View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
LuKe.Picci
09-05-2019, 14:23
No ma quale presa per il culo! Ora edito, se funziona meglio ben venga.
edit: ho capito, l'inghippo stava nel fatto che avevo citato open fiber, ho aggiornato quella parte in modo che si riferisca in modo più esplicito al paragrafo precedente e rimosso l'ambiguo riferimento ad OF.
Per la cronaca io ho richiesto attivazione ieri , giorno 08/05 , su Catania ma a differenza vostra io spererei in un ritardino in quanto non sono pronto...vediamo quando mi chiamano.
P.s: migrazione da vdsl Fastweb a Tiscali ftth. Confermate che non devo mandare nulla a Fastweb?
Tiscali dice che nel caso di migrazioni da FTTC ad FTTH dopo che il numero telefonico è passato sulla FTTH di mandare disdetta al vecchio gestore poiché essendo tecnologie diverse potresti trovarti entrambe le linee attive e quindi pagare due gestori.
marcolpasini
09-05-2019, 15:36
Ricevuto una chiamata da Roma ( non conosco nessuno ), non ho risposto perché ero in riunione, penso " e se fosse openfiber"? Neanche il tempo di googlare e mi richiamano: salve, openfiber per conto tiscali, se veniamo domani alle 11:30 va bene ?
MA CEEEERTO :D
Vi terrò aggiornati
PS gli sms da openfiber e tiscali li ho ricevuti in seguito alla chiamata
( sullo status mytiscali mi dice ancora comunque Stato attivazione prodotto: Verifica Dati / Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. )
rossoverde
09-05-2019, 16:26
Da un po' di mesi tiscali pare stia recuperando terreno....
https://www.comparasemplice.it/informazioni/internet-adsl-fibra-wimax/andamento-mercato-telefonia-e-internet-gross-adds-aprile-2019
Durante lo scorso mese, gli spostamenti dei consumatori, secondo i dati raccolti da ComparaSemplice.it, ha visto interessanti accenni di modifiche agli equilibri del mercato. In particolare, Fastweb e Tiscali vanno in controtendenza rispetto agli altri provider principali del mercato, minando la classifica delle quote di mercato rimasta invariata da luglio 2018. Un dato con il quale si conferma vincente la formula della trasparenza tariffaria e dell’assenza di vincoli che ha caratterizzato il modello dei due brand negli ultimi anni. Notevole soprattutto la crescita di Tiscali che sembra essere uscita dalla depressione iniziata a maggio 2017.
Da un po' di mesi tiscali pare stia recuperando terreno....
https://www.comparasemplice.it/informazioni/internet-adsl-fibra-wimax/andamento-mercato-telefonia-e-internet-gross-adds-aprile-2019
Durante lo scorso mese, gli spostamenti dei consumatori, secondo i dati raccolti da ComparaSemplice.it, ha visto interessanti accenni di modifiche agli equilibri del mercato. In particolare, Fastweb e Tiscali vanno in controtendenza rispetto agli altri provider principali del mercato, minando la classifica delle quote di mercato rimasta invariata da luglio 2018. Un dato con il quale si conferma vincente la formula della trasparenza tariffaria e dell’assenza di vincoli che ha caratterizzato il modello dei due brand negli ultimi anni. Notevole soprattutto la crescita di Tiscali che sembra essere uscita dalla depressione iniziata a maggio 2017.
Se si riferiscono all'ultimo osservatorio Agcom (relativo al trimestre Ottobre/Dicembre 2018) non so come facciano ad evincere i dati di Tiscali, dato che è sparita, e aggregata agli "altri operatori":
https://i.postimg.cc/wjy4DxtP/Immagine.png (https://postimages.org/)
In pratica non se la fila più neppure Agcom :rotfl::rotfl::rotfl:
Non capisco come più del 50% (con quel che costa)scelgono TIM, mio fratello ha una FTTC TIM e paga 35€ al mese.
Non capisco come più del 50% (con quel che costa)scelgono TIM, mio fratello ha una FTTC TIM e paga 35€ al mese.
ci sono ancora tante zone in adsl in cui tutti gli operatori sono in wholesale e quindi non ci sono alternative a tim visto che le linee in wholesale vanno male e costano poco di meno. Poi c'è chi ha paura di cambiare operatore e chi invece torna in tim con le offerte a 25 euro al mese per un anno e poi 30.
Pochi minuti fa sono arrivati i tecnici per attivare la linea Tiscali. Purtroppo non hanno potuto far nulla perchè un tizio di OF gli ha espressamente vietato di effettuare la permuta nel PFS visto che la linea FTTH con Vodafone è ancora attiva. Bene così..
(Palermo)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Pochi minuti fa sono arrivati i tecnici per attivare la linea Tiscali. Purtroppo non hanno potuto far nulla perchè un tizio di OF gli ha espressamente vietato di effettuare la permuta nel PFS visto che la linea FTTH con Vodafone è ancora attiva. Bene così..
(Palermo)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ma avevi chiesto migrazione o nuova linea?
nikiford
09-05-2019, 17:29
Ciao Ragazzi.
ieri mi è accaduto un fatto strano e chiedo consiglio a qualcuno più esperto. praticamente mentre giocavo. il modem Genew (quello bianco con due antenne Tiscali) improvvisamente mi esclude internet e il telefono, vado a controllare le spie e sono tutte accese, lampeggiano solo quella di ethernet, decido allora di spegnerlo e riaccenderlo. per un minuto rifunziona tutto per poi ripresentarsi il problema, mi è venuto il dubbio che non fosse qualche surriscaldamento, pero' non ne sono cosi certo. cosa puo' essere ? premetto che ho anche acquistato per comodità dei power line della netgear 1000
grazie per l'eventuale risposta
ps. oggi sembra regolare, pero' ho la sensazione che lo possa rifare tale problema.
Risolto era un problema di Tiscali ho messaggiato con l'app mytiscali e non so cosa abbiano fatto, pero' di sicuro ora non cade più quindi se vi capita questo problema e pensate che sia il router impazzito, no dipende da qualche settaggio o taratura nella centrale, chiamate se potere al 130 o messaggiate con l'app che risolveranno ...
ma avevi chiesto migrazione o nuova linea?Migrazione, e non c'era spazio per far passare un nuovo cavo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
rossoverde
09-05-2019, 18:09
Se si riferiscono all'ultimo osservatorio Agcom (relativo al trimestre Ottobre/Dicembre 2018) non so come facciano ad evincere i dati di Tiscali, dato che è sparita, e aggregata agli "altri operatori":
https://i.postimg.cc/wjy4DxtP/Immagine.png (https://postimages.org/)
In pratica non se la fila più neppure Agcom :rotfl::rotfl::rotfl:
sei come al solito disattento....si riferisce all'andamento di mercato del mese di aprile...... come puoi vedere dal grafico mentre fino a dicembre pochi migravano in tiscali (circa 1-2% delle migrazioni) ad aprile (già febbraio e marzo iniziavano a dare buoni segnali) hanno migrato quasi il 12% verso tiscali secondo il dato di comparasemplice..... che sarà da prendere con le pinze ma da sicuramente una tendenza.....
Studia Psyred :D
rossoverde
09-05-2019, 18:18
Migrazione, e non c'era spazio per far passare un nuovo cavo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
e che succede adesso? perchè vodafone è ancora attiva?
sei come al solito disattento....si riferisce all'andamento di mercato del mese di aprile...... come puoi vedere dal grafico mentre fino a dicembre pochi migravano in tiscali (circa 1-2% delle migrazioni) ad aprile (già febbraio e marzo iniziavano a dare buoni segnali) hanno migrato quasi il 12% verso tiscali secondo il dato di comparasemplice..... che sarà da prendere con le pinze ma da sicuramente una tendenza.....
Studia Psyred :D
Ehm, come ho già detto mi stavo domandando da dove avessero ricavato quei dati. Oltretutto se non tengono conto anche dei clienti in uscita quelle percentuali valgono ZERO.
Per un 12% dei clienti che entrano in Tiscali (fonte dei dati poi?) potrebbe essercene un 15%, o più, in uscita. E stando agli ultimi dati UFFICIALI hanno perso un sacco di clienti.
Studia rossoverde :read:
rossoverde
09-05-2019, 18:23
Ehm, come ho già detto mi stavo domandando da dove avessero ricavato quei dati. Oltretutto se non tengono conto anche dei clienti in uscita quelle percentuali valgono ZERO.
Per un 12% dei clienti che entrano in Tiscali (fonte dei dati poi?) potrebbe essercene un 15%, o più, in uscita. E stando agli ultimi dati UFFICIALI hanno perso un sacco di clienti.
Studia rossoverde :read:
in questo di aprile non ci sono le rilevazioni in uscita ma in quello di marzo si!
Le uscite di tiscali sotto all'1% .... molto più alte quelle di wind..... :D
Marzo
https://www.comparasemplice.it/informazioni/internet-adsl-fibra-wimax/andamento-mercato-telefonia-internet-marzo-2019
Secondo i dati raccolti da ComparaSemplice.it per il mese di marzo, a conferma di quanto detto sopra, si nota il maggior interesse di chi cambia operatore, per la proposta di Fastweb. Il 13,20% delle migrazioni in uscita interessano gli ex clienti TIM. Da Wind Tre, i clienti in uscita hanno rappresentato il 3,86% delle migrazioni del mese. Di tutti coloro che hanno deciso di cambiare operatore, gli ex clienti di Fastweb sono il 3,33%; da Vodafone l’1,31%. Residuale la quota di migrazioni in uscita da Tiscali: 0,80%.
SUBITO ACCONTENTATO!! :cool:
in questo di aprile non ci sono le rilevazioni in uscita ma in quello di marzo si!
Le uscite di tiscali sotto all'1% .... molto più alte quelle di wind..... :D
Marzo
https://www.comparasemplice.it/informazioni/internet-adsl-fibra-wimax/andamento-mercato-telefonia-internet-marzo-2019
Secondo i dati raccolti da ComparaSemplice.it per il mese di marzo, a conferma di quanto detto sopra, si nota il maggior interesse di chi cambia operatore, per la proposta di Fastweb. Il 13,20% delle migrazioni in uscita interessano gli ex clienti TIM. Da Wind Tre, i clienti in uscita hanno rappresentato il 3,86% delle migrazioni del mese. Di tutti coloro che hanno deciso di cambiare operatore, gli ex clienti di Fastweb sono il 3,33%; da Vodafone l’1,31%. Residuale la quota di migrazioni in uscita da Tiscali: 0,80%.
SUBITO ACCONTENTATO!! :cool:
Beh anche lì si parla di "timida ripresa", non certo di boom di utenze. In ogni caso a me interessano i report ufficiali di Agcom, non quelli di comparasemplice.it. Vedremo quelli relativi al trimestre successivo.
Ammesso che Agcom nel prossimo report si ricordi di Tiscali naturalmente :rotfl::rotfl::rotfl:
Ragazzi scusate sto avendo un problema con la registrazione su mytiscali.
In pratica io ero un vecchio client già registrato e se provo a riregistrarmi col nuovo codice cliente mi da errore perché la mail è la stessa.
Nei dati personali ho cambiato la mail con un'altra ma non cambia nulla , se metto la mail mi dice sempre già in uso.
Che posso fare? Nel nuovo contratto la mail segnata è sempre la mia principale!
e che succede adesso? perchè vodafone è ancora attiva?La linea Vodafone resta attiva visto che la richiesta di migrazione andrá probabilmente in KO. Vi aggiorneró se ci saranno novitá. Intanto se qualcuno riuscirá a migrare da OF a OF senza intoppi lo scriva qui!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
rossoverde
09-05-2019, 18:59
La linea Vodafone resta attiva visto che la richiesta di migrazione andrá probabilmente in KO. Vi aggiorneró se ci saranno novitá. Intanto se qualcuno riuscirá a migrare da OF a OF senza intoppi lo scriva qui!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ho paura che a Open fiber gli arriverà una ammenda pesante se non permette migrazioni o crea problemi nelle migrazioni......
Non capisco come più del 50% (con quel che costa)scelgono TIM, mio fratello ha una FTTC TIM e paga 35€ al mese.
Perchè siamo un paesi di vecchi per cui il telefono è della SIP, si gioca la schedina della SISAL, le bollette si pagano alla POSTA e la sera si guarda il telegiornale sul PRIMO CANALE
dreambox
09-05-2019, 19:52
Avevo appuntamento per domani ma mi hanno telefonato i tecnici oggi chiedendomi se ero disponibile a farlo oggi. Quindi sono arrivati e da subito mi hanno detto che collegheranno tutto ma che oggi tutte le attivazioni di Tiscali non vanno. Nel senso che tutto sembra funzionare, tutte le lucci sono verdi come nel funzionamento normale ma non si naviga.
Quindi mi hanno steso un cavetto di fibra nuovo senza toccare quello vodafone ancora funzionante. Hanno installato la nuova borchia Open Fiber di fianco a quella vodafone. Hanno collegato tutto, ONT ZTE ZXHN F601, il Tecnicolor TG789vac v2. Tutte le luci verdi, anche entrando nel router tutto sembra Ok, indirizzo IP WAN assegnato, tutto in ordine ma niente navigazione!
Il tecnico ha detto che probabilmente ci vorranno 24 ore e tutto si sistemerà da solo. MAH...!!!
La linea Vodafone resta attiva visto che la richiesta di migrazione andrá probabilmente in KO. Vi aggiorneró se ci saranno novitá. Intanto se qualcuno riuscirá a migrare da OF a OF senza intoppi lo scriva qui!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
io manderei una pec di reclamo ad entrambi gli operatori, magari anche a OF. non se le procedure di migrazione prevedano che sia il nuovo operatore a stabilire la data (e il precedente operatore a subirla) o se detta data debba essere concordata tra i due operatori ma mi pare assurdo che OF neghi le portabilità sulla sua stessa rete o la condizioni ad una qualche conferma dell'operatore cedente. qualcuno sa esattamente come viene stabilita la data di migrazione?
Ragazzi scusate sto avendo un problema con la registrazione su mytiscali.
In pratica io ero un vecchio client già registrato e se provo a riregistrarmi col nuovo codice cliente mi da errore perché la mail è la stessa.
Nei dati personali ho cambiato la mail con un'altra ma non cambia nulla , se metto la mail mi dice sempre già in uso.
Che posso fare? Nel nuovo contratto la mail segnata è sempre la mia principale!
Devi farlo con una email diversa, creati una nuova email su libero.it ad esempio e metti quella mail come nuovo nome utente nel mytiscali.
Ma ho fatto quello che hai scritto... in pratica io accedo ancora con le vecchie credenziali , andando sui dati personali ho cambiato la mail in un'altra che posseggo per poter utilizzare la prima nella nuova registrazione ma non va lo stesso.
Boh
Ma in pratica la mail del mytiscali non deve coincidere con quella che c'è nel contratto? Se no vado direttamente con l'altra
Perchè siamo un paesi di vecchi per cui il telefono è della SIP, si gioca la schedina della SISAL, le bollette si pagano alla POSTA e la sera si guarda il telegiornale sul PRIMO CANALE
Adesso si chiamano vecchi? Ai miei tempi si chiamavano pirla!
Ma in pratica la mail del mytiscali non deve coincidere con quella che c'è nel contratto? Se no vado direttamente con l'altra
hai provato a chiedere al 130?
LuKe.Picci
09-05-2019, 22:12
Tutte le luci verdi, anche entrando nel router tutto sembra Ok, indirizzo IP WAN assegnato, tutto in ordine ma niente navigazione!
Interessante, su tiscali.it riesci ad andare? Se le luci sono tutte verdi, anche quella del telefono, allora la navigazione verso il server di autoconfigurazione ha funzionato. Il telefono funziona? (edit: no aspetta un momento, se hai appena migrato di sicuro non hai già anche il telefono, come fai ad avere verde anche quella spia??). Quel router quando è in stato normale ha tutti i led spenti tranne quello grosso acceso verde fisso che se premuto mostra gli altri. Comunque è palesemente un problema che devono risolvere loro, tu puoi solo sbizzarrirti ad analizzare la cosa per pura curiosità ma nient'altro. Però se credi che possano aver risolto il problema ma che il router richieda
Ma in pratica la mail del mytiscali non deve coincidere con quella che c'è nel contratto? Se no vado direttamente con l'altra
No non per forza, ma se chiami il 130 forse possono aggiungerti il nuovo servizio sull'account mytiscali che hai già.
Grazie per i suggerimenti ragazzi , con una procedura un po' complicata finalmente ce l'ho fatta!
Domandona...ho Tim Smart FTTC e volevo passare a Tiscali che qua a Prato facendo verifica copertura mi dà FTTH.
Se faccio richiesta online ma per qualche motivo non va a buon fine (non ne ho idea di quale sia la situazione del mio condominio con l'ftth) Tim mi stacca lo stesso???
Domandona...ho Tim Smart FTTC e volevo passare a Tiscali che qua a Prato facendo verifica copertura mi dà FTTH.
Se faccio richiesta online ma per qualche motivo non va a buon fine (non ne ho idea di quale sia la situazione del mio condominio con l'ftth) Tim mi stacca lo stesso???
No se fai richiesta di migrazione.
thriller7
10-05-2019, 00:34
Suppongo ne porti un altro per via del seriale (visto che quello identifica la configurazione da scaricarsi che è differente da quella FTTC). Se è come penso bisognerà poi spedire indietro quello della FTTC credo.
Te ne porta sicuramente un altro. Ci sono di mezzo delle procedure che prevedono la consegna dell'apparato, la sua registrazione ed installazione. Anche se è lui a registrare quell'esemplare sulla tua linea comuqnue questo provocherebbe potenziali casini essendo l'altro associato alla tua FTTC. Per cui, semplicemente per una ragione di procedure da non stravolgere, te ne rimarranno due. L'altro se vuoi puoi rispedirlo, ma probabilmente se ne perderà ogni traccia, perchè la penale per mancata restituzione scatta solo se recedi, e nel caso tu receda, verte solo su quello registrato sulla linea attiva. Tra l'altro non tange mai l'ont.
ok grazie mille per le risposte
dreambox
10-05-2019, 06:27
Interessante, su tiscali.it riesci ad andare? Se le luci sono tutte verdi, anche quella del telefono, allora la navigazione verso il server di autoconfigurazione ha funzionato. Il telefono funziona? (edit: no aspetta un momento, se hai appena migrato di sicuro non hai già anche il telefono, come fai ad avere verde anche quella spia??). Quel router quando è in stato normale ha tutti i led spenti tranne quello grosso acceso verde fisso che se premuto mostra gli altri. Comunque è palesemente un problema che devono risolvere loro, tu puoi solo sbizzarrirti ad analizzare la cosa per pura curiosità ma nient'altro. Però se credi che possano aver risolto il problema ma che il router richieda
SI su tiscali.it si riesce ad andare, ma oltre quello niente, nemmeno su myTiscali. Lo stato delle luci e come dici tu; solo la prima grande verde del pulsante rimane accesa e se lo premo si accendono di verde tutte le altre, a parte quella con il segno di una TV e quella del telefono che rimangono spente.
Biondo and Nero
10-05-2019, 08:11
Arrivato anche a me messaggio ieri, attivazione entro 17/05 ma ancora nessuna telefonata dal tecnico, però a leggere mi fate preoccupare visto che migro da ftth Voda a ftth Tiscali sempre su rete Open Fiber
_NocTurN_
10-05-2019, 09:53
mio amico attivato: Torino FTTH Vodafone --> FTTH Tiscali (col trucchetto per averla su OF)... tutto a posto, gli hanno tenuto la stessa fibra e spostato su splitter Tiscali
A quanto state dicendo questo qui è stato fortunato perchè i tecnici hanno fatto qualcosa che OF non vuole sia fatto :confused:
A quanto state dicendo questo qui è stato fortunato perchè i tecnici hanno fatto qualcosa che OF non vuole sia fatto :confused:
A quanto si legge qui sembra che questa situazione cambi da città a città, in alcune staccano la vecchia connessione e agganciano l'altra in altre città si rifiutano.
Intanto ho iniziato ad aprire tutte le cassette dove dovranno passare la fibra così fanno prima, sperando che riescano a passare visto che c'è gia un'altra fibra (flashfiber) nei tubi, speriamo bene...
LuKe.Picci
10-05-2019, 10:30
Migrazione, e non c'era spazio per far passare un nuovo cavo
Chiama tiscali, dici che l'installazione è andata in KO perchè secondo il tecnico "per poter procedere ha bisogno dell'autorizzazione esplicita da parte di OF a staccare la linea precedente". Fatti riaprire l'ordinativo ad OF con questa nota. Quando ti chiamano per l'appuntamento, fai lo stesso, dici che "il tecnico ha bisogno dell'autorizzazione esplicita da parte vostra ecc ecc". E' solo un problema di comunicazione tra OF e chi fa i lavori.
Ovviamente tutto questo dando per scontato che nella tua situazione non ci si di mezzo anche flashfiber col provider da cui arrivi o sul nuovo servizio tiscali che hai richiesto.
LuKe.Picci
10-05-2019, 10:39
SI su tiscali.it si riesce ad andare, ma oltre quello niente, nemmeno su myTiscali. Lo stato delle luci e come dici tu; solo la prima grande verde del pulsante rimane accesa e se lo premo si accendono di verde tutte le altre, a parte quella con il segno di una TV e quella del telefono che rimangono spente.
Ho capito, allora il tuo router è connesso con le impostazioni di fabbrica. Le luci sono tutte verdi perchè con quelle impostazioni l'unico servizio configurato è quello temporaneo di internet per l'accesso all'autoconfigurazione, che evidentemente non ha proprio fatto. Il telefono non è in stato di errore perchè il voip non è ancora configurato. O aspetti che lo faccia lui con i suoi tentativi periodici oppure ogni tanto lo riavvii/resetti per forzare manualmente un nuovo tentativo di download configurazione.
