PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

FrancYescO
19-03-2018, 11:20
ma è un casino passare da fttc100 Tiscali alla FTTH sempre Tiscali???
Se su rete TIM SI (o meglio sembra che semplicemente non lo permettano), verso rete OF dovrebbero fartelo abbastanza semplicemente.

floop
19-03-2018, 14:48
Se su rete TIM SI (o meglio sembra che semplicemente non lo permettano), verso rete OF dovrebbero fartelo abbastanza semplicemente.No, è rete Tim quindi mi conviene attendere e chiedere direttamente Ftth...

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

LuKe.Picci
19-03-2018, 17:07
è solo per curiosità che chiedo (visto che sono uno dei pochi a cui la vsr non da problemi) che modem danno per ftth? dai sito tiscali non si capisce...o almeno io non ho trovato info....
789vac (v2) anche sulle città ex metroweb tipo milano torino e bologna, che io sappia il genew si è visto solo a cagliari e perugia...

Bilbo
19-03-2018, 18:04
Grazie per le delucidazioni.-

zabb
19-03-2018, 18:26
Boia, 50 90 giorni per essere attivati in ftth vula? Ma sarebbero le normali tempistiche queste tu citi Dove le hai lette mi sono perso qualcosa

floop
19-03-2018, 20:52
come download va quasi la metà o sbaglio?

anche se dipende magari dalla congestione linea del momento... io sempre in attesa per Reggio. Che palle avere RoE e non poter chiederla!

tolwyn
19-03-2018, 22:17
le uniche ftth tim problematiche che ho visto finora, e per vie traverse ho molto riscontro in questo senso, lo erano nei termini in cui c'erano seri problemi di configurazione lato opm (sulle interfacce feeder) o lato policy vlan sui bras e ciò causava prestazioni ridicole (valori ottici perfetti, uniche linee su un interno olt e 40/50 Mb costanti in download in condizioni domestiche ottimali di test, altroché 600 e passa), che hw usa quel cliente tiscali? ricordiamo poi che il kit vula tiscali raccoglie anche il traffico fttc...comunque tutto può essere per carità

osid
20-03-2018, 00:30
.

Bilbo
20-03-2018, 07:29
quindi, leggendo sopra, se voglio passare da vodafone a tiscali ftth, rischio di

1) dando il recesso per variazione contrattuale, di restare senza telefono e rete per X tempo (seccatura notevole)

2) perdere il numero di telefono fisso (non un grosso problema per me)

3) ?

gianola
20-03-2018, 08:29
FTTH VULA io per ora sono a un mese esatto di attesa dalla richiesta. Al 130 dicono che TIM non da vendibilità sulla centrale anche se risulta attivabile su tutti i sistemi. Dicono di aver richiesto chiarimenti ma ancora non hanno avuto risposta.

LuKe.Picci
20-03-2018, 09:32
Per ora nonho visto nulla di simile, fortunatamente ;)
Fatto sta che siamo tutti indemoniati per i KO che i tecnici ci sparano senza senso, considerando anche che dai "piani alti" ci confermano che è tutto configurato bene e che sostanzialmente si inventano scuse del cavolo.
Una FTTH NON PUO' andare in KO per "centrale satura" o "porte sature" a un mese dall'apertura della vendibilità.
Stanno facendo fare brutta figura a Tiscali che rivende la fibra e a sè stessi, perché sento continuamente di KO anche da parte loro per linee TIM. Amici di Torino che lavorano "inside" me lo confermano.

OpenFiber gli ha rubato tutti i tecnici competenti in appalto? :D

Comunque gli ho messo un TG789vAC della TIM, in wired dovrebbe andare senza problemi al gigabit. Testato su vari pc, tra cui il mio XPS15 9550 con SSD e i7. Vedremo, per ora il "problema" non è quello.
Comunque non è saturazione, testato anche in altri orari.

Quella soglia sui 660 mega in down è stregata, nel corso del tempo si sono visti molteplici casi di situazioni in cui gli speedtest restano bloccati lì attorno. Come se non bastasse (coincidenza?) anche un router con SoC MIPS dual-core da 400MHz come quello dei router forniti tipicamente per una ftth se usato con un firmware che non supporta accelerazione hw per il nat si ferma a quella capacità in download. Ad esempio le VSR di Vodafone si fermano esattamente a quel valore se non gli si installa sopra il firmware aggiornato almeno ad una certa versione (quello con la nuova UI per chi lo conosce e sa di cosa parlo), rilasciato proprio simultaneamente al deployment dei profili ad 1Gbit, mentre col precedente erano arrivati a vendere al massimo il 500 mega. Intanto vedo che iiNet non vende ftth a più di 100 mega (sbaglio?) non vorrei che il firmware iiNet che gli hai installato non sia stato aggiornato per supportare natting oltre quella soglia.

tolwyn
20-03-2018, 09:49
Una FTTH NON PUO' andare in KO per "centrale satura" o "porte sature" a un mese dall'apertura della vendibilità.


fatti spiegare bene dai tuoi amici insider: quelle causali sono generiche, i ko sono in larghissima parte dovuti a casini enormi sul database di rete d'accesso

mvmv
20-03-2018, 12:30
Scusate, non ho capito se l'eventuale passaggio da Vodafone FTTH a Tiscali FTTH (tutto su rete OF) comporta la perdita del numero di telefono o si può fare con portabilità.
Grazie

gabg
20-03-2018, 13:03
Ciao a tutti,
vorrei fare la UltraFibra Giga di tiscali però ho qualche dubbio.

1)Prima di tutto mi sono fatto chiamare da un operatore e lui sosteneva che nella mia abitazione arrivava solo la 100mega (UltraFibra Facile) ma controllando online risulta la Giga. Appena ho detto che allora avrei aspettato lui mi ha proposto di fare la facile che mi avrebbero passato alla giga non appena possibile ma ho rifiutato. Possibile che volesse farmi fare la 100mega perchè ha lo stesso prezzo della giga e a loro conviene di più vendermi meno banda pur potendomene dare di più?

2)Nel post principale è riportato "La durata del contratto è formalmente pari a 24 mesi, con prosecuzione per tacito assenso. " mentre sul sito viene riportato "Senza vincoli, penali, legami". C'è un minimo tempo di permanenza o posso rimanere anche solamente un anno ed eventualmente pagare la rimanenza dell'attivazione una tantum?

3)La frase "Qualora receda dal Contratto prima del termine di 48 mesi, Tiscali ti addebiterà un importo pari al totale dei contributi di attivazione fino a quel momento non versati e ancora dovuti." indica che eventualmente dovrò versare i mesi non pagati dell'attivazione, per esempio 5*36 se rimanessi con tiscali solo per un anno, corretto? Non dovrò dare indietro pure la differenza del prezzo pieno 34,95€ meno quello pagato 19,95€ per i mesi utilizzati giusto?

Grazie in anticipo

cobrettiz
20-03-2018, 13:17
Salve ragazzi, scusate ho qualche dubbio, a chi ha Tiscali ffth 1giga, offre veramente questo servizio? Perche' per ora dove sono io a Pescara, solo Telecom mi da' la vendibilita'. Ho chiamato Tiscali mi assicurano la mille mega, e che mi spediranno il modem, il mio dubbio e che non dovrebbe venire un tecnico a montare il tutto? Non vorrei che sia una fibra 100 aumentata, grazie a tutti per le risposte.

floop
20-03-2018, 13:38
FTTH VULA io per ora sono a un mese esatto di attesa dalla richiesta. Al 130 dicono che TIM non da vendibilità sulla centrale anche se risulta attivabile su tutti i sistemi. Dicono di aver richiesto chiarimenti ma ancora non hanno avuto risposta.

