View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
ragazzi il mio xps15 non vede il mobile broadband!!!
L'alloggiamento sim c'è, ma nel sistema non è installato alcun programma per la gestione ne tantomeno i driver.
non viene rilevato nulla nemmeno all'interno di gestione dispositivi.....
ma non è compreso nella configurazione??? o voi l'avete pagato separatmente???
Nel mio c'e' e viene visto da gestione dispositivi. Il tuo e' il modello nuovo ? L502X (quello con i processori nuovi), lo hai preso con il tuner tv ?
L'hub usb e' alimentato ?
Si ... alimentato...
E quando lo scollego, Windows emette il "classico" suono delle periferiche sconnesse...
Deduco che l'hub continui ad esser riconosciuto da Windows...
Nel mio c'e' e viene visto da gestione dispositivi. Il tuo e' il modello nuovo ? L502X (quello con i processori nuovi), lo hai preso con il tuner tv ?
si mi è arrivato un paio di giorni fa.... i7 2720!!! niente tv tuner...
ho smontato il pannello posteriore e non l'hanno proprio montata la scheda!!!
Phoenix Fire
01-05-2011, 18:26
riuscito ad accedere finalmente a my downloads reinstallando il plugin di conferma, però non trovo l'office starter voi dove lo avete preso?
up
tacchan23
01-05-2011, 18:29
Ciao,
dopo qualche giorno (e reinstallazione da CD Retail di Win7),ho iniziato ad utilizzare seriamente il mio XPS 15 con i7 2720QM.
A parte i problemi di ventola sempre accesa(ormai mi sono rassegnato finchè non lo sistemeranno con BIOS aggiornato),
oggi sto avendo un altro problema con l'USB.
Ho collegato il mio hub al quale ho collegato tastiera e mouse.
In modo del tutto casuale, mentre lavoro,mi si spengono entrambe queste periferiche; l'hub rimane acceso (i led rimangono accesi).
Per ripristinare la situazione,semplicemente ri-attacco l'hub alla porta (qualsiasi delle 3 del portatile) e tutto torna a funzionare.
Ho disabilitato il "Selective Suspend" dalle opzioni di risparmio energetico ma senza risultati.
Utilizzandolo principalmente da workstation fissa (connessa a mouse e tastiera esterna) la cosa diverrebbe alquanto fastidiosa...
A qualcuno è capitato? Sembrerebbe ancora legato alla temperatura...
Grazie
Igor
P.S.: Se qualcuno ha suggerimenti in relazione al "problema" ventola,sono tutto orecchie :).
Una di quelle basi con ventole "tanto di moda" ultimamente potrebbe aiutare? Esperienze dirette?
Moltissimi XPS hanno problemi simili sulle porte USB3... sul forum DELL ho trovato un thread lunghissimo ma soluzioni per ora zero :(
A me personalmente quando collego un box esterno usb3, mi da il messaggio "this device can perform faster" e in effetti la velocità reale che ottengo è proprio di 30MB/s come un usb2...
[GPRS]Mac
01-05-2011, 19:12
si mi è arrivato un paio di giorni fa.... i7 2720!!! niente tv tuner...
ho smontato il pannello posteriore e non l'hanno proprio montata la scheda!!!
Hai acquistato tramite commerciale?
Se la risposta è si, potrebbe semplicemente avertelo levato per abbassare il prezzo.
In ogni caso se non è presente nella configurazione che hai acquistato non puoi fare nulla.
(dovresti controllare l'ordine che hai accettato)
Mac;35057440']Hai acquistato tramite commerciale?
Se la risposta è si, potrebbe semplicemente avertelo levato per abbassare il prezzo.
In ogni caso se non è presente nella configurazione che hai acquistato non puoi fare nulla.
(dovresti controllare l'ordine che hai accettato)
ho controllato e nell'ordine c'è...
ho gia compilato l'apposito modulo sul sito dell.
non si inventassero però di farmi pagare il tecnico!!!!
Ragazzi,
sto pensando seriamente al recesso.
Troppi problemi ... preferisco risparmiare e prendere un HP con i5.
Sicuramente non avrà questi problemi anche se ad un "costo" in termini di performance ed espandibilità (dopotutto, per i dischi, userei l'eSata).
Qualcuno ha esperienze per la restituzione? Quando ci perderei in termini monetari?
Tra l'altro,anche il mio potrebbe non avere la schedina Mobile Broadband.
Sigh,un altro fan Dell...deluso :(
Igor.
ragazzi sono interessato a questi modelli:
dell xps 15/17
alienware 14 (visto che il 15" non sò quando lo aggiornano con processori sandy bridge...sennò lo aspetterei volentieri.)
il mio unico problema è...
loro mi dicono che non è possibile fare un upgrade con la ram di 8gb a 1600 oppure 16 gb...ma questo non è un grosso problema...
le cose che mi lasciano perplesso sono:
le varie diciture dei modelli di schermi che montano (tutti diversi)
e se è possibile montare dopo l'acquisto un masterizzatore blu ray...
l'altra cosa che mi fà imbestialire è che il dell xps 15 non propone un ssd e anche quello vorrei montarlo dopo....
xps 15/17 non hanno la tastiera retroilluminata me lo confermate?
aspetto vostre risposte perchè sono pronto a ordinare il pc...ma ho ancora questi dubbi...
ragazzi sono interessato a questi modelli:
dell xps 15/17
alienware 14 (visto che il 15" non sò quando lo aggiornano con processori sandy bridge...sennò lo aspetterei volentieri.)
il mio unico problema è...
loro mi dicono che non è possibile fare un upgrade con la ram di 8gb a 1600 oppure 16 gb...ma questo non è un grosso problema...
le cose che mi lasciano perplesso sono:
le varie diciture dei modelli di schermi che montano (tutti diversi)
e se è possibile montare dopo l'acquisto un masterizzatore blu ray...
l'altra cosa che mi fà imbestialire è che il dell xps 15 non propone un ssd e anche quello vorrei montarlo dopo....
xps 15/17 non hanno la tastiera retroilluminata me lo confermate?
aspetto vostre risposte perchè sono pronto a ordinare il pc...ma ho ancora questi dubbi...
Forse DELL non monta RAM a 1600, ma non sono sicuro.
Se lo prendi con l'i7 2720 le RAM a 1600 sono pienamente supportate, mentre per il BR e la tastiera retroilluminata devi parlare con un commerciale perché possono fartele montare solo loro. :)
Per tutto quello che vuoi fare, puoi pensarci da solo quando vuoi. ;)
ah perciò se dell non vuole montarmi un BD per loro scielta posso farlo io? qualcuno l'ha già fatto?
presumo che anche ssd e tastiera sia la stessa cosa^^
io si volevo montare le 1600 su un i7 2720 pultroppo penso che non ci stanno 16gb però xD
P.S.: Se qualcuno ha suggerimenti in relazione al "problema" ventola,sono tutto orecchie :).
Una di quelle basi con ventole "tanto di moda" ultimamente potrebbe aiutare? Esperienze dirette?
Per un altro portatile in passato avevo installato un programmino indipendente (I8kfanGUI) che mi permetteva di gestire le ventole a piacere (spento, velocità media, sempre al massimo oppure con dei profili a seconda delle temperature dei processori).
Cercando in rete trovi sicuramente un qualcosa di più recente e adatto ai nuovi notebook.
In attesa del nuovo bios, puoi provare così...
Ciao,
Igor
ragazzi il mio xps15 non vede il mobile broadband!!!
L'alloggiamento sim c'è, ma nel sistema non è installato alcun programma per la gestione ne tantomeno i driver.
non viene rilevato nulla nemmeno all'interno di gestione dispositivi.....
ma non è compreso nella configurazione??? o voi l'avete pagato separatmente???
Sono dei furbetti... anche il mio non aveva il mobile broadband; se smonti le tre viti sotto vedrai che nell'alloggiamento non c'è. Comunque dopo una inimmaginabile serie di contatti, mail, telefonate a tutti i livelli mi hanno sostituito il pc, mi hanno cambiato gratuitamente la scheda wireless (ora 1030) offrendomi anche i tre anni di garanzia come risarcimento... una storia assurda e lunga.... ma alla fine l'ho vinta.
In effetti nelle conf on line è sempre presente...
ah perciò se dell non vuole montarmi un BD per loro scielta posso farlo io? qualcuno l'ha già fatto?
presumo che anche ssd e tastiera sia la stessa cosa^^
io si volevo montare le 1600 su un i7 2720 pultroppo penso che non ci stanno 16gb però xD
non si possono mettere le ram a 1600 nemmeno se si ha il 2720. o per meglio dire queste funzioneranno COMUNQUE a 1333Mhz.
è una limitazione a livello di bios.
sull'xps 15 puoi mettere massimo 8 gb (2x4gb). tecnicamente esistono anche i moduli da 8gb, ma non si sa nulla sulla compatibilità e costano uno SPROPOSITO !!!
però con 2 di quelli arriveresti a 16GB :D
Sono dei furbetti... anche il mio non aveva il mobile broadband; se smonti le tre viti sotto vedrai che nell'alloggiamento non c'è. Comunque dopo una inimmaginabile serie di contatti, mail, telefonate a tutti i livelli mi hanno sostituito il pc, mi hanno cambiato gratuitamente la scheda wireless (ora 1030) offrendomi anche i tre anni di garanzia come risarcimento... una storia assurda e lunga.... ma alla fine l'ho vinta.
In effetti nelle conf on line è sempre presente...
L'ultima Beta di SpeedFan consente di controllare le ventole del Dell (ai 3 step predefiniti). A me personalmente è andato in BSOD dopo aver funzionato ma non so se la colpa possa essere dell'applicazione visto che molti altri la utilizzano con successo.
Sito SpeedFan (http://www.almico.com/speedfan.php)
Hornet90
02-05-2011, 10:36
Scusate se non ho letto tutte le 500 pagine di questo form...quindi non so se è stato già postato....
ma qualcuno ha notato la RAM?...io ho un xps 17 l702x...e con cpuz ho notato che la ram che monto non è a 1333 mhz...ma 650 circa!!!E' normale?
Scusate se non ho letto tutte le 500 pagine di questo form...quindi non so se è stato già postato....
ma qualcuno ha notato la RAM?...io ho un xps 17 l702x...e con cpuz ho notato che la ram che monto non è a 1333 mhz...ma 650 circa!!!E' normale?
è normale, moltiplica 650 x 2. quanto fa' ?
Sono dei furbetti... anche il mio non aveva il mobile broadband; se smonti le tre viti sotto vedrai che nell'alloggiamento non c'è. Comunque dopo una inimmaginabile serie di contatti, mail, telefonate a tutti i livelli mi hanno sostituito il pc, mi hanno cambiato gratuitamente la scheda wireless (ora 1030) offrendomi anche i tre anni di garanzia come risarcimento... una storia assurda e lunga.... ma alla fine l'ho vinta.
In effetti nelle conf on line è sempre presente...
non credo me la spediranno perchè secondo me manca anche il collegamento tra l'alloggiamento sim e la scheda e quei cavetti di certo non posso passarli io!
Potresti dargli un occhiatina per verificarlo? :p
spero di avere la tua stessa fortuna.... :help:
Hornet90
02-05-2011, 11:12
Scusa....oggi non ci stò con la testa...ahahah
per ssd invece che mi dite?
quello che preme di più a me è ssd e il masterizzatore Blu Ray
per ssd invece che mi dite?
quello che preme di più a me è ssd e il masterizzatore Blu Ray
Per il blu ray devi per forza rivolgerti ad un commerciale, mentre per l'ssd puoi tranquillamente comprarne uno e poi lo sostituisci al disco normale, io ho fatto così.
mi hanno detto che non è disponibile, ma se loro non lo forniscono significa che non è supportato? se volessi istallarlo in seguito da me?
mi hanno detto che non è disponibile, ma se loro non lo forniscono significa che non è supportato? se volessi istallarlo in seguito da me?
Per via dell'estetica (il coperchio del carrellino è curvo) devi aspettare che il lettore bluray sia disponibile come ricambio (serve partita iva).
Shurpaul
02-05-2011, 14:05
Per via dell'estetica (il coperchio del carrellino è curvo) devi aspettare che il lettore bluray sia disponibile come ricambio (serve partita iva).
In realtà potresti montare il coperchio originale su un masterizzatore compatibile per formato.
In realtà potresti montare il coperchio originale su un masterizzatore compatibile per formato.
Bisognerebbe capire quali sono compatibili.... sarebbe brutto spendere 100 euro per un lettore bluray e poi scoprire che il coperchio non chiude bene o altro...
Shurpaul
02-05-2011, 14:13
Bisognerebbe capire quali sono compatibili.... sarebbe brutto spendere 100 euro per un lettore bluray e poi scoprire che il coperchio non chiude bene o altro...
Indubbio, cmq se il venditore è serio ti da una mano a capire cosa ti serve. Mi è capitato di acquistare componenti molto specifici (in particolari ricambi per lenti canon) in US e UK e mi è stato chiesto ogni dettaglio utile per scoprire qual'era il pezzo a me necessario.
dellsardegna
02-05-2011, 14:21
Koeln, Germany 02/05/2011 13:35 Package data processed by brokerage Waiting for clearance
Shanghai, China 02/05/2011 18:46 Export Scan
02/05/2011 18:41 Hub Scan
China 02/05/2011 6:17 Order Processed: Ready for UPS
secondo voi il PC e' in germania ??
Koeln, Germany 02/05/2011 13:35 Package data processed by brokerage Waiting for clearance
Shanghai, China 02/05/2011 18:46 Export Scan
02/05/2011 18:41 Hub Scan
China 02/05/2011 6:17 Order Processed: Ready for UPS
secondo voi il PC e' in germania ??
No, solo la documentazione. Il PC passerà per mezzo Medio oriente prima di arrivare anch'esso a Colonia..:rolleyes:
ricevuto il pc in firma
prime impressioni: linea elegante e sensazione di robustezza, ottimo audio, tastiera (italiana) a isola comoda
ho scelto di risparmiare la spesa ulteriore (eccessiva a mio avviso) del FHD (con 3d annesso) e tutto sommato credo di aver fatto la scelta giusta, considerato anche che avevo già messo in preventivo l'acquisto di un monitor FHD esterno da 20/22" e dato che userò l'xps al 90% come desktop replacement.
detto questo.... il monitor montato sul mio XPS (SEC544B alias Samsung LTN173KT01-H01 LCD panel) è appena sufficiente e credo che un notebook del genere meriterebbe qualcosa di meglio
Lo ho scritto anche nell'altro thread, ma visto che anche qui si parla del Dell XPS 17: ho trovato una video recensione di un Dell XPS 17 con lo shermo Full HD AG. Si vede chiaramente che è un Anti-Glare! Video
EDIT: Ho trovato anche questo video che ha una qualità migliore del primo e la registrazione è durante il gameplay di crysis 2 e portal 2
non credo me la spediranno perchè secondo me manca anche il collegamento tra l'alloggiamento sim e la scheda e quei cavetti di certo non posso passarli io!
Potresti dargli un occhiatina per verificarlo? :p
spero di avere la tua stessa fortuna.... :help:
non credo si veda perchè l'alloggiamento non corrisponde alla posizione della scheda... comunque avrebbero potuto mandarmi la scheda o venire a montarla loro stessi e non l'hanno fatto... io ti consiglierei di chiamare l'assistenza tecnica dove in genere trovi operatori molto disponibili...
arcaliberty
02-05-2011, 17:19
Ragazzi nel XPS 15 con i5 2410M che scheda madre viene montata???
Whisper666
02-05-2011, 17:23
Dopo aver riportato il pc ad un punto di ripristino recente, il sistema si avvia ma non si vede nulla sulla schermata, se non mouse con sfondo nero.
Dopo diversi riavvi decido di usare i dischi di ripristino, visto che non trovo altro. Uso Dell Datasafe local backup. Lascio fare tutto, backup dei dati incluso. Formattato, cerco di ripristinare i dati. A quanto pare il backup non è stato fatto bene, ho perso tutti i dati. :rolleyes:
axelshippo
02-05-2011, 17:35
Si, entro domani arriva in Italia. Il mio è arrivato stanotte a Bergamo, stamattina alle 9:00 a Milano... io abito a 20 km da Milano ma tuttora non ce l'ho fra le mani :muro:
Mi sa che anche al mio manca il modulo broadband, perchè nel preventivo finale non è in elenco, ma non penso me ne farei qualcosa (per fortuna) :mbe:
solo che costa 140 euro
_asphalto_
02-05-2011, 18:16
qualcuno ha già smontato il palmrest? parlo del modello 15" perchè so che il 17" l'hanno già fatto..
qualcuno ha già smontato il palmrest? parlo del modello 15" perchè so che il 17" l'hanno già fatto..
L ho smontato per sostituire il disco rigido con un ssd
Ragazzi nel XPS 15 con i5 2410M che scheda madre viene montata???
