PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

LuKe.Picci
04-03-2020, 15:50
mi pare che fosse opinione comune che i router degli operatori sono molto sotto la media

Ad onor del vero devo dire che dall'avvento dei router compatibili con evdsl ed ftth, questi prodotti hanno abbondantemente superato la media. Al momento (e tra poco con i nuovi modelli ax dati dagli operatori sarà ancora più evidente) è abbastanza difficile sostituirli con qualcosa che regga il confronto dal punto di vista prestazioni, della qualità costruttiva e della durata del supporto software senza buttarsi su prodotti di facia molto alta. Non credo sia merito degli operatori, è il mercato delle alternative che è sostanzialmente morto lasciando in vita solo soluzioni a basso costo senza un serio supporto dual/triple play e senza soluzioni di fascia media comunque all'altezza. Ovviamente parlo dalla prospettiva di un utente consumer base, e non di chi ha esigenze particolari per cui nemmeno un modello consumer di facia alta andrebbe bene.

thriller7
04-03-2020, 15:57
approfitto del fatto di vedere online luke per uppare :D
Innanzitutto grazie mille per l'aiuto. Ho fatto come mi hai detto e qui posto il tcpdump con l'opzione per non risolvere i nomi dell'host. (l'ip della xbox è 192.168.1.202)
tcpdump: verbose output suppressed, use -v or -vv for full protocol decode
listening on \Device\{7FBABF79-1E74-43AF-B45A-BCAB955C9FDE}, link-type EN10MB (Ethernet), capture size 262144 bytes
13:03:35.109551 IP 192.168.1.109.65433 > 192.168.1.1.53: 35326+ A? checkupdates.microolap.ru. (43)
13:03:35.796109 IP 192.168.1.1.53 > 192.168.1.109.65433: 35326 2/0/0 CNAME microolap.ru., A 5.63.153.214 (73)
13:03:35.796109 IP 192.168.1.109.54982 > 5.63.153.214.443: Flags [S], seq 2381806503, win 64240, options [mss 1460,nop,wscale 8,nop,nop,sackOK], length 0
13:03:35.880853 IP 5.63.153.214.443 > 192.168.1.109.54982: Flags [S.], seq 1253054973, ack 2381806504, win 14600, options [mss 1430,nop,nop,sackOK,nop,wscale 7], length 0
13:03:35.880853 IP 192.168.1.109.54982 > 5.63.153.214.443: Flags [.], ack 1, win 1027, length 0
13:03:35.880853 IP 192.168.1.109.54982 > 5.63.153.214.443: Flags [P.], seq 1:187, ack 1, win 1027, length 186
13:03:35.970129 IP 5.63.153.214.443 > 192.168.1.109.54982: Flags [.], ack 187, win 123, length 0
13:03:35.985817 IP 5.63.153.214.443 > 192.168.1.109.54982: Flags [.], seq 1:1431, ack 187, win 123, length 1430
13:03:35.985817 IP 5.63.153.214.443 > 192.168.1.109.54982: Flags [P.], seq 1431:2336, ack 187, win 123, length 905
13:03:35.985817 IP 192.168.1.109.54982 > 5.63.153.214.443: Flags [.], ack 2336, win 1027, length 0
13:03:35.985817 IP 192.168.1.109.54982 > 5.63.153.214.443: Flags [P.], seq 187:313, ack 2336, win 1027, length 126
13:03:36.070507 IP 5.63.153.214.443 > 192.168.1.109.54982: Flags [P.], seq 2336:2610, ack 313, win 123, length 274
13:03:36.101776 IP 192.168.1.109.54982 > 5.63.153.214.443: Flags [P.], seq 313:514, ack 2610, win 1026, length 201
13:03:36.186412 IP 5.63.153.214.443 > 192.168.1.109.54982: Flags [P.], seq 2610:2910, ack 514, win 131, length 300
13:03:36.248965 IP 192.168.1.109.54982 > 5.63.153.214.443: Flags [.], ack 2910, win 1025, length 0
13:03:38.927854 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [S], seq 3699166010, win 64240, options [mss 1460,nop,wscale 8,nop,nop,sackOK], length 0
13:03:38.959153 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [S.], seq 1373105109, ack 3699166011, win 65535, options [mss 1430,nop,wscale 8,nop,nop,sackOK], length 0
13:03:38.959153 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [.], ack 1, win 1027, length 0
13:03:38.959153 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [P.], seq 1:214, ack 1, win 1027, length 213
13:03:38.996961 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [.], seq 1:1431, ack 214, win 2049, length 1430
13:03:38.996961 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [.], seq 1431:2861, ack 214, win 2049, length 1430
13:03:38.996961 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [.], ack 2861, win 1027, length 0
13:03:38.996961 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [.], seq 2861:4291, ack 214, win 2049, length 1430
13:03:38.996961 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [.], seq 4291:5721, ack 214, win 2049, length 1430
13:03:38.996961 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [.], ack 5721, win 1027, length 0
13:03:38.996961 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [P.], seq 5721:6142, ack 214, win 2049, length 421
13:03:39.012601 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [P.], seq 214:314, ack 6142, win 1026, length 100
13:03:39.043900 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [P.], seq 6142:6193, ack 314, win 2048, length 51
13:03:39.043900 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [.], seq 314:1744, ack 6193, win 1025, length 1430
13:03:39.043900 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [P.], seq 1744:1914, ack 6193, win 1025, length 170
13:03:39.043900 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [.], seq 1914:3344, ack 6193, win 1025, length 1430
13:03:39.043900 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [P.], seq 3344:3583, ack 6193, win 1025, length 239
13:03:39.090774 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [.], ack 3583, win 2050, length 0
13:03:40.409181 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:03:40.478256 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 409
13:03:40.478256 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 481
13:03:40.478256 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:03:40.478256 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 477
13:03:40.478256 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:03:40.478256 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 457
13:03:40.478256 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:03:40.478256 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 489
13:03:40.478256 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 471
13:03:40.478256 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 473
13:03:40.981735 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], seq 1115839509:1115840909, ack 3767509261, win 652, length 1400
13:03:40.981735 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 1400:1641, ack 1, win 652, length 241
13:03:40.981735 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 1641, win 1028, length 0
13:03:41.010043 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 1:34, ack 1641, win 1028, length 33
13:03:41.025665 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 34, win 652, length 0
13:03:41.267143 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [.], seq 6193:7623, ack 3583, win 2050, length 1430
13:03:41.267143 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [P.], seq 7623:8370, ack 3583, win 2050, length 747
13:03:41.267143 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [.], ack 8370, win 1027, length 0
13:03:42.416971 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:03:43.978781 IP 192.168.1.109.54925 > 40.126.9.5.443: Flags [.], seq 4250219314:4250219315, ack 1191432603, win 1027, length 1
13:03:44.010031 IP 40.126.9.5.443 > 192.168.1.109.54925: Flags [.], ack 1, win 1027, options [nop,nop,sack 1 {0:1}], length 0
13:03:44.426767 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:03:46.433069 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:03:48.431072 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:03:48.446760 ARP, Request who-has 192.168.1.202 tell 192.168.1.1, length 46
13:03:51.039563 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 34:66, ack 1641, win 1028, length 32
13:03:51.055188 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 66, win 652, length 0
13:03:51.168362 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 1641:1669, ack 66, win 652, length 28
13:03:51.226812 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 1669, win 1028, length 0
13:03:53.592937 IP 192.168.1.109.54978 > 91.134.211.243.443: Flags [P.], seq 3780029727:3780029773, ack 2704722127, win 1024, length 46
13:03:53.608561 IP 91.134.211.243.443 > 192.168.1.109.54978: Flags [P.], seq 1:47, ack 46, win 471, length 46
13:03:53.670946 IP 192.168.1.109.54978 > 91.134.211.243.443: Flags [.], ack 47, win 1024, length 0
13:03:54.018032 IP 192.168.1.109.54925 > 40.126.9.5.443: Flags [.], seq 0:1, ack 1, win 1027, length 1
13:03:54.050402 IP 40.126.9.5.443 > 192.168.1.109.54925: Flags [.], ack 1, win 1027, options [nop,nop,sack 1 {0:1}], length 0
13:03:56.862212 IP 192.168.1.109.54951 > 216.58.198.10.443: Flags [P.], seq 3038803360:3038803399, ack 2824589999, win 1024, length 39
13:03:56.862212 IP 192.168.1.109.54951 > 216.58.198.10.443: Flags [P.], seq 39:63, ack 1, win 1024, length 24
13:03:56.862212 IP 192.168.1.109.54951 > 216.58.198.10.443: Flags [F.], seq 63, ack 1, win 1024, length 0
13:03:56.877836 IP 216.58.198.10.443 > 192.168.1.109.54951: Flags [.], ack 64, win 250, length 0
13:03:56.877836 IP 216.58.198.10.443 > 192.168.1.109.54951: Flags [F.], seq 1, ack 64, win 250, length 0
13:03:56.877836 IP 192.168.1.109.54951 > 216.58.198.10.443: Flags [.], ack 2, win 1024, length 0
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54969 > 216.58.208.142.443: Flags [P.], seq 1748816024:1748816063, ack 2322148757, win 1023, length 39
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54971 > 31.13.86.4.443: Flags [P.], seq 1859353389:1859353428, ack 40001925, win 1027, length 39
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54968 > 216.58.205.67.443: Flags [P.], seq 1252940007:1252940046, ack 3709962355, win 1023, length 39
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54967 > 216.58.198.36.443: Flags [P.], seq 165288526:165288565, ack 1886599583, win 1022, length 39
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54970 > 31.13.86.4.443: Flags [P.], seq 703893393:703893432, ack 3636876743, win 1027, length 39
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54965 > 104.26.2.165.443: Flags [P.], seq 1722789371:1722789410, ack 3861303412, win 1027, length 39
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54971 > 31.13.86.4.443: Flags [P.], seq 39:63, ack 1, win 1027, length 24
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54971 > 31.13.86.4.443: Flags [F.], seq 63, ack 1, win 1027, length 0
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54970 > 31.13.86.4.443: Flags [P.], seq 39:63, ack 1, win 1027, length 24
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54970 > 31.13.86.4.443: Flags [F.], seq 63, ack 1, win 1027, length 0
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54969 > 216.58.208.142.443: Flags [P.], seq 39:63, ack 1, win 1023, length 24
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54969 > 216.58.208.142.443: Flags [F.], seq 63, ack 1, win 1023, length 0
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54968 > 216.58.205.67.443: Flags [P.], seq 39:63, ack 1, win 1023, length 24
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54968 > 216.58.205.67.443: Flags [F.], seq 63, ack 1, win 1023, length 0
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54967 > 216.58.198.36.443: Flags [P.], seq 39:63, ack 1, win 1022, length 24
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54967 > 216.58.198.36.443: Flags [F.], seq 63, ack 1, win 1022, length 0
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54965 > 104.26.2.165.443: Flags [P.], seq 39:63, ack 1, win 1027, length 24
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54965 > 104.26.2.165.443: Flags [F.], seq 63, ack 1, win 1027, length 0
13:03:57.867011 IP 104.26.2.165.443 > 192.168.1.109.54965: Flags [.], ack 64, win 72, length 0
13:03:57.867011 IP 104.26.2.165.443 > 192.168.1.109.54965: Flags [F.], seq 1, ack 64, win 72, length 0
13:03:57.867011 IP 192.168.1.109.54965 > 104.26.2.165.443: Flags [.], ack 2, win 1027, length 0
13:03:57.882654 IP 31.13.86.4.443 > 192.168.1.109.54971: Flags [P.], seq 1:40, ack 39, win 122, length 39
13:03:57.882654 IP 192.168.1.109.54971 > 31.13.86.4.443: Flags [R.], seq 64, ack 40, win 0, length 0
13:03:57.882654 IP 31.13.86.4.443 > 192.168.1.109.54971: Flags [F.], seq 40, ack 39, win 122, length 0
13:03:57.882654 IP 31.13.86.4.443 > 192.168.1.109.54971: Flags [R], seq 40001925, win 0, length 0
13:03:57.882654 IP 31.13.86.4.443 > 192.168.1.109.54971: Flags [R], seq 40001925, win 0, length 0
13:03:57.882654 IP 31.13.86.4.443 > 192.168.1.109.54970: Flags [P.], seq 1:40, ack 39, win 122, length 39
13:03:57.882654 IP 192.168.1.109.54970 > 31.13.86.4.443: Flags [R.], seq 64, ack 40, win 0, length 0
13:03:57.882654 IP 31.13.86.4.443 > 192.168.1.109.54970: Flags [F.], seq 40, ack 39, win 122, length 0
13:03:57.882654 IP 31.13.86.4.443 > 192.168.1.109.54970: Flags [R], seq 3636876743, win 0, length 0
13:03:57.882654 IP 31.13.86.4.443 > 192.168.1.109.54970: Flags [R], seq 3636876743, win 0, length 0
13:03:57.882654 IP 216.58.198.36.443 > 192.168.1.109.54967: Flags [.], ack 63, win 263, length 0
13:03:57.882654 IP 216.58.208.142.443 > 192.168.1.109.54969: Flags [.], ack 64, win 250, length 0
13:03:57.882654 IP 216.58.208.142.443 > 192.168.1.109.54969: Flags [F.], seq 1, ack 64, win 250, length 0
13:03:57.882654 IP 192.168.1.109.54969 > 216.58.208.142.443: Flags [.], ack 2, win 1023, length 0
13:03:57.882654 IP 216.58.198.36.443 > 192.168.1.109.54967: Flags [F.], seq 1, ack 64, win 263, length 0
13:03:57.882654 IP 192.168.1.109.54967 > 216.58.198.36.443: Flags [.], ack 2, win 1022, length 0
13:03:57.882654 IP 216.58.205.67.443 > 192.168.1.109.54968: Flags [.], ack 64, win 254, length 0
13:03:57.882654 IP 216.58.205.67.443 > 192.168.1.109.54968: Flags [F.], seq 1, ack 64, win 254, length 0
13:03:57.882654 IP 192.168.1.109.54968 > 216.58.205.67.443: Flags [.], ack 2, win 1023, length 0
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54973 > 216.58.206.46.443: Flags [P.], seq 2059908566:2059908605, ack 1070627413, win 1022, length 39
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54975 > 216.58.205.77.443: Flags [P.], seq 4245366565:4245366604, ack 2935334052, win 1021, length 39
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54977 > 216.58.208.131.443: Flags [P.], seq 2606298834:2606298873, ack 2116515664, win 1019, length 39
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54925 > 40.126.9.5.443: Flags [P.], seq 1:32, ack 1, win 1027, length 31
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54925 > 40.126.9.5.443: Flags [F.], seq 32, ack 1, win 1027, length 0
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54973 > 216.58.206.46.443: Flags [P.], seq 39:63, ack 1, win 1022, length 24
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54973 > 216.58.206.46.443: Flags [F.], seq 63, ack 1, win 1022, length 0
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54975 > 216.58.205.77.443: Flags [P.], seq 39:63, ack 1, win 1021, length 24
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54975 > 216.58.205.77.443: Flags [F.], seq 63, ack 1, win 1021, length 0
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54977 > 216.58.208.131.443: Flags [P.], seq 39:63, ack 1, win 1019, length 24
13:03:58.869562 IP 192.168.1.109.54977 > 216.58.208.131.443: Flags [F.], seq 63, ack 1, win 1019, length 0
13:03:58.891196 IP 216.58.206.46.443 > 192.168.1.109.54973: Flags [.], ack 63, win 259, length 0
13:03:58.891196 IP 216.58.206.46.443 > 192.168.1.109.54973: Flags [F.], seq 1, ack 63, win 259, length 0
13:03:58.891196 IP 192.168.1.109.54973 > 216.58.206.46.443: Flags [.], ack 2, win 1022, length 0
13:03:58.891196 IP 216.58.206.46.443 > 192.168.1.109.54973: Flags [.], ack 64, win 259, length 0
13:03:58.891196 IP 216.58.205.77.443 > 192.168.1.109.54975: Flags [.], ack 64, win 259, length 0
13:03:58.891196 IP 216.58.205.77.443 > 192.168.1.109.54975: Flags [F.], seq 1, ack 64, win 259, length 0
13:03:58.891196 IP 192.168.1.109.54975 > 216.58.205.77.443: Flags [.], ack 2, win 1021, length 0
13:03:58.891196 IP 216.58.208.131.443 > 192.168.1.109.54977: Flags [.], ack 63, win 250, length 0
13:03:58.891196 IP 216.58.208.131.443 > 192.168.1.109.54977: Flags [F.], seq 1, ack 64, win 250, length 0
13:03:58.891196 IP 192.168.1.109.54977 > 216.58.208.131.443: Flags [.], ack 2, win 1019, length 0
13:03:58.906839 IP 40.126.9.5.443 > 192.168.1.109.54925: Flags [.], ack 33, win 1027, length 0
13:03:58.906839 IP 40.126.9.5.443 > 192.168.1.109.54925: Flags [F.], seq 1, ack 33, win 1027, length 0
13:03:58.906839 IP 192.168.1.109.54925 > 40.126.9.5.443: Flags [.], ack 2, win 1027, length 0
13:04:02.624923 IP 192.168.1.109.54976 > 104.17.64.4.443: Flags [P.], seq 1474934243:1474934282, ack 2773584367, win 1027, length 39
13:04:02.624923 IP 192.168.1.109.54874 > 204.79.197.200.443: Flags [P.], seq 819158234:819158280, ack 2680124335, win 1026, length 46
13:04:02.624923 IP 104.17.64.4.443 > 192.168.1.109.54976: Flags [P.], seq 1:40, ack 39, win 69, length 39
13:04:02.640548 IP 204.79.197.200.443 > 192.168.1.109.54874: Flags [.], ack 46, win 2045, length 0
13:04:02.640548 IP 204.79.197.200.443 > 192.168.1.109.54874: Flags [P.], seq 1:47, ack 46, win 2045, length 46
13:04:02.678421 IP 192.168.1.109.54976 > 104.17.64.4.443: Flags [.], ack 40, win 1027, length 0
13:04:02.694046 IP 192.168.1.109.54874 > 204.79.197.200.443: Flags [.], ack 47, win 1026, length 0
13:04:03.637840 IP 192.168.1.109.54981 > 104.27.147.99.443: Flags [P.], seq 2811371490:2811371529, ack 3541498128, win 1024, length 39
13:04:03.637840 IP 192.168.1.109.54979 > 104.25.159.7.443: Flags [P.], seq 870347319:870347358, ack 2144025207, win 1023, length 39
13:04:03.637840 IP 104.25.159.7.443 > 192.168.1.109.54979: Flags [P.], seq 1:40, ack 39, win 69, length 39
13:04:03.637840 IP 104.27.147.99.443 > 192.168.1.109.54981: Flags [P.], seq 1:40, ack 39, win 68, length 39
13:04:03.687536 IP 192.168.1.109.54979 > 104.25.159.7.443: Flags [.], ack 40, win 1022, length 0
13:04:03.687536 IP 192.168.1.109.54981 > 104.27.147.99.443: Flags [.], ack 40, win 1023, length 0
13:04:05.626699 ARP, Request who-has 192.168.1.109 tell 192.168.1.1, length 46
13:04:05.626699 ARP, Reply 192.168.1.109 is-at 70:4d:7b:85:3c:3b, length 28
13:04:08.426614 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 66:98, ack 1669, win 1028, length 32
13:04:08.442239 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 98, win 652, length 0
13:04:08.558027 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 1669:1697, ack 98, win 652, length 28
13:04:08.604900 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 1697, win 1027, length 0
13:04:10.502343 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 409
13:04:10.502343 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 481
13:04:10.502343 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:04:10.502343 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 477
13:04:10.502343 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:04:10.502343 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 457
13:04:10.502343 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:04:10.502343 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 489
13:04:10.517919 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 471
13:04:10.517919 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 473
13:04:11.378872 IP 204.79.197.200.443 > 192.168.1.109.54874: Flags [R.], seq 47, ack 46, win 0, length 0
13:04:11.630899 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 1697:1974, ack 98, win 652, length 277
13:04:11.665153 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 98:131, ack 1974, win 1026, length 33
13:04:11.680775 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 131, win 652, length 0
13:04:13.653922 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 1974:2019, ack 131, win 652, length 45
13:04:13.653922 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 131:164, ack 2019, win 1026, length 33
13:04:13.685606 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 164, win 652, length 0
13:04:16.315503 IP 192.168.1.1 > 224.0.0.1: igmp query v3
13:04:16.464738 IP 192.168.1.109.54658 > 40.67.251.132.443: Flags [P.], seq 1157998604:1157998647, ack 631014627, win 1027, length 43
13:04:16.511612 IP 40.67.251.132.443 > 192.168.1.109.54658: Flags [P.], seq 1:175, ack 43, win 7891, length 174
13:04:16.562566 IP 192.168.1.109.54658 > 40.67.251.132.443: Flags [.], ack 175, win 1026, length 0
13:04:16.794458 IP 192.168.1.109 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 1 group record(s)
13:04:18.389242 IP 192.168.1.109.55194 > 192.168.1.1.53: 11460+ A? aka.ms. (24)
13:04:18.404914 IP 192.168.1.1.53 > 192.168.1.109.55194: 11460 1/0/0 A 172.227.168.22 (40)
13:04:18.410923 IP 192.168.1.109.54984 > 172.227.168.22.443: Flags [S], seq 2849493323, win 64240, options [mss 1460,nop,wscale 8,nop,nop,sackOK], length 0
13:04:18.457863 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [S.], seq 2969461598, ack 2849493324, win 29200, options [mss 1430,nop,nop,sackOK,nop,wscale 7], length 0
13:04:18.457863 IP 192.168.1.109.54984 > 172.227.168.22.443: Flags [.], ack 1, win 1027, length 0
13:04:18.457863 IP 192.168.1.109.54984 > 172.227.168.22.443: Flags [P.], seq 1:186, ack 1, win 1027, length 185
13:04:18.508907 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [.], ack 186, win 237, length 0
13:04:18.508907 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [.], seq 1:1431, ack 186, win 237, length 1430
13:04:18.508907 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [.], seq 1431:2861, ack 186, win 237, length 1430
13:04:18.508907 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [P.], seq 2861:4097, ack 186, win 237, length 1236
13:04:18.508907 IP 192.168.1.109.54984 > 172.227.168.22.443: Flags [.], ack 4097, win 1027, length 0
13:04:18.510917 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [.], seq 4097:5527, ack 186, win 237, length 1430
13:04:18.510917 IP 192.168.1.109.54984 > 172.227.168.22.443: Flags [.], ack 5527, win 1027, length 0
13:04:18.542232 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [P.], seq 5527:6156, ack 186, win 237, length 629
13:04:18.557812 IP 192.168.1.109.54984 > 172.227.168.22.443: Flags [P.], seq 186:312, ack 6156, win 1025, length 126
13:04:18.604732 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [P.], seq 6156:6414, ack 312, win 237, length 258
