View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
@Breaking: La data presente nel MyTiscali nel tuo caso deve essere lasciata perdere, nel senso che fa fede l'appuntamento preso.
Per quanto riguarda la copertura, è semplice. Vai sul sito Tiscali:
https://casa.tiscali.it/
E controlla nell'url in alto a verifica copertura completata, che dicitura ti compare. Se ti compare:
-.../fibra-adsl/ofs o eof, sarai su FTTH Tiscali Open Fiber con profilo 1000/300;
-.../fibra-adsl/fw-gpon, sarai su FTTH Tiscali GPON Fastweb con profilo 1000/100;
-.../fibra-adsl/vhome, sarai su FTTH Tiscali Vula Tim con profilo 1000/100.
Breaking
02-04-2020, 22:25
bene grazie
il sito dice ofs su openfiber, speriamo che il tecnico si faccia sentire presto
minoccio
03-04-2020, 07:16
Non c'è nessuna ragione per cui l'ONT proprietà e responsabilità di OpenFiber debba essere sostituito con uno generico. Per fare cosa poi, per leggere quanta luce vi arriva (semplificando i termini)? O avere il display misuratore? No perchè non ci riesco davvero a vedere il senso, non ce la faccio. Lavorando con le reti ogni giorno, non vedo perchè OF dovrebbe consentirmi di cambiare un'apparato di cui ha responsabilità diretta per mio sfizio. Che poi, lo capirei di più se voleste passare ad un SFP compatto, forse forse sì lo ammetterei di più.
Potete già cambiare ed usare l'apparato che fa veramente la differenza, il router, con quello che più vi aggrada senza problema alcuno.
In realtà c'è un grandissimo motivo per essere indipendenti per l'ONT: se si rompe lo cambio da solo in 10 secondi, invece di stare a pregare l'assistenza per chissà quanti giorni
Stefano1970
03-04-2020, 08:24
In realtà c'è un grandissimo motivo per essere indipendenti per l'ONT: se si rompe lo cambio da solo in 10 secondi, invece di stare a pregare l'assistenza per chissà quanti giorni
concordo ma per faarlo basta averne uno identico di riserva commprato in cina a pochi euro non serve spenderne un centinaio........
concordo ma per faarlo basta averne uno identico di riserva commprato in cina a pochi euro non serve spenderne un centinaio........
No.. perché la profilazione del cliente è legata allo specifico ONT che il tecnico installa e ne fa il provisioning all'attivazione del contratto...
Corrette limitazioni di banda e S-VLAN per esempio sono strettamente dipendenti dal contratto scelto.
La struttura della rete GPON prevede che sia l'apparato in centrale ad abilitare i client connessi, e se non vi autenticate correttamente, non si instaura il collegamento.
Dopo varie prove comunque su rete Openfiber/openstream che hanno ont ZTE funzionano un po’ tutti gli ont noti a patto di inserire la Ploam password giusta
Hai detto niente :D
In teoria il GPON dovrebbe essere uno standard interoperabile, com'è Ethernet o il WiFi 802.11... sarebbe assurdo che uno switch ethernet Cisco non dialogasse con uno Aruba... peccato che sopra lo standard ogni vendior ci metta le sue "migliorie" proprietarie.
Ci sarai solo tu collegato a quella porta, ma è un caso unico, in genere se arriva a 500 mega è grasso che cola.
Non credo, solo nel mio condominio siamo in 3 collegati alla stessa scatola, due TIM e io Tiscali
@rem4: Mica è a livello di ROE la "congestione" delle FTTH Tiscali Vula Tim, ma a monte.
Non credo, solo nel mio condominio siamo in 3 collegati alla stessa scatola, due TIM e io Tiscali
TIM per le sue reti non passa per gli switch di consegna VULA, ovvero il punto ove si verifica la saturazione. ;)
Contano i clienti per ogni operatore VULA, non i clienti TIM (e Fastweb?)
pippo_1968
03-04-2020, 12:49
concordo ma per faarlo basta averne uno identico di riserva commprato in cina a pochi euro non serve spenderne un centinaio........
Ti faccio una domanda: ma quello comperato in Cina, lo collego ed è plug and play, o comunque va configurato da OF da locale/remoto ?
grazie
Stefano1970
03-04-2020, 13:21
Ti faccio una domanda: ma quello comperato in Cina, lo collego ed è plug and play, o comunque va configurato da OF da locale/remoto ?
grazie
va comunque configurato
minoccio
03-04-2020, 14:15
No.. perché la profilazione del cliente è legata allo specifico ONT che il tecnico installa e ne fa il provisioning all'attivazione del contratto...
Corrette limitazioni di banda e S-VLAN per esempio sono strettamente dipendenti dal contratto scelto.
La struttura della rete GPON prevede che sia l'apparato in centrale ad abilitare i client connessi, e se non vi autenticate correttamente, non si instaura il collegamento.
Non è così, basta copiare la password e l'ont funziona regolarmente. Il problema è che con gli ultimi aggiornamenti non si riesce ad accedere all'interfaccia come admin e quindi non è possibile recuperare (almeno per me) i dati di accesso per metterli sul nuovo ont
In realtà c'è un grandissimo motivo per essere indipendenti per l'ONT: se si rompe lo cambio da solo in 10 secondi, invece di stare a pregare l'assistenza per chissà quanti giorni
Vero, aggiungo anche che in caso di aggiornamenti firmware che potenzialmente potrebbero andare a peggiorare\influenzare le prestazioni della linea in qualche modo o creare problematiche più o meno impreviste (non so tipo disconnessioni random del segnale PON), prima di spiegare tutto all'assistenza sperando ci mettano una pezza si fa prima a cambiarlo manualmente.
Comunque fino ad ora sembra che OF stia facendo le cose per bene, in quanto anche con i vari upgrade software sugli ONT tutto funziona regolarmente (e si spera continuino a supervisionare accuratamente le cose ogni volta che decidono di effettuare qualche modifica del genere diffusamente).
Salve gente
ho fatto una portatilità da wind vdsl a fibra tiscali ftth il 31 marzo. Ieri mi hanno inviato i contratti seguito da una email che mi chiedeva tramite sito interattivo con bot di fissare una data per incontrare il tecnico. la prima data disponibile è il 4/4/2020. mi arriva una email di conferma dell'appuntamento, passa qualche ora e arriva una mail dove specificavano che il tecnico si sarebbe fatto sentire entro il 14/4/2020.
su mytiscali viene riportato:
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. 16 aprile.
A questo punto non ho capito quando dovrebbe venire il tecnico
il 4 o entro il 14? il 16 aprile invece a cosa è dovuto?
Un'altra cosa, dove sto io è tutto cablato con openfiber, tiscali riporta che l'abbonamento sarà fruibile attraverso openfiber, però ho notato che adiacente casa mia c'è un solo roe flashfiber, utilizzeranno quest'ultimo per portare la fibra dentro casa? in pratica l'edificio dove sto io è composto da piccole palazzine da un piano ciascuno attaccate l'un l'altra. quindi con un solo roe intendono coprire 6 appartamenti (di cui alcuni non abitati e il resto che non ha fibra) o mi metteranno un roe sul mio civico? il flashfiber dista circa 5 metri da casa mia.
Io ho chiesto una nuova linea il 31-03 con contratto dal sito, il giorno dopo messaggio con link di openfiber per fissare l'appuntamento (il primo disponibile il 3-04). Stamattina 3-04 hanno fatto tutto e sono già attivo. Cioè 3 giorni in periodo di pandemia non me lo sarei mai immaginato.
rossoverde
04-04-2020, 08:59
Io ho chiesto una nuova linea il 31-03 con contratto dal sito, il giorno dopo messaggio con link di openfiber per fissare l'appuntamento (il primo disponibile il 3-04). Stamattina 3-04 hanno fatto tutto e sono già attivo. Cioè 3 giorni in periodo di pandemia non me lo sarei mai immaginato.
OTTIMO DAVVERO! :eek:
Io ho chiesto una nuova linea il 31-03 con contratto dal sito, il giorno dopo messaggio con link di openfiber per fissare l'appuntamento (il primo disponibile il 3-04). Stamattina 3-04 hanno fatto tutto e sono già attivo. Cioè 3 giorni in periodo di pandemia non me lo sarei mai immaginato.
Openfiber è velocissima e seria, non come Tim che ci mette un mese per darti l'appuntamento e poi si fanno vedere solo dopo il terzo appuntamento mandando a buca i precedenti.
Openfiber è velocissima e seria, non come Tim che ci mette un mese per darti l'appuntamento e poi si fanno vedere solo dopo il terzo appuntamento mandando a buca i precedenti.
se ti sei permesso di smettere completamente di pagare TIM, come minimo ti meriti un mese di sofferenze e 2-3 giornate lavorative buttate in permessi di lavoro, o no? :sofico:
e c'è ancora chi nega l'evidenza delle cose... OpenFiber è la salvezza dell'Italia digitale!
Senza saremmo ancora in FTTC a 100-200 mega (reali spesso solo 50-60 mega anche in piena città), così ancora tutti obbligati a passare dal suo rame e pagarlo.
Certo, OpenFiber passa la fibra a valle, sta poi all'operatore avere a monte apparati e quant'altro adeguati al traffico... speriamo Tiscali riesca a migliorare su questo fronte.
Openfiber è velocissima e seria, non come Tim che ci mette un mese per darti l'appuntamento e poi si fanno vedere solo dopo il terzo appuntamento mandando a buca i precedenti.
Infatti! Confermo la serietà e il fatto che tim mi diedero buca 2 volte l'altro anno con la FTTC:doh:
rspike12
04-04-2020, 12:37
Io ho chiesto una nuova linea il 31-03 con contratto dal sito, il giorno dopo messaggio con link di openfiber per fissare l'appuntamento (il primo disponibile il 3-04). Stamattina 3-04 hanno fatto tutto e sono già attivo. Cioè 3 giorni in periodo di pandemia non me lo sarei mai immaginato.
Anche io, sono stati velocissimi. Ftth installata e direi che non mi posso lamentare:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Speedtest non CLI
https://i.imgur.com/fZnq6fS.png
TIM per le sue reti non passa per gli switch di consegna VULA, ovvero il punto ove si verifica la saturazione. ;)
Contano i clienti per ogni operatore VULA, non i clienti TIM (e Fastweb?)
L'ho scampata bella! Intanto sono quasi due anni che va una meraviglia.
se ti sei permesso di smettere completamente di pagare TIM, come minimo ti meriti un mese di sofferenze e 2-3 giornate lavorative buttate in permessi di lavoro, o no? :sofico:
e c'è ancora chi nega l'evidenza delle cose... OpenFiber è la salvezza dell'Italia digitale!
Senza saremmo ancora in FTTC a 100-200 mega (reali spesso solo 50-60 mega anche in piena città), così ancora tutti obbligati a passare dal suo rame e pagarlo.
Certo, OpenFiber passa la fibra a valle, sta poi all'operatore avere a monte apparati e quant'altro adeguati al traffico... speriamo Tiscali riesca a migliorare su questo fronte.
Pienamente d'accordo, aggiungo che quando ho avuto la prima FTTH Tiscali a casa era su rete Tim (perchè pur essendo gia coperto da OF, Tiscali non aveva ancora fatto l'accordo per la città di Napoli) ci hanno messo 40 gg per venire ad installarla, dopo 2 appuntamenti mancati, inoltre dopo 1 mese ebbi un guasto (il connettore nel ROE sotto il palazzo male inserito) ed aspettai ben 20 gg prima che qualcuno intervenisse. Il mio vicino che ha la FTTH con OF sempre Tiscali nello spostare un mobile spezzò la fibra all'ingresso della borchia, chiamò Tiscali ed il giorno dopo (di sabato) intervennero per riparare.
Ora sono anche io da tempo su rete OF e sapere che del mio canone che pago a Tiscali non va un solo cent a Tim mi fa godere!
Spero che presto Tim vada in fallimento visto il servizio scadente che offre, la scortesia degli operatori e la schifosa assistenza ai clienti.
Anche io, sono stati velocissimi. Ftth installata e direi che non mi posso lamentare:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Speedtest non CLI
https://i.imgur.com/fZnq6fS.png
Che città? Io Ferrara
rspike12
04-04-2020, 16:38
Che città? Io Ferrara
io provincia di Milano
Io ho chiesto una nuova linea il 31-03 con contratto dal sito, il giorno dopo messaggio con link di openfiber per fissare l'appuntamento (il primo disponibile il 3-04). Stamattina 3-04 hanno fatto tutto e sono già attivo. Cioè 3 giorni in periodo di pandemia non me lo sarei mai immaginato.
Io l'ho chiesta il 4 marzo e mi attiveranno venerdì (si spera), quindi alla fine più di un mese... penso che dipenda tutto dalla ditta appaltatrice.
Io l'ho chiesta il 4 marzo e mi attiveranno venerdì (si spera), quindi alla fine più di un mese... penso che dipenda tutto dalla ditta appaltatrice.
Ma su OF?
Ma su OF?
Yes, qui l'unica fibra disponibile è OF, per il resto solo ADSL (non c'è nemmeno FTTC)
Io l'ho chiesta il 4 marzo e mi attiveranno venerdì (si spera), quindi alla fine più di un mese... penso che dipenda tutto dalla ditta appaltatrice.
Ti sei avvalso della rinuncia alla rivalsa? Altrimenti 14 giorni se ne sono andati per questo...
Saluti.
Probabilmente parla di aree bianche e lì davvero ci sono un sacco casi che vanno oltre il mese e mezzo facile di attesa.
Non si sa perchè ma non sono pochi questi casi negativi e per esempio a Marzo (inizio) c'era varia gente che ha fatto il contratto a Dicembre (pure con la promozione fregatura del canone gratis fino al 28 Feb, si peccato che non li hanno mai attivati in tempo e stessa sorte forse toccherà ad una parte di quelli che hanno promozione fino al 31 Marzo e poi quelli del fino al 30 Aprile) ed ancora aspettava (ora non so se ha concluso o ancora attende).
C'è pure un caso (ma è stata una eccezione) riportato che ha penato 7 mesi prima di riuscire a farsi attivare.
Breaking
04-04-2020, 21:37
Io ho chiesto una nuova linea il 31-03 con contratto dal sito, il giorno dopo messaggio con link di openfiber per fissare l'appuntamento (il primo disponibile il 3-04). Stamattina 3-04 hanno fatto tutto e sono già attivo. Cioè 3 giorni in periodo di pandemia non me lo sarei mai immaginato.
oggi mi hanno attivato la fibra come da appuntamento, abbastanza seri! la fibra funziona bene su eolo mi da oltre 900 in up e 290 in down, ma su speedtest mi da molto meno anche perche non compaiono più i server del sud italia.
l'unica pecca è che si sono accorti che nel mio civico mancava il roe, loro in auto non lo avevano a disposizione, allora per portare la fibra dentro casa hanno usato una scatoletta da giunzione grande circa 5*7cm, che a mio modesto parere si usa a livello domestico o quantomeno per interni, visto che si intravedono i vari fili che compongono il cavo di fibra.
qualcosa del genere
https://d1cv0w6tawnc3a.cloudfront.net/catalog/product/cache/1/image/650x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/i/l/ilwl_pg-lc-om4-set-oem-ilwl_pg-lc-om4-set-47552/Cassetta-di-giunzione-con-12-Pigtail-LC-multimodali-OM4-Oem-31.jpg
comunque tutto funziona perfettamente
tanto se un giorno avro un problema chiamo il tecnico e spiego il problema
amd-novello
04-04-2020, 23:00
ma tu vedi tutta sta roba nel muro?
