View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15
alliaf81
07-09-2011, 16:06
Ragazzi, giusto per informarvi, ho acquistato la mia tastiera retroilluminata e, udite udite, non mi hanno chiesto nessuna partita iva!!!
Mi devo aspettare un dietro-front e una telefonata per completare i dati... o ormai è andata?
Questo è il modello
CPLNPC4Y
1 RoHS:Yes,KYBD,87,ITL,C12SB
Vi aggiorno su cosa succede...
INFECTED
07-09-2011, 16:18
Ragazzi, giusto per informarvi, ho acquistato la mia tastiera retroilluminata e, udite udite, non mi hanno chiesto nessuna partita iva!!!
Mi devo aspettare un dietro-front e una telefonata per completare i dati... o ormai è andata?
Questo è il modello
CPLNPC4Y
1 RoHS:Yes,KYBD,87,ITL,C12SB
Vi aggiorno su cosa succede...
ciao alliaf, a che prezzo l'hai avuta?
Uruk-hai
07-09-2011, 16:35
Ragazzi, giusto per informarvi, ho acquistato la mia tastiera retroilluminata e, udite udite, non mi hanno chiesto nessuna partita iva!!!
Mi devo aspettare un dietro-front e una telefonata per completare i dati... o ormai è andata?
Questo è il modello
CPLNPC4Y
1 RoHS:Yes,KYBD,87,ITL,C12SB
Vi aggiorno su cosa succede...
Non credo, da qualche tempo abbiamo iniziato anche noi possessori dell'XPS17 L702X a comprare la tastiera retroilluminata del Vostro 3750 e ad un utente l'hanno venduta senza partita iva e senza fargli storie. Per ora è stato l'unico caso, altri ci hanno provato senza successo, hanno sempre richiesto la P.I.
Ovviamente senza P.I. aggiungono l'iva al prezzo mentre con P.I. non la fanno pagare come succede con i pc, nel caso specifico per il 17" la tastiera viene €36,81 senza iva se acquistata con P.I. e circa €44 con iva se acquistata da privato.
Come con i commerciali per comprare il pc va a fortuna, dipende come si è svegliato il venditore quella mattina :D .
A te è andata di :ciapet: ...
alliaf81
07-09-2011, 16:59
ciao alliaf, a che prezzo l'hai avuta?
31.18 + iva = 37.42 €
Credo che il prezzo sia in linea no??
Comunque io ho contattato direttamente la "mia" consulente personale. I commerciali però non le vendono e così ha passato la mia richiesta a un suo amico del supporto tecnico che oggi mi ha chiamato e con cui abbiamo fatto tutto.
Però mi dice consegna 21 settembre ma che 15 giorni??? Mi sembrano un po' troppi a dire la verità... MAH attendiamo...
INFECTED
07-09-2011, 19:46
sisi vai tranquillo tutto giusto
gabriel1974
07-09-2011, 20:26
-Posso iniziare l'installazione direttamente dall'interfaccia di seven? Considerato che boota da DVD, inizia dalla fase di boot.
-Il cd fornito da Dell contiente una copia completa e pulita di seven? Si.
-Esiste un ordine preciso con cui reinstallare i drivers? Tendenzialmente no, l'unica accortezza è installare prima i driver della GPU Intel che quelli di Nvidia pena, in alcuni casi remoti, incompatibilità e/o mancato riconoscimento delle periferiche
-Le versioni aggiornate dei drivers sono quelle che trovo nella prima pagina di questo forum? I link son sempre quelli. In alternativa puoi andare sul sito del supporto Dell e scaricare i driver (magari meno aggiornati) ma specifici per la macchina.
-E' utile mantenere qualche applicazione Dell? Dipende cosa ti serve esattamente. Al più consiglierei il Quickset per usare tutti i tasti a sfioramento, ma personalmente vivo ottimamente senza.
-Posso recuperare Office 2010? Se hai il DVD si, in alternativa scaricati nuovamente la Trial (se non l'hai comprata all'ordine quella installata è una trial da 60gg mi pare).
Ciao :)
Grazie, sei stato gentilissimo. Seguirò scrupolosamente le tue indicazioni. Ciao.
BlackZorro
07-09-2011, 20:47
che poi non si capisce perchè non la rendano disponibile per tutti sta tastiera illuminata
SullXPS 15 L501X del mio amico le frequenze video restano sempre sul massimo: 800 Mhz memory clock, Shader clock 1300 Mhz, Voltaggio 0.96V (la scheda è la GT435)... Non penso sia normale tale comportamento...
SullXPS 15 L501X del mio amico le frequenze video restano sempre sul massimo: 800 Mhz memory clock, Shader clock 1300 Mhz, Voltaggio 0.96V (la scheda è la GT435)... Non penso sia normale tale comportamento...
Installata l'ultima versione dei driver Nvidia... Niente, non switcha...
SullXPS 15 L501X del mio amico le frequenze video restano sempre sul massimo: 800 Mhz memory clock, Shader clock 1300 Mhz, Voltaggio 0.96V (la scheda è la GT435)... Non penso sia normale tale comportamento...
Strano. A me faceva così con i driver "precedenti", mentre a partire dai 275 (ora 280) torna a 50 in idle.
Comunque è facile. Sempre con nvidiainspector che t'ho consigliato, puoi fare tasto destro su "Show Overclocking" e selezioni Multi Display Power Saver.
A quel punto puoi mettere nella tray il piccolo applicativo e dire solo quali exe debbano pompare i MHZ della scheda. Per tutto il resto spara a 50 MHZ.
Carino. Ricordati di metterci pure WINSAT.EXE altrimenti quando eseguissi i test di Indice prestazioni, li faresti a 50 MHZ! :rolleyes:
Strano. A me faceva così con i driver "precedenti", mentre a partire dai 275 (ora 280) torna a 50 in idle.
Comunque è facile. Sempre con nvidiainspector che t'ho consigliato, puoi fare tasto destro su "Show Overclocking" e selezioni Multi Display Power Saver.
A quel punto puoi mettere nella tray il piccolo applicativo e dire solo quali exe debbano pompare i MHZ della scheda. Per tutto il resto spara a 50 MHZ.
Carino. Ricordati di metterci pure WINSAT.EXE altrimenti quando eseguissi i test di Indice prestazioni, li faresti a 50 MHZ! :rolleyes:
Ho provato dalla schermata a scegliere manualmente il profilo da adottare, ma non me lo fa fare... Cmq era davvero molto strato il comportamento della scheda... Provo a fargli reinstallare i driver del sito Dell? Magari con quelli risolve, anche se nonsolo l'ultima release...
Da Nvidia Inspector in carico di lavoro della scheda risultava 0%, quindi non c'è nessuna applicazioni che la usa o la stressa; l'applicazione di profili di risparmio energetico è dovuta solo ad i driver video o c'è qualche altra cosa da controllare?
Tummarellox
08-09-2011, 09:43
Ragazzi anche io ho un problema con la scheda video, la 525M.
Ho gli ultimi driver disponibili dal sito nvidia, e controllando con gpu-z la scheda risulta fissa a 600mhz anche quando il pc è in idle, come mai? (il carico della gpu alterna tra lo 0% e il 53% non riesco a capire perchè!) che posso fare? Non si può proprio disattivare? o che altro?
EDIT: ero nel profilo "prestazioni elevate", ora settando il netbook su "risparmio di energia" vedo che il clock è sceso a 50mhz nella gpu. Come si fa a fargli fare la stessa cosa anche nel profilo di prestazioni elevate? Non capisco perchè su quel profilo ha un carico del 53% anche quando il pc è in idle, e tenerla a 600mhz senza fare niente non è il caso...
Ragazzi anche io ho un problema con la scheda video, la 525M.
Ho gli ultimi driver disponibili dal sito nvidia, e controllando con gpu-z la scheda risulta fissa a 600mhz anche quando il pc è in idle, come mai? (il carico della gpu alterna tra lo 0% e il 53% non riesco a capire perchè!) che posso fare? Non si può proprio disattivare? o che altro?
Normale no, ma tenete conto che qualsiasi programma che monitori la GPU (GPU-Z, Nvidia Inspector, ecc..) ATTIVA la scheda, mentre di default con Optimus quando non utilizzata viene SPENTA. Quindi occhio a far girare programmini in background per downlockare le frequenze, perchè potreste avere ugualmente consumi superiori dovuti al costante utilizzo (seppur a frequenze inferiori) della scheda dedicata.
Io ho risolto creando direttamente i profili come da immagine ma non lasciando nessun applicativo in background:
http://img838.imageshack.us/img838/5518/deskvr.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/deskvr.png/)
(I tasti con l'icona della GPU + e GPU - sono i 2 profili "High Performance" e "Power Saver", ma una volta usciti dal gioco il mio PC torna sulla HD2000 della CPU).
Tummarellox
08-09-2011, 09:53
Grazie! :) comunque ho editato il mio post di sopra, aggiungendo dei dettagli:)
Grazie! :) comunque ho editato il mio post di sopra, aggiungendo dei dettagli:)
Metti il profilo del PC su "Bilanciato" e dovrebbe switchare da solo all'occorrenza. ;)
Maiden26
08-09-2011, 10:03
http://img838.imageshack.us/img838/5518/deskvr.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/deskvr.png/)
OT: come si fa ad avere quel tema di Windows??davvero bello!
Ho provato dalla schermata a scegliere manualmente il profilo da adottare, ma non me lo fa fare... Cmq era davvero molto strato il comportamento della scheda... Provo a fargli reinstallare i driver del sito Dell?
Magari con quelli risolve, anche se nonsolo l'ultima release...
Strano che non riesci a controllarlo con nvidiainspector.. :eek: Riprova "con più calma" e guarda con GPU-z a fianco i MHZ correnti..
Riguardo i driver, guarda, con quelli con cui mi è arrivato di fabbrica (Feb 2011) il Dell andava SICURAMENTE in idle a 50 Mhz. Non so se fosse però l'ultima versione del sito Dell. Poi ho installato qualche versione Verde Program e rimaneva fisso al max. A partire dalla 275 invece, tutto OK. La 280 che ho appena installato non ho controllato, francamente.
Fagli provare la 275 WHQL del sito NVIDIA.. e poi - in extremis - vai a pescare nel CD driver della Dell la versione che aveva inizialmente.
OT: come si fa ad avere quel tema di Windows??davvero bello!
L'iconset si chiama "Token", qualche icona ho dovuto farmela io visto che non ce ne sono così tante da cui attingere. Per quanto riguarda invece gli stack (che sono le icone che escono fuori dalle icone della taskbar), ho utilizzato Standalone Stack per evitare di dover installare le più invasive dock di terze parti :) Standalone Stack si mangia solo 5-6mb di ram quando viene eseguito e quando si chiude lo stack sparisce (dai processi) :)
Ciao :)
Maiden26
08-09-2011, 10:19
L'iconset si chiama "Token", qualche icona ho dovuto farmela io visto che non ce ne sono così tante da cui attingere. Per quanto riguarda invece gli stack (che sono le icone che escono fuori dalle icone della taskbar), ho utilizzato Standalone Stack per evitare di dover installare le più invasive dock di terze parti :) Standalone Stack si mangia solo 5-6mb di ram quando viene eseguito e quando si chiude lo stack sparisce (dai processi) :)
Ciao :)
grazie mille, mi segno questo post!:D
Strano che non riesci a controllarlo con nvidiainspector.. :eek: Riprova "con più calma" e guarda con GPU-z a fianco i MHZ correnti..
Riguardo i driver, guarda, con quelli con cui mi è arrivato di fabbrica (Feb 2011) il Dell andava SICURAMENTE in idle a 50 Mhz. Non so se fosse però l'ultima versione del sito Dell. Poi ho installato qualche versione Verde Program e rimaneva fisso al max. A partire dalla 275 invece, tutto OK. La 280 che ho appena installato non ho controllato, francamente.
Fagli provare la 275 WHQL del sito NVIDIA.. e poi - in extremis - vai a pescare nel CD driver della Dell la versione che aveva inizialmente.
Ho avuto ieri il PC sottomano per poco, in effetti ho fatto tutto piuttosto in fretta.... Mi pare che l'ultima volta che l'ho formattato (format pulito da DVD Dell) ho messo su i drivers Dell, è strano che non switchi (anche perchè così la batteria duro poco più di un'ora e scalda come un forno)...
Con più calma riproverò postando gli aggiornamenti qui sul forum... Grazie mille per i suggerimenti! :)
Tummarellox
08-09-2011, 10:28
Per la cronaca, con gli ultimissimi drivers nvidia disponibili per la 525, settando il profilo bilanciato la scheda switcha a 50mhz, meno spesso di quando è settato su risparmio energetico, ma switcha. settando prestazioni elevate la trovo spesso con un carico del 53% anche quando è in idle, non so se è normale, ma prestazioni elevate credo di non usarlo più a sto punto :p lascio bilanciato e via, faccio bene? (ovviamente uso risparmio energetico quando sto con la batteria)
Per la cronaca, con gli ultimissimi drivers nvidia disponibili per la 525, settando il profilo bilanciato la scheda switcha a 50mhz, meno spesso di quando è settato su risparmio energetico, ma switcha. settando prestazioni elevate la trovo spesso con un carico del 53% anche quando è in idle, non so se è normale, ma prestazioni elevate credo di non usarlo più a sto punto :p lascio bilanciato e via, faccio bene? (ovviamente uso risparmio energetico quando sto con la batteria)
Corretto, il profilo "Bilanciato" non fa altro che auto gestire lo switch dalle frequenze "idle" alle frequenze high performance; quindi non dovresti risentirne minimamente. Il fatto che la GPU si "carichi" del 53% è strano, controlla tutti i processi che hai in background e imho sarà qualcosa li (tipo magari flash su firefox/ie/chrome se non l'hai dirottato sull'integrata).
Ciao :)
francy.1095
08-09-2011, 12:15
scusate ma che controindicazioni ci sono ad usare sempre il notebook in modalità risparmio energetico? mi sembra che lo speedstep e il turboboost funzionino perfettamente...
ragazzi mi sà che stanno arrivando dei forti sconti sul sito dell poco fà nella sezione xps era scomparso l' xps 15 e si trovano solo xps 17 e xps 15z con sconti ulteriori infatti il dell xps 17 con i5 e gt555 3gb veniva 600 e qualcosa idem il 15z che partiva da 879 (senza 12% immagine un pò!) poi dopo un po è ritornato tutto normale bho forse saranno i nuovi sconti perche quelli che ci sono ora scadono oggi
alliaf81
08-09-2011, 16:59
Ragazzi io ho un problema simile ma legato a qualcosa che non capisco. La mia scheda resta fissa a con questi valori:
http://img705.imageshack.us/img705/8601/nvidia20110908175022.png
By alliaf (http://profile.imageshack.us/user/alliaf) at 2011-09-08
Utilizzando le opzioni di inspector e impostando tutto su unlock in alto a destra
http://img836.imageshack.us/img836/4489/nvidia20110908174936.png
By alliaf (http://profile.imageshack.us/user/alliaf) at 2011-09-08
do apply clocks & voltage, e tutto torna decente.
Il problema è che, appena chiudo inspector tutti i valori sballano nuovamente e appena riapro mi accorgo che non ha salvato le impostazioni che avevo dato.
http://img844.imageshack.us/img844/4259/nvidia20110908174650.png
By alliaf (http://profile.imageshack.us/user/alliaf) at 2011-09-08
Ho provato ad avviare il programma da amministratore ma nulla.... appena chiude non salva.
In più ho notato che in attività gpu vicino l'orologio, la casellina è a volte colorata anche se... cliccandovi sopra non vi è nessun processo avviato.
Questo problema me lo fa con tutti i driver, ora sono al 280 ma lo faceva anche prima.
Suggerimenti??
Maiden26
08-09-2011, 17:05
ragazzi mi sà che stanno arrivando dei forti sconti sul sito dell poco fà nella sezione xps era scomparso l' xps 15 e si trovano solo xps 17 e xps 15z con sconti ulteriori infatti il dell xps 17 con i5 e gt555 3gb veniva 600 e qualcosa idem il 15z che partiva da 879 (senza 12% immagine un pò!) poi dopo un po è ritornato tutto normale bho forse saranno i nuovi sconti perche quelli che ci sono ora scadono oggi
che strano....non capisco perchè dovrebbero modificare e poi rimettere tutto come prima!!
anche perchè già da stamattina nelle varie offerte era riportata la scadenza 14/09 (e se non sbaglio 28/09 per le offerte EPP), quindi non capisco perchè avrebbero dovuto metter mano di nuovo al sito, oltretutto per nulla visto che ora è tutto come prima....
io ovviamente in ulteriori sconti ci spero, anche se inizio a pensare che quando dovrò prenderlo io (entro fino settembre) non sarà cambiato nulla....
che strano....non capisco perchè dovrebbero modificare e poi rimettere tutto come prima!!
anche perchè già da stamattina nelle varie offerte era riportata la scadenza 14/09 (e se non sbaglio 28/09 per le offerte EPP), quindi non capisco perchè avrebbero dovuto metter mano di nuovo al sito, oltretutto per nulla visto che ora è tutto come prima....
io ovviamente in ulteriori sconti ci spero, anche se inizio a pensare che quando dovrò prenderlo io (entro fino settembre) non sarà cambiato nulla....
ti assicuro di averlo visto sono riuscito anche a metterlo nel carrello se andava ancora il codice del 12% lo avrei preso!!! ho fatto due calcoli xps 17 con i5 nvidea 555 3gb veniva 589 (se cera ancora il 12%)
Maiden26
08-09-2011, 17:19
ti assicuro di averlo visto sono riuscito anche a metterlo nel carrello se andava ancora il codice del 12% lo avrei preso!!! ho fatto due calcoli xps 17 con i5 nvidea 555 3gb veniva 589 (se cera ancora il 12%)
figurati, non mettevo in dubbio la tua parola.....quindi non andava il coupon sconto?!quale codice hai usato??
se quello aggiornato (F?J?GN09THLKCW) allora forse c'era solo un'errore o qualcosa del genere, e ora è tornato tutto nella norma.....
Ciao ragazzi scusate l'intrusione (e soprattutto se la domanda è già stata fatta).
A primavera ho preso un XPS 15 seconda generazione (quelli con i sandy bridge) ora volevo aggiungere un banco di ram da 4 gb (perchè ne è presente solo uno da 4). Quello di questo link (http://accessories.euro.dell.com/sna/PopupProductDetail.aspx?cs=itdhs1&l=it&c=it&sku=A4545108) va bene? Il prezzo secondo voi come è?
