giga....
qua sento addirittura schermo da ipermercato...
tieni presente che io parlo del 15. per il 17 non so se valga la pena o no. ;)
tieni presente che io parlo del 15. per il 17 non so se valga la pena o no. ;)
meglio su 17 ovvio... quindi lo schermo normale nn e' male...mmm sn 250 euro in piu .... mmmmm
The Force
31-03-2011, 13:10
Io volevo capire una cosa.
Attualmente Dell è l'unica che offre la nuova piattaforma intel Sandy?
Ma è già la versione esente da quel famoso bug di progettazione?:confused:
no, ormai quasi tutti.
Risolto da Intel ormai da un mesetto.
manuel_84
31-03-2011, 13:15
Crysis 2 sull 17"
http://www.youtube.com/watch?v=6dMthKR731c
NeoSundek
31-03-2011, 13:23
Quei "paragnosti" della Dell hanno fatto uscire un coupon 5% che se utilizzato esclude la promozione in corso!!! :mbe: :doh:
mi sapreste dire se è questo il programma della webcam?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R168730&formatcnt=0&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=229607
oppure è questo?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?releaseid=R230103&formatcnt=1&libid=0&fileid=331268
Bignax86
31-03-2011, 13:26
urca allora mi sa che mi tengo il mio preventivo
Metalloid Aluminum Cover
Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda
generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7
Home Premium MUI (64 bit)
Nessun software di produttività selezionato
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il
PC
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz
[1x4.096]
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
15.6 HD WLED TL (1366x768) 720p with 2.0 Mega Pixel Integrated
Camera
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tuner Tv non incluso
XPS L502x Order - Italy
Italian Documentation
Datasafe Local 2.3 Basic
XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
130W AC Adaptor
1 year Collect & Return Hardware Support included with your PC
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N02X5M06
No Carrying Case
Mobile Broadband Module - no SIM card included
Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo
Card)
Subtotale:
Trasporto:
Totale Netto:
IVA (20.0%):
Totale:
€790,87
€24,17
€815,04
€163,01
€978,05 <--- contiene già il 5% dite che posso andare? mi è sfuggito qualcosa?
Agincourt
31-03-2011, 13:29
Quei "paragnosti" della Dell hanno fatto uscire un coupon 5% che se utilizzato esclude la promozione in corso!!! :mbe: :doh:
quel coupon non esclude niente... è scritto come al solito che lo puoi usare, nel nostro caso, per XPS del valore di almeno 799 euri... non lo devi usare per forza con quel modello indicato nella newsletter.......
[GPRS]Mac
31-03-2011, 13:29
Nel configuratore sono sparite tutte le schede wireless ad eccezione della N1000 (XPS15).
Di conseguenza non è disponibile nemmeno il bluetooth...:muro:
Considerate che lo schermo da 17" FHD 3D disattiva l'optimus del processore...
P.S. C'è un modo per vedere quando è attiva la scheda integrata e quando quella dedicata Nvidia? E' possibile imporre una scheda video o l'altra con l'apertura di determinati programmi?
3) Cmq ricordati di installare i driver Inteel Rapid perché sono più performanti di quelli normali di MS.
Io ho installato quelli forniti dalla Dell... Ora i tempi di boot sono di poco meno di 20 secondi... :)
manuel_84
31-03-2011, 13:38
Io ho installato quelli forniti dalla Dell... Ora i tempi di boot sono di poco meno di 20 secondi... :)
vorrei prendere anche io un ssd, a parte il l'ocz vertex ne conoscete qualcuno di buono a basso prezzo? vorrei spenderci il meno possibile perché mi occorre giusto lo spazio per far partire windows e qualche programma quindi bastano anche 30gb
Phoenix Fire
31-03-2011, 13:41
Mac;34829938']Nel configuratore sono sparite tutte le schede wireless ad eccezione della N1000 (XPS15).
Di conseguenza non è disponibile nemmeno il bluetooth...:muro:
por*a pu****a spero non facciano impicci con il mio ordine adesso
[GPRS]Mac
31-03-2011, 13:42
por*a pu****a spero non facciano impicci con il mio ordine adesso
E' rimasta solo la N1000 in tutta Europa...:mbe:
vorrei prendere anche io un ssd, a parte il l'ocz vertex ne conoscete qualcuno di buono a basso prezzo? vorrei spenderci il meno possibile perché mi occorre giusto lo spazio per far partire windows e qualche programma quindi bastano anche 30gb
Io ho trovato quella che vedi in Firma a 94€ che diventano circa 100 con le spese di spedizione...
NeoSundek
31-03-2011, 13:43
quel coupon non esclude niente... è scritto come al solito che lo puoi usare, nel nostro caso, per XPS del valore di almeno 799 euri... non lo devi usare per forza con quel modello indicato nella newsletter.......
dopo averlo ricevuto l'ho inserito nel mio carrello e da:
1053.00
- 144.00 (promozione)
909.00
ss 29.00
938.00 Totale
è passato a totale 1000.36 usando il coupon!?!?!?! :confused:
Bignax86
31-03-2011, 13:43
cosa ne pensate del mio preventivo? può avere senso prendere il singolo banco adesso e un secondo da 4gb tra qualche mese?
[GPRS]Mac
31-03-2011, 13:45
Bene stanno riuscendo a farmi desistere dall'acquisto :D
Per fortuna non ho urgenza :D
Considerate che lo schermo da 17" FHD 3D disattiva l'optimus del processore...
P.S. C'è un modo per vedere quando è attiva la scheda integrata e quando quella dedicata Nvidia? E' possibile imporre una scheda video o l'altra con l'apertura di determinati programmi?
cavolo perke?
NeoSundek
31-03-2011, 13:48
Mac;34830089']E' rimasta solo la N1000 in tutta Europa...:mbe:
nel mio configuratore c'è ancora la N6230 a 25 euri!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.