Breaking
04-04-2020, 23:20
la foto che ho postato è come si presenta dentro con i vari fili della fibra
io li ho visti mentre ci lavoravano. chiusa la scatoletta diventa cosi
https://images.eprice.it/nobrand/0/Lightbox/241/101453241/n4876375.jpg
è molto piccola rispetto a come può sembrare dalla foto
domani posto una foto del muro esterno casa
rizzotti91
05-04-2020, 03:07
Ciao, ho notato che il costo di Ultrafibra è passato da 26.95 a 25.95.
Io l'ho attivata al primo prezzo. Si parla di un piccolissimo risparmio, ma visto che chiedere non costa nulla :D Non è che per caso è possibile farsi rimodulare l'offerta a questo prezzo? Ho provato, banalmente, a fare l'attivazione tramite internet inserendo i miei dati e mi dice che sulla mia linea c'è già attivo un servizio Tiscali (evviva :D) e mi invitano a chiamare il 130 per "modificare il tuo abbonamento".
Prima di farmi mandare a :ciapet: dal Servizio Clienti, volevo chiedere a voi, magari avete esperienza al riguardo :)
Grazie.
Tentare puoi ed in passato sono state concesse riduzioni ai già clienti quando il listino è stato ridotto.
Però gioca a tuo svantaggio il fatto che adesso non è il momento giusto visto il 130 saturo per personale ridotto e che non si tratta di una riduzione di listino ufficiale ma solo di una promozione su alcune linee (non tutte le linee Tiscali ne beneficiano) ed in teoria riservato ai nuovi clienti.
Inoltre non è il contratto da 26.95E ad essere sceso a 25.95E, ma quello da 29.95E.
Il 26.95E è tuttora presente (ma nascosto per alcuni clienti) ed è quello con le telefonate a pagamento, mentre il contratto tutto compreso da 29.95E è ora disponibile a 25.95E per alcune tipologie di clienti (Vula Tim e FTTH OF), mentre rimane a 29.95E per tutte le altre tipologie (per lo più quello che passa via FWeb).
Se tu hai ora 26.95E mi verrebbe da pensare che hai le telefonate a pagamento.
In questo caso (se sei FTTH 1000/300 su OF) puoi tentare di chiedere l'upgrade al contratto full (telefonate comprese) e vedere se te lo fanno a 25.95E come ai nuovi clienti, ma senza garanzia di successo.
amd-novello
05-04-2020, 10:12
la foto che ho postato è come si presenta dentro con i vari fili della fibra
io li ho visti mentre ci lavoravano. chiusa la scatoletta diventa cosi
è molto piccola rispetto a come può sembrare dalla foto
domani posto una foto del muro esterno casa
ah ok così è normale
Breaking
05-04-2020, 10:12
ma tu vedi tutta sta roba nel muro?
Allego la foto del muro esterno
https://iili.io/JCoGTJ.jpg
Praticamente il cavo di fibra viene da destra verso sinistra (dal roe del palazzo accanto) entra dentro questa cassetta e si biforca, un cavo entra dentro casa mia e l'altro resta in tronco per un eventuale allaccio della palazzina accanto la mia.
LuKe.Picci
05-04-2020, 10:32
Mi sa che ad un certo punto lì al posto di quella cassetta ci metteranno il solito PTE. Di fibre da destra ne arrivano tante, solo una va da te (suppongo troncata e giuntata), le altre proseguono per un po' e poi sono tutte troncate. In sostanza sia quelle troncate che la tua dovrebbero essere risistemate in un normale PTE da cui vanno nelle singole abitazioni.
Mi sa che ad un certo punto lì al posto di quella cassetta ci metteranno il solito PTE. Di fibre da destra ne arrivano tante, solo una va da te (suppongo troncata e giuntata), le altre proseguono per un po' e poi sono tutte troncate. In sostanza sia quelle troncate che la tua dovrebbero essere risistemate in un normale PTE da cui vanno nelle singole abitazioni.
Dalla lunghezza del cavo fascettato direi che il posto dove prevedevano di montare il PTE è proprio quello... probabilmente a lui hanno fatto una giunta "volante" in attesa di attestarlo sul PTE definitivo.
Solitamente nelle cassette fibra viene lasciato almeno un metro di "lasco" per facilitare le operazioni di giunzione e per poter rieseguire lo splicing se per caso si dovesse danneggiare in futuro... e io a sinistra della scatola (tra l'altro manco stagna :rolleyes: lavoro un po' con i piedi IMHO) non vedo più di un metro e mezzo, massimo massimo due di cavo...
amd-novello
05-04-2020, 13:52
Allego la foto del muro esterno
ma dentro casa hai la borchia normale piccolina vero?
Probabilmente parla di aree bianche e lì davvero ci sono un sacco casi che vanno oltre il mese e mezzo facile di attesa.
Non si sa perchè ma non sono pochi questi casi negativi e per esempio a Marzo (inizio) c'era varia gente che ha fatto il contratto a Dicembre (pure con la promozione fregatura del canone gratis fino al 28 Feb, si peccato che non li hanno mai attivati in tempo e stessa sorte forse toccherà ad una parte di quelli che hanno promozione fino al 31 Marzo e poi quelli del fino al 30 Aprile) ed ancora aspettava (ora non so se ha concluso o ancora attende).
C'è pure un caso (ma è stata una eccezione) riportato che ha penato 7 mesi prima di riuscire a farsi attivare.
Esatto, sono in area bianca.
Vabbè, poco male, fortunatamente sono molto ben coperto dal 4G, quindi me la cavo, inoltre qualche ritardo di questi tempi è perfettamente comprensibile :)
Breaking
05-04-2020, 16:39
ma dentro casa hai la borchia normale piccolina vero?
si dentro è il classico impianto con la piccola borchia che si collega all'ont.
speriamo che sia un lavoro provvisorio. comunque fintanto che funziona ho poco da lamentarmi con tiscali non penso che mandano un tecnico perchè hanno collegato un po a cazz.
Un'altra cosa lo speed test è un po scarso su tutti i server, come mai l'unico che funziona a banda piena è quello di eolo http://test.eolo.it/ ?? mediamente su speedtest.net ho una media di circa 300 su eolo oltrepassa i 900. ho provato anche da linea di comando con archlinux collegato ad ethernet ma non cambia nulla. la cosa strana è che eolo su speedtest va poco più di 400 sul sito eolo che è un server di Ookla da il doppio. non vorrei che fosse un palliativo visivo perchè eolo è un provider openfiber
rizzotti91
05-04-2020, 17:10
Tentare puoi ed in passato sono state concesse riduzioni ai già clienti quando il listino è stato ridotto.
Però gioca a tuo svantaggio il fatto che adesso non è il momento giusto visto il 130 saturo per personale ridotto e che non si tratta di una riduzione di listino ufficiale ma solo di una promozione su alcune linee (non tutte le linee Tiscali ne beneficiano) ed in teoria riservato ai nuovi clienti.
Inoltre non è il contratto da 26.95E ad essere sceso a 25.95E, ma quello da 29.95E.
Il 26.95E è tuttora presente (ma nascosto per alcuni clienti) ed è quello con le telefonate a pagamento, mentre il contratto tutto compreso da 29.95E è ora disponibile a 25.95E per alcune tipologie di clienti (Vula Tim e FTTH OF), mentre rimane a 29.95E per tutte le altre tipologie (per lo più quello che passa via FWeb).
Se tu hai ora 26.95E mi verrebbe da pensare che hai le telefonate a pagamento.
In questo caso (se sei FTTH 1000/300 su OF) puoi tentare di chiedere l'upgrade al contratto full (telefonate comprese) e vedere se te lo fanno a 25.95E come ai nuovi clienti, ma senza garanzia di successo.
Grazie mille per le informazioni :)
Probabilmente ho la promozione con le chiamate a pagamento, non ne sono sicuro perché neanche ho collegato il telefono fisso (chi lo usa più?).
Proverò a chiamare il 130 e vedremo cosa mi diranno :)
Grazie ancora.
Un'altra cosa lo speed test è un po scarso su tutti i server, come mai l'unico che funziona a banda piena è quello di eolo http://test.eolo.it/ ?? mediamente su speedtest.net ho una media di circa 300 su eolo oltrepassa i 900. ho provato anche da linea di comando con archlinux collegato ad ethernet ma non cambia nulla. la cosa strana è che eolo su speedtest va poco più di 400 sul sito eolo che è un server di Ookla da il doppio. non vorrei che fosse un palliativo visivo perchè eolo è un provider openfiber
Eolo da qui a quanto ti va: http://fastnetit.speedtestcustom.com/
archiunix
05-04-2020, 17:18
Un'altra cosa lo speed test è un po scarso su tutti i server, come mai l'unico che funziona a banda piena è quello di eolo http://test.eolo.it/ ?? mediamente su speedtest.net ho una media di circa 300 su eolo oltrepassa i 900. ho provato anche da linea di comando con archlinux collegato ad ethernet ma non cambia nulla. la cosa strana è che eolo su speedtest va poco più di 400 sul sito eolo che è un server di Ookla da il doppio. non vorrei che fosse un palliativo visivo perchè eolo è un provider openfiber
A me rispondono quasi allo stesso modo sia Eolo che Vodafone
http://www.speedtest.net/result/9240401489
http://www.speedtest.net/result/9240406990
http://www.speedtest.net/result/9240423671
http://www.speedtest.net/result/9240418378
Breaking
05-04-2020, 17:24
Eolo da qui a quanto ti va: http://fastnetit.speedtestcustom.com/
qui supera i 930 in down e 280 in up
ma come mai il mio ip viene da Monte San Biagio ma io sono di Palermo, non dovrebbe prendere un ip ad una centrale più vicina?
Axios2006
05-04-2020, 17:27
qui supera i 930 in down e 280 in up
ma come mai il mio ip viene da Monte San Biagio ma io sono di Palermo, non dovrebbe prendere un ip ad una centrale più vicina?
Pure io sono a Palermo. A volte dall'IP vengo geolocalizzato a Trapani, Agrigento, Catania, Torino... Forse dipende solo dai percorsi dei server :boh:
Breaking
05-04-2020, 17:30
Pure io sono a Palermo. A volte dall'IP vengo geolocalizzato a Trapani, Agrigento, Catania, Torino... Forse dipende solo dai percorsi dei server :boh:
Secondo me il problema risiede qui, con il mio attuale ip disto da 400 a 700km dai server
https://www.speedtest.net/result/9240458320.png
http://eolo.speedtestcustom.com/result/1acb6cd0-775b-11ea-82c9-d91c373de0ea
Stefano1970
05-04-2020, 17:49
Un'altra cosa lo speed test è un po scarso su tutti i server, come mai l'unico che funziona a banda piena è quello di eolo http://test.eolo.it/ ?? mediamente su speedtest.net ho una media di circa 300 su eolo oltrepassa i 900. ho provato anche da linea di comando con archlinux collegato ad ethernet ma non cambia nulla. la cosa strana è che eolo su speedtest va poco più di 400 sul sito eolo che è un server di Ookla da il doppio. non vorrei che fosse un palliativo visivo perchè eolo è un provider openfiber
Per lo speedtest usare sempre quello da linea di comando che trovate nella sezione sviluppatori di ookla https://www.speedtest.net/apps/cli
Basta scaricare la versione per windows ed eseguirlo da linea di comando.
E' l'unico veramente affidabile perchè non usa le risorse del browser web per testare............
Digitate speedtest e date invio per avere il server scelto in automatico, speedtest -s 3997 per testare su Eolo Milano e speedtest -s 4302 per Vodafone Milano
amd-novello
05-04-2020, 21:28
una volta che vedete 900 e siete felici smettete di fare speed test che non servono a nulla e sovraccaricano la rete
Io nemmeno ne faccio più mi basta che per quello che faccio funzioni tutto...
Schellaccio
06-04-2020, 10:53
Buongiorno a tutti, nel mio paese è attivo da circa 2 mesi Tiscali in FTTH.
Ovviamente, nella mia sfortuna, nonostante abiti nella via più centrale del paese attaccato al comune e così via, non è raggiunto dal servizio, o meglio: il cavo che dovrebbe arrivare a casa mia dista 30 metri (lo vedo pure della finestra che è attaccato a un muro). Come posso fare per far si che me lo tirino fino in casa/negozio? (abito sopra il mio negozio e il numero è di tipo commerciale). Ad oggi purtroppo vado ancora in ADSL dato che la FTTC non c'è.
Grazie mille per l'aiuto!
Buongiorno a tutti, nel mio paese è attivo da circa 2 mesi Tiscali in FTTH.
Ovviamente, nella mia sfortuna, nonostante abiti nella via più centrale del paese attaccato al comune e così via, non è raggiunto dal servizio, o meglio: il cavo che dovrebbe arrivare a casa mia dista 30 metri (lo vedo pure della finestra che è attaccato a un muro). Come posso fare per far si che me lo tirino fino in casa/negozio? (abito sopra il mio negozio e il numero è di tipo commerciale). Ad oggi purtroppo vado ancora in ADSL dato che la FTTC non c'è.
Grazie mille per l'aiuto!
Se da verifica copertura risulti attivabile, semplicemente fai richiesta... la squadra che uscirà per portarti la linea farà i lavori necessari.
Se invece a sistema ancora non risulti, non ti resta che attendere e riprovare la verifica dopo qualche settimana...
amd-novello
06-04-2020, 11:46
prova anche qualche numero civico vicino al tuo
Schellaccio
06-04-2020, 13:23
Se da verifica copertura risulti attivabile, semplicemente fai richiesta... la squadra che uscirà per portarti la linea farà i lavori necessari.
Se invece a sistema ancora non risulti, non ti resta che attendere e riprovare la verifica dopo qualche settimana...
Nel paese ci sono vie che si possono attivare, direi un 40% e l altro no. Nella mia via, nessun numero è attivabile. Gli scavi sono finiti e tutto, semplicemente non vogliono tirarmi sto cavo fino alla casa. Infatti la piazza dove è presente, è connessa tutta.
OF non farà altri scavi.
Nel paese ci sono vie che si possono attivare, direi un 40% e l altro no. Nella mia via, nessun numero è attivabile. Gli scavi sono finiti e tutto, semplicemente non vogliono tirarmi sto cavo fino alla casa. Infatti la piazza dove è presente, è connessa tutta.
OF non farà altri scavi.
Parli di ADSL... sei nelle cosiddette "aree bianche", ovvero dove OpenFiber ha cablato con i soldi pubblici?
In tal caso, c'è una discussione apposita, e se è così lo vedi con la verifica indirizzo su https://bandaultralarga.italia.it se ti appare "Intervento privato" devi aspettare tipicamente la VDSL di TIM...