Penso che la scheda madre sia sempre la stessa hm67:
http://www.intel.com/products/notebook/chipsets/ec-hm67/ec-hm67-overview.htm
_asphalto_
02-05-2011, 20:32
L ho smontato per sostituire il disco rigido con un ssd
ok ce l'ho fatta anche io:D
GuidoGuido
02-05-2011, 21:22
ma come si fa a capire se si ha la scheda broadband? io ho la sim infilata nell'alloggiamento della batteria però non trovo da nessuna parte un'istruzione che mi dica come fare ad usarlo.
ma come si fa a capire se si ha la scheda broadband? io ho la sim infilata nell'alloggiamento della batteria però non trovo da nessuna parte un'istruzione che mi dica come fare ad usarlo.
Controlla su gestione dispositivi se vedi la scheda broadband. Per gestire la connessione c è un apposito software dell connection manager o qualcosa di simile
niubbo600
02-05-2011, 22:34
XPS 15 (L502x): Intel Core i7 2630QM - RAM 8 Gb DDR3 1333 - 15.6" FHD B+RGLED TrueLife (1920x1080)
Nvidia GeForce GT540M 2Gb - SSD Intel X-25M G2 160GB - Keyboard Backlit US/Intern.
Salve a tutti. Avrei intenzione di acquistare l'XPS 15''.
Alcune domande:
bj575bd: ho visto dalla tua firma che hai la tastiera retroilluminata. Come hai fatto? L'hai chiesta al commerciale? Come mai l'hai presa con il layout americano? Con il layout italiano non si puo' avere retroilluminata?
- il problema con le prese USB3.0 è presente su tutti gli XPS 15'' oppure è stato riscontrato solo da alcuni utenti?. Se il caso è il secondo, Dell ha dato una risposta ufficiale a riguardo? Come intendono risolvere il problema?
- quant'è la durata media della batteria con un uso normale?
- il modulo 3G manca su tutti i prodotti anche se dovrebbe essere incluso come viene mostrato durante la configurazione online, oppure solo alcuni utenti hanno riscontrato la mancanza di tale modulo?
- ci sono altri particolari problemi riscontrati oltre a quelli sopra citati?.
Scusate se queste domande sono state già dibattute durante i precedenti post. Ho cercato di trovare queste informazioni nel thread ma oltre 500 pagine di post sono davvero troppe. Ci vorrebbe una sezione riassuntiva...
Ciao e grazie a tutti
tecnico75
02-05-2011, 22:50
Ma è possibile scegliere la vga?
Il lettore Blu-Ray non è più disponibile?
nico.balbo
02-05-2011, 23:46
Sono dei furbetti... anche il mio non aveva il mobile broadband; se smonti le tre viti sotto vedrai che nell'alloggiamento non c'è. Comunque dopo una inimmaginabile serie di contatti, mail, telefonate a tutti i livelli mi hanno sostituito il pc, mi hanno cambiato gratuitamente la scheda wireless (ora 1030) offrendomi anche i tre anni di garanzia come risarcimento... una storia assurda e lunga.... ma alla fine l'ho vinta.
In effetti nelle conf on line è sempre presente...
io ho il pc da circa 20 giorni e nel mio preventivo la 5540 c'é ma nonostante avessi provato tutti i driver possibili il pc non me la rilevava, leggendo il tuo post mi è venuto il dubbio.. ma nel mio cè la scheda?
svito le 3 viti e vedo che la schedina 5540 effettivamente cè ma non era incastrata bene nello slot e mancano pure le viti per fissarla :mbe: :doh: :muro:
dico io ma stiamo scherzando???
850€ e non mi metti 2 vitine del cavolo per tener ferma la scheda?? domattina prima cosa che faccio chiamo l'assisttenza non esiste una cosa del genere!
mistergks
03-05-2011, 00:38
ma i dell sono aquistabili solo online?
Salve a tutti. Avrei intenzione di acquistare l'XPS 15''.
Alcune domande:
bj575bd: ho visto dalla tua firma che hai la tastiera retroilluminata. Come hai fatto? L'hai chiesta al commerciale? Come mai l'hai presa con il layout americano? Con il layout italiano non si puo' avere retroilluminata?
- il problema con le prese USB3.0 è presente su tutti gli XPS 15'' oppure è stato riscontrato solo da alcuni utenti?. Se il caso è il secondo, Dell ha dato una risposta ufficiale a riguardo? Come intendono risolvere il problema?
- quant'è la durata media della batteria con un uso normale?
- il modulo 3G manca su tutti i prodotti anche se dovrebbe essere incluso come viene mostrato durante la configurazione online, oppure solo alcuni utenti hanno riscontrato la mancanza di tale modulo?
- ci sono altri particolari problemi riscontrati oltre a quelli sopra citati?.
Scusate se queste domande sono state già dibattute durante i precedenti post. Ho cercato di trovare queste informazioni nel thread ma oltre 500 pagine di post sono davvero troppe. Ci vorrebbe una sezione riassuntiva...
Ciao e grazie a tutti
Allora ti rispondo come posso:
- Per avere la tastiera retro illuminata, mi sono rivolto ad un commerciale (dal configuratore non si puo'); quella italiana non e' retro illuminata solo quelle us/internatinoal e uk/irish.
- Non ho nessuna periferifca usb 3 per cui non ti so rispondere
- L'ho sempre usato come fisso
- Nel mio il modulo 3g e' presente (Sia nel preventivo che sul portatile)
- Non ho riscontrato particolari problemi
Ma è possibile scegliere la vga?
Il lettore Blu-Ray non è più disponibile?
Per il modello da 15 pollici si puo' scegliere tra la gt525 e la gt540.
Il lettore bluray non è più disponibile ne tramite configuratore ne tramite richiesta al commerciale.
ma i dell sono aquistabili solo online?
In linea di massima si, alcuni negozianti li prendono da distributori intermedi, ovviamente solo con determinate configurazioni.
ragazzi avrei bisognop di una cortesia: vorrei sapere se in data odierna qualcuno ha chattato con mostafa?
esco un pochino ot ma guardate che razza di discussione in chat:
05/03/2011 08:18:22AM Sistema: "Grazie per aver scelto la Chat per ricevere supporto durante l'acquisto su Dell.com. Tra breve un esperto sarà pronto ad aiutarti."
05/03/2011 08:18:42AM Sistema: "Ci scusiamo per il ritardo. A causa dell'elevato numero di richieste, i tempi d'attesa sono leggermente più lunghi del previsto. Un esperto della Chat di Dell.com sarà a tua disposizione il prima possibile."
05/03/2011 08:19:12AM Sistema: "Desideriamo ringraziarti nuovamente per la pazienza. Il nostro primo obiettivo è soddisfare appieno ogni cliente, perciò ti daremo tutto il nostro aiuto quanto prima."
05/03/2011 08:19:15AM La sessione ha cominciato con l'agente (Naji_Ouafik)
05/03/2011 08:19:15AM riccardo: " vorrei parlare con il signor mostafa"
05/03/2011 08:19:18AM Agente (Naji_Ouafik): "Buongiorno, Benvenuto al Servizio Commerciale on line Dell.come posso aiutarla?"
05/03/2011 08:19:21AM riccardo: "vorrei parlare con il signor mostafa"
05/03/2011 08:19:24AM riccardo: "vorrei parlare con il signor mostafa"
05/03/2011 08:20:33AM Agente (Naji_Ouafik): "non c'è$"
05/03/2011 08:20:45AM Agente (Naji_Ouafik): "è in ferie"
05/03/2011 08:20:47AM riccardo: "non c'era ieri e non c'è oggi"
05/03/2011 08:20:50AM riccardo: "ok"
05/03/2011 08:20:57AM riccardo: "come posso contattare un manager?"
05/03/2011 08:21:14AM riccardo: "ieri un suo collega mi ha detto che oggi tornava"
05/03/2011 08:21:24AM riccardo: "ho salvato pure la discussione"
05/03/2011 08:21:27AM riccardo: "ma comunque"
05/03/2011 08:21:35AM riccardo: "come posso contattare un manager?"
05/03/2011 08:22:17AM Agente (Naji_Ouafik): "la mail del manager è yousra_menouny@dell.com"
05/03/2011 08:23:11AM riccardo: "ho già mandato una mail a questa manager ma non mi ha risposto"
05/03/2011 08:23:49AM riccardo: "è dal 27/4 che mi impedite di poter fare azioni sia il servizio clienti, sia i commerciali, la manager che non risponde alla mail"
05/03/2011 08:23:59AM riccardo: "ditemi voi se è corretto"
05/03/2011 08:24:09AM Agente (Naji_Ouafik): "la soluzione è"
05/03/2011 08:24:14AM riccardo: "una volta pagato non ricevo più nessun tipo di assistenza"
05/03/2011 08:24:20AM Agente (Naji_Ouafik): "deve contattare il servizio cliente , per annullare l'ordine"
05/03/2011 08:26:01AM riccardo: "il servizio clienti mi ha detto che un ordine del commerciale non possono annullarlo"
05/03/2011 08:26:10AM riccardo: "solamente il miop commerciale può annullarlo"
05/03/2011 08:26:12AM riccardo: ":D"
05/03/2011 08:26:45AM Agente (Naji_Ouafik): "le chiedo scusa , non potrei aiutare"
05/03/2011 08:26:49AM riccardo: "la manager è in ferie?"
05/03/2011 08:27:03AM riccardo: "ovviamente nessuno mi può aiutare"
05/03/2011 08:27:14AM riccardo: "esiste qualche altro manager a cui potermi rivolgere?"
05/03/2011 08:27:19AM Agente (Naji_Ouafik): "no"
05/03/2011 08:27:28AM Agente (Naji_Ouafik): "scrive al manager in inglese"
05/03/2011 08:27:41AM riccardo: "perchè?"
05/03/2011 08:27:48AM riccardo: "io ho trattato solamente in italiano"
05/03/2011 08:28:19AM riccardo: "la manager non palra italiano?"
05/03/2011 08:28:26AM Agente (Naji_Ouafik): "esatto"
05/03/2011 08:28:31AM riccardo: "non sono in grado di farmi capire in inglese"
05/03/2011 08:28:51AM riccardo: "esatto cosa?"
05/03/2011 08:29:45AM riccardo: "voglio capire una cosa"
05/03/2011 08:30:48AM riccardo: "io parlo con un commerciale in italiano, compro il notebook parlando in italiano, dopo ciò il servizio clienti non mi aiuta, il commerciale non mi aiuta, la manager non mi risponde perchè non parla italiano...cosa mi resta?"
05/03/2011 08:32:49AM riccardo: "un'altra domanda: all'ordine 13935586/2 lei ha sostituito il pannello del monitor mentre l'ordine era in produzione per un importo pari a 100 euro iva esclusa, che procedimento ha fatto?"
05/03/2011 08:33:11AM Agente (Naji_Ouafik): "la prego di contattare il servizio cliente"
05/03/2011 08:33:21AM Agente (Naji_Ouafik): "sto assistendo 6 clienti"
05/03/2011 08:33:22AM Agente (Naji_Ouafik): "*"
05/03/2011 08:34:29AM riccardo: "ma alòmeno a questa mi può rispondere?"
05/03/2011 08:34:31AM riccardo: "un'altra domanda: all'ordine 13935586/2 lei ha sostituito il pannello del monitor mentre l'ordine era in produzione per un importo pari a 100 euro iva esclusa, che procedimento ha fatto?"
05/03/2011 08:34:53AM riccardo: "ma perchè io dovrei essere quello da escludere? se ha 6 clienti io cosa sono?"
05/03/2011 08:35:31AM La Sessione Si è conclusa
GuidoGuido
03-05-2011, 10:46
Controlla su gestione dispositivi se vedi la scheda broadband. Per gestire la connessione c è un apposito software dell connection manager o qualcosa di simile
Guarda questo ( http://img852.imageshack.us/i/gestionedispositivi1.jpg/ ) è quello che ho su gestione dispositivi.Secondo te c'è?Non lo riesco a capire. Nel caso, dove dovrei svitare per verificarne la presenza??
Grazie
Guarda questo ( http://img852.imageshack.us/i/gestionedispositivi1.jpg/ ) è quello che ho su gestione dispositivi.Secondo te c'è?Non lo riesco a capire. Nel caso, dove dovrei svitare per verificarne la presenza??
Grazie
E' quella: Dell Wireless 5540, qiundi e' installata.
Devi installare il programma dell broadband mobile manager: qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R291705&SystemID=XPS_L502X&servicetag=&os=W764&osl=it&deviceid=20881&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=25&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=434836)
GuidoGuido
03-05-2011, 11:10
E' quella: Dell Wireless 5540, qiundi e' installata.
Devi installare il programma dell broadband mobile manager: qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R291705&SystemID=XPS_L502X&servicetag=&os=W764&osl=it&deviceid=20881&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=0&libid=25&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&source=-1&fileid=434836)
ok, grazie adesso lo scarico e lo installo.
Grazie mille
nico.balbo
03-05-2011, 11:37
l`unica soluzione da parte del supporto tecnico per le due viti mancanti nella mia scheda 5540 è il mandarmele a casa e il montarmele da solo.. ok che riuscirei senza il minimo problema, però rimane il discorso che è un pc da 850€ e mi sembra assurda questa cosa.
ora sono in attesa che mi chiami il servizio clienti per darmi una soluzione differente ma credo non ce ne siano.
proverò a concludere facendomele inviare a casa ma voglio i 3 anni di garanzia come scusa al disguido.
ho cercato di farmi piacere la configurazione dell mio xps 15 ma...aihme non ci riesco è più forte di me... è un'insulto a chi vuole spendere xD
avendo visto proprio oggi che è uscito il nuovo alienware 18" spero che aggiornino con i nuovi processori il 15" così mi getto su quello o su un caro santech xD
esco un pochino ot ma guardate che razza di discussione in chat:
........
Poi uno me dice perchè non vuoi trattare con i commerciali, guarda che ti fanno offerte vantaggiose, eccetera eccetara....
Ma tu dimme se uno per avere una schifosa tastiera con quattro schifosi led (esempio), deve finire a rimangiarsi il fegato co un marocchino sottopagato.
Dell, NCS: NON CI SIAMO!
Poi uno me dice perchè non vuoi trattare con i commerciali, guarda che ti fanno offerte vantaggiose, eccetera eccetara....
Ma tu dimme se uno per avere una schifosa tastiera con quattro schifosi led (esempio), deve finire a rimangiarsi il fegato co un marocchino sottopagato.
Dell, NCS: NON CI SIAMO!
ahahah
io volevo solamente che mi sostituissero le 2 barre da 2GB con una da 4 GB...molto più semplice dei led sotto la tastiera :D
ho fatto due ordini e il massimo sconto che ti fanno è quello del configuratore piu il coupon del 5%, quindi se non avete richieste particolari che sul configuratore non si trovano è INUTILE che vi fate fare il preventivo che tanto non vi levano un cent!!! :read:
quindi acquistate dal configuratore, risparmiate tempo, e non vi serve un traduttore indiano al seguito! :nonsifa:
ahahah
io volevo solamente che mi sostituissero le 2 barre da 2GB con una da 4 GB...molto più semplice dei led sotto la tastiera :D
Non voglio giudicarti, ma per così poco ti sei andato a infilare in una spirale demoniaca... :D
ho fatto due ordini e il massimo sconto che ti fanno è quello del configuratore piu il coupon del 5%, quindi se non avete richieste particolari che sul configuratore non si trovano è INUTILE che vi fate fare il preventivo che tanto non vi levano un cent!!! :read:
quindi acquistate dal configuratore, risparmiate tempo, e non vi serve un traduttore indiano al seguito! :nonsifa:
Sempre e solo configuratore... e per ora nemmeno quello, se non abbasano di nuovo i prezzi :D
Alla fine l'ho preso:
- i7-2720
- Full HD
- 1x4GB RAM
- BluRay
- GT540 2GB
- 9 celle
Spero di non pentirmene...
Shurpaul
03-05-2011, 14:38
Alla fine l'ho preso:
- i7-2720
- Full HD
- 1x4GB RAM
- BluRay
- GT540 2GB
- 9 celle
Spero di non pentirmene...
Gran macchina...spesa?
Uruk-hai
03-05-2011, 14:52
Volendo cambiare il mio display con un HD matte senza angoli di visualizzazione osceni come quello di serie, vorrei sapere con certezza se i pannelli che montano gli XPS17 L702X hanno il connettore (video socket) del display a destra o a sinistra (guardando il display da dietro) in modo da poterlo ordinare qui (http://www.laptopscreen.com/English/screen-part-number/LTN173KT01/).
Attualmente monto il Samsung LTN173KT [17.3" LCD].
Se possibile vorrei evitare di smontare il display solo per vedere da che parte è il connettore e fare il lavoro una volta sola arrivato il nuovo display.
Sono ben accetti suggerimenti su dove comprare il display e modelli sostitutivi sia Full HD che HD purchè matte.
Alla fine l'ho preso:
- i7-2720
- Full HD
- 1x4GB RAM
- BluRay
- GT540 2GB
- 9 celle
Spero di non pentirmene...
