PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dell XPS 15


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Pess
22-12-2010, 19:24
"i8kfangui" lo sconsiglio, funzionava già male sul vecchio XPS.

Sul mio Dellone non ha mai dato problemi... Io dicevo un programma tipo quello, che ti facesse cioè regolare a piacimento la velocità delle ventole di raffreddamento; per il resto so che i8kfangui non è più sviluppato da moltissimo tempo (non è neppure disponibile per l'XPS M1530 di mio fratello)... Ad ogni modo anche su Windows 7 funziona benone (ce l'ho installato tutt'ora)...

niko_2307
22-12-2010, 20:05
Salve a tutti,
oggi stavo provando a installare windows 7 "pulito" sul mio nuovo xps ma dopo aver premuto sul pulsante installa mi compare la seguente schermata:

"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità CD o DVD.
Se si dispone di un disco floppy, di un'unità memoria flash USB, di un CD o di un DVD con il driver, inserirlo ora.

Nota: se il supporto di installazione di windows si trova nell'unità CD o DVD, per questo passaggio può essere rimosso in modo sicuro. "

Ho provato con due iso diverse di Windows 7 home premium (una in inglese e una in italiano) ma l'errore spunta comunque.

Le prove sono state fatte entrambe con USB bootable

qualcuno ha riscontrato questo problema?


ps. qulacuno può mandarmi in privato un link con una versione di windows che sicuramente non è moddata? come un cretino credevo di avere una copia di home premium e invece era un a professional :doh:

Andrea87
22-12-2010, 20:51
Ragazzi notavo che tutti parlate di hdd Wd o Samsung. Incuriosito ho guardato e senza aprire il pc (lo farò solo quando monto la tastiera retroilluminata) ho cercato e con estrema probabilità (perlomeno da quanto mi dice hwmonitor) il mio hard disk sembra essere il seagate momentus 7200.4. Ho cercato un po' in internet e ho trovato alcune recensioni in cui dicono che sia molto veloce e altre in cui sembra più lento anche di alcuni 5400rpm. Mi sapete indicare qualche link dove ci sia una recensione affidabile? Posso eventualmente chiedere la sostituzione con un modello wd se riscontro che è più performante? (tra un po' vorrei passare a ssd ma tra un po' intendo non prima di 6/7 mesi!)

frace
22-12-2010, 21:21
Alla Dell stanno impazzendo...hanno cambiato la data di consegna del mio xps 17" ordinato il 7/12 doveva arrivare per il 29/12, hanno aggiornato la data al 02-02-2011 :muro:
Se non arriva per fine anno annullo l'ordine, mi dite per favore come devo fare?
Avevo pagato con postepay.
Grazie e ciao

huema
22-12-2010, 21:26
Secondo me confondi un pò i piani paragonando l'iva allo coupon del 5%: l'imposta sul valore aggiunto non è uno sconto per le aziende ma appunto una tassa sui consumi che in quanto tale colpisce i privati e le imprese non sono più "fortunate", come appare nei tuoi commenti, per questo (di tasse specifiche ne hanno tante altre...:cry:).
Potresti lamentarti se i prezzi (ivati) fossero diversi per lo stesso nb ma così non è, come ti sei accorto.

e ci mancherebbe fossero anche diversi i prezzi, come vedi ho preso un note sia con p.iva che uno senza, e c'è un motivo.

tassa sui consumi???? forse intendevi imposta indiretta, iva è l'acronimo di imposta sul valore aggiunto, non so se hai letto da wikipedia, ma il termine usato li è leggermente scorretto.

forse non ti è ben chiaro cosa sia l'iva e come venga applicata, e perchè puoi detrarla, a titolo di spiegazione non esaustiva:

l'iva si applica a cessioni di beni/prestazioni di servizi ed incide SOLO sul consumatore finale che non ha la possibilità di rivalersi su altri (insomma il poveraccio senza p.iva).

Il valore aggiunto, secondo il concetto fiscale, è dato dalla differenza fra il valore dei beni che un'impresa vende ed il valore dei beni che leiacquista da altre imprese.
Però l'IVA non si calcola sul valore aggiunto ma viene versata allo Stato seguendo un meccanismo di calcolo che prende il nome di DEDUZIONE DI IMPOSTA DA IMPOSTA; tale calcolo funziona così:

- sugli acquisti si paga l'IVA ai fornitori;

- sulle vendite si riscuote l'IVA dai clienti;

- La differenza tra l'IVA calcolata sulle vendite ai clienti (detta IVA a debito) e l'IVA calcolata sugli acquisti dai fornitori (detta IVA a credito) rappresenta l'IVA da versare periodicamente allo Stato.

ora se tu come ditta compri il note, ti rivali dell'IVA applicata al note sull'utente finale a cui fornisci servizi (servizi per i quali si presuppone usi il note)

mentre a quanto ho capito tu vorresti prendere il note per uso personale e scaricare l'iva su prestazioni fittizie (intendiamoci, lo puoi fare perchè nessuno viene a controllare se effettivamente il note ti serve per lavoro o meno, ma il principio messo così, è sbagliato e spero che su questo non ci siano dubbi, se col note non fornisci servizi/rivendi ad altri devi pagarla l'iva, anche se hai p.iva)

il mio non è astio, ma l'aver visto fare il giochetto spesso, un'imposta versata in meno per lo stato significa che altri ne dovran pagare di più, idem quelli che non emetton scontrino o che ti fanno lo "sconto" del 20%...

Prova a farti fare un preventivo aziende, vedrai che lo pagherai tanto quanto un privato.
A me poi mi hanno passato la sede di Montpellier e di fatto non scarico nessuna iva e lo pago esattamente come te, a parte che mi sono fatto cambiare la scheda wi-fi (Intel 6200 +5€) che solitamente con i7 non è possibile e ho messo W7 Premium senza sovrapprezzo.
Prima di parlare almeno provare a pensare...
Non mi sembrava di averti offeso dicendo che il codice è solo per privati...

edit: ho visto ora questo commento,lascia perdere la spiegazione dell'iva precedente. ma quindi hai pagato normalmente?o con p.i. e hai adempiuto al versamento dell'iva senza rivalsa?

beh il 7 premium senza sovrapprezzo...non ha sovrapprezzo, o intendi l'ultimate?in quel caso son 150€ che ti ha tolto, ecco ste cosa della 6200 introvabile a periodi sul sito...
nessuna offesa, il mio pensiero è espresso nell'ultimo commento prima di questo quote.
ma a te il commercialista ha mai chiesto 50 euro per pratiche iva da "paese estero"?? mi ha detto così per l'iva che ho scaricato sul secondo note,lo studio 17 per il lavoro, e volevo sapere se era una balla o meno

Io non ci sono riuscita, in quanto l'operatore continuava ad affermare che non aveva margine sui prezzi di prodotti per privati, ma solo per aziende. Poi non so se sia la verità o meno.

mah in ditta abbiam preso 3 fissi e ci han "alleggerito" le spese di spedizione, forse non lo fanno se si prende un solo pc

klau91
22-12-2010, 21:55
ho avuto lo stesso identico problema, si sentiva distintamente con un pò di silenzio nella stanza e proveniva (avvicinando l'orecchio me ne sono accorto subito) dalla parte dell'alimentatore dove si mette la presa triangolare del cavo che poi va alla spina a muro. se è così chiama l'assistenza e fatti cambiare l'alimentatore, io l'ho fatto e il tecnico ieri me l'ha controllato e sostituito senza problemi.

Ma dovrei rispedirgli indietro il trasformatore??

docking
22-12-2010, 21:56
e ci mancherebbe fossero anche diversi i prezzi, come vedi ho preso un note sia con p.iva che uno senza, e c'è un motivo.

tassa sui consumi???? forse intendevi imposta indiretta, iva è l'acronimo di imposta sul valore aggiunto, non so se hai letto da wikipedia, ma il termine usato li è leggermente scorretto.

forse non ti è ben chiaro cosa sia l'iva e come venga applicata, e perchè puoi detrarla, a titolo di spiegazione non esaustiva:

l'iva si applica a cessioni di beni/prestazioni di servizi ed incide SOLO sul consumatore finale che non ha la possibilità di rivalersi su altri (insomma il poveraccio senza p.iva).

Il valore aggiunto, secondo il concetto fiscale, è dato dalla differenza fra il valore dei beni che un'impresa vende ed il valore dei beni che leiacquista da altre imprese.
Però l'IVA non si calcola sul valore aggiunto ma viene versata allo Stato seguendo un meccanismo di calcolo che prende il nome di DEDUZIONE DI IMPOSTA DA IMPOSTA; tale calcolo funziona così:

- sugli acquisti si paga l'IVA ai fornitori;

- sulle vendite si riscuote l'IVA dai clienti;

- La differenza tra l'IVA calcolata sulle vendite ai clienti (detta IVA a debito) e l'IVA calcolata sugli acquisti dai fornitori (detta IVA a credito) rappresenta l'IVA da versare periodicamente allo Stato.

ora se tu come ditta compri il note, ti rivali dell'iva applicata al note sull'utente finale a cui fornisci servizi (servizi per i quali si presuppone usi il note)

mentre a quanto ho capito tu vorresti prendere il note per uso personale e scaricare l'iva (intendiamoci, lo puoi fare perchè nessuno viene a controllare se effettivamente il note ti serve per lavoro o meno, ma il principio messo così, è sbagliato e spero che su questo non ci siano dubbi, se col note non fornisci servizi/rivendi ad altri devi pagarla l'iva, anche se hai p.iva)

il mio non è astio, ma l'aver visto fare il giochetto spesso, un'imposta versata in meno per lo stato significa che altri ne dovran pagare di più



beh il 7 premium senza sovrapprezzo...non ha sovrapprezzo, o intendi l'ultimate?in quel caso son 150€ che ti ha tolto, ecco ste cosa della 6200 introvabile a periodi sul sito...
nessuna offesa, solo l'ultimo commento prima di questo quote.
ma a te il commercialista ha mai chiesto 50 euro per pratiche iva da "paese estero"?? mi ha detto così per l'iva che ho scaricato sul secondo note,lo studio 17 per il lavoro, e volevo sapere se era una balla o meno



mah in ditta abbiam preso 3 fissi è han "alleggerito" le spese di spedizione, forse non lo fanno se si prende un solo pc

In poche parole hai ragione su tutto, pensavo la tua fosse solo invidia, scusami.
Anche il Windows 7 non è Premium ma Professional...
Per la domanda sull'iva, ripeto che sul mio preventivo, l'iva è uguale a zero, cioè non scarico nulla e lo pago come un privato.
La tipa (Serena) della Dell mi ha detto che l'iva è pari a zero perchè è come se acquistassi... e qui non ricordo.

klau91
22-12-2010, 22:02
Qualcun altro volenteroso potrebbe semplicemente avvicinare l'orecchio al trasformatore per sapere se anche i vostri fanno questa specie di brusio stile frittura? Voglio capire se è normale, se è solo dovuto al modo in cui viene trasformata la corrente..

kitti
22-12-2010, 22:31
Volevo avvisare tutti che il 13 dicembre dopo meno di due settimane è arrivato il mio Xps 15. Non ho più scritto perchè sono stata presa con varie cose... comunque mi trovo benissimo!!! non ho riscontrato nessuna anomalia strana (almeno per ora) :P ... anche anche il mio schermo AUO è uno schermo normalissimo senza strane retinature o pixel rotti :)
Silenzioso, velocissimo ! L'unica cavolatina che non mi piace tanto è il lettore di schede davanti :) ma va benissimo anche così :)

vankar
22-12-2010, 23:11
Qualcun altro volenteroso potrebbe semplicemente avvicinare l'orecchio al trasformatore per sapere se anche i vostri fanno questa specie di brusio stile frittura? Voglio capire se è normale, se è solo dovuto al modo in cui viene trasformata la corrente..

io ho un xps17... sento un leggero rumore (penso come tu lo desciri: tipo fritto) solo se appoggio l'orecchio al trasformatore... penso sia normale... dopo due settimane che ce l'ho (quasi 20 giorni)... sono soddisfattissimo!!! il pc lo uso tutti i giorni tutto il giorno, e mi trovo da DIO! più passa il tempo, più mi sembra un pc stupendo :)
l'unico problema è su Ubuntu: ogni volta che accendo devo impostare la risoluzione manualmente... penso sia un problema dei driver proprietari che sono beta... mah...

se qualcuno avesse risolto questo problema della risoluzione con ubuntu, può farmi una soffiata?

klau91
22-12-2010, 23:15
ok.. se anche qualcun altro può verificare, così accertiamo che sia una caratteristica del trasformatore e non un problema.

Inoltre ho notato che alcune volte si accende la ventola quando il pc è in carica; se stacco l'alimentatore la ventola si spegne (?!?)

n1ck_4ndr34
23-12-2010, 02:09
Salve a tutti, sarei interessato a comprare un dell xps 15, però prima di procedere vorrei avere delle informazioni in più. Io sarei tentato di prendere la configurazione con i7-740QM, nvidia 435M gt, schermo full hd 1080p e batteria da 9 celle. Mi sapreste dare qualche informazione sulla durata della batteria? Qualcuno ha avuto problemi utilizzando una qualsivoglia distro linux?
Grazie!
Andera

vankar
23-12-2010, 09:41
Salve a tutti, sarei interessato a comprare un dell xps 15, però prima di procedere vorrei avere delle informazioni in più. Io sarei tentato di prendere la configurazione con i7-740QM, nvidia 435M gt, schermo full hd 1080p e batteria da 9 celle. Mi sapreste dare qualche informazione sulla durata della batteria? Qualcuno ha avuto problemi utilizzando una qualsivoglia distro linux?
Grazie!
Andera

Io ho il 17 pollici con i7-740. Ci utilizzo su Ubuntu... l'unica differenza è la scheda video (445gt da 3GB) e il monitor più grande (720p).

La batteria (9 celle) mi dura due ore e mezza... il 15 senza optimus dura certamente di più... ma non so dirti con esattezza quanto.

Per linux, con la 435 non ci sono problemi, in quanto i drver funzionano bene (leggevo sul forum di ubuntu che uno con la 445gt, mio modello, per fara andare si era scaricato i driver della 435 e che andava bene!)
Il processore è una scheggia, e sul 17 non scalda neanche molto, nè tantomeno fa rumore o vibrazioni strane. Tuttavia su un 15 il discorso cambia: minore dissipazione...

Sotto il punto di vista linux, ti posso confermare che per la tua configurazione (ed alludo soprattutto alla sc video) tutto funziona alla perfezione! a parte i 3 pulsanti di impostazioni localizzati sotto lo schermo: uno abbassa la luminosità, uno non fa niente, ed uno mi scrive "x" lol... ma non ci ho neanche perso tempo a tentare di configurarli....

P.S.: rinnovo la richiesta: qualcuno che aveva il mio stesso problema dell'impostazione manuale della risoluzione ad ogni avvio con la 445 ha risolto?

n1ck_4ndr34
23-12-2010, 09:45
Io ho il 17 pollici con i7-740. Ci utilizzo su Ubuntu... l'unica differenza è la scheda video (445gt da 3GB) e il monitor più grande (720p).

La batteria (9 celle) mi dura due ore e mezza... il 15 senza optimus dura certamente di più... ma non so dirti con esattezza quanto.

Per linux, con la 435 non ci sono problemi, in quanto i drver funzionano bene (leggevo sul forum di ubuntu che uno con la 445gt, mio modello, per fara andare si era scaricato i driver della 435 e che andava bene!)
Il processore è una scheggia, e sul 17 non scalda neanche molto, nè tantomeno fa rumore o vibrazioni strane. Tuttavia su un 15 il discorso cambia: minore dissipazione...

Sotto il punto di vista linux, ti posso confermare che per la tua configurazione (ed alludo soprattutto alla sc video) tutto funziona alla perfezione! a parte i 3 pulsanti di impostazioni localizzati sotto lo schermo: uno abbassa la luminosità, uno non fa niente, ed uno mi scrive "x" lol... ma non ci ho neanche perso tempo a tentare di configurarli....

P.S.: rinnovo la richiesta: qualcuno che aveva il mio stesso problema dell'impostazione manuale della risoluzione ad ogni avvio con la 445 ha risolto?

Grazie per la tempestiva risposta. Qualcuno ha la configurazione che vorrei comprarmi? Tempi di consegna? Io starò all'estero per 6 mesi dal 12 gennaio, spero arrivi in tempo.
Ultima cosa, sarà possibile montare autonomamente la tastiera retroilluminata?

huema
23-12-2010, 11:16
In poche parole hai ragione su tutto, pensavo la tua fosse solo invidia, scusami.
Anche il Windows 7 non è Premium ma Professional...
Per la domanda sull'iva, ripeto che sul mio preventivo, l'iva è uguale a zero, cioè non scarico nulla e lo pago come un privato.
La tipa (Serena) della Dell mi ha detto che l'iva è pari a zero perchè è come se acquistassi... e qui non ricordo.

Serena, la mia stessa commerciale dello studio 17 :D, molto disponibile come persona, l'ho fatta un po' tribulare per avere una stampante A3 (non so perchè ma dell non ne ha :eek: )
probabilmente ti ha detto che l'iva è pari a zero perchè col calcolo del metodo storico o metodo previsionale o metodo operazioni effettuate gli viene che l'iva in acconto è pari a zero (effettivamente loro ti vendono un bene a te che sei p.iva, quindi non ha senso per loro inserire l'iva, lasciando a te l'onere o meno del versamento -in caso di rivendita da parte tua del bene-)

quei 50€ chiesti dal mio commercialista però non riesco a capire se sian una balla o meno.

Ant1966
23-12-2010, 11:21
Ragazzi il mio XPS spedito il 18/12 fa su e giu per la penisola...
Colonia (Germania) --> Venezia (Tessera) --> Roma --> Bologna --> Sala Bolognese :confused: ????? ... io sto in Sardegna! Sapete come posso contattare UPS ? avete un numero di telefono ? grazie.

DeadSouls
23-12-2010, 11:27
salve,
vorrei prendere questo notebook per sostituire il mio vecchio pc, vorrei sapere da chi lo ha se per delle normali session di navigazione-film-musica va bene?

e se lo usassi come archivio musicale, avrei dei rallentamenti?

grazie:)

filloz
23-12-2010, 11:47
salve,
vorrei prendere questo notebook per sostituire il mio vecchio pc, vorrei sapere da chi lo ha se per delle normali session di navigazione-film-musica va bene?

e se lo usassi come archivio musicale, avrei dei rallentamenti?

grazie:)

forse è un po sprecato...:muro:

DeadSouls
23-12-2010, 11:59
forse è un po sprecato...:muro:

perchè?
preferirei avere un pc scattante...
il mio dubbio riguarda il fatto di caricare sull'hd gb su gb di musica....non vorrei avere dei rallentamenti in futuro....tu che dici?

vankar
23-12-2010, 12:03
perchè?
preferirei avere un pc scattante...
il mio dubbio riguarda il fatto di caricare sull'hd gb su gb di musica....non vorrei avere dei rallentamenti in futuro....tu che dici?

se ti prendi un HD capiente no... cmq non necessiti di grandi prestazioni per l'utilizzo che devi farne...

FalKo82
23-12-2010, 12:28
Ragazzi il mio XPS spedito il 18/12 fa su e giu per la penisola...
Colonia (Germania) --> Venezia (Tessera) --> Roma --> Bologna --> Sala Bolognese :confused: ????? ... io sto in Sardegna! Sapete come posso contattare UPS ? avete un numero di telefono ? grazie.

il num del callcenter e' : 0230303039 ;)

DeadSouls
23-12-2010, 12:29
perfetto..allora mi sa che prendo questo notebook!

ultima cosa..la scheda video da 1gb quanto ha come massima memoria?