KiNg-Wolf
06-04-2020, 14:09
Ragazzi ho comprato un router con porta Wan Manon navigo, ma posso sostituirlo?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
@KiNg-Wolf: Hai configurato il tuo router alternativo con i parametri Tiscali che trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura?
Schellaccio
06-04-2020, 14:37
Parli di ADSL... sei nelle cosiddette "aree bianche", ovvero dove OpenFiber ha cablato con i soldi pubblici?
In tal caso, c'è una discussione apposita, e se è così lo vedi con la verifica indirizzo su https://bandaultralarga.italia.it se ti appare "Intervento privato" devi aspettare tipicamente la VDSL di TIM...
Si sono area bianca. Se vado sul sito mi da solo scritto "Intervento pubblico"
Ste950xx
06-04-2020, 14:37
Salve a tutti sono nuovo nel forum,
Ho da più di due mesi Tiscali ftth OF e ho avuto continui problemi tra elevata perdita di pacchetti , connessione assente , voip assente ecc... La maggior parte di questi problemi sembra che sono a risolvimento mentre quello del ping no .
Ho latenze assurde nel gaming verso l estero oltre ad avere improvvisi packet loss. Tutto ciò dall inizio dell attivazione della linea senza nessun miglioramento dove ho provato ad aprire numerosi ticket senza nessun successo. In FTTC Fastweb vula pingavo su Roma tra i 9/13 e su Milano intorno ai 19/21 . Adesso pingo nettamente di più prima e adesso con l emergenza covid . Sono dell' Abruzzo provincia di Teramo
Di sotto vi lascio i tracert :
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms home [192.168.1.1]
2 20 ms 19 ms 20 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 20 ms 19 ms 20 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 20 ms 20 ms 82 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 20 ms 21 ms 22 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 29 ms 29 ms 29 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 28 ms 28 ms 28 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms home [192.168.1.1]
2 20 ms 20 ms 20 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 20 ms 20 ms 20 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 20 ms 19 ms 19 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 22 ms 22 ms 21 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 32 ms 30 ms 31 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 30 ms 30 ms 30 ms 74.125.49.170
8 31 ms 30 ms 31 ms 108.170.245.65
9 30 ms 30 ms 30 ms 216.239.48.229
10 30 ms 30 ms 30 ms dns.google [8.8.8.8]
Cosa dovrei fare ? Grazie a tutti per le risposte :D :D
KiNg-Wolf
06-04-2020, 14:50
@KiNg-Wolf: Hai configurato il tuo router alternativo con i parametri Tiscali che trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura?Ciao, grazie della risposta. Ho messo parametri pppoe ed inserito user e pass presi da quella sezione ma non va
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao, grazie della risposta. Ho messo parametri pppoe ed inserito user e pass presi da quella sezione ma non va
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Solita "domanda di rito": impostata la VLAN 835?
KiNg-Wolf
06-04-2020, 15:27
Ho un tp link Archer c6, ma non mi fa settare la Wan....mi sa che e incompatibile? Ho aggiornato all'ultimo fw
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
KiNg-Wolf
06-04-2020, 15:29
Ho un tp link Archer c6, ma non mi fa settare la Wan....mi sa che e incompatibile? Ho aggiornato all'ultimo fw
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkQueste sono le uniche impostazioni che posso settare https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200406/e431aaf7fe1fd5a965bc996846ec4fb3.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Queste sono le uniche impostazioni che posso settare
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Sono nelle impostazioni avanzate, eccoti la FAQ di TPLink: https://www.tp-link.com/us/support/faq/1585/
EDIT: Oppure vai su menu a sinistra IPTV/VLAN e imposti i tag corretti sulle singole porte.
KiNg-Wolf
06-04-2020, 15:40
Ma devo scegliere Dynamic ip oppure pppoe?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Edit:
Ho fatto pppoe settato i parametri correttamente credo ma continua a dare errore. Hai consigli ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200406/b2ee4b185e881f7ccc9498062bc0e224.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200406/d93aff494a61ebc8b8b1b4f089d82634.jpg
KiNg-Wolf
06-04-2020, 15:46
Ma devo scegliere Dynamic ip oppure pppoe?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Edit:
Ho fatto pppoe settato i parametri correttamente credo ma continua a dare errore. Hai consigli ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200406/b2ee4b185e881f7ccc9498062bc0e224.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200406/d93aff494a61ebc8b8b1b4f089d82634.jpgOra e andato cavolo!!! Ti ringrazio infinitamente!
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ste950xx
06-04-2020, 19:26
Salve a tutti sono nuovo nel forum,
Ho da più di due mesi Tiscali ftth OF e ho avuto continui problemi tra elevata perdita di pacchetti , connessione assente , voip assente ecc... La maggior parte di questi problemi sembra che sono a risolvimento mentre quello del ping no .
Ho latenze assurde nel gaming verso l estero oltre ad avere improvvisi packet loss. Tutto ciò dall inizio dell attivazione della linea senza nessun miglioramento dove ho provato ad aprire numerosi ticket senza nessun successo. In FTTC Fastweb vula pingavo su Roma tra i 9/13 e su Milano intorno ai 19/21 . Adesso pingo nettamente di più prima e adesso con l emergenza covid . Sono dell' Abruzzo provincia di Teramo
Di sotto vi lascio i tracert :
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms home [192.168.1.1]
2 20 ms 19 ms 20 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 20 ms 19 ms 20 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 20 ms 20 ms 82 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 20 ms 21 ms 22 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 29 ms 29 ms 29 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 28 ms 28 ms 28 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms home [192.168.1.1]
2 20 ms 20 ms 20 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 20 ms 20 ms 20 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 20 ms 19 ms 19 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 22 ms 22 ms 21 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 32 ms 30 ms 31 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 30 ms 30 ms 30 ms 74.125.49.170
8 31 ms 30 ms 31 ms 108.170.245.65
9 30 ms 30 ms 30 ms 216.239.48.229
10 30 ms 30 ms 30 ms dns.google [8.8.8.8]
Cosa dovrei fare ? Grazie a tutti per le risposte :D :D
Nessuno ha qualche idea?
Nessuno ha qualche idea?
Ma sei in area bianca? Perché guardando il traceroute che hai postato i tuoi problemi sono già localizzati sul primo hop visto che hai già 20ms di partenza è impossibile che tu possa avere ping decenti su nessun server.
Unica cosa che puoi fare è riavviare diverse volte il modem in modo di cambiare ip e vedere se il ping migliora.
Questa sera problemi di velocità. Sono il solo oppure qualcuno riscontra abbassamento della velocità?
Ste950xx
06-04-2020, 21:29
Ma sei in area bianca? Perché guardando il traceroute che hai postato i tuoi problemi sono già localizzati sul primo hop visto che hai già 20ms di partenza è impossibile che tu possa avere ping decenti su nessun server.
Unica cosa che puoi fare è riavviare diverse volte il modem in modo di cambiare ip e vedere se il ping migliora.
Da me cè solo open fiber come ftth . Per quanto riguarda il riavvio del modem ho provato molte volte ma il ping non scende mai , rimane sempre alto.
amd-novello
06-04-2020, 21:40
da me ok
https://i.postimg.cc/LsYMw0HD/immagine.png (https://postimages.org/)
da me ok
https://i.postimg.cc/LsYMw0HD/immagine.png (https://postimages.org/)
Io ho ping altino e download basso.
rossoverde
06-04-2020, 22:23
Io ho ping altino e download basso.
a quanto navighi?
a quanto navighi?
Da minimo 8mb,massimo 35 mb in download. Non sono le solite velocità... Ed il ping è altino
KiNgOfChAoS
06-04-2020, 22:51
Da minimo 8mb,massimo 35 mb in download. Non sono le solite velocità... Ed il ping è altino
Anche io stesso problema.
Stasera è scandalosa.
Anche io stesso problema.
Stasera è scandalosa.
Allora non sono il solo.....
Ho chiesto ad mio vicino con vodafone ftth open fiber, nessun problema.
KiNgOfChAoS
06-04-2020, 23:21
Allora non sono il solo.....
Ho chiesto ad mio vicino con vodafone ftth open fiber, nessun problema.
Pare si sia ripreso.
Pare si sia ripreso.
A me al momento va sempre maluccio
janswell1
07-04-2020, 02:00
:mc: a quanto navighi?
A me va bene a tutte le ore, solo il pomeriggio rilevo un ping un pò piu alto, ma con il fatto che tutti sono a casa è pure normale. La velocità è sempre sopra gli 800 eppure solo nel mio stabile piccolo (12 appartamenti) siamo in 3 ad avere la FTTH Tiscali OF.
A me va bene a tutte le ore, solo il pomeriggio rilevo un ping un pò piu alto, ma con il fatto che tutti sono a casa è pure normale. La velocità è sempre sopra gli 800 eppure solo nel mio stabile piccolo (12 appartamenti) siamo in 3 ad avere la FTTH Tiscali OF.
Sei fortunato, beato te. A me la situazione è l'esatto contrario.... Credo che il cambio operatore sia inevitabile per me (cosa che farò quando passerà questo periodo particolare).
Stamattina piacevole notizia, non mi funziona il modulo wifi del modem. Riavviato, resettato, ma nulla da fare... Oggi chiederò la sostituzione. Attualmente che modello stanno consegnando?
Il modem difettoso devo darlo al corriere, quando mi consegna quello nuovo?
Si il modem guasto lo consegni imballato al corriere quando ti porta il nuovo, ora danno gli Zyxel di solito ma dipende da quello che hanno a magazzino.
ciciolo1974
07-04-2020, 11:57
Sei fortunato, beato te. A me la situazione è l'esatto contrario.... Credo che il cambio operatore sia inevitabile per me (cosa che farò quando passerà questo periodo particolare).
Stamattina piacevole notizia, non mi funziona il modulo wifi del modem. Riavviato, resettato, ma nulla da fare... Oggi chiederò la sostituzione. Attualmente che modello stanno consegnando?
Il modem difettoso devo darlo al corriere, quando mi consegna quello nuovo?
Se non ricordo male si, il corriere ha già la busta pronta per il modem da rendere.
PS: non ricordo tutte le peripezie di ognuno di noi, ma tu per caso avresti un router con cui provare via WAN la linea? Hai visto mai che un modem difettoso ti stia penalizzando più del normale...
Grazie a tutti per le informazioni.
Di ho provato anche con un modem alternativo (fritzbox che ora ho venduto) e la situazione non cambia. Non sono un esperto in materia, ma secondo me il problema non dipende ne dal modem, ne da open fiber, ma esclusivamente dall'infrastruttura (permettermi di usare questo termine non essendo esperto) di tiscali, non pronta a gestire una grande mole di traffico e utenti. Forse non contavano di fare tante attivazioni. Ovviamente questo è solo un mio pensiero.non mi spiego che il mio vicino, ci fibra ftth, con altro gestore che sicuramente ha più clienti di tiscali, non soffra di alcun problema.
rossoverde
07-04-2020, 12:25
Grazie a tutti per le informazioni.
Di ho provato anche con un modem alternativo (fritzbox che ora ho venduto) e la situazione non cambia. Non sono un esperto in materia, ma secondo me il problema non dipende ne dal modem, ne da open fiber, ma esclusivamente dall'infrastruttura (permettermi di usare questo termine non essendo esperto) di tiscali, non pronta a gestire una grande mole di traffico e utenti. Forse non contavano di fare tante attivazioni. Ovviamente questo è solo un mio pensiero.non mi spiego che il mio vicino, ci fibra ftth, con altro gestore che sicuramente ha più clienti di tiscali, non soffra di alcun problema.
Dopo i lavori di ampliamento infrastruttura peò la stragrande maggior parte degli utenti va benone..... secondo me la tua linea ha qualche altro problema...
Stanotte hanno riattivato il POP RM-04 per le utenze del Centro-Sud Italia.
Stanotte hanno riattivato il POP RM-04 per le utenze del Centro-Sud Italia.
Ciao Bigbey, sai se per caso servirà per dirottarci qualche utenza del centro-nord?
Grazie.
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, no, il Nord esce sempre e solo a Milano.
arabafenice74
07-04-2020, 15:12
Stanotte hanno riattivato il POP RM-04 per le utenze del Centro-Sud Italia.
Questa modifica tecnica impatta anche le fttc rv fw del centro sud?
@arabafenice74: Parliamo di linee FTTH Tiscali Open Fiber; sulle linee da te citate invece non c'è alcun rimedio valido se non migrare.
Ma in una condizione come la tua secondo me fai prima a cambiare
Indubbiamente resta l'unica soluzione valida, visto che tiscali non fa nulla per cercare di capire e risolvere la problematica.
Sto aspettando che passi un po questo periodo particolare perché comunque in casa ho genitori anziani e bimbi.
Ho avuto la pazienza di attendere un eventuale intervento risolutivo, ma da parte del gestore non c'è stato un minimo di interesse. Vabbe pazienza
leluccio91
07-04-2020, 16:42
Ragazzi è il periodo, io credo che quando passerà tutto questo ritorneremo ai fasti di una volta XD
Comunque per me oggi pm problemi con lo stream su twitch, sono io o qualcun altro riscontra lo stesso problema?
LuKe.Picci
07-04-2020, 16:50
Ma conosci qualcun altro su Tiscali OFS nella tua città con cui fare confronti? Come stanno le cose o da te c'è qualche altro utente Tiscali che sta consumando tutta la banda sulla tua tratta locale o c'è qualcosa di anomalo sulla tua utenza. Le speranze di veder risolta la cosa sono prossime a zero. Qualsiasi tua lamentela verrebbe motivata dal fisiologico calo di performance serali dei periodi peggiori e nessuno andrà mai a constatare se effettivamente nel tuo caso ci sia qualcosa in più. Se almeno ti andasse lenta anche di giorno sarebbe già più sospetta al punto da sollevare qualche dubbio ma io non ci farei alcun pensiero. Se anche Il cambio di router confermerà la situazione non ti resta che sperare che questo periodo finisca in fretta.
Purtroppo non conosco altre persone in zona che hanno tiscali su OF, ma come detto più volte, nel mio palazzo c'è il mio vicino con infostrada ftth e un altra persona con vodafone ftth. Chiedendo a tutti e due, non hanno problemi come me.
Da notare che il problema lo riscontro sin dall'inizio, da quando mi hanno attivato (dicembre 2019),quindi prima di questa situazione di emergenza.
rossoverde
07-04-2020, 17:05
Purtroppo non conosco altre persone in zona che hanno tiscali su OF, ma come detto più volte, nel mio palazzo c'è il mio vicino con infostrada ftth e un altra persona con vodafone ftth. Chiedendo a tutti e due, non hanno problemi come me.
Da notare che il problema lo riscontro sin dall'inizio, da quando mi hanno attivato (dicembre 2019),quindi prima di questa situazione di emergenza.
ma nonè che hai la fibra sfibrata? :D
LuKe.Picci
07-04-2020, 19:23
Purtroppo non conosco altre persone in zona che hanno tiscali su OF, ma come detto più volte, nel mio palazzo c'è il mio vicino con infostrada ftth e un altra persona con vodafone ftth. Chiedendo a tutti e due, non hanno problemi come me.
