View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ONT con spia LOS rossa lampeggiante, stessa cosa per il mio vicino, manca proprio il segnale ottico, penso sia un problema del ROE non illuminato visto che abbiamo due verticali indipendenti.
Già. O casini sul roe o problema tratta centrale -roe
Facci sapere come procede la migrazione, a me lo stesso identico tuo passaggio Infostrada-Tiscali su FTTH OF è stato rifiutato dai tecnici OF 3 settimane fa, secondo loro dovrei cessare la linea Wind prima che loro possano attivarmi con Tiscali... ho dovuto lasciar perdere e restare con Wind.
Sembra che questo sia un problema solo a Perugia ma non ci sono conferme recenti quindi la tua esperienza sarà utile.
Purtroppo non so quale modem danno a Catania ma qualche tuo concittadino sicuramente ti risponderà in proposito.
Grazie davvero per la risposta. Mi giunge nuovo questo tipo di disservizio. Ad ogni buon conto, la migrazione è stata già accettata, intendo dire il codice. So che questo significa poco o nulla e nel caso dovesse accadermi lo stesso, lascerò perdere anch'io. Ipotesi azzardata: so che Tiscali usa a Perugia e in altre due o tre città suoi apparati su struttura OF, pare che invece nel caso della mia e di tutte le altre, le strutture siano proprio OF. Che sia dovuto a questo l'inconveniente che ti è accaduto? Del resto tu stesso hai detto che sembra un caso esclusivo di Perugia.
https://www.speedtest.net/result/8214690569.png (https://www.speedtest.net/result/8214690569)
é passato un po' di tempo ma ecco i test. Torino su rete fastweb
Già. O casini sul roe o problema tratta centrale -roe
Arrivato tecnico Tim a casa (senza preavviso) linea ripristinata. A sua detta non hanno fatto nulla, ma probabilmente è intervenuto in mattinata un tecnico della ditta in appalto che ha fatto l'impianto al mio vicino ed ha sistemato il guasto prima che arrivasse lui. Mi ha detto che il ROE sicuramente non era illuminato, probabilmente l'ingresso era scollegato.
bobbored
26-04-2019, 10:22
Sto impazzendo con la copertura fibra 1000 nella mia via a Roma.
Sul sito www.tim.it cerco il numero civico 10 della mia via e risulta coperto dalla fibra a 1000, il mio che è il 12 no.
Mi faccio richiamare dall'operatore tim e quando chiedo spiegazioni sul come mai su 12 numeri 10 risultano coperti da FTTH ed il mio no mi dice che anche per gli altri non c'è ancora. A quel punto gli spiego che sul loro sito ed anche su quello di fibermap risulta il contrario, tutti i numeri della via risultano coperti dalla fibra 1000. Chi ci capisce è bravo.:muro:
@bobbored: Occhio che il sito Tim spesso è buggato per quanto riguarda la copertura FTTH. Tu hai già il ROE attivo? Se parli di Tim hai dunque copertura FlashFiber? Hai controllato sul relativo sito?
bobbored
26-04-2019, 10:32
Si ho controllato. Sia sul sito di Fibermap, sia su quello Tim, sia su quello flashfiber la via risulta coperta da FTTH. La differenza è che su flashfiber il mio numero civico e cioè il 12 risulta coperto, mentre su fibermap e tim no. Ma gli altri numeri della via risultano coperti da tutti e tre i siti, tipo civico 8 e 10, mentre l'operatore Tim non lo vede. Bò!!!
@bobbored: Il database buggato che ha il 187 è lo stesso del sito Tim, perciò se ad uno non compare...non comparirà mai nemmeno all'altro. L'unico database non buggato è quello dei Centri Autorizzati, in quanto usano una piattaforma diversa. Se ti rechi da loro infatti, vedrai che la copertura risulterà. Comunque questo è il topic relativo alla FTTH Tiscali, dunque se hai intenzione di attivare Tiscali e da te essa va su FTTH Vula Tim allora si, altrimenti stiamo andando fuori argomento OT.
Arrivato tecnico Tim a casa (senza preavviso) linea ripristinata. A sua detta non hanno fatto nulla, ma probabilmente è intervenuto in mattinata un tecnico della ditta in appalto che ha fatto l'impianto al mio vicino ed ha sistemato il guasto prima che arrivasse lui. Mi ha detto che il ROE sicuramente non era illuminato, probabilmente l'ingresso era scollegato.
La linea è durata poco, 2 ore, di nuovo LOS lampeggiante sull'ONT e linea assente! Ma che schifo ste linee Tim durano 2 ore...
Secondo me ti staccano apposta perché sei Tiscali
Ma se sono venuti proprio i tecnici Tim (non subappalto) a fare la riparazione! Che fanno attaccano e staccano in 2 ore?
sergio.pg
26-04-2019, 15:59
Grazie davvero per la risposta. Mi giunge nuovo questo tipo di disservizio. Ad ogni buon conto, la migrazione è stata già accettata, intendo dire il codice. So che questo significa poco o nulla e nel caso dovesse accadermi lo stesso, lascerò perdere anch'io. Ipotesi azzardata: so che Tiscali usa a Perugia e in altre due o tre città suoi apparati su struttura OF, pare che invece nel caso della mia e di tutte le altre, le strutture siano proprio OF. Che sia dovuto a questo l'inconveniente che ti è accaduto? Del resto tu stesso hai detto che sembra un caso esclusivo di Perugia.
Anche a me è giunto nuovo, tanto che se fosse stato un giorno prima avrei giurato fosse un pesce d'aprile dei tecnici OF.
Anche la mia migrazione è stata accettata e hanno mandato i tecnici OF per l'attivazione che è strano, potevano risparmiarsi l'appuntamento a vuoto e dirmi direttamente da call center che non si poteva fare, Tiscali sapeva benissimo che era una migrazione da un'altra FTTH OF, avevano il codice di migrazione e tutto e Wind gli aveva dato l'OK.
Un utente di Torino ha fatto una migrazione OF-OF senza problemi (ma non di recente), mentre uno di Perugia ha avuto lo stesso mio problema l'anno scorso quindi è probabile sia un caso particolare di Perugia ma non abbiamo conferme recenti da altre città. Potrebbe essere un problema legato agli apparati proprietari Tiscali come hai pensato tu o alla ditta subappaltatrice di OF qui a Perugia. Ho scritto a OF ma non mi hanno risposto.
In ogni caso grazie a te presto avremo qualche conferma.
Per quel che riguarda la richiesta fatta di migrazione della FTTC Tiscali su Vula Tim a FTTH Openfiber, ho chiamato oggi dopo 1 mese che ho fatto la richiesta e mi hanno detto che al momento è in standby. Credo che a Napoli nelle zone dove non copre con Fastweb (Flashfiber) Tiscali si appoggi ad OF su apparati OF che probabilmente non sono stati ancora installati nella mia zona, vista che invece la fibra OF è attiva visto che altri condomini nel mio palazzo sono gia operativi su OF ma con Wind e Vodafone le quali probabilmente avendo accordi esclusivi con OF hanno i loro apparati installati in centrale.
Questa la mia ipotesi, spero non mandino tutto in KO.
Anche a me è giunto nuovo, tanto che se fosse stato un giorno prima avrei giurato fosse un pesce d'aprile dei tecnici OF.
Anche la mia migrazione è stata accettata e hanno mandato i tecnici OF per l'attivazione che è strano, potevano risparmiarsi l'appuntamento a vuoto e dirmi direttamente da call center che non si poteva fare, Tiscali sapeva benissimo che era una migrazione da un'altra FTTH OF, avevano il codice di migrazione e tutto e Wind gli aveva dato l'OK.
Un utente di Torino ha fatto una migrazione OF-OF senza problemi (ma non di recente), mentre uno di Perugia ha avuto lo stesso mio problema l'anno scorso quindi è probabile sia un caso particolare di Perugia ma non abbiamo conferme recenti da altre città. Potrebbe essere un problema legato agli apparati proprietari Tiscali come hai pensato tu o alla ditta subappaltatrice di OF qui a Perugia. Ho scritto a OF ma non mi hanno risposto.
In ogni caso grazie a te presto avremo qualche conferma.
Se hanno mandato i tecnici, potrebbe davvero trattarsi di un problema legato agli apparati di Tiscali su fibra OF. Credo che questi apparati (lavoro di memoria, quindi magari mi sbaglio) non siano predisposti per il cambio di tecnologia su FTTH come quelli in possesso di OF che sono già concepiti per questa tecnologia. Potrebbe esser stato benissimo un problema legato al voip su ftth, tant'è che mi pare tu stesso abbia detto che hai dovuto rinunciare per non perdere il numero. In ogni caso che il problema sia generalizzato a me pare un'esagerazione. Tiscali perderebbe fior di clienti ovunque e renderebbe vana la promozione, visto che essa sarebbe solo legata alle nuove attivazioni su nuova linea.
LuKe.Picci
26-04-2019, 18:01
Per quel che riguarda la richiesta fatta di migrazione della FTTC Tiscali su Vula Tim a FTTH Openfiber, ho chiamato oggi dopo 1 mese che ho fatto la richiesta e mi hanno detto che al momento è in standby. Credo che a Napoli nelle zone dove non copre con Fastweb (Flashfiber) Tiscali si appoggi ad OF su apparati OF che probabilmente non sono stati ancora installati nella mia zona, vista che invece la fibra OF è attiva visto che altri condomini nel mio palazzo sono gia operativi su OF ma con Wind e Vodafone le quali probabilmente avendo accordi esclusivi con OF hanno i loro apparati installati in centrale.
Questa la mia ipotesi, spero non mandino tutto in KO.
Penso anch'io sia così, accadde lo stesso a Milano, ci vollero circa 6-7 mesi ma non andò nulla in KO e verso il quinto mese ci diedero uno sconto di una mensilità per premiare la nostra pazienza.
Penso anch'io sia così, accadde lo stesso a Milano, ci vollero circa 6-7 mesi ma non andò nulla in KO e verso il quinto mese ci diedero uno sconto di una mensilità per premiare la nostra pazienza.
edit
Per quel che riguarda la richiesta fatta di migrazione della FTTC Tiscali su Vula Tim a FTTH Openfiber, ho chiamato oggi dopo 1 mese che ho fatto la richiesta e mi hanno detto che al momento è in standby. Credo che a Napoli nelle zone dove non copre con Fastweb (Flashfiber) Tiscali si appoggi ad OF su apparati OF che probabilmente non sono stati ancora installati nella mia zona, vista che invece la fibra OF è attiva visto che altri condomini nel mio palazzo sono gia operativi su OF ma con Wind e Vodafone le quali probabilmente avendo accordi esclusivi con OF hanno i loro apparati installati in centrale.
Questa la mia ipotesi, spero non mandino tutto in KO.
Se Tiscali si appoggia ad apparati OF che non sono ancora installati e commercializza l'offerta è praticamente in mano a degli incompetenti. Io penso che l'ipotesi che è stata fatta sia letteralmente campata in aria anche perché non credo che Wind o Vodafone su OF ne abbiano di propri.
Li hanno li hanno... Quantomeno per le prime 271 città sia VF che W3 hanno un contratto per rivendere la fibra spenta, gli OLT sono proprietari.
Li hanno li hanno... Quantomeno per le prime 271 città sia VF che W3 hanno un contratto per rivendere la fibra spenta, gli OLT sono proprietari.
Quindi stai praticamente asserendo che Tiscali fa i contratti senza avere apparati disponibili? Accidenti tutte voi le sapete...
Quindi stai praticamente asserendo che Tiscali fa i contratti senza avere apparati disponibili? Accidenti tutte voi le sapete...
Beh questo non saprei, però che VF e W3 installino apparati proprietari non è una novità.
sergio.pg
26-04-2019, 19:07
Se hanno mandato i tecnici, potrebbe davvero trattarsi di un problema legato agli apparati di Tiscali su fibra OF. Credo che questi apparati (lavoro di memoria, quindi magari mi sbaglio) non siano predisposti per il cambio di tecnologia su FTTH come quelli in possesso di OF che sono già concepiti per questa tecnologia. Potrebbe esser stato benissimo un problema legato al voip su ftth, tant'è che mi pare tu stesso abbia detto che hai dovuto rinunciare per non perdere il numero. In ogni caso che il problema sia generalizzato a me pare un'esagerazione. Tiscali perderebbe fior di clienti ovunque e renderebbe vana la promozione, visto che essa sarebbe solo legata alle nuove attivazioni su nuova linea.
Si ho rinunciato anche per non perdere il numero ma questa sarebbe comunque stata una conseguenza della cessazione della linea esistente che OF richiedeva, indipendentemente dagli apparati. Tiscali mi ha proposto una migrazione temporanea del numero su ADSL per poi passare a FTTH una volta cessata la FTTH Wind ma non volevo lo sbattimento.
Anch'io penso che sia un problema solo a Perugia ma comunque non è un problema da poco, qui un sacco di gente ha i 24 mesi dei vecchi contratti Wind e Vodafone in scadenza, già così Tiscali sta perdendo molti clienti. I tecnici OF mi hanno detto che lo stesso gorno ne avevano avuta un'altra da Vodafone anch'essa in KO.
Però sono curioso di sapere se a te la faranno. Considera che l'altro utente di Perugia ha un'udienza al Corecom a giugno con OF, Tiscali e Wind a causa di questo problema.
sergio.pg
26-04-2019, 19:28
Quindi stai praticamente asserendo che Tiscali fa i contratti senza avere apparati disponibili? Accidenti tutte voi le sapete...
Gli apparati li hanno, altra gente di Perugia sul forum sta su Tiscali FTTH e danno il router Genew come a Cagliari dove hanno OLT proprietari.
Il problema sono solo le migrazioni OF-OF e sembra un problema più legato a OF o al loro subappaltatore locale che a Tiscali. L'altro utente di Perugia con lo stesso problema aveva richiesto la migrazione inversa, da Tiscali a Wind.
Chi perde più clienti però è Tiscali dato che ha l'offerta migliore al momento.
LuKe.Picci
26-04-2019, 19:40
Quindi stai praticamente asserendo che Tiscali fa i contratti senza avere apparati disponibili? Accidenti tutte voi le sapete...
Non me la sento di fare un'affermazione così forte, io la vedrei più come una prevendita, su un parco indirizzi comunque comunicato da OF come prossima attivabilità o qualcosa del genere. Certo, potrebbero anche specificare che i tempi non saranno brevissimi causa copertura in fase di realizzazione, ma in fondo stiamo parlando di un periodo di transizione che a volerlo gestire per bene richiederebbe risorse extra che un operatore low cost come tiscali forse non intende investire.
Gli apparati li hanno, altra gente di Perugia sul forum sta su Tiscali FTTH e danno il router Genew come a Cagliari dove hanno OLT proprietari.
Il problema sono solo le migrazioni OF-OF e sembra un problema più legato a OF o al loro subappaltatore locale che a Tiscali. L'altro utente di Perugia con lo stesso problema aveva richiesto la migrazione inversa, da Tiscali a Wind.
Chi perde più clienti però è Tiscali dato che ha l'offerta migliore al momento.
Si, giustissimo. Anche io suppongo si tratti d'un problema relativo a Perugia o a qualche altra città e che sia una condizione strana legata alle ditte subappaltatrici, o perché no, connessa in qualche strano modo agli apparati proprietari di Tiscali. Ciò non ne sminuisce, giustamente, affatto la gravità. Ad onor del vero però, non foss'altro che per una questione di logica commerciale, mi rifiuto di credere che il problema sia generalizzato e che Tiscali faccia contratti su OF basati sul nulla.
Non me la sento di fare un'affermazione così forte, io la vedrei più come una prevendita, su un parco indirizzi comunque comunicato da OF come prossima attivabilità o qualcosa del genere. Certo, potrebbero anche specificare che i tempi non saranno brevissimi causa copertura in fase di realizzazione, ma in fondo stiamo parlando di un periodo di transizione che a volerlo gestire per bene richiederebbe risorse extra che un operatore low cost come tiscali forse non intende investire.
Soliti mezzucci per raccattare qualche cliente in più, chiamiamoli con il loro nome.
sergio.pg
26-04-2019, 20:07
Oops.. mi ero perso il post di satman riguardo agli apparati OF non esistenti a Napoli, pensavo che i post successivi si riferissero alla situazione di Perugia.
Qua viene spiegato tutto, anche per Tiscali
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?advanced=false&collapse_discussion=true&q=ftth%20lenta&search_type=thread
Per togliermi il dubbio ho fatto un trasferimento LAN in ftp tra due pc con files di grandi dimensioni.... il genew faceva da switch: questo è il risultato
https://i.postimg.cc/wvTJzbjg/Trasferimento1.jpg (https://postimages.org/)
Dovrebbe essere tutto ok :)
La linea è durata poco, 2 ore, di nuovo LOS lampeggiante sull'ONT e linea assente! Ma che schifo ste linee Tim durano 2 ore...
Oh mamma mia che roba!!:rolleyes:
O sei in un condominio di sabotatori oppure… boohhh:muro:
Non me la sento di fare un'affermazione così forte, io la vedrei più come una prevendita, su un parco indirizzi comunque comunicato da OF come prossima attivabilità o qualcosa del genere. Certo, potrebbero anche specificare che i tempi non saranno brevissimi causa copertura in fase di realizzazione, ma in fondo stiamo parlando di un periodo di transizione che a volerlo gestire per bene richiederebbe risorse extra che un operatore low cost come tiscali forse non intende investire.
Dai, non diciamo cose che non stanno né in cielo né in terra. Tiscali farebbe una prevendita di contratti tipo biglietti d'uno spettacolo? E nel frattempo farebbe attendere ai clienti che hanno già sottoscritto fior di contratti, tempi biblici perché loro non avrebbero ancora investito sulle nuove risorse che risultano già vendibili, con il rischio di perderli tutti e se gli va male di invischiarsi in centinaia di cause? Cioè fantascienza pura. Caspita, sommessamente lo dico, ma come immaginazione non c'è male.
Soliti mezzucci per raccattare qualche cliente in più, chiamiamoli con il loro nome.
Anche per invischiarsi in infinite grane giudiziarie. Ma ti rendi conto di ciò che dici?
Oops.. mi ero perso il post di satman riguardo agli apparati OF non esistenti a Napoli, pensavo che i post successivi si riferissero alla situazione di Perugia.
Scusate ma la certezza che non vi siano apparati chi l'ha data? E' documentabile o sono congetture? Basta un'ipotesi, tra l'altro azzardata e non documentabile che diventa verità. Per quel che ho letto, gli accordi presi da Tiscali risalirebbero a fine ottobre 2018 e qui si vuol fare credere che ad aprile 2019, questi siano stati presi senza apparati disponibili.
Praticamente siamo su scherzi a parte.
Anche per invischiarsi in infinite grane giudiziarie. Ma ti rendi conto di ciò che dici?
Ma quali grane giudiziarie, come se ci fossero degli organi di controllo efficienti nel nostro paese.
Ma quali grane giudiziarie, come se ci fossero degli organi di controllo efficienti nel nostro paese.
Non è questo il luogo per stabilire le efficienze degli apparati giudiziari, lo è, invece, per discutere su ciò che logicamente è eseguibile o meno a livello di commercializzazione e utilizzo di tecnologie. Sotto tale aspetto la tua affermazione è, mi perdonerai, assolutamente priva di fondamento e buttata a casaccio tanto per far polverone.
Scusate ma la certezza che non vi siano apparati chi l'ha data? E' documentabile o sono congetture? Basta un'ipotesi, tra l'altro azzardata e non documentabile che diventa verità. Per quel che ho letto, gli accordi presi da Tiscali risalirebbero a fine ottobre 2018 e qui si vuol fare credere che ad aprile 2019, questi siano stati presi senza apparati disponibili.
Praticamente siamo su scherzi a parte.
Scusa ma tu non sei di Catania? A CT la stessa OF ufficialmente riporta la vendibilità dei soli Vodafone, Wind Tre e Fibra.City https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Catania
Quindi l'ipotesi che OF non abbia ancora aperto la vendibilità bitstream sui propri apparati, o Tiscali sia un po' troppo "ottimista", non mi sembra così campata in aria.
Scusa ma tu non sei di Catania? A CT la stessa OF ufficialmente riporta la vendibilità dei soli Vodafone, Wind Tre e Fibra.City https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Catania
Quindi l'ipotesi che OF non abbia ancora aperto la vendibilità bitstream sui propri apparati, o Tiscali sia un po' troppo "ottimista", non mi sembra così campata in aria.
Sul sito di OF la mia via alla data del 27/04/2019, cioè oggi, non risulta nemmeno coperta, e, guarda caso, io sono su FTTH OF dal 2017, a proposito della precisione del sito OF. Ribadisco, pertanto, che la tua affermazione è campata in aria, perché tra la tua ipotesi e una pagina di Tiscali che dà piena vendibilità confermata dal 130 io scelgo la seconda e non la prima. Poi se il contratto andrà a buon fine si vedrà. E nel malaugurato caso che ciò non accada non sarà di certo per le tue approssimazioni che rimangono, fino a prova contraria documentata, per l'appunto delle congetture.
Allora cerco di spiegare la situazione relativa al mio quartiere di Napoli per quel che riguarda la FTTH Tiscali.
Il mio palazzo è stato coperto da oltre 1 anno da Flashfiber (solo Tim) e da Openfiber 8 mesi fa.
Nella mia città Tiscali non si appoggia ad Openfiber come a Perugia, Cagliari, Torino ecc. Infatti se si consulta il sito OF pur risultando coperto il mio indirizzo, la vendibilità pubblicizzata riguarda solo Vodafone, Wind 3 e Fibra City.
