View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
Tempo tempo, sto cercando di combattere anche l'effetto placebo da prestazioni :D in ogni caso posterò un po' di cose, per ora ci sono solo i driver nel pacchettone come promesso :)
...
Link [400MB] (http://rapidshare.com/files/442838906/kits.zip)
Grazie infinite per aver condiviso con noi i frutti delle tue fatiche.
Mi vergogno quasi a chiedertelo ma non è possibile avere il pacchettone su qualche altro sito di file hosting, megaupload per esempio? Rapidshare per chi non è abbonato è snervante: mi si è inchiodato sui 37 KB\s e chissà se me lo finisce... Oppure si potrebbe avere i link dei singoli driver?
In ogni caso grazie mille ancora!
Grazie infinite per aver condiviso con noi i frutti delle tue fatiche.
Mi vergogno quasi a chiedertelo ma non è possibile avere il pacchettone su qualche altro sito di file hosting, megaupload per esempio? Rapidshare per chi non è abbonato è snervante: mi si è inchiodato sui 37 KB\s e chissà se me lo finisce... Oppure si potrebbe avere i link dei singoli driver?
In ogni caso grazie mille ancora!
Provvedo a metterlo su megaupload, datemi solo un momento che devo passare dalla fibra della morosa :D
Provvedo a metterlo su megaupload, datemi solo un momento che devo passare dalla fibra della morosa :D
Mirror Driver [400MB] (http://www.megaupload.com/?d=BKXF0UV3)
Ciao a tutti!
Anche io ho da poco comprato questo bel computer!
Vorrei chiedervi un'informazione, rivolta soprattutto agli utilizzatori di linux (qualsiasi distribuzione).
Ho cercato in lungo ed in largo su questo thread informazioni sul funzionamento di linux su questo pc...sembra che siate tutti soddisfatti!:)
Purtroppo io continuo ad avere un unico ma grande problema: non riesco a sospendere su ram il pc! (cosa molto importante per un notebook)
Ho già provato con Sabayon (una derivata di Gentoo, per chi non la conoscesse, già dotata di tutti i drivers proprietari aggiornati) e con Mint (è una derivata di Ubuntu, cambia la veste ma il cuore è uguale,quindi se avete risolto con Ubuntu vale lo stesso procedimento).
Vorrei chiedervi qualche consiglio a proposito, cioè come avete risolto tale problema (scrivete anche con quale distro); se avete link utili mandate pure, io ne ho già provati un bel po' ma niente...:mad:
PS: il mio pc è la versione con core i7 (quindi nessun problema di optimus o simili) e con la 435m gt .
Spero proprio in un vostro aiuto!:help:
Grazie in anticipo...
Renzo
P.M.&R.M.
18-01-2011, 12:16
salve
stavo valutando l'ipotesi di cambiare il mio hp 1101el con un xps15, vorrei spendere intorno ai 700€ per aver un pc che mi permettesse anche di giocare (ovviamente nn mi aspetto di giocare gli ultimi giochi usciti tutti a palla sia chiaro)
ho visto questo xps 15 a 760€, processore i5-560m e geforce 420m, però ho un paio dubbio:
al momento (fino al 19) c'è uno sconto su questo portatile, ma se nn sbaglio il 1 febbraio dovrebbero uscire i nuovi modelli, secondo voi sconteranno ulteriormente i vecchi modelli? conviene aspettare ancora un pò?
nessuno sa dirmi niente a riguardo?
se qualcuno che è in attesa dell' aggiornamento con processori sandy bridge può tornare utile questa conversazione che ho avuto con un operatore della chat di Dell:
13:09:12 Sistema
https://chatadengine.dell.com/chatadsengine/adengine/Default.aspx?Queue=902B3632-BE20-47FF-82B8-241CACABF4E6
13:09:12 Sistema
Ghizlane_Bahaj si è collegato a questa sessione!
13:09:12 Sistema
Connesso con Ghizlane_Bahaj
13:09:31 Giulio
Buon giorno
13:10:40 Giulio
volevo sapere se sapete quando è previsto l'aggiornamento dei notebook di fascia alta Dell con i nuovi processori intel
13:11:22 Ghizlane_Bahaj
Buongiorno, Benvenuto al Servizio Commerciale on line Dell. Come posso aiutarLa?
Mi può concedere qualche minuto Cortesemente affinché possa capire e rispondere alle sue domande.
13:12:02 Ghizlane_Bahaj
probabile verso febbraio
13:12:29 Giulio
e riguarderà la serie xps probabilmente giusto?
13:13:37 Ghizlane_Bahaj
no
13:13:47 Ghizlane_Bahaj
sul alienware
13:15:47 Giulio
ah ok, quindi sulla serie xps verrà mantenuta l'attuale configurazione sostanzialmente a tempo indefinito?
13:17:52 Ghizlane_Bahaj
si credo di si
13:18:45 Giulio
ok grazie, buona giornata
[GPRS]Mac
18-01-2011, 12:26
se qualcuno che è in attesa dell' aggiornamento con processori sandy bridge può tornare utile questa conversazione che ho avuto con un operatore della chat di Dell:
13:09:12 Sistema
https://chatadengine.dell.com/chatadsengine/adengine/Default.aspx?Queue=902B3632-BE20-47FF-82B8-241CACABF4E6
13:09:12 Sistema
Ghizlane_Bahaj si è collegato a questa sessione!
13:09:12 Sistema
Connesso con Ghizlane_Bahaj
13:09:31 Giulio
Buon giorno
13:10:40 Giulio
volevo sapere se sapete quando è previsto l'aggiornamento dei notebook di fascia alta Dell con i nuovi processori intel
13:11:22 Ghizlane_Bahaj
Buongiorno, Benvenuto al Servizio Commerciale on line Dell. Come posso aiutarLa?
Mi può concedere qualche minuto Cortesemente affinché possa capire e rispondere alle sue domande.
13:12:02 Ghizlane_Bahaj
probabile verso febbraio
13:12:29 Giulio
e riguarderà la serie xps probabilmente giusto?
13:13:37 Ghizlane_Bahaj
no
13:13:47 Ghizlane_Bahaj
sul alienware
13:15:47 Giulio
ah ok, quindi sulla serie xps verrà mantenuta l'attuale configurazione sostanzialmente a tempo indefinito?
13:17:52 Ghizlane_Bahaj
si credo di si
13:18:45 Giulio
ok grazie, buona giornata
Beh certo continueranno a vedere i vecchi i7 mentre la concorrenza vende i sandy bridge, se cosi fosse la tentazione MSI sarebbe sempre + forte.
daniele.arca
18-01-2011, 12:38
se qualcuno che è in attesa dell' aggiornamento con processori sandy bridge può tornare utile questa conversazione che ho avuto con un operatore della chat di Dell
Be che si decidano, io proprio ieri ho postato una conversazione simile in cui mi dicevano che nella prima settimana di febbraio sarebbero venuti i fuori gli aggiornamenti dell'xps 15 con SB!!!!:mc: :mc: :mbe: :muro: :muro: :muro:
daniele.arca
18-01-2011, 12:39
Mac;34214907']Beh certo continueranno a vedere i vecchi i7 mentre la concorrenza vende i sandy bridge, se cosi fosse la tentazione MSI sarebbe sempre + forte.
Su che msi sei orientato??
Be che si decidano, io proprio ieri ho postato una conversazione simile in cui mi dicevano che nella prima settimana di febbraio sarebbero venuti i fuori gli aggiornamenti dell'xps 15 con SB!!!!:mc: :mc: :mbe: :muro: :muro: :muro:
Ma secondo te vengono a dirti "no no, non comprate adesso tra 20gg c'è la serie nuova"? :D Ovvio che loro tentano sempre di farti comprare, non ti diranno mai le novità in anticipo... per me quello che hai trovato tu è stato un caso....
daniele.arca
18-01-2011, 12:46
Ma secondo te vengono a dirti "no no, non comprate adesso tra 20gg c'è la serie nuova"? :D Ovvio che loro tentano sempre di farti comprare, non ti diranno mai le novità in anticipo... per me quello che hai trovato tu è stato un caso....
Sono d'accordo sul fatto che loro tentano di farti sempre comprare...:D speriamo che l'operatore mi abbia dato una dritta reale e non buttata li a caso a questo punto...anche se credo nella veridicità di ciò che hanno detto me a questo punto, non avrebbe senso dire il contrario...
Sono d'accordo sul fatto che loro tentano di farti sempre comprare...:D speriamo che l'operatore mi abbia dato una dritta reale e non buttata li a caso a questo punto...anche se credo nella veridicità di ciò che hanno detto me a questo punto, non avrebbe senso dire il contrario...
Nella presentazione al CES degli XPS17 con schermo 3D e SandyBridge, hanno dichiarato l'inizio delle vendite a Febbraio 2011... prima o poi saranno disponibili anche da noi! ;) Magari non il 1° Febbraio ma entro qualche giorno/settimana arriveranno! Siate fiduciosi.
La verità secondo me è che non ne sanno niente pure loro! Saranno un mero Call-Center, senza la conoscenza tecnica delle scelte aziendali o tecniche ;) L'unico modo è aspettare, e non comprare se si prospettano novità (urgenze a parte ovviamente, si parla di casi generali).
hellshock
18-01-2011, 13:21
Io penso che i nuovi XPS con Sandy Bridge saranno ordinabili già dal primo Febbraio.
Se tanto mi da tanto, ho visto che i nuovi Alienware sono già disponibili per la vendita anche da noi, quando in America hanno iniziato dal 10 Gennaio. Di conseguenza non penso che dovremmo attendere molto.
Attualmente non mi esprimo sul 15" sul quale non hanno dichiarato niente, anche se l'aggiornamento come sappiamo arriverà anche per quella fascia, comunque sia il 17" ci sarà fin dall'inizi, se non il primo febbraio forse bisognerà attendere 10 giorni o poco più.
[GPRS]Mac
18-01-2011, 13:36
Intanto una piccola curiosità il futuro Alienware M18x avrà un alimentatore da 330W :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
se cosi fosse sarebbe da paura speriamo li abbiano fatti come si deve questi nuovi xps sandy bridge
se cosi fosse sarebbe da paura speriamo li abbiano fatti come si deve questi nuovi xps sandy bridge
Quelli di adesso sono fatti male? :D :mbe:
Sa andate a scaricarvi i nuovi driver WHQL va :D
http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-266.58-whql-driver.html
Io aggiornerò stasera, ma prima voglio vedere rispetto ai beta se cambia qualcosa ;)
donamara
18-01-2011, 16:31
Mirror Driver [400MB] (http://www.megaupload.com/?d=BKXF0UV3)
messo il nuovo link in prima pagina così da facilitare chi vuole scaricare il tuo mitico pacchetto driver.... ;)
[GPRS]Mac
18-01-2011, 16:36
La prossima volta usate Multiupload, cosi con 1 solo upload il file sarà disponibile su 6 diversi servizi di hosting:
http://www.multiupload.com/ :read: :Prrr:
Mac;34217490']La prossima volta usate Multiupload, cosi con 1 solo upload il file sarà disponibile su 6 diversi servizi di hosting:
http://www.multiupload.com/ :read: :Prrr:
Non ci sarà una prossima volta! :sofico: :ciapet:
Cmq pensavo che associasse solo lo stesso file su più hosting ma non che li distribuisse in automatico, buono a sapersi per il futuro :)
A questo punto tra l'altro il pacchetto video (che pesa la bellezza di 150Mb) è pure obsoleto! Asd
Sa andate a scaricarvi i nuovi driver WHQL va :D
http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-266.58-whql-driver.html
Io aggiornerò stasera, ma prima voglio vedere rispetto ai beta se cambia qualcosa ;)
finalmente i driver nvidia :)
donamara
18-01-2011, 18:09
appena installati i nuovi driver ufficiali nvidia...nessun problema, massima compatibilità.... ;)
PISOLOMAU
18-01-2011, 18:36
Ma per chi non gioca ha senso aggiornare i driver della scheda video?
...e in generale, se la macchina funziona senza problemi, ha senso aggiornare anche gli altri drivers del pacchetto Simoxta?
Scusate ma sono più utente Mac e di windows ci capisco pochetto :stordita:
[GPRS]Mac
18-01-2011, 18:41
Ma per chi non gioca ha senso aggiornare i driver della scheda video?
...e in generale, se la macchina funziona senza problemi, ha senso aggiornare anche gli altri drivers del pacchetto Simoxta?
Scusate ma sono più utente Mac e di windows ci capisco pochetto :stordita:
Aggiornare i driver (vale per qualsiasi dispositivo) ha sempre senso, perché vengono risolti bug, aumentate le prestazioni e qualche volta inserite nuove funzioni.
Ma per chi non gioca ha senso aggiornare i driver della scheda video?
...e in generale, se la macchina funziona senza problemi, ha senso aggiornare anche gli altri drivers del pacchetto Simoxta?
Scusate ma sono più utente Mac e di windows ci capisco pochetto :stordita:
Tendenzialmente appoggio il profilo "se funziona perchè aggiornare?". Uno dei motivi però per cui suggerirei l'update sarebbe soltanto per risolvere problemi strutturali (come il fatto che l'USB3.0 si declassi se nelle altre porte sono collegate periferiche USB2.0) o per risolvere eventuali crash inattesi.
Di obbligatorio non c'e nulla, diciamo che nel lungo periodo tralascerei comunque i driver dell che vengono aggiornati poco frequentemente, ma forse nell'immediato non rappresenta una soluzione "efficiente" :)
[GPRS]Mac
18-01-2011, 18:57
Tendenzialmente appoggio il profilo "se funziona perchè aggiornare?". Uno dei motivi però per cui suggerirei l'update sarebbe soltanto per risolvere problemi strutturali (come il fatto che l'USB3.0 si declassi se nelle altre porte sono collegate periferiche USB2.0) o per risolvere eventuali crash inattesi.
Di obbligatorio non c'e nulla, diciamo che nel lungo periodo tralascerei comunque i driver dell che vengono aggiornati poco frequentemente, ma forse nell'immediato non rappresenta una soluzione "efficiente" :)
Quindi con questi driver viene risolto il problema usb 3.0 ?
appena installati i nuovi driver ufficiali nvidia...nessun problema, massima compatibilità.... ;)
aggiornando i driver con questa versione, il pannello di controllo sarà in lingua italiana oppure in inglese..:( :(
sai non me la cavo molto con l'inglese e non vorrei avere problemi quando vado a modificare le impostazioni
Mac;34218902']Quindi con questi driver viene risolto il problema usb 3.0 ?
Non lo so, non ho ancora periferiche 3.0 :D però se c'e qualche possibilità lo si può scoprire solo aggiornando ;)
rmfalco89
18-01-2011, 19:39
Sono d'accordo sul fatto che loro tentano di farti sempre comprare...:D speriamo che l'operatore mi abbia dato una dritta reale e non buttata li a caso a questo punto...anche se credo nella veridicità di ciò che hanno detto me a questo punto, non avrebbe senso dire il contrario...
Anche io ho contattato la Dell, ma prima di leggere meglio tante delle notizie (reali o inventate) che si trovano in giro per la rete.
Non puoi capire lo sconforto che mi è preso, dopo essermi sentito dire da due operatori diversi che sugli xps non monteranno i sandy bridge!!
Eppure ora sono tranquillo, e per comprare il (futuro)mio xps aspetterò qualche settimana.. meglio non affrettarsi su queste cose!!
..è chiaro che un operatore della dell ha l'obbligo di rispondere in questo modo,...ma resta il fatto che, non potendo allo stesso tempo dichiarare cavolate, restano molto vaghi sull'argomento!!
Alla domanda "sugli xps monteranno i sandy brigde?" entrambi quelli che ho contattato io hanno risposto "non credo" .. e non hanno saputo darmi iniformazioni più dettagliate! Quindi stai tranquillo, tra qualche settimana saranno disponibili e fiammanti!!
ps.. sarebbe interessante chiedergli se usciranno sugli alienware!..secondo me darebbero la stessa risposta!!!
_asphalto_
18-01-2011, 19:46
con i nuovi driver nvidia installati si è risolto il problema che non riuscivo a vedere in fullscreen i video su youtube... sempre se è stato l'aggiornamento.... :mbe: comunque ho risolto, questo è l'importante:D
Sì,sì,ecco il link:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-266.58-whql-driver-it.html ;)
Proprio ieri avevo aggiornato con i 266.35 beta e NFS Shift girava molto più fluido che nei 260.99,anche senza Turbo Boost.
Va bene,andiamo a riaggiornare,sperando che ci siano miglioramenti nelle performance ;)
Ciao :)
grazie...installo immediatamente:D
[GPRS]Mac
18-01-2011, 19:49
Anche io ho contattato la Dell, ma prima di leggere meglio tante delle notizie (reali o inventate) che si trovano in giro per la rete.
Non puoi capire lo sconforto che mi è preso, dopo essermi sentito dire da due operatori diversi che sugli xps non monteranno i sandy bridge!!
Eppure ora sono tranquillo, e per comprare il (futuro)mio xps aspetterò qualche settimana.. meglio non affrettarsi su queste cose!!
..è chiaro che un operatore della dell ha l'obbligo di rispondere in questo modo,...ma resta il fatto che, non potendo allo stesso tempo dichiarare cavolate, restano molto vaghi sull'argomento!!
