PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

street
23-05-2019, 21:43
ho appena sottoscritto il contratto.
domanda: ma ci potrebbero essere problemi sulle migrazioni del numero fttc Infostrada -> ftth tiscali su openfiber?

marius9900
23-05-2019, 21:48
Se hai scelto metodo di pagamento il rid bancario perdono 2/3 gg per la verifica e l'autorizzazione della banca, se invece utilizzi la carta di credito questo passaggio viene saltato visto che la verifica è immediata.

Sì ho scelto il RID. Allora spero si sblocchi settimana prossima. Grazie

matmat
23-05-2019, 21:57
Ciao, vorrei mettere la fibra tiscali ma non ho capito se una volta sottoscritto il contratto, e inviato il modem, dovrebbe passare il tecnico?
Deve fare modifiche in casa o alla linea esistente?
non ho fisso e sto a Torino
grazie

Mtty
23-05-2019, 22:17
Ciao, vorrei mettere la fibra tiscali ma non ho capito se una volta sottoscritto il contratto, e inviato il modem, dovrebbe passare il tecnico?
Deve fare modifiche in casa o alla linea esistente?
non ho fisso e sto a Torino
grazie

se stai a Torino ti consiglio di accertarti di poter farti mettere su rete Open Fiber invece che su rete Fastweb ;)

riguardo alle modifiche, sicuramente dovranno accedere alla cantina e farti arrivare la fibra ottica fino in casa

satman
23-05-2019, 22:50
ho appena sottoscritto il contratto.
domanda: ma ci potrebbero essere problemi sulle migrazioni del numero fttc Infostrada -> ftth tiscali su openfiber?

Problemi non ce ne sono, sicuramente però ti verrà attivata prima la connessione e dopo una ventina di giorni il numero sarà migrato sulla FTTH.

LuKe.Picci
23-05-2019, 23:49
mi appare ovviamente il mio numero e ho già spiegato 10 volte al servizio clienti il problema..mi rispondo che fanno verifiche, mi arriva l'sms di aperta segnalazione e dopo 4 ore quello di chiusura con verifica conclusa e nessun problema rilevato.

Allora non hai bisogno di segnalare nulla, procede tutto come da programma, devi solo attendere che la vecchia linea smetta di funzionare, quando lo farà il telefono inizierà a funzionare su tiscali.

gospel
24-05-2019, 07:28
Allora non hai bisogno di segnalare nulla, procede tutto come da programma, devi solo attendere che la vecchia linea smetta di funzionare, quando lo farà il telefono inizierà a funzionare su tiscali.

ok :)

street
24-05-2019, 08:18
Problemi non ce ne sono, sicuramente però ti verrà attivata prima la connessione e dopo una ventina di giorni il numero sarà migrato sulla FTTH.

ottimo, quello non è un problema.
La fatturazione da quando partirà, dalla migrazione telefonica o dalla connessione?

rewrew999
24-05-2019, 08:24
Dopo 3 mesi di fantomatici problemi tecnici per il passaggio dalla FTTC alla FTTH con Vodafone, Tiscali in meno di una settimana ha attivato la linea :asd:

Nei post precedenti ho letto di un utente che consigliava di effettuare un backup della configurazione del modem (Technicolor TG789vac v2) compresi dati d'accesso, ma nel pannello non vedo nessuna opzione a riguardo.

Il pannello del modem è tutto li, o c'è un modo per attivare un'interfaccia un po' più completa? :asd:

BigMouse01
24-05-2019, 08:48
Come faccio a capire se sono FTTC o FTTH?

Verificando la copertura mi esce https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/eof/ultrafibra_1G/

Vorrei passare adsl 7mb (infostrada) a UltraFibra Giga Full, devo fare attenzione a qualcosa?

Tempistiche medie di attivazione?

Grazie

rem4
24-05-2019, 08:57
Come faccio a capire se sono FTTC o FTTH?
sei FTTH, per i tempi di attivazione leggendo gli ultimi post dovrebbero essere brevi, se fossi in te cambierei al volo, un consiglio fatti presentare risparmi 30€.

BigMouse01
24-05-2019, 09:10
sei FTTH, per i tempi di attivazione leggendo gli ultimi post dovrebbero essere brevi, se fossi in te cambierei al volo, un consiglio fatti presentare risparmi 30€.
non sapevo dell'esistenza della promo porta un amico, c'è modo di rientrare in questa promo dopo averla sottoscritta?

rem4
24-05-2019, 09:25
non sapevo dell'esistenza della promo porta un amico, c'è modo di rientrare in questa promo dopo averla sottoscritta?

Hai già fatto il contratto? In questo caso penso di no, per averla deve presentarti un cliente Tiscali, l'unico modo (ma non sono sicuro) rinunci e poi ti fai presentare.

BigMouse01
24-05-2019, 09:38
Hai già fatto il contratto? In questo caso penso di no, per averla deve presentarti un cliente Tiscali, l'unico modo (ma non sono sicuro) rinunci e poi ti fai presentare.
si, come si fa la disdetta senza incorrere nelle penali?

Vision.X
24-05-2019, 09:42
ragazzi una domanda:
a gennaio 2019 (quindi 5 mesi fa) hp fatto Infostrada FTTH Openfiber 1 Gbps con cablaggio dei tecnici extra visto che volevo il modem in una stanza a 100 metri dalla porta di casa

Ora sto pensando di mettere Tiscali (è su Openfiber) e non ho intenzione di fare migrazione Infostrada-Tiscali bensì attivare una linea nuova (anche perchè ci mettono tempi rapidissimi).

Volevo sapere: Tiscali oltre che ad inviarmi il modem, manderà ugualmente i tecnici ? quest'ultimi una volta arrivato a casa che dovranno fare ??? cioè già ho tutto l'impianto pronto ed anche la borchia openfiber in casa... in sostanza i tecnici che dovrebbero fare ?

Altra cosa: poichè prima di abbandonare Infostrada, vorrei provare almeno per una settimana Tiscali (così se non va bene applico il recesso dei 14 giorni), i tecnici secondo voi mi staccheranno obbligatoriamente Infostrada prima di lasciarmi Tiscali oppure potrà sfruttare entrambe le linee ?

Grazie

satman
24-05-2019, 10:24
ragazzi una domanda:
a gennaio 2019 (quindi 5 mesi fa) hp fatto Infostrada FTTH Openfiber 1 Gbps con cablaggio dei tecnici extra visto che volevo il modem in una stanza a 100 metri dalla porta di casa

Ora sto pensando di mettere Tiscali (è su Openfiber) e non ho intenzione di fare migrazione Infostrada-Tiscali bensì attivare una linea nuova (anche perchè ci mettono tempi rapidissimi).

Volevo sapere: Tiscali oltre che ad inviarmi il modem, manderà ugualmente i tecnici ? quest'ultimi una volta arrivato a casa che dovranno fare ??? cioè già ho tutto l'impianto pronto ed anche la borchia openfiber in casa... in sostanza i tecnici che dovrebbero fare ?

Altra cosa: poichè prima di abbandonare Infostrada, vorrei provare almeno per una settimana Tiscali (così se non va bene applico il recesso dei 14 giorni), i tecnici secondo voi mi staccheranno obbligatoriamente Infostrada prima di lasciarmi Tiscali oppure potrà sfruttare entrambe le linee ?

Grazie
Se richiedi una nuova linea ti installano un'altra fibra, i tecnici ti portano un altro modem e t'installano un'altra borchia. In pratica ti fanno un altro impianto indipendente da quello che hai ora.

rem4
24-05-2019, 10:38
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla conclusione del contratto.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto ad informare Tiscali della sua decisione di recedere, con una comunicazione da inviarsi a:ecc.
questo è scritto sul sito di Tiscali.

Mtty
24-05-2019, 10:50
Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla conclusione del contratto.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto ad informare Tiscali della sua decisione di recedere, con una comunicazione da inviarsi a:ecc.

questo è scritto sul sito di Tiscali.a meno che non spunti "decido di rinunciare al diritto di recesso di 14 giorni"... in quel caso?

rem4
24-05-2019, 10:56
a meno che non spunti "decido di rinunciare al diritto di recesso di 14 giorni"... in quel caso?
SENZA VINCOLI E SENZA PENALI
Con Tiscali sei libero di scegliere i servizi per ogni tua esigenza, senza alcun vincolo temporale o di durata minima!
Non dovrai pagare alcuna penale in caso di disdetta del contratto, fatto salvo il costo per le spese sostenute da Tiscali a seguito delle operazioni di cessazione o migrazione.

non dovrebbe valere questo?

resiliente
24-05-2019, 11:02
Se richiedi una nuova linea ti installano un'altra fibra, i tecnici ti portano un altro modem e t'installano un'altra borchia. In pratica ti fanno un altro impianto indipendente da quello che hai ora.

In realtà sfruttano il cavo già presente. Io sono esattamente in questa situazione in quanto ho già ricevuto ricontatto dal tecnico OF per l' attivazione della nuova linea ma abbiamo dovuto rimandare l' appuntamento in quanto la fibra di Vodafone è ancora accesa e non devo fare migrazione.

Gippe
24-05-2019, 11:10
Qualcuno può riassumere gli step di Tiscali per attivare una nuova linea con Open Fiber? Intendo che dopo 3 giorni ho ricevuto soltanto la mail di conferma con il contratto.
Con Wind ad esempio avevo già ricevuto Sms, chiamata del corriere per consegna del modem e in fine il modem stesso.

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

street
24-05-2019, 11:21
non dovrebbe valere questo?

si, immagino:
fatto salvo il costo per le spese sostenute da Tiscali a seguito delle operazioni di cessazione o migrazione.

cioè, un mese extra

street
24-05-2019, 11:23
Qualcuno può riassumere gli step di Tiscali per attivare una nuova linea con Open Fiber? Intendo che dopo 3 giorni ho ricevuto soltanto la mail di conferma con il contratto.
Con Wind ad esempio avevo già ricevuto Sms, chiamata del corriere per consegna del modem e in fine il modem stesso.

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sul tuo mytiscali cosa ti dice? Io richiesta ieri alle 23 circa, oggi è in attivazione (ieri era in verifica mi sembra)

Gippe
24-05-2019, 11:28
sul tuo mytiscali cosa ti dice? Io richiesta ieri alle 23 circa, oggi è in attivazione (ieri era in verifica mi sembra)



Ancora in verifica. E presumo per il RID. Ma Wind fu molto veloce nonostante il RID.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vision.X
24-05-2019, 12:01
In realtà sfruttano il cavo già presente. Io sono esattamente in questa situazione in quanto ho già ricevuto ricontatto dal tecnico OF per l' attivazione della nuova linea ma abbiamo dovuto rimandare l' appuntamento in quanto la fibra di Vodafone è ancora accesa e non devo fare migrazione.

praticamente devi stare obbligatoriamente senza linea preesistente per poter attivare una nuova linea ??? :(

satman
24-05-2019, 12:02
In realtà sfruttano il cavo già presente. Io sono esattamente in questa situazione in quanto ho già ricevuto ricontatto dal tecnico OF per l' attivazione della nuova linea ma abbiamo dovuto rimandare l' appuntamento in quanto la fibra di Vodafone è ancora accesa e non devo fare migrazione.

Se richiedi una nuova linea senza disattivare quella che hai, sfruttano ovviamente la stessa verticale essendo il cavo multifibra, ma in casa devono entrare con un'altra fibra e montarti un'altra borchia. Altrimenti devono staccarti la connessione che hai attiva e non possono in quanto è un contratto attivo.

resiliente
24-05-2019, 12:06
praticamente devi stare obbligatoriamente senza linea preesistente per poter attivare una nuova linea ??? :(

A livello commerciale puoi farlo tranquillamente il contratto, proprio come ho fatto io bloccando l' attuale promozione. Per quanto riguarda la parte tecnica si tratta di far coincidere il giorno del distacco con il giorno dell' attivazione. Io mi sono ritrovato in questa situazione perchè ho comunicato la mia volontà di recedere dal contratto a Vodafone a seguito delle recenti rimodulazioni. Tuttavia utilizzando il form online, piuttosto che la pec o la raccomandata, si viene automaticamente associati alla dismissione della linea e non alla migrazione.

satman
24-05-2019, 12:06
Qualcuno può riassumere gli step di Tiscali per attivare una nuova linea con Open Fiber? Intendo che dopo 3 giorni ho ricevuto soltanto la mail di conferma con il contratto.
Con Wind ad esempio avevo già ricevuto Sms, chiamata del corriere per consegna del modem e in fine il modem stesso.

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Devi controllare sul sito Mytiscali, cmq gli step sono questi: contratto, controllo con la banda per l'autorizzazione del RID (se invece paghi con carta di credito questo passaggio viene saltato), ordine ad OF, chiamata da parte di OF per prendere appuntamento con il tecnico, installazione (il tecnico porta lui il modem) e collaudo. Solitamente una volta passato lo step della banca in una settimana ti chiamano e vengono anche a casa a fare l'installazione.

satman
24-05-2019, 12:08
A livello commerciale puoi farlo tranquillamente il contratto, proprio come ho fatto io bloccando l' attuale promozione. Per quanto riguarda la parte tecnica si tratta di far coincidere il giorno del distacco con il giorno dell' attivazione. Io mi sono ritrovato in questa situazione perchè ho comunicato la mia volontà di recedere dal contratto a Vodafone a seguito delle recenti rimodulazioni. Tuttavia utilizzando il form online, piuttosto che la pec o la raccomandata, si viene automaticamente associati alla dismissione della linea e non alla migrazione.

Ah allora il discorso mi torna, quello che avevi scritto nel primo messaggio si capiva che volevi prima installare Tiscali vedere come andava e poi staccare Vodafone, in quel caso dovevano passarti una seconda fibra per forza.

resiliente
24-05-2019, 12:11
Se richiedi una nuova linea senza disattivare quella che hai, sfruttano ovviamente la stessa verticale essendo il cavo multifibra, ma in casa devono entrare con un'altra fibra e montarti un'altra borchia. Altrimenti devono staccarti la connessione che hai attiva e non possono in quanto è un contratto attivo.

Non so se conosci Andrea Dipaolo, è lui che ha in gestione il mio contratto con Tiscali, mi ha confermato in realtà che OF un altro cavo non te l'ho mette in casa se ce ne uno già presente. Inoltre il tecnico che mi ha chiamato al telefono per la nuova linea mi sembrava fosse della stessa opinione. In ogni caso se conosci qualcuno che possa smentirmi sarei ben lieto di conoscerlo, così magari non devo aspettare un mese per avere la nuova linea.

satman
24-05-2019, 12:17
Non so se conosci Andrea Dipaolo, è lui che ha in gestione il mio contratto con Tiscali, mi ha confermato in realtà che OF un altro cavo non te l'ho mette in casa se ce ne uno già presente. Inoltre il tecnico che mi ha chiamato al telefono per la nuova linea mi sembrava fosse della stessa opinione. In ogni caso se conosci qualcuno che possa smentirmi sarei ben lieto di conoscerlo, così magari non devo aspettare un mese per avere la nuova linea.

No non lo conosco ne conosco qualcuno in OF, però penso che non ti montano una seconda fibra solo nel caso di migrazione o come nel tuo caso di recesso e passaggio ad altro operatore. Non vedo perchè se tu vuoi due linee in casa e le paghi entrambe, non t'installano una seconda fibra. In questo caso non penso possano rifiutarsi, certo è una situazione poco probabile nella maggior parte dei casi, ma possibile in teoria se nella casa vivono ad esempio due famiglie ed ognuno vuole la propria linea.

Gippe
24-05-2019, 12:19
Devi controllare sul sito Mytiscali, cmq gli step sono questi: contratto, controllo con la banda per l'autorizzazione del RID (se invece paghi con carta di credito questo passaggio viene saltato), ordine ad OF, chiamata da parte di OF per prendere appuntamento con il tecnico, installazione (il tecnico porta lui il modem) e collaudo. Solitamente una volta passato lo step della banca in una settimana ti chiamano e vengono anche a casa a fare l'installazione.



Ok grazie. Non sapevo che il modem lo portasse il tecnico. Ottimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FrancoPe
24-05-2019, 12:27
Qualcuno può riassumere gli step di Tiscali per attivare una nuova linea con Open Fiber? Intendo che dopo 3 giorni ho ricevuto soltanto la mail di conferma con il contratto.
Con Wind ad esempio avevo già ricevuto Sms, chiamata del corriere per consegna del modem e in fine il modem stesso.

Grazie

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mio genero ha inviato pec disdetta Fttc vodafone con contestuale passaggio del numero a tiscali martedi 21 contratto arrivato il giorno dopo (22) ieri sms che avvisava che probabillmente la data presuna era il 31 e oggi alle 11.30 gli hanno installato la fibra :eek:

ilbert
24-05-2019, 12:49
Devi controllare sul sito Mytiscali, cmq gli step sono questi: contratto, controllo con la banda per l'autorizzazione del RID (se invece paghi con carta di credito questo passaggio viene saltato), ordine ad OF, chiamata da parte di OF per prendere appuntamento con il tecnico, installazione (il tecnico porta lui il modem) e collaudo. Solitamente una volta passato lo step della banca in una settimana ti chiamano e vengono anche a casa a fare l'installazione.

Quindi probabilmente inserendo come pagamento la carta di credito l'attivazione dovrebbe essere più spedita?

Anche io sono fermo a Verifica Dati da tre giorni, attivazione rischiesta il 21, pagamento tramite RID.

Effettivamente nei Dettagli amministrativi lo stato del metodo di pagamento è "in fase di verifica"

mio genero ha inviato pec disdetta Fttc vodafone con contestuale passaggio del numero a tiscali martedi 21 contratto arrivato il giorno dopo (22) ieri sms che avvisava che probabillmente la data presuna era il 31 e oggi alle 11.30 gli hanno installato la fibra :eek:

Tuo genero che metodo di pagamento ha utilizzato?

marius9900
24-05-2019, 13:02
Ancora in verifica. E presumo per il RID. Ma Wind fu molto veloce nonostante il RID.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non so se a Livorno siano più lenti avendo aperto la vendibilità da poco, o l'attesa sia dovuta solo per il RID. Io sto aspettando si sblocchi qualcosa da giovedì scorso.

FrancoPe
24-05-2019, 13:11
Tuo genero che metodo di pagamento ha utilizzato?

rid o come si chiama adesso, cmq addebito in conto corrente

net83it
24-05-2019, 13:14
si, come si fa la disdetta senza incorrere nelle penali?

se è passato poco tempo e non hanno ancora avviato la fase di attivazione basta che chiami il 130 e registrano la richiesta di annullamento. poi fai un nuovo contratto dietro invito del presenta un amico

satman
24-05-2019, 13:19
Quindi probabilmente inserendo come pagamento la carta di credito l'attivazione dovrebbe essere più spedita?

Anche io sono fermo a Verifica Dati da tre giorni, attivazione rischiesta il 21, pagamento tramite RID.

Effettivamente nei Dettagli amministrativi lo stato del metodo di pagamento è "in fase di verifica"



Tuo genero che metodo di pagamento ha utilizzato?

Si è piu veloce perchè la carta di credito viene verificata in tempo reale dall'operatore con il codice a tre cifre stampato dietro la carta, non necessita di autorizzazione della banca, è come il contante in pratica. Mentre con il rid, devono inoltrare richiesta alla banca ed aspettare l'ok da quest'ultima, visto che non tutti hanno la stessa banca ed alcune potrebbero impiegare giorni per rispondere, ecco che i tempi diventano diversi tra un cliente e l'altro. Magari il cliente X ha la banca 1 che risponde in un giorno ed il cliente Y ha la banca 2 che risponde dopo 3 gg. Quindi loro avviano la richiesta ad Openfiber solo dopo aver avuto l'ok per il pagamento. Da quel punto in poi non ci dovrebbero essere differenze nella tempistica, Openfiber ha molte squadre al lavoro non si aspetta mai piu di 2/3 gg dalla richiesta di Tiscali.

ilbert
24-05-2019, 13:29
Si è piu veloce perchè la carta di credito viene verificata in tempo reale dall'operatore con il codice a tre cifre stampato dietro la carta, non necessita di autorizzazione della banca, è come il contante in pratica. Mentre con il rid, devono inoltrare richiesta alla banca ed aspettare l'ok da quest'ultima, visto che non tutti hanno la stessa banca ed alcune potrebbero impiegare giorni per rispondere, ecco che i tempi diventano diversi tra un cliente e l'altro. Magari il cliente X ha la banca 1 che risponde in un giorno ed il cliente Y ha la banca 2 che risponde dopo 3 gg. Quindi loro avviano la richiesta ad Openfiber solo dopo aver avuto l'ok per il pagamento. Da quel punto in poi non ci dovrebbero essere differenze nella tempistica, Openfiber ha molte squadre al lavoro non si aspetta mai piu di 2/3 gg dalla richiesta di Tiscali.

