View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
se non hai problemi di portabilità puoi pensare di prendere un xps17; oggi mi è arrivata una mail, dell lo offre con i7 in offerta per 3 giorni (con scheda grafica nvidia 445M GT da 3GB); non è possibile però selezionare tutte le caratteristiche che cercavi (lo schermo full HD in primis)...cmq secondo me presto rimetteranno anche gli xps15 con i7, comportandosi altrimenti limitano la loro offerta di parecchio.
il 17 sarebbe bello, ma lo porto abbastanza in giro e diventa un traffico...
all'inizio avrei voluto prendere un i7, ma poi ho letto che scaldano un sacco, non hanno la tecnologia optimus, costano di più e le prestazioni non cambiano molto.
alla fine mi ero convinto per un i5, ma ora mi costa uguale...
speriamo che con il problema dei sb rimettano anche gli i7 con nuove offerte!
knives759
07-02-2011, 17:27
il 17 sarebbe bello, ma lo porto abbastanza in giro e diventa un traffico...
all'inizio avrei voluto prendere un i7, ma poi ho letto che scaldano un sacco, non hanno la tecnologia optimus, costano di più e le prestazioni non cambiano molto.
alla fine mi ero convinto per un i5, ma ora mi costa uguale...
speriamo che con il problema dei sb rimettano anche gli i7 con nuove offerte!
guarda io ho comprato il notebook da poco (forse uno degli ultimi a comprare l'xps15 con i7) e mi trovo molto bene...però da quello che si dice se la tua intenzione è quella di prendere un i7 e puoi aspettare un pochetto allora orientati verso i sb...si parla di prestazioni superiori anche sopra al 30% e conta che sarà presente la tecnologia optimus (gli attuali i7 non hanno grafica integrata, mentre i sb si) che penso sarà una bendizione per la batteria....cmq se leggi le ultime pagine della discussione trovi tutto spiegato per bene, da gente che ne capisce molto più di me^_^
genovaonline
07-02-2011, 18:21
il 17 sarebbe bello, ma lo porto abbastanza in giro e diventa un traffico...
all'inizio avrei voluto prendere un i7, ma poi ho letto che scaldano un sacco, non hanno la tecnologia optimus, costano di più e le prestazioni non cambiano molto.
alla fine mi ero convinto per un i5, ma ora mi costa uguale...
speriamo che con il problema dei sb rimettano anche gli i7 con nuove offerte!
Non sono daccordo, sfatiamo il mito della portabilità, tra il 15 e il 17 ci sono 4cm (2 dita per essere terra terra) in più sulla larghezza e circa 1,5cm sulla profondità. Non penso che la differenza sia tale da compromettere la portabilità.Anch'io lo porto abbastanza in giro, definisco "abbastanza": 2-3 volte la settimana lo porto sul posto di lavoro, quindi: casa, sedile macchina, scrivania ufficio, la sera percorso inverso, il tutto nella sua comoda borsa per nb.
A 949 euro ancora da scontare del coupon è un affare per chi non può aspettare i sb. Ora Tra un i5 e un i7 ci sono circa 100 euro di differenza ma li vale tutti.
Ciao.
Non sono daccordo, sfatiamo il mito della portabilità, tra il 15 e il 17 ci sono 4cm (2 dita per essere terra terra) in più sulla larghezza e circa 1,5cm sulla profondità. Non penso che la differenza sia tale da compromettere la portabilità.Anch'io lo porto abbastanza in giro, definisco "abbastanza": 2-3 volte la settimana lo porto sul posto di lavoro, quindi: casa, sedile macchina, scrivania ufficio, la sera percorso inverso, il tutto nella sua comoda borsa per nb.
A 949 euro ancora da scontare del coupon è un affare per chi non può aspettare i sb. Ora Tra un i5 e un i7 ci sono circa 100 euro di differenza ma li vale tutti.
Ciao.
Infatti non c'è molta differenza tra il 17 e 15, sul 17 hai anche il tastierino numerico (molto comodo per digitare i numeri, invece che da quella normale).
Youtube (http://www.youtube.com/watch?v=2O9_MWHqVpc&feature=related)
giova2k7
07-02-2011, 19:13
Intanto non so se l'avete visto ma Intel ha pubblicato questo (http://www.intel.com/consumer/products/processors/chipset.htm?iid=en_US_01_chipset+gg_headline) a riguardo del problema sul chipset.
Scusate per la domanda ingenua ma il masterizzatore del xps 17 è lightscribe?
grazie
ciao a tutti, scusate se ritorno a parlare di fattura..... però son trascorse 3 settimane e non hò ricevuto ancora nessun documento.....a onor
del vero però, 2 giorni prima della consegna del "pacco", ho ricevuto via e-mail copia di questa fattura, specificando "come da lei richiesto...":what:
chiedo, se la stampo, ha lo stesso valore dell'originale che non arriva?
ciao a tutti, scusate se ritorno a parlare di fattura..... però son trascorse 3 settimane e non hò ricevuto ancora nessun documento.....a onor
del vero però, 2 giorni prima della consegna del "pacco", ho ricevuto via e-mail copia di questa fattura, specificando "come da lei richiesto...":what:
chiedo, se la stampo, ha lo stesso valore dell'originale che non arriva?
A rigor di logica, si... tanti negozi on line emettono fattura "dematerializzata", percui penso proprio abbia valore legale ;)
donamara
07-02-2011, 20:56
ciao a tutti, scusate se ritorno a parlare di fattura..... però son trascorse 3 settimane e non hò ricevuto ancora nessun documento.....a onor
del vero però, 2 giorni prima della consegna del "pacco", ho ricevuto via e-mail copia di questa fattura, specificando "come da lei richiesto...":what:
chiedo, se la stampo, ha lo stesso valore dell'originale che non arriva?
yes...la stampa del pdf ha lo stesso valore dell'originale...sono identiche...
Cmq per posta prima o poi ti arriverà...vedrai...
yes...la stampa del pdf ha lo stesso valore dell'originale...sono identiche...
Cmq per posta prima o poi ti arriverà...vedrai...
Mi pare che arrivi circa 2-3 settimane dopo la consegna...
Quindi se volessi comperarmi un xps anche per giocare un po, mi pare sia il caso di aspettare nuove proposte sulla serie XPS.
Non mi interessa necessariamente una configurazione top, ma che sia in grado di supportare decentemente qualche game si. Mi è parso di capire che future proposte SandyBridge , anche non top di gamma, saranno assoltamente superiori alla configurazione attuale i5+420m.
Ho visto giusto o mi sbaglio?
ihihih con l'xps che ho in firma io ho appena finito di farmi un partitone a call of duty black ops setting ultra a 1920x1080 dettagli al max, uno spettacolo!
dopo un pò di giorni di utilizzo e vedendo i problemi del chipset sandybridge che faranno slittare di molto le consegne dei nuovi sistemi... sono sempre più soddisfatto di aver approfittato dell'offerta di natale a un prezzo a mio avviso veramente conveniente!
non pensavo veramente che la 435 rispondesse così bene anche con i videogiochi
Ciao a tutti, io ho comperato un XPS 15, con processore i7-740QM, scheda grafica nVidia GeForce 435m GT da 2GB, HDD da 500gb a 7200RPM, e l'aggiunta di un anno di garanzia per urti accidentali, ma subito dopo l'acquisto, quasi farlo apposta mi è stato regalato un vaio. Il notebook non è neanche stato estratto dalla scatola, da quando mi è stato consegnato dal corriere UPS. Qualcuno è interessato?? Vivo a cavallo tra il Friuli e Milano, causa lavoro, per cui nel caso qualcuno non si fidasse dei corrieri ci si può anche trovare a metà strada...
yogurtato
08-02-2011, 09:08
allora,
volevo fare agli utenti di questo bellissimo forum (che ha fatto sì che acquistassi l'XPS 17 in firma da cui scrivo) due domande (sperando che non vi sia stata già precedente risposta..... altrimenti verrò caz*izato),
una prima riguarda l'alimentatore del mio XPS che continua a funzionare ma la parte attorno al jack che si infila nel notebook non sempre si illumina di blu. anzi spesso è spenta, se poi muovo lo un pò si illumina.
è normale, succede a qualcun'altro???
altra domanda è relativa alla garanzia,
quando ho acquistato (con p.iva) il pc (15 dicembre) non ho modificato la garanzia sul prodotto. ora vorrei estenderla ed ho già mandato una mail per la estensione il 31 gennaio ma nessuno mi ha risposto. forse ho sbagliato mail? o devo chiamare qualche "simpatico" commerciale?
infine una "chicca" di cui credo faccia bene a fregarmene: i due tasti pag up e down sopra il tastierino numerico hanno tutti e due la freccia in alto!!!! non per questo sto a chiedere la sostituzione del pezzo (almeno fino a quando - se mai accadrà - sarà disponibile la tastiera retro illuminata) o sbaglio?
grazie e ciao a tutti
donamara
08-02-2011, 09:26
Chiama l'assistenza e ti sostituiranno l'alimentatore (te lo spediscono a casa), ti faranno loro stessi il prolungamento della garanzia e dopo aver preso l'assistenza a domicilio ti mandano anche il tecnico per sostituire la tastiera (altrimenti con la garanzia standard devi spedire per forza il pc a loro)....
Tephereth
08-02-2011, 11:03
salve,
qualcuno saprebbe dirmi le temperature medie dell xps 17 con i7 740 e gt 445 in una sessione medio-lunga di gioco?
grazie mille :)
yogurtato
08-02-2011, 11:10
salve,
qualcuno saprebbe dirmi le temperature medie dell xps 17 con i7 740 e gt 445 in una sessione medio-lunga di gioco?
grazie mille :)
i 4 core arrivano sotto i 67-68 (il più caldo è il primo core) e la 445 intorno ai 65. la ventola ovviamente va la max.
la zona del palmo sinistro, conseguentemente, si fà un pò caldina...
ma si è compensati dalle prestazioni!
bodomTerror
08-02-2011, 11:34
quali sono le modalità di pagamento di dell? è incredibile che sul sito non ci sia nulla al riguardo :eek:
Ciao a tutti, io ho comperato un XPS 15, con processore i7-740QM, scheda grafica nVidia GeForce 435m GT da 2GB, HDD da 500gb a 7200RPM, e l'aggiunta di un anno di garanzia per urti accidentali, ma subito dopo l'acquisto, quasi farlo apposta mi è stato regalato un vaio. Il notebook non è neanche stato estratto dalla scatola, da quando mi è stato consegnato dal corriere UPS. Qualcuno è interessato?? Vivo a cavallo tra il Friuli e Milano, causa lavoro, per cui nel caso qualcuno non si fidasse dei corrieri ci si può anche trovare a metà strada...
Quale vendi? A quanto lo vendi?
Qui alcune novità riguardo i Sandy...
http://www.tomshw.it/cont/news/chipset-sandy-bridge-con-bug-riciclati-nei-portatili/29592/1.html?pag_commenti=3
donamara
08-02-2011, 12:43
quali sono le modalità di pagamento di dell? è incredibile che sul sito non ci sia nulla al riguardo :eek:
carta di credito o bonifico
donamara
08-02-2011, 12:46
Ciao a tutti, io ho comperato un XPS 15, con processore i7-740QM, scheda grafica nVidia GeForce 435m GT da 2GB, HDD da 500gb a 7200RPM, e l'aggiunta di un anno di garanzia per urti accidentali, ma subito dopo l'acquisto, quasi farlo apposta mi è stato regalato un vaio. Il notebook non è neanche stato estratto dalla scatola, da quando mi è stato consegnato dal corriere UPS. Qualcuno è interessato?? Vivo a cavallo tra il Friuli e Milano, causa lavoro, per cui nel caso qualcuno non si fidasse dei corrieri ci si può anche trovare a metà strada...
Per questo c'è la sezione mercatino sul Forum.... :banned:
Fine OT
Ciao a tutti, io ho comperato un XPS 15, con processore i7-740QM, scheda grafica nVidia GeForce 435m GT da 2GB, HDD da 500gb a 7200RPM, e l'aggiunta di un anno di garanzia per urti accidentali, ma subito dopo l'acquisto, quasi farlo apposta mi è stato regalato un vaio. Il notebook non è neanche stato estratto dalla scatola, da quando mi è stato consegnato dal corriere UPS. Qualcuno è interessato?? Vivo a cavallo tra il Friuli e Milano, causa lavoro, per cui nel caso qualcuno non si fidasse dei corrieri ci si può anche trovare a metà strada...
aspetto l'inserzione nel mercatino!
salve,
qualcuno saprebbe dirmi le temperature medie dell xps 17 con i7 740 e gt 445 in una sessione medio-lunga di gioco?
grazie mille :)
A dire il vero il mio L701x dopo un paio d'ore di gioco CoreTemp mi segnala come temperatura massima sui 74 -76 gradi la Cpu e 65 - 67 gradi la Gpu ( Temp. Gpu misurate con Everest) e invece di media sta sui 68 -70 tutto questo misurato con alimentatore collegato, se poi giochi con la batteria senza alimentatore collegato per l'automatico underclock del sistema le temp. scendono sui 68 gradi per la Cpu e 63 per la Gpu.
temperature in idle invece 48 -50 Gpu e 46- 52 Cpu.
Questo almeno e' il comportamento del mio pc ;)
yogurtato
08-02-2011, 13:18
A dire il vero il mio L701x dopo un paio d'ore di gioco CoreTemp mi segnala come temperatura massima sui 74 -76 gradi la Cpu e 65 - 67 gradi la Gpu ( Temp. Gpu misurate con Everest) e invece di media sta sui 68 -70 tutto questo misurato con alimentatore collegato, se poi giochi con la batteria senza alimentatore collegato per l'automatico underclock del sistema le temp. scendono sui 68 gradi per la Cpu e 63 per la Gpu.
temperature in idle invece 48 -50 Gpu e 46- 52 Cpu.
Questo almeno e' il comportamento del mio pc ;)
io nell'utilizzo normale (internet, office) sono intorno ai 50 del core 0 che è il più caldo (mentre gli altri sono da un paio fino a 4-5 gradi "più freddi" del primo, arrivando quindi sui 44-46 gradi) ed anche la scheda video viaggia - in tali condizioni - sotto i 50gradi.
mai, nè uno dei core nè la gpu hanno toccato i 70 gradi...
p.s. il tutto ciò sempre con l'alimentatore collegato ed con le temperature rilavate da cpuid HWMonitor versione 1.17.0
io nell'utilizzo normale (internet, office) sono intorno ai 50 del core 0 che è il più caldo (mentre gli altri sono da un paio fino a 4-5 gradi "più freddi" del primo, arrivando quindi sui 44-46 gradi) ed anche la scheda video viaggia - in tali condizioni - sotto i 50gradi.
mai, nè uno dei core nè la gpu hanno toccato i 70 gradi...
p.s. il tutto ciò sempre con l'alimentatore collegato ed con le temperature rilavate da cpuid HWMonitor versione 1.17.0
Mmmm....questo invece a me succede sistematicamente quando avvio giochi e o programmi molto pesanti dopo una mezzora di utilizzo le temp. del processore sono sempre intorno ai 70 - 74 (mi punta massima) invece confermo anche a me la scheda video si mantiene sempre di almeno 2 -3 gradi sotto i 70. faro altri test e installerò HWMonitor per vedere se cambia qualcosa tra i vari programmi....:)
Sto provando a fare un ordine da questa mattina di un xps 15 con i5-560M,
un disastro...
2 preventivi con 2 commerciali diversi = 2 prezzi diversi
e comunque più alti del configuratore del sito.
Preventivi senza applicazione dell'IVA (mi serve fattura) ma con il costo come se fosse ivato(!!)
E in più..
data di consegna prevista ad Aprile causa mancanza in stock delle tastiere italiane!
Il commerciale ha detto "le do quella polacca è uguale".
Ho chiesto se poi me la sostituivano quando arrivava quella italiana.
"Non è possibile".
Insomma non sembra gliene importi più di tanto di vendere.
bah...
Sto provando a fare un ordine da questa mattina di un xps 15 con i5-560M,
un disastro...
2 preventivi con 2 commerciali diversi = 2 prezzi diversi
e comunque più alti del configuratore del sito.
Preventivi senza applicazione dell'IVA (mi serve fattura) ma con il costo come se fosse ivato(!!)
E in più..
data di consegna prevista ad Aprile causa mancanza in stock delle tastiere italiane!
Il commerciale ha detto "le do quella polacca è uguale".
Ho chiesto se poi me la sostituivano quando arrivava quella italiana.
"Non è possibile".
Insomma non sembra gliene importi più di tanto di vendere.
bah...
Aspettare per aspettare, ti conviene puntare sui SandyBridge/Huron River ;)
Aspettare per aspettare, ti conviene puntare sui SandyBridge/Huron River ;)
In linea di massima sì, ma il notbeook mi serviva prima. E cmq questa cosa della tastiera pure è assurda...
In linea di massima sì, ma il notbeook mi serviva prima. E cmq questa cosa della tastiera pure è assurda...
Assurda è assurda... ma forse con le ITA normali arriveranno anche le retroilluminate :sbavvv: :D
Assurda è assurda... ma forse con le ITA normali arriveranno anche le retroilluminate :sbavvv: :D
Si, come no...