Gianluk68
23-12-2010, 12:31
Ragazzi il mio XPS spedito il 18/12 fa su e giu per la penisola...
Colonia (Germania) --> Venezia (Tessera) --> Roma --> Bologna --> Sala Bolognese :confused: ????? ... io sto in Sardegna! Sapete come posso contattare UPS ? avete un numero di telefono ? grazie.

Per confortarti il mio, spedito il 17 dic è appena arrivato a Roma.
Tenete presente che UPS, come tutti gli operatori di logistica, ottimizza tempi e percorsi (i pacchi fanno talvolta i giri più diversi, quindi è inutile confrontare se il mio è passato da Colonia o meno) ma arrivano sempre in tra i 5 e gli 8 giorni max...attendi fiducioso le prossime ore dopo "SCANSIONE DESTINAZIONE"...


Per tutti, invece...qualcuno ha provato la porta esata power?

FalKo82
23-12-2010, 12:32
ok.. se anche qualcun altro può verificare, così accertiamo che sia una caratteristica del trasformatore e non un problema.

Inoltre ho notato che alcune volte si accende la ventola quando il pc è in carica; se stacco l'alimentatore la ventola si spegne (?!?)

appoggiando l'orecchio al trasformatore e in totale silenzio circostante sento anche io un leggero ronzio

x il discorso ventola non ti so dire

Tyrian³
23-12-2010, 12:45
Ma dovrei rispedirgli indietro il trasformatore??

non saprei, io ho l'assistenza con tecnico a domicilio. comunque nel mio caso il "ronzio" si sentiva anche mentre stavo al pc facendomi i fatti miei, e senza che ci fosse silenzio totale nella stanza. Se lo senti solo avvicinando l'orecchio al trasformatore quello credo sia normale. il fatto della ventola durante la carica mi suona strano, a me non l'ha mai fatto.

niko_2307
23-12-2010, 12:47
Salve a tutti,
oggi stavo provando a installare windows 7 "pulito" sul mio nuovo xps ma dopo aver premuto sul pulsante installa mi compare la seguente schermata:

"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità CD o DVD.
Se si dispone di un disco floppy, di un'unità memoria flash USB, di un CD o di un DVD con il driver, inserirlo ora.

Nota: se il supporto di installazione di windows si trova nell'unità CD o DVD, per questo passaggio può essere rimosso in modo sicuro. "

Ho provato con due iso diverse di Windows 7 home premium (una in inglese e una in italiano) ma l'errore spunta comunque.

Le prove sono state fatte entrambe con USB bootable

qualcuno ha riscontrato questo problema?


ps. qulacuno può mandarmi in privato un link con una versione di windows che sicuramente non è moddata? come un cretino credevo di avere una copia di home premium e invece era un a professional :doh:

mi auto-quoto....nessuno ha riscontrato il mio stesso problema??? :help:

docking
23-12-2010, 13:14
perfetto..allora mi sa che prendo questo notebook!

ultima cosa..la scheda video da 1gb quanto ha come massima memoria?

Ma che domande fai? Una scheda video da 1gb ha una memoria massima di 1gb! Ovvio no?

albenex
23-12-2010, 13:21
ok.. se anche qualcun altro può verificare, così accertiamo che sia una caratteristica del trasformatore e non un problema.

Inoltre ho notato che alcune volte si accende la ventola quando il pc è in carica; se stacco l'alimentatore la ventola si spegne (?!?)
normale perchè di base con windows ci sono profili di prestazione/risparmio energetico che si modificano in base al tipo di alimentazione..

ergo a batteria risparmia quindi va piu lento quindi scalda meno quindi serve meno la ventola..

sotto alimentazione non c'è problema di autonomia quindi consuma il massimoi quindi la ventolina parte a razzo

albenex
23-12-2010, 13:24
si anche la mia, non credo sia modificabile, dipende dal bios. Io ho il bios A06, l'ultimo.
credo che non si possano confrontare i bios dell'xps 17" con l'xps 15", sono pc diversi.

infatti come ultima versione bios per il 15" c'è la A04

docking
23-12-2010, 13:24
ok.. se anche qualcun altro può verificare, così accertiamo che sia una caratteristica del trasformatore e non un problema.

Inoltre ho notato che alcune volte si accende la ventola quando il pc è in carica; se stacco l'alimentatore la ventola si spegne (?!?)

Ma quando è in carica intendi a computer spento?

albenex
23-12-2010, 13:25
Ma che domande fai? Una scheda video da 1gb ha una memoria massima di 1gb! Ovvio no?

infatti non capisco se le domande siano sarcastiche o ingenue :D

cmq "gestire una libreria musicale" "mettere giga su giga di musica" lo facevo e lo si fa anche con pc di media fascia di 8-9 anni fa..

ancora conservo la mia libreria di 40giga , riveduta epoi arricchita, da molti anni :D si è girata 4 pc almeno ahah

filloz
23-12-2010, 13:31
infatti non capisco se le domande siano sarcastiche o ingenue :D

cmq "gestire una libreria musicale" "mettere giga su giga di musica" lo facevo e lo si fa anche con pc di media fascia di 8-9 anni fa..

ancora conservo la mia libreria di 40giga , riveduta epoi arricchita, da molti anni :D si è girata 4 pc almeno ahah

per questo dicevo sprecato... :D

DeadSouls
23-12-2010, 13:36
Ma che domande fai? Una scheda video da 1gb ha una memoria massima di 1gb! Ovvio no?

ci sono schede che hanno un tot di memoria dedicata e un tot di memoria massima.

volevo sapere se questa scheda ha solo 1gb di condivisa o anche un tot di memoria massima

DeadSouls
23-12-2010, 13:38
per questo dicevo sprecato... :D

si ma non puo portare ad avere rallentamenti che sò...all'avvio del notebook

Ant1966
23-12-2010, 13:46
Per confortarti il mio, spedito il 17 dic è appena arrivato a Roma.
Tenete presente che UPS, come tutti gli operatori di logistica, ottimizza tempi e percorsi (i pacchi fanno talvolta i giri più diversi, quindi è inutile confrontare se il mio è passato da Colonia o meno) ma arrivano sempre in tra i 5 e gli 8 giorni max...attendi fiducioso le prossime ore dopo "SCANSIONE DESTINAZIONE"...

Per girare girano (i pacchi) e non solo...

SALA BOLOGNESE, IT 23/12/2010 7:02 LA COINCIDENZA PIANIFICATA È STATA PERSA
23/12/2010 4:23 SCANSIONE ORIGINE
23/12/2010 3:43 SCANSIONE ARRIVO
BOLOGNA, IT 23/12/2010 3:40 SCANSIONE PARTENZA
23/12/2010 2:00 SCANSIONE ARRIVO
ROMA, IT 22/12/2010 21:10 SCANSIONE PARTENZA
ROME, IT 22/12/2010 9:48 SCANSIONE ARRIVO
TESSERA, IT 22/12/2010 8:49 SCANSIONE PARTENZA
22/12/2010 7:22 SCANSIONE ARRIVO
ROMA, IT 22/12/2010 7:10 SCANSIONE ARRIVO
ROME, IT 22/12/2010 7:00 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 22/12/2010 5:53 SCANSIONE PARTENZA
TESSERA, IT 21/12/2010 10:40 SCANSIONE ARRIVO
KOELN (COLOGNE), DE 21/12/2010 3:50 SCANSIONE IMPORTAZIONE
KOELN (COLOGNE), DE 19/12/2010 23:02 CONDIZIONI ATMOSFERICHE AVVERSE / IL PERCORSO DEL PACCO RIPRENDERÀ CON IL MIGLIORARE DEL TEMPO
19/12/2010 18:42 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO / SVINCOLATO DA AGENZIA DI SDOGANAMENTO. IN TRANSITO PER CONSEGNA
SHANGHAI, CN 20/12/2010 0:58 SCANSIONE PARTENZA
KOELN (COLOGNE), DE 19/12/2010 15:10 DATI PACCO ELABORATI DA OPERAZIONI DOGANALI. IN ATTESA DI SDOGANAMENTO
ALMATY, KZ 19/12/2010 13:29 SCANSIONE ARRIVO
INCHEON, KR 19/12/2010 10:37 SCANSIONE PARTENZA
19/12/2010 7:37 SCANSIONE ARRIVO
SHANGHAI, CN 19/12/2010 6:06 SCANSIONE PARTENZA
SHANGHAI, CN 18/12/2010 23:50 SCANSIONE ESPORTAZIONE
CN 18/12/2010 10:08 INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE RICEVUTE

_asphalto_
23-12-2010, 14:02
mi auto-quoto....nessuno ha riscontrato il mio stesso problema??? :help:

io ho appena installato 7 professional... ho masterizzato la iso su un dvd e non ho avuto nessun problema

filloz
23-12-2010, 14:07
si ma non puo portare ad avere rallentamenti che sò...all'avvio del notebook

ma guarda...io sul mio pc (configurazione nella firma) ho 300GB occupati e non ho alcun tipo di problemi per quanto riguarda avvio del pc, velocità nelle operazioni di base, riproduzione di audio e video, internet...
quindi se l'uso che fai del pc è solo questo, puoi anche optare per un modello meno potente e più economico...
ovvio che se ti piace l'xps, io rimango della mia idea: ottimo pc ed ottimo acquisto (io sono in attesa della tastiera retroilluminata)

vankar
23-12-2010, 14:39
ma guarda...io sul mio pc (configurazione nella firma) ho 300GB occupati e non ho alcun tipo di problemi per quanto riguarda avvio del pc, velocità nelle operazioni di base, riproduzione di audio e video, internet...
quindi se l'uso che fai del pc è solo questo, puoi anche optare per un modello meno potente e più economico...
ovvio che se ti piace l'xps, io rimango della mia idea: ottimo pc ed ottimo acquisto (io sono in attesa della tastiera retroilluminata)

e poi, diciamocelo, se si vuole un pc reattivo all'accensione, non credo che windows sia la scelta migliore xD...

cmq sono d'accordissimo: gran PC! nessun tipo di problema...

huema
23-12-2010, 14:47
Per confortarti il mio, spedito il 17 dic è appena arrivato a Roma.
Tenete presente che UPS, come tutti gli operatori di logistica, ottimizza tempi e percorsi (i pacchi fanno talvolta i giri più diversi, quindi è inutile confrontare se il mio è passato da Colonia o meno) ma arrivano sempre in tra i 5 e gli 8 giorni max...attendi fiducioso le prossime ore dopo "SCANSIONE DESTINAZIONE"...


Per tutti, invece...qualcuno ha provato la porta esata power?

no guarda da colonia deve passarci per forza, c'è il centro doganale per le importazioni dai paesi non EU.
gli altri giri per l'italia concordo

mi auto-quoto....nessuno ha riscontrato il mio stesso problema??? :help:

la tua fa il paio con quella del gb di ddr3 montate sulla scheda video (che per chiarire non è condivisa)

a parte che anche mancando un driver di un device (tvtuner?) l'installazione va a buon fine
non capisco cosa centri w7 "moddato" con la professional,
basta andare sul sito della technet, scaricare la versione di prova di win7 che ti forniscono con comodo codice di attivazione trial, masterizzare il dvd,installare, fare il downgrade alla 7 premium e inserire il codice che trovi sotto il note e attivi subito la tua versione di win7 premium.
non è necessario scaricare iso "moddate" di dubbia fonte per installare win7 pulito
l'Ufficio Complicazioni Affari Semplici fa proseliti

niko_2307
23-12-2010, 15:12
la tua fa il paio con quella del gb di ddr3 montate sulla scheda video (che per chiarire non è condivisa)

:confused:


a parte che anche mancando un driver di un device (tvtuner?) l'installazione va a buon fine

se lo dici tu :mbe:


non capisco cosa centri w7 "moddato" con la professional,

nessuno ha detto che centri qualcosa!!


basta andare sul sito della technet, scaricare la versione di prova di win7 che ti forniscono con comodo codice di attivazione trial, masterizzare il dvd,installare, fare il downgrade alla 7 premium e inserire il codice che trovi sotto il note e attivi subito la tua versione di win7 premium.
non è necessario scaricare iso "moddate" di dubbia fonte per installare win7 pulito
l'Ufficio Complicazioni Affari Semplici fa proseliti


bah...sarò incompetente io, ma facendo l'accesso su quel sito non sono riuscito a scaricare nulla ne trial ne altro

huema
23-12-2010, 15:13
e poi, diciamocelo, se si vuole un pc reattivo all'accensione, non credo che windows sia la scelta migliore xD...

cmq sono d'accordissimo: gran PC! nessun tipo di problema...

mandriva istant on, ubuntu i.o. ecc il problema è quando vuoi fare anche altro oltre a navigare e ascoltare musica

per l'utente, se le sue esigenze son solo ascoltare e archiviare musica,e gli piace l'xps, il mio consiglio è: prendi la versione base dell'xps15, quella con l'i3 o l'i5 460, mantieni il disco da 320gb, coi soldi che ti avanzano ti compri un hd esterno da 1tb o bel nas, magari di quelli con connessione wireless (LACIE - Wireless Space 1 Tb) oltre alla solita lan, a meno che la casa non sia già cablata tutta con l'ethernet

fai due partizioni del Hdd sul note, 80gb (sistema operativo) e 240gb (per documenti e musica preferita) e usi il nas/hd esterno come backup/archiviazione musica.
usando il nas potresti anche collegarti direttamente a quello per ascoltare la musica via wifi con tutti i pc di casa
saturata la partizione da 240gb
quando gli Hdd da 2.5" da 1tb costeranno poco tra un anno (50-60€, che è il prezzo che hanno ora i tagli da 500gb) potrai sostituire l'hdd del note con uno più capiente

huema
23-12-2010, 15:16
:confused:


se lo dici tu :mbe:


nessuno ha detto che centri qualcosa!!



bah...sarò incompetente io, ma facendo l'accesso su quel sito non sono riuscito a scaricare nulla ne trial ne altro

clicca sul bottone verde get started now (versione 64bit) poi inserisci la mail per accedere(puoi anche crearla al volo)
http://technet.microsoft.com/en-us/evalcenter/cc442495.aspx

alternativa:http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/Windows-7.shtml

mi pare tu non sia l'unico ad aver piallato win7, ora se mancano dei driver di windows è un conto (hai parlato di modd, in tal caso è imputabile a quello), ma se mancano driver di periferiche è un altro, che driver manca nella tua installazione?che configurazione hai?

niko_2307
23-12-2010, 15:37
clicca sul bottone verde get started now (versione 64bit) poi inserisci la mail per accedere(puoi anche crearla al volo)
http://technet.microsoft.com/en-us/evalcenter/cc442495.aspx

alternativa:http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/Windows-7.shtml

mi pare tu non sia l'unico ad aver piallato win7, ora se mancano dei driver di windows è un conto (hai parlato di modd, in tal caso è imputabile a quello), ma se mancano driver di periferiche è un altro, che driver manca nella tua installazione?che configurazione hai?

grazie per i link.

comunque non penso sia un problema di driver.
ho letto in rete che molti hanno riscontrato questo problema e hanno risolta ri-masterizzando la iso ad una velocità più bassa, così ho pensato di provare a inserire l'usb bootable nella porta dell'eSata/usb (non chiedetemi perchè :D ). e adesso non da problemi di driver

ps. dite che la partizione di ripristino può tornare utile...ma in che modo?

huema
23-12-2010, 15:43
grazie per i link.

comunque non penso sia un problema di driver.
ho letto in rete che molti hanno riscontrato questo problema e hanno risolta ri-masterizzando la iso ad una velocità più bassa, così ho pensato di provare a inserire l'usb bootable nella porta dell'eSata/usb (non chiedetemi perchè :D ). e adesso non da problemi di driver

ps. dite che la partizione di ripristino può tornare utile...ma in che modo?

ha ma non avevo capito che lavoravi con chiavetta usb, pensavo andassi di dvd. io ho fatto una partizione bootabile sull'hd esterno con i file di installazione di windows

per la partizione recovery nascosta,metti che ti si corrompe in maniera irreparabile l'installazione di win7 pulita (per un megatrojanbackdoorvirus :O ) passi col cd con le distro antivirus, che ripuliscono ed eliminano parecchia roba infetta, anche file di sistema, se non hai la chiavetta usb, con la quale hai fatto l'installazione oggi, o il dvd recovery per ripristinare win7 diventa tutto più lungo, e poi non son quei 5gb che ti rovinan la giornata :) meglio una precauzione in più che in meno

che software hai usato per la chiavetta usb?windows 7 usb dvd download tool?

niko_2307
23-12-2010, 16:03
ha ma non avevo capito che lavoravi con chiavetta usb, pensavo andassi di dvd. io ho fatto una partizione bootabile sull'hd esterno con i file di installazione di windows

per la partizione recovery nascosta,metti che ti si corrompe in maniera irreparabile l'installazione di win7 pulita (per un megatrojanbackdoorvirus :O ) passi col cd con le distro antivirus, che ripuliscono ed eliminano parecchia roba infetta, anche file di sistema, se non hai la chiavetta usb, con la quale hai fatto l'installazione oggi, o il dvd recovery per ripristinare win7 diventa tutto più lungo, e poi non son quei 5gb che ti rovinan la giornata :) meglio una precauzione in più che in meno

che software hai usato per la chiavetta usb?windows 7 usb dvd download tool?

si ho usato in tool che hai citato e sono curioso di vedere se funziona anche con la versione di windows ultimate che mi hai linkato.
se mi becco un trojan di quel tipo mi sa che sono il primo sul pianeta :ciapet:
comunque windows lo utilizzerò solo per qualche gioco...per tutto il resto c'è linux :D

romeo75
23-12-2010, 17:27
si sa se usciranno modelli con la tastiera retroilluminata di questo xps?

PISOLOMAU
23-12-2010, 18:02
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT25664BC1339

Con modica spesa (circa 55 euro spediti) arrivo a 8 in dual channel


Ragazzi devo ordinare la ram per il mio xps 17, confermate che i banchi del link sono OK per il mio PC? Sono 2 da 2 GB cad.

grazie

FalKo82
23-12-2010, 18:05
x chi ha installato lojack dove lo ha trovato il codice di registrazione ???

DeadSouls
23-12-2010, 18:18
leggendo le decine di pag. mi sta venendo il dubbio sul monitor scadente...
c'è possibilita in un aggiornamento a breve?

t30n3
23-12-2010, 18:27
Ciao,
ho provato a scaricare dal sito Dell gli aggiornamenti, dalla pagina "I miei download Dell"; a parte il fatto di utilizzare per forza IE, non riesco a registrare il computer perchè non mi compare nulla... Voi come avete fatto?

Grazie

manu84
23-12-2010, 18:36
x chi ha installato lojack dove lo ha trovato il codice di registrazione ???

Lojack non funziona in Italia

Lu Jak
23-12-2010, 18:37
Qualcun altro volenteroso potrebbe semplicemente avvicinare l'orecchio al trasformatore per sapere se anche i vostri fanno questa specie di brusio stile frittura? Voglio capire se è normale, se è solo dovuto al modo in cui viene trasformata la corrente..

Per prima cosa ciao a tutti, è la mia prima volta sul forum da iscritto.

Ieri ho ricevuto il Dell xps 17.
Il problema dei fruscii di fondo, l'ho rilevato sia usandolo collegato alla presa, che a batteria. Una sorta di fruscio che termina con un clip meccanico. E' un rumore che va e viene ad intermittenza e si avverte anche senza avicinarsi con l'orecchio. Tra l'altro quando richiudo il monitor da una parte poggia bene dall'altra c'è quasi un mezzo centimetro. Avvertiti assistenza e customer care. Tralascio il modo indecente in cui Ups teneva il pacco nel vano furgone. Prodotto consegnato senza un minimo di imballaggio.

questa la mia esperienza con Dell fino ad ora.
Per qualsiasi altro dettaglio chiedete pure.

Buone Feste
J

manu84
23-12-2010, 18:37
leggendo le decine di pag. mi sta venendo il dubbio sul monitor scadente...
c'è possibilita in un aggiornamento a breve?