Fino a prima degli accordi con Fastweb, il mio civico risultava coperto da Tiscali FTTH su rete Tim (Flashfiber), tale contratto era sottoscrivibile SOLO come nuova linea e quindi impossibile migrare una linea Tiscali FTTC in FTTH. Infatti avendo gia una FTTC attiva con il mio numero storico, sono stato costretto a sottoscrivere un altro abbonamento per avere la FTTH a casa (la linea che ora è guasta da 11 gg) e tenermi la FTTC anche per non perdere il numero.
Dopo gli accordi con Fastweb la situazione è cambiata radicalmente: ora al mio civico risulta attivabile da Tiscali solo la FTTH su rete OF (visto che il ROE Flashfiber che ho è attivo solo per Tim). E' possibile la migrazione da FTTC ad FTTH, quindi ho richiesto migrazione così una volta attivo avrò il numero storico su una FTTH e potrò disdire la FTTH attuale con nuovo numero Tiscali.
Nel civico di fronte al mio, il ROE Flashfiber è attivo sia per Tim che per Fastweb, quindi se si tenta un'attivazione viene proposto un contratto su rete FTTH Fastweb.
Preciso che attualmente il ROE Openfiber del mio condominio è perfettamente attivo con gia 2 utenze funzionanti da alcuni mesi (1 Vodafone ed 1 Wind).
Alla luce di tutto ciò presumo che Tiscali in FTTH si appoggi ad Openfiber solo negli indirizzi dove non c'è copertura Fastweb, quindi sicuramente prevede un numero di utenti limitato su questa rete. Di conseguenza immagino che non gli convenga installare propri apparati nelle centrali OF di Napoli visto il numero di utenti potenziali, bensì si appoggi ad OF non solo per quel che riguarda la fibra vera e propria, ma usufruisca anche dei suoi apparati (bitstream) che magari nella mia zona non sono ancora attivi.
Questo è l'unico motivo che posso immaginare come ragione del fatto che pur avendo un ROE funzionante OF nel mio condominio, Tiscali abbia messo in standby la mia attivazione.
Alla luce di tutto ciò presumo che Tiscali in FTTH si appoggi ad Openfiber solo negli indirizzi dove non c'è copertura Fastweb, quindi sicuramente prevede un numero di utenti limitato su questa rete. Di conseguenza immagino che non gli convenga installare propri apparati nelle centrali OF di Napoli visto il numero di utenti potenziali, bensì si appoggi ad OF non solo per quel che riguarda la fibra vera e propria, ma usufruisca anche dei suoi apparati.
Questo è l'unico motivo che posso immaginare come ragione del fatto che pur avendo un ROE funzionante OF nel mio condominio, Tiscali abbia messo in standby la mia attivazione.
Condivido in pieno. E' il motivo per il quale sto provando Tiscali. Non ho nel mio civico nemmeno l'ombra della fibra fastweb o FF che dir si voglia e fino a qualche tempo fa interrogando la pagina Tiscali mi dava la FTTH VULA sotto rete Tim. Come si sa Tim s'è da tempo fatta da parte, per cui, per logica deduzione sono sotto rete OF.
Sul sito di OF la mia via alla data del 27/04/2019, cioè oggi, non risulta nemmeno coperta, e, guarda caso, io sono su FTTH OF dal 2017, a proposito della precisione del sito OF. Ribadisco, pertanto, che la tua affermazione è campata in aria, perché tra le tua ipotesi e una pagina di Tiscali che dà piena vendibilità confermata dal 130 io scelgo la seconda e non la prima. Poi se il contratto andrà a buon fine si vedrà. E nel malaugurato caso che ciò non accada non sarà di certo per le tue approssimazioni che rimangono fino a prova contraria documentata, per l'appunto delle congetture.
Ma li leggi i post ?
Io ho solo risposto alla domanda sugli apparati proprietari di VF e W3; come già detto non posso avere alcuna certezza in merito alla presenza di OLT OF. Nessuno qui dentro, per ovvi motivi, è a conoscenza di tali informazioni; stai innescando solo polemiche sterili e pretestuose.
Vuoi abbonarti a Tiscali? Fallo pure. Auguri e figli maschi. :doh:
Ma li leggi i post ?
Io ho solo risposto alla domanda sugli apparati proprietari di VF e W3; come già detto non posso avere alcuna certezza in merito alla presenza di OLT OF. Nessuno qui dentro, per ovvi motivi, è a conoscenza di tali informazioni; stai innescando solo polemiche sterili e pretestuose.
Vuoi abbonarti a Tiscali? Fallo pure. Auguri e figli maschi. :doh:
Rileggiti tu i tuoi. A proposito di congetture e di polemiche inutili. Vuoi far credere che Tiscali venda fumo? Auguri anche a te. Ti auguro maggior precisione e meno approssimazione in quel che dici.
Soliti mezzucci per raccattare qualche cliente in più, chiamiamoli con il loro nome.
Ma li leggi i post ?
Io ho solo risposto alla domanda sugli apparati proprietari di VF e W3; come già detto non posso avere alcuna certezza in merito alla presenza di OLT OF. Nessuno qui dentro, per ovvi motivi, è a conoscenza di tali informazioni; stai innescando solo polemiche sterili e pretestuose.
Vuoi abbonarti a Tiscali? Fallo pure. Auguri e figli maschi. :doh:
Tu non hai soltanto risposto alla domanda sugli apparati ma hai dato dei giudizi come se avessi la verità in tasca. E non sono qui per fomentare polemiche, se ti metti alle strette da solo non è un problema mio.
No no davvero ti suggerisco di rileggerli, partendo da qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46188751&postcount=5401
Ancora auguri, e buona attesa :fiufiu:
No no davvero ti suggerisco di rileggerli, partendo da qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46188751&postcount=5401
Ancora auguri, e buona attesa :fiufiu:
A me non serve far la cronistoria di nulla, m'è bastato vedere l'atteggiamento di approssimazione assoluta nelle cose che hai detto, almeno in tal caso. Se hai questa passione per la ricerca del post perduto continua pure a alimentarla ma per tuo conto. L'attesa per adesso è uguale a tutti gli altri gestori. Saluti.
Tu non hai soltanto risposto alla domanda sugli apparati ma hai dato dei giudizi come se avessi la verità in tasca. E non sono qui per fomentare polemiche, se ti metti alle strette da solo non è un problema mio.
Chiamasi opinioni personali, problemi? Siamo su un forum libero, se le mie valutazioni non ti aggradano sei altrettanto libero di non leggerle. O di pensarla in maniera diametralmente opposta.
Chiamasi opinioni personali, problemi? Siamo su un forum libero, se le mie valutazioni non ti aggradano sei altrettanto libero di non leggerle. O di pensarla in maniera diametralmente opposta.
Giusto, ma le opinioni personali non possono essere espresse con questa sicurezza sprezzante, soprattutto non ci si può irritare quando si rivelano poco opportune. Se non ti aggrada Tiscali e quel che fa liberissimo di non scrivere qui. Personalmente mi è indifferente, a te evidentemente no.
Ti è talmente indifferente che stai montando una polemica senza senso nè costrutto proprio su quell'unica frase, la quale oltretutto poteva essere intesa anche in senso generale (Tiscali non è stata certo l'unica a mettere in atto certe furberie).
Devo aver colpito nel segno evidentemente :cool:
Ti è talmente indifferente che stai montando una polemica senza senso nè costrutto proprio su quell'unica frase, la quale oltretutto poteva essere intesa anche in senso generale (Tiscali non è stata certo l'unica a mettere in atto certe furberie).
Devo aver colpito nel segno evidentemente :cool:
No, hai solo espresso una fesseria che certamente può irritare quando si confida nella riuscita di qualcosa. E non vedo perché a te sarebbe lecito dire fesserie e agli non è data facoltà di criticarle
Benissimo, vedremo se la mia "fesseria" si rivelerà tale o se contiene un fondo di verità.
Ancora auguroni, e buona attesa! :cool:
Benissimo, vedremo se la mia "fesseria" si rivelerà tale o se contiene un fondo di verità.
Ancora auguroni, e buona attesa! :cool:
Si, per adesso è una FESSERIA e non una "fesseria". Poi magari se il caso vorrà darti ragione (visto che non vedo altra sostanza che possa farlo), vorrà dire che avrai i ringraziamenti della buona sorte e di tutti coloro che. come me, hanno stipulato un contratto con Tiscali con tanto di vendibilità comprovata. Complimenti per aver ammesso di aver sostenuto un'opinione fondata sul nulla. visto che la tua attesa sembra così frenetica...Grazie per gli auguri.
sergio.pg
27-04-2019, 08:11
Scusate ma la certezza che non vi siano apparati chi l'ha data? E' documentabile o sono congetture? Basta un'ipotesi, tra l'altro azzardata e non documentabile che diventa verità. Per quel che ho letto, gli accordi presi da Tiscali risalirebbero a fine ottobre 2018 e qui si vuol fare credere che ad aprile 2019, questi siano stati presi senza apparati disponibili.
Praticamente siamo su scherzi a parte.
No, ho scritto così solo per indicare qual'era il post di satman che mi ero perso, lui stesso diceva che era solo una sua ipotesi, che comunque credo verosimile a rigor di logica. Stà sicuro che se avessero potuto attivarlo subito lo avrebbero fatto.
Comunque anche a me pare chiaro che le grane giudiziarie a livello di autorithy non fanno paura ai grandi operatori, guarda l'ordinanza sul modem libero che ancora spesso non viene onorata (c'è anche stata un'indagine di Altroconsumo al riguardo) o il caso stesso delle migrazioni OF rifiutate a Perugia che penso sia illegale, quando l'ho fatto presente all'operatore Tiscali non gli ha fatto né caldo né freddo e OF non mi ha nemmeno risposto.
Possono sempre contare sul fatto che il 99.9% dei clienti non farà mai ricorso al Corecom anche perché i relativi tempi sono troppo lunghi e sull'altro fatto che dati i grandi numeri di clienti un'eventuale multa può essere meno onerosa del guadagno derivante dal non seguire la regola.
Per il resto, ragazzi, bbòni, fate i bbòni... :) ;) si chiacchiera, ognuno dice la sua opinione, ma non c'è bisogno di arrabbiarsi tra di noi.
LuKe.Picci
27-04-2019, 09:26
Dai, non diciamo cose che non stanno né in cielo né in terra. Tiscali farebbe una prevendita di contratti tipo biglietti d'uno spettacolo? E nel frattempo farebbe attendere ai clienti che hanno già sottoscritto fior di contratti, tempi biblici perché loro non avrebbero ancora investito sulle nuove risorse che risultano già vendibili, con il rischio di perderli tutti e se gli va male di invischiarsi in centinaia di cause? Cioè fantascienza pura. Caspita, sommessamente lo dico, ma come immaginazione non c'è male.
No la mia immaginazione non è così fervida, infatti secondo me non lo fanno apposta per accaparrarsi un cliente in più da far spazientire per mesi prima di attivarlo. Ma che ci sia del lavoro da fare prima che tutto funzioni è indubbio. Da me dove avevo ftth Vodafone, durante quei sei mesi di attesa per l'attivazione tiscali fatta non appena disponibile vennero a stendere un altro po' di cavi in strada e fino al roe, andandosi ad aggiungere a quelli già presenti per Vodafone wind e tim. Ho anche controllato ed ora il cavo in uso con tiscali è uno di quelli nuovi aggiunti successivamente. La stessa OF riporta nelle FAQ sul suo sito che la vendibilità di un indirizzo viene aperta anche prima di completare i lavori. Io credo solo che a livello gestionale sia difficile o dispendioso fare in modo da impedire attivazioni dove l'attesa è lunga.
rossoverde
27-04-2019, 10:15
Ti è talmente indifferente che stai montando una polemica senza senso nè costrutto proprio su quell'unica frase, la quale oltretutto poteva essere intesa anche in senso generale (Tiscali non è stata certo l'unica a mettere in atto certe furberie).
Devo aver colpito nel segno evidentemente :cool:
VOGLIAMO PARLARE DELLE FURBERIE DELLA FATTURA A 28 GIORNI?
VOGLIAMO CHIEDERE AI CLIENTI SE QUESTA è STATA LA FURBERIA PIU' GROSSA?
Guarda che sul piano della trasparenza senza vincoli e penali credo che nessuno possa competere con Tiscali.....non è per partito preso ma è sotto gli occhi di tutti..... Wind poi credo sia una delle peggiori con errori grossolani persino nei contratti con confusione tra 100 e 200 mega..... per non parlare della saturazione che ancora oggi la sera colpisce diverse aree....
maxmix65
27-04-2019, 10:26
la domanda potrà sembrare banale ma... quanto tempo passa prima di poter entrare nell'area mytiscali?
ieri ho fatto il contratto per la ftth (attualmente fttc tim) e in nottata mi è arrivata la mail con id (indirizzo mail generato da loro) e password (generata da loro) ma ancora non mi fa accedere.
ovviamente anche l'accesso alla nuova mail non funziona.
Ignora quei dati e compila il form di registrazione inserendo la tua email personale non tiscali, insieme a codice cliente e pin che ti hanno inviato sempre per email.
Ho ricevuto via sms solo il PIN e la PASSWORD
Quindi per entrare nell'area mytiscali devo compilare il form cosi come da messaggio qui sopra??
Grazie
non è per partito preso
nooooooo ci mancherebbe, da un esempio di imparzialità come te...
Come al solito basta toccargli un capello ed ecco che arrivano i paladini di Tiscali, lancia in resta! :cool:
@reeky e @maxmix65: La mail Tiscali (xxxxx@tiscali.it) viene attivata solo a linea attiva. Per accedere al MyTiscali dovete registrarvi con una vostra email, inserendo in fase di registrazione numero cliente e pin. Dunque vi loggherete con la vostra email e non con la mail generata da Tiscali.
rossoverde
27-04-2019, 10:28
nooooooo ci mancherebbe, da un esempio di imparzialità come te...
Come al solito basta toccargli un capello ed ecco che arrivano i paladini di Tiscali, lancia in resta! :cool:
Rispondi alla domanda dei 28 giorni ? a che posizione metteresti questa furberia? :D
e non mi dite che sono offtopic.....qui si parla di tiscali ed è giusto evidenziare la correttezza della compagnia rispetto alla concorrenza che in un batter d'occhio aumentava la tariffa di quasi il 9% ....
Rispondi alla domanda dei 28 giorni ? a che posizione metteresti questa furberia? :D
e non mi dite che sono offtopic.....qui si parla di tiscali ed è giusto evidenziare la correttezza della compagnia rispetto alla concorrenza che in un batter d'occhio aumentava la tariffa di quasi il 9% ....
Aggiungi anche che attualmente WindTre sta contravvenendo alla delibera sul modem libero. Nonostante abbia pubblicato un'offerta alternativa denominata "Absolute" che è senza modem, essa ha le chiamate a consumo. Dunque se io volessi anche le chiamate gratis incluse nel mio piano tariffario, dovrei necessariamente sottoscrivere la promo WindTre a 26,98 Euro/mese che comprende obbligatoriamente il modem a 5,99 Euro/mese x 4 anni. Una vera nefandezza, assieme appunto alla fatturazione a 28 giorni dell'epoca. Come trasparenza ed onestà si, Tiscali dà 10 piste a tutti gli altri Operatori.
Ho ricevuto il rifiuto, per la seconda volta consecutiva, ad oggi dell'upgrade della linea Tiscali FTTC -->FTTH OF. L'opzione non è al momento possibile poichè non presente sul terminale dell'operatore. Tuttavia, un nuovo cliente può attivare la linea 1000/300 dal momento che è possibile completare il contratto online.
L'operatore inoltre mi ha comunicato che un nuovo cliente dovrebbe attendere settimane/mesi prima di vedersi attivata la linea. Questo capita a Cinisello Balsamo, recentemente attivata dopo la stipula del contratto bitstream Tiscali-OpenFiber, perciò non vedo il motivo per cui lo stesso scenario non possa ripetersi in altre città (in presenza della sola FTTH OF bitstream).
Infine, mi hanno informato che sarà Tiscali a contattarmi per l'upgrade di linea quando sarà disponibile.
Lascio a voi ogni opinione se sia corretto aprire la vendibilità in nuove città e poi ci sono casi come il mio dove il cliente deve attendere un tempo indefinito per l'effettiva attivazione.
Si è giusto solo evidenziarne la correttezza nei confronti degli altri provider cattivoni, appena uno osa muovere qualche critica allora si viene tacciati di OT o aggrediti malamente.
P.S. Non mi pare che questa politica di presunta correttezza abbia portato granchè all'azienda: 20 anni fa operatore di calibro internazionale, nel 2019 costretti a chiedere l'accesso a Fastweb per raggiungere centri di 100-200k abitanti, vendendosi pure le mutande per poter sopravvivere. Complimentoni a Tiscali! :cool:
rossoverde
27-04-2019, 10:50
Aggiungi anche che attualmente WindTre sta contravvenendo alla delibera sul modem libero. Nonostante abbia pubblicato un'offerta alternativa denominata "Absolute" che è senza modem, essa ha le chiamate a consumo. Dunque se io volessi anche le chiamate gratis incluse nel mio piano tariffario, dovrei necessariamente sottoscrivere la promo WindTre a 26,98 Euro/mese che comprende obbligatoriamente il modem a 5,99 Euro/mese x 4 anni. Una vera nefandezza, assieme appunto alla fatturazione a 28 giorni dell'epoca. Come trasparenza ed onestà si, Tiscali dà 10 piste a tutti gli altri Operatori.
No dai non ci credo!!
Se io voglio internet e fisso tutto incluso sono costretto a prendere il loro Modem? Questa sarebbe troppo grossa.... non ci credo.... vedi bene....credo che propongono qualche altra alternativa.....
Ho ricevuto il rifiuto, per la seconda volta consecutiva, ad oggi dell'upgrade della linea Tiscali FTTC -->FTTH OF. L'opzione non è al momento possibile poichè non presente sul terminale dell'operatore. Tuttavia, un nuovo cliente può attivare la linea 1000/300 dal momento che è possibile completare il contratto online.
Se ti interessa la FTTH attiva una nuova linea e dismetti l'altra, se non vuoi perdere il numero della FTTC passalo a un operatore VOIP
rossoverde
27-04-2019, 10:54
Si è giusto solo evidenziarne la correttezza nei confronti degli altri provider cattivoni, appena uno osa muovere qualche critica allora si viene tacciati di OT o aggrediti malamente.
P.S. Non mi pare che questa politica di presunta correttezza abbia portato granchè all'azienda: 20 anni fa operatore di calibro internazionale, nel 2019 costretti a chiedere l'accesso a Fastweb per raggiungere centri di 100-200k abitanti, vendendosi pure le mutande per poter sopravvivere. Complimentoni a Tiscali! :cool:
Comunque davvero non ho capito a quale furbata ti riferisci.... Tiscali ha aperto la vendibilità a nuove città su rete Open Fiber.... non è che dall'oggi al domani partono a razzo..... se ha aperto la vendibilità vedrai che nel giro dei prossimi 10 15 giorni partiranno le attivazioni..... non vedo nessuna furbata sinceramente....
Comunque davvero non ho capito a quale furbata ti riferisci.... Tiscali ha aperto la vendibilità a nuove città su rete Open Fiber.... non è che dall'oggi al domani partono a razzo..... se ha aperto la vendibilità vedrai che nel giro dei prossimi 10 15 giorni partiranno le attivazioni..... non vedo nessuna furbata sinceramente....
Mah io ricordo di utenti a Firenze che sono riusciti a farsi attivare in pochi giorni da ogni operatore presente su rete OF, tranne Tiscali. Sarà un caso?
maxmix65
27-04-2019, 10:58
@reeky e @maxmix65: La mail Tiscali (xxxxx@tiscali.it) viene attivata solo a linea attiva. Per accedere al MyTiscali dovete registrarvi con una vostra email, inserendo in fase di registrazione numero cliente e pin. Dunque vi loggherete con la vostra email e non con la mail generata da Tiscali.
Ok grazie
Quindi ricapitolando per registrami uso la mia mail il PIN ricevuto con sms e il Cod. Cliente.
Ma la password che mi hanno inviato a cosa serve??
Grazie
@maxmix65: La password serve per accedere alla sezione "Presenta un Amico in Tiscali", sempre quando la linea sarà attiva. Se utilizzerai modem alternativi, userai quelle credenziali come descritto sotto da Luke.Picci.
LuKe.Picci
27-04-2019, 11:09
Ok grazie
Quindi ricapitolando per registrami uso la mia mail il PIN ricevuto con sms e il Cod. Cliente.
Ma la password che mi hanno inviato a cosa serve??
Grazie
La password e la mail @tiscali.it sono i dati per la connessione pppoe da mettere nel router, se ne usi uno tuo.
maxmix65
27-04-2019, 11:45
Ok grazie a tutti
rossoverde
27-04-2019, 11:55
Non è un caso... basta ricordare su Milano cosa è successo
A Milano poi le attivazioni sono partite ...quindi forse qualche rallentamento iniziale ma poi nessuna furberia le attivazioni sono partite .... e anzi a ricordare bene Fastweb e tiscali accusarono proprio open fiber per rallentamenti migrazioni nella città di Milano.....
Quindi nessuna furberia, solo che tiscali non essendo un colosso, ha bisogno di più tempo e deve spendere in maniera più oculata.....Offrendo di conseguenza anche tariffe più vantaggiose facendo pochi spot e promuovendo semmai un bonus con il presenta un amico..... mi pare un modus operandi che favorisce il cliente e non butta milioni e milioni in pubblicità arricchendo cantanti comici personaggi famosi e reti televisive..... piaccia o non piaccia....