Io ho comprato un XPS15 simile al tuo ma con 8 GB e la scheda video da 1 GB. Ma come hai fatto ad avere il BluRay??? Io non sono riuscito a farmelo installare, anche dopo averlo chiesto ai commerciali. Spero di poter sostituire il dvd con un BluRay in futuro. Il portatile è una bomba, comunque. Non credo proprio che te ne pentirai. Il monitor è semplicemente meraviglioso.
Volendo cambiare il mio display con un HD matte senza angoli di visualizzazione osceni come quello di serie, vorrei sapere con certezza se i pannelli che montano gli XPS17 L702X hanno il connettore (video socket) del display a destra o a sinistra (guardando il display da dietro) in modo da poterlo ordinare qui (http://www.laptopscreen.com/English/screen-part-number/LTN173KT01/).
Attualmente monto il Samsung LTN173KT [17.3" LCD].
Se possibile vorrei evitare di smontare il display solo per vedere da che parte è il connettore e fare il lavoro una volta sola arrivato il nuovo display.
Sono ben accetti suggerimenti su dove comprare il display e modelli sostitutivi sia Full HD che HD purchè matte.
QUESTO (http://kuzotronic.com/products/B173HW01-V4.html?setCurrencyId=3#reviews) ci va bene (lo vedi anche nella pagina). Leggi tutto il pdf collegato così capisci di cosa hai bisogno (dx / sx)
In bocca al lupo e facci sapere com'è andata a finire (facile/difficile). :rolleyes:
QUESTO (http://kuzotronic.com/products/B173HW01-V4.html?setCurrencyId=3#reviews) ci va bene (lo vedi anche nella pagina). Leggi tutto il pdf collegato così capisci di cosa hai bisogno (dx / sx)
In bocca al lupo e facci sapere com'è andata a finire (facile/difficile). :rolleyes:
In questo sito (http://www.laptopscreen.com/Italian/screen-part-number/B173HW01%20V.4/) il pannello costa molto meno...
Uruk-hai
03-05-2011, 16:11
ma te lo monti te?
Se ti riferisci a me si, me lo monto io. Non sembra difficile, l'unica cosa è stare attenti a non rompere le linguette di plastica che incastrano la cornice del display. Per il resto me la cavo in queste operazioni..anche se è il mio primo notebook su cui farei l'esperimento :D .
Piuttosto accetto suggerimenti sul post assemblaggio; ci vogliono poi dei settaggi particolari o dovrebbe andare subito bene una volta collegato, cioè il computer lo riconosce subito e funziona?
Io credo di si perchè i display usati sono plug&play e non dovrebbero richiedere niente a parte il montaggio, ma non si sa mai...:what:
Uruk-hai
03-05-2011, 16:21
QUESTO (http://kuzotronic.com/products/B173HW01-V4.html?setCurrencyId=3#reviews) ci va bene (lo vedi anche nella pagina). Leggi tutto il pdf collegato così capisci di cosa hai bisogno (dx / sx)
In bocca al lupo e facci sapere com'è andata a finire (facile/difficile). :rolleyes:
Grazie del suggerimento ma ho già contattato quel sito pochi giorni fa e mi han detto (come quasi tutti) che non hanno pannelli matte per il mio notebook.
Comunque il fatto che anche quello è indicato come compatibile per l'XPS17 L702X e ha il connettore a sinistra potrebbe essere una conferma della posizione del connettore stesso; probabilmente questo modello di notebook ha sempre il connettore a sinistra (e credo sia una scelta ovvia per una multinazionale che cerca di risparmiare su tutto, sarebbe illogico produrre notebook che hanno connettori in posizioni diverse in base la display; è il display che si deve adattare al pc ed infatti i produttori di display li hanno con connettori a dx e a sx per renderli compatibili con diversi computer).
Shurpaul
03-05-2011, 16:22
Se ti riferisci a me si, me lo monto io. Non sembra difficile, l'unica cosa è stare attenti a non rompere le linguette di plastica che incastrano la cornice del display. Per il resto me la cavo in queste operazioni..anche se è il mio primo notebook su cui farei l'esperimento :D .
Piuttosto accetto suggerimenti sul post assemblaggio; ci vogliono poi dei settaggi particolari o dovrebbe andare subito bene una volta collegato, cioè il computer lo riconosce subito e funziona?
Io credo di si perchè i display usati sono plug&play e non dovrebbero richiedere niente a parte il montaggio, ma non si sa mai...:what:
La prima cosa da fare è aprire il notebook e smontare lo schermo dalle cerniere (che rimangono attaccate lato display) e si stacca il cavo video dalla motherboard e probabilmente anche le antenne del wireless che vanno a finire nello schermo, poi si cercano le viti sulla cornice del display (che sono presumibilmente celate da gommini) e con quello viene via la cornice intorno allo schermo, poi si svita il display dalla parte posteriore e lo sostituisce con quello nuovo. L'importante visto che ci sono molte viti anche di differente sezione è di segnare sui pezzetti di carta da dove sono state tolte, tenendole divise tra loro. Già che apri il portatile il mio consiglio è quello di verificare anche lo stato della pasta termica su cpu/gpu ed eventualmente sostituirla con altra di migliore qualità, questa è una operazione che si rivela vincente nel tempo in quanto evita surriscaldamento nell'uso continuo e limita l'effetto dissaldante del calore nel tempo, aumentando di fatto la vita del notebook.
Uruk-hai
03-05-2011, 16:47
La prima cosa da fare è aprire il notebook e smontare lo schermo dalle cerniere (che rimangono attaccate lato display) e si stacca il cavo video dalla motherboard e probabilmente anche le antenne del wireless che vanno a finire nello schermo, poi si cercano le viti sulla cornice del display (che sono presumibilmente celate da gommini) e con quello viene via la cornice intorno allo schermo, poi si svita il display dalla parte posteriore e lo sostituisce con quello nuovo. L'importante visto che ci sono molte viti anche di differente sezione è di segnare sui pezzetti di carta da dove sono state tolte, tenendole divise tra loro. Già che apri il portatile il mio consiglio è quello di verificare anche lo stato della pasta termica su cpu/gpu ed eventualmente sostituirla con altra di migliore qualità, questa è una operazione che si rivela vincente nel tempo in quanto evita surriscaldamento nell'uso continuo e limita l'effetto dissaldante del calore nel tempo, aumentando di fatto la vita del notebook.
Si può sostituire più facilmente lasciandolo attaccato al computer senza staccare tutta la parte monitor con le cerniere dal resto del pc. Seguendo questa guida (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html) basta togliere la cornice nera attorno al display (che è tutta solo a incastro) e accedere alle viti frontali da svitare per poi togliere il display dalla sua sede (togliendo prima la webcam); dopodichè si accede alla parte posteriore per scollegare il connettore video e il cavo della webcam. Fatto questo si monta l'altro display. Il tutto senza dover smontare mezzo pc come riportato invece nella guida Dell (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/SM/display.htm#wp1109848).
ma c'e' qualcuno che lo farebbe pagandoli?
Shurpaul
03-05-2011, 17:18
Si può sostituire più facilmente lasciandolo attaccato al computer senza staccare tutta la parte monitor con le cerniere dal resto del pc. Seguendo questa guida (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html) basta togliere la cornice nera attorno al display (che è tutta solo a incastro) e accedere alle viti frontali da svitare per poi togliere il display dalla sua sede (togliendo prima la webcam); dopodichè si accede alla parte posteriore per scollegare il connettore video e il cavo della webcam. Fatto questo si monta l'altro display. Il tutto senza dover smontare mezzo pc come riportato invece nella guida Dell (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL702X/it/SM/display.htm#wp1109848).
Secondo me la plastica copri cerniera può essere d'intralcio allo smontaggio della cornice frontale, detto questo se ci si accorge che non sono problematiche, sicuramente si farebbe prima lasciando il coperchio su senza toglierlo dalle cerniere.
dellsardegna
03-05-2011, 17:27
scusate ma per vedere nel marcatino del forum quanti messaggi devo avere
vorrei vedere delle ram , 2 x 2 gb ddr 3 ( l ho appena tolte da un dell xps 15 )
grazie
dellsardegna
03-05-2011, 17:51
Warsaw, Poland 03/05/2011 18:17 Arrival Scan
Koeln, Germany 03/05/2011 14:12 Package data processed by brokerage Waiting for clearance / Released by clearing agency Now in-transit for delivery
Incheon, Korea, Republic of 03/05/2011 13:04 Departure Scan
03/05/2011 8:50 Arrival Scan
Shanghai, China 03/05/2011 6:09 Departure Scan
Koeln, Germany 02/05/2011 13:35 Package data processed by brokerage Waiting for clearance
Shanghai, China 02/05/2011 18:46 Export Scan
02/05/2011 18:41 Hub Scan
China 02/05/2011 6:17 Order Processed: Ready for UPS
ho acquistato un dell xps per mio cugino
in 2 giorni il pacco spedito dalla cina e' arrivato in EUROPA
ho preso un i3 seconda generazione , 500 hd, 1 gb video, 4 gb ram, prezzo 569,05 compresa spedizione
cosa ne pensate di un i3 ? dovrebbe essere un dual core ?
Ciao a tutti,
scusate se mi intrufolo in questa discussione con una domanda un po' OT.
Sto pensando di acquistare un Dell Vostro 3450, ma non trovo notizie in giro, soprattutto per quanto riguarda le modalità di acquisto e pagamento...quindi chiedo a voi. :D
1) Che voi sappiate quali sono i metodi di pagamento accettati da Dell?
2) Come funziona la garanzia standard di 3 anni? E' conveniente passare a quella "on site"?
3) Sapete come va la ATI HD6630M? Non riesco a trovare informazioni utili su questa GPU nemmeno sul sito ATI...
Grazie a tutti!
3) Sapete come va la ATI HD6630M? Non riesco a trovare informazioni utili su questa GPU nemmeno sul sito ATI...
Dai un'occhiata qui (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)... ;)
ragazzi finalmente è arrivato l xps15 di mia sorella però il carica batterie fa uno strano rumore quando è collegato....
è normale??
il vostro lo fa pure?
Gran macchina...spesa?
Ho acquistato come azienda: 1160 IVA esclusa
Io ho comprato un XPS15 simile al tuo ma con 8 GB e la scheda video da 1 GB. Ma come hai fatto ad avere il BluRay??? Io non sono riuscito a farmelo installare, anche dopo averlo chiesto ai commerciali. Spero di poter sostituire il dvd con un BluRay in futuro. Il portatile è una bomba, comunque. Non credo proprio che te ne pentirai. Il monitor è semplicemente meraviglioso.
Anche i miei diventeranno prestissimo 8GB: sto solo scegliendo dove acquistarli :)
Il BluRay lo ho chiesto al commerciale che non ha battuto ciglio :O
L'unica cosa a cui non avrei potuto sicuramente rinunciare è il FHD :D Lo userò anche per programmare e con Eclipse e IDE vari la risoluzione non è mai abbastanza :rolleyes:
La mia idea è tenerlo finchè dura, e spero duri tanto quanto il mio attuale Dell Inspiron 5150 che è una perla a 7 anni dall'acquisto e ti assicuro che non è mai e poi mai stato risparmiato, ecco spiegata la configurazione medio-alta (e con lei il prezzo) :)
Shurpaul
03-05-2011, 20:06
La mia idea è tenerlo finchè dura, e spero duri tanto quanto il mio attuale Dell Inspiron 5150 che è una perla a 7 anni dall'acquisto e ti assicuro che non è mai e poi mai stato risparmiato, ecco spiegata la configurazione medio-alta (e con lei il prezzo) :)
Ce l'ho avuto anche io, l'ho REGALATO in quanto era troppo scarso come prestazioni su HD e RAM, dove i primi ormai erano passati tutti a SATA, e la seconda era introvabile in tagli grandi (il mio aveva già 512MBx2). La Cpu da 3,06 GHz teneva ancora botta, cosi' come la grafica (fx5200go) e lo schermo da ben 1400x1050.
Phoenix Fire
03-05-2011, 21:44
ragazzi finalmente è arrivato l xps15 di mia sorella però il carica batterie fa uno strano rumore quando è collegato....
è normale??
il vostro lo fa pure?
non è normale, contatta l'assistenza clienti, ad altri utenti gli hanno rispedito direttamente un alimentatore nuovo senza spesa alcuna
lontra1986
03-05-2011, 22:00
per pagare tramite bonifico, mi chiede i dati di fatturazione... ma come cavolo posso darglieli se il bonifico lo farò più avanti?????
per pagare tramite bonifico, mi chiede i dati di fatturazione... ma come cavolo posso darglieli se il bonifico lo farò più avanti?????
Scusa ti stanno chiedendo a chi fatturare!!!!
a cui, presumo, sarà spedito il pc
lontra1986
03-05-2011, 22:27
Scusa ti stanno chiedendo a chi fatturare!!!!
a cui, presumo, sarà spedito il pc
nono mi chiedono codice iban e banca e data bonifico... ma io lo farò dopo aver fatto l'ordine giusto???
mi dice pigia acquista.. ma non c'è alcun tastoooo
non è normale, contatta l'assistenza clienti, ad altri utenti gli hanno rispedito direttamente un alimentatore nuovo senza spesa alcuna
quindi anke altri utenti hanno avuto questo problema.
comunque provo a contattare l assistenza vediamo che mi dice
In questo sito (http://www.laptopscreen.com/Italian/screen-part-number/B173HW01%20V.4/) il pannello costa molto meno...
Sicuro. Però quelli del tuo link stanno negli USA, dunque c'è un forte rischio dazio alla dogana da mettere in conto.
Quello che ho indicato io spedisce da UK (dunque Shengen, dunque no dogana)
;)
Poi può dirti bene anche dagli USA, però io non rischierei di rimetterci un altro 20-25% sopra..
Uruk-hai
04-05-2011, 09:01
Ok amici, per il mio XPS17 L702X ho deciso di aquistare il dislay HD after market qui (http://www.laptopscreen.com/English/screen-part-number/LTN173KT01/) (quello scelto sarebbe il secondo dall'alto, HD 1600x900 matte ).
Il prezzo è di $77.99 + $46.97 di spedizione, totale $124.96 che dovrebbero essere circa €85.
Le marche che hanno sono:
AU Optronics, LG, Phillips, Chi Mei e Chungwa Electronics.
Voi quale consigliate tra queste marche? Qualcuno sa come confrontarle tra loro? Io non me ne intendo quindi sarebbe molto gradito il consiglio da chi se ne intende.
Domanda eretica da niubbo: sostituendo il display non perdo l'Optimus giusto? :stordita:
Ce l'ho avuto anche io, l'ho REGALATO in quanto era troppo scarso come prestazioni su HD e RAM, dove i primi ormai erano passati tutti a SATA, e la seconda era introvabile in tagli grandi (il mio aveva già 512MBx2). La Cpu da 3,06 GHz teneva ancora botta, cosi' come la grafica (fx5200go) e lo schermo da ben 1400x1050.
Io ho solo 512MB di RAM e ormai anche un upgrade a 2x512MB non basterebbe per fare niente... Eccellente lo schermo matte da 1400x1050, forse la parte migliore!
Il prezzo è di $77.99 + $46.97 di spedizione, totale $124.96 che dovrebbero essere circa €85.
Hai messo in conto l'eventuale IVA più dazio doganale quando l'UPS varcherà la dogana per portartelo dagli USA??
:mbe:
Shurpaul
04-05-2011, 09:47
Io ho solo 512MB di RAM e ormai anche un upgrade a 2x512MB non basterebbe per fare niente... Eccellente lo schermo matte da 1400x1050, forse la parte migliore!
Appunto, per quel motivo l'ho regalato...ma secondo me per come è costruito ha almeno dieci anni di vita totali utilizzandolo quotidianamente.
Hai messo in conto l'eventuale IVA più dazio doganale quando l'UPS varcherà la dogana per portartelo dagli USA??
:mbe:
L'importante è non farsi mettere in fattura i costi di spedizione, altrimenti rischia di pagare IVA e dazio anche su quelli!!! (è capitato.... )
Volendo cambiare il mio display con un HD matte senza angoli di visualizzazione osceni come quello di serie, vorrei sapere con certezza se i pannelli che montano gli XPS17 L702X hanno il connettore (video socket) del display a destra o a sinistra (guardando il display da dietro) in modo da poterlo ordinare qui (http://www.laptopscreen.com/English/screen-part-number/LTN173KT01/).
Attualmente monto il Samsung LTN173KT [17.3" LCD].
Se possibile vorrei evitare di smontare il display solo per vedere da che parte è il connettore e fare il lavoro una volta sola arrivato il nuovo display.
Sono ben accetti suggerimenti su dove comprare il display e modelli sostitutivi sia Full HD che HD purchè matte.