Non saprei se tentare mettendo l'addebito su carta di credito ora, oppure aspettare visto che ormai sono passati 3 giorni....
Ci sono differenze sostanziali tra un metodo e l'altro?

dreambox
24-05-2019, 13:58
Non saprei se tentare mettendo l'addebito su carta di credito ora, oppure aspettare visto che ormai sono passati 3 giorni....
Ci sono differenze sostanziali tra un metodo e l'altro?

La differenza è che il RID lo puoi gestire tu e lo puoi chiudere tu se un giorno il creditore ti crea problemi.
L'addebito in CC invece non sei in grado di fermarlo una volta che hai dato OK.

3nric0
24-05-2019, 14:17
Si è piu veloce perchè la carta di credito viene verificata in tempo reale dall'operatore con il codice a tre cifre stampato dietro la carta, non necessita di autorizzazione della banca, è come il contante in pratica. Mentre con il rid, devono inoltrare richiesta alla banca ed aspettare l'ok da quest'ultima, visto che non tutti hanno la stessa banca ed alcune potrebbero impiegare giorni per rispondere, ecco che i tempi diventano diversi tra un cliente e l'altro. Magari il cliente X ha la banca 1 che risponde in un giorno ed il cliente Y ha la banca 2 che risponde dopo 3 gg. Quindi loro avviano la richiesta ad Openfiber solo dopo aver avuto l'ok per il pagamento. Da quel punto in poi non ci dovrebbero essere differenze nella tempistica, Openfiber ha molte squadre al lavoro non si aspetta mai piu di 2/3 gg dalla richiesta di Tiscali.
Va precisato che se insorgono problemi di pagamento con il fornitore il RID lo puoi revocare in banca e gli blocchi i pagamenti, ma se paghi con CC non riesci a bloccare na cippa
scusate nn avevo letto il msg di dreambox

BigMouse01
24-05-2019, 14:24
se è passato poco tempo e non hanno ancora avviato la fase di attivazione basta che chiami il 130 e registrano la richiesta di annullamento. poi fai un nuovo contratto dietro invito del presenta un amico
lo stato si trova in "Fase di attivazione", non sono più in tempo?

3nric0
24-05-2019, 14:52
il mio si trova in questo stato da quando ho fatto la richiesta giovedi 16.5 " Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente", ma martedi 21 mi hanno portato la fibra ed attivato, manca il telefono oggetto di migrazione

net83it
24-05-2019, 15:05
lo stato si trova in "Fase di attivazione", non sono più in tempo?

mi sa che hai superato la fase del "verifica dati"
tenta comunque una chiamata al 130 se ritieni che ne valga la pena

Biondo and Nero
24-05-2019, 18:41
Visato che son sempre in attesa che mi attivino Tiscali FTTH su rete OpenFiber qualcuno che ha migrato da altra FTTH OF ha mantenuto anche il suo numero di telefono? Perchè a leggere questo articolo (https://www.maxsomagazine.it/2019/05/migrazione-vietata-su-rete-open-fiber.html?fbclid=IwAR3dtQao6Ba43sLhIUPnPaOV3ASVLUzfU0DANWxnhhaaNOm0kpYhVWADaB0) pare che non si possa

docv64
24-05-2019, 21:29
Ok grazie. Non sapevo che il modem lo portasse il tecnico. Ottimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nel mio caso il tecnico e' arrivato senza modem...mi ha installato la borchia e l'ont dicendomi che in genere porta anche il modem, ma per il mio intervento non gli era stato dato. Telefonando al 130 mi hanno detto che a giorni verra' un altro tecnico con il modem per un secondo intervento...strano.

zaghetto
24-05-2019, 22:22
Non so se conosci Andrea Dipaolo, è lui che ha in gestione il mio contratto con Tiscali, mi ha confermato in realtà che OF un altro cavo non te l'ho mette in casa se ce ne uno già presente. Inoltre il tecnico che mi ha chiamato al telefono per la nuova linea mi sembrava fosse della stessa opinione. In ogni caso se conosci qualcuno che possa smentirmi sarei ben lieto di conoscerlo, così magari non devo aspettare un mese per avere la nuova linea.

Io ho fatto richiesta di migrazione da VF ftth a tiscali ftth OF. Dopo tre giorni sono arrivati i tecnici i quali si sono stupiti che avessi già il cavo e borchia, nessuno aveva detto loro che si trattava di una migrazione. Inizialmente volevano passarmi un'altra linea e borchia, cosa che ho rifiutato. A quel punto hanno fatto varie telefonate ai propri responsabili e ad un tecnico of il quale ha detto loro che non possono più tirare seconde linee e che avrebbero dovuto mandare ko la migrazione. Se ne riparla quando vodafone dismette la linea.

zaghetto
24-05-2019, 22:27
Visato che son sempre in attesa che mi attivino Tiscali FTTH su rete OpenFiber qualcuno che ha migrato da altra FTTH OF ha mantenuto anche il suo numero di telefono? Perchè a leggere questo articolo (https://www.maxsomagazine.it/2019/05/migrazione-vietata-su-rete-open-fiber.html?fbclid=IwAR3dtQao6Ba43sLhIUPnPaOV3ASVLUzfU0DANWxnhhaaNOm0kpYhVWADaB0) pare che non si possa

Quale articolo?
Io sto migrando da vodafone ftth of a tiscali ftth of ma nessuno mi ha detto che il numero non verrà mantenuto. Numero che già avevo passato da adsl a fttc e poi ftth
Quando avverrà la migrazione aggiornerò...

Mtty
24-05-2019, 22:50
io ho fatto Vodafone OF -> Tiscali OF, un mio amico idem, nessun problema e sono stati contenti di usare la stessa fibra senza dover rifare tutto il lavoro (e ovviamente il numero è stato migrato)... e la linea Vodafone era ancora attiva...

a me sti KO sembrano "tattici"... a pensar male...

matmat
24-05-2019, 22:55
se stai a Torino ti consiglio di accertarti di poter farti mettere su rete Open Fiber invece che su rete Fastweb ;)

riguardo alle modifiche, sicuramente dovranno accedere alla cantina e farti arrivare la fibra ottica fino in casa

grazie per la risposta! ok...
Ma in specifico che operazioni esegue? Fa passare un cavo nel condotto delle linea telefonica esistente o che altro?

LuKe.Picci
24-05-2019, 23:13
Lo fa passare dove capita e gli fa più comodo. Il fatto che usi le condutture attualmente usate dal telefono consegue solo dall'usanza di porre gli apparati condominiali in prossimità di quelli della vecchia telefonia analogica, questo rende inevitabilmente comodo riusare quelle. Ma non è raro trovare apparati per la fibra posizionati in prossimità di contatori enel o impianti tv/satellitari/citofonici.

BigMouse01
25-05-2019, 07:12
"MIGRAZIONE DA PRECEDENTE OPERATORE
Qualora abbia richiesto la migrazione di un servizio da un altro operatore, dopo l'attivazione del servizio Fibra Tiscali, sarà necessario inviare disdetta al precedente gestore. La disdetta andrà inviata successivamente alla attivazione del servizio Tiscali, ed in particolare successivamente alla portabilità del numero, per evitare la perdita del proprio numero telefonico. In assenza di invio della disdetta il precedente operatore potrebbe continuare a fatturare il vecchio servizio."

Voi avete inviato la disdetta?

Biondo and Nero
25-05-2019, 08:37
Io la ho già inviata perchè mi scadeva il termine del 30 Maggio e ho precisato che migravo verso altro operatore mantenendo il numero.

zaghetto
25-05-2019, 09:10
io ho fatto Vodafone OF -> Tiscali OF, un mio amico idem, nessun problema e sono stati contenti di usare la stessa fibra senza dover rifare tutto il lavoro (e ovviamente il numero è stato migrato)... e la linea Vodafone era ancora attiva...

a me sti KO sembrano "tattici"... a pensar male...

Con openfiber non c'è mai una linea comune d'intervento. Infatti io mi aspettavo e l'ho anche detto ai tecnici che avessero spostato la connessione nel cabinet e apposto. Invece erano fermi nella posizione che non potevano farlo finché vf non cessa la linea.
Tra l'altro l'avevo anche detto ad of quando mi ha chiamato per fissare l'appuntamento che avevo già il cavo e dovevo solo migrare.

lamosca
25-05-2019, 10:14
Perdonate l’ignoranza, ma con una scheda di rete Ethernet 10/100 che velocità massima mi posso aspettare in download ed upload?

Bigbey
25-05-2019, 10:16
@lamosca: Non più di 100 Megabit/s.

Cesco
25-05-2019, 10:18
Perdonate l’ignoranza, ma con una scheda di rete Ethernet 10/100 che velocità massima mi posso aspettare in download ed upload?



100, sia in up che download.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bicioic
25-05-2019, 10:50
Una domanda a tutti quelli che sono migrati da altro provider o hanno attivato nuova linea TISCALI su OF: come siamo messi a prestazioni ping? leggo spesso dei lag, ma sono presenti anche su rete OF? grazie

LuKe.Picci
25-05-2019, 11:22
Dove hai letto di lag in ftth tiscali? E' per capire bene a quale problema ti riferisci

net83it
25-05-2019, 11:57
infatti
non ho mai letto di lag

eftecno
25-05-2019, 13:05
Lag di cosa poi?

sacd
25-05-2019, 13:05
Una domanda a tutti quelli che sono migrati da altro provider o hanno attivato nuova linea TISCALI su OF: come siamo messi a prestazioni ping? leggo spesso dei lag, ma sono presenti anche su rete OF? grazie

1ms con cavo con speedtest di win 10

BigMouse01
25-05-2019, 14:25
Io la ho già inviata perchè mi scadeva il termine del 30 Maggio e ho precisato che migravo verso altro operatore mantenendo il numero.
dove hai trovato il modulo di disdetta?

LuKe.Picci
25-05-2019, 16:01
1ms con cavo con speedtest di win 10

Quella è solo la latenza su un nodo molto vicino, se lui intendeva proprio l'effetto "lag" magari in un gioco dovuto a sbalzi instabili di latenza è una cosa ben diversa. Non noti un gran che di effetto "lag" se la latenza è alta ma stabile, poi certo che se è alta perchè la distanza dal server è tanta allora per ovvi motivi hai più chance di vederla instabile.

etna123
25-05-2019, 17:34
https://i.ibb.co/37TzYp5/2.png (https://ibb.co/Y3NZTc4)

Come sono questi valori?

Biondo and Nero
25-05-2019, 19:42
dove hai trovato il modulo di disdetta?

Ho scritto io 2 righe, ti ho mandato PM con l'esempio

dreambox
25-05-2019, 20:02
https://i.ibb.co/37TzYp5/2.png (https://ibb.co/Y3NZTc4)

Come sono questi valori?

Molto buoni! Vuol dire che non avrai nessun problema per quanto riguarda alla linea fisica.

etna123
25-05-2019, 20:05
Grazie

bicioic
25-05-2019, 20:54
Dove hai letto di lag in ftth tiscali? E' per capire bene a quale problema ti riferisci

Si scusate, mi sono spiegato male: avevo letto su alcuni forum game che le connessioni con Tiscali, generavano spesso "Lag" nei giochi e frequenti disconnessioni.

Sono molto tentato di attivare Tiscali su FTTH (OF) per la disponibilità di ONT e l'utilizzo del mio Fritz e soprattutto l'assenza di vincoli temporali (mal che vada si passa ad altro fornitore).

Chiedevo vostra esperienza in merito FTTH TISCALI su OF in merito alle prestazioni e latenza, grazie.

satman
25-05-2019, 21:46
Si scusate, mi sono spiegato male: avevo letto su alcuni forum game che le connessioni con Tiscali, generavano spesso "Lag" nei giochi e frequenti disconnessioni.

Sono molto tentato di attivare Tiscali su FTTH (OF) per la disponibilità di ONT e l'utilizzo del mio Fritz e soprattutto l'assenza di vincoli temporali (mal che vada si passa ad altro fornitore).

Chiedevo vostra esperienza in merito FTTH TISCALI su OF in merito alle prestazioni e latenza, grazie.

Dipende da dove sei e come è instradata la connessione, io per esempio da Napoli su OF esco come ip a Milano, questo in pratica mi da un ping piu basso sui server del nord Italia (ho 13 ms sui server di Milano) ed esteri rispetto a chi come me da Napoli esce su un server a Napoli. Ovviamente uscendo a Milano, sui serve locali ho ping decisamente piu alti di chi viene fuori dalla rete OF su un server locale. Se invece sei in una zona in cui Tiscali si fa consegnare la connessione localmente allora il discorso ping aumenta all'aumentare della tua distanza dal server che vuoi raggiungere. Cmq in linea di massima posso dirti che prima di avere la FTTH ho avuto una FTTC prima con Vodafone e poi migrata a Tiscali (entrambe uscivano con ip di Napoli), ebbene con Tiscali avevo ping decisamente piu bassi, nell'ordine di quasi 7/8 ms.

MiloZ
25-05-2019, 21:52
Si scusate, mi sono spiegato male: avevo letto su alcuni forum game che le connessioni con Tiscali, generavano spesso "Lag" nei giochi e frequenti disconnessioni.

Sono molto tentato di attivare Tiscali su FTTH (OF) per la disponibilità di ONT e l'utilizzo del mio Fritz e soprattutto l'assenza di vincoli temporali (mal che vada si passa ad altro fornitore).

Chiedevo vostra esperienza in merito FTTH TISCALI su OF in merito alle prestazioni e latenza, grazie.

Come rete di trasporto e routing estero\ping funziona bene.
I problemi di cui parli è più facile siano dovuti a saturazioni lato kit VULA per le FTTC e FTTH su infrastrutture TIM (io stesso ho disdetto Tiscali FTTC - VULA TIM nel 2018 perchè era un disastro nelle ore di punta con pacchetti persi e lag (da mesi).
Adesso su OF la linea va perfettamente a tutte le ore.

3nric0
26-05-2019, 10:35
Una domanda a tutti quelli che sono migrati da altro provider o hanno attivato nuova linea TISCALI su OF: come siamo messi a prestazioni ping? leggo spesso dei lag, ma sono presenti anche su rete OF? grazie

e da una settimana che me la hanno attivata lancio speedtest ogni 3x2 e solo 1 volta ho visto 2ms altrimenti sempre 1ms

docv64
26-05-2019, 15:22
https://i.ibb.co/37TzYp5/2.png (https://ibb.co/Y3NZTc4)

Come sono questi valori?

Non e' che potresti spiegarmi brevemente la procedura per vedere questi dati dell'ont? Grazie.

marcolpasini
26-05-2019, 15:55
Non e' che potresti spiegarmi brevemente la procedura per vedere questi dati dell'ont? Grazie.

ti colleghi via ethernet all'ont
ti assegni manualmente ip 192.168.1.2
ti colleghi a 192.168.1.1
admin/admin

luigione
26-05-2019, 17:12
Ciao a tutti,
vi spiego la mia esperienza ad oggi: quasi 2 mesi fa faccio l'upgrade della mia linea Tiscali 100mbit a Gigabit con Openfiber.
Premetto che abito in una villetta e a Luglio dell'anno scorso Openfiber ha finito con la posa dei tubi.
Circa 2 settimane fa mi chiama openfiber per fare "prima un sopralluogo".
L'altroieri si presentano 2 tecnici che mi dicono, in pratica, che dato che non esiste un pozzetto (loro non li hanno posati) devo farlo io, raccordarmi con i loro tubi e far entrare un tubo dentro il tubo di telecom che entra a casa mia.
Tempo massimo fino al prossimo venerdi' !
Qui le previsioni dicono che fino a mercoledì pioverà ma vi sembra giusto un atteggiamento del genere ??????
Domani sentirò Tiscali ma cosa spero mi venga detto dall'operatore ????
Ma sopratutto tutti gli operatori che hanno aderito con Openfiber sanno di queste cose ?
In zona da me ci saranno 200 villette ma vedendo qui a Segrate come hanno fatto i lavori io non vedo pozzetti prima delle proprietà: hanno semplicemnte portato i loro tubi dentro nel terreno al confine della proprietà.

Sono allibito.

strassada
26-05-2019, 17:33
non ho capito: vogliono che tu faccia a spese tue pozzetto e scavi nella tua proprietà, o in strada?

luigione
26-05-2019, 17:39
I tubi non si capisce dove li hanno posati..... ma nelle altre proprietà vedi condomini ecc..ecc. fatweb e metrobit hanno realizzato un pozzetto e fatto entrare i tubi all'interno delle proprietà. Metrobit ha addirittura predisposto portando a casa la fibra !
Nelle altre villette con questi operatori quindi hanno pensato tutto loro.
Io secondo loro dovrei spaccare il tubo di telecom che entra a casa mia, prolungando i loro tubi dentro questo grosso tubo.....
Cioè una vaccata del genere dato che LORO non la possono fare lo devo fare io....
Non mi sembra un comportamento corretto.
Di fatto quindi loro, openfiber, non ha predisposto un bel niente, sono solo arrivati in strada neanche in un loro pozzetto, come hanno fatto tutti, ma addirittura sotto l'asfalto !

net83it
26-05-2019, 17:49
metrobit/metroweb è stata comprata da openfiber, quindi se già sei raggiunto dalla loro rete, OF non dovrebbe fare nulla

maxzava
26-05-2019, 17:49
un saluto a tutti
oggi sono passato da Fastweb FTTC 200M/b reali 78, ping 5ms a Tiscali FTTH 1 Gb ping ?reali ? vedremo. Dovrebbe esserci una grande differenza almeno sulla carta ho attivato l'opzione "attivazione veloce" qualcuno di Monza sa dirmi in che tempi viene attivata la linea? Ho migrato anche il telefono

grazie

LuKe.Picci
26-05-2019, 18:59
Ciao a tutti,
vi spiego la mia esperienza ad oggi: quasi 2 mesi fa faccio l'upgrade della mia linea Tiscali 100mbit a Gigabit con Openfiber.
Premetto che abito in una villetta e a Luglio dell'anno scorso Openfiber ha finito con la posa dei tubi.
Circa 2 settimane fa mi chiama openfiber per fare "prima un sopralluogo".
L'altroieri si presentano 2 tecnici che mi dicono, in pratica, che dato che non esiste un pozzetto (loro non li hanno posati) devo farlo io, raccordarmi con i loro tubi e far entrare un tubo dentro il tubo di telecom che entra a casa mia.
Tempo massimo fino al prossimo venerdi' !
Qui le previsioni dicono che fino a mercoledì pioverà ma vi sembra giusto un atteggiamento del genere ??????
Domani sentirò Tiscali ma cosa spero mi venga detto dall'operatore ????
Ma sopratutto tutti gli operatori che hanno aderito con Openfiber sanno di queste cose ?
In zona da me ci saranno 200 villette ma vedendo qui a Segrate come hanno fatto i lavori io non vedo pozzetti prima delle proprietà: hanno semplicemnte portato i loro tubi dentro nel terreno al confine della proprietà.

Sono allibito.

Scrivi questo stesso messaggio in chat su facebook con la pagina di OpenFiber, parlane con loro. Tieni conto che i tecnici con cui hai avuto a che fare sono solo appaltatori.


Verificando la copertura mi esce https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/eof/ultrafibra_1G/


Di dove sei?

alepirata
26-05-2019, 18:59
Non e' che potresti spiegarmi brevemente la procedura per vedere questi dati dell'ont? Grazie.

