View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
duegiornidipioggia
25-10-2023, 21:11
stasera tiscali, ma anche nei giorni scorsi, sta facendo un po' schifo al cazzo.
tanto per intenderci:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=51ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=58ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=39ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=48ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=64ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=40ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=51ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=41ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=46ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=42ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=50ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=53ms TTL=115
Che non è normale per una fibra, non si riesce a fare una partitella relax online.
Altra questione che mi va poco giù: dalla loro pagina hanno ridotto la BMG, il download da 300 è sceso a 100, mentre l'upload è sceso a 3 (tre!) da se ricordo bene almeno 30.
Io dico che vai già bene.
Ora:
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=108ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=105ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=108ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=107ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=105ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=108ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=106ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=107ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=106ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=107ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=115ms TTL=117
Richiesta scaduta.
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=112ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=106ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=112ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=105ms TTL=117
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=116ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=112ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=105ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=109ms TTL=117
Lihid Zoil
25-10-2023, 21:35
Io dico che vai già bene.
Ora:
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=108ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=105ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=108ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=107ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=105ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=108ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=106ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=107ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=106ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=107ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=115ms TTL=117
Richiesta scaduta.
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=112ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=106ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=112ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=105ms TTL=117
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=116ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=112ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=105ms TTL=117
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=109ms TTL=117
ftth?? davvero?
scappa
duegiornidipioggia
25-10-2023, 21:39
ftth?? davvero?
scappa
Ah! Ah!, ma va... ;)
Sì, FTTH su rete OF, area bianca.
Amico mio, è solo durante le solite partite di m... che succede e tanto la linea la uso al 99.99% di giorno, per cui...
Quello che mi interessa è aver avuto assistenza in un giorno lavorativo per... spostare la borchia come volevo, altro che storie.
A posto così, soddisfattissimo.
Lihid Zoil
25-10-2023, 21:53
Ah! Ah!, ma va... ;)
Sì, FTTH su rete OF, area bianca.
Amico mio, è solo durante le solite partite di m... che succede e tanto la linea la uso al 99.99% di giorno, per cui...
Quello che mi interessa è aver avuto assistenza in un giorno lavorativo per... spostare la borchia come volevo, altro che storie.
A posto così, soddisfattissimo.
ah beh, se la media ti soddisfa allora buona per te.
Io mi trovo ad usarla solo la sera, navigazione e qualche partita online, e quando non riesco a soddisfare la seconda, che necessita veramente di pochi Kbyte, mi frullano forte.
duegiornidipioggia
25-10-2023, 21:55
ah beh, se la media ti soddisfa allora buona per te.
Io mi trovo ad usarla solo la sera, navigazione e qualche partita online, e quando non riesco a soddisfare la seconda, che necessita veramente di pochi Kbyte, mi frullano forte.
Nel tuo caso... ti capisco.
Comunque, ripeto, erano mesi che non accadeva e comunque quelle rarissime volte e solo durante le merdos... partite di calcio, per cui... a posto così.
duegiornidipioggia
25-10-2023, 22:18
Come volevasi dimostrare, fine partita, fine problema.
Buona serata... ;)
shauni86
25-10-2023, 22:42
A catania niente linea attualmente
Edit, rete tornata
matte91snake
25-10-2023, 23:14
quindi saturazione tornata?
Non so se ieri sera ci fossero partite o no, comunque confermo anche a milano ping a 30/80ms medi mentre poi è tornato a 3.
duegiornidipioggia
26-10-2023, 09:12
Non so se ieri sera ci fossero partite o no, comunque confermo anche a milano ping a 30/80ms medi mentre poi è tornato a 3.
Premesso che schifo il calcio e tutto quello che ne consegue... beh... come fai a non saperlo... pubblicizzato ovunque... Milan su Amazon Prime ieri sera, 3 pappine.
Io però ho il sospetto che sia una cosa più di Open Fiber qua in area bianca.
Sarebbe interessante avere la testimonianza di qualcuno in area bianca su rete OF ma non Tiscali.
Lihid Zoil
26-10-2023, 10:51
Premesso che schifo il calcio e tutto quello che ne consegue... beh... come fai a non saperlo... pubblicizzato ovunque... Milan su Amazon Prime ieri sera, 3 pappine.
Io però ho il sospetto che sia una cosa più di Open Fiber qua in area bianca.
Sarebbe interessante avere la testimonianza di qualcuno in area bianca su rete OF ma non Tiscali.
beh, sotto (o sopra dipende dal momento) ci sono i thread di altri operatori in FO, si può domandare la dentro.
Buongiorno.
Zona Pisa, rete OpenFiber, da circa 45 minuti assenza di linea con luce LOS lampeggiante rossa.
Altri riscontrano problemi? Giusto per capire se devo attendere o contattare l'assistenza (dato che nel week-end è cosa più ardua della media).
Thanks.
EDiT: sono riuscito a effettuare la segnalazione a Tiscali.
amd-novello
29-10-2023, 17:51
tornata?
tornata?
Ho visto solo ora il messaggio.
Si la linea è tornata verso la fine del pomeriggio. Nessun contatto da parte di Tiscali, ma a sistema la segnalazione fatta è stata segnata come risolta lunedì 30 mattina.
Lello4ever
02-11-2023, 22:23
Qualcuno sa dirmi cosa bisogna fare col modem Tiscali una volta fatto cambio verso altro operatore?
duegiornidipioggia
03-11-2023, 08:02
Qualcuno sa dirmi cosa bisogna fare col modem Tiscali una volta fatto cambio verso altro operatore?
Restituirlo o ti addebitano penale, che sappia io, poi non so se a qualcuno sia stato detto di tenerlo.
Chiamali che rispondono subito.
Va restituito entro 30 giorni dall'avvenuta cessazione dei servizi Tiscali, seguendo le modalità qui sotto descritte:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
Restituirlo o ti addebitano penale, che sappia io, poi non so se a qualcuno sia stato detto di tenerlo.
Chiamali che rispondono subito.
È ancora possibile contattarli telefonicamente? A che numero?
@.ga: Per la restituzione modem vale quanto scritto sopra, non va chiamato nessuno.
Comunque l'assistenza Tiscali è raggiungibile al numero 130 o 0704608600.
@.ga: Per la restituzione modem vale quanto scritto sopra, non va chiamato nessuno.
Comunque l'assistenza Tiscali è raggiungibile al numero 130 o 0704608600.
Tnx
duegiornidipioggia
04-11-2023, 19:11
È ancora possibile contattarli telefonicamente? A che numero?
Ma certo, come ti è stato risposto al 130.
Giusto qualche giorno fa ho chiamato ed ho avuto un'assistenza davvero 10 e lode che oserei definire "d'altri tempi", giuro.
Mesi fa pensato di cambiare provider... anche no.
Ma certo, come ti è stato risposto al 130.
Giusto qualche giorno fa ho chiamato ed ho avuto un'assistenza davvero 10 e lode che oserei definire "d'altri tempi", giuro.
Mesi fa pensato di cambiare provider... anche no.
Ma sei sarcastico? :D
duegiornidipioggia
05-11-2023, 13:28
Ma sei sarcastico? :D
Assolutamente, te lo giuro!
Non ho mai pensato male di Tiscali ma davvero, mi hanno sinceramente stupito.
Non mi paga nessuno, è la mia sincera opinione ma basata su fatti.
Assolutamente, te lo giuro!
Non ho mai pensato male di Tiscali ma davvero, mi hanno sinceramente stupito.
Non mi paga nessuno, è la mia sincera opinione ma basata su fatti.
Allora bene!:)
settimana scorsa c'era guasto sulla linea, risolto il giorno dopo. Da questa notte si è ripresentato lo stesso problema (Led ONT lampeggia rosso). Temo si tratti ancora di "vetro rotto" sulla linea, cioè che si è rotto anche quello "nuovo".
Al 130 la segreteria automatica mi avvisa che ho un guasto sulla linea e che verrà risolto in 24/48 ore. Non riesco a parlare con nessuno.
Ho il timore che nei loro sistemi ci sia ancora presente il guasto precedente e quindi così in pratica non sta intervenendo nessuno. Come faccio a parlare con qualcuno per conferma che hanno in carico il nuovo guasto? grazie
duegiornidipioggia
14-11-2023, 11:22
settimana scorsa c'era guasto sulla linea, risolto il giorno dopo. Da questa notte si è ripresentato lo stesso problema (Led ONT lampeggia rosso). Temo si tratti ancora di "vetro rotto" sulla linea, cioè che si è rotto anche quello "nuovo".
Al 130 la segreteria automatica mi avvisa che ho un guasto sulla linea e che verrà risolto in 24/48 ore. Non riesco a parlare con nessuno.
Ho il timore che nei loro sistemi ci sia ancora presente il guasto precedente e quindi così in pratica non sta intervenendo nessuno. Come faccio a parlare con qualcuno per conferma che hanno in carico il nuovo guasto? grazie
Strano, non riesci a parlare con operatore?
Io ho fatto in fretta ad arrivarci e rispondono sempre dalla Sardegna.
Strano, non riesci a parlare con operatore?
Io ho fatto in fretta ad arrivarci e rispondono sempre dalla Sardegna.
dopo avere seguito gli step della segretia, va in automatico il messaggio che hanno preso in carico il guasto
duegiornidipioggia
14-11-2023, 11:43
dopo avere seguito gli step della segretia, va in automatico il messaggio che hanno preso in carico il guasto
Ah, capisco...
Eh, che sappia io l'unico modo è il telefono.
Hai provato da app MyTiscali, comunque?
Ah, capisco...
Eh, che sappia io l'unico modo è il telefono.
Hai provato da app MyTiscali, comunque?
forse da App c'è qualcosa, da web ci sono il numero 130 e quello a pagamento
duegiornidipioggia
14-11-2023, 12:00
forse da App c'è qualcosa, da web ci sono il numero 130 e quello a pagamento
Prova da app, ma mi sa di automatico.
Prova.
duegiornidipioggia
14-11-2023, 16:43
si, è una chat bot
Eh, appunto...
Io ho chiamato giorni da il 130 ed hanno risposto alquanto velocemente.
Riguardo il tuo caso... che dire... prova ad attendere per vedere se chiudendo il ticket...
la volta scorsa avevano risposto subito al 130, questa volta messaggio automatico farlocco.
cmq alla fine in chatbot della App (e non da web, mah!) interviene una persona e si prende carico della segnalazione.
meglio così, ci voleva l'App (odio le App)
Lollauser
14-11-2023, 17:35
Ragazzi come si va ultimamente a saturazione serale?
Ho deciso di fare FTTH e sto valutando anche la cara vecchia Tiscali, nel mio caso sarei su rete Fibercop
duegiornidipioggia
14-11-2023, 17:53
la volta scorsa avevano risposto subito al 130, questa volta messaggio automatico farlocco.
cmq alla fine in chatbot della App (e non da web, mah!) interviene una persona e si prende carico della segnalazione.
meglio così, ci voleva l'App (odio le App)
Odi le app... e che vivi nel Medioevo?
E dai che hai risolto grazie ad un'app... ;)
Ragazzi come si va ultimamente a saturazione serale?
Ho deciso di fare FTTH e sto valutando anche la cara vecchia Tiscali, nel mio caso sarei su rete Fibercop
Posso dire che erano mesi e mesi e mesi che non accadeva ma una partita (non ricordo quale) di qualche settimana fa ha causato saturazione per la durata della stessa.
Io sono in area bianca su rete OF, e non è un problema se accade ogni tanto.
Odi le app... e che vivi nel Medioevo?
E dai che hai risolto grazie ad un'app... ;)
la cosa assurda è che se attendevo 130 (telefono) e internet (web) ero ancora li in attesa di una risposta, che chissà quando e se sarebbe arrivata.
Perchè in pratica per comunicare un guasto telefono e internet non servono più?
che poi si deve solo usare la App. Che almeno lo dicessero (continuo ad odiare le App).
Non sono fermo al medioevo, ma a giulio cesare :cool: (avevano già inventato tutto il necessario per vivere bene)
duegiornidipioggia
15-11-2023, 08:19
la cosa assurda è che se attendevo 130 (telefono) e internet (web) ero ancora li in attesa di una risposta, che chissà quando e se sarebbe arrivata.
Perchè in pratica per comunicare un guasto telefono e internet non servono più?
che poi si deve solo usare la App. Che almeno lo dicessero (continuo ad odiare le App).
Non sono fermo al medioevo, ma a giulio cesare :cool: (avevano già inventato tutto il necessario per vivere bene)
Ti ripeto che io giorni fa ho sistemato una cosa tramite 130 e non sono soddisfatto, di più, perchè erano anni, ma davvero, che non trovavo un'azienda che risponde con umano in così poco tempo, ormai sono tutti scomodi bot.
Il tuo caso è "sfortunato", secondo me, perchè hai ticket aperto, tutto quì.
Riguardo a Giulio Cesare... francamente mi viene la tristezza quando qualcuno inizia a scrivere "si stava meglio prima ed avevamo tutto" e lo fa su Facebook oppure su un forum chiedendo lumi riguardo Internet.
Amico mio, stai usando Internet, stai usando un PC, stai usando un browser, ricordalo... ;)
amd-novello
15-11-2023, 18:05
3701010130
c'è anche wapp ma sempre bot è
Ti ripeto che io giorni fa ho sistemato una cosa tramite 130 e non sono soddisfatto, di più, perchè erano anni, ma davvero, che non trovavo un'azienda che risponde con umano in così poco tempo, ormai sono tutti scomodi bot.
Il tuo caso è "sfortunato", secondo me, perchè hai ticket aperto, tutto quì.
Riguardo a Giulio Cesare... francamente mi viene la tristezza quando qualcuno inizia a scrivere "si stava meglio prima ed avevamo tutto" e lo fa su Facebook oppure su un forum chiedendo lumi riguardo Internet.