Hai per caso visto il tecnico inserire sul suo tablet il seriale del router? L'SMS di avvenuta attivazione ti è già arrivato?
dreambox
10-05-2019, 10:49
Ho capito, allora il tuo router è connesso con le impostazioni di fabbrica. Le luci sono tutte verdi perchè con quelle impostazioni l'unico servizio configurato è quello temporaneo di internet per l'accesso all'autoconfigurazione, che evidentemente non ha proprio fatto. Il telefono non è in stato di errore perchè il voip non è ancora configurato. O aspetti che lo faccia lui con i suoi tentativi periodici oppure ogni tanto lo riavvii/resetti per forzare manualmente un nuovo tentativo di download configurazione.
Hai per caso visto il tecnico inserire sul suo tablet il seriale del router? L'SMS di avvenuta attivazione ti è già arrivato?
I tecnici mi hanno detto ancora prima di partire cosa sarebbe successo, specificando che oggi(quindi ieri) Tiscali aveva dei problemi e con tutte le installazioni che avevano fato ieri, non andava internet. Si connettevano con tutte le luci verdi, ma niente internet. Come del resto si è verificato pure con me. Hanno aggiunto che probabilmente in 24 ore la cosa si sarebbe risolta. Questa mattina, mi ha richiamato di nuovo il tecnico di ieri, chiedendomi se la navigazione si era ripristinata e alla mia risposta negativa, mi ha detto che avrebbero segnalato loro! Adesso sono al lavoro e non so cosa effettivamente succede a casa, ma appena torno, se è ancora KO provo a fare cosa mi hai detto tu. Speriamo bene che ho letto un po' indietro in questo tread che qualcuno ha patito parecchio con lo stesso mio problema. Comunque SI il tecnico ha già inserito tutti i vari seriali nel suo tablet. SMS di attivazione NO ancora.
marcolpasini
10-05-2019, 11:14
Arrivato un ora in anticipo, qualche ritardo perché era la prima volta che installavano tiscali e non avevano mai usato questo ont ( a detta loro ) ma alla fine eccomi qua, faccio qualche test e vediamo
A quanto state dicendo questo qui è stato fortunato perchè i tecnici hanno fatto qualcosa che OF non vuole sia fatto :confused:
come detto, varia (a quanto pare) in base alla città... nello specifico credo che il grosso della differenza lo faccia l'infrastruttura (OpenFiber ha inglobato Metroweb, che ha una infrastruttura FTTH leggermente diversa) e forse la ditta che riceve l'appalto ed esegue i lavori...
giusto per farti capire: al mio amico è stato detto "comunque questa è la cassetta (il box in cantina, perchè appunto OF su ex Metroweb il box è in cantina) , questa è la tua fibra... se vedi che non ti va la connessione Tiscali per oggi, vieni e ti stacchi da qui (splitter Tiscali) e ti riattacchi qui (splitter Vodafone), comunque se hai problemi questo è il mio numero di cellulare"
capisci anche tu che il fattore umano di disponibilità, non puoi prevederlo... un po' come il tecnico che arriva a trova tutte le prese aperte, i mobili spostati, magari una sonda già passata, e magari ancora gli dai pure una mano se è da solo (capita che li mandano da soli, oppure solo in due e mentre uno configura giù l'altro è da solo a passare la fibra) anche la disponibilità del cliente può invogliare il tecnico ad essere più disponibile e flessibile sulle regole...
No se fai richiesta di migrazione.
Grazie mille.
Adesso per capire...come faccio a sapere se la richiesta a Tiscali potrebbe andare ko? Il mio civico dal loro sito risulta ftth, ho guardato dove ci sono i contatori della luce del condominio e l'unica cosa che c'è è questa nell'immagine ma penso sia roba per l'fttc che ho anche adesso. E cosa farebbero lavori solo per me???
https://imgur.com/TSfvF0A
come detto, varia (a quanto pare) in base alla città... nello specifico credo che il grosso della differenza lo faccia l'infrastruttura (OpenFiber ha inglobato Metroweb, che ha una infrastruttura FTTH leggermente diversa) e forse la ditta che riceve l'appalto ed esegue i lavori...
giusto per farti capire: al mio amico è stato detto "comunque questa è la cassetta (il box in cantina, perchè appunto OF su ex Metroweb il box è in cantina) , questa è la tua fibra... se vedi che non ti va la connessione Tiscali per oggi, vieni e ti stacchi da qui (splitter Tiscali) e ti riattacchi qui (splitter Vodafone), comunque se hai problemi questo è il mio numero di cellulare"
capisci anche tu che il fattore umano di disponibilità, non puoi prevederlo... un po' come il tecnico che arriva a trova tutte le prese aperte, i mobili spostati, magari una sonda già passata, e magari ancora gli dai pure una mano se è da solo (capita che li mandano da soli, oppure solo in due e mentre uno configura giù l'altro è da solo a passare la fibra) anche la disponibilità del cliente può invogliare il tecnico ad essere più disponibile e flessibile sulle regole...
A una coppia di miei amici migranti da vodafone a tiscali avevano già programmato l'intervento. Hanno poi telefonato per confermare l'appuntamento e in questa occasione la tipa di OF a chiesto se era una nuova attivazione. Quando la risposta è stata che era una migrazione ha annullato l'appuntamento perchè è previsto che ci sia la disdetta verso l'operatore di provenienza. Sembra che la cosa sia ormai generalizzata infatti siamo di Torino. A mio parere qui qualcuno sta giocando sporco.
A una coppia di miei amici migranti da vodafone a tiscali avevano già programmato l'intervento. Hanno poi telefonato per confermare l'appuntamento e in questa occasione la tipa di OF a chiesto se era una nuova attivazione. Quando la risposta è stata che era una migrazione ha annullato l'appuntamento perchè è previsto che ci sia la disdetta verso l'operatore di provenienza. Sembra che la cosa sia ormai generalizzata infatti siamo di Torino. A mio parere qui qualcuno sta giocando sporco.
non capisco, questo mio amico ha fatto il contratto 2 maggio, intervento fatto ieri e nessunissimo problema... anzi... ha pure forzato OF invece che FW-GPON
marcolpasini
10-05-2019, 12:11
https://www.speedtest.net/result/d/3f8ed7f5-a573-4ad6-b29e-03e0b6661b75
Router TG789vac v2 e ONT ZTE ZXHN F601
Il cavo purtroppo è un cat 5e che passa per una canalina elettrica, a breve ci metto qualcosa di più decente ma molto soddisfatto
Il router non sembra neanche fare troppo schifo, dopo guardo se ci posso sparare sopra openwrt o similia
dreambox
10-05-2019, 12:15
https://www.speedtest.net/result/d/3f8ed7f5-a573-4ad6-b29e-03e0b6661b75
Router TG789vac v2 e ONT ZTE ZXHN F601
Il cavo purtroppo è un cat 5e che passa per una canalina elettrica, a breve ci metto qualcosa di più decente ma molto soddisfatto
Il router non sembra neanche fare troppo schifo, dopo guardo se ci posso sparare sopra openwrt o similia
Mica ti ricordi che attenuazione ha registrato il tecnico sulla tua fibra?
marcolpasini
10-05-2019, 12:15
Mica ti ricordi che attenuazione ha registrato il tecnico sulla tua fibra?
Nope, c'era la bimba per casa che faceva casino e non ho seguito un granché
Uhhhh....ottimi valori...so che non serve a molto ma quel 300 in upload è bellino :)
Grazie mille.
Adesso per capire...come faccio a sapere se la richiesta a Tiscali potrebbe andare ko? Il mio civico dal loro sito risulta ftth, ho guardato dove ci sono i contatori della luce del condominio e l'unica cosa che c'è è questa nell'immagine ma penso sia roba per l'fttc che ho anche adesso. E cosa farebbero lavori solo per me???
https://imgur.com/TSfvF0A
Sei coperto da flashfiber Fastweb avrai la FTTH ma quella 1000/100.
Chiama tiscali, dici che l'installazione è andata in KO perchè secondo il tecnico "per poter procedere ha bisogno dell'autorizzazione esplicita da parte di OF a staccare la linea precedente". Fatti riaprire l'ordinativo ad OF con questa nota. Quando ti chiamano per l'appuntamento, fai lo stesso, dici che "il tecnico ha bisogno dell'autorizzazione esplicita da parte vostra ecc ecc". E' solo un problema di comunicazione tra OF e chi fa i lavori.
Ovviamente tutto questo dando per scontato che nella tua situazione non ci si di mezzo anche flashfiber col provider da cui arrivi o sul nuovo servizio tiscali che hai richiesto.D'accordo, proveró così! Grazie Luke
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Come temevo.. KO per non meglio specificate cause tecniche che impediscono l'attivazione del servizio :muro:
Sono venuti ad installare dal mio vicino in anticipo ma mi hanno detto che da me verrà un'altra squadra nel pomeriggio perchè loro dovevano andare a fare una riparazione. Cmq gli hanno montato ONT ZTE marcato Openfiber e modem Technicolor 789 v2.
rampamik
10-05-2019, 13:32
Vi aggiorno sulla mia situazione,
contratto fatto online il 30 e mandata la documentazione richiesta,
dopo pochi giorni è spuntata la dicitura tipo "sarai ricontattato da un tecnico i prossimi giorni", poi è sparita, sostituita da "Verifica Dati Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento." :rolleyes:
Ho chiamato il 130 un paio di giorni fa e la ragazza del call center ha sollecitato, dicendo che mi avrebbe chiamato un tecnico a breve...ovviamente nessuno ha chiamato :fagiano:
E' normale? Li richiamo? :stordita:
In tutto questo mi puzza che dentro il menu Disdetta trovo
Prodotto: Suite Fibra GPON FW LA 1Gb/100Mb 11/2018
quando ho sia il ROE TIM che quello OpenFiber (anche se non risulto ancora coperto).
dreambox
10-05-2019, 13:55
Sono venuti ad installare dal mio vicino in anticipo ma mi hanno detto che da me verrà un'altra squadra nel pomeriggio perchè loro dovevano andare a fare una riparazione. Cmq gli hanno montato ONT ZTE marcato Openfiber e modem Technicolor 789 v2.
Ricordati di ricordare l'attenuazione della linea quando alla fine fanno le misurazioni.
LuKe.Picci
10-05-2019, 14:26
In tutto questo mi puzza che dentro il menu Disdetta trovo
Prodotto: Suite Fibra GPON FW LA 1Gb/100Mb 11/2018
quando ho sia il ROE TIM che quello OpenFiber (anche se non risulto ancora coperto). Sembra tutto normale, ti stanno attivando su Fastweb. Di dove sei?
KiNgOfChAoS
10-05-2019, 14:52
Personalmente, come tempi non mi posso lamentare.
Il 7 maggio ho fatto la richiesta sul sito Tiscali per passaggio alla loro FTTH (attualmente sono su FTTH Vodafone).
Dieci minuti fa ho ricevuto una telefonata da un operatore Open Fiber: lunedì mattina viene il tecnico col modem (non dovevano spedirlo?) per l'installazione.
Da quel punto in poi mi hanno detto che dovrebbe essere già attiva e c'è da attendere solo la portabilità del numero.
Vi torna?
LuKe.Picci
10-05-2019, 15:02
Si torna tutto, come già ripetuto svariate volte in questi casi non ti spediscono nulla.
Linea attiva!
Primo utente attivato su OpenFiber con Tiscali (a Firenze) a detta dei tecnici.
Prestazioni eccellenti, si va diretti su Milano al primo hop, quindi instradamento (come routing italiano) completamente diverso dalle FTTC (sempre di Tiscali) dove si usciva sui PoP regionali per arrivare a Milano in circa 15ms:
E' stata davvero una sorpresa graditissima questa.
Tutti i test sono stati fatti col malefico Technicolor, in quanto, dopo aver mandato il form online ed aver chiamato il 130, mi hanno comunicato che per l'invio dei dati relativi alla configurazione del modem proprietario c'è da aspettare qualche giorno perchè ancora non gli risultava nemmeno che la linea fosse stata attivata. :stordita:
https://www.speedtest.net/result/8248282635.png (https://www.speedtest.net/result/8248282635) https://www.speedtest.net/result/8248302951.png (https://www.speedtest.net/result/8248302951)
Un pò di traceroute al volo (ancora non ho provato a cambiare IP per vedere se migliorano le latenze su alcuni server, aspetto di togliere il Technicolor prima di fare test più approfonditi).
C:\Users\Admin>tracert gamesnet.it
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.18]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 6 ms 6 ms 6 ms static-94-32-132-29.clienti.tiscali.it [94.32.132.29]
5 9 ms 5 ms 6 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 8 ms 6 ms 6 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
7 5 ms 5 ms 5 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
8 6 ms 5 ms 6 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.18]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 7 ms 6 ms 5 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 6 ms 5 ms 5 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 6 ms 5 ms 6 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 5 ms 5 ms 6 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 5 ms 5 ms 5 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 6 ms 5 ms 5 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 5 ms 5 ms 6 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
C:\Users\Admin>tracert proserve.nl
Traccia instradamento verso proserve.nl [83.96.141.5]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 5 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.18]
3 6 ms 5 ms 6 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 9 ms 6 ms 6 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 6 ms 6 ms 6 ms static-94-32-126-81.clienti.tiscali.it [94.32.126.81]
7 6 ms 6 ms 5 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 7 ms 5 ms 6 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
9 11 ms 9 ms 10 ms be3586.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.60.113]
10 16 ms 15 ms 16 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.62]
11 21 ms 21 ms 20 ms be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.253]
12 27 ms 27 ms 27 ms be2814.ccr42.ams03.atlas.cogentco.com [130.117.0.141]
13 27 ms 25 ms 26 ms be3458.ccr21.ams04.atlas.cogentco.com [154.54.39.186]
14 25 ms 24 ms 24 ms 149.11.38.194
15 25 ms 23 ms 24 ms 194.62.131.233
16 24 ms 24 ms 25 ms party44.nawas.net [212.114.112.44]
17 23 ms 25 ms 25 ms be20-100.cr1.nkf.as49685.net [80.246.207.245]
18 25 ms 24 ms 24 ms www.proserve.nl [83.96.141.5]
Traccia completata.
C:\Users\Admin>tracert dedibox.fr
Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 5 ms 6 ms 5 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.18]
3 5 ms 5 ms 6 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.132.45]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 6 ms 9 ms 5 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 7 ms 8 ms 9 ms static-94-32-126-81.clienti.tiscali.it [94.32.126.81]
7 6 ms 5 ms 6 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 6 ms 6 ms 6 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
9 15 ms 14 ms 14 ms be2314.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com [130.117.50.93]
10 25 ms 25 ms 25 ms be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.153]
11 24 ms 25 ms 24 ms be3183.ccr31.par04.atlas.cogentco.com [154.54.38.66]
12 26 ms 25 ms 25 ms be3750.rcr21.b022890-0.par04.atlas.cogentco.com [154.54.60.202]
13 26 ms 25 ms 26 ms online.demarc.cogentco.com [149.6.164.42]
14 24 ms 25 ms 25 ms 45x-s44-2-a9k2.dc3.poneytelecom.eu [195.154.1.107]
15 24 ms 24 ms 25 ms www.as12876.net [62.210.16.2]
Traccia completata.
C:\Users\Admin>tracert hetzner.de
Traccia instradamento verso hetzner.de [78.47.166.55]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 8 ms 6 ms 6 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.18]
3 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-29.clienti.tiscali.it [94.32.132.29]
5 7 ms 6 ms 6 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 5 ms 9 ms 5 ms ae2-300.cr1-mil2.ip4.gtt.net [77.67.94.81]
7 20 ms 20 ms 20 ms et-0-0-19.cr10-fra2.ip4.gtt.net [89.149.136.121]
8 20 ms 20 ms 21 ms hetzner-online-gw.ip4.gtt.net [77.67.76.142]
9 21 ms 21 ms 22 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.245.249]
10 22 ms 21 ms 21 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
11 22 ms 22 ms 21 ms dedihetznernew.your-server.de [78.47.166.55]
Traccia completata.
C:\Users\Admin>tracert xch.nl
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 8 ms 5 ms 7 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.18]
3 5 ms 6 ms 5 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.132.45]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 6 ms 8 ms 6 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 5 ms 7 ms 8 ms ae2-300.cr0-mil2.ip4.gtt.net [77.67.94.37]
7 6 ms 5 ms 37 ms xe-10-2-0.cr1-mil2.ip4.gtt.net [89.149.185.254]
8 6 ms 5 ms 6 ms ae-10.r02.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [77.67.64.242]
9 46 ms 35 ms 26 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
10 30 ms 28 ms 27 ms ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.55]
11 25 ms 25 ms 25 ms 212.119.24.218
12 29 ms 28 ms 29 ms ae1-20g.er.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.70]
13 29 ms 28 ms 29 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 5 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.18]
3 6 ms 6 ms 5 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 6 ms 6 ms 6 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 8 ms 6 ms 6 ms static-94-32-126-81.clienti.tiscali.it [94.32.126.81]
7 5 ms 5 ms 5 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 7 ms 6 ms 6 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
9 10 ms 10 ms 10 ms be3586.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.60.113]
10 15 ms 15 ms 16 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.62]
11 20 ms 20 ms 21 ms be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.253]
12 24 ms 24 ms 23 ms be3548.rcr21.sxb01.atlas.cogentco.com [154.54.59.134]
13 24 ms 24 ms 25 ms be2781.nr14.b015623-2.sxb01.atlas.cogentco.com [154.25.8.234]
14 21 ms 23 ms 23 ms ae7.cr-nunki.sxb1.core.heg.com [149.14.12.46]
15 23 ms 23 ms 22 ms ae0-v100.sr-sol.sxb1.mass.systems [87.230.112.3]
16 24 ms 23 ms 22 ms 62.138.129.2
17 22 ms 22 ms 23 ms 92.204.12.11
18 23 ms 22 ms 23 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso sl.ru [91.218.10.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 6 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.18]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 8 ms 7 ms 7 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 5 ms 5 ms 5 ms ae2-300.cr0-mil2.ip4.gtt.net [77.67.94.37]
7 7 ms 5 ms 5 ms lag-6.ear1.Tokyo4.Level3.net [4.68.74.129]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 62 ms 62 ms 61 ms EDN-SOVINTE.ear4.Amsterdam1.Level3.net [213.19.197.34]
10 67 ms 67 ms 67 ms pe06.Moscow.gldn.net [79.104.235.86]
11 67 ms 67 ms 67 ms mks-gw.Moscow.gldn.net [194.186.0.110]
12 61 ms 62 ms 61 ms host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru [212.57.99.218]
13 60 ms 61 ms 61 ms 91.218.11.2
14 61 ms 61 ms 62 ms vds1.yet.ru [91.218.10.37]
15 61 ms 61 ms 61 ms 91.218.10.36
Traccia completata.
Per adesso ottima, ne è valsa assolutamente la pena di aspettare quasi 50 giorni. :cool:
Speriamo riescano a mantenere prestazioni del genere anche con l'aumentare del traffico.
Ricordati di ricordare l'attenuazione della linea quando alla fine fanno le misurazioni.
Stanno ancora qui, sono venute 3 squadre! 6 tecnici :D
Sei coperto da flashfiber Fastweb avrai la FTTH ma quella 1000/100.
E perché sia per tim che per fastweb mi dà fttc 100/20 e Tiscali la ftth?
LuKe.Picci
10-05-2019, 15:50
Ma tiscali ftth con che codice ti compare dopo verifica copertura? Se è /vhome allora sei su tim, ed è normale che da tim non ti risulti attivabile perchè è da inizio anno che tim ha smesso di attivare in fibra un po' ovunque (con probabili eccezioni).
LuKe.Picci
10-05-2019, 15:55
Il router non sembra neanche fare troppo schifo, dopo guardo se ci posso sparare sopra openwrt o similia
C'è già su un fork di openwrt, a cui puoi fare il root. Quello originale non puoi mettercelo e nemmeno qualcos'altro.
Linea attiva!
Tutti i test sono stati fatti col malefico Technicolor,
Non capisco tutta questa avversione verso il Technicolor.
Per adesso ottima, ne è valsa assolutamente la pena di aspettare quasi 50 giorni. :cool:
Speriamo riescano a mantenere prestazioni del genere anche con l'aumentare del traffico.
Io sono uno dei primi utenti FTTH Tiscali-OF su Milano ( perlomeno fra quelli che bazzicano qui ) e dopo circa 1 anno e mezzo non ho mai notato cali di performance.
Ma tiscali ftth con che codice ti compare dopo verifica copertura? Se è /vhome allora sei su tim, ed è normale che da tim non ti risulti attivabile perchè è da inizio anno che tim ha smesso di attivare in fibra un po' ovunque (con probabili eccezioni).
Dopo la verifica nell'indirizzo compare vhome/ultrafibra_1G_FTTH_lna/
Quindi è tutta una presa per i fondelli?
C'è già su un fork di openwrt, a cui puoi fare il root. Quello originale non puoi mettercelo e nemmeno qualcos'altro.
Sono interessato all'argomento router e modifiche... c'è per caso un thread apposito?
LuKe.Picci
10-05-2019, 16:05
@axelv No non è una rpesa per i fondelli. Puoi attivare tiscali ftth su rete tim (ultimo percorso a destra del grafico in prima pagina. Se non ti piace tiscali puoi scegliere un altro provider che si appoggia a tim, ma quelli che conosco io sono tutti prettamente b2b. Anche su fibermap.it dovresti risultare coperto in ftth.
Però se sai che a breve ti copre anche OpenFiber, o che il tuo ROE è in realtà di flashfiber perchè c'è scritto così o la tua città risulta sul loro sito, ti conviene attendere le coperture alternative. Altrimenti tentare l'attivazione non ti costa nulla.
Di dove sei di preciso?
LuKe.Picci
10-05-2019, 16:06
Sono interessato all'argomento router e modifiche... c'è per caso un thread apposito?
Magari ce ne fosse uno solo, ce ne sono troppi, ma non su questo forum. Cerca "sblocco <mio_modello_rotuer>" sul tuo motore di ricerca preferito.