Basta collegare la porta ethernet del ont direttamente al tuo pc...poi configuri indirizzo statico nel pc 192.168.1.2 e gateway 192.168.1.1 ed accedi al server web dell 'ont

alepirata
26-05-2019, 19:03
Ragazzi ho letto qualcosa in merito all'ip che da tiscali per ftth su rete fw-gpon. I primi giorni avevo un indirizzo localizzato a Milano , mentre ora sono su Torino io sto in sicilia! Quello che noto è che con la geolocalizzazione su Torino adesso l'upload che prima era sempre tra 94-98 non supera più i 60 :( mentre il download riesco a superare ancora i 900 ma prima toccavo anche i 940....Che mi sapete dire a tal proposito? Tecnicamente perchè fanno questa cosa? Potrei essere riassegnato ad una centrale a Milano?

luigione
26-05-2019, 19:16
Scrivi questo stesso messaggio in chat su facebook con la pagina di OpenFiber, parlane con loro. Tieni conto che i tecnici con cui hai avuto a che fare sono solo appaltatori.



Di dove sei?

Sono di Segrate (località Lavanderie)
Domattina parlerò con l'ufficio del Comune perchè temo che certi comportamenti vadano fatti presenti dato che impattano il marciapiede (luogo quindi non privato).
Mi hai dato una info che non sapevo, scriverò un messaggio anche a Openfiber.

Scorpion77
26-05-2019, 20:35
Ciao, mi hanno attivato UltraFibra Giga Full il 10/05/2019, ma ad oggi non riesco ancora a vedere i consumi. Bisogna dire che sicuramente c'è stato qualche problema, infatti nelle informazioni automatiche del call center fino a pochi giorni fa mi diceva che Wind non aveva ancora lasciato libera la linea.... cosa che non c'entra assolutamente nulla visto che sono con Tiscali dal 2010 e ho solo fatto un cambio di contratto passando da ADSL Full a UltraFibra Giga Full, davvero robe da pazzi!!!
Comunque, se vado su My Tiscali->
Visualizza le tue fatture, gestisci i pagamenti,
la spedizione fattura e il dettaglio chiamate->Visualizza i tuoi consumi->Tiscali Dial Up e clicco su Dettagli, esce la seguente scritta:

Siamo spiacenti ma il servizio è momentaneamente non disponibile.
Riprova tra qualche minuto.

Inutile dire che è da quando mi hanno attivato che non vedo i consumi di Internet. Mentre se clicco su CLI on Port 1 Number Portability riesco a vedere tutte le chiamate, anche quelle di quando avevo il vecchio contratto ADSL Full. Succede anche a voi?
Inoltre, ho un altro problema più grave: ogni volta che ricevo una chiamata, si resetta la data e l'ora del mio telefono cordless. Diventa 1 gennaio e l'ora 0:00.
Sinceramente questi di Tiscali mi sembrano dei dilettanti allo sbaraglio. Mi viene la febbre se penso che dovrò di nuovo avere a che fare con il 130.....
Per non parlare del supporto penoso che danno su Facebook.

Che dite, riusciranno i fenomeni del call center o quelli del supporto via Facebook a risolvere questi problemi? :D

satman
26-05-2019, 20:42
Ragazzi ho letto qualcosa in merito all'ip che da tiscali per ftth su rete fw-gpon. I primi giorni avevo un indirizzo localizzato a Milano , mentre ora sono su Torino io sto in sicilia! Quello che noto è che con la geolocalizzazione su Torino adesso l'upload che prima era sempre tra 94-98 non supera più i 60 :( mentre il download riesco a superare ancora i 900 ma prima toccavo anche i 940....Che mi sapete dire a tal proposito? Tecnicamente perchè fanno questa cosa? Potrei essere riassegnato ad una centrale a Milano?

Se stai facendo i test su speedtest.net è un problema di quel sito che non va oltre i 120 (nel migliore dei casi) in upload. Fai un test su nperf e vedi che l'upload funziona regolarmente. E' un problema gia segnalato qualche pagina fa.

satman
26-05-2019, 20:44
Ciao, mi hanno attivato UltraFibra Giga Full il 10/05/2019, ma ad oggi non riesco ancora a vedere i consumi. Bisogna dire che sicuramente c'è stato qualche problema, infatti nelle informazioni automatiche del call center fino a pochi giorni fa mi diceva che Wind non aveva ancora lasciato libera la linea.... cosa che non c'entra assolutamente nulla visto che sono con Tiscali dal 2010 e ho solo fatto un cambio di contratto passando da ADSL Full a UltraFibra Giga Full, davvero robe da pazzi!!!
Comunque, se vado su My Tiscali->
Visualizza le tue fatture, gestisci i pagamenti,
la spedizione fattura e il dettaglio chiamate->Visualizza i tuoi consumi->Tiscali Dial Up e clicco su Dettagli, esce la seguente scritta:

Siamo spiacenti ma il servizio è momentaneamente non disponibile.
Riprova tra qualche minuto.

Inutile dire che è da quando mi hanno attivato che non vedo i consumi di Internet. Mentre se clicco su CLI on Port 1 Number Portability riesco a vedere tutte le chiamate, anche quelle di quando avevo il vecchio contratto ADSL Full. Succede anche a voi?
Inoltre, ho un altro problema più grave: ogni volta che ricevo una chiamata, si resetta la data e l'ora del mio telefono cordless. Diventa 1 gennaio e l'ora 0:00.
Sinceramente questi di Tiscali mi sembrano dei dilettanti allo sbaraglio. Mi viene la febbre se penso che dovrò di nuovo avere a che fare con il 130.....
Per non parlare del supporto penoso che danno su Facebook.

Che dite, riusciranno i fenomeni del call center o quelli del supporto via Facebook a risolvere questi problemi? :D
Per la data sul cordless leggiti la prima pagina della discussione tiscali FTTC è spiegato come sbloccare il router e come modificare l'opzione per non far resettare l'ora sul cordless.

maxzava
26-05-2019, 21:08
@lamosca: Non più di 100 Megabit/s.

no scheda 10/100 sono Megabyte non Megabit c'e una bella differenza

Scorpion77
26-05-2019, 21:15
Per la data sul cordless leggiti la prima pagina della discussione tiscali FTTC è spiegato come sbloccare il router e come modificare l'opzione per non far resettare l'ora sul cordless.

Grazie, perfetto, ho risolto!

Sai se c'è un modo per vedere i valori di linea della fibra, un po' come si poteva con la FTTC? Dovrebbe essere sul menu Banda Larga, ma non dice nulla tranne "Ethernet connesso". Ora che ho rootato il router cosa dovrei modificare per leggere i valori di linea? Vorrei sapere se aggancia a 1000 Mbps oppure anche di più.

maxzava
26-05-2019, 21:24
"MIGRAZIONE DA PRECEDENTE OPERATORE
Qualora abbia richiesto la migrazione di un servizio da un altro operatore, dopo l'attivazione del servizio Fibra Tiscali, sarà necessario inviare disdetta al precedente gestore. La disdetta andrà inviata successivamente alla attivazione del servizio Tiscali, ed in particolare successivamente alla portabilità del numero, per evitare la perdita del proprio numero telefonico. In assenza di invio della disdetta il precedente operatore potrebbe continuare a fatturare il vecchio servizio."

Voi avete inviato la disdetta?

Ma come mai la procedura di migrazione è diversa visto che fa riferimento ad unica legge. In questi anni ho utilizzato tutti gli operatori sul mercato quando terminava la promozione migravo sia il numero che il servizio internet verso l'operatore che in quel momento offriva la proposta migliore e mai ho mandato disdetta dell'abbonamento del telefono. Mi sebra strano che cambiando tecnologia la modalità di migrazione cambi.

satman
26-05-2019, 22:15
Grazie, perfetto, ho risolto!

Sai se c'è un modo per vedere i valori di linea della fibra, un po' come si poteva con la FTTC? Dovrebbe essere sul menu Banda Larga, ma non dice nulla tranne "Ethernet connesso". Ora che ho rootato il router cosa dovrei modificare per leggere i valori di linea? Vorrei sapere se aggancia a 1000 Mbps oppure anche di più.

Per la fibra gli unici valori li puoi leggere solo collegando direttamente il PC all'ONT. La fibra aggancia sempre ai valori di targa, se il collegamento si degrada il link cade. Essendo un segnale digitale è un po come il digitale terrestre o vedi o non vedi, non è come la FTTC che si basa su bande di frequenza che possono piu o meno essere attenuate/disturbate.

LuKe.Picci
26-05-2019, 22:16
@maxzava Infatti non è cambiato nulla. Quel messaggio è solo un loro modo di coprire preventivamente ogni possibile problema. In teoria i soliti automatismi bastano e avanzano, in pratica ogni tanto in qualche caso particolare no, quindi loro così dicendo risolvono ogni possibile problema in partenza.

@Scorpion77 quel servizio tiscali dial-up devi ignorarlo, è solo un escamotage amministrativo per mantenerti attiva la casella di posta che avevi prima dell'upgrade. Comunque non ho capito che traffico stai cercando di visualizzare.

Scorpion77
27-05-2019, 06:27
@Scorpion77 quel servizio tiscali dial-up devi ignorarlo, è solo un escamotage amministrativo per mantenerti attiva la casella di posta che avevi prima dell'upgrade. Comunque non ho capito che traffico stai cercando di visualizzare.

Prima, con l'adsl, potevo visualizzare il traffico della mia linea, discriminando il download con l'upload. Adesso non riesco. Vorrei solo capire se agli altri funziona oppure Tiscali con Open Fiber non ti permette più di monitorare il traffico internet. Prima ci potevo anche arrivare andando su My Tiscali->I tuoi servizi e poi cliccavo su "DATI TRAFFICO" selezionando "ADSL Full". Adesso nella sezione "I tuoi servizi" vedo 2 prodotti (oltre al vecchio ADSL Full, stranamente ancora presente):


UltraFibra Giga Full
Tiscali Internet Gratis


Se clicco su DATI TRAFFICO di UltraFibra Giga Full, il nome del prodotto nella pagina che si apre cambia in "CLI on Port 1 Number Portability" e vedo il traffico delle telefonate.
Se clicco su DATI TRAFFICO di Tiscali Internet Gratis, il nome del prodotto nella pagina che si apre cambia in "Tiscali Dial Up Product" ed esce la seguente scritta:

Ecco il resoconto delle tue connessioni dal 01/05/2019 al 27/05/2019.
Clicca qui per selezionare un altro periodo.

Non risultano connessioni nell'intervallo di tempo specificato.

Volevo solo sapere se fosse possibile tenere d'occhio il traffico generato. Lo trovavo molto comodo prima con l'adsl.

netnauta
27-05-2019, 08:57
Ragazzi una domanda, al momento ho una VDSL con Fastweb ora sono stato cablato in fibra da Flash Fiber che a Verona serve Fastweb e TIM, però attivando Tiscali mi esce fuori questa pagina
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G_FTTH_lna/
significa che posso attivare Tiscali in GPON su retw Fastweb?

Vorrei attivare la fibra Tiscali senza disdire (al momento) la VDSL con Fastweb posso procedere con l'attivazione mettendo che non ho servizio telefonico ne adsl? Potrebbero crearsi problemi? Grazie

rampamik
27-05-2019, 09:03
Ragazzi una domanda, al momento ho una VDSL con Fastweb ora sono stato cablato in fibra da Flash Fiber che a Verona serve Fastweb e TIM, però attivando Tiscali mi esce fuori questa pagina
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G_FTTH_lna/
significa che posso attivare Tiscali in GPON su retw Fastweb?

Vorrei attivare la fibra Tiscali senza disdire (al momento) la VDSL con Fastweb posso procedere con l'attivazione mettendo che non ho servizio telefonico ne adsl? Potrebbero crearsi problemi? Grazie

Teoricamente non dovrebbero staccarti nulla essendo la tua attuale linea in FTTC e quella nuova in FTTH (confermo che sei su rete fastweb).

rem4
27-05-2019, 09:06
Ragazzi una domanda, al momento ho una VDSL con Fastweb ora sono stato cablato in fibra da Flash Fiber che a Verona serve Fastweb e TIM, però attivando Tiscali mi esce fuori questa pagina
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G_FTTH_lna/
significa che posso attivare Tiscali in GPON su retw Fastweb?

Vorrei attivare la fibra Tiscali senza disdire (al momento) la VDSL con Fastweb posso procedere con l'attivazione mettendo che non ho servizio telefonico ne adsl? Potrebbero crearsi problemi? Grazie
se non ti serve il tuo numero di telefono vai tranquillo.

redragon
27-05-2019, 09:30
ciao, sto valutando il passaggio a Tiscali. Come faccio a capire nella mia zona a chi si appoggia Tiscali per fornirmi il servizio? :D

LuKe.Picci
27-05-2019, 09:39
Prima, con l'adsl, potevo visualizzare il traffico della mia linea, discriminando il download con l'upload. Adesso non riesco. Vorrei solo capire se agli altri funziona oppure Tiscali con Open Fiber non ti permette più di monitorare il traffico internet. Prima ci potevo anche arrivare andando su My Tiscali->I tuoi servizi e poi cliccavo su "DATI TRAFFICO" selezionando "ADSL Full". Adesso nella sezione "I tuoi servizi" vedo 2 prodotti (oltre al vecchio ADSL Full, stranamente ancora presente):


UltraFibra Giga Full
Tiscali Internet Gratis


Se clicco su DATI TRAFFICO di UltraFibra Giga Full, il nome del prodotto nella pagina che si apre cambia in "CLI on Port 1 Number Portability" e vedo il traffico delle telefonate.
Se clicco su DATI TRAFFICO di Tiscali Internet Gratis, il nome del prodotto nella pagina che si apre cambia in "Tiscali Dial Up Product" ed esce la seguente scritta:

Ecco il resoconto delle tue connessioni dal 01/05/2019 al 27/05/2019.
Clicca qui per selezionare un altro periodo.

Non risultano connessioni nell'intervallo di tempo specificato.

Volevo solo sapere se fosse possibile tenere d'occhio il traffico generato. Lo trovavo molto comodo prima con l'adsl.

Allora, con i loro vecchi servizi DSL e attuali ftth su fastweb e tim che comunque risultano chiamate ADSL nella pagina personale, tiscali usava e usa tuttora come nome utente della connessione l'indirizzo email da loro generato @tiscali.it, mentre usa un nome utente diverso con connessioni si Open Fiber per le quali non viene generato alcun indirizzo email @tiscali.it.

Questo significa che avendoti fatto un upgrade da un servizio di tipo "ADSL" (qualsiasi cosa fosse in realtà) ad uno "Open Fiber" quell'indirizzo che usavi con il servizio precedente sarebbe restato appeso nel nulla, senza un servizio attivo a cui tenerlo associato per loro è problematico gestirlo perchè quelle caselle di posta sono pur sempre legate ad un servizio e non vivono in eterno come quelle gmail ad esempio. Per ovviare a questo problema ti hanno attivato un servizio di internet dial-up via modem 56k, che da ormai tanti anni è completamente gratuito, e non prevede alcun costo fisso mensile. Così facendo possono disattivarti il vecchio servizio ADSL senza per questo uccidere la casella di posta ad esso associata.

Tutti i dati relativi alla tua vera connessione dati e voce li trovi sotto ultrafibra giga full di tipo "open fiber". Come hai giustamente notato ci sono i dati di traffico telefonico. Spinto dalla tua curiosità ho appena confrontato la pagina di consultazione consumi tra la ftth su fastweb gestita come servizio "ADSL" e quella su of di tipo "Open fiber". Ti confermo che solo nel primo caso ho la possibilità di scelta tra la visualizzazione dei consumi relativi ai dati o o alle telefonate. Evidentemente per questo nuovo tipo di servizio non è stata implementata alcuna funzione di conteggio traffico.

ciao, sto valutando il passaggio a Tiscali. Come faccio a capire nella mia zona a chi si appoggia Tiscali per fornirmi il servizio? :D

Leggi la prima pagina.

Biondo and Nero
27-05-2019, 09:49
Io sto sempre aspettando che venga qualcuno a sistemare la cabina armadio a inizio via, chi posso chiamare per velocizzare sta cosa? L'ultima volta che ho chiamato Tiscali a loro risulta, in storico, l'intervento del 14 Maggio e basta

LuKe.Picci
27-05-2019, 10:00
Su OpenFiber? In tal caso contattali su facebook, non nominare nemmeno tiscali, dì solo che hai provato ad attivare un servizio tramite uno degli operatori loro clienti e che hai avuto questi problemi.

nix1
27-05-2019, 10:30
Su OpenFiber? In tal caso contattali su facebook, non nominare nemmeno tiscali, dì solo che hai provato ad attivare un servizio tramite uno degli operatori loro clienti e che hai avuto questi problemi.

Vi chiedo aiuto ragazzi, in cantino ho quattro reo:
Metroweb, Fasteb, Tim, Openfiber, ho fatto un contratto nuovo con Tiscali e volevano agganciarmi alla rete FleshFiber, che non voglio, è possibile fare qualcosa per farmi agganciare su Openfiber ?


Grazie

dreambox
27-05-2019, 10:35
Vi chiedo aiuto ragazzi, in cantino ho quattro reo:
Metroweb, Fasteb, Tim, Openfiber, ho fatto un contratto nuovo con Tiscali e volevano agganciarmi alla rete FleshFiber, che non voglio, è possibile fare qualcosa per farmi agganciare su Openfiber ?


Grazie

Cioè tu hai in cantina due ROE differenti, uno chiamato Metroweb e l'altro OpenFiber?!!

satman
27-05-2019, 10:36
Prima, con l'adsl, potevo visualizzare il traffico della mia linea, discriminando il download con l'upload. Adesso non riesco. Vorrei solo capire se agli altri funziona oppure Tiscali con Open Fiber non ti permette più di monitorare il traffico internet. Prima ci potevo anche arrivare andando su My Tiscali->I tuoi servizi e poi cliccavo su "DATI TRAFFICO" selezionando "ADSL Full". Adesso nella sezione "I tuoi servizi" vedo 2 prodotti (oltre al vecchio ADSL Full, stranamente ancora presente):


UltraFibra Giga Full
Tiscali Internet Gratis


Se clicco su DATI TRAFFICO di UltraFibra Giga Full, il nome del prodotto nella pagina che si apre cambia in "CLI on Port 1 Number Portability" e vedo il traffico delle telefonate.
Se clicco su DATI TRAFFICO di Tiscali Internet Gratis, il nome del prodotto nella pagina che si apre cambia in "Tiscali Dial Up Product" ed esce la seguente scritta:

Ecco il resoconto delle tue connessioni dal 01/05/2019 al 27/05/2019.
Clicca qui per selezionare un altro periodo.

Non risultano connessioni nell'intervallo di tempo specificato.

Volevo solo sapere se fosse possibile tenere d'occhio il traffico generato. Lo trovavo molto comodo prima con l'adsl.

Anche a me non viene fuori nulla, è un problema di com'è gestito sul sito Tiscali la connessione sotto Openfiber. Sulla vecchia FTTH su vula Tim il traffico lo vedo.

satman
27-05-2019, 10:44
Allora, con i loro vecchi servizi DSL e attuali ftth su fastweb e tim che comunque risultano chiamate ADSL nella pagina personale, tiscali usava e usa tuttora come nome utente della connessione l'indirizzo email da loro generato @tiscali.it, mentre usa un nome utente diverso con connessioni si Open Fiber per le quali non viene generato alcun indirizzo email @tiscali.it.

Questo significa che avendoti fatto un upgrade da un servizio di tipo "ADSL" (qualsiasi cosa fosse in realtà) ad uno "Open Fiber" quell'indirizzo che usavi con il servizio precedente sarebbe restato appeso nel nulla, senza un servizio attivo a cui tenerlo associato per loro è problematico gestirlo perchè quelle caselle di posta sono pur sempre legate ad un servizio e non vivono in eterno come quelle gmail ad esempio. Per ovviare a questo problema ti hanno attivato un servizio di internet dial-up via modem 56k, che da ormai tanti anni è completamente gratuito, e non prevede alcun costo fisso mensile. Così facendo possono disattivarti il vecchio servizio ADSL senza per questo uccidere la casella di posta ad esso associata.


Luke la cosa funziona come dici, ma ti dico che le vecchie caselle di posta legate ad abbonamenti chiusi, non vengono uccise, io ho tutt'oggi attiva come casella di posta principale quella che mi diedero all'attivazione della vecchia adsl Tiscali che ad oggi risulta dismessa con quel numero cliente associato. Ora il mio contratto attivo ha un altro numero cliente, in quanto la vecchia adsl Tiscali la passai a Vodafone FTTC e poi ritornai in Tiscali (passaggio FTTC>FTTC) con un nuovo contratto.

nyarlathotep90
27-05-2019, 10:49
Buongiorno a tutti,

Mi è stata attivata la rete Tiscali OF con opzione Ultragiga circa una settimana fa, a Bari.