Da notare che il problema lo riscontro sin dall'inizio, da quando mi hanno attivato (dicembre 2019),quindi prima di questa situazione di emergenza.
Purtroppo il paragone con Vodafone e wind non ci dice nulla perchè sono fibre diverse che portano il segnale in luoghi diversi, connesse a dispositivi diversi configurati da operatori doversi. L'unica cosa che hanno in comune sono i tubi in cui passano e il loro proprietario, OF.
Il confronto andrebbe fatto tra operatori appoggiati ad OpenStream (come Tiscali, quindi Eolo, fibra.city, melita, ecc.) o direttamente tra utenze Tiscali.
loris100
07-04-2020, 20:24
da me ok
https://i.postimg.cc/LsYMw0HD/immagine.png (https://postimages.org/)
Che pingone, da Novara a Milano 8/9 ping e ridicolo...Pensa che da Parigi ad Amsterdam c'e gente che pinga 5ms...In Italia si devono svegliare un po su certe cose, e inaccettabile avere un ping del genere in FTTH...
amd-novello
07-04-2020, 20:40
ma per favore :rolleyes:
all'estero hanno una fisica con regole tutte loro
ora ci lamentiamo anche di 8ms che nessun essere umano sarebbe capace di percepire
janswell1
07-04-2020, 21:54
Purtroppo il paragone con Vodafone e wind non ci dice nulla perchè sono fibre diverse che portano il segnale in luoghi diversi, connesse a dispositivi diversi configurati da operatori doversi. L'unica cosa che hanno in comune sono i tubi in cui passano e il loro proprietario, OF.
Il confronto andrebbe fatto tra operatori appoggiati ad OpenStream (come Tiscali, quindi Eolo, fibra.city, melita, ecc.) o direttamente tra utenze Tiscali.
Fibra city? Eccolo qua ore 22.30 circa su vodafone milano 918/289 con ping 21.
janswell1
07-04-2020, 21:57
Ed ecco Tiscali stesso orario stesso server. 573/291 con 79 di ping. Leggevo su fibra city che il gestore avrebbe problemi al cospetto di Tiscali, che, dicevano, nessun problema poca roba. Giudicate voi la "poca roba"
Che pingone, da Novara a Milano 8/9 ping e ridicolo...Pensa che da Parigi ad Amsterdam c'e gente che pinga 5ms...In Italia si devono svegliare un po su certe cose, e inaccettabile avere un ping del genere in FTTH...
Io ho 6ms in FTTC. Grazie graziella, ho il server a 15km da casa. Ma perchè è una gara a chi ce lo ha più "corto"? :sofico:
Ragazzi è il periodo, io credo che quando passerà tutto questo ritorneremo ai fasti di una volta XD
Comunque per me oggi pm problemi con lo stream su twitch, sono io o qualcun altro riscontra lo stesso problema?
è dal giorno dei "1,1TB al Mix" che generalmente, ma soprattutto la sera, è tutto molto "lento", alcune volte di banda, altre per ping alti. Per twitch devo abbassare la qualità per evitare buffering, sicuramente la beta di valorant di stasera non ha aiutato xD
in generale pero' io non registro cali enormi, tutto entro quello che ci si puo' aspettare da una situazione così, sicuramente meglio dei primi giorni.
LuKe.Picci
08-04-2020, 01:10
Fibra city? Eccolo qua ore 22.30 circa su vodafone milano 918/289 con ping 21.
Tante grazie, ma tu sei suo concittadino? O sei intervenuto a gamba tesa giusto per? Se non sei delle sue parti il tuo test di esempio ad oltre 530 mega al povero @ago82 che va a 10 mega se va bene non gliene po' fregar de meno
janswell1
08-04-2020, 01:40
Tante grazie, ma tu sei suo concittadino? O sei intervenuto a gamba tesa giusto per? Se non sei delle sue parti il tuo test di esempio ad oltre 530 mega al povero @ago82 che va a 10 mega se va bene non gliene po' fregar de meno
Ho fatto solo un paragone, dove sta il tuo problema? E' forse scomodo prenderne atto oggettivamente e magari lasciare dire al "povero ago" a quanto preferisce andare? Poi se dire le cose come stanno e a te 79 di ping per una ftth sembra un valore normale e farlo notare qui è "entrare a gamba tesa", allora dillo chiaramente così si nascondono i problemi.
In ultimo: "Il confronto andrebbe fatto tra operatori appoggiati ad OpenStream (come Tiscali, quindi Eolo, fibra.city, melita, ecc.) o direttamente tra utenze Tiscali". L'ho scritto io o l'hai scritto tu? Non dico tanto ma almeno rileggersi.
tododentro
08-04-2020, 07:06
Purtroppo il paragone con Vodafone e wind non ci dice nulla perchè sono fibre diverse che portano il segnale in luoghi diversi, connesse a dispositivi diversi configurati da operatori doversi. L'unica cosa che hanno in comune sono i tubi in cui passano e il loro proprietario, OF.
Il confronto andrebbe fatto tra operatori appoggiati ad OpenStream (come Tiscali, quindi Eolo, fibra.city, melita, ecc.) o direttamente tra utenze Tiscali.
In realtà anche la fibra che passa nel tubo è la stessa, almeno fino al punto di consegna agli apparati di Wind o Vodafone. Ma in quel caso non credo che il tubo sia di OF e la fibra la loro, in ogni caso se il problema fosse a valle della consegna non credo che avrebbe solo lui difficoltà a navigare.
ciciolo1974
08-04-2020, 09:51
Ho fatto solo un paragone, dove sta il tuo problema? E' forse scomodo prenderne atto oggettivamente e magari lasciare dire al "povero ago" a quanto preferisce andare? Poi se dire le cose come stanno e a te 79 di ping per una ftth sembra un valore normale e farlo notare qui è "entrare a gamba tesa", allora dillo chiaramente così si nascondono i problemi.
In ultimo: "Il confronto andrebbe fatto tra operatori appoggiati ad OpenStream (come Tiscali, quindi Eolo, fibra.city, melita, ecc.) o direttamente tra utenze Tiscali". L'ho scritto io o l'hai scritto tu? Non dico tanto ma almeno rileggersi.
Che Tiscali stia avendo problemi non mi pare si possa negare. Riferito ad ago82, se sei un suo concittadino il tuo intervento ha un senso perchè così ha un metro di paragone per ricercare possibili cause magari relatove alla sola sua linea, anche se andaste alla stessa velocità ;). Se non sei concittadino, il tuo test vale esattamente quanto quello di quasiasi altro qui dentro, cioè, purtroppo, poco.
LuKe.Picci
08-04-2020, 10:28
In realtà anche la fibra che passa nel tubo è la stessa, almeno fino al punto di consegna agli apparati di Wind o Vodafone.
Ma anche no. Per ottenere qualcosa di simile a quello che hai detto, cioè far convivere segnali ottici da apparati ed alberi differenti sullo stessa fibra servono tecniche di multiplexing più complicate che richiederebbero apparati speciali in casa nostra. Lo faranno sulle dorsali ma sulla rete d'accesso al momento no.
Il concittadino lo abbiamo, è satman.
A come ci ha sempre ribadito, lui sta andando bene...ecco infatti il suo ultimo messaggio di ieri:
A me va bene a tutte le ore, solo il pomeriggio rilevo un ping un pò piu alto, ma con il fatto che tutti sono a casa è pure normale. La velocità è sempre sopra gli 800 eppure solo nel mio stabile piccolo (12 appartamenti) siamo in 3 ad avere la FTTH Tiscali OF.
Quindi ben 3 persone su Tiscali FTTH Open Fiber compreso lui nella sua zona, vanno bene al netto ancora di qualche problematica.
Se altri utenti vanno male sempre in quella determinata zona, va ricercato quindi in qualche problema di routing o di errata configurazione dell'utenza/altro ancora. Ecco perchè generalizzare è sempre sbagliato, sia in positivo che in negativo.
In realtà anche la fibra che passa nel tubo è la stessa, almeno fino al punto di consegna agli apparati di Wind o Vodafone.
Wind e Vodafone affittano da OpenFiber delle fibre separate, non usano OpenStream, hanno i loro apparati direttamente in ogni PCN. Ed è per questo che nelle aree bianche praticamente fanno contratti solo Tiscali e Fibracity, tanto per loro è tutto OpenFiber da casa tua a Milano/Roma. È una scelta che hanno fatto VF e Wind, così hanno il controllo della rete in tutto e per tutto ma ci mettono più tempo ad arrivare e costa di più a loro come investimento iniziale. Le reti insomma è come se fossero totalmente separate.
janswell1
08-04-2020, 12:19
Che Tiscali stia avendo problemi non mi pare si possa negare. Riferito ad ago82, se sei un suo concittadino il tuo intervento ha un senso perchè così ha un metro di paragone per ricercare possibili cause magari relatove alla sola sua linea, anche se andaste alla stessa velocità ;). Se non sei concittadino, il tuo test vale esattamente quanto quello di quasiasi altro qui dentro, cioè, purtroppo, poco.
Caspita, adesso anche un "senso" suggerito quando si deve dire la propria. iAllora, fammi capire, nessuno nega che Tiscali ha problemi, però è lecito fare dei paragoni solo in base alla residenza geografica della rilevazione del disservizio stesso. Strana sta cosa. Posto che se sta a voi ricercare le cause non capisco perché agli altri non sia consentito di dire altro. Silenzio altrimenti si rischia un vespaio. Ribadisco, nel caso in cui a qualcuno fosse sfuggito ieri, Io ho rilevato 79 (settantanove) di ping su Vodafone milano al cospetto d'un altro gestore che ha 21 di ping sullo stesso server e 79 di ping è ridicolo per una ftth; non solo, il paragone è stato suggerito da un utente che dopo averlo visto, lo ha commentato in maniera a dir poco infastidita (che però un attimo prima lo aveva suggerito). Fatevelo dire, qui nessuno generalizza se non voi che cercate di mettere la polvere sotto il tappeto. Passo e chiudo.
Aviatore_Gilles
08-04-2020, 12:19
Che pingone, da Novara a Milano 8/9 ping e ridicolo...Pensa che da Parigi ad Amsterdam c'e gente che pinga 5ms...In Italia si devono svegliare un po su certe cose, e inaccettabile avere un ping del genere in FTTH...
Guarda se vuoi ti presto la mia adsl, così vedi cosa significa telelavoro con 900Kbps in up :D Farei volentieri a cambio con un ping disastroso come quello postato da amd novello :D .
janswell1
08-04-2020, 12:20
Il concittadino lo abbiamo, è satman.
A come ci ha sempre ribadito, lui sta andando bene...ecco infatti il suo ultimo messaggio di ieri:
Quindi ben 3 persone su Tiscali FTTH Open Fiber compreso lui nella sua zona, vanno bene al netto ancora di qualche problematica.
Se altri utenti vanno male sempre in quella determinata zona, va ricercato quindi in qualche problema di routing o di errata configurazione dell'utenza/altro ancora. Ecco perchè generalizzare è sempre sbagliato, sia in positivo che in negativo.
Io vado male con Tiscali la sera e non sono di quella zona. Vale lo stesso o sto generalizzando?
@janswell1: Mi riferivo alla discussione nella pagina precedente dove si cercava un concittadino. È innegabile che la rete abbia ancora qualche problema, ma non tutti vanno male. Chi va male è giusto che lo segnali, altrochè...ma si stava facendo passare un messaggio sbagliato, ovvero che a tutti andava male ;)
matte91snake
08-04-2020, 12:25
Guarda se vuoi ti presto la mia adsl, così vedi cosa significa telelavoro con 900Kbps in up :D Farei volentieri a cambio con un ping disastroso come quello postato da amd novello :D .
io realizzo ogni giorno di quanto culo abbia avuto , mi hanno attivato 3 giorni prima della chiusura di tutto :ciapet:
janswell1
08-04-2020, 12:29
@janswell1: Mi riferivo alla discussione nella pagina precedente dove si cercava un concittadino. È innegabile che la rete abbia ancora qualche problema, ma non tutti vanno male. Chi va male è giusto che lo segnali, altrochè...ma si stava facendo passare un messaggio sbagliato, ovvero che a tutti andava male ;)
Ecco, si, adesso ci siamo. Grazie per aver precisato :), anche se il fatto che io abbia avuto quei valori conferma che il problema non è circoscritto geograficamente.
Il concittadino lo abbiamo, è satman.
A come ci ha sempre ribadito, lui sta andando bene...ecco infatti il suo ultimo messaggio di ieri:
Quindi ben 3 persone su Tiscali FTTH Open Fiber compreso lui nella sua zona, vanno bene al netto ancora di qualche problematica.
Se altri utenti vanno male sempre in quella determinata zona, va ricercato quindi in qualche problema di routing o di errata configurazione dell'utenza/altro ancora. Ecco perchè generalizzare è sempre sbagliato, sia in positivo che in negativo.
Infatti posto il mio speedtest fatto 1 minuto fa:
https://www.speedtest.net/result/c/6eb507ae-304a-4b4f-9fc0-3a30a24073b8
Ovviamente non ho alcun interesse in Tiscali, anzi quando ci sono stati problemi col passaggio da Milano a Roma che andava malissimo, gliene ho dette di tutti i colori, potete controllare i miei vecchi post. Ma da quando fecero i lavori non ho avuto piu problemi.
Wind e Vodafone affittano da OpenFiber delle fibre separate, non usano OpenStream, hanno i loro apparati direttamente in ogni PCN. Ed è per questo che nelle aree bianche praticamente fanno contratti solo Tiscali e Fibracity, tanto per loro è tutto OpenFiber da casa tua a Milano/Roma. È una scelta che hanno fatto VF e Wind, così hanno il controllo della rete in tutto e per tutto ma ci mettono più tempo ad arrivare e costa di più a loro come investimento iniziale. Le reti insomma è come se fossero totalmente separate.
ad essere più precisi, tra edificio e punto di raccolta:
- c'è un tubo
- c'è un cavo fatto da una guaina
questo cavo, è un "multifibra" che contiene 24 fibre, e di queste ne vengono usate un tot in base alle necessità
se venisse danneggiato un cavo, 99,99% sarebbe interruzione per tutti gli operatori che usano OF (sia chi usa OS sia chi usa i propri apparati)
la cosa più probabile è quindi che ad essere danneggiato è il monofibra che va dalla prima presa fino all'ROE in cantina (e quindi il problema lo avrà il singolo utente) oppure la fibra (1 di 24 del multifibra) corrispondente a Tiscali è stata danneggiata da qualcuno nell'ROE stesso (qualcuno ha postato la foto qualche pagina fa, si vede quanto sono fragili una volta tirati fuori dalla guaina, e in tutti gli ROE sono così, anche quando mettono la scatola "grossa") e in questo caso la sua lentezza sarebbe per tutti i clienti Tiscali di quell'edificio, per quello si chiedeva se c'era un condomino con Tiscali per fare un confronto
janswell1
08-04-2020, 13:44
Infatti posto il mio speedtest fatto 1 minuto fa:
https://www.speedtest.net/result/c/6eb507ae-304a-4b4f-9fc0-3a30a24073b8
Ovviamente non ho alcun interesse in Tiscali, anzi quando ci sono stati problemi col passaggio da Milano a Roma che andava malissimo, gliene ho dette di tutti i colori, i.