Non capisco tutta questa avversione verso il Technicolor.
No vabè, non è che sia pessimo, il suo lo fa, però altri apparecchi tipo Fritzbox 7590 , Asus RT-AC88U o Netgear XR500 li preferisco di gran lunga, come firmware e come tutto in generale.
Io sono uno dei primi utenti FTTH Tiscali-OF su Milano ( perlomeno fra quelli che bazzicano qui ) e dopo circa 1 anno e mezzo non ho mai notato cali di performance.
Buono a sapersi. :)
@axelv No non è una rpesa per i fondelli. Puoi attivare tiscali ftth su rete tim (ultimo percorso a destra del grafico in prima pagina. Se non ti piace tiscali puoi scegliere un altro provider che si appoggia a tim, ma quelli che conosco io sono tutti prettamente b2b. Anche su fibermap.it dovresti risultare coperto in ftth.
Però se sai che a breve ti copre anche OpenFiber, o che il tuo ROE è in realtà di flashfiber perchè c'è scritto così o la tua città risulta sul loro sito, ti conviene attendere le coperture alternative. Altrimenti tentare l'attivazione non ti costa nulla.
Di dove sei di preciso?
Prato città.
SOlo TIscali mi dà ftth, tutto il resto fttc. Per questo non capisco e non ci capisco niente.
Openfiber li ho visti proprio un'ora fa che lavoravano nella via ad angolo con la mia.
Se non mi crea problemi di distacchi vari con l'attuale posso anche provare...tanto alla fine avrò la fttc lo stesso e non pagherò 51€ al mese! Il paradosso è che Tiscali mi attivi in ftth tim e tim mi dà solo fttc. Fibermap.it mi dice questo (https://imgur.com/nwRmJ1q)
Allora hanno finito la buona notizia è che il telefono viene immediatamente commutato sulla nuova linea (ero Tiscali FTTC) senza problemi, ovviamente la FTTC continua a funzionare ma non si registra la linea telefonica.
La misura ottica è 21,8 db il tecnico ha detto che è sufficientemente buona.
Come velocità sono sugli 850 dw e 290 up, solo il ping è alto non scende sotto i 16 almeno sui serve che ho provato, devo fare qualche prova in piu.
Mi hanno montato ONT ZTE marcato OF e modem 789 v2 che mi appresto a sbloccare.
Una cosa non capisco, mi assegna sempre ip che risultano a Milano mentre io sono a Napoli, per questo credo che il ping sia alto anche se testo su server di Milano.
Linea attivata anche a me :)
https://beta.speedtest.net/result/8248586739.png (https://beta.speedtest.net/result/8248586739)
Allora hanno finito la buona notizia è che il telefono viene immediatamente commutato sulla nuova linea (ero Tiscali FTTC) senza problemi, ovviamente la FTTC continua a funzionare ma non si registra la linea telefonica.
La misura ottica è 21,8 db il tecnico ha detto che è sufficientemente buona.
Come velocità sono sugli 850 dw e 290 up, solo il ping è alto non scende sotto i 16 almeno sui serve che ho provato, devo fare qualche prova in piu.
Mi hanno montato ONT ZTE marcato OF e modem 789 v2 che mi appresto a sbloccare.
Una cosa non capisco, mi assegna sempre ip che risultano a Milano mentre io sono a Napoli, per questo credo che il ping sia alto anche se testo su server di Milano.
Prova magari qualche traceroute tipo verso gamesnet.it o kqi.it per verificare meglio la latenza e l'instradamento.
Come velocità più o meno ci sei, hai già provato anche con la app di speedtest su alcuni server veloci di Milano? Giusto per vedere se migliora qualcosina rispetto al browser.
Prova magari qualche traceroute tipo verso gamesnet.it o kqi.it per verificare meglio la latenza e l'instradamento.
Come velocità più o meno ci sei, hai già provato anche con la app di speedtest su alcuni server veloci di Milano? Giusto per vedere se migliora qualcosina rispetto al browser.
Come velocità il massimo l'ottengo sul server Warian di Milano, quasi 950 dw e 290 in up, ma il ping non scende sotto i 18 nel migliore dei casi, è un problema d'instradamento Tiscali perchè gia al primo hop ho 17 che risulta essere un ip Tiscali di Cagliari.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 18 ms 17 ms 17 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.205.53.196]
3 18 ms 17 ms 17 ms static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it [94.32.132.41]
4 17 ms 17 ms 17 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 22 ms 18 ms 18 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 17 ms 17 ms 17 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 18 ms 18 ms 18 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 18 ms 18 ms 18 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 18 ms 17 ms 17 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 18 ms 17 ms 17 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 17 ms 17 ms 17 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Come ping va molto meglio la FTTH che ho su Flashfiber anche perchè lì mi assegna ip di Napoli mia città non di Milano.
Hai 17 ms al primo hop semplicemente perchè il gateway remoto risiede a Milano e non a Napoli. In pratica Open Fiber si occupa del trasporto da Napoli fino a Milano, dove avviene la consegna a Tiscali.
Leonardello
10-05-2019, 17:33
A qualcuno è stato attivato su FF/Fastweb? Sapete se viene dato un ONT ?Fibermap mi da Ftth 1G/200 a breve ma l'infrastruttura è di FF e da quanto ne so Tiscali non se ne serve.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
thriller7
10-05-2019, 17:43
Oggi sono venuti i tecnici e hanno attivato tutto, solo che c'è un problema. Quando abbiamo fatto i test di velocità la velocità non era soddisfacente e loro mi hanno assicurato che con il tempo sarebbe aumentata, ed è stato effettivamente così per il download, che ora viaggia a quasi 1gb pieno. Il problema però è l'upload, che non supera i 4 mega. Dite che devo aspettare oppure chiamo subito tiscali?
Oggi sono venuti i tecnici e hanno attivato tutto, solo che c'è un problema. Quando abbiamo fatto i test di velocità la velocità non era soddisfacente e loro mi hanno assicurato che con il tempo sarebbe aumentata, ed è stato effettivamente così per il download, che ora viaggia a quasi 1gb pieno. Il problema però è l'upload, che non supera i 4 mega. Dite che devo aspettare oppure chiamo subito tiscali?
4 mega? Sicuro c'è un problema, chiamali.
Hai 17 ms al primo hop semplicemente perchè il gateway remoto risiede a Milano e non a Napoli. In pratica Open Fiber si occupa del trasporto da Napoli fino a Milano, dove avviene la consegna a Tiscali.
Cavolo glielo consegnano a Milano? E perchè non a Napoli?
Come velocità il massimo l'ottengo sul server Warian di Milano, quasi 950 dw e 290 in up, ma il ping non scende sotto i 18 nel migliore dei casi, è un problema d'instradamento Tiscali perchè gia al primo hop ho 17 che risulta essere un ip Tiscali di Cagliari.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 18 ms 17 ms 17 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.205.53.196]
3 18 ms 17 ms 17 ms static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it [94.32.132.41]
4 17 ms 17 ms 17 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 22 ms 18 ms 18 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 17 ms 17 ms 17 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 18 ms 18 ms 18 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 18 ms 18 ms 18 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 18 ms 17 ms 17 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 18 ms 17 ms 17 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 17 ms 17 ms 17 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Come ping va molto meglio la FTTH che ho su Flashfiber anche perchè lì mi assegna ip di Napoli mia città non di Milano.
Come ha detto Psyred, sei già a Milano sul primo hop. Con la FTTH di FlashFiber quanto pinghi verso kqi.it?
In teoria da Napoli ci si potrebbe aspettare forse un ping leggermente più basso verso Milano, ma giusto 3-4ms massimo.
Se guardi qua i ping medi di Napoli in FTTH nel thread: https://drive.google.com/drive/folders/1rMU_26gXGmFl9QOin8En17cBMm2aal_L
Abbiamo 18\15\13 , sei comunque in linea se fai 16-17ms.
Oggi sono venuti i tecnici e hanno attivato tutto, solo che c'è un problema. Quando abbiamo fatto i test di velocità la velocità non era soddisfacente e loro mi hanno assicurato che con il tempo sarebbe aumentata, ed è stato effettivamente così per il download, che ora viaggia a quasi 1gb pieno. Il problema però è l'upload, che non supera i 4 mega. Dite che devo aspettare oppure chiamo subito tiscali?
Se vai a 4mbit in up c'è sicuramente qualche problema.
LuKe.Picci
10-05-2019, 18:16
Prato città.
SOlo TIscali mi dà ftth, tutto il resto fttc. Per questo non capisco e non ci capisco niente.
Openfiber li ho visti proprio un'ora fa che lavoravano nella via ad angolo con la mia.
Se non mi crea problemi di distacchi vari con l'attuale posso anche provare...tanto alla fine avrò la fttc lo stesso e non pagherò 51€ al mese! Il paradosso è che Tiscali mi attivi in ftth tim e tim mi dà solo fttc. Fibermap.it mi dice questo (https://imgur.com/nwRmJ1q)
Ok quindi è esattamente come ti dicevo. Lo so che è strano ma a TIM piace di più attivare la FTTC. Comunque se OF sta scavando allora attendi. Potrebbe volerci molto, un mese, un anno o più prima che tiscali sia disponibile con quella tecnologia, ma imbarcarti su una ftth by tim ora forse non è troppo furbo. Se proprio hai fretta di pagare meno, forse potresti provare a contattare tiscali per richiedere una fttc che poi ti passeranno a suo tempo su OF quando sarà possibile. Ti sto dicendo questo perchè come può testimoniare qualcuno qui passare dalla ftth by tim a qualcos'altro con lo stesso contratto sullo stesso operatore è praticamente impossibile. E attendere OF è decisamente preferibile per una questione abbastanza oggettiva che puoi desumere da queste pagine. Se vuoi andartene da tim adesso per poi venire andare in tiscali in un momento migliore, nel caso in cui tu non riesca ad ottenere da tiscali una fttc, potresti pensare di sottoscrivere un abbonamento temporaneo con fastweb, che da quanto ne so non ti pone vincoli in uscita particolari.
Allora hanno finito la buona notizia è che il telefono viene immediatamente commutato sulla nuova linea (ero Tiscali FTTC) senza problemi, ovviamente la FTTC continua a funzionare ma non si registra la linea telefonica.
La misura ottica è 21,8 db il tecnico ha detto che è sufficientemente buona.
Come velocità sono sugli 850 dw e 290 up, solo il ping è alto non scende sotto i 16 almeno sui serve che ho provato, devo fare qualche prova in piu.
Mi hanno montato ONT ZTE marcato OF e modem 789 v2 che mi appresto a sbloccare.
Una cosa non capisco, mi assegna sempre ip che risultano a Milano mentre io sono a Napoli, per questo credo che il ping sia alto anche se testo su server di Milano.
Confermo quanto ti hanno già detto, non dovrebbe essere per te un problema. Fai il conto, quanto tempo ci vuole a fare Milano-Napoli alla velocità della luce? In molti casi comunque devi passare da milano e fare tutta la tratta con un solo hop dovrebbe avvantaggiarti. Sei svantaggiato se accedi spesso a servizi ospitati lì dalle tue parti. Ma i servizi per i quali il ping basso è importante dubito li ospitino dalle nostre parti., quindi…
Per confronto, sull'altra ftth tim che hai ancora, quanto ci metti per milano verso lo stesso server?
Il fatto che gli ip risultino di zone a caso dipende dal fatto che sono blocchi appena riassegnati, col tempo la cosa si stabilizzerà.
dreambox
10-05-2019, 18:22
Ragazzi ho due linee FTTH contemporaneamente attive su OF Vodafone e Tiscali :D
Chiedetemi delle prove se vi interessa qualcosa.
LuKe.Picci
10-05-2019, 18:24
Si è risolto da solo?
A quanto è il livello di segnale ricevuto dal nuovo ONT ZTE rispetto all'altro?
Ok quindi è esattamente come ti dicevo. Lo so che è strano ma a TIM piace di più attivare la FTTC. Comunque se OF sta scavando allora attendi. Potrebbe volerci molto, un mese, un anno o più prima che tiscali sia disponibile con quella tecnologia, ma imbarcarti su una ftth by tim ora forse non è troppo furbo. Se proprio hai fretta di pagare meno, forse potresti provare a contattare tiscali per richiedere una fttc che poi ti passeranno a suo tempo su OF quando sarà possibile. Ti sto dicendo questo perchè come può testimoniare qualcuno qui passare dalla ftth by tim a qualcos'altro con lo stesso contratto sullo stesso operatore è praticamente impossibile. E attendere OF è decisamente preferibile per una questione abbastanza oggettiva che puoi desumere da queste pagine. Se vuoi andartene da tim adesso per poi venire andare in tiscali in un momento migliore, nel caso in cui tu non riesca ad ottenere da tiscali una fttc, potresti pensare di sottoscrivere un abbonamento temporaneo con fastweb, che da quanto ne so non ti pone vincoli in uscita particolari.
TI ringrazio per tutte le spiegazioni.
La fttc con Tiscali però non la vedo, vedo solo ftth.
rossoverde
10-05-2019, 18:29
Italiana Tiscali? L'azionista di maggioranza è russo.
ANCORA?
INFORMATI MEGLIO!!!! :D :D
Cavolo glielo consegnano a Milano? E perchè non a Napoli?
Perchè rivendono il servizio bitstream ed evidentemente OF nella tua zona consegna a Milano.
Per TIM il discorso è diverso in quanto trattasi di VULA, per cui sei già su rete Tiscali a partire dalla centrale Telecom.
Idem se rivendessero fibra spenta OF ("ULL") o accesa ma con accesso in VULA. In quel caso saresti instradato su rete dell'operatore già a partire dal PoP Open Fiber e probabilmente usciresti direttamente a Napoli (poi dipende anche dalle scelte dell'operatore).
LuKe.Picci
10-05-2019, 18:30
TI ringrazio per tutte le spiegazioni.
La fttc con Tiscali però non la vedo, vedo solo ftth.
Si, ovvio, dal sito ti propone solo il meglio possibile, devi chiedere all'assistenza via call center.
dreambox
10-05-2019, 18:31
Si è risolto da solo?
A quanto è il livello di segnale ricevuto dal nuovo ONT ZTE rispetto all'altro?
Si Luke, sono tornato a casa che funzionava già.
Il segnale misurato dagli tecnici ieri, era 22,7db in confronto ai 19,7 della linea vodafone. Non so se posso entrare direttamente nel ONT a leggere i dati. Sai mica se si puo fare come si faceva con l'ONT vodafone?
ANCORA?
INFORMATI MEGLIO!!!! :D :D
Leggere pochi post sotto https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46201441&postcount=5686 :read:
rossoverde
10-05-2019, 18:35
Leggere pochi post sotto https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46201441&postcount=5686 :read:
SIEDITI PRIMA DI LEGGERE....
Leggere post QUI sotto GRAZIE!!
https://it.finance.yahoo.com/notizie/tiscali-amsicora-acquista-il-22-155119462.html?soc_src=community&soc_trk=wa&guccounter=1
SIEDITI PRIMA DI LEGGERE....
Leggere post QUI sotto GRAZIE!!
https://it.finance.yahoo.com/notizie/tiscali-amsicora-acquista-il-22-155119462.html?soc_src=community&soc_trk=wa&guccounter=1
Ehm è notizia di oggi, e tra l'altro operazione non ancora finalizzata (si parla di fine mese). Sei andato a ripescare un post di 5 giorni fa, secondo te ho la sfera di cristallo? :doh:
Allora hanno finito la buona notizia è che il telefono viene immediatamente commutato sulla nuova linea (ero Tiscali FTTC) senza problemi, ovviamente la FTTC continua a funzionare ma non si registra la linea telefonica.
La misura ottica è 21,8 db il tecnico ha detto che è sufficientemente buona.
Come velocità sono sugli 850 dw e 290 up, solo il ping è alto non scende sotto i 16 almeno sui serve che ho provato, devo fare qualche prova in piu.
Mi hanno montato ONT ZTE marcato OF e modem 789 v2 che mi appresto a sbloccare.
Una cosa non capisco, mi assegna sempre ip che risultano a Milano mentre io sono a Napoli, per questo credo che il ping sia alto anche se testo su server di Milano.Ma che vantaggi ci sono a sbloccare il router in questo caso?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
10-05-2019, 18:45
Si Luke, sono tornato a casa che funzionava già.
Il segnale misurato dagli tecnici ieri, era 22,7db in confronto ai 19,7 della linea vodafone. Non so se posso entrare direttamente nel ONT a leggere i dati. Sai mica se si puo fare come si faceva con l'ONT vodafone?
Si il suo ip è 192.168.1.1, e ovviamente salvo modifiche al 789 per accedervi trasparentemente da dietro il router, devi collegartici direttamente come facevi con Vodafone.
Ma che vantaggi ci sono a sbloccare il router in questo caso?
Che vantaggi ci sono a fare il root ad un telefono android o il jailbreak ad un iPhone? Se lo sai, è uguale. Se non lo sai, quello che ho appena detto a @dreambox è un esempio.
A qualcuno è stato attivato su FF/Fastweb? Sapete se viene dato un ONT ?Fibermap mi da Ftth 1G/200 a breve ma l'infrastruttura è di FF e da quanto ne so Tiscali non se ne serve.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Presente :D :D :D
https://i.postimg.cc/Z9qj187B/20190429-115140.jpg (https://postimg.cc/Z9qj187B)
Nuova Attivazione su rete Fastweb
:) :) :) :) :) :)
Si installano un ONT , nel mio caso huawei
come puoi vedere l'unica sostanziale differenza con openfiber è l'upload
Mi hanno inviato poco fa via mail i parametri (Dati\Voip) per configurare il router.
C'è un problema stranissimo, col Fritz 7590 non supera i 100mbit down\up, mentre con l'Asus RT-88U nessun problema.
https://www.speedtest.net/result/8248811593.png (https://www.speedtest.net/result/8248811593)
Provato a riavviare router\pc\ONT ma nulla da fare...con il Fritz non si schioda, assurdo...cambiato anche porta ethernet settando 1000mbit nelle impostazioni del Fritz "a velocità di trasmissione massima" ma non cambia nulla.
Test fatti dallo stesso PC dove con l'Asus va tranquillamente a 900M.
Rimango sbigottito, con Wind FTTH lo stesso router va a 900M tranquillamente....
Qualche idea?
dreambox
10-05-2019, 19:07
Si possono cambiare gli indirizzi DNS di default tiscali dentro allo TG789vac v2?
LuKe.Picci
10-05-2019, 19:10
Una volta sbloccato? Ovviamente, prima no perchè a seconda dei casi potresti perdere accesso al voip. Ti suggerisco di aggiungere semplicemente "list dns 1.1.1.1" in fondo alle settings dell'interfaccia "wan" in /etc/config/network
Confermo quanto ti hanno già detto, non dovrebbe essere per te un problema. Fai il conto, quanto tempo ci vuole a fare Milano-Napoli alla velocità della luce? In molti casi comunque devi passare da milano e fare tutta la tratta con un solo hop dovrebbe avvantaggiarti. Sei svantaggiato se accedi spesso a servizi ospitati lì dalle tue parti. Ma i servizi per i quali il ping basso è importante dubito li ospitino dalle nostre parti., quindi…
Per confronto, sull'altra ftth tim che hai ancora, quanto ci metti per milano verso lo stesso server?
Il fatto che gli ip risultino di zone a caso dipende dal fatto che sono blocchi appena riassegnati, col tempo la cosa si stabilizzerà.
Questo è il tracert sulla vula Tim
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 3 ms static-213-205-16-157.clienti.tiscali.it [213.205.16.157]
3 3 ms 3 ms 3 ms static-213-205-19-33.clienti.tiscali.it [213.205.19.33]
4 12 ms 13 ms 14 ms static-213-205-17-205.clienti.tiscali.it [213.205.17.205]
5 21 ms 22 ms 21 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
6 24 ms 21 ms 21 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
7 20 ms 23 ms 23 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
8 24 ms 22 ms 22 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
9 20 ms 20 ms 20 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
10 21 ms 20 ms 21 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
11 21 ms 20 ms 21 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
12 36 ms 20 ms 20 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
13 20 ms 20 ms 20 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
14 20 ms 21 ms 20 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
e questo su Openfiber
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 18 ms 17 ms 18 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 17 ms 17 ms 18 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 17 ms 17 ms 17 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 19 ms 17 ms 18 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 17 ms 17 ms 17 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 18 ms 18 ms 17 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 18 ms 18 ms 18 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 17 ms 17 ms 18 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 17 ms 17 ms 17 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 18 ms 17 ms 18 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
In pratica passa per meno punti da OF e va meglio.
Ma il punto è che con la Vula Tim riesco ad avere ping anche di 7/9 ms con lo speedtest sui server di Napoli, mentre con OF i server con latenza piu bassa sono quelli di Milano che sono almeno 18 ms, se testo su Roma o Napoli supero i 30 ms.
Ah una domanda a cui non so darmi risposta, il tecnico (ed anche io ho provato poi) a collegarmi direttamente sull'ONT collegando il cavo lan del PC all'uscita dell'ONT, il tecnico per configurarlo ha impostato sulla mia scheda di rete un ip fisso 192.168.1.2 ed ha digitato nel browaer 192.168.1.1 ed è entrato nell'ONT, ora mi chiedo come possano l'ONT ed il router avere lo stesso ip visto che quello del 789v2 è proprio 192.168.1.1. Nell'altra connessione FTTH che ho (la vula tim) l'ONT ha come indirizzo 192.168.100.1.
Speedtest https://www.speedtest.net/my-result/d/29b66cd3-f073-4e5a-a955-bc26e9be9f9a
dreambox
10-05-2019, 19:16
Una volta sbloccato? Ovviamente, prima no perchè a seconda dei casi potresti perdere accesso al voip. Ti suggerisco di aggiungere semplicemente "list dns 1.1.1.1" in fondo alle settings dell'interfaccia "wan" in /etc/config/network
1.1.1.1 sempre dopo lo sblocco intendi?
