PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

momoman
23-06-2019, 21:36
Mi bloccano le penali che dovrei pagare a Wind. :D

Settimana prossima vado a sentire un amico che ha un punto Tiscali e decido.

:):):)

Guarda, conoscendo Wind prima o poi la rimodulazione (nome "artistico" sinonimo della più chiara parola AUMENTO) arriva. A quel punto fai la disdetta e passi a Tiscali. Oppure paghi la penale ma devi stare attento se avevi i cosiddetti "vincoli" (nome artistico sinonimo della più chiara parola FREGATURE) che scattano, oltre alle previste penali.

G.

momoman
23-06-2019, 21:51
La funzione dect che io sappia e' esclusiva del 7590, ma non vorrei sbagliarmi...

Forse siamo OT, però il 7530 ha la funzione DECT GAP. Non ha porta WAN (o meglio, eventualmente si sacrifica la LAN1 per quello scopo), la seconda porta tel, l'ISDN e non ha il WiFI MIMO 4x4 ma solo 2x2.

Vista però la differenza di prezzo (meno della metà) è un'ottima alternativa al 7590 nella stragrande maggioranza dei casi.


G.

Bigman61
24-06-2019, 09:21
Guarda, conoscendo Wind prima o poi la rimodulazione (nome "artistico" sinonimo della più chiara parola AUMENTO) arriva. A quel punto fai la disdetta e passi a Tiscali. Oppure paghi la penale ma devi stare attento se avevi i cosiddetti "vincoli" (nome artistico sinonimo della più chiara parola FREGATURE) che scattano, oltre alle previste penali.

G.

Grazie per la risposta, deciderò il da farsi.

Ciao

docv64
24-06-2019, 10:18
Forse siamo OT, però il 7530 ha la funzione DECT GAP. Non ha porta WAN (o meglio, eventualmente si sacrifica la LAN1 per quello scopo), la seconda porta tel, l'ISDN e non ha il WiFI MIMO 4x4 ma solo 2x2.

Vista però la differenza di prezzo (meno della metà) è un'ottima alternativa al 7590 nella stragrande maggioranza dei casi.


G.

Vero, errore mio, anche il 7530 ha la base dect...effettivamente (io ho il 7590) sono molto simili, a parte le peggiori prestazioni in Wi-Fi del 7530... l'unico problema ricorrente del 7530, a quanto leggo sui vari forum è la tendenza al surriscaldamento, dal momento che avm su questo modello ha risparmiato sui dissipatori..

momoman
24-06-2019, 13:31
Vero, errore mio, anche il 7530 ha la base dect...effettivamente (io ho il 7590) sono molto simili, a parte le peggiori prestazioni in Wi-Fi del 7530... l'unico problema ricorrente del 7530, a quanto leggo sui vari forum è la tendenza al surriscaldamento, dal momento che avm su questo modello ha risparmiato sui dissipatori..

Sto aspettando che mi arrivi per provarlo.
Sicuramente hanno messo meno dissipatori, anche perché assorbe 2/3 della potenza del 7590: 6W contro 9-10W el 7590. E' normale che i dissipatori siano ridotti... ma evidentemente lo saranno "troppo". :stordita:

G

LuKe.Picci
24-06-2019, 17:12
L'altra settimana ho visto fare molto di più con un Samsung S7 senza Android aggiornato del tecnico OpenFiber. Possibile?.
Si è possibile se aggiungi uno stream in più o se agganci una codifica più spinta. Come detto sopra quel risultato è ottenuto a circa 5 metri in linea d'aria (forse non è esattamente quello che intendete voi per prossimità…) su due stream agganciando una portante piuttosto ballerina che sta comunque nell'intorno dei 585 sugli 866 massimi quindi per lo più gironzola nella fascia della 64-QAM. E' possibile che stando azzeccati all'ap agganci in modo stabile i 702 megabit a 256-QAM ai quali ogni tanto nelle mie condizioni lo vedo arrivare per restarci poco più di qualche secondo. Comunque la banda utile la vedo semrpe muoversi intorno al 60% del massimo teorico agganciato. Nelle stesse condizioni il dga4131 con il 4366 che ho di fianco al 789 mi fa tranquillamente i 470 mega utili agganciando stabilmente i 780 mega. Quando fate queste valutazioni dovete semrpe tenere un occhio sulla tabellina del wifi ac (https://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11ac#Data_rates_and_speed) e sulla finestra dello stato della connessione wifi per capire cosa avete agganciato nel momento del test.

amd-novello
24-06-2019, 18:08
Sto aspettando che mi arrivi per provarlo.
Sicuramente hanno messo meno dissipatori, anche perché assorbe 2/3 della potenza del 7590: 6W contro 9-10W el 7590. E' normale che i dissipatori siano ridotti... ma evidentemente lo saranno "troppo". :stordita:

G

non li ha proprio messi

danio.78
24-06-2019, 19:22
ciao, avevo pensato anche io di sostituire il technicolor con il fritz 7530, per il semplice motivo che devo portare il wifi nella stanza più lontana rispetto al modem, in abbinamento ad un extender del tipo tp link RE650 o RE450.
Il problema è che gli extender andrebbero alla velocità massima del modem e non dell'extender stesso.
Alla fine ho desistito nel prenderlo.

docv64
25-06-2019, 10:47
ciao, avevo pensato anche io di sostituire il technicolor con il fritz 7530, per il semplice motivo che devo portare il wifi nella stanza più lontana rispetto al modem, in abbinamento ad un extender del tipo tp link RE650 o RE450.
Il problema è che gli extender andrebbero alla velocità massima del modem e non dell'extender stesso.
Alla fine ho desistito nel prenderlo.

Io ho un 1750e della Fritz abbinato al 7590 e va alla grande...oltre all'ottima portata si integra perfettamente con il router...

reeky
25-06-2019, 11:33
tiscali ridicola.
riepilogo la mia situazione:

- a metà aprile faccio richiesta sul sito
- a metà maggio mi mandano il modem
- un paio di giorni dopo vengono i tecnici
- i tecnici trovano i tubi pieni e non possono passare la fibra; trovano anche una verticale openfiber
- segnalo subito a tiscali la situazione, specificando che vivendo in condominio non posso fare lavori di testa mia
- mi dicono di attendere
- a metà giugno, non ricevendo ancora alcuna risposta e visto che nel frattempo era spuntato il roe openfiber li ricontatto dicendo che per flashfiber non c'era speranza (e in questo caso richiedevo info per la restituzione del modem) ma potevano attivarmi su openfiber (ora attivabile anche sul sito)
- oggi sono venuti i tecnici... per flashfiber (e quindi hanno riconfermato l'impossibilità del passaggio della fibra) :muro:
- li contatto telefonicamente e mi dicono che la pratica da "ko" era stata messa "attiva" perchè per loro era attivabile :muro: :muro:

gli ho detto che se in settimana mi mandano i tecnici per openfiber (mi sembra difficile) la cosa va avanti altrimenti possono contattarmi direttamente per dirmi come restituire il modem.

vergognoso

Andrea786
25-06-2019, 11:55
tiscali ridicola.
riepilogo la mia situazione:

- a metà aprile faccio richiesta sul sito
- a metà maggio mi mandano il modem
- un paio di giorni dopo vengono i tecnici
- i tecnici trovano i tubi pieni e non possono passare la fibra; trovano anche una verticale openfiber
- segnalo subito a tiscali la situazione, specificando che vivendo in condominio non posso fare lavori di testa mia
- mi dicono di attendere
- a metà giugno, non ricevendo ancora alcuna risposta e visto che nel frattempo era spuntato il roe openfiber li ricontatto dicendo che per flashfiber non c'era speranza (e in questo caso richiedevo info per la restituzione del modem) ma potevano attivarmi su openfiber (ora attivabile anche sul sito)
- oggi sono venuti i tecnici... per flashfiber (e quindi hanno riconfermato l'impossibilità del passaggio della fibra) :muro:
- li contatto telefonicamente e mi dicono che la pratica da "ko" era stata messa "attiva" perchè per loro era attivabile :muro: :muro:

gli ho detto che se in settimana mi mandano i tecnici per openfiber (mi sembra difficile) la cosa va avanti altrimenti possono contattarmi direttamente per dirmi come restituire il modem.

vergognoso

Sicuro che i tecnici hanno valutato tutte le opzioni dove passare la FTTH ? considera che la FTTH non ha limiti come la FTTC che per esempio non ti possono passare il cavo dentro la corrente ma per la FTTH la possono passare senza il minimo problema , secondo me i tecnici che sono venuti hanno guardato la via per loro più semplice e veloce :D :D :D

satman
25-06-2019, 12:27
tiscali ridicola.
riepilogo la mia situazione:

- a metà aprile faccio richiesta sul sito
- a metà maggio mi mandano il modem
- un paio di giorni dopo vengono i tecnici
- i tecnici trovano i tubi pieni e non possono passare la fibra; trovano anche una verticale openfiber
- segnalo subito a tiscali la situazione, specificando che vivendo in condominio non posso fare lavori di testa mia
- mi dicono di attendere
- a metà giugno, non ricevendo ancora alcuna risposta e visto che nel frattempo era spuntato il roe openfiber li ricontatto dicendo che per flashfiber non c'era speranza (e in questo caso richiedevo info per la restituzione del modem) ma potevano attivarmi su openfiber (ora attivabile anche sul sito)
- oggi sono venuti i tecnici... per flashfiber (e quindi hanno riconfermato l'impossibilità del passaggio della fibra) :muro:
- li contatto telefonicamente e mi dicono che la pratica da "ko" era stata messa "attiva" perchè per loro era attivabile :muro: :muro:

gli ho detto che se in settimana mi mandano i tecnici per openfiber (mi sembra difficile) la cosa va avanti altrimenti possono contattarmi direttamente per dirmi come restituire il modem.

vergognoso
Se ora danno come attivabile OF disdici il vecchio contratto e fanne uno nuovo su OF in 10 gg hai la FTTH, se aspetti che facciano loro internamente questa operazione perdi molto più tempo. In questo caso la colpa non è di Tiscali ma di Flashfiber che ha un servizio penoso.

Vinsent
25-06-2019, 12:42
Buongiorno a tutti....

Attivo da qualche minuto e come sospettavo rispetto all'altra linea Vodafone un ping verso milano decisamente migliore. Per le velocita siamo alla pari 945/300 Tiscali 945/235 Vodafone.

Se volete qualche info su tracert vari ve li posto.

LuKe.Picci
25-06-2019, 13:03
gli ho detto che se in settimana mi mandano i tecnici per openfiber (mi sembra difficile) la cosa va avanti altrimenti possono contattarmi direttamente per dirmi come restituire il modem.


Prima di tutto se vuoi insultare qualcuno sei libero di farlo ma assicurati di indirizzarli al giusto destinatario, nel tuo caso gli insulti vanno a flashfiber.

Secondo, il contratto che hai stipulato è du un certo tipo, hai attivato un contratto su fastweb o tim, quindi non può diventare un contratto OpenFiber, è proprio un prodotto diverso. Per avere il servizio su OpenFiber il contratto va rifatto da capo, ti conviene fartelo da solo online (accertandoti del tipo di copertura dal link e se necessario forzandolo col trucco del link), se speri che lo rifacciano loro stai fresco.

Biondo and Nero
25-06-2019, 13:34
Ho Tiscali FTTH OF e ho sostituito il modem base con una Fritz 7590, internet e fonia vanno a meraviglia. L'unico problema sono i dns Google che se li aggiungo sul Fritz non vanno, se li aggiungo sotto Win, vanno ma non accedo più al router. Pareri?

alefello
25-06-2019, 14:41
tiscali ridicola.

riepilogo la mia situazione:



- a metà aprile faccio richiesta sul sito

- a metà maggio mi mandano il modem

- un paio di giorni dopo vengono i tecnici

- i tecnici trovano i tubi pieni e non possono passare la fibra; trovano anche una verticale openfiber

- segnalo subito a tiscali la situazione, specificando che vivendo in condominio non posso fare lavori di testa mia

- mi dicono di attendere

- a metà giugno, non ricevendo ancora alcuna risposta e visto che nel frattempo era spuntato il roe openfiber li ricontatto dicendo che per flashfiber non c'era speranza (e in questo caso richiedevo info per la restituzione del modem) ma potevano attivarmi su openfiber (ora attivabile anche sul sito)

- oggi sono venuti i tecnici... per flashfiber (e quindi hanno riconfermato l'impossibilità del passaggio della fibra) :muro:

- li contatto telefonicamente e mi dicono che la pratica da "ko" era stata messa "attiva" perchè per loro era attivabile :muro: :muro:



gli ho detto che se in settimana mi mandano i tecnici per openfiber (mi sembra difficile) la cosa va avanti altrimenti possono contattarmi direttamente per dirmi come restituire il modem.



vergognoso

Inoltre non è colpa di tiscali se i tecnici non riescono a passare la fibra e se l'attivazione è partita su FlashFiber e ora c'è anche openfiber disponibile

- i tecnici FlashFiber sono Tim o ditte in subappalto di TIM e tiscali non ha alcun potere o controllo
- se il tuo contratto è partito con FlashFiber perché era l'unica disponibile o si conclude su FlashFiber o non si conclude. Per andare su openfiber devi chiudere la richiesta di passaggio e rifarla. Ed è giusto così, perché non penso ti farebbe piacere ad esempio se ti potessero passare da un contratto FTTH a uno FTTC in caso di impossibilità ad attivare l'FTTH, e così se un contratto nasce in un modo, deve essere attivato in quel modo
- se il problema sono le tubazioni del condominio, è onere del condominio farle sistemare. I problemi di TIM/openfiber o chichesia si fermano alla loro infrastruttura su suolo pubblico ed ai loro apparati/cavi. Ci mancherebbe anche che mandino loro l'elettricista a bonificare le condutture condominiali.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
25-06-2019, 14:52
Ho Tiscali FTTH OF e ho sostituito il modem base con una Fritz 7590, internet e fonia vanno a meraviglia. L'unico problema sono i dns Google che se li aggiungo sul Fritz non vanno, se li aggiungo sotto Win, vanno ma non accedo più al router. Pareri?

Niente che abbia a che fare con tiscali, chiedi dove sanno usare il fritz.

porfax
25-06-2019, 14:52
Sicuro che i tecnici hanno valutato tutte le opzioni dove passare la FTTH ? considera che la FTTH non ha limiti come la FTTC che per esempio non ti possono passare il cavo dentro la corrente ma per la FTTH la possono passare senza il minimo problema , secondo me i tecnici che sono venuti hanno guardato la via per loro più semplice e veloce :D :D :D

Purtroppo flashfiber passa nelle canaline telecom, se sono piene o ci sono intoppi i tecnici vanno via con un ko.

randorama
25-06-2019, 15:37
Ciao,
Finalmente mi sta scadendo il semestre prepagato di quella m3rda fritta di linkem... purtroppo open fiber rimane ancora li a 60 metri da casa: l'unica speranza sono una "O" e una "F" tracciate con il classico spray verde sul marciapiede.

Non ho grandi pretese (ehi! ho linkem! che pretese volete che abbia?) se non quella di pagare poco (25 euro solo dati) e di potermi svincolare in fretta quando finalmente, tireranno quel maledetto cavo.

Se non ho capito male, tiscali con 25 euro offre fibra (va beh, fino all'armadio), traffico voce, modem e attivazione; l'unica spesa in caso di disdetta è una mensilità.
ora, considerato che "gli altri" chiedono non meno di 27 euro e scatto alla risposta... la fregatura dov'è?

Axios2006
25-06-2019, 16:10
Ciao,
Finalmente mi sta scadendo il semestre prepagato di quella m3rda fritta di linkem... purtroppo open fiber rimane ancora li a 60 metri da casa: l'unica speranza sono una "O" e una "F" tracciate con il classico spray verde sul marciapiede.

Non ho grandi pretese (ehi! ho linkem! che pretese volete che abbia?) se non quella di pagare poco (25 euro solo dati) e di potermi svincolare in fretta quando finalmente, tireranno quel maledetto cavo.

Se non ho capito male, tiscali con 25 euro offre fibra (va beh, fino all'armadio), traffico voce, modem e attivazione; l'unica spesa in caso di disdetta è una mensilità.
ora, considerato che "gli altri" chiedono non meno di 27 euro e scatto alla risposta... la fregatura dov'è?

Fino a dentro casa.

Sono passato da Wind a Tiscali questo mese, Open Fiber gia' allacciata, fonia in migrazione.

Non c'e' fregatura. Tiscali ha meno di un milione di clienti, gli altri operatori svariati milioni... Indi o offrono prezzi piu' bassi o non acquistano clienti...

reeky
25-06-2019, 16:13
Prima di tutto se vuoi insultare qualcuno sei libero di farlo ma assicurati di indirizzarli al giusto destinatario, nel tuo caso gli insulti vanno a flashfiber.

Secondo, il contratto che hai stipulato è du un certo tipo, hai attivato un contratto su fastweb o tim, quindi non può diventare un contratto OpenFiber, è proprio un prodotto diverso. Per avere il servizio su OpenFiber il contratto va rifatto da capo, ti conviene fartelo da solo online (accertandoti del tipo di copertura dal link e se necessario forzandolo col trucco del link), se speri che lo rifacciano loro stai fresco.


Inoltre non è colpa di tiscali se i tecnici non riescono a passare la fibra e se l'attivazione è partita su FlashFiber e ora c'è anche openfiber disponibile

- i tecnici FlashFiber sono Tim o ditte in subappalto di TIM e tiscali non ha alcun potere o controllo
- se il tuo contratto è partito con FlashFiber perché era l'unica disponibile o si conclude su FlashFiber o non si conclude. Per andare su openfiber devi chiudere la richiesta di passaggio e rifarla. Ed è giusto così, perché non penso ti farebbe piacere ad esempio se ti potessero passare da un contratto FTTH a uno FTTC in caso di impossibilità ad attivare l'FTTH, e così se un contratto nasce in un modo, deve essere attivato in quel modo
- se il problema sono le tubazioni del condominio, è onere del condominio farle sistemare. I problemi di TIM/openfiber o chichesia si fermano alla loro infrastruttura su suolo pubblico ed ai loro apparati/cavi. Ci mancherebbe anche che mandino loro l'elettricista a bonificare le condutture condominiali.


non devo essere io a sapere se un contratto nato su rete flashfiber può essere spostato su rete openfiber o no.
quando ho scritto a tiscali (circa un paio di settimane fa) ho detto chiaramente che era impossibile usare le canaline esistenti (come riferito dai tecnici che tiscali ha mandato) e che non mi era possibile agire di persona (un condominio con troppe teste di c...) quindi o mi dicevano come restituire il modem o si spostavano su rete openfiber che intanto era diventata usabile.
le possibilità erano queste e i miei contatti sono avvenuti con tiscali quindi sono loro che hanno rimandato i tecnici flashfiber pittosto che dirmi come restituire il modem.

Biondo and Nero
25-06-2019, 18:55
Niente che abbia a che fare con tiscali, chiedi dove sanno usare il fritz.