E sotto casa assieme al portatile mi arriva una Mustang 5.4 Shelby nera ed un buono benzina di 10.000€ :rolleyes: :D
Spero di sbagliarmi, ma la vedo dura... :mad:
metamuro
08-02-2011, 15:24
tadan! (http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dncokn1&cs=19&dgvcode=ss&c=US&l=EN&dgc=SS&cid=27399&lid=627062)
dite che sarà proprio lui?
i72630
i72720
i72820
nvidia gt 555m
17 full HD
:sofico:
metamuro
08-02-2011, 15:28
Intel Core™ i7-2720QM 2.20 GHz up to 3.30 GHz
NVIDIA GeForce GT 555M 3GB + TV Tuner
4GB DDR3 Memory
500GB 7200
Backlit Keyboard
17.3" FHD+ (1080p)
1660 euro, hops dollari...
dal solito blog (xps 15)
"I expect the release will be sometime around mid-march.
It takes time to manufacture so many chipsets and deliver them across the globe. "
tadan! (http://configure.us.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=dncokn1&cs=19&dgvcode=ss&c=US&l=EN&dgc=SS&cid=27399&lid=627062)
dite che sarà proprio lui?
i72630
i72720
i72820
nvidia gt 555m
17 full HD
:sofico:
Beh ma questo è il 17 con schermo 3D, presentanto già da un po non mi ricordo dove (CES?), si sapeva avrebbe montato i S.B. Cosa c'è di strano?
chissà il 15'' quando lo faranno uscire.....spero solo non rifilino al 15'' i chipset fallati visto che ha solo 1hdd + 1 lettore ottico anche se la possibilità è moooolto alta...
francy.1095
08-02-2011, 17:13
chissà il 15'' quando lo faranno uscire.....spero solo non rifilino al 15'' i chipset fallati visto che ha solo 1hdd + 1 lettore ottico anche se la possibilità è moooolto alta...
secondo me, invece, non sarebbe male come idea, considerando che così verrebbero usate le due sata 3 disponibili, in modo da avere più banda per un eventuale ssd da aggiungere... non vedo problemi.
bodomTerror
08-02-2011, 17:14
carta di credito o bonifico
peccato allora :fagiano:
secondo me, invece, non sarebbe male come idea, considerando che così verrebbero usate le due sata 3 disponibili, in modo da avere più banda per un eventuale ssd da aggiungere... non vedo problemi.
scusa ma che intendi con 'avere più banda'?
francy.1095
08-02-2011, 19:40
scusa ma che intendi con 'avere più banda'?
che attaccando un ssd ad alte prestazioni ad un sata di nuova generazione (a 6gb) si possono avere maggiorni prestazioni. questo ovviamente in futuro, ora non cambia assolutamente niente.
dell ha annunciato i nuovi latitudine con sandy bridge.. prime consegne a primavera, non prima di 30-45gg
addummisciutu
08-02-2011, 20:14
stanotte ho dormito col xps acceso, e ho avuto l'impressione che non sia molto silenzioso, si sente in sottofondo un rumore costante, tipo meccanico, non so se sia normale e neanche quanto silenziosi siano gli altri notebook xchè questo è il mio primo però il rumore si sente abbastanza bene. Voi che mi dite a proposito della rumorosità?
dell ha annunciato i nuovi latitudine con sandy bridge.. prime consegne a primavera, non prima di 30-45gg
Dove lo hai letto?
Dove lo hai letto?
http://en.community.dell.com/dell-blogs/Direct2Dell/b/direct2dell/archive/2011/02/08/new-workplace-new-latitude-e-series.aspx
Salve a tutti!
come avevo già scritto all'inizio del thread, il mio XPS17 va benissimo. L'unica cosa che non mi ha soddisfatto a pieno è l'LCD 1600X900 della LG che non è il massimo come resa dei colori e angoli di visuale. Considerando che mi diverto a fare del fotoritocco amatoriale e spesso uso il PC per guardare film, la cosa è sempre stata un po' fastidiosa.
Cercando in giro sul web mi sono imbattuto in questo post:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
Ho quindi ordinato il pannello (80 $ + 70 $ di spedizione :muro: ):
http://www.yslcd.com.tw/docs/product/B173HW01%20V.4.pdf
Dovrebbe arrivarmi il 18 febbraio da taiwan!
Ho provato a cercare un rivenditore in Italia o Europa ma non hanno il modello che ho scelto. Su molti siti è dato come "disponibile" ma in realtà non risulta in stock o, peggio ancora, il fornitore decide di mandarne uno compatibile. Preferisco spendere qualcosa in più per avere esattamente quello che cerco piuttosto che ritrovarmi con un pannello qualitativamente identico all'attuale. Dopo tutto la DELL ricarica 200 euro per avere il fullhd sull'XPS15...
Se non spacco tutto nel tentativo di montarlo :D vi faccio sapere se vale la pena!
Ciao!
guarda sul mio xps15 ho assistito al cambio di 3 monitor.. è un operazione lunga ma non difficile... scarica il service manual usa un po' di prudenza e cerca di non perderti le viti in giro ^^
ciao
Salve a tutti!
come avevo già scritto all'inizio del thread, il mio XPS17 va benissimo. L'unica cosa che non mi ha soddisfatto a pieno è l'LCD 1600X900 della LG che non è il massimo come resa dei colori e angoli di visuale. Considerando che mi diverto a fare del fotoritocco amatoriale e spesso uso il PC per guardare film, la cosa è sempre stata un po' fastidiosa.
Cercando in giro sul web mi sono imbattuto in questo post:
http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
Ho quindi ordinato il pannello (80 $ + 70 $ di spedizione :muro: ):
http://www.yslcd.com.tw/docs/product/B173HW01%20V.4.pdf
Dovrebbe arrivarmi il 18 febbraio da taiwan!
Ho provato a cercare un rivenditore in Italia o Europa ma non hanno il modello che ho scelto. Su molti siti è dato come "disponibile" ma in realtà non risulta in stock o, peggio ancora, il fornitore decide di mandarne uno compatibile. Preferisco spendere qualcosa in più per avere esattamente quello che cerco piuttosto che ritrovarmi con un pannello qualitativamente identico all'attuale. Dopo tutto la DELL ricarica 200 euro per avere il fullhd sull'XPS15...
Se non spacco tutto nel tentativo di montarlo :D vi faccio sapere se vale la pena!
Ciao!
guarda sul mio xps15 ho assistito al cambio di 3 monitor.. è un operazione lunga ma non difficile... scarica il service manual usa un po' di prudenza e cerca di non perderti le viti in giro ^^
ciao
Si sto già studiando la cosa... :D
Anche sul forum che ho linkato c'è una guida con foto abbastanza esplicative. Comunque la cosa più difficile sembra la rimozione della cornice in plastica (è a incastro). Vedrò di procurarmi qualcosa in plastica non troppo dura per fare leva senza danneggiare niente.
Ciao!
PISOLOMAU
09-02-2011, 11:18
stanotte ho dormito col xps acceso, e ho avuto l'impressione che non sia molto silenzioso, si sente in sottofondo un rumore costante, tipo meccanico, non so se sia normale e neanche quanto silenziosi siano gli altri notebook xchè questo è il mio primo però il rumore si sente abbastanza bene. Voi che mi dite a proposito della rumorosità?
Anche io l'ho notato ed è il rumore generato dalla rotazione dell'hard disk. credo che sia inevitabile. A volte migliora disaccoppiando il note dal tavolo (specie se in legno che risuona molto) con dei gommini in silicone o gel.
[/QUOTE]
data di consegna prevista ad Aprile causa mancanza in stock delle tastiere italiane!
Il commerciale ha detto "le do quella polacca è uguale".
Ho chiesto se poi me la sostituivano quando arrivava quella italiana.
"Non è possibile".
bah...[/QUOTE]
la tastiera polacca uguale a quella italiana? forse per lui... a me non sembra tanto uguale: http://www.google.com/imgres?imgurl=http://cnt.lakefolks.com/Screen-Shot-13p.jpg&imgrefurl=http://cnt.lakefolks.com/it-index.htm&usg=__t2V2fjmdOnaPcBVqPuS7MipCl_E=&h=203&w=476&sz=32&hl=en&start=0&zoom=1&tbnid=d8aDE0Bln7EqAM:&tbnh=99&tbnw=231&ei=LXxSTYK8M5DGswbo2KTICQ&prev=/images%3Fq%3D%2522tastiera%2Bpolacca%2522%26um%3D1%26hl%3Den%26biw%3D1899%26bih%3D908%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=110&vpy=232&dur=1391&hovh=146&hovw=344&tx=162&ty=60&oei=LXxSTYK8M5DGswbo2KTICQ&esq=1&page=1&ndsp=54&ved=1t:429,r:9,s:0
data di consegna prevista ad Aprile causa mancanza in stock delle tastiere italiane!
Il commerciale ha detto "le do quella polacca è uguale".
Ho chiesto se poi me la sostituivano quando arrivava quella italiana.
"Non è possibile".
bah...[/QUOTE]
la tastiera polacca uguale a quella italiana? forse per lui... a me non sembra tanto uguale: http://www.google.com/imgres?imgurl=http://cnt.lakefolks.com/Screen-Shot-13p.jpg&imgrefurl=http://cnt.lakefolks.com/it-index.htm&usg=__t2V2fjmdOnaPcBVqPuS7MipCl_E=&h=203&w=476&sz=32&hl=en&start=0&zoom=1&tbnid=d8aDE0Bln7EqAM:&tbnh=99&tbnw=231&ei=LXxSTYK8M5DGswbo2KTICQ&prev=/images%3Fq%3D%2522tastiera%2Bpolacca%2522%26um%3D1%26hl%3Den%26biw%3D1899%26bih%3D908%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=110&vpy=232&dur=1391&hovh=146&hovw=344&tx=162&ty=60&oei=LXxSTYK8M5DGswbo2KTICQ&esq=1&page=1&ndsp=54&ved=1t:429,r:9,s:0[/QUOTE]
Infatti...
ma la cosa che mi infastidisce di più è che l'ho saputo per puro caso, chiamando un altro commerciale sennò avrei fatto l'ordine e sarei stato settimane ad aspettare per l'imprevisto.
Il dell xps 17 3D full HD verrà spedito a partire dal:
Preliminary Ship Date: 2/28/2011
Provo a farmi due conti per riceverlo dagli USA:
i7-2720QM
4GB RAM
Lettore blu-ray
Scheda wireless Intel 6230 and Bluetooth 3.0
Tastiera retroilluminata (inglese)
Scheda audio: Creative SoundBlaster X-FI MB 1.2
$1770 -> in euro -> 1297€ -> aggiunta iva -> 1556.4€ -> 0€ di tasse doganali (non si applicano sui portatili destinati a privati) -> +50€ per riceverlo in italia
Prezzo finale: circa 1610€, sono indeciso solo sul se prendere gli occhialini e sulla garanzia... (dovrei rispedirlo negli USA in caso di problemi.)
Se fossi sicuro che agli inizi di marzo DELL Italia presentasse la stessa identica proposta (ad un prezzo simile) sarei più convinto ad aspettare.
Il dell xps 17 3D full HD verrà spedito a partire dal:
Provo a farmi due conti per riceverlo dagli USA:
i7-2720QM
4GB RAM
Lettore blu-ray
Scheda wireless Intel 6230 and Bluetooth 3.0
Tastiera retroilluminata (inglese)
Scheda audio: Creative SoundBlaster X-FI MB 1.2
$1770 -> in euro -> 1297€ -> aggiunta iva -> 1556.4€ -> 0€ di tasse doganali (non si applicano sui portatili destinati a privati) -> +50€ per riceverlo in italia
Prezzo finale: circa 1610€, sono indeciso solo sul se prendere gli occhialini e sulla garanzia... (dovrei rispedirlo negli USA in caso di problemi.)
Se fossi sicuro che agli inizi di marzo DELL Italia presentasse la stessa identica proposta (ad un prezzo simile) sarei più convinto ad aspettare.
ma scusa come fai a fartelo spedire in italia? ho chiesto nella chat della dell ma gl iagenti dicono che non si può fare,sennò che esiste a fare il portale italiano:mbe: ? cmq saluto tutti i possessori e futuri possessori del dell xps 15 o 17 che sia,sono in attesa dell'uscita dei sandy bridge per prenderlo ;)
ma scusa come fai a fartelo spedire in italia? ho chiesto nella chat della dell ma gl iagenti dicono che non si può fare,sennò che esiste a fare il portale italiano:mbe: ? cmq saluto tutti i possessori e futuri possessori del dell xps 15 o 17 che sia,sono in attesa dell'uscita dei sandy bridge ;)
ci sono servizi che ti permettono di riceverlo anche in Italia, la DELL spedisce ad un indirizzo USA e loro te lo rispediscono in Italia, il costo del servizio per un oggetto di quel peso/dimensioni è circa di 50€.
scotchman
09-02-2011, 13:34
ci sono servizi che ti permettono di riceverlo anche in Italia, la DELL spedisce ad un indirizzo USA e loro te lo rispediscono in Italia, il costo del servizio per un oggetto di quel peso/dimensioni è circa di 50€.
più dogana :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Il dell xps 17 3D full HD verrà spedito a partire dal:
Provo a farmi due conti per riceverlo dagli USA:
i7-2720QM
4GB RAM
Lettore blu-ray
Scheda wireless Intel 6230 and Bluetooth 3.0
Tastiera retroilluminata (inglese)
Scheda audio: Creative SoundBlaster X-FI MB 1.2
$1770 -> in euro -> 1297€ -> aggiunta iva -> 1556.4€ -> 0€ di tasse doganali (non si applicano sui portatili destinati a privati) -> +50€ per riceverlo in italia
Prezzo finale: circa 1610€, sono indeciso solo sul se prendere gli occhialini e sulla garanzia... (dovrei rispedirlo negli USA in caso di problemi.)
Se fossi sicuro che agli inizi di marzo DELL Italia presentasse la stessa identica proposta (ad un prezzo simile) sarei più convinto ad aspettare.
Fammi capire: acquisti un nb con un processore molto probabilmente difettoso sapendo di doverlo eventualmente rimandare in America (con tempi e costi spropositati) per farlo riparare in garanzia? Non mi sembra una decisione molto saggia...
Fammi capire: acquisti un nb con un processore molto probabilmente difettoso sapendo di doverlo eventualmente rimandare in America (con tempi e costi spropositati) per farlo riparare in garanzia? Non mi sembra una decisione molto saggia...
perkè dovrebbe essere difettoso?
Fammi capire: acquisti un nb con un processore molto probabilmente difettoso sapendo di doverlo eventualmente rimandare in America (con tempi e costi spropositati) per farlo riparare in garanzia? Non mi sembra una decisione molto saggia...
1) non è il processore a essere difettoso, bensì il chipset...
2) Hanno sospeso la vendita finché non gli arriva il lotto di chip corretti... nessun XPS avrà il chip con lo stepping B2, ma tutti avranno il B3.
3) Uno può fare quello che vuole/che gli è più congegnale... o no? :Prrr: Se avessi in programma di fare un viaggio in America lo prenderei di corsa li!
1) non è il processore a essere difettoso, bensì il chipset...
2) Hanno sospeso la vendita finché non gli arriva il lotto di chip corretti... nessun XPS avrà il chip con lo stepping B2, ma tutti avranno il B3.
3) Uno può fare quello che vuole/che gli è più congegnale... o no? :Prrr: Se avessi in programma di fare un viaggio in America lo prenderei di corsa li!
Guarda che non era assolutamente mia intenzione giudicare nessuno, solo esprimere la mia opinione, chiaro che ognuno può fare quello che vuole.
Ok, quindi in America hanno già praticamente risolto il problema e tra qualche giorno inizieranno a montare i sb "riparati"? Ottimo.
Per quanto riguarda l'acquisto negli States se n'è parlato molto anche qui e, mi è sembrato, che i contro superassero i pro...tutto qui.
[GPRS]Mac
09-02-2011, 16:49
Se qualcuno avesse letto le pagine precedenti saprebbe che quel link per l'XPS17 non è raggiungibile dal sito Dell.com (sito USA), ma soltanto tramite link diretto.
Evidentemente hanno solo disabilitato l'accesso al link dal sito, in modo che nono fosse raggiungibile con la normale navigazione.
Questo significa per chi non l'avesse chiaro, che Dell non vende gli XPS con SB fino a che non sarà commercializzato lo step B3 del chipset e non inizierà certo il 28 febbraio, infatti quello era semplicemente il link per l'XPS17 3D pronto alla commercializzazione prima della scoperta del bug sulla serie 6 dei chipset.
Aggiungo che su Dell.com (sito USA anche per gli XPS17 sono spariti completamente i vecchi quad core i7)
Guarda che non era assolutamente mia intenzione giudicare nessuno, solo esprimere la mia opinione, chiaro che ognuno può fare quello che vuole.
Ok, quindi in America hanno già praticamente risolto il problema e tra qualche giorno inizieranno a montare i sb "riparati"? Ottimo.
Per quanto riguarda l'acquisto negli States se n'è parlato molto anche qui e, mi è sembrato, che i contro superassero i pro...tutto qui.
Scusa, ho interpretato male... :doh:
Secondo me quella data è sbagliata, perché era la stessa tempo fa (i link erano già stati postati nella discussione), tanto che sono pagine del configuratore non raggiungibili dalle pagine "pubbliche" di dell.com, quindi possono essere config preparate e pronte al lancio, ma non più aggiornate dopo che la vendita è stata sospesa...
EDIT: [GPRS]Mac mi ha preceduto :D
Se è vero che non c'è la dogana, e comprandolo in uno Stato ove l'IVA o equivalente è minore che in Italia conviene, perché lo vieni a pagare meno.. per la garanzia, può avertelo venduto un "cugggino" dagli States :D, e molto probabilmente si può far cambiare il paese di residenza (altrimenti se una persona si trasferisce all'estero perderebbe la garanzia...)