No la mia immaginazione non è così fervida, infatti secondo me non lo fanno apposta per accaparrarsi un cliente in più da far spazientire per mesi prima di attivarlo. Ma che ci sia del lavoro da fare prima che tutto funzioni è indubbio. Da me dove avevo ftth Vodafone, durante quei sei mesi di attesa per l'attivazione tiscali fatta non appena disponibile vennero a stendere un altro po' di cavi in strada e fino al roe, andandosi ad aggiungere a quelli già presenti per Vodafone wind e tim. Ho anche controllato ed ora il cavo in uso con tiscali è uno di quelli nuovi aggiunti successivamente. La stessa OF riporta nelle FAQ sul suo sito che la vendibilità di un indirizzo viene aperta anche prima di completare i lavori. Io credo solo che a livello gestionale sia difficile o dispendioso fare in modo da impedire attivazioni dove l'attesa è lunga.
Si, è vero che le attivazioni prevedono una preparazione tecnica prima. Ma credo che non sia interesse di nessuno aprire vendibilità a casaccio, Insomma se Tiscali ha acceso la fibra of nelle città già coperte non mi pare così assurda l'idea che la venidiblità sia stata fatta solo dopo opportune verifiche e preparazioni. Sarò un briccone ma in tal caso l'ipotesi complottistica mi pare fuori luogo.
nooooooo ci mancherebbe, da un esempio di imparzialità come te...
Come al solito basta toccargli un capello ed ecco che arrivano i paladini di Tiscali, lancia in resta! :cool:
Ma paladini di cosa???? Cioè uno fa un contratto confidando nella sua evoluzione positiva ed ecco arrivare i conoscitori ed esperti - non si sa di cosa - pronti a sollevare dubbi, congetture, complotti, ipotesi su apparati, imbrogli ecc ecc. Qui non si tratta di dare opinioni più o meno verosimili, si tratta d'esprimere giudizi che presuppongono una conoscenza che tu non hai dimostrato e allo stato attuale sembri di non possedere. Portami la prova documentata che Tiscali non ha mezzi per aprire vendibilità e io sarò il primo a darti ragione, fino a quel momento non puoi però metterti qui a far intendere che chi vede un'offerta, gli pare conveniente e la sottoscrive, lo faccia perché l'operatore in questione ha intenzioni truffaldine. Non sta in piedi ed ovviamente ti attiri addosso tutte le imparzialità del pianeta non tanto per questioni personali quanto perché davvero non si capisce su cosa baseresti i tuoi giudizi e i tuoi dubbi.
Fatevi una semplice domanda. Voi utenti o potenziali utenti Tiscali andate a scrivere spalando continuamente m***a nei topic dedicati a WindTre? Non credo. Chi non è interessato al mondo WindTre nemmeno li apre i relativi topic. Se qualcuno invece viene nei topic di altri Operatori e non è minimamente interessato ad essi, è mosso evidentemente da qualche livore o da qualche altro interesse....perciò ignorate chi getta zizzania o incensa eccessivamente questo o quell'Operatore, non avendo alcun interesse per esso....non è/sono credibili. Lasciatelo perdere....
Fatevi una semplice domanda. Voi utenti o potenziali utenti Tiscali andate a scrivere spalando continuamente m***a nei topic dedicati a WindTre? Non credo. Se qualcuno invece lo fa nel tragitto opposto, è mosso evidentemente da qualche livore o da qualche altro interesse....perciò ignorate chi getta zizzania o incensa eccessivamente questo o quell'Operatore....non è/sono credibili. Lasciatelo perdere....
Sinceramente sto solo cercando di capire i motivi di tutti questi dubbi, cercando nel frattempo di non apparire un agnello che cade nelle reti dei lupi. Se fossero basati su prove concrete e oggettive e non su sentito dire, sarei il primo a dargli ragione. Ma a quanto pare, fino ad ora così non è.
sergio.pg
27-04-2019, 14:09
Sinceramente sto solo cercando di capire i motivi di tutti questi dubbi, cercando nel frattempo di non apparire un agnello che cade nelle reti dei lupi. Se fossero basati su prove concrete e oggettive e non su sentito dire, sarei il primo a dargli ragione. Ma a quanto pare, fino ad ora così non è.
Scusa kirk ma questo è un forum, non un tribunale. Se ad ogni post si dovesse allegare la prova documentata di quanto si scrive i forum chiuderebbero tutti.
Si tratta solo di discussioni basate su opinioni personali e in alcuni casi deduzioni basate sui fatti conosciuti che poi ciascuno di noi può valutare da sé.
Nessuno tranne gli operatori in questione sà la verità e loro non la vengono certo a scrivere qui.
@sergio.pg: Nessun tribunale, siamo su un forum pubblico...ma se io sistematicamente scrivessi nel topic WindTre spalando m***a, gli utenti WindTre si farebbero qualche domanda, idem facciamo noi (ed anzi, chissà quante me ne direbbero, noi siamo pure tolleranti nelle risposte date). Poi lui può continuare legittimamente a scrivere e fare quello che vuole...basta ignorarlo.
Scusa kirk ma questo è un forum, non un tribunale. Se ad ogni post si dovesse allegare la prova documentata di quanto si scrive i forum chiuderebbero tutti.
Si tratta solo di discussioni basate su opinioni personali e in alcuni casi deduzioni basate sui fatti conosciuti che poi ciascuno di noi può valutare da sé.
Nessuno tranne gli operatori in questione sà la verità e loro non la vengono certo a scrivere qui.
Avanzare dubbi e ipotesi è naturale e fa parte del reciproco scambio. Quando però si vuol sistematicamente e ripetutamente ribadire e sollevare ipotesi che vanno tutte in un'unica direzione e lo si fa con l'aria di chi conosce l'argomento ma non vuol esprimere a pieno le sue teorie, chiedere le prove oggettive è quantomeno doveroso, se non altro per comprendere se chi vuol dare a intendere d'avere una verità più verità di quella conosciuta, blateri a vanvera o dica cose sensate. Se non siamo in un tribunale io non sono un giudice, ma gli altri non sono dei fessi, incluso il sottoscritto.
sergio.pg
27-04-2019, 15:21
Certo, anch'io diffido di chi è solo pro o contro questo o quell'operatore, ogni operatore ha i suoi pregi e difetti e ciascuno sceglie il suo in base alle sue esigenze.
Ma in questo caso la discussione è degenerata dopo una legittima supposizione di satman quando Tiscali gli ha messo in standby l'attivazione e altri l'hanno trovata plausibile. Non mi pare ci fosse un accanimento ingiustificato contro Tiscali, solo delle opinioni riguardo alle probabili cause del ritardo.
Soliti mezzucci per raccattare qualche cliente in più, chiamiamoli con il loro nome.
Certo, anch'io diffido di chi è solo pro o contro questo o quell'operatore, ogni operatore ha i suoi pregi e difetti e ciascuno sceglie il suo in base alle sue esigenze.
Ma in questo caso la discussione è degenerata dopo una legittima supposizione di satman quando Tiscali gli ha messo in standby l'attivazione e altri l'hanno trovata plausibile. Non mi pare ci fosse un accanimento ingiustificato contro Tiscali, solo delle opinioni riguardo alle probabili cause del ritardo.
Di che parli? Se poi io dovessi venire a raccontare quel che ho passato con Tim per un'attivazione mai avvenuta sotto ftth con tanto di ROE installato e vendibilità da sito, faremmo notte. Quindi se le conversazioni degenerano vuol dire che qualcuno vi vede un po' di mala fede diffusa, E a quanto pare e vedo non l'ho notata soltanto io.
Ragazzi scusate su Catania è possibile avere la 1000/300? Un paio di mesi fa no ma ora se faccio la verifica mi conferma 300 in upload.
Tra un paio di mesi finisce la ristrutturazione e vorrei farmi trovare preparato.
Non mi interessa neanche di passare da altro operatore quindi farei direttamente nuova linea.
Grazie per le eventuali risposte.
P.s: mi confermate che come linea è stabile e veloce? Come potrete pensare nell'ultimo periodo ho dovuto pensare ad altro e mi scuso se non ho avuto modo di cercare nel thread.
diabolikum
27-04-2019, 15:43
Che dire, delusissimo dal pessimo servizio vendite Tiscali. Avendo fatto richiesta di attivazione su Milano in data 6 aprile ad oggi, a parte l'attivazione del RID, più nulla. Niente modem o comunicazioni. Ieri ho chiamato il 130 per avere informazioni, avevano detto che mi avrebbero contattato entro le 16.30. Nulla. Richiamato oggi mi dicono che c'è stato KO perché la tecnologia non è attivabile e che volevano passarmi ad altra, credo FTTC. Ovviamente mandati a quel paese.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ragazzi scusate su Catania è possibile avere la 1000/300? Un paio di mesi fa no ma ora se faccio la verifica mi conferma 300 in upload.
Tra un paio di mesi finisce la ristrutturazione e vorrei farmi trovare preparato.
Non mi interessa neanche di passare da altro operatore quindi farei direttamente nuova linea.
Grazie per le eventuali risposte.
P.s: mi confermate che come linea è stabile e veloce? Come potrete pensare nell'ultimo periodo ho dovuto pensare ad altro e mi scuso se non ho avuto modo di cercare nel thread.
Pare di si. Anch'io ho fatto un contratto da poco. L'attesa pare vi sarà ma non credo sarà meno lunga di altri gestori. Sull'affidabilità non saprei. Io sono su OF ma su altro gestore e sto migrando principalmente per la convenienza del prezzo. Con l'altro gestore va benissimo e trattandosi di stessa fibra beh credo vada bene uguale...poi non saprei...aggiungo ...sono di Catania anch'io. Che strana coincidenza !!!!
Che dire, delusissimo dal pessimo servizio vendite Tiscali. Avendo fatto richiesta di attivazione su Milano in data 6 aprile ad oggi, a parte l'attivazione del RID, più nulla. Niente modem o comunicazioni. Ieri ho chiamato il 130 per avere informazioni, avevano detto che mi avrebbero contattato entro le 16.30. Nulla. Richiamato oggi mi dicono che c'è stato KO perché la tecnologia non è attivabile e che volevano passarmi ad altra, credo FTTC. Ovviamente mandati a quel paese.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Anche qui da Firenze per adesso è così. Dopo un mese di attesa per una FTTH OpenFiber ho chiuso la prima attivazione e ne ho riaperta una nuova per vedere cosa succede. Se anche questa dovesse perdersi nel vuoto significa che Tiscali vende servizi che non può attivare.
Nello stesso periodo ho attivato altre due FTTH sempre su OpenFiber\OpenStream [cioè senza OLT proprietari e con ONT ZTE lato utente) allo stesso civico, attive in 4 giorni totali entrambe dal momento della sottoscrizione. E' evidente che il problema sia di Tiscali, e la causa potrebbe dircela solo qualche insider che ci lavora.
Qui possiamo soltanto fare iptoesi più o meno credibili, ma il succo è che ci sono dei problemi sulle attivazioni e non dipendono da OpenFiber.
Nel tuo caso era una FTTH FlashFiber o OpenFiber?
Anche qui da Firenze per adesso è così. Dopo un mese di attesa per una FTTH OpenFiber ho chiuso la prima attivazione e ne ho riaperta una nuova per vedere cosa succede. Se anche questa dovesse perdersi nel vuoto significa che Tiscali vende servizi che non può attivare.
Nello stesso periodo ho attivato altre due FTTH sempre su OpenFiber\OpenStream [cioè senza OLT proprietari e con ONT ZTE lato utente) allo stesso civico, attive in 4 giorni totali entrambe dal momento della sottoscrizione. E' evidente che il problema sia di Tiscali, e la causa potrebbe dircela solo qualche insider che ci lavora.
Qui possiamo soltanto fare iptoesi più o meno credibili, ma il succo è che ci sono dei problemi sulle attivazioni e non dipendono da OpenFiber.
Nel tuo caso era una FTTH FlashFiber o OpenFiber?
A me hanno detto che il tempo d'attesa c'è, naturalmente avendo la linea attiva e funzionante non ho tutta sta fretta. Mi pare che in altro luogo ho letto che Tiscali stenti a partire con le nuove attivazioni e che ha forse tempi più lunghi di altri (relativamente lunghi visto che con Wind è passato un mese) ma poi attiva senza problemi. Che però venda delle cose non possedute questo, lo ribadisco, a me pare strano.
[segue post inutile]
PLONK.
Pare di si. Anch'io ho fatto un contratto da poco. L'attesa pare vi sarà ma non credo sarà meno lunga di altri gestori. Sull'affidabilità non saprei. Io sono su OF ma su altro gestore e sto migrando principalmente per la convenienza del prezzo. Con l'altro gestore va benissimo e trattandosi di stessa fibra beh credo vada bene uguale...poi non saprei...aggiungo ...sono di Catania anch'io. Che strana coincidenza !!!!
Grazie Kirk gentilissimo , mi sa che inizio a lavorare per predisporre tutto con l'elettricista perché non voglio l'ONT nella prima presa... chissà se riesco ad evitarmi il sovrapprezzo se faccio trovare tutto sistemato.
Ora cerco anche che tipo di apparato monta Tiscali.
Fatevi una semplice domanda. Voi utenti o potenziali utenti Tiscali andate a scrivere spalando continuamente m***a nei topic dedicati a WindTre? Non credo. Chi non è interessato al mondo WindTre nemmeno li apre i relativi topic. Se qualcuno invece viene nei topic di altri Operatori e non è minimamente interessato ad essi, è mosso evidentemente da qualche livore o da qualche altro interesse....perciò ignorate chi getta zizzania o incensa eccessivamente questo o quell'Operatore, non avendo alcun interesse per esso....non è/sono credibili. Lasciatelo perdere....
Sei poco attento, ci sono almeno un paio di utenti che vengono più o meno regolarmente a propagandare in modo più o meno esplicito i servizi di Tiscali nelle discussioni dedicate a W3. Due pesi e due misure...
Mi risulta peraltro che in passato siano stati bannati causa SPAM diversi commerciali Tiscali su questo forum, tra i quali anche i thread starter delle ex discussioni dedicate. Quindi evitiamo di fare gli angioletti immacolati perchè non è proprio il caso.
Ragazzi scusate su Catania è possibile avere la 1000/300? Un paio di mesi fa no ma ora se faccio la verifica mi conferma 300 in upload.
Tra un paio di mesi finisce la ristrutturazione e vorrei farmi trovare preparato.
Non mi interessa neanche di passare da altro operatore quindi farei direttamente nuova linea.
Grazie per le eventuali risposte.
P.s: mi confermate che come linea è stabile e veloce? Come potrete pensare nell'ultimo periodo ho dovuto pensare ad altro e mi scuso se non ho avuto modo di cercare nel thread.
considera che se tra un paio di mesi avrai copertura ftth anche con flashfiber, salvo improbabili nuove politiche di Tiscali, rischi di essere attivato su flashfiber col profilo 1000/100
A me hanno detto che il tempo d'attesa c'è, naturalmente avendo la linea attiva e funzionante non ho tutta sta fretta. Mi pare che in altro luogo ho letto che Tiscali stenti a partire con le nuove attivazioni e che ha forse tempi più lunghi di altri (relativamente lunghi visto che con Wind è passato un mese) ma poi attiva senza problemi. Che però venda delle cose non possedute questo, lo ribadisco, a me pare strano.
In che senso con Wind è passato un mese? Nel mio caso avendo attivato anche una FTTH di Wind OpenFiber allo stesso civico, al momento che era sottoscrivibile via web in circa 7gg totali è stata attivata (ma quel che conta è la chiamata dei tecnici, avvenuta entro 2-3giorni dalla sottoscrizione, il resto del tempo è stato perso per il modem in comodato e per concordare il giorno dell'appuntamento per l'installazione).
Parlo di nuove attivazioni\nuove linee, non migrazioni o robe che potrebbero rallentare l'iter procedurale.
E' strano senza dubbio tutto questo ritardo da parte di Tiscali, ma per dirla tutta, ho pure mandato una mail ad OpenFiber spiegandogli la situazione, e mi hanno risposto due volte così:
"Grazie per averci scritto e per la tua segnalazione. Ti informiamo che l'abbiamo inoltrata al reparto competente per ulteriori verifiche. Sarà nostra cura fornirti un riscontro non appena possibile"
"in merito alla tua richiesta il reparto competente ci comunica che non risultano richieste Tiscali, dovresti gentilmente verificare con l'operatore lo stato della pratica e la correttezza dei dati."
Quindi secondo loro non esisteva nessuna pratica di attivazione in essere con Tiscali (questo relativamente al primo tentativo di abbonamento adesso cessato) ......:doh:
rossoverde
27-04-2019, 17:19
Sei poco attento, ci sono almeno un paio di utenti che vengono più o meno regolarmente a propagandare in modo più o meno esplicito i servizi di Tiscali nelle discussioni dedicate a W3. Due pesi e due misure...
Mi risulta peraltro che in passato siano stati bannati causa SPAM diversi commerciali Tiscali su questo forum, tra i quali anche i thread starter delle ex discussioni dedicate. Quindi evitiamo di fare gli angioletti immacolati perchè non è proprio il caso.
Io quando vedo gente che naviga male per problemi di saturazione o per rimodulazioni e costi mensili alti, non mi nascondo, vado negli altri forum, che sia tim o wind o fastweb, non mi faccio problemi, consiglio di provare tiscali, per le seguenti motivazioni:
1) Prezzo interessante
2) Tutto Incluso (Internet, telefonate, segreteria, visualizzazione numero)
3) Prezzo per sempre - No rimodulazioni
4) Nessun vincolo e disdici quando vuoi
Se vuoi possiamo mettere a confronto Tiscali vs Wind su questi 4 punti
Ah dimenticavo il punto 5 :D
5) Mai applicata la tariffa dei 28 giorni facendo pagare per adsl o fibra una mensilità in più ;)
Accetti la sfida del confronto?
LuKe.Picci
27-04-2019, 17:25
Si, è vero che le attivazioni prevedono una preparazione tecnica prima. Ma credo che non sia interesse di nessuno aprire vendibilità a casaccio, Insomma se Tiscali ha acceso la fibra of nelle città già coperte non mi pare così assurda l'idea che la venidiblità sia stata fatta solo dopo opportune verifiche e preparazioni. Sarò un briccone ma in tal caso l'ipotesi complottistica mi pare fuori luogo.
Sono d'accordo con te, ti assicuro che in quelli che ho scritto non c'è alcuna vena complottistica o malpensante. Posso solo dirti per esperienza diretta e per quanto imparato da voi qui la storia "nuova città coperta" -> "tempi lunghi per la partenza delle attivazioni" non è una novità. All'epoca si disse anche che era un problema di approvvigionamento modem… Insomma nessuno sa realmente il motivo. Quel che conta è che poi il servizio c'è, funziona bene e costa pure poco a condizioni vantaggiose.
Poi ad esser e sincero se fosse davvero un mezzuccio per accaparrarsi clienti, ammesso che il mezzuccio porti a qualche reale vantaggio, a me importa relativamente poco in base a quanto ho appena detto qui sopra.
Io quando vedo gente che naviga male per problemi di saturazione o per rimodulazioni e costi mensili alti, non mi nascondo, vado negli altri forum, che sia tim o wind o fastweb, non mi faccio problemi, consiglio di provare tiscali, per le seguenti motivazioni:
1) Prezzo interessante
2) Tutto Incluso (Internet, telefonate, segreteria, visualizzazione numero)
3) Prezzo per sempre - No rimodulazioni
4) Nessun vincolo e disdici quando vuoi
Se vuoi possiamo mettere a confronto Tiscali vs Wind su questi 4 punti
Ah dimenticavo il punto 5 :D
5) Mai applicata la tariffa dei 28 giorni facendo pagare per adsl o fibra una mensilità in più ;)
Accetti la sfida del confronto?
Quindi ammetti di propagandare in modo più o meno velato un operatore su discussioni altrui. Tanto mi basta :read:
Mai nemmeno nominata Wind nei post incriminati - nè mi interessa pubblicizzarla in alcun modo - semplicemente espresso dubbi sull'efficienza e correttezza di un'azienda in un determinato contesto. E apriti cielo. Lo vedete che siete campioni di faziosità?
LuKe.Picci
27-04-2019, 17:29
Nello stesso periodo ho attivato altre due FTTH sempre su OpenFiber\OpenStream [cioè senza OLT proprietari e con ONT ZTE lato utente) allo stesso civico, attive in 4 giorni totali entrambe dal momento della sottoscrizione.
Con chi le hai attivate queste altre due linee?
considera che se tra un paio di mesi avrai copertura ftth anche con flashfiber, salvo improbabili nuove politiche di Tiscali, rischi di essere attivato su flashfiber col profilo 1000/100
Quindi mi stai dicendo dicendo di sfruttare il momento ora? Purtroppo è presto per me...in caso fosse così cmq propenderei per altro anche se non so chi altro offre la 300mega in up.
Con chi le hai attivate queste altre due linee?
HAL Service e Micso.
rossoverde
27-04-2019, 17:49
Quindi ammetti di propagandare in modo più o meno velato un operatore su discussioni altrui. Tanto mi basta :read:
Mai nemmeno nominata Wind nei post incriminati - nè mi interessa pubblicizzarla in alcun modo - semplicemente espresso dubbi sull'efficienza e correttezza di un'azienda in un determinato contesto. E apriti cielo. Lo vedete che siete campioni di faziosità?
Una cosa è fare propaganda come fa ad esempio Salvini....
Un'altra è consigliare su fatti reali, nulla di inventato..... trovare soluzioni per chi vuole pagare meno o ha problemi di linea o stufo di rimodulazioni....
OVVIAMENTE NON HO NESSUN INTERESSE... NON SONO UN RIVENDITORE
ma hai idea di cosa significa essere faziosi? penso che i punti elencati siano piuttosto obiettivi..... o MI SBAGLIO?
I 5 punti di rossoverde personalmente mi sono stati utili , se avevo qualche dubbio ora non ne ho più.