Reggio Calabria per caso?

gianola
20-03-2018, 14:16
Reggio Calabria per caso?

No Modena

medulin
20-03-2018, 14:30
Ciao a tutti,
vorrei fare la UltraFibra Giga di tiscali però ho qualche dubbio.

1)Prima di tutto mi sono fatto chiamare da un operatore e lui sosteneva che nella mia abitazione arrivava solo la 100mega (UltraFibra Facile) ma controllando online risulta la Giga. Appena ho detto che allora avrei aspettato lui mi ha proposto di fare la facile che mi avrebbero passato alla giga non appena possibile ma ho rifiutato. Possibile che volesse farmi fare la 100mega perchè ha lo stesso prezzo della giga e a loro conviene di più vendermi meno banda pur potendomene dare di più?

2)Nel post principale è riportato "La durata del contratto è formalmente pari a 24 mesi, con prosecuzione per tacito assenso. " mentre sul sito viene riportato "Senza vincoli, penali, legami". C'è un minimo tempo di permanenza o posso rimanere anche solamente un anno ed eventualmente pagare la rimanenza dell'attivazione una tantum?

3)La frase "Qualora receda dal Contratto prima del termine di 48 mesi, Tiscali ti addebiterà un importo pari al totale dei contributi di attivazione fino a quel momento non versati e ancora dovuti." indica che eventualmente dovrò versare i mesi non pagati dell'attivazione, per esempio 5*36 se rimanessi con tiscali solo per un anno, corretto? Non dovrò dare indietro pure la differenza del prezzo pieno 34,95€ meno quello pagato 19,95€ per i mesi utilizzati giusto?

Grazie in anticipo
mi accodo per le domande 2) e 3). anche se presumo che al punto 3) voglia dire che bisogna pagare la restante somma dei 240euro...

LuKe.Picci
20-03-2018, 15:02
Scusate, non ho capito se l'eventuale passaggio da Vodafone FTTH a Tiscali FTTH (tutto su rete OF) comporta la perdita del numero di telefono o si può fare con portabilità.
Grazie
Certo che si può fare con portabilità! (altrimenti non lo farebbe quasi nessuno... :D )
Salve ragazzi, scusate ho qualche dubbio, a chi ha Tiscali ffth 1giga, offre veramente questo servizio? Perche' per ora dove sono io a Pescara, solo Telecom mi da' la vendibilita'. Ho chiamato Tiscali mi assicurano la mille mega, e che mi spediranno il modem, il mio dubbio e che non dovrebbe venire un tecnico a montare il tutto? Non vorrei che sia una fibra 100 aumentata, grazie a tutti per le risposte.
Il dubbio è lecito ma è possibile che se si tratta di una FTTH VULA by TIM allora semplicemente il tecnico TIM o chi per esso non porti lui il router, oppure che l'operatore non sapesse esattamente come avviene la procedura. Ad ogni modo forse ti conviene abbonarti online così sei sicuro della copertura per cui sottoscrivi l'abbonamento. Male che vada ti va in KO la pratica e non ti attivano nulla ma non dovresti ritrovarti con una FTTC.

cobrettiz
20-03-2018, 15:12
Certo che si può fare con portabilità! (altrimenti non lo farebbe quasi nessuno... :D )

Il dubbio è lecito ma è possibile che se si tratta di una FTTH VULA by TIM allora semplicemente il tecnico TIM o chi per esso non porti lui il router, oppure che l'operatore non sapesse esattamente come avviene la procedura. Ad ogni modo forse ti conviene abbonarti online così sei sicuro della copertura per cui sottoscrivi l'abbonamento. Male che vada ti va in KO la pratica e non ti attivano nulla ma non dovresti ritrovarti con una FTTC.

Perfetto grazie mille :)

Bilbo
20-03-2018, 15:14
aspettiamo Vaio4ever, è una persona gentile e saprà dirimere tutte le nostre questioni....

floop
20-03-2018, 18:55
Ma il 5 aprile avrà ripercussioni sulle offerte Tiscali?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

eftecno
20-03-2018, 20:54
No ModenaModena é a Reggio Calabria :)

floop
20-03-2018, 20:56
Modena é a Reggio Calabria :)

si è+ un quartiere ma non una città a sè ahahah

cobrettiz
21-03-2018, 05:46
Grazie Vaio, a questo punto aspetto Vodafone che mi porti la ftth :)

Bilbo
21-03-2018, 07:26
Eccomi!

Originariamente inviato da Bilbo Guarda i messaggi
quindi, leggendo sopra, se voglio passare da vodafone a tiscali ftth, rischio di

1) dando il recesso per variazione contrattuale, di restare senza telefono e rete per X tempo (seccatura notevole)

2) perdere il numero di telefono fisso (non un grosso problema per me)

3) ?


Se la disdetta Vodafone la mandi il più tardi possibile e ti sbrighi a fare Tiscali, non rischi nulla.
Soprattutto se intimi a Vodafone di non staccare nulla prima della migrazione a Tiscali.
In meno di un mese ce la faranno.




quindi alla fin fine, leggendo tra le righe, mi converrebbe chiedere a tiscali la linea nuova e poi chiudere con vodafone e sarei più sicuro anche se rischio di perdere il numero

gabg
21-03-2018, 07:27
1) Semplicemente controllava sulla sezione sbagliata del portale o era disinformato o gli è stato detto di non vendere la Giga su rete TIM. Potrebbe essere.
2 e 3) Il contratto è biennale, però il cliente si impegna a pagare a rate l'attivazione del servizio fino al suo termine. Recedendo in qualsiasi momento si pagano le rate mancanti in unica soluzione, comprensive del costo standard di migrazione o disattivazione (43/70€). Nessuna restituzione degli sconti usufruiti. Pertanto, "penale" decrescente col tempo.

Grazie mille. Dopo aver letto il tuo messaggio mi sono deciso a fare la open giga, alle 23.45 circa, e già questa mattina, 10 minuti fa, mi hanno chiamato per dirmi che i tecnici potrebbero venire già domani per cablare il palazzo. Probabilmente sono il primo a richiedere la ftth.
Per quanto riguarda la risposta che mi ha dato ieri l'operatore non saprei, di sicuro non é colpa di Tim dato che la mia zona é stata cablata da open fiber (Torino zona San Paolo).

UPDATE:
Appena arrivati due sms da tiscali:

Tiscali: L'attivazione della Fibra Ultraveloce è prevista entro il 2018-03-22. Riceverai nei prossimi giorni la chiamata di un nostro tecnico.
Tiscali: L'attivazione della Fibra Ultraveloce è prevista entro il 29/03/2018. Riceverai nei prossimi giorni la chiamata di un nostro tecnico.

A questo punto penso che la prima data si riferisca all'appuntamento di domani per cablare palazzo e appartamento e il secondo riguarda l'attivazione dell'utenza.
Qualcuno che ha tiscali sa dirmi qualcosa a riguardo?

floop
21-03-2018, 09:44
Eccomi!