Alla domanda "sugli xps monteranno i sandy brigde?" entrambi quelli che ho contattato io hanno risposto "non credo" .. e non hanno saputo darmi iniformazioni più dettagliate! Quindi stai tranquillo, tra qualche settimana saranno disponibili e fiammanti!!
ps.. sarebbe interessante chiedergli se usciranno sugli alienware!..secondo me darebbero la stessa risposta!!!
Potevi chiedere che cosa hanno presentato al CES, perché almeno l'XPS 17 col sandy bridge lo hanno già presentato una decina di giorni fa.:mc:
Ormai è chiaro che gli operatori della chat Dell sono totalmente inaffidabili:doh:
matrizoo
18-01-2011, 19:54
qualcuno ha installato Battery bar?
a me da 17% di usura batteria, sempre peggio...
Ragazzi, un mio amico ha ordinato un Dell XPS 15 in configurazione standard con core i7 e GT435 (stavamo aspettando i Sandy Bridge ma il suo vecchi HP l'ha abbandonato del tutto)... Stamattina (l'ordine è partito per le 10:30) abbiamo scelto come modalità di pagamento l'accredito mediante PostePay ma nonostante sia arrivata l'email di conferma ancora non è stata "Scalato" il credito dalla carta... E' normale questa cosa? Abbiamo controllato insieme tutti i numeri al momento della conferma ed è tutto corretto...
rmfalco89
18-01-2011, 20:33
Mac;34219389']Potevi chiedere che cosa hanno presentato al CES, perché almeno l'XPS 17 col sandy bridge lo hanno già presentato una decina di giorni fa.:mc:
Ormai è chiaro che gli operatori della chat Dell sono totalmente inaffidabili:doh:
Si, infatti!!
sono inaffidabili, ma ripeto che è chiaro che vengono pagati pure per rispondere in un certo modo!!...a un certo punto uno insisteva perchè gli indicassi in quel momento la configurazione che desideravo, cercando di convincermi ad approfittare dell'offerta sugli xps.. sarebbe stato conveniente, se davvero non metteranno i sandy bridge sugli xps!!
Comunque sti operatori della chat non sono nemmeno italiani..e ciò rende ancora più difficile la comunicazione..
figurarsi la rilevazione di news e anticipazioni!!
Cmq quello che è stato presentato al CES lo sappiamo tutti, specie leggendo le 240 pagine (ad oggi) di questo thread :D :read:
Buona serata ragazzi!
Anche io ho contattato la Dell, ma prima di leggere meglio tante delle notizie (reali o inventate) che si trovano in giro per la rete.
Non puoi capire lo sconforto che mi è preso, dopo essermi sentito dire da due operatori diversi che sugli xps non monteranno i sandy bridge!!
Eppure ora sono tranquillo, e per comprare il (futuro)mio xps aspetterò qualche settimana.. meglio non affrettarsi su queste cose!!
..è chiaro che un operatore della dell ha l'obbligo di rispondere in questo modo,...ma resta il fatto che, non potendo allo stesso tempo dichiarare cavolate, restano molto vaghi sull'argomento!!
Alla domanda "sugli xps monteranno i sandy brigde?" entrambi quelli che ho contattato io hanno risposto "non credo" .. e non hanno saputo darmi iniformazioni più dettagliate! Quindi stai tranquillo, tra qualche settimana saranno disponibili e fiammanti!!
ps.. sarebbe interessante chiedergli se usciranno sugli alienware!..secondo me darebbero la stessa risposta!!!
Non credo => Opinione personale dell'operatore => :banned: :Prrr:
Se chiedo informazioni e mi rispondono "mah guardi, io non credo l'azienda lo faccia, poi veda lei" minimo attacco il telefono in faccia! Non me ne vogliano, ma se una cosa non la si sa che rispondano direttamente "guardi, non abbiamo informazioni in merito", no "io credo che pinco pallino sia caduto dalla sedia stamattina e gli è andato di traverso il caffè"... chemmifrega?
Anche io ho contattato la Dell, ma prima di leggere meglio tante delle notizie (reali o inventate) che si trovano in giro per la rete.
Non puoi capire lo sconforto che mi è preso, dopo essermi sentito dire da due operatori diversi che sugli xps non monteranno i sandy bridge!!
Eppure ora sono tranquillo, e per comprare il (futuro)mio xps aspetterò qualche settimana.. meglio non affrettarsi su queste cose!!
..è chiaro che un operatore della dell ha l'obbligo di rispondere in questo modo,...ma resta il fatto che, non potendo allo stesso tempo dichiarare cavolate, restano molto vaghi sull'argomento!!
Alla domanda "sugli xps monteranno i sandy brigde?" entrambi quelli che ho contattato io hanno risposto "non credo" .. e non hanno saputo darmi iniformazioni più dettagliate! Quindi stai tranquillo, tra qualche settimana saranno disponibili e fiammanti!!
ps.. sarebbe interessante chiedergli se usciranno sugli alienware!..secondo me darebbero la stessa risposta!!!
sugli alienware sono già usciti (almeno nel configuratore)...
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/alienware-m17x-r3/pd.aspx?refid=alienware-m17x-r3&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
PISOLOMAU
18-01-2011, 22:17
Per installare i nuovi driver video è sufficiente che scarico da qui
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-266.58-whql-driver-it.html
e poi eseguo il file .exe oppure devo prima disinstallare i vecchi driver?
grazie
rmfalco89
18-01-2011, 22:39
Non credo => Opinione personale dell'operatore => :banned: :Prrr:
Se chiedo informazioni e mi rispondono "mah guardi, io non credo l'azienda lo faccia, poi veda lei" minimo attacco il telefono in faccia! Non me ne vogliano, ma se una cosa non la si sa che rispondano direttamente "guardi, non abbiamo informazioni in merito", no "io credo che pinco pallino sia caduto dalla sedia stamattina e gli è andato di traverso il caffè"... chemmifrega?
E ma infatti sono d'accordissimo!..non ho telefonato, ma parlato con un operatore in chat.. (straniero, che ci metteva 14 ore per rispondere.... tranne quando gli ho detto "ma non sei italiano, vero?" bah)
Ma parliamo di cose serie: io voglio sta benedetta tastiera retroilluminata..!! se anche dovessi prenderlo in italia l'xps 15, poi sarà complicato cambiare tastiera?..e se non lo farà qualche tecnico della dell poi la garanzia non andrà a farsi f******? (friggere.. cosa avete pensato?! :P) xD
Altro dubbio esistenziale certamente più importante... in ambito software, spesso e malvolentieri capita che ben presto che, quando esce un programma con delle features aggiuntive rispetto a qualche altro programma nello stesso ambito applicativo, si presentino dei bug e delle poco piacevoli sorprese.
Quindi il dubbio è: prendere un pc con su un nuovo processore di cui non si conosce molto, se non le caratteristiche descrittive tecniche, quali rischi comporta??.. io vorrei acquistare un dell xps perchè ritengo sia un portatile di classe certamente medio-alta, e quello che cerco è prestazioni, certo, ma anche durata nel tempo.
Potrei prendere ottimissimi pc a 800 euro da mediaworld, ma tra due anni molto probabilmente dovrei spendere altro tempo per cercarne uno nuovo!!
Popolo del thread, voglio che ci pensiate un attimo e mi rispondiate seriamente.
Grazie in anticipo a tutti..
ps.. non mi venite a dire cose del tipo "tra 5 anni sarà certamente superato"...lo sarà anche tra tre mesi.. ma il dell da cui sto scrivendo è del 2004, e benedica va na palata, con su linux mint, e a livello hardware l'aggiunta di un solo gighettino di ram!!
..a me il pc serve più che altro per lavorare, e solo secondariamente per giocare.. stabilità e robustezza hardware quindi sono ciò che più cerco, ora come ora!
E ma infatti sono d'accordissimo!..non ho telefonato, ma parlato con un operatore in chat.. ma parliamo di cose serie: io voglio sta benedetta tastiera retroilluminata..!! se anche dovessi prenderlo in italia l'xps 15, poi sarà complicato cambiare tastiera?..e se non lo farà qualche tecnico della dell poi la garanzia non andrà a farsi f******? (friggere.. cosa avete pensato?! :P) xD
Si ok, telefonata o chat che sia... insomma, si è capito il senso.
La garanzia decade (a quanto ho sentito) solo sulle parti che sostituite. Es, se ti si spezza una molla di un tasto della tastiera che hai cambiato non puoi fartela cambiare con una identica da loro. Almeno questo è quello che so. Se invece si rompe per ipotesi l'hard disk questo rientra nella garanzia.
Come già dimostrato ampiamente in passato (vedi il caso della tastiera retroilluminata che per alcuni operatori doveva arrivare prima di Natale, per altri mai e qualcuno nemmeno sapeva esistesse!), l'affidabilità e la competenza dell'assistenza commerciale Dell è pari allo zero PUNTO
Per cui trovo che sia perfettamente inutile fare riferimento a chat o contatti telefonici, semplicemente o non sanno nulla o non volgiono dire nulla (personalmente propendo per la prima).
donamara
19-01-2011, 09:16
qualcuno ha installato Battery bar?
a me da 17% di usura batteria, sempre peggio...
anche io sono preoccupato dall'usura della batteria...
prima superavo le 3 ore di autonomia indicate adesso invece appena caricato al 100% mi dice 2 ore e 20 minuti di autonomia.... :eek:
Che si può fare?
NforceRaid
19-01-2011, 09:24
anche io sono preoccupato dall'usura della batteria...
prima superavo le 3 ore di autonomia indicate adesso invece appena caricato al 100% mi dice 2 ore e 20 minuti di autonomia.... :eek:
Che si può fare?
Con Dell Support Center ci sono vari test, fra questi c'è anche quello della batteria.
Prova a farlo e vedi i risultati, se sono gli stessi dell'altro sw chiama l'assistenza e vedi che ti dicono.
Ciao:cool:
[GPRS]Mac
19-01-2011, 12:08
Disinstalla prima quelli vecchi con Driver Sweeper 2.80.
Li ho installati oggi e vanno benissimo: NFS Shift è molto più fluido anche con tante auto in pista e senza Turbo Boost.
Ciao,a presto ;)
P.S. la mia batteria fa quasi 6 ore in navigazione,grafica Intel HD attivata,driver Intel su "Bilanciato",lettore ottico e hard disk spenti,luminosità al 60% :D
Scusa ma tu che XPS hai?
In firma si vede un Acer...
anche io sono preoccupato dall'usura della batteria...
prima superavo le 3 ore di autonomia indicate adesso invece appena caricato al 100% mi dice 2 ore e 20 minuti di autonomia.... :eek:
Che si può fare?
Prova a leggere qui:http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&dlc=it&cc=it&docname=c00838568
O se vuoi restare sul forum, qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713818
La mia batteria (son tre anni che la uso) durava 10 minuti, poi ho fatto questa procedura un paio di volte e ora mi dura un'ora.
Dimenticavo, è un sito per HP ma funziona su tutti i notebook
donamara
19-01-2011, 12:25
ma siamo sicuri che scaricare completamente la batteria sia una cosa sensata da fare? leggo in giro che le batterie al litio non andrebbero mai scaricate completamente.... :mbe:
Provare non costa nulla.
Poi la tua è ancora in garanzia
ma siamo sicuri che scaricare completamente la batteria sia una cosa sensata da fare? leggo in giro che le batterie al litio non andrebbero mai scaricate completamente.... :mbe:
Si usura un attimo di più che non facendo 10 cicli al 10% di scarica, ma non è che ti si danneggia... Pensate a quelle dei cellulari per esempio ;)
donamara
19-01-2011, 12:44
Si usura un attimo di più che non facendo 10 cicli al 10% di scarica, ma non è che ti si danneggia... Pensate a quelle dei cellulari per esempio ;)
ok, ma se il problema che ho è proprio l'usura che è già al 15% dopo 2 mesi non faccio peggio scaricandola del tutto?
donamara
19-01-2011, 12:45
Provare non costa nulla.
Poi la tua è ancora in garanzia
ma in che condizioni deve essere la batteria per essere sostituita in garanzia?
scusate la domanda, ma il pacchetto dei driver postato da Simoxta è valido solo per l'XPS15 o anche per il 17?
ma in che condizioni deve essere la batteria per essere sostituita in garanzia?
Sotto il 50% di usura entro il primo anno, o con problemi che creano cortocircuiti (almeno questo è ciò che mi dissero 2 anni fa quando feci cambiare quella dell'inspiron).
scusate la domanda, ma il pacchetto dei driver postato da Simoxta è valido solo per l'XPS15 o anche per il 17?
Anche 17 ;)
donamara
19-01-2011, 13:04
ok, grazie Simoxta....Mi lancio nel provare la procedura suggerita da docking (grazie per il suggerimento)....Speriamo bene.... :sperem:
nico155bb
19-01-2011, 14:23
raga c'è un'immagine per far vedere ad un amico la differenza tra i due LCD? 1080 vs 720
Ragazzi una informazione al volo per cortesia
Devo regalare un portatile, ho visto sul sito dell il modello di questo topic, xps15 (N00XL505) quello con i7. Spedito e con coupon sconto, il tutto mi viene 806 euro. Me lo consigliate? E' un buon prezzo? A quella somma c'è di meglio?
Come va? difetti? Lo sò che qui sul topic troverei tutto, ma se qualche anima pia mi risponde in modo diretto mi faciliterebbe non poco.
In pratica convincetemi a prenderlo.
rmfalco89
19-01-2011, 14:46
Forse non è il thread più adatto per una domanda del genere..
in ambito software, spesso e malvolentieri capita che ben presto che, quando esce un programma con delle features aggiuntive rispetto a qualche altro programma nello stesso ambito applicativo, si presentino dei bug e delle poco piacevoli sorprese.
Quindi il dubbio è: prendere un pc con su un nuovo processore di cui non si conosce molto, se non le caratteristiche descrittive tecniche, quali rischi comporta??.. io vorrei acquistare un dell xps perchè ritengo sia un portatile di classe certamente medio-alta, e quello che cerco è prestazioni, certo, ma anche durata nel tempo.
Potrei prendere ottimissimi pc a 800 euro da mediaworld, ma tra due anni molto probabilmente dovrei spendere altro tempo per cercarne uno nuovo!!
Popolo del thread, voglio che ci pensiate un attimo e mi rispondiate seriamente.
Grazie in anticipo a tutti..
ps.. non mi venite a dire cose del tipo "tra 5 anni sarà certamente superato"...lo sarà anche tra tre mesi.. ma il dell da cui sto scrivendo è del 2004, e benedica va na palata, con su linux mint, e a livello hardware l'aggiunta di un solo gighettino di ram!!
..a me il pc serve più che altro per lavorare, e solo secondariamente per giocare.. stabilità e robustezza hardware quindi sono ciò che più cerco, ora come ora!
Ne apro un altro, perchè ritengo quello dell'affidabilità un fattore molto importante per la decisione del se acquistare o meno un pc con un processore nuovo nuovo !!
nico155bb
19-01-2011, 14:49
Forse non è il thread più adatto per una domanda del genere..
Ne apro un altro, perchè ritengo quello dell'affidabilità un fattore molto importante per la decisione del se acquistare o meno un pc con un processore nuovo nuovo !!
se era riferito a me intendo proprio questo notebook e le due alternative per LCD
donamara
19-01-2011, 15:28
le foto del monitor 720p le trovi in prima pagina, per quelle del monitor fullHD dovresti chiedere a chi ce l'ha in firma....
Con il mio amico oggi abbiamo chiamato al servizio commerciale per chiedere come mai ci stessero mettendo tanto tempo a prelevare i soldi dalla sua Postepay ed a convalidare l'ordine ed abbiamo scoperto che è ancora possibile configurare il PC parlando un un commerciale!! Il numero a cui abbiamo chiamato è 0269430137... Magari qualcuno volenteroso può fingere e fare da "cavia" per vedere se si è tornati ai bei vecchi tempi... Oggi non ho tempo altrimenti l'avrei fatto io!! :)
donamara
19-01-2011, 16:27
Ragazzi una informazione al volo per cortesia
Devo regalare un portatile, ho visto sul sito dell il modello di questo topic, xps15 (N00XL505) quello con i7. Spedito e con coupon sconto, il tutto mi viene 806 euro. Me lo consigliate? E' un buon prezzo? A quella somma c'è di meglio?
Come va? difetti? Lo sò che qui sul topic troverei tutto, ma se qualche anima pia mi risponde in modo diretto mi faciliterebbe non poco.
In pratica convincetemi a prenderlo.
tutte le info importanti sono in prima pagina....cmq come rapporto qualità/prezzo è il miglior notebook in circolazione al momento e non presenta difetti rilevanti almeno fino ad ora.... ;)
addummisciutu
19-01-2011, 16:29
Ragazzi ma qualcuno che risponda alla domanda se in futuro sia possibile montare la tastiera retroilluminata in questi xps?
donamara
19-01-2011, 16:33
Ragazzi ma qualcuno che risponda alla domanda se in futuro sia possibile montare la tastiera retroilluminata in questi xps?
putroppo non abbiamo la sfera di cristallo..... :D
cmq se ne è parlato per pagine e pagine nel thread, basta usare il tasto "cerca nella discussione"....
addummisciutu
19-01-2011, 16:55
il thread l'ho letto e non mi riferisco al fatto se possano uscire o meno nuovi xps con tastiera retroilluminata montata...ma mi riferivo al fatto se potevo montare in futuro io una tastiera retroilluminata sul mio attuale xps 15' che non ne ha...
donamara
19-01-2011, 17:06
allora si vede che il thread non l'hai letto.....ci sono pagine e pagine in cui se ne parla (soprattutto all'inizio) ...guarda meglio.... ;)
[GPRS]Mac
19-01-2011, 17:12
il thread l'ho letto e non mi riferisco al fatto se possano uscire o meno nuovi xps con tastiera retroilluminata montata...ma mi riferivo al fatto se potevo montare in futuro io una tastiera retroilluminata sul mio attuale xps 15' che non ne ha...