Devo solo vedere se è confermata la 1000/300 :)
Quindi mi stai dicendo dicendo di sfruttare il momento ora? Purtroppo è presto per me...in caso fosse così cmq propenderei per altro anche se non so chi altro offre la 300mega in up.
puoi già verificare se ci sono i ROE flashfiber nel palazzo, non so a Catania ma qui a Palermo sono tutti esterni e installati all'altezza degli altri cavi esterni del palazzo (solitamente tra il piano terra e il primo, raggiungibili con una scala). se sono già presenti, da un momento all'altro potrebbe essere aperta la vendibilità (tiscali si appoggia a fastweb su flashfiber). se invece i ROE non sono presenti puoi prendertela comodo ma magari verificare di tanto in tanto che non sia stati piazzati
ma hai idea di cosa significa essere faziosi? penso che i punti elencati siano piuttosto obiettivi..... o MI SBAGLIO?
Il problema è che il concetto sfugge a te. Quanto meno dovresti elencare anche le possibili problematiche, come i ritardi nelle attivazioni, gli swap su rete Fastweb (il thread della FTTC è pieno di lamentele), il supporto telefonico non disponibile nei giorni festivi, il blocco degli gli upgrade 100 ===> 200 Mb e così via.
PLONK.
Mi sa che hanno ragione, bisogna lasciarti perdere. Saluti.
puoi già verificare se ci sono i ROE flashfiber nel palazzo, non so a Catania ma qui a Palermo sono tutti esterni e installati all'altezza degli altri cavi esterni del palazzo (solitamente tra il piano terra e il primo, raggiungibili con una scala). se sono già presenti, da un momento all'altro potrebbe essere aperta la vendibilità (tiscali si appoggia a fastweb su flashfiber). se invece i ROE non sono presenti puoi prendertela comodo ma magari verificare di tanto in tanto che non sia stati piazzati
Non mi sembra di averli visti , c'è già da parecchio il Roe OF all'interno della palazzina...non ho cambiato solo perché sapevo che dovevo ristrutturare.
Se Tiscali diventasse flashfiber a questo punto mi converrebbe rimanere in Fastweb.
Sono d'accordo con te, ti assicuro che in quelli che ho scritto non c'è alcuna vena complottistica o malpensante. Posso solo dirti per esperienza diretta e per quanto imparato da voi qui la storia "nuova città coperta" -> "tempi lunghi per la partenza delle attivazioni" non è una novità. All'epoca si disse anche che era un problema di approvvigionamento modem… Insomma nessuno sa realmente il motivo. Quel che conta è che poi il servizio c'è, funziona bene e costa pure poco a condizioni vantaggiose.
Poi ad esser e sincero se fosse davvero un mezzuccio per accaparrarsi clienti, ammesso che il mezzuccio porti a qualche reale vantaggio, a me importa relativamente poco in base a quanto ho appena detto qui sopra.
infatti.
In che senso con Wind è passato un mese? Nel mio caso avendo attivato anche una FTTH di Wind OpenFiber allo stesso civico, al momento che era sottoscrivibile via web in circa 7gg totali è stata attivata (ma quel che conta è la chiamata dei tecnici, avvenuta entro 2-3giorni dalla sottoscrizione, il resto del tempo è stato perso per il modem in comodato e per concordare il giorno dell'appuntamento per l'installazione).
Parlo di nuove attivazioni\nuove linee, non migrazioni o robe che potrebbero rallentare l'iter procedurale.
E' strano senza dubbio tutto questo ritardo da parte di Tiscali, ma per dirla tutta, ho pure mandato una mail ad OpenFiber spiegandogli la situazione, e mi hanno risposto due volte così:
"Grazie per averci scritto e per la tua segnalazione. Ti informiamo che l'abbiamo inoltrata al reparto competente per ulteriori verifiche. Sarà nostra cura fornirti un riscontro non appena possibile"
"in merito alla tua richiesta il reparto competente ci comunica che non risultano richieste Tiscali, dovresti gentilmente verificare con l'operatore lo stato della pratica e la correttezza dei dati."
Quindi secondo loro non esisteva nessuna pratica di attivazione in essere con Tiscali (questo relativamente al primo tentativo di abbonamento adesso cessato) ......:doh:
Beh visto che proprio sono costretto, a proposito di Wind FTTH. Attivo telefonicamente, vengono i tecnici a salire la verticale, due ore di lavoro impegnativo, visto che li ho seguiti passo passo. Disponibilissimi, cordialissimi...vanno in armadio che ho a due passi da casa e si accorgono che non era nemmeno collegato all'anello fibra. Praticamente era uno scheletro in lamiera con i connettori dentro che facevano da abbellimento. Non sai cosa gli è uscito dalla bocca. E' passato un altro mese dalla data prevista e se non fosse stato per Tiscali FTTC che era ancora attiva, avrei voluto vedere come finiva. Questo a proposito di Tiscali che venderebbe ftth senza risorse pronte. Quando leggo certi sospetti o idiozie, c'è solo da ridere, miseri...
Beh visto che proprio sono costretto, a proposito di Wind FTTH. Attivo telefonicamente, vengono i tecnici a salire la verticale, due ore di lavoro impegnativo, visto che li ho seguiti passo passo. Disponibilissimi, cordialissimi...vanno in armadio che ho a due passi da casa e si accorgono che non era nemmeno collegato all'anello fibra. Praticamente era uno scheletro in lamiera con i connettori dentro che facevano da abbellimento. Non sai cosa gli è uscito dalla bocca. E' passato un altro mese dalla data prevista e se non fosse stato per Tiscali FTTC che era ancora attiva, avrei voluto vedere come finiva. Questo a proposito di Tiscali che venderebbe ftth senza risorse pronte. Quando leggo certi sospetti o idiozie, c'è solo da ridere, miseri...
Bhe, sicuramente è stato grave anche quello che ti è successo con Wind, però se il tutto si è concluso in pochi giorni (intendo l'arrivo dei tecnici a constatare l'impossibilità d'attivazione), hai potuto acclarare subito la situazione.
Oltretutto aggiungo, ci sarebbe da capire se il disguido è stato causato da Wind oppure da OpenFiber che ha sbagliato nei database a censire un civico come "coperto" quando non lo era ancora.
Qui le cose sono due: o non sono pronti dal punto di vista tenico ad attivare le FTTH in alcune città, oppure non riescono ad inoltrare una richiesta di attivazione (e qui ci sarebbe da chiedersi come sia possibile).
In questi casi quindi succede che l'utente deve attendere per mesi senza aver più nessun riscontro dal provider (tutti i "solleciti" finiscono inesorabilmente nel vuoto), in quanto nessuno in Tiscali fornisce spiegazioni chiare in merito.
Bhe, sicuramente è stato grave anche quello che ti è successo con Wind, però se il tutto si è concluso in pochi giorni (intendo l'arrivo dei tecnici a constatare l'impossibilità d'attivazione), hai potuto acclarare subito la situazione.
Qui le cose sono due: o non sono pronti dal punto di vista tenico ad attivare le FTTH in alcune città, oppure non riescono ad inoltrare una richiesta di attivazione (e qui ci sarebbe da chiedersi come sia possibile).
In questi casi quindi succede che l'utente deve attendere per mesi senza aver più nessun riscontro dal provider (tutti i "solleciti" finiscono inesorabilmente nel vuoto), in quanto nessuno in Tiscali fornisce spiegazioni chiare in merito.
Ehm, io credo invece si tratti proprio della stessa cosa. Con la differenza che Wind ti fa spostare i tecnici senza motivo, perché i loro database avrebbero dovuto essere aggiornati e non quelli di chi vende loro la fibra da gestire. E non si è concluso tutto in pochi giorni perché il contratto telefonico è stato fatto a metà giugno e l'attivazione è avvenuta a metà settembre. Chiamiamo le cose con il loro nome, ma almeno che si faccia sempre. Per quanto riguarda open fiber, non so, ma qualcosa mi dice che quella sia una frase buttata a caso, di rimando, tanto per dir qualcosa. Se hai un contratto o nr. cliente è ovvio che i dati sono corretti no? Poi non so ....tutto è possibile...
Ehm, io credo invece si tratti proprio della stessa cosa. Con la differenza che Wind ti fa spostare i tecnici senza motivo, perché i loro database avrebbero dovuto essere aggiornati e non quelli di chi vende loro la fibra da gestire. E non si è concluso tutto in pochi giorni perché il contratto telefonico è stato fatto a metà giugno e l'attivazione è avvenuta a metà settembre. Chiamiamo le cose con il loro nome, ma almeno che si faccia sempre. Per quanto riguarda open fiber, non so, ma qualcosa mi dice che quella sia una frase buttata a caso, di rimando, tanto per dir qualcosa. Se hai un contratto o nr. cliente è ovvio che i dati sono corretti no? Poi non so ....tutto è possibile...
Si, ma per carità, il fatto che questi problemi possano capitare potenzialmente con chiunque son d'accordo.
La mia cronistoria verteva sul fatto che richiedendo l'attivazione con altri gestori negli stessi giorni e allo stesso civico (quindi stesse infrastrutture OF) l'esito è stato piuttosto diverso.
Di conseguenza il fatto che soltanto con Tiscali si sia verficiato questo mostruoso ritardo (che ancora perdura) fa pensare che qualcosa in Tiscali non giri per il verso giusto da questo punto di vista.
Nel tuo caso, hai aspettato 3 mesi per Wind se ho ben capito, sarebbe stato da vedere se richiedendo una linea con altri gestori avrebbero realmente fatto prima o meno, nel senso, se il problema fosse stato per esempio di OpenFiber o nei database sbagliati che censivano la copertura dove non c'era, magari tutte le attivazioni in quel periodo, a quel civico, avrebbero portato al medesimo risultato.
Comunque, vediamo se le cose si sbloccano nel prossimo futuro.
Si, ma per carità, il fatto che questi problemi possano capitare potenzialmente con chiunque son d'accordo.
La mia cronistoria verteva sul fatto che richiedendo l'attivazione con altri gestori negli stessi giorni e allo stesso civico (quindi stesse infrastrutture OF) l'esito è stato piuttosto diverso.
Di conseguenza il fatto che soltanto con Tiscali si sia verficiato questo mostruoso ritardo (che ancora perdura) fa pensare che qualcosa in Tiscali non giri per il verso giusto da questo punto di vista.
Nel tuo caso, hai aspettato 3 mesi per Wind se ho ben capito, sarebbe stato da vedere se richiedendo una linea con altri gestori avrebbero realmente fatto prima o meno, nel senso, se il problema fosse stato per esempio di OpenFiber o nei database sbagliati che censivano la copertura dove non c'era, magari tutte le attivazioni in quel periodo, a quel civico, avrebbero portato al medesimo risultato.
Comunque, vediamo se le cose si sbloccano nel prossimo futuro.
Si, l'attesa è stata lunga e per di più dovuta a sufficienza di Wind, visto che il contratto l'ho fatto con loro. Ad ogni buon conto, ho sopportato pazientemente l'attesa e alla fine sono stato attivato.Il problema gestionale di Tiscali è noto. E' meno grande delle altre, però offre buone se non ottime soluzioni. Val la pena di attendere, non foss'altro per il prezzo. Aggiungo pure che non siamo nel 2017, cioè quando grosso modo OF è apparsa sul mercato. Due anni in questo campo somigliano a un secolo. Facendo il contratto con Tiscali ad es ..ho notato che le procedure adesso sono semplificate al massimo e che loro hanno comunque ormai la strada spianata in fatto di cablaggio e di anagrafica. Magari quel che sembrava difficile tre mesi fa, tra tre mesi scivola via come l'olio. Io attendo, anche perché il mio contratto risulta già in fase di attivazione. (Magari resterà così per un anno ma se non attendo non potrò mai saperlo).:)
vittorio130881
28-04-2019, 07:54
Se va in ko una attivazione come lo vengo a sapere? Tramite sms o devo chiedere io? Se la seconda dopo quanto tempo dall attivazione online?
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Anche io Catania.
Linea FTTH richiesta il 3/04. Rid attivato, per il resto tutto tace.
Anche io Catania.
Linea FTTH richiesta il 3/04. Rid attivato, per il resto tutto tace.
su rete OF?
Anche io Catania.
Linea FTTH richiesta il 3/04. Rid attivato, per il resto tutto tace.
Scusa se chiedo, il tuo contratto risulta "in attivazione" se interroghi il my Tiscali?
Anche io Catania.
Linea FTTH richiesta il 3/04. Rid attivato, per il resto tutto tace.
Sarà anche a te in standby io l'ho fatta il 26 marzo e ieri ho telefonato al 130 chiedendo la data di attivazione e mi hanno detto che per ora la richiesta è ferma. Probabilmente non hanno ancora sbloccato le attivazioni con OF nelle zone dove non risulta quella come principale copertura. Prova a chiamare il 130 e vedi se ti dicono la stessa cosa che hanno detto a me.
Ciao,
la mia palazzina a Roma è raggiunta dalla FTTH di FlashFiber (lavori terminati un paio di mesi fa). Da qualche giorno, come conferma anche il sito, TIM ha iniziato la commercializzazione. Fastweb ancora no, Tiscali neppure. Io sono in FTTCab con Tiscali su rete VULA TIM.
In genere che tempi ha Tiscali per attivare la vendita della fibra nei palazzi coperti da FlashFiber? Avrò un KO poiché sono in FTTCab? Conserverò il numero fisso? (So di persone che non sono riuscite a mantenerlo in uno scenario simile al mio)
Scusa se chiedo, il tuo contratto risulta "in attivazione" se interroghi il my Tiscali?
https://ibb.co/Rps0KQH
diabolikum
28-04-2019, 15:01
Nel tuo caso era una FTTH FlashFiber o OpenFiber?
Bella domanda, non ne ho idea
Per curiosità io ho appena parlato con un operatore del 130. Mi ha detto che il mio civico è coperto dalla 1000 mega OF ....perfetto :ciapet:
Mi ha anche detto che i tempi di attivazione sono di un mese o poco più quindi appena ho tutto l'impianto sistemato mi sa che procedo con l'attivazione.
Essendo stato un cliente non potrò aderire alla promozione "porta un amico" , in questo caso voi cosa suggerite , attivazione online o tramite 130?
È un nuovo contratto, quindi secondo me puoi aderire alla promozione.
ovvio che può aderire, anche io ero Tiscali, poi passato a Vodafone, e poi tornato in Tiscali ho potuto usare la promo... magari gli è "scappato" per invogliarti ad attivare al telefono e non via internet (la porta un amico funziona solo se fai attivazione dal sito web)... non proprio corretto ma umanamente comprensibile
Grazie mille , in ogni caso avevo premesso che era solo una informazione e che non avrei attivato nulla in quanto ancora non pronto,poteva darmela corretta.
Risparmierò 30€ :cool:
Mi ha anche detto una cosa dubbia ora che ci penso, che i tecnici non applicano il sovrapprezzo se voglio la borchia in una presa diversa dalla prima , qualcuno ha esperienza in merito?
Ciao,
la mia palazzina a Roma è raggiunta dalla FTTH di FlashFiber (lavori terminati un paio di mesi fa). Da qualche giorno, come conferma anche il sito, TIM ha iniziato la commercializzazione. Fastweb ancora no, Tiscali neppure. Io sono in FTTCab con Tiscali su rete VULA TIM.
In genere che tempi ha Tiscali per attivare la vendita della fibra nei palazzi coperti da FlashFiber? Avrò un KO poiché sono in FTTCab? Conserverò il numero fisso? (So di persone che non sono riuscite a mantenerlo in uno scenario simile al mio)
Se sei coperto da Flashfiber ma non Fastweb e non sei coperto nemmeno da Openfiber, allora devi aspettare che Fastweb renda disponibile la FTTH solo allora sarai coperto anche da Tiscali visto che al momento quest'ultima si appoggia a FW in prima battuta ed a OF in seconda battuta ma non piu su Tim a quanto pare. Per la questione del numero non so dirti, io che all'epoca ero coperto con Tiscali su FTTH Tim non c'è stato verso di trasferirlo, anzi ho dovuto fare una nuova linea e tenermi la FTTC col numero perchè attivavano solo nuove linee su FTTH. Ma non ho idea di come funzioni sotto rete Fastweb.
Grazie mille , in ogni caso avevo premesso che era solo una informazione e che non avrei attivato nulla in quanto ancora non pronto,poteva darmela corretta.
Risparmierò 30€ :cool:
Mi ha anche detto una cosa dubbia ora che ci penso, che i tecnici non applicano il sovrapprezzo se voglio la borchia in una presa diversa dalla prima , qualcuno ha esperienza in merito?
ci sono diverse testimonianze a favore del "ti portano la fibra nella stanza che vuoi", io stesso tempo fa, vedendo un tecnico che lavorava al ROE OF, gli chiesi espressamente dove avrebbero fatto arrivare la fibra e mi rispose "dove vuole".
ci sono tuttavia anche testimonianze di tecnici meno disponibili a riguardo.
ad ogni modo io ho già predisposto le sonde nell'appartamento per farla arrivare nel punto da me desiderato
TnS|Supremo
28-04-2019, 18:24
Se sei coperto da Flashfiber ma non Fastweb e non sei coperto nemmeno da Openfiber, allora devi aspettare che Fastweb renda disponibile la FTTH solo allora sarai coperto anche da Tiscali visto che al momento quest'ultima si appoggia a FW in prima battuta ed a OF in seconda battuta ma non piu su Tim a quanto pare. Per la questione del numero non so dirti, io che all'epoca ero coperto con Tiscali su FTTH Tim non c'è stato verso di trasferirlo, anzi ho dovuto fare una nuova linea e tenermi la FTTC col numero perchè attivavano solo nuove linee su FTTH. Ma non ho idea di come funzioni sotto rete Fastweb.
Io risulto coperto da flashfiber, ho la commercializzazione su TIM ma non su fastweb e l'8 ho fatto richiesta con tiscali per la FTTH
https://ibb.co/Rps0KQH
Grazie, identica situazione. Fatto contratto il 24. Voglio buttarla lì, ma credo che a maggio qualcosa si sbloccherà.
maxmix65
28-04-2019, 20:32
Scusate e' normale che non arrivando la 1gb da me ma la 200mega nella mia pagina di Tiscali risulta ADSL ...
https://i.postimg.cc/tY8VwxDx/fgfdgheyhehd.jpg (https://postimg.cc/tY8VwxDx)
Scusate e' normale che non arrivando la 1gb da me ma la 200mega nella mia pagina di Tiscali risulta ADSL ...
https://i.postimg.cc/tY8VwxDx/fgfdgheyhehd.jpg (https://postimg.cc/tY8VwxDx)
Si è normale.
Io risulto coperto da flashfiber, ho la commercializzazione su TIM ma non su fastweb e l'8 ho fatto richiesta con tiscali per la FTTH
Quindi ti attiveranno su rete Flashfiber sotto Tim?
Se è così significa che l'ordine di utilizzo della FTTH per Tiscali è:
Fastweb
Openfiber
Tim.
Quindi ti attiveranno su rete Flashfiber sotto Tim?
Se è così significa che l'ordine di utilizzo della FTTH per Tiscali è:
Fastweb
Openfiber
Tim.
mah... mi pare di aver letto che jn alcune zone coperte da ftth flashfiber tim, Tiscali propone solo la fttc
mah... mi pare di aver letto che jn alcune zone coperte da ftth flashfiber tim, Tiscali propone solo la fttc
Anche a me risultava questo, per questo ho chiesto all'utente su.
Anzi ora ricordo che io sono stato attivato su FTTH Tim (ho il ROE flashfiber ma attivo solo sulle porte Tim) successivamente al mio indirizzo dava attivabile solo la FTTC, ed ora che hanno fatto gli accordi con Openfiber risulto attivabile su OF. Quindi in teoria Tiscali non dovrebbe piu fare attivazioni FTTH su Tim.
TnS|Supremo
28-04-2019, 20:57
Quindi ti attiveranno su rete Flashfiber sotto Tim?
Se è così significa che l'ordine di utilizzo della FTTH per Tiscali è:
Fastweb
Openfiber
Tim.
SE mi attiveranno, si :asd: Domani provo a sentirli, anche perché altrimenti faccio richiesta direttamente con tim.
maxmix65
28-04-2019, 21:09
Si è normale.
scusa ma non dovrebbe essere scritto FTTC??
di solito per adsl si considera la 20mega
https://i.postimg.cc/xkkXjTCz/dgrtgrger.jpg (https://postimg.cc/xkkXjTCz)
TnS|Supremo
28-04-2019, 21:12
Edit
scusa ma non dovrebbe essere scritto FTTC??
di solito per adsl si considera la 20mega
https://i.postimg.cc/xkkXjTCz/dgrtgrger.jpg (https://postimg.cc/xkkXjTCz)
Non esiste la voce FTTC nel mytiscali, per tutti viene fuori così, non ti preoccupare. Anche sulla FTTH viene fuori ADSL....
maxmix65
28-04-2019, 21:44
Non esiste la voce FTTC nel mytiscali, per tutti viene fuori così, non ti preoccupare. Anche sulla FTTH viene fuori ADSL....
Scusa ma prima avevano postato uno screen con scritto Open Fibra ...
E' per questo che chiedo
nel mytiscali, nella pagina prima di visualizzare il codice migrazione si vede cosa si ha attivo:
https://i.imgur.com/7dyuI85.png
LuKe.Picci
29-04-2019, 00:53
Anche a me risultava questo, per questo ho chiesto all'utente su.
Anzi ora ricordo che io sono stato attivato su FTTH Tim (ho il ROE flashfiber ma attivo solo sulle porte Tim) successivamente al mio indirizzo dava attivabile solo la FTTC, ed ora che hanno fatto gli accordi con Openfiber risulto attivabile su OF. Quindi in teoria Tiscali non dovrebbe piu fare attivazioni FTTH su Tim.