..strano te lo abbiano permesso, visto l'andazzo che ho notato.
Ste950xx
08-04-2020, 15:07
Ma il ping alto a cosa è dovuta di solito in open steram ? Io ho un ping alto dappertutto e sono con ftth tiscali of. Prima pingavo la metà in fttc.
LuKe.Picci
08-04-2020, 15:22
Il concittadino lo abbiamo, è satman
Lo avevo confuso con un altro caso in periferia nord di Milano. Sono andato a rivedere i vecchi messaggi e il confronto con un probabile vicino si era già fatto (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46538176#post46538176) e già all'epoca si era capito che soffriva un problema specifico e non comune tra gli altri che pure lamentavano altre problematiche a quel tempo. Se qualcuno ha qualche teoria valida sul come un utente possa subire quello che sta passando @ago82 su una linea in fibra con un provider che nella stessa città performa decentemente ad altri utenti si faccia avanti. Gli va male dal giorno 0, indipendentemente dai disagi specifici di questo periodo, di giorno va normale, di sera crolla a livelli infimi, lo fa sia col router Tiscali che sul fritzbox, I valori vanno molto al di sotto di quanto possa provocare un albero pon saturo, è connesso allo stesso AC degli altri che non hanno questo problema. Volendo escludere problemi al cavo, non restano che in ballo l'olt o il modulo laser sulla porta di quello specifico albero e il suo ont. Non avrà mica messo l'ont su un termosifone che si accende solo quando fa freddo di sera?
LuKe.Picci
08-04-2020, 15:31
Ma il ping alto a cosa è dovuta di solito in open steram ? Io ho un ping alto dappertutto e sono con ftth tiscali of. Prima pingavo la metà in fttc.
Se ti riferisci ad uno speedtest, prima "pingavi" probabilmente un posto diverso da quello che "pinghi" ora. Se vuoi sapere quanto hai guadagnato/perso nel passaggio devi recuperare un vecchio test fatto su server milanesi e rifarlo ora sui medesimi.
Finalmente mi hanno attivato!
780 mega in down, 285 in up, ping 14 verso 8.8.8.8 :D
Nei prossimi giorni farò test più approfonditi
Ste950xx
08-04-2020, 15:57
Se ti riferisci ad uno speedtest, prima "pingavi" probabilmente un posto diverso da quello che "pinghi" ora. Se vuoi sapere quanto hai guadagnato/perso nel passaggio devi recuperare un vecchio test fatto su server milanesi e rifarlo ora sui medesimi.
Fastweb fttc : Roma ping 9/12 , Milano 19/21
Tiscali Of ftth : Roma ping 28 , Milano 30/35 ( dal giorno dell attivazione)
Non capisco come possa essere peggiorato.
Fastweb fttc : Roma ping 9/12 , Milano 19/21
Tiscali Of ftth : Roma ping 28 , Milano 30/35 ( dal giorno dell attivazione)
Non capisco come possa essere peggiorato.
Se non specifichi a che server non avrà senso. È come dire "prima ci mettevo 10 minuti ad arrivare, adesso 15". Dove è che vai?
Lo avevo confuso con un altro caso in periferia nord di Milano. Sono andato a rivedere i vecchi messaggi e il confronto con un probabile vicino si era già fatto (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46538176#post46538176) e già all'epoca si era capito che soffriva un problema specifico e non comune tra gli altri che pure lamentavano altre problematiche a quel tempo. Se qualcuno ha qualche teoria valida sul come un utente possa subire quello che sta passando @ago82 su una linea in fibra con un provider che nella stessa città performa decentemente ad altri utenti si faccia avanti. Gli va male dal giorno 0, indipendentemente dai disagi specifici di questo periodo, di giorno va normale, di sera crolla a livelli infimi, lo fa sia col router Tiscali che sul fritzbox, I valori vanno molto al di sotto di quanto possa provocare un albero pon saturo, è connesso allo stesso AC degli altri che non hanno questo problema. Volendo escludere problemi al cavo, non restano che in ballo l'olt o il modulo laser sulla porta di quello specifico albero e il suo ont. Non avrà mica messo l'ont su un termosifone che si accende solo quando fa freddo di sera?
Potrebbe essere su un albero saturo (OF), può controllare facendo un tracert su qualsiasi server, controllando il ping del primo hop se gia al primo hop ha un ping piu alto di 5/7 ms il problema è la tratta OF.
Ste950xx
08-04-2020, 17:56
Se non specifichi a che server non avrà senso. È come dire "prima ci mettevo 10 minuti ad arrivare, adesso 15". Dove è che vai?
I soliti server.
Eccoli :
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms home [192.168.1.1]
2 20 ms 19 ms 20 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 20 ms 19 ms 20 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 20 ms 20 ms 82 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 20 ms 21 ms 22 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 29 ms 29 ms 29 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 28 ms 28 ms 28 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms home [192.168.1.1]
2 20 ms 20 ms 20 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 20 ms 20 ms 20 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 20 ms 19 ms 19 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 22 ms 22 ms 21 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 32 ms 30 ms 31 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 30 ms 30 ms 30 ms 74.125.49.170
8 31 ms 30 ms 31 ms 108.170.245.65
9 30 ms 30 ms 30 ms 216.239.48.229
10 30 ms 30 ms 30 ms dns.google [8.8.8.8]
Sono in Abruzzo , a due ore da Roma . Questo ping lo ho da prima dell' emergenza.
Hai 20 ms gia sul primo hop, è la tratta da casa tua a Roma che va male.
Prova a resettare piu volte e vedi se riesci a beccare come gateway il 213.205.16.15 invece che il 213.205.16.16, io sono sul 213.205.16.15 e da Napoli ho 5 ms sul primo server. Il 213.205.16.16 ha ping piu alti.
Ste950xx
08-04-2020, 18:56
Hai 20 ms gia sul primo hop, è la tratta da casa tua a Roma che va male.
Prova a resettare piu volte e vedi se riesci a beccare come gateway il 213.205.16.15 invece che il 213.205.16.16, io sono sul 213.205.16.15 e da Napoli ho 5 ms sul primo server. Il 213.205.16.16 ha ping piu alti.
Già provato , non cambia nulla.
amd-novello
08-04-2020, 19:20
https://i.postimg.cc/sXqs6T9H/immagine.png (https://postimages.org/)
in wifi e vedendo youtube
Lellone48
08-04-2020, 19:50
[OT]
Ho fatto solo un paragone, dove sta il tuo problema? E' forse scomodo prenderne atto oggettivamente e magari lasciare dire al "povero ago" a quanto preferisce andare? Poi se dire le cose come stanno e a te 79 di ping per una ftth sembra un valore normale e farlo notare qui è "entrare a gamba tesa", allora dillo chiaramente così si nascondono i problemi.
In ultimo: "Il confronto andrebbe fatto tra operatori appoggiati ad OpenStream (come Tiscali, quindi Eolo, fibra.city, melita, ecc.) o direttamente tra utenze Tiscali". L'ho scritto io o l'hai scritto tu? Non dico tanto ma almeno rileggersi.
Caspita, adesso anche un "senso" suggerito quando si deve dire la propria. iAllora, fammi capire, nessuno nega che Tiscali ha problemi, però è lecito fare dei paragoni solo in base alla residenza geografica della rilevazione del disservizio stesso. Strana sta cosa. Posto che se sta a voi ricercare le cause non capisco perché agli altri non sia consentito di dire altro. Silenzio altrimenti si rischia un vespaio. Ribadisco, nel caso in cui a qualcuno fosse sfuggito ieri, Io ho rilevato 79 (settantanove) di ping su Vodafone milano al cospetto d'un altro gestore che ha 21 di ping sullo stesso server e 79 di ping è ridicolo per una ftth; non solo, il paragone è stato suggerito da un utente che dopo averlo visto, lo ha commentato in maniera a dir poco infastidita (che però un attimo prima lo aveva suggerito). Fatevelo dire, qui nessuno generalizza se non voi che cercate di mettere la polvere sotto il tappeto. Passo e chiudo.
Io vado male con Tiscali la sera e non sono di quella zona. Vale lo stesso o sto generalizzando?
..strano te lo abbiano permesso, visto l'andazzo che ho notato.
mmm... provo a darti il beneficio del dubbio e la possibilità di stemperare notevolmente la tua vena polemica. Non ci servono altri flamer ecc
>bYeZ<
in wifi e vedendo youtube
Anche per me nessun problema (sempre in wifi)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200408/3ee9e3f7d6c63aabfb9b0e50d47e6892.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Vi risulta sia ancora possibile connettersi al PoP a9001.mi-PE-A1-04? L'hanno tolto di nuovo?
213.205.24.145 pingare pinga, però a quanto pare fallisce la PPPoE discovery forzandolo nei parametri PPPoE (nessun problema con gli altri 2).
janswell1
08-04-2020, 22:23
mmm... provo a darti il beneficio del dubbio e la possibilità di stemperare notevolmente la tua vena polemica. Non ci servono altri flamer ecc
>bYeZ<
Ne prendo atto e spero che anche tu vorrai prendere atto che qui dentro vi sono personaggi che per contrastare chi dice delle cose ritenute scomode non ha altri mezzi che scomodarvi.
Ne prendo atto e spero che anche tu vorrai prendere atto che qui dentro vi sono personaggi che per contrastare chi dice delle cose ritenute scomode non ha altri mezzi che scomodarvi.
Prendi atto che è vietato rispondere e discutere pubblicamente sull'intervento di un mod... POI hai mandato un pvt e non mi è piaciuto quanto vi era scritto, dall'annunciare che cmq non avresti seguito il mio richiamo, alla "velata" insinuazione che un mod sia solo un esecutore decerebrato delle segnalazioni degli utenti: se un mod interviene su segnalazione lo fa sempre valutandone l'attinenza e correttezza, se un mod ritiene che non necessiti di intervento non interviene, se pensa di dover intervenire lo fa MA lo fa perchè ha ragionato con la sua mente e non con quella di qualche utente.
direi che il benefico del dubbio sia andato sprecato e che la tua la tua partecipazione in questi termini non sia congrua alle nostre regole (che hai accettato senza leggere).
>bYeZ<
amd-novello
09-04-2020, 09:47
Vi risulta sia ancora possibile connettersi al PoP a9001.mi-PE-A1-04? L'hanno tolto di nuovo?
213.205.24.145 pingare pinga, però a quanto pare fallisce la PPPoE discovery forzandolo nei parametri PPPoE (nessun problema con gli altri 2).
Io ho sempre visto 01 e 02. Ora sono 01
LuKe.Picci
09-04-2020, 10:51
Vi risulta sia ancora possibile connettersi al PoP a9001.mi-PE-A1-04? L'hanno tolto di nuovo?
213.205.24.145 pingare pinga, però a quanto pare fallisce la PPPoE discovery forzandolo nei parametri PPPoE (nessun problema con gli altri 2).
Io lo vedo ancora rispondere e funzionare, e rispetto all'ultima volta ora risponde anche lui su due interfacce.
root@OpenWrt:~# tcpdump -e -U -i vlan_eth4 ether[0x0c:2] == 0x8863
15:12:54.424181 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor) > Broadcast, ethertype PPPoE D (0x8863), length 24: PPPoE PADI [Service-Name]
15:12:54.425829 08:ec:f5:60:93:ed (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-pe-a1-04"]
15:12:54.425873 78:ba:f9:0c:96:e7 (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-01"]
15:12:54.425944 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor) > 08:ec:f5:60:93:ed (Cisco), ethertype PPPoE D (0x8863), length 24: PPPoE PADR [Service-Name]
15:12:54.425990 78:ba:f9:07:34:4b (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-02"]
15:12:54.426033 78:ba:f9:0c:96:e6 (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-01"]
15:12:54.426118 78:ba:f9:07:34:4a (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-02"]
11:41:55.313764 08:ec:f5:60:93:ec (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-pe-a1-04"]
Io lo vedo ancora rispondere e funzionare, e rispetto all'ultima volta ora risponde anche lui su due interfacce.
root@OpenWrt:~# tcpdump -e -U -i vlan_eth4 ether[0x0c:2] == 0x8863
15:12:54.424181 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor) > Broadcast, ethertype PPPoE D (0x8863), length 24: PPPoE PADI [Service-Name]
15:12:54.425829 08:ec:f5:60:93:ed (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-pe-a1-04"]
15:12:54.425873 78:ba:f9:0c:96:e7 (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-01"]
15:12:54.425944 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor) > 08:ec:f5:60:93:ed (Cisco), ethertype PPPoE D (0x8863), length 24: PPPoE PADR [Service-Name]
15:12:54.425990 78:ba:f9:07:34:4b (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-02"]
15:12:54.426033 78:ba:f9:0c:96:e6 (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-01"]
15:12:54.426118 78:ba:f9:07:34:4a (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-02"]
11:41:55.313764 08:ec:f5:60:93:ec (Cisco) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-pe-a1-04"]
Grazie per la verifica. Riproverò.
KiNg-Wolf
09-04-2020, 15:16
Ragazzi cosa ne pensate di questo tracert? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/943eb3763660b57c0d8ad99cff01a367.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Burninghawk
09-04-2020, 16:01
Qualcuno sa dirmi perchè con il router Tiscali in collegamento WiFi ogni tanto c'è una risposta mostrusamente alta con la conseguente perdita di pacchetti?
Ho provato con vari dispositivi anche attaccato al router ma il problema rimane. Con fastweb questo non capitava:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1116ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=315ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 44, Ricevuti = 43,
Persi = 1 (2% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 1116ms, Medio = 34ms
amd-novello
09-04-2020, 16:06
in wifi è normale. mi è sempre capitato con qualunque operatore. è il router e il wifi che non è come il cavo
Burninghawk
09-04-2020, 16:16
Un po di latenza può essere normale ma così no, a me non è mai capitato.
Giocare online diventa impossibile.
amd-novello
09-04-2020, 16:34
sono spike. li hanno tutti.
usa il cavo. ma anche così se non si ha un router con un buon qos e usi internet anche per altro allo stesso tempo ne risente il gioco.
Ragazzi cosa ne pensate di questo tracert? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/943eb3763660b57c0d8ad99cff01a367.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Di dove sei, Bologna?
Ragazzi cosa ne pensate di questo tracert? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200409/943eb3763660b57c0d8ad99cff01a367.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Secondo è perfetto! Puoi stare tranquillo e goderti la tua linea.
Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuKe.Picci
09-04-2020, 19:45
Un po di latenza può essere normale ma così no, a me non è mai capitato.
Giocare online diventa impossibile.
Lascia perdere i ping, prova con questo https://packetlosstest.com/
Lascia perdere i ping, prova con questo https://packetlosstest.com/
Quel test pinga un server in America per fare i test, meglio puntare qualche server italiano\europeo da linea di comando per capire se la linea ha problemi solo verso determinati server o tutti.
