View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
pierpippo
20-04-2021, 09:25
Se hai telefonato lascia stare.
Scrivi su Facebook e segnala la cosa, sperando che ancora si possa, è un po' che non lo faccio.
Comunque ti ha detto 'na strunzat... ;)
niente ho sentito anche il commerciale e mi dicono che ho una 1000/100. Ma vi risulta che su open fiber sia possibile attivare le 1000/100?
pierpippo
20-04-2021, 09:27
@pierpippo: Lascia perdere le boiate che ti dicono al telefono. Su Open Fiber il profilo è 1000/100. Su FTTH Tiscali>Vula Tim e GPON Fastweb invece, il profilo è 1000/100.
Il contratto lo trovi in MyTiscali da sito>Il tuo contratto.
Purtroppo se entro nella voce il tuo contratto non c'è niente, nemmeno il contratto della vecchia FTTC.
pierpippo
20-04-2021, 09:27
Piuttosto controlla dal sito di essere veramente in ofs e non altro.
Si c'è scritto open fiber. Poi da me ci sono solo loro.
LuKe.Picci
20-04-2021, 10:11
Di dove sei? L'ONT è quello ZTE con il logo open fiber?
pierpippo
20-04-2021, 10:22
Di dove sei? L'ONT è quello ZTE con il logo open fiber?
Di Firenze. Si l'ONT è quello di OpenFiber bianco. Pensa che centrale è sotto casa mia a circa 30 metri in linea d'aria.
pierpippo
20-04-2021, 10:37
Questo quello che mi risponde Tiscali dall'assistenza tramite Whatsapp:
Ciao,
sulla tua linea il minimo garantito è 3*
F
papugo1980
20-04-2021, 14:06
Mi hanno attivato la FTTH Tiscali con OpenFiber nel pomeriggio. Dai test però vedo che ho un ping 11ms, download 815Mb, upload 56Mb. Possibile che vada così piano in upload? Non dovrebbe andare a circa 300Mb?
Un amico ha avuto un problema analogo al tuo, il problema era un aggiornamento Windows che gli aveva "sfasciato" qualcosa, hai un altro pc su cui provare?
pierpippo
20-04-2021, 16:05
Un amico ha avuto un problema analogo al tuo, il problema era un aggiornamento Windows che gli aveva "sfasciato" qualcosa, hai un altro pc su cui provare?
ho provato da 4 computer differenti purtroppo
ruinsofalcatraz
20-04-2021, 16:45
niente ho sentito anche il commerciale e mi dicono che ho una 1000/100. Ma vi risulta che su open fiber sia possibile attivare le 1000/100?
Insisti?
Figlio mio io ti voglio bene, giuro, ma come si fa a sentire un commerciale per avere un'informazione, me lo spieghi? ;)
E' come andare ad acquistare un'auto senza sapere già marca e modello.
Che ti fidi ancora delle persone che guadagnano con te nel 2021? ;) ;) ;)
dejace.p
20-04-2021, 17:45
Ciao Tutti,
qualcuno di voi ha problemi di linea in zona Varese?
e tutto il pomeriggio che non ho linea internet malgrado le spie sul ONT siano regolari sul verde fisso.:confused:
pierpippo
20-04-2021, 17:50
Insisti?
Figlio mio io ti voglio bene, giuro, ma come si fa a sentire un commerciale per avere un'informazione, me lo spieghi? ;)
E' come andare ad acquistare un'auto senza sapere già marca e modello.
Che ti fidi ancora delle persone che guadagnano con te nel 2021? ;) ;) ;)
Beh che devo fare per sapere che cavolo di linea mi hanno attivato se non il loro commerciale? Ora ho chiesto copia della registrazione vocale del contratto perchè sul mytiscali non c'è.
Ciao Tutti,
qualcuno di voi ha problemi di linea in zona Varese?
e tutto il pomeriggio che non ho linea internet malgrado le spie sul ONT siano regolari sul verde fisso.:confused:
Varese, Binago e Venegono Superiore sono interessate da un guasto Open Fiber. Open Fiber è già al corrente e ripristineranno celermente.
dejace.p
20-04-2021, 19:44
Varese, Binago e Venegono Superiore sono interessate da un guasto Open Fiber. Open Fiber è già al corrente e ripristineranno celermente.
Grazie Bigbey, sempre solerte e ben informato, deve essere un bel guaio siamo già a 8 ore filate di down completo.
ruinsofalcatraz
21-04-2021, 07:06
Beh che devo fare per sapere che cavolo di linea mi hanno attivato se non il loro commerciale? Ora ho chiesto copia della registrazione vocale del contratto perchè sul mytiscali non c'è.
Non so cosa dirti... mi sa che avrai problemi con tutto quello che acquisti/attivi se ragioni in questo modo.
Ovvio che pure i commerciali devono mangiare, ma non con me... ;)
Grazie Bigbey, sempre solerte e ben informato, deve essere un bel guaio siamo già a 8 ore filate di down completo.
Azz... per fortuna da me problemi zero.
pierpippo
21-04-2021, 08:24
Non so cosa dirti... mi sa che avrai problemi con tutto quello che acquisti/attivi se ragioni in questo modo.
Ovvio che pure i commerciali devono mangiare, ma non con me... ;)
Azz... per fortuna da me problemi zero.
Non volevo essere polemico nei tuoi confronti, se ti ho dato questa sensazione ti chiedo veramente scusa! La mia collera era riferita a Tiscali non di certo a te e a quanti in questo forum si prodigano di consigli ed aiuti.
Secondo te come devo fare per risolvere la questione?
Grazie ancora a tutti per consigli e aiuti :)
ruinsofalcatraz
21-04-2021, 09:23
Non volevo essere polemico nei tuoi confronti, se ti ho dato questa sensazione ti chiedo veramente scusa! La mia collera era riferita a Tiscali non di certo a te e a quanti in questo forum si prodigano di consigli ed aiuti.
Secondo te come devo fare per risolvere la questione?
Grazie ancora a tutti per consigli e aiuti :)
Ma figurati, mi scuso io se ti sei offeso.
Comunque come ti ho detto... devi usare i canali Social, SEMPRE, quando hai un problema con un azienda, mica devi andare in un negozio fisico, o PEGGIO, fidarti di un commerciale, via... ma questo vale per TUTTO.
Prova a contattarli tramite Facebook e Twitter, messaggio in bacheca e messaggio privato.
pierpippo
21-04-2021, 14:12
Ma figurati, mi scuso io se ti sei offeso.
Comunque come ti ho detto... devi usare i canali Social, SEMPRE, quando hai un problema con un azienda, mica devi andare in un negozio fisico, o PEGGIO, fidarti di un commerciale, via... ma questo vale per TUTTO.
Prova a contattarli tramite Facebook e Twitter, messaggio in bacheca e messaggio privato.
No no tranquillo non mi sono offeso per niente ;)
Oggi ho riprovato a chiamarli mi hanno detto che mi mandavano la registrazione vocale del contratto, ma non me l'hanno nè mandata nè è disponibile sul sito Mytiscali, veramente scandaloso.
Ho provato anche tramite whatsapp. la prima volta mi hanno detto che mi posso lamentare se lìupload scende a meno di 3Mbps. La seconda volta mi hanno detto: L'attivazione del servizio è stata posticipata. Abbiamo aperto una segnalazione interna per sollecitare l'attivazione, a breve riceverai aggiornamenti.
Ma il servizio è già attivo e funzionante da due giorni.
Alla fine cambio operatore mi hanno veramente stufato.
Domani provo tramite facebook. Mi potresti mandare il link per favore?
@ruinsofalcatraz: Tiscali non ha più un'assistenza tramite Twitter.
@pierpippo: L'assistenza ufficiale Tiscali è raggiungibile via telefono al numero 130 o 0704608600, entrambi gratis anche da cellulare. Tramite messaggio WhatsApp al numero 3701010130. Tramite chat nel sito MyTiscali>in basso a destra e tramite chat nell'app MyTiscali. Infine, tramite Messenger alla loro pagina ufficiale di assistenza:
https://www.facebook.com/TiscaliHelpDesk/
Come detto comunque, difficilmente riuscirai a farglielo capire, perchè loro vedono il Download e basta. Se deciderai di migrare dunque, occhio ad eventuali vincoli e penali che hai sull'attuale offerta.
pierpippo
21-04-2021, 14:25
@ruinsofalcatraz: Tiscali non ha più un'assistenza tramite Twitter.
@pierpippo: L'assistenza ufficiale Tiscali è raggiungibile via telefono al numero 130 o 0704608600, entrambi gratis anche da cellulare. Tramite messaggio WhatsApp al numero 3701010130. Tramite chat nel sito MyTiscali>in basso a destra e tramite chat nell'app MyTiscali. Infine, tramite Messenger alla loro pagina ufficiale di assistenza:
https://www.facebook.com/TiscaliHelpDesk/
Come detto comunque, difficilmente riuscirai a farglielo capire, perchè loro vedono il Download e basta. Se deciderai di migrare dunque, occhio ad eventuali vincoli e penali che hai sull'attuale offerta.
Beh le penali non dovrebbero esserci perchè io recedo dal contratto per loro inadempienza no a causa mia. Se sul contratto c'è scritto una cosa e loro me ne attivano un'altra io me ne vado senza dargli un euro, non ti sembra?
ruinsofalcatraz
21-04-2021, 16:12
No no tranquillo non mi sono offeso per niente ;)
Oggi ho riprovato a chiamarli mi hanno detto che mi mandavano la registrazione vocale del contratto, ma non me l'hanno nè mandata nè è disponibile sul sito Mytiscali, veramente scandaloso.
Ho provato anche tramite whatsapp. la prima volta mi hanno detto che mi posso lamentare se lìupload scende a meno di 3Mbps. La seconda volta mi hanno detto: L'attivazione del servizio è stata posticipata. Abbiamo aperto una segnalazione interna per sollecitare l'attivazione, a breve riceverai aggiornamenti.
Ma il servizio è già attivo e funzionante da due giorni.
Alla fine cambio operatore mi hanno veramente stufato.
Domani provo tramite facebook. Mi potresti mandare il link per favore?
Link?
Ma vai sulla pagina di Facebook di Tiscali...
Ma non hai mai avuto problemi con un'attivazione, perdonami?
Che fai... migri al primo problema?
Boh.
@ruinsofalcatraz: Tiscali non ha più un'assistenza tramite Twitter.
Azz... brutta cosa.
Beh le penali non dovrebbero esserci perchè io recedo dal contratto per loro inadempienza no a causa mia. Se sul contratto c'è scritto una cosa e loro me ne attivano un'altra io me ne vado senza dargli un euro, non ti sembra?
Ok, ho capito, si vede che non sei abituato ad avere a che fare con attivazioni, contratti, etc..
Mi spiace ma se ragioni così ti farai male, lo dico per te.
Un abbraccio.
LuKe.Picci
21-04-2021, 16:22
@pierpippo Purtroppo non è cosi semplice. Tu puoi avere tutte le ragioni del mondo ma la gestione di queste cose passa per delle procedure che nessuno si prenderà la briga di far andare come desideri. Per gli stessi motivi che impediscono ad un operatore di verificare i dettagli del tuo profilo tecnico tu non riuscirai a dimostrare la loro inadempienza.
Secondo me ti conviene ignorare per un po' la problematica (per qualche mese), poi ti inventi qualche stratagemma per far intervenire un tecnico (è facile, stacchi la fibra e chiami dicendo che l'ont lampeggia di rosso nonostante la fibra sia ben inserita). Appena ricevi notizie del tecnico che deve venire a risolvere ricollega la fibra, quando arriva il tecnico digli che ha ripreso a funzionare ma qualcosa si è sballato sul profilo perché non supera i 100 in up. Chiedigli esplicitamente di chiamare in centrale e far verificare quel dettaglio.
Nemesys e conciliaweb subito; così resta traccia anche della data della segnalazione.
amd-novello
21-04-2021, 17:06
vero
Beh le penali non dovrebbero esserci perchè io recedo dal contratto per loro inadempienza no a causa mia. Se sul contratto c'è scritto una cosa e loro me ne attivano un'altra io me ne vado senza dargli un euro, non ti sembra?
Dispiace dirtelo, ma non è così. La banda minima contrattuale sulle FTTH Tiscali Open Fiber è pari a 100 Mega in Download e a 3 Mega in Upload:
https://casa.tiscali.it/doc/velocita_navigazione/Allegato_5_B2C_Affari_1Giga_OF.pdf
Pertanto dal punto di vista formale, non c'è alcuna inadempienza da parte loro e qualunque mossa eventuale legale o Conciliaweb che sia, ti metterà dalla parte del torto. Capisco perfettamente che l'Upload cappato a 50 Mega è una grossa scocciatura...ma l'errata configurazione del profilo è davvero difficile da fargli comprendere.
ruinsofalcatraz
21-04-2021, 20:31
@pierpippo Purtroppo non è cosi semplice. Tu puoi avere tutte le ragioni del mondo ma la gestione di queste cose passa per delle procedure che nessuno si prenderà la briga di far andare come desideri. Per gli stessi motivi che impediscono ad un operatore di verificare i dettagli del tuo profilo tecnico tu non riuscirai a dimostrare la loro inadempienza.
Secondo me ti conviene ignorare per un po' la problematica (per qualche mese), poi ti inventi qualche stratagemma per far intervenire un tecnico (è facile, stacchi la fibra e chiami dicendo che l'ont lampeggia di rosso nonostante la fibra sia ben inserita). Appena ricevi notizie del tecnico che deve venire a risolvere ricollega la fibra, quando arriva il tecnico digli che ha ripreso a funzionare ma qualcosa si è sballato sul profilo perché non supera i 100 in up. Chiedigli esplicitamente di chiamare in centrale e far verificare quel dettaglio.
Appoggio lo "stratagemma"... ;)
Però è proprio strana la cosa.
pierpippo
22-04-2021, 08:28
Dispiace dirtelo, ma non è così. La banda minima contrattuale sulle FTTH Tiscali Open Fiber è pari a 100 Mega in Download e a 3 Mega in Upload:
https://casa.tiscali.it/doc/velocita_navigazione/Allegato_5_B2C_Affari_1Giga_OF.pdf
Pertanto dal punto di vista formale, non c'è alcuna inadempienza da parte loro e qualunque mossa eventuale legale o Conciliaweb che sia, ti metterà dalla parte del torto. Capisco perfettamente che l'Upload cappato a 50 Mega è una grossa scocciatura...ma l'errata configurazione del profilo è davvero difficile da fargli comprendere.
Magari fosse 50. Ora la mattina è circa 18, dal pomeriggio scende a 7!!! Era meglio se rimanevo con la vecchia 100/30 che era stabilissima porca miseria.
Comunque è come dire ordino una ferrari ma ti consegnano una panda tanto il limite è 130Km/h quindi li fai anche con la panda. Se ordino una 1000/300 mi devono attivare quella, poi se la linea è congestionata va bene fino a 3 in upload ma tu mi devi attivare il profilo giusto. Io non sto contestando la velocità bassa ma che non mi hanno attivato il profilo per cui ho firmato. Ora ho fatto l'ennesima segnalazione e ancora non mi hanno mandato la registrazione telefonica perchè sanno bene che ho ragione. Se in qualche giorno non risolvo vado di conciliaweb e vedremo. Posso anche giocarmi la carta del mio avvocato, mio cugino, vedremo. Una cosa è certa gli romperò le scatole di continuo.
ruinsofalcatraz
22-04-2021, 08:53
Magari fosse 50. Ora la mattina è circa 18, dal pomeriggio scende a 7!!! Era meglio se rimanevo con la vecchia 100/30 che era stabilissima porca miseria.
Comunque è come dire ordino una ferrari ma ti consegnano una panda tanto il limite è 130Km/h quindi li fai anche con la panda. Se ordino una 1000/300 mi devono attivare quella, poi se la linea è congestionata va bene fino a 3 in upload ma tu mi devi attivare il profilo giusto. Io non sto contestando la velocità bassa ma che non mi hanno attivato il profilo per cui ho firmato. Ora ho fatto l'ennesima segnalazione e ancora non mi hanno mandato la registrazione telefonica perchè sanno bene che ho ragione. Se in qualche giorno non risolvo vado di conciliaweb e vedremo. Posso anche giocarmi la carta del mio avvocato, mio cugino, vedremo. Una cosa è certa gli romperò le scatole di continuo.