13:04:18.604732 IP 192.168.1.109.54984 > 172.227.168.22.443: Flags [P.], seq 312:483, ack 6414, win 1024, length 171
13:04:18.642557 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [P.], seq 6414:6923, ack 483, win 245, length 509
13:04:18.642557 IP 192.168.1.109.64864 > 192.168.1.1.53: 40689+ A? catalog.gamepass.com. (38)
13:04:18.658182 IP 192.168.1.1.53 > 192.168.1.109.64864: 40689 4/0/0 CNAME catalog.gamepass.com.edgesuite.net., CNAME a1992.dscd.akamai.net., A 82.85.53.24, A 82.85.53.17 (150)
13:04:18.658182 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [S], seq 4245552108, win 64240, options [mss 1460,nop,wscale 8,nop,nop,sackOK], length 0
13:04:18.673807 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [S.], seq 1839942333, ack 4245552109, win 29200, options [mss 1430,nop,nop,sackOK,nop,wscale 7], length 0
13:04:18.673807 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [.], ack 1, win 1027, length 0
13:04:18.673807 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [P.], seq 1:200, ack 1, win 1027, length 199
13:04:18.689393 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [.], ack 200, win 237, length 0
13:04:18.689393 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [.], seq 1:1431, ack 200, win 237, length 1430
13:04:18.689393 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [.], seq 1431:2861, ack 200, win 237, length 1430
13:04:18.689393 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [P.], seq 2861:4097, ack 200, win 237, length 1236
13:04:18.689393 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [.], ack 4097, win 1027, length 0
13:04:18.689393 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [.], seq 4097:5527, ack 200, win 237, length 1430
13:04:18.689393 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [.], ack 5527, win 1027, length 0
13:04:18.689393 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [P.], seq 5527:6051, ack 200, win 237, length 524
13:04:18.705011 IP 192.168.1.109.54984 > 172.227.168.22.443: Flags [.], ack 6923, win 1022, length 0
13:04:18.705011 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [P.], seq 200:326, ack 6051, win 1025, length 126
13:04:18.711527 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [P.], seq 6051:6309, ack 326, win 237, length 258
13:04:18.711527 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [P.], seq 326:413, ack 6309, win 1024, length 87
13:04:18.711527 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [P.], seq 413:525, ack 6309, win 1024, length 112
13:04:18.727178 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [.], ack 525, win 237, length 0
13:04:18.727178 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [P.], seq 6309:6386, ack 525, win 237, length 77
13:04:18.727178 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [P.], seq 525:563, ack 6386, win 1024, length 38
13:04:18.727178 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [P.], seq 6386:6555, ack 525, win 237, length 169
13:04:18.727178 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [F.], seq 563, ack 6555, win 1023, length 0
13:04:18.742796 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [P.], seq 6555:6593, ack 564, win 237, length 38
13:04:18.742796 IP 192.168.1.109.54985 > 82.85.53.24.443: Flags [R.], seq 564, ack 6593, win 0, length 0
13:04:18.742796 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [P.], seq 6593:6624, ack 564, win 237, length 31
13:04:18.742796 IP 82.85.53.24.443 > 192.168.1.109.54985: Flags [F.], seq 6624, ack 564, win 237, length 0
13:04:18.789669 IP 192.168.1.109 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 1 group record(s)
13:04:20.687655 IP 192.168.1.202 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 1 group record(s)
13:04:22.609859 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 164:196, ack 2019, win 1026, length 32
13:04:22.631990 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 196, win 652, length 0
13:04:22.678884 IP 192.168.1.202 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 1 group record(s)
13:04:22.732313 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 2019:2047, ack 196, win 652, length 28
13:04:22.794879 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 2047, win 1026, length 0
13:04:23.682657 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 2047:2092, ack 196, win 652, length 45
13:04:23.729532 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 2092, win 1026, length 0
13:04:23.783000 IP 192.168.1.109 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 1 group record(s)
13:04:23.798627 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 196:229, ack 2092, win 1026, length 33
13:04:23.814252 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 229, win 652, length 0
13:04:25.173471 IP 192.168.1.202 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 2 group record(s)
13:04:30.644603 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [P.], seq 1873812773:1873812812, ack 2621120702, win 1027, length 39
13:04:30.651114 IP 31.13.86.36.443 > 192.168.1.109.54705: Flags [P.], seq 1:40, ack 39, win 2043, length 39
13:04:30.713678 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [.], ack 40, win 1027, length 0
13:04:31.099349 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:04:31.099349 ARP, Request who-has 192.168.1.202 tell 192.168.1.1, length 46
13:04:33.111751 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:04:33.693604 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 2092:2134, ack 229, win 652, length 42
13:04:33.709187 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 229:262, ack 2134, win 1026, length 33
13:04:33.724854 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 262, win 652, length 0
13:04:35.122225 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:04:36.189602 IP 192.168.1.109.54982 > 5.63.153.214.443: Flags [F.], seq 514, ack 2910, win 1025, length 0
13:04:36.260624 IP 5.63.153.214.443 > 192.168.1.109.54982: Flags [F.], seq 2910, ack 515, win 131, length 0
13:04:36.260624 IP 192.168.1.109.54982 > 5.63.153.214.443: Flags [.], ack 2911, win 1025, length 0
13:04:37.113468 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 2134:2298, ack 262, win 652, length 164
13:04:37.129048 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 262:295, ack 2298, win 1025, length 33
13:04:37.129048 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:04:37.147279 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 295, win 652, length 0
13:04:38.975016 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], seq 2298:3698, ack 295, win 652, length 1400
13:04:38.975016 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 3698:4539, ack 295, win 652, length 841
13:04:38.975016 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 4539, win 1028, length 0
13:04:38.990596 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 295:328, ack 4539, win 1028, length 33
13:04:39.011235 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 328, win 652, length 0
13:04:39.127229 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 328:360, ack 4539, win 1028, length 32
13:04:39.142848 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:04:39.142848 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 360, win 652, length 0
13:04:39.258796 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 4539:4567, ack 360, win 652, length 28
13:04:39.327918 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 4567, win 1028, length 0
13:04:40.548980 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 409
13:04:40.548980 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 481
13:04:40.548980 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:04:40.548980 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 477
13:04:40.548980 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:04:40.548980 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 457
13:04:40.548980 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:04:40.548980 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 489
13:04:40.548980 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 471
13:04:40.548980 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 473
13:04:43.273544 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [P.], seq 39:475, ack 40, win 1027, length 436
13:04:43.273544 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [P.], seq 475:1686, ack 40, win 1027, length 1211
13:04:43.273544 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [.], seq 1686:3086, ack 40, win 1027, length 1400
13:04:43.273544 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [P.], seq 3086:3887, ack 40, win 1027, length 801
13:04:43.306291 IP 31.13.86.36.443 > 192.168.1.109.54705: Flags [P.], seq 40:75, ack 3887, win 2028, length 35
13:04:43.332037 IP 31.13.86.36.443 > 192.168.1.109.54705: Flags [P.], seq 75:257, ack 3887, win 2043, length 182
13:04:43.332037 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [.], ack 257, win 1026, length 0
13:04:45.482434 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [F.], seq 3583, ack 8370, win 1027, length 0
13:04:45.513685 IP 52.157.234.37.443 > 192.168.1.109.54983: Flags [F.], seq 8370, ack 3584, win 2050, length 0
13:04:45.513685 IP 192.168.1.109.54983 > 52.157.234.37.443: Flags [.], ack 8371, win 1027, length 0
13:04:46.887071 IP 192.168.1.109.54978 > 91.134.211.243.443: Flags [P.], seq 46:92, ack 47, win 1024, length 46
13:04:46.887071 IP 192.168.1.109.54978 > 91.134.211.243.443: Flags [P.], seq 92:123, ack 47, win 1024, length 31
13:04:46.887071 IP 192.168.1.109.54978 > 91.134.211.243.443: Flags [F.], seq 123, ack 47, win 1024, length 0
13:04:46.902696 IP 91.134.211.243.443 > 192.168.1.109.54978: Flags [.], ack 124, win 471, length 0
13:04:46.902696 IP 91.134.211.243.443 > 192.168.1.109.54978: Flags [F.], seq 47, ack 124, win 471, length 0
13:04:46.902696 IP 192.168.1.109.54978 > 91.134.211.243.443: Flags [.], ack 48, win 1024, length 0
13:04:48.253679 ARP, Request who-has 192.168.1.109 tell 192.168.1.1, length 46
13:04:48.253679 ARP, Reply 192.168.1.109 is-at 70:4d:7b:85:3c:3b, length 28
13:04:54.625136 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 360:392, ack 4567, win 1028, length 32
13:04:54.631658 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 392, win 652, length 0
13:04:54.747718 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 4567:4595, ack 392, win 652, length 28
13:04:54.810218 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 4595, win 1027, length 0
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54981 > 104.27.147.99.443: Flags [P.], seq 39:78, ack 40, win 1023, length 39
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54979 > 104.25.159.7.443: Flags [P.], seq 39:78, ack 40, win 1022, length 39
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54976 > 104.17.64.4.443: Flags [P.], seq 39:78, ack 40, win 1027, length 39
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54979 > 104.25.159.7.443: Flags [P.], seq 78:102, ack 40, win 1022, length 24
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54979 > 104.25.159.7.443: Flags [F.], seq 102, ack 40, win 1022, length 0
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54976 > 104.17.64.4.443: Flags [P.], seq 78:102, ack 40, win 1027, length 24
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54976 > 104.17.64.4.443: Flags [F.], seq 102, ack 40, win 1027, length 0
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54981 > 104.27.147.99.443: Flags [P.], seq 78:102, ack 40, win 1023, length 24
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54981 > 104.27.147.99.443: Flags [F.], seq 102, ack 40, win 1023, length 0
13:04:56.906896 IP 104.25.159.7.443 > 192.168.1.109.54979: Flags [.], ack 102, win 69, length 0
13:04:56.906896 IP 104.25.159.7.443 > 192.168.1.109.54979: Flags [F.], seq 40, ack 102, win 69, length 0
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54979 > 104.25.159.7.443: Flags [.], ack 41, win 1022, length 0
13:04:56.906896 IP 104.25.159.7.443 > 192.168.1.109.54979: Flags [.], ack 103, win 69, length 0
13:04:56.906896 IP 104.17.64.4.443 > 192.168.1.109.54976: Flags [.], ack 103, win 69, length 0
13:04:56.906896 IP 104.27.147.99.443 > 192.168.1.109.54981: Flags [.], ack 103, win 68, length 0
13:04:56.906896 IP 104.17.64.4.443 > 192.168.1.109.54976: Flags [F.], seq 40, ack 103, win 69, length 0
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54976 > 104.17.64.4.443: Flags [.], ack 41, win 1027, length 0
13:04:56.906896 IP 104.27.147.99.443 > 192.168.1.109.54981: Flags [F.], seq 40, ack 103, win 68, length 0
13:04:56.906896 IP 192.168.1.109.54981 > 104.27.147.99.443: Flags [.], ack 41, win 1023, length 0
13:04:58.362609 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 4595:4756, ack 392, win 652, length 161
13:04:58.378188 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 392:425, ack 4756, win 1027, length 33
13:04:58.409485 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 425, win 652, length 0
13:05:01.467408 IP 192.168.1.109.54658 > 40.67.251.132.443: Flags [P.], seq 43:86, ack 175, win 1026, length 43
13:05:01.514285 IP 40.67.251.132.443 > 192.168.1.109.54658: Flags [P.], seq 175:349, ack 86, win 7848, length 174
13:05:01.566734 IP 192.168.1.109.54658 > 40.67.251.132.443: Flags [.], ack 349, win 1025, length 0
13:05:08.826629 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 425:457, ack 4756, win 1027, length 32
13:05:08.842255 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 457, win 652, length 0
13:05:08.958205 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 4756:4784, ack 457, win 652, length 28
13:05:09.005080 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 4784, win 1027, length 0
13:05:10.572196 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 409
13:05:10.572196 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 481
13:05:10.572196 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:05:10.572196 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 477
13:05:10.572196 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:05:10.572196 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 457
13:05:10.572196 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:05:10.572196 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 489
13:05:10.572196 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 471
13:05:10.572196 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 473
13:05:13.725851 ARP, Request who-has 192.168.1.202 tell 192.168.1.1, length 46
13:05:14.876775 IP 192.168.1.202.49667 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 137
13:05:18.728440 IP 192.168.1.109.54984 > 172.227.168.22.443: Flags [F.], seq 483, ack 6923, win 1022, length 0
13:05:18.759691 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [P.], seq 6923:6954, ack 484, win 245, length 31
13:05:18.759691 IP 192.168.1.109.54984 > 172.227.168.22.443: Flags [R.], seq 484, ack 6954, win 0, length 0
13:05:18.759691 IP 172.227.168.22.443 > 192.168.1.109.54984: Flags [F.], seq 6954, ack 484, win 245, length 0
13:05:21.781229 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:05:23.055308 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 457:489, ack 4784, win 1027, length 32
13:05:23.077491 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 489, win 652, length 0
13:05:23.177817 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 4784:4812, ack 489, win 652, length 28
13:05:23.229190 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 4812, win 1027, length 0
13:05:23.793501 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:05:30.864063 ARP, Request who-has 192.168.1.109 tell 192.168.1.1, length 46
13:05:30.864063 ARP, Reply 192.168.1.109 is-at 70:4d:7b:85:3c:3b, length 28
13:05:36.406955 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 489:521, ack 4812, win 1027, length 32
13:05:36.422580 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 521, win 652, length 0
13:05:36.535889 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 4812:4840, ack 521, win 652, length 28
13:05:36.582764 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 4840, win 1026, length 0
13:05:40.592922 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 409
13:05:40.592922 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 481
13:05:40.592922 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:05:40.592922 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 477
13:05:40.608500 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:05:40.608500 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 457
13:05:40.608500 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:05:40.608500 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 489
13:05:40.608500 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 471
13:05:40.608500 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 473
13:05:41.682835 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [P.], seq 3887:3926, ack 257, win 1026, length 39
13:05:41.698460 IP 31.13.86.36.443 > 192.168.1.109.54705: Flags [P.], seq 257:296, ack 3926, win 2043, length 39
13:05:41.745335 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [.], ack 296, win 1026, length 0
13:05:46.467343 IP 192.168.1.109.54658 > 40.67.251.132.443: Flags [P.], seq 86:129, ack 349, win 1025, length 43
13:05:46.506730 IP 40.67.251.132.443 > 192.168.1.109.54658: Flags [P.], seq 349:523, ack 129, win 7805, length 174
13:05:46.569180 IP 192.168.1.109.54658 > 40.67.251.132.443: Flags [.], ack 523, win 1025, length 0
13:05:47.323042 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 4840:5040, ack 521, win 652, length 200
13:05:47.385542 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 5040, win 1026, length 0
13:05:51.621449 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 521:553, ack 5040, win 1026, length 32
13:05:51.637075 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 553, win 652, length 0
13:05:51.750953 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 5040:5068, ack 553, win 652, length 28
13:05:51.802623 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 5068, win 1026, length 0
13:05:55.698545 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [P.], seq 3926:4120, ack 296, win 1026, length 194
13:05:55.698545 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [P.], seq 4120:5328, ack 296, win 1026, length 1208
13:05:55.698545 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [.], seq 5328:6728, ack 296, win 1026, length 1400
13:05:55.698545 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [P.], seq 6728:7553, ack 296, win 1026, length 825
13:05:55.729841 IP 31.13.86.36.443 > 192.168.1.109.54705: Flags [P.], seq 296:331, ack 7553, win 2029, length 35
13:05:55.751930 IP 31.13.86.36.443 > 192.168.1.109.54705: Flags [P.], seq 331:515, ack 7553, win 2043, length 184
13:05:55.751930 IP 192.168.1.109.54705 > 31.13.86.36.443: Flags [.], ack 515, win 1025, length 0
13:05:57.527129 ARP, Request who-has 192.168.1.202 tell 192.168.1.1, length 46
13:05:58.622994 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 5068:5319, ack 553, win 652, length 251
13:05:58.638638 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 553:586, ack 5319, win 1025, length 33
13:05:58.669934 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 586, win 652, length 0
13:06:05.842720 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 586:618, ack 5319, win 1025, length 32
13:06:05.858345 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 618, win 652, length 0
13:06:05.973709 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 5319:5347, ack 618, win 652, length 28
13:06:06.026607 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 5347, win 1024, length 0
13:06:06.458451 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:06:08.469678 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:06:10.469342 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:06:10.638244 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 409
13:06:10.638244 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 481
13:06:10.638244 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:06:10.638244 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 477
13:06:10.638244 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:06:10.638244 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 457
13:06:10.638244 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 418
13:06:10.638244 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 489
13:06:10.638244 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 471
13:06:10.638244 IP 192.168.1.1.49192 > 239.255.255.250.1900: UDP, length 473
13:06:10.722990 IP 192.168.1.202.3074 > 224.0.0.253.3544: UDP, length 40
13:06:12.478913 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:06:13.490951 ARP, Request who-has 192.168.1.109 tell 192.168.1.1, length 46
13:06:13.490951 ARP, Reply 192.168.1.109 is-at 70:4d:7b:85:3c:3b, length 28
13:06:14.490952 ARP, Request who-has 192.168.1.116 tell 192.168.1.1, length 46
13:06:21.007030 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [P.], seq 618:650, ack 5347, win 1024, length 32
13:06:21.022654 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [.], ack 650, win 652, length 0
13:06:21.138651 IP 31.13.86.8.443 > 192.168.1.109.54727: Flags [P.], seq 5347:5375, ack 650, win 652, length 28
13:06:21.185527 IP 192.168.1.109.54727 > 31.13.86.8.443: Flags [.], ack 5375, win 1024, length 0
13:06:21.307658 IP 192.168.1.1 > 224.0.0.1: igmp query v3
13:06:22.676156 IP 192.168.1.202 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 1 group record(s)
13:06:24.186377 IP 192.168.1.202 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 1 group record(s)
13:06:24.686065 IP 192.168.1.202 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 1 group record(s)
13:06:25.796836 IP 192.168.1.109 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 1 group record(s)
13:06:28.183897 IP 192.168.1.202 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 1 group record(s)
13:06:28.793524 IP 192.168.1.109 > 224.0.0.22: igmp v3 report, 2 group record(s)
13:06:31.465016 IP 192.168.1.109.54658 > 40.67.251.132.443: Flags [P.], seq 129:172, ack 523, win 1025, length 43
13:06:31.502851 IP 40.67.251.132.443 > 192.168.1.109.54658: Flags [P.], seq 523:697, ack 172, win 7762, length 174
13:06:31.565351 IP 192.168.1.109.54658 > 40.67.251.132.443: Flags [.], ack 697, win 1024, length 0