Se la disdetta Vodafone la mandi il più tardi possibile e ti sbrighi a fare Tiscali, non rischi nulla.
Soprattutto se intimi a Vodafone di non staccare nulla prima della migrazione a Tiscali.
In meno di un mese ce la faranno.



Mi hai fatto riflettere, forse hai ragione!
Per ora sta bene così, forse dobbiamo anche fargli terminare il contratto per rifarlo da capo.
Che disastro la FTTH VULA.



Sono il primo a saperlo, e il mio messaggio era proprio una critica all'uso di causali generiche.
I tecnici non possono sempre pararsi il fondoschiena, esigo trasparenza ed efficienza.
Comunque, se sul database uno legge "attivo", si suppone che il ROE sia pronto a vendere FTTH. Invece amici mi dicono che per 100 FTTH che la TIM chiede, anche per suoi clienti, i tecnici ne mandano in KO 85.



Verso OpenFiber la portabilità è collaudata e fattibile senza problemi. Solamente che è differita rispetto all'attivazione della linea dati, almeno per ora.



1) Semplicemente controllava sulla sezione sbagliata del portale o era disinformato o gli è stato detto di non vendere la Giga su rete TIM. Potrebbe essere.
2 e 3) Il contratto è biennale, però il cliente si impegna a pagare a rate l'attivazione del servizio fino al suo termine. Recedendo in qualsiasi momento si pagano le rate mancanti in unica soluzione, comprensive del costo standard di migrazione o disattivazione (43/70€). Nessuna restituzione degli sconti usufruiti. Pertanto, "penale" decrescente col tempo.



Tiscali in teoria offre la FTTH VULA 1Gb. Anche in pratica, se non fosse che talvolta i tecnici TIM risulterebbero essere incompetenti.
Necessario intervento tecnico, per forza.
P.S. Tiscali non prevede piani di ricaduta automatici.

Comunque, alcune voci che girano nell'aria mi sussurrano che forse per la FTTH VULA, al momento, è possibile soltanto attivare nuove linee perdendo l'eventuale numero. Spero che sia una sciocchezza e che risolvano presto, se è vero, perchè tutto il processo di attivazione della FTTH VULA è simile in tutto e per tutto a quello di una FTTC.
Assurdo.



Nope, Tiscali non ha avuto tariffe a 28 giorni per i clienti fissi, in quanto si è attenuta alle regole, al contrario degli altri. Per i clienti mobili addirittura scese il prezzo passando da 30 a 28gg e ora che torna a 30gg lascia lo stesso canone periodico senza adeguarlo. Tanto di guadagnato (anche se le tariffe non sono esattamente concorrenziali e 3G)



in poche parole devo attendere per Reggio C.... che comunque sarebbe una nuova attivazione! non c'è ora alcuna linea...

giova59
21-03-2018, 11:45
Grazie mille. Dopo aver letto il tuo messaggio mi sono deciso a fare la open giga, alle 23.45 circa, e già questa mattina, 10 minuti fa, mi hanno chiamato per dirmi che i tecnici potrebbero venire già domani per cablare il palazzo. Probabilmente sono il primo a richiedere la ftth.
Per quanto riguarda la risposta che mi ha dato ieri l'operatore non saprei, di sicuro non é colpa di Tim dato che la mia zona é stata cablata da open fiber (Torino zona San Paolo).

UPDATE:
Appena arrivati due sms da tiscali:

Tiscali: L'attivazione della Fibra Ultraveloce è prevista entro il 2018-03-22. Riceverai nei prossimi giorni la chiamata di un nostro tecnico.
Tiscali: L'attivazione della Fibra Ultraveloce è prevista entro il 29/03/2018. Riceverai nei prossimi giorni la chiamata di un nostro tecnico.

A questo punto penso che la prima data si riferisca all'appuntamento di domani per cablare palazzo e appartamento e il secondo riguarda l'attivazione dell'utenza.
Qualcuno che ha tiscali sa dirmi qualcosa a riguardo?

Fa fede la chiamata telefonica. anche a me dopo la telefonata sono arrivati i 2 messaggi con date discordanti ma il tecnico e venuto il giorno che mi avevano detto al telefono.

severance
21-03-2018, 15:46
ho fatto la pazzia :D

chiesto attivazione ftth che ora la da nuovamente disponibile, nonostante sia gia in ftth con fastweb.. purtroppo questa nn mi soddisfa.. cioe non va male ma non e' una gigabit, va a 400/500 su tutti i server tranne un paio..

allora mi han detto che posso attivare tiscali solo nuova attivazione, no passaggio..

la provo. se non va recedo e tengo fastweb

zabb
21-03-2018, 17:07
ho fatto la pazzia :D

chiesto attivazione ftth che ora la da nuovamente disponibile, nonostante sia gia in ftth con fastweb.. purtroppo questa nn mi soddisfa.. cioe non va male ma non e' una gigabit, va a 400/500 su tutti i server tranne un paio..

allora mi han detto che posso attivare tiscali solo nuova attivazione, no passaggio..

la provo. se non va recedo e tengo fastweb

Recedi sborsando un bel po' di eurini eh :p

osid
21-03-2018, 17:31
I tecnici hanno risolto il problema sulla mia FTTH Tiscali (OpenFiber).

Il guasto è durato 5 giorni, includendo la data di apertura del guasto e quella di risoluzione.

A quanto ammonta l'indennizzo? Qualcuno ha un modello di modulo da inviare via PEC a Tiscali per richiederlo?

severance
21-03-2018, 17:45
Recedi sborsando un bel po' di eurini eh :pBo dice che per motivi tecnici non c e penale

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

gabg
21-03-2018, 22:30
Fa fede la chiamata telefonica. anche a me dopo la telefonata sono arrivati i 2 messaggi con date discordanti ma il tecnico e venuto il giorno che mi avevano detto al telefono.

Domani mi hanno detto che verrà il tecnico e serviranno le chiavi della cantina. Non mi hanno detto nient'altro.
Ma vengono a cablare fino all'appartamento? Se si, dopo quanto solitamente attivano la rete?

monline79
22-03-2018, 09:26
Ciao a tutti...sono attualmente cliente Vodafone Fibra su rete OpenFiber, vorrei passare a Tiscali facendo portabilità.
Che voi sappiate, quali potrebbero essere i tempi di attesa per Torino? Subirò interruzione da parte di Vodafone prima che mi venga attivata la linea su Tiscali?
Nel mio palazzo ci sono solo io in Fibra Vodafone e poi c'è un'altra persona con Fibra Infostrada, quindi suppongo che i tecnici dovranno venire a montare la derivazione Tiscali nel ROE, in quanto ho visto che sono presenti solo quello Vodafone e quello Infostrada...
Grazie mille in anticipo! :)

gabg
22-03-2018, 09:44
Ciao a tutti...sono attualmente cliente Vodafone Fibra su rete OpenFiber, vorrei passare a Tiscali facendo portabilità.
Che voi sappiate, quali potrebbero essere i tempi di attesa per Torino? Subirò interruzione da parte di Vodafone prima che mi venga attivata la linea su Tiscali?
Nel mio palazzo ci sono solo io in Fibra Vodafone e poi c'è un'altra persona con Fibra Infostrada, quindi suppongo che i tecnici dovranno venire a montare la derivazione Tiscali nel ROE, in quanto ho visto che sono presenti solo quello Vodafone e quello Infostrada...
Grazie mille in anticipo! :)

Io oggi aspetto il tecnico per Tiscali. Se non sbaglio sarò il primo del palazzo ad allacciarsi alla FTTH open fiber. Questa sera ti dico come va a finire e se il tecnico riesce a montare tutto al primo incontro.

monline79
22-03-2018, 09:48
Io oggi aspetto il tecnico per Tiscali. Se non sbaglio sarò il primo del palazzo ad allacciarsi alla FTTH open fiber. Questa sera ti dico come va a finire e se il tecnico riesce a montare tutto al primo incontro.