Guarda, il 95% delle persone che hanno il monitor così detto scadente non notano alcun effetto retinatura, o comunque niente di così fastidioso o indecente, io compreso :)

chesterfork
23-12-2010, 19:07
Lu Jak, se non sono indiscreto, quando hai comprato il dell xps 17 e come lo hai pagato(carta di credito, bonifico)? Grazie in anticipo
per sapere il numero di giorni fra l'acquisto e la ricezione, grazie... :)

Tra l'altro, ho chiamato la Dell e mi e' stato detto che oggi c'è stato approvvigionamento di componenti, quindi l'evasione degli ordine dovrebbe essere più celere...

genovaonline
23-12-2010, 19:08
Finalmente è arrivato, prime impressioni ok come scritto +/- da tutti, nessun difetto al monitor.
Al momento l'unica cosa che ho fatto dopo le operazioni preliminari è trasferire al nb alcuni dati che avevo salvato su hd esterno. Fatto 3 prove (stessa cartella file 11gb)
l'hd esterno è un seagate barracuda 7200.12 in box con usb 3.0

da hd esterno tramite usb 3.0 a 2° hd nb velocita di traferimento media 60mb/sec.
da hd esterno a 2° hd nb tramite usb 2.0 velocità media 60 mb/sec
da 2° hd nb a 1° hd nb velocità media 60 mb/sec (e qui un po ci sono rimasto male......non dovrebbe andare più veloce ??)

Saluti

mi autocito per riprendere il discorso,
ecco il test sui 3 hd, i due interni (C e D) e quello nel cassettino (F)
Il test per quello nel cassettino è stato fatto con il box collegato a porta usb 3.0

http://img101.imageshack.us/img101/808/testhd.jpg (http://img101.imageshack.us/i/testhd.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ho provato anche a giocare a starcfraft II con dettagli tutti settati "ultra", non ho riscontrato nessun problema, è fluido.
Sono sempre più soddisfatto dell'acquisto.

Saluti

eldar83
23-12-2010, 19:09
Lojack non funziona in Italia

Ma, sai che, con estremo stupore, sono riuscito ad installarlo e a comunicare con la "centrale"? Se fossi in te farei un altro tentativo! :D

Intanto, giusto per aggiornare sulla mia situazione, si rifiutano di cambiarmi il pc e propongono un recesso con nuovo ordine. Non so esattamente cosa cambi a loro tra la sostituzione e questa soluzione, fatto sta che non ho tempo di aspettare i loro porci comodi sulla restituzione del denaro e sulla spedizione del nuovo pc. Ora, dato che comunque a livello hardware il pc funziona più che egregiamente, mi sono un po' incavolato ed ho risposto che, visto che col PC ci lavoro e di tempo non ne ho, trovassero loro la soluzione. Tanto per farla breve il 27 verrà il tecnico e mi sostituirà il touchpad e la cornice del monitor (il che equivale, a detta dell'assistenza, a sventrare il portatile). Ho messo bene in chiaro che qualunque danneggiamento derivante dall'intervento sarà a carico loro! Il pc deve essere perfetto (in quanto l'ho pagato per tale!), a costo di vedermelo riassemblato pezzo per pezzo!:Perfido:

luciottolo
23-12-2010, 19:13
Per prima cosa ciao a tutti, è la mia prima volta sul forum da iscritto.

Ieri ho ricevuto il Dell xps 17.
Il problema dei fruscii di fondo, l'ho rilevato sia usandolo collegato alla presa, che a batteria. Una sorta di fruscio che termina con un clip meccanico. E' un rumore che va e viene ad intermittenza e si avverte anche senza avicinarsi con l'orecchio. Tra l'altro quando richiudo il monitor da una parte poggia bene dall'altra c'è quasi un mezzo centimetro. Avvertiti assistenza e customer care. Tralascio il modo indecente in cui Ups teneva il pacco nel vano furgone. Prodotto consegnato senza un minimo di imballaggio.

questa la mia esperienza con Dell fino ad ora.
Per qualsiasi altro dettaglio chiedete pure.

Buone Feste
J
Se posso farti una domanda anche io, vorrei sapere cche ne pensi di questo monitor da 17", magari in confronto a qualche altro notebook che pure avevi adocchiato. Grazie e auguri a tutti di buone feste.

Marcoso
23-12-2010, 19:34
Buone feste a tutti io sono in coda dal 15/11/2010 (in lavorazione) con consegna stimata per il 31/1/2011, azz il venditore mi ha detto 7-10gg ma ora comincio a preoccuparmi.....

La mia configurazione e questa e ho pagato con bonifico bancario

XPS L701x : Intel i7-740QM(1,73GHz)
Display : 17,3" HD+WLED (1.600x900) TrueLife
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 1TB (2x500GB) Serial ATA (7.200rpm) doppio disco rigido
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 445M Graphics Card
Sintonizzatore TV: non incluso
Wireless : Europa Intel Centrino Wireless-N 1000

FalKo82
23-12-2010, 19:58
Ma, sai che, con estremo stupore, sono riuscito ad installarlo e a comunicare con la "centrale"? Se fossi in te farei un altro tentativo! :D



io non riesco atrovare il codice di attivazione , tu dove l'hai trovato???

Pess
23-12-2010, 20:30
Per prima cosa ciao a tutti, è la mia prima volta sul forum da iscritto.

Ieri ho ricevuto il Dell xps 17.
Il problema dei fruscii di fondo, l'ho rilevato sia usandolo collegato alla presa, che a batteria. Una sorta di fruscio che termina con un clip meccanico. E' un rumore che va e viene ad intermittenza e si avverte anche senza avicinarsi con l'orecchio. Tra l'altro quando richiudo il monitor da una parte poggia bene dall'altra c'è quasi un mezzo centimetro. Avvertiti assistenza e customer care. Tralascio il modo indecente in cui Ups teneva il pacco nel vano furgone. Prodotto consegnato senza un minimo di imballaggio.

questa la mia esperienza con Dell fino ad ora.
Per qualsiasi altro dettaglio chiedete pure.

Buone Feste
J

Il clip meccanico che senti è dovuto alla disattivazione automatica delle casse quando non usate... Puoi disattivare questa funzione, ma non avendo il portatile in questione non so dirti come... Prova a controllare le proprietà audio... :)

Poddolo
23-12-2010, 20:40
Buonasera a tutti e buone feste :D
Dopo i primi giorni di test in condizioni standard ho deciso di valutare il potenziale in overclock della scheda video, credo forse un pò sottovalutata rispetto alla 420.
Con mio estremo stupore ho scoperto che la scheda video tira, eccome se tira..e con un'incredibile stabilità!
Altro che frequenze della 540,con l'utility standard nvidia ho portato le frequenze da 650/800 rispettivamente per GPU e memoria, alla bellezza di 730/960. Senza toccare gli shader e senza overvolt.

Il punteggio del 3d Mark è schizzato da 8225 a 9192, e credo ci sia ancora un buon margine di miglioramento. Infatti, anche dopo diverse ore di gioco (in cui guadagno 5/6 fps di media in qualunque titolo, da Crysis a NFS Hot Pursuit e Bad Company 2) il pc è rimasto incredibilmente stabile senza bug o microscatti evidenti che si manifestano in presenza di OC troppo spinti. E con un riscaldamento che non supera la media delle sessioni di gioco in condizioni standard.
Questa:gluglu: :gluglu: scheda non ha problemi a rivaleggiare con la geforce 540 (672, 900 MHz) o con la radeon 5730. Queste si che sono soddisfazioni!!!
E stasera, visto che sono in festa si festeggia! Buon Natale a tutti :gluglu:

klau91
23-12-2010, 21:04
Ma quando è in carica intendi a computer spento?

no no a pc acceso.. però a volte non sto facendo nulla e sento la ventola accesa, provo a staccare l'alimentazione e la ventola si spegne.. mah.. Comunque per il ronzio a quanto pare siamo già un paio a constatarlo.. ho visto che se la batteria del pc è carica al 100% e c'è l'alimentazione collegata, il ronzio si sente di più

SimoxTa
23-12-2010, 21:08
Altro che frequenze della 540,con l'utility standard nvidia ho portato le frequenze da 650/800 rispettivamente per GPU e memoria, alla bellezza di 730/960. Senza toccare gli shader e senza overvolt.


Ottimo per te, 3 sole precisazioni: fino a che non si sblocca il bios di dell l'overvolt resterà un tabù, dopodichè le architetture fermi hanno il ratio core/shaders lockato 1:2 di conseguenza non potrai mai (a meno di stravolgimenti che sul G92 sono arrivati dopo 2 anni quasi dalla release)
ockare gli shaders senza il core.
Terzo appunto, monitora le temperature della scheda, perchè arrivare a 730mhz di core e poi accorgersi che la GPU sta viaggiando a 100°C non è proprio salutare :D
Cmq complimenti ancora! (Non avevo dubbi che la 435 sarebbe stata sfruttata di più, resta da capire il discorso voltaggio/temperature in rapporto alle performance ottenute)

gibbo77
23-12-2010, 21:24
Buone feste a tutti io sono in coda dal 15/11/2010 (in lavorazione) con consegna stimata per il 31/1/2011, azz il venditore mi ha detto 7-10gg ma ora comincio a preoccuparmi.....

La mia configurazione e questa e ho pagato con bonifico bancario

XPS L701x : Intel i7-740QM(1,73GHz)
Display : 17,3" HD+WLED (1.600x900) TrueLife
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 1TB (2x500GB) Serial ATA (7.200rpm) doppio disco rigido
Optical Drive : 8x DVD+/-RW Optical Drive
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 445M Graphics Card
Sintonizzatore TV: non incluso
Wireless : Europa Intel Centrino Wireless-N 1000


io ero in fila dal 25 novembre e lunedi' ho cancellato l'ordine dopo quasi un mese di attesa..... il servizio di Dell e' vergognoso.....

ZioMatt
23-12-2010, 21:24
no no a pc acceso.. però a volte non sto facendo nulla e sento la ventola accesa, provo a staccare l'alimentazione e la ventola si spegne.. mah.. Comunque per il ronzio a quanto pare siamo già un paio a constatarlo.. ho visto che se la batteria del pc è carica al 100% e c'è l'alimentazione collegata, il ronzio si sente di più

Allora è normale, riguarda l'attivazione di diversi profili di power management e quindi di "politiche" di intervento della ventola. Vai tranquillo! ;) Pensavamo lo facesse a PC spento e in carica, della serie "ci sono i fantasmi?!?" :ciapet:

eldar83
23-12-2010, 21:50
io non riesco atrovare il codice di attivazione , tu dove l'hai trovato???

In tutta onestà, non ho posto particolare attenzione alla procedura. Ad ogni modo non ho inserito fisicamente un codice! :) Ricordo invece di aver fatto una registrazione in internet. :mbe:

gera
23-12-2010, 22:14
Buonasera a tutti, allora vi aggiorno....
Mi è arrivato questo pomeriggio dopo solo 4gg!!!! si avete capito bene solo dopo QUATTRO giorni!!!!! e ben con 12 GB a bordo!!!!!!
La prima impressione é che lo trovo un' pò troppo plasticoso, ma BELLO, la tastiera flette un'pò ma per il rapporto prezzo-prestazioni lo trovo ottimo!!!!
Il monitor??^ veramente troppi discorsi contro, non è il massimo ma ci sono notebok più costosi con schermi peggiori.
Provengo da un HP Pavilion Zt3010 che lo trovo nella qualità dei materiali più superiore, ma è ormai il passato, il presente è questo bel XPS 17 con 12 GB!!!!! adesso sto installando il language ITA, poi vi terrò aggiornati per il suo comportamento appena ci installo un'pò di roba.
un GRAZIE a tutti, in particolare a Shooting, per tutti i suoi consigli che mi ha dato anche in pvt!
Adesso vi lascio perchè ho voglia di provarlo.
Vi auguro a tutti un B_U_O_N_ N_A_T_A_L_E
PS: Effetto retina???? non si vede!!!! Unico neo la tastiera.
:D :) :D

CharliEK
23-12-2010, 22:29
Arrivato stasera...

prime impressioni + che buone...

ora aspetto di provarlo un po' per dare un giudizio compiuto...

Marcoso
23-12-2010, 22:30
io ero in fila dal 25 novembre e lunedi' ho cancellato l'ordine dopo quasi un mese di attesa..... il servizio di Dell e' vergognoso.....


Tra l'altro, ho chiamato la Dell e mi e' stato detto che oggi c'è stato approvvigionamento di componenti, quindi l'evasione degli ordine dovrebbe essere più celere...

:mc: Speriamo :mc:

: :ncomment: Domani chiamo mustafa per fargli gli auguri:ncomment:

E nel frattempo a qualcuno arriva in 4 giorni

[GPRS]Mac
23-12-2010, 22:54
Buonasera a tutti, allora vi aggiorno....
Mi è arrivato questo pomeriggio dopo solo 4gg!!!! si avete capito bene solo dopo QUATTRO giorni!!!!! e ben con 12 GB a bordo!!!!!!
La prima impressione é che lo trovo un' pò troppo plasticoso, ma BELLO, la tastiera flette un'pò ma per il rapporto prezzo-prestazioni lo trovo ottimo!!!!
Il monitor??^ veramente troppi discorsi contro, non è il massimo ma ci sono notebok più costosi con schermi peggiori.
Provengo da un HP Pavilion Zt3010 che lo trovo nella qualità dei materiali più superiore, ma è ormai il passato, il presente è questo bel XPS 17 con 12 GB!!!!! adesso sto installando il language ITA, poi vi terrò aggiornati per il suo comportamento appena ci installo un'pò di roba.
un GRAZIE a tutti, in particolare a Shooting, per tutti i suoi consigli che mi ha dato anche in pvt!
Adesso vi lascio perchè ho voglia di provarlo.
Vi auguro a tutti un B_U_O_N_ N_A_T_A_L_E
PS: Effetto retina???? non si vede!!!! Unico neo la tastiera.
:D :) :D

Ecco cosa succede a parlare in continuazione di effetto retina, anche chi ha l'XPS 17 è convinto di poterne essere affetto.
In realtà l'effetto retina riguarderebbe soltanto il monitor non FHD del 15" , tra l'altro moltissimi possessori hanno già ribadito diverse volte che in realtà non riescono a percepirlo.

Ant1966
23-12-2010, 22:55
Per prima cosa ciao a tutti, è la mia prima volta sul forum da iscritto.

Ieri ho ricevuto il Dell xps 17.
Il problema dei fruscii di fondo, l'ho rilevato sia usandolo collegato alla presa, che a batteria. Una sorta di fruscio che termina con un clip meccanico. E' un rumore che va e viene ad intermittenza e si avverte anche senza avicinarsi con l'orecchio. Tra l'altro quando richiudo il monitor da una parte poggia bene dall'altra c'è quasi un mezzo centimetro. Avvertiti assistenza e customer care. Tralascio il modo indecente in cui Ups teneva il pacco nel vano furgone. Prodotto consegnato senza un minimo di imballaggio.

questa la mia esperienza con Dell fino ad ora.
Per qualsiasi altro dettaglio chiedete pure.

Buone Feste
J

Rimandalo indietro!!! Hai pagato per un computer nuovo non per uno con il monitor sghembo. Certo che Dell + Ups ...:doh:

[GPRS]Mac
23-12-2010, 22:57
:mc: Speriamo :mc:

: :ncomment: Domani chiamo mustafa per fargli gli auguri:ncomment:

E nel frattempo a qualcuno arriva in 4 giorni

Non so se ricordo male, ma l'utente che lo ha ricevuto in 4 giorni non lo ha acquistato direttamente dalla Dell, ma da un negozio ebay inglese.
(Infatti noterai che afferma di essere in fase di installazione del language pack ITA, oltre ad avere un quantitativo di ram spropositato :sofico: )

Marcoso
23-12-2010, 23:01
Scusate me ne sono accorto adesso cercando di capire che sorta di percorso avesse intrapreso gera

SimoxTa
23-12-2010, 23:15
Seppur con un po' di ritardo ecco il paragone tra i driver Dell e quelli Asus (che mantengono funzionante Optimus)

Le frequenze sono a DEFAULT della GT420.
- Dettagli massimi dappertutto con in media 4x AF
- Risoluzione 1366*768

Drivers 259.51

Far Cry 2
420 DX9 - 22.34
420 DX10 - 27.09

Crysis
420 DX9 - 18.42
420 DX10 - 17.48

Bad Company 2
420 DX9 - 40.98
420 DX10 - 26.46

Starcraft
420 DX9 - 28


Drivers 265.66

Far Cry 2
420 DX9 - 23.85 [+6.8%]
420 DX10 - 27.56 [+1.7%]

Crysis
420 DX9 - 18.42 [+0.0%]
420 DX10 - 17.64 [+0.9%]

Bad Company 2
420 DX9 - 40.16 [-2.0%]
420 DX10 - 26.75 [+1.1%]

Starcraft
420 DX9 - 29 [+3.5%]


Ah ulteriore update, con i 265.66 la scheda è salita da 690/960 a 700/960 Rock Solid (A 720 arriveranno gli artefatti come prima, trattandosi di un limite HW della mia scheda, però fino a quella frequenza (e con questi voltaggi) ci sono ancora margini di miglioramento.

Considerata che la data di produzione dei driver Asus è di soli 10 giorni successiva rispetto la release Verde di nVidia (che non supportava ancora la ns scheda), è facile auspicare che i driver per l'architettura non siano del tutto maturi ancora e che esistano margini di miglioramento. Temperatura massima durante il test di OC (durata 15 min circa): 73°C.

[GPRS]Mac
23-12-2010, 23:16
Buonasera a tutti, allora vi aggiorno....
Mi è arrivato questo pomeriggio dopo solo 4gg!!!! si avete capito bene solo dopo QUATTRO giorni!!!!! e ben con 12 GB a bordo!!!!!!
La prima impressione é che lo trovo un' pò troppo plasticoso, ma BELLO, la tastiera flette un'pò ma per il rapporto prezzo-prestazioni lo trovo ottimo!!!!
Il monitor??^ veramente troppi discorsi contro, non è il massimo ma ci sono notebok più costosi con schermi peggiori.
Provengo da un HP Pavilion Zt3010 che lo trovo nella qualità dei materiali più superiore, ma è ormai il passato, il presente è questo bel XPS 17 con 12 GB!!!!! adesso sto installando il language ITA, poi vi terrò aggiornati per il suo comportamento appena ci installo un'pò di roba.
un GRAZIE a tutti, in particolare a Shooting, per tutti i suoi consigli che mi ha dato anche in pvt!
Adesso vi lascio perchè ho voglia di provarlo.
Vi auguro a tutti un B_U_O_N_ N_A_T_A_L_E
PS: Effetto retina???? non si vede!!!! Unico neo la tastiera.
:D :) :D

Che problemi ha la tastiera? :mbe:

baff
23-12-2010, 23:24
Ciao a tutti...sono in fremente attesa.
il mio xps ordinato il 13 dicembre da ieri (23 dicembre) è a Roma, spero che riecano a consegnarlo in mattinata sarebbe un bel regalo di natale!
Comunque non ci avrei scommesso...vedremo

atos62
24-12-2010, 00:28
Ho appena fatto l'ordine per un xps 17 devo aspettare la conferma della finanziaria , ma mi è arrivata una mail dalla dell di conferma dell'ordine e mi sono ritrovato nella configurazione 2 dischi fissi da 500 gb è capitato anche a voi?
se tengo buono questo documento ho diritto ad avere 2 dischi?
nella mia configurazione c'era solo un disco

Lu Jak
24-12-2010, 01:25
@ chesterfork
Ho acquistato l'xps il 13/12, pagamento con carta di credito, mi è stato consegnato il 22/12. Considera che ho fatto cambiare l'hard disk con uno da 500 Gb quindi è stato in produzione per 3 giorni. E' partito il 16 da shinshuungnammgiù di lì:D cina.