LuKe.Picci
04-03-2020, 17:45
Non vedo nessun download in corso in questo dump. Quando c'è qualcosa in download vedi una sequenza continua di pacchetti di dimensione massima, qui non c'è nulla del genere. La lunghezza dei pacchetti è scritta in fondo ad ogni riga. Se guardi il tuo dump precedente dell'altro giorno lì si che c'era qualcosa.

thriller7
04-03-2020, 19:50
Non vedo nessun download in corso in questo dump. Quando c'è qualcosa in download vedi una sequenza continua di pacchetti di dimensione massima, qui non c'è nulla del genere. La lunghezza dei pacchetti è scritta in fondo ad ogni riga. Se guardi il tuo dump precedente dell'altro giorno lì si che c'era qualcosa.

siccome non voglio riempire dei miei dump questo thread e non voglio nemmeno romperti troppo le scatole, mi potresti spiegare come fare a trovarmi l'ip in modo da poterlo fare da solo? (sto provando con wireshark che mi da la possibilità di filtrare per ip così mi viene più facile arrivare a quello della console) grazie anticipatamente

dariusdt
04-03-2020, 20:43
Ciao a tutti, anche voi state riscontrando forti problemi con tiscali alla sera?
Stavo provando in questi giorni a recuperare una iso windows 10 dai server ms e la massima velocità che riesco a toccare è sui 250 kb, un ping sui dns google

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=71ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=69ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=73ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=65ms TTL=55

sul dns secondario di google un pelo meglio ma mi piace poco le richieste scadute

C:\Users\Dario>ping 8.8.4.4

Esecuzione di Ping 8.8.4.4 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=3ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=4ms TTL=55
Richiesta scaduta.
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=10ms TTL=55

Statistiche Ping per 8.8.4.4:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3,
Persi = 1 (25% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 3ms, Massimo = 10ms, Medio = 5ms

C:\Users\Dario>ping 8.8.4.4

Esecuzione di Ping 8.8.4.4 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=2ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=2ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=4ms TTL=55
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 8.8.4.4:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3,
Persi = 1 (25% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 2ms, Massimo = 4ms, Medio = 2ms

C:\Users\Dario>ping 8.8.4.4 -t

Esecuzione di Ping 8.8.4.4 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=3ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=2ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=3ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=1ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=3ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=4ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=3ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=8ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=8ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=17ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=17ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=15ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=16ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=15ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=8ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=7ms TTL=55
Risposta da 8.8.4.4: byte=32 durata=3ms TTL=55

Bigbey
04-03-2020, 20:48
@dariusdt: Se sei sopra Roma si, ci sono problemi di latenze alte/velocità instabili sul nodo di Milano...problemi che dovrebbero risolvere entro fine settimana.

Se sei sotto Roma invece no, dovrebbe andare tutto bene.

KiNgOfChAoS
04-03-2020, 20:51
@dariusdt: Se sei sopra Roma si, ci sono problemi di latenze alte/velocità instabili sul nodo di Milano...problemi che dovrebbero risolvere entro fine settimana.

Se sei sotto Roma invece no, dovrebbe andare tutto bene.

Io sono a Napoli e ho accusato gli stessi problemi poco fa. Non so nei giorni scorsi dato che non sono stato a casa, ma in questo momento pare si sia ripreso. Vedremo.

ago82
04-03-2020, 20:54
Io sono a Napoli e ho accusato gli stessi problemi poco fa. Non so nei giorni scorsi dato che non sono stato a casa, ma in questo momento pare si sia ripreso. Vedremo.

Confermo anche io. Dopo un periodo di quiete, noto abbassamento di velocità (soprattutto in download). Anche io sud

Miky2147
04-03-2020, 20:57
Ma già tornano i problemi al sud senza aver risolto al nord?

dariusdt
04-03-2020, 21:04
@dariusdt: Se sei sopra Roma si, ci sono problemi di latenze alte/velocità instabili sul nodo di Milano...problemi che dovrebbero risolvere entro fine settimana.

Se sei sotto Roma invece no, dovrebbe andare tutto bene.


Io abito a Milano.

bussola99
04-03-2020, 21:42
Stasera è saltata la corrente e dopo una ventina di giorni di tranquillità sono finito sul .197, però a differenza di altri test che ho visto il ping comincia a crescere all'hop successivo
>tracert 1.1.1.1

Tracing route to one.one.one.one [1.1.1.1]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 6 ms 3 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 30 ms 27 ms 27 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 41 ms 35 ms 34 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 42 ms 40 ms 38 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 38 ms 39 ms 42 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
7 44 ms 46 ms 42 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Trace complete.

>tracert 8.8.8.8

Tracing route to dns.google [8.8.8.8]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 3 ms 3 ms 3 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 41 ms 38 ms 37 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.132.45]
4 44 ms 45 ms 45 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 39 ms 42 ms 31 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 * * * Request timed out.
7 117 ms 103 ms 105 ms 72.14.239.144
8 43 ms 39 ms 41 ms 172.253.69.255
9 76 ms 81 ms 85 ms dns.google [8.8.8.8]

Trace complete.

>tracert cogentco.com

Tracing route to cogentco.com [38.100.128.10]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 3 ms 3 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 41 ms 40 ms 41 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.132.45]
4 40 ms 39 ms 41 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 47 ms 49 ms * static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 80 ms 82 ms 86 ms static-94-32-126-81.clienti.tiscali.it [94.32.126.81]
7 45 ms 44 ms 43 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 81 ms 77 ms 83 ms 154.25.9.189
9 44 ms 47 ms 48 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.89]
10 60 ms 56 ms * be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.62]
11 54 ms 54 ms 53 ms be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.253]
12 58 ms 58 ms 56 ms be2157.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.56.34]
13 60 ms 62 ms 57 ms cogentco.com [38.100.128.10]

Trace complete.
Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 38.60 ms (1.76 ms jitter)

Download: 891.11 Mbps (data used: 1.5 GB)

Upload: 253.47 Mbps (data used: 435.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/88292043-f738-4b3c-9cb3-9eb9a84ec51b

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 37.44 ms (2.42 ms jitter)

Download: 892.86 Mbps (data used: 1.4 GB)

Upload: 239.66 Mbps (data used: 247.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b9520e7b-0449-48f2-b245-f77ac27d52e0

Speedtest by Ookla

Server: WARIAN - Milano (id = 21966)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 38.37 ms (1.80 ms jitter)

Download: 224.49 Mbps (data used: 382.6 MB)

Upload: 220.28 Mbps (data used: 153.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/5ee53670-555e-4700-9ab3-03b0f0ae917d

Speedtest by Ookla

Server: P-Lab - Milan (id = 26415)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 36.04 ms (1.10 ms jitter)

Download: 892.16 Mbps (data used: 1.6 GB)

Upload: 240.53 Mbps (data used: 231.6 MB)
Packet Loss: Not available.
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/3bccaa05-b996-4271-8e31-8ee25ae85d81

Mtty
04-03-2020, 21:48
anche nel weekend c'erano problemi di raggiungibilità di Cloudflare DNS (e confermo, anche stasera...

giova59
04-03-2020, 21:55
da Torino provato ora in wi-fi direi tutto ok

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 1 ms 2 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 5 ms 9 ms 3 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 5 ms 4 ms 7 ms 94.32.155.141
4 5 ms 6 ms 4 ms 94.32.154.5
5 10 ms 8 ms 8 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
6 6 ms 5 ms 6 ms 74.125.49.170
7 7 ms 8 ms 8 ms 108.170.245.81
8 7 ms 6 ms 7 ms 216.239.50.241
9 6 ms 6 ms 6 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.


Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 2 ms 2 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 3 ms 4 ms 3 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 4 ms 5 ms 4 ms 94.32.155.145
4 8 ms 8 ms 8 ms 94.32.154.1
5 15 ms 17 ms 17 ms static-94-32-126-25.clienti.tiscali.it [94.32.126.25]
6 17 ms 16 ms 13 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
7 14 ms 14 ms 14 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 * * 13 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.


Traccia instradamento verso cogentco.com [38.100.128.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 2 ms 3 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 3 ms 4 ms 6 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 4 ms 3 ms 4 ms 94.32.155.141
4 5 ms 4 ms 4 ms 94.32.154.5
5 7 ms 7 ms 9 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
6 5 ms 6 ms 6 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
7 6 ms 5 ms 6 ms 154.25.9.189
8 11 ms 10 ms 11 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
9 15 ms 16 ms 15 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.18]
10 24 ms 21 ms 21 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.53]
11 22 ms 21 ms 21 ms be2156.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.48.94]
12 23 ms 21 ms 22 ms cogentco.com [38.100.128.10]

Traccia completata.

reeky
05-03-2020, 06:25
Si ma che fretta hai di avere li migrazione del numero? Finchè la vecchia linea è attiva sei comunque servito da TIM, e finchè il servizio tiscali non risulta completamente attivo non lo pagi.

si però pago TIM che è più cara e sono pure poco seri, quindi non vedo l'ora di mandarli a quel paese.
inoltre aspettavo il completamento dell'attivazione per usare il mio router (su mytiscali la relativa sezione non è attiva) ma come mi è stato suggerito da Bigbey ho fatto richiesta tramite form e mi hanno già mandato tutti i dati via mail

fastezzZ
05-03-2020, 08:13
Ciao a tutti sto valutando il passaggio a Tiscali, volendo usare un router ax senza porte VoIP per fare andare il telefono ci dovrei attaccare un adattatore tipo questo https://www.amazon.it/Cisco-SPA112-2-Port-Phone-Adapter/dp/B00684PN54?ref_=fsclp_pl_dp_1 ? Sono difficili da configurare qualcuno li usa? Grazie.

ZioMatt
05-03-2020, 09:09
Ciao a tutti sto valutando il passaggio a Tiscali, volendo usare un router ax senza porte VoIP per fare andare il telefono ci dovrei attaccare un adattatore tipo questo https://www.amazon.it/Cisco-SPA112-2-Port-Phone-Adapter/dp/B00684PN54?ref_=fsclp_pl_dp_1 ? Sono difficili da configurare qualcuno li usa? Grazie.

Esattamente come configurare un telefono SIP o la parte fonia in un router+centralino all-in-one...
Nell'area clienti Tiscali dovresti trovare tutti i dati di registrazione dei server, da inserire nella configurazione dell'apparato.

Dai un'occhiata anche ai prodotti Grandstream, sono validi e non costano molto. ;)

LuKe.Picci
05-03-2020, 11:14
siccome non voglio riempire dei miei dump questo thread e non voglio nemmeno romperti troppo le scatole, mi potresti spiegare come fare a trovarmi l'ip in modo da poterlo fare da solo? (sto provando con wireshark che mi da la possibilità di filtrare per ip così mi viene più facile arrivare a quello della console) grazie anticipatamente

Guarda il primo dump che mi hai mandato, da lì è evidente chi e da cosa stessa scaricando roba. Fai conto che ogni pacchetto è massimo circa 1,5KB quindi quando scarichi qualcosa ti ritrovi sempre una sfilza infinita di pacchetti che vanno tutti nella stessa direzione, verso l'ip destinazione 192.168.x.x della xbox, vedi qual è l'indirizzo sorgente e l'hai trovato.

KiNgOfChAoS
05-03-2020, 11:24
Ciao a tutti sto valutando il passaggio a Tiscali, volendo usare un router ax senza porte VoIP per fare andare il telefono ci dovrei attaccare un adattatore tipo questo https://www.amazon.it/Cisco-SPA112-2-Port-Phone-Adapter/dp/B00684PN54?ref_=fsclp_pl_dp_1 ? Sono difficili da configurare qualcuno li usa? Grazie.

Lascia perdere quei Cisco (che hanno ben poco di Cisco :)). Non c'è stato verso di farlo funzionare al 100% con Tiscali, dopo aver studiato praticamente quasi tutti i forum del mondo (c'è un'incompatibilità ma non ricordo bene di preciso in che punto - ti parlo di quasi un annetto fa). Stessa cosa con un Linksys PAP2T (il Cisco è un PAP2T rimarchiato).
Vai tranquillamente su un Grandstream: io ho l'HT802 e va egregiamente, ma l'HT801 funziona allo stesso modo (presi l'HT802 perché usato su Amazon mi costava meno).

matte91snake
05-03-2020, 12:51
Ma sbaglio qualcosa?
Sto cercando di far il collegamento pppoe dal mio router e non riesco a capire che username e password vuole.
Ho riempito il modulo sul sito di tiscali ma non mi arriva niente

Bigbey
05-03-2020, 13:04
@matte91snake: In MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura i parametri non li trovi scritti? Se non ci sono, allora monitora la casella di posta legata al MyTiscali, verificando anche nella cartella dello spam. Lì, dovrebbero inviarti tutti i parametri, se hai compilato correttamente il modulo di richiesta.

matte91snake
05-03-2020, 13:27
@matte91snake: In MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura i parametri non li trovi scritti? Se non ci sono, allora monitora la casella di posta legata al MyTiscali, verificando anche nella cartella dello spam. Lì, dovrebbero inviarti tutti i parametri, se hai compilato correttamente il modulo di richiesta.

Si ma non funziona, credevo dovessi cercare altrove :mc:

Bigbey
05-03-2020, 13:31
@matte91snake: I parametri completi, ti compariranno nel MyTiscali solo e soltanto a linea completamente attiva, non prima.

matte91snake
05-03-2020, 13:39
@matte91snake: I parametri completi, ti compariranno nel MyTiscali solo e soltanto a linea completamente attiva, non prima.

Con lo zyxel navigo senza problemi.

Su my tiscali mi dice una cosa del genere S*********@ftth.tiscali.it e una password numerica di 11 cifre

Bigbey
05-03-2020, 13:43
@matte91snake: E quelli devi utilizzare. I primi 2 parametri servono per configurare internet, mentre tutti gli altri servono per configurare la fonia Voip:

https://i.postimg.cc/hPkgbVXL/20200305-144546.jpg (https://postimg.cc/MvmhzMbH)

matte91snake
05-03-2020, 13:52
@matte91snake: E quelli devi utilizzare. I primi 2 parametri servono per configurare internet, mentre tutti gli altri servono per configurare la fonia Voip:


mi sta venendo un dubbio:
il mio router supporta il pppoe "singola vlan". nonostante a me non interessi la fonia devo comunque avere il supporto alle vlan multiple ?

ZioMatt
05-03-2020, 14:06
mi sta venendo un dubbio:
il mio router supporta il pppoe "singola vlan". nonostante a me non interessi la fonia devo comunque avere il supporto alle vlan multiple ?

Devi operare su VLAN 835 per la parte dati, altrimenti il PPP non raggiungerà mai il concentratore lato Tiscali.

matte91snake
05-03-2020, 14:09
Devi operare su VLAN 835 per la parte dati, altrimenti il PPP non raggiungerà mai il concentratore lato Tiscali.

mi hai anticipato di un paio di minuti, ho dovuto dichiare che la wan è vlan 835 e taggarla.
ora funziona :D
grazie per il supporto Bigbey e ZioMatt

matte91snake
05-03-2020, 16:10
ma seriamente bisogna tenere "TISCALI" alla radice del nome della wireless lan ?? :mbe:
volevo riciclare quel zyxel VMG8825-T50K come access point ma......

ZioMatt
05-03-2020, 17:02
ma seriamente bisogna tenere "TISCALI" alla radice del nome della wireless lan ?? :mbe:
volevo riciclare quel zyxel VMG8825-T50K come access point ma......

Questa è una tendenza di più di un'operatore ultimamente... probabilmente rientrano del costo degli apparati mediante la forma pubblicitaria che un SSID "branded" crea negli ospiti o comunque di chi si trova a passare nei pressi delle abitazioni dei clienti... :mad:

Pagine addietro si diceva che quello è solo un controllo javascript (forse), che viene evitato se si conferma la pagina velocemente dopo aver scritto quel che si vuole nei campi, ma ti parlo da non cliente pertanto non ho provato in prima persona...

amd-novello
05-03-2020, 17:52
per chi ha problemi con ps4 per i dl lenti la linea non centra un cavolo. hanno fatto sempre cagare i server sony del psn. sia con wind vodafone e tiscali

Bigbey
05-03-2020, 18:07
***Avviso per gli interventi di ampliamento Tiscali FTTH Open Fiber al Nord Italia:***


Causa emergenza coronavirus, gli interventi previsti sul nodo di Milano per questo fine settimana, vengono rimandati a settimana prossima.

noncapiscountubo
05-03-2020, 18:23
da stamattina all'improvviso ont luce rossa su LOS , aperto guasto con assistenza 130 , mi dicono almeno 4 giorni lavorativi !! è normale ? :muro:

Bigbey
05-03-2020, 18:34
@noncapiscountubo: Spia LOS (acronimo di Loss Of Signal) accesa indica fibra tranciata in qualche punto oppure apparato in centrale spento. 4 giorni lavorativi è la tempistica standard di Tiscali, ma nel caso di linee Open Fiber, la richiesta viene ovviamente girata a quest'ultima...quindi possono essere 2 giorni come anche 4-5.

thriller7
05-03-2020, 19:29
per chi ha problemi con ps4 per i dl lenti la linea non centra un cavolo. hanno fatto sempre cagare i server sony del psn. sia con wind vodafone e tiscali

Posso anche essere d'accordo sul fatto che i server sony siano penosi però, al di la del fatto che ho un amico che ha la ps4 con wind ftth(sempre su open fiber) e va nettamente più veloce di chi ha tiscali, aggiungo che io ad esempio ho xbox one e la situazione è la stessa, con download che mi vanno alla stessa velocità che avevo in precedenza con la 100 mega. Comincio a pensare che ci sia qualche filtro verso gli store delle console (in stile vodafone di qualche tempo fa insomma), perchè altrimenti non mi spiego questa situazione

amd-novello
05-03-2020, 20:33
anche io vado come le 100 che avevo prima e sentendo chi ha xbox e tiscali va molto più veloce. poi certo può anche essere problema di tiscali in alcune zone.

con cavo eh. in wifi non contano questi discorsi.

LuKe.Picci
05-03-2020, 21:27
Da quel paio di traceroute che ho potuto fare il percorso è preve: tiscali-mix-ms, se ci fosse un problema in tiscali ci sarebbe con qualsiasi host connesso tramite il mix. Chiaramente se altri operatori fanno peering diretto con MS le cose cambiano.

ago82
05-03-2020, 21:39
Amici del sud, si rete OF, riscontrate ancora problemi di velocità (download). Da un paio di giorni ho la stessa situazione del problema che abbiamo avuto prima di natale.

matte91snake
05-03-2020, 21:58
io invece pingo 8.8.8.8 e 1.1.1.1 tra 35 e 45 con 1% di pacchetti persi :confused:

oggi pomeriggio pingavo 3-4 :stordita: (provincia est di Milano)

amd-novello
05-03-2020, 21:59
anche io sempre due ore la sera. poi torna a 8.

sistemeranno

Bigbey
05-03-2020, 22:03
Per il Nord i lavori di ampliamento verranno eseguiti settimana prossima. Questa settimana non hanno potuto causa emergenza e restrizioni derivanti dal coronavirus nell'hinterland di Milano.

