PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Bigbey
09-11-2020, 12:54
Che sappiate si può richiedere cin comodato il Fritzbox 7590 con una linea già attiva ? sono su rete Openfiber 1000/300

Grazie

No, non si può.

P.S.: il Fritzbox 7590 non è mai in comodato d'uso, ma in vendita rateale quadriennale.

spaeter
09-11-2020, 13:25
Se sei sotto Vula Tim diretta, ti basterà chiamare il 130>reparto commerciale e chiedere l'upgrade a FTTH. Ti verrà fatto un nuovo contratto alle tariffe vigenti (27,95 Euro/mese senza chiamate gratis oppure 29,95 Euro/mese con chiamate gratis; servizio chi è opzionale su entrambe le offerte a +1,99 Euro/mese; vincolo 24 mesi; modem Fritzbox 7530 in comodato d'uso gratuito, ....

Il 7530 lo forniscono di default o va un pò a "fortuna"? Cioè ti potrebbe arrivare il 7530 così come uno zyxel o il 789vac?

Bigbey
09-11-2020, 13:29
@spaeter: Su FTTH Tiscali Open Fiber, forniscono il Fritzbox 7530 in comodato d'uso gratuito e di default, ormai dal 3 Giugno 2020.

Lo Zyxel VMG8825-T50K viene fornito esclusivamente su FTTH Tiscali Vula Tim e su FTTH Tiscali GPON Fastweb.

spaeter
09-11-2020, 13:39
@spaeter: Su FTTH Tiscali Open Fiber, forniscono il Fritzbox 7530 in comodato d'uso gratuito e di default, ormai dal 3 Giugno 2020.

Lo Zyxel VMG8825-T50K viene fornito esclusivamente su FTTH Tiscali Vula Tim e su FTTH Tiscali GPON Fastweb.

@Bigbey
Perfetto. grazie mille!
Dovrebbero fornirmi lo zyxel, considerando che la mia sarà FTTH Tiscali Vula Tim.

nel frattempo aspetto che si faccia vivo qualcuno (questa mattina ennesimo appuntamento fissato e saltato...)...:D

Castoremmi
09-11-2020, 13:45
So che non si dovrebbe dire nel thread Tiscali, ma... "rischia" di essere più conveniente TIM con le tariffe attuali (per lo meno per le offerte senza router, leggevo di prezzi sui 25€ ma non so se è inclusa la fonia), e il servizio è migliore di quello Tiscali su VULA.

Mi informerò a modo allora, il router in ogni caso dovrei prenderlo visto che attualmente ho il tg788...
Tanto non ho fretta, fra l'altro sono in isolamento fiduciario quindi anche volendo il tecnico non potrà venire a breve :asd:

Axios2006
09-11-2020, 15:51
Chiedo scusa per l'OT.

Bolletta arrivata oggi....

Gentile Cliente,
desideriamo informarti che, a causa di un inconveniente tecnico, il servizio di segreteria telefonica sulla tua linea e' stato disabilitato in quanto al momento non erogabile.
Sara' nostra cura avvisarti quando il servizio verra' reso nuovamente disponibile.
Servizio Clienti Tiscali

Alquanto grosso questo inconveniente tecnico... 3 mesi... :boh:

Ma e' generalizzato a tutti i clienti Tiscali, solo OpenFiber?

Bigbey
09-11-2020, 16:06
@Axios2006: A tutti.

nix1
09-11-2020, 16:13
Qualcuno sa confermarmi che Tiscali è già conforme e compatibile con lo standard IPV6 o se bisogna richiedere o amilitare qualcosa sul router ?

Sul router ho già abilitato il supporto, ma non accedo ancora ai siti IPV6 ?

Grazie

Axios2006
09-11-2020, 16:15
@Axios2006: A tutti.

Grazie. :)

ZioMatt
09-11-2020, 20:57
Alquanto grosso questo inconveniente tecnico... 3 mesi... :boh:

Ma e' generalizzato a tutti i clienti Tiscali, solo OpenFiber?

Impressione mia da non cliente, oppure negli ultimi 6/9 mesi Tiscali e la fonìa fanno a pugni tra di loro? Ne ha sempre una...

Axios2006
09-11-2020, 22:54
Impressione mia da non cliente, oppure negli ultimi 6/9 mesi Tiscali e la fonìa fanno a pugni tra di loro? Ne ha sempre una...

Come fonia, eccetto la segreteria telefonica, non ho di che lamentarmi: decine e decine di ore mensili di telefonate senza problemi...

nix1
10-11-2020, 20:27
Non è supportato IPv6.
Lo supportano Fastweb(tunnellizzato in realtà),Sky e alcuni piccoli ISP.
Tim è sempre stato sperimentale ed è ancora così e ti trovi latenze molto alte

Grazie del chiarimento, in realta con fastweb non mi ero accorto che gli altri operatori non lo supportavano ancora

Bobs
11-11-2020, 10:11
Ciao,

improvvisamente il LOS ha cominciato a lampeggiare in rosso oggi, casualmente c'erano due tecnici open fiber che facevano nuove installazioni di fronte a casa mia, che hanno fatto dei controlli sia sul giunto che sul mio router (hanno collegato il cavo ottico direttamente a un loro aggeggio e hanno detto che sulla mia linea non ci sono problemi), sapete se in zona Mestre ci sono problemi?

Bobs
11-11-2020, 10:22
edit: ho chiamato il 192130 e mi hanno aperto una segnalazione e spero mi contatti il tecnico già oggi.

Non hanno saputo dirmi altro.

Bigbey
11-11-2020, 10:33
@Bobs: Bastava chiamare il normale 130. Comunque spia los lampeggiante di rosso sta a significare "Loss of Signal">Perdita di Segnale. La fibra è interrotta in qualche punto all'esterno o se i tecnici hanno verificato che realmente fuori è tutto ok, allora è spento/non comunica l'OLT (l'apparato) in centrale. In ogni caso con la segnalazione aperta, usciranno dei tecnici incaricati da Open Fiber per indagare e risolvere.

Bobs
11-11-2020, 10:50
@Bobs: Bastava chiamare il normale 130. Comunque spia los lampeggiante di rosso sta a significare "Loss of Signal">Perdita di Segnale. La fibra è interrotta in qualche punto all'esterno o se i tecnici hanno verificato che realmente fuori è tutto ok, allora è spento/non comunica l'OLT (l'apparato) in centrale. In ogni caso con la segnalazione aperta, usciranno dei tecnici incaricati da Open Fiber per indagare e risolvere.

Grazie dell'informazione.
I tecnici precedenti sono andati via dopo aver fatto tutti i controlli ma hanno detto che secondo loro non era una problema della mia linea, perchè appunto collegando un loro dispositivo (che fa una luce rossa simile ad una torcia) all'ONT hanno detto che il segnale comunicava.

aggiornamento: sistemato tutto, sulla centralina c'era la fibra leggermente danneggiata (così mi è stato detto).

raoulduke881
11-11-2020, 15:26
Sono in attesa di portabilità da fttc tim a tiscali (vula tim (https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/)): semmai dovesse arrivare Flash Fiber (oggi hanno messo nelle bucalettere di ogni abitazione il loro volantino (https://i.ibb.co/YTs7SKH/IMG-5763.jpg)), mi sarà possibile chiedere l'upgrade tecnologico (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47085915&postcount=17584)?

Bobs
11-11-2020, 16:20
Meglio non commentare sul operato dei tecnici intervenuti prima

Scusami, molto probabilmente mi sono spiegato male io o ho omesso delle informazioni: i tecnici precedenti (open fiber che si appoggia a tecnici SITE) non erano là per una mia richiesta ma per fare un'attivazione su un'altra linea vicino, e mi dicevano di non aver accesso alla centralina. Era una casualità che ci fossero problemi alla mia.
Sono tornati dopo pranzo per terminare l'installazione della nuova linea e ne hanno approfittato che hanno (non so come) ottenuto l'accesso alla centralina, sistemando la situazione senza che avessero ricevuto ancora la segnalazione da Tiscali. :)

Yramrag
11-11-2020, 17:03
Si sono salvati alla fine risolvendo il guasto, da loro stessi causato.

Stessa cosa che ho pensato io; certo che se la sono presa comoda se nel mezzo hanno fatto anche la pausa pranzo :rolleyes:

spaeter
11-11-2020, 17:13
Ciao a tutti

oggi sono venuti i tecnici Tim e dopo aver portato la fibra dalla centralina al piano interrato fin dentro casa, hanno collegato i vari apparati e collegato il tutto (hanno sostituito la presa a muro, e inslalato un ONT Huawei)

A questo punto ho collegato il ruoter tiscali Zyxel VMG8825-T50K (senza aspettare comunicazioni da parte di Tiscali), si connette e la navigazione è funzionante.

Ho effettuato un paio di speedtest da pc via lan utilizzando l'applicazione da riga di comando e i risultati sono decisamente scarsetti (questo uno dei migliori)

Eolo id 3997
ISP Tiscali Spa
Latency 17.58 ms (0.38ms jitter)
Download 211.59 Mbps (data used 274.2)
Upload 106.44 Mbps (data used (84.8)
packet loss 0.0%

unico apparecchio collegato il mio pc (a 1.0 Gbps al router)
Ho effettuato diversi test e il risultato è più o meno sempre lo stesso.

Che dite? può dipendere dal fatto che Tiscali non mi ha ancora comunicato di aver attivato il servizio? O è proprio scarsa la linea di suo?

spaeter
11-11-2020, 17:22
È scarsa di suo la Vula Tim.
Ma a che pro ? In questi casi conviene andare direttamente con Tim

su questo hai ragione, che fosse scarsa lo immaginavo ma non fino a questo punto...
il dubbio era capire se può dipendere dal fatto che Tiscali non mi ha ancora comunicato teoricamente di aver attivato il servizio o da qualche problema nei collegamenti.

certo se è scarsa così potrei valutare di cambiare subito.. anche se mi sa che il canone del router finirei per pagarlo tutto + oneri di vario genere...
in alcuni test non raggiunge i 130 Mbps di download...

spaeter
11-11-2020, 17:38
No, dipende dal fatto che Tiscali sul kit non ha banda, ovvero:
il dimensionamento fatto non è adeguato alle prestazioni che vorrebbero offrire su quel servizio.
Personalmente forzerei la mano sui 14 giorni e diritto ripensamento.

PS: ora chiarimente essendo le reti cariche a causa della emergenza sanitaria soffre di più e ti mostra il suo peggio

Ok. grazie.
provo a sentire il servizio Clienti.
vediamo cosa mi dicono. Devo farmi due conti per capire i costi a cui andrei incontro (che tra l'altro a memoria non ricordo.. e devo controllare)

DeltaDirac
11-11-2020, 18:50
Richiesto oggi il passaggio da FTTC a FTTH su rete OF.

Offerto modem FritzBox! 7530, ma sono fortemente tentato di pagare 4x48 euro in più per il 7590.

Voi che dite?
Consigli?

DeltaDirac
11-11-2020, 20:10
Rispondo solo perché hai quel bel nickname :D
A mio parere conviene, così diventa tuo e non hai vincoli

Beh, quel nick non è casuale :cool:

Bisognerebbe capire se si paga di più con loro o nel free market...

Bigbey
11-11-2020, 20:27
Sono in attesa di portabilità da fttc tim a tiscali (vula tim (https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/)): semmai dovesse arrivare Flash Fiber (oggi hanno messo nelle bucalettere di ogni abitazione il loro volantino (https://i.ibb.co/YTs7SKH/IMG-5763.jpg)), mi sarà possibile chiedere l'upgrade tecnologico (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47085915&postcount=17584)?

Sotto FTTC Vula Tim, puoi upgradare a FTTH si.

JoLong
11-11-2020, 21:46
E' da qualche giorno che la sera risulta impossibile guardare senza buffering alcuna live su twitch. Unico sito a cui sembra " mancare banda ", youtube nessun problema ad esempio. Capita ad altri? io sono in FTTH da Perugia.

satman
12-11-2020, 12:39
E' da qualche giorno che la sera risulta impossibile guardare senza buffering alcuna live su twitch. Unico sito a cui sembra " mancare banda ", youtube nessun problema ad esempio. Capita ad altri? io sono in FTTH da Perugia.

Ho notato anche io un calo di banda la sera, passo dagli 800 della mattina a poco piu di 500 la sera, ma non ho notato rallentamenti nelle applicazioni. Non so a che nodo fai capo (io a Roma) ed ho notato grandi differenze (anche di ping) a secondo del gateway che becco, sul 213.205.16.15 (range di ip 78.xx) va bene se invece ottengo un ip range 94.xx collegato al gateaway 213.205.16.16 va molto male.

ZioMatt
12-11-2020, 12:53
Ho notato anche io un calo di banda la sera, passo dagli 800 della mattina a poco piu di 500 la sera, ma non ho notato rallentamenti nelle applicazioni. Non so a che nodo fai capo (io a Roma) ed ho notato grandi differenze (anche di ping) a secondo del gateway che becco, sul 213.205.16.15 (range di ip 78.xx) va bene se invece ottengo un ip range 94.xx collegato al gateaway 213.205.16.16 va molto male.

Ancora? Non c'erano gli stessi problemi ad inizio anno/primo lockdown??? :confused: :confused:

DeltaDirac
12-11-2020, 13:26
Ciao,
Ho la borchia di arrivo del doppino (quindi sarà lo stesso per la fibra) in una scatola dietro un termoarredo, dove c'è poco spazio ed è difficile portare un'alimentazione 230V.

Vorrei installare il FritzBox sul lato opposto della stanza, vicino al mobile di TV/console/ecc... per avere meno cavi eth in giro.

Cosa conviene fare:

1) Far installare il GPON in una scatola esterna in prossimità del termosifone, poi tendere una FO fino a transceiver + FritzBox! , che son circa 20mt considerando gli angoli dovendo correre lungo le pareti?

oppure:

2) installare GPON e transceiver vicino al termoarredo, con qualche problema per portare i 230V per alimentare il transceiver, poi stendere un cavo eth di 20 mt per arrivare al FritzBox!


Nel caso 1) che tipo di FO occorre comprare?
Considerando che a breve verrà il tecnico, voglio avere le idee chiare prima e non far fare a lui modifiche all'impianto.

GRazie :cool:

LuKe.Picci
12-11-2020, 20:01
La prima che hai detto

JoLong
12-11-2020, 22:57
Ho notato anche io un calo di banda la sera, passo dagli 800 della mattina a poco piu di 500 la sera, ma non ho notato rallentamenti nelle applicazioni. Non so a che nodo fai capo (io a Roma) ed ho notato grandi differenze (anche di ping) a secondo del gateway che becco, sul 213.205.16.15 (range di ip 78.xx) va bene se invece ottengo un ip range 94.xx collegato al gateaway 213.205.16.16 va molto male.

al momento ho 62.*.*.* come IP e 213.205.52.138 come gateway, e va "bene". esco anche io a Roma, sinceramente è sempre a fortuna, e si, è presente dal covid, non so se c'è un qualche shaping verso determintati siti/protocolli la sera, visto che nel mentre i download normali rimangono oltre i 60MB/s...

JoLong
13-11-2020, 10:16
Se sei a Perugia non esci a Roma, é rete proprietaria Tiscali

non ne ho idea, so che la rete ce l'hanno proprietaria, ma il mio ip esce a roma, ed è geolocalizzato lì difatti.

Bigbey
13-11-2020, 10:22
@JoLong: La geolocalizzazione degli IP devi lasciarla perdere, lo abbiamo sempre detto qui dentro, in quanto è errata.

Se sei a Perugia città, come confermato dal buon gandalf2016, sei su rete FTTH Tiscali Open Fiber proprietaria, infatti hai un modem specifico con fibra ottica che entra direttamente in esso, senza ONT esterno. Esci pertanto a Perugia e non a Roma.

Bobs
13-11-2020, 11:05
Sullo Zyxel VMG8825-T50, l'ultima versione disponibile del firmware è la
V5.50(ABRN.0)b5_20190923 per caso?

grazie!


Qualcuno che ha sostituito il sopracitato modem con il Fritz 7590, ha avuto miglioramenti/peggioramenti/aumento qualità segnale o velocità wireless per caso?

Maxcorrads
13-11-2020, 11:33
La tua connessione non è adatta a Stadia.
La velocità di download di 8.708 Mbps è inferiore ai 10 Mbps consigliati per lo streaming dei giochi su Stadia. Migliora la connessione a Internet e ricontrolla.

Ci sono problemi?
Anche a voi qui va male? https://projectstream.google.com/speedtest


EDIT:
Ho GRAVI problemi di banda anche su github
Speedtest su eolo al massimo invece

satman
13-11-2020, 11:39
La tua connessione non è adatta a Stadia.
La velocità di download di 8.708 Mbps è inferiore ai 10 Mbps consigliati per lo streaming dei giochi su Stadia. Migliora la connessione a Internet e ricontrolla.

Ci sono problemi?
Anche a voi qui va male? https://projectstream.google.com/speedtest


EDIT:
Ho GRAVI problemi di banda anche su github
Speedtest su eolo al massimo invece

A me da:
La tua connessione è eccellente.
Nessun problema.

Maxcorrads
13-11-2020, 11:46
A me da:
La tua connessione è eccellente.
Nessun problema.

A me sempre basso :stordita:

Maxcorrads
13-11-2020, 12:13
Piano piano si sta "stappando"
Ora va anche a 40 mbps

ruinsofalcatraz
13-11-2020, 12:20
La tua connessione non è adatta a Stadia.
La velocità di download di 8.708 Mbps è inferiore ai 10 Mbps consigliati per lo streaming dei giochi su Stadia. Migliora la connessione a Internet e ricontrolla.

Ci sono problemi?
Anche a voi qui va male? https://projectstream.google.com/speedtest


EDIT:
Ho GRAVI problemi di banda anche su github
Speedtest su eolo al massimo invece
Premesso che me ne può fregare di meno, non avendo Stadia...: "La tua connessione è eccellente.
In base all'attuale velocità di download di 88.052 Mbps, dovresti avere un'esperienza di gioco ad alte prestazioni su Stadia. Torna al Google Store.".

Maxcorrads
13-11-2020, 12:29
Premesso che me ne può fregare di meno, non avendo Stadia...: "La tua connessione è eccellente.
In base all'attuale velocità di download di 88.052 Mbps, dovresti avere un'esperienza di gioco ad alte prestazioni su Stadia. Torna al Google Store.".

Non me ne potrebbe fregare meno nemmeno a me :D però va piano anche github e l'unico sito che sono riuscito a trovare con uno speed test che va male è stadia, e stadia deve andare in teoria.

88 mbps, direi che hai grossi problemi anche tu

Edit:
una piccola precisazione, scrivo sempre in questo topic lamentandomi ma è solo perché sono cliente Tiscali come voi e vorrei capire :D La maggior parte del tempo va bene

mvmv
13-11-2020, 13:25
Non me ne potrebbe fregare meno nemmeno a me :D però va piano anche github e l'unico sito che sono riuscito a trovare con uno speed test che va male è stadia, e stadia deve andare in teoria.