Beh pare che tu non l'abbia letto perché si è parlato già di questo argomento, ovvero del fai da te per la tastiera.
Intanto provando il configuratore dei mySN notebook, ho visto che fanno pagare l'upgrade da i7 2630qm a i7 2720qm 159€, purtroppo non credo che DELL farà altrettanto visto il sovrapprezzo scandaloso che applica per l'Alienware m17x r3 per lo stesso upgrade.
Se volete divertirvi anche voi:
Link (http://www.mysn.de/detail.asp?userid=chjmux94938181z479e98g81emnq9105e47259f7be8eh1bfc5&bestellnr=adqj0001&KategorienOrder=010;020;015;010)
sandrox32
19-01-2011, 17:17
Scusate,volevo sapere una cosa,vorrei aggiungere un Hard Disk da 500 GB,uno ovviamente è già dentro,volevo chiedervi quale modello devo chiedere?
[GPRS]Mac
19-01-2011, 17:19
Scusate,volevo sapere una cosa,vorrei aggiungere un Hard Disk da 500 GB,uno ovviamente è già dentro,volevo chiedervi quale modello devo chiedere?
Credo tu stai parlando del XPS 17, dipende da cosa vuoi fare se non ti interessa il RAID (tra l'altro da quello che si è letto non si è capito se il BIOS permette di configurare un RAID), puoi mettere l'HD che + ti aggrada sempre rimanendo nella dimensione dei 2.5".
daniele.arca
19-01-2011, 17:22
Mac;34227653']Beh pare che tu non l'abbia letto perché si è parlato già di questo argomento, ovvero del fai da te per la tastiera.
Intanto provando il configuratore dei mySN notebook, ho visto che fanno pagare l'upgrade da i7 2630qm a i7 2720qm 159€, purtroppo non credo che DELL farà altrettanto visto il sovrapprezzo scandaloso che applica per l'Alienware m17x r3 per lo stesso upgrade.
Se volete divertirvi anche voi:
Link (http://www.mysn.de/detail.asp?userid=chjmux94938181z479e98g81emnq9105e47259f7be8eh1bfc5&bestellnr=adqj0001&KategorienOrder=010;020;015;010)
Avevo gia notato la differenza tra i7 2630qm e i7 2720qm nei siti di mysn e dell.it...spero non facciano lo stesso per gli xps se no dalle cinque dita della mia mano ne scompariranno quattro... ne rimarrà una a caso come risposta a dell...:D (in caso non mettano nel configuratore da subito il 2630)
[GPRS]Mac
19-01-2011, 17:26
Avevo gia notato la differenza tra i7 2630qm e i7 2720qm nei siti di mysn e dell.it...spero non facciano lo stesso per gli xps se no dalle cinque dita della mia mano ne scompariranno quattro... ne rimarrà una a caso come risposta a dell...:D (in caso non mettano nel configuratore da subito il 2630)
Beh, DELL per lo stesso upgrade sugli Alienware chiede 310€ :eek: :eek: :eek:
ma in che condizioni deve essere la batteria per essere sostituita in garanzia?
Mi sembra che le batterie sono in garanzia per 6 mesi e poi ti attacchi...
daniele.arca
19-01-2011, 18:33
Mac;34227784']Beh, DELL per lo stesso upgrade sugli Alienware chiede 310€ :eek: :eek: :eek:
Si si per quello dico che se la pigliano se faranno lo stesso sugli xps...se poi c'è il l'i7 2630qm di base con un costo simile all'i7 740qm io ne sarò felice :)...anche se quei 300epassa euro in piu mi sembrano un'esagerazione!!!!!!!!:muro:
donamara
19-01-2011, 19:40
Ragazzi come volevasi dimostrare ho eseguito la procedura per ricalibrare la batteria descritta in precendenza e la situazione è peggiorata.... :cry:
[GPRS]Mac
19-01-2011, 19:40
Si si per quello dico che se la pigliano se faranno lo stesso sugli xps...se poi c'è il l'i7 2630qm di base con un costo simile all'i7 740qm io ne sarò felice :)...anche se quei 300epassa euro in piu mi sembrano un'esagerazione!!!!!!!!:muro:
Non è che sembrano, sono un'esagerazione visto che in realtà la differenza di prezzo stimata non supera i 50$...
Dell con gli upgrade ci marcia di brutto, basta vedere il sito mySN dove chiedono per passare da 2GB a 8GB di ram 90€, invece Dell chiede cifre folli...
Ragazzi come volevasi dimostrare ho eseguito la procedura per ricalibrare la batteria descritta in precendenza e la situazione è peggiorata.... :cry:
Scusa ma quella procedura la devi fare senza usare il pc, tipo di notte.
fabferra6
19-01-2011, 20:15
Mac;34227653']Beh pare che tu non l'abbia letto perché si è parlato già di questo argomento, ovvero del fai da te per la tastiera.
Intanto provando il configuratore dei mySN notebook, ho visto che fanno pagare l'upgrade da i7 2630qm a i7 2720qm 159€, purtroppo non credo che DELL farà altrettanto visto il sovrapprezzo scandaloso che applica per l'Alienware m17x r3 per lo stesso upgrade.
Se volete divertirvi anche voi:
Link (http://www.mysn.de/detail.asp?userid=chjmux94938181z479e98g81emnq9105e47259f7be8eh1bfc5&bestellnr=adqj0001&KategorienOrder=010;020;015;010)
questo si capisce dal solo fatto che portare la ram da 2 GB a 8 GB da loro costa 90 euro , per i pc Dell per passare da 4 GB a 8 GB devi spenderne piu di 300 ...
donamara
19-01-2011, 20:29
Scusa ma quella procedura la devi fare senza usare il pc, tipo di notte.
l'ho fatta di giorno, ma non ho usato il portatile mentre si scaricava....per tutto il giorno ho usato il pc desktop....;)
ribadisco che secondo me scaricare del tutto la batteria si usura di + e almeno nel mio caso è accaduto questo....dal 15 % di usura al 17% dopo aver applicato la procedura alla lettera... :(
l'ho fatta di giorno, ma non ho usato il portatile mentre si scaricava....per tutto il giorno ho usato il pc desktop....;)
ribadisco che secondo me scaricare del tutto la batteria si usura di + e almeno nel mio caso è accaduto questo....dal 15 % di usura al 17% dopo aver applicato la procedura alla lettera... :(
Beh, l'usura è un valore che calcola il chip della batteria anche solo per il numero di ricariche che ha subito.
La durata reale la stai provando?
donamara
19-01-2011, 20:53
la durata segnata sull'indicatore con batteria carica al 100% ora è 2 ore, prima era 2 ore e 20 minuti....
la durata segnata sull'indicatore con batteria carica al 100% ora è 2 ore, prima era 2 ore e 20 minuti....
Hai controllato che la batteria non si scaldi?
Le li-ion hanno paura solo del calore prolungato
Hai controllato che la batteria non si scaldi?
Le li-ion hanno paura solo del calore prolungato
Il calore ha un effetto abbastanza ridotto sulle batterie alle temperature a cui si trovano normalmente i portatili...
ribadisco che secondo me scaricare del tutto la batteria si usura di + e almeno nel mio caso è accaduto questo....dal 15 % di usura al 17% dopo aver applicato la procedura alla lettera... :(
Si, una scarica completa stressa molto le batterie agli ioni di litio... L'ideale sarebbe non scaricarle oltre il 20%...
Gianluk68
19-01-2011, 21:13
Per quanti non hanno preso il sintonizzatore tv (o come me non hanno potuto metterlo in configurazione perchè indisponibile) vi segnalo il PCTV 74e che avevo già ma non utilizzavo con il precedente notebook.
E' di tipo esterno usb, piccolissimo e sopratutto senza installare alcun driver viene riconosciuto da WIN7 e utilizzabile con il mediacenter previo setup dallo stesso...:)
http://www.pctvsystems.com/LinkClick.aspx?fileticket=WZd8cqjLpDU%3d&tabid=203&language=de-DE
Salve ragazzi, vi leggo da molto tempo ma non ho mai postato in questo thread, volevo porvi una considerazione sulla tastiera, ho notato che la tastiera dell DELL studio 1745,1747 e 1749 e' praticamente identica a quella del nuovo DELL l701x e la stessa cosa vale per la tastiera dell DELL Studio 1555 con quella del l501x.
allora aprendo il mio l701x ho preso visione dei punti di contatto delle viti in alto (4 ) e degli spessori in basso (6) e sembrerebbero identici ai punti di contatto dell DELL studio 1745/47/49, la stessa cosa riguarda i connettori a nastro dietro la tastiera e le dimensioni delle due keyboard.
Tutto questo per dire che le due tastiere sono intercambiabili, praticamente sono uguali e possono essere sostituite, e visto che la tastiera della versione studio sia 15 che 17 pollici si trova senza problemi retroilluminata (solo versioni UK o US pero') e come costruzione e' sicuramente piu' "solida" (tasti molto piu' silenziosi e nessun cigolio) per chi vuole credo sia possibile sostituire le due senza alcun problema.
Cmq sto cercando altri riscontri alle mia tesi vi terro' aggiornati :).
matrizoo
19-01-2011, 21:53
la durata segnata sull'indicatore con batteria carica al 100% ora è 2 ore, prima era 2 ore e 20 minuti....
il mio è come il tuo portatile.
ora sto eseguendo questa calibrazione, vediamo che succede...
fino a ieri avevo un usura del 17,8%, sono passato dalle quasi 4 ore alle 2:54 in due mesi.
se non cambia nulla domani chiamo dell...
[GPRS]Mac
20-01-2011, 07:14
Per quanti non hanno preso il sintonizzatore tv (o come me non hanno potuto metterlo in configurazione perchè indisponibile) vi segnalo il PCTV 74e che avevo già ma non utilizzavo con il precedente notebook.
E' di tipo esterno usb, piccolissimo e sopratutto senza installare alcun driver viene riconosciuto da WIN7 e utilizzabile con il mediacenter previo setup dallo stesso...:)
http://www.pctvsystems.com/LinkClick.aspx?fileticket=WZd8cqjLpDU%3d&tabid=203&language=de-DE
Preferisco questo:
http://www.terratec.it/prodotti/tv/T1.html :read:
donamara
20-01-2011, 07:39
il mio è come il tuo portatile.
ora sto eseguendo questa calibrazione, vediamo che succede...
fino a ieri avevo un usura del 17,8%, sono passato dalle quasi 4 ore alle 2:54 in due mesi.
se non cambia nulla domani chiamo dell...
ok, tienimi informato per favore.... ;)
Mac;34231587']Preferisco questo:
http://www.terratec.it/prodotti/tv/T1.html :read:
Mai pensato di valutare la mini-pci interna? Della AverMedia (che è quella che monta Dell) dovrebbe venire 25€ + SS sulla baia; in più il PC è già predisposto all'uscita fisica dell'antenna, si tratta solo di capire dove debba passare il filo per arrivare all'uscita, io mi sto documentando ma per evitare di aprire troppe volte il PC mi sarei attivato nel momento in cui avessi dovuto (sempre che si possa in un futuro prossimo) mettere la tastiera retroilluminata sul 15 italiano :) )
Dell may announce some new/re-configured laptops on 8th Feb 2011 as per their invitation mail to media with a subject line like "Dell means business" (http://www.engadget.com/2011/01/19/dell-means-business-schedules-san-francisco-event-for-februar/). So lets hope to hear something new from Dell. Fingers crossed.
Prima dell'8 di febbraio quindi probabilmente non ci saranno annunci da parte di Dell sull'XPS 15 (anche se suona strano il connubio XPS <-> Business).
[GPRS]Mac
20-01-2011, 10:43
Mai pensato di valutare la mini-pci interna? Della AverMedia (che è quella che monta Dell) dovrebbe venire 25€ + SS sulla baia; in più il PC è già predisposto all'uscita fisica dell'antenna, si tratta solo di capire dove debba passare il filo per arrivare all'uscita, io mi sto documentando ma per evitare di aprire troppe volte il PC mi sarei attivato nel momento in cui avessi dovuto (sempre che si possa in un futuro prossimo) mettere la tastiera retroilluminata sul 15 italiano :) )
Certo, ma rimani senza telecomando :Prrr:
Oltre al fatto che questa la puoi usare su qualsiasi PC.
Mac;34233076']Certo, ma rimani senza telecomando :Prrr:
Oltre al fatto che questa la puoi usare su qualsiasi PC.
Ah beh, ma per altri PC allora la necessità di averne una "piccola" (anzi minuscola) non diventa più caratteristica vincolante secondo me :D (a meno di non avere una schiera di portatili :oink: )
Cmq alla fine uno guarda alle proprie necessità (io ne ho una che sembra una supposta usb ma la uso pochissimo :ciapet: )
donamara
20-01-2011, 11:01
Ragazzi, mitica Dell....davvero eccezionale!
Ho appena chiamato l'assistenza per il problema della scarsa durata della batteria...Mi mandano entro una settimana una batteria nuova! e mi lasciano tenere anche quella vecchia senza problemi! Fantastico! :cool:
[GPRS]Mac
20-01-2011, 11:13
Ragazzi, mitica Dell....davvero eccezionale!
Ho appena chiamato l'assistenza per il problema della scarsa durata della batteria...Mi mandano entro una settimana una batteria nuova! e mi lasciano tenere anche quella vecchia senza problemi! Fantastico! :cool:
tipo di assistenza?
daniele.arca
20-01-2011, 11:27
Prima dell'8 di febbraio quindi probabilmente non ci saranno annunci da parte di Dell sull'XPS 15 (anche se suona strano il connubio XPS <-> Business).
Prima dell'otto niente annunci...insomma a vedere le novità nel configuratore a quando?? Oltre metà febbraio??
donamara
20-01-2011, 11:27
hehe....assistenza premium....:D
Cmq credo che il tipo di assistenza sia indifferente per quanto riguarda la batteria....
[GPRS]Mac
20-01-2011, 11:32
Prima dell'8 di febbraio quindi probabilmente non ci saranno annunci da parte di Dell sull'XPS 15 (anche se suona strano il connubio XPS <-> Business).
C'è anche la gamma Latitude che passa ai Sandy Bridge.
Sto aspettando Sandy e tastiera backlighted per fare l'ordine ma pare che le priorità di Dell siano tutto tranne sti XPS :(
Mi sto stancando... :O
daniele.arca
20-01-2011, 13:40
Sto aspettando Sandy e tastiera backlighted per fare l'ordine ma pare che le priorità di Dell siano tutto tranne sti XPS :(
Mi sto stancando... :O
Quoto!!!!:muro:
sandrox32
20-01-2011, 14:47
Mac;34227728']Credo tu stai parlando del XPS 17, dipende da cosa vuoi fare se non ti interessa il RAID (tra l'altro da quello che si è letto non si è capito se il BIOS permette di configurare un RAID), puoi mettere l'HD che + ti aggrada sempre rimanendo nella dimensione dei 2.5".
Mi sono informato su cosa vuol dire RAID e se si potessero collegare in quel sistema sarebbe super,nel caso in cui non fosse possibile verrebbero visti come 2 compartizioni o 2 Hard Disk differenti?
Mi sono informato su cosa vuol dire RAID e se si potessero collegare in quel sistema sarebbe super,nel caso in cui non fosse possibile verrebbero visti come 2 compartizioni o 2 Hard Disk differenti?
Lato sistema operativo 2 partizioni o 2 dischi sono la stessa cosa: ad entrambi viene assegnata una lettera volume (es. D: )
metamuro
20-01-2011, 15:44
Sto aspettando Sandy e tastiera backlighted per fare l'ordine ma pare che le priorità di Dell siano tutto tranne sti XPS :(
non sei l'unico. io comunque penso che i sandy siano fuori discussione, mentre la tastiera non arriverà!:muro:
NforceRaid
20-01-2011, 16:08
non sei l'unico. io comunque penso che i sandy siano fuori discussione, mentre la tastiera non arriverà!:muro:
Siccome io lo uso prevalentemente alla sera e la tastiera retroilluminata mi serve (non posso ovviamente accendere la luce per non disturbare le mie 2 padrone :) ), stavolta dell si attacca, mi spiace ma dovrò cercare un'alternativa forse HP.
Non ho fretta e posso aspettare anche un paio di mesi al max, ma poi dovrò decidere che prendere.
Ciao:cool:
rmfalco89
20-01-2011, 16:19
Sto aspettando Sandy e tastiera backlighted per fare l'ordine ma pare che le priorità di Dell siano tutto tranne sti XPS :(
Anche iooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
[GPRS]Mac
20-01-2011, 16:46
Intanto la concorrenza gioca nuove carte, finalmente MSI abbandona il design stile pista aeroportuale a favore di un design + sobrio almeno per il modello a 17 pollici (ed ha anche la tastiera retroilluminata) peccato per le griglie della casse chiare...
Ovviamente dotato di sandy bridge e GT560m.
http://notebookitalia.it/msi-gt780-con-nvidia-geforce-gtx-560m-10425
donamara
20-01-2011, 16:47
davvero bello questo nuovo MSI.... :eek:
addummisciutu
20-01-2011, 16:55
G.G ci sn novità sulla compatibilità delle tastiere retroilluminate con i modelli di ora xps?