@ luciottolo
Heilà quasi compaesano!
Onestamente il monitor non mi ha impressionato affatto. Senza infamia e senza lode. Già gli Asus/Hp della stessa fascia di prezzo gli danno la paga. Se paragonato al macbook pro 17, manco a dirlo due galassie diverse.
Ah dimenticavo quasi, assolutamente non ha il touchscreen come ho letto da qualche parte per la rete e neanche la tastiera retroilluminata.


@ Pess
Grazie mille per la preziosissima dritta. Provo immediatamente.

In ogni caso, Ant1966, sono sulla buona strada per rimandarlo indietro.

Buon Natale a tutti voi
J

Marcoso
24-12-2010, 08:23
Ho appena fatto l'ordine per un xps 17 devo aspettare la conferma della finanziaria , ma mi è arrivata una mail dalla dell di conferma dell'ordine e mi sono ritrovato nella configurazione 2 dischi fissi da 500 gb è capitato anche a voi?
se tengo buono questo documento ho diritto ad avere 2 dischi?
nella mia configurazione c'era solo un disco

Quando ho ordinato io, nelle offerte con portatili con schermo grande cera l'xps 17 a 999 con 500GB, e nelle offerte performanti cera lo stesso xps 17 a 999 con 1 TB :D

docking
24-12-2010, 08:31
Ho appena fatto l'ordine per un xps 17 devo aspettare la conferma della finanziaria , ma mi è arrivata una mail dalla dell di conferma dell'ordine e mi sono ritrovato nella configurazione 2 dischi fissi da 500 gb è capitato anche a voi?
se tengo buono questo documento ho diritto ad avere 2 dischi?
nella mia configurazione c'era solo un disco

Probabilmente (ed era ora!) il sistema ti ha calcolato l'offerta migliore per il modello da te scelto.
Un mesetto o più tempo fa, molti hanno preso il 15" con hd da 500 e con 20€ in più potevano prenderlo con hd da 640, solo che la seconda offerta era in un'altra pagina di offerte!
Prendilo con due hd che i gb non sono mai troppi!
Buon Natale!

Ant1966
24-12-2010, 09:34
Innanzitutto: auguri di Buon Natale a tutti gli amici del forum.

Il mio XPS è da qualche parte nelle mani (incompetenti) di UPS:
SALA BOLOGNESE, IT 23/12/2010 7:02 LA COINCIDENZA PIANIFICATA È STATA PERSA
Se c'era una cosa che volevo evitare il 18 novembre quando ho fatto l'ordine, era quella di avere un pacco in transito nel caos di Natale... :doh:

vankar
24-12-2010, 09:34
Mi sono accorto che, dopo l'accensione di stamattina, si è presentato un pixel azzurro sempre acceso sul monitor... avevo letto che dovrebbe essere coperto da garnzia... il Dell mi è arrivato a casa il 6/12... Sapete linkarmi dove sta scritto che questo tipo di problema è coperto da garanzia? casi precedenti? ah, il monitor è 720p assistenza due anni entro 5 giorni.

premetto... a me non da fastidio... però, se sostituiscono il monitor in garaniza... ci penso :P

Whisper666
24-12-2010, 10:13
Mac;34004315']Che problemi ha la tastiera? :mbe:
Credo si riferisca al fatto che flette un pochino, lo fa anche da me.. non tanto, ma nella parte centrale verso le lettere f g si nota che flette un po'. Niente di grave eh.
Nemmeno io noto l'effetto retinatura del monitor (ho un xps 17 pannello LG), bisogna proprio attaccarsi col naso al monitor ed impegnarsi per notare vagamente qualcosa.

PISOLOMAU
24-12-2010, 11:00
Ragazzi devo ordinare la ram per il mio xps 17, confermate che i banchi del link sono OK per il mio PC? Sono 2 da 2 GB cad.

http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?imodule=CT2KIT25664BC1339

grazie

up :help:

SimoxTa
24-12-2010, 11:45
up :help:

Visto che nessuno si prende la responsabilità, allora te lo dico io :D

Si vanno bene :)

Per chi fosse interessato, sto facendo girare il 3dmark06 e sto tirando su un po' di screen che inserirò poi nella recensione insieme al bench dell'HDD :)

Non vi auguro Buon Natale perchè tanto di oggi posterò ancora probabilmente :D

huema
24-12-2010, 12:02
Lojack non funziona in Italia

ma veramente a me funziona, solo che sbaglia l'individuazione del note di circa 7km (provandolo però dentro casa, ovvio che il segnale gps è quello che è)

per il codice che chiedeva qc, non occorre il codice, devi solo seguire le istruzioni, dopo aver cliccato sull'icona lojack che trovi sul desktop, ti porteranno a creare un account sul sito della lojack, occhio al firewall di mcafee che blocca tutto

gera
24-12-2010, 12:03
Mac;34004315']Che problemi ha la tastiera? :mbe:
Non ha nessun problema!!!! Tranquillo!!!
E' che ero abituato ad un notebook di qualche anno fa, un HP, quando, forse si costruivano con materiali migliori....
Il DELL, nei materiali non lo trovo eccelso, ma dato che ho passato a rassegna moltissimi note, prima di sceglierlo, questo XPS lo trovo nella componentistica superiore a tutti gli altri.
Tengo a precisarvi che adopero anche un macbook, e anche qui i tasti non sono più quelli di una volta....;) Riscontro in tutti plastiche un po di bassa qualità...
Il touchpad, non è dei migliori (ma tanto lo uso pochissimo, x disegnarci attacco il topino:D )....rispetto ai mac c'è un abisso, ma rimane in linea con tutti gli altri.
Pertanto come detto in precedenza, rapporto qualità-prezzo-prestazioni....il MIGLIORE.
Per la mia storia...ricapitolo:
Ho trovato un rivenditore ufficiale DELL inglese, che faceva dei prezzi veramente spettacolari rispetto al sito DELL.
Il venditore si è dimostrato SUPERSERIO e affidabile, pagato venerdi, lui mi risponde che causa maltempo, avrebbe spedito lunedi il note....e ieri è arrivato!!!
Preciso infine che i pc sono NUOVI e non rigenerati, la garanzia viene trasferita a prorpio nome per poter usufruire direttamente dell'assistenza DELL.
Adesso, vi rinnovo i miei migliori AUGURI, a presto!
PS: ma dato che diversi di noi usano questo thread per l' XPS 17, non sarà il caso di poter aprire un proprio Thread dedicato???

Tyrian³
24-12-2010, 12:17
auguri a tutti!

ringrazio simon per tutti i test approfonditi che sta facendo sui driver, io per ora ho i 260.99 OEM (installati con inf modificato) e da quello che vedo i 265 portano già qualcosina in più come prestazioni. Aspetto con ansia i nuovi Verde compatibili con le nostre schede, sperando che usciranno release sempre più mature per avere prestazioni ancora migliorate.

SimoxTa
24-12-2010, 12:30
Dovere (mi piacerebbe vedere il parere di tutti per svariati prodotti, perche' piu' delle recensioni dei siti/riviste, sono le impressioni dei possessori che danno la reale opinione su un prodotto (e non solo in ambito informatico :) )

Aggiungo il benchmark del disco interno

http://img51.imageshack.us/img51/440/diskq.th.png (http://img51.imageshack.us/i/diskq.png/)

e colgo l'occasione per rimandarvi nuovamente alla RECENSIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33896090&postcount=3179), integrata con altri screen (FurMark e 3dMark)

cast85
24-12-2010, 13:06
e ci mancherebbe fossero anche diversi i prezzi, come vedi ho preso un note sia con p.iva che uno senza, e c'è un motivo.

tassa sui consumi???? forse intendevi imposta indiretta, iva è l'acronimo di imposta sul valore aggiunto, non so se hai letto da wikipedia, ma il termine usato li è leggermente scorretto.

forse non ti è ben chiaro cosa sia l'iva e come venga applicata, e perchè puoi detrarla, a titolo di spiegazione non esaustiva:

l'iva si applica a cessioni di beni/prestazioni di servizi ed incide SOLO sul consumatore finale che non ha la possibilità di rivalersi su altri (insomma il poveraccio senza p.iva).

Il valore aggiunto, secondo il concetto fiscale, è dato dalla differenza fra il valore dei beni che un'impresa vende ed il valore dei beni che leiacquista da altre imprese.
Però l'IVA non si calcola sul valore aggiunto ma viene versata allo Stato seguendo un meccanismo di calcolo che prende il nome di DEDUZIONE DI IMPOSTA DA IMPOSTA; tale calcolo funziona così:

- sugli acquisti si paga l'IVA ai fornitori;

- sulle vendite si riscuote l'IVA dai clienti;

- La differenza tra l'IVA calcolata sulle vendite ai clienti (detta IVA a debito) e l'IVA calcolata sugli acquisti dai fornitori (detta IVA a credito) rappresenta l'IVA da versare periodicamente allo Stato.

ora se tu come ditta compri il note, ti rivali dell'IVA applicata al note sull'utente finale a cui fornisci servizi (servizi per i quali si presuppone usi il note)

mentre a quanto ho capito tu vorresti prendere il note per uso personale e scaricare l'iva su prestazioni fittizie (intendiamoci, lo puoi fare perchè nessuno viene a controllare se effettivamente il note ti serve per lavoro o meno, ma il principio messo così, è sbagliato e spero che su questo non ci siano dubbi, se col note non fornisci servizi/rivendi ad altri devi pagarla l'iva, anche se hai p.iva)

il mio non è astio, ma l'aver visto fare il giochetto spesso, un'imposta versata in meno per lo stato significa che altri ne dovran pagare di più, idem quelli che non emetton scontrino o che ti fanno lo "sconto" del 20%...


Grazie per la lezioncina di Scienza delle Finanze ma so bene come funziona l'Iva e no, non ho gurdato wikipedia, per ora mi basta la mia laurea ;)
Forse il termine "tassa sui consumi" per come l'ho usato lascia spazio ad interpretazioni sbagliate; quello che volevo dire è che tale imposta "pesa" sui consumatori/consumi, che poi è quello che hai affermato anche tu, wikipedia e numerosi testi universitari...

La tua antipatia (posso chiamarla così?) verso i potenziali utenti aziendali è più che giustificata se questi poi utilizzano il nb per fini personali e non inerenti all'attività, evadendo di fatto le tasse, come tu hai spiegato; il problema è che la tua è una presunzione, non puoi saperlo con certezza ("a quanto ho capito"???) e non è simpatico sentirsi dare più o meno velatamente degli evasori ("scarichi l'Iva vuoi anche lo sconto?", "scarichi l'Iva è giusto che Dell ti faccia un prezzo più alto" :mbe:).

In poche parole hai ragione su tutto, pensavo la tua fosse solo invidia, scusami.
Anche il Windows 7 non è Premium ma Professional...
Per la domanda sull'iva, ripeto che sul mio preventivo, l'iva è uguale a zero, cioè non scarico nulla e lo pago come un privato.
La tipa (Serena) della Dell mi ha detto che l'iva è pari a zero perchè è come se acquistassi... e qui non ricordo.

No, non paghi come un privato, semplicemente l'iva è nulla: per un accordo, sugli acquisti intracomunitari non si paga l'iva al fornitore (ovviamente vale per le aziende), bisognerà però effettuare una dichiarazione INTRA (motivo per il quale probabilmente Huema ha pagato 50 Euro...).Comunque non ne so molto di più (non c'era nel materiale d'esame :D), meglio chiedere al proprio commercialista.

EDIT: ho fatto delle ricerche ed ho trovato questo

Le operazioni intracomunitarie – Beni (regola generale):

Acquisto intracomunitario: l’operazione è soggetta ad IVA nello Stato di destinazione del bene; l’acquirente riceve la fattura senza addebito dell’IVA e liquida l’imposta, con l’aliquota vigente, contabilizzandola sia nel registro acquisti che in quello vendite (art. 38 Legge 10 427/93);

Cessione intracomunitaria: l’operazione non è soggetta ad IVA nello Stato di origine del bene; il cedente emette la fattura senza addebito di IVA (art. 41 Legge 427/93).

Tali operazioni vanno riepilogate negli elenchi Intra

manu84
24-12-2010, 13:12
ma veramente a me funziona, solo che sbaglia l'individuazione del note di circa 7km (provandolo però dentro casa, ovvio che il segnale gps è quello che è)

per il codice che chiedeva qc, non occorre il codice, devi solo seguire le istruzioni, dopo aver cliccato sull'icona lojack che trovi sul desktop, ti porteranno a creare un account sul sito della lojack, occhio al firewall di mcafee che blocca tutto

Cavolo io ora l'ho tolto! :muro:
Mi sa che non c'è modo per recuperarlo avendolo disinstallato :doh:

vankar
24-12-2010, 13:40
Mi sono accorto che, dopo l'accensione di stamattina, si è presentato un pixel azzurro sempre acceso sul monitor... avevo letto che dovrebbe essere coperto da garnzia... il Dell mi è arrivato a casa il 6/12... Sapete linkarmi dove sta scritto che questo tipo di problema è coperto da garanzia? casi precedenti? ah, il monitor è 720p assistenza due anni entro 5 giorni.

premetto... a me non da fastidio... però, se sostituiscono il monitor in garaniza... ci penso :P

scusate autoquote... nessuno che mi sappia rispodere?

huema
24-12-2010, 15:25
Cavolo io ora l'ho tolto! :muro:
Mi sa che non c'è modo per recuperarlo avendolo disinstallato :doh:

mah prova a vedere sul cd datoti da dell, o altrimenti cerca nella cartella di installazione dell che hai sul note
in caso chiama dell, penso ti mandino tranquillamente un link per il download dell'applicazione



La tua antipatia (posso chiamarla così?) verso i potenziali utenti aziendali è più che giustificata se questi poi utilizzano il nb per fini personali e non inerenti all'attività, evadendo di fatto le tasse, come tu hai spiegato; il problema è che la tua è una presunzione, non puoi saperlo con certezza ("a quanto ho capito"???) e non è simpatico sentirsi dare più o meno velatamente degli evasori ("scarichi l'Iva vuoi anche lo sconto?", "scarichi l'Iva è giusto che Dell ti faccia un prezzo più alto" :mbe:).


una dichiarazione INTRA (motivo per il quale probabilmente Huema ha pagato 50 Euro...).
Le operazioni intracomunitarie – Beni (regola generale):

Acquisto intracomunitario: l’operazione è soggetta ad IVA nello Stato di destinazione del bene; l’acquirente riceve la fattura senza addebito dell’IVA e liquida l’imposta, con l’aliquota vigente, contabilizzandola sia nel registro acquisti che in quello vendite (art. 38 Legge 10 427/93);

Cessione intracomunitaria: l’operazione non è soggetta ad IVA nello Stato di origine del bene; il cedente emette la fattura senza addebito di IVA (art. 41 Legge 427/93).

Tali operazioni vanno riepilogate negli elenchi Intra

avevo appunto sottolineato la mia affermazione "a quanto ho capito", per farti notare che non ti accusavo per partito preso, ma avevo solo una strana impressione del tuo discorso, nessuna intenzione di offendere, gli evasori, quelli veri, li prendo direttamente a insulti:)
"scarichi l'Iva è giusto che Dell ti faccia un prezzo più alto" :mbe:) questo non l'ho mai detto, se noti all'inizio del post quotato ho appunto detto che ci mancherebbe che i prezzi tra p.iva e privato fossero differenti, lo sconto del 5% (35-40€) è a discrezione di dell e su questo c'è poco da discutere tra noi, però se guardi tra gli sconti, quelli per p.iva comprono un più ampio parco macchine e hanno importi anche maggiori, 25% sul secondo,100€ ecc

allora anche io come privato mi potrei lamentare che lo sconto per privati copre solo i sistemi Inspiron, Studio e XPS per ordini superiori a 799 euro.:(
mentre per i p.iva non si parla di importo minimo:)

c'è un pro e un contro in entrambi gli sconti, un fisso da 600€ (cmq un buon fisso) non potrei avere lo sconto come privato, mentre un p.iva se prende un desktop workstation Dell Precision T1500 da 579€ o 799€ può togliere ancora 50€... (senza contare 100€ su tutte le altre workstation Dell)

il "Termini e condizioni: Nessuna limitazione aggiuntiva." viene messo dal sito codicesconto.com ma non so se compaia sulle pagine DELL, quindi manca il "contorno ufficiale" delle condizioni per il codice sconto

ti ringrazio per la nota sulle intra, per il resto penso che il nostro discorso si possa chiudere qui in amicizia :) (tanto più che è natale)

niko_2307
24-12-2010, 15:34
ragazzi qualcuno su linux è riuscito ad abilitare il multitouch o i tasti touch?

ho letto che la Synaptics stava lavorando a Gesture Suite ma non ho trovato nulla di concreto.

invece per quanto riguarda la scheda video si è giunti a qualcosa (tipo disattivarla)? ho spulciato nelle precedenti pagine del thread ma non ho trovato nulla

baff
24-12-2010, 15:42
Oggi babbo natale ha suonato alla mia porta...incredibile ma vero il mio xps 15 ordinato il 13 sera, pagato con bonifico, è arrivato. Per ora non posso che confermare i miei apprezzamenti per DELL, spero che come il mio precedente (ancora in gran forma) inspiron, mi garantisca anni di ottimo funzionamento.

Qualcuno mi dice come vi siete mossi per un' installazione di win7 pulita...


Quindi mi aggiungo alla lista possessori:

Xps 15, i7 840, 6 gb ram, schermo rgbled full hd, scheda nvidia 435, 500 gb hd 7200 rpm.

Spero proprio di aver fatto la scelta giusta, ora mi tocca solo aspettare domani...se no che pacco di natale è ?!

vankar
24-12-2010, 15:46
ragazzi qualcuno su linux è riuscito ad abilitare il multitouch o i tasti touch?

ho letto che la Synaptics stava lavorando a Gesture Suite ma non ho trovato nulla di concreto.

invece per quanto riguarda la scheda video si è giunti a qualcosa (tipo disattivarla)? ho spulciato nelle precedenti pagine del thread ma non ho trovato nulla

per il multitouch, basta cercare e scaricare i driver Synaptic. e questi funzionano perfettamente...

per i tasti touch, non ci ho provato.

per la video... per ora continuo ad impostare manualmente la risoluzione...

ancora nessuno sa dirmi nulla per i pixel difettosi?

cast85
24-12-2010, 16:07
ti ringrazio per la nota sulle intra, per il resto penso che il nostro discorso si possa chiudere qui in amicizia :) (tanto più che è natale)

:mano:

Ant1966
24-12-2010, 16:12
Innanzitutto: auguri di Buon Natale a tutti gli amici del forum.

Il mio XPS è da qualche parte nelle mani (incompetenti) di UPS:
SALA BOLOGNESE, IT 23/12/2010 7:02 LA COINCIDENZA PIANIFICATA È STATA PERSA
Se c'era una cosa che volevo evitare il 18 novembre quando ho fatto l'ordine, era quella di avere un pacco in transito nel caos di Natale... :doh:

Ragazzi mi rimangio tutte le critiche...:) ARRIVATO in tarda mattinata :D che dire... chi la dura la vince :p Primo giudizio: fantastico :) ora con un po' di calma qualche prova, poi mi servirò delle vostre dritte per la configurazione etc.
Nuovamente Buon Natale a tutti voi!

Fuzzo
24-12-2010, 18:10
Ragazzi mi rimangio tutte le critiche...:) ARRIVATO in tarda mattinata :D che dire... chi la dura la vince :p Primo giudizio: fantastico :) ora con un po' di calma qualche prova, poi mi servirò delle vostre dritte per la configurazione etc.
Nuovamente Buon Natale a tutti voi!