Tranquillo che ho chiesto anche di la, ma sembra che nessuno usi i dns lol

Vinsent
25-06-2019, 19:00
Tranquillo che ho chiesto anche di la, ma sembra che nessuno usi i dns lol

Io li uso senza problemi su un 7590.

satman
25-06-2019, 20:23
non devo essere io a sapere se un contratto nato su rete flashfiber può essere spostato su rete openfiber o no.
quando ho scritto a tiscali (circa un paio di settimane fa) ho detto chiaramente che era impossibile usare le canaline esistenti (come riferito dai tecnici che tiscali ha mandato) e che non mi era possibile agire di persona (un condominio con troppe teste di c...) quindi o mi dicevano come restituire il modem o si spostavano su rete openfiber che intanto era diventata usabile.
le possibilità erano queste e i miei contatti sono avvenuti con tiscali quindi sono loro che hanno rimandato i tecnici flashfiber pittosto che dirmi come restituire il modem.

Ma a te interessa avere la fibra o litigare con Tiscali? Se t'interessa avere la fibra allora segui il consiglio che ti ho dato ed ha ribadito Luke, se vuoi litigare con Tiscali non hai bisogno dei nostri consigli.

randorama
25-06-2019, 22:13
Fino a dentro casa.

Sono passato da Wind a Tiscali questo mese, Open Fiber gia' allacciata, fonia in migrazione.

Non c'e' fregatura. Tiscali ha meno di un milione di clienti, gli altri operatori svariati milioni... Indi o offrono prezzi piu' bassi o non acquistano clienti...

qui non c'è niente da fare... a quanto ho capito, finchè la via è privata, openfiber non sventra.
mancano... credo 70 cm :(
come che sia non devo scaricarmi il mondo; in questo momento qualunque cosa costo come linkem e vada più veloce di linkem... mi va bene.
il traffico voce.. è in voip immagino.
per quel che riguarda il modem... è castrato all'inverosimile o posso aprire le porte? mi rendo conto che sono domande surreali, ma dopo quello che sto subendo con linkem...

kbios
25-06-2019, 22:34
Ciao, so che fino a qualche anno fa Tiscali bloccava la porta 25 in ingresso, rendendo quindi impossibile avere un proprio server di posta. Qualcuno sa dirmi se è ancora così? Grazie mille ;)

mariobagliardi
25-06-2019, 23:28
Ciao, so che fino a qualche anno fa Tiscali bloccava la porta 25 in ingresso, rendendo quindi impossibile avere un proprio server di posta. Qualcuno sa dirmi se è ancora così? Grazie mille ;)

Confermo, devi acquistare l'IP statico, in quel modo si sblocca

kbios
25-06-2019, 23:31
Confermo, devi acquistare l'IP statico, in quel modo si sblocca

Grazie mille! :)

Axios2006
25-06-2019, 23:50
qui non c'è niente da fare... a quanto ho capito, finchè la via è privata, openfiber non sventra.
mancano... credo 70 cm :(
come che sia non devo scaricarmi il mondo; in questo momento qualunque cosa costo come linkem e vada più veloce di linkem... mi va bene.
il traffico voce.. è in voip immagino.
per quel che riguarda il modem... è castrato all'inverosimile o posso aprire le porte? mi rendo conto che sono domande surreali, ma dopo quello che sto subendo con linkem...

Mi dispiace per la questione via privata.

Si, traffico voce in voip.

Il router technicolor che mi hanno dato (gratis, nessun sovrapprezzo o canone) non e' il massimo. Non so se si possano aprire porte... So solo che la Xbox One si connette senza problemi. Il mio principale cruccio con questo router e' che il segnale wifi degrada in meno di 2 metri e non si puo' impostare in modalita' stealth come firewall... Aspetto un prezzo decente per fiondarmi su un Fritzbox 7590.

Teopedra
26-06-2019, 06:39
Buongiorno a tutti,
da ieri sono attivo in Ancona con Tiscali FTTH (open fiber), mi hanno installato il modem technicolor tg789 vac v2.
Accedendo alle impostazione del router non trovo nessuna voce da cui poter vedere i valori di portanti agganciati, al momento mi sono limitato ad una prova fatta con wifi 5g e speedtest sul server di Cagliari ottenendo 300Mb in download e 270mb in upload.

EliGabriRock44
26-06-2019, 06:53
Buongiorno a tutti,
da ieri sono attivo in Ancona con Tiscali FTTH (open fiber), mi hanno installato il modem technicolor tg789 vac v2.
Accedendo alle impostazione del router non trovo nessuna voce da cui poter vedere i valori di portanti agganciati, al momento mi sono limitato ad una prova fatta con wifi 5g e speedtest sul server di Cagliari ottenendo 300Mb in download e 270mb in upload.

Non c'è portante, sparano 1000 e fine.
Prova con una live di Linux, sui server di Aruba Arezzo, Fibra city Milano, Cwnet Milano.

Axios2006
26-06-2019, 09:37
La mia esperienza con la migrazione da Wind a Tiscali:


contratto stipulato il 7 giugno
linea OpenFIber attivata gia' l'11 giugno
migrazione linea voce terminata il 26 giugno


19 giorni in tutto.

Velocita' fibra: 680 mbps / 280 mbps secondo il tecnico OpenFiber

Il mio pc rileva un po' meno perche' datato e quindi non regge a pieno la banda.

In ogni caso, passare da una FTTC 59 mbps / 9 mbps a 680 mbps / 280 mbps e' considerevole.

Il ping 31 ms e' perche' abito a Palermo.

https://www.speedtest.net/result/8367647692.png

Mi sono rivolto ad un venditore ufficiale di Tiscali che via mail, whatsapp, telefono mi ha seguito passo passo in tutta la procedura.

docv64
26-06-2019, 10:14
Purtroppo la mia odissea con Tiscali (o per meglio dire con Openfiber) continua...dopo tutti i problemi avuti in fase di attivazione, dopo quasi tre settimane di funzionamento ineccepibile ieri i tecnici hanno attivato un altro utente nella mia via e ovviamente hanno staccato la mia linea...spia rossa lampeggiante e totale assenza di connessione ottica...sapete dirmi quali sono i tempi di intervento dopo la segnalazione (fatta ieri al call center Tiscali)?...mi sa proprio che vogliono farmi fare la disdetta per logoramento...😠

mariobagliardi
26-06-2019, 11:58
Purtroppo la mia odissea con Tiscali (o per meglio dire con Openfiber) continua...dopo tutti i problemi avuti in fase di attivazione, dopo quasi tre settimane di funzionamento ineccepibile ieri i tecnici hanno attivato un altro utente nella mia via e ovviamente hanno staccato la mia linea...spia rossa lampeggiante e totale assenza di connessione ottica...sapete dirmi quali sono i tempi di intervento dopo la segnalazione (fatta ieri al call center Tiscali)?...mi sa proprio che vogliono farmi fare la disdetta per logoramento...😠

Tiscali non c'entra niente. Open Fiber lavorerà per ripristinare la connessione nel giro di qualche giorno.

docv64
26-06-2019, 12:20
Tiscali non c'entra niente. Open Fiber lavorerà per ripristinare la connessione nel giro di qualche giorno.
Sì, infatti come ho detto non addosso nessuna responsabilità a Tiscali che purtroppo deve affidarsi ai tecnici Openfiber, sul cui operato invece avrei molto da ridire (almeno sulle ditte appaltatrici della mia zona)...

docv64
26-06-2019, 12:55
Mi dispiace per la questione via privata.

Si, traffico voce in voip.

Il router technicolor che mi hanno dato (gratis, nessun sovrapprezzo o canone) non e' il massimo. Non so se si possano aprire porte... So solo che la Xbox One si connette senza problemi. Il mio principale cruccio con questo router e' che il segnale wifi degrada in meno di 2 metri e non si puo' impostare in modalita' stealth come firewall... Aspetto un prezzo decente per fiondarmi su un Fritzbox 7590.

Il Technicolor è sbloccabile per avere una gui con più funzioni, ma la cosa non ti risolve il problema del Wi-Fi...o metti un altro router in cascata che gestisca il Wi-Fi o fai come ho fatto io e vai di 7590 (e non te ne pentirai, te lo assicuro)...

Axios2006
26-06-2019, 13:02
Il Technicolor è sbloccabile per avere una gui con più funzioni, ma la cosa non ti risolve il problema del Wi-Fi...o metti un altro router in cascata che gestisca il Wi-Fi o fai come ho fatto io e vai di 7590 (e non te ne pentirai, te lo assicuro)...

Si, grazie del consiglio. :)

PacoRabanne
26-06-2019, 13:13
Tranquillo che ho chiesto anche di la, ma sembra che nessuno usi i dns lol

Se vuoi che il modem usi i DNS che vuoi tu, devi agire in
Internet > Dati di accesso e scegli la scheda "Server DNS".
A me funziona sia con DNS interno (PIHole) che con esterno (1.1.1.1)

Se invece vuoi che i dispositivi che hai (PC, tablet, smartphone, Smart TV, ecc.) usino un altro DNS diverso da quello che usa il modem, lo cambi in:
Rete domestica > Rete - scheda "Impostazioni di rete", pulsante "Indirizzi IPv4", e cambi il "Server DNS locale". Su questa seconda non sono sicuro se puoi mettere e funziona un DNS esterno.

Mtty
26-06-2019, 13:17
MIGRAZIONE FTTH OF -> FTTH OF

non ho voluto scrivere nulla per scaramanzia :sofico:

però ho appena avuto conferma (dalla mia vicina) che nel passaggio FTTH OF Vodafone -> FTTH OF Tiscali (tra l'altro fatto con il link) non hanno fatto storie in merito a "non possiamo, prima devi disattivare Vodafone", anzi erano solo contenti di avere finito in 20-30 minuti... Torino.

Tempistiche: richiesta online giovedì 20 (pomeriggio) installazione oggi 26... contando sabato-domenica (e lunedì qui era festivo)

Emihiro
26-06-2019, 13:27
Tiscali su rete fastweb dopo circa 2 mesi con velocità 940 piena ora mi fa ottenere circa 286-300 da un paio di settimane dopo un guasto di zona (a detta loro) che mi ha fatto rimanere senza linea per tutta la notte. Mai possibile che sia una cosa voluta da fastweb a discapito di tiscali per limitarmi la banda? La banda garantita è minimo 200 quindi non posso nemmeno aprire un ticket... Sto seriamente pensando di cambiare operatore se non risolvono. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e sa come risolvere?

momoman
26-06-2019, 13:56
Prima di tutto se vuoi insultare qualcuno sei libero di farlo ma assicurati di indirizzarli al giusto destinatario, nel tuo caso gli insulti vanno a flashfiber.

Secondo, il contratto che hai stipulato è du un certo tipo, hai attivato un contratto su fastweb o tim, quindi non può diventare un contratto OpenFiber, è proprio un prodotto diverso. Per avere il servizio su OpenFiber il contratto va rifatto da capo, ti conviene fartelo da solo online (accertandoti del tipo di copertura dal link e se necessario forzandolo col trucco del link), se speri che lo rifacciano loro stai fresco.

Piove governo ladro... :D

A parte le battute, reeky vai di trucco link e vedrai che non avrai problemi. Io l'ho fatto 15 giorni fa ed è andato tutto liscio.

G.

dreambox
26-06-2019, 13:57
Ho Tiscali FTTH OF e ho sostituito il modem base con una Fritz 7590, internet e fonia vanno a meraviglia. L'unico problema sono i dns Google che se li aggiungo sul Fritz non vanno, se li aggiungo sotto Win, vanno ma non accedo più al router. Pareri?

Funziona senza problemi anche il servizio Chi è?

momoman
26-06-2019, 14:02
ora, considerato che "gli altri" chiedono non meno di 27 euro e scatto alla risposta... la fregatura dov'è?

Direi in una qualità di assistenza sia commerciale che tecnica un po' peggiore. Penso sia lì il risparmio maggiore. Per la qualità della linea, non dipende quasi mai dal provider quanto piuttosto dalla struttura sulla quale il servizio si appoggia.

Personalmente, sono passato da 1Gb/200Mbit Vodafone a 1Gb/300Mbit Tiscali, entrambi su OpenFiber, e non ho notato alcuna differenza di prestazione nella pratica. Ping e latenze molto simili, bande reali simili in download, prestationi e copertura wifi dei router di serie molto simili (Station revolution e Technicolor).

Tra qualche giorno passo a Fritz 7530 per vedere se guadagno qualcosa relativamente a copertura wifi e configurabilità della rete. Visto che era in offerta su Amazon a 98 euro, ho deciso di prenderlo.

mariobagliardi
26-06-2019, 14:04
MIGRAZIONE FTTH OF -> FTTH OF

non ho voluto scrivere nulla per scaramanzia :sofico:

però ho appena avuto conferma (dalla mia vicina) che nel passaggio FTTH OF Vodafone -> FTTH OF Tiscali (tra l'altro fatto con il link) non hanno fatto storie in merito a "non possiamo, prima devi disattivare Vodafone", anzi erano solo contenti di avere finito in 20-30 minuti... Torino.

Tempistiche: richiesta online giovedì 20 (pomeriggio) installazione oggi 26... contando sabato-domenica (e lunedì qui era festivo)

Fortuna, solo fortuna. Ormai il 95% dei tecnici si confronta con la sede centrale per ogni installazione e se vedono che c'è una linea attiva si pietrificano come se avessero visto Medusa

momoman
26-06-2019, 14:09
Ma a te interessa avere la fibra o litigare con Tiscali? Se t'interessa avere la fibra allora segui il consiglio che ti ho dato ed ha ribadito Luke, se vuoi litigare con Tiscali non hai bisogno dei nostri consigli.

E' un mondo incattivito. Forse meglio lasciar perdere, qualche volta.

G.

momoman
26-06-2019, 14:10
Mi dispiace per la questione via privata.

Si, traffico voce in voip.

Il router technicolor che mi hanno dato (gratis, nessun sovrapprezzo o canone) non e' il massimo. Non so se si possano aprire porte... So solo che la Xbox One si connette senza problemi. Il mio principale cruccio con questo router e' che il segnale wifi degrada in meno di 2 metri e non si puo' impostare in modalita' stealth come firewall... Aspetto un prezzo decente per fiondarmi su un Fritzbox 7590.

Valuta anche il 7530. Di non molto inferiore ma costa molto di meno.

G.

momoman
26-06-2019, 14:12
Il ping 31 ms e' perche' abito a Palermo.


A me sembra tanto, anche se sei lontano. Hai comparato il tuo valore con altri abbonati della tua città?

G.

momoman
26-06-2019, 14:14
MIGRAZIONE FTTH OF -> FTTH OF

non ho voluto scrivere nulla per scaramanzia :sofico:

però ho appena avuto conferma (dalla mia vicina) che nel passaggio FTTH OF Vodafone -> FTTH OF Tiscali (tra l'altro fatto con il link) non hanno fatto storie in merito a "non possiamo, prima devi disattivare Vodafone", anzi erano solo contenti di avere finito in 20-30 minuti... Torino.

Tempistiche: richiesta online giovedì 20 (pomeriggio) installazione oggi 26... contando sabato-domenica (e lunedì qui era festivo)

A me hanno fatto storie a Milano. Però, chi se ne frega... praticamente, calcolando bene i tempi ed essendo quelli di OpenFiber piuttosto reattivi, questo è equivalso ad un fermo linea di 2 giorni. Non posso lamentarmi!

G.

danio.78
26-06-2019, 14:37
Ciao, faccio una domanda stupida ma non mi insultate :D

Avendo necessità di collegare due pc con il wifi nella stanza opposta a dove si trova il modem volevo capire se ci sono differenze sostanziali tra il mettere, al centro tra il modem e i pc, un extender (tipo tplink RE450 o netgear EX7300) o un AP (tipo netgear EX7700). Ho la possibilità di far arrivare il cavo fino al punto dove metterei uno dei dispositivi quindi vorrei capire, se i valori che posso raggiungere con i due dispositivi sono gli stessi o maggiori o minori tra i due.
grazie

gospel
26-06-2019, 15:00
da ieri sera finalmente il telefono funziona..ho ancora un numero temporaneo ma almeno va..2 mesi per una portabilità..assurdo..

Mtty
26-06-2019, 15:11
Fortuna, solo fortuna. Ormai il 95% dei tecnici si confronta con la sede centrale per ogni installazione e se vedono che c'è una linea attiva si pietrificano come se avessero visto Medusa

guarda, negli ultimi 2 mesi questo è già il secondo caso che ho visto personalmente, quindi fortuna mia, o sfortuna altrui???

randorama
26-06-2019, 15:28
Il Technicolor è sbloccabile per avere una gui con più funzioni, ma la cosa non ti risolve il problema del Wi-Fi...o metti un altro router in cascata che gestisca il Wi-Fi o fai come ho fatto io e vai di 7590 (e non te ne pentirai, te lo assicuro)...

beh, questa è incredibilmente buono.
quando abitavo nella casa vecchia (e avevo la fibra :/) avevo il tecnicolor prima serie di telecom.
già con quello, che pure non ora completamente "open", porte e dns era gestibili.

quando dici "sbloccabile" intendi flashare il firmware o qualcosa di meno invasivo?

zaghetto
26-06-2019, 15:46
Fortuna, solo fortuna. Ormai il 95% dei tecnici si confronta con la sede centrale per ogni installazione e se vedono che c'è una linea attiva si pietrificano come se avessero visto Medusa

Confermo, hai descritto esattamente quello che avviene :D

zaghetto
26-06-2019, 15:49
Direi in una qualità di assistenza sia commerciale che tecnica un po' peggiore.

Per la mia esperienza, da quando vodafone ha introdotto tobi, non è che sia poi tanto migliore.