Amico mio, stai usando Internet, stai usando un PC, stai usando un browser, ricordalo... ;)
hai risolto con il 130, ti ha risposto un umano, e scrivi che non sei soddisfatto? Boh.
Dici che Il mio caso è sfortunato, ma non è la mala sorte. Secondo me è solo il mancato aggiornamento dello stato della Linea. Il sistema leggeva un guasto aperto, invece era già stato chiuso da giorni. E avrei atteso inutilmente un intervento. Intuendo l'inghippo, ho chiesto qui e TU mi hai dato la dritta della App (odio le App!). Grazie per l'info, anche se forse nemmeno tu sapevi che dal BOT, alla fine, arrivato un UMANO.
Non so se ti sono antipatici, ma ricorderai sicuramente che 2000 anni fà gli antichi romani avevano già un servizio di "pony express" per portare le comunicazioni a migliaia di chilometri tra le truppe e Roma. :cool:
duegiornidipioggia
19-11-2023, 14:30
hai risolto con il 130, ti ha risposto un umano, e scrivi che non sei soddisfatto? Boh.
Dici che Il mio caso è sfortunato, ma non è la mala sorte. Secondo me è solo il mancato aggiornamento dello stato della Linea. Il sistema leggeva un guasto aperto, invece era già stato chiuso da giorni. E avrei atteso inutilmente un intervento. Intuendo l'inghippo, ho chiesto qui e TU mi hai dato la dritta della App (odio le App!). Grazie per l'info, anche se forse nemmeno tu sapevi che dal BOT, alla fine, arrivato un UMANO.
Non so se ti sono antipatici, ma ricorderai sicuramente che 2000 anni fà gli antichi romani avevano già un servizio di "pony express" per portare le comunicazioni a migliaia di chilometri tra le truppe e Roma. :cool:
Sai che significa scrivere "non sono soddisfatto, di più"?
Buona Domenica... ;)
Sai che significa scrivere "non sono soddisfatto, di più"?
Buona Domenica... ;)
bravo
Domanda per chi ha Tiscali FTTH, ma anche a voi anche riavviando il router e l'Ont l'ip non cambia mai? Ma ci hanno passati sotto ip fisso?
amd-novello
21-11-2023, 16:46
a me cambia ma magari dura settimane
Ma cambia se riavvi il router? Nel senso te lo cambiano loro e poi per quel periodo resta fisso? O basta un riavvio in qualsiasi momento e cambia?
duegiornidipioggia
21-11-2023, 17:40
a me cambia ma magari dura settimane
Devo segnarmelo perchè a me pare sia sempre quello.
dreambox
28-11-2023, 18:24
A me non cambia da agosto ormai.
amd-novello
30-11-2023, 10:07
io ne ho avuto uno per 10 giorni e questo che ho ora lo ho dal 18 ottobre
duegiornidipioggia
30-11-2023, 17:50
io ne ho avuto uno per 10 giorni e questo che ho ora lo ho dal 18 ottobre
Ah, quindi ogni tanto cambia?
ginepraio
01-12-2023, 23:09
Ho notato anche io che l'ip non cambia ed inoltre ho perso circa 100Mb di velocita' .
Per intenderci avevo la classica media di 935/940 su gran parte dei server da riga di comando , adesso non supero gli 850 da giorni
duegiornidipioggia
02-12-2023, 09:18
Ho notato anche io che l'ip non cambia ed inoltre ho perso circa 100Mb di velocita' .
Per intenderci avevo la classica media di 935/940 su gran parte dei server da riga di comando , adesso non supero gli 850 da giorni
Io no, sempre solito ottimo speedtest.
Magari hai un problema di saturazione che sistemeranno...
ginepraio
02-12-2023, 13:21
Io no, sempre solito ottimo speedtest.
Magari hai un problema di saturazione che sistemeranno...
Stanotte per gli speedtest un po meglio. Per il resto ho dato un occhiata veloce su altri forum ed a quanto pare gli ip rimangono dinamici ma si aggiornano con meno frequenza
duegiornidipioggia
03-12-2023, 14:04
Stanotte per gli speedtest un po meglio. Per il resto ho dato un occhiata veloce su altri forum ed a quanto pare gli ip rimangono dinamici ma si aggiornano con meno frequenza
Come detto... magari un poco di saturazione, non preoccuparti.
Riguardo l'I.P.... non ho più verificato, non è un problema per me.
ginepraio
05-12-2023, 15:45
Scusate se torno a scrivere , ma per un altro argomento.
Ho saputo che devo traslocare abbastanza a breve , sono fuori da tutti i vincoli con tiscali , essendo cliente ormai da 3 anni , ma credo di dover restituire il router (mai usato) , sapete dirmi la procedura esatta di disdetta e l'indirizzo di restituzione? Probabilmente nel nuovo indirizzo attivero sempre tiscali ma con 2.5 , ma preferisco disdire e fare nuova attivazione .
@ginepraio:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
ginepraio
06-12-2023, 18:59
@ginepraio:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
Grazie! Ho anche dato un occhiata alle ftth 2.5 e l'offerta di tiscali mi sembra la migliore
tomahawk
07-12-2023, 14:25
Stamattina dalle 10:00 alle 14:00 senza rete Tiscali anche voi?
duegiornidipioggia
07-12-2023, 14:26
Stamattina dalle 10:00 alle 14:00 senza rete Tiscali anche voi?
No, tutto a posto.
amd-novello
07-12-2023, 17:08
ok da me
Anch'io non ho avuto problemi ma i due utenti sopra non specificano di dove sono, quindi la segnalazione vale poco, in un modo o nell'altro, difficilmente i guasti sono a livello nazionale.
pierpippo
16-12-2023, 15:01
Salve a tutti. Io sono a Firenze con Tiscali su Openfiber e da qualche giorno ogni poco ho dei "mancamenti" della connessione internet. ' come se si freezzasse. A volte capita mentre faccio i test di velocità con Eolo e si vede proprio che il ping ed il Jitter diventano altissimi e la velocità in download/upload o non parte proprio o è lentissima. Poi dopo qualche manciata di secondi tutto torna nella norma. Da cosa può dipendere secondo voi? E' meglio se faccio una segnalazione a Tiscali del problema?
A me non cambia da agosto ormai.
idem, da agosto è sempre lo stesso, anche spegnendo il router e riaccendendolo.
dicono che hanno cambiato la politica di assegnazione degli ip "dinamici"... in pratica li hanno resi fissi
mai avuto fisso, e spengo ogni notte....
amd-novello
17-12-2023, 13:41
Salve a tutti. Io sono a Firenze con Tiscali su Openfiber e da qualche giorno ogni poco ho dei "mancamenti" della connessione internet. ' come se si freezzasse. A volte capita mentre faccio i test di velocità con Eolo e si vede proprio che il ping ed il Jitter diventano altissimi e la velocità in download/upload o non parte proprio o è lentissima. Poi dopo qualche manciata di secondi tutto torna nella norma. Da cosa può dipendere secondo voi? E' meglio se faccio una segnalazione a Tiscali del problema?
prova con un altro modem
col loro technicolor che mi hanno consegnato nel 2019 succede spesso. col mio fritz bho una volta all'anno forse. nessuna sconnessione ma è come se tutto quello che è wifi smettesse di comunicare. mi dice manca la connessione da windows come se il router fosse spento invece va
pierpippo
17-12-2023, 16:41
prova con un altro modem
col loro technicolor che mi hanno consegnato nel 2019 succede spesso. col mio fritz bho una volta all'anno forse. nessuna sconnessione ma è come se tutto quello che è wifi smettesse di comunicare. mi dice manca la connessione da windows come se il router fosse spento invece va
Il problema è che io ho il fritzbox 7530 datomi da loro.
Elektrosphere
18-12-2023, 09:08
Ragazzi, ma c'è un modem tra quelli forniti da Tiscali, che funzioni bene e supporti le reti mesh?
Attualmente ho il modello ZYXEL PMG5705-T10A
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
amd-novello
18-12-2023, 10:29
Il problema è che io ho il fritzbox 7530 datomi da loro.
non cambia il consiglio
ciao ragazzi,
sapete se hanno reso disponibile il cambio piano con upgrade "automatico" da 1gb a 2.5 se la copertura è presente? (ho contratto business)
grazie!
duegiornidipioggia
20-12-2023, 13:18
ciao ragazzi,
sapete se hanno reso disponibile il cambio piano con upgrade "automatico" da 1gb a 2.5 se la copertura è presente? (ho contratto business)
grazie!
Eh?
Ma magari, ma non ho mai sentito di una cosa simile...
Eh?
Ma magari, ma non ho mai sentito di una cosa simile...
l'ultima volta l'operatore mi ha detto che stavano lavorando per una cosa simile (maggio/giugno) e di risentire verso fine anno, ma ritengo lo avesse detto per scaricare il barile :D :D
duegiornidipioggia
20-12-2023, 16:42
l'ultima volta l'operatore mi ha detto che stavano lavorando per una cosa simile (maggio/giugno) e di risentire verso fine anno, ma ritengo lo avesse detto per scaricare il barile :D :D
Mi pare un po' improbabile, dovrebbero anche sostituire ONT e modem.
marco2bb2
20-12-2023, 17:48
Mi pare un po' improbabile, dovrebbero anche sostituire ONT e modem.Altri operatori l'hanno fatto, per periodi promozionali, facendo pagare un una tantum di migrazione, mantenendo poi la stessa tariffa mensile
duegiornidipioggia
20-12-2023, 17:58
Altri operatori l'hanno fatto, per periodi promozionali, facendo pagare un una tantum di migrazione, mantenendo poi la stessa tariffa mensile
Ah però.
Va beh, tanto ormai ho tutto dentro rack da pavimento 24U con un bello switch gigabit 24 porte, per cui... a posto così.
tomahawk
20-12-2023, 18:57
Stamattina dalle 10:00 alle 14:00 senza rete Tiscali anche voi?
Oltre a questo problema, ultimamente mi sta capitando un po' troppo spesso, una disconnessione al giorno, prevalentemente di mattina, tra le 10 e le 12, diciamo.
Perugia (su Open fiber).
Per il resto, sono con loro da quasi 5 anni ormai - 24,95€/mese da sempre, senza rimodulazioni - e finora reputo abbastanza soddisfacente il servizio offerto. Velocità sempre al top. Pur con qualche disconnessione che ogni tanto è sempre capitata, soprattutto di mattina e qualche problema più grosso molto raro. E pur con un router, il Genew HG326AC, scarsetto e con i suoi problemi di freeze random, a cui ho ovviato riavviandolo ogni 2 settimane.
amd-novello
20-12-2023, 20:50
ultima sconnessione avvenuta il 5 novembre.
anche io 4 anni a 25 al mese
pierpippo
01-01-2024, 11:06
Ragazzi per le continue disconnessioni del mio router Fritz7530 Tiscali mmi ha spedito un altro router Fritz 7530. Ora in questi giorni di festa mi sono applicato al problema ed ho visto che non è colpa del router ma della ciabatta a cui è collegato. Ora mi chiedo se quando arriva mi tengo il router nuovo e non gli mando indietro il vecchio a quanto ammonta la penale che mi addebiterà Tiscali?
Ragazzi per le continue disconnessioni del mio router Fritz7530 Tiscali mmi ha spedito un altro router Fritz 7530. Ora in questi giorni di festa mi sono applicato al problema ed ho visto che non è colpa del router ma della ciabatta a cui è collegato. Ora mi chiedo se quando arriva mi tengo il router nuovo e non gli mando indietro il vecchio a quanto ammonta la penale che mi addebiterà Tiscali?
Se il vecchio te l'hanno richiesto indietro, la penale per il caso di mancata restituzione è indicata nel contratto che hai sottoscritto.
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
pierpippo
01-01-2024, 11:38
Penale per cosa? Mica gli devi scrivere e dire che il problema era dalla ciabatta. Prova il nuovo e, se funziona, tieni quello, mandando indietro il vecchio.
Il vecchio viene mandato al servizio di assistenza, che non è svolto direttamente da loro, a Cagliari, ma da una ditta esterna con sede nella penisola. Quando io ho cambiato contratto e mi hanno mandato il nuovo, il vecchio l'ho dovuto spedire ad un indirizzo di Roma. In ogni caso, non è che poi ti telefonano e te ne chiedono conto. E se succede, semplicemente dici che il vecchio funzionava a singhiozzo, mentre quello nuovo sembra non avere problemi. Che non hai idea del perché.
Dubito che i modem-router siano effettivamente controllati a dovere e testati. Li accendono, li testano con un software di analisi e poi riciclano la parte interna. Il guscio esterno non possono riusarlo se presenta qualche graffio o segno di usura.
Se il vecchio te l'hanno richiesto indietro, la penale per il caso di mancata restituzione è indicata nel contratto che hai sottoscritto.
Io volevo tenermi anche il vecchio non per paura che capissero che funzionava perfettamente ma per metterlo come estensore di segnale in rete mesh :D
Io volevo tenermi anche il vecchio non per paura che capissero che funzionava perfettamente ma per metterlo come estensore di segnale in rete mesh :D
Ho aggiunto un link nel mio commento, con le penali. Ho cancellato la prima parte, perché poi ho letto meglio e capito quello che intendevi.
Dipende se te l'hanno richiesto indietro. Se non l'hanno fatto, ovviamente te lo tieni.
pierpippo
01-01-2024, 11:49
Se il vecchio te l'hanno richiesto indietro, la penale per il caso di mancata restituzione è indicata nel contratto che hai sottoscritto.
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
Il contratto dice questo:
La mancata restituzione dell'apparato entro 30 giorni dalla notifica di impossibilita' di attivazione del Servizio sara' intesa come manifestazione di volonta' del Cliente di acquistare comunque l'apparato stesso. In questo caso, Tiscali addebitera' i costi indicati nell'offerta commerciale o nell'apposita sezione del sito www.tiscali.it.