Unico neo secondo me è la tastiera con layout US, che è vero che (allo stato attuale) può essere retroilluminata, ma potrebbe rappresentare un problema non indifferente... :stordita:
[GPRS]Mac
09-02-2011, 17:01
Curiosamente in USA, l'XPS che monta ancora i vecchi core i7 è soltanto l'XPS 15
mentre hanno eliminato questa possibilità per l'XPS 17.
In Italia invece è successo il contrario, ovvero disponibile su XPS17 indisponibile l'XPS15.
Mac;34412303']Curiosamente in USA, l'XPS che monta ancora i vecchi core i7 è soltanto l'XPS 15
mentre hanno eliminato questa possibilità per l'XPS 17.
In Italia invece è successo il contrario, ovvero disponibile su XPS17 indisponibile l'XPS15.
Segno inequivocabile che stan facendo un casino! :D
avirigig
09-02-2011, 18:42
ho comprato un xps 17, oggi mi è arrivata la conferma d'ordine con tempi di consegna biblici: quasi due mesi! :cry: è possibile che la prima stima si abbassi o succede solo nel mondo delle favole?
Segno inequivocabile che stan facendo un casino! :D
eh eh eh eh Ti dò pienamente ragione :)
ho comprato un xps 17, oggi mi è arrivata la conferma d'ordine con tempi di consegna biblici: quasi due mesi! :cry: è possibile che la prima stima si abbassi o succede solo nel mondo delle favole?
Ultimamente danno più di un mese come stima di arrivo del pc a casa (a me per primo avevano previsto due mesi per la consegna) ma nel 90% dei casi una volta risolto il pagamento (dipende se scegli il bonifico il finanziamento o la carta di credito ) in 8 - 10 giorni il pc e' a casa.
Scusa, ho interpretato male... :doh:
Secondo me quella data è sbagliata, perché era la stessa tempo fa (i link erano già stati postati nella discussione), tanto che sono pagine del configuratore non raggiungibili dalle pagine "pubbliche" di dell.com, quindi possono essere config preparate e pronte al lancio, ma non più aggiornate dopo che la vendita è stata sospesa...
EDIT: [GPRS]Mac mi ha preceduto :D
Se è vero che non c'è la dogana, e comprandolo in uno Stato ove l'IVA o equivalente è minore che in Italia conviene, perché lo vieni a pagare meno.. per la garanzia, può avertelo venduto un "cugggino" dagli States :D, e molto probabilmente si può far cambiare il paese di residenza (altrimenti se una persona si trasferisce all'estero perderebbe la garanzia...)
Unico neo secondo me è la tastiera con layout US, che è vero che (allo stato attuale) può essere retroilluminata, ma potrebbe rappresentare un problema non indifferente... :stordita:
dubito ci sia la possibilità di cambiare tra US e Europa, il layout US è l'ultimo dei problemi... (basta impostare correttamente nel proprio OS la tastiera... oppure cambiarla in futuro).
purtroppo sembra proprio che nonostante le mie speranze per marzo non sarà possibile averlo.
avirigig
09-02-2011, 21:37
Ultimamente danno più di un mese come stima di arrivo del pc a casa (a me per primo avevano previsto due mesi per la consegna) ma nel 90% dei casi una volta risolto il pagamento (dipende se scegli il bonifico il finanziamento o la carta di credito ) in 8 - 10 giorni il pc e' a casa.
ah, allora c'è speranza, in effetti il bonifico l'ho fatto due giorni fa, quindi la transazione non dovrebbe ancora essere stata conclusa
bcorbisiero
09-02-2011, 22:59
Oggi è arrivato l'XPS 15, lo sto usando con soddisfazione dopo aver aggiornato i driver video per la nVidia e rimosso un po' di programmi inutili.
Ho nella confezione il dvd di Win 7 e quello dei driver, pertanto non ho creato dei dvd di ripristino con l'immagine di fabbrica. C'è una partizione per ripristinare tutto alle impostazioni di fabbrica e so come fare per sfruttarla, ma se reinstallo con il dvd di Win 7 per un'installazione pulita, poi riesco a ripristinare tutte le funzionalità dei vari pulsanti ecc? Sul sito Dell mi sembra che ci sia un po' di confusione sui vari eseguibili da scaricare per il pc e non vorrei reinstallare per poi trovarmi senza qualche funzionalità. Qualche consiglio? Anche se lasciassi il pc così com'è con l'installazione di fabbrica non va male, ma mi piacerebbe provare un'installazione pulita per vedere le reali prestazioni.
Anche se lasciassi il pc così com'è con l'installazione di fabbrica non va male, ma mi piacerebbe provare un'installazione pulita per vedere le reali prestazioni.
Di sicuro con un installazione pultita guadagni in prestazioni, ma non ti aspettare chissà cosa.
Se vuoi veramente vedere 'volare' il note, metti ubuntu!
bcorbisiero
10-02-2011, 08:32
Il problema è che per il ripristino della configurazione di fabbrica con la partizione di ripristino è disponibile solo accedendo al menù di avvio di windows (premendo f8 dopo il bios). Se io formatto e lascio intatta la partizione di ripristino, troverò sempre il modo di accedere alle opzioni di ripristino che ho ora? Perché quando si accede al ripristino impostazioni di fabbrica, si avvia "dell datasafe local backup" che credo sia installato sulla partizione del sistema operativo (in effetti mi chiede username e password che uso per accedere a win). Esiste qualche soluzione per far partire la partizione di ripristino senza accedere al menù di avvio di windows dopo il bios?
chesterfork
10-02-2011, 09:22
Salve a tutti,
vorre informarmi che, dopo la sostituzione del pannello LG HD+ con il FullHD AUO v4 preso da studio technology, ieri mi e' arrivata la tastiera retroilluminata con layout US PIENAMENTE FUNZIONANTE. Per le specifiche faccio riferimenti ai miei post precedenti; unico neo, se vogliamo, e' che non e' possibile sostituire i tasti da una tastiera all'altra (per esempio il tasto accanto ad F12 sull'xps 17 e' per disabilitare il touchpad, mentre nella tastiera per l'xps 1747 (o simile) invece ha il tasto per l'espulsione del lettore DVD, quindi non si possono fare sostituzioni). Con questo ho completamente terminato il mio modding e adesso devo dire che l'xps 17 "ritoccato" in questo modo e' al massimo della sua funzionalita'...
Il problema è che per il ripristino della configurazione di fabbrica con la partizione di ripristino è disponibile solo accedendo al menù di avvio di windows (premendo f8 dopo il bios). Se io formatto e lascio intatta la partizione di ripristino, troverò sempre il modo di accedere alle opzioni di ripristino che ho ora? Perché quando si accede al ripristino impostazioni di fabbrica, si avvia "dell datasafe local backup" che credo sia installato sulla partizione del sistema operativo (in effetti mi chiede username e password che uso per accedere a win). Esiste qualche soluzione per far partire la partizione di ripristino senza accedere al menù di avvio di windows dopo il bios?
scusa ma perchè tenere la partizione di ripristino, quando hai i dvd di ripristino?
fosse il mio formatterei tutto il disco:D
Salve a tutti,
vorre informarmi che, dopo la sostituzione del pannello LG HD+ con il FullHD AUO v4 preso da studio technology, ieri mi e' arrivata la tastiera retroilluminata con layout US PIENAMENTE FUNZIONANTE. Per le specifiche faccio riferimenti ai miei post precedenti; unico neo, se vogliamo, e' che non e' possibile sostituire i tasti da una tastiera all'altra (per esempio il tasto accanto ad F12 sull'xps 17 e' per disabilitare il touchpad, mentre nella tastiera per l'xps 1747 (o simile) invece ha il tasto per l'espulsione del lettore DVD, quindi non si possono fare sostituzioni). Con questo ho completamente terminato il mio modding e adesso devo dire che l'xps 17 "ritoccato" in questo modo e' al massimo della sua funzionalita'...
grande!
senti, potresti dire se il tuo XPS 17 (a proposito, che configurazione hai?) potresti dirmi se è rumoroso, tipo la ventola:io vengo da un Vaio F12 con i740 e si sentiva un leggero "rombo" in sottofondo anche se il note era inattivo,cioè acceso, ma senza fare niente altro che una banale navigazione Internet e roba simile. Non vorrei ritrovarmi con lo stesso fastidio...
grazie
bcorbisiero
10-02-2011, 11:24
scusa ma perchè tenere la partizione di ripristino, quando hai i dvd di ripristino?
fosse il mio formatterei tutto il disco:D
Anche io formatterei tutto il disco, se avessi la certezza che poi reinstallando riesco a ripristinare tutto: i driver non sono un problema, ma le utility dell per i pulsanti a sfioramento, l'utility per l'audio. Sono queste due cose principalmente che mi creano dei dubbi.
Tephereth
10-02-2011, 11:44
Salve, si ha una minima idea di quanto potrà costare il nuovo XPS 17 con i7 sb e GT555 in italia?
Voglio acquistare questo portatile ma la paura mia è di vedermi uscire un prodotto che costa 1200-1300 euro... A quel punto al diavolo se scalda e consuma un po' di più ma mi prendo adesso l'i7 740 e la GT445 a 900 euro.
hellshock
10-02-2011, 12:55
Quello presente sul sito Americano, è quello con lo schermo 3D, che viene 1500 $ quindi presumo qui in italia a non meno di 1500.
Invece dai rumors, la nuova versione sarà presente anche con schermo non 3D ma solo FullHD, con questo forse si dovrebbero risparmiare circa 200 $.
Cmq dubito che la mettano a 1200 $, anche volendo prendere quella con processore meno potente ci vorranno almeno 1.300 €
Anche io formatterei tutto il disco, se avessi la certezza che poi reinstallando riesco a ripristinare tutto: i driver non sono un problema, ma le utility dell per i pulsanti a sfioramento, l'utility per l'audio. Sono queste due cose principalmente che mi creano dei dubbi.
per driver e utility credo si possano fare i dvd (o no?)....
chesterfork
10-02-2011, 18:27
no e' rumoroso, la ventola si sente, ma proprio poco poco poco; considera anche che ho cambiato pasta di silicio mettendo una d'argento, percui la conduzione dovrebbe essere maggiore e la ventola partire con piu' frequenza ma con intensita' relativamente bassa. Difatti anche in sessioni di gioco non raggiungo i 65 nell'accoppiata cpu/gpu
no e' rumoroso, la ventola si sente, ma proprio poco poco poco; considera anche che ho cambiato pasta di silicio mettendo una d'argento, percui la conduzione dovrebbe essere maggiore e la ventola partire con piu' frequenza ma con intensita' relativamente bassa. Difatti anche in sessioni di gioco non raggiungo i 65 nell'accoppiata cpu/gpu
Ok grazie.
Ma secondo te, se scegliessi l'XPS 17 con processore i560, avrei un note più silenzioso? a parte le performance minori, meno RAM (max 8Gb invece di 16Gb),scheda video,potenza batteria, tutto minore...ahimè forse sto sbagliando tutto..aiutoooo
bcorbisiero
10-02-2011, 19:48
per driver e utility credo si possano fare i dvd (o no?)....
Alla fine ho azzardato una reinstallazione pulita, ho messo il dvd fornito con win 7 64 bit e mi sono scaricato tutti i driver.
Ora è più reattivo, ci ho messo un po' a rimettere tutti i driver ma ne vale la pena. Ho lasciato intatta la partizione di recovery, ma (come volevasi dimostrare) ora non è più accessibile. Ci sarà sicuramente un sistema, visto che i dati sulla partizione sono intatti, però non ho proprio idea di come fare se volessi rimetterlo alle impostazioni di fabbrica.
Vabbè... ora va bene e lo tengo così.
Per caso qualcuno ha problemi a vedere i video youtube a tutto schermo dopo l'aggiornamento all'ultima release di flash player? Io ottengo uno schermo nero, per ovviare al problema sono andato sulle impostazioni di flash player e ho disabilitato l'accelerazione hardware e quindi ovviamente ora i video a tutto schermo si vedono ma con la scheda grafica intel integrata :muro:
Di sicuro ti manca un collegamento tra la partizione che usi e quella di ripristino.
Bisognerebbe capire che cos'è che aggancia le due partizioni nel momento di ripristino
Alla fine ho azzardato una reinstallazione pulita, ho messo il dvd fornito con win 7 64 bit e mi sono scaricato tutti i driver.
Ora è più reattivo, ci ho messo un po' a rimettere tutti i driver ma ne vale la pena. Ho lasciato intatta la partizione di recovery, ma (come volevasi dimostrare) ora non è più accessibile. Ci sarà sicuramente un sistema, visto che i dati sulla partizione sono intatti, però non ho proprio idea di come fare se volessi rimetterlo alle impostazioni di fabbrica.
Vabbè... ora va bene e lo tengo così.
Per caso qualcuno ha problemi a vedere i video youtube a tutto schermo dopo l'aggiornamento all'ultima release di flash player? Io ottengo uno schermo nero, per ovviare al problema sono andato sulle impostazioni di flash player e ho disabilitato l'accelerazione hardware e quindi ovviamente ora i video a tutto schermo si vedono ma con la scheda grafica intel integrata :muro:
Se ne avessi bisogno questo (http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=it&cs=rc1084457&l=it&s=pad&docid=DSN_362066&isLegacy=true&doclang=EN) potrebbe esserti utile! ;)
bcorbisiero
10-02-2011, 23:40
Se ne avessi bisogno questo (http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kcs/document?c=it&cs=rc1084457&l=it&s=pad&docid=DSN_362066&isLegacy=true&doclang=EN) potrebbe esserti utile! ;)
Grazie!
Quella procedura però la conoscevo già, solo che ora provando a far partire il ripristino, dopo il menu di avvio di windows dove scelgo ripristina il sistema, carica dei file e poi rimane bloccato (credo sia perché questo dell data safe local backup non c'è più sulla partizione di windows perché ho reinstallato tutto). La partizione di recovery c'è, ma non c'è più il software che permette di caricare l'immagine di fabbrica. Non che mi importi molto ora che vedo che funziona tutto, ma nel caso ci fosse la possibilità di usare questa partizione di recovery, la lascerei intatta in caso di bisogno.
bcorbisiero
10-02-2011, 23:41
Di sicuro ti manca un collegamento tra la partizione che usi e quella di ripristino.
Bisognerebbe capire che cos'è che aggancia le due partizioni nel momento di ripristino
Quello che le aggancia secondo me è il programma Dell datasafe local backup che ora non è più installato sul pc.
Phasezero
11-02-2011, 08:46
Per chi parlava di tempi blibici di attesa, ho ordinato anche io un XPS 15, pagando con carta di creadito. Nella conferma mi è arrivata come data di consegna prevista il 31/3/2011 ovvero più di un mese dall'ordine!
Ho quindi telefonato all'assistenza e mi hanno detto che è un limite superiore e che il portatile arriverà molto prima. Ieri inoltre mi ha chiamato un addetto della Dell chiedendomi di verificare l'indirizzo e il telefono e confermandomi che il portatile verrà consegnato in 7 giorni lavorativi!
Speriamo, io attendo!
chesterfork
11-02-2011, 13:37
lamak3, con un i5 vai benissimo. Trarresti vantaggio dall'uso dell'optimus in combinazione vga intel/nvidia. Inoltre, la 'limitazione'di 8 gb di ram non e' assolutamente un problema e non lo sara' nel prossimo futuro. Quindi, vai tranquillo e non esitare :)
Sostanzialmente, la silenziosita' dipende a quale tolleranza acustica sei abituato ma se la ventola non parte il pc e' silenzioso. Se parte a regimi bassi per dissipare 55 gradi circa la avverti (ma a me non da fastidio) e se parte per dissipare 80 gradi allora la avverti decisamente.
Tephereth
11-02-2011, 16:36
domanda: con che ram montate arriva il dell xps 17? Intendo marca e modello...
Sto pensando di acquistarne uno e voglio 8gb ma non intendo spndere i folli 300 € che chiedono per passare da 4 a 8 quindi (avendo il notebook 4 slot per la ram) mi compro 2 banchi identici a quelli di fabbrica e gg!
domanda: con che ram montate arriva il dell xps 17? Intendo marca e modello...
Sto pensando di acquistarne uno e voglio 8gb ma non intendo spndere i folli 300 € che chiedono per passare da 4 a 8 quindi (avendo il notebook 4 slot per la ram) mi compro 2 banchi identici a quelli di fabbrica e gg!
Qui ho postato delle immagini di CPUZ relative alla RAM dell'XPS17:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33696208&postcount=1533
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33696237&postcount=1534
Comunque credo ti basti acquistare qualsiasi SODIMM DDR3 1333 cl9 e dovrebbero andare bene (un banco da 2 GB si trova anche a 20 €)
Tephereth
11-02-2011, 18:11
Qui ho postato delle immagini di CPUZ relative alla RAM dell'XPS17:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33696208&postcount=1533
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33696237&postcount=1534
Comunque credo ti basti acquistare qualsiasi SODIMM DDR3 1333 cl9 e dovrebbero andare bene (un banco da 2 GB si trova anche a 20 €)
grazie 1000 :) stando al numero di serie dovrebbero essere delle Hynix (marca mai sentita...) che costano veramente poco. grazie della info
genovaonline
11-02-2011, 18:36
domanda: con che ram montate arriva il dell xps 17? Intendo marca e modello...
Sto pensando di acquistarne uno e voglio 8gb ma non intendo spndere i folli 300 € che chiedono per passare da 4 a 8 quindi (avendo il notebook 4 slot per la ram) mi compro 2 banchi identici a quelli di fabbrica e gg!