A mio modesto parere, poi non so dove abiti tu, quello che scrivi non ha senso e non è normale.
C'è un problema FISICO secondo me, ma figurati se ti va così "lenta" (senza offendere chi ha ancora il rame marcio... ;) ).
Io tranne forse il sabato sera ogni tanto che "perdo 100 MBit" in download, sono sempre fisso 940/270 con 5 ms. di ping.
pierpippo
22-04-2021, 15:52
A mio modesto parere, poi non so dove abiti tu, quello che scrivi non ha senso e non è normale.
C'è un problema FISICO secondo me, ma figurati se ti va così "lenta" (senza offendere chi ha ancora il rame marcio... ;) ).
Io tranne forse il sabato sera ogni tanto che "perdo 100 MBit" in download, sono sempre fisso 940/270 con 5 ms. di ping.
Ho comunicato che c'è qualcosa di anomalo ma mi hanno risposto che fino a 3 Mbps è tutto normale per loro. Stamattina mi hanno detto che non mi possono attivare la 1000/300 e che mi avrebbero fatto uno sconto del 10%. La mia risposta è stata: o me l'attivate o vado di conciliaweb. Mi faranno sapere.
Certo che Tiscali è diventata veramente una barzelletta.
ruinsofalcatraz
22-04-2021, 16:19
Ho comunicato che c'è qualcosa di anomalo ma mi hanno risposto che fino a 3 Mbps è tutto normale per loro. Stamattina mi hanno detto che non mi possono attivare la 1000/300 e che mi avrebbero fatto uno sconto del 10%. La mia risposta è stata: o me l'attivate o vado di conciliaweb. Mi faranno sapere.
Certo che Tiscali è diventata veramente una barzelletta.
Guarda non ho parole per la tua situazione, non ho parole, ma non dire che "Tiscali è diventata veramente una barzelletta", guarda che TUTTI i gestori se chiami e parli con uno a caso ti si prende pe' cul..., ma pure se vai in una concessionaria d'auto, ripeto.
Ma dico... se non sapevi come muoverti perchè non hai fatto attivazione con notissimo negozio sardo Tiscali che trovi su Facebook che fanno tutto loro e risolvono problemi davvero complicati?
Io per attivazione dei miei ho chiesto a loro, non si poteva e con loro... pure con vecchia tariffa... ;)
pierpippo
22-04-2021, 19:22
Guarda non ho parole per la tua situazione, non ho parole, ma non dire che "Tiscali è diventata veramente una barzelletta", guarda che TUTTI i gestori se chiami e parli con uno a caso ti si prende pe' cul..., ma pure se vai in una concessionaria d'auto, ripeto.
Ma dico... se non sapevi come muoverti perchè non hai fatto attivazione con notissimo negozio sardo Tiscali che trovi su Facebook che fanno tutto loro e risolvono problemi davvero complicati?
Io per attivazione dei miei ho chiesto a loro, non si poteva e con loro... pure con vecchia tariffa... ;)
Ho sempre fatto tutto telefonicamente ed è andato sempre tutto bene. Se mi dicono che mi attivano un contratto ci credo come ho sempre fatto e hanno sempre fatto tutto quello che avevano promesso. Perchè dici non sapevi come muoverti? Uno mica lo può sapere prima che avrà dei problemi. Nella registrazione del contratto è tutto chiaro.
Di che negozio parli?
Axios2006
22-04-2021, 19:37
Ho sempre fatto tutto telefonicamente ed è andato sempre tutto bene. Se mi dicono che mi attivano un contratto ci credo come ho sempre fatto e hanno sempre fatto tutto quello che avevano promesso. Perchè dici non sapevi come muoverti? Uno mica lo può sapere prima che avrà dei problemi. Nella registrazione del contratto è tutto chiaro.
Di che negozio parli?
Ti hanno messo per iscritto la velocita' effettiva a cui saresti andato?
Perche' un conto e' parlare, un conto sono i contratti che si firmano e dimostrare legalmente le inadempienze...
Perche' come ti ha scritto Bigbey:
Dispiace dirtelo, ma non è così. La banda minima contrattuale sulle FTTH Tiscali Open Fiber è pari a 100 Mega in Download e a 3 Mega in Upload:
https://casa.tiscali.it/doc/velocita_navigazione/Allegato_5_B2C_Affari_1Giga_OF.pdf
Pertanto dal punto di vista formale, non c'è alcuna inadempienza da parte loro e qualunque mossa eventuale legale o Conciliaweb che sia, ti metterà dalla parte del torto. Capisco perfettamente che l'Upload cappato a 50 Mega è una grossa scocciatura...ma l'errata configurazione del profilo è davvero difficile da fargli comprendere.
Esperienza personale, anni fa, contratto FTTC 100/20 teorici. Effettivi 60/18. Contrattuali minimi garantiti 10/1. Nessun inadempimento.
ciciolo1974
22-04-2021, 20:20
Si però, anche senza essere esperto di reti, FTTH e tutto il resto, mi pare il primo caso di upload su OF cappato a 50...ma dal telefono ovviamente hai lo stesso problema, si?
ruinsofalcatraz
22-04-2021, 20:46
Ho sempre fatto tutto telefonicamente ed è andato sempre tutto bene. Se mi dicono che mi attivano un contratto ci credo come ho sempre fatto e hanno sempre fatto tutto quello che avevano promesso. Perchè dici non sapevi come muoverti? Uno mica lo può sapere prima che avrà dei problemi. Nella registrazione del contratto è tutto chiaro.
Di che negozio parli?
A posto così.
Buona serata... ;)
LuKe.Picci
22-04-2021, 23:38
Si però, anche senza essere esperto di reti, FTTH e tutto il resto, mi pare il primo caso di upload su OF cappato a 50...ma dal telefono ovviamente hai lo stesso problema, si?
Si infatti mi sembra molto strano, dubito sia un errato settaggio perchè come ha detto il "cap" è ballerino e non costante. Secondo me il problema sparirà da solo a caso o non sparirà mai poichè causato da un malfunzionamento. Deve farsi mandare un tecnico a controllare, altrimenti aspettare che la situazione evolva.
Anche una controllatina a come sono collegati i due spinotti della bretella di fibra non farebbe male. Magari uno dei due (o uno degli altri nel PTE) non è ben incastrato.
pierpippo
23-04-2021, 08:37
Ti hanno messo per iscritto la velocita' effettiva a cui saresti andato?
Perche' un conto e' parlare, un conto sono i contratti che si firmano e dimostrare legalmente le inadempienze...
Perche' come ti ha scritto Bigbey:
Esperienza personale, anni fa, contratto FTTC 100/20 teorici. Effettivi 60/18. Contrattuali minimi garantiti 10/1. Nessun inadempimento.
Io non ho firmato nessun contratto cartaceo. Il contratto è la registrazione telefonica nel quale si dice che mi avrebbero attivato la 1000/300 e invece mi ritrovo la 1000/100. Il contratto in pdf non me l'hanno mai spedito per email e sul sito Mytiscali mancano sia il pdf del contratto sia la registrazione telefonica. Sono giorni che chiedo di averla via email, mi dicono che me la mandano ma non mandano niente. Tanto se faccio il conciliaweb prima o poi dovranno farla uscire, e lo sanno benissimo, infatti mi hanno proposto uno sconto del 10% per finire qui la questione, sconto che ovviamente non ho accettato.
Io ti ripeto che non ho contedstato la velocità in upload ma la tipologia di linea che mi hanno attivato. Anche se fosse andata a 100 pieni in upload sarebbe stato lo stesso.
pierpippo
23-04-2021, 08:40
A posto così.
Buona serata... ;)
Ciao mi potresti dire il negozio a cui rivolgersi per le attivazioni con Tiscali, chissà se possono darmi una mano. Se non lo puoi mettere qui anche in privato.
Grazie per l'aiuto :)
pierpippo
23-04-2021, 08:45
Si però, anche senza essere esperto di reti, FTTH e tutto il resto, mi pare il primo caso di upload su OF cappato a 50...ma dal telefono ovviamente hai lo stesso problema, si?
Si stesso problema su tutti i dispositivi provati. Questa mattina alle 8:00 ho fatto un test ed ero a 48 poi alle 9:00 ero già a 14 fatto or ora 9:44 è a 8.90. Quindi escludo sia un problema hardware ad uno spinotto connesso male se no andrei sempre a valori molto bassi. Almeno penso sia così.
E dubito anche che sia cappato a 50 perchè il pomeriggio dell'attivazione sono andato anche a 66 in upload.
ruinsofalcatraz
23-04-2021, 08:47
Ciao mi potresti dire il negozio a cui rivolgersi per le attivazioni con Tiscali, chissà se possono darmi una mano. Se non lo puoi mettere qui anche in privato.
Grazie per l'aiuto :)
Ti mando P.M., ma dovevi rivolgerti a loro prima e far fare tutto a loro, non è che sistemano problemi non di loro abbonamenti.
Si stesso problema su tutti i dispositivi provati. Questa mattina alle 8:00 ho fatto un test ed ero a 48 poi alle 9:00 ero già a 14 fatto or ora 9:44 è a 8.90. Quindi escludo sia un problema hardware ad uno spinotto connesso male se no andrei sempre a valori molto bassi. Almeno penso sia così.
E dubito anche che sia cappato a 50 perchè il pomeriggio dell'attivazione sono andato anche a 66 in upload.
Scusa ma il tuo condominio (o casa) è raggiunta da Openfiber o da flashfiber? Poichè non mi risulta che Openfiber attivi connessioni a 100 mega in upload per Tiscali mentre su flasfiber la velocità è quella e se sei su una fibra Tim si spiegherebbe tutto visto che l'ho avuta anche io ed andava lentissima gia 2 anni fa.
Axios2006
23-04-2021, 23:07
Io non ho firmato nessun contratto cartaceo. Il contratto è la registrazione telefonica nel quale si dice che mi avrebbero attivato la 1000/300 e invece mi ritrovo la 1000/100. Il contratto in pdf non me l'hanno mai spedito per email e sul sito Mytiscali mancano sia il pdf del contratto sia la registrazione telefonica. Sono giorni che chiedo di averla via email, mi dicono che me la mandano ma non mandano niente. Tanto se faccio il conciliaweb prima o poi dovranno farla uscire, e lo sanno benissimo, infatti mi hanno proposto uno sconto del 10% per finire qui la questione, sconto che ovviamente non ho accettato.
Io ti ripeto che non ho contedstato la velocità in upload ma la tipologia di linea che mi hanno attivato. Anche se fosse andata a 100 pieni in upload sarebbe stato lo stesso.
Ah.... non avevo capito che la situazione era piu' ingarbugliata del passaggio che avevo letto... Certo se mancano pdf e registrazione... qualcosa di strano pare esserci...
Quando io ho fatto il contratto, via mail, hanno mandato pdf e tutto...
pierpippo
24-04-2021, 07:28
Scusa ma il tuo condominio (o casa) è raggiunta da Openfiber o da flashfiber? Poichè non mi risulta che Openfiber attivi connessioni a 100 mega in upload per Tiscali mentre su flasfiber la velocità è quella e se sei su una fibra Tim si spiegherebbe tutto visto che l'ho avuta anche io ed andava lentissima gia 2 anni fa.
Sicuro che è OpenFiber, l'ONT è marchiato OpenFiber, i tombini sotto casa sono marchiati OpenFiber, chi mi ha chiamato al telefono ha detto di essere OpenFiber e i tecnici che hanno montato la fibra me lo hanno confermato. Infatti TIM non mi copre con la FTTH. Quindi è sicuro.
pierpippo
24-04-2021, 07:30
Ah.... non avevo capito che la situazione era piu' ingarbugliata del passaggio che avevo letto... Certo se mancano pdf e registrazione... qualcosa di strano pare esserci...
Quando io ho fatto il contratto, via mail, hanno mandato pdf e tutto...
Si è una settimana che chiedo la registrazione telefonica e mi dicono di continuo o che la mandano o che i sistemi sono down e non possono farlo immediatamente, ma ancora non mi hano mandato niente. Ma tanto se vado di conciliaweb o di codacons a loro la dovranno fare sentire prima o poi, io non mollo di certo :mad:
pierpippo
30-04-2021, 10:34
Ti mando P.M., ma dovevi rivolgerti a loro prima e far fare tutto a loro, non è che sistemano problemi non di loro abbonamenti.
Allora innanzi tutto ti volevo ringraziare pubblicamente per avermi dato l'opportunità di mettermi in contatto con Il negozio Tiscali di sassari:
https://www.facebook.com/TiscaliStoreSassari/?ref=page_internal
Mi sono messo in contatto venerdì e il tecnico si è collegato al mio computer e ha visto il problema. A quel punto ha aperto lui un ticket interno per il degrado della mia linea. Martedì notte il collegamento ha avuto un blackout dalle 2:00 alle 4:00 e al riavvio di internet finalmente ho una velocità 950/270Mbps. Fin'ora rimane costante per tutta la durata del giorno a qualsiasi ora.
Voglio veramente fare un ringraziamento speciale al negozio Tiscali di Sassari che anche se non sono un loro cliente mi ha aiutato a risolvere il problema. Una cosa è certa per i futuri abbonamenti mi affiderò sicuramente a loro e, come consigliato anche da altri, io mi sento di consigliare a tutti quelli che volessero fare un abbonamento a Tiscali di affidarsi a loro. Avere dei tecnici così preparati con linee preferenziali per la risoluzione dei problemi è veramente un valore aggiunto non indifferente!
Grazie di cuore.
ruinsofalcatraz
30-04-2021, 10:35
Allora innanzi tutto ti volevo ringraziare pubblicamente per avermi dato l'opportunità di mettermi in contatto con Il negozio Tiscali di sassari:
https://www.facebook.com/TiscaliStoreSassari/?ref=page_internal
Mi sono messo in contatto venerdì e il tecnico si è collegato al mio computer e ha visto il problema. A quel punto ha aperto lui un ticket interno per il degrado della mia linea. Martedì notte il collegamento ha avuto un blackout dalle 2:00 alle 4:00 e al riavvio di internet finalmente ho una velocità 850/270Mbps. Fin'ora rimane costante per tutta la durata del giorno a qualsiasi ora.
Voglio veramente fare un ringraziamento speciale al negozio Tiscali di Sassari che anche se non sono un loro cliente mi ha aiutato a risolvere il problema. Una cosa è certa per i futuri abbonamenti mi affiderò sicuramente a loro e, come consigliato anche da altri, io mi sento di consigliare a tutti quelli che volessero fare un abbonamento a Tiscali di affidarsi a loro. Avere dei tecnici così preparati con linee preferenziali per la risoluzione dei problemi è veramente un valore aggiunto non indifferente!
Grazie di cuore.
Hai visto che avevo ragione che con loro risolvevi?
Hai capito ora che basta saperli affrontare i problemi prima di dire che Tiscali fa schifo?
E questa cosa... con TUTTTTTTE le cose nella vita... ;)
Comunque che modem hai?
Dovresti fare 940 in download.
Oh, quando si potrà, mi devi una birra... ;)
pierpippo
30-04-2021, 10:38
Hai visto che avevo ragione che con loro risolvevi?
Hai capito ora che basta saperli affrontare i problemi prima di dire che Tiscali fa schifo?
E questa cosa... con TUTTTTTTE le cose nella vita... ;)
Oh, quando si potrà, mi devi una birra... ;)
Più che una birra almeno una cena!!!! :D
Si hai ragione e per fortuna che esistono i forum e persone come te che aiutano gli altri in modo costruttivo!!!
Veramente grazie di cuore.
pierpippo
30-04-2021, 10:51
Hai visto che avevo ragione che con loro risolvevi?
Hai capito ora che basta saperli affrontare i problemi prima di dire che Tiscali fa schifo?
E questa cosa... con TUTTTTTTE le cose nella vita... ;)
Comunque che modem hai?
Dovresti fare 940 in download.
Oh, quando si potrà, mi devi una birra... ;)
Scusa ho sbagliato 950Mbps in download, ho corretto il post. Ho il Fritzbox 7530 fornitomi da Tiscali per questa linea.
ruinsofalcatraz
30-04-2021, 10:56
Scusa ho sbagliato 950Mbps in download, ho corretto il post. Ho il Fritzbox 7530 fornitomi da Tiscali per questa linea.