E sul sito vedo questo:
Il servizio ULTRAINTERNET FIBRA FULL comprende:
- Connessione Internet senza limiti fino a 1 Giga in ricezione e 300 Mega in trasmissione;
- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.
- Modem Voce Wi-Fi
COSTI DEL SERVIZIO (IVA inclusa)
- Attivazione del servizio: 96 €.
Il costo di attivazione è rateizzato in 4 € al mese per 24 mesi.
In caso di recesso da parte del cliente nei primi 24 mesi, il pagamento delle eventuali rate residue relative al costo di attivazione potrà essere corrisposto in unica soluzione o, su sua richiesta, il cliente potrà proseguire il piano rateizzato con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento scelto.
- Canone mensile Internet e fonia: € 39,95/mese.
- Modem in comodato gratuito.
PROMOZIONI APPLICATE
- Canone mensile Internet e fonia: € 29.95 al mese, scontato a € 25.95 al mese per i primi 24 mesi.
- PROMO INFINITY: 6 mesi gratis di Infinity, il servizio in streaming per vedere tutti i film, i cartoni e le serie tv preferite! Recupera il tuo codice e registrati su: http://www.infinitytv.it/.
Non c'è scritto da nessuna parte a quanto ammonta la penale del modem che è in comodato d'uso. Sai dove lo posso trovare?
pierpippo
01-01-2024, 11:52
Ho aggiunto un link nel mio commento, con le penali. Ho cancellato la prima parte, perché poi ho letto meglio e capito quello che intendevi.
Dipende se te l'hanno richiesto indietro. Se non l'hanno fatto, ovviamente te lo tieni.
Grazie mille, allora per 30 euro me lo tengo stretto :D
Grazie mille, allora per 30 euro me lo tengo stretto :D
Ho guardato anche il mio contratto e in effetti indica solo le modalità da seguire per il caso di cessazione del contratto, non quelle della sostituzione in assistenza.
Io ricordo che quando mi si era rotto il vecchio Pirelli, me l'avevano mandato nuovo con l'espressa richiesta di consegnare il vecchio al corriere che mi portava il nuovo. E così avevo fatto.
Poi quando ho fatto il nuovo contratto e mi hanno mandato il Fritzbox m hanno chiesto di restituire il Pirelli e l'ho dovuto spedire all'indirizzo indicato nel link che ho messo.
pierpippo
01-01-2024, 12:38
Ho guardato anche il mio contratto e in effetti indica solo le modalità da seguire per il caso di cessazione del contratto, non quelle della sostituzione in assistenza.
Io ricordo che quando mi si era rotto il vecchio Pirelli, me l'avevano mandato nuovo con l'espressa richiesta di consegnare il vecchio al corriere che mi portava il nuovo. E così avevo fatto.
Poi quando ho fatto il nuovo contratto e mi hanno mandato il Fritzbox m hanno chiesto di restituire il Pirelli e l'ho dovuto spedire all'indirizzo indicato nel link che ho messo.
Anche a me hanno detto di riconsegnare il vecchio al corriere, ma io ho telefonato dicendo che il modem funzionava ancora a singhiozzo e non potevo stare senza internet nell'attesa del nuovo e loro mi hanno detto che potevo non riconsegnare subito il vecchio ma farlo dopo a mie spese. Mi hanno detto inoltre che se non consgno il vecchio mi applicheranno delle penali, ma non mi hanno detto a quanto ammontano. Ma se sono quelle che mi hai linkato te non spendo certo 10 euro per rispedirglielo indietro quando con 30 euro me lo posso tenere e utilizzare come repeter mesh.
ciao a tutti! oggi sono passato a tiscali ftth!!
vorrei sostituire il router che mi hanno dato, col mio fido 7590...ma da NESSUNA PARTE trovo nome utente e password tiscali..
sembra quasi siano volutamente introvabili...
ne dall'app ne sul sito mytiscali trovo queste informazioni (anche se nella guida ufficiale dicono invece si trovino li!)
qualche aiuto?
thanks
ciao a tutti! oggi sono passato a tiscali ftth!!
vorrei sostituire il router che mi hanno dato, col mio fido 7590...ma da NESSUNA PARTE trovo nome utente e password tiscali..
sembra quasi siano volutamente introvabili...
ne dall'app ne sul sito mytiscali trovo queste informazioni (anche se nella guida ufficiale dicono invece si trovino li!)
Se ti riferisci a quelli necessari per accedere al pannello di configurazione del modem router, di default dovrebbero essere: admin / admin
Oppure:
https://i.ibb.co/BjX2s5Q/Immagine-2024-01-02-150937.jpg (https://ibb.co/pZtjXBM)
duegiornidipioggia
02-01-2024, 14:08
ciao a tutti! oggi sono passato a tiscali ftth!!
vorrei sostituire il router che mi hanno dato, col mio fido 7590...ma da NESSUNA PARTE trovo nome utente e password tiscali..
sembra quasi siano volutamente introvabili...
ne dall'app ne sul sito mytiscali trovo queste informazioni (anche se nella guida ufficiale dicono invece si trovino li!)
qualche aiuto?
thanks
Cerca bene... ;)
My Tiscali - Gestisci il tuo modem - Configura.
Buona navigazione... ;)
ovviamente avevo già fatto tutto ciò che mi avevate consigliato...e non ho alcuna informazione in merito...
dopo mille ricerche ho scoperto che il nome utente fosse la mail che mi hanno creato in automatico, la password invece quella che mi è arrivata qualche srttimana fa via sms....
adesso il router funziona ma la velocità in download è ridicola....
680 con lo zte 90 con quello fritz (entrambi i test fatti in wifi)
anche il mio cellulare da lo stesso risultato: posso avere sbagliato qualcosa nella configuraizone del router? non mi pare debba inserie altro oltre nome utente e password
dreambox
02-01-2024, 15:14
ovviamente avevo già fatto tutto ciò che mi avevate consigliato...e non ho alcuna informazione in merito...
dopo mille ricerche ho scoperto che il nome utente fosse la mail che mi hanno creato in automatico, la password invece quella che mi è arrivata qualche srttimana fa via sms....
adesso il router funziona ma la velocità in download è ridicola....
680 con lo zte 90 con quello fritz (entrambi i test fatti in wifi)
anche il mio cellulare da lo stesso risultato: posso avere sbagliato qualcosa nella configuraizone del router? non mi pare debba inserie altro oltre nome utente e password
I test effettuati in WiFi non significano nulla, ma nulla... nulla...nulla proprio!
il test in wifi è stato fatto con tutti e due router.
alla stessa distanza con gli stessi dispositivi.
quindi non è possibile che con uno (il nuovo) ho in download 670 e col fritz ho 90
duegiornidipioggia
02-01-2024, 15:19
il test in wifi è stato fatto con tutti e due router.
alla stessa distanza con gli stessi dispositivi.
quindi non è possibile che con uno (il nuovo) ho in download 670 e col fritz ho 90
Sì ma... ti si vuole bene, ma le cose falle con calma (e bene).
Per fare un test devi usare PC, cavo di rete, app Speedtest Windows 10 e server Eolo, il resto è perdita di tempo.
perchè perdita di tempo? alle medesime condizioni dovrebbe funzionare alla stessa maniera.
sto rimontando nuovamente lo zte per vedere se cambia
duegiornidipioggia
02-01-2024, 15:23
perchè perdita di tempo? alle medesime condizioni dovrebbe funzionare alla stessa maniera.
sto rimontando nuovamente lo zte per vedere se cambia
Guarda... io sto anche perdendo tempo a rispondere ma come vedi altri non lo fanno.
Devi imparare che se ti si dice di fare un test in un certo modo, nel certo modo devi farlo.
Anch'io prima sbagliavo a fare certe cose e mi hanno spiegato, poi se vuoi fare con WiFi pensando che "alle medesime condizioni dovrebbe funzionare alla stessa maniera"... auguri... ;)
Buon Anno.
a casa non ho pc windows, ho rifatto il test in wifi con lo zte e anche lui va a 90!
effettivamente appena abbiamo fatto il primo speed test una volta montato il router, ricordo che il mio telefono andava piantato mentre quello del tecnico velocissimo: ho disabilitato e riabilitato wifi del telefono ed è andato.
comunque serve eolo, in lan ho gli stessi risultati con tutti e due i router, un pelo meglio il fritz
870 down 310 up
quindi? che si fa? :D
duegiornidipioggia
02-01-2024, 15:38
a casa non ho pc windows, ho rifatto il test in wifi con lo zte e anche lui va a 90!
effettivamente appena abbiamo fatto il primo speed test una volta montato il router, ricordo che il mio telefono andava piantato mentre quello del tecnico velocissimo: ho disabilitato e riabilitato wifi del telefono ed è andato.
comunque serve eolo, in lan ho gli stessi risultati con tutti e due i router, un pelo meglio il fritz
870 down 310 up
quindi? che si fa? :D
"Si fa" che non ti capisco, scrivi che non hai PC Windows, che fai test in WiFi e poi posti i risultati "in LAN"?
Boh, non ti capisco, ti aiuterà qualcun altro.
ho fatto il test via lan con mac..
Se va a 90mbs massimo vuol dire che c'è un cavo (quello tra modem e ont dato che i test li hai fatti in WiFi) che non permette la connessione gigabit
Soprattutto se
ho rifatto il test in wifi con lo zte e anche lui va a 90!
Si sarà rovinato nell'attacca/stacca oppure è ossidato.
Controlla nell'interfacccia del modem e vedrai che la porta è connessa a 100mbit invece che 1Gbit
duegiornidipioggia
02-01-2024, 15:41
ho fatto il test via lan con mac..
Continui a non essere preciso, con che app, su che server, etc. etc. etc..
Boh... ;)
l'ho scritto prima..server eolo e speed test...
Se va a 90mbs massimo vuol dire che c'è un cavo (quello tra modem e ont dato che i test li hai fatti in WiFi) che non permette la connessione gigabit. Si sarà rovinato nell'attacca/stacca oppure è ossidato.
no, fino a stamattina avevo fttc vodafone e il 99% delle mie connessioni sono in wifi (al fritz) con download a 160
oggi sono passato a tiscali ftth e al primo test (in wifi) con davanti i tecnici...scaricava a 90...ha provato il tecnico col SUO TELEFONO e andava a 600 circa...
dopodicchè ho disconnesso e riconnesso il wifi del mio cell e ha scaricato a me anche piu di 600...
quindi per me era ok
ho quindi ricollegato il fritz, fatto lo speed test in wifi e andava a 90!
ho collegato lo zte per cpire se fosse un problema di router, e andvaa sempre a 90 in wifi
quindi ho ricollegato il fritz via cavo e scarica a razzo...
insomma sembra essere un problema del wifi,ma stranamente di tutti e due i router
amd-novello
02-01-2024, 16:20
quando capita col cavo provane sempre un altro per vedere se stabilisce a 1 gbit o 100 mega
per il wifi assicurati non si colleghi col 2.4ghz
duegiornidipioggia
02-01-2024, 17:18
l'ho scritto prima..server eolo e speed test...
E' inutile che usi i "..." se non scrivi se hai usato un software o se l'hai fatto da browser... non si capisce.
Comunque come vedi ti stanno aiutando altri, auguri.
quando capita col cavo provane sempre un altro per vedere se stabilisce a 1 gbit o 100 mega
per il wifi assicurati non si colleghi col 2.4ghz
Col cavo è perfetto..in Wi-Fi il collegamento, come è sempre stato, è in 2,4ghz
Come mai pensi di poter raggiungere il gigabit in wifi a 2,4ghz?
Parnas72
02-01-2024, 20:59
Col cavo è perfetto..in Wi-Fi il collegamento, come è sempre stato, è in 2,4ghz
Se vuoi delle buone prestazioni in wifi devi usare la banda a 5 Ghz. E' più prestazionale ed anche molto meno affollata.
Per altro, quando hai fatto la prima prova e scaricavi a 600 Mbps in wifi, fidati che sicuramente non eri connesso a 2,4 GHz.
Si ma fino a ieri con la fibra normale e lo stesso router scaricavo a 170…..ora a 90…ma
Come si spiega?
Il tecnico scaricava a 600!!!
E ho lo screen dello speed test fatto da me a più di 600+++
amd-novello
03-01-2024, 08:43
il tecnico non scaricava a 600 con la 2.4ghz ci sei o ci fai? :mbe:
duegiornidipioggia
03-01-2024, 08:45
il tecnico non scaricava a 600 con la 2.4ghz ci sei o ci fai? :mbe:
Tempo perso.
il tecnico non scaricava a 600 con la 2.4ghz ci sei o ci fai? :mbe:
Né io né lui abbiamo appositamente scelto la banda 5ghz, ma a prescindere ci deve essere una motivazione valida per cui fino a ieri scaricavo al doppio della velocità in Wi-Fi…
Screen fatto da ME col MIO telefono In Wi-Fi
http://https://ibb.co/zrHC62H
duegiornidipioggia
03-01-2024, 09:45
Né io né lui abbiamo appositamente scelto la banda 5ghz, ma a prescindere ci deve essere una motivazione valida per cui fino a ieri scaricavo al doppio della velocità in Wi-Fi…
Screen fatto da ME col MIO telefono In Wi-Fi
Ma tu ti rendi conto che continuare a fare domande intestardendosi invece di fare un test significativo ti fa (e fa) solo perdere tempo?
E questo mica solo in ambito networking...
ovvero? quale test dovrei fare che non ho fatto?
duegiornidipioggia
03-01-2024, 09:48
ovvero? quale test dovrei fare che non ho fatto?
