Entra

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Slash82
05-07-2019, 11:06
vero, stanno facendo un rifacimento generale del sito web, però è assurdo che fino a poco fa ci fosse scritto "24,95 fino 11/07" e ora non sia rispettato il prezzo e la scadenza...

tra l'altro chissà se funzionerà ancora il trucchetto del link per mettersi su OpenFiber :muro:

no, nella pagina di informazione dice 27€, ma se poi fai la copertura e risulti coperto nel riepilogo dice 25€ fino all'11 luglio. E' come se la pagina preliminare fosse aggiornata, ma quella di registrazione fosse quella vecchia. Un ibrido insomma, immagino che dopo l'11 ci sarà una nuova pagina con l'offerta definitiva da 27€.

quale è questo trucchetto? E' un modo di scegliere di farsi mettere l'upload a 300 quando si è coperti sia da openfiber che da tim/fw?

Mtty
05-07-2019, 12:04
no, nella pagina di informazione dice 27€, ma se poi fai la copertura e risulti coperto nel riepilogo dice 25€ fino all'11 luglio. E' come se la pagina preliminare fosse aggiornata, ma quella di registrazione fosse quella vecchia. Un ibrido insomma, immagino che dopo l'11 ci sarà una nuova pagina con l'offerta definitiva da 27€.

quale è questo trucchetto? E' un modo di scegliere di farsi mettere l'upload a 300 quando si è coperti sia da openfiber che da tim/fw?

esatto, accedi alla pagina OF in modo da fare contratto sotto OF... ovviamente solo dove Tiscali rivende anche su OF (ci sono posti dove Tiscali rivende sia su OF che su FW GPON)

Erunoèr
05-07-2019, 13:06
stando a quanto riportato sulle pagine dei dettagli contrattuali pare che qualcuno si sia mangiato le stesse :D :eek:

Poracci sti sardi, in tiscali per far quei prezzi pagano i dipendenti così poco da costringerli a mangiarsi le pagine del sito :sofico:

mi vien da riflettere sul motivo dell'aumento.. Forse la cosa è collegata anche al disegno di legge riguardante le rimodulazioni e quindi forse le avevano già messe in conto per i piani a 24,95€/mese

Bigbey
05-07-2019, 13:09
@Mtty: Attendete domani/qualche giorno prima di sottoscrivere alcunchè. Le nuove offerte a partire da oggi sono esclusivamente la OPEN a 26,95 Euro/mese e la FULL a 29,95 Euro/mese. Pertanto non sottoscrivete dove dice ancora a 24,95 Euro/mese perchè è buggata la pagina. Le nuove offerte sono in vigore da oggi, dunque basta semplicemente attendere che fixino tutte le pagine del sito. La promo a 24,95 Euro/mese (almeno per i privati, ma sicuramente fixeranno anche per le partite iva) non esiste più.

@Erunoer: Tiscali non rimodula mai i propri clienti, semplicemente 24,95 Euro/mese era un prezzo troppo basso, tutti gli altri Operatori hanno aumentato e Tiscali ha avuto necessità di aumentare le proprie offerte per i nuovi clienti di modo da starci con i costi.

rem4
05-07-2019, 13:20
@Mtty: Attendete domani/qualche giorno prima di sottoscrivere alcunchè. Le nuove offerte a partire da oggi sono esclusivamente la OPEN a 26,95 Euro/mese e la FULL a 29,95 Euro/mese. Pertanto non sottoscrivete dove dice ancora a 24,95 Euro/mese perchè è buggata la pagina. Le nuove offerte sono in vigore da oggi, dunque basta semplicemente attendere che fixino tutte le pagine del sito. La promo a 24,95 Euro/mese (almeno per i privati, ma sicuramente fixeranno anche per le partite iva) non esiste più.

@Erunoer: Tiscali non rimodula mai i propri clienti, semplicemente 24,95 Euro/mese era un prezzo troppo basso, tutti gli altri Operatori hanno aumentato e Tiscali ha avuto necessità di aumentare le proprie offerte per i nuovi clienti di modo da starci con i costi.

Se non ricordo male queste offerte le avevano già fatte, poi sono ritornati ai 25€

Erunoèr
05-07-2019, 13:20
@Mtty: Attendete domani/qualche giorno prima di sottoscrivere alcunchè. Le nuove offerte a partire da oggi sono esclusivamente la OPEN a 26,95 Euro/mese e la FULL a 29,95 Euro/mese. Pertanto non sottoscrivete dove dice ancora a 24,95 Euro/mese perchè è buggata la pagina. Le nuove offerte sono in vigore da oggi, dunque basta semplicemente attendere che fixino tutte le pagine del sito. La promo a 24,95 Euro/mese (almeno per i privati, ma sicuramente fixeranno anche per le partite iva) non esiste più.

@Erunoer: Tiscali non rimodula mai i propri clienti, semplicemente 24,95 Euro/mese era un prezzo troppo basso, tutti gli altri Operatori hanno aumentato e Tiscali ha avuto necessità di aumentare le proprie offerte per i nuovi clienti di modo da starci con i costi.

si, in effetti.. e comunque sia a Tiscali, lato contratti, non gli si può proprio contestare niente, mentre i competitors farebbero prima ad aprire le loro filiali in carcere.
Lato instradamenti voip invece è meglio non parlarne:
in azienda siamo stati con loro per un paio di annetti ed è stato un bagno di sangue tra chiamate che cadevano nel nulla sia in entrata / uscita, irreperibilità nonostante il chiamasse sentisse il suono di linea libera, cadute di chiamate a random, impossibilità di interagire con i selettori numerici dei centralini etc etc.. Ma non sarà un problema, visto che l'ho scelta per la banda e non per la fonia.
Domanda: ho firmato il contratto 1000/300 Mbit/s, deve esser per forza di cose su rete OF, corretto?

Bigbey
05-07-2019, 13:25
@rem4: Sisi non è escluso che in futuro possano di nuovo modificare le offerte. Secondo il mio modesto parere, se tornassero ad un'offerta unica tutto incluso e al prezzo di 27-28 Euro/mese (così da accontentare ambo le parti) sarebbe perfetto...e te lo dico io che come molti qui dentro, ha l'offerta a 24,95 Euro/mese tutto incluso...un prezzo che è ottimo per noi clienti ma che obiettivamente per un'azienda è davvero davvero basso.

@Erunoer: Si sarai su rete FTTH Open Fiber.

Mtty
05-07-2019, 14:02
@Mtty: Attendete domani/qualche giorno prima di sottoscrivere alcunchè. Le nuove offerte a partire da oggi sono esclusivamente la OPEN a 26,95 Euro/mese e la FULL a 29,95 Euro/mese. Pertanto non sottoscrivete dove dice ancora a 24,95 Euro/mese perchè è buggata la pagina. Le nuove offerte sono in vigore da oggi, dunque basta semplicemente attendere che fixino tutte le pagine del sito. La promo a 24,95 Euro/mese (almeno per i privati, ma sicuramente fixeranno anche per le partite iva) non esiste più.

@Erunoer: Tiscali non rimodula mai i propri clienti, semplicemente 24,95 Euro/mese era un prezzo troppo basso, tutti gli altri Operatori hanno aumentato e Tiscali ha avuto necessità di aumentare le proprie offerte per i nuovi clienti di modo da starci con i costi.

quoto! è quello che ho suggerito a chi mi ha chiesto (in privato) informazioni, è sconsigliato attivare in questi giorni in cui non c'è coerenza delle pagine!

riguardo ai prezzi, Tiscali un annetto fa era già "salita" anche lei con i prezzi come ora, distinguendo in due offerte "chiamate escluse" e "chiamate incluse"...

poi sono tornati a 24,95 tutto incluso... quindi in futuro potrebbe tornare a 24,95 chiamate incluse, quando avranno bisogno di nuovi clienti/disponibilità ad acquisirne

non dimentichiamo che Tiscali è più "piccola" quindi potrebbe avere saturato le attuali risorse e quindi aumentare il prezzo perchè i nuovi clienti "costano di più" (visto che implicano l'espansione delle risorse, quindi aumento di costi)

Emihiro
05-07-2019, 14:24
Tiscali con sti nuovi prezzi conviene solo se si è su rete OPEN FIBER, per chi come me ti mette su fw-gpon a sto punto con le chiamate incluse uno fa direttamente fastweb, costo praticamente identico mensilmente e almeno si hanno 200 in upload invece che 100.

Bigbey
05-07-2019, 14:31
Si, anche per le Vula Rivendita Fastweb che Tiscali offre in FTTC, uno allo stesso prezzo fa il Full di Fastweb direttamente.

Conviene esclusivamente Tiscali FTTH Open Fiber allo stato attuale e con i prezzi attuali. Staremo a vedere cosa succederà in futuro.

Potrebbe anche esser vera la tesi di Mtty qui sopra, magari Tiscali ha raggiunto qualche obiettivo prefissato di numero clientela in questo primo semestre del 2019 e dunque ora almeno per un pò, vorrà raccogliere solo i delusi degli altri Operatori che intendono abbandonarli...o per chi comunque vuole passare ad un Operatore (Tiscali) che non ha mai rimodulato di un solo centesimo al rialzo i propri clienti.

Slash82
05-07-2019, 15:32
Si, anche per le Vula Rivendita Fastweb che Tiscali offre in FTTC, uno allo stesso prezzo fa il Full di Fastweb direttamente.

Conviene esclusivamente Tiscali FTTH Open Fiber allo stato attuale e con i prezzi attuali. Staremo a vedere cosa succederà in futuro.

Potrebbe anche esser vera la tesi di Mtty qui sopra, magari Tiscali ha raggiunto qualche obiettivo prefissato di numero clientela in questo primo semestre del 2019 e dunque ora almeno per un pò, vorrà raccogliere solo i delusi degli altri Operatori che intendono abbandonarli...o per chi comunque vuole passare ad un Operatore (Tiscali) che non ha mai rimodulato di un solo centesimo al rialzo i propri clienti.

tiscali offre la fttc solo se non si è coperti dalla ftth? Tanto per capire

Bigbey
05-07-2019, 15:36
@Slash82: Non so cosa intendi, la verifica copertura sul suo sito mostra tutto ciò da cui puoi essere coperto con Tiscali (ADSL, FTTC e FTTH). Se l'esito di verifica copertura è negativo, Tiscali nella tua zona non vende i suoi servizi.

satman
05-07-2019, 15:50
tiscali offre la fttc solo se non si è coperti dalla ftth? Tanto per capire

Quando fai la verifica di copertura viene fuori sempre la connessione migliore disponibile al tuo indirizzo, esempio io sono coperto sia da FTTH che FTTC (infatti prima avevo quest'ultima) ora se faccio la verifica mi da direttamente la FTTH, credo che nessuno a parità di prezzo si prenderebbe la FTTC al posto della FTTH!

maxpower4zx
05-07-2019, 16:05
ciao a tutti oggi è venuto il tecnico Tiscali per la prima volta per passare da adsl a ftth, siamo andati in cantina ha attaccato un aggeggio a diversi connettori verdi dentro un armadio tim e mi ha detto che nessuno ha senale attivo, poi gli ho chiesto di openfiber che è stato cablato parzialmente di recente ma mi dice che lui me lo fa solo su tim e che apre una segnalazione per collegare la cantina alla strada......dice che ci vorrà un mese :cry:

in più mi ha anticipato che non vuole portarmi la fibra in camera ma solo nell'ingresso anche se non ci sono prese elettriche.....boh e che avrei dovuto collegarmi tramite cavo di rete.......

Erunoèr
05-07-2019, 16:24
in più mi ha anticipato che non vuole portarmi la fibra in camera ma solo nell'ingresso anche se non ci sono prese elettriche.....boh e che avrei dovuto collegarmi tramite cavo di rete.......

A tal proposito, mi chiedo se sia il caso che nell'attasa intanto io provi a tirare un cavo sftp dal quadro dei magnetotermici accanto alla porta di casa in corridoio a un metro e 40 da terra, per vedere se riesco a raggiungere la sala da pranzo dove tengo tutti gli apparati di rete.. suppongo che l'ont verra installato nelle immediate vicinanze della cassetta di derivazione primaria e poi son affari miei giusto? non ho mai tirato cavi in quei corrugati e non vorrei incorrere in un ko tecnico ... Ok, non sarà a norma di legge, ma non voglio canale a vista e di certo non mi metto a far tracce sui muri. :muro:

satman
05-07-2019, 20:51
A tal proposito, mi chiedo se sia il caso che nell'attasa intanto io provi a tirare un cavo sftp dal quadro dei magnetotermici accanto alla porta di casa in corridoio a un metro e 40 da terra, per vedere se riesco a raggiungere la sala da pranzo dove tengo tutti gli apparati di rete.. suppongo che l'ont verra installato nelle immediate vicinanze della cassetta di derivazione primaria e poi son affari miei giusto? non ho mai tirato cavi in quei corrugati e non vorrei incorrere in un ko tecnico ... Ok, non sarà a norma di legge, ma non voglio canale a vista e di certo non mi metto a far tracce sui muri. :muro:

L'ONT viene montato di fianco alla prima presa telefonica, ma solitamente quelli di Opefiber non fanno problemi se scegli una presa piu lontana, basta che la canalina non sia ostruita e li faccia perder tempo.

rem4
05-07-2019, 21:10
Questa sera ho saputo da mio fratello che non ha il telefono funzionante, praticamente il suo numero con TIM (il vecchio gestore) e Tiscali risulta inesistente, chiamando Tiscali gli dicono che è tutto funzionante da 2 mesi, secondo voi che potrebbe fare,potrebbe chiedere un risarcimento? anche se per ora non ha pagato nessuna bolletta e la fibra funziona bene. riguardo ai prezzi, Tiscali un annetto fa era già "salita" anche lei con i prezzi come ora, distinguendo in due offerte "chiamate escluse" e "chiamate incluse"... se non ricordo male anche un mese o due fa.

gospel
05-07-2019, 22:38
Questa sera ho saputo da mio fratello che non ha il telefono funzionante, praticamente il suo numero con TIM (il vecchio gestore) e Tiscali risulta inesistente, chiamando Tiscali gli dicono che è tutto funzionante da 2 mesi, secondo voi che potrebbe fare,potrebbe chiedere un risarcimento? anche se per ora non ha pagato nessuna bolletta e la fibra funziona bene. se non ricordo male anche un mese o due fa.Benvenuto nel gruppo..a me portabilità mai fatta..e per loro è tutto ok

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

rem4
06-07-2019, 09:35
Benvenuto nel gruppo..a me portabilità mai fatta..e per loro è tutto ok

da quanto tempo?, per fortuna mio fratello il telefono fisso non lo usa mai, pero è strano che risultando cliente da 2 mesi in MY Tiscali non ci sia la fattura da pagare.

mariobagliardi
06-07-2019, 16:00
Se la portabilità fallisce ritentano dopo un po' di tempo e nel frattempo non emettono fattura, ma potrebbero fatturare tutto il periodo fruito una volta terminata la portabilità. In seguito potrete chiedere il rimborso del 33% del canone per assenza della componente di telefonia.
Però pure voi chiamate e chiedete in che stato è la NP. Se beccate un operatore bravo vi dice tutto e vi fa riavviare la portabilità, se è in KO.
Assicuratevi che il codice di migrazione sia corretto e che il numero sia ancora attivo con l'operatore di provenienza, altrimenti l'avete perso e dovete chiedere a Tiscali che vi fornisca un nuovo numero perchè il numero associato al contratto non è più disponibile per la portabilità. Entro qualche settimana/mese ve lo danno e siete regolarizzati.

rem4
06-07-2019, 16:33
Però pure voi chiamate e chiedete in che stato è la NP.
mio fratello ha chiamato, secondo l'operatore va tutto bene.

mariobagliardi
06-07-2019, 18:31
mio fratello ha chiamato, secondo l'operatore va tutto bene.

Ma si è spiegato bene? Ha parlato col tecnico o col commerciale? Riprovare.
Ma la portabilità non è avvenuta o semplicemente ha la fonia non registrata?

rem4
06-07-2019, 19:21
Ma si è spiegato bene? Ha parlato col tecnico o col commerciale? Riprovare.
Ma la portabilità non è avvenuta o semplicemente ha la fonia non registrata?
non so di preciso dovrei chiederglielo, la portabilità dovrebbe essere avvenuta perché in My Tiscali è indicato il numero, solo che chiamandolo risulta inesistente. mi è venuto un dubbio, se ha collegato un telefono non adatto al Voip il numero potrebbe risultare non esistente o non funzionerebbe e basta?

mariobagliardi
06-07-2019, 21:01
non so di preciso dovrei chiederglielo, la portabilità dovrebbe essere avvenuta perché in My Tiscali è indicato il numero, solo che chiamandolo risulta inesistente. mi è venuto un dubbio, se ha collegato un telefono non adatto al Voip il numero potrebbe risultare non esistente o non funzionerebbe e basta?