Ottimo, sei a posto allora.
Goditela... ;)
ruinsofalcatraz
30-04-2021, 10:58
Più che una birra almeno una cena!!!! :D
Si hai ragione e per fortuna che esistono i forum e persone come te che aiutano gli altri in modo costruttivo!!!
Veramente grazie di cuore.
Bene, spero che se lo segnino gli admin che qualche volta hanno il ban facile, troppo facile, anche con chi aiuta davvero.
ciciolo1974
05-05-2021, 19:01
Ciao ragazzi, avevo in mente di comprare un modem di proprietà -nello specifico il vx220-G2V di tp-link o il fratellino VR1200V- perchè stanco dello zyxel in comodato (ogni settimana da riavviare altrimenti niente Voip, le porte LAN lente al punto da dover mettere uno switch per evitare seccature).
I parametri dovrei averli presi dalla mia pagina mytiscali, la domanda é: li devo avvisare che sto collegando un mio modem o per loro é ininfluente?
Grazie
PS: se qualcuno ha informazioni sui due apparecchi che ho in mente, opioini e pareri sono più che graditi, anche in PM se ritenuti OT. ;)
@ciciolo1974: Non devi avvisare nessuno, siamo in piena era modem libero dal 1 Dicembre 2018. Compri il tuo modem alternativo e lo monti al posto di quello Tiscali, configurandolo con i parametri che trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
Per i modem, in FTTH ha senso prenderli ormai con il wifi 6 se si ha la possibilità. Pertanto il primo va più che bene, il secondo no...lascialo perdere.
ruinsofalcatraz
05-05-2021, 19:05
Ciao ragazzi, avevo in mente di comprare un modem di proprietà -nello specifico il vx220-G2V di tp-link o il fratellino VR1200V- perchè stanco dello zyxel in comodato (ogni settimana da riavviare altrimenti niente Voip, le porte LAN lente al punto da dover mettere uno switch per evitare seccature).
I parametri dovrei averli presi dalla mia pagina mytiscali, la domanda é: li devo avvisare che sto collegando un mio modem o per loro é ininfluente?
Grazie
PS: se qualcuno ha informazioni sui due apparecchi che ho in mente, opioini e pareri sono più che graditi, anche in PM se ritenuti OT. ;)
Perdonami ma se devi cambiare il modem che ti hanno dato... AVM FRITZ!Box tutta la vita (7590 ma va bene anche il 7530 se non hai pretese).
ciciolo1974
05-05-2021, 19:15
Perdonami ma se devi cambiare il modem che ti hanno dato... AVM FRITZ!Box tutta la vita (7590 ma va bene anche il 7530 se non hai pretese).
Il 7530 lo escluderei per la porta in meno, il 7590 onestamente costa troppo...il vx220 mi ingolosiva perchè mi sembra oggettivamente migliore del 7530 a parità di prezzo.
Grazie ;)
Ciao ragazzi, avevo in mente di comprare un modem di proprietà -nello specifico il vx220-G2V di tp-link o il fratellino VR1200V- perchè stanco dello zyxel in comodato (ogni settimana da riavviare altrimenti niente Voip, le porte LAN lente al punto da dover mettere uno switch per evitare seccature).
I parametri dovrei averli presi dalla mia pagina mytiscali, la domanda é: li devo avvisare che sto collegando un mio modem o per loro é ininfluente?
Grazie
PS: se qualcuno ha informazioni sui due apparecchi che ho in mente, opioini e pareri sono più che graditi, anche in PM se ritenuti OT. ;)
Ma il vx220-G2V gestisce anche la parte voip come il router in comodato?
ciciolo1974
05-05-2021, 19:34
Ma il vx220-G2V gestisce anche la parte voip come il router in comodato?
Si, esatto.
ruinsofalcatraz
05-05-2021, 22:37
Il 7530 lo escluderei per la porta in meno, il 7590 onestamente costa troppo...il vx220 mi ingolosiva perchè mi sembra oggettivamente migliore del 7530 a parità di prezzo.
Grazie ;)
Quale porta in meno?
E comunque è il software il plus AVM.
E fidati che prima usavo un ASUS RT-AC88U con firmware mod Merlin.
amd-novello
05-05-2021, 23:14
non ha wan dedicata
ruinsofalcatraz
05-05-2021, 23:17
non ha wan dedicata
Ah ok, in effetti ho visto ora che il mio 7590 ce l'ha ma... chissene sinceramente.
Date tutte le LAN che mi servono, figurati quanti switch ho... ;)
leluccio91
05-05-2021, 23:30
Ragazzi da Napoli, spia rossa su LOS, risulta anche a voi? Ci sono problemi?
Ragazzi da Napoli, spia rossa su LOS, risulta anche a voi? Ci sono problemi?
Anche a me da Napoli ma ora la spia LOS rossa si è spenta ma continua a lampeggiare la spia PON, come se non si autenticasse.
EDiT: il PON ora è fisso ma ancora non si autentica il router.
EDIT2 è ritornato tutto ora 00:41. Mi si è abbassato il ping di 4 ms.... speriamo duri.
Perdonami ma se devi cambiare il modem che ti hanno dato... AVM FRITZ!Box tutta la vita (7590 ma va bene anche il 7530 se non hai pretese).
Sto valutando anche io la sostituzione (lo zyxel continua a disconnettermi gli apparati collegati in wifi e non c'è verso di sistemare, Tiscali me lo ha sostituito con un'altro zycel che va ancora peggio...).
Ma il dubbio che mi viene è: considerando il discorso wifi6, forse vale la pena aspettare qualche settimana/mese fino all'uscita dei nuovi fritzbox AX con il wifi6? Oppure se c'è urgenza andare su un altro modello che vada bene con Tiscali FTTH?
Oltre 200 euro per il 7590 in questo momento forse non sono la spesa idonea per un investimento di medio/lungo termine...O sbaglio?
@spaeter: Se si ha urgenza e si vuole avere anche la fonia funzionante, si prende o il Fritzbox 7590 o il TP-Link VX220-GV uscito da poco, che ha il wifi 6. Se si vuole invece attendere e si è affezionati alle funzionalità e alla gui di AVM, si aspetta l'uscita del Fritzbox con wifi 6.
Se invece della fonia non importa nulla, ci si può orientare sin da ora su router puri con o senza wifi 6.
Comunque per decidere quale modem sia adatto alle proprie esigenze, qui siamo OT.
***Per le utenze Tiscali Open Fiber del Centro-Nord che escono a Milano:***
Riscontrate finalmente valori normali in Download e nel ping, nella fascia serale 20:00-23:00? Escluse le tratte estere che hanno ancora problemi.
ruinsofalcatraz
06-05-2021, 12:08
Sto valutando anche io la sostituzione (lo zyxel continua a disconnettermi gli apparati collegati in wifi e non c'è verso di sistemare, Tiscali me lo ha sostituito con un'altro zycel che va ancora peggio...).
Ma il dubbio che mi viene è: considerando il discorso wifi6, forse vale la pena aspettare qualche settimana/mese fino all'uscita dei nuovi fritzbox AX con il wifi6? Oppure se c'è urgenza andare su un altro modello che vada bene con Tiscali FTTH?
Oltre 200 euro per il 7590 in questo momento forse non sono la spesa idonea per un investimento di medio/lungo termine...O sbaglio?
Sì, hai solo ragione (pure sullo Zyxel, è un difetto che fa col WiFi, AVM non è certo il brand più veloce del mondo ma in quanto a stabilità, che poi è la vera cosa importante al di la di tante pippe da nerd, è un altra categoria).
Diciamo che ti conviene aspettare un attimo, anche se il 7590AX o quello che sarà a mio parere costerà l'equivalente di un rene (e pure in ottimo stato).
Ti dirò... io ho risolto da qualche mese cablando casa spendendo circa 40€ e ciaone WiFi protocollo xy che tanto poi se c'è un bel muro fa a farsi benedire.
Segnalo che dopo il blackout di ieri sera (sicuramente dovuto a lavori Openfiber) il ping al primo hop da Napoli (quindi Roma) è sceso da 9 a 5 ms.
Per chi ha FTTH Vula TIM con Tiscali, ma è raggiunto anche da Openfiber, è possibile cambiare a Openfiber?
@vinciop: Si, è fattibile. Contatta il 130 reparto commerciale.
@vinciop: Si, è fattibile. Contatta il 130 reparto commerciale.
Interessante, peccato che facilmente cambieranno anche le tariffe, Io adesso pago meno di 50€ telefonate comprese.
avatarIII
06-05-2021, 22:44
ciao è la prima volta che scrivo nella sezione ftth , con enorme piacere da 2 giorni sono "connesso" sul sito open fiber tra tutti gli operatori vorrei scegliere tiscali ,anche per via del prezzo 27€ con annesso router 7530
la domanda è com'è come operatore? affidabile in caso di guasti scarsa velocità o problemi del genere chi risponde? open fiber o tiscali?
domani ho prenotato la chiamata con operatore che mi darà conferma della copertura!!! voi cosa consigliate di procedere via telefono o da l loro sito?
oppure meglio altro operatore???
@avatarlll: Ne risponde sempre il gestore X. Open Fiber non va contattata mai dal cliente.
Per quanto riguarda l'affidabilità: ha avuto problemi abbastanza importanti al centro-nord Italia di latenze elevate e download strozzati nella fascia serale 20-23 dove la gente si connette maggiormente. Problemi iniziati circa 6 mesi fa e risolti solo pochissimi giorni fa con un corposo intervento a Milano. Al Sud invece non ci sono problemi. Permangono però globalmente, velocità strozzate sui download esteri (server ubicati all'estero), al momento non ancora risolti.
Dipende quindi dove abiti, se sei in area bianca o in area nera e che uso ne fai della linea (se un uso basico o se invece ne fai un uso intensivo per lavoro/studio/gaming). Area bianca=paesino coperto con fondi pubblici del piano BUL. Area nera=città.
Ah, le offerte Tiscali prevedono un vincolo di 24 mesi derivante dal costo di attivazione incluso nel totale, pari a 4 Euro/mese x 24 mesi, da versare in caso di recesso anticipato prima del termine di cui sopra.
minoccio
07-05-2021, 07:56
Anche a me da Napoli ma ora la spia LOS rossa si è spenta ma continua a lampeggiare la spia PON, come se non si autenticasse.
EDiT: il PON ora è fisso ma ancora non si autentica il router.
EDIT2 è ritornato tutto ora 00:41. Mi si è abbassato il ping di 4 ms.... speriamo duri.
Levati a te, messi a me :)
amd-novello
07-05-2021, 07:58
io per quanto possa essere la mia esperienza non ho avuto problemi in questi mesi
Levati a te, messi a me :)
Caspita mi dispiace, strano però.
minoccio
07-05-2021, 13:31
Dipende da dove si allaccia (scusate la poca precisione del termine) quando si stabilisce la connessione ppoe. C'è proprio una differenza di 4ms tra diverse classi di IP, tanto che qualche tempo fa facevo diversi tentativi per beccare uno a più bassa latenza, ora lascio perdere tanto si nota anche una diversa velocità sugli speedtest sugli stessi servers...
@vinciop: Si, è fattibile. Contatta il 130 reparto commerciale.
Chiamati ora. Mi hanno detto che posso disdire la linea attuale e fare una nuova attivazione. In effetti era quello che vorrei evitare.
ruinsofalcatraz
07-05-2021, 14:29
Chiamati ora. Mi hanno detto che posso disdire la linea attuale e fare una nuova attivazione. In effetti era quello che vorrei evitare.
Beh ma che risposta è?
Se vuoi puoi farlo e farne una nuova, ovvio... magari vai a pagare chissà quanto tra disdetta e nuova attivazione, ma tu puoi fare quello che vuoi.
Beh ma che risposta è?
Se vuoi puoi farlo e farne una nuova, ovvio... magari vai a pagare chissà quanto tra disdetta e nuova attivazione, ma tu puoi fare quello che vuoi.
Infatti, appena mi ha detto così le ho chiesto di dirmi i costi che avrei dovuto sobbarcarmi, mi ha detto che c'era da pagare il costo di attivazione di una nuova linea, e quello di disattivazione della vecchia, e che mi passava un collega per darmi maggiori dettagli. Il collega non ha risposto, ed io non ho richiamato perchè a questo punto aspetto che ci sia una offerta conveniente per nuovi clienti (che sia di Tiscali o altro operatore) ed attivo quella su Openfiber...
ruinsofalcatraz
07-05-2021, 14:54
Infatti, appena mi ha detto così le ho chiesto di dirmi i costi che avrei dovuto sobbarcarmi, mi ha detto che c'era da pagare il costo di attivazione di una nuova linea, e quello di disattivazione della vecchia, e che mi passava un collega per darmi maggiori dettagli. Il collega non ha risposto, ed io non ho richiamato perchè a questo punto aspetto che ci sia una offerta conveniente per nuovi clienti (che sia di Tiscali o altro operatore) ed attivo quella su Openfiber...
Diciamo che però dovrai cambiare intestatario presumo...
LuKe.Picci
07-05-2021, 15:02
No lascia perdere il call center, mettiti in contatto con qualche rivenditore, loro te lo fanno.
pierpippo
08-05-2021, 18:42
ciao è la prima volta che scrivo nella sezione ftth , con enorme piacere da 2 giorni sono "connesso" sul sito open fiber tra tutti gli operatori vorrei scegliere tiscali ,anche per via del prezzo 27€ con annesso router 7530
la domanda è com'è come operatore? affidabile in caso di guasti scarsa velocità o problemi del genere chi risponde? open fiber o tiscali?
domani ho prenotato la chiamata con operatore che mi darà conferma della copertura!!! voi cosa consigliate di procedere via telefono o da l loro sito?
oppure meglio altro operatore???
Io ti consiglio di sentire tiscali di sassari e fare il contratto con loro. Paghi la stessa cifra, a volte anche meno, e se hai problemi chiami loro invece del call center di tiscali che come tutti i call center non capiscono una mazza. Io ho avuto problemi di velocità di upload e se non era per loro ancora andavo a 3 Mbps. Sentili e non avrai alcun problema, sono cordialissimi ed efficientissimi.
https://www.facebook.com/TiscaliStoreSassari/
ruinsofalcatraz
08-05-2021, 19:01
Io ti consiglio di sentire tiscali di sassari e fare il contratto con loro. Paghi la stessa cifra, a volte anche meno, e se hai problemi chiami loro invece del call center di tiscali che come tutti i call center non capiscono una mazza. Io ho avuto problemi di velocità di upload e se non era per loro ancora andavo a 3 Mbps. Sentili e non avrai alcun problema, sono cordialissimi ed efficientissimi.
https://www.facebook.com/TiscaliStoreSassari/
Io non faccio mai pubblicità sul forum, ma grazie a loro ho risolto un problema ai miei relativo a mancanza di censimento in anagrafica che era praticamente irrisolvibile da solo ed ho pure pagato il vecchio prezzo relativo alla promo che c'era per le aree bianche (e pure con il 7530 incluso)... ;)
avatarIII
08-05-2021, 22:29
per sicurezza e visto la buona pubblicità fatta qui sul forum mi sono affidato anche io al negozio linkato , ho già stipulato il contratto , però essendo in area bianca mi dicevano che i tempi di attivazione possono essere biblici... speriamo bene ,intanto vado avanti con la mezza fibra tim..
ruinsofalcatraz
09-05-2021, 05:13
per sicurezza e visto la buona pubblicità fatta qui sul forum mi sono affidato anche io al negozio linkato , ho già stipulato il contratto , però essendo in area bianca mi dicevano che i tempi di attivazione possono essere biblici... speriamo bene ,intanto vado avanti con la mezza fibra tim..
Ovvio, io ho impiegato 6 mesi, ma non è certo colpa di Open Fiber ma di ENEL e del tuo comune.
Comunque meglio di loro a mio parere non c'è nessuno.
pierpippo
09-05-2021, 10:39
Ovvio, io ho impiegato 6 mesi, ma non è certo colpa di Open Fiber ma di ENEL e del tuo comune.
Comunque meglio di loro a mio parere non c'è nessuno.