88 mbps, direi che hai grossi problemi anche tu



Se può servire come confronto, io sono su rete Open Fiber da Bologna ma con Vodafone:
"La tua connessione è eccellente.
In base all'attuale velocità di download di 699.614 Mbps, dovresti avere un'esperienza di gioco ad alte prestazioni su Stadia."

Maxcorrads
13-11-2020, 14:17
https://i.imgur.com/ujem9c4.png
Tanto per dire, questo è quello che succede con il test su stadia, upload a bomba.

14.722 Mbps su Stadia.
Boh.:(

Scarico più o meno alla stessa velocità da GitHub :mad:

Maxcorrads
13-11-2020, 17:34
La tua connessione non è adatta a Stadia.
La velocità di download di 2.903 Mbps è inferiore ai 10 Mbps consigliati per lo streaming dei giochi su Stadia. Migliora la connessione a Internet e ricontrolla.

é peggiorato, ma sono l'unico? :p

Psyred
13-11-2020, 17:40
La tua connessione è eccellente.
In base all'attuale velocità di download di 163.513 Mbps, dovresti avere un'esperienza di gioco ad alte prestazioni su Stadia. Torna al Google Store.


Vado meglio con una FTTC 200 Mb.

ruinsofalcatraz
13-11-2020, 18:01
Non me ne potrebbe fregare meno nemmeno a me :D però va piano anche github e l'unico sito che sono riuscito a trovare con uno speed test che va male è stadia, e stadia deve andare in teoria.

88 mbps, direi che hai grossi problemi anche tu

Edit:
una piccola precisazione, scrivo sempre in questo topic lamentandomi ma è solo perché sono cliente Tiscali come voi e vorrei capire :D La maggior parte del tempo va bene
Francamente non so che dirti, su Eolo sono a piena banda.

Maxcorrads
13-11-2020, 18:26
Francamente non so che dirti, su Eolo sono a piena banda.

Su eolo ho anche io banda piena, boh! :confused:

ruinsofalcatraz
13-11-2020, 18:27
Su eolo ho anche io banda piena, boh! :confused:
Boh, chissà dove sono i server.

ZioMatt
13-11-2020, 20:20
Tipico segnale che Tiscali ha i transit "a tappo", e non c'è banda per la comunicazione con i server di Stadia.
Finché il reparto reti non si decide a comprar banda, non c'è molto che si possa fare lato utente finale purtroppo.

Maxcorrads
13-11-2020, 21:16
La velocità di download di 1.373 Mbps è inferiore ai 10 Mbps consigliati per lo streaming dei giochi su Stadia.

A me sembra una follia:mbe:

Edit:
Anche altri Speedtest adesso vanno piano, Eolo ovviamente sempre al massimo, il mio io inizia per 94, dite che può influire?

Edit2:
Anche i download dallo store Microsoft sono molto lenti (10/15 mbps) che nervoso...

Bigbey
13-11-2020, 21:47
È la rete Tiscali che è sovraccarica causa lockdown, non possiamo farci nulla. Per risolvere, devono adottare quanto scritto da ZioMatt qui sopra, ma non siamo noi utenti che dobbiamo o possiamo dirglielo.

Sarà così domani e dopodomani ancora.

Axios2006
13-11-2020, 21:54
https://www.speedtest.net/result/10416426325.png

Ping 66 anziche' i soliti 27....

515 mbps anziche' 915 mbps...

Sia su Vodafone Milano che su Eolo Milano...

Pazienza...

-Vale-
13-11-2020, 22:22
anche a me , prima volta che si è alzato il ping di solito sto sui 3/4

https://www.speedtest.net/result/10416537936.png

:muro:

Axios2006
13-11-2020, 22:27
https://www.speedtest.net/result/10416426325.png

Ping 66 anziche' i soliti 27....

515 mbps anziche' 915 mbps...

Sia su Vodafone Milano che su Eolo Milano...

Pazienza...

https://www.speedtest.net/result/10416550381.png

Il tempo che ho postato, ho iniziato una partita a The Division 2 con Google Stadia. Indicatore connessione giallo ma poi passato a verde in 10 minuti. Linea tornata normale in mezz'ora...

Mi sa che il picco e' tra le 20 e le 22:30....

-Vale-
13-11-2020, 22:32
https://www.speedtest.net/result/d/35324e67-7747-48e0-8ada-596d20eeb999.png

tornata normale :)

Bigbey
13-11-2020, 22:50
Ci mancherebbe. Il picco della giornata dove la gente si connette maggiormente è la sera, fra le 19 e le 22:30.

Maxcorrads
13-11-2020, 23:02
Ci mancherebbe. Il picco della giornata dove la gente si connette maggiormente è la sera, fra le 19 e le 22:30.

A me stadia continua ad andare piano, è ancora ballerino, e anche oggi pomeriggio.
Vabbè, ho capito che va così, terrò duro:stordita:

Maxcorrads
14-11-2020, 00:00
Olè!! Si è stappato stadia!!!:)

CKY
14-11-2020, 10:40
Secondo me me ho le stesso problema con vodafone su Torino. Ottengo piu o meno gli stessi risultati tra le 21 e le 23.
Troppa gente ha messo sky Q o altro, perlomeno nel mio palazzo. Per me è il gestore che fa capping o semplicemente non ancora comprato banda a sufficienza. Adesso sono a banda piena.

https://www.speedtest.net/my-result/d/a2e8a8e5-bdf6-4903-81d6-c5418dd28322

Yrbaf
14-11-2020, 11:43
A me sempre basso :stordita:

Io l'ho fatto ora 4 volte nell'arco di 5 min.
Primo test a 2.xxMb, secondo a 147Mb, terzo a 169Mb (è una FTTC la mia), quarto di nuovo a 2.9Mb

Diciamo che sempre tappato non lo è (da me) ma di certo ci sono delle rotte congestionate che se scelte ...

Maxcorrads
14-11-2020, 11:57
Io l'ho fatto ora 4 volte nell'arco di 5 min.
Primo test a 2.xxMb, secondo a 147Mb, terzo a 169Mb (è una FTTC la mia), quarto di nuovo a 2.9Mb

Diciamo che sempre tappato non lo è (da me) ma di certo ci sono delle rotte congestionate che se scelte ...

Adesso è a circa 19 mbps, stamattina alle 10 andava a oltre 300 (purtroppo ho provato da Wi-Fi quindi non so a quanto andava effettivamente, ma comunque era bello libero).

Ok lockdown, ok tanto traffico, però da cliente mi aspetto che prima o poi venga risolta questa problematica, il fatto che anche altri operatori soffrano di questi cali non è una scusa sufficiente.:stordita:

Comunque, ripeto, non mi fa alcuna differenza al momento (fra settimana un po’ di più, dato che su github e hetzner non c’è tanta banda) tra l’altro non uso stadia, però un po’ mi scoccia. Speriamo che rafforzino la rete :D

spock67
16-11-2020, 21:50
Qualcuno ha esperienza su Tiscali con il d-link dva-5593 (al posto del classico Technicolor in dotazione)?

E' in offerta in questi giorni a 99€ e ci stavo facendo un pensierino. Tuttavia leggendo in giro ho visto che il modello 5592 aveva alcuni problemi su tiscali, in particolare nella parte VoIP (ad esempio invisibilità ID chiamante).

Flambert
17-11-2020, 14:28
Salve ragazzi vorrei due informazioni:
La prima : Se creo una connessione pppoe devo pagare un qualcosa in più in bolletta?
Seconda : Possibile che su xbox, lo speedtest non superi mai i 350mb/s mentre su pc arrivo a 920mb/s?

ruinsofalcatraz
17-11-2020, 14:58
Salve ragazzi vorrei due informazioni:
La prima : Se creo una connessione pppoe devo pagare un qualcosa in più in bolletta?
Seconda : Possibile che su xbox, lo speedtest non superi mai i 350mb/s mentre su pc arrivo a 920mb/s?
Secondo me non ce la fa la XBOX ha fare il test a piena banda, ma poi alla console 350 MBit sono anche troppi a mio parere.

Flambert
17-11-2020, 17:09
Secondo me non ce la fa la XBOX ha fare il test a piena banda, ma poi alla console 350 MBit sono anche troppi a mio parere.

ok grazie, mentre pppoe sai qualcosa?

gospel
17-11-2020, 20:17
Salve ragazzi vorrei due informazioni:

La prima : Se creo una connessione pppoe devo pagare un qualcosa in più in bolletta?

Seconda : Possibile che su xbox, lo speedtest non superi mai i 350mb/s mentre su pc arrivo a 920mb/s?E ti lamenti a 350mb su xbox? A me sono oramai mesi che dalle 19 alle 23 non va a più di 5mb..meritano di fallire..e non fanno nulla per sistemare..oramai in zona monza e Milano sono uno schifo totale

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Maxcorrads
17-11-2020, 21:28
E ti lamenti a 350mb su xbox? A me sono oramai mesi che dalle 19 alle 23 non va a più di 5mb..meritano di fallire..e non fanno nulla per sistemare..oramai in zona monza e Milano sono uno schifo totale

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

5 mb ovunque? Beh, io cambierei subito!

gospel
17-11-2020, 22:08
5 mb ovunque? Beh, io cambierei subito!La sera va uno schifo..se durante la giornata vado anche a 950mb durante la sera gli stessi siti non vanno oltre i 40/80mb..uno schifo..
Non cambio perché fra poco cambio casa e saluto tiscali una volta per tutte.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Cla.78
17-11-2020, 22:27
E ti lamenti a 350mb su xbox? A me sono oramai mesi che dalle 19 alle 23 non va a più di 5mb..meritano di fallire..e non fanno nulla per sistemare..oramai in zona monza e Milano sono uno schifo totale

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Un anno fà circa la tolsi per questa tipologia di problematica, (andando poi a buscarmi altre problematiche gravi sull'altro operatore... :rolleyes: meno male risolte.... ) specialmente per il ping alto nelle ore serali, e saturazioni su link esteri, per un discorso gaming multiplayer... noto con dispiacere che dopo un anno non hanno ancora adeguato la rete al carico che hanno, maggiorato per via del covid, e pensare che giorno dopo giorno aumentano anche gli utenti per via di nuove aree vendibili... insomma ci sta da mettere mano e subito. Ricordo quando attivai Tiscali ftth un anno e mezzo fà, quando era tutto il trasporto affidato a open fiber.. era davvero performante... speriamo mettino a posto, ma se è un anno e ancora non hanno adeguato (benchè andava bene prima dell aumento di utilizzo causa covid) beh probabile che passerà ancora tempo..

gospel
17-11-2020, 22:49
Un anno fà circa la tolsi per questa tipologia di problematica, (andando poi a buscarmi altre problematiche gravi sull'altro operatore... :rolleyes: meno male risolte.... ) specialmente per il ping alto nelle ore serali, e saturazioni su link esteri, per un discorso gaming multiplayer... noto con dispiacere che dopo un anno non hanno ancora adeguato la rete al carico che hanno, maggiorato per via del covid, e pensare che giorno dopo giorno aumentano anche gli utenti per via di nuove aree vendibili... insomma ci sta da mettere mano e subito. Ricordo quando attivai Tiscali ftth un anno e mezzo fà, quando era tutto il trasporto affidato a open fiber.. era davvero performante... speriamo mettino a posto, ma se è un anno e ancora non hanno adeguato (benchè andava bene prima dell aumento di utilizzo causa covid) beh probabile che passerà ancora tempo..Non sistemeranno per me..costo troppo alti e la maggior parte degli utenti non si accorge della differenza giorno/sera visto che la usa per lavorare e di giorno va bene.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Maxcorrads
19-11-2020, 15:18
Qualcuno ha problemi a navigare? Ho perso la linea, si è ricollegato e non riesco ad accedere a github.com e fatico ad aprire ansa.it

Bigbey
19-11-2020, 15:22
@Maxcorrads: C'è stata una disconnessione anche su Roma, su Milano dovrebbe riprendersi a breve.

Axios2006
19-11-2020, 15:23
Qualcuno ha problemi a navigare? Ho perso la linea, si è ricollegato e non riesco ad accedere a github.com e fatico ad aprire ansa.it

Da 10 minuti, alcuni siti mi funzionano bene (facebook, hwupgrade) altri no (Gmail, Subito.it)

Maxcorrads
19-11-2020, 15:25
@Maxcorrads: C'è stata una disconnessione anche su Roma, su Milano dovrebbe riprendersi a breve.

Ok! Ma come fai ad avere queste informazioni?:D
Sai anche entro quanto dovrebbe riprendersi? ansa chissene ma github mi serve e per ora ho switchato sul 4g :)

Bigbey
19-11-2020, 15:26
:D :D comunque è ancora un po' altalenante la situazione, va e viene e ci sono picchi di lentezza abbastanza pronunciati.


EDIT: Problemi rientrati.

Maxcorrads
19-11-2020, 15:41
:D :D comunque è ancora un po' altalenante la situazione, va e viene e ci sono picchi di lentezza abbastanza pronunciati.

Ok!:)

Github si apre, si torna al lavoro :p

ttz
19-11-2020, 15:59
sono stato appena collegato in FTTH, ho il 7590 con firmware 7.13 , vado sereno ad aggiornare al 7.21 ?

Axios2006
19-11-2020, 16:03
sono stato appena collegato in FTTH, ho il 7590 con firmware 7.13 , vado sereno ad aggiornare al 7.21 ?

Aggiornato diverse settimane fa alla 7.21, nessun problema con il 7590 e Tiscali OpenFiber.

Maxcorrads
19-11-2020, 21:03
Scusate se mi lamento sempre :p
Stasera velocità imbarazzanti eh! Su fast.com non supero i 9 mbps

Eolo (che è uno dei pochi che va forte) va così: https://eolo.speedtestcustom.com/result/64942750-2aaa-11eb-99fe-df78a771a59f

ping 45
jitter 121!

Ditemi che è collegato al problema del pomeriggio e che non rimarrà così per mesi, ok se va male ogni tanto, ma questo ogni tanto inizia a diventare troppo :(


traceroute verso 8.8.8.8 (male già al primo hop)

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 37 ms 32 ms 34 ms static-213-205-24-144.clienti.tiscali.it [213.205.24.144]
3 37 ms 36 ms 38 ms static-213-205-56-29.clienti.tiscali.it [213.205.56.29]
4 50 ms 48 ms 51 ms static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it [94.32.132.25]
5 57 ms 57 ms 51 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 34 ms 35 ms 40 ms 74.125.49.170
7 39 ms 42 ms 44 ms 108.170.245.65
8 52 ms 62 ms 49 ms 216.239.42.11
9 35 ms 36 ms 38 ms dns.google [8.8.8.8]

EDIT:
Me ne sono accorto perché sulla tv youtube si vedeva a 360p...

3l3v3n
19-11-2020, 21:18
La situazione fa pena, giocare e' impossibile. Lag continui, packet loss...dovrebbero vergognarsi.
Ovviamente se li chiami di giorno ti dicono che le prove devono farle al momento del problema...poi di sera non rispondono e se ne lavano le mani.

Maxcorrads
19-11-2020, 21:34
Va meglio il 4G, anche come ping, dai... che nervoso


EDIT:
22:46

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 48 ms 48 ms 43 ms static-213-205-24-144.clienti.tiscali.it [213.205.24.144]
3 40 ms 42 ms 41 ms static-213-205-56-29.clienti.tiscali.it [213.205.56.29]
4 44 ms 44 ms 43 ms static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it [94.32.132.25]
5 45 ms 44 ms 51 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 42 ms 42 ms 49 ms 74.125.49.170
7 44 ms 45 ms 40 ms 108.170.245.65
8 51 ms 50 ms 44 ms 216.239.42.11
9 51 ms 50 ms 51 ms dns.google [8.8.8.8]

ago82
20-11-2020, 11:17
Buon giorno, per caso vi risultano cali di velocità in download? Upload nella norma, ma download da adsl.

Grazie

Bigbey
20-11-2020, 11:58
@ago82: Basta leggere i commenti qui sopra e qualche pagina più indietro. La rete è sovraccarica.

ago82
20-11-2020, 12:01
@ago82: Basta leggere i commenti qui sopra e qualche pagina più indietro. La rete è sovraccarica.

Ho letto i messaggi precedenti, ma ho chiesto perché ieri "fortunatamente" non so il perché, ma la mia utenza non è stata impattata dal grande disservizio verificatosi sulla rete di Tiscali

nelson1
20-11-2020, 13:21
quindi se adesso ho download da 50 Mbps e Up da 280 Mbps, la causa è un disservizio generalizzato nazionale? ma solo tiscali ha questo problema?

Maxcorrads
20-11-2020, 13:24
quindi se adesso ho download da 50 Mbps e Up da 280 Mbps, la causa è un disservizio generalizzato nazionale? ma solo tiscali ha questo problema?

Dove hai 50mbps?
Io su eolo, fastweb, vodafone, insomma i soliti noti, vado a banda piena adesso.
Vediamo stasera! :stordita:

nelson1
20-11-2020, 13:54
Dove hai 50mbps?
Io su eolo, fastweb, vodafone, insomma i soliti noti, vado a banda piena adesso.
Vediamo stasera! :stordita:

da Eolo, ancora adesso 70-90 Down e 280 in UP

Maxcorrads
20-11-2020, 14:10
da Eolo, ancora adesso 70-90 Down e 280 in UP

Ah, male.

Per il momento da me va ancora bene, al massimo.

Come ping e traceroute? Noti problemi?

nelson1
20-11-2020, 15:30
Ah, male.

Per il momento da me va ancora bene, al massimo.

Come ping e traceroute? Noti problemi?

ping: 15
jitter: 1
Down:66.9
UP: 286.5
Eolo Milano

si ho problemi con lo streamer audio

Kratos85
20-11-2020, 15:34
Buongiorno a tutti, hanno appena attivato la vendibilita' nel mio comune e volevo abbonarmi a Tiscali ftth.
Leggo di diversi problemi negli ultimi giorni...
Consigli?

Ratavuloira
20-11-2020, 15:38
Idem... Anche solo perché per ora solo Tiscali mi da la copertura

nelson1
20-11-2020, 15:45
a inizio anno avevo i valori in firma. Adesso mi sembra che sia sofferente, un po troppo, e noi insieme a essa.

Axios2006
20-11-2020, 16:51
Idem... Anche solo perché per ora solo Tiscali mi da la copertura

Buongiorno a tutti, hanno appena attivato la vendibilita' nel mio comune e volevo abbonarmi a Tiscali ftth.
Leggo di diversi problemi negli ultimi giorni...
Consigli?

Da Palermo, per ora, ho questi valori:

https://www.speedtest.net/result/10453989837.png

di solito e' 27 ms di ping e 910/260 mbps.