[GPRS]Mac
20-01-2011, 16:56
davvero bello questo nuovo MSI.... :eek:
Ha 5 porte usb, 2 delle quale usb3, inoltre si può cambiare il colore della retroilluminazione della tastiera tra 4 colori :D
Peccato che non abbiano cambiato anche il design del 15"...
donamara
20-01-2011, 17:37
Pensavo a quanto è brutto il G73JH ma questo è peggio :Puke:
per essere un notebook da gaming il design a mio avviso non è niente male...se quello che ti fa vomitare è lo spessore devi tener conto dell'hardware mostruoso che monta....il calore va dissipato altrimenti fonde.... :O
fine OT
daniele.arca
20-01-2011, 17:39
Pensavo a quanto è brutto il G73JH ma questo è peggio :Puke:
Caspita quanta sensibilità...:) ...a me non sembra male...hanno tolto anche quei famosi led arancione che davano tanto fastidio a molti (personalmente a me piacevano). è nero...con materiale "antiditate" e molto sobrio...è un rettangolo come tutti gli altri notebook...o lo volevate triangolare?? Ok che potrebbe anche essere considerato un pezzo di arredamento (secondo chi lo compra) e quindi l'estetica conta ma con tutta quella potenza devono anche costruirlo in modo che il calore possa dissiparsi bene ecc ecc ecc....
Sto aspettando Sandy e tastiera backlighted per fare l'ordine ma pare che le priorità di Dell siano tutto tranne sti XPS :(
Mi sto stancando... :O
quoto anche io... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mahdavikia
20-01-2011, 18:41
Allora.
Mi è appena arrivato l' xps 17 come da firma; prima impressione ottima eccezion fatta per una mezza scanacchia su un lato della scocca ed il fatto che per scrivere al posto di usare i tasti della freccia due volte su tre finisco sul tasto 0.
Ho due domande per voi, amici.
A quanto pare devo caricare la batteria (la prima volta) per 12 h, e la cosa mi sta bene, ma mi risulta già carica e l'apposita spia giallo ambra posizionata dietro lo schermo non si accende. Mi devo preoccupare?
La seconda è: voi mi consigliate di aggiornare i driver. Ma il pacchetto segnalato sul primo post va bene anche per il mio modello?
Mahdavikia
20-01-2011, 18:42
No, le domande erano tre. I programmi Dell support super fenomenal li disinstallo immediatamente, no?
Vi abbraccio tutti e 50000
A quanto pare devo caricare la batteria (la prima volta) per 12 h, e la cosa mi sta bene, ma mi risulta già carica e l'apposita spia giallo ambra posizionata dietro lo schermo non si accende. Mi devo preoccupare?
Ti basta caricarla solo finché te la segna carica...
Mahdavikia
20-01-2011, 19:19
Grazie; la cosa si sta rivelando piu' complicata del previsto. Non riesco a scaricare i plugin mancanti di flash e nemmeno ad installare avira.
Sono tentato dal formattare e reinstallare (anche per fare le due partizioni) :(
Grazie; la cosa si sta rivelando piu' complicata del previsto. Non riesco a scaricare i plugin mancanti di flash e nemmeno ad installare avira.
Sono tentato dal formattare e reinstallare (anche per fare le due partizioni) :(
Dell quickset serve per avere le funzionalità dei tasti a sfioramento e l'OSD dei tasti funzione (che comunque funzionano anche senza utility). Se li ritieni superflui puoi tranquillamente ranzare tutto via.
Per avirà non so aiutarti (uso MSE), per flash se ci scrivi l'errore magari vediamo di capire quale sia il problema :)
Per rispondere alle domande precedenti: il pacchetto in prima pagina contiene molti driver superflui per la tua macchina, primo tra tutti il driver video della gpu intel che la tua configurazione non ha. I driver Video nvidia ormai sono obsoleti, mentre il resto potrebbe tornarti utile. Suggerisco, visto che il pacchetto resta comunque oneroso di cercare i driver manualmente.
Puoi reperirli (cercando i nomi delle periferiche) su Station Drivers (http://www.station-drivers.com/). Ovviamente questo discorso vale per tutti ormai :)
Mahdavikia
20-01-2011, 20:07
Amico mio, ti ringrazio per la disponibilità.
Per quanto riguarda avira (magari mi può dare una dritta qualcun altro) è un bel problema, perchè ho disinstallato mcafee. Piu' che altro mi turba il fatto che lo legge, anzi teoricamente lo "installa" però poi non si trova da nessuna parte.
Per quanto riguarda flash, non scarica i plugin, e lo stesso discorso vale per java; nel complesso, una lentezza di navigazione imbarazzante. Nessun errore in particolare, quindi. Non fa semplicemente niente.
Amico mio, ti ringrazio per la disponibilità.
Per quanto riguarda avira (magari mi può dare una dritta qualcun altro) è un bel problema, perchè ho disinstallato mcafee. Piu' che altro mi turba il fatto che lo legge, anzi teoricamente lo "installa" però poi non si trova da nessuna parte.
Per quanto riguarda flash, non scarica i plugin, e lo stesso discorso vale per java; nel complesso, una lentezza di navigazione imbarazzante. Nessun errore in particolare, quindi. Non fa semplicemente niente.
Flash (sia la versione per Firefox che quella per Explorer, quella che finisce con AX è per explorer) (http://www.multiupload.com/SQTXZL7JVE)
Per Java non saprei ma prova direttamente con QUESTO LINK (http://javadl.sun.com/webapps/download/AutoDL?BundleId=43883). Anche perchè mentre per flash mi risulta che abbiano preso la brutta abitudine di passare per il DLM, con java non ho mai avuto problemi :(
Ok vi informo su una "Major Flaw" che ho riscontrato sull'XPS 15 con OPTIMUS (scoperta ora ora dopo che mi sono deciso a collegarlo in HDMI).
Usando l'uscita HDMI NON E' POSSIBILE duplicare il monitor (nemmeno se hanno la stessa risoluzione). Potete mostrarlo solo sul notebook, solo sul monitor esterno oppure estenderlo (anche a risoluzioni diverse), ma NON duplicarlo. Credo di aver capito anche il motivo (su notebookreview ne dicono un altro e hanno anche detto che non e detto che sia un problema driver, dal mio punto di vista non penso sarà risolvibile in breve tempo, anche se persone di Intel hanno dichiarato che a seguito delle numerose segnalazioni hanno aperto un ticket e non sanno quando ma proveranno a risolvere il problema).
In sostanza credo che l'uscita HDMI sia collegata ESCLUSIVAMENTE alla scheda dedicata, pertanto quando uno collega il monitor esterno, si avvale della GT420 e non della Intel HD. Risultato? In alcuni giochi con punkbuster si viene kickati per multiple dll delle directx avendo entrambe le schede attive (in caso di monitor esteso).
Se qualcuno avesse un cavo per la Display Port potrebbe provare a fare la medesima prova? Perchè qualcosa mi dice che abbiano inserito i 2 standard per dare il contentino ad entrambe le schede (e quindi con la DP potrebbe essere possibile duplicare il desktop con la Intel).
A me personalmente non stravolge la vita, ma la mia ragazza sarà assai meno contenta visto che ha il monitor fullHD su una mensola e lo usa con lo schermo duplicato :D .
Ripeto: il problema NON affligge i possessori di i7+435 in quanto di scheda ne hanno una sola, colpisce solo chi ha OPTIMUS. (Chiederei a un possessore di XPS 17 con 435 di fare la prova e vedere se si comporta nello stesso modo (e ho il sentore di si).
Mahdavikia
20-01-2011, 22:47
Ringrazio sentitamente Simox che con il suo aiuto mi ha permesso di risolvere i problemi di cui sopra levandomi una botta de ansia non indifferente.
Per chi fosse interessato, mi sembra di aver capito che Avira ha problemi con windows 7; in attesa di capirci qualcosa mi sono buttato su Avast!
Per il resto, per la prima volta mi trovo di fronte ad un pc che ha una sola partizione....se volessi farne una seconda solamente per la raccolta dati devo per forza formattare e reinstallare il sistema operativo?
Buona notte a tutti, nerd.oni miei ed ancora una volta grazie in anticipo!!!!
Ringrazio sentitamente Simox che con il suo aiuto mi ha permesso di risolvere i problemi di cui sopra levandomi una botta de ansia non indifferente.
Per chi fosse interessato, mi sembra di aver capito che Avira ha problemi con windows 7; in attesa di capirci qualcosa mi sono buttato su Avast!
Per il resto, per la prima volta mi trovo di fronte ad un pc che ha una sola partizione....se volessi farne una seconda solamente per la raccolta dati devo per forza formattare e reinstallare il sistema operativo?
Buona notte a tutti, nerd.oni miei ed ancora una volta grazie in anticipo!!!!
Puoi provare con Acronis (Disk Director mi sembra), ma dal mio punto di vista, il format quando arriva il PC è d'obbligo :D
Per il resto figurati, anzi spero di rivederti in giro a postare un po' di commenti che sul 17" mancano :D
Pallocchetta
20-01-2011, 23:29
Ho provato a configurarlo online, mettendo le cose al minimo ed ero sopra i 700..in più ha i tasti tutti appiccicati! Non so come fa a riscuotere tanto successo!
Per il resto, per la prima volta mi trovo di fronte ad un pc che ha una sola partizione....se volessi farne una seconda solamente per la raccolta dati devo per forza formattare e reinstallare il sistema operativo?
Buona notte a tutti, nerd.oni miei ed ancora una volta grazie in anticipo!!!!
Vai in menù Start>click destro su computer> gestione> gestione disco (o dischi, non ricordo). Da qui fai click destro sulla partizione e scegli ridimensiona. Purtroppo non ti fa scegliere le dimensioni a piacimento, ma ti fa ridurre solo fino a eventuali file fissi. Comunque prova ;)
Ho provato a configurarlo online, mettendo le cose al minimo ed ero sopra i 700..in più ha i tasti tutti appiccicati! Non so come fa a riscuotere tanto successo!
Prima configurazione a sinistra
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xps-15/pd.aspx?refid=xps-15&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn
Per i tasti "tutti attaccati", non so cosa tu intenda, o meglio lo so ma mi sembra una critica un po' superficiale, visto che per avere una tastiera ad isola sul 15" (e quindi un interasse tra i tasti di qualche mm) sembra un controsenso ma le dimensioni dei tasti devono essere ridotte :)
In ogni caso sono gusti e non è da escludere che in futuro mettano la tastiera ad isola retroilluminata anche sul 15" (io preferirei la tastiera standard retroilluminata per esempio ;) oltre al fatto che fino a qualche anno fa solo i Vaio avevano le tastiere ad isola e hanno vissuto tutti ottimamente con quelle standard (che si usano anche sui desktop :D )
airfabiop
21-01-2011, 09:12
Salve a tutti, sono nuovo di questa discussione, ma ho trovato questo portatile sul sito dell e mi sembra molto interessante, sia come look sia come rapporto prezzo/prestazioni.
Ho una domanda per quanto riguarda il monitor. Vorrei sapere se è di tipo lucido oppure di tipo antiriflesso, perche sul sito non ne parla; mi spiego meglio.. io con il pc ci devo lavorare, quindi ci devo stare davanti 10/12 ore tutti i giorni e mi serve un monitor che non affatichi la vista. Ho comprato un portatile Asus poche settimane fa e non avendo posto attenzione a questo particolare mi son trovato che lo schermo è una lastra di cristallo brillante, bellissimo per vedere film e per un uso sporadico, ma per un uso prolungato e affaticante e i riflessi son sempre in agguato :(
:help:
PISOLOMAU
21-01-2011, 10:25
Per chi fosse interessato, mi sembra di aver capito che Avira ha problemi con windows 7; in attesa di capirci qualcosa mi sono buttato su Avast!
io uso Avira sul xps 17 con win7 e non ho nessun problema.
Prova a chiedere nel 3d ufficiale di avira qui su HU.
[GPRS]Mac
21-01-2011, 10:59
Ho provato a configurarlo online, mettendo le cose al minimo ed ero sopra i 700..in più ha i tasti tutti appiccicati! Non so come fa a riscuotere tanto successo!
Perché non ci fai un esempio di qualcosa con lo stesso HW che costa meno?
(se poi ne fai una questione di solo prezzo Dell vende l'Ispriron a partire da 429€)
Mi chiedo come facciano le persone che usano i desktop senza le tastiera a isola :ciapet: :D
In ogni caso la tastiera a isola sarà disponibile (almeno in USA) con l'aggiornamento a sandy bridge, per l'XPS 17 ci sono già le immagini.
metamuro
21-01-2011, 13:35
Ho una domanda per quanto riguarda il monitor. Vorrei sapere se è di tipo lucido oppure di tipo antiriflesso, perche sul sito non ne parla;
:help:
Purtroppo è lucido e non esistono ancora opzioni a pagamento per il "no glossy".
Io spero che venga inserito come opzione a febbraio ma realisticamente non credo, questi pensano solo al 3d!
PS: Un ottimo schermo opaco lo monta la serie F vaio se ti interessa. ciao
rmfalco89
21-01-2011, 15:02
Ragazzuoli,
piccolo aggiornamento per chi come me aspetta i sandy bridge prima di procedere all'acquisto!
Ho trovato, finalmente, un operatore chat Dell veramente gentile e che sapeva anche parlare bene in italiano!!
Succo del discorso:
per gli xps 15 con su Sandy Bridge, c'è da attendere "un paio di settimane". A dir suo saranno sul mercato appunto già tra un paio di settimane.
Inoltre, insistendo un pò, ma con gentilezza, montano anche la tastiera retroilluminata!!
Che cosa bellaaaaaaaaa sto fremendo, non vedo l'ora che passino ste due settimane..
...anche se sono pieno di studio e per quella data iniziano gli esamiiiiiii
e non so un cazzoooooooooo aaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
Ragazzuoli,
piccolo aggiornamento per chi come me aspetta i sandy bridge prima di procedere all'acquisto!
Ho trovato, finalmente, un operatore chat Dell veramente gentile e che sapeva anche parlare bene in italiano!!
Succo del discorso:
per gli xps 15 con su Sandy Bridge, c'è da attendere "un paio di settimane". A dir suo saranno sul mercato appunto già tra un paio di settimane.
Inoltre, insistendo un pò, ma con gentilezza, montano anche la tastiera retroilluminata!!
Che cosa bellaaaaaaaaa sto fremendo, non vedo l'ora che passino ste due settimane..
...anche se sono pieno di studio e per quella data iniziano gli esamiiiiiii
e non so un cazzoooooooooo aaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
Ci rivediamo tra 2 settimane :D (continuo a pensare che gli operatori siano incompetenti a 359° e vi dicano quello che volete farvi dire :fagiano: )
daniele.arca
21-01-2011, 15:27
Ragazzuoli,
piccolo aggiornamento per chi come me aspetta i sandy bridge prima di procedere all'acquisto!
Ho trovato, finalmente, un operatore chat Dell veramente gentile e che sapeva anche parlare bene in italiano!!
Succo del discorso:
per gli xps 15 con su Sandy Bridge, c'è da attendere "un paio di settimane". A dir suo saranno sul mercato appunto già tra un paio di settimane.
Inoltre, insistendo un pò, ma con gentilezza, montano anche la tastiera retroilluminata!!
Che cosa bellaaaaaaaaa sto fremendo, non vedo l'ora che passino ste due settimane..
...anche se sono pieno di studio e per quella data iniziano gli esamiiiiiii
e non so un cazzoooooooooo aaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
Posta l'intera discussione se puoi...cosi vediamo anche il nome operatore, può essere utile saperlo in caso di richieste di questo tipo in futuro...
Ci rivediamo tra 2 settimane :D (continuo a pensare che gli operatori siano incompetenti a 359° e vi dicano quello che volete farvi dire :fagiano: )
:mano:
[GPRS]Mac
21-01-2011, 15:30
Beh la tastiera retroilluminata la montano anche ora (non per l'Italia), e con i sandy bridge avranno anche quella a isola retroilluminata come opzione, il problema vero è, sarà disponibile per il mercato italiano?
Magari anche i commerciali si informano, gli rispondono che c'è, ma magari non gli specificano per quale mercato.
Ho chattato con due operatori e ho chiesto per il Dell Xps 15:
1°Operatore
Sandy Bridge= "non lo sappiamo ancora"
Tastiera retroilluminata= "purtroppo no"
2° Operatore
Sandy Bridge= "tra due settimane"
Tastiera retroilluminata= "non lo sappiamo"
Ho provato a fare altre discussioni ma mi trovavo sempre sti due!!:ciapet:
[GPRS]Mac
21-01-2011, 15:49
Tra l'altro non sappiano se le risposte che danno sono riferite agli XPS15 o XPS17 :fagiano:
sai che bello si scopre che le cpu sandy bridge si possono montare sui 501x...dopo Ruby ci sarà anche Sandy!
Più Sandy per tutti...cribbio! :D
sai che bello si scopre che le cpu sandy bridge si possono montare sui 501x...dopo Ruby ci sarà anche Sandy!
Più Sandy per tutti...cribbio! :D
Non hanno socket diversi? :confused: :mbe:
sai che bello si scopre che le cpu sandy bridge si possono montare sui 501x...dopo Ruby ci sarà anche Sandy!