Passo.
ma perchè mi rispondi cosi?!??!?!?!? i test cablati li ho già fatti e ho postato i risultati....
a me interessa il wifi in questo momento, che va a 90 a 10 cm dal router. cosa mai successa. anche e soprauttto perchè il router è sempre lo stesso, i dispositivi sono sempre gli stessi quindi vorrei capire dove sta il rpoblema e come risolverlo (dato che non uso dispositivi cablati)
duegiornidipioggia
03-01-2024, 09:52
ma perchè mi rispondi cosi?!??!?!?!? i test cablati li ho già fatti e ho postato i risultati....
a me interessa il wifi in questo momento, che va a 90 a 10 cm dal router. cosa mai successa. anche e soprauttto perchè il router è sempre lo stesso, i dispositivi sono sempre gli stessi quindi vorrei capire dove sta il rpoblema e come risolverlo (dato che non uso dispositivi cablati)
A parte che non serve che usi 100 punti di domanda ed esclamativi, sinceramente non ho letto una tua risposta esaustiva dove indichi modalità, app e server, per cui... a posto così.
Se invece l'hai postata e me la sono persa ti chiedo scusa, ma con tutti i tuoi messaggi di due righe mi sono perso.
Comunque sia, e te lo dico davvero con spirito collaborativo, se hai fatto un test significativo e va come una gigabit... sei a posto.
ho scritto chiaramente di vere fatto un test cablato con speed test e serve eolo, cosi come tu mi hai chiesto, e la velocità è perfetta.
ma visto che il 99% dei miei dispositivi sono wifi, non mi sta bene che improvvisamente (e non capisco perchè), il wifi vada PIU LENTO di come andava in origine! non mi sta bene e non me lo spiego.
a 10 cm dal router!
e ripeto, è strano che una volta installata la linea, mi scaricasse a 600 in wifi. a me come al tecnico.!
ho pensato fosse un problema del mio fritz, ho rimetto lo zte ma anche con lo zte mi è crollato.
ma ripeto NE IO NE IL TECNICO ABBIAMO MAI SELEZIONATO LA 5GHZ!
Parnas72
03-01-2024, 10:44
ma ripeto NE IO NE IL TECNICO ABBIAMO MAI SELEZIONATO LA 5GHZ!
Se il SSID è lo stesso per entrambe le bande, la banda viene scelta automaticamente dal dispositivo client; non devi scegliere tu la 5 GHz, la usa da solo.
Se invece hai configurato due SSID separati, allora è un altro discorso.
Comunque se vuoi indagare problemi di performance del wifi devi andare sul router, vedere che canale stai usando, ed eventualmente cambiarlo perchè magari è usato da altri e c'è molta interferenza. Tiscali in tutto ciò non c'entra nulla.
tomahawk
03-01-2024, 11:58
Ragazzi, ma se chiedessi una sostituzione del router Tiscali datomi in comodato d'uso ormai quasi 5 anni fa, mi darebbero il Fritz 7590 ora?
Però ho il Genew HG326AC, che ha la ONT integrata, quindi dovrebbero mandarmi anche quella esterna...
PS: ma anche i led del vostro router sembra che vengano spenti da remoto? E' una cosa possiible? Ci sono momenti in cui questo mio router ha acceso il solo led della 2,4 GHz :D: o li spengono da remoto o questo router ha qualche funzionalità di risparmio energetico automatica non gestiible dal firmware castrato.
@tomahawk: No, nelle zone dove Tiscali aveva fibra proprietaria (Sardegna principalmente) e con modem Genew, ti darebbero un altro modem simile. No FritzBox.
Idem nelle altre zone d'Italia dove invece vanno in Open Stream: in caso di modem guasto spediscono Zyxel riciclati dagli utenti cessati.
È possibile richiedere la sostituzione modem solo in caso di modem guasto.
ginepraio
10-01-2024, 02:25
Ho capito leggendo che tiscali non fa upgrade da 1gb a 2.5gb in modo automatico su richiesta , ma la procedura nel caso quale sarebbe? attivare nuova offerta tiscali e disdire quella che ho attualmente? in questo caso suppongo che rimarrei senza linea alcuni giorni ( per me fuori discussione) altrimenti mi rimane solo che migrare ad altro operatore?
duegiornidipioggia
10-01-2024, 08:47
Ho capito leggendo che tiscali non fa upgrade da 1gb a 2.5gb in modo automatico su richiesta , ma la procedura nel caso quale sarebbe? attivare nuova offerta tiscali e disdire quella che ho attualmente? in questo caso suppongo che rimarrei senza linea alcuni giorni ( per me fuori discussione) altrimenti mi rimane solo che migrare ad altro operatore?
C'avevo pensato pure io, poi dato che ho 7590 nel rack da pavimento collegato ad uno switch 24 porte che arriva in tutta la casa... che senso avrebbe avere una 2.5 GBps?
Secondo me sono solo pippe, con una gigabit già si potrebbero gestire più famiglie.
@ginepraio: Corretto tutto quanto hai ipotizzato.
amd-novello
10-01-2024, 13:25
Secondo me sono solo pippe
.
duegiornidipioggia
10-01-2024, 13:34
.
Confermo, a meno che tu mi voglia fare degli esempi dove una gigabit non è sufficiente per una famiglia.
Io ho 7590 + circa 100 device collegati, con domotica anche in bagno e DVR con una decina di cam, poi non so che utilizzo fai tu.
La vera cosa importante, dato che uso PC virtuale da remoto, è avere un ottimo ping.
amd-novello
10-01-2024, 13:39
mettere un puntino vuol dire quoto
duegiornidipioggia
10-01-2024, 17:46
mettere un puntino vuol dire quoto
Mi mancava questa, sarà l'età.
Mi mancava questa, sarà l'età.
.
(siamo almeno in due :D)
duegiornidipioggia
11-01-2024, 10:41
.
(siamo almeno in due :D)
Io l'ho percepito come tipo "no comment"...
Io l'ho percepito come tipo "no comment"...
Siamo in due :p
A ottobre 2018 ho fatto sottoscrivere ai miei genitori questa linea, che ai tempi era 1Gb/300 Mega.
Oggi ho fatto un speedtest, sia da telefono (S23 Ultra) che da PC via cavo, e la connessione sembra limitata a 100mega sia un download che in upload, però non ho memoria di un limite in tal senso, o che bisogna pagare per avere la velocità piena.
Ricordo male io?
La linea è una Ultralnternet Fibra Full.
Come già detto più volte, se hai il limite a 100mbit molto probabilmente il cavo da ont a router non permette l'aggancio a Gigabit ma si connette a 100mbit, probabilmente o è da riavviare il router, o l'ont oppure va controllato cavo o connettori
Se il problema è solo col pc allora o è la scheda Ethernet del pc, o il cavo o il router
Cavi e connettori sono sempre stati gli stessi e prima al gigabit ci arrivavo.
Il router l'ho riavviato, l'ONT no.
Proverò a fare altre verifiche quando tornerà da loro.
Quindi mi confermi che Tiscali non ha alcun profilo FTTH limitato a 100 mega?
Confermo, i profili sono 1000/100, 1000/300, 2500/500
I cavi non cambiano da soli ma si possono danneggiare o ossidare i connettori, sempre che non sia un problema software.
pierpippo
15-01-2024, 12:26
Buongiorno. La settimana scorsa per un maòfunzionamento che sembrava legato al modem me l'hanno cambiato. Poi visto che il vecchio funzionava benissimo l'ho tenuto su fino a quando mi ha dato errore password. Ho dovuto mettere per forza quello nuovo che ha un nuovo id ed una nuova password per collegarsi ad internet. Insieme all'assistenza del 1130 abbiamo provato ad inserire nuovo id e password ma il vecchio router non si connette più.
Ho notato che parte dell'ID è il mac address del router sembra quindi che l'accesso sia legato al router che mandano loro. Ma se io volessi mettere un router proprietario come dovrei fare visto che loro non sanno quello che ho?
amd-novello
15-01-2024, 14:38
quali sono questi due router?
pierpippo
15-01-2024, 17:50
quali sono questi due router?
Sono tutti e due fritzbox 7530 di tiscali
amd-novello
15-01-2024, 18:14
io ho il 7490 datomi da wind nel 2017 che ho messo al posto del technicolor che mi avevano dato loro quando non davano i fritz
il mio nome utente non ha il mac però. non sapevo di sta cosa.
Ciao,
C`e` qualcuno che usa un router asus per internet e mi sa dire come lo ha configurato per l`accesso sulla rete FTTH su open fiber ?
Non intendo user e password, ma altri parametri. Ho in prova un asus gt-ax6000 ma non riesco a farlo funzionare; viceversa da tempo uso un`altro router Xiaomi senza problemi.
amd-novello
18-01-2024, 15:04
USER-VLAN 835
Protocollo (PPPoE) PPP over Ethernet - (RFC 2516)
Encapsulation 802.1Q
dal loro sito
vlan messa? negli asus è in una posizione cretina
Mancava la VLAN che era sotto un menù IPTV...
Domanda, attualmente ho una linea da 1Gb; se uno fa richiesta da zero su rete open fiber ed è coperto da tiscali 2.5GB ti mettono sempre come ho ora ONT esterno + router o un modem con SFP integrato ?
amd-novello
19-01-2024, 09:45
credo ont ma meglio chiedere. nel 2019 la 2.5 non c'era
Montano sempre ONT esterno.
quanto costa ora dare la disdetta per cambio operatore? mio fratello è passato a TIM e questo mese gli hanno mandato 2 fatture da pagare è normale?
amd-novello
25-01-2024, 06:54
una mensilità
poi aggiungono se hai bonus ancora da pagare
servono le voci della bolletta che ha avuto
una mensilità
poi aggiungono se hai bonus ancora da pagare
servono le voci della bolletta che ha avuto
gli hanno mandato una con pagamento fino Febbraio e la seconda non c'è su MyTiscali ma gli hanno fatto il prelievo dalla carta, il bonus non dovrebbe averlo era abbonato da più di 3 anni, il modem un tecnicolor visto che dovrebbe pagare 2o€ di penale conviene non spedirlo?
amd-novello
25-01-2024, 12:59
se vuole regalare soldi non lo spedisce
ciciolo1974
25-01-2024, 13:49
se vuole regalare soldi non lo spedisce
Eh ma spedirlo ti costa come minimo 12€, tanti alla fine lo tengono le lo riciclano come switch...
Eh ma spedirlo ti costa come minimo 12€, tanti alla fine lo tengono le lo riciclano come switch...
esatto sono 8€ in meno se calcola il consumo di carburante per andare in posta gli costa meno tenerlo
Tiscali down dalle 9:30 circa, Milano est.
amd-novello
27-01-2024, 11:44
qui tutto ok. stesso ip del 5.11
Ad ora la linea è ancora KO, sia internet che fonia.
Provo il contatto via app - > chat sparita
Provo il contatto tramite 130 - > dopo aver inserito tutto il richiesto il sistema riparte dall'inizio (ma sono contento di apprendere che gli operatori rispondono dall'italia e sono tutti assunti regolarmente).
Provo via WhatsApp - > altra supercazzola con bot che non porta a nulla, di sabato non è attiva e consiglia di contattarli telefonicamente
Perfetto.
Finalmente il 130 non è più in loop, segnalazione guasto fatta, non gli risultano problemi generalizzato quindi sarà qualcuno che è passato a staccare la mia fibra, vedremo.
matte91snake
27-01-2024, 17:34
signori io sono ancora con ip statico, voi?
Non mi garba moltissimo la cosa
duegiornidipioggia
27-01-2024, 17:36
signori io sono ancora con ip statico, voi?
Non mi garba moltissimo la cosa
Se non erro credo anch'io ed anche a me non piace anche se c'è gente che paga per averlo.
E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario... ;)
signori io sono ancora con ip statico, voi?
Non mi garba moltissimo la cosa
Finora non ho controllato, ma adesso voglio farlo.
Per essere certo: vado nelle impostazioni del router e vedo l'indirizzo IPv4, giusto?
Ma dovrebbe cambiare anche se non spengo e riaccendo il router? ossia, anche se non mi scollego dalla rete Tiscali?
Finalmente il 130 non è più in loop, segnalazione guasto fatta, non gli risultano problemi generalizzato quindi sarà qualcuno che è passato a staccare la mia fibra, vedremo.
Per completezza siamo ancora senza linea ma non è un problema tiscali: hanno tranciato il cavo del palazzo durante dei lavori in strada.
Si attende ripristino da OF.
dreambox
28-01-2024, 17:09
signori io sono ancora con ip statico, voi?
Non mi garba moltissimo la cosa
Da agosto 2023 ho lo stesso IP.
A me non garba per il solo motivo che me lo geolocalizza a Firenze e io sono a Bologna.
walter89
29-01-2024, 04:37
signori io sono ancora con ip statico, voi?
Non mi garba moltissimo la cosa
hai provato a staccare per più ore il l'ONT?
duegiornidipioggia
29-01-2024, 08:18
Da agosto 2023 ho lo stesso IP.
A me non garba per il solo motivo che me lo geolocalizza a Firenze e io sono a Bologna.
E quindi?
Vuoi essere geolocalizzato?
dreambox
29-01-2024, 10:03
Mi interesserebbe in quanto nella quotidianità, certi sevizi tipo meteo o maps o notizie locali, vengono in automatico dalla geolocalizzazione. Per dirti se apro yahoo o google e mi dice che la temperatura a Campi Bisenzio è di 8 gradi e sta piovendo, ma fra e me e me dico "che cazzo me ne frega di cosa succede a Campi Bisenzio"? :)
Poi per altre cose, ho VPN nel router, ma sinceramente non sono un integralista del "mi stano spiando".
duegiornidipioggia
29-01-2024, 10:17
Mi interesserebbe in quanto nella quotidianità, certi sevizi tipo meteo o maps o notizie locali, vengono in automatico dalla geolocalizzazione. Per dirti se apro yahoo o google e mi dice che la temperatura a Campi Bisenzio è di 8 gradi e sta piovendo, ma fra e me e me dico "che cazzo me ne frega di cosa succede a Campi Bisenzio"? :)
Poi per altre cose, ho VPN nel router, ma sinceramente non sono un integralista del "mi stano spiando".