In orario 20:00/22:30, ping 35 e velocita' 600/230 mpbs.

Presumo sia la congestione causa lockdown...

Kratos85
20-11-2020, 17:10
Da Palermo, per ora, ho questi valori:

https://www.speedtest.net/result/10453989837.png

di solito e' 27 ms di ping e 910/260 mbps.

In orario 20:00/22:30, ping 35 e velocita' 600/230 mpbs.

Presumo sia la congestione causa lockdown...

A parte gli ultimi giorni ci puoi dire che ti è sempre andata abbastanza bene dunque?
Da quanto tempo sei con Tiscali fibra?
Molto alto il ping per una ftth...

Grazie.

Axios2006
20-11-2020, 17:56
A parte gli ultimi giorni ci puoi dire che ti è sempre andata abbastanza bene dunque?
Da quanto tempo sei con Tiscali fibra?
Molto alto il ping per una ftth...

Grazie.

Sono con Tiscali OpenFiber da Giugno 2019. Il ping, da Palermo al server di Vodafone Milano, mi hanno detto che 27 e' buono.

Eccetto sparute congestioni di server (presumo causa covid e/o partite di calcio) e un 2/3 di "linea down" di qualche ora (possibile danno al cavo o disconnessione dal server) comunque risolte in massimo 5 ore, nessun problema di rilievo. Ed in casa siamo 4 persone con 3 smartphone, 1 tablet, 2 pc, Xbox, Netflix, e videogiochi in streaming su Google Stadia e GeForce Now.

Bigbey
20-11-2020, 17:56
@Kratos85: Unico appunto per quanto riguarda il ping (per l'esperienza d'uso ovviamente ti risponderà il diretto interessato): Axios2006 abita a Palermo e deve farsi tutto lo stivale sino ad arrivare al server di riferimento a Milano. Secondo te 27-30 millisecondi da Palermo a Milano son tanti? :)

Le utenze del Centro-Sud escono su Roma, pertanto, pingando un server di Roma, si avrà un ping minore (ovviamente salvo questo periodo di lockdown e relativa congestione, dove le latenze e le velocità sono sballate).

Le utenze del Centro Nord escono a Milano, pertanto dovranno pingare Milano per avere un ping minore (ovviamente salvo questo periodo di lockdown e relativa congestione, dove le latenze e le velocità sono sballate).

momoman
20-11-2020, 18:38
Mi sa che il mio router mi ha abbandonato. Sono tu OpenFiber. Adesso il led rosso lampeggia e non riesco a farlo ripartire neanche tenendo il reset premuto per 7 secondi. Ultima frontiera, provare a fare il recovery. Non ho il file di Tiscali e vedo che non si trova. Si trovano un paio di altri FW, mi sembra uno inglese e uno australiano.
Magari se qualcuno esperto mi dà una mano su whatsapp... o in qualche altro modo! Grazie.

Ma mi chiedo anche: e se aprissi un guasto con l'assistenza Tiscali, che router mi darebbero? Un altro TG 789 v2 riciclato da qualche altro contratto oppure un router nuovo tipo lo Zyxel VMG8825-T50K di cui sento parlare bene?

Attendo un vostro riscontro.


G.

Kratos85
20-11-2020, 18:41
Sono con Tiscali OpenFiber da Giugno 2019. Il ping, da Palermo al server di Vodafone Milano, mi hanno detto che 27 e' buono.

Eccetto sparute congestioni di server (presumo causa covid e/o partite di calcio) e un 2/3 di "linea down" di qualche ora (possibile danno al cavo o disconnessione dal server) comunque risolte in massimo 5 ore, nessun problema di rilievo. Ed in casa siamo 4 persone con 3 smartphone, 1 tablet, 2 pc, Xbox, Netflix, e videogiochi in streaming su Google Stadia e GeForce Now.

Ottimo, grazie amico.

Kratos85
20-11-2020, 18:43
@Kratos85: Unico appunto per quanto riguarda il ping (per l'esperienza d'uso ovviamente ti risponderà il diretto interessato): Axios2006 abita a Palermo e deve farsi tutto lo stivale sino ad arrivare al server di riferimento a Milano. Secondo te 27-30 millisecondi da Palermo a Milano son tanti? :)

Le utenze del Centro-Sud escono su Roma, pertanto, pingando un server di Roma, si avrà un ping minore (ovviamente salvo questo periodo di lockdown e relativa congestione, dove le latenze e le velocità sono sballate).

Le utenze del Centro Nord escono a Milano, pertanto dovranno pingare Milano per avere un ping minore (ovviamente salvo questo periodo di lockdown e relativa congestione, dove le latenze e le velocità sono sballate).

Non fa una piega.
Grazie.

Bigbey
20-11-2020, 18:48
Ma mi chiedo anche: e se aprissi un guasto con l'assistenza Tiscali, che router mi darebbero? Un altro TG 789 v2 riciclato da qualche altro contratto oppure un router nuovo tipo lo Zyxel VMG8825-T50K di cui sento parlare bene?

Attendo un vostro riscontro.


G.

Sei sicuro che non sia un guasto alla tua linea? L'ONT esterno è tutto verde?

Comunque su FTTH Tim/GPON Fastweb, ti darebbero lo Zyxel VMG8825-T50K, che lato hardware va bene ma ha diversi bug lato software, soprattutto nel funzionamento del wifi;

Su rete FTTH Open Fiber, anche causa guasto stanno iniziando a dare i Fritzbox 7530.

Maxcorrads
20-11-2020, 19:20
20:20
Speedtest quasi ok, il ping inizia a soffrire:

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 18 ms 16 ms 15 ms static-213-205-24-144.clienti.tiscali.it [213.205.24.144]
3 20 ms 18 ms 17 ms static-213-205-56-29.clienti.tiscali.it [213.205.56.29]
4 25 ms 24 ms 22 ms static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it [94.32.132.25]
5 18 ms 12 ms 12 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 31 ms 46 ms 20 ms 74.125.49.170
7 23 ms 23 ms 22 ms 108.170.245.65
8 21 ms 20 ms 20 ms 216.239.42.11
9 28 ms 30 ms 32 ms dns.google [8.8.8.8]


21:00
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 29 ms 29 ms 27 ms static-213-205-24-144.clienti.tiscali.it [213.205.24.144]
3 36 ms 35 ms 37 ms static-213-205-56-29.clienti.tiscali.it [213.205.56.29]
4 28 ms 29 ms 31 ms static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it [94.32.132.25]
5 41 ms 47 ms 54 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 35 ms 34 ms 31 ms 74.125.49.170
7 35 ms 33 ms 34 ms 108.170.245.65
8 37 ms 39 ms 35 ms 216.239.42.11
9 33 ms 32 ms 32 ms dns.google [8.8.8.8]


Ore 21:13
Ping 55 ms su 8.8.8.8
Eolo a 500mbps circa
Fast a 3mbps in singola commessione, sia 30 se ne metto 8.

Ragazzi, io mi sa che mollo, mi scoccia solo pagare la penale ma non vedo alternative, non voglio penare tutte le sere.

momoman
20-11-2020, 20:16
Sei sicuro che non sia un guasto alla tua linea? L'ONT esterno è tutto verde?

Comunque su FTTH Tim/GPON Fastweb, ti darebbero lo Zyxel VMG8825-T50K, che lato hardware va bene ma ha diversi bug lato software, soprattutto nel funzionamento del wifi;

Su rete FTTH Open Fiber, anche causa guasto stanno iniziando a dare i Fritzbox 7530.

Sì, ONT tutto verde. Volevo provare a caricare il FW in BOOTP ma leggendo qua e là è tutt'altro che scontato riuscire.

Il 7530 non sarebbe male anche se, personalmente, pur avendo provato i Fritz, sono un po' sopravvalutati.

giova59
20-11-2020, 21:29
Non faccio mai test. Per il mio uso praticamente solo in Wi-FI non ho mai avuto problemi di sorta. Incuriosito da questi cali di prestazioni che lamentate ho voluto vedere se anche a Torino ci fosse la stessa situazione.*** Google Italia (Milano) ***

Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=4ms TTL=116
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=4ms TTL=116
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=4ms TTL=116
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=116

Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 5ms, Medio = 4ms


*** Google Germania (Francoforte)***

Esecuzione di Ping 172.217.22.35 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=13ms TTL=114
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=13ms TTL=114
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=15ms TTL=114
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=14ms TTL=114
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=13ms TTL=114
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=14ms TTL=114
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=14ms TTL=114
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=14ms TTL=114
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=14ms TTL=114
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=15ms TTL=114

Statistiche Ping per 172.217.22.35:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 13ms, Massimo = 15ms, Medio = 13ms


*** Google UK (Londra) ***

Esecuzione di Ping 216.58.198.163 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=112
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=112
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=112
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=112
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=27ms TTL=112
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=112
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=112
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=112
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=27ms TTL=112
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=112

Statistiche Ping per 216.58.198.163:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 27ms, Medio = 26ms


*** Google USA (New York) ***

Esecuzione di Ping 172.217.12.196 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=111
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=111
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=111
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=92ms TTL=111
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=111
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=111
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=92ms TTL=111
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=111
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=111
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=111

Statistiche Ping per 172.217.12.196:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 92ms, Massimo = 93ms, Medio = 92ms


*** Google Hong Kong (HK) ***

Esecuzione di Ping 216.58.200.4 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=104
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=104
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=281ms TTL=104
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=281ms TTL=104
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=281ms TTL=104
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=281ms TTL=104
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=104
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=281ms TTL=104
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=104
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=104

Statistiche Ping per 216.58.200.4:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 281ms, Massimo = 282ms, Medio = 281ms


***8.8.8.8***

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=116
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=116

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 5ms, Medio = 4ms


***1.1.1.1***

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=55ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=52ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=48ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=59ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=46ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=53ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=48ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=51ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=42ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=56ms TTL=57

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 42ms, Massimo = 59ms, Medio = 51ms


***cogentco.com***

Esecuzione di Ping cogentco.com [38.100.128.10] con 32 byte di dati:
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=115ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=114ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=125ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=113ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=119ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=111ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=132ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=111ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=122ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=119ms TTL=52

Statistiche Ping per 38.100.128.10:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 111ms, Massimo = 132ms, Medio = 118ms

Speedtest by Ookla

Server: BBBell - Turin (id = 1486)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 6.55 ms (0.64 ms jitter)

Download: 889.85 Mbps (data used: 774.2 MB)

Upload: 289.85 Mbps (data used: 141.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/6c09a5d8-4218-4893-87aa-18cf8bd02a4a

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 4.44 ms (0.92 ms jitter)

Download: 931.20 Mbps (data used: 1.0 GB)

Upload: 288.20 Mbps (data used: 133.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/672a125d-0ce1-42ed-a764-b7fdc75d291f

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 3.65 ms (0.38 ms jitter)

Download: 936.17 Mbps (data used: 840.7 MB)

Upload: 289.95 Mbps (data used: 141.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/0b904aa6-0753-4d2e-87fe-aa0e2e35e481

Speedtest by Ookla

Server: IT.Gate S.p.A. - Turin (id = 4564)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 3.94 ms (0.19 ms jitter)

Download: 934.52 Mbps (data used: 919.7 MB)

Upload: 290.19 Mbps (data used: 131.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2f23f907-92f5-4771-8502-ac51d45d34aa

Speedtest by Ookla

Server: CWNET - Milan (id = 1434)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 4.02 ms (0.66 ms jitter)

Download: 271.34 Mbps (data used: 460.6 MB)

Upload: 290.01 Mbps (data used: 144.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/d129dada-0de9-4a42-91f4-ec0e6cd80aca

Speedtest by Ookla

Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 4.50 ms (0.47 ms jitter)

Download: 937.59 Mbps (data used: 838.9 MB)

Upload: 290.02 Mbps (data used: 137.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/61aa136d-8228-4529-9eab-e0c26ea74a0a


Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 4 ms 3 ms 2 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 4 ms 3 ms 3 ms 94.32.155.141
4 6 ms 5 ms 5 ms 94.32.154.5
5 43 ms 40 ms 43 ms static-94-32-126-25.clienti.tiscali.it [94.32.126.25]
6 55 ms 55 ms 56 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
7 57 ms 56 ms 58 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 54 ms 55 ms 55 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.


Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 3 ms 4 ms 3 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 3 ms 2 ms 3 ms 94.32.155.141
4 5 ms 4 ms 5 ms 94.32.154.5
5 9 ms 8 ms 9 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
6 9 ms 5 ms 5 ms 74.125.49.170
7 6 ms 5 ms 6 ms 74.125.245.241
8 5 ms 4 ms 5 ms 172.253.79.35
9 5 ms 5 ms 4 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.


Traccia instradamento verso cogentco.com [38.100.128.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms 1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 3 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 3 ms 2 ms 3 ms 94.32.155.141
4 4 ms 4 ms 5 ms 94.32.154.5
5 54 ms 52 ms 49 ms static-94-32-126-25.clienti.tiscali.it [94.32.126.25]
6 115 ms 117 ms 114 ms be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com [149.6.23.73]
7 118 ms 122 ms 126 ms be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com [154.54.60.89]
8 134 ms 127 ms 130 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.54.59.2]
9 124 ms 135 ms 128 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.89]
10 126 ms 130 ms 133 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.62]
11 144 ms 145 ms 147 ms be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.253]
12 149 ms 140 ms 144 ms be2157.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.56.34]
13 130 ms * 136 ms cogentco.com [38.100.128.10]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso www.gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 2 ms 1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 4 ms 3 ms 3 ms 94.32.155.145
4 4 ms 4 ms 4 ms 94.32.154.1
5 8 ms 8 ms 8 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
6 6 ms 8 ms 8 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
7 5 ms 4 ms 5 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
8 5 ms 5 ms 5 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

ZioMatt
20-11-2020, 22:52
Le utenze del Centro Nord escono a Milano, pertanto dovranno pingare Milano per avere un ping minore

Sempre che Tiscali non continui a portarli da Milano a Roma per connetterli ai transiti, per poi ritornare a Milano via Cogent. :rolleyes:

Intendiamoci, cambia poco all'atto pratico, e se viene fatto durante interventi di manutenzione o comunque "fermi" verso un peer, non succede niente, è la magia "dell'internet"... però se la situazione perdura è il segnale che l'ottimizzazione del networking lascia quantomeno a desiderare.

archipaolo
21-11-2020, 20:34
da Eolo, ancora adesso 70-90 Down e 280 in UP
DA me in questo momento, stessi valori, abito in Liguria, praticamente stasera è una FTTC, ho provato altri server ma i valori sono ancora piu bassi

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 20:36
DA me in questo momento, stessi valori, abito in Liguria, praticamente stasera è una FTCC, ho provato altri server ma i valori sono ancora piu bassi
Area bianca zona Milano: 146.57/284, ping 8.

Maxcorrads
21-11-2020, 20:51
Oggi come gli altri giorni, ormai il calo c’è tutte le sere.
Ho contattato l’assistenza e hanno aperto una segnalazione, non credo porterà a nulla purtroppo.

Vedere 6mbps su fast è da mani nei capelli.

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 20:56
Oggi come gli altri giorni, ormai il calo c’è tutte le sere.
Ho contattato l’assistenza e hanno aperto una segnalazione, non credo porterà a nulla purtroppo.

Vedere 6mbps su fast è da mani nei capelli.
Va beh considerando che prima pagavo per una merdos... FTTC TIM che mi andava a 54 MBit col suo rame marcio, sinceramente se ogni tanto mi si rallenta un po', soprattutto il fine settimana, che mi cambia, via.
C'è chi sta molto peggio.
Oh comunque a me è raro che si rallenti così, diciamo che tipicamente perde un centinaio di MBit.

Mtty
21-11-2020, 21:00
io sono tra i 590 di Voda Mi e i 680 di BBBell (Consorzio TOPIX banda piena invece)

Walter83666
21-11-2020, 21:05
Ciao, a me tiscali ha dato un VMG8825-T50K, c'è modo di cambiare i DNS? Possibile che siano questi a limitarmi alcuni download? Grazie

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 21:09
Ciao, a me tiscali ha dato un VMG8825-T50K, c'è modo di cambiare i DNS? Possibile che siano questi a limitarmi alcuni download? Grazie
Fossi in te mi prenderei un 7530 quando è in offerta su Amazon & Co., meno sbattimenti.

Maxcorrads
21-11-2020, 21:10
Va beh considerando che prima pagavo per una merdos... FTTC TIM che mi andava a 54 MBit col suo rame marcio, sinceramente se ogni tanto mi si rallenta un po', soprattutto il fine settimana, che mi cambia, via.
C'è chi sta molto peggio.
Oh comunque a me è raro che si rallenti così, diciamo che tipicamente perde un centinaio di MBit.

Sono cliente dal 18 settembre, prima avevo 2 linee 4g (Vodafone e tre) ho già vissuto 2 anni con la vpn per aggirare i blocchi di Vodafone ma almeno su hetzner andavo a oltre 200mbps e non avevo cali imbarazzanti la sera o durante il weekend, questo anche nel primo lockdown.

Tiscali è andata bene fino a novembre, poi ha iniziato a traballare, io la uso tutto il giorno per lavoro, di giorno va bene, la sera uno vuole un po’ svagarsi ma quando vedo dazn che mi fa i cubetti, l’xbox che scarica a 10 mbps è il Ping peggio che in 4g, mi girano le scatole.... forte.

Altra cosa, assistenza pessima, possibile che ci siano orari in cui contattarli? Assurdo.


Tiscali chatbot
Per gestire al meglio la tua richiesta abbiamo bisogno di effettuare delle verifiche assieme a te. dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 21:30, il Sabato dalle 08:30 alle 21:30 e la Domenica dalle 08:30 alle 17:00



Io ho poca pazienza, 2 settimane non è cambiato niente, anzi è peggiorato, pago la penale (100€ o quelli che sono amen) e cambio operatore, sperando che facciano presto. Avrò problemi anche con gli altri? Spero di no, così fosse cambierò ancora, ma Tiscali, a Ravenna, a novembre 2020, è imbarazzante. Punto.

Mtty
21-11-2020, 21:26
Sono cliente dal 18 settembre, prima avevo 2 linee 4g (Vodafone e tre) ho già vissuto 2 anni con la vpn per aggirare i blocchi di Vodafone ma almeno su hetzner andavo a oltre 200mbps e non avevo cali imbarazzanti la sera o durante il weekend, questo anche nel primo lockdown.

Tiscali è andata bene fino a novembre, poi ha iniziato a traballare, io la uso tutto il giorno per lavoro, di giorno va bene, la sera uno vuole un po’ svagarsi ma quando vedo dazn che mi fa i cubetti, l’xbox che scarica a 10 mbps è il Ping peggio che in 4g, mi girano le scatole.... forte.

Altra cosa, assistenza pessima, possibile che ci siano orari in cui contattarli? Assurdo.