Concordo. Massima competenza, efficienza e disponibilità. Non farò più nessun contratto senza contattare prima loro.
Interessante, peccato che facilmente cambieranno anche le tariffe, Io adesso pago meno di 50€ telefonate comprese.
Anch'io pagavo circa 25 al mese quando ho sottoscritto la fibra. Poi con tutti gli aumenti hanno adeguato la bolletta senza chiedermi niente, controlla anche tu l'ultima bolletta.
Adesso ho lo stesso prezzo che pagherei con una linea nuova, quindi sul canone non temo ulteriori aumenti!
ruinsofalcatraz
09-05-2021, 13:59
Interessante, peccato che facilmente cambieranno anche le tariffe, Io adesso pago meno di 50€ telefonate comprese.
A bimestre spero.
Anch'io pagavo circa 25 al mese quando ho sottoscritto la fibra. Poi con tutti gli aumenti hanno adeguato la bolletta senza chiedermi niente, controlla anche tu l'ultima bolletta.
Adesso ho lo stesso prezzo che pagherei con una linea nuova, quindi sul canone non temo ulteriori aumenti!
vinciop è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Strano, io sono più di due anni che ho la fibra mai avuto aumenti, pago i soliti 50€ a bimestre.
io sono partito da 24,90 e ora sono a 27,95 al mese...
se devo essere sincero schifo non fa, però costare un paio di euro in meno degli altri big insomma...
non posso certo negare il fatto che Tiscali soffra abbastanza nel weekend, venerdì scorso nonostante lo speedtest fosse a banda piena, Amazon Prime Video era solo in HD e non FullHD, poi dopo le 23 tornato FullHD...
invece qualcuno sa perché ci sono 2 codici migrazione in bolletta? Quasi sicuramente passerò a Iliad appena uscirà..
amd-novello
11-05-2021, 04:52
Eh bhe 28 o 30 che ladrocinio ...
Io sono partito da 24,90 e ora sono a 27,95 al mese...
Forse ai fortunati come me che sono in VULA TIM non hanno aumentato la tariffa, io pago sempre 24,90 telefonate comprese e devo dire che va più che bene
ruinsofalcatraz
11-05-2021, 11:12
Strano, io sono più di due anni che ho la fibra mai avuto aumenti, pago i soliti 50€ a bimestre.
io sono partito da 24,90 e ora sono a 27,95 al mese...
se devo essere sincero schifo non fa, però costare un paio di euro in meno degli altri big insomma...
non posso certo negare il fatto che Tiscali soffra abbastanza nel weekend, venerdì scorso nonostante lo speedtest fosse a banda piena, Amazon Prime Video era solo in HD e non FullHD, poi dopo le 23 tornato FullHD...
invece qualcuno sa perché ci sono 2 codici migrazione in bolletta? Quasi sicuramente passerò a Iliad appena uscirà..
Eh bhe 28 o 30 che ladrocinio ...
Forse ai fortunati come me che sono in VULA TIM non hanno aumentato la tariffa, io pago sempre 24,90 telefonate comprese e devo dire che va più che bene
Io sono area bianca e PER FORTUNA sono stato tra le prime attivazioni (e pure i miei genitori e suocero), per cui pago 26,95€ al mese se non erro (poi in area bianca purtroppo causa effettivi costi di attivazione assurdi per colpa di paesi e tipologia di abitazioni, nonchè di come lavorano col cul... molti """tecnici""" che buttano letteralmente via costoso materiale è aumentato mi pare a 32€ circa).
Non scrivo nulla su cosa penso di altri gestori e della loro linea che qua hanno il ban facile.
poi in area bianca purtroppo causa effettivi costi di attivazione assurdi per colpa di paesi e tipologia di abitazioni, nonchè di come lavorano col cul... molti """tecnici""" che buttano letteralmente via costoso materiale è aumentato mi pare a 32€ circa
Assolutissimamente no. Hanno alzato il prezzo perché sono state ufficializzate le procedure di migrazione tra operatori e i costi di attivazione (a listino fisso, quindi anche se da voi il tecnico ci impiega 2gg e vi regala 100m di fibra Tiscali paga sempre uguale) sono più alti che in aree nere. Per evitare il mordi e fuggi dei clienti hanno introdotto i costi di attivazione e alzato il canone.
Nelle aree bianche è tutto regolamentato da AGCOM in wholesale OpenFiber. I listini sono pubblici, e i prezzi non sono mai aumentati, anzi sono scesi rispetto all'inizio (soprattutto l'attivazione).
ruinsofalcatraz
11-05-2021, 14:14
Assolutissimamente no. Hanno alzato il prezzo perché sono state ufficializzate le procedure di migrazione tra operatori e i costi di attivazione (a listino fisso, quindi anche se da voi il tecnico ci impiega 2gg e vi regala 100m di fibra Tiscali paga sempre uguale) sono più alti che in aree nere. Per evitare il mordi e fuggi dei clienti hanno introdotto i costi di attivazione e alzato il canone.
Nelle aree bianche è tutto regolamentato da AGCOM in wholesale OpenFiber. I listini sono pubblici, e i prezzi non sono mai aumentati, anzi sono scesi rispetto all'inizio (soprattutto l'attivazione).
Ehm... come vuoi, ma sta di fatto che io ho fatto 3 abbonamenti a 26,95€ e pure con 7530 incluso su uno, ora a 32€ in effetti non è poco.
Ehm... come vuoi
No, non è "come voglio", è questione di raccontare la verità e non dare colpa a chi non ce l'ha ;)
Tiscali ha alzato il listino, certo, ma sono scelte manageriali, non è colpa di aumenti dei prezzi di OF.
ruinsofalcatraz
11-05-2021, 15:10
No, non è "come voglio", è questione di raccontare la verità e non dare colpa a chi non ce l'ha ;)
Tiscali ha alzato il listino, certo, ma sono scelte manageriali, non è colpa di aumenti dei prezzi di OF.
Guarda che non era per dirti che non hai ragione, per l'Amor del Cielo.
Diciamo che comunque sapessi quanti sprechi ho visto e solo su 2 attivazioni.
Oh... poi meglio per me eh, non ti dico quanto hanno speso solo per noleggio piattaforma per far passare la linea aerea sul mio giardino... ;)
Per non parlare dei chissà quanti mt. e mt. di tubettino in plastica rigida che s'è tenuto mio suocero e che ha ancora in garage (sai quanti altre attivazioni facevano).
Guarda che non era per dirti che non hai ragione, per l'Amor del Cielo.
Diciamo che comunque sapessi quanti sprechi ho visto e solo su 2 attivazioni.
Oh... poi meglio per me eh, non ti dico quanto hanno speso solo per noleggio piattaforma per far passare la linea aerea sul mio giardino... ;)
Per non parlare dei chissà quanti mt. e mt. di tubettino in plastica rigida che s'è tenuto mio suocero e che ha ancora in garage (sai quanti altre attivazioni facevano).
Perdona, ho mal interpretato il testo. :muro:
Mah sì, ma comunque alla fine è così per tutti i lavori.. al di la della cesta che è un caso particolare, chiunque abbia visto lavorare idraulici ed elettricisti sa che è così dappertutto. Sono costi trascurabili comunque rispetto al tempo che perde il tecnico a fare il lavoro, non ci vanno troppo per il sottile perché se ti trovi poi corto di 20cm devi sfilare tutto e ripassare daccapo, al solo fine di aver risparmiato pochi centesimi di materiale perdi un'ora.
Il monofibra costa "nulla", parliamo di pochi centesimi al metro, il minitubo di plastica ancora meno. Se ti hanno lasciato un paio di euro di materiale nel complesso è tanto, credimi.
Quelli comunque sono tutti costi che ricadono sulle spalle di OF, all'operatore viene tariffato comunque un fisso, sia che l'installazione sia di mezz'ora su impianto già fatto sia come nel tuo caso ci sia bisogno di ceste e scavi. E se devi chiedere un permesso o aprire la strada, sai con quei costi quanti km di fibra puoi "regalare" al cliente? :D
Con la fibra soprattutto lasciarsi margine è la regola principale, tanto il materiale ha un costo irrisorio.
ruinsofalcatraz
11-05-2021, 15:24
Perdona, ho mal interpretato il testo. :muro:
Mah sì, ma comunque alla fine è così per tutti i lavori.. al di la della cesta che è un caso particolare, chiunque abbia visto lavorare idraulici ed elettricisti sa che è così dappertutto. Sono costi trascurabili comunque rispetto al tempo che perde il tecnico a fare il lavoro, non ci vanno troppo per il sottile perché se ti trovi poi corto di 20cm devi sfilare tutto e ripassare daccapo, al solo fine di aver risparmiato pochi centesimi di materiale perdi un'ora.
Il monofibra costa "nulla", parliamo di pochi centesimi al metro, il minitubo di plastica ancora meno. Se ti hanno lasciato un paio di euro di materiale nel complesso è tanto, credimi.
Quelli comunque sono tutti costi che ricadono sulle spalle di OF, all'operatore viene tariffato comunque un fisso, sia che l'installazione sia di mezz'ora su impianto già fatto sia come nel tuo caso ci sia bisogno di ceste e scavi. E se devi chiedere un permesso o aprire la strada, sai con quei costi quanti km di fibra puoi "regalare" al cliente? :D
Con la fibra soprattutto lasciarsi margine è la regola principale, tanto il materiale ha un costo irrisorio.
Grazie molte per la spiegazione... ;)
Comunque è un tubettino in plastica rigida che hanno usato per far passare la fibra attorno alla casa di mio suocero, dato che correva ancora il rame marcio del '32 inchiodato... ;)
Oh, sarà come dici tu... ma se sono 200 mt. di tubetto ti dico poco... ;)
Ci lamentiamo dei prezzi della connessione in fibra qui in Italia, in Usa hanno prezzi doppi o tripli rispetto a noi e poi le tariffe sono proporzionate alla velocità, non come qui che mettono la fibra a velocità massima possibile.
ruinsofalcatraz
11-05-2021, 16:30
Ci lamentiamo dei prezzi della connessione in fibra qui in Italia, in Usa hanno prezzi doppi o tripli rispetto a noi e poi le tariffe sono proporzionate alla velocità, non come qui che mettono la fibra a velocità massima possibile.
Non mi lamento, non mi lamento, lungi da me.
L'aver mandato al diavolo mamma TIM ed il suo rame e per sole 26.95€ al mese con 300 MBit di upload non ha prezzo.
avatarIII
12-05-2021, 20:58
una volta fatto il contratto , come mi han spiegato bene telefonicamente il centro tiscali di sassari , il primo sopraluogo dovrebbe avvenire nei primi 2 mesi , qui voi mediamente quanto avete aspettato ? per il sopraluogo e poi attivazione? io sono in zona bianca ,dal centro mi dicevano di avere mooolta pazienza e di avvisarli ad ogni novità!!
Difficile fare pronostici in zona bianca, in quelle nere sono velocissimi, a casa di mia madre tra la richiesta e l'effettiva installazione sono passati 5 gg di calendario di cui 2 erano sabato e domenica...
ruinsofalcatraz
13-05-2021, 08:29
Difficile fare pronostici in zona bianca, in quelle nere sono velocissimi, a casa di mia madre tra la richiesta e l'effettiva installazione sono passati 5 gg di calendario di cui 2 erano sabato e domenica...
From zona bianca, 3 attivazioni: 6 mesi di media.
Ci vuole pazienza, ma poi si è ripagati.
Ciao,
chiedevo un consiglio circa il possibile passaggio interno che potrei fare a Tiscali su Open Fiber.
Attualmente ho una " Fibra VULA_H LNA 1GB" che credo significhi una Vula TIM , quindi 1GB/100 al prezzo di 27,95.
Visto che la mia residenza è coperta anche da OpenFiber ho chiesto al 130 ( anzi , mi hanno contattato loro appena sono andato a "scoprire" il mio codice di migrazione nell'are privata :-) la possibilità di passare sotto OF.
Il canone passerebbe a 29,95 ( mi interessano anche le telefonate comprese)
Non sono particolarmente insoddisfatto dell'attuale velocità, ma in famiglia usiamo internet molto intensamente
Voi che dite, ne vale la pena?
@onsibus: Dipende quanto fai attualmente in Download. Le FTTH Tiscali Vula Tim solitamente vanno tra i 300 e i 600 Mega (con rari casi dove si arriva anche a 800 Mega) in quanto il kit Vula in centrale è condiviso. Con Open Fiber invece, avresti i 900 Mega pieni. Chiaro, anche con 300 Mega ci fai tutto tranquillamente eh, ma se hai la possibilità di passare ai 900 Mega costanti.....perchè non fare il salto. In Upload poi, passeresti da 100 a 300 Mega. Come modem, il tecnico ti consegnerà il FritzBox 7530 in comodato d'uso gratuito al posto del Technicolor o dello Zyxel che utilizzi attualmente (se usi il modem fornito da Tiscali).
Di contro, le FTTH Tiscali Open Fiber hanno risentito per diversi mesi di saturazione serale, specie al Centro-Nord. Tali problemi sono stati risolti da qualche settimana con un upgrade infrastrutturale.
Se con la FTTH Vula Tim hai velocità decenti per una FTTH e se non hai subito la saturazione serale, valuta se rimanere così come sei adesso.
Peseryc76
13-05-2021, 18:21
Ciao sono a Roma ed ero indeciso tra Tiscali e Fastweb 2.5Giga.
Volevo sei vostri pareri. Io avrei fatto Tiscali per il Fritz. Un mio amico ha detto di evitarli come la peste perché non hanno banda, di fare assolutamente Fastweb che è molto superiore. È vero?
Lui è molto esperto però il Fritz mi intrigava…
P.S:Molto bello questo thread
@Peseryc76: Fastweb ha una rete di trasporto dati molto più solida e non ha problemi di download strozzati verso i link esteri. Tra Tiscali e Fastweb, fai Fastweb. A Roma poi, va benissimo.
Il Fritzbox 7530 su una FTTH va ormai stretto, non è niente di che.
ruinsofalcatraz
14-05-2021, 07:20
@onsibus: Dipende quanto fai attualmente in Download. Le FTTH Tiscali Vula Tim solitamente vanno tra i 300 e i 600 Mega (con rari casi dove si arriva anche a 800 Mega) in quanto il kit Vula in centrale è condiviso. Con Open Fiber invece, avresti i 900 Mega pieni.
Ma davvero?!?
Non lo sapevo, che tristezza... ;)
Quindi per FTTH altri gestori - TIM vale il discorso che c'era hai tempi per ADSL che o facevi TIM oppure eri condiviso?
Schif.
@onsibus: Dipende quanto fai attualmente in Download. Le FTTH Tiscali Vula Tim solitamente vanno tra i 300 e i 600 Mega (con rari casi dove si arriva anche a 800 Mega) in quanto il kit Vula in centrale è condiviso. Con Open Fiber invece, avresti i 900 Mega pieni. Chiaro, anche con 300 Mega ci fai tutto tranquillamente eh, ma se hai la possibilità di passare ai 900 Mega costanti.....perchè non fare il salto. In Upload poi, passeresti da 100 a 300 Mega. Come modem, il tecnico ti consegnerà il FritzBox 7530 in comodato d'uso gratuito al posto del Technicolor o dello Zyxel che utilizzi attualmente (se usi il modem fornito da Tiscali).
Di contro, le FTTH Tiscali Open Fiber hanno risentito per diversi mesi di saturazione serale, specie al Centro-Nord. Tali problemi sono stati risolti da qualche settimana con un upgrade infrastrutturale.
Se con la FTTH Vula Tim hai velocità decenti per una FTTH e se non hai subito la saturazione serale, valuta se rimanere così come sei adesso.
BigBey ti ringrazio per la risposta.
Effettivamente ho constatato che la velocità di download è intorno ai 300 Mega, come dici tu in generale sufficiente a fare più o meno tutto, l'uplad abbastanza vicino ai 100 Mega. Ho avuto solo qualche problema quest'inverno quando tutta la famiglia era collegata ( mia moglie docente universitaria con 50 studenti collegati, mia figlia DAD e io consulente/programmatore).
Ho lo Zyxel VMG8823-B50B, di cui sono piuttosto soddisfatto.