Sul mio sono montati 2 banchi da 2mb Samsung M471B5773CHS-CL9
Per la ram cerca su crucial oppure nexths entrambi i siti vendono la ram che va bene per l'xps.
Ciao.
Qual prestazioni si otterrebbero se si aumentasse a 16 GB la RAM? Il sistema operativo diventa più veloce? Perchè?
Sto ovviamente parlando a livello di OS, quindi non mi parlate di programmi di rendering ecc.
Qual prestazioni si otterrebbero se si aumentasse a 16 GB la RAM? Il sistema operativo diventa più veloce? Perchè?
Sto ovviamente parlando a livello di OS, quindi non mi parlate di programmi di rendering ecc.
Sinceramente non penso che il Sistema operativo risulterebbe più veloce... Penso basterebbero 6 gb per far "espandere" al massimo il S.O. sulla RAM ma non ne sono sicuro... Aspettiamo il parere dei più esperti! :)
Cristiano®
12-02-2011, 00:49
Azz, dopo pagine e pagine lette e dopo anni dinotebook posseduti quali Acer, Toshiba, HP, Sony, Pbell, mi sonon deciso di comprarmi per la prima volta un un DELL il XPS 15, ma oggi prima di fare l'ordine ho telefonato al commerciale DELL e mi hanno detto che la consegna è per fine marzo!! :eek: il motivo è la mancanza di disponibilità della tastiera italiana, alchè lui mi ha consigiato di mettere una con layout inglese in pronta consegna, io gli ho chiesto se era retroilluminata, ma non lo era e quindi ho rifiutato, non voglio combattere con una tastiera straniera e scriverci sopra le lettere anccentate, insomma non va bene e voglio la mia tastiera italiana, anche perchè per una futura rivendita mi darà dellenoie darlo con tastiera straniera, mi rode a me!, insomma, cerco un DELL XPS15 con intel i5 460 o 480 ne avete da venedere o faccio l'ordine e aspetto? mi costerà 765€ che dite?
Ah una cosa ma la ventolina, c'è qualcuno se sa dirmi se effettivamente ha un romore continuo acceso e se lo fosse si sente la notte mentre si guarda il web nel letto o un film a basso volume? non sono riuscito a leggere una risposta decente.
2. Nessuno ancora mi ha dato una risposta precisa nsull'autonomia nell'uso del note normale, web a luminonosità 50% o meno e wifi attiva. Ho un Acer 5820TG i5 e mi arriva ad un totale di 4h max 4,30 con luminosita al minimo, tra web e cartelle doc, leggero lavoro.
Cristiano®
12-02-2011, 00:51
Per chi parlava di tempi blibici di attesa, ho ordinato anche io un XPS 15, pagando con carta di creadito. Nella conferma mi è arrivata come data di consegna prevista il 31/3/2011 ovvero più di un mese dall'ordine!
Ho quindi telefonato all'assistenza e mi hanno detto che è un limite superiore e che il portatile arriverà molto prima. Ieri inoltre mi ha chiamato un addetto della Dell chiedendomi di verificare l'indirizzo e il telefono e confermandomi che il portatile verrà consegnato in 7 giorni lavorativi!
Speriamo, io attendo!
Ciao Phase0, che configurazione hai ordinato :)
Phasezero
12-02-2011, 08:24
Ciao Phase0, che configurazione hai ordinato :)
La versione (non personalizzata) dell'xps a 779€:
Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Ho utilizzato un coupon e ho pagato in totale 769€ spedizioni incluse.
Cristiano®
12-02-2011, 08:44
La versione (non personalizzata) dell'xps a 779€:
io ho preso lo stesso ma con modulo BT, allora dici che oggi l'ho ordino, quando l'avevi ordinato tu? a me giovedi 10 che mi ha detto che mancavano le tastiere e arriverebbe a fine marzo anche se mi diceva che e' possibile che arrivi prima.
char6676
12-02-2011, 09:05
La versione (non personalizzata) dell'xps a 779€:
Intel® Core™ i5-560M (2.66 GHz,3M)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Ho utilizzato un coupon e ho pagato in totale 769€ spedizioni incluse.
Ciao,
ho ordinato lunedì la stessa tua configurazione, con l'aggiunta di 3 anni di garanzia.
Anche a me avevano dato come data fine marzo...stamane vado per aprire le mail e mi arriva la notifica da parte della dell che il portatile è già partito e mi dovrebbe arrivare lunedì :D non sò se preoccuparmi oppure ritenermi fortunato :P
edit: ovviamente l'intento di quanto riportato....era per riportare una situazione di un ordine fatto pochi giorni fà :)
char6676
12-02-2011, 10:05
Fortunato direi,perché preoccupato ? ;)
Non saprei, forse sono stati troppo veloci a far tutto ? vero anche che ho preso quello "base" senza modificare alcun pezzo, quindi magari ne avevano alcuni già pronti da spedire :) cmq lunedì vedrò il nuovo arrivato :cool:
Qualche news:
http://www.ampletech.net/news/5907/intel-chipset-serie-6-senza-bug-dal-14-febbraio/
Notizia di oggi (o meglio...ieri :D)
Pare che Intel riprenda la commercializzazione delle mobo corrette a partire da questo lunedì. Non so però se si riferisce anche all'Italia.
In ogni caso anche se non dovesse essere, non credo che le differenze di tempo saranno molte. E' probabile che vedremo gli xps con SB verso fine febbraio/inizio marzo. Sono fiducioso.
daniele.arca
13-02-2011, 09:18
Qualche news:
http://www.ampletech.net/news/5907/intel-chipset-serie-6-senza-bug-dal-14-febbraio/
Notizia di oggi (o meglio...ieri :D)
Pare che Intel riprenda la commercializzazione delle mobo corrette a partire da questo lunedì. Non so però se si riferisce anche all'Italia.
In ogni caso anche se non dovesse essere, non credo che le differenze di tempo saranno molte. E' probabile che vedremo gli xps con SB verso fine febbraio/inizio marzo. Sono fiducioso.
Incrociamo le dita :)
grazie 1000 :) stando al numero di serie dovrebbero essere delle Hynix (marca mai sentita...) che costano veramente poco. grazie della info
so che le montava la apple sugli ibook
bcorbisiero
14-02-2011, 11:49
Piccolo problema: qualcuno di voi sa dirmi come mai se premo il tasto della tastiera che disattiva il Touchpad, quest'ultimo non si disattiva?
donamara
14-02-2011, 12:02
Piccolo problema: qualcuno di voi sa dirmi come mai se premo il tasto della tastiera che disattiva il Touchpad, quest'ultimo non si disattiva?
reinstalla i driver del touchpad....
bcorbisiero
14-02-2011, 13:17
reinstalla i driver del touchpad....
Grazie donamara! Ho dovuto mettere però quelli del sito del supporto Dell, perché quelli Synaptics che avevo prima sono più recenti, ma non compatibili al 100% con il pc.
Grazie donamara! Ho dovuto mettere però quelli del sito del supporto Dell, perché quelli Synaptics che avevo prima sono più recenti, ma non compatibili al 100% con il pc.
Dovrò fare anch'io la stessa cosa sul pc del mio amico...
A differenza delle prime impressioni, dopo due mesi di utilizzo la retinatura dello schermo AUO ha iniziato a darmi veramente fastidio così ho chiamato Dell per la sostituzione; senza alcuna discussione hanno mandato il tecnico...con un altro schermo AUO :muro: e per di più refurbished :doh:
Ho fatto notare al tecnico il persistente effetto retinatura e anche lui ha ammesso il "difetto" così si è gentilmente proposto di chiamare a sua volta Dell, risposta dalla sede: non è possibile richiedere un'altra marca di lcd, AUO è e sarà l'unica sugli XPS 15 a 720p. Non potete iimmaginare lo sconforto!
Sto seriamente pensando di acquistare sul web un altro schermo anche perchè ho visto che il montaggio è una stupidaggine (basta star attenti a non far saltare i dentini della cornice), però non trovo sia giusto spendere ulteriori soldi solo perchè Dell non riconosce l'infima qualità dello schermo installato.
avirigig
14-02-2011, 14:13
ho comprato un xps 17, oggi mi è arrivata la conferma d'ordine con tempi di consegna biblici: quasi due mesi! è possibile che la prima stima si abbassi o succede solo nel mondo delle favole?Ultimamente danno più di un mese come stima di arrivo del pc a casa (a me per primo avevano previsto due mesi per la consegna) ma nel 90% dei casi una volta risolto il pagamento (dipende se scegli il bonifico il finanziamento o la carta di credito ) in 8 - 10 giorni il pc e' a casa.
in effetti è arrivato adesso in tempo record: ordinato lunedì, bonifico completato giovedì, partenza da shanghai venerdì, consegna lunedì. :D
Azz, dopo pagine e pagine lette e dopo anni dinotebook posseduti quali Acer, Toshiba, HP, Sony, Pbell, mi sonon deciso di comprarmi per la prima volta un un DELL il XPS 15, ma oggi prima di fare l'ordine ho telefonato al commerciale DELL e mi hanno detto che la consegna è per fine marzo!! :eek: il motivo è la mancanza di disponibilità della tastiera italiana, alchè lui mi ha consigiato di mettere una con layout inglese in pronta consegna, io gli ho chiesto se era retroilluminata, ma non lo era e quindi ho rifiutato, non voglio combattere con una tastiera straniera e scriverci sopra le lettere anccentate, insomma non va bene e voglio la mia tastiera italiana, anche perchè per una futura rivendita mi darà dellenoie darlo con tastiera straniera, mi rode a me!, insomma, cerco un DELL XPS15 con intel i5 460 o 480 ne avete da venedere o faccio l'ordine e aspetto? mi costerà 765€ che dite?
Ah una cosa ma la ventolina, c'è qualcuno se sa dirmi se effettivamente ha un romore continuo acceso e se lo fosse si sente la notte mentre si guarda il web nel letto o un film a basso volume? non sono riuscito a leggere una risposta decente.
2. Nessuno ancora mi ha dato una risposta precisa nsull'autonomia nell'uso del note normale, web a luminonosità 50% o meno e wifi attiva. Ho un Acer 5820TG i5 e mi arriva ad un totale di 4h max 4,30 con luminosita al minimo, tra web e cartelle doc, leggero lavoro.
1) a leggere di altri utenti che hanno pure ordinato e ricevuto o che stanno ricevendo mi sembra strana sta storia della tastiera mancante.. è classico mettere come data di consegna la fine del mese successivo.. se ordini ti arriva lo stesso fra 7-10 giorni
2)la ventolina.. beh.. io ho un i7 con nvidia 435gt.. quindi rispettivamente Lucifero e Satana del calore ahhaha.. di sera con un uso normale la ventolina sta accesa anche se al minimo (a casa mia ci stan 22°C fissi in ambiente) e a tratti si spegne (puoi forzare in parte il comportamento attraverso le impostazioni del windows in merito al risparmio energia)
3) ho una 9 celle ma per via dei componenti di cui sopra, cioè Lucy e Stan (:D ) dura 4-4 ore e mezzo al massimo.. un po come il tuo acer.. perciò se scegli la 6 celle e l'i5 (che accoppia con la 420 , decisamente piu "fredda") ti durera lo stesso sulle 4 ore.. se prendi la 9 celle ti durera sulle 6 ore
EDITO PER NON CREARE UN ALTRO POST:
molti post fa mi lamentavo delle temperature massime raggiunte in gioco.. e cioè i 90°C con conseguente throttling di cpu e gpu e FASTIDI IMMENSI.. beh ho proceduto allora all'operazione compressore vs polvere e i 95°C massimi sono diventati 75°C e la temperatura media di uso normale (web , social , pdf, programmazione) è passata dai 65-68 ai 45° 50°..
questo dell mi sembra molto accumulatore in quanto a polvere.. almeno rispetto le altre esperienze di portatili dell.. (inspiron & studio) quindi state attenti!
PISOLOMAU
14-02-2011, 16:39
EDITO PER NON CREARE UN ALTRO POST:
molti post fa mi lamentavo delle temperature massime raggiunte in gioco.. e cioè i 90°C con conseguente throttling di cpu e gpu e FASTIDI IMMENSI.. beh ho proceduto allora all'operazione compressore vs polvere e i 95°C massimi sono diventati 75°C e la temperatura media di uso normale (web , social , pdf, programmazione) è passata dai 65-68 ai 45° 50°..
questo dell mi sembra molto accumulatore in quanto a polvere.. almeno rispetto le altre esperienze di portatili dell.. (inspiron & studio) quindi state attenti!
ma hai semplicemente soffiato via la polvere dall'esterno nelle griglie di areazione oppure hai proceduto allo smontaggio della ventola e successiva pulizia?
Tephereth
14-02-2011, 17:03
A differenza delle prime impressioni, dopo due mesi di utilizzo la retinatura dello schermo AUO ha iniziato a darmi veramente fastidio così ho chiamato Dell per la sostituzione; senza alcuna discussione hanno mandato il tecnico...con un altro schermo AUO :muro: e per di più refurbished :doh:
Ho fatto notare al tecnico il persistente effetto retinatura e anche lui ha ammesso il "difetto" così si è gentilmente proposto di chiamare a sua volta Dell, risposta dalla sede: non è possibile richiedere un'altra marca di lcd, AUO è e sarà l'unica sugli XPS 15 a 720p. Non potete iimmaginare lo sconforto!
Sto seriamente pensando di acquistare sul web un altro schermo anche perchè ho visto che il montaggio è una stupidaggine (basta star attenti a non far saltare i dentini della cornice), però non trovo sia giusto spendere ulteriori soldi solo perchè Dell non riconosce l'infima qualità dello schermo installato.
domanda: visto che sto per acquistare un xps 17, anch'esso monta l'lcd auo oppure uno di qualità migliore tipo l'lg o il samsung?
PISOLOMAU
14-02-2011, 17:05
domanda: visto che sto per acquistare un xps 17, anch'esso monta l'lcd auo oppure uno di qualità migliore tipo l'lg o il samsung?
il mio è AUO ma non ha l'effetto retinatura del 15" anzi, secondo me, è un buon monitor.
ma hai semplicemente soffiato via la polvere dall'esterno nelle griglie di areazione oppure hai proceduto allo smontaggio della ventola e successiva pulizia?
ho visto con le passate esperienze che tra la seconda e la prima soluzione la differenza non è cosi tanta.. perciò ho soffiato dall'esterno stesso. ho notato che si accumula principalmente SOTTO.. e la forma della griglia aiuta l'accumulo di polvere indesiderata :/
donamara
14-02-2011, 17:13
domanda: visto che sto per acquistare un xps 17, anch'esso monta l'lcd auo oppure uno di qualità migliore tipo l'lg o il samsung?
In prima pagina c'è scritto chiaramente che i monitor 17 pollici non hanno l'effetto retinatura.... :read:
genovaonline
14-02-2011, 18:17
domanda: visto che sto per acquistare un xps 17, anch'esso monta l'lcd auo oppure uno di qualità migliore tipo l'lg o il samsung?
Ma chi ti dice che samsung o lg siano migliori di auo ?? Solo il fatto che gli ultimi sono marche note mentre auo è sconosciuto ai più ?
Stranamente auo risulta il più fedele come resa cromatica soprattutto nella versione full hd.
il mio è AUO ma non ha l'effetto retinatura del 15" anzi, secondo me, è un buon monitor.
Quoto in pieno.
Grazie donamara! Ho dovuto mettere però quelli del sito del supporto Dell, perché quelli Synaptics che avevo prima sono più recenti, ma non compatibili al 100% con il pc.
Anch'io ho risolto così lo stesso problema... Grazie mille del suggerimento! :)
char6676
15-02-2011, 06:51
Portatile arrivato !
Effetto retinatura molto poco presente (nn ho avuto tempo di guardare il modello...ma presumo come tutti che sia un AUO), riguardo l'estetica , dal vivo rende molto meglio rispetto alle foto del suddetto.
Ora appena avrò un po' di tempo , una bella formattazione non la gliela leva nessuno.
Soddisfatto dell'acquisto :)
Ma chi ti dice che samsung o lg siano migliori di auo ?? Solo il fatto che gli ultimi sono marche note mentre auo è sconosciuto ai più ?
Stranamente auo risulta il più fedele come resa cromatica soprattutto nella versione full hd.
Si appunto, nella versione full hd! Forse non hai seguito la discusisone sul lcd AUO: non è assolutamente una questione di marche ma del modello specifico montato sul 15"! TUTTI i possessori hanno notato l'effetto retinatura (poi ad alcuni ha dato fastidio, altri ci sono passati sopra) mentre i pochi (fortunati) che hanno Lg e Samsung no.
Il problema, ripeto, è SOLO per l'XPS 15 720p, è inutule che un possessore del 17 dica "il mio non ha problmemi", stiamo parlando di due cose diverse!
Si appunto, nella versione full hd! Forse non hai seguito la discusisone sul lcd AUO: non è assolutamente una questione di marche ma del modello specifico montato sul 15"! TUTTI i possessori hanno notato l'effetto retinatura (poi ad alcuni ha dato fastidio, altri ci sono passati sopra) mentre i pochi (fortunati) che hanno Lg e Samsung no.
