PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Tidus.hw
11-11-2011, 23:58
ok, quando lo hai acquistato? potresti mettere la luminosità al massimo e vedere se si nota? se hai un altro pc potresti cortesemente confrontare se i blu ti sembrano quasi viola?(scritta google o anche queste di hardware upgrade)
Grazie

mi riferisco a questo comunque:

http://img43.imageshack.us/img43/9838/difettomonitor.png

sull'immagine che hai postato vedo delle linee verticali.. sarebbe questo il problema della retunatura?

Comunque confrontando con lo schermo del mio smartphone in effetti è più sul viola

dimenticavo che l'ho preso a fine agosto e il "blu" del logo Google mi sembra decisamente blu.

SkIzZ3TtO
12-11-2011, 00:13
Si, logicamente quella è un immagine creata per rendere l'idea del problema. Tidus grazie per le informazioni :)

Tidus.hw
12-11-2011, 00:21
Si, logicamente quella è un immagine creata per rendere l'idea del problema. Tidus grazie per le informazioni :)

beh allora quello non mi capita (ho uno schermo samsung), per la questione colori penso sia semplicemente per via dei colori poco saturi...
Comunque io l'ho preso per 500 euro, sapevo già che il monitor era scarso e se avessi avuto 200 euro in più avrei preso il fullHD. Comunque mi pare di capire che di monitor HDready 15" di qualità non ne facciano più (non solo dell).

brasil83
12-11-2011, 10:09
Volevo comprarmelo ma sto iniziando a cambiare idea,per fortuna che ho fatto qualche ricerca.

cioè? perchè anche io vorrei comprarlo

ocelot
12-11-2011, 11:52
Volevo comprarmelo ma sto iniziando a cambiare idea,per fortuna che ho fatto qualche ricerca.

Mi perdoni, ma o lei adduce delle motivazioni o non ha senso lasciare tali commenti, pertanto se vuole essere così cortese di spiegarci le sue perplessità sarebbe cosa gradita a tutti gli utenti di questo forum. Grazie.

Tidus.hw
13-11-2011, 10:33
ciao a tutti,
siccome vorrei installare linux anche sull'XPS vorrei sapere se i backup fatti su dvd funzionano anche se dovessi cancellare la partizione di ripristino.
Grazie a tutti e buona domenica.

sarialafchal
14-11-2011, 16:37
http://www.youtube.com/watch?v=PqG1Y1x8GEk&feature=feedu
http://www.youtube.com/watch?v=O_H0xj68vNA&feature=feedu
:muro:

cobra_11
14-11-2011, 17:54
ciao a tutti,

volevo segnalare che io ho problemi nel fare riconscere la mia centrino 1030 da ubuntu 11.04!!
non capisco il perchè...o i driver nn sono ancora stati caricati nel kernel ma mi pare strano visto che questa sched wireless è in circolazione già da un po' o io ho qualche problema nel farmelo riconoscere.
voi come avete risolto???
ovviam nn ho il kernel 3.ect (intendo quello nuovo che crea problemi),
ma ho la versione + aggiornata della ultima uscita...(intendo la 2. ect)

a qualche linuxiano funziona il wireless??? cm avete fatoo???

thxxxxxx :DDD

Pess
15-11-2011, 09:22
Salve Ragazzi! Un mio amico possessore di un XPS15 (l'ho consigliato a tutti e molti mi hanno dato retta :) ) vorrebbe passare dai 6 gb di RAM attuali ad 8 gb... Ovviamente visti i costi non la prendiamo sul sito Dell, ma in amazzonia...
Ora, avrei qualche problema ad avere moduli di marche diverse installati nel notebook? In generale non ce ne dovrebbero essere, ma vorrei qualche conferma... Inoltre tra questo modulo Corsair (http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1321296436&sr=8-1) e questo Kingston (http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1321296436&sr=8-6) quale mi consigliereste?
:)

francy.1095
15-11-2011, 14:36
Salve Ragazzi! Un mio amico possessore di un XPS15 (l'ho consigliato a tutti e molti mi hanno dato retta :) ) vorrebbe passare dai 6 gb di RAM attuali ad 8 gb... Ovviamente visti i costi non la prendiamo sul sito Dell, ma in amazzonia...
Ora, avrei qualche problema ad avere moduli di marche diverse installati nel notebook? In generale non ce ne dovrebbero essere, ma vorrei qualche conferma... Inoltre tra questo modulo Corsair (http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1321296436&sr=8-1) e questo Kingston (http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Ddr3-Non-Ecc-Sodimm/dp/B002XN3OL4/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1321296436&sr=8-6) quale mi consigliereste?
:)
direi che non dovrebbero esserci problemi, almeno in linea di massima; anche perchè i 6gb di ram dell sono di due marche diverse (almeno i miei) :confused:

solid-dado
18-11-2011, 12:03
scusate ma se io ho un xps 15 con uno schermo non fullhd e lo attacco con il cavo hdmi ad una tv fullhd, potrò usufruire del fullhd?

skelterrrr
18-11-2011, 13:00
Salve a tutti,
Ho appena ricevuto l'xps 15 e va alla grande,

l'unico problema è che il primo gioco che ho provato (gtaIV) mi si avvia in modalità intel hd graphic, non sfruttando la scheda nvidia...

Ho messo anche come processore predefinito per quel gioco la nvidia, ma continua ad avviarsi con l'intel hd graphic... c'è qualcosa che devo fare per poter sfruttare l'nvidia?? grazie

kalel92
18-11-2011, 21:05
scusate ma se io ho un xps 15 con uno schermo non fullhd e lo attacco con il cavo hdmi ad una tv fullhd, potrò usufruire del fullhd?
Beh si certo, useresti il tuo televisore fullHD come monitor ;)
Il fatto di supportare la risoluzione 1920x1080 dipende dalla scheda video...ma tutte ormai supportano risoluzioni anche ben maggiori di questa

Ovvio che se vuoi vederci un film utilizzando il lettore blu-ray del notebook (se lo hai preso) va bene, ma se vuoi giocarci dipende...con la 540m puoi giocare a giochi vecchi (o che comunque hanno un engine leggero) in risoluzione fullHD, ma per quelli attuali avresti non pochi problemi

skelterrrr
19-11-2011, 12:40
Salve a tutti,
Ho appena ricevuto l'xps 15 e va alla grande,

l'unico problema è che il primo gioco che ho provato (gtaIV) mi si avvia in modalità intel hd graphic, non sfruttando la scheda nvidia...

Ho messo anche come processore predefinito per quel gioco la nvidia, ma continua ad avviarsi con l'intel hd graphic... c'è qualcosa che devo fare per poter sfruttare l'nvidia?? grazie

Risolto, praticamente il problema risiede nel fatto che GTA IV non riconosce la GT540m come scheda supportata, il problema si risolve facendo un collegamento sul desktop e scrivere nel percorso file

"C:\Program Files (x86)\Rockstar Games\Grand Theft Auto IV\LaunchGTAIV.exe" -norestrictions -nomemrestrict -availablevidmem 16 -percentvidmem 100"

Vi dirà che la scheda non è supportata e bla bla bla voi mettete ok, e giocate al massimo dei dettagli senza problemi ;)

jax
19-11-2011, 20:14
Risolto, praticamente il problema risiede nel fatto che GTA IV non riconosce la GT540m come scheda supportata, il problema si risolve facendo un collegamento sul desktop e scrivere nel percorso file

"C:\Program Files (x86)\Rockstar Games\Grand Theft Auto IV\LaunchGTAIV.exe" -norestrictions -nomemrestrict -availablevidmem 16 -percentvidmem 100"

Vi dirà che la scheda non è supportata e bla bla bla voi mettete ok, e giocate al massimo dei dettagli senza problemi ;)

Io ho lo stesso problema con Sonic&Sega ALL Star Racing. Ho provato la stessa soluzione , ma non funziona. Il programma di configurazione del gioco continua a vedermi solo la scheda integrata Interl :(

jax
20-11-2011, 09:20
Scusate se insisto, ma esiste un modo per forzare il computer a utilizzare la scheda nvidia GT555M e non quella integrata Intel?

Ho provato da pannello di controllo della scheda video, ma anche associando nelle impostazioni globali e in quelle specifiche per ogni programma l'utilizzo della scheda nvidia ad alte prestazioni non ne vuole sapere di funzionare e viene usata sempre la scheda intel integrata.

Ho installato anche i driver nvidia più aggiornati ma non cambia nulla.

La scheda in gestione periferiche mi viene riconosciuta correttamente, dunque non dovrebbe essere un problema hardware. C'è per caso qualche impostazione da modificare dal BIOS? Sto diventando scemo... da quando ho preso 'sto PC (un mesetto poco più), non riesco praticamente a giocare a nulla.

Il notebook in questione è il 17'', ma i componenti credo siano pressoché gli stessi (ho provato anche a postare nei thread ufficiale e tecnico del Dell XPS 17'', e mi hanno rimandato per alcuni consigli a questo)

solid-dado
20-11-2011, 11:17
ragazzi sono prossimo all'acquisto. Avevo intenzione una volta acquistato di riformattare il pc. Mi consigliate di farlo?
E poi i driver da installare vanno bene quelli in prima pagina o ce ne sono di diversi?

francy.1095
20-11-2011, 11:45
Scusate se insisto, ma esiste un modo per forzare il computer a utilizzare la scheda nvidia GT555M e non quella integrata Intel?

Ho provato da pannello di controllo della scheda video, ma anche associando nelle impostazioni globali e in quelle specifiche per ogni programma l'utilizzo della scheda nvidia ad alte prestazioni non ne vuole sapere di funzionare e viene usata sempre la scheda intel integrata.

Ho installato anche i driver nvidia più aggiornati ma non cambia nulla.

La scheda in gestione periferiche mi viene riconosciuta correttamente, dunque non dovrebbe essere un problema hardware. C'è per caso qualche impostazione da modificare dal BIOS? Sto diventando scemo... da quando ho preso 'sto PC (un mesetto poco più), non riesco praticamente a giocare a nulla.

Il notebook in questione è il 17'', ma i componenti credo siano pressoché gli stessi (ho provato anche a postare nei thread ufficiale e tecnico del Dell XPS 17'', e mi hanno rimandato per alcuni consigli a questo)
prova a scaricarti nvidiainspector, lo avvii e non tocchi nessuna opzione (dovrebbe attivarsi la scheda video nvidia) e poi avvia il gioco, prova a vedere se così funziona. dal bios non mi pare ci sia nulla.
ragazzi sono prossimo all'acquisto. Avevo intenzione una volta acquistato di riformattare il pc. Mi consigliate di farlo?
E poi i driver da installare vanno bene quelli in prima pagina o ce ne sono di diversi?
si, io sarei propensa a formattare, poi per i driver ti conviene scaricali dal sito dell, che mi pare siano più aggiornati di quelli in 1° pagina. tranne il driver nvidia che lo scarichi dal sito ufficiale e quello della hd3000 da scaricare sul sito dell'intel.

Pess
20-11-2011, 11:46
ragazzi sono prossimo all'acquisto. Avevo intenzione una volta acquistato di riformattare il pc. Mi consigliate di farlo?
E poi i driver da installare vanno bene quelli in prima pagina o ce ne sono di diversi?

Si, fai un bel format con sistema operativo pulito... Per i driver, scarica quelli in prima pagina del thread tecnico dell' XPS17 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390919)...
:)

jax
20-11-2011, 11:58
[QUOTE=francy.1095;36388801]prova a scaricarti nvidiainspector, lo avvii e non tocchi nessuna opzione (dovrebbe attivarsi la scheda video nvidia) e poi avvia il gioco, prova a vedere se così funziona. dal bios non mi pare ci sia nulla.

Ho scaricato il programma che mi hai suggerito e l'ho avviato. Mi rileva correttamente la scheda nvidia GT555M. Ora devo lanciare il gioco direttamente, tenendo quel programma aperto?

Per inciso, avevo provato anche a modificare il file di configurazione del gioco, mettendo 1 come adattatore video al posto di 0 (che è l'Intel), ma mi dice che non è supportata la risoluzione 1020x1080 e mi costringe a tornare alla scheda integrata

Tidus.hw
20-11-2011, 12:05
io non ho formattato... mi sembra una perdita di tempo visto che non ci sono poi tante schifezze. Ho tolto un po' di software che non mi serviva tramite CCleaner tipo quello per i backup e per masterizzare e via. Non mi sembra che il pc sia rallentato.

jax
20-11-2011, 12:06
Ho provato, ma è peggio che andare di notte.... scatta pure nell'introduzione... mi sa tanto che è il gioco, dato che mi dà parecchi problemi anche con l'i7 2600 e la ATI HD6950 che ho sul PC desktop

Peccato :(

Speriamo in futuro escano driver che risolvano quanto meno la gestione dell'uso delle due schede video, perché allo stato attuale mi sembra ci sia qualche problemino di troppo, almeno in ambito gaming

francy.1095
20-11-2011, 14:12
io non ho formattato... mi sembra una perdita di tempo visto che non ci sono poi tante schifezze. Ho tolto un po' di software che non mi serviva tramite CCleaner tipo quello per i backup e per masterizzare e via. Non mi sembra che il pc sia rallentato.
anche io non ho formattato ma ho cancellato alcuni software inutili, anche se non mi ritengo pienamente soddisfatto, ad esmpio per avviarsi ci mette circa 75 secondi, penso/spero che si possa fare di meglio.
Ho provato, ma è peggio che andare di notte.... scatta pure nell'introduzione... mi sa tanto che è il gioco, dato che mi dà parecchi problemi anche con l'i7 2600 e la ATI HD6950 che ho sul PC desktop

Peccato :(

Speriamo in futuro escano driver che risolvano quanto meno la gestione dell'uso delle due schede video, perché allo stato attuale mi sembra ci sia qualche problemino di troppo, almeno in ambito gaming
hai provato con il programma aperto?
non so che dire, i pochi giochi che ho usato andavano.

jax
20-11-2011, 14:21
hai provato con il programma aperto?
non so che dire, i pochi giochi che ho usato andavano.


Sì, il programma era aperto, però il gioco è come se continuasse a vedere l'Intel integrata (nell'applicazione config non è possibile selezionare la scheda video nvidia)

Pazienza, mi rassegnerò a non giocarci

youssefalem
20-11-2011, 15:26
ma scusate chi ha il dell in questione scalda tanto?

kalel92
20-11-2011, 18:30
A chi può interessare questo è un codice sconto aggiuntivo del 10% valido per tutta la serie xps:

WQW10MBVR2ZKDZ

Valido fino al 23/11/11

Tidus.hw
20-11-2011, 18:53
anche io non ho formattato ma ho cancellato alcuni software inutili, anche se non mi ritengo pienamente soddisfatto, ad esmpio per avviarsi ci mette circa 75 secondi, penso/spero che si possa fare di meglio.

hai provato con il programma aperto?
non so che dire, i pochi giochi che ho usato andavano.

se guardi anche il tempo d'avvio allora bisognerebbe formattarlo ogni 6 mesi... a quel punto è finita :D

giova2k7
21-11-2011, 18:58
Ciao ragazzi, scusatte l'assenza di qualche mese. :D Vorrei sottoporvi il mio problema, da un pò di tempo ho l'HD che ogni tanto fa un rumore preoccupante, sospetto che possa essersi allentato qualcosa; secondo voi è una analisi plausibile? :mbe: :mbe:

Mi potete spiegare un attimo come arrivare all'HD per controllare se è fissato bene, nel qual caso è proprio lui che sta andando al creatore e mi tocca sostituirlo? Grazie mille.:D

solid-dado
21-11-2011, 23:35
ragazzi leggevo alcune cose sulla scheda video quando si gioca. Ma bisogna abilitarla prima? se si come?
grazie per le risposte

Phoenix Fire
22-11-2011, 08:42
con optimus, ci sono 2 possibilità
il gioco viene rilevato dai driver che switchano in automatico ( a me funziona col 99% dei giochi), oppure bisogna forzarlo a manina
Per fare questo puoi o cliccare col destro sul collegamento e utilizzare l'opzione avvia con adattatore grafico o qualcosa del genere (non ho l'xps davanti ora) oppure per rendere questa procedura automatica bisogna andare nelle proprietà della scheda nvidia e nella schermata dove modificare le opzioni per ogni gioco, bisogna aggiungere manualmente il collegamento a quel gioco e selezionare esegui con scheda ad altre prestazioni

se non si capisce bene quello che ho detto, stasera con il pc davanti scrivo le istruzioni in una lingua più intelligibile XD

Pess
22-11-2011, 17:34
Avrei una domanda "curiosa" da farvi: sapete qual'è il titolo del brano che si può sentire dal pannello di controllo Waves MaxxAudio?

rudy1989
22-11-2011, 19:21
la qualità dello schermo base è rimasta la stessa oppure il pannello è stato cambiato con un modello superiore?

INFECTED
23-11-2011, 12:05
Avrei una domanda "curiosa" da farvi: sapete qual'è il titolo del brano che si può sentire dal pannello di controllo Waves MaxxAudio?

Kokobom (Swedish Karaoke) - Ellinor (questo è quello che mi ha detto shazam)

Pess
23-11-2011, 16:12
Kokobom (Swedish Karaoke) - Ellinor (questo è quello che mi ha detto shazam)

La voce le assomiglia molto ma non è questa... Vabbè, pazienza... Se non la riconosce shazam allora vuol dire che è un demo musicale creato ad hoc...

INFECTED
23-11-2011, 20:09
La voce le assomiglia molto ma non è questa... Vabbè, pazienza... Se non la riconosce shazam allora vuol dire che è un demo musicale creato ad hoc...