Mi hanno inviato poco fa via mail i parametri (Dati\Voip) per configurare il router.
C'è un problema stranissimo, col Fritz 7590 non supera i 100mbit down\up, mentre con l'Asus RT-88U nessun problema.
https://www.speedtest.net/result/8248811593.png (https://www.speedtest.net/result/8248811593)
Provato a riavviare router\pc\ONT ma nulla da fare...con il Fritz non si schioda, assurdo...cambiato anche porta ethernet settando 1000mbit nelle impostazioni del Fritz "a velocità di trasmissione massima" ma non cambia nulla.
Test fatti dallo stesso PC dove con l'Asus va tranquillamente a 900M.
Rimango sbigottito, con Wind FTTH lo stesso router va a 900M tranquillamente....
Qualche idea?
OK, mi autoquoto, dopo aver staccato fisicamente l'alimentazione del Fritz ed averlo riattaccato funziona.
I riavvii non erano bastati, bisognava proprio spengerlo e riaccenderlo:
https://www.speedtest.net/result/8248867188.png (https://www.speedtest.net/result/8248867188)
marcolpasini
10-05-2019, 19:19
Si possono cambiare gli indirizzi DNS di default tiscali dentro allo TG789vac v2?
Sì, prima cosa che ho fatto
Questo è il tracert sulla vula Tim
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 3 ms static-213-205-16-157.clienti.tiscali.it [213.205.16.157]
3 3 ms 3 ms 3 ms static-213-205-19-33.clienti.tiscali.it [213.205.19.33]
4 12 ms 13 ms 14 ms static-213-205-17-205.clienti.tiscali.it [213.205.17.205]
5 21 ms 22 ms 21 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.126.29]
6 24 ms 21 ms 21 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
7 20 ms 23 ms 23 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
8 24 ms 22 ms 22 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
9 20 ms 20 ms 20 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
10 21 ms 20 ms 21 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
11 21 ms 20 ms 21 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
12 36 ms 20 ms 20 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
13 20 ms 20 ms 20 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
14 20 ms 21 ms 20 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
e questo su Openfiber
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 18 ms 17 ms 18 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 17 ms 17 ms 18 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 17 ms 17 ms 17 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 19 ms 17 ms 18 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 17 ms 17 ms 17 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 18 ms 18 ms 17 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 18 ms 18 ms 18 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 17 ms 17 ms 18 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 17 ms 17 ms 17 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 18 ms 17 ms 18 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
In pratica passa per meno punti da OF e va meglio.
Ma il punto è che con la Vula Tim riesco ad avere ping anche di 7/9 ms con lo speedtest sui server di Napoli, mentre con OF i server con latenza piu bassa sono quelli di Milano che sono almeno 18 ms, se testo su Roma o Napoli supero i 30 ms.
Ah una domanda a cui non so darmi risposta, il tecnico (ed anche io ho provato poi) a collegarmi direttamente sull'ONT collegando il cavo lan del PC all'uscita dell'ONT, il tecnico per configurarlo ha impostato sulla mia scheda di rete un ip fisso 192.168.1.2 ed ha digitato nel browaer 192.168.1.1 ed è entrato nell'ONT, ora mi chiedo come possano l'ONT ed il router avere lo stesso ip visto che quello del 789v2 è proprio 192.168.1.1. Nell'altra connessione FTTH che ho (la vula tim) l'ONT ha come indirizzo 192.168.100.1.
Va meglio OpenFiber su Milano, con FlashFiber ci arrivi in 20ms. Nei server locali pingavi meglio con la VULA TIM perchè uscivi sui PoP regionali di Tiscali, ma nell'internet reale, complessivamente, secondo me è meglio far confluire tutto su Milano.
La configurazione del tecnico sulla scheda di rete per configurare sull'ONT puoi ripristinarla a default, non c'è più bisogno di mantenerla.
marcopalestra
10-05-2019, 19:25
ANCORA?
INFORMATI MEGLIO!!!! :D :D
SIEDITI PRIMA DI LEGGERE....
Leggere post QUI sotto GRAZIE!!
https://it.finance.yahoo.com/notizie/tiscali-amsicora-acquista-il-22-155119462.html?soc_src=community&soc_trk=wa&guccounter=1
Scusa se te lo dico fuori dai denti se quello che volevi scrivere lo scrivevi normalmente e non in caps lo capivamo lo stesso eh :muro: :muro: :muro: :muro:
attivato oggi a Palermo
test Wifi 5ghz con Samsung s8+ server Tiscali cagliari 435 down 291 up, ping molto alto 40 ms
appena posso provo col cavo
LuKe.Picci
10-05-2019, 19:42
In pratica passa per meno punti da OF e va meglio.
Ma il punto è che con la Vula Tim riesco ad avere ping anche di 7/9 ms con lo speedtest sui server di Napoli, mentre con OF i server con latenza piu bassa sono quelli di Milano che sono almeno 18 ms, se testo su Roma o Napoli supero i 30 ms.
Ecco, te l'avevo detto. Avvantaggiato in quei casi dove devi comunque passare per milano, svantaggiato nelle rotte verso la tua zona.
Ah una domanda a cui non so darmi risposta, il tecnico (ed anche io ho provato poi) a collegarmi direttamente sull'ONT collegando il cavo lan del PC all'uscita dell'ONT, il tecnico per configurarlo ha impostato sulla mia scheda di rete un ip fisso 192.168.1.2 ed ha digitato nel browaer 192.168.1.1 ed è entrato nell'ONT, ora mi chiedo come possano l'ONT ed il router avere lo stesso ip visto che quello del 789v2 è proprio 192.168.1.1. Nell'altra connessione FTTH che ho (la vula tim) l'ONT ha come indirizzo 192.168.100.1.
Il router per definizione congiunge due reti, ognuna (semplifichiamo) su diverse subnet. La tua lan è 192.168.1.1. La tua wan è una pppoe che assume un ip pubblico dato da tiscali. La pppoe fornisce una interfaccia ip passando sopra un tunnel punto-punto che va dal tuo router a milano. L'ont è configurato in bridge mode (sia quello che hai ora che l'huawei di prima), cioè tutte le trame ethernet che riceve non destinati a se stesso vengono inoltrate sulla fibra, e viceversa, per questo la pppoe può arrivare direttamente dal router a milano senza relay di mezzo (cosa che usano fare i consolari sui router tim). Il tuo router, sulla porta fisica fa uscire le trame create dal tunnel pppoe che l'ont prende e manda avanti. Su queste trame non c'è alcun indirizzo ip di destinazione dato che sono trame di livello 2, ip è sopra, al livello 3 e di mezzo c'è pppoe. Il router può benissimo far uscire dalla stessa porta anche delle trame con dentro direttamente ip senza pppoe, coem fa normalmente con la lan, o come fa fastweb per internet. Se questi pacchetti ip avessero come ip di destinazione quello dell'ont verrebbero presi in carico da lui stesso senza essere inoltrati verso la fibra. Infatti se crei una interfaccia 'ont' sul router con ip statico impostato e diverso da quello dell'ont potresti entrarvi direttamente dal pc connesso al router. Ma il router avrebbe difficoltà a gestire questa cosa con l'ont zte perchè come hai notato ha un ip della stessa subnet che il router conosce come lan, oltre che coincidente proprio col suo. Morale, finchè non c'è una connessione ip tra il router e l'ont (se ci fosse la vedresti nel traceroute) il fatto che essi condividano lo stesso ip su una qualche loro interfaccia è irrilevante.
1.1.1.1 sempre dopo lo sblocco intendi?
Si, all'edit manuale dei file ci arrivi solo con il root. Ma è assurdo non farlo, la procedura è sintetizzabile con "copia incolla click copia incolla click" e fine. Hai mai usato un router openwrt prima d'ora?
Magari ce ne fosse uno solo, ce ne sono troppi, ma non su questo forum. Cerca "sblocco <mio_modello_rotuer>" sul tuo motore di ricerca preferito.
Ma io intendevo di questo modello specifico .. ora cerco bene :)
LuKe.Picci
10-05-2019, 19:52
Ah ok, in tal caso la risposta non cambia… :D
rossoverde
10-05-2019, 20:39
Scusa se te lo dico fuori dai denti se quello che volevi scrivere lo scrivevi normalmente e non in caps lo capivamo lo stesso eh :muro: :muro: :muro: :muro:
Calma..... non ti scaldare....
ERA SOLO PER AFFERMARE CHE TISCALI A BREVE SARA' L'UNICA TLC A GUIDA ITALIANA...... CON IL RITORNO DI SORU E UN ALTRO FONDO ITALIANO :)
https://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2019-05-10/claudio-costamagna-compra-tiscali-fondatore-soru-torna-guida-societa--175031.shtml?uuid=ACnf1WB
Il banchiere d’affari Claudio Costamagna affianca il fondatore Soru, che aveva ceduto la società al magnate russo Vadim Belyaev e negli ultimi 5 anni era stato europarlamentare del Pd a Bruxelles, in un’operazione che riporta in casa l’unica telco nazionale con capitale italiano.
Che :ciapet: guarda... Pensando al percorso delle aziende di tlc italiane (Tiscali inclusa)... Roba da stappare lo champagne :rotfl:
dreambox
10-05-2019, 20:46
Si, all'edit manuale dei file ci arrivi solo con il root. Ma è assurdo non farlo, la procedura è sintetizzabile con "copia incolla click copia incolla click" e fine. Hai mai usato un router openwrt prima d'ora?
Luke ho fatto ma adesso nel router vedo cosi:
Server DNS 1.1.1.1213.205.32.70,213.205.36.70
manca la virgola fra il 1.1.1.1 e il primo DNS di Tiscali! cosa ho sbagliato?
ho visto che ne avete già parlato, anche io da Palermo ho un ip di Milano...
mi consigliate qualche server performante per fare le prove? quale browser consigliate? come faccio a disattivare temporaneamente firewall e antivirus (e altre cosine che possono influenzare negativamente gli speed test) di windows 10?
ho visto che ne avete già parlato, anche io da Palermo ho un ip di Milano...
mi consigliate qualche server performante per fare le prove? quale browser consigliate? come faccio a disattivare temporaneamente firewall e antivirus (e altre cosine che possono influenzare negativamente gli speed test) di windows 10?
Prova qualche test di velocità su server di Milano, tipo.
Milan - Vodafone
Milan - Eolo
Milan - Fastweb
Milan - Cwnet
Milan - Seeweb
Per la latenza copia un traceroute verso kqi.it o gamenset.it per vedere con quanto arrivi di preciso su Milano.
Il windows defender non so quanto influisca, comunque dovresti poterlo disabilitare entrando nelle impostazioni, ad "Aggiornamento e Sicurezza ---> Sicurezza di Windows.
Miloz ma alla fine quale router terrai?
Mi interessa soprattutto il confronto 789 - Asus ... Io ho il fratello minore ma credo si possa raffrontare.
ERA SOLO PER AFFERMARE CHE TISCALI A BREVE SARA' L'UNICA TLC A GUIDA ITALIANA......
Ti devo correggere però, di aziende di TLC italiane ce ne sono parecchie, EOLO in primis. Solo che sono tutte realtà piccole o medio-piccole, mentre i capitali dei colossi (le varie Fastweb, Vodafone, Wind Tre e in parte anche TIM) sono esteri.
Facendo qualche test alle 21:30-22:30 sembra che tutto funzioni perfettamente sia come banda che come ping.
Quando ero in FTTC VULA, disdissi perchè c'erano grossi problemi di pacchetti persi ed oscillazioni di banda nella fascia 20:00-23:00 (forse a causa del kit VULA saturo o qualche altro problema sui nodi di Tiscali locali).
Fortunatamente sembra tutto ciò sia solo un ricordo, speriamo continui così. :ave:
Ragazzi ho due linee FTTH contemporaneamente attive su OF Vodafone e Tiscali :D
Chiedetemi delle prove se vi interessa qualcosa.
Se sei di Bologna potresti provare un traceroute verso kqi.it e gamesnet.it ?
Volevo vedere per curiosità se anche voi venite dirottati direttamente su Milano oppure no.
Ecco, te l'avevo detto. Avvantaggiato in quei casi dove devi comunque passare per milano, svantaggiato nelle rotte verso la tua zona.
Il router per definizione congiunge due reti, ognuna (semplifichiamo) su diverse subnet. La tua lan è 192.168.1.1. La tua wan è una pppoe che assume un ip pubblico dato da tiscali. La pppoe fornisce una interfaccia ip passando sopra un tunnel punto-punto che va dal tuo router a milano. L'ont è configurato in bridge mode (sia quello che hai ora che l'huawei di prima), cioè tutte le trame ethernet che riceve non destinati a se stesso vengono inoltrate sulla fibra, e viceversa, per questo la pppoe può arrivare direttamente dal router a milano senza relay di mezzo (cosa che usano fare i consolari sui router tim). Il tuo router, sulla porta fisica fa uscire le trame create dal tunnel pppoe che l'ont prende e manda avanti. Su queste trame non c'è alcun indirizzo ip di destinazione dato che sono trame di livello 2, ip è sopra, al livello 3 e di mezzo c'è pppoe. Il router può benissimo far uscire dalla stessa porta anche delle trame con dentro direttamente ip senza pppoe, coem fa normalmente con la lan, o come fa fastweb per internet. Se questi pacchetti ip avessero come ip di destinazione quello dell'ont verrebbero presi in carico da lui stesso senza essere inoltrati verso la fibra. Infatti se crei una interfaccia 'ont' sul router con ip statico impostato e diverso da quello dell'ont potresti entrarvi direttamente dal pc connesso al router. Ma il router avrebbe difficoltà a gestire questa cosa con l'ont zte perchè come hai notato ha un ip della stessa subnet che il router conosce come lan, oltre che coincidente proprio col suo. Morale, finchè non c'è una connessione ip tra il router e l'ont (se ci fosse la vedresti nel traceroute) il fatto che essi condividano lo stesso ip su una qualche loro interfaccia è irrilevante.
Si, all'edit manuale dei file ci arrivi solo con il root. Ma è assurdo non farlo, la procedura è sintetizzabile con "copia incolla click copia incolla click" e fine. Hai mai usato un router openwrt prima d'ora?
Ti ringrazio molto per la dettagliata spiegazione che rileggerò con la calma e l'attenzione dovuta in quanto non semplicissima per un profano come me in materia.
A proposito del passaggio fatto oggi (ricordo per chi non ha seguito i miei vecchi post che sono migrato da una FTTC 100 mega Tiscali su Vula Tim ad una FTTH Tiscali su rete Openfiber e che contemporaneamente ho attiva un'altra FTTH Tiscali su rete Flashfiber Tim che disattiverò nei prossimi giorni), vorrei condividere l'esperienza. Per prima cosa la linea telefonica, il numero dalla FTTC alla FTTH è migrato istantaneamente appena il tecnico ha configurato il router, contemporaneamente la linea è sparita dal modem della FTTC che non si registrava piu per quello che riguarda la linea telefonica pur continuando a funzionare la connessione internet. Seconda cosa è che sono intervenute ben 3 squadre per fare la configurazione del modem (solo 1 tecnico sapeva come farla infatti lo stesso dopo aver configurato il mio modem è andato dal mio vicino a cui avevano fatto lo stesso passaggio per configurargli il modem). Gli stessi tecnici mi hanno detto che la mail delle istruzioni ricevute da Openfiber (mail originaria di Tiscali) riportava una procedura errata in un passaggio. Infine mi hanno detto che sono stato il secondo utente attivato da loro come Tiscali e che hanno in agenda molte attivazioni con questo provider. Se avete domande chiedete pure.
Miloz ma alla fine quale router terrai?
Mi interessa soprattutto il confronto 789 - Asus ... Io ho il fratello minore ma credo si possa raffrontare.
Di router ne ho diversi, di Asus ho l'RT-AC88U e il DSL-AC68U (entrambi raggiungono perfettamente i 900M). A livello di prestazioni\velocità la maggioranza degli apparecchi usciti negli ultimi anni di fascia quantomeno media, riescono a sfruttare il gigabit senza problemi, quindi principalmente è un fatto di preferenze personali\firmware\budget etc etc.
L'unico che mi ha un pò deluso da questo punto di vista è un Draytek 2860N+ del 2014, che pur essendo un apparato abbastanza professionale, non supera in alcun modo i 500-600Mbit, ed anche l'assitenza non riesce a spiegarsi bene il motivo.
KiNgOfChAoS
10-05-2019, 22:01
Di router ne ho diversi, di Asus ho l'RT-AC88U e il DSL-AC68U (entrambi raggiungono perfettamente i 900M). A livello di prestazioni\velocità la maggioranza degli apparecchi usciti negli ultimi anni di fascia quantomeno media, riescono a sfruttare il gigabit senza problemi, quindi principalmente è un fatto di preferenze personali\firmware\budget etc etc.
L'unico che mi ha un pò deluso da questo punto di vista è un Draytek 2860N+ del 2014, che pur essendo un apparato abbastanza professionale, non supera in alcun modo i 500-600Mbit, ed anche l'assitenza non riesce a spiegarsi bene il motivo.
Non conosco il Draytek in questione, ma, considerando l'anno, direi che non riesce a causa dell'hardware.
Non conosco il Draytek in questione, ma, considerando l'anno, direi che non riesce a causa dell'hardware.
Bhe considera che anche l'Asus DSL-AC68U è del 2014 e va tranquillamente al max in FTTH 1Gbit. Che il Draytek abbia un'hardware peggiore può anche essere, ma viste le funzionalità ed il prezzo (sui 300€ ai tempi, il doppio dell'Asus), mi sarei aspettato quantomeno il gigabit lo reggesse, invece....:doh:
Prova qualche test di velocità su server di Milano, tipo.
Milan - Vodafone
Milan - Eolo
Milan - Fastweb
Milan - Cwnet
Milan - Seeweb
Per la latenza copia un traceroute verso kqi.it o gamenset.it per vedere con quanto arrivi di preciso su Milano.
Il windows defender non so quanto influisca, comunque dovresti poterlo disabilitare entrando nelle impostazioni, ad "Aggiornamento e Sicurezza ---> Sicurezza di Windows.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 21 ms 21 ms 22 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 22 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 21 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 25 ms 22 ms 23 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 21 ms 21 ms 21 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 22 ms 22 ms 21 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 22 ms 22 ms 22 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 22 ms 21 ms 21 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 21 ms 21 ms 21 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 21 ms 21 ms 22 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 22 ms 21 ms 22 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 21 ms 21 ms 22 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.132.45]
4 21 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 24 ms 22 ms 22 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 21 ms 21 ms 21 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
7 21 ms 21 ms 21 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Di router ne ho diversi, di Asus ho l'RT-AC88U e il DSL-AC68U (entrambi raggiungono perfettamente i 900M). A livello di prestazioni\velocità la maggioranza degli apparecchi usciti negli ultimi anni di fascia quantomeno media, riescono a sfruttare il gigabit senza problemi, quindi principalmente è un fatto di preferenze personali\firmware\budget etc etc.
L'unico che mi ha un pò deluso da questo punto di vista è un Draytek 2860N+ del 2014, che pur essendo un apparato abbastanza professionale, non supera in alcun modo i 500-600Mbit, ed anche l'assitenza non riesce a spiegarsi bene il motivo.
Ok grazie.
Purtroppo tempo per smanettare ne ho sempre meno però farò qualche "sacrificio" per trovare la migliore configurazione.
ho installato l'app speedtest
https://www.speedtest.net/my-result/d/9d84945d-c4cf-4c73-a1a3-8ff216cb330a
da browser (firefox) ottengo risultati nettamente più bassi. l'app è affidabile?
LuKe.Picci
10-05-2019, 22:13
Luke ho fatto ma adesso nel router vedo cosi:
Server DNS 1.1.1.1213.205.32.70,213.205.36.70
manca la virgola fra il 1.1.1.1 e il primo DNS di Tiscali! cosa ho sbagliato?
Intendi dire nella webui? Nulla, è normale, non hanno provveduto a fare in modo li mostrasse correttamente quando dono più di due. Dovresti essere a posto così. Io ce l'ho uguale.
edit: no ho notato una cosa divertente, in effetti ce l'avevo uguale ma sul 789 questa cosa l'ho messa solo pochi giorni fa e facendo ora un controllo ho notato che non stava funzionando. Devi riavviare l'interfaccia wan per applciare le modifiche, o dare il comando "/etc/init.d/network restart" o riavviare completamente il device. Dopo averlo fatto appare anche la virgola nel posto giusto.
ho installato l'app speedtest
https://www.speedtest.net/my-result/d/9d84945d-c4cf-4c73-a1a3-8ff216cb330a
da browser (firefox) ottengo risultati nettamente più bassi. l'app è affidabile?
il link non va, cmq era 870/303 su vodafone milano ping 22
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 21 ms 21 ms 22 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 22 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 21 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 25 ms 22 ms 23 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 21 ms 21 ms 21 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 22 ms 22 ms 21 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 22 ms 22 ms 22 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 22 ms 21 ms 21 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 21 ms 21 ms 21 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 21 ms 21 ms 22 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 22 ms 21 ms 22 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 21 ms 21 ms 22 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.132.45]
4 21 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 24 ms 22 ms 22 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 21 ms 21 ms 21 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
7 21 ms 21 ms 21 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Il ping è ottimo, 21ms Palermo--Milano in FTTH sono certamente più che buoni.
Saranno sacrificate un pò le latenze locali o comunque del centro-sud Italia venendo il traffico convogliato tutto a Milano, a vantaggio però dei ping fuori Italia che avranno un'instradamento più diretto.
ho installato l'app speedtest
https://www.speedtest.net/my-result/d/9d84945d-c4cf-4c73-a1a3-8ff216cb330a
da browser (firefox) ottengo risultati nettamente più bassi. l'app è affidabile?
Si è affidabile , l'upload a volte scazza leggermente le rilevazioni (su Windows 10) come valore misurato (a questo riguardo mi hanno detto che fixeranno il bug nella prossima release).
