View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
secondo me siamo entrambi cpu limited. Bisognerebbe avere un i7.
Non so, io ho la GPU al 99% fissa (ma una temperatura che è 4-5°C inferiore alle temperature sotto carico che mi sono ritrovato in altri giochi -come si vede dagli altri video-). La CPU invece viaggia intorno al 90%.
@Specialized: mi sono fatto un profilo automatico con nVidia Inspector :)
fralanzi
30-09-2011, 14:12
e dopo essersi fatto un giretto in china, korea, kazakistan, polonia, germania e a bergamo è arrivato a brescia in soli 4 giorni di attesa il mio xps15 :eek:
Una cosa...voi che utilities avete mantenuto? inoltre, avete notato la necessità di qualche cooling pad?se si, quale? il famoso zalman nc1000?
grazie
inoltre, voi che aggiornamenti avete fatto quando lo avete comprato? bios e scheda video come suggerito dalla dell?
All'avvio da msconfig ho visto che ci sono moltissime applicazioni, quali sono quelle essenziali(driver,sistema ecc)? grazie mille
rug.fabio
30-09-2011, 18:47
Ragazzi qualcuno di voi ha provato, o può dirmi se l' uscita HDMI del Dell xps 15, se collegata all' amplificatore, permette di ascoltare la musica che viene riprodotta dal portatile?
anakinn07
01-10-2011, 11:49
Ciao ragazzi!
Stavo valutando l'idea di farmi un notebook dell
Una cosa sola mi frena!
15" a 1920x1080 non è troppo?
Facendoci grafica non rischio di accecarmi con una risoluzione cosi?
Fatemi sapere voi che gia lo avete che ne pensate perche mi interessa
Buongiorno raga:) , avrei un piccolo problema col Notebook (XPS 15 L501X).
Da quasi un anno possiedo questo portatile , a mio avviso almeno da quello che sento dal case , raggiunge temperature troppo elevate. Si avvia e gia' sembra un forno. Ultimamente poi , ho provato a giocarci con F12011 , non vi dico altro.E' stato l'unico gioco acquistato da me per Pc.
Ecco le temperature:
AVVIO WINDOWS 7
CPU
http://i53.tinypic.com/2ikablh.png
GPU 54 °C
http://i51.tinypic.com/viphe9.png
DOPO 15min di F1 2011
CPU
http://i53.tinypic.com/vztvme.png
GPU 92°C
http://i56.tinypic.com/i40ec4.png
Grazie a tutti.
Se è passato un anno dovresti dare una bella pulita alla ventola... Il uso aria compressa, ma non insistere troppo... Con qualche spruzzata in tutto il dissipatore tornerà come nuovo...
francy.1095
01-10-2011, 13:25
Se è passato un anno dovresti dare una bella pulita alla ventola... Il uso aria compressa, ma non insistere troppo... Con qualche spruzzata in tutto il dissipatore tornerà come nuovo...
se fosse un quad-core non mi sembrano temperature terribili, anche considerando che con il mio xps con vga nvidia disattivata sto sui 50-55°C praticamente a riposo. se è un dualcore invece concordo con l'aria compressa.
Ho utilizzato un mini compressore , era comunque in buone condizioni , zero polvere. Le temperature rimangono le stesse.
Questo solo mentre gioco, cosa che non ho mai fatto col portatile, solo ultimamente avevo provato f1. Vorrei continuare a giocarci se possibile, solo che non so se questo puo' danneggiare il notebook.Al massimo ci sto una mezz'ora , 45 min. Mi preoccupa quel 92°C riguardo la GPU. Sul lato sinistro dove si trova il foro di areazione il calore è veramente eccessivo.
Provero' ulteriormente a pulire la ventola con dell'aria compressa, magari rimuovendo il coperchio.
Comunque è un XPS 15 L501X - I7 740 - gt 435m - 4 GB
Io ho un "vecchio" XPS 1530m. Già dopo meno di un anno e mezzo grossi problemi di surriscaldamento e sostituzione di tutto il sistema di raffreddamento..il che ha comportato reincollare i dissipatori sulla cpu e chip della mobo. Naturalmente intervento fatto on site dal tecnico. Dopo neanche 6 mesi nuovamente problemi, ora mi son ridotto col pc che raggiunge gli 80° semplicemente navigando, senza neanche andare su youtube. Se partono i filmati poi si va sui 90 e oltre. Se lancio un gioco 3D, si superano i 100° e si spegne il PC.
Come se non bastasse, throttling a palla. Quando ancora potevo giocare a giochi 3D, appena lanciato facevo 60-70 fps, dopo un po' scendevo a 10, 5 a volte anche freeze totale di alcuni secondni.
Batteria partita dopo un anno e mezzo, comprata nuova e dopo quasi 2 anni mi fa solo un'oretta, tenendo wireless acceso, monitor massimo, e semplicemente navigando.
Monitor granuloso, annoso problema di quel modello, ma vabbè fosse solo quello il problema.
I nuovi DELL XPS soffrono di questi problemi ?
Io ho un "vecchio" XPS 1530m. Già dopo meno di un anno e mezzo grossi problemi di surriscaldamento e sostituzione di tutto il sistema di raffreddamento..il che ha comportato reincollare i dissipatori sulla cpu e chip della mobo. Naturalmente intervento fatto on site dal tecnico. Dopo neanche 6 mesi nuovamente problemi, ora mi son ridotto col pc che raggiunge gli 80° semplicemente navigando, senza neanche andare su youtube. Se partono i filmati poi si va sui 90 e oltre. Se lancio un gioco 3D, si superano i 100° e si spegne il PC.
Come se non bastasse, throttling a palla. Quando ancora potevo giocare a giochi 3D, appena lanciato facevo 60-70 fps, dopo un po' scendevo a 10, 5 a volte anche freeze totale di alcuni secondni.
Batteria partita dopo un anno e mezzo, comprata nuova e dopo quasi 2 anni mi fa solo un'oretta, tenendo wireless acceso, monitor massimo, e semplicemente navigando.
Monitor granuloso, annoso problema di quel modello, ma vabbè fosse solo quello il problema.
I nuovi DELL XPS soffrono di questi problemi ?
Mio fratello ha un M1530 con processore T9300, scheda video 8600GT e schermo 1440X900 e non ha mai avuto il minimo problema in 3 anni, la batteria dura ancora 3 ore...
:eek:
Mio fratello ha un M1530 con processore T9300, scheda video 8600GT e schermo 1440X900 e non ha mai avuto il minimo problema in 3 anni, la batteria dura ancora 3 ore...
:eek:
che utilizzo ne ha fatto e ne fa ? Ci gioca ?
che utilizzo ne ha fatto e ne fa ? Ci gioca ?
Quel portatile è stato usato finora principalmente per gioco e Autocad... Con la batteria a 9 celle che lo rialza sta piuttosto fresco... C'è da dire che ogni anno dò una bella pulita al sistema di raffreddamento... Finora (sgrat sgrat) non ha mai visto neppure una schermata blu... Davvero riuscitissimo... :)
Cmq siamo OT, c'è il thread apposito se dovessi avere problemi... ;)
francy.1095
01-10-2011, 20:26
Ho utilizzato un mini compressore , era comunque in buone condizioni , zero polvere. Le temperature rimangono le stesse.
Questo solo mentre gioco, cosa che non ho mai fatto col portatile, solo ultimamente avevo provato f1. Vorrei continuare a giocarci se possibile, solo che non so se questo puo' danneggiare il notebook.Al massimo ci sto una mezz'ora , 45 min. Mi preoccupa quel 92°C riguardo la GPU. Sul lato sinistro dove si trova il foro di areazione il calore è veramente eccessivo.
Provero' ulteriormente a pulire la ventola con dell'aria compressa, magari rimuovendo il coperchio.
Comunque è un XPS 15 L501X - I7 740 - gt 435m - 4 GB
l'unica cosa che mi preoccupa un pò sono quei 92°, anche se non ci sono problemi, per il resto direi ok, ricorda comunque che hai un quadcore da 45w di tdp + scheda nvidia
fralanzi
02-10-2011, 10:10
ripropongo le mie domande...scusate ma sono importanti:
voi che utilities avete mantenuto? inoltre, avete notato la necessità di qualche cooling pad?se si, quale? il famoso zalman nc1000?
grazie
che aggiornamenti driver avete fatto quando lo avete comprato? bios e scheda video come suggerito dalla dell?
All'avvio da msconfig ho visto che ci sono moltissime applicazioni, quali sono quelle essenziali(driver,sistema ecc)? grazie mille
Tidus.hw
02-10-2011, 10:20
ripropongo le mie domande...scusate ma sono importanti:
voi che utilities avete mantenuto? inoltre, avete notato la necessità di qualche cooling pad?se si, quale? il famoso zalman nc1000?
grazie
che aggiornamenti driver avete fatto quando lo avete comprato? bios e scheda video come suggerito dalla dell?
All'avvio da msconfig ho visto che ci sono moltissime applicazioni, quali sono quelle essenziali(driver,sistema ecc)? grazie mille
io non l'ho formattato e ho tenuto tutte le utility tranne il software antivirus. I driver sono gli stessi di dell tranne quelli della scheda video che ho aggiornato... non saprei cosa potresti togliere. Io ho lasciato tutto invariato perchè tanto dopo qualche riavvio e qualche ora di utilizzo windows si "assesta" e procede spedito.
Il mio notebook è piuttosto fresco anche senza cooling pad e al più lo alzo un po' dietro mettendoci un libro... però io ho un i3. Magari con un i7 potrebbe essere utile.
Ciao
Il mio XPS 15 ha i7-740QM, 4 gb ram, nvidia 435 con 2 giga...
Il problema è che mi sembra che surriscaldi troppo, a riposo stà sui 60 gradi, quando gioco a call of duty arriva intorno ai 94 gradi!!
Dite che il pc ha qualche problema?
Ciao ragazzi!
Stavo valutando l'idea di farmi un notebook dell
Una cosa sola mi frena!
15" a 1920x1080 non è troppo?
Facendoci grafica non rischio di accecarmi con una risoluzione cosi?
Fatemi sapere voi che gia lo avete che ne pensate perche mi interessa
Tutto dipende dal tipo di grafica che ci vorrai fare, d’altronde mi pare che dalla firma tu sei un utente mac, e che possiedi già un notebook 15 Apple.
Se su quest’ultimo hai optato per lo schermo antiriflesso ad alta risoluzione, quel dispaly ha una risoluzione nativa di 1680 x 1050 , pertanto ha un rapporto di 16:10 con un pixel pitch di 0.1974mm ed un DPI di 128.65.
Il monitor del nostro DELL XPS 15 L502X B+RG LED FHD invece ha una risoluzione nativa di 1920x1080 con un rapporto 16:9, un dot pitch 0.17925mm ed un DPI di 141.69.
Ora dal mio punto di vista se fai grafica vettoriale, e CAD, considerato che i livelli di zoom non inficiano la qualità dell’immagine, lo potrai usare pienamente senza difficoltà di affaticamento, salvo tener conto che l’interfaccia del software rimane sempre piccola.
Se usi principalmente Photoshop o altri software analoghi, laddove le dimensioni delle immagini sono decisamente grandi, come ad esempio se fai fotoritocco, potrai ancora usarlo sfruttando appieno la buona resa cromatica del monitor (ovviamente previa calibrazione dello stesso).
Se invece fai grafica per il web, laddove le immagini prodotte hanno una dimensione in pixel relativamente piccole, allora considerato il pixel pitch di cui sopra, avrai una certa difficoltà, perché dovendo lavorare al 100% non potrai aumentare lo zoom senza perdere in qualità di immagine. Restano da fare le valutazioni sulla progettazione web etc., ma questo non è il luogo per farle.
Ciò premesso la valutazione rimane oggettiva e personale, qui diversi utenti si trovano bene, la mia opinione rimane che sarebbe stato bene che questo display TN con il 95% gamut avesse avuto una risoluzione nativa di 1600x900, che con un pixel pitch di 19/20mm si attesta al limite del confortevole.
Scusate ma aumentare semplicemente le dimensioni di icone, caratteri e tutto?
Phoenix Fire
03-10-2011, 12:03
click destro sul desktop
risoluzione schermo
modifica dimensione caratteri e elementi schermo
scegli se media o grande
applica
disconnetti
e dovresti stare apposto
Scusate ma aumentare semplicemente le dimensioni di icone, caratteri e tutto?
click destro sul desktop
risoluzione schermo
modifica dimensione caratteri e elementi schermo
scegli se media o grande
applica
disconnetti
e dovresti stare apposto
Abbiate pazienza, ma la mia era una risposta tecnica ad una domanda specifica, nulla ha a che fare con lo scaling che fa windows sulla iconografia ed i caratteri. Qualche post addietro avevo anche cercato di spiegare questo discorso del settaggio e del perchè di fabbrica questo XPS 15" con il display FHD viene impostato al 125% DPI e non al 100% come sarebbe usuale fare. Non mi ripeto di nuovo per non sporcare oltremodo il Thread.
Phoenix Fire
03-10-2011, 15:16
Abbiate pazienza, ma la mia era una risposta tecnica ad una domanda specifica, nulla ha a che fare con lo scaling che fa windows sulla iconografia ed i caratteri. Qualche post addietro avevo anche cercato di spiegare questo discorso del settaggio e del perchè di fabbrica questo XPS 15" con il display FHD viene impostato al 125% DPI e non al 100% come sarebbe usuale fare. Non mi ripeto di nuovo per non sporcare oltremodo il Thread.
scusa tu, io pensavo che lui avesse chiesto come fare una cosa, non che fosse una risposta al tuo post che secondo me è molto utile per capire alcune cose di questo portatile
Qualcuno mi può dire se è normale che la scheda video arrivi addirittura intorno ai 95 gradi? Devo chiamare l'assistenza?
Tidus.hw
04-10-2011, 17:41
Qualcuno mi può dire se è normale che la scheda video arrivi addirittura intorno ai 95 gradi? Devo chiamare l'assistenza?
non è normale... prova a dare una pulita.
non è normale... prova a dare una pulita.
Si? Il portatile ce l'ho da dicembre, dite che si è già sporcato? Oppure c'è qualche problema con il dissipatore o la pasta termica?
P.S.
raggiunge i 95 gradi giocando a call of duty modern warfare 2, altrimenti a riposo stà sui 60
Tidus.hw
05-10-2011, 14:22
Si? Il portatile ce l'ho da dicembre, dite che si è già sporcato? Oppure c'è qualche problema con il dissipatore o la pasta termica?
P.S.
raggiunge i 95 gradi giocando a call of duty modern warfare 2, altrimenti a riposo stà sui 60
io giocando a battlefield con la scheda video overclockata raggiungo max 74°.
io giocando a battlefield con la scheda video overclockata raggiungo max 74°.
Cavolo dite che posso mandarlo in assistenza o mi mandano a quel paese?
Dato che mi sono ridato al gaming stavo pensando di sostituire il mio ormai obsoleto (per il gaming si intende) macbook pro 2009 13" con Core2Duo da 2,26 Ghz e 4 Gb ram con Nvidia 9400m. Ormai neanche World of Warcraft a dettagli medi mi tiene che tristezza :(
Comunque guardando un po' in giro a parte le solite paccottaglie da ipermercato mi è caduto l'occhio su Dell XPS 15 con 525m e il Santech X65 con 555m di prezzo similare e ottima assistenza (sono abituato bene da quel lato eheh)
Ovviamente il Santech come prestazioni grafiche è sicuramente migliore,ma le cose che volevo appurare sono queste:
1 - Come siamo messi a rumorosità senza gaming ? Quello che mi spaventa è trovarmi una mietitrebbia anche solo per navigare (sono abituato al silenzio assoluto). E in caso di gaming quanto si fanno sentire ?
2 - E a temperature ? In questo spererei di migliorare dal mio macbook pro che diventa rovente appena entra in scena qualsiasi cosa che usi la gpu dissipando sulla scocca in alluminio. Se c'è una cosa che odio è sentire i tasti caldi con i polpastrelli o sentire caldo sotto le mani appoggiate
Per dire d'estate trovo insopportabile col macbook scrivere qualcosa o navigare avendolo appoggiato alle gambe col calore che emana
3 - Gli alimentatori quanto sono immensi ? Anche qui sono abituato bene...
4 - L'audio integrato è così orrendo come lo dipingono in giro ? Anche con cuffie ?
Grazie mille delle risposte e consigli
Salve ragazzi, un mio amico (studente universitario) è intenzionato a prendere un XPS 15 con processore i7 2630, standard, scheda video 540 e bluetooth... Ho visto che ora mettono di serie 6 gb di RAM... Qual'è un buon prezzo per una configurazione del genere? Sono ancora disponibili i codici di sconto del 12%?
:)
io so che non si puo usufruire del codice sconto piu le offerte per studenti e dipendenti ho chiesto a molti commercianti e tutti mi hanno detto che non è possibile.Poi se non ti riferivi a quell'offerta fai finta che non ho scritto niente.Comunq il codice sconto e passato a 10% e iva al 21 % a portato a un rialzo di 10 euro su ogni configurzione
Dato che mi sono ridato al gaming stavo pensando di sostituire il mio ormai obsoleto (per il gaming si intende) macbook pro 2009 13" con Core2Duo da 2,26 Ghz e 4 Gb ram con Nvidia 9400m. Ormai neanche World of Warcraft a dettagli medi mi tiene che tristezza :(
Comunque guardando un po' in giro a parte le solite paccottaglie da ipermercato mi è caduto l'occhio su Dell XPS 15 con 525m e il Santech X65 con 555m di prezzo similare e ottima assistenza (sono abituato bene da quel lato eheh)
Ovviamente il Santech come prestazioni grafiche è sicuramente migliore,ma le cose che volevo appurare sono queste:
1 - Come siamo messi a rumorosità senza gaming ? Quello che mi spaventa è trovarmi una mietitrebbia anche solo per navigare (sono abituato al silenzio assoluto). E in caso di gaming quanto si fanno sentire ?
2 - E a temperature ? In questo spererei di migliorare dal mio macbook pro che diventa rovente appena entra in scena qualsiasi cosa che usi la gpu dissipando sulla scocca in alluminio. Se c'è una cosa che odio è sentire i tasti caldi con i polpastrelli o sentire caldo sotto le mani appoggiate
Per dire d'estate trovo insopportabile col macbook scrivere qualcosa o navigare avendolo appoggiato alle gambe col calore che emana
3 - Gli alimentatori quanto sono immensi ? Anche qui sono abituato bene...
4 - L'audio integrato è così orrendo come lo dipingono in giro ? Anche con cuffie ?
Grazie mille delle risposte e consigli
l'audio dei dell xps è veramente al top difficile trovarrne della stessa qualità in giro il resto non sò risponderti
Ciao Ragazzi,
qualcuno sa dirmi che fine ha fatto il Dell discount coupons and voucher codes????
lo hanno tolto?!
Dario
Ci sono sempre e se avessi letto la FAQ :read: di prima pagina trovavi anche il link (http://www.latintop.com/), altrimenti è sufficiente iscriversi al sito Dell e riceverli in email ogni volta che li fanno.
Dato che mi sono ridato al gaming stavo pensando di sostituire il mio ormai obsoleto (per il gaming si intende) macbook pro 2009 13" con Core2Duo da 2,26 Ghz e 4 Gb ram con Nvidia 9400m. Ormai neanche World of Warcraft a dettagli medi mi tiene che tristezza :(
Comunque guardando un po' in giro a parte le solite paccottaglie da ipermercato mi è caduto l'occhio su Dell XPS 15 con 525m e il Santech X65 con 555m di prezzo similare e ottima assistenza (sono abituato bene da quel lato eheh)
Ovviamente il Santech come prestazioni grafiche è sicuramente migliore,ma le cose che volevo appurare sono queste:
1 - Come siamo messi a rumorosità senza gaming ? Quello che mi spaventa è trovarmi una mietitrebbia anche solo per navigare (sono abituato al silenzio assoluto). E in caso di gaming quanto si fanno sentire ?