Al modem Tiscali si attaccano i telefoni normali, i cordless voip sono per altri scopi.
Il numero risulta inesistente anche da rete Tiscali? Se lo chiami da Tiscali squilla o dice che non è disponibile?

Alternativamente potrebbe essere non registrato oppure potrebbero esserci problematiche di instradamento.
In questo caso è tenuto lui ad aprire una segnalazione (diversa a seconda dei casi, e dettagliata) e ogni eventuale indennizzo parte dalla data di segnalazione del guasto.

Facci sapere quale dei due è il caso e ti dico come fare.

CrustyDemon
07-07-2019, 09:49
quoto! è quello che ho suggerito a chi mi ha chiesto (in privato) informazioni, è sconsigliato attivare in questi giorni in cui non c'è coerenza delle pagine!

riguardo ai prezzi, Tiscali un annetto fa era già "salita" anche lei con i prezzi come ora, distinguendo in due offerte "chiamate escluse" e "chiamate incluse"...

poi sono tornati a 24,95 tutto incluso... quindi in futuro potrebbe tornare a 24,95 chiamate incluse, quando avranno bisogno di nuovi clienti/disponibilità ad acquisirne

non dimentichiamo che Tiscali è più "piccola" quindi potrebbe avere saturato le attuali risorse e quindi aumentare il prezzo perchè i nuovi clienti "costano di più" (visto che implicano l'espansione delle risorse, quindi aumento di costi)


mitty hai MP

Mtty
07-07-2019, 10:37
mitty hai MPnon ho nulla, può essere che era piena, manda pure ora che dovrebbe esserci spazio ;)

mariobagliardi
07-07-2019, 11:08
riguardo ai prezzi, Tiscali un annetto fa era già "salita" anche lei con i prezzi come ora, distinguendo in due offerte "chiamate escluse" e "chiamate incluse"...

poi sono tornati a 24,95 tutto incluso... quindi in futuro potrebbe tornare a 24,95 chiamate incluse, quando avranno bisogno di nuovi clienti/disponibilità ad acquisirne


Veramente era 3-4 mesi fa.

Storm75
07-07-2019, 12:46
Ho un dubbio che spero qualcuno mi possa togliere.

Anni fa (2014) avevo richiesto il passaggio a tiscali in adsl ma per problemi tecnici questo passaggio non andò a buon fine perchè la mia centrale non era coperta dal loro servizio ma quando lo chiesi on line sembrava disponibile (forse c'era un bug)

Oggi mi accorgo che finalmente anche Tiscali ha coperto in Ftth la mia città e vorrei poter passare con loro, ma se provo ad entrare nell'area clienti mytiscali risulto già un loro cliente anche se non c'è attivo nessun contratto attivo.

Ora mi chiedo avendo questo "status" di cliente già registrato ma senza nessun contratto in essere posso usufruire del presenta un amico per entrare in Tiscali? Nel senso posso mettere il codice che qualcuno mi darà e farmi accreditare i 30€ di bonus in fattura? :confused: :confused:

rem4
07-07-2019, 12:53
Veramente era 3-4 mesi fa.

Come passa il tempo! Io credevo 1-2 mesi

Leonardello
07-07-2019, 13:43
Che tempi di attivazione ci sono per la gpon Fastweb? Ho fatto l'abbonamento via web a mia sorella domenica scorsa che risulta essere sotto gpon Fastweb. Ieri sera Vodafone le ha staccato tutti i servizi ma da Tiscali non ha avuto nessuna info in merito all'attivazione. Oggi ho provato a chiamare il numero urbano ma per ben 4 volte al momento di rispondere dopo aver digitato il codice cliente la connessione è stata chiusa.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
07-07-2019, 15:20
qualche settimana

satman
07-07-2019, 20:46
qualche settimana

Almeno 4 a dire il vero...

Leonardello
07-07-2019, 21:00
Certo stare un mese senza connessione diventa problematico considerando che c'è una persona anziana a casa.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

artiom
07-07-2019, 21:37
Ho un dubbio che spero qualcuno mi possa togliere.

Anni fa (2014) avevo richiesto il passaggio a tiscali in adsl ma per problemi tecnici questo passaggio non andò a buon fine perchè la mia centrale non era coperta dal loro servizio ma quando lo chiesi on line sembrava disponibile (forse c'era un bug)

Oggi mi accorgo che finalmente anche Tiscali ha coperto in Ftth la mia città e vorrei poter passare con loro, ma se provo ad entrare nell'area clienti mytiscali risulto già un loro cliente anche se non c'è attivo nessun contratto attivo.

Ora mi chiedo avendo questo "status" di cliente già registrato ma senza nessun contratto in essere posso usufruire del presenta un amico per entrare in Tiscali? Nel senso posso mettere il codice che qualcuno mi darà e farmi accreditare i 30€ di bonus in fattura? :confused: :confused:

Usa un'altro indirizzo email per la registrazione.

zaghetto
07-07-2019, 21:47
Attualmente ho solo la linea dati attiva e non la fonia e dalla pagina my tiscali la mia pratica risulta in fase di attivazione. Ho modo di richiedere o conoscere i parametri per poter configurare un mio router e non utilizzare il loro?

LuKe.Picci
07-07-2019, 21:58
Almeno 4 a dire il vero...

La mia fw-gpon a milano su open fiber la installarono una decina di giorni dopo i 14 di ripensamento. Poi ci mise altri 10 giorni ad iniziare a funzionare. Non so la sua fw-gpon da chi è gestita, quindi sono rimasto sul generico, ma sì, direi che mettere in conto anche 30 giorni è ragionevole.

Storm75
07-07-2019, 23:00
Usa un'altro indirizzo email per la registrazione.
Ah ok grazie

amd-novello
07-07-2019, 23:17
Attualmente ho solo la linea dati attiva e non la fonia e dalla pagina my tiscali la mia pratica risulta in fase di attivazione. Ho modo di richiedere o conoscere i parametri per poter configurare un mio router e non utilizzare il loro?

sul sito dove c'è la sezione modem libero c'è il form da compilare e te lo mandano. o aspetti che appaia sul sito. per il voip ci vuole un po'.

serotonina
08-07-2019, 08:26
Che tempi di attivazione ci sono per la gpon Fastweb? Ho fatto l'abbonamento via web a mia sorella domenica scorsa che risulta essere sotto gpon Fastweb. Ieri sera Vodafone le ha staccato tutti i servizi ma da Tiscali non ha avuto nessuna info in merito all'attivazione. Oggi ho provato a chiamare il numero urbano ma per ben 4 volte al momento di rispondere dopo aver digitato il codice cliente la connessione è stata chiusa.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Nel mio caso circa un mese, attivazione eseguita da Valtellina SpA, per conto di
Flash Fiber Tiscali, su Parma. Per ora linea Ok.

Leonardello
08-07-2019, 09:58
Nel mio caso circa un mese, attivazione eseguita da Valtellina SpA, per conto di
Flash Fiber Tiscali, su Parma. Per ora linea Ok.

Il problema non è tanto quanto tempo ma che a fronte di una presunta disattivazione per ora non si hanno notizie da parte di Tiscali. Ho detto a mia sorella di chiamare Vodafone per verificare che sia una effettiva disattivazione e non un guasto.

zaghetto
08-07-2019, 10:03
sul sito dove c'è la sezione modem libero c'è il form da compilare e te lo mandano. o aspetti che appaia sul sito. per il voip ci vuole un po'.

ho visto il form da compilare, però chiedono il numero su cui è attiva la linea. Io al momento non ho la fonia attiva e non conosco quale sia il numero.
Forse posso compilarlo omettendo il telefono e mi mandano solo i parametri per la linea dati?

amd-novello
08-07-2019, 10:13
ah non è una migrazione allora

non so. l'unica è aspettare che appaia sul sito nella sezione gestione modem

Leonardello
08-07-2019, 10:15
ah non è una migrazione allora

non so. l'unica è aspettare che appaia sul sito nella sezione gestione modem

Intendi migrazione interna? No è un passaggio da Vodafone a Tiscali con codice di migrazione.

zaghetto
08-07-2019, 10:34
ah non è una migrazione allora

non so. l'unica è aspettare che appaia sul sito nella sezione gestione modem

All'inizio lo era, poi come molti ho ricevuto il ko essendo già su rete openfiber. Ho fatto disdetta diretta al precedente gestore ed ora mi hanno attivato tiscali ma senza voce, quindi mi aspetto che se verrà attivata avrò un nuovo numero.
Anzi in realtà anche se fosse stata completata la migrazione immaginavo un numero provvisorio inizialmente.

La mia rete è configurata tutta sul mio router, che attualmente è in cascata a quello tiscali. Ma non ha senso cosi, se riuscissi ad avere i codici di accesso lo collegherei direttamente all'ont.

amd-novello
08-07-2019, 11:24
bel casino

hai voglia ad avere il voip. passano settimane dai dati.

Erunoèr
08-07-2019, 11:59
Update: 4 luglio sera sottoscritto contratto via sito tiscali, 5 luglio aperta pratica attivazione lato provider, oggi 8 luglio contattato da operatrice call center Of per concordare appuntamento tecnico installatore; passerà domani 9 luglio verso ora di pranzo. Mi pare che proceda benone :)

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

QMax
08-07-2019, 12:15
Chiedo innanzitutto scusa se la risposta a questa domanda è presente in qualche altro thread, ma dopo un paio d'ore di ricerca mi sono arreso.
Ho appena avuto a casa i tecnici OpenFiber per il passaggio interno Tiscali da FTTC a FTTH. A parte il fatto che mi hanno cassato il doppino che portava la linea analogica in un'altra stanza, tutto sembra funzionare.
Ho un problema per quanto riguarda l'adattamento della mia vecchia configurazione, dove il modem Tiscali è connesso al router Asus AC66U.
Col vecchio TG788vn v2 (che era in subnet 192.168.0.1), avevo connesso una porta LAN del modem alla porta WAN del router, su cui si appoggia tutta la mia rete domestica (su subnet 192.168.1.1), sia cavo che wireless. Sul 788 era possibile inoltrare l'IP pubblico ad un device, in base al suo MAC address. In questo modo inviavo l'IP pubblico alla porta wan del router, che si occupava di fare port forwarding per l'accesso dall'esterno ad alcuni servizi che girano in casa. Il Technicolor era anche visibile dai PC della LAN senza problemi.

Con questo nuovo TG789vac v2 non riesco a trovare nulla di simile se non il semplice DMZ. Chiaramente il DMZ mi obbliga a tenere tutto quanto su singolo subnet.

QUalcuno è riuscito e potrebbe per cortesia indicarmi come connettere in cascata il mio router al 789, preservando quindo l'IP pubblico?

Grazie

Max

Leonardello
08-07-2019, 12:22
Chi ha OF come infrastruttura va bene , le altre ti fanno penare di più.

Slash82
08-07-2019, 17:50
ciao

oggi sono venuti i tecnici e mi hanno attivato la fibra. A causa di un problema del collegamento interno al mio palazzo ( scusate i termini poco tecnici) inizialmente si era pensato non potessero collegarmi la fibra ottica, ma alla fine i tecnici sono riusciti a fare a passare il filo dal balcone. In pratica, invece di passare da dentro il palazzo hanno fatto salire il filo direttamente dalla centralina fuori, poi dalla facciata e dentro il mio balcone (abito al quarto piano). Il filo è così:
1 qui il cavo entra in casa da un buco in basso https://i.imgur.com/HETHkjo.jpg
2. https://i.imgur.com/TDDwVdv.jpg
3. https://i.imgur.com/qcNf1Ik.jpg

Ora, è possibile che questo tipo di collegamento sia qualitivamente scadente ( tipo che ci sono dispersioni, interferenze,ecc) e quindi la velocità è scarsa?
Perchè il tecnico ha fatto dei test e lui ha rilevato: 545 in download e 170 in upload. Sto facendo qualche test dal mio pc e non supero i 300 in download e i 240 in upload. Mi hanno dato un technicolor tg789vac v2 e un zte zxhn f601. Come computer ho un intel core i3 4000m, 4gb ram e come hd un westerndigital wd5000lpvx
Quando ha fatto lo speedtest, il tecnico mi ha detto che la linea si deve "assestare" e dovrebbe migliorare. Ancora non ho la voce perchè sto aspettando la portabilità, su mytiscali risulta tutto ancora in attivazione. Voi che dite?

alefello
08-07-2019, 17:59
ciao



oggi sono venuti i tecnici e mi hanno attivato la fibra. A causa di un problema del collegamento interno al mio palazzo ( scusate i termini poco tecnici) inizialmente si era pensato non potessero collegarmi la fibra ottica, ma alla fine i tecnici sono riusciti a fare a passare il filo dal balcone. In pratica, invece di passare da dentro il palazzo hanno fatto salire il filo direttamente dalla centralina fuori, poi dalla facciata e dentro il mio balcone. Il filo è così:

1 qui il cavo entra in casa da un buco in basso https://i.imgur.com/HETHkjo.jpg

2. https://i.imgur.com/TDDwVdv.jpg

3. https://i.imgur.com/qcNf1Ik.jpg



Ora, è possibile che questo tipo di collegamento sia qualitivamente scadente ( tipo che ci sono dispersioni, interferenze,ecc) e quindi la velocità è scarsa?

Perchè il tecnico ha fatto dei test e lui ha rilevato: 545 in download e 170 in upload. Sto facendo qualche test dal mio pc e non supero i 300 in download e i 240 in upload. Mi hanno dato un technicolor tg789vac v2 e un zte zxhn f601. Come computer ho un intel core i3 4000m, 4gb ram e come hd un westerndigital wd5000lpvx

Quando ha fatto lo speedtest, il tecnico mi ha detto che la linea si deve "assestare" e dovrebbe migliorare. Ancora non ho la voce perchè sto aspettando la portabilità, su mytiscali risulta tutto ancora in attivazione. Voi che dite?È estremamente improbabile che il passaggio esterno della fibra sia causa di decadimento delle prestazioni. È più probabile che lo sia l'hardware del PC datato, l'antivirus, il server o l'app di test utilizzati, ecc

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Slash82
08-07-2019, 18:10
È estremamente improbabile che il passaggio esterno della fibra sia causa di decadimento delle prestazioni. È più probabile che lo sia l'hardware del PC datato, l'antivirus, il server o l'app di test utilizzati, ecc

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ok, questo mi rincuora molto. Non ne capisco per nulla e temevo che questo filo pendente fatto passare così senza una canalina o qualcosa che potesse proteggerlo ( considera che oggi qua a palermo ha fatto 36 gradi e il cavo sta sotto il sole)e che sale per tutta la facciata del palazzo fino al quarto piano di casa mia potesse creare problemi

Axios2006
08-07-2019, 18:17
ok, questo mi rincuora molto. Non ne capisco per nulla e temevo che questo filo pendente fatto passare così senza una canalina o qualcosa che potesse proteggerlo ( considera che oggi qua a palermo ha fatto 36 gradi e il cavo sta sotto il sole)e che sale per tutta la facciata del palazzo fino al quarto piano di casa mia potesse creare problemi

Palermo pure io, qui lo speedtest del primo giorno, 11 giugno
https://www.speedtest.net/result/8327993964.png (https://www.speedtest.net/result/8327993964)

Qui lo speedtest di oggi.
https://www.speedtest.net/result/8399461829.png (https://www.speedtest.net/result/8399461829)

Slash82
08-07-2019, 18:23
Palermo pure io, qui lo speedtest del primo giorno, 11 giugno
https://www.speedtest.net/result/8327993964.png (https://www.speedtest.net/result/8327993964)

Qui lo speedtest di oggi.
https://www.speedtest.net/result/8399461829.png (https://www.speedtest.net/result/8399461829)

ok, quindi dici si debba davvero assestare?
il risultato è questo al momento:

https://www.speedtest.net/result/8400497180.png (https://www.speedtest.net/result/8400497180)

Axios2006
08-07-2019, 18:25
ok, quindi dici si debba davvero assestare?
il risultato è questo al momento:

https://www.speedtest.net/result/8400497180.png (https://www.speedtest.net/result/8400497180)

Io posso solo dire che nel mio caso e' avvenuto quello che ho postato...

Non posso generalizzare, ma spero la tua velocita' migliori.

Strano che abbiano passato un cavo volante fino al quarto piano... Nessuna possibilita' di canaline interne al palazzo? Enel, Telecom, antenne tv...

Ok che la fibra non risente delle condizioni atmosferiche, ma il cavo con una guaina molto sottile, anni e anni al sole... non lo vedo messo bene...

net83it
08-07-2019, 18:28
Palermo pure io, qui lo speedtest del primo giorno, 11 giugno
https://www.speedtest.net/result/8327993964.png (https://www.speedtest.net/result/8327993964)

Qui lo speedtest di oggi.
https://www.speedtest.net/result/8399461829.png (https://www.speedtest.net/result/8399461829)

su che server?