Grazie mille in anticipo!
thatzall
08-09-2011, 18:12
figurati, non mettevo in dubbio la tua parola.....quindi non andava il coupon sconto?!quale codice hai usato??
se quello aggiornato (F?J?GN09THLKCW) allora forse c'era solo un'errore o qualcosa del genere, e ora è tornato tutto nella norma.....
Scusate la domanda, il coupon attuale per il 12% sugli XPS è F?J?GN09THLKCW ?
Ma vale anche per acquisti con partita iva?
Grazie :)
francy.1095
08-09-2011, 18:17
Ciao ragazzi scusate l'intrusione (e soprattutto se la domanda è già stata fatta).
A primavera ho preso un XPS 15 seconda generazione (quelli con i sandy bridge) ora volevo aggiungere un banco di ram da 4 gb (perchè ne è presente solo uno da 4). Quello di questo link (http://accessories.euro.dell.com/sna/PopupProductDetail.aspx?cs=itdhs1&l=it&c=it&sku=A4545108) va bene? Il prezzo secondo voi come è?
Grazie mille in anticipo!
direi che è ottima, per il prezzo non so quanto ti verrebbe a costare...
Scusate la domanda, il coupon attuale per il 12% sugli XPS è F?J?GN09THLKCW ?
Ma vale anche per acquisti con partita iva?
Grazie :)
mi par di aver capito di no, è valido solo per i privati questo codice, per la partita iva mi pare che ci sia un'altro codice, comunque prova a vedere sul sito, fare una prova non costa niente.
thatzall
08-09-2011, 18:21
mi par di aver capito di no, è valido solo per i privati questo codice, per la partita iva mi pare che ci sia un'altro codice, comunque prova a vedere sul sito, fare una prova non costa niente.
Infatti, grazie, ho provato e non lo accetta
Qualcuno sa se c'è un qualche codice sconto per XPS per acquisti con partita iva?
Grazie:)
francy.1095
08-09-2011, 18:47
Infatti, grazie, ho provato e non lo accetta
Qualcuno sa se c'è un qualche codice sconto per XPS per acquisti con partita iva?
Grazie:)
guarda se può interessarti: http://www.codici-sconto.it/dell-piccole-e-medie-imprese.html
direi che è ottima, per il prezzo non so quanto ti verrebbe a costare...
Sarebbero 40€. Perdona la mia ignoranza, da cosa si deduce sia ottima?
E' la stessa che già c'è sul mio portatile? Detta così fa anche ridere perchè essendo il mio il portatile lo dovrei sapere...comunque, 2R sta per? Nell'eventualità la mia ram fosse ECC ci sarebbero problemi?
alliaf81
09-09-2011, 01:39
UP :read:
Il problema è che, appena chiudo inspector tutti i valori sballano nuovamente e appena riapro mi accorgo che non ha salvato le impostazioni che avevo dato.
Premesso che tu che hai l'Optimus (io no) dovresti avere la GPU NVIDIA "disabilitata" appena uscissi da un'applicazione GPU-intensive e tornassi in idle; e perciò della frequenza idle della NVIDIA te ne dovrebbe importare "poco".
Detto questo, per far funzionare BENE nvidiainspector devi cliccare con il tasto destro su Show/Hide Overclock e lanciare la sub-utility Multi Display Power Saver. È quella che, residente in memoria (e che devi selezionare per partenza all'avvio) ti assicura che la scheda viaggi FISSA a 50 Mhz con l'eccezione delle applicazioni che decidi tu. Provato? :rolleyes:
Nell'eventualità la mia ram fosse ECC ci sarebbero problemi?
Non è ECC di sicuro, la tua. Quelle sono memorie per sistemi Server. L'XPS nemmeno le supporterebbe, IMHO.
Maiden26
09-09-2011, 08:14
Sarebbero 40€. Perdona la mia ignoranza, da cosa si deduce sia ottima?
E' la stessa che già c'è sul mio portatile? Detta così fa anche ridere perchè essendo il mio il portatile lo dovrei sapere...comunque, 2R sta per? Nell'eventualità la mia ram fosse ECC ci sarebbero problemi?
guarda, qui è stato spesso consigliato di prenderle sul sito della Crucial, che in teoria dovrebbe già fornire memorie compatibili in base al modello di notebook che scegli...4 GB spedita ti viene poco più della metà che dal sito Dell....cerca il modello e magari chiedi conferma ai più esperti, non credo valga la pena spendere il doppio solo perchè preso da Dell....;)
berrettoverde
09-09-2011, 08:59
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un notebook per cad, 3d, render e anche gaming.
Ho visto soluzioni decisamente potenti, ma mi han sempre parlato bene dei Dell, che poi con sconti vari lo pagherei pure non tantissimo.
Un XPS 15 con i7-2720QM, GT540 da 2GB e 4/8GB di ram, come si comporta in ambito gaming (sia con monitor 1920*1080 che 1366*768)?
[sito_web]
09-09-2011, 09:42
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un notebook per cad, 3d, render e anche gaming.
Ho visto soluzioni decisamente potenti, ma mi han sempre parlato bene dei Dell, che poi con sconti vari lo pagherei pure non tantissimo.
Un XPS 15 con i7-2720QM, GT540 da 2GB e 4/8GB di ram, come si comporta in ambito gaming (sia con monitor 1920*1080 che 1366*768)?
Ciao io ho preso a marzo il pc in fima e te lo consiglio assolutamente..Studio a rchitettura quindi CAD e rendere a gogo :) in più gioco a call of duty mw2 e black ops e batterfield 2..
Per cad e rendere non mi lascerei sfuggire il 1080p di schermo (hai più spazio disponibile per lavorare e risulta molto comodo ma soprattutto molto dettagliato e riposante per gli occhi). Per la ram ti conviene prendere un solo banco da 4gb e poi espanderla a 8 (così risparmi) per render e cad la differenza si sente!
se 200€ per lo schermo li consideri troppi io ti consiglierei di prendere il procio i7 2630QM (in questo modo risparmi 180€ sul processore e puoi prendere il 1080p che viene 200€)
berrettoverde
09-09-2011, 09:57
;35891498']Ciao io ho preso a marzo il pc in fima e te lo consiglio assolutamente..Studio a rchitettura quindi CAD e rendere a gogo :) in più gioco a call of duty mw2 e black ops e batterfield 2..
Per cad e rendere non mi lascerei sfuggire il 1080p di schermo (hai più spazio disponibile per lavorare e risulta molto comodo ma soprattutto molto dettagliato e riposante per gli occhi). Per la ram ti conviene prendere un solo banco da 4gb e poi espanderla a 8 (così risparmi) per render e cad la differenza si sente!
se 200€ per lo schermo li consideri troppi io ti consiglierei di prendere il procio i7 2630QM (in questo modo risparmi 180€ sul processore e puoi prendere il 1080p che viene 200€)
Il FullHD mi tenta, ma il problema è che la GT540M non è una scheda particolarmente potente, e già i prossimi giochi a 1920*1080 penso li reggerà a fatica.. Certo per l'uni è una comodità non da poco..
francy.1095
09-09-2011, 10:21
Sarebbero 40€. Perdona la mia ignoranza, da cosa si deduce sia ottima?
E' la stessa che già c'è sul mio portatile? Detta così fa anche ridere perchè essendo il mio il portatile lo dovrei sapere...comunque, 2R sta per? Nell'eventualità la mia ram fosse ECC ci sarebbero problemi?
se devi montare della ram su un xps, dell mi sembra il sito migliore dove comprare ram, ciò ti garantisce anche il sicuro funzionamento del dualchannel, mentre comprando da altre parti potrebbero (improbabile) sorgere alcuni problemi, ad esempio per cl e frequenza diversa.
per vedere che ram hai basta che ti scarichi cpu-z o hwinfo64.
comunque come già detto puoi comprare sul sito crucial. le ram sono sicuramente non-ecc.
berrettoverde
ovviamente la 540m non è una scheda con cui puoi giocare tranquillamente in fullhd al massimo, comunuqe per giocare ti posso dire che lo schermo ho uno scaler davvero ottimo e, anche giocando ad una risoluzione minore non vedi male.
se hai qualche soldo in più prenditi l'hard-disk più capiente, che ha una velocità in scrittura sequenziale maggiore, grazie alla maggiore densità dei dati.
[sito_web]
09-09-2011, 10:26
Il FullHD mi tenta, ma il problema è che la GT540M non è una scheda particolarmente potente, e già i prossimi giochi a 1920*1080 penso li reggerà a fatica.. Certo per l'uni è una comodità non da poco..
alla fin fine è notebook e non è nato per giocare.. x ora se la cava bene la scheda video!
guarda, qui è stato spesso consigliato di prenderle sul sito della Crucial, che in teoria dovrebbe già fornire memorie compatibili in base al modello di notebook che scegli...4 GB spedita ti viene poco più della metà che dal sito Dell....cerca il modello e magari chiedi conferma ai più esperti, non credo valga la pena spendere il doppio solo perchè preso da Dell....;)
Ottimo, grazie!
C'è qualcuno che le ha montate? Come funziona la garanzia? Le spedizioni sono 7€...ma c'è anche quella gratuita, ci si può fidare?
se devi montare della ram su un xps, dell mi sembra il sito migliore dove comprare ram, ciò ti garantisce anche il sicuro funzionamento del dualchannel, mentre comprando da altre parti potrebbero (improbabile) sorgere alcuni problemi, ad esempio per cl e frequenza diversa.
per vedere che ram hai basta che ti scarichi cpu-z o hwinfo64.
comunque come già detto puoi comprare sul sito crucial. le ram sono sicuramente non-ecc.
Sinceramente preferirei prenderle dal sito dell perchè il prodotto mi andrabbe tutto in garanzia col portatile e per me che non smanetto è una bella tranquillità, ma è anche vero che pagarle il doppio senza alcun vantaggio apparente è una fesseria...
BlackZorro
09-09-2011, 11:29
ragazzi ma se uno in fase di acquisto chiede la tastiera retroilluminata, la danno o fanno storie?
parlo comprando senza partita iva
[sito_web]
09-09-2011, 11:47
no non la danno..
l'unica cosa che puoi fare è comprare tramite commerciale e già che ci sei fai un altro acquisto in contemporanea e prendi la tastiera.. Ti ricordo che la tastiera in quanto la compri come pezzo di ricambio devi per forza avere una partita iva..! Ovviamente poi la dovrai montare tu perchè ti arriva separata!
BlackZorro
09-09-2011, 11:56
strana sta cosa...con partita iva te la danno come ricambio ma senza partita iva non te la danno proprio :mbe:
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un notebook per cad, 3d, render e anche gaming.
Ho visto soluzioni decisamente potenti, ma mi han sempre parlato bene dei Dell, che poi con sconti vari lo pagherei pure non tantissimo.
Un XPS 15 con i7-2720QM, GT540 da 2GB e 4/8GB di ram, come si comporta in ambito gaming (sia con monitor 1920*1080 che 1366*768)?
http://www.youtube.com/user/SimoxTa
Vai! Ci ho messo tanto aMMore nel farlo :D I blockbuster più recenti ci sono quasi tutti. Cerco di aggiornare costantemente :) Parti dal presupposto che con quella CPU, su alcuni titoli potresti avere performance migliori (non miracoli ma magari 5 fps in più, si)
;35892535']no non la danno..
l'unica cosa che puoi fare è comprare tramite commerciale e già che ci sei fai un altro acquisto in contemporanea e prendi la tastiera.. Ti ricordo che la tastiera in quanto la compri come pezzo di ricambio devi per forza avere una partita iva..! Ovviamente poi la dovrai montare tu perchè ti arriva separata!
Ovviamente devi ordinare una tastira retroiluminata, magari usa, sul xps che stai per prendere giusto? Nel senso, sul mio che ha una normale tastiera italiana sarebbe inutilizzabile...giusto? :stordita:
berrettoverde
09-09-2011, 12:43
ovviamente la 540m non è una scheda con cui puoi giocare tranquillamente in fullhd al massimo, comunuqe per giocare ti posso dire che lo schermo ho uno scaler davvero ottimo e, anche giocando ad una risoluzione minore non vedi male.
Buono a sapersi, dello schermo Dell ho letto benissimo finora.
se hai qualche soldo in più prenditi l'hard-disk più capiente, che ha una velocità in scrittura sequenziale maggiore, grazie alla maggiore densità dei dati.
Cioè quale? 500/640/750 (sempre a 7200)?
berrettoverde
09-09-2011, 12:45
;35891881']alla fin fine è notebook e non è nato per giocare.. x ora se la cava bene la scheda video!
Ma chiaro.. Ho il fisso che comunque nonostante qualche annetto se la cava ancora bene e le console, ma essendo fuori casa mi fa piacere poter giocare a qualcosa di "impegnativo".
Insieme al Dell stavo valutando anche il Santech N67, che come GPU monta una GTX560/580/HD6990, che sono decisamente più performanti della 540.
francy.1095
09-09-2011, 12:54
Buono a sapersi, dello schermo Dell ho letto benissimo finora.
Cioè quale? 500/640/750 (sempre a 7200)?
per l'hard-disk sono tutti a 7200rpm, io ho il 750gb ed è un calviar black. se riesco a capire come postare una foto vi mostro il test per vedere la differenza di velocità con il 500gb.
berrettoverde
09-09-2011, 12:56
;35892535']no non la danno..
l'unica cosa che puoi fare è comprare tramite commerciale e già che ci sei fai un altro acquisto in contemporanea e prendi la tastiera.. Ti ricordo che la tastiera in quanto la compri come pezzo di ricambio devi per forza avere una partita iva..! Ovviamente poi la dovrai montare tu perchè ti arriva separata!
Ah. E dire che una cosa che mi faceva preferire il Dell era proprio l'illuminazione della tastiera, vista su review USA.. :muro:
berrettoverde
09-09-2011, 12:57
http://www.youtube.com/user/SimoxTa
Vai! Ci ho messo tanto aMMore nel farlo :D I blockbuster più recenti ci sono quasi tutti. Cerco di aggiornare costantemente :) Parti dal presupposto che con quella CPU, su alcuni titoli potresti avere performance migliori (non miracoli ma magari 5 fps in più, si)
Non pare girare male, a parte TW2 che è poco fluido. La tua GPU tirata come la 540 avrà le stesse prestazioni di una 540 normale o leggermente meno?
[sito_web]
09-09-2011, 13:36
Ah. E dire che una cosa che mi faceva preferire il Dell era proprio l'illuminazione della tastiera, vista su review USA.. :muro:
io l'ho ordinata a parte e l'ho montata.. è semplicissimo e ne vale la pensa secondo me!
[sito_web]
09-09-2011, 13:40
Non pare girare male, a parte TW2 che è poco fluido. La tua GPU tirata come la 540 avrà le stesse prestazioni di una 540 normale o leggermente meno?
io con il pc in firma mi pare di avere meno fluidità e dettagi inferiori..come è possibile? come posso abilitare le directx11?
berrettoverde
09-09-2011, 13:48
;35893450']io l'ho ordinata a parte e l'ho montata.. è semplicissimo e ne vale la pensa secondo me!
Dove l'hai presa? Prezzo?
;35893484']io con il pc in firma mi pare di avere meno fluidità e dettagi inferiori..come è possibile? come posso abilitare le directx11?
Come risoluzione usi la 1920*1080?
[sito_web]
09-09-2011, 14:01
eh no appunto uso 1300x768 xk cn la 1080p non va fluidissimo come risoluzione.. il tutto senza antialiasing sennò rallenta anche in 768p -.-
l'ho presa tramite chat dell dal commerciale!
Non pare girare male, a parte TW2 che è poco fluido. La tua GPU tirata come la 540 avrà le stesse prestazioni di una 540 normale o leggermente meno?
Identica. Fermo restando che la GT540m originale, può essere overclockata ulteriormente (anche se come temperatura poi rischi di andare in un'area pericolosa).
@[sito_web]: in TW2 non c'e DX11 ;)
Per quanto riguarda la fluidità può essere falsata dal video, gli fps in The Witcher 2 sono sicuramente più bassi di tanti altri giochi, ma registrando se ne magia ben 5-6 (che sono quindi da sommare a quello che si legge nel video). Personalmente con quelle impostazioni se uno scende come risoluzione a 1280*720 il gioco diventa perfettamente godibile nel 95% dei contesti outdoor. Per assurdo, l'ho provato a 1025*576 con Antialiasing attivo e andava sempre sopra i 30 FPS outdoor.
Poi molto fa cosa ci installi sopra ;) Personalmente ho molta roba ottimizzata ad hoc
Infatti, grazie, ho provato e non lo accetta
Qualcuno sa se c'è un qualche codice sconto per XPS per acquisti con partita iva?
Grazie:)
A me sembra di ricordare che sia possibile acquistare anche dalla sezione "privati"
utilizzare il 12 % di sconto,
e richiedere fattura con P.IVA.
O mi ricordo male ????
Uruk-hai
09-09-2011, 15:16
Dove l'hai presa? Prezzo?
Riguardo alla tastiera retroilluminata c'è da fare qualche precisione, innanzitutto bisogna distinguere tra quella con layout italiano e quella con layout US\UK Irish.
Quella con layout US\UK Irish è quella straniera che però si avvicina di più al layout italiano, ha lo stesso numero di tasti di quella italiana (compreso il tasto Invio grosso) e con la stessa disposizione ma differisce da quella italiana perchè non ha le lettere accentate; queste ultime per farle devi usare una combinazioni di tasti tipo Ctrl+Alt+lettera da accentare (ad es. per fare la "à" devi fare Ctrl+Alt+a). Questa tastiera è proprio dell'XPS e la puoi comprare direttamente già montata sul computer ma solo tramite commerciale e costa €40,00.
Quella invece con layout italiano non è dell'XPS ma è del Dell Vostro ma è compatibile con l'XPS, più precisamente del Dell Vostro 3550 per l'XPS15 (e del Vostro 3750 per l'XPS17). Questo comporta che non è possibile acquistarla assiema al pc e già montata come l'altra con layout US\UK Irish ma bisogna acquistarla a parte come pezzo di ricambio chiamando la Dell. Purtroppo alcuni pezzi di ricambio li vendono solo a chi ha la Partita Iva (non serve fare un lavoro nel campo dell'informatica, basta avere un qualunque partita iva) e la tastiera retroilluminata italiana del Vostro la vendono solo alle partite iva.