Hai praticamente la configurazione che mi servirebbe :sbav:

Attendo un giudizio completo :D specialmente su qualità costruttiva, schermo e solidità tastiera ;)

Buon Natale :)

[GPRS]Mac
24-12-2010, 18:26
ma veramente a me funziona, solo che sbaglia l'individuazione del note di circa 7km (provandolo però dentro casa, ovvio che il segnale gps è quello che è)

per il codice che chiedeva qc, non occorre il codice, devi solo seguire le istruzioni, dopo aver cliccato sull'icona lojack che trovi sul desktop, ti porteranno a creare un account sul sito della lojack, occhio al firewall di mcafee che blocca tutto

Non credo che sia presente un chip GPS (accetto smentite), il riconoscimento della posizione molto probabilmente avviene tramite indirizzo IP.

huema
24-12-2010, 18:46
Mac;34009472']Non credo che sia presente un chip GPS (accetto smentite), il riconoscimento della posizione molto probabilmente avviene tramite indirizzo IP.

devo controllare meglio, mi pareva aver letto anche tramite modulo gps (nel senso di solo utilizzo del segnale) poi sicuramente incrociano coi dati dell'ip

solo ip non si spiega il mio pc a più di 7 km di distanza, la centrale dista 800m da casa mia.

[GPRS]Mac
24-12-2010, 19:28
devo controllare meglio, mi pareva aver letto anche tramite modulo gps (nel senso di solo utilizzo del segnale) poi sicuramente incrociano coi dati dell'ip

solo ip non si spiega il mio pc a più di 7 km di distanza, la centrale dista 800m da casa mia.

Infatti credo che il programma in questione non funzioni in Italia sopratutto per questo, visto che in Italia non ci può essere una localizzazione precisa tramite IP.

Pess
24-12-2010, 22:10
Anche se con un'oretta di anticipo...
Buon Natale a tutti!! :)

Gianluk68
24-12-2010, 22:13
devo controllare meglio, mi pareva aver letto anche tramite modulo gps (nel senso di solo utilizzo del segnale) poi sicuramente incrociano coi dati dell'ip

solo ip non si spiega il mio pc a più di 7 km di distanza, la centrale dista 800m da casa mia.

Per quanto ne so, dalla mia esperienza, XPS 15 (e 17 ritengo) non ha GPS se non utilizzando lo slot libero miniPCI con alcuni moduli WAAN che lo integrano (ne ho uno cannabilizzato dal mio vecchio latitude D420, che vi faró sapere se mi funziona quando mi prenderanno i 5 minuti per smontare il piccino e capire se riesco a sistemare l'antenna in qualche modo accettabile, visto che nella configurazione originale sta dietro il monitor).

La mia esperienza con IPAD WIFI (quindi senza modulo telefonico e GPS), in
cui molte applicazioni fanno uso della localizzazione, é molto preciso in città (parliamo di metri nel centro di Roma) mentre in campagna sempre connesso in Wifi non riesce proprio a localizzarmi...
Avete sicuramente sentito la notizia di qualche mese fa in cui Google era stata messa alla berlina perché oltre a fare le foto a 360 georeferenziate per street view registrava gli ssid delle reti che intercettava...questo per dire che forse, visto che il note non ha GPS, tramite IP dinamico in situazioni normali mi sembra difficile, ci rimane il WIFI, un dispositivo spesso sempre acceso che oltre a connetterci con Alice, Fastweb, ecc riceve segnali di ssid che potrebbero essere georeferenziati e vedendo il livello di ricezione stimare la posizione attuale...Chissà forse mi sono mangiato solo troppo panettone!
Auguri a tutti e buon Natale!

vankar
24-12-2010, 23:02
Mi sono accorto che, dopo l'accensione di stamattina, si è presentato un pixel azzurro sempre acceso sul monitor... avevo letto che dovrebbe essere coperto da garnzia... il Dell mi è arrivato a casa il 6/12... Sapete linkarmi dove sta scritto che questo tipo di problema è coperto da garanzia? casi precedenti? ah, il monitor è 720p assistenza due anni entro 5 giorni.

premetto... a me non da fastidio... però, se sostituiscono il monitor in garaniza... ci penso :P

AUGURI A TUTTI!

klau91
24-12-2010, 23:43
AUGURI A TUTTI!!!!

comunque per la storia del trasformatore più che rumore tipo frittura, è un rumore tipo quello che fanno le scintille del fuoco.. e sto notando che aumenta quando la cpu è sotto stress. Ad esempio ho installato la rocketdoc, la barra in stile mac; quando passo sopra la barra scorrendoci con il mouse, il rumorino è continuo e più intenso, così come aumenta quando scorro una pagina web con il cursore.. Non capisco se questo sia normale o no

ZioMatt
25-12-2010, 01:15
Intanto Auguri!!

AUGURI A TUTTI!!!!

comunque per la storia del trasformatore più che rumore tipo frittura, è un rumore tipo quello che fanno le scintille del fuoco.. e sto notando che aumenta quando la cpu è sotto stress. Ad esempio ho installato la rocketdoc, la barra in stile mac; quando passo sopra la barra scorrendoci con il mouse, il rumorino è continuo e più intenso, così come aumenta quando scorro una pagina web con il cursore.. Non capisco se questo sia normale o no
No, è normale un ronzio, dato dalla vibrazione in alta frequenza dei componenti elettrici interni (trasformatori HF e condensatori ceramici i principali indiziati), ma scintille o scariche no, sono sintomo di qualche condensatore in corto o semplicemente di un falso contatto tra spinotto e connettore o sulle saldature di quest'ultimo al PCB (circuito stampato). Fallo cambiare ;)

EDIT: i rumori aumentano di intensità col carico perché stai richiedendo più potenza, quindi più corrente che passa attraverso un arco elettrico (perché rumori di "frittura" o scariche ripetute sono dati proprio da archi elettrici).

klau91
25-12-2010, 10:22
Non sono scintille, ho detto che il rumore assomiglia a quello.. ma è un rumore che si percepisce solo in silenzio, con il trasformatore vicino.. proprio per quello vorrei capire se anche gli altri possessori riscontrano lo stesso..

donamara
25-12-2010, 11:09
Ragazzi ho fatto il test ATTO disk benchmark come suggerito dall'utente NforceRaid...Ho utilizzato il mio hard disk esterno usb 3.0 (lacie rikiki 5400 rpm) collegandolo prima ad una porta usb 2.0 e poi ad una porta usb 3.0 del mio 15 xps, facendo il test viene fuori che la differenza è impressionante:

usb 2.0---> 24 MB/sec circa in scrittura

usb 3.0---> 75 MB/sec circa in scrittura


:D :D :D

t30n3
25-12-2010, 12:59
Auguri a tutti!!!

NAP.
25-12-2010, 15:45
Scusate ho provato ad inserire tramite adattatore SD, una microsd nel lettore di schede ma in ubuntu non viene rilevata, come mai?

Lorenzoilmagnifico1996
25-12-2010, 16:01
Qualcun altro volenteroso potrebbe semplicemente avvicinare l'orecchio al trasformatore per sapere se anche i vostri fanno questa specie di brusio stile frittura? Voglio capire se è normale, se è solo dovuto al modo in cui viene trasformata la corrente..

io sento un minimo ronzio solo se attacco l'orecchio alla plastica...
Auguri a tutti anche se un po' in ritardo!!!!!

Lorenzoilmagnifico1996
25-12-2010, 17:50
Ma la tastiera retroilluminata si può acquistare separatamente e montare sul dell XPS 15???
e poi... esiste un alimentatore con lo spinotto per l'accendisigari dell'auto??? grazie!

Lu Jak
25-12-2010, 17:52
Salve,

io il ronzio del trasformatore non l'ho sentito.
Invece credo di aver scoperto il problema che affligge il mio Xps.
Quella specie di click ogni tot secondi di cui avevo
accennato qualche post fa.
E' un articolo trovato in rete, non so se posso postarlo,
aspetto il consenso dei moderatori.
In soldoni si tratta dell' hard disk che non riesce a fermarsi,
e che in virtù di ciò potrebbe rompersi in tempi brevi.

Buon Natale
J

vankar
25-12-2010, 18:17
Scusate, sto diventando matto a cercare in giro... non è che qualcuno può linkarmi le condizioni di garanzia per questo xps dove dice pixel zero? io ho un pixel azzurro sempre acceso... Che posso fare?

donamara
25-12-2010, 19:13
Scusate, sto diventando matto a cercare in giro... non è che qualcuno può linkarmi le condizioni di garanzia per questo xps dove dice pixel zero? io ho un pixel azzurro sempre acceso... Che posso fare?

non c'è nessuna garanzia pixel zero.....semplicemente se hai l'assistenza avanzata o premium ti cambiano lo stesso il monitor anche per un singolo pixel rotto (almeno fino ad ora non l'hanno fatto)....con quella standard non so....dovresti provare a chiamare....

donamara
25-12-2010, 20:58
Salve,

io il ronzio del trasformatore non l'ho sentito.
Invece credo di aver scoperto il problema che affligge il mio Xps.
Quella specie di click ogni tot secondi di cui avevo
accennato qualche post fa.
E' un articolo trovato in rete, non so se posso postarlo,
aspetto il consenso dei moderatori.
In soldoni si tratta dell' hard disk che non riesce a fermarsi,
e che in virtù di ciò potrebbe rompersi in tempi brevi.

Buon Natale
J



sei sicuro che quel click non sia il subwoofer che si spegne per il risparmio energetico?

Cmq che hard disk monta il tuo 15 xps?

vankar
25-12-2010, 21:11
non c'è nessuna garanzia pixel zero.....semplicemente se hai l'assistenza avanzata o premium ti cambiano lo stesso il monitor anche per un singolo pixel rotto (almeno fino ad ora non l'hanno fatto)....con quella standard non so....dovresti provare a chiamare....

grazie... lunedì provo a chiamare, in caso vi so dire ;)

Lu Jak
25-12-2010, 21:43
sei sicuro che quel click non sia il subwoofer che si spegne per il risparmio energetico?

Cmq che hard disk monta il tuo 15 xps?

Ciao
l' HD è un 500Gb 7200rpm, di che marca non saprei..

ho provato a smanettare sulle proprietà audio ma il problema rimane..
hai presente quando le porte scorrevoli, con la fotocellula si incantano,
e ogni tot di secondi producono lo stesso rumore..ecco con le dovute proporzioni di volume il mio xps fa lo stesso.

Se puoi indicarmi il percorso per disattivare lo spegnimento automatico del subwoofer provo volentieri. Magari! mi evito la trafila per il rimborso;)

frace
25-12-2010, 22:13
provo a riuppare...
il mio xps 17" doveva essere consegnato prima di Natale(diceva la dell al momento dell'acquisto 9-12-2010) invece la data di scadenza prevista il 29-12-2010 è stata spostata al 02-02-2010, ora se non arriva per fine anno vorrei disdire l'ordine, come posso fare? Ho pagato con Postepay...
Grazie per eventuali consigli.

yogurtato
25-12-2010, 22:23
...sono ancora in tempo,
auguri a tutti

Lu Jak
25-12-2010, 23:09
provo a riuppare...
il mio xps 17" doveva essere consegnato prima di Natale(diceva la dell al momento dell'acquisto 9-12-2010) invece la data di scadenza prevista il 29-12-2010 è stata spostata al 02-02-2010, ora se non arriva per fine anno vorrei disdire l'ordine, come posso fare? Ho pagato con Postepay...
Grazie per eventuali consigli.

Lunedì, chiami il numero del customer care, selezioni l'opzione riguardante gli ordini ancora da consegnare, e lo dici all'operatore. Munisciti del codice cliente che ti hanno inviato via mail perchè te lo chiederanno.
E digli ciao:D

albenex
26-12-2010, 01:27
il pc è rimasto incredibilmente stabile senza bug o microscatti evidenti che si manifestano in presenza di OC troppo spinti. E con un riscaldamento che non supera la media delle sessioni di gioco in condizioni standard.
anche a me overcloccando, il sistema è rimasto abbastanza veloce, brillante, e con le temperature in media al valore non-overclock..

il piccolo dettaglio è che le temperature medie standard sono 80-90°C che non sono affatto pochi!

a te che temperature da?

albenex
26-12-2010, 01:31
devo controllare meglio, mi pareva aver letto anche tramite modulo gps (nel senso di solo utilizzo del segnale) poi sicuramente incrociano coi dati dell'ip

solo ip non si spiega il mio pc a più di 7 km di distanza, la centrale dista 800m da casa mia.
gps non ce ne è sicuro, sennò sarebbe stato iperpubblicizzato :D o quantomeno sarebbe visto da applicazioni che lo usano, tipo inssider xD

viene fatta la localizzazione tramite ip che nelle grandi città è molto precisa..
non so nulla di preciso a riguardo ma dalla mia esperienza tra varie connessioni domestiche/universitarie ho notato che se sono connesso all'università (unict nel mio caso) la localizzazione è sulla decina di metri, cioè lui fa il tracing del mio indirizzo ip vedendo quale è l'ip della centrale piu vicina cui sono collegato e zac spara la posizione.

cosa simile ma molto meno precisa con l'alice di casa nel paesello.. in questo caso penso dipenda appunto dalla centrale di zona telecom.. centrale che sarà sicuramente geolocalizzata quindi c'è da aspettarsi una precisione di 1km circa (da ultimo miglio per l'appunto XD)

Ant1966
26-12-2010, 08:46
Non sono scintille, ho detto che il rumore assomiglia a quello.. ma è un rumore che si percepisce solo in silenzio, con il trasformatore vicino.. proprio per quello vorrei capire se anche gli altri possessori riscontrano lo stesso..

Il problema c'è, eccome :mad: !!! Il ronzio è normale, nel mio caso praticamente impercettibile, ma, se poggi l'orecchio sull'alimentatore senti il ronzio e dei crepitii caratteristici da scarica elettrica, quindi non va bene!
Fate questa prova! La qualità dell'alimentazione per i dispositivi elettronici è imortantissima; la cosa può dare problemi anche al nb.
(altro punto da verificare sul vostro impianto elettrico per la salute del nb è il collegamento all'impianto di terra)
Un modo per sfangarla in attesa di sentire Dell è quello di usare il nb a batteria e ricaricare a computer spento.

donamara
26-12-2010, 09:12
Ciao
l' HD è un 500Gb 7200rpm, di che marca non saprei..

ho provato a smanettare sulle proprietà audio ma il problema rimane..
hai presente quando le porte scorrevoli, con la fotocellula si incantano,
e ogni tot di secondi producono lo stesso rumore..ecco con le dovute proporzioni di volume il mio xps fa lo stesso.

Se puoi indicarmi il percorso per disattivare lo spegnimento automatico del subwoofer provo volentieri. Magari! mi evito la trafila per il rimborso;)

per sapere il nome dell'hard disk scarica HDtune

per disattivare il risparmio energetico del subwoofer basta andare del pannello realtek/avanzate/

baff
26-12-2010, 09:18
Mi sapete dire una cosa, mi hanno detto che spesso i nuovi notebook gestiscono la batteria in maniera diversa. voglio dire, se il note è attaccato alla corrente non c' è bisogno di levare la batteria, ma lasciandolo attaccato questa si "scollega" da solaquando è carica. E' così, posso lasciare sempre la batteria inserita senza danneggiarla, o come facevo prima, conviene sempre levarla se si usa il pc attaccato alla corrente?

_asphalto_
26-12-2010, 10:03
Mi sapete dire una cosa, mi hanno detto che spesso i nuovi notebook gestiscono la batteria in maniera diversa. voglio dire, se il note è attaccato alla corrente non c' è bisogno di levare la batteria, ma lasciandolo attaccato questa si "scollega" da solaquando è carica. E' così, posso lasciare sempre la batteria inserita senza danneggiarla, o come facevo prima, conviene sempre levarla se si usa il pc attaccato alla corrente?

nel normale uso puoi lasciarla attaccata (navigazione internet, scrittura con word ecc)... se invece fai uso di programmi più pesanti che richiedono prestazioni maggiori e quindi un incremento di prestazioni è meglio che la togli perchè il notebook si scalda ed è questo che provoca un deterioramento maggiore della batteria

Pess
26-12-2010, 10:28
nel normale uso puoi lasciarla attaccata (navigazione internet, scrittura con word ecc)... se invece fai uso di programmi più pesanti che richiedono prestazioni maggiori e quindi un incremento di prestazioni è meglio che la togli perchè il notebook si scalda ed è questo che provoca un deterioramento maggiore della batteria

Il deterioramento provocato dal calore mi pare sia del tutto trascurabile... Sul mio 9400 la batteria è sempre collagata ed anche adesso (il notebook ha più di 4 anni) dura ancora più di un'ora...

FalKo82
26-12-2010, 11:12
buongiorno a tutti e buon natale ,anche se in ritardo .
ho notato che la parte bassa dello schermo risulta + chiara della parte superiore mi domando e' normale, c'e' qualche modo per regolare la cosa???

_asphalto_
26-12-2010, 13:36
buongiorno a tutti e buon natale ,anche se in ritardo .
ho notato che la parte bassa dello schermo risulta + chiara della parte superiore mi domando e' normale, c'e' qualche modo per regolare la cosa???

ma questa cosa è creata dalla diversa inclinazione dello schermo?
perchè io noto questa cosa solo a certe angolazioni dello schermo...

niko_2307
26-12-2010, 14:33
per il multitouch, basta cercare e scaricare i driver Synaptic. e questi funzionano perfettamente...

ancora nessuno sa dirmi nulla per i pixel difettosi?

io i driver per il multitouch continuo a non trovarli in rete

filloz
26-12-2010, 14:55
io i driver per il multitouch continuo a non trovarli in rete

prova con questi http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v15_1_22_2_C_XP64_Vista64_Win7-64_Marketing_SGS94_UI.exe

albenex
26-12-2010, 16:06
Mi sapete dire una cosa, mi hanno detto che spesso i nuovi notebook gestiscono la batteria in maniera diversa. voglio dire, se il note è attaccato alla corrente non c' è bisogno di levare la batteria, ma lasciandolo attaccato questa si "scollega" da solaquando è carica. E' così, posso lasciare sempre la batteria inserita senza danneggiarla, o come facevo prima, conviene sempre levarla se si usa il pc attaccato alla corrente?
la batteria ha un circuito di autogestione che sa come comportarsi.. quindi se caricare o no, di quanto, a che velocità..

in sostanza puoi lasciare attaccato e come dicono altri, l'unico problema è il calore, se superiore ai 60°C nel vano batteria, comincia a deteriorare la stessa..

inutile fare confronti con altri portatili progettati diversamente! bisogna vedere che temperature raggiunge il vano batteria e in caso provvedere! io ho notato che con la 9 celle che sporge abbastanza (nel 15") si ha una migliore refrigerazione anche quando cpu e gpu vanno sugli 80

baff
26-12-2010, 16:27
Quindi l' unico problema è il calore...ok.

Altra cosa quanto tempo impiega circa a caricarsi la batteria, c' è bisogno di fare un primo ciclo di carica diverso dai successivi o cose di questo genere?

albenex
26-12-2010, 16:44
Quindi l' unico problema è il calore...ok.