Axios2006
08-07-2019, 18:29
su che server?

Vodafone, Milano

net83it
08-07-2019, 18:44
Vodafone, Milano

fatto pure io 655/297
i primi tempi era molto più performante, una volta avevo raggiunto gli 887

per curiosità qual è il massimo da te raggiunto con speed test (eventualmente anche su altri server)?

Axios2006
08-07-2019, 18:48
fatto pure io 655/297
i primi tempi era molto più performante, una volta avevo raggiunto gli 887

per curiosità qual è il massimo da te raggiunto con speed test (eventualmente anche su altri server)?

Quello che ho postato oggi. Speedtest, Ookla, Vodafone, Milano

Con nperf ho risultati piu' bassi in download... altri non ho provato.

Slash82
08-07-2019, 20:32
Io posso solo dire che nel mio caso e' avvenuto quello che ho postato...

Non posso generalizzare, ma spero la tua velocita' migliori.

Strano che abbiano passato un cavo volante fino al quarto piano... Nessuna possibilita' di canaline interne al palazzo? Enel, Telecom, antenne tv...

Ok che la fibra non risente delle condizioni atmosferiche, ma il cavo con una guaina molto sottile, anni e anni al sole... non lo vedo messo bene...

boh manco io, a me però al momento interessa solo che non ci siano cali di prestazione poi sull'affidabilità si vedrà.
No, l'unica era farlo passare come è stato fatto.
Comunque, sono entrato nello ZTE e ho questi risultati, se qualcuno sappia valutare se questi valori siano buoni o meno, mi faccia sapere

https://i.imgur.com/AeiH2eP.jpg

zaghetto
08-07-2019, 22:39
Quello che ho postato oggi. Speedtest, Ookla, Vodafone, Milano

Con nperf ho risultati piu' bassi in download... altri non ho provato.

Prova su speedtest con warian milano

satman
08-07-2019, 23:14
boh manco io, a me però al momento interessa solo che non ci siano cali di prestazione poi sull'affidabilità si vedrà.
No, l'unica era farlo passare come è stato fatto.
Comunque, sono entrato nello ZTE e ho questi risultati, se qualcuno sappia valutare se questi valori siano buoni o meno, mi faccia sapere

https://i.imgur.com/AeiH2eP.jpg
Hai -20 db un valore ottimo, io ho -24 db e non ho problemi, fai i test sul server warian di Milano è quello più reattivo.

Axios2006
09-07-2019, 00:15
Prova su speedtest con warian milano

Warian:
https://www.speedtest.net/result/8401200269.png (https://www.speedtest.net/result/8401200269)

porfax
09-07-2019, 09:13
edit.

Erunoèr
09-07-2019, 15:36
linea attivata,
i tecnici of mi hanno fornito ont zte modem tiscali technicolor.
stasera se ho tempo inizio a configurare il firewall per escludere il modem.
https://i.imgur.com/kWAgaOqm.jpg

Gui35
09-07-2019, 16:08
Zyxel o ZTE?

Axios2006
09-07-2019, 16:12
Zyxel o ZTE?


Sara' ZTE....

artiom
09-07-2019, 16:13
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Puglia/Taranto

Erunoèr
09-07-2019, 16:21
Zyxel o ZTE?

Sara' ZTE....


pardon, zte :)

Erunoèr
09-07-2019, 16:25
sono curioso di vedere le performance utilizzando una scheda di rete broadcom dual nick di derivazione server.. mi sa che stanotte farò le ore piccole.
Il firewall che sostituirà il modem è pfsense, installato su un pc DELL che monta un i3 4130, 8GB di ram, e una dual nic IBM E1000.
Dovrebbe reggere un ottimo throughput lato vpn, avendo la cpu le istruzioni AES-CBC,AES-XTS,AES-GCM,AES-ICM
Ho solo un grosso dubbio.. Se lato provider stanno facendo delle ottimizzazioni (come fa Fastweb) forse è il caso che lasci tutto così com'è ..

MiloZ
09-07-2019, 17:13
sono curioso di vedere le performance utilizzando una scheda di rete broadcom dual nick di derivazione server.. mi sa che stanotte farò le ore piccole.
Il firewall che sostituirà il modem è pfsense, installato su un pc DELL che monta un i3 4130, 8GB di ram, e una dual nic IBM E1000.
Dovrebbe reggere un ottimo throughput lato vpn, avendo la cpu le istruzioni AES-CBC,AES-XTS,AES-GCM,AES-ICM
Ho solo un grosso dubbio.. Se lato provider stanno facendo delle ottimizzazioni (come fa Fastweb) forse è il caso che lasci tutto così com'è ..

Ecco interessante, per pura curiosità prova a vedere se con quella scheda di rete cambiano le prestazioni su alcuni server rispetto ad ora, tipo:

Milan - Fastweb
Milan - Telecom Italia
Milan - Eolo

Che sono alcuni tra i più "critici" con Tiscali.

satman
09-07-2019, 19:50
sono curioso di vedere le performance utilizzando una scheda di rete broadcom dual nick di derivazione server.. mi sa che stanotte farò le ore piccole.
Il firewall che sostituirà il modem è pfsense, installato su un pc DELL che monta un i3 4130, 8GB di ram, e una dual nic IBM E1000.
Dovrebbe reggere un ottimo throughput lato vpn, avendo la cpu le istruzioni AES-CBC,AES-XTS,AES-GCM,AES-ICM
Ho solo un grosso dubbio.. Se lato provider stanno facendo delle ottimizzazioni (come fa Fastweb) forse è il caso che lasci tutto così com'è ..

Non puoi andare meglio di come vai ora sei gia al massimo, io non ho mai superato i 945 in down ed i 290 in up su OF.

MiloZ
09-07-2019, 23:07
Non puoi andare meglio di come vai ora sei gia al massimo, io non ho mai superato i 945 in down ed i 290 in up su OF.

Si ma solo su pochi server presumo, la maggioranza mi pare stia sui 600-700M (e non per carenza di banda di quei server).
Anche il modulo SFP con Wind, per esempio, uno poteva dire che andasse bene perchè su BBBel e altri due raggiungeva i 940M, peccato che sulla stragrande maggioranza non superasse i 600Mbit rispetto all'ONT esterno.

Tutto può influire qualcosa più o meno, non diamo nulla per scontato. :)

Erunoèr
10-07-2019, 00:03
Ecco interessante, per pura curiosità prova a vedere se con quella scheda di rete cambiano le prestazioni su alcuni server rispetto ad ora, tipo:

Milan - Fastweb
Milan - Telecom Italia
Milan - Eolo

Che sono alcuni tra i più "critici" con Tiscali.Lo farei volentieri, ma per il momento riscontro difficoltà nella configurazione del firewall :(

Edit, ora va ;l

maledetto flag default gateway

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

MiloZ
10-07-2019, 00:49
Cercando qualche altro speedtest decente oltre quelli di OOkla, questo forse è uno dei pochi discreti.
A quanto andate? https://www.meter.net/


https://www.meter.net/rs/20192738807.png (https://www.meter.net)

Erunoèr
10-07-2019, 01:29
Cercando qualche altro speedtest decente oltre quelli di OOkla, questo forse è uno dei pochi discreti.
A quanto andate? https://www.meter.net/

https://www.meter.net/rs/20192739435.png (https://www.meter.net)

ecco qua
nice

Vinsent
10-07-2019, 09:24
https://www.meter.net/rs/20192746981.png (https://www.meter.net)

amd-novello
10-07-2019, 10:38
se anche in un test su 100 si fanno i 900-300 vuol dire che la linea è perfetta. voler riprodurre quel valore su tutti i server è impossibile visto che non tutti hanno un giga in upload per far divertire chi fa i test.

Vinsent
10-07-2019, 11:13
se anche in un test su 100 si fanno i 900-300 vuol dire che la linea è perfetta. voler riprodurre quel valore su tutti i server è impossibile visto che non tutti hanno un giga in upload per far divertire chi fa i test.

Uomo di poca fede :D

https://www.youtube.com/watch?v=AANpNrwUMZE

amd-novello
10-07-2019, 11:14
:confused:

CrustyDemon
10-07-2019, 12:51
Uomo di poca fede :D

https://www.youtube.com/watch?v=AANpNrwUMZE

ma hai due linee con doppia scheda di rete comunque io con Vodafone più di 897 non vado ho provato tutto disabilitato avast ecc ecc ma di media sono sui 800
:rolleyes:

PacoRabanne
10-07-2019, 13:36
se anche in un test su 100 si fanno i 900-300 vuol dire che la linea è perfetta. voler riprodurre quel valore su tutti i server è impossibile visto che non tutti hanno un giga in upload per far divertire chi fa i test.

Finalmente qualcuno che ragiona!!!

E poi il problema non necessariamente è sulla banda dei server.
Se avessero anche server con 40G di banda (che costano) o 100G (di più), se 200 persone fanno un test assieme, cosa pensi venga fuori?
Poi magari fai un test su più host in cluster, ma la banda costa!!!
Nella azienda in cui lavoro, in alcuni stabilimenti abbiamo fibre capaci di arrivare al massimo a 10 Gbit/s, ma paghiamo una fortuna per avere un canale da 1 Gbit/s. Ovviamente con banda ultragarantita, e pure simmetrica.


Inoltre (e non vedo qualcuno che lo ricorda) la tecnologia GPON ti da si 1G di link all'utente, ma, leggendo questo documento di OpenFiber https://openfiber.it/contents/wp-content/uploads/2019/02/Listino-dei-Servizi-CD-Aree-Bianche.pdf,
dallo OLT verso lo splitter (che sembra splitti al massimo per 16 utenze) e quindi poi verso gli ONT, fornisce 2,5 Gbit/s in Downstream e 1,25 Gbit/s in Upstream.
Se tutti i 16 utenti usano tutta la banda disponibile, sono 2.5/16 = 156 Mbit/s.
Ovvio, mica tutti (spero) la usano tutta...
O no? Mah?

Quindi ha senso verificare che almeno una volta (o magari di tanto in tanto), in un momento in cui sia prevedibilmente basso l'uso contemporaneo dell'infrastruttura, che uno dei server (qualunque sia, meglio con una latenza bassa, meno di 3 ms, io ho visto anche 1 ms un paio di volte) ti dia qualcosa del tipo 930 Mbit/s - 290 Mbit/s (margari poco di più, magari poco di meno).

Poi ciascuno è libero di fare o pensare quello che vuole.

Qualcuno ha dati tecnici diversi che smentiscono o correggono quanto ho scritto?

MiloZ
10-07-2019, 14:10
https://www.meter.net/rs/20192746981.png (https://www.meter.net)

Mizzega hai sfondato il muro del suono! :D

Ma l'hai fatto con una linea o due in bonding anche questo? :asd:

MiloZ
10-07-2019, 14:41
se anche in un test su 100 si fanno i 900-300 vuol dire che la linea è perfetta. voler riprodurre quel valore su tutti i server è impossibile visto che non tutti hanno un giga in upload per far divertire chi fa i test.

Questo discorso è vero in parte.
Se su 10 server vai al massimo su 2 e sugli altri stai a 600M (per esempio), potrebbe dipendere dall'hardware che stai usando (combinazione ONT-Router-Scheda di rete).
Non necessariamente la colpa è della tua connessione o del server.

Quindi, che la linea sia comunque "ok" siamo d'accordo, che stia effettivamente dando il massimo in ogni circostanza, questo non è detto.
Dopo aver fatto svariate prove con 5 FTTH ti dico che meglio non dare troppe cose per scontato.

amd-novello
10-07-2019, 14:50
Se su 10 server vai al massimo su 2 e sugli altri stai a 600M (per esempio), potrebbe dipendere dall'hardware che stai usando (combinazione ONT-Router-Scheda di rete).

questa frase non ha nessun senso.

Vinsent
10-07-2019, 14:54
Questo discorso è vero in parte.
Se su 10 server vai al massimo su 2 e sugli altri stai a 600M (per esempio), potrebbe dipendere dall'hardware che stai usando (combinazione ONT-Router-Scheda di rete).
Non necessariamente la colpa è della tua connessione o del server.

Quindi, che la linea sia comunque "ok" siamo d'accordo, che stia effettivamente dando il massimo in ogni circostanza, questo non è detto.
Dopo aver fatto svariate prove con 5 FTTH ti dico che meglio non dare troppe cose per scontato.

E' questo che non riesco a capire. Nel mio caso con 2 ftth sui server di Milano non raggiungo mai il massimo della velocità a parte Warian e un altro paio con Tiscali. Con Vodafone non ne parliamo nemmeno. Credo che ci sia da aggiungere anche una questione di instradamenti e dorsali, anche perchè di test hardware ont router ne ho fatti anche io. Mi manca solo qualche router di alto livello Asus o Netgear. L'unica cosa positiva è che con Tiscali finalmente ho un ping degno di una FTTH 4ms su Milano.

CrustyDemon
10-07-2019, 15:03
E' questo che non riesco a capire. Nel mio caso con 2 ftth sui server di Milano non raggiungo mai il massimo della velocità a parte Warian e un altro paio con Tiscali. Con Vodafone non ne parliamo nemmeno. Credo che ci sia da aggiungere anche una questione di instradamenti e dorsali, anche perchè di test hardware ont router ne ho fatti anche io. Mi manca solo qualche router di alto livello Asus o Netgear. L'unica cosa positiva è che con Tiscali finalmente ho un ping degno di una FTTH 4ms su Milano.

credo tu sia l'unico italiano ad avere doppia FTTH:D

Vinsent
10-07-2019, 15:07
credo tu sia l'unico italiano ad avere doppia FTTH:D

No no c'è chi ne ha ben 5, un certo MiloZ :D

satman
10-07-2019, 15:15
credo tu sia l'unico italiano ad avere doppia FTTH:D

No l'ho avuta anche io per un mesetto, avevo una FTTH Tiscali su rete Flashfiber Tim e l'altra (che ho ancora) sempre Tiscali ma su Openfiber.

CrustyDemon
10-07-2019, 15:17
No no c'è chi ne ha ben 5, un certo MiloZ :D

pensavo avesse fatto prove su 5 installazioni diverse:muro: :doh:

amd-novello
10-07-2019, 15:23
ha molte case. quindi molte fibre.

dreambox
10-07-2019, 15:24
credo tu sia l'unico italiano ad avere doppia FTTH:D

C'e' l'avevo pure io per una 20-na di giorni. Vodafone + Tiscali.

MiloZ
10-07-2019, 19:27
questa frase non ha nessun senso.

L'avresti detto anche se qualcuno avesse messo in dubbio il fatto che potessero esserci differenze di prestazioni tra un modulo SFP ed un ONT esterno solo perchè anche il modulo SFP riesce ad arrivare a 940Mbit su Warian e BBBel, ignorando il fatto che su altri server va la metà. Il punto è che se non si fanno delle prove si rischia di ribadire i soliti luoghi comuni a volte errati.
Ti dico che la stessa cosa può valere con i router o la scheda di rete, cioè possono esserci variazioni di velocità significative a seconda dell'hardware utilizzato (parlando pur sempre di componenti\dispositivi tra di loro completamente adeguati per il gigabit).

amd-novello
10-07-2019, 20:17
se arrivi a 900 almeno una volta vuol dire che il tuo hw non ha problemi.

rileggi i tuoi messaggi perchè sei molto confuso :rolleyes:

MiloZ
10-07-2019, 20:23
se arrivi a 900 almeno una volta vuol dire che il tuo hw non ha problemi.

rileggi i tuoi messaggi perchè sei molto confuso :rolleyes:

Sbagliato, ho editato sopra per spiegare meglio.
Non sto a continuare su questo punto perchè mi rendo conto sia inutile, magari col tempo (se non erro sei in FTTH da pochi giorni o forse devono ancora attivarti) quando farai qualche test più approfondito te ne accorgerai che quello che ho scritto non è insensato. :)

amd-novello
10-07-2019, 20:52
esatto meglio chiuderla

marius9900
10-07-2019, 20:56
Ma una volta avvenuta la migrazione del numero è normale che il telefono continui a funzionare pure collegandolo al vecchio modem Infostrada? Cioè mi ritrovo con lo stesso numero con due operatori diversi. :mbe: La disdetta a Infostrada l'ho mandata oggi, come consigliatomi da Tiscali.

mariobagliardi
10-07-2019, 21:46
Ma una volta avvenuta la migrazione del numero è normale che il telefono continui a funzionare pure collegandolo al vecchio modem Infostrada? Cioè mi ritrovo con lo stesso numero con due operatori diversi. :mbe: La disdetta a Infostrada l'ho mandata oggi, come consigliatomi da Tiscali.