Ma hai richiesto anche tu portabilità da un altro operatore verso Tiscali?

giova59
22-03-2018, 11:48
Ciao a tutti...sono attualmente cliente Vodafone Fibra su rete OpenFiber, vorrei passare a Tiscali facendo portabilità.
Che voi sappiate, quali potrebbero essere i tempi di attesa per Torino? Subirò interruzione da parte di Vodafone prima che mi venga attivata la linea su Tiscali?
Nel mio palazzo ci sono solo io in Fibra Vodafone e poi c'è un'altra persona con Fibra Infostrada, quindi suppongo che i tecnici dovranno venire a montare la derivazione Tiscali nel ROE, in quanto ho visto che sono presenti solo quello Vodafone e quello Infostrada...
Grazie mille in anticipo! :)

A me il giovedì 1 marzo sera ho fatto richiesta e il lunedì 5 marzo mi hanno installato il tutto.
Anch'io ho fatto portabilità da Vodafone.
Dopo un pò di contrattempi che puoi eventualmente leggere nelle pagine precedenti la domenica successiva avevo la linea funzionante con Tiscali (solo internet).
Se ti posso dare un consiglio se la linea non funziona subito fatti ricollegare a Vodafone. In PM ti dico altro. Considera che ad oggi la portabilità non è ancora stata effettuata quindi se ti serve il telefono a maggior ragione ti conviene farti ricollegare a Vodafone fino a portabilità avvenuta. Dovrebbero avvertire quando è tutto a posto.
Non scarterei eventualmente l'opzione di far portaree in casa un'altra fibra.

Saluti

ciccio13
22-03-2018, 16:11
Ciao a tutti,
a me con l'attivazione di Tiscali in FTTH (a Milano) è andata più che bene, fatta richiesta il 9 marzo e tecnico metroweb arrivato venerdi 16. Dopo un'ora e mezza fibra attivata e ottimi speedtest.

http://www.speedtest.net/result/7162584967.png

Chi ha problemi è più che giusto che li evidenzi ma mi sembrava altrettanto giusto dare testimonianza anche di un ottimo risultato ottenuto. :)

tolwyn
22-03-2018, 16:39
già sai che quel 994 in down è sballato, comunque ottimo così

ciccio13
22-03-2018, 16:59
già sai che quel 994 in down è sballato, comunque ottimo così

In che senso sballato?

Bilbo
22-03-2018, 17:06
sono passato qui allo store tiscali....

mi hanno detto che da me arriva la 100M fttc, sul sito mi danno la 1000M ftth...

chi ha ragione?

vabbè che per l'attuale vodafone (che vendono pure) mi hanno prospettato l'aumento dell'8% e non avevano idea degli aumenti di luglio....

zabb
22-03-2018, 17:44
sono passato qui allo store tiscali....

mi hanno detto che da me arriva la 100M fttc, sul sito mi danno la 1000M ftth...

chi ha ragione?

vabbè che per l'attuale vodafone (che vendono pure) mi hanno prospettato l'aumento dell'8% e non avevano idea degli aumenti di luglio....

Guarda se sul sito Tim sei coperto da ftth 1000.
Se si, allora quello che ti dice il sito Tiscali è vero. Hai ftth vula

severance
22-03-2018, 18:08
Ciao a tutti,
a me con l'attivazione di Tiscali in FTTH (a Milano) è andata più che bene, fatta richiesta il 9 marzo e tecnico metroweb arrivato venerdi 16. Dopo un'ora e mezza fibra attivata e ottimi speedtest.

http://www.speedtest.net/result/7162584967.png

Chi ha problemi è più che giusto che li evidenzi ma mi sembrava altrettanto giusto dare testimonianza anche di un ottimo risultato ottenuto. :)Complimenti.. qualcuno ha Tiscali ma con flash fiber? Qualche test?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

rossoverde
22-03-2018, 18:15
sono passato qui allo store tiscali....

mi hanno detto che da me arriva la 100M fttc, sul sito mi danno la 1000M ftth...

chi ha ragione?

vabbè che per l'attuale vodafone (che vendono pure) mi hanno prospettato l'aumento dell'8% e non avevano idea degli aumenti di luglio....

http://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html

gabg
22-03-2018, 18:31
Fibra tiscali richiesta il 21-03-2018 alle 00.23
l'assistenza mi ha chiamato il 21-03-2018 alle 08.30 circa per fissare appuntamento per il 22-03-2018
Giorno 22-03-2018 fibra attiva compreso di chiamate

http://www.speedtest.net/result/7162995014.png (http://www.speedtest.net/result/7162995014)

Ma hai richiesto anche tu portabilità da un altro operatore verso Tiscali?
No però il mio palazzo oggi ho visto insieme al tecnico che ha tutti i piani già cablati da metroweb e a prescindere dell'operatore che scegli utilizzano la stessa verticale

tolwyn
22-03-2018, 18:51
In che senso sballato?

il massimo tecnico è nell'intorno dei 940/950 Mbps, a volte alcuni fattori lo sballano (antivirus, firewall, altro)

severance
22-03-2018, 19:14
Fibra tiscali richiesta il 21-03-2018 alle 00.23
l'assistenza mi ha chiamato il 21-03-2018 alle 08.30 circa per fissare appuntamento per il 22-03-2018
Giorno 22-03-2018 fibra attiva compreso di chiamate

http://www.speedtest.net/result/7162995014.png (http://www.speedtest.net/result/7162995014)


No però il mio palazzo oggi ho visto insieme al tecnico che ha tutti i piani già cablati da metroweb e a prescindere dell'operatore che scegli utilizzano la stessa verticaleSpettacolo, i tempi con openfiber sono brevissimi!

Qualche esperienza con flash fiber?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

asev88
22-03-2018, 19:37
Spettacolo, i tempi con openfiber sono brevissimi!

Io sempre a Milano, ho fatto richiesta il 5 marzo (nuova linea), il 20 mi hanno chiamato e domani 22 marzo dovrebbero finalmente venire i tecnici.

Portano loro il modem vero? :D

Per fortuna il condominio è già tutto cablato, ci sono già le terminazioni ottiche in tutti gli appartamenti.

In cosa consiste in questo caso l'intervento del tecnico?

severance
22-03-2018, 19:54
Io sempre a Milano, ho fatto richiesta il 5 marzo (nuova linea), il 20 mi hanno chiamato e domani 22 marzo dovrebbero finalmente venire i tecnici.

Portano loro il modem vero? :D

Per fortuna il condominio è già tutto cablato, ci sono già le terminazioni ottiche in tutti gli appartamenti.