Più Sandy per tutti...cribbio! :D
E' un problema di socket, per mettere i SB sul 17 cambia proprio la scheda madre, quindi dovrà cambiare anche per il 15, il problema è capire SE e QUANDO :D
P.S. 1 pin di differenza asd
E' un problema di socket, per mettere i SB sul 17 cambia proprio la scheda madre, quindi dovrà cambiare anche per il 15, il problema è capire SE e QUANDO :D
P.S. 1 pin di differenza asd
immaginavo, infatti la mia era più una battuta...comunque sto fatto di un singolo pin mi ricorda tanto il super nintendo, dove la differenza tra usa e jap era semplicemente una forma differente del case in plastica delle cartucce. Una limatina e partiva tutto LOL
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum, ho letto questa discussione (non dico per intera ma in gran parte) e sono interessato a questo tipo di notebook Dell, ho un paio di domande/dubbi che vorrei togliermi prima di effettuare un ordine:
1) Questione dimensione schermo: Sono indeciso sulla scelta della dimensione dello schermo, 17" o 15" ? questo è il dilemma! Da una parte vorrei uno schermo più grande per via dell'utilizzo (programmi di grafica, video ...) dall'altra di sicuro lo dovrò trasportare spesso e volentieri in giro con me e forse un 17" diventa complicato/pesante da trasportare. chi lo possiede già mi saprà senz'altro togliere questo dubbio.
2) Preventivi/Sconti/Pagamento: anche io come molti di voi hanno già segnalato nel Thread ho provato a chattare sul sito Dell con gli addetti alle vendite (ne avessi beccato uno italiano! :( ) e non mi hanno dato risposte soddisfacenti, ora chiedo a voi che ci siete già passati:
- Esiste un modo diretto [numero Commerciale DELL italiano] per farsi fare un preventivo senza passare da quelli standard (o implenetati sul sito ufficiale DELL) ? Magari chiedendo un pò di scondo sul prodotto finale ??
Io ho provato a chiamare ai numeri proposti ma la vocina reggistrata mi dice che si fa tutto tramite sito e chat.
- Metodo di pagamento, da quel pò che ho capito è possibile pagare anche con PostaPay (la identificano come una carta Visa, se non sbaglio) reggistrandosi al sito Dell. Qualcuno ha pagato il suo notebooks con questo metodo e mi può aiutare?
3) Questione Ripristini: Una volta ordinato il notebook, se non ho letto male inviano solo il disco del sistema operativo WM7 giusto? quindi se io volessi formattare e configurare il S.O. a mio piacimento dovrei procurarmi tutti i drivers opportuni [ho visto che nel #post1 c'è la raccolta e di questo vi ringrazio anticipatamente! GRAZIE!] Sono abituato al mio buon XP con doppia partizione HDD, ora mi chiedevo se con il Seven è possibile fare la doppia partizione in fase di prima istallazione (se decidessi di formattare l'XPS) ? Sfruttando ovviamente i soli DVD dati in dotazione con il notebook.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e mi scuso se mi sono dilungato troppo.
C!A@
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum, ho letto questa discussione (non dico per intera ma in gran parte) e sono interessato a questo tipo di notebook Dell, ho un paio di domande/dubbi che vorrei togliermi prima di effettuare un ordine:
1) Questione dimensione schermo: Sono indeciso sulla scelta della dimensione dello schermo, 17" o 15" ? questo è il dilemma! Da una parte vorrei uno schermo più grande per via dell'utilizzo (programmi di grafica, video ...) dall'altra di sicuro lo dovrò trasportare spesso e volentieri in giro con me e forse un 17" diventa complicato/pesante da trasportare. chi lo possiede già mi saprà senz'altro togliere questo dubbio.
Se ti serve lo spazio del desktop (e puoi spendere qualche € in più), puoi sempre optare per il 15 con risoluzione FullHD, in alternativa devi vedere cosa vuoi privilegiare di più tra portabilità e dimensione desktop.
2) Preventivi/Sconti/Pagamento: anche io come molti di voi hanno già segnalato nel Thread ho provato a chattare sul sito Dell con gli addetti alle vendite (ne avessi beccato uno italiano! :( ) e non mi hanno dato risposte soddisfacenti, ora chiedo a voi che ci siete già passati:
- Esiste un modo diretto [numero Commerciale DELL italiano] per farsi fare un preventivo senza passare da quelli standard (o implenetati sul sito ufficiale DELL) ? Magari chiedendo un pò di scondo sul prodotto finale ??
Io ho provato a chiamare ai numeri proposti ma la vocina reggistrata mi dice che si fa tutto tramite sito e chat.
- Metodo di pagamento, da quel pò che ho capito è possibile pagare anche con PostaPay (la identificano come una carta Visa, se non sbaglio) reggistrandosi al sito Dell. Qualcuno ha pagato il suo notebooks con questo metodo e mi può aiutare?
I commerciali italiani sembra siano rimasti in pochi e siano in via di sparizione. Considerato che le politiche stringenti di Dell non consentono loro di effettuare sconti (2 anni fa si riusciva anche a spendere un centone in meno su configurazioni pompate), vale la pena farsi 2 conti direttamente sul configuratore e utilizzare uno degli sconti postati su svariati siti di coupons, tanto di meglio il commerciale non potrà fare (anzi ti dirà che non può nemmeno inserire il coupon di sconto).
3) Questione Ripristini: Una volta ordinato il notebook, se non ho letto male inviano solo il disco del sistema operativo WM7 giusto? quindi se io volessi formattare e configurare il S.O. a mio piacimento dovrei procurarmi tutti i drivers opportuni [ho visto che nel #post1 c'è la raccolta e di questo vi ringrazio anticipatamente! GRAZIE!] Sono abituato al mio buon XP con doppia partizione HDD, ora mi chiedevo se con il Seven è possibile fare la doppia partizione in fase di prima istallazione (se decidessi di formattare l'XPS) ? Sfruttando ovviamente i soli DVD dati in dotazione con il notebook.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e mi scuso se mi sono dilungato troppo.
C!A@
Se ordini il pacchetto per il ripristino, spendi 5€ e ti danno 1 dvd con la copia di Windows 7 originale e un altro dvd con sopra i drivers. Considerato che il supporto sarà sicuramente vecchio rispetto ai driver attuali, finirai con il doverli scaricare ugualmente. Diciamo che è un investimento di 5€ per avere il supporto fisico di Windows 7, non per i driver. In ogni caso è presente una partizione di ripristino nascosta.
@SimoxTa grazie tante per la rapida risposta! ;)
Se ordini il pacchetto per il ripristino, spendi 5€ e ti danno 1 dvd con la copia di Windows 7 originale e un altro dvd con sopra i drivers. Considerato che il supporto sarà sicuramente vecchio rispetto ai driver attuali, finirai con il doverli scaricare ugualmente. Diciamo che è un investimento di 5€ per avere il supporto fisico di Windows 7, non per i driver. In ogni caso è presente una partizione di ripristino nascosta.
Mi vuoi dire che non danno neppure il DVD di windows seven se non lo richiedi a parte? :doh:
la partizione di ripristino nascosta la si perde se si formatta?
Mi sa che li spedo quei 5 euri in più! :stordita:
@SimoxTa grazie tante per la rapida risposta! ;)
Mi vuoi dire che non danno neppure il DVD di windows seven se non lo richiedi a parte? :doh:
la partizione di ripristino nascosta la si perde se si formatta?
Mi sa che li spedo quei 5 euri in più! :stordita:
Esatto, niente DVD se non lo richiedi. Inoltre, se formatti puoi esplicitamente decidere di cancellare o meno la partizione :)
addummisciutu
21-01-2011, 16:57
Ragazzi è normale che mentre guardo qualcosa in streaming la ventola si accende esattamente ogni 2 min..e ci sta sempre 2 min per spegnersi..cioè non è un po troppo frequente?
[GPRS]Mac
21-01-2011, 17:55
Ragazzi è normale che mentre guardo qualcosa in streaming la ventola si accende esattamente ogni 2 min..e ci sta sempre 2 min per spegnersi..cioè non è un po troppo frequente?
La decodifica Flash mica è una cosa leggera...:sofico:
Esatto, niente DVD se non lo richiedi. Inoltre, se formatti puoi esplicitamente decidere di cancellare o meno la partizione :)
Questo avvalora ancor di più l'acquisto del DVD per il recovery! :read:
Altra info, ne approfitto delle vostre esperienze. Io ho sempre posseduto notebook con zaino per il trasporto (e lo preferisco alla più comune tracolla), se dovessi optare per il 17" mi sapete consigliare uno zaino capace di contenerlo? Quelli (più convenienti) sul sito Dell segnano fino a 16" :rolleyes:
grazie
Pallocchetta
21-01-2011, 19:00
Dopo i vostri consigli ho provato a buttarmi sull' inspiron. A proposito ha una risoluzione di 15 vero (sarebbe un sogno*-*)? Non di 15.6, giusto? Però non c'è la possibilità di cambiarci colore uffa ._. (in quella che ho scelto <.<) Dite che un Intel® Pentium® Processor T4500 va? Comunque con l'assicurazione di 4 anni spenderei 600 cucchi in totale <.< Figo.
La ventolina non la sento proprio :asd:
Parte solo dopo un'intensa sessione di gioco a NFS Shift,per spegnersi subito dopo l'uscita dal game :D
P.S. mi riferisco al rig in firma ;)
Ma l'hai capito che qui si parla di Dell Xps?
Che risposte dai?
Posta l'intera discussione se puoi...cosi vediamo anche il nome operatore, può essere utile saperlo in caso di richieste di questo tipo in futuro...
Sarà il solito Gizlane...
[GPRS]Mac
21-01-2011, 19:23
La ventolina non la sento proprio :asd:
Parte solo dopo un'intensa sessione di gioco a NFS Shift,per spegnersi subito dopo l'uscita dal game :D
P.S. mi riferisco al rig in firma ;)
Scusa ma perché continui a parlare di un notebook ACER nel thread Dell XPS, questa è almeno la terza volta... :mbe: :muro: :banned:
mi spiegate stà cosa: per acquisto on-line, prima si paga e poi consegnano..o anche viceversa? poi, mi spiegate il significato
di "importo quietanzato"?
addummisciutu
21-01-2011, 21:37
Ragazzi due cose: McAfee mi ha trovato un programma potenzialmente indesiderato: Adware-ClickPotato, ma cos'è? e poi posso solo metterlo in quarantena...non c'è l'opzione elimina; l'altra cosa è che in automatico mi si sn installati driver chimati JMicron PCIe Sd Host Controller, che sn i driver di cosa?
Ragazzi due cose: McAfee mi ha trovato un programma potenzialmente indesiderato: Adware-ClickPotato, ma cos'è? e poi posso solo metterlo in quarantena...non c'è l'opzione elimina; l'altra cosa è che in automatico mi si sn installati driver chimati JMicron PCIe Sd Host Controller, che sn i driver di cosa?
Per il primo punto devi chiedere nel thread ufficiale del McAffee, evitiamo di discutere di ogni cosa nel thread ufficiale del XPS grazie.
Per il secondo, è il lettore di schede di memoria SD nel frontale.
genovaonline
22-01-2011, 12:05
Mac;34247836']Scusa ma perché continui a parlare di un notebook ACER nel thread Dell XPS, questa è almeno la terza volta... :mbe: :muro: :banned:
Per permettere a noi possessori di xps di paragonarlo con una macchina palesemente di categoria inferiore :ciapet:
Ragazzi, ho appena trovato questo video (http://www.youtube.com/watch?v=xfpNzKjPBP4). Guardatevelo e godetevi l'audio!!
Me lo sono goduto io con un acer aspire one, mentre voi con un bel xps dotato di subwoofer...:sofico:
ciao a tutti, è normale che su tutte le porte usb, collegando una chiavetta, non superi i 5 Mb/s di trasferimento?? ho provato la chiavetta su altri pc e vi assicuro che si raggiungono velocità molto superiori
donamara
23-01-2011, 15:00
non è assolutamente normale....prova con un'altra chiavetta se la situazione è la stessa e facci sapere....
allora, ho fatto alcune prove...sulla stessa porta, in particolare ho provato quella a sinistra, la chiavetta 1 (kingstone 8 Gb) andava a 4,22 Mbps, poi non avendo un'altra chiavetta ho usato un'adattatore microsd con una kingstone da 2 gb e ho rilevato le stesse velocità...a questo punto ho provato anche un hd esterno sempre sulla stessa porta e questo andava invece molto bene...(è partito da 90 Mbps fino a scendere a circa 35)... la cosa strana è che se faccio un test con HDTune, sia con la kingstone 8gb, sia che con la microsd, ottengo velocità massime di 19 Mbps con medie di circa 17...che significa??
[GPRS]Mac
23-01-2011, 17:23
allora, ho fatto alcune prove...sulla stessa porta, in particolare ho provato quella a sinistra, la chiavetta 1 (kingstone 8 Gb) andava a 4,22 Mbps, poi non avendo un'altra chiavetta ho usato un'adattatore microsd con una kingstone da 2 gb e ho rilevato le stesse velocità...a questo punto ho provato anche un hd esterno sempre sulla stessa porta e questo andava invece molto bene...(è partito da 90 Mbps fino a scendere a circa 35)... la cosa strana è che se faccio un test con HDTune, sia con la kingstone 8gb, sia che con la microsd, ottengo velocità massime di 19 Mbps con medie di circa 17...che significa??
Scusa ma quale pensi che sia la velocità di una microSD?
Lo stesso discorso vale per i pennini che esistono delle + svariate velocità, non sono mica tutti uguali.
donamara
23-01-2011, 17:47
Mac;34262115']Scusa ma quale pensi che sia la velocità di una microSD?
Lo stesso discorso vale per i pennini che esistono delle + svariate velocità, non sono mica tutti uguali.
è vero, ma in precedenza ha detto che la stessa chiavetta usb andava a velocità molto superiore se inserita in un altro pc....
poi 4 MB/sec per una chiavetta usb 2.0 mi sembrano davvero pochi per quanto scarsa possa essere....
ai possessori, come siete messi con le temperature di cpu e gpu in full load?
versione i5 + gt420
Mac;34262115']Scusa ma quale pensi che sia la velocità di una microSD?
Lo stesso discorso vale per i pennini che esistono delle + svariate velocità, non sono mica tutti uguali.
non sò quale sia la velocità di una microsd, ma quella di una usb 2.0 la conosco bene... ho fatto la prova con l'adattatore solo perchè non avevo un'altra chiavetta sotto mano...
comunque la cosa che non riesco a capire sono i risultati con HD Tune...boh...
http://img163.imageshack.us/img163/4825/immaginexan.jpg
sandrox32
23-01-2011, 19:47
scusate una domanda,qualcuno sa come si fa ad aggiungere un hard disk sull'xps 17?
perchè ne ho uno da 2,5" sata del mio vecchio notebook fuso e sarebbe figo riuscire ad aggiungerlo.
donamara
23-01-2011, 20:16
scusate una domanda,qualcuno sa come si fa ad aggiungere un hard disk sull'xps 17?
perchè ne ho uno da 2,5" sata del mio vecchio notebook fuso e sarebbe figo riuscire ad aggiungerlo.
http://supportapj.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/it/sm/hdd.htm#wp1192085
sandrox32
23-01-2011, 20:27
http://supportapj.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/it/sm/hdd.htm#wp1192085
Ho letto tutto,cosa dite che se lo aggiungo poi con quale hard disk parte il pc?cioè nel secondo hard disk avrei dentro vista che era nel pc vecchio.
Dite sia difficile da aggiungere?
Ho letto tutto,cosa dite che se lo aggiungo poi con quale hard disk parte il pc?cioè nel secondo hard disk avrei dentro vista che era nel pc vecchio.
Dite sia difficile da aggiungere?
Secondo me rischi di fare un casino, nel secondo hd (il tuo vecchio) non ci deve essere nessun sistema operativo.
Dovresti formattarlo prima
sandrox32
23-01-2011, 20:58
Secondo me rischi di fare un casino, nel secondo hd (il tuo vecchio) non ci deve essere nessun sistema operativo.
Dovresti formattarlo prima
Di quello ho paura,che prenda un SO per un altro.
Per formattarlo mi servirebbe un case altrimenti come si fa.
Dici che fisicamente smontare e rimontare sia un casino?a leggere la guida sembra di no.
donamara
23-01-2011, 21:01
Di quello ho paura,che prenda un SO per un altro.
Per formattarlo mi servirebbe un case altrimenti come si fa.
Dici che fisicamente smontare e rimontare sia un casino?a leggere la guida sembra di no.
nel bios se dai la priorità del boot all'hard disk attualmente presente sul tuo dell non dovrebbero succedere casini...
il montaggio dell'hard disk sul 17 pollici è veramente facile....sul 15 pollici è + complicato perchè bisogna smontare mezzo notebook....
sandrox32
23-01-2011, 21:19
nel bios se dai la priorità del boot all'hard disk attualmente presente sul tuo dell non dovrebbero succedere casini...
il montaggio dell'hard disk sul 17 pollici è veramente facile....sul 15 pollici è + complicato perchè bisogna smontare mezzo notebook....
Ora provo ad aprire lo sportello e vedo se è alla mia portata o se lo richiudo e lascio li.
P.S.
Qualcuno si intende di configurazione e condivisione sulle reti wireless mi può contattare che ho bisogno di aiuto?pvt grazie mille
sandrox32
23-01-2011, 22:15
Ebbene si ce l'ho fatta,ho aggiunto l'hard disk e tutto funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
mamma mia quando faccio queste cose...fossi una figa me la darei :D
Ho installato l'ultima versione dei drivers nvidia, la 266.58 WHQL, e come aveva riscontrato qualcun'altro (forse sui driver con inf modificato) la scheda video va sempre a palla, mantenendo le frequenze al massimo; è un bel problema perchè scalda molto e la ventola resta sempre in funzione!