Tranquillo che entro un paio di giorni smette, la disdetta è inutile, sei già in cessazione.
E ovviamente infostrada ti funziona solo in uscita a meno che non hanno cambiato ancora gli instradamenti.

marius9900
10-07-2019, 22:11
Tranquillo che entro un paio di giorni smette, la disdetta è inutile, sei già in cessazione.
E ovviamente infostrada ti funziona solo in uscita a meno che non hanno cambiato ancora gli instradamenti.

In effetti ho fatto la prova solo in uscita. Ma quindi nei prossimi giorni mi staccano anche la linea dati? Perchè avevo capito che quella può capitare che rimanga attiva se non si manda la disdetta.

mariobagliardi
10-07-2019, 22:16
In effetti ho fatto la prova solo in uscita. Ma quindi nei prossimi giorni mi staccano anche la linea dati? Perchè avevo capito che quella può capitare che rimanga attiva se non si manda la disdetta.

Non succede quasi mai tranne con Fastweb. E anche Fastweb stacca comunque entro 30 giorni dopo, pure se non mandi disdetta, spesso. Se la prendono comoda.

marius9900
11-07-2019, 07:26
Non succede quasi mai tranne con Fastweb. E anche Fastweb stacca comunque entro 30 giorni dopo, pure se non mandi disdetta, spesso. Se la prendono comoda.

Ok risolto. Oggi sul vecchio modem è spento sia il led "voce" che quello "internet".

Ninno
11-07-2019, 12:16
Sono attivo con Tiscali da una settimana con UltraInternet Fibra Full su rete TIM. Il modem è di Tiscali (Zyxel) correttamente collegato al media converter Huawei. Scarica la fonia (numero di telefono corretto), ma non navigo e il numero non si registra, quindi niente telefono...

Ho aperto diverse segnalazioni, che continuano a chiudermi senza risolvere il problema...

Le chiusure sono :
- Riavvii il router (come se non lo avessi già fatto 1000 volte)
- Effettui il reset del router con un spillo - Fatto decine di volte in questa settimana... Come sempre si riavvia più volte, scarica la fonia ma non si registra... La navigazione non va...
- Mi dia il seriale del router - Fornito 2 volte e confermato telefonicamente con l'operatrice essere corretto...

Come posso fare ?

Grazie

PuPpEt
11-07-2019, 12:22
Ciao!
Modem: Zyxel VMG8924-B10D
Non trovo nessuna opzione per VPN nei settings, si può installare OpenVPN?

CrustyDemon
11-07-2019, 13:15
mi spiegate per quale motivo alcuni di voi sono passati da tiscali a Vodafone.
Oltre al prezzo da un servizio migliore

satman
11-07-2019, 13:25
Sono attivo con Tiscali da una settimana con UltraInternet Fibra Full su rete TIM. Il modem è di Tiscali (Zyxel) correttamente collegato al media converter Huawei. Scarica la fonia (numero di telefono corretto), ma non navigo e il numero non si registra, quindi niente telefono...

Ho aperto diverse segnalazioni, che continuano a chiudermi senza risolvere il problema...

Le chiusure sono :
- Riavvii il router (come se non lo avessi già fatto 1000 volte)
- Effettui il reset del router con un spillo - Fatto decine di volte in questa settimana... Come sempre si riavvia più volte, scarica la fonia ma non si registra... La navigazione non va...
- Mi dia il seriale del router - Fornito 2 volte e confermato telefonicamente con l'operatrice essere corretto...

Come posso fare ?

Grazie

Devi richiamare al 130 dire che non navighi e che il telefono non funziona, se ti dicono di riavviare/resettare il modem, digli che lo hai gia fatto ma che non funziona nulla e di aprirti un ticket. Ma le luci sul modem e sull'ONT come sono?

Ninno
11-07-2019, 13:38
Devi richiamare al 130 dire che non navighi e che il telefono non funziona, se ti dicono di riavviare/resettare il modem, digli che lo hai gia fatto ma che non funziona nulla e di aprirti un ticket. Ma le luci sul modem e sull'ONT come sono?

Led tutti accesi regolarmente, ovvero Power - Internet - WAN - LAN e WIFI

Non riesco più a parlare con un operatore, appena inserisco il numero di telefono o del codice cliente mi dicono che la pratica è in lavorazione e mi chiedono di attendere..

Da notare inoltre che ho chiesto anche l'ip pubblico statico, cosa che mi è stata attivata come risulta dalla my tiscali e dalla mail di conferma attivazione, ma ogni volta che riavvio il router, l'ip cambia...

Quindi c'è seriamente qualcosa che non va' in Tiscali, non di sicuro da me...

satman
11-07-2019, 13:40
Led tutti accesi regolarmente, ovvero Power - Internet - WAN - LAN e WIFI

Non riesco più a parlare con un operatore, appena inserisco il numero di telefono o del codice cliente mi dicono che la pratica è in lavorazione e mi chiedono di attendere..

Da notare inoltre che ho chiesto anche l'ip pubblico statico, cosa che mi è stata attivata come risulta dalla my tiscali e dalla mail di conferma attivazione, ma ogni volta che riavvio il router, l'ip cambia...

Quindi c'è seriamente qualcosa che non va' in Tiscali, non di sicuro da me...

Prova dall'app Tiscali o dalla pagina FB a mandare un messaggio privato.

FrancoPe
11-07-2019, 22:36
ragazzi mi serve una info, sono stato a casa di mia figlia a cena e suo marito si lamentava della connessione penosa in wi-fi, credo abbia il technicolor TG789vac v2 ha la FTTH 1000/300 Tiscali by Open Fiber.
volevo provare un'altro router io a casa che non utilizzo ho lo Zyxel VMG8823-B50B. posso utilizzarlo per vedere se va in pochino meglio?
in wifi sia con Iphone X io con Huawei P30 il suo pc (macpro ed il mio windows tutti con moduli a/c speed test scandalosi di 90/140Mbps

albarossa2001
11-07-2019, 22:47
Sembra che sia stato raggiunto da opern fiber anche con tiscali, se chiamo tiscali mi passano da FTTC a FTTH mantenendo le promo ed il mio numero fisso??

amd-novello
11-07-2019, 23:06
ragazzi mi serve una info, sono stato a casa di mia figlia a cena e suo marito si lamentava della connessione penosa in wi-fi, credo abbia il technicolor TG789vac v2 ha la FTTH 1000/300 Tiscali by Open Fiber.
volevo provare un'altro router io a casa che non utilizzo ho lo Zyxel VMG8823-B50B. posso utilizzarlo per vedere se va in pochino meglio?
in wifi sia con Iphone X io con Huawei P30 il suo pc (macpro ed il mio windows tutti con moduli a/c speed test scandalosi di 90/140Mbps

Io lascio il fritz, il tech ha un campo wifi mediocre.
Quando mi attivano voglio vedere a quanto arriva.

Mtty
11-07-2019, 23:59
ragazzi mi serve una info, sono stato a casa di mia figlia a cena e suo marito si lamentava della connessione penosa in wi-fi, credo abbia il technicolor TG789vac v2 ha la FTTH 1000/300 Tiscali by Open Fiber.

volevo provare un'altro router io a casa che non utilizzo ho lo Zyxel VMG8823-B50B. posso utilizzarlo per vedere se va in pochino meglio?

in wifi sia con Iphone X io con Huawei P30 il suo pc (macpro ed il mio windows tutti con moduli a/c speed test scandalosi di 90/140Mbpsconta che io con Samsung Galaxy S8 arrivo anche a 360 mbps col TG789vac v2... col notebook 400-500 mbps (e parlo di WiFi)

satman
12-07-2019, 00:11
Sembra che sia stato raggiunto da opern fiber anche con tiscali, se chiamo tiscali mi passano da FTTC a FTTH mantenendo le promo ed il mio numero fisso??
Assolutamente sì a me ed un mio amico che vive nel mio stesso palazzo lo hanno fatto. Chiama il 130 e seleziona il commerciale.

FrancoPe
12-07-2019, 07:37
conta che io con Samsung Galaxy S8 arrivo anche a 360 mbps col TG789vac v2... col notebook 400-500 mbps (e parlo di WiFi)

azz allora lui con iphone x raggiunge forse anche i 200Mbps (adesso non ricordo bene e con mac pro di meno ) e quindi cosa potrebbe essere secondo voi? un discorso magari di canale?

altra cosa lui ha il tutto (Nas. router, onte un'altro aggeggino sempre O.F che non so cosa sia) rinchiuso in un armadietto in formica / melaminico profondo si è no un 30cm e chiuso con ante potrebbe dare fastido al wi-fi ?

street
12-07-2019, 11:06
Ma una volta avvenuta la migrazione del numero è normale che il telefono continui a funzionare pure collegandolo al vecchio modem Infostrada? Cioè mi ritrovo con lo stesso numero con due operatori diversi. :mbe: La disdetta a Infostrada l'ho mandata oggi, come consigliatomi da Tiscali.

scusa se approfitto: devo mandare anche io la disdetta a Infostrada, c'è per caso un modulo pronto da compilare e una pec dove inviarlo?
Inoltre, io sono attivo da tempo per internet, ma non lo sono per la fonia, che è sempre in attivazione. Se mando già la disdetta, che succede? Non vorrei trovarmi ad agosto, periodo in cui ho meno tempo e voglia di seguire questioni "legali".

rem4
12-07-2019, 12:05
azz allora lui con iphone x raggiunge forse anche i 200Mbps (adesso non ricordo bene e con mac pro di meno ) e quindi cosa potrebbe essere secondo voi? un discorso magari di canale?

potrebbe dipendere dalla distanza, varia molto anche se usa il 2.4G o il 5G.

FrancoPe
12-07-2019, 12:10
potrebbe dipendere dalla distanza, varia molto anche se usa il 2.4G o il 5G.

ciao rem4
allora ieri eravamo in 5ghz a 2 mt del router

mimi1706
12-07-2019, 12:16
Sembra che sia stato raggiunto da opern fiber anche con tiscali, se chiamo tiscali mi passano da FTTC a FTTH mantenendo le promo ed il mio numero fisso??

Oh cavoli, zona Piazza Padre Pio? Anche sul sito OF dà disponibiliatà per esempio su Viale Michelangelo.
Ottima notizia, quanto tempo è passato dagli scavi e posa alla disponbilità?
Ciao

LuKe.Picci
12-07-2019, 12:18
Led tutti accesi regolarmente, ovvero Power - Internet - WAN - LAN e WIFI

Non riesco più a parlare con un operatore, appena inserisco il numero di telefono o del codice cliente mi dicono che la pratica è in lavorazione e mi chiedono di attendere..

Da notare inoltre che ho chiesto anche l'ip pubblico statico, cosa che mi è stata attivata come risulta dalla my tiscali e dalla mail di conferma attivazione, ma ogni volta che riavvio il router, l'ip cambia...

Quindi c'è seriamente qualcosa che non va' in Tiscali, non di sicuro da me...

Prova a richiedere le tue credenziali dal solito form per el configurazioni del router generico e controlla che quelle ppp ottenute in automatico dal router tiscali corrispondano (ignora ogni differenza relativa ai proxy voce). Tieni conto che l'ip statico è una proprietà mappata sulle credenziali, cioè se usi quelle di qualcuno con ip statico prendi quell'ip, altrimenti è dinamico. A me sembra come se nel darti l'ip statico ti abbiano cambiato credenziali e l'autoconfigurazione continui a propinarti le vecchie.

PErò questa storia che la fonia non ti funziona mi lascia perplesso, i proxy impostati sul technicolor sono .net o .sys?

rem4
12-07-2019, 12:34
allora ieri eravamo in 5ghz a mt del router
intendi 1 mt?

FrancoPe
12-07-2019, 13:19
intendi 1 mt?

:D scusami non mi sono accorto che non mi aveva preso il 2 dal tastierino.. ;)

PuPpEt
12-07-2019, 14:02
Ciao!
Modem: Zyxel VMG8924-B10D
Non trovo nessuna opzione per VPN nei settings, si può installare OpenVPN?

Anyone?

Ricky65
12-07-2019, 15:21
conta che io con Samsung Galaxy S8 arrivo anche a 360 mbps col TG789vac v2... col notebook 400-500 mbps (e parlo di WiFi)

Anche io ho un'ottimo segnale ( oltre 300 mbit/s ) attraversando due pareti con porta a scomparsa ( quindi con gabbia metallica ).

Prova ad attivare il band steering e impostare la sicurezza solo su WPA2

FrancoPe
12-07-2019, 16:24
una info a cui nessuno mi ha risposto
posso provare lo zyxel VMG8823-B50B (quello che tiscali fornisce per la 200mb)al posto del technicolor sulla fibra FTTH 1gb? c'è qualche contro indicazione?

net83it
12-07-2019, 16:30
salve a tutti

ho necessità di un approfondimento sul servizio "presenta un amico".

tempo fa avevo chiesto (non ricordo se in questo forum o su qualche altro) se il limite dei 5 amici per anno considera la data di invito, di abbonamento o di attivazione e qualcuno mi aveva detto che vale la data di invito.

pertanto è corretto affermare che
1) amico presentato nel 2018, abbonato nel 2018, attivato nel 2019 -> rientra nel limite di 5 amici presentati nel 2018
2) amico presentato nel 2018, abbonato nel 2019, attivato nel 2019 -> rientra nel limite di 5 amici presentati nel 2018
???

attendo vostri feedback. grazie

Slash82
12-07-2019, 19:21
riguardo il mio post sulle prestazioni della mia connessione e relativa delusione di qualche giorno fa.
Ho fatto una prova:
questa è la velocità dal browser firefox ( che mi scarica massimo a 28mb/s su server di google drive).
https://www.speedtest.net/result/8412121317.png (https://www.speedtest.net/result/8412121317)
qua invece test eseguito sullo stesso server allo stesso orario, però usando il programma speedtest ed installandolo sul pc.
https://www.speedtest.net/my-result/d/c32e10df-d439-4923-923e-9cdc2554c5d4 Ignorate il bug che dice il server sia fiber telecom, è warian https://i.imgur.com/GhRA8dQ.jpg...
come mai? Che dite?

net83it
12-07-2019, 19:30
sono nella tua stessa situazione. è cmq qualcosa legato a windows o al browser. avevo provato con una live linux avviata da usb e li col browser pre-installato (non ricordo se chrome o firefox) i test sul sito non era "lenti" come quelli sotto windows

amd-novello
12-07-2019, 19:30
Ok dopo più di un mese di attesa e vari tecnici che si sono susseguiti hanno riparato il danno, fibra rotta fuori casa, e stamattina è venuto per la terza volta il tecnico che mi ha attivato. Ha fatto i test e la linea va bene 710/280 8ms

Ho tolto il technicolor perché voglio usare il fritz che la wind mi aveva dato. Attendo che tiscali mi invii i dati richiesti via email e poi dico addio al rame!

Cabralez
12-07-2019, 21:41
riguardo il mio post sulle prestazioni della mia connessione e relativa delusione di qualche giorno fa.
Ho fatto una prova:
questa è la velocità dal browser firefox ( che mi scarica massimo a 28mb/s su server di google drive).
https://www.speedtest.net/result/8412121317.png (https://www.speedtest.net/result/8412121317)
qua invece test eseguito sullo stesso server allo stesso orario, però usando il programma speedtest ed installandolo sul pc.
https://www.speedtest.net/my-result/d/c32e10df-d439-4923-923e-9cdc2554c5d4 Ignorate il bug che dice il server sia fiber telecom, è warian https://i.imgur.com/GhRA8dQ.jpg...
come mai? Che dite?

Io non ho Tiscali in FTTH ma Fastweb, uso Mac OS e non Windows, ma se faccio uno speed test da Firefox non supero i 100, se uso Safari i 150 e con Chrome arrivo a 500. Se il test invece che usare speedtest.net uso fast.com arrivo a 700 sempre con Chrome. Stasera leggendo il tuo post ho scaricato e installato l'app di Speed Test e sullo stesso server tramite Chrome non supero i 450 mentre con l'app arrivo a 950 in download e 188 in up. O fanno schifo i server lato browser o sono falsati i test lato app.