LuKe.Picci
26-06-2019, 16:07
quando dici "sbloccabile" intendi flashare il firmware o qualcosa di meno invasivo?
Tiscali ci mette già un firmware abbastanza decente quindi sostituirlo non è necessario (cosa che invece fa chi lo aveva con tim e fastweb che davano un firmware pezzente). La procedura da fare più che uno "sblocco" che vuol dire poco è il vero e proprio root (quello che fai su android) e si fa incollando due stringhe di testo nelle quali sono inclusi anche i primi comandi che abilitano funzioni nascoste ma già presenti della webui standard. A quel punto avendone fatto il root puoi fare sostanzialmente due cose: entrare dalla shell a riga di comando del sistema Openwrt completo sottostante e fare quello che ti pare o installare una custom gui che mette nell'interfaccia web qualche funzione in più soprattutto relativamente alle statistiche e alle opzioni per che ha una xDSL. La prima cosa non è invasiva per nulla e ti permette di fare tutto dall'installare altre app al modificare quelle esistenti (se sai usare linux o ti va di imparare), la seconda è più invasiva ma il firmware non viene comunque mai modificato e con un reset torna sempre al punto di partenza. Ad esempio in questi giorni ho compilato strongswan per farlo diventare un server VPN IPSec su IKEv2 (quella buona che funziona ovunque senza smadonnare con programmini e driver da installare e configurazioni assurde su ogni client...). Altri hanno realizzato pacchetti che integrano le funzioni di blocco chiamate (forse non per il 789 però, non ricordo), la custom gui di cui ti ho già parlato, il pacchetto per il printer sharing aggiornato, e le app di file sharing di vario tipo tra cui sicuramente torrent e aria2. Molti altri hanno realizzato cose epr se stessi che sarebbe difficile impacchettare e condividere, ma se ti viene in mente qualche esigenza particolare chiedi dove ci lavorano e qualcuno che ti aiuta lo trovi. Ad esempio una volta ho aiutato un tale a collegarne molti in cascata ad albero così che potessero coprire tutta la palazzina senza formare nat n-upli o smettere di essere utilizzabili come host per le varie applicazioni possibili.

da ieri sera finalmente il telefono funziona..ho ancora un numero temporaneo ma almeno va..2 mesi per una portabilità..assurdo..
ho un brutto presentimento, questa cos del numero provvisorio mi puzza, ma ti hanno detto per quando intendono riprovare la portabilità? il tuo numero immagino sia ancora in Infostrada giusto?
A me sembra tanto, anche se sei lontano. Hai comparato il tuo valore con altri abbonati della tua città? Palermo milano in 0,030s a 200000 Km/s... salvo un plot-twist nella tettonica a placche mi sembra ragionevole. La Sicilia è ancora lì dov'era quando ci sono stato l'ultima volta o uno degli ultimi governi l'ha fatta spostare? scherzi a parte e 30 ms mi pare un ottimo risultato se la tratta è quella

gospel
26-06-2019, 16:09
Tiscali ci mette già un firmware abbastanza decente quindi sostituirlo non è necessario (cosa che invece fa chi lo aveva con tim e fastweb che davano un firmware pezzente). La procedura da fare più che uno "sblocco" che vuol dire poco è il vero e proprio root (quello che fai su android) e si fa incollando due stringhe di testo nelle quali sono inclusi anche i primi comandi che abilitano funzioni nascoste ma già presenti della webui standard. A quel punto avendone fatto il root puoi fare sostanzialmente due cose: entrare dalla shell a riga di comando del sistema Openwrt completo sottostante e fare quello che ti pare o installare una custom gui che mette nell'interfaccia web qualche funzione in più soprattutto relativamente alle statistiche e alle opzioni per che ha una xDSL. La prima cosa non è invasiva per nulla e ti permette di fare tutto dall'installare altre app al modificare quelle esistenti (se sai usare linux o ti va di imparare), la seconda è più invasiva ma il firmware non viene comunque mai modificato e con un reset torna sempre al punto di partenza. Ad esempio in questi giorni ho compilato strongswan per farlo diventare un server VPN IPSec su IKEv2 (quella buona che funziona ovunque senza smadonnare con programmini e driver da installare e configurazioni assurde su ogni client...). Altri hanno realizzato pacchetti che integrano le funzioni di blocco chiamate (forse non per il 789 però, non ricordo), la custom gui di cui ti ho già parlato, il pacchetto per il printer sharing aggiornato, e le app di file sharing di vario tipo tra cui sicuramente torrent e aria2. Molti altri hanno realizzato cose epr se stessi che sarebbe difficile impacchettare e condividere, ma se ti viene in mente qualche esigenza particolare chiedi dove ci lavorano e qualcuno che ti aiuta lo trovi. Ad esempio una volta ho aiutato un tale a collegarne molti in cascata ad albero così che potessero coprire tutta la palazzina senza formare nat n-upli o smettere di essere utilizzabili come host per le varie applicazioni possibili.


ho un brutto presentimento, questa cos del numero provvisorio mi puzza, ma ti hanno detto per quando intendono riprovare la portabilità? il tuo numero immagino sia ancora in Infostrada giusto?
Palermo milano in 0,030s a 300000 Km/s... salvo un plot-twist nella tettonica a placche mi sembra ragionevole. La Sicilia è ancora lì dov'era quando ci sono stato l'ultima volta o uno degli ultimi governi l'ha fatta spostare?

non mi hanno ancora detto quando verrà effettuata la portabilità del numero ma sono stato chiaro che fino a quando non avrò il mio numero non considero il contratto in essere e quindi richiederò il rimborso totale dei giorni.

docv64
26-06-2019, 16:11
beh, questa è incredibilmente buono.
quando abitavo nella casa vecchia (e avevo la fibra :/) avevo il tecnicolor prima serie di telecom.
già con quello, che pure non ora completamente "open", porte e dns era gestibili.

quando dici "sbloccabile" intendi flashare il firmware o qualcosa di meno invasivo?

Ti premetto che mi ero informato un po' ma poi non ho proceduto perche' ho acquistato il 7590. Comunque ci dovrebbero essere 2 modalita': una prevede lo sblocco del modem e il flash di una nuova gui e di un nuovo firmware, l'altra, meno invasiva, permette di abilitare l'accesso con privilegi di amministratore. Comunque gia' di base, come hanno gia' scritto su questo forum, Tiscali fornisce il Technicolor con un firmware molto piu' aggiornato di quello, obsoleto, che da' Tim. Se ti possono essere utili ti mando qualche link in pvt, perche' non credo si possano postare qui sul forum.

Axios2006
26-06-2019, 16:31
Valuta anche il 7530. Di non molto inferiore ma costa molto di meno.

G.

A me sembra tanto, anche se sei lontano. Hai comparato il tuo valore con altri abbonati della tua città?

G.

Il 7530 non ha neanche la porta gigabit wan dedicata e perderei una porta lan...

31 ms di ping e' un sogno. Wind FTTC aveva ping oltre 56 ms.

verris
26-06-2019, 16:36
La mia esperienza con la migrazione da Wind a Tiscali:


contratto stipulato il 7 giugno
linea OpenFIber attivata gia' l'11 giugno
migrazione linea voce terminata il 26 giugno


19 giorni in tutto.

Velocita' fibra: 680 mbps / 280 mbps secondo il tecnico OpenFiber

Il mio pc rileva un po' meno perche' datato e quindi non regge a pieno la banda.

In ogni caso, passare da una FTTC 59 mbps / 9 mbps a 680 mbps / 280 mbps e' considerevole.

Il ping 31 ms e' perche' abito a Palermo.

https://www.speedtest.net/result/8367647692.png

Mi sono rivolto ad un venditore ufficiale di Tiscali che via mail, whatsapp, telefono mi ha seguito passo passo in tutta la procedura.Potesti fare un ping a questo indirizzo e postare il risultato: Ping 216.58.205.67 .Grazie

Axios2006
26-06-2019, 16:49
Potesti fare un ping a questo indirizzo e postare il risultato: Ping 216.58.205.67 .Grazie

PING 216.58.205.67 (216.58.205.67) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=1 ttl=52 time=12.5 ms
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=2 ttl=52 time=12.5 ms
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=3 ttl=52 time=12.5 ms
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=4 ttl=52 time=12.5 ms

--- 216.58.205.67 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3005ms
rtt min/avg/max/mdev = 12.500/12.518/12.536/0.137 ms

verris
26-06-2019, 16:52
PING 216.58.205.67 (216.58.205.67) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=1 ttl=52 time=12.5 ms
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=2 ttl=52 time=12.5 ms
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=3 ttl=52 time=12.5 ms
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=4 ttl=52 time=12.5 ms

--- 216.58.205.67 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3005ms
rtt min/avg/max/mdev = 12.500/12.518/12.536/0.137 ms Quindi la differenza con la fttc ci sta visto che io in provincia di Catania pingo a 24ms su quell'indirizzo che poi credo sia google Milano

mariobagliardi
26-06-2019, 17:00
guarda, negli ultimi 2 mesi questo è già il secondo caso che ho visto personalmente, quindi fortuna mia, o sfortuna altrui???

Tieni sempre e comunque a mente che Mi-Bo-To sono Metroweb e il resto no. La maggior parte delle migrazioni lisce of-of sono in queste tre città

MiloZ
26-06-2019, 17:14
PING 216.58.205.67 (216.58.205.67) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=1 ttl=52 time=12.5 ms
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=2 ttl=52 time=12.5 ms
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=3 ttl=52 time=12.5 ms
64 bytes from 216.58.205.67: icmp_seq=4 ttl=52 time=12.5 ms

--- 216.58.205.67 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3005ms
rtt min/avg/max/mdev = 12.500/12.518/12.536/0.137 ms

Mi pare un pò bassino per essere Milano se parti dalla Sicilia. Prova un traceroute verso gameset.it e kqi.it

LuKe.Picci
26-06-2019, 17:29
Quindi la differenza con la fttc ci sta visto che io in provincia di Catania pingo a 24ms su quell'indirizzo che poi credo sia google Milano

Occhio che molti ip di google sono in anycast.

verris
26-06-2019, 17:30
Occhio che molti ip di google sono in anycast.Mi spieghi che significa.P.S. Ok trovato il significato

Axios2006
26-06-2019, 17:43
Mi pare un pò bassino per essere Milano se parti dalla Sicilia. Prova un traceroute verso gameset.it e kqi.it

PING kqi.it (109.168.113.92) 56(84) bytes of data.
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=1 ttl=49 time=12.9 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=2 ttl=49 time=12.9 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=3 ttl=49 time=12.9 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=4 ttl=49 time=12.9 ms

--- kqi.it ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3004ms
rtt min/avg/max/mdev = 12.916/12.939/12.969/0.140 ms

Mtty
26-06-2019, 17:45
Tieni sempre e comunque a mente che Mi-Bo-To sono Metroweb e il resto no. La maggior parte delle migrazioni lisce of-of sono in queste tre città
sì chiaro, proprio per quello ho specificato: Torino

però qua qualcuno aveva riportato qualche mese fa di portabilità rifiutata proprio a Torino... io posso contro-affermare il contrario :D

randorama
26-06-2019, 18:45
Ti premetto che mi ero informato un po' ma poi non ho proceduto perche' ho acquistato il 7590. Comunque ci dovrebbero essere 2 modalita': una prevede lo sblocco del modem e il flash di una nuova gui e di un nuovo firmware, l'altra, meno invasiva, permette di abilitare l'accesso con privilegi di amministratore. Comunque gia' di base, come hanno gia' scritto su questo forum, Tiscali fornisce il Technicolor con un firmware molto piu' aggiornato di quello, obsoleto, che da' Tim. Se ti possono essere utili ti mando qualche link in pvt, perche' non credo si possano postare qui sul forum.


fatto :)
per quanto, una volta che posso forwardare le porte e riesco a gestire il nas, altre esigenze non ne ho :)

MiloZ
26-06-2019, 19:40
PING kqi.it (109.168.113.92) 56(84) bytes of data.
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=1 ttl=49 time=12.9 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=2 ttl=49 time=12.9 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=3 ttl=49 time=12.9 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=4 ttl=49 time=12.9 ms

--- kqi.it ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3004ms
rtt min/avg/max/mdev = 12.916/12.939/12.969/0.140 ms

Potresti fare un traceroute invece che ping?
Da dove lo fai esattamente quel ping\traceroute? Da windows riesci per avere un metro di paragone comune?

Comunque, se fai uno speedtest su Milan - Vodafone (per esempio da qui http://fastnetit.speedtestcustom.com/ ) che latenza ottieni?

Emihiro
26-06-2019, 20:13
Tiscali su rete fastweb dopo circa 2 mesi con velocità 940 piena ora mi fa ottenere circa 286-300 da un paio di settimane dopo un guasto di zona (a detta loro) che mi ha fatto rimanere senza linea per tutta la notte. Mai possibile che sia una cosa voluta da fastweb a discapito di tiscali per limitarmi la banda? La banda garantita è minimo 200 quindi non posso nemmeno aprire un ticket... Sto seriamente pensando di cambiare operatore se non risolvono. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e sa come risolvere?

Vinsent
26-06-2019, 21:37
Buonasera. Qualcuno gentilmente mi può fare un riscontro sulla latenza verso milano? Note che stasera si sono alzate leggermente. Grazie.

lamosca
26-06-2019, 22:31
Ciao, causa velocità di DL troppo bassa, dopo aver aperto diverse segnalazioni cadute nel vuoto, Tiscali mi ha chiesto di installare e fare misurazioni con il programma Speedtest Misurainternet, scaricandola dal sito dell'autorità garante delle comunicazioni.
https://www.misurainternet.it/download/speedtest/
Quando faccio partire l'App di Speedtest, mi esce una finestra con scritto che Speedtest è stato avviato senza i permessi di amministratore.
Su sistemi Linux o Mac va avviato da terminale con comando"sudo".

Se qualcuno ha dimestichezza con MacOs, potreste scrivermi cosa devo digitare nell'applicazione "terminale" per far partire lo speedtest con il comando "sudo"?.

Grazie

MiloZ
26-06-2019, 23:22
Buonasera. Qualcuno gentilmente mi può fare un riscontro sulla latenza verso milano? Note che stasera si sono alzate leggermente. Grazie.

Quanto pinghi adesso esattamente?

Possono essere benissimo dei cambi di instradamento sulla dorsale OF.
L'utente satman per esempio pingava 17ms all'inzio (primo hop) poi dopo un tot di giorni 13ms: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46225912&postcount=418

Magari per fare degli upgrade sulla rete in alcuni casi cambiano\deviano il traffico per poi ripristinarlo sul percorso più veloce. Una cosa simile accadeva sulla rete ATM di Telecom Italia. :fagiano:
Se l'aumento parte dal primo hop, credo che l'unica cosa da fare sia aspettare.

Vinsent
26-06-2019, 23:38
Quanto pinghi adesso esattamente?

Possono essere benissimo dei cambi di instradamento sulla dorsale OF.
L'utente satman per esempio pingava 17ms all'inzio (primo hop) poi dopo un tot di giorni 13ms: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46225912&postcount=418

Magari per fare degli upgrade sulla rete in alcuni casi cambiano\deviano il traffico per poi ripristinarlo sul percorso più veloce. Una cosa simile accadeva sulla rete ATM di Telecom Italia. :fagiano:
Se l'aumento parte dal primo hop, credo che l'unica cosa da fare sia aspettare.

Si esattamente dal primo hop. Nulla di che ma quei 4ms su Milano mi facevano veramente felice. Ora varia da 7-8

reeky
27-06-2019, 10:58
Ma a te interessa avere la fibra o litigare con Tiscali? Se t'interessa avere la fibra allora segui il consiglio che ti ho dato ed ha ribadito Luke, se vuoi litigare con Tiscali non hai bisogno dei nostri consigli.

chiedo scusa se sono sembrato un po' aggressivo ma ero davvero "inalberato".
ho appena telefonato al 130 per sapere se avevano novità e loro mi hanno proposto il cambio di contratto... con una 100mb fttc :mbe: :muro:
ho chiesto la procedura per l'annullamento della migrazione e poco fa ho mandato la mail (ovviamente il modem lo devo rispedire a mie spese).
non so se riproverò con tiscali o con un altro operatore OF

satman
27-06-2019, 12:01
chiedo scusa se sono sembrato un po' aggressivo ma ero davvero "inalberato".
ho appena telefonato al 130 per sapere se avevano novità e loro mi hanno proposto il cambio di contratto... con una 100mb fttc :mbe: :muro:
ho chiesto la procedura per l'annullamento della migrazione e poco fa ho mandato la mail (ovviamente il modem lo devo rispedire a mie spese).
non so se riproverò con tiscali o con un altro operatore OF

Se sul sito Tiscali ti da ora la disponibilità su OF io ti consiglierei di fare una nuova richiesta, le attivazioni OF sono molto veloci inoltre se per qualsiasi ragione dovesse andare in KO non devi nemmeno rispedire il modem visto che per queste attivazioni viene portato direttamente dal tecnico ed installato solo se la fibra installata funziona correttamente. Su OF Tiscali ha ottime prestazioni e l'upload più alto della concorrenza (300 mega).

reeky
27-06-2019, 12:42
Se sul sito Tiscali ti da ora la disponibilità su OF io ti consiglierei di fare una nuova richiesta, le attivazioni OF sono molto veloci inoltre se per qualsiasi ragione dovesse andare in KO non devi nemmeno rispedire il modem visto che per queste attivazioni viene portato direttamente dal tecnico ed installato solo se la fibra installata funziona correttamente. Su OF Tiscali ha ottime prestazioni e l'upload più alto della concorrenza (300 mega).

beh al momento sul sito tiscali, se provo a fare la verifica copertura mi dice "sul numero inserito è già in corso l'attivazione di un servizio Tiscali", quindi dovrei aspettare che sbrighino la pratica dell'annullamento.

il fatto che il tecnico porta il ruoter mi sembra la cosa più intelligente (tanto già porta borchia e ont).

per i 300mb ci sarebbe anche fibra.click... non so, aspetto qualche giorno e poi decido ;)

Bigbey
27-06-2019, 12:46
@reeky: Quando fai la verifica copertura sul sito Tiscali, devi mettere "NO" ai campi dove ti chiede se hai già un numero telefonico e con che Operatore. In questo modo ti mostrerà la copertura prevista a quell'indirizzo. Confermo che facendo una nuova linea Tiscali Open Fiber, in 10 giorni neanche sarai attivo e tutto.

panda84
27-06-2019, 12:56
Ciao a tutti,

dopo aver attivato Tiscali FTTH Ultrafibra Giga Affari, sembra abbiano fatto la portabilità del numero. La vecchia linea non è più attiva, attaccandomi al modem Tiscali Zyxel invece posso telefonare e il chiamato vede il mio numero di telefono corretto (quello di cui era da fare la portabilità). Se però cerco di chiamare quel numero da un altro telefono, ho un messaggio che il numero risulta inesistente.

Ci vuole qualche giorno perché la procedura completi? È normale che possa chiamare, ma non ancora ricevere, anche se il numero è quello giusto?

Grazie, ciao!
Diego

danio.78
27-06-2019, 13:13
Ciao a tutti,

dopo aver attivato Tiscali FTTH Ultrafibra Giga Affari, sembra abbiano fatto la portabilità del numero. La vecchia linea non è più attiva, attaccandomi al modem Tiscali Zyxel invece posso telefonare e il chiamato vede il mio numero di telefono corretto (quello di cui era da fare la portabilità). Se però cerco di chiamare quel numero da un altro telefono, ho un messaggio che il numero risulta inesistente.

Ci vuole qualche giorno perché la procedura completi? È normale che possa chiamare, ma non ancora ricevere, anche se il numero è quello giusto?