..abbiamo praticamente lo stesso pc (pannello samsung compreso) e ti confesso che l'idea di sostituire il monitor mi sta stuzzicando...:mbe:
Uruk-hai
04-05-2011, 10:22
Hai messo in conto l'eventuale IVA più dazio doganale quando l'UPS varcherà la dogana per portartelo dagli USA??
:mbe:
Ci ho pensato e se anche fosse da pagare un 20% in più vorrebbe comunque dire stare attorno ai €100, costo più che accettabile per me.
Piuttosto poi questi eventuali dazi come si pagano, quando e a chi? Al corriere alla consegna del pacco oppure trattengono il pacco in dogana e spadiscono un bollettino da pagare? :what:
L'importante è non farsi mettere in fattura i costi di spedizione, altrimenti rischia di pagare IVA e dazio anche su quelli!!! (è capitato.... )
Giusto, dici che è una cosa da chiarire col venditore? Dopotutto il costo di spedizione è il 38% del costo totale :eek: .
..abbiamo praticamente lo stesso pc (pannello samsung compreso) e ti confesso che l'idea di sostituire il monitor mi sta stuzzicando...:mbe:
Io all'inizio lo giudicavo sufficiente ma mi sono ricreduto guardando video e film in cui le parti scure fanno l'effetto "pellicola negativa".
Ciao,
qualcuno può linkarmi anche in PM per piacere il programma Dell Webcam Center (Manager) funzionante sull'XPS15. è l'unico programma che non riesco a trovare nel sito Dell inserendo il codice del mio NB, c'è il Driver ma non l'SW.
Ne ho scaricato uno ma non è quello che avevo prima del format :confused: e non funziona, mi chiede il driver della webcam che in realtà è istallato e funzionante visto che ad esempio con MSN e altri prog. la webcam si attiva.
Grazie :)
Ci ho pensato e se anche fosse da pagare un 20% in più vorrebbe comunque dire stare attorno ai €100, costo più che accettabile per me.
Piuttosto poi questi eventuali dazi come si pagano, quando e a chi? Al corriere alla consegna del pacco oppure trattengono il pacco in dogana e spadiscono un bollettino da pagare? :what:
Ma cercare un venditore affidabile in suolo europeo no? Tipo quello che avevo linkato io in GBP?
Riguardo la modalità di pagamento, non saprei è per certo. Per posta semplice (no corriere) succede che o il postino chiede i soldi in contrassegno o, se sono molti, ti viene comunicata la giacenza a Milano.
Per UPS e compagnia simile non saprei, ma dubito che si vada di pratica bollettino & Co. Sono sicuramente più "tempestivi"..
Uruk-hai
04-05-2011, 10:56
Ma cercare un venditore affidabile in suolo europeo no? Tipo quello che avevo linkato io in GBP?
Riguardo la modalità di pagamento, non saprei è per certo. Per posta semplice (no corriere) succede che o il postino chiede i soldi in contrassegno o, se sono molti, ti viene comunicata la giacenza a Milano.
Per UPS e compagnia simile non saprei, ma dubito che si vada di pratica bollettino & Co. Sono sicuramente più "tempestivi"..
Il venditore che hai linkato l'avevo contattato poco tempo fa per un Full HD matte ma non ne ha, stamattina gli ho rimandato una mail per chiedere stavolta un HD 1600x900 matte, aspetto risposta.
Comunque anche Laptop Screen è affidabile e seppur aggiungendo eventuali spese di dogana costa sempre meno di Kuzotronic.
Riguardo alle spese doganali io l'anno scorso ho comprato due banchi ram dalla Cina e non mi è stato applicato nessun dazio doganale, non so se dipende dal valore del bene o dalla sua provenienza il fatto che li facciano pagare.
P.S.: chi mi dice per favore come si chiama il software Dell che mette la barra di icone grandi nella parte bassa del desktop e da dove si scarica? Sto guardando in Miei download o dove si scaricano i driver (oltre al cd dei driver/software allegato al computer) ma non lo trovo/riconosco.
____________________________________________________________
Edit: mi è arrivata la risposta da Kuzotronic:
"Hi,
Thank you for your enquiry.
Unfortunately, whilst we do have a LTN173KT panel in stock, it is the same gloss version that you already have installed and we do not have the matte version of this screen. (How frustrating!).
I apologise and sorry I can' t be of further help.
Regards
Lee"
In pratica hanno solo pannelli glossy pure per l'HD :doh: .
NeoSundek
04-05-2011, 11:06
I
P.S.: chi mi dice per favore come si chiama il software Dell che mette la barra di icone grandi nella parte bassa del desktop e da dove si scarica? Sto guardando in Miei download o dove si scaricano i driver (oltre al cd dei driver/software allegato al computer) ma non lo trovo/riconosco.
si chiama Dell Palcoscenico
Uruk-hai
04-05-2011, 11:47
si chiama Dell Palcoscenico
Grazie, nel sito Dell non l'ho trovato ma ho trovato il programma Dell Dock (http://www.delldock.com/) che credo sia la stessa cosa.
Dai un'occhiata qui (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)... ;)
Grazie mille...anche se ci capisco poco di quello che dice quella tabella :D
Scusate la domanda OT, ma secondo voi una ATI 6630M con 1 GB è una scheda valida per utilizzare programmi di disegno 3D come Catia V5 o ProEngineer?
A me i giochi interessano poco,al limite ci farei girare Mass Effect 2...è una scheda all'altezza delle mie aspettative o è scarsotta?
Riguardo alle spese doganali io l'anno scorso ho comprato due banchi ram dalla Cina e non mi è stato applicato nessun dazio doganale, non so se dipende dal valore del bene o dalla sua provenienza il fatto che li facciano pagare.
Il problema è che se li spedisci via posta normale può dirti male o può dirti bene; il venditore può scrivere che è un GIFT, che non ha pagato nulla di spedizione, etc. etc.
Discorso diverso se te lo spedisce UPS. Loro per legge includeranno per esteso quanto si fanno pagare per la spedizione e, mettici la firma, alla dogana italiana calcoleranno imponibile + spedizione per fartici pagare la dogana.
Insomma, scamparla usando un corriere espresso la vedo un po'.. rara..:D
Uruk-hai
04-05-2011, 12:48
Il problema è che se li spedisci via posta normale può dirti male o può dirti bene; il venditore può scrivere che è un GIFT, che non ha pagato nulla di spedizione, etc. etc.
Discorso diverso se te lo spedisce UPS. Loro per legge includeranno per esteso quanto si fanno pagare per la spedizione e, mettici la firma, alla dogana italiana calcoleranno imponibile + spedizione per fartici pagare la dogana.
Insomma, scamparla usando un corriere espresso la vedo un po'.. rara..:D
Pazienza, anche pagando circa €20 di sdoganamento il prezzo rimane molto buono comunque, a mio avviso ne vale la pena. Se poi mi andasse di fortuna a non pagarle sarebbe un di più, ma ~ €100 euro totali per cambiare il display con uno di qualità superiore direi che è buono.
Cambiando argomento qualcuno può dirmi dove scaricare il software Dell Palcoscenico (quello che mette la barra di icone grosse in basso al desktop), io non lo trovo nè sul sito Dell (Miei download/Sezione driver applicazioni) nè sul cd fornito col computer. Ho trovato Dell Dock (http://www.delldock.com/) che sembra simile ma non me lo installa, arriva fino alla finestra dove dice che sta configurando in base al mio sistema e si pianta li senza terminare l'operazione (ho provato pure a lasciarlo elaborare per mezz'ora durante il pranzo ma niente ad fare).
Non so se sia stato già detto, ma informo che hanno (ri)inserito la scheda wi-fi 6230 e la possibilità di scegliere anche la 9celle nella configurazione top del 15''
Se a qualcuno interessa...
Phoenix Fire
04-05-2011, 13:13
ragazzi scusate, ma dove trovo l'office starter da installare in caso di formattazione? nella schermata "miei Download" non c'è
axelshippo
04-05-2011, 13:14
ragazzi cos'è la Intel® Centrino® Advanced-N + WiMAX 6150 802.11 b/g/n (WiMax + 1x2 bgn)
francy.1095
04-05-2011, 13:23
ragazzi cos'è la Intel® Centrino® Advanced-N + WiMAX 6150 802.11 b/g/n (WiMax + 1x2 bgn)
una scheda wi-fi ( fra le migliori)
Ho acquistato da poco il modello L502x.
Ho notato solo oggi che ha il broadband e una sim vodafon inserita...
Siccome questo notebook mi serve per il lavoro e lo terrò in uno studio dove non è presente ne una linea telefonica ne tanto meno una connessione ad internet, mi chiedevo come posso far funzionare internet attraverso il broadband.
In più, sempre che sia possibile allacciare una connessione, posso usarlo come router (in pratica devo attaccare un pos, per le carte di credito che funziona con la linea adsl).
Grazie.
P.s.
Se qualcuno ha fatto overclok sulla GPU... A quanto avete portato le frequenze della gt 525?
Io all'inizio lo giudicavo sufficiente ma mi sono ricreduto guardando video e film in cui le parti scure fanno l'effetto "pellicola negativa".
e già..decisamente fastidioso
Ho trovato Dell Dock (http://www.delldock.com/) che sembra simile ma non me lo installa, arriva fino alla finestra dove dice che sta configurando in base al mio sistema e si pianta li senza terminare l'operazione (ho provato pure a lasciarlo elaborare per mezz'ora durante il pranzo ma niente ad fare).
appena installato senza problemi
Uruk-hai
04-05-2011, 16:00
appena installato senza problemi
Adesso pure io ma non senza problemi, ho tentato un'ultima volta con lo stesso risultato (impallamento sulla configurazione per il sistema in uso); ho annullato l'installazione ma mi ha comunque installato il software :confused: .
E' entrata la possibilità di scegliere lo schermo multi-touch, stessa risoluzione del default e allo stesso prezzo del Full HD.
http://img269.imageshack.us/img269/5551/immaginevm.jpg
[GPRS]Mac
04-05-2011, 17:46
Nel configuratore sono disponibili le opzioni per cambiare HDD:
HDD da 640GB per 40€
HDD da 750GB per 85€
E' entrata la possibilità di scegliere lo schermo multi-touch, stessa risoluzione del default e allo stesso prezzo del Full HD.
http://img269.imageshack.us/img269/5551/immaginevm.jpg100 mila volte meglio il full hd del touch. a sto punto preferisco averlo sui tablet che sui pc con win7 :rolleyes:
100 mila volte meglio il full hd del touch. a sto punto preferisco averlo sui tablet che sui pc con win7 :rolleyes:
Eh però aspetta, bisogna vedere di che qualità è il pannello touch. Dubito che costando 200€ come il fullHD sia della stessa qualità di quello 720p normale. (e in ogni caso parla uno che si prenderà il fullHD.......fullHD tutta la vita!)
Comunque, vedo che stanno gradualmente aggiungendo nuove opzioni:
scheda wi-fi 6230, batteria a 9celle, hard disk più capiente (640gb e 750gb), pannello touch (che tra l'altro non c'è mai stato sul 15'').
Che mettano anche il lettore blu-ray e il tv tuner domani? Ai posteri l'ardua sentenza.
L'unica cosa certa che so è che salterò questa generazione di processori e quindi di xps, sia perchè in fatto di consumi/calore non mi convincono, sia perchè la scheda video e altre cose non mi pacciono granchè. Oltretutto con Ivy Bridge ci saranno controller usb 3.0/sata3/PCI-E 3.0 nativi, oltre a una gpu integrata migliore con supporto DX11...
E te pareva... assurdo... faccio l'ordine e il giorno dopo ripristinano la WiFi 6230 :muro:
Tra poco ci sarà anche la tastiera italiana retroilluminata e così siamo apposto :doh:
[GPRS]Mac
04-05-2011, 18:17
E te pareva... assurdo... faccio l'ordine e il giorno dopo ripristinano la WiFi 6150 :muro:
Tra poco ci sarà anche la tastiera italiana retroilluminata e così siamo apposto :doh:
Credo sia meglio informarsi su cosa è la scheda 6150 e non riferirsi semplicemente alla prima risposta che si riceve.
Informarsi è troppa fatica...:rolleyes:
Finalmente è tornata la maledetta batteria a 9 celle... Peccato che ho già preso il MacBook :)
axelshippo
04-05-2011, 19:11
domanda da niubbo è normale che l'xps 15 con fhd quando passa da stato di sospensione a stato attivo, per intenderci quando c'è lo schermo azzurro fa delle striscette orizzontali?
Ragazzi sapete spiegarmi in cosa consiste la garanzia Dell "3Yr Basic Warranty - Next Business Day"? Si prendono carico loro delle spedizioni del notebook per qualsiasi guasto per 3 anni dall'acquisto o c'è la fregatura dietro? :D
Secondo voi per 30€ conviene prendere quella "on-site"?
Certo lo sai solo tu cos'è... :D
Conosco le caratteristiche della 1030, della 6230 e pure la 6150. Infatti se posso fregarmene del WiMax della 6150 avrebbe potuto essere di mio interesse il Wireless-N 5 Ghz...
Il mio intervento era volto a esprimere il mio disappunto verso Dell che cambia le componenti disponibili ogni volta che cambia il vento :doh:
Fine della storia
Scusa ma non ti seguo :wtf:
La Wi-fi 6150 della intel non è mai stata disponibile nel configuratore del xps 15, nè in quello del 17''...al massimo la 6230, che è quella che è "tornata"
[GPRS]Mac
04-05-2011, 20:18
Certo lo sai solo tu cos'è... :D
Conosco le caratteristiche della 1030, della 6230 e pure la 6150. Infatti se posso fregarmene del WiMax della 6150 avrebbe potuto essere di mio interesse il Wireless-N 5 Ghz...
Il mio intervento era volto a esprimere il mio disappunto verso Dell che cambia le componenti disponibili ogni volta che cambia il vento :doh:
Fine della storia
Certo, perché per avere la banda a 5GHz bisogna prendere la scheda che ha pure il Wi-Max :mc: :eek:
Dimenticavo che la 6150 la banda a 5GHz Wi-Fi non la gestisce :read:
Piuttosto che avere disappunto per quello che fa Dell, bisognerebbe sapere almeno quello di cui si parla.
Ragazzi sapete spiegarmi in cosa consiste la garanzia Dell "3Yr Basic Warranty - Next Business Day"? Si prendono carico loro delle spedizioni del notebook per qualsiasi guasto per 3 anni dall'acquisto o c'è la fregatura dietro? :D
Secondo voi per 30€ conviene prendere quella "on-site"?
SI
[GPRS]Mac
04-05-2011, 21:41
Hai perfettamente ragione!
Innanzitutto il tuo tono da saccente (peraltro parecchio disinformato) risulta alquanto fastidioso e non aiuta certo un thread che già di per sè è quello che è...
Premesso questo, ti informo che quello che dovrebbe informarsi evitando della scadente e banale ironia sei tu.
Ecco la scheda della non disponibile 6150: http://www.intel.com/products/wireless/wimax_wifi-6150/index.htm
C'è scritto chiaro che gestisce i 5 GhH...
Poi ecco quella della 6230: http://www.intel.com/products/wireless/adapters/6230/index.htm
Ma pensa... c'è scritto che gestische i 5 GHz e non ha il WiMax.
Detto questo, consiglio a te di sapere di cui si parla prima di aprir bocca...
Capisco, parli di 5GhH ecco forse quelli li gestisce :ciapet:
Invece se parliamo della banda 5Ghz quella non è proprio supportata dalla 6150:
http://www.intel.com/products/wireless/wimax_wifi-6150/index.htm
http://www.intel.com/Assets/PDF/prodbrief/324748.pdf
Qualcuno lo aiuti a capire...
La 6150 per quanto riguarda il Wi-Fi è praticamente uguale alla N1000 o alla N1030 ovvero sono tutte 1X2 802.11n.
La scheda che gestisce i 5GHz ed anche il Wi-Max è la 6250
Come forse puoi vedere (meglio dire forse) si parla chiaramente di dual band:
http://www.intel.com/products/wireless/adapters/6250/index.htm
http://www.intel.com/Assets/PDF/prodbrief/323018.pdf
La 6230 e 6250 sono invece schede dual band 2x2 802.11n.
Il consiglio non riesco a recepirlo perché è scritto in una lingua a me ignota.
victormola
04-05-2011, 22:19
Considerate un buon acquisto l'XPS15 in configurazione base a 599€.
Non mi interessano più di tanto le prestazioni, ma vorrei un portatile di qualità sotto i 600€.
luciottolo
04-05-2011, 23:07
Non so se lo avete notato, ma sul configuratore, scegliendo un XPS 17 con pocessore i5, lo schermo Full HD Wled AG viene dato a costo zero, cioè senza sovrapprezzo rispetto alla configurazione base, nella quale c'è anche l'hard disk da 500 Gb; lo stesso per il multi touch. Per chi non deve fare benchmark andrebbe più che bene a quel prezzo....tranne che sia un errore del configuratore
theedge70
04-05-2011, 23:21
uhm....penso che sia un errore del configuratore o un anticipo delle nuove promozioni, attendiamo oggi con l' aggiornamento.