Si infatti ho riprovato e shazam non la riconosceva più, sarà stato un attimo.... anche a me piaceva perchè dalle casse rende veramente bene

Pess
23-11-2011, 20:18
perchè dalle casse rende veramente bene

E' questo che mi fa pensare che sia una demo creata appositamente per mettere in "mostra" le caratteristiche della scheda audio...

INFECTED
23-11-2011, 21:28
E' questo che mi fa pensare che sia una demo creata appositamente per mettere in "mostra" le caratteristiche della scheda audio...

probabile

solid-dado
28-11-2011, 22:33
ragazzi mi è arrivato il pc e devo dire che è una vera bomba!!!! solo una cosa: è normale che qnd chiudo il portatile e lo riapro(senza che vada in standby), i colori del pc sono stranissimi, salvo poi tornare normali dopo un pò di secondi?

paolos86
29-11-2011, 00:00
Qualcuno di voi ha avuto problemi col lettore/masterizzatore TSST corp DVD/CD+-RW TS-L633J che una volta legge il cd/dvd inserito e 10 volte no?

francy.1095
29-11-2011, 18:06
ragazzi mi è arrivato il pc e devo dire che è una vera bomba!!!! solo una cosa: è normale che qnd chiudo il portatile e lo riapro(senza che vada in standby), i colori del pc sono stranissimi, salvo poi tornare normali dopo un pò di secondi?
no, non mi pare che lo abbia mai fatto.
Qualcuno di voi ha avuto problemi col lettore/masterizzatore TSST corp DVD/CD+-RW TS-L633J che una volta legge il cd/dvd inserito e 10 volte no?
non so come aiutarti, a me riporta la seguente dicitura: HT-DT-ST DVD+-RW GT32N , credo che sia un lg, vedendo la sigla. mai un problema, per il poco che l'ho usato.

skyhawk
02-12-2011, 15:29
Salve,
una mia amica possiede un Dell XPS l502x, con la NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB e la scheda sempre video intell incorporata...

Provando ad installare dei giochi o anche soltanto a far partire un file video, ho notato che il driver video crasha (schermata blu e reboot del pc), ed in alcuni casi l'immagine perde i colori, come se fossero a 256 invece che a 16,8 milioni (questo nel caso di un gioco per esempio)...

Presumo che il problema sia dovuto al fatto che non si attivi la GeForce ed il pc rimanga piantato sulla scheda video intel... ho anche provato ad aggiornare i driver scaricando dal sito NVIDIA, ma niente...

Visto che non è il pc e non ce l'ho sotto mano, qualcuno si è già trovato difronte una situazione simile e sa come poterla risolvere?

Thanks!

solid-dado
02-12-2011, 17:12
Salve,
una mia amica possiede un Dell XPS l502x, con la NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB e la scheda sempre video intell incorporata...

Provando ad installare dei giochi o anche soltanto a far partire un file video, ho notato che il driver video crasha (schermata blu e reboot del pc), ed in alcuni casi l'immagine perde i colori, come se fossero a 256 invece che a 16,8 milioni (questo nel caso di un gioco per esempio)...

Presumo che il problema sia dovuto al fatto che non si attivi la GeForce ed il pc rimanga piantato sulla scheda video intel... ho anche provato ad aggiornare i driver scaricando dal sito NVIDIA, ma niente...

Visto che non è il pc e non ce l'ho sotto mano, qualcuno si è già trovato difronte una situazione simile e sa come poterla risolvere?

Thanks!

è esattamente ciò che ho tentato di dire nel mio poast precedente(solo che mi sono espresso malissimo), a me capita alla riaccensione del monitor con il pc acceso

icoborg
02-12-2011, 18:15
http://www.dealerslaptop.com/ProdLargImg/150511042635.Jpeg

non capisco cosa sia quel rialzo nella foto?
per caso la batteria da 9 celle?

Pess
02-12-2011, 18:29
http://www.dealerslaptop.com/ProdLargImg/150511042635.Jpeg

non capisco cosa sia quel rialzo nella foto?
per caso la batteria da 9 celle?

Esatto...

icoborg
02-12-2011, 20:50
pess come si comporta l'lcd con i riflessi di finestre e luci?

francy.1095
03-12-2011, 21:01
pess come si comporta l'lcd con i riflessi di finestre e luci?
praticamente come tutti gli lcd con rifininuta lucida... cioè d'estate danno fastidio, almeno a me.

Pess
03-12-2011, 21:08
pess come si comporta l'lcd con i riflessi di finestre e luci?

Purtroppo con gli schermi lucidi l'effetto "Specchio" si fa sentire con luce forte e/o luce alle spalle...

icoborg
03-12-2011, 21:27
Ho alzato tutte le frequenza....è una 435m a tutti gli effetti....


http://img189.imageshack.us/img189/3046/frequenze.png

caspita ma se è quello il monitor 720p è eccezionale.


ma è uno screenshot :mbe:

Uruk-hai
04-12-2011, 09:25
ma è uno screenshot :mbe:

Come si fa ad attivare le Impostazioni Avanzate nel pannello di controllo nvidia come si vede nello screenshot di donamara? Io non le ho, non posso controllare frequenze ecc.
Nella colonna di sinistra ho le voci Impostazioni 3D, Schermo e Video, mi mancano le voci Aggiornamento sistema e soprattutto Prestazione.

francy.1095
04-12-2011, 09:36
Come si fa ad attivare le Impostazioni Avanzate nel pannello di controllo nvidia come si vede nello screenshot di donamara? Io non le ho, non posso controllare frequenze ecc.
Nella colonna di sinistra ho le voci Impostazioni 3D, Schermo e Video, mi mancano le voci Aggiornamento sistema e soprattutto Prestazione.
anche io ho lo stesso "problema", quindi mi associo alla domanda..

[sito_web]
04-12-2011, 13:35
anche io ho lo stesso "problema", quindi mi associo alla domanda..

ecco il programma da installare nVidia nTune (http://www.nvidia.it/object/ntune_5.05.25.00_it.html). Vi aggiungerà automaticamente le opzioni che vedete nello screen.Potete aiutarmi a risolvere il mio "problema"? :)


Non riesco a capire che versione di directx è installata nel mio pc..vi mostro due screen:

http://i39.tinypic.com/2u7t2tt.png

http://i43.tinypic.com/vf8gsn.png

per me è molto importante capire se ho la versione 10 o 11.. sono un appassionato della saga di call of duty, e dato che a modern warfare3 gioco in 1080p tutto impostato su extra vorrei trarre il massimo anche dalle directx!

grazie per l'aiuto!

Pess
04-12-2011, 13:41
Scarica da qui (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3) il Web installer e prova ad aggiornarle...
:)

[sito_web]
04-12-2011, 13:46
grazie per la risposta! mi dice "Una versione equivalente o più recente è già installata".
Dite che è il control panel nvidia buggato?

Pess
04-12-2011, 13:48
;36482132']grazie per la risposta! mi dice "Una versione equivalente o più recente è già installata".
Dite che è il control panel nvidia buggato?

A me vengono perfettamente rilevate... Ma hai installato gli ultimi driver Nvidia? Io uso quelli...

[sito_web]
04-12-2011, 13:51
A me vengono perfettamente rilevate... Ma hai installato gli ultimi driver Nvidia? Io uso quelli...

ho i 285.62 :)

installo i nuovi 290 beta?

Pess
04-12-2011, 14:04
;36482161']ho i 285.62 :)

installo i nuovi 290 beta?

Allora uso gli stessi tuoi... Non so che dirti... :(

[sito_web]
04-12-2011, 15:27
Allora uso gli stessi tuoi... Non so che dirti... :(

grazie comunque! :stordita:

INFECTED
04-12-2011, 17:03
[sito_web] senza saper leggere nè scrivere vedo nel tuo primo screen in fondo la dicitura "Versione Directx:11", credo sia più attendibile il pannello delle directx, quindi vai tranquillo ;)

solid-dado
05-12-2011, 19:50
Salve,
una mia amica possiede un Dell XPS l502x, con la NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB e la scheda sempre video intell incorporata...

Provando ad installare dei giochi o anche soltanto a far partire un file video, ho notato che il driver video crasha (schermata blu e reboot del pc), ed in alcuni casi l'immagine perde i colori, come se fossero a 256 invece che a 16,8 milioni (questo nel caso di un gioco per esempio)...

Presumo che il problema sia dovuto al fatto che non si attivi la GeForce ed il pc rimanga piantato sulla scheda video intel... ho anche provato ad aggiornare i driver scaricando dal sito NVIDIA, ma niente...

Visto che non è il pc e non ce l'ho sotto mano, qualcuno si è già trovato difronte una situazione simile e sa come poterla risolvere?

Thanks!

ciao io credo di aver risolto aggiornando i driver della scheda grafica intel

skyhawk
05-12-2011, 20:44
ciao io credo di aver risolto aggiornando i driver della scheda grafica intel

proverò anche io allora! thanks

Nico156
06-12-2011, 01:14
Ciao!
volevo sapere quanto può valere un dell xps 15 usato pochi mesi con questa configurazione:
i3 2310M
RAM 4gb
Sk. Video GT 525M
HD 500GB
Batteria a 6 celle

lo chiedo perchè fanno spesso offerte sul sito e non riesco a capire il valore effettivo, poi volevo sapere se come qualità sono veramente come dicono molto buoni.

grazie

skelterrrr
06-12-2011, 14:14
Salve
Da meno di un mese ho il dell xps 15 cosi configurato:

intel ® Core™ i7-2670QM
Doppio canale SDRAM DDR3 da 8 GB2 a 1333 MHz
Disco rigido SATA da 750 GB2 ( rpm) (7200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB

Il portatile funziona perfettamente in tutto: giochi, multimedia internet ecc....

Ho riscontrato però un problema: Alcune volte, durante la riproduzione di video(in streaming su internet, utube ecc) o mp3 (su itunes) il computer ha una specie di rallentamento: Praticamente per qualche frazione di secondo l'audio si distorce (tipo delay) e poi ritorna normale.

QUalcuno ha riscontrato lo stesso problema? mi devo preoccupare? dovrei mandarlo in assistenza secondo voi?

Uruk-hai
06-12-2011, 18:26
;36482051']ecco il programma da installare nVidia nTune (http://www.nvidia.it/object/ntune_5.05.25.00_it.html). Vi aggiungerà automaticamente le opzioni che vedete nello screen.

Grazie della dritta :mano: .

francy.1095
06-12-2011, 19:00
Grazie della dritta :mano: .
installato, peccato che ogni volta che tocco qualcosa mi da una schermata blu...

[sito_web]
06-12-2011, 22:13
installato, peccato che ogni volta che tocco qualcosa mi da una schermata blu...

stai attento, devi andarci piano a cambiare i valori

francy.1095
07-12-2011, 14:45
;36499040']stai attento, devi andarci piano a cambiare i valori
lo so :p . il problem aè che mi viene la schermata blu prima di modificare nessun valore, ma quando clicco per entrare in quella pagina..

Nico156
07-12-2011, 16:59
Ciao!
volevo sapere quanto può valere un dell xps 15 usato pochi mesi con questa configurazione:
i3 2310M
RAM 4gb
Sk. Video GT 525M
HD 500GB
Batteria a 6 celle

lo chiedo perchè fanno spesso offerte sul sito e non riesco a capire il valore effettivo, poi volevo sapere se come qualità sono veramente come dicono molto buoni.

grazie

qualcuno mi sa dire qualcosa?
magari anche se c'è qualche 'difetto noto' da tenere in considerazione..

inoltre volevo chiedere dove guardare per capire che produttore di pannello monta..

grazie ancora :)

francy.1095
07-12-2011, 20:08
qualcuno mi sa dire qualcosa?
magari anche se c'è qualche 'difetto noto' da tenere in considerazione..

inoltre volevo chiedere dove guardare per capire che produttore di pannello monta..

grazie ancora :)
problemi direi che non ce ne sono di nessun tipo.
per il pannello penso che da "gestione dispositivi".
il prezzo dovrebbe essere, in teoria, in migliore che si riesce a trovare sul sito, -20% di iva.

youssefalem
08-12-2011, 12:48
@francy.1095 il tuo dell quanto lo hai pagato?

francy.1095
08-12-2011, 18:14
@francy.1095 il tuo dell quanto lo hai pagato?
1348,05€ a fine maggio, quando lo socnto extre era del 5%. poi non ho più provato a riconfigurarlo, sapendo che vale già molto meno :muro: :muro:

00capellone
09-12-2011, 12:35
Ciao.
vorrei condivedere con chi ne avesse bisogno la mia esperienza della sostituzione dello schermo del L502x.
A settembre l'ho acquistato con uno schermo HD perche non conoscevo la differenza con quello FullHD. Quando l'ho visto con i miei occhi ho iniziato subito a cercare un modo per sostituirlo in quanto, ai miei occhi :cry: , le immagini, le finestre, i colori di sfondo risultavano con una retinatura fin troppo visibile; qui sul forum, c'era chi diceva che era sopportabile, ma io non riuscivo proprio a non pensare di aver fatto una cazzata ogni volta che l'accendevo.:muro:

Quindi la soluzione era: sostituire uno schermo HD LUCIDO con un altro FULLHD OPACO (il lucido era troppo lucido per i miei gusti e visto che c'ero ....):cool:
Allora: dopo aver fatto una ricerca sul web e aver chiesto aiuto qui sul forum ho capito che il vecchio pannello HD (SEC5441) andava cambiato con un AUO B156HW01 V.4 (il meglio del meglio).

Questo l'ho preso da un sito americano (http://www.laptopscreen.com/) il quale però mi ha venduto un compatibile della LG e cioè un LP156WF1(TL)(F3) (che non è il meglio del meglio...).

Arriva, lo monto e... non funziona! Si vede tutto alla giusta risoluzione ma tutto si vede verde.
Dopo aver ricontattato i venditori e aver letto qua e là, capisco che il problema sta nel cavo che connette lo schermo al pc: infatti prima c'era un cavo hd (DDOGM6LC240), ora c'andrà il full-hd V73D3.
Contatto Dell per vedere se me lo vendono con partita iva (come fatto per la tastiera retrolluminata) ma non è possibile.
Provo a scrivere a Dell USA ma anche lì nisba.
Passo a ebay e lo trovo agevolemente: il più conveniente è in america e i venditori (http://myworld.ebay.it/handhatlarge?ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1181)sono molto seri.
Con una cinquantina di euro (a cui devo sommarne altri 90 circa per lo schermo), lo compro e mi passa la paura...

Per sostituire il cavo è necessario togliere la tastiera e svitare solo le viti della cerniera sinistra: infatti esso (il cavo :) ) passa nell'incavo :D della cerniera (chi lo smonterà capira cosa sto dicendo).
Per sostituire lo schermo vero e proprio seguite le istruzioni sul manuale di servizio dei DELL e, ancora meglio, guardate questo (http://www.youtube.com/watch?v=feee4fU2Mh4)video.
Quando seguirete le istruzione del manuale di servizio potete saltare la parte dove dice di staccare i collegamenti delle schede wireless e di togliere la ram dal fondo del note. Lasciateli pure attaccati.
Non è necessario neanche stacccare lo schermo completamente: basta, come dicevo sopra, svitare la cerniera di sinistra e far sfilare il cavo da sotto.
Per il resto aiutatevi con una carta di credito molto sottile per sbloccare il bordo dello schermo. Io usato la carta della libreria Mel e mi sono trovato benissimo.
Pensate che c'è gente che dice che la cultura non aiuta...
Luigi

Nico156
09-12-2011, 18:11
cavolo complimenti per l'impresa!
spero che nel mio caso non mi capiti una retinatura insopportabile! :rolleyes:

Tidus.hw
09-12-2011, 18:46
Ciao.
vorrei condivedere con chi ne avesse bisogno la mia esperienza della sostituzione dello schermo del L502x.
A settembre l'ho acquistato con uno schermo HD perche non conoscevo la differenza con quello FullHD. Quando l'ho visto con i miei occhi ho iniziato subito a cercare un modo per sostituirlo in quanto, ai miei occhi :cry: , le immagini, le finestre, i colori di sfondo risultavano con una retinatura fin troppo visibile; qui sul forum, c'era chi diceva che era sopportabile, ma io non riuscivo proprio a non pensare di aver fatto una cazzata ogni volta che l'accendevo.:muro:

Quindi la soluzione era: sostituire uno schermo HD LUCIDO con un altro FULLHD OPACO (il lucido era troppo lucido per i miei gusti e visto che c'ero ....):cool:
Allora: dopo aver fatto una ricerca sul web e aver chiesto aiuto qui sul forum ho capito che il vecchio pannello HD (SEC5441) andava cambiato con un AUO B156HW01 V.4 (il meglio del meglio).

Questo l'ho preso da un sito americano (http://www.laptopscreen.com/) il quale però mi ha venduto un compatibile della LG e cioè un LP156WF1(TL)(F3) (che non è il meglio del meglio...).

Arriva, lo monto e... non funziona! Si vede tutto alla giusta risoluzione ma tutto si vede verde.
Dopo aver ricontattato i venditori e aver letto qua e là, capisco che il problema sta nel cavo che connette lo schermo al pc: infatti prima c'era un cavo hd (DDOGM6LC240), ora c'andrà il full-hd V73D3.
Contatto Dell per vedere se me lo vendono con partita iva (come fatto per la tastiera retrolluminata) ma non è possibile.
Provo a scrivere a Dell USA ma anche lì nisba.
Passo a ebay e lo trovo agevolemente: il più conveniente è in america e i venditori (http://myworld.ebay.it/handhatlarge?ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1181)sono molto seri.
Con una cinquantina di euro (a cui devo sommarne altri 90 circa per lo schermo), lo compro e mi passa la paura...