Ad oggi sto riscontrando sin dal principio, un deficit notevole a livello di download, roba di che ho una media di 500Kb/s, indipendentemente dal tipo di connessione e dal numero di hosts collegati, nonché dall'orario.
Il download parte intorno a 120Mbit/s (non sono comunque sotto la soglia prevista per legge?) per poi assestarsi sui 500Kb/s entro 5 sec, rimanendo su questo range per tutto il tempo.
Ho ancora attiva l'opzione FTTC con Infostrada e con gli stessi servizi volo sui 9MB/s, idem dicasi tramite test speed su nperf.

Ho contattato l'assistenza clienti tramite HelpDesk su Facebook, e dopo avermi chiesto uno screen tramite misurainternet, si sono dileguati, da 5 giorni oramai.

L'upload va benissimo, cioè roba di 371Mbit/s (che tra l'altro credevo fossero massimo 300), allucinante ma allo stesso tempo deprimente se considero il download.

Non so come risolverla, quei caxxoni sono noti per essere degli assenteisti e ad Infostrada ho già dato disdetta.

Qualcuno è o è stato nelle mie stesse condizioni?

Inoltre, volendo usare un modem-router di mia proprietà, quali parametri dovrei immettere a parte username e password (presumo, quelli reperibili su MyTiscali)? Ho un TPLink N600, ha la porta WAN.

A titolo informativo, allego lo screen con misurainternet: Link (https://imgur.com/a/CS9oLdU), non è affatto coerente con la mia situazione generale, sia un dl che ul, ma in ogni caso sono ben lontano dalle promesse dell'ultragiga.

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

nix1
27-05-2019, 11:04
Cioè tu hai in cantina due ROE differenti, uno chiamato Metroweb e l'altro OpenFiber?!!

Cioè si. Metroweb aveva momtato il suo prima di essere inglobata, ma mancava ancora la tratta stradale, fatta in seguito da Openfiber e nello stesso giorno ha installato anche il suo roe.

Ma il problema è che Tiscali non vuole agganciarmi li:muro:

satman
27-05-2019, 12:35
Buongiorno a tutti,

Mi è stata attivata la rete Tiscali OF con opzione Ultragiga circa una settimana fa, a Bari.

Ad oggi sto riscontrando sin dal principio, un deficit notevole a livello di download, roba di che ho una media di 500Kb/s, indipendentemente dal tipo di connessione e dal numero di hosts collegati, nonché dall'orario.
Il download parte intorno a 120Mbit/s (non sono comunque sotto la soglia prevista per legge?) per poi assestarsi sui 500Kb/s entro 5 sec, rimanendo su questo range per tutto il tempo.
Ho ancora attiva l'opzione FTTC con Infostrada e con gli stessi servizi volo sui 9MB/s, idem dicasi tramite test speed su nperf.

Ho contattato l'assistenza clienti tramite HelpDesk su Facebook, e dopo avermi chiesto uno screen tramite misurainternet, si sono dileguati, da 5 giorni oramai.

L'upload va benissimo, cioè roba di 371Mbit/s (che tra l'altro credevo fossero massimo 300), allucinante ma allo stesso tempo deprimente se considero il download.

Non so come risolverla, quei caxxoni sono noti per essere degli assenteisti e ad Infostrada ho già dato disdetta.

Qualcuno è o è stato nelle mie stesse condizioni?

Inoltre, volendo usare un modem-router di mia proprietà, quali parametri dovrei immettere a parte username e password (presumo, quelli reperibili su MyTiscali)? Ho un TPLink N600, ha la porta WAN.

A titolo informativo, allego lo screen con misurainternet: Link (https://imgur.com/a/CS9oLdU), non è affatto coerente con la mia situazione generale, sia un dl che ul, ma in ogni caso sono ben lontano dalle promesse dell'ultragiga.

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
Fai un test su nperf sul server isiline di Milano e posta il risultato. Fai anche un test sul sito https://iplocation.com/ e vedi dove esci come ip.

alefello
27-05-2019, 13:03
Secondo voi il trucchetto per forzare l'attivazione su rete openfiber vale anche per forzarla su VULA TIM? Perché da me sta cablando FlashFiber, ma la commercializzazione si attesta su circa 6 mesi per TIM e circa 18 mesi per fastweb dall'installazione del ROE. In casa vecchia ho già Tiscali FTTH in VULA TIM ma mi trasferirò fra qualche mese in un'abitazione dove hanno appena installato il ROE. Vorrei allora cercare di forzare l'attivazione della FTTH in VULA TIM in modo da "guadagnare" un anno di FTTH circa invece di dover aspettare la vendibilità su fastweb.

Inoltre il trucchetto si può fare anche sfruttando la "porta un amico"?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

satman
27-05-2019, 13:11
Secondo voi il trucchetto per forzare l'attivazione su rete openfiber vale anche per forzarla su VULA TIM? Perché da me sta cablando FlashFiber, ma la commercializzazione si attesta su circa 6 mesi per TIM e circa 18 mesi per fastweb dall'installazione del ROE. In casa vecchia ho già Tiscali FTTH in VULA TIM ma mi trasferirò fra qualche mese in un'abitazione dove hanno appena installato il ROE. Vorrei allora cercare di forzare l'attivazione della FTTH in VULA TIM in modo da "guadagnare" un anno di FTTH circa invece di dover aspettare la vendibilità su fastweb.

Inoltre il trucchetto si può fare anche sfruttando la "porta un amico"?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Non credo ma si puo provare, cmq se sei coperto da Vula Tim dovrebbe darti la disponbilità Tiscali, in quanto l'ordine di priorità attuale è Fastweb, Openfiber, Tim per la FTTH.

nyarlathotep90
27-05-2019, 13:11
Fai un test su nperf sul server isiline di Milano e posta il risultato. Fai anche un test sul sito https://iplocation.com/ e vedi dove esci come ip.


DL: 67Mbit/s
UL: 230Mbit/s

Risulto a Siracusa.

Da iplocation invece risulto a Piacenza :muro: :muro: :muro:

satman
27-05-2019, 13:19
DL: 67Mbit/s
UL: 230Mbit/s

Risulto a Siracusa.

Da iplocation invece risulto a Piacenza :muro: :muro: :muro:

C'è qualcosa che non va, ma il test lo fai sul pc collegato con cavo lan?

MiloZ
27-05-2019, 13:21
DL: 67Mbit/s
UL: 230Mbit/s

Risulto a Siracusa.

Da iplocation invece risulto a Piacenza :muro: :muro: :muro:

Falli da qui che è uguale al sito di speedtest (ma senza il bug dell'upload che da qualche giorno non supera i 120mbit): http://fastnetit.speedtestcustom.com/

nyarlathotep90
27-05-2019, 13:33
Risultato del test Fastnet (http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/271bd920-807b-11e9-bc71-236607b30d56)

Beh dai, ci ho guadagnato un 25Mbit... Peccato sia giusto momentaneo.

Sì, mi collego da portatile direttamente al router, con un cavo di manco mezzo metro, giusto per prova.

Il risultato su fisso e via WiFi non cambia.

Non me lo spiego, eppure l'upload è fenomenale, solitamente è il contrario...

nix1
27-05-2019, 13:44
Secondo voi il trucchetto per forzare l'attivazione su rete openfiber vale anche per forzarla su VULA TIM? Perché da me sta cablando FlashFiber, ma la commercializzazione si attesta su circa 6 mesi per TIM e circa 18 mesi per fastweb dall'installazione del ROE. In casa vecchia ho già Tiscali FTTH in VULA TIM ma mi trasferirò fra qualche mese in un'abitazione dove hanno appena installato il ROE. Vorrei allora cercare di forzare l'attivazione della FTTH in VULA TIM in modo da "guadagnare" un anno di FTTH circa invece di dover aspettare la vendibilità su fastweb.

Inoltre il trucchetto si può fare anche sfruttando la "porta un amico"?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Qualcuno saprebbe indicarmi dove trovare info su questo trucchetto per forzare l'attivazione Tiscali su rete Openfiber ? grazie

rem4
27-05-2019, 13:56
Risultato del test Fastnet (http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/271bd920-807b-11e9-bc71-236607b30d56)

Beh dai, ci ho guadagnato un 25Mbit... Peccato sia giusto momentaneo.

Sì, mi collego da portatile direttamente al router, con un cavo di manco mezzo metro, giusto per prova.

Il risultato su fisso e via WiFi non cambia.

Non me lo spiego, eppure l'upload è fenomenale, solitamente è il contrario...
potrebbe essere la scheda di rete del portatile che non supera i 100, in questo caso devi acquistarne una esterna che arrivi a 1000

maxik
27-05-2019, 14:14
Non può assolutamente essere la scheda altrimenti anche l'upload sarebbe cappato. Già dal 2009 i portatili e fissi avevano la gigabit

MiloZ
27-05-2019, 14:15
potrebbe essere la scheda di rete del portatile che non supera i 100, in questo caso devi acquistarne una esterna che arrivi a 1000

Se l'upload arriva a 300mbit non è quello, sarebbe da provare con altri PC, oppure un qualche errore di configurazione sulla linea, altro non mi viene in mente.

MiloZ
27-05-2019, 14:18
Risultato del test Fastnet (http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/271bd920-807b-11e9-bc71-236607b30d56)

Beh dai, ci ho guadagnato un 25Mbit... Peccato sia giusto momentaneo.

Sì, mi collego da portatile direttamente al router, con un cavo di manco mezzo metro, giusto per prova.

Il risultato su fisso e via WiFi non cambia.

Non me lo spiego, eppure l'upload è fenomenale, solitamente è il contrario...

Per usare un tuo router come chiedevi prima devi farti mandare i parametri per configurarlo da qui https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/
Prova un pò a vedere se cambia qualcosa dopo.

maxzava
27-05-2019, 15:50
@maxzava Infatti non è cambiato nulla. Quel messaggio è solo un loro modo di coprire preventivamente ogni possibile problema. In teoria i soliti automatismi bastano e avanzano, in pratica ogni tanto in qualche caso particolare no, quindi loro così dicendo risolvono ogni possibile problema in partenza.

@Scorpion77 quel servizio tiscali dial-up devi ignorarlo, è solo un escamotage amministrativo per mantenerti attiva la casella di posta che avevi prima dell'upgrade. Comunque non ho capito che traffico stai cercando di visualizzare.

Grazie LuKe

LuKe.Picci
27-05-2019, 16:23
Vi chiedo aiuto ragazzi, in cantino ho quattro roe:
Metroweb, Fasteb, Tim, Openfiber, ho fatto un contratto nuovo con Tiscali e volevano agganciarmi alla rete FleshFiber, che non voglio, è possibile fare qualcosa per farmi agganciare su Openfiber ?


Supponendo che tu sia di torino, si c'è un modo per forzare l'altro tipo di copertura informati bene prima di provarci.

Cioè tu hai in cantina due ROE differenti, uno chiamato Metroweb e l'altro OpenFiber?!!

Quello metroweb è l'originale che abbiamo anche io e te, quello tim è quello facente parte di flashfiber su cui verrebbe collegato anche da fastweb in fw-gpon, quello fastweb credo sia in realtà il catalyst della vecchia ftth aon con annesso contatore enel apposito, quello OpenFiber è un'estensione di quello originale metroweb, i nuovi portano il nuovo marchio.

Secondo voi il trucchetto per forzare l'attivazione su rete openfiber vale anche per forzarla su VULA TIM?

Inoltre il trucchetto si può fare anche sfruttando la "porta un amico"?


Probabilmente sì, ma devi avere in qualche modo la certezza che su quel civico ci sia prima di tutto attivabilità da parte di tim (verifica su fibermap) e che la centrale a cui verresti collegato sia una di quelle dalle quali tiscali offre servizi in vula. Se fai la verifica copertura al momento cosa ti dà? FTTC by fastweb?

Il porta un amico funziona perfettamente col trucco, provato personalmente.

MiloZ
27-05-2019, 16:31
Che voi sappiate è possibile "forzare" in qualche modo la linea a connettersi con una determinata classe di IP, nello specifico quelli che iniziano con 94.x.x.x. o 82.x.x.x ? (perchè quelli che iniziano con 62.x.x.x. pingano quasi tutti peggio nei server esteri)

nyarlathotep90
27-05-2019, 16:57
Per usare un tuo router come chiedevi prima devi farti mandare i parametri per configurarlo da qui https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/
Prova un pò a vedere se cambia qualcosa dopo.

Già chiesti, ed in realtà sono in bella vista a MyTiscali > Gestisci Modem > Configura.

Il problema fondamentalmente sta nel fatto che non so dire a pieno titolo se il mio attuale router (che è questo (https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/td-w8980/)) può supportare la FTTH, cioè avere una porta WAN ne determina l'assoluta compatibilità? Ad occhio sembra tutto ok, ma poi boh.
Funziona in modalità xDSL e Wireless, siccome nella xDSL non funziona niente dato che cerca di rilevare la portante dall'apposita entrata, do per scontato che la modalità da adoperare sia quella wireless, che di fatto provvede una configurazione PPPoE con credenziali.
Ma è tutto qui? Non servono altre impostazioni? Perché così facendo, usando i dati inviati/ottenuti dall'area clienti, resta in connessione per sempre :muro:

Per il resto, ho provato 3 portatili in tutto, più il fisso e giusto per prova gli smartphone (OP6).

Tutto identico.

MiloZ
27-05-2019, 17:03
Già chiesti, ed in realtà sono in bella vista a MyTiscali > Gestisci Modem > Configura.

Il problema fondamentalmente sta nel fatto che non so dire a pieno titolo se il mio attuale router (che è questo (https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/td-w8980/)) può supportare la FTTH, cioè avere una porta WAN ne determina l'assoluta compatibilità? Ad occhio sembra tutto ok, ma poi boh.
Funziona in modalità xDSL e Wireless, siccome nella xDSL non funziona niente dato che cerca di rilevare la portante dall'apposita entrata, do per scontato che la modalità da adoperare sia quella wireless, che di fatto provvede una configurazione PPPoE con credenziali.
Ma è tutto qui? Non servono altre impostazioni? Perché così facendo, usando i dati inviati/ottenuti dall'area clienti, resta in connessione per sempre :muro:

Per il resto, ho provato 3 portatili in tutto, più il fisso e giusto per prova gli smartphone (OP6).

Tutto identico.

Io ho provato su 6-7 router consumer e funziona senza problemi, sui TP-LInk purtroppo no, quindi non ti saprei dire esattamente come configurarlo.
Di norma dovresti farlo funzionare come router tramite la porta WAN, in questo modo la parte modem xdsl dovrebbe disattivarsi (solitamente almeno, perchè su alcuni Asus rimane attiva). Se c'è una porta WAN (o una LAN usabile come WAN) il modo dovrebbe comunque esserci di connettersi.

nix1
27-05-2019, 17:12
Supponendo che tu sia di torino, si c'è un modo per forzare l'altro tipo di copertura informati bene prima di provarci.


si sono di Torino
Quale ? e dove posso informarmi ?


Quello metroweb è l'originale che abbiamo anche io e te, quello tim è quello facente parte di flashfiber su cui verrebbe collegato anche da fastweb in fw-gpon, quello fastweb credo sia in realtà il catalyst della vecchia ftth aon con annesso contatore enel apposito, quello OpenFiber è un'estensione di quello originale metroweb, i nuovi portano il nuovo marchio.


no abbiamo anche i vecchi catalista con la fibra nera che non ho citato per non fare ulteriore confusione, ma io sono già sul roe fastweb in fibra bianca


Probabilmente sì, ma devi avere in qualche modo la certezza che su quel civico ci sia prima di tutto attivabilità da parte di tim (verifica su fibermap) e che la centrale a cui verresti collegato sia una di quelle dalle quali tiscali offre servizi in vula. Se fai la verifica copertura al momento cosa ti dà? FTTC by fastweb?

Il porta un amico funziona perfettamente col trucco, provato personalmente.[/QUOTE]

BigMouse01
27-05-2019, 17:25
il contratto va rispedito firmato?

Bigbey
27-05-2019, 17:42
Come segnalato qui sopra dall'utente nyarlathotep90, i parametri internet+ fonia Voip per collegare modem alternativi sulle linee Tiscali, sono da ora disponibili nelle rispettive aree private di tutti noi clienti. Basta andare da sito in MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura:

https://i.postimg.cc/6QwbfxN5/parametri.png

3nric0
27-05-2019, 18:50
Risultato del test Fastnet (http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/271bd920-807b-11e9-bc71-236607b30d56)

Beh dai, ci ho guadagnato un 25Mbit... Peccato sia giusto momentaneo.

Sì, mi collego da portatile direttamente al router, con un cavo di manco mezzo metro, giusto per prova.

Il risultato su fisso e via WiFi non cambia.

Non me lo spiego, eppure l'upload è fenomenale, solitamente è il contrario...
guarda io con portatile collegato direttamente a router arrivo a malapena a 500 speedtest con app di win10, portetile con ssd ed i5 un lenovo t450, con un fissoassemblato e se ben ricordo un core 2 duo quidi ben vecchio con ssd nuovo e win 10 stessa app arrivo a 940

Naltazar
27-05-2019, 19:41
ma a torino tiscali non attiva piu' la ftth su openfiber anche se lo stabile e' solo coperto da loro per quanto riguarda la ftth?
io ero rimastao che davano la precendenza a fastweb o tim solo per quanto riguarda la ftth
Dico questo perche' a casa dei miei hanno openfiber e risulta coperto in ftth per tutti i provider tranne tiscali, se provo su tiscali da come copertura la 200 mega su rete fastweb

LuKe.Picci
27-05-2019, 20:08
Potrebbe essere un problema di indirizzo inserito male nel db. In che senso tutti i provider tranne tiscali? anche fastweb e tim? Potrebbe anche darsi che la fttc fastweb preceda la ftth of in ordine di preferenza.

luigione
27-05-2019, 21:01
Ciao a tutti,
spero questo mio post chiarisca comunque le idee per coloro che, come me, si sono trovati nell'imbarazzo di chiedere la fibra ottica e si è visto messo di fronte a numerosi problemi.
Io stamattina ho interessato sia il mio comune (ufficio lavori pubblici) sia Tiscali che Openfiber.
Di fatto da parte di tutti, sopratutto il comune, è stata riscontrata una carenza nei lavori eseguiti, del tipo predisposizioni lato strada (tombini - chiusini), sia una carenza di comunicazione verso il cliente finale (noi).
Dopo le mie dimostranze Openfiber si è dimostrata comprensibile e ha ammesso alcune superficialità: di fatto una vera e propria predisposizione c'era ma sotto il marciapiede.
Lato mia proprietà devo necessariamente predisporre la strada alla loro fibra (cosa che ho iniziato oggi) nel poter entrare in casa, ma lato loro vi è stata la superficialità nel portare le tubazioni senza interporre un tombino o chiusino (a parere del comune per ragione di costi) fino al marciapiede.
Io ho voluto chiarire col comune la mia situazione (mi era impossibile mettere le mani sotto il marciapiede) e la situazione di tutte le villette qui della zona, in quanto secondo il comune metter mano in una zona pubblica è affare di Openfiber: è stata stipulata una convenzione molto chiara e qualcuno.... (ditta appaltatrice) c'ha provato... non dico altro.

Ergo i lavori nella mia proprietà li ho fatto io, lato strada - marciapiede li farà openfiber, o meglio la loro ditta appaltatrice.

Questo vale per i condomini con meno di 10 unità abitative.

Sappiatelo.

Quindi non spaventatevi se vi daranno come hanno fatto con me risposte molto superficiali con lo scopo solo di creare situazioni "scaricabarile".

Credo di aver fatto cosa gradita.

Un saluto.
Luigione.