Altra cosa quanto tempo impiega circa a caricarsi la batteria, c' è bisogno di fare un primo ciclo di carica diverso dai successivi o cose di questo genere?

no, però ogni 30 cicli di scarica è consigliabile fare una calibrazione della batteria, cioè caricare al 100%, lasciare scaricare fin tanto che il pc si spenga da solo, lasciarlo spento 5ore, metterlo sotto carica SENZA USARLO (quindi carica costante ), arrivare al 100% e lasciarlo altre 5ore in carica..

così il sensore di carica evita di sballare e quindi di dichiarare valori non congrui alla realtà.. problema che poi causerà spegnimenti improvvisi o alcontrario darà valori di carica piu bassi del reale

albenex
26-12-2010, 16:46
adesos anzichè rispondere faccio io una domanda.. che è idiota ma è da stanotte che me lo chiedo..

a cosa cavolo serve il mini-led che c'è accanto la webcam? quando siattiva la webcam sto coso si accende ma cioè.. al buio la luce dello schermo, anche a luminosità minima è mooooooolto superiore alla luce del leddino!

farei un mod per usare quel led come spia hard disk XD

power96
26-12-2010, 18:29
adesos anzichè rispondere faccio io una domanda.. che è idiota ma è da stanotte che me lo chiedo..

a cosa cavolo serve il mini-led che c'è accanto la webcam? quando siattiva la webcam sto coso si accende ma cioè.. al buio la luce dello schermo, anche a luminosità minima è mooooooolto superiore alla luce del leddino!

farei un mod per usare quel led come spia hard disk XD

Evidentemente è la spia che ti indica che la webcam è accesa..:eek:
SUl fatto che è una domanda idiota c'hai ragione! XD (senza offesa...:stordita: )

FalKo82
26-12-2010, 21:01
ma questa cosa è creata dalla diversa inclinazione dello schermo?
perchè io noto questa cosa solo a certe angolazioni dello schermo...

ho provato a mettere lo sfondo del desktop di colore blu ,ho notato che a qualunque angolazione la parte bassa resta + chiara di quella superiore , a qualunque livello di luminosita'

addummisciutu
26-12-2010, 21:06
Salve a tutti ragazzi!!! è da un po che leggo questo thread e volevo qualche consiglio...in pratica sn indeciso se prendere tale xps 15 o l'ultimo modello della serie acer timeline x..il 4820...chiedo consiglio xchè non sono molto esperto in tale settore e quindi speravo voi potesse darmi qualche dritta. a me interessa molto la portabilità e quindi anche la durata della batteria. questo xps che autonomia ha all'incirca?

Poddolo
27-12-2010, 01:56
-----AGGIORNAMENTO DRIVER VIDEO DELL XPS 15-----
Con questa procedura otterrete i driver video più recenti a quelli preinstallati o scaricati dal sito Dell:

1)Aprite la pagina http://www.laptopvideo2go.com/
2)Andate nella sezione drivers e selezionate quelli adatti al vostro sistema operativo.Successivamente click su "Click here to download driver and INF files"
3)Dalla nuova pagina scaricate i due file.
4)Decomprimete il file del driver (nel mio caso 26590_win7x64)
5)Copiate il file nv_disp.inf scaricato all'interno della cartella "display.driver",dove avete decompresso i driver, e sostituite.
6)Installate normalmente!

Il test del 3d mark 06 con l'aggiornamento mi ha portato da 8250 punti a oltre 8700. I driver sono stabili e non producono alcuna sorta di errore. I giochi funzionano perfettamente.
Buon aggiornamento!:D

[GPRS]Mac
27-12-2010, 04:27
Domanda per i possessori:
Tanto tempo fa si era parlato dell'assenza nel touch pad della zona per lo scorrimento verticale, è confermato? :rolleyes:
Ho visto che su alcuni touch pad invece della zona dedicata allo scorrimento verticale c'è la possibilità usando, in contemporanea 2 dita (non unite),
di ottenere la medesima funziona, potete verificare se per il touch XPS funziona questo metodo?
C'è la possibilità si attivarla tramite dei driver per il touch pad come quelli segnalati in precedenza nel thread? :confused:

albenex
27-12-2010, 05:27
Mac;34021908']Domanda per i possessori:
Tanto tempo fa si era parlato dell'assenza nel touch pad della zona per lo scorrimento verticale, è confermato? :rolleyes:
Ho visto che su alcuni touch pad invece della zona dedicata allo scorrimento verticale c'è la possibilità usando, in contemporanea 2 dita (non unite),
di ottenere la medesima funziona, potete verificare se per il touch XPS funziona questo metodo?
C'è la possibilità si attivarla tramite dei driver per il touch pad come quelli segnalati in precedenza nel thread? :confused:

Aaa meglio non fare confusione. Il touchpad non lo fa dell. Il 99% dei touchpad li fa la Synaptic e quindi sono piu o meno gli stessi.
Premesso cio, le cose che dici tu si impostano dal driver sotto la voce "mouse" da "pannello di controllo" se usi windows.

Di base abilita scorrimento a due dita, zoom con pinch, rotazione. Pero se vuoi puoi abilitare le bande orrizzontali verticali o gli angoli, insomma cio che vuoi.

SimoxTa
27-12-2010, 08:03
-----AGGIORNAMENTO DRIVER VIDEO DELL XPS 15-----
Con questa procedura otterrete i driver video più recenti a quelli preinstallati o scaricati dal sito Dell:

1)Aprite la pagina http://www.laptopvideo2go.com/
2)Andate nella sezione drivers e selezionate quelli adatti al vostro sistema operativo.Successivamente click su "Click here to download driver and INF files"
3)Dalla nuova pagina scaricate i due file.
4)Decomprimete il file del driver (nel mio caso 26590_win7x64)
5)Copiate il file nv_disp.inf scaricato all'interno della cartella "display.driver",dove avete decompresso i driver, e sostituite.
6)Installate normalmente!

Il test del 3d mark 06 con l'aggiornamento mi ha portato da 8250 punti a oltre 8700. I driver sono stabili e non producono alcuna sorta di errore. I giochi funzionano perfettamente.
Buon aggiornamento!:D

Proverò quando torno a casa, ma ho il sentore che non essendo per schede mobili (bensì per Quadro Desktop), Optimus rischi di non funzionare come dovrebbe. Sarebbe da capire con il tizio che li ha moddati sul forum di notebookreview (per l'm11x) se sia possibile abilitare la cosa anche sull'xps15.

donamara
27-12-2010, 08:09
Mac;34021908']Domanda per i possessori:
Tanto tempo fa si era parlato dell'assenza nel touch pad della zona per lo scorrimento verticale, è confermato? :rolleyes:
Ho visto che su alcuni touch pad invece della zona dedicata allo scorrimento verticale c'è la possibilità usando, in contemporanea 2 dita (non unite),
di ottenere la medesima funziona, potete verificare se per il touch XPS funziona questo metodo?
C'è la possibilità si attivarla tramite dei driver per il touch pad come quelli segnalati in precedenza nel thread? :confused:

certo che si può attivare lo scorrimento verticale! basta andare nel pannello synaptics.... ;)

Tyrian³
27-12-2010, 12:19
da laptopvideo2go ho installato i 260.99 OEM usando l'inf modificato. non provo altri driver (quadro desktop, asus mobile...) perchè non so se poi faccio qualche casino :P è la mia prima scheda nvidia e sto cercando di capire bene le varie tipologie di driver prima. aspetto a gennaio quelli ufficiali per notebook (verde, giusto?) che supporteranno nativamente la nostra scheda, poi si vedrà. Comunque la procedura per installare con inf mod è molto semplice, per cui sono tranquillo per il supporto futuro, non come il mio vecchio portatile i cui driver video ufficiali erano rimasti fermi al 2005 e li ho potuti aggiornare solo grazie agli omegadriver.

EDIT: simon, rileggendo il tuo post volevo chiederti se installando driver di altro tipo (desktop per esempio) il rischio riguardi solo l'optimus o altro...perchè avendo un i7 non ho l'optimus per cui in caso proverei con quei driver 265.

SimoxTa
27-12-2010, 13:15
da laptopvideo2go ho installato i 260.99 OEM usando l'inf modificato. non provo altri driver (quadro desktop, asus mobile...) perchè non so se poi faccio qualche casino :P è la mia prima scheda nvidia e sto cercando di capire bene le varie tipologie di driver prima. aspetto a gennaio quelli ufficiali per notebook (verde, giusto?) che supporteranno nativamente la nostra scheda, poi si vedrà. Comunque la procedura per installare con inf mod è molto semplice, per cui sono tranquillo per il supporto futuro, non come il mio vecchio portatile i cui driver video ufficiali erano rimasti fermi al 2005 e li ho potuti aggiornare solo grazie agli omegadriver.

EDIT: simon, rileggendo il tuo post volevo chiederti se installando driver di altro tipo (desktop per esempio) il rischio riguardi solo l'optimus o altro...perchè avendo un i7 non ho l'optimus per cui in caso proverei con quei driver 265.

Le problematiche dovrebbero riguardare esclusivamente l'optimus in quanto entra in gioco l'altra scheda video. Nel tuo caso andando con l'*.inf moddato non dovresti avere nessunissimo problema :)

albenex
27-12-2010, 13:27
da laptopvideo2go ho installato i 260.99 OEM usando l'inf modificato. non provo altri driver (quadro desktop, asus mobile...) perchè non so se poi faccio qualche casino :P è la mia prima scheda nvidia e sto cercando di capire bene le varie tipologie di driver prima. aspetto a gennaio quelli ufficiali per notebook (verde, giusto?) che supporteranno nativamente la nostra scheda, poi si vedrà. Comunque la procedura per installare con inf mod è molto semplice, per cui sono tranquillo per il supporto futuro, non come il mio vecchio portatile i cui driver video ufficiali erano rimasti fermi al 2005 e li ho potuti aggiornare solo grazie agli omegadriver.

EDIT: simon, rileggendo il tuo post volevo chiederti se installando driver di altro tipo (desktop per esempio) il rischio riguardi solo l'optimus o altro...perchè avendo un i7 non ho l'optimus per cui in caso proverei con quei driver 265.
io ho installato appena i 265...

fatto il test di 3dmark prima e dopo.. prima : 8213 dopo: 8289

addummisciutu
27-12-2010, 13:35
Per caso qualcuno di voi ha usufruito di uno dei nuovi design messi a disposizione da dell? se si volevo sapere se l'eventuale scelta di uno di essi poi causa un ritardo eccessivo nella consegna

donamara
27-12-2010, 13:54
Per caso qualcuno di voi ha usufruito di uno dei nuovi design messi a disposizione da dell? se si volevo sapere se l'eventuale scelta di uno di essi poi causa un ritardo eccessivo nella consegna

Non credo che la consegna subisca ritardi a causa dei nuovi design, anche perchè sono tutt'altro che nuovi....in realtà sono gli stessi che erano disponibili anche sul 'vecchio' studio 15.... ;)

addummisciutu
27-12-2010, 14:13
Cpt... ma sti disegni come vengono fatti? cioè tengono..oppure dopo un po inziano a togliersi...xchè di essere sn carini. e poi ripropongo il post a cui non mi ha risp nessuno ancora: Salve a tutti ragazzi!!! è da un po che leggo questo thread e volevo qualche consiglio...in pratica sn indeciso se prendere tale xps 15 o l'ultimo modello della serie acer timeline x..il 4820...chiedo consiglio xchè non sono molto esperto in tale settore e quindi speravo voi potesse darmi qualche dritta. a me interessa molto la portabilità e quindi anche la durata della batteria. questo xps che autonomia ha all'incirca?

albenex
27-12-2010, 14:19
Cpt... ma sti disegni come vengono fatti? cioè tengono..oppure dopo un po inziano a togliersi...xchè di essere sn carini. e poi ripropongo il post a cui non mi ha risp nessuno ancora: Salve a tutti ragazzi!!! è da un po che leggo questo thread e volevo qualche consiglio...in pratica sn indeciso se prendere tale xps 15 o l'ultimo modello della serie acer timeline x..il 4820...chiedo consiglio xchè non sono molto esperto in tale settore e quindi speravo voi potesse darmi qualche dritta. a me interessa molto la portabilità e quindi anche la durata della batteria. questo xps che autonomia ha all'incirca?
mai un nick rispecchia così tanto l'utente che ci sta dietro..

cmq, secondo te vendono un pc con il disegno che inizia a staccarsi? dopo che tra le varie opzioni c'è l'estensione di garanzia per 4 anni mi pare.. cioè insomma un po' di logica.. anche se si stacca sarebbe in garanzia

inoltre.. addummisciutu ok ma pigro no.. basta leggere, non dico tutte, ma qualche pagina dei post o usare lo strumento "cerca"
ne abbiamo parlato per non so quante pagine dell'autonomia
che dipende da :
tipo di batteria scelto - 6 o 9 celle
tipo di processore scelto - i7 è piu potente ma consuma e scalda di piu i5 meno potente ma scalda meno consuma meno e ha dentro di se una scheda video integrata che si attiva quando non si gioca e fa risparmiare tanta energia

con l'accoppiata ideale e supponendo che non hai virus, spyware, servizi pesanti, programmi in background particolari, dovresti arrivar a 6-7 ore massimo.

se invece scegli i componenti "peggiori" arrivi tranquillamente a 2 ore.

addummisciutu
27-12-2010, 14:28
azz...sei stato un pò pesante però!!!:) cmq grazie per le dritte

niko_2307
27-12-2010, 14:42
prova con questi http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v15_1_22_2_C_XP64_Vista64_Win7-64_Marketing_SGS94_UI.exe

purtroppo però sono per windows :D
come avevo specificato sto cercando di sistemare la mia versione di ubuntu....mi sa che bisogna attendere :muro:

albenex
27-12-2010, 14:52
purtroppo però sono per windows :D
come avevo specificato sto cercando di sistemare la mia versione di ubuntu....mi sa che bisogna attendere :muro:
infatti ero sicuro che niko parlasse della versione linux ma non mi sono voluto intromettere xD

io ho installato ubuntu 10.10 e ho abilitato scroll a due dita e pinch

ho fatto uno script eseguibile con questi comandi al suo interno

xinput set-int-prop "SynPS/2 Synaptics TouchPad" "Two-Finger Scrolling" 8 1

xinput set-int-prop "SynPS/2 Synaptics TouchPad" "Synaptics Two-Finger Scrolling" 8 1 1

xinput set-int-prop "SynPS/2 Synaptics TouchPad" "Synaptics Two-Finger Pressure" 32 10

xinput set-int-prop "SynPS/2 Synaptics TouchPad" "Synaptics Two-Finger Width" 32 8

xinput set-int-prop "SynPS/2 Synaptics TouchPad" "Synaptics Edge Scrolling" 8 0 0 0

xinput set-int-prop "SynPS/2 Synaptics TouchPad" "Synaptics Jumpy Cursor Threshold" 32 110

synclient TapButton2=2

reso lo script eseguibile, impostato come auto avvio.. ma cmq se cerchi "ubuntu 10 synaptic multi gesture" o qualcosa del genere, trovi un casino di guide dettagliate.. i driver ci sono già ma non sono attivi.. questione di tempo credo cmq.. devi "forzarli" usando questi comandi

huema
27-12-2010, 15:54
problema singolare, oggi alle 17 il note ha iniziato a bippare, tre bip pausa tre bip ecc,il tutto a sistema operativo avviato correttamente.
ho riavviato e ha smesso di bippare.

a qualcuno è successa una cosa analoga?

Tyrian³
27-12-2010, 15:56
io ho installato appena i 265...

fatto il test di 3dmark prima e dopo.. prima : 8213 dopo: 8289

quali hai messo, gli asus mobile o i quadro desktop?

ps: grazie simon per la risposta!

albenex
27-12-2010, 15:59
problema singolare, oggi alle 17 il note ha iniziato a bippare, tre bip pausa tre bip ecc,il tutto a sistema operativo avviato correttamente.
ho riavviato e ha smesso di bippare.

a qualcuno è successa una cosa analoga?

ancora non sono le 17!! quindi ti bipperà fra un po :D

a parte gli scherzi.. sembra che siano i segnali del bios che funzionano non solo durante il POST ma anche a boot completato, quindi con il windows che gira..

bisogna vedere sul manuale a cosa corrisponde.. leggendo cosi a caso su internet ho visto che i 3 bip stanno a indicare problemi di temperatura.. ora guardo meglio!

add: http://www.bioscentral.com/postcodes/dellbios.htm non capisco però cosa voglia dire 1 2 3 4

edit 2 : Three seconds on and one second off
A logical drive is offline

One or more drives in a RAID 0 configuration failed

fonte: dell.com

klau91
27-12-2010, 16:10
per la questione dell'alimentatore ho scritto alla dell.. e non mi hanno ancora risposto.. in ogni caso ho paura che l'alimentatore possa davvero avere problemi.. a volte giocando mi sembra di sentire tipo un ronzio anche nell'audio e un rallentamento nel gioco.. come se potesse esserci uno sbalzo di tensione.. non vorrei che si danneggiasse qualcosa.. mannaggia alla Dell!!!

albenex
27-12-2010, 16:11
quali hai messo, gli asus mobile o i quadro desktop?

nn ricordo cosa c'era scritto.. cmq 265,90 (come quelli di poddolo) ora sto provando a scaricare e mettere i 265.66

albenex
27-12-2010, 16:15
ancora non sono le 17!! quindi ti bipperà fra un po :D

a parte gli scherzi.. sembra che siano i segnali del bios che funzionano non solo durante il POST ma anche a boot completato, quindi con il windows che gira..

bisogna vedere sul manuale a cosa corrisponde.. leggendo cosi a caso su internet ho visto che i 3 bip stanno a indicare problemi di temperatura.. ora guardo meglio!

add: http://www.bioscentral.com/postcodes/dellbios.htm non capisco però cosa voglia dire 1 2 3 4

edit 2 : Three seconds on and one second off
A logical drive is offline

One or more drives in a RAID 0 configuration failed

fonte: dell.com

mi autoquoto per evitare di fare il terzo, triste, edit :D


Codice bip Possibile problema
Uno Possibile malfunzionamento
della scheda di sistema —
Malfunzionamento del
checksum del BIOS ROM
Due Nessuna RAM rilevata
N.B.: se è stato installato
o sostituito il modulo di
memoria, assicurarsi che
il modulo di memoria sia
montato correttamente.
Tre Possibile malfunzionamento
della scheda di sistema —
Errore del chipset
Quattro Errore di lettura/scrittura
della RAM

fonte: manuale dell xpsl501x :stordita:

Tyrian³
27-12-2010, 16:18
nn ricordo cosa c'era scritto.. cmq 265,90 (come quelli di poddolo) ora sto provando a scaricare e mettere i 265.66

grazie ora vedo su laptopvideo2go che cosa trovo :)

FalKo82
27-12-2010, 17:52
per la questione dell'alimentatore ho scritto alla dell.. e non mi hanno ancora risposto.. in ogni caso ho paura che l'alimentatore possa davvero avere problemi.. a volte giocando mi sembra di sentire tipo un ronzio anche nell'audio e un rallentamento nel gioco.. come se potesse esserci uno sbalzo di tensione.. non vorrei che si danneggiasse qualcosa.. mannaggia alla Dell!!!

scusa mi potresti passare l'email dell'assistenza che sul sito non riesco a trovarlo cosi' risolvo il mistero del codice di registrazione e provo a chiedere lumi sul mio "problema", direi + fastidio ,col monitor???

Ant1966
27-12-2010, 19:17
per la questione dell'alimentatore ho scritto alla dell.. e non mi hanno ancora risposto.. in ogni caso ho paura che l'alimentatore possa davvero avere problemi.. a volte giocando mi sembra di sentire tipo un ronzio anche nell'audio e un rallentamento nel gioco.. come se potesse esserci uno sbalzo di tensione.. non vorrei che si danneggiasse qualcosa.. mannaggia alla Dell!!!

Nessun altro ha questo problema?
Poggiate l'orecchio sull'alimentatore quando state "stressando" il nb, se c'è solo il ronzio è ok, ma se c'è anche il crepitio da scarica elettrica no!
Nel mio caso si sentono scariche irregolari.

filloz
27-12-2010, 20:46
ma secondo voi... ... ...
la tastiera dell xps 16, è molto diversa da quella dell xps 17!?!?
perchè se no il gioco è fatto...
qualcuno riesce a fare una verifica su questo?? :fagiano:

albenex
27-12-2010, 21:55
AVVISO PER CHI VOLESSE INSTALLARE O AVESSE INSTALLATO I DRIVER CON INF MODIFICATO

c'è un piccolo dettaglio da non trascurare e cioè che molto probabilmente con i driver installati con tale tecnica, in modo da avere l'ultima versione pur non essendo espressamente compatibili con le nostre schede, i clock di gpu e ram della scheda video rimangono sempre sui valori impostati, cioè non vanno in risparmio energetico!

me ne sono accorto perchè da quando li ho installati notavo temperature troppo alte pur non facendo niente.. 70°C?! poi ho aperto GPU-Z e guardando i grafici mi sono accorto che le frequenze rimanevano sempre sparate al massimo.