In verità due utenti, uno con l'XPS 15" e uno col 17", sono riusciti a comprarla come privati ma per ora sono stati gli unici.
Quindi comprandola come pezzo di ricambio poi devi montartela tu.
Il prezzo della tastiera retroilluminata del Vostro 3550 per l'XPS15 è di circa €32 senza iva se la compri con la P.I. (perchè con la P.I. non ti fanno pagare l'iva) e circa €38 con iva se riesci a comprarla come privato.
Se ti può interessare io ho fatto una guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382) per comprare e montare la tastiera retroilluminata italiana del Dell Vostro 3750 da montare sull'XPS17 L702X così hai un'idea che vale a grandi linee anche per il 15" (ma per questo mi sambra che il montaggio sia poi diverso).
Spero di essere stato chiaro e d'aiuto.
BlackZorro
09-09-2011, 15:54
Riguardo alla tastiera retroilluminata c'è da fare qualche precisione, innanzitutto bisogna distinguere tra quella con layout italiano e quella con layout US\UK Irish.
Quella con layout US\UK Irish è quella straniera che però si avvicina di più al layout italiano, ha lo stesso numero di tasti di quella italiana (compreso il tasto Invio grosso) e con la stessa disposizione ma differisce da quella italiana perchè non ha le lettere accentate; queste ultime per farle devi usare una combinazioni di tasti tipo Ctrl+Alt+lettera da accentare (ad es. per fare la "à" devi fare Ctrl+Alt+a). Questa tastiera è proprio dell'XPS e la puoi comprare direttamente già montata sul computer ma solo tramite commerciale e costa €40,00.
Quella invece con layout italiano non è dell'XPS ma è del Dell Vostro ma è compatibile con l'XPS, più precisamente del Dell Vostro 3550 per l'XPS15 (e del Vostro 3750 per l'XPS17). Questo comporta che non è possibile acquistarla assiema al pc e già montata come l'altra con layout US\UK Irish ma bisogna acquistarla a parte come pezzo di ricambio chiamando la Dell. Purtroppo alcuni pezzi di ricambio li vendono solo a chi ha la Partita Iva (non serve fare un lavoro nel campo dell'informatica, basta avere un qualunque partita iva) e la tastiera retroilluminata italiana del Vostro la vendono solo alle partite iva.
In verità due utenti, uno con l'XPS 15" e uno col 17", sono riusciti a comprarla come privati ma per ora sono stati gli unici.
Quindi comprandola come pezzo di ricambio poi devi montartela tu.
Il prezzo della tastiera retroilluminata del Vostro 3550 per l'XPS15 è di circa €32 senza iva se la compri con la P.I. (perchè con la P.I. non ti fanno pagare l'iva) e circa €38 con iva se riesci a comprarla come privato.
Se ti può interessare io ho fatto una guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35760930&postcount=2382) per comprare e montare la tastiera retroilluminata italiana del Dell Vostro 3750 da montare sull'XPS17 L702X così hai un'idea che vale a grandi linee anche per il 15" (ma per questo mi sambra che il montaggio sia poi diverso).
Spero di essere stato chiaro e d'aiuto.
sei immenso, spiegazione più esaustiva e chiara non poteva esserci.
grazie mille :read:
ciao a tutti,
ho comprato due giorni fà il suddetto portatile e sono in attesa della sua venuta....
trovo interessante la discussione sulla tastiera retroilluminata, però pensavo, se smonto il pc per installarla,invalido la garanzia??
qualcuno lo sa?
grazie
Uruk-hai
09-09-2011, 17:17
ciao a tutti,
ho comprato due giorni fà il suddetto portatile e sono in attesa della sua venuta....
trovo interessante la discussione sulla tastiera retroilluminata, però pensavo, se smonto il pc per installarla,invalido la garanzia??
qualcuno lo sa?
grazie
Spiego anche questo nella mia guida che ho citato nel mio post precedente (vedi anche link tastiera nella mia firma).
Non si invalida la garanzia su tutto il pc ma solo sulla tastiera, la Dell è l'unica azienda che io sappia che non fa decadere la garanzia su tutto il pc ma solo sulle parti che si vanno a modificare, in questo caso decadrebbe solo sulla tastiera.
Nel mio caso specifico avendo sostituito display e tastiera io mi sono giocato la garanzia su queste due componenti ma la mantengo per il resto del computer.
Questa affermazione è stata confermata direttamente dal servizio tecnico Dell.
ciao a tutti,
ho comprato due giorni fà il suddetto portatile e sono in attesa della sua venuta....
trovo interessante la discussione sulla tastiera retroilluminata, però pensavo, se smonto il pc per installarla,invalido la garanzia??
qualcuno lo sa?
grazie
Dai una letta alla guida di Uruk-hai...io colgo l'occasione per ringraziarlo e per chiedergli: per uno che smanetta davvero poco, quanto rischio c'è di fare danni? :D
scusate, non avevo visto!!!!
grazie a tutti!!!
gabriel1974
09-09-2011, 19:43
Perdonate l'ignoranza. Ho deciso di formattare il mio xps 15 e reinstallare un OS "pulito". Il problema sono i drivers, non capisco quali veramente siano necessari del sito Dell. Come faccio a capire quali siano quelli giusti? Grazie
Esiste qualcuno del forum che utilizza l'XPS 15 con display FHD 1920x1080 per fare fotoritocco e grafica con photoshop ? come vi trovate ? vorrei un parere di usabilità a risoluzione piena FHD. grazie
Uruk-hai
10-09-2011, 09:40
Dai una letta alla guida di Uruk-hai...io colgo l'occasione per ringraziarlo e per chiedergli: per uno che smanetta davvero poco, quanto rischio c'è di fare danni? :D
Non saprei ma a occhio direi che non è facile far danni sostituendo la tastiera. Tra l'altro ho guardato il manuale e sostituire la tastiera nel 15" è più semplice che sul 17", infatti io ho dovuto smontare anche il masterizzatore DVD invece sul 15" basta togliere la batteria e nel suo vano trovi l'unica vite che fissa il palmrest al pc.
Comunque basta seguire la guida sul Manuale di Servizio dell'XPS15 (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL502X/it/index.htm) (clicca su visualizza a fianco del Manuale di Servizio, se lo scarichi hai una marea di file sparsi quasi inutilizzabile) e non dovresti trovare particolari difficoltà.
Un consiglio che ti do è osservare bene le cose quando le smonti (soprattutto come sono collegati i connettori), dividere per bene le viti in modo da rimetterle al loro posto e soprattutto avere calma quando devi smontare le parti ad incastro che fanno resistenza. Queste ultime sono incastrate tramite linguette in plastica che si potrebbero rompere se forzate troppo, bisogna aver pazienza e tirare\forzare progressivamente finchè non vengono via e senza strattonare. Per il resto non è nulla di che.
In ogni caso se non hai proprio manualità su queste cose magari ti conviene farlo fare ad un amico che sia più pratico e magari lo osservi mentre lo fa.
cobra_11
10-09-2011, 10:47
ieri è arrivato!!!!!
le mie impressioni: schermo pauroso, anche se da il massimo sl con il blueray , audio impressionante, pensavo però che fosse meglio la webcam... invece vedo che non è nitidissima.. c è qualche disturbo che io nn conosco ( parlo della mia immagine in dell webcam center)
esprimo le mie riserve sul centrino 1030 nn ho ancora capito se funge bene oppure no...
stavo pensando di upgradare la ram da 4 a 8gb ma voi mi consigliate sl crucial, a quel prezzo (45 euro) o qualcosa in più (anche 70 euro) cosa trovo in giro?
un'altra cosa: ma quando riproducete dei dvd, vi è mai capitato che serve mezzo secondo per ridefinire i bordi delle immagini? come si risolve questo problema?
Vincent Malloy
10-09-2011, 12:10
Salve a tutti!
Sapete se esistono profili già pronti e testati da scaricare e applicare alla scheda video? Non vorrei mettermi ad armeggiare e rischiare di fare danni.
Una domanda/curiosità sulla risoluzione dei giochi: ho provato a giocare a CoD Black Ops sia in full hd che a risoluzione minore e non noto nessunissima differenza in termini di nitidezza e dettagli. A che serve quindi giocare alla massima risoluzione dovendo, magari, ripiegare su impostazioni medie?
Non saprei ma a occhio direi che non è facile far danni sostituendo la tastiera. Tra l'altro ho guardato il manuale e sostituire la tastiera nel 15" è più semplice che sul 17", infatti io ho dovuto smontare anche il masterizzatore DVD invece sul 15" basta togliere la batteria e nel suo vano trovi l'unica vite che fissa il palmrest al pc.
Comunque basta seguire la guida sul Manuale di Servizio dell'XPS15 (http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsL502X/it/index.htm) (clicca su visualizza a fianco del Manuale di Servizio, se lo scarichi hai una marea di file sparsi quasi inutilizzabile) e non dovresti trovare particolari difficoltà.
Un consiglio che ti do è osservare bene le cose quando le smonti (soprattutto come sono collegati i connettori), dividere per bene le viti in modo da rimetterle al loro posto e soprattutto avere calma quando devi smontare le parti ad incastro che fanno resistenza. Queste ultime sono incastrate tramite linguette in plastica che si potrebbero rompere se forzate troppo, bisogna aver pazienza e tirare\forzare progressivamente finchè non vengono via e senza strattonare. Per il resto non è nulla di che.
In ogni caso se non hai proprio manualità su queste cose magari ti conviene farlo fare ad un amico che sia più pratico e magari lo osservi mentre lo fa.
Allora trovo qualcuno con partita iva a cui farla comprare poi mi armo di santa pazienza e fotocamera e procedo! ;)
Una domanda un pò "tecnica": i led che retroilluminano la tastiera sono sulla tastiera di ricambio immagino, esatto? Siamo abbastanza certi che tutti gli xps abbiano un connettore, nel mio caso non collegato a niente, per far funzionare poi la tastiera retroiiluminata?
francy.1095
10-09-2011, 12:41
ieri è arrivato!!!!!
le mie impressioni: schermo pauroso, anche se da il massimo sl con il blueray , audio impressionante, pensavo però che fosse meglio la webcam... invece vedo che non è nitidissima.. c è qualche disturbo che io nn conosco ( parlo della mia immagine in dell webcam center)
esprimo le mie riserve sul centrino 1030 nn ho ancora capito se funge bene oppure no...
stavo pensando di upgradare la ram da 4 a 8gb ma voi mi consigliate sl crucial, a quel prezzo (45 euro) o qualcosa in più (anche 70 euro) cosa trovo in giro?
un'altra cosa: ma quando riproducete dei dvd, vi è mai capitato che serve mezzo secondo per ridefinire i bordi delle immagini? come si risolve questo problema?
per la ram ottima quella. investire più soldi non vale sicuramente la pena, poichè tanto poi dovrà girare sempre a 1333mhz e cl9 a 1,5volt. quindi praticamente una vale l'altra.
Esiste qualcuno del forum che utilizza l'XPS 15 con display FHD 1920x1080 per fare fotoritocco e grafica con photoshop ? come vi trovate ? vorrei un parere di usabilità a risoluzione piena FHD. grazie
l'ho usato poco in questo periodo con ps, comunuqe per quello che l'ho usato le immagini si vedono bene, mentre i pannelli li vedo un pò troppo piccoli per i miei gusti, non so se si possano aumentare di misura...
ps. complimenti per il pc, praticamente è uguale al mio, o quasi.
Salve a tutti!
Sapete se esistono profili già pronti e testati da scaricare e applicare alla scheda video? Non vorrei mettermi ad armeggiare e rischiare di fare danni.
Una domanda/curiosità sulla risoluzione dei giochi: ho provato a giocare a CoD Black Ops sia in full hd che a risoluzione minore e non noto nessunissima differenza in termini di nitidezza e dettagli. A che serve quindi giocare alla massima risoluzione dovendo, magari, ripiegare su impostazioni medie?
non serve caricare profili particolari, bastano gli ultimi driver nvidia con gli aggiornamenti automatici attivati. al massimo tasto destro sul gioco e scegli avvia con processore grafico nvidia ad alte prestazioni.
per i giochi come ho detto pochi giorni fa è merito dell'ottimo scaler del nostro pannello fullhd.
cobra_11
10-09-2011, 13:37
[QUOTE=francy.1095;35899211]per la ram ottima quella. investire più soldi non vale sicuramente la pena, poichè tanto poi dovrà girare sempre a 1333mhz e cl9 a 1,5volt. quindi praticamente una vale l'altra.
QUOTE]
ma perchè deve girare a cl9? nn è possibile trovare un'altra ram a cl più bassa e quindi più veloce?
una curiosità; ma la partizione dell'hd che ho (che è inaccessible) a cosa serve? e come si utilizza?
thx ma essendo nuovo il pc ho una marea di curiosità:)
Maiden26
10-09-2011, 14:57
Allora trovo qualcuno con partita iva a cui farla comprare poi mi armo di santa pazienza e fotocamera e procedo! ;)
Una domanda un pò "tecnica": i led che retroilluminano la tastiera sono sulla tastiera di ricambio immagino, esatto? Siamo abbastanza certi che tutti gli xps abbiano un connettore, nel mio caso non collegato a niente, per far funzionare poi la tastiera retroiiluminata?
per quello che si è letto fin'ora, direi di si....l'importante è che non fai l'errore che ha già fatto un altro utente, ovvero quello di prendere la tastiera del Vostro 3550 mentre sei in possesso di un XPS 15 L501x (ovvero il vecchio modello)....
francy.1095
10-09-2011, 16:06
[QUOTE=francy.1095;35899211]per la ram ottima quella. investire più soldi non vale sicuramente la pena, poichè tanto poi dovrà girare sempre a 1333mhz e cl9 a 1,5volt. quindi praticamente una vale l'altra.
QUOTE]
ma perchè deve girare a cl9? nn è possibile trovare un'altra ram a cl più bassa e quindi più veloce?
una curiosità; ma la partizione dell'hd che ho (che è inaccessible) a cosa serve? e come si utilizza?
thx ma essendo nuovo il pc ho una marea di curiosità:)
mi pare che tutte le ram èer notebook siano cl9. poi non so se la nostra scheda madre supporta cl inferiori (sempre ammesso che esistano)..
Uruk-hai
10-09-2011, 16:07
Allora trovo qualcuno con partita iva a cui farla comprare poi mi armo di santa pazienza e fotocamera e procedo! ;)
Una domanda un pò "tecnica": i led che retroilluminano la tastiera sono sulla tastiera di ricambio immagino, esatto? Siamo abbastanza certi che tutti gli xps abbiano un connettore, nel mio caso non collegato a niente, per far funzionare poi la tastiera retroiiluminata?
Ogni XPS15 L502X e XPS17 L702X è già predisposto per accogliere una tastiera retroilluminata anche se in origine sono equipaggiati con la tastiera normale italiana non retroilluminata (come era il mio appunto) e questo è stato verificato da chi ha upgradato il proprio XPS con la tastiera retroilluminata.
I led fanno parte della tastiera come pure il cavo per alimentare l'illuminazione, invece il pc ospita i connettori dove attaccare i cavi della tastiera.
Ricordo per precisione che le tastiere retroilluminate del Dell Vostro per gli XPS sono:
- per l'XPS15 L502X è la tastiera retroilluminata del Dell Vostro 3550;
- per l'XPS17 L702X è la tastiera retroilluminata del Dell Vostro 3750.
Attenzione a due cose:
- primo che esistono anche modelli di Vostro nominati 3700 e 3500 che non corrispondono ad una serie di cui fanno parte i 3550 e 3750 ma sono proprio modelli differenti, quindi va richiesta proprio la tastiera del Vostro 3550\3750;
- secondo che il Vostro ha sia la tastiera retroilluminata che non retroilluminata quindi quando si compra bisogna specificare che si vuole quella retroilluminata con layout italiano.
una curiosità; ma la partizione dell'hd che ho (che è inaccessible) a cosa serve? e come si utilizza?
Quella dovrebbe essere la partizione di ripristino che ti consente di riportare il pc allo stato originale di quando l'hai ricevuto e si dovrebbe poter usare con apposito software Dell da Windows oppure da bios...credo :what:
alliaf81
10-09-2011, 18:05
Ragazzi, scusate la ripetizione, ma avrei bisogno di risposte... ho fatto un up ma nulla... :mc:
Ragazzi, ho un problema con la mia scheda video nel pc che ho in firma... problema legato all'optimus credo, ma vista la mia completa ignoranza sul campo, chiedo a voi...
La mia scheda resta fissa a con questi valori:
http://img705.imageshack.us/img705/8601/nvidia20110908175022.png
By alliaf (http://profile.imageshack.us/user/alliaf) at 2011-09-08
Utilizzando le opzioni di inspector e impostando tutto su unlock in alto a destra
http://img836.imageshack.us/img836/4489/nvidia20110908174936.png
By alliaf (http://profile.imageshack.us/user/alliaf) at 2011-09-08
do apply clocks & voltage, e tutto torna decente a parte la ventola che ha un carico di lavoro maggiore.
Mah devo tenere il programma aperto perchè, appena lo chiudo... tutto torna come prima.
http://img844.imageshack.us/img844/4259/nvidia20110908174650.png
By alliaf (http://profile.imageshack.us/user/alliaf) at 2011-09-08
Come faccio a settare in modo definitivo i valori della scheda come quando è aperto inspector?
Questo problema me lo fa con tutti i driver, ora sono al 280 ma lo faceva anche prima compresi driver DELL
Suggerimenti?? Consigli? SOLUZIONI :stordita:
Grazie...
Aggiornamento, ho usato MSI Afterburner buon programma che però come inspector mi tiene la ventola accesa molto di più e che non è proprio una velocità di programma sembra che vada a DIESEL all'inizio. E visto che è avviato all'inizio mi tocca dare un fastidiosi SI a windows ogni volta che il pc si accende....
Help che non ci capisco proprio nulla
00capellone
10-09-2011, 18:18
Spiego anche questo nella mia guida ...
Nel mio caso specifico avendo sostituito display e tastiera....
Ciao. Mi è stata molto utile la tua guida perché anche io ho sostituito la tastiera (un oretta fa..) e, a parte capire che c'era anche l'altra piattina da collegare, è stata un operazione semplice e fattibile.
Leggo però che hai sostituito anche lo schermo: hai qualche indicazione in più? dove l'hai preso? costo? consigli e trucchetti da suggerire? ecc ecc
p.s. Ho già visto e "studiato" il link (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html) che riguardava il 17 pollici...