Grazie, ciao!
Diego
stessa cosa sta succedendo a me, mi hanno aperto una segnalazione.

reeky
27-06-2019, 13:18
@reeky: Quando fai la verifica copertura sul sito Tiscali, devi mettere "NO" ai campi dove ti chiede se hai già un numero telefonico e con che Operatore. In questo modo ti mostrerà la copertura prevista a quell'indirizzo. Confermo che facendo una nuova linea Tiscali Open Fiber, in 10 giorni neanche sarai attivo e tutto.

sul sito di OF e fibra click il mio indirizzo è attivabile.
su tiscali facendo la verifica copertura mi riporta su casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G_FTTH_lna/ quindi mi sa che lo dovrei forzare io.
aspetto ancora qualche giorno, anche per evitare di incasinare le pratiche

giunas
27-06-2019, 13:29
Rispondo a chi, qualche post più su, aveva chiesto se la portabilitá da Clouditalia a Tiscali era possibile: oggi è avvenuta la portabilitá ed è andato tutto liscio 😎

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Bigbey
27-06-2019, 13:32
@reeky: Si dove coesistono entrambe le coperture Tiscali su GPON Fastweb e Tiscali Open Fiber, il sito mostra in via preferenziale la GPON per accordi commerciali con Fastweb. Basta utilizzare il trucchetto che ormai sanno tutti (cambiare la dicitura nell'url sul sito) o recarti in un centro autorizzato Tiscali, dove i dealer possono tranquillamente attivare la linea su un'infrastruttura o su un'altra.

satman
27-06-2019, 13:37
Ciao a tutti,

dopo aver attivato Tiscali FTTH Ultrafibra Giga Affari, sembra abbiano fatto la portabilità del numero. La vecchia linea non è più attiva, attaccandomi al modem Tiscali Zyxel invece posso telefonare e il chiamato vede il mio numero di telefono corretto (quello di cui era da fare la portabilità). Se però cerco di chiamare quel numero da un altro telefono, ho un messaggio che il numero risulta inesistente.

Ci vuole qualche giorno perché la procedura completi? È normale che possa chiamare, ma non ancora ricevere, anche se il numero è quello giusto?

Grazie, ciao!
Diego

Se ti hanno fatto la portabilità oggi devi aspettare che i vari database dei vari operatori vengano aggiornati, solitamente lo fanno in 3/4 giorni.

Emihiro
27-06-2019, 14:01
Visto che con la 1000/100 fw-gpon sto avendo problemi di linea su velocità di download fissa sui 250 a qualsiasi orario (quando prima ero a 940 fissi) sospetto che fastweb mi abbia fatto uno scherzetto per passare direttamente a loro, visto che in questi giorni mi stanno chiamando con insistenza per passare alla loro linea. Detto ciò, visto che non dal sito ma tramite fonti interne tiscali la mia via è coperta da Open Fiber vorrei fare il passaggio di rete... Ho chiamato al commerciale ma mi hanno detto che non è possibile quando poi è una balla e quindi devo riprovare più volte trovando l'operatore buono, ma se voi conoscete un metodo più affidabile fatemelo sapere grazie.

MiloZ
27-06-2019, 14:02
E' uscita la nuova App di speedtest per Windows, ma ancora non risolve i bug riportati in passato (tipo l'upload che a volte scazza su Win 10).
Mi hanno detto di aver apportato diversi miglioramenti al programma anche se ad occhio nudo pare identico a prima.

Per installarla va scaricato l'installer dal sito qui (dal microsoft store c'è ancora la vecchia): https://www.speedtest.net/apps/windows

La versione segnata per Windws 7 - 64 bit va bene anche per Win 10, la nuova versione è 1.2.25.001 - il numerino sul sito deve ancora essere aggiornato, ma la versione è nuova come si può verificare una volta installata.

Di primo acchito pare cambiato poco:

https://i.imgur.com/S9FXC7m.png https://i.imgur.com/zF9gDpu.png https://i.imgur.com/SMDpBI4.png

Mtty
27-06-2019, 14:12
Visto che con la 1000/100 fw-gpon sto avendo problemi di linea su velocità di download fissa sui 250 a qualsiasi orario (quando prima ero a 940 fissi) sospetto che fastweb mi abbia fatto uno scherzetto per passare direttamente a loro, visto che in questi giorni mi stanno chiamando con insistenza per passare alla loro linea. Detto ciò, visto che non dal sito ma tramite fonti interne tiscali la mia via è coperta da Open Fiber vorrei fare il passaggio di rete... Ho chiamato al commerciale ma mi hanno detto che non è possibile quando poi è una balla e quindi devo riprovare più volte trovando l'operatore buono, ma se voi conoscete un metodo più affidabile fatemelo sapere grazie.non c'è una procedura di passaggio da Tiscali FTTH a Tiscali FTTH, l'unica è fare un nuovo contratto da zero... (ma non puoi fare portabilità del numero da Tiscali a Tiscali)

artiom
27-06-2019, 14:15
Ho avuto PIN, codice cliente, numero email Tiscali ma non riesco a registrami su mytiscali.

Bigbey
27-06-2019, 14:18
@artiom: Al MyTiscali devi registrarti con una tua casella email, ad esempio libero, gmail ecc. e col codice cliente ricevuto nella email Tiscali di conferma sottoscrizione contratto.

Emihiro
27-06-2019, 14:20
non c'è una procedura di passaggio da Tiscali FTTH a Tiscali FTTH, l'unica è fare un nuovo contratto da zero... (ma non puoi fare portabilità del numero da Tiscali a Tiscali)

Uno che lavora in tiscali ha detto che si può fare invece (anche perché lui stesso ha potuto controllare la mia via), bisogna soltanto trovare l'operatore bravo. Pensa che lui potrebbe farmi fare un contratto nuovo con la openfiber ma mi ha detto comunque di riprovare in questi giorni. Comunque ho chiamato di nuovo al commerciale ed un altro dice che dopo aver controllato da me openfiber non esiste proprio. xD Quando poi davanti casa non solo ho il tombino con su scritto open fiber, ma infostrada e vodafone mi danno il pieno supporto alla linea OF. Praticamente avrebbero fatto il passaggio ma dicono che non sono coperto da open fiber altrimenti sarebbe stato fatto... Quante palle...

artiom
27-06-2019, 14:36
Ho avuto PIN, codice cliente, numero email Tiscali ma non riesco a registrami su mytiscali.

Risolto, le due email che uso più di frequente erano registrate per un vecchio contratto mobile.

artiom
27-06-2019, 15:05
@artiom: Al MyTiscali devi registrarti con una tua casella email, ad esempio libero, gmail ecc. e col codice cliente ricevuto nella email Tiscali di conferma sottoscrizione contratto.

In fase di contratto ho scelto "IP Statico". A che serve? Non riesco a trovare risposta su Google.
Non ho nemmeno chiesto lo sconto nella fretta... :doh:

mariobagliardi
27-06-2019, 15:08
non c'è una procedura di passaggio da Tiscali FTTH a Tiscali FTTH, l'unica è fare un nuovo contratto da zero... (ma non puoi fare portabilità del numero da Tiscali a Tiscali)

C'è, c'è, moltissimi sono passati da VULA-Home a OFS
Da GPON non è certo al 100% ma dovrebbe essere uguale

Emihiro
27-06-2019, 15:17
C'è, c'è, moltissimi sono passati da VULA-Home a OFS
Da GPON non è certo al 100% ma dovrebbe essere uguale
Allora gli operatori che mi dicono il falso al reparto commerciale son dei maledetti... Spero di riuscire a ottenere quello onesto, perché alla prossima presa in giro rischio di sbroccare e divento scurrile. Son due settimane che la mia linea è diventata quasi una FTTC 200 mega in questa rete di fastweb...

amd-novello
27-06-2019, 15:42
In fase di contratto ho scelto "IP Statico". A che serve? Non riesco a trovare risposta su Google.
Non ho nemmeno chiesto lo sconto nella fretta... :doh:

non serve a niente per gli utenti comuni. è un ip che non cambia.
si paga?

artiom
27-06-2019, 15:51
non serve a niente per gli utenti comuni. è un ip che non cambia.
si paga?

2,5 euro

satman
27-06-2019, 16:43
In fase di contratto ho scelto "IP Statico". A che serve? Non riesco a trovare risposta su Google.
Non ho nemmeno chiesto lo sconto nella fretta... :doh:

Significa che ti verrà assegnato un IP che resterà sempre quello anche se spegni e riaccendi il modem. Questa opzione è utile solo a chi ha un server e vuole che l'IP non cambi ad ogni disconnessione ma credo che a te non serva a nulla.

panda84
27-06-2019, 16:56
Se ti hanno fatto la portabilità oggi devi aspettare che i vari database dei vari operatori vengano aggiornati, solitamente lo fanno in 3/4 giorni.

Grazie dell'indicazione, non pensavo potesse volerci così tanto. Comunque se riesco a chiamare dal fisso e il numero che vedo nel ricevente è quello giusto, la portabilità è andata a buon fine, giusto?

Grazie ancora.

net83it
27-06-2019, 17:38
E' uscita la nuova App di speedtest per Windows, ma ancora non risolve i bug riportati in passato (tipo l'upload che a volte scazza su Win 10).
Mi hanno detto di aver apportato diversi miglioramenti al programma anche se ad occhio nudo pare identico a prima.

Per installarla va scaricato l'installer dal sito qui (dal microsoft store c'è ancora la vecchia): https://www.speedtest.net/apps/windows

La versione segnata per Windws 7 - 64 bit va bene anche per Win 10, la nuova versione è 1.2.25.001 - il numerino sul sito deve ancora essere aggiornato, ma la versione è nuova come si può verificare una volta installata.

Di primo acchito pare cambiato poco:

https://i.imgur.com/S9FXC7m.png https://i.imgur.com/zF9gDpu.png https://i.imgur.com/SMDpBI4.png


hanno introdotto la possibilità di cercare altri server oltre a quelli in lista?

artiom
27-06-2019, 20:24
Significa che ti verrà assegnato un IP che resterà sempre quello anche se spegni e riaccendi il modem. Questa opzione è utile solo a chi ha un server e vuole che l'IP non cambi ad ogni disconnessione ma credo che a te non serva a nulla.

Infatti ho chiamato il 130 per farmelo levare.
Grazie a te ed agli altri.

MiloZ
27-06-2019, 20:26
hanno introdotto la possibilità di cercare altri server oltre a quelli in lista?

Purtroppo no.

satman
27-06-2019, 23:19
Grazie dell'indicazione, non pensavo potesse volerci così tanto. Comunque se riesco a chiamare dal fisso e il numero che vedo nel ricevente è quello giusto, la portabilità è andata a buon fine, giusto?

Grazie ancora.

Si esatto, aspetta 2/3 giorni dovrebbe sistemarsi tutto se hai ancora problemi chiama il 130.

momoman
28-06-2019, 02:00
Il 7530 non ha neanche la porta gigabit wan dedicata e perderei una porta lan...

31 ms di ping e' un sogno. Wind FTTC aveva ping oltre 56 ms.

A me servono giuste 3 porte. Non potrei trasportarne di più a giro per la casa. Poi localmente, dove ho bisogno (ad esempio, in sala dove ho Tv Smart, PS4 e NAS) ho messo uno switch gigabit.

Però capisco che possa tornare utile la porta in più.

Certo che se si considera che il 7590 adesso su amazon si trova a 232,98 e il 7530 a 119,99... se non ti serve ISDN e il MIMO 4x4... quella quinta porta ti costa 112,99 euro... quasi ci compri un altro 7530.

G.

momoman
28-06-2019, 02:04
Tiscali su rete fastweb dopo circa 2 mesi con velocità 940 piena ora mi fa ottenere circa 286-300 da un paio di settimane dopo un guasto di zona (a detta loro) che mi ha fatto rimanere senza linea per tutta la notte. Mai possibile che sia una cosa voluta da fastweb a discapito di tiscali per limitarmi la banda? La banda garantita è minimo 200 quindi non posso nemmeno aprire un ticket... Sto seriamente pensando di cambiare operatore se non risolvono. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e sa come risolvere?

Dovresti cercare di scoprire la natura del guasto... io non cambierei prima di conoscere questa informazione.

G.

artiom
28-06-2019, 05:03
Mi pareva che fosse a 300 ma nel contratto arrivato stamattina riporta l'upload ad "appena" 100 megabit.
Potrò continuare a vivere con questa pena dell'animo?

porfax
28-06-2019, 07:17
Mi pareva che fosse a 300 ma nel contratto arrivato stamattina riporta l'upload ad "appena" 100 megabit.
Potrò continuare a vivere con questa pena dell'animo?

Stai attivando un contratto su rete OF oppure su rete FF fastweb?

porfax
28-06-2019, 07:19
errore.

Emihiro
28-06-2019, 08:17
Dovresti cercare di scoprire la natura del guasto... io non cambierei prima di conoscere questa informazione.

G.
Ho chiamato tiscali reparto tecnico e non lo sanno nemmeno loro e non vogliono aprirmi un ticket per guasto tecnico. Per l'operatrice poi 150 mega su speedtest roma fastweb erano anche sufficienti per non aprire il ticket. Quando poi i 100 mega garantiti sono su rete of, non su rete fw xD. Chiamo al commerciale e dicono che non esiste proprio of da me quando poi infostrada e vodafone danno il pieno supporto (e uno che conosco che lavora in tiscali mi ha confermato che anche tiscali ha il supporto alla rete of da me).
Non mi sarei mai aspettato uno schifo assurdo da parte di tiscali, ora dovrei disdire il contratto e farne uno nuovo da zero con la persona che conosco per avere of con tiscali, ma ormai è una questione di principio e con un operatore del genere non voglio avere a che fare onestamente. Mi dispiace perché all'inizio la linea mi dava 940 mega fissi a qualsiasi fascia oraria ma ora averne 150 non se ne parla...
Pure netflix mi sta dando problemi di buffering scatticchiando a volte durante una visione quando prima andava tutto perfetto.
Poi se chiedo codice migrazione dal sito mi dice: "Siamo spiacenti ma il servizio è momentaneamente non disponibile."
Seriamente, siamo arrivati alla frutta...
Io sto pensando seriamente che fastweb mi abbia messo un filtro a discapito di tiscali (visto che sono su fw-gpon e il ping non è peggiorato) per passare da loro, visto che in questi giorni sto ricevendo tante chiamate da loro per passare... Comunque ora in questi giorni riprovo con il commerciale se non dovessi riuscirci a passare a of non solo divento scurrile a telefono ma chiedo anche disdetta immediata online.

panda84
28-06-2019, 09:09
Si esatto, aspetta 2/3 giorni dovrebbe sistemarsi tutto se hai ancora problemi chiama il 130.

Grazie, molto gentile.

artiom
28-06-2019, 09:31
Stai attivando un contratto su rete OF oppure su rete FF fastweb?

OF

panda84
28-06-2019, 10:22
Ciao a tutti,

dopo aver attivato Tiscali FTTH Ultrafibra Giga Affari, sembra abbiano fatto la portabilità del numero. La vecchia linea non è più attiva, attaccandomi al modem Tiscali Zyxel invece posso telefonare e il chiamato vede il mio numero di telefono corretto (quello di cui era da fare la portabilità). Se però cerco di chiamare quel numero da un altro telefono, ho un messaggio che il numero risulta inesistente.

Ci vuole qualche giorno perché la procedura completi? È normale che possa chiamare, ma non ancora ricevere, anche se il numero è quello giusto?

Grazie, ciao!
Diego

Ciao,

se può essere utile ad altri ho chiamato il 130 (scaricate l' "albero telefonico" per avere una mappa molto utile delle opzioni da scegliere per arrivare ad un operatore (https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/telefonico/)) e mi hanno detto che il routing lato loro è corretto, quindi chiamando da un numero Tiscali sarei riuscito a ricevere la telefonata, ma che il vecchio operatore (Vodafone) si è "dimenticato" di liberare lo slot di routing dal lato loro... hanno aperto una segnalazione al vecchio operatore.

Ciao

satman
28-06-2019, 11:08
Mi pareva che fosse a 300 ma nel contratto arrivato stamattina riporta l'upload ad "appena" 100 megabit.
Potrò continuare a vivere con questa pena dell'animo?

Se dice che l'upload è 100 non sei su rete OF sicuro, controlla bene!

porfax
28-06-2019, 11:16
OF

Controlla sul sito di fastweb se al tuo indirizzo risulta la gpon.
Se è così ti stanno attivando su FF, non su OF.

satman
28-06-2019, 11:18
Controlla sul sito di fastweb se al tuo indirizzo risulta la gpon.
Se è così ti stanno attivando su FF, non su OF.

Basta leggere il contratto se non c'è l'upload a 300 sicuro non è OF, puo essere FW o Tim.

Blackhawk0384
28-06-2019, 11:32
Ciao a tutti! Qualche settimana fa ho chiesto il passaggio alla fibra ftth dalla linea adsl attuale. Stamattina sono venuti i "tecnici" e non hanno fatto altro che passare il cavo fin dentro casa e lì si sono fermati. (Scherzavo, nemmeno quello hanno fatto, ehehhe) Mi hanno detto che c'è un problema alla centralina (credo quella che sta qui all'ingresso della mia scala) e che passeranno i tecnici tra 3-4 giorni per risolvere il guasto :muro:
Che mi consigliate, di chiamare il 130 e farmi spiegare la situazione o aspettare?

Sono sempre io :D
In seguito agli eventi di sopra nell'arco di 3 giorni sono venuti prima un tecnico della Siat installazioni e due giorni dopo tecnici TIM. In entrambi i casi nessuno ci ha informato su che tipo di problema ci fosse. Comunque tutto era fermo. Aspetto qualche giorno e richiamo Tiscali e mi dicono che aprono una nuova richiesta d'intervento. Dopo un paio di giorni vengono cinque tecnici della Siat installazioni e come sempre nessuno t'informa (li ho solo sentiti parlare tra di loro che continuano a mandarli ma che loro non possono farci niente!:confused: )
Oggi richiamo Tiscali per capire se si era mosso qualcosa e il ragazzo mi ha detto: "a seguito dell'intervento hanno riscontrato un disallineamento nel database di copertura. Stiamo bonificando e a bonifica eseguita la procedura riprenderà normalmente".
Lui, pur essendo del commerciale, mi ha detto che gli è capitato altre volte e che allunga le tempistiche ma che risolvono.
Ma in termini pratici che vuol dire sto problema? Sono curioso.

satman
28-06-2019, 11:39
Forse il ROE non è illuminato (non collegato in centrale).

KiNgOfChAoS
28-06-2019, 11:53
MIGRAZIONE FTTH OF -> FTTH OF

non ho voluto scrivere nulla per scaramanzia :sofico:

però ho appena avuto conferma (dalla mia vicina) che nel passaggio FTTH OF Vodafone -> FTTH OF Tiscali (tra l'altro fatto con il link) non hanno fatto storie in merito a "non possiamo, prima devi disattivare Vodafone", anzi erano solo contenti di avere finito in 20-30 minuti... Torino.

Tempistiche: richiesta online giovedì 20 (pomeriggio) installazione oggi 26... contando sabato-domenica (e lunedì qui era festivo)

guarda, negli ultimi 2 mesi questo è già il secondo caso che ho visto personalmente, quindi fortuna mia, o sfortuna altrui???