Aiuto ragazzi... se n’è appena andata la linea... ci sono 2 luci rosse accese una sul router e una sull’ont esterno...
Sono nella m...a sto lavorando da casa e l’assistenza adesso non risponde... sapete se ci sono guasti i è un problema mio?
EDIT: è appena tornata la linea... cosa può essere successo?
amd-novello
09-04-2020, 23:30
normale manutenzione
Aiuto ragazzi... se n’è appena andata la linea... ci sono 2 luci rosse accese una sul router e una sull’ont esterno...
Sono nella m...a sto lavorando da casa e l’assistenza adesso non risponde... sapete se ci sono guasti i è un problema mio?
EDIT: è appena tornata la linea... cosa può essere successo?
Restart di un apparato in centrale... normale manutezione sulla rete OpenStream?
Dite che è normale? È la prima volta che mi succede... grazie comunque per le risposte...
amd-novello
09-04-2020, 23:33
è la prima volta che te ne accorgi magari
Di nuovo... se n’è andata di nuovo...
è la prima volta che te ne accorgi magari
Da quando sto in quarantena non è mai successo... però può essere che non me ne sia accorto... in ogni caso sto di nuovo senza linea...
amd-novello
09-04-2020, 23:42
a me una volta è andata via mezz'ora ma di solito entro 10 min torna
a me una volta è andata via mezz'ora ma di solito entro 10 min torna
Ma è il caso di spegnere e riaccendere il router oppure non tocco niente?
amd-novello
09-04-2020, 23:50
non serve
Normale manutenzione notturna. ZTE ha rilasciato un hotfix sugli OLT, per correggere diversi problemini, pertanto Open Fiber ciclicamente sta mandando offline a rotazione le città, di modo da aggiornare gli apparati ma al contempo non lasciare senza linea tutta Italia.
Tutto regolare dunque, tempo qualche ora e avrai di nuovo la linea Great75. Non toccare nè modem nè ONT, la linea tornerà in automatico.
Burninghawk
10-04-2020, 00:47
Lascia perdere i ping, prova con questo https://packetlosstest.com/Ci faccio poco con questo se il problema parte da dentro casa sulla connettività client/router ovvio che di conseguenza si porta il problema anche su internet che poi è quello che riscontro nel gaming online solo che triplicato perché i server sono in europa e/o usa.
Inviato dal mio PCT-L29 utilizzando Tapatalk
Normale manutenzione notturna. ZTE ha rilasciato un hotfix sugli OLT, per correggere diversi problemini, pertanto Open Fiber ciclicamente sta mandando offline a rotazione le città, di modo da aggiornare gli apparati ma al contempo non lasciare senza linea tutta Italia.
Tutto regolare dunque, tempo qualche ora e avrai di nuovo la linea Great75. Non toccare nè modem nè ONT, la linea tornerà in automatico.
Grazie...
Normale manutenzione notturna. ZTE ha rilasciato un hotfix sugli OLT, per correggere diversi problemini, pertanto Open Fiber ciclicamente sta mandando offline a rotazione le città, di modo da aggiornare gli apparati ma al contempo non lasciare senza linea tutta Italia.
Visto che ci sono magari li aggiornano anche per prepararli all’XGS-PON? :fagiano:
Lellone48
10-04-2020, 05:28
Visto che ci sono magari li aggiornano anche per prepararli all’XGS-PON? :fagiano:
:doh:
Eratostene
10-04-2020, 09:08
Buongiorno, due giorni fa sono venuti i tecnici di openfiber per fare i lavori per una nuova attivazione di Tiscali fibra 1000 full, hanno fatto tutti i collegamenti, collegato il modem salvo poi dire che per l'attivazione della linea sarebbero passati il giorno dopo (ieri). Nessuno è passato ieri, i tecnici non mi hanno lasciato nessun numero a cui richiamarli, l'assistenza telefonica 130 non va e mi rimanda a quella sul sito che mi chiede numero cliente e pin (che non ho perchè è una nuova attivazione), e alla chat whatsapp senza un numero cliente non ti rispondono.
Sono incagliato e non so a chi rivolgermi.
Il numero cliente te lo danno con la mail di benvenuto così come il PIN e tutto il resto.
Eratostene
10-04-2020, 11:20
Il numero cliente te lo danno con la mail di benvenuto così come il PIN e tutto il resto.
presumo che il codice cliente te lo diano dopo l'attivazione, il problema è che non hanno ancora attivato, quindi non posso in alcun modo contattare tiscali. Cane che si morde la coda.
Axios2006
10-04-2020, 11:23
Buongiorno, due giorni fa sono venuti i tecnici di openfiber per fare i lavori per una nuova attivazione di Tiscali fibra 1000 full, hanno fatto tutti i collegamenti, collegato il modem salvo poi dire che per l'attivazione della linea sarebbero passati il giorno dopo (ieri). Nessuno è passato ieri, i tecnici non mi hanno lasciato nessun numero a cui richiamarli, l'assistenza telefonica 130 non va e mi rimanda a quella sul sito che mi chiede numero cliente e pin (che non ho perchè è una nuova attivazione), e alla chat whatsapp senza un numero cliente non ti rispondono.
Sono incagliato e non so a chi rivolgermi.
presumo che il codice cliente te lo diano dopo l'attivazione, il problema è che non hanno ancora attivato, quindi non posso in alcun modo contattare tiscali. Cane che si morde la coda.
Per avere l'attivazione, hai firmato un contratto con Tiscali, giusto?
In genere l'sms con il codice cliente arriva prima ancora della visita dei tecnici operfiber....
Eratostene
10-04-2020, 11:28
Per avere l'attivazione, hai firmato un contratto con Tiscali, giusto?
In genere l'sms con il codice cliente arriva prima ancora della visita dei tecnici operfiber....
Cartaceo non ho firmato nulla, l'unica cosa che ho fatto è stata la registrazione vocale.
Cartaceo non ho firmato nulla, l'unica cosa che ho fatto è stata la registrazione vocale.
Nessuno di noi ha firmato nulla di cartaceo, ma dopo un paio di giorni dalla registrazione telefonica ti arriva via email il codice pin per registrarti sul mytiscali e tutta la documentazione compreso il numero cliente.
Eratostene
10-04-2020, 12:33
Nessuno di noi ha firmato nulla di cartaceo, ma dopo un paio di giorni dalla registrazione telefonica ti arriva via email il codice pin per registrarti sul mytiscali e tutta la documentazione compreso il numero cliente.La registrazione l'ho fatta a fine febbraio. Non mi è mai arrivato alcun codice pin via mail.
ps. tramite il commerciale mi sono fatto dare il numero cliente e da quello sono risalito al pin. mi sono registrato a Mytiscali. Nella pagina principale mi scrive "Stato di attivazione prodotto: servizio attivo", mentre nella pagina "visualizza i tuoi servizi c'è scritto: in attesa di attivazione".
I tecnici mi hanno fatto tutti i collegamenti, collegato pure il modem, spia los lampeggiante.
Salve, recentemente messo la linea a casa, ma è normale che in tempi recenti negli orari pomeridiani la linea non salga oltre i 500Mbps ma poi notturnamente vada ben oltre i 930-980Mbps?(testato multiple volte con Fast oppure con Speedtest con svariati server)
è dovuto alla congestione che c'è in questi giorni o è un problema di linea di cui dovrei lamentarmi?
Modem Fritz!box 7590 perfettamente funzionante e configurato.
amd-novello
10-04-2020, 15:07
sarebbe un problema da segnalare? lascerei il servizio cliente libero per chi ha problemi gravi.
ruinsofalcatraz
10-04-2020, 15:16
Ragazzi chi mi da una dritta su come sistemare un civico che è coperto ma non risulta su sito Tiscali?
Purtroppo pare che ci sia stato qualche casino con Open Fiber e prima risultava non coperto, poi hanno sistemato.
Parlando via e-mail con tizio Open Fiber che si è occupato della rete del mio paese ora dice che è ok, solo che andando oggi su sito OF (proprio oggi hanno sistemato ricerca copertura indirizzo, finalmente), se inserisco il mio dice che sono coperto (infatti sono già in Tiscali OF... ;) ) ma se inserisco il civico dei miei genitori che ha il problema... da KO.
Non so più che fare...
Chi mi da una dritta...? :muro:
LuKe.Picci
10-04-2020, 18:22
Ma come sai che è coperto? In passato te la dava disponibile anche lì o stai solo parlando di lavori che hai visto eseguire?
Normale congestione.
Per Tiscali si, normalissima. Per altri, meno
ruinsofalcatraz
10-04-2020, 20:38
Ma come sai che è coperto? In passato te la dava disponibile anche lì o stai solo parlando di lavori che hai visto eseguire?
No, è coperto.
Non sto a dilungarmi ma ho già attivato me e mio suocero, paesino in area bianca coperto al 100%.
Sulla via dei miei c'è ROE proprio su muro di cinta della loro abitazione (singola) cui si collegano altri 3 civici che risultano attivabili.
Già contattato tizio OF che ha partecipato alla creazione della rete del mio paese e mi disse che c'era un problema che hanno sistemato, questo però me lo disse il 26/03/2020 e mi trovo sempre su OF che non lo da attivabile (mentre gli altri 3 civici sì, per cui è proprio database).
In aggiunta non attivabile su Tiscali ma attivabile su Fibra City (e quì mi fa pensare ancora una volta di come lavorino male questi ultimi...).
Detto questo, non so più come fare, quasi quasi gli faccio abbonamento con civico a fianco e poi dico che è errato... non so... datemi un consiglio...
Ah, a proposito, STUPENDO che Tiscali su nuove attivazioni ora metta 96€ di costo attivazione che però grazie ad OF è gratuito (si riferiscono allo sconto di 60€ che hanno messo) invece di non far pagare all'utente 'ste 60€, dato che prima io e mio suocero mica abbiamo pagato attivazione (ed io in area bianca essendo uno dei primi pure primi 2 mesi gratis).
LuKe.Picci
10-04-2020, 22:13
Ok allora è facile, fai come hai detto, richiedi attivazione al civico per cui sei certo ci sia copertura tramite lo stesso ROE
ruinsofalcatraz
11-04-2020, 11:05
Ok allora è facile, fai come hai detto, richiedi attivazione al civico per cui sei certo ci sia copertura tramite lo stesso ROE
Già, però mi chiedo... come funziona?
Nel senso... mi abbono online su sito Tiscali inserendo civico A e poi chiamo Tiscali dicendo che ho sbagliato e lo faccio variare (al 130 mi dissero che non si poteva fare... lo so che non dovevo ma ho chiesto... ;) ), aspetto che escono quelli dell'azienda appaltata da OF per l'attivazione... non è che va in KO pii e sono fregato?
Oh ma avete visto simpatia Tiscali che su nuove attivazioni ora scrive 96€ di attivazione omaggio grazie ad OF mentre sarebbero 60€ che dovrebbero scontare al cliente dato che anche prima mica si pagava nulla? :rolleyes:
LuKe.Picci
11-04-2020, 11:50
Fai tutto col civico del vicino, quando ti chiamano per l'appuntamento gli dici che "il tuo citofono è ad un altro civico" e che li aspetti lì. Nient'altro. Risulterai regolarmente attivo presso l'altro civico come se quello fosse un altro ingresso dello stesso palazzo. Quando vengono gli fai vedere dove devono attivare fisicamente la linea e gli fai vedere che il roe è sullo stesso palazzo. Male che vada ti spiegano loro come risolvere. Se va tutto in KO non ci rimetti nulla, va a finire con un nulla di fatto.
Che poi se ogni armadietto di terminazione sul db può afferire ad un singolo civico allora non arriverai mai ad avere il tuo civico risultante come coperto almeno che non "installano" un altro armadietto (magari virtuale, cioè gli attaccano due adesivi con due id distinti nel db, uno per civico, ma fisicamente coincidenti). Da quel che dici sembra che abbiano associato l'armadietto sul tuo palazzo al civico adiacente, quindi a tutti gli effetti quello sarà il tuo vero civico ai fini della connettività open fiber.
Una domanda per quelli che hanno aderito alle prime offerte FTTH in cui era compresa anche un sim dati con 2 Giga/mese.
E' rimasta in 3G o a qulacino è stata passata in 4G ?
E' mai stato segnalato/riscontrato sul modem T50K un problema di questo tipo:
quando si cerca di collegarsi alla rete 2.4 Ghz e inserisci la password ti da sempre impossibile connettersi a questa rete oppure che la password è errata. Molte volte si bypassa spegnendo e riaccendendo la 2.4 Ghz oppure tramite accoppiamento WPS. A cosa potrebbe essere dovuto? Un problema software? non penso sia hardware visto che una volta collegato il segnale distribuisce internet e si naviga.
@SM1979: Si, il wifi dell'ultimo modem Zyxel VMG8825-T50K soffre di alcuni bug...bug che molto probabilmente risolveranno con il rilascio di una nuova versione software. Nel frattempo, puoi risolvere il bug seguendo questa guida:
https://pdfhost.io/v/B71xbS1Kq_WiFi_Zyxel_separazionepdf.pdf
Ok grazie.
Adesso si spiega perché sul 5 Ghz non da problemi visto che l'ho piazzato sul canale 48 mentre il 2.4 Ghz l'ho lasciato in automatico.
Salve, oggi ho saputo che il mio indirizzo coperto da Oper Fiber Tiscali, mentre adesso sono in VULA TIM, secondo voi potrei chiedere il passaggio a Oper Fiber?
ruinsofalcatraz
11-04-2020, 13:28
Fai tutto col civico del vicino, quando ti chiamano per l'appuntamento gli dici che "il tuo citofono è ad un altro civico" e che li aspetti lì. Nient'altro. Risulterai regolarmente attivo presso l'altro civico come se quello fosse un altro ingresso dello stesso palazzo. Quando vengono gli fai vedere dove devono attivare fisicamente la linea e gli fai vedere che il roe è sullo stesso palazzo. Male che vada ti spiegano loro come risolvere. Se va tutto in KO non ci rimetti nulla, va a finire con un nulla di fatto.
Che poi se ogni armadietto di terminazione sul db può afferire ad un singolo civico allora non arriverai mai ad avere il tuo civico risultante come coperto almeno che non "installano" un altro armadietto (magari virtuale, cioè gli attaccano due adesivi con due id distinti nel db, uno per civico, ma fisicamente coincidenti). Da quel che dici sembra che abbiano associato l'armadietto sul tuo palazzo al civico adiacente, quindi a tutti gli effetti quello sarà il tuo vero civico ai fini della connettività open fiber.
Sono tutte villette singole, ognuna con il suo vicino, per cui non è che posso dirgli che il loro citofono è ad un altro civico...
Se va tutto in KO ci rimetto che non riesco più ad attivare loro FTTH e devono rimanere con quella schifosa FTTC TIM, non scherziamo... ;)
Come detto non sono palazzi, siamo in area bianca, è una via con n°4 villette ed 1 ROE dove si collegherebbero tutte.