Naltazar
28-05-2019, 02:44
Potrebbe essere un problema di indirizzo inserito male nel db. In che senso tutti i provider tranne tiscali? anche fastweb e tim? Potrebbe anche darsi che la fttc fastweb preceda la ftth of in ordine di preferenza.
Esattamente hanno dato la priorita' a fastweb e' che questo che mi pare strano , pensavo che la priorita' riguardasse solo a parita' di tecnologia, se fossero coperti da tim o fw su rete flashbifer potrei capirlo ma hanno solo openfiber .
Sia tim che fw danno copertura solo in fttc
Vodafone, wind, fibra clik , melita , danno copertura per ftth
Mi chiedo , allora tiscali non attivera' mai piu' nessuna linea ftth su openfiber a torino perche' se si e' coperti da rete flashfiber e openfiber danno precedenza a flash , se si e' coperti solo da openfiber danno precedenza ad una tecnologia come fftc ( siccome copre tutta la citta)

dreambox
28-05-2019, 07:30
Per gli interessati; Questa mattina è stata conclusa anche la portabilità del mio numero telefonico da FTTH vodafone in FTTH Tiscali entrambe su OF. La linea dati Tiscali è stata attivata il 10/5 e la portabilità del numero oggi il 28/5. In pratica per la portabilità ci hanno messo 12 giorni lavorativi. Insomma, tutto come da manuale! Nessun disservizio. Contemporaneamente con il passaggio del numero, la Vodafone ha anche cessato la sua linea. Non so se è una coincidenza ma oggi è proprio la data che Vodafone chiude la fatturazione mensile, perché a me mi ha sempre fatturato a ogni 28 del mese.

Bigman61
28-05-2019, 08:05
Ciao a tutti, ho notato che nella mia città risulta attiva la fibra 1 giga di Tiscali anche se dal sito openfiber non è così, come va questo operatore?

E' una buona scelta?

Grazie a tutti.

zaghetto
28-05-2019, 09:02
Per gli interessati; Questa mattina è stata conclusa anche la portabilità del mio numero telefonico da FTTH vodafone in FTTH Tiscali entrambe su OF. La linea dati Tiscali è stata attivata il 10/5 e la portabilità del numero oggi il 28/5. In pratica per la portabilità ci hanno messo 12 giorni lavorativi. Insomma, tutto come da manuale! Nessun disservizio. Contemporaneamente con il passaggio del numero, la Vodafone ha anche cessato la sua linea. Non so se è una coincidenza ma oggi è proprio la data che Vodafone chiude la fatturazione mensile, perché a me mi ha sempre fatturato a ogni 28 del mese.

Ciao, quindi sono l'unico che sta avendo problemi con la migrazione, anche se mi sono convinto che tutto dipenda dai due tecnici che sono venuti ad attivarmi la nuova linea tiscali. In pratica quando hanno visto che ero già cablato con vodafone sono andati in panico, hanno iniziato a dirmi che loro non avevano mai fatto una cosa simile, sempre e solo nuove attivazioni. Hanno iniziato a chiamare a destra e a manca per poi mandare in ko. Ora so da vodafone che i primi di giugno chiuderanno la linea, ma non ho avuto notizie da tiscali e open fiber.
Come si sono comportati con te i tecnici quando hanno visto che eri già cablato?

dreambox
28-05-2019, 09:25
Ciao, quindi sono l'unico che sta avendo problemi con la migrazione, anche se mi sono convinto che tutto dipenda dai due tecnici che sono venuti ad attivarmi la nuova linea tiscali. In pratica quando hanno visto che ero già cablato con vodafone sono andati in panico, hanno iniziato a dirmi che loro non avevano mai fatto una cosa simile, sempre e solo nuove attivazioni. Hanno iniziato a chiamare a destra e a manca per poi mandare in ko. Ora so da vodafone che i primi di giugno chiuderanno la linea, ma non ho avuto notizie da tiscali e open fiber.
Come si sono comportati con te i tecnici quando hanno visto che eri già cablato?

Ho letto di molti casi di questa tipologia di conflitto per i passaggi da un operatore ad un altro all’interno della rete OpenFiber. Sinceramente mi sembra un assurdità questo comportamento. Io non ho avuto nessun problema. Ai tecnici, che non sanno se tu stai facendo un passaggio o stai attivando una linea nuova, ho detto da subito che la linea Vodafone è e rimane attiva e che quindi devono stendere un secondo cavo di fibra per attivarmi con Tiscali. E cosi hanno fatto! Cavo nuovo, terminale ottico nuovo(anche se io li ho chiesto di posare la fibra nello stesso terminale dove avevo la prima fibra essendo che aveva una porta libera, ma mi hanno detto che quel terminale era dai primi modelli senza il coperchio laterale in plexiglas e quindi non più a norma. E cosi hanno montato a muro attaccato a quello uno nuovo marchiato OpenFiber), nuovo ONT e ovviamente il nuovo router Tiscali. Le linee sono state entrambe attive fino a questa mattina quando una volta passato il numero in Tiscali, la linea vodafone è stata disattivata.

alefello
28-05-2019, 09:27
Supponendo che tu sia di torino, si c'è un modo per forzare l'altro tipo di copertura informati bene prima di provarci.







Quello metroweb è l'originale che abbiamo anche io e te, quello tim è quello facente parte di flashfiber su cui verrebbe collegato anche da fastweb in fw-gpon, quello fastweb credo sia in realtà il catalyst della vecchia ftth aon con annesso contatore enel apposito, quello OpenFiber è un'estensione di quello originale metroweb, i nuovi portano il nuovo marchio.







Probabilmente sì, ma devi avere in qualche modo la certezza che su quel civico ci sia prima di tutto attivabilità da parte di tim (verifica su fibermap) e che la centrale a cui verresti collegato sia una di quelle dalle quali tiscali offre servizi in vula. Se fai la verifica copertura al momento cosa ti dà? FTTC by fastweb?



Il porta un amico funziona perfettamente col trucco, provato personalmente.Certo, chiedevo perché nella casa attuale dove ho attualmente tiscali FTTH in VULA TIM su ROE FlashFiber, facendo la verifica copertura dei vari operatori TIM da FTTH attivabile, Fastweb ancora solo ADSL e stessa cosa Tiscali. Verificando altri indirizzi che hanno ROE FlashFiber installato prima del mio, c'è vendibilità della FTTH per tutti e tre gli operatori. Deduco quindi che per la mia città tiscali abbia deciso di appoggiarsi per le FTTH solo su fastweb, nonostante in passato si appoggiasse su Tim.
Per quanto riguarda la centrale, entrbe le abitazioni sono attestate sulla stessa e la vecchia è a 500m mentre la nuova a 150m, quindi non ci si può proprio sbagliare :)

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

netnauta
28-05-2019, 09:28
se non ti serve il tuo numero di telefono vai tranquillo.

No il numero di telefono vecchio non mi interessa, anzi si spera che per un pò di tempo non telefonino i call centre.
Ma quando l'installatore vede il doppino potrebbe fare storie?
Il telefono lo attaccano al modem? Ho sentito parlare di "ribaltamento" della borchia telefonica cos'è?

zaghetto
28-05-2019, 09:35
Ho letto di molti casi di questa tipologia di conflitto per i passaggi da un operatore ad un altro all’interno della rete OpenFiber. Sinceramente mi sembra un assurdità questo comportamento. Io non ho avuto nessun problema. Ai tecnici, che non sanno se tu stai facendo un passaggio o stai attivando una linea nuova, ho detto da subito che la linea Vodafone è e rimane attiva e che quindi devono stendere un secondo cavo di fibra per attivarmi con Tiscali. E cosi hanno fatto! Cavo nuovo, terminale ottico nuovo(anche se io li ho chiesto di posare la fibra nello stesso terminale dove avevo la prima fibra essendo che aveva una porta libera, ma mi hanno detto che quel terminale era dai primi modelli senza il coperchio laterale in plexiglas e quindi non più a norma. E cosi hanno montato a muro attaccato a quello uno nuovo marchiato OpenFiber), nuovo ONT e ovviamente il nuovo router Tiscali. Le linee sono state entrambe attive fino a questa mattina quando una volta passato il numero in Tiscali, la linea vodafone è stata disattivata.

Ecco io avevo chiesto di non passare un altro cavo e un'altra borchia, cosa che poi dopo le varie chiamate, mi hanno detto che non si può più fare. Pensa che nella prima installazione mi avevano messo la borchia con lo sportello, poi in un secondo intervento ( il primo era andato in ko) ho chiesto di spostarmela e me l'hanno cambiata con una senza sportello. Da quanto ti hanno detto, sono passato da norma a non a norma :-)

Ricky65
28-05-2019, 09:39
no scheda 10/100 sono Megabyte non Megabit c'e una bella differenza

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Prego ?????

E allora una gigabit ethernet trasferirebbe 1 Gigabyte / sec ?

E comunque con una Fast Ethernet non raggiungi esattamente i 100 mbit/s netti ma qualcosina di meno ( diciamo sui 97 Mbit/s )

rem4
28-05-2019, 09:49
No il numero di telefono vecchio non mi interessa, anzi si spera che per un pò di tempo non telefonino i call centre.
Ma quando l'installatore vede il doppino potrebbe fare storie?
Il telefono lo attaccano al modem? Ho sentito parlare di "ribaltamento" della borchia telefonica cos'è?
la fibra la portano direttamente in casa il vecchio impianto telefonico non lo toccano, l'importante è che ci sia il modo per farla arrivare, si il telefono va attaccato al modem, il modem ha due porte rj11 per inserire i telefoni, un consiglio, non fare tu la richiesta, se conosci qualcuno fatti presentare e risparmi 30€

LuKe.Picci
28-05-2019, 10:18
Mi chiedo , allora tiscali non attivera' mai piu' nessuna linea ftth su openfiber a torino perche' se si e' coperti da rete flashfiber e openfiber danno precedenza a flash , se si e' coperti solo da openfiber danno precedenza ad una tecnologia come fftc ( siccome copre tutta la citta)
Evidentemente la copertura non è uniforme in tutta la città. Ci possono essere degli indirizzi coperti da OF e non da flashfiber o fttc fastweb, in tal caso OF prende il sopravvento. Comunque una volta saputo per certo di essere in una città dove i servizi of sono disponibili anche per tiscali puoi tranquillamente usare il trucchetto del link e attivarla.

Certo, chiedevo perché nella casa attuale dove ho attualmente tiscali FTTH in VULA TIM su ROE FlashFiber, facendo la verifica copertura dei vari operatori TIM da FTTH attivabile, Fastweb ancora solo ADSL e stessa cosa Tiscali. Verificando altri indirizzi che hanno ROE FlashFiber installato prima del mio, c'è vendibilità della FTTH per tutti e tre gli operatori. Deduco quindi che per la mia città tiscali abbia deciso di appoggiarsi per le FTTH solo su fastweb, nonostante in passato si appoggiasse su Tim.


E' una questione di priorità tra le opzioni a disposizione. Hai detto che tim ti da ftth disponibile, ma su fibermap dice lo stesso? Di dove sei?

Gippe
28-05-2019, 10:39
Qualcuno di Livorno è stato contattato per l’appuntamento? Io sono ancora fermo in verifica dati da Mercoledì...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

momoman
28-05-2019, 11:06
si, come si fa la disdetta senza incorrere nelle penali?

Se hai rinunciato ai 14 giorni di recesso, temo che non ti convenga.

Se invece non hai rinunciato ai 14 giorni, puoi disdire da sito mytiscali, oppure con una PEC o chiamando il 130.

Magari fai presente che ti riabboni subito con la promo, così sono più gentili.

Io ho fatto proprio così.

G.

momoman
28-05-2019, 11:10
Se richiedi una nuova linea ti installano un'altra fibra, i tecnici ti portano un altro modem e t'installano un'altra borchia. In pratica ti fanno un altro impianto indipendente da quello che hai ora.

Interessa anche a me. E se gli dico (e gli faccio vedere la stampa della PEC) che io a quella linea ho rinunciato e che è solo questione di giorni e che non mi interessa che rimanga funzionante? Si può evitare di passare un'altra fibra? Nel mio caso non dovrebbe essere un problema insormontabile ma se si può riusare quella che c'è, il lavoro rimane più pulito e rapido.

E' anche vero che non si sa mai... meglio una fibra in più che una in meno, anche per installazioni future. Però, se dovesse aumentare i casini...

momoman
28-05-2019, 11:13
In realtà sfruttano il cavo già presente. Io sono esattamente in questa situazione in quanto ho già ricevuto ricontatto dal tecnico OF per l' attivazione della nuova linea ma abbiamo dovuto rimandare l' appuntamento in quanto la fibra di Vodafone è ancora accesa e non devo fare migrazione.

Se capisco bene, nel tuo caso volevano essere sicuri al 100% che Vodafone era stata staccata. Solo dopo riutilizzano la fibra. Giusto?

Quindi, un po' di disservizio bisogna averlo, se fosse così.

G.

momoman
28-05-2019, 11:15
A livello commerciale puoi farlo tranquillamente il contratto, proprio come ho fatto io bloccando l' attuale promozione. Per quanto riguarda la parte tecnica si tratta di far coincidere il giorno del distacco con il giorno dell' attivazione. Io mi sono ritrovato in questa situazione perchè ho comunicato la mia volontà di recedere dal contratto a Vodafone a seguito delle recenti rimodulazioni. Tuttavia utilizzando il form online, piuttosto che la pec o la raccomandata, si viene automaticamente associati alla dismissione della linea e non alla migrazione.

Come fai a far coincidere i due eventi? Ci pensano i tecnici di Openfiber?

G.

alleroy
28-05-2019, 11:26
Ecco io avevo chiesto di non passare un altro cavo e un'altra borchia, cosa che poi dopo le varie chiamate, mi hanno detto che non si può più fare.
Cosa esattamente ti hanno detto che non si può più fare: passare un altro cavo o non passare un altro cavo?

zaghetto
28-05-2019, 11:29
Cosa esattamente ti hanno detto che non si può più fare: passare un altro cavo o non passare un altro cavo?

Non sono stato molto chiaro, scusami. Non possono più passare un secondo cavo, per attivare una seconda utenza sulla stessa abitazione. Nel mio caso appartamento, visto che abito in un condominio.

Lello4ever
28-05-2019, 11:33
Ciao a tutti una domanda, io sono a Torino con Tiscali su Openfiber, tra qualche mese mi trasferisco in un'altra casa qui vicino, l'attuale proprietario ha ftth Fastweb e la mia idea sarebbe di fargli normalmente disdire il contratto, e io fare trasloco della linea.

Qualcuno ha fatto il trasloco linea ftth con tiscali? come si è trovato? ci sarebbero noie col fatto che nell'altra casa c'è una linea ftth presente anche se disattivata?

resiliente
28-05-2019, 11:36
Se capisco bene, nel tuo caso volevano essere sicuri al 100% che Vodafone era stata staccata. Solo dopo riutilizzano la fibra. Giusto?

Quindi, un po' di disservizio bisogna averlo, se fosse così.

G.

Come fai a far coincidere i due eventi? Ci pensano i tecnici di Openfiber?

G.

Non penso si riesca facilmente a far coincidere il giorno del distacco a quello della nuova attivazione. Quando il tecnico mi ha chiamato ho dovuto spiegargliela io questa cosa, che a mia volta mi era stata spiegata dal dealer Tiscali. Non credo quindi che si adoperino loro in automatico, devo regolarmi io, aspettare di trovarmi senza linea in casa e contattare poi di conseguenza OF. Spero...

momoman
28-05-2019, 11:38
no scheda 10/100 sono Megabyte non Megabit c'e una bella differenza

:D

No comment...

G.

BigMouse01
28-05-2019, 11:50
Richiesta fatta venerdì e fibra installata ieri. Direi che come tempistiche non si poteva pretendere di meglio!

Peccato che in down la velocità non arriva al giga ma sta sui 700mbps.

Il modem Genew HG326AC richiede un configurazione particolare per ottenere le massime prestazioni?

Per la parte voce che tipo di telefono bisogna acquistare?

ilbert
28-05-2019, 15:47
@BigMouse01 in che città hai attivato? Una tempistica pazzesca! :ciapet:

Dopo un settimana senza alcun segno di vita ho contattato l'assistenza tramite FB e mi hanno detto "Le verifiche amministrative impiegano alcuni giorni. La tua richiesta è in carico al settore competente. Sarai informato non appena ci saranno nuove informazioni".
Mi chiedo come possano impiegarci "alcuni giorni" in certi casi, mentre in altri il tutto viene fatto in tempi da record....

rem4
28-05-2019, 16:12
Mi chiedo come possano impiegarci "alcuni giorni" in certi casi, mentre in altri il tutto viene fatto in tempi da record....
dammi retta non chiedertelo! Sono domande a cui l'umo non può dare risposta, mio fratello ha aspettato quasi 2 mesi.

satman
28-05-2019, 16:31
@BigMouse01 in che città hai attivato? Una tempistica pazzesca! :ciapet:

Dopo un settimana senza alcun segno di vita ho contattato l'assistenza tramite FB e mi hanno detto "Le verifiche amministrative impiegano alcuni giorni. La tua richiesta è in carico al settore competente. Sarai informato non appena ci saranno nuove informazioni".
Mi chiedo come possano impiegarci "alcuni giorni" in certi casi, mentre in altri il tutto viene fatto in tempi da record....

Se hai scelto l'accredito sul conto corrente devono mandare la richiesta alla banca e non tutte le banche rispondono in maniera solerte, ecco perchè i tempi si allungano.

Gippe
28-05-2019, 16:47
Se hai scelto l'accredito sul conto corrente devono mandare la richiesta alla banca e non tutte le banche rispondono in maniera solerte, ecco perchè i tempi si allungano.



Si ma è un problema solo loro perché gli altri ISP a parità di banca sono molto più rapidi in merito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lamosca
28-05-2019, 17:14
Ciao, su che server conviene fare gli Speedtest ?
La velocità maggiore la raggiungo su WARIAN con App per OS iMac 2017 21,5''
Router a circa 5 mt collegato con cavo LAN cat 6
DL 908 UO 288 Ping 16 ms Jitter 0,084

Tutto sommato non mi posso lamentare, giusto il ping mi sembra un pò altino
Come vi sembra ? Suggerimenti ?

bobbored
28-05-2019, 17:20
Salve, oggi ho chiamato fastweb per controllare se vendevano la fibra ftth, e di conseguenza avere la speranza di averla con Tiscali, nella mia via a Roma visto che sul sito Tim risulta vendibile. La tizia mi ha risposto che la via non è ancora cablata, nonostante flash fiber abbia fatto i lavori e posato il roe con i cavi nella mia palazzina, e nonostante sul sito Fibermap e sul sito Tim la da per raggiunta. Io ho replicato che forse erano loro di Fastweb che erano in ritardo, ma mi ha risposto che loro non dipendono da Tim. Qual'è la verità?

docv64
28-05-2019, 17:47
Scusate la domanda da niubbo, ma forse a qualcuno e' capitato...richiedo online l'attivazione con conseguente passaggio del numero da vdsl Vodafone. Dopo circa una settimana arrivano i tecnici openfiber (venerdi' scorso) mi fanno il cablaggio e mi installano borchia e ont (tutto funzionante, luce verde fissa). Stranamente non mi portano il modem perche' non gli e' stato consegnato da Tiscali. A tutt'oggi ho la borchia perfettamente funzionante ma non sono attivo, non ho il modem e tutto tace. Ho provato a collegare un fritz 7590 (che avrei intenzione di utilizzare al posto di quello Tiscali che terrei come riserva per eventuali guasti) ma ovviamente mi rileva la ftth tiscali ma non si collega. Ho sempre letto che i tecnici attivano direttamente e installano anche il modem. Secondo voi devo iniziare a preoccuparmi?:muro: :muro: :muro: :muro:

rem4
28-05-2019, 19:06
Ho sempre letto che i tecnici attivano direttamente e installano anche il modem. Secondo voi devo iniziare a preoccuparmi? sicuro che sei su rete openfiber?

docv64
28-05-2019, 19:19
sicuro che sei su rete openfiber?

Sicurissimo...hanno installato una borchia bianca a muro marcata openfiber e ont zte bianco "openfiber". Pozzetto davanti casa al quale si sono collegati openfiber con armadio ad una ventina di metri...inoltre anche sul mytiscali mi segnala openfiber...

satman
28-05-2019, 20:23
Sicurissimo...hanno installato una borchia bianca a muro marcata openfiber e ont zte bianco "openfiber". Pozzetto davanti casa al quale si sono collegati openfiber con armadio ad una ventina di metri...inoltre anche sul mytiscali mi segnala openfiber...