In cosa consiste in questo caso l'intervento del tecnico?Anche tu open?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

asev88
22-03-2018, 22:53
Anche tu open?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Si, nelle cantine ci sono due ROE marcati OpenFiber/Metroweb

satman
23-03-2018, 01:12
Domanda: attualmente Tiscali a Napoli per la FTTH si appoggia a Tim, ma visto che qui Openfiber sta cablando tutta la città, si prevede che Tiscali si appoggerà ad Openfiber anche a Napoli o resterà su Tim?

LuthorX
23-03-2018, 08:30
Ciao a tutti...sono attualmente cliente Vodafone Fibra su rete OpenFiber, vorrei passare a Tiscali facendo portabilità.
Che voi sappiate, quali potrebbero essere i tempi di attesa per Torino? Subirò interruzione da parte di Vodafone prima che mi venga attivata la linea su Tiscali?
Nel mio palazzo ci sono solo io in Fibra Vodafone e poi c'è un'altra persona con Fibra Infostrada, quindi suppongo che i tecnici dovranno venire a montare la derivazione Tiscali nel ROE, in quanto ho visto che sono presenti solo quello Vodafone e quello Infostrada...
Grazie mille in anticipo! :)

Fatto il passaggi qui a torino, però io con vodafone ero ancora su doppino quindi le cose possono essere diverse. Consiglio:
Non lasciare andare via il tecnico se non funziona almeno la linea.
La portabilità richiede molto tempo e non esiste alcun numero provvisorio, come ti dicono certi tecnici. Valuta se non ti conviene recedere per modifiche unilaterali piuttosto, chiedendo comunque la migrazione a tiscali. Forse rischi di perdere il numero, ma forse no. Io dopo mesi appeso a vodafone (da ottobre fino a febbraio non potevo ricevere da nessun numero vodafone) ho sbloccato la situazione facendo così. Ovviamente poi mi hanno addebitato lo stesso i costi di disattivazione ma credo che aprirò un contenzioso.
Il servizio clienti tiscali è un incubo, ti consiglio di annotarti il numero che usano i tecnici, a me ha salvato da un blackout potenzialmente infinito.
Le informazioni su mytiscali non valgono nulla, quindi se lì ti danno l'attivazione il giorno dopo non crederci.
Quando tutto sarà finito la linea andrà molto bene.
In bocca al lupo.

PacoRabanne
23-03-2018, 10:42
Il servizio clienti tiscali è un incubo, ti consiglio di annotarti il numero che usano i tecnici, a me ha salvato da un blackout potenzialmente infinito.
Ciao!
Puoi spiegare meglio cosa intendi?

ciciolo1974
23-03-2018, 15:01
Sostanzialmente con TIM non ci sono clienti totalmente attivi in giro. Qui sul forum, due hanno il modem sbagliato, ...cut...

Uno sono io, e ho appena comprato un 789VAC di tiscali sulla baia...anche solo per vedere come va...

TheMoon
23-03-2018, 15:15
Domanda: attualmente Tiscali a Napoli per la FTTH si appoggia a Tim, ma visto che qui Openfiber sta cablando tutta la città, si prevede che Tiscali si appoggerà ad Openfiber anche a Napoli o resterà su Tim?

Dovrebbero aprire la vendibilità anche su altre città, Napoli inclusa...ma al momento non si hanno ancora informazioni precise...

Uno sono io, e ho appena comprato un 789VAC di tiscali sulla baia...anche solo per vedere come va...

Ma oltre il problema modem, hai avuto problemi con la fonia? Questa attesa del possibile KO tecnico mi ammazzerà...

ciciolo1974
23-03-2018, 15:35
Dovrebbero aprire la vendibilità anche su altre città, Napoli inclusa...ma al momento non si hanno ancora informazioni precise...



Ma oltre il problema modem, hai avuto problemi con la fonia? Questa attesa del possibile KO tecnico mi ammazzerà...

Non la uso mai, solo per chiamare il 130 e funziona tranquillamente.

TheMoon
23-03-2018, 15:38
Non la uso mai, solo per chiamare il 130 e funziona tranquillamente.

Capito!
Per caso ti ricordi quanto hai atteso dalla sottoscrizione del contratto alla ricezione del modem o chiamata da parte dei tecnici? :rolleyes:

ciciolo1974
23-03-2018, 15:40
Capito!
Per caso ti ricordi quanto hai atteso dalla sottoscrizione del contratto alla ricezione del modem o chiamata da parte dei tecnici? :rolleyes:

Modem riceveuto settimana dopo, e dopo 15 giorni (il 27/12) era prevista una attivazione di cui ho avuto notizia a metà gennaio :eek:
Sono attivo dal 21 febbraio, installazione fatta 6 giorni prima.

TheMoon
23-03-2018, 15:42
Modem riceveuto settimana dopo, e dopo 15 giorni (il 27/12) era prevista una attivazione di cui ho avuto notizia a metà gennaio :eek:
Sono attivo dal 21 febbraio, installazione fatta 6 giorni prima.

Perfetto, già questo fa peggiorare la mia tesi di KO tecnico, visto che sono ancora senza modem...grazie ancora! :D

imsims22
23-03-2018, 18:32
ma xche tiscali non copre tutte le citta OF ... mistero della fede :eek:

mi correggo ora compre anche CT.

ma l'upload a 300 lo hanno tolto?

mi rispondo da solo: a CT è in vula tim non OF.

AHAHAHAHA

tennents
23-03-2018, 18:45
Ciao ragazzi,

sono coperto dalla ftth 1000/100 vula.
OF sta lavorando per coprire la mia città, ma non prevedo vendibilità prima di un anno...
è fattibile secondo voi attivare tiscali in vula e poi chiedere il passaggio a OF quando attivabile? è una strada facilmente percorribile e che qualcuno ha già fatto o me lo sogno e se attivo 1000/100 mi tengo quella e non passerò mai a 1000/300?

non tanto per i 200 mega in up, quanto per affrancarmi completamente da tim!

grazie!

EliGabriRock44
23-03-2018, 18:48
Ciao ragazzi,

sono coperto dalla ftth 1000/100 vula.
OF sta lavorando per coprire la mia città, ma non prevedo vendibilità prima di un anno...
è fattibile secondo voi attivare tiscali in vula e poi chiedere il passaggio a OF quando attivabile? è una strada facilmente percorribile e che qualcuno ha già fatto o me lo sogno e se attivo 1000/100 mi tengo quella e non passerò mai a 1000/300?

non tanto per i 200 mega in up, quanto per affrancarmi completamente da tim!

grazie!

Il punto é: vale la pena passare a Tim ora e far fare i lavori (quindi cavo e borchia) per doverli poi rifare con l'arrivo di OF? Per ora si sa poco e nulla su questa migrazione.

tennents
23-03-2018, 18:55
ora sono in fttc fw... sarebbe già un passo gigante l'ftth tiscali/vula :D
inoltre credo che il cavo venga riutilizzato no? o normalmente fanno proprio strade diverse??

ciciolo1974
23-03-2018, 22:26
Sei consapevole del fatto che sia abbastanza inutile aver preso quello Tiscali?
Anche perchè il CWMP scaricherà i dati del proprietario ufficiale del modem, perchè l'autenticazione va per seriale e per account, non per linea fisica.
Comunque, se ci entri e metti i parametri tuoi, sei a posto.