Mtty
12-07-2019, 22:29
idem io col fisso da browser non superavo i 250-300mbps (via ethernet), mentre con l'app speedtest per Windows 10 faccio i classici 940 circa... i browser non sono ottimizzati per il download, e secondo me qualcosa c'entra anche il Windows Firewall... sicuramente firewall molto pesanti (tipo Comodo firewall) e antivirus con analisi approfondita del traffico in download, limitano le velocità (ho fatto varie prove)

Slash82
12-07-2019, 22:36
Io non ho Tiscali in FTTH ma Fastweb, uso Mac OS e non Windows, ma se faccio uno speed test da Firefox non supero i 100, se uso Safari i 150 e con Chrome arrivo a 500. Se il test invece che usare speedtest.net uso fast.com arrivo a 700 sempre con Chrome. Stasera leggendo il tuo post ho scaricato e installato l'app di Speed Test e sullo stesso server tramite Chrome non supero i 450 mentre con l'app arrivo a 950 in download e 188 in up. O fanno schifo i server lato browser o sono falsati i test lato app.

in effetti c'è una discrepanza eccessiva, non riesco a capire.
Però so che se faccio il test su firefox la cpu schizza a 90% mentre su app si assesta sui 40%. Da browser se scarico da google drive vado a 25Mb/sec ma dai torrent con molte fonti arrivo a 50-55mb/sec e più. Secondo me è un problema di scarsa potenza hardware la mia...

edit: spessissimo dal pc in ethernet facevo 240mbps e poi immediatamente dopo sullo stesso server facevo 360mbps da cellulare via wifi.......
edit2: fast.com con chrome mi dice 670mbps, con firefox 240...

Cabralez
12-07-2019, 23:13
in effetti c'è una discrepanza eccessiva, non riesco a capire.
Però so che se faccio il test su firefox la cpu schizza a 90% mentre su app si assesta sui 40%. Da browser se scarico da google drive vado a 25Mb/sec ma dai torrent con molte fonti arrivo a 50-55mb/sec e più. Secondo me è un problema di scarsa potenza hardware la mia...

edit: spessissimo dal pc in ethernet facevo 240mbps e poi immediatamente dopo sullo stesso server facevo 360mbps da cellulare via wifi.......
edit2: fast.com con chrome mi dice 670mbps, con firefox 240...

Da quello che ho capito il discorso lato hardware è solo quando si parla di download fatti su hard disk dove entra in gioco la velocità di scrittura dello stesso che se non è in giga non scriverà, e quindi non avrai, l'effettiva velocità di 1 Gb/s. Devi avere oltre alla connessione, anche i cavi ethernet cat 5E o superiori, una porta ethernet giga e un pc con un processore che supporti tale velocità. Con queste caratteristiche un classico speed test ti dovrebbe andare a 900 se però parliamo di download su hard disk allora come detto entra in gioco la potenza del pc di poter gestire e scrivere dati a quella velocità. Ad esempio io ho un hardware compatibile ma vecchio e quando faccio la prova di scaricare su hard disk tramite Jdownloader uno o più file di qualche giga per dei test, la mia linea si stabilizza sui 500, e il mio hard disk scrive ad una velocità che non supera i 600. Quindi lato download di più con questo hardware non faccio. Mentre se provo solo la connessione supero quella velocità. Poi magari quelle che ho detto son tutte cazzate, ma io così aveva capito leggendo in giro.

MiloZ
12-07-2019, 23:14
Io non ho Tiscali in FTTH ma Fastweb, uso Mac OS e non Windows, ma se faccio uno speed test da Firefox non supero i 100, se uso Safari i 150 e con Chrome arrivo a 500. Se il test invece che usare speedtest.net uso fast.com arrivo a 700 sempre con Chrome. Stasera leggendo il tuo post ho scaricato e installato l'app di Speed Test e sullo stesso server tramite Chrome non supero i 450 mentre con l'app arrivo a 950 in download e 188 in up. O fanno schifo i server lato browser o sono falsati i test lato app.

Nessuna delle due in realtà.
La App di speedtest è uno strumento utile perchè consuma pochissime risorse rispetto al browser, quindi in caso di PC vecchi o software obsoleti (che potrebbero compromettere il risultato) il test di banda è menu influenzato.
Ciò non toglie che anche tramite browser (consiglio questo sito perchè meno affollato di speedtest ma con gli stessi server http://fastnetit.speedtestcustom.com/) se il PC tiene il risultato dovrebbe essere simile alla App:

Tipo, fatti ora sullo stesso server:

Browser:

https://i.imgur.com/t9pty8y.png

App:

https://i.imgur.com/VCHvBU5.png

MiloZ
12-07-2019, 23:22
in effetti c'è una discrepanza eccessiva, non riesco a capire.
Però so che se faccio il test su firefox la cpu schizza a 90% mentre su app si assesta sui 40%. Da browser se scarico da google drive vado a 25Mb/sec ma dai torrent con molte fonti arrivo a 50-55mb/sec e più. Secondo me è un problema di scarsa potenza hardware la mia...

edit: spessissimo dal pc in ethernet facevo 240mbps e poi immediatamente dopo sullo stesso server facevo 360mbps da cellulare via wifi.......
edit2: fast.com con chrome mi dice 670mbps, con firefox 240...

Fast.com mi sembra un pò più impreciso di speedtest, però un idea la può dare ed il test è rapido, anche se a livello di risorse utilizzate [CPU] mi pare simile a speedtest (quindi non leggerissimo):...:stordita:
https://i.imgur.com/46a0rhX.png

Slash82
13-07-2019, 08:47
@MiloZ

niente sia su chrome che su firefox se faccio lo speedtest che mi hai consigliato tu faccio 360, con jdownloader 26mb/sec mentre sull'app speedtest ho provato ora e mi dice 802 ( mezz'ora fa ho fatto 902). Su qbittorrent 60mb/sec ma il file era solo 4gb e finiva subito il download

rem4
13-07-2019, 09:45
Su qbittorrent 60mb/sec ma il file era solo 4gb e finiva subito il download
se 4gb il download finisce subito de che ti lamenti?

amd-novello
13-07-2019, 10:30
non so perchè si perda così tanto tempo per i test.
quando su 134 siti o prove esce 900 vuol dire che la linea va al massimo. si cominci ad usarla e basta.
è impossibile che dia sempre quei valori perchè sono altissimi ed è normale così.

madd90
13-07-2019, 10:51
io rimango con 250 mbps in down e 100 mbps in up con ftth tiscali su linea tim. scandaloso è dir poco e mi verrebbe voglia di recedere ma visto che openfiber non copre la mia zona la terrò.:mad:

mariobagliardi
13-07-2019, 14:30
io rimango con 250 mbps in down e 100 mbps in up con ftth tiscali su linea tim. scandaloso è dir poco e mi verrebbe voglia di recedere ma visto che openfiber non copre la mia zona la terrò.:mad:

è normale, in certe zone la vula va così, preferisci questa o i vincoli di tim?

PuPpEt
13-07-2019, 14:36
Riscrivo:

Modem: Zyxel VMG8924-B10D
Non trovo nessuna opzione per VPN nei settings, si può installare OpenVPN?

EliGabriRock44
13-07-2019, 14:47
io rimango con 250 mbps in down e 100 mbps in up con ftth tiscali su linea tim. scandaloso è dir poco e mi verrebbe voglia di recedere ma visto che openfiber non copre la mia zona la terrò.:mad:

Leggi qui: https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?search-action-id=8065959483&search-result-uid=1037508

amd-novello
13-07-2019, 16:41
Riscrivo:

Modem: Zyxel VMG8924-B10D
Non trovo nessuna opzione per VPN nei settings, si può installare OpenVPN?

mi sa che ti sei risposto da solo.

madd90
13-07-2019, 18:16
Leggi qui: https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/FTTH-lenta-Ecco-la-soluzione-Guida/m-p/1037508?search-action-id=8065959483&search-result-uid=1037508

si avevo già seguito questa guida qualche giorno fa, ma nulla da fare.

contattando l'assistenza tecnica mi dicono che la mia linea è a posto e senza problemi e che loro garantiscono un minimo di 200 mbps in down.

rimango dell'dea che la telecom metta blocchi su queste 'FTTH'

EliGabriRock44
13-07-2019, 18:31
si avevo già seguito questa guida qualche giorno fa, ma nulla da fare.

contattando l'assistenza tecnica mi dicono che la mia linea è a posto e senza problemi e che loro garantiscono un minimo di 200 mbps in down.

rimango dell'dea che la telecom metta blocchi su queste 'FTTH'

Fatto da wifi e cavo con dispositivi diversi? Anche con Linux? Giustamente sei sopra il minimo e non possono fare nulla per contratto.

madd90
13-07-2019, 21:20
Fatto da wifi e cavo con dispositivi diversi? Anche con Linux? Giustamente sei sopra il minimo e non possono fare nulla per contratto.

In realtà sono sopra via lan perchè con il wifi molto spesso non tocco neanche i 200 mbps.
comunque si ho fatto varie prove anche con diversi dispositivi e non cambia nulla se non differenze irrisorie (qualche mbps).

amd-novello
13-07-2019, 21:56
si sa da vario tempo che la vula su tim va più lenta

madd90
14-07-2019, 08:48
si sa da vario tempo che la vula su tim va più lenta

Sì ok ma di valori così bassi non avevo mai letto. Nel senso già 400/500 mbps erano accettabili. Comunque domani ritiro un fritzbox 7490 e farò prove con quello, ma sono sicuro non sia un problema del router malgrado il technicolor sia una ciofeca

street
14-07-2019, 09:29
una domanda:
ho l' impressione che rispetto ad appena installata sia più lenta la connessione.

sono entrato nell' ont e leggo "optical module input power: -23.2"

nell' installazione hanno fatto più giunte (almeno 3) e una, in fase di test, la hanno rifatta perché non era venuta bene. Può essere che una di queste si sia subito deteriorata?
Se non ricordo male, parlavano di attenuazione elevata, quando hanno usato il tester.

rem4
14-07-2019, 10:39
ho l' impressione che rispetto ad appena installata sia più lenta la connessione.

hai provato a riavviare il modem?

amd-novello
14-07-2019, 10:48
Scandaloso direi proprio di no... a quei prezzi che vuoi di più, i KIT Vula costano

certo

axelv
14-07-2019, 11:04
Ciao a tutti,

mi hanno installato l'ftth tiscali (in realtà sono venuti tecnici telecom e dalla borchia flashfiber hanno portato la fibra in casa). Ho un ONT Huawei.
Installato tutto, avvito modem TG789vac v2.
Domande:

1) Il led grande con la i è rosso, infatti la parte telefonia non va. COsa devo fare? FOrse devono finire la portabilità?

2) vorrei mettere il router in modalità bridge. Con lo stesso di TIM (Smart Modem) ci ero riuscito tramite una mini guida qui sul sito. COn questo come devo fare?

3) non riesco a vedere i valori di linea dal modem, non vedo la portante. Facendo però uno speedtest mi dice ping 9, download 260mbps e upload 100mbps. Mi sa che non va bene... Che dite?

Mi hanno installato tutto giovedì scorso alle 10 di mattina.

Grazie.

amd-novello
14-07-2019, 11:08
1) esatto
2) non saprei
3) se è in wifi è normale.
i valori di linea non ci sono con fibra.

axelv
14-07-2019, 11:25
1) esatto
2) non saprei
3) se è in wifi è normale.
i valori di linea non ci sono con fibra.
Grazie mille.

Ho provato adesso con il cavo e speedtest mi dà le stesse velocità: 260/100.
:muro: :muro: :cry:

Adesso oltre a questo problema devo capire come metterlo in bridge...

amd-novello
14-07-2019, 11:29
prova qui http://fastnetit.speedtestcustom.com/

EliGabriRock44
14-07-2019, 11:32
Ciao a tutti,

mi hanno installato l'ftth tiscali (in realtà sono venuti tecnici telecom e dalla borchia flashfiber hanno portato la fibra in casa). Ho un ONT Huawei.
Installato tutto, avvito modem TG789vac v2.
Domande:

1) Il led grande con la i è rosso, infatti la parte telefonia non va. COsa devo fare? FOrse devono finire la portabilità?

2) vorrei mettere il router in modalità bridge. Con lo stesso di TIM (Smart Modem) ci ero riuscito tramite una mini guida qui sul sito. COn questo come devo fare?

3) non riesco a vedere i valori di linea dal modem, non vedo la portante. Facendo però uno speedtest mi dice ping 9, download 260mbps e upload 100mbps. Mi sa che non va bene... Che dite?

Mi hanno installato tutto giovedì scorso alle 10 di mattina.

Grazie.

Per il 3o punto i valori di "portante" non esistono. Guarda la guida che ho postato nella pagina scorsa di questo thread.

madd90
14-07-2019, 11:56
Scandaloso direi proprio di no... a quei prezzi che vuoi di più, i KIT Vula costano

Sì ma se sottoscrivo un offerta 1gbps/100mbps è scandoloso che mi diano appena 200 in down o giù di li al di là del prezzo dell'offerta. Vula o no è un problema loro e non dovrebbe ricadere sull'utente finale.
Dal momento in cui offri qualcosa dovresti essere sicuro di poterla offrire alle condizioni che proponi altrimenti a casa mia si chiama truffa

satman
14-07-2019, 11:57
Sì ok ma di valori così bassi non avevo mai letto. Nel senso già 400/500 mbps erano accettabili. Comunque domani ritiro un fritzbox 7490 e farò prove con quello, ma sono sicuro non sia un problema del router malgrado il technicolor sia una ciofeca

E' inutile cambiare il modem e te lo dico per esperienza, ho avuto la FTTH Tiscali vula Tim ed ora ho la FTTH Tiscali Openfiber, la differenza di velocità è colossale, con quella su vula Tim di giorno raramente superavo i 350, solo la notte intorno alle 3 vedevo valori tipo 800, mentre con quella su Openfiber raramente scendo sotto i 900 in qualsiasi ora del giorno. In entrambe le connessioni ho come modem il 789vac v2, quindi il modem non c'entra nulla, sono i kit che vende Tim a Tiscali il problema. Non buttare soldi per il modem, non guadagneresti nulla.

satman
14-07-2019, 11:58
Sì ma se sottoscrivo un offerta 1gbps/100mbps è scandoloso che mi diano appena 200 in down o giù di li al di là del prezzo dell'offerta. Vula o no è un problema loro e non dovrebbe ricadere sull'utente finale.
Dal momento in cui offri qualcosa dovresti essere sicuro di poterla offrire alle condizioni che proponi altrimenti a casa mia si chiama truffa

Fino a che sono nei limiti di banda minima loro sono a posto, purtroppo la FTTH Tiscali su rete Tim fa pena questa è la realtà. Tutt'altra cosa su rete Openfiber.

amd-novello
14-07-2019, 12:01
ma c'è più saturazione o è tim che limita chi non è lei?

axelv
14-07-2019, 12:08
prova qui http://fastnetit.speedtestcustom.com/
Stessi valori :cry:
Per il 3o punto i valori di "portante" non esistono. Guarda la guida che ho postato nella pagina scorsa di questo thread.
L'avevo vista ma utilizzo il mac....

EliGabriRock44
14-07-2019, 12:22
ma c'è più saturazione o è tim che limita chi non è lei?

Da quanto avevo capito era Tiscali a comprare kit da 1Gb dove convogliava poi FTTC-FTTH e direi anche per ovvi motivi.

EliGabriRock44
14-07-2019, 12:23
Stessi valori :cry:

L'avevo vista ma utilizzo il mac....

Prova su mozilla/chrome o con l'app di speedtest, possibilmente non con safari.

amd-novello
14-07-2019, 12:29
Da quanto avevo capito era Tiscali a comprare kit da 1Gb dove convogliava poi FTTC-FTTH e direi anche per ovvi motivi.

si anche perchè tim fa pagare un bel po' e con le tariffe micro di tiscali in tasca rimangono pochi spiccioli.

rem4
14-07-2019, 12:34
ho avuto la FTTH Tiscali vula Tim ed ora ho la FTTH Tiscali Openfiber, la differenza di velocità è colossale, con quella su vula Tim di giorno raramente superavo i 350, solo la notte intorno alle 3 vedevo valori tipo 800
io ho FTTH Tiscali vula Tim e difficilmente scende sotto gli 800,almeno è quello che risulta facendo il test con l'app.https://i.postimg.cc/MTZMNNfh/Cattura.png

Axios2006
14-07-2019, 12:46
Technicolor fornito da Tiscali

https://www.speedtest.net/result/8408268675.png

FritzBox 7590
https://www.speedtest.net/result/8416057408.png

Spedtest Ookla, server Vodafone Milano.

E il wifi in casa e' migliorato.

A parita' di posizionamento di router, in salotto agganciavo 81 mbps con il Technicolor, ora 340 mbps.

axelv
14-07-2019, 14:23
Prova su mozilla/chrome o con l'app di speedtest, possibilmente non con safari.
Appena riesco a mettere in cascata il mio router ci provo. Ma per app intendi quelli per smartphone?

Problema router in cascata: quali sono i dati di accesso di tiscali? Non è la mail tiscali e la password che mandano per mail?

mariobagliardi
14-07-2019, 15:37
Appena riesco a mettere in cascata il mio router ci provo. Ma per app intendi quelli per smartphone?

Problema router in cascata: quali sono i dati di accesso di tiscali? Non è la mail tiscali e la password che mandano per mail?

