View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Giulio_P
26-09-2025, 08:58
arrivata email con comunicazione di variazioni delle condizioni generali di contratto, c'e' scritto anche "Desideriamo informarti che le nuove condizioni contrattuali non introducono elementi sfavorevoli rispetto alle precedenti.". qualcuno l'ha analizzata in dettaglio?
duegiornidipioggia
26-09-2025, 10:32
arrivata email con comunicazione di variazioni delle condizioni generali di contratto, c'e' scritto anche "Desideriamo informarti che le nuove condizioni contrattuali non introducono elementi sfavorevoli rispetto alle precedenti.". qualcuno l'ha analizzata in dettaglio?
Mi accodo... ;)
Basta usare l'IA:
1. Oggetto del contratto
2024: si parla genericamente di “fornitura del servizio”.
2025: viene precisato “fornitura del servizio di telecomunicazioni” e si aggiunge che il servizio non può essere usato *“in luoghi aperti al pubblico”*.
---
2. Conclusione ed erogazione del servizio
2024: Tiscali può rifiutare la proposta in caso di rischio di morosità o impedimenti tecnici.
2025: viene aggiunta un’ulteriore clausola: Tiscali può rifiutare l’attivazione anche in caso di morosità intenzionale con altri operatori iscritta nella banca dati SIMOITEL.
2025: in caso di impossibilità tecnica, si specifica che il cliente deve restituire il modem eventualmente consegnato.
---
3. Interventi tecnici presso il cliente
2024: si dice solo che gli interventi devono essere eseguiti da personale autorizzato Tiscali.
2025: si aggiunge che in caso di rifiuto di accesso ai locali, Tiscali può sospendere il servizio o risolvere il contratto. Inoltre, si introduce una sezione dedicata ai servizi FWA (rete wireless fissa), con procedure specifiche di attivazione tramite portale e codice SMS.
---
4. Corrispettivi e pagamenti
2024: nessun limite ai metodi di pagamento, salvo quelli indicati nell’offerta.
2025: viene escluso l’uso della “carta con codice IBAN” come metodo di pagamento.
2025: si introducono nuove clausole:
costo di €2,50 per bonifico insoluto;
obbligo di restituzione apparati FWA entro 30 giorni se non attivati, pena addebito di €100;
apparati 4G in comodato diventano di proprietà del cliente alla cessazione del contratto;
Tiscali può avviare la fatturazione anche se l’attivazione ritarda per colpa del cliente.
---
5. Fornitura apparati
2024: rate fino a 24 o 48 mesi.
2025: rate solo fino a 24 mesi.
2025: viene introdotto un nuovo articolo (6.5) sugli apparati non forniti da Tiscali, che devono rispettare le omologazioni UE; in caso contrario, il cliente risponde di eventuali danni.
---
6. Malfunzionamenti e reclami
2024: reclami basati solo sulle segnalazioni del cliente.
2025: i reclami sulla qualità della connessione devono basarsi su misurazioni certificate tramite il software MisuraInternet AGCOM.
2025: si aggiungono responsabilità del cliente sulla sicurezza della rete Wi-Fi (es. cambiare password periodicamente).
---
7. Uso improprio e responsabilità
2024: si parla di “Credenziali VoIP”.
2025: si amplia a “credenziali per servizi VoIP” e si specifica che il cliente è responsabile anche per l’uso improprio tramite i propri apparati.
Basta usare l'IA:
1. Oggetto del contratto
2024: si parla genericamente di “fornitura del servizio”.
2025: viene precisato “fornitura del servizio di telecomunicazioni” e si aggiunge che il servizio non può essere usato *“in luoghi aperti al pubblico”*.
---
2. Conclusione ed erogazione del servizio
2024: Tiscali può rifiutare la proposta in caso di rischio di morosità o impedimenti tecnici.
2025: viene aggiunta un’ulteriore clausola: Tiscali può rifiutare l’attivazione anche in caso di morosità intenzionale con altri operatori iscritta nella banca dati SIMOITEL.
2025: in caso di impossibilità tecnica, si specifica che il cliente deve restituire il modem eventualmente consegnato.
---
3. Interventi tecnici presso il cliente
2024: si dice solo che gli interventi devono essere eseguiti da personale autorizzato Tiscali.
2025: si aggiunge che in caso di rifiuto di accesso ai locali, Tiscali può sospendere il servizio o risolvere il contratto. Inoltre, si introduce una sezione dedicata ai servizi FWA (rete wireless fissa), con procedure specifiche di attivazione tramite portale e codice SMS.
---
4. Corrispettivi e pagamenti
2024: nessun limite ai metodi di pagamento, salvo quelli indicati nell’offerta.
2025: viene escluso l’uso della “carta con codice IBAN” come metodo di pagamento.
2025: si introducono nuove clausole:
costo di €2,50 per bonifico insoluto;
obbligo di restituzione apparati FWA entro 30 giorni se non attivati, pena addebito di €100;
apparati 4G in comodato diventano di proprietà del cliente alla cessazione del contratto;
Tiscali può avviare la fatturazione anche se l’attivazione ritarda per colpa del cliente.
---
5. Fornitura apparati
2024: rate fino a 24 o 48 mesi.
2025: rate solo fino a 24 mesi.
2025: viene introdotto un nuovo articolo (6.5) sugli apparati non forniti da Tiscali, che devono rispettare le omologazioni UE; in caso contrario, il cliente risponde di eventuali danni.
---
6. Malfunzionamenti e reclami
2024: reclami basati solo sulle segnalazioni del cliente.
2025: i reclami sulla qualità della connessione devono basarsi su misurazioni certificate tramite il software MisuraInternet AGCOM.
2025: si aggiungono responsabilità del cliente sulla sicurezza della rete Wi-Fi (es. cambiare password periodicamente).
---
7. Uso improprio e responsabilità
2024: si parla di “Credenziali VoIP”.
2025: si amplia a “credenziali per servizi VoIP” e si specifica che il cliente è responsabile anche per l’uso improprio tramite i propri apparati.
:cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.