Grazie
ciao e a presto
luigi
Uruk-hai
10-09-2011, 19:57
Ciao. Mi è stata molto utile la tua guida perché anche io ho sostituito la tastiera (un oretta fa..) e, a parte capire che c'era anche l'altra piattina da collegare, è stata un operazione semplice e fattibile.
Leggo però che hai sostituito anche lo schermo: hai qualche indicazione in più? dove l'hai preso? costo? consigli e trucchetti da suggerire? ecc ecc
p.s. Ho già visto e "studiato" il link (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html) che riguardava il 17 pollici...
Grazie
ciao e a presto
luigi
Al punto 7) di come montarla della mia guida è specificato che ci sono due cavi piatti sulla tastiera retroilluminata, comunque per ulteriore chiarezza l'ho specificato meglio ed aggiunto anche all'inizio della guida.
Riguardo al mio display l'ho comprato da questo (http://cgi.ebay.it/NEW-B173HW01-V5-17-3-LCD-LAPTOP-SCREEN-EXACT-/110688561639?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item19c58d69e7) eBayer e l'ho pagato €134,24 più €22,00 del servizio Consegnato.com (http://www.consegnato.com/rates.php) (per essere sicuro della cifra di sdoganamento che con la dogana italiana è un terno al lotto, invece con Consegnato.com sai la cifra esatta che vai a spendere). In pratica in tutto l'ho pagato €156,24 consegnato a casa.
Per dove prenderlo non saprei cosa dirti perchè dipende sempre innanzitutto da quale modello vorresti quindi devi chiedere eventualmente ai possessori del 15" quali modelli sono consigliati e dove trovarli. Io ho scelto quel venditore perchè era l'unico che ho trovato ad avere quel modello di display e mi sono trovato anche bene.
Trucchi particolari non ce ne sono per cambiarlo, forse va specificato meglio che quando si toglie la cornice di plastica attorno al display con le mani (come illistrato nella guida (http://forum.notebookreview.com/dell-xps-studio-xps/544174-official-swapping-xps-17-l701x-screen-thread.html) per il 17") bisogna esercitare una leggera forza sollevando il bordo dal display e contemporaneamente spingerla verso l'esterno usando più forza, l'incastro è piuttosto resistente tanto che sui polpastrelli delle dita mi sono fatto dei leggeri teglietti dovuti al bordo affilato della cornice stessa; il punto più critico di questa operazione è nel primo angolo superiore perchè la cornice è ancora tutta nella sua sede e quindi si fatica un pò per disincastrare due lati contigui (quallo laterale e quello superiore) ma superato quel punto poi diventa tutto più semplice. Sul mio ha fatto un pò di resistenza anche nella parte inferiore perchè io non ho smontato il coperchio col display dal resto del pc ma l'ho lasciato attaccato (in pratica non ho smontato le cerniere staccandole dalla parte inferiore del pc) ma con un pochino di pazienza sono riuscito a togliere la cornice. Rimontarla invece è semplice e veloce.
Altro punto che non è spiegato bene è la webcam che è attaccata al coperchio tramite un biadesivo sul suo retro e per staccarla dalla sua sede bisogna fare leva con qualcosa tipo cacciavite a testa piatta sempre con molta cautela perchè il biadesivo è piuttosto resistente (almeno lo era sul mio).
Ultimo punto da evidenziare è di riattaccare con cura il connettore del nuovo display perchè basta che sia posizionato leggerissimamente male che poi quando accendi il pc non s'accende lo schermo e fai un infarto :D .
Per il resto è tutto spiegato bene e immagino che la stessa procedura sia applicabile anche al 15".
berrettoverde
11-09-2011, 14:48
Qualche altra domanda per chiarire alcuni dubbi che ho..
Ho letto che se mettessi la tastiera del Vostro (comprarla tramite PI non ho problemi) invaliderei la garanzia della sola tastiera, quindi se mi si rompesse schermo o altro rientra comunque, giusto?
Per la RAM uguale? Nel senso, decade la garanzia sulla sola ram che ho aggiunto (cosa logica) o anche su qualcos'altro (chessò, la scheda madre, per dire)?
Il supporto Premium per 3 anni conviene? La differenza rispetto agli altri è poca..
Eventualmente si può estendere dopo o se non la si compra insieme al PC si ha solo l'anno e nient'altro?
crespo81
11-09-2011, 22:01
http://img36.imageshack.us/img36/7223/immagineexz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/36/immagineexz.png/)
ragazzi come lo risolvo questo inconveniente?
parlo della striscia di stermo in alto sopra la finestra di firefox che risulta vuota
p.s. era sparito,sicuramente dopo aver disattivato non so cosa, ed ora è riapparso
http://img36.imageshack.us/img36/7223/immagineexz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/36/immagineexz.png/)
ragazzi come lo risolvo questo inconveniente?
parlo della striscia di stermo in alto sopra la finestra di firefox che risulta vuota
p.s. era sparito,sicuramente dopo aver disattivato non so cosa, ed ora è riapparso
leggiti il forum avevo già risposto a questo inconveniente... :read:
l'ho usato poco in questo periodo con ps, comunuqe per quello che l'ho usato le immagini si vedono bene, mentre i pannelli li vedo un pò troppo piccoli per i miei gusti, non so se si possano aumentare di misura...
ps. complimenti per il pc, praticamente è uguale al mio, o quasi.
Il display oggetto di questa discussione é un AOU B156HW01 da 15.6" con una risoluzione nativa FHD 1920x1080, l'uso di LED B+RG garantisce un ottimo gamut che si attesta intorno al 95%, in modo particolare se lo stesso display viene calibrato opportunamente attraverso un Colorimetro. Tuttavia il pixel pitch pari a 0.17925 mm ha l'inconveniente di ridurre ogni oggetto e font visualizzato a schermo.
Per ovviare a questo Dell imposta di default un DPI pari al 125%, così facendo di fatto il DPI reale passerà dai 96 pixel dei sistemi Windows (che è il 100% della dimensione normale) ad un DPI di 120 pixel. Questo accorgimento farà apparire la visualizzazione come se stessimo a 1600x900 pixel, rimanendo tuttavia alla risoluzione nativa di 1920x1080.
Avrete inoltre notato che lasciando le impostazione di fabbrica Dell, anche il browser aumenta di default le pagine al 125%, migliorando la lettura dei testi ma sfuocando le immagini contenute nelle pagine web.
Ora, se si usa Photoshop, o qualsiasi altro programma che faccia grafica non vettoriale, aprendo ad es. una immagine 1000x500 pixel su un display 15.6" a risoluzione 1920x1080 apparirà sempre più piccola che la stessa immagine su un 15.6" ma con risoluzione inferiore (es.1600x900) questo sempre perché legate al pixel pitch.
Per lo stesso motivo i pannelli di Photoshop come di altri software rimarranno di quelle dimensioni perché le interfacce sono dimensionate in pixel e non sono scalabili, pertanto sono legate al pixel pitch del display.
Quello che si può fare in Photoshop è modificare le preferenze della UI impostandola a large, in tal modo sebbene le icone dei pannelli rimarranno piccole il resto sarà ingrandito agevolando lettura ed usabilità.
Se si fa ritocco fotografico, e si adoperano immagini di grandi dimensioni non ci dovrebbero essere grandi difficoltà nel gestirle e lavorarle, ma se si fa grafica producendo immagini di dimensioni relativamente ridotte, come ad esempio per progettazione web, allora qualche difficoltà di lettura ed affaticamento potrebbe sorgere.
IMO la risoluzione accettabile per un monitor 15.6" dovrebbe essere al massimo un HD 1600x900 che con un pixel pitch di circa 0.21 garantirebbe il giusto compromesso di lettura e spazio di lavoro sul monitor.
Purtroppo non ho trovato alcun display da 15.6" con questa risoluzione 1600x900 e con un gamut pari al 90%.
........
P.S. complimenti a te per la tua configurazione che sei riuscito a metterci anche l' i7-2720QM :)
Vincent Malloy
12-09-2011, 10:40
non serve caricare profili particolari, bastano gli ultimi driver nvidia con gli aggiornamenti automatici attivati. al massimo tasto destro sul gioco e scegli avvia con processore grafico nvidia ad alte prestazioni.
per i giochi come ho detto pochi giorni fa è merito dell'ottimo scaler del nostro pannello fullhd.
Grazie francy.1095, ma intendevo i profili che si possono caricare nella scheda "Device Settings" del pannello di controllo della scheda e che permette di modificare velocità di clock della memoria, del processore e cose così.
crespo81
12-09-2011, 13:32
leggiti il forum avevo già risposto a questo inconveniente... :read:
immagino ma non mi puoi evitare 650 pagine e dirmelo in due parole per piacere?
trovato,grazie lo stesso.
immagino ma non mi puoi evitare 650 pagine e dirmelo in due parlo per piacere?
trovato,grazie lo stesso.
non si tratta di cattiva volontà ma evito di intasare il thread sempre con le stesse risposte, bastava che tu facessi una ricerca, nel caso specifico anche semplicemente associata ai miei interventi e trovavi la risposta alla tua domanda... il fatto che tu l'abbia trovata forse ha sortito l'effetto desiderato di fartela ricercare :D
Spero di esserti stato di aiuto e che tu abbia risolto :)
buongiorno a tutti!!!
ieri mi è arrivato il portatile,ma ho notato con disappunto che sul monitor hd, c'è un pixel morto in basso a destra!!
ora, chiedo un consiglio, chiamo l'assistenza ed aspetto l'intervento in garanzia, oppure me lo tengo così tanto è solo un pixel?
Phoenix Fire
13-09-2011, 08:10
buongiorno a tutti!!!
ieri mi è arrivato il portatile,ma ho notato con disappunto che sul monitor hd, c'è un pixel morto in basso a destra!!
ora, chiedo un consiglio, chiamo l'assistenza ed aspetto l'intervento in garanzia, oppure me lo tengo così tanto è solo un pixel?
hai pagato tanti euri per questo portatile quindi chiama subito, anche se non so se la garanzia copre il danno, se ben ricordo quella standard vale da 3 pixel in su
Maiden26
13-09-2011, 08:12
hai pagato tanti euri per questo portatile quindi chiama subito, anche se non so se la garanzia copre il danno, se ben ricordo quella standard vale da 3 pixel in su
io mi informerei bene, perchè se è davvero così, allora usufruirei del diritto di recesso....è davvero ingiusto che uno spende tanti soldi e il pc ha già un difetto....
infatti ci sono rimasto davvero male!!!
ora chiamo e sento cosa mi dicono!!
vi farò sapere, grazie per il supporto
ragazzi ecco la mia configurazione, prometto che capisco poco rispetto alle vostre infinite conoscenze qualcuno mi da l'ok a procedere o eventualmente a suggerirmi sopratutto per quanto riguarda il procio/ram il mio utilizzo spazierà da autocad office fino ad arrivare a qualche sessione di gaming casuale
Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Processore Intel® Core™ i5-2520M a 2,5 GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 3,2 GHz
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook.
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® Security Centre, abbonamento per 15 mesi
DataSafe Online Backup da 2GB, licenza valida per un anno
40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Tuner Tv non incluso
Metalloid Aluminum Cover
Accessori
Mobile Broadband Not Included
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Sono inclusi inoltre
XPS L502x Order - Italy
Documentazione in italiano
Datasafe Local 2.3 di base
XPS L502x Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
130W AC Adaptor
Standard Service - 1 year of Collect & Return 10 day coverage included with your PC
Italian 250V Power Cord
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
N08X5M03
Nessuna custodia
prezzo 738 dite che se li contatto in chatt riesco ad avere qualche altro sconto olre il 12%???
Maiden26
13-09-2011, 09:47
se puoi sfruttare l'offerta studenti e dipendenti, potresti prendere lo stesso pc con i7-2630QM al posto dell'i5-2520M (ma con hard disk da 500 GB anzichè da 750 GB, che non credo sia un problema) a 692.20€ spedito...poi magari si potrebbe vedere se ti tolgono le spese di spedizione....
ricapitolando:
mezz'ora al telefono con l'assistenza e non ho risolto nulla, il prodotto non è ancora stato registrato e non si può fare nulla per oggi, devo richiamare domani ( e io pago......)
cominciano a rotearmi furiosamente!!!!!
qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza?
giudizio???
ho deciso, che se domani non mi sistemano la cosa, esercito il recesso e glielo tiro in testa!!!!
qualcuno ha mai esercitato il diritto di recesso con dell???fanno storie??
poi sto monitor credo che abbia davvero dei problemi, spero che l'hd non sia cosi penoso!!!
colori slavati, leggero (ma che si nota)effetto "retinatura" ....molto meglio il mio vecchio HP sigh.......
anche il pad multi gesture mi fa abbastanza arrabbiare: non capisce molto bene i movimenti, a volte scorre le pagine, a volte le ingrandisce.....mmmmmh, non è che sia molto soddisfatto, però in quest'ultimo caso, non sò se sia un problema software, driver o di hardware....ma, speriamo in bene, alla fine per 800 leuri mi aspettavo una bomba, mi sta venendo voglia di recedere!!
Tidus.hw
13-09-2011, 16:00
ricapitolando:
mezz'ora al telefono con l'assistenza e non ho risolto nulla, il prodotto non è ancora stato registrato e non si può fare nulla per oggi, devo richiamare domani ( e io pago......)
cominciano a rotearmi furiosamente!!!!!
qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza?
giudizio???
ho deciso, che se domani non mi sistemano la cosa, esercito il recesso e glielo tiro in testa!!!!
qualcuno ha mai esercitato il diritto di recesso con dell???fanno storie??
poi sto monitor credo che abbia davvero dei problemi, spero che l'hd non sia cosi penoso!!!
colori slavati, leggero (ma che si nota)effetto "retinatura" ....molto meglio il mio vecchio HP sigh.......
anche il pad multi gesture mi fa abbastanza arrabbiare: non capisce molto bene i movimenti, a volte scorre le pagine, a volte le ingrandisce.....mmmmmh, non è che sia molto soddisfatto, però in quest'ultimo caso, non sò se sia un problema software, driver o di hardware....ma, speriamo in bene, alla fine per 800 leuri mi aspettavo una bomba, mi sta venendo voglia di recedere!!
per curiosità che monitor monta il tuo xps? un samsung?
Se mi dici dove guardare,questa sera quando rincaso te lo dico.
Nella gestione periferiche?li mi dice monitor standard plug and play!
Tidus.hw
13-09-2011, 17:01
Se mi dici dove guardare,questa sera quando rincaso te lo dico.
Nella gestione periferiche?li mi dice monitor standard plug and play!
devi cliccare col tasto destro su "monitor standard plug and play", proprietà, dettagli, ID hardware
00capellone
13-09-2011, 17:41
... Ultimo punto da evidenziare è di riattaccare con cura il connettore
del nuovo display perchè basta che sia posizionato
leggerissimamente male che poi quando accendi il pc
non s'accende lo schermo e fai un infarto :D .
Per il resto è tutto spiegato bene e immagino che la stessa procedura sia
applicabile anche al 15".
Ciao,
grazie per la risposta: ne farò tesoro appena mi deciderò a spendere 'ste due lirette.
Avrei ancora un dubbio che non sono riuscito a dissolvere: in un
sito (http://www.kuzotronic.com/b156hw01-v-4-led-grade-a/), il modello che fa per me viene venduto senza oppure in bundle con un cavo che penso sia il cavo specifico per adattare lo schermo fullHD al pc.
Secondo te, io che parto con un monitor HD, avrò bisogno di comprarlo oppure può bastarmi quello che già collega il pc al HD?
Non è che, magari, è necessario solo per i modelli del XPS di prima generazione (XPS 15 L501)?
Tu hai sostituito uno schermo HD per uno full oppure uno full lucido per uno non lucido?
Spero di essermi spiegato bene...
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao Luigi
Uruk-hai
13-09-2011, 18:14
Ciao,
grazie per la risposta: ne farò tesoro appena mi deciderò a spendere 'ste due lirette.
Avrei ancora un dubbio che non sono riuscito a dissolvere: in un
sito (http://www.kuzotronic.com/b156hw01-v-4-led-grade-a/), il modello che fa per me viene venduto senza oppure in bundle con un cavo che penso sia il cavo specifico per adattare lo schermo fullHD al pc.
Secondo te, io che parto con un monitor HD, avrò bisogno di comprarlo oppure può bastarmi quello che già collega il pc al HD?
Non è che, magari, è necessario solo per i modelli del XPS di prima generazione (XPS 15 L501)?
Tu hai sostituito uno schermo HD per uno full oppure uno full lucido per uno non lucido?
Spero di essermi spiegato bene...
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao Luigi
Ciao, io ho sostitito lo schermo base HD+ 1600x900 lucido con il Full HD 1920x1080 opaco e non ho dovuto usare nessun cavo per adattarlo, semplicemente ho staccato il cavo dell'HD e al suo posto ho attaccato quello del Full HD che aveva un connettore uguale a quello dell'HD.
Il cavo piatto che collega il display al pc fa parte integrante del display stesso, ogni display ha il suo cavo con connettore da agganciare alla presa del pc e nei miei due display è uguale.
Però il mio è il 17" quindi è meglio che ti risponda qualcuno col tuo stesso pc e che ha sostituito il display come me anche se credo che anche per il 15" non sia necessario nessun cavo adattatore.
il monitor è un MONITOR\SEC5441
non mi dice di più, ora che sto usandolo mi pare davvero penoso.....ri-sigh sigh!!!!!
se puoi sfruttare l'offerta studenti e dipendenti, potresti prendere lo stesso pc con i7-2630QM al posto dell'i5-2520M (ma con hard disk da 500 GB anzichè da 750 GB, che non credo sia un problema) a 692.20€ spedito...poi magari si potrebbe vedere se ti tolgono le spese di spedizione....
grazie per la segnalazione come faccio ad avere quel tipo di sconto?
p.s. sono uno studente :)
Maiden26
13-09-2011, 20:02
grazie per la segnalazione come faccio ad avere quel tipo di sconto?
p.s. sono uno studente :)
da http://www.dell.it/ clicca su "Studenti e Dipendenti", scegli l'XPS 15, personalizzalo come vuoi e procedi all'acquisto (ricordati il coupon sconto)...dall'esperienza di un utente del forum, pare che poi sotto il campo "nome azienda" (o qualcosa del genere) devi mettere il nome della tua scuola/università, e poi in teoria un commerciale dovrebbe chiamarti per chiedere maggiori info e confermare l'ordine....
secondo me la cosa migliore è che li contatti tu stesso e chiedi bene cosa fare, e magari cerchi di farti togliere le spese di spedizione.....
ah, se ti può interessare, scegliendo quel pc, l'estensione di garanzia costa molto molto poco (e fino a poco fa costava pure meno, sigh), quindi potresti approfittarne....
cavolo li ho appena contattati l'offerta è veramente allettante (dovrei essere iruscito a togliere le spese di spedizione) però il problema è che devo acquistarlo tra 1/2 mese/i dite che mi conviene prenderlo ora ho aspettare nuove offerte/modelli?
matteventu
13-09-2011, 20:52
Ciao ragazzi, dovrei prendere un XPS15 per la scuola fra un mesetto circa.