Per sostituire il cavo è necessario togliere la tastiera e svitare solo le viti della cerniera sinistra: infatti esso (il cavo :) ) passa nell'incavo :D della cerniera (chi lo smonterà capira cosa sto dicendo).
Per sostituire lo schermo vero e proprio seguite le istruzioni sul manuale di servizio dei DELL e, ancora meglio, guardate questo (http://www.youtube.com/watch?v=feee4fU2Mh4)video.
Quando seguirete le istruzione del manuale di servizio potete saltare la parte dove dice di staccare i collegamenti delle schede wireless e di togliere la ram dal fondo del note. Lasciateli pure attaccati.
Non è necessario neanche stacccare lo schermo completamente: basta, come dicevo sopra, svitare la cerniera di sinistra e far sfilare il cavo da sotto.
Per il resto aiutatevi con una carta di credito molto sottile per sbloccare il bordo dello schermo. Io usato la carta della libreria Mel e mi sono trovato benissimo.
Pensate che c'è gente che dice che la cultura non aiuta...
Luigi

questo è da mettere in prima pagina :)
come ti trovi col pannello nuovo?

[BG]
10-12-2011, 12:36
Salve penso di avere un problema con l'alimentatore...infatti quando il pc è collegato con questo sul case metallico di fianco al pad si sente scorrere corrente (se si passa con le dita si sente un leggero formicolio) e non vorrei che la massa dell'alimentatore fosse difettosa (andando a batteria non si sente)...eventualmente posso chiedere la sostituzione in garanzia del solo alimentatore?

Pess
10-12-2011, 12:51
;36519654']Salve penso di avere un problema con l'alimentatore...infatti quando il pc è collegato con questo sul case metallico di fianco al pad si sente scorrere corrente (se si passa con le dita si sente un leggero formicolio) e non vorrei che la massa dell'alimentatore fosse difettosa (andando a batteria non si sente)...eventualmente posso chiedere la sostituzione in garanzia del solo alimentatore?

Te lo sostituiranno senza problemi... Chiama l'assistenza... :)

00capellone
10-12-2011, 13:15
Te lo sostituiranno senza problemi... Chiama l'assistenza... :)
a me l'hanno sostiuito senza batter ciglio... in tre -quattro giorni mi è stato consegnato dal corriere e non ho dovuto riconsegnare il vecchio

00capellone
10-12-2011, 13:18
questo è da mettere in prima pagina :)
come ti trovi col pannello nuovo?

molto ma molto meglio. è come avrebbe dovuto essere fin dall'inizio :cool:

francy.1095
10-12-2011, 13:40
ho provato a vedere il livello di usura della mia batteria, mi segna ormai da settimane un'usura del 12%. posso fare niente? devo ancora sentire dell, ma non mi pare proprio normale, considernado che non ne ho fatto un uso intenso ed il portatile ha 6 mesi.. avete idee sul da farsi?

Tidus.hw
10-12-2011, 14:24
molto ma molto meglio. è come avrebbe dovuto essere fin dall'inizio :cool:

grazie allora. Appena avrò dei soldi penso che lo farò pure io :)

SimoxTa
10-12-2011, 20:04
Ragazzi, vi saluto virtualmente, in capo a qualche giorno darò via l'XPS 15 (L501X) per imbarcarmi in un progetto più ambizioso :D (HP 2560P + GPU desktop)
Qualora necessitiate ancora di supporto sul Dellino, finchè non mi dimentico le cose, sono a disposizione (la fidanzata continua ad avercelo quindi sarà improbabile che sparisca di punto in bianco :cool: anche se non smanetterò più in prima persona).
Divertitevi :D

Ciau ^^

Nico156
10-12-2011, 20:26
da stasera ho anch'io questo bellissimo portatile! :D
come schermo ho beccato il samsung e infatti mi sembra proprio si veda benissimo!
come prima cosa vorrei chiedervi come regolarsi con la garanzia in caso di acquisto di un usato, il portatile sul sito del supporto dell me lo riconosce e mi dice partenza e scadenza garanzia, ma lo devo anche registrare a mio nome?

SimoxTa
10-12-2011, 20:40
da stasera ho anch'io questo bellissimo portatile! :D
come schermo ho beccato il samsung e infatti mi sembra proprio si veda benissimo!
come prima cosa vorrei chiedervi come regolarsi con la garanzia in caso di acquisto di un usato, il portatile sul sito del supporto dell me lo riconosce e mi dice partenza e scadenza garanzia, ma lo devo anche registrare a mio nome?

No :) la garanzia segue il prodotto, non l'acquirente ;)

Nico156
10-12-2011, 21:54
No :) la garanzia segue il prodotto, non l'acquirente ;)

Ottimo grazie!
e complimenti per la firma! spero di avere anch'io un chip video così fortunato!

[sito_web]
11-12-2011, 12:14
come faccio a capire che schermo FHD è montato sul mio?

se lo accosto ad un mac (lo schermo) noto un effetto retinatura nulla nel mio (quindi moooolto superiore a quello del mac) però una predominante rosa (invece i colori del mac sono perfetti). Come posso ridurre questo problema?

SimoxTa
11-12-2011, 13:23
;36524804']come faccio a capire che schermo FHD è montato sul mio?

se lo accosto ad un mac (lo schermo) noto un effetto retinatura nulla nel mio (quindi moooolto superiore a quello del mac) però una predominante rosa (invece i colori del mac sono perfetti). Come posso ridurre questo problema?

Tasto destro sul desktop -> Risoluzione schermo -> Impostazioni avanzate -> Linguetta Monitor -> Proprietà -> Linguetta Dettagli -> Menu a tendina Hardware ID

Per modificare i colori, l'unico modo è agire dal pannello di controllo della scheda Intel

francy.1095
11-12-2011, 16:45
;36524804']come faccio a capire che schermo FHD è montato sul mio?

se lo accosto ad un mac (lo schermo) noto un effetto retinatura nulla nel mio (quindi moooolto superiore a quello del mac) però una predominante rosa (invece i colori del mac sono perfetti). Come posso ridurre questo problema?
pannello di controllo -> gestione colori e scegli un'altro profilo colori, magari l'adobe rgb oppure, ancora meglio, quello postato qualche centinaia di pagine fa, che era calcolato con una sonda su un monitor uguale al nostro, e la resa mi sembra ottima.

[sito_web]
12-12-2011, 10:53
pannello di controllo -> gestione colori e scegli un'altro profilo colori, magari l'adobe rgb oppure, ancora meglio, quello postato qualche centinaia di pagine fa, che era calcolato con una sonda su un monitor uguale al nostro, e la resa mi sembra ottima.

grazie :) ho un AUO17ED.. che ne dite?

manu84
12-12-2011, 13:47
ho provato a vedere il livello di usura della mia batteria, mi segna ormai da settimane un'usura del 12%. posso fare niente? devo ancora sentire dell, ma non mi pare proprio normale, considernado che non ne ho fatto un uso intenso ed il portatile ha 6 mesi.. avete idee sul da farsi?

Io ho segnalato il problema all'assistenza e mi hanno detto che è in garanzia per i primi 12 mesi, me ne hanno inviata una nuova anche se nel frattempo continuo ad usare la vecchia per risparmiare quella nuova.
Loro ti diranno di provare a fare cicli di carica-scarica, digli che l'hai già fatto e che il software Dell support center ti segnala di sostituire la batteria :ciapet:

Nico156
13-12-2011, 00:48
volevo sapere se anche voi nella visione di un 1080 da 15 gb quindi diciamo con bitrate 15000 avete la ventola che gira costante e ben udibile..
i film ce li ho archiviati in 1080 e quindi devo usare quelli nonostante poi sul portatile possa vederli max in 720.
il programma che uso è 'media player classic' quello del pacchetto k-lite
ho provato sia con dxva attivo che dxva non attivo

ho notato che anche nei giochi la ventola corre pure se faccio pausa o entro nei menù dove in teoria il procio non dovrebbe più lavorare

aggiungo che il portatile è nuovo quindi ventola e dissipatore puliti.. con occt in full sta sui 60-70 gradi..
driver tutti aggiornati

SimoxTa
13-12-2011, 16:06
Io ho segnalato il problema all'assistenza e mi hanno detto che è in garanzia per i primi 12 mesi, me ne hanno inviata una nuova anche se nel frattempo continuo ad usare la vecchia per risparmiare quella nuova.
Loro ti diranno di provare a fare cicli di carica-scarica, digli che l'hai già fatto e che il software Dell support center ti segnala di sostituire la batteria :ciapet:

Tieni conto che la prassi prevede che "ALLA PEGGIO" la batteria riduca la propria carica al 50% dopo il primo anno di vita, quindi qualsiasi cosa sopra questa soglia, se non ha problemi di circuiteria, passerà in cavalleria perchè considerato "nella norma".

manu84
13-12-2011, 17:26
Tieni conto che la prassi prevede che "ALLA PEGGIO" la batteria riduca la propria carica al 50% dopo il primo anno di vita, quindi qualsiasi cosa sopra questa soglia, se non ha problemi di circuiteria, passerà in cavalleria perchè considerato "nella norma".

Sì ma nel mio caso era evidente il problema, lasciando premuto il tasto della batteria mi dava 5 led accesi su 5, quindi degrado totale. Loro non si riprendono le batterie indietro e gli costerebbe troppo mandarti una batteria nuova e pagare anche la spedizione di quella vecchia, quindi te la mandano senza troppo problemi. Poi se uno non ha problemi e ci vuole marciare lo fa benissimo.

francy.1095
13-12-2011, 17:28
Tieni conto che la prassi prevede che "ALLA PEGGIO" la batteria riduca la propria carica al 50% dopo il primo anno di vita, quindi qualsiasi cosa sopra questa soglia, se non ha problemi di circuiteria, passerà in cavalleria perchè considerato "nella norma".
dove hai letto questa informazione? potresti postare il link?
comunque se così fosse non mi pare una cosa molto seria, visto che perdere già un 12% in 6 mesi non mi pare una cosa piacevole, anche considererando che l'ho usa relativamente poco e anche il portatile non è rimasto acceso per 6 mesi di fila giorno e notte acceso, anzi è stato sfruttato poco rispetto alle sue caratteristiche. :mc:

solid-dado
13-12-2011, 18:05
allora ragazzi vi scrivo perchè ho un problema, in pratica non riesco a collegare il notebook allo schermo tv(ho un samsung). Il pc me lo vede quando lo attacco via hdmi, ma quando gli dico di estendere il desktop non vedo altro che una schermata nera sul samsung. E' un problema di driver o sbaglio qualcosa nella procedura? Vi prego aiutatemi perchè sto letteralmente impazzendo sono stato un'ora a fare prove ma niente
grazie

Cowsland
13-12-2011, 19:51
Scusate ma se uno vuole comprare una batteria nuova sul sito della dell dove diavolo la trova ? (modello per l501x)
La comprereste su uno dei centinaia di siti che la vendono ad una settantina di euro che si travano con google ?

francy.1095
13-12-2011, 20:04
Scusate ma se uno vuole comprare una batteria nuova sul sito della dell dove diavolo la trova ? (modello per l501x)
La comprereste su uno dei centinaia di siti che la vendono ad una settantina di euro che si travano con google ?
http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/batteries_sitelet/batteries_homepage?c=us&l=en&s=gen questa è la pagina iniziale
http://accessories.us.dell.com/sna/category.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&category_id=2999&mfgpid=208409&chassisid=-1 questa è quella associata al tuo xps.
non so però perchè sul sito italiano non è presente: http://www1.euro.dell.com/content/topics/global.aspx/batteries_sitelet/emea/it/xps_main?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

[sito_web]
13-12-2011, 20:09
coooosa???? sono quelli i prezzi per le batterie????

Tidus.hw
13-12-2011, 20:13
volevo sapere se anche voi nella visione di un 1080 da 15 gb quindi diciamo con bitrate 15000 avete la ventola che gira costante e ben udibile..
i film ce li ho archiviati in 1080 e quindi devo usare quelli nonostante poi sul portatile possa vederli max in 720.
il programma che uso è 'media player classic' quello del pacchetto k-lite
ho provato sia con dxva attivo che dxva non attivo

ho notato che anche nei giochi la ventola corre pure se faccio pausa o entro nei menù dove in teoria il procio non dovrebbe più lavorare

aggiungo che il portatile è nuovo quindi ventola e dissipatore puliti.. con occt in full sta sui 60-70 gradi..
driver tutti aggiornati

devi utilizzare la hd3000 tramite dxva, se utilizzi la discreta parte la ventola..

Cowsland
13-12-2011, 20:21
http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/batteries_sitelet/batteries_homepage?c=us&l=en&s=gen questa è la pagina iniziale
http://accessories.us.dell.com/sna/category.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&category_id=2999&mfgpid=208409&chassisid=-1 questa è quella associata al tuo xps.
non so però perchè sul sito italiano non è presente: http://www1.euro.dell.com/content/topics/global.aspx/batteries_sitelet/emea/it/xps_main?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Ma quindi la posso ordinare solo dal sito americano ?
Rischio anche di beccarmi la dogana ? :muro:

DoV690
13-12-2011, 21:03
Ciao ragazzi, ho acquistato oggi anche io un dell xp15!
questa la configurazione:
Base
Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Tastiera
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 525M da 1GB
Disco rigido
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Unità ottica
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Connettività wireless
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Cables
Cavo di alimentazione da 250 V, italiano
Documenti di spedizione
Documentazione in italiano
Bundle
N11X5M05
Supporto standard
Assistenza standard con copertura 1 anno di ritiro e restituzione entro 10 giorni inclusa con il PC
Servizi di Supporto
Garanzia con ritiro e sostituzione per un anno - Nessun aggiornamento selezionato
Integrated Mobile Broadband
Banda larga mobile non inclusa
Order Information
Ordine di XPS L502x, Italia
Primary Battery
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Custodie
Nessuna custodia
Dell System Media Kit
DVD di risorse XPS L502x (diagnostica e driver)
Colori, motivi e design realizzati da artisti
Coperchio in alluminio metallizzato
Accidental Damage Support
Nessuna protezione contro danni accidentali
Online Backup
DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
TV Tuner and Remote Control
Tuner Tv non incluso
LCD
40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
DataSafe
Datasafe Local 2.3 di base
Software Microsoft
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Protect your new PC
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
Power Supply
Alimentatore CA da 130 W
Operating System Recovery Options
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi

Pagato 719 €


Ora spero nella velocità di spedizione! La data di consegna prevista è quella del 27/12/2011, ma prima arriva meglio è!

Torno a windows dopo 4 anni di mac, spero di ricordarmi come si fà!
C'è qualcuno che lo usa per audio editing/producing con cubase 6?

BlackCat
14-12-2011, 12:28
Ottimo prezzo e ottima configurazione... non avrai alcun problema con l'editing audio e cubase. Quell'xps è un mostro!
Tempo fa facevo le tue stesse cose con pc moolto meno potenti e soprattutto con non più di 2GB di ram... :)

Nico156
14-12-2011, 13:22
devi utilizzare la hd3000 tramite dxva, se utilizzi la discreta parte la ventola..

provato e in effetti fra usare solo il procio (dxva disattivato) e usare la hd3000 (dxva attivo) c'è un po' di differenza.. però le temperature continuano ad oscillare fra i 50 e i 65 con periodica partenza della ventola..
mi sa che l'unica soluzione sarà cambiare la gestione della ventola stessa, facendola partire a 40 ma a giri inferiori..
e poi devo cambiare la pasta se mi confermate che non intacco la garanzia..

nickbock
14-12-2011, 13:57
Ciao a tutti, sarei interessato anch'io a questo dell, anche se comprare a scatola chiusa non mi convince mai.
Potreste dirmi quali potrebbero essere i problemi (difetti) a cui potrei andare incontro (quello dello schermo l'ho già letto)? Ma per lo schermo è d'obbligo spendere 200€ in più per il full hd per risolvere il problema? Perchè in quel modo il prezzo lievita parecchio....troppo.
E' presente qualche problema di ventilazione o surriscaldamento?

Grazie mille a tutti per i consigli!

Nico156
14-12-2011, 16:27
ho cercato nel thread ma nessuno ha mai dato notizie riguardo la compatibilità di questo adattatore
http://store.apple.com/it/product/MB572Z/A#overview
con il nostro dell

qualcuno sa niente?

Harat
14-12-2011, 17:54
Ciao ragazzi, ho acquistato oggi anche io un dell xp15!
questa la configurazione:
Base
Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz......

Pagato 719 €
?


Ciao anche io ero interessato a prendere questo pc ma al massimo ho trovato lo stesso per 799 euro. Sul sito dellA Dell:

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x5m05&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l502x-proc-mod

francy.1095
14-12-2011, 20:03
;36540924']coooosa???? sono quelli i prezzi per le batterie????
purtroppo..
Ma quindi la posso ordinare solo dal sito americano ?
Rischio anche di beccarmi la dogana ? :muro:
non lo so, vorrei saperlo anche io perchè sul sito italiano non c'è niente. forse via chat risci ad ordinarla..
provato e in effetti fra usare solo il procio (dxva disattivato) e usare la hd3000 (dxva attivo) c'è un po' di differenza.. però le temperature continuano ad oscillare fra i 50 e i 65 con periodica partenza della ventola..
mi sa che l'unica soluzione sarà cambiare la gestione della ventola stessa, facendola partire a 40 ma a giri inferiori..
e poi devo cambiare la pasta se mi confermate che non intacco la garanzia..
vorrei sapere come faresti a forzare la ventola di partire a 40°C a velocità ridotta, se funzionasse mi servirebbe anche a me, solo che almeno con speed-fan non era riuscito a fare niente..
Ciao anche io ero interessato a prendere questo pc ma al massimo ho trovato lo stesso per 799 euro. Sul sito dellA Dell:

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x5m05&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l502x-proc-mod
forse non hai applicato l'ulteriore sconto del 10% che ti arriva via mail o trovi sul sito latintop.