Comunque se controlli con un programma esterno (tipo Dumeter\Bitmeter o tool simili che fungono da tachimetro) puoi verificare bene la velocità durante il test, e valutare se va regolarmente o meno.
Il download invece viene sempre misurato correttamente, spesso restituisce valori migliori del browser perchè la App consuma meno risorse su PC non troppo performanti.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 21 ms 21 ms 22 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 22 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 21 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 25 ms 22 ms 23 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 21 ms 21 ms 21 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 22 ms 22 ms 21 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 22 ms 22 ms 22 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 22 ms 21 ms 21 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 21 ms 21 ms 21 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 21 ms 21 ms 22 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 22 ms 21 ms 22 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 21 ms 21 ms 22 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.132.45]
4 21 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 24 ms 22 ms 22 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 21 ms 21 ms 21 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
7 21 ms 21 ms 21 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Io ho 3ms meno di te ma essendo a Napoli penso sia normale, la cosa bella (che penso succeda anche a te) è che se vai su un sito tipo ip locator ti dice che sei a Milano :D
Hacker21
11-05-2019, 00:34
Ciao ragazzi,ho attiva da diversi mesi una ftth su rete openfiber con modem genew,visto che questo modem continua a comportarsi come gli pare bloccandosi fino a che non fai un hard reset , spegnendo da solo il wifi etc sarei interessato a comprarmi un modem personale e di conseguenza mi servirebbe anche un ont. Avete qualche consiglio per gli acquisti o qualche specifica tecnica su che tipi di prodotti acquistare? Grazie in anticipo.
Ciao ragazzi,ho attiva da diversi mesi una ftth su rete openfiber con modem genew,visto che questo modem continua a comportarsi come gli pare bloccandosi fino a che non fai un hard reset , spegnendo da solo il wifi etc sarei interessato a comprarmi un modem personale e di conseguenza mi servirebbe anche un ont. Avete qualche consiglio per gli acquisti o qualche specifica tecnica su che tipi di prodotti acquistare? Grazie in anticipo.
Il problema non è tanto il modem in quanto tiscali ti fornisce i parametri per configurarne uno di tua scelta, ma l'ONT che nel tuo modello di modem è integrato e nel caso tu volessi sostituire il modem attuale, dovresti comprare anche un ONT che deve essere configurato altrimenti non agganci la connessione. Visto che la configurazione dell'ONT viene fatta dal fornitore del servizio fibra (nel tuo caso Openfiber) dovresti sentire il 130 per capire se sono in grado di rilasciarti anche questi parametri, io nel tuo caso prima di spendere soldi per un nuovo modem m'informerei su queste cose.
thriller7
11-05-2019, 01:17
Oggi sono venuti i tecnici e hanno attivato tutto, solo che c'è un problema. Quando abbiamo fatto i test di velocità la velocità non era soddisfacente e loro mi hanno assicurato che con il tempo sarebbe aumentata, ed è stato effettivamente così per il download, che ora viaggia a quasi 1gb pieno. Il problema però è l'upload, che non supera i 4 mega. Dite che devo aspettare oppure chiamo subito tiscali?
Alla fine in serata ho chiamato tiscali e il reparto tecnico mi ha detto di spegnere il modem per 5 minuti, nel frattempo loro avrebbero fatto delle operazioni dal loro terminale. Dopo 5 minuti ho riacceso il modem e tutto si è risolto, ora vado a 300 mega pieni in up.
Alla fine in serata ho chiamato tiscali e il reparto tecnico mi ha detto di spegnere il modem per 5 minuti, nel frattempo loro avrebbero fatto delle operazioni dal loro terminale. Dopo 5 minuti ho riacceso il modem e tutto si è risolto, ora vado a 300 mega pieni in up.
Ottimo! A volte abbiamo timore di chiamare perchè pensiamo che non risolvono nulla, ma spesso i risultati sono positivi, mi fa piacere per te.
Ottimo... aspettavo questo tuo post da tempo... finalmente ci siamo :cool:
Mi porti fortuna gandalf :asd:
Alla fine in serata ho chiamato tiscali e il reparto tecnico mi ha detto di spegnere il modem per 5 minuti, nel frattempo loro avrebbero fatto delle operazioni dal loro terminale. Dopo 5 minuti ho riacceso il modem e tutto si è risolto, ora vado a 300 mega pieni in up.
Buono a sapersi. Forse avevano sbagliato qualcosa nella configurazione della linea da remoto.
Biondo and Nero
11-05-2019, 05:40
A qualcuno qua ha fatto storie e staccare Vodafone in cantina per mettere Tiscali senza ridover far tutta la verticale nuova?
dreambox
11-05-2019, 07:35
A qualcuno qua ha fatto storie e staccare Vodafone in cantina per mettere Tiscali senza ridover far tutta la verticale nuova?
Io mi sono fatto stendere un altro cavetto di fibra.
per chi è stato upgradato ad OF in questi giorni, cosa vedete come servizio attivo nel MyTiscali? io vedo ancora internetfull/Adsl com cambio offerta in corso. intanto ieri sera mi sono arrivati gli SMS di attivazione chi è e segretaria
dreambox
11-05-2019, 09:36
Se sei di Bologna potresti provare un traceroute verso kqi.it e gamesnet.it ?
Volevo vedere per curiosità se anche voi venite dirottati direttamente su Milano oppure no.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 2 ms 1 ms 1 ms static-213-205-53-220.clienti.tiscali.it [213.205.53.220]
3 2 ms 1 ms 1 ms 94.32.155.161
4 3 ms 2 ms 3 ms 94.32.154.33
5 11 ms 10 ms 11 ms static-94-32-126-49.clienti.tiscali.it [94.32.126.49]
6 8 ms 7 ms 8 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 9 ms 9 ms 9 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 10 ms 8 ms 9 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 8 ms 8 ms 8 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 8 ms 8 ms 8 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 9 ms 8 ms 8 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 1 ms 2 ms 1 ms static-213-205-53-220.clienti.tiscali.it [213.205.53.220]
3 2 ms 2 ms 1 ms 94.32.155.153
4 3 ms 3 ms 3 ms 94.32.154.29
5 10 ms 11 ms 11 ms static-94-32-126-49.clienti.tiscali.it [94.32.126.49]
6 8 ms 8 ms 8 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
7 8 ms 9 ms 9 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
dreambox
11-05-2019, 09:41
Intendi dire nella webui? Nulla, è normale, non hanno provveduto a fare in modo li mostrasse correttamente quando dono più di due. Dovresti essere a posto così. Io ce l'ho uguale.
edit: no ho notato una cosa divertente, in effetti ce l'avevo uguale ma sul 789 questa cosa l'ho messa solo pochi giorni fa e facendo ora un controllo ho notato che non stava funzionando. Devi riavviare l'interfaccia wan per applciare le modifiche, o dare il comando "/etc/init.d/network restart" o riavviare completamente il device. Dopo averlo fatto appare anche la virgola nel posto giusto.
Fatto!
Ma IPv6 avrebbe senso attivarlo in questo router?
dreambox
11-05-2019, 09:43
Questa invece con la vodafone:
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 2 ms net-2-47-241-1.cust.vodafonedsl.it [2.47.241.1]
3 3 ms 3 ms 3 ms 83.224.40.182
4 4 ms 3 ms 3 ms 83.224.40.181
5 10 ms 9 ms 8 ms 83.224.40.217
6 9 ms 9 ms 8 ms 83.224.40.230
7 10 ms 9 ms 9 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
8 10 ms 10 ms 9 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
9 10 ms 9 ms 9 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
10 10 ms 9 ms 9 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
11 10 ms 10 ms 9 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
12 9 ms 9 ms 9 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
2 4 ms 2 ms 3 ms net-2-47-241-1.cust.vodafonedsl.it [2.47.241.1]
3 3 ms 3 ms 3 ms 83.224.40.182
4 3 ms 3 ms 2 ms 83.224.40.181
5 9 ms 8 ms 8 ms 83.224.40.217
6 9 ms 9 ms 9 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 13 ms 18 ms 9 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 17 ms 17 ms 17 ms level3-gw.mlu.cw.net [195.2.14.18]
9 17 ms 17 ms 17 ms telnet-s.r.bar1.milan1.level3.net [213.249.105.42]
10 18 ms 18 ms 17 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
dreambox
11-05-2019, 09:55
Su aruba
con Tiscali:
https://www.speedtest.net/my-result/d/af33cb30-6e11-4e5c-8c68-97b97534fd4f
con Vodafone:
https://www.speedtest.net/my-result/d/0384c180-d4db-44f4-9a85-ac9c597261bf
Buongiorno. Ma io che sono in Sicilia e vengo localizzato in Piemonte sapete dirmi che significa? Grazie. P.S. Ovviamente prima ero sempre localizzato correttamente :confused: :confused:
Non hai ancora fatto le prove con i downloads ;) ... aspetto con ansia
Poi tienici aggiornati sul fatto se salti o meno la PPP...
P.S: Hai IP statico?
Ip dinamico.
La PPP per ora non è saltata (passato solo 1gg di uptime dall'ultimo riavvio manuale).
La velocità c'è tutta:
https://i.imgur.com/QWaXrA4.png
https://i.imgur.com/UMB4zWz.png
Non capisco però perchè, scaricando via browser, l'utilizzo della CPU si impenni spesso al 100% (anche disattivando antivirus\firewall) pur avendo un i7 come processore. Devo provare anche da altri PC per vedere cosa succede, non vorrei la scheda di rete realtek possa in qualche modo influire se certi offload sono disattivati:
https://i.imgur.com/bZkwgY7.png
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 2 ms 1 ms 1 ms static-213-205-53-220.clienti.tiscali.it [213.205.53.220]
3 2 ms 1 ms 1 ms 94.32.155.161
4 3 ms 2 ms 3 ms 94.32.154.33
5 11 ms 10 ms 11 ms static-94-32-126-49.clienti.tiscali.it [94.32.126.49]
6 8 ms 7 ms 8 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 9 ms 9 ms 9 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 10 ms 8 ms 9 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 8 ms 8 ms 8 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 8 ms 8 ms 8 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 9 ms 8 ms 8 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 1 ms 2 ms 1 ms static-213-205-53-220.clienti.tiscali.it [213.205.53.220]
3 2 ms 2 ms 1 ms 94.32.155.153
4 3 ms 3 ms 3 ms 94.32.154.29
5 10 ms 11 ms 11 ms static-94-32-126-49.clienti.tiscali.it [94.32.126.49]
6 8 ms 8 ms 8 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
7 8 ms 9 ms 9 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Grazie dei test. Nel tuo caso allora non uscite subito su Milano, ma passate per i PoP regionali come le FTTC. La latenza comunque è buona alla fine.
per chi è stato upgradato ad OF in questi giorni, cosa vedete come servizio attivo nel MyTiscali? io vedo ancora internetfull/Adsl com cambio offerta in corso. intanto ieri sera mi sono arrivati gli SMS di attivazione chi è e segretaria
Stessa tua identica situazione.
Buongiorno. Ma io che sono in Sicilia e vengo localizzato in Piemonte sapete dirmi che significa? Grazie. P.S. Ovviamente prima ero sempre localizzato correttamente :confused: :confused:
Anche io di Napoli risulto a Milano :D
Non capisco però perchè, scaricando via browser, l'utilizzo della CPU si impenni spesso al 100% (anche disattivando antivirus\firewall) pur avendo un i7 come processore. Devo provare anche da altri PC per vedere cosa succede, non vorrei la scheda di rete realtek possa in qualche modo influire se certi offload sono disattivati:
anche io speedtest da browser penosi (li ho provati tutti) mentre l'app fa i classici 940 mbps...
c'è anche di peggio: ad esempio io con i programmi torrent (qbittorrent, utorrent, etc) mi ritrovo "CPU Limited" e non va oltre i 150-200 mbps... stesso torrent, ma con free download manager, arrivo anche a 600 mbps e oltre...
non capisco se è colpa del firewall/antivirus o dei programmi
Anche io di Napoli risulto a Milano :DMa praticamente che significa che sei collegato ad una centrale di Milano?
Ma praticamente che significa che sei collegato ad una centrale di Milano?
semplificando, penso proprio di sì. nel senso che OF si occupa di trasportare e consegnare a tiscali (e viceversa) i dati che passano sulla nostra linea sui server che Tiscali ha a Milano. non ho idea del perché, teoricamente Tiscali sia a Palermo che Napoli (e ritengo altre città di recente copertura con OF) diverse centrali sono raggiunte dalla rete proprietaria
LuKe.Picci
11-05-2019, 11:37
Fatto!
Ma IPv6 avrebbe senso attivarlo in questo router?
Puoi attivare lo stack ipv6 se può esserti utile a qualcosa, ma tiscali non da connettività nativa ipv6, quindi se non sai a cosa ti serve non farlo.
Non capisco però perchè, scaricando via browser, l'utilizzo della CPU si impenni spesso al 100% (anche disattivando antivirus\firewall) pur avendo un i7 come processore. Devo provare anche da altri PC per vedere cosa succede, non vorrei la scheda di rete realtek possa in qualche modo influire se certi offload sono disattivati
Può dipendere da qualsiasi cosa, in prima battuta dall'sdk con cui è sviluppata l'app. Quelli cross-platform sono in teoria svantaggiati. E' solo una questione di ottimizzazione software e driver anche, ma se in qualche modo a banda piena ci arriva penso tu possa escludere quello realtek. Ma è una lotta contro i mulini a vento, dato che siamo in quattro gatti ad avere connessioni così veloci nessuno tra quelli di libtorrent ti darà retta quando gli vai a dire che la loro libreria non sfrutta decentemente un gigabit di banda.
Ma praticamente che significa che sei collegato ad una centrale di Milano?
Significa che utilizza la dorsale OpenFiber da Napoli a Milano, invece che la rete IP di Tiscali, quindi il primo hop nel traceroute è già a Milano.
LuKe.Picci
11-05-2019, 11:42
semplificando, penso proprio di sì.
Si, centrali Tiscali di milano volendo, quelle di of sono in zona ma non le vedi da un traceroute. Dovresti fare una specie di arpping dall'ont per sapere quanto dista il primo hop a livello sottostante, l'olt, ma non so se esiste qualcosa di equivalente per PON.
non ho idea del perché, teoricamente Tiscali sia a Palermo che Napoli (e ritengo altre città di recente copertura con OF) diverse centrali sono raggiunte dalla rete proprietaria
Eh ma le centrali che dici tu sono quelle telecom, non quelle OF.
Si, centrali Tiscali di milano volendo, quelle di of sono in zona ma non le vedi da un traceroute. Dovresti fare una specie di arpping dall'ont per sapere quanto dista il primo hop a livello sottostante, l'olt, ma non so se esiste qualcosa di equivalente per PON.
Eh ma le centrali che dici tu sono quelle telecom, non quelle OF.
Quindi l'unica centrale OF raggiunta dalla rete Tiscali è quella di Milano? Giusto?
LuKe.Picci
11-05-2019, 12:32
No, quella alla quale tiscali ha preferito farsi consegnare il traffico proveniente da Napoli, sì.
E' come dire che hai una casa a tre piani, ognuno col suo access point wifi, e preferisci far connettere quelli del piano terra direttamente all'ap al terzo piano perchè così ti viene meglio.
thriller7
11-05-2019, 12:37
per chi è stato upgradato ad OF in questi giorni, cosa vedete come servizio attivo nel MyTiscali? io vedo ancora internetfull/Adsl com cambio offerta in corso. intanto ieri sera mi sono arrivati gli SMS di attivazione chi è e segretaria
Anche io vedo ancora la vecchia dicitura con cambio offerta in corso, ma non mi sorprende perchè, di solito, il mytiscali ci mette qualche giorno ad aggiornarsi
Anche io vedo ancora la vecchia dicitura con cambio offerta in corso, ma non mi sorprende perchè, di solito, il mytiscali ci mette qualche giorno ad aggiornarsi
ok non ho fretta. chiedevo più che altro perché nell'upgrade da Adsl a fttc (eseguito lo scorso marzo) nella stessa giornata già il MyTiscali era aggiornato
No, quella alla quale tiscali ha preferito farsi consegnare il traffico proveniente da Napoli, sì.
E' come dire che hai una casa a tre piani, ognuno col suo access point wifi, e preferisci far connettere quelli del piano terra direttamente all'ap al terzo piano perchè così ti viene meglio.
Quindi non tutte le FTTH Tiscali Openfiber sono collegate a Milano?
ok non ho fretta. chiedevo più che altro perché nell'upgrade da Adsl a fttc (eseguito lo scorso marzo) nella stessa giornata già il MyTiscali era aggiornato
Anche a me risulta ancora cambio offerta in corso nonostante mi abbiano inviato ieri gli sms di attivazione linea telefonica, segreteria e chi è.
Quindi non tutte le FTTH Tiscali Openfiber sono collegate a Milano?
mi sa che passano per Milano solo quelle delle città coperte da fine marzo.
Può dipendere da qualsiasi cosa, in prima battuta dall'sdk con cui è sviluppata l'app. Quelli cross-platform sono in teoria svantaggiati. E' solo una questione di ottimizzazione software e driver anche, ma se in qualche modo a banda piena ci arriva penso tu possa escludere quello realtek. Ma è una lotta contro i mulini a vento, dato che siamo in quattro gatti ad avere connessioni così veloci nessuno tra quelli di libtorrent ti darà retta quando gli vai a dire che la loro libreria non sfrutta decentemente un gigabit di banda.
Si senza dubbio son d'accordo, però qualcsina forse c'entra anche la scheda di rete.
Ora ho riattivato il "Large Send Offload" (solitamente viene consigliato appunto di tenerlo disabilitato in quanto buggato nei driver dei vari network adapter, pur essendo potenzialmente una funzione utile), e la CPU è scesa notevomente senza che la velocità ne sia stata affetta.
Adesso la CPU sta sempre sui 40-50% non di più (si vede che anche la velocità di download si mantiene più stabile sui 120Mb\s):
https://i.imgur.com/H0eaUZk.png
https://i.imgur.com/RtdXYEJ.png
Una volta avevo disattivato l'antivirus e l'utilizzo della CPU era diminuto durante il test ma non dipendeva da quello, bensì dal fatto che a seconda del server dove scarico il carico della CPU differisce.
Tipo su xs4all.nl il carico della CPU sta sempre sui 40-50%, mentre su i3d, prima della modifica appena fatta, saliva sempre sui 100%, questo con Tiscali.
Con Wind sale sui 90-100% solo sul test di hetzner.de negli altri rimane a 40-50%.
Sono cose piuttosto strane obbiettivamente, eppure accade questo ricapitolando:
L'utilizzo della CPU dipende dal server dove viene effettuato il test di download e dalla linea specifica utilizzata per tale test (non mi spiego il motivo, se voi avete una spiegazione logica ben venga).
Con il modulino SFP di Wind (sempre dalle prove che ho fatto io) molti server non superano i 500-600mbit (sia da app che da broswer) mentre sostituendolo con un ONT esterno vanno tutti a 900M.
La cosa curiosa però è che ci sono comunque dei server che vanno perfettamente a 900M anche col modulino SFP, quindi non saprei razionalmente spiegarmi neppure questo accadimento (che però è stato notato anche da altri utenti https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46191722&postcount=172)
mi sa che passano per Milano solo quelle delle città coperte da fine marzo.
Può darsi sia così, magari anche in un'ottica di bilanciamento del traffico nel medio-lungo termine (tra OF, VULA TIM e Fastweb-FlashFiber). Io devo dire di averci guadagnato in termini di latenza, quindi quasi meglio essere stato coperto più tardi. :ciapet:
LuKe.Picci
11-05-2019, 15:06
Quindi non tutte le FTTH Tiscali Openfiber sono collegate a Milano?
E' possibile, ma non so darti una risposta precisa. Ad esempio più su dreambox ha condiviso una traccia in cui si vede che il primo hop è più vicino di quelli a milano. Inoltre la situazione potrebbe anche variare nel corso degli anni o a seconda del carico attuale, insomma puoi solo osservare e soddisfare la tua curiosità ma non è una problematica a cui badare.
Quindi non tutte le FTTH Tiscali Openfiber sono collegate a Milano?
Le Open Stream di sicuro, evidentemente OF al momento dispone di pochi punti di consegna.
Chi sceglie di rilegare i PoP OF con FO proprietaria (VF, W3 e la stessa TIS a Cagliari e Perugia) instrada direttamente sulle proprie dorsali, e in genere si esce su PoP regionali.
Le Open Stream di sicuro, evidentemente OF al momento dispone di pochi punti di consegna.
Io credo che i punti di consegnan siano diversi, ma poi spetta all'ISP decidere.
Per esempio NetoIp mi ha spiegato che le loro FTTH OpenStream situate nelle Marche sbucano ad Ancona, mentre quelle più a nord tutte su Milano. Questo un loro traceroute da Ancona per dire:
traceroute to telnet.it (195.36.1.104), 64 hops max, 52 byte packets
1 172.16.0.254 (172.16.0.254) 1.305 ms 0.976 ms 0.970 ms
2 10.210.0.137 (10.210.0.137) 1.321 ms 2.407 ms 1.249 ms
3 10.142.2.142 (10.142.2.142) 2.795 ms 1.192 ms 2.182 ms
4 10.220.4.182 (10.220.4.182) 9.194 ms 9.047 ms 9.104 ms
5 10.254.0.1 (10.254.0.1) 173.852 ms 202.360 ms 205.236 ms
6 telnet.mix-it.net (217.29.66.5) 9.961 ms 9.607 ms 9.175 ms
7 itaca.telnetwork.it (195.36.1.104) 8.855 ms 9.133 ms 9.674 ms
Quindi che OF non possa consegnare a Firenze\Bologna\Napoli etc etc, lo trovo improbabile, più facile sia una scelta di Tiscali per qualche motivo.