Il problema, ripeto, è SOLO per l'XPS 15 720p, è inutule che un possessore del 17 dica "il mio non ha problmemi", stiamo parlando di due cose diverse!
io sono in standby... dopo aver cambiato 4 monitor 720p di cui 2 con pixel buciati e tutti e 4 con effetto retinatura(che a MIO PARERE era insopportabile) ho reso il portatile... ora ho un buono da spendere e pensavo di aggiungere qualcosa riprendere l'xps con il 1080p ma non so se aspettare a questo punto il sandy bridge...
io sono in standby... dopo aver cambiato 4 monitor 720p di cui 2 con pixel buciati e tutti e 4 con effetto retinatura(che a MIO PARERE era insopportabile) ho reso il portatile... ora ho un buono da spendere e pensavo di aggiungere qualcosa riprendere l'xps con il 1080p ma non so se aspettare a questo punto il sandy bridge...
Tra l'altro da quel che ho capito tutti i monitor sostituiti saranno AUO, chi tra i primi che si è beccato un Lg o un Samsung probabilmente ha avuto la fortuna di avere gli ultimi pezzi in magazzino.
Ma l'hai reso entro il termine di recesso o te l'hanno sostituito con il buono a causa dello schermo?
Tra l'altro da quel che ho capito tutti i monitor sostituiti saranno AUO, chi tra i primi che si è beccato un Lg o un Samsung probabilmente ha avuto la fortuna di avere gli ultimi pezzi in magazzino.
Ma l'hai reso entro il termine di recesso o te l'hanno sostituito con il buono a causa dello schermo?
io l'ho ordinato appena arrivato sul configuratore, appena arrivato ho chiesto monitor sostitutivo vista la retinatura(auo factory fit) e mi hanno mandato se non sbaglio un samsung... ti dirò al di la del pixel bruciato anche sul samsung la retinatura era a mio parere inaccettabile(sicuramente meno marcata rispetto ad auo ma cmq per me inaccettabile) il monitor che mi hanno montato al posto del samsung non ricordo cos'era ma di pixel bruciati ne aveva due, allora ho fatto fuoco e fiamme e mi hanno promesso che col quarto monitor avrebbero risolto tutto....
il monitor successivo era come il primo allora ho rotto le balle finché non se lo sono ripresi indietro.. da notare che in 2 mesi di rotture di balle non l'avevo mai usato.
la mia idea ora era di rinunciare a tutte le opzioni: cpu hd ecc a costo di avere un monitor decente.. ma non so se aspettare sandy bridge.
genovaonline
15-02-2011, 10:25
Si appunto, nella versione full hd! Forse non hai seguito la discusisone sul lcd AUO: non è assolutamente una questione di marche ma del modello specifico montato sul 15"! TUTTI i possessori hanno notato l'effetto retinatura (poi ad alcuni ha dato fastidio, altri ci sono passati sopra) mentre i pochi (fortunati) che hanno Lg e Samsung no.
Il problema, ripeto, è SOLO per l'XPS 15 720p, è inutule che un possessore del 17 dica "il mio non ha problmemi", stiamo parlando di due cose diverse!
Forse non hai letto bene a chi era rivolta la mia risposta, io rispondo a Tephereth che ha scritto dicendo di essere in procinto di acquistare un xps17 quindi la mia risposta è pienamente pertinente alla domanda ed essendo io in possesso dello stesso nb posso dare sicuramente un giudizio obbiettivo, cosa che sicuramente non farei per un monitor 15" 720p visto che non l'ho mai avuto davanti ai miei occhi.
bcorbisiero
15-02-2011, 14:37
Ma da dove si può vedere la marca del monitor?
Qualcuno ha idea di come rendere ancora utilizzabile la partizione di ripristino in seguito alla reinstallazione di windows? Inoltre c'è una partizione chiamata OEM che non so a cosa serve.
donamara
15-02-2011, 15:31
Ma da dove si può vedere la marca del monitor?
Qualcuno ha idea di come rendere ancora utilizzabile la partizione di ripristino in seguito alla reinstallazione di windows? Inoltre c'è una partizione chiamata OEM che non so a cosa serve.
Pannello di controllo/Gestione Dispositivi/Schermi/Proprietà/Dettagli/Id hardware (dal menù a tendina)
La partizione di ripristino è sempre utilizzabile a patto di stare attenti a non cancellarla durante la formattazione e l'installazione di windows...basta semplicemente non toccarla...
Cmq se fai i dischi di ripristino la partizione presente sull'hard disk si può anche cancellare...
bcorbisiero
15-02-2011, 16:30
Pannello di controllo/Gestione Dispositivi/Schermi/Proprietà/Dettagli/Id hardware (dal menù a tendina)
La partizione di ripristino è sempre utilizzabile a patto di stare attenti a non cancellarla durante la formattazione e l'installazione di windows...basta semplicemente non toccarla...
Cmq se fai i dischi di ripristino la partizione presente sull'hard disk si può anche cancellare...
La partizione non l'ho cancellata, ma non so come poterla far partire per avviare il ripristino. Premendo F8 all'avvio e scegliendo "Ripristina il sistema" non succede più nulla, ora che ho reinstallato windows. Prima partiva il programma "Dell Datasafe local Backup". I dischi di ripristino non li ho fatti, ma ho il disco di windows7 e i driver me li sono scaricati aggiornati e dopo la mia installazione pulita va tutto bene. Tengo la partizione di ripristino solo per scrupolo, ma non so come fare per poterla utilizzare ora.
donamara
15-02-2011, 20:31
questa cosa non è normale....forse si è danneggiata la partizione di ripristino....
Io proverei così....scarica l'utility per la creazione dei dischi di ripristino dal sito Dell, dopo averla installata prova a creare i dischi...se l'operazione riesce la partizione dovrebbe essere intatta...
Prova il ripristino attraverso i dischi che hai creato e vedi se funziona....
In caso contrario contatta l'assistenza e vedi cosa ti dicono....
bcorbisiero
15-02-2011, 23:23
questa cosa non è normale....forse si è danneggiata la partizione di ripristino....
Io proverei così....scarica l'utility per la creazione dei dischi di ripristino dal sito Dell, dopo averla installata prova a creare i dischi...se l'operazione riesce la partizione dovrebbe essere intatta...
Prova il ripristino attraverso i dischi che hai creato e vedi se funziona....
In caso contrario contatta l'assistenza e vedi cosa ti dicono....
La partizione di ripristino è legata al programma Dell Datasafe local backup che di norma risiede sulla partizione del sistema operativo, ma io avendo formattato la partizione di win ho eliminato questo programma e quindi il ripristino non è più possibile.
A te, donamara, funziona ancora la partizione di ripristino? Hai fatto un'installazione "pulita" di windows?
Dico questo perché, quando non avevo ancora formattato e provavo a far partire il ripristino, mi venivano chiesti anche nome utente e password di accesso a windows e quello è la prova che le 2 partizioni erano in qualche modo legate fra loro. Ora non c'è più il riferimento a questo programma di ripristino "dell datasafe local backup".
donamara
16-02-2011, 08:28
La partizione di ripristino è legata al programma Dell Datasafe local backup che di norma risiede sulla partizione del sistema operativo, ma io avendo formattato la partizione di win ho eliminato questo programma e quindi il ripristino non è più possibile.
Prova a installare Dell Datasafe local backup sul nuovo windows pulito che hai installato e fare i dischi di ripristino così dovresti essere in grado di ripristinare il sistema alle condizioni di fabbrica quando vorrai, scaricalo da qui:
http://dslbdownload.datasafelocalbackup.com/dsldownload-it.html
Io non ho formattato il mio XPS perchè l'installazione di fabbrica è piuttosto pulita rispetto ad altri portatili (Asus, Hp, Acer, ecc...sono molto peggio)...Ho semplicemente eliminato ciò che ritenevo inutile...
Tephereth
16-02-2011, 09:09
Ale... ho aspettato troppo... è sparita l'offerta per l'i7 XPS 17 a 949 euro... aiuto :doh:
che sola... sono settimane che volevo acquistare il portatile in questione, tra oggi e domani avrei concluso e non mi ritrovo più l'offerta :(
C'è mica un numero diretto da chiamare per parlare con un commerciale? sul sito trovo solo chat
bcorbisiero
16-02-2011, 10:40
Prova a installare Dell Datasafe local backup sul nuovo windows pulito che hai installato e fare i dischi di ripristino così dovresti essere in grado di ripristinare il sistema alle condizioni di fabbrica quando vorrai, scaricalo da qui:
http://dslbdownload.datasafelocalbackup.com/dsldownload-it.html
Io non ho formattato il mio XPS perchè l'installazione di fabbrica è piuttosto pulita rispetto ad altri portatili (Asus, Hp, Acer, ecc...sono molto peggio)...Ho semplicemente eliminato ciò che ritenevo inutile...
Grazie donamara, ora provo a installarlo e vedo se funziona.
Anche io ho tenuto l'installazione di fabbrica, ma è durata un giorno :D poi non ho resistito alla tentazione che comunque mi ha portato un po' di reattività in più del sistema.
megalollo
16-02-2011, 11:50
Ciao a tutti !!! Mi sono appena iscritto al sito giusto per poter partecipare alla discussione che mi interessa da parecchio tempo e che ho seguito fino ad oggi senza metter bocca poichè non avevo notizie !!
Bene arriviamo al sodo: anche io sono giorni e giorni che mi guardo l' offerta dell' xps 17 a 949 ed oggi magicamente sparisce come fece un po di tempo fa l' xps 15 da 849 insomma i due modelli di punta delle rispettive fasce. Notando anche che tutte le offertine varie scadono oggi c'ho sentito puzza di movimenti in Dell e ho pensato " vediamo se si sono svegliati". Con una percentuale di successo calcolata storicamente del 2% di risposte effettive e non "non sappiamo ancora" che è il motto dei commerciali dell mi collego con il primo mustafà che passa per i corridoi del call center e gli chiedo come il solito se ci sono notizie sulla linea xps 15 e 17 e guarda un po MIRACOLO. Il mitico commerciale risponde e stavolta sa pure il fatto suo, dice che la intel ha fixato tutti i problemi del chipset e che ha iniziato la ricommercializzazione e di conseuguenza entro massimo fine febbraio ci saranno i nuovi portatili XPS 15 e 17 con i nuovi processori fixati e con tutte le migliorie del caso . Io per conto mio ho quindi deciso di mettermi il cuore in pace e di aspettare meno di 15 gg in modo da prendermi una tecnologia che sulla carta dovrebbe essere molto ma molto meglio della precendente.... Voi che fate ?? Speriamo bene che tutto vada come previsto così entro il 2020 avrò tra le mani il mio bel xps 17 eheheheheh
Bah, i commerciali Mustafà per quanto mi riguarda hanno affidabilità prossima allo zero, stiamo a vedere se ogni tanto ci beccano a forza di sparare :D
NforceRaid
16-02-2011, 13:54
Bah, i commerciali Mustafà per quanto mi riguarda hanno affidabilità prossima allo zero, stiamo a vedere se ogni tanto ci beccano a forza di sparare :D
Hai ragione al 101% su Mustafà, non riuscirebbe a darti 6 numeri vincenti pur sapendo che vanno dall'1 al 6:D figurati darti informazioni tecniche corrette:confused:
La cosa strana è che su Dell Usa hanno tolto il nuovo Xps 14" sono rimasti solo il 15" (con max i5-560M) e il 17" (con max i5-560M).
Vediamo che succede ai primi di marzo. :sperem:
Ciao:cool:
maccamania
16-02-2011, 16:52
Salve a tutti, qualcuno può aiutarmi per la regolazione dei colori? Il blu è viola! :(
Ho provato la taratura, software specifico, siti internet, ma niente da fare: come posso fare? Grazie! :(
Phasezero
16-02-2011, 17:00
Ordinato il 9 Febbraio, oggi 16 mi è arrivato l'XPS 15 (i5 560,500gb, 4gb, 420m). Pagato 769€ comprese spedizioni usando un coupon.
Come prima impressione devo dire che l'estetica è ottima, l'audio è ottimo, e il feeling del touchpad è ottimo. L'effetto retinatura del monitor si vede in effetti, ma ora come ora non mi dà particolari fastidi. Magari se con l'utilizzo non mi trovo bene cercherò di cambiarlo...
Del Sandy B. non me ne fregava più di tanto: l'i5 ha già la scheda video integrata, e la migliorata efficienza energetica e di potenza non mi interessava più di tanto (avevo bisogno del portatile subito causa studi/lavoro).
Ora vedrò col tempo come mi trovo e come se la cava con le prestazioni!
[GPRS]Mac
16-02-2011, 22:36
Ma secondo voi è possibile che il futuro XPS15 con Sandy Bridge possa passare alla tastiera con tastierino numerico.
Il dubbio mi è venuto vedendo la nuova gamma dei Latitude E-series di Dell che monta il tastierino numerico su modelli a 15".
http://img155.imageshack.us/img155/6895/latitudee6520.jpg
Non credo che alla Dell convenga avere tanti modelli di tastiera, l'unico problema è che l'XPS 15 ha le casse affianco alla tastiera...
Dovrebbero riprogettare tutto il notebook.
Mac;34474090']Ma secondo voi è possibile che il futuro XPS15 con Sandy Bridge possa passare alla tastiera con tastierino numerico.
Il dubbio mi è venuto vedendo la nuova gamma dei Latitude E-series di Dell che monta il tastierino numerico su modelli a 15".
Non credo che alla Dell convenga avere tanti modelli di tastiera, l'unico problema è che l'XPS 15 ha le casse affianco alla tastiera...
Dovrebbero riprogettare tutto il notebook.
Ma Dell sta tornando indietro di diec'anni nel design? Mamma che brutti :doh:
[GPRS]Mac
16-02-2011, 23:22
Ma Dell sta tornando indietro di diec'anni nel design? Mamma che brutti :doh:
Ehm, a me piace :D
Mac;34474343']Ehm, a me piace :D
Ah beh, i gusti son personali, sia chiaro...
Solo che da una parte c'è Apple: linee pulite, eleganti, etc etc... e ora Dell, nel 2011 mi ritira fuori le cerniere a vista, lid grossi un pollice e effetto bicolore? Mah, a me sembra una contraddizione, però...
[GPRS]Mac
16-02-2011, 23:43
Ah beh, i gusti son personali, sia chiaro...
Solo che da una parte c'è Apple: linee pulite, eleganti, etc etc... e ora Dell, nel 2011 mi ritira fuori le cerniere a vista, lid grossi un pollice e effetto bicolore? Mah, a me sembra una contraddizione, però...
Beh ma questa è la linea per i professionisti, e a quanto pare dovrebbe essere abbastanza robusta.
Un notebook che ha una linea molto bella sicuramente è il CR-48 di google:
http://www.google-chrome.it/wp-content/uploads/2010/12/cr48-chrome-os-laptop-7.jpg
Anche se la cornice cosi grossa sul display non si può vedere...
In effetti Dell poteva puntare per gli XPS su un design più sobrio, come sta facendo HP con gli Envy.
Mac;34474430']Beh ma questa è la linea per i professionisti, e a quanto pare dovrebbe essere abbastanza robusta.
Un notebook che ha una linea molto bella sicuramente è il CR-48 di google:
Anche se la cornice cosi grossa sul display non si può vedere...
In effetti Dell poteva puntare per gli XPS su un design più sobrio, come sta facendo HP con gli Envy.
Esatto, questo è quel che considero "design pulito" ;) Magari se la cornice fosse stata lucida e lo schermo un "edge-to-edge" (ovvero una lastra di plexiglass da bordo a bordo, come per l'appunto i Macbook) avrebbe guadagnato tantissimo ;)
Ecco, gli Envy sono altri esempi di come il design pulito effettivamente renda bene ;) Peccato che scaldino come forni! Una volta ne ho alzato uno acceso credo da un 10 ore al media....d e a momenti mi ustionavo la mano sinistra per aver preso il case vicino alle fenditoia di ventilazione :eek:
Ah beh, i gusti son personali, sia chiaro...
Solo che da una parte c'è Apple: linee pulite, eleganti, etc etc... e ora Dell, nel 2011 mi ritira fuori le cerniere a vista, lid grossi un pollice e effetto bicolore? Mah, a me sembra una contraddizione, però...
Beh quello che dico sempre: conta la sostanza :D
I mac saranno pure belli da vedere, ma a conti fatti, se lo paragoniamo prestazionalmente ad un dell... :stordita:
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del dell xps 15 e mi chiedevo un paio di cose:
- il pannello full hd li vale sti 200 euro? quel problema che segnalate nelle pagine precedenti riguarda anche questa versione?
- la batteria a 9 celle se dovessi prenderla aumenterebbe le dimensioni o si incastra bene nella strattura senza sforare?
grazie in anticipo a chi risponderà
scotchman
17-02-2011, 09:44
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del dell xps 15 e mi chiedevo un paio di cose:
- il pannello full hd li vale sti 200 euro? quel problema che segnalate nelle pagine precedenti riguarda anche questa versione?
- la batteria a 9 celle se dovessi prenderla aumenterebbe le dimensioni o si incastra bene nella strattura senza sforare?
grazie in anticipo a chi risponderà
per la seconda basterebbe guardare in prima pagina
sandrox32
17-02-2011, 09:52
Ho installato questi 2 banchi di ram della samsung,vorrei ampliare con altri 2 banchi da 4GB l'uno.
Volevo sapere,visto che al negozio 1 banco da 4 GB della samsung mi hanno sparato 70 euro,se mettessi 2 banchi di un altra marca tipo Kingstom oppure Corsair,può essere che non funzionino bene assieme alle 2 che sono già installate?
Grazie.
donamara
17-02-2011, 11:32
Ho installato questi 2 banchi di ram della samsung,vorrei ampliare con altri 2 banchi da 4GB l'uno.
Volevo sapere,visto che al negozio 1 banco da 4 GB della samsung mi hanno sparato 70 euro,se mettessi 2 banchi di un altra marca tipo Kingstom oppure Corsair,può essere che non funzionino bene assieme alle 2 che sono già installate?