Ho alcune domande da farvi:
1- la qualità costruttiva com'è?? Meglio o peggio di Acer, Asus, HP, Sony, Samsung, Toshiba, Lenovo??
2- gli altoparlanti hanno un volume relativamente alto?? qualità del suono??
3- il display com'è in quanto a colori?? ha un buon contrasto?? luminosità??
4- l'assistenza è scandalosa o buona??
5- dove sono prodotti i vostri Dell??
6- cosa è incluso nella confezione di vendita??
7- sono in terza superiore ITIS indirizzo informatico, posso usufruire della promozione "Studenti e dipendenti" ??
Grazie mille ;)
Tidus.hw
13-09-2011, 20:52
il monitor è un MONITOR\SEC5441
non mi dice di più, ora che sto usandolo mi pare davvero penoso.....ri-sigh sigh!!!!!
è lo stesso che ho io :-)
Personalmente lo sapevo già che non era granchè... più avanti lo cambierò con un modello antiriflesso in fullHD.
Ciao ragazzi, dovrei prendere un XPS15 per la scuola fra un mesetto circa.
Ho alcune domande da farvi:
1- la qualità costruttiva com'è?? Meglio o peggio di Acer, Asus, HP, Sony, Samsung, Toshiba, Lenovo??
2- gli altoparlanti hanno un volume relativamente alto?? qualità del suono??
3- il display com'è in quanto a colori?? ha un buon contrasto?? luminosità??
4- l'assistenza è scandalosa o buona??
5- dove sono prodotti i vostri Dell??
6- cosa è incluso nella confezione di vendita??
7- sono in terza superiore ITIS indirizzo informatico, posso usufruire della promozione "Studenti e dipendenti" ??
Grazie mille ;)
2ho sentito parlare bene degli autoparlanti
7da quello che ho capito si basta il tuo codice fiscale a sentire i commercianti.
il resto non so.
p.s. sei intenzionato a prendere xps 15?
è lo stesso che ho io :-)
Personalmente lo sapevo già che non era granchè... più avanti lo cambierò con un modello antiriflesso in fullHD.
ma lo compri e cambi tu?
leggevo prima di attacchi dei monitor diversi, come fai a sapere quale andrà bene per il tuo pc?
uffi.... ero quasi pronto a comprare questo portatile ma quando ho letto dell lcd mi sn demoralizzato...
alla fin fine allo stesso prezzo ho trovato un n53sv con il full hd e lettore blu-ray
è davvero così male questo monitor ???
Tidus.hw
13-09-2011, 22:14
ma lo compri e cambi tu?
leggevo prima di attacchi dei monitor diversi, come fai a sapere quale andrà bene per il tuo pc?
si perchè purtroppo non avevo abbastanza soldi e comunque cambiandolo da solo risparmio... ma lo farò tra 6-12 mesi.
Maiden26
13-09-2011, 22:26
cavolo li ho appena contattati l'offerta è veramente allettante (dovrei essere iruscito a togliere le spese di spedizione) però il problema è che devo acquistarlo tra 1/2 mese/i dite che mi conviene prenderlo ora ho aspettare nuove offerte/modelli?
sono più o meno nella tua stessa situazione....ho bisogno del pc entro fine mese, e posso dirti che per adesso, nella decisione che avevo preso di aspettare, mi sono perso due ottime offerte....ora ovviamente aspetto ancora perchè al momento la configurazione che cerco io non è troppo conveniente, ma non è detto che per quando sarò costretto a fare l'acquisto sia migliorato qualcosa.......
quindi, se sei deciso a prendere questo pc e l'offerta ti sta bene, fossi in te comprerei, se invece pensi ci possano essere altri pc che ti interessano o vuoi aspettare e tentare di strappare un prezzo migliore, prova ad aspettare un altro pò....anche perchè se si parla di 2 mesi, non sono pochi in questo campo....
uffi.... ero quasi pronto a comprare questo portatile ma quando ho letto dell lcd mi sn demoralizzato...
alla fin fine allo stesso prezzo ho trovato un n53sv con il full hd e lettore blu-ray
è davvero così male questo monitor ???
ma, non lo so, forse sono io che sono troppo schizzinoso,anche perchè non credo d'aver letto di altri che si sono lamentati così pesantemente del monitor hd (al massimo lo prendi con il monitor full hd che pare essere di gran lunga migliore)!
io lo trovo di molto inferiore al mio hp di più di 3 anni fa, il quale ha una risoluzione addirittura inferiore, malgrado le stesse dimensioni!
sopratutto è la resa dei colori che non capisco, sono un pò slavati e tutti tendenti all'azzurrognolo e comunque davvero poco saturi (ho provato a pistolare con le opzioni del monitor e della scheda video, ma non ci ho cavato nulla di buono.....magari poi sono io che sono un incapace!!!)
in media i notebook dell hanno un prezzo superiore rispetto alle altre case.. cosa offre di più ?
qualità dei materiali superiori ?
anche perchè come estetica nn è che sia prorpio bello xps 15 :D XD
berrettoverde
13-09-2011, 22:55
Qualche altra domanda per chiarire alcuni dubbi che ho..
Ho letto che se mettessi la tastiera del Vostro (comprarla tramite PI non ho problemi) invaliderei la garanzia della sola tastiera, quindi se mi si rompesse schermo o altro rientra comunque, giusto?
Per la RAM uguale? Nel senso, decade la garanzia sulla sola ram che ho aggiunto (cosa logica) o anche su qualcos'altro (chessò, la scheda madre, per dire)?
Il supporto Premium per 3 anni conviene? La differenza rispetto agli altri è poca..
Eventualmente si può estendere dopo o se non la si compra insieme al PC si ha solo l'anno e nient'altro?
Nessuno?
Salve ,sono io quello che ha comperato con l'opzione studenti.Ci sono stati dei problemi,la consegna risultava da effettuare presso l'università,ho contattato la dell e praticamente mi hanno fatto annullare l'ordine ,poi con un commerciale ho fatto un acquisto con commerciale e mi hanno fatto lo stesso prezzo con la stessa configurazione originaria fatta sul sito.Quindi se volete prenderlo con lo sconto studenti meglio prima contattare un commerciale.Ordinato di giovedì,arrivato il mercoledì successivo. Il pulsante sx del touch spesso si incastrava giù e bisognava ripremerlo,chiamata l'assistenza il venerdì pomeriggio e un tecnico è venuto a casa il martedì mattina successivo ed ha sostituito tutto il touch.Il pc è un XPS 15z ,i7-2620M,8GB ram,750WD Black,gt525 2GB, monitor FHD,intel N6230. Il monitor è strepitoso:D
Maiden26
13-09-2011, 23:00
Salve ,sono io quello che ha comperato con l'opzione studenti.Ci sono stati dei problemi,la consegna risultava da effettuare presso l'università,ho contattato la dell e praticamente mi hanno fatto annullare l'ordine ,poi con un commerciale ho fatto un acquisto con commerciale e mi hanno fatto lo stesso prezzo con la stessa configurazione originaria fatta sul sito.Quindi se volete prenderlo con lo sconto studenti meglio prima contattare prima un commerciale.Ordinato di giovedì,arrivato il mercoledì successivo. Il pulsante sx del touch spesso si incastrava giù e bisognava ripremerlo,chiamata l'assistenza il venerdì pomeriggio e un tecnico è venuto a casa il martedì mattina successivo ed ha sostituito tutto il touch.Il pc è un XPS 15z,i7 -2620M,8GB,750WD Black,gt525 2 GB,FHD,intel N6230
scusami, ma l'offerta "studenti e dipendenti" per il 15z dove si trova?!perchè in quella sezione io vedo solo Inspiron Duo, XPS 15 e XPS 17!
comunque bel casino questo che la consegna dovrebbe essere effettuata presso l'università, in pratica bisogna per forza parlare con un commerciale e vedere se ti fa lo stesso prezzo....
Dal sito,nessun problema segui i menù.Ho fatto una foto quando il tecnico lo ha aperto,se a qualcuno interessa vedere come è fatto "dentro".
Tidus.hw
13-09-2011, 23:22
Salve ,sono io quello che ha comperato con l'opzione studenti.Ci sono stati dei problemi,la consegna risultava da effettuare presso l'università,ho contattato la dell e praticamente mi hanno fatto annullare l'ordine ,poi con un commerciale ho fatto un acquisto con commerciale e mi hanno fatto lo stesso prezzo con la stessa configurazione originaria fatta sul sito.Quindi se volete prenderlo con lo sconto studenti meglio prima contattare prima un commerciale.Ordinato di giovedì,arrivato il mercoledì successivo. Il pulsante sx del touch spesso si incastrava giù e bisognava ripremerlo,chiamata l'assistenza il venerdì pomeriggio e un tecnico è venuto a casa il martedì mattina successivo ed ha sostituito tutto il touch.Il pc è un XPS 15z ,i7-2620M,8GB ram,750WD Black,gt525 2GB, monitor FHD,intel N6230. Il monitor è strepitoso:D
per curiosità, che garanzia avevi preso con il portatile?
La garanzia è di 2 anni "next business day"
Maiden26
14-09-2011, 07:26
Dal sito,nessun problema segui i menù.Ho fatto una foto quando il tecnico lo ha aperto,se a qualcuno interessa vedere come è fatto "dentro".
scusami se sono tonto, io faccio così:
parto da qui: http://www.dell.it/
clicco su "Sudenti e Dipendenti" sotto la voce "Acquista", in basso a sinistra e arrivo qui: http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/epp/epp?c=it&l=it&s=dhs&cs=itepp1
clicco su "Offerte sui portatili (grandi sconti per I membri EPP su laptop selezionati), ovvero il riquadro in basso sulla sinistra dove c'è l'immagine del laptop (con un bambino sullo schermo), e arrivo qui:http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/eppdealslt/fs.aspx?refid=eppdealslt&s=dhs&cid=EppDealsLaptops&cs=itepp1&dgc=IR&lid=SHP_BK2
dove, come ho detto, vedo solo Inspiron Duo, XPS 15 e XPS 17!!
mi spiegheresti gentilmente come hai fatto a trovare l'offerta EPP sul 15z??
per le foto, penso che se le posti a qualcuno sempre interessa vederle.....
Quando sei su http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/eppdealslt/fs.aspx?refid=eppdealslt&s=dhs&cid=EppDealsLaptops&cs=itepp1&dgc=IR&lid=SHP_BK2 usa i menù superiori "Laptop&Minis" e scegli il 15z e procedi .Quando sarai sul carrello e inserisci il coupon sconto, vedrai che nei vari menù di sconti ti applicheranno anche uno sconto EPP.Io ho fatto così,purtroppo non ho salvato la schermata del carrello dove vedi in dettaglio tutti gli sconti applicati, ma ti assicuro che nel dettaglio del carrello avevo sconto coupon 12%,consegna gratuita,sconto EPP che non ricordo di quanto era (mi pare sui 70 € circa)probabilmente in percentuale.Nella conferma d'ordine ho solo il totale e non i dettagli degli sconti applicati.
Maiden26
14-09-2011, 08:07
Quando sei su http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/eppdealslt/fs.aspx?refid=eppdealslt&s=dhs&cid=EppDealsLaptops&cs=itepp1&dgc=IR&lid=SHP_BK2 usa i menù superiori "Laptop&Minis" e scegli il 15z e procedi .Quando sarai sul carrello e inserisci il coupon sconto, vedrai che nei vari menù di sconti ti applicheranno anche uno sconto EPP.Io ho fatto così,purtroppo non ho salvato la schermata del carrello dove vedi in dettaglio tutti gli sconti applicati, ma ti assicuro che nel dettaglio del carrello avevo sconto coupon 12%,consegna gratuita,sconto EPP che non ricordo di quanto era (mi pare sui 70 € circa)probabilmente in percentuale.Nella conferma d'ordine ho solo il totale e non i dettagli degli sconti applicati.
ti ringrazio....ora si spiega perchè a volte mi applicava uno sconto EPP e a volte no....peccato che per il pc che interessa a me (XPS 15 con i5-2410M) applichi solo il 2% fino a 699€, quindi non si risparmia molto....
comunque magari quando hai tempo potresti fare una mini recensione del 15z, visto che non se ne sa molto, e sarebbe interessante sapere cosa ne pensa un possessore....
alla fine non ce l'ho fatta, ho recesso, non riuscivo proprio a trovare il feeling con il monitor........
era dall'inizio che avevo in mente di prendermi un macbook pro e forse dovevo fare la pazzia dall'inizio senza perdere tempo.....
ringrazio tutti!!!!!!
Su http://www.youtube.com/watch?v=G7wHwwMVl5c hanno già fatto una buona recensione ,è un confronto con il macbook pro.Alla fine ottiene più punteggi il mac ,però chi ha fatto il confronto è un fan di apple .Comunque l'xps 15z se la cava bene ed esce con onore dal confronto e soprattutto costa circa 1000 € in meno del mac.Quello preso da me è esattamente quello del video con monitor FHD.
Ragazzi io ho deciso di aspettare altri 1/2 mesi comunque alla fine per chi vuole approfittare dello sconto studenti occorre sempre contattare il commerciante e alla fin fine si recupera il 2% cioè 15/20 non di piu (a meno che nob si sceglie il modello con i7),insomma non è molto e bisogna tirare le spese di spedizioni (che si riescono ad ottenere se li si contatta)
p.s. ho chiesto un preventivo ed era disposto a togliermi le spese di spedizione ma non mi è arrivato nulla vabbè :mbe:
p.s.2 lui mi ha riechiesto il codice fiscale per l'offerta studenti
p.s. 3 dite che aggiornano la scheda video perche la 540m non è propio il top la 550m la potevano pure inserire :(
Su http://www.youtube.com/watch?v=G7wHwwMVl5c hanno già fatto una buona recensione ,è un confronto con il macbook pro.Alla fine ottiene più punteggi il mac ,però chi ha fatto il confronto è un fan di apple .Comunque l'xps 15z se la cava bene ed esce con onore dal confronto e soprattutto costa circa 1000 € in meno del mac.Quello preso da me è esattamente quello del video con monitor FHD.
il 15z era l'alternativa al mac pro, però io intendevo prendere il 13 pollici base, 2000 e passa euri per un portatile è follia!! non c'è un thread ufficiale per l'xps15z?
come ti trovi con quel dell??
francy.1095
14-09-2011, 13:17
Ragazzi io ho deciso di aspettare altri 1/2 mesi comunque alla fine per chi vuole approfittare dello sconto studenti occorre sempre contattare il commerciante e alla fin fine si recupera il 2% cioè 15/20 non di piu (a meno che nob si sceglie il modello con i7),insomma non è molto e bisogna tirare le spese di spedizioni (che si riescono ad ottenere se li si contatta)
p.s. ho chiesto un preventivo ed era disposto a togliermi le spese di spedizione ma non mi è arrivato nulla vabbè :mbe:
p.s.2 lui mi ha riechiesto il codice fiscale per l'offerta studenti
p.s. 3 dite che aggiornano la scheda video perche la 540m non è propio il top la 550m la potevano pure inserire :(
3. la scheda video probabilmente non verrà aggiornata. comunque non si può definire la 550m una scheda video più potente. arrivi al suo livello con un minimo di overclock... l'unica alternativa valida sono le ati. in casa nvidia le 550m e oltre consumano uno sfracello.. :muro: :muro:
3. la scheda video probabilmente non verrà aggiornata. comunque non si può definire la 550m una scheda video più potente. arrivi al suo livello con un minimo di overclock... l'unica alternativa valida sono le ati. in casa nvidia le 550m e oltre consumano uno sfracello.. :muro: :muro:
questo l'avevo capito, quindi ce da aspettare i nuovi modelli nvidea/ati e se mai saranno implementati nel xps15 vabbè spero che cambino qualcosa cavolo non voglio acquistare una cosa gia vecchia (come accade sempre compro io alè o abbassano i prezzi o escono nuovi modelli il giorno dopo) :(
Tidus.hw
14-09-2011, 15:19
ma anche a voi il bordo del poggiapolsi sopra l'unità ottica a destra flette facilmente se lo premete?
Volevo chiedervi una cosa! Ho un Xps 15 con hd da 7.200 e ho scoperto che mi hanno montato un SEAGATE ST9500423AS!
Siccome ho letto che molti di voi hanno il Samsung, volevo sapere com'era questo!
[GPRS]Mac
15-09-2011, 12:04
Vi comunico che sul sito Dell India sono già disponibili i nuovi sandy bridge con frequenze più elevate :cool: :eek: per l'XPS15:
2nd generation Intel® Core™ i7-2670QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost up to 3.10 GHz
2nd generation Intel® Core™ i7-2760QM processor 2.40 GHz with Turbo Boost up to 3.50 GHz
2nd generation Intel® Core™ i7-2860QM processor 2.50 GHz with Turbo Boost up to 3.60 GHz
http://configure.ap.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=u540403in8&c=in&l=en&s=dhs&cs=indhs1&model_id=xps-l502x
Aggiungo che è presente anche l'opzione per un SSD da 250GB.
Mac;35933058']Vi comunico che sul sito Dell India sono già disponibili i nuovi sandy bridge con frequenze più elevate :cool: :eek: per l'XPS15:
2nd generation Intel® Core™ i7-2670QM processor 2.20 GHz with Turbo Boost up to 3.10 GHz
2nd generation Intel® Core™ i7-2760QM processor 2.40 GHz with Turbo Boost up to 3.50 GHz
2nd generation Intel® Core™ i7-2860QM processor 2.50 GHz with Turbo Boost up to 3.60 GHz
http://configure.ap.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=u540403in8&c=in&l=en&s=dhs&cs=indhs1&model_id=xps-l502x
Aggiungo che è presente anche l'opzione per un SSD da 250GB.