E' possibile, ma non so darti una risposta precisa. Ad esempio più su dreambox ha condiviso una traccia in cui si vede che il primo hop è più vicino di quelli a milano. Inoltre la situazione potrebbe anche variare nel corso degli anni o a seconda del carico attuale, insomma puoi solo osservare e soddisfare la tua curiosità ma non è una problematica a cui badare.
Grazie dell'info.
Intanto ho provveduto a mandare disdetta per l'altra FTTH (quella su Vula Tim) che oramai non mi serve piu.
LuKe.Picci
11-05-2019, 15:24
Sono cose piuttosto strane obbiettivamente, eppure accade questo ricapitolando:
L'utilizzo della CPU dipende dal server dove viene effettuato il test di download e dalla linea specifica utilizzata per tale test (non mi spiego il motivo, se voi avete una spiegazione logica ben venga).
Con il modulino SFP di Wind (sempre dalle prove che ho fatto io) molti server non superano i 500-600mbit (sia da app che da broswer) mentre sostituendolo con un ONT esterno vanno tutti a 900M.
La cosa curiosa però è che ci sono comunque dei server che vanno perfettamente a 900M anche col modulino SFP, quindi non saprei razionalmente spiegarmi neppure questo accadimento (che però è stato notato anche da altri utenti https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46191722&postcount=172)
Sparo un elenco di cose che dovresti prendere in considerazione:
- protocollo: tcp, udp, altro
- versione del protocollo negoziata
- parametri del protocollo, mtu, finestre, buffer… e come questi variano dinamicamente durante il test al variare del contesto o per stesso design del protocollo
- strategia di acknowledgment (tieni d'occhio la banda in up usata durante il test in download, come già sai se saturi l'upload il down ne risente, e questo è vero anche al contrario
- numero di connessioni simultanee: se una singola connessione va più veloce arrivi al massimo con meno connessioni e la cpu è più scarica
- vari offload lato driver
- traffic shaping a tutti i livelli e su ogni nodo tra te e il server, controllo di flusso e congestione
- differenti implementazioni delle stesse cose, su ogni nodo tra te e il server di test
Insomma niente è strano, è così che funziona internet.
LuKe.Picci
11-05-2019, 15:31
Le Open Stream di sicuro, evidentemente OF al momento dispone di pochi punti di consegna.
Chi sceglie di rilegare i PoP OF con FO proprietaria (VF, W3 e la stessa TIS a Cagliari e Perugia) instrada direttamente sulle proprie dorsali, e in genere si esce su PoP regionali.
Si però precisiamo che scegliere di rilegare un PoP con la propria fibra non implica necessariamente che ci siano degli apparati propri attivi per la rete di accesso (PON in questo caso) in quella zona. Sono due cose diverse. Ovviamente il viceversa immagino sia sempre vero.
Come sappiamo tiscali è in OpenStream sia a milano che a bologna e come abbiamo visto in entrambi i casi la consegna è in zona. Immagino nulla vieti loro di scegliere un bel giorno di far uscire i fiorentini a bologna…
Io credo che i punti di consegnan siano diversi, ma poi spetta all'ISP decidere.
...
Quindi che OF non possa consegnare a Firenze\Bologna\Napoli etc etc, lo trovo improbabile, più facile sia una scelta di Tiscali per qualche motivo.
Concordo
Si però precisiamo che scegliere di rilegare un PoP con la propria fibra non implica necessariamente che ci siano degli apparati propri attivi in quella zona. Sono due cose diverse. Ovviamente il viceversa immagino sia sempre vero.
Come sappiamo tiscali è in OpenStream sia a milano che a bologna e come abbiamo visto in entrambi i casi la consegna è in zona. Immagino nulla vieti loro di scegliere un bel giorno di far uscire i fiorentini a bologna…
Per POP intendo la "centrale" Open Fiber. Se rileghi il POP/PCN devi installare quantomeno un tuo router/switch di consegna, per il servizio di unbundling virtuale. Oppure disporre OLT proprietari e fare "ULL".
Altrimenti non ha senso e puoi rivendere il servizio bitstream.
A Milano è normale che consegnino in zona (probabilmente lo fanno direttamente al MIX), per Bologna invece non saprei.
EDIT
A pensarci bene Bologna è una città Metroweb "acquisita", ergo è probabile che il POP risieda a livello di una centrale Telecom.
Sparo un elenco di cose che dovresti prendere in considerazione:
- protocollo: tcp, udp, altro
- versione del protocollo negoziata
- parametri del protocollo, mtu, finestre, buffer… e come questi variano dinamicamente durante il test al variare del contesto o per stesso design del protocollo
- strategia di acknowledgment (tieni d'occhio la banda in up usata durante il test in download, come già sai se saturi l'upload il down ne risente, e questo è vero anche al contrario
- numero di connessioni simultanee: se una singola connessione va più veloce arrivi al massimo con meno connessioni e la cpu è più scarica
- vari offload lato driver
- traffic shaping a tutti i livelli e su ogni nodo tra te e il server, controllo di flusso e congestione
- differenti implementazioni delle stesse cose, su ogni nodo tra te e il server di test
Insomma niente è strano, è così che funziona internet.
Grazie della disamina. :)
In effetti ci sono diverse cosette da tenere in considerazione, il punto evidenziato in neretto è la prima cosa a cui avevo pensato anche io, ma poi mi sono accorto che anche nei casi in cui la CPU sta appena al 40% vengono comunque aperte tutte le conessioni fino al massimo impostato (16).
Cosa curiosa: ho notato che Tiscali blocca l'MTU a 1470 (anche con le loro ADSL2+ e FTTC mi sembra accadesse lo stesso):
https://i.imgur.com/JwrxnPr.png
Confermate? Controllando da qua: http://www.speedguide.net:8080/
Io credo che i punti di consegnan siano diversi, ma poi spetta all'ISP decidere.
Per esempio NetoIp mi ha spiegato che le loro FTTH OpenStream situate nelle Marche sbucano ad Ancona, mentre quelle più a nord tutte su Milano. Questo un loro traceroute da Ancona per dire:
traceroute to telnet.it (195.36.1.104), 64 hops max, 52 byte packets
1 172.16.0.254 (172.16.0.254) 1.305 ms 0.976 ms 0.970 ms
2 10.210.0.137 (10.210.0.137) 1.321 ms 2.407 ms 1.249 ms
3 10.142.2.142 (10.142.2.142) 2.795 ms 1.192 ms 2.182 ms
4 10.220.4.182 (10.220.4.182) 9.194 ms 9.047 ms 9.104 ms
5 10.254.0.1 (10.254.0.1) 173.852 ms 202.360 ms 205.236 ms
6 telnet.mix-it.net (217.29.66.5) 9.961 ms 9.607 ms 9.175 ms
7 itaca.telnetwork.it (195.36.1.104) 8.855 ms 9.133 ms 9.674 ms
Quindi che OF non possa consegnare a Firenze\Bologna\Napoli etc etc, lo trovo improbabile, più facile sia una scelta di Tiscali per qualche motivo.
Sicuramente non consegnano solo a Milano, in uno dei pdf postati sul thread Infratel erano elencati anche questi punti di consegna, con tanto di ubicazione. Ricordo che a Milano era indicato il MIX, mentre per Firenze ce n'erano tre differenti.
Certamente non hanno una rete capillare come quella di Telecom. Stesso discorso vale per Tiscali o qualsiasi altro OLO: se la loro rete non arriva a uno di quei POP o ci si interconnettono in proprio, o lo fanno dove sono presenti (vedi MIX Milano).
LuKe.Picci
11-05-2019, 16:11
Si esatto mi riferivo agli apparati attivi della rete di accesso, ho editato sopra per chiarezza, Perchè molto spesso qui parliamo di apparati propri riferendoci agli OLT, quindi chi legge potrebbe fare confusione.
LuKe.Picci
11-05-2019, 16:52
Confermate? Controllando da qua: http://www.speedguide.net:8080/
Secondo me quel test non ci prende. Qualsiasi altro test io faccia mi restituisce 1492 come mtu ottimale (ed è giusto essendo una pppoe). Ma ogni volta che c'è di mezzo una pppoe quel test su quella pagina mi da come risultato 1470. Il mio sospetto è che siccome il pc è configurato con mtu a 1500 per la rete locale, tenti di usare quella impostazione per poi fare fallback troppo in basso appena si accorge che non è ottima. Per controprova, se mi connetto su rete fastweb (proprio fastweb, non tiscali su fastweb) che non ha pppoe mi da correttamente 1500 come valore massimo.
Se il motivo non è quello allora non so spiegarmi questo valore e la discrepanza tra i test, ma di sicuro la Vodafone station revolution arriva al limite un po' prima dei 1492. Magari @dreambox può fare una prova incrociata su ftth, io quella ormai ce l'ho solo in fttc.
dreambox
11-05-2019, 17:02
Tiscali:
TCP options string = 020405960103030801010402
MTU = 1470
MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput. If you are using a router, it could be limiting your MTU regardless of Registry settings.
MSS = 1430
Maximum useful data in each packet = 1430, which equals MSS.
Default TCP Receive Window (RWIN) = 262912
RWIN Scaling (RFC1323) = 8 bits (scale factor: 2^8=256)
Unscaled TCP Receive Window = 1027
Vodafone:
TCP options string = 020405ac0103030801010402
MTU = 1492
MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
MSS = 1452
MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising your MTU value.
Default TCP Receive Window (RWIN) = 262656
RWIN Scaling (RFC1323) = 8 bits (scale factor: 2^8=256)
Unscaled TCP Receive Window = 1026
Secondo me quel test non ci prende. Qualsiasi altro test io faccia mi restituisce 1492 come mtu ottimale (ed è giusto essendo una pppoe). Ma ogni volta che c'è di mezzo una pppoe quel test su quella pagina mi da come risultato 1470. Il mio sospetto è che siccome il pc è configurato con mtu a 1500 per la rete locale, tenti di usare quella impostazione per poi fare fallback troppo in basso appena si accorge che non è ottima. Per controprova, se mi connetto su rete fastweb (proprio fastweb, non tiscali su fastweb) che non ha pppoe mi da correttamente 1500 come valore massimo.
Se il motivo non è quello allora non so spiegarmi questo valore e la discrepanza tra i test, ma di sicuro la Vodafone station revolution arriva al limite un po' prima dei 1492. Magari @dreambox può fare una prova incrociata su ftth, io quella ormai ce l'ho solo in fttc.
Facendo le prove con altre FTTH sempre sullo stesso sito, per tutte risulta o 1492 (in caso di PPPoE) o 1500 (in caso di IPoE). L'unica a 1470 è Tiscali, quindi presumo che la rilevazione sia corretta.
sergio.pg
11-05-2019, 17:06
Quindi che OF non possa consegnare a Firenze\Bologna\Napoli etc etc, lo trovo improbabile, più facile sia una scelta di Tiscali per qualche motivo.
Probabile che il motivo sia stato di poter procedere con le attivazioni il più presto possibile, poi con il tempo si organizzeranno per uscire più vicino al cliente finale.
Probabile che il motivo sia stato di poter procedere con le attivazioni il più presto possibile, poi con il tempo si organizzeranno per uscire più vicino al cliente finale.
Speriamo di no, io firmerei perchè lasciassero come adesso.
Da Perugia che percorso fate per curiosità? Passando sempre dai PoP regionali?
EliGabriRock44
11-05-2019, 17:17
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 21 ms 21 ms 22 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 22 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 21 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 25 ms 22 ms 23 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 21 ms 21 ms 21 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
7 22 ms 22 ms 21 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
8 22 ms 22 ms 22 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
9 22 ms 21 ms 21 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
10 21 ms 21 ms 21 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
11 21 ms 21 ms 22 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 22 ms 21 ms 22 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 21 ms 21 ms 22 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it [94.32.132.45]
4 21 ms 21 ms 21 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 24 ms 22 ms 22 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 21 ms 21 ms 21 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
7 21 ms 21 ms 21 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Puoi fare un "ping maya.ngi.it" e "ping 216.58.205.67"?
Confermi poi di esser a Palermo?
sergio.pg
11-05-2019, 17:36
Speriamo di no, io firmerei perchè lasciassero come adesso.
Da Perugia che percorso fate per curiosità? Passando sempre dai PoP regionali?
Beh da Firenze potrebbero benissimo lasciarti su Milano, ma per il sud Italia è probabile che si avvicineranno al cliente. C'è anche da considerare che si aspetteranno la stragrande maggioranza delle FTTH su Flashfiber quindi non penso investiranno molto su OF Openstream. Ma non credo terranno tutta Italia solo su Milano.
Io sono ancora su OF Wind, la mia migrazione a Tiscali è andata in KO perché OF si rifiuta di fare migrazioni dirette tra operatori. Da post di altri ricordo che sono instradati su Roma, tieni presente che qui a Perugia Tiscali non è su OpenStream.
dreambox
11-05-2019, 17:50
Puoi fare un "ping maya.ngi.it" e "ping 216.58.205.67"?
Confermi poi di esser a Palermo?
Da Bologna FTTH Vodafone:
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 10ms, Medio = 10ms
Da Bologna FTTH Tiscali:
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=9ms TTL=57
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=57
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=9ms TTL=57
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=57
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms
Puoi fare un "ping maya.ngi.it" e "ping 216.58.205.67"?
Confermi poi di esser a Palermo?
si, palermo
ecco i ping
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=22ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms
Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=21ms TTL=55
Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 21ms, Medio = 21ms
cosa deduci?
EliGabriRock44
11-05-2019, 18:05
si, palermo
ecco i ping
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=21ms TTL=56
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=22ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms
Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=21ms TTL=55
Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 21ms, Medio = 21ms
cosa deduci?
Che ci sia qualcosa di strano dato che con altri operatori fai 25-30 (per altri intendo Vodafone, Tim).
scusate ma il modem 789vac non ha porta USB?
qui sta scritto di si
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-tg789vacv2/guida/panoramica-tg789vacv2/
ma nell'immagine non si vede
Che ci sia qualcosa di strano dato che con altri operatori fai 25-30 (per altri intendo Vodafone, Tim).
io non ho altri operatori, la mia unica linea è Tiscali. forse mi stai confondendo con qualcun altro
EliGabriRock44
11-05-2019, 18:26
io non ho altri operatori, la mia unica linea è Tiscali. forse mi stai confondendo con qualcun altro
Non hai capito, ho solo confrontato la tua latenza con quella degli altri operatori dalla tua città.
io non ho altri operatori, la mia unica linea è Tiscali. forse mi stai confondendo con qualcun altro
Intendeva dire che controllando alcuni feedback di altri utenti FTTH di Palermo come vedi ad esempio qua (copio l'immagine per far prima):
https://drive.google.com/drive/folders/1BoMU5FoNdx2Z_TT-O6srDhh--YfaYPWB
https://i.imgur.com/JAmkecu.png
La tua latenza su Milano (che puoi paragonare al ping "Google Milano" dei grafici) è nettamente più bassa della loro.
Sicuramente non consegnano solo a Milano, in uno dei pdf postati sul thread Infratel erano elencati anche questi punti di consegna, con tanto di ubicazione. Ricordo che a Milano era indicato il MIX, mentre per Firenze ce n'erano tre differenti.
Certamente non hanno una rete capillare come quella di Telecom. Stesso discorso vale per Tiscali o qualsiasi altro OLO: se la loro rete non arriva a uno di quei POP o ci si interconnettono in proprio, o lo fanno dove sono presenti (vedi MIX Milano).
Sono andato a riguardarmi la lista dei PoP OF, quelli di Firenze (unici in Toscana) corrispondono tutti e tre a centrali ENEL.
Per esempio Viale XI Agosto 197 https://goo.gl/maps/EUzUVZstRMumD1WK8 (si vedono anche gli shelter che ospitano gli apparati di OF e operatori colocati).
Poi ci sono i vari MIX, TOPIX e BOIX più diversi altri indirizzi (in gran parte centrali ENEL suppongo). Su Roma niente NaMeX, l'unico POP presente corrisponde alla sede di OF. Ed ecco una possibile spiegazione agli instradamenti diretti su Milano anche dal Sud Italia.
Intendeva dire che controllando alcuni feedback di altri utenti FTTH di Palermo come vedi ad esempio qua (copio l'immagine per far prima):
https://drive.google.com/drive/folders/1BoMU5FoNdx2Z_TT-O6srDhh--YfaYPWB
https://i.imgur.com/JAmkecu.png
La tua latenza su Milano (che puoi paragonare al ping "Google Milano" dei grafici) è nettamente più bassa della loro.
Ricercando tutti i ping FTTH su Palermo nel thread relativo, i migliori che ho trovato sono:
Wind: 26ms - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45453989&postcount=355
TIM - 27ms - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45454434&postcount=356
Fastweb 23ms - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45481914&postcount=365
Comunque il tuo 21ms è attualmente il più basso che abbiamo visto. :)
scusate ma il modem 789vac non ha porta USB?
qui sta scritto di si
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-tg789vacv2/guida/panoramica-tg789vacv2/
ma nell'immagine non si vede
Sta sul lato.
EliGabriRock44
11-05-2019, 19:58
Ricercando tutti i ping FTTH su Palermo nel thread relativo, i migliori che ho trovato sono:
Wind: 26ms - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45453989&postcount=355
TIM - 27ms - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45454434&postcount=356
Fastweb 23ms - https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45481914&postcount=365
Comunque il tuo 21ms è attualmente il più basso che abbiamo visto. :)
Forse vanno interamente su rete OF? Oppure passano via mare? Non saprei
Speriamo di no, io firmerei perchè lasciassero come adesso.
Da Perugia che percorso fate per curiosità? Passando sempre dai PoP regionali?
Eccolo:
C:\Users\cesco>tracert kqi.it
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 4 ms 4 ms static-213-205-52-xxx.clienti.tiscali.it [213.205.52.xxx]
3 5 ms 4 ms 4 ms static-213-205-55-xxx.clienti.tiscali.it [213.205.55.xxx]
4 7 ms 4 ms 4 ms static-213-205-55-xxx.clienti.tiscali.it [213.205.55.xxx]
5 7 ms 4 ms 7 ms static-213-205-17-xxx.clienti.tiscali.it [213.205.17.xxx]
6 18 ms 16 ms 18 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 16 ms 18 ms 18 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
8 16 ms 16 ms 16 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
9 17 ms 16 ms 16 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
10 19 ms 16 ms 16 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
11 16 ms 16 ms 16 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
12 18 ms 16 ms 16 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
13 16 ms 16 ms 16 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
rossoverde
11-05-2019, 21:24
Forse vanno interamente su rete OF? Oppure passano via mare? Non saprei
Tiscali dovrebbe avere due cavi sottomarini fibra partono dalla Sardegna uno va in Sicilia e uno a Civitavecchia
Forse vanno interamente su rete OF? Oppure passano via mare? Non saprei
Nei casi in cui risbucano a Milano con OpenStream direi che al 99% usano la dorsale di OF.
sergio.pg
11-05-2019, 21:52
Sono andato a riguardarmi la lista dei PoP OF, quelli di Firenze (unici in Toscana) corrispondono tutti e tre a centrali ENEL.
Per esempio Viale XI Agosto 197 https://goo.gl/maps/EUzUVZstRMumD1WK8 (si vedono anche gli shelter che ospitano gli apparati di OF e operatori colocati).
Poi ci sono i vari MIX, TOPIX e BOIX più diversi altri indirizzi (in gran parte centrali ENEL suppongo). Su Roma niente NaMeX, l'unico POP presente corrisponde alla sede di OF. Ed ecco una possibile spiegazione agli instradamenti diretti su Milano anche dal Sud Italia.
Con il tempo arriveranno, ad esempio OF è diventata membro del Namex in aprile https://www.namex.it/open-fiber-is-a-new-member-at-namex/
Eccolo:
C:\Users\cesco>tracert kqi.it
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
Prova un traceroute a namex-nap.namex.it
Cmq avendo attualmente entrambe le FTTH Tiscali: Flashfiber Tim e Openfiber sicuramente quest'ultima ha prestazioni superiori in banda disponibile e ping sui server di Milano (sono di Napoli), ovviamente sono penalizzati i server qui in zona che hanno ping molto piu alti. Mi ritengo soddisfatto del servizio, dell'installazione (molto veloce considerata la data di sblocco dell'ordine e dell'esecuzione avvenuta addirittura 8 gg prima della data prevista) e sopratutto del prezzo che pago con Tiscali. Sicuramente la consiglio a tutti.
LuKe.Picci
12-05-2019, 01:02
Facendo le prove con altre FTTH sempre sullo stesso sito, per tutte risulta o 1492 (in caso di PPPoE) o 1500 (in caso di IPoE). L'unica a 1470 è Tiscali, quindi presumo che la rilevazione sia corretta.
Questa è la VSR su ftth: https://imgur.com/jYrBgVo
Quei pacchetti sono generati dalla stessa vodafone station, non da un pc in lan: per buttare fuori un totale di 1500 byte esatti di payload ethernet (+14 di header fanno un totale di 1514) verso l'ont, tolti 8 byte di pppoe e 4 di vlan mette un mtu massimo con DF abilitato a 1488 (=1500-8-4), ma quel test SG ritorna comunque un valore di 1492 facendo la prova da pc, e in icmp sempre da pc riesco tranquillamente a far arrivare a destinazione pacchetti non frammentati per un totale mtu di 1492 byte.
Sul technicolor di tiscali vedo il pc, ad esempio durante speedtest, creare pacchetti da 1470 di mtu (come dice il test) che + 8 di pppoe + 14 di ethernet fanno un sospettoso 1492, + 4 di vlan arriva ad un totale di 1496, sempre con DF abilitato control il 1514 della VSR. Tuttavia se eseguo lo stesso test su icmp riesco comunque a far arrivare ping non frammentati con pacchetti ad mtu pari a 1492.