ADESSO avrei io una domanda. la rete i-fi a 2,4 ghz vi funziona normalmente a 300mbps? a me va a velocità ridotta di 144mbps. come router ho un dgnd3700 ovviamente netgear. devo modificare qualcosa??

solid-dado
14-12-2011, 20:39
allora ragazzi vi scrivo perchè ho un problema, in pratica non riesco a collegare il notebook allo schermo tv(ho un samsung). Il pc me lo vede quando lo attacco via hdmi, ma quando gli dico di estendere il desktop non vedo altro che una schermata nera sul samsung. E' un problema di driver o sbaglio qualcosa nella procedura? Vi prego aiutatemi perchè sto letteralmente impazzendo sono stato un'ora a fare prove ma niente
grazie

nessuno ragazzi?

DoV690
14-12-2011, 20:56
Ciao anche io ero interessato a prendere questo pc ma al massimo ho trovato lo stesso per 799 euro. Sul sito dellA Dell:

http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00x5m05&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=xps-l502x-proc-mod

Ho trovato un coupon di sconto del 10 % su internet, prova a googlare e dovresti trovarlo....non so se sia ancora valido però!

Harat
15-12-2011, 15:28
forse non hai applicato l'ulteriore sconto del 10% che ti arriva via mail o trovi sul sito latintop.


Purtroppo c'era un buono sconto del 20% che scadeva proprio ieri.
Tuttavia ho trovato questo, se puo servire a qualcuno..

http://www.codice-sconto.com/dell.html

rudy1989
17-12-2011, 22:34
i driver video devo installare quelli proposti dal sito della dell o posso scaricarli dal sito della nvidia che risultano più aggiornati?

francy.1095
17-12-2011, 22:51
i driver video devo installare quelli proposti dal sito della dell o posso scaricarli dal sito della nvidia che risultano più aggiornati?
vai con quelli nvidia :sofico: :sofico:

sono lieto di annunciarvi che in data 15/12/2011 è stato rilasciato l'aggiornamento al bios A07. potete scaricarlo e provarlo da qua: http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=GWYYM&FileId=2794057508 le novità sembrano diverse e qualcuna anche di interessante. non ci resta che provarlo :sofico: :sofico:

Nico156
18-12-2011, 14:57
che bella notizia! :)

[sito_web]
18-12-2011, 15:51
sono lieto di annunciarvi che in data 15/12/2011 è stato rilasciato l'aggiornamento al bios A07. potete scaricarlo e provarlo da qua: http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=GWYYM&FileId=2794057508 le novità sembrano diverse e qualcuna anche di interessante. non ci resta che provarlo :sofico: :sofico:

L'avevo notato anche io ma a me ha sempre dato e continua a darmi l'errore "File not found".. avete lo stesso problema?

EDIT: trovato link funzionante QUI (http://ftp2.us.dell.com/FOLDER00202999M/1/)

P.S. sapete perchè il nuovo bios è marchiato QUANTA invece di DELL?

Tidus.hw
18-12-2011, 15:59
;36569775']L'avevo notato anche io ma a me ha sempre dato e continua a darmi l'errore "File not found".. avete lo stesso problema?

P.S. sapete perchè il nuovo bios è marchiato QUANTA invece di DELL?

tramite download manager si riesce a scaricare

francy.1095
18-12-2011, 16:13
non so perchè viene marchito differentemente. qualcuno l'ha già provato? ci sono funzioni nuove rispetto a prima??

Tidus.hw
18-12-2011, 16:21
non so perchè viene marchito differentemente. qualcuno l'ha già provato? ci sono funzioni nuove rispetto a prima??

io l'ho messo ma non ho idea di cosa sia cambiato xD

[sito_web]
18-12-2011, 16:22
tra un po lo installo io!! tanto sono fissato con gli update! :D

EDIT: non lo riesco nemmeno a scaricare dal download manager -.-

francy.1095
18-12-2011, 17:48
ok, io l'ho installato. non noto nessuna funzione in più, forse un piccolo combiamento della grafica, ma comunque niente di che. :D non ho resistito a scaricarlo :D

BlackCat
19-12-2011, 12:32
Ragazzi, vorrei un consiglio:
vorrei prendere questo notebook a mio padre approfittando degli sconti di questi giorni. Pensavo all'i5 come cpu, per il resto lascio tutto di base (6GB ram, hdd 500GB 72000rpm, geforce 525). Mi verrebbe 629€ finito.
Uso: navigazione internet con varie pagine aperte, office, visione foto e filmati, uso sporadico di programmi tipo autocad (2D) e photoshop. No giochi.

Siccome vorrei prendere un notebook duraturo, di buona qualità e che non cambierò molto presto, mi chiedevo se ne vale la pena spendere questa cifra quando le altre marche danno configurazioni al pari di questa o anche migliori a prezzi decisamente più bassi (dai 400 ai 600€). Per lo stesso motivo ho scelto questa configurazione che è fin troppo spinta per l'uso che ne dovrà fare mio padre, (anche se qualche volta lo userò pure io per qualcosa di più impegnativo come programmi, tipo audio editing), ma non vorrei ritrovarmi tra un paio d'anni con un pc che stenta a far girare i nuovi software (diciamo che è un investimento a lungo termine :) ).

Insomma, me lo consigliate?
La cosa curiosa è che io fino ad ora l'ho consigliato a tutti i miei amici e parenti, quattro di loro mi hanno ascoltato e sono soddisfattissimi, ed adesso io sto qui a chiedere consigli :D :help: :doh:

DoV690
19-12-2011, 13:16
Notebook arrivato oggi! adesso un pò della solita manutenzione!
La prima impressione è molto positiva! Sembra costruito bene, ottima e veloce la tastiera, simile a quella del macbook alla quale ero abituato...facendo il test di prestazioni windows però ho un 5,9 sulle prestazioni hard disk...fra un pò il passaggio all'ssd sarà inevitabile...Che programmi dell mi consigliate di tenere?

[sito_web]
19-12-2011, 15:03
Notebook arrivato oggi! adesso un pò della solita manutenzione!
La prima impressione è molto positiva! Sembra costruito bene, ottima e veloce la tastiera, simile a quella del macbook alla quale ero abituato...facendo il test di prestazioni windows però ho un 5,9 sulle prestazioni hard disk...fra un pò il passaggio all'ssd sarà inevitabile...Che programmi dell mi consigliate di tenere?

io tengo Dell Webcam, Dell Audio e Dell wireless che serve per utilizzare il lettore sim e il gps..il resto è superfluo

BAK
19-12-2011, 16:07
Come faccio a capire dalla personalizzazione del notebook il monitor OPACO e non lucido! il full hd nella descrizione del XPS 15 e 17 ?grazie:confused:

kalel92
19-12-2011, 16:48
Purtroppo i pannelli degli xps 15 e 17 sono tutti lucidi. Forse, e dico forse, si riesce ad ottenerne uno opaco tramite commerciale (e sottolineo di nuovo forse)

Comunque, pare che nvidia abbia fatto l'ennesimo rebrand, usando i nomi della presunta nuova serie (geforce 600m, parlando del settore mobile):
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-600m-anche-nvidia-rimarchia-gpu-giagrave-in-commercio_39840.html
Sta cosa creerà sicuramente un sacco di confusione quando usciranno le vere geforce 600 basate sui chip kepler (sempre ammesso che abbiano la nomnclatura "600")

Ati e nvidia, quanto vorrete andare avanti con sta truffa (e buffonata...) ancora? :|

BAK
19-12-2011, 17:15
E' possibile sostituire un domani il lettore dvd con un braydisk registrabile preso in fiera? cioe' la mostrina che ha il lett.dvd e' trasportabile su un nuovo compat. BD registr.?
scusate ma visto che sono in procinto di sostituire il mio glorioso DELL INSPIRON 8600 di 10 ANNI!!!!! e che tuttora va molto bene e sto' usando!! voglio capire se i nuovi DELL sono molto versatili e ancora buoni come 10 anni fa!!!!(indeciso su ASUS N55SF-XPS15-XPS17!):confused: :mbe:

Uruk-hai
19-12-2011, 17:50
Ragazzi, vorrei un consiglio:
vorrei prendere questo notebook a mio padre approfittando degli sconti di questi giorni. Pensavo all'i5 come cpu, per il resto lascio tutto di base (6GB ram, hdd 500GB 72000rpm, geforce 525). Mi verrebbe 629€ finito.
Uso: navigazione internet con varie pagine aperte, office, visione foto e filmati, uso sporadico di programmi tipo autocad (2D) e photoshop. No giochi.

Siccome vorrei prendere un notebook duraturo, di buona qualità e che non cambierò molto presto, mi chiedevo se ne vale la pena spendere questa cifra quando le altre marche danno configurazioni al pari di questa o anche migliori a prezzi decisamente più bassi (dai 400 ai 600€). Per lo stesso motivo ho scelto questa configurazione che è fin troppo spinta per l'uso che ne dovrà fare mio padre, (anche se qualche volta lo userò pure io per qualcosa di più impegnativo come programmi, tipo audio editing), ma non vorrei ritrovarmi tra un paio d'anni con un pc che stenta a far girare i nuovi software (diciamo che è un investimento a lungo termine :) ).

Insomma, me lo consigliate?
La cosa curiosa è che io fino ad ora l'ho consigliato a tutti i miei amici e parenti, quattro di loro mi hanno ascoltato e sono soddisfattissimi, ed adesso io sto qui a chiedere consigli :D :help: :doh:

Decisamente consigliato anche con la configurazione da te menzionata che secondo me è ottima per l'uso che descrivi e per cui ti durerà anni (solitamente sono i games che rendono obsolete le macchine dopo pochi mesi, il resto dei software li reggerai tranquillamente per qualche annetto).
Poi tieni presente che i notebook offerti nei centri commerciali "sembrano" di pari caratteristiche perchè puntano a pubblicizzare solo le componenti conosciute ai più come la cpu e la ram ma poi risparmiano ad esempio su scheda mamma e sistema di raffreddamento a cui quasi nessuno da importanza perchè non le conosce ma che sono fondamentali, poi quasi sempre a quei prezzi anche i display sono scarsi. Comunque dove la differenza si fa abissale è il servizio di assistenza Dell, anni luce al di sopra dei centri commerciali :sofico: .

;36574986']io tengo Dell Webcam, Dell Audio e Dell wireless che serve per utilizzare il lettore sim e il gps..il resto è superfluo

Io rilancio con Dell Quickset altrimenti i tasti a sfioramento te li scordi :D .

Come faccio a capire dalla personalizzazione del notebook il monitor OPACO e non lucido! il full hd nella descrizione del XPS 15 e 17 ?grazie:confused:

Il 17" ha tra le opzioni di scelta con sovraprezzo anche uno schermo opaco Full HD e più precisamente la descrizione proposta dal configuratore è la seguente: 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata che costa € 105,87 ed in cui AG sta proprio per AntiGlare cioè opaco.

giova2k7
19-12-2011, 20:27
Rgazzi, qualcuno sa indicarmi le specifiche dell'hard disk da 500GB dell'XPS 15? Marca, modello, etc. e magari anche una guida per la sostituzione? Visto che la rumorosità persiste sto seriamente pensando di cambiarlo e quindi volevo vedere un pò di prezzi, potrei anche chiamare la Dell visto che il nb è di aprile e dunque ancora in garanzia però non avendo il servizio a domicilio sarebbe una seccatura stare senza pc per un pò di giorni mentre se non costa troppo mi farei io il lavoro e magari potrei portare a riparare quello che ho ora e tenermelo come "scorta", magari riconvertirlo ad hd esterno (è fattibile secondo voi?)...

kalel92
19-12-2011, 22:33
Il 17" ha tra le opzioni di scelta con sovraprezzo anche uno schermo opaco Full HD e più precisamente la descrizione proposta dal configuratore è la seguente: 44 cm(17.3") FHD WLED AG (1920x1080) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata che costa € 105,87 ed in cui AG sta proprio per AntiGlare cioè opaco.
Cavolo...fino poco tempo fa c'erano solo quelli lucidi. Colpa mia che non sono andato a ricontrollare, essendo da un pò che non mi aggiorno

Chiedo scusa a BAK per l'errore

giova2k7
19-12-2011, 23:14
Guardando sul sito Dell tra gli HD compatibili con l'XPS 15 dà anche il Seagate Barracuda (quello da 2 TB) però quella serie è da 3.5" invece che 2.5", e sul sito Seagate li danno solo per desktop...siccome ne ho trovati un paio su ebay a prezzi interessanti secondo voi montano oppure no? Grazie!!:D

INFECTED
20-12-2011, 01:39
Guardando sul sito Dell tra gli HD compatibili con l'XPS 15 dà anche il Seagate Barracuda (quello da 2 TB) però quella serie è da 3.5" invece che 2.5", e sul sito Seagate li danno solo per desktop...siccome ne ho trovati un paio su ebay a prezzi interessanti secondo voi montano oppure no? Grazie!!:D

sicuramente no, i 3,5" hanno proprio un'altra dimensione (desktop), ci vogliono i 2,5 per i portatili

giova2k7
20-12-2011, 08:34
sicuramente no, i 3,5" hanno proprio un'altra dimensione (desktop), ci vogliono i 2,5 per i portatili

Lo immaginavo, infatti mi sembrava strano si potesse montare :D Qualcuno ha informazioni sul Seagate Momentus XT? Dovrebbe essere un ibrido tra HDD e SSD, il che se devo fare la spesa per cambiare HDD almeno mi garantirebbe un aumento di velocità nel boot time e nell'uso dei programmi più frequenti, che si appoggerebbero sulla parte SSD...però ho sentito dire che i Seagate in generale sono rumorosi e siccome questo è il problema principale che voglio risolvere, prendere un HDD magari anche più prestazionale ma comunque rumoroso non mi aiuterebbe...in giro trovo recensioni ottime ma qualche sporadico commento sul fatto che sia rumoroso c'è...

thatzall
20-12-2011, 17:23
E' un po' di tempo che non seguo il thread ma oggi mi sono deciso ad acquistare la tastiera retroilluminata del Vostro 3550 per sostituirla a quella del mio XPS.
Ho detto che volevo acquistarla con partita iva ma mi hanno risposto che al momento era disponibile soltanto senza partita iva :sofico:
Non so se sia cambiato qualcosa rispetto a qualche mese fa e se ne avete già parlato, ad ogni modo se potesse tornare comodo a qualcuno...

Uruk-hai
20-12-2011, 18:52
E' un po' di tempo che non seguo il thread ma oggi mi sono deciso ad acquistare la tastiera retroilluminata del Vostro 3550 per sostituirla a quella del mio XPS.
Ho detto che volevo acquistarla con partita iva ma mi hanno risposto che al momento era disponibile soltanto senza partita iva :sofico:
Non so se sia cambiato qualcosa rispetto a qualche mese fa e se ne avete già parlato, ad ogni modo se potesse tornare comodo a qualcuno...

Nel thread dell'XPS17 ne abbiamo parlato (relativamente alla tastiera del Vostro 3750) e ultimamente hanno iniziato a vendere le tastiere retroilluminate del Vostro anche ai privati...ma a prezzi quasi doppi rispetto a qualche mese fa perchè hanno aumentato parecchio le spese di consegna che per di più vengono sommate all'imponibile a cui poi applicano l'Iva :rolleyes: . Quella del Vostro 3750 arriva attorno ai 60-70 euro con IVA e spedizione :( (non ricordo con precisione il prezzo dichiarato da chi l'ha comprata recentemente come privato).

[sito_web]
20-12-2011, 20:13
Nel thread dell'XPS17 ne abbiamo parlato (relativamente alla tastiera del Vostro 3750) e ultimamente hanno iniziato a vendere le tastiere retroilluminate del Vostro anche ai privati...ma a prezzi quasi doppi rispetto a qualche mese fa perchè hanno aumentato parecchio le spese di consegna che per di più vengono sommate all'imponibile a cui poi applicano l'Iva :rolleyes: . Quella del Vostro 3750 arriva attorno ai 60-70 euro con IVA e spedizione :( (non ricordo con precisione il prezzo dichiarato da chi l'ha comprata recentemente come privato).

cosa 60--70€?? ma sono pazzi..io ad agosto l'ho pagata 29 (o 35 non ricordo) spedita e ivata!!

BlackCat
21-12-2011, 10:26
Decisamente consigliato anche con la configurazione da te menzionata che secondo me è ottima per l'uso che descrivi e per cui ti durerà anni (solitamente sono i games che rendono obsolete le macchine dopo pochi mesi, il resto dei software li reggerai tranquillamente per qualche annetto).
Poi tieni presente che i notebook offerti nei centri commerciali "sembrano" di pari caratteristiche perchè puntano a pubblicizzare solo le componenti conosciute ai più come la cpu e la ram ma poi risparmiano ad esempio su scheda mamma e sistema di raffreddamento a cui quasi nessuno da importanza perchè non le conosce ma che sono fondamentali, poi quasi sempre a quei prezzi anche i display sono scarsi. Comunque dove la differenza si fa abissale è il servizio di assistenza Dell, anni luce al di sopra dei centri commerciali :sofico: .


Grazie per i consigli.

L'ho acquistato! :D :)

Adesso attendiamo la consegna, prevista per poco prima dell'epifania, e speriamo di aver fatto una buona scelta (ma... praticamente ne sono sicuro!).

Vorrei chiedere una cosa a cui ho pensato, purtroppo, solo dopo aver completato l'ordine :muro:
So che per l'xps 17" è possibile montare la tastiera retroilluminata del Vostro; per l'xps 15" si può fare la stessa cosa?
Eventualmente, qual'è la tastiera compatibile e soprattutto, sapete se posso farla aggiungere all'ordine prima che venga preparato per la spedizione (cioè durante la lavorazione)?