C'è molta differenza tra questi nuovi processori e quelli attuali?
qualcuno ha provato a giocare a bad company 2 online? a me anche se sta sui 30-40 frame va diciamo malino nel senso che laggheggia pur avendo un ping basso.......
idem anche se gioco in single player
30-40 frame e cmq va laggoso... se fa 60 frame va perfettissimo :mc: :mad:
Qualche santo che mi si fila?
Volevo chiedervi una cosa! Ho un Xps 15 con hd da 7.200 e ho scoperto che mi hanno montato un SEAGATE ST9500423AS!
Siccome ho letto che molti di voi hanno il Samsung, volevo sapere com'era questo! :D
io ho il 320gb seagate e va .... non credo ci siano sostanziali differenze tra i vari produttori a partità di specifiche (gb e rpm)
Tidus.hw
15-09-2011, 18:24
Qualche santo che mi si fila?
Volevo chiedervi una cosa! Ho un Xps 15 con hd da 7.200 e ho scoperto che mi hanno montato un SEAGATE ST9500423AS!
Siccome ho letto che molti di voi hanno il Samsung, volevo sapere com'era questo! :D
io ho un toshiba e non ho idea di come vada rispetto al tuo...
berrettoverde
15-09-2011, 21:57
Leggo di alcuni che hanno problemi con Autocad e la GT540, probabilmente per via di Optimus.
A tutti da problemi o c'è qualcuno che usa l'XPS15 e Autocad (magari versioni recenti a 64bit) senza problemi e in maniera fluida?
Se Autocad e simili girano male devo orientarmi per forza su altro..
cobra_11
16-09-2011, 09:16
qualcuno ha provato a giocare a bad company 2 online? a me anche se sta sui 30-40 frame va diciamo malino nel senso che laggheggia pur avendo un ping basso.......
idem anche se gioco in single player
30-40 frame e cmq va laggoso... se fa 60 frame va perfettissimo :mc: :mad:
ma che sistema hai?
e soprattutto, con che qualità stai giociando? risoluz dettagli etc...
ma che sistema hai?
e soprattutto, con che qualità stai giociando? risoluz dettagli etc...
i5 2410 + gt525m @ 672/1344/900 +4gb ram + 1366*768 tutto su medio . AA 1x af 1x (no hobao) e vsync on
anche se ho 40 frame mi lagga....se sto a 60 invece va perfettissimo....
Tidus.hw
16-09-2011, 12:38
i5 2410 + gt525m @ 672/1344/900 +4gb ram + 1366*768 tutto su medio . AA 1x af 1x (no hobao) e vsync on
anche se ho 40 frame mi lagga....se sto a 60 invece va perfettissimo....
prova a togliere il vsync per favore. Probabilmente "lagga" per quello.
prova a togliere il vsync per favore. Probabilmente "lagga" per quello.
ho tolto il vsync ma fa uguale :mc:
Tidus.hw
16-09-2011, 13:02
ho tolto il vsync ma fa uguale :mc:
hai provato a vedere anche sui driver se è abilitato? a me una volta faceva così per quello (non com bc ma con altri giochi). Se avessi il gioco proverei volentieri visto che abbiamo una configurazione simile.
si sa qualcosa su quando dovrebbero aggiornare il configuratore?
hai provato a vedere anche sui driver se è abilitato? a me una volta faceva così per quello (non com bc ma con altri giochi). Se avessi il gioco proverei volentieri visto che abbiamo una configurazione simile.
ovviamente avevo visto che vsync fosse disabilitato. cmq non capisco sta cosa; credo sia un bug del motore grafico, ma su m14x pare che anche a 30-40 frame vada ok....
Maiden26
17-09-2011, 08:30
ho notato che ora l'unica estensione di garanzia possibile è quella entro il giorno lavorativo.....peccato, perchè per chi voleva risparmiare quella da 5 giorni bastava e avanzava......
alliaf81
17-09-2011, 11:24
Ragazzi, ho montato la mia scintillante tastiera retroilluminata e sono felicissimo... Colore spezzato sul nero (riprende il grigio dell'alluminio) molto bello, si lavora benissimo al buio ed è stato facilissimo montarla.
A proposito di montarla volevo dirvi che sul xp15 non è la procedura del xp17, è molto più semplice si devono solo smontare 3 viti ed essere delicati nel rimuovere il palm rest (che fa un po' di forza)
Tutto qui e con meno di 40 euro I.I. vi godrete la vostra nuova tastiera....
Mi resta solo il problema scheda video che nessuno sa risolvermi (non entra l'optimus e la scheda mi viaggia sempre a massimi livelli a meno di non avviare msi afterburner) speriamo in qualche suggerimento da parte dei tecnici... Nessuno ha consigli??? :muro: :read: :help: :stordita:
walter.caorle
17-09-2011, 18:44
salve a tutti,vorrei prendere un ssd per il mio l701x, la tecnologia avanza e, francamente, sono rimasto un pò indietro :cry: quali caratteristiche deve avere per sfruttare al massimo il mio xps17? serve anche un adattatore?grazie in anticipo...
francy.1095
17-09-2011, 20:15
salve a tutti,vorrei prendere un ssd per il mio l701x, la tecnologia avanza e, francamente, sono rimasto un pò indietro :cry: quali caratteristiche deve avere per sfruttare al massimo il mio xps17? serve anche un adattatore?grazie in anticipo...
sembra che il crucial m4 sia il migliore per velocità e SOPRATUTTO per affidabilità.
sembra che il crucial m4 sia il migliore per velocità e SOPRATUTTO per affidabilità.
QUOTISSIMO! :)
salve a tutti,vorrei prendere un ssd per il mio l701x, la tecnologia avanza e, francamente, sono rimasto un pò indietro :cry: quali caratteristiche deve avere per sfruttare al massimo il mio xps17? serve anche un adattatore?grazie in anticipo...
Io ho l'L701X. Nessun adattatore. Dentro la 2a baia c'è già una specie di slittina smontabile della Dell su cui preparare l'SSD da 2.5" e montarlo.
Ovviamente è un PC con SATA2, dunque qualsiasi cosa comprerai SATA3 (comunque consigliato) ti andrà al max a saturare in lettura la velocità SATA2 (comunque elevata, non ti preoccupare).
Per esperienza, evita i vecchi SandForce (controller SF-12xx) e forse anche i nuovi. E' frequente anche a me casi di cold boot con periferica not detected. Il BIOS del Dell è così veloce a partire e fare il POST che quel controller a volte non riesce a stargli dietro.. :D
cobra_11
19-09-2011, 08:20
una domanda: ma non vi sembra che il cavo di alimentazione sia troppo corto?? cioè rispetto ai miei vecchi hp è cortissimo!!! secondo me avrò una marea di problemi con il cavo così corto...
ma secondo voi c è la possibilità di allungarlo?
cioè il blocco del finale che va dal trasformatore alla presa della corrente è sostituibile con uno più lungo?
ne esiste uno + lungo?
:)
[sito_web]
19-09-2011, 09:52
sisi puoi anche prendere quello del tuo vecchio hp e metterlo nel trasformatore dell..in effetti ad essere più corto è proprio il cavo che va dalla presa al trasformatore
cobra_11
19-09-2011, 10:55
;35957871']sisi puoi anche prendere quello del tuo vecchio hp e metterlo nel trasformatore dell..in effetti ad essere più corto è proprio il cavo che va dalla presa al trasformatore
ok thx ma che tu sai si vendono a parte quei cavi? dove lo posso trovare in vendita?
[sito_web]
19-09-2011, 11:34
si io l'avevo acquistato da un negozio che vendeva materiale elettrico batteria, caricabatteria ecc.. cmq dove vendono materiale elettrico dovrebbero averlo
matteventu
19-09-2011, 15:56
Ciao ragazzi, dovrei prendere un XPS15 per la scuola fra un mesetto circa.
Ho alcune domande da farvi:
1- la qualità costruttiva com'è?? Meglio o peggio di Acer, Asus, HP, Sony, Samsung, Toshiba, Lenovo??
2- gli altoparlanti hanno un volume relativamente alto?? qualità del suono??
3- il display com'è in quanto a colori?? ha un buon contrasto?? luminosità??
4- l'assistenza è scandalosa o buona??
5- dove sono prodotti i vostri Dell??
6- cosa è incluso nella confezione di vendita??
7- sono in terza superiore ITIS indirizzo informatico, posso usufruire della promozione "Studenti e dipendenti" ??
8- la "sporgenza" dietro al display, non è fastidiosa??
9- esteticamente come lo trovate??
10- la tastiera com'è??
11- cosa è presente esattamente nella confezione??
Grazie mille ;)
Qualcun'altro? :D
francy.1095
19-09-2011, 17:17
Qualcun'altro? :D
- qualità costruttiva mi sembra ottima, scricchiolii e imperfezioni sono praticamente inesistenti.
- autoparlanti perno che sia fra i migliori della categoria, anche grazie al subwoofer, comunque non ho mai usato il volume al massimo.
display dipende a quale ti riferisci, io ho il fullhd: che dire, 95% di copertura adobe-rgb, colori saturi, luminorità abbondante, lo uso sempre a circa 1/3 ed è già più luminoso di molti notebook da supermercato, anche al minimo si lavora discretamente, purchè non lo usi all'esterno, dove il trattamento lucido da fastidio. neri mai visti più profondi, anche con luminosità al massimo le zone nere sono praticamente come a schermo spento :sofico: :sofico:
- assistenza ne parlano bene anche se non ne ho avuto a che fare.
- made in r.p.c
- notebook Xd, alimentatore, dvd con il software dell e alcuni piccoli manuali, direi basta.
- bo.
-non particolarmente
- tastiera direi buona, ci si abitua velocemente, la mia flette un pò verso le lettere G e H.
- per il contenuto della confezione (visto che l'ahi chiesto 2 volte) ci sono numerosi video di unboxing in youtube.
:D abbiamo la stessa età :D
matteventu
19-09-2011, 17:54
Grazie :D
Le possibilità erano o un XPS15 o un Asus N55... sarà dura scegliere :fagiano:
berrettoverde
19-09-2011, 22:19
Grazie :D
Le possibilità erano o un XPS15 o un Asus N55... sarà dura scegliere :fagiano:
Io l'N55 l'ho scoperto solo oggi (dovrebbe essere uscito da pochissimo, sbaglio?).. E' una bella lotta, ma io penso di dirottare sull'Asus per via della GPU più performante.
Tidus.hw
19-09-2011, 22:32
se posso dire la mia mi sembra brutto e il subwoofer esterno in un portatile mi sembra ridicolo :)
si però costa 1000 eurazzi in confronto ai 750 xps
p.s. il pannello è fhd?
berrettoverde
20-09-2011, 13:38
si però costa 1000 eurazzi in confronto ai 750 xps
p.s. il pannello è fhd?
L'XPS base forse.
Prova a metterci 6 giga di ram, display full HD e lettore bluray (anche senza garanzia di 3 anni), vedi che i 1000 li superi abbondantemente.
Anche cumulando gli sconti il prezzo è lo stesso o poco distante.
Senza contare che l'N55 ha una GPU decisamente più performante, una garanzia contro i danni accidentali (o qualcosa di simile) per un anno e una cosa analoga per i pixel, se non sbaglio.
francy.1095
20-09-2011, 15:57
L'XPS base forse.
Prova a metterci 6 giga di ram, display full HD e lettore bluray (anche senza garanzia di 3 anni), vedi che i 1000 li superi abbondantemente.
Anche cumulando gli sconti il prezzo è lo stesso o poco distante.
Senza contare che l'N55 ha una GPU decisamente più performante, una garanzia contro i danni accidentali (o qualcosa di simile) per un anno e una cosa analoga per i pixel, se non sbaglio.
che discorsi ognuno ha i suoi punti forti, per esempio all'asus manca il modem broadband, la scheda wireless non si può avere a doppia banda, la garanzia non so se rimane valida ad esempio dopo aver smontato tastiera e/o hard-disk, il monitor non è al livello del fullhd dell.
quindi ovviamente uno deve scendere a qualche compromesso sia nell'uno che nell'altro caso.
berrettoverde
20-09-2011, 17:05
che discorsi ognuno ha i suoi punti forti, per esempio all'asus manca il modem broadband, la scheda wireless non si può avere a doppia banda
Dico solo che per avere un Dell identico (o quasi, la GPU non si può cambiare) spendi uguale se sei studente o comunque di più. Non ha senso dire "EH ma costa di più", dato che offre di più rispetto al modello base.
la garanzia non so se rimane valida ad esempio dopo aver smontato tastiera e/o hard-disk
Perchè mai dovresti smontare la tastiera?
Hard disk e RAM ho letto di sì.
il monitor non è al livello del fullhd dell.
Non c'è ancora una recensione in giro sull'N55, è uscito da pochissimo, dove l'hai letto?
quindi ovviamente uno deve scendere a qualche compromesso sia nell'uno che nell'altro caso.
Quello sempre.
Personalmente, per l'utilizzo che ne devo fare io, con il Dell scenderei a qualche compromesso, con l'Asus no :D
cobra_11
20-09-2011, 17:31
ma per farsi un backup dei programmi istallati da dell e che escono con il pc (ad esempio roxio) come devo fare?
cioè il sito della dell mette a disposizione solo 3 download per ogni software preistallato e dopo questi 3 download nn ho più modo di scaricarlo.
qualcuno di voi sa come è possibile? questi software non sono dentro al cd della dell vero?
come faccio a fare il backup di questi programmui così da installarli e disistallarli a mio piacimento senza bruciarmi i download?
thx :D
francy.1095
20-09-2011, 19:24
Dico solo che per avere un Dell identico (o quasi, la GPU non si può cambiare) spendi uguale se sei studente o comunque di più. Non ha senso dire "EH ma costa di più", dato che offre di più rispetto al modello base.
Perchè mai dovresti smontare la tastiera?
Hard disk e RAM ho letto di sì.
Non c'è ancora una recensione in giro sull'N55, è uscito da pochissimo, dove l'hai letto?
Quello sempre.
Personalmente, per l'utilizzo che ne devo fare io, con il Dell scenderei a qualche compromesso, con l'Asus no :D
premetto che non "tifo" dell piuttosto che asus e quando l'ho comprato io (a maggio) non c'era praticamente nessuna alternativa al dell.
riguardo alla tastiera sul forum c'erano persone interessate alla tastiera retroilluminata e l'hanno cambiata mantenendo garanzia, ad esempio.
il monitor basta guardare alcune recensioni sullo schermo (lo stesso del vecchio xps15) ed è il miglior monitor per portatili in circolazione. riguardo ad monitor asus non so niente, anche se probabilmente sarà lo stesso montato sui modelli precedenti.
io ad esempio non gioco più di tanto, mentre uso il broadband per connettermi ad interent praticamente tutti i giorni e mi serviva l'hard-disk da 750gb, visto che basta avere qualche partizione in più e 500gb diventano stretti.
Quello sempre.
Personalmente, per l'utilizzo che ne devo fare io, con il Dell scenderei a qualche compromesso, con l'Asus no :D
Se ti piace esteticamente di più, se lo trovi più conveniente nel prezzo, se pensi sia più performante per le tue esigenze, allora comprati l'ASUS N55, poi apri un Thread Ufficiale, ci fai una bella descrizione con pregi e difetti. Fatto ciò, a parità di componentistica (ove sia possibile averla), di prestazioni e di assistenza potremo paragonare i due notebook, ed avere giustizia :)
Se ti piace esteticamente di più, se lo trovi più conveniente nel prezzo, se pensi sia più performante per le tue esigenze, allora comprati l'ASUS N55, poi apri un Thread Ufficiale, ci fai una bella descrizione con pregi e difetti. Fatto ciò, a parità di componentistica (ove sia possibile averla), di prestazioni e di assistenza potremo paragonare i due notebook, ed avere giustizia :)
L'unica cosa che posso dire dell'N55SF (a parte che di estetica è molto bellino) è che sembra Throttli sulle frequenze per via della temperatura. Se la notizia trova ulteriori fondamenti, non avrei dubbi sul saltarlo a piè pari :)
berrettoverde
22-09-2011, 14:41
Se ti piace esteticamente di più, se lo trovi più conveniente nel prezzo, se pensi sia più performante per le tue esigenze, allora comprati l'ASUS N55, poi apri un Thread Ufficiale, ci fai una bella descrizione con pregi e difetti. Fatto ciò, a parità di componentistica (ove sia possibile averla), di prestazioni e di assistenza potremo paragonare i due notebook, ed avere giustizia :)
Se lo prenderò sarà fatto :)
berrettoverde
22-09-2011, 14:42
L'unica cosa che posso dire dell'N55SF (a parte che di estetica è molto bellino) è che sembra Throttli sulle frequenze per via della temperatura. Se la notizia trova ulteriori fondamenti, non avrei dubbi sul saltarlo a piè pari :)
Cioè?
Tidus.hw
22-09-2011, 15:24
Cioè?
significa che il sistema di dissipazione è sottodimensionato e la cpu per mantenere bassa la temperatura abbassa il suo clock.
francy.1095
22-09-2011, 17:14
L'unica cosa che posso dire dell'N55SF è che sembra Throttli sulle frequenze per via della temperatura. Se la notizia trova ulteriori fondamenti, non avrei dubbi sul saltarlo a piè pari :)
questo è quello che si rischia a mettere schede video troppo potenti in un 15".
giusto per fare il punto della situazione vi ricordo gli ultim driver da installare (usciti recentemente):
hd3000: http://www.tomshw.it/cont/news/intel-spreme-sandy-bridge-con-driver-per-giocare/33566/1.html?pag_commenti=3
http://newsroom.intel.com/community/intel_newsroom/blog/2011/09/19/chip-shot-newest-intel-hd-graphics-driver-cranks-up-the-fun-yet-again
nvidia: http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-280.26-whql-driver-it.html
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=XPS_L502X&os=W764&osl=it&catid=&impid= sono usciti i nuovi driver per tutte le nostre schede wireless :D :D
berrettoverde
22-09-2011, 18:32
significa che il sistema di dissipazione è sottodimensionato e la cpu per mantenere bassa la temperatura abbassa il suo clock.
Ho letto un thread su un forum estero e pare che sia limitato al modello N45.