La app di Windows 10

Per la cascata non puoi, non è come con TIM. Tiscali non vuole che si sprechino IP, quindi l'IP pubblico lo prende solo il modem principale.

axelv
14-07-2019, 15:43
La app di Windows 10

Per la cascata non puoi, non è come con TIM. Tiscali non vuole che si sprechino IP, quindi l'IP pubblico lo prende solo il modem principale.
Accidenti!
Quindi la mia Time Capsule la devo buttare dalla finestra???:eek:

amd-novello
14-07-2019, 15:50
Ok attivato dopo varie peripezie. Linea ottima. Per ora lascio il technicolor poi quando mi daranno i dati rimetterò il fritz.

https://i.postimg.cc/bNS5qfWT/IMG-0058.png (https://postimages.org/)

axelv
14-07-2019, 16:08
Ok attivato dopo varie peripezie. Linea ottima. Per ora lascio il technicolor poi quando mi daranno i dati rimetterò il fritz.

Beato te. Io tra il router in cascata che non si può mettere e la velocità ridicola devo dire che se non fosse per le 26,90€ sarebbe tutto uno schifo.
In pratica sono in ftth e sembra di avere un fttc. Che pena.

https://i.postimg.cc/qq3qp49x/Schermata-2019-07-14-alle-17-12-37.png (https://postimages.org/)

amd-novello
14-07-2019, 16:14
Eh sì vula o of si vede la differenza

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
14-07-2019, 16:15
@axelv Non è vero che non si può mettere in cascata, è vero che non puoi farlo allo stesso modo di come facevi con tim, ma è vero che puoi farlo in modo migliore rispetto a come facevi con tim. Devi solo cercare su altri lidi. E' vero che a differenza del firmware tim questo, così come esce dalla scatola non ti permette di farlo, ma è anche vero che rispetto a quello di tim con questo puoi fare ben più di quello che le istruzioni nella scatola prevedono. Insomma, devi scegliere tra la pillola blu e quella rossa.

axelv
14-07-2019, 16:17
@axelv Non è vero che non si può mettere in cascata, è vero che non puoi farlo allo stesso modo di come facevi con tim, ma è vero che puoi farlo in modo migliore rispetto a come facevi con tim. Devi solo cercare su altri lidi. E' vero che a differenza del firmware tim questo, così come esce dalla scatola non ti permette di farlo, ma è anche vero che rispetto a quello di tim con questo puoi fare ben più di quello che le istruzioni nella scatola prevedono. Insomma, devi scegliere tra la pillola blu e quella rossa.
Grazie per la risposta...però potresti spiegarti meglio? Non capisco...

LuKe.Picci
14-07-2019, 16:20
Sì ma se sottoscrivo un offerta 1gbps/100mbps è scandoloso che mi diano appena 200 in down o giù di li al di là del prezzo dell'offerta. Vula o no è un problema loro e non dovrebbe ricadere sull'utente finale.
Dal momento in cui offri qualcosa dovresti essere sicuro di poterla offrire alle condizioni che proponi altrimenti a casa mia si chiama truffa

Tu pensa che giù da me tim sta coprendo in ftth per conto suo, e lì tiscali non ha kit vula, quindi quando sarò coperto da tim non avrò altro operatore disponibile per la fibra che tim. Darei volentieri metà dei 940 mega che mi fa la fibra su of a milano per avere quella truffa da 250 mega di cui parli disponibile in quell'altro posto invece che quella modesta fttc da 40 mega che in sostanza costa uguale..

LuKe.Picci
14-07-2019, 16:20
Grazie per la risposta...però potresti spiegarti meglio? Non capisco...

Guardati il primo film di Matrix.

axelv
14-07-2019, 16:55
Guardati il primo film di Matrix.
Ok, stavi scherzando.

MiloZ
14-07-2019, 18:35
Ciao a tutti,

mi hanno installato l'ftth tiscali (in realtà sono venuti tecnici telecom e dalla borchia flashfiber hanno portato la fibra in casa). Ho un ONT Huawei.
Installato tutto, avvito modem TG789vac v2.
Domande:

1) Il led grande con la i è rosso, infatti la parte telefonia non va. COsa devo fare? FOrse devono finire la portabilità?

2) vorrei mettere il router in modalità bridge. Con lo stesso di TIM (Smart Modem) ci ero riuscito tramite una mini guida qui sul sito. COn questo come devo fare?

3) non riesco a vedere i valori di linea dal modem, non vedo la portante. Facendo però uno speedtest mi dice ping 9, download 260mbps e upload 100mbps. Mi sa che non va bene... Che dite?

Mi hanno installato tutto giovedì scorso alle 10 di mattina.

Grazie.

Sei di Firenze? Puoi provare un traceroute verso gamesnet.it e kqi.it per curiosità?

axelv
14-07-2019, 18:55
Sei di Firenze? Puoi provare un traceroute verso gamesnet.it e kqi.it per curiosità?
Fiorentino ma vivo a Prato...

gamesnet
traceroute to gamesnet.it (195.36.6.10), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 3.667 ms 1.924 ms 2.676 ms
2 static-213-205-53-81.clienti.tiscali.it (213.205.53.81) 4.147 ms 4.596 ms 4.014 ms
3 static-94-32-137-33.clienti.tiscali.it (94.32.137.33) 4.002 ms 6.390 ms 6.153 ms
4 static-94-32-136-153.clienti.tiscali.it (94.32.136.153) 10.532 ms 10.745 ms 14.363 ms
5 static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it (94.32.126.42) 22.280 ms 26.703 ms 20.445 ms
6 static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it (94.32.126.82) 25.767 ms 28.914 ms 26.473 ms
7 telnet.minap.it (185.1.114.4) 23.500 ms 19.130 ms 21.352 ms
8 www.gamesnet.it (195.36.6.10) 19.886 ms 22.899 ms 22.216 ms


kqi
traceroute to kqi.it (109.168.113.92), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 6.776 ms 2.965 ms 6.145 ms
2 static-213-205-53-81.clienti.tiscali.it (213.205.53.81) 5.471 ms 10.092 ms 5.591 ms
3 static-94-32-137-33.clienti.tiscali.it (94.32.137.33) 6.975 ms 4.180 ms 6.240 ms
4 static-94-32-136-153.clienti.tiscali.it (94.32.136.153) 12.599 ms 22.662 ms 10.704 ms
5 static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it (94.32.126.42) 23.199 ms 26.303 ms 27.290 ms
6 static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it (94.32.126.82) 28.474 ms 22.462 ms 23.649 ms
7 kpnqwest.mix-it.net (217.29.66.10) 20.020 ms 25.850 ms 19.715 ms
8 cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.161) 25.186 ms 21.772 ms 20.083 ms
9 cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.6) 20.990 ms 29.198 ms 22.789 ms
10 er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.50) 20.516 ms 20.900 ms 23.658 ms
11 kqi-cal2-fw.comm2000.it (94.141.30.244) 20.292 ms 24.306 ms 21.825 ms
12 esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92) 23.652 ms 20.647 ms 23.524 ms

LuKe.Picci
14-07-2019, 19:41
Ok, stavi scherzando.

Si ma il concetto dietro la citazione era serio.

Emihiro
14-07-2019, 23:40
Sì ma se sottoscrivo un offerta 1gbps/100mbps è scandoloso che mi diano appena 200 in down o giù di li al di là del prezzo dell'offerta. Vula o no è un problema loro e non dovrebbe ricadere sull'utente finale.
Dal momento in cui offri qualcosa dovresti essere sicuro di poterla offrire alle condizioni che proponi altrimenti a casa mia si chiama truffa
Pensa che io sono (ero) su rete fw-gpon (fastweb) e dopo il primo mese con 940mega strapieni su speedtest e altrove ora sto intorno ai 150-200 :sofico: . Ti dirò di più è peggiorato anche l'instradamento...

Ad esempio su questo file guarda a quanto vado... https://i.fibra.click/size=1024/2019/07/1562076473_2200_0.jpg

Ora guarda il mio amico che abita vicino a me sempre con tiscali ma su OF tramite "WIFI"!
https://i.fibra.click/size=1024/2019/07/1562076621_2200_0.jpg
Infatti settimana prossima verranno i tecnici OF tramite tiscali. Praticamente ho fatto richiesta di una nuova linea per OF visto che da fw-gpon non volevano fare il passaggio diretto perché a detta loro OF non arrivava a casa mia :doh: .
Comunque TIM e FW-GPON con tiscali fanno veramente schifo... Anche se gli operatori tiscali dicevano il contrario, secondo me tim e fastweb penalizzano la banda ai non clienti diretti in segreto xD

mariobagliardi
15-07-2019, 01:00
GPON-FW non fa schifo praticamente mai, sei tu che sei sfortunato che Fastweb ha avuto un guasto in zona e non si sa che hanno combinato dopo. Praticamente tutti vanno come OF in download e 100 mega pieni in up.

satman
15-07-2019, 01:30
io ho FTTH Tiscali vula Tim e difficilmente scende sotto gli 800,almeno è quello che risulta facendo il test con l'app.https://i.postimg.cc/MTZMNNfh/Cattura.png

Ritieniti fortunato la tua è l'eccezione che conferma la regola, probabilmente su quel kit vula ci sei solo tu.

MiloZ
15-07-2019, 03:50
Pensa che io sono (ero) su rete fw-gpon (fastweb) e dopo il primo mese con 940mega strapieni su speedtest e altrove ora sto intorno ai 150-200 :sofico: . Ti dirò di più è peggiorato anche l'instradamento...

Ad esempio su questo file guarda a quanto vado... https://i.fibra.click/size=1024/2019/07/1562076473_2200_0.jpg

Ora guarda il mio amico che abita vicino a me sempre con tiscali ma su OF tramite "WIFI"!
https://i.fibra.click/size=1024/2019/07/1562076621_2200_0.jpg
Infatti settimana prossima verranno i tecnici OF tramite tiscali. Praticamente ho fatto richiesta di una nuova linea per OF visto che da fw-gpon non volevano fare il passaggio diretto perché a detta loro OF non arrivava a casa mia :doh: .
Comunque TIM e FW-GPON con tiscali fanno veramente schifo... Anche se gli operatori tiscali dicevano il contrario, secondo me tim e fastweb penalizzano la banda ai non clienti diretti in segreto xD

Facendo una prova al volo via cavo quel link va veramente veloce, praticamente al massimo o quasi anche su download singolo [senza download manager] tramite browser:

https://i.imgur.com/g91NuR4.png

madd90
15-07-2019, 16:20
Beato te. Io tra il router in cascata che non si può mettere e la velocità ridicola devo dire che se non fosse per le 26,90€ sarebbe tutto uno schifo.
In pratica sono in ftth e sembra di avere un fttc. Che pena.

https://i.postimg.cc/qq3qp49x/Schermata-2019-07-14-alle-17-12-37.png (https://postimages.org/)

benvenuto in vula tim :rolleyes:

Tu pensa che giù da me tim sta coprendo in ftth per conto suo, e lì tiscali non ha kit vula, quindi quando sarò coperto da tim non avrò altro operatore disponibile per la fibra che tim. Darei volentieri metà dei 940 mega che mi fa la fibra su of a milano per avere quella truffa da 250 mega di cui parli disponibile in quell'altro posto invece che quella modesta fttc da 40 mega che in sostanza costa uguale..

In wifi raggiungo dai 150 ai 180 mbps (il minimo da contratto sarebbe 200 mbps) e in lan in condizioni ottimali arrivo a 250mbps. Se il motto è "accontentarsi" allora confrontiamoci anche con le adsl a 7 mbps dei paesini di montagna così saremo super soddisfatti...ma per favore...
se offri 1 gbps e ne eroghi all'atto pratico solo 1/4 nel migliore di casi (1 dispositivo collegato via lan senza processi in background) è difficile non chiamarla truffa.....mi sembra piuttosto oggettivo...al di là della tariffa a cui viene proposta

amd-novello
15-07-2019, 16:43
loro dicono sempre "fino a"
furbi

Yramrag
15-07-2019, 16:44
loro dicono sempre "fino a"
furbi

Peccato non si possa anche pagarli "fino a" :asd:

LuKe.Picci
15-07-2019, 19:23
Se il motto è "accontentarsi" ..
No, lo scopo del gioco è ottenere quanto più possibile senza spendere una cifra assurda. Se sei finito su vula tim immagino da te non ci fosse altra alternativa che tim. Quindi a prescindere da quello che la linea sia capace di fare, al netto degli slogan pubblicitari, non vedo di cosa tu possa lamentarti. Preferisci una linea "fino a 1000 mega" che magari alle 3:30 di notte ci arriva vicino perchè può tecnicamente reggere quella banda, o una fttc "fino a 100 mega" che va a 40 e che più di così non può proprio andare perchè il rame quello è?

Quella a cui tu ti riferisci come "truffa" si chiama semplicemente allocazione di banda best-effort, ed è la policy di cui parlano tutti i contratti consumer, compreso il tuo. Per sommi capi dice questo: "tu mi paghi un tot, io ti do quanto più posso, su questa tecnologia, fino ad un massimo di 1000 mega, se in media non riesco a stare sopra un minimo (200 mega per vula) allora puoi ritenere nullo il nostro accordo e non mi devi nulla". Non puoi sottoscrivere un contratto del genere e poi considerarlo una truffa quando ti rendi conto di cosa significava, non ci fai una bellissima figura. Passi per quello che firma un contratto ad occhi chiusi fattosi fregare dalla pubblicità senza un minimo di consapevolezza. Se vuoi insisti pure

rem4
15-07-2019, 19:41
Ritieniti fortunato la tua è l'eccezione che conferma la regola, probabilmente su quel kit vula ci sei solo tu.

Non credo, solo nel scatolotto che ho in cantina siamo collegati in tre, due TIM e io Tiscali.

satman
15-07-2019, 21:20
Non credo, solo nel scatolotto che ho in cantina siamo collegati in tre, due TIM e io Tiscali.

Quelli che ci sono collegati sul ROE non contano se sono Tim, la strozzatura se c'è non avviene lì ma in centrale sul kit vula noleggiato da Tiscali da Tim, se su quel kit da 1 Gb ci collegano 4/5 FTTC oltre la tua FTTH o peggio qualche altra FTTH quei bei valori che hai saranno solo un ricordo.

sitizap
16-07-2019, 11:37
Ciao a tutti,
qualcuno di Ferrara ha per caso già attivato la FTTH (Open Fiber) di Tiscali?
Grazie

madd90
16-07-2019, 12:57
"tu mi paghi un tot, io ti do quanto più posso, su questa tecnologia, fino ad un massimo di 1000 mega, se in media non riesco a stare sopra un minimo (200 mega per vula) allora puoi ritenere nullo il nostro accordo e non mi devi nulla".

A parte che come ho già specificato in wifi (5ghz a due metri dal router) mi prende dai 150 ai 180 mbps quindi non raggiungo neanche la soglia minima da contratto.
E comunque il "ti do quanto più posso" si traduce in ti do quanto voglio visto che la banda è palesemente limitata probabilmente per via di collegamenti extra sul kit vula.
Se ci fossero limiti tecnici dovuti all'infrastruttura posso capire che tu abbia ragione, ma non mi sembra questo il caso. Se mi limitano così la banda posso chiamarla truffa?

amd-novello
16-07-2019, 13:25
la quantità di dati in wifi non va mai presa in considerazione.
nemmeno il figlio di dio può garantire una certa cifra in wifi.

solo con cavo. poi si parla del non mantenimento del limite sotto a cui puoi andartene senza pagare penali.

x_term
16-07-2019, 15:15
Quelli che ci sono collegati sul ROE non contano se sono Tim, la strozzatura se c'è non avviene lì ma in centrale sul kit vula noleggiato da Tiscali da Tim, se su quel kit da 1 Gb ci collegano 4/5 FTTC oltre la tua FTTH o peggio qualche altra FTTH quei bei valori che hai saranno solo un ricordo.


Comunque TIM e FW-GPON con tiscali fanno veramente schifo... Anche se gli operatori tiscali dicevano il contrario, secondo me tim e fastweb penalizzano la banda ai non clienti diretti in segreto xD

Il punto è, come hanno evidenziato già satman e altri, che in VULA il traffico dei clienti non TIM è segregato su VLAN diverse ma consuma la stessa banda totale dell'albero GPON (2.48Gbps down, 1.24Gbps up), in centrale poi TIM ha uno switch 10G Ethernet che aggrega il traffico di tutti gli operatori che richiedono VULA, su questo switch ogni operatore ha una sola porta Gigabit Ethernet dove fluisce in uscita il suo traffico dei clienti afferenti a quella centrale, sia FTTC che FTTH.
Fonte, figura pagina 3: https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=217e1670-1b04-42b7-bb72-66f61a13c644&groupId=10165
L'operatore può acquistarne un'altra, spendendo di più. E finchè sono in grado di garantire il minimo contrattuale stai pur certo che non la acquisteranno.

rem4
16-07-2019, 19:12
Quelli che ci sono collegati sul ROE non contano se sono Tim, la strozzatura se c'è non avviene lì ma in centrale sul kit vula noleggiato da Tiscali da Tim, se su quel kit da 1 Gb ci collegano 4/5 FTTC oltre la tua FTTH o peggio qualche altra FTTH quei bei valori che hai saranno solo un ricordo.
devo essere fortunato, dopo quasi un anno sono rimasto l'unico cliente Tiscali.