Uruk-hai
21-12-2011, 18:01
Grazie per i consigli.

L'ho acquistato! :D :)

Adesso attendiamo la consegna, prevista per poco prima dell'epifania, e speriamo di aver fatto una buona scelta (ma... praticamente ne sono sicuro!).

Vorrei chiedere una cosa a cui ho pensato, purtroppo, solo dopo aver completato l'ordine :muro:
So che per l'xps 17" è possibile montare la tastiera retroilluminata del Vostro; per l'xps 15" si può fare la stessa cosa?
Eventualmente, qual'è la tastiera compatibile e soprattutto, sapete se posso farla aggiungere all'ordine prima che venga preparato per la spedizione (cioè durante la lavorazione)?

Complimenti, vedrai che resterai soddisfatto.
Riguardo alla tastiera anche in questo caso non preoccuparti, sull'XPS15 puoi montare la tastiera retroilluminata con layout italiano del Dell Vostro 3550 ;) .
Non so se puoi aggiungerla all'ordine del pc ma non credo, comunque anche facendo un ordine separato ti arriverà nel giro di una settimana.
Se ti può essere utile qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382) trovi la mia guida per la tastiera retroilluminata dell'XPS17 che ti può dare a grandi linee le informazioni che valgono anche per il 15" mentre qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35894229&postcount=13031) trovi un mio post dove spiego le differenze tra tastiere retroilluminate per l'XPS.
Tieni presente che ora sembra che queste tastiere del Vostro le vendano anche ai privati, la cattiva notizia è che con la scusa dei privati hanno aumentato abbastanza i prezzi. Per il prezzo di quella del Dell Vostro 3550 devi però chiedere a qualcuno con il 15".

rudy1989
21-12-2011, 21:30
esiste un programma della dell che gestisca gli aggiornamenti driver del portatile? Devo ogni volta controllare la pagina web categoria per categoria?

adrixillo
21-12-2011, 22:17
Ciao a tutti, vorrei chiedere se la batteria del portatile si toglie oppure è interna? Grazie :)

Tidus.hw
22-12-2011, 00:43
Ciao a tutti, vorrei chiedere se la batteria del portatile si toglie oppure è interna? Grazie :)

si può togliere.

Harat
27-12-2011, 02:26
Ragazzi sono in procinto di conmprarlo, l'ho trovato usato per 1000 euri mi offre questo:
- Intel Core i7-2720QM processor 2.20
2.0 up to 3.30 GHz
-Display : 15.6" FHD B+RGLED True-Life (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
-Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
-Hard Drive : 750GB Serial ATA (7200RPM)
-Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD)
-Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
-Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
-Graphics : 2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card

Che ne pensate essendo usato di 2 mesi, 1000 euri puo essere un buon prezzo, oppure per lo stesso prezzo si puo trovare qualcos altro ?
Grazie in anticipo.

rudy1989
27-12-2011, 09:05
Per 1000 euro lo compravi nuovo identico eccetto che per il lettore blu-ray un mese fa. Dai una occhiata al sito della dell quanto ti viene a costare la configurazione senza dimenticare i coupon

SimoxTa
27-12-2011, 10:17
Ragazzi sono in procinto di conmprarlo, l'ho trovato usato per 1000 euri mi offre questo:
- Intel Core i7-2720QM processor 2.20
2.0 up to 3.30 GHz
-Display : 15.6" FHD B+RGLED True-Life (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
-Memory : 8192MB (2x4096) 1333MHz DDR3 Dual Channel
-Hard Drive : 750GB Serial ATA (7200RPM)
-Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD)
-Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
-Intel® Centrino® Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth Combo Card)
-Graphics : 2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card

Che ne pensate essendo usato di 2 mesi, 1000 euri puo essere un buon prezzo, oppure per lo stesso prezzo si puo trovare qualcos altro ?
Grazie in anticipo.

Se non c'e l'estensione di garanzia, non mi sembra un grandissimo affare IMHO...

Harat
27-12-2011, 15:43
Se non c'e l'estensione di garanzia, non mi sembra un grandissimo affare IMHO...

La garanzia dovrebbe seguire il prodotto quindi scadrebbe comunque alla fine dell' anno prossimo , comunque a quanto pare non è un buon affare .Avreste alternative da consigliarmi, perche quello vecchio è oramai alla frutta e mi sta rovinado la vista...

frace
27-12-2011, 18:24
Ciao ragazzi, sono proprietario del portatile in firma, acquistato il 30/12/10, fra 3 gg scade la garanzia e vorrei rinnovarla, sono andato nel sito Dell ho seguito la procedura per l'estensione ma non rispondono alle mail, ne ho mandate 6, che devo fare? C'è un contatto telefonico?
Ho letto in questi gg che la Apple è stata multata per il discorso garanzia, anche loro davano solo un anno, secondo voi se si rompe il portatile dopo la scadenza (un anno) mi devo "grattare"?

http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Apple+multata+per+la+garanzia+dei+12+mesi&idSezione=14006

Secondo questo articolo dovrei essere tranquillo 2 anni...
che ne pensate?

ciao

SimoxTa
28-12-2011, 10:06
La garanzia dovrebbe seguire il prodotto quindi scadrebbe comunque alla fine dell' anno prossimo , comunque a quanto pare non è un buon affare .Avreste alternative da consigliarmi, perche quello vecchio è oramai alla frutta e mi sta rovinado la vista...

E' vero ciò che dici, il problema è che a nuovo, la configurazione non differisce così tanto di costo (si parla di circa 150€ in più a fronte di una garanzia a nuovo e della possibilità del diritto di recesso).
Considerato che le attuali config stanno andando forzatamente a fine ciclo vita (la serie 600 di nVidia è alle porte e Ivy Bridge anche, sono convinto che con i primi mesi del 2012, i prezzi dovrebbero ulteriormente crollare :) ).
Poi se hai modo di tastare con mano il prodotto usato (per toglierti almeno il dubbio su dead pixel, qualità schermo ecc) allora anche la tua opportunità ha un perchè, ma su 2 piedi non sarei euforico "dell'affare" ;)

SimoxTa
28-12-2011, 10:07
Ciao ragazzi, sono proprietario del portatile in firma, acquistato il 30/12/10, fra 3 gg scade la garanzia e vorrei rinnovarla, sono andato nel sito Dell ho seguito la procedura per l'estensione ma non rispondono alle mail, ne ho mandate 6, che devo fare? C'è un contatto telefonico?
Ho letto in questi gg che la Apple è stata multata per il discorso garanzia, anche loro davano solo un anno, secondo voi se si rompe il portatile dopo la scadenza (un anno) mi devo "grattare"?

http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Apple+multata+per+la+garanzia+dei+12+mesi&idSezione=14006

Secondo questo articolo dovrei essere tranquillo 2 anni...
che ne pensate?

ciao

Contattali in chat, richiedendo l'estensione per il prodotto e fornendo la Service Tag. Dovrebbero essere felici di poterti seguire :)

metamuro
28-12-2011, 10:29
Se ho ben capito dovresti star tranquillo per un altro anno (per difetti di "conformità").
Mi pare che la sola differenza stia nel fatto che ora il pc dovresti farlo arrivare tu da loro (pagando poi la sped. se l'intervento non dovesse ricadere nei termini di garanzia) mentre nel primo anno c'è il ritiro gratuito a casa. In parole povere funziona come una normale garanzia di conformità che otterresti da chiunque ma in più per il primo anno c'è il servizio* di ritiro gratuito da casa (dove consegni al corriere il pc nudo e te ne sbatti del resto).

*Servizio di ritiro e restituzione: Dell raccoglie il prodotto il giorno lavorativo successivo e un tecnico certificato Dell ripara e restituisce il prodotto entro altri cinque giorni* lavorativi.

Per l'estensione basta chiamare l'assistenza, il tecnico (il secondo con cui parli) ti manderà via mail i preventivi che richiedi.

[OT]: apple è stata multata perchè:

"1) presso i propri punti vendita e/o sui siti internet apple.com e store.apple.com, sia al momento dell'acquisto che al momento della richiesta di assistenza, non informavano in modo adeguato i consumatori sui diritti di assistenza gratuita biennale previsti dal Codice del Consumo, ostacolando l'esercizio degli stessi e limitandosi a riconoscere la garanzia convenzionale del produttore di 1 anno;

2) le informazioni date su natura, contenuto e durata dei servizi di assistenza aggiuntivi a pagamento AppleCare Protection Plan, unite ai mancati chiarimenti sull'esistenza della garanzia legale biennale, erano tali da indurre i consumatori a sottoscrivere un contratto aggiuntivo quando la 'copertura' del servizio a pagamento si sovrappone in parte alla garanzia legale gratuita prevista dal Codice del Consumo".

Io per la cronaca ho dovuto spedire ad apple un prodotto durante il 2' anno di garanzia e me l'hanno sostituito senza storie, ma questo un pò di anni fa. Ultimamente si leggono di casi nei quali far valere il 2' anno con loro è molto dura. A questo proposito anche dell "gioca" su questo al momento dell'acquisto (puro marketing), ma se lo chiedi o leggi le varie clausole ti dicono chiaramente che hai due anni standard.

Dell riparerà o sostituirà i Prodotti difettosi, ad eccezione dei Prodotti di Terzi, in conformità ai livelli di servizio e per il periodo indicato nell'Offerta di Servizio applicabile a partire dalla data di consegna. Tutte le Offerte di Servizi sono disponibili sul sito web di Dell e possono essere visionate prima dell'acquisto. Oltre a quanto previsto nelle offerte di Servizio di Dell, il diritto del Consumatore alla riparazione o alla sostituzione dei Prodotti difettosi, inclusi i Prodotti di Terzi, è sancito dalla normativa sulla tutela dei consumatori applicabile (Decreto Legislativo n. 206, 6 settembre 2005). La legge non prevede tali ulteriori diritti per i non Consumatori.
da: http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&l=it&s=gen

http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/testi/05206dl.htm
vedi art. 130, 132.

anche io sono in scadenza, quindi se qualcuno ha esperienze concrete sul 2' anno ben venga.

ciao

Harat
28-12-2011, 10:51
E' vero ciò che dici, il problema è che a nuovo, la configurazione non differisce così tanto di costo (si parla di circa 150€ in più a fronte di una garanzia a nuovo e della possibilità del diritto di recesso).
Considerato che le attuali config stanno andando forzatamente a fine ciclo vita (la serie 600 di nVidia è alle porte e Ivy Bridge anche, sono convinto che con i primi mesi del 2012, i prezzi dovrebbero ulteriormente crollare :) ).
Poi se hai modo di tastare con mano il prodotto usato (per toglierti almeno il dubbio su dead pixel, qualità schermo ecc) allora anche la tua opportunità ha un perchè, ma su 2 piedi non sarei euforico "dell'affare" ;)


Molto bene allora significa che aspettero qualche mese per farmi un notebook nuovo, anche se da quelle che ho trovato online non è certa la data in cui verranno rilasciati i nuovi processori (primo trimestre), quindi si rischia di aspettare fino a marzo...
Una domanda è previsto a breve una nuova versione degli xps o no?

francy.1095
28-12-2011, 20:51
Molto bene allora significa che aspettero qualche mese per farmi un notebook nuovo, anche se da quelle che ho trovato online non è certa la data in cui verranno rilasciati i nuovi processori (primo trimestre), quindi si rischia di aspettare fino a marzo...
Una domanda è previsto a breve una nuova versione degli xps o no?
i nuovi processori usciranno alla meglio a marzo, probabilemente anche ad aprile. le schede video nvidia nuove non porteranno nessuna innovazione, solo un rebrand. se esce un nuovo modello non si sa niente.. :cry:

kalel92
29-12-2011, 01:31
i nuovi processori usciranno alla meglio a marzo, probabilemente anche ad aprile. le schede video nvidia nuove non porteranno nessuna innovazione, solo un rebrand. se esce un nuovo modello non si sa niente.. :cry:
No le schede nuove ci saranno eccome, devono uscire quelle su chip kepler verso aprile/maggio 2012.
Il rebrand che dici nvidia lo ha già fatto sostituendo "6xxM" alle geforce 500 attuali, ma non c'entrano assolutamente nulla con le nuove che usciranno l'anno prossimo ;)

SimoxTa
29-12-2011, 09:11
No le schede nuove ci saranno eccome, devono uscire quelle su chip kepler verso aprile/maggio 2012.
Il rebrand che dici nvidia lo ha già fatto sostituendo "6xxM" alle geforce 500 attuali, ma non c'entrano assolutamente nulla con le nuove che usciranno l'anno prossimo ;)

Che a loro volta erano delle "4xxM" :D
Cmq parlo di schede a 28nm, non dei rebrand; quelle unite ad IB dovrebbero, oltre che aumentare sensibilmente le prestazioni, dare un'autonomia migliore.

francy.1095
29-12-2011, 09:45
mi riferivo a queste: http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-600m-e-radeon-hd-7000m-ma-sono-gpu-vecchie/34903/1.html

non so se avevate visto: http://www.tomshw.it/cont/news/intel-ivy-bridge-ad-aprile-25-microprocessori-al-debutto/35184/1.html

Harat
29-12-2011, 17:17
mi riferivo a queste: http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-600m-e-radeon-hd-7000m-ma-sono-gpu-vecchie/34903/1.html

non so se avevate visto: http://www.tomshw.it/cont/news/intel-ivy-bridge-ad-aprile-25-microprocessori-al-debutto/35184/1.html

Interessante quindi si spera che verso febbraio i prezzi inizino a scendere....

kalel92
30-12-2011, 00:10
Che a loro volta erano delle "4xxM" :D
Infatti, io sta cosa del rebrand non l'ho MAI sopportata.

Kepler arriverà eccome, anche perchè io le sto aspettando apposta prima di prendere l'xps 15. Spero solo di non diventare vecchio nell'attesa :asd:

Harat
03-01-2012, 15:31
40 cm(15.6") FHD B+RGLED TL (1920x1080) 1080p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera


Ragazzi ma questo schermo qua è lucido o no?

Non sono riuscito a trovare cosa significa TL, mi è venuto il dubbio perche prima si parlava di schermi lucidi e non, in particolare i secondi sarebbero riconoscibili grazie alla sigla AG.

Altra domanda è possibile sostituire il modello di base dell' hdd con un ssd senza perdere la garanzia? Se mai potreste indicarmi anche un buon modello da poter installare?

Grazie in anticipo.

Pess
03-01-2012, 15:38
Ragazzi ma questo schermo qua è lucido o no?

Non sono riuscito a trovare cosa significa TL, mi è venuto il dubbio perche prima si parlava di schermi lucidi e non, in particolare i secondi sarebbero riconoscibili grazie alla sigla AG.

Altra domanda è possibile sostituire il modello di base dell' hdd con un ssd senza perdere la garanzia? Se mai potreste indicarmi anche un buon modello da poter installare?

Grazie in anticipo.

Tra i migliori SSD del momento ci sono il Crucial M4 ed il Samsung 830... Dai un'occhiata alla mia firma...
Ad ogni modo dato che l'XPS 15 ha un solo slot per HDD credo ti servano almeno 128 GB di spazio...

La Dell infine dà garanzia sui singoli componenti, non sulla macchina intera. Puoi quindi cambiare quello che vuoi... :)

Harat
03-01-2012, 18:12
Ad ogni modo dato che l'XPS 15 ha un solo slot per HDD credo ti servano almeno 128 GB di spazio..

Immagino quindi dalla tua firma che l'xps 17 ha due slot =).

Per lo schermo invece sai dirmi qualcosa?

Pess
03-01-2012, 18:24
Si, l' XPS17 ha due slot di comodissimo accesso...
Purtroppo per quanto riguarda il tuo schermo non so aiutarti... :(

Bubu®
03-01-2012, 18:53
Ciao a tutti, ho terminato una sessione chat da qualche minuto per capire se sia davvero possibile ordinare la tastiera retroilluminate usata dal Vostro 3550, ed a quanto pare NON e' possibile.... :(

----------CHAT---------------------------------
Salve, vorrei chiedervi gentilmente se in relazione all'offerta seguente: Codice E-Value: n00x5m02 ..è possibile inserire la tastiera retroilluminata (ad esempio quella del DELL Vostro M3550 ? Puo' farmi un preventivo inserendo questa modifica ? Online non è possibile per me...
18.36.12 Agente Naji_Ouafik
non è possibile
18.36.22 Agente Naji_Ouafik
ma c'è la tastiera retroilluminata inglese
18.37.40 Cliente Io
mi servirebbero le lettere accentate italiane....
18.38.09 Agente Naji_Ouafik
allora niente , deve acquistare un Vostro
18.38.57 Cliente Io
ma il formato mi sembra identico, come mai non è possibile ?
18.39.42 Agente Naji_Ouafik
sistematicamente non possiamo inserirlo nell'ordine
18.41.12 Cliente Io
ok, grazie comunque, non mi interessa il Vostro ma l'xps 15... se ci fosse un cambiamento per favore mi invii una email o mi ricontatti (0******* / *******@gmail.com)
18.41.13 Agente Naji_Ouafik
mi legge?
18.41.40 Agente Naji_Ouafik
meglio pensare ad un xps15z
18.41.57 Agente Naji_Ouafik
l'xps non avra piu la tastiera retroilluminata
18.41.57 Agente Naji_Ouafik
l'xps non avra piu la tastiera retroilluminata
18.43.12 Cliente Io
Guardi, entro il 6 gennaio dovro' decidere tra HP e Asus, ma se ci fosse la tastiera italiana retroilluminata su XPS 15 in quella data probabilmente acquistero' da DELL... So che 1 cliente in piu' non fa' differenza per Dell, ma non posso spendere per l'XPS 15z.....
18.43.34 Cliente Io
Un cordiale saluto e grazie comunque!
18.43.42 Sistema Sistema
La sessione è terminata!
---------------------------------------------

Qualcuno ha acquistato in questi giorni con tastiera retroilluminata ? Purtroppo cercano di spingere l'xps15z e non credo sia + possibile avere la keyboard retroilluminata sul xps 15....