Boh
cobra_11
22-09-2011, 18:35
scusate ma anche a voi da problemi lo schermo??
cioè vi è mai capitato che quando state navigando su qualche pagina internet e scendete la pagina in basso con il cursore laterale, i caratteri si mettono a lampeggiare bianco e nero??
ma ho tutti i driver aggiornati!!
a cosa può essere dovuto questo problema?
ho letto qualcosa riguardo lo stuttering ma secondo vio è questo il problema?
(il mio schermo è fullhd)
francy.1095
22-09-2011, 19:20
scusate ma anche a voi da problemi lo schermo??
cioè vi è mai capitato che quando state navigando su qualche pagina internet e scendete la pagina in basso con il cursore laterale, i caratteri si mettono a lampeggiare bianco e nero??
ma ho tutti i driver aggiornati!!
a cosa può essere dovuto questo problema?
ho letto qualcosa riguardo lo stuttering ma secondo vio è questo il problema?
(il mio schermo è fullhd)
potresti mettere in firma il tuo pc. :D
comunque a me non è mai successo. prova a vedere se quando ti accade questo stai utilizzando la hd3000 o la nvidia.
ragazzi sono dannatamente indeciso... :mc:
ho bisogno di un notebook sia per lavoro sia per svago (leggi videogiochi e lan party) e sopratutto che sia DURATURO.
Avrei un budget massimo massimo sui 1000€
Sono indeciso tra HP dv6-6170sl e XPS 15
le differenze sono diverse, a partire dalla scheda video (non ho capito tutt'ora quale sia migliore tra la 540m e la 6770m)
Il Dell in più ha la possibilità di avere una tastiera retroilluminata (sostituendola in "fai da te" e mi gioverebbe parecchio), possibilità di avere schermo FH e in generale davvero un'ottima qualità costruttiva e dei materiali.
L'HP invece ha meno qualità sotto questo punto di vista, ci avevo fatto un pensierino per la vga ma anche se sulla carta dovrebbe essere superiore mi sembra di ccapire che scaldi molto e che poi non c'è tanta differenza con la 540..
Consigli? :muro:
cobra_11
22-09-2011, 20:09
potresti mettere in firma il tuo pc. :D
comunque a me non è mai successo. prova a vedere se quando ti accade questo stai utilizzando la hd3000 o la nvidia.
lo fa sia quando ho attivato optimus sia quando seleziono sl la scheda dedicata nvidia.
ma cm si fa a mettere in firma il pc? :)
cobra_11
22-09-2011, 20:16
ragazzi sono dannatamente indeciso... :mc:
ho bisogno di un notebook sia per lavoro sia per svago (leggi videogiochi e lan party) e sopratutto che sia DURATURO.
Avrei un budget massimo massimo sui 1000€
Sono indeciso tra HP dv6-6170sl e XPS 15
le differenze sono diverse, a partire dalla scheda video (non ho capito tutt'ora quale sia migliore tra la 540m e la 6770m)
Il Dell in più ha la possibilità di avere una tastiera retroilluminata (sostituendola in "fai da te" e mi gioverebbe parecchio), possibilità di avere schermo FH e in generale davvero un'ottima qualità costruttiva e dei materiali.
L'HP invece ha meno qualità sotto questo punto di vista, ci avevo fatto un pensierino per la vga ma anche se sulla carta dovrebbe essere superiore mi sembra di ccapire che scaldi molto e che poi non c'è tanta differenza con la 540..
Consigli? :muro:
per quanto riguarda la scheda penso che la differenza ci sia guarda questo bench http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=Radeon+HD+6770M
per le altre caratteristiche poi nn so...
taz_atz_zat
22-09-2011, 21:22
Sapete se la tastiera chiclet con retroilluminazione che montano sul nuovo modello l502x sia combatibile con il vecchio l501x? vorrei sostituire la mia brutta tastiera spugnosa :( su ebay se ne trovano molte ma indicano la compatibilità solo con gli l502x, a occhio l'alloggio sembra lo stesso ma nn sò se l'attacco sia identico...un grazie a chi saprà aiutarmi
INFECTED
22-09-2011, 21:24
Sapete se la tastiera chiclet con retroilluminazione che montano sul nuovo modello l502x sia combatibile con il vecchio l501x? vorrei sostituire la mia brutta tastiera spugnosa :( su ebay se ne trovano molte ma indicano la compatibilità solo con gli l502x, a occhio l'alloggio sembra lo stesso ma nn sò se l'attacco sia identico...un grazie a chi saprà aiutarmi
no mi dispiace non lo è, già un utente nella tua stessa condizione ha tentato nell'impresa ritrovandosi una tastiera sul groppone
taz_atz_zat
22-09-2011, 21:29
no mi dispiace non lo è, già un utente nella tua stessa condizione ha tentato nell'impresa ritrovandosi una tastiera sul groppone
ahhh...maledetti :mad: se le inventano tutte x farti cambiare il portatile...cmq grazie mille ;) mi avete evitato una spesa inutile, visto che le stanno vendendo a circa 50$ :eek:
giusto per fare il punto della situazione vi ricordo gli ultim driver da installare (usciti recentemente):
hd3000: http://www.tomshw.it/cont/news/intel-spreme-sandy-bridge-con-driver-per-giocare/33566/1.html?pag_commenti=3
Installando i driver per l'hd3000 mi riporta il messaggio d'errore:"Il driver che si sta installando non è convalidato per il computer in uso. Richiedere il driver corretto al costruttore del pc"
:confused: :confused:
Tidus.hw
23-09-2011, 11:08
Installando i driver per l'hd3000 mi riporta il messaggio d'errore:"Il driver che si sta installando non è convalidato per il computer in uso. Richiedere il driver corretto al costruttore del pc"
:confused: :confused:
anche a me..
francy.1095
23-09-2011, 13:28
anche a me..
premetto che devo ancora scaricarlo, visto che in questi giorni navigo (lentamente) con un internetkey.
ho paura che bisogna prima aggiornare il driver su gestiore dispositivi, come era stato fatto con il vecchio aggiornamento.
fralanzi
23-09-2011, 15:31
ma c'è qualcuno che utilizza programmi Cad(inventor, solid works) con questo notebook?girano bene? molte persone criticano la 540m perchè nn lavora bene in ambiente cad...è vero?non ci sono driver aggiornati per far girare bene anche questi programmi?
stavo valutando questo xps15 ma mi sono venuti molti dubbi a riguardo perchè utilizzerò spessissimo programmi cad...
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
avevo dato un'occhiata anche ai santech ma montano la 555gt che sembra avere gli stessi problemi...
voi cosa dite? meglio puntare su un notebook con ati?
grazie mille
[sito_web]
23-09-2011, 16:35
ma c'è qualcuno che utilizza programmi Cad(inventor, solid works) con questo notebook?girano bene? molte persone criticano la 540m perchè nn lavora bene in ambiente cad...è vero?non ci sono driver aggiornati per far girare bene anche questi programmi?
stavo valutando questo xps15 ma mi sono venuti molti dubbi a riguardo perchè utilizzerò spessissimo programmi cad...
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
avevo dato un'occhiata anche ai santech ma montano la 555gt che sembra avere gli stessi problemi...
voi cosa dite? meglio puntare su un notebook con ati?
grazie mille
guarda io studio architettura.. e se abiliti in AutoCAD l'accelerazione hardware va benissimo..Non mi si è ma presentato alcun problema..poi renderizzare con gli 8 core logici dell'i7 è una goduria (sì ci sono 8 quadratini che renderizzano contemporaneamente)
P.S. il mio notebook lo vedi in firma
fralanzi
23-09-2011, 16:53
ok, ma abilitando l'accelerazione hardware tu usi sempre la vga integrata e non la 540m...(correggetemi se sbaglio)...io invece vorrei sfruttare la 540m a pieno in ambito CAD.
ps. la mia configurazione sarebbe uguale identica alla tua...con sconti sconticini ed estensione della garanzia a 3 anni mi viene 832€..non male, anche se sono tentato da prenderlo con 2gb di ram e upgradarla io a 8gb con ram crucial...si risparmierebbe un pochino...
ok, ma abilitando l'accelerazione hardware tu usi sempre la vga integrata e non la 540m...(correggetemi se sbaglio)...io invece vorrei sfruttare la 540m a pieno in ambito CAD.
ps. la mia configurazione sarebbe uguale identica alla tua...con sconti sconticini ed estensione della garanzia a 3 anni mi viene 832€..non male, anche se sono tentato da prenderlo con 2gb di ram e upgradarla io a 8gb con ram crucial...si risparmierebbe un pochino...
Dovrebbe essere sufficiente dai drivers indicare l'eseguibile del programma e associarlo alla scheda nVidia :)
@ Nicacin: la HD6770M a parità di risoluzione dovrebbe rendere circa il 30-35% in più. Purtroppo soluzioni di switch off automatico della scheda da parte di ATI esistono solo sulle configurazioni Llano, per cui se non erro per ora c'e un accrocchio "proprietario" che si chiama tipo "BACON" che a detta di molti non lavora molto bene. Optimus, una volta padroneggiato, devo dire che è molto funzionale. Io ho risolto la gestione delle schede mettendo i files che si occupano dei profili in sola lettura e modificandoli direttamente quando installo qualcosa di nuovo. In questo modo non sbarella mai :)
Cmq colgo l'occasione per farmi un po' di pubblicità (tanto più che il portatile è proprio un XPS15 :oink: ) nell'indicare che sto valutando di venderlo, non perchè non sia soddisfatto (tant'è che all'acquisto avevo sottoscritto l'estensione di garanzia di 3 anni, -quindi dicembre 2013- perchè il target era di tenerlo molto di più), ma perchè come unico PC mi sta stretto (Ho sempre usato il notebook come PC di appoggio avendo un desktop di fascia alta). Se qualcuno fosse interessato, mi mandi un PM :)
Fine Spot Pubblicitario :D
[sito_web]
23-09-2011, 18:41
autocad è già abilitato ad usare la 540m, xò nelle impostazioni se abiliti l'accelerazione la usa a pieno regime..
l'accelerazione hardware usa la GPU! non si appoggia alla VGA!
ok, ma abilitando l'accelerazione hardware tu usi sempre la vga integrata e non la 540m...(correggetemi se sbaglio)...io invece vorrei sfruttare la 540m a pieno in ambito CAD.
ps. la mia configurazione sarebbe uguale identica alla tua...con sconti sconticini ed estensione della garanzia a 3 anni mi viene 832€..non male, anche se sono tentato da prenderlo con 2gb di ram e upgradarla io a 8gb con ram crucial...si risparmierebbe un pochino...
se puoi cerca di prendere il display FHD per una questione anche di spazio di lavoro (1920x1080) oltre che di resa cromatica, sebbene il prezzo aumenta di altri 200 € ,anche se io non uso programmi CAD credo che altri utenti che ne fanno uso abbiano optato per questa scelta.
altrimenti vai su di prezzo e prenditi una mobile ws.
fralanzi
23-09-2011, 20:11
sai, se devo aggiungere altri 200€, forse mi conviene un santech con gpu e cpu nettamente superiori...boh..sono veramente indeciso..
anche se sinceramente nn credo che un full hd su un 15,6" giovi più di tanto...anzi
ahhh...maledetti :mad: se le inventano tutte x farti cambiare il portatile...cmq grazie mille ;) mi avete evitato una spesa inutile, visto che le stanno vendendo a circa 50$ :eek:
Evitiamo di fare cagate in due :D , cmq l'ho rivenduta quindi c'ho perso pochissimo.
Ci va la tastiera retroilluminata di un Dell Vostro (non ricordo il modello) ma non c'è il layout italiano :mad:
sai, se devo aggiungere altri 200€, forse mi conviene un santech con gpu e cpu nettamente superiori...boh..sono veramente indeciso..
anche se sinceramente nn credo che un full hd su un 15,6" giovi più di tanto...anzi
prova a configurarlo un santech con le stesse caratteristiche xps e con un display 1600x900 (che secondo me è la risoluzione ottima su un 15,6 ma che non viene offerta da dell su questo xps :( )... oppure con cpu e gpu superiori e con display hd+ o fhd... poi ci fai sapere i prezzi ivati, solo così riuscirai a decidere in qualche modo :)
claudiobj86
23-09-2011, 21:34
Ciao Ragazzi!
Io ho un alienware e non l'XPS (anche se c'è mancato pochisssssssssimo) ed ho il maledetttissmo problema dell OPTIMUS.
Un esempio è GTA 4.
Voi siete riusciti a risolvere?!?!
Please, non so più cosa provare!
fralanzi
23-09-2011, 22:27
eh il paragone l'ho già fatto...è proprio questo il problema...ma penso che opterò per il dell+upgrade ram dato il costo più contenuto...anche se la 540m proprio non mi piace...si ok, forse sono inaccontentabile ;)
berrettoverde
23-09-2011, 23:03
eh il paragone l'ho già fatto...è proprio questo il problema...ma penso che opterò per il dell+upgrade ram dato il costo più contenuto...anche se la 540m proprio non mi piace...si ok, forse sono inaccontentabile ;)
Eh, pure io sono nella stessa situazione! Il santech lo escludo per via del reparto audio scandaloso. Sull'XPS mi frena la gt540 dovendo giochicchiarci. Ho adocchiato l'N55 asus, che dovrebbe essere sulla carta ottimo.
eh il paragone l'ho già fatto...è proprio questo il problema...ma penso che opterò per il dell+upgrade ram dato il costo più contenuto...anche se la 540m proprio non mi piace...si ok, forse sono inaccontentabile ;)
Nella vita occorre scendere a compromessi, fai la scelta in base alle tue necessità primarie di uso, altrimenti non troverai mai un notebook che corrisponda esattamente alle tue aspettative.
Esistono laptop configurati per esigenze di gioco, altri ad uso lavorativo come mobile ws, altre come pc multimediali, etc. ovviamente sono prodotti non comparabili perchè i componenti usati, sono stati individuati per offrire prestazioni in quell'ambito specifico. Si potrà ovviamente trovare qualcosa che si avvicini ad una certa polifunzionalità, ma non ti aspettare miracoli senza un budget adeguato e cmq senza rinuncie in qualche ambito.
Valuta la tua esigenza, e compralo serenamente, indipendemente se sia dell asus santech etc., inutile pensare di trovare il top, perchè sai bene che tra qualche mese il meglio è già diventato medio :).
fralanzi
24-09-2011, 09:56
Hai perfettamente ragione, il portatile dei miei sogni nn esiste...o meglio, esiste ma è in germania e la ditta non sembra essere troppo seria(notebookguru) :(
Penso che ripiegherò su dell xps15 con 540m perchè non vorrei spendere troppo.
Grazie mille
Francesco
ragazzi dite che su win7 bastano 4 gb di ram??sono abituato al 32 bit per giunta con linux quindi non so propio :)
Tidus.hw
24-09-2011, 11:29
ragazzi dite che su win7 bastano 4 gb di ram??sono abituato al 32 bit per giunta con linux quindi non so propio :)
si bastano e avanzano! :)
hack3rmind
24-09-2011, 12:18
qualcuno ha fatto l'upgrade della ram con le kingston KVR1333D3S9/4G (http://www.valueram.com/datasheets/KVR1333D3S9_4G.pdf)?
fralanzi
24-09-2011, 13:30
io l'upgrade ram lo faccio con le ram di crucial...scuramente compatibili...
volevo fare una domanda...conviene prendere la scheda di wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230? a me del bluetooh non interessa proprio nulla era per avere una connessione migliore(quando possibile). cioè la differenza con la n1000 si sente?
grazie :)
francy.1095
24-09-2011, 13:59
io l'upgrade ram lo faccio con le ram di crucial...scuramente compatibili...
volevo fare una domanda...conviene prendere la scheda di wireless Intel® Centrino® Advanced-N 6230? a me del bluetooh non interessa proprio nulla era per avere una connessione migliore(quando possibile). cioè la differenza con la n1000 si sente?
grazie :)
io ho preso la 6230 (anche perchè 25€ non mi cambiano la vita) e non l'ho praticamente ancora usata, visto che inizierò a connettermi in wifi da quando mi comprerò il ruter nuovo nelle prox settimane.
comunque mi pare che la differenza constiste sono nella presenza del bluetooth e della banda a 5ghz, opzione presente solo sui modem più costosi..
purtroppo però non posso darti la mia opinione personale :muro:
fralanzi
24-09-2011, 14:43
ah ok...grazie mille...e sul range di segnale?
ah ok...grazie mille...e sul range di segnale?
Te lo ritrascrivo qui, ma leggetevi la FAQ:
La scheda wireless N-1000 funziona esclusivamente nello spettro di frequenze dei 2.4Ghz, frequenza a cui funzionano ad esempio i cordless o i forni a microonde. Questa scheda wireless è studiata per ottenere il massimo risparmio energetico.
La scheda wireless N-6200/N-6230 funziona sia a 2.4Ghz che a 5Ghz (in questo caso è necessario avere il router compatibile 5Ghz), in questo modo il segnale è meno disturbato e più performante.
A 2.4Ghz, le 2 schede performano in maniera analoga.
fralanzi
24-09-2011, 16:18
ti ringrazio molto, si per 25€ forse ne vale la pena anche se segnali a 5ghz non credo che li utilizzerò mai..
cmq sul sito intel c'è scritto che la 6230 ha un range 2x rispetto alle precedenti...
fralanzi
25-09-2011, 11:50
dell xps15 acquistato :D :D :D
yess...aspettiamo il pacco per le prime impressioni...;)
Sul thread del XPS 17 dicono che la tastiera del Dell Vostro 3550 (retroilluminata) sia compatibile per i modelli XPS 15 serie L502X
Qualcuno ha provato? In prima pagina non ho letto nulla a riguardo e sarebbe da segnalare
Tidus.hw
25-09-2011, 12:34
Sul thread del XPS 17 dicono che la tastiera del Dell Vostro 3550 (retroilluminata) sia compatibile per i modelli XPS 15 serie L502X
Qualcuno ha provato? In prima pagina non ho letto nulla a riguardo e sarebbe da segnalare
si molti hanno provato grazie :)
Salve ,qualcuno ha installato ubuntu 11.04 ?
Io ho un 15z ,ho preparato una chiavetta usb con l'utility di ubuntu 11.04 che ho sul desktop,poi sul 15z ho fatto il boot da usb con la chiavetta inserita ma dopo una schermata di colore violaceo con la scritta "ubuntu 11.04" e quattro pallini, si è fermato tutto e non è più proseguito .Ho dovuto spegnere e riavviare.Lo sò che questo non è il forum per il 15z ,ma non saprei dove altro chiedere.Grazie
fralanzi
25-09-2011, 19:52
data di consegna prevista 7/10/2011...speravo prima anche perchè un dipendente dell in chat mi aveva detto 7gg...vabbè...