Grazie.
Basta che siano lo stesso tipo di ram....non sei costretto a metterle tutte della stessa marca...per carità... ;)
A differenza delle prime impressioni, dopo due mesi di utilizzo la retinatura dello schermo AUO ha iniziato a darmi veramente fastidio così ho chiamato Dell per la sostituzione; senza alcuna discussione hanno mandato il tecnico...con un altro schermo AUO :muro: e per di più refurbished :doh:
ma tu hai l'assistenza base o hai comprato quella con l'assistenza a casa?
perchè avevo letto nel configuratore che con la base passavano a prenderlo e te lo riportavano in 10 giorni.
Basta che siano lo stesso tipo ram....non sei costretto a metterle tutte della stessa marca...per carità... ;)
Si, l'importante è che le caratteristiche tecniche siamo le stesse oppure siano molto simili...
donamara
17-02-2011, 11:53
Si, l'importante è che le caratteristiche tecniche siamo le stesse oppure siano molto simili...
Appunto...è quello che dicevo...;)
Appunto...è quello che dicevo...;)
Quotavo per confermare... :cool:
megalollo
17-02-2011, 12:34
Oggi sul sito dell nella sezione privati sono spariti :doh: come accadde tempo fa nella sezione aziende (che ora manco riporta più il modello xps 17 come informativa) tutti i modelli e relative configurazioni di XPS 17 sono rimaste solo le caratteristiche tecniche e la descrizione con le immagini, l'eventualità di un possibile acquisto è stata lasciata ad una piccola scritta a lato della pagina a dx dove dice di contattare il commerciale !! L' arrivo dei Sandy Bridge è quindi sempre più imminente !!!! ;)
ma tu hai l'assistenza base o hai comprato quella con l'assistenza a casa?
perchè avevo letto nel configuratore che con la base passavano a prenderlo e te lo riportavano in 10 giorni.
Si, ho acquistato 3 anni di supporto hardware a domicilio entro il 5° giorno (se non ricordo male).
metamuro
17-02-2011, 17:37
Dell USA ha ora in vendita solo il 15 con I5, mentre da noi permane ancora il 17 e la scandenza delle offerte è per il 23 prossimo.
Santech Italia invece afferma che le nuove schede senza bug verranno consegnate loro la prima settimana di marzo...
dite che l'attesa è finita?
[GPRS]Mac
17-02-2011, 17:49
Oggi sul sito dell nella sezione privati sono spariti :doh: come accadde tempo fa nella sezione aziende (che ora manco riporta più il modello xps 17 come informativa) tutti i modelli e relative configurazioni di XPS 17 sono rimaste solo le caratteristiche tecniche e la descrizione con le immagini, l'eventualità di un possibile acquisto è stata lasciata ad una piccola scritta a lato della pagina a dx dove dice di contattare il commerciale !! L' arrivo dei Sandy Bridge è quindi sempre più imminente !!!! ;)
Confermo l'XPS 17 non è + acquistabile, credo che però sia soltanto perché hanno finito i componenti di vecchia generazione di cui avevano fatto scorta.
Mentre l'XPS 15 è ancora in vendita.
sandrox32
17-02-2011, 18:18
Chiedo scusa se insisto,ma fino a che non mi svaniscono i dubbi non compro,e quindi dovete sopportarmi.
Che differenza c'è tra una ram ddr3 pc3-10600 e una ram ddr3 pc3-10700?
NforceRaid
17-02-2011, 19:39
Dell USA ha ora in vendita solo il 15 con I5, mentre da noi permane ancora il 17 e la scandenza delle offerte è per il 23 prossimo.
Santech Italia invece afferma che le nuove schede senza bug verranno consegnate loro la prima settimana di marzo...
dite che l'attesa è finita?
Finita .....quasi,
se le nuove mb verranno consegnate la prima settimana di marzo dell dovrà montarle sui portatili XPS 15 e 17, sugli Alienware m15x e m17x e il nuovo m17x 3D e forse anche sull m11x e anche su tutti gli altri portaili e desktop.
Dopo dovrebbero fare i test per verificare che tutto funzioni correttamente e poi iniziare la produzione di massa
diciamo che in 1 settimana fanno tutti i test :confused:
se tutto va bene nei configuratori presenteranno le nuove linee di pc sicuramente dopo il 15/20 di marzo.
Poi si dovrà ordinarlo, pagarlo e poi inizierà la spedizione..........credo che non prima di fine marzo inizi di aprile non ariverà nulla.
magari mi sbaglio sui tempi :sperem: ma dubito che prima possa arrivare qlc.
e poi c'è sempre l'incognita della tastiera retroilluminata:confused:
Ciao:cool:
CUT
e poi c'è sempre l'incognita della tastiera retroilluminata:confused:
CUT
Beh come avevo postato un pò di tempo fa, qui la contempla:
http://dell-lab.posterous.com/details-of-upcoming-dell-xps-l502x
Io ci spero...
Beh come avevo postato un pò di tempo fa, qui la contempla:
http://dell-lab.posterous.com/details-of-upcoming-dell-xps-l502x
Io ci spero...
Come sempre... già adesso c'è la tastiera illuminata... nel layout US, ma c'è... :D
attila2688
17-02-2011, 21:59
Certo che l'attuale offerta dell è da capogiro. 900 euro compreso di i5 560, bluetooth assistenza per 3 anni a 5 giorni, s.s.
Che tirare la corda ancora una settimana o due dato che sandy non è ancora vicinissimo possa dare un prezzo migliore di cosi?
Se non pesasse cosi tanto e non ci fosse la retinatura dello schermo probabilmente pero l'avrei gia preso due mesi fa. :cool:
Xander_MT
17-02-2011, 22:26
Scusate ragazzi,qualche giorno fa sono andato a casa di un amico che aveva un Dell con tastiera retroilluminata, mi ha detto che fosse un XPS 16.
Ma quindi sui 16 c'era la tastiera retroilluminata?o.o
yogurtato
17-02-2011, 22:48
segnalo ai possessori dell' XPS 17, l'uscita del nuovo bios A08 reperibile dalla pagina ufficiale di supporto.
l'ho appena installato senza problemi....
saluti
Scusate ragazzi,qualche giorno fa sono andato a casa di un amico che aveva un Dell con tastiera retroilluminata, mi ha detto che fosse un XPS 16.
Ma quindi sui 16 c'era la tastiera retroilluminata?o.o
Si ;)
Se vuoi vedere le foto in questa sezione c'è il thread ufficiale.
NforceRaid
18-02-2011, 07:55
Scusate ragazzi,qualche giorno fa sono andato a casa di un amico che aveva un Dell con tastiera retroilluminata, mi ha detto che fosse un XPS 16.
Ma quindi sui 16 c'era la tastiera retroilluminata?o.o
Ed anche sui miei 2 Dell Studio XPS 13" e XPS M1730, retroilluminata e stabile come una roccia, è per quello che non capisco come mai non l'abbiano messa subito sulla nuova linea XPS.
Ciao:cool:
chesterfork
18-02-2011, 08:23
Mi accodo ad yogurtato portando la mia esperienza a riguardo del nuovo bios per il dell xps 17: la ventola, almeno per quanto mi riguarda, sembra essere gestita molto meglio. Infatti, col pc a riposo, tipo uso jdownloader, non parte per niente e parte raramente anche quando uso flash/skype/comodo antivirus in background. Ottimo direi e lo consiglio :)
Xander_MT
18-02-2011, 10:21
Si ;)
Se vuoi vedere le foto in questa sezione c'è il thread ufficiale.
Che cavolo però...per il 15 no...u.u''' mah robe strane
yogurtato
18-02-2011, 11:11
Mi accodo ad yogurtato portando la mia esperienza a riguardo del nuovo bios per il dell xps 17: la ventola, almeno per quanto mi riguarda, sembra essere gestita molto meglio. Infatti, col pc a riposo, tipo uso jdownloader, non parte per niente e parte raramente anche quando uso flash/skype/comodo antivirus in background. Ottimo direi e lo consiglio :)
avrei sperato anche io in una riduzione della rumorosità del notebook quando è in uno stato di "inattività" (quale la semplice navigazione internet) invece non ho riscontrato grandi migliorie col nuovo bios.
anzi la ventola è pressocchè costantemente in funzione eppure le temperature della cpu sono tra i 45 e i 50 gradi ed anche la gpu è attorno ai 50.
non c'è un modo per zittire la ventola????
hai già provato sulle impostazioni del risparmio energetico?, impostando la modalità di raffreddamento passiva la ventola entra in funzione meno spesso, perchè tenta di sfruttare meno il processore; io a livello di prestazioni con l'i7 non ho notato differenze sostanziali tanto quando serve il processore sul serio se lo prende tutto lo stesso.
tra l'altro hai provato a navigare con chrome 9 o firefox 4 beta? che usano la scheda grafica per la riproduzione di contenuti grafici che impegnano solitamente il processore...
E' sparito il Dell XPS 17! :eek:
luciottolo
18-02-2011, 20:51
E' sparito il Dell XPS 17! :eek:
Da ieri.
Ho chiesto il perchè alla la DELL e Achraf_Kraiche mi ha risposto che da lunedì sarà ordinabile il nuovo XPS 17
daniele.arca
18-02-2011, 20:58
Da ieri.
Ho chiesto il perchè alla la DELL e Achraf_Kraiche mi ha risposto che da lunedì sarà ordinabile il nuovo XPS 17
Direi ottima notizia, speriamo sparisca anche xps 15:D cosi da aggiornare anch'esso...anche se xps 17 mi attira...lunedi vedremo il prezzo:)
luciottolo
18-02-2011, 21:23
Direi ottima notizia, speriamo sparisca anche xps 15:D cosi da aggiornare anch'esso...anche se xps 17 mi attira...lunedi vedremo il prezzo:)
Chi sarà il primo a ordinarlo il 17"?
Si sà che DELL, all'inizio, pratica prezzi convenienti; poi aumentano un po' ,anche se l'aumento sarà compensato da qualche "opzione" tipo garanzia ecc.).
dellsardegna
19-02-2011, 07:22
Buon giorno
Da un paio di giorni sono un felice possessore di un DELL XPS 15
l'ho comprato in america, in california, sono veramente soddisfato :p
l'ho pagato 601 euro e qualche centesimo ( pagato con carta di credito )
l'alimentare compreso e' univesale posso usarlo in qualsiasi parte del mondo
(io ero gia pronto ad acquistarne uno da ebay in italia hehe)
e' un computer ricondizionato, ha un piccolo adesivo verde sotto il laptop vicino al sub che me lo notifica, ma non ha un minimo graffio e tutto funziona bene, infatti ho detto al venditore che sembrava nuovo non usato !
Ho 640 gb hd , scheda video 2 gb, 4 gb ram, processorre i7 740,
il monitor e' quello piu conveniente non ha il full hd :doh:
adesso volevo chiedervi alcune cose, i miei problemi che voglio risolvere,
il mio windows 7 e' inglese home premium, mi hanno dato insieme al pc il disco di windows7 originale e un disco dei driver,
ho provato ad avviare il disco di win7 direttamente da windwos ed in effetti s se vado avanti posso scegliere la lingua italiana se effettuo una nuova installazione
stavo pensando di formattarlo, ma se formatto che succede alla partazione con il ripristino ?? vorrei fare un partizione di ripristino in italiano ma penso non sia possibile vero ?
secondo domanda insieme al laptop mi hanno datto una specie di antenna per vedere la tv, ma non so come funzioni, l ho attaccata dietro il laptop , poi aprio media center e faccio scansione canali e non trova nessun canale
come mai ?
mi spiegate come posso vedere la tv ?
grazie :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Da ieri.
Ho chiesto il perchè alla la DELL e Achraf_Kraiche mi ha risposto che da lunedì sarà ordinabile il nuovo XPS 17
02/19/2011 10:09:19AM io: "come mai non è possibile acquistare gli xps 17 ?"
02/19/2011 10:09:51AM Agente (Achraf_Kraiche): "da lunedi sarà disponibile"
02/19/2011 10:10:47AM io: "con i nuovi processori Sandy Bridge ?"
02/19/2011 10:12:13AM Agente (Achraf_Kraiche): "probabilmenprobabilmente si"
02/19/2011 10:12:28AM Agente (Achraf_Kraiche): "xps 17 con i 7 torneranno lunedi"
02/19/2011 10:12:36AM Agente (Achraf_Kraiche): "con certezza"
02/19/2011 10:12:52AM io: "ma i vecchi processori?"
02/19/2011 10:13:17AM Agente (Achraf_Kraiche): "con i processori che avevano fino a 3 giorni fà"
02/19/2011 10:13:41AM io: "ah ok quindi niente Sandy Bridge?"
02/19/2011 10:14:00AM Agente (Achraf_Kraiche): "i sandy bridge di sicuro da fine mese saranno disponibili"
:doh:
luciottolo
19-02-2011, 11:20
02/19/2011 10:09:19AM io: "come mai non è possibile acquistare gli xps 17 ?"
02/19/2011 10:09:51AM Agente (Achraf_Kraiche): "da lunedi sarà disponibile"
02/19/2011 10:10:47AM io: "con i nuovi processori Sandy Bridge ?"
02/19/2011 10:12:13AM Agente (Achraf_Kraiche): "probabilmenprobabilmente si"
02/19/2011 10:12:28AM Agente (Achraf_Kraiche): "xps 17 con i 7 torneranno lunedi"
02/19/2011 10:12:36AM Agente (Achraf_Kraiche): "con certezza"
02/19/2011 10:12:52AM io: "ma i vecchi processori?"
02/19/2011 10:13:17AM Agente (Achraf_Kraiche): "con i processori che avevano fino a 3 giorni fà"
02/19/2011 10:13:41AM io: "ah ok quindi niente Sandy Bridge?"
02/19/2011 10:14:00AM Agente (Achraf_Kraiche): "i sandy bridge di sicuro da fine mese saranno disponibili"
:doh:
Se è presto per trovare già montati i S.B., sarebbe bello se mettessero la possibilità di far scegliere il nuovo schermo FHD e la nuova tastiera ad isola e retroilluminata!!
megalollo
19-02-2011, 11:27
Ho parlato con diversi commerciali DELL poco fa e ho posto a loro sempre la stessa domanda cioè quando avremo disponibili sti benedetti sandybridge!!! E finalmente vi annuncio (sempre sulla base di quello che dicono i mustafa ) che da Lunedì saranno disponibili i nuovi XPS 15 ed XPS 17 con processori SandbyBridge !!! Purtroppo per noi della tastiera retroilluminata come al solito non sanno nulla ..... speriamo nella divina provvidenza eheheheh
Ho parlato con diversi commerciali DELL poco fa e ho posto a loro sempre la stessa domanda cioè quando avremo disponibili sti benedetti sandybridge!!! E finalmente vi annuncio (sempre sulla base di quello che dicono i mustafa ) che da Lunedì saranno disponibili i nuovi XPS 15 ed XPS 17 con processori SandbyBridge !!! Purtroppo per noi della tastiera retroilluminata come al solito non sanno nulla ..... speriamo nella divina provvidenza eheheheh
Ottima notizia!! Io continuo a mettere da parte qualche soldino... :sofico:
Cristiano®
19-02-2011, 13:12
Ho parlato con diversi commerciali DELL poco fa e ho posto a loro sempre la stessa domanda cioè quando avremo disponibili sti benedetti sandybridge!!! E finalmente vi annuncio (sempre sulla base di quello che dicono i mustafa ) che da Lunedì saranno disponibili i nuovi XPS 15 ed XPS 17 con processori SandbyBridge !!! Purtroppo per noi della tastiera retroilluminata come al solito non sanno nulla ..... speriamo nella divina provvidenza eheheheh
Grazie della notizia.
Spero bene, tra un paio d'ore devo dare il mio portatile (5mesi di vita) che ho venduto ad un mio amico, il TimelineX 5820TG con i5-430 Ati 5650 a 600€, mi mancherà le sue misure ed il suo peso di soli 2.37kg :( .
Ho aspettato per questo Dell XPS15 e spero l'attesa sia compensata.
Prima era in 1 settimana, poi sono diventate 2 settimane, ora è diventato lunedi, mi risiedo e mi limito ad aspettare che escano e basta :D Quando vi renderete conto che i commerciali parlano perchè è il loro lavoro parlare ma non si accollano responsabilità, allora vivrete molto più sereni :oink:
Se avete bisogno del PC prendetelo e basta, non sarà l'evoluzione dei Sandy Bridge a far la differenza (sopratutto su i3 e i5). Se volete un i7, allora mettete in conto di aspettare ancora un po', perchè è da quando sono stati presentati ufficialmente il 6 gennaio che si continua a temporeggiare. Con i Penryn, in situazione analoga di presentazione (sempre il CES), la data di lancio reale fu in APRILE. Poi magari mi sbaglio e lunedì esce tutta la lineup nuova, ma ormai è 1 mese che si scrive sempre "ora ci siamo", "ancora un po", "domani arrivano", "dovevano arrivare ieri" ecc ecc...eppure continuate a sperarci come se l'avesse detto Michael Dell in persona :D
Si è vero i commerciali sono poco affidabili, però è la prima volta che capita che diversi utenti chiedono la stessa cosa e rispondono esattamente la stessa cosa. Poi una tale precisione non c'è mai stata con i commerciali.
Io credo che stavolta sia vero...dopotutto, per quale motivo dovrebbero dire una balla? :rolleyes:
Beh in ogni caso avremo modo di vedere lunedì...