Ho pensato che alla peggio lo sblocco ;)
Se posso approfittare della tua disponibilità, ti invierò le mie richieste di aiuto per il recupero dei parametri :p

wolf1012
24-03-2018, 07:14
Ragazzi un consiglio...

Sono in Tiscali da più di un anno e passato il primo anno a 19,99 (Fibra 100) e il mancato approdo alla UltraFibra per difficoltà tecniche, il costo è schizzato a 34,99.

Vorrei passare ad altro operatore... come mi devo comportare con Tiscali? Posso migrare senza problemi? Che azioni devo compiere prima di fare il passaggio?

In teoria non ci dovrebbero essere penali con Tiscali...

Grazie a tutti!

net83it
24-03-2018, 08:02
non vuoi tentare la strada della rimodulazione del canone? chiama il 130 e chiedi di abbassarti il canone

ciciolo1974
24-03-2018, 08:07
Ho pensato che alla peggio lo sblocco ;)
Se posso approfittare della tua disponibilità, ti invierò le mie richieste di aiuto per il recupero dei parametri :p

Come semore in questi casi, appena arrivato sms di Tiscali con tracking code del nuovo modem :D

Speriamo sia quello giusto a sto giro...

EDIT: Domanda: il modem comprato sulla baia, senza sbloccarlo, lo posso utilizzare per la linea ADSL Tiscali dei miei?

rossoverde
24-03-2018, 09:40
Ragazzi un consiglio...

Sono in Tiscali da più di un anno e passato il primo anno a 19,99 (Fibra 100) e il mancato approdo alla UltraFibra per difficoltà tecniche, il costo è schizzato a 34,99.

Vorrei passare ad altro operatore... come mi devo comportare con Tiscali? Posso migrare senza problemi? Che azioni devo compiere prima di fare il passaggio?

In teoria non ci dovrebbero essere penali con Tiscali...

Grazie a tutti!

Se chiami al 130 ti aBBASSANO SICURO ALMENO A 29,90

satman
24-03-2018, 12:44
Ti sono arrivati per SMS, per la linea dati bastano user e password della PPP, ovvero mail e password forniti da Tiscali per sms o email all'iscrizione.

Domanda: ma se cambi la password alla mail che ti fornisce Tiscali, di conseguenza cambia anche la password da mettere nel modem o resta sempre quella originale?

ciciolo1974
24-03-2018, 13:01
Ti sono arrivati per SMS, per la linea dati bastano user e password della PPP, ovvero mail e password forniti da Tiscali per sms o email all'iscrizione.

Ok, ma come e dove li metto? Devo sempre utilizzare il tool di sblocco?

DanyGE81
24-03-2018, 14:40
Che differenza c'è, oltre all'upload, tra la vula e quella su rete openfiber?
Parlo del funzionamento vero e proprio, nell'utilizzo quotidiano!

Grazie

floop
24-03-2018, 18:15
Che differenza c'è, oltre all'upload, tra la vula e quella su rete openfiber?
Parlo del funzionamento vero e proprio, nell'utilizzo quotidiano!

Grazie

spero nessuna ahah al massimo cambia il profilo in up per OP che è di 300 e non 100 mi pare.

DanyGE81
25-03-2018, 15:51
Se non ho capito male in vula ti mettono l'ont mentre su rete of ti danno il modem già con ingresso ftth anche se, a quanto pare, è una mezza schifezza :rolleyes:

Questione saturazione banda e problemi fonia ci sono sulla ftth?

Scusate se chiedoa sono troppe pagine da leggere tutte!

Jack9110
26-03-2018, 07:44
Non andar via, chiama il 130 reparto disdette e ti offrono un altro anno a 24,95 senza vincoli.


Ciao come si fa a parlare con il reparto disdette?? Così quando mi scade la promo annuale li chiamo. Grazie

DanyGE81
26-03-2018, 08:25
No, il modem con porta ottica lo danno solo a Cagliari e Perugia, e col firmware 3 non è più così schifoso

La fonia va normalmente, poi ci sono sempre casi isolati, magari, in cui ci mette un mese ad arrivare, oppure che non riceve chiamate da un certo operatore. Ma di solito tutto bene.

Saturazione non se ne nota, e se succede Tiscali non applica restrizioni specifiche, semplicemente le linee si bilanciano tra di loro.
Grazie Vaio

wolf1012
26-03-2018, 09:05
non vuoi tentare la strada della rimodulazione del canone? chiama il 130 e chiedi di abbassarti il canone

Confermo, ho chiamato facendo presente di voler migrare... Proposta: 12 mesi a 24,95, dal 13imo mese 29,95. Tutto senza vincoli. Accettato :D

L'unica cosa è che mi sarebbe dovuta arrivare un'email di conferma del cambio abbonamento e non è arrivato nulla... è normale?

Va beh che la telefonata è avvenuta sabato mattina, vediamo oggi se accadrà qualcosa.

Grazie per la dritta!

wolf1012
26-03-2018, 09:27
Non andar via, chiama il 130 reparto disdette e ti offrono un altro anno a 24,95 senza vincoli.



Ti ringrazio. Chiamato, presentata offerta e accettata subito. Mi diceva la ragazza che mi sarebbe dovuta arrivare un'email di conferma che però non è ancora arrivata. Arriverà secondo te?

Ultimissima cosa, esiste la remota possibilità di modificare i DNS sul Technicolor V2?

LuthorX
26-03-2018, 09:30
Ciao!
Puoi spiegare meglio cosa intendi?

Ciao, alla fine l'operatore ti fa firmare un foglo. Ti consiglio di non fare come me e leggerlo attentamente prima di firmare. Io mi sono limitato a fotografarlo. Il tecnico sosteneva che la linea sarebbe andata a posto in serata ma passati due giorni ero ancora isolato e non potevo chiamare il 130 non avendo più un fisso (mi avevano staccato il doppino per far passare la fibra, quegli scarponi...) né la sim tiscali attiva. Sul foglio del tecnico era però riportato il numero di tiscali che chiamano per la installazioni. Loro hanno risolto.

wolf1012
26-03-2018, 16:09
Modificandolo si può fare tutto. Ci lavoro anche io appena mi arriva.

Fammi sapere mi raccomando...

Invece per il fatto che non mi sia arrivata l'email di conferma variazione prezzo canone mensile? Tutto normale dici?

wolf1012
26-03-2018, 16:20
Non è arrivata nemmeno a me, ma la bolletta è arrivata giusta e il nome è passato da Fibra Full a UltraFibra Facile nell'account mytiscali (non dappertutto)

UltraFibra Facile? Perchè tu hai fatto un upgrade? Nel mio caso era e resta una Fibra 100 (FTTC), non credo cambi nome.

EDIT: come non detto ho letto ora l'offerta su internet :)

Per noi spero non ci sia il vincolo dei 48 mesi però...

SirioU77
26-03-2018, 19:56
ma xche tiscali non copre tutte le citta OF ... mistero della fede :eek:

mi correggo ora compre anche CT.

ma l'upload a 300 lo hanno tolto?

mi rispondo da solo: a CT è in vula tim non OF.