EDIT: portatile arrivato in 4 giorni lavorativi =)
Maiden26
25-09-2011, 21:11
Salve ,qualcuno ha installato ubuntu 11.04 ?
Io ho un 15z ,ho preparato una chiavetta usb con l'utility di ubuntu 11.04 che ho sul desktop,poi sul 15z ho fatto il boot da usb con la chiavetta inserita ma dopo una schermata di colore violaceo con la scritta "ubuntu 11.04" e quattro pallini, si è fermato tutto e non è più proseguito .Ho dovuto spegnere e riavviare.Lo sò che questo non è il forum per il 15z ,ma non saprei dove altro chiedere.Grazie
hai provato a effettuare l'installazione da cd?!ricordo di aver letto di un problema del genere (forse su un Dell Vostro) e la soluzione era stata semplicemente quella...
Salve, ho cercato su google e non sono il solo ad avere problemi, con l'xps 15z ci sono problemi con ubuntu,innanzitutto bisogna usare la porta usb quella di tipo combo con la sata che è usb2 e non le altre due che sono usb3.Ci sono problemi con il trackpad e con optimus.
Maiden26
26-09-2011, 12:30
anche con il trackpad?!questa non la sapevo....
be installare ubuntu è possibile ma bisogna disattivare la scheda video interna perche entra in funzione ma non a nessun beneficio.
per disattivare la scheda video è usare una sorta di nvidea optimus ecco il link> http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESSID=mu83509dpvpuhc589oqu95loc1&topic=451176.240 consiglio di leggere tutto (lo so è un po lunghetto ma vi fate un idea)
p.s. consiglio di aspettare ubuntu 11.10 (15gg) che dovrebbe risolvere qualche incompatibilita poichè monta il nuovo kernal linux 3.1
p.s.2 i sandy brige dovrebbero avere anche il bug del risparmi energetico quindi meglio evitare linux su questi notebook cosi recenti
Whisper666
26-09-2011, 21:13
Mi si sta scolorendo l'etichetta del product key del SO. Come faccio a proteggerla?
Nonostante il pc sia rialzato grazie alla batteria e io non lo sposti molto, vedo segni di scolorimento.
Mi si sta scolorendo l'etichetta del product key del SO. Come faccio a proteggerla?
Nonostante il pc sia rialzato grazie alla batteria e io non lo sposti molto, vedo segni di scolorimento.
è cosa comune e tutte le etichette poste sotto i notebook, si dovrebbero plastificare appena acquistati, e per farlo sarà sufficiente un adesivo trasparente da applicare sopra, anche uno scotch suffientemente largo si adatta a proteggerle dall'usura.
Whisper666
26-09-2011, 22:47
Lo scotch temo che si stacchi ben presto e faccia ancor più danni. Stavo pensando a che tipo di adesivo trasparente potrei reperire a parte lo scotch.
be installare ubuntu è possibile ma bisogna disattivare la scheda video interna perche entra in funzione ma non a nessun beneficio.
per disattivare la scheda video è usare una sorta di nvidea optimus ecco il link> http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESSID=mu83509dpvpuhc589oqu95loc1&topic=451176.240 consiglio di leggere tutto (lo so è un po lunghetto ma vi fate un idea)
p.s. consiglio di aspettare ubuntu 11.10 (15gg) che dovrebbe risolvere qualche incompatibilita poichè monta il nuovo kernal linux 3.1
p.s.2 i sandy brige dovrebbero avere anche il bug del risparmi energetico quindi meglio evitare linux su questi notebook cosi recenti
Io ho installato in una partizione (sull'xps15) Linux Mint 64bit e non mi sta dando nessun problema nell'utilizzo. Installazione da chiavetta usb collegata alla porta usb/esata, veloce e senza errori.
Mint è una distribuzione Linux basata su Ubuntu ma con interfaccia grafica personalizzata e qualche aggiunta (codec, il menu e qualche applicazione) e in generale la preferisco all'Ubuntu standard.
L'ho usata poco ma mi è sembrato girasse alla perfezione. Quanto ai problemi energetici però, non ci ho prestato nessuna attenzione perché non l'ho usato a batteria e non ne ho nemmeno reale necessità...
Diegor
Ragazzi devo prendere un notebook e sto guardando un po' di prodotti.
Ho letto di problemi con l'USB 3.0, sono stai risolti?
Sto valutando anche un ASUS N53SV: prezzo simile, qualche carattestica differente:
DELL------------------ASUS
I7 2630qm---------I7 2630qm
Nvidia 540 2gb-----Nvidia 540 2gb
RAM 4gb (2+2)-----RAM 6gb (2+2+2)
HD 500gb (7200)---HD 750gb (5400)
VGA port NO-------VGA port SI
forse quest'ultimo punto è quello che mi fa tentennare di più: ho un LCD con sola porta VGA da 19" e non voglio disfarmene.
Consigli?
Specialized
27-09-2011, 10:57
Ragazzi devo prendere un notebook e sto guardando un po' di prodotti.
Ho letto di problemi con l'USB 3.0, sono stai risolti?
Sto valutando anche un ASUS N53SV: prezzo simile, qualche carattestica differente:
DELL------------------ASUS
I7 2630qm---------I7 2630qm
Nvidia 540 2gb-----Nvidia 540 2gb
RAM 4gb (2+2)-----RAM 6gb (2+2+2)
HD 500gb (7200)---HD 750gb (5400)
VGA port NO-------VGA port SI
forse quest'ultimo punto è quello che mi fa tentennare di più: ho un LCD con sola porta VGA da 19" e non voglio disfarmene.
Consigli?
Anche io avevo il tuo stesso dubbio........ a paritá di prezzo vai col XPS senza dubbio....per il vga non só se ci sono degli adattatori......:) :) :) :)
Specialized
27-09-2011, 10:59
Ragazzie ma esiste un metodo per tenere sempre in funzione i tasti Fn? Cioé senza dover per forza ogni volta premere Fn.......
Ragazzie ma esiste un metodo per tenere sempre in funzione i tasti Fn? Cioé senza dover per forza ogni volta premere Fn.......
Da bios cambia le impostazioni sui "tasti multimediali" (oppure da windows attraverso il quickset)
Specialized
27-09-2011, 12:18
Da bios cambia le impostazioni sui "tasti multimediali" (oppure da windows attraverso il quickset)
Thanksss con il quikset e facilissimo......:) :) :) :) :) :)
berrettoverde
27-09-2011, 13:28
Ragazzi devo prendere un notebook e sto guardando un po' di prodotti.
Ho letto di problemi con l'USB 3.0, sono stai risolti?
Sto valutando anche un ASUS N53SV: prezzo simile, qualche carattestica differente:
DELL------------------ASUS
I7 2630qm---------I7 2630qm
Nvidia 540 2gb-----Nvidia 540 2gb
RAM 4gb (2+2)-----RAM 6gb (2+2+2)
HD 500gb (7200)---HD 750gb (5400)
VGA port NO-------VGA port SI
forse quest'ultimo punto è quello che mi fa tentennare di più: ho un LCD con sola porta VGA da 19" e non voglio disfarmene.
Consigli?
Guarda l'Asus N55, oltre ad avere buona ram e migliore scheda video, ha anche la VGA
Guarda l'Asus N55, oltre ad avere buona ram e migliore scheda video, ha anche la VGA
Grazie, purtroppo però supero di molto la soglia psicologica dei 700€.
cobra_11
27-09-2011, 20:57
ciao a tutti, finalmente è arrivato...
la prima impressione è buona a parte una cosa, il lettore dvd: ogni tanto non legge il disco che devo tirare fuori e rimettere dentro; in più se avvio con un disco non di boot inserito, si pianta sulla scritta che dice di premere un tasto per avviare da dvd..qualcuno ha mai sentito di questi problemi? ho visto che sul sito dell ci sono aggiornamenti firmware dvd che magari potrebbero risolvere ma non so quale scegliere..idee?
io ho lo stesso identico problema... cm avete risolto?
Phoenix Fire
27-09-2011, 22:26
Grazie, purtroppo però supero di molto la soglia psicologica dei 700€.
esistono adattatori minidisplayport vga (ci sono quelli apple se vi interessa XD) e hdmi vga, come tutti gli adattatori ci sono di vari prezzi, roba del tipo che trovi la versione orientale a poco e la versione di marca a tanto XD
esistono adattatori minidisplayport vga (ci sono quelli apple se vi interessa XD) e hdmi vga, come tutti gli adattatori ci sono di vari prezzi, roba del tipo che trovi la versione orientale a poco e la versione di marca a tanto XD
ah, quindi quelli apple funzionano. ottima notizia. Grazie mille!
Phoenix Fire
28-09-2011, 10:15
non li ho provati ancora quelli apple, però non vedo perché non dovrebbero funzionare
piccoli dettagli da appurare: ho letto che il monitor 15" base non è dei migliori, fa così schifo? oppure è solo questione di pignoleria..:confused:
il fatto di non vedere in nessun negozio fisico questo DELL non aiuta molto.
piccoli dettagli da appurare: ho letto che il monitor 15" base non è dei migliori, fa così schifo? oppure è solo questione di pignoleria..:confused:
il fatto di non vedere in nessun negozio fisico questo DELL non aiuta molto.
La sigla del monitor è in prima pagina :)
Ci sono altri portatili che montano il medesimo schermo, se hai modo di andare in qualche centro commerciale e metterci le mani sopra (guardando poi le proprietà del monitor) è la cosa migliore!
Ciao a tutti, sono un felice possessore dell'XPS in firma, acquistato in gennaio,e per tranquillita' mi piacerebbe estendere la garanzia per altri 2 anni (ho letto che Dell da solo un anno), è possibile?
Grazie e ciao
Francesco
Ciao a tutti, sono un felice possessore dell'XPS in firma, acquistato in gennaio,e per tranquillita' mi piacerebbe estendere la garanzia per altri 2 anni (ho letto che Dell da solo un anno), è possibile?
Grazie e ciao
Francesco
Si, telefona al commerciale e diglielo. I prezzi potrebbero differire un po' da quelli mostrati durante l'acquisto di una nuova macchina però.
cobra_11
29-09-2011, 16:02
scusate è urgentissimo!!!!!!!!!!!!!!!!
non riesco ad aprire il coperchio per fare l'upgrade della ram!!!!
ma una volta svitate le 3 viti il pannello si apre a sportello o va estratto prprio tutto???
non riesco ad aprirlo!!!!!!!!!!
aiutooooooooo
cobra_11
29-09-2011, 16:34
scusate è urgentissimo!!!!!!!!!!!!!!!!
non riesco ad aprire il coperchio per fare l'upgrade della ram!!!!
ma una volta svitate le 3 viti il pannello si apre a sportello o va estratto prprio tutto???
non riesco ad aprirlo!!!!!!!!!!
aiutooooooooo
mi autoquoto dicendo che ho trovato il manuale online del pc ok tutto fatto ram sostituite (8gb) mica conoscete un modo per testare le ram? esiste qualche programma a riguardo?
inoltre non vi sembra che dalle casse esca fuori un fruscio ogni volta che scorrete in altro o in basso le pagine internet? me lo fa su entrambi i broswer firefox e ie...cosa può essere?
ragazzi parlando con un commerciante dell hoscoperto che non è possibile applicare lo sconto del 12% e quello per gli studenti quindi occhio!
Phoenix Fire
29-09-2011, 18:37
mi autoquoto dicendo che ho trovato il manuale online del pc ok tutto fatto ram sostituite (8gb) mica conoscete un modo per testare le ram? esiste qualche programma a riguardo?
inoltre non vi sembra che dalle casse esca fuori un fruscio ogni volta che scorrete in altro o in basso le pagine internet? me lo fa su entrambi i broswer firefox e ie...cosa può essere?
memtest per testare le ram
cobra_11
29-09-2011, 18:46
memtest per testare le ram
thx :D e per quanto riguarda il fruscio qualcuno ha lo stesso problema?
francy.1095
29-09-2011, 19:25
thx :D e per quanto riguarda il fruscio qualcuno ha lo stesso problema?
anche con il volume impostato al massimo io non sento niente. uso firefox 7.
questo problema lo fa sia a batteria o collegato alla 220v?
Tidus.hw
29-09-2011, 19:34
se a qualcuno può interessare ho fatto un breve video in cui faccio vedere quanti fps fa battlefield3 con l'xps.
http://www.youtube.com/watch?v=QkFcWf-lXRs
l'ho fatto in 10 minuti, abbiate pietà per la qualità.
cobra_11
29-09-2011, 19:39
anche con il volume impostato al massimo io non sento niente. uso firefox 7.
questo problema lo fa sia a batteria o collegato alla 220v?
in entrambi i modi ma nn è proprio un suono emesso dale casse a me sembra + un suono dell'hardware interno...bo...me lo fa ogni volta che scorro le pagine su e giù dentro un browser....
ma sn l'unico che ha questo tipo di problema???
un altra domanda: ma come faccio a settare dentro il bios la priorità dei device?
nella help c è scritto che posso far salire o scendere dall'elenco delle priorità il device che intersessa a me con i tasti + e - ma a me nn succede niente e suona solo un 1 bip il bios...
io dovrei impostare il boot da usb key...voi cm avete fatto??? thx
a proposito, io ho A6 cm bios
thxxx
francy.1095
29-09-2011, 20:02
in entrambi i modi ma nn è proprio un suono emesso dale casse a me sembra + un suono dell'hardware interno...bo...me lo fa ogni volta che scorro le pagine su e giù dentro un browser....
ma sn l'unico che ha questo tipo di problema???
un altra domanda: ma come faccio a settare dentro il bios la priorità dei device?
nella help c è scritto che posso far salire o scendere dall'elenco delle priorità il device che intersessa a me con i tasti + e - ma a me nn succede niente e suona solo un 1 bip il bios...
io dovrei impostare il boot da usb key...voi cm avete fatto??? thx
a proposito, io ho A6 cm bios
thxxx
bo. a me non succede.
riguardo al bios purtroppo mi sono imbattuto anche io nello stesso problema, l'unica "soluzione" è all'avvio del pc, al posto di premere f2 per entrare sul bios, premere f12 e scegliere la chiavetta.
altra soluzione più scomoda è quello di disabilitare le periferiche prima della chiavetta (compreso l'hard-disk) cliccando su shift + 1.
cobra_11
29-09-2011, 20:21
bo. a me non succede.
riguardo al bios purtroppo mi sono imbattuto anche io nello stesso problema, l'unica "soluzione" è all'avvio del pc, al posto di premere f2 per entrare sul bios, premere f12 e scegliere la chiavetta.
altra soluzione più scomoda è quello di disabilitare le periferiche prima della chiavetta (compreso l'hard-disk) cliccando su shift + 1.
ho risolto con f12 thx
cobra_11
29-09-2011, 20:24
se a qualcuno può interessare ho fatto un breve video in cui faccio vedere quanti fps fa battlefield3 con l'xps.
http://www.youtube.com/watch?v=QkFcWf-lXRs
l'ho fatto in 10 minuti, abbiate pietà per la qualità.
cmq fraps acceso ruba un pò di fps...
puoi confermare che senza fraps ti va un pò meglio o gli fps che vediamo sono quelli effettivi??
Tidus.hw
29-09-2011, 20:36
cmq fraps acceso ruba un pò di fps...
puoi confermare che senza fraps ti va un pò meglio o gli fps che vediamo sono quelli effettivi??
no no fa quegli fps :) però è giocabile
ragazzi parlando con un commerciante dell hoscoperto che non è possibile applicare lo sconto del 12% e quello per gli studenti quindi occhio!
ma sul sito funziona :D
deve prenderlo il fratello della mia ragazza e con 780 si fa una bella bestiolina!
cmq fraps acceso ruba un pò di fps...
puoi confermare che senza fraps ti va un pò meglio o gli fps che vediamo sono quelli effettivi??
Fraps che NON registra, non si ciuccia nessun FPS :)
Io ne ho fatto un altro, la config è leggermente diversa e di conseguenza le performance :)
Purtroppo registrando direttamente in game, ogni tanto ci sono dei massicci framedrop perchè l'hdd soffre, ma tolti questi cali repentini, per il resto è abbastanza costante.
http://www.youtube.com/watch?v=DytmkFVMN5U
Tidus.hw
30-09-2011, 10:29
Fraps che NON registra, non si ciuccia nessun FPS :)
Io ne ho fatto un altro, la config è leggermente diversa e di conseguenza le performance :)
Purtroppo registrando direttamente in game, ogni tanto ci sono dei massicci framedrop perchè l'hdd soffre, ma tolti questi cali repentini, per il resto è abbastanza costante.
http://www.youtube.com/watch?v=DytmkFVMN5U
a me sembra che va sostanzialmente uguale, senza fraps quanti ne fai di solito?
a me sembra che va sostanzialmente uguale, senza fraps quanti ne fai di solito?
Nei dettagli c'e scritto più o meno il framedrop dovuto alla registrazione, diciamo che sono dai 2 ai 4 fps in più. Comunque tu hai la scheda ockata a una GT550m che tira fuori circa 1 gigapixel/s - 1 gigatexel/s in più, le impostazioni sono similari. L'unica cosa che ho notato e che pur riavviando il gioco tra una prova e l'altra, la differenza in termini di FPS tra il preset "low" e il preset "high" (quindi lo step prima di ultra) è di circa 5 fps nel complessivo, che è una ridicolaggine ma che sui 30 fps scarsi fanno comunque il 15%.
Tidus.hw
30-09-2011, 11:05
Nei dettagli c'e scritto più o meno il framedrop dovuto alla registrazione, diciamo che sono dai 2 ai 4 fps in più. Comunque tu hai la scheda ockata a una GT550m che tira fuori circa 1 gigapixel/s - 1 gigatexel/s in più, le impostazioni sono similari. L'unica cosa che ho notato e che pur riavviando il gioco tra una prova e l'altra, la differenza in termini di FPS tra il preset "low" e il preset "high" (quindi lo step prima di ultra) è di circa 5 fps nel complessivo, che è una ridicolaggine ma che sui 30 fps scarsi fanno comunque il 15%.
secondo me siamo entrambi cpu limited. Bisognerebbe avere un i7.
Specialized
30-09-2011, 11:14
ragazzi ma cosa usate per l'oc della gpu? :) :) :) :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.