Certo che mi scoccerebbe non poco avendo ordinato 2 giorni fa'...
[GPRS]Mac
05-05-2011, 00:02
Non so se lo avete notato, ma sul configuratore, scegliendo un XPS 17 con pocessore i5, lo schermo Full HD Wled AG viene dato a costo zero, cioè senza sovrapprezzo rispetto alla configurazione base, nella quale c'è anche l'hard disk da 500 Gb; lo stesso per il multi touch. Per chi non deve fare benchmark andrebbe più che bene a quel prezzo....tranne che sia un errore del configuratore
Quasi sicuramente è un errore, però non è detto che non si possa sfruttare.
Intanto si avvicina il momento dei nuovi notebook:
http://www.tomshw.it/cont/news/dell-ci-riprova-notebook-ultrasottile-e-low-cost/31180/1.html
SI
:D ...SI a quale domanda?
theedge70
05-05-2011, 08:32
Non so se lo avete notato, ma sul configuratore, scegliendo un XPS 17 con pocessore i5, lo schermo Full HD Wled AG viene dato a costo zero, cioè senza sovrapprezzo rispetto alla configurazione base, nella quale c'è anche l'hard disk da 500 Gb; lo stesso per il multi touch. Per chi non deve fare benchmark andrebbe più che bene a quel prezzo....tranne che sia un errore del configuratore
era un errore, hanno gia' corretto il configuratore.
qualcuno e' riuscito ad approfittarne?
Mac;35082323']Capisco, parli di 5GhH ecco forse quelli li gestisce :ciapet:
Invece se parliamo della banda 5Ghz quella non è proprio supportata dalla 6150:
http://www.intel.com/products/wireless/wimax_wifi-6150/index.htm
http://www.intel.com/Assets/PDF/prodbrief/324748.pdf
Qualcuno lo aiuti a capire...
La 6150 per quanto riguarda il Wi-Fi è praticamente uguale alla N1000 o alla N1030 ovvero sono tutte 1X2 802.11n.
La scheda che gestisce i 5GHz ed anche il Wi-Max è la 6250
Come forse puoi vedere (meglio dire forse) si parla chiaramente di dual band:
http://www.intel.com/products/wireless/adapters/6250/index.htm
http://www.intel.com/Assets/PDF/prodbrief/323018.pdf
La 6230 e 6250 sono invece schede dual band 2x2 802.11n.
Il consiglio non riesco a recepirlo perché è scritto in una lingua a me ignota.
Quando hai ragione, hai ragione, ho sbagliato scheda tecnica :oink: :ops2:
Ciò non toglie che il tuo tono rimane fastidioso: c'è modo e modo per far notare gli errori :rolleyes:
Inoltre per esprimere il mio disappunto (indipendente da quale scheda WiFi è stata reintrodotta ma orientato alle troppe variazioni del configuratore) verso Dell non ho bisogno del tuo permesso.
In ogni caso :mano:
alanmodena
05-05-2011, 09:17
è un pò che seguo il 3d perchè in settimana devo acquistarne uno, ma ho un dubbio sul processore tra i5 e i7.
Lo userò soprattutto per autocad e photoshop, ma non lo sostituisco al desktop, mi serve solo per lavorare quando sono in facoltà.
Secondo voi è meglio avere più potenza per stare sul sicuro anche in futuro, o forse in questo caso è meglio avere un notebook che consuma meno e scalda meno ( e costa anche meno ovviamente), perchè mi sembra che avete detto che con l'i7 la ventola è spesso accesa e consuma molto.
consuma molta più batteria l'i7 rispetto l'i5?
chiedo scusa per le domande magari stupide ma è il primo portatile che compro
è un pò che seguo il 3d perchè in settimana devo acquistarne uno, ma ho un dubbio sul processore tra i5 e i7.
Lo userò soprattutto per autocad e photoshop, ma non lo sostituisco al desktop, mi serve solo per lavorare quando sono in facoltà.
Secondo voi è meglio avere più potenza per stare sul sicuro anche in futuro, o forse in questo caso è meglio avere un notebook che consuma meno e scalda meno ( e costa anche meno ovviamente), perchè mi sembra che avete detto che con l'i7 la ventola è spesso accesa e consuma molto.
consuma molta più batteria l'i7 rispetto l'i5?
chiedo scusa per le domande magari stupide ma è il primo portatile che compro
con l'i7 la ventola è accesa quando serve, non sempre! non è un hp!
se lo porti spesso in giro piglia il 15'' con i5 a questo punto
è un pò che seguo il 3d perchè in settimana devo acquistarne uno, ma ho un dubbio sul processore tra i5 e i7.
Lo userò soprattutto per autocad e photoshop, ma non lo sostituisco al desktop, mi serve solo per lavorare quando sono in facoltà.
Secondo voi è meglio avere più potenza per stare sul sicuro anche in futuro, o forse in questo caso è meglio avere un notebook che consuma meno e scalda meno ( e costa anche meno ovviamente), perchè mi sembra che avete detto che con l'i7 la ventola è spesso accesa e consuma molto.
consuma molta più batteria l'i7 rispetto l'i5?
chiedo scusa per le domande magari stupide ma è il primo portatile che compro
Secondo me un ottimo compromesso tra potenza e autonomia nel tuo caso potrebbe essere l'i7-2620 che dovrebbe consumare quanto un i5 (35W) ma raggiunge frequenze più alte...è il procio che sto per prendere anch'io. Considera però che è un dual core, non quad come gli altri i7.
Certo, se non ti interessa la potenza bruta, credo che con un i5 base li fai girare in tutta tranquillità photoshop e autocad...e risparmi un po' di soldini.
Uruk-hai
05-05-2011, 09:58
è un pò che seguo il 3d perchè in settimana devo acquistarne uno, ma ho un dubbio sul processore tra i5 e i7.
Lo userò soprattutto per autocad e photoshop, ma non lo sostituisco al desktop, mi serve solo per lavorare quando sono in facoltà.
Secondo voi è meglio avere più potenza per stare sul sicuro anche in futuro, o forse in questo caso è meglio avere un notebook che consuma meno e scalda meno ( e costa anche meno ovviamente), perchè mi sembra che avete detto che con l'i7 la ventola è spesso accesa e consuma molto.
consuma molta più batteria l'i7 rispetto l'i5?
chiedo scusa per le domande magari stupide ma è il primo portatile che compro
Autocad sfrutta il quadcore e quindi se scegli l'i7 avresti degli indubbi vantaggi in termini di prestazioni. L'i7 ha un TDP di 45W e l'i5 di 35W, quindi è ovvio che l'i7 consumi un pò di più. Purtroppo non abbiamo ancora recensioni da chi ha preso l'i5 (almeno io non ne ricordo) ma alla fine il discorso calore non dovrebbe essere molto differente.
Invece riguardo al consumo dipende dall'uso perchè l'i7 gestisce i vari core in base alla necessità cioè non li utilizza tutti e 4 sempre.
Naturalmente anche l'i5 fa lo stesso ma la differenza sta nell'applicazione che utilizzi; come detto Autocad sfrutta il quadcore quindi distribuirebbe il carico di lavoro sui 4 core mentre l'i5 potrebbe farlo solo su 2 con aumento della frequenza (che è più alta dell'i7) e relativo consumo.
Quindi l'i7 consumerà veramente molto di più dell'i5 solo se messo sotto stress. Se il tuo utilizzo non prevede questo (ma non credo farai rendering 3D su un portatile non collegato alla rete e il 2D non stressa la cpu) allora forse ti conviene l'i7 con batteria a 9 celle.
Se invece metti anche il discorso prezzo allora forse la bilancia penderebbe più verso un i5.
Aggiungo, come è già stato scritto sopra, che l'i7-2620 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2674/intel-sandy-bridge-analisi-dell-architettura_2.html) è dualcore con TDP di 35W, gli altri i7 sono quadcore con TDP di 45W.
Phoenix Fire
05-05-2011, 10:26
io ho l'i5, ancora però non ho messo il PC sotto stress :D come batteria ho la 9 celle e con il risparmio energetico attivo, wifiacceso e luminosità al 50% supero di poco le 5 ore di autonomia alternando navigazione web a lettura di slide e lettura di fumetti
alanmodena
05-05-2011, 15:22
grazie a tutti per il vostro aiuto!
probabilmente opterò per l'i7, magari resta anche più fluido se dovessi modellare e veloce se avessi bisogno di lanciare un render
:D ...SI a quale domanda?
scusa,
entrambe!!!!
Phoenix Fire
05-05-2011, 19:01
grazie a tutti per il vostro aiuto!
probabilmente opterò per l'i7, magari resta anche più fluido se dovessi modellare e veloce se avessi bisogno di lanciare un render
se fai spesso cose del genere e non hai problemi economici vai di i7 e vivi felice XD
lanfratta
06-05-2011, 10:02
Scusate ma a voi quanto va il trasferimento files con l'usb 3.0?
Io con la mia pendrive sto solo sui 20 Mb/s o giu' di li'.
Scusate ma a voi quanto va il trasferimento files con l'usb 3.0?
Io con la mia pendrive sto solo sui 20 Mb/s o giu' di li'.
L'USB 3.0 garantisce maggiori velocità solo con dispositivi che erano limitati dalla banda con l'USB 2.0...
NforceRaid
06-05-2011, 10:15
Scusate ma a voi quanto va il trasferimento files con l'usb 3.0?
Io con la mia pendrive sto solo sui 20 Mb/s o giu' di li'.
Se la pendrive è usb 2.0 è corretto, se è usb 3.0 hai problemi.
In teoria con gli hd ext usb 3.0 i MB/s dovrebbero essere fra gli 80/100 MB/s dipende dal disco e dal chip usato.
Ciao:cool:
Se la pendrive è usb 2.0 è corretto, se è usb 3.0 hai problemi.
In teoria con gli hd ext usb 3.0 i MB/s dovrebbero essere fra gli 80/100 MB/s dipende dal disco e dal chip usato.
Ciao:cool:io ad esempio ho raggiunto anche i 90mb/s e più. di media sto sui 70mb/s-80mb/s. ;)
comunque oggi ho finalmente avuto il tempo di mettermi un pò su eclipse, che per chi non lo sapesse è un ambiente di sviluppo per programmare. e devo dire che non ho mai lavorato così bene come su questo fullhd. spazio di lavoro che non finisce mai e scrolling verticale praticamente nullo. il tutto con caratteri perfettamente leggibili. :)
lanfratta
06-05-2011, 10:33
No no e' usb 3.0 e' la nuova a-data s102...
Suggerimenti?
No no e' usb 3.0 e' la nuova a-data s102...
Suggerimenti?se non è usb 3.0 non avrai mai quelle velocità. :rolleyes:
NforceRaid
06-05-2011, 10:43
No no e' usb 3.0 e' la nuova a-data s102...
Suggerimenti?
Read (Max) Write (Max)
8GB 52 11
16GB 68 18
32GB 68 31
questi MB/s a seconda della capacità, tu quale hai?
Se dici che sei sui 20 MB/s (presumo in scrittura) in teoria potrebbe anche essere giusto, i valori della tabella sono quelli MAX, sono sempre delle pendrive non HD ;)
Ciao:cool:
lanfratta
06-05-2011, 11:01
Read (Max) Write (Max)
8GB 52 11
16GB 68 18
32GB 68 31
questi MB/s a seconda della capacità, tu quale hai?
Se dici che sei sui 20 MB/s (presumo in scrittura) in teoria potrebbe anche essere giusto, i valori della tabella sono quelli MAX, sono sempre delle pendrive non HD ;)
Ciao:cool:
Ti ringrazio, ho quella da 16gb ed effettivamente allora stiamo nella media..Pero' cavolo mi aspettavo di gran lunga di meglio, non credevo fossero cosi' castrate..Grazie mille davvero
Edit per futuri acquisti: l'unica pendrive usb 3.0 che vale la pena di comprare (per ora) e l'ultimate kingston, tutte le altre hanno valori in write di massimo 30 mb/s.
Phoenix Fire
06-05-2011, 11:39
ciao ragazzi, ho un piccolo problema il mio xps con la 6230 non riesce più a collegarsi al router e quindi a internet ne via cavo ne via wireless, continua a dire rete non identificata. Qualcuno ha idee?? Ho provato altri portatili e si collegano senza problemi, quindi tenderei a escludere il router, la cosa bella è che è successo tutto di punto in bianco
axelshippo
06-05-2011, 12:12
chi ha esperienza col diritto di recesso?
francy.1095
06-05-2011, 13:14
Read (Max) Write (Max)
8GB 52 11
16GB 68 18
32GB 68 31
questi MB/s a seconda della capacità, tu quale hai?
Se dici che sei sui 20 MB/s (presumo in scrittura) in teoria potrebbe anche essere giusto, i valori della tabella sono quelli MAX, sono sempre delle pendrive non HD ;)
Ciao:cool:
si potrebbe provare con hdtune. http://www.hdtune.com/download.html
e vedere in lettura come si comporta.
Ciao a tutti.
Cosa ne pensate delle offerte arrivate oggi e valide fino all'11?
Se non sbaglio, dovrebbero essere:
- consegna gratuita
- 4 anni di assistenza a domicilio al prezzo di 3
- 5% di sconto (5% di sconto addizionale Valido sui sistemi Inspiron, Studio e XPS, minima valore del sistema 799 €)
Si può attendere qualche promozione migliore?
hellshock
06-05-2011, 14:25
Io penso che siano delle offerte da prendere al volo.
Ero indeciso se prendere anche io questo portatile, e ho visto con mio sommo stupore oggi, che hanno finalmente adeguato il configuratore a quello americano, in pratica adesso è molto più conveniente di prima questo portatile.
Memoria da 6 GB,
Schermo Full HD 2D, scheda grafica che supporta Nvidia Optimus anche con lo schermo Full HD
possibilità di togliere la batteria da 9 celle.
Però......però prima di comprare aspetto, ho visto oggi i nuovi modelli in uscita Dell XPS thin e sottili, mi sa che aspetto un altro paio di mesi e poi a giugno decido, intanto i prezzi non possono che diminuire.
Tieni conto che l'offerta della garanzia 1 anno gratis, la ripropongono ciclicamente.
Agincourt
06-05-2011, 16:02
ciao ragazzi, ho un piccolo problema il mio xps con la 6230 non riesce più a collegarsi al router e quindi a internet ne via cavo ne via wireless, continua a dire rete non identificata. Qualcuno ha idee?? Ho provato altri portatili e si collegano senza problemi, quindi tenderei a escludere il router, la cosa bella è che è successo tutto di punto in bianco
Guarda, non so se può esserti d'aiuto ma l'altro giorno mi è successa la stessa cosa con l'attuale inspiron 1720 con win 7 64 bit e nel mio caso era stato un aggiornamento di win 7 relativo a dispositivi broadband che mi aveva troncato il router e non vedevo nessuna connessione. Ho fatto un ripristina configurazione a prima dell'aggiornamento e la situazione si è ristabilita anche se alla prima connessione l'icona nella barra di stato mi dava assenza di linea. Prova, magari è quello.
Phoenix Fire
06-05-2011, 16:39
Guarda, non so se può esserti d'aiuto ma l'altro giorno mi è successa la stessa cosa con l'attuale inspiron 1720 con win 7 64 bit e nel mio caso era stato un aggiornamento di win 7 relativo a dispositivi broadband che mi aveva troncato il router e non vedevo nessuna connessione. Ho fatto un ripristina configurazione a prima dell'aggiornamento e la situazione si è ristabilita anche se alla prima connessione l'icona nella barra di stato mi dava assenza di linea. Prova, magari è quello.
grazie della risposta stasera ci provo
Ragazzi non so se già è stato chiesto, ma se uno volesse mettere la nvidia 555m sul xps15 si può fare tramite commerciale? Vedo che l'xps 17 a parita di prezzo più o meno monta quella...ma è troppo grande per me un 17` . Se la risposta è no, come mai secondo voi?
Qualcuno sa se utilizzando la connessione attraverso il broadband posso collegare altri dispositivi al portatile facendo in modo che esso abbia le stesse funzioni di router (cioè assegnare indirizzi). Dovrei attaccarci un POS.
Ti ringrazio, ho quella da 16gb ed effettivamente allora stiamo nella media..Pero' cavolo mi aspettavo di gran lunga di meglio, non credevo fossero cosi' castrate..Grazie mille davvero
Edit per futuri acquisti: l'unica pendrive usb 3.0 che vale la pena di comprare (per ora) e l'ultimate kingston, tutte le altre hanno valori in write di massimo 30 mb/s.