Non sono integralista manco io, hai trovato il tipo giusto ( ;) ), solo che io alla fine imposto posizione a manella se proprio voglio, tanto dire Milano mica è il mio paesello... ;)
amd-novello
29-01-2024, 11:18
a mano anche io
duegiornidipioggia
29-01-2024, 12:05
a mano anche io
Se vogliamo io preferirei avere IP dinamico per "alcuni siti", per per quello c'è la VPN, per cui...
WindTre ha comprato (o meglio dire comprerà se passa la supervisione) OpNet.
E di conseguenza sarà socia di maggioranza (60% circa) di Tiscali (o di come si chiama ora ossia Tessellis).
Vedremo che succederà perché Tessellis di fatto è un concorrente di WindTre stessa.
EDIT:
Forse OpNet si divide in due società, quella con la rete che viene comprata da W3 ed il rimanente che rimarrà proprietaria di Tiscali ed altre società e slegata da W3.
amd-novello
05-02-2024, 14:52
mi tocco
duegiornidipioggia
05-02-2024, 18:55
mi tocco
Tocchiamoci insieme.
Wind noooooo già hanno comprato tre e hanno cambiato, peggiorandole, le condizioni di una mia SIM, ora me li ritrovo pure sul fisso?
amd-novello
06-02-2024, 07:50
edit
amd-novello
09-02-2024, 08:31
https://i.postimg.cc/LYNj6Kkj/image.png (https://postimg.cc/LYNj6Kkj)
2 disconnessioni molto brevi
ip uguale da novembre
ThePunisher
17-02-2024, 12:45
Installata di recente Tiscali zona Floridia (provincia Siracusa), profilo 2,5 di download / 1 di upload, funziona bene, banda piena, tuttavia non posso far a meno di notare il ping piuttosto alto: 35ms su Milano (non cambia mai). Succede anche a voi?
amd-novello
17-02-2024, 13:53
da siracusa è normale non è alto
Devi fare tutta l'Italia dalla Sicilia alla Lombardia. Valore normale.
ThePunisher
18-02-2024, 21:47
Devi fare tutta l'Italia dalla Sicilia alla Lombardia. Valore normale.
da siracusa è normale non è alto
Ok, grazie. Verso Roma comunque è 29ms.
Silent killer
20-02-2024, 08:59
ciao a tutti, come va tiscali per gaming/lavoro smartworking/ streaming tv?
Io sono coperto da 2500 a 26 euro con modem incluso, non saprei davvero che provider scegliere. Il modem che modello è? Grazie a tutti
duegiornidipioggia
20-02-2024, 09:11
ciao a tutti, come va tiscali per gaming/lavoro smartworking/ streaming tv?
Io sono coperto da 2500 a 26 euro con modem incluso, non saprei davvero che provider scegliere. Il modem che modello è? Grazie a tutti
Ovviamente una linea fissa dipende da dove risiedi e dal gestore della rete, ma se parli di FTTH... tutto a posto.
Io sono in area bianca e ho la gigabit Tiscali da circa 4 anni.
Al di la dei noti problemi di saturazione che ci furono con Open Fiber che comunque non mi crearono mai problemi... sempre piena banda e 5 ms. di ping.
Ovviamente ho subito inscatolato il vetusto Zyxel datomi da Tiscali e messo un 7590 collegato a switch 24 porte, il tutto in un bel rack da pavimento, cablando tutta la casa.
Silent killer
20-02-2024, 11:49
Ovviamente una linea fissa dipende da dove risiedi e dal gestore della rete, ma se parli di FTTH... tutto a posto.
Io sono in area bianca e ho la gigabit Tiscali da circa 4 anni.
Al di la dei noti problemi di saturazione che ci furono con Open Fiber che comunque non mi crearono mai problemi... sempre piena banda e 5 ms. di ping.
Ovviamente ho subito inscatolato il vetusto Zyxel datomi da Tiscali e messo un 7590 collegato a switch 24 porte, il tutto in un bel rack da pavimento, cablando tutta la casa.
Io sono con fibercop, alla fine ci sono anche altri gestori meno conosciuti dove però a quanto pare viene garantito un instradamento migliore, e robe del genere. Il prezzo alla fine è simile, 27 con tiscali col modem (che è un vantaggio) ma se mi dici che è scarso e va sostituito, non so quanto sia vantaggioso il prezzo.
duegiornidipioggia
20-02-2024, 17:39
Io sono con fibercop, alla fine ci sono anche altri gestori meno conosciuti dove però a quanto pare viene garantito un instradamento migliore, e robe del genere. Il prezzo alla fine è simile, 27 con tiscali col modem (che è un vantaggio) ma se mi dici che è scarso e va sostituito, non so quanto sia vantaggioso il prezzo.
A parte che non so che modem venga dato ora, diciamo che non è che sia "scarso", semplicemente io avendo tipo 100+ device in WiFi preferisco avere tutto AVM per un concetto di stabilità del segnale.
Poi se uno ha 1 TV e 2 smartphone...
ThePunisher
21-02-2024, 09:24
Io sono con fibercop, alla fine ci sono anche altri gestori meno conosciuti dove però a quanto pare viene garantito un instradamento migliore, e robe del genere. Il prezzo alla fine è simile, 27 con tiscali col modem (che è un vantaggio) ma se mi dici che è scarso e va sostituito, non so quanto sia vantaggioso il prezzo.
Di dove sei e quanto pinghi tu con Fibercop?
Su openfiber danno il fritz 5530; su rete TIM danno il Tim Hub se be ricordo, almeno un anno fa davano quello
Silent killer
21-02-2024, 10:43
Non so quanto pingo perche è una casa nuova in cui mi trasferirò a breve, a casa dei miei c'è tim e non ho modo di verificare adesso...
So che sono coperto da fibercop e basta, non openfiber. Insomma vorrei capire se provare ad affidarmi a tiscali o altro provider grande ed economico, oppure affidarmi a questi provider piccoli molto ben recensiti. Ma se poi la differenza è minima, preferisco risparmiarmi quei 5-8 euro al mese, contando che il modem tiscali lo da gratuitamente poi...
Nel caso mi trovassi male penso sia possibile anche recedere senza grosse penali con tiscali, giusto? Grazie mille
ThePunisher
21-02-2024, 15:21
Non so quanto pingo perche è una casa nuova in cui mi trasferirò a breve, a casa dei miei c'è tim e non ho modo di verificare adesso...
So che sono coperto da fibercop e basta, non openfiber. Insomma vorrei capire se provare ad affidarmi a tiscali o altro provider grande ed economico, oppure affidarmi a questi provider piccoli molto ben recensiti. Ma se poi la differenza è minima, preferisco risparmiarmi quei 5-8 euro al mese, contando che il modem tiscali lo da gratuitamente poi...
Nel caso mi trovassi male penso sia possibile anche recedere senza grosse penali con tiscali, giusto? Grazie mille
Beh in realtà la mia Tiscali (Siracusa) si appoggia a Fibercop. Va benissimo a livello di banda e stabilità, tuttavia l'instradamento secondo me potrebbe essere anche migliore ma non ho termini di confronto. Roma la pingo 29ms.
motard_64
23-02-2024, 08:35
Ciao a tutti, ho sottoscritto un contratto business fibra 2,5 ghz con Tiscali e mi hanno fornito il modem/router Fritzbox 5530 fiber, ma dalle specifiche rilevo che ha una sola porta a 2,5 che è la porta wan utilizzata per connettere la borchia fibra di Openfiber con il modem/router stesso e due porte da 1 ghz.
Ne consegue che tutto ciò che è collegato alle altre due porte potrà viaggiare solo a 1 ghz, confermate?
Che senso ha fornire questo apparecchio a contratti da 2,5 ghz?
duegiornidipioggia
23-02-2024, 09:04
Ciao a tutti, ho sottoscritto un contratto business fibra 2,5 ghz con Tiscali e mi hanno fornito il modem/router Fritzbox 5530 fiber, ma dalle specifiche rilevo che ha una sola porta a 2,5 che è la porta wan utilizzata per connettere la borchia fibra di Openfiber con il modem/router stesso e due porte da 1 ghz.
Ne consegue che tutto ciò che è collegato alle altre due porte potrà viaggiare solo a 1 ghz, confermate?
Che senso ha fornire questo apparecchio a contratti da 2,5 ghz?
Il senso è che con una 2.5 GBps (e non GHz..................................) puoi far viaggiare 2 device ad 1 Gbps CAD..
fare lo SpeedTest da un PC per vedere che va a 2.5 GBps è una pippa da nerd... ;)
motard_64
23-02-2024, 09:43
Il senso è che con una 2.5 GBps (e non GHz..................................) puoi far viaggiare 2 device ad 1 Gbps CAD..
fare lo SpeedTest da un PC per vedere che va a 2.5 GBps è una pippa da nerd... ;)
Grazie per la correzione.
Quindi se il modem/router avesse 3 porte ad 1 GBps alla quale è collegata l'ONT ad 1 GBPS, le altre due andrebbero a 0,5 GBps secondo quanto hai scritto??
duegiornidipioggia
23-02-2024, 09:58
Grazie per la correzione.
Quindi se il modem/router avesse 3 porte ad 1 GBps alla quale è collegata l'ONT ad 1 GBPS, le altre due andrebbero a 0,5 GBps secondo quanto hai scritto??
Secondo me ti conviene prima di fare domande darti un occhio con Google per avere un'infarinatura generale di rete, perdi meno tempo, fidati.
Comunque se in un device entrano X GBbps si dividono sui device utilizzatori, ok?
Per cui se hai 3 PC con scheda gigabit... 2.5 GBps si dividono sui 3, ma ti rendi conto che con 1 Gbps già potresti soddisfare tipo 20 famiglie? ;)
motard_64
23-02-2024, 10:28
Secondo me ti conviene prima di fare domande darti un occhio con Google per avere un'infarinatura generale di rete, perdi meno tempo, fidati.
Comunque se in un device entrano X GBbps si dividono sui device utilizzatori, ok?
Per cui se hai 3 PC con scheda gigabit... 2.5 GBps si dividono sui 3, ma ti rendi conto che con 1 Gbps già potresti soddisfare tipo 20 famiglie? ;)
Sicuramente la tua teoria è corretta e tutto infatti funziona bene.
Quello che non trovo corretto è che se io stipulo un contratto a 2,5 GBps (e lo pago di più rispetto ad altri operatori che forniscono solo 1 GBps ed è questa la mia situazione) e poi posso sfruttare solo 1 GBps a causa del modem/router fornito (ed anche questa opzione mi ha fatto scegliere Tiscali ad altri operatori che il modem/router lo fanno anche pagare a rate...), non posso ritenermi soddisfatto.
Tu non reclameresti??
duegiornidipioggia
23-02-2024, 10:44
Sicuramente la tua teoria è corretta e tutto infatti funziona bene.
Quello che non trovo corretto è che se io stipulo un contratto a 2,5 GBps (e lo pago di più rispetto ad altri operatori che forniscono solo 1 GBps ed è questa la mia situazione) e poi posso sfruttare solo 1 GBps a causa del modem/router fornito (ed anche questa opzione mi ha fatto scegliere Tiscali ad altri operatori che il modem/router lo fanno anche pagare a rate...), non posso ritenermi soddisfatto.
Tu non reclameresti??
La mia non è "teoria", ti ho spiegato come funziona e ti rinvito ad imparare un po' sull'argomento rete prima di fare domande, è l'approccio corretto.
E' raro che io mi lamenti perchè prima di fare qualunque cosa mi informo a priori, non faccio mai le cose tanto per, che sia un modem, un frutto dell'impianto elettrico, le termiche dell'auto, etc...
Secondo me ti conviene prima di fare domande darti un occhio con Google per avere un'infarinatura generale di rete, perdi meno tempo, fidati.
Comunque se in un device entrano X GBbps si dividono sui device utilizzatori, ok?
Per cui se hai 3 PC con scheda gigabit... 2.5 Gbps si dividono sui 3, ma ti rendi conto che con 1 Gbps già potresti soddisfare tipo 20 famiglie? ;)
Si, ma il consumatore medio non ha nessuna nozione di reti e router. Legge 2.5 Gbps e si aspetta che vada a quella velocità. Compra ad occhi chiusi e non c'è niente di male in questo. Il provider, invece, dal canto suo, dovrebbe specificare che i 2.5 sono raggiungibili solo in un certo modo, ma se ne guarda bene. "2.5 Giga!" suona meglio di "2.5 Giga, ma solo 1 Giga sulla lan".
Se uno usa solo un pc fisso, collegato via cavo, e paga per un'offerta che promette i 2.5, si aspetta che la velocità sia quella. Invece non non la vede nemmeno di striscio ed naturalmente è molto più bassa anche in upload.
Magari ha cambiato la scheda del pc per riuscire a sfruttare quella banda e alla fine si attacca.
1 Gbps può andare bene per qualcuno, ma se uno col pc ci lavora e gli serviva quella banda?
Dai, i provider sono dei figli di donna, non gli frega una cippa del consumatore. Fanno le cose a comodo loro, non degli utenti finali.
duegiornidipioggia
23-02-2024, 10:50
Si, ma il consumatore medio non ha nessuna nozione di reti e router. Legge 2.5 Gbps e si aspetta che vada a quella velocità. Compra ad occhi chiusi e non c'è niente di male in questo. Il provider, invece, dal canto suo, dovrebbe specificare che i 2.5 sono raggiungibili solo in un certo modo, ma se ne guarda bene. "2.5 Giga!" suona meglio di "2.5 Giga, ma solo 1 Giga sulla lan".