Per il Sud, sono problemi minori e che si risolveranno a brevissimo.

amd-novello
05-03-2020, 22:08
ah quindi si sa che devono aumentare i giga degli accessi?
non sapevo. ottimo.

Bigbey
05-03-2020, 22:09
Si su Milano si, ed era in previsione il lavoro per una delle notti di questo weekend. Purtroppo ci sono state le restrizioni che tutti sappiamo, quindi tutto rimandato a settimana prossima.

Miky2147
05-03-2020, 22:19
Per il Nord i lavori di ampliamento verranno eseguiti settimana prossima. Questa settimana non hanno potuto causa emergenza e restrizioni derivanti dal coronavirus nell'hinterland di Milano.

Per il Sud, sono problemi minori e che si risolveranno a brevissimo.

Ma per tutti questi gravi problemi hanno un planning di adeguamento preventivato come efficiente a lungo termine o è un rappezzo? Perché per come si è visto fino ad ora, tirano di qua e di là come a tappare il colabrodo ma così facendo è solo questione di qualche nuova ondata di linee attive per far sì che si ripresentino i soliti problemi da qui al medio termine... Tutte queste cose che capitano da mesi danno proprio l'idea di un'infrastruttura completamente sottodimensionata.

matte91snake
05-03-2020, 22:37
ho appena fatto una partita online e pingo 20ms in più di prima che avevo la adsl 8 mega.... :rolleyes:

@Bigbey quindi si tratta di una situazione di cui sono già al corrente?

Bigbey
05-03-2020, 22:38
@matte91snake: Si, al Nord ne sono al corrente da 2 mesi e la risoluzione era prevista fra 1-2 giorni. Tutto rimandato a settimana prossima per l'emergenza coronavirus nell'hinterland milanese (devono agire in quelle zone).

amd-novello
05-03-2020, 22:38
hai voglia se ne sono al corrente

Miky2147
05-03-2020, 22:39
quindi si tratta di una situazione di cui sono già al corrente?

Certo, ci mancasse pure che non ne sono al corrente. Comunque mi piacerebbe inquadrare meglio a chi sto dando i miei soldi. Perché quello che sembra ad un cliente che osserva questa situazione è che per ora stiano vendendo ciò che non hanno... Che sia vero o meno, l'idea che uno può farsi è questa e non è affatto una buona pubblicità.

LuKe.Picci
05-03-2020, 23:19
Vabbè ma non credo che un provider a caso come tiscali che fino ad un paio d'anni fa aveva una copertura risicatissima possa aver adeguato tutto di botto per far andare tutti ad un giga sempre e comunque. Per vendere quello di cui forse già disponevano non avrebbero dovuto proporre servizi di classe gigabit, e questo vale per chiunque ovviamente. A parte questo, ci sta che gli ampliamenti proseguano in base a necessità. L'importante è che il tutto scali in modo rapido ed efficace. Poi ovviamente "vendere ciò che non si ha" - o non si ha sempre- è praticamente la definizione di best-effort, quindi non ci si puù stupire di una cosa del genere. Se non altro paghiamo poco. Conosco un tipo in svezia su telia che paga un casino di soldi (oltre 100€/mese) per una gpon 1000/1000 che funziona sempre bene. Se dovessi scegliere tra una 1000/300 che funziona come le nostre a 25-40€/mese o la sua preferirei comunque la nostra.

matte91snake
05-03-2020, 23:36
@matte91snake: Si, al Nord ne sono al corrente da 2 mesi e la risoluzione era prevista fra 1-2 giorni. Tutto rimandato a settimana prossima per l'emergenza coronavirus nell'hinterland milanese (devono agire in quelle zone).

hai voglia se ne sono al corrente

Certo, ci mancasse pure che non ne sono al corrente. Comunque mi piacerebbe inquadrare meglio a chi sto dando i miei soldi. Perché quello che sembra ad un cliente che osserva questa situazione è che per ora stiano vendendo ciò che non hanno... Che sia vero o meno, l'idea che uno può farsi è questa e non è affatto una buona pubblicità.

io sono attivo da oggi e superato l'impatto iniziale " WOW ", stasera non è piaciuto molto l'andazzo.
Però se è già in previsione l'intervento di ampliamento rimango sereno :)

@Bigbey visto ti vedo molto preparato, sai per caso che cosa nella fattispecie sta lavorando saturo e va ampliato?

Miky2147
06-03-2020, 00:00
Vabbè ma non credo che un provider a caso come tiscali che fino ad un paio d'anni fa aveva una copertura risicatissima possa aver adeguato tutto di botto per far andare tutti ad un giga sempre e comunque. Per vendere quello di cui forse già disponevano non avrebbero dovuto proporre servizi di classe gigabit, e questo vale per chiunque ovviamente. A parte questo, ci sta che gli ampliamenti proseguano in base a necessità. L'importante è che il tutto scali in modo rapido ed efficace. Poi ovviamente "vendere ciò che non si ha" - o non si ha sempre- è praticamente la definizione di best-effort, quindi non ci si puù stupire di una cosa del genere. Se non altro paghiamo poco. Conosco un tipo in svezia su telia che paga un casino di soldi (oltre 100€/mese) per una gpon 1000/1000 che funziona sempre bene. Se dovessi scegliere tra una 1000/300 che funziona come le nostre a 25-40€/mese o la sua preferirei comunque la nostra.

L'importante è che tutto scali in modo rapido ed efficace, già, sarebbe bello ma peccato che non è stato e ancora non è così. Sono mesi che va avanti questa storia. Secondo me non c'è nulla di giustificabile in questa situazione. Anche se è in best-effort, mi sono guardato intorno e nessun altro operatore OF ha avuto un disservizio così grave e altrettanto protratto a lungo. Fare confronti con soluzioni da 100€ al mese dicendo "Non ci si può lamentare perché non paghiamo quelle cifre" non ha senso, bisogna rapportare in questo caso con gli altri operatori FTTH OF, punto. E gli altri operatori FTTH OF non hanno avuto un problema così grave. Inoltre sinceramente non è vero neanche che paghiamo poco rispetto agli altri operatori OF, ho trovato prezzi più vantaggiosi altrove. Infatti avevo fatto Tiscali perché sulla carta sembrava la migliore, non per il prezzo... Con zero vincoli, 300mbs in upload ecc. Ma si è visto che all'atto pratico ci sono tanti problemi. Poi se male che va gli altri operatori rimodulano più spesso pazienza, 50/100 euro in più all'anno per non ritrovarmi la sera con una adsl 7mb li spendo volentieri. Peccato solo che ci sia questa trappola della non regolata migrazione interna OF, spero per poco.

ago82
06-03-2020, 08:17
L'importante è che tutto scali in modo rapido ed efficace, già, sarebbe bello ma peccato che non è stato e ancora non è così. Sono mesi che va avanti questa storia. Secondo me non c'è nulla di giustificabile in questa situazione. Anche se è in best-effort, mi sono guardato intorno e nessun altro operatore OF ha avuto un disservizio così grave e altrettanto protratto a lungo. Fare confronti con soluzioni da 100€ al mese dicendo "Non ci si può lamentare perché non paghiamo quelle cifre" non ha senso, bisogna rapportare in questo caso con gli altri operatori FTTH OF, punto. E gli altri operatori FTTH OF non hanno avuto un problema così grave. Inoltre sinceramente non è vero neanche che paghiamo poco rispetto agli altri operatori OF, ho trovato prezzi più vantaggiosi altrove. Infatti avevo fatto Tiscali perché sulla carta sembrava la migliore, non per il prezzo... Con zero vincoli, 300mbs in upload ecc. Ma si è visto che all'atto pratico ci sono tanti problemi. Poi se male che va gli altri operatori rimodulano più spesso pazienza, 50/100 euro in più all'anno per non ritrovarmi la sera con una adsl 7mb li spendo volentieri. Peccato solo che ci sia questa trappola della non regolata migrazione interna OF, spero per poco.

:winner:

Praticamente da quando mi sono abbonato, sto riscontrando una serie di problemi continui. Sto cercando di dare fiducia, ma di questo passo, sono costretto sicuramente a cambiare operatore.

Cla.78
06-03-2020, 10:35
...Anche se è in best-effort, mi sono guardato intorno e nessun altro operatore OF ha avuto un disservizio così grave e altrettanto protratto a lungo... .... E gli altri operatori FTTH OF non hanno avuto un problema così grave....

Io sono d'accordo su quello che dici, ho avuto Tiscali e ho avuto problemi abbastanza protratti nel tempo, poi ok hanno risolto al sud Italia, ma andando un pò a leggere qua e là, oltre che al Nord, ci sta sempre qualcosa da sistemare. Ovviamente stanno ampliando e adeguando ora la struttura e sicuramente sistemeranno.. però è doveroso dirvi che ora sto con un altro operatore, sempre su rete open fiber, e la linea è granitica.. stop. Ho solo 3 ms in più circa su Milano (mi rode un poco.. ma allo stato pratico và bene per il gaming). Diverso discorso, commercialmente parlando, con Tiscali all'attuale prezzo che pago ora, avevo anche le chiamate illimitate, ma ho sorvolato quest'ultima cosa perché richiedo in una linea (consapevole della modalità di vendita in best effort) prestazioni soddisfacenti.

LuKe.Picci
06-03-2020, 11:46
Poi se male che va gli altri operatori rimodulano più spesso pazienza, 50/100 euro in più all'anno per non ritrovarmi la sera con una adsl 7mb li spendo volentieri.

Hai colto in pieno il nocciolo della questione. E' pieno di gente tipo me che di avere scarse performance di ping la sera se ne frega abbondantemente o non lo nota nemmeno. Io, come tanti altri migrati di corsa da ftth vodafone, preferisco di gran lunga non perdere tempo a contrattare ogni tre mesi per evitare una rimodulazione e avere una linea che rischia di avere un problema del genere la sera. Ho anche il pc connesso in LTE su Vodafone che fa 300/300 in CA con decine di giga di traffico che non uso mai e il celluare capace di fare da hotspot verso il WOW-Fi dei vicini (almeno 2, entrambi ftth) o connettersi da se alla rete cellulare fastweb appoggiata a tim (tra poco a wind), o anche la Vodafone WiFi degli altri vicini (altri 3, tutti ftth) a cui ho perennemente connesso un repeater che la mantiene autenticata, o in extremis la sera c'è mia sorella con iliad che qui da me sta su antenne sue, quindi non ho proprio come finire offline. Se le mie esigenze dovessero cambiare non mi farei nessun problema a cambiare operatore, qui a milano abbiamo fastweb su OF, quindi l'alternativa a tiscali OFS ce l'ho, e avrei pure l'alternativa tiscali fw-gpon se dovesse mettersi davvero male, ma certo non mi vado ad infognare di nuovo su Vodafone, non ci guadagnerei altro che incazzature.

matte91snake
06-03-2020, 11:55
o anche la Vodafone WiFi degli altri vicini (altri 3, tutti ftth) a cui ho perennemente connesso un repeater che la mantiene autenticata

ma come hai fatto ad avere l'accesso per collegare i repeater?? :D

Miky2147
06-03-2020, 12:00
Hai colto in pieno il nocciolo della questione. E' pieno di gente tipo me che di avere scarse performance di ping la sera se ne frega abbondantemente o non lo nota nemmeno. Io, come tanti altri migrati di corsa da ftth vodafone, preferisco di gran lunga non perdere tempo a contrattare ogni tre mesi per evitare una rimodulazione e avere una linea che rischia di avere un problema del genere la sera. Ho anche il pc connesso in LTE su Vodafone che fa 300/300 in CA con decine di giga di traffico che non uso mai e il celluare capace di fare da hotspot verso il WOW-Fi dei vicini (almeno 2, entrambi ftth) o connettersi da se alla rete cellulare fastweb appoggiata a tim (tra poco a wind), o anche la Vodafone WiFi degli altri vicini (altri 3, tutti ftth) a cui ho perennemente connesso un repeater che la mantiene autenticata, o in extremis la sera c'è mia sorella con iliad che qui da me sta su antenne sue, quindi non ho proprio come finire offline. Se le mie esigenze dovessero cambiare non mi farei nessun problema a cambiare operatore, qui a milano abbiamo fastweb su OF, quindi l'alternativa a tiscali OFS ce l'ho, e avrei pure l'alternativa tiscali fw-gpon se dovesse mettersi davvero male, ma certo non mi vado ad infognare di nuovo su Vodafone, non ci guadagnerei altro che incazzature.

Hai solo problemi di ping? Beato te, la sera a me e a tanti altri diventa proprio tale e quale ad una 7mbs, anzi spesso anche peggio. Non esiste una giustificazione quando si può avere di meglio. Poi ognuno si faccia i suoi ragionamenti, per come ragiono io non mi metterei mai a lamentarmi delle "rimodulazioni ogni 3 mesi" che tanto non cambiano la vita... Una linea che funziona BENE passa in primo piano di 5 euro mensili in più. Il fatto che "Rischi" non è una cosa empirica da scrivere e non la commento. Io comunque preferisco pagare due eventuali spicci di più (ma non è così, le soluzioni sono tante, non ci sono affatto solo quelle che hai citato tu) per avere una linea che non ha questi problemi... I centesimi non li conto.

amd-novello
06-03-2020, 12:47
io ho ping che si alzano e velocità che arriva a 50 circa per due ore la sera. quindi usabilissima.

ovvio che se rimanesse mesi a velocità adsl me ne andrei alla velocità della luce non starei ogni giorno a lamentarmi senza fare niente.

LuKe.Picci
06-03-2020, 12:49
Ma io non ho citato le soluzioni disponibili a te, ho citato quelle disponibili a me che rispondono ai miei criteri.

Io non li definirei "problemi" di ping, non sull'ac 196 almeno. Noto sicuramente una variazione tra girono/sera ma per il resto va tutto nella norma.

Forse forse sono io che vi saturo le linee? :D

Il "rischio" è un fattore ricorrente su ogni servizio low-cost, ma come sempre l'arte del compromesso regna sovrana.

Miky2147
06-03-2020, 12:51
io ho ping che si alzano e velocità che arriva a 50 circa per due ore la sera. quindi usabilissima.

ovvio che se rimanesse mesi a velocità adsl me ne andrei alla velocità della luce non starei ogni giorno a lamentarmi senza fare niente.

Ma anche se ê "usabilissima" riesci a far finta di nulla sapendo che passando ad un altro operatore dal prezzo similare l'avresti perfetta o quasi?

amd-novello
06-03-2020, 12:52
Ma anche se ê "usabilissima" riesci a far finta di nulla sapendo che passando ad un altro operatore dal prezzo similare l'avresti perfetta o quasi?

non è così grave da non poterlo sopportare. ho avuto anche vodafone e wind nella vita, i disservizi non ci sono solo con tiscali

calcola che io avrei anche sopportato una 100/100 a 25 al mese. è un prezzo ridicolmente basso. del giga non me ne faccio niente, dei 300 in up poi. solo che con wind pagavo 32 per una 100. ora è decisamente meglio.

LuKe.Picci
06-03-2020, 12:53
Ce l'ho da quasi tre anni, è stata perfetta sempre, tranne che in quest'ultimo periodo, quindi si, faccio tranquillamente finta di nulla.

amd-novello
06-03-2020, 12:55
ah e poi non ho vincoli di merda che per alcuni non hanno nessun valore ma per me inficiano la bontà di un'offerta che non valuto solo per velocità e ping.

nel 2017 wind non aveva perso la testa e non avevo nessun vincolo assurdo. ora non la rifarei manco morto.

LuKe.Picci
06-03-2020, 13:02
Tra l'altro, se uno è alla ricerca del meglio possibile l'assenza di vincoli è di vitale importanza. Andare ora con Wind Vodafone o altro significa scommettere sul fatto da qui a tot anni il problema non si ripresenti a parti invertite. E questo non ha nulla a che fare col canone mensile.

Miky2147
06-03-2020, 13:06
Ma io non ho citato le soluzioni disponibili a te, ho citato quelle disponibili a me che rispondono ai miei criteri.

Io non li definirei "problemi" di ping, non sull'ac 196 almeno. Noto sicuramente una variazione tra girono/sera ma per il resto va tutto nella norma.

Forse forse sono io che vi saturo le linee? :D

Il "rischio" è un fattore ricorrente su ogni servizio low-cost, ma come sempre l'arte del compromesso regna sovrana.

Ma ormai non è questione di cercare soluzioni disponibili a me ne tantomeno di cercare soluzioni disponibili a te. Quello che si dovrebbe fare è intavolare una conversazione oggettiva, ammettendo che ci sono gravi problemi non trascurabili. Se tu non fai caso o non vuoi far caso ad es. ai "Problemi di ping" non è rilevante. I problemi ci sono, punto, e non sono scusabili. Parlando di cose specifiche, sul 196 ho notato anch'io che i problemi di ping si attenuano (pur rimanendo il problema dei valori da adsl) e quindi? Non cambia niente, impensabile che un utente debba provare a rattoppare una linea regolarmente pagata stando a capire come cambiare il pop sul proprio router. È indecente. Noti una variazione tra giorno e sera? Ma guarda un po', ci si lamenta proprio di questo da mesi! Ci mancasse solo che il resto non vada tutto nella norma...

x_term
06-03-2020, 13:17
[...]Io comunque preferisco pagare due eventuali spicci di più (ma non è così, le soluzioni sono tante, non ci sono affatto solo quelle che hai citato tu) per avere una linea che non ha questi problemi... I centesimi non li conto.

Se permettete, IMHO, è proprio questo che vale per te (giustamente eh) e non per molti, molti italiani. La corsa al ribasso delle offerte a scapito della disponibilità degli investimenti è proprio data dal fatto che la gente vuole pagare meno possibile senza sbattersi più di tanto. Se i prezzi fossero più livellati e meno aggressivi anche Tiscali avrebbe sicuramente più margine per fare gli investimenti che servono per avere una rete che scala meglio e non rattoppando a momenti. Tra l'altro, ora che la copertura si sta allargando sempre più si vedono anche sempre più gente che blocca lavori, gente che dice "non voglio la FTTH, mi basta pagare poco..." e tutto ciò non fa bene al settore in generale.
Se questo discorso non fosse vero, Vodafone non rimodulerebbe così spesso.
Deve finire questa politica del gigabit a 25€ al mese che non esiste in nessun'altra parte del mondo (nemmeno rapportato agli stipendi, per i paesi europei in cui lavoro spesso io poi ci ho fatto i conti anche).

Yramrag
06-03-2020, 13:27
Deve finire questa politica del gigabit a 25€ al mese che non esiste in nessun'altra parte del mondo (nemmeno rapportato agli stipendi, per i paesi europei in cui lavoro spesso io poi ci ho fatto i conti anche).

Se solo ci fossero altre offerte!

Sarei anche ben felice di avere una FTTH con taglio da FTTC (ovvero 200/20 ma in fibra ottica) a prezzo di FTTC.
Io non ti saturo (troppo) la rete, e tu tieni un prezzo competitivo.

Solo che la gente sente "fino a MILLE mega" e diventa come l'ing. Cane :doh:
E i commerciali ci sguazzano :muro:

matte91snake
06-03-2020, 13:40
per quanto mi riguarda non ho grossi problemi di banda ,ieri sera facevo 500 mega, ok è la metà del dichiarato, ma per le mie esigenze sono anche accettabili. Ma pingare 60 assolutamente non è accettabile per una ftth :mc:

Miky2147
06-03-2020, 13:52
Tra l'altro, se uno è alla ricerca del meglio possibile l'assenza di vincoli è di vitale importanza. Andare ora con Wind Vodafone o altro significa scommettere sul fatto da qui a tot anni il problema non si ripresenti a parti invertite. E questo non ha nulla a che fare col canone mensile.

ah e poi non ho vincoli di merda che per alcuni non hanno nessun valore ma per me inficiano la bontà di un'offerta che non valuto solo per velocità e ping.

nel 2017 wind non aveva perso la testa e non avevo nessun vincolo assurdo. ora non la rifarei manco morto.

Non servono a nulla le buone politiche contrattuali in una linea che non funziona bene. Va visto allo stato attuale quali operatori forniscono linee che funzionano e linee che non funzionano, scegliere di conseguenza e non stare ora con una linea che non funziona perchè hai paura che tra tot anni i concorrenti andranno male allo stesso modo. Non ha alcun senso.