2 - E a temperature ? In questo spererei di migliorare dal mio macbook pro che diventa rovente appena entra in scena qualsiasi cosa che usi la gpu dissipando sulla scocca in alluminio. Se c'è una cosa che odio è sentire i tasti caldi con i polpastrelli o sentire caldo sotto le mani appoggiate
Per dire d'estate trovo insopportabile col macbook scrivere qualcosa o navigare avendolo appoggiato alle gambe col calore che emana
3 - Gli alimentatori quanto sono immensi ? Anche qui sono abituato bene...
4 - L'audio integrato è così orrendo come lo dipingono in giro ? Anche con cuffie ?
Grazie mille delle risposte e consigli
Ti rispondo anche in base alla mia personale esperienza sul XPS 15" L502X:
1) dopo il primo periodo dove la ventola girava frequentemente, adesso settandolo bene, è silenzioso, ed ora in browsing la ventola parte raramente per raffreddarlo. In gaming come ogni altro sistema laptop, considerato che viene sfruttato il processore grafico o integrato (Intel HD Graphics 3000) o la dedicata (nVidia GeForce GT540M), la ventola deve partire per forza e le temperature subiranno un drastico aumento. Tuttavia questo accade in ogni personal computer che sfrutti tutte le risorse di potenza della CPU o GPU che sia. Devi tenere in considerazione che questo XPS non viene progettato per un uso principale da gaming.
2) Le temperature salgono per quanto prima detto, e da qualche parte deve pur dissipare. Il nostro XPS nello specifico ha un aumento della temperatura a sinistra del pad perchè sotto alla scocca vi sta installato un disco meccanico che ovviamente ruotando ed in funzione del suo utilizzo deve necessariamente dissipare per non surriscaldarsi oltremodo. La tastiera non lamenta surriscaldamenti tali, inferiormente invece durante il normale utilizzo di browsing o office rimane tiepido. Nel gaming o se deve sfruttare tutte le risorse di sistema si surriscalda, se ci giochi per 2 ore io non lo terrei sulle gambe, ma non ho esperienza diretta su giochi in tempi così lunghi.
3) L'alimentatore misura cm 15 x 7,5 x 2,5 circa non so dirti quanto sia grande nel confronto con quello del tuo mac.
4) Non capisco dove tu abbia letto questa notizia sull'audio integrato. Questo XPS ha un sistema audio integrato con casse JBL davvero eccezionale per essere un notebook. Lo dicono in tante recensioni, e per mio parere personale funziona e si sente benissimo. Ha 2 uscite cuffie di cui una con supporto SPDIF.
Salve ragazzi, un mio amico (studente universitario) è intenzionato a prendere un XPS 15 con processore i7 2630, standard, scheda video 540 e bluetooth... Ho visto che ora mettono di serie 6 gb di RAM... Qual'è un buon prezzo per una configurazione del genere? Sono ancora disponibili i codici di sconto del 12%?
:)
Scusate ragazzi, piccolo aggiornamento: il padre di questo mio amico ha la partita IVA, potrebbe ordinarlo lui come piccola azienda oppure ci sono problemi? Se non erro mi sembra di aver letto qui sul forum che il prezzo fosse addirittura maggiore...
Ciao a tutti. Da quest'estate il mio Dell XPS 15 ha iniziato a scaldare come un pazzo(due volte si è anche spento), al che ho pensato che fosse colpa della stagione, ma anche ultimamente con temperature assai più basse riscontro dei problemi di temperatura. Fortunatamente non si spegne più, ma ci sono dei momenti in cui è quasi impossibile utilizzarlo(a partire dal semplice video di youtube caricato su mozilla). Chi ha riscontrato questo problema? Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su come evitare il problema in futuro e soprattutto farmi capire da cosa possa dipendere?
Penso che tu abbia qualche problema o con la ventola (se non la senti girare) o con la pasta termica.
Se è in garanzia penso che puoi mandarlo
Uruk-hai
07-10-2011, 09:50
Ciao a tutti. Da quest'estate il mio Dell XPS 15 ha iniziato a scaldare come un pazzo(due volte si è anche spento), al che ho pensato che fosse colpa della stagione, ma anche ultimamente con temperature assai più basse riscontro dei problemi di temperatura. Fortunatamente non si spegne più, ma ci sono dei momenti in cui è quasi impossibile utilizzarlo(a partire dal semplice video di youtube caricato su mozilla). Chi ha riscontrato questo problema? Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su come evitare il problema in futuro e soprattutto farmi capire da cosa possa dipendere?
A me è capitato con l'XPS17 dopo aver impostato di default la scheda grafica nvidia e installato il programma nVidiaInspector per settare la frequenza in idle della GPU a 51Mhz perchè prima invece era sempre al massimo cioè 590Mhz anche a riposo non utilizzata. Dopo aver fatto questo la ventola ha iniziato a partire a manetta sempre da appena acceso il pc e anche le temperature sono salite, addirittura dopo un paio di minuti acceso il pc la parte sinistra dove si appoggia il polso diventava già caldo e questo senza aprire nessun programma o usare il pc ma semplicemente accendendolo e aspettando senza far nulla. Non riuscendo a risolvere in altro modo alla fine ho formattato e adesso è tutto normale.
gabriel1974
07-10-2011, 19:55
Non mi parte crysis 2. Da quando ho ricevuto il notebook ad agosto non ho aggiornato nessun driver. I driver della scheda video sono quelli presenti attualmente du dell.it. Forse l'optimus non funziona a dovere? Qualche consiglio? Grazie.
crespo81
07-10-2011, 20:04
Ragazzi il mio XPS L502X ha sempre,o meglio quasi sempre, la ventola in movimento.
Va ad intermittenza e a velocità diverse,ma non sta 5 minuti in silenzio.
Cosa posso fare?
Non mi parte crysis 2. Da quando ho ricevuto il notebook ad agosto non ho aggiornato nessun driver. I driver della scheda video sono quelli presenti attualmente du dell.it. Forse l'optimus non funziona a dovere? Qualche consiglio? Grazie.
aggiornare i driver no e? :mbe:
gabriel1974
07-10-2011, 21:25
Ho aggiornato i driver della scheda video ma crysis ancora non funziona(???)
lucatest
08-10-2011, 15:31
Salve a tutti! Sono nuovo del sito.
Sto cercado un portatile per l'università per software CAD (solidedge, solid works, inventor).
Guardando il sito Dell ho trovato l'XPS 15 con
i7 2630qm
8 GB Ram
nVidia GeForce® GT 540M da 2GB
Disco rigido SATA da 750 GB8 ( rpm) (7200 rpm)
il prezzo, tra offerta Dell valida fino al 12/10 e lo sconto del 10%, è pari a 820 €
com'è secondo voi? di listino è messo a 1360 circa...
premetto che ci capisco veramente poco, però guardando la dotazione tecnica non mi sembrava male
Salve a tutti! Sono nuovo del sito.
Sto cercado un portatile per l'università per software CAD (solidedge, solid works, inventor).
Guardando il sito Dell ho trovato l'XPS 15 con
i7 2630qm
8 GB Ram
nVidia GeForce® GT 540M da 2GB
Disco rigido SATA da 750 GB8 ( rpm) (7200 rpm)
il prezzo, tra offerta Dell valida fino al 12/10 e lo sconto del 10%, è pari a 820 €
com'è secondo voi? di listino è messo a 1360 circa...
premetto che ci capisco veramente poco, però guardando la dotazione tecnica non mi sembrava male
Da quale configurazione sei partito per quel prezzo? Io per una configurazione peggiore ero sugli 840!! :(
Phoenix Fire
09-10-2011, 09:25
Salve a tutti! Sono nuovo del sito.
Sto cercado un portatile per l'università per software CAD (solidedge, solid works, inventor).
Guardando il sito Dell ho trovato l'XPS 15 con
i7 2630qm
8 GB Ram
nVidia GeForce® GT 540M da 2GB
Disco rigido SATA da 750 GB8 ( rpm) (7200 rpm)
il prezzo, tra offerta Dell valida fino al 12/10 e lo sconto del 10%, è pari a 820 €
com'è secondo voi? di listino è messo a 1360 circa...
premetto che ci capisco veramente poco, però guardando la dotazione tecnica non mi sembrava male
per questa dotazione il prezzo è ottimo
Se permetti vorrei darti 2 piccoli consigli
per software cad io personalmente consiglierei lo schermo full hd, che avendo una risoluzione più elevata permette di avere un area di lavoro maggiore.
per il discorso università non so come sia la tua dotazione di prese di corrente, se è scarsa come nelle aulee di ingegneria, ti consiglio anche la batteria da 9 celle, ha il difetto di pesare un pò di più e di rendere il portatile esteticamente meno bello perchè lo rialza leggermente, ma aumenta di un buon 30% l'autonomia totale e rialzando il notebook migliora l'areazione e la qualità audio del sub
Salve a tutti! Sono nuovo del sito.
Sto cercado un portatile per l'università per software CAD (solidedge, solid works, inventor).
Guardando il sito Dell ho trovato l'XPS 15 con
i7 2630qm
8 GB Ram
nVidia GeForce® GT 540M da 2GB
Disco rigido SATA da 750 GB8 ( rpm) (7200 rpm)
il prezzo, tra offerta Dell valida fino al 12/10 e lo sconto del 10%, è pari a 820 €
com'è secondo voi? di listino è messo a 1360 circa...
premetto che ci capisco veramente poco, però guardando la dotazione tecnica non mi sembrava male
Torno a chiederti se puoi dirmi da quale configurazione sei partito per ottenere questo prezzo...
Tidus.hw
09-10-2011, 10:47
ciao a tutti. vorrei comprare una borsa per il notebook di quelle tipo
http://www.amazon.it/LArobe-Addict-Custodia-MacBook-pollici/dp/B001MB3OFY/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1318153532&sr=1-6
perchè mi capita spesso di metterlo dentro lo zaino. Solo che il nostro notebook non è esattamente piccolino.. mi è capitato qualche settimana fa di prenderne una in un negozio ma poi ho dovuto riportarla indietro perchè non ci entrava proprio.
Dite che dovrei prenderne una per 16-17"? qualcuno ne ha comprata una?
INFECTED
09-10-2011, 11:40
ciao a tutti. vorrei comprare una borsa per il notebook di quelle tipo
http://www.amazon.it/LArobe-Addict-Custodia-MacBook-pollici/dp/B001MB3OFY/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1318153532&sr=1-6
perchè mi capita spesso di metterlo dentro lo zaino. Solo che il nostro notebook non è esattamente piccolino.. mi è capitato qualche settimana fa di prenderne una in un negozio ma poi ho dovuto riportarla indietro perchè non ci entrava proprio.
Dite che dovrei prenderne una per 16-17"? qualcuno ne ha comprata una?
Si io ho preso una tucano
http://www.tucano.com/shop/colore-for-notebook-15-4-16.html
ci va perfettamente
e poi come borsa ho preso questa, sempre della tucano
http://www.tucano.com/shop/piuma-double-1.html
mi piaceva perchè è possibile all'occorrenza trasformarla anche in zaino
Tidus.hw
09-10-2011, 12:44
Si io ho preso una tucano
http://www.tucano.com/shop/colore-for-notebook-15-4-16.html
ci va perfettamente
e poi come borsa ho preso questa, sempre della tucano
http://www.tucano.com/shop/piuma-double-1.html
mi piaceva perchè è possibile all'occorrenza trasformarla anche in zaino
grazie mille... me ne prenderò una uguale :)
lucatest
09-10-2011, 12:48
Vai sul sito Dell e cerchi su "Offerte limitato"
Da li lo dovresti trovare, poi c'è il
Codice per avere il 10% di sconto
skaraddu
09-10-2011, 15:24
Si io ho preso una tucano
http://www.tucano.com/shop/colore-for-notebook-15-4-16.html
ci va perfettamente
Confermo, presa anche io ;)
skaraddu
09-10-2011, 15:30
Ragazzi il mio XPS L502X ha sempre,o meglio quasi sempre, la ventola in movimento.
Va ad intermittenza e a velocità diverse,ma non sta 5 minuti in silenzio.
Cosa posso fare?
definisci "sempre", anche quando navighi?
Tummarellox
09-10-2011, 21:26
ragazzi ho un grosso problema: il mio XPS 15 di punto in bianco non riconosce più l'unità ottica, non la vede proprio, nemmeno da gestione periferiche :help: (Win7 64bit), cosa può essere successo? L'unità si apre e legge il disco inserito per qualche secondo, ma comunque non risulta nè da gestione periferiche nè da risorse del computer, fino a qualche tempo fa è sempre andata senza problemi...:help:
skaraddu
10-10-2011, 10:33
ragazzi ho un grosso problema: il mio XPS 15 di punto in bianco non riconosce più l'unità ottica, non la vede proprio, nemmeno da gestione periferiche :help: (Win7 64bit), cosa può essere successo? L'unità si apre e legge il disco inserito per qualche secondo, ma comunque non risulta nè da gestione periferiche nè da risorse del computer, fino a qualche tempo fa è sempre andata senza problemi...:help:
Mhh ma è caduto di recente o ha ricevuto un urto?
Hai installato qualche SW particolare?
La cosa più banale e semplice è fare uno ripristino delle configurazione di sistema tornando al giorno più vicino, quando non c'era questo problema.
Phoenix Fire
10-10-2011, 11:42
per isolare il problema sw vedi se da bios è tutto ok
inoltre potresti provare ad avviare qualcosa da disco direttamente dal bios
Tummarellox
10-10-2011, 12:27
risolto! da gestione dispositivi il controller ATA channel 1 (o 4, non ricordo) risultava disattivato, non so perchè :confused: cmq riattivato quello è tornato anche il lettore :)
serpico84
10-10-2011, 14:47
utilizzo un L502X ma non riesco a installare i driver del bluetooth (sia quelli consigliati dal sito dell che quelli segnalati in prima pagina di questo thread) qualcuno sa come si fa per installarli? Ad un certo punto dell'installazione mi segnala un errore (non ricordo quale ma se serve rilancio il setup e lo scrivo). A qualcuno è capitato?
ragazzi dovrei prendere un dell xps 15 dite sia meglio un i7 con gt 525m o un i5 con gt 540m?
il mio utilizzo sarebbe principalmente autocad,navigazione,office,e qualche game.
Phoenix Fire
11-10-2011, 14:19
se usi autocad e roba simile meglio puntare su un quad core,se invece miri a giocare allora meglio la 540
francy.1095
11-10-2011, 15:57
ragazzi dovrei prendere un dell xps 15 dite sia meglio un i7 con gt 525m o un i5 con gt 540m?
il mio utilizzo sarebbe principalmente autocad,navigazione,office,e qualche game.
dire i7 + 525m per le prestazioni, magari poi overclocchi l,a shceda video e riesci a portarla fino al livello delle 540m (o quasi)
Tidus.hw
11-10-2011, 16:12
dire i7 + 525m per le prestazioni, magari poi overclocchi l,a shceda video e riesci a portarla fino al livello delle 540m (o quasi)
la mia gt525 viaggia tranquillamente a 770/780mhz... la tengo a 740mhz solo per avere più margine.
crespo81
11-10-2011, 18:07
definisci "sempre", anche quando navighi?
Ho specificato "quasi sempre" perchè magari quando navigo è più calma ma in media non è mai stabile,soffre di intermittenze,funzionamento attacca-stacca.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
ragazzi vi saluto io prendo un asus che a parita di prezzo mi offre molto di piu
skaraddu
12-10-2011, 09:57
Ho specificato "quasi sempre" perchè magari quando navigo è più calma ma in media non è mai stabile,soffre di intermittenze,funzionamento attacca-stacca.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Hai installato ultimo aggiornamento del BIOS e della scheda video?
Hai impostato come scheda predefinita quella integrata o Nvidia?
Ho specificato "quasi sempre" perchè magari quando navigo è più calma ma in media non è mai stabile,soffre di intermittenze,funzionamento attacca-stacca.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Ciao,
Anche io avevo lo stesso problema: ventola sempre o quasi sempre in funzione.
Ho risolto trovando il programma (era uno dei componenti audio..ora non ricordo il nome) che utilizzava eccessivamente la cpu e, nel mio caso l'ho disabilitato (Rinominando il file in modo che non si caricasse piu' in automatico) SENZA problemi.
Per vedere l'utilizzo delle risorse di sistema ho utilizzato banalmente il task mager di windows.
massimo57
12-10-2011, 15:43
Salve.
Ho letto qualche pagina di questo 3d... sono più di 600 e non ce l'ho proprio fatta a leggerle tutte!
Ho un vecchio desktop pentium 4, 2,5 ghz con 2 giga di ram ed un notebook hp pavilion 4900. Da quando ho cominciato a lavorare con la grafica (gimp per il reparto foto e powerdirector per il reparto video) mi stanno OVVIAMENTE strettissimi. Ho pensato ad un xps 17 con i7 e scheda grafica gf 550.
1) E' adatto a quello che faccio? Oppure mi si blocca perchè magari il rendering di un video di 2 ore è troppo pesante?
2) L'ingresso audio (mic, giusto?) è stereo? Attenzione: su molti notebook i software di registrazione, che sono stereo, si vedono presentare su ENTRAMBI I CANALI L+R il segnale proveniente dal solo canale sinistro o solo destro. Risultato: se registrate i Beatles, avrete o solo la voce ed il basso, e lontani ed ovattati gli altri strumenti, o solo gli strumenti, con voce e basso lontani ed ovattati.
C'è chi ha fatto realmente caso a questo?
3) Il cugino dell "vostro" 3750 è trattato in qualche 3d? POtrebbe essere una valida alternativa?
Grazie.
...ed è gradito QUALUNQUE commento che mi possa aumentare la confusione! :D
Vincent Malloy
12-10-2011, 17:09
ragazzi vi saluto io prendo un asus che a parita di prezzo mi offre molto di piu
Scusa la curiosità, quale modello?
Ho avuto modo di lavorare per qualche giorno su un N53SN e se a livello di hardware nulla di dire, a livello di qualità dei materiali non c'è assolutamente paragone con l'XPS, a cominciare dalla tastiera che flette visibilmente e sembra fatta di plasticaccia al monitor (full hd) di qualità accettabile.
Se a qualcuno può interessare, ho un codice sconto del 50% su desktop/portatili Dell da usare entro il 16 ottobre...
Non sono riuscito a capire se è un codice inviato a tutti quelli registrati sul sito, ma in ogni caso se a qualcuno serve me lo può far sapere tramite pm, tanto io il portatile me lo prendo verso maggio/giugno
INFECTED
13-10-2011, 13:50
Se a qualcuno può interessare, ho un codice sconto del 50% su desktop/portatili Dell da usare entro il 16 ottobre...
Non sono riuscito a capire se è un codice inviato a tutti quelli registrati sul sito, ma in ogni caso se a qualcuno serve me lo può far sapere tramite pm, tanto io il portatile me lo prendo verso maggio/giugno
ma è personale o pubblico? se pubblico puoi pubblicarlo tranquillamente.... altrimenti puoi mandarmi un pm? grazie
Non so che intendi per pubblico o personale...a me è arrivato via mail.
Con la fretta non ho letto bene, in realtà è sconto FINO a 50%...dipende su che cosa applichi lo sconto. Temo che per gli xps sia 5, massimo 10. Chiedo scusa per il malinteso, troppo strano in effetti :D
INFECTED
13-10-2011, 14:40
Non so che intendi per pubblico o personale...a me è arrivato via mail.