Tiscali chatbot
Per gestire al meglio la tua richiesta abbiamo bisogno di effettuare delle verifiche assieme a te. dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 21:30, il Sabato dalle 08:30 alle 21:30 e la Domenica dalle 08:30 alle 17:00



Io ho poca pazienza, 2 settimane non è cambiato niente, anzi è peggiorato, pago la penale (100€ o quelli che sono amen) e cambio operatore, sperando che facciano presto. Avrò problemi anche con gli altri? Spero di no, così fosse cambierò ancora, ma Tiscali, a Ravenna, a novembre 2020, è imbarazzante. Punto.

capisco la delusione, ma la critica sull'assistenza è a dir poco ridicola...

TUTTI gli operatori CONSUMER hanno assistenza ad orario e non 24h su 24... siamo CONSUMER e paghiamo 25-30€ al mese per una FTTH best effort...

se vuoi vedere i prezzi per una linea con assistenza 24h su 24 e banda garantita fai pure,

ricordo che

Banda Minima Garantita: velocità sempre disponibile

Velocità Minima Garantita: un valore medio sulle 12/24 ore al di sotto del quale l'utente ha il diritto di recedere dal contratto con il proprio provider senza penali.

https://it.wikipedia.org/wiki/Banda_minima_garantita

e le linee Residenziali/Consumer NON hanno una BMG ma hanno solo la VMG

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 21:27
Sono cliente dal 18 settembre, prima avevo 2 linee 4g (Vodafone e tre) ho già vissuto 2 anni con la vpn per aggirare i blocchi di Vodafone ma almeno su hetzner andavo a oltre 200mbps e non avevo cali imbarazzanti la sera o durante il weekend, questo anche nel primo lockdown.

Tiscali è andata bene fino a novembre, poi ha iniziato a traballare, io la uso tutto il giorno per lavoro, di giorno va bene, la sera uno vuole un po’ svagarsi ma quando vedo dazn che mi fa i cubetti, l’xbox che scarica a 10 mbps è il Ping peggio che in 4g, mi girano le scatole.... forte.

Altra cosa, assistenza pessima, possibile che ci siano orari in cui contattarli? Assurdo.


Tiscali chatbot
Per gestire al meglio la tua richiesta abbiamo bisogno di effettuare delle verifiche assieme a te. dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 21:30, il Sabato dalle 08:30 alle 21:30 e la Domenica dalle 08:30 alle 17:00



Io ho poca pazienza, 2 settimane non è cambiato niente, anzi è peggiorato, pago la penale (100€ o quelli che sono amen) e cambio operatore, sperando che facciano presto. Avrò problemi anche con gli altri? Spero di no, così fosse cambierò ancora, ma Tiscali, a Ravenna, a novembre 2020, è imbarazzante. Punto.
Non so che dirti, io sto in area bianca, zona Milano, ma è un piccolissimo paesello e credimi, devo solo ringraziare Tiscali ed Open Fiber per aver finalmente un'ottima linea, altro che il rame merdos... di TIM.
Vero, stasera è molto lenta, ma comunque rifacendo anche ora test vado a 200 MBit su Eolo.
Premesso che non me ne può fregare meno di Dazn o di altri, credo che 200 MBit bastino per non avere "cubetti"... ;)

capisco la delusione, ma la critica sull'assistenza è a dir poco ridicola...

TUTTI gli operatori CONSUMER hanno assistenza ad orario e non 24h su 24... siamo CONSUMER e paghiamo 25-30€ al mese per una FTTH best effort...

se vuoi vedere i prezzi per una linea con assistenza 24h su 24 e banda garantita fai pure,

ricordo che

Banda Minima Garantita: velocità sempre disponibile

Velocità Minima Garantita: un valore medio sulle 12/24 ore al di sotto del quale l'utente ha il diritto di recedere dal contratto con il proprio provider senza penali.

https://it.wikipedia.org/wiki/Banda_minima_garantita

e le linee Residenziali/Consumer NON hanno una BMG ma hanno solo la VMG
Concordo parola per parola.
Ma roba da matti... ;)

Maxcorrads
21-11-2020, 21:35
Non so che dirti, io sto in area bianca, zona Milano, ma è un piccolissimo paesello e credimi, devo solo ringraziare Tiscali ed Open Fiber per aver finalmente un'ottima linea, altro che il rame merdos... di TIM.
Vero, stasera è molto lenta, ma comunque rifacendo anche ora test vado a 200 MBit su Eolo.
Premesso che non me ne può fregare meno di Dazn o di altri, credo che 200 MBit bastino per non avere "cubetti"... ;)

Certo, basterebbero, ora su eolo ho 35 mbps e 220 di upload, il problema è che questa banda non c’è verso tutti i server (es. su hetzner la banda è imbarazzante, 1mbps, al 99% delle persone non fregherà nulla ma a me servono per lavoro :stordita:)

Usando il 4g invece vado a banda piena e il Ping è più stabile, non è normale.:(

Purtroppo vedo che anche negli altri thread si lamentano, quindi tutti gli operatori sono in sofferenza, semplicemente vorrei un operatore con meno sofferenza, magari non esiste o sono troppo esigente io:stordita:

Walter83666
21-11-2020, 21:37
Fossi in te mi prenderei un 7530 quando è in offerta su Amazon & Co., meno sbattimenti.

A si? E' cosi complicato?? il 7530 è adatto a sfruttare ftth 1Gbit?

CKY
21-11-2020, 21:40
Certo, basterebbero, ora su eolo ho 35 mbps e 220 di upload, il problema è che questa banda non c’è verso tutti i server (es. su hetzner la banda è imbarazzante, 1mbps, al 99% delle persone non fregherà nulla ma a me servono per lavoro :stordita:)

Usando il 4g invece vado a banda piena e il Ping è più stabile, non è normale.:(

Purtroppo vedo che anche negli altri thread si lamentano, quindi tutti gli operatori sono in sofferenza, semplicemente vorrei un operatore con meno sofferenza, magari non esiste o sono troppo esigente io:stordita:

non disperare :fagiano:
https://www.speedtest.net/my-result/d/83e69500-7882-4a86-874c-5f18102cf75a

Maxcorrads
21-11-2020, 21:40
capisco la delusione, ma la critica sull'assistenza è a dir poco ridicola...

TUTTI gli operatori CONSUMER hanno assistenza ad orario e non 24h su 24... siamo CONSUMER e paghiamo 25-30€ al mese per una FTTH best effort...

se vuoi vedere i prezzi per una linea con assistenza 24h su 24 e banda garantita fai pure,

ricordo che

Banda Minima Garantita: velocità sempre disponibile

Velocità Minima Garantita: un valore medio sulle 12/24 ore al di sotto del quale l'utente ha il diritto di recedere dal contratto con il proprio provider senza penali.

https://it.wikipedia.org/wiki/Banda_minima_garantita

e le linee Residenziali/Consumer NON hanno una BMG ma hanno solo la VMG

Scusa forse ho inteso male io, ovvio che non pretendo una persona h24 al mio servizio ma mi sembra di aver capito che non posso nemmeno aprire un ticket fuori dagli orari, se ho capito bene ed è così, a me sembra assurdo. Se così non fosse ritiro tutto.

Ok bmg e tutto, lo so, scusate se mi sono lamentato.

C’è un operatore locale che da bmg 40M/20M, si intende che questa banda è garantita anche su server esteri?

Sarò troppo rompipalle io:p

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 21:41
Certo, basterebbero, ora su eolo ho 35 mbps e 220 di upload, il problema è che questa banda non c’è verso tutti i server (es. su hetzner la banda è imbarazzante, 1mbps, al 99% delle persone non fregherà nulla ma a me servono per lavoro :stordita:)

Usando il 4g invece vado a banda piena e il Ping è più stabile, non è normale.:(

Purtroppo vedo che anche negli altri thread si lamentano, quindi tutti gli operatori sono in sofferenza, semplicemente vorrei un operatore con meno sofferenza, magari non esiste o sono troppo esigente io:stordita:
C'è c'è, si può fare tutto nella vita, basta pagare (e tanto)... ;)

A si? E' cosi complicato?? il 7530 è adatto a sfruttare ftth 1Gbit?
Ma no, si può tranquillamente ma ti dico... prenditi un modem decente, così ci "giochi" come vuoi.
Un 7530 ha ottimo software AVM e costa poco, per questo te l'ho detto, ma puoi impostarli come vuoi, l'avevo fatto anche a mio suocero che ha... credo proprio il tuo modello, se è quello schifoso in cui il SSID WIFi è fisso a Tiscali-xxxx... ;)

ZioMatt
21-11-2020, 21:46
=su hetzner la banda è imbarazzante, 1mbps, al 99% delle persone non fregherà nulla ma a me servono per lavoro

Ed è ancora più assurdo pensando a quanta banda abbia Hetzner (è forse uno degli hosting che non siano gli "over the top" ad essere meglio interconnesso, e soprattutto molto aperto sotto quest'aspetto), anche agli exchange (che sarebbero quindi per Tiscali, ma anche per gli altri operatori, traffico a "costo zero" perché si pagano cifre relativamente basse per la porta di accesso, e poi è una sorta di piazza virtuale in cui tutti si parlano, volendo).

https://www.hetzner.com/unternehmen/rechenzentrum/

3l3v3n
21-11-2020, 21:51
Sempre più ridicoli e vergognosi.
Giocare è impossibile.

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 11.45 ms (0.42 ms jitter)
Download: 30.69 Mbps (data used: 42.3 MB)
Upload: 287.06 Mbps (data used: 325.4 MB)
Packet Loss: 0.0%

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 22:35
Sempre più ridicoli e vergognosi.
Giocare è impossibile.

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 11.45 ms (0.42 ms jitter)
Download: 30.69 Mbps (data used: 42.3 MB)
Upload: 287.06 Mbps (data used: 325.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Tutto tornato alla normalità.
Dai su, in prima serata un po' di rallentamento ci sta.

3l3v3n
21-11-2020, 22:55
Tutto tornato alla normalità.
Dai su, in prima serata un po' di rallentamento ci sta.

Io in prima e seconda serata ci gioco e faccio streaming.
Io pago per avere una linea decente tutto il giorno.
Non ci sta.

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 23:06
Io in prima e seconda serata ci gioco e faccio streaming.
Io pago per avere una linea decente tutto il giorno.
Non ci sta.
Cambia provider ed auguri.

ZioMatt
21-11-2020, 23:09
Tutto tornato alla normalità.
Dai su, in prima serata un po' di rallentamento ci sta.

Dipende quanto rallentamento. 40Mbps su una linea per quanto consumer che sia ma venduta per il gigabit non ci sta. O meglio, ci sta in presenza di guasti o di situazioni estremamente spot e particolari; non ci sta se un provider del calibro di Tiscali ha problemi da quasi un anno e pensa di comprarsi il pubblico non risolvendoli ma sponsorizzando i trenini guidati degli influencer in visita ad un (scarnissimo!) datacenter.

Chiaro che chi si lamenta nel 2020 peché la linea gli arriva a 750/800Mbps in orario di punta invece che i canonici 940 sta pretendendo troppo, ma neanche dire di dover accettare i 40Mbps.

I problemi capitano a tutti, indistintamente; la qualità di un'azienda si vede nel come li risolve, e come tratta il cliente impattato.

Il tutto, IMHO.

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 23:17
Dipende quanto rallentamento. 40Mbps su una linea per quanto consumer che sia ma venduta per il gigabit non ci sta. O meglio, ci sta in presenza di guasti o di situazioni estremamente spot e particolari; non ci sta se un provider del calibro di Tiscali ha problemi da quasi un anno e pensa di comprarsi il pubblico non risolvendoli ma sponsorizzando i trenini guidati degli influencer in visita ad un (scarnissimo!) datacenter.

Chiaro che chi si lamenta nel 2020 peché la linea gli arriva a 750/800Mbps in orario di punta invece che i canonici 940 sta pretendendo troppo, ma neanche dire di dover accettare i 40Mbps.

I problemi capitano a tutti, indistintamente; la qualità di un'azienda si vede nel come li risolve, e come tratta il cliente impattato.

Il tutto, IMHO.
Che dirti, ti capisco, ma preferisco avere ogni tanto un problema, e per quanto mi riguarda davvero raro, che essere preso in giro da TIM ad ogni bolletta perdendo poi qualche MBit ad ogni attivazione, col loro rame di merd.

ZioMatt
21-11-2020, 23:23
Che dirti, ti capisco, ma preferisco avere ogni tanto un problema, e per quanto mi riguarda davvero raro, che essere preso in giro da TIM ad ogni bolletta perdendo poi qualche MBit ad ogni attivazione, col loro rame di merd.

Non fare l'errore di confondere provider e tecnologia ;)

Non puoi confrontare due operatori che offrono servizi su tecnologie diverse. La FTTH offre la garanzia di stabilità cui ti riferisci indipendentemente dall'operatore che te la offre.

E fidati che TIM di banda ne ha :)

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 23:24
Non fare l'errore di confondere provider e tecnologia ;)

Non puoi confrontare due operatori che offrono servizi su tecnologie diverse. La FTTH offre la garanzia di stabilità cui ti riferisci indipendentemente dall'operatore che te la offre.

E fidati che TIM di banda ne ha :)
Nessun errore, non mi sono spiegato.
Per capirci, io sto in area bianca e se aspettavo TIM mai e poi mai avrei visto FTTH.
Per questo possono solo ringraziare Tiscali e, soprattutto, Open Fiber.

ZioMatt
21-11-2020, 23:35
Nessun errore, non mi sono spiegato.
Per capirci, io sto in area bianca e se aspettavo TIM mai e poi mai avrei visto FTTH.
Per questo possono solo ringraziare Tiscali e, soprattutto, Open Fiber.

Ti ho capito alla perfezione :) E anch'io ti faccio compagnia "in bianco".
Ma è innegabile che a parità di interconnessione e trasporto operati da OpenFiber, sia possibile avere una connessione e dei risultati completamente diversi. Purtroppo per ora fondamentalmente esistono solo operatori OpenStream, ma Tiscali non è l'unico ;)

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 23:36
Ti ho capito alla perfezione :) E anch'io ti faccio compagnia "in bianco".
Ma è innegabile che a parità di interconnessione e trasporto operati da OpenFiber, sia possibile avere una connessione e dei risultati completamente diversi. Purtroppo per ora fondamentalmente esistono solo operatori OpenStream, ma Tiscali non è l'unico ;)
Guarda, ero indeciso su Fibra City ma poi ho letto tutto il peggio del mondo su altro thread che conoscerai.
Ora c'è Sky ma per odio mio... non lo farei mai.
Al momento sto da Dio, 27.95€ al mese e sette mesi e mezzo gratis ho avuto per una FTTH, di cosa stiamo parlando? ;)

Maxcorrads
21-11-2020, 23:51
Sky ftth non fa contratti per liberi professionisti mi sembra, quindi niente.

Comunque chi si trova bene e non vuole cambiare no problem, i problemi segnalati nelle ultime settimane per me non sono normali o accettabili.

Spezzo una lancia in favore di Tim (o Telecom che dir si voglia) mai avuto 1 solo problema di banda con loro.

Lunedì procedo al cambio operatore, se non cambierà nulla o andrà peggio, beh amen me la sono cercata, in ogni caso buon proseguimento!:D

ruinsofalcatraz
21-11-2020, 23:53
Sky ftth non fa contratti per liberi professionisti mi sembra, quindi niente.

Comunque chi si trova bene e non vuole cambiare no problem, i problemi segnalati nelle ultime settimane per me non sono normali o accettabili.

Spezzo una lancia in favore di Tim (o Telecom che dir si voglia) mai avuto 1 solo problema di banda con loro.

Lunedì procedo al cambio operatore, se non cambierà nulla o andrà peggio, beh amen me la sono cercata, in ogni caso buon proseguimento!:D
Certo, peccato che con TIM sono continue fregature in bolletta (consegna elenchi telefonici fantasma, voci del caxxo aggiunte e... dobbiamo parlare del loro modem di merda?!? Me ne sono fatti rimborsare 3!).
Per il resto ti capisco, ma diciamo che cambiare subito per 2 o 3 rallentamenti... allora non sai cosa significhi avere un down... ;)

ttz
22-11-2020, 00:06
hetzner non è sicuramente collegato bene a Tiscali

ma altro dalla Germania viaggia che è un piacere

https://i.ibb.co/Kxb0Qwn/2020-11-22-00-57-35-Download.png (https://ibb.co/qY7y456)

ZioMatt
22-11-2020, 00:08
Ora c'è Sky ma per odio mio... non lo farei mai.


Liberissimo di far le tue valutazioni, ci mancherebbe. Ma va anche detto che Sky (che non vende in area bianca purtroppo), al netto del firmware ballerino dei suoi box in comodato, ha una struttura di rete che Tiscali se la può solo sognare!! Siamo su un altro pianeta proprio, a confronto l'operatore sardo è praticamente un WISP :sofico:
Oltre a essere l'unico in Italia che sembra credere finalmente seriamente sugli IPv6. ;)


Al momento sto da Dio, 27.95€ al mese e sette mesi e mezzo gratis ho avuto per una FTTH, di cosa stiamo parlando? ;)

Ok, ma per dover di cronaca ocio che i prezzi non sono più questi da luglio... ora sono almeno un 5€/mese più alti... Cambia la cosa, perche IMHO spendere per spendere, non scelgo Tiscali a 33€/mese quando posso aver per esempio una "semi-pro" Klik che rivende Fiber Telecom a 36 con BMG vera... ;) Tutta un'altra pasta, chiedi a MiloZ che può confermare.
Primo nome a caso eh, ce ne sono altri di operatori. Poi come scrivevo, tutti hanno avuto e avranno i momenti no, ma non può durare 9 mesi...

Chi si trova bene fa non bene, benissimo a rimanere ;) come fa benissimo IMHO a cambiare chi non si trova così bene.. la vita è una, e mangiarsi il fegato o invocare tutti i santi per risparmiare 50€ all'anno o per "giurare fedeltà" ad un operatore, per me anche no.

Chi leggerà perché in procinto di valutare l'operatore sardo, ne trarrà le proprie considerazioni.

ruinsofalcatraz
22-11-2020, 00:14
Liberissimo di far le tue valutazioni, ci mancherebbe. Ma va anche detto che Sky (che non vende in area bianca purtroppo), al netto del firmware ballerino dei suoi box in comodato, ha una struttura di rete che Tiscali se la può solo sognare!! Siamo su un altro pianeta proprio, a confronto l'operatore sardo è praticamente un WISP :sofico:
Oltre a essere l'unico in Italia che sembra credere finalmente seriamente sugli IPv6. ;)

Ah, non sapevo che non vendesse in area bianca, tanto meglio, così si evita di saturare con la loro TV a pagamento del caxxo.


Ok, ma per dover di cronaca ocio che i prezzi non sono più questi da luglio... ora sono almeno un 5€/mese più alti... Cambia la cosa, perche IMHO spendere per spendere, non scelgo Tiscali a 33€/mese quando posso aver per esempio una "semi-pro" Klik che rivende Fiber Telecom a 36 con BMG vera... ;) Tutta un'altra pasta, chiedi a MiloZ che può confermare.
Primo nome a caso eh, ce ne sono altri di operatori. Poi come scrivevo, tutti hanno avuto e avranno i momenti no, ma non può durare 9 mesi...