Avete riscontrato anche voi lo stesso comportamento? Soluzioni (a parte reinstallare i vecchi drivers)?
donamara
24-01-2011, 10:01
Ho installato l'ultima versione dei drivers nvidia, la 266.58 WHQL, e come aveva riscontrato qualcun'altro (forse sui driver con inf modificato) la scheda video va sempre a palla, mantenendo le frequenze al massimo; è un bel problema perchè scalda molto e la ventola resta sempre in funzione!
Avete riscontrato anche voi lo stesso comportamento? Soluzioni (a parte reinstallare i vecchi drivers)?
con nvidia tools prova a creare vari profili con diverse frequenze, in questo modo puoi gestire tu quanto far andare la vga, puoi anche dare delle regole automatiche....
WhiteHand
24-01-2011, 10:45
Sto per ordinare un xps 15 con i7 e 435m...mi potete dire quanto devo aspettare in media? Magari mi potete portare qualche valida testimonianza ;) Non vorrei aspettare moltissimo...
donamara
24-01-2011, 10:59
Sto per ordinare un xps 15 con i7 e 435m...mi potete dire quanto devo aspettare in media? Magari mi potete portare qualche valida testimonianza ;) Non vorrei aspettare moltissimo...
credo 2 settimane....massimo 3.... ;)
WhiteHand
24-01-2011, 11:03
credo 2 settimane....massimo 3.... ;)
Azz speravo di meno :mc:
Altri che mi dicono? Quanto ci hanno messo a consegnarvi il portatile? ;)
rmfalco89
24-01-2011, 11:07
nel bios se dai la priorità del boot all'hard disk attualmente presente sul tuo dell non dovrebbero succedere casini...
il montaggio dell'hard disk sul 17 pollici è veramente facile....sul 15 pollici è + complicato perchè bisogna smontare mezzo notebook....
Scusate... state dicendo che il dell xps 15 ha la predisposizione per un secondo hard disk??
donamara
24-01-2011, 11:11
Scusate... state dicendo che il dell xps 15 ha la predisposizione per un secondo hard disk??
mi sembra di scrivere in italiano...c'è scritto chiaramente che lo smontaggio dell'hard disk nel 15 xps è + complicato rispetto al 17 xps....
non ho scritto da nessuna parte del secondo alloggiamento per l'hard disk, quello ce l'ha solo il 17 XPS....non facciamo confusione...
sandrox32
24-01-2011, 11:39
Azz speravo di meno :mc:
Altri che mi dicono? Quanto ci hanno messo a consegnarvi il portatile? ;)
Io pagato il 13 dicembre con bonifico bancario e il 3 gennaio è arrivato a casa.
Tenendo conto delle festività nel mezzo e il bonifico,direi che hanno fatto veloci.
donamara
24-01-2011, 11:55
ChristinaAemiliana,
potrei avere diritto di replica a tale "atto provocatorio" ?
Ti anticipo che non sarò molto "tenero" :D
Grazie
P.S. Preciso che non ho mai detto che la Dell costruisce sistemi di "categoria inferiore" e non lo penso (anche perché in precedenza ho avuto desktop marchiati Dell) e ho sempre cercato di aiutare gli utenti di altri thread,essendo,al momento,"apolide",cioè non avendo un thread ufficiale in cui scrivere.
Grazie ;)
lascia cadere....è inutile rispondere alle provocazioni...
l'aiuto di tutti è sempre + che gradito in questo thread....però se gli utenti fanno domande specifiche sull'XPS (tipo l'episodio della ventola) per favore non rispondere in base all'acer che possiedi perchè la domanda si riferisce al dell....
In conclusione loro hanno sbagliato a provocare però tu limitati a dare una mano quando effettivamente puoi darla, cioè sulle questioni generali e non su dati specifici che possono dare solo i possessori dell'XPS....
Chiudiamo qui la polemica per favore....
sandrox32
24-01-2011, 12:39
Vorrei portare a 8 Gb la ram,dite che le DDR 5 funzionano sul XPS 17?dite che convengano?soprattutto costano tanto di + delle DDR 3?
P.S.
Se per sbaglio questa cosa è già stata affrontata chiedo umilmente scusa.
donamara
24-01-2011, 12:45
Ma infatti ho fatto le mie scuse a tutti,ritenendomi rammaricato :cry:
La provocazione è susseguente.....
ok....allora lasciali perdere e basta....rispondere non serve a nulla.... ;)
fine OT
addummisciutu
24-01-2011, 12:53
Ma la spia del lettore dvd che c'è dietro lampeggia sempre...siccome non lo uso quasi mai il lettore e possibile disattivarlo? anche xchè penso che cosi si risparmia sulla batteria
donamara
24-01-2011, 12:57
potresti disattivarlo da gestione periferiche del pannello di controllo....
sandrox32
24-01-2011, 12:59
Non mi risulta che vi siano mainboard in grado di supportare le DDR5.
Solo le schede grafiche supportano tali tipi di Ram ;)
Ok grazie scusa l'ignoranza non la sapevo di sta cosa delle DDR5.
NforceRaid
24-01-2011, 13:02
Sto per ordinare un xps 15 con i7 e 435m...mi potete dire quanto devo aspettare in media? Magari mi potete portare qualche valida testimonianza ;) Non vorrei aspettare moltissimo...
Ma ti serve subito subito ? non puoi aspettare 2/3 settimane per vedere se aggiornano il 15" con nuovi processori, nuova mb e forse nuova sk video e monitor? e se davvero escono magari faranno qualche offerta per il modello "vecchio"
ciao:cool:
Donorama, visto che c'è tanta gente che chiede in quanto tempo arriva il portatile potresti mettere i giorni lavorativi nella sezione: Lista possessori e rispettive configurazioni e scrivere per ciascuno nella lista!!
donamara
24-01-2011, 13:28
Donorama, visto che c'è tanta gente che chiede in quanto tempo arriva il portatile potresti mettere i giorni lavorativi nella sezione: Lista possessori e rispettive configurazioni e scrivere per ciascuno nella lista!!
buona idea....ma non credo serva a molto...perchè io sono stato uno dei primi e ci ha messo un mese ad arrivare, oggi il tempo medio è 2 settimane.....
addummisciutu
24-01-2011, 13:45
Scusa cast 85 ma i driver 266.58 WHQL dove li hai presi? xchè io ho preso quelli del pacchetto postato nella prima pagina del thread ma sn la versione 266.35
Scusa cast 85 ma i driver 266.58 WHQL dove li hai presi? xchè io ho preso quelli del pacchetto postato nella prima pagina del thread ma sn la versione 266.35
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-266.58-whql-driver-it.html
WhiteHand
24-01-2011, 14:17
Ma ti serve subito subito ? non puoi aspettare 2/3 settimane per vedere se aggiornano il 15" con nuovi processori, nuova mb e forse nuova sk video e monitor? e se davvero escono magari faranno qualche offerta per il modello "vecchio"
ciao:cool:
Dici che dovrebbero uscire? è una tua supposizione o ci sono voci in giro ufficiali/nonufficiali?
Grazie dell'aiuto :D
Scusa cast 85 ma i driver 266.58 WHQL dove li hai presi? xchè io ho preso quelli del pacchetto postato nella prima pagina del thread ma sn la versione 266.35
I driver che ci sono nel pacchetto ormai sono obsoleti come avevo scritto qualche pagina fa, cercate tutto su station drivers, cosi almeno potete fare i selettivi :D
I driver che ci sono nel pacchetto ormai sono obsoleti come avevo scritto qualche pagina fa, cercate tutto su station drivers, cosi almeno potete fare i selettivi :D
Ma station drivers è un sito francese? Non esiste qualcosa di simile in inglese?
Sarebbe bello avere in prima pagina la lista dei driver aggiornabili...così da poter andare a cercarli tutti a botta sicura (io me ne dimentico sempre qualcuno :doh:).
EDIT: Ho visto che è stata inserita la tua lista, credo sia sufficente.
Uhm...
01/24/2011 02:35:15PM La sessione ha cominciato con l'agente (Siham_Hayellah)
01/24/2011 02:35:39PM Agente (Siham_Hayellah): "Buongiorno, Benvenuto al Servizio Commerciale on line Dell.come posso aiutarla?"
01/24/2011 02:35:53PM Marco: "Salve, vorrei sapere quando ci sarà il prossimo aggiornamento della serie XPS 15"
01/24/2011 02:36:28PM Agente (Siham_Hayellah): "sinceramente non abbiamo tale informazione"
01/24/2011 02:37:09PM Marco: "non si sa neanche se e quando verranno inseriti i nuovi processori?"
01/24/2011 02:37:39PM Agente (Siham_Hayellah): "massimo la settimana prossima"
01/24/2011 02:38:04PM Marco: "ah ok, grazie dell'informazione"
01/24/2011 02:38:31PM Agente (Siham_Hayellah): "Le lascio i miei contatti SIHAM HAYELLAH Numero di telefono: 0257 782 348 Email SIHAM_HAYELLAH@dell.com"
01/24/2011 02:38:44PM Agente (Siham_Hayellah): "in caso di acquisto la prego di contattarmi"
01/24/2011 02:38:56PM Marco: "Ok grazie"
01/24/2011 02:39:07PM Marco: "Arrivederci"
01/24/2011 02:39:08PM Agente (Siham_Hayellah): "perfetto"
01/24/2011 02:39:12PM Agente (Siham_Hayellah): "arrivederla"
01/24/2011 02:39:18PM Agente (Siham_Hayellah): "e buona giornata"
01/24/2011 02:39:32PM Marco: "grazie anche a lei"
01/24/2011 02:39:34PM La Sessione Si è conclusa
Mah, sempre molto sul vago...
E poi vorrei capire, di un aggiornamento della serie non ne ha idea, ma sa che metteranno gli huron river? Come se questo non fosse già un "aggiornamento" :mbe:
@addummisciutu: I 266.58 whql sono sul sito nvidia ormai...
NforceRaid
24-01-2011, 14:55
Dici che dovrebbero uscire? è una tua supposizione o ci sono voci in giro ufficiali/nonufficiali?
Grazie dell'aiuto :D
Sicuramente aggiorneranno il 17" come annunciato al ces 2011 e del 15" , se non ne sono uscite ultimamente, di notizie ufficiali non ce ne sono e la data del 1° febbraio del nuovo 17" è per il mercato usa.
In italia una data ufficiale non mi sembra ci sia, dicono solo che l'uscita è imminente.
Dal 1° febbraio puoi sicuramente controllare dell usa per vedere se anche il 15" è stato aggiornato, se così fosse anche da noi dovrebbe arrivare.
Un consiglio, non chiedere info alla chat di dell italia, chi ti rispone, il mitico mostafà :huh: , o ne sa mendo di te o non ti può dire nulla e ti racconta solo balle.
Ciao:cool:
WhiteHand
24-01-2011, 15:39
Sicuramente aggiorneranno il 17" come annunciato al ces 2011 e del 15" , se non ne sono uscite ultimamente, di notizie ufficiali non ce ne sono e la data del 1° febbraio del nuovo 17" è per il mercato usa.
In italia una data ufficiale non mi sembra ci sia, dicono solo che l'uscita è imminente.
Dal 1° febbraio puoi sicuramente controllare dell usa per vedere se anche il 15" è stato aggiornato, se così fosse anche da noi dovrebbe arrivare.
Un consiglio, non chiedere info alla chat di dell italia, chi ti rispone, il mitico mostafà :huh: , o ne sa mendo di te o non ti può dire nulla e ti racconta solo balle.
Ciao:cool:
Perfetto, thanks :D
Sicuramente aggiorneranno il 17" come annunciato al ces 2011 e del 15" , se non ne sono uscite ultimamente, di notizie ufficiali non ce ne sono e la data del 1° febbraio del nuovo 17" è per il mercato usa.
In italia una data ufficiale non mi sembra ci sia, dicono solo che l'uscita è imminente.
Dal 1° febbraio puoi sicuramente controllare dell usa per vedere se anche il 15" è stato aggiornato, se così fosse anche da noi dovrebbe arrivare.
Un consiglio, non chiedere info alla chat di dell italia, chi ti rispone, il mitico mostafà :huh: , o ne sa mendo di te o non ti può dire nulla e ti racconta solo balle.
Ciao:cool:
E quoto. Ma più che altro temo sarebbe un controsenso aggiornare il 17 e lasciare il 15 all'asciutto... dai, ovviamente aggiorneranno anche quelli, e i "commerciali", come già detto ormai sono un mero call-center, sanno quello che leggono (forse) sul sito Dell... :rolleyes:
PS: il 17 l'hanno presentato con scalpore temo per il discorso dello schermo 3D, magari dato che su un 15" avrebbe fatto meno effetto se lo son tenuti da parte... mia opinione eh!
[GPRS]Mac
24-01-2011, 18:37
E quoto. Ma più che altro temo sarebbe un controsenso aggiornare il 17 e lasciare il 15 all'asciutto... dai, ovviamente aggiorneranno anche quelli, e i "commerciali", come già detto ormai sono un mero call-center, sanno quello che leggono (forse) sul sito Dell... :rolleyes:
PS: il 17 l'hanno presentato con scalpore temo per il discorso dello schermo 3D, magari dato che su un 15" avrebbe fatto meno effetto se lo son tenuti da parte... mia opinione eh!
Attenzione per il 15" in nessuna anticipazione è previsto lo schermo 3D, anche perché le schede video che monta il 15" non sono certo in grado di gestirlo (parlo sopratutto dei giochi).
Al massimo si parla di un'opzione touch screen, che sembra buttata li per caso...
chesterfork
24-01-2011, 19:10
Salve a tutti,
ho da poco ricevuto il DELL L701X 17,3 pollici. Ho cambiato lo schermo con uno Full HD AU Optronics B173HW01 V.4 comprato da http://www.yslcd.com.tw per circa 120 euro più 40 euro di tasse di sdoganamento. Appena montato, nessun problema e FULL hd, cioè 1920*1080 (ovviamente sia su linux che su arch). Sono anche in attesa della tastiera retroilluminata "Dell Studio 17 Series 1745 1747 1749 Backlit Keyboard", anch'essa è pienamente compatibile. Se volete info chiedete pure.
PS= tastiera comprata su ebay, mentre lo schrmo l'ho pagato con western union (la tastiera la aspetto da circa 12gg e per lo schermo dall'acquisto all'arrivo sono intercorsi circa 6gg con fedex)
Salve a tutti,
ho da poco ricevuto il DELL L701X 17,3 pollici. Ho cambiato lo schermo con uno Full HD AU Optronics B173HW01 V.4 comprato da http://www.yslcd.com.tw per circa 120 euro più 40 euro di tasse di sdoganamento. Appena montato, nessun problema e FULL hd, cioè 1920*1080 (ovviamente sia su linux che su arch). Sono anche in attesa della tastiera retroilluminata "Dell Studio 17 Series 1745 1747 1749 Backlit Keyboard", anch'essa è pienamente compatibile. Se volete info chiedete pure.
Numero uno :O
Spero tu abbia scattato qualche foto per una guida... :rolleyes:
chesterfork
24-01-2011, 19:17
dunque, ho scaricato il service manual dell suddetto dell; l'ho smontato tutto, ho cambiato la pasta di silicio e ne ho messa una d'argento (arctic silver) e per quanto riguarda lo schermo, per quanto mi riguarda è stato abbastanza semplice toglierlo e sostituirlo. Ora di foto non ne ho fatte ma posso darvi il link a questo forum dove discutono in maniera semplice ed intuitiva per tutti come cambiare il pannello. AH! ne vale la pena...
come consiglio, comunqe, avverto che far scattare le "bezels", cioè pezzettini di plastica ad incastro è abbastanza semplice: basta "rimuovere" lo schermo dal pc, successivamente premere ,con lo schermo davanti a voi (ancora con la cornice), verso l'esterno partendo dal centro sulla cornice, dopodichè usciranno tutte, ma fatelo con molta calma....sul service manual dell c'è tutto...
un ultimo appunto, non comprate pannelli COMPATIBILI ma solo quello indicati all'inizio del thread: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
sono in attesa di richieste, se volete, ma non mandate messaggi privati perchè non li leggo mai. Grazie
dunque, ho scaricato il service manual dell suddetto dell; l'ho smontato tutto, ho cambiato la pasta di silicio e ne ho messa una d'argento (arctic silver) e per quanto riguarda lo schermo, per quanto mi riguarda è stato abbastanza semplice toglierlo e sostituirlo. Ora di foto non ne ho fatte ma posso darvi il link a questo forum dove discutono in maniera semplice ed intuitiva per tutti come cambiare il pannello. AH! ne vale la pena...
come consiglio, comunqe, avverto che far scattare le "bezels", cioè pezzettini di plastica ad incastro è abbastanza semplice: basta "rimuovere" lo schermo dal pc, successivamente premere ,con lo schermo davanti a voi (ancora con la cornice), verso l'esterno partendo dal centro sulla cornice, dopodichè usciranno tutte, ma fatelo con molta calma....sul service manual dell c'è tutto...
un ultimo appunto, non comprate pannelli COMPATIBILI ma solo quello indicati all'inizio del thread: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
sono in attesa di richieste, se volete, ma non mandate messaggi privati perchè non li leggo mai. Grazie
Grazie per la dettagliata spiegazione :)
Ti chiederei, non appena ti arriva la tastiera, ti fare qualche foto se non ti è di troppo intralcio, più che altro per avere il colpo d'occhio finale con delle foto "reali" ^^.