Faccio a questo punto un'altra domanda,sempre nell'ottica di miglioramento, meglio passaggio a Tiscali OF oppure Fastweb 2.5 Gb ? O Vodafone? Anche in funzione dei vari modem che danno in comodato ...
Ho la fortuna di abitare in una zona molto servita, per fortuna non ho che l'imbarazzo della scelta ...
Peseryc76
14-05-2021, 09:12
Ma davvero?!?
Non lo sapevo, che tristezza... ;)
Quindi per FTTH altri gestori - TIM vale il discorso che c'era hai tempi per ADSL che o facevi TIM oppure eri condiviso?
Schif.
Dicevano in alcuni gruppi telegram che è colpa di Tiscali che non acquista banda. Non è Telecom che la toglie a loro, ma non la comprano.
Questo a quanto ho capito.
BigBey sicuramente che è molto esperto saprà rispondere.
ruinsofalcatraz
14-05-2021, 09:16
Dicevano in alcuni gruppi telegram che è colpa di Tiscali che non acquista banda. Non è Telecom che la toglie a loro, ma non la comprano.
Questo a quanto ho capito.
BigBey sicuramente che è molto esperto saprà rispondere.
Se è così... ottimo, so già che TIM chiederà una botta di soldi rispetto ad OF e per questo Tiscali non prende la banda, così uno si abbona a TIM.
Sono i soliti schifos.
Comunque OF tutta la vita.
so già che TIM chiederà una botta di soldi rispetto ad OF e per questo Tiscali non prende la banda, così uno si abbona a TIM.
Sono i soliti schifos.
No, i listini sono pubblici: https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/wp-content/uploads/2020/10/VULA_2021_OR_27ott2020.pdf Pag. 30. La porta 10G costa mensilmente circa 4 volte la porta 1G.
Va poi dimensionata la rete di trasporto di Tiscali per raccogliere il traffico aggiuntivo creatosi, che può essere più oneroso.
Non dare giudizi "a caso" di comportamenti delle aziende in un mercato regolamentato... non sempre c'è dietro un complotto.
ruinsofalcatraz
14-05-2021, 09:37
No, i listini sono pubblici: https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/wp-content/uploads/2020/10/VULA_2021_OR_27ott2020.pdf Pag. 30. La porta 10G costa mensilmente circa 4 volte la porta 1G.
Va poi dimensionata la rete di trasporto di Tiscali per raccogliere il traffico aggiuntivo creatosi, che può essere più oneroso.
Non dare giudizi "a caso" di comportamenti delle aziende in un mercato regolamentato... non sempre c'è dietro un complotto.
Non hai capito cosa voglio dire.
Listino, ok, ma se faccio abbonamento FTTH TIM su LORO rete mi pare ovvio che non pagano nulla, ti pare?
Se Tiscali deve pagare di più poi deve adeguare sua offerta e nessuno farebbe abbonamento, ti pare?
A me sembra così, poi magari penso male io, ma con TIM a pensare male si fa presto.
Peseryc76
14-05-2021, 09:38
Ah ecco quindi è Tiscali che vuole risparmiare…
Ma:mbe:
Sempre più convinto della scelta di Fastweb.
Menomale che non ho sottoscritto, ok avere il fritzbox ma se poi ci sono tutti questi problemi anche no.
Grazie e buon proseguimento a tutti
ruinsofalcatraz
14-05-2021, 09:40
Ah ecco quindi è Tiscali che vuole risparmiare…
Ma:mbe:
Sempre più convinto della scelta di Fastweb.
Menomale che non ho sottoscritto, ok avere il fritzbox ma se poi ci sono tutti questi problemi anche no.
Grazie e buon proseguimento a tutti
Secondo me non è così, leggi sopra.
Comunque se uno può va su rete OF e sta sicuramente molto ma molto meglio non avendo più a che fare con TIM per sorpresa in bolletta e se devo fare altro operatore su rete TIM come sempre... mah... ci credo poco (e non per colpa degli operatori).
E dai su, è sempre stato così fino dall'ADSL.
magari penso male io
Mi sembra proprio di sì, o meglio ha una visione miope della situazione.
se faccio abbonamento FTTH TIM su LORO rete mi pare ovvio che non pagano nulla, ti pare?
Eh certo come no, perché la rete si costruisce e si mantiene da sola. :muro: :muro:
LuKe.Picci
14-05-2021, 09:43
Eppure c'è qualcosa che non mi quadra, faccio fatica a credere che ci siano tante di quelle utenze tiscali da provocare un tale affollamento su porte vula da un singolo gigabit.
ruinsofalcatraz
14-05-2021, 09:43
Mi sembra proprio di sì, o meglio ha una visione miope della situazione.
Eh certo come no, perché la rete si costruisce e si mantiene da sola. :muro: :muro:
Non sono miope ma non commento più dato che non posso far cambiare idea alle persone.
La rete NON SI MANTIENE DA SOLA, ma se TIM evitasse di buttare soldi in pubblicità col ballerino in TV e soprattutto in avvocati per tutte le conciliazioni che ha (che perde puntualmente) magari investirebbe di più sulla rete FTTH e si eviterebbero di vedere tutti i tizi con la Panda rossa che collegano poveracci al loro rame in derivata decima sperando che funzioni qualcosa.
Non sono limitato, credimi, anni ed anni di tristi esperienze.
Fine... ;)
ruinsofalcatraz
14-05-2021, 09:44
Eppure c'è qualcosa che non mi quadra, faccio fatica a credere che ci siano tante di quelle utenze tiscali da provocare un tale affollamento su porte vula da un singolo gigabit.
Sapessi quante cose non quadrano a me quando ho a che fare con TIM... ma va bene così, per fortuna, ora che me la sono tolta dalle scatole.
Peseryc76
14-05-2021, 10:09
Secondo me non è così, leggi sopra.
Comunque se uno può va su rete OF e sta sicuramente molto ma molto meglio non avendo più a che fare con TIM per sorpresa in bolletta e se devo fare altro operatore su rete TIM come sempre... mah... ci credo poco (e non per colpa degli operatori).
E dai su, è sempre stato così fino dall'ADSL.
:D
Mi sembri molto poco obiettivo.
Unico obiettivo dei tuoi post sembra gettare immondizia su telecom, cosa c’entra nel thread tiscali ?
...Faccio a questo punto un'altra domanda,sempre nell'ottica di miglioramento, meglio passaggio a Tiscali OF oppure Fastweb 2.5 Gb ? O Vodafone? Anche in funzione dei vari modem che danno in comodato ...
Ho la fortuna di abitare in una zona molto servita, per fortuna non ho che l'imbarazzo della scelta ...
Questo non è il topic adatto per confrontare i vari gestori, siamo già andati oltremodo off topic parlando di altri (io per primo e me ne scuso). Fai una valutazione alla luce di quanto detto in queste ultime due pagine e prendi una decisione.
ruinsofalcatraz
14-05-2021, 10:44
:D
Mi sembri molto poco obiettivo.
Unico obiettivo dei tuoi post sembra gettare immondizia su telecom, cosa c’entra nel thread tiscali ?
Lungi da me, e mi scuso per l'O.T., ho solo risposto cosa penso del fatto del costo non pagato da Tiscali sulla VULA, ma va bene così.
Questo non è il topic adatto per confrontare i vari gestori, siamo già andati oltremodo off topic parlando di altri (io per primo e me ne scuso). Fai una valutazione alla luce di quanto detto in queste ultime due pagine e prendi una decisione.
Ok, ricevuto.
Grazie ancora per le risposte precedenti
Posso dire la mia avendo avuto FTTH Tiscali prima su rete tim e poi su Openfiber: semplicemente non c'è paragone come prestazioni a favore di Openfiber, per un periodo le ho avute entrambe attive ed a tutte le ore quella su Openfiber andava nettamente meglio, quella su rete tim non ha mai raggiunto i 700 mega nemmeno alle 3 di notte, mentre su quella Openfiber non sono mai sceso sotto i 700 mega (tranne un periodo si 1 mese quando migrarono gli utenti del sud come me, dal nodo di Milano a quello di Roma) con punte non rare di 930 mega. Inoltre con Openfiber la banda in upload è tripla visto che arriva a 300 teorici (280 reali) mentre tim limita a 100 mega.
Ultima nota, su quella tim ho avuto un guasto e l'assistenza tim mi ha tenuto 20 gg senza linea (rimborsato poi da Tiscali).
ruinsofalcatraz
14-05-2021, 22:35
Posso dire la mia avendo avuto FTTH Tiscali prima su rete tim e poi su Openfiber: semplicemente non c'è paragone come prestazioni a favore di Openfiber, per un periodo le ho avute entrambe attive ed a tutte le ore quella su Openfiber andava nettamente meglio, quella su rete tim non ha mai raggiunto i 700 mega nemmeno alle 3 di notte, mentre su quella Openfiber non sono mai sceso sotto i 700 mega (tranne un periodo si 1 mese quando migrarono gli utenti del sud come me, dal nodo di Milano a quello di Roma) con punte non rare di 930 mega. Inoltre con Openfiber la banda in upload è tripla visto che arriva a 300 teorici (280 reali) mentre tim limita a 100 mega.
Ultima nota, su quella tim ho avuto un guasto e l'assistenza tim mi ha tenuto 20 gg senza linea (rimborsato poi da Tiscali).
Esattamente quello che penso (e dico) io, e mica solo con un'unica esperienza... ;)
Dicevano in alcuni gruppi telegram che è colpa di Tiscali che non acquista banda. Non è Telecom che la toglie a loro, ma non la comprano.
Questo a quanto ho capito.
BigBey sicuramente che è molto esperto saprà rispondere.
Diciamo che Tiscali è partita con lo stesso taglio di banda che usa con le FTTC anche con le FTTH per risparmiare, ma tale taglio di banda è penalizzante per le linee a 1000Mb.
Con OF l'acquisto (per la maggior parte dei casi Tiscali, non tutti) è centralizzato in 2 o 3 punti in Italia (mentre con Tim è per ogni città, o meglio per ogni centrale) e quindi per forza sono dovuti partire con tagli di banda più alti.
Però resta il fatto che mentre le FTTH OF hanno sofferto (alcune almeno) in questi mesi di forte saturazione in alcuni casi a limiti del ridicolo (un adsl andava di più) le FTTH e FTTC Tim di Tiscali non hanno sofferto in modo uguale (poi saturazione della rete Tiscali si vedeva anche in FTTC).
Il costo di Tim è superiore a quello di OF ma solo di poco, non c'è tutta la differenza che si crede.
Forse OF ha il vantaggio (che però con Tiscali alla fine è diventato, per alcuni solo, uno svantaggio pare dai mesi scorsi) che di fatto è una NGA (per usare i nomi in uso nella rete Tim) e quindi non paghi un kit per ogni centrale permettendoti di investire più denaro nel costo del singolo kit.
Prima o poi Tiscali potenzierà anche i kit per le reti Tim anche perché è favorevolemente schierata per la rete FiberCop e tra un paio di anni potrebbe pure avere più clienti anche come FTTH su quella rete che sulla rete di OF.
Inoltre con Openfiber la banda in upload è tripla visto che arriva a 300 teorici (280 reali) mentre tim limita a 100 mega.
Questo limite commerciale dovrebbe cessare entro un tre mesi e Tiscali ritrovarsi (ed a gratis) i 300Mb di upload anche sulle reti Tim.
ruinsofalcatraz
17-05-2021, 06:47
Questo limite commerciale dovrebbe cessare entro un paio di mesi e Tiscali ritrovarsi (ed a gratis) i 300Mb di upload anche sulle reti Tim.
E perchè se posso saperlo?
Per fortuna la fusione pare che sia bloccata.
@ruinsofalcatraz: Tim già da mesi ha annunciato che porterà i 300 Mega in Upload sulla propria infrastruttura. Verso l'estate dovrebbe partire la commercializzazione.
ruinsofalcatraz
17-05-2021, 07:00
@ruinsofalcatraz: Tim già da mesi ha annunciato che porterà i 300 Mega in Upload sulla propria infrastruttura. Verso l'estate dovrebbe partire la commercializzazione.
Se è una cosa loro, ok, spero che non fosse il classico proclamo dato che erano già convinti di essersi presi agggrrratis la rete di OpenFiber.
@ruinsofalcatraz: È una cosa loro che riguarderà quindi anche i gestori che vanno sulla loro infrastruttura ;) no non è un proclama, hanno anche comunicato il nuovo profilo ad AGCOM...devono dunque solo commercializzarlo (se non l'estate come ho scritto prima, penso che per fine anno lo faranno).
EDIT: Confermato, da Agosto:
https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/tw_news/2021/05/17/servizi-bitstream-nga-vula-easy-ip-nga-nuovo-profilo-ftth-gpon-1g-300m/
ruinsofalcatraz
17-05-2021, 08:48
@ruinsofalcatraz: È una cosa loro che riguarderà quindi anche i gestori che vanno sulla loro infrastruttura ;) no non è un proclama, hanno anche comunicato il nuovo profilo ad AGCOM...devono dunque solo commercializzarlo (se non l'estate come ho scritto prima, penso che per fine anno lo faranno).
Ottimo, se è una "cosa loro", affari loro, ma tanto i soldi li spendono in altro, e si sa.
Comunque i 300 MBit di upload sono davvero poco sfruttabili, almeno per quanto mi riguarda.
Ovvio, da malato che sono come tanti, farei casino se non li vedessi ogni volta nello speedtest... ;)
amd-novello
17-05-2021, 10:15
chi volesse fare un test bufferbloat
https://i.postimg.cc/rFPcQhbQ/immagine.png (https://postimages.org/)
da pc asus in wifi
https://www.waveform.com/tools/bufferbloat
Axios2006
17-05-2021, 11:19
https://i.imgur.com/FIUMfEb.png
Asus Chromebox 3, Fritzbox 7590
@ruinsofalcatraz: Tim già da mesi ha annunciato che porterà i 300 Mega in Upload sulla propria infrastruttura. Verso l'estate dovrebbe partire la commercializzazione.
News di oggi di Tim ufficializzano un test mode dal 1 Giugno e commercializzazione regolare ad Agosto.
@Yrbaf: L'ho scritto nell'edit, con tanto di link alla news ufficiale ;) Messaggio #19042.
News di oggi di Tim ufficializzano un test mode dal 1 Giugno e commercializzazione regolare ad Agosto.
quando magari ci sarà Iliad con 600 Mbps di upload... insomma, sempre indietro :sofico:
chi volesse fare un test bufferbloat
[/url]
da pc asus in wifi
https://www.waveform.com/tools/bufferbloat
A cosa serve di preciso?
Ecco il mio (https://www.waveform.com/tools/bufferbloat?test-id=4528c00e-084a-4ed8-b577-d5e42c4eec8f)
Axios2006
17-05-2021, 22:29
A cosa serve di preciso?
Ecco il mio (https://www.waveform.com/tools/bufferbloat?test-id=4528c00e-084a-4ed8-b577-d5e42c4eec8f)
Giusto sotto il risultato...
Frequently Asked Questions
Can you explain bufferbloat like I’m five?
quando magari ci sarà Iliad con 600 Mbps di upload... insomma, sempre indietro :sofico:
Veramente guarda che upload a 500Mb ce l'hanno già e da un paio di anni almeno.
Basta solo pagarlo (come OLO) :D
Comunque Tim come monopolista ha delle regole da rispettare e non può fare annunci il Lun ed aprire le vendite il Mar come gli altri, quindi nulla da stupirsi se ci mette sempre mesi e mesi su certe cose.
PS
Se Iliad offrirà, come sognate voi, la 10Gb in down se darà poi solo 600Mb di upload sarà da ...
amd-novello
18-05-2021, 17:29
A cosa serve di preciso?
Ecco il mio (https://www.waveform.com/tools/bufferbloat?test-id=4528c00e-084a-4ed8-b577-d5e42c4eec8f)
ottimo
Padre Maronno
19-05-2021, 20:50
Ecco il mio, non mi lamento e non tornerei a TIM manco sotto torture, preferirei 20ms meno in game sarebbe perfetto ma va bene così.
https://i.postimg.cc/fbGhHqFL/bufferbloat.png
Come modem ho lo Zyxel e non mi lamento ma ho un problemino con questo modem, inizialmente avevo aperto determinate porte TCP/UDP per un game "Cod Warzone" e da subito ha funzionato in partita mi dava Nat aperto, ma dopo qualche boot cippa, il Nat non è + open, questo provoca un ritardo nella ricerca delle partite.