Vai sul mytiscali e clicca su Gestisci il tuo modem e poi su Configura, ti appare una pagina con tutti i parametri da inserire nel modem per collegarti così puoi utilizzare momentaneamente il tuo router.
Poi chiama il 130 e segnala che il tecnico non ti ha consegnato il modem!

satman
28-05-2019, 20:23
Ciao, su che server conviene fare gli Speedtest ?
La velocità maggiore la raggiungo su WARIAN con App per OS iMac 2017 21,5''
Router a circa 5 mt collegato con cavo LAN cat 6
DL 908 UO 288 Ping 16 ms Jitter 0,084

Tutto sommato non mi posso lamentare, giusto il ping mi sembra un pò altino
Come vi sembra ? Suggerimenti ?

Ottimi valori, in che città sei?

lamosca
28-05-2019, 20:29
Ottimi valori, in che città sei?

Bari città

FrancoPe
28-05-2019, 20:43
ciao ho una domanda/consiglio da farvi
mio genero a cui hanno installato giorno 24 la fibra FTTH Tiscali by OPen Fiber
si lamenta degli scarsi risultati massimo che riesce ad ottenere in D.L. 350/410 Mb/s mentre in U.L. arriva anche a 291Mb/s collegamento in ethernet ma non diretto al router (in fare di restauro dellìappartamento ha fatto cablare la casa con prese rj in ogni stanza
come computer un mac pro del 2013
cavo cat5e secondo voi quale potrebbe essere la causa dello scarso risultato in download? (speed test eseguiti con ogni possibili app)

maxzava
28-05-2019, 21:57
Ho fatto richiesta online il 26 maggio oggi mi è arivato l'sms che la linea sara attivata entro il 12 /06 ci devo sperare?

maxzava
28-05-2019, 22:01
ciao ho una domanda/consiglio da farvi
mio genero a cui hanno installato giorno 24 la fibra FTTH Tiscali by OPen Fiber
si lamenta degli scarsi risultati massimo che riesce ad ottenere in D.L. 350/410 Mb/s mentre in U.L. arriva anche a 291Mb/s collegamento in ethernet ma non diretto al router (in fare di restauro dellìappartamento ha fatto cablare la casa con prese rj in ogni stanza
come computer un mac pro del 2013
cavo cat5e secondo voi quale potrebbe essere la causa dello scarso risultato in download? (speed test eseguiti con ogni possibili app)

puo dipendere da cablaggio delle prese RJ 45 se sono tratte lunghe e non sono schermate bene (vedi cat.5) puo esserci del degrado verifica se anche le prese RJ45 sono cat.6 o 5e (meglio 6)

FrancoPe
28-05-2019, 22:16
puo dipendere da cablaggio delle prese RJ 45 se sono tratte lunghe e non sono schermate bene (vedi cat.5) puo esserci del degrado verifica se anche le prese RJ45 sono cat.6 o 5e (meglio 6)

ciao e grazie
domani glielo chiedo e anzi pensavo di passare con il mio portatile e fare una prova collegandolo direttamente al router, cosi da eliminare ogni dubbio

kirk223
28-05-2019, 22:18
Ciao, quindi sono l'unico che sta avendo problemi con la migrazione, anche se mi sono convinto che tutto dipenda dai due tecnici che sono venuti ad attivarmi la nuova linea tiscali. In pratica quando hanno visto che ero già cablato con vodafone sono andati in panico, hanno iniziato a dirmi che loro non avevano mai fatto una cosa simile, sempre e solo nuove attivazioni. Hanno iniziato a chiamare a destra e a manca per poi mandare in ko. Ora so da vodafone che i primi di giugno chiuderanno la linea, ma non ho avuto notizie da tiscali e open fiber.
Come si sono comportati con te i tecnici quando hanno visto che eri già cablato?

No, non sei affatto l'unico. Io credo invece che l'unico sia forse lui che ha ottenuto un procedimento che allo stato attuale delle cose è proibito. Se può confortarti a me la migrazione l'hanno negata e ho fatto nuova linea, tra l'altro non facilmente, visto che due verticali sotto un diverso contratto legato allo stesso nome non le salgono nemmeno tanto facilmente, anche se per il primo contratto è stata inoltrata formale disdetta.

Saro89
28-05-2019, 22:23
Salve,ho una linea ftth vodafone ma per le continue rimodulazioni contrattuali vorrei migrare verso ftth tiscali,volevo sapere come funziona,la migrazione è possibile?in teoria sono nella stessa rete OF,dovranno intervenire di nuovo i tecnici per la posa del cavo ottico e l'installazione della borchia?o non ci sarà bisogno dato che è tutto installato.

kirk223
28-05-2019, 22:27
Per chi fosse interessato e non so se è stato già detto prima: il difetto che era stato notato da tanti nel sito speedtest.net, è stato riparato. Il sito adesso sembra funzioni per bene, almeno per adesso...

kirk223
28-05-2019, 22:39
puo dipendere da cablaggio delle prese RJ 45 se sono tratte lunghe e non sono schermate bene (vedi cat.5) puo esserci del degrado verifica se anche le prese RJ45 sono cat.6 o 5e (meglio 6)

Prima di cambiare cavi, accertatevi che il pc abbia una scheda di rete a 1gb e che il test, fatto sul sito speedtest.net, sia fatto su un server poco intasato o particolarmente compatibile con l'instradamento di Tiscali, per es warian milano.

MiloZ
28-05-2019, 22:54
Per chi fosse interessato e non so se è stato già detto prima: il difetto che era stato notato da tanti nel sito speedtest.net, è stato riparato. Il sito adesso sembra funzioni per bene, almeno per adesso...

Confermo, adesso è tornato a funzionare regolarmente anche in upload.

LuKe.Picci
28-05-2019, 22:57
Salve,ho una linea ftth vodafone ma per le continue rimodulazioni contrattuali vorrei migrare verso ftth tiscali,volevo sapere come funziona,la migrazione è possibile?in teoria sono nella stessa rete OF,dovranno intervenire di nuovo i tecnici per la posa del cavo ottico e l'installazione della borchia?o non ci sarà bisogno dato che è tutto installato.

Di dove sei? Fai una verifica copertura e controlla il link del tipo di copertura su cui finisci.

imsims22
28-05-2019, 23:55
qualcuno ha tiscali open fiber su catania?
attivata oggi linea da terzo mondo

ping su milano 42,
down tra i 250 e i 150
up che arriva a 70 scarsi.

ma si può? :eek:

satman
29-05-2019, 00:57
qualcuno ha tiscali open fiber su catania?
attivata oggi linea da terzo mondo

ping su milano 42,
down tra i 250 e i 150
up che arriva a 70 scarsi.

ma si può? :eek:

C'è un altro utente da Catania se ben ricordo e lui viaggia bene.

Oltre che scrivere i risultati devi specificare come li fai i test, ovvero, tipo di connessione al router, tipo di pc, sito e server su quale testi, se testi da browser (e se si quale) o da app. I risultati variano enormemente in base a questi parametri.

ilbert
29-05-2019, 06:46
Se hai scelto l'accredito sul conto corrente devono mandare la richiesta alla banca e non tutte le banche rispondono in maniera solerte, ecco perchè i tempi si allungano.

Ho pensato anche quello..e visto che su MyTiscali nella sezione relativa al pagamento RID mi dava "in fase di verifica" ho contattato la banca per chiedere di accettare la richiesta...la risposta? "Gentile Cliente, non risultano richieste di RID da parte di Tiscali sul suo IBAN, ci fornisca il codice univoco e i dati della compagnia in modo da poter anticipare l'accettazione". Ho chiesto a Tiscali tali informazioni e non mi hanno neanche risposto..

L'unica cosa che mi viene da pensare è che nelle zone di nuova copertura inizino a vendere il servizio nonostante non siano ancora pronti per attivarlo...

Ok che ho i 30 mega di Fastweb per ora, non sono a piedi, però mi prudono le mani per avere 1000 :sofico:

marius9900
29-05-2019, 06:53
Ho pensato anche quello..e visto che su MyTiscali nella sezione relativa al pagamento RID mi dava "in fase di verifica" ho contattato la banca per chiedere di accettare la richiesta...la risposta? "Gentile Cliente, non risultano richieste di RID da parte di Tiscali sul suo IBAN, ci fornisca il codice univoco e i dati della compagnia in modo da poter anticipare l'accettazione". Ho chiesto a Tiscali tali informazioni e non mi hanno neanche risposto..

L'unica cosa che mi viene da pensare è che nelle zone di nuova copertura inizino a vendere il servizio nonostante non siano ancora pronti per attivarlo...

Ok che ho i 30 mega di Fastweb per ora, non sono a piedi, però mi prudono le mani per avere 1000 :sofico:
Ah questa cosa del RID non l'avevo controllata. A me dice che è "Attivo", ma sono comunque due settimane che sto aspettando..

zaghetto
29-05-2019, 06:58
Salve,ho una linea ftth vodafone ma per le continue rimodulazioni contrattuali vorrei migrare verso ftth tiscali,volevo sapere come funziona,la migrazione è possibile?in teoria sono nella stessa rete OF,dovranno intervenire di nuovo i tecnici per la posa del cavo ottico e l'installazione della borchia?o non ci sarà bisogno dato che è tutto installato.

se leggi i post precedenti e recenti, avrai qualche risposta.

ilbert
29-05-2019, 07:25
Ah questa cosa del RID non l'avevo controllata. A me dice che è "Attivo", ma sono comunque due settimane che sto aspettando..

Buono a sapersi! Sempre più probabile che vendano contratti in anticipo e li smaltiscano quando la linea è effettivamente attivabile.

Spero di non dover aspettare due mesi come successo ad alcuni :doh:

serotonina
29-05-2019, 08:06
Ah questa cosa del RID non l'avevo controllata. A me dice che è "Attivo", ma sono comunque due settimane che sto aspettando..

Anche per me ormai sono due settimane di attesa, nel mio caso però su flashfiber, roe attivo e vendibilità aperta da oltre un anno. In realtà nella mia città Parma, ora risulterebbe vendibile da circa un mese anche su Open Fiber, ma a gennaio ho tentato con Wind e sono anche in quel caso ancora in attesa.
Intanto ho due Modem che aspettano...

Saro89
29-05-2019, 08:09
se leggi i post precedenti e recenti, avrai qualche risposta.

Si infatti ho letto grazie,non so se mi conviene migrare su rete Tiscali,non vorrei avere complicazioni dato che ci sono state già complicazioni per portare il cavo ottico a casa mia quando fu,pensavo che usassero lo stesso cavo ottico e borchia.

Saro89
29-05-2019, 08:10
Di dove sei? Fai una verifica copertura e controlla il link del tipo di copertura su cui finisci.

Catania,copertura open fiber.

3nric0
29-05-2019, 08:30
..

L'unica cosa che mi viene da pensare è che nelle zone di nuova copertura inizino a vendere il servizio nonostante non siano ancora pronti per attivarlo...
..

Nel paese dove abito io tiscali ha reso attivabile la fibra al max 1 mese prima che ho sottoscritto il contratto( simulavo la richiesta ogni mese ) , ero perplesso perché tiscali dava ok per fibra mentre sul sito openfiber non risultava tiscali come operatore. Ho fatto ugualmente richiesta ed in 3 giorni lavorativi è arrivato il tecnico che ha fatto tutto.

ilbert
29-05-2019, 08:58
Io non so da quando sia stata resa disponibile tramite Tiscali, a avevo guardato ad Aprile e non era disponibile, guardando poi a metà Maggio lo era.
Pure a me sul sito Open Fiber non risulta Tiscali come operatore.

Visto com'è andata a te è tutto casuale...

Gippe
29-05-2019, 09:46
L'unica cosa che mi viene da pensare è che nelle zone di nuova copertura inizino a vendere il servizio nonostante non siano ancora pronti per attivarlo...


Ho avuto anche io questo dubbio.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dreambox
29-05-2019, 09:54
Buongiorno ragazzi.
Come scritto precedentemente, ieri mi hanno fatto la portabilità da Vodafone in Tiscali. Ho notato pero che l'ora del cordless si azzera ad ogni chiamata ricevuta.
Ho letto in giro che è colpa del servizio "Chi è" che trasmette un ora errata insieme all'identificativo del numero che sta chiamando.
Ce' una soluzione che voi sapiate?

Grazie!

rampamik
29-05-2019, 10:11
Buongiorno ragazzi.
Come scritto precedentemente, ieri mi hanno fatto la portabilità da Vodafone in Tiscali. Ho notato pero che l'ora del cordless si azzera ad ogni chiamata ricevuta.
Ho letto in giro che è colpa del servizio "Chi è" che trasmette un ora errata insieme all'identificativo del numero che sta chiamando.
Ce' una soluzione che voi sapiate?

Grazie!

Trovi tutto sulla prima pagina della discussione Tiscali FTTC
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111

marius9900
29-05-2019, 10:18
Ho appena incontrato un tecnico Openfiber che stava andando ad attivare una linea Vodafone nel mio palazzo. Non ne sapeva nulla riguardo a Tiscali, non sapeva nemmeno che avessero aperto la vendibilità a Livorno. Andiamo bene.. chissà quanto mi faranno aspettare.

Gippe
29-05-2019, 10:46
Ho appena incontrato un tecnico Openfiber che stava andando ad attivare una linea Vodafone nel mio palazzo. Non ne sapeva nulla riguardo a Tiscali, non sapeva nemmeno che avessero aperto la vendibilità a Livorno. Andiamo bene.. chissà quanto mi faranno aspettare.



Per curiosità hai fatto il RID? Lo stato attivazione cosa ti dice? Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
29-05-2019, 11:01
Si infatti ho letto grazie,non so se mi conviene migrare su rete Tiscali,non vorrei avere complicazioni dato che ci sono state già complicazioni per portare il cavo ottico a casa mia quando fu,pensavo che usassero lo stesso cavo ottico e borchia.

La cosa è più semplice di quello che pensi: tu fai la migrazione, se vengono e ti allacciano con lo stesso cavo senza fare storie sei a posto, se ne provano a passare un altor e ci riescono pure sei a posto, altrimenti se ne vanno. Se però non ci provi non puoi far altro che restare in Vodafone. Tu ora sei su OpenFiber, se vai da un operatore flashfiber di sicuro devono tirare un nuovo cavo il che mi pare di aver capito che sarebbe un problema. Gli unici con cui potresti restare sullo stesso cavo sono Tiscali e Wind. A me come ad altri migrarono tranquillamente da VF a Tiscali usando lo stesso cavo, ma a Catania pare credano in religioni diverse...

marius9900
29-05-2019, 11:07
Per curiosità hai fatto il RID? Lo stato attivazione cosa ti dice? Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sì ho fatto il RID e lo stato del RID risulta attivo. Invece nella pagina principale sono fermo su "verifica dati" dal 20, o forse anche prima.

Saro89
29-05-2019, 11:29
La cosa è più semplice di quello che pensi: tu fai la migrazione, se vengono e ti allacciano con lo stesso cavo senza fare storie sei a posto, se ne provano a passare un altor e ci riescono pure sei a posto, altrimenti se ne vanno. Se però non ci provi non puoi far altro che restare in Vodafone. Tu ora sei su OpenFiber, se vai da un operatore flashfiber di sicuro devono tirare un nuovo cavo il che mi pare di aver capito che sarebbe un problema. Gli unici con cui potresti restare sullo stesso cavo sono Tiscali e Wind. A me come ad altri migrarono tranquillamente da VF a Tiscali usando lo stesso cavo, ma a Catania pare credano in religioni diverse...

Grazie per avermi risposto,ma nel tuo caso cosa hanno fatto?tirare un altro cavo ottico non se ne parla proprio nel mio caso,potrei provare a fare la migrazione verso tiscali.

net83it
29-05-2019, 11:29
sabato scorso ho voluto fare un po' di prove con dei link di file da 10 giga postati qualche pagina fa da un utente che è riuscito a scaricarli a 120 e qualche giorno prima a 80.

i miei risultati sono
1) http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
42 mb/s fissi

2) http://mirror.i3d.net/10000mb.bin
velocità molto ballerina, variava frequentemente tra un minimo di 9 e un max di 38 mb/S

3) http://speed.hetzner.de/10GB.bin
tra i 44 max e 27 min, ma ad un certo punto c'è stato un freeze di circa 10/15 sec e poi ha ripreso a scaricare partendo da 10 mb/s e risalendo

subito dopo ho fatto degli speedtest con l'app con i seguenti risultati
warian 691/304
vodafone 777/304
fastweb 473/249
bbbell 769/303

poi ho installato Jdownloader e ho messo a scaricare contemporaneamente i 3 file di prima, punta max 59 mb/s con media di 55

boh, secondo me c'è qualche collo di bottiglia da qualche parte in funzione dell'instradamento/provenienza del server da cui si scarica

c'è qualche file torrent corposo che si può usare da test e che potrebbe saturare la banda?

intanto, speedtest fatto 20 minuti fa su vodafone milan: 857/306

Maxking
29-05-2019, 11:38
guarda se ti puo' consolare,anche io da qualche buon mese non supero mai i 800...e solo su un server,altrimenti dai 400 ai 500...
il primo ho provato a scaricarlo e mi da 50mb/s...
Io sono di perugia,altri utenti di perugia vanno un po meglio,secondo me e' anche armadio stradale ( non ricordo il nome) che ha i rami un po pieni

edit: guarda VF milano io ora... https://www.speedtest.net/my-result/d/0b512511-934f-440e-9ff0-de66f20ffe42
altro server che vado bene,per modo di dire https://www.speedtest.net/my-result/d/143b41e2-e535-45d1-b495-7f64bfa17e72

i 900 saranno 7-8 mesi che non li vedo piu'

sabato scorso ho voluto fare un po' di prove con dei link di file da 10 giga postati qualche pagina fa da un utente che è riuscito a scaricarli a 120 e qualche giorno prima a 80.

i miei risultati sono
1) http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
42 mb/s fissi

2) http://mirror.i3d.net/10000mb.bin
velocità molto ballerina, variava frequentemente tra un minimo di 9 e un max di 38 mb/S

3) http://speed.hetzner.de/10GB.bin
tra i 44 max e 27 min, ma ad un certo punto c'è stato un freeze di circa 10/15 sec e poi ha ripreso a scaricare partendo da 10 mb/s e risalendo

subito dopo ho fatto degli speedtest con l'app con i seguenti risultati
warian 691/304
vodafone 777/304
fastweb 473/249
bbbell 769/303

poi ho installato Jdownloader e ho messo a scaricare contemporaneamente i 3 file di prima, punta max 59 mb/s con media di 55

boh, secondo me c'è qualche collo di bottiglia da qualche parte in funzione dell'instradamento/provenienza del server da cui si scarica

c'è qualche file torrent corposo che si può usare da test e che potrebbe saturare la banda?

intanto, speedtest fatto 20 minuti fa su vodafone milan: 857/306

zaghetto
29-05-2019, 12:39
La cosa è più semplice di quello che pensi: tu fai la migrazione, se vengono e ti allacciano con lo stesso cavo senza fare storie sei a posto, se ne provano a passare un altor e ci riescono pure sei a posto, altrimenti se ne vanno. Se però non ci provi non puoi far altro che restare in Vodafone. Tu ora sei su OpenFiber, se vai da un operatore flashfiber di sicuro devono tirare un nuovo cavo il che mi pare di aver capito che sarebbe un problema. Gli unici con cui potresti restare sullo stesso cavo sono Tiscali e Wind. A me come ad altri migrarono tranquillamente da VF a Tiscali usando lo stesso cavo, ma a Catania pare credano in religioni diverse...