Ultima curiosità: dove sei venuto a capo che la tastiera dello studio 17 è uguale a quella dell'XPS 17?
sandrox32
24-01-2011, 19:46
Salve a tutti,
ho da poco ricevuto il DELL L701X 17,3 pollici. Ho cambiato lo schermo con uno Full HD AU Optronics B173HW01 V.4 comprato da http://www.yslcd.com.tw per circa 120 euro più 40 euro di tasse di sdoganamento. Appena montato, nessun problema e FULL hd, cioè 1920*1080 (ovviamente sia su linux che su arch). Sono anche in attesa della tastiera retroilluminata "Dell Studio 17 Series 1745 1747 1749 Backlit Keyboard", anch'essa è pienamente compatibile. Se volete info chiedete pure.
PS= tastiera comprata su ebay, mentre lo schrmo l'ho pagato con western union (la tastiera la aspetto da circa 12gg e per lo schermo dall'acquisto all'arrivo sono intercorsi circa 6gg con fedex)
Scusa la domanda,ma tu hai comprato l?XPS 17,poi hai ordinato lo schermo per conto tuo e lo hai installato rimuovendo quello suo?
chesterfork
24-01-2011, 19:49
per simontx, ho controllato su intenet e girando qua e la (ma adesso non trovo) ho visto che la tastiera è esattamente identica** (ovviamente in layout americano se l asi vuole con retroilluminazione). per sandrox32, è evidente che l'ho comprato hd+(1600*900) e sostituito con fhd(1920*1080)
tra l'altro questo pannello è il milgiore in assoluto, basta vedere le specifiche cromatiche che trovate sempre su quel sito dal quale l'ho acquistato
**intendo posizione viti, posizione connettore tastiera, alimentazione retroilluminazione
ah, per concludere, sarei techmagyor ed ho postato un pò di pagine indietro (però adesso nn ricordo la password e dato che ho usato una mail temporanea adesso nn posso accedere con quelòl'account)
sandrox32
24-01-2011, 19:54
per simontx, ho controllato su intenet e girando qua e la (ma adesso non trovo) ho visto che la tastiera è esattamente identica** (ovviamente in layout americano se l asi vuole con retroilluminazione). per sandrox32, è evidente che l'ho comprato hd+(1600*900) e sostituito con fhd(1920*1080)
tra l'altro questo pannello è il milgiore in assoluto, basta vedere le specifiche cromatiche che trovate sempre su quel sito dal quale l'ho acquistato
**intendo posizione viti, posizione connettore tastiera, alimentazione retroilluminazione
ah, per concludere, sarei techmagyor ed ho postato un pò di pagine indietro (però adesso nn ricordo la password e dato che ho usato una mail temporanea adesso nn posso accedere con quelòl'account)
Anche io ho quello 1600x900 e con solo 120 euro avere un full HD sarebbe strafigo.
Su quale sito l'hai visto il full HD ?
chesterfork
24-01-2011, 19:55
post 4970
Se guardate al link di chesterfork, si trovano pannelli fullHD per il 15,6 opachi.
Non capisco come si faccia a sapere il prezzo
chesterfork
24-01-2011, 20:47
allora per il prezzo dei pannelli, dovete mandare una mail. Cmq, approssimativamente, costano dai 70 ai 90 dollari e la spedizioni in italia è di circa 70 dollari con fedex (non ci sono alternative) più la tassa per lo sdoganamento si arriva a circa 170 euro. Per il DELL L701x 17,3 dovete cercare pannelli LED (left connector) e glossy (matte se lo volete antiriflesso). In generale, a chiunque voglia cambiare il prorpio pannello nel 17,3, consiglio vivamente di prendere esattamente l'AUO che ho preso (le peculiarità cromatiche rendono come lo schermo di un macbook pro, dati ricavati docs dei pannelli).
Per la tastiera, confermo che la tastiera retroilluminata con layout inglese internazionale (americano) non flette invece come le nostre all'altezza della lettera E (insomma, parte sinistra).
Questo perchè due anni fa avevo un dell studio 15, cambiai la tastiera (anch'essa cedeva) e la presi retroilluminata; quando è arrivata con mia sorpresa ho notato che era rigida su tutta la superficie (quindi non vedo perchè non debba esserla anche quella del 17)
genovaonline
24-01-2011, 20:50
Ho installato l'ultima versione dei drivers nvidia, la 266.58 WHQL, e come aveva riscontrato qualcun'altro (forse sui driver con inf modificato) la scheda video va sempre a palla, mantenendo le frequenze al massimo; è un bel problema perchè scalda molto e la ventola resta sempre in funzione!
Avete riscontrato anche voi lo stesso comportamento? Soluzioni (a parte reinstallare i vecchi drivers)?
Io ho scaricato i driver dal sito nvidia e li ho installati senza problemi, il nb va bene e non riscontro il problema della ventolina sempre accesa.
chesterfork
24-01-2011, 20:58
ed in più, dato che il mondo è sempre pieno di individui simpatici posto la risoluzione dal pannello di controllo... per la tastiera farò una foto (se mi arriva e se funziona!).***
Consiglio di effettuare l'operazione di cambio pannello solo a chi sa di cosa si sta parlando (dato che bisogna smontare diverse cose); quindi se poi qualcuno fa qualche danno non se la prenda con me. La fonte migliore, come in tutte le cose (o quasi), è la documentazione del produttore stesso, ciò significa SCARICATE IL SERVICE MANUAL DA qui: http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/en/sm/index.htm
è in inglese, forse c'è anche in italiano ma nn ò'ho cercato...
***vorrei uploadare sto file, ma il limite è 24 kb e il mio file è un mega circa; anche se riduco la qualità comunque eccede i 24kb quindi datemi qualke host dove posso uploadare senza effettuare alcuna registrazione(non ho voglia).
genovaonline
24-01-2011, 21:01
Se guardate al link di chesterfork, si trovano pannelli fullHD per il 15,6 opachi.
Non capisco come si faccia a sapere il prezzo
Qui (http://stores.ebay.it/UK-Screen-Specialists/) sulla baia si trovano i pannelli come quelli citati da chesterfork, nello specifivo l' AU Optronics B173HW01 V.4 viene venduto a circa 108 euro + ss
ed in più, dato che il mondo è sempre pieno di individui simpatici posto la risoluzione dal pannello di controllo... per la tastiera farò una foto (se mi arriva e se funziona!).***
Consiglio di effettuare l'operazione di cambio pannello solo a chi sa di cosa si sta parlando (dato che bisogna smontare diverse cose); quindi se poi qualcuno fa qualche danno non se la prenda con me. La fonte migliore, come in tutte le cose (o quasi), è la documentazione del produttore stesso, ciò significa SCARICATE IL SERVICE MANUAL DA qui: http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/en/sm/index.htm
è in inglese, forse c'è anche in italiano ma nn ò'ho cercato...
***vorrei uploadare sto file, ma il limite è 24 kb e il mio file è un mega circa; anche se riduco la qualità comunque eccede i 24kb quindi datemi qualke host dove posso uploadare senza effettuare alcuna registrazione(non ho voglia).
Grazie :)
http://multiupload.com/
Se vi metto un link, qualcuno può controllare se la tastiera è la stessa dell'XPS 15?
Eccolo:http://www.sportslinkup.com/shop/0-Backlit-keyboard-22-HIGHEST.html
chesterfork
24-01-2011, 22:05
stime da me eseguite basanadomi sui feedback dimostrano che circa l'80% di venditori su ebay vendono schermi (almeno per 17,3) compatibili; e quindi quando gli date il part-number (P/N) loro dicono che vi spediscono quello che avete acquistato, ma in realtà arriverà un compatibile (e non tutti i compatibili sono compatibili davvero). Ho effettuato l'upload:
http://www.multiupload.com/ZKAYJ6RESW
questo è li link....così mettiamo a tecere i "beceri"
[GPRS]Mac
25-01-2011, 01:23
ed in più, dato che il mondo è sempre pieno di individui simpatici posto la risoluzione dal pannello di controllo... per la tastiera farò una foto (se mi arriva e se funziona!).***
Consiglio di effettuare l'operazione di cambio pannello solo a chi sa di cosa si sta parlando (dato che bisogna smontare diverse cose); quindi se poi qualcuno fa qualche danno non se la prenda con me. La fonte migliore, come in tutte le cose (o quasi), è la documentazione del produttore stesso, ciò significa SCARICATE IL SERVICE MANUAL DA qui: http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL701X/en/sm/index.htm
è in inglese, forse c'è anche in italiano ma nn ò'ho cercato...
***vorrei uploadare sto file, ma il limite è 24 kb e il mio file è un mega circa; anche se riduco la qualità comunque eccede i 24kb quindi datemi qualke host dove posso uploadare senza effettuare alcuna registrazione(non ho voglia).
Puoi postare su imageshack e mettere il link che ne ricavi sulla relativa opzione per postare le immagini (è quella a forma di montagne).
[GPRS]Mac
25-01-2011, 01:26
dunque, ho scaricato il service manual dell suddetto dell; l'ho smontato tutto, ho cambiato la pasta di silicio e ne ho messa una d'argento (arctic silver) e per quanto riguarda lo schermo, per quanto mi riguarda è stato abbastanza semplice toglierlo e sostituirlo. Ora di foto non ne ho fatte ma posso darvi il link a questo forum dove discutono in maniera semplice ed intuitiva per tutti come cambiare il pannello. AH! ne vale la pena...
come consiglio, comunqe, avverto che far scattare le "bezels", cioè pezzettini di plastica ad incastro è abbastanza semplice: basta "rimuovere" lo schermo dal pc, successivamente premere ,con lo schermo davanti a voi (ancora con la cornice), verso l'esterno partendo dal centro sulla cornice, dopodichè usciranno tutte, ma fatelo con molta calma....sul service manual dell c'è tutto...
un ultimo appunto, non comprate pannelli COMPATIBILI ma solo quello indicati all'inizio del thread: http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html
sono in attesa di richieste, se volete, ma non mandate messaggi privati perchè non li leggo mai. Grazie
Per caso hai fatto dei test prima e post cambio pasta termica, giusto per avere un'idea del guadagno sulle temperature.
Come hai travato la pasta termica messa in fabbrica (troppa, poca, messa male)?
Non è che puoi mettere la configurazione del tuo XPS in firma?
arrivato oggi devo dire che è un ottimo pc tutto ok sono veramente contento , ho visto che ho il bios 07 quindi non devo aggiornarlo visto che sul sito dell c'è ancora lo 06 mentre per la scheda video devo scaricare la versione 266.58 WHQL
grazie
chesterfork
25-01-2011, 07:44
buongiorno,
non ho effettuato alcun test, ma in media ho abbassato di ALMENO 4 gradi (lo vedo da linux). Vado dai 45 ai 65 in full load sia di scheda video che di cpu. La ventola con la nuova pasta parte molto meno quantitativamente parlando. Ho un upload vergognoso, puoi uploadere se imageshack, per me non ci sono problemi (sullo specifico file non ci sono royalties :) )
Controllando, ho visto che le nostro ram sono si a 1333 ma abbiamo un cas = 9...cercavo su internet qualcosa di meglio, tipo cas 7, ma non sembrano esserci, o se ci sono costano un occhio..
Controllando, ho visto che le nostro ram sono si a 1333 ma abbiamo un cas = 9...cercavo su internet qualcosa di meglio, tipo cas 7, ma non sembrano esserci, o se ci sono costano un occhio..
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_5.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/memorie-ddr3-e-processori-intel-sandy-bridge_6.html
Vedi se il costo che le memorie CAS7 hanno è giustificato o meno :p
chesterfork
25-01-2011, 08:13
accipicchia, praticamente non c'è differenza... grazie:D
e solo a titolo informativo, sarà possibile sostituire il nostro i7 con un sandy bridge??
accipicchia, praticamente non c'è differenza... grazie:D
e solo a titolo informativo, sarà possibile sostituire il nostro i7 con un sandy bridge??
No, hanno architettura differente (e socket diverso). ;)
Prego.
techmagyor
25-01-2011, 08:37
per informazioni, ho cambiato account (da chesterfork) quindi adesso utilizzerò questo... grazie per la risp
techmagyor
25-01-2011, 08:41
@genovaonline: quel uk seller vende solo schermi compatibili. ti verrà inviato un LG, ma sicuramente non un AUO in quanto non presente fra le loro scorte
Salve Ragazzi!
Tra oggi e domani dovrebbe arrivare l'XPS 15 al mio amico ed il giorno stesso vorrei formattarlo (un SO pulito è tutta un'altra cosa). Ho scaricato il pacchetto di drivers aggiornati postato da un utente (non ricordo il nome e lo ringrazio) qualche pagina fa... Ci sono le versioni più recendi dei drivers oppure qualcos'altro da scaricare? L'XPS di cui parlo ha un core i7 e scheda video gt435... Quale utility devo scaricare per far funzionare i tasti a sfioramento?
WhiteHand
25-01-2011, 08:47
Ritornando al discorso di ieri sul vicino aggiornamento della componentistica stavo pensando...adesso io per la versione "top" (i7, gt435, 500gb, ecc) spendo 849€ tutto incluso...dopo l'aggiornamento, quello che sarà il corrispettivo della versione "top" attuale, quanto costerà? Io penso qualche centinaio di euro di più...
E allora non sono meglio spesi 849€ in una configurazione come quella sopra descritta piuttosto che in una futura versione meno potente anche se con componenti più nuovi? Non so se mi spiego, spero di essere stato chiaro ;)
A voi la parola ;)
Xander_MT
25-01-2011, 08:56
Ma se metton sul mercato nuovi modelli da 15' il prezzo dell'xps 15 top dovrebbe calare o resta 849?
rmfalco89
25-01-2011, 09:00
Ritornando al discorso di ieri sul vicino aggiornamento della componentistica stavo pensando...adesso io per la versione "top" (i7, gt435, 500gb, ecc) spendo 849€ tutto incluso...dopo l'aggiornamento, quello che sarà il corrispettivo della versione "top" attuale, quanto costerà? Io penso qualche centinaio di euro di più...
E allora non sono meglio spesi 849€ in una configurazione come quella sopra descritta piuttosto che in una futura versione meno potente anche se con componenti più nuovi? Non so se mi spiego, spero di essere stato chiaro ;)
A voi la parola ;)
I nuovi processori non sono ancora sfruttabili al massimo, con i programmi attuali. Tuttavia spendere quei soldini in più e aspettare qualche settimana molto probabilmente significa guadagnarci in futuro..
..è inutile negare che i dell sono notebook di fascia alta. Quindi che senso ha spendere un migliaio di euro pensando che dopo due anni bisogna già comprarne un altro?...la mia opinione è che è meglio buttarci quelle 200 euro in più e guadagnare un paio di anni piuttosto che risparmiarli e avere un pc che è il top del momento, ma non avrà delle pecche in un futuro non troppo lontano.
Inoltre parliamoci chiaro.. un quad core su un portatile è roba da far rabbrividire.. al momento non si sfrutta.. se non per video encoding.
Quindi prenderlo, sandy bridge o meno, è solo per stare tranquilli per qualche tempo, con un bel portatile con lavorare a anche giocare.
In poche parole.. secondo me conviene aspettare e spenderci quelle centinaia di euri in più.
Se poi spareranno un 500 euro in più per i sandy bridge...bè.. che allora andassero a ----- !!
daniele.arca
25-01-2011, 09:04
Ma se metton sul mercato nuovi modelli da 15' il prezzo dell'xps 15 top dovrebbe calare o resta 849?
In base ai prezzi delle nuove cpu sul mercato non dovrebbero esserci aumenti eccessivi sui nuovi xps...C'è da vedere se la dell come suo solito propone già "offerte aggressive" al lancio dei nuovi prodotti o in questo caso aggiornamenti. Io spero si riesca a stare tra i 900 e i 1000 euro per un xps con Sb i7-2630qm - 4gb ram - 500gb. Tutti poi chiediamo news sulle cpu, ma non si sa niente di niente sulle gpu?? Saranno le rebrand nvidia serie gt5xx??
Non è detto che il "vecchio xps 15" scenda di prezzo dopo l'uscita degli aggiornamenti...mi ricordo che l'xps 16 aumentò all'uscita del 15"
WhiteHand
25-01-2011, 09:05
Ma se metton sul mercato nuovi modelli da 15' il prezzo dell'xps 15 top dovrebbe calare o resta 849?
Beh, penso che ci sarebbe una nuova versione top con il processore nuovo...e non costerebbe 849€ presumo...
WhiteHand
25-01-2011, 09:07
In base ai prezzi delle nuove cpu sul mercato non dovrebbero esserci aumenti eccessivi sui nuovi xps...C'è da vedere se la dell come suo solito propone già "offerte aggressive" al lancio dei nuovi prodotti o in questo caso aggiornamenti. Io spero si riesca a stare tra i 900 e i 1000 euro per un xps con Sb i7-2630qm - 4gb ram - 500gb. Tutti poi chiediamo news sulle cpu, ma non si sa niente di niente sulle gpu?? Saranno le rebrand nvidia serie gt5xx??
Non è detto che il "vecchio xps 15" scenda di prezzo dopo l'uscita degli aggiornamenti...mi ricordo che l'xps 16 aumentò all'uscita del 15"
Penso proprio di sì...nella versione con l'i7-2740 ci dovrebbe essere la gt540m...