Fortuna tua, ma proprio senza ombra di dubbio. :D
Negli ultimi due mesi sarà anche il secondo caso, ma devi vedere su quante richieste però.
Io ho fatto parte della squadra dei non fortunati, ma comunque l'importante è avere la soluzione alternativa.

artiom
28-06-2019, 12:10
Controlla sul sito di fastweb se al tuo indirizzo risulta la gpon.
Se è così ti stanno attivando su FF, non su OF.

Sul sito Fastweb niente.
https://i.ibb.co/tL49MMR/photo-2019-06-22-15-25-05.jpg (https://ibb.co/PDNdZZk)

Ho questo sul portone di casa.

panda84
28-06-2019, 12:30
Ciao,

se può essere utile ad altri ho chiamato il 130 (scaricate l' "albero telefonico" per avere una mappa molto utile delle opzioni da scegliere per arrivare ad un operatore (https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/telefonico/)) e mi hanno detto che il routing lato loro è corretto, quindi chiamando da un numero Tiscali sarei riuscito a ricevere la telefonata, ma che il vecchio operatore (Vodafone) si è "dimenticato" di liberare lo slot di routing dal lato loro... hanno aperto una segnalazione al vecchio operatore.

Ciao

Confermo, dopo qualche ora dalla segnalazione il problema è risolto.

satman
28-06-2019, 12:43
Sul sito Fastweb niente.
https://i.ibb.co/tL49MMR/photo-2019-06-22-15-25-05.jpg (https://ibb.co/PDNdZZk)

Ho questo sul portone di casa.

Quel ROE non è collegato alla rete, controlla su questo sito https://fibermap.it/Presentation/Index#/map cosa risulta al tuo indirizzo, se ti da copertura FTTH (come credo) ti attivano su Tim, ti ripeto non esistono contratti su OF con upload a 100.

artiom
28-06-2019, 14:32
Quel ROE non è collegato alla rete, controlla su questo sito https://fibermap.it/Presentation/Index#/map cosa risulta al tuo indirizzo, se ti da copertura FTTH (come credo) ti attivano su Tim, ti ripeto non esistono contratti su OF con upload a 100.

Al callcenter mi hanno detto di non fidarmi del sito di openfiber, agcom e fibermap e che la mia zona è coperta.
Hanno semplicemente sbagliato il foglio del contratto.

satman
28-06-2019, 14:46
Al callcenter mi hanno detto di non fidarmi del sito di openfiber, agcom e fibermap e che la mia zona è coperta.
Hanno semplicemente sbagliato il foglio del contratto.

A me sembra molto strano, se risulti coperto da FTTH sul sito di cui ti ho mandato il link andrai sotto rete Tim. Quel ROE di cui hai postato la foto è ben lontano da essere attivo visto che manca la fibra in ingresso.

momoman
28-06-2019, 15:02
Mi pareva che fosse a 300 ma nel contratto arrivato stamattina riporta l'upload ad "appena" 100 megabit.
Potrò continuare a vivere con questa pena dell'animo?

Evidentemente non sarai collegato a OF.

G.

LuKe.Picci
28-06-2019, 15:25
Al callcenter mi hanno detto di non fidarmi del sito di openfiber, agcom e fibermap e che la mia zona è coperta.
Hanno semplicemente sbagliato il foglio del contratto.

Ragazzi ma invece di fare speculazioni sulla correttezza del foglio, syl my tiscali c'è scritto tipo servizio "Open Fiber"? Il link della copertura che dice? Nella mail di benvenuto ci sono anche le credenziali @tiscali.it? Anche secondo me stai per finire attivato su tim, se dalle verifiche che ho appena suggerito risulta che finisci su tim secondo me è meglio se stoppi tutto finchè sei in tempo, se ne riparla quando avrai copertura OF.

LuKe.Picci
28-06-2019, 15:28
Certo che se si considera che il 7590 adesso su amazon si trova a 232,98 e il 7530 a 119,99... se non ti serve ISDN e il MIMO 4x4... quella quinta porta ti costa 112,99 euro... quasi ci compri un altro 7530.


Il 7590 più di 120-140€ non lo paghi, il 7530 per più di 80€ non ne vale la pena.

LuKe.Picci
28-06-2019, 15:59
Per chi fosse interessato ad applicare al proprio router le mitigazioni per TCP SACK PANIC qui ci sono tutte le informazioni necessarie: https://access.redhat.com/security/vulnerabilities/tcpsack

Ognuno di voi scelga se preferisce disabilitare completamente SACK o aggiungere una regola di filtro con iptables.

momoman
28-06-2019, 16:23
Io sto pensando seriamente che fastweb mi abbia messo un filtro a discapito di tiscali (visto che sono su fw-gpon e il ping non è peggiorato) per passare da loro, visto che in questi giorni sto ricevendo tante chiamate da loro per passare... Comunque ora in questi giorni riprovo con il commerciale se non dovessi riuscirci a passare a of non solo divento scurrile a telefono ma chiedo anche disdetta immediata online.


Sinceramente, non penso proprio. E' un accordo commerciale tra le parti in cui si scambiano risorse. Se Fastweb facesse una cosa del genere, penso che Tiscali ci metterebbe poco a privilegiare di nuovo Open Fiber nelle zone raggiunte. Penso che sia veramente un guasto o un problema tecnico e che tu debba insistere per avere informazioni, nella speranza di incontrare una persona disponibile e competente.

momoman
28-06-2019, 16:28
Al callcenter mi hanno detto di non fidarmi del sito di openfiber, agcom e fibermap e che la mia zona è coperta.
Hanno semplicemente sbagliato il foglio del contratto.

Per quanto riguarda openfiber, anche io devo rilevare che non funziona bene. Io sono su OF ma dice che non sono coperto. Un altro mio amico, idem. Forse che chi è stato coperto da metroweb non risulta essere coperto nei database di openfiber?

G.

amd-novello
28-06-2019, 17:57
Per chi fosse interessato ad applicare al proprio router le mitigazioni per TCP SACK PANIC qui ci sono tutte le informazioni necessarie: https://access.redhat.com/security/vulnerabilities/tcpsack

Ognuno di voi scelga se preferisce disabilitare completamente SACK o aggiungere una regola di filtro con iptables.

Vale se si ha linux?

artiom
28-06-2019, 19:38
Vale se si ha linux?

Ti svelo un segreto: il tuo modem è in realtà un computer su cui gira unix.

amd-novello
28-06-2019, 20:19
Ti svelo un segreto: il tuo modem è in realtà un computer su cui gira unix.Te ne svelo uno anche io.
Sul mio redhat non ci gira.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

artiom
28-06-2019, 21:07
Te ne svelo uno anche io.
Sul mio redhat non ci gira.


Scherzavo, ho dimenticato le faccine.
Vedi se esiste la patch per:
https://openwrt.org/

LuKe.Picci
28-06-2019, 23:36
Te ne svelo uno anche io.
Sul mio redhat non ci gira.


Redhat non c'entra nulla, iptables e le configurazioni del kernel sono cose che hanno a che fare col kernel, che è sempre linux anche se la distro sul router è openwrt invece che Redhat.

momoman
29-06-2019, 00:08
Il 7590 più di 120-140€ non lo paghi, il 7530 per più di 80€ non ne vale la pena.

Dimmi dove... eventualmente in MP.

G.

Emihiro
29-06-2019, 08:15
Dovresti cercare di scoprire la natura del guasto... io non cambierei prima di conoscere questa informazione.

G.

Sto in queste condizioni da quasi 1 mese e tiscali non solo dice che non c'è nessun guasto :sofico: ma quando chiamo al commerciale dicono che la mia zona non è coperta minimamente da open fiber, nemmeno con altri operatori :sofico: . Almeno con TIM FTTC ho avuto sempre i 200 mega pieni, qua con FTTH su rete fastweb vado peggio dopo circa 2 mesi dall'abbonamento (quando prima ero a 940 pieni in qualsiasi fascia oraria) e per me è imbarazzante e surreale. Ho provato anche ad ottenere il codice migrazione dal sito ma mi dà errore dicendo di riprovare tra qualche minuto (in loop da giorni) e chiamando per chiederlo mi dicono di attendere qualche giorno per vedere se la situazione migliora. Non mi sarei mai aspettato un trattamento a pesci in faccia da tiscali, visto che nessun altro operatore in tutti questi anni mi ha trattato così. Ora attendo un altro po' e poi di corsa su open fiber con qualche altro operatore. Perché sicuramente non mi metto a disdire il contratto per farne un altro con loro per avere open fiber... Cambio operatore e faccio prima se l'assistenza clienti è così penosa... Non sanno nemmeno farmi un passaggio da fw-gpon a open fiber direttamente...

https://www.speedtest.net/result/8375942177.png

amd-novello
29-06-2019, 08:27
Redhat non c'entra nulla, iptables e le configurazioni del kernel sono cose che hanno a che fare col kernel, che è sempre linux anche se la distro sul router è openwrt invece che Redhat.

allora è meglio scrivere solo per openwrt che si monta su 4 modelli in croce rispetto ai 4000 venduti

:sofico:

LuKe.Picci
29-06-2019, 14:13
allora è meglio scrivere solo per openwrt che si monta su 4 modelli in croce rispetto ai 4000 venduti


Non ho capito di cosa stai parlando, le mitigazioni che ho linkato valgono per chiunque abbia un router linux. Perchè avrei dovuto scrivere che è solo per openwrt?

L'ho proposto qui perchè si dà il caso che il modello di router fornito da tiscali in ftth ha appunto linux (come tutti), openwrt in particolare, e so che permette di applicarle.

mariobagliardi
29-06-2019, 15:38
Sto in queste condizioni da quasi 1 mese e tiscali non solo dice che non c'è nessun guasto :sofico: ma quando chiamo al commerciale dicono che la mia zona non è coperta minimamente da open fiber, nemmeno con altri operatori :sofico: . Almeno con TIM FTTC ho avuto sempre i 200 mega pieni, qua con FTTH su rete fastweb vado peggio dopo circa 2 mesi dall'abbonamento (quando prima ero a 940 pieni in qualsiasi fascia oraria) e per me è imbarazzante e surreale. Ho provato anche ad ottenere il codice migrazione dal sito ma mi dà errore dicendo di riprovare tra qualche minuto (in loop da giorni) e chiamando per chiederlo mi dicono di attendere qualche giorno per vedere se la situazione migliora. Non mi sarei mai aspettato un trattamento a pesci in faccia da tiscali, visto che nessun altro operatore in tutti questi anni mi ha trattato così. Ora attendo un altro po' e poi di corsa su open fiber con qualche altro operatore. Perché sicuramente non mi metto a disdire il contratto per farne un altro con loro per avere open fiber... Cambio operatore e faccio prima se l'assistenza clienti è così penosa... Non sanno nemmeno farmi un passaggio da fw-gpon a open fiber direttamente...

https://www.speedtest.net/result/8375942177.png

Ma che devono fare scusa? Sei sopra la banda minima secondo nemesys.
E sicuramente la colpa è di Fastweb, dato che hai questa situazione dopo un guasto.
Perchè mai non dovresti rifare la OFS con Tiscali? Che colpa hanno, di non aprirti un guasto che non sono tenuti ad aprire? Di non passarti a Open Fiber perchè magari stanno modificando le procedure di upgrade interno?
Non c'è bisogno di scaldarsi e di fare i permalosi, con la pazienza si ottiene tutto. E con Tiscali la pazienza è l'unico modo. Sono lenti ma efficienti, se sai come averci a che fare e soprattutto con chi.
Poi se vuoi lasciarli perchè ti senti preso in giro, boh, fai come vuoi. Però sbagli.

P.S. che senso ha che peschi il server meno performante se il 99% del tuo traffico non sarà mai indirizzato verso di lui? Non si avvalorano le tesi con le eccezioni. Sugli altri vai quasi al doppio. Che comunque è poco, ma non così poco. Non dico che hai torto, ma...

Slash82
29-06-2019, 16:13
ciao

se qualcuno ha un invito per la promozione presenta un amico potrebbe inviarmelo per mp? Così risparmiamo entrambi. Grazie

satman
29-06-2019, 16:21
ciao

se qualcuno ha un invito per la promozione presenta un amico potrebbe inviarmelo per mp? Così risparmiamo entrambi. Grazie

Mandami la tua email in privato e te lo mando.

Emihiro
29-06-2019, 17:37
Ma che devono fare scusa? Sei sopra la banda minima secondo nemesys.
E sicuramente la colpa è di Fastweb, dato che hai questa situazione dopo un guasto.
Perchè mai non dovresti rifare la OFS con Tiscali? Che colpa hanno, di non aprirti un guasto che non sono tenuti ad aprire? Di non passarti a Open Fiber perchè magari stanno modificando le procedure di upgrade interno?
Non c'è bisogno di scaldarsi e di fare i permalosi, con la pazienza si ottiene tutto. E con Tiscali la pazienza è l'unico modo. Sono lenti ma efficienti, se sai come averci a che fare e soprattutto con chi.
Poi se vuoi lasciarli perchè ti senti preso in giro, boh, fai come vuoi. Però sbagli.

P.S. che senso ha che peschi il server meno performante se il 99% del tuo traffico non sarà mai indirizzato verso di lui? Non si avvalorano le tesi con le eccezioni. Sugli altri vai quasi al doppio. Che comunque è poco, ma non così poco. Non dico che hai torto, ma...
Con OF la banda garantita è 100, con altro è 200, il mio profilo è UltraFibra Giga FTTH. Quindi visto che sono al di sotto dei 200 vorrei un servizio efficiente, sai com'è (e per la cronaca, stesso identico risultato con steam quando prima il download era sui 80-90 MB al secondo)... Con TIM FTTC per tanti anni ho avuto sempre banda massima a 200 senza neanche un minimo calo, qui in 2 mesi siamo già scesi a 150 (graduale eh, prima 350, poi 250 e infine a 150). Ah e per la cronaca, con nemesys test l'upload va addirittura a 20 mega, pensa te che spasso. :sofico:
Infine se per te è normale che debba fare disdetta, rispedire a SPESE MIE il modem per poi riaverlo di nuovo tramite open fiber con tiscali mi fa ridere. Cioè oltre il danno devo anche rimetterci? No grazie, passo ad altro operatore con rete OF e arrivederci. Io non pretendo una velocità da 940 costante, ma almeno una velocità superiore alla FTTC TIM che avevo in download.
Curioso poi che quando chiedo il codice migrazione inventano la scusa che esiste un guasto alla zona :sofico: e devo quindi attendere (dal sito poi ottengo sempre errore e che devo riprovare tra qualche minuto). Non vogliono non solo farmi passare a OF ma cercano di temporeggiare con il codice migrazione. Cose da pazzi... Oltre alla scusa usata da loro che OF da me non esiste non solo con loro ma con qualsiasi operatore. xDDDDD Se per te questa è serietà non so che dirti.

mariobagliardi
29-06-2019, 18:01
Non puoi pretendere che un operatore sappia tutto e dica sempre la verità assoluta.
I telefonisti leggono cosa dice loro il terminale.
E il codice se non ti appare a te non appare nemmeno a loro.

Emihiro
29-06-2019, 18:44
Non puoi pretendere che un operatore sappia tutto e dica sempre la verità assoluta.
I telefonisti leggono cosa dice loro il terminale.
E il codice se non ti appare a te non appare nemmeno a loro.
Peccato che uno che lavora in tiscali mi ha detto il contrario e che devo pregare di beccare al commerciale quello bravo per passare a OF (consigliatomi da lui stesso). :sofico: Solo che si gioca alla roulette russa causa troppi tentativi...

mariobagliardi
29-06-2019, 19:20
Peccato che uno che lavora in tiscali mi ha detto il contrario e che devo pregare di beccare al commerciale quello bravo per passare a OF (consigliatomi da lui stesso). :sofico: Solo che si gioca alla roulette russa causa troppi tentativi...

Io mica ho detto che non è possibile, solo che devi beccare l'operatore giusto che usa la testa e ti migra in OFS.
Comunque ti risparmi solo il recesso, perchè il modem vecchio devi renderlo comunque a spese tue col corriere.

@moderatori scusate, per errore ho risposto al messaggio una prima volta inviando una segnalazione, non me ne ero accorto, non fateci caso.

amd-novello
29-06-2019, 22:13
Non ho capito di cosa stai parlando, le mitigazioni che ho linkato valgono per chiunque abbia un router linux. Perchè avrei dovuto scrivere che è solo per openwrt?

L'ho proposto qui perchè si dà il caso che il modello di router fornito da tiscali in ftth ha appunto linux (come tutti), openwrt in particolare, e so che permette di applicarle.
dovevi dirlo subito che si applicava a quello perché si puó usare qualunque modem e iptables lo supportano in pochissimi.

andysabre
30-06-2019, 08:19
Ciao. Sono passato martedì da FTTC Tiscali a FTTH Tiscali su OF. Sino venuti i tecnici e montato linea e modem 789 technicolor. La linea dati si è subito allineata e ho iniziato subito a navigare. Ma la linea voce non funzionava. Spia voce del modem spenta dai loghi mi appare utente non registrato. Segnalo tutto al 130 che mi apre il solito guasto a 4 giorni di risoluzione. Volevo sapere se qualcuno sa:
Nei passaggi di linea quanto tempo occorre per abilitare la parte Voip?

Grazie, saluti.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

net83it
30-06-2019, 09:06
Nei passaggi di linea quanto tempo occorre per abilitare la parte Voip?



nel mio caso è avvenuto contestualmente
hai provato a spegnere e riaccendere il router?

Emihiro
30-06-2019, 09:55
Io mica ho detto che non è possibile, solo che devi beccare l'operatore giusto che usa la testa e ti migra in OFS.
Comunque ti risparmi solo il recesso, perchè il modem vecchio devi renderlo comunque a spese tue col corriere.

@moderatori scusate, per errore ho risposto al messaggio una prima volta inviando una segnalazione, non me ne ero accorto, non fateci caso.
Ho appena avuto conferma da chi lavora in tiscali e che conosco che hanno cambiato le regole... Vale a dire che per il momento non si possono più fare i passaggi interni verso open fiber, li hanno sospesi perchè stanno attivando nuove procedure... Quindi a questo punto mi ritrovo a scegliere tra vodafone e infostrada per passare in Open Fiber, anche perché non si sa quando saranno attivate queste procedure... Ho fatto richiesta codice migrazione che dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni tramite sms (speriamo), altrimenti mi toccherà disdire e chiedere attivazione nuova linea con nuovo numero. Mi dispiace fare tutto questo casino, ma non riesco ad accettare di avere una linea su rete fastweb 24 ore su 24 con 150 in download ottenendo valori inferiori alla mia precedente FTTC TIM 200, quando poi bastava spostarmi su OF per risolvere tutto in maniera semplice e veloce.

andysabre
30-06-2019, 10:39
nel mio caso è avvenuto contestualmente

hai provato a spegnere e riaccendere il router?Ciao. Si, più volte. Ma resta sempre nella stessa situazione. Tiscali a Catania su Of ha aperto la vendibilita 2 mesi fa. Spero il ritardo sia dovuto ancora alla poca esperienza dei tecnici locali. Aspetto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

net83it
30-06-2019, 10:44
Ciao. Si, più volte. Ma resta sempre nella stessa situazione. Tiscali a Catania su Of ha aperto la vendibilita 2 mesi fa. Spero il ritardo sia dovuto ancora alla poca esperienza dei tecnici locali. Aspetto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

no, i tecnici locali non si occupano della configurazione del VOIP. la linea funziona correttamente, quindi il ritardo nella funzionalità del VOIP è di competenza di Tiscali. se hai già aperto la segnalazione, attendi con pazienza la sistemazione. eventualmente poi richiedi l'indennizzo per l'assenza del servizio voce

Gianca90
30-06-2019, 11:53
Ciao a tutti!