Paragonato ai write delle pennette usb 2.0 é un boost enorme XD ce ne sono alcune che fan ridere i floppy da 5,25" in quanto a velocità XD
francy.1095
06-05-2011, 19:05
Ragazzi non so se già è stato chiesto, ma se uno volesse mettere la nvidia 555m sul xps15 si può fare tramite commerciale? Vedo che l'xps 17 a parita di prezzo più o meno monta quella...ma è troppo grande per me un 17` . Se la risposta è no, come mai secondo voi?
probabilemente per motivi di calore a pieno carico. una 555m consuma almeno 20w in più di una 540m a pieno carico ed evidentemente o si mette una ventola molto grande e veloce, di conseguenza rumorosa o non si può dissipare tanto calore.
lanfratta
06-05-2011, 19:30
Paragonato ai write delle pennette usb 2.0 é un boost enorme XD ce ne sono alcune che fan ridere i floppy da 5,25" in quanto a velocità XD
Beh si posso capire, pero' alla fine l'altro modello a-data e kingston hanno tipo read e write a 70Mb/s. E' un peccato perche' il modello e' in titanio e veramente ottimo, sarebbe un best-buy, e in lettura mi fa anche 90.
E' già stato chiesto ma ancora non mi è chiaro....
Tra
Processore Intel® Core™ i7-2620QM a 2,7 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,4 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2820QM a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,4 GHz
Sono tutti e tre quadri core. Ho capito che le versioni > 26* sono più performanti del 15% circa rispetto alle precedenti.... ma il gap non viene compensato con i Ghz? Da 2Ghz a 2,7Ghz il viaggio è lungo a tutto vantaggio del 2620 a 2,7Ghz, e la differenza di prezzo è enorme rispetto alle versioni precedenti (che oltretutto sono solo di 2Ghz e passa).
Ho come il presentimento che non devo guardare solo a Ghz di base. Cioè un 2820QM 2,3 GHz con Turbo Boost equivale ad un 2620QM a 2,7 GHz visto che di picco arrivano entrambi a 3,4 GHz? Chi mi illumina? :)
theedge70
06-05-2011, 20:38
E' già stato chiesto ma ancora non mi è chiaro....
Tra
Processore Intel® Core™ i7-2620QM a 2,7 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,4 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2720QM a 2,2 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,3 GHz
Processore Intel® Core™ i7-2820QM a 2,3 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,4 GHz
Sono tutti e tre quadri core. Ho capito che le versioni > 26* sono più performanti del 15% circa rispetto alle precedenti.... ma il gap non viene compensato con i Ghz? Da 2Ghz a 2,7Ghz il viaggio è lungo a tutto vantaggio del 2620 a 2,7Ghz, e la differenza di prezzo è enorme rispetto alle versioni precedenti (che oltretutto sono solo di 2Ghz e passa).
Ho come il presentimento che non devo guardare solo a Ghz di base. Cioè un 2820QM 2,3 GHz con Turbo Boost equivale ad un 2620QM a 2,7 GHz visto che di picco arrivano entrambi a 3,4 GHz? Chi mi illumina? :)
l' i7 2620M e' un dual core non un quad core
l' i7 2620M e' un dual core non un quad core
Sul sito la dicitura è QM però.
dellsardegna
06-05-2011, 21:28
salve ho un problema con un dell xps 15 di seconda generazione
praticamente PES 2011 non mi riconosce la scheda video
mentre Mafia 2 me la riconosce
cosa posso fare ???
hack3rmind
06-05-2011, 21:51
salve ho un problema con un dell xps 15 di seconda generazione
praticamente PES 2011 non mi riconosce la scheda video
mentre Mafia 2 me la riconosce
cosa posso fare ???
metti gli ultimi driver Nvidia (270.61)
theedge70
06-05-2011, 22:17
Sul sito la dicitura è QM però.
ah beh, sul sito ne fanno di errori....
cmq:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52231&processor=i7-2620M&spec-codes=SR03F,SR041
ah beh, sul sito ne fanno di errori....
cmq:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52231&processor=i7-2620M&spec-codes=SR03F,SR041
Ah ecco, fanno "errori" :mc:
E quindi invece tra i7-2630QM e i7-2720QM e i7-2820QM si parla solo di quadri core e la differenza è così grossa da giustificare 500 euro?
No aspetta, allora non mi torna del tutto.... 7-2620QM a 2,7 GHz in realtà è dual core ma costa 60 euro in più del i7-2630QM che è quadri core (probabilmente per i Ghz in più). Quindi si torna al punto di partenza. Meglio i Ghz o i core in più? (per i giochi dico, anche perché altrimenti tutta sta potenza è già troppa).
theedge70
06-05-2011, 23:12
Ah ecco, fanno "errori" :mc:
E quindi invece tra i7-2630QM e i7-2720QM e i7-2820QM si parla solo di quadri core e la differenza è così grossa da giustificare 500 euro?
No aspetta, allora non mi torna del tutto.... 7-2620QM a 2,7 GHz in realtà è dual core ma costa 60 euro in più del i7-2630QM che è quadri core (probabilmente per i Ghz in più). Quindi si torna al punto di partenza. Meglio i Ghz o i core in più? (per i giochi dico, anche perché altrimenti tutta sta potenza è già troppa).
imho, di giochi che sfruttano un quad core non ne esistono, quindi in teoria meglio i Ghz, anche se ritengo che anche l' i7-2630qm vada piu' che bene, in turbo arriva cmq a 2,9Ghz e alla fine per i giochi conta piu' la gpu che la cpu.
Poi se usi anche altri software che tipo rendering etc che sfruttano i qued core sarebbe la scelta migliore, se invece ti interessano solo i giochi vai di dual core
imho, di giochi che sfruttano un quad core non ne esistono, quindi in teoria meglio i Ghz, anche se ritengo che anche l' i7-2630qm vada piu' che bene, in turbo arriva cmq a 2,9Ghz e alla fine per i giochi conta piu' la gpu che la cpu.
Poi se usi anche altri software che tipo rendering etc che sfruttano i qued core sarebbe la scelta migliore, se invece ti interessano solo i giochi vai di dual core
Ma sbaglio o tutti i giochi che utilizzano l'unreal engine 3 sono ottimizzati per i quadcore?
imho, di giochi che sfruttano un quad core non ne esistono, quindi in teoria meglio i Ghz, anche se ritengo che anche l' i7-2630qm vada piu' che bene, in turbo arriva cmq a 2,9Ghz e alla fine per i giochi conta piu' la gpu che la cpu.
Poi se usi anche altri software che tipo rendering etc che sfruttano i qued core sarebbe la scelta migliore, se invece ti interessano solo i giochi vai di dual core
Che non esistono giochi che sfruttano i quad core è improbabile, anzi il primo gioco che mi viene in mente è GTA IV. Avevo visto un video e si guadagnava +5 fps rispetto al dual. Ad ogni modo, prima o poi, usciranno giochi che sfruttano i quad e saranno sempre più numerosi.
_Zanzibar_
07-05-2011, 09:16
Dragon Ages 2 sfrutta i 4 core...anzi, è consigliato avere un processore quad-core...
credo che il giusto compromesso per questo notebook sia il 2630qm...poi il 2720qm sarebbe il top :D
Certo che sti processori sono davvero performanti...
francy.1095
07-05-2011, 12:56
Dragon Ages 2 sfrutta i 4 core...anzi, è consigliato avere un processore quad-core...
credo che il giusto compromesso per questo notebook sia il 2630qm...poi il 2720qm sarebbe il top :D
Certo che sti processori sono davvero performanti...
più che altro è insensato spendere 90€ in più per un dualcore, che in molti ambiti va più lento e che nei giochi praticamente equivale al 2630qm. poi alla fine è la gt540m che fa da collo di botttiglia. ipoteticamente anche con un i3 al massimo perdi un 10%..
più che altro è insensato spendere 90€ in più per un dualcore, che in molti ambiti va più lento e che nei giochi praticamente equivale al 2630qm. poi alla fine è la gt540m che fa da collo di botttiglia. ipoteticamente anche con un i3 al massimo perdi un 10%..
Ok ora è tutto più chiaro, grazie.
Pensate che ci grazieranno con una gt555m prima o poi? A dire la verità sono dubbioso se prenderlo ora oppure fra qualche mese. Ci sono in programma nuovi update\abbassamento di prezzi da qui a luglio\agosto?
Ho visto che questa versione dell'xps è abbastanza recente (Feb2011?), Dell ogni quanto aggiorna tutto quanto?
Ok ora è tutto più chiaro, grazie.
Pensate che ci grazieranno con una gt555m prima o poi? A dire la verità sono dubbioso se prenderlo ora oppure fra qualche mese. Ci sono in programma nuovi update\abbassamento di prezzi da qui a luglio\agosto?
Ho visto che questa versione dell'xps è abbastanza recente (Feb2011?), Dell ogni quanto aggiorna tutto quanto?
Che ci grazieranno con un gt 555 è impossibile, neppure con la gt 550, visto che il 15" non riuscirebbe a dissipare tutto il calore ecc. Certo che con tutti questi cambiamenti, la speranza che mettano la tastiera retroilluminata si è un po' accesa...
_asphalto_
07-05-2011, 14:01
salve ho un problema con un dell xps 15 di seconda generazione
praticamente PES 2011 non mi riconosce la scheda video
mentre Mafia 2 me la riconosce
cosa posso fare ???
dal pannello controllo nvidia devi settare che pes2011 sia avviato con la nvidia
Phoenix Fire
07-05-2011, 14:19
la prossima generazione di cpu AMD è prevista per giugno, mentre di intel per fine 2011. Per le schede video si parla di inizio 2012. Sicuramente Dell non farà grossi cambiamenti prima dell'uscita dei componenti, puoi trovare magari qualche configurazione "nuova" (vedi monitor FHD non 3d per il 17"), ma grosse rivoluzioni o salti generazionali (come con l'inserimento di sandy bridge a febbraio) non penso ce ne siano prima di quest'estate se AMD riesce a inserire le sue CPU (cosa che vedo alquanto improbabile)
la prossima generazione di cpu AMD è prevista per giugno, mentre di intel per fine 2011. Per le schede video si parla di inizio 2012. Sicuramente Dell non farà grossi cambiamenti prima dell'uscita dei componenti, puoi trovare magari qualche configurazione "nuova" (vedi monitor FHD non 3d per il 17"), ma grosse rivoluzioni o salti generazionali (come con l'inserimento di sandy bridge a febbraio) non penso ce ne siano prima di quest'estate se AMD riesce a inserire le sue CPU (cosa che vedo alquanto improbabile)
...Certo che ti distrai un anno dall'hardware e non ci stai più dietro :)
Perfetto, è esattamente quello che volevo capire. Grazie!
Agincourt
07-05-2011, 15:49
la prossima generazione di cpu AMD è prevista per giugno, mentre di intel per fine 2011. Per le schede video si parla di inizio 2012. Sicuramente Dell non farà grossi cambiamenti prima dell'uscita dei componenti, puoi trovare magari qualche configurazione "nuova" (vedi monitor FHD non 3d per il 17"), ma grosse rivoluzioni o salti generazionali (come con l'inserimento di sandy bridge a febbraio) non penso ce ne siano prima di quest'estate se AMD riesce a inserire le sue CPU (cosa che vedo alquanto improbabile)
Beh l'FHD non 3D e anti glare è già uscito per l'XPS 17, inoltre pare ci siano voci fondate di un XPS thin in 3 modelli (14", 15,6", 17") in uscita per giugno o giù di li e dovrebbe essere un tentativo di ripetere l'Adamo che aveva prezzi improponibili e fallì in quanto a vendite.....
Beh l'FHD non 3D e anti glare è già uscito per l'XPS 17, inoltre pare ci siano voci fondate di un XPS thin in 3 modelli (14", 15,6", 17") in uscita per giugno o giù di li e dovrebbe essere un tentativo di ripetere l'Adamo che aveva prezzi improponibili e fallì in quanto a vendite.....
Penso ti riferisca a questo: http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/dell-ci-riprova-notebook-ultrasottile-e-low-cost/31180/1.html
Agincourt
07-05-2011, 16:44
Penso ti riferisca a questo: http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/dell-ci-riprova-notebook-ultrasottile-e-low-cost/31180/1.html
anche questo (http://www.tecnogames.net/2011/05/dell-xps-15z-successore-della-serie-adamo/)
Phoenix Fire
07-05-2011, 16:58
Beh l'FHD non 3D e anti glare è già uscito per l'XPS 17, inoltre pare ci siano voci fondate di un XPS thin in 3 modelli (14", 15,6", 17") in uscita per giugno o giù di li e dovrebbe essere un tentativo di ripetere l'Adamo che aveva prezzi improponibili e fallì in quanto a vendite.....
forse mi sono espresso male, secondo la mia opinione, nel futuro ci potranno essere nuove configurazioni (come è avvenuto adesso con l'aggiunta nel configuratore dello schermo suddetto) ma non cambi di serie (come è avvenuto a febbraio con l'uscita dei sb)
anche questo (http://www.tecnogames.net/2011/05/dell-xps-15z-successore-della-serie-adamo/)
Beh mica male questo XPS 15z, bisogna vedere che scheda video monterà :confused: anche perché così piccolo probabilmente dissipa meno . Via allora a questo punto aspetto giugno e vedo che aria tira.
EDIT: ho visto le foto della keyboard.... speriamo che la cambino prima della release perché è inguardabile! Ma il team che ha prodotto XPS 1340 lo hanno licenziato perché era troppo bravo?
anche questo (http://www.tecnogames.net/2011/05/dell-xps-15z-successore-della-serie-adamo/)
a questo punto credo temporeggierò per l'acquisto del XPS 17, mese più mese meno, il mio vecchio xp home reggerà ancora :D
francy.1095
07-05-2011, 17:31
secondo me ve le sognate schede video più potenti su un portatile più sottile. se siamo fortunati ci ritroveremo come configuarazione top un i7-2720m affiancato da una ati 6490, oppure vogliamo avere bestie di cpu e gpu e poi ricorrere al throtting.... (vedi apple)
secondo me ve le sognate schede video più potenti su un portatile più sottile. se siamo fortunati ci ritroveremo come configuarazione top un i7-2720m affiancato da una ati 6490, oppure vogliamo avere bestie di cpu e gpu e poi ricorrere al throtting.... (vedi apple)
Se non fosse una tamarrata assurda come design, prenderei l'Alienware14mx :D
Agincourt
07-05-2011, 18:07
secondo me ve le sognate schede video più potenti su un portatile più sottile. se siamo fortunati ci ritroveremo come configuarazione top un i7-2720m affiancato da una ati 6490, oppure vogliamo avere bestie di cpu e gpu e poi ricorrere al throtting.... (vedi apple)
Si son daccordo infatti attendo per curiosità, visto che non ho urgenza, la 555 per me è largamente sufficiente ma mi incuriosisce un portatile da 17 sottile... vediamo.
francy.1095
07-05-2011, 18:16
Si son daccordo infatti attendo per curiosità, visto che non ho urgenza, la 555 per me è largamente sufficiente ma mi incuriosisce un portatile da 17 sottile... vediamo.
che strano che sarebbe da vedere un 17" slim...
secondo me comunque salterebbe per prima cosa la 555 in favore di una molto meno potente, mentre nel 15" mi sa che salterebbe lo slot per la sim e ancora sulla scheda video. bisogna poi vedere se toccheranno i processori.
anche perchè come temperature siamo al limite già con gli xps di adesso.
Si son daccordo infatti attendo per curiosità, visto che non ho urgenza, la 555 per me è largamente sufficiente ma mi incuriosisce un portatile da 17 sottile... vediamo.
... vediamo il prezzo. Intanto il budget per l'XPS 17 continua a salire :)
Agincourt
07-05-2011, 20:13
... vediamo il prezzo. Intanto il budget per l'XPS 17 continua a salire :)
certo... è lì che hanno fallito con l'Adamo... e concordo anche col fatto che sarebbe curioso un 17" thin.... vedremo.
certo... è lì che hanno fallito con l'Adamo... e concordo anche col fatto che sarebbe curioso un 17" thin.... vedremo.
si può ipotizzare il prezzo ?
si può ipotizzare il prezzo ?
In giro le voci dicono intorno a poco più di 1000 euro (penso 999 base e poi si sale abbastanza).
ragazzi quando apro cpuz sul mio xps 15 con gt540 in graphics e come gpu mi da la intel...come si fa ad attivare la gt540?? nelle impostazioni ho selezionato massime prestazioni però i giochi vanno a scatti. io credo che non stia sfruttando l' nvidia
ragazzi quando apro cpuz sul mio xps 15 con gt540 in graphics e come gpu mi da la intel...come si fa ad attivare la gt540?? nelle impostazioni ho selezionato massime prestazioni però i giochi vanno a scatti. io credo che non stia sfruttando l' nvidia
Certo che questa cosa è stata affrontata mille volte in questo thread. Basta che cerchi nella discussione le informazioni che ti servono. C'è il box in fondo alla pagina.
PS: cerca "pannello di controllo nvidia"
PPS: come puoi vedere trovi vari post con la risposta alla domanda
In giro le voci dicono intorno a poco più di 1000 euro (penso 999 base e poi si sale abbastanza).