AHAHAHAHA

anche a me che sto in centro a catania controllando sul sito mi da UltraFibra Facile, Internet senza limiti fino a 100 mega , quindi in fttC, pero' non capisco, un mese fa sono venuti dei tecnici che hanno passato i cavi della fibra nel palazzo, quindi dovrei essere servito in ftth.
vorrei cambiare operatore entro il 31 per sfruttare i recesso da tim senza penale, ma se tiscali da fttc la scarto, ed è un peccato perchè se non ho capito male, da 25€ al mese dopo i 2 anni il prezzo dovrebbe scendere a 20€ al mese tutto incluso con le chiamate che attualmente è un offerta molto piu competitiva rispetto alle altre che stanno sopra i 30€

Jack9110
27-03-2018, 07:19
Tra un po' carico l'albero dell'IVR nel primo post.



Modificandolo si può fare tutto. Ci lavoro anche io appena mi arriva.

Grazie gentilissimo

marcofrax
27-03-2018, 14:51
Richiesta in data 22 Marzo, Attivazione effettuata poco fa a Milano.
Passaggio da vodafone a tiscali approfittando del cambio unilaterale del contratto.
Ad ora direi tutto ok, ho riconfigurato in un amen le impostazioni e cercherò di leggermi il thread

Street_basic
27-03-2018, 15:00
Vaio4ever, approfitto della tua disponibilità! Domanda: attivazioni FTTH VULA a Padova ne sono state fatte? Te lo chiedo perché ho FTTH TIM disponibile da qualche settimana al mio indirizzo, sono indeciso sul da farsi, ma non vorrei restare senza internet per troppo tempo ( adesso sono in FTTC TIM, vorrei disdire e fare nuova linea ftth). La centrale a cui sono collegato è PADOITAU.

Grazie!

Street_basic
28-03-2018, 07:23
Teoricamente le coperture del sito Tiscali sono sempre vere. Comunque, mandami un MP.

Il problema è che sul sito Tiscali mi dà copertura solo 4g.. anche provando su altri indirizzi sempre di Padova dove è già attiva una linea ftth TIM. Cmq sul sito TIM e fibermap c'è la vendibilità..

JoLong
28-03-2018, 11:32
Scusate, ho una domanda relativa al contratto. Io ho quello vecchio, ovvero senza attivazione a 20 per il primo anno, e poi a 35. volendo potrei passare a quello attuale da 25 per "sempre" senza pagare cambi o costi? o devo aspettare offerte per i già clienti?

brendoo011
28-03-2018, 12:10
Scusate, ho una domanda relativa al contratto. Io ho quello vecchio, ovvero senza attivazione a 20 per il primo anno, e poi a 35. volendo potrei passare a quello attuale da 25 per "sempre" senza pagare cambi o costi? o devo aspettare offerte per i già clienti?Cambio piano costa 19€. Ma alcuni periodi lo offrono gratis e poi 25e

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ciciolo1974
28-03-2018, 12:42
Modem corretto arrivato: ma ovviamente adesso la linea non va:muro:

Led "i" rosso fisso, mi resta solo da attaccarmi al 130 o c'è qualcosa che posso fare?

Grazie

ciciolo1974
28-03-2018, 13:11
Purtroppo Tiscali mostra 4G anche se c'è FTTH TIM. Solo OpenFiber ha proprità superiore sul portale pubblico.
MP e ti do una mano



Reset lungo e lascialo macinare per del tempo.

Reset lungo intendi quello usando il tastino posteriore? Lo farò prima di uscire e poi lo lascio macinare fino stasera, dovrebbe essere un tempo sufficiente, mi auguro....

Street_basic
28-03-2018, 14:24
[QUOTE=vaio4ever;45459849]Purtroppo Tiscali mostra 4G anche se c'è FTTH TIM. Solo OpenFiber ha proprità superiore sul portale pubblico.
MP e ti do una mano


Mandato MP stamattina!

PacoRabanne
28-03-2018, 15:08
Reset lungo intendi quello usando il tastino posteriore? Lo farò prima di uscire e poi lo lascio macinare fino stasera, dovrebbe essere un tempo sufficiente, mi auguro....
Forse è questa procedura?
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/modem/technicolor-tg789VACv2/riconfigurazione/index.php

NMarco
28-03-2018, 17:40
ragazzi ho sottoscritto l'offerta...il modem è partito, speriamo arrivi tutto il resto molto presto....sapete che modem FTTH mandano??

LuKe.Picci
28-03-2018, 19:37
Reset lungo intendi quello usando il tastino posteriore? Lo farò prima di uscire e poi lo lascio macinare fino stasera, dovrebbe essere un tempo sufficiente, mi auguro....

Secondo me fai prima a impostare a mano le credenziali del vecchio sul nuovo e pace, fai anche un favore a quelli di tiscali che prima che capiscano cosa c'è di strano dovranno coinvolgere gente che non ne sa proprio nulla.

giova59
28-03-2018, 21:36
Oggi sono arrivati gli sms che annunciano l'avvenuta attivazione della fibra(che gia funzionava dall'11 marzo) l'attivazione del servizio chi è e della segreteria telefonica. quindi portabilità da Vodafone andata a buon fine.
Tutto funziona a dovere.

Saluti.

PacoRabanne
29-03-2018, 08:27
ragazzi ho sottoscritto l'offerta...il modem è partito, speriamo arrivi tutto il resto molto presto....sapete che modem FTTH mandano??
C'è una risposta in merito di vaio4ever
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45453980&#post45453980

ciciolo1974
29-03-2018, 09:05
Sentito il 130 ieri sera, non si allineava e quindi ha aperto segnalazione.
Mi richiamano stamattina, quasi tutto risolto: ticket per allineamento chiuso ed aperto un altro per verifica prestazioni.

http://www.speedtest.net/result/7181202850.png (http://www.speedtest.net/result/7181202850)

Per adesso nulla da dire...

Bilbo
29-03-2018, 09:39
che tempistiche ci sono dal momento del contratto a quando si sa qualcosa per l'eventuale KO tecnico, e se ok per poter utilizzare il nuovo provider?

giova59
29-03-2018, 10:58
Se sei sotto openfiber ,a Torino per esempio il giovedì sera ho fatto richiesta è il lunedì seguente è venuto il tecnico a fare l'installazione.

Saluti

Daniella1975
29-03-2018, 11:03
che tempistiche ci sono dal momento del contratto a quando si sa qualcosa per l'eventuale KO tecnico, e se ok per poter utilizzare il nuovo provider?

Io quando provai a passare con Tiscali in FTTH profilo 100/10 (su rete VULA tim) il primo Ko tecnico arrivò dopo circa un mesetto.... parlo di giugno luglio 2017. Poi le altre volte un poco meno sui 15-20 giorni.

Bilbo
29-03-2018, 11:16
apperò.... mi sarei aspettato tempi più rapidi leggendo anche post precedenti...

PacoRabanne
29-03-2018, 17:35
Lo scorso anno è stato molto "problematico".
vaio4ever lo sa bene :D
Ti conviene fare riferimento ai report recenti qui sul forum, meglio se di utenti della tua città.

icoborg
29-03-2018, 20:50
qualcuno è riuscito a mettere un ftp server funzionante dietro quel cesso di genew?

vanel86
30-03-2018, 06:21
che tempistiche ci sono dal momento del contratto a quando si sa qualcosa per l'eventuale KO tecnico, e se ok per poter utilizzare il nuovo provider?

Ti saprò dire, fatto il contratto per migrazione da tim(con portabilità numero) ieri sera, arrivate mail e sms con i dati di accesso ieri notte :D

Edit:scritto senza pensare che sono VULA si ma FTTC :(

Bilbo
30-03-2018, 07:10
quindi dita incrociate e aspettare....

l'eventuale comunicazione del ko come avviene?