Io credo che stavolta sia vero...dopotutto, per quale motivo dovrebbero dire una balla? :rolleyes:
Perchè sono commerciali? Devono vendere, se gli dicono di vendere A, vendono A, se gli dicono B, vendono B. Se mentre vendono A qualcuno gli chiede di B, cercano di mantenere l'interesse del cliente rispondendogli ma ti indirizzano sempre verso A, non verso B :D
Spero di sbagliarmi, ma dubito che lunedì vedrete i nuovi processori :D (anche perche Intel ha INIZIATO a spedire i nuovi chipset il 14 febbraio [News] (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-sandy-bridge-intel-consegna-dal-14-febbraio_35507.html), e vedo altamente improbabile che la scheda madre "definitiva" sia pronta nell'arco di una settimana scarsa (oltre al fatto che "disponibilità" =/= "arrivo in tempi umani a casa del cliente" ma questo già si sa). Spero di sbagliarmi, ma torno a sbirciare lunedì :D
megalollo
19-02-2011, 19:12
Secondo me invece ci siamo e lo spero vivamente.... sarebbe innanzitutto un grosso sbaglio dare una data certa come la danno cioè lunedì sapendo che ciò non sarà poichè da parte loro perderebbero anche quel poco di credibilità che ancora potrebbero avere. Secondariamente sono spariti gli xps 17, sono spariti tutti i modelli studio xps 16 con processori della serie i (i3,i3,i7) e soprattutto sono spariti gli xps 17 non solo sul sito italiano ma addirittura su quello US dove sicuramente non credo facciano le cose tanto per :muro: I presupposti e i segnali ci sono tutti speriamo che non sia solo un bel teatrino per farci parlare a tutti ^_^heeheheh Lunedì la prima cosa che faccio sarà controllare il sito Dell
Secondo me invece ci siamo e lo spero vivamente.... sarebbe innanzitutto un grosso sbaglio dare una data certa come la danno cioè lunedì sapendo che ciò non sarà poichè da parte loro perderebbero anche quel poco di credibilità che ancora potrebbero avere. Secondariamente sono spariti gli xps 17, sono spariti tutti i modelli studio xps 16 con processori della serie i (i3,i3,i7) e soprattutto sono spariti gli xps 17 non solo sul sito italiano ma addirittura su quello US dove sicuramente non credo facciano le cose tanto per :muro: I presupposti e i segnali ci sono tutti speriamo che non sia solo un bel teatrino per farci parlare a tutti ^_^heeheheh Lunedì la prima cosa che faccio sarà controllare il sito Dell
C'è anche da considerare un ritorno dei vecchi i7 temporaneo! :mbe:
daniele.arca
19-02-2011, 20:44
Cmq anche se lunedi i nuovi sandybridge fossero presenti nel configuratore vediamo i tempi di consegna...mi sa tanto che saranno in ordinazione con data consegna a aprile (se ci saranno). Bisognerà vedere oltre a quando escono anche quando fisicamente qualcuno inizierà ad averli tra le mani...Io come tutti qui ci spero a vedere tempi brevi...ma bo non so...è da piu di un mese che ormai ne sento dire di ogni, poi va be il problema del chipset è la ciliegina sulla torta:mc:
Cmq anche se lunedi i nuovi sandybridge fossero presenti nel configuratore vediamo i tempi di consegna...mi sa tanto che saranno in ordinazione con data consegna a aprile (se ci saranno). Bisognerà vedere oltre a quando escono anche quando fisicamente qualcuno inizierà ad averli tra le mani...Io come tutti qui ci spero a vedere tempi brevi...ma bo non so...è da piu di un mese che ormai ne sento dire di ogni, poi va be il problema del chipset è la ciliegina sulla torta:mc:
Almeno avremo i prezzi!! :read:
Cristiano®
19-02-2011, 22:54
Si infatti , la cosa che vorrei tanto sapere in tempi brevi e magari lunedi, sono i prezzi, così mi metto l'anima in pace e farò la scelta se aspettare al massimo aprile o prendermi quello che c'è.
Quanto pensate che costera XPS-15 con i5 base?
daniele.arca
20-02-2011, 09:02
Si infatti , la cosa che vorrei tanto sapere in tempi brevi e magari lunedi, sono i prezzi, così mi metto l'anima in pace e farò la scelta se aspettare al massimo aprile o prendermi quello che c'è.
Quanto pensate che costera XPS-15 con i5 base?
Costerà poco piu di quello con i5 di prima generazione credo.
Considera che gli aumenti considerevoli di prestazioni arriveranno per chi sceglierà l'i7, mentre con gli i5 e gli i3 è poca roba che a volte potrebbe non giustificare l'attesa di mesi quando cmq ci sono belle offerte ora.
segnalo ai possessori dell' XPS 17, l'uscita del nuovo bios A08 reperibile dalla pagina ufficiale di supporto.
l'ho appena installato senza problemi....
saluti
ciao, ho visto anche io il nuovo bios..
si installa con facilità?
hai notato miglioramenti?
genovaonline
20-02-2011, 11:10
Tanto per rendere un'idea delle dimensioni ecco il mio xps messo a confronto dell'Asus Eeepc di mio nipote.
http://img130.imageshack.us/img130/5116/xps17a.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/xps17a.jpg/)
Sinceramente non riesco ad usare l'eeepc è trooooppo piccolo.
Saluti
dellsardegna
20-02-2011, 13:16
comunque i miglior prezzi dell li trovate anche su www.ebay.com
dall'america
sandrox32
20-02-2011, 16:25
Scusate una domanda se il mio pc ha installato RAM DDR3 PC3-10700 E IO AGGIUNGO RAM DDR3 PC3-10600 qualcuno mi spiega qual'è la differenza?
NforceRaid
20-02-2011, 16:27
comunque i miglior prezzi dell li trovate anche su www.ebay.com
dall'america
Certo però:
Spese di dogana, + 20%.
Tastiera USA/UK, rimediabile comprandone una ita e camabiandola, ma non tutti sono capaci di farlo.
Garanzia? è trasferibile su di un prodotto usa ?
Ciao:cool:
Certo però:
Spese di dogana, + 20%.
Tastiera USA/UK, rimediabile comprandone una ita e camabiandola, ma non tutti sono capaci di farlo.
Garanzia? è trasferibile su di un prodotto usa ?
Ciao:cool:
Lascia stare ebay, al massimo refurbished! (Rigenerato)
Prova da dell uk e dell usa, per quello che riguarda l'importazione dagli USA ho fatto un post 3-4 giorni fà in questo stesso topic che comprende i prezzi totali di sdoganamento e importazione
Whisper666
20-02-2011, 18:48
Sono l'unica a cui il download dei drivers dal sito Dell va pianissimo? E' una cosa indecente, 11 kB/s.
donamara
20-02-2011, 19:28
Sono l'unica a cui il download dei drivers dal sito Dell va pianissimo? E' una cosa indecente, 11 kB/s.
li scarichi attraverso il "Driver Download Manager di Dell" oppure direttamente con il tuo browser?
Io sconsiglio la prima opzione proprio perchè lentissima.... ;)
Whisper666
20-02-2011, 19:36
li scarichi attraverso il "Driver Download Manager di Dell" oppure direttamente con il tuo browser?
Io sconsiglio la prima opzione proprio perchè lentissima.... ;)
Direttamente col browser.. e non è la connessione, visto che con gli altri siti è tutto regolare e va bene. :confused:
NforceRaid
20-02-2011, 19:50
Lascia stare ebay, al massimo refurbished! (Rigenerato)
Prova da dell uk e dell usa, per quello che riguarda l'importazione dagli USA ho fatto un post 3-4 giorni fà in questo stesso topic che comprende i prezzi totali di sdoganamento e importazione
Infatti, e su ebay uk si trovano anche i nuovi Xps 14" e la garanzia uk è estendibile in ita, non hai sorprese in dogana, non sono sefurbished, hanno solo la tastiera retroilluminata (UK) ed il so in eng, ma il tutto risolvibile.
Ciao:cool:
ps
ho controllato ora su ebay uk e i 14" sono finiti (quelli uk) ci sono solo quelli usa
Dell XPS 14 L401X i7-840QM, 8GB, 2GB Nvidia, TV Tuner a EUR 1.026,61 ma sono:
FACTORY SEALED!!! NEVER OPENED!!!
Certified Refurbished !!!
ciao :cool:
Whisper666
20-02-2011, 21:41
Ho alcuni problemi con l'audio.. alcune volte quando ascolto musica l'audio non è pulito, ma ci sono tipo piccole interferenze. Non so come spiegare esattamente, sembrano mini-scoppietti che però danno fastidio. Non credo riguardi direttamente le casse, visto che succede anche quando attacco le cuffiette.
Ho provato a reinstallare i driver, ma nulla. Non riesco a capire da cosa sono generati :/
sono molto indeciso sull'aquisto del mio prossimo portatile. Visto che nelle possibilità c'è da sempre DELL XPS 15, potreste dirmi rapidamente i DIFETTI di questo laptop?
genovaonline
20-02-2011, 23:19
Scusate una domanda se il mio pc ha installato RAM DDR3 PC3-10700 E IO AGGIUNGO RAM DDR3 PC3-10600 qualcuno mi spiega qual'è la differenza?
Non so aiutarti sul quesito specifico, ma cmq penso che vadano bene senza problemi le ram che vuoi acquistare.
Qui (http://cgi.ebay.it/Sam-Sung-DDR-DDR3-Ram-Sodimm-PC3-10600-1333-4GB-4-GB-4G-/190494398959?pt=Memorie_per_PC_e_Server&hash=item2c5a59d9ef) ram samsung per xps
Qui invece il post di risposta dell'utente uldy che ha già montato 2 moduli da 4gb in aggiunta a quelli già presenti sull'xps17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34193495&postcount=4693
Ciao.
Agincourt
21-02-2011, 06:36
Un saluto a tutti, ho letto il thread dall'inizio e vi seguo da un paio di mesi anche se non sono mai intervenuto ma ora scrivo per dire... PRIMO!!!! SUL SITO DELL CI SONO GLI XPS 17 CON SANDY BRIDGE!!!!! Adesso vado a vedere bene ;-)
P.S.
Li aspettavo e vi seguivo in quanto prossimo all'acquisto... ovviamente!
Aggiornamento:
è ancora "grezza" la presentazione, mancano le immagini della gallery, niente tastiera retroilluminata... lo schermo hd c'è ma nella configurazione con la GT555 viene data una incompatibilità con la scheda video, mentre è fattibile con la GT550....
Bisognerà attendere un consolidamento credo.....
ULTIME NOTIZIE!
Sono scomparse le 4 configurazioni XPS 17 che avevo visto stamattina presto..... giuro che non ho ne bevuto ne altro..... comunque pare che ci siamo......
...
ULTIME NOTIZIE!
Sono scomparse le 4 configurazioni XPS 17 che avevo visto stamattina presto..... giuro che non ho ne bevuto ne altro..... comunque pare che ci siamo......
Ti ricordi + o - i prezzi ?
Agincourt
21-02-2011, 07:29
Il totale con I7 2630 (mi sembra.... non sicurissimo) e con GT555 e schermo HD 1920x1080 veniva 1.409 e 3 anni di supporto a domicilio (5 giorni, terzo anno in omaggio). Quello che mi è rimasto impresso sono i 235 euri in più per lo schermo full HD rispetto a quello standard presente nel precedente XPS 17
Hanno mandato anche la mail, tranquilli staranno sistemando il configuratore! Un attimo di pazienza :P
Agincourt
21-02-2011, 07:32
Hanno mandato anche la mail, tranquilli staranno sistemando il configuratore! Un attimo di pazienza :P
Pazienza non è un problema ma avevo paura di aver avuto una visione...:eek:
Confermo arrivo e-mail: È 3D. Ed è una bomba -> GFQ9F594XFTNB$ (codice per risparmiare il 5%) :stordita:
EDIT: eccoli QUI (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xps-l702x?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&dgc=EM&cid=41231&lid=1069592&acd=T75ID1-AE9BC-S37RK0V-UTHGGT-3OX7L1-v1)
Susate ma c'è qualche caratteristica o sigla che a capire la differenza tra "vecchi" e "nuovi" XPS cioè quelli con i nuovi sandy brige??
Grazie
ci siamo ragazzi sono usciti!! :cool: speriamo siano fixati e senza ulteriori problemi :D
Per il 15" invece una beata cippa :D
Ah giusto per:
http://www.engadget.com/2011/02/20/dell-xps-14-discontinued-will-be-replaced-with-something-thinne/
NeXtGeNeRaTiOn
21-02-2011, 07:52
infatti ci sono e sono i Sandy... il problema è che non si può prendere lo schermo 3D perchè in sostanza è incompatibile con la scheda video ed il guscio :D Mi sa che devo aspettare ancora un po per prenderlo :)
infatti ci sono e sono i Sandy... il problema è che non si può prendere lo schermo 3D perchè in sostanza è incompatibile con la scheda video ed il guscio :D Mi sa che devo aspettare ancora un po per prenderlo :)
cavolo, dove l'hai letta questa cosa?:(
cavolo, dove l'hai letta questa cosa?:(
ti compare l'avviso d'incompatibilità se provi ad inserire lo schermo fullHD nella configurazione base :mbe:
ah ecco ora ho visto, succede solo con la gt555 nella configurazione piu costosa
NforceRaid
21-02-2011, 08:12
Ciao, ho provato a configurare il nuovo 17", e come hd è disponibile il 500gb e il 640gb, ma non era possibile metterne 2 di hd? qlc ha notizie più dettagliate?
Ciao:cool:
Agincourt
21-02-2011, 08:17
Ciao, ho provato a configurare il nuovo 17", e come hd è disponibile il 500gb e il 640gb, ma non era possibile metterne 2 di hd? qlc ha notizie più dettagliate?
Ciao:cool:
Non vorrei dire una castroneria ma mi sembra di aver letto da qualche parte che la configurazione da 640 gb siano 2 hd da 320 in raid 0... purtroppo non ricordo dove ho preso questa info.......:rolleyes:
stanno facendo un pò di impicci la pagina dei nuovi 17 compare e scompare :confused:
NforceRaid
21-02-2011, 08:26
Non vorrei dire una castroneria ma mi sembra di aver letto da qualche parte che la configurazione da 640 gb siano 2 hd da 320 in raid 0... purtroppo non ricordo dove ho preso questa info.......:rolleyes:
Dischi rigidi
Fino a 640 GB4 con una singola unità.
Fino a 1.2TB4 con doppia unità
Velocita standard di 7.200 RPM; sensore anticaduta
Unità a stato solido opzionali fino a 256 GB4, sensore di caduta (FFS, Free Fall Sensor)
però nel configuratore non è possibile selezionare 2 hd da 640gb, probabilmente devono ancora sistemare la pagina web.
Aspettiamo, e la tastiera è sempre quella normale.
ciao:cool:
Bene l'attesa è terminata, provavo a fare qualche prova di configurazione e per ora non è possibile inserire il bluetooth
Tephereth
21-02-2011, 08:29
979 € con i7 2630 gt 555.. ordino SUBITO!!!
metamuro
21-02-2011, 08:39
top! speriamo che arrivi anche il 15 a breve..
comunque la tastiera sembra essere a isola (non sono aggiornate le foto del config.)
ed il BT è inserito con la scheda wifi.
1400 euro con i7 2720, 640gb, FHD,nvidia 555. in pratica i prezzi del vecchio lancio!
sono molto indeciso sull'aquisto del mio prossimo portatile. Visto che nelle possibilità c'è da sempre DELL XPS 15, potreste dirmi rapidamente i DIFETTI di questo laptop?
qualcuno può aiutarmi?
NeXtGeNeRaTiOn
21-02-2011, 08:47
Hmm :wtf:
in sostanza sia con la 555 che con la 550 lo schermo FullHD non si può prendere perchè è sempre incompatibile... allora probabilmente è incompatibile con il guscio in alluminio piuttosto che per via della scheda grafica...
Tephereth
21-02-2011, 08:53
ragazzi, non eccitatevi troppo. le prime consegne sono previste per il 12 aprile...
ragazzi, non eccitatevi troppo. le prime consegne sono previste per il 12 aprile...
:rolleyes: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34495972&postcount=5721)
Agincourt
21-02-2011, 08:55
Hmm :wtf:
in sostanza sia con la 555 che con la 550 lo schermo FullHD non si può prendere perchè è sempre incompatibile... allora probabilmente è incompatibile con il guscio in alluminio piuttosto che per via della scheda grafica...
Se personalizzi la terza configurazione da sinistra, entrambe le schede grafiche risultano compatibili col full Hd! :mbe: :eek: :sofico:
Finalmente sono arrivati!! Penso che siano già quelli Fixati perchè erano inizialmente previsti per l'inizio di febbraio...
Molte opzioni sono ora disponibili (ad esempio la scelta della scheda Wireless 6200)... Speriamo per la tastiera retroilluminata...
Nella configurazione 'base' XPS 17 c'è un i3 Sandy Bridge, il che mi fa pensare che pur avendo aggiornato il configuratore la reale disponibilità si avrà solo tra alcune settimane...magari per i core i7 il discorso è diverso, io comunque attendo pazientemente gli XPS 15 con core i3 o al max i5 (più che altro aspetto le schede grafiche aggiornate e la tastiera a isola :D ), se i prezzi di lancio degli XPS 15 saranno 'allineati' con questi degli XPS 17 l'attesa sarà valsa la pena per quanto mi riguarda!
Una domanda: secondo voi la differenza di prestazioni tra 2630QM e 2720QM vale i 180€ proposti dal configuratore?
Qui ci si porta a casa una belva con meno di 1000€!!!