Se uno usa solo un pc fisso, collegato via cavo, e paga per un'offerta che promette i 2.5, si aspetta che la velocità sia quella. Invece non non la vede nemmeno di striscio ed naturalmente è molto più bassa anche in upload.
Magari ha cambiato la scheda del pc per riuscire a sfruttare quella banda e alla fine si attacca.
1 Gbps può andare bene per qualcuno, ma se uno col pc ci lavora e gli serviva quella banda?
Dai, i provider sono dei figli di donna, non gli frega una cippa del consumatore. Fanno le cose a comodo loro, non degli utenti finali.
Sempre il solito discorso... "il consumatore medio"...
La PERSONA media non capisce nulla di nulla, altro che consumatore, se ne frega di tutto e di tutti, oltre che di capire dicendo che non ha tempo, non è affar suo, etc., e poi si lamenta se non gli torna qualcosa.
Non sto dicendo a te, ma un conto alcuni operatori che ti appioppano rate modem & Co. fregandoti (ci siamo capiti) per poi restituire il maltolto in seguito a conciliazione (...), un conto se uno acquista una cosa, SA MARCA E MODELLO PRIMA e non si informa.
Amici come prima comunque... ;)
Detto questo... ma che ti frega della porta 2.5 Gbps (non GHz....) che tanto il device cui lo collegherai manco la gigabit sfrutterà...
amd-novello
23-02-2024, 10:58
Si, ma il consumatore medio non ha nessuna nozione di reti e router. Legge 2.5 Gbps e si aspetta che vada a quella velocità.
vero
duegiornidipioggia
23-02-2024, 11:01
vero
Nella vita ho imparato che basta informarsi.
Non sono ne un elettricista, ne un gommista e non ho tempo da buttare, ma le gomme me le giro io e frutti e domotica me la sono installata e configurata da solo, oltre ad impianto allarme, cam, etc..
Ragazzi su, basta avere voglia, poi fate come volete ma non lamentatevi... ;)
alefello
23-02-2024, 11:05
Quando ho messo in piedi la rete di casa nuova, un paio di anni fa, ho messo tutti apparati ad 1Gbps, conscio del fatto che mi servano molto di più le 48 porte di rete poe+ e un firewall opnsense che non i 2,5Gbps (che per una configurazione simile avrebbero fatto lievitare il costo notevolmente) e conscio del fatto che se mai avessi fatto un upgrade della mia fibra lo avrei fatto più per l'upload a 1Gbps che non per il download a 2,5Gbps.
Ps: di lavoro sono un sistemista e lavoro per più del 50% da casa.
Pps: concordo pienamente con il discorso di @duegiornidipioggia sul fatto che una persona debba informarsi su quel che acquista, non può procedere fidandosi delle scritte fantasmagoriche e poi lamentarsi.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
duegiornidipioggia
23-02-2024, 11:07
Quando ho messo in piedi la rete di casa nuova, un paio di anni fa, ho messo tutti apparati ad 1Gbps, consciousness del fatto che mi servano molto di più le 48 porte di rete poe+ e un firewall opnsense che non i 2,5Gbps (che per una configurazione simile avrebbero fatto lievitare il costo notevolmente) e conscio del fatto che se mai avessi fatto un upgrade della mia fibra lo avrei fatto più per l'upload a 1Gbps che non per il download a 2,5Gbps.
Ps: di lavoro sono un sistemista e lavoro per più del 50% da casa.
Pps: concordo pienamente con il discorso che uno deve informarsi su quel che acquista, non può procedere fidandosi delle scritte fantasmagoriche e poi lamentarsi.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Ave amico, io sono un developer e giusto qualche mese fa ho fatto mio primo rack Bticino da pavimento con switch 24 porte che porta ethernet su 3 piani di casa, ONT, 7590, Synology, NVR integrato con allarme, UPS e concordo sul discorso costo, che già così è stato notevole, ma... è davvero un bel vedere... ;)
Il mio discorso era generico comunque, purtroppo le persone fanno tutte così, mica solo in ambito tecnologico.
Poi tanto hanno l'"amico" informatico che pensano che sistema tutto.
motard_64
23-02-2024, 11:18
Ho sollevato un polverone a quanto pare.
Vero che ci si deve informare, ma ho fatto la guerra con Tiscali per avere un determinato router e, quando è stato il momento dell'allaccio, fornivano e forniscono esclusivamente il 5530 fiber.
Ma che senso ha? Mi vendi una 2,5 Gbps e mi fornisci un router con il quale posso navigare a 1 Gbps che, per carità, è più che sufficiente per il 99% degli utenti, me compreso?
Nella mia zona Tiscali è l'unico che fa contratti business a 2,5 GBps e costano un po' di più degli altri che fanno 1 GBps, se poi non posso sfruttare per nulla, nemmeno se volessi e potessi, tale velocità, perché scegliere Tiscali??
Mah, vedremo cosa mi risponderanno...
duegiornidipioggia
23-02-2024, 11:21
Ho sollevato un polverone a quanto pare.
Vero che ci si deve informare, ma ho fatto la guerra con Tiscali per avere un determinato router e, quando è stato il momento dell'allaccio, fornivano e forniscono esclusivamente il 5530 fiber.
Ma che senso ha? Mi vendi una 2,5 Gbps e mi fornisci un router con il quale posso navigare a 1 Gbps che, per carità, è più che sufficiente per il 99% degli utenti, me compreso?
Nella mia zona Tiscali è l'unico che fa contratti business a 2,5 GBps e costano un po' di più degli altri che fanno 1 GBps, se poi non posso sfruttare per nulla, nemmeno se volessi e potessi, tale velocità, perché scegliere Tiscali??
Mah, vedremo cosa mi risponderanno...
Macchè "polverone"... perdonami, siamo su un forum e si discute, senza offendere nessuno, e se ti sei offeso mi scuso.
Detto questo, comunque, da come scrivi ancora... non ci siamo capiti, ma va bene così... ;)
amd-novello
23-02-2024, 11:22
Ho sollevato un polverone a quanto pare.
:D
Ho sollevato un polverone a quanto pare.
Vero che ci si deve informare, ma ho fatto la guerra con Tiscali per avere un determinato router e, quando è stato il momento dell'allaccio, fornivano e forniscono esclusivamente il 5530 fiber.
Ma che senso ha? Mi vendi una 2,5 Gbps e mi fornisci un router con il quale posso navigare a 1 Gbps che, per carità, è più che sufficiente per il 99% degli utenti, me compreso?
Nella mia zona Tiscali è l'unico che fa contratti business a 2,5 GBps e costano un po' di più degli altri che fanno 1 GBps, se poi non posso sfruttare per nulla, nemmeno se volessi e potessi, tale velocità, perché scegliere Tiscali??
Mah, vedremo cosa mi risponderanno...
Se il problema è usare i 2,5gbit in download con un solo device c'è sempre la possibilità di comprarsi un modem proprio, data l'esigenza così specifica o addirittura una seconda scheda di rete da attaccare su una seconda porta del router e farle lavorare in aggregazione.
Iliad pubblicizza 5gbit e pensi che siano su una sola porta?
In ogni caso ricorda che 2,5gbit/s sono 300MB/s di transfer rate, devi avere anche un disco e un pc che siano in grado di reggerli.
Se il problema è usare i 2,5gbit in download con un solo device c'è sempre la possibilità di comprarsi un modem proprio, data l'esigenza così specifica o addirittura una seconda scheda di rete da attaccare su una seconda porta del router e farle lavorare in aggregazione.
Iliad pubblicizza 5gbit e pensi che siano su una sola porta?
In ogni caso ricorda che 2,5gbit/s sono 300MB/s di transfer rate, devi avere anche un disco e un pc che siano in grado di reggerli.
Le schede madri moderne hanno la porta di rete da 2.5 e i dischi NMVE sono schegge. Quindi possiamo dire che lato client il support c'è.
La magagna è che Tiscali non spiega da nessuna parte, né per iscritto, né a voce, i limiti della connessione hardware che viene fornita. Di fatto ci sarebbero anche gli estremi della frode in commercio, perché il limite di velocità non è causato da un congestionamento della rete, ma da un dispositivo da loro fornito, che rende impossibile raggiungere quella velocità collegandosi via cavo. Quindi sanno che il cliente potrà girare solo a 1 giga, ma non glielo dicono.
Se invece il cliente lo sapesse, potrebbe meglio decidere se conviene abbonarsi o restare con Tiscali, oppure abbonarsi con altri.
L'offerta Iliad per i 5 Gbps dice questo:
Velocità di download fino a 5Gbit/s suddivisi tra Wi-Fi e porte ethernet: fino a 2,5 Gbit/s su 1 porta Ethernet, fino a 1 Gbit/s su 2 porte Ethernet, e fino a 1 Gbit/s in Wi-Fi.
quella per i 2.5 Gbps dice questo:
In alcune aree di Milano, Torino e Bologna, velocità di download fino a 2,5Gbit/s suddivisi tra Wi-Fi e porte ethernet: fino a 1 Gbit/s su 2 porte ethernet e fino a 1 Gbit/s in Wi-Fi
Tiscali invece non dice una cippa.
Come dici tu.
Se il problema è raggiungere i 2,5 in down intanto che vinci la causa per frode puoi sempre usare la seconda porta Ethernet spesso presente sulle nuove schede con porta a 2,5 (oppure prenderne una da pochi euro) e metterla in aggregazione.
Dovrebbero scriverlo come fa Iliad ma nel momento in cui sai il modem che ti forniscono, che siano raggiungibili solo sommando il traffico su varie porte è palese, se la vuoi usare per lavoro (come è stato scritto) non sei un "utente normale sprovveduto".
Come dici tu.
Se il problema è raggiungere i 2,5 in down intanto che vinci la causa per frode puoi sempre usare la seconda porta Ethernet spesso presente sulle nuove schede con porta a 2,5 (oppure prenderne una da pochi euro) e metterla in aggregazione.
Dovrebbero scriverlo come fa Iliad ma nel momento in cui sai il modem che ti forniscono, che siano raggiungibili solo sommando il traffico su varie porte è palese, se la vuoi usare per lavoro (come è stato scritto) non sei un "utente normale sprovveduto".
Tiscali non dice nemmeno che modem manda, solo "modem superwifi gratis". Io che era il 5530 l'ho scoperto quando me l'hanno installato.
E i tecnici della fibra hanno notato la magagna della porta 2.5 occupata dal dispositivo della fibra solo quando gliel'ho fatto notare.
Sono rimasto più di una settimana senza connessione, perché il router si riavviava di continuo. Alla fine, visto che l'assistenza non voleva sostituirlo, ho rimediato limitando la velocità della porta lan ad 1Gbps dall'interfaccia del fritzbox.
Avevo scritto della cosa nel thread che esiste sull'apparecchio.
Sono loro cliente da una ventina d'anni. Sul prezzo e sul fatto che non ho mai trovato sorprese in bolletta, posso solo dirne bene, ma l'assistenza ha sempre fatto pena. Ho fatto uno stage di un mese nel Campus Tiscali a Cagliari e la sezione assistenza era piena di stronzi. Quindi non mi meraviglio.
amd-novello
23-02-2024, 12:50
Di fatto ci sarebbero anche gli estremi della frode in commercio, perché il limite di velocità non è causato da un congestionamento della rete, ma da un dispositivo da loro fornito, che rende impossibile raggiungere quella velocità collegandosi via cavo.
infatti
come dare la 200 e pubblicizzarla mentre ti danno il modem che ha solo la vdsl 100
duegiornidipioggia
23-02-2024, 13:10
Ragazzi... avete tutti ragione, ma state davvero a lamentarvi perchè "la pubblciià è l'anima del commercio"? ;)
E da su, uno si deve un attimo informare, o ci sono ancora persone che dicono "devo acquistare una TV vado in negozio così mi faccio consigliare"? ;)
amd-novello
23-02-2024, 13:39
magari difendevi anche le 4 settimane perchè l'utente non si informava? :D
Tiscali non dice nemmeno che modem manda, solo "modem superwifi gratis". Io che era il 5530 l'ho scoperto quando me l'hanno installato.
E i tecnici della fibra hanno notato la magagna della porta 2.5 occupata dal dispositivo della fibra solo quando gliel'ho fatto notare.
Sono rimasto più di una settimana senza connessione, perché il router si riavviava di continuo. Alla fine, visto che l'assistenza non voleva sostituirlo, ho rimediato limitando la velocità della porta lan ad 1Gbps dall'interfaccia del fritzbox.
Avevo scritto della cosa nel thread che esiste sull'apparecchio.
Sono loro cliente da una ventina d'anni. Sul prezzo e sul fatto che non ho mai trovato sorprese in bolletta, posso solo dirne bene, ma l'assistenza ha sempre fatto pena. Ho fatto uno stage di un mese nel Campus Tiscali a Cagliari e la sezione assistenza era piena di stronzi. Quindi non mi meraviglio.
Mi spiace ma bisogna saper leggere...
La velocità di navigazione massima di 2.5 Gbit/s fa riferimento al valore teorico raggiungibile con la rete WiFi (standard Wi-Fi 6) o in combinazione tra porte Ethernet (2 porte ad 1 Gb/s) e rete WiFi.
Tratto direttamente dalle condizioni economiche dell'offerta.
Direi che abbiamo finito.
Mi spiace ma bisogna saper leggere...
Tratto direttamente dalle condizioni economiche dell'offerta.
Direi che abbiamo finito.