Miky2147
06-03-2020, 14:03
Anche io la penso come te ma siamo la minoranza.


L'ho ben capito. Beh, a ognuno il suo.

amd-novello
06-03-2020, 14:06
Se solo ci fossero altre offerte!

Sarei anche ben felice di avere una FTTH con taglio da FTTC (ovvero 200/20 ma in fibra ottica) a prezzo di FTTC.
Io non ti saturo (troppo) la rete, e tu tieni un prezzo competitivo.

Solo che la gente sente "fino a MILLE mega" e diventa come l'ing. Cane :doh:
E i commerciali ci sguazzano :muro:
sottoscrivo mille volte. dare a tutti la giga indiscriminatamente è una coglionata senza confini. poi ovvio che devi gestire chi rompe perchè va solo a 600. per 25 mi accontenterei di molta meno velocità


Ma ormai non è questione di cercare soluzioni disponibili a me ne tantomeno di cercare soluzioni disponibili a te. Quello che si dovrebbe fare è intavolare una conversazione oggettiva, ammettendo che ci sono gravi problemi non trascurabili. Se tu non fai caso o non vuoi far caso ad es. ai "Problemi di ping" non è rilevante. I problemi ci sono, punto, e non sono scusabili. Parlando di cose specifiche, sul 196 ho notato anch'io che i problemi di ping si attenuano (pur rimanendo il problema dei valori da adsl) e quindi? Non cambia niente, impensabile che un utente debba provare a rattoppare una linea regolarmente pagata stando a capire come cambiare il pop sul proprio router. È indecente. Noti una variazione tra giorno e sera? Ma guarda un po', ci si lamenta proprio di questo da mesi! Ci mancasse solo che il resto non vada tutto nella norma...
non so come essere più chiaro ma non possiamo vederla allo stesso modo se a me la linea non va così male come la tua.
io fossi in te me ne sarei già andato. una ftth che va come una adsl marcia non la sopporterei.
non è il mio caso.

Miky2147
06-03-2020, 14:12
sottoscrivo mille volte. dare a tutti la giga indiscrimatamente è una coglionata senza confini. poi ovvio che devi gestire chi rompe perchè va solo a 600. per 25 mi accontenterei di molta meno velocità



non so come essere più chiaro ma non possiamo vederla allo stesso modo se a me la linea non va così male come la tua.
io fossi in te me ne sarei già andato. una ftth che va come una adsl marcia non la sopporterei.
non è il mio caso.

Ripeto le stesse cose perché mi si risponde con le stesse cose. La risposta correlatamente sarà sempre la stessa. Non me ne sono ancora andato per i problemi soliti noti, che guardà un po' dovrei ancora ripetere, di migrazione interna su Open Fiber. E perché ho voluto dare fiducia a chi mi dice "Adesso risolvono, adesso risolvono"... Però la pazienza dopo un po' finisce. Felice che non sia il tuo caso, goditi la linea.

amd-novello
06-03-2020, 14:14
Ripeto le stesse cose perché mi si risponde con le stesse cose. La risposta correlatamente sarà sempre la stessa. Non me ne sono ancora andato per i problemi soliti noti, che guardà un po' dovrei ancora ripetere, di migrazione interna su Open Fiber. E perché ho voluto dare fiducia a chi mi dice "Adesso risolvono, adesso risolvono"... Però la pazienza dopo un po' finisce. Felice che non sia il tuo caso, goditi la linea.

mi spiace e spero si risolva ma non tenendo una lista di tutte le problematiche del forum dovresti ripeterlo un po' più spesso per chi non ti segue

Miky2147
06-03-2020, 14:18
mi spiace e spero si risolva ma non tenendo una lista di tutte le problematiche del forum dovresti ripeterlo un po' più spesso per chi non ti segue

Ci sono pagine di tracert miei in questo thread. Non fa niente ormai comunque. In qualche modo si risolve, dopotutto è solo una connessione internet...

amd-novello
06-03-2020, 14:22
Ci sono pagine di tracert miei in questo thread. Non fa niente ormai comunque. In qualche modo si risolve, dopotutto è solo una connessione internet...

il problema l'avevo capito, mi serviva sapere cosa ti teneva legato a tiscali e ora lo so. sapere che ci vuole un pronunciamento per le migrazione su OF fa perdere fiducia nell'umanità. possibile che OF non ci abbia pensato da sè?

io avessi una connessione inagibile passerei a fw fttc e poi magari in futuro tornerei in ftth. col cambio tecnologia non rompono

ago82
06-03-2020, 14:28
A prescindere da chi va bene o male, credo che sia comprensibile e non criticabile, lo sconforto di chi ha problemi e quest'ultimi non vengono risolti.

Anche io non ho avuto e non ho ancora una buona esperienza con tiscali, problemi che si verificano con una certa frequenza. Assistenza che lascia molto a desiderare, quindi si è creata una situazione di disagio per l'utente (parlo di me). Sono passato alla fibra, con le promesse di andare a migliorare, ma sinceramente preferivo restare in rame, ma avere una linea senza problemi (non faccio paragoni tra fibra e rame, ma per logica con la prima di dovrebbe andare meglio). Ora ditemi tutto quello che volete, ma a me da fastidio di avere una connessione as mezzo servizio, che funziona quando dicono loro, con problemi risolti in tempi biblici (se risolti).

Qualcuno mi risponderà perché non passi ad altro operatore, se tuo trovi male? Purtroppo mi ritrovo in ma trappola (a mio modo di vedere), perché come sapete non c'è possibilità di migrare verso altro operatore OF e non posso permettermi di perdere il numero di telefono,per vari motivi.

amd-novello
06-03-2020, 14:29
A prescindere da chi va bene o male, credo che sia comprensibile e non criticabile, lo sconforto di chi ha problemi e quest'ultimi non vengono risolti.

mai detto il contrario

non puoi tornare con qualcuno col rame?

ago82
06-03-2020, 14:30
mai detto il contrario

non puoi tornare con qualcuno col rame?

Penso proprio di no

amd-novello
06-03-2020, 14:31
e chi te lo dice?

ago82
06-03-2020, 14:35
e chi te lo dice?

Quale operatore (no operatori minori), ti attiva in rame, in una grande città?

Escludo eventuali triangolazioni, non vorrei perdere tempo e soldi, per colpa di problemi e disservizi dovuti dall'operatore attuale.

LuKe.Picci
06-03-2020, 14:53
Quello che si dovrebbe fare è intavolare una conversazione oggettiva, ammettendo che ci sono gravi problemi non trascurabili.

La discussione oggettiva sulle performance è irrilevante. Quello che determina le nostre scelte sono le conseguenze che quei valori oggettivi hanno sulle nostre soggettive esigenze. Le performance oggettive possono essere simili per molti o diverse per ognuno a seconda della zona e delle impostazioni del collegamento, ma anche se ti dicessi "qui va tutto sommato in modo decente con settings custom" tu mi diresti "non importa, io ci soffro e per me è impensabile preoccuparsi di stare a cambiare settings", quindi evidentemente il discorso oggettivo non interessa manco a te. Facci caso, quando si consiglia un prodotto/servizio a qualcuno non ci si riferisce alle sue specifiche oggettive, ma prima di tutto alle esigenze che l'utente dice di avere. Lo stesso prodotto che tu ad altri criticano risulta invece adeguato e congruo a quelle di tanti altri. Quindi perchè dovremmo basare i nostri suggerimenti su esigenze soggettive simile alle tue? E' invece importante dare un'idea precisa di ciò a cui si va incontro a chi deve affrontare una scelta e non ha gli strumenti o le informazioni necessarie a farlo autonomamente. Samo qui per questo, non per eleggere il miglior operatore in termini di performance del mese. Mi dispiace che proviate "sconforto", vuol dire che non siamo riusciti a indirizzarvi verso la scelta più giusta per voi.

LuKe.Picci
06-03-2020, 15:03
Quale operatore (no operatori minori), ti attiva in rame, in una grande città?

Nella parte di Milano città in cui vivo io la fibra tim non esiste, se vuoi tim vai per forza in FTTC. Se sei in una grande città in genere almeno due operatori (anche infrastrutturali) tra cui scegliere ce li hai, e hai pure la ciorta di averne uno contrattualmente accettabile per parte, per cui in quel caso non sussiste alcuna trappola. Inoltre è risaputo che le migrazioni OF->OF falliscono solo "a volte", quindi prima di poter dire "sono intrappolato" dovete almeno averci provato.

Miky2147
06-03-2020, 15:04
@LuKe.Picci Belle parole, discorso condivisibile, ma i problemi restano, sono dimostrati, ora ci sono, poi risolveranno, poi si ripresenteranno, chi lo sa, si spera di no ma è probabile. Volevo porre questo all'attenzione, il resto è di contorno. Speriamo in una celere risoluzione che sia il più possibile a lungo termine, tutto qua!

amd-novello
06-03-2020, 15:06
Quale operatore (no operatori minori), ti attiva in rame, in una grande città?

Escludo eventuali triangolazioni, non vorrei perdere tempo e soldi, per colpa di problemi e disservizi dovuti dall'operatore attuale.

scusa ma invece di far fare le ricerche a noi verifica la tua copertura sui siti degli operatori

a novara tim e fw sono fttc tutti gli altri ftth
senza contare i provider meno conosciuti tipo planetel o klik che ti fanno scegliere

ago82
06-03-2020, 15:11
scusa ma invece di far fare le ricerche a noi verifica la tua copertura sui siti degli operatori

a novara tim e fw sono fttc tutti gli altri ftth
senza contare i provider meno conosciuti tipo planetel o klik che ti fanno scegliere

Non mi pare di aver chiesto a qualcuno di cercare qualcosa.

Nella parte di Milano città in cui vivo io la fibra tim non esiste, se vuoi tim vai per forza in FTTC. Se sei in una grande città in genere almeno due operatori (anche infrastrutturali) tra cui scegliere ce li hai, e hai pure la ciorta di averne uno contrattualmente accettabile per parte, per cui in quel caso non sussiste alcuna trappola. Inoltre è risaputo che le migrazioni OF->OF falliscono solo "a volte", quindi prima di poter dire "sono intrappolato" dovete almeno averci provato.

Per le migrazioni, OF/OF leggevo il contrario (solo pochi casi di successo nell'area di Milano, se ricordo bene).


Ritornando a tiscali, se all'orizzonte non c'è via di risoluzione definitiva, ovviamente come detto, sarò costretto a cambiare. Di certo così non si può andare avanti.

ZioMatt
06-03-2020, 15:15
@LuKe.Picci Belle parole, discorso condivisibile, ma i problemi restano, sono dimostrati, ora ci sono, poi risolveranno, poi si ripresenteranno, chi lo sa, si spera di no ma è probabile. Volevo porre questo all'attenzione, il resto è di contorno. Speriamo in una celere risoluzione che sia il più possibile a lungo termine, tutto qua!

I problemi, chi più chi meno, li hanno avuti e li avranno tutti gli operatori... non pensate che la rete di Vodafone o Wind sia infinita, se continuano a questo ritmo satureranno anche loro... anzi, in alcune città già (dicono) si registrino problemi di saturazione dell'albero GPON! Le considerazioni valgono "qui ed ora", tra sei mesi la situazione potrebbe essere diametralmente opposta, con Tiscali che riesce a marginare qualche decina di K€ per metter in piedi altri uno/due ASR ed ampliare con Cogent (oppure attivare altri accordi di peering privato per sgravare il transit internazionale) e avere per esempio Voda satura... chi lo può dire?

amd-novello
06-03-2020, 15:15
Non mi pare di aver chiesto a qualcuno di cercare qualcosa.



"quale operatore ti attiva in rame in una grande città?"

è una domanda scherzosa?

LuKe.Picci
06-03-2020, 15:19
ma i problemi restano, sono dimostrati

E' una questione di lana caprina, ma lasciami ripetere che l'unica cosa dimostrabile è l'andamento delle performance. Che questo rappresenti "un problema" non è una questione oggettiva, e pertanto non "dimostrabile". Per sapere se per qualcuno questo è un problema non c'è bisogno di guardare i dati, gli si chiede "la linea va così, per te un problema?", non serve alcuna dimostrazione.

ora ci sono, poi risolveranno, poi si ripresenteranno, chi lo sa, si spera di no ma è probabile. Volevo porre questo all'attenzione, il resto è di contorno. Speriamo in una celere risoluzione che sia il più possibile a lungo termine, tutto qua!

Eccolo qua, non ci siamo, mi serve il caps lock:

QUESTA ASPETTATIVA E' VANA, INUTILE, PER CERTI VERSI STUPIDA!

Prendete il servizio per quello che è, date per scontato che tali dinamiche possano sussistere (con chiunque) e preparatevi ad affrontarle se esse vi creino un problema. L'alternativa sarebbe quella di errare qua e la tra le varie sponde, con i miei auguri, ma al momento sperare che qualcuno sul mercato consumer vi metta al riparo dall'affrontare un discorso del genere mi sembra leggermente utopico,

ago82
06-03-2020, 15:30
"quale operatore ti attiva in rame in una grande città?"

è una domanda scherzosa?

Domanda retorica, visto che in rame non ti attiva nessuno (parlo del mio caso) Mentre il suggerimento che ha dato luke, può essere un alternativa a cui non avevo pensato (infatti volevo restare in ffth, si rete OF).

Comunque a prescindere dal resto, stiamo scambiando chiacchiere ed opinioni, ma credo che tiscali debba impegnarsi e dedicarsi molto di più alla situazione "carente", sotto vari punti di vista (ovviamente per molti resta un mio pensiero).

Saluti

LuKe.Picci
06-03-2020, 15:31
Per le migrazioni, OF/OF leggevo il contrario (solo pochi casi di successo nell'area di Milano, se ricordo bene).

Pochi casi nel senso di poche città in cui generalmente ci riesci. In termini numerici, dato che in città come Milano Bologna e Torino la fibra c'è ormai da oltre 6 anni e che qui OF (all'epoca mw) ha portato la fibra in ogni buco di c. () è chiaro che le migrazioni fibra-fibra le abbiano praticamente inventate in quei luoghi prima che OF fosse anche solo concepita. Ora come ora se dici che le migrazioni sono disponibili solo "lì in quei pochi posti" stai dicendo che sono disponibili alla stragrande maggioranza delle utenze in fibra esistenti.

Ritornando a tiscali, se all'orizzonte non c'è via di risoluzione definitiva, ovviamente come detto, sarò costretto a cambiare. Di certo così non si può andare avanti.

Togliti dalla testa le parole "soluzione definitiva", è un mio appassionato suggerimento. Puoi scegliere tra "soluzione commerciale auspicabilmente duratura", o "soluzione tecnica auspicabilmente duratura", già "soluzione tecnica e commerciale duratura" è quotato parecchio alto.

Axios2006
06-03-2020, 15:35
Abito a Palermo, zona centrale della parte moderna della citta', ho avuto Wind in FTTC per 20 anni. Fino a giugno 2019, pagavo 43 euro al mese per una linea che in teoria era 100/20 ma in pratica non superava i 64/15.

Arriva OpenFiber. Con Tiscali, per soli 25 euro al mese ho una 920/260. I giorni dei disagi era 500/200, anni luce meglio del rame anche cosi' ed a meta' prezzo.

I data center non si costruiscono in un paio di mesi e talvolta neanche in un paio di anni.

E' fisiologico che aumentando la disponibilita' di banda aumentano i consumi.

Io stesso guardo piu' film in streaming, ho piu' download, uso di piu' Google Drive, ho sottoscritto Google Stadia...

Ci sono zone d'Italia dove grazie al monopolio ed immobilismo di Sip, Telecom, TIM hanno ancora solo l'ISDN.

Poi se manco siamo usciti dall'eta' del rame e gia' si hanno aspettative su fibra gigabit che 24/7 ha la stessa velocita'.... subentrano questioni psicologiche e sociologiche...

Per quel che mi riguarda, Tiscali, nonostante i pochi disagi, resta un paradiso in confronto all'inferno del rame. Specie Wind. "Piu' di 60 mbps non possiamo erogarle, si accontenti." Frase sentita dal 155 per anni. Seguita da un "se non le sta bene, se ne vada". Cosa immediatamente fatta alla prima occasione.

ago82
06-03-2020, 15:56
Abito a Palermo, zona centrale della parte moderna della citta', ho avuto Wind in FTTC per 20 anni. Fino a giugno 2019, pagavo 43 euro al mese per una linea che in teoria era 100/20 ma in pratica non superava i 64/15.

Arriva OpenFiber. Con Tiscali, per soli 25 euro al mese ho una 920/260. I giorni dei disagi era 500/200, anni luce meglio del rame anche cosi' ed a meta' prezzo.

I data center non si costruiscono in un paio di mesi e talvolta neanche in un paio di anni.

E' fisiologico che aumentando la disponibilita' di banda aumentano i consumi.

Io stesso guardo piu' film in streaming, ho piu' download, uso di piu' Google Drive, ho sottoscritto Google Stadia...

Ci sono zone d'Italia dove grazie al monopolio ed immobilismo di Sip, Telecom, TIM hanno ancora solo l'ISDN.

Poi se manco siamo usciti dall'eta' del rame e gia' si hanno aspettative su fibra gigabit che 24/7 ha la stessa velocita'.... subentrano questioni psicologiche e sociologiche...

Per quel che mi riguarda, Tiscali, nonostante i pochi disagi, resta un paradiso in confronto all'inferno del rame. Specie Wind. "Piu' di 60 mbps non possiamo erogarle, si accontenti." Frase sentita dal 155 per anni. Seguita da un "se non le sta bene, se ne vada". Cosa immediatamente fatta alla prima occasione.

Ti quoto perché mi fa piacere leggere anche le opinioni positive e non solo negative. Mi fa piacere che nel tuo caso tuo trovi bene, anche quando la linea non sia performante.

Leggo ed accetto quanto racconti, ed in un contesto come il forum, credo che si debba accettare ogni tipo di testimonianza, positiva o negativa, senza giudicare e criticare il pensiero altrui, soprattutto se un utente lamenta di problemi irrisolti (lo dico per una questione generale).

Anche a me di mattina e giorno la connessione tiscali va bene, ma non accetto che la sera praticamente sia inutilizzabile (quando dico inutilizzabile, nel vero senso della parola, con il download che oscilla a meno di 1mb fino ai 13mb).oltre al problema segnalato, ho riscontrato che anche il servizio clienti lasci molto a desiderare, rispetto ad altri gestori (parlo per mia esperienza personale).

Personalmente preferivo un ADSL che funzionava sempre,anch'esse a velocità inferiori rispetto alla fibra. Con l'adsl, quando c'erano le partite, eventi, mal tempo o altre situazioni, la connessione andava sempre a bomba. Ora ho la fibra, ma la sera quando non va (fenomeno che sta capitando spesso e si potrae da tempo), a casa i bambini non possono guardare youtube, non so può guardare netflix e nel caso più grave, non so riesce nemmeno a navigare.


Ti ho quotato solo ed esclusivamente, perché mi hai dato spunto per scrivere il mio pensiero.

Bigbey
06-03-2020, 18:08
Vedremo come andrà post emergenza. Al Nord a quest'ora avrebbero risolto stanotte, ma giustamente l'emergenza nazionale e la tutela della salute pubblica causa coronavirus ha preso il sopravvento. Speriamo per settimana prossima di farcela, così come da pianificazione effettuata da parte degli ingegneri.

Per il Sud abbiamo segnalato e aspettiamo sviluppi.