:sofico:
Tephereth
21-02-2011, 09:56
ordinato l'XPS 17 nell'offerta a 979€ con i7 2630qm, gt555m e con la sola aggiunta di un hd a 640gb.
personalmente di avere 1920x1080 su un 17" non me ne viene niente quindi ho lasciato il monito 1600x900.
ho fatto l'ordine in chat e al telefono con un commerciale.
mi ha confermato che l'ordine arriverà tra 1 settimana, 10 giorni. quindi mi viene da pensare che i nuovi i7 sono già belli pronti e funzionanti.
dopo l'arrivo ordinerò a parte altri due banchi di ram per un totale di 8gb e un ssd su cui caricare os e programmi da affiancare al normale hd da 640...
ordinato l'XPS 17 nell'offerta a 979€ con i7 2630qm, gt555m e con la sola aggiunta di un hd a 640gb.
personalmente di avere 1920x1080 su un 17" non me ne viene niente quindi ho lasciato il monito 1600x900.
ho fatto l'ordine in chat e al telefono con un commerciale.
mi ha confermato che l'ordine arriverà tra 1 settimana, 10 giorni. quindi mi viene da pensare che i nuovi i7 sono già belli pronti e funzionanti.
dopo l'arrivo ordinerò a parte altri due banchi di ram per un totale di 8gb e un ssd su cui caricare os e programmi da affiancare al normale hd da 640...
Aspettiamo trepidanti News a riguardo... :cool:
daniele.arca
21-02-2011, 10:11
quindi mi viene da pensare che i nuovi i7 sono già belli pronti e funzionanti.
Io chiederei, giusto per informazione, se i chipset sono quelli nuovi o i vecchi. Ho letto molti articoli che riportavano voci sul fatto che per i notebook sarebbero stati utilizzati i chipset fallati proprio perchè gli oem potevano collegare alle sata 3 (che non presentano falle) lasciando le sata 2 senza nessun collegamento. Credo possa essere un modo per "eliminare le vecchie scorte"...
Xander_MT
21-02-2011, 10:13
Ragazzi secondo voi la differenza di prezzo dei modelli già preconfigurati tra i 17 e i 15 di quanto sarà?un centinaio di euro?cioè sugli 850 il 15?
Tephereth
21-02-2011, 10:18
Io chiederei, giusto per informazione, se i chipset sono quelli nuovi o i vecchi. Ho letto molti articoli che riportavano voci sul fatto che per i notebook sarebbero stati utilizzati i chipset fallati proprio perchè gli oem potevano collegare alle sata 3 (che non presentano falle) lasciando le sata 2 senza nessun collegamento. Credo possa essere un modo per "eliminare le vecchie scorte"...
i chipset sono quelli corretti. ho parlato nei giorni scorsi con vari commerciali che mi hanno confermato che l'azienda non vuole "rischiare" ed avrebbe atteso per risolvere il problema.
però, se ci pensate, hanno i chispet corretti da intel già da 7-10 giorni... che gli ci vuole ad una multinazionale ad aprire un notebook già pronto e cambiare il chipset? considerando poi che c'è l'aggravante del ritardo delle uscite che erano previste per un mese e mezzo fa, quindi avranno accellerato i lavori in produzione.
Pensate solo se, tra qualche mese, venisse fuori che Dell ha messo in vendita consapevolmente a fine febbraio i nuovi sb con chispet fallati. Dopo tutta la bagarre che già c'è stata sarebbe un danno di immagine enorme.
Ragazzi secondo voi la differenza di prezzo dei modelli già preconfigurati tra i 17 e i 15 di quanto sarà?un centinaio di euro?cioè sugli 850 il 15?
il dell XPS 17 preconfigurato che ho acquistato io costava 949 con i vecchi i7 e 979 ora. quindi hanno aumentato di circa un 5%.
daniele.arca
21-02-2011, 10:24
i chipset sono quelli corretti. ho parlato nei giorni scorsi con vari commerciali che mi hanno confermato che l'azienda non vuole "rischiare" ed avrebbe atteso per risolvere il problema.
Pensate solo se, tra qualche mese, venisse fuori che Dell ha messo in vendita consapevolmente a fine febbraio i nuovi sb con chispet fallati. Dopo tutta la bagarre che già c'è stata sarebbe un danno di immagine enorme.
Si si ma hai fatto bene a chiedere, io cerchero assicurazioni a riguardo al momento dell'acquisto. Secondo voi c'è un modo certo per capire se ora iniziano a montare quelli nuovi o riciclano i vecchi (che cmq funzioneranno benissimo lasciando le sata 2 scollegate lo ripeto non si sa mai). Intendo un codice identificativo o simile...Anzi forse c'è un'altro modo...sul xps 17" c'è la possibilita di doppio hdd giusto? Quindi con 2 hdd + dvd le sata 3 non basterebbero quindi si andrebbe a poggiarsi sulla sata 2. Be forse si hanno i chipset nuovi, se no gia con un'utilizzo simile potrebbero provocare problemi i vecchi...
e intanto stiamo in stand bye per gli xps 15
p.s. ho guardato sul sito dell.com e sia dei 15 che dei 17 aggiornati non c'è traccia..
Xander_MT
21-02-2011, 10:24
Quindi probabilmente sarà un 879 +sped+garanzia estendibile. Mmm...okok
Tephereth
21-02-2011, 10:28
p.s. ho guardato sul sito dell.com e sia dei 15 che dei 17 aggiornati non c'è traccia..
il commerciale mi ha passato questo link in chat: http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-l702x/pd.aspx?refid=xps-l702x&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
e comunque se vai sulla pagina del vecchio xps 17 e guardi sul menu di piede pagina c'è un link che riporta NUOVO XPS 17
Io chiederei, giusto per informazione, se i chipset sono quelli nuovi o i vecchi. Ho letto molti articoli che riportavano voci sul fatto che per i notebook sarebbero stati utilizzati i chipset fallati proprio perchè gli oem potevano collegare alle sata 3 (che non presentano falle) lasciando le sata 2 senza nessun collegamento. Credo possa essere un modo per "eliminare le vecchie scorte"...
Quante porte SATA 3 sarebbero disponibili? Considerando che il 17" ha la possibilità di installare 2 HDD, poi c'è l'e-sata e l'unità ottica... Se sono disponibili almeno 3 porte Sata senza Bug dovrebbero essere apposto....
Pensate solo se, tra qualche mese, venisse fuori che Dell ha messo in vendita consapevolmente a fine febbraio i nuovi sb con chispet fallati. Dopo tutta la bagarre che già c'è stata sarebbe un danno di immagine enorme.
Quando successe lo scandalo nVidia nel 2008, se la presero nel culo (scusate il francesismo) solo i clienti. BIOS "miracolosi", "solo alcuni esemplari affetti", ecc...furono le frasi utilizzate per minimizzare il fatto (e alla fine i portatili morivano lo stesso). Proprio perchè sono multinazionali, sono molto brave a far sparire le magagne con un colpo di spugna ;)
Se Dell ha deciso di utilizzare le SATA3, di sicuro non lo dice ai commerciali...verrà fuori solo con le prime consegne e in ogni caso la macchina sarà "working as intended" ;) perchè il 50% delle persone nemmeno noterà la differenza tra SATA 3Gbps e SATA 6Gbps e gli altri verranno dirottati su improbabili sostituzioni delle mainboard (ammesso che si riesca a dimostrare la cosa all'assistenza tecnica).
...cut...
e comunque se vai sulla pagina del vecchio xps 17 e guardi sul menu di piede pagina c'è un link che riporta NUOVO XPS 17
Vecchio XPS 17 = prima generazione i3-i5-i7
Nuovo XPS 17 = seconda generazione i3-i5-i7
Sicuramente non è per via della revision nuova del chipset, in quanto sarebbe un po' come darsi la zappa sui piedi dal punto di vista marketing.
Tephereth
21-02-2011, 11:10
Quando successe lo scandalo nVidia nel 2008, se la presero nel culo (scusate il francesismo) solo i clienti. BIOS "miracolosi", "solo alcuni esemplari affetti", ecc...furono le frasi utilizzate per minimizzare il fatto (e alla fine i portatili morivano lo stesso). Proprio perchè sono multinazionali, sono molto brave a far sparire le magagne con un colpo di spugna ;)
Se Dell ha deciso di utilizzare le SATA3, di sicuro non lo dice ai commerciali...verrà fuori solo con le prime consegne e in ogni caso la macchina sarà "working as intended" ;) perchè il 50% delle persone nemmeno noterà la differenza tra SATA 3Gbps e SATA 6Gbps e gli altri verranno dirottati su improbabili sostituzioni delle mainboard (ammesso che si riesca a dimostrare la cosa all'assistenza tecnica).
Vecchio XPS 17 = prima generazione i3-i5-i7
Nuovo XPS 17 = seconda generazione i3-i5-i7
Sicuramente non è per via della revision nuova del chipset, in quanto sarebbe un po' come darsi la zappa sui piedi dal punto di vista marketing.
quello che dici avrebbe un senso se avessero messo in vendita i nuovi notebook da prima del problema o pochi giorni dopo... farlo l'ultima di febbraio non avrebbe alcun senso visto che: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-sandy-bridge-intel-consegna-dal-14-febbraio_35507.html
a pensarci bene, avendo un notebook già pronto e funzionante (da dicembre, perchè gli xps nuovi erano previsti a gennaio 2011), quanto ci vuole, a livello industriale, ad aprire un notebook, dissaldare il vecchio chipset ed applicare il nuovo? 3 minuti a notebook?
il link NUOVO XPS 17 era rivolto ad un utente che non trovava i nuovi modelli sul sito (che in effetti stamattina traballa) non era messo come prova dei nuovi chipset :D
NforceRaid
21-02-2011, 11:19
La cosa strana è che su Dell Usa, non c'è traccia dei nuovi 17" con sandy bribge, di solito è il contrario prima escono in usa e poi in ita :confused:
Ciao:cool:
metamuro
21-02-2011, 11:24
in effetti è strano, ma magari nel pomeriggio saranno già pronti.
In usa sono al massimo le 7 di mattina...
quello che dici avrebbe un senso se avessero messo in vendita i nuovi notebook da prima del problema o pochi giorni dopo... farlo l'ultima di febbraio non avrebbe alcun senso visto che: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-sandy-bridge-intel-consegna-dal-14-febbraio_35507.html
a pensarci bene, avendo un notebook già pronto e funzionante (da dicembre, perchè gli xps nuovi erano previsti a gennaio 2011), quanto ci vuole, a livello industriale, ad aprire un notebook, dissaldare il vecchio chipset ed applicare il nuovo? 3 minuti a notebook?
Non sto dicendo che non sia fattibile, sto dicendo che lo vedo altamente improbabile, visto che è stata data come opzione l'utilizzo delle SATA funzionanti sulle main difettose nei sistemi che non richiedano SATA aggiuntive per gestire tutte le periferiche (e non dico che il 17" rientri in questi eh). Però tu mi stai dicendo che "il commerciale ti ha detto che han preferito andare sul sicuro" e io ti dico che il riscontro ce l'avremo solo con le prime consegne (ed è per questo che dopo questi problemi è sempre sconsigliato comprare a tuono la macchina, perchè prima si da fondo al magazzino e dopo ci si approvvigiona ;)
Senza dimenticare che a prescindere da quale PC si compri, un changelog dove c'e scritto "Minor metal layer change from B2 to B3 improving lifetime wear out with no changes to functionality or design specifications" a me non piacerebbe in ogni caso ^^ (ma li è scetticismo personale).
Dopodichè io non vedo ancora notebook dei concorrenti (HP e Acer in primis) che avevano dichiarato un ritiro delle macchine per poi rilasciare quelle fixate (3 minuti di lavorazione sono sempre 3 per tutti IMHO).
Tanto in ogni caso il responso ce l'avremo solo quando (e se) inizieranno a rompersi, tutto il resto verrà etichettato come "scelta" e non come "necessità" :)
il link NUOVO XPS 17 era rivolto ad un utente che non trovava i nuovi modelli sul sito (che in effetti stamattina traballa) non era messo come prova dei nuovi chipset :D
Mea culpa, avevo inteso male :)
Ho appena inviato la configurazione ai commerciali DELL circa l'XPS 17 che ho scelto (con schermo 3D) vediamo quando mi fanno sapere :)
nel bios è possibile controllare quali porte sata sono assegnate alle periferiche?
daniele.arca
21-02-2011, 12:20
il commerciale mi ha passato questo link in chat: http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-l702x/pd.aspx?refid=xps-l702x&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
e comunque se vai sulla pagina del vecchio xps 17 e guardi sul menu di piede pagina c'è un link che riporta NUOVO XPS 17
si ma io ho detto dell.com :D
Quello su dell.it l'ho trovato subito figurati:D ...grazie lo stesso cmq :)
Non sto dicendo che non sia fattibile, sto dicendo che lo vedo altamente improbabile, visto che è stata data come opzione l'utilizzo delle SATA funzionanti sulle main difettose nei sistemi che non richiedano SATA aggiuntive per gestire tutte le periferiche (e non dico che il 17" rientri in questi eh). Però tu mi stai dicendo che "il commerciale ti ha detto che han preferito andare sul sicuro" e io ti dico che il riscontro ce l'avremo solo con le prime consegne (ed è per questo che dopo questi problemi è sempre sconsigliato comprare a tuono la macchina, perchè prima si da fondo al magazzino e dopo ci si approvvigiona ;)
Secondo me ne rifileranno eccome di mobo fallate tanto nessuno lo verrà a sapere a breve, soprattutto sui notebook che non hanno la possibilità della doppia baia per hdd. Le sata 3 sono 2, quindi in una attaccheranno l'hdd nell'altra il dvd et voilà. Bisogna vedere la porta esata come si comporterà visto che anch'essa sarà fallata (sono tutte ipotesi nel caso in cui utilizzino davvero vecchie mobo con chipset fallato)
Cmq secondo me ha senso dare fondo ad eventuali rimanenze fallate ora...se lo facevano a inizio febbraio quando si è saputo del problema era palese che tutti i notebook venduti erano fallati e chi li comprava?? o ancora peggio gli utenti dopo pochi mesi passavano alla "cassa" per sostituire tutto e sai che scocciatura anche per dell!! invece ora che le nuove mobo con chipset b3 vengono inviate agli oem potrebbero fare un gran mischione e mettere le vecchie tanto l'utente è tranquillo che sono le nuove.
Se invece ci fosse un modo fisico per capirlo, una sigla un numero una data ecc ecc sarebbe molto meglio...
Qualcuno ha visto nella nuova configurazione degli XPS 17 il modulo Bluetooth ? ?
Per la tastiera retroilluminata, ci sono novita' ?
Agincourt
21-02-2011, 12:31
Qualcuno ha visto nella nuova configurazione degli XPS 17 il modulo Bluetooth ? ?
Per la tastiera retroilluminata, ci sono novita' ?
Il bluetooth è nella scheda del wifi, scelta opzionale, per la tastiera sembra prevista a guardare la scheda "specifiche":
Altri
Pulsanti di controllo multimediali
Display esterno, attivazione/disattivazione wireless, durata prolungata della batteria, luminosità -, luminosità +, attivazione tastiera retroilluminata, disattivazione audio, volume -, volume +, indietro, riproduzione/pausa, avanti, pulsante di disattivazione touchpad
Phoenix Fire
21-02-2011, 12:54
salve a tutti ero intenzionato a comprare un dell xps 15 e avevo bisogno di qualche consiglio/informazione
con uso medio, ovvero navigazione internet e luminosità a metà, quanto dura la batteria a 6 celle? e quella a 9?
leggevo che la tastiera dovrebbe essere ad isola, ma che le foto non sono aggiornate è vero?
ho visto che utilizzando il configuratore ci sono delle opzioni che costano di più se a partire da un modello o da un altro (tipo notavo per l'i5 560 conviene partire col modello che ha già l'i5 di base per risparmiare 50€) ci sono altri di questi trucchi??
con l'i5 e 4gb di ram ci sono delle offerte particolari?
La tastiera è scritto "retroilluminata" nelle specifiche!
Agincourt
21-02-2011, 12:56
La tastiera è scritto "retroilluminata" nelle specifiche!
:read: ho corretto.....:doh: :D :D :D :D
Differenze tra:
1.Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione [115€]
2.Un anno di supporto hardware a domicilio [95€]
daniele.arca
21-02-2011, 13:24
Differenze tra:
1.Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione [115€]
2.Un anno di supporto hardware a domicilio [95€]
Che la prima è quella base, se hai problemi vengono a prenderlo e te lo restituiscono se ti va bene dopo una decina di giorni.
La seconda cercano di risolvere il problema a domicilio mandando un tecnico. Metti che la tastiera ha dei problemi congeniti, ecco te la cambia a domicilio.
harlock1975
21-02-2011, 13:27
Ciao a tutti, ormai i commerciali Dell mi odiano :-) magari potete rispondermi voi a queste domande sull'XPS 17
1. la Geforce 555m che monta è con DDR3 o 5?
2. la batteria è ancora quella orribile che rialza il nb?
3. lo schermo è quello del "vecchio" XPS 17? era uno dei punti deboli, stando a notebookcheck
Grazie!
Beh se hanno inserito il 17'' vuol dire che ormai ci siamo...tra pochi giorni il 15'' dovrebbe uscire.
Bisognerebbe essere sicuri ora che siano le mobo fixate e non quelle con la revisione del chipset vecchia che Dell sta rivendendo. :rolleyes:
ragazzi vedete che è presente anke la tastiera retroilluminata!!!:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.