Forse è:
Fastweb FTTH
OpenFiber
Fastweb FTTC
TIM FTTH
TIM FTTC
Forse è:
Fastweb FTTH
OpenFiber
Fastweb FTTC
TIM FTTH
TIM FTTC
Non so nelle altre zone, nella mia fino a poco fa era così:
Fastweb FTTH
OpenFiber
Fastweb FTTC
TIM FTTC
P.S. Intanto la mia FTTH è ancora guasta dal 16/04, spero che domani vengano e risolvano.
TnS|Supremo
29-04-2019, 08:50
Su Facebook mi han risposto che l'attivazione è prevista per il 9/5. Mbo
Su Facebook mi han risposto che l'attivazione è prevista per il 9/5. Mbo
città? rete? nuova attivazione?
TnS|Supremo
29-04-2019, 13:10
città? rete? nuova attivazione?Roma, flashfiber in vula tim a questo punto, migrazione da fttc fw.
vittorio130881
29-04-2019, 16:14
Quanto impiega un tecnico a portare la ftth ad un palazzo? Giorni o ore? Parlo proprio del palazzo non il singolo appartamentob. Scusate Non sono esperto
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
The.ShArK
29-04-2019, 16:39
Ciao ragazzi, a casa ad oggi ho una fttc di infostrada, ma stufo di dargli 40€ al mese volevo passare a tiscali ftth. Il condominio ha il ROE Flashfiber ed è stato collaudato circa 6 mesi fa, ma sia sul sito tim che fastweb non risulta sul mio civico la FTTH, ma solo la FTTC. Da sito tiscali invece risulto sotto FTTH e stessa cosa dice fibraclick e fibra planet. Immagino che i database online di tim e FW siano buggati e in realtà da me sia vendibile anche da loro la FTTH. potete confermarmi sta cosa?
Per il resto mi chiedevo una cosa, sul sito tiscali da una parte viene indicato che in caso di migrazione da altro gestore io devo fare la disdetta al mio "vecchio" gestore. Nelle faq sempre di tiscali però ho letto che ci pensano loro a disdire col vecchio gestore, come devo fare?
Quanto impiega un tecnico a portare la ftth ad un palazzo? Giorni o ore? Parlo proprio del palazzo non il singolo appartamentob. Scusate Non sono esperto
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
beh se intendi per mettere il ROE dipende se sono già stati fatti gli scavi per portare i cavi dalla strada al condominio..in questo caso potrebbero volerci anche mesi visto come lavorano..
vittorio130881
29-04-2019, 16:45
beh se intendi per mettere il ROE dipende se sono già stati fatti gli scavi per portare i cavi dalla strada al condominio..in questo caso potrebbero volerci anche mesi visto come lavorano..Argh
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
29-04-2019, 16:59
Se va in ko una attivazione come lo vengo a sapere? Tramite sms o devo chiedere io? Se la seconda dopo quanto tempo dall attivazione online?
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando TapatalkNessuno? Grazie
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Nessuno? Grazie
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Dovresti vederlo sulla pagina del MyTiscali, cmq prima di dare il KO devono uscire i tecnici.
Ciao ragazzi, a casa ad oggi ho una fttc di infostrada, ma stufo di dargli 40€ al mese volevo passare a tiscali ftth. Il condominio ha il ROE Flashfiber ed è stato collaudato circa 6 mesi fa, ma sia sul sito tim che fastweb non risulta sul mio civico la FTTH, ma solo la FTTC. Da sito tiscali invece risulto sotto FTTH e stessa cosa dice fibraclick e fibra planet. Immagino che i database online di tim e FW siano buggati e in realtà da me sia vendibile anche da loro la FTTH. potete confermarmi sta cosa?
Per il resto mi chiedevo una cosa, sul sito tiscali da una parte viene indicato che in caso di migrazione da altro gestore io devo fare la disdetta al mio "vecchio" gestore. Nelle faq sempre di tiscali però ho letto che ci pensano loro a disdire col vecchio gestore, come devo fare?
Sicuramente sei attivabile su FTTH Flashfiber Tim, la disdetta è necessaria per quel che ho capito quando oltre a cambiare gestore, cambi tecnologia, quindi in questo caso si devi mandare disdetta ma solo dopo che Tiscali ti ha attivato la FTTH e ti ha trasferito sulla FTTH il numero telefonico altrimenti lo perdi.
Io risulto coperto da flashfiber, ho la commercializzazione su TIM ma non su fastweb e l'8 ho fatto richiesta con tiscali per la FTTH
Quindi da te risulta vendibile dal sito Tiscali? Sei già cliente o sei un nuovo cliente?
Per la questione del numero non so dirti, io che all'epoca ero coperto con Tiscali su FTTH Tim non c'è stato verso di trasferirlo, anzi ho dovuto fare una nuova linea e tenermi la FTTC col numero perchè attivavano solo nuove linee su FTTH. Ma non ho idea di come funzioni sotto rete Fastweb.
Grazie satman! Aspetto e spero sopratutto che il numero sia portato correttamente da FTTC a FTTH. Non voglio perderlo e non ho intenzione di tenere due abbonamenti attivi raddoppiando l'esborso economico.
vittorio130881
29-04-2019, 18:26
Dovresti vederlo sulla pagina del MyTiscali, cmq prima di dare il KO devono uscire i tecnici.Grazieee
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
29-04-2019, 18:31
Dovresti vederlo sulla pagina del MyTiscali, cmq prima di dare il KO devono uscire i tecnici.Secondo te visto che il roe al mio palazzo non lhanno ancora portato ma risulto coperto, i tecnici me lo metteranno? O daranno ko?
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
TnS|Supremo
29-04-2019, 19:06
Secondo te visto che il roe al mio palazzo non lhanno ancora portato ma risulto coperto, i tecnici me lo metteranno? O daranno ko?
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Mettere il roe non è una cosa così semplice, se non hai il roe andrai in ko. Magari c'è ma tu non sai dov'è.
Io l'ho scoperto per caso andando in cantina.
vittorio130881
29-04-2019, 19:21
Mettere il roe non è una cosa così semplice, se non hai il roe andrai in ko. Magari c'è ma tu non sai dov'è.
Io l'ho scoperto per caso andando in cantina.Grazie come immaginavo
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
rampamik
30-04-2019, 09:07
Ciao a tutti,
ho fatto ieri la richiesta di attivazione della UltraFibra Giga Full,
premetto che sono attualmente in TIM FTTH, in condominio ho il ROE dedicato TIM e uno che mi risulta essere OpenFiber.
Sul sito OpenFiber non risulto ancora coperto, mentre su quello FlashFiber si.
Sulla carta dovrei essere quindi attivabile FTTH, ma spulciando l'area clienti vedo le seguenti info che mi preoccupano:
https://i.postimg.cc/G86GFMgC/a1.png (https://postimg.cc/G86GFMgC)
https://i.postimg.cc/BLj21Wgp/a2.png (https://postimg.cc/BLj21Wgp)
è normale? O mi attiveranno una schifosissima ADSL? :mbe:
The.ShArK
30-04-2019, 09:30
Ciao ragazzi, a casa ad oggi ho una fttc di infostrada, ma stufo di dargli 40€ al mese volevo passare a tiscali ftth. Il condominio ha il ROE Flashfiber ed è stato collaudato circa 6 mesi fa, ma sia sul sito tim che fastweb non risulta sul mio civico la FTTH, ma solo la FTTC. Da sito tiscali invece risulto sotto FTTH e stessa cosa dice fibraclick e fibra planet. Immagino che i database online di tim e FW siano buggati e in realtà da me sia vendibile anche da loro la FTTH. potete confermarmi sta cosa?
Per il resto mi chiedevo una cosa, sul sito tiscali da una parte viene indicato che in caso di migrazione da altro gestore io devo fare la disdetta al mio "vecchio" gestore. Nelle faq sempre di tiscali però ho letto che ci pensano loro a disdire col vecchio gestore, come devo fare?
Sicuramente sei attivabile su FTTH Flashfiber Tim, la disdetta è necessaria per quel che ho capito quando oltre a cambiare gestore, cambi tecnologia, quindi in questo caso si devi mandare disdetta ma solo dopo che Tiscali ti ha attivato la FTTH e ti ha trasferito sulla FTTH il numero telefonico altrimenti lo perdi.
ok, quindi devo aspettare l'attivazione e la completa migrazione. Ma a migrazione conclusa il mio attuale numero passa a tiscali e infostrada mi assegna un altro numero che poi dovrò io disdire?
da parte di tiscali c'è qualche comunicazione in merito oppure è una cosa che "va saputa" e basta?
Mettere il roe non è una cosa così semplice, se non hai il roe andrai in ko. Magari c'è ma tu non sai dov'è.
Io l'ho scoperto per caso andando in cantina.
Non direi proprio. Il ROE può benissimo essere installato contestualmente all'attivazione. Il grosso è passare la fibra non mettere un ROE. Nel mio caso hanno fatto tutto in fase d'attivazione. Quindi nessun panico da KO. Se dovesse esserci non sarà certo per mancanza del ROE.
@rampamik: Si è normale, mostra sempre la dicitura ADSL. Quello che conta è la dicitura sotto, ovvero FTTHome...vai tranquillo.
rampamik
30-04-2019, 12:48
@rampamik: Si è normale, mostra sempre la dicitura ADSL. Quello che conta è la dicitura sotto, ovvero FTTHome...vai tranquillo.
fiuuu, grazie, stavo già cominciando a sacramentare :stordita:
TnS|Supremo
30-04-2019, 13:02
Non direi proprio. Il ROE può benissimo essere installato contestualmente all'attivazione. Il grosso è passare la fibra non mettere un ROE. Nel mio caso hanno fatto tutto in fase d'attivazione. Quindi nessun panico da KO. Se dovesse esserci non sarà certo per mancanza del ROE.Ma se il roe va collaudato, come fanno a metterlo in fase di attivazione? E se il palazzo non è predisposto come te l'attivano? C'è gente che aspetta mesi la commercializzazione anche dopo il collaudo.
Ma se il roe va collaudato, come fanno a metterlo in fase di attivazione? E se il palazzo non è predisposto come te l'attivano? C'è gente che aspetta mesi la commercializzazione anche dopo il collaudo.
Questo non è certo un problema di chi te lo installa ma dell'operatore. Tim lascia per es. i suoi ROE marcire per mesi o anni ad esempio. Il ROE può benissimo essere montato contestualmente, com'è accaduto mille volte e collaudato anche mesi dopo l'attivazione. Il collaudo è un procedimento statistico ed enumerativo. Se il ROE funziona e l'impedenza dello spinotto è nei valori, non c'è motivo di bloccare un'attivazione per un collaudo.
vittorio130881
30-04-2019, 14:53
Questo non è certo un problema di chi te lo installa ma dell'operatore. Tim lascia per es. i suoi ROE marcire per mesi o anni ad esempio. Il ROE può benissimo essere montato contestualmente, com'è accaduto mille volte e collaudato anche mesi dopo l'attivazione. Il collaudo è un procedimento statistico ed enumerativo. Se il ROE funziona e l'impedenza dello spinotto è nei valori, non c'è motivo di bloccare un'attivazione per un collaudo.Grazie kirk. Ancora spero nella ftth allora! Ma nel caso andasse ko secondo voi almeno la 200 ftts me la propongono?
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
TnS|Supremo
30-04-2019, 16:22
Grazie kirk. Ancora spero nella ftth allora! Ma nel caso andasse ko secondo voi almeno la 200 ftts me la propongono?
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando TapatalkSperiamo bene a questo punto. Tu quando hai fatto richiesta?
vittorio130881
30-04-2019, 16:28
Speriamo bene a questo punto. Tu quando hai fatto richiesta?19 aprile
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Grazie kirk. Ancora spero nella ftth allora! Ma nel caso andasse ko secondo voi almeno la 200 ftts me la propongono?
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
..e di cosa, ho solo provato a raccontarti un po' come dovrebbe andare, vista la mia esperienza personale e dialogando un po' con i tecnici...vedrai che se hai già la fibra passata, andarà tutto bene
McRooster23
30-04-2019, 20:42
Richiesta di attivazione FTTH Tiscali il 09/04.
Oggi esattamente dopo 3 settimane di nulla mi arriva questo messaggio sia in sms che email:
"Gentile Cliente,
ti informiamo che il tuo abbonamento è in fase di attivazione.
Nei prossimi giorni riceverai una ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio.
Ti ricordiamo che per qualsiasi informazione siamo a disposizione al numero 130.
Cordiali saluti
Servizio Clienti Tiscali"
Meglio di nulla :rolleyes:
Richiesta di attivazione FTTH Tiscali il 09/04.
Oggi esattamente dopo 3 settimane di nulla mi arriva questo messaggio sia in sms che email:
"Gentile Cliente,
ti informiamo che il tuo abbonamento è in fase di attivazione.
Nei prossimi giorni riceverai una ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio.
Ti ricordiamo che per qualsiasi informazione siamo a disposizione al numero 130.
Cordiali saluti
Servizio Clienti Tiscali"
Meglio di nulla :rolleyes:
Città? Operatore (Openfiber o Flashfiber)?
P.S. Terzo reclamo fatto per il ripristino della mia FTTH che è guasta dal 16 aprile.... e domani è anche il 1 maggio...
Si ma andateci con i piedi di piombo, fatelo solo nelle città dove sapete per certo che comunque tiscali già copre ANCHE su OF. Cioè, in parole povere, a Milano Torino Bologna Genova e in tutti gli altri posti dove avete avuto modo di notare copertura ofs prima che comparisse fw-gpon. In tutti gli altri casi non fatelo! Non giocate inconsapevolmente con questi trucchi.
Tipo se siete di Busto Arsizio o di Salerno da voi c'è OF, ma tiscali non copre su OF, quindi non dovete provarci.
Detto in un altro modo ancora, potete provare solo se sul sito OF il vostro civico risulta coperto E per la vostra città risulta anche Tiscali come fornitura attivabile.
Se ci provate senza criterio, venite qui e ve la prendete con noi, vi avverto, mi arrabbio.
Nel mio caso (Santa Giulia - Milano) mi dice che OF non copre... ma io sono su Vodafone 1Gbit-200Mbit per cui penso proprio di essere sotto OF. Evidentemente la ricerca su OF non è affidabile al 100%. Sbaglio?
McRooster23
30-04-2019, 22:59
Città? Operatore (Openfiber o Flashfiber)?
P.S. Terzo reclamo fatto per il ripristino della mia FTTH che è guasta dal 16 aprile.... e domani è anche il 1 maggio...
Napoli.
La zona è coperta da entrambi, come faccio a sapere su quale rete finirò?
Napoli.
La zona è coperta da entrambi, come faccio a sapere su quale rete finirò?
Basta vedere il contratto. A quanto si dice però, Tiscali attiva su open fiber solo in subordine rispetto a flash fiber. Se quindi sei coperto da entrambi, finirai certamente su flash fiber, ossia 1000/100. Notizia comunque confortante la tua, avevo sentito da qualche parte in altri forum che entro maggio la situazione si sarebbe sbloccata (voglio crederci anch'io). Io ho fatto contratto il 24 e, presumibilmente, dovrò attendere ancora un po'...
https://i.postimg.cc/Z9qj187B/20190429-115140.jpg (https://postimg.cc/Z9qj187B)
Nuova Attivazione su rete Fastweb
:) :) :) :) :) :)
Basta vedere il contratto. A quanto si dice però, Tiscali attiva su open fiber solo in subordine rispetto a flash fiber. Se quindi sei coperto da entrambi, finirai certamente su flash fiber, ossia 1000/100. Notizia comunque confortante la tua, avevo sentito da qualche parte in altri forum che entro maggio la situazione si sarebbe sbloccata (voglio crederci anch'io). Io ho fatto contratto il 24 e, presumibilmente, dovrò attendere ancora un po'...
a parte che "entro maggio si sarebbe sbloccata" è la congettura di un utente credo comunque che tale utente si riferisse alle attivazioni sulle nuove coperture OF apparse a fine marzo
Complimenti :)
Città? E quanto tempo ci hanno messo dalla richiesta?
Complimenti :)
Città? E quanto tempo ci hanno messo dalla richiesta?
Modena,
Richiesta fatta il 6 marzo e attivata il 29 aprile
Mmm quasi 2 mesi...mi sa che posso partire subito con la richiesta allora.
Secondo voi non usufruendo al momento della linea mi conviene fare portabilità così il vecchio contratto decade in automatico o nuova linea con relativa disdetta?
Nel mio caso (Santa Giulia - Milano) mi dice che OF non copre... ma io sono su Vodafone 1Gbit-200Mbit per cui penso proprio di essere sotto OF. Evidentemente la ricerca su OF non è affidabile al 100%. Sbaglio?
mi spiace ma sì :stordita:
non per forza dove c'è OpenFiber c'è Tiscali su OpenFiber!
rossoverde
01-05-2019, 12:53
https://i.postimg.cc/Z9qj187B/20190429-115140.jpg (https://postimg.cc/Z9qj187B)
Nuova Attivazione su rete Fastweb
:) :) :) :) :) :)
Questo dimostra che in FTTH o Flash fiber o open fiber si viaggia bene e senza problemi di saturazione..... unica differenza l'upload 100 vs 300 , anche se diciamo la verità 300mega in upload a chi servono oggi?
semmai molto meglio risparmiare in bolletta che avere 200mega in più in upload mai utilizzati.....
mi spiace ma sì :stordita:
non per forza dove c'è OpenFiber c'è Tiscali su OpenFiber!
Infatti fino ad un paio di mesi fa quando ho provato avevo la copertura openfiber di tutti gli operatori tranne che di Tiscali.
a parte che "entro maggio si sarebbe sbloccata" è la congettura di un utente credo comunque che tale utente si riferisse alle attivazioni sulle nuove coperture OF apparse a fine marzo
La mia congettura non è diversa dalle migliaia di altre che leggo qui spesso fuorvianti e dette a casaccio senza il minimo senso logico con la differenza che, in tal caso è avvalorata da un fatto oggettivo e cioè dal fatto che quest'utente sta per essere attivato. Guarda un po' che coincidenza con la mia congettura. In secondo luogo serve ripeterti che Tiscali attiva su Flash Fiber anche sei coperto dalla rete FTTH della Sip, a prescindere, perché qualsiasi altro gestore, basta leggere quel che dicono sulle attivazioni, passa in secondo ordine in virtù degli accordi specifici che Tiscali ha fatto con Fastweb.
mi spiace ma sì :stordita:
non per forza dove c'è OpenFiber c'è Tiscali su OpenFiber!
Si? Beh non direi proprio invece. Sono attivo su ftth OF da settembre 2017 e tutt'oggi, a dispetto d'una generica copertura della città con tanto di pallini blu, se digito l'indirizzo specifico, il mio civico sul sito OF non risulta per niente coperto. Altro che attendibilità...
Questo dimostra che in FTTH o Flash fiber o open fiber si viaggia bene e senza problemi di saturazione..... unica differenza l'upload 100 vs 300 , anche se diciamo la verità 300mega in upload a chi servono oggi?
semmai molto meglio risparmiare in bolletta che avere 200mega in più in upload mai utilizzati.....
risparmiare in bolletta? Tiscali costa uguale sia che si appoggi a FlashFiber sia che si appoggi a OpenFiber... quindi i 200 mega in più di upload sono gratis, non è che si pagano... cioè non ci risparmi assolutamente nulla a fare contratto in cui Tiscali si appoggia FlashFiber e avere 200 mega in meno di upload :mbe:
Si? Beh non direi proprio invece. Sono attivo su ftth OF da settembre 2017 e tutt'oggi il mio civico sul sito OF non risulta per niente coperto. Altro che attendibilità...
non ho detto che il "verifica copertura" OpenFiber sia attendibilissimo, ho detto che il fatto che OpenFiber sia attivo ad un determinato indirizzo non implica necessariamente che Tiscali per quell'indirizzo preveda la vendita del servizio tramite OpenFiber.
Esistono indirizzi coperti da OpenFiber ma in cui Tiscali si appoggia solo ed esclusivamente a FlashFiber (sia direttamente, sia tramite Fastweb)
La mia congettura non è diversa dalle migliaia di altre che leggo qui spesso fuorvianti e dette a casaccio senza il minimo senso logico con la differenza che, in tal caso è avvalorata da un fatto oggettivo e cioè dal fatto che quest'utente sta per essere attivato. Guarda un po' che coincidenza con la mia congettura. In secondo luogo serve ripeterti che Tiscali attiva su Flash Fiber anche sei coperto dalla rete FTTH della Sip, a prescindere, perché qualsiasi altro gestore, basta leggere quel che dicono sulle attivazioni, passa in secondo ordine in virtù degli accordi specifici che Tiscali ha fatto con Fastweb.
non comprendo questo tuo intervento, probabilmente hai frainteso il senso del mio post
Nel mio caso (Santa Giulia - Milano) mi dice che OF non copre... ma io sono su Vodafone 1Gbit-200Mbit per cui penso proprio di essere sotto OF. Evidentemente la ricerca su OF non è affidabile al 100%. Sbaglio?
mi spiace ma sì :stordita:
No? Forse lo hai scritto senza volerlo allora, capita.
non comprendo questo tuo intervento, probabilmente hai frainteso il senso del mio post
Forse si, anche io avevo compreso poco il tuo. In tal caso vorrai scusare l'equivoco :)
No? Forse lo hai scritto senza volerlo allora, capita.
sì più che altro il senso era di non provare "sulla fiducia" del fatto che visto che lui è attivo con Vodafone (su OpenFiber), a fare il contratto con il "trucchetto" per farsi attivare Tiscali su OpenFiber, perchè non è detto che quell'area (pur coperta da OpenFiber) abbia copertura da parte di Tiscali su OpenFiber...
purtroppo si sono messi a complicarci la vita perchè noi vogliamo OpenFiber per motivi vari (più upload, tempi di attivazione molto più rapidi, non-necessità di passare di nuovo la fibra ottica, etc etc) però giustamente loro hanno fatto accordi molto vantaggiosi (per loro) con Fastweb e quindi forzano tutti i clienti possibili su rete Fastweb (che si appoggia a FlashFiber)
maxmix65
01-05-2019, 17:38
Ho ricevuto il messaggio della spedizione del modem...