SM1979
06-03-2020, 20:30
Qualcuno con iliad se chiama il proprio numero Tiscali sente i toni che il telefono squilla? Facendo la prova con Wind invece si sentono o no?

gnpb
06-03-2020, 21:35
Si io li sento con iliad da subito, con Wind in ritardo di 2 squilli

Blackirov
07-03-2020, 10:10
Ping molto alto anche da Napoli ora. Quasi il doppio.

docakai
07-03-2020, 10:10
Salve , io oggi ho grossi problemi di navigazione latenze altissime e perdita di pacchetti download bassissimo provando a scaricare qualsiasi file dal web non vado oltre i 4 megabit.
Io sono di Siracusa chi di voi ha problemi come i miei

ping google.com

Esecuzione di Ping google.com [216.239.32.117] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 216.239.32.117: byte=32 durata=155ms TTL=54

Statistiche Ping per 216.239.32.117:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 155ms, Massimo = 155ms, Medio = 155ms

ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=157ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=152ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=145ms TTL=54
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3,
Persi = 1 (25% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 145ms, Massimo = 157ms, Medio = 151ms

invece verso 1.1.1.1
ping 1.1.1.1

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=18ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=18ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=18ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=17ms TTL=58

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 18ms, Medio = 17ms

ciciolo1974
07-03-2020, 10:24
Stavo scrivendo io per chiedere se cfossero problemi, da ieri sera a stamattina non risco nemmeno ad aggiornare le app su iPhone...

velocità buona ma con ping nell' ordine dei 70ms

Stavo per riavviare il router, ma se tutti abbiamo problemi mi sa che é inutile.

[OzZ]
07-03-2020, 10:40
ping altissimi oggi... anche su fttc :O

leluccio91
07-03-2020, 10:45
Stessa cosa per me da Napoli.
Difficoltà anche nello streaming.
Ping alti verso Milano, so Fontel Napoli invece pingo a 9ms, velocità però accettabili, leggermente calate rispetto al solito, per quanto mi riguarda.

Carlo7777
07-03-2020, 10:48
Ping altissimi, la fibra sembra quasi un'adsl. Ci risiamo. Se continua così arriverdi Tiscali e spero davvero che altri facciano lo stesso anche perché sembra che le migrazioni tra ftth open fiber siano da qualche tempo concesse...

Bigbey
07-03-2020, 11:04
@Carlo7777: Sono concesse solo a Milano e in qualche altra città, ma sempre e solo a discrezione del tecnico intervenuto. Le regole interne ad Open Fiber prevedono che la spia PON del cliente già attivo su rete OF sia di colore rosso, per far si che si possa procedere ad una nuova attivazione sempre su tale rete. Se il tecnico invece se ne frega di tali direttive, migra la linea ancora attiva e tanti saluti. Per superare tale ostacolo, ci vorrà fine Aprile con l'entrata in vigore delle nuove procedure di migrazione.



Comunque i problemi sono localizzati soprattutto nel raggiungere il Nord, ci sono latenze altissime verso Milano e velocità calate. Verso 1.1.1.1 (Roma) dal Sud i valori rimangono pressochè costanti. Sono già a conoscenza del problema, ma prima di settimana prossima non potranno intervenire nel concreto, su Milano.

ciciolo1974
07-03-2020, 11:06
@Carlo7777: Sono concesse solo a Milano e in qualche altra città, ma sempre e solo a discrezione del tecnico intervenuto. Le regole interne ad Open Fiber prevedono che la spia PON del cliente già attivo su rete OF sia di colore rosso, per far si che si possa procedere ad una nuova attivazione sempre su tale rete. Se il tecnico invece se ne frega di tali direttive, migra la linea ancora attiva e tanti saluti. Per superare tale ostacolo, ci vorrà fine Aprile con l'entrata in vigore delle nuove procedure di migrazione.



Comunque i problemi sono localizzati soprattutto nel raggiungere il Nord, ci sono latenze altissime verso Milano e velocità calate. Verso 1.1.1.1 (Roma) dal Sud i valori rimangono pressochè costanti.

sarebbe interessante capire se é solo Tiscali o tutta la rete OF ad avere questi episodi..

leluccio91
07-03-2020, 11:07
Facendo qualche test ho notato che i problemi ci sono da Roma in su, perchè se faccio da cmd test di ping su Roma va a 6ms costante, su Milano 192 di media e come dicevo volecità in down leggermente calata.

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 6 ms 6 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 5 ms 6 ms 6 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 5 ms 6 ms 5 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 6 ms 6 ms 6 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 * 198 ms 193 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 188 ms * 195 ms 74.125.49.170
8 197 ms 195 ms 199 ms 108.170.245.81
9 190 ms 187 ms 186 ms 216.239.42.9
10 * 186 ms 187 ms dns.google [8.8.8.8]


Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 5 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 6 ms 6 ms 5 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 8 ms 6 ms 6 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 10 ms 9 ms 10 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 6 ms 5 ms 6 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 101.81 ms (0.88 ms jitter)
Download: 788.97 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 224.79 Mbps (data used: 364.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/47a05fa7-8070-4657-a91c-3729c5e8273f

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 92.63 ms (0.85 ms jitter)
Download: 782.79 Mbps (data used: 1.2 GB)
Upload: 218.26 Mbps (data used: 368.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/28c10a29-200b-4ac4-91ce-131df0b0b972

Bigbey
07-03-2020, 11:09
Esattamente, il problema è principalmente al Nord e sul nodo di Milano, che già era in sofferenza per fatti suoi...ora col telelavoro, telelezioni universitarie e tutto il resto, sarà ancor di più in sofferenza. Sul nodo di Roma invece è fondamentalmente tutto ok. Gli interventi di ampliamento sono stati comunque già fissati per settimana prossima, coronavirus permettendo.

Carlo7777
07-03-2020, 11:13
@Carlo7777: Sono concesse solo a Milano e in qualche altra città, ma sempre e solo a discrezione del tecnico intervenuto. Le regole interne ad Open Fiber prevedono che la spia PON del cliente già attivo su rete OF sia di colore rosso, per far si che si possa procedere ad una nuova attivazione sempre su tale rete. Se il tecnico invece se ne frega di tali direttive, migra la linea ancora attiva e tanti saluti. Per superare tale ostacolo, ci vorrà fine Aprile con l'entrata in vigore delle nuove procedure di migrazione.



Comunque i problemi sono localizzati soprattutto nel raggiungere il Nord, ci sono latenze altissime verso Milano e velocità calate. Verso 1.1.1.1 (Roma) dal Sud i valori rimangono pressochè costanti. Sono già a conoscenza del problema, ma prima di settimana prossima non potranno intervenire nel concreto, su Milano.
No. I problemi sono anche al Sud e personalmente visto che sta storia dura a fasi alterne da novembre appena ne avrò la possibilità io migro. Un mese in più o meno (io sapevo fine marzo per le direttive AGCOM) poco cambia. Nel frattempo passare, se lo si vuole, un numero in voip costa pochino e a parità di prezzi esistono gestori che non fanno ammattire le utenze con questi disservizi ricorrenti.

Bigbey
07-03-2020, 11:15
@Carlo7777: Al Sud le latenze sono ok verso Roma, si riscontrano velocità calate, questo si. Comunque si, l'importante è sapere che bisogna fare il doppio passaggio (numero a gestore Voip) o rischiarsela, in virtù del fatto che esiste il regolamento interno a OF che vieta le migrazioni interne, fino a fine Aprile.

Carlo7777
07-03-2020, 11:16
sarebbe interessante capire se é solo Tiscali o tutta la rete OF ad avere questi episodi..

E' stato già ampiamente chiarito e non da adesso che pare sia solo Tiscali ad averli.

Carlo7777
07-03-2020, 11:17
@Carlo7777: Al Sud le latenze sono ok verso Roma, si riscontrano velocità calate, questo si. Comunque si, l'importante è sapere che bisogna fare il doppio passaggio (numero a gestore Voip) o rischiarsela, in virtù del fatto che esiste il regolamento interno a OF che vieta le migrazioni interne, fino a fine Aprile.

Tengo a precisare che a me proprio non va di fare sti passaggi. Ma se Tiscali mi ci costringe non ho altra scelta.

Bigbey
07-03-2020, 11:22
Comunque per la latenza di +100/200 ms circa verso 8.8.8.8 (Milano), dovrebbero risolvere entro qualche ora (non l'ampliamento, quello lo fanno settimana prossima), così dicono.


EDIT: Intervento previsto fra poco, nel primissimo pomeriggio.

ciciolo1974
07-03-2020, 11:29
Comunque per la latenza di +100/200 ms circa verso 8.8.8.8 (Milano), dovrebbero risolvere entro qualche ora (non l'ampliamento, quello lo fanno settimana prossima), così dicono.


EDIT: Intervento previsto fra poco, nel primissimo pomeriggio.

Grazie come sempre Big

@carlo: si, ho seguito anche io la faccenda, intendevo agli episodi odierni ;)

Axios2006
07-03-2020, 11:30
Comunque per la latenza di +100/200 ms circa verso 8.8.8.8 (Milano), dovrebbero risolvere entro qualche ora (non l'ampliamento, quello lo fanno settimana prossima), così dicono.


EDIT: Intervento previsto fra poco, nel primissimo pomeriggio.

Grazie per la news :)

Da Palermo, verso Vodafone Milano 102 di ping.

https://www.speedtest.net/result/9105855729.png

Verso Cagliari, server Tiscali, ping 28

https://www.speedtest.net/result/9105858317.png

Blackirov
07-03-2020, 11:32
Comunque per la latenza di +100/200 ms circa verso 8.8.8.8 (Milano), dovrebbero risolvere entro qualche ora (non l'ampliamento, quello lo fanno settimana prossima), così dicono.


EDIT: Intervento previsto fra poco, nel primissimo pomeriggio.

Grazie davvero per le tue informazioni, avere la possibilità dei tuoi interventi sul forum è una grande cosa.

Grazie ancora!

Bigbey
07-03-2020, 11:37
Figuratevi, essendo cliente ed utente come voi...mi metto sempre nei vostri panni e quindi rode anche a me la situazione. Comunque ovviamente nel pomeriggio chi è online, scrivesse se realmente la questione latenza sarà stata risolta...così eventualmente da proseguire nella segnalazione.

Slash82
07-03-2020, 11:40
Comunque per la latenza di +100/200 ms circa verso 8.8.8.8 (Milano), dovrebbero risolvere entro qualche ora (non l'ampliamento, quello lo fanno settimana prossima), così dicono.


EDIT: Intervento previsto fra poco, nel primissimo pomeriggio.

scusa se questa domanda è già stata fatta, ma a cosa ti riferisci con ampliamento? E cosa dovrebbe giovare questo ampliamento?

Bigbey
07-03-2020, 11:53
@Slash82: L'intervento di ampliamento sul nodo di Milano previsto per settimana prossima, servirà a risolvere ogni problematica di latenza e di velocità bassa derivante da saturazione (ovvero tante persone connesse).

Slash82
07-03-2020, 12:06
@Slash82: L'intervento di ampliamento sul nodo di Milano previsto per settimana prossima, servirà a risolvere ogni problematica di latenza e di velocità bassa derivante da saturazione (ovvero tante persone connesse).

ottima cosa, grazie

Miky2147
07-03-2020, 12:12
Che disastro, ormai ogni giorno un problema nuovo. Secoli di rame con Tim e Vodafone, mai capitato nulla di simile...

ago82
07-03-2020, 12:14
Personalmente stanno iniziando a stufare i continui problemi e disservizi che tiscali mi propone con una certa frequenza. Quasi 5 mesi dall'attivazione e la mia esperienza non è del tutto positiva. Credo che sia giunto il momento di cambiare. Ora vediamo se aspettare aprile per il cambio OF/OF oppure migrare ad altro operatore, dove possibile.

D'accordo in pieno con il pensiero di carlo.

Miky2147
07-03-2020, 12:18
Tra l'altro questa nuova annosa problematica è proprio inscusabile... È sabato mattina, quale ulteriore traffico lavorativo ci potrebbe essere fuori dal normale?

Carlo7777
07-03-2020, 12:40
Figuratevi, essendo cliente ed utente come voi...mi metto sempre nei vostri panni e quindi rode anche a me la situazione. Comunque ovviamente nel pomeriggio chi è online, scrivesse se realmente la questione latenza sarà stata risolta...così eventualmente da proseguire nella segnalazione.

Speriamo bene e grazie mille.

Bigbey
07-03-2020, 13:34
***LATENZE verso 8.8.8.8 (MILANO) tornate alla normalita'***

Guasto risolto.

ciciolo1974
07-03-2020, 13:35
Confermo!

rossoverde
07-03-2020, 13:37
Tra l'altro questa nuova annosa problematica è proprio inscusabile... È sabato mattina, quale ulteriore traffico lavorativo ci potrebbe essere fuori dal normale?

a quanto vai con la ftth? io sono tiscali fttc e la connessione da qualche mese va meglio di un orologio svizzero... nemmeno una minima saturazione anche verso le 21..... 65/30 direi ad ogni ora del giorno

rossoverde
07-03-2020, 13:38
***LATENZE verso 8.8.8.8 (MILANO) tornate alla normalita'***

Guasto risolto.

Ottimo! di sabato con il problema serio del coronavirus! direi molto bene.
Ma era un problema solo di latenze?

Bigbey
07-03-2020, 13:38
@rossoverde: Michele è afflitto dalle problematiche verso il nodo di Milano, comuni a diversi utenti del centro-nord Italia, problematiche che risolveranno con l'ampliamento di settimana prossima. In più a problema risolto, andrà visto se non ci sarà qualche altro eventuale problema nella sua singola tratta adriatica (Macerata Marche).


Si quello di oggi era fondamentalmente un problema di latenze di +100 o 200 ms su Milano (anche se si riscontravano pure velocità rallentate). Ora devono solo ampliare settimana prossima per risolvere la saturazione.

rossoverde
07-03-2020, 13:45
@rossoverde: Michele è afflitto dalle problematiche verso il nodo di Milano, comuni a diversi utenti del centro-nord Italia, problematiche che risolveranno con l'ampliamento di settimana prossima. In più a problema risolto, andrà visto se non ci sarà qualche altro problema nella sua singola tratta adriatica (Macerata Marche).


Si quello di oggi era fondamentalmente un problema di latenze di +100 o 200 ms su Milano (anche se si riscontravano pure velocità rallentate). Ora devono solo ampliare settimana prossima per risolvere la saturazione.

OK! Comunque complimenti per l'informazione. speriamo risolvino presto tutti i problemi! anche perchè gli altri vincolano tramite attivazioni dilazionate e penali... e nel frattempo rimodulano......

Bigbey
07-03-2020, 13:47
@rossoverde: Considera che avevano messo in previsione l'ampliamento per ieri notte, ma purtroppo l'emergenza Coronavirus nell'hinterland milanese li ha costretti a posticipare a settimana prossima. Incrociamo le dita e speriamo che settimana prossima sia la settimana decisiva.

rossoverde
07-03-2020, 13:51
@rossoverde: Considera che avevano messo in previsione l'ampliamento per ieri notte, ma purtroppo l'emergenza Coronavirus nell'hinterland milanese li ha costretti a posticipare a settimana prossima. Incrociamo le dita e speriamo che settimana prossima sia la settimana decisiva.

da ignorante cosa riguarderebbe l'ampliamento? tiscali non viaggia con fibra accesa su rete OeF? cosa consisterebbe l'ampliamento? non mi sembra che abbia un gran numero di utenti tali da saturare la rete....secondo me sono interventi strutturali all'infrastruttura.....

Blackirov
07-03-2020, 13:54
Ragazzi, da un test fatto ora su Milano da Napoli, mi risulta essere stabile, ed anzi migliorato. Da 21, a 16 di ping. Datemi info anche voi.

Bigbey
07-03-2020, 13:55
@rossoverde: Sono dei problemi ai suoi switch di connessione, precisamente non ci è dato sapere dove sia la problematica, in quanto vi è ovviamente segretezza. Semplicemente è saturazione dei suoi apparati, apparati che verranno ampliati nella settimana entrante.

Dato che abbiamo cambiato subito pagina, riquoto l'informazione di pochi minuti fa, a beneficio di tutti:

***LATENZE verso 8.8.8.8 (MILANO) tornate alla normalita'***

Guasto risolto.

rossoverde
07-03-2020, 14:00
Ragazzi, da un test fatto ora su Milano da Napoli, mi risulta essere stabile, ed anzi migliorato. Da 21, a 16 di ping. Datemi info anche voi.

:eek:
Se resta così è ottimo direi :)

matte91snake
07-03-2020, 14:04
dalla mia linea rimane migliore cloudflare

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 3013, Ricevuti = 3013,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 2ms, Massimo = 7ms, Medio = 2ms

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 2988, Ricevuti = 2982,
Persi = 6 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 2ms, Massimo = 15ms, Medio = 3ms

Bigbey
07-03-2020, 14:07
@matte91snake: Hanno risolto la problematica relativa alla latenza di stamattina che era schizzata improvvisamente a +100/200 ms verso Milano ;) .

Le problematiche del Centro-Nord di cui sappiamo tutti, le risolveranno con l'ampliamento nella settimana entrante ;)

Carlo7777
07-03-2020, 14:13
***LATENZE verso 8.8.8.8 (MILANO) tornate alla normalita'***

Guasto risolto.

Confermo, anche qui tutto tornato alla normalità. Non sarebbe il caso di dire al Sig. Tiscali di finirla co sti scherzetti?

leluccio91
07-03-2020, 15:00
Si ora tutto normale, anzi migliorata di qualche ms la situazione ;)

SM1979
07-03-2020, 17:12
Mio zio sta su FTTH Gpon e sta avendo problemi sulle chiamate. Da quanto ho capito, se lo si chiama da altro operatore diverso da Tiscali il telefono non squilla e chi lo chiama non sente nessun tono di chiamata e dopo 30 sec cade la chiamata. Che può essere? cattivo instradamento? In uscita nessun problema, può chiamare tutti.

LuKe.Picci
07-03-2020, 17:25
Vedi se riavviando il router risolve (per un refresh della registrazione SIP), altrimenti contatta l'assistenza.

Miky2147
07-03-2020, 17:35
a quanto vai con la ftth? io sono tiscali fttc e la connessione da qualche mese va meglio di un orologio svizzero... nemmeno una minima saturazione anche verso le 21..... 65/30 direi ad ogni ora del giorno

Di giorno normale, sui 890/280, la sera come una adsl 7mb... Eh lo so, anch'io con la FTTC 50mbs/20mbs circa sono stato per anni con prestazioni impeccabili, mai un guasto, granitica 24h su 24h.

SM1979
07-03-2020, 17:54
Vedi se riavviando il router risolve (per un refresh della registrazione SIP), altrimenti contatta l'assistenza.

Gli hanno fatto resettare il modem ma non ha risolto.

Bigbey
07-03-2020, 18:04
@SM1979: Segnala errato instradamento chiamate ad entrambi i gestori telefonici (citando proprio chi sono al telefonista). Risolveranno entro pochi giorni.

SM1979
07-03-2020, 18:26
E' un problema che già gli avevano risolto venerdì della scorsa settimana quando aveva concluso la portabilità del numero di infostrada. Mo si è ripresentato.

Carlo7777
07-03-2020, 18:35
Di giorno normale, sui 890/280, la sera come una adsl 7mb... Eh lo so, anch'io con la FTTC 50mbs/20mbs circa sono stato per anni con prestazioni impeccabili, mai un guasto, granitica 24h su 24h.

Prova a pazientare qualche altro giorno. Se è stato detto che si è in attesa di ampliamento per il centro-nord, vedrai che migliorerà. E' del tutto nel loro interesse agire al più presto.

Axios2006
07-03-2020, 20:31
***LATENZE verso 8.8.8.8 (MILANO) tornate alla normalita'***

Guasto risolto.

Proprio cosi' :)

https://www.speedtest.net/result/9107136461.png

Capozz
07-03-2020, 20:34
Ho sottoscritto il contratto ieri, speriamo bene :D

MiloZ
07-03-2020, 20:38
Per caso sapete se in questi giorni ci sia qualche intervento programmato da OpenFiber sulla rete OpenStream?

amd-novello
07-03-2020, 22:59
se leggi le ultime pagine vedi che succede

MiloZ
07-03-2020, 23:11
se leggi le ultime pagine vedi che succede

Si ma mi chiedevo se oltre agli interventi programmati suppongo da Tiscali (tipo l'ampliamento del nodo di Milano come diceva Bigbey) ci siano attività sulla rete anche da parte di OpenFiber in questi giorni.

amd-novello
07-03-2020, 23:34
allora non è meglio chiedere nel 3d OF?

MiloZ
07-03-2020, 23:46
allora non è meglio chiedere nel 3d OF?