Chi si trova bene fa non bene, benissimo a rimanere ;) come fa benissimo IMHO a cambiare chi non si trova così bene.. la vita è una, e mangiarsi il fegato o invocare tutti i santi per risparmiare 50€ all'anno o per "giurare fedeltà" ad un operatore, per me anche no.

Chi leggerà perché in procinto di valutare l'operatore sardo, ne trarrà le proprie considerazioni.
Che ti devo dire... hai ragione l'aumento soprattutto in area bianca è stato una brutta cosa, ma io sono partito in sperimentazione, vedi un po' tu... ;)

Heidegger
22-11-2020, 06:23
non scelgo Tiscali a 33€/mese quando posso aver per esempio una "semi-pro" Klik che rivende Fiber Telecom a 36 con BMG vera... ;) Tutta un'altra pasta, chiedi a MiloZ che può confermare.
Primo nome a caso eh, ce ne sono altri di operatori. Poi come scrivevo, tutti hanno avuto e avranno i momenti no, ma non può durare 9 mesi...


Sono andato a vedere Klik, ma a prezzo non scherzano affatto! ... per avere 50 Mbit BMG sono 100 euri al mese! ...

Walter83666
22-11-2020, 07:57
Ma no, si può tranquillamente ma ti dico... prenditi un modem decente, così ci "giochi" come vuoi.
Un 7530 ha ottimo software AVM e costa poco, per questo te l'ho detto, ma puoi impostarli come vuoi, l'avevo fatto anche a mio suocero che ha... credo proprio il tuo modello, se è quello schifoso in cui il SSID WIFi è fisso a Tiscali-xxxx... ;)

Scusate sono un po' una zappa in queste cose... della connessione in se non mi lamento
https://www.speedtest.net/result/10461992581.png (https://www.speedtest.net/result/10461992581)
ma come dicevo non vorrei essere "castrato" visto che su alcuni server vado impagabilmente lento, quindi ho pensato ci potesse essere qualche impostazione tipo "DNS sicuro" che volevo cambiare. Qualcuno ne sa di più a riguardo? c'è qualche "filtro" sulla rete?
La voce di menu per cambiare i dns è Valori Locali LAN>Valori DNS giusto?
https://i.ibb.co/tJGBg3h/Senza-titolo-2.jpg (https://ibb.co/crBJ0xv)
Però poi se quardo nel riepilogo vedo altri valori per Server DNS primario e Server DNS primario...
https://i.ibb.co/Hz47rcN/Senza-titolo-1.jpg (https://ibb.co/YkQ2t5D)
Sono due cose diverse?
Dimenticavo... penso di essere sotto rete Tim (motivo per il quale ad esempio non ho potuto utilizzare la promo con i
FRITZ!Box a suo tempo) ma l'upload bloccato a 100 è normale? Speravo almeno 200. Graziee

minoccio
22-11-2020, 08:24
Mi sembra di capire che con TIM non ci sono questi problemi? (mettendo a parte costi più o meno nascosti). Perché a me serve avere più banda proprio nel serale, e credo che sarò costretto a cambiare...

Psyred
22-11-2020, 08:43
Ok, ma per dover di cronaca ocio che i prezzi non sono più questi da luglio... ora sono almeno un 5€/mese più alti... Cambia la cosa, perche IMHO spendere per spendere, non scelgo Tiscali a 33€/mese quando posso aver per esempio una "semi-pro" Klik che rivende Fiber Telecom a 36 con BMG vera... ;) Tutta un'altra pasta, chiedi a MiloZ che può confermare.


Sempre diffidato dei reseller dei reseller.

Sempre diffidato delle prestazioni brillanti su network popolati da pochissime utenze, anche per esperienza diretta ai tempi di NGI.

Sempre diffidato dei commerciali invasati; è abbastanza evidente come nella relativa discussione una buona metà di chi vi partecipa detenga rapporti con quel provider.


Detto questo concordo che a livello di q/p ormai Tiscali sia attualmente uno degli operatori meno convenienti... Almeno una volta le tariffe erano basse.

Maxcorrads
22-11-2020, 09:09
Per il resto ti capisco, ma diciamo che cambiare subito per 2 o 3 rallentamenti... allora non sai cosa significhi avere un down... ;)

Almeno il down viene riparato:p
Comunque come dicevo sarò io poco tollerante, ma la linea così mi fa solo innervosire quindi cambio :fagiano:
Forse farò una cavolata ma almeno ci provo:mc:

momoman
22-11-2020, 09:10
Oltre a essere l'unico in Italia che sembra credere finalmente seriamente sugli IPv6. ;)



Ne parlavo proprio l'altra settimana a lavoro. IMHO, se non fissano una data entro la quale IPv4 è bandito, difficilmente vedremo IPv6 prendere piede.

Capisco il problema che sembra insormontabile ma, se avessero fissato diversi anni fa una data molto lontana, per esempio 10 anni, ora saremmo in IPv6.

Potrebbero dire: dal 1 gennaio 2030 solo IPv6... ma se non fanno questo, per un motivo o per l'altro questo protocollo resterà un bellissimo esercizio sulla carta, invece che un enorme miglioramento rispetto all'IPv4, limitato non solo per i 32 bit dell'indirizzamento ma anche per un sacco di altri problemi.

G.

momoman
22-11-2020, 09:21
Ok, ma per dover di cronaca ocio che i prezzi non sono più questi da luglio... ora sono almeno un 5€/mese più alti... Cambia la cosa, perche IMHO spendere per spendere, non scelgo Tiscali a 33€/mese quando posso aver per esempio una "semi-pro" Klik che rivende Fiber Telecom a 36 con BMG vera... ;) Tutta un'altra pasta, chiedi a MiloZ che può confermare.
Primo nome a caso eh, ce ne sono altri di operatori. Poi come scrivevo, tutti hanno avuto e avranno i momenti no, ma non può durare 9 mesi...



Per dovere di cronaca, in questo momento non sono proprio questi i prezzi...

Però, c'è una cosa che non mi piace: Tiscali si è "allineata" al modo di fare di altri provider, vendendo tutto "a pezzettini":
-) vuoi telefonare gratis? 2 euro
-) vuoi il servizio "chi è"? 2 euro (e questo lo trovo assurdo! 2 euro per il clid è veramente privo di senso)
-) poi, 4 euro te le mettono come pagamento attivazione linea, spalmati su 4 anni, così se vai via prima di 4 anni devi pagargli i rimanenti euro

Insomma, non è più l'offerta di prima, concordo. Ma mi sa che non è neanche terribile come scrivi sopra.

G.


G.

momoman
22-11-2020, 09:37
Sì, ONT tutto verde. Volevo provare a caricare il FW in BOOTP ma leggendo qua e là è tutt'altro che scontato riuscire.

Il 7530 non sarebbe male anche se, personalmente, pur avendo provato i Fritz, sono un po' sopravvalutati.

Per completare...

Sono riuscito a riprogrammare il 789 v2 con il file:
vant-6_16.3.7636-2921002-20170419153951-718b590506a915e24be58946f4755c0c617d9c8d.rbi

preso su torrent.

A questo punto, è ripartito il router e la parte internet e wifi era funzionante. L'interfaccia html del router e la parte telefonica rimanevano fuori servizio, oltre ad aver perso la Ansuel GUI.

Segnalato il guasto su whatsapp. Il giorno dopo mi sono trovato il router funzionante. Non so se è stato un caso oppure hanno fatto qualcosa da remoto, completando l'opera che avevo iniziato io il giorno precedente.

Adesso mi trovo il seguente firmware:
Technicolor MediaAccess TG789vac v2
Versione 16.3
Versione Firmware 16.3.7636-2921002-20170419153951
Firmware OID 58f768a7e474f4c618fc2551
Bootloader 2.0.85
Bootloader OID unknown

E' l'ultima versione ufficiale di Tiscali per questo router?

Un'altra cosa: se entro nel web, mi sembra di vedere più schede di prima, come se fosse rimasto abilitato qualcosa dalla precedente Ansuel GUI... ma magari mi sbaglio. Sicuramente, non riesco più ad entrare in ssh come prima.
Mi dite qualche "dritta" per vedere se, rispetto al firmware Tiscali, ho qualcosa che è rimasto della vecchia Ansuel GUI? In pratica, qualche differenza, qualcosa che nel Tiscali non c'è e nell'Ansuel sì.

Può essere eventualmente rischioso passare nuovamente ad Ansuel GUI tentando un'ulteriore programmazione?

Ultima cosa: se questo è il firmware + nuovo di Tiscali, che vantaggi posso avere a passare ad un firmware diverso? Ho visto che ci sono dei firmware 17.x...

Se sono off-topic, cosa molto probabile, ditemelo che vedo di spostarmi in qualche altro forum, magari dedicato al 789.

G.

ruinsofalcatraz
22-11-2020, 09:54
Almeno il down viene riparato:p
Comunque come dicevo sarò io poco tollerante, ma la linea così mi fa solo innervosire quindi cambio :fagiano:
Forse farò una cavolata ma almeno ci provo:mc:
A parte che con un altro gestore stava down per ore ed ore (questi sono veri problemi), figlio mio, visto come va al momento il mondo, io non mi innervosirei per una FTTH che va a qualche MBit in meno ogni tanto... :cool:

Mtty
22-11-2020, 10:08
Per dovere di cronaca, in questo momento non sono proprio questi i prezzi...

Però, c'è una cosa che non mi piace: Tiscali si è "allineata" al modo di fare di altri provider, vendendo tutto "a pezzettini":
-) vuoi telefonare gratis? 2 euro
-) vuoi il servizio "chi è"? 2 euro (e questo lo trovo assurdo! 2 euro per il clid è veramente privo di senso)
-) poi, 4 euro te le mettono come pagamento attivazione linea, spalmati su 4 anni, così se vai via prima di 4 anni devi pagargli i rimanenti euro

Insomma, non è più l'offerta di prima, concordo. Ma mi sa che non è neanche terribile come scrivi sopra.

G.


G.

per le telefonate, se uno le usa (tipo i miei) è giusto pagarle, mentre se uno non le usa è giusto avere "uno sconticino" ... per il numero chiamante, che io sappia solo un operatore lo fa pagare, e non è Tiscali...

e riguardo l'attivazione: puoi permetterti di non farla pagare finchè il cliente in media ti resta attivo abbastanza a lungo da ripagare l'attivazione... se i clienti entrano ed escono non puoi permetterti di pagare 60€ di attivazione (o i 110€ scontati, ma fino a poco fa i primi allacci erano a 260€)...

ZioMatt
22-11-2020, 13:33
Ne parlavo proprio l'altra settimana a lavoro. IMHO, se non fissano una data entro la quale IPv4 è bandito, difficilmente vedremo IPv6 prendere piede.

Capisco il problema che sembra insormontabile ma, se avessero fissato diversi anni fa una data molto lontana, per esempio 10 anni, ora saremmo in IPv6.

Potrebbero dire: dal 1 gennaio 2030 solo IPv6... ma se non fanno questo, per un motivo o per l'altro questo protocollo resterà un bellissimo esercizio sulla carta, invece che un enorme miglioramento rispetto all'IPv4, limitato non solo per i 32 bit dell'indirizzamento ma anche per un sacco di altri problemi.

G.

Eh, purtroppo è così, ma posso anche dirti che in altri Paesi gli operatori TLC hanno iniziato a distribuirli in modo massivo, e gli effetti si sono visti, con percentuali alte (non ricordo, potrebbero essere anche over 30 o 50%...) del traffico verso gli OTT (che supportano IPv6 da anni...) in v6.

C'è poi la "spada di damocle" dell'esaurimento dei vari pool allocati dai RIR.. gira che ti rigira, la domanda cresce, e lo spazio di indirizzamento è finito. Prima o poi non sarà più possibile andare a racattare /24 sperse a destra e a manca (e di conseguenza andare ad aumentare ancora di più la frammentazione delle full route table), e toccherà rifiutare le assegnazioni.


Per dovere di cronaca, in questo momento non sono proprio questi i prezzi...

Però, c'è una cosa che non mi piace: Tiscali si è "allineata" al modo di fare di altri provider, vendendo tutto "a pezzettini":
-) vuoi telefonare gratis? 2 euro
-) vuoi il servizio "chi è"? 2 euro (e questo lo trovo assurdo! 2 euro per il clid è veramente privo di senso)
-) poi, 4 euro te le mettono come pagamento attivazione linea, spalmati su 4 anni, così se vai via prima di 4 anni devi pagargli i rimanenti euro

Insomma, non è più l'offerta di prima, concordo. Ma mi sa che non è neanche terribile come scrivi sopra.

G.


G.

Tutto corretto, ma tieni conto che in area bianca il prezzo base Tiscali è 32,90 contro i 27,90 in area nera. Cui si aggiungono chi è e pacchetto di chiamate come servizi opzionali. :)

Sempre diffidato dei reseller dei reseller.

Sempre diffidato delle prestazioni brillanti su network popolati da pochissime utenze, anche per esperienza diretta ai tempi di NGI.

Sempre diffidato dei commerciali invasati; è abbastanza evidente come nella relativa discussione una buona metà di chi vi partecipa detenga rapporti con quel provider.


Detto questo concordo che a livello di q/p ormai Tiscali sia attualmente uno degli operatori meno convenienti... Almeno una volta le tariffe erano basse.

Guarda, non lo so... e non hai torto in quanto scrivi; se gli utenti abbiano rapporti diretti con Klik non lo so, ma non credo sia questo il posto dove discuterne. Colpa mia che ho aperto un OT clamoroso.


Sono andato a vedere Klik, ma a prezzo non scherzano affatto! ... per avere 50 Mbit BMG sono 100 euri al mese! ...

La BMG "vera" costa... le offerte domestiche non garantiscono niente... avevo fatto il conto per Tiscali qualche settimana fa, veniva fuori che già per quanto sappiamo la loro infrastruttura garantirebbe qualcosa come 3-4Mbps per utente.

MiloZ
22-11-2020, 15:51
Sono andato a vedere Klik, ma a prezzo non scherzano affatto! ... per avere 50 Mbit BMG sono 100 euri al mese! ...

Giusto per precisare: quelle offerte a cui fai riferimento sono su rete FlashFiber (e comunque il prezzo è 87€ non 100€)
Su OpenFiber: 20mbit di BMG viene 37€ al mese il taglio 1000\300, mentre con 40mbit di BMG sono 47€, ip pubblico ovviamente.

ZioMatt
22-11-2020, 16:49
Comunque... proprio oggi è stato firmato il contratto di coinvestimento con TIM.
l’accordo prevede al primo punto la razionalizzazione della infrastruttura di rete Tiscali.
IMHO si ridurrà sempre di più la parte Tiscali per confluire su TIM come una sorta di virtuale sul fisso, sono solo mie supposizioni però.

https://it.finance.yahoo.com/notizie/tim-e-tiscali-firmano-contratti-di-coinvestimento-tramite-145023543.html

Pessima pessima pessima notizia per i consumatori :( :( :( ... prevedo un buon passo indietro dell'offerta su rete OpenFiber, e purtroppo non prevedo aggiornamenti all'infrastruttura per risolvere i problemi che stanno attanagliando gli utenti di saturazione in questo periodo.

Che implichi anche la dismissione di tutte le reti proprietarie di accesso in vendita diretta?

Altro esempio comunque della """neutralità""" di FiberCop/AccessCo.

CKY
22-11-2020, 17:05
La cosa più simpatica è il nome FiberCop. Di suo è una presa per il c..o:rolleyes:

strassada
22-11-2020, 17:23
"Tiscali potrà attivare nuovi clienti sulla rete di nuova costituzione"

Non mi pare abbiano scritto esclusivamente, ne riparleremo se e quando sarà così.

E chi non ha Open Fiber, e non può fare Wind, Vodafone, Fastweb (dove non attiva la sua parte di rete, o dove c'è solo TIM "in solitaria") che sono 3 dei primi 4 provider italiani? e ora Sky, probabilmente entro in paio di anni anche anche Iliad, e via così? Gli rimangono TIM, Tiscali (virtualizzata) e? Planetel, Klik ecc... sono tutti in NGA, tra l'altro.

ZioMatt
22-11-2020, 17:33
"Tiscali potrà attivare nuovi clienti sulla rete di nuova costituzione"

Non mi pare abbiano scritto esclusivamente, ne riparleremo se e quando sarà così.


Chiaro, però un accordo di coinvestimento implica anche un ritorno economico, che IMHO sarà di avere tariffe di accesso più basse alla rete FiberCop... di conseguenza, già questo basta a sfavorire OF nelle zone di sovrapposizione.

LuKe.Picci
22-11-2020, 18:18
A me sembra del tutto ragionevole mollare a TIM qualsiasi vecchia infrastruttura creata ai tempi in cui TIM era l'unico operatore prevedibilmente esistente in futuro.

Per quanto riguarda la possibilità da parte di Tiscali di appoggiarsi alla rete FiberCop, bhè non l'ho capita, già lo fa, l'accordo è che continuerà a farlo, preferendo tim a fastweb, eppure sono entrambe in FiberCop... bhò vedremo

A me sembra più un modo elegante per recuperare grana da robaccia vecchia su cui non ha più senso investire direttamente, un po' come l'FWA mollato a Fastweb. Se vuoi un'infrastruttura seria te la fai da capo come ha fatto Sky e sta facendo Iliad, gli asset da museo che se li tenga pure TIM che è ben convinta di farsene ancora qualcosa.

Mtty
22-11-2020, 18:40
1. per la quota (non voglio essere cattivo e dire "ridicola", ma comunque diciamo "ristretta/ridotta") che ha Tiscali nel market share della rete fissa... direi che OpenFiber ci perderà ben poco, e TIM ci guadagnerà ben poco... parliamo di un 5% se non ricordo male... contro OpenFiber che già solo raccogliendo Vodafone e WindTre prende il 46%, parte di Fastweb (Milano... e si fa grandi numeri in quell'area) poi aggiungici Sky (non rilevata dall'ultimo trimestrale AGCOM) e soprattutto Iliad se farà il boom del mobile... OpenFiber raccoglierà ampiamente sopra il 50% delle utenze...

2. Tiscali ha bisogno di soldi, è sempre stato un operatore "piccolo" (tra i big) e probabilmente non può che diventare un "virtuale"... e magari i ridotti investimenti per de-saturare sono proprio in ottica di "tanto vendo tutto e divento virtuale"...

Secondo me Iliad, raccogliendo lo stesso target di Tiscali (rapporto prezzo/prestazioni elevato), avrà boom come nel mobile... anche grazie al fatto che Tiscali, pur essendo una sorta di "low cost", ha mantenuto la qualità del low cost, ma aumentando il prezzo al livello dei big...