Qualcuno mi sa dire se il nuovo TP Link Archer VR2800v funziona con FTTH tiscali su OF? Ovviamente mettendo i parametri rilasciati dall'operatore, più che altro mi riferisco al discorso voip ecc...

Dovrebbe uscire a breve per il mercato italiano, già c'è la versione tedesca su amazon

https://www.amazon.it/Archer-ac2800-Telefonia-2167-Mbit-600-Mbit-compatibile/dp/B071S9ZK95/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=VR2800v&qid=1561891853&s=gateway&sr=8-1

LuKe.Picci
30-06-2019, 14:08
dovevi dirlo subito che si applicava a quello perché si puó usare qualunque modem e iptables lo supportano in pochissimi.

Non credo sia nemmeno possibile che un router linux non supporti iptables, altrimenti non supporterebbe nemmeno il nat e il port forwarding… Al massimo possiamo dire che pochi supportano queste configurazioni particolari via interfaccia web, ma questo mi sembra anche normale, Ad ogni modo non credo di dover specificare altro, se uno sa come leggere quel bollettino e gli fa piacere applicarle. Se poi non si sa nemmeno che iptables (o sysctl per l'altra possibile mitigazione) è un componente base del networking in linux e non si sa come interagirvi sul proprio prodotto perchè magari è castrato al punto da renderlo impossibile allora si fa prima a fare un pellegrinaggio alla sede del provider/produttore sperando di ottenere da loro un update con la patch. Ma di certo non spetta a me fare l'elenco delle infinite combinazioni device+firmware su cui questo è possibile. La prossima volta che leggi una pagina che non sai di cosa parla ignorala, non lamentarti con chi l'ha condivisa per non averti spiegato cosa c'è al suo interno.

amd-novello
30-06-2019, 14:13
Ad ogni modo non credo di dover specificare altro, se uno sa come leggere quel bollettino e gli fa piacere applicarle, se poi non si sa nemmeno che iptables (o sysctl per l'altra possibile mitigazione) è un componente base del networking in linux e non si sa come interagirvi sul proprio prodotto perchè magari è castrato al punto da renderlo impossibile allora si fa prima a fare un pellegrinaggio alla sede del provider/produttore sperando di ottenere da loro un update con la patch.

;)

satman
30-06-2019, 15:08
Ciao. Sono passato martedì da FTTC Tiscali a FTTH Tiscali su OF. Sino venuti i tecnici e montato linea e modem 789 technicolor. La linea dati si è subito allineata e ho iniziato subito a navigare. Ma la linea voce non funzionava. Spia voce del modem spenta dai loghi mi appare utente non registrato. Segnalo tutto al 130 che mi apre il solito guasto a 4 giorni di risoluzione. Volevo sapere se qualcuno sa:
Nei passaggi di linea quanto tempo occorre per abilitare la parte Voip?

Grazie, saluti.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ho fatto lo stesso passaggio il mese scorso ma a me ha funzionato tutto subito, telefono e connessione, anzi sono rimasto sorpreso della cosa pensavo ci volesse qualche giorno per il telefono.

Heidegger
30-06-2019, 21:16
Ho provato il Fritz 7530 e non mi dispiace. Devo ancora studiare le configurazioni possibili, ma di buono ho già notato due cose:
1 quando si accende impiega le metà del tempo a connettersi a internet rispetto al TG789vac.
2 nella sezione telefonia si possono bloccare agevolmente numeri di telefono in ingresso (telemarketing & C).
3 scalda un po'.
4 sono riuscito ad accedere al router solo da wifi, quindi meglio non disattivarlo mai ...

satman
30-06-2019, 22:35
Scalda perché non ci hanno messo i dissipatori per risparmiare, cosa assurda per un prodotto venduto a quel prezzo.

danio.78
01-07-2019, 10:36
Il 7590 più di 120-140€ non lo paghi, il 7530 per più di 80€ non ne vale la pena.

ciao, potrei sapere dove trovare il FRITZ!Box 7590 a 120-140 euro? grazie

LuKe.Picci
01-07-2019, 12:25
Hai provato a fare una ricerca su subito, ebay o cos'altro, ordinando i risultati per prezzo?

Comunque non rispondo più a domande del genere, non è scopo di questo thread insegnare a fare acquisti online.

Ziobello
01-07-2019, 12:38
Salve,
per il passaggio da Tiscali adsl a Tiscali ftth, nel servizio chat rispondono che si può fare chiamando il 130 o da My tiscali, io vorrei utilizzare questa seconda ipotesi.
Cosa devo cercare in My tiscali....non trovo il giusto percorso....tenete conto che nel palazzo ho sia FF che Of e se faccio una verifica mi ha attivazione su ofs.

Grazie.

satman
01-07-2019, 12:53
Salve,
per il passaggio da Tiscali adsl a Tiscali ftth, nel servizio chat rispondono che si può fare chiamando il 130 o da My tiscali, io vorrei utilizzare questa seconda ipotesi.
Cosa devo cercare in My tiscali....non trovo il giusto percorso....tenete conto che nel palazzo ho sia FF che Of e se faccio una verifica mi ha attivazione su ofs.

Grazie.

Entra nel MyTiscali e clicca su servizi aggiuntivi dovrebbe uscirti lì, se non esce devi chiamare il 130.

kirk223
01-07-2019, 16:47
Ciao. Si, più volte. Ma resta sempre nella stessa situazione. Tiscali a Catania su Of ha aperto la vendibilita 2 mesi fa. Spero il ritardo sia dovuto ancora alla poca esperienza dei tecnici locali. Aspetto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

No, i tecnici non c'entrano nulla. Devi solo chiamare il 130, farti aprire una segnalazione, attendere l'sms con il numero di segnalazione e farti registrare la fonia. Di solito in due giorni risolvono il tutto. Se non chiami il 130 ogni attesa è inutile. Stessa identica situazione a Catania e ho risolto in due giorni.

zaghetto
01-07-2019, 20:47
Aggiornamento della mia "migrazione" da vf a tiscali su of... dopo il primo ko, inoltrato disdetta a vf che a breve dovrebbe liberare la linea, riavvio la richiesta di attivazione a tiscali. Dopo neanche un giorno mi chiama of con le solite domande per l'attivazione e quando l'operatore capisce che ho già la borchia, mi dice che in questo caso non devono uscire loro, ma tiscali stessa deve portarmi o farmi avere il modem per poter accedere alla rete. Si prende carico lui stesso di comunicare a tiscali di questa situazione.
Al momento non mi ha richiamato nessuno...
Ora mi sarei anche stancato di questa situazione, uno non si può ammalare per cambiare operatore sotto of, quindi o risolvono in tempo breve o la loro inutile rete se la possono pure tenere e ripiegherò su altro :mad:

satman
01-07-2019, 21:17
Aggiornamento della mia "migrazione" da vf a tiscali su of... dopo il primo ko, inoltrato disdetta a vf che a breve dovrebbe liberare la linea, riavvio la richiesta di attivazione a tiscali. Dopo neanche un giorno mi chiama of con le solite domande per l'attivazione e quando l'operatore capisce che ho già la borchia, mi dice che in questo caso non devono uscire loro, ma tiscali stessa deve portarmi o farmi avere il modem per poter accedere alla rete. Si prende carico lui stesso di comunicare a tiscali di questa situazione.
Al momento non mi ha richiamato nessuno...
Ora mi sarei anche stancato di questa situazione, uno non si può ammalare per cambiare operatore sotto of, quindi o risolvono in tempo breve o la loro inutile rete se la possono pure tenere e ripiegherò su altro :mad:

Ha detto una sciocchezza loro devono uscire per cambiare la porta in armadio comunque.

zaghetto
01-07-2019, 21:44
Ha detto una sciocchezza loro devono uscire per cambiare la porta in armadio comunque.

Stessa cosa che ho pensato io, però non si può continuare con sta incompetenza di of. Ora cosa dovrei fare ricontattare tiscali, dicendo che sono incompetenti quelli di of e richiedere l'ennesimo riavvio della pratica?
Assurdo...

amd-novello
01-07-2019, 21:59
quanto sono deficienti a bloccarsi su una cosa ovvia che sarebbe successa e succederà a diverse persone.

la migrazione.

Mamukata
01-07-2019, 23:20
Chiedo un confronto con voi su questi dati.
Dopo aver fatto richiesta il giorno dopo in cui Tiscali era disponibile sulla mia città, dal 21 di giugno ho attivato una nuova linea FTTH a Ravenna, la prima nel mio palazzo e credo la prima del mio armadio (ho dovuto aspettare che lo collaudassero, e da qui il mese di tempo per la messa in funzione), città appena partita con la commercializzazione e ancora piuttosto scarsa di linee attive.
Al momento sono ancora in attesa di completare l'attivazione in quanto la fonia è ancora in mano a TIM, noto però che la linea è molto instabile e ballerina per quello che riguarda le performance.

Questi test sono stato fatti con la app di Ookla, alle ore 00:00 circa, uno dopo l'altro e tutti su server di Milano per avere una base il più uniforme possibile, e durante le ore mattutine e pomeridiane è anche peggio.

Come potete vedere i valori sono estremamente, oltre che bassi anche molto distanti fra di loro e in molti casi con un valore di upload superiore a quello di download.

Host Down Up Ping
Eolo 121 259 10
Wind 536 249 10
Wind 506 260 10
Wind 591 248 10
Telecom Italia 59 210 29
Wind 209 256 12
Telecom Italia 123 178 24
Vodafone 305 288 8
KQN 203 289 9
ItaliaOnline 448 249 22
Fastweb 238 178 20
Warian 579 272 9
NetworkGames 439 31 15
Seeweb 299 245 9
Telecom Italia 178 172 27
Fiber Telecom 207 280 9
CWNET 291 284 9

Il mio valore record al momento è questo:
Wind 658 297 7


Escludo un problema al PC in quanto, anche se fosse sottostimato arriverei comunque sempre al valore massimo di circa 650 in tutte le prove, penso più che altro ad un problema di errato instradamento della mia linea oppure, in quanto non ancora attiva al 100%, questa sia strozzata o sempre non ottimamente instradata da parte di Tiscali.

Attendo i vostri commenti per fare luce sulla situazione.

Grazie

lampo11
02-07-2019, 09:19
Ciao Mamukata, come tu sai sono anch' io di Ravenna e attivato per fibra di Tiscali 3 giorni prima di te e sto ancora aspettando la portabilità del num. telefonico ti lascio qui i valori che riscontro sempre sia di mattina (07.00) che di sera (23.00):
Host Down Up Ping
Eolo 457 290 10
Wind 836 290 9
Telecom Italia 313 267 26
Vodafone 497 292 9
KQN 270 295 8
ItaliaOnline 941 245 19
Fastweb 339 176 19
Warian 579 272 9
NetworkGames 444 45 14
Seeweb 500 193 9
Fiber Telecom 260 294 9
CWNET 440 304 8
SIPORTAL SRL 884 298 8
Ho fatto una prova a disinstallare l 'antivirus Nod32 dal pc e ho notato un piccolo miglioramento dei valori speedtest però se quando fai i test tieni sotto controllo i valori di processo del PC (processore +memoria+Hd) vedi che il Pc lavora al 100% e quindi penso che sia un problema anche del computer non essendo di ultima generazione, cmq fatto prova dei speedtest su distro Linux Ubuntu e i valori non cambiano più di tanto
Provato a scaricare un file da server tramite Filezilla e scaricavo a 75 Mb mentre in upload andavo quasi a 30 MB.
Ciao

Mamukata
02-07-2019, 10:36
Ciao Mamukata, come tu sai sono anch' io di Ravenna e attivato per fibra di Tiscali 3 giorni prima di te e sto ancora aspettando la portabilità del num. telefonico ti lascio qui i valori che riscontro sempre sia di mattina (07.00) che di sera (23.00):
Host Down Up Ping
Eolo 457 290 10
Wind 836 290 9
Telecom Italia 313 267 26
Vodafone 497 292 9
KQN 270 295 8
ItaliaOnline 941 245 19
Fastweb 339 176 19
Warian 579 272 9
NetworkGames 444 45 14
Seeweb 500 193 9
Fiber Telecom 260 294 9
CWNET 440 304 8
SIPORTAL SRL 884 298 8
Ho fatto una prova a disinstallare l 'antivirus Nod32 dal pc e ho notato un piccolo miglioramento dei valori speedtest però se quando fai i test tieni sotto controllo i valori di processo del PC (processore +memoria+Hd) vedi che il Pc lavora al 100% e quindi penso che sia un problema anche del computer non essendo di ultima generazione, cmq fatto prova dei speedtest su distro Linux Ubuntu e i valori non cambiano più di tanto
Provato a scaricare un file da server tramite Filezilla e scaricavo a 75 Mb mentre in upload andavo quasi a 30 MB.
Ciao

ciao
nel mio caso il PC è installato di fresco ha un SSD e fortunatamente non è così vecchio.
Ho provato a scaricare la iso di ubuntu e la velocità variava tra i 20 e i 30mb/s... direi troppo poco!!! (tu quanto fai?)
Da che link hai scaricato il file che dici tu?

lampo11
02-07-2019, 12:18
non posso darti il server dove scarico mi dispiace ciao

zaghetto
02-07-2019, 13:19
Questa mattina mi è arrivato un sms da parte di tiscali al quale dovevo rispondere per confermare l'attivazione. Ho risposto, ma che vuol dire? In precedenza non mi era mai arrivato.

Mamukata
02-07-2019, 13:41
non posso darti il server dove scarico mi dispiace ciao

mi fai un esperimento da qui??

ftp://speedtest.tele2.net/1GB.zip

Grazie

lampo11
02-07-2019, 15:46
sono arrivato a scaricare il file dal tuo speedtest a 20 Mb, ma per me non è reale e dipende molto dai server dove scarichi, ti allego scarico di un file da filezilla:
94730

mariobagliardi
02-07-2019, 15:50
Chiedo un confronto con voi su questi dati.
Dopo aver fatto richiesta il giorno dopo in cui Tiscali era disponibile sulla mia città, dal 21 di giugno ho attivato una nuova linea FTTH a Ravenna, la prima nel mio palazzo e credo la prima del mio armadio (ho dovuto aspettare che lo collaudassero, e da qui il mese di tempo per la messa in funzione), città appena partita con la commercializzazione e ancora piuttosto scarsa di linee attive.
Al momento sono ancora in attesa di completare l'attivazione in quanto la fonia è ancora in mano a TIM, noto però che la linea è molto instabile e ballerina per quello che riguarda le performance.

Questi test sono stato fatti con la app di Ookla, alle ore 00:00 circa, uno dopo l'altro e tutti su server di Milano per avere una base il più uniforme possibile, e durante le ore mattutine e pomeridiane è anche peggio.

Come potete vedere i valori sono estremamente, oltre che bassi anche molto distanti fra di loro e in molti casi con un valore di upload superiore a quello di download.

Host Down Up Ping
Eolo 121 259 10
Wind 536 249 10
Wind 506 260 10
Wind 591 248 10
Telecom Italia 59 210 29
Wind 209 256 12
Telecom Italia 123 178 24
Vodafone 305 288 8
KQN 203 289 9
ItaliaOnline 448 249 22
Fastweb 238 178 20
Warian 579 272 9
NetworkGames 439 31 15
Seeweb 299 245 9
Telecom Italia 178 172 27
Fiber Telecom 207 280 9
CWNET 291 284 9

Il mio valore record al momento è questo:
Wind 658 297 7


Escludo un problema al PC in quanto, anche se fosse sottostimato arriverei comunque sempre al valore massimo di circa 650 in tutte le prove, penso più che altro ad un problema di errato instradamento della mia linea oppure, in quanto non ancora attiva al 100%, questa sia strozzata o sempre non ottimamente instradata da parte di Tiscali.

Attendo i vostri commenti per fare luce sulla situazione.

Grazie

Secondo me è colpa del tuo IP statico

madd90
02-07-2019, 20:02
Tiscali ftth su infrastruttura Tim a 250 mbps in download e ping oltre i 22 ms. Contatto il supporto tecnico per loro non ci sono anomalie....ma per me si eccome. Una schifezza.
Sapete se limitano la banda sulle ftth?

Bigbey
02-07-2019, 20:22
Le Tiscali FTTH Vula Tim non sempre ma molto spesso fanno pena dal punto di vista della velocità. Tiscali non limita alcunchè...

satman
02-07-2019, 21:06
Tiscali ftth su infrastruttura Tim a 250 mbps in download e ping oltre i 22 ms. Contatto il supporto tecnico per loro non ci sono anomalie....ma per me si eccome. Una schifezza.
Sapete se limitano la banda sulle ftth?

La prima FTTH Tiscali che ho avuto era su rete Tim, non ho mai visto durante il giorno velocità superiori ai 350, solo a notte fonda (3 di notte) saliva a 7/800. Per fortuna da me hanno poi cambiato accordi appoggiandosi ad OF che non è mai andata sotto i 920, il problema non è Tiscali ne ci sono filtri, è il tipo d'infrastruttura che Tim noleggia agli altri operatori che fa pena.

andysabre
02-07-2019, 22:42
No, i tecnici non c'entrano nulla. Devi solo chiamare il 130, farti aprire una segnalazione, attendere l'sms con il numero di segnalazione e farti registrare la fonia. Di solito in due giorni risolvono il tutto. Se non chiami il 130 ogni attesa è inutile. Stessa identica situazione a Catania e ho risolto in due giorni.Ok. Fonia registrata oggi pomeriggio. Tutto ok con il tg789. Prima con la FTTC avevo il.fritzbox 7590. Quindi ho fatto la configurazione per Tiscali FTTH sul 7590. Ma non va a buon fine. Dai log vedo errore di unknow user ma sono più che sicuro che il nome utente sia quello. Qualcuno che abbia l'accoppiata 7590 +Tiscali FTTH sa se il problema può dipendere da una mancata registrazione del fritzbox nei loro sistemi oppure da una qualche mio.errore? Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

mariobagliardi
02-07-2019, 23:18
Ok. Fonia registrata oggi pomeriggio. Tutto ok con il tg789. Prima con la FTTC avevo il.fritzbox 7590. Quindi ho fatto la configurazione per Tiscali FTTH sul 7590. Ma non va a buon fine. Dai log vedo errore di unknow user ma sono più che sicuro che il nome utente sia quello. Qualcuno che abbia l'accoppiata 7590 +Tiscali FTTH sa se il problema può dipendere da una mancata registrazione del fritzbox nei loro sistemi oppure da una qualche mio.errore? Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Che formato ha lo user?
Deve essere CPXXXXXXXXX@ftth.tiscali.it mi sa.
E la password una serie di numeri

poi per il voip se ne parla dopo che configuri i dati. Profilo Tiscali FTTH.

andysabre
03-07-2019, 00:25
Che formato ha lo user?