FalKo82
27-12-2010, 23:04
Nessun altro ha questo problema?
Poggiate l'orecchio sull'alimentatore quando state "stressando" il nb, se c'è solo il ronzio è ok, ma se c'è anche il crepitio da scarica elettrica no!
Nel mio caso si sentono scariche irregolari.

a me solo un leggero ronzio , anche stressando il pc x sentirlo devo appoggiare l'orecchio all'alimentatore

Tyrian³
27-12-2010, 23:34
AVVISO PER CHI VOLESSE INSTALLARE O AVESSE INSTALLATO I DRIVER CON INF MODIFICATO

c'è un piccolo dettaglio da non trascurare e cioè che molto probabilmente con i driver installati con tale tecnica, in modo da avere l'ultima versione pur non essendo espressamente compatibili con le nostre schede, i clock di gpu e ram della scheda video rimangono sempre sui valori impostati, cioè non vanno in risparmio energetico!

me ne sono accorto perchè da quando li ho installati notavo temperature troppo alte pur non facendo niente.. 70°C?! poi ho aperto GPU-Z e guardando i grafici mi sono accorto che le frequenze rimanevano sempre sparate al massimo.

strano, io ho installato i 260.99 Desktop-Mobile OEM e non ho nessun problema di temperature. In idle sono sempre sui miei normali 50 gradi circa e in navigazione sempre sotto i 60 (55-57).

albenex
27-12-2010, 23:41
strano, io ho installato i 260.99 Desktop-Mobile OEM e non ho nessun problema di temperature. In idle sono sempre sui miei normali 50 gradi circa e in navigazione sempre sotto i 60 (55-57).
apri gpu z e guarda i grafici.. se nn fai niente di che le freq dovrebbero scendere ai valori minimi cioè 200/320 circa.. invece a me con i driver modificati rimangono fisse a 650 800

Tyrian³
27-12-2010, 23:55
apri gpu z e guarda i grafici.. se nn fai niente di che le freq dovrebbero scendere ai valori minimi cioè 200/320 circa.. invece a me con i driver modificati rimangono fisse a 650 800

screen appena fatto

http://gpuz.techpowerup.com/10/12/27/amr.png http://gpuz.techpowerup.com/10/12/27/efx.png

albenex
28-12-2010, 00:07
screen appena fatto
tu monti i 260,xx

il problema l'ho riscontrato con i 265,99 qualcun'altro conferma?

klau91
28-12-2010, 01:39
Aspettiamo che la Dell dia un riscontro, per capire se il fatto è trascurabile o se è proprio un problema e l'alimentatore deve essere sostituito.. non ne posso più di star dietro alle assistenze..

Tyrian³
28-12-2010, 10:42
tu monti i 260,xx

il problema l'ho riscontrato con i 265,99 qualcun'altro conferma?

esattamente, come ti avevo detto prima :) più che altro non so se incide la tipologia dei driver (quadro,mobile,oem...) è possibile?

albenex
28-12-2010, 10:54
esattamente, come ti avevo detto prima :) più che altro non so se incide la tipologia dei driver (quadro,mobile,oem...) è possibile?
non lo so.. è da vedere! fattostà, sono tornato alla 259 ed è tutto apposto adesso.. attendo la release verde xD

niko_2307
28-12-2010, 12:14
infatti ero sicuro che niko parlasse della versione linux ma non mi sono voluto intromettere xD

io ho installato ubuntu 10.10 e ho abilitato scroll a due dita e pinch

ho fatto uno script eseguibile con questi comandi al suo interno



reso lo script eseguibile, impostato come auto avvio.. ma cmq se cerchi "ubuntu 10 synaptic multi gesture" o qualcosa del genere, trovi un casino di guide dettagliate.. i driver ci sono già ma non sono attivi.. questione di tempo credo cmq.. devi "forzarli" usando questi comandi


grazie per la dritta...avevo già visto questi comandi ma aspettavo di aver un po di tempo libero per guardarmi tutte le opzioni :D
comunque il pinch to zoom non funziona (a parte le foto che si zoommano per via dello scrolling)

ma invece sei riuscito ad abilitare i tasti touch?

nuclear_fusion
28-12-2010, 12:57
Gentilissimi signore e signori....:)
sono lieto di annunciarvi che in data 27-12 ho finalmente ordinato l'xps 15! :D :D
Ho scelto la versione standard con i7.
Speriamo che arrivi presto e che non deluda le mie aspettative!

niko_2307
28-12-2010, 14:08
Ragazzi ho fatto il test ATTO disk benchmark come suggerito dall'utente NforceRaid...Ho utilizzato il mio hard disk esterno usb 3.0 (lacie rikiki 5400 rpm) collegandolo prima ad una porta usb 2.0 e poi ad una porta usb 3.0 del mio 15 xps, facendo il test viene fuori che la differenza è impressionante:

usb 2.0---> 24 MB/sec circa in scrittura

usb 3.0---> 75 MB/sec circa in scrittura


:D :D :D

ciao donamara, anch'io ho fatto i test con ATTO disk benchmark sul mio WD Passport essential 3.0 ottenendo, più o meno, gli stessi risultati ma, quando provo a passare dei file nell'hard disk la velocità non va oltre i 30 MB/s (20 MB/s con 2.0)

hai riscontrato lo stesso problema?

edit: il problema l'ho riscontrato solo su windows, su linux sto sui 60 MB/s

albenex
28-12-2010, 14:17
grazie per la dritta...avevo già visto questi comandi ma aspettavo di aver un po di tempo libero per guardarmi tutte le opzioni :D
comunque il pinch to zoom non funziona (a parte le foto che si zoommano per via dello scrolling)

ma invece sei riuscito ad abilitare i tasti touch?
non ci ho provato..

albenex
28-12-2010, 14:19
Gentilissimi signore e signori....:)
sono lieto di annunciarvi che in data 27-12 ho finalmente ordinato l'xps 15! :D :D
Ho scelto la versione standard con i7.
Speriamo che arrivi presto e che non deluda le mie aspettative!
se ci dici quali sono le tue aspettative ti possiamo già dire se saranno deluse o meno :D

addummisciutu
28-12-2010, 16:34
Ma per caso è possibile montare successivamente la tastiera retroilluminata?

huema
28-12-2010, 16:37
ancora non sono le 17!! quindi ti bipperà fra un po :D

a parte gli scherzi.. sembra che siano i segnali del bios che funzionano non solo durante il POST ma anche a boot completato, quindi con il windows che gira..

fonte: dell.com

a parte gli scherzi, ho letto i vari quote ;), grazie per l'interessamento, ma quei segnali dovrebbero essere appunto durante il POST, e non mentre gira windows, in rete ho letto che potrebbe trattarsi dell'hd (non ho un raid 0 sull'xps 15 :sofico: )

appena ho tempo vedo di fare test approfonditi sul problema

Marcoso
28-12-2010, 17:49
Gentilissimi signore e signori....:)
sono lieto di annunciarvi che in data 27-12 ho finalmente ordinato l'xps 15! :D :D
Ho scelto la versione standard con i7.
Speriamo che arrivi presto e che non deluda le mie aspettative!


Potresti dire che tempi di consegna ti hanno promesso?

genovaonline
28-12-2010, 18:40
Potresti dire che tempi di consegna ti hanno promesso?

Ma hai il nb in lavorazione da 40 gg ?? Non hai chiamato per chiedere info ??
Io ho un nb come quello che hai ordinato tu, ma è rimasto in lavorazione 6 gg, dopo di che ho chiamato chiedendo spiegazioni, prima mi è stato risposto che mancavano dei pezzi ma magicamente 2 gg dopo è passato in spedizione ed esattamente 3 settimane dopo l'ordine avevo in nb a casa.
40 gg di attesa obbiettivamente sono troppi.......

Marcoso
28-12-2010, 18:45
Ma hai il nb in lavorazione da 40 gg ?? Non hai chiamato per chiedere info ??
Io ho un nb come quello che hai ordinato tu, ma è rimasto in lavorazione 6 gg, dopo di che ho chiamato chiedendo spiegazioni, prima mi è stato risposto che mancavano dei pezzi ma magicamente 2 gg dopo è passato in spedizione ed esattamente 3 settimane dopo l'ordine avevo in nb a casa.
40 gg di attesa obbiettivamente sono troppi.......

Ops ho sbagliato a mettere il mese non me ne ero anccorto:ave: :ave:

Ora correggo

donamara
28-12-2010, 19:16
ciao donamara, anch'io ho fatto i test con ATTO disk benchmark sul mio WD Passport essential 3.0 ottenendo, più o meno, gli stessi risultati ma, quando provo a passare dei file nell'hard disk la velocità non va oltre i 30 MB/s (20 MB/s con 2.0)

hai riscontrato lo stesso problema?

edit: il problema l'ho riscontrato solo su windows, su linux sto sui 60 MB/s

anche per me vale la stessa cosa....non se sia la velocità che rileva windows che sia sballata a questo punto...

genovaonline
28-12-2010, 19:48
ciao donamara, anch'io ho fatto i test con ATTO disk benchmark sul mio WD Passport essential 3.0 ottenendo, più o meno, gli stessi risultati ma, quando provo a passare dei file nell'hard disk la velocità non va oltre i 30 MB/s (20 MB/s con 2.0)

hai riscontrato lo stesso problema?

edit: il problema l'ho riscontrato solo su windows, su linux sto sui 60 MB/s

anche per me vale la stessa cosa....non se sia la velocità che rileva windows che sia sballata a questo punto...

Dopo che ho letto i vostri post ho riporovato la mia usb 3.0 e i valori sono questi:
http://img683.imageshack.us/img683/7296/velocitusb30.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/velocitusb30.jpg/)

non è che avete collegato qualche altra periferica usb 2.0 nella seconda porta usb 3.0 ??

gibbo77
28-12-2010, 19:59
Visto che a breve il nuovo processore Intel Core i7-2630QM sostituira il processore 740/720 anche sull' XPS, qualche esperto sa come si colloca rispetto a questi ?

In quanto il 6 nel codice dovrebbe far pensare a un processore di posizionato a livello inferiore nelle rispettive gamme. Mi aspetteri un 2730....

donamara
28-12-2010, 20:05
nada...nessun'altra periferica collegata....


Ho appena fatto una prova con il mio hard disk esterno usb 3.0....senza nessuna altra periferica collegata mi copia una cartella da 372 mb a 11 MB/sec....Scandaloso...


Ma come è possibile? durante il test lo stesso hard disk fa 75 MB/sec in scrittura.....

Marcoso
28-12-2010, 20:25
Visto che a breve il nuovo processore Intel Core i7-2630QM sostituira il processore 740/720 anche sull' XPS, qualche esperto sa come si colloca rispetto a questi ?

In quanto il 6 nel codice dovrebbe far pensare a un processore di posizionato a livello inferiore nelle rispettive gamme. Mi aspetteri un 2730....

http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-2630QM-Notebook-Processor.41483.0.html

albenex
28-12-2010, 20:37
nada...nessun'altra periferica collegata....


Ho appena fatto una prova con il mio hard disk esterno usb 3.0....senza nessuna altra periferica collegata mi copia una cartella da 372 mb a 11 MB/sec....Scandaloso...


Ma come è possibile? durante il test lo stesso hard disk fa 75 MB/sec in scrittura.....

Bisogna vedere cosa fa il sostema operativo durante la copia.. Se è windows 7 è facile credere che indicizzi usando l'hard disk in maniera esosa..

donamara
28-12-2010, 20:38
Bisogna vedere cosa fa il sostema operativo durante la copia.. Se è windows 7 è facile credere che indicizzi usando l'hard disk in maniera esosa..

alb come sistemo questa roba? lo disintegro? :D

donamara
28-12-2010, 21:26
forse ho risolto da solo... disattivando l'indicizzazione dei file per l'hard disk esterno (tasto desto/proprietà) sono riuscito a toccare 60 MB/sec...:D


però mancano ancora 15 MB/sec per raggiungere i valori ottenuti con il test ATTO fatto con lo stesso hard disk esterno... :(

ZioMatt
28-12-2010, 21:33
forse ho risolto da solo... disattivando l'indicizzazione dei file per l'hard disk esterno (tasto desto/proprietà) sono riuscito a toccare 60 MB/sec...:D


però mancano ancora 15 MB/sec per raggiungere i valori ottenuti con il test ATTO fatto con lo stesso hard disk esterno... :(

Filesystem del disco esterno? Frammentazione dello stesso?
Copi file piccoli o grandi?

donamara
28-12-2010, 21:36
NTFS


la prova lo fatta con file iso da 6 Gb


la frammetazione conta? provo a deframmentare?

ZioMatt
28-12-2010, 21:39
NTFS


la prova lo fatta con file iso da 6 Gb


la frammetazione conta? provo a deframmentare?

Eh beh conta sì, perché devi perdere tempo a cercare nuovi "buchi" liberi...
Ma con l'NTFS aspettati sempre qualcosa di meno di quello indicato dai benchmark... infatti è un file system Journaled (http://it.wikipedia.org/wiki/Journaling), quindi ogni scrittura è più complessa che non con FS unjournaled...

donamara
28-12-2010, 21:46
ho deframmentato...stessi risultati... :(

ZioMatt
28-12-2010, 21:49
ho deframmentato...stessi risultati... :(

Allora dipende dal tuo disco, non tutti sono uguali... magari le letture sequenziali te le fa veloci, ma nell'uso effettivo dove si susseguono operazioni diverse magari rallenta... :(
Se non hai dati importanti, potresti provare a formattarlo in FAT32 (unjournaled) e vedere come và ;)


Ma poi, ti cambiano la vita quei 15MB/s?? :ciapet:

donamara
28-12-2010, 22:06
non mi cambiano la vita...per carità...

mi chiedevo solo il perchè della differenza tra il test e la scrittura reale...

Cmq grazie per l'aiuto... ;)

[GPRS]Mac
28-12-2010, 22:15
Visto che a breve il nuovo processore Intel Core i7-2630QM sostituira il processore 740/720 anche sull' XPS, qualche esperto sa come si colloca rispetto a questi ?

In quanto il 6 nel codice dovrebbe far pensare a un processore di posizionato a livello inferiore nelle rispettive gamme. Mi aspetteri un 2730....

il 2630QM il + scarso dei futuri quad core si colloca sopra l'attuale i940XM top della produzione mobile intel (nemmeno montato sugli attuali XPS) che avevano se non sbaglio un TDP di 55W oltre ad essere molto costosi.

Cmq non è scritto da nessuna parte che sarà questo il processore di partenza dei futuri i7 sandy bridge per gli XPS (il fatto che tutti gli altre marche partano con tale processore non significa che lo faccia anche Dell) tra l'altro l'i2630 stando a le svariate news non dovrebbe essere nemmeno tra i primi ad essere commercializzato (si tratta di capire quale news sia vera) si dovrebbe partire con i quad core:
Core i7 2920XM
Core i7 2820QM
Core i7 2720QM

Nelle news precedenti si parlava anche di modelli dual al debutto, ma ormai questa possibilità sembra del tutto tramontata.

ZioMatt
28-12-2010, 22:16
non mi cambiano la vita...per carità...

mi chiedevo solo il perchè della differenza tra il test e la scrittura reale...

Cmq grazie per l'aiuto... ;)
Di niente ;)
Fai bene... ma appunto stai confrontando un test specifico per ottenere la miglior prestazione possibile senza alcun fine pratico con una situazione di uso normale, con un fine molto pratico ma poco votato alla miglior velocità (si potrebbe rendere un po' più veloce, ma ci sarebbero troppi rischi, in pratica dovresti esser sicuro di avere continuità di alimentazione e bloccare tutti gli accessi simultanei al disco - converrai che è sostanzialmente impossibile :p)
La garanzia di coerenza del file system e la priorità alla sicurezza purtroppo rallenta il tutto...

Altri controllini da fare: disattiva l'antivirus, abilita la cache e togli il flush della stessa dalle proprietà del disco (occhio a usare la rimozione sicura poi, altrimenti rischi di perdere i dati), poi riprova... se non migliora, credo ci siano poche altre operazioni di "tuning" da fare... :(

genovaonline
28-12-2010, 22:44
Volevo installare la Modalità Windows XP e Windows Virtual PC ma su win7 home premium non si può, almeno cosi ho capito. Qualche idea ??
Volevo provare a installare questa modalità perchè quei geni della epson non hanno rilasciato nessun driver per lo scanner compatibile con win7. Come posso fare a far veder lo scanner a win7?
Lo scanner in questione é: Epson Perfection 1260 Photo

Ho provato tutte le modalità di esecuzione compatibile per installare il cd dello scanner ma nessuna ha funzionato.
sul vecchio pc con xp sp3 funzionava.
:help: :help:

filloz
28-12-2010, 22:54
Volevo installare la Modalità Windows XP e Windows Virtual PC ma su win7 home premium non si può, almeno cosi ho capito. Qualche idea ??
Volevo provare a installare questa modalità perchè quei geni della epson non hanno rilasciato nessun driver per lo scanner compatibile con win7. Come posso fare a far veder lo scanner a win7?
Lo scanner in questione é: Epson Perfection 1260 Photo

Ho provato tutte le modalità di esecuzione compatibile per installare il cd dello scanner ma nessuna ha funzionato.
sul vecchio pc con xp sp3 funzionava.
:help: :help:

non te lo riconosce in automatico senza driver??
se la risposta è no, prova ad installarli tramite "gestione periferiche" "aggiorna driver"

ZioMatt
28-12-2010, 22:55
Volevo installare la Modalità Windows XP e Windows Virtual PC ma su win7 home premium non si può, almeno cosi ho capito. Qualche idea ??
Volevo provare a installare questa modalità perchè quei geni della epson non hanno rilasciato nessun driver per lo scanner compatibile con win7. Come posso fare a far veder lo scanner a win7?
Lo scanner in questione é: Epson Perfection 1260 Photo

Ho provato tutte le modalità di esecuzione compatibile per installare il cd dello scanner ma nessuna ha funzionato.
sul vecchio pc con xp sp3 funzionava.
:help: :help:
http://www.epson.com/cgi-bin/Store/support/supDetail.jsp?BV_UseBVCookie=yes&infoType=FAQ&oid=14554&prodoid=21643924&foid=156369
http://www.sevenforums.com/drivers/7593-epson-perfection-1260-a.html

addummisciutu
28-12-2010, 23:21
Ho visto che domani scade l'offerta dello sconto su pc selezionati..tra cui xps...ma voi dite che faranno altri sconti del genere poi?

vankar
28-12-2010, 23:29
Ho visto che domani scade l'offerta dello sconto su pc selezionati..tra cui xps...ma voi dite che faranno altri sconti del genere poi?

direi di sì... è da qualche mese che continuano a riapplicare quello sconto ;)

huema
29-12-2010, 09:15
alb come sistemo questa roba? lo disintegro? :D

disabilita l'inutile indicizzazione dei file di windows, e per far le ricerche usa everything (http://www.voidtools.com/)

cast85
29-12-2010, 09:40
Dopo qualche settimana di utilizzo non ho trovato difetti evidenti sul nb tranne per il monitor (il famoso AUO), non è la risoluzione (720p a me vanno benissimo) ne la retinatura (appena percettibile) ma i colori: il verde è praticamente fosforescente, il blu (di questo forum, per esempio) butta sul viola e in generale le immagini mancano di calore e brillantezza. Ho provato ad utilizzare il settaggio dei colori di Win7 ma lì sembra tutto ok e a modificare i parametri con il pannello Nvidia ma senza risultati; qualcuno ha fatto un settaggio del proprio schermo? Potrebbe postare i parametri?

nuclear_fusion
29-12-2010, 10:06
Beh le mie aspettative precise non saprei dire, anche perchè il pc più potente che ho è ancora un athlon 2000xp, attendo di conoscere le innovazioni tecnologiche di oggi...:D
Cmq sia le mie intenzioni sono di fare musica, grafica 3d, e qualche videogioco.
In particolare sto attendendo l'uscita di diablo 3 :sbav: ...e in generale sull'xps girerano rpg e sparatutto...spero sia all'altezza...
x la grafica 3d uso blender, ma non penso avrà grandi problemi anche perchè girava a meraviglia anche sul portatile di mio cugino, un packard bell con turion x2, 1 gb di ram e sk video integrata e memoria condivisa. L'unica cosa è che quel portatile aveva lo schermo a 17 pollici (e devo dire che è una cosa piuttosto piacevole), ma a me serviva un notebook più maneggevole.

madd90
29-12-2010, 10:21
qualche possessore potrebbe indicarmi che porta hdmi è montata sul notebook?
intendo la versione (1.3 o 1.4)...