Cioè voglio dire, Tiscali ti faceva accettare le problematiche (fonia e connessioni non proprio affidabili sia perchè ogni tanto va down, sia perchè le prestazioni non sono granchè nei periodi di affollamento) grazie al suo prezzo, 20-25€ contro i 30-35€ degli altri... ma se mi arrivi agli stessi prezzi dei "top" (per modo di dire, sia chiaro... intendo "affidabilità maggiore") allora non accetto più le tue carenze!

ruinsofalcatraz
22-11-2020, 18:56
Io spero solamente che chi ora ha Tiscali su rete Open Fiber continua ad averla.

swit
22-11-2020, 19:02
Leggendo le varie lamentele nei prcedenti post capisco la frustrazione dei clienti, va altresì compreso purtroppo che avere una connessione FTTH a 1Gbps non vuole dire avere interconnessioni con gli altri sempre al massimo delle capacità. Sopratutto con piccoli operatori

Durante il primo lockdown è cambiato molto l'utilizzo di Internet da parte del grande pubblico e a vedere dai grafici MRTG del Mix questi comportamenti sono rimasti e probabilmente rimarranno. E' chiaro comprendere che lo smartworking e il lockdown giochino un ruolo importante nell'utilizzo di banda da connessioni consumer.

I problemi di velocità, nelle ore di picco, li noto anche io sia da connessioni FTTH che FTTC sia consumer che business, da operatori diversi anche nelle dimensioni. Ad esempio in questo momento una 100Mbps Vodafone mi restituisce solo 8Mbps su Stadia. (da una Tiscali ho come risultato 15Mbps)

La mia preoccupazione per il futuro non è tanto relativa ai allentamenti in orari di picco, ma cosa succederà quando il piano BUL o comunque lo sviluppo della rete FTTH in Italia arriverà a compimento.

ruinsofalcatraz
22-11-2020, 19:37
Leggendo le varie lamentele nei prcedenti post capisco la frustrazione dei clienti, va altresì compreso purtroppo che avere una connessione FTTH a 1Gbps non vuole dire avere interconnessioni con gli altri sempre al massimo delle capacità. Sopratutto con piccoli operatori

Durante il primo lockdown è cambiato molto l'utilizzo di Internet da parte del grande pubblico e a vedere dai grafici MRTG del Mix questi comportamenti sono rimasti e probabilmente rimarranno. E' chiaro comprendere che lo smartworking e il lockdown giochino un ruolo importante nell'utilizzo di banda da connessioni consumer.

I problemi di velocità, nelle ore di picco, li noto anche io sia da connessioni FTTH che FTTC sia consumer che business, da operatori diversi anche nelle dimensioni. Ad esempio in questo momento una 100Mbps Vodafone mi restituisce solo 8Mbps su Stadia. (da una Tiscali ho come risultato 15Mbps)

La mia preoccupazione per il futuro non è tanto relativa ai allentamenti in orari di picco, ma cosa succederà quando il piano BUL o comunque lo sviluppo della rete FTTH in Italia arriverà a compimento.
Io so solo che questa cosa è servita ad accelerare lo scempio di regalare Open Fiber a quei rame marciari di TIM.
Che schifo.

Mtty
22-11-2020, 19:42
Io spero solamente che chi ora ha Tiscali su rete Open Fiber continua ad averla.

se no si può sempre andare sulle alternative, tanto ormai non c'è neanche più la convenienza economica... un conto era dire questo quando c'era un 25 vs 35, ma ora che è 29 vs 29... ci va un attimo a cambiare... :read:

Leggendo le varie lamentele nei prcedenti post capisco la frustrazione dei clienti, va altresì compreso purtroppo che avere una connessione FTTH a 1Gbps non vuole dire avere interconnessioni con gli altri sempre al massimo delle capacità. Sopratutto con piccoli operatori

Durante il primo lockdown è cambiato molto l'utilizzo di Internet da parte del grande pubblico e a vedere dai grafici MRTG del Mix questi comportamenti sono rimasti e probabilmente rimarranno. E' chiaro comprendere che lo smartworking e il lockdown giochino un ruolo importante nell'utilizzo di banda da connessioni consumer.

I problemi di velocità, nelle ore di picco, li noto anche io sia da connessioni FTTH che FTTC sia consumer che business, da operatori diversi anche nelle dimensioni. Ad esempio in questo momento una 100Mbps Vodafone mi restituisce solo 8Mbps su Stadia. (da una Tiscali ho come risultato 15Mbps)

La mia preoccupazione per il futuro non è tanto relativa ai allentamenti in orari di picco, ma cosa succederà quando il piano BUL o comunque lo sviluppo della rete FTTH in Italia arriverà a compimento.

In base all'attuale velocità di download di 378.758 Mbps, dovresti avere un'esperienza di gioco ad alte prestazioni su Stadia. Torna al Google Store.

fatto proprio ora...

Yrbaf
22-11-2020, 20:07
per il numero chiamante, che io sappia solo un operatore lo fa pagare, e non è Tiscali...

No purtroppo ora è a pagamento anche con Tiscali.

Diciamo che l'offerta base di Tiscali è diventata 32E su tutte le tecnologie (prima del Chi è a pagamento FTTC e FTTH FF/Tim/OF f. spenta erano a 30E, il resto invece era già a 32E)
Al più c'è la possibilità di spegnere le opzioni per chi non è interessato alle funzioni telefoniche complete, scendendo a 28E.

L'attivazione a 48 mesi con relativa penale è quella di altri (alcuni) non quella di Tiscali, che c'è da qualche mese anche su Tiscali ma è di 24 mesi e tra l'altro è una delle più basse (90E con gli oltre 200E di altri) ed il dato riportato dall'altro utente è quindi errato.

Io so solo che questa cosa è servita ad accelerare lo scempio di regalare Open Fiber a quei rame marciari di TIM.

Veramente per ora è ancora bella indipendente.

Inoltre se entrerà nella fusione (cosa ancora da vedere) ci entrerà come socio (all'inizio poi se i proprietari, e tra i proprietari non c'è Tim, la vogliono sciogliere boh) e con una valutazione vicino agli 8 miliardi che non direi proprio regalata :D dato che prima dell'effetto bolla (causato probabilmente anche da Tim) era valutata da 2 a 4 Mld.

OpenFiber raccoglierà ampiamente sopra il 50% delle utenze...
Il problema di OF non è avere in mano esagerando anche un 90% del mercato FTTH, ma quello di avere il 90% del 9% del mercato globale, insomma vale quasi come una Tiscali come numeri % momenti (no ok Tiscali è messa peggio :D).

Finché annuncia linee posate a destra ed a manca ma poi non riesce ad accenderle in quantità sufficienti (dal 20% al 40% sarebbe consigliato) sarà sempre in affanno.

Maxcorrads
22-11-2020, 20:13
se no si può sempre andare sulle alternative, tanto ormai non c'è neanche più la convenienza economica... un conto era dire questo quando c'era un 25 vs 35, ma ora che è 29 vs 29... ci va un attimo a cambiare... :read:





fatto proprio ora...

Da me 22 mbps

ago82
22-11-2020, 20:51
Da me 22 mbps

Questa sera è veramente tragica.

Mtty
22-11-2020, 20:54
Finché annuncia linee posate a destra ed a manca ma poi non riesce ad accenderle in quantità sufficienti (dal 20% al 40% sarebbe consigliato) sarà sempre in affanno.

sarebbe curioso avere dati, che però purtroppo non abbiamo e possiamo solo cercare di estrapolare... a occhio sembrerebbe che:

linee > 100 mbps (a giugno, quindi solo FTTH praticamente, non essendoci ancora Vectoring attivo e in EVDSL sopra i 100 mega non si faceva realisticamente mai) erano 7.1mln, di cui (a spanne) tra Voda, Wind, etc grosso modo 65% OF, quindi circa 4.6mln di linee attive

non dichiaravano 8-9mln utenti coperti? Direi che ci siamo anche ben oltre il 40% di attivazioni eseguite...

Yrbaf
22-11-2020, 21:26
Guarda che coperti non vuol dire abbonati.
Quelle sono le linee posate (e quindi solo costi), le linee attive che producono reddito sono BEN DI MENO.

OF ha dichiarato (qualche tempo fa ma non troppo) 1.5Mln di abbonati.
Al tempo il dato era pure oltre il valore noto di Agcom, quindi o OF la sparava grossa come al solito (come magari fanno anche altri) o c'era qualche cosa da analizzare meglio per capire l'incogruenza.

Comunque anche prendendoli per buoni e rapportandoli al valore di linee dichiarate al tempo da OF (mi pare 9Mln) alla fine siamo sul 16-17% ed usando i dati di OF. Io credo che possa anche essere sotto il 15% del posato.
Ossia copre 10 case e solo una ed un pezzo si abbonano.

PS
Non so dove prendi i dati, ma guarda che AGCOM dà 1.46Mln di FTTH attive a Giugno, e dato che una certa % è su linee non OF (Tim, FF, provider locali con la loro fibra) già dare 1.1-1.2Mln a OF (a Giugno) potrebbe essere buono/tanto. Altro che 4 milioni o più.

swit
22-11-2020, 21:41
Questa sera è veramente tragica.

solitamente intorno a 7/8 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=0 ttl=116 time=76.293 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=116 time=77.368 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=116 time=68.268 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=116 time=64.184 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=116 time=49.626 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=116 time=66.260 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=116 time=77.433 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=116 time=64.269 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=116 time=63.586 ms

ZioMatt
22-11-2020, 23:40
Meglio che sia stata più tragica, così intervengono prima

... è una battuta? :p

È da prima del lockdown che soffrono di saturazione e che "devono ampliare a Milano"...
Me lo auguro, ma l'andazzo non sembra quello.

ago82
23-11-2020, 01:25
... è una battuta? :p

È da prima del lockdown che soffrono di saturazione e che "devono ampliare a Milano"...
Me lo auguro, ma l'andazzo non sembra quello.

Hai detto tutto, non c'è altro da aggiungere.

Veramente deluso dal modo di comportarsi di questa compagnia.

ruinsofalcatraz
23-11-2020, 06:57
se no si può sempre andare sulle alternative, tanto ormai non c'è neanche più la convenienza economica... un conto era dire questo quando c'era un 25 vs 35, ma ora che è 29 vs 29... ci va un attimo a cambiare... :read:
Nel mio caso sì, l'abbonamento dei miei, uno degli ultimi a 26.95€, però devono tenerlo 2 anni o pagano l'attivazione.
Comunque sia, toccandomi, non credo che ci saranno problemi.
La cosa importante è che ho la fibra accanto al PC... ;)

Ioria83
23-11-2020, 08:30
Savona, da qualche giorno ho problemi con netflix (DNS 1.1.1.1 - 1.0.0.1) riesco solo collegarmi al servizio utilizzando una vpn.
Avete riscontrato problemi simili?

Maxcorrads
23-11-2020, 08:34
Savona, da qualche giorno ho problemi con netflix (DNS 1.1.1.1 - 1.0.0.1) riesco solo collegarmi al servizio utilizzando una vpn.
Avete riscontrato problemi simili?

Io l'ho guardato ieri, nessun problema.

Maxcorrads
23-11-2020, 08:41
capisco la delusione, ma la critica sull'assistenza è a dir poco ridicola...

TUTTI gli operatori CONSUMER hanno assistenza ad orario e non 24h su 24... siamo CONSUMER e paghiamo 25-30€ al mese per una FTTH best effort...


Confermo la mia critica sull'assistenza e ripeto, RIDICOLA.:mad:
Puoi aprire la segnalazione solo in questi orari
dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 21:30, il Sabato dalle 08:30 alle 21:30 e la Domenica dalle 08:30 alle 17:00

Attenzione, intendo proprio aprire la segnalazione, cioè interagendo con un BOT! Non parlo di parlare con un operatore (quello posso capire che non sia 24h).

ruinsofalcatraz
23-11-2020, 08:47
Confermo la mia critica sull'assistenza e ripeto, RIDICOLA.:mad:
Puoi aprire la segnalazione solo in questi orari
dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 21:30, il Sabato dalle 08:30 alle 21:30 e la Domenica dalle 08:30 alle 17:00

Attenzione, intendo proprio aprire la segnalazione, cioè interagendo con un BOT! Non parlo di parlare con un operatore (quello posso capire che non sia 24h).
Per l'amor del cielo, hai ragione, ma tipo aspettare qualche ora? ;)

Maxcorrads
23-11-2020, 08:54
Per l'amor del cielo, hai ragione, ma tipo aspettare qualche ora? ;)

Infatti è quello che ho fatto, ma mi sembra una cosa così assurda :doh: che merita di essere segnalata


Comunque questa mattina come sempre la linea va bene

ruinsofalcatraz
23-11-2020, 09:01
Infatti è quello che ho fatto, ma mi sembra una cosa così assurda :doh: che merita di essere segnalata


Comunque questa mattina come sempre la linea va bene
Sinceramente io non lo sapevo.
Comunque sappi che ho aperto un ticket tramite BOT WhatsApp il 12/11/2020 ed ancora nessuna risposta.
Ho notato che da quando sono in smart working sono molto lenti.

Maxcorrads
23-11-2020, 09:13
Sinceramente io non lo sapevo.
Comunque sappi che ho aperto un ticket tramite BOT WhatsApp il 12/11/2020 ed ancora nessuna risposta.
Ho notato che da quando sono in smart working sono molto lenti.

La lentezza ok, quella non mi lamento (per ora:p ) ma proprio non aveva aperto la segnalazione, perché non mi ha dato il codice. Invece ora che l'ho aperta in quegli orari, sì, mi ha dato il codice e l'ha aperta :)

ruinsofalcatraz
23-11-2020, 09:24
La lentezza ok, quella non mi lamento (per ora:p ) ma proprio non aveva aperto la segnalazione, perché non mi ha dato il codice. Invece ora che l'ho aperta in quegli orari, sì, mi ha dato il codice e l'ha aperta :)
Buono a sapersi!

Lockino79
23-11-2020, 12:36
Da ieri sera noi siamo senza linea (Cagliari) :muro: Ho aperto un ticket con bot Whatsapp e la risposta è stata questa: “ Attualmente i servizi di connessione ad internet e di telefonia fissa sono interessati da un inconveniente tecnico. Sarà ripristinato nel più breve tempo possibile. Ci scusiamo per il disagio. Sarà nostra premura fornirti aggiornamenti in merito alla risoluzione dell'inconveniente.”
Ma si può?!

strassada
23-11-2020, 13:15
Savona, da qualche giorno ho problemi con netflix (DNS 1.1.1.1 - 1.0.0.1) riesco solo collegarmi al servizio utilizzando una vpn.
Avete riscontrato problemi simili?

cambia DNS (google, opendns, ecc...), in ogni caso se è un problema di routing (se con la vpn funzionava), non è detto che sia un problema nazional. posta dei tracert/ping.

gnpb
23-11-2020, 13:21
@Lockino79: Cosa doveva dirti il bot per renderti contento... Ci dispiace che tu abbia problemi a noi qui funziona tutto?
Ti hanno informato che già sapevano del problema e lo risolveranno prima che possono, più di così...

Va bene lamentarsi della velocità, va bene lamentarsi dei costi, delle lungaggini delle attivazioni, del fatto che non ti vogliano attivare o dell'assistenza che non c'è alle 01:00 del mattino ma anche del bot che risponde che sono già a conoscenza del problema...:sofico:

Walter83666
23-11-2020, 14:47
Scusate sono un po' una zappa in queste cose... della connessione in se non mi lamento
https://www.speedtest.net/result/10461992581.png (https://www.speedtest.net/result/10461992581)
ma come dicevo non vorrei essere "castrato" visto che su alcuni server vado impagabilmente lento, quindi ho pensato ci potesse essere qualche impostazione tipo "DNS sicuro" che volevo cambiare. Qualcuno ne sa di più a riguardo? c'è qualche "filtro" sulla rete?
La voce di menu per cambiare i dns è Valori Locali LAN>Valori DNS giusto?
https://i.ibb.co/tJGBg3h/Senza-titolo-2.jpg (https://ibb.co/crBJ0xv)
Però poi se quardo nel riepilogo vedo altri valori per Server DNS primario e Server DNS primario...
https://i.ibb.co/Hz47rcN/Senza-titolo-1.jpg (https://ibb.co/YkQ2t5D)
Sono due cose diverse?
Dimenticavo... penso di essere sotto rete Tim (motivo per il quale ad esempio non ho potuto utilizzare la promo con i
FRITZ!Box a suo tempo) ma l'upload bloccato a 100 è normale? Speravo almeno 200. Graziee

Qualcuno che può confermarmi come cambiare DNS?:fagiano:

Bigbey
23-11-2020, 15:14
@Walter83666: Si, il percorso è giusto. Rete Locale LAN>configurazione Lan>Valori DNS. Imposta DNS statico e metti quelli di Google, quelli di Cloudflare non metterli che Cloudflare ha problemi ormai da mesi. Al termine, fai applica.

Ti ricordo che i DNS non inficiano quasi per nulla le prestazioni della linea, pertanto cambiarli non ti darà alcun grosso beneficio tangibile. Se proprio li vorrai cambiare, come detto sopra, imposta quelli di Google.

Per l'Upload, su rete FTTH Vula Tim è a 100 Mega, come è a 100 Mega anche con Tim stessa. È a 100 Mega anche sotto rete FTTH Tiscali> GPON Gastweb.

Per sapere su che infrastruttura sei, ti basta andare da sito MyTiscali>Trasloco del servizio e copiare qui sotto nel forum, il "Nome del prodotto" che ti sarà uscito.

Maxcorrads
23-11-2020, 17:32
Comunque oggi è un gioiellino, per ora va ancora bene :p vedi te a cambiare:fagiano:

EDIT: 21:13 è peggiorato come gli altri giorni

rossoverde
23-11-2020, 19:26
Questa sera è veramente tragica.

Stanno soffrendo un po tutti gli operatori...il lockdown sta mettendo a dura prova le connessioni........ tra partite film streaming in aumento connessioni in aumento con voucher connessione........

amd-novello
23-11-2020, 19:54
Si spero anche io che useranno i soldi delle rimodulazioni per migliorare la rete.

ZioMatt
23-11-2020, 21:07
connessioni in aumento con voucher connessione........