Dunque mi asterrei dal trarre qualsiasi conclusione. Devo provare ad abbassare i valori di soglia del technicolor tenendo conto della vlan agli stessi della VSR per vedere se così facendo il pc con quel test non scende al di sotto dei 1492, anche se mandare all'ont trame da 1500 byte di payload come fa la vsr porta ad una situazione limite, mentre arrivare ad un totale di 1496 lascia spazio per un'ulteriore vlan prima di superare la soglia dei 1500.
Con il tempo arriveranno, ad esempio OF è diventata membro del Namex in aprile https://www.namex.it/open-fiber-is-a-new-member-at-namex/
Prova un traceroute a namex-nap.namex.it
Pronti :D
C:\Users\cesco>tracert namex-nap.namex.it
Traccia instradamento verso namex-nap.namex.it [193.201.28.100]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 5 ms static-213-205-52-xxx.clienti.tiscali.it [213.205.52.xxx]
3 5 ms 4 ms 4 ms static-213-205-55-xxx.clienti.tiscali.it [213.205.55.xxx]
4 5 ms 4 ms 4 ms static-213-205-55-xxx.clienti.tiscali.it [213.205.55.xxx]
5 4 ms 7 ms 7 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 5 ms 5 ms 5 ms namex-nap.namex.it [193.201.28.100]
Traccia completata.
Cmq avendo attualmente entrambe le FTTH Tiscali: Flashfiber Tim e Openfiber sicuramente quest'ultima ha prestazioni superiori in banda disponibile e ping sui server di Milano (sono di Napoli), ovviamente sono penalizzati i server qui in zona che hanno ping molto piu alti. Mi ritengo soddisfatto del servizio, dell'installazione (molto veloce considerata la data di sblocco dell'ordine e dell'esecuzione avvenuta addirittura 8 gg prima della data prevista) e sopratutto del prezzo che pago con Tiscali. Sicuramente la consiglio a tutti.
io ho speeetest molto ballerini. il max che ho avuto è 870 su Vodafone Milano e media sui 600. alcuni speed test fatti da browser su alcuni server mi davano sotto i 100 in download seppur un minuto prima gli stessi server andavano a 300/400
cmq ora aspetto da Amazon dei cavi cat7 per capire se c'è qualche interferenza sul mio attuale cavo cat5e utp
a proposito il cavo giallo che hanno messo tta ont e modem è completamente anonimo. c'è modo di verificare che cat sia?
sergio.pg
12-05-2019, 09:14
Pronti :D
C:\Users\cesco>tracert namex-nap.namex.it
Traccia instradamento verso namex-nap.namex.it [193.201.28.100]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 5 ms static-213-205-52-xxx.clienti.tiscali.it [213.205.52.xxx]
3 5 ms 4 ms 4 ms static-213-205-55-xxx.clienti.tiscali.it [213.205.55.xxx]
4 5 ms 4 ms 4 ms static-213-205-55-xxx.clienti.tiscali.it [213.205.55.xxx]
5 4 ms 7 ms 7 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 5 ms 5 ms 5 ms namex-nap.namex.it [193.201.28.100]
Traccia completata.
Questo conferma che da Perugia Tiscali instrada su Roma. Wind invece instrada su Firenze che è preferibile perché comporta latenze minori su Milano.
io ho speeetest molto ballerini. il max che ho avuto è 870 su Vodafone Milano e media sui 600. alcuni speed test fatti da browser su alcuni server mi davano sotto i 100 in download seppur un minuto prima gli stessi server andavano a 300/400
cmq ora aspetto da Amazon dei cavi cat7 per capire se c'è qualche interferenza sul mio attuale cavo cat5e utp
a proposito il cavo giallo che hanno messo tta ont e modem è completamente anonimo. c'è modo di verificare che cat sia?
Prova a fare lo speedtest sul server WARIAN di Milano e fammi sapere.
Buongiorno. Ma l'istradamento avviene in automatico oppure viene settato/programmato quando viene attivata una linea. Grazie
Buongiorno. Ma l'istradamento avviene in automatico oppure viene settato/programmato quando viene attivata una linea. Grazie
L'instradamento è comune a tutti gli utenti non è relativo alla singola linea.
L'instradamento è comune a tutti gli utenti non è relativo alla singola linea.Volevo sapere che se per esempio inizialmente vengo collegato ad una centrale di Roma e dopo alcuni mesi mi accorgo di essere collegato con Milano questa variazione avviene in automatico oppure viene programmato dall'operatore
Volevo sapere che se per esempio inizialmente vengo collegato ad una centrale di Roma e dopo alcuni mesi mi accorgo di essere collegato con Milano questa variazione avviene in automatico oppure viene programmato dall'operatore
Questo di cui parli è il punto di consegna in cui Tiscali si prende la tua connessione da parte dell'operatore che ti collega fisicamente.
Se sei collegato tramite rete Tim o FW la consegna avviene solitamente al server POP Tiscali piu vicino alla tua residenza, nel caso di collegamento tramite Openfiber (almeno in quelle città dove Tiscali non opera in prima battuta con OF, tipo Napoli ecc.) invece si fa consegnare la connessione al suo server POP di Milano. Non sappiamo se in futuro questa cosa cambierà, visto che siamo tra i primi ad essere stati collegati ad OF in queste città dove Tiscali utilizza come prima scelta Fastweb.
EliGabriRock44
12-05-2019, 10:03
Volevo sapere che se per esempio inizialmente vengo collegato ad una centrale di Roma e dopo alcuni mesi mi accorgo di essere collegato con Milano questa variazione avviene in automatico oppure viene programmato dall'operatore
Non capisco la domanda...se abiti a Palermo e devi scaricare un file, fai tutta la strada per collegarti al server da cui scaricare.
O se devi giocare a che ne so, Fortnite, ti colleghi ad un determinato server in Francia e fine.
Non capisco la domanda...se abiti a Palermo e devi scaricare un file, fai tutta la strada per collegarti al server da cui scaricare.
O se devi giocare a che ne so, Fortnite, ti colleghi ad un determinato server in Francia e fine.Si quello che tu dici é il collegamento finale al link che ho digitato; ma come primo hop in termini di latenza non é la stessa cosa se sono collegato dalla Sicilia ad un hop di Palermo e dopo alcuni mesi vengo spostato su Milano
Questo conferma che da Perugia Tiscali instrada su Roma. Wind invece instrada su Firenze che è preferibile perché comporta latenze minori su Milano.
E su Aruba :ciapet:
Prova a fare lo speedtest sul server WARIAN di Milano e fammi sapere.
http://i65.tinypic.com/32zkxeb.png
fatto mentre i miei figli guardavano dei video su youtube dalla tv e tablet
ripetuto dopo 13 minuti (wifi non utilizzato) 708/249, ping uguale
Ciao,
vorrei attivare una nuova linea Tiscali con fibra e ho ricevuto un codice amico.
Dal link presente in mail vengo rimandato sul sito Tiscali, scelgo l'offerta fibra, parte la verifica copertura e mi chiede poi comune, vie e se si tratta di nuova attivazione oppure no. Compilato il tutto entro nella sezione dei dati però dei 30€ di sconto non trovo riscontro nel box di riepilogo dei costi nemmeno se inserisco tutti i dati nel form.
Sbaglio qualcosa?
ne approfitto per chiedervi anche cosa si intende per "adeguamento impianto telefonico" proposto a 29€ una tantum.
mi propongono una fibra 1000/100 ho letto nel anche di contratti 1000/300 dipende forse dalla zona (io sono su Bologna)?
Grazie
http://i65.tinypic.com/32zkxeb.png
fatto mentre i miei figli guardavano dei video su youtube dalla tv e tablet
ripetuto dopo 13 minuti (wifi non utilizzato) 708/249, ping uguale
E' un buon risultato.
Ciao,
vorrei attivare una nuova linea Tiscali con fibra e ho ricevuto un codice amico.
Dal link presente in mail vengo rimandato sul sito Tiscali, scelgo l'offerta fibra, parte la verifica copertura e mi chiede poi comune, vie e se si tratta di nuova attivazione oppure no. Compilato il tutto entro nella sezione dei dati però dei 30€ di sconto non trovo riscontro nel box di riepilogo dei costi nemmeno se inserisco tutti i dati nel form.
Sbaglio qualcosa?
ne approfitto per chiedervi anche cosa si intende per "adeguamento impianto telefonico" proposto a 29€ una tantum.
mi propongono una fibra 1000/100 ho letto nel anche di contratti 1000/300 dipende forse dalla zona (io sono su Bologna)?
Grazie
Lo sconto lo ricevi dopo qualche mese.
L'adeguamento è il ribaltamento delle prese telefoniche di casa.
Tiscali utilizza come prima scelta Fastweb (1000/100) se non sei coperto da Fastweb e lo sei da Openfiber ti attiva su quest'ultima che da 1000/300.
rossoverde
12-05-2019, 10:51
http://i65.tinypic.com/32zkxeb.png
fatto mentre i miei figli guardavano dei video su youtube dalla tv e tablet
ripetuto dopo 13 minuti (wifi non utilizzato) 708/249, ping uguale
Direi molto buono
Lo sconto lo ricevi dopo qualche mese.
L'adeguamento è il ribaltamento delle prese telefoniche di casa.
Tiscali utilizza come prima scelta Fastweb (1000/100) se non sei coperto da Fastweb e lo sei da Openfiber ti attiva su quest'ultima che da 1000/300.
Dal punto di vista della qualità della fibra, senza considerare la differenza in upload, Fastweb è meglio o peggio rispetto a OF?
le velocità in download sono paragonabili?
Aggiungo, come faccio a sapere se per il mio impianto è necessario il ribaltamento delle prese telefoniche?
grazie
Dal punto di vista della qualità della fibra, senza considerare la differenza in upload, Fastweb è meglio o peggio rispetto a OF?
le velocità in download sono paragonabili?
grazie
Non lo so visto che ho attualmente 2 linee FTTH con Tiscali ma una è su Tim l'altra su OF e preferisco quest'ultima che ha una velocità maggiore a tutte le ore anche in download (quella Tim di giorno difficilmente supera i 600). Dovresti aspettare la risposta di qualche utente che ha la FTTH Tiscali su Fastweb.
serotonina
12-05-2019, 11:32
Non lo so visto che ho attualmente 2 linee FTTH con Tiscali ma una è su Tim l'altra su OF e preferisco quest'ultima che ha una velocità maggiore a tutte le ore anche in download (quella Tim di giorno difficilmente supera i 600). Dovresti aspettare la risposta di qualche utente che ha la FTTH Tiscali su Fastweb.
Nel sottoscala ho il Roe con la dicitura TIM, a suo tempo il cartello sul condominio per avviso del cablaggio era di Flash Fiber, risulto coperto con la FTTH da Tim,Fastweb e Tiscali, avrei modo di sapere in qualche modo se il colleganento fosse in Vula Tim o su rete Fastweb\Flash Fiber? Ora sono in FTTC con Vodafone ma vorrei attivare Tiscali senza fare la migrazione da Vodafone con la quale dare recesso dopo attivazione Tiscali, mi chiedo se potrei avere problemi in questo modo, a parte cambiare numero telefono. Grazie.
EliGabriRock44
12-05-2019, 11:34
Nel sottoscala ho il Roe con la dicitura TIM, a suo tempo il cartello sul condominio per avviso del cablaggio era di Flash Fiber, risulto coperto con la FTTH da Tim,Fastweb e Tiscali, avrei modo di sapere in qualche modo se il colleganento fosse in Vula Tim o su rete Fastweb\Flash Fiber? Ora sono in FTTC con Vodafone ma vorrei attivare Tiscali senza fare la migrazione da Vodafone con la quale dare recesso dopo attivazione Tiscali, mi chiedo se potrei avere problemi in questo modo, a parte cambiare numero telefono. Grazie.
Fai la verifica sul sito di Tiscali, l'URL ti restituirà la tecnologia che ti copre.
serotonina
12-05-2019, 12:16
Fai la verifica sul sito di Tiscali, l'URL ti restituirà la tecnologia che ti copre.
url .. in parte.. casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G
io però non riesco a capire...Tim Vula o Flash Fiber...Ancora grazie.
EliGabriRock44
12-05-2019, 12:21
l'url è questo https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G_FTTH_lna/
io però non rieco a capire...Tim Vula o Flash Fiber...Ancora grazie
Parla di FW GPON quindi sei sotto rete Fastweb.
FlashFiber é l'unione di TIM e FASTWEB per la FTTH e anche se possono condividere il ROE, si tratta comunque delle due reti separate dal ROE fino alla centrale.
LuKe.Picci
12-05-2019, 12:23
Questa è la VSR su ftth: https://imgur.com/jYrBgVo
Quei pacchetti sono generati dalla stessa vodafone station, non da un pc in lan: per buttare fuori un totale di 1500 byte esatti di payload ethernet (+14 di header fanno un totale di 1514) verso l'ont, tolti 8 byte di pppoe e 4 di vlan mette un mtu massimo con DF abilitato a 1488 (=1500-8-4), ma quel test SG ritorna comunque un valore di 1492 facendo la prova da pc, e in icmp sempre da pc riesco tranquillamente a far arrivare a destinazione pacchetti non frammentati per un totale mtu di 1492 byte.
Sul technicolor di tiscali vedo il pc, ad esempio durante speedtest, creare pacchetti da 1470 di mtu (come dice il test) che + 8 di pppoe + 14 di ethernet fanno un sospettoso 1492, + 4 di vlan arriva ad un totale di 1496, sempre con DF abilitato control il 1514 della VSR. Tuttavia se eseguo lo stesso test su icmp riesco comunque a far arrivare ping non frammentati con pacchetti ad mtu pari a 1492.
Dunque mi asterrei dal trarre qualsiasi conclusione. Devo provare ad abbassare i valori di soglia del technicolor tenendo conto della vlan agli stessi della VSR per vedere se così facendo il pc con quel test non scende al di sotto dei 1492, anche se mandare all'ont trame da 1500 byte di payload come fa la vsr porta ad una situazione limite, mentre arrivare ad un totale di 1496 lascia spazio per un'ulteriore vlan prima di superare la soglia dei 1500.
Ho fatto varie prove, il technicolor è impostato correttamente per consentire un mtu di 1492 sulla pppoe. Fa correttamente mss clamping dei segmenti tcp che fuoriuscenti dal pc a 1460 vanno giù fino a 1452, così che l'mtu dei pacchetti fuoriuscenti la pppoe non superi i 1492, ma la risposta che ricevo ha l'mss abbassato a 1430, come dice il test di SG. Qui si vede quello che ho appena detto: https://imgur.com/a/MgSQrx2
Col test di SG potevo avere il dubbio che per questioni appunto di testing quel server rispondesse con un pacchetto SYN-ACK pieno zeppo di payload, così come consentito dall'mss impostato dal technicolor, in modo da stimolare l'mtu path discovery ad intervenire qualora quell'mss fosse insostenibile. Quindi ho rifatto la stessa prova su una connessione normale e ho verificato che quanto descritto prima avviene allo stesso identico modo, ben prima che un pacchetto bello pieno venga generato e trasmesso scatenando l'mtu path discovery (che comunque dal test risulta attiva). A questo punto devo supporre che ci sia qualche altro router di tiscali con mss clamping attiva che rilancia al ribasso, quindi prima o poi imposto il technicolor per fare clamping direttamente a 1430, e vedo se le latenze tcp diminuiscono.
Ma ripeto che il vero MTU della rete, cioè il massimo che riuscite a trasmettere su un pacchetto ip senza doverlo frammentare è effettivamente di 1492. Quindi si potrebbe affermare (ma per favore siate seri, è praticamente irrilevante) che tiscali introduce un leggero calo di efficienza sulle connessioni in tcp. Provato sia da ftth ofs che fw-gpon.
LuKe.Picci
12-05-2019, 12:47
url .. in parte.. casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-gpon/ultrafibra_1G
io però non riesco a capire...Tim Vula o Flash Fiber...Ancora grazie.
Guarda il grafico in prima pagina. Seconda riga, quella di mezzo: logo fastweb=fw-gpon=fastweb fibra gpon, logo tim=vhome=VULA FTTHome.
Flash fiber ha a che fare con la terza riga in basso del grafico, non ha a che fare con il contratto che sottoscrivi, ma con chi verrà a fare il lavoro di installazione.
serotonina
12-05-2019, 12:50
Guarda il grafico in prima pagina. Seconda riga, quella di mezzo: logo fastweb=fw-gpon=fastweb fibra gpon, logo tim=vhome=VULA FTTHome.
Flash fiber ha a che fare con la terza riga in basso del grafico, non ha a che fare con il contratto che sottoscrivi, ma con chi verrà a fare il lavoro di installazione.
Grazie a tutti, molto gentili e competenti.
Dal punto di vista della qualità della fibra, senza considerare la differenza in upload, Fastweb è meglio o peggio rispetto a OF?
le velocità in download sono paragonabili?
Aggiungo, come faccio a sapere se per il mio impianto è necessario il ribaltamento delle prese telefoniche?
grazie
io sono sotto rete fastweb e la linea per ora va molto bene :
https://www.speedtest.net/result/8252414549.png (https://www.speedtest.net/result/8252414549)
Qualcuno è già stato attivato a Catania? Visto lo sblocco credo che qualcuno ci sia :)
dreambox
12-05-2019, 13:29
Ho fatto varie prove, il technicolor è impostato correttamente per consentire un mtu di 1492 sulla pppoe. Fa correttamente mss clamping dei segmenti tcp che fuoriuscenti dal pc a 1460 vanno giù fino a 1452, così che l'mtu dei pacchetti fuoriuscenti la pppoe non superi i 1492, ma la risposta che ricevo ha l'mss abbassato a 1430, come dice il test di SG. Qui si vede quello che ho appena detto: https://imgur.com/a/MgSQrx2
Col test di SG potevo avere il dubbio che per questioni appunto di testing quel server rispondesse con un pacchetto SYN-ACK pieno zeppo di payload, così come consentito dall'mss impostato dal technicolor, in modo da stimolare l'mtu path discovery ad intervenire qualora quell'mss fosse insostenibile. Quindi ho rifatto la stessa prova su una connessione normale e ho verificato che quanto descritto prima avviene allo stesso identico modo, ben prima che un pacchetto bello pieno venga generato e trasmesso scatenando l'mtu path discovery (che comunque dal test risulta attiva). A questo punto devo supporre che ci sia qualche altro router di tiscali con mss clamping attiva che rilancia al ribasso, quindi prima o poi imposto il technicolor per fare clamping direttamente a 1430, e vedo se le latenze tcp diminuiscono.
Ma ripeto che il vero MTU della rete, cioè il massimo che riuscite a trasmettere su un pacchetto ip senza doverlo frammentare è effettivamente di 1492. Quindi si potrebbe affermare (ma per favore siate seri, è praticamente irrilevante) che tiscali introduce un leggero calo di efficienza sulle connessioni in tcp. Provato sia da ftth ofs che fw-gpon.
Luke, se può interessare, mi sembra di aver visto di sfuggita che esiste una impostazione MTU nel menù del ONT ZTE.
Luke, se può interessare, mi sembra di aver visto di sfuggita che esiste una impostazione MTU nel menù del ONT ZTE.
Credo non sia consigliabile modificare parametri nell'ONT, ma aspetto il parere di Luke per conferma.
Ho fatto varie prove, il technicolor è impostato correttamente per consentire un mtu di 1492 sulla pppoe. Fa correttamente mss clamping dei segmenti tcp che fuoriuscenti dal pc a 1460 vanno giù fino a 1452, così che l'mtu dei pacchetti fuoriuscenti la pppoe non superi i 1492, ma la risposta che ricevo ha l'mss abbassato a 1430, come dice il test di SG. Qui si vede quello che ho appena detto: https://imgur.com/a/MgSQrx2
Col test di SG potevo avere il dubbio che per questioni appunto di testing quel server rispondesse con un pacchetto SYN-ACK pieno zeppo di payload, così come consentito dall'mss impostato dal technicolor, in modo da stimolare l'mtu path discovery ad intervenire qualora quell'mss fosse insostenibile. Quindi ho rifatto la stessa prova su una connessione normale e ho verificato che quanto descritto prima avviene allo stesso identico modo, ben prima che un pacchetto bello pieno venga generato e trasmesso scatenando l'mtu path discovery (che comunque dal test risulta attiva). A questo punto devo supporre che ci sia qualche altro router di tiscali con mss clamping attiva che rilancia al ribasso, quindi prima o poi imposto il technicolor per fare clamping direttamente a 1430, e vedo se le latenze tcp diminuiscono.
Ma ripeto che il vero MTU della rete, cioè il massimo che riuscite a trasmettere su un pacchetto ip senza doverlo frammentare è effettivamente di 1492. Quindi si potrebbe affermare (ma per favore siate seri, è praticamente irrilevante) che tiscali introduce un leggero calo di efficienza sulle connessioni in tcp. Provato sia da ftth ofs che fw-gpon.
Grazie delle spiegazioni.
Quindi in teoria:
MTU 1492 - MSS 1452
MTU 1470 - MSS 1430
Impostando lato router\scheda di rete un MTU di 1470 si dovrebbe quindi notare un minimo miglioramento (parliamo sempre di differenze quasi impercettibili)?
LuKe.Picci
12-05-2019, 17:40
Luke, se può interessare, mi sembra di aver visto di sfuggita che esiste una impostazione MTU nel menù del ONT ZTE.
Buona idea controllare ma non credo c'entri qualcosa, nel caso vi faccio sapere.
Grazie delle spiegazioni.
Quindi in teoria:
MTU 1492 - MSS 1452
MTU 1470 - MSS 1430
Impostando lato router\scheda di rete un MTU di 1470 si dovrebbe quindi notare un minimo miglioramento (parliamo sempre di differenze quasi impercettibili)?