Con la fretta non ho letto bene, in realtà è sconto FINO a 50%...dipende su che cosa applichi lo sconto. Temo che per gli xps sia 5, massimo 10. Chiedo scusa per il malinteso, troppo strano in effetti :D
passa lo stesso se puoi, penso sia pubblico (cioè non si esaurisce una volta che l'ha già usato qualcun'altro)
Il codice sconto è 31S05H?RZM?SSH
Comunque hanno fatto il refresh (in effetti oggi è giovedì...), ci sono i nuovi sandy bridge
INFECTED
13-10-2011, 15:04
Il codice sconto è 31S05H?RZM?SSH
Comunque hanno fatto il refresh (in effetti oggi è giovedì...), ci sono i nuovi sandy bridge
si ho controllato
è il 5% purtroppo
grazie mille lo stesso
massimo57
13-10-2011, 15:28
Salve.
Ho letto qualche pagina di questo 3d... sono più di 600 e non ce l'ho proprio fatta a leggerle tutte!
Ho un vecchio desktop pentium 4, 2,5 ghz con 2 giga di ram ed un notebook hp pavilion 4900. Da quando ho cominciato a lavorare con la grafica (gimp per il reparto foto e powerdirector per il reparto video) mi stanno OVVIAMENTE strettissimi. Ho pensato ad un xps 17 con i7 e scheda grafica gf 550.
1) E' adatto a quello che faccio? Oppure mi si blocca perchè magari il rendering di un video di 2 ore è troppo pesante?
2) L'ingresso audio (mic, giusto?) è stereo? Attenzione: su molti notebook i software di registrazione, che sono stereo, si vedono presentare su ENTRAMBI I CANALI L+R il segnale proveniente dal solo canale sinistro o solo destro. Risultato: se registrate i Beatles, avrete o solo la voce ed il basso, e lontani ed ovattati gli altri strumenti, o solo gli strumenti, con voce e basso lontani ed ovattati.
C'è chi ha fatto realmente caso a questo?
3) Il cugino dell "vostro" 3750 è trattato in qualche 3d? POtrebbe essere una valida alternativa?
Grazie.
...ed è gradito QUALUNQUE commento che mi possa aumentare la confusione! :D
Spostato in altro 3d
Qualcuno mi aiuti, sono arrivato al limite di sopportazione. Come qualcuno saprà, sugli schermi LCD dei portatili XPS c'è una garanzia che permette la sostituzione con un solo pixel fisso (sempre acceso) o 5 o più pixel spenti.
Ebbene, il mio primo schermo aveva una decina di pixel spenti, per cui l'ho mandato in riparazione. Tornato il pc a casa, mi sono ritrovato con un pixel fisso (sempre bianco), per cui ho deciso di rimandarlo in assistenza. Indovinate un pò? Il monitor sostituito aveva un altro pixel bianco, soltanto in un altro posto. Cosi chiamo la Dell e chiedo se mi stanno prendendo in giro. Mi consigliano di comprare un gettone di assistenza a domicilio per 34 euro, cosi hanno maggior controllo sulla procedura di sostituzione e i tempi si accorciano. Io dico, vabbè, 34 euro non mi manderanno sul lastrico, l'importante è che mi diate uno schermo perfetto.
Arriva il tecnico due giorni dopo, sostituisce lo schermo, e scopriamo insieme che quello nuovo (che nuovo in realtà non è, aveva un'etichetta bella grossa con scritto "REFURBISHED") ha un pixel fisso verde. Il tecnico richiama la Dell e si fa mandare un nuovo schermo. Oggi il tecnico si ripresenta con un altro monitor, lo montiamo facendo 2 chiacchiere (ormai siamo diventati amiconi) e scopriamo che oltre ad essere un altro Refurbished presenta due gruppi di pixel spenti, un pixel fisso e un vistoso effetto di banding. Non solo, a forza di togliere e rimettere la mascherina si sono rotti svariati dentini.
Sono piuttosto sicuro che il prossimo monitor sarà un altro refurbished e di conseguenza avrà chissa quale difetto. Cosa devo fare per farmi mandare un monitor nuovo e non lo scarto di qualcun altro? Per quanto può andare avanti questa buffonata? Dubito che si possa essere talmente sfortunati da beccare 4 monitor difettosi di fila. Prima di telefonare a Dell e passare alle maniere forti vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili e se ha consigli sul come uscirne.
Se può essere d'aiuto, ho il monitor FullHD (quello da 200 euro in più).
Qualcuno mi aiuti, sono arrivato al limite di sopportazione. Come qualcuno saprà, sugli schermi LCD dei portatili XPS c'è una garanzia che permette la sostituzione con un solo pixel fisso (sempre acceso) o 5 o più pixel spenti.
Ebbene, il mio primo schermo aveva una decina di pixel spenti, per cui l'ho mandato in riparazione. Tornato il pc a casa, mi sono ritrovato con un pixel fisso (sempre bianco), per cui ho deciso di rimandarlo in assistenza. Indovinate un pò? Il monitor sostituito aveva un altro pixel bianco, soltanto in un altro posto. Cosi chiamo la Dell e chiedo se mi stanno prendendo in giro. Mi consigliano di comprare un gettone di assistenza a domicilio per 34 euro, cosi hanno maggior controllo sulla procedura di sostituzione e i tempi si accorciano. Io dico, vabbè, 34 euro non mi manderanno sul lastrico, l'importante è che mi diate uno schermo perfetto.
Arriva il tecnico due giorni dopo, sostituisce lo schermo, e scopriamo insieme che quello nuovo (che nuovo in realtà non è, aveva un'etichetta bella grossa con scritto "REFURBISHED") ha un pixel fisso verde. Il tecnico richiama la Dell e si fa mandare un nuovo schermo. Oggi il tecnico si ripresenta con un altro monitor, lo montiamo facendo 2 chiacchiere (ormai siamo diventati amiconi) e scopriamo che oltre ad essere un altro Refurbished presenta due gruppi di pixel spenti, un pixel fisso e un vistoso effetto di banding. Non solo, a forza di togliere e rimettere la mascherina si sono rotti svariati dentini.
Sono piuttosto sicuro che il prossimo monitor sarà un altro refurbished e di conseguenza avrà chissa quale difetto. Cosa devo fare per farmi mandare un monitor nuovo e non lo scarto di qualcun altro? Per quanto può andare avanti questa buffonata? Dubito che si possa essere talmente sfortunati da beccare 4 monitor difettosi di fila. Prima di telefonare a Dell e passare alle maniere forti vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili e se ha consigli sul come uscirne.
Se può essere d'aiuto, ho il monitor FullHD (quello da 200 euro in più).
La politica Dell sui ricambi non "di scocca" è usare solo componenti refurbished. per avere componenti nuovi (e nemmeno sempre) è necessario fare il reso completo della macchina (dopo n interventi normalmente lo propongono loro).
Non si scappa da li purtroppo.
E' la politica più idiota che abbia mai sentito, specialmente sugli schermi. Cmq a questo punto o continuo a cambiare schermi finchè non mi cambiano il pc intero oppure ordino un AUO su internet e me lo monto da solo.
Condor92
15-10-2011, 11:33
Nel programma dell support center, nelle informazioni sul sistema, non trovo la scheda grafica nvidia ma solo quella intel. E' normale?
Scusate, ad un anno quasi raggiunto dall'acquisto di questo fantastico portatile, a volte accade che il led della batteria (quelli a fianco del pulsante di accensione) lampeggi in bianco e rosso. All'accensione, prima del bios, tra l'altro mi dice di fare f1 per continuare (e altre opportunità) facendo un doppio bip... Normale??
mi sembra accada quando il portatile è attaccato al caricatore e la batteria è carica...
a voi succede lo stesso? non mi era mai successo prima... dite dovrei contattare l'assistenza tecnica? (ho due anni di garanzia, servizio entro 5 giorni lavorativi)
skaraddu
16-10-2011, 14:14
Scusate, ad un anno quasi raggiunto dall'acquisto di questo fantastico portatile, a volte accade che il led della batteria (quelli a fianco del pulsante di accensione) lampeggi in bianco e rosso. All'accensione, prima del bios, tra l'altro mi dice di fare f1 per continuare (e altre opportunità) facendo un doppio bip... Normale??
mi sembra accada quando il portatile è attaccato al caricatore e la batteria è carica...
a voi succede lo stesso? non mi era mai successo prima... dite dovrei contattare l'assistenza tecnica? (ho due anni di garanzia, servizio entro 5 giorni lavorativi)
A me lo faceva per un periodo quando attaccavo alimentatore a batteria scarica.
Riavviando pc si sistemava. Poi ha smesso di farlo probabilmente con qualche aggiornamento
Che versione del Bios hai?
eh, non so... so che ho piallato windows a favore di linux... non saprei neanche come installare gli aggiornamenti del bios (a meno di provare con wine)
Qualcuno mi aiuti, sono arrivato al limite di sopportazione. Come qualcuno saprà, sugli schermi LCD dei portatili XPS c'è una garanzia che permette la sostituzione con un solo pixel fisso (sempre acceso) o 5 o più pixel spenti.
Ebbene, il mio primo schermo aveva una decina di pixel spenti, per cui l'ho mandato in riparazione. Tornato il pc a casa, mi sono ritrovato con un pixel fisso (sempre bianco), per cui ho deciso di rimandarlo in assistenza. Indovinate un pò? Il monitor sostituito aveva un altro pixel bianco, soltanto in un altro posto. Cosi chiamo la Dell e chiedo se mi stanno prendendo in giro. Mi consigliano di comprare un gettone di assistenza a domicilio per 34 euro, cosi hanno maggior controllo sulla procedura di sostituzione e i tempi si accorciano. Io dico, vabbè, 34 euro non mi manderanno sul lastrico, l'importante è che mi diate uno schermo perfetto.
Arriva il tecnico due giorni dopo, sostituisce lo schermo, e scopriamo insieme che quello nuovo (che nuovo in realtà non è, aveva un'etichetta bella grossa con scritto "REFURBISHED") ha un pixel fisso verde. Il tecnico richiama la Dell e si fa mandare un nuovo schermo. Oggi il tecnico si ripresenta con un altro monitor, lo montiamo facendo 2 chiacchiere (ormai siamo diventati amiconi) e scopriamo che oltre ad essere un altro Refurbished presenta due gruppi di pixel spenti, un pixel fisso e un vistoso effetto di banding. Non solo, a forza di togliere e rimettere la mascherina si sono rotti svariati dentini.
Sono piuttosto sicuro che il prossimo monitor sarà un altro refurbished e di conseguenza avrà chissa quale difetto. Cosa devo fare per farmi mandare un monitor nuovo e non lo scarto di qualcun altro? Per quanto può andare avanti questa buffonata? Dubito che si possa essere talmente sfortunati da beccare 4 monitor difettosi di fila. Prima di telefonare a Dell e passare alle maniere forti vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili e se ha consigli sul come uscirne.
Se può essere d'aiuto, ho il monitor FullHD (quello da 200 euro in più).
La politica Dell sui ricambi non "di scocca" è usare solo componenti refurbished. per avere componenti nuovi (e nemmeno sempre) è necessario fare il reso completo della macchina (dopo n interventi normalmente lo propongono loro).
Non si scappa da li purtroppo.
Cosa??? :|
Cioè significa che se mi capita un pannello con pixel bruciati, mi rimandano un altro pannello che è già stato usato e rimandato indietro da un altro??
Spero sia uno scherzo, questa cosa non sta nè in cielo nè in terra...sembra quasi una cosa da denuncia a mio parere...
Io pago 200 euro per avere un monitor e PRETENDO, se il monitor è difettoso, di averne uno nuovo come il primo.
E' da questo che non si scappa.
INFECTED
16-10-2011, 15:38
Cosa??? :|
Cioè significa che se mi capita un pannello con pixel bruciati, mi rimandano un altro pannello che è già stato usato e rimandato indietro da un altro??
Spero sia uno scherzo, questa cosa non sta nè in cielo nè in terra...sembra quasi una cosa da denuncia a mio parere...
Io pago 200 euro per avere un monitor e PRETENDO, se il monitor è difettoso, di averne uno nuovo come il primo.
E' da questo che non si scappa.
be fai il recesso! infatti per quello si deve necessariamente controllare bene il portatile i primi giorni (cosa che io non ho fatto, ma sono stato fortunato a beccare il portatile perfetto)
Uruk-hai
16-10-2011, 16:00
Chiedo scusa se impiastro il thread con questa domanda ma ho cercato in giro e non ho trovato nulla e visto che qui ogni tanto è stato consigliato l'upgrade ram dal sito Crucial allora vorrei chiedere se qualcuno ha fatto questo upgrade comprando dal sito Crucial in quanto tempo hanno ottenuto la consegna?
Io ho comprato gli 8 Gb di ram (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=01E9C615A5CA7304) il giorno 6/10 e ancora non ho ricevuto niente e non ho nemmeno dei codici di tracking per monitorare lo stato.
Sapreste dirmi se è normale o dovrei contattare la Crucial?
Non so se magari c'entra il fatto che proprio in questo periodo l'IVA in Italia è stata portata al 21% mentre sulla fattura della Crucial è segnata l'IVA al 20%. Non credo siano problemi di dogana visto che la ram arriva dagli UK e quindi il pacco non è soggetto a dogana appunto...
be fai il recesso! infatti per quello si deve necessariamente controllare bene il portatile i primi giorni (cosa che io non ho fatto, ma sono stato fortunato a beccare il portatile perfetto)
Ma il recesso con Dell come funziona? E' un semplice "restituzione e rimborso" (quindi il pc lo devi poi ricomprare tu) oppure si può chiedere direttamente la sostituzione?
Perchè visto che devo prendere l'xps 15 questa estate, meglio saperle prima queste cose...
INFECTED
16-10-2011, 16:09
Ma il recesso con Dell come funziona? E' un semplice "restituzione e rimborso" (quindi il pc lo devi poi ricomprare tu) oppure si può chiedere direttamente la sostituzione?
Perchè visto che devo prendere l'xps 15 questa estate, meglio saperle prima queste cose...
il recesso non è la sostituzione, il recesso è dare il portatile indietro entro i 10 giorni e ottenere il rimborso completo anche delle spese di spedizione
poi se te lo vuoi ricomprare sta a te
il recesso non è la sostituzione, il recesso è dare il portatile indietro entro i 10 giorni e ottenere il rimborso completo anche delle spese di spedizione
poi se te lo vuoi ricomprare sta a te
Ok quindi è il recesso classico...
Grazie! ;)
fralanzi
16-10-2011, 16:43
Chiedo scusa se impiastro il thread con questa domanda ma ho cercato in giro e non ho trovato nulla e visto che qui ogni tanto è stato consigliato l'upgrade ram dal sito Crucial allora vorrei chiedere se qualcuno ha fatto questo upgrade comprando dal sito Crucial in quanto tempo hanno ottenuto la consegna?
Io ho comprato gli 8 Gb di ram (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=01E9C615A5CA7304) il giorno 6/10 e ancora non ho ricevuto niente e non ho nemmeno dei codici di tracking per monitorare lo stato.
Sapreste dirmi se è normale o dovrei contattare la Crucial?
Non so se magari c'entra il fatto che proprio in questo periodo l'IVA in Italia è stata portata al 21% mentre sulla fattura della Crucial è segnata l'IVA al 20%. Non credo siano problemi di dogana visto che la ram arriva dagli UK e quindi il pacco non è soggetto a dogana appunto...
Ciao io ho appena effettuato l'upgrade proprio come te a 8gb!
L'ordine l'ho effettuato il 10/10/2011 e ho selezionato la spedizione gratis da 5-10gg.
Le ram mi sono arrivate ieri e le ho già montate sul pc(una bomba!). Il tracking me lo hanno dato il giorno dopo.
Crucial è molto seria come azienda, pazienta un attimo e in caso contattali.
Uruk-hai
16-10-2011, 17:25
Ciao io ho appena effettuato l'upgrade proprio come te a 8gb!
L'ordine l'ho effettuato il 10/10/2011 e ho selezionato la spedizione gratis da 5-10gg.
Le ram mi sono arrivate ieri e le ho già montate sul pc(una bomba!). Il tracking me lo hanno dato il giorno dopo.
Crucial è molto seria come azienda, pazienta un attimo e in caso contattali.
Grazie della risposta, però a me non hanno dato nessun tracking e ormai sono passati 10 giorni anche se però sul loro sito l'ordine risulta spedito. Credo che dovrò contattarli allora.
EDIT: per curiosità tu quanto le hai pagate? Ho visto che adesso hanno aumentato il prezzo perchè costano €49,19 con IVA mentre io le ho pagate €45,97. Non vorrei fosse una mossa per farmi annullare l'ordine e rifarlo per pagarle di più...
Ma fondamentalmente le differenze in prestazioni tra le ram montate da Dell e le crucial sono comunque minime suppongo...o no? Oltretutto alla fine stiamo la come prezzo, se calcoliamo i 6gb ram di default pagati che di fatto poi non usa nessuno...
Io tutta questa convenienza non la vedo sinceramente. A questo punto meglio mettere direttamente 8gb dal configuratore...
crespo81
16-10-2011, 19:46
Hai installato ultimo aggiornamento del BIOS e della scheda video?
Hai impostato come scheda predefinita quella integrata o Nvidia?
Aggiornati bios e scheda video,come faccio a sapere quale è impostata come predefinita?
Uruk-hai
16-10-2011, 19:58
Ma fondamentalmente le differenze in prestazioni tra le ram montate da Dell e le crucial sono comunque minime suppongo...o no? Oltretutto alla fine stiamo la come prezzo, se calcoliamo i 6gb ram di default pagati che di fatto poi non usa nessuno...
Io tutta questa convenienza non la vedo sinceramente. A questo punto meglio mettere direttamente 8gb dal configuratore...
In realtà no visto che Dell (http://accessories.euro.dell.com/sna/category.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&category_id=4325&mfgpid=2195332&chassisid=-1) la ram la fa pagare il doppio rispetto a Crucial (http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=XPS%2017%203D&Cat=RAM) e le prestazioni sono le stesse visto che hanno pari caratteristiche. Poi da configuratore gli 8 Gb per l'XPS17 (http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x7m05&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l702x) costano la bellezza di €80, certo se uno non ne ha bisogno vale la pena tenere i 6 Gb che offrono ora nel prezzo ma quando l'ho comprato io c'erano 4 Gb e l'upgrade aveva prezzi folli. Se poi uno vuole sfruttare il dual channel pieno con due moduli da 4 Gb allora conviene ancora Crucial perchè allo stesso prezzo di un modulo da 4 Gb della Dell ci si prende un doppio modulo dalla Crucial per un totale di 8 Gb.
Aggiornati bios e scheda video,come faccio a sapere quale è impostata come predefinita?
Tasto destro sul desktop, clicca Pannello di controllo Nvidia, sulla colonna di sinistra clicca su Gestisci le impostazioni 3D, a destra seleziona la linguetta con Impostazioni globali e nall'elenco a scomparsa puoi selezionare la scheda grafica predefinita.
Invece se selezioni la linguetta Impostazioni Programma puoi decidere quale tra le due schede deve usare ogni programma.
fralanzi
17-10-2011, 07:25
ciao, analisi giustissima...crucial conviene eccome!
l'upgrade da 4 a 8gb su dell.it costa 140€!!!!(con crucial costa 45 e in più ti ritrovi altri 4gb di base del dell da vendere/riutilizzare)
ps. anche io le ho pagate 45€ e qualcosa
Tidus.hw
17-10-2011, 07:38
non ho capito perchè comprate tutti dal sito della dell quando su siti come amazon si trova ram analoga a 20 euro spedita o.O
INFECTED
17-10-2011, 10:04
ragazzi ma siete sicuri? io sul sito della dell il banco da 4gb lo pagai poco meno di 40€ spedito :confused:
skaraddu
17-10-2011, 10:15
eh, non so... so che ho piallato windows a favore di linux... non saprei neanche come installare gli aggiornamenti del bios (a meno di provare con wine)
Se non hai mai aggiornato forse è un problema del Bios.
skaraddu
17-10-2011, 10:17
Ma fondamentalmente le differenze in prestazioni tra le ram montate da Dell e le crucial sono comunque minime suppongo...o no? Oltretutto alla fine stiamo la come prezzo, se calcoliamo i 6gb ram di default pagati che di fatto poi non usa nessuno...