Consigli ??

Bubu®
04-01-2012, 17:14
Alla fine l'ho acquistato anch'io, magari per la tastiera retroilluminata del 3550 ci pensero' in un secondo momento visto che dovrebbe invalidare solo la garanzia relativa alla tastiera origionale..

ho preso l'i5 non potendo permettermi il quad... ma per l'uso che ne faro' mi va bene...

Uruk-hai
04-01-2012, 17:43
Alla fine l'ho acquistato anch'io, magari per la tastiera retroilluminata del 3550 ci pensero' in un secondo momento visto che dovrebbe invalidare solo la garanzia relativa alla tastiera origionale..

ho preso l'i5 non potendo permettermi il quad... ma per l'uso che ne faro' mi va bene...

Per la tastiera retroilluminata del Vostro 3550 mi sembra d'aver capito dall'altro tuo post che tu l'hai chiesta al commerciale contestualmente all'acquisto del pc e questo sarebbe il motivo per cui ti ha detto che non era possibile comprarla. Infatti tutti noi che l'abbiamo comprata (compresi i possessori dell'XPS17 come me relativamete alla tastiera del Vostro 3750) l'abbiamo fatto richiedendola separatamente come pezzo di ricambio e telefonando direttamente a Dell passando poi dal servizio tecnico.
Secondo me se farai così anche tu vedrai che riuscirai a comprarla senza troppi problemi...almeno spero non abbiano cambiato ancora idea su sta benedetta tastiera, alla Dell sono un pò lunatici :mbe: ...
Se può esserti d'aiuto puoi leggere la mia guida alla tastiera retroilluminata che trovi nella mia firma, l'ho scritta per il 17" ma molte cose valgono anche per il 15".

Bubu®
04-01-2012, 18:51
Per la tastiera retroilluminata del Vostro 3550 mi sembra d'aver capito dall'altro tuo post che tu l'hai chiesta al commerciale contestualmente all'acquisto del pc e questo sarebbe il motivo per cui ti ha detto che non era possibile comprarla. Infatti tutti noi che l'abbiamo comprata (compresi i possessori dell'XPS17 come me relativamete alla tastiera del Vostro 3750) l'abbiamo fatto richiedendola separatamente come pezzo di ricambio e telefonando direttamente a Dell passando poi dal servizio tecnico.
Secondo me se farai così anche tu vedrai che riuscirai a comprarla senza troppi problemi...almeno spero non abbiano cambiato ancora idea su sta benedetta tastiera, alla Dell sono un pò lunatici :mbe: ...
Se può esserti d'aiuto puoi leggere la mia guida alla tastiera retroilluminata che trovi nella mia firma, l'ho scritta per il 17" ma molte cose valgono anche per il 15".
Si, l'avevo letta, ti ringrazio per l'ottima guida... Non sono molto esperto, spero di trovare anche un piccolo video da qualche parte per vedere come collegare i cavi passo passo sul xps 15...

Bubu®
06-01-2012, 14:05
Ciao a tutti,
incredibile, ho ordinato il 4/1/2012 ed e' stato spedito oggi 06 gennaio 2012, come è possibile ?

In particolare sapete dirmi cosa controllare e con quali software ?

Ho letto del problema retinatura degli schermi non HD, come faccio ad accorgermene, e se avesse questo problema posso avere la sostituzione in gatranzia ?

Pensavo di porre questo tipo di domande sui controlli da fare per il 18 gennaio, data di consegna prevista in un primo momento, ma oggi ho fatto casualmente un controllo ed ho visto che è' appena stato spedito.....

Grazie 1000 per qualsiasi dritta! : )

francy.1095
07-01-2012, 10:40
Ciao a tutti,
incredibile, ho ordinato il 4/1/2012 ed e' stato spedito oggi 06 gennaio 2012, come è possibile ?

In particolare sapete dirmi cosa controllare e con quali software ?

Ho letto del problema retinatura degli schermi non HD, come faccio ad accorgermene, e se avesse questo problema posso avere la sostituzione in gatranzia ?

Pensavo di porre questo tipo di domande sui controlli da fare per il 18 gennaio, data di consegna prevista in un primo momento, ma oggi ho fatto casualmente un controllo ed ho visto che è' appena stato spedito.....

Grazie 1000 per qualsiasi dritta! : )
l'effetto retinatura se lo vedi e/o ti da fastidio dovrai attrezzarti, visto che è un monitor medio, come quelli montati sui notebook dei supermercati e quindi non è un difetto ma una "caratteristica". al massimo nei primi 10 giorni piuoi recedere e magari lo ricompri, compri dell'altro, lo ricompri con il fullhd. devo ammettere però che stimao parlando di problemi venuti fuori circa 1 anno fa, adesso magari hanno cambiato modello di monitor..
non devi controllare niente di particolare, magari prima di usarlo disinstalla tutti i software inutili.

Bubu®
07-01-2012, 20:56
l'effetto retinatura se lo vedi e/o ti da fastidio dovrai attrezzarti, visto che è un monitor medio, come quelli montati sui notebook dei supermercati e quindi non è un difetto ma una "caratteristica". al massimo nei primi 10 giorni piuoi recedere e magari lo ricompri, compri dell'altro, lo ricompri con il fullhd. devo ammettere però che stimao parlando di problemi venuti fuori circa 1 anno fa, adesso magari hanno cambiato modello di monitor..
non devi controllare niente di particolare, magari prima di usarlo disinstalla tutti i software inutili.

Ti ringrazio, oltre a questo sai se anzichè disinstallare le app spazzatura una ad una posso formattare direttamente ?

Dovrei aver ordinato il cd con Win 7, nella fattura lo indicano in questo modo:
"OS Media : MUI Windows 7 SP1 Home Premium(64 BIT) Resource DVD" (5,05 €)

La partizione di ripristino /12GB) non l'ho mai utilizzata quando ho acquistato PC, in genere formatto tutto e installo da zero.. Posso farlo anche con il DELL XPS 15 oppure mi invalidano qualcosa semmai dovessi spedirlo in assistenza ?

Grazie ancora!

Pess
07-01-2012, 21:00
Ti ringrazio, oltre a questo sai se anzichè disinstallare le app spazzatura una ad una posso formattare direttamente ?

Dovrei aver ordinato il cd con Win 7, nella fattura lo indicano in questo modo:
"OS Media : MUI Windows 7 SP1 Home Premium(64 BIT) Resource DVD" (5,05 €)

La partizione di ripristino /12GB) non l'ho mai utilizzata quando ho acquistato PC, in genere formatto tutto e installo da zero.. Posso farlo anche con il DELL XPS 15 oppure mi invalidano qualcosa semmai dovessi spedirlo in assistenza ?

Grazie ancora!

Non ti invalidano nulla... Pialla tutto e scarica di driver più aggiornati dal thread tecnico dell' XPS17, in prima pagina...

;)

Bubu®
08-01-2012, 20:11
Non ti invalidano nulla... Pialla tutto e scarica di driver più aggiornati dal thread tecnico dell' XPS17, in prima pagina...

;)
Ottimo, allora formatto a go-go, grazie 1000!

stheo
09-01-2012, 11:15
Ciao a tutti, ho un XPS 15, fuori garanzia dal 28/12/11. Da circa 2 giorni, non mi carica più la batteria, ho provato anche un altro alimentatore, ma mi da sempre lo stesso errore 'impossibile determinare il tipo di adattatore di alimentazione' ecc.. Senza e con batteria il pc funziona, l'unica cosa che non fa è caricare la batteria. Ora dato che è fuori garanzia e solo per visionare il pc in Dell chiedono 150€ più ovviamente le parti da cambiare, cosa mi conviene fare? Dovrebbe essere guasto il circuito del caricabatterie interno, qualcuno sa quanto costa e se è possibile sostituirlo o è collegato alla scheda madre?

Non vorrei destinarlo ad uso "fisso"

Grazie, Stefano

chino72
09-01-2012, 15:56
Ragazzi, dopo un anno di utilizzo del mio XPS, vorrei aumentare la ram.
Sono indeciso se sostituire solo un modulo da 2gb e fare 4+2 o portarlo a 4+4.
Secondo voi 6gb sono buoni?
Consigli?
Mi conviene comprarla sul sito DELL?
Grazie

Pess
09-01-2012, 17:57
Ragazzi, dopo un anno di utilizzo del mio XPS, vorrei aumentare la ram.
Sono indeciso se sostituire solo un modulo da 2gb e fare 4+2 o portarlo a 4+4.
Secondo voi 6gb sono buoni?
Consigli?
Mi conviene comprarla sul sito DELL?
Grazie

Visto il costo molto basso ti consiglio di passare direttamente a 8 gb... Se fai una ricerca in Amazzonia vedrai che ti bastano meno di 40€... ;)

chino72
09-01-2012, 21:06
Visto il costo molto basso ti consiglio di passare direttamente a 8 gb... Se fai una ricerca in Amazzonia vedrai che ti bastano meno di 40€... ;)

Se non ti dispiace puoi consigliarmi un paio di modelli compatibili con il mio notebook...anche in pm, possibilmente con link;) ;)

Pess
09-01-2012, 21:13
Se non ti dispiace puoi consigliarmi un paio di modelli compatibili con il mio notebook...anche in pm, possibilmente con link;) ;)

Hai PM... Considera solo le Corsair, le Kingston che ti ho linkato sono a 1066 Mhz, non ci avevo fatto caso...

:)

chino72
09-01-2012, 21:31
Hai PM... Considera solo le Corsair, le Kingston che ti ho linkato sono a 1066 Mhz, non ci avevo fatto caso...

:)

Cavolo, costano quasi la metà di quelle vendute da dell...come mai?
Le prestazioni sono valide?
Risparmio anche sulla spedizione se ne prendo due.

Ho solo un dubbio, quelle sul sito dell dice 200 SODIMM non Ecc, mentre le Corsair da te consigliate sono 204 SODIMM.

Spulciando un pò ho visto anche le Kingston a 1333 Mhz, che faccio resto sempre sulle Corsair?
Grazie

Pess
09-01-2012, 21:48
Cavolo, costano quasi la metà di quelle vendute da dell...come mai?
Le prestazioni sono valide?
Risparmio anche sulla spedizione se ne prendo due.

Ho solo un dubbio, quelle sul sito dell dice 200 SODIMM non Ecc, mentre le Corsair da te consigliate sono 204 SODIMM.

Spulciando un pò ho visto anche le Kingston a 1333 Mhz, che faccio resto sempre sulle Corsair?
Grazie

Praticamente una vale l'altra... Alla Dell costano il doppio perché ci "mangiano" su... Alla Apple lo stesso ungrade penso lo facciano pagare più di 100€...
:)

chino72
09-01-2012, 21:56
Praticamente una vale l'altra... Alla Dell costano il doppio perché ci "mangiano" su... Alla Apple lo stesso ungrade penso lo facciano pagare più di 100€...
:)

Quelle Dell sono 200 SODIMM mentre quelle Corsair 204 SODIMM, cambia qualcosa?
Scusa per le troppe domande forse un pò stupide :D :D

Ovviamente per il montaggio basta sostituirle senza fare altre?

Grazie

Pess
09-01-2012, 22:00
Quelle Dell sono 200 SODIMM mentre quelle Corsair 204 SODIMM, cambia qualcosa?
Scusa per le troppe domande forse un pò stupide :D :D

Ovviamente per il montaggio basta sostituirle senza fare altre?

Grazie

Basta semplicemente sostituirle... Per il resto come ti ripeto le Corsair le ho già montate su di un XPS 15 e funzionano egregiamente... Se non ci credo leggi tra i vari commenti dei clienti... Ne troverai uno scritto da me in cui confermo la cosa...

;)

stheo
09-01-2012, 22:01
Per chino72, io ho preso 8gb della G.skill a 1333Mhz da ekey a 40e circa e vanno bene.

qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo a: Ciao a tutti, ho un XPS 15, fuori garanzia dal 28/12/11. Da circa 2 giorni, non mi carica più la batteria, ho provato anche un altro alimentatore, ma mi da sempre lo stesso errore 'impossibile determinare il tipo di adattatore di alimentazione' ecc.. Senza e con batteria il pc funziona, l'unica cosa che non fa è caricare la batteria. Ora dato che è fuori garanzia e solo per visionare il pc in Dell chiedono 150€ più ovviamente le parti da cambiare, cosa mi conviene fare? Dovrebbe essere guasto il circuito del caricabatterie interno, qualcuno sa quanto costa e se è possibile sostituirlo o è collegato alla scheda madre?

Non vorrei destinarlo ad uso "fisso"

Grazie, Stefano

chino72
09-01-2012, 22:18
Basta semplicemente sostituirle... Per il resto come ti ripeto le Corsair le ho già montate su di un XPS 15 e funzionano egregiamente... Se non ci credo leggi tra i vari commenti dei clienti... Ne troverai uno scritto da me in cui confermo la cosa...

;)

Non ho motivo per non crederti... ;) ;)

Grazie

chino72
09-01-2012, 22:19
Per chino72, io ho preso 8gb della G.skill a 1333Mhz da ekey a 40e circa e vanno bene.

Grazie ache a te, mi mandi link del modello da te preso in PM

stheo
09-01-2012, 22:29
Grazie ache a te, mi mandi link del modello da te preso in PM

Inviato

chino72
09-01-2012, 22:35
Inviato

Grazie

rudy1989
10-01-2012, 11:10
ho problemi con l'uscita hdmi. Ho avuto modo di testarla con due tv (lg e samsung) ma con nessuna di esse l'uscita ha funzionato. Aggiornando i driver sono riuscito a farla andare sulla tv dell'lg però sulla tv della samsung continua a non funzionare. Altri con lo stesso problema? soluzioni?

solid-dado
10-01-2012, 15:03
ho problemi con l'uscita hdmi. Ho avuto modo di testarla con due tv (lg e samsung) ma con nessuna di esse l'uscita ha funzionato. Aggiornando i driver sono riuscito a farla andare sulla tv dell'lg però sulla tv della samsung continua a non funzionare. Altri con lo stesso problema? soluzioni?

avevo il tuo stesso identico problema con le stesse tv, ho risolto cambiando ilcavo hdmi

rudy1989
10-01-2012, 16:38
ho già provato 2 cavi diversi ma nulla. deve esserci qualche sigla particolare sul cavo?

chino72
11-01-2012, 00:06
ho già provato 2 cavi diversi ma nulla. deve esserci qualche sigla particolare sul cavo?

Posso dirti che sul mio Panasonic lcd funziona.
Io utilizzo il cavo originale della XBOX 360

Nico156
11-01-2012, 12:15
temo di non avere il bluetooth sul mio portatile.. si può integrare post-vendita? costo?

staple
11-01-2012, 13:19
Salve ragazzi, ho un xps15 modello L502X mi chiedevo se è normale un ticchettio elettrico proveniente dal caricabatterie quando è collegato al notebook. Nessun problema di funzionamento del note o di ricarica della batteria (un paio di volte il note non ha riconosciuto l'alimentatore ma reinserendolo il problema non sussisteva).
Nulla di eccessivamente rumoroso o altro ma non ho notato mai nulla del genere su altri portatili.

Che dite contatto l'assistenza o è una cosa normalissima?

Phoenix Fire
11-01-2012, 14:31
a me più che ticchettio faceva un ronzio, risolto chiamando l'assistenza che mi ha prontamente spedito un ali nuovo senza chiedere neanche il vecchio indietro

francy.1095
11-01-2012, 14:40
temo di non avere il bluetooth sul mio portatile.. si può integrare post-vendita? costo?
presumo che bisogna cambiare scheda di rete, visto che erano venduti in combinazione, ma aspetta ulteriori conferme..
Salve ragazzi, ho un xps15 modello L502X mi chiedevo se è normale un ticchettio elettrico proveniente dal caricabatterie quando è collegato al notebook. Nessun problema di funzionamento del note o di ricarica della batteria (un paio di volte il note non ha riconosciuto l'alimentatore ma reinserendolo il problema non sussisteva).
Nulla di eccessivamente rumoroso o altro ma non ho notato mai nulla del genere su altri portatili.

Che dite contatto l'assistenza o è una cosa normalissima?
anche a me ogni tanto succede, ma non ci faccio caso. scusate ma come si fa a sentire l'assistenza? ho guardato il sito ma non ci ho capito molto..

staple
11-01-2012, 14:48
a me più che ticchettio faceva un ronzio, risolto chiamando l'assistenza che mi ha prontamente spedito un ali nuovo senza chiedere neanche il vecchio indietro

allora contatto l'assistenza telefonica e vediamo cosa dicono...più che altro non vorrei diventasse qualcosa di serio a garanzia scaduta....grazie!


anche a me ogni tanto succede, ma non ci faccio caso. scusate ma come si fa a sentire l'assistenza? ho guardato il sito ma non ci ho capito molto..

Penso devi chiamare all'assistenza telefonica....ho provato con quella via email segnalando 2 volte la faccenda ma nulla.
Oggi chiamo e ti faccio sapere

staple
11-01-2012, 14:51
a me più che ticchettio faceva un ronzio, risolto chiamando l'assistenza che mi ha prontamente spedito un ali nuovo senza chiedere neanche il vecchio indietro

ma ora il nuovo ali emette qualche suono quando lo attacchi al notebook?
Per intenderci è simile al suono di hard disk ma un pò più elettrico, ed è continuo nel tempo.