LuKe.Picci
16-07-2019, 19:19
E' più facile che tu sia uno dei pochi con la fibra o semplicemente che il numero dei clienti è tale che in media occupano quel link fino ad un tot. Non è improbabile, è la stessa statistica per la quale quei 2,5 gigabit del gpon reggono anche 64 utenti o per la quale la mia fttc da soli 20 mega regge anche tre famiglie interdipendenti collegate allo stesso router.

satman
16-07-2019, 22:53
devo essere fortunato, dopo quasi un anno sono rimasto l'unico cliente Tiscali.

Si lo sei e ti auguro di restarlo.

axelv
17-07-2019, 09:14
Qualcuno ha esperienze sulla migrazione? Quanto ci vuole per portare il numero da tim a tiscali? Sono già attivo come ftth (velocità pessima) ma il numero ancora nisba... anche perché fino a quando non portano il numero non posso disdire tim.

Mamukata
17-07-2019, 09:57
Qualcuno ha esperienze sulla migrazione? Quanto ci vuole per portare il numero da tim a tiscali? Sono già attivo come ftth (velocità pessima) ma il numero ancora nisba... anche perché fino a quando non portano il numero non posso disdire tim.

Nel mio caso, attivata linea in data 21/06 migrata la voce in data 09/07
Ho chiamato TIM e a loro il numero risultava migrato e senza altre operazioni da fare.

Ziobello
17-07-2019, 10:07
Buongiorno,
scusate ma non ho visto nessun commento sull' aumento delle tariffe per la fibra 1 gb, devo dire che ci sono rimasto male......sono in Tiscali Adsl 20 mb da molti anni e mai un aumento, anzi semmai una rimodulazione verso il basso. Nulla di drammatico 2 euro al mese, ma il precedente creato non mi piace per nulla. Come si vede in firma sarà perché sono di Genova.

Grazie.

satman
17-07-2019, 10:43
Buongiorno,
scusate ma non ho visto nessun commento sull' aumento delle tariffe per la fibra 1 gb, devo dire che ci sono rimasto male......sono in Tiscali Adsl 20 mb da molti anni e mai un aumento, anzi semmai una rimodulazione verso il basso. Nulla di drammatico 2 euro al mese, ma il precedente creato non mi piace per nulla. Come si vede in firma sarà perché sono di Genova.

Grazie.

Ma di quale aumento parli? Se ti riferisci alle tariffe sul sito Tiscali quelle sono solo per i nuovi contratti, tu continuerai a pagare quello stabilito nel tuo contratto.

mariobagliardi
17-07-2019, 10:53
Buongiorno,
scusate ma non ho visto nessun commento sull' aumento delle tariffe per la fibra 1 gb, devo dire che ci sono rimasto male......sono in Tiscali Adsl 20 mb da molti anni e mai un aumento, anzi semmai una rimodulazione verso il basso. Nulla di drammatico 2 euro al mese, ma il precedente creato non mi piace per nulla. Come si vede in firma sarà perché sono di Genova.

Grazie.

Ne parli come se fosse una rimodulazione.
Tiscali ha sempre cambiato le tariffe, numerose volte da quando ha introdotto la FTTC nel 2015.
Prima era 19,95 per un anno e poi 39,95, poi per un periodo hanno fatto 24,95 per un anno e poi 34,95 successivamente. Poi ancora 19,95 per un anno e 29,95 poi, etc etc.
Se non ricordo male per un periodo veniva 22,95 per un anno, e poi l'anno scorso hanno fatto 19,95 + 5€ per 48 mesi di attivazione, o qualche mese fa hanno diviso open e full e le hanno prezzate a 24,95 e 27,95.

Per carità, uno può essere triste che si voleva abbonare, ha fatto tardi e poi si è trovato un'offerta peggiore della precedente, ma un operatore cambia le offerte in vigore quanto gli pare, come qualsiasi commerciante.
La cosa grave è quando ti cambiano la tariffa in bolletta, ma Tiscali non l'ha fatto. Quindi ogni lamentela è abbastanza sterile

Ziobello
17-07-2019, 11:24
Avete ragione, per inciso non mi riferivo ad aumenti su abbonamenti in essere, inoltre io ho una adsl a 19,95, sono solo spiaciuto di essere arrivato tardi e non essermi deciso prima quando potevo farlo, solo questo.
In ogni modo mi spiace che il costo della ftth si avvicini di più alle altre offerte vedi Infostrada o fastweb.....

Grazie

eftecno
17-07-2019, 13:00
io ho una adsl a 19,95, sono solo spiaciuto di essere arrivato tardi e non essermi deciso prima quando potevo farlo, solo questo.





Peggio per te


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

_NocTurN_
17-07-2019, 13:06
Avete ragione, per inciso non mi riferivo ad aumenti su abbonamenti in essere, inoltre io ho una adsl a 19,95, sono solo spiaciuto di essere arrivato tardi e non essermi deciso prima quando potevo farlo, solo questo.
In ogni modo mi spiace che il costo della ftth si avvicini di più alle altre offerte vedi Infostrada o fastweb.....

Grazie

Tieniti l'indecisione ancora un po', presto o tardi abbasseranno di nuovo.

rem4
17-07-2019, 13:29
Si lo sei e ti auguro di restarlo.

La fortuna va aiutata, da oggi incomincio a parlare male di Tiscali.

Leonardello
17-07-2019, 14:14
Controllando sul my tiscali di mia sorella per vedere lo stato di attivazione ho letto: "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarti che "
Che che cosa??di cosa sono lieti????:D :D :D :D :D

axelv
17-07-2019, 16:51
Nel mio caso, attivata linea in data 21/06 migrata la voce in data 09/07
Ho chiamato TIM e a loro il numero risultava migrato e senza altre operazioni da fare.
Grazie per l'info dei tempi.

Per l'altra cosa sei sicuro? Molti operatori dicono che adesso appena migrato il numero va fatta disdetta al vecchio operatore...:help:

LuKe.Picci
17-07-2019, 21:32
Si è sicuro, l'unica cosa buona da fare è verificare, a portabilità conclusa, che per loro sia tutto a posto e tutti risulti correttamente cessato.

davi92
17-07-2019, 22:43
Da lunedì sto rilevando sul mio civico a Catania non più la copertura fw-gpon ma quella open fiber.
Qualcun'altro, in altre città, sta riscontrando la stessa cosa?

serotonina
17-07-2019, 23:32
Da lunedì sto rilevando sul mio civico a Catania non più la copertura fw-gpon ma quella open fiber.
Qualcun'altro, in altre città, sta riscontrando la stessa cosa?

Vero, anche a Parma prima era Fastweb,ora Open Fiber,appena verificato.
Ora io da circa un mese sono su Flash Fiber e per ora tutto ok, ma nel caso
peggiorasse la linea sarebbe possibile recedere e fare nuovo contratto tramite Open Fiber? Pagando la penale e rispedendo il modem,naturalmente...

Mamukata
18-07-2019, 08:00
Grazie per l'info dei tempi.

Per l'altra cosa sei sicuro? Molti operatori dicono che adesso appena migrato il numero va fatta disdetta al vecchio operatore...:help:

Ho chiamato la Tim per verifica, in oltre se provo ad accedere al mio profilo su Tim mi da credenziali errate.
Unica cosa positiva, la vecchia mail alice.it resta attiva.

Leonardello
18-07-2019, 09:08
È successo pure a me che ho un numero ex TIM, devi dire al 130 che facessero pressione a TIM che aggiornino il database.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Ziobello
18-07-2019, 09:56
Peggio per te


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie molte.

axelv
18-07-2019, 12:18
Ho chiamato la Tim per verifica, in oltre se provo ad accedere al mio profilo su Tim mi da credenziali errate.
Unica cosa positiva, la vecchia mail alice.it resta attiva.
Ok grazie mille.
Mi chiedo perché allora si raccomandano di fare disdetta al vecchio operatore una volta migrato...mah...

amd-novello
18-07-2019, 12:48
per essere stra sicuri

io nella mia vita sono passato da wind adsl a fw adsl a vodafone fttc a wind fttc a tiscali ftth e non l'ho mai fatto. vediamo questa ultima volta come va.

VeG
19-07-2019, 12:20
Ragazzi, ho una 1000/300 su rete OpenFiber (Pescara) e dopo 1 mese dall'attivazione, ho avuto modo di testarla solamente oggi:
- In Upload, raggiunge al massimo 265 Mb
- In Download, non si va oltre i 210 Mb.

E' chiaro ci sia qualcosa che non vada: testato con cavo cat6 sullo stesso notebook (stesso cavo) con il quale ho testato e testo la linea al piano di sopra (Vodafone 1000/200 sempre OpenFiber).

Qualche suggerimento?

P.s.: test eseguiti su Nperf - Server Strasburgo 10 Gbit / Speedtest Warian Milano

panda84
19-07-2019, 13:02
Ciao a tutti, chi di voi con FTTH ha il seguente modem/router dato in comodato gratuito da Tiscali?

Zyxel VMG8924-B10D

Ho problemi con il Wi-Fi 5Ghz... ogni tanto disconnette tutti i dispositivi per 10/15 secondi e poi si riprende.
Capita anche ad altri?
È possibile chiedere a Tiscali di aggiornare il firmware?

Il firmware è il seguente:
V5.13(ABLH.0)b6

Ciao,

anch'io ho lo Zyxel con V5.13(ABLH.0)b6. Più che la Wifi io ho proprio lo Zyxel che perde pacchetti anche via LAN (risponde molto lentamente anche all'interfaccia web al 192.168.1.1) per mezzo minuto - un minuto e poi si riprende...

Non ho trovato altri report di questa cosa, ma la tua problematica sembra vagamente simile. Il problema è solo con la Wifi 5GHz o anche Wifi 2.4GHz o LAN?

lamosca
19-07-2019, 14:30
Ragazzi, ho una 1000/300 su rete OpenFiber (Pescara) e dopo 1 mese dall'attivazione, ho avuto modo di testarla solamente oggi:
- In Upload, raggiunge al massimo 265 Mb
- In Download, non si va oltre i 210 Mb.

E' chiaro ci sia qualcosa che non vada: testato con cavo cat6 sullo stesso notebook (stesso cavo) con il quale ho testato e testo la linea al piano di sopra (Vodafone 1000/200 sempre OpenFiber).

Qualche suggerimento?

P.s.: test eseguiti su Nperf - Server Strasburgo 10 Gbit / Speedtest Warian Milano

Fatti il segno della croce.
Ho gli stessi problemi a Bari su rete Open Fiber.
Prima Settimana tutto ok superavo i 900 in DL.
Poi sono sceso a 150, mentre in UP non ci sono stati cambiamenti (sempre 260/270).
Ho aperto già 3 segnalazioni via telefono ed una via web, ma il risultato è stato un insulso sms da parte loro, in cui scrivono che dalle loro verifiche va tutto bene.
Oggi li ho richiamati per l’ennesima volta minacciando la denuncia al Corecom, se non si degnano di mandare un tecnico (immagino Open Fiber) a verificare.
Cambiati cavi LAN cat 6 e 7, cambiato modem con il Fritz 7490 che avevo, ma la velocità in DL è come castrata.
Le uniche verifiche ancora da fare nella mia abitazione restano l’ONT e la borchia di Open Fiber.
Ma se non chiede Tiscali l’assistenza di OF, nessuno verrà mai a verificare.
Se non fosse per i 24.95 li avrei già mandati a quel paese da un pezzo

LuKe.Picci
19-07-2019, 18:09
Dalla live di linux quanto fa?

satman
19-07-2019, 18:52
Io purtroppo riscontro un aumento del ping che è passato da 13ms a 18ms gia sul primo server Tiscali di Milano immagino quindi che quei 5ms in più siano colpa di Openfiber che fa il trasporto fino a Milano. La velocità invece è rimasta invariata sempre piena banda sia in up che in down.

mariobagliardi
19-07-2019, 20:57
Fatti il segno della croce.
Ho gli stessi problemi a Bari su rete Open Fiber.
Prima Settimana tutto ok superavo i 900 in DL.
Poi sono sceso a 150, mentre in UP non ci sono stati cambiamenti (sempre 260/270).
Ho aperto già 3 segnalazioni via telefono ed una via web, ma il risultato è stato un insulso sms da parte loro, in cui scrivono che dalle loro verifiche va tutto bene.
Oggi li ho richiamati per l’ennesima volta minacciando la denuncia al Corecom, se non si degnano di mandare un tecnico (immagino Open Fiber) a verificare.
Cambiati cavi LAN cat 6 e 7, cambiato modem con il Fritz 7490 che avevo, ma la velocità in DL è come castrata.
Le uniche verifiche ancora da fare nella mia abitazione restano l’ONT e la borchia di Open Fiber.
Ma se non chiede Tiscali l’assistenza di OF, nessuno verrà mai a verificare.
Se non fosse per i 24.95 li avrei già mandati a quel paese da un pezzo

Il fatto è che la banda minima OF e OFS è 100/3, quindi pure se effettivamente qualcosa non va, sei sopra e non sono tenuti a lavorare i guasti di lentezza.

MiloZ
20-07-2019, 05:37
Pare che il sito "ufficiale" di speedtest si stia un pò riprendendo rispetto agli ultimi tempi:

Milan - SiPortal: https://www.speedtest.net/result/8431788326

https://www.speedtest.net/result/8431788326.png (https://www.speedtest.net/result/8431788326)

MiloZ
20-07-2019, 05:41
Fatti il segno della croce.
Ho gli stessi problemi a Bari su rete Open Fiber.
Prima Settimana tutto ok superavo i 900 in DL.
Poi sono sceso a 150, mentre in UP non ci sono stati cambiamenti (sempre 260/270).
Ho aperto già 3 segnalazioni via telefono ed una via web, ma il risultato è stato un insulso sms da parte loro, in cui scrivono che dalle loro verifiche va tutto bene.
Oggi li ho richiamati per l’ennesima volta minacciando la denuncia al Corecom, se non si degnano di mandare un tecnico (immagino Open Fiber) a verificare.
Cambiati cavi LAN cat 6 e 7, cambiato modem con il Fritz 7490 che avevo, ma la velocità in DL è come castrata.
Le uniche verifiche ancora da fare nella mia abitazione restano l’ONT e la borchia di Open Fiber.
Ma se non chiede Tiscali l’assistenza di OF, nessuno verrà mai a verificare.
Se non fosse per i 24.95 li avrei già mandati a quel paese da un pezzo

Se il problema permane anche fuori dagli orari di punta (tipo alle 4 di notte), difficile sia saturazione, più probabile ci sia qualche malfunzionamento sulla rete OpenFiber della zona o sulla tratta OLT-OF-Bari-->PoP-Tiscali-Milano (perchè anche nel tuo caso esci a Milano al primo hop del traceroute vero?).
Tutto questo se diamo per scontato che lato tuo hai già fatto le dovute prove anche da altri PC (se comunque con lo stesso hardware la prima settimana andava regolare, evidentemente dipenderà da qualcosa di esterno)

MiloZ
20-07-2019, 05:45
Ragazzi, ho una 1000/300 su rete OpenFiber (Pescara) e dopo 1 mese dall'attivazione, ho avuto modo di testarla solamente oggi:
- In Upload, raggiunge al massimo 265 Mb
- In Download, non si va oltre i 210 Mb.

E' chiaro ci sia qualcosa che non vada: testato con cavo cat6 sullo stesso notebook (stesso cavo) con il quale ho testato e testo la linea al piano di sopra (Vodafone 1000/200 sempre OpenFiber).

Qualche suggerimento?

P.s.: test eseguiti su Nperf - Server Strasburgo 10 Gbit / Speedtest Warian Milano

Vodafone va regolare?
Altri con Tiscali OF da Pescara li conosci per confrontare i risultati?
Sarebbe interessante confrontare i risultati anche con una FTTH Tiscali FlashFiber sempre della stessa città.

VeG
20-07-2019, 07:54
Purtroppo conosco solo utenti di altre compagnie. Vodafone va a 989 Mb, senza problemi in tutte le ore del giorno.