Io tutta questa convenienza non la vedo sinceramente. A questo punto meglio mettere direttamente 8gb dal configuratore...
Addirittura? quando l'ho preso io ( aprile) di base ce ne erano 4Gb, tramite commerciale mi sono fatto mettere banco singolo (+10€) e comprato a parte sempre da Dell.it un banco da 4Gb a 42€.
Passare da 4Gb a 8Gb costava più di 100€ mi pare....
ragazzi ma siete sicuri? io sul sito della dell il banco da 4gb lo pagai poco meno di 40€ spedito :confused:
Idem ^^
skaraddu
17-10-2011, 10:18
Aggiornati bios e scheda video,come faccio a sapere quale è impostata come predefinita?
Nel pannello di controllo Nvidia puoi selezionare quale usare come predefinita.
EDIT: ops già risposto sopra :p
Uruk-hai
17-10-2011, 10:26
ragazzi ma siete sicuri? io sul sito della dell il banco da 4gb lo pagai poco meno di 40€ spedito :confused:
Sicuri, guarda tu stesso i link che si riferiscono ai siti Dell e Crucial che ho messo nella mia precedente risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36156592&postcount=13313).
- Singolo banco ram da 4 Gb di Dell= €46,37
- Doppio banco ram da 4 Gb (tot. 8 Gb) di Crucial= €49,19
INFECTED
17-10-2011, 10:42
quanto costa un solo banchetto da 4gb sul sito crucial?
Edit: ho visto, circa 24€, senza spedizione... io all'epoca pagai meno di 40€ spedito ed è lo stesso banchetto che era già montato nel dell...
fralanzi
17-10-2011, 14:35
i 140€ ai quali facevo riferiementi io sono il prezzo da pagare per il passaggio da 4gb a 8gb nel configuratore automatico(quindi già montati).
e cmq scusate, perchè pagare 10€ in più per mettere 4gb su un singolo banco+46€ per un altro banco su dell.it? a questo punto comprate altrove =)
un conto era non saper montare la ram(un'idiozia) e allora capisco che uno poteva prendere 8gb dell già montati, ma se uno è in grado di farlo allora comprare i banchi su dell è sconveniente!
INFECTED
17-10-2011, 15:06
infatti farlo adesso non conviene, ma all'epoca era la soluzione più conveniente (intendo pagare i 10€ in più per la ram su singolo banco e poi i 40€ per i 4gb aggiuntivi)
io sono intervenuto perchè qualcuno diceva che fare un upgrade da 4gb a 8gb sul sito dell costava 140€ quando non è vero, basta non usare il configuratore ma prendere la ram a parte stesso sul sito dell
crespo81
17-10-2011, 17:55
Nel pannello di controllo Nvidia puoi selezionare quale usare come predefinita.
EDIT: ops già risposto sopra :p
Selezionata Nvidia come predefinita ma la ventola non tace, come devo fare?
francy.1095
17-10-2011, 18:55
Selezionata Nvidia come predefinita ma la ventola non tace, come devo fare?
non bisogna impostare l'intel come predefinita? o mi sono perso qualcosa :stordita:
crespo81
17-10-2011, 19:07
Ragazzi non cambia nulla mettendo Intel,gira a manetta
lucatest
17-10-2011, 20:13
Salve a tutti! Sono nuovo del sito.
Sto cercado un portatile per l'università per software CAD (solidedge, solid works, inventor).
Guardando il sito Dell ho trovato l'XPS 15 con
i7 2630qm
8 GB Ram
nVidia GeForce® GT 540M da 2GB
Disco rigido SATA da 750 GB8 ( rpm) (7200 rpm)
il prezzo, tra offerta Dell valida fino al 12/10 e lo sconto del 10%, è pari a 820 €
com'è secondo voi? di listino è messo a 1360 circa...
premetto che ci capisco veramente poco, però guardando la dotazione tecnica non mi sembrava male
ciao ancora a tutti...
guardando sul sito Dell ho scoperto che adesso il processore installato non è più il core i7-2630 qm, bensì il core i7-2670 qm.
il prezzo è lo stesso!! quindi da un listino di 1550 € lo pagherei 820€(!!!)... è molto più che un buon prezzo??
E' arrivato oggi l'XPS 15 del mio amico che ha ordinato con p. IVA... Consegna in soli 5 giorni ordinato il 12 pomeriggio ed arrivato il 17 pomeriggio... L'ho formattato e va benone... :)
Uruk-hai
18-10-2011, 10:23
Ragazzi non cambia nulla mettendo Intel,gira a manetta
Non vorrei allarmarti ma a me è successa la stessa cosa e ho risolto solo formattando.
Da quando ho il pc ho sempre tenuto la Intel come predefinita e impostato la nVidia solo per alcuni programmi, poi per curiosità ho impostato come predefinita la nVidia, installato nVidiaInspector e da allora la ventola non ha più smesso di andare a manetta anche se ho reimpostato la Intel come predefinita e disinstallato nVidiaInspector. Alla fine per disperazione ho formattato e reimpostato da subito tutto come avevo fatto la prima volta cioè la Intel come predefinita e nVidia solo per alcuni programmi.
Ora la ventola tace e parte solo quando necessario.
Io pensavo che il frullamento della ventola fosse dovuto a nVidiaInspector ma forse da quel che dici tu basta impostare una volta la nVidia come predefinita e si attiva la ventola a oltranza...:mbe:
alexinside
18-10-2011, 10:43
Ciao, scusate dato che sono interessato all'acquisto, cosa ne pensate del servizio di assistenza vendita?
Io non riesco a farmi fare un preventivo, primo tentativo fallito, l'operatore (stranamente italiano) mi lascia in attesa per 20 minuti buoni, io giustamente faccio altro al pc, al suo ritorno dopo 2 minuti che non ho risposto ha buttato giu la chat.
Secondo tentativo, mi faccio inviare il preventivo su 2 indirizzi mail (di cui uno gmail), mai arrivato nulla nonostante lui mi abbia confermato l'invio.
Terzo tentativo, l'operatore mi riesce ad inviare il preventivo, ma è una configurazione completamente diversa dalla mia richiesta (addirittura io ho chiesto un xps15 e lui mi ha inviato un preventivo xps17).
Mi sto arrendendo :(
Uruk-hai
18-10-2011, 10:51
Ciao, scusate dato che sono interessato all'acquisto, cosa ne pensate del servizio di assistenza vendita?
Io non riesco a farmi fare un preventivo, primo tentativo fallito, l'operatore (stranamente italiano) mi lascia in attesa per 20 minuti buoni, io giustamente faccio altro al pc, al suo ritorno dopo 2 minuti che non ho risposto ha buttato giu la chat.
Secondo tentativo, mi faccio inviare il preventivo su 2 indirizzi mail (di cui uno gmail), mai arrivato nulla nonostante lui mi abbia confermato l'invio.
Terzo tentativo, l'operatore mi riesce ad inviare il preventivo, ma è una configurazione completamente diversa dalla mia richiesta (addirittura io ho chiesto un xps15 e lui mi ha inviato un preventivo xps17).
Mi sto arrendendo :(
Com'è stato detto più volte nel thread è consigliabile rivolgersi ai commerciali solo se hai bisogno di particolari cose che il configuratore non ti permette di fare, tipo richiedere la tastiera retroilluminata (con layout USA\UK Irish) oppure un diverso tipo di batteria rispetto a quella proposta dal configuratore (6 o 9 celle).
Se il pc che vuoi lo puoi configurare sul sito allora fuggi dai commerciali come la peste, fanno solo confusione, a volte ti confermano un ordine e poi ti arriva a casa diverso (è relamente successo a più di qualcuno) e molto difficilmente spunti prezzi inferiori al configuratore e se ci riesci risparmi solo poche decine di euro a fronte di sbattimenti immani col commerciale.
L'assitenza tecnica post vendita funziona bene a detta di quasi tutti (c'è sempre purtroppo chi incappa in qualche grana ma è la minoranza assoluta) invece il servizio di vendita è degno dei vucumprà...
Non so se ne sei al corrente ma per spuntare prezzi migliori sul configuratore puoi usufruire dei coupon di sconto che vengono indicati nelle FAQ in prima pagina, che attualmente sono del 10 o del 15%.
skaraddu
18-10-2011, 16:27
Non vorrei allarmarti ma a me è successa la stessa cosa e ho risolto solo formattando.
Da quando ho il pc ho sempre tenuto la Intel come predefinita e impostato la nVidia solo per alcuni programmi, poi per curiosità ho impostato come predefinita la nVidia, installato nVidiaInspector e da allora la ventola non ha più smesso di andare a manetta anche se ho reimpostato la Intel come predefinita e disinstallato nVidiaInspector. Alla fine per disperazione ho formattato e reimpostato da subito tutto come avevo fatto la prima volta cioè la Intel come predefinita e nVidia solo per alcuni programmi.
Ora la ventola tace e parte solo quando necessario.
Io pensavo che il frullamento della ventola fosse dovuto a nVidiaInspector ma forse da quel che dici tu basta impostare una volta la nVidia come predefinita e si attiva la ventola a oltranza...:mbe:
Ma ora sei riuscito a trovare un modo per impostare la velocità delle ventole? perchè ho provato di tutto ma non me li fà settare ( speedfan,nvidia tool,ecc)
crespo81
18-10-2011, 19:47
Sia chiaro a me partono solo quando apro un'applicazione o mentre navigo lancio qualcosa, se non tocco il pc ovviamente c'è silenzio totale.
Il fastidio è che hanno un funzionamento on-off.
Ho aperto un ticket a Dell,vediamo che dicono
Non vorrei allarmarti ma a me è successa la stessa cosa e ho risolto solo formattando.
Da quando ho il pc ho sempre tenuto la Intel come predefinita e impostato la nVidia solo per alcuni programmi, poi per curiosità ho impostato come predefinita la nVidia, installato nVidiaInspector e da allora la ventola non ha più smesso di andare a manetta anche se ho reimpostato la Intel come predefinita e disinstallato nVidiaInspector. Alla fine per disperazione ho formattato e reimpostato da subito tutto come avevo fatto la prima volta cioè la Intel come predefinita e nVidia solo per alcuni programmi.
Ora la ventola tace e parte solo quando necessario.
Io pensavo che il frullamento della ventola fosse dovuto a nVidiaInspector ma forse da quel che dici tu basta impostare una volta la nVidia come predefinita e si attiva la ventola a oltranza...:mbe:
Ma tu parli di quando si utlizza la batteria? O anche nel profilo da alimentazione a corrente ti ha fatto questa cosa?
ciao ancora a tutti...
guardando sul sito Dell ho scoperto che adesso il processore installato non è più il core i7-2630 qm, bensì il core i7-2670 qm.
il prezzo è lo stesso!! quindi da un listino di 1550 € lo pagherei 820€(!!!)... è molto più che un buon prezzo??
Da quale base sei partito? Non capisco come faccia a venirti 820€ da 1550€...anche perchè che io sappia il codice sconto sugli xps fa il 5%, non 10% (quindi su 1550 saranno un 50-60euro circa)
Cosa mi sfugge? :wtf:
Uruk-hai
19-10-2011, 09:08
Ma ora sei riuscito a trovare un modo per impostare la velocità delle ventole? perchè ho provato di tutto ma non me li fà settare ( speedfan,nvidia tool,ecc)
No ma sinceramente non l'ho mai cercato perchè il funzionamento della ventola per me va bene (a parte ovviamente l'inconveniente descritto e risolto formattando), parte solo quando necessario oppure va al minimo senza nessun fastidio.
Ma tu parli di quando si utlizza la batteria? O anche nel profilo da alimentazione a corrente ti ha fatto questa cosa?
Quando mi è successo era sempre a manetta con l'alimentazione da rete mentre a batteria col risparmio energetico no.
Riguardo all'epopea degli schermi difettosi: al quinto schermo sostituito hanno capito che forse era il caso di mandarmene uno nuovo e ovviamente questo era privo di pixel difettosi. Perseverate gente, perseverate!
the_outsider
19-10-2011, 13:01
Ciao
ho appena comprato l' XPS 15 e vorrei formattarlo, ma nella scatola non c'era il DVD di Win7 Home Premium :(
Leggendo qua e là, sembra che ci sia bisogno di fare il backup dei dati attraverso una utility Dell e che poi si possa formattare.
Non mi fido granché della utility Dell, e poi vorrei realizzare un "clean format" (non un backup/ripristino dei dati), quindi vi domando: è possibile reinstallare il SO utilizzando un DVD di Win7 Home Premium proveniente da un altro pc (Dell Studio 1555), utilizzando ovviamente il seriale che c'è sotto la scocca dell XPS?.
Non fiorDi, ma opere di bene. :fagiano:
Allora il mio amico che ha l'L501X (la prima serie di nuovi XPS) vorrebbe mettere su una distro di Linux ed essendo io "l'informatico" del gruppo vorrei occuparmene personalmente... Ma, essendo totalmente a digiuno di Linux avrei alcune domande da farvi:
1) Dove trovo i driver per l' L501X? Il PC ha 4 gb di ram, processore i7 740 e scheda video GT435...
2) Avevo pensato ad una distro famosa (Ubuntu) ma non avendo mai fatto nulla del genere volevo sapere come comportarmi: devo installare prima linux o prima Windows 7? linux vedrà la partizione di Windows? Office è compatibile con Linux?
So che alcune di queste domande sono off-topic, potreste rimandarmi a discussioni o a guide in merito all'installazione di linux?
Grazie mille...
P.S.: Dove scarico Ubuntu?? :asd:
Ubuntu è gratuito...lo puoi scaricare dal sito ufficiale. La 11.10 è l'ultima versione :)
http://www.ubuntu-it.org/_release-day/11.10/index.html
Per i driver fatti un giro in gestione periferiche oppure guarda la prima pagina del thread e cercali sui siti dei produttori (se li vuoi aggiornati), altrimenti puoi scaricare quelli Dell nelle pagine di supporto
Per le altre domande non saprei...linux non l'ho mai installato (anche se dovrò a breve)
Allora il mio amico che ha l'L501X (la prima serie di nuovi XPS) vorrebbe mettere su una distro di Linux ed essendo io "l'informatico" del gruppo vorrei occuparmene personalmente... Ma, essendo totalmente a digiuno di Linux avrei alcune domande da farvi:
1) Dove trovo i driver per l' L501X? Il PC ha 4 gb di ram, processore i7 740 e scheda video GT435...
2) Avevo pensato ad una distro famosa (Ubuntu) ma non avendo mai fatto nulla del genere volevo sapere come comportarmi: devo installare prima linux o prima Windows 7? linux vedrà la partizione di Windows? Office è compatibile con Linux?
So che alcune di queste domande sono off-topic, potreste rimandarmi a discussioni o a guide in merito all'installazione di linux?
Grazie mille...
P.S.: Dove scarico Ubuntu?? :asd:
purtroppo la situazione con linux sui portatili è molto contorta installandola non te ne accorgi (apparte il fatto che non dura 1-2 ore) in pratica nvidia non ha rilasciato i driver per optimus e il kernal linux non gestisce lo switc tra le due schede video e di conseguenza la nvidia girerà sempre al massimo ma tu sfrutterai la intel gma (la piu scarsa) e se tenti di installare i driver nvidia va tutto in conflitto tra la nvidia e la intel gma (ritrovandoti con la schermata nera perche ai impallato xorg).
quindi ricapitolando non ti consiglio di installarlo (anche per problemi di calore) ubuntu. la soluzione ce ma con un progetto open ma se non si mastica ubuntu (non sapevi nemmeno da dove si scaricava dubito di questo:) ) il terminale e il mondo linux lascia stare che è meglio.
p.s, la soluzione consiste nel disattivare la nvidia che genera solo calore e consumo enorme e usare una sorta di optimus molto rude :stordita: .
comunque ragazzi ritornando al dell xps 15 ero ormai decisono nel prenderlo attirato dal fatto che hanno aggiornato i nuovi processori però domani ce una bella offerta un asus i7 da 3.1 con gt 540 e ram 6gb [1x4 / 1x2] disco 750 gb 7.200rpm 599 euro mi sembra ottimo.
ora il dilemma dell o asus? (visto anche il mio buget risicato ai 700-600)
purtroppo la situazione con linux sui portatili è molto contorta installandola non te ne accorgi (apparte il fatto che non dura 1-2 ore) in pratica nvidia non ha rilasciato i driver per optimus e il kernal linux non gestisce lo switc tra le due schede video e di conseguenza la nvidia girerà sempre al massimo ma tu sfrutterai la intel gma (la piu scarsa) e se tenti di installare i driver nvidia va tutto in conflitto tra la nvidia e la intel gma (ritrovandoti con la schermata nera perche ai impallato xorg).
quindi ricapitolando non ti consiglio di installarlo (anche per problemi di calore) ubuntu. la soluzione ce ma con un progetto open ma se non si mastica ubuntu (non sapevi nemmeno da dove si scaricava dubito di questo:) ) il terminale e il mondo linux lascia stare che è meglio.
p.s, la soluzione consiste nel disattivare la nvidia che genera solo calore e consumo enorme e usare una sorta di optimus molto rude :stordita: .
L' L501X non ha l'optimus, in quanto ha il core i7 di prima generazione... Inoltre non riesco a capire perchè anche sotto Windows la scheda video va sempre al massimo, scaldando molto e limitando ad un'oretta scarsa la durata della batteria (avevo chiesto informazioni a proposito un mesetto fa proprio in questo thread)... Per il discorso dell'Optimus sotto linux vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919)... ;)
Piccolo aggiornamento: la batteria del mio amico che ha l' XPS L501X segnala (improvvisamente) tre "indicatori" di usura e ora dura circa 45 min... Il portatile è stato preso a febbraio di quest'anno e la batteria è stata scaricata totalmente si e no 10-12 volte... Secondo voi è possibile chiedere una sostituzione alla Dell? La batteria è coperta da 1 anno di garanzia?
Poi rinnovo la domanda fatta qualche post fa: sono disponibili di driver di questo L501X per Ubuntu? Se si dove li trovo?
Phoenix Fire
20-10-2011, 21:26
Piccolo aggiornamento: la batteria del mio amico che ha l' XPS L501X segnala (improvvisamente) tre "indicatori" di usura e ora dura circa 45 min... Il portatile è stato preso a febbraio di quest'anno e la batteria è stata scaricata totalmente si e no 10-12 volte... Secondo voi è possibile chiedere una sostituzione alla Dell? La batteria è coperta da 1 anno di garanzia?
Poi rinnovo la domanda fatta qualche post fa: sono disponibili di driver di questo L501X per Ubuntu? Se si dove li trovo?
installa ubuntu e vedi cosa non ti riconosce, per quello che manca google, su linux il discorso driver è diverso da win per la questione repository
fralanzi
20-10-2011, 22:27
ragazzi, voi che "servizi" avete tenuto come automatici in windows 7?
o meglio, quali avete disabilitato?
Phoenix Fire
21-10-2011, 08:01
nessuno, vista e 7, al contrario di xp, non hanno una valanga di servizi inutili; i disabilitabili, se ci sono, si contano sulle dita di una mano, e non vale neanche la pena
Io ho acquistato il L501X e ne sono molto soddisfatto, unica pecca è l'usura della batteria :mad: che ad oggi ha una capacità pari al 63%, di questo passo fra un anno non si carica più.
Mi pare che la batteria non fosse coperta da garanzia in quanto componente usurabile, sapete se per caso c'è modo di farsela sostituire?
Io ho acquistato il L501X e ne sono molto soddisfatto, unica pecca è l'usura della batteria :mad: che ad oggi ha una capacità pari al 63%, di questo passo fra un anno non si carica più.
Mi pare che la batteria non fosse coperta da garanzia in quanto componente usurabile, sapete se per caso c'è modo di farsela sostituire?