999,00 euro ? Magari per un i5, hd. Meglio che mi decida in settimana per il mio xps 17, i7, moulti touch
Qualcuno con il tv tuner potrebbe chiarire delle questioni? Ovvero, il tv tuner ha una bella ricezione collegato con l'antennina? Quanti canali si riescono a ricevere? Che programma usate?
Grazie mille per le eventuali risposte.
Qualcuno con il tv tuner potrebbe chiarire delle questioni? Ovvero, il tv tuner ha una bella ricezione collegato con l'antennina? Quanti canali si riescono a ricevere? Che programma usate?
Grazie mille per le eventuali risposte.
Non ricordo di avere letto giudizi troppo positivi sul tv tuner interno al quale sono interessato anche io.
Mi sto facendo una cultura seguendo questa discussione: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=542121
dellsardegna
09-05-2011, 10:19
ho preso per un amico un dell xps 15 seconda generazione
la scheda grafita geforce 525 m
funzionano tutti i giochi recenti
ma pes 2011 non parte
ho aggiornato i driver e dal pannello di controllo nvidia settato pes 2011
il file setting di pes 2011 mi riconosce la scheda video
ma quando apro il giorno rimane schermata nera con cerchio verde che gira
cosa posso fare ???
Uruk-hai
09-05-2011, 17:27
Ok signori, l'ho trovato!
È il display che fa per me, HD+ 1600x900 con finitura matte, marca AU Optronics modello B173RW01 V2 (http://cgi.ebay.it/NEW-17-3-HD-DELL-XPS17-L702X-LED-SCREEN-MATTE-/280674184551?pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item41597c2d67) :D .
Prima di procedere rinnovo la mia domanda a chi è più esperto di me sui display:
ormai è chiaro che i Full HD sono esenti da problemi di scarsi angoli di visuale e difetti visivi vari, ma potrebbe capitare invece che un HD+ come ad es. quello che ho linkato sopra possa avere questi difetti?
Credo che non abbia grandi pecche come il Samsung che Dell monta di serie, ma potrebbe essere che comunque abbia problemi di angoli di visuale o problemi con gli sfondi scuri o neri?
Oppure conoscete la qualità degli AUO HD e mi potete dire di stare tranquillo?
Mi è stato consigliato anche questo (http://cgi.ebay.it/NEW-B173HW01-V5-17-3-LCD-LAPTOP-SCREEN-EXACT-/110676787686?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c4d9c1e6) Full HD no-glossy che mi attira anche di più, però arriva da Taiwan e non so cosa aspettarmi dai dazi\tasse doganali. Qualcuno che ha avuto esperienze con acquisti dall'estero a cui sono stati applicati costi di dogana (o che li conosce) mi può spiegare come si calcolano? Il valore da pagare per il display è circa €130, quanto mi dovrei aspettare di maggiorazione oltre a questa spesa?
alliaf81
09-05-2011, 21:19
Ragazzi, ho un problema, ho formattato tutto il pc e installato una versione di seven home premium ritrovata in giro.
Poi metto il mio codice e.... mi esce codice non valido, 27 giorni rimasti per l'attivazione..
Ma come, il mio codice non è valido neanche sulla mia stessa macchina? :mc:
Si accettano suggerimenti...
differenze di autonomia tra la 6 celle e la 9 celle ??
[GPRS]Mac
09-05-2011, 22:34
Ragazzi, ho un problema, ho formattato tutto il pc e installato una versione di seven home premium ritrovata in giro.
Poi metto il mio codice e.... mi esce codice non valido, 27 giorni rimasti per l'attivazione..
Ma come, il mio codice non è valido neanche sulla mia stessa macchina? :mc:
Si accettano suggerimenti...
L'hai scaricata da un link ufficiale?
La lingua corrisponde?
Sapevo che c'era una differenza tra versioni OEM e Retail magari questo è il tuo caso.
Se proprio ti va male ti metti una Ultimate + loader :)
alliaf81
09-05-2011, 22:44
No, mi ha aiutato bit, quindi è una versione trovata in giro...
Bhe, in italiano è in italiano, ma per tornare indietro, come si fa?
Non ho toccato la partizione di recovery, per ripristinare il sistama da li come faccio? Mi serve il datasafe?
E se mi ripristino quella, e poi mi faccio i dvd di ripristino di windows, formatto e reistallo da li mettendo il codice, secondo voi ho un windows pulito e la procedura funziona?
GPRS mille grazie...
[GPRS]Mac
09-05-2011, 22:49
No, mi ha aiutato bit, quindi è una versione trovata in giro...
Bhe, in italiano è in italiano, ma per tornare indietro, come si fa?
Non ho toccato la partizione di recovery, per ripristinare il sistama da li come faccio? Mi serve il datasafe?
E se mi ripristino quella, e poi mi faccio i dvd di ripristino di windows, formatto e reistallo da li mettendo il codice, secondo voi ho un windows pulito e la procedura funziona?
GPRS mille grazie...
Se non hai fatto il dvd di ripristino non so come puoi ripristinare, non so se il programma DELL ora è in grado di vedere la partizione di ripristino, non avendo il portatile non posso aiutarti in modo preciso.
Però mi pare che gli altri che hanno formattato non abbiano avuto questo problema sul seriale.
victormola
09-05-2011, 23:46
no. anche se di fascia bassa è un buon processore per applicazioni non troppo impegnative come quelle da te citate. se riuscissi a comprare l'i5 in modo da avere il turbo boost sarebbe il massimo.
Ragazzi purtroppo non ho un budget illimitato. Diciamo sugli 800.
Meglio la configurazione base (con i3) + schermo fullhd oppure spendere quei 200 per i5 + scheda video 540m?
I miei usi: internet, film e qualche giochino (niente di troppo impegnativo).
:help:
Ok signori, l'ho trovato!
È il display che fa per me, HD+ 1600x900 con finitura matte, marca AU Optronics [...] Oppure conoscete la qualità degli AUO HD e mi potete dire di stare tranquillo?
No, non devi stare tranquillo. Devi vedere le specifiche. Ho cercato con google e mi ha dato questa (http://www.docin.com/p-115640023.html) pagina. Se la scorri trovi che l'angolo di visuale verticale alto è di 10°. Scarso, esattamente come quello che già c'è. Praticamente dopo 10° di inclunazione dall'alto già i colori sono distorti.
Fai le tue ricerce SEMPRE cercando nelle specifiche. io temo che i 900p non brillino.
Già quello da Taiwan ha ben ALTRA qualità. Trovi le spec qua (http://www.scribd.com/doc/50791317/B173HW01-V5-final-functional-spec-HW-0A) e vedrai che MINIMO bisogna ruotare di 45° in alto per avere distorsione. Un altro pianeta. Detto questo non so cosa tu debba fare per la dogana etc.. dato che non me ne intendo. Ma NON comprare quello V2!! :D
Non ho toccato la partizione di recovery, per ripristinare il sistama da li come faccio? Mi serve il datasafe?
E se mi ripristino quella, e poi mi faccio i dvd di ripristino di windows, formatto e reistallo da li mettendo il codice, secondo voi ho un windows pulito e la procedura funziona?
Se non hai toccato la partizione di Recovery puoi provare con F8 all'avvio se è ancora presente nel Boot menù. Se trovi RIPRISTINA SISTEMA lancialo e troverai poi la guida per piallare C: e rimetterci il sistema (preso dalla Recovery Partition) tal quale a come ti è arrivato (crapware incluso).
Ahitè se poi fai i DVD non cambia proprio nulla: ti masterizza in 2-3 DVD il contenuto della cartella di Recovery. Utile se la vuoi piallare, ok, però sempre il sistema pieno di crapware ti rimette.
Cmq le versioni Retail e OEM (quella che ti dà Dell per 5€) dovrebbero essere la stessa cosa. Hai provato a chiamare MS (è una delle opzioni) per fartelo attivare per telefono?? Non stai facendo niente di illegale. :rolleyes:
Ragazzi purtroppo non ho un budget illimitato. Diciamo sugli 800.
Meglio la configurazione base (con i3) + schermo fullhd oppure spendere quei 200 per i5 + scheda video 540m?
I miei usi: internet, film e qualche giochino (niente di troppo impegnativo).
:help:
Se non hai la necessità dello schermo full HD, con 798€ io ho preso l'i7 base. ;)
Hai provato a fare un preventivo di quella configurazione?
Fervens89
10-05-2011, 10:20
Preso da un mesotto con i7 2630 e nvidia 540!
Macchna fantastica, batteria da 9 celle con una durata incredibile!!
Unica delusione il modulo wwan che non mi hanno montato senza dirmi nulla!
Sapete dove trovarlo?
Grazie
Scusate se ripropongo un tema forse gia' trattato...
Ho un XPS 17 con scheda grafica NVIDIA 555M, ma purtroppo questa non entra mai in funzione.
Nelle impostazioni della scheda ho selezionato il programma di video editing che mi interessa utilizzare con la scheda discreta.
Mi sorge un dubbio, la schermata del software della NVIDIA parla esplicitamente di impostazioni 3D. Esiste quindi un altra schermata specifica per le impostazioni 2D ?
Phoenix Fire
10-05-2011, 12:52
puoi installare con seriale OEM e DVD retail, al max ti chiede di fare l'attivazione telefonica, il problema è la versione da te scaricata, è illegale e poi non sai cosa ci può essere dentro, magari un malware usato per l'attivazione pirata fa a cazzotti con il WAT (Windows Activation Technology); oppure tale sistema è stato rimosso per evitare "problemi" e tu forzando l'attivazione lo hai rimesso in piedi a metà
francy.1095
10-05-2011, 13:30
Ragazzi purtroppo non ho un budget illimitato. Diciamo sugli 800.
Meglio la configurazione base (con i3) + schermo fullhd oppure spendere quei 200 per i5 + scheda video 540m?
I miei usi: internet, film e qualche giochino (niente di troppo impegnativo).
:help:
direi che la 540m puoi evitare di comprarla ( 80€ risparmiati) e al massimo overclocchi la 525, considerando che sono lo stesso prodotto con frequenze diverse. per il gb di memoria dedicata non dovrebbe fare la differenza. per il fullhd devi vedertela te.
puoi installare con seriale OEM e DVD retail, al max ti chiede di fare l'attivazione telefonica, il problema è la versione da te scaricata, è illegale e poi non sai cosa ci può essere dentro, magari un malware usato per l'attivazione pirata fa a cazzotti con il WAT (Windows Activation Technology); oppure tale sistema è stato rimosso per evitare "problemi" e tu forzando l'attivazione lo hai rimesso in piedi a metà
Quoto. Se dovete scaricare una ISO che non possedete, almeno prendetela ufficiale Microsoft.
La ISO di Win7 Home Premium ITA SP1 64bit ha questi parametri:
Nome file Technet: it_windows_7_home_premium_with_sp1_x64_dvd_622654.iso
SHA1: 7779DA105DD34A6F7A06419FE96131695207484D
Se hai questa e lo SHA1 è quello che ti ho dato, È genuina Microsoft. Sennò sei a rischio di Trojan/Malware..
Se ti serve nome e SHA1 della versione SP0 (forse più diffusa) fammi un fischio.
Non essendo link ma solo informazioni credo che possano essere postati, soprattutto visto che tutti qui hanno una regolare licenza (OEM) di Home Premium. In caso contrario, editate. Non mi offendo.. ;)
Ragazzi,
come vi avevo anticipato, il portatile mi era arrivato con la parte cromata sotto ai pulsanti dell'audio leggermente graffiata, e un segnetto sul monitor (Full HD!) che per fortuna non si nota molto.
Per protesta ho contattato l'assistenza che mi ha chiesto di mandare delle foto. Ebbene, mi hanno risposto chiedendomi se preferisco la sostituzione del prodotto (dato che ho ancora a disposizione il diritto di recesso per due giorni) o la restituzione............. :muro: :muro: :muro:
Ma cacchio, io pago un computer 1164 euro (con tanto di garanzia di tre anni a domicilio!), mi arriva con questi graffi (neanche tanto esagerati, ma non ci dovrebbero essere proprio) e non son capaci almeno di "compensare" con qualcosa offerto in omaggio o la sostituzione del palmrest?????????? :doh:
Complimenti vivissimi!
Be ti hanno offerto la sostituzione...nessuno regala niente...e Dell non è mica un'azienda che bada a certe cose...
[GPRS]Mac
10-05-2011, 14:07
direi che la 540m puoi evitare di comprarla ( 80€ risparmiati) e al massimo overclocchi la 525, considerando che sono lo stesso prodotto con frequenze diverse. per il gb di memoria dedicata non dovrebbe fare la differenza. per il fullhd devi vedertela te.
Ma che discorso è? Come se la GT540m non si possa overclockare.
Si sono lo stesso prodotto, però i chip utilizzati sulle 540m sono quelli di qualità migliore ed ovviamente raggiungono frequenze più elevate rispetto alla 525m.
Ragazzi,
come vi avevo anticipato, il portatile mi era arrivato con la parte cromata sotto ai pulsanti dell'audio leggermente graffiata, e un segnetto sul monitor (Full HD!) che per fortuna non si nota molto.
Per protesta ho contattato l'assistenza che mi ha chiesto di mandare delle foto. Ebbene, mi hanno risposto chiedendomi se preferisco la sostituzione del prodotto (dato che ho ancora a disposizione il diritto di recesso per due giorni) o la restituzione............. :muro: :muro: :muro:
Ma cacchio, io pago un computer 1164 euro (con tanto di garanzia di tre anni a domicilio!), mi arriva con questi graffi (neanche tanto esagerati, ma non ci dovrebbero essere proprio) e non son capaci almeno di "compensare" con qualcosa offerto in omaggio o la sostituzione del palmrest?????????? :doh:
Complimenti vivissimi!
Oltre alla sostituzione o alla restituzione non si capisce cosa dovrebbero offrirti, inoltre hai detto che anche il monitor è graffiato quindi non basterebbe sostituire il palmrest.
Direi che i complimenti vivissimi sono decisamente dovuti, ma non in senso ironico.
alliaf81
10-05-2011, 14:37
Quoto. Se dovete scaricare una ISO che non possedete, almeno prendetela ufficiale Microsoft.
La ISO di Win7 Home Premium ITA SP1 64bit ha questi parametri:
Nome file Technet: it_windows_7_home_premium_with_sp1_x64_dvd_622654.iso
SHA1: 7779DA105DD34A6F7A06419FE96131695207484D
Se hai questa e lo SHA1 è quello che ti ho dato, È genuina Microsoft. Sennò sei a rischio di Trojan/Malware..
Se ti serve nome e SHA1 della versione SP0 (forse più diffusa) fammi un fischio.
Non essendo link ma solo informazioni credo che possano essere postati, soprattutto visto che tutti qui hanno una regolare licenza (OEM) di Home Premium. In caso contrario, editate. Non mi offendo.. ;)
Grazie, ti ho inviato un messaggio....
francy.1095
10-05-2011, 15:28
Mac;35121308']Ma che discorso è? Come se la GT540m non si possa overclockare.
Si sono lo stesso prodotto, però i chip utilizzati sulle 540m sono quelli di qualità migliore ed ovviamente raggiungono frequenze più elevate rispetto alla 525m.
ma non mi pare che la 540m abbia ancora grandi potenziali in overclock, basta vedere che la differenza rispetto alla 550m è del 2-3%. non so quanto convenga e se convenga overcloccare.
se riesci a dimostrarmi il contrario posta pure, visto che io ho puntato sulla 540m e mi piacerebbe overcloccare. per ora vedo solo che ci sono altri colli di bottiglia (vedi ddr3) che la frequenza non riesce a compensare, ma solo aumentare il calore.
Uruk-hai
10-05-2011, 16:01
No, non devi stare tranquillo. Devi vedere le specifiche. Ho cercato con google e mi ha dato questa (http://www.docin.com/p-115640023.html) pagina. Se la scorri trovi che l'angolo di visuale verticale alto è di 10°. Scarso, esattamente come quello che già c'è. Praticamente dopo 10° di inclunazione dall'alto già i colori sono distorti.
Fai le tue ricerce SEMPRE cercando nelle specifiche. io temo che i 900p non brillino.
Già quello da Taiwan ha ben ALTRA qualità. Trovi le spec qua (http://www.scribd.com/doc/50791317/B173HW01-V5-final-functional-spec-HW-0A) e vedrai che MINIMO bisogna ruotare di 45° in alto per avere distorsione. Un altro pianeta. Detto questo non so cosa tu debba fare per la dogana etc.. dato che non me ne intendo. Ma NON comprare quello V2!! :D
Grazie del consiglio, effettivamente poi sono riuscito a leggere le specifiche prima che tu le postassi e a vedere una recensione di un altro notebook che monta quel monitor e gli angoli di visualizzazione sono pessimi come sul Samsung che monta Dell. A sto punto ho archiviato l'idea di prendere un altro HD+ e mi oriento solo sul Full HD. Peccato che la momento l'unico a vendere il Full HD anti-glare sia quel venditore da Taiwan, spero che a presto arriverà anche qualcuno in Europa. Non mi fido della dogana, poi di quella italiana men che meno...