Mi sembra positivo
Quando attiveranno la linea Tiscali dovro' restituire il modem Telecom
sapete mica la procedura per la restituzione??
Grazie
sì più che altro il senso era di non provare "sulla fiducia" del fatto che visto che lui è attivo con Vodafone (su OpenFiber), a fare il contratto con il "trucchetto" per farsi attivare Tiscali su OpenFiber, perchè non è detto che quell'area (pur coperta da OpenFiber) abbia copertura da parte di Tiscali su OpenFiber...
purtroppo si sono messi a complicarci la vita perchè noi vogliamo OpenFiber per motivi vari (più upload, tempi di attivazione molto più rapidi, non-necessità di passare di nuovo la fibra ottica, etc etc) però giustamente loro hanno fatto accordi molto vantaggiosi (per loro) con Fastweb e quindi forzano tutti i clienti possibili su rete Fastweb (che si appoggia a FlashFiber)
Giusto, per quel che mi riguarda (caso del tutto personale) la zona della mia città non ha FF e pertanto ho soltanto open fiber sotto copertura Tiscali, quindi eviterò d'essere attivato sotto l'altra tipologia di fibra (che poi male non è, considerato il prezzo davvero vantaggioso). Ho stipulato immediatamente il contratto non appena mi sono accorto della copertura. Sono in attesa di migrazione e d'attivazione. Ma, aggiungo, che tu sappia in questi casi con l'impianto FTTH attivo e funzionante, come procedono? Lavorano sul ROE o vanno a cambiare spinotto direttamente in armadio?
mi spiace ma sì :stordita:
non per forza dove c'è OpenFiber c'è Tiscali su OpenFiber!
Il mio discorso è un po' più lungo...
Luke.Pucci ha detto di controllare su OF se la propria zona è coperta da quella fibra. Se io faccio il controllo sul sito di OF, mi dice di no. Impossibile, visto che io ho Vodafone 1000/200. Quindi, il fatto che il sito di OF dica che la zona non è raggiunta da quella rete, non garantisce al 100% che questo sia vero.
Secondo punto: avendo OF, posso "tentare" il trucco del link per vedere se riesco ad avere Tiscali in 1000/300 nonostante, come dici tu, adesso i nuovi contratti nella mia zona vadano su FW GPON 1000/100? Io penso di sì...
Tra le altre cose, sono quasi sicuro che qualche mese fa Tiscali era proprio in 1000/300 nella mia zona.
Una domanda: ma se il "trucco" del link non va a buon fine, vengo automaticamente cablato su FW GPON oppure il contratto non va a buon fine? Perché nel primo caso non rischio di rimanere senza internet, nel secondo rischio alla grande, se disdico Vodafone durante l'attivazione di Tiscali. Cosa mi consigliate?
Ci può stare?
risparmiare in bolletta? Tiscali costa uguale sia che si appoggi a FlashFiber sia che si appoggi a OpenFiber... quindi i 200 mega in più di upload sono gratis, non è che si pagano... cioè non ci risparmi assolutamente nulla a fare contratto in cui Tiscali si appoggia FlashFiber e avere 200 mega in meno di upload :mbe:
non ho detto che il "verifica copertura" OpenFiber sia attendibilissimo, ho detto che il fatto che OpenFiber sia attivo ad un determinato indirizzo non implica necessariamente che Tiscali per quell'indirizzo preveda la vendita del servizio tramite OpenFiber.
Esistono indirizzi coperti da OpenFiber ma in cui Tiscali si appoggia solo ed esclusivamente a FlashFiber (sia direttamente, sia tramite Fastweb)
Penso si riferisse alla possibilità di fare Vodafone invece di Tiscali...
sì più che altro il senso era di non provare "sulla fiducia" del fatto che visto che lui è attivo con Vodafone (su OpenFiber), a fare il contratto con il "trucchetto" per farsi attivare Tiscali su OpenFiber, perchè non è detto che quell'area (pur coperta da OpenFiber) abbia copertura da parte di Tiscali su OpenFiber...
purtroppo si sono messi a complicarci la vita perchè noi vogliamo OpenFiber per motivi vari (più upload, tempi di attivazione molto più rapidi, non-necessità di passare di nuovo la fibra ottica, etc etc) però giustamente loro hanno fatto accordi molto vantaggiosi (per loro) con Fastweb e quindi forzano tutti i clienti possibili su rete Fastweb (che si appoggia a FlashFiber)
Centrata a pieno la questione.
Se provo a fare la copertura Tiscali, sono sotto FW GPON. Ma da me c'è OF e fino ad un paio di mesi fa o giù di lì, Tiscali installava la rete sotto OF 1000/300. Vorrei "tentare" il trucco del link... cosa rischio?
LuKe.Picci
01-05-2019, 18:59
Centrata a pieno la questione.
Se provo a fare la copertura Tiscali, sono sotto FW GPON. Ma da me c'è OF e fino ad un paio di mesi fa o giù di lì, Tiscali installava la rete sotto OF 1000/300. Vorrei "tentare" il trucco del link... cosa rischio?
Dovresti approfondire e indagare meglio, scoprire o trovare da qualche parte informazioni circa il fatto che nella tua cità (Milano) ci sia stata in passato copertura a 300 mega. In quel caso puoi procedere. Ovviamente se non fosse vero che quella copertura è disponibile, va tutto in KO. Il contratto fw-gpon è diverso e va ristipulato da capo.
PS: pare che santa giulia sia proprio un quartiere di milano città, quindi credo proprio che tu sia coperto, come me Forse OF ti da come non coperto perchè hai scritto un valore di indirizzo/civico/scala inesatto?
Scusate ma qual è questo trucco del link?
Basta vedere il contratto. A quanto si dice però, Tiscali attiva su open fiber solo in subordine rispetto a flash fiber. Se quindi sei coperto da entrambi, finirai certamente su flash fiber, ossia 1000/100. Notizia comunque confortante la tua, avevo sentito da qualche parte in altri forum che entro maggio la situazione si sarebbe sbloccata (voglio crederci anch'io). Io ho fatto contratto il 24 e, presumibilmente, dovrò attendere ancora un po'...
Non è proprio così, nel senso che se è presente un ROE flashfiber ed uno Openfiber, vai su quello flashfiber solo se questo ha anche le porte Fastweb attive, se ha solo quelle Tim attive (come nel mio caso) ti collegano su Openfiber. Non tutti i ROE flashfiber sono abilitati anche per fastweb.
La priorità che usano è questa per la FTTH: 1)Flashfiber Fastweb 2) Openfiber 3) Tim, ma su quest'ultima ci sono pareri discordanti di utenti, alcuni in mancanza delle due prime possibilità si trovano come copertura solo FTTC.
TnS|Supremo
02-05-2019, 10:02
Oggi ho ricevuto questo SMS Tiscali: l'attivazione è stata scartata per indirizzo errato/non vendibile. Rispondi a questo SMS con l'indirizzo di installazione per ulteriori verifiche. A questo punto procedo con l'attivazione con tim. Certo che potevano evitare di farmi perdere un mese per nulla.
marcolpasini
02-05-2019, 10:05
Oggi ho ricevuto questo SMS Tiscali: l'attivazione è stata scartata per indirizzo errato/non vendibile. Rispondi a questo SMS con l'indirizzo di installazione per ulteriori verifiche. A questo punto procedo con l'attivazione con tim. Certo che potevano evitare di farmi perdere un mese per nulla.
Hai il ROE in cantina e ti hanno scartato? Almeno una chiamata per capire il perché la farei
TnS|Supremo
02-05-2019, 10:17
Hai il ROE in cantina e ti hanno scartato? Almeno una chiamata per capire il perché la fareiCredo che il problema sia dovuto al fatto che non attivano più sotto vula tim
Non è proprio così, nel senso che se è presente un ROE flashfiber ed uno Openfiber, vai su quello flashfiber solo se questo ha anche le porte Fastweb attive, se ha solo quelle Tim attive (come nel mio caso) ti collegano su Openfiber. Non tutti i ROE flashfiber sono abilitati anche per fastweb.
La priorità che usano è questa per la FTTH: 1)Flashfiber Fastweb 2) Openfiber 3) Tim, ma su quest'ultima ci sono pareri discordanti di utenti, alcuni in mancanza delle due prime possibilità si trovano come copertura solo FTTC.
Capire se un roe flashfiber è attivo anche per fastweb è semplice, basta fare una verifica della copertura sul sito fastweb.
Se risulta fibra gpon, ti attiveranno anche tiscali su flashfiber.
ciciolo1974
02-05-2019, 11:20
Credo che il problema sia dovuto al fatto che non attivano più sotto vula tim
Non se sarei sicuro al 100%, a me hanno telefonato per avvertirmi che non sarebbe stato possibile attivarla e che mi avrebbero attivato una FFTC 100/20..prova a richiamare e vedere se é questo il caso.
Non è proprio così, nel senso che se è presente un ROE flashfiber ed uno Openfiber, vai su quello flashfiber solo se questo ha anche le porte Fastweb attive, se ha solo quelle Tim attive (come nel mio caso) ti collegano su Openfiber. Non tutti i ROE flashfiber sono abilitati anche per fastweb.
La priorità che usano è questa per la FTTH: 1)Flashfiber Fastweb 2) Openfiber 3) Tim, ma su quest'ultima ci sono pareri discordanti di utenti, alcuni in mancanza delle due prime possibilità si trovano come copertura solo FTTC.
Hai praticamente ripetuto la stessa cosa che ho detto. Né più, né meno. Tra l'altro al cospetto di Tiscali, Flash Fiber va considerata come Fastweb e non come Tim. Lo dimostra il fatto che pur avendo entrambi i ROE (Tim con la sua fibra del tutto vendibile e OF su cui sono già attivo sotto altro gestore ), il contratto che ho fatto con Tiscali è sotto copertura OF. Aggiungo che l'ipotesi d'attivazione di Tiscali sotto fibra Tim in VULA è basata, allo stato attuale, solo sui soliti sentito dire. Gli accordi recenti hanno invece proprio scartato Tim.
Hai praticamente ripetuto la stessa cosa che ho detto. Né più, né meno. Tra l'altro al cospetto di Tiscali, Flash Fiber va considerata come Fastweb e non come Tim. Lo dimostra il fatto che pur avendo entrambi i ROE (Tim con la sua fibra del tutto vendibile e OF su cui sono già attivo sotto altro gestore ), il contratto che ho fatto con Tiscali è sotto copertura OF. Aggiungo che l'ipotesi d'attivazione di Tiscali sotto fibra Tim in VULA è basata, allo stato attuale, solo sui soliti sentito dire. Gli accordi recenti hanno invece proprio scartato Tim.
Non voglio far polemiche, ma quello che hai scritto nel post in cui ti ho citato era questo Basta vedere il contratto. A quanto si dice però, Tiscali attiva su open fiber solo in subordine rispetto a flash fiber. Se quindi sei coperto da entrambi, finirai certamente su flash fiber, ossia 1000/100.
Citavi genericamente Flashfiber senza puntualizzare che tale copertura è subordinata al fatto che il ROE sia attivo anche per Fastweb, cosa non scontata in tutti i ROE Flashfiber.
TnS|Supremo
02-05-2019, 15:26
Non se sarei sicuro al 100%, a me hanno telefonato per avvertirmi che non sarebbe stato possibile attivarla e che mi avrebbero attivato una FFTC 100/20..prova a richiamare e vedere se é questo il caso.Ho chiamato ma non mi hanno saputo dire molto, cmq mi han chiesto conferma dell'indirizzo e mi ricontattaeranno per dirmi se il ko è definitivo.
Sperando non mi facciano perdere altre settimane inutilmente
Update: per scrupolo ho controllato la copertura su tiscali e ora mi da solo la fttc sotto fw.
A questo punto ho fatto subito richiesta con tim per non perdere altro tempo
Non voglio far polemiche, ma quello che hai scritto nel post in cui ti ho citato era questo Basta vedere il contratto. A quanto si dice però, Tiscali attiva su open fiber solo in subordine rispetto a flash fiber. Se quindi sei coperto da entrambi, finirai certamente su flash fiber, ossia 1000/100.
Citavi genericamente Flashfiber senza puntualizzare che tale copertura è subordinata al fatto che il ROE sia attivo anche per Fastweb, cosa non scontata in tutti i ROE Flashfiber.
Non ci vuole Einstein per intendere che se nel contratto è scritto 1000/100 sei automaticamente coperto da Flash Fiber, anche perché ho ribadito "se quindi sei coperto da entrambi...", dove il "se" naturalmente indica un'ipotesi eventuale. In secondo luogo, la risposta era data a un utente di Napoli (mi pare) che ha detto d'essere coperto da entrambe le reti e quindi davo per scontato la copertura. Nemmeno io voglio far polemica ma so bene quel che scrivo e perché lo scrivo.
Napoli.
La zona è coperta da entrambi, come faccio a sapere su quale rete finirò?
Giusto per fare un'operazione di memoria...Era a lui che rispondevo.
Non ci vuole Einstein per intendere che se nel contratto è scritto 1000/100 sei automaticamente coperto da Flash Fiber, anche perché ho ribadito "se quindi sei coperto da entrambi...", dove il "se" naturalmente indica un'ipotesi eventuale. In secondo luogo, la risposta era data a un utente di Napoli (mi pare) che ha detto d'essere coperto da entrambe le reti e quindi davo per scontato la copertura. Nemmeno io voglio far polemica ma so bene quel che scrivo e perché lo scrivo.
Si certo ma è meglio specificare, visto che Flashfiber è fuorviante per chi non è informato in quanto ingloba sia Tim che Fastweb.
P.S. In tutto questo la mia FTTH è ancora guasta, sono al terzo sollecito, sono quasi 3 settimane....
Si certo ma è meglio specificare, visto che Flashfiber è fuorviante per chi non è informato in quanto ingloba sia Tim che Fastweb.
P.S. In tutto questo la mia FTTH è ancora guasta, sono al terzo sollecito, sono quasi 3 settimane....
Va da sé che Tiscali non si appoggia più a Tim e questo è a dir poco acclarato e anche da qualche mese ormai. Non intendo quindi dove stia l'affermazione fuorviante quando l'utente in questione aveva, tra l'altro, già ricevuto il messaggio di presa in carico dell'attivazione da parte di Tiscali. Non facciamo inutili eccessi di puntualizzazione quando non è il caso. Visto che siamo un uno spazio dove si discute di Tiscali ftth e Tim non fa più parte degli accordi, basta fare una semplicissima connessione logica. Se sei coperto e c'è flash fiber sei su rete fastweb se non c'è e sei coperto lo stesso sei su of. Mi spiace per la tua connessione. Ma è una ftth Tim o Tiscali?
Va da sé che Tiscali non si appoggia più a Tim e questo è a dir poco acclarato e anche da qualche mese ormai. Non intendo quindi dove stia l'affermazione fuorviante quando l'utente in questione aveva, tra l'altro, già ricevuto il messaggio di presa in carico dell'attivazione da parte di Tiscali. Non facciamo inutili eccessi di puntualizzazione quando non è il caso. Visto che siamo un uno spazio dove si discute di Tiscali ftth e Tim non fa più parte degli accordi, basta fare una semplicissima connessione logica. Se sei coperto e c'è flash fiber sei su rete fastweb se non c'è e sei coperto lo stesso sei su of. Mi spiace per la tua connessione. Ma è una ftth Tim o Tiscali?
E' Tiscali ma su Flashfiber Tim (6 mesi fa attivavano su rete Tim) purtroppo.... Anzi nel mio palazzo Tiscali ha attivato anche un altro utente sempre su rete Tim 2 mesi fa (penso sia stata una delle ultime attivazioni su questa rete).
E' Tiscali ma su Flashfiber Tim (6 mesi fa attivavano su rete Tim) purtroppo.... Anzi nel mio palazzo Tiscali ha attivato anche un altro utente sempre su rete Tim 2 mesi fa (penso sia stata una delle ultime attivazioni su questa rete).
Ma come mai tutto sto tempo? E' il ROE o è proprio il cavo fibra che ti hanno messo in casa? O è proprio la struttura Tim che è da scansare come la peste?
Ma come mai tutto sto tempo? E' il ROE o è proprio il cavo fibra che ti hanno messo in casa? O è proprio la struttura Tim che è da scansare come la peste?
La situazione è abbastanza confusa, cerco di spiegarla. Mi hanno attivato ad ottobre scorso sul ROE che fuori al mio palazzo facendo tutta la verticale nella canalina condominiale, ero l'unico connesso a quel ROE. Tutto ha funzionato bene subito. 3 mesi fa l'inquilino che abita al piano sotto al mio è passato anche lui alla FTTH Tiscali, hanno tirato una nuova fibra fino a casa sua e lo hanno collegato, tutto a posto fino a 3 settimane fa quando sia io che la persona che abita sotto di me ci siamo ritrovati con l'assenza del segnale ottico (LOS lampeggiante sull'ONT) fatta chiamata e dopo 10 gg (nel frattempo avevo spento l'ONT visto che attendevo una chiamata del tecnico) mi bussa alla porta un tecnico Tim che mi chiede di accendere l'ONT perchè vede collegato il mio vicino e me no. Accendo tutto e funziona regolarmente, gli chiedo cosa ha fatto e lui mi dice nulla. Va via il tecnico e la mia linea funziona per 1 ora e mezza, dopo di che si pianta di nuovo come prima (LOS lampeggiante). Vado dal mio vicino e da lui la fibra funziona regolarmente. Quindi o c'è un problema nella mia uscita sul ROE o la verticale si è interrotta (ma la vedo difficile visto che in quell'ora e mezza non ci ha messo le mani nessuno all'impianto). Ho chiamato Tiscali piu volte, l'ultima stamattina ed il tecnico dopo un controllo dice che non vede la mia linea collegata proprio in centrale (non so se ha detto una sciocchezza). Preciso che in quell'ora e mezza che ha funzionato non ho toccato nulla, ero in un'altra stanza a vedere Netflix che ovviamente si è bloccato nel mezzo di un film quando la connessione è caduta. La Tim ha chiuso il guasto 10 gg fa scrivendo che non c'era nessun guasto (detto dall'operatore Tiscali a telefono) intanto io continuo a non avere la linea e nessuno si degna di venire a casa per vedere dov'è il guasto. L'assistenza Tiscali sulle linee Tim è un incubo, non so che contratti hanno, ma passano settimane se hai un problema.
La situazione è abbastanza confusa, cerco di spiegarla. Mi hanno attivato ad ottobre scorso sul ROE che fuori al mio palazzo facendo tutta la verticale nella canalina condominiale, ero l'unico connesso a quel ROE. Tutto ha funzionato bene subito. 3 mesi fa l'inquilino che abita al piano sotto al mio è passato anche lui alla FTTH Tiscali, hanno tirato una nuova fibra fino a casa sua e lo hanno collegato, tutto a posto fino a 3 settimane fa quando sia io che la persona che abita sotto di me ci siamo ritrovati con l'assenza del segnale ottico (LOS lampeggiante sull'ONT) fatta chiamata e dopo 10 gg (nel frattempo avevo spento l'ONT visto che attendevo una chiamata del tecnico) mi bussa alla porta un tecnico Tim che mi chiede di accendere l'ONT perchè vede collegato il mio vicino e me no. Accendo tutto e funziona regolarmente, gli chiedo cosa ha fatto e lui mi dice nulla. Va via il tecnico e la mia linea funziona per 1 ora e mezza, dopo di che si pianta di nuovo come prima (LOS lampeggiante). Vado dal mio vicino e da lui la fibra funziona regolarmente. Quindi o c'è un problema nella mia uscita sul ROE o la verticale si è interrotta (ma la vedo difficile visto che in quell'ora e mezza non ci ha messo le mani nessuno all'impianto). Ho chiamato Tiscali piu volte, l'ultima stamattina ed il tecnico dopo un controllo dice che non vede la mia linea collegata proprio in centrale (non so se ha detto una sciocchezza). Preciso che in quell'ora e mezza che ha funzionato non ho toccato nulla, ero in un'altra stanza a vedere Netflix che ovviamente si è bloccato nel mezzo di un film quando la connessione è caduta. La Tim ha chiuso il guasto 10 gg fa scrivendo che non c'era nessun guasto (detto dall'operatore Tiscali a telefono) intanto io continuo a non avere la linea e nessuno si degna di venire a casa per vedere dov'è il guasto. L'assistenza Tiscali sulle linee Tim è un incubo, non so che contratti hanno, ma passano settimane se hai un problema.
Non sono quel che si dice un tecnico del settore, ma a nessuno è venuto in mente di cambiarti uno spinotto che sta dentro al ROE o ha provato a mettere una penna ottica per vedere se arriva il segnale dal ROE al tuo appartamento? A me sembra davvero un problema banalissimo, cioè dico, intuitivamente ne ha tutta l'aria. Scusa se sto sintetizzando in maniera estrema, magari per incompetenza...I contratti??? Beh Tim già è assai penosa di suo sulle sue linee come assistenza, figurarsi sulle linee date in VULA. E' evidente che ti fanno attendere di proposito, per farti scontare il fatto che non ti sei attivato con loro.
maxmix65
03-05-2019, 09:23
Buongiorno scusate se chiedo
Ieri ho chiamato telecom per sapere come restituire il modem l'operatrice mi dice che non debbo restituirlo perche non ce' piu' la dicitura del pagamento in bolletta.Praticamente mi ha detto che era diventato mio ma ce' da fidarsi di questa cosa??