Penso che lunedì insieme al mio amico proveremo a fare una telefonata alla Dell... Ieri a fine giornata l'usura è salita all' 80%... Non è possibile che una batteria usata pochissimo si usuri da sola dell'80% nel giro di un mese e mezzo...
Uruk-hai
21-10-2011, 10:08
Piccolo aggiornamento: la batteria del mio amico che ha l' XPS L501X segnala (improvvisamente) tre "indicatori" di usura e ora dura circa 45 min... Il portatile è stato preso a febbraio di quest'anno e la batteria è stata scaricata totalmente si e no 10-12 volte... Secondo voi è possibile chiedere una sostituzione alla Dell? La batteria è coperta da 1 anno di garanzia?
Penso che lunedì insieme al mio amico proveremo a fare una telefonata alla Dell... Ieri a fine giornata l'usura è salita all' 80%... Non è possibile che una batteria usata pochissimo si usuri da sola dell'80% nel giro di un mese e mezzo...
Chiedo scusa se la domanda è banale ma per me questo è il primo notebook: come si vede lo stato d'usura della batteria e cosa sono e dove si vedono gli "indicatori"?
Quando dici usura all'80% intendi che questi indicatori di usura ti indicano appunto l'80% di usura ma se la ricarichi lo stato di carica arriva comunque al 100% solo che dura meno? In pratica la percentuale di carica della batteria è una cosa e si legge ad esempio dall'icona in basso a destra, invece l'indicatore di usura è tutt'altra cosa e si legge da un'altra parte?
Chiedo scusa se la domanda è banale ma per me questo è il primo notebook: come si vede lo stato d'usura della batteria e cosa sono e dove si vedono gli "indicatori"?
Quando dici usura all'80% intendi che questi indicatori di usura ti indicano appunto l'80% di usura ma se la ricarichi lo stato di carica arriva comunque al 100% solo che dura meno? In pratica la percentuale di carica della batteria è una cosa e si legge ad esempio dall'icona in basso a destra, invece l'indicatore di usura è tutt'altra cosa e si legge da un'altra parte?
Tieni premuto il tasto che attiva i led che segnalano la carica della batteria, questi all'inizio ti indicheranno appunto il livello di carica della batteria, poi si spegneranno per un istante i si riaccenderanno in base al livello di usura della batteria stessa (0 LED accesi >> Batteria in ottimo stato; Tutti i LED accesi >> Batteria molto usurata)...
Uruk-hai
21-10-2011, 10:25
Tieni premuto il tasto che attiva i led che segnalano la carica della batteria, questi all'inizio ti indicheranno appunto il livello di carica della batteria, poi si spegneranno per un istante i si riaccenderanno in base al livello di usura della batteria stessa (0 LED accesi >> Batteria in ottimo stato; Tutti i LED accesi >> Batteria molto usurata)...
Grazie, non lo sapevo.
Mesi fa seguendo questo thread e poi quello del 17" avevo letto anche di una fantomatica procedura per "ripristinare" la batteria dopo un pò di cicli di utilizzo, non ricordo bene a cosa servisse e non trovo più i post, tu hai magari idea di cosa si tratti e a cosa serva?
Grazie, non lo sapevo.
Mesi fa seguendo questo thread e poi quello del 17" avevo letto anche di una fantomatica procedura per "ripristinare" la batteria dopo un pò di cicli di utilizzo, non ricordo bene a cosa servisse e non trovo più i post, tu hai magari idea di cosa si tratti e a cosa serva?
Forse azzera proprio questo sensore... Pensandoci bene potrebbe farmi comodo una procedura del genere se la Dell non mi sostituisce la batteria...
L'assurdo della vicenda è che la scheda video dell' L501X funziona sempre con le frequenze massime, scaldando molto e consumando molto... E' come se non switchasse qualsiasi driver si utilizzi...
Volevo scaricare i driver più aggiornati dai siti dei produttori per l' L501X già citato più volte... E' senza l'Optimus, quindi non ha scheda video integrata Intel... Quale chipset monta?
Uruk-hai
21-10-2011, 10:44
Forse azzera proprio questo sensore... Pensandoci bene potrebbe farmi comodo una procedura del genere se la Dell non mi sostituisce la batteria...
L'assurdo della vicenda è che la scheda video dell' L501X funziona sempre con le frequenze massime, scaldando molto e consumando molto... E' come se non switchasse qualsiasi driver si utilizzi...
Allora adesso bisogna cercare se questa procedura esiste veramente e come si fa.
Riguardo alla scheda Nvidia la mia è sempre al max (590Mhz) anche quando non la uso, infatti avevo provato con il programma NvidiaInspector a settarla al minimo a riposo (51Mhz) ma dopo quella procedura la ventola mi rimaneva perennemente a manetta e ho dovuto formattare.
Ora rimane ancora a 590Mhz ma almeno la ventola funziona solo quando serve e non mi da più fastidio.
Allora adesso bisogna cercare se questa procedura esiste veramente e come si fa.
Riguardo alla scheda Nvidia la mia è sempre al max (590Mhz) anche quando non la uso, infatti avevo provato con il programma NvidiaInspector a settarla al minimo a riposo (51Mhz) ma dopo quella procedura la ventola mi rimaneva perennemente a manetta e ho dovuto formattare.
Ora rimane ancora a 590Mhz ma almeno la ventola funziona solo quando serve e non mi da più fastidio.
Almeno nel nostro caso si può disattivare in favore di quella integrata nella CPU...
INFECTED
21-10-2011, 11:56
Tieni premuto il tasto che attiva i led che segnalano la carica della batteria, questi all'inizio ti indicheranno appunto il livello di carica della batteria, poi si spegneranno per un istante i si riaccenderanno in base al livello di usura della batteria stessa (0 LED accesi >> Batteria in ottimo stato; Tutti i LED accesi >> Batteria molto usurata)...
Grazie per la info, non lo sapevo neanche io
0 LED accesi fortunatamente
Mesi fa seguendo questo thread e poi quello del 17" avevo letto anche di una fantomatica procedura per "ripristinare" la batteria dopo un pò di cicli di utilizzo, non ricordo bene a cosa servisse e non trovo più i post, tu hai magari idea di cosa si tratti e a cosa serva?
Penso tu ti riferisca a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713818
E' un sistema per ricalibrare la batteria e, a detta di molti, pare funzioni bene
hellshock
21-10-2011, 17:41
Ragazzi ho comprato il Dell XPS 15z la versione con SSD.
L'ordine è stato inviato il 19/10, ora mi hanno chiesto come verifica dell'indirizzo l'ultima bolletta ok.
Però dopo che ho ricevuto conferma, non capisco perché non riesco a visualizzare lo stato dell'ordine,
sono già passati 3 giorni, ho pagato con postepay.......
mi dicono data di consegna prevista per il 09/11
tuttavia nelle impostazioni provo di mettere codice cliente, ecc ma non vedo nessun ordine.
altra cosa, ho preso anche il dvd di ripristino di Windows 7, conviene reinstallare tutto senza l'interfaccia Stage di Dell la prima volta?
ultima domanda, l'ho preso con una garanzia di 1 anno il giorno lavorativo successivo, è possibile poi estendere la garanzia successivamente, pagando ?
cobra_11
22-10-2011, 10:38
io ho un problema con il mio xps 15:
quando utilizzo il pc senza alimentazione e quindi solo con la batteria il mio pc fa dei strani rumori, è come se grattasse, in particolare quando scorro delle pagine (indipendentem se siamo di qualche broswer di un foglio word).
cioè non è un rumore forte, ma si sente, non so cosa possa essere (process, ram, ect)
ma non capisco perchè me lo fa solo quando utilizzo la batteria e nn lo fa quando lo utilizzo attaccato alla corrente!
cmq la ram l'ho cambiata ho messo la corsair ma mi sento di esculderla perchè l problema me lo faceva anche quando avevo le ram originali della dell.
voi mi potete aiutare? qualcuno di voi ha lo stesso problema??? :| thxxxx
Tieni premuto il tasto che attiva i led che segnalano la carica della batteria, questi all'inizio ti indicheranno appunto il livello di carica della batteria, poi si spegneranno per un istante i si riaccenderanno in base al livello di usura della batteria stessa (0 LED accesi >> Batteria in ottimo stato; Tutti i LED accesi >> Batteria molto usurata)...
4 led su 5 accesi :doh:
comunque basta installare il dell status manager per vedere il livello di degrado della batteria
4 led su 5 accesi :doh:
comunque basta installare il dell status manager per vedere il livello di degrado della batteria
Quanto ti dura la batteria?
P.S. Intendi "Dell Support Center 3.0"? Tra i drivers trovo solo quello...
fralanzi
22-10-2011, 12:57
quale è il tasto dei led per la batteria?
quale è il tasto dei led per la batteria?
E' ben visibile sulla batteria stessa....
cobra_11
22-10-2011, 13:25
io ho un problema con il mio xps 15:
quando utilizzo il pc senza alimentazione e quindi solo con la batteria il mio pc fa dei strani rumori, è come se grattasse, in particolare quando scorro delle pagine (indipendentem se siamo di qualche broswer di un foglio word).
cioè non è un rumore forte, ma si sente, non so cosa possa essere (process, ram, ect)
ma non capisco perchè me lo fa solo quando utilizzo la batteria e nn lo fa quando lo utilizzo attaccato alla corrente!
cmq la ram l'ho cambiata ho messo la corsair ma mi sento di esculderla perchè l problema me lo faceva anche quando avevo le ram originali della dell.
voi mi potete aiutare? qualcuno di voi ha lo stesso problema??? :| thxxxx
UP!!! :|
hellshock
22-10-2011, 13:40
Ragazzi ho comprato il Dell XPS 15z la versione con SSD.
L'ordine è stato inviato il 19/10, ora mi hanno chiesto come verifica dell'indirizzo l'ultima bolletta ok.
Però dopo che ho ricevuto conferma, non capisco perché non riesco a visualizzare lo stato dell'ordine,
sono già passati 3 giorni, ho pagato con postepay.......
mi dicono data di consegna prevista per il 09/11
tuttavia nelle impostazioni provo di mettere codice cliente, ecc ma non vedo nessun ordine.
altra cosa, ho preso anche il dvd di ripristino di Windows 7, conviene reinstallare tutto senza l'interfaccia Stage di Dell la prima volta?
ultima domanda, l'ho preso con una garanzia di 1 anno il giorno lavorativo successivo, è possibile poi estendere la garanzia successivamente, pagando ?
UP!!!!
hellshock se qualcuno avrebbe potuto aiutarti lo avrebbe fatto, la cosa migliore che puoi fare è contattare l'assistenza tecnica
Penso tu ti riferisca a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713818
E' un sistema per ricalibrare la batteria e, a detta di molti, pare funzioni bene
Ho provato, sono passato dal 63% al 60% :doh:
Condor92
22-10-2011, 18:21
E' ben visibile sulla batteria stessa....
Non ci avevo mai fatto caso :eek:
matteventu
22-10-2011, 22:58
Ragazzi, per chi fosse interessato, adesso c'è questa offerta (secondo me MOLTO conveniente):
XPS 15"
- cpu i7 2670QM (2.20GHz e 3.1GHz in Turbo)
- ram 8GB
- hdd 750GB 7200rpm
- gpu Ge Force GT540M da 2GB
a 899€
Un buon prezzo non vi pare??
http://www.dell.com/it/p/xps-l502x-proc-mod/pd?oc=n00x5m22&model_id=xps-l502x-proc-mod
Ho provato, sono passato dal 63% al 60% :doh:
Ottimo :D
Purtroppo io non l'ho provato personalmente, mi affido solo a ciò che dicono... :boh:
Chissà perchè la batteria dell'L501X si degrada così velocemente...
Ma succede anche con quella dell'L502x che voi sappiate?
Ottimo :D
Purtroppo io non l'ho provato personalmente, mi affido solo a ciò che dicono... :boh:
Chissà perchè la batteria dell'L501X si degrada così velocemente...
Ma succede anche con quella dell'L502x che voi sappiate?
Sarà forse dovuto all'alto consumo delle configurazioni con i7, che provocano un forte stress della batteria in fase di scarica...
A voi pare normale questo rumore, o sono io che sono ipersensibile? Il pc lo fa ogni volta che lo sottopongo ad un minimo di sforzo... anche aprire un video.
Secondo voi che devo fare? Lo mando in assistenza?
http://www.youtube.com/watch?v=mdWXsXVL15o
INFECTED
25-10-2011, 17:15
Non mi sembra normale perchè mi sembra proprio una vibrazione, come se la ventola non girasse stabilmente attorno al proprio asse... TRRRR TRRRR TRRRR a me questo sembra di sentire... e non si tratta semplicemente del rumore della ventola che gira ad alti regimi
Se da molto fastidio per me è sicuramente da controllare
Uruk-hai
25-10-2011, 19:15
Non mi sembra normale perchè mi sembra proprio una vibrazione, come se la ventola non girasse stabilmente attorno al proprio asse... TRRRR TRRRR TRRRR a me questo sembra di sentire... e non si tratta semplicemente del rumore della ventola che gira ad alti regimi
Se da molto fastidio per me è sicuramente da controllare
Quoto in pieno, è come se la ventola ballasse sul proprio asse di supporto.
A voi pare normale questo rumore, o sono io che sono ipersensibile? Il pc lo fa ogni volta che lo sottopongo ad un minimo di sforzo... anche aprire un video.
Secondo voi che devo fare? Lo mando in assistenza?
http://www.youtube.com/watch?v=mdWXsXVL15o
Mi successe una cosa del genere con l'M1530, in quel caso si trattava del cuscinetto della ventola e me l'hanno cambiato
allora mi tocca mandarlo in assistenza... due settimane senza computer :doh:
Whisper666
26-10-2011, 14:26
Ho un problema con le spie della batteria. La spia dietro allo schermo e quella sopra alla tastiera non rimangono più accese durante la carica.
Appena collego il cavo si illuminano entrambe per mezzo secondo e poi non si riaccendono più. Tutti le altre spie funzionano regolarmente, quelle della batteria no.
Qualcuno ha suggerimenti? Grazie :)
Ragazzi, ho parlato con l'assistenza Dell per il mio amico con l' XPS L501X e la batteria usurata al 63% e senza fare troppe storie ne manderanno una nuova!! Un plauso all'assistenza Dell... :)
CosmoCLM
26-10-2011, 15:14
Salve a tutti, era un po' che non scrivevo sull'XPS... il mio è un XPS 17 con i7 di prima generazione, preso a gennaio grazie ai consigli in questo thread...
Lo trovo un computer fantastico, purtroppo nel mio caso non è esente da problemi (molto gravi). Sono in attesa della seconda venuta del tecnico, tornerei indietro nel tempo a stringermi la mano per avere comprato la garanzia entro 24 ore con tecnico a domicilio!
Insomma il mio problema è esploso la prima volta a luglio, dopo 6 mesi di zero problemi e zero BSOD... in pratica lo schermo si freeza. Riavvio e accade di nuovo, e di qui a raffica! Ovviamente spaventato, ma è sera decido di chiamare la mattina dopo quelli della Dell. Riavvio la mattina, blocco. Riavvio ancora e... va! A quel punto chiamo lo stesso il servizio tecnico e spiego... mi fanno fare i test e nessun problema rilevato, non so che dire quindi nulla!
A settembre stessa situazione, per 2-3 ore, blocco dello schermo e dell'audio, non risponde più ai comandi... ma poi di nuovo va e tutti i test superati!
Arriviamo a qualche giorno fa... stavolta la situazione è compromessa, il computer si blocca anche dopo 1 secondo dall'avvio, ancora mentre carica la barra con scritto DELL, o quando carica windows, o dopo 10 minuti, e anche mentre faccio i test! Blocco totale!
Siccome però ci stavo lavorando sul pc ho continuato a spegnere e riavviare finchè succede che windows si carica e vedo tutte le icone più grandi, con una risoluzione strana, nelle opzioni di spegnimento non sono più selezionabili stand by e ibernazione, ma va bè, sfrutto la cosa per fare un back up completo. In questa configurazione se vado sulla gestione scheda video (NVIDIA GeForce GT 445M), mi dice questo:
Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)
E' evidentemente un problema di scheda video.
Ieri è arrivato il tecnico e ha cambiato tutta la scheda madre sostituendola con una nuova... 10 minuti dopo che se ne è andato lo schermo anzichè bloccarsi si è spento (ma solo quello, il pc era acceso), questo 2-3 volte... ho fatto ripartire i test e mi ha dato errore sul video memory test, quindi il tecnico ritorna domani... Ora il pc mi è partito in quella strana modalità che dicevo prima (parte così in media ogni 1 su 10 tentativi), altrimenti stavolta dopo la schermata "avvio di windows" lo schermo rimane nero anche se "illuminato".
Quindi la situazione è critica, speriamo di risolvere domani finalmente tutto, ma la cosa che non capisco io è questa:
se la scheda video è stata sostituita (è integrata nella scheda madre no?) come è possibile tutto ciò??? :( :muro: , stiamo parlando di una NUOVA scheda madre!!! dove altro potrebbe essere il problema??? voglio vedere cosa forniscono al tecnico domani da sostituire!
CosmoCLM
26-10-2011, 15:17
Sarà forse dovuto all'alto consumo delle configurazioni con i7, che provocano un forte stress della batteria in fase di scarica...
Io ho l'i7 (non sandy bridge), e adesso premendo il pulsante che avete indicato (non sapevo nemmeno che esistesse!) ho appurato che non ho usura, tutti i led spenti dopo la prima indicazione sulla carica! Io però la batteria non la tengo mai se il pc è attaccato alla corrente, uso al suo posto una custodia per occhiali rigida! so che in teoria tenerla attaccata sempre non cambia nulla, però intanto così facendo zero usura, va be io ho ben altri problemi però!
Io ho l'i7 (non sandy bridge), e adesso premendo il pulsante che avete indicato (non sapevo nemmeno che esistesse!) ho appurato che non ho usura, tutti i led spenti dopo la prima indicazione sulla carica! Io però la batteria non la tengo mai se il pc è attaccato alla corrente, uso al suo posto una custodia per occhiali rigida! so che in teoria tenerla attaccata sempre non cambia nulla, però intanto così facendo zero usura, va be io ho ben altri problemi però!
Io ho il Dell in firma dalla fine di marzo... Batteria sempre collegata e 0 usura... :)
Cmq sono contento che abbiano cambiato in garanzia la batteria al mio amico... Dell sull'assistenza è anni luce davanti i concorrenti e per quel che mi riguarda non posso far altro che continuare a consigliare Dell agli amici...
Uruk-hai
26-10-2011, 16:45
omissis...Quindi la situazione è critica, speriamo di risolvere domani finalmente tutto, ma la cosa che non capisco io è questa:
se la scheda video è stata sostituita (è integrata nella scheda madre no?) come è possibile tutto ciò??? :( :muro: , stiamo parlando di una NUOVA scheda madre!!! dove altro potrebbe essere il problema??? voglio vedere cosa forniscono al tecnico domani da sostituire!
La scheda Nvidia non è integrata ma discreta, sicuramente è attaccata alla scheda madre (non so se saldata o solo incastrata) ma non integrata appunto come lo è invece la Intel HD3000 di chi ha i Sandy Bridge, quindi è probabile che il tecnico l'abbia solo smontata dalla scheda madre sostituita e poi rimontata su quella nuova. Se sulla ricevuta di riparazione ti risulta solo la scheda madre allora hai ancora la tua "vecchia" Nvidia GeForce GT 445M.
Per sicurezza comunque chiedi al tecnico e poi facci sapere se e come hai risolto e qual'era il problema.
In bocca al lupo.
P.S.: se ancora non lo conosci e senza nulla togliere a questo bel thread se ti interessa nel frattempo è stato aperto quello ufficiale dell'XPS17 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337633).
INFECTED
26-10-2011, 17:44
Cmq sono contento che abbiano cambiato in garanzia la batteria al mio amico...
Pess scusami ma il tuo amico deve rispedire la vecchia batteria indietro?