Lorenzoilmagnifico1996
29-12-2010, 10:36
qualche possessore potrebbe indicarmi che porta hdmi è montata sul notebook?
intendo la versione (1.3 o 1.4)...

Sulla parte posteriore è montata una porta HDMI 1.4 (Compatibile col 3D) insieme a una mini diplay-port

madd90
29-12-2010, 10:39
Sulla parte posteriore è montata una porta HDMI 1.4 (Compatibile col 3D) insieme a una mini diplay-port

ok...ottimo..

Lorenzoilmagnifico1996
29-12-2010, 10:40
Ho notato che a volte il trasformatore ca interrompe la carica se lo cambio di posizione e premendo il cavo all'interno si riattiva... Cosa faccio chiamo l'assistenza x la garanzia (standard 1 anno) e me ne faccio spedire uno nuovo???

Fuzzo
29-12-2010, 10:43
Ho notato che a volte il trasformatore ca interrompe la carica se lo cambio di posizione e premendo il cavo all'interno si riattiva... Cosa faccio chiamo l'assistenza x la garanzia (standard 1 anno) e me ne faccio spedire uno nuovo???

Certo :eek:

Lorenzoilmagnifico1996
29-12-2010, 10:45
Certo :eek:

Meglio e-mail o telefono?

donamara
29-12-2010, 11:06
Meglio e-mail o telefono?

chiama

genovaonline
29-12-2010, 11:45
http://www.epson.com/cgi-bin/Store/support/supDetail.jsp?BV_UseBVCookie=yes&infoType=FAQ&oid=14554&prodoid=21643924&foid=156369
http://www.sevenforums.com/drivers/7593-epson-perfection-1260-a.html

Grazie dei link stasera con calma provo.

Lorenzoilmagnifico1996
29-12-2010, 12:17
chiama

ok grazie... Quale è il numero giusto x una garanzia standard???

kalel92
29-12-2010, 12:18
Ragazzi scusate mi sono assentato per un pò di tempo causa feste :D

Sto finendo di leggere le pagine rimanenti...c'è qualche news riguardo la tastiera retroilluminata, e se dopo il periodo festivo faranno un refresh del 15''...o se aggiorneranno comunque alcune componenti (a parte i processori)?

donamara
29-12-2010, 12:20
ok grazie... Quale è il numero giusto x una garanzia standard???

02 577 826 90

Lorenzoilmagnifico1996
29-12-2010, 12:45
02 577 826 90

Grazie!

klau91
29-12-2010, 13:20
02 577 826 90

per l'assistenza degli XPS il numero è 02 696 33 443 (comunicatomi da un operatore che ha risposto all'altro numero)

ho chiamato proprio stamattina per il problemadel rumore di scossette elettriche che si sentiva dal mio alimentatore e.. devo dire che sono rimasto sorpreso dall'assistenza! dopo avergli esposto il problema mi ha immediatamente aperto la pratica e ha detto che entro 5 giorni lavorativi avrei ricevuto il trasformatore nuovo!! E io che pensavo di dover rispedire indietro il vecchio e aspettare i loro test prima di confermare l'invio di un nuovo trasformatore!
precisazione: garanzia standard di un anno

Brava Dell mi stai stupendo :D

Lorenzoilmagnifico1996
29-12-2010, 13:21
Mi hanno detto di chiamare lo 0269633443 (numero assistenza prodotti XPS) e il grande mustafà mi manda l'alimentatore nuovo in 4-5 gg lavorativi...
Grazie

donamara
29-12-2010, 13:42
in teoria il numero 0269633443 è per l'assistenza premium o almeno così è scritto qui:

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_prod?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs


Cmq felice che tu abbia risolto ugualmente.... ;)

ZioMatt
29-12-2010, 13:54
disabilita l'inutile indicizzazione dei file di windows, e per far le ricerche usa everything (http://www.voidtools.com/)

Scusa, ma non è più semplice Google Desktop? Quello si che è istantaneo! Lo usavo sul vecchio fisso poi non l'ho più installato... http://desktop.google.com/it/

klau91
29-12-2010, 14:14
in teoria il numero 0269633443 è per l'assistenza premium
si dovrebbe essere per l'assistenza premium ma evidentemente anche la garanzia standard degli xps viene trattata in questo modo..

donamara
29-12-2010, 14:25
si dovrebbe essere per l'assistenza premium ma evidentemente anche la garanzia standard degli xps viene trattata in questo modo..

meglio così...evidentemente ritengono gli XPS un prodotto premium in generale...;)

Lorenzoilmagnifico1996
29-12-2010, 14:29
meglio così...evidentemente ritengono gli XPS un prodotto premium in generale...;)

Giusto!!!!:D :D :D :D :D :D :D

vankar
29-12-2010, 14:32
meglio così...evidentemente ritengono gli XPS un prodotto premium in generale...;)

o magari pensano di tenersi buoni i clienti che l'hanno comprato a causa dei suoi insiti problemi....
:tie:

Speriamo bene visto che l'ho appena preso...

Io ho un pixel rotto sul mio 17... che dite... chiamo l'assistenza e mi faccio cambiare il monitor? ho il servizio avanzato...

niko_2307
29-12-2010, 14:49
dopo un po di prove sono riuscito a configurare i tasti touch anche su linux.
Basta installare dai repository KeyTouch (ed eventualmente KeyTouch-editor se volete apportare delle modifiche) e importare le colnfigurazione della tastiera che ho messo in allegato.
Purtroppo il programma fa un po cag**re in quanto selezionando le varie opzioni (es. esegui programma alla pressione) queste non fanno nulla e vengono usate le impostazioni settate con KeyTouch-editor alla voce "keycode".

ps. a qualcuno funzionano i tasti per l'lluminazione? (parlo sempre in ambiente linux)...quelli non so perchè ma il programma non me li fa settare (proverò a settarli manualmente) :muro:

albenex
29-12-2010, 14:54
forse ho risolto da solo... disattivando l'indicizzazione dei file per l'hard disk esterno (tasto desto/proprietà) sono riuscito a toccare 60 MB/sec...:D


però mancano ancora 15 MB/sec per raggiungere i valori ottenuti con il test ATTO fatto con lo stesso hard disk esterno... :(
in realtà i processi attivi di indicizzazione sono vari.. puoi provare ad andare su start e scrivere opzioni indicizzazione.. e da li togli tutte le cartelle in lista..

tanto l'indicizzazione by windows non serve a un'arcicippa se non a rovinare l'hd anzitempo usandolo ossessivamente per mesi e rallentare tutto il resto..

se vuoi un'indicizzazione seria e leggera usa google desktop!

cmq sono contento che ti abbia velocizzato parecchio questa operazione, prova quest'altra e dimmi come ti va!

ps: è vero l'ntfs è un fs journaled ergo ad ogni scrittura la testina deve spostarsi in altri settori, inoltre durante il test fai uso esclusivo dell'hd.. mentre durante l'uro normale del sistema operativo ci sono qualcosa come 50processi attivi tra i quali piu di qualcuno userà l'hd

donamara
29-12-2010, 15:07
Io ho un pixel rotto sul mio 17... che dite... chiamo l'assistenza e mi faccio cambiare il monitor? ho il servizio avanzato...


chiama e ti sostituiranno il monitor senza problemi.... ;)

Poi pensiamo positivo...dai... ;)

donamara
29-12-2010, 15:08
in realtà i processi attivi di indicizzazione sono vari.. puoi provare ad andare su start e scrivere opzioni indicizzazione.. e da li togli tutte le cartelle in lista..

tanto l'indicizzazione by windows non serve a un'arcicippa se non a rovinare l'hd anzitempo usandolo ossessivamente per mesi e rallentare tutto il resto..

se vuoi un'indicizzazione seria e leggera usa google desktop!

cmq sono contento che ti abbia velocizzato parecchio questa operazione, prova quest'altra e dimmi come ti va!

ps: è vero l'ntfs è un fs journaled ergo ad ogni scrittura la testina deve spostarsi in altri settori, inoltre durante il test fai uso esclusivo dell'hd.. mentre durante l'uro normale del sistema operativo ci sono qualcosa come 50processi attivi tra i quali piu di qualcuno userà l'hd

stasera se ho tempo ci provo...

cmq grazie per l'aiuto... ;)

albenex
29-12-2010, 15:11
dopo un po di prove sono riuscito a configurare i tasti touch anche su linux.
Basta installare dai repository KeyTouch (ed eventualmente KeyTouch-editor se volete apportare delle modifiche) e importare le colnfigurazione della tastiera che ho messo in allegato.
Purtroppo il programma fa un po cag**re in quanto selezionando le varie opzioni (es. esegui programma alla pressione) queste non fanno nulla e vengono usate le impostazioni settate con KeyTouch-editor alla voce "keycode".

ps. a qualcuno funzionano i tasti per l'lluminazione? (parlo sempre in ambiente linux)...quelli non so perchè ma il programma non me li fa settare (proverò a settarli manualmente) :muro:
con ubuntu i tasti per l'illuminazione funzionano senza far nulla.. idem volume play stop.. non ho provato i touch

vankar
29-12-2010, 16:12
Come potrei fare a testare il funzionamento del turbo boost su linux?

albenex
29-12-2010, 16:18
Ciao a tutti sono da poco un possessore di un Dell XPS 15, modello L501X. Sembra davvero un bel gingillo..niente da dire:D..pienamente contento del mio acquisto, ma la versione Home Premium è davvero una schifezza per cui ho installato la versione Ultimate di Win7 x64, però ho notato qualche problemino..primo la scheda video non mi sembra reagire come dovrebbe quindi suppongo che ci sia qualche problema nei driver(avevo installato anche la versione a 32 bit ma i driver nemmeno si trovano per questa VGA), secondo problema è la webcam...col nuovo SO nonostante abbia scaricato i driver dal sito Dell ogni tanto la webcam fa i capricci e non mi si vede nulla, solo un'immagine uniforme grigia, il terzo problema riguarda l'Intel Turbo Boost Technology Driver, che non si avvia proprio!..sul dvd fornitomi dalla Dell i driver dovrebbero esserci tutti quanti ma alcuni non mi si aprono o non l'installazione non si avvia, come se l'eseguibile non fosse compatibile col S.O.

chiedo aiuto :P

in cosa è meglio la versione ultimate? a parte qualche feature di dubbia, anzi dubbissima utilità?

ti sei scavato la fossa da solo, se lasciavi tutto come era facevi prima, tanto le prestazioni sono pressochè identiche..

cmq anche io ho notato problemi nel riconoscimento delle periferiche da parte dei driver però installando prima di tutto quelli del chipset non dovresti avere grossi problemi.. il dvd della dell anche a me da gli stessi problemi, è fatto coi piedi. scarica le versioni aggiornate dal sito della dell..

inoltre non ha senso provare a mettere driver a 32 bit sull'os a 64 bit e non è vero che non si trovano..

addummisciutu
29-12-2010, 16:31
Ragazzi ho ordinato ieri notte l'xps 15...la data prevista di consegna è 26-01-2011!!! ma può essere tutto sto tempo?

albenex
29-12-2010, 16:41
Ragazzi ho ordinato ieri notte l'xps 15...la data prevista di consegna è 26-01-2011!!! ma può essere tutto sto tempo?
ahuau in 20 post è la 10ma domanda identica.. leggere gli altri post no? sono uno dei pochi CRETINI che lo fa..

cmq sì è normale che ti dica una data così lontana, lo fa per pararsi il :ciapet: in caso di ritardi ecc

la data vera è quella che apparirà una volta finita la fase di produzione e vedrai che si ridimensionerà parecchio. realisticamente ti arrivera verso il 10-11

Ant1966
29-12-2010, 17:03
per l'assistenza degli XPS il numero è 02 696 33 443 (comunicatomi da un operatore che ha risposto all'altro numero)

ho chiamato proprio stamattina per il problema del rumore di scossette elettriche che si sentiva dal mio alimentatore e.. devo dire che sono rimasto sorpreso dall'assistenza! dopo avergli esposto il problema mi ha immediatamente aperto la pratica e ha detto che entro 5 giorni lavorativi avrei ricevuto il trasformatore nuovo!! E io che pensavo di dover rispedire indietro il vecchio e aspettare i loro test prima di confermare l'invio di un nuovo trasformatore!
precisazione: garanzia standard di un anno

Brava Dell mi stai stupendo :D
idem :)

FalKo82
29-12-2010, 18:23
Dopo qualche settimana di utilizzo non ho trovato difetti evidenti sul nb tranne per il monitor (il famoso AUO), non è la risoluzione (720p a me vanno benissimo) ne la retinatura (appena percettibile) ma i colori: il verde è praticamente fosforescente, il blu (di questo forum, per esempio) butta sul viola e in generale le immagini mancano di calore e brillantezza. Ho provato ad utilizzare il settaggio dei colori di Win7 ma lì sembra tutto ok e a modificare i parametri con il pannello Nvidia ma senza risultati; qualcuno ha fatto un settaggio del proprio schermo? Potrebbe postare i parametri?

a te e' illuminato in modo uniforne??? a me la parte bassa e' piu' illuminata e con i colori un po sbiaditi di quella superiore , da qualsiasi angolazione io lo guardi , e' da un po di giorni che smanetto coi vari settaggi ma la situazione non e' cambiata , penso proprio che dopo le feste chiamo l'assistenza

cast85
29-12-2010, 19:24
a te e' illuminato in modo uniforne??? a me la parte bassa e' piu' illuminata e con i colori un po sbiaditi di quella superiore , da qualsiasi angolazione io lo guardi , e' da un po di giorni che smanetto coi vari settaggi ma la situazione non e' cambiata , penso proprio che dopo le feste chiamo l'assistenza

Adesso che me lo fai notare, si, anch'io noto che la parte bassa è più illuminata (più bianca, mi verrebbe da dire) ma dipende tanto dall'angolazione e comunque la mia non è così evidente.
Ho pensato di chiamare l'assistenza ma: 1) per dire cosa? lo schermo va schifo, i colori si vedono male? Non credo siano i presupposti per una sostituzione 2) forse è meglio aspettare un pò, l'assistenza è piena di AUO, rischi che ti montino lo stesso monitor!

niko_2307
29-12-2010, 19:48
con ubuntu i tasti per l'illuminazione funzionano senza far nulla.. idem volume play stop.. non ho provato i touch

ma riesci a regolare la luminosità su ubuntu? anche a me funzionano (lo si deduce dal fatto che compare la notifica di incremento/decremento luminosità) ma i valori della luminosità non ne vogliono sapere di cambiare :muro:

Marcoso
29-12-2010, 19:52
realisticamente ti arrivera verso il 10-11

Oggi ho chiamato il venditore e mi ha detto che i ritardi sono dovuti alla scheda grafica (non ce ne sono piu) e mi ha ripromesso il note per la prima settimana di gennaio.

donamara
29-12-2010, 20:01
Adesso che me lo fai notare, si, anch'io noto che la parte bassa è più illuminata (più bianca, mi verrebbe da dire) ma dipende tanto dall'angolazione e comunque la mia non è così evidente.
Ho pensato di chiamare l'assistenza ma: 1) per dire cosa? lo schermo va schifo, i colori si vedono male? Non credo siano i presupposti per una sostituzione 2) forse è meglio aspettare un pò, l'assistenza è piena di AUO, rischi che ti montino lo stesso monitor!

1) se gli dici che i colori sono sballati e l'illuminazione è disomogenea te lo cambiano senza fare rogne

2) il rischio che ti montino lo stesso pannello si corre anche aspettando 6 mesi, ma il gioco vale la candela....puoi avere fortuna come me (pannello LG al posto dell'AUO).

Cmq anche se ti rimontano un AUO può anche darsi che sia migliore di quello difettoso che monti attualmente.... ;)

FalKo82
29-12-2010, 20:14
mi piacerebbe sapere se altri con pannello AUO hanno riscontrato lo stesso problema

docking
29-12-2010, 20:46
Se vi può interessare è uscito il primo note con piattaforma Huron River.
E' un Santech e costa "solo" circa 1500 euro...
Consegna fine gennaio.

Fine ot

taz_atz_zat
29-12-2010, 21:25
Sono circa sei mesi che cerco di racimolare un pò di soldi x cambiarmi il portatile...finalmente sembro essere arrivato ad un discreto gruzzoletto
circa 900 euro.
Ho xò ancora dei dubbi su due modelli:

Vaio serie E 15"
intel i5 2.53Ghz, Hd 320 Gb 7200rpm, ati 5650 con schermo full hd, configurato sul sito considerando lo sconto del 7% studenti mi costa 845 euro spedizione compresa

Dell xps 15"
intel i5 2.53Ghz, Hd 320 Gb 7200rpm, nv 420 con schermo full hd, che mi viene a costare 882 euro sempre con la spedizione inclusa


a livello di potenza di calcolo sono praticamente identici, mentre quello che mi farebbe pendere verso il dell sono la qualità costruttiva e l'eccellenza del display(ancher se non è antiriflesso :mad: ) inoltre anche una maggiore autonomia grazie allo switch della scheda video nvidia
Il vaio di suo ha solamente una maggiore compattezza oltre a 40 euro scarsi di differenza di prezzo
Voi che ne pensate? ho fatto bene i calcoli? :)

ZioMatt
29-12-2010, 21:26
Sono circa sei mesi che cerco di racimolare un pò di soldi x cambiarmi il portatile...finalmente sembro essere arrivato ad un discreto gruzzoletto
circa 900 euro.
Ho xò ancora dei dubbi su due modelli:

Vaio serie E 15"
intel i5 2.53Ghz, Hd 320 Gb 7200rpm, ati 5650 con schermo full hd, configurato sul sito considerando lo sconto del 7% studenti mi costa 845 euro spedizione compresa

Dell xps 15"
intel i5 2.53Ghz, Hd 320 Gb 7200rpm, nv 420 con schermo full hd, che mi viene a costare 882 euro sempre con la spedizione inclusa


a livello di potenza di calcolo sono praticamente identici, mentre quello che mi farebbe pendere verso il dell sono la qualità costruttiva e l'eccellenza del display(ancher se non è antiriflesso :mad: ) inoltre anche una maggiore autonomia grazie allo switch della scheda video nvidia
Il vaio di suo ha solamente una maggiore compattezza oltre a 40 euro scarsi di differenza di prezzo
Voi che ne pensate? ho fatto bene i calcoli? :)

Il Vaio se non ricordo male ha lo schermo a lampada e non a LED come l'XPS...

PS: bella l'idea del nick anagrammato :D

Pess
29-12-2010, 21:28
Ma la scheda video non è integrata in tutti i processori della serie i?

ZioMatt
29-12-2010, 21:29
Ma la scheda video non è integrata in tutti i processori della serie i?

Solo i dual core, nei Quad non c'è ;)

docking
29-12-2010, 21:31
Il vaio l'avevo guardato anch'io e mi sembra sia quello che scalda più di tutti...
Prova ad andare in qualche negozio e metti la mano dove esce l'aria della ventola, noterai che a parità di configurazione è quello più caldo...