Deve essere CPXXXXXXXXX@ftth.tiscali.it mi sa.

E la password una serie di numeri



poi per il voip se ne parla dopo che configuri i dati. Profilo Tiscali FTTH.Veramente io mettevo sempre la user che ho usato sia quando ero in Adsl che quando ero in FTTC. Ho i dati della configurazione voip con 0039*********@ims.tiscali.net come user e una serie di numeri come password, sono queste le credenziali da inserire?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

satman
03-07-2019, 01:00
Veramente io mettevo sempre la user che ho usato sia quando ero in Adsl che quando ero in FTTC. Ho i dati della configurazione voip con 0039*********@ims.tiscali.net come user e una serie di numeri come password, sono queste le credenziali da inserire?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

No
le credenziali giuste le trovi nella pagina del MyTiscali sotto la voce modem, per le FTTH su rete Openfiber le credenziali di accesso non sono la casella di posta e la sua password, ma un numero che inizia per C come scritto nel post precedente.

mariobagliardi
03-07-2019, 01:09
Veramente io mettevo sempre la user che ho usato sia quando ero in Adsl che quando ero in FTTC. Ho i dati della configurazione voip con 0039*********@ims.tiscali.net come user e una serie di numeri come password, sono queste le credenziali da inserire?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Forse il voip è invariato, ma a quello ci pensi dopo aver connesso la parte dati. Trovi tutto nel MyTiscali o puoi richiederle tramite modulo mail.

andysabre
03-07-2019, 02:20
Forse il voip è invariato, ma a quello ci pensi dopo aver connesso la parte dati. Trovi tutto nel MyTiscali o puoi richiederle tramite modulo mail.Su my Tiscali mi da il vecchio abbonamento con le vecchie credenziali. Nello stato risulta ancora cambio offerta in corso.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

minoccio
03-07-2019, 07:35
Per me, passando da fttc ad ftth OF sono cambiate tutte le credenziali, sia per il ppoe che voip.
Ho recuperato tutto dal technicolor 789

satman
03-07-2019, 10:46
Su my Tiscali mi da il vecchio abbonamento con le vecchie credenziali. Nello stato risulta ancora cambio offerta in corso.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Se vai di fretta, sblocca il TG789 e le prelevi da lì la procedura è nella discussione Tiscali FTTC nella prima pagina.

satman
03-07-2019, 10:52
Openfiber è davvero velocissima, non solo nelle installazioni ma anche nella riparazione dei guasti. Il mio amico nel palazzo che è passato ad FTTH nel mio stesso giorno ha avuto un problema, gli imbianchini gli hanno smontato la borchia per mettere il parato e gli hanno interrotto la fibra, spia LOS accesa e nessuna connessione, questo è successo venerdì scorso, ha chiamato il 130 e sabato mattina i tecnici di OF lo hanno gia chiamato per l'appuntamento a lunedì per la riparazione del guasto, sono arrivati puntuali ed in 10 min gli hanno rimesso la fibra in funzione. Invece io quando ho avuto problemi sulla FTTH Tiscali su rete Tim (connettore lento nel ROE) ho aspettato 20 gg prima che intervenissero!
Sono sempre più contro la fusione OF/Tim….

Stakeholder
03-07-2019, 11:32
Ciao a tutti, sono da qualche settimana cliente tiscali su rete OF, devo dire che sono stati fantastici come tempi di attivazione e il tecnico ha fatto uno speed test via lan con velocità di punta a 960mb. fantascienza

Vorrei sfruttare meglio la banda via wifi e il technicolor che mi hanno dato è un po limitato, cosi mi stavo informando per eventuali modem sostitutivi.

Ero tentato dal 3490, per configurarlo dovrei inserire la lan che esce dal primo scatolotto alla porta 1 del fritzbox giusto?

Non esiste un modem che permetta di inserire direttamente il cavo in fibra e togliere cosi lo scatolotto (non so come si chiami) e risparmiare un apparecchio connesso alla rete elettrica? Mi crea un groviglio di cavi

Erunoèr
03-07-2019, 12:22
Buongiorno,
finalmente OpenFiber ha cablato in fibra il vano contatori enel del condominio e visto che ho passato i 24 mesi contrattuali della fttc fastweb, vorrei passare alla FTTH di OF.
L'offerta di Tiscali è molto allettante, ma avrei bisogno di qualche precisazione:
faccio il sistemista in un'azienda udinese e a casa ho messo su un pfsense con hw dedicato che fa da firewall ips/ids e tra i vari servizi mi gestisce anche le vpn verso i server aziendali. FW mi ha fornito gratuitamente un ip pubblico statico nattato 1:1 sull’interfaccia wan del pfsense.

1) Vorrei sapere se potrò cestinare il loro router (la fonia non mi interessa, se non per smanettare con server voip a scopo didattico) e connettere direttamente il fw all’ont.. O provare, tramite un'interfaccia SFP su pciexpress a connettere direttamente la fibra al firewall.. Ma vorrei farlo andando a colpo sicuro.. forse questo potrebbe essere compatibile: https://italian.alibaba.com/product-detail/huawei-ma5671a-gpon-ont-sfp-huawei-ma5671a-mini-pon-onu-sfu-multi-service-access-module-50039027724.html
comunque se i costi di adattatore pci-ex + transreciver dovessero superare il centinaio di euro, sarebbe carino che supportassero anche i 10GBit/s per regger botta agli sviluppi futuri di OF.

adesso la mia rete è strutturata così:

fastgate--->pfsense firewall--->switch--->access point & clients

2) sono molto preoccupato da questa riga del documento riassuntivo dell’offerta:
“La velocità massima teorica è di 1 Gbit/s per multisessione (con 500 Mbit/s per singolo collegamento)”
voglio passare all’ftth anche per fare backup dei server tramite la vpn direttamente sul nas di casa alla massima velocità possibile, ma cercando di capire e non interpretare la sopracitata frase, per me il significato è : hai 1 Gbit/s di banda, ma sulla singola connessione (come nel caso del tunnel vpn) la velocità massima verrà cappata a 500Mbit/s… corretto? qualcuno ha provato a fare dei test seri al riguardo, collegandosi ad un file-server connesso in Gbit? (escluderei i vari test online su protocollo https perché non è dato sapere se per saturare la banda vengano instaurate più connesisoni).

3) quanto viene a costare l’ip pubblico statico?

4) che dite, devo dare disdetta e attivare un nuovo contratto o richiedere la migrazione? (con fw non ho il voip) L’ultima volta che avevo chiuso il contratto con fw per passare a tim è stato un bagno di sangue e bile ( mi sono arrivate fatture da parte di fw per i successivi 5 mesi..)

5) eventualmente sul loro router è possibile flashare qualche custom firmware, o comunque è abbastanza dignitoso da poterlo riciclare ad es come AP? non che ne senta il bisogno, visto che utilizzo un ubiquity, ma non si sa mai..
O ancora meglio: è possibile intimargli di non spedirlo? se un cliente non lo vuole perchè devono sprecarne uno? :/

Grazie per l’attenzione
buona giornata a tutti.

satman
03-07-2019, 14:15
Cerco di risponderti:
1) Si
2) Non ho fatto prove ma credo sia come descritto ma funziona per tutti gli operatori così.
3) 2,50 al mese
4) Se non hai telefono puoi fare semplicemente disdetta visto anche che le due tecnologie viaggiano su reti e media diversi.
5) Si è possibile flashare altri fw ed anche sbloccarlo, non puoi rifiutarlo in quanto in caso di attivazioni su rete Openfiber il router viene portato insieme all'ONT direttamente da chi viene a farti l'installazione, installato da questi ultimi per garantire che la linea funziona regolarmente, poi tu puoi non utilizzarlo ma devi accettarlo cmq.

Mtty
03-07-2019, 14:16
Openfiber è davvero velocissima, non solo nelle installazioni ma anche nella riparazione dei guasti. Il mio amico nel palazzo che è passato ad FTTH nel mio stesso giorno ha avuto un problema, gli imbianchini gli hanno smontato la borchia per mettere il parato e gli hanno interrotto la fibra, spia LOS accesa e nessuna connessione, questo è successo venerdì scorso, ha chiamato il 130 e sabato mattina i tecnici di OF lo hanno gia chiamato per l'appuntamento a lunedì per la riparazione del guasto, sono arrivati puntuali ed in 10 min gli hanno rimesso la fibra in funzione. Invece io quando ho avuto problemi sulla FTTH Tiscali su rete Tim (connettore lento nel ROE) ho aspettato 20 gg prima che intervenissero!
Sono sempre più contro la fusione OF/Tim….

nonostante le valide argomentazioni, pare sia tabù come argomento... :muro:

amd-novello
03-07-2019, 14:34
io ho l'esperienza contraria con OF dopo tutto questo ottimismo mi ci ficco lol

dal 30 maggio faccio la migrazione dalla wind fttc a tiscali ftth su OF openstream nella città che vedete a sinistra. mettono roe. giuntano il giuntabile. arrivano modem e ont zte e il tecnico dice che c'è attenuazione altissima e c'è un problema a monte. da due settimane così.

grazie a dio il contratto l'ho fatto con un ragazzo su telegram che fa questi contratti che mi informa su cosa succede. OF non si muove a mettere a posto questo disguido che non coinvolge solo me ma l'armadio intero a cui non arriva segnale. ora ho modem tiscali e ont con lucina rossa annessa che lampeggia.

attendo. meno male che l'attuale connessione non ha problemi.

sono sicuro che risolveranno niente di che ma almeno a NO OF dorme.

Dandrake
03-07-2019, 14:44
Ciao a tutti,

premetto che mastico poco la terminologia tecnica della fibra e quindi probabilmente mi esprimerò come un ignorante in materia :D

3 mesi fa ho chiesto a Tiscali di passare dall'ADSL 20 Mega (14Mbps effettivi) a 27,95€ alla fibra FTTH 1000Mbit (€24,95)... Questa mattina finalmente sono venuti gli operai.

Hanno installato il router Zyxel VMG8924-B10D e l'ONT della ZTE.

Ora, la mia situazione è questa:
-la linea telefonica analogica funziona ancora e posso telefonare
-collegando invece il telefono alle due porte del router sento il suono dell'occupato
-facendo lo speedtest dal cellulare tramite server automatici (mi imposta Telecom Italia) la velocità di download è di circa 173Mbps, in Upload 101Mbps.

Il mio dubbio maggiore è: non è troppo bassa la velocità in download?
Può essere che i tecnici stiano ancora lavorando sulla mia linea e per questo la velocità sia ancora bassa? Nella pagina del router, nella sezione "Stato registrazione", risulta ancora Unregistered (accanto c'è il pulsante register), su service provider tiscali/mionumero, su URI mionumero@ims.tiscali.net

Altro dubbio: la vecchia linea sulla presa tripolare continuerà a funzionare? O la disattiveranno? Io ho scelto l'offerta UltraFibra Giga Full FTTH con chiamate incluse ma non ho capito se il telefono dovrò collegarlo al router oppure no.

Consigli? :) Grazie

maxik
03-07-2019, 14:48
Il test non va fatto in WiFi - oltretutto non specifichi neanche quale telefono hai.
Prova con PC e cavo

La linea vecchia verrà tolta siccome hai chiesto il cambio tecnologia. Tu comunque controlla non che lasciano attivi entrambi e ti arrivano due bollette

Dandrake
03-07-2019, 14:54
Il test non va fatto in WiFi - oltretutto non specifichi neanche quale telefono hai.
Prova con PC e cavo

La linea vecchia verrà tolta siccome hai chiesto il cambio tecnologia. Tu comunque controlla non che lasciano attivi entrambi e ti arrivano due bollette



Giusto, ho un Sony Xz1 Compact.

Posso collegare il mio portatile (Matebook X Pro) tramite cavo Ethernet e rifare il test. Lo collego alla porta del router Zyxel, giusto?

maxik
03-07-2019, 15:02
Eh si

Dandrake
03-07-2019, 15:11
Eh si


"Piccolo" problema: il mio notebook non ha la porta ethernet neanche nell'adattatore esterno :stordita: Ho cercato le specifiche del WiFi nel sito di Huawei per il mio pc e sono queste: IEEE 802.11a/b/g/n/ac, 2,4 GHz 300 Mbps, 5 GHz 1733 Mbps, 2 x 2 MIMO. Ma forse non cambia nulla

Purtroppo i due vecchi netbook in mio possesso hanno una scheda lan 10/100

Erunoèr
03-07-2019, 15:14
Cerco di risponderti:

1) Si

2) Non ho fatto prove ma credo sia come descritto ma funziona per tutti gli operatori così.

3) 2,50 al mese

4) Se non hai telefono puoi fare semplicemente disdetta visto anche che le due tecnologie viaggiano su reti e media diversi.

5) Si è possibile flashare altri fw ed anche sbloccarlo, non puoi rifiutarlo in quanto in caso di attivazioni su rete Openfiber il router viene portato insieme all'ONT direttamente da chi viene a farti l'installazione, installato da questi ultimi per garantire che la linea funziona regolarmente, poi tu puoi non utilizzarlo ma devi accettarlo cmq.Grazie,
Forse si potrebbe fare un test scaricando una ISO Linux ad es di centOs hostata su un server connesso alla rete del garr, che mi pare sia tra le più veloci in Italia

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

maxik
03-07-2019, 15:16
Sempre meglio del Sony e sicuramente andrai più veloce - resta il fatto che non è attendibile per dire con certezza a quanto navigheresti effettivamente con il cavo

andysabre
03-07-2019, 15:19
Se vai di fretta, sblocca il TG789 e le prelevi da lì la procedura è nella discussione Tiscali FTTC nella prima pagina.Ho risolto. Ho compilato il modulo specifico per FTTH per ricevere le credenziali sia internet che voip, me le hanno spedite dopo un ora. Configurato il tutto sul 7590. Sia dati che voce online. Grazie a tutti per i consigli e devo dire grazie a Tiscali per il veloce supporto e attivazione. Più o meno 10 giorni lavorativi dalla richiesta per il passaggio da FTTC Tiscali a FTTH Tiscali su rete open fiber alla piena operatività senza nemmeno 1 minuto di interruzione servizio . Saluti

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

CrustyDemon
03-07-2019, 15:24
nonostante le valide argomentazioni, pare sia tabù come argomento... :muro:

torneremo tutti con adsl a rame grazie-----...…….

Erunoèr
03-07-2019, 15:33
Qualche buon'anima può provare a scaricare questa iso e riportare la velocità di download?

http://debian.mirror.garr.it/debian-cd/9.9.0/amd64/iso-dvd/debian-9.9.0-amd64-DVD-3.iso

Dandrake
03-07-2019, 15:44
Sempre meglio del Sony e sicuramente andrai più veloce - resta il fatto che non è attendibile per dire con certezza a quanto navigheresti effettivamente con il cavo



Amen! :stordita: Non potendo fare altri test credo che terrò tutto così com'è, tanto va sempre meglio dell'ADSL che avevo prima e pago di meno. Mi inquieta solo questa cosa che potrebbero farmi pagare due bollette. Terrò d'occhio la linea telefonica nelle prossime 48h e in caso faccio una segnalazione.

Sai consigliarmi per caso dei server specifici o siti per fare il test di velocità (con Speedtest e non)?

KiNgOfChAoS
03-07-2019, 15:58
Qualche buon'anima può provare a scaricare questa iso e riportare la velocità di download?

http://debian.mirror.garr.it/debian-cd/9.9.0/amd64/iso-dvd/debian-9.9.0-amd64-DVD-3.iso

Personalmente, fino a ora gli unici server che mi saturano la banda in download sono quelli di Google.
Fate un test anche con una bella ISO su Google Drive, tipo questa (https://drive.google.com/open?id=0B0Hde5PE7obUakx5MFRmV0EwMTg): io la scarico a 112-113 MB/s.

maxik
03-07-2019, 16:10
Amen! :stordita: Non potendo fare altri test credo che terrò tutto così com'è, tanto va sempre meglio dell'ADSL che avevo prima e pago di meno. Mi inquieta solo questa cosa che potrebbero farmi pagare due bollette. Terrò d'occhio la linea telefonica nelle prossime 48h e in caso faccio una segnalazione.

Sai consigliarmi per caso dei server specifici o siti per fare il test di velocità (con Speedtest e non)?

Vedesi post sopra

Stakeholder
03-07-2019, 16:18
Ciao a tutti, sono da qualche settimana cliente tiscali su rete OF, devo dire che sono stati fantastici come tempi di attivazione e il tecnico ha fatto uno speed test via lan con velocità di punta a 960mb. fantascienza

Vorrei sfruttare meglio la banda via wifi e il technicolor che mi hanno dato è un po limitato, cosi mi stavo informando per eventuali modem sostitutivi.

Ero tentato dal 3490, per configurarlo dovrei inserire la lan che esce dal primo scatolotto alla porta 1 del fritzbox giusto?

Non esiste un modem che permetta di inserire direttamente il cavo in fibra e togliere cosi lo scatolotto (non so come si chiami) e risparmiare un apparecchio connesso alla rete elettrica? Mi crea un groviglio di cavi

nessuno può consigliarmi?

Dandrake
03-07-2019, 16:19
Qualche buon'anima può provare a scaricare questa iso e riportare la velocità di download?

http://debian.mirror.garr.it/debian-cd/9.9.0/amd64/iso-dvd/debian-9.9.0-amd64-DVD-3.iso

Io per ora scarico a 8,8-9MB al secondo

Dandrake
03-07-2019, 16:22
Personalmente, fino a ora gli unici server che mi saturano la banda in download sono quelli di Google.
Fate un test anche con una bella ISO su Google Drive, tipo questa (https://drive.google.com/open?id=0B0Hde5PE7obUakx5MFRmV0EwMTg): io la scarico a 112-113 MB/s.

Io con questo link scarico a 30-32MB/s. Grazie! ;)

Erunoèr
03-07-2019, 16:30
Ohh illuminati detentori della sacra, vera ed unica fibra da 300mbit/s in upp mi avete convintohh,
Torno a casa e sottoscrivo il nuovo abbonamentoh!
Spero solo che fastweb non ci vada giù troppo pensante col mio :ciapet:
Speravo in una rimodulazioncina tattica, ma la joy non è stata presa in considerazione :(

maxik
03-07-2019, 16:41
Speravo in una rimodulazioncina tattica, ma la joy non è stata presa in considerazione :(

Dato che da poco mi sono lasciato con la compagna anch io ho sperato in questa ma nisba :ciapet:

Slash82
03-07-2019, 17:09
sto facendo il passaggio da fw fttc a tiscali ftth e vorrei mantenere il mio numero di telefono, al momento dell'inserimento dei dati non mi risulta niente riguardo la portabilità del numero. Va fatta dopo?