CosmoCLM
26-10-2011, 17:45
La scheda Nvidia non è integrata ma discreta, sicuramente è attaccata alla scheda madre (non so se saldata o solo incastrata) ma non integrata appunto come lo è invece la Intel HD3000 di chi ha i Sandy Bridge, quindi è probabile che il tecnico l'abbia solo smontata dalla scheda madre sostituita e poi rimontata su quella nuova. Se sulla ricevuta di riparazione ti risulta solo la scheda madre allora hai ancora la tua "vecchia" Nvidia GeForce GT 445M.
Per sicurezza comunque chiedi al tecnico e poi facci sapere se e come hai risolto e qual'era il problema.
In bocca al lupo.
P.S.: se ancora non lo conosci e senza nulla togliere a questo bel thread se ti interessa nel frattempo è stato aperto quello ufficiale dell'XPS17 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337633).
Intanto grazie mille per la risposta, davvero un'informazione preziosissima quella che mi hai dato! :)
Sulla ricevuta c'è solo "sostituzione scheda madre" come hai previsto tu! Col tecnico però avevo accennato la cosa, mi sa che lui fosse convinto che la scheda video fosse integrata, che quindi non deve essere saldata ma collegata a incastro in qualche modo... io non me ne intendo di hardware purtroppo, ma sicuramente domani farò presente questa cosa, comunque penso proprio che la Dell oggi abbia spedito una nuova scheda video al tecnico e non una ulteriore scheda madre (penso molto più costosa poi).
Per il thread, ho visto che è stato aperto, ma sui nuovi XPS 17 con sandy bridge, ho preferito scrivere su questo dove postavo durante la fase di acquisto e dove si parlava della versione che ora io possiedo!
Grazie ancora!
Pess scusami ma il tuo amico deve rispedire la vecchia batteria indietro?
No, mi hanno detto semplicemente detto che avrebbero spedito la nuova e che della vecchia ne potevo fare quello che volevo... :)
INFECTED
26-10-2011, 20:26
No, mi hanno detto semplicemente detto che avrebbero spedito la nuova e che della vecchia ne potevo fare quello che volevo... :)
ok grazie, era per capire se mandavano loro il corriere a fare il ritiro o era a spese nostre
Phoenix Fire
27-10-2011, 07:49
dovrebbero mandare loro il corriere, anche a me, però, mi hanno cambiato un componente (l'alimentatore) spedendomi il nuovo senza prendersi il vecchio
Vincent Malloy
27-10-2011, 11:07
A proposito di batteria, qualcuno sa dirmi perché a volte la carica si ferma al 99%?
Altra cosa: il software SIW segna un "wear level" al 17% (notebook comprato a luglio) mentre l'indicatore sulla batteria non indica nessun livello di usura. Che vuol dire?
Whisper666
27-10-2011, 13:38
Altra cosa: solo da me la presa sul pc per la carica è labile? quando collego il cavo noto che si sposta parecchio.
Non ci ho fatto molto caso fino ad ora perchè nemmeno prima mi era sembrato stabilissimo, ma ora "balla" parecchio.
CosmoCLM
27-10-2011, 17:59
La scheda Nvidia non è integrata ma discreta, sicuramente è attaccata alla scheda madre (non so se saldata o solo incastrata) ma non integrata appunto come lo è invece la Intel HD3000 di chi ha i Sandy Bridge, quindi è probabile che il tecnico l'abbia solo smontata dalla scheda madre sostituita e poi rimontata su quella nuova. Se sulla ricevuta di riparazione ti risulta solo la scheda madre allora hai ancora la tua "vecchia" Nvidia GeForce GT 445M.
Per sicurezza comunque chiedi al tecnico e poi facci sapere se e come hai risolto e qual'era il problema.
In bocca al lupo.
P.S.: se ancora non lo conosci e senza nulla togliere a questo bel thread se ti interessa nel frattempo è stato aperto quello ufficiale dell'XPS17 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2337633).
Dunque. La scheda video è effettivamente saldata alla scheda madre, e oggi mi hanno montato la terza scheda madre con annessa nvidia.
Risultato zero. Il problema è praticamente peggiorato, ad ogni riavvio succede qualsiasi cosa, schermo nero, righe, quadrati. Durante la diagnostica a parte che apparivano righe bianche che non facevano quasi leggere le scritte, ma comunque prima ha trovato un errore di non rilevamento cavi della tastiera (???) poi riavviati i test li ha passati, ma sempre con sfarfallii di ogni tipo, ho fatto due volte il video memory test che la scorsa volta aveva dato errore e la prima volta lo ha passato la seconda no.
In sostanza è il macello più totale, il tecnico ha chiamato la Dell ma erano quasi le 18, mi richiameranno domani... il problema rimane un mistero. Adesso tra un riavvio e l'altro è partito normalmente e sto scrivendo, ma la situazione è da manicomio!
Il tecnico mi ha detto che domani potrebbero alla dell potrebbero chiedermi il ritiro del pc con restituzione in un paio di settimane. Da una parte lo farei perchè così non si può andare avanti, ma dall'altra dico... ho pagato per l'assistenza entro 24 ore a domicilio, non voglio riavere il pc tra 2 settimane, mi serve per lavoro!!
:( Consigli? domani cosa dico a quelli della Dell?
matteventu
27-10-2011, 18:33
Chiedi di portarti un XPS 15 configurato simile al tuo (anche rigenerato) da tenere intanto che aggiustano il tuo.
Mi sembra il minimo.
Uruk-hai
27-10-2011, 19:02
Dunque. La scheda video è effettivamente saldata alla scheda madre, e oggi mi hanno montato la terza scheda madre con annessa nvidia.
Risultato zero...
...:( Consigli? domani cosa dico a quelli della Dell?
Dunque la scheda è saldata e quindi il tecnico quando ti ha sostituito la scheda mamma ti ha cambiato pure la scheda video cioè ogni volta ti sei ritrovato con scheda mamma e scheda video nuove? Se si allora è evidente che il problema non è in quelle componenti.
Riguardo alla garanzia a domicilio ritengo sia un servizio lodevole ma a volte poco funzionale come nel tuo caso; quando c'è la necessità di risolvere un problema serio e sconosciuto ci vogliono ovviamente dei test che richiedono un certo tempo di osservazione e che altrettanto ovviamente il tecnico non si può permettere di fare a domicilio.
Se poi ci mettiamo che offrono pure il tecnico a casa alla realmente modica cifra di €34 allora pagarne centinaia per uno o più anni è sconveniente e antieconomico, o almeno questa è la mia opinione.
Capisco che chi lo usa per lavoro voglia dormire tranquillo e quindi in questi casi l'avrei fatto pure io ma per chi lo usa extralavoro allora la cosa ha poco senso per me, se poi uno non ha problemi di soldi allora è tutta un'altra questione.
Chiedi di portarti un XPS 15 configurato simile al tuo (anche rigenerato) da tenere intanto che aggiustano il tuo.
Mi sembra il minimo.
Concordo, spingi per un sostitutivo anche se non risolve granchè la cosa visto che sul tuo avrai software e dati che ti servono per lavorare e che ovviamente mancheranno nel sostitutivo. Alla peggio chiedi qualche accessorio come risarcimento se te lo consentono.
Mi spiace, la tua è una brutta rogna ma spero te la risolvano al più presto.
Poi vorremo tutti i dettagli una volta risolto per sapere come comportarci in casi simili.
In bocca al lupo e facci sapere.
CosmoCLM
27-10-2011, 20:49
Dunque la scheda è saldata e quindi il tecnico quando ti ha sostituito la scheda mamma ti ha cambiato pure la scheda video cioè ogni volta ti sei ritrovato con scheda mamma e scheda video nuove? Se si allora è evidente che il problema non è in quelle componenti.
Riguardo alla garanzia a domicilio ritengo sia un servizio lodevole ma a volte poco funzionale come nel tuo caso; quando c'è la necessità di risolvere un problema serio e sconosciuto ci vogliono ovviamente dei test che richiedono un certo tempo di osservazione e che altrettanto ovviamente il tecnico non si può permettere di fare a domicilio.
Se poi ci mettiamo che offrono pure il tecnico a casa alla realmente modica cifra di €34 allora pagarne centinaia per uno o più anni è sconveniente e antieconomico, o almeno questa è la mia opinione.
Capisco che chi lo usa per lavoro voglia dormire tranquillo e quindi in questi casi l'avrei fatto pure io ma per chi lo usa extralavoro allora la cosa ha poco senso per me, se poi uno non ha problemi di soldi allora è tutta un'altra questione.
Concordo, spingi per un sostitutivo anche se non risolve granchè la cosa visto che sul tuo avrai software e dati che ti servono per lavorare e che ovviamente mancheranno nel sostitutivo. Alla peggio chiedi qualche accessorio come risarcimento se te lo consentono.
Mi spiace, la tua è una brutta rogna ma spero te la risolvano al più presto.
Poi vorremo tutti i dettagli una volta risolto per sapere come comportarci in casi simili.
In bocca al lupo e facci sapere.
Avrei preferito non fare la cavia ma va be spero che il mio caso aiuti altri :)
Dunque la scheda nvidia è un bel quadrato ancorato alla scheda (avvitato/saldato non si capisce bene ma è un tuttuno) , non la puoi sostituire a parte, devi per forza cambiare anche tutto il resto, quindi in tutte e due le sostituzioni è stata rimossa la scheda madre che aveva in dotazione la sua nvidia.
E' evidente che il problema sta altrove, ma dove? forse il monitor, che però fa anche saltare tante altre cose, bo!
Proverò a chiedere un sostitutivo,non ci avevo pensato, per fortuna il periodo al lavoro è abbastanza tranquillo, ma comunque avere il mio modello di computer con me durante la riparazione non sarebbe male, per quanto con uso limitato.
ps: adesso mi accorgo di vedere strane luci e lampeggi sul monitor :(
CosmoCLM
28-10-2011, 13:22
Aggiornamento di oggi: niente ritiro del computer per ora, non me lo aspettavo, lunedì rimandano il tecnico con altre parti di ricambio, presumibilmente il monitor, le ram, e non so cosa altro. Bo forse sostituendo ogni singola componente del pc prima o poi si capisce quale è il problema! nel frattempo ormai quando accendo il mio xps o c'è schermo nero illuminato, oppure partono delle righe sfarfallanti psichedeliche che non fanno più capire nulla, e dopo poco lo schermo si spegne. Va be ormai non faccio più nemmeno caso a tutti gli effetti del problema, ho visto di tutto!
Tummarellox
28-10-2011, 14:05
Ragazzi ho un grosso problema con il mio XPS15: tramite la scheda wifi intel integrata sono sempre riuscito a collegarmi senza problemi alle reti, sia protette che aperte, senza alcun problema. Sono 5-6 giorni invece che QUALSIASI rete provo a connettermi mi dà impossibile connettersi alla rete, e anche facendo la risoluzione problemi di Win7 non ottengo alcun risultato, e non riesco a capire perchè mai succede questa cosa, idee? :mc: di punto in bianco, non ho installato programmi nuovi o simile, è sempre come prima, ma prima si collegava al volo senza problemi e ora no :(
francy.1095
28-10-2011, 14:53
Ragazzi ho un grosso problema con il mio XPS15: tramite la scheda wifi intel integrata sono sempre riuscito a collegarmi senza problemi alle reti, sia protette che aperte, senza alcun problema. Sono 5-6 giorni invece che QUALSIASI rete provo a connettermi mi dà impossibile connettersi alla rete, e anche facendo la risoluzione problemi di Win7 non ottengo alcun risultato, e non riesco a capire perchè mai succede questa cosa, idee? :mc: di punto in bianco, non ho installato programmi nuovi o simile, è sempre come prima, ma prima si collegava al volo senza problemi e ora no :(
prova a guardare su gestione dispositivi (accessibile con tasto destro su computer -> impostazioni di sistema avanzate -> hardware. prova a vedere se sono presenti periferiche sconosciute.
quien sabe
28-10-2011, 15:02
Aggiornamento di oggi: niente ritiro del computer per ora, non me lo aspettavo, lunedì rimandano il tecnico con altre parti di ricambio, presumibilmente il monitor, le ram, e non so cosa altro. Bo forse sostituendo ogni singola componente del pc prima o poi si capisce quale è il problema! nel frattempo ormai quando accendo il mio xps o c'è schermo nero illuminato, oppure partono delle righe sfarfallanti psichedeliche che non fanno più capire nulla, e dopo poco lo schermo si spegne. Va be ormai non faccio più nemmeno caso a tutti gli effetti del problema, ho visto di tutto!
Mi capitò qualcosa di simile tempo addietro sempre su un Dell, sostituita più volte la motherboard...invano.
Preso da sacro furore all'ennesimo blocco decisi di testare\scollegare volta per volta tutte le componenti hardware presenti, pronto anche a smontarne un secondo in ufficio per testare il monitor.
Non fu necessario. Era un banco di memoria,a marca Corsair.
Eliminato quello, anche se non in dual channel, il note prese a volare.
PS il successivo intervento in garanzia sarebbe stata ennesima sostituzione sk madre...
Domandina: mi rendo conto che non potete avere la palla di vetro, ma voi possessori/esperti, basandovi su come sono andate finora le cose, avete idea di quando/se ci sarà un prossimo upgrade delle componenti dell'XPS 15? In particolare mi chiedevo se in un futuro prossimo (magari lo fanno ogni tot mesi) ci sia la possibilità di vedere schede video migliori rispetto alla 540 attuale.
Grazie.
francy.1095
28-10-2011, 15:33
Domandina: mi rendo conto che non potete avere la palla di vetro, ma voi possessori/esperti, basandovi su come sono andate finora le cose, avete idea di quando/se ci sarà un prossimo upgrade delle componenti dell'XPS 15? In particolare mi chiedevo se in un futuro prossimo (magari lo fanno ogni tot mesi) ci sia la possibilità di vedere schede video migliori rispetto alla 540 attuale.
Grazie.
prossimo aggiornamento direi che sarà circa a aprile, quando usciranno sandy-bridge e schede video nuove a 28nm, almeno per ati..
Tummarellox
28-10-2011, 15:49
prova a guardare su gestione dispositivi (accessibile con tasto destro su computer -> impostazioni di sistema avanzate -> hardware. prova a vedere se sono presenti periferiche sconosciute.
direi che è tutto normale :help: c'è l'intel wifi 1000bgn, la scheda realtek lan e "scheda miniport wifi virtuale microsoft", è tutto ok?
francy.1095
28-10-2011, 16:53
direi che è tutto normale :help: c'è l'intel wifi 1000bgn, la scheda realtek lan e "scheda miniport wifi virtuale microsoft", è tutto ok?
si, la scheda è rilevata correttamente. visto che ci sei prova ad aggiornare i driver, visto che quelli nuovi mi pare siano usciti meno di un mese fa. magari il problema si risolve così :mc: :mc:
Specialized
29-10-2011, 08:38
Altra cosa: solo da me la presa sul pc per la carica è labile? quando collego il cavo noto che si sposta parecchio.
Non ci ho fatto molto caso fino ad ora perchè nemmeno prima mi era sembrato stabilissimo, ma ora "balla" parecchio.
Anche io ho questo problema......spinotto che sembra staccarsi....sará un problema del 17? Hai sentito l'assistenza?
Whisper666
29-10-2011, 10:15
Anche io ho questo problema......spinotto che sembra staccarsi....sará un problema del 17? Hai sentito l'assistenza?
Da me non sembra staccarsi, però si nota inserendola che si "muove" troppo, cosa che negli altri portatili che ho provato non succedeva.
No, non ho ancora chiamato l'assistenza.
Riguardo al problema della spia: si spegne solo quando la carica arriva al 98%. Prima in genere è accesa. :confused:
Tidus.hw
29-10-2011, 11:19
anche lo spinotto del mio si muove un po'... ma siccome non si stacca mai da solo me ne frego allegramente.
Magari è lasciato un po' "largo" di proposito, per saltare via facilmente in caso di inciampo sul filo invece di trascinarsi dietro il notebook. La versione dei poveri del magnete di Apple :asd:
prossimo aggiornamento direi che sarà circa a aprile, quando usciranno sandy-bridge e schede video nuove a 28nm, almeno per ati..
Ti ringrazio. Ma da quando sono stati lanciati i nuovi XPS, quante volte è stata rinfrescata la dotazione di schede video?
Tidus.hw
29-10-2011, 11:54
Magari è lasciato un po' "largo" di proposito, per saltare via facilmente in caso di inciampo sul filo invece di trascinarsi dietro il notebook. La versione dei poveri del magnete di Apple :asd:
Secondo me la apple ha brevettato anche quello :asd:
francy.1095
29-10-2011, 13:13
Magari è lasciato un po' "largo" di proposito, per saltare via facilmente in caso di inciampo sul filo invece di trascinarsi dietro il notebook. La versione dei poveri del magnete di Apple :asd:
Ti ringrazio. Ma da quando sono stati lanciati i nuovi XPS, quante volte è stata rinfrescata la dotazione di schede video?
quoto la questione del magnete xd
le schede video è un secolo che non le aggiornano, praticamente la 540m è una 435 leggermente overcloccata, quindi sarà 1 anno e 1/2. secondo me però è improbabile che propongano un aggiornamento di sola scheda video, probabilmente invece verrà aggiornata con i processori, sperando che finalmente passinno a vga ati (amd)
Secondo me la apple ha brevettato anche quello :asd:
l'avrà già brevettato da anni :sofico:
Da me non sembra staccarsi, però si nota inserendola che si "muove" troppo, cosa che negli altri portatili che ho provato non succedeva.
No, non ho ancora chiamato l'assistenza.
Riguardo al problema della spia: si spegne solo quando la carica arriva al 98%. Prima in genere è accesa. :confused:
il mio è solo leggermente largo, ma da solo non si stacca sicuramente, solo tirando.
solid-dado
30-10-2011, 14:26
avete notato che l'unica differenza fra il modello da 799 e quello da 949 sia la sola scheda grafica?(525 contro 540)
150 euro di differenza che se uno furbamente fa l'upgrade dalla configurazione del modello da 799, riesce ad avere lo stesso pc anzichè a 949 a978!!!O_O
ma sono scemi alla dell?
domanda: come si fa ad usufruire degli sconti studente?
avete notato che l'unica differenza fra il modello da 799 e quello da 949 sia la sola scheda grafica?(525 contro 540)
150 euro di differenza che se uno furbamente fa l'upgrade dalla configurazione del modello da 799, riesce ad avere lo stesso pc anzichè a 949 a978!!!O_O
ma sono scemi alla dell?
domanda: come si fa ad usufruire degli sconti studente?
Il configuratore Dell ha fatto spesso questi scherzi... :asd:
Poco tempo fa avevo dato un'occhiata al sito ed avevo notato che gli sconti per studenti fossero spariti insieme all'upgrade dei nuovi processori...
solid-dado
30-10-2011, 15:16
fra l'altro sbaglio o la scelta per gli xps17 si è impoverita?
Specialized
30-10-2011, 15:17
É un pó che volevo chiedervi....se vado in pannello di controllo nvidia, in cofigurazione Physx di default trovo inmpostato la hd intel per la gestione della fisica......é normale? O conviene inpostarlo sulla 555?
:) :) :) :) :) :)
Phoenix Fire
30-10-2011, 15:57
salve ragazzi, ho dovuto formattare per alcuni incasinamenti fatti da me al SO e, già che c'èro, ho scaricato dal sito dell tutti i driver aggiornati, beh quello della 5540 proprio non riesco a installarlo. Qualcuno ha idee?
le schede video è un secolo che non le aggiornano, praticamente la 540m è una 435 leggermente overcloccata, quindi sarà 1 anno e 1/2. secondo me però è improbabile che propongano un aggiornamento di sola scheda video, probabilmente invece verrà aggiornata con i processori, sperando che finalmente passinno a vga ati (amd)
Beh il prossimo upgrade ci sarà sicuramente verso marzo/aprile quando usciranno gli ivy bridge e le schede nvidia/ati a 28nm. Io infatti sto aspettando proprio quell'aggiornamento per prendermi l'xps 15 :)
Dubito che mettano ATI, perchè pare che Dell abbia proprio fatto un contratto con nvidia per vendere gli xps con "schede" basate sui loro chip.