Bhe mi pare ci siano alcuni utenti qui che spesso segnalano quando ci sono attività programmate di OF perchè evidentemente hanno contatti con certi insider etc etc, quindi chiedevo se per caso ce ne fossero in questo periodo\giorni.

Bigbey
08-03-2020, 00:07
Di lavori da parte di Open Fiber nei prossimi giorni non ne sono a conoscenza Miloz, almeno personalmente.

MiloZ
08-03-2020, 10:35
Di lavori da parte di Open Fiber nei prossimi giorni non ne sono a conoscenza Miloz, almeno personalmente.

Ok, grazie dell'info.

lukel
08-03-2020, 18:49
Attivata il 27 febbraio, portabilità del numero prevista per il 11 marzo...nel frattempo mi arriva una fattura di 62 euro " prolungamento impianto in fase di installazione" ( il box di piano sta nel pianerottolo a circa 5 metri da dove hanno installato la borchia) ...e dove era scritto ?? Io leggevo "attivazione e modem gratis"
BALORDI come tutti... :muro:

Bigbey
08-03-2020, 19:01
@lukel: Il prolungamento impianto viene caricato dai tecnici Open Fiber che ti hanno installato la linea, nella loro app di lavoro. Per evitare simili truffe, bisogna firmare solo una volta (ovvero solo il verbale di lavoro eseguito), mentre loro furbescamente dicono al cliente di firmare una seconda volta (appunto il prolungamento impianto).

Procedi a reclamare domattina al 130>tasto 2 assistenza amministrativa>tasto 3 reclamo su fatture e a farti stornare poi il costo nella successiva fattura.

Questa volta anche se non ci crederai, l'Operatore X o Y (Tiscali, Vodafone, WindTre, ecc.) non c'entra una fava. E' stata colpa del tecnico truffaldino che ti è capitato.

lukel
08-03-2020, 19:04
@lukel: Il prolungamento impianto viene caricato dai tecnici Open Fiber che ti hanno installato la linea, nella loro app di lavoro. Per evitare simili truffe, bisogna firmare solo una volta (ovvero solo il verbale di lavoro eseguito), mentre loro furbescamente dicono al cliente di firmare una seconda volta (appunto il prolungamento impianto).

Procedi a reclamare domattina al 130>tasto 2 assistenza amministrativa>tasto 3 reclamo su fatture e a farti stornare poi il costo nella successiva fattura.

Questa volta anche se non ci crederai, l'Operatore X o Y (Tiscali, Vodafone, WindTre, ecc.) non c'entra una fava. E' stata colpa del tecnico truffaldino che ti è capitato.

Grazie, ma il fatto è che la linea telefonica ancora non funziona e su MYtiscali, il mio abbonamento risulta ancora " in fase di attivazione"...dovrei chiamare col telefonino TIM, e tra le altre cose non ho firmato NULLA

LuKe.Picci
08-03-2020, 19:07
Puoi chiamare sia col telefonino che con la linea telefonica ancora attiva sull'operatore precedente.

lukel
08-03-2020, 19:14
Puoi chiamare sia col telefonino che con la linea telefonica ancora attiva sull'operatore precedente.

Sembrerà strano, ma la linea precedente (FTTC wind) è stata disattivata lo stesso giorno che sono venuti i tecnici, cioè il 27 febbraio :(

LuKe.Picci
08-03-2020, 19:26
Molto strano.

Bigbey
08-03-2020, 19:27
@lukel: Se non ti hanno fatto firmare nulla sono stati doppiamente truffaldini, in quanto le firme le avranno messe loro (sottoscrivendo dunque anche il prolungamento impianto). Procedi a chiamare domattina dal tuo cellulare il 130 (è gratis da tutti gli Operatori) reparto amministrativo e a reclamare.

lukel
08-03-2020, 19:40
Molto strano.
Infatti !!!!
Rettifico tutto...ho smontato la presa rj 11 ... sti balordi mi avevano aperto il morsetto che tiene la trecciola bianco/rossa....per cui risultava non funzionante....ora ho ripristinato tutto, infatti la vecchia fttc wind ancora è attiva ( come risulta sul sito wind )
... numero telefonico funzionante :D
Domattina chiamo il 130 ... mi faccio dire chi erano quei due stronzi :D

amd-novello
08-03-2020, 21:04
stronzi davvero

noncapiscountubo
08-03-2020, 21:17
Stasera pure le pagine web fanno fatica ad aprirsi

LuKe.Picci
08-03-2020, 21:20
Mi fai un esempio di pagina web che non si apre?

ago82
08-03-2020, 21:22
Stasera pure le pagine web fanno fatica ad aprirsi

Solito problema serale....

Carlo7777
08-03-2020, 21:34
Solito problema serale....

Confermo lieve abbassamento di banda al sud

Bigbey
08-03-2020, 21:49
Non confondiamo le 2 cose. L'utente noncapiscountubo esce al Nord quindi ha il classico problema su Milano, in attesa di risoluzione la settimana che sta per entrare (salvo ulteriori rinvii causa coronavirus).

Al Sud (dunque chi esce a Roma) a parte un lieve abbassamento di banda, avete problemi gravi come accade invece al Nord? Impossibilità di navigazione? Non sembrano esserci segnalazioni in tal senso.

Carlo7777
08-03-2020, 22:05
Non confondiamo le 2 cose. L'utente noncapiscountubo esce al Nord quindi ha il classico problema su Milano, in attesa di risoluzione la settimana che sta per entrare (salvo ulteriori rinvii causa coronavirus).

Al Sud (dunque chi esce a Roma) a parte un lieve abbassamento di banda, avete problemi gravi come accade invece al Nord? Impossibilità di navigazione? Non sembrano esserci segnalazioni in tal senso.

No, nella maniera più assoluta. Almeno io navigo tranquillamente anche se la banda non è al massimo come lo è di solito. Lo constato con un leggero fastidio se penso ad altre utenze di altri gestori che non patiscono queste altalene, ma non è per adesso un grave impedimento. Per adesso...

Miky2147
08-03-2020, 22:13
Ma un giorno ben preciso fissato per il lavoro da fare a Milano lo hanno?

Bigbey
08-03-2020, 22:16
@Carlo7777: Ok bene, grazie mille per il feedback...almeno così facciamo un pò di chiarezza.


@Miky2147: Inutile scriverlo, dato che il giorno prefissato doveva essere verso Venerdì scorso ma causa coronavirus, è stato rimandato. Dobbiamo solo incrociare le dita e sperare che questa settimana non ci sia alcun impedimento nazionale ed emergenziale affinchè possa essere eseguito tale lavoro.

Carlo7777
08-03-2020, 22:21
@Carlo7777: Ok bene, grazie mille per il feedback...almeno così facciamo un pò di chiarezza.


@Miky2147: Inutile scriverlo, dato che il giorno prefissato doveva essere verso Venerdì scorso ma causa coronavirus, è stato rimandato. Dobbiamo solo incrociare le dita e sperare che questa settimana non ci sia alcun impedimento nazionale ed emergenziale affinchè possa essere eseguito tale lavoro.

Ci mancherebbe, non serve a nessuno ingigantire un problema quando non c'è. Avevo già scritto che era lieve ma allo stesso tempo ho notato la flessione. Insomma solito problema orario anche se un po' attenuato. Non voglio fare il pignolo ma sono curioso di sapere perché queste sofferenze le patisce solo Tiscali e non altri, almeno da quel che leggo in giro.

matte91snake
08-03-2020, 22:25
Ci mancherebbe, non serve a nessuno ingigantire un problema quando non c'è. Avevo già scritto che era lieve ma allo stesso tempo ho notato la flessione. Insomma solito problema orario anche se un po' attenuato. Non voglio fare il pignolo ma sono curioso di sapere perché queste sofferenze le patisce solo Tiscali e non altri, almeno da quel che leggo in giro.

perchè l'infastruttura di Tiscali era predisposta per un tale carico.
ora quel carico si sta moltiplicando alla velocità della luce ( per fare l'allusione e della tecnologia fibra :asd: )

Carlo7777
08-03-2020, 22:31
perchè l'infastruttura di Tiscali era predisposta per un tale carico.
ora quel carico si sta moltiplicando alla velocità della luce ( per fare l'allusione e della tecnologia fibra :asd: )

Avevo fatto un riflessione simile anch'io. E' bene che provvedano in tempo altrimenti la velocità che vedranno sarà quella dei clienti che migrano. A partire da aprile, tanto per fare un esempio.

Bigbey
08-03-2020, 22:33
Concordo con matte91snake. L'infrastruttura di Tiscali non era pronta ad un simile arrivo di utenze (su Open Fiber stanno facendo clienti con la pala ogni giorno, specie le aree bianche dove sostanzialmente sono tutti Tiscali i clienti che fanno la FTTH)...a Roma infatti a Gennaio hanno dovuto fare l'ampliamento (problemi di qualche giorno a questa parte verranno gestiti a breve), a Milano lo faranno settimana prossima salvo ulteriori rinvii.

Son davvero di curioso a lavori eseguiti su Milano, come sarà la situazione globale.


@Carlo7777: Gli utenti consapevoli sicuramente si, appena partono le nuove modalità di migrazione ad Aprile, sicuramente se ne andranno...di questo ne sono convinto. La restante parte di clientela (gente media che sta solo in wifi e usa internet solo per navigare così e social), non se ne accorge dell'aumento di latenza o della velocità che passa da 900 a 500 Mega, per fare un esempio....quindi rimarranno.

Fermo restando che dovremo poi ragionare a lavori eseguiti come staranno realmente le cose. Al momento siamo nella fase "guasti in corso".

Carlo7777
08-03-2020, 22:39
Concordo con matte91snake. L'infrastruttura di Tiscali non era pronta ad un simile arrivo di utenze (su Open Fiber stanno facendo clienti con la pala ogni giorno, specie le aree bianche dove sostanzialmente sono tutti Tiscali i clienti che fanno la FTTH)...a Roma infatti a Gennaio hanno dovuto fare l'ampliamento (problemi di qualche giorno a questa parte verranno gestiti a breve), a Milano lo faranno settimana prossima salvo ulteriori rinvii.

Son davvero di curioso a lavori eseguiti su Milano, come sarà la situazione globale.

Non era pronta però hanno fatto contemporaneamente offerte a man bassa in tutte le zone ad area bianca e questo senza averne la piena disponibilità strutturale. Ed è da dicembre circa che ho notato questo. Non mi pare una grande operazione commerciale a dire il vero. Cioè mira a far soldi ma non ad offrire una qualità del servizio. Personalmente se devo sopportarmi questi tira e molla di continuo meglio un provider piccolo in ftth, almeno quei quattro gatti che hanno se li garantiscono.

x_term
08-03-2020, 22:40
[...]queste sofferenze le patisce solo Tiscali e non altri, almeno da quel che leggo in giro.

Io era mesi che non entravo nel 3d Infostrada FTTC... bastano gli ultimi 4 messaggi, linee che la sera fanno 4Mb...

Miky2147
08-03-2020, 22:48
Non era pronta però hanno fatto contemporaneamente offerte a man bassa in tutte le zone ad area bianca e questo senza averne la piena disponibilità strutturale. Ed è da dicembre circa che ho notato questo. Non mi pare una grande operazione commerciale a dire il vero. Cioè mira a far soldi ma non ad offrire una qualità del servizio. Personalmente se devo sopportarmi questi tira e molla di continuo meglio un provider piccolo in ftth, almeno quei quattro gatti che hanno se li garantiscono.

Già. Tutti mirano a far soldi, mica solo Tiscali, ma bisogna anche gettarle le fondamenta, per fare i soldi. Quello di Tiscali è un comportamento altamente truffaldino, non ci sono scusanti.

Psyred
09-03-2020, 06:46
Io era mesi che non entravo nel 3d Infostrada FTTC... bastano gli ultimi 4 messaggi, linee che la sera fanno 4Mb...

Bello confrontare mele con pere. Le connessioni FTTC sono su rete di accesso TIM (e trasporto nel caso delle BS-NGA, che rivendono da Luglio scorso). Le FTTH Open Fiber non hanno mai sofferto di problematiche diffuse come si legge qui sopra.

arabafenice74
09-03-2020, 07:17
Gli utenti consapevoli sicuramente si, appena partono le nuove modalità di migrazione ad Aprile, sicuramente se ne andranno...di questo ne sono convinto

Scusa Bigbey mi sfugge questa tua riflessione: cosa cambia ad aprile per le migrazioni? :wtf:

Bigbey
09-03-2020, 07:30
@arabafenice74: A fine Aprile scattano le nuove procedure di migrazione stabilite da AGCOM, che renderanno possibile migrare (fra le altre cose) anche fra una FTTH Open Fiber e una FTTH Open Fiber...procedura attualmente vietata da Open Fiber stessa per suoi regolamenti interni, salvo Milano/qualche altra città, dove i tecnici infrangono già da tempo tale regolamento.

amd-novello
09-03-2020, 10:39
Io era mesi che non entravo nel 3d Infostrada FTTC... bastano gli ultimi 4 messaggi, linee che la sera fanno 4Mb...

esatto

per non parlare di vodafone che chiude ancora i rubinetti a random

x_term
09-03-2020, 10:44
Bello confrontare mele con pere. Le connessioni FTTC sono su rete di accesso TIM (e trasporto nel caso delle BS-NGA, che rivendono da Luglio scorso). Le FTTH Open Fiber non hanno mai sofferto di problematiche diffuse come si legge qui sopra.

Per la mia personale opinione non si confronta mele con pere, ma banda con banda. Se uno calcola male l'overbooking si trova con questi problemi e ce li hanno tutti, chi a livello locale, chi a livello nazionale. Sempre banda dimensionata male è. Che poi in questi giorni TIM stessa riferisce che il traffico in zone rosse è aumentato del 35%...

Psyred
09-03-2020, 10:52
Per la mia personale opinione non si confronta mele con pere, ma banda con banda. Se uno calcola male l'overbooking si trova con questi problemi e ce li hanno tutti, chi a livello locale, chi a livello nazionale. Sempre banda dimensionata male è. Che poi in questi giorni TIM stessa riferisce che il traffico in zone rosse è aumentato del 35%...

E' un paragone senza senso ripeto, i confronti li devi fare a parità di rete di accesso.

Peraltro sono differenti anche i fornitori (TIM piuttosto che Open Fiber) con le loro condizioni. E nel caso della FTTH WindTre (che non ha problemi diffusi al momento) si parla proprio di una modalità di accesso differente rispetto ad Open Stream.

Carlo7777
09-03-2020, 11:13
Nel frattempo ci risiamo. 112 di ping su milano e velocità dimezzate. Ma a che gioco stiamo giocando?

leluccio91
09-03-2020, 11:17
Confermo :muro:

EDIT: Sembra già essere tornato alla normalità

lukel
09-03-2020, 11:35
Provincia di Ancona no problem

Bigbey
09-03-2020, 11:37
C'è stata una lavorazione tecnica su Milano, ora le latenze dovrebbero essere state riportate alla normalità.

Axios2006
09-03-2020, 11:39
Palermo, tutto ok.
https://www.speedtest.net/result/9111187275.png

Carlo7777
09-03-2020, 11:47
C'è stata una lavorazione tecnica su Milano, ora le latenze dovrebbero essere state riportate alla normalità.

Si è vero. Mi scuso se ho creato un po' d'allarme senza ragione.

Yramrag
09-03-2020, 11:53
@arabafenice74: A fine Aprile scattano le nuove procedure di migrazione stabilite da AGCOM, che renderanno possibile migrare (fra le altre cose) anche fra una FTTH Open Fiber e una FTTH Open Fiber...procedura attualmente vietata da Open Fiber stessa per suoi regolamenti interni, salvo Milano/qualche altra città, dove i tecnici infrangono già da tempo tale regolamento.

Speriamo la nuova procedura venga recepita e applicata più rapidamente di tutte le altre delibere AGCOM, però :O

Carlo7777
09-03-2020, 13:17
Speriamo la nuova procedura venga recepita e applicata più rapidamente di tutte le altre delibere AGCOM, però :O

Piccolo dubbio. Io ho in casa due verticali. Una accesa con Tiscali e fonia, l'altra d'un vecchio gestore ftth che attualmente è spenta. Ciò è stato dovuto al fatto che quando ho fatto il contratto con Tiscali ho dovuto disdire il vecchio gestore e perdere il numero; per tale ragione hanno tirato su una nuova verticale attivando il nuovo. Se dovessi attivare sulla verticale spenta un altro e nuovo gestore potrei successivamente migrare il numero quando AGCOM permetterà le migrazioni tra ftth su OF? Naturalmente accompagnando il tutto da procedura di migrazione/cessazione.

leluccio91
09-03-2020, 14:14
E ci risiamo con il lag, adesso mi sto realmente iniziando a scocciare anche io :muro:

Carlo7777
09-03-2020, 14:16
E ci risiamo con il lag, adesso mi sto realmente iniziando a scocciare anche io :muro:

Purtroppo riconfermo....115 di ping su Torino, 102 su Milano con velocità dimezzate. Il tutto sta diventando un po'snervante.

Bigbey
09-03-2020, 15:32
Dovrebbero essere tornate di nuovo normali.

barbarolo
09-03-2020, 15:42
Prima mi sono accorto che qualcosa non andava.. Twitch bufferava continuamente.. provato con YouTube e i video andavano solo a 480p. Fatto uno speed test e visto ping di oltre 100 su Milano e velocità a 20Mbits, provato a riavviare il mio router e quello di Tiscali... poi sono venuto qui :eek: speriamo che risolvano.. YouTube e Twitch sono praticamente limitati a 3Mbits :cry:

P.S. si sembra tutto ok adesso

Carlo7777
09-03-2020, 15:50
Prima mi sono accorto che qualcosa non andava.. Twitch bufferava continuamente.. provato con YouTube e i video andavano solo a 480p. Fatto uno speed test e visto ping di oltre 100 su Milano e velocità a 20Mbits, provato a riavviare il mio router e quello di Tiscali... poi sono venuto qui :eek: speriamo che risolvano.. YouTube e Twitch sono praticamente limitati a 3Mbits :cry:

P.S. si sembra tutto ok adesso

Tutto tornato normale. Ma ripeto, non si può stare dietro a loro in questi continui andirivieni, oggi va bene, domani non si sa, ora va bene, più tardi no. Davvero cerchino di essere più seri. Fino a poco non si apriva nemmeno facebook.

Bigbey
09-03-2020, 15:50
Fino a quando non ampliano Milano, temo che ci potranno essere altre problematiche analoghe.

Miky2147
09-03-2020, 15:55
Fino a quando non ampliano Milano, temo che ci potranno essere altre problematiche analoghe.

La settimana è entrata, di preciso non si sa nulla neanche oggi?

Bigbey
09-03-2020, 15:55
No il giorno esatto non ci è dato saperlo.

Carlo7777
09-03-2020, 15:58
Fino a quando non ampliano Milano, temo che ci potranno essere altre problematiche analoghe.

Scusa, fino a qualche tempo fa il problema per il sud era Roma. Adesso è diventato Milano? Ma scherziamo o siamo seri? Tiscali a te e alla gente come te dovrebbe erigere un monumento per il lavoro paziente che stai facendo. Farebbero bene quindi a essere un po' più seri e a non prendersi troppo gioco degli utenti. Se non ci fossi stato tu, il 130 sarebbe stato inondato di chiamate e poi avrei voluto vedere come finiva. La gente non è stupida.

Bigbey
09-03-2020, 16:01
@Carlo7777: A Milano come detto devono ampliare si spera questa settimana...al Sud (per Roma) stanno raccogliendo le segnalazioni per i problemi avvenuti e stanno intervenendo...altro non sappiamo al momento. Vediamo come si svilupperà questa settimana.

Miky2147
09-03-2020, 16:01
Adesso è diventato Milano?

"Adesso":D Magari fosse adesso, `so 3 mesi...

rossoverde
09-03-2020, 16:28
Concordo con matte91snake. L'infrastruttura di Tiscali non era pronta ad un simile arrivo di utenze (su Open Fiber stanno facendo clienti con la pala ogni giorno, specie le aree bianche dove sostanzialmente sono tutti Tiscali i clienti che fanno la FTTH)...a Roma infatti a Gennaio hanno dovuto fare l'ampliamento (problemi di qualche giorno a questa parte verranno gestiti a breve), a Milano lo faranno settimana prossima salvo ulteriori rinvii.