Può dipendere dal fatto che il desktop non ha un ip fisso e quindi ad ogni boot cambia ip mentre nelle rulez impostate l'ip e fisso?
ruinsofalcatraz
19-05-2021, 22:17
Ecco il mio, non mi lamento e non tornerei a TIM manco sotto torture, preferirei 20ms meno in game sarebbe perfetto ma va bene così.
Come modem ho lo Zyxel e non mi lamento ma ho un problemino con questo modem, inizialmente avevo aperto determinate porte TCP/UDP per un game "Cod Warzone" e da subito ha funzionato in partita mi dava Nat aperto, ma dopo qualche boot cippa, il Nat non è + open, questo provoca un ritardo nella ricerca delle partite.
Può dipendere dal fatto che il desktop non ha un ip fisso e quindi ad ogni boot cambia ip mentre nelle rulez impostate l'ip e fisso?
Idem io, mai tornerei con mamma TIM, mai.
Comunque lo Zyxel io l'ho cambiato subito con un 7590, guarda... un'altra vita, meno sbattimenti, problemi, etc..
Può dipendere dal fatto che il desktop non ha un ip fisso e quindi ad ogni boot cambia ip mentre nelle rulez impostate l'ip e fisso?
Secondo me sì, il problema è quello
papugo1980
20-05-2021, 20:32
buonasera, qualcuno ha problemi di ping stasera?
di solito verso questo server facevo 17ms
https://i.ibb.co/5k5Y3d5/ping.png (https://ibb.co/T1HKGZH)
leluccio91
20-05-2021, 20:44
buonasera, qualcuno ha problemi di ping stasera?
di solito verso questo server facevo 17ms
https://i.ibb.co/5k5Y3d5/ping.png (https://ibb.co/T1HKGZH)
Anche io da Napoli, ping altissimo e donwload a terra, non arrivo a 100Mb :muro:
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 6 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 * 10 ms 9 ms static-213-205-55-213.clienti.tiscali.it [213.205.55.213]
5 9 ms 6 ms * static-94-32-136-245.clienti.tiscali.it [94.32.136.245]
6 64 ms 66 ms 72 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
7 74 ms 66 ms 59 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
8 57 ms 66 ms 72 ms 74.125.49.170
9 69 ms 60 ms 57 ms 108.170.245.65
10 36 ms 43 ms * 216.239.50.221
11 67 ms 64 ms 64 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 9 ms 9 ms 8 ms static-213-205-55-213.clienti.tiscali.it [213.205.55.213]
5 16 ms 15 ms 11 ms static-94-32-136-245.clienti.tiscali.it [94.32.136.245]
6 77 ms 75 ms 76 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
7 28 ms 28 ms 26 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 * 38 ms 38 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
papugo1980
20-05-2021, 20:48
Io sono in Abruzzo quindi credo che facciano la stessa strada...
amd-novello
20-05-2021, 21:10
io ok
@papugo1980 e @leluccio91: C'è un guasto a Roma (uscite entrambi a Roma), domani tornerà tutto ok.
papugo1980
20-05-2021, 22:31
@papugo1980 e @leluccio91: C'è un guasto a Roma (uscite entrambi a Roma), domani tornerà tutto ok.
Ok grazie;)
leluccio91
20-05-2021, 22:35
Grazie mille 😉
sparita la connessione a internet per una mezz'ora, ci sono problemi di rete?
...mamma mia...non si smentiscono
sparita la connessione a internet per una mezz'ora, ci sono problemi di rete?
Era sicuramente manutenzione su Roma. Dopo una decina di minuti circa infatti, è tornato tutto ok.
...mamma mia...non si smentiscono
Sbagliato alla grande. È stato detto da anni che dopo la mezzanotte, partono spesso le manutenzioni notturne, che durano al max una manciata di minuti. Meglio farle di notte dove il disagio per gli utenti è minimo, anziché farle in pieno giorno o di pomeriggio ;)
Sbagliato alla grande. È stato detto da anni che dopo la mezzanotte, partono spesso le manutenzioni notturne, che durano al max una manciata di minuti. Meglio farle di notte dove il disagio per gli utenti è minimo, anziché farle in pieno giorno o di pomeriggio ;)
Confermo
Inoltre le manutenzioni OF sono trasversali a più operatori. Qualche settimana fa è toccato anche al POP dove sono io e tutti i miei amici in città connessi con open Fiber son caduti esattamente come me indipendentemente dall’operatore. Disservizio di mi pare 9 minuti dopo le 00:30, insomma, tollerabile considerando che la rete OF è giovane ed in continua espansione e le manutenzioni spesso portano con se minori latenze (non sempre purtroppo…) :D
Ps: non ho Tiscali ma non mi piace la disinformazione
ruinsofalcatraz
25-05-2021, 14:12
Confermo
Inoltre le manutenzioni OF sono trasversali a più operatori. Qualche settimana fa è toccato anche al POP dove sono io e tutti i miei amici in città connessi con open Fiber son caduti esattamente come me indipendentemente dall’operatore. Disservizio di mi pare 9 minuti dopo le 00:30, insomma, tollerabile considerando che la rete OF è giovane ed in continua espansione e le manutenzioni spesso portano con se minori latenze (non sempre purtroppo…) :D
Ps: non ho Tiscali ma non mi piace la disinformazione
Anch'io noto che la notte (quasi sempre intorno alla mezzanotte) si disconnette e riconnette.
Diciamo che se uno vede Netflix si blocca, via, ma va bene così.
Anch'io noto che la notte (quasi sempre intorno alla mezzanotte) si disconnette e riconnette.
Diciamo che se uno vede Netflix si blocca, via, ma va bene così.
ah beh no, se è "la notte" ovvero "sovente di notte" o "ogni notte" allora non va bene.. nel mio caso con un operatore "innominabile" è accaduto una volta la notte, solito ai disservizi dell'operatore ho verificato con altre persone con altri operatori e anche loro avevano no connettività. Uno di questi inoltre era a Torino quindi verosimilmente su un POP diverso.
Certo il top sarebbe avere queste manutenzioni dopo le 2am ma immagino che ci siano dei costi maggiori e cmq paghiamo <30€ al mese una 1000/300, da qualche parte ci sarà un po' di "ottimizzazione" :D
però riprendo il concetto iniziale, se più di 1-2 notti accade allora io aprirei un ticket...
ruinsofalcatraz
25-05-2021, 14:47
ah beh no, se è "la notte" ovvero "sovente di notte" o "ogni notte" allora non va bene.. nel mio caso con un operatore "innominabile" è accaduto una volta la notte, solito ai disservizi dell'operatore ho verificato con altre persone con altri operatori e anche loro avevano no connettività. Uno di questi inoltre era a Torino quindi verosimilmente su un POP diverso.
Certo il top sarebbe avere queste manutenzioni dopo le 2am ma immagino che ci siano dei costi maggiori e cmq paghiamo <30€ al mese una 1000/300, da qualche parte ci sarà un po' di "ottimizzazione" :D
però riprendo il concetto iniziale, se più di 1-2 notti accade allora io aprirei un ticket...
Capita spesso, ti dirò, io sono in area bianca, non so se è legato alla zona, ma capita su tutti e tre le FTTH Tiscali - OF in area bianca, appunto, che seguo, tutte e tre sempre insieme, per cui è generalizzato.
Diciamo che con TIM non capitava mai ma manco avevo il Fritz che mi avvisava, per cui mica lo so e comunque ora è un'altra vita.
Aviatore_Gilles
25-05-2021, 18:35
Sono appena tornato a casa e mi sono accorto che il router non è autenticato. Provato a riavviare ma niente. L'ONT sembra allineato correttamente, sembra solo un problema di autenticazione.
Qualcun'altro ha problemi?
Tra qualche mese traslocherò, nella nuova residenza non è disponibile il servizio FTTH Tiscali, ho verificato sul loro sito e non sembra che forniscano neppure servizio FTTC, l'attuale è attiva dal 09/20 per adesione a proposta di passaggio da ADSL come dovrò comportarmi se la situazione non cambierà ? Invio disdetta ? richiedo trasloco ?
grazie
..... dopo la mezzanotte, partono spesso le manutenzioni notturne, che durano al max una manciata di minuti ....
mah, certo, le manutenzioni si fanno la notte.
se però capita tutte le notti, beh allora non è che sia così "normale"
Ovviamente, mica ogni notte mandano down tutte le linee per manutenzione. Se lo fa sistematicamente ogni notte, c'è qualche problema, che sia a causa di un errato settaggio del Fritzbox (se si utilizza tale modem, c'è un settaggio che se lasciato impostato, fa chiudere/riattivare la connessione ogni notte), oppure a livello di olt/autenticazione se si utilizza il modem fornito dal gestore.
Nelle aree bianche poi (linee Open Fiber dunque) i down sono più frequenti rispetto alle aree nere, a causa dei PCN o peggio ancora mini pcn a volte rilegati magari male/configurati un po' alla "carlona".
Sotto Vula Tim/GPON Fastweb, le configurazioni sono diverse...insomma le cause e le variabili possono essere diverse.
ruinsofalcatraz
26-05-2021, 11:15
Ovviamente, mica ogni notte mandano down tutte le linee per manutenzione. Se lo fa sistematicamente ogni notte, c'è qualche problema, che sia a causa di un errato settaggio del Fritzbox (se si utilizza tale modem, c'è un settaggio che se lasciato impostato, fa chiudere/riattivare la connessione ogni notte), oppure a livello di olt/autenticazione se si utilizza il modem fornito dal gestore.
Nelle aree bianche poi (linee Open Fiber dunque) i down sono più frequenti rispetto alle aree nere, a causa dei PCN o peggio ancora mini pcn a volte rilegati magari male/configurati un po' alla "carlona".
Sotto Vula Tim/GPON Fastweb, le configurazioni sono diverse...insomma le cause e le variabili possono essere diverse.
Alla carlona?
Che vuoi dire?
Comunque non accade sempre ma spesso, ma mica è un problema francamente se per qualche secondo c'è un down, l'importante è non avere più il rame marcio e pingare a 5 ms.
segnalo a Brescia città un bel led rosso sulla spia LOS, da circa 15 minuti, anche post riavvio
@ttz: LOS>Loss Of Signal>Mancanza di segnale. Potrebbe essere stata tranciata per errore la tua singola fibra o scollegato il connettore. Se non si risolve per stasera, apri guasto. Dovrà venire un tecnico a riparare.
Via Whatsapp al numero 3701010130 alleghi foto delle spie di modem e ont, specifichi che la spia LOS è accesa di colore rosso e che anche riavviando o resettando tutto, rimane tutto così.
Hanno attivato la linea ai miei genitori, con un fritz 7530.
Il firmware a bordo è il 7.13 ma ho visto che siamo alla 7.27, solo che l'apposito menù per l'upgrade non trova software più recente.
Per caso il modello è brandizzato quindi devo attendere un upgrade da Tiscali o posso procedere manualmente prendendolo dal sito avm?
Aggiungo che in effetti non ci sono problemi di sorta o necessità particolari quindi posso anche passare in modalità "se funziona non toccarlo" :D
Tra qualche mese traslocherò, nella nuova residenza non è disponibile il servizio FTTH Tiscali, ho verificato sul loro sito e non sembra che forniscano neppure servizio FTTC, l'attuale è attiva dal 09/20 per adesione a proposta di passaggio da ADSL come dovrò comportarmi se la situazione non cambierà ? Invio disdetta ? richiedo trasloco ?
grazie
Qualche suggerimento ?
pierpippo
27-05-2021, 08:05
Hanno attivato la linea ai miei genitori, con un fritz 7530.
Il firmware a bordo è il 7.13 ma ho visto che siamo alla 7.27, solo che l'apposito menù per l'upgrade non trova software più recente.
Per caso il modello è brandizzato quindi devo attendere un upgrade da Tiscali o posso procedere manualmente prendendolo dal sito avm?
Aggiungo che in effetti non ci sono problemi di sorta o necessità particolari quindi posso anche passare in modalità "se funziona non toccarlo" :D
Anche io ho una linea con il Fritzbox 7530 ma a me si è installata l'ultima versione del firmware, la 7.27 appunto. Quindi secondo me puoi tranquillamente aggiornare tramite file. ma se cerchi nuovo aggiornamento cosa ti dice?
Qualcosa tipo che ho già la versione più aggiornata.
Stasera riprovo.
Tu hai fatto l'aggiornamento hai dovuto reinserire i dati di connessione o non hai fatto nulla?
pierpippo
27-05-2021, 10:34
Qualcosa tipo che ho già la versione più aggiornata.
Stasera riprovo.
Tu hai fatto l'aggiornamento hai dovuto reinserire i dati di connessione o non hai fatto nulla?
Assolutamente niente, una volta aggiornato rimangono tutti i parametri inseriti. Se poi vuoi essere sicuro di non avere problemi fai un salvataggio della configurazione, così per qualsiasi problema in un minuto ripristini il tutto.
amd-novello
28-05-2021, 13:31
Alla carlona?
Che vuoi dire?
Comunque non accade sempre ma spesso, ma mica è un problema francamente se per qualche secondo c'è un down, l'importante è non avere più il rame marcio e pingare a 5 ms.
non accade spesso. l'ultima volta settimane fa. il router ti dice della disconnessione?
se no non è manutenzione OF ma è qualcosa di locale.
ruinsofalcatraz
28-05-2021, 14:38
non accade spesso. l'ultima volta settimane fa. il router ti dice della disconnessione?
se no non è manutenzione OF ma è qualcosa di locale.
Prossima volta che accade me lo segno.
Tieni presente che sono 3 connessioni Tiscali - OF in medesimo paesello in area bianca, ognuna a circa 300 mt. dall'altra, diversi ROE ovviamente, ma stessa centrale in paesello attiguo.
ruinsofalcatraz
28-05-2021, 14:48
Curiosità, non mi serve subito ma iniziamo a capire...
Ho l'ONT Open Fiber al primo piano e in futuro voglio mettere il 7590 in mansarda.
La domanda è: un cavo cat6 di circa... mah... direi 15/20 mt. che collegherebbe l'ONT al 7590 rallenterebbe la gigabit o nessun problema?
Nel caso che volessi spostare l'ONT direttamente in mansarda... come funziona?
Cioè chi potrei sentire per fare l'operazione?
Ovviamente non posso io toccare la fibra che entra nell'ONT, vorrei capire come funziona... si chiama Tiscali?
Stessa domanda che so... se il gatto mi mangia via la fibra che entra nell'ONT... chi chiamo? ;)
@ruinsofalcatraz: Fino a 100 metri, già un cavo cat. 5e ti mantiene il gigabit tranquillamente. Quindi nessun problema.
Se il gatto ti mangia la fibra, si configura come un normale guasto e pertanto, va contattata l'assistenza Tiscali e aperto un guasto per spia LOS accesa.
Se vuoi spostare l'ONT (la fibra in casa puoi toccarla benissimo), ti basta comprare un cavo Fibra Ottica SC/APC direttamente su Amazon di x metri e collegarlo tra borchia e ONT stesso, al posto di quello che ti hanno montato i tecnici. Occhio ovviamente a maneggiarla perchè è delicata, ma è un lavoretto che puoi fare benissimo.
ruinsofalcatraz
28-05-2021, 15:08
@ruinsofalcatraz: Fino a 100 metri, già un cavo cat. 5e ti mantiene il gigabit tranquillamente. Quindi nessun problema.
Se il gatto ti mangia la fibra, si configura come un normale guasto e pertanto, va contattata l'assistenza Tiscali e aperto un guasto per spia LOS accesa.
Se vuoi spostare l'ONT (la fibra in casa puoi toccarla benissimo), ti basta comprare un cavo Fibra Ottica SC/APC direttamente su Amazon di x metri e collegarlo tra borchia e ONT stesso, al posto di quello che ti hanno montato i tecnici. Occhio ovviamente a maneggiarla perchè è delicata, ma è un lavoretto che puoi fare benissimo.
Ah, ma che bella notizia, grazie!
Mi ero posto la domanda perchè non capisco bene come funzioni la trasmissione su cavo ethernet, nel senso... un cavo collegato ad un 7590, ad uno switch passivo da 10€ o all'ONT di Open Fiber... porterà il segnale per la stessa distanza, a parità di cavo?