Vai tranquillo che ne hanno erogati 4. Non sono quelli a cambiare il numero totale dei clienti. ;)

amd-novello
23-11-2020, 22:44
mia sorella è la quinta. pagherà 9 al mese col tablet.

domthewizard
24-11-2020, 09:45
forse posso sfruttare il bonus internet e questa promozione da 9.95 al mese, mi spiegate un attimo come funziona il processo? inoltre, a me sul sito indica la fibra fibra perchè ho la cassettina da dove esce il cavo proprio sotto al balcone ma non ho nulla nel palazzo, possono portare il cavo direttamente da lì?

amd-novello
24-11-2020, 10:41
Fatti chiamare da Tiscali fai sul sito la verifica e chiedi a loro la procedura

domthewizard
24-11-2020, 10:44
Fatti chiamare da Tiscali fai sul sito la verifica e chiedi a loro la procedura

grazie, non ci ero arrivato :rolleyes: :asd:

Bigbey
24-11-2020, 12:42
@domthewizard: Per il bonus pc+internet è stato creato un topic apposito che raccoglie e descrive tutte le offerte dei principali gestori, ivi compreso Tiscali:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2926260

Dovrai caricare poi tutti i documenti richiesti, nell'apposita area presente nel MyTiscali.

Se sei coperto da FTTH 1000 Mega, ci penseranno i tecnici a portarti la fibra sin dentro casa e a installarti modem e ONT esterno.

Walter83666
24-11-2020, 13:07
@Walter83666: Si, il percorso è giusto. Rete Locale LAN>configurazione Lan>Valori DNS. Imposta DNS statico e metti quelli di Google, quelli di Cloudflare non metterli che Cloudflare ha problemi ormai da mesi. Al termine, fai applica.

Ti ricordo che i DNS non inficiano quasi per nulla le prestazioni della linea, pertanto cambiarli non ti darà alcun grosso beneficio tangibile. Se proprio li vorrai cambiare, come detto sopra, imposta quelli di Google.

Per l'Upload, su rete FTTH Vula Tim è a 100 Mega, come è a 100 Mega anche con Tim stessa. È a 100 Mega anche sotto rete FTTH Tiscali> GPON Gastweb.

Per sapere su che infrastruttura sei, ti basta andare da sito MyTiscali>Trasloco del servizio e copiare qui sotto nel forum, il "Nome del prodotto" che ti sarà uscito.

Ok grazie ;) messo 8.8.8.8 / 8.8.4.4

Ok anche per i 100Mbit in up, penso proprio di essere sotto Tim
https://i.ibb.co/rGPP1sy/Cattura.jpg (https://imgbb.com/)

Mi rimane da capire perchè da alcuni server con account premium vado cosi lento... possibile che in Tiscali, visto il periodo, vadano a risparmio un po' come Netflix che ha ridotto il bitrate??
Del tipo che quando 'chiodo tanto' mi chiudono un po' i 'rubinetti'? :rolleyes:

non mi rimane che vedere se tra domenica e lunedi torna in offerta il Friz 7530 per agirare eventuali filtri lato modem.
Ma il 7530 immagino può andare a sostituire il VMG8825-T50K, giusto? Altrimenti ad usarlo in cascata come router non credo cambi nulla.

domthewizard
24-11-2020, 13:09
@domthewizard: Per il bonus pc+internet è stato creato un topic apposito che raccoglie e descrive tutte le offerte dei principali gestori, ivi compreso Tiscali:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2926260

Dovrai caricare poi tutti i documenti richiesti, nell'apposita area presente nel MyTiscali.

Se sei coperto da FTTH 1000 Mega, ci penseranno i tecnici a portarti la fibra sin dentro casa e a installarti modem e ONT esterno.Anche se non ho nessun "apparecchio" nel box dei contatori del palazzo?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Bigbey
24-11-2020, 13:16
@Walter83666: Si, sei su FTTH Tiscali>Vula Tim con profilo 1000/100. No Tiscali non ha applica alcun cap, semplicemente ha diverse rotte congestionate.

Si, potrai tranquillamente montare il Fritzbox 7530 al posto dello Zyxel fornito da Tiscali. Il Fritzbox, lo configurerai con i parametri internet + fonia Voip che trovi da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura.



@domthewizard: Si, il ROE può esser installato anche una volta che hai fatto il contratto oppure esser già presente ma in un tombino vicino casa. L'importante è che sul sito ti mostra copertura per la FTTH 1000 Mega al tuo indirizzo.





Tiscali ha aperto oggi un nuovo punto di interscambio con Equinix a Milano:

https://i.postimg.cc/fTb6tdZd/IMG-20201124-141247-180.jpg

rossoverde
24-11-2020, 14:25
Vai tranquillo che ne hanno erogati 4. Non sono quelli a cambiare il numero totale dei clienti. ;)

solo 5 li ho fatti abbonare io a dei miei conoscenti in una settimana :D
Comunque sono davvero tanti quelli che navigano in casa con i giga delle sim...

Kratos85
24-11-2020, 15:10
Buongiorno, sapete in dettaglio come portano la fibra dalla strada dentro l'appartamento?
Abito in una casa privata con la facciata direttamente sulla strada. Ho un palo per l'illuminazione proprio di fronte sul lato opposto della strada. Su questo palo c'è quella sorta di "ruota" con la fibra attorno e la scatoletta (roe??) :fagiano: :fagiano: :fagiano:
E' da li che si staccano? Poco più avanti c'è anche un tombino BUL, o da qua...?

ZioMatt
24-11-2020, 15:10
solo 5 li ho fatti abbonare io a dei miei conoscenti in una settimana :D
Comunque sono davvero tanti quelli che navigano in casa con i giga delle sim...

E allora sono tutti su questo forum perché mi risulta dalla dashboard di Infratel che hanno erogato 14500€ di bonus.. ovvero 27 famiglie per 500€ cadauna.

https://bandaultralarga.italia.it/scuole-e-voucher/dashboard-voucher/

I prenotati sono oggettivamente molti di più. ;)

Buongiorno, sapete in dettaglio come portano la fibra dalla strada dentro l'appartamento?
Abito in una casa privata con la facciata direttamente sulla strada. Ho un palo per l'illuminazione proprio di fronte sul lato opposto della strada. Su questo palo c'è quella sorta di "ruota" con la scatoletta (roe??) :fagiano: :fagiano: :fagiano:
E? da li che si staccano? Poco più avanti c'è anche un tombino BUL...

Molto probabilmente fanno un "ponte" aereo per collegarsi alla tua abitazione, oppure la porteranno nel giardino dove dovrai predisporre se non ci sono dei pozzetti con una condotta adatta a farla entrare in casa.
All'interno della "ruota" dovrebbe esserci (o lo monteranno) il ROE che permetterà di spillare la fibra dal montante per te.

ruinsofalcatraz
24-11-2020, 15:13
Buongiorno, sapete in dettaglio come portano la fibra dalla strada dentro l'appartamento?
Abito in una casa privata con la facciata direttamente sulla strada. Ho un palo per l'illuminazione proprio di fronte sul lato opposto della strada. Su questo palo c'è quella sorta di "ruota" con la fibra attorno e la scatoletta (roe??) :fagiano: :fagiano: :fagiano:
E' da li che si staccano? Poco più avanti c'è anche un tombino BUL, o da qua...?
"In dettaglio" dipende da dove si trova il ROE.
A me ad esempio l'energia elettrica arriva per linea aerea e la fibra l'hanno fatta passare lì.

Kratos85
24-11-2020, 15:23
E allora sono tutti su questo forum perché mi risulta dalla dashboard di Infratel che hanno erogato 14500€ di bonus.. ovvero 27 famiglie per 500€ cadauna.

https://bandaultralarga.italia.it/scuole-e-voucher/dashboard-voucher/

I prenotati sono oggettivamente molti di più. ;)



Molto probabilmente fanno un "ponte" aereo per collegarsi alla tua abitazione, oppure la porteranno nel giardino dove dovrai predisporre se non ci sono dei pozzetti con una condotta adatta a farla entrare in casa.
All'interno della "ruota" dovrebbe esserci (o lo monteranno) il ROE che permetterà di spillare la fibra dal montante per te.

"In dettaglio" dipende da dove si trova il ROE.
A me ad esempio l'energia elettrica arriva per linea aerea e la fibra l'hanno fatta passare lì.

https://ibb.co/K0Dkjt0 E' questo il ROE, giusto?
Il dubbio è che si trova dalla parte opposta della strada, e un collegamento aereo da qui non credo sia fattibile.

domthewizard
24-11-2020, 15:41
ho appena concluso la registrazione con l'operatrice, ora attendo la mail con i moduli da rinviare e poi preghiamo :D

Kratos85
24-11-2020, 15:42
ho appena concluso la registrazione con l'operatrice, ora attendo la mail con i moduli da rinviare e poi preghiamo :D

In bocca al lupo amico mio, sono nella tua stessa situazione.

domthewizard
24-11-2020, 15:56
In bocca al lupo amico mio, sono nella tua stessa situazione.
è stata gentilissima anche se sembrava si trovasse nell'oltretomba dal rimbombo che si sentiva, ogni volta che batteva un tasto sulla tastiera (che dal suono sembrava meccanica) era una martellata nell'orecchio :asd: mi ha anche detto che al termine del 12° mese dovrò comunicare se continuare a 28€ al mese altrimenti il contratto si chiuderà da solo e il tablet diventerà mio, ovviamente non credo che tra un anno continuerò a pagare 30€ al mese altrimenti l'avrei già fatto prima :stordita:

ZioMatt
24-11-2020, 16:42
https://ibb.co/K0Dkjt0 E' questo il ROE, giusto?
Il dubbio è che si trova dalla parte opposta della strada, e un collegamento aereo da qui non credo sia fattibile.

Esatto, quello è il ROE. Se devono attraversare la strada, mi sa che scaveranno, quindi dovranno trovare una via dalla recinzione all'interno... campanello/apricancello?

domthewizard
24-11-2020, 16:46
Esatto, quello è il ROE. Se devono attraversare la strada, mi sa che scaveranno, quindi dovranno trovare una via dalla recinzione all'interno... campanello/apricancello?

quello scatolotto ce l'ho proprio sotto al balcone, dite che foreranno il muro e mettere il cavo nella prima stanza disponibile o se allungo la mazzetta al tipo riesce a portarmela fino all'altro lato della casa? :stordita:

ZioMatt
24-11-2020, 16:54
quello scatolotto ce l'ho proprio sotto al balcone, dite che foreranno il muro e mettere il cavo nella prima stanza disponibile o se allungo la mazzetta al tipo riesce a portarmela fino all'altro lato della casa? :stordita:

Non serve "allungare la mazzetta", è un servizio previsto a valore aggiunto nell'installazione il prolungamento dell'impianto oltre la prima presa utile, a circa 60€ a memoria.
Poi, alle volte se l'impegno era minimo e magari già c'era una sonda passata hanno allungato anche senza chiedere compenso extra, ma non è la regola.

domthewizard
24-11-2020, 16:55
Non serve "allungare la mazzetta", è un servizio previsto a valore aggiunto nell'installazione il prolungamento dell'impianto oltre la prima presa utile, a circa 60€ a memoria.
Poi, alle volte se l'impegno era minimo e magari già c'era una sonda passata hanno allungato anche senza chiedere compenso extra, ma non è la regola.
ah, buono a sapersi :D

Yrbaf
24-11-2020, 17:04
Come a volte (e non poche) hanno messo il prolungamento a pagamento anche se poi non hanno fatto nessun prolungamento :D.
Stare attenti al tecnico disonesto e soprattutto verificare cosa si firma sul verbale di installazione.

Comunque il prolungamento a pagamento viene fatto solo se ci sono certe condizioni che lo rendono un lavoro agevole.
Non è che gli si dà 60E e poi questi ti fanno qualunque lavoro, mettono le canaline o passano sotto i battiscopa (che con la fibra non penso si possa visto i raggi i curvatura da rispettare) e/o stanno lì 4 ore per fartelo come vuoi tu.

PS
In caso di tecnico disonesto, però Tiscali di solito rimborsa l'addebito ingiusto se si dimostra che non c'è stato prolungamento.

ruinsofalcatraz
24-11-2020, 17:08
https://ibb.co/K0Dkjt0 E' questo il ROE, giusto?
Il dubbio è che si trova dalla parte opposta della strada, e un collegamento aereo da qui non credo sia fattibile.
Esatto.
E' inutile che perdi tempo a pensare, ti diranno loro.
Tu pensa solo alla parte che ti compete, ovvero nella tua proprietà, aiutali.

quello scatolotto ce l'ho proprio sotto al balcone, dite che foreranno il muro e mettere il cavo nella prima stanza disponibile o se allungo la mazzetta al tipo riesce a portarmela fino all'altro lato della casa? :stordita:
"Mazzetta"... la mazzetta mi sa che la allunghi a qualcun altro.
Chi viene a nome di Open Fiber per quanto mi riguarda sono davvero persone serie e pure gentili.
A me hanno fatto di tutto e di più, credimi, e non ho pagato 1€ in più.

domthewizard
24-11-2020, 17:12
"Mazzetta"... la mazzetta mi sa che la allunghi a qualcun altro.
Chi viene a nome di Open Fiber per quanto mi riguarda sono davvero persone serie e pure gentili.
A me hanno fatto di tutto e di più, credimi, e non ho pagato 1€ in più.

vabbè essendo di napoli parto prevenuto :asd: per 60€ non mi conviene, tanto vale comprare un ripetitore wifi xiaomi da 15€ su amazon e prolungo il wifi, tanto non devo scaricare tonnellate di roba mi basta un linea che mi permetta di usare dignitosamente i social e se proprio devo scaricare qualcosa di pesante tipo un film mi porto il notebook in salone (dove dovrebbe essere piazzato il router se non prolungo il cavo) e provvedo

ruinsofalcatraz
24-11-2020, 17:17
vabbè essendo di napoli parto prevenuto :asd: per 60€ non mi conviene, tanto vale comprare un ripetitore wifi xiaomi da 15€ su amazon e prolungo il wifi, tanto non devo scaricare tonnellate di roba mi basta un linea che mi permetta di usare dignitosamente i social e se proprio devo scaricare qualcosa di pesante tipo un film mi porto il notebook in salone (dove dovrebbe essere piazzato il router se non prolungo il cavo) e provvedo
E meno male che sei di Napoli, ti parli male da solo?
Boh... per 60€ come dici tu fai una gigabit e poi vai a velocità schifo con un ripetitore da 15€.
Non ho parole.
Buona serata... ;)

domthewizard
24-11-2020, 17:21
in pratica a me servirebbe che il cavo passi sopra al tetto e arrivi in camera mia, mentre la situazione "standard" prevede che buchino il muro per montare la borchia in salone, corretto? tenendo presente che la casa è +/- 80mq, il wifi ce la fa ad arrivare dal salone alla mia camera? (in mezzo c'è un muro portante)

https://i.postimg.cc/8Cg2GWM8/1606238327080.jpg


edit: pensandoci bene, se il wifi non arriva da una camera all'altra in entrambi i casi avrei bisogno di un range extender perchè nel salone ci guardo le partite e quindi mi servirebbe per dazn, in camera ci guardo la tv normale e uso i social quindi sarebbe indifferente

Yrbaf
24-11-2020, 18:06
Sopra il tetto la vedo dura che passino, magari una canalina sulla facciata per arrivare ad un luogo più adatto (anche se non è detto che sia camera tua) dove bucare.

Comunque non credo che la regola sia "buco dove c'è il ROE", ok risparmiare al massimo (per l'azienda) ma ci deve essere un minimo di logica.
Se dov'è c'è il ROE io ho il bagno che fai buchi lì (con i rischio di rovinare le piastrelle a muro) e mi lasci la borchia in bagno, poi problemi miei ? :D
Certo con la fibra si va anche in bagno :D però ...

Ma non dovevano portarla di default (ovvio se si può) vicino alla prima presa telefonica o almeno al citofono ?
Tu ce l'hai in Salone l'ingresso del doppino ?

PS
Se ci sono da mettere canaline o altro sulla proprietà privata, credo che spetti a te fare i lavori.

domthewizard
24-11-2020, 18:10
Sopra il tetto la vedo dura che passino, magari una canalina sulla facciata per arrivare ad un luogo più adatto (anche se non è detto che sia camera tua) dove bucare.

Comunque non credo che la regola sia "buco dove c'è il ROE", ok risparmiare al massimo (per l'azienda) ma ci deve essere un minimo di logica.
Se dov'è c'è il ROE io ho il bagno che fai buchi lì (con i rischio di rovinare le piastrelle a muro) e mi lasci la borchia in bagno, poi problemi miei ? :D
Certo con la fibra si va anche in bagno :D però ...

Ma non dovevano portarla di default (ovvio se si può) vicino alla prima presa telefonica o almeno al citofono ?
Tu ce l'hai in Salone l'ingresso del doppino ?
non ho niente, l'ultima linea telefonica fissa che ho avuto in casa risale forse ad un ventina di anni fa quando c'era alice a consumo. nel frattempo sono stati fatti dei lavori e non so se le precedenti canaline o cose così sono state chiuse, a vista non c'è niente quindi penso che sia più conveniente sia per me che per loro fare un buco nuovo e tanti saluti

Yrbaf
24-11-2020, 18:16
Da quello che dici a te forse conviene per i soldi ma non certo per l'utilizzo.

Se la proprietà è tua, estetica non ottimale a parte, può anche farti mettere da un elettricista una canalina da 16mm (credo sia la più piccola almeno tra quelle di uso comune) lungo il lato lungo che si spera non sia lato strada, poi girare l'angolo e farla venire fino in Camera tua.
Pure il buco per entrare in casa puoi farlo tu (anzi forse è meglio).

Poi loro dovrebbero solo passare la fibra dal ROE dentro la canalina fino ad arrivare in camera dove si monta la borchia.

PS
Se la canalina è tua puoi anche passare sopra il tetto (anche se meglio bucare ed entrare nel sottotetto al più) se vuoi.
Ah chiedi all'installatore di non fare curve troppo strette perché ci devi far passare dentro della fibra e non del rame.

domthewizard
24-11-2020, 18:21
il problema è che non so se riusciranno a fare l'impianto, quindi non vorrei trovarmi con un buco nel muro inutilmente. comunque, è normale che l'email con i documenti non sia ancora arrivata? l'operatrice ha detto 72 ore ma non vorrei che finissero i fondi :asd:

ZioMatt
24-11-2020, 18:45
il problema è che non so se riusciranno a fare l'impianto, quindi non vorrei trovarmi con un buco nel muro inutilmente. comunque, è normale che l'email con i documenti non sia ancora arrivata? l'operatrice ha detto 72 ore ma non vorrei che finissero i fondi :asd:Tranquillo che è prenotato meno del 20% al momento.

Kratos85
24-11-2020, 19:01
Esatto, quello è il ROE. Se devono attraversare la strada, mi sa che scaveranno, quindi dovranno trovare una via dalla recinzione all'interno... campanello/apricancello?

Nessuna recinzione ho direttamente la facciata di casa sulla strada.
Abito al primo piano tra l'altro :D

Kratos85
24-11-2020, 19:05
Esatto.
E' inutile che perdi tempo a pensare, ti diranno loro.
Tu pensa solo alla parte che ti compete, ovvero nella tua proprietà, aiutali.