Phoenix Fire
11-01-2012, 15:41
è più uno "sfrigolamento" da frittura XD

comunque quello nuovo ronza lo stesso, ma in maniera molto ma molto più silenziosa

Tidus.hw
11-01-2012, 19:35
anche il mio alimentatore fa rumore quando disattivo la ricarica del computer... bah XD

Nico156
11-01-2012, 20:22
anche il mio fa un rumore tipo hard disk.. ma per ora penso di poterlo tenere così..

Pess
11-01-2012, 20:27
anche il mio fa un rumore tipo hard disk.. ma per ora penso di poterlo tenere così..

Se "senti" i ticchettii dell'HDD nell'alimentatore non è una cosa normale... Ti consiglio di cambiarlo...

Di norma si dovrebbe sentire solo un leggero ronzio elettrico... :)

Nico156
11-01-2012, 20:36
Se "senti" i ticchettii dell'HDD nell'alimentatore non è una cosa normale... Ti consiglio di cambiarlo...

Di norma si dovrebbe sentire solo un leggero ronzio elettrico... :)

si in effetti non c'è niente dentro un alimentatore che possa fare quel rumore di norma :D
chiederò all'assistenza grazie

Condor92
12-01-2012, 18:34
Nel Dell Support Center ci sono dei test per verificare la scheda video nvdia ?

A me sembra che il programma veda solo quella integrata Intel.

giova2k7
13-01-2012, 10:16
Ragazzi, avrei un paio di domande; primo, io ho acquistato ad aprile il mio XPS 15 con una sola scheda RAM da 4GB in vista di un upgrade a 8; mi starei decidendo per fare questo acquisto, ma non so su che schede orientarmi; ci possono essere problemi di compatibilità con quella già montata? La devo prendere a 1333Mhz, vero?

Seconda questione; qualcuno ricorderà che lamentavo un hard-disk rumoroso; rumore che era comparso un paio di mesi dopo l'acquisto, all'inizio non ci ho dato peso ma a dicembre mi ero stufato e avevo deciso di cambiarlo; come per magia però il rumore sparisce tre-quattro giorni prima di capodanno, per cui decido di tenere l'HDD per il momento.

Stamattina sposto il laptop da una stanza all'altra per andare a stampare (non ho la stampante in camera mia) e quando torno nella mia stanza ecco che il fastidiosissimo rumore ritorna :rolleyes:

Ora, non so se le due cose sono collegate ma io penso di si, perchè anche quando era comparso la prima volta avevo l'abitudine di spostare il nb da acceso per andare a stampare, abitudine che mi ero tolto per non peggiorare le cose, ma come un cretino ieri e oggi l'ho rifatto...ed ecco di nuovo il rumore. Voi che ne pensate, è possibile come "diagnosi"? :D

Ho anche fatto un video, magari se ci date un'occhiata potete dirmi che ne pensate di 'sto maledetto rumore.:muro:

http://youtu.be/OOXsA3TzvOU

giova2k7
13-01-2012, 15:31
Ho fatto un pò di test sull'HDD sia con il tool della Seagate che con Hard Drive Inspector; a quanto pare è tutto a posto, però il rumore continua a esserci :confused: :mbe:

http://i43.tinypic.com/2lbnatl.jpg

Nico156
13-01-2012, 16:41
penso che se il problema è meccanico un software non possa individuarlo finchè non provoca dei problemi alla gestione dei dati.. se è in garanzia cambialo.. e occhio ai dati!

giova2k7
13-01-2012, 17:45
penso che se il problema è meccanico un software non possa individuarlo finchè non provoca dei problemi alla gestione dei dati.. se è in garanzia cambialo.. e occhio ai dati!

Eh infatti mi sa che alla fine lo cambierò... però quasi quasi a sto punto me lo prendo più grande :D

miguarr
15-01-2012, 10:59
Buongiorno ragazzi, sono fortemente indeciso sull'acquisto tra dell xps15 e xps17 rispettivamente nelle configurazione
xps15 i7 2670,8gbram, 500hdd,GeForce 550M a 720euro prezzo finito
xps17,i7 2670,6gbram, 500hdd,GeForce 550M a 779euro prezzo finito
Ora le mie perplessità risiedono sulla possibilità installare post vendita un ssd almeno da 128gb, se questa operazione passa in garanzia, inoltre io lo utilizzerei per utilizzo normale con forte propendenza al video e alla programmazione, e mi interessa anche il discorso della tastiera retroilluminata.
Scusate se posso essere sembrato ridondante ma è una scelta difficile, i prezzi mi sembrano più che competitivi e volevo capire cosa fare...

Pess
15-01-2012, 11:28
Buongiorno ragazzi, sono fortemente indeciso sull'acquisto tra dell xps15 e xps17 rispettivamente nelle configurazione
xps15 i7 2670,8gbram, 500hdd,GeForce 550M a 720euro prezzo finito
xps17,i7 2670,6gbram, 500hdd,GeForce 550M a 779euro prezzo finito
Ora le mie perplessità risiedono sulla possibilità installare post vendita un ssd almeno da 128gb, se questa operazione passa in garanzia, inoltre io lo utilizzerei per utilizzo normale con forte propendenza al video e alla programmazione, e mi interessa anche il discorso della tastiera retroilluminata.
Scusate se posso essere sembrato ridondante ma è una scelta difficile, i prezzi mi sembrano più che competitivi e volevo capire cosa fare...

La grandezza del PC dipende da quello che intendi farci: se lo userai prevalentemente come Desktop replacement allora vai di XPS 17 (che ha dalla sua anche il vantaggio di avere 2 slot HDD e quindi ti permette di installare un SSD senza rinunciare ad un HDD per lo storage di massa), se invece lo porti molto in giro allora l'XPS 15 potrebbe essere la scelta migliore...

Puoi tranquillamente installare un SSD senza che decada nulla (lo abbiamo fatto in molti)...
Inoltre il Amazzonia puoi comprare un banco di ram da 4 gb (http://www.amazon.it/Corsair-Ddr3-1333Mhz-4Gb-Sodimm/dp/B002YU83YO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1326623241&sr=8-1) e passare a 8 gb senza spendere proppo anche con la configurazione con i7...

Per consigli sui modelli di SSD, vai nel thread sugli SSD e dai un'occhiata alla mia firma... :)

Anticipo la domanda che farai:
Avrò problemi con due moduli di RAM di marca diversa?
La risposta è no: andrà tutto alla grande, ho fatto lo stesso intervento sull' XPS15 di un mio amico con il banco di ram che ti ho postato su e non ha avuto il minimo problema...

:)

Uruk-hai
15-01-2012, 11:28
Buongiorno ragazzi, sono fortemente indeciso sull'acquisto tra dell xps15 e xps17 rispettivamente nelle configurazione
xps15 i7 2670,8gbram, 500hdd,GeForce 550M a 720euro prezzo finito
xps17,i7 2670,6gbram, 500hdd,GeForce 550M a 779euro prezzo finito
Ora le mie perplessità risiedono sulla possibilità installare post vendita un ssd almeno da 128gb, se questa operazione passa in garanzia, inoltre io lo utilizzerei per utilizzo normale con forte propendenza al video e alla programmazione, e mi interessa anche il discorso della tastiera retroilluminata.
Scusate se posso essere sembrato ridondante ma è una scelta difficile, i prezzi mi sembrano più che competitivi e volevo capire cosa fare...

La risposta ovvia è che dipende dall'utilizzo che ne devi fare e mi riferisco più che altro alla necessità di portabilità del pc. Visto che come prestazioni le due configurazioni da te elencate si equivalgono (i 2Gb di ram in meno li recuperi con piccola spesa per un banco da 4Gb per il 17") l'unica differenza sostanziale sta nelle dimensioni e peso.

Se lo userai anche in giro tipo università o lavoro allora vai sul 15" se invece lo userai più che altro come desktop replacement allora vai sul 17". Quest'ultimo ti offre maggiori possibilità come il poter ospitare due HDD quindi potresti mettere un SSD come disco primario per l'OS e tenere l'HDD di serie come disco secondario per i dati al contrario del 15" che ha solo un alloggio per HD e quindi dovresti scegliere o uno o l'altro. Inoltre l'operazione di sostituzione\aggiunta dell'HD è molto più semplice sul 17" perchè basta svitare una sola vite e togliere il coperchietto sul fondo per aver accesso ai 2 slot degli HD e alla RAM mentre il 15" lo devi semismontare per accedere all'HD.

In entrambi i casi non perdi la garanzia, Dell fa decadere la garanzia solo sulle componenti "manomesse"; per farti un esempio io ho sostituito il display e la tastiera e quindi ho perso la garanzia su questi due componenti ma il resto del pc rimane in garanzia. Comunque per il caso specifico dell'SSD non dovresti perdere nulla anche se sposti l'HDD fornito da Dell nel secondo slot (ovviamente quando ti arriva il pc è alloggiato nel primo slot) per porre nel primo slot l'SSD perchè si tratta di un semplice spostamento e non sostituzione.

Ancora a vantaggio del 17" hai l'ampiezza del display che favorisce il lavoro\visione dei video, inoltre hai il tastierino numerico.
A favore del 15" hai la disposizione delle casse che non vengono coperte dai polsi quando scrivi come invece avviene sul 17" (ma solo quella sinistra, la destra rimane sempre scoperta a meno che non usi il tastierino numerico).

Il mio consiglio è di prendere il 17" se lo userai in giro poche volte o se gli spostamenti li fai in macchina e quindi non devi portartelo in spalla o eventualmente ti prendi uno zaino per portartelo dietro invece di una borsa così il peso lo distribuisci su entrambe le spalle e non ti creerà problemi, dopotutto non parliamo di quintali che ti piegano la spina dorsale a S...

kalel92
15-01-2012, 13:42
Eh infatti mi sa che alla fine lo cambierò... però quasi quasi a sto punto me lo prendo più grande :D
Secondo me ti conviene in effetti. Quello da 750gb dovrebbe essere un caviar black della western digital, magari prova a chiedere ad un commerciale (sperando ti sappia rispondere) per controllare

Buongiorno ragazzi, sono fortemente indeciso sull'acquisto tra dell xps15 e xps17 rispettivamente nelle configurazione
xps15 i7 2670,8gbram, 500hdd,GeForce 550M a 720euro prezzo finito
xps17,i7 2670,6gbram, 500hdd,GeForce 550M a 779euro prezzo finito
Ora le mie perplessità risiedono sulla possibilità installare post vendita un ssd almeno da 128gb, se questa operazione passa in garanzia, inoltre io lo utilizzerei per utilizzo normale con forte propendenza al video e alla programmazione, e mi interessa anche il discorso della tastiera retroilluminata.
Scusate se posso essere sembrato ridondante ma è una scelta difficile, i prezzi mi sembrano più che competitivi e volevo capire cosa fare...
Non so se hai sbagliato a scrivere, ma attenzione che l'xps 15 non ha la 550m come scheda video, ma la 540m

Comunque per il resto quoto i post precedenti di chi ti ha risposto...alla fine la vera unica variante è il peso (e la dimensione quindi), volendo anche il fatto degli slot per gli hdd, ma non mi pare così fondamentale alla fine, dipende se hai voglia di smanettarci per inserire un SSD.
Posso aggiungere anche che l'xps 15 ha dalla sua una posizione migliore degli altoparlanti, ai lati della tastiera anzichè sul palmrest (cosa alquanto fastidiosa secondo me). D'altro canto l'xps 17 permette di scegliere la 555m che è molto meglio della 540m (e della 550m)

Tutto dipende dall'uso che ne vuoi fare alla fine...la solfa è sempre quella ;)

PS: se non hai fretta io ti consiglio di spettare qualche mese, fino a aprile/maggio quando usciranno i nuovi processori ivy bridge di intel e le nvidia a 28nm

miguarr
15-01-2012, 16:54
innanzitutto vorrei ringraziarti per le velocissime e esaustive risposte, diciamo che il pc non lo muoverò molto dalla mia scrivania, ma comunque ci sarà a volte necessità di farlo ecco motivato l'acquisto di un notebook, credo che opterò per la versione dell 17" così da avere la possibilità di montare l'ssd che mi dicono essere praticamente formidabile, ho letto anche qui sul forum che sono consigliati sia il crucial M4 che il samsung, vorrei chiedere se il discorso reticoli del display lo si nota anche su quello a 17" che nel mio caso sarà 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata, o prendere FHD WLED AG, però nell'ultimo caso nella variante i5 così da contenere il budget(prezzo 769 finito)... indicatemi un po...

miguarr
15-01-2012, 16:56
Non so se hai sbagliato a scrivere, ma attenzione che l'xps 15 non ha la 550m come scheda video, ma la 540m


hai perfettamente ragione l'xps 15 ha la 525M

francy.1095
15-01-2012, 17:23
innanzitutto vorrei ringraziarti per le velocissime e esaustive risposte, diciamo che il pc non lo muoverò molto dalla mia scrivania, ma comunque ci sarà a volte necessità di farlo ecco motivato l'acquisto di un notebook, credo che opterò per la versione dell 17" così da avere la possibilità di montare l'ssd che mi dicono essere praticamente formidabile, ho letto anche qui sul forum che sono consigliati sia il crucial M4 che il samsung, vorrei chiedere se il discorso reticoli del display lo si nota anche su quello a 17" che nel mio caso sarà 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata, o prendere FHD WLED AG, però nell'ultimo caso nella variante i5 così da contenere il budget(prezzo 769 finito)... indicatemi un po...
io preferirei l'i7, visto che il monitor del 17 ha comunuqe una risoluzione decente (molto maggiore di quella dei 15") ela differenza da un i6 ad au i7 con programmi ottimizzati la senti eccome, il discoro sarebbe diverso se dovessi sceglere di avere un i7 o un i5 con clock minore, ma con le altre caratteristiche uguali. secondo me 2 core si sentono quando si lavora pesantemente.. il 750gb è un wd calviar black, almeno il mio. anche se il tutto passa completamente in secondo piano se aquistassi un ssd. :)

kalel92
15-01-2012, 17:54
hai perfettamente ragione l'xps 15 ha la 525M
Come altra scelta si, con 80€ in più prendi la 540m
oppure volendo la 525m si può overcloccare per portarla al livello della 540m

Uruk-hai
15-01-2012, 18:25
innanzitutto vorrei ringraziarti per le velocissime e esaustive risposte, diciamo che il pc non lo muoverò molto dalla mia scrivania, ma comunque ci sarà a volte necessità di farlo ecco motivato l'acquisto di un notebook, credo che opterò per la versione dell 17" così da avere la possibilità di montare l'ssd che mi dicono essere praticamente formidabile, ho letto anche qui sul forum che sono consigliati sia il crucial M4 che il samsung, vorrei chiedere se il discorso reticoli del display lo si nota anche su quello a 17" che nel mio caso sarà 44 cm(17.3") HD+ WLED True-Life (1600x900) con Webcam da 2.0 Mega Pixel integrata, o prendere FHD WLED AG, però nell'ultimo caso nella variante i5 così da contenere il budget(prezzo 769 finito)... indicatemi un po...

Se non hai esigenze di utilizzo pesante tipo videogame o software ciucciarisorse come elaborazioni 3D e rendering, se come dicevi lo userai per programmazione e video (inteso come visione e non elaborazione) allora l'i5 è più che sufficiente e potresti optare per la combinazione i5 + display FullHD AG 1920x1080 che ha angoli di visione molto migliori rispetto all'HD+ 1600x900 ed essendo opaco non ha problemi di riflessi. Per contro però il FullHD ha una risoluzione tale che i caratteri risultano piccoli e potrebbe essere fastidioso nell'uso di programmazione.

L'HD+ 1600x900 invece ha come difetti gli angoli di visualizzazione minori rispetto al FullHD soprattutto in senso verticale anche se ultimamente i nuovi possessori di XPS17 con HD+ non lamentano più i pessimi angoli di visuale che avevano invece i primi modelli come quello che avevo io. Essendo lucido può dare problemi di riflessi fastidiosi se hai fonti di luce alle spalle o laterali (es. finestra a fianco della scrivania) e soprattutto se lo dovessi usare all'esterno.

Comunque il mio consiglio è di preferire il processore i7 perchè il display lo puoi eventualmente sostituire da te con un FullHD in futuro con una spesa attorno ai €150 (come abbiamo fatto io e altri del forum) ma il processore non puoi cambiarlo. Dato che poi l'i7 con la batteria a 9 celle ha un'autonomia di più di 5 ore (con risparmio energetico ed uso normale tipo navigazione web con wireless) il minor consumo dell'i5 non è da prendere in considerazione.

Tirando le somme il mio consiglio è i7-2670QM, display HD+ 1600x900, scheda grafica GT550M, batteria 9 celle (ti costa circa € 71 euro in più ma se lo usi a batteria ne vale la pena, se invece non ti interessa lascia la 6 celle di base).
Così configurato e applicando lo sconto coupon del 10% viene €855 (in pratica dalla configurazione da te postata c'è in più la batteria a nove celle, con batteria a 6 celle viene invece €796).
Se invece non fai elaborazioni video ti consiglio la stessa configurazione ma con processore i5-2430M che con sconto coupon del 10% viene €743 sempre con batteria a 9 celle (con batteria a 6 celle viene invece €679).