[GPRS]Mac
10-05-2011, 16:19
ma non mi pare che la 540m abbia ancora grandi potenziali in overclock, basta vedere che la differenza rispetto alla 550m è del 2-3%. non so quanto convenga e se convenga overcloccare.
se riesci a dimostrarmi il contrario posta pure, visto che io ho puntato sulla 540m e mi piacerebbe overcloccare. per ora vedo solo che ci sono altri colli di bottiglia (vedi ddr3) che la frequenza non riesce a compensare, ma solo aumentare il calore.
Mi stai dicendo che le GT525 arrivano a 870 o 890MHz, come le 540?
Quoto. Se dovete scaricare una ISO che non possedete, almeno prendetela ufficiale Microsoft.
La ISO di Win7 Home Premium ITA SP1 64bit ha questi parametri:
Nome file Technet: it_windows_7_home_premium_with_sp1_x64_dvd_622654.iso
SHA1: 7779DA105DD34A6F7A06419FE96131695207484D
Se hai questa e lo SHA1 è quello che ti ho dato, È genuina Microsoft. Sennò sei a rischio di Trojan/Malware..
Se ti serve nome e SHA1 della versione SP0 (forse più diffusa) fammi un fischio.
Non essendo link ma solo informazioni credo che possano essere postati, soprattutto visto che tutti qui hanno una regolare licenza (OEM) di Home Premium. In caso contrario, editate. Non mi offendo.. ;)
Io vorrei integrare SP1 nel DVD di Seven della Dell, un pò come ho fatto con SP3 ed il CD di Win XP utilizzando Nlite... E' possibile con un programma simile ad Nlite con il quale l'operazione era davver semplicissima?
P.S.: So di essere OT :O
Io vorrei integrare SP1 nel DVD di Seven della Dell, un pò come ho fatto con SP3 ed il CD di Win XP utilizzando Nlite... E' possibile con un programma simile ad Nlite con il quale l'operazione era davver semplicissima?
P.S.: So di essere OT :O
Tu che hai il Bluetooth 3.0 mi potresti dire se è retrocompatibile?
Tu che hai il Bluetooth 3.0 mi potresti dire se è retrocompatibile?
Si, mi connetto al mio 5800 che è Bluetooth 2.0 senza problemi... :)
francy.1095
10-05-2011, 17:28
Mac;35122579']Mi stai dicendo che le GT525 arrivano a 870 o 890MHz, come le 540?
no, ma quanto si guadagna di prestazioni overcloccando una 540m? sicuramente con una 525m riesci ad ottenere miglioramenti maggiori ( in percentuale).
poi siamo sicuri di poter overcloccare una 525m fino alla 540m, se ci arriva, senza probblemi di calore, ma una 540m quanto possiamo spingerla senza superare i 95°C?
Preso da un mesotto con i7 2630 e nvidia 540!
Macchna fantastica, batteria da 9 celle con una durata incredibile!!
Unica delusione il modulo wwan che non mi hanno montato senza dirmi nulla!
Sapete dove trovarlo?
Grazie
L'hai comprato tramite commerciale... anche a me hanno fatto questo scherzetto li ho perseguitati ben bene e alla fine ho vinto ... mi sembra che siano stati scorretti a non metterlo visto che nel conf è di default...
Ragazzi,
come vi avevo anticipato, il portatile mi era arrivato con la parte cromata sotto ai pulsanti dell'audio leggermente graffiata, e un segnetto sul monitor (Full HD!) che per fortuna non si nota molto.
Per protesta ho contattato l'assistenza che mi ha chiesto di mandare delle foto. Ebbene, mi hanno risposto chiedendomi se preferisco la sostituzione del prodotto (dato che ho ancora a disposizione il diritto di recesso per due giorni) o la restituzione............. :muro: :muro: :muro:
Ma cacchio, io pago un computer 1164 euro (con tanto di garanzia di tre anni a domicilio!), mi arriva con questi graffi (neanche tanto esagerati, ma non ci dovrebbero essere proprio) e non son capaci almeno di "compensare" con qualcosa offerto in omaggio o la sostituzione del palmrest?????????? :doh:
Complimenti vivissimi!
Fatti valere. Parla con il manager di quello che ti risponde...e poi con il manager del manager...
L'hai comprato tramite commerciale... anche a me hanno fatto questo scherzetto li ho perseguitati ben bene e alla fine ho vinto ... mi sembra che siano stati scorretti a non metterlo visto che nel conf è di default...
Scorretti i commerciali????ma noooo
[GPRS]Mac
10-05-2011, 18:38
no, ma quanto si guadagna di prestazioni overcloccando una 540m? sicuramente con una 525m riesci ad ottenere miglioramenti maggiori ( in percentuale).
poi siamo sicuri di poter overcloccare una 525m fino alla 540m, se ci arriva, senza probblemi di calore, ma una 540m quanto possiamo spingerla senza superare i 95°C?
Chi lo ha fatto non ha avuto nessun problema di temp.
al massimo se si superavano certe frequenze c'erano problemi di artefatti.
Non capisco quali sono le tue basi per dire che si ottengono risultati maggiori in percentuale con la 525, per la 540 invece mi baso su esperienze dirette di chi ha overclockato la 540.
Novità: a quanto pare le spese di spedizione per la sostituzione le pagherebbe la Dell... Però ora si è messo di mezzo il secondo dei tre utenti del PC, ossia mia sorella che lo usa in Uni, che dice di non volerlo sostituire perchè "è solo estetica".:mbe:
Giudicate voi, sono pazzo io o cosa?
http://imageshack.us/f/683/mg7628view.jpg/
http://imageshack.us/f/34/mg7632view.jpg/
:mc:
fattelo cambiare....
secondo me è un reso!
Phoenix Fire
10-05-2011, 19:41
Io vorrei integrare SP1 nel DVD di Seven della Dell, un pò come ho fatto con SP3 ed il CD di Win XP utilizzando Nlite... E' possibile con un programma simile ad Nlite con il quale l'operazione era davver semplicissima?
P.S.: So di essere OT :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2322522
guida praticamente ufficiale visto che utilizza un tool microsoft e non programmi esterni
contiene anche una seconda procedura più facile (io l'ho usata senza problemi), sempre con tool ufficiali
Attenzione: Ho trovato il modo per avere uno sconto del 1,33% su qualsiasi prodotto Dell. In pratica quel 1,33% lo riavrete in 60-90 giorni tramite bonifico bancario o paypal. E' un po' una cavolata, ma visto che non costa nulla perché non farlo. Per informazioni contattarmi in privato.
francy.1095
10-05-2011, 20:26
Mac;35123721']Chi lo ha fatto non ha avuto nessun problema di temp.
al massimo se si superavano certe frequenze c'erano problemi di artefatti.
Non capisco quali sono le tue basi per dire che si ottengono risultati maggiori in percentuale con la 525, per la 540 invece mi baso su esperienze dirette di chi ha overclockato la 540.
ok. ci credo, proverò ad overlcloccarla a dovere appena mi arriva. :ciapet: speriamo :ciapet:. sai per caso se è possibile modificarne anche il voltaggio, magari downvoltarla un pochettino.
e per il processore si sa niente riguardo alla possibilità di gestire i voltaggi tramite programmi come rightmark cpu clock oppure notebook hardware control?
[GPRS]Mac
10-05-2011, 21:22
i Voltaggi della GPU non si possono cambiare, quelli della CPU non lo so, ma tanto con sandy bridge l'era dell'overclock è finita a meno che non si prende un processore della serie K (per desktop) o un Extreme Edition
Uscito bios A05 per xps15
il programma hwinfo32 mi fa visualizzare solamente 2 core, ma il mio è il 2720QM...dice che è lui ma mi fa vedere solamente 2 core...cosa devo fare?
Scusate se ripropongo un tema forse gia' trattato...
Ho un XPS 17 con scheda grafica NVIDIA 555M, ma purtroppo questa non entra mai in funzione.
Nelle impostazioni della scheda ho selezionato il programma di video editing che mi interessa utilizzare con la scheda discreta.
Mi sorge un dubbio, la schermata del software della NVIDIA parla esplicitamente di impostazioni 3D. Esiste quindi un altra schermata specifica per le impostazioni 2D ?
Il programma in questione si chiama "HD Writer AE 2.0". Anche avviandolo con il pulsante di destra "esegui con processore grafico", il processore non si avvia...rimane senza attivita'....
C'e' un modo per verificare se funziona correttamente ?
[sito_web]
10-05-2011, 22:17
se a qualcuno interessa è uscito il nuovo bios A05 per xps 15 L502x..qui ormai si parla solo di commerciali..peccato era un bel topic!
alliaf81
10-05-2011, 23:00
;35125521']se a qualcuno interessa è uscito il nuovo bios A05 per xps 15 L502x..qui ormai si parla solo di commerciali..peccato era un bel topic!
Concordo...
A chi puù interessare, sono riuscito a fare l'attivazione attraverso il servizio telefonico. Spero di non aver fatto errori, di sicuro c'è che ora mi dice windows attivo...
Domanda, ma quanto è reale il pericolo che io abbia qualche immondizia installata nel pc per aver preso una versione di windows a caso trovata su internet (loro dicono essere originale iso da copia originale) ed averla installata sul mio pc?
Se dopo l'installazione sono stati fatti miriadi di aggiornamenti, compresa la sp1 molte eventuali falle non dovrebbero essere state richiuse?
Toglietemi questo dubbio...
Fervens89
11-05-2011, 08:40
purtroppo ricontattando i commerciali, non si riesce ad avere questo modulo wwan in nessun caso!
Phoenix Fire
11-05-2011, 08:59
Concordo...
A chi puù interessare, sono riuscito a fare l'attivazione attraverso il servizio telefonico. Spero di non aver fatto errori, di sicuro c'è che ora mi dice windows attivo...
Domanda, ma quanto è reale il pericolo che io abbia qualche immondizia installata nel pc per aver preso una versione di windows a caso trovata su internet (loro dicono essere originale iso da copia originale) ed averla installata sul mio pc?
Se dopo l'installazione sono stati fatti miriadi di aggiornamenti, compresa la sp1 molte eventuali falle non dovrebbero essere state richiuse?
Toglietemi questo dubbio...
se c'è qualcosa di schifoso preinstallato non riuscirai mai a rilevarla, perchè si sarà sicuramente installata a un livello superiore.
Non esiste garanzia se non a fiducia di quello che ti hanno detto gli uploader.
Fervens89
11-05-2011, 09:00
inoltre ragazzi ho provato ad installare win xp su una seconda partizione, ma purtroppo il sp3 non mi riconosce la modalità achi.
allora ho installato il xp 64bit sp2 che mi riconosce perfettamente i driver schi, ma non riesco a configurare correttamente scheda di rete e scheda wi fi
se c'è qualcosa di schifoso preinstallato non riuscirai mai a rilevarla, perchè si sarà sicuramente installata a un livello superiore.
Non esiste garanzia se non a fiducia di quello che ti hanno detto gli uploader.
beh basta calcolare lo sha1 e il crc dell'iso scaricata e confrontarli con quelli dell'iso originale.
ad ogni modo le probabilità sono abbastanza basse. e avast o altro antivirus le rintraccerebbe comunque, non esiste nulla come "un livello superiore" a meno che non vengano installati ed attivati dei rootkit ma non è così probabile e anche loro lasciano tracce rilevabili dagli antivirus.
lontra1986
11-05-2011, 11:26
tra la configurazione da 979 e quella da 1069 cambia solo il display o è proprio diverso???
perchè partendo da quella da 979 e aggiungendo lo schermo fhd ag si riescono ad avere 6 gb di ram a 15 euro in più rispetto a quella da 1069 che vuole circa 60 euro in più per i 6 gb
purtroppo ricontattando i commerciali, non si riesce ad avere questo modulo wwan in nessun caso!
li hai contattati telefonicamente???
francy.1095
11-05-2011, 13:36
Mac;35125093']i Voltaggi della GPU non si possono cambiare, quelli della CPU non lo so, ma tanto con sandy bridge l'era dell'overclock è finita a meno che non si prende un processore della serie K (per desktop) o un Extreme Edition
ah. ok. per il processore chiedevo se si poteva downvoltare mantenendo la frequenza standard, cosa che fino a qualche anno fà permetteva di ridurre consumi, calore sviluppato e di conseguenza aumentare la batteria e far accedere più raramente la ventola. tutto qua.
la DELL reaprira domani il 12/05/2011 il call-center oramai sara possibile contattare i commerciali via telefono.
la DELL reaprira domani il 12/05/2011 il call-center oramai sara possibile contattare i commerciali via telefono.
Japanese ? :eek:
Visto che è uscito un nuovo bios (A05 per xps15 seconda gen.) vorrei agiornare il mio notebook.
Dalle istruzioni di installazione leggo che bisogna flashare il bios sotto windows :eek:
Sono abituato a flashare il bios fouri da windows (dos o ez-flash),
non mi sento molto sicuro a farlo da windows.
C'e' modo di aggiornare il bios fuori da windows ?
Anarchist936
11-05-2011, 16:51
Ragazzi ho pagato il pc in firma il 04/05/11 e il giorno dopo era già in lavorazione. Da allora però, è ancora fermo a questo stato. Mi sembrava di aver letto che per la lavorazione ci volessero 2-3 giorni. Mi sbaglio?
Ragazzi ho pagato il pc in firma il 04/05/11 e il giorno dopo era già in lavorazione. Da allora però, è ancora fermo a questo stato. Mi sembrava di aver letto che per la lavorazione ci volessero 2-3 giorni. Mi sbaglio?
TI rispondo con la mia esperienza: ordinato 8/4 - in lavorazione 14/4 - spedito il 16/4 arrivato il 20/4.
Anarchist936
11-05-2011, 18:08
TI rispondo con la mia esperienza: ordinato 8/4 - in lavorazione 14/4 - spedito il 16/4 arrivato il 20/4.
E "in produzione"? :D
Visto che è uscito un nuovo bios (A05 per xps15 seconda gen.) vorrei agiornare il mio notebook.
Dalle istruzioni di installazione leggo che bisogna flashare il bios sotto windows :eek:
Sono abituato a flashare il bios fouri da windows (dos o ez-flash),
non mi sento molto sicuro a farlo da windows.
C'e' modo di aggiornare il bios fuori da windows ?
1) rischi aggiuntivi usando windows non ce ne sono in generale, specialmente con win 7.
2) gli xps hanno una versione semplice dell'uefi (ciò che andrà a sostituire il bios nelle prossime versioni di computer) . il flasher non fa altro che caricare il payload dell'aggiornamento del bios in una zona di memoria del bios riservata (senza andare ad effettuare nessuna scrittura sul bios vero e proprio) e riavvia il pc. sarà poi il bios stesso ad effettuare effettivamente il flash.
quindi il flasher da windows non fa nulla di rischioso, ed il pacchetto caricato nella memoria bios viene verificato prima di essere utilizzato ad ulteriore garanzia del corretto caricamento.
chiaro che se stacchi alimentatore e batteria mentre procede al flash sei fregato :P
DepthOfField
11-05-2011, 19:23
Buonasera a tutti,
sono anche io possessore di un Dell XPS 15, come voi.
Ho effettuato in giornata l'aggiornamento del Bios dalla versione A04 alla versione A05.
Nel menu del BIOS, a occhio, nulla è cambiato; tuttavia, mi sembra di notare che l'autonomia del portatile, usato a batteria, sia aumentata.
Forse hanno migliorato la gestione energetica.
1) rischi aggiuntivi usando windows non ce ne sono in generale, specialmente con win 7.
2) gli xps hanno una versione semplice dell'uefi (ciò che andrà a sostituire il bios nelle prossime versioni di computer) . il flasher non fa altro che caricare il payload dell'aggiornamento del bios in una zona di memoria del bios riservata (senza andare ad effettuare nessuna scrittura sul bios vero e proprio) e riavvia il pc. sarà poi il bios stesso ad effettuare effettivamente il flash.
quindi il flasher da windows non fa nulla di rischioso, ed il pacchetto caricato nella memoria bios viene verificato prima di essere utilizzato ad ulteriore garanzia del corretto caricamento.
chiaro che se stacchi alimentatore e batteria mentre procede al flash sei fregato :P
Perfetto buono a sapersi!! non si finisce mai di imparare :D
Bios aggiornato, nessuna novita' di rilievo visibile
skaraddu
11-05-2011, 20:25
Fixes/Enhancements A05:
1. Updated Intel microcode.
2. Fixed issue of battery information(capacity in Watts) does not report correctly in Dell Support Center.
this
dellsardegna
11-05-2011, 21:04
ciao a tutti ma questi nuovi processori con sandybridge con schedva video integrata danno solo problemi
come posso disattivare la scheda video integrata del processore di un dell xps 15
vorrei che tutti i programmi partissero solo con la geforce 525m
questo sandybdrige da solo problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.