Guarda questo video: https://blog.ipspace.net/2013/01/tcp-mss-clamping-what-is-it-and-why-do.html
Se davvero il router di tiscali (non quello che abbiamo a casa, quello dopo) fa mss clamping, ridurre l'mtu o l'mss sul nostro cpe ha come unico effetto quello di evitare che il router tiscali debba farlo per conto nostro, e questo potrebbe influire sulla latenza che affligge il primo pacchetto tcp di una connessione, che l'mss clamping modifica al volo con un mss più basso quindi del tutto irrilevante. Alternativamente potremmo pensare di disattivarlo sul nostro router dato che lo fa inutilmente, visto che poi tiscali "rilancia" al ribasso con mss a 1430. Io onestamente lascerei tutto com'è, visto e considerato che ogni tanto in Vodafone mi capitava di vedere qualche apgina web non caricare, tipico problema da mtu impostato male.
Comunque lo screen che ho mandato ieri riguardante la VSR era fuorviante, non è rappresentativo di una situazione reale, ci ho pensato poi stamane a mente fresca. Quella era una cattura realizzata con di mezzo un pc linux con gestione vlan disabilitata, quindi era lui che faceva collo di bottiglia racimolando i 4 byte per la vlan dai soliti 1500 a cui erano impostati i due link in mezzo al quale era il pc. Appena mi capita do una occhiata a cosa succede con Vodafone in condizioni corrette.
marco666
12-05-2019, 18:59
A giugno dovrebbe partire la vendibilita' su rete open fiber nella citta di La Spezia, leggendo in questo sito pare che la soluzione tiscali in FTTH oltre ad essere tra la piu economiche sia anche quella piu' performante come ping e banda.
Come faccio a sapere se tiscali sara' su rete OF nella mia citta'?:D
Vorrei fare il contratto con loro
LuKe.Picci
12-05-2019, 19:05
È molto semplice capire se hanno un MTU inferiore a 1492 oppure no...
1464 viene fuori da MTU-20(header IP)-8(header ICMP)
E sì, questa è la prima prova che ho fatto (quando parlavo di test su icmp a questo mi riferivo). Non hanno un vero limite ad MTU fino a 1492, infatti quel test riesce normalmente e qualsiasi altro test basato su icmp (e forse pure su udp) da come risultato 1492. Ma a quanto pare come si vede dallo screen con le frecce fanno clamping su tcp. Potresti teoricamente implementare una versione non standard di tcp in cui ignori l'mss impostato per i segmenti in ingresso alzandolo sempre e comunque da 1430 a 1452 e probabilmente funzionerebbe senza frammentare nulla. Ma è anche vero che più stai alla larga dal limite e più stai safe in determinate situazioni scabrose.
dreambox
12-05-2019, 19:34
Ragazzi ma è normale che nella sessione diagnostica del tecnicolor entrambi i ping sul DNS primario e secondario rispondono "nessuna risposta ricevuta"?
È molto semplice capire se hanno un MTU inferiore a 1492 oppure no...
1464 viene fuori da MTU-20(header IP)-8(header ICMP)
Dove MTU=1492 che è quello utilizzato per ipotesi ed il massimo in una connessione PPP
Se usi Windows fai il seguente ping:
ping 1.1.1.1 -f -l 1464
Su linux:
ping 1.1.1.1 -M do -s 1464
P.s. non usare Google perché frammenta l'icmp
E sì, questa è la prima prova che ho fatto (quando parlavo di test su icmp a questo mi riferivo). Non hanno un vero limite ad MTU fino a 1492, infatti quel test riesce normalmente e qualsiasi altro test basato su icmp (e forse pure su udp) da come risultato 1492. Ma a quanto pare come si vede dallo screen con le frecce fanno clamping su tcp. Potresti teoricamente implementare una versione non standard di tcp in cui ignori l'mss impostato per i segmenti in ingresso alzandolo sempre e comunque da 1430 a 1452 e probabilmente funzionerebbe senza frammentare nulla. Ma è anche vero che più stai alla larga dal limite e più stai safe in determinate situazioni scabrose.
Si in effetti il test riesce come dice Luke.
C:\Users\Admin>ping 1.1.1.1 -f -l 1464
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 1464 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=1464 durata=5ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=1464 durata=5ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=1464 durata=5ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=1464 durata=5ms TTL=58
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 5ms, Medio = 5ms
Ma mi chiedevo: parlando in generale, al di là di questo fatto di Tiscali, impostare un MTU inferiore ai 1492 non potrebbe servire in nessun caso?
Ricordo in ADSL alcune volte venivano consigliati dei valori inferiori a 1492 (non ricordo bene il motivo però), per cui in certi casi con valori troppo alti si aprivano male i siti oppure le prestazioni risultavano leggermente inferiori.
Qui in FTTH\FTTC PPPoE può avere senso provare dei settaggi di MTu inferiori a 1492?
A giugno dovrebbe partire la vendibilita' su rete open fiber nella citta di La Spezia, leggendo in questo sito pare che la soluzione tiscali in FTTH oltre ad essere tra la piu economiche sia anche quella piu' performante come ping e banda.
Come faccio a sapere se tiscali sara' su rete OF nella mia citta'?:D
Vorrei fare il contratto con loro
credo che dovrai aspettare e verificare sul sito tiscali, da me nonostante OF venda la fibra da oltre 1 anno solo da questo mese anche tiscali facendo verifica sul loro sito mi dice che sono coperto in ftth, ps sul sito of pero non compare ancora tra i partner il mio indirizzo e questo mi preoccupa un po.
Domanda procedendo con la richiesta ad un certo punto c e questa domanda
Avvio attivazione
Desidera avvalersi dell'opzione di attivazione immediata del servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni?
si - no
cosa significa?
se metto no non mi attivano?
Dovresti approfondire e indagare meglio, scoprire o trovare da qualche parte informazioni circa il fatto che nella tua cità (Milano) ci sia stata in passato copertura a 300 mega. In quel caso puoi procedere. Ovviamente se non fosse vero che quella copertura è disponibile, va tutto in KO. Il contratto fw-gpon è diverso e va ristipulato da capo.
PS: pare che santa giulia sia proprio un quartiere di milano città, quindi credo proprio che tu sia coperto, come me Forse OF ti da come non coperto perchè hai scritto un valore di indirizzo/civico/scala inesatto?
No, ho messo giusto.
Ma essendo attualmente sotto Vodafone 1Gb download 200Mbit upload, non è automatico che sono sotto OpenFiber? Vodafone a quali altre reti si appoggia, oltre openfiber?
credo che dovrai aspettare e verificare sul sito tiscali, da me nonostante OF venda la fibra da oltre 1 anno solo da questo mese anche tiscali facendo verifica sul loro sito mi dice che sono coperto in ftth, ps sul sito of pero non compare ancora tra i partner il mio indirizzo e questo mi preoccupa un po.
Domanda procedendo con la richiesta ad un certo punto c e questa domanda
Avvio attivazione
Desidera avvalersi dell'opzione di attivazione immediata del servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni?
si - no
cosa significa?
se metto no non mi attivano?
se metti no, loro non avviano le procedure se non dopo 14 giorni
se metti si, loro avviano le procedure subito. se poi ti attivano entro i 14 giorni e dedici di esercitare il recesso, non pagherai cmq penali ma solo il canone mensile in proporzione ai giorni (es. ti attivano al 4° giorno, poi al 14° recedi, pagherai il canone per 10 giorni (10 trentesimi circa)
LuKe.Picci
12-05-2019, 20:20
Ah ok.. quindi lo fanno solo e soltanto su MSS..
Curiosità mia... come hai fatto a scoprirlo nel normale utilizzo? ... Da uno sniffing wireshark che hai fatto quasi per caso?
L'implementare un proprio TCP è fattibile ma in determinate situazioni la vedo critica
A quanto pare… Non l'ho scoperto per caso, mi sono chiesto come mai quel test di SG desse quel risultato, quindi ho fatto un test come quello che hai citato tu su icmp e ho visto che dava un risultato contraddittorio. Così ho fatto uno sniff sia dal pc (che manda in output pacchetti tcp syn con mss a 1460 e sia sul technicolor che so avere mss clamping abilitato e infatti da li viene fuori lo stesso pacchetto, con ip sorgente tradotto dal nat, e mss ridotto a 1452. Poi però il syn ack di risposta arriva con mss ridotto ulteriormente a 1430, così come rileva speedguide. Quindi ho disabilitato l'mss clamping del technicolor (senza toccare gli mtu), il pacchetto è quindi uscito dalla pppoe con mss a 1460, così come creato dal pc, e sulla risposta ho visto nuovamente mss a 1430. Ovviamente questi pacchetti di handshake sono minuscoli, quindi passano tranquillamente, qualsiasi sia l'mss che vi imposti, anche se non ci fosse nessun altro intervento sul suo valore la connessione verrebbe iniziata correttamente (ma con tcp fast open sarebbe un problema), poi però il primo pacchetto bello pieno riempito fino a scoppiare (di solito il primo tra quelli che trasportano il contenuto della risposta) fa un macello perchè va a sbattere contro il tunnel PPPoE come un autocarro alto 4 metri contro il soffitto di un tunnel stradale ad altezza ridotta. Al che partono i soccorsi su icmp che ripercorrono indietro tutta la strada fatta fino a quel momento dall'autocarro per andare a chiedere da dove era partito di mandarne un altro stavolta più basso. Intanto chi aspetta la risposta resta spesso ad aspettare invano in eterno, perchè le unità di soccorso spesso quando arrivano alla frontiera della loro giurisdizione ci rinunciano e non vanno oltre.
Ragazzi ma è normale che nella sessione diagnostica del technicolor entrambi i ping sul DNS primario e secondario rispondono "nessuna risposta ricevuta"?
Sì, tirando ad indovinare direi che pasticcia cercando di usare quelli del voip. Ma non ci ho mai badato.
Sottoscrizione Tiscali via web domenica 5/5.
Avvisata via posta certificata la Vodafone lunedì 6/5
SMS da Tiscali questa mattina, quindi mercoledì 8/5 per installazione entro giovedì 16/6 e che mi avrebbe contattato il loro tecnico
Ricevo telefonata dai tecnici SITE mezz' ora dopo e fissato appuntamento per il venerdì 10/5
Successivo SMS da Tiscali che avvisa che l'istallazione averà il venerd' 10/5
Grande!
Città?
Finalmente è arrivata la fattura Vodafone con la rimodulazione... a fronte di 30Gb sulla SIM (niente male... però...), mi aumenterebbero il canone di 3,49 euro. Attualmente pago 36 euro al mese, frutto di un raggiro verbale durante una precedente rimodulazione: mi avevano detto che mi avrebbero fatto 30 euro al mese, omettendo che erano comunque da aggiungere 5 euro al mese di velocità 1Gbit e 1 euro al mese di residuo attivazione linea, ancora da pagare per circa 1 anno (questo euro penso dovrò pagarlo comunque in quanto si tratta di una cifra che era da pagare all'inizio e che è stata rateizzata).
Con questo aumento passerei alla bellezza di 39,49 euro al mese. Neppure se il commerciale mi promette due anni gratis rimango con Vodafone, dopo che mi hanno fatto sentire un pollo.
Adesso è giunto il momento di passare a Tiscali. Io farei così, ma chi è esperto può correggermi.
1) visto che abito a Milano città e che sono sotto Vodafone con rete "ex metroweb", penso di essere coperto da rete Openfiber, nonostante l'offerta Tiscali mi proponga la rete fastweb gpon;
2) per prima cosa farei disdetta via PEC a Vodafone, segnalando che farò migrazione verso altro operatore... in realtà non mi interessa mantenere il numero, per cui se c'è un motivo per il quale è preferibile chiudere la linea e aprirne una nuova Tiscali, fatemi sapere... per me non ci sono problemi.
3) dopo qualche giorno (quanto mi consigliate?), faccio richiesta a Tiscali. Tento il trucchetto del link perché preferirei rimanere su Openfiber. Ma se va male il trucchetto, rischio di far casino con la disdetta Vodafone oppure no? Per fare il trucchetto è forse meglio disdire Vodafone e fare una nuova linea Tiscali?
4) Mi ricordo che si consigliava di non rinunciare al periodo di rinuncia di 14 giorni. Perché? E' veramente meglio oppure non fa differenza?
5) Spero che vada tutto bene... nel caso non andasse bene il trucchetto del link, posso tentare subito un nuovo ordine con fastweb gpon? Ci possono essere problemi?
Poi vi faccio sapere com'è andata a finire...
Adesso i tempi di attivazione su Milano come sono?
E i tempi di disdetta Vodafone? 30 giorni?
Ultimissima cosa: essendo passati più di 24 mesi da quando ho fatto Vodafone, sono sempre tenuto alla restituzione della Station Revolution o la posso tenere per ricordo?
GRAZIE!!!
G.
Finalmente è arrivata la fattura Vodafone con la rimodulazione... a fronte di 30Gb sulla SIM (niente male... però...), mi aumenterebbero il canone di 3,49 euro. Attualmente pago 36 euro al mese, frutto di un raggiro verbale durante una precedente rimodulazione: mi avevano detto che mi avrebbero fatto 30 euro al mese, omettendo che erano comunque da aggiungere 5 euro al mese di velocità 1Gbit e 1 euro al mese di residuo attivazione linea, ancora da pagare per circa 1 anno (questo euro penso dovrò pagarlo comunque in quanto si tratta di una cifra che era da pagare all'inizio e che è stata rateizzata).
Con questo aumento passerei alla bellezza di 39,49 euro al mese. Neppure se il commerciale mi promette due anni gratis rimango con Vodafone, dopo che mi hanno fatto sentire un pollo.
Adesso è giunto il momento di passare a Tiscali. Io farei così, ma chi è esperto può correggermi.
1) visto che abito a Milano città e che sono sotto Vodafone con rete "ex metroweb", penso di essere coperto da rete Openfiber, nonostante l'offerta Tiscali mi proponga la rete fastweb gpon;
2) per prima cosa farei disdetta via PEC a Vodafone, segnalando che farò migrazione verso altro operatore... in realtà non mi interessa mantenere il numero, per cui se c'è un motivo per il quale è preferibile chiudere la linea e aprirne una nuova Tiscali, fatemi sapere... per me non ci sono problemi.
3) dopo qualche giorno (quanto mi consigliate?), faccio richiesta a Tiscali. Tento il trucchetto del link perché preferirei rimanere su Openfiber. Ma se va male il trucchetto, rischio di far casino con la disdetta Vodafone oppure no? Per fare il trucchetto è forse meglio disdire Vodafone e fare una nuova linea Tiscali?
4) Mi ricordo che si consigliava di non rinunciare al periodo di rinuncia di 14 giorni. Perché? E' veramente meglio oppure non fa differenza?
5) Spero che vada tutto bene... nel caso non andasse bene il trucchetto del link, posso tentare subito un nuovo ordine con fastweb gpon? Ci possono essere problemi?
Poi vi faccio sapere com'è andata a finire...
Adesso i tempi di attivazione su Milano come sono?
E i tempi di disdetta Vodafone? 30 giorni?
Ultimissima cosa: essendo passati più di 24 mesi da quando ho fatto Vodafone, sono sempre tenuto alla restituzione della Station Revolution o la posso tenere per ricordo?
GRAZIE!!!
G.
1)No se ti da Fastweb ti attivano su quella rete, Tiscali ora come prima scelta da Fastweb e come seconda Openfiber, l'unico modo per farti attivare su Openfiber è quello di fare la ricerca di copertura sul sito Openfiber e da li cliccare su Tiscali, così dovresti poter avere l'attivazione su rete OF.
2) Dipende se vuoi tenerti il numero di telefono attuale o meno, nel primo caso devi fare una migrazione comunicando a Vodafone che in base all'aumento previsto intendi recedere senza penali dal contratto e che vuoi migrare ad altro operatore. Se non t'interessa il numero di telefono fai pure disdetta a Vodafone e fai un nuovo contratto con Tiscali.
3) Per il trucchetto penso sia meglio fare una nuova attivazione.
4)Se non rinunci loro aspettano 14 giorni per mandare avanti la tua pratica.
5)Penso che se vada male col trucchetto la pratica andrà in KO ed a quel punto puoi fare una nuova richiesta senza utilizzare il trucchetto.
LuKe.Picci
12-05-2019, 22:38
Andando a settare MSS sul technicolor a 1430 dovrebbe risolverti questi problemi...
Scusa ma di quali problemi parli? Io non ho alcun problema, il setup funziona alla perfezione anche col doppio clamping.
No...non ha alcun senso perché non c'è ATM
In Atm esisteva il padding ovvero i pacchetto dovevano avere DIMENSIONE FISSA a 48 byte se così non era si aggiungeva il padding ovvero dati inutili solo per completare i 48byte
VDSL usa Ethernet
GPon .. alla fine ti arriva come Ethernet quindi comunque no
Entrambi accettano dimensione variabile non esiste padding... ha senso usare sempre e comunque MTU al massimo per avere la massima efficienza
Ok, chiarissimo.
LuKe.Picci
13-05-2019, 00:06
1)No se ti da Fastweb ti attivano su quella rete, Tiscali ora come prima scelta da Fastweb e come seconda Openfiber, l'unico modo per farti attivare su Openfiber è quello di fare la ricerca di copertura sul sito Openfiber e da li cliccare su Tiscali, così dovresti poter avere l'attivazione su rete OF.
Ma non era così che funzionava il trucchetto, recupera i post in cui lo spiegavamo giusto.
Ma non era così che funzionava il trucchetto, recupera i post in cui lo spiegavamo giusto.
Allora mi ricordo male, mi scuso....
ragazzi tiscali prevede blocchi porte p2p?
ragazzi tiscali prevede blocchi porte p2p?
Mai avuti blocchi o filtri.
rampamik
13-05-2019, 08:03
Sembra tutto normale, ti stanno attivando su Fastweb. Di dove sei?
sono di Padova,
quindi mi dici che nonostante abbia il ROE OpenFiber (dormiente), mi collegheranno a Fastweb...usa il ROE di TIM? Perchè non ne ho altri in condominio
Come qualità di linea, c'è una classifica?
Grazie
dreambox
13-05-2019, 08:30
Grande!
Città?
Bologna.
se metti no, loro non avviano le procedure se non dopo 14 giorni
se metti si, loro avviano le procedure subito. se poi ti attivano entro i 14 giorni e dedici di esercitare il recesso, non pagherai cmq penali ma solo il canone mensile in proporzione ai giorni (es. ti attivano al 4° giorno, poi al 14° recedi, pagherai il canone per 10 giorni (10 trentesimi circa)
Chiaro grazie
Lo stato della mia linea ftth è passato da verifica dei requisiti a fase di attivazione. Avete idea sulle tempistiche necessarie prima che mi arrivi sms e chiamata del tecnico?
Ci sta una maniera per farsi cambiare la ciofeca di modem Genew con quello zyxhel?
Se si come?
Grazie
rampamik
13-05-2019, 10:41
se metti no, loro non avviano le procedure se non dopo 14 giorni
se metti si, loro avviano le procedure subito. se poi ti attivano entro i 14 giorni e dedici di esercitare il recesso, non pagherai cmq penali ma solo il canone mensile in proporzione ai giorni (es. ti attivano al 4° giorno, poi al 14° recedi, pagherai il canone per 10 giorni (10 trentesimi circa)
Ecco, io non sapendo ho cliccato no...forse per quello non sono stato ancora contattato :stordita:
LuKe.Picci
13-05-2019, 10:54
sono di Padova,
quindi mi dici che nonostante abbia il ROE OpenFiber (dormiente), mi collegheranno a Fastweb...usa il ROE di TIM? Perchè non ne ho altri in condominio
https://www.flashfiber.it/verifica-copertura/?city=padova
KiNgOfChAoS
13-05-2019, 11:01
Ragazzi scusate, mi ha chiamato il tecnico che stamattina doveva venire ad attivarmi Tiscali. Mi ha detto che non può fare nulla perché ancora non risulta la cessazione da parte di Vodafone. Io gli ho detto che deve essere una migrazione e che non devo assolutamente perdere il numero, quindi non può esserci una cessazione e che, in ogni caso, ho già inviato raccomandata a Vodafone.
Continuando a parlare mi hanno fatto capire che hanno un problema di autorizzazioni più che tecnico.
A me sembra una grandissima stronzata sinceramente, o meglio mi sembra quasi come se fosse una cosa nuova e non sono ben informati.
ciciolo1974
13-05-2019, 11:12
Ragazzi scusate, mi ha chiamato il tecnico che stamattina doveva venire ad attivarmi Tiscali. Mi ha detto che non può fare nulla perché ancora non risulta la cessazione da parte di Vodafone. Io gli ho detto che deve essere una migrazione e che non devo assolutamente perdere il numero, quindi non può esserci una cessazione e che, in ogni caso, ho già inviato raccomandata a Vodafone.
Continuando a parlare mi hanno fatto capire che hanno un problema di autorizzazioni più che tecnico.
A me sembra una grandissima stronzata sinceramente, o meglio mi sembra quasi come se fosse una cosa nuova e non sono ben informati.
Vado a memoria per cui aspetta qualcuno che confermi, ma nelle migrazioni il "titolare", in questo caso vodafone, deve "liberare" la linea prima di poter fare qualsiasi operazione...se il tecnico deve cmq tirare su un nuovo cavo, potrebbe intanto iniziare, credo...
KiNgOfChAoS
13-05-2019, 11:17
Vado a memoria per cui aspetta qualcuno che confermi, ma nelle migrazioni il "titolare", in questo caso vodafone, deve "liberare" la linea prima di poter fare qualsiasi operazione...se il tecnico deve cmq tirare su un nuovo cavo, potrebbe intanto iniziare, credo...
Attualmente sono già su FTTH Vodafone (Open Fiber). Dubito fortemente si debba tirare su un nuovo cavo. Chi verrà a casa dovrà collegare il modem Tiscali, configurarlo e andarsene, almeno così immagino.
Ho chiamato il 130. Mi hanno detto che devono attendere l'esito da parte del tecnico (che ancora non risultava) e poi capire qual è il problema e, se necessario, utilizzare un'altra procedura (parole dell'operatore).
Che dirvi... non resto positivamente colpito da questa cosa, ma al momento il mio obiettivo è quello di non perdere il numero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.