Ancora più interessante il discorso cavo Fibra Ottica SC/APC, non sapevo nemmeno questo!
Ma quindi è identico a quello che mi hanno messo tra borchia a muro ed ONT, corretto?
Per cui farei correre quello fino alla mansarda e sarei a posto, ancora meglio!
P.S.
Il discorso del gatto era un esempio, per capire se poi si paga qualcosa...
@ruinsofalcatraz: Si, lo porta tranquillamente.
Si, vai sull'amazzonia e lo vedi con i tuoi stessi occhi.
No, non si paga nulla...si configura come normale guasto e stop.
ruinsofalcatraz
28-05-2021, 15:28
@ruinsofalcatraz: Si, lo porta tranquillamente.
Si, vai sull'amazzonia e lo vedi con i tuoi stessi occhi.
No, non si paga nulla...si configura come normale guasto e stop.
Visto, visto, costa pure poco, non pensavo...
Diciamo che è molto delicato e da quanto so non deve fare curve strette, per cui diciamo che proveremo a farlo passare...
amd-novello
28-05-2021, 16:32
se il gatto ti mangia la fibra:
1) il gatto va nel forno con patate
2) non contatti tiscali
3) compri il cavo e sostituisci tu
ruinsofalcatraz
28-05-2021, 16:45
se il gatto ti mangia la fibra:
1) il gatto va nel forno con patate
2) non contatti tiscali
3) compri il cavo e sostituisci tu
Era solo un esempio per "capirci", via... ;)
Comunque il gatto non va in nessun forno, al massimo ci metto altri che vedo in strada a fare i c...
dejace.p
31-05-2021, 15:13
Ciao a tutti, e da Giovedì alle 12,00 che ho la LOS lampeggiante di rosso, aperta segnalazione alle 14,00 di Giovedì. Per chi ha già avuto il problema, mi sapete dire i tempi canonici di risoluzione del problema?
ho provato via whatsapp ad avere notizie il venerdi pomeriggio ma ho ottenuto solo un nuovo codice di segnalazione e mi viene il dubbio di aver bruciato le prime 24h di disservizio nelle liste di attesa!!!:muro:
@dejace.p: Entro 4 giorni lavorativi, esclusi Sabato e Domenica. Spia LOS accesa indica mancanza di segnale. Qualche capra avrà tranciato la tua fibra o scollegato il connettore. Dovrà venire un tecnico per risolvere la situazione.
LuKe.Picci
31-05-2021, 17:22
Quattro giorni di risoluzione del ticket di guasto dopo averlo aperto, ma attenzione perché la segnalazione di cui parli non è il ticket, cioè mi sa che il ticket non te lo hanno ancora aperto perché altrimenti avresti ricevuto un messaggio riportante le stesse tempistiche che ti stiamo dicendo noi.
carlo.bat
31-05-2021, 17:57
Ciao a tutti, ho la linea Tiscali su rete openfiber, mi hanno dato in comodato d'uso il technicolor tg789vac v2, cosa mi consigliate in alternativa a questo con porte VoIP (a parte i due modelli fritz)?
Grazie
@carlo.bat: Se ti interessa mantenere la fonia Voip attiva, oltre ai Fritzbox puoi prendere in considerazione il Tp-Link VX220-G2v, che tra l'altro è dotato anche di Wifi 6.
carlo.bat
31-05-2021, 18:16
@carlo.bat: Se ti interessa mantenere la fonia Voip attiva, oltre ai Fritzbox puoi prendere in considerazione il Tp-Link VX220-G2v, che tra l'altro è dotato anche di Wifi 6.
Grazie mille, in alternativa è fattibile anche il VC420-G3v?
@carlo.bat: Si va bene pure ma perdi il wifi 6. Ti avevo consigliato quel modello perché dotato di Wifi 6 e dunque perfetto per le velocità elevate di una FTTH, a patto di avere in casa dispositivi compatibili con tale standard, ma ormai quelli top di gamma e moderni lo sono tutti e comunque ti troveresti il router pronto anche per il futuro.
Se del wifi 6 invece non te ne importa niente, qualunque modem router dotato di porte telefoniche e di porta WAN Gigabit, fa al caso tuo.
Marchinho10
01-06-2021, 21:47
Io alla fine ho deciso di aspettare e prendere il Fritz 7590ax(quindi con wifi 6), che dovrebbe uscire tra non molto. Però appunto, preferisco aspettare e prendere direttamente il wifi 6 così sono a posto. Quindi devo sopportare ancora un po' lo zyxel :D
ruinsofalcatraz
02-06-2021, 09:58
Io alla fine ho deciso di aspettare e prendere il Fritz 7590ax(quindi con wifi 6), che dovrebbe uscire tra non molto. Però appunto, preferisco aspettare e prendere direttamente il wifi 6 così sono a posto. Quindi devo sopportare ancora un po' lo zyxel :D
Premesso che con 40€ di cat 6, spine, frutti ed attrezzi vari mi sono cablato 3 piani di casa ed ho raggiunto la pace dei sensi.
Detto questo, ovviamente attenderei pure io il modello nuovo anche se ha una feature inutile per me, da vero malato... ;)
Marchinho10
02-06-2021, 11:35
Anche io avevo pensato di cablare, però non sono minimamente capace. Inoltre, a detta dell'elettricista, sarebbe un lavoraccio. Troppi muri portanti ecc. Quindi per il mio utilizzo va bene anche il wifi.
Ho deciso di aspettare il wifi 6 perché ho alcuni prodotti che, appunto, hanno wifi 6 e ho in programma di prenderne altri. Poi probabilmente non cambia nulla rispetto al wifi 5, però purtroppo sono malato di queste cose pure io!(pensare che una volta noni interessavano minimamente) :D
ruinsofalcatraz
02-06-2021, 13:07
Anche io avevo pensato di cablare, però non sono minimamente capace. Inoltre, a detta dell'elettricista, sarebbe un lavoraccio. Troppi muri portanti ecc. Quindi per il mio utilizzo va bene anche il wifi.
Ho deciso di aspettare il wifi 6 perché ho alcuni prodotti che, appunto, hanno wifi 6 e ho in programma di prenderne altri. Poi probabilmente non cambia nulla rispetto al wifi 5, però purtroppo sono malato di queste cose pure io!(pensare che una volta noni interessavano minimamente) :D
Guarda che manco io ero capace, basta informarsi su come funzionano le cose, che sia cablare, l'auto, il 730, etc..
Devo dirti cosa penso dell'elettricista che ti ha detto "troppi muri portanti", cosa che non vuole dire assolutamente nulla?
Credimi, i """professionisti""" italici quasi sempre non lo sono affatto, sembra che ti fanno un favore a farti un lavoro (che tu paghi e pure bene) e molte volte lo fanno col cul..., tanto non è casa loro.
Informati, che per tirare dei cavi con una sonda ed un po' di sapone non ci vuole una laurea, idem per crimpare 2 frutti... ;)
pierpippo
02-06-2021, 13:38
Guarda che manco io ero capace, basta informarsi su come funzionano le cose, che sia cablare, l'auto, il 730, etc..
Devo dirti cosa penso dell'elettricista che ti ha detto "troppi muri portanti", cosa che non vuole dire assolutamente nulla?
Credimi, i """professionisti""" italici quasi sempre non lo sono affatto, sembra che ti fanno un favore a farti un lavoro (che tu paghi e pure bene) e molte volte lo fanno col cul..., tanto non è casa loro.
Informati, che per tirare dei cavi con una sonda ed un po' di sapone non ci vuole una laurea, idem per crimpare 2 frutti... ;)
D'accordissimo che vuol dire che ci sono muri portanti? Mica deve buttare giù una parete per ristrutturare una stanza! Le canaline dove passa la corrente di casa già ci sono e se uno ha un po' di fortuna c'è spazio a sufficienza per inserire un cavo di rete. A me avevano chiesto una cifra improponibile, io con mezza giornata di lavoro ho fatto tutto!
ruinsofalcatraz
02-06-2021, 13:44
D'accordissimo che vuol dire che ci sono muri portanti? Mica deve buttare giù una parete per ristrutturare una stanza! Le canaline dove passa la corrente di casa già ci sono e se uno ha un po' di fortuna c'è spazio a sufficienza per inserire un cavo di rete. A me avevano chiesto una cifra improponibile, io con mezza giornata di lavoro ho fatto tutto!
Questo è parlare, svegliatevi gente, ma in ogni cosa, mica solo per cablare... ;)
Comunque io sono passato per canaline impianto telefonico (il rame marcio l'ho bruciato) e per l'impianto TV.
Marchinho10
02-06-2021, 17:01
Ok, grazie dei consigli!
Ad ogni modo, per me va bene comunque il collegamento in Wifi. Anche perché, ad esempio, la fire stick che è il dispositivo che uso di più (ormai guardo la ti solo con quella, perché vedo quasi solo i vari Netflix, Now, prime ecc..), non ha nemmeno la possibilità di essere collegata tramite cavo. Stesso discorso per lo smartphone, ipad ecc.. la ti non mi interessa averla collegata ad internet via cavo, il decoder Sky non ce l’ho più, quindi va bene anche l’utilizzo solo in Wifi
pierpippo
02-06-2021, 17:19
Ok, grazie dei consigli!
Ad ogni modo, per me va bene comunque il collegamento in Wifi. Anche perché, ad esempio, la fire stick che è il dispositivo che uso di più (ormai guardo la ti solo con quella, perché vedo quasi solo i vari Netflix, Now, prime ecc..), non ha nemmeno la possibilità di essere collegata tramite cavo. Stesso discorso per lo smartphone, ipad ecc.. la ti non mi interessa averla collegata ad internet via cavo, il decoder Sky non ce l’ho più, quindi va bene anche l’utilizzo solo in Wifi
Anche io uso la firestick ma con 15 euro mi sono preso l'adattatore di tere cablata ;)
Marchinho10
02-06-2021, 17:57
Non sapevo esistesse, scusate l'ignoranza in materia :D
Comunque in wifi aggancia a 200/300 in download (è in un punto lontano dal modem) quindi basta e avanza anche per il 4k
pierpippo
02-06-2021, 17:58
Non sapevo esistesse, scusate l'ignoranza in materia :D
Comunque in wifi aggancia a 200/300 in download (è in un punto lontano dal modem) quindi basta e avanza anche per il 4k
Io l'ho dovuta prendere perchè a volte laggava, ora non ho più problemi.
Marchinho10
02-06-2021, 18:50
Io l'ho dovuta prendere perchè a volte laggava, ora non ho più problemi.
No io fortunatamente non ho mai avuto problemi con la fire stick. Sempre impeccabile, mai un lag o una disconnessione. Veramente eccezionale, ho provato di tutta Netflix a Dazn e Now per le partite, prime ecc.. sempre perfetta
Panattan
03-06-2021, 08:26
Ciao a tutti,
Ho da poco avviato la procedura per l'attivazione della Fibra Tiscali
Il profilo risulta questo: UltraInternet Fibra Full
Tipo: OpenFiber
Mi confermate che dovrebbe essere quello a 900Mbit/s ?
Il router in comodato è il 7530 Fritz!Box.
Ho visto che non c'erano grosse differenze con il 7590 a parte la WiFi.
Qualcuno che lo ha, mi può dire come si sta trovando?
Grazie in anticipo!!
ruinsofalcatraz
03-06-2021, 08:31
Ciao a tutti,
Ho da poco avviato la procedura per l'attivazione della Fibra Tiscali
Il profilo risulta questo: UltraInternet Fibra Full
Tipo: OpenFiber
Mi confermate che dovrebbe essere quello a 900Mbit/s ?
Il router in comodato è il 7530 Fritz!Box.
Ho visto che non c'erano grosse differenze con il 7590 a parte la WiFi.
Qualcuno che lo ha, mi può dire come si sta trovando?
Grazie in anticipo!!
Io gestisco 2 7530 (miei e suoceri), ho un 7590 e tutti e 3 abbiamo FTTH Tiscali - OF.
I modem AVM sono una garanzia come software, lo accendi e te lo dimentichi, niente blocchi, niente casini con device che si scolleano dalla WiFi, etc....
Ti dico solo che raggiungerai la pace dei sensi, vai sereno... ;)
In zona Milano 960/270 e soprattutto 4/5 ms. di ping..
pierpippo
03-06-2021, 08:54
Ciao a tutti,
Ho da poco avviato la procedura per l'attivazione della Fibra Tiscali
Il profilo risulta questo: UltraInternet Fibra Full
Tipo: OpenFiber
Mi confermate che dovrebbe essere quello a 900Mbit/s ?
Il router in comodato è il 7530 Fritz!Box.
Ho visto che non c'erano grosse differenze con il 7590 a parte la WiFi.
Qualcuno che lo ha, mi può dire come si sta trovando?
Grazie in anticipo!!
Io ce l'ho da due anni, ora ne uso due uno fa da router e l'altro da reapeter, mai un problema. Ho circa 150 dispositivi nella mia rete wifi, ho tutta casa domotizzata e non ho mai avuto un problema. Oltretutto l'interfaccia è molto intuitiva e personalizzabile con moltissime opzioni. Non avrà il miglior wifi sul mercato ma non avrai problemi di sorta tranquillo. Quando uno prova un Fritzbox non torna più indietro.
ruinsofalcatraz
03-06-2021, 08:55
Io ce l'ho da due anni, ora ne uso due uno fa da router e l'altro da reapeter, mai un problema. Ho circa 150 dispositivi nella mia rete wifi, ho tutta casa domotizzata e non ho mai avuto un problema. Oltretutto l'interfaccia è molto intuitiva e personalizzabile con moltissime opzioni. Non avrà il miglior wifi sul mercato ma non avrai problemi di sorta tranquillo. Quando uno prova un Fritzbox non torna più indietro.
Concordo su tutto, ma io lo definirei il migliore e sai perchè?
Forse non ha la copertura maggiore, ma è quello più stabile in assoluto, e questo conta davvero.
Panattan
03-06-2021, 08:57
Io ce l'ho da due anni, ora ne uso due uno fa da router e l'altro da reapeter, mai un problema. Ho circa 150 dispositivi nella mia rete wifi, ho tutta casa domotizzata e non ho mai avuto un problema. Oltretutto l'interfaccia è molto intuitiva e personalizzabile con moltissime opzioni. Non avrà il miglior wifi sul mercato ma non avrai problemi di sorta tranquillo. Quando uno prova un Fritzbox non torna più indietro.
Ottimo! Avrei potuto prendere il 7590 con 4€ al mese in più, però oggettivamente non so quanto ne sarebbe valsa la pena.
pierpippo
03-06-2021, 08:57
Concordo su tutto, ma io lo definirei il migliore e sai perchè?
Forse non ha la copertura maggiore, ma è quello più stabile in assoluto, e questo conta davvero.
D'accordissimo col vecchio zyxel ogni tanto era necessario un riavvio, con il 7530 in due anni non ho mai dovuto riavviare il router, stabilità assoluta!
ruinsofalcatraz
03-06-2021, 09:02
Ottimo! Avrei potuto prendere il 7590 con 4€ al mese in più, però oggettivamente non so quanto ne sarebbe valsa la pena.
7590.
Panattan
03-06-2021, 12:01
7590.
7590 volte? Non ho capito :D
ruinsofalcatraz
03-06-2021, 12:19
7590 volte? Non ho capito :D
Avevi scritto 7490.
Panattan
03-06-2021, 13:31
Avevi scritto 7490.
?? non ho capito :confused:
amd-novello
03-06-2021, 13:44
?? non ho capito :confused:
hai editato il messaggio?
ruinsofalcatraz
03-06-2021, 14:00
?? non ho capito :confused:
Avevi scritto 7490 al posto di 7590, comunque magari ho sbagliato, va bene così... ;)
Panattan
03-06-2021, 15:05
Avevi scritto 7490 al posto di 7590, comunque magari ho sbagliato, va bene così... ;)
Ahhhhh scusa non avevo capito :muro: :muro:
Non mi ricordo, boh può darsi :D
Comunque mi confermate che quello che ho preso non è una ciofeca insomma :D
ruinsofalcatraz
03-06-2021, 15:08
Ahhhhh scusa non avevo capito :muro: :muro:
Non mi ricordo, boh può darsi :D
Comunque mi confermate che quello che ho preso non è una ciofeca insomma :D
Scherzi?