VeG
20-07-2019, 07:56
Fatti il segno della croce.
Ho gli stessi problemi a Bari su rete Open Fiber.
Prima Settimana tutto ok superavo i 900 in DL.
Poi sono sceso a 150, mentre in UP non ci sono stati cambiamenti (sempre 260/270).
Ho aperto già 3 segnalazioni via telefono ed una via web, ma il risultato è stato un insulso sms da parte loro, in cui scrivono che dalle loro verifiche va tutto bene.
Oggi li ho richiamati per l’ennesima volta minacciando la denuncia al Corecom, se non si degnano di mandare un tecnico (immagino Open Fiber) a verificare.
Cambiati cavi LAN cat 6 e 7, cambiato modem con il Fritz 7490 che avevo, ma la velocità in DL è come castrata.
Le uniche verifiche ancora da fare nella mia abitazione restano l’ONT e la borchia di Open Fiber.
Ma se non chiede Tiscali l’assistenza di OF, nessuno verrà mai a verificare.
Se non fosse per i 24.95 li avrei già mandati a quel paese da un pezzo

Ma porc... mi consigli la stessa trafila?

Vinsent
20-07-2019, 15:57
Io purtroppo riscontro un aumento del ping che è passato da 13ms a 18ms gia sul primo server Tiscali di Milano immagino quindi che quei 5ms in più siano colpa di Openfiber che fa il trasporto fino a Milano. La velocità invece è rimasta invariata sempre piena banda sia in up che in down.

Sono periodi. Anche a me era passato da 4ms a 8ms per poi ritornare a questo.
la classe IP che inizia con 62 dovrebbe essere piu performante.


https://www.speedtest.net/result/8432889807.png

lamosca
20-07-2019, 17:06
Se il problema permane anche fuori dagli orari di punta (tipo alle 4 di notte), difficile sia saturazione, più probabile ci sia qualche malfunzionamento sulla rete OpenFiber della zona o sulla tratta OLT-OF-Bari-->PoP-Tiscali-Milano (perchè anche nel tuo caso esci a Milano al primo hop del traceroute vero?).
Tutto questo se diamo per scontato che lato tuo hai già fatto le dovute prove anche da altri PC (se comunque con lo stesso hardware la prima settimana andava regolare, evidentemente dipenderà da qualcosa di esterno)

Stesso hardware.
Considera che anche in Wi-Fi raggiungevo i 350 con iPhone XS Max ed ora se va bene arrivo a 80/90

MiloZ
20-07-2019, 18:53
Sono periodi. Anche a me era passato da 4ms a 8ms per poi ritornare a questo.
la classe IP che inizia con 62 dovrebbe essere piu performante.


https://www.speedtest.net/result/8432889807.png

Quel ping però non dovrebbe dipendere dalla classe IP ma dall'instradamento sulla dorsale OF.

Vinsent
20-07-2019, 20:07
Quel ping però non dovrebbe dipendere dalla classe IP ma dall'instradamento sulla dorsale OF.

puo essere anche che ad un determinato cambio ip ci sia un cambio instradamento,ma non credo, con vodafone invece, nello stesso appartamento su un determinato ip pingo a 7ms con altra classe pingo a 9ms 10ms

MiloZ
20-07-2019, 22:00
puo essere anche che ad un determinato cambio ip ci sia un cambio instradamento,ma non credo, con vodafone invece, nello stesso appartamento su un determinato ip pingo a 7ms con altra classe pingo a 9ms 10ms

Il cambio di instradamento a seconda dell'IP della connessione c'è sicuramente, ma non al primo hop, in quanto se usiamo la dorsale OF l'instradamento fino al PoP è sempre quello in teoria.
Sulla rete Tiscali invece può cambiare senza dubbio. Io con gli IP 62.x.x.x pingo molti server esteri +10ms circa (ma al primo hop la latenza è sempre la medesima).

satman
20-07-2019, 22:59
Il cambio di instradamento a seconda dell'IP della connessione c'è sicuramente, ma non al primo hop, in quanto se usiamo la dorsale OF l'instradamento fino al PoP è sempre quello in teoria.
Sulla rete Tiscali invece può cambiare senza dubbio. Io con gli IP 62.x.x.x pingo molti server esteri +10ms circa (ma al primo hop la latenza è sempre la medesima).

A me è aumentato proprio sul primo hop quindi deduco che sia sulla tratta OF il problema.

satman
20-07-2019, 23:02
Ragazzi, ho una 1000/300 su rete OpenFiber (Pescara) e dopo 1 mese dall'attivazione, ho avuto modo di testarla solamente oggi:
- In Upload, raggiunge al massimo 265 Mb
- In Download, non si va oltre i 210 Mb.

E' chiaro ci sia qualcosa che non vada: testato con cavo cat6 sullo stesso notebook (stesso cavo) con il quale ho testato e testo la linea al piano di sopra (Vodafone 1000/200 sempre OpenFiber).

Qualche suggerimento?

P.s.: test eseguiti su Nperf - Server Strasburgo 10 Gbit / Speedtest Warian Milano
Per prima cosa prova con l'app di speedtest, con Nperf nemmeno io raggiungo risultati notevoli, molto meglio http://fastnetit.speedtestcustom.com/
Inoltre ovviamente i test vanno fatti con il pc connesso via LAN mai wifi.

Vinsent
20-07-2019, 23:10
Il cambio di instradamento a seconda dell'IP della connessione c'è sicuramente, ma non al primo hop, in quanto se usiamo la dorsale OF l'instradamento fino al PoP è sempre quello in teoria.
Sulla rete Tiscali invece può cambiare senza dubbio. Io con gli IP 62.x.x.x pingo molti server esteri +10ms circa (ma al primo hop la latenza è sempre la medesima).

Non al primo hop e lì ci arriviamo :D Se sulla rete Tiscali puó cambiare senza dubbio, è così anche con la rete Vodafone. Il consiglio che darei a @satman e di spegnere l’ont quando va a letto e riprovare il giorno successivo se con un’altra classe iP il Ping torni ad abbassarsi. Se poi è solito spegnerlo sempre, allora è un’altro discorso. Io ormai sono due o più settimane che non spengo ne l’ont né il router è la situazione rimane invariata. Buonanotte a tutti.

MiloZ
20-07-2019, 23:31
Non al primo hop e lì ci arriviamo :D Se sulla rete Tiscali puó cambiare senza dubbio, è così anche con la rete Vodafone. Il consiglio che darei a @satman e di spegnere l’ont quando va a letto e riprovare il giorno successivo se con un’altra classe iP il Ping torni ad abbassarsi. Se poi è solito spegnerlo sempre, allora è un’altro discorso. Io ormai sono due o più settimane che non spengo ne l’ont né il router è la situazione rimane invariata. Buonanotte a tutti.

A satman il ping si è alzato al primo hop, quindi dipende dalla dorsale OF non dalla sua linea (tra l'altro gli erà già capitato in passato che ci fossero 4ms in più o meno: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46225912&postcount=418 )
Quindi c'è solo da aspettare che ripristinino l'instradamento ottimale. :)

Vinsent
20-07-2019, 23:54
Quel ping però non dovrebbe dipendere dalla classe IP ma dall'instradamento sulla dorsale OF.

Allora non è il mio caso visto che al primo hop non avevo problemi erano 6 o 7ms Tutto sto discorso per nulla. Vabbé

Vinsent
21-07-2019, 00:19
A me è aumentato proprio sul primo hop quindi deduco che sia sulla tratta OF il problema.

Molto probabile

satman
21-07-2019, 11:08
A satman il ping si è alzato al primo hop, quindi dipende dalla dorsale OF non dalla sua linea (tra l'altro gli erà già capitato in passato che ci fossero 4ms in più o meno: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46225912&postcount=418 )
Quindi c'è solo da aspettare che ripristinino l'instradamento ottimale. :)

Si infatti appena mi avevano attivato avevo un ping simile all'attuale, poi dopo pochi giorni calò di 4ms senza far nulla. E cmq non ho rilevato disconnessioni ne cambi di ip quando ho avuto queste variazioni. È sicuramente qualcosa che riguarda l'instradamento della tratta di Openfiber visto che ripeto già sul primo hop Tiscali rilevo l'aumento,.

smz
21-07-2019, 15:33
Salve a tutti/e,

Dopo tanti anni torno a mettere il naso nel forum per raccontarvi che ho appena attivato la mia nuova connessione Tiscali "UltraInternet Fibra Full" (FTTH OpenFiber) a Venezia, Isola della Giudecca, provenendo da una FTTC TIM.

Ordine fatto il 16/7, fibra e modem installati il 19/7: se questa non è velocità...

Il mio condominio aveva già il ROE nel locale contatori e io avevo predisposto un cavidotto dedicato alla fibra dal mio quadro al piano fino al punto dove tengo i mei apparati di rete (in soffitta), ma c'è stata qualche difficoltà nel calare la fibra dal piano (4°) fino al locale contatori e i tecnici OpenFiber (Sielte in reatà) sono stati bravissimi e super-disponibili ad adottare soluzioni un po' "creative" per risolvere l'impasse.

Mi hanno già installato il router Tiscali (Technicolor TG789vac v2, firmware 16.3.7636-2921002-20170419153951) e la connettività IP è a posto (la migrazione della fonia avverrà nei prossimi giorni, si spera...).

Il primo risultato di Speedtest che posso pubblicare è questo:

https://www.speedtest.net/result/8434861762.png

direi che non posso lamentarmi: con TIM FTTC (ancora attiva) ho questo:

https://www.speedtest.net/result/8434869690.png

===============

E adesso veniamo ai dubbi/problemi:

Con TIM FTTC uso il loro router solo come ATA VOIP e bridge verso VDSL, lasciando fare PPPoE/NAT/Firewall al mio router principale (un Ubiquiti EdgeRouter Lite): secondo voi potrò continuare ad usare un'analoga configurazione? ADORO l'Ubiquiti ERLite e non vorrei metterlo in pensione...

In alternativa (o forse meglio??) pensavo di usare solo la ONT Tiscali e attacargli direttamente l'ERLite e poi usare un ATA separato (Grandstream HT801?) per il VOIP.

Qualsiasi consiglio è gradito, grazie!

Buona giornata,

Sergio

mariobagliardi
21-07-2019, 15:41
Con TIM FTTC uso il loro router solo come ATA VOIP e bridge verso VDSL, lasciando fare PPPoE/NAT/Firewall al mio router principale (un Ubiquiti EdgeRouter Lite): secondo voi potrò continuare ad usare un'analoga configurazione? ADORO l'Ubiquiti ERLite e non vorrei metterlo in pensione...

In alternativa (o forse meglio??) pensavo di usare solo la ONT Tiscali e attacargli direttamente l'ERLite e poi usare un ATA separato (Grandstream HT801?) per il VOIP.

Qualsiasi consiglio è gradito, grazie!

Buona giornata,

Sergio

Ti consiglio la seconda opzione (che è anche meglio)
P.S. non usare ATA Linksys/Cisco perchè non funziona il chi è. Coi grandsteram tutto ok

smz
21-07-2019, 15:47
Ti consiglio la seconda opzione (che è anche meglio)
P.S. non usare ATA Linksys/Cisco perchè non funziona il chi è. Coi grandsteram tutto ok

Grazie @mariobagliardi! Ho un dubbio, però: il Grandstream avrà bisogno di aprirsi un "suo" PPPoE separato (nel qual caso immagino mi servirà un altro switch a cui collegare ONT, Router e ATA) o posso metterlo in una delle LAN interne dell'ERlite (magari quella che uso per oggetti raggiungibili da Internet...)?

FrancoPe
21-07-2019, 20:38
ragazzi mi serve una info, sono stato a casa di mia figlia a cena e suo marito si lamentava della connessione penosa in wi-fi, credo abbia il technicolor TG789vac v2 ha la FTTH 1000/300 Tiscali by Open Fiber.
volevo provare un'altro router io a casa che non utilizzo ho lo Zyxel VMG8823-B50B. posso utilizzarlo per vedere se va in pochino meglio?
in wifi sia con Iphone X io con Huawei P30 il suo pc (macpro ed il mio windows tutti con moduli a/c speed test scandalosi di 90/140Mbps

ripropongo il quesito (se faccio una domanda stupida ditelo pure) vorrei sapere se è fattibile usare lo Zyxel VMG8823-B50B con la ftth dovrei fare delle prove da mio genero

amd-novello
21-07-2019, 20:45
basta richiedere i dati a tiscali o vedere sul mytiscali e si inseriscono sul proprio router nome utente e pwd

quello che ho fatto col fritz.

mariobagliardi
21-07-2019, 21:15
Grazie @mariobagliardi! Ho un dubbio, però: il Grandstream avrà bisogno di aprirsi un "suo" PPPoE separato (nel qual caso immagino mi servirà un altro switch a cui collegare ONT, Router e ATA) o posso metterlo in una delle LAN interne dell'ERlite (magari quella che uso per oggetti raggiungibili da Internet...)?

Se riesce a raggiungere la porta 5060 puoi lasciarlo in LAN in DHCP. Magari mettilo in DMZ.

satman
21-07-2019, 22:30
ripropongo il quesito (se faccio una domanda stupida ditelo pure) vorrei sapere se è fattibile usare lo Zyxel VMG8823-B50B con la ftth dovrei fare delle prove da mio genero

Si se ha una porta WAN ed è sbloccato e ti permette di inserire i parametri di connessione.

smz
22-07-2019, 00:04
Se riesce a raggiungere la porta 5060 puoi lasciarlo in LAN in DHCP. Magari mettilo in DMZ.

Il progetto, ora come ora, è di aspettare che tutto funzioni a dovere con il router Technicolor fornito da Tiscali e poi, a situazione stabilizzata, fare come dici tu.

In finale l'host DMZ dovrebbe essere un altro (un server CentOS con un po' di roba sopra...), ma intanto potrebbe essere l'ATA GS per il quale potrei poi costruire le giuste regole di port forwarding dopo aver dato una "wiresharkata" per vedere cosa passa. Immagino anche che il VOIP richiederà una sua VLAN dedicata, giusto?

Per ora, non essendo ancora migrata la fonia, MyTiscali non mi fa vedere nulla in termini di servizi attivi e parametri di configurazione. Appena possibile... tornerò all'attacco!

Devo anche decidere se prendermi il GS HT801, che potrebbe bastare, o l'HT802, così... just in case...

Ciao e ancora grazie,

Sergio

VeG
22-07-2019, 00:27
Per prima cosa prova con l'app di speedtest, con Nperf nemmeno io raggiungo risultati notevoli, molto meglio http://fastnetit.speedtestcustom.com/
Inoltre ovviamente i test vanno fatti con il pc connesso via LAN mai wifi.

Semmai è il contrario: trovare un server non saturo su Speedtest è un’odissea: lo stesso Warian talvolta va a 50 Mbps, siportal non ne parliamo. Ho scritto chiaramente che li effettuo con lo stesso cavo e notebook con i quali raggiungo i 982 su una linea Vodafone (stesso palazzo, piano superiore - sempre su OpenFiber).

satman
22-07-2019, 01:12
Semmai è il contrario: trovare un server non saturo su Speedtest è un’odissea: lo stesso Warian talvolta va a 50 Mbps, siportal non ne parliamo. Ho scritto chiaramente che li effettuo con lo stesso cavo e notebook con i quali raggiungo i 982 su una linea Vodafone (stesso palazzo, piano superiore - sempre su OpenFiber).

Io e molti altri i risultati migliori li abbiamo proprio su Warian, personalmente non sono mai sceso sotto i 900 Mbs.

mariobagliardi
22-07-2019, 11:59
Immagino anche che il VOIP richiederà una sua VLAN dedicata, giusto?

No, viaggia come normale traffico dati. La VLAN 935 è usata solo per la configurazione Tiscali e solo su alcune linee, ed usa un IP statico privato.

smz
22-07-2019, 14:15
No, viaggia come normale traffico dati. La VLAN 935 è usata solo per la configurazione Tiscali e solo su alcune linee, ed usa un IP statico privato.
Perfetto! Sai che ho fatto? Ho già ordinato l'HT802, che su Amazon costava 1.5 Euro in meno dell'HT801! Configurerò la seconda FXS per un numero VOIP che ho su Messagenet e che finora usavo (poco) dal mio iPhone!

FrancoPe
22-07-2019, 14:47
Si se ha una porta WAN ed è sbloccato e ti permette di inserire i parametri di connessione.

ciao satman e grazie
io non intendo in cascata ma proprio fare delle prove togliendo momentaneamente il technicolor e al suo posto mettere lo zyxel

satman
22-07-2019, 14:53
ciao satman e grazie
io non intendo in cascata ma proprio fare delle prove togliendo momentaneamente il technicolor e al suo posto mettere lo zyxel

Sì ho capito ma se non ha la porta WAN come lo connetti all'ONT? Inoltre se non è sbloccato come inserisci i parametri per la connessione?