Son davvero di curioso a lavori eseguiti su Milano, come sarà la situazione globale.


@Carlo7777: Gli utenti consapevoli sicuramente si, appena partono le nuove modalità di migrazione ad Aprile, sicuramente se ne andranno...di questo ne sono convinto. La restante parte di clientela (gente media che sta solo in wifi e usa internet solo per navigare così e social), non se ne accorge dell'aumento di latenza o della velocità che passa da 900 a 500 Mega, per fare un esempio....quindi rimarranno.

Fermo restando che dovremo poi ragionare a lavori eseguiti come staranno realmente le cose. Al momento siamo nella fase "guasti in corso".

Confermo! Pare che nelle aree bianche molti stanno attivando con tiscali..... speriamo che intervengano in tempi brevi.....anche perchè senza vincoli e legami.....i clienti se ne scappano subito :D

matte91snake
09-03-2020, 16:51
Confermo! Pare che nelle aree bianche molti stanno attivando con tiscali..... speriamo che intervengano in tempi brevi.....anche perchè senza vincoli e legami.....i clienti se ne scappano subito :D

tra l'altro mi chiedo come mai nel mio comune nessun'altro offre copertura ftth oltre a Tiscali

Bigbey
09-03-2020, 16:53
@matte91snake: Se sei in area bianca, forse Fibra.City dovrebbe coprirti...a menochè non sia uno degli ultimi comuni raggiunti in sperimentazione e quindi solo Tiscali ti copre realmente al momento.

matte91snake
09-03-2020, 16:55
@matte91snake: Se sei in area bianca, forse Fibra.City dovrebbe coprirti...a menochè non sia uno degli ultimi comuni raggiunti in sperimentazione e quindi solo Tiscali ti copre realmente al momento.

bo, io sono quello del famoso "indirizzo strano" https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs_cd/ultrainternet_fibra_1G_2mg/

rossoverde
09-03-2020, 17:21
tra l'altro mi chiedo come mai nel mio comune nessun'altro offre copertura ftth oltre a Tiscali

Mia impressione è che open fiber e tiscali hanno stretto un accordo soprattutto per le aree bianche o forse openstream dove si amplia e si testa la rete insieme.... mio pensiero.... non si spiega come mai tiscali in area bianca è tra le poche sempre presente...

Bigbey
09-03-2020, 17:30
Open Fiber e Tiscali sottoscrissero un accordo per portare la fibra nelle aree bianche, l'anno scorso (o meglio Tiscali fornisce la vendibilità). Analogo accordo stretto anche da Vodafone, ma non so perchè Vodafone non apre ancora la vendibilità in tali aree.

rossoverde
09-03-2020, 17:49
Open Fiber e Tiscali sottoscrissero un accordo per portare la fibra nelle aree bianche, l'anno scorso (o meglio Tiscali fornisce la vendibilità). Analogo accordo stretto anche da Vodafone, ma non so perchè Vodafone non apre ancora la vendibilità in tali aree.

"L’accordo, già in essere in 271 città, riguarda ora l’intero perimetro del piano di cablaggio di Open Fiber che prevede la copertura di oltre 19 milioni di unità immobiliari. Open Fiber infatti sta realizzando una rete integralmente in fibra ottica che consentirà di raggiungere velocità fino a 1 Gigabit al secondo. Inoltre, nell’ambito della partnership, Open Fiber comprerà in concessione alcune infrastrutture di Tiscali al fine di estendere ulteriormente la propria rete."

quali sono queste infrastrutture che tiscali ha concesso a Open Fiber?

Bigbey
09-03-2020, 17:58
@rossoverde: Molto probabilmente quel pezzo si riferisce alle zone dove Tiscali arriva con i propri apparati OLT nei POP di Open Fiber...quindi alcune città sarde + Perugia.

leluccio91
09-03-2020, 18:43
E lag di nuovo, seriamente ora basta :muro:

Bigbey
09-03-2020, 18:49
@leluccio91: Lag su quale piattaforma? Twitch, Youtube ecc.? Impossibilità di navigare o vedere un video in FullHD?...mostraci anche pingtest e tracert verso 1.1.1.1 e 8.8.8.8. Almeno vediamo di essere più dettagliati quando si reclama. Se si notano rallentamenti verso Milano, allora la cosa rientra "nella norma" finchè non ampliano.

leluccio91
09-03-2020, 18:50
Ping su game, lag su twitch e impossibilità di caricare video su you tube, i soliti fino ad ora, non è cambiato nulla

Bigbey
09-03-2020, 18:53
Sono i problemi di Milano allora. Gli streaming e il gaming passano tutti per Milano.

leluccio91
09-03-2020, 19:00
Si ping alto su Milano, velocità dimezzate se non ancora meno, soliti di questi giorni insomma. La cosa bella è che se ha problemi Milano li abbiamo anche noi, se invece li abbiamo noi loro vanno una meraviglia.
Ma se ci hanno diviso, dividessero per bene, perchè altrimenti questa divisione è completamente una stupidaggine :mad:

Carlo7777
09-03-2020, 19:02
Si ping alto su Milano, velocità dimezzate se non ancora meno, soliti di questi giorni insomma. La cosa bella è che se ha problemi Milano li abbiamo anche noi, se invece li abbiamo noi loro vanno una meraviglia.
Ma se ci hanno diviso, dividessero per bene, perchè altrimenti questa divisione è completamente una stupidaggine :mad:

Davvero hanno rotto le scatole. E' chiaro che hanno pensato solo ad accaparrarsi clienti senza garantire nulla. Auspico migrazioni in massa così imparano.

Bigbey
09-03-2020, 19:03
@leluccio91: Tutte le piattaforme di gaming e di streaming passano per Milano e poi escono all'estero, non possono uscire a Roma. A Roma ci esci per la normale navigazione, ma quando vai ad interpellare un server estero (gaming), allora passi dal collo di bottiglia di Milano. Anche per te dunque, attesa ampliamento Milano.

Miky2147
09-03-2020, 19:13
Auspico migrazioni in massa così imparano.

Tanto succederà a breve ;)

Bigbey
09-03-2020, 19:18
Ne dubito, come detto in precedenza siamo solo noi utenti consapevoli ad accorgercene della problematica. Il cliente medio che va solo su Facebook e fa streaming, salvo quando si palesa la problematica in maniera gravosa, neanche se ne accorge dei problemi. Prevedo migrazioni nell'ordine di qualche decina di clientela, non di più (gli utenti consapevoli appunto).

leluccio91
09-03-2020, 19:21
Si ok ampliamento, ma per il momento facessero qualcosa al volo per mantenere una situazione decente fino a quel momento, perchè così non si può :muro:

Blackirov
09-03-2020, 19:30
lag anche da Napoli, 150 di ping.

Bigbey
09-03-2020, 19:31
@leluccio91: Eh ma se non ampliano come risolvi anche solo temporaneamente? Il collo di bottiglia a Milano è, non ci sono altri mezzi o strumenti validi. Io spero solo che non rinviino ulteriormente causa emergenza coronavirus nell'hinterland milanese...e che questa sia la settimana giusta.

Blackirov
09-03-2020, 19:39
@leluccio91: Eh ma se non ampliano come risolvi anche solo temporaneamente? Il collo di bottiglia a Milano è, non ci sono altri mezzi o strumenti validi. Io spero solo che non rinviino ulteriormente causa emergenza coronavirus nell'hinterland milanese...e che questa sia la settimana giusta.


comunque anche il ping su Roma è lo stesso.

Bigbey
09-03-2020, 19:49
Su 1.1.1.1 e agesci.it (entrambi ubicati a Roma) io da ping e tracert al Sud Italia ci arrivo in 15-20 ms circa (ho però una FTTC), ma se riscontri ping aumentato e tracert sballato anche verso Roma, allora qualche problema ci sarà anche lì. Voglio però vedere alla prova dei fatti, con Milano desaturato...se la situazione globale cambierà o meno.

ciciolo1974
09-03-2020, 19:53
Io gioco con i soliti 35-36 ping su world of warships, contrariamente all' altro giorno quando erano 150...

leluccio91
09-03-2020, 19:54
No a me su Roma tutto ok è sempre su Milano il problema :|

Vinsent
09-03-2020, 19:56
Ne dubito, come detto in precedenza siamo solo noi utenti consapevoli ad accorgercene della problematica. Il cliente medio che va solo su Facebook e fa streaming, salvo quando si palesa la problematica in maniera gravosa, neanche se ne accorge dei problemi. Prevedo migrazioni nell'ordine di qualche decina di clientela, non di più (gli utenti consapevoli appunto).

Di persone che ogni tanto giocano online, non sono una decina ma migliaia e migliaia. Avere dei ping e lag in gioco cosi scandalosi specialmente per chi arriva da adsl/vdsl, con il "sogno" di una FTTH, fa incazzare e non poco.
Io ho risolto da piu di un mese cambiando gestore.

Bigbey
09-03-2020, 20:00
@Vinsent: Videogiocatori con Tiscali, francamente sono pochi. I videogiocatori hanno quasi tutti Tim o Vodafone/Fastweb (Vodafone più che altro per marketing). Dubito avrà migliaia di perdite Tiscali per gli attuali disservizi.

Carlo7777
09-03-2020, 20:01
Su 1.1.1.1 e agesci.it (entrambi ubicati a Roma) io da ping e tracert al Sud Italia ci arrivo in 15-20 ms circa (ho però una FTTC), ma se riscontri ping aumentato e tracert sballato anche verso Roma, allora qualche problema ci sarà anche lì. Voglio però vedere alla prova dei fatti, con Milano desaturato...se la situazione globale cambierà o meno.

Nel frattempo questo si ottiene su Warian roma. Dobbiamo ancora dire che il problema è Milano o che Tiscali sta facendo acqua da tutte le parti? Su vodafone Roma invece è molto meglio. Appena 126 di ping.

Carlo7777
09-03-2020, 20:05
No a me su Roma tutto ok è sempre su Milano il problema :|

No è anche Roma il problema.

Vinsent
09-03-2020, 20:06
@Vinsent: Videogiocatori con Tiscali, francamente sono pochi. I videogiocatori hanno quasi tutti Tim o Vodafone/Fastweb (Vodafone più che altro per marketing). Dubito avrà migliaia di perdite Tiscali per gli attuali disservizi.

In zone dove si è coperti da Open Fiber, dove rimangono fuori sia Telecom che Fastweb, tra Vodafone e Tiscali, chi sceglierebbero seconto te?

leluccio91
09-03-2020, 20:09
Situazione su Roma

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=5ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=58
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=5ms TTL=58
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=58

Situazione su Milano

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=53ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=86ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=88ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=64ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=87ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=80ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=80ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=67ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=80ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=83ms TTL=54

Mtty
09-03-2020, 20:10
occhio che io ad esempio ho DNS 1.1.1.1 ovunque e ho problemi da sto weekend, ho chiesto conferme anche da altri operatori ma la "lentezza" oltre che l'alto tasso di perdita di pacchetti (ci sono stati picchi anche del 60-80%) però è un problema di Cloudflare DNS, perchè avviene anche da altri operatori!

e giusto per capirci, questo problema crea "lentezza" e difficoltà ad aprire pagine, ma anche a caricare i contenuti di qualche app

ora sono intorno al 20% di packet loss

Bigbey
09-03-2020, 20:15
In zone dove si è coperti da Open Fiber, dove rimangono fuori sia Telecom che Fastweb, tra Vodafone e Tiscali, chi sceglierebbero seconto te?

Fra i 2...Vodafone. Fuori di qui, fai una semplice prova. Chiedi ai tuoi amici o parenti se conoscono Tiscali e/o se farebbero una linea con tale Operatore. Il 90% di loro ti risponderà che neanche sanno chi o cosa sia Tiscali, mentre tutti ti risponderanno di SI su Vodafone. Vodafone è la regina del marketing.

hellomac
09-03-2020, 20:21
Caro Forum,

mi inserisco qui per avere un vostro parere in merito alla Fibra Tiscali.
Al momento ho un contratto FW Adsl solo dati e vorrei passare a fibra. Il mio palazzo è stato calbalto da Open Fiber questa estate ed è stato piazzato lo scatolotto nel palazzo.
Mi dite dei vostri pareri? purtroppo in rete si trovano più opinioni negative che altro.

L'offerta senza vincoli e il prezzo sono molto allettanti.

Carlo7777
09-03-2020, 20:23
Mi pare che adesso si sia varcata la soglia della decenza, ma anche quella del minimo garantito per una connessione ftth....siamo sotto i 200mb di dw. Questa è Vodafone Milano.

Bigbey
09-03-2020, 20:23
@hellomac: Al momento su Milano ci sono problematiche (essendo tu del Nord, usciresti lì), quindi per il momento desisti dal fare Tiscali. Orientati su altri Operatori (che però ti dissangueranno lato vincoli e penali, ma che al momento non hanno alcuna problematica significativa lato tecnico).


Milano è saturo, inutile continuare a fare test su test.

Vinsent
09-03-2020, 20:29
Fra i 2...Vodafone. Fuori di qui, fai una semplice prova. Chiedi ai tuoi amici o parenti se conoscono Tiscali e/o se farebbero una linea con tale Operatore. Il 90% di loro ti risponderà che neanche sanno chi o cosa sia Tiscali, mentre tutti ti risponderanno di SI su Vodafone. Vodafone è la regina del marketing.

Ma dove vivi scusa. Di certo l'utente medio sceglierà Vodafone e l'utente un pelino piu esperto e giocatore online, saprà che Tiscali e sempre stata piu competitiva in fatto di latenze. Mi ricordo ancora la 20 mega gaming che Tiscali offriva. In primis con la mia testimonianza in FTTH. Di certo i miei amici e conoscenti hanno fatto tutti Tiscali qui ad Imola e la maggior parte giocatori online, incazzati neri.

Bigbey
09-03-2020, 20:31
@Vinsent: Sarà che vivo nel popolino, ma ho testimonianze dirette di tecnici interpellati con armadi PFS Open Fiber aperti. Oltre 100 attivazioni erano con Vodafone, una 30-50ina con WindTre e solo una decina erano di Tiscali. Tiscali non fa marketing e ha il minor numero di clienti, inutile girarci intorno. Fuori di qui su 100 persone, solo una ventina conosceranno Tiscali.

Carlo7777
09-03-2020, 20:32
@hellomac: Al momento su Milano ci sono problematiche (essendo tu del Nord, usciresti lì), quindi per il momento desisti dal fare Tiscali. Orientati su altri Operatori (che però ti dissangueranno lato vincoli e penali, ma che al momento non hanno alcuna problematica significativa lato tecnico).


Milano è saturo, inutile continuare a fare test su test.

Anche Roma non è da meno. Ed è comunque raro che io faccia più di un test a settimana. Qui ho letto enciclopedie di test di tutti i tipi fatti in ogni ora del giorno, ripetutamente e da utenti che talvolta li hanno fatti solo per il piacere di farli. Mi sembrava che la situazione assai inconsueta richiedesse come dire...una controprova. Evidentemente non serve perché è chiaro a tutti quel che sta succedendo.

leluccio91
09-03-2020, 20:33
Va beh quindi stasera per fare qualsiasi cosa dobbiamo aspettare che la gente vada a dormire, per non dire altro :D :D

Bigbey
09-03-2020, 20:36
In sostanza si :D :D :D:muro: :muro: :muro:

dreambox
09-03-2020, 20:36
A bologna navigazione terribile oggi:

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.188.1]
2 2 ms 2 ms 1 ms static-213-205-53-220.clienti.tiscali.it [213.205.53.220]
3 2 ms 1 ms 1 ms 94.32.155.161
4 3 ms 3 ms 3 ms 94.32.154.33
5 103 ms 112 ms 114 ms static-94-32-126-53.clienti.tiscali.it [94.32.126.53]
6 110 ms 115 ms 114 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
7 109 ms 99 ms 101 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
8 121 ms 98 ms 100 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
9 109 ms 110 ms 111 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

Vinsent
09-03-2020, 20:36
@Vinsent: Sarà che vivo nel popolino, ma ho testimonianze dirette di tecnici interpellati con armadi PFS Open Fiber aperti. Oltre 100 attivazioni erano con Vodafone, una 30-50ina con WindTre e solo una decina erano di Tiscali. Tiscali non fa marketing e ha il minor numero di clienti, inutile girarci intorno. Fuori di qui su 100 persone, solo una ventina conosceranno Tiscali.

Mi sa di si, visto che dichiari che Tiscali la conosce solo il 10% Va a finire che in quel 10% ci sono solo io e pochi miei amici. :D
Con questo concludo per tornare in Topic.

Bigbey
09-03-2020, 20:42
@Vinsent: Basta solo vedere quanti clienti ha Tiscali e quanti ne hanno gli altri. Tiscali non arriva neanche al milione di clientela....anche io chiudo la discussione fuffa perchè siamo sostanzialmente OT con le tematiche trattate qui dentro.

Carlo7777
09-03-2020, 20:59
...saturazione su Milano conclusa. Tutto normale adesso. Al prossimo incasinamento

matte91snake
09-03-2020, 21:05
appena fuori Milano:

Ping statistics for 8.8.8.8:
Packets: Sent = 3668, Received = 3655, Lost = 13 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 48ms, Maximum = 2690ms, Average = 155ms

tremilaseicento ping e il più basso è stato 48ms, media 155ms :eek: :eek: :eek: :eek:

per favore non fate speedtest che aggravate solo la situazione :stordita:

leluccio91
09-03-2020, 21:15
...saturazione su Milano conclusa. Tutto normale adesso. Al prossimo incasinamento

Immediato in pratica :muro:

Carlo7777
09-03-2020, 21:33
Immediato in pratica :muro:

Si. Mi sa che trascorsa questa settimana saluto Tiscali, io on line oltre a passarci il tempo ci lavoro. Soprattutto in un momento come questo non posso permettermi di avere una connessione gestita da dei pulcinella. Se la cosa continua con questo andazzo ridicolo, tanti saluti. Uso la seconda verticale che ho per un'altra ftth e ad aprile migro il numero di rete fissa.

Lihid Zoil
09-03-2020, 21:43
A bologna navigazione terribile oggi:

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.188.1]
2 2 ms 2 ms 1 ms static-213-205-53-220.clienti.tiscali.it [213.205.53.220]
3 2 ms 1 ms 1 ms 94.32.155.161
4 3 ms 3 ms 3 ms 94.32.154.33
5 103 ms 112 ms 114 ms static-94-32-126-53.clienti.tiscali.it [94.32.126.53]
6 110 ms 115 ms 114 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
7 109 ms 99 ms 101 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
8 121 ms 98 ms 100 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
9 109 ms 110 ms 111 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

stessa cosa da Bologna, sempre ftth

(al momento è tornato ok)

ma il router marcio è proprio il 5 113 ms 112 ms 110 ms static-94-32-126-53.clienti.tiscali.it [94.32.126.53]



cmq non credo si tratti di saturazione, un evento tale sarebbe quantomeno morbido nel tornare alla normalità, qui di botto da 100 torna a 7 ms, odora di apparato difettoso

amd-novello
10-03-2020, 10:41
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 1 ms 1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 9 ms 11 ms 8 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 9 ms 8 ms 8 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 8 ms 9 ms 8 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 9 ms 10 ms 13 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 8 ms 9 ms 9 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
7 8 ms 8 ms 7 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

Miky2147
10-03-2020, 13:48
Novità per il lavoro da fare a Milano?

LuKe.Picci
10-03-2020, 15:36
Cloudflare Roma sta esplodendo?

C:\Users\lucap_000>tracert 104.31.76.58

Traccia instradamento verso 104.31.76.58 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.43.254]
2 5 ms 6 ms 5 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.205.53.196]
3 6 ms 4 ms 3 ms static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it [94.32.132.41]
4 2 ms 1 ms 1 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 7 ms 4 ms 5 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 32 ms 35 ms 33 ms static-94-32-126-50.clienti.tiscali.it [94.32.126.50]
7 42 ms 44 ms 43 ms static-94-32-126-37.clienti.tiscali.it [94.32.126.37]
8 30 ms * * cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
9 32 ms 43 ms * 104.31.76.58
10 57 ms * 81 ms 104.31.76.58

Traccia completata.