A livello software tutti i prodotti AVM (Fritz & Co.) sono una bomba.
amd-novello
03-06-2021, 15:29
vero
io ho il 7490 che ha 7 anni e ancora va da dio
Panattan
03-06-2021, 15:30
Scherzi?
A livello software tutti i prodotti AVM (Fritz & Co.) sono una bomba.
E' che guardando la comparativa tra 7530 e 7590 non mi sembrava valesse la pena pagare quei 4€ al mese per 2 anni, in più.
ruinsofalcatraz
03-06-2021, 15:32
E' che guardando la comparativa tra 7530 e 7590 non mi sembrava valesse la pena pagare quei 4€ al mese per 2 anni, in più.
Concordo se hai bisogno di chissà cosa.
Io casa cablata con un 7590 e un 3000 e 2 x 2400 tutti in ponte LAN.
alefello
04-06-2021, 06:40
Apprezzo le opinioni sui fritzbox, ma definirli "i migliori" è un po' esagerato: rimangono comunque dispositivi estremamente consumer e pagati cari. Il salto vero lo si fa quando si passa a dispositivi semi-professionali o professionali.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
ruinsofalcatraz
04-06-2021, 07:20
Apprezzo le opinioni sui fritzbox, ma definirli "i migliori" è un po' esagerato: rimangono comunque dispositivi estremamente consumer e pagati cari. Il salto vero lo si fa quando si passa a dispositivi semi-professionali o professionali.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Infatti qua si sta parlando di apparati consumer.
Devi capire che l'utente medio degli apparati "semi-professionali o professionali" non se ne fa nulla (come non vede differenza tra un 7530 ed un 7590), ma gli basta che non abbia bug vergognosi come i Zyxel che vengono forniti da Tiscali che dopo un po' perdono i device connessi in WiFi.
pierpippo
04-06-2021, 07:39
Apprezzo le opinioni sui fritzbox, ma definirli "i migliori" è un po' esagerato: rimangono comunque dispositivi estremamente consumer e pagati cari. Il salto vero lo si fa quando si passa a dispositivi semi-professionali o professionali.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Beh sarebbe come dire che la migliore utilitaria è la panda e uno dicesse si ragazzi ma la ferrari è di granlunga migliore. Certo che se spendi 1000 euro di router cisco avrai sicuramente di più ma alla fine al 99.9% degli utenti basta che i collegamenti wifi siano stabili, che il router non si riavvii ogni poco e che si riesca a vedere netflix in modo ottimale e che sia facile da configurare.
ruinsofalcatraz
04-06-2021, 08:39
Beh sarebbe come dire che la migliore utilitaria è la panda e uno dicesse si ragazzi ma la ferrari è di granlunga migliore. Certo che se spendi 1000 euro di router cisco avrai sicuramente di più ma alla fine al 99.9% degli utenti basta che i collegamenti wifi siano stabili, che il router non si riavvii ogni poco e che si riesca a vedere netflix in modo ottimale e che sia facile da configurare.
Bravo, esatto, e te lo dico da developer... ;)
LuKe.Picci
04-06-2021, 09:15
Beh sarebbe come dire che la migliore utilitaria è la panda e uno dicesse si ragazzi ma la ferrari è di granlunga migliore. Certo che se spendi 1000 euro di router cisco avrai sicuramente di più ma alla fine al 99.9% degli utenti basta che i collegamenti wifi siano stabili, che il router non si riavvii ogni poco e che si riesca a vedere netflix in modo ottimale e che sia facile da configurare.Alt un attimo, qui è il contrario, il prodotto semi professionale è tendenzialmente più accessibile economicamente parlando di un avm consumer. Se vuoi rimanere sul paragone automobilistico potresti parago are un lussuosocrossover ad un vero fuoristrada. Se devi usarlo fuoristrada sei meno limitato e fai un vero salto col secondo. Immagino esista almeno un vero fuoristrada che in allestimento base costi meno di un lussuoso crossover.
amd-novello
04-06-2021, 14:50
microtik, draytek unifi etc etc
neanche regalati. interfaccia di merda per smanettoni. 99.9% della gente non ne ha bisogno.
ruinsofalcatraz
04-06-2021, 14:55
microtik, draytek unifi etc etc
neanche regalati. interfaccia di merda per smanettoni. 99.9% della gente non ne ha bisogno.
Ah! Ah!, no dai, non esageriamo.
Sappi che io prima usavo un ASUS RT-AC88U con firmware Merlin e sapessi quanto mi manca il grafico che mi dice chi usa cosa come banda e dati... anche se quando sono passato alla gigabit non ce la faceva ad analizzare.
Secondo me è questo il motivo per il quale AVM non analizza la banda.
Per il resto devo dire che c'ho messo un po' ad abituarmi ai menù AVM (ed ancora non mi sono abituato totalmente) ma devo ammettere che non ce nulla da fare, è molto più stabile.
Rapporto qualità/prezzo secondo me non positivo, ma va bene così.
alefello
04-06-2021, 17:11
microtik, draytek unifi etc etc
neanche regalati. interfaccia di merda per smanettoni. 99.9% della gente non ne ha bisogno.Unifi lascia perdere, è tutto fumo e niente arrosto per quel che riguarda switching, routing e firewall, è discreto solo come sistema wifi anche se preferirei un'interfaccia meno giocattolosa. Draytek ho avuto a che fare solo con prodotti di fascia bassa e quelli lasciali perdere, non so se le fasce più alte siano migliori quindi non mi esprimo. Parlavo di mikrotik, pfsense, opnsense, ed ho sentito parlare bene anche di edge, senza andare su marchi più blasonati che rimangono sempre una garanzia, ma non sono un nazi della configurazione da cli, quindi anche quelli citati prima vanno più che bene.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
04-06-2021, 17:12
interfaccia di merda per smanettoni. 99.9% della gente non ne ha bisogno.
Il trucco è non usare l'interfaccia grafica che per quanto ci si sforzi coprirà sempre e solo la punta dell'iceberg di ciò che si può voler fare con questi dispositivi. Più ci si sforza e più sono complicate, e se so o complicate quanto la riga di comando allora sono inutili.
Di sicuro siamo una nicchia, ma lo è pure quella di chi non si fa bastare il device dell'operatore. Quindi la domanda che si pongono quelli come me è: perché dovrei spendere una cifra considerevole per avere un dispositivo che non mi fa fare quello che voglio? Se proprio devo spendere dei soldi e non riesco a fare lo stesso con quello in comodato prendo qualcosa di adatto alle mie esigenze.
Sul concetto di esigenza ci sarebbe da discuterne per sempre, le si potrebbe considerare perversioni da smanettoni solo perche un dispositivo noob-friendly tipo il fritz non le consente, per poi adorarle come innovazioni comodissime quando lo diventano. Quando da ragazzino iniziavo a mettere le mani nelle configurazioni dei router forse avrei apprezzato l'approccio semplicistico di un fritz, poi ad un certo punto vai a sbattere violentemente faccia a terra perché le rotelle della bici si sono impigliate in un tombino e ti accorgi che le rotelle non si possono smontare sul tuo modello di bici...
amd-novello
04-06-2021, 17:38
Il trucco è non usare l'interfaccia grafica
quindi line di comando
ouch
Sappi che io prima usavo un ASUS RT-AC88U con firmware Merlin e sapessi quanto mi manca il grafico che mi dice chi usa cosa come banda e dati...
certo sul fritz non mi dispiacerebbe
alefello
04-06-2021, 18:04
Il trucco è non usare l'interfaccia grafica che per quanto ci si sforzi coprirà sempre e solo la punta dell'iceberg di ciò che si può voler fare con questi dispositivi. Più ci si sforza e più sono complicate, e se so o complicate quanto la riga di comando allora sono inutili.
Di sicuro siamo una nicchia, ma lo è pure quella di chi non si fa bastare il device dell'operatore. Quindi la domanda che si pongono quelli come me è: perché dovrei spendere una cifra considerevole per avere un dispositivo che non mi fa fare quello che voglio? Se proprio devo spendere dei soldi e non riesco a fare lo stesso con quello in comodato prendo qualcosa di adatto alle mie esigenze.
Sul concetto di esigenza ci sarebbe da discuterne per sempre, le si potrebbe considerare perversioni da smanettoni solo perche un dispositivo noob-friendly tipo il fritz non le consente, per poi adorarle come innovazioni comodissime quando lo diventano. Quando da ragazzino iniziavo a mettere le mani nelle configurazioni dei router forse avrei apprezzato l'approccio semplicistico di un fritz, poi ad un certo punto vai a sbattere violentemente faccia a terra perché le rotelle della bici si sono impigliate in un tombino e ti accorgi che le rotelle non si possono smontare sul tuo modello di bici...
Come non quotarti :) non avrei saputo scriverlo meglio! :)
Panattan
04-06-2021, 18:18
Mi è arrivato l'SMS di Tiscali, mi dicono che un tecnico mi contatterà per installare la Fibra entro il 16/07... Dite che devo iniziare con le bestemmie? :D
ruinsofalcatraz
04-06-2021, 20:35
certo sul fritz non mi dispiacerebbe
Come ho scritto, come accadeva sull'ASUS, con una gigabit non ce la fanno le CPU dei modem consumer.
Mi pare di ricordare che avevo provato ASUS ma se abilitavo sniff traffico arrivava tipo a 200 MBit, non vorrei dire una sciocchezza, ma molto meno della gigabit.
Per queste secondo me AVM mette solo le inutili priorità ma una gestione vera e propria della banda per device non c'è.
amd-novello
05-06-2021, 00:37
No ma che sniff
Dico merlin o qualcosa d’altro
ruinsofalcatraz
05-06-2021, 22:28
No ma che sniff
Dico merlin o qualcosa d’altro
Intendo che mi manca la possibilità di assegnare tot. banda a tot. device, ma, RIPETO, con una gigabit serve un modem business ed il costo sale, per cui va benissimo il 7590.
Questa mia mancanza è solo da perfetto nerd... ;)
amd-novello
06-06-2021, 10:33
dicevo un'altra cosa
ruinsofalcatraz
06-06-2021, 13:13
dicevo un'altra cosa
Boh, se non spieghi mica ti capisco, se usi molte parole non è che si paga eh... ;)
Comunque chissene... buona domenica! ;)
Panattan
06-06-2021, 13:14
Mi è arrivato l'SMS di Tiscali, mi dicono che un tecnico mi contatterà per installare la Fibra entro il 16/07... Dite che devo iniziare con le bestemmie? :D
Up?
@Panattan: Attendi semplicemente.
Panattan
06-06-2021, 15:54
@Panattan: Attendi semplicemente.
Più o meno sapete quanto tempo in media ci vuole?
@Panattan: Dipende come stai attivando la FTTH, ovvero se upgrade interno da ADSL/FTTC a FTTH o se stai migrando da altro gestore o se stai attivando una nuova linea. Inoltre, va visto che FTTH stai attivando, se una FTTH sotto Vula Tim, GPON Fastweb o Open Fiber; se quest'ultima, se abiti in area bianca (paesino coperti con i soldi pubblici del piano BUL) o se sei in area nera (città medio-grossa).
Se chiarisci dunque a quale categoria appartieni, possiamo fornirti una tempistica più o meno affidabile.
Panattan
07-06-2021, 08:10
@Panattan: Dipende come stai attivando la FTTH, ovvero se upgrade interno da ADSL/FTTC a FTTH o se stai migrando da altro gestore o se stai attivando una nuova linea. Inoltre, va visto che FTTH stai attivando, se una FTTH sotto Vula Tim, GPON Fastweb o Open Fiber; se quest'ultima, se abiti in area bianca (paesino coperti con i soldi pubblici del piano BUL) o se sei in area nera (città medio-grossa).
Se chiarisci dunque a quale categoria appartieni, possiamo fornirti una tempistica più o meno affidabile.
Allora:
- Nuova Linea
- FTTH su OpenFiber
- Zona bianca
Grazie :D
LuKe.Picci
07-06-2021, 10:06
Allora 16/07 mi sembra troppo presto a meno che non hanno già connesso il tuo dirimpettaio fai metti in conto qualche mese.
Panattan
07-06-2021, 10:10
Allora 16/07 mi sembra troppo presto a meno che non hanno già connesso il tuo dirimpettaio fai metti in conto qualche mese.
Le case intorno sono tutte già cablate e fornite... Non mi dite così che mi serve per lavorare :cry:
@Panattan: In area bianca le tempistiche possono essere da pochi mesi fino anche ad un anno di attesa. Questo perché i collaudi e la finalizzazione dell'infrastruttura da parte di Open Fiber va molto a rilento in tali zone (spesso anche per intoppi burocratici oltre che tecnici).
L'unica speranza è che qualche tuo vicino di casa abbia già la FTTH Open Fiber attiva (non che sia cablata la sua casa, ma che abbia proprio già la FTTH attiva), segno che nel tuo paese è già tutto pronto...allora si, hai buone chances.
Non dipende dal gestore, avessi sottoscritto Dimensione, WindTre, PianetaFibra ecc. le tempistiche sarebbero state le medesime. Dipende esclusivamente da Open Fiber.
Panattan
07-06-2021, 11:54
@Panattan: In area bianca le tempistiche possono essere da pochi mesi fino anche ad un anno di attesa. Questo perché i collaudi e la finalizzazione dell'infrastruttura da parte di Open Fiber va molto a rilento in tali zone (spesso anche per intoppi burocratici oltre che tecnici).
L'unica speranza è che qualche tuo vicino di casa abbia già la FTTH Open Fiber attiva (non che sia cablata la sua casa, ma che abbia proprio già la FTTH attiva), segno che nel tuo paese è già tutto pronto...allora si, hai buone chances.
Non dipende dal gestore, avessi sottoscritto Dimensione, WindTre, PianetaFibra ecc. le tempistiche sarebbero state le medesime. Dipende esclusivamente da Open Fiber.
Si si, una attività commerciale vicino casa ha la FTTH attiva sempre di Tiscali.
LuKe.Picci
07-06-2021, 12:33
Se te la attivano davvero entro metà luglio e l'hai richiesta pochi giorni fa mi sa di tempi di attivazione record per un'area bianca. Questo per dire che dovresti esultare se te la attivano davvero entro quella data, altrimenti preparati spiritualmente ad attendere un bel po'.
Non so nemmeno se quell'SMS arrivi solitamente all'inizio del lungo periodo di attesa o alla fine. Vedi cosa hanno da dirti altri che hanno fatto lo stesso prima di te.
amd-novello
07-06-2021, 13:25
Lol. Menagramo.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Blackirov
07-06-2021, 14:59
Buonasera, anche voi state avendo problemi di caduta della linea? Scrivo da Napoli.
Buonasera, anche voi state avendo problemi di caduta della linea? Scrivo da Napoli.
Si da un'ora cade di continuo, ont a posto, è il router che si disconnette.
leluccio91
07-06-2021, 15:07
Si anche a me da Napoli, tutto verde ma non c'è connessione a internet. È la seconda volta in mezz'ora 😅
cicciosub
07-06-2021, 15:08
Confermo che cade in continuazione in prov. di Napoli
Blackirov
07-06-2021, 15:08
Stranissimo allora, abbiamo segnalazioni anche da altre regioni?
cicciosub
07-06-2021, 15:10
Ho notato che se spengo e accendo l'ont a volte ritorna
Blackirov
07-06-2021, 15:13
Ho notato che se spengo e accendo l'ont a volte ritorna
Confermo, anche se ritorna per poco
ruinsofalcatraz
07-06-2021, 15:20
Le case intorno sono tutte già cablate e fornite... Non mi dite così che mi serve per lavorare :cry:
Non significa nulla che siano già cablate, dipende.
Io ho impiegato 6 mesi per ognuna delle 3 attivazioni che ho seguito in area bianca, stessa località, poi dipende, via.
Diciamo che se ti sbatti a capire da dove possono entrare ed eventualmente anche ad un piano B, li aiuti.
Confermo, anche se ritorna per poco
Inoltre il ping è aumentato di brutto passando da 8 a 13.
Guasto in corso al sud, non toccate nulla, già segnalato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.