WhiteHand
25-01-2011, 09:09
I nuovi processori non sono ancora sfruttabili al massimo, con i programmi attuali. Tuttavia spendere quei soldini in più e aspettare qualche settimana molto probabilmente significa guadagnarci in futuro..
..è inutile negare che i dell sono notebook di fascia alta. Quindi che senso ha spendere un migliaio di euro pensando che dopo due anni bisogna già comprarne un altro?...la mia opinione è che è meglio buttarci quelle 200 euro in più e guadagnare un paio di anni piuttosto che risparmiarli e avere un pc che è il top del momento, ma non avrà delle pecche in un futuro non troppo lontano.
Inoltre parliamoci chiaro.. un quad core su un portatile è roba da far rabbrividire.. al momento non si sfrutta.. se non per video encoding.
Quindi prenderlo, sandy bridge o meno, è solo per stare tranquilli per qualche tempo, con un bel portatile con lavorare a anche giocare. In poche parole.. secondo me conviene aspettare e spenderci quelle centinaia di euri in più.
Se poi spareranno un 500 euro in più per i sandy bridge...bè.. che allora andassero a ----- !!
Ecco quindi agganciandomi a questa cosa....un quad i7 non sandy non ti permette di stare tranquillo quasi quanto un i7 sandy?
Io ho scaricato i driver dal sito nvidia e li ho installati senza problemi, il nb va bene e non riscontro il problema della ventolina sempre accesa.
Si, anche a me funziona tutto, non era quello il problema. Ciò che non va è che la scheda video resta sempre al massimo delle frequenze e la temperatura "a riposo" è in media 10 gradi superiore a quella con i driver forniti da Dell. Come consigliato, ho provato a creare diversi profili con nTune ma anche così la situazione non migliora di molto perchè la gestione non è immediata e non è possibile intervenire sul voltaggio della scheda.
Super interessato al discorso della sostituzione del monitor: è fattibile anche per XPS 15? Sarebbe inoltre disponibile opaco? :mbe:
Se si, c'è seriamente da farci un pensierino...
Altra faccenda della tastiera backlighted che non cede: ho fatto bene ad aspettare :O
Spero solo che ITA non esca nel 2015 :doh:
Xander_MT
25-01-2011, 09:23
Ah ok grazie...io sono indeciso se comprarlo o no ancora!
Sicuramente ho visto che ce ne sono pochi di eguali a quel prezzo...Più che altro però il fatto della garanzia di un anno non mi convince ed aumentarne la durata vorrebbe dire spendere qualche centinaia di euro in più comunque!
Ho appena venduto a 150 euro il mio vecchio portatile HP dv9745 pagato quasi 3 anni fa 1200 eurozzi che ha avuto il problema della scheda video che affligge quella serie e non voglio rischiare di scottarmi di nuovo tra un anno e mezzo con un portatile fuori garanzia. Che dite voi?
Super interessato al discorso della sostituzione del monitor: è fattibile anche per XPS 15? Sarebbe inoltre disponibile opaco? :mbe:
Se si, c'è seriamente da farci un pensierino...
Sì e sì. :)
daniele.arca
25-01-2011, 09:53
Fattore garanzia limitata a 1 anno. Qualcuno mi sa dire l'effettiva copertura? in europa non è obbligatoria la garanzia a 2 anni per certe cose?
Xander_MT
25-01-2011, 09:59
Fattore garanzia limitata a 1 anno. Qualcuno mi sa dire l'effettiva copertura? in europa non è obbligatoria la garanzia a 2 anni per certe cose?
Eh si, stesso dubbio. Ma penso ci si comporti come con la Apple...li se non sbaglio è un anno garantito dal venditore e un anno dal produttore, ma se compri dal sito è un anno e basta, o sbaglio?Chi ne sa di più?Grazie
Super interessato al discorso della sostituzione del monitor: è fattibile anche per XPS 15? Sarebbe inoltre disponibile opaco? :mbe:
Se si, c'è seriamente da farci un pensierino...
Altra faccenda della tastiera backlighted che non cede: ho fatto bene ad aspettare :O
Spero solo che ITA non esca nel 2015 :doh:
Io continuo a pensare che la tastiera dello Studio 1555 (o 1535 ecc ecc) sia diversa da quella dell'XPS 15, e credo ahimè il discorso valga anche per quella del 17. Aspetto conferma da parte di chester, ma guardando online la silouette dei tasti mi pare differente (con il 1555 che riprende quella dell'xps m1530, mentre quella dell'XPS 15 è diversa. Ciò non toglie che il layout di viti e clip possa essere il medesimo :) (ma io per esempio già non la comprerei essendo differente)
Giusto per dare un'idea (Sinistra XPS 15, Destra Studio 1555 - che condivide la tastiera del 1535)
http://img529.imageshack.us/img529/2238/senzanomel.th.png (http://img529.imageshack.us/i/senzanomel.png/)
Per completezza posto anche i relativi video da cui sono stati estratti gli screen:
XPS 15 (http://www.youtube.com/watch?v=yD2ZUosfl_A)
Studio 1555 (http://www.youtube.com/watch?v=iOCjT79a6yQ)
[GPRS]Mac
25-01-2011, 10:16
Penso proprio di sì...nella versione con l'i7-2740 ci dovrebbe essere la gt540m...
non esiste una versione i7 2740qm...
Le versioni saranno per l'i7 saranno 2630qm, 2720qm e 2820qm.
Come è già stato scritto, ormai penso centinaia di volte in questo thread che pare nessuno legga,
la versione 2630qm che sarebbe l'entry level dei quad core i7 sandy bridge che sarà disponibile sui DELL, riesce a stare sopra l'attuale i7 920XM ovvero il processore top di gamma intel per il reparto mobile, nemmeno disponibile sugli XPS per questione di dissipazione termica.
Senza contare che DELL per il semplice upgrade all'840qm chiede 300€ :eek:, ed il futuro entry level 2630qm gli è nettamente superiore , oltre al fatto che sarà possibile sfruttare l'optimus, quindi avere una maggiore autonomia e un minor calore generato e conseguente minor rumore.
WhiteHand
25-01-2011, 11:06
Mac;34276715']non esiste una versione i7 2740qm...
Le versioni saranno per l'i7 saranno 2630qm, 2720qm e 2820qm.
Come è già stato scritto, ormai penso centinaia di volte in questo thread che pare nessuno legga,
la versione 2630qm che sarebbe l'entry level dei quad core i7 sandy bridge che sarà disponibile sui DELL, riesce a stare sopra l'attuale i7 920XM ovvero il processore top di gamma intel per il reparto mobile, nemmeno disponibile sugli XPS per questione di dissipazione termica.
Senza contare che DELL per il semplice upgrade all'840qm chiede 300€ :eek:, ed il futuro entry level 2630qm gli è nettamente superiore , oltre al fatto che sarà possibile sfruttare l'optimus, quindi avere una maggiore autonomia e un minor calore generato e conseguente minor rumore.
Hai ragione scusa mi sono sbagliato, intendevo il 2720...
Comunque qual'è la fonte di queste informazioni? Dove sono test attendibili che dicono 2630qm>920xm?
rmfalco89
25-01-2011, 11:17
Ecco quindi agganciandomi a questa cosa....un quad i7 non sandy non ti permette di stare tranquillo quasi quanto un i7 sandy?
Si.. ma in quel quasi ci sono delle considerazioni da fare..
Innanzitutto l'introduzione della gpu negli i7 sandy bridge (cosa non poco importante, specie per le ripercussioni sulla durata della batteria).. poi il nuovo set di istruzioni AVX, anch'esse del tutto inutili al momento, ma, si spera, sfruttabili in futuro.. e infine la possibilità di upgrade..altra cosa da tenere in considerazione!
Correggetemi se sbaglio. Gli i7 al momento supportano al più 8 GB di ram.
I sandy bridge i7 32..
Ora come ora manco 4 GB li sfrutti a pieno.. ma pensando al futuro con gli i7 non sandy bridge questo potrebbe rappresentare una limitazione.. stessa cosa per la frequenza sempre della ram.. 1333 Mhz max, mentre per i sandy bridge è superiore.
Io prenderò un xps "base" con i7 sandy e 4 GB di ram.. l'upgrade lo farò quando servirà e avrò un pò di soldini da spendere :D
[GPRS]Mac
25-01-2011, 11:23
Hai ragione scusa mi sono sbagliato, intendevo il 2720...
Comunque qual'è la fonte di queste informazioni? Dove sono test attendibili che dicono 2630qm>920xm?
postati diverse volte in questo thread...
[GPRS]Mac
25-01-2011, 11:25
Si.. ma in quel quasi ci sono delle considerazioni da fare..
Innanzitutto l'introduzione della gpu negli i7 sandy bridge (cosa non poco importante, specie per le ripercussioni sulla durata della batteria).. poi il nuovo set di istruzioni AES, anch'esse del tutto inutili al momento, ma, si spera, sfruttabili in futuro.. e infine la possibilità di upgrade..altra cosa da tenere in considerazione!
Correggetemi se sbaglio. Gli i7 al momento supportano al più 8 GB di ram.
I sandy bridge i7 32..
Ora come ora manco 4 GB li sfrutti a pieno.. ma pensando al futuro con gli i7 non sandy bridge questo potrebbe rappresentare una limitazione.. stessa cosa per la frequenza sempre della ram.. 1333 Mhz max, mentre per i sandy bridge è superiore.
Io prenderò un xps "base" con i7 sandy e 4 GB di ram.. l'upgrade lo farò quando servirà e avrò un pò di soldini da spendere :D
I processori, essendo a 64bit hanno limiti ben + alti degli 8GB, il problema sono le schede madri e ovviamente gli slot.
genovaonline
25-01-2011, 11:52
Si, anche a me funziona tutto, non era quello il problema. Ciò che non va è che la scheda video resta sempre al massimo delle frequenze e la temperatura "a riposo" è in media 10 gradi superiore a quella con i driver forniti da Dell. Come consigliato, ho provato a creare diversi profili con nTune ma anche così la situazione non migliora di molto perchè la gestione non è immediata e non è possibile intervenire sul voltaggio della scheda.
Hai ragione c'è qualcosa che non va in questi driver, ho notato una notevole riduzione della durata della batteria da quando ho aggiornato i driver ho perso un'ora circa di autonomia, me ne sono accorto oggi in ufficio. Devo ripristinare al più presto gli ultimi che avevo scaricato dal sito della dell. Giusto per curiosità che programma usi per monitorare il funzionamento della scheda video ??
Uruk-hai
25-01-2011, 11:52
Ciao a tutti.
Sono molto interessato all'acquisto dell'XPS 17 ma ho alcuni dubbi che vorrei porvi. Premetto che il computer lo prenderei in sostituzione del fisso (almeno per ora), lo uso anche per lavoro con i programmi AutoCAD (file appesantiti da immagini raster piuttosto grandi) e Revit con relativi rendering 3D (non molto frequenti) e in futuro dovrei iniziare ad usare 3DMax e magari Maya, più un po' di conversioni video dei film. Questo è il carico maggiore che dovrebbe sopportare visto che non gioco assolutamente con i videogame. La durata della batteria è relativa, certo almeno un 2/3 ore mi piacerebbe durasse con l'uso normale.
La spesa massima che vorrei affrontare sono 1000/1100 euro.
Detto ciò i miei dubbi sono:
1) lo schermo lucido che troverei a dir poco esasperante con i riflessi durante l'utilizzo del computer. Al proposito vi vorrei chiedere se le pellicole antiriflesso che si trovano in giro funzionano bene contro i riflessi e se non fanno perdere troppa definizione al display (non sono un fanatico dell'HD ma non vorrei neppure guardare un film come se ci fosse la nebbia). Eventualmente avete altre soluzioni da consigliare (a parte scegliere un altro computer)?
2) la scelta del processore, i5 o i7? Meglio un i5-560M o un i7-740QM? Che vantaggi offrirebbe nel mio caso l'i7 rispetto all'i5?
3) La scheda grafica Nvidia GeForce 435M GT da 1GB potrebbe essere sufficiente o è meglio puntare sulla 445M GT da 3GB?
Sul sito Dell la differenza tra le due macchine (una con i7-740QM e scheda grafica 445M GT da 3GB e l'altra con i5-560M e scheda grafica 435M GT da 1GB) viene circa 160 euro che non mi sembra molto per la differenza di prestazioni, comunque non vorrei lo stesso buttare soldi per quel qualcosa in più che poi comunque non utilizzerei.
Marco16V
25-01-2011, 14:24
Ciao a tutti,
Dell XPS 15
Intel® Core™ i7 740QM (1.73 Ghz, 6MB, 4C)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 435M GT 2GB
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x Batteria 6 celle da 56 Wh
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit - italiano
869,00 €
Cosa ne pensate? Normale utilizzo domestico, fotoritocco e gioco.
Grazie
NeXtGeNeRaTiOn
25-01-2011, 14:26
Ciao a tutti ragazzi,
ieri stavo per acquistare il portatile ma alla fine mi sono bloccato pensando che sarebbe stato più saggio aspettare il refresh del prodotto.
Una domanda per chi possiede la versione FULL HD; E' davvero buona la qualità del display? E' vero che il contrasto rispetto ad un Macbook Pro è superiore? E sul famoso problema del flicker sui modelli FullHD che mi dite?
Grazie, vorrei davvero prenderlo presto.
Ciao a tutti.
Sono molto interessato all'acquisto dell'XPS 17 ma ho alcuni dubbi che vorrei porvi. Premetto che il computer lo prenderei in sostituzione del fisso (almeno per ora), lo uso anche per lavoro con i programmi AutoCAD (file appesantiti da immagini raster piuttosto grandi) e Revit con relativi rendering 3D (non molto frequenti) e in futuro dovrei iniziare ad usare 3DMax e magari Maya, più un po' di conversioni video dei film. Questo è il carico maggiore che dovrebbe sopportare visto che non gioco assolutamente con i videogame. La durata della batteria è relativa, certo almeno un 2/3 ore mi piacerebbe durasse con l'uso normale.
La spesa massima che vorrei affrontare sono 1000/1100 euro.
Detto ciò i miei dubbi sono:
1) lo schermo lucido che troverei a dir poco esasperante con i riflessi durante l'utilizzo del computer. Al proposito vi vorrei chiedere se le pellicole antiriflesso che si trovano in giro funzionano bene contro i riflessi e se non fanno perdere troppa definizione al display (non sono un fanatico dell'HD ma non vorrei neppure guardare un film come se ci fosse la nebbia). Eventualmente avete altre soluzioni da consigliare (a parte scegliere un altro computer)?
2) la scelta del processore, i5 o i7? Meglio un i5-560M o un i7-740QM? Che vantaggi offrirebbe nel mio caso l'i7 rispetto all'i5?
3) La scheda grafica Nvidia GeForce 435M GT da 1GB potrebbe essere sufficiente o è meglio puntare sulla 445M GT da 3GB?
Sul sito Dell la differenza tra le due macchine (una con i7-740QM e scheda grafica 445M GT da 3GB e l'altra con i5-560M e scheda grafica 435M GT da 1GB) viene circa 160 euro che non mi sembra molto per la differenza di prestazioni, comunque non vorrei lo stesso buttare soldi per quel qualcosa in più che poi comunque non utilizzerei.
tutti i programmi che hai citato funzionano meglio con una scheda video professionale anche di fascia infima piuttosto che con la migliore delle schede video di tipo "game".
io per lavoro uso una nvidia fx580 da 512mb (che corrisponde a circa una geforce gt210) e ti assicuro che va mooooolto meglio della radeon 5770 da 1gb che ho a casa. purtroppo è tutta questione di driver.
donamara
25-01-2011, 15:27
tutti i programmi che hai citato funzionano meglio con una scheda video professionale anche di fascia infima piuttosto che con la migliore delle schede video di tipo "game".
io per lavoro uso una nvs fx580 da 512mb (che corrisponde a circa una geforce gt210) e ti assicuro che va mooooolto meglio della radeon 5770 da 1gb che ho a casa. purtroppo è tutta questione di driver.
Quoto in pieno....i driver delle schede video consumer sono ottimizzati per le librerie Directx mentre i driver delle schede video professionali sono ottimizzati per OpenGL poichè i software professionali utilizzano queste librerie....
la differenza è notevole e si vede....una vga + scarsa prestazionalmente sulla carta, ma ottimizata per openGL, rende molto di + di una vga consumer ottimizzata per directx in ambito professionale..... ;)
tecnico75
25-01-2011, 16:36
Quando saranno disponibili i nuovi processori con tecnoclogia Optimus?
Da cosa di riconoscono?
Grazie
donamara
25-01-2011, 17:11
Quando saranno disponibili i nuovi processori con tecnoclogia Optimus?
Da cosa di riconoscono?
Grazie
li riconosci banalmente dal nuovo logo....
http://www.intel.com/it_IT/products/laptop/processors/index.htm
cmq la tecnologia optimus non è della cpu, ma della vga nvidia....
la novità dei sandy bridge è che gli i7 saranno realizzati anche loro a 32 nm e potranno quindi integrare la vga intel che è fondamentale per l'optimus, nel senso che senza vga integrata non si può fare nessuno switch ovviamente....;)
tecnico75
25-01-2011, 17:16
Ma sapere se Dell monta già questi processori?
Grazie mille per la info :)
Da un i7 a un i7 Vpro,cambia qualcosa?
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.