Edit il modem era in comodato d'uso gratuito
Siccome avevo letto nei post precedenti che nel caso di variazione del contratto e' meglio mandare una specie di disdetta secondo voi cosa dovrei fare??
grazie
P.S
Prima avevo Tim Smart ( che nella descrizione abbonamenti era Tim Smart-Opzione Smart Fibra-Opzione Smart Superfibra)
Ora in bolletta mi trovo solo Tim Smart Internet +
Richiamata ora la Tim ha detto a mia moglie che il Modem e' in comodato d'uso gratuito e va restituito..
Insomma che devo fare??
Non sono quel che si dice un tecnico del settore, ma a nessuno è venuto in mente di cambiarti uno spinotto che sta dentro al ROE o ha provato a mettere una penna ottica per vedere se arriva il segnale dal ROE al tuo appartamento? A me sembra davvero un problema banalissimo, cioè dico, intuitivamente ne ha tutta l'aria. Scusa se sto sintetizzando in maniera estrema, magari per incompetenza...I contratti??? Beh Tim già è assai penosa di suo sulle sue linee come assistenza, figurarsi sulle linee date in VULA. E' evidente che ti fanno attendere di proposito, per farti scontare il fatto che non ti sei attivato con loro.
Il punto purtroppo non è il tipo di guasto, ma il fatto che qualunque sia la causa se non vengono non si risolverà mai! E questi non vengono proprio! Io più che chiamare tutti i giorni cos'altro posso fare?
TnS|Supremo
03-05-2019, 10:39
Io giusto per aggiornarvi sulla mia situazione, richiesta andata in KO, ieri ho fatto richiesta con tim (purtroppo) e Lunedì' ho appuntamento col tecnico :v
Magari potevano evitare di farmi pendere un mese per nulla ma vabè, vediamo lunedì che succede.
Grazie per il supporto!
Io giusto per aggiornarvi sulla mia situazione, richiesta andata in KO, ieri ho fatto richiesta con tim (purtroppo) e Lunedì' ho appuntamento col tecnico :v
Magari potevano evitare di farmi pendere un mese per nulla ma vabè, vediamo lunedì che succede.
Grazie per il supporto!
Probabilmente il tuo indirizzo è coperto solo da Tim e Tiscali non attiva piu con questo operatore. In bocca al lupo.
Buongiorno scusate se chiedo
Ieri ho chiamato telecom per sapere come restituire il modem l'operatrice mi dice che non debbo restituirlo perche non ce' piu' la dicitura del pagamento in bolletta.Praticamente mi ha detto che era diventato mio ma ce' da fidarsi di questa cosa??
Edit il modem era in comodato d'uso gratuito
Siccome avevo letto nei post precedenti che nel caso di variazione del contratto e' meglio mandare una specie di disdetta secondo voi cosa dovrei fare??
grazie
P.S
Prima avevo Tim Smart ( che nella descrizione abbonamenti era Tim Smart-Opzione Smart Fibra-Opzione Smart Superfibra)
Ora in bolletta mi trovo solo Tim Smart Internet +
Richiamata ora la Tim ha detto a mia moglie che il Modem e' in comodato d'uso gratuito e va restituito..
Insomma che devo fare??
Capire qualcosa con Tim è peggio che risolvere il mistero di Tutankamon! Ad ogni telefonata ti danno una risposta diversa. Prova a chiedere nella discussione Tim magari trovi qualcuno che ha avuto il tuo stesso caso. Oppure leggiti il contratto che ti hanno mandato quando hai sottoscritto l'offerta deve esserci scritto se il modem è in comodato gratuito.
@maxmix65: Bastava consultare il sito Tim:
https://m.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-telefoni-noleggio
Tutti i prodotti a noleggio ed in comodato d'uso gratuito (dunque anche i modem) vanno restituiti entro e non oltre 30 giorni dal momento che hai richiesto la migrazione al nuovo Operatore. Nel pacco dovrai inserire i prodotti con i relativi cavi e accessori, la manualistica se l'hai ancora (sennò non fa niente), il modulo di accompagnamento che trovi sempre nel link di cui sopra, debitamente compilato in ogni sua parte e fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea. Chiudi per bene il pacco e lo spedisci all'indirizzo indicato nel link qui sopra.
P.S.: Anche con Tiscali è la stessa cosa:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
Il comodato d'uso gratuito è una sorta di prestito gratuito che ti fa l'Operatore. Ti presta il modem per tutta la durata del contratto ma quando vai a chiuderlo, devi restituire al legittimo proprietario tutti i suoi prodotti. Solo nel caso di vendita rateale, i prodotti non sono più dell'Operatore ma dell'utente, in quanto quest'ultimo li ha appunto acquistati a rate.
maxmix65
03-05-2019, 11:26
@maxmix65: Bastava consultare il sito Tim:
https://m.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-telefoni-noleggio
Tutti i prodotti a noleggio ed in comodato d'uso gratuito (dunque anche i modem) vanno restituiti entro e non oltre 30 giorni dal momento che hai richiesto la migrazione al nuovo Operatore. Nel pacco dovrai inserire i prodotti con i relativi cavi e accessori, la manualistica se l'hai ancora (sennò non fa niente), il modulo di accompagnamento che trovi sempre nel link di cui sopra, debitamente compilato in ogni sua parte e fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea. Chiudi per bene il pacco e lo spedisci all'indirizzo indicato nel link qui sopra.
P.S.: Anche con Tiscali è la stessa cosa:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
Il comodato d'uso gratuito è una sorta di prestito gratuito che ti fa l'Operatore. Ti presta il modem per tutta la durata del contratto ma quando vai a chiuderlo, devi restituire al legittimo proprietario tutti i suoi prodotti. Solo nel caso di vendita rateale, i prodotti non sono più dell'Operatore ma dell'utente, in quanto quest'ultimo li ha appunto acquistati a rate.
Ok grazie
la migrazione richiesta il 26 aprile
Dal nuovo operatore mi e' stato detto di attendere che sia conclusa la migrazione prima di chiudere anche i pagamenti bancari
La mia domanda e' nel caso ci voglia piu' di 1 mese per il passaggio-migrazione dove spedire ugualmente il modem entro 30 giorni dalla richiesta di migrazione???
P.S Nel modulo da compilare nella dicitura tipo di offerta cosa devo inserire??
Prima avevo Tim Smart ( che nella descrizione abbonamenti era Tim Smart-Opzione Smart Fibra-Opzione Smart Superfibra)
Ora in bolletta mi trovo solo Tim Smart Internet +
Poi sotto sempre nel modulo ma quale caselle devo barrare???
In quel modulo si parla di 14 giorni
@maxmix65: Si, anche se la migrazione impiega 3 mesi, tu entro il 25 Maggio devi spedire il modem Tim e relativi accessori.
Nel modulo devi inserire come nome offerta: Tim Smart Internet+
Poi barrare con una X: "disdetta/recesso oltre il termine di 14 gg dalla consegna, dell'offerta ........ (inserisci il nome offerta di cui sopra) che prevede la restituzione del prodotto fornito in comodato d'uso gratuito".
La disdetta/recesso è già stata comunicata al Servizio Clienti Linea Fissa 187, barri la casella "SI".
Sotto scrivi Tim Hub se era un Tim Hub ad esempio oppure copia il nome che trovi sulla scatola del modem (ad esempio Smart Modem Tim) e scrivi a destra il relativo numero seriale, che trovi nella parte inferiore del modem (mi raccomando occhio a non sbagliarlo, controllalo 2 volte dopo che lo hai trascritto).
Data metterai la data di spedizione e firma da parte del titolare linea.
Ricorda di inserire nel pacco, come detto sopra, anche fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea.
maxmix65
03-05-2019, 11:47
@maxmix65: Si, anche se la migrazione impiega 3 mesi, tu entro il 25 Maggio devi spedire il modem Tim e relativi accessori.
Nel modulo devi inserire come nome offerta: Tim Smart Internet+
Poi barrare con una X: "disdetta/recesso oltre il termine di 14 gg dalla consegna, dell'offerta ........ (inserisci il nome offerta di cui sopra) che prevede la restituzione del prodotto fornito in comodato d'uso gratuito".
La disdetta/recesso è già stata comunicata al Servizio Clienti Linea Fissa 187, barri la casella "SI".
Sotto scrivi Tim Hub se era un Tim Hub ad esempio oppure copia il nome che trovi sulla scatola del modem (ad esempio Smart Modem Tim) e scrivi a destra il relativo numero seriale, che trovi nella parte inferiore del modem (mi raccomando occhio a non sbagliarlo, controllalo 2 volte dopo che lo hai trascritto).
Data metterai la data di spedizione e firma da parte del titolare linea.
Ricorda di inserire nel pacco, come detto sopra, anche fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea.
Grazie gentilissimo
Il modem e' un Tecnicolor adsl vdsl fibra
Ho ritrovato il contratto dove mi dice di restituirlo..
Una domanda abbiamo sottoscritto con Tim il contratto a gennaio 2016 la linea mi fu attivata il 29 marzo 2016
Ora leggo che se disdicevo prima di 36 mesi avrei dovuto pagare 90€ per attivazione linea
Avendo richiesto la migrazione il 26 aprile non dovrei pagarle o sbaglio??
I 36 mesi sono passati il 29 marzo
@maxmix65: Si esatto sei apposto, pagherai solo 5 Euro come costo di migrazione linea.
Il punto purtroppo non è il tipo di guasto, ma il fatto che qualunque sia la causa se non vengono non si risolverà mai! E questi non vengono proprio! Io più che chiamare tutti i giorni cos'altro posso fare?
Se il guasto per loro risulta chiuso o porti dei dati incontrovertibili che dimostrino il contrario o non ti rimane altro che pagare un tecnico privato che almeno vada a guardare nel tuo ROE e che controlli il cavo fibra che ti arriva dentro casa, visto che in centrale non avrebbe accesso. Ma se Tiscali è su rete Tim, la confusione che regna quando si è in presenza di questa unione è assoluta. Tempo fa avevo provato a fare una nuova linea su ftth vula Tim, proprio con Tiscali. Mi ricordo che c'era ancora la ftth 100/10. Confusioni su confusioni, alla fine c'è stato un KO di non meglio identificata natura. Fosse per me, Tim andrebbe chiusa e reinventata.
xtian2008
03-05-2019, 12:01
Riporto la mia esperienza su tiscali ftth in vula tim: un venditore dopo aver verificato la copertura al mio indirizzo e visto che in ftth c'era solo vula tim si è categoricamente rifiutato di attivarmela in quanto sapeva già che ci sarebbero stati problemi .
maxmix65
03-05-2019, 12:07
@maxmix65: Si esatto sei apposto, pagherai solo 5 Euro come costo di migrazione linea.
Ok grazie
Una domanda io non ho fatto nessuna comunicazione al 187 di migrazione, da come mi ha detto dal nuovo gestore essendo una migrazione comunichera' lui la migrazione
Oppure mi consigli di inviare qualcosa scritto o tel al 187 ...
Grazie
Se il guasto per loro risulta chiuso o porti dei dati incontrovertibili che dimostrino il contrario o non ti rimane altro che pagare un tecnico privato che almeno vada a guardare nel tuo ROE e che controlli il cavo fibra che ti arriva dentro casa, visto che in centrale non avrebbe accesso. Ma se Tiscali è su rete Tim, la confusione che regna quando si è in presenza di questa unione è assoluta. Tempo fa avevo provato a fare una nuova linea su ftth vula Tim, proprio con Tiscali. Mi ricordo che c'era ancora la ftth 100/10. Confusioni su confusioni, alla fine c'è stato un KO di non meglio identificata natura. Fosse per me, Tim andrebbe chiusa e reinventata.
Arrivati i tecnici 2 min ed il problema è risolto: era l'attacco nel ROE che non faceva contatto, tolto e rimesso il cavetto ottico e la linea è partita. 20 giorni per un lavoro di 2 minuti! Speriamo che regga, cmq ho il numero del tecnico (ditta in appalto) se mi ricapita lo chiamo.
Ok grazie
Una domanda io non ho fatto nessuna comunicazione al 187 di migrazione, da come mi ha detto dal nuovo gestore essendo una migrazione comunichera' lui la migrazione
Oppure mi consigli di inviare qualcosa scritto o tel al 187 ...
Grazie
Se hai fatto migrazione non devi comunicare nulla, solo nel caso in cui passi da Tim FTTC a Tiscali FTTH consigliano di mandare disdetta dopo che ti hanno passato il numero di telefono sulla nuova linea.
@maxmix65: Nel caso di migrazione non devi comunicare nulla al precedente Operatore. Se vuoi inviare qualcosa come scritto sopra da satman, dovrai farlo in forma scritta sempre via fax al numero 800 000 187 o via pec.
maxmix65
03-05-2019, 12:18
Se hai fatto migrazione non devi comunicare nulla, solo nel caso in cui passi da Tim FTTC a Tiscali FTTH consigliano di mandare disdetta dopo che ti hanno passato il numero di telefono sulla nuova linea.
Da come mi dice Tiscali non sono sotto FTTH visto che prendo max 200mega
Descrizione del servizio UltraInternet Full
Il servizio UltraInternet Full comprende:
- Connessione Internet senza limiti fino a 200 Mega in ricezione e 30 Mega in trasmissione.
Quindi devo mandare qualcosa??
@maxmix65: Non devi inviare nulla allora. Questo è il topic dedicato alla FTTH Tiscali comunque, dunque tu qui sei Off Topic. Devi scrivere nel topic Tiscali FTTC, questo qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111&page=512
P.S.: Dall'Upload a 30 Mega si evince che sarai su rete proprietaria Fastweb e relativo armadio suo.
maxmix65
03-05-2019, 12:27
@maxmix65: Non devi inviare nulla allora. Questo è il topic dedicato alla FTTH Tiscali comunque, dunque tu qui sei Off Topic. Devi scrivere nel topic Tiscali FTTC, questo qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111&page=512
P.S.: Dall'Upload a 30 Mega si evince che sarai su rete proprietaria Fastweb e relativo armadio suo.
Ok grazie e scusate OT
LuKe.Picci
03-05-2019, 12:52
Arrivati i tecnici 2 min ed il problema è risolto: era l'attacco nel ROE che non faceva contatto, tolto e rimesso il cavetto ottico e la linea è partita. 20 giorni per un lavoro di 2 minuti! Speriamo che regga, cmq ho il numero del tecnico (ditta in appalto) se mi ricapita lo chiamo.
Stavo per scriverti di andare a fare la stessa cosa. Quei connettori sono un po' infami, perchè prima si infilano per un bel po' poi quella parte scorrevole di plastica va spinta forte fino a fare un sonoro scatto, Nel ROE a volte è complicato perchè se spingi troppo forte il raccordo femmina-femmina tra il connettore dello splitter e quello della tua fibra esce dall'alloggiamento. Se viene messo male e da subito non funziona ti va bene perchè il tecnico scende, controlla, risolve e fine. Se invece è messo male ma funziona prima o poi appena qualcuno mette mano al ROE il tuo connettore scivola via un altro po' e sei fritto.
Riporto la mia esperienza su tiscali ftth in vula tim: un venditore dopo aver verificato la copertura al mio indirizzo e visto che in ftth c'era solo vula tim si è categoricamente rifiutato di attivarmela in quanto sapeva già che ci sarebbero stati problemi .
Io ho vula tim da parecchi mese e per ora mai avuto problemi.
Stavo per scriverti di andare a fare la stessa cosa. Quei connettori sono un po' infami, perchè prima si infilano per un bel po' poi quella parte scorrevole di plastica va spinta forte fino a fare un sonoro scatto, Nel ROE a volte è complicato perchè se spingi troppo forte il raccordo femmina-femmina tra il connettore dello splitter e quello della tua fibra esce dall'alloggiamento. Se viene messo male e da subito non funziona ti va bene perchè il tecnico scende, controlla, risolve e fine. Se invece è messo male ma funziona prima o poi appena qualcuno mette mano al ROE il tuo connettore scivola via un altro po' e sei fritto.
Se fosse stato montato in una posizione raggiungibile l'avrei data una controllata, il punto che il mio ROE è montato fuori al portone a 4 metri d'altezza, dovrei avere una scala così alta per arrivarci....
danio.78
03-05-2019, 14:01
Ciao a tutti, a qualcuno risulta che tiscali possa attivare la FTTH su rete fastweb senza ROE installati, senza lavori su strada effettuati e senza lavori all'interno dell'abitazione?
Dalla verifica il mio palazzo è coperto da FTTH sia tiscali che fastweb.
Il modem è arrivato e mi dicono che deve venire il tecnico e che faranno passare la fibra nei cavi fastweb, possibile?
Ciao a tutti, a qualcuno risulta che tiscali possa attivare la FTTH su rete fastweb senza ROE installati, senza lavori su strada effettuati e senza lavori all'interno dell'abitazione?
Dalla verifica il mio palazzo è coperto da FTTH sia tiscali che fastweb.
Il modem è arrivato e mi dicono che deve venire il tecnico e che faranno passare la fibra nei cavi fastweb, possibile?
Magari il ROE è installato in strada e non lo hai visto quindi la copertura c'è, lavori in casa non devi farli tu, ci pensa il tecnico a portarti la fibra dal ROE fino dentro casa.
danio.78
03-05-2019, 14:22
Magari il ROE è installato in strada e non lo hai visto quindi la copertura c'è, lavori in casa non devi farli tu, ci pensa il tecnico a portarti la fibra dal ROE fino dentro casa.
il ROE non è in strada, te lo do per certo perchè poco tempo fa venne l'ing di flasfiber a fare un sopralluogo e mi disse che non c'era nulla.
Loro lo avrebbero installato appena il condominio li avesse dato l'approvazione.
Ecco perchè mi sembra strano che mi possano attivare la FTTH.
Non sono quel che si dice un tecnico del settore, ma a nessuno è venuto in mente di cambiarti uno spinotto che sta dentro al ROE o ha provato a mettere una penna ottica per vedere se arriva il segnale dal ROE al tuo appartamento? A me sembra davvero un problema banalissimo, cioè dico, intuitivamente ne ha tutta l'aria. Scusa se sto sintetizzando in maniera estrema, magari per incompetenza...I contratti??? Beh Tim già è assai penosa di suo sulle sue linee come assistenza, figurarsi sulle linee date in VULA. E' evidente che ti fanno attendere di proposito, per farti scontare il fatto che non ti sei attivato con loro.
Arrivati i tecnici 2 min ed il problema è risolto: era l'attacco nel ROE che non faceva contatto, tolto e rimesso il cavetto ottico e la linea è partita. 20 giorni per un lavoro di 2 minuti! Speriamo che regga, cmq ho il numero del tecnico (ditta in appalto) se mi ricapita lo chiamo.
Scusa se mi autocito, che ti avevo detto?????? :) Lieto tu abbia risolto.
il ROE non è in strada, te lo do per certo perchè poco tempo fa venne l'ing di flasfiber a fare un sopralluogo e mi disse che non c'era nulla.
Loro lo avrebbero installato appena il condominio li avesse dato l'approvazione.
Ecco perchè mi sembra strano che mi possano attivare la FTTH.
Riporto quel che di solito fanno (naturalmente non è legge assoluta). Il ROE viene spesso installato contestualmente all'attivazione, lo congiungono con una bretella fibra ed il gioco è fatto. E' da vedere però se la zona sia coperta da ftth però...
vittorio130881
03-05-2019, 16:45
Ciao a tutti, a qualcuno risulta che tiscali possa attivare la FTTH su rete fastweb senza ROE installati, senza lavori su strada effettuati e senza lavori all'interno dell'abitazione?
Dalla verifica il mio palazzo è coperto da FTTH sia tiscali che fastweb.
Il modem è arrivato e mi dicono che deve venire il tecnico e che faranno passare la fibra nei cavi fastweb, possibile?Stessa mia situazione! C'è chi dice che metteranno roe in fase di attivazione, chi dice che andrà ko. In ogni caso al mio amministratore ho fatto mettere in agenda della prossima assemblea i lavori per il roe (è stato già contattato da fastweb, unica cosa dicono dovrebbero mettere roe anche senza consenso di nessuno)
Se ti va scriviamoci in pvt per vedere come va. Solo gli aggiornamenti. Io ancora devo ricevere modem fai te. Sono passati 15 giorni dalla richiesta online di attivazione.
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
03-05-2019, 16:46
Magari il ROE è installato in strada e non lo hai visto quindi la copertura c'è, lavori in casa non devi farli tu, ci pensa il tecnico a portarti la fibra dal ROE fino dentro casa.Satman dove dovrei vedere il roe per strada? Tombini fastweb?
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Ad un mese dalla richiesta di una nuova linea ftth, questa è la risposta dell'help desk Tiscali su facebook: "Ciao ,
per la tua richiesta di attivazione sono in corso le verifiche, non appena sarà possibile invieremo l'ordine in centrale e predisporremo l'invio del tuo modem.
Ti assicuriamo il nostro impegno affinché avvenga il prima possibile.
Grazie,Marta"
Satman dove dovrei vedere il roe per strada? Tombini fastweb?
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Di solito li montano in alto sulle facciate dei palazzi, ovviamente in zona ci dovrebbe essere anche qualche tombino marcato Fastweb.
vittorio130881
03-05-2019, 17:36
Di solito li montano in alto sulle facciate dei palazzi, ovviamente in zona ci dovrebbe essere anche qualche tombino marcato Fastweb.Ne ho solo uno di tombino..... Sotto casa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190503/9677681121102b56866545d1d2b7be56.jpg
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Oggi dopo circa 40 giorni di attesa dalla prima richiesta di attivazione ed una settimana dalla seconda, finalmente si sono sbottonati all'assistenza ed hanno ammesso che la pratica non è MAI passata ad OpenFiber, è bloccata in Tiscali perchè non sono ancora pronti da un punto di vista tecnico per "l'allacciamento".