P.S.: nell'ordine ricordati di richiedere il dvd del sistema operativo per poter fare un'installazione pulita del sistema che costa solo €5 (la voce precisa è System Recovery: Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit))

Tidus.hw
15-01-2012, 21:57
Come altra scelta si, con 80€ in più prendi la 540m
oppure volendo la 525m si può overcloccare per portarla al livello della 540m

guarda a quanto sta la mia 525 in firma :asd:

miguarr
16-01-2012, 08:48
Grazie mille uruk ma lo schermo dove lo posso prendere ???? Io credo che procederò all'acquisto del xPS 17 versione i7 e poi in after market metto tastiera e monitor fhd, ma quest'ultimo più in la....e inoltre attendo che i prezzi dei crucial scendano così da montare anche quella..... ma
Guide per il montaggio??? Sapete dove posso reperirle???

miguarr
16-01-2012, 08:50
Tidus.hw tutte le configurazioni oramai prevedono la 550M

wireless
16-01-2012, 12:06
secondo voi il prezzo di 879,80 euro per un xps 15 con i7-2670QM, 8 giga di ram, 3 anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo, hd 750 gb 7200...come è?

chino72
16-01-2012, 12:22
Basta semplicemente sostituirle... Per il resto come ti ripeto le Corsair le ho già montate su di un XPS 15 e funzionano egregiamente... Se non ci credo leggi tra i vari commenti dei clienti... Ne troverai uno scritto da me in cui confermo la cosa...

;)

Ciao,
mi sono arrivate le Corsair e volevo chiederti se dopo averle montate devo cambiare qualche impostazione da BIOS ecc..

Grazie

miguarr
16-01-2012, 12:35
Chino fai sapere anche a me??? Parliamo di ssd vero???

chino72
16-01-2012, 12:51
Chino fai sapere anche a me??? Parliamo di ssd vero???

Scusa, io parlo della ram 2 banchi 4gb Corsair 1333

francy.1095
16-01-2012, 16:02
direi che non c'è niente da modificare ne per le ram ne tantomeno per l'ssd. anche perchè non è che questi bios siano ricchissimi di impostazioni:muro:

Pess
16-01-2012, 17:15
direi che non c'è niente da modificare ne per le ram ne tantomeno per l'ssd. anche perchè non è che questi bios siano ricchissimi di impostazioni:muro:

Quoto... Semplicemente verifica da BIOS che vengano rilevate 8 gb... :)

chino72
17-01-2012, 09:18
Quoto... Semplicemente verifica da BIOS che vengano rilevate 8 gb... :)

Mi spieghi come fare?
Io ho controllato facendo mouse destro su computer e mi vede 8gb.

Pess
17-01-2012, 09:59
Mi spieghi come fare?
Io ho controllato facendo mouse destro su computer e mi vede 8gb.

Allora è ok... :)

giova2k7
17-01-2012, 10:26
Dunque, per il discorso dell'HDD rumoroso, in realtà ho scoperto (provando un altro HDD che avevo a casa) che non è l'HDD la fonte del rumore, perchè lo fa anche con l'altro HDD che ho provato, e che non aveva mai fatto rumori del genere finchè è stato utilizzato nel mio vecchio laptop.

Cercando meglio sul web ho trovato che rumori simili al mio li può fare la ventola, perciò pensavo di sostituire quella e vedere se il rumore sparisce; adesso mi chiedo, ci sono particolari dati che devo verificare sulla ventola prima di acquistare quella nuova, se non volessi comprarla dalla Dell? Vi chiedo questo perchè non avendo l'assistenza a domicilio, per me sarebbe un problema mandare il nb alla Dell e aspettare che me lo riparino, per cui visto che su ebay le ventole costano una ventina di euro me lo farei da solo...

crazyprogrammer
17-01-2012, 10:32
è uscita una nuova versione del bios A09, purtroppo senza lista correzioni:
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=RDF3H&FileId=2850671353

[sito_web]
17-01-2012, 10:44
è uscita una nuova versione del bios A09, purtroppo senza lista correzioni:
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=RDF3H&FileId=2850671353

lo installiamo? =)

chino72
17-01-2012, 11:21
Allora è ok... :)

;) ;)

Più in là mi deciderò a montare un SSD...tieniti pronto che ti bombarderò :D :D

Pess
17-01-2012, 13:29
;) ;)

Più in là mi deciderò a montare un SSD...tieniti pronto che ti bombarderò :D :D

Dai che non è così difficile... :)

francy.1095
17-01-2012, 14:43
;36745511']lo installiamo? =)
OVVIO!! vorrei installarlo domani ma temo che non c'e la farò a resistere tutto questo pomeriggio... :sofico: :sofico:

99mike
17-01-2012, 16:14
Da quel che ho capito la tastiera non è retroilluminata ma chiedo conferma a voi possessori.

francy.1095
17-01-2012, 16:34
Da quel che ho capito la tastiera non è retroilluminata ma chiedo conferma a voi possessori.
vero, di serie non è retroilluminata ma è possibile comprarla separatamente e montarsela.

99mike
17-01-2012, 17:56
vero, di serie non è retroilluminata ma è possibile comprarla separatamente e montarsela.

grazie ma smontare per intero un nb mi spaventa. Invece da quel che ho letto nelle pagine addietro un 2° hdd ssd è semplice da aggiungere, giusto?

francy.1095
17-01-2012, 19:04
grazie ma smontare per intero un nb mi spaventa. Invece da quel che ho letto nelle pagine addietro un 2° hdd ssd è semplice da aggiungere, giusto?
il 2° slot è presente solo sul xps 17", il 15 come d'altronde tutti i 15" o quasi, ha uno solo slot per l'hard-disk.

Pess
17-01-2012, 20:13
il 2° slot è presente solo sul xps 17", il 15 come d'altronde tutti i 15" o quasi, ha uno solo slot per l'hard-disk.

Confermo...

Uruk-hai
17-01-2012, 21:03
Dunque, per il discorso dell'HDD rumoroso, in realtà ho scoperto (provando un altro HDD che avevo a casa) che non è l'HDD la fonte del rumore, perchè lo fa anche con l'altro HDD che ho provato, e che non aveva mai fatto rumori del genere finchè è stato utilizzato nel mio vecchio laptop.

Cercando meglio sul web ho trovato che rumori simili al mio li può fare la ventola, perciò pensavo di sostituire quella e vedere se il rumore sparisce; adesso mi chiedo, ci sono particolari dati che devo verificare sulla ventola prima di acquistare quella nuova, se non volessi comprarla dalla Dell? Vi chiedo questo perchè non avendo l'assistenza a domicilio, per me sarebbe un problema mandare il nb alla Dell e aspettare che me lo riparino, per cui visto che su ebay le ventole costano una ventina di euro me lo farei da solo...

Prima prova a chiamare il servizio assistenza Dell perchè dovrebbe esserci la possibilità di acquistare un unico intervento a domicilio di un tecnico Dell per circa €30; ad alcuni utenti che non avevano l'assistenza a domicilio e necessitavano di assistenza tecnica è stata proposta questa formula proprio dall'assistenza Dell. Se sei ancora in garanzia e se i prezzi delle ventole sono di circa €20 allora tanto vale chiamare direttamente Dell che ti risolve un loro difetto in garanzia quasi allo stesso prezzo. Inoltre il tecnico potrebbe rilevare un motivo diverso dalla vetola e risolvertelo comunque. Tentar non nuoce... ;)

giova2k7
18-01-2012, 08:56
Prima prova a chiamare il servizio assistenza Dell perchè dovrebbe esserci la possibilità di acquistare un unico intervento a domicilio di un tecnico Dell per circa €30; ad alcuni utenti che non avevano l'assistenza a domicilio e necessitavano di assistenza tecnica è stata proposta questa formula proprio dall'assistenza Dell. Se sei ancora in garanzia e se i prezzi delle ventole sono di circa €20 allora tanto vale chiamare direttamente Dell che ti risolve un loro difetto in garanzia quasi allo stesso prezzo. Inoltre il tecnico potrebbe rilevare un motivo diverso dalla vetola e risolvertelo comunque. Tentar non nuoce... ;)

Ah, questa cosa non la sapevo!! :eek: Beh sarebbe ottimo, allora li provo a chiamare!! Grazie del suggerimento!! :D

crazyprogrammer
18-01-2012, 12:48
è uscita una nuova versione del bios A09, purtroppo senza lista correzioni:
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/itdhs1/DriverDetails/DriverFileFormats?DriverId=RDF3H&FileId=2850671353

hanno aggiunto questo piccolo changelog:
1. BIOS add re-try mechanism between BIOS and EC.
2. Add re-try mechanism between EC and adapter PSID. (Re-try 3 times every 500ms to extend detection time for Adapter plug-in)

99mike
19-01-2012, 10:50
Sto cercando la configurazione per avere il minor esborso possibile e devo stare sotto i 1000 €, la configurazione migliore ce l' ho con la loro offerta a 1099 €, applicando poi lo sconto 10 % torno sotto i 1000 €. Ora chiedo, lo schermo proposto da loro è il FHD 3D, ho chiesto in chat se è possibile toglierlo e mettere il FHD normale per risparmiare un po' e non è possibile, la mia domanda è lo schermo FHD in 3D è migliore peggiore o uguale al FHD normale?

Pess
19-01-2012, 11:06
Sto cercando la configurazione per avere il minor esborso possibile e devo stare sotto i 1000 €, la configurazione migliore ce l' ho con la loro offerta a 1099 €, applicando poi lo sconto 10 % torno sotto i 1000 €. Ora chiedo, lo schermo proposto da loro è il FHD 3D, ho chiesto in chat se è possibile toglierlo e mettere il FHD normale per risparmiare un po' e non è possibile, la mia domanda è lo schermo FHD in 3D è migliore peggiore o uguale al FHD normale?

Nelle versioni con il 3D perdi l'Optimus, che aiuta molto a contenere consumi, calore prodotto e rumore della ventola...

99mike
19-01-2012, 14:15
Nelle versioni con il 3D perdi l'Optimus, che aiuta molto a contenere consumi, calore prodotto e rumore della ventola...

per i consumi non è un problema perchè lo lascio sempre attaccato alla rete, mi secca però il calore e il rumore... Ma non posso attivare la scheda integrata neanche manualmente?
Ha un perchè questa cosa? L' optimus non è una caratteristica della gpu ? Cosa centra il monitor?

[sito_web]
19-01-2012, 20:28
per i consumi non è un problema perchè lo lascio sempre attaccato alla rete, mi secca però il calore e il rumore... Ma non posso attivare la scheda integrata neanche manualmente?
Ha un perchè questa cosa? L' optimus non è una caratteristica della gpu ? Cosa centra il monitor?

l'optimus è un caratteristica della scheda video che le permette di essere attivata quando la scheda integrata del processore ha bisogna di più potenza e quindi la scheda madre passa ad utilizzare la nvidia. Il monitor 3D è differente da altri monitor in quanto ha un aggiornamento delle immagini doppie (120Hz) rispetto agli altri.. Quindi la scheda video del processore non riesce a supportare questo aggiornamento e quindi la possibilità di passare tra una scheda e l'altra non esiste..per questo motivo hanno direttamente disabilitato l'optimus..

qualche altro dubbio? :D

99mike
20-01-2012, 09:22
;36762867']l'optimus è un caratteristica della scheda video che le permette di essere attivata quando la scheda integrata del processore ha bisogna di più potenza e quindi la scheda madre passa ad utilizzare la nvidia. Il monitor 3D è differente da altri monitor in quanto ha un aggiornamento delle immagini doppie (120Hz) rispetto agli altri.. Quindi la scheda video del processore non riesce a supportare questo aggiornamento e quindi la possibilità di passare tra una scheda e l'altra non esiste..per questo motivo hanno direttamente disabilitato l'optimus..

qualche altro dubbio? :D

sì solo un paio:stordita: . Quindi la qualità del monitor 3D è comunque buona? Non c' è modo di far lavorare il monitor a 60 Hz?

[sito_web]
22-01-2012, 10:39
per la qualità del monitor deve risponderti chi ce l'ha 3D.
se ci fosse un modo l'avrebbero trovato alla dell dato che il solito pc risulterebbe più duraturo in campo di batteria e più silenzioso :)

kalel92
24-01-2012, 19:07
Un paio di cose:

1) Probabilmente alcuni lo sapranno già, altri no, ma hanno aggiornato il configuratore (parlo dell'xps 15)...hanno inserito l'opzione per l'hard disk a stato solido, e cosa più strana...hanno messo una opzione per la tastiera, pur essendoci ancora solo una scelta, cioè quella normale non retroilluminata. Che abbiano inserito l'opzione perchè hanno intenzione di rendere disponibile la retroilluminata?

2) Dalle news pare che i nuovi processori basati su Ivy Bridge usciranno l'8 aprile 2012. Le gpu a 28nm di nvidia invece verso fine marzo/inizio aprile

...e questa, almeno per me, è un'ottima notizia! :)

francy.1095
24-01-2012, 20:44
il prezzo dell'ssd non è neanche malaccio, 320€ per 256gb è un prezzo inferiore anche di 100€ rispetto a comprarlo a parte. bisogna però sempre vedere che ssd montano...

Pess
24-01-2012, 20:46
il prezzo dell'ssd non è neanche malaccio, 320€ per 256gb è un prezzo inferiore anche di 100€ rispetto a comprarlo a parte. bisogna però sempre vedere che ssd montano...

Ma sei sicuro? :mbe:
E' fondamentale sapere che SSD viene montato, perchè quelli con controller Sandforce danno qualche problemino purtroppo...

chino72
25-01-2012, 11:06
Ragazzi, stavo pensando di sostituire il monitor con uno Full-HD.
Quale è la strada più facile da seguire?
Avevo pensato di chiamare l'assistenza, visto che ho quella di tre anni con intervento a domicilio.

Grazie

Nitroxid
26-01-2012, 09:56
salve,
non riesco a trovare il coupon del 10% per l'xps, è possibile che l'abbiano tolto??

francy.1095
26-01-2012, 14:26
anch'io ieri ho notato ciò :muro: :muro:

Spok2012
26-01-2012, 18:52
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/landing_pages/it/voucher_lp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&ST=dell%20buoni%20sconto&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247612213120566

ecco il link:D

Nitroxid
26-01-2012, 18:55
grazie a dio ora ci sono, forse li stavano cambiando e in quel momento mancavano, falso allarme scusate

Spok2012
26-01-2012, 19:08
mi sono appena iscritto al forum, prima di tutto porgo un saluto a tutti, poi vorrei fare una domanda a chiunque sappia rispondermi:
vorrei comprare un xps 15 con la seguente configurazione

XPS 502x : 2nd generation Intel Core i7-2670QM processor 2.20 GHz with
Turbo Boost up to 3.10 GHz
1 ZR
Display : 15.6" FHD B+RGLED True-Life (1920x1080) with 2.0 Mega Pixel
Integrated Camera
1 ZR
LCD Back Cover : Metalloid Aluminum (WLAN) L501X 1 ZR
Ship Accessory : Italian Docs 1 ZR
Resource DVD : XPS L502x Diagnostics and Drivers 1 ZR
Memoria : 8.192MB (2x4.096) 1.333MHz DDR3 a doppio canale 1 ZR
Disco rigido : 750GB Serial ATA (7.200rpm) 1 ZR
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive 1 ZR
Alimentatore : XPS 130W CA alimentatore 1 ZR
Cavo di alimentazione : italiano 250V 1 ZR
Batteria : principale a 6 celle 56Wh LI-ION 1 ZR
Carry Case : Not Included 1 ZR
Graphics : 2GB NVIDIA GeForce GT 540M Graphics card 1 ZR
TV Tuner : Internal DVB-T TvTuner 1 ZR
Wireless : Europe Intel Centrino Advanced-N 6230 (2x2 b/g/n+ Bluetooth
Combo Card)
1 ZR
Mobile Broadband : Not included 1 ZR
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 ZR
Operating System : Italian Genuine Windows 7 Professional SP1 (64 BIT) 1 ZR
OS Media : MUI Windows 7 SP1 Professional(64 BIT) Resource DVD 1 ZR
Software : Microsoft Office Starter: reduced-functionality Word & Excel w/ads.
No PowerPoint or Outlook
1 ZR
Software : Dell Support Center 3.0 1 ZR
Software : Dell Stage E-MAGAZINE Software 1 ZR
Software : Datasafe Local 2.3 Basic 1 ZR
Software : Windows Live 1 ZR
Software : Sync Up Software 1 ZR
Antivirus : McAfee SecurityCenter 30 Days Trial 1 ZR
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with
your PC
1 ZR
No Warranty Upgrade 1 ZR
No Accidental Damage Support 1 ZR
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1 ZR
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year trial 1 ZR
XPS L502x Order - Italy 1 ZR
1 Logitech MK520 Wireless Keyboard & Mouse - Italian 30.57 30.57 ZR

è possibile sostituire l'unità ottica con questa:sony optiarc BD-5750H Blu-ray Writer?
la cosa è fattibile in modo semplice?
si può spostare lo sportellino del drive ottico dell'xps su questo masterizzatore? :mc:

Spok2012
26-01-2012, 21:26
successivamente all'acquisto intendo!
per favore qualcuno mi sa rispondere.:( :( :(

Spok2012
26-01-2012, 21:35
Un paio di cose:

1) Probabilmente alcuni lo sapranno già, altri no, ma hanno aggiornato il configuratore (parlo dell'xps 15)...hanno inserito l'opzione per l'hard disk a stato solido, e cosa più strana...hanno messo una opzione per la tastiera, pur essendoci ancora solo una scelta, cioè quella normale non retroilluminata. Che abbiano inserito l'opzione perchè hanno intenzione di rendere disponibile la retroilluminata?

2) Dalle news pare che i nuovi processori basati su Ivy Bridge usciranno l'8 aprile 2012. Le gpu a 28nm di nvidia invece verso fine marzo/inizio aprile

...e questa, almeno per me, è un'ottima notizia! :)

magari, spero proprio per la retroilluminata...