E non solo a Catania, come ho scritto in altri post a me quando hanno visto che sono collegato a vodafone se ne sono andati dicendomi che se ne riparlerà quando la linea sarà libera. Ora vf mi ha detto che lunedì la lasceranno libera, però tutto tace sia parte tiscali che openfiber

zaghetto
29-05-2019, 12:43
guarda se ti puo' consolare,anche io da qualche buon mese non supero mai i 800...e solo su un server,altrimenti dai 400 ai 500...
il primo ho provato a scaricarlo e mi da 50mb/s...
Io sono di perugia,altri utenti di perugia vanno un po meglio,secondo me e' anche armadio stradale ( non ricordo il nome) che ha i rami un po pieni

edit: guarda VF milano io ora... https://www.speedtest.net/my-result/d/0b512511-934f-440e-9ff0-de66f20ffe42
altro server che vado bene,per modo di dire https://www.speedtest.net/my-result/d/143b41e2-e535-45d1-b495-7f64bfa17e72

i 900 saranno 7-8 mesi che non li vedo piu'

Prova ad usare idm per scaricare il file e controllare con il task manager del pc l'impegno della banda. Io che ho ancora rete vodafone, quel file con idm lo scarico circa a 115mb e nel task manager circa 940mb di banda

Gippe
29-05-2019, 12:44
Sì ho fatto il RID e lo stato del RID risulta attivo. Invece nella pagina principale sono fermo su "verifica dati" dal 20, o forse anche prima.



Capito. Invece io a distanza di una settimana ho anche il RID sempre in verifica... si prevedono tempistiche lunghe. Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilbert
29-05-2019, 13:49
Stessa situazione mia, attivazione richiesta Martedì scorso...dopo l'invio del contratto via mail il nulla. E il RID risulta in fase di verifica...

LuKe.Picci
29-05-2019, 14:31
Grazie per avermi risposto,ma nel tuo caso cosa hanno fatto?tirare un altro cavo ottico non se ne parla proprio nel mio caso,potrei provare a fare la migrazione verso tiscali.

Hanno solo collegato il cavo alla porta tiscali in cantina e cambiato router.

Saro89
29-05-2019, 14:34
E non solo a Catania, come ho scritto in altri post a me quando hanno visto che sono collegato a vodafone se ne sono andati dicendomi che se ne riparlerà quando la linea sarà libera. Ora vf mi ha detto che lunedì la lasceranno libera, però tutto tace sia parte tiscali che openfiber

Ma quindi da come capito per chi vorrebbe cambiare gestore nella stesse rete ftth sarà un problemone,io pensavo il contrario che sarebbe stato facilissimo.

Saro89
29-05-2019, 14:36
Hanno solo collegato il cavo alla porta tiscali in cantina e cambiato router.

A in questo modo è semplicissimo,ma da come ho capito non sono tutti i tecnici che lo fanno.

Mamukata
29-05-2019, 14:52
la mia storia:

Aperta vendibilità su Ravenna in data 10/5
il giorno 15/5 faccio contratto online
il giorno 16/5 mi arriva la mail con in contratto che rispedisco firmato
il giorno 17/5 mi arriva SMS con attivazione prevista in data 03/06

da allora più nulla, ho chiamato il 130 e dicono che è tutto ok e di attendere la chiamata del tecnico.

un amico, stessa zona, il 20/5 fa il contratto, il 21/5 lo manda firmato, il 22/5 lo chiamano per l'intervento ed il 24/5 la linea è attiva….. (sarebbero venuti anche il giorno 23 ma non era disponibile).
Di utenti attivi in 4 giorni ne ho letti ben pochi.

Casi strani..

Maxking
29-05-2019, 15:41
con WIND con Vodafone FIBRA OF sempre banda piena...anche di sera,stesso pc

Prova ad usare idm per scaricare il file e controllare con il task manager del pc l'impegno della banda. Io che ho ancora rete vodafone, quel file con idm lo scarico circa a 115mb e nel task manager circa 940mb di banda

ilbert
29-05-2019, 16:04
la mia storia:

Aperta vendibilità su Ravenna in data 10/5
il giorno 15/5 faccio contratto online
il giorno 16/5 mi arriva la mail con in contratto che rispedisco firmato
il giorno 17/5 mi arriva SMS con attivazione prevista in data 03/06

da allora più nulla, ho chiamato il 130 e dicono che è tutto ok e di attendere la chiamata del tecnico.

un amico, stessa zona, il 20/5 fa il contratto, il 21/5 lo manda firmato, il 22/5 lo chiamano per l'intervento ed il 24/5 la linea è attiva….. (sarebbero venuti anche il giorno 23 ma non era disponibile).
Di utenti attivi in 4 giorni ne ho letti ben pochi.

Casi strani..

Hai ancora qualche giorno utile, però è assurdo. Sembra che alcune attivazioni vadano in una sorta di dimenticatoio. All'assistenza risulta tutto ok, in lavorazione, ma in realtà non vengono gestite.

Per scrupolo proverei a fare un contratto nuovo per vedere se le tempistiche cambierebbero :muro:

street
29-05-2019, 16:34
domanda:

io ho ricevuto il contratto via mail. non c'è scritto da nessuna parte di inviarlo indietro, è necessario?

satman
29-05-2019, 16:39
domanda:

io ho ricevuto il contratto via mail. non c'è scritto da nessuna parte di inviarlo indietro, è necessario?

No

satman
29-05-2019, 16:41
Hai ancora qualche giorno utile, però è assurdo. Sembra che alcune attivazioni vadano in una sorta di dimenticatoio. All'assistenza risulta tutto ok, in lavorazione, ma in realtà non vengono gestite.

Per scrupolo proverei a fare un contratto nuovo per vedere se le tempistiche cambierebbero :muro:

Ma non farlo incasinare con altri contratti, ha come data di attivazione 3 giugno ed entro il 3 se non prima sarà attivato di sicuro, quelli di Openfiber sono precisi non come quelli di Tim che prima di vederli a casa ti bucano almeno 3 appuntamenti. Abbiate un minimo di pazienza ha fatto il contratto meno di 15 gg fa!

satman
29-05-2019, 16:43
la mia storia:

Aperta vendibilità su Ravenna in data 10/5
il giorno 15/5 faccio contratto online
il giorno 16/5 mi arriva la mail con in contratto che rispedisco firmato
il giorno 17/5 mi arriva SMS con attivazione prevista in data 03/06

da allora più nulla, ho chiamato il 130 e dicono che è tutto ok e di attendere la chiamata del tecnico.

un amico, stessa zona, il 20/5 fa il contratto, il 21/5 lo manda firmato, il 22/5 lo chiamano per l'intervento ed il 24/5 la linea è attiva….. (sarebbero venuti anche il giorno 23 ma non era disponibile).
Di utenti attivi in 4 giorni ne ho letti ben pochi.

Casi strani..
Controlla di non avere blocchi sulle chiamate entranti sul numero di telefono che hai lasciato per contatti, ti chiamerà una signorina di OF per fissarti l'appuntamento.

Mamukata
29-05-2019, 17:01
Controlla di non avere blocchi sulle chiamate entranti sul numero di telefono che hai lasciato per contatti, ti chiamerà una signorina di OF per fissarti l'appuntamento.


gli unici numeri che ho bloccato sul cellulare, numero di riferimento, sono solo quelli accertati (già in passato) come telemarketing selvaggio.
Attenderò fino a settimana prossima fiducioso senza fare nulla.

LuKe.Picci
29-05-2019, 17:43
Ma non hai detto una cosa fondamentale, hai rinunciato o no ai 14 giorni di ripensamento?

MiloZ
29-05-2019, 17:59
sabato scorso ho voluto fare un po' di prove con dei link di file da 10 giga postati qualche pagina fa da un utente che è riuscito a scaricarli a 120 e qualche giorno prima a 80.

i miei risultati sono
1) http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
42 mb/s fissi

2) http://mirror.i3d.net/10000mb.bin
velocità molto ballerina, variava frequentemente tra un minimo di 9 e un max di 38 mb/S

3) http://speed.hetzner.de/10GB.bin
tra i 44 max e 27 min, ma ad un certo punto c'è stato un freeze di circa 10/15 sec e poi ha ripreso a scaricare partendo da 10 mb/s e risalendo

subito dopo ho fatto degli speedtest con l'app con i seguenti risultati
warian 691/304
vodafone 777/304
fastweb 473/249
bbbell 769/303

poi ho installato Jdownloader e ho messo a scaricare contemporaneamente i 3 file di prima, punta max 59 mb/s con media di 55

boh, secondo me c'è qualche collo di bottiglia da qualche parte in funzione dell'instradamento/provenienza del server da cui si scarica

c'è qualche file torrent corposo che si può usare da test e che potrebbe saturare la banda?

intanto, speedtest fatto 20 minuti fa su vodafone milan: 857/306

Qui è tutto ok, test fatti ora:

https://i.imgur.com/ZOqCSXn.png

https://i.imgur.com/qEU9w52.png

https://i.imgur.com/7q5X7aL.png

E anche da speedtest sul server Milan - Vodafone - https://www.speedtest.net/result/8295371695

https://www.speedtest.net/result/8295371695.png (https://www.speedtest.net/result/8295371695)

Milan - Fastweb - https://www.speedtest.net/result/8295388626

https://www.speedtest.net/result/8295388626.png (https://www.speedtest.net/result/8295388626)

Rome - Fastweb - https://www.speedtest.net/result/8295401303

https://www.speedtest.net/result/8295401303.png (https://www.speedtest.net/result/8295401303)

lamosca
29-05-2019, 18:28
come si fa ad usufruire dei mesi gratis di Infinity?

Bigbey
29-05-2019, 18:31
@lamosca: Vai sul sito Infinity, crei un account e inserisci il codice che Tiscali ti darà nella tua area clienti. Esso comparirà solo e soltanto a linea Tiscali completamente attivata...accedendo da sito MyTiscali>sulla destra lo troverai.

etna123
29-05-2019, 18:36
domanda:

io ho ricevuto il contratto via mail. non c'è scritto da nessuna parte di inviarlo indietro, è necessario?

No

Sei sicuro?
Nella mail di invio del contratto è scritto:
Potrai inviarci il modulo del consenso al trattamento dei dati personali, controfirmato, nelle seguenti modalità:

- via fax, al numero verde 800910028 (per le utenze private) o al numero 800910032 (per le utenze business);

- come allegato ad una email (nei formati GIF, JPG o PDF) all’indirizzo: spedizionicontratti@it.tiscali.com;

- tramite posta, all’ indirizzo: Tiscali S.p.A, Località Sa Illetta, SS 195, km 2.300, 09123 Cagliari.

Io così ho fatto. Ho inviato le pag. 5 e 6 firmate all'email spedizionicontratti@it.tiscali.com

Bigbey
29-05-2019, 18:38
@etna123: Hai fatto bene, io infatti consiglio sempre di farlo...anche perchè è tutto completamente gratuito...ma come ti ha risposto bene satman, non è una cosa vincolante. Nel senso tantissimi utenti non lo hanno fatto e l'attivazione della linea è stata correttamente finalizzata.

luppif
29-05-2019, 18:44
in attesa da un mese ...:mc:

marius9900
29-05-2019, 18:45
Io sono stato cliente Tiscali altre due volte in passato e non ho mai inviato nulla. Anche questa volta non invio nulla, non è necessario.

LuKe.Picci
29-05-2019, 18:47
Io non ho mai inviato nulla, probabilmente è un refuso da qualche vecchia procedura. Comunque non p vero che non puoi inviare pec da un indirizzo normale. L'unica differenza è il valore legale che ha la comunicazione, per inviare reclami, documenti e moduli compilati va benissimo.

Yramrag
29-05-2019, 19:47
Io non ho mai inviato nulla, probabilmente è un refuso da qualche vecchia procedura. Comunque non p vero che non puoi inviare pec da un indirizzo normale. L'unica differenza è il valore legale che ha la comunicazione, per inviare reclami, documenti e moduli compilati va benissimo.

Sbaglio o c'è un'opzione per non ricevere/rifiutare email non-PEC su casella PEC?
Non ho mai provato, però :boh:

/Fine OT

ilbert
29-05-2019, 21:35
Ma non farlo incasinare con altri contratti, ha come data di attivazione 3 giugno ed entro il 3 se non prima sarà attivato di sicuro, quelli di Openfiber sono precisi non come quelli di Tim che prima di vederli a casa ti bucano almeno 3 appuntamenti. Abbiate un minimo di pazienza ha fatto il contratto meno di 15 gg fa!

Parlavo per me.. Non era un suggerimento per lui.
Chiaramente avendo lui una data verrà sicuramente rispettata

FrancoPe
29-05-2019, 21:39
Sbaglio o c'è un'opzione per non ricevere/rifiutare email non-PEC su casella PEC?
Non ho mai provato, però :boh:

/Fine OT

non sbagli mio genero ha provato xx volte ad inviare mail per il recesso contratto da mail normale a pec voda e sempre rigettata usata poi pec -> Pec tutto è filato liscio

zaghetto
29-05-2019, 21:59
Ma quindi da come capito per chi vorrebbe cambiare gestore nella stesse rete ftth sarà un problemone,io pensavo il contrario che sarebbe stato facilissimo.

non so se sia un problemone, da quanto si legge anche qui, ogni caso è una storia a se. Forse la cosa più sicura è disdire con il vecchio gestore, appena la linea è libera, abbonarsi a quello nuovo.

LuKe.Picci
29-05-2019, 22:29
Non ne vale la pena, conviene comunque tentare la migrazione semplice, pensando a stratagemmi alternativi solo una volta incappati nel problema. Se ti va bene ti eviti di dover inviare pratiche di disdetta e non rischi di restare senza linea. Se ti va male non ci hai perso nulla.

LuKe.Picci
29-05-2019, 22:30
Sbaglio o c'è un'opzione per non ricevere/rifiutare email non-PEC su casella PEC?
Non ho mai provato, però :boh:


Certo ma dipende tutto dal ricevente. A livello tecnico non c'è nessun impedimento. Quelle volte che ho scritto io a tiscali hanno sempre preso in carico il materiale inviato.

Saro89
30-05-2019, 00:37
Non ne vale la pena, conviene comunque tentare la migrazione semplice, pensando a stratagemmi alternativi solo una volta incappati nel problema. Se ti va bene ti eviti di dover inviare pratiche di disdetta e non rischi di restare senza linea. Se ti va male non ci hai perso nulla.

Si hai perfettamente ragione ,proverò in questo modo.

Maxking
30-05-2019, 06:54
Milo lo spapiamo,tu sei in una zona dove tiscali va benissimo,per carita' non mi lamento neppure io,però ci sono diverse zone che anche il mattino non si arriva a 900... io il primo file anche alle 6 di mattina non supero i 54mb/s


Qui è tutto ok, test fatti ora:

https://i.imgur.com/ZOqCSXn.png

https://i.imgur.com/qEU9w52.png

https://i.imgur.com/7q5X7aL.png

E anche da speedtest sul server Milan - Vodafone - https://www.speedtest.net/result/8295371695

https://www.speedtest.net/result/8295371695.png (https://www.speedtest.net/result/8295371695)

Milan - Fastweb - https://www.speedtest.net/result/8295388626

https://www.speedtest.net/result/8295388626.png (https://www.speedtest.net/result/8295388626)

Rome - Fastweb - https://www.speedtest.net/result/8295401303

https://www.speedtest.net/result/8295401303.png (https://www.speedtest.net/result/8295401303)

Pegli
30-05-2019, 07:07
MI hanno installato la fibra in negozio (FTTH su rete Openfiber) due giorni fa... ma purtroppo non funziona nulla :-(

Già quando sono arrivati i tecnici li sentivo borbottare di valori di attenuazione troppo alti, ma alle mie domande erano molto evasivi ("sono valori nostri, lei non si preoccupi che funziona tutto perfettamente")...

Poi una vota sistemato il cavo (il mio è un negozio di pochi mq) hanno detto che sarebbe bastato poco tempo per far partire il router (Technicolor) e invece dopo due ore erano ancora lì che smanettavano con i loro apparecchi.

Quando tutto sembrava a posto, mi fanno fare una prova con il mio portatile, vedo che si collega (ho aperto un sito a caso e se ne vanno).


Poi ho provato uno speed test (purtroppo non ho pensato di farlo con loro presenti :muro: :muro: )... non dico che mi aspettassi il giga... ma almeno 800/900 Mbps... e invece... SEI.

Non seicento, proprio SEI (più o meno identico sia in ethernet che in wifi)

Al che ho provato a spegnere e riavviare... e da quel momento non sono più riuscito a navigare.

Il router funziona, si accendono tutte le luci, riesco ad accedere alla pagina di configurazione... ma sia via cavo che in wifi mi dice "internet non disponibile"
:mad: :mad: :mad:

Ho chiamato PLURIME volte il 192.130 (tra l'altro a pagamento perchè non ho più il fisso), ogni volta mi dicevano che il router risultava non ancora configurato e che non avrei mai potuto navigare (e invece seppur lentissimo l'avevo fatto, ma vabbè). Mi dicevano di fareun reset e che mi avrebbero inviato il test di autoconfigurazione, e che dopo 30/60 minuti sarebbe andato a posto da solo.

Invece, nulla.

Mi hanno aperto una segnlazione, ma dopo due giorni sempre zero (e meno male che non mi hanno ancora tagliato la vecchia linea ADSL e per ora riesco a navigare con il vecchio modem)...

Qualcuno ha idea di cosa può essere successo? Potrei fare qualcosa o non mi resta che aspettare e poi richiamare per l'ennesima volta? :rolleyes:

BigMouse01
30-05-2019, 07:27
No
Se non sbaglio bisogna inviare i moduli della privacy compilati e firmati

Mamukata
30-05-2019, 08:09
Ma non hai detto una cosa fondamentale, hai rinunciato o no ai 14 giorni di ripensamento?

si ho rinunciato

Yramrag
30-05-2019, 08:30
non sbagli mio genero ha provato xx volte ad inviare mail per il recesso contratto da mail normale a pec voda e sempre rigettata usata poi pec -> Pec tutto è filato liscio

Certo ma dipende tutto dal ricevente. A livello tecnico non c'è nessun impedimento. Quelle volte che ho scritto io a tiscali hanno sempre preso in carico il materiale inviato.

Capito, grazie :cincin:

ilbert
30-05-2019, 10:17
Ho pensato anche quello..e visto che su MyTiscali nella sezione relativa al pagamento RID mi dava "in fase di verifica" ho contattato la banca per chiedere di accettare la richiesta...la risposta? "Gentile Cliente, non risultano richieste di RID da parte di Tiscali sul suo IBAN, ci fornisca il codice univoco e i dati della compagnia in modo da poter anticipare l'accettazione". Ho chiesto a Tiscali tali informazioni e non mi hanno neanche risposto..

L'unica cosa che mi viene da pensare è che nelle zone di nuova copertura inizino a vendere il servizio nonostante non siano ancora pronti per attivarlo...

Ok che ho i 30 mega di Fastweb per ora, non sono a piedi, però mi prudono le mani per avere 1000 :sofico:

Mi auto quoto, ho contattato il servizio clienti (2 minuti di attesa e mi hanno risposto, non male) e ho chiesto lumi a loro riguardo la mia attivazione.

L'operatore mi ha detto che il tecnico mi contatterà per tirare la fibra entro il 13/06. Non sono tempi da record, ma almeno ho una finestra temporale...

rampamik
30-05-2019, 10:23
Oggi era prevista la portabilità del numero da TIM a Tiscali,
mi sveglio e vedo il modem con solo il led (i) acceso :) , lo premo e finalmente è tutto verde.
Collego il telefono e in uscita funziona, mentre in entrata...numero inesistente :confused:
Ho già chiamato Tiscali e aperto una segnalazione, a qualcuno è capitato?
Normalmente la DAC la fanno di prima mattina che io ricordi.:stordita:

Biondo and Nero
30-05-2019, 11:08
Attivato or ora, hanno usato la cablatura esistente Vodafone e il test mi ha dato: ping 5, down 924, up 298 direi contento anche perchè ho migliorato il ping

LuKe.Picci
30-05-2019, 11:11
Si è normale, devi aspettare un po' che i vari "router" telefonici puntino a tiscali il tuo numero.


Ho chiamato PLURIME volte il 192.130 (tra l'altro a pagamento perchè non ho più il fisso), ogni volta mi dicevano che il router risultava non ancora configurato e che non avrei mai potuto navigare (e invece seppur lentissimo l'avevo fatto, ma vabbè). Mi dicevano di fareun reset e che mi avrebbero inviato il test di autoconfigurazione, e che dopo 30/60 minuti sarebbe andato a posto da solo.