Diciamo che lui sarà il primo nella vita, il paese è piccolo e come sappiamo la gente non ce la fa e continuano a scegliere TIM pensando che sia meglio quando invece si beccano solo sorprese in bolletta.
Settimana prossima riscrivo al tizio di OF che mi ha detto che hanno risolto e che mi ha mandato immagine dall'altro Maps con anche la sua villetta collegata.
Si vede che proviene da un software che usano loro, ci sono vari codici a fianco...
La registrazione l'ho fatta a fine febbraio. Non mi è mai arrivato alcun codice pin via mail.
ps. tramite il commerciale mi sono fatto dare il numero cliente e da quello sono risalito al pin. mi sono registrato a Mytiscali. Nella pagina principale mi scrive "Stato di attivazione prodotto: servizio attivo", mentre nella pagina "visualizza i tuoi servizi c'è scritto: in attesa di attivazione".
I tecnici mi hanno fatto tutti i collegamenti, collegato pure il modem, spia los lampeggiante.
Magari la mail è andata nello spam e non l'hai vista.
Cmq sei hai LOS lampeggiante significa che c'è un'interruzione sulla fibra, deve intervenire Openfiber su richiesta di Tiscali. Spiega bene il problema al 130 precisando che hai la spia LOS lampeggiante.
DanyGE81
11-04-2020, 14:18
Qualcuno ha problemi col VoIP? Mia suocera riesce a telefonare ma se si prova a chiamarla dice che il numero è irraggiungibile o non esiste.
Salve, oggi ho saputo che il mio indirizzo coperto da Oper Fiber Tiscali, mentre adesso sono in VULA TIM, secondo voi potrei chiedere il passaggio a Oper Fiber?
No purtroppo devi disdire e rifare il contratto perdendo il numero....
LuKe.Picci
11-04-2020, 15:53
non è che posso dirgli che il loro citofono è ad un altro civico...
Se va tutto in KO ci rimetto che non riesco più ad attivare loro FTTH e devono rimanere con quella schifosa FTTC TIM, non scherziamo... ;)
Certo che puoi, nulla te lo vieta, non succede niente di brutto, al massimo se ne vanno dicendoti di rifarla dal civico corretto. A loro di dove tu abiti importa poco, l'importante è che l'intestazione della linea Tiscali e della borchia coincida, cioè siano entrambe allo stesso civico. Se abitassi in campagna in una tenuta dove ogni stanza di casa è in un fabbricato a parte lungo lo stesso viale e OF mi coprisse solo il bagno non mi porrei nessun problema a farmela attivare in salotto 40 metri più avanti sul viale intestando la linea al civico del bagno.
Il KO non ti pregiudica nulla, puoi riprovarci tutte le volte che vuoi finchè non ti riesce. Per come sei messo penso non si muoverà nulla, stanno solo aspettando che attivi al civico "giusto". Vedi se il tuo contatto può risolvere diversamente, ma io andrei sicuramente dritto col tentativo.
In fondo è come nei parchi, tu gli dai il civico della portineria, mica quello della scala, lo scoprono solo quando arrivano quale sia il palazzo effettivo.
ruinsofalcatraz
11-04-2020, 17:03
Certo che puoi, nulla te lo vieta, non succede niente di brutto, al massimo se ne vanno dicendoti di rifarla dal civico corretto. A loro di dove tu abiti importa poco, l'importante è che l'intestazione della linea Tiscali e della borchia coincida, cioè siano entrambe allo stesso civico. Se abitassi in campagna in una tenuta dove ogni stanza di casa è in un fabbricato a parte lungo lo stesso viale e OF mi coprisse solo il bagno non mi porrei nessun problema a farmela attivare in salotto 40 metri più avanti sul viale intestando la linea al civico del bagno.
Il KO non ti pregiudica nulla, puoi riprovarci tutte le volte che vuoi finchè non ti riesce. Per come sei messo penso non si muoverà nulla, stanno solo aspettando che attivi al civico "giusto". Vedi se il tuo contatto può risolvere diversamente, ma io andrei sicuramente dritto col tentativo.
In fondo è come nei parchi, tu gli dai il civico della portineria, mica quello della scala, lo scoprono solo quando arrivano quale sia il palazzo effettivo.
Sai che pensavo che avendo avuto un KO poi se ritentassi non escono più e danno KO subito?
Sicuro?
Hai visto il discorso che Tiscali ha scritto che ora l'attivazione costa 96€ ma la paga OF?
Furbi.
No purtroppo devi disdire e rifare il contratto perdendo il numero....
Veramente le migrazioni da Vula Tim FTTC (di Tiscali) a FTTH OF sono permesse.
Se invece si parla di da Vula Tim FTTH a FTTH OF è più difficile ma dicono che con l'operatore giusto si riesce anche quella.
dreambox
11-04-2020, 18:50
Tiscali down dalle 17:30 a Bologna. Confermate?
barbarolo
11-04-2020, 18:54
Tiscali down da 5 min a Bologna. Confermate?
Zona Murri down, la fibra però va, sembra una problematica di Tiscali.
Heidegger
11-04-2020, 18:55
Tiscali down dalle 17:30 a Bologna. Confermate?
Me ne sono accorto adesso, confermo.
dreambox
11-04-2020, 18:56
Esatto! L'ONT con luci verdi ma il router non connette.
Confermo, zona Bologna Tiscali è offline. Già inviata segnalazione e hanno iniziato a lavorarci.
KiNg-Wolf
11-04-2020, 19:08
Da dieci minuti anche a me, zona Corticella. E la prima volta che mi succede. Ho delle cose urgenti da fare di lavoro, pensate ci voglia molto ? Avete esperienza in merito?
Edit: allego screen risposta Tiscali
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200411/91d106a3021a487cbcc9b3d5ce9023dc.jpg
Stanno tornando gradualmente online le linee in Emilia :)
EDIT: Se vi ricasca, ci stanno ancora lavorando.
dreambox
11-04-2020, 19:52
La mia è tornata per 2 min e poi down di nuovo.
@SM1979: Si, il wifi dell'ultimo modem Zyxel VMG8825-T50K soffre di alcuni bug...bug che molto probabilmente risolveranno con il rilascio di una nuova versione software. Nel frattempo, puoi risolvere il bug seguendo questa guida:
https://pdfhost.io/v/B71xbS1Kq_WiFi_Zyxel_separazionepdf.pdf
Purtroppo non abbiamo risolto. Sui dispositivi che si connettono col 2.4 Ghz non ci sta verso. Si connettono la prima volta tramite WPS e dopo se fai disconnetti e poi riconnetti dice impossibile connettere. Sulla stampante e TV bisogna sempre accoppiarli col WPS perché dice sempre password errata. Adesso ho provato ad attivare la 2.4 Ghz guest1 e mettere una nuova password e vediamo un pò. Sul 5 Ghz invece si connette tranquillamente senza problemi. Adesso per prova la stampante è rimasta collegata alla 2.4 della rete interna mentre la TV sta sulla guest. Vediamo che succede. Come ultima spiaggia vediamo se cambiando la password di default alla 2.4 Ghz serve a qualcosa visto che dice sempre che non è corretta.
dreambox
11-04-2020, 20:21
Linea tornata a Bologna alle 21:15. Sembra stabile.
Linea tornata a Bologna alle 21:15. Sembra stabile.
confermo, speriamo abbiano risolto i problemi
@ruinsofalcatraz
Ok però prima Tiscali si pagava (a volte dipende dalla promozione) 260E+Iva e mica la elogiavi per il fatto che si accollasse tali oneri spettanti in buona parte al cliente.
Quindi anche se ora si tiene 60E (tra l'altro solo 50E+iva) non mi sembra il caso di martirizzarla
No purtroppo devi disdire e rifare il contratto perdendo il numero....
Grazie, vado avanti cosi, del numero non m'importa, ma non vorrei restare senza connessione, poi per il momento mi trovo bene.
Se invece si parla di da Vula Tim FTTH a FTTH OF è più difficile ma dicono che con l'operatore giusto si riesce anche quella. io vorrei fare questo passaggio, una cosa strana è che facendo la verifica su open fiber e i vari patner risulto connesso ma nella mia cantina arrivano solo i cavi dalla strada senza nessuna scatola. c'è solo la scatola di Flash Fiber.
Veramente le migrazioni da Vula Tim FTTC (di Tiscali) a FTTH OF sono permesse.
Se invece si parla di da Vula Tim FTTH a FTTH OF è più difficile ma dicono che con l'operatore giusto si riesce anche quella.
Per quel che ho capito l'utente è su FTTH vula Tim, in questo caso non lo fanno il passaggio (avevo una linea così), se è FTTC sicuramente si visto che l'ho fatto anche io.
Boh dicono che da circa un anno se trovi l'operatore giusto, si riesce a fare anche il Vula FTTH a OF FTTH (o almeno qualcuno ci è riuscito).
LuKe.Picci
11-04-2020, 23:46
Anche io so che è tecnicamente possibile ma che non te lo fanno volentieri, e posso anche capirlo, gli tocca pagare la disdetta a tim e la nuova attivazione a OF prima che tu abbia finito di ripagarli dell'attivazione precedente su TIM.
LuKe.Picci
11-04-2020, 23:49
Sai che pensavo che avendo avuto un KO poi se ritentassi non escono più e danno KO subito?
Sicuro?
Hai visto il discorso che Tiscali ha scritto che ora l'attivazione costa 96€ ma la paga OF?
Furbi.
Vai tranquillo non ti condannano a vita per una attivazione andata male. Hai comunque due identità totalmente distinte con cui ritentare, madre al civico del vicino, padre al civico tuo. Non è che se tenti una attivazione che va male poi tutto il quartiere non può attivare più niente.
Anche io so che è tecnicamente possibile ma che non te lo fanno volentieri, e posso anche capirlo, gli tocca pagare la disdetta a tim e la nuova attivazione a OF prima che tu abbia finito di ripagarli dell'attivazione precedente su TIM.
Il problema non è tecnico è commerciale
Il problema non è tecnico è commerciale
Se minaccio di cambiare operatore, potrebbero accontentarmi? Comunque per ora mi trovo bene e non cambio, non vorrei finire peggio
Se minaccio di cambiare operatore, potrebbero accontentarmi? Comunque per ora mi trovo bene e non cambio, non vorrei finire peggio
Ma hai FTTC o FTTH vula Tim? Se hai FTTH al 99% non te lo fanno, cmq chiederlo non ti costa nulla magari ci riesci. Ma se vai bene lascia stare, le cose che funzionano non si toccano ☺️
ruinsofalcatraz
14-04-2020, 09:07
Vai tranquillo non ti condannano a vita per una attivazione andata male. Hai comunque due identità totalmente distinte con cui ritentare, madre al civico del vicino, padre al civico tuo. Non è che se tenti una attivazione che va male poi tutto il quartiere non può attivare più niente.
Hai ragione anche tu... ;)
Anch'io ho residenza lì tra l'altro, solo che vivo in altra abitazione a circa 300 mt. e con FTTH OF Tiscali già attiva, come hai capito... ;)
LuKe.Picci
14-04-2020, 09:53
Idem, ma nel mio caso sono 850km
Finalmente sono riuscito a cablare casa e ho potuto fare qualche prova (prima ero in wifi)
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.0.0.1
2 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 3 ms 2 ms 2 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
4 3 ms 3 ms 2 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
5 3 ms 2 ms 2 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
6 6 ms 3 ms 3 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
7 11 ms 12 ms 11 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 11 ms 11 ms 11 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.0.0.1
2 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 3 ms 3 ms 4 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
4 3 ms 3 ms 2 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
5 3 ms 2 ms 2 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
6 3 ms 3 ms 3 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
7 17 ms 15 ms 15 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
8 19 ms 13 ms 14 ms 74.125.49.170
9 14 ms 14 ms 14 ms 74.125.245.241
10 13 ms 13 ms 13 ms 209.85.255.5
11 13 ms 13 ms 13 ms dns.google [8.8.8.8]
I valori sembrano decisamente buoni
amd-novello
14-04-2020, 14:02
lo sono
ruinsofalcatraz
14-04-2020, 14:18
Finalmente sono riuscito a cablare casa e ho potuto fare qualche prova (prima ero in wifi)
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.0.0.1
2 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 3 ms 2 ms 2 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
4 3 ms 3 ms 2 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
5 3 ms 2 ms 2 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
6 6 ms 3 ms 3 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
7 11 ms 12 ms 11 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 11 ms 11 ms 11 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 10.0.0.1
2 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
3 3 ms 3 ms 4 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
4 3 ms 3 ms 2 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
5 3 ms 2 ms 2 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
6 3 ms 3 ms 3 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
7 17 ms 15 ms 15 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
8 19 ms 13 ms 14 ms 74.125.49.170
9 14 ms 14 ms 14 ms 74.125.245.241
10 13 ms 13 ms 13 ms 209.85.255.5
11 13 ms 13 ms 13 ms dns.google [8.8.8.8]
I valori sembrano decisamente buoni
Non lo sono, sono ottimi... ;)
Eratostene
14-04-2020, 21:40
Magari la mail è andata nello spam e non l'hai vista.
Cmq sei hai LOS lampeggiante significa che c'è un'interruzione sulla fibra, deve intervenire Openfiber su richiesta di Tiscali. Spiega bene il problema al 130 precisando che hai la spia LOS lampeggiante.
Dimenticavo, venerdì pomeriggio gli operai openfiber si sono messi ad armeggiare sui pozzetti davanti a casa e alle 18 circa avevo il servizio attivo. Più che soddisfatto finora, sono passato dalla modestissima finta 100 mega tim (arrivava a 40) a queste velocità stratosferiche. Per l'attivazione della fonia quanto ci vuole più o meno?
@Eratostene: La fonia migrerà 14 giorni solari dopo l'attivazione della linea. Quindi ti basta fare il conto e vedere quanti giorni mancano.
Ste950xx
15-04-2020, 14:58
A qualcuno non và la fonia ? Il telefono squilla come se fosse occupato . Un altro ennesimo problema di tiscali.
ruinsofalcatraz
15-04-2020, 15:01
A qualcuno non và la fonia ? Il telefono squilla come se fosse occupato . Un altro ennesimo problema di tiscali.
Funziona perfettamente.
"Un altro ennesimo problema di tiscali" è un tuo giudizio che sinceramente non corrisponde affatto alla realtà.
Io mi trovo da Dio con Tiscali OF, pingo a 2 ms. e mai dico mai un rallentamento.
Qualche giorno fa non funzionò VoIP per qualche ora mi pare, ma sai che mi frega nel 2020 di avere un fisso... ;)
Dovresti specificare di dove sei, a me la fonia va (come tutto il resto) senza problemi
Ste950xx
15-04-2020, 15:10
Funziona perfettamente.
"Un altro ennesimo problema di tiscali" è un tuo giudizio che sinceramente non corrisponde affatto alla realtà.
Io mi trovo da Dio con Tiscali OF, pingo a 2 ms. e mai dico mai un rallentamento.