Anche no. Ho fatto il contratto un anno fa (ultrafibra), concluso per telefono, dopo essere passato dall'assistenza al commerciale, mi hanno descritto l'offerta senza menzionare quello di cui parliamo. Ero già cliente e l'operatore ha sempre e solo parlato della maggiore velocità di connessione e del vantaggio dell'offerta rispetto a quella che già avevo. Mentre parlavo con lui guardavo sul sito Tiscali, dove alla pagina dell'offerta c'era scrito poco e niente. Mi ha mandato su mia richiesta (proprio perché non c'era scritto nulla sul modem che avrei ricevuto e su altre caratteristiche che mi interessavano) un pdf col dettaglio dell'offerta e parlava solo della connessione via gpon e delle condizioni generali dell'abbonamento. Infine il contratto sottoscritto e inviatomi non ne fa nessuna menzione.
Se poi sia seppellito in una nota da qualche parte nel sito, resta sempre il fatto che gli altri ce l'hanno in bella mostra. Nel contratto che ho si parla solo della velocità che può essere limitata dal traffico.
[edit]
E adesso ho visto dov'è. È dentro un menù a scomparsa nella pagina che si vede dopo che si fa richiesta di abbonamento. Selezioni città e via per vedere se c'è la copertura di rete, poi altri due passaggi, infine arrivi alla pagina, e scorrendo in basso si vede. Peccato che facendo il contratto per telefono non si possa vedere, peché questi passaggi non si fanno. Li fa l'operatore per me e si dimentica di dirmi quella piccola nota. Mannaggia... :)
Ragazzi, se qualcuno ha cambiato modem e vuole dare consigli su marca e modello, o il suo feedback, sarebbe d'aiuto per chi sta pensando di fare la stessa cosa.
duegiornidipioggia
23-02-2024, 14:49
Anche no. Ho fatto il contratto un anno fa (ultrafibra), concluso per telefono, dopo essere passato dall'assistenza al commerciale, mi hanno descritto l'offerta senza menzionare quello di cui parliamo. Ero già cliente e l'operatore ha sempre e solo parlato della maggiore velocità di connessione e del vantaggio dell'offerta rispetto a quella che già avevo. Mentre parlavo con lui guardavo sul sito Tiscali, dove alla pagina dell'offerta c'era scrito poco e niente. Mi ha mandato su mia richiesta (proprio perché non c'era scritto nulla sul modem che avrei ricevuto e su altre caratteristiche che mi interessavano) un pdf col dettaglio dell'offerta e parlava solo della connessione via gpon e delle condizioni generali dell'abbonamento. Infine il contratto sottoscritto e inviatomi non ne fa nessuna menzione.
Se poi sia seppellito in una nota da qualche parte nel sito, resta sempre il fatto che gli altri ce l'hanno in bella mostra. Nel contratto che ho si parla solo della velocità che può essere limitata dal traffico.
[edit]
E adesso ho visto dov'è. È dentro un menù a scomparsa nella pagina che si vede dopo che si fa richiesta di abbonamento. Selezioni città e via per vedere se c'è la copertura di rete, poi altri due passaggi, infine arrivi alla pagina, e scorrendo in basso si vede. Peccato che facendo il contratto per telefono non si possa vedere, peché questi passaggi non si fanno. Li fa l'operatore per me e si dimentica di dirmi quella piccola nota. Mannaggia... :)
Ragazzi, se qualcuno ha cambiato modem e vuole dare consigli su marca e modello, o il suo feedback, sarebbe d'aiuto per chi sta pensando di fare la stessa cosa.
Confermo, se uno ancora fa il contratto per telefono... perdonami... ti è andata bene che hai fatto Tiscali guarda...
Comunque direi che devi cambiare thread se devi cambiare modem, io ti consiglio AVM per via dell'ottimo software e della stabilità del WiFi, ma so già che non ti andrà bene.
Fine.
motard_64
25-02-2024, 14:51
Ok insistendo a chiamare l'assistenza Tiscali per chiarire la faccenda, non ho fatto altro che farmi chiudere la chiamata subito dopo aver inserito il mio codice utente! Quindi immagino che io non potrò più comunicare con Tiscali via telefono, incredibile ma vero!
Alla fine, come già detto da molti di voi, non posso fare altro che tenermi le cose così come stanno ed essere sempre più sicuro che qualsiasi operatore si contatti, si verrà sempre presi in giro. Comunque alla fine, forse, Tiscali è l'operatore meno peggio di tutti gli altri, date le mie esperienze precedenti, ma sempre e comunque di fregature si tratta...
Grazie per la lunga discussione.
duegiornidipioggia
25-02-2024, 14:55
Ok insistendo a chiamare l'assistenza Tiscali per chiarire la faccenda, non ho fatto altro che farmi chiudere la chiamata subito dopo aver inserito il mio codice utente! Quindi immagino che io non potrò più comunicare con Tiscali via telefono, incredibile ma vero!
Alla fine, come già detto da molti di voi, non posso fare altro che tenermi le cose così come stanno ed essere sempre più sicuro che qualsiasi operatore si contatti, si verrà sempre presi in giro. Comunque alla fine, forse, Tiscali è l'operatore meno peggio di tutti gli altri, date le mie esperienze precedenti, ma sempre e comunque di fregature si tratta...
Grazie per la lunga discussione.
Non ho seguito la tua problematica, ma ti posso dire che avendo avuto molti operatori... Tiscali il termine "fregatura" non lo conosce.
Poi ovviamente se uno è alterato... ci mancherebbe.
La problematica è quella del modem di cui si è parlato fin'ora, non capisco perché @motard_64 insisti col termine fregatura quando c'è scritto chiaro e basta leggere (o informarsi prima) e comunque è una situazione comune agli altri operatori.
Anche la soluzione al "problema" è semplice, in questo caso ne hai 2 diverse (con altri cambiare il modem è più complesso) quindi non rimane che scegliere una soluzione, se lo si considera un problema.
motard_64
25-02-2024, 17:39
La problematica è quella del modem di cui si è parlato fin'ora, non capisco perché @motard_64 insisti col termine fregatura quando c'è scritto chiaro e basta leggere (o informarsi prima) e comunque è una situazione comune agli altri operatori.
Anche la soluzione al "problema" è semplice, in questo caso ne hai 2 diverse (con altri cambiare il modem è più complesso) quindi non rimane che scegliere una soluzione, se lo si considera un problema.
Insisto perché le compagnie telefoniche, quelle elettriche, quelle del gas eccetera sono tutte associazioni a delinquere volte a fregare la gente comune che spesso non si ribella e perciò le suddette continuano a delinquere e fregarci in ogni modo possibile.
L'unico problema è che non se ne può fare a meno...
Probabilmente tu lavori per loro...
Non posso credere che tu scriva in un forum di tecnologia che ti hanno fregato perché non hai letto le "limitazioni tecniche" della linea che hai sottoscritto.
Ti fregano se ti aumentano il canone a muzzo loro, se passano dalla fatturazione mensile a quella a 28 giorni, se non ti riconoscono ciò che ti è dovuto o ti applicano supplementi non dovuti o servizi a pagamento non richiesti. Tipo come faceva Tiscali anni fa che mi faceva pagare il contributo per gli elenchi telefonici una volta l'anno nonostante non li avessi chiesti.
Comunque ritieniti pure fregato se credi, a me non interessa minimamente... Tanto meno lavoro per loro, ti stupiresti di quanto non centri nulla con le compagnie di servizi ma se ti fa piacere pensare il contrario... Prego fai pure.
walter89
26-02-2024, 00:06
ma cosa non si può fare con 1 gigabit che invece si può fare con 2.5? :stordita:
duegiornidipioggia
26-02-2024, 09:37
Insisto perché le compagnie telefoniche, quelle elettriche, quelle del gas eccetera sono tutte associazioni a delinquere volte a fregare la gente comune che spesso non si ribella e perciò le suddette continuano a delinquere e fregarci in ogni modo possibile.
L'unico problema è che non se ne può fare a meno...
Probabilmente tu lavori per loro...
Ma tu lo sai che dare del "delinquente" è passibile di denuncia?
Ma poi... roba da matti... ma che commento è questo... "ribella"... ma per favore...
ma cosa non si può fare con 1 gigabit che invece si può fare con 2.5? :stordita:
Io evito di commentare ulteriormente francamente.
ThePunisher
26-02-2024, 20:52
ma cosa non si può fare con 1 gigabit che invece si può fare con 2.5? :stordita:
Non cambia niente tranne che hai 1gb di upload. Quasi tutto a livello ethernet è ancora 1gb.
Veramente sul sito parla di 500mbs di upload, almeno nella mia zona perché anche un altro utente più indietro aveva detto 1gbs
Poi con 2,5gbs ci metti meno della metà del tempo se hai un pc che lo consente e qualcuno che ha banda dall'altra parte, ovviamente la cosa ha senso se muovi tb di roba.
ThePunisher
26-02-2024, 22:09
Veramente sul sito parla di 500mbs di upload, almeno nella mia zona perché anche un altro utente più indietro aveva detto 1gbs
Poi con 2,5gbs ci metti meno della metà del tempo se hai un pc che lo consente e qualcuno che ha banda dall'altra parte, ovviamente la cosa ha senso se muovi tb di roba.
Io ho Tiscali Fibercop. Profilo 2,5 / 1 di upload.
Ah ecco, allora eri tu, quindi sotto open fiber è 2,5/0,5 e con fibercop 2,5/1 ecco cosa mi era sfuggito, grazie.
ThePunisher
27-02-2024, 06:49
Ah ecco, allora eri tu, quindi sotto open fiber è 2,5/0,5 e con fibercop 2,5/1 ecco cosa mi era sfuggito, grazie.
Penso proprio sia così.
Io ho Tiscali Fibercop. Profilo 2,5 / 1 di upload.
Posso chiederti la città/macroarea e come ti trovi a ping e saturazione serale?
Valutavo il passaggio da poste fibercop a Tiscali fibercop, la banda in down 2.5 la userei occasionalmente su PC, ma mi piaceva più il passaggio da 300Mbps a 1giga in upload.
Però se devo rischiare ping folli e saturazioni ad ogni partita rinuncio
duegiornidipioggia
27-02-2024, 08:00
Posso chiederti la città/macroarea e come ti trovi a ping e saturazione serale?
Valutavo il passaggio da poste fibercop a Tiscali fibercop, la banda in down 2.5 la userei occasionalmente su PC, ma mi piaceva più il passaggio da 300Mbps a 1giga in upload.
Però se devo rischiare ping folli e saturazioni ad ogni partita rinuncio
Io sono mesi che non ho più il problema che, comunque, c'era solo saltuariamente quando c'era qualche partita di calcio di m.
Io sono mesi che non ho più il problema che, comunque, c'era solo saltuariamente quando c'era qualche partita di calcio di m.
Grazie, sei comunque su architettura diversa. Io dipenderei dai kit NGA su rete Tim. Per questo chiedevo una opinione da chi é su Fibercop.
duegiornidipioggia
27-02-2024, 08:14
Grazie, sei comunque su architettura diversa. Io dipenderei dai kit NGA su rete Tim. Per questo chiedevo una opinione da chi é su Fibercop.
Ah, sorry, non pensavo che anche su rete TIM ci potesse mai essere un problema di saturazione, ma non era solo su rete OF?
Ah, sorry, non pensavo che anche su rete TIM ci potesse mai essere un problema di saturazione, ma non era solo su rete OF?
Purtroppo no, in vari forum soprattutto negli anni passati si vedevano varie casistiche di kit NGA saturi, che necessitavano ampliamenti.
Ultimamente ne leggo meno, quindi sto cercando di capire se semplicemente sono scappati da Tiscali, oppure il problema é rientrato almeno in parte.
Silent killer
27-02-2024, 09:13
Purtroppo no, in vari forum soprattutto negli anni passati si vedevano varie casistiche di kit NGA saturi, che necessitavano ampliamenti.
Ultimamente ne leggo meno, quindi sto cercando di capire se semplicemente sono scappati da Tiscali, oppure il problema é rientrato almeno in parte.
io mi stavo informando per attivare tiscali e mi è stato detto che c'è un kit da 6gb nel mio comune, quindi tutto ok (rete fibercop). Ora non saprei cosa voglia dire sinceramente, ma intanto allo stesso prezzo ho trovato tim pur se senza telefonate incluse, ma pazienza... quindi sono in dubbio su quale scegliere sinceramente.
io mi stavo informando per attivare tiscali e mi è stato detto che c'è un kit da 6gb nel mio comune, quindi tutto ok (rete fibercop). Ora non saprei cosa voglia dire sinceramente, ma intanto allo stesso prezzo ho trovato tim pur se senza telefonate incluse, ma pazienza... quindi sono in dubbio su quale scegliere sinceramente.
Chi ti ha dato questa info? Tendenzialmente Tiscali ha kit NGA per macroarea, aveva dei kit VULA a fasci di 1GB (quindi 6 potrebbero essere 6 da 1) solo nelle medio grosse città. In tutti i paesi sotto i 50K in genere usano NGA
duegiornidipioggia
27-02-2024, 09:29
Purtroppo no, in vari forum soprattutto negli anni passati si vedevano varie casistiche di kit NGA saturi, che necessitavano ampliamenti.
Ultimamente ne leggo meno, quindi sto cercando di capire se semplicemente sono scappati da Tiscali, oppure il problema é rientrato almeno in parte.
Da me c'era un problema di saturazione che dipendeva da OF a quanto mi disse un negoziante sul pezzo, per la quale aumentarono il ferro.