E poi guarda che forse è anche meglio che ci sia nvidia e non ati. Per citarti un paio di vantaggi:
1) L'optimus, cosa ottima per chi usa il pc con la batteria qualche volta
2) Il fatto che i driver ati sono PESSIMI (e te lo dice uno che aveva e ha ancora ati da 6 anni...)
Tidus.hw
30-10-2011, 21:03
qualcuno per curiosità ha overclockato un po' la scheda video? io in occasione di bf3 l'ho tirata un po' di più. Ho giocato mezz'oretta con la gpu a 850mhz con qualche raro artefatto... poi ho provato 800mhz e andava benone, penso che la terrò così... e poi non scalda neanche tanto, Tmax~73°.
Saluti
edit: video http://www.youtube.com/watch?v=BSjZ1qvW1EE
francy.1095
31-10-2011, 08:14
Beh il prossimo upgrade ci sarà sicuramente verso marzo/aprile quando usciranno gli ivy bridge e le schede nvidia/ati a 28nm. Io infatti sto aspettando proprio quell'aggiornamento per prendermi l'xps 15 :)
Dubito che mettano ATI, perchè pare che Dell abbia proprio fatto un contratto con nvidia per vendere gli xps con "schede" basate sui loro chip.
E poi guarda che forse è anche meglio che ci sia nvidia e non ati. Per citarti un paio di vantaggi:
1) L'optimus, cosa ottima per chi usa il pc con la batteria qualche volta
2) Il fatto che i driver ati sono PESSIMI (e te lo dice uno che aveva e ha ancora ati da 6 anni...)
1. riguardo all'optimus anche ati ha un sistema simile, anche se funziona in manuale, cioè devi dirli quando usare la vga dedicata.
2. per i driver non so cosa dirti, anche io ho avuto alcune schede video ati ma non ho avuto problemi particolari. considera che se guardi le discussioni sui primi driver optimus di nvidia erano sorti alcuni problemi, risolti solo dopo alcuni mesi di aggiornamenti.
3. non so se nvidia riuscirà a produrre shede vidoe per quel periodo, ati mi sembra messa meglio, poi bisogna vedere.
4. sbaglio o gli xps 16" montavano una 5450m?
Maiden26
31-10-2011, 08:20
1. riguardo all'optimus anche ati ha un sistema simile, anche se funziona in manuale, cioè devi dirli quando usare la vga dedicata.
a me fa tutto in automatico (ho una 6490M)....poi ovviamente puoi scegliere anche manualmente, ma pure in automatico per ora ho visto che il sistema funziona molto bene....
Ho appena chiamato l'assistenza e mi mandano una batteria nuova (capacità dle 60% e 5 led accesi su 5).
Mi ha detto che devo ridargli la vecchia anche se non credo che il corriere me la richiederà indietro :)
1. riguardo all'optimus anche ati ha un sistema simile, anche se funziona in manuale, cioè devi dirli quando usare la vga dedicata.
Non ne ho mai sentito parlare...devo informarmi e vedere di che si tratta :)
2. per i driver non so cosa dirti, anche io ho avuto alcune schede video ati ma non ho avuto problemi particolari. considera che se guardi le discussioni sui primi driver optimus di nvidia erano sorti alcuni problemi, risolti solo dopo alcuni mesi di aggiornamenti.
E' proprio risaputo che i driver ati son fatti un pò con i piedi...poi ovvio ci sono i casi fortunati e meno
3. non so se nvidia riuscirà a produrre shede vidoe per quel periodo, ati mi sembra messa meglio, poi bisogna vedere.
Si, su questo hai ragione, ma penso si concretizzerà in un semplice ritardo di nvidia rispetto ati, e neanche di chissà quanto secondo me
4. sbaglio o gli xps 16" montavano una 5450m?
Io intendevo dire che (pare che) la Dell ha fatto un contratto con nvidia per la nuova serie xps (cioè 15/17/15z), il 16'' non c'entra perchè è della vecchia serie (e comunque montava la 4670m ;))
rorschach
01-11-2011, 13:49
Ragazzi, qualcuno sa darmi un consiglio sull'offerta attuale xps 15?
DesignSpecifiche tecnicheValutazioni dei clienti
Processori e chipset
2nd generation Intel® Core™ i7-2670QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost up to 3.10 GHz
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Display
40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Memoria
Doppio canale SDRAM DDR3 da 8 GB8 a 1333 MHz
Capacità del disco rigido
Disco rigido SATA da 750 GB8 ( rpm) (7200 rpm)
Scheda video
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB
Unità ottica
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Colore rivestimento
Metalloid Aluminum Cover
Wireless
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Security Software
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Batteria principale
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Servizi di Supporto
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Peso del sistema pubblicizzato
2.78 kg.
Il tutto per 798,99 euri
aggiungendo una scheda 540M 2gb e applicando lo sconto extra si arriva a 802 eurozzi
Devo sostituire il vetusto portatile in tempi brevi.
Che ne dite della configurazione?
La scheda grafica é un pó moscetta? Di base non utilizzo giochi.
Lo schermo full hd lo sconsigliate?
L'offerta é di quelle irripetibili, per cui mi sbrigo, oppure ne capitano di analoghe o di migliori?
brasil83
02-11-2011, 10:57
Ciao a tutti. E' da un po di tempo che seguo i DELL perchè vorrei acquistarne uno...
Ero orientato sul XPS17 visto le mie esigenze sono internet e uso multimediale...
Ma non vorrei che fosse 1 po grande di dimensioni e volevo informarmi anche sul XPS15. Allora...
Che differenza c'è tra l'XPS15 e XPS15z?
Com'è la qualità audio e video dello schermo e casse?
Eventuali consigli sulla configurazione per vedere film HD (no giochi)? Partendo dal pressupposto che sul 17 stavo su un i-7 e una GT-555 e 8 GB di RAM sui 900 euro
Qualcuno di voi ha lo schermo FHD? come si trova per le dimensioni dei caratteri?
salve ragazzi,vorrei chiedervi un parere:credo si sia allentato l'ingresso del cavo di alimentazione sul pc.Ad ogni piccolo movimento questo si caccia ed il computer si spegne!!....Succede tipo 3 volte al giorno!Lo passano in garanzia?...come lo potrebbero risolvere questo problema?
Specialized
03-11-2011, 12:53
Ciao a tutti. E' da un po di tempo che seguo i DELL perchè vorrei acquistarne uno...
Ero orientato sul XPS17 visto le mie esigenze sono internet e uso multimediale...
Ma non vorrei che fosse 1 po grande di dimensioni e volevo informarmi anche sul XPS15. Allora...
Che differenza c'è tra l'XPS15 e XPS15z?
Com'è la qualità audio e video dello schermo e casse?
Eventuali consigli sulla configurazione per vedere film HD (no giochi)? Partendo dal pressupposto che sul 17 stavo su un i-7 e una GT-555 e 8 GB di RAM sui 900 euro
Qualcuno di voi ha lo schermo FHD? come si trova per le dimensioni dei caratteri?
Vai tranquillo con il FHD..anche io avevo i tuoi dubbi, e fantasctico......
Specialized
03-11-2011, 12:57
salve ragazzi,vorrei chiedervi un parere:credo si sia allentato l'ingresso del cavo di alimentazione sul pc.Ad ogni piccolo movimento questo si caccia ed il computer si spegne!!....Succede tipo 3 volte al giorno!Lo passano in garanzia?...come lo potrebbero risolvere questo problema?
MMM le mie paure si stanno avverando.......chiama il supporto Dell.....ma solitamente il plug di alimentazione é saldato direttamente sulla mb.....speriamo non sia cosí
francy.1095
03-11-2011, 13:24
Vai tranquillo con il FHD..anche io avevo i tuoi dubbi, e fantasctico......
quoto, schermo splendido.
so di essere OT ma è uscito il 14z http://www.dell.com/it/p/inspiron-n411z/fs?dgc=EM&cid=41231&lid=1069592&acd=OC2W5F-SVMNV-LQ0OKG5-EDRMS7-S3DEJZ-v1
brasil83
03-11-2011, 18:43
E' il mio primo notebook ho un budget sui 900... ero orientato sul xps 17 in quanto lo userei per internet,film, musica... però la mancanza della tastiera retroilluminata e le dimensioni del 17 mi fanno pensare se prendere il 15z.
con un i5,4giga di ram e scheda video gt525 che c'è sul xps15z da 999 euro come girano film in hd?
visto che allo stesso prezzo piu o meno posso prendere XPS17 con i7, 8 giga di ram e scheda video gt555..
sono indeciso :confused: poi non vorrei prendere un note troppo potente che per le mie esigenze multimediali (no giochi)..e no lavoro su pc.. fosse inutilizzata la potenza...
cosa consigliate?
qualcuno di voi ha l'XPS15z?
francy.1095
04-11-2011, 13:20
E' il mio primo notebook ho un budget sui 900... ero orientato sul xps 17 in quanto lo userei per internet,film, musica... però la mancanza della tastiera retroilluminata e le dimensioni del 17 mi fanno pensare se prendere il 15z.
con un i5,4giga di ram e scheda video gt525 che c'è sul xps15z da 999 euro come girano film in hd?
visto che allo stesso prezzo piu o meno posso prendere XPS17 con i7, 8 giga di ram e scheda video gt555..
sono indeciso :confused: poi non vorrei prendere un note troppo potente che per le mie esigenze multimediali (no giochi)..e no lavoro su pc.. fosse inutilizzata la potenza...
cosa consigliate?
qualcuno di voi ha l'XPS15z?
se non giochi va bene qualsiasi scheda video, anche un'integrata fa abbastanza bene il suo lavoro. l'unica differenza sono i processori, uno dualcore e l'altro quad che potrebbe tornare utile in futuro.
CosmoCLM
04-11-2011, 14:22
Aggiornamento di oggi: niente ritiro del computer per ora, non me lo aspettavo, lunedì rimandano il tecnico con altre parti di ricambio, presumibilmente il monitor, le ram, e non so cosa altro. Bo forse sostituendo ogni singola componente del pc prima o poi si capisce quale è il problema! nel frattempo ormai quando accendo il mio xps o c'è schermo nero illuminato, oppure partono delle righe sfarfallanti psichedeliche che non fanno più capire nulla, e dopo poco lo schermo si spegne. Va be ormai non faccio più nemmeno caso a tutti gli effetti del problema, ho visto di tutto!
Ultimo e definitivo aggiornamento per quanto riguarda il mio problema all'XPS 17 L701X. Siccome molti saranno interessati all'aspetto assistenza, elenco gli aspetti negativi e positivi di questa esperienza.
ASPETTI NEGATIVI:
1) LA COMUNICAZIONE (non sempre)
Tre volte il tecnico a domicilio. Parliamo di gestione del tempo. Consiglio a chi lavora se ne ha la possibilità di far venire il tecnico direttamente sul posto di lavoro e non a casa. Quando si chiama la Dell non possono indicare se il tecnico verrà mattina a pomeriggio, ma le prime due volte in tarda mattinata il tecnico stesso mi ha detto che sarebbe venuto al pomeriggio, tutto ok quindi. Alla terza chiamata non è andata così bene. Giovedì scorso il tecnico non risolve il problema e chiama la Dell che gli riferisce che mi avrebbero chiamato il giorno dopo (erano quasi le 18:00). Il giorno dopo non mi chiamano, allora prima delle 18:00 chiamo io (lunga attesa e ogni volta bisogna dare il codice del pc e spiegare il problema a due persone diverse, la prima smista, non c'è un collegamento diretto), mi dicono che il tecnico verrà lunedì. Per fortuna non avevo un ponte in programma, perchè mi sarei ancora più arrabbiato visto che il tecnico non si fa proprio sentire, allora chiamo il solito numero e dopo la solita attesa di 10 e oltre minuti e le solite spiegazioni mi dicono che l'uscita era prevista per quel giorno e mi facevano sapere loro. Dopo mezzora mi chiamano e mi dicono che i componenti non ci sono ancora, si rimanda a mercoledì.
Mercoledì è la fotocopia di lunedì, ma comincio a alterarmI, ancora nessuno mi fa sapere niente e con il lavoro in mezzo non è certo un piacere non sapere nulla. Chiamo per l'ennesima volta io verso le 14:00, come per il lunedì l'uscita era prevista ma non si sa perchè il tecnico non viene... "le facciamo sapere", io dico che gradirei essere avvisato per tempo e non dovrei essere io a chiamare ogni volta. Alle 18:00 non so ancora nulla, stavo perdendo ogni speranza ma poi mi chiama qualche collaboratrice dei tecnici che mi dice che i pezzi sono arrivati ma il tecnico può venire solo il giorno seguente (cioè ieri).
2) LA COMPONENTISTICA DI RICAMBIO
Dopo due sostituzioni di scheda madre (e scheda video annessa) il problema non si risolve, anzi peggiora. Mi è sorto il dubbio che la seconda scheda madre portata avesse problemi già di suo, infatti ha portato la devastazione dello schermo, che invece con l'originale, il primo e il terzo cambio (eh si c'è pure un terzo cambio) si blocca(va)/spegne(va) soltanto e che almeno ogni tot riavvii rende parzialmente utilizzabile il pc. Il secondo cambio ha reso totalmente inutilizzabile il pc. Ma se sulla scheda madre ho il sospetto (su tutti i pacchi dei componenti c'era scritto refurbished) sul monitor ho la certezza. Ieri il tecnico ha cambiato lo schermo e alla riaccensione, oltre ai consueti problemi si è aggiunta una riga verticale viola onnipresente. Ho chiesto di rimettere il mio vecchio schermo e il problema è sparito... il monitor era difettoso!
Dai ora però veniamo agli aspetti positivi :)
1) IL PERSONALE TECNICO
Mi sembrano di buon livello, pur nel loro limite di non essere dei dottori del pc ma dei semplici sostitutori. Non possono fare altro che montare il pezzo che Dell manda. Non fanno il lavoro in fretta e furia ma stanno tutto il tempo necessario.
2) COME SI è RISOLTO IL MIO PROBLEMA
Alla fine in realtà non si è risolto, il pc continuava a bloccarsi, anche durante i test, per fortuna lo ha fatto con tecnico presente che quindi mi ha passato un responsabile Dell che mi ha comunicato che mi cambiano direttamente il pc. Lo cambiano in uno pari al mio (se ne avranno ancora) o superiore, ovviamente spero sia uno più nuovo, così mi ripago di questo calvario che dura da settimane, ma alla fine mi importa solo avere un XPS funzionante! Rimane la scocciatura che perderò i programmi installati... però ho visto sul configuratore Dell l'opzione "transfer my pc" vorrei capire come funziona, e nel caso chiedere di averla assieme al nuovo XPS 17.
In definitiva posso dire che l'assistenza c'è, non ti lasciano certo da solo, e in due casi su tre è stata effettivamente come pubblicizzata "entro il giorno lavorativo successivo"; mi preoccupa di più il fatto dei pezzi di ricambio difettosi in partenza, soprattutto nei casi in cui venga cambiato un pezzo che non era in realtà difettoso con uno che invece lo è, e quindi un intervento che addirittura peggiora la situazione!
Vedremo con la proposta di sostituzione che mi faranno se potrò dirmi soddisfatto o meno in ultima battuta!
solid-dado
04-11-2011, 15:43
ragazzi ma collegando un XPS con un schermo non FHD ad un televisore FHD, si potrà visionare sul tv a 1080p? o solo a 720p?
quien sabe
04-11-2011, 15:43
Avevi acquistato il pc da molto? Erano ormai trascorsi i famosi dieci gg?
Hanno richiesto un pagamento per l'assistenza on site? (se non erro ho letto qualcosa del genere pagine addietro)
Hai avuto l'impressione che la sostituzione sia stata presa in considerazione SOLO dopo tue pressioni o è cmq prevista dopo un certo numero di interventi falliti?
CosmoCLM
04-11-2011, 16:07
Avevi acquistato il pc da molto? Erano ormai trascorsi i famosi dieci gg?
Preso a gennaio 2011
Hanno richiesto un pagamento per l'assistenza on site? (se non erro ho letto qualcosa del genere pagine addietro)
No! Ci mancherebbe ho pagato per l'assistenza a domicilio entro 24 ore! Ho scelto la garanzia da 4 anni; e per fortuna che l'ho fatto, anche se comunque ero ancora al primo anno, ma ora mi sento molto più al sicuro per il futuro...
Hai avuto l'impressione che la sostituzione sia stata presa in considerazione SOLO dopo tue pressioni o è cmq prevista dopo un certo numero di interventi falliti?
Non ho idea delle casistiche per le quali propongano la sostituzione... io non ho fatto cenno in nessuna mia telefonata (e sono state tantissime) a questa eventualità, anzi io mi aspettavo che mi volessero ritirare il pc e mandarlo in laboratorio (certo avrebbe stonato con la garanzia acquistata, ma non ce la facevo più a trascinare sta cosa), invece per fortuna sarà cambio. Semplicemente il tecnico ha detto che il problema appare essere molto grave e molto generale, visto che cambiando un po' di tutto non si è mai risolto, a quel punto il responsabile della Dell avrà pensato che mandare una quarta volta un tecnico a sostituire qualcosa a caso non aveva più senso.
Però secondo me non esiste una procedura vera e propria, probabilmente se c'era un altro responsabile mi diceva ritiro in laboratorio del pc. Pensa che alla mia primissima chiamata alla Dell quando il pc si bloccava anche durante i test il tipo del servizio tecnico al telefono mi aveva detto che senza test non veniva il tecnico e potevo solo mandarlo in laboratorio, infatti ero rimasto così :mbe: , quando ho ritelefonato e c'era un altro mi ha detto subito che mi mandavano un tecnico a casa, e così tutte le altre volte. boh
INFECTED
04-11-2011, 16:16
Grazie Cosmo, facci sapere che pc ti mandano in sostituzione ;)
CosmoCLM
04-11-2011, 16:26
Grazie Cosmo, facci sapere che pc ti mandano in sostituzione ;)
Sicuro, anche perchè mi faranno una proposta che devo valutare... il responsabile mi ha assicurato che il nuovo xps avrà caratteristiche pari o superiori a quello vecchio, non inferiori, ma comunque posterò un confronto tra vecchie e nuove caratteristiche qui in modo da essere sicuro di cosa mi sta arrivando e se è davvero pari o meglio. Intanto per sicurezza mi sto leggendo un po' di thread XPS 17 nuovo, tanto per non essere impreparato.
Devo cambiare il mio portatile ed ero intenzionato a comprarmi un bel dell xps.
Sono indeciso tra 15 e 17 pollici. 15 pollici sarebbero giusti per me, ma la scheda grafica che montano questi modelli è la 540M e io ne volevo una di fascia un po' più alta, tipo la 555M dei modelli a 17 pollici. Prenderei il 17 pollici ma ho paura che sia troppo grande.
Consigli? Secondo voi usciranno a breve altre schede grafiche per i modelli a 15 pollici?
gabriel1974
04-11-2011, 17:18
Ciao a tutti,
avevo iniziato un'installazione pulita di seven, che ho dovuto interrompere. Ad un certo punto mi chiede in quale partizione installare l'OS. Le partizioni presenti sono:
disco 0 partizione 1 oem (riservato)
disco 0 partizione 2 recovery sistema
disco 0 partizione 3 os primario
A parte che non sapevo dell'esistenza di più partizioni, sono indeciso su cosa fare. Le posso eliminare? come? Se no, in quale partizione devo installare 7? Devo formattarla? Vorrei un'unica partizione su cui installare una copia pulita di seven, formattando l'installazione di fabbrica. Grazie.
Devo cambiare il mio portatile ed ero intenzionato a comprarmi un bel dell xps.