Erunoèr
03-07-2019, 17:11
sto facendo il passaggio da fw fttc a tiscali ftth e vorrei mantenere il mio numero di telefono, al momento dell'inserimento dei dati non mi risulta niente riguardo la portabilità del numero. Va fatta dopo?Non mi pare sia possibile, nemmeno nel caso fossi rimasto in fw

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Slash82
03-07-2019, 19:10
Sei sicuro di questa cosa? Perché forse ho capito male io ma penso che la portabilità del numero si possa fare

Erunoèr
03-07-2019, 19:48
Sei sicuro di questa cosa? Perché forse ho capito male io ma penso che la portabilità del numero si possa fare

Dipende da diversi fattori che condizionano gli isp, secondo me fai prima a contattare il call center di tiscali e chiedere delucidazioni.
Per dirne una:
giusto oggi un mio collega, cliente wind, mi ha detto che 2 mesi fa era passato da adsl a fttc wind mantenendo il numero che ha da 15 anni.
Adesso ha traslocato e alla richiesta di "migrazione" della numerazione al nuovo appartamento gli han detto che non era possibile attivando contestualmente la ftth.
A me fastweb aveva negato la portabilità del numero passando da fastweb adsl a tim fttc e qualche anno fa i miei genitori non hanno potuto portare il numero quando passarono da wind a fastweb cambiando casa..
è un terno al lotto.

maxik
03-07-2019, 19:57
Non esattamente:

Il cambio tecnologia ADSL -> FTTC restando dallo stesso operatore è possibile senza perdita del numero

Su questo non sono tanto sicuro/informato:
Numeri nativi di altri operatori (tutti non TIM) non sono migrabili.
Line FTTC/FTTH non possono essere trasolacti senza fare il passaggio per l'ADSL. FTTC -> ADSL -> trasloco -> cambio tecnologia

satman
03-07-2019, 20:05
sto facendo il passaggio da fw fttc a tiscali ftth e vorrei mantenere il mio numero di telefono, al momento dell'inserimento dei dati non mi risulta niente riguardo la portabilità del numero. Va fatta dopo?

La portabilità la puoi fare sicuramente se il tuo numero è nativo Telecom, se è nativo fastweb probabilmente no, ti conviene chiamare il 130 e chiedere a loro.

LuKe.Picci
03-07-2019, 20:06
sto facendo il passaggio da fw fttc a tiscali ftth e vorrei mantenere il mio numero di telefono, al momento dell'inserimento dei dati non mi risulta niente riguardo la portabilità del numero. Va fatta dopo?

Il numero da portare te lo fa inserire subito quando fai la verifica copertura quando dici di avere già un servizio telefonico.

satman
03-07-2019, 20:08
io ho l'esperienza contraria con OF dopo tutto questo ottimismo mi ci ficco lol

dal 30 maggio faccio la migrazione dalla wind fttc a tiscali ftth su OF openstream nella città che vedete a sinistra. mettono roe. giuntano il giuntabile. arrivano modem e ont zte e il tecnico dice che c'è attenuazione altissima e c'è un problema a monte. da due settimane così.

grazie a dio il contratto l'ho fatto con un ragazzo su telegram che fa questi contratti che mi informa su cosa succede. OF non si muove a mettere a posto questo disguido che non coinvolge solo me ma l'armadio intero a cui non arriva segnale. ora ho modem tiscali e ont con lucina rossa annessa che lampeggia.

attendo. meno male che l'attuale connessione non ha problemi.

sono sicuro che risolveranno niente di che ma almeno a NO OF dorme.

Se è l'armadio intero ad essere coinvolto potrebbe anche essere il cavo fibra che lo alimenta interrotto, e magari è interrato e c'è da scavare per questo stanno andando per le lunghe. Per guasti semplici tipo armadio-cliente o ROE-cliente sono velocissimi. Nel tuo caso sicuramente deve intervenire una squadra diversa di livello superiore che probabilmente dovrà anche scavare.

Erunoèr
03-07-2019, 20:09
Non esattamente:

Il cambio tecnologia ADSL -> FTTC restando dallo stesso operatore è possibile senza perdita del numero

Su questo non sono tanto sicuro/informato:
Numeri nativi di altri operatori (tutti non TIM) non sono migrabili.
Line FTTC/FTTH non possono essere trasolacti senza fare il passaggio per l'ADSL. FTTC -> ADSL -> trasloco -> cambio tecnologia


che angoscia, sto male solo al pensiero :doh:
comunque 1 oretta fa ho finalizzato il contratto (senza migrazione) :fagiano:
speriamo bene.. sarò la cavia del mio condominio, gli operai di of hanno lasciato la borchia aperta e dentro c'è solo la clip della fibra che arriva dalla strada, con sopra 5 slots vuoti :stordita:
Considerati i vicini che o hanno cambiato operatore da poco, o non sanno cosa farsene di una connessione ad internet, direi che me la godrò per molto tempo ;D

Slash82
03-07-2019, 20:13
La portabilità la puoi fare sicuramente se il tuo numero è nativo Telecom, se è nativo fastweb probabilmente no, ti conviene chiamare il 130 e chiedere a loro.

credo sia nativo telecom effettivamente, questa richiesta di portabilità va fatta immediatamente o successivamente tramite una comunicazione? Perchè all'inserimento dei vari dati non mi risulta sia citata. Comunque domani chiamo e chiedo riguardo la natività del numero.

maxik
03-07-2019, 20:46
Non vorrei scrivere una cavolata, ma numeri Telecom/Tim hanno solo 6 numeri. Quelli di altri operatori invece 7 - escluso di prefisso
In poche parole tutti i numeri con 6 cifre sono migrabili, gli altri invece no.

La portabilità del numero avviene tramite il codice di migrazione. Se fai il contratto online devi metterlo nel campo apposito, se invece lo fai al telefono con operatore devi dettarlo.
Se ti da subito un errore allora al 90% il numero non è migrabile

net83it
03-07-2019, 20:56
Numeri nativi di altri operatori (tutti non TIM) non sono migrabili.


non è così. il mio numero è nativo infostrada, ed è già migrato due volte, la prima in tim la seconda in tiscali

net83it
03-07-2019, 20:58
Non vorrei scrivere una cavolata, ma numeri Telecom/Tim hanno solo 6 numeri. Quelli di altri operatori invece 7 - escluso di prefisso
In poche parole tutti i numeri con 6 cifre sono migrabili, gli altri invece no.

l'hai scritta

satman
03-07-2019, 23:56
Non vorrei scrivere una cavolata, ma numeri Telecom/Tim hanno solo 6 numeri. Quelli di altri operatori invece 7 - escluso di prefisso
In poche parole tutti i numeri con 6 cifre sono migrabili, gli altri invece no.

La portabilità del numero avviene tramite il codice di migrazione. Se fai il contratto online devi metterlo nel campo apposito, se invece lo fai al telefono con operatore devi dettarlo.
Se ti da subito un errore allora al 90% il numero non è migrabile

Nelle grandi città i numeri Telecom sono di 7 ed a Milano e Roma anche 8 cifre...

maxik
03-07-2019, 23:59
come non scritto...
Per ora ho fatto 3 volte l‘esperienza che numeri di altri gestori non sono migrabili. vabeh magari si saranno adeguati allora

mariobagliardi
04-07-2019, 00:05
come non scritto...
Per ora ho fatto 3 volte l‘esperienza che numeri di altri gestori non sono migrabili. vabeh magari si saranno adeguati allora

Non sono rientrabili in TIM (ma nemmeno, in realtà) ma sono tranquillamente portabili da OLO a OLO.

amd-novello
04-07-2019, 10:27
non è così. il mio numero è nativo infostrada, ed è già migrato due volte, la prima in tim

ecco questa è una cosa che ha datto grattacapi a molte persone per delle incompatibilità coi i database tim. hanno risolto quindi?

Leonardello
04-07-2019, 10:57
Nelle grandi città i numeri Telecom sono di 7 ed a Milano e Roma anche 8 cifre...

Il mio è nativo TIM ed è di 8 cifre, sto a Roma.

Mamukata
04-07-2019, 13:09
Cercando nel post la parola "ONT" da troppi risultati, rifaccio forse la domanda:

L'ONT OF ha una sua interfaccia Web per visualizzare i voleri in db della linea?
Se si, come ci accedo?

Diversamente l'unica strada è utilizzare un tester ottico per avere i parametri?

Grazie

net83it
04-07-2019, 13:09
ecco questa è una cosa che ha datto grattacapi a molte persone per delle incompatibilità coi i database tim. hanno risolto quindi?

tecnicamente è stato necessario stendere un nuovo doppino in quanto quello stesso da infostrada (pur sempre da un tecnico telecom) non appare nei sistemi telecom

proceduralmente sembrerebbe che la migrazione avvenga in maniera non standard nel senso che infostrada, in sede di conciliazione corecom si è difesa per l'addebito delle spese di cessazione anziché di migrazione (più basse), adducendo che il mio numero non era stato migrato ma prima cessato e poi ripristinato da telecom

il tutto circa 4 anni fa se non sbaglio. se vuoi verifico con certezza

mariobagliardi
04-07-2019, 13:11
tecnicamente è stato necessario stendere un nuovo doppino in quanto quello stesso da infostrada (pur sempre da un tecnico telecom) non appare nei sistemi telecom

proceduralmente sembrerebbe che la migrazione avvenga in maniera non standard nel senso che infostrada, in sede di conciliazione corecom si è difesa per l'addebito delle spese di cessazione anziché di migrazione (più basse), adducendo che il mio numero non era stato migrato ma prima cessato e poi ripristinato da telecom

Infostrada dichiara esplicitamente da mesi/anni che in caso di migrazione del numero in Portabilità Pura applica i costi di cessazione e non di migrazione

net83it
04-07-2019, 13:23
Infostrada dichiara esplicitamente da mesi/anni che in caso di migrazione del numero in Portabilità Pura applica i costi di cessazione e non di migrazione

ai miei tempi il contratto esplicitava costi differenziati e cmq in sede di conciliazione si sono adeguati

Bigbey
04-07-2019, 14:09
Chi fosse indeciso se migrare la propria linea a Tiscali o attivare una nuova linea e relativo nuovo numero con tale Operatore, bhe si sbrigasse (richiedete l'offerta entro stasera tramite sito). L'attuale offerta a 24,95 Euro/mese tutto incluso e senza vincoli, penali e rimodulazioni contrattuali scade oggi..da domani ci saranno nuove offerte. Fonte:

https://i.postimg.cc/65DhsHXG/20190704-150657.jpg

satman
04-07-2019, 14:33
Cercando nel post la parola "ONT" da troppi risultati, rifaccio forse la domanda:

L'ONT OF ha una sua interfaccia Web per visualizzare i voleri in db della linea?
Se si, come ci accedo?

Diversamente l'unica strada è utilizzare un tester ottico per avere i parametri?

Grazie

E' gia stato spiegato più volte cmq, devi collegare l'uscita LAN dell'ONT direttamente alla LAN del pc, devi cambiare indirizzo di rete alla scheda LAN del pc dandogli un IP fisso 192.168.1.2 dopo di che apri il browser e digiti l'IP dell'ONT 192.168.1.1

zaghetto
04-07-2019, 14:46
Finalmente, dopo aver riscritto a tiscali e richiesto il riavvio dell'attivazione sono stato contattato nuovamente da of. Questa volta mi hanno fissato l'appuntamento e sono venuti a concludere l'attivazione. Ora con calma mi andrò a leggere le procedure per utilizzare il mio router. Poi vorrei collegare anche un telefono voip per non usare il loro modem, mi sembra che un utente l'abbia fatto.

Ho provato anche a fare qualche speedtest e come inizio non mi sembra male:

https://drive.google.com/file/d/1aZpPzatXRehLWc72K0K1AO_l444ar6MC/view?usp=sharing

Mamukata
04-07-2019, 14:55
E' gia stato spiegato più volte cmq, devi collegare l'uscita LAN dell'ONT direttamente alla LAN del pc, devi cambiare indirizzo di rete alla scheda LAN del pc dandogli un IP fisso 192.168.1.2 dopo di che apri il browser e digiti l'IP dell'ONT 192.168.1.1

grazie, nonostante aver sfogliato il post non avevo trovato queste info.

Grazie

amd-novello
04-07-2019, 15:48
Finalmente, dopo aver riscritto a tiscali e richiesto il riavvio dell'attivazione sono stato contattato nuovamente da of. Questa volta mi hanno fissato l'appuntamento e sono venuti a concludere l'attivazione. Ora con calma mi andrò a leggere le procedure per utilizzare il mio router. Poi vorrei collegare anche un telefono voip per non usare il loro modem, mi sembra che un utente l'abbia fatto.

Ho provato anche a fare qualche speedtest e come inizio non mi sembra male:

https://drive.google.com/file/d/1aZpPzatXRehLWc72K0K1AO_l444ar6MC/view?usp=sharing

non sembra male. understatement of the century :D

ottieni il 99% la linea è perfetta.

zaghetto
04-07-2019, 15:57
non sembra male. understatement of the century :D

ottieni il 99% la linea è perfetta.

Non sono tutti cosi, ho publicato quello migliore che ho ottenuto :D ...però nel complesso non va male.

amd-novello
04-07-2019, 16:40
Non sono tutti cosi, ho publicato quello migliore che ho ottenuto :D ...però nel complesso non va male.


è normale sia così. non va sempre a 900 e la linea va bene lo stesso.
dipende dal server quanto è generoso di banda

satman
04-07-2019, 20:25
Non sono tutti cosi, ho publicato quello migliore che ho ottenuto :D ...però nel complesso non va male.

Non avrai mai risultati uguali per i vari server, non dipende da te dipende principalmente dalla banda che il server ha disponibile.

Dandrake
04-07-2019, 21:27
Personalmente, fino a ora gli unici server che mi saturano la banda in download sono quelli di Google.
Fate un test anche con una bella ISO su Google Drive, tipo questa (https://drive.google.com/open?id=0B0Hde5PE7obUakx5MFRmV0EwMTg): io la scarico a 112-113 MB/s.



Oggi mi hanno attivato il telefono sulla porta del router e hanno disattivato la vecchia linea telefonica. Ho sostituito il cavo ethernet che collega l'ONT al router con uno più corto che era dentro la scatola del router Zyxel. Considerando che non posso fare i test collegando il pc tramite cavo, con il wifi arrivo a 500-560Mbit in download (65-70MB al secondo col tuo link) e sempre 100Mbit in upload. Rispetto ai 100-150Mb di ieri è paradiso! Grazie per le dritte e buona continiazione :D

zaghetto
04-07-2019, 21:36
Si lo so che dipende dalla banda dei server e credo dal traffico in un determinato server. Tant'è che con il server di vodafone, che secondo me è quello più usato, ho valori più bassi. Sempre più alti però della linea vodafone che avevo, che già andava egregiamente. Anche se va precisato che oggi mi hanno sistemato il cavo raccolto dentro la borchia, che secondo loro in precedenza era stato messo male, infatti facendo i test per la nuova attivazione si è rotto. Il technicolor ho notato che scalda parecchio e sembra un albero di natale, troppo luminosi i led a bordo a mio avviso.

Scusate se lo richiedo, se ho capito bene finchè non arriva sms di tiscali la fonia non è attiva?

LuKe.Picci
04-07-2019, 22:38
Esatto, ti è partita da poco la potabilità quindi se ne parla tra una decina di giorni. Quando il telefono sarà a posto i led si spegneranno tutti meno che il primo.

zaghetto
04-07-2019, 22:52
Esatto, ti è partita da poco la potabilità quindi se ne parla tra una decina di giorni. Quando il telefono sarà a posto i led si spegneranno tutti meno che il primo.

In realtà i led sono già tutti spenti, tranne il primo di sinistra. Non dovrebbe avvenire la portabilità, sono uno tra quelli che ha ricevuto il ko per la migrazione, quindi mi aspetto un nuovo numero.

Dave83
05-07-2019, 09:18
Aumenti da domani per i nuovi clienti:
https://www.mondomobileweb.it/152810-tiscali-rete-fissa-nuove-offerte-ultrainternet-fibra-luglio-2019/

Mtty
05-07-2019, 09:22
Aumenti da domani per i nuovi clienti:
https://www.mondomobileweb.it/152810-tiscali-rete-fissa-nuove-offerte-ultrainternet-fibra-luglio-2019/

non doveva essere da oggi? :D

intanto sul sito Tiscali io leggo "fino all'11 luglio"... :sofico:

a quel sito ho smesso di crederci da un po' ormai

gospel
05-07-2019, 09:31
e ad oggi dopo un'altra settimana passata resto ancora con un numero temporaneo di fonia e il mio numero non è ancora stato migrato..i vari operatori mi dicono che sono tempi standard ma a me sembra assurdo che dopo 2 mesi non siano ancora riusciti a risolvere.

Dave83
05-07-2019, 09:47
non doveva essere da oggi? :D

intanto sul sito Tiscali io leggo "fino all'11 luglio"... :sofico:

a quel sito ho smesso di crederci da un po' ormai

Vero, non ci avevo fatto caso.
Boh io ho solo riportato la news, non so se sia vera o meno. Come mai non credi a quel sito, non è nuovo a uscite del genere poi non rivelatesi vere?

Slash82
05-07-2019, 10:07
intanto però se andate sul sito tiscali, nelle offerte la chiama ultrainternet fibra a 27€ (0cent al minuto, ma immagino ci sia lo scatto alla risposta), poi se fate la copertura la chiama UltraFibra Giga Full FTTH a 25€ fino al 11/07, quindi qualcosa di vero ci potrebbe essere :eek:

Mtty
05-07-2019, 10:31
intanto però se andate sul sito tiscali, nelle offerte la chiama ultrainternet fibra a 27€ (0cent al minuto, ma immagino ci sia lo scatto alla risposta), poi se fate la copertura la chiama UltraFibra Giga Full FTTH a 25€ fino al 11/07, quindi qualcosa di vero ci potrebbe essere :eek:

vero, stanno facendo un rifacimento generale del sito web, però è assurdo che fino a poco fa ci fosse scritto "24,95 fino 11/07" e ora non sia rispettato il prezzo e la scadenza...

tra l'altro chissà se funzionerà ancora il trucchetto del link per mettersi su OpenFiber :muro:

Plampi
05-07-2019, 10:37
Ora l'offerta da 24,95 è acquistabile solo in negozio.
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrafibra_1G/
EDIT: Definitivamente tolta.

Mtty
05-07-2019, 11:01
Ora l'offerta da 24,95 è acquistabile solo in negozio.
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrafibra_1G/

mi restituisce OpenFiber 24,95€ fino all'11/07