Diciamo che sto in paesello in area bianca e che attivai 4 anni fa circa in sperimentazione... ;)
Silent killer
27-02-2024, 10:20
Chi ti ha dato questa info? Tendenzialmente Tiscali ha kit NGA per macroarea, aveva dei kit VULA a fasci di 1GB (quindi 6 potrebbero essere 6 da 1) solo nelle medio grosse città. In tutti i paesi sotto i 50K in genere usano NGA
su altro forum c'è un negozio tiscali che permette di attivare con ulteriore sconto rispetto al sito, gli ho dato indirizzo e mi ha detto così, sinceramente non so nemmeno cosa voglia dire... ma il mio comune cmq è <50k abitanti.
ThePunisher
28-02-2024, 10:55
Posso chiederti la città/macroarea e come ti trovi a ping e saturazione serale?
Valutavo il passaggio da poste fibercop a Tiscali fibercop, la banda in down 2.5 la userei occasionalmente su PC, ma mi piaceva più il passaggio da 300Mbps a 1giga in upload.
Però se devo rischiare ping folli e saturazioni ad ogni partita rinuncio
Siracusa provincia, zona Floridia, hanno da poco ultimato i lavori quindi il problema saturazione è assente. Unico difetto il ping, anche se qui dicono che è normale. 35 verso Milano 29 verso Roma. Per una fibra a me sembra alto.
duegiornidipioggia
28-02-2024, 17:58
Siracusa provincia, zona Floridia, hanno da poco ultimato i lavori quindi il problema saturazione è assente. Unico difetto il ping, anche se qui dicono che è normale. 35 verso Milano 29 verso Roma. Per una fibra a me sembra alto.
Da quanto so io, non dalla Sicilia.
ThePunisher
28-02-2024, 19:40
Da quanto so io, non dalla Sicilia.
Dato che la vecchia fibra-doppino (fake fibra Vodafone Station Revolution) aveva 45 speravo di meglio, in ogni caso meglio così, significa che Tiscali Fibercop almeno per il momento offre un ottimo servizio.
duegiornidipioggia
29-02-2024, 03:05
Dato che la vecchia fibra-doppino (fake fibra Vodafone Station Revolution) aveva 45 speravo di meglio, in ogni caso meglio così, significa che Tiscali Fibercop almeno per il momento offre un ottimo servizio.
Non puoi paragonare una FTTC ad una FTTH, ma comunque lascio la parola ad uno delle tue parti.
Buongiorno, spero possiate aiutarmi.
Ho avuto per anni una linea Tiscali FTTC e ieri finalmente mi hanno fatto il passaggio in FTTH, è uscito il tecnico a tirare la fibra ottica in casa, montare l'ONT e collegare il modem. Tralascio per un attimo il disappunto sulle prestazioni che mi aspettavo decisamente migliori (con cavo arrivo al massimo a 660mb, armadio sicuramente non saturo, anzi vuoto, perchè lo hanno appena installato e la ftth è attivabile da meno di 10gg, da me sono il primo su 70...), volevo capire come usare però il mio fritz 7590.
Ho collegato il cavo lan dall'ont alla porta wan del fritz ma non succede nulla, il led info rimane spento, se provo a mettere i dati nella pagina di configurazione risulta password errata (che però è la stessa che vedo sul mytiscali e che ho sempre usato fino a ieri).
Avete dei suggerimenti per aiutarmi? Per me l'uso del fritz è vitale, principalmente per la vpn che mi salva la vita visto che passo l'80% del tempo all'estero, quasi sempre extra eu.
amd-novello
21-03-2024, 13:08
come provider scegli tiscali ftth
poi metti nome utente e pwd che vedi dal sito fai da te
gestisci il tuo modem - configura - userid ppp password ppp
questo facile. il casino del voip non ricordo come avevo fatto. c'era un sito che aiutava. ma era 5 anni fa
come provider scegli tiscali ftth
poi metti nome utente e pwd che vedi dal sito fai da te
gestisci il tuo modem - configura - userid ppp password ppp
questo facile. il casino del voip non ricordo come avevo fatto. c'era un sito che aiutava. ma era 5 anni fa
Grazie, ci avevo già provato ma non funziona, non vorrei che fosse perchè risulto ancora "in attivazione"...ovviamente tramite chat o al 130 nessuno risponde...devo risolvere entro sera perchè sono di nuovo in partenza per una settimana e ho bisogno assoluto della vpn.
amd-novello
21-03-2024, 17:10
sì forse una settimana ci vuole. se non passa la linea voip non puoi ancora usare il tuo. mi ero dimenticato.
duegiornidipioggia
21-03-2024, 18:17
Buongiorno, spero possiate aiutarmi.
Ho avuto per anni una linea Tiscali FTTC e ieri finalmente mi hanno fatto il passaggio in FTTH, è uscito il tecnico a tirare la fibra ottica in casa, montare l'ONT e collegare il modem. Tralascio per un attimo il disappunto sulle prestazioni che mi aspettavo decisamente migliori (con cavo arrivo al massimo a 660mb, armadio sicuramente non saturo, anzi vuoto, perchè lo hanno appena installato e la ftth è attivabile da meno di 10gg, da me sono il primo su 70...), volevo capire come usare però il mio fritz 7590.
Ho collegato il cavo lan dall'ont alla porta wan del fritz ma non succede nulla, il led info rimane spento, se provo a mettere i dati nella pagina di configurazione risulta password errata (che però è la stessa che vedo sul mytiscali e che ho sempre usato fino a ieri).
Avete dei suggerimenti per aiutarmi? Per me l'uso del fritz è vitale, principalmente per la vpn che mi salva la vita visto che passo l'80% del tempo all'estero, quasi sempre extra eu.
Mi pare francamente strano (per non dire peggio) che tu faccia 660MBps.
Sicuro di aver eseguito test con cavo ethernet, app Windows Store SpeedTest , antivirus che non rallenta (tipo Avast!) e server Eolo?
Oltre al fatto che ovviamente il PC non deve avere 100 anni.
amd-novello
21-03-2024, 18:31
quello è così random. per quello non gli ho detto niente. basta cambiare il server e tutto va al max.
Per ora ho risolto, risulto ancora in attivazione ma almeno il fritz è collegato (ho fatto richiesta credenziali e mi sono arrivate, diverse da quelle presenti sul mytiscali...) e la vpn funziona...quando torno vedrò se son cambiate le cose e farò qualche altro speedtest (purtroppo l'unico pc con lan ha una scheda 10\100, gli altri 2 notebook hanno solo wifi 6, idem il pixel), la velocità di picco non è un problema grave fino a che la connessione è stabile.
Intanto grazie per le dritte
duegiornidipioggia
23-03-2024, 19:47
Per ora ho risolto, risulto ancora in attivazione ma almeno il fritz è collegato (ho fatto richiesta credenziali e mi sono arrivate, diverse da quelle presenti sul mytiscali...) e la vpn funziona...quando torno vedrò se son cambiate le cose e farò qualche altro speedtest (purtroppo l'unico pc con lan ha una scheda 10\100, gli altri 2 notebook hanno solo wifi 6, idem il pixel), la velocità di picco non è un problema grave fino a che la connessione è stabile.
Intanto grazie per le dritte
Mi chiedo come puoi allora scrivere "Tralascio per un attimo il disappunto sulle prestazioni che mi aspettavo decisamente migliori" se manco hai fatto un test decente... ;)
Buona serata.
Mi chiedo come puoi allora scrivere "Tralascio per un attimo il disappunto sulle prestazioni che mi aspettavo decisamente migliori" se manco hai fatto un test decente... ;)
Buona serata.
Perché a casa di amici a Milano, sempre Tiscali ftth sempre stesso Pixel in wifi lo speedtest ai 920/930 ci arriva. Del resto se ho notebook slim senza lan cosa posso fare? Alla fine la velocità è comunque più che sufficiente, almeno ora ho meno impatto anche con tutti i dispositivi attivi.
duegiornidipioggia
25-03-2024, 06:56
Perché a casa di amici a Milano, sempre Tiscali ftth sempre stesso Pixel in wifi lo speedtest ai 920/930 ci arriva. Del resto se ho notebook slim senza lan cosa posso fare? Alla fine la velocità è comunque più che sufficiente, almeno ora ho meno impatto anche con tutti i dispositivi attivi.
Ma che centra... non hai lo stesso modem e comunque se pure lo fosse dipende da tanti fattori.
Lo vuoi un consiglio?
Anch'io inizialmente sbagliavo a fare speed test ed ho ascoltato chi mi ha spiegato come fare, poi sei libero di fare come credi ma (e questo vale per ogni cosa) prima di disprezzare qualcosa o qualcuno bisogna assicurarsi di avere delle valide ragioni.
Fatti prestare un notebook con cavo di rete, fai un test e poi vedrai.
Anch'io ho Pixel, da anni, ma non lo uso per fare un test comparativo tra diverse linee.
Saluti.
Parnas72
25-03-2024, 10:12
Perché a casa di amici a Milano, sempre Tiscali ftth sempre stesso Pixel in wifi lo speedtest ai 920/930 ci arriva.
Eh bè, i tuoi amici hanno il wifi più veloce del tuo. :)
I 660 Mbit sono la velocità del tuo wifi, non quella della FTTH.
Del resto se ho notebook slim senza lan cosa posso fare?
Volendo, esistono adattatori Ethernet da collegare sulla USB. Con 10-15€ lo prendi.
Bon, giusto per curiosità ho recuperato un notebbok con lan gigabit (16gb ram, 512ssd, i7 6200), disattivato firewall e antivirus, chiuso tutti i processi inutili e collegato con cavo cat6 direttamente al fritz e fatto speedtest su server Eolo: download massimo raggiunto 755.83, upload massimo 313.69
Da smartphone download massimo 783 (in realtà ho visto 902 alle 4 di mattina) e upload 311.
Direi risultati paragonabili sia via cavo che in wifi, certamente molto più del necessario ma mi aspettavo più costanza e velocità più alte visto che, ripeto, l'armadio è nuovo nuovo e io sono il primo e unico del condominio e per ora sono attive solo due connessioni all'armadio.
amd-novello
27-03-2024, 15:25
va benissimo così
nessuno raggiunge sempre il massimo
@maiki: L'armadio non c'entra più nulla in FTTH. I test vanno fatti sempre e solo da riga di comando, qui una guida a riguardo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46622855&postcount=13064
E qui una lista di server da utilizzare nella riga di comando, dopo aver seguito naturalmente la guida (disattiva sempre firewall, antivirus ecc. come già hai fatto):
speedtest -s 4302 -----> Vodafone Milano
speedtest -s 11842 -----> Vodafone Roma
speedtest -s 11427 -----> Eolo Milano
speedtest -s 3243 -----> Tim Roma
speedtest -s 3667 -----> Tim Milano
speedtest -s 7839 -----> Fastweb Milano
speedtest -s 8211 -----> CDLan s.r.l. Milano
speedtest -s 21966 -----> Warian Milano
speedtest -s 1486 -----> BBBell Torino
speedtest -s 39329 -----> Tiscali Milano
speedtest -s 39178 -----> Tiscali Roma
P.S.: Bisogna poi capire se sei su infrastruttura Open Fiber o su infrastruttura Fibercop. Se vai a vedere il ROE (scatoletta posta sulla facciata o in cantina del tuo stabile) te ne accorgi subito dalle etichette sopra apposte.
duegiornidipioggia
28-03-2024, 19:37
Bon, giusto per curiosità ho recuperato un notebbok con lan gigabit (16gb ram, 512ssd, i7 6200), disattivato firewall e antivirus, chiuso tutti i processi inutili e collegato con cavo cat6 direttamente al fritz e fatto speedtest su server Eolo: download massimo raggiunto 755.83, upload massimo 313.69
Da smartphone download massimo 783 (in realtà ho visto 902 alle 4 di mattina) e upload 311.
Direi risultati paragonabili sia via cavo che in wifi, certamente molto più del necessario ma mi aspettavo più costanza e velocità più alte visto che, ripeto, l'armadio è nuovo nuovo e io sono il primo e unico del condominio e per ora sono attive solo due connessioni all'armadio.
Se l'hai fatto da browser e non con app Windows Store non raggiungi la banda massima.
va benissimo così
nessuno raggiunge sempre il massimo
Ma quando mai... ;)
Heidegger
09-04-2024, 21:54
Si può segnalare qui un problema di connessione con la fibra di Tiscali ?
ping 107 ms
download 3,66 Mbps
upload 1,50 Mbps
risolto riavviando il router
duegiornidipioggia
10-04-2024, 07:18
CANC
Finalmente è arrivata la FTTH 2.5GB anche nella mia provincia.
Non so se passare...al momento ho UltraInternet Full (100/20).
So che è lenta, ma funziona tutto bene, ho un buon prezzo e mi piace il router (il Fritz).
Cosa comporterebbe passare alla fibra FTTH, in termini di lavori da fare in casa e di modem che ti rifilano? Le info in prima pagina sono ancora aggiornate?
@.ga: Dovranno tirare il cavo in fibra ottica dal ROE ("scatola" posta in facciata/piano terra/cantina del tuo stabile) sin dentro casa, passando attraverso i corrugati telefonici nel muro. In casa, sbucheranno dalla prima presa telefonica e monteranno borchia ottica a muro + ONT esterno. Come modem, danno quasi certamente il FritzBox 5530 fiber o in alternativa lo ZTE.
amd-novello
06-05-2024, 22:19
il passaggio è indolore o ti fanno soffrire?
@.ga: Dovranno tirare il cavo in fibra ottica dal ROE ("scatola" posta in facciata/piano terra/cantina del tuo stabile) sin dentro casa, passando attraverso i corrugati telefonici nel muro. In casa, sbucheranno dalla prima presa telefonica e monteranno borchia ottica a muro + ONT esterno. Come modem, danno quasi certamente il FritzBox 5530 fiber o in alternativa lo ZTE.
Grazie, proprio le info che mi servivano.
I router sono validi? Non li conosco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.