Stavo cercando di anticipare tutte le possibili criticità.
Se dovranno proprio scavare la vedo dura, moto dura.
Quando hanno finito i lavori di stesura della fibra, il mio comune ha fatto riasfaltare ex novo tutte le strade.
Ora il manto è bello continuo senza buche e toppe varie.
.....Onestamente ti dirò che sarebbe un peccato scavare di già.
"Siamo spiacenti di comunicarle che non è stato possibile attivare la linea FTTH da lei richiesta"... sarebbe il top
Roba da preghiere recitate al contrario.

Kratos85
24-11-2020, 19:06
vabbè essendo di napoli parto prevenuto :asd: per 60€ non mi conviene, tanto vale comprare un ripetitore wifi xiaomi da 15€ su amazon e prolungo il wifi, tanto non devo scaricare tonnellate di roba mi basta un linea che mi permetta di usare dignitosamente i social e se proprio devo scaricare qualcosa di pesante tipo un film mi porto il notebook in salone (dove dovrebbe essere piazzato il router se non prolungo il cavo) e provvedo

:sbonk: mi hai fatto morire

Kratos85
24-11-2020, 19:12
@Walter83666: Si, sei su FTTH Tiscali>Vula Tim con profilo 1000/100. No Tiscali non ha applica alcun cap, semplicemente ha diverse rotte congestionate.

Si, potrai tranquillamente montare il Fritzbox 7530 al posto dello Zyxel fornito da Tiscali. Il Fritzbox, lo configurerai con i parametri internet + fonia Voip che trovi da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura.



@domthewizard: Si, il ROE può esser installato anche una volta che hai fatto il contratto oppure esser già presente ma in un tombino vicino casa. L'importante è che sul sito ti mostra copertura per la FTTH 1000 Mega al tuo indirizzo.





Tiscali ha aperto oggi un nuovo punto di interscambio con Equinix a Milano:

https://i.postimg.cc/fTb6tdZd/IMG-20201124-141247-180.jpg

Traduzione per utonti (come me) hanno potenziato la rete?

LuKe.Picci
24-11-2020, 19:18
Sarebbe come dire che hanno aperto un nuovo svincolo sul grande raccordo anulare

Kratos85
24-11-2020, 19:20
Sarebbe come dire che hanno aperto un nuovo svincolo sul grande raccordo anulare

Bella la metafora, meno male dai. Stanno investendo allora.

Bigbey
24-11-2020, 19:45
Non risolve ovviamente la congestione serale, è il primo tassello che hanno messo (anche se era in pianificazione da un po').

domthewizard
25-11-2020, 09:23
inviati i documenti, aspettiamo :D

solo due cose non mi sono chiare:

1) la velocità di upload non è fino a 300 mega? nel pdf dell'offerta c'è scritto "fino a 100mbps"
2) cosa significa "Adeguamento impianto telefonico € 40,00"? :confused: non ho impianti telefonici quindi non dovrei pagarli, giusto?

Walter83666
25-11-2020, 09:40
@Walter83666: Si, sei su FTTH Tiscali>Vula Tim con profilo 1000/100. No Tiscali non ha applica alcun cap, semplicemente ha diverse rotte congestionate.

Si, potrai tranquillamente montare il Fritzbox 7530 al posto dello Zyxel fornito da Tiscali. Il Fritzbox, lo configurerai con i parametri internet + fonia Voip che trovi da sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura.


Grazie mille gentilissimo ;)

Lockino79
25-11-2020, 09:54
Ragazzi, che numero bisogna comporre per l’assistenza? Ormai è da domenica che siamo senza linea :mad:

Bigbey
25-11-2020, 10:33
@domthewizard: Se sei su FTTH Open Fiber, avrai fino a 300 Mega in Upload, tranquillo. Controlla la dicitura che ti esce in alto quando verifichi la copertura sul sito Tiscali e ti esce il risultato. Se ti esce:

- ...fibra-adsl/ofs o eof, sarai su Open Fiber.

@Lockino79: 130, gratis anche da cellulare. Puoi aprire il ticket di guasto anche via WhatsApp al numero 3701010130, allegando foto delle spie del modem e dell'ONT esterno se hai una FTTH 1000 Mega.

domthewizard
25-11-2020, 10:35
@domthewizard: Se sei su FTTH Open Fiber, avrai fino a 300 Mega in Upload, tranquillo. Controlla la dicitura che ti esce in alto quando verifichi la copertura sul sito Tiscali e ti esce il risultato. Se ti esce:

- ...fibra-adsl/ofs o eof, sarai su Open Fiber.
mi dice solo ultrafibra. i cavi li hanno stesi con i bul europei, solo tim e tiscali hanno la ftth tutti gli altri operatori mi portano la fttc a 100 mega (che poi tramite i loro siti diventano 60 senza diafonia)

cmq era giusto una curiosità, ripeto per come sono messo io pregherei in ginocchio sui ceci pure per una adsl da 10 mega :asd:

domthewizard
25-11-2020, 10:48
Ah ok, allora ti conviene andare direttamente di Tim

ma neanche morto. primo perchè con tim non voglio averci mai più a che fare, secondo perchè 9.95 per un anno e tablet da 350€ in omaggio tim non me li offre :asd:

Bigbey
25-11-2020, 10:54
@domthewizard: Verifica la dicitura nell'url in alto come ti ho detto, questo perchè i pdf che ha creato Tiscali sulle offerte voucher, possono esser errati in quanto ha fatto copia/incolla. Verifica la dicitura:

- fibra-adsl/ofs o eof>Open Fiber;

- fibra-adsl/vhome FTTH Tiscali Vula Tim;

- fibra-adsl/fw-gpon FTTH Tiscali GPON Fastweb.

La dicitura la devi verificare nell'url, esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrainternet_fibra_1G_oneday_lna/

Se ti esce vhome allora sarai sotto Vula Tim, confermato al 100%. Se sarà vula Tim, ti ricordo ma te lo ricordiamo tutti, che avrai prestazioni intorno ai 300-500 Mega circa, sono rare le Vula Tim che riescono ad andare a velocità piena.

Yrbaf
25-11-2020, 10:59
ma neanche morto. primo perchè con tim non voglio averci mai più a che fare, secondo perchè 9.95 per un anno e tablet da 350€ in omaggio tim non me li offre :asd:
Non so sulle offerte FTTH, ma quelle FTTC con voucher ci sono eccome.

Mi pare 30E una tantum (perché il tablet costa più di 300E) e poi linea a 20E per 20 mesi (dopo sale a 30E).
Certo 20E non sono 10E, ma anche 20 mesi non sono 12 mesi.
In più le FTTH Tim vanno a 940Mbps, le FTTH Tim rivendute da Tiscali spesso no.

Comunque non sto consigliandoti Tim, Tiscali va bene anche lei (accettando certi limiti) era solo per dire che i voucher con Tim ci sono in FTTC (e se ci sono in FTTC presumo ci saranno anche in FTTH).

PS
No non ti spettano i 300Mb di up, ma solo 100Mb perché la rete non é OF.

LuKe.Picci
25-11-2020, 10:59
È palesemente vula tim, ha già detto che gli unici isp a dargli la fibra sono tim e tiscali...

domthewizard
25-11-2020, 11:28
@domthewizard: Verifica la dicitura nell'url in alto come ti ho detto, questo perchè i pdf che ha creato Tiscali sulle offerte voucher, possono esser errati in quanto ha fatto copia/incolla. Verifica la dicitura:

- fibra-adsl/ofs o eof>Open Fiber;

- fibra-adsl/vhome FTTH Tiscali Vula Tim;

- fibra-adsl/fw-gpon FTTH Tiscali GPON Fastweb.

La dicitura la devi verificare nell'url, esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrainternet_fibra_1G_oneday_lna/

Se ti esce vhome allora sarai sotto Vula Tim, confermato al 100%. Se sarà vula Tim, ti ricordo ma te lo ricordiamo tutti, che avrai prestazioni intorno ai 300-500 Mega circa, sono rare le Vula Tim che riescono ad andare a velocità piena.

questo è l'indirizzo che restituisce il browser c-asa.tiscali.it/fibra-adsl/vhome/ultrainternet_fibra_1G_FTTH_lna/

ripeto a me sta benissimo, era solo curiosità

Bigbey
25-11-2020, 11:59
@domthewizard: Perfetto, vale quanto ti abbiamo detto tutti qui sopra, allora. Lato tecnico non andrai al top come faresti invece con Tim, ma risparmierai un botto si. La promo Tiscali Voucher esce 9,95 o 11,95 (senza o con chiamate gratis) Euro/mese x 12 mesi con tablet fornito gratis (devi rimanere 12 mesi per acquisirne la proprietà), mentre quella Tim esce 19,90 Euro/mese x 20 mesi.

Se guardi solo al lato economico quindi, ci vai a guadagnare enormemente, specie se tra 1 anno e 1 giorno poi la linea la cessi.

ttz
25-11-2020, 13:22
@bigbey bella notizia l'accordo tiscali/equinix

leggo anche che arriverà un nuovo data-center, quindi un'altra buona notizia immagino

https://www.equinix.it/newsroom/press-releases/pr/123966/Equinix-apre-un-nuovo-data-center-allavanguardia-a-Milano/

Lockino79
25-11-2020, 13:42
@domthewizard: Se sei su FTTH Open Fiber, avrai fino a 300 Mega in Upload, tranquillo. Controlla la dicitura che ti esce in alto quando verifichi la copertura sul sito Tiscali e ti esce il risultato. Se ti esce:

- ...fibra-adsl/ofs o eof, sarai su Open Fiber.

@Lockino79: 130, gratis anche da cellulare. Puoi aprire il ticket di guasto anche via WhatsApp al numero 3701010130, allegando foto delle spie del modem e dell'ONT esterno se hai una FTTH 1000 Mega.

Grazie gentilissimo :D Da domenica sera, aggancia per un attimo, accende tutte le spie e si riavvia. In loop così fino ad ora 🤦🏻*♂️

domthewizard
25-11-2020, 14:30
Per chi sostiene che dovrei fare tim perchè con tiscali l'upload non è a 300 mega e il download solo 500 o 600 mega:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201125/4e788b5cdb1cba3f8212c2a5bfa6893c.jpg

Ovviamente si scherza eh (non sullo speedtest, quello purtroppo è vero), ogni consiglio è ben accetto, però guardate in che condizioni mi trovo, chissene frega dell'upload a 100 o 300 mega, è già tanto averlo decente :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Maxcorrads
25-11-2020, 14:37
Per chi sostiene che dovrei fare tim perchè con tiscali l'upload non è a 300 mega e il download solo 500 o 600 mega:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201125/4e788b5cdb1cba3f8212c2a5bfa6893c.jpg

Ovviamente si scherza eh (non sullo speedtest, quello purtroppo è vero), ogni consiglio è ben accetto, però guardate in che condizioni mi trovo, chissene frega dell'upload a 100 o 300 mega, è già tanto averlo decente :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Non c'entra nulla

CKY
25-11-2020, 14:44
Non so sulle offerte FTTH, ma quelle FTTC con voucher ci sono eccome.

Mi pare 30E una tantum (perché il tablet costa più di 300E) e poi linea a 20E per 20 mesi (dopo sale a 30E).
Certo 20E non sono 10E, ma anche 20 mesi non sono 12 mesi.
In più le FTTH Tim vanno a 940Mbps, le FTTH Tim rivendute da Tiscali spesso no.

Comunque non sto consigliandoti Tim, Tiscali va bene anche lei (accettando certi limiti) era solo per dire che i voucher con Tim ci sono in FTTC (e se ci sono in FTTC presumo ci saranno anche in FTTH).

PS
No non ti spettano i 300Mb di up, ma solo 100Mb perché la rete non é OF.
ma non sei un commercialista Telecom:doh:

Yrbaf
25-11-2020, 15:00
Perché per sapere di una offerta pubblica Tim ora bisogna essere commercialisti (non commerciali è :D ) Telecom ?

Non basta vedere il sito Tim (se c'è non ho verificato) o avere amici che l'hanno sottoscritta ? :D

Comunque le offerte voucher sono più o meno uguali con tutti, anche perché ci sono regole scritte su come farla.

C'è chi prende 200E (per internet) e li spalma su 20 mesi (e 10E al mese di sconto) e chi (come Tiscali) che prende 216E e li spalma su 12 mesi (18E di sconto al mese) e chi fa forse in un altro modo ancora.
Ma alla fine il risparmio (se si tiene la linea anche dopo) è uguale (più o meno) per tutti.

domthewizard
26-11-2020, 08:04
Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente


quanto tempo può passare da qui al momento della chiamata di tiscali?

domthewizard
26-11-2020, 08:05
edit: doppio, stamattina il forum è ancora a nanna :asd:

domthewizard
26-11-2020, 08:05
edit: triplo

domthewizard
26-11-2020, 08:05
edit: quadruplo

LuKe.Picci
26-11-2020, 08:22
Dipende, qualche giorno o qualche settimana, non aver fretta

domthewizard
26-11-2020, 08:27
Dipende, qualche giorno o qualche settimana, non aver fretta
facile a dirsi, sono uno di quelli che quando compra qualcosa si sveglia nel cuore della notte per controllare il tracking :asd:

hwtrip
26-11-2020, 09:04
Ho tiscali ultrafibra casa da aprile 2017, 1Gbps 300Mbps nominali, Cagliari; è andata molto bene per qualche anno poi è avvenuto un graduale e progressivo decadimento nella qualità della connessione e dell'assistenza. Nelle ultime settimane ci hanno limitato la banda in upload a 5 Mbps 24/7, quella in Download sta sotto i 200 Mbps, ma vabbè. Li ho contattati prima sul loro canale "assistenza" whatsapp e si sono degnati di rispondermi dopo dieci giorni dicendo che era tutto regolare visto che la banda minima garantita è di appena 3Mbps. Ho provato a contattarli telefonicamente ma dopo giorni di attese lunghissime e telefoni attaccati in faccia, quando si degnavano di rispondere, ho desistito. Insomma non li consiglierei a nessuno e ho deciso di cambiare operatore.

Walter83666
26-11-2020, 09:07
Per chi sostiene che dovrei fare tim perchè con tiscali l'upload non è a 300 mega e il download solo 500 o 600 mega:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201125/4e788b5cdb1cba3f8212c2a5bfa6893c.jpg

Ovviamente si scherza eh (non sullo speedtest, quello purtroppo è vero), ogni consiglio è ben accetto, però guardate in che condizioni mi trovo, chissene frega dell'upload a 100 o 300 mega, è già tanto averlo decente :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ciao, per quanto può servire io poche pagine fa ho messo uno speedtest e sono a Roma con Tiscali sotto Tim:
https://www.speedtest.net/result/10461992581.png (https://www.speedtest.net/result/10461992581)
non sarà il top sulla piazza ma c'è chi sta messo ben peggio! ;)

domthewizard
26-11-2020, 09:12
Ciao, per quanto può servire io poche pagine fa ho messo uno speedtest e sono a Roma con Tiscali sotto Tim:
https://www.speedtest.net/result/10461992581.png (https://www.speedtest.net/result/10461992581)
non sarà il top sulla piazza ma c'è chi sta messo ben peggio! ;)

ma sicuramente, io al momento non ho una linea telefonica fissa e sopravvivo con quello schifo che ho messo in quel post (e kena è la migliore, ho mobile, iliad, wind e very vanno ancora peggio). certo se scendessi sotto gli 800 mega sarei deluso :asd: ma mi basta avere un connessione migliore di quella che ho attualmente

Lockino79
26-11-2020, 12:12
Ho tiscali ultrafibra casa da aprile 2017, 1Gbps 300Mbps nominali, Cagliari; è andata molto bene per qualche anno poi è avvenuto un graduale e progressivo decadimento nella qualità della connessione e dell'assistenza. Nelle ultime settimane ci hanno limitato la banda in upload a 5 Mbps 24/7, quella in Download sta sotto i 200 Mbps, ma vabbè. Li ho contattati prima sul loro canale "assistenza" whatsapp e si sono degnati di rispondermi dopo dieci giorni dicendo che era tutto regolare visto che la banda minima garantita è di appena 3Mbps. Ho provato a contattarli telefonicamente ma dopo giorni di attese lunghissime e telefoni attaccati in faccia, quando si degnavano di rispondere, ho desistito. Insomma non li consiglierei a nessuno e ho deciso di cambiare operatore.

Anche io Cagliari! Da domenica linea assente con modem in modalità albero di Natale. Assistenza tramite app o Whatsapp ridicola e 130 praticamente inesistente. Ti posso chiedere che operatore hai scelto, per cortesia?

hwtrip
26-11-2020, 13:41
Anche io Cagliari! Da domenica linea assente con modem in modalità albero di Natale. Assistenza tramite app o Whatsapp ridicola e 130 praticamente inesistente. Ti posso chiedere che operatore hai scelto, per cortesia?

Siamo ancora in fase di scelta. Di sicuro tutti gli altri operatori hanno banda minima in upload superiore ai ridicoli 3Mbps di Tiscali ( es. Fastweb 25Mbps, Tim 50), ma per quanto riguarda il servizio clienti, non leggo bene di nessuno
(arrivare agli infimi livelli di tiscali mi pare difficile in ogni caso).
Incliniamo verso fastweb, ma siamo in fase di ricerca info prima del passaggio.
E' ben accetto ovviamente qualsiasi suggerimento :)

Lockino79
27-11-2020, 09:56
Siamo ancora in fase di scelta. Di sicuro tutti gli altri operatori hanno banda minima in upload superiore ai ridicoli 3Mbps di Tiscali ( es. Fastweb 25Mbps, Tim 50), ma per quanto riguarda il servizio clienti, non leggo bene di nessuno
(arrivare agli infimi livelli di tiscali mi pare difficile in ogni caso).
Incliniamo verso fastweb, ma siamo in fase di ricerca info prima del passaggio.
E' ben accetto ovviamente qualsiasi suggerimento :)

Capito... Io volevo provarmi i sei mesi gratis di Sky wifi, essendo cliente extra. Mi informerò pure su Fastweb. Tim la scarto per le brutte esperienze avute con Telecom

Yrbaf
27-11-2020, 10:14
Siamo ancora in fase di scelta. Di sicuro tutti gli altri operatori hanno banda minima in upload superiore ai ridicoli 3Mbps di Tiscali ( es. Fastweb 25Mbps, Tim 50)
Precisiamo che però Tim e FWeb hanno bande superiori ma sono su reti diverse da quelle di OF.
Anche Tiscali ti garantisce (a contratto) le stesse bande che pubblicizza Tim (più o meno) quando vende FTTH Tim o FWeb

Questo solo per precisare non per discolpare Tiscali dal problema che hai.

hwtrip
27-11-2020, 13:05
Precisiamo che però Tim e FWeb hanno bande superiori ma sono su reti diverse da quelle di OF.
Anche Tiscali ti garantisce (a contratto) le stesse bande (più o meno) quando vende FTTH Tim o FWeb

Questo solo per precisare non per discolpare Tiscali dal problema che hai.

Grazie per la precisazione :)