Qualche giorno fa non funzionò VoIP per qualche ora mi pare, ma sai che mi frega nel 2020 di avere un fisso... ;)
Infatti è un mio giudizio (Ma non credo di essere l unico) visto che da quando ho fatto l attivazione ho avuto problemi di qualsiasi tipo e sopratutto questo periodo tra lezioni e smart working avere altri problemi è un po frustrante. Il telefono per qualsiasi cosa è sempre importante .
Dovresti specificare di dove sei, a me la fonia va (come tutto il resto) senza problemi
Abruzzo , provincia di Teramo
Boh , sarò fortunato ma io da un bel pò non ho problemi.
Funziona perfettamente.
"Un altro ennesimo problema di tiscali" è un tuo giudizio che sinceramente non corrisponde affatto alla realtà.
Io mi trovo da Dio con Tiscali OF, pingo a 2 ms. e mai dico mai un rallentamento.
Qualche giorno fa non funzionò VoIP per qualche ora mi pare, ma sai che mi frega nel 2020 di avere un fisso... ;)
Quindi perché a te va bene, gli altri a cui va male dicono fesserie. Giusto?
rossoverde
15-04-2020, 17:01
Quindi perché a te va bene, gli altri a cui va male dicono fesserie. Giusto?
a nessun operatore le linee vanno tutte bene.... qualche guasto succede....anche se con la fibra sono molto meno frequenti rispetto all'ADSL
Quindi perché a te va bene, gli altri a cui va male dicono fesserie. Giusto?Quindi perché a te va male, gli altri a cui va bene dicono fesserie. Giusto?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Dopo un paio di giorni di tregua, in questo momento ho la connessione in download con valori minimi. Il ping è nella norma, ma la velocità è così bassa, che praticamente non si riesce ad utilizzare. Youtube con continuo buffering, navigazione lenta...
Quindi perché a te va male, gli altri a cui va bene dicono fesserie. Giusto?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Domanda inutile e un poco insulsa. Io non mi sono lamentato affatto e non ho affatto mai detto che se a uno la linea va bene dice fesserie e se mi trovi il post dove dico che Tiscali va male magari ti ringrazio. Se non lo trovassi, magari vedrei di leggere un po' meglio prima di scrivere i post. Personalmente a me non va malissimo Tiscali, ma pare che qui e solo qui non ci si possa lamentare e sarebbe giusto che le lamentele venissero accolte in un modo "normale". Vedo che non è così, quindi o si dice che va tutto bene o si viene presi per visionari e i post precedenti parlano chiaro. E anche gli sparasentenze.
Domanda inutile e un poco insulsa.
Ti sei dato la zappa sui piedi, la domanda l'hai fatta tu.
Conunque è un discorso trito e ritrito, è chiaro che chi è decisamente più portato a scrivere chi ha un problema rispetto a chi non ne ha.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ti sei dato la zappa sui piedi, la domanda l'hai fatta tu.
Conunque è un discorso trito e ritrito, è chiaro che chi è decisamente più portato a scrivere chi ha un problema rispetto a chi non ne ha.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Io l'ho posta su un'affermazione sbagliata ma concreta, tu l'hai fatta su una supposizione e su una frase inesistente che nessuno ha pronunciato. Vedi un po' adesso chi s'è dato la zappa sui piedi. E stai pur certo che se dovesse andare male Tiscali, come del resto è già successo a molti altri e per lunghi periodi, io lo dirò senza alcuna esitazione, piaccia o meno a chi, come te, intende scoraggiare le lamentele degli utenti.
Dopo un paio di giorni di tregua, in questo momento ho la connessione in download con valori minimi. Il ping è nella norma, ma la velocità è così bassa, che praticamente non si riesce ad utilizzare. Youtube con continuo buffering, navigazione lenta...
Il tuo caso è proprio strano se non ricordo male sei a Napoli come me, ed io non ho alcun problema da gennaio quando hanno sistemato il nodo di Roma. Sarebbe da capire dove sorge il tuo problema. Ma sei a Napoli città o provincia?
a nessun operatore le linee vanno tutte bene.... qualche guasto succede....anche se con la fibra sono molto meno frequenti rispetto all'ADSL
esatto, quello che è importante è fare distinzione tra guasti personali (propria utenza) e guasti generalizzati (guasto che riguarda una intera città/più città/nazione)
esatto, quello che è importante è fare distinzione tra guasti personali (propria utenza) e guasti generalizzati (guasto che riguarda una intera città/più città/nazione)
E' chiaro che si tratta di guasti personali (talmente ovvio che è inutile ribadirlo). Ma non è chiaro perché non se ne possa parlare.
Io l'ho posta su un'affermazione sbagliata ma concreta, tu l'hai fatta su una supposizione e su una frase inesistente che nessuno ha pronunciato.
Quella frase è la stessa che hai scritto tu invertendo i due termini, per cui è equivalente alla tua formulazione iniziale. Per cui si, ti sei dato la zappa sui piedi.
E stai pur certo che se dovesse andare male Tiscali, come del resto è già successo a molti altri e per lunghi periodi, io lo dirò senza alcuna esitazione,
Guarda, dopo questa tua solenne dichiarazione di presa di servizio nelle sentinelle anti disservizi Tiscali penso che salterò il pranzo e non dormirò stanotte.
piaccia o meno a chi, come te, intende scoraggiare le lamentele degli utenti.
Io non scoraggio chi ha problemi e cerca soluzioni. Per il resto hai usato il termine giusto: lamentele. Interventi non costruttivi e ripetitivi.
@reeds nessuno dice che non se ne può parlare, semplicemente è inutile generalizzare se non è un problema comune.
A qualcuno non và la fonia ? Il telefono squilla come se fosse occupato . Un altro ennesimo problema di tiscali.
Ma dato che tutta questa serie di ultimi messaggi è stata generata da questo, la situazione si è risolta?
Altrimenti va fatta segnalazione con app o al 130 in modo che aprano subito il ticket e se non risolvono si può chiedere il rimborso per i giorni in cui si è rimasti senza servizio (da dopo l'apertura del ticket).
:mc: Quella frase è la stessa che hai scritto tu invertendo i due termini, per cui è equivalente alla tua formulazione iniziale. Per cui si, ti sei dato la zappa sui piedi.
Guarda, dopo questa tua solenne dichiarazione di presa di servizio nelle sentinelle anti disservizi Tiscali penso che salterò il pranzo e non dormirò stanotte.
Io non scoraggio chi ha problemi e cerca soluzioni. Per il resto hai usato il termine giusto: lamentele. Interventi non costruttivi e ripetitivi.
:mc: Un'immagine vale più di mille parole...Se magari ci aggiungi qualche formula matematica che supporti questi giri mentali, forse riesci a convincere prima te stesso e poi gli altri.
Guarda, dopo questa tua solenne dichiarazione di presa di servizio nelle sentinelle anti disservizi Tiscali penso che salterò il pranzo e non dormirò stanotte.
.
Le sentinelle le fate voi non io o chi si permette di segnalare qualcosa. E si vede pure. Tre interventi anzi quattro, perché qualcuno ha detto "ennesimo problema Tiscali"
Io non scoraggio chi ha problemi e cerca soluzioni. Per il resto hai usato il termine giusto: lamentele. Interventi non costruttivi e ripetitivi.
Capisci bene che non tutti sono in grado di proporre soluzioni. Molti, soluzioni non ne hanno e si iscrivono per cercarle qui. Si vede dalle risposte date che qui non hanno trovato nulla
@reeds nessuno dice che non se ne può parlare, semplicemente è inutile generalizzare se non è un problema comune.
Ma dato che tutta questa serie di ultimi messaggi è stata generata da questo, la situazione si è risolta?
Altrimenti va fatta segnalazione con app o al 130 in modo che aprano subito il ticket e se non risolvono si può chiedere il rimborso per i giorni in cui si è rimasti senza servizio (da dopo l'apertura del ticket).
Si è vero non si può generalizzare, è giusto. Però non è giusto che a chi segnali venga risposto " non corrisponde alla realtà"
È inutile cavillare, "non corrisponde alla realtà" era riferito a "è una situazione generalizzata" a sua volta scaturito da "ennesimo problema di tiscali" perché Ste950xx pare che sia l'unico che ha segnalato il VoIP non funzionante, quindi è sì un problema di tiscali ma limitato alla sua utenza.
Quindi a mio avviso è inutile sparare post a raffica, una volta stabilito che è un problema di 1 utente e non generale, la modalità giusta è segnalare il guasto via app o 130.
Peraltro è da fare anche se fosse un problema generalizzato.
ruinsofalcatraz
16-04-2020, 14:43
Quindi perché a te va bene, gli altri a cui va male dicono fesserie. Giusto?
E' mai possibile che su 'sto cavolo di forum non si può dire qualcosa che vi scaldate subito e partono offese a manetta e peggio?
Ti pare il modo di scrivere "Un altro ennesimo problema di tiscali"?
Ennesimo de che?
Comunque non mi interessa, sono sinceramente stufo di dovermi giustificare su tutto.
E bevetevi una camomilla con i problemi che ci sono, mamma mia.
redeagle
16-04-2020, 15:13
:mc:
:mc: Un'immagine vale più di mille parole...Se magari...<CUT>.
Mah, a dire il vero ha ragione lui, mi sembra tu stia un po' trollando.
In ogni caso volevo segnalarti che non occorre scrivere 4 messaggi consecutivi per rispondere a due utenti, esiste il multiquote, te la puoi cavare con un messaggio solo.
Slater91
16-04-2020, 15:23
Il concetto è stato detto, ridetto, ribadito... L'ultima frontiera è quella dell'inserimento diretto nelle calotte craniche, ma purtroppo ci vorrà ancora un po' di tempo.
La situazione è semplice: se c'è qualcosa da dire si dice, altrimenti si sta zitti. Le lamentele ce le si tiene per sé, le segnalazioni si fanno una volta e poi basta. Questo non è il vomitatoio delle lamentele e delle frustrazioni, è un luogo di discussione e come tale va usato: discutendo, non lamentandosi e poi lamentandosi delle lamentele e così via, a frattale. Altrimenti non se ne esce più.
Se vedo un altro commento fuori da queste semplici linee guida di buon senso e di rispetto dell'intelligenza altrui (e della pazienza di chi il forum deve gestirlo) partono le sospensioni.
Il tuo caso è proprio strano se non ricordo male sei a Napoli come me, ed io non ho alcun problema da gennaio quando hanno sistemato il nodo di Roma. Sarebbe da capire dove sorge il tuo problema. Ma sei a Napoli città o provincia?
Si confermo napoli centro. Attivo inizi di dicembre con il problema che conosciamo tutti. Quando hanno sistemato il nodo, per un pó di giorni sembrava andare tutto bene. Poi prima dell'emergenza sanitaria, nuovamente problemi, soprattutto la sera. Download che scende vertiginosamente, ping spesso alto (quest'ultimo credo sia dovuto alla congestione post epidemia) e praticamente connessione inutilizzabile.
Fisicamente a casa mia, i tecnici non hanno riscontrato nessun tipo di anomalia all'impianto, modem. Non voglio entrare in discorsi dove non ho competenza, ma credo che il problema sia da ricercare altrove... Tiscali scarica su open fiber, open fiber viceversa, quindi sul piano dell'assistenza, veramente mi cadono le braccia.
Attualmente sta andando bene. Poi arrivata la sera non so capisce più nulla.
Qui in provincia di Roma anche la sera non sto riscontrando problemi particolari. Va a 500 megabit invece di 1 gigabit, ma non è una situazione che definirei problematica.
rossoverde
16-04-2020, 18:51
Qui in provincia di Roma anche la sera non sto riscontrando problemi particolari. Va a 500 megabit invece di 1 gigabit, ma non è una situazione che definirei problematica.
Open Fiber o Rete Tim/Fastweb ?
Open Fiber o Rete Tim/Fastweb ?
OF
E' mai possibile che su 'sto cavolo di forum non si può dire qualcosa che vi scaldate subito e partono offese a manetta e peggio?
Ti pare il modo di scrivere "Un altro ennesimo problema di tiscali"?
Ennesimo de che?
Comunque non mi interessa, sono sinceramente stufo di dovermi giustificare su tutto.
E bevetevi una camomilla con i problemi che ci sono, mamma mia.
Ma scusami, parti in quarta e poi dici prendetevi una camomilla?:D Fuor da polemica, comunque e lo dico sul serio, anche rispettando la linea data dal moderatore, non puoi rifarti con chi ha solo preso le difese di un utente che segnalava un problema. Prenderai atto che io non ho mosso alcuna lamentela ma ho solo detto che vanno ascoltate e non tacciate di essere delle idiozie. Magari con "ennesimo" voleva riferirsi alle discussioni lette su questo forum, suppongo...
Mah, a dire il vero ha ragione lui, mi sembra tu stia un po' trollando.
In ogni caso volevo segnalarti che non occorre scrivere 4 messaggi consecutivi per rispondere a due utenti, esiste il multiquote, te la puoi cavare con un messaggio solo.
Sai cosa me ne faccio della ragione, su una cosa che è evidente poi e per questo basta leggere. Si, sul fatto dei quattro messaggi la ragione è certamente tua, non ho molta pratica di impostazione dei messaggi. Per il resto mi sono limitato a sostenere le difese di un utente che lamentava un disservizio. Senza motivo tra l'altro, perché personalmente non ho nulla di che lamentarmi, almeno per il momento.
Si confermo napoli centro. Attivo inizi di dicembre con il problema che conosciamo tutti. Quando hanno sistemato il nodo, per un pó di giorni sembrava andare tutto bene. Poi prima dell'emergenza sanitaria, nuovamente problemi, soprattutto la sera. Download che scende vertiginosamente, ping spesso alto (quest'ultimo credo sia dovuto alla congestione post epidemia) e praticamente connessione inutilizzabile.
Fisicamente a casa mia, i tecnici non hanno riscontrato nessun tipo di anomalia all'impianto, modem. Non voglio entrare in discorsi dove non ho competenza, ma credo che il problema sia da ricercare altrove... Tiscali scarica su open fiber, open fiber viceversa, quindi sul piano dell'assistenza, veramente mi cadono le braccia.
Attualmente sta andando bene. Poi arrivata la sera non so capisce più nulla.
Non voglio difendere Tiscali, ma essendo anche io a Napoli centro ed essendo che siamo in 3 nel mio stesso palazzo ad avere la stessa connessione Tiscali su Openfiber e non avendo nessuno di noi problemi, l'unica spiegazione che mi viene per i tuoi problemi è che sei su un albero gpon Openfiber saturo, non vi è altra spiegazione visto che entrambi arriviamo sullo stesso nodo Tiscali di Roma ed abbiamo risultati diversi. Probabilmente sul tuo albero ci sarà qualche utenza che fa grande traffico in maniera continua e visto com'è fatta la rete, satura i rami connessi insieme. Se c'è qualcuno che fa streaming continuo o fa downloads massicci questo può capitare visto che la fibra che parte dall'armadio viene splittata per 16 utenze ed è in totale 2,5Gb. Probabilmente i tecnici che ha mandato Openfiber si sono limitati solo a controllare il segnale ottico e non hanno controllato nell'armadio stradale che traffico c'è complessivamente sull'albero. Quindi per loro tutto va bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.