Sono d'accordo con quello che ti ha detto tiscali. Il tuo router non sembra essersi configurato, non hai luci rosse accese ma quella del telefono è spenta e le varie luci verdi restano tutte accese. In uno stato corretto, cioè quando anche quella del telefono è accesa di verde, si spengono tutte e rimane accesa solo la grande luce verde su "i" che se premi ti accende tutte le altre per fartele vedere. La fibra di per sé funziona. Il reset del router - non il riavvio, proprio il reset- è una buona cura, a patto che non ci sia qualche problema col numero di serie del router che ti hanno registrato. Io farei così, resetta il router, aspetta 20 minuti. Se sei ancora come ora richiama il servizio clienti e chiedi di verificare se il numero di serie del tuo router coincide con quello che loro hanno registrato a sistema, se non coincide hai trovato il problema, se coincide allora hanno loro un problema da risolvere. Intanto se vuoi verificare che le cose stanno come ho detto puoi sbloccare il router e controllare i parametri di connessione attuali. Da non configurato dovresti avere in /etc/config/network i parametri generici con la parola 'provisioning' nel nome utente o nella password ppp. Da l' puoi anche inserire manualmente i tuoi dati così come li vedi dal mytiscali e dovresti riuscire a navigare correttamente. Se la tua connessione è di tipo Open Fiber, il nome utente contiene il numero di serie del router, quindi se trovi le credenziali nella pagina apposita del mytiscali hai un altro modo per verificare che il numero di serie combaci.

satman
30-05-2019, 11:14
MI hanno installato la fibra in negozio (FTTH su rete Openfiber) due giorni fa... ma purtroppo non funziona nulla :-(

Già quando sono arrivati i tecnici li sentivo borbottare di valori di attenuazione troppo alti, ma alle mie domande erano molto evasivi ("sono valori nostri, lei non si preoccupi che funziona tutto perfettamente")...

Poi una vota sistemato il cavo (il mio è un negozio di pochi mq) hanno detto che sarebbe bastato poco tempo per far partire il router (Technicolor) e invece dopo due ore erano ancora lì che smanettavano con i loro apparecchi.

Quando tutto sembrava a posto, mi fanno fare una prova con il mio portatile, vedo che si collega (ho aperto un sito a caso e se ne vanno).


Poi ho provato uno speed test (purtroppo non ho pensato di farlo con loro presenti :muro: :muro: )... non dico che mi aspettassi il giga... ma almeno 800/900 Mbps... e invece... SEI.

Non seicento, proprio SEI (più o meno identico sia in ethernet che in wifi)

Al che ho provato a spegnere e riavviare... e da quel momento non sono più riuscito a navigare.

Il router funziona, si accendono tutte le luci, riesco ad accedere alla pagina di configurazione... ma sia via cavo che in wifi mi dice "internet non disponibile"
:mad: :mad: :mad:

Ho chiamato PLURIME volte il 192.130 (tra l'altro a pagamento perchè non ho più il fisso), ogni volta mi dicevano che il router risultava non ancora configurato e che non avrei mai potuto navigare (e invece seppur lentissimo l'avevo fatto, ma vabbè). Mi dicevano di fareun reset e che mi avrebbero inviato il test di autoconfigurazione, e che dopo 30/60 minuti sarebbe andato a posto da solo.

Invece, nulla.

Mi hanno aperto una segnlazione, ma dopo due giorni sempre zero (e meno male che non mi hanno ancora tagliato la vecchia linea ADSL e per ora riesco a navigare con il vecchio modem)...

Qualcuno ha idea di cosa può essere successo? Potrei fare qualcosa o non mi resta che aspettare e poi richiamare per l'ennesima volta? :rolleyes:
Probabilmente il segnale ottico arriva troppo basso al tuo ONT (a proposito che luci sono accese sull'ONT? E' quella scatoletta piccola collegata al Modem marcata Openfiber). Se è come penso i tecnici di Openfiber devono controllare l'attenuazione all'uscita del ROE stradale se lì è a posto devono controllare ed eventualmente rifare la tratta fibra da lì al tuo negozio.

lampo11
30-05-2019, 11:37
ciao a tutti mi presento: sono di Ravenna come l' utente Mamukata, ho fatto il contratto il 18/05 per via telefonica, il 19/05 ricevuto su email il contratto e il 20/05 ricevuto sms con scritto che l'attivazione è prevista per il 04/06 e di asp. chiamata nostro tecnico. Faccio presente che ho un amico che ha fatto il contratto 2 giorni prima di me ossia il 16/05 e i tecnici di OpenFiber si sono presentati per fargli la linea il 28/05 (purtroppo per il mio amico i tecnici hanno trovato problemi di messa filo ottico da strada a casa e dopo 3 ore sono andati via e hanno rimandato il lavoro ad altra data). Volevo solo dirvi che i tecnici Openfiber vengono da Bologna e forse per quello che ritardano il lavoro, personalmente asp il 04/06 poi dopo faccio una chiamata all' assistenza Tiscali.

dreambox
30-05-2019, 11:46
MI hanno installato la fibra in negozio (FTTH su rete Openfiber) due giorni fa... ma purtroppo non funziona nulla :-(

Già quando sono arrivati i tecnici li sentivo borbottare di valori di attenuazione troppo alti, ma alle mie domande erano molto evasivi ("sono valori nostri, lei non si preoccupi che funziona tutto perfettamente")...


E per togliere i dubbi sulla bontà della linea fisica/collegamenti e giunture, dovresti collegarti direttamente con l’ONT e leggere il valore del’ attenuazione. Magari sei a limite dei 27db. La procedura del collegamento e descritta poche pagine indietro.
Anche se pure io l’ho penso come Luke, il tuo router non ha fatto ancora il provisioning. E’ successo pure a me il giorno che mi hanno installato la fibra. Ma poi il giorno dopo era tutto a posto.

satman
30-05-2019, 12:23
E per togliere i dubbi sulla bontà della linea fisica/collegamenti e giunture, dovresti collegarti direttamente con l’ONT e leggere il valore del’ attenuazione. Magari sei a limite dei 27db. La procedura del collegamento e descritta poche pagine indietro.
Anche se pure io l’ho penso come Luke, il tuo router non ha fatto ancora il provisioning. E’ successo pure a me il giorno che mi hanno installato la fibra. Ma poi il giorno dopo era tutto a posto.

Si ma se fosse così, perchè è riuscito a navigare anche se con banda molto limitata? Non avrebbe proprio dovuto avere assegnato l'IP se il modem non aveva ricevuto la configurazione. A me cmq quando hanno installato la linea tutto ha funzionato immediatamente anche il telefono.

Dandrake
30-05-2019, 12:29
Ciao ragazzi,

un mese fa ho chiesto l'attivazione della linea a 1Gb e oggi mi hanno consegnato il router Zyxel. Siccome il mio amato router Netgear mi sta dando problemi da un po' e visto che il router Zyxel supporta anche l'ADSL ho pensato di collegarlo per vedere come va, anche se non ho ancora la fibra attivata. Il router si connette e riceve anche l'indirizzo IP ma non naviga. Sono entrato nelle impostazioni ma il firmware è personalizzato da Tiscali e sembrerebbe che non si possa cambiare nessun parametro della connessione (è già configurato per il mio numero di telefono).

Ho rimesso il mio Netgear e tutto è ritornato a funzionare (seppur con qualche problema dovuto al router). Secondo voi se lo lascio connesso più di 15 minuti, come scritto nel foglio incluso, potrebbe autoconfigurarsi?

P.s. non ne capisco nulla di fibra, sto iniziando a studiare ora. Quindi scusatemi se ho scritto delle cose ovvie o banali :D

dreambox
30-05-2019, 12:30
Si ma se fosse così, perchè è riuscito a navigare anche se con banda molto limitata? Non avrebbe proprio dovuto avere assegnato l'IP se il modem non aveva ricevuto la configurazione. A me cmq quando hanno installato la linea tutto ha funzionato immediatamente anche il telefono.

Quando un router non ha ancora fato il provisioning, non è vero che non ha un IP. L'IP ce l'ha ma non ha visibilità al di fuori della rete Tiscali. Infatti se va sul sito di Tiscali, ci riesce, molto lentamente ma ci riesce.

Ma anche l'ipotesi del' attenuazione alta, ci può stare. Magari è al'limite dei 27-28db e la linea non aggancia. Ma a questa ipotesi li va contro il fatto che la fibra o aggancia e va bene, o non aggancia e non naviga per niente. E in questo ultimo caso, avrebbe sicuramente qualche luce rossa sul router.

dreambox
30-05-2019, 12:36
Ciao ragazzi,

un mese fa ho chiesto l'attivazione della linea a 1Gb e oggi mi hanno consegnato il router Zyxel. Siccome il mio amato router Netgear mi sta dando problemi da un po' e visto che il router Zyxel supporta anche l'ADSL ho pensato di collegarlo per vedere come va, anche se non ho ancora la fibra attivata. Il router si connette e riceve anche l'indirizzo IP ma non naviga. Sono entrato nelle impostazioni ma il firmware è personalizzato da Tiscali e sembrerebbe che non si possa cambiare nessun parametro della connessione (è già configurato per il mio numero di telefono).

Ho rimesso il mio Netgear e tutto è ritornato a funzionare (seppur con qualche problema dovuto al router). Secondo voi se lo lascio connesso più di 15 minuti, come scritto nel foglio incluso, potrebbe autoconfigurarsi?

P.s. non ne capisco nulla di fibra, sto iniziando a studiare ora. Quindi scusatemi se ho scritto delle cose ovvie o banali :D

Ma su quale linea ADSL hai collegato il router, sempre Tiscali? Io ti consiglio non attaccare da nessuna parte il router Zyxel prima che ti venga installata la fibra e prima che il router abbia il primo collegamento con l'ONT. Altrimenti rischieresti di fare qualche casino con il seriale del router con la conseguenza che poi non ti scaricasse bene la giusta configurazione per la fibra.

Dandrake
30-05-2019, 12:56
Ma su quale linea ADSL hai collegato il router, sempre Tiscali? Io ti consiglio non attaccare da nessuna parte il router Zyxel prima che ti venga installata la fibra e prima che il router abbia il primo collegamento con l'ONT. Altrimenti rischieresti di fare qualche casino con il seriale del router con la conseguenza che poi non ti scaricasse bene la giusta configurazione per la fibra.


Sì, sulla mia attuale linea Tiscali. Ah... quindi potrei aver fatto un danno. Merdindirindina :D :muro:

Edit: Ho resettato il router, speriamo bene

PacoRabanne
30-05-2019, 13:22
MI hanno installato la fibra in negozio (FTTH su rete Openfiber) due giorni fa... ma purtroppo non funziona nulla :-(

Già quando sono arrivati i tecnici li sentivo borbottare di valori di attenuazione troppo alti, ma alle mie domande erano molto evasivi ("sono valori nostri, lei non si preoccupi che funziona tutto perfettamente")...

Poi una vota sistemato il cavo (il mio è un negozio di pochi mq) hanno detto che sarebbe bastato poco tempo per far partire il router (Technicolor) e invece dopo due ore erano ancora lì che smanettavano con i loro apparecchi.

Quando tutto sembrava a posto, mi fanno fare una prova con il mio portatile, vedo che si collega (ho aperto un sito a caso e se ne vanno).


Poi ho provato uno speed test (purtroppo non ho pensato di farlo con loro presenti :muro: :muro: )... non dico che mi aspettassi il giga... ma almeno 800/900 Mbps... e invece... SEI.

Non seicento, proprio SEI (più o meno identico sia in ethernet che in wifi)

Al che ho provato a spegnere e riavviare... e da quel momento non sono più riuscito a navigare.

Il router funziona, si accendono tutte le luci, riesco ad accedere alla pagina di configurazione... ma sia via cavo che in wifi mi dice "internet non disponibile"
:mad: :mad: :mad:

Ho chiamato PLURIME volte il 192.130 (tra l'altro a pagamento perchè non ho più il fisso), ogni volta mi dicevano che il router risultava non ancora configurato e che non avrei mai potuto navigare (e invece seppur lentissimo l'avevo fatto, ma vabbè). Mi dicevano di fareun reset e che mi avrebbero inviato il test di autoconfigurazione, e che dopo 30/60 minuti sarebbe andato a posto da solo.

Invece, nulla.

Mi hanno aperto una segnlazione, ma dopo due giorni sempre zero (e meno male che non mi hanno ancora tagliato la vecchia linea ADSL e per ora riesco a navigare con il vecchio modem)...

Qualcuno ha idea di cosa può essere successo? Potrei fare qualcosa o non mi resta che aspettare e poi richiamare per l'ennesima volta? :rolleyes:
Quando un router non ha ancora fato il provisioning, non è vero che non ha un IP. L'IP ce l'ha ma non ha visibilità al di fuori della rete Tiscali. Infatti se va sul sito di Tiscali, ci riesce, molto lentamente ma ci riesce.

Ma anche l'ipotesi del' attenuazione alta, ci può stare. Magari è al'limite dei 27-28db e la linea non aggancia. Ma a questa ipotesi li va contro il fatto che la fibra o aggancia e va bene, o non aggancia e non naviga per niente. E in questo ultimo caso, avrebbe sicuramente qualche luce rossa sul router.

Purtroppo, e parlo per esperienza diretta, non è del tutto vero che una linea in fibra ottica con attenuazione o va o non va.
In realtà va un po' come la TV digitale, che se il segnale è basso "va a cubetti" (bella descrizione, non mia).

Da noi in azienda una volta ci hanno chiamato perché, improvvisamente, tutto l'utenza collegata ad un armadio di rete lamentava una connessione lentissima, anche su server e servizi locali.
Gli switch in quell'armadio non avevano i moduli in fibra con la diagnostica di linea, ed indicavano semplicemente link attivo, ma moltissimi errori.
Alla fine era semplicemente un connettore in fibra non bene inserito, quindi con un gap tra le fibra e l'accoppiatore, con attenuazioni molto alte ma non abbastanza per dare una "assenza linea".

Credo che il suggerimento di collegarsi allo ONT e vedere di persona i livelli lato fibra sia la cosa più giusta da fare, se nel frattempo non vengono i tecnici a risolvere il problema.

Poi sentiamo se qualcuno sul forum sa come utilizzare queste informazioni per sollecitare la soluzione.

satman
30-05-2019, 13:44
Quando un router non ha ancora fato il provisioning, non è vero che non ha un IP. L'IP ce l'ha ma non ha visibilità al di fuori della rete Tiscali. Infatti se va sul sito di Tiscali, ci riesce, molto lentamente ma ci riesce.

Ma anche l'ipotesi del' attenuazione alta, ci può stare. Magari è al'limite dei 27-28db e la linea non aggancia. Ma a questa ipotesi li va contro il fatto che la fibra o aggancia e va bene, o non aggancia e non naviga per niente. E in questo ultimo caso, avrebbe sicuramente qualche luce rossa sul router.

Quando tutto sembrava a posto, mi fanno fare una prova con il mio portatile, vedo che si collega (ho aperto un sito a caso e se ne vanno).


Poi ho provato uno speed test (purtroppo non ho pensato di farlo con loro presenti )... non dico che mi aspettassi il giga... ma almeno 800/900 Mbps... e invece... SEI.

Non seicento, proprio SEI (più o meno identico sia in ethernet che in wifi)]
Se ha fatto uno speedtest sicuramente aveva visibilità esterna. Io controllerei dall'ONT l'attenuazione, visto che anche i tecnici ne parlavano durante l'installazione, magari hanno fatto qualche giunzione fatta male ed ha perdite eccessive.

Mamukata
30-05-2019, 15:24
ciao a tutti mi presento: sono di Ravenna come l' utente Mamukata, ho fatto il contratto il 18/05 per via telefonica, il 19/05 ricevuto su email il contratto e il 20/05 ricevuto sms con scritto che l'attivazione è prevista per il 04/06 e di asp. chiamata nostro tecnico. Faccio presente che ho un amico che ha fatto il contratto 2 giorni prima di me ossia il 16/05 e i tecnici di OpenFiber si sono presentati per fargli la linea il 28/05 (purtroppo per il mio amico i tecnici hanno trovato problemi di messa filo ottico da strada a casa e dopo 3 ore sono andati via e hanno rimandato il lavoro ad altra data). Volevo solo dirvi che i tecnici Openfiber vengono da Bologna e forse per quello che ritardano il lavoro, personalmente asp il 04/06 poi dopo faccio una chiamata all' assistenza Tiscali.

hai pm

satman
30-05-2019, 16:46
@LuKe.Picci
Sai per caso in che file si puo modificare il valore di MTU nel 789vac v2 sbloccato di Tiscali? Ho rilevato che il valore giusto è 1460 e vorrei modificarlo, grazie.

Pegli
30-05-2019, 17:01
Probabilmente il segnale ottico arriva troppo basso al tuo ONT (a proposito che luci sono accese sull'ONT? E' quella scatoletta piccola collegata al Modem marcata Openfiber). Se è come penso i tecnici di Openfiber devono controllare l'attenuazione all'uscita del ROE stradale se lì è a posto devono controllare ed eventualmente rifare la tratta fibra da lì al tuo negozio.

Le luci erano "giuste" (verdi le prime due e l'ultima), al centralino mi dicevano che si trattatva di un problema di configurazione del router...

Comunque stamattina c'erano dei tecnici, a detta loro chianati da un altro utente che non riusciva a connettersi. Gentilmente, hanno guardato anche la mia situazione collegandosi direttamente all'ONT e a detta loro la linea c'era (ma non mi collegavo).

Tra l'altro poi li ho sentiti parlare al telefono e riferire della "rottura di un giunto stradale".

In ogni caso... dopo due giorni e mezzo, oggi pomeriggio ho riprovato e funziona!! :) :)

Lo Speed Test mi dà 937 in download e 311 :eek: in upload... direi che posso accontentarmi :D :D

momoman
30-05-2019, 17:14
ciao ho una domanda/consiglio da farvi
mio genero a cui hanno installato giorno 24 la fibra FTTH Tiscali by OPen Fiber
si lamenta degli scarsi risultati massimo che riesce ad ottenere in D.L. 350/410 Mb/s mentre in U.L. arriva anche a 291Mb/s collegamento in ethernet ma non diretto al router (in fare di restauro dellìappartamento ha fatto cablare la casa con prese rj in ogni stanza
come computer un mac pro del 2013
cavo cat5e secondo voi quale potrebbe essere la causa dello scarso risultato in download? (speed test eseguiti con ogni possibili app)

Per essere sicuri che sia un problema di provider, prova con un PC che riesce ad avere prestazioni più alte in un'altra connessione. Poi collegati con un cavo corto almeno 5e che sai essere fatto bene, direttamente al router.

LuKe.Picci
30-05-2019, 17:36
@LuKe.Picci
Sai per caso in che file si puo modificare il valore di MTU nel 789vac v2 sbloccato di Tiscali? Ho rilevato che il valore giusto è 1460 e vorrei modificarlo, grazie.
L'mtu impostato sul 789vac v2 è corretto, quello di cui parli tu è un'altra cosa. Non toccare nulla.
Le luci erano "giuste" (verdi le prime due e l'ultima), al centralino mi dicevano che si trattatva di un problema di configurazione del router...

In ogni caso... dopo due giorni e mezzo, oggi pomeriggio ho riprovato e funziona!! :) :)

Lo Speed Test mi dà 937 in download e 311 :eek: in upload... direi che posso accontentarmi :D :D

CVD

Comunque le luci del 789vac v2 per essere "giuste" devono essere tutte spente tranne la prima più grande.

La velocità negoziata sul link in fibra non è adattiva, lui aggancia al massimo previsto, poi se c'è un problema sbarella, esattamente come il digitale terrestre. In casi gravi vedi il link cadere di continuo non appena c'è del traffico che passando crea errori.

A me come già detto più volte l'ont di OF aggancia addirittura a -30.5 e non vuole saperne di perdere colpi. A me non controllarono il valore, e tutto funziona, a te lo hanno controllato e se ne sono andati fiduciosi, non poteva essere altrimenti.

dreambox
30-05-2019, 18:13
Ragazzi, ma qualcuno di voi ha riscattato e attivato il codice tiscali per Infinity? La promo quando lo feci io il contratto, ma anche adesso che ho controllato, dice 6 mesi gratis. Io l'ho appena attivato ma stranamente me l'ho ha attivato gratis per 1 anno!
E' cosi per tutti o è la prima volta nella mia vita che ho avuto culo?