Sono indeciso tra 15 e 17 pollici. 15 pollici sarebbero giusti per me, ma la scheda grafica che montano questi modelli è la 540M e io ne volevo una di fascia un po' più alta, tipo la 555M dei modelli a 17 pollici. Prenderei il 17 pollici ma ho paura che sia troppo grande.
Consigli? Secondo voi usciranno a breve altre schede grafiche per i modelli a 15 pollici?
Come se ne parlava qualche post fa, il prossimo aggiornamento dovrebbe esserci verso marzo/aprile 2012 con l'uscita dei nuovi chip a 28nm di nvidia (e di ati) insieme all'arrivo dei nuovi processori intel "Ivy Bridge"
Il discorso per me è questo comunque:
Se sei uno che gioca spesso al pc e vuole avere un buon rapporto qualità grafica/prestazioni, e non ti importa tanto delle dimensioni maggiori opta per il 17''
Se invece vuoi combinare le minori dimensioni (sul fatto peso siamo a 2,70kg per il 15'' contro 3,36kg per il 17'', con batteria 6celle) ad una discreta potenza nei giochi (rinunciando magari a qualche dettaglio, o abbassando la risoluzione se scegli il pannello FHD), allora scegli il 15''. Tieni anche conto che il 15 ha dalla sua anche una posizione migliore degli altoparlanti (ai lati invece che sul palmrest) che permette di godersi meglio l'audio (che a detta dei possessori è veramente ottimo, grazie anche al subwoofer)
quien sabe
04-11-2011, 19:17
Sicuro, anche perchè mi faranno una proposta che devo valutare... il responsabile mi ha assicurato che il nuovo xps avrà caratteristiche pari o superiori a quello vecchio, non inferiori, ma comunque posterò un confronto tra vecchie e nuove caratteristiche qui in modo da essere sicuro di cosa mi sta arrivando e se è davvero pari o meglio. Intanto per sicurezza mi sto leggendo un po' di thread XPS 17 nuovo, tanto per non essere impreparato.
Grazie, facci sapere come si comporterà l'assistenza Dell.
In linea teorica l'upgrade rispetto al tuo vecchio note dovrebbe esser SACROSANTA
Uruk-hai
04-11-2011, 20:00
Ciao a tutti,
avevo iniziato un'installazione pulita di seven, che ho dovuto interrompere. Ad un certo punto mi chiede in quale partizione installare l'OS. Le partizioni presenti sono:
disco 0 partizione 1 oem (riservato)
disco 0 partizione 2 recovery sistema
disco 0 partizione 3 os primario
A parte che non sapevo dell'esistenza di più partizioni, sono indeciso su cosa fare. Le posso eliminare? come? Se no, in quale partizione devo installare 7? Devo formattarla? Vorrei un'unica partizione su cui installare una copia pulita di seven, formattando l'installazione di fabbrica. Grazie.
La prima non ricordo bene ma dovrebbe essere di circa 100Mb di dimensione ed è una partizione che crea Windows quando viene installato.
La seconda dovrebbe essere la partizione di ripristino creata da Dell in fabbrica.
La terza è quella primaria in cui devi installare il sistema operativo.
Per fare un'installazione pulita devi ovviamente prima formattare la partizione in cui poi andrai a reinstallare Windows.
gabriel1974
04-11-2011, 20:55
La prima non ricordo bene ma dovrebbe essere di circa 100Mb di dimensione ed è una partizione che crea Windows quando viene installato.
La seconda dovrebbe essere la partizione di ripristino creata da Dell in fabbrica.
La terza è quella primaria in cui devi installare il sistema operativo.
Per fare un'installazione pulita devi ovviamente prima formattare la partizione in cui poi andrai a reinstallare Windows.
Non ho ben capito se durante la procedura di installazione le partizioni 1 e 2 possono essere eliminate? In questo modo dovrebbe derivarne un'unica partizione primaria che dovrà essere formattata e in seguito destinata ad ospitare l'os. E' corretto?
Uruk-hai
05-11-2011, 10:18
Non ho ben capito se durante la procedura di installazione le partizioni 1 e 2 possono essere eliminate? In questo modo dovrebbe derivarne un'unica partizione primaria che dovrà essere formattata e in seguito destinata ad ospitare l'os. E' corretto?
La partizione 1 da 100Mb circa dovrebbe essere quella necessaria per il boot del computer e in condizioni normali non va assolutamente eliminata . Però se hai intenzione di formattare e reinstallare l'OS allora potresti formattarla perchè se non erro Windows la ricrea quando lo installi (infatti sui dischi vergini dove si installa per la primissima volta Windows questa partizione ovviamente non c'è) ma per sicurezza aspetta che qualcuno meglio informato di me confermi quanto ho scritto.
La partizione 2 potresti formattarla se non ti interessa la possibilità di ripristinare il pc allo stato di fabbrica oppure se hai fatto i dvd di ripristino.
Già che ci siamo ti do un consiglio visto che hai intenzione di formattare: creati due o più partizioni in modo da averne una col sistema operativo ed in cui installerai i programmi, poi l'altra o le altre tienile per archiviare i dati (musica, film, dati vari ecc.); in questo modo in futuro se averai bisogno di riformattare lo farai solo sulla partizione dell'OS senza perdere tutti i dati che hai sulle altre partizioni.
CosmoCLM
05-11-2011, 13:20
Mi è arrivata la proposta Dell per la sostituzione del pc. Ho messo a confronto la mia vecchia configurazione con la nuova, a questo punto la posto nel nuovo thread xps 17, se capisco come postare una immagine...
INFECTED
05-11-2011, 13:28
Mi è arrivata la proposta Dell per la sostituzione del pc. Ho messo a confronto la mia vecchia configurazione con la nuova, a questo punto la posto nel nuovo thread xps 17, se capisco come postare una immagine...
mettila su uno dei siti hosting tipo imagehacks e poi copia il link che ti da ;)
Tummarellox
06-11-2011, 11:38
ragazzi ma c'è una applicazione per la gestione della webcam su un XPS 15? Tipo per scattare foto, ecc? Non l'ho trovata fino ad ora!:)
ragazzi ma c'è una applicazione per la gestione della webcam su un XPS 15? Tipo per scattare foto, ecc? Non l'ho trovata fino ad ora!:)
Dell Webcam Central (o qualcosa del genere)... :)
Tummarellox
06-11-2011, 11:57
grazie mille! :)
Altra cosa: ne approfitto per chiarirmi un altro dubbio: il lettore di schede 9 in 1 mi va LENTISSIMO, quando metto una SDHC o SD o qualsiasi cosa a malapena riesco a vedere le anteprime nella cartella, davvero lento da morire, quasi inutilizzabile! Idee? Ho gli ultimi drivers JMicron disponibili, e le stesse schede su un Mac vanno bene, quindi il problema è del mio Dell :(
francy.1095
06-11-2011, 14:52
grazie mille! :)
Altra cosa: ne approfitto per chiarirmi un altro dubbio: il lettore di schede 9 in 1 mi va LENTISSIMO, quando metto una SDHC o SD o qualsiasi cosa a malapena riesco a vedere le anteprime nella cartella, davvero lento da morire, quasi inutilizzabile! Idee? Ho gli ultimi drivers JMicron disponibili, e le stesse schede su un Mac vanno bene, quindi il problema è del mio Dell :(
prova a copiare qualcosa di pensantuccio, almeno un centinaio di mbe dicci la velocità che segna windows, però non mi sembra normale, il mio copiando da una sd classe 4 tipo questa: http://www.google.it/imgres?q=sandisk+classe+4&um=1&hl=it&client=firefox-a&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=1600&bih=779&tbm=isch&tbnid=_oQaOfAN5yrymM:&imgrefurl=http://cgi.ebay.it/MEMORIA-SD-SDHC-HC-SANDISK-ULTRA-4-GB-4GB-CLASSE-4-/230641255097&docid=BSoklYNtE6GwcM&itg=1&imgurl=http://www.newline-tech.it/ebay/immagini/Sandisk_Ultra_SDHC_4GB.jpg&w=230&h=278&ei=1J62Tu_TPMayhAftwJilBA&zoom=1&iact=hc&vpx=1131&vpy=284&dur=970&hovh=136&hovw=108&tx=96&ty=107&sig=112769134084423498469&page=1&tbnh=136&tbnw=108&start=0&ndsp=35&ved=1t:429,r:14,s:0
va sui 12-13 mb in lettura.
Tummarellox
06-11-2011, 18:04
:eek: Magicamente provando ora con un file sui 200mb va sugli 11-12 mb! quindi direi ora va tutto bene, bah strano... Ma meno male :stordita: grazie mille comunque!
francy.1095
06-11-2011, 18:56
:eek: Magicamente provando ora con un file sui 200mb va sugli 11-12 mb! quindi direi ora va tutto bene, bah strano... Ma meno male :stordita: grazie mille comunque!
bene, comunque dipende anche a seconda di che memory usi, di che qualità e di che velocità.
qualcuno ha gia provato Battlefield 3 sul nostro notebook o comunque sulla 540m??
Tidus.hw
06-11-2011, 19:08
bene, comunque dipende anche a seconda di che memory usi, di che qualità e di che velocità.
qualcuno ha gia provato Battlefield 3 sul nostro notebook o comunque sulla 540m??
io
http://www.youtube.com/watch?v=BSjZ1qvW1EE
Tummarellox
06-11-2011, 19:10
guarda io ho provato la beta (con i drivers non ottimizzati, a differenza di quelli che sono usciti successivamente) sulla 525 e con tutto al minimo girava quasi decentemente, quindi direi che sulla 540 con i nuovi driver non dovresti avere particolari problemi:)
francy.1095
06-11-2011, 19:25
io
http://www.youtube.com/watch?v=BSjZ1qvW1EE
ottimo. grazie a tutti e due. ma potresti essere un pò cpu limited con un i3 o sbaglio?
complimenti per l'overclock della gpu, sei riuscito a superare nettamente le frequenze della 550m con una 525m. per le temperature come sei messo?
Tidus.hw
06-11-2011, 20:07
ottimo. grazie a tutti e due. ma potresti essere un pò cpu limited con un i3 o sbaglio?
complimenti per l'overclock della gpu, sei riuscito a superare nettamente le frequenze della 550m con una 525m. per le temperature come sei messo?
un po' sono cpu limited ma penso che influenzi solo gli fps massimi.... come minimi sto sui 20-25 quindi è giocabile lo stesso.
74° al massimo dopo ore di gioco. ero arrivato anche a 870mhz di overclock ma dopo qualche decina di minuti di gioco c'era qualche piccolo artefatto, quindi ho abbassato per avere margine.
brasil83
07-11-2011, 10:14
Mi sapete dire le caratteristiche e utilizzo di questo processore
i7-2640M processor 2.80 GHz with Turbo Boost 2.0 up to 3.50 GHz
e le differenze tra questi due con stesso processore i7-2640, 8 giga di RAM,GT 525M Scheda video,schermo FHD ma con prezzo diverso :confused: è un bug del sistema? se si lo prendo subito :D
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n0015z03&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-15z 989 euro con coupon
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n0015z04&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-15z 1169 euro con coupon
avete consigli e opinioni su questo xps15z? grazie
INFECTED
07-11-2011, 11:43
si è lo stesso, con dell capitano spesso queste cose, se lo dovevi già prendere puoi prenderlo tranquillamente
[sito_web]
07-11-2011, 11:58
ragazzi qualcuno mi spiega gentilmente che valori mettere per overclockare la scheda video? il pc è quello in firma :)
brasil83
07-11-2011, 12:26
si è lo stesso, con dell capitano spesso queste cose, se lo dovevi già prendere puoi prenderlo tranquillamente
nessuno qui dentro lo ha? per eventuali consigli sulle prestazioni..problemi etc..
io non dovrei usarlo per lavoro ne giochi quindi sapendo che è un dual core andrebbe bene?
lo userei per vedere film in HD e uso generico...
francy.1095
07-11-2011, 13:47
;36300495']ragazzi qualcuno mi spiega gentilmente che valori mettere per overclockare la scheda video? il pc è quello in firma :)
direi che come programma puoi usare nvidiinspector. ricorda che hai margini di overclock per più alti sul core che sulla memoria, almeno di solito.
ps. non fargli superare gli 85°C-90°C.
[sito_web]
07-11-2011, 13:53
direi che come programma puoi usare nvidiinspector. ricorda che hai margini di overclock per più alti sul core che sulla memoria, almeno di solito.
ps. non fargli superare gli 85°C-90°C.
grazie mille!!
[GPRS]Mac
07-11-2011, 15:22
Attenzione, visti i recenti aumenti (ma forse sarebbe meglio usare il verbo decollare) di prezzo degli Hard Disk dovuti alle alluvioni in Thailandia, chi deve acquistare forse dovrebbe darsi una mossa, perché non è improbabile che tale aumento si ripercuota anche sul prezzo dei notebook...
[GPRS]Mac
07-11-2011, 17:32
Ma il modulo Broadband non è + incluso?
di serie compare mobile broadband not included (compreso nel prezzo)
Tra l'altro non è possibile nemmeno aggiungerlo...
Peccato tra l'altro ho visto che sono usciti i modulli Dell 5550 che sono anche HSPA+
INFECTED
07-11-2011, 20:55
no penso che non ci sia più
Ciao a tutti! Ho postato già qualche settimana fa per lo stesso problema ma non ero ben convinto se il mio fosse un reale problema o no! ora penso di si :)
Ho acquistato un DELL XPS 15 e ho fatto installare un hd da 500gb da 7.200
Ora fin dall'inizio avevo notato che era per me leggermente lento (calcolate che venivo da un portatile asus con un hd preistorico, meno di 5.400 e non ho notato tutta sta differenza) e con il programma SIW sono riuscito a vedere che mi hanno montato un Seagate ST9500423AS che a quanto pare, da questa recensione, è di fascia bassa:
""""""""Archiviazione di massa
Per la serie XPS 14z, Dell si avvale di un tradizionale hard drive da 7200 rpm. Nel nostro prototipo, c'è un Seagate ST9500423AS da 500 GB, mentre nel modello di serie c'è un hard drive da 750 GB della Western Digital (WDC WD7500BPKT).
Quando si confronta il Seagate con i suoi competitors, si nota che questo si colloca nella fascia bassa degli hard disk da 7200 rpm che abbiamo tetato, mentre l'hard drive WD impressiona di più con buoni risultati nel test benchmark HDTune. Le evidenti vibrazioni del prototipo non sono confermate dal modello di serie; tuttavia, la rumorosità dell'HDD spesso è superiore alla ventola, rendendo il portatile abbastanza rumoroso. """"""""""""""""
E in effetti il mio è anche molto rumoroso!
Volevo sapere a voi quale HD hanno montato e se posso chiedere di farmelo cambiare o se invece devo tenermelo!
Tidus.hw
07-11-2011, 23:25
Ciao a tutti! Ho postato già qualche settimana fa per lo stesso problema ma non ero ben convinto se il mio fosse un reale problema o no! ora penso di si :)
Ho acquistato un DELL XPS 15 e ho fatto installare un hd da 500gb da 7.200
Ora fin dall'inizio avevo notato che era per me leggermente lento (calcolate che venivo da un portatile asus con un hd preistorico, meno di 5.400 e non ho notato tutta sta differenza) e con il programma SIW sono riuscito a vedere che mi hanno montato un Seagate ST9500423AS che a quanto pare, da questa recensione, è di fascia bassa:
""""""""Archiviazione di massa
Per la serie XPS 14z, Dell si avvale di un tradizionale hard drive da 7200 rpm. Nel nostro prototipo, c'è un Seagate ST9500423AS da 500 GB, mentre nel modello di serie c'è un hard drive da 750 GB della Western Digital (WDC WD7500BPKT).
Quando si confronta il Seagate con i suoi competitors, si nota che questo si colloca nella fascia bassa degli hard disk da 7200 rpm che abbiamo tetato, mentre l'hard drive WD impressiona di più con buoni risultati nel test benchmark HDTune. Le evidenti vibrazioni del prototipo non sono confermate dal modello di serie; tuttavia, la rumorosità dell'HDD spesso è superiore alla ventola, rendendo il portatile abbastanza rumoroso. """"""""""""""""
E in effetti il mio è anche molto rumoroso!
Volevo sapere a voi quale HD hanno montato e se posso chiedere di farmelo cambiare o se invece devo tenermelo!
io ho un toshiba abbastanza silenzioso... dubito che te lo cambino comunque.
solid-dado
08-11-2011, 15:16
ragazzi per il dell xps 15 ci sono upgrade disponibili della ram e del disco rigido ma dice fino al 9 novembre(domani)
domani si intende incluso? vi prego rispondetemi che cosi domani procedo all'acquisto
grazie
Vincent Malloy
09-11-2011, 11:58
Salve a tutti!
Qualcuno potrebbe consigliarmi un modo per rimuovere il palm rest per montare la tastiera retroilluminata? Pur seguendo il manuale di servizio, non c'è stato verso di smontarlo. :muro:
Help!!:ave:
Forse sono diventato cieco io, ma sul sito della Dell non trovo il file di installazione dell'applicazione Dell Webcam Central...
Da dove altro lo posso scaricare? C'è sui dvd con i driver?
Uruk-hai
09-11-2011, 17:19
Forse sono diventato cieco io, ma sul sito della Dell non trovo il file di installazione dell'applicazione Dell Webcam Central...
Da dove altro lo posso scaricare? C'è sui dvd con i driver?
Devi essere registrato sul sito Dell e poi sul tuo account nel sito devi andare ne "I miei download", lì trovi tutti i software Dell tra cui anche Dell Webcam Central.
Trovato, grazie.
Un'altra domanda: Microsoft Office Starter lo trovo per caso sul DVD di installazione di Windows 7 o su quello dei driver? Se no lo posso scaricare dal sito MS?
brasil83
10-11-2011, 15:39
ragazzi sapete quanto sia lo sconto studente? e se posso usare il nome di mia sorella nonostante sia io iscritto al sito dell oppure devo creare un nuovo account col suo nome per avere lo sconto?
Apocalisse1985
11-11-2011, 18:28
Ragazzi dopo un mese e mezzo posso dire che il portatile va bene, come difetti ho due pixel bruciati ne monitor, ma fa nulla... però... qualche giorno fa ho disinstallato qualche programmino dell, per far un pò di spazio e adesso non mi funzionano i tasti soft touch "comando di avvio instantaneo" e "pannello di controllo audio dell" qualcuno mi può dare una mano? cosa devo reinstallare? :)
SkIzZ3TtO
11-11-2011, 20:27
Ragazzi tutti i possessori del 15" NON full hd, notano l'effetto retinatura?
Tidus.hw
11-11-2011, 20:35
Ragazzi tutti i possessori del 15" NON full hd, notano l'effetto retinatura?
io no, cioè.. solo in certe condizioni e se mi impegno
Ragazzi dopo un mese e mezzo posso dire che il portatile va bene, come difetti ho due pixel bruciati ne monitor, ma fa nulla... però... qualche giorno fa ho disinstallato qualche programmino dell, per far un pò di spazio e adesso non mi funzionano i tasti soft touch "comando di avvio instantaneo" e "pannello di controllo audio dell" qualcuno mi può dare una mano? cosa devo reinstallare? :)
Occorre installare i soliti driver del Quickset.
SkIzZ3TtO
11-11-2011, 22:17
io no, cioè.. solo in certe condizioni e se mi impegno
ok, quando lo hai acquistato? potresti mettere la luminosità al massimo e vedere se si nota? se hai un altro pc potresti cortesemente confrontare se i blu ti sembrano quasi viola?(scritta google o anche queste di hardware upgrade)
Grazie
mi riferisco a questo comunque:
http://img43.imageshack.us/img43/9838/difettomonitor.png
Nembokid81
11-11-2011, 22:22
Volevo comprarmelo ma sto iniziando a cambiare idea,per fortuna che ho fatto qualche ricerca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.