Tutto chiaro quindi questo ritardo inspiegabile; Tiscali apre la vendibilità dove non può ancora attivare, fermando il cliente e sperando nel frattempo di adeguarsi in un'arco temporale incerto, quindi ci sarà chi aspetta molto chi poco, perchè evidentemente hanno comunque intenzione di abilitare quella zona al servizio ma non hanno tempistiche precise sul quando questo effettivamente avverà.
Oppure (penso io) la zona è correttamente abilitata ed attivabile, ma Tiscali aspetta ad inoltrare l'ordinativo di attivazione ad OpenFiber per altri motivi a noi ignoti.
L'unica cosa acclarata è che la ragione per cui i tecnici di OpenFiber non telefonano per venire ad installare la linea è perchè non ricevono nessuna richiesta di attivazione da parte di Tiscali.
Comunque la seconda pratica l'ho cessata e continuo sulla prima ritirando la disdetta, tanto non cambia nulla.
Aspetterò un'altro pò e vediamo.....:stordita:
Proprio oggi NetoIP mi ha confermato l'attivabilità della loro FTTH OpenFiber 1000\300 - 25€ a Firenze.
Ora mi faccio fare un pò di traceroute per vedere i routing, se sono decenti e Tiscali continua a latitare ci sta che attivi questa al posto.
Staremo a vedere. :O
Buonasera torno a scrivere per quanto riguarda la parte telefonica dell'offerta FTTH Openfiber o Flashfiber che sia.
Non mi è chiaro se devo fare qualche modifica al mio impianto e perciò vi descrivo la mia situazione:
In casa ho 2 placche gemelle da 3, dove in ogni placca ho presa telefonica RJ11 e 2 RJ45 quindi ogni placca è completa.
Alla prima placca all'ingresso di casa arriva telefono+adsl (RJ11) (qui ho il modem su un mobiletto da ingresso) che a sua volta è collegato con cavi eth alle 2 RJ45 a muro che portano la rete alla seconda placca (nello studio).
Alla seconda placca appunto arriva anche qui il telefono collegato internamente alla prima placca prima descritta (altra RJ11) e i 2 RJ45 anch'essi collegati internamente alle 2 RJ45 dalla prima placca (a cui è collegato il modem come vi ho descritto prima).
Non avendo più spazio nelle placche con l'arrivo della FTTH l'RJ11 non serviranno più giusto?
Al modem riesco a collegare il telefono solo all'ingresso, come faccio a farlo arrivare anche alla RJ11 della seconda placca nello studio?
Potrei mettere cordless in casa (che già ho) ma alla RJ11 della seconda placca nello studio ho necessità di collegare il fax che non posso mettere all'ingresso.
Avrei bisogno di una soluzione valida un pò per l'FTTH di tutti i gestori e sia openfiber che flashfiber... si sa mai che mi trovi a cambiare gestore in futuro...
Ho capito che alla prima placca all'ingresso arriverà l'ONT perciò potrei:
-usare una RJ45 della prima placca all'ingresso per portare il segnale dall'ONT al modem che potrei invece installare nello studio (giusto?). Al modem nello studio collegare direttamente fax e telefono, ma comuqnue non avrei il telefono nella RJ11 dell'ingresso...
-Installare ONT e modem sul mobiletto all'ingresso e portare la rete tramite i 2 RJ45 nello studio ma non avrei il telefono alla RJ11 dello studio...
Uff...
Come fare a far si che entrambe le RJ11 nella mia casa siano operative ed attive come se la fonia fosse in analogico per intenderci?
ah... ultima curiosità:tutti i modem FTTH hanno 1 RJ11 per la fonia o 2 RJ11?
Avevo visto che alcuni hanno 2 RJ11 ma ho paura che siano predisposti per 2 linee telefoniche differenti ed il gestore (chiunque esso sia) ne faccia utilizzare solo una...
Grazie anticipatamente per eventuali soluzioni, chiarisco che le RJ45 in casa sono cablate in Gigabit perchè quando ho fatto i lavori in casa ho cercato di essere previdente, ma non ho pensato bene alla parte telefonica ed ora ho questo dubbio atroce...
Scusate l'ignoranza nei termini adottati ed il mega scritto...
Oggi dopo circa 40 giorni di attesa dalla prima richiesta di attivazione ed una settimana dalla seconda, finalmente si sono sbottonati all'assistenza ed hanno ammesso che la pratica non è MAI passata ad OpenFiber, è bloccata in Tiscali perchè non sono ancora pronti da un punto di vista tecnico per "l'allacciamento".
Tutto chiaro quindi questo ritardo inspiegabile; Tiscali apre la vendibilità dove non può ancora attivare, fermando il cliente e sperando nel frattempo di adeguarsi in un'arco temporale incerto, quindi ci sarà chi aspetta molto chi poco, perchè evidentemente hanno comunque intenzione di abilitare quella zona al servizio ma non hanno tempistiche precise sul quando questo effettivamente avverà.
Oppure (penso io) la zona è correttamente abilitata ed attivabile, ma Tiscali aspetta ad inoltrare l'ordinativo di attivazione ad OpenFiber per altri motivi a noi ignoti.
L'unica cosa acclarata è che la ragione per cui i tecnici di OpenFiber non telefonano per venire ad installare la linea è perchè non ricevono nessuna richiesta di attivazione da parte di Tiscali.
Si è proprio così ora o non hanno installato i loro apparati nelle centrali OF o OF non è pronta coi suoi apparati a consegnare la connessione a Tiscali nel posto dove ha i server.
Buonasera torno a scrivere per quanto riguarda la parte telefonica dell'offerta FTTH Openfiber o Flashfiber che sia.
Non mi è chiaro se devo fare qualche modifica al mio impianto e perciò vi descrivo la mia situazione:
In casa ho 2 placche gemelle da 3, dove in ogni placca ho presa telefonica RJ11 e 2 RJ45 quindi ogni placca è completa.
Alla prima placca all'ingresso di casa arriva telefono+adsl (RJ11) (qui ho il modem su un mobiletto da ingresso) che a sua volta è collegato con cavi eth alle 2 RJ45 a muro che portano la rete alla seconda placca (nello studio).
Alla seconda placca appunto arriva anche qui il telefono collegato internamente alla prima placca prima descritta (altra RJ11) e i 2 RJ45 anch'essi collegati internamente alle 2 RJ45 dalla prima placca (a cui è collegato il modem come vi ho descritto prima).
Non avendo più spazio nelle placche con l'arrivo della FTTH l'RJ11 non serviranno più giusto?
Al modem riesco a collegare il telefono solo all'ingresso, come faccio a farlo arrivare anche alla RJ11 della seconda placca nello studio?
Potrei mettere cordless in casa (che già ho) ma alla RJ11 della seconda placca nello studio ho necessità di collegare il fax che non posso mettere all'ingresso.
Avrei bisogno di una soluzione valida un pò per l'FTTH di tutti i gestori e sia openfiber che flashfiber... si sa mai che mi trovi a cambiare gestore in futuro...
Ho capito che alla prima placca all'ingresso arriverà l'ONT perciò potrei:
-usare una RJ45 della prima placca all'ingresso per portare il segnale dall'ONT al modem che potrei invece installare nello studio (giusto?). Al modem nello studio collegare direttamente fax e telefono, ma comuqnue non avrei il telefono nella RJ11 dell'ingresso...
-Installare ONT e modem sul mobiletto all'ingresso e portare la rete tramite i 2 RJ45 nello studio ma non avrei il telefono alla RJ11 dello studio...
Uff...
Come fare a far si che entrambe le RJ11 nella mia casa siano operative ed attive come se la fonia fosse in analogico per intenderci?
ah... ultima curiosità:tutti i modem FTTH hanno 1 RJ11 per la fonia o 2 RJ11?
Avevo visto che alcuni hanno 2 RJ11 ma ho paura che siano predisposti per 2 linee telefoniche differenti ed il gestore (chiunque esso sia) ne faccia utilizzare solo una...
Grazie anticipatamente per eventuali soluzioni, chiarisco che le RJ45 in casa sono cablate in Gigabit perchè quando ho fatto i lavori in casa ho cercato di essere previdente, ma non ho pensato bene alla parte telefonica ed ora ho questo dubbio atroce...
Scusate l'ignoranza nei termini adottati ed il mega scritto...
Una volta montata la fibra, chiedi al tecnico di farti il ribaltamento delle prese telefoniche in modo che funzioneranno esattamente come prima.
Oggi dopo circa 40 giorni di attesa dalla prima richiesta di attivazione ed una settimana dalla seconda, finalmente si sono sbottonati all'assistenza ed hanno ammesso che la pratica non è MAI passata ad OpenFiber, è bloccata in Tiscali perchè non sono ancora pronti da un punto di vista tecnico per "l'allacciamento".
Tutto chiaro quindi questo ritardo inspiegabile; Tiscali apre la vendibilità dove non può ancora attivare, fermando il cliente e sperando nel frattempo di adeguarsi in un'arco temporale incerto, quindi ci sarà chi aspetta molto chi poco, perchè evidentemente hanno comunque intenzione di abilitare quella zona al servizio ma non hanno tempistiche precise sul quando questo effettivamente avverà.
Oppure (penso io) la zona è correttamente abilitata ed attivabile, ma Tiscali aspetta ad inoltrare l'ordinativo di attivazione ad OpenFiber per altri motivi a noi ignoti.
L'unica cosa acclarata è che la ragione per cui i tecnici di OpenFiber non telefonano per venire ad installare la linea è perchè non ricevono nessuna richiesta di attivazione da parte di Tiscali.
la seconda pratica l'ho cessata e continuo sulla prima ritirando la disdetta, tanto non cambia nulla.
Aspetterò un'altro pò e vediamo.....:stordita:
Potrebbero attendere un numero minimo di attivazioni per città prima di partire. Il discorso tecnico è fuori questione credo. Tecnici della Sielte che per caso lavoravano nel mio armadio OF per collaudare delle fibre mi hanno testualmente detto che Tiscali su OF è già operativa almeno su Catania. Nel caso specifico la fortuna ha voluto che chiedessi proprio a colui che aveva fatto l'ampliamento in armadio. Se fosse come dite voi cioè non tecnicamente pronti ...passerebbe almeno un anno tra ordinativo e attivazione.
Potrebbero attendere un numero minimo di attivazioni per città prima di partire. Il discorso tecnico è fuori questione credo. Tecnici della Sielte che per caso lavoravano nel mio armadio OF per collaudare delle fibre mi hanno testualmente detto che Tiscali su OF è già operativa almeno su Catania. Nel caso specifico la fortuna ha voluto che chiedessi proprio a colui che aveva fatto l'ampliamento in armadio. Se fosse come dite voi cioè non tecnicamente pronti ...passerebbe almeno un anno tra ordinativo e attivazione.
Le motivazioni tecniche non credo siano fuori discussione, a meno che qualcuno non trovi una ragione valida e sensata per cui Tiscali non passa gli ordinativi di attivazione ad OpenFiber (come nel mio caso). L'attesa è dovuta al fatto che l'attivazione NON è nemmeno partita ma rimane bloccata in Tiscali. Lo hanno affermato loro questo. :rolleyes:
Almeno nella mia zona, poi magari nella tua la situazione è diversa.
Per le tempistiche non credo ci voglia un'anno ad imbastire il tutto, ma molto meno visto che usano il servizio OpenStream. Vodafone e Wind coprono città di continuo posando pure i loro OLT ed impiegiando di conseguenza più tempo.
Ci sono tra l'altro provider minuscoli che coprono già tutta Italia (dove arriva OF), insomma volendo le cose si fanno velocemente. Di certo qualche mese è da mettere in conto prima che sia tutto pronto. Infine c'è da capire se ci siano altri ostacoli (a noi sconosciuti) che allungano ulteriormente le cose rispetto al previsto o meno.
Le motivazioni tecniche non credo siano fuori discussione, a meno che qualcuno non trovi una ragione valida e sensata per cui Tiscali non passa gli ordinativi di attivazione ad OpenFiber (come nel mio caso). L'attesa è dovuta al fatto che l'attivazione NON è nemmeno partita ma rimane bloccata in Tiscali. Lo hanno affermato loro questo. :rolleyes:
Almeno nella mia zona, poi magari nella tua la situazione è diversa.
Per le tempistiche non credo ci voglia un'anno ad imbastire il tutto, ma molto meno visto che usano il servizio OpenStream. Vodafone e Wind coprono città di continuo posando pure i loro OLT ed impiegiando di conseguenza più tempo.
Ci sono tra l'altro provider minuscoli che coprono già tutta Italia (dove arriva OF), insomma volendo le cose si fanno velocemente. Di certo qualche mese è da mettere in conto prima che sia tutto pronto. Infine c'è da capire se ci siano altri ostacoli (a noi sconosciuti) che allungano ulteriormente le cose rispetto al previsto o meno. Io non capisco se per te è una questione tecnica o non lo è. Per me non lo è. Se pensi che Tiscali crei vendibilità senza aver predisposto tecnicamente nulla, dovresti allora prepararti davvero ad attese bibliche. Tanto vale cambiare gestore e risparmiarsi attese snervanti. Se invece pensi che sia pronta ma che non passi gli ordinativi (cosa assai più probabile), stai avallando un'ipotesi che potrebbe avere il suo fondamento in una specie di raccolta di contratti da attivare tutti insieme ( magari per esigenze di bilancio interno). I motivi, insomma, potrebbero essere tutti diversi e cambiare da zona in zona. Quel che mi è stato detto dal tecnico Sielte lo prendo però per buono e giustificherebbe solo un ritardo oculato affinché tutto per Tiscali sia a posto prima di partire su OF. I provider minuscoli funzionano meglio proprio perché minuscoli. Funzionano meglio, almeno in fase d'attivazione, il resto è da vedersi.
Nel mio palazzo c'è il ROE OF attivo e funzionante, visto che c'è almeno 1 utente attivo su Wind. Io ho chiesto il passaggio della mia FTTC Tiscali (Tim) ad FTTH OF (così da portarmi il numero sulla FTTH e dismettere la seconda linea FTTH Vula Tim) e mi hanno accettato l'upgrade ma anche a me hanno detto che l'ordine è ancora bloccato da loro per verifica tecnica, in pratica non l'hanno ancora passato ad OF. Stessa cosa ad un mio vicino che è nella mia stessa identitca situazione, quindi siamo gia 2 nello stesso palazzo. Il perchè sia fermo non è dato saperlo. Magari sono motivi amministrativi .... contratto fatto il 26 marzo.
Nel mio palazzo c'è il ROE OF attivo e funzionante, visto che c'è almeno 1 utente attivo su Wind. Io ho chiesto il passaggio della mia FTTC Tiscali (Tim) ad FTTH OF (così da portarmi il numero sulla FTTH e dismettere la seconda linea FTTH Vula Tim) e mi hanno accettato l'upgrade ma anche a me hanno detto che l'ordine è ancora bloccato da loro per verifica tecnica, in pratica non l'hanno ancora passato ad OF. Stessa cosa ad un mio vicino che è nella mia stessa identitca situazione, quindi siamo gia 2 nello stesso palazzo. Il perchè sia fermo non è dato saperlo. Magari sono motivi amministrativi .... contratto fatto il 26 marzo.
Ma tu sei coperto da Flash fiber o da Opern fiber nel tuo civico? Avevo eliminato la domanda a cui hai risposto perché guardando indietro avevi già detto di essere con ROE attivo...mi permetto ancora d'aggiungere. Se c'è di mezzo una migrazione da FTTC Tiscali (sotto Vula TIM) a FTTH Tiscali sotto OF, la vedo troppo ingarbugliata. So che queste migrazioni ibride e interne sono un problema per tutti. Quando ho fatto io attivazione con Wind su OF ho fatto una migrazione da FTTC a FTTH ma era tra gestori diversi. Nemmeno Wind riusciva a far migrare i propri numeri su FTTH. Adesso non so se questo problema sia superato per tutti, ma so per certo che ha costituito un inghippo non indifferente per molti e in special modo per coloro i quali erano riconducibili in qualche modo a migrazioni da struttura Tim FTTC a FTTH. Per me è stata la ragione per la quale per es ho mandato a quel paese Tim che non riusciva a migrarmi il numero in FTTH da una sua FTTC. La butto lì ma qualcosa mi dice che sto passaggio che stai tentando con migrazione, visto il coinvolgimento indiretto della rete Tim e vista la gestione semi-preistorica di questo gestore, sia un po' funambolico considerate le strutture diciamo pure caratteristiche di alcuni gestori coinvolti. Ti dico pure che a me tempo fa con Tiscali è andata in KO (dopo aver accettato tutta la pratica e avermi anche dato un nuovo numero di tel) su nuova linea una ftth sotto rete Tim (c'era ancora la 100/10 in VULA su FTTH). Motivo: sconosciuto. P.s. se vuoi passarti il tempo, dopo aver visto che il tuo civico è coperto anche dalla FTTH Tim ( se non lo è la prova è inutile), prova a simulare la stessa migrazione nel sito tim e vedi un po' cosa ti esce,..sarà un'idiozia ma potrebbe essere indicativo il risultato
Io non capisco se per te è una questione tecnica o non lo è. Per me non lo è. Se pensi che Tiscali crei vendibilità senza aver predisposto tecnicamente nulla, dovresti allora prepararti davvero ad attese bibliche.
Io credo sia proprio cosi, anche perchè me lo hanno velatamente fatto capire loro nel mio ultimo colloquio con l’assistenza. Non dico che non abbiano predisposto nulla totalmente (vorrei ben sperare) ma che non siano del tutto pronti per poter effettivamente attivare un circuito FTTH (perchè magari manca ancora qualche intervento tecnico tra loro ed OF che verosimilmente prevedono di ultimare nel breve).
In una situazione del genere sarebbe a mio parere più corretto non aprire ancora la vendibilità in queste zone, invece pare preferiscano prendere comunque il cliente e metterlo in attesa per un certo lasso di tempo (quanto non si sa) prima che l’ordinativo passi successivamente ad OF per l’attivazione vera e propria.
Tempi biblici forse no, tempi lunghetti si, infatti sto gia aspettando da 40 giorni e si prosegue.
Tanto vale cambiare gestore e risparmiarsi attese snervanti. Se invece pensi che sia pronta ma che non passi gli ordinativi (cosa assai più probabile), stai avallando un'ipotesi che potrebbe avere il suo fondamento in una specie di raccolta di contratti da attivare tutti insieme ( magari per esigenze di bilancio interno).
Non vedo il senso logico di questo sinceramente, se uno richiede l’attivazione e sei pronto lo attivi, non é che lo tieni in attesa per mesi con il rischio che cambi provider.
I motivi, insomma, potrebbero essere tutti diversi e cambiare da zona in zona. Quel che mi è stato detto dal tecnico Sielte lo prendo però per buono e giustificherebbe solo un ritardo oculato affinché tutto per Tiscali sia a posto prima di partire su OF. I provider minuscoli funzionano meglio proprio perché minuscoli. Funzionano meglio, almeno in fase d'attivazione, il resto è da vedersi.
Ci sta tutto, vedremo in futuro come andranno le cose.
rossoverde
04-05-2019, 08:30
Io credo sia proprio cosi, anche perchè me lo hanno velatamente fatto capire loro nel mio ultimo colloquio con l’assistenza. Non dico che non abbiano predisposto nulla totalmente (vorrei ben sperare) ma che non siano del tutto pronti per poter effettivamente attivare un circuito FTTH (perchè magari manca ancora qualche intervento tecnico tra loro ed OF che verosimilmente prevedono di ultimare nel breve).
In una situazione del genere sarebbe a mio parere più corretto non aprire ancora la vendibilità in queste zone, invece pare preferiscano prendere comunque il cliente e metterlo in attesa per un certo lasso di tempo (quanto non si sa) prima che l’ordinativo passi successivamente ad OF per l’attivazione vera e propria.
Tempi biblici forse no, tempi lunghetti si, infatti sto gia aspettando da 40 giorni e si prosegue.
Non vedo il senso logico di questo sinceramente, se uno richiede l’attivazione e sei pronto lo attivi, non é che lo tieni in attesa per mesi con il rischio che cambi provider.
Ci sta tutto, vedremo in futuro come andranno le cose.
A breve partiranno massivamente le attivazioni, contaci!
Le richieste pare siano tante..... con open fibEr manca poco nelle nuove città. ..
Bisogna avere una settimana, 10 giorni di pazienza...
Ad un mese dalla richiesta di una nuova linea ftth, questa è la risposta dell'help desk Tiscali su facebook: "Ciao ,
per la tua richiesta di attivazione sono in corso le verifiche, non appena sarà possibile invieremo l'ordine in centrale e predisporremo l'invio del tuo modem.
Ti assicuriamo il nostro impegno affinché avvenga il prima possibile.
Grazie,Marta"
Ma nel mio caso quale potrebbe essere il problema?
Richiesta on line di una nuova linea il 3/04, RID attivato, palazzina cablata da open fiber (scatola a meno di 10 metri dalla porta d'ingresso del mio appartamento), la vicina ha già attivato la fibra con vodafone.
Mi sembra più un problema "commerciale" che tecnico.
A breve partiranno massivamente le attivazioni, contaci!
Le richieste pare siano tante..... con open fibEr manca poco nelle nuove città. ..
Bisogna avere una settimana, 10 giorni di pazienza...
tua ipotesi o hai qualche fonte interna/accreditata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.