Daniella1975
30-03-2018, 09:11
quindi dita incrociate e aspettare....

l'eventuale comunicazione del ko come avviene?

Quella ufficiale mi era arrivata tramite mail dopo 5 mesi dalla richiesta di attivazione.
Per avere notizie prima devi per forza attaccarti al 130 e chiedere a voce.

gianola
30-03-2018, 09:32
quindi dita incrociate e aspettare....

l'eventuale comunicazione del ko come avviene?

Anche io sono a circa 1 mese e mezzo di attesa e nessuna comunicazione "ufficiale" ma solo chiedendo al 130, dicono che TIM non permette l'attivazione del KIT VULA

NMarco
30-03-2018, 09:37
in che zona?


a Firenze c'è qualcuno che ha attivato?

Bilbo
30-03-2018, 09:58
che brutte notizie che mi state dando.....

NMarco
30-03-2018, 10:32
Anche io sono a circa 1 mese e mezzo di attesa e nessuna comunicazione "ufficiale" ma solo chiedendo al 130, dicono che TIM non permette l'attivazione del KIT VULA

ma il modem lo hai ricevuto?? in che status è la voce dentro la pagina del mytiscali?

gianola
30-03-2018, 10:36
ma il modem lo hai ricevuto?? in che status è la voce dentro la pagina del mytiscali?

Mai ricevuto il modem.
Lo stato è rimasto per circa un mese in "Modem consegnato", per poi sparire del tutto.

TheMoon
30-03-2018, 12:14
Primo KO per l'FTTH VULA ricevuto dopo due settimane...ma non demordo!
Contratto riavviato e si spera! :rolleyes: :rolleyes:

PacoRabanne
31-03-2018, 08:59
Grande vaio4ever!
Mi spieghi il vantaggio della abilitazione del "PPPoE RELAY" ?
Ho un sospetto in merito...

(p.s. sembra che se non si disabilita CWMP l'accesso root viene disabilitato dopo un po'... ti torna?)

lappsat
01-04-2018, 08:51
richiesto passaggio a tiscali ieri pomeriggio ,provengo da wind adsl zona Bologna
mi attivano offerta ultrafibra giga con open fiber speriamo bene :)

Bilbo
01-04-2018, 14:14
Primo KO per l'FTTH VULA ricevuto dopo due settimane...ma non demordo!
Contratto riavviato e si spera! :rolleyes: :rolleyes:

Speravo comunque fossero più veloci...

TheMoon
01-04-2018, 15:07
Speravo comunque fossero più veloci...

Quando c'è di mezzo la TIM è sempre così...guarda caso le attivazioni su rete OF sono velocissime!

Bilbo
01-04-2018, 17:45
Of qui non è manco in previsione ed eravamo i primi per socrate....

floop
02-04-2018, 08:07
Primo KO per l'FTTH VULA ricevuto dopo due settimane...ma non demordo!
Contratto riavviato e si spera! :rolleyes: :rolleyes:

cioè?

uno sta 14giorni senza internet e poi gli dicono pure che non si puo fare?

TheMoon
02-04-2018, 10:20
cioè?

uno sta 14giorni senza internet e poi gli dicono pure che non si puo fare?

Nel mio caso non ho avuto nessun downtime perché sono in migrazione da Infostrada, quindi la mia vecchia FTTC funziona ancora...se fai una nuova linea praticamente resti senza nulla.
E 14 giorni sono anche pochi, se leggi qualche post fa, c'è chi ha aspettato più di un mese e mezzo...

-albY-
02-04-2018, 17:02
Ciao a tutti ho notato dal sito di Tiscali che sono coperto dalla fibra 1000 mega/100 cioè la flashfiber TIM non OpenFiber credo si chiami cosi,secondo voi conviene passare a tiscali con flashfiber ? qualcuno di voi c'è l'ha come si trova?
Grazie

EliGabriRock44
02-04-2018, 17:25
Ciao a tutti ho notato dal sito di Tiscali che sono coperto dalla fibra 1000 mega/100 cioè la flashfiber TIM non OpenFiber credo si chiami cosi,secondo voi conviene passare a tiscali con flashfiber ? qualcuno di voi c'è l'ha come si trova?
Grazie

FlashFiber = Tim+Fastweb in 29 città.
Quello che dici tu é semplice FTTH Vula su Tim, diciamo.

-albY-
02-04-2018, 17:42
Capito, ma conviene fare il passaggio in VULA o aspettare la copertura di Openfiber? cambia qualcosa?

EliGabriRock44
02-04-2018, 17:45
Capito, ma conviene fare il passaggio in VULA o aspettare la copertura di Openfiber? cambia qualcosa?

Cambia l'upload.
Se sai che OpenFiber sta già lavorando nella tua città io aspetterei per il semplice fatto che IO personalmente non vorrei 2 borchie ottiche, due cavi in fibra e così via per evitare anche possibili problemi di ostruzione dei condotti.

Daniella1975
03-04-2018, 09:59
Capito, ma conviene fare il passaggio in VULA o aspettare la copertura di Openfiber? cambia qualcosa?

Io ti suggerisco vivamente di attendere OF.
Parlo per esperienza personale: Tiscali ha un servizio clienti non tra i migliori e TIM si mette sovente di traverso per attivarti in Vula.

giova59
03-04-2018, 11:34
Oggi sono arrivati gli sms che annunciano l'avvenuta attivazione della fibra(che gia funzionava dall'11 marzo) l'attivazione del servizio chi è e della segreteria telefonica. quindi portabilità da Vodafone andata a buon fine.
Tutto funziona a dovere.

Saluti.

In effetti ho scoperto che non tutto funziona.
-Chiamate entranti da mobile vodafone Tre risulta "Il cliente non può rispondere".
-Chiamate entranti da fisso Vodafone idem come sopra.
-In uscita verso questi operatori funziona.
-Chiamata in uscita verso USA dice non abilitato alla chiamata.
A qualcuno e successa la stessa cosa? Si è risolta da sola col tempo o mi devo attaccare al 130?

Grazie.
Saluti

Bilbo
03-04-2018, 13:36
Sì che siete nei piani ;)

Penultimo paragrafo. Vedrai! :D

https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/banda-ultra-larga-udine-accelera-con-linnovazione-di-open-fiber

vedrò.... se vivrò.... per il momento tutto tace....

ciciolo1974
03-04-2018, 13:39
Appena aperta segnalazione per velocità "cappata" a nemmeno 300M..probabilmente TIM si è "scordata" di aprire i rubinetti della 1000M

FrancYescO
03-04-2018, 14:08
Appena aperta segnalazione per velocità "cappata" a nemmeno 300M..probabilmente TIM si è "scordata" di aprire i rubinetti della 1000M
e in upload a quanto? se va oltre i 20 dubito sia un problema di profilo.

ciciolo1974
03-04-2018, 14:29
e in upload a quanto? se va oltre i 20 dubito sia un problema di profilo.

Hai ragione, loro vendono la 300/20 di default:muro:
Ammazza però, andare solo a 250-300 qualcosa dovrà pur dire, immagino...

FrancYescO
03-04-2018, 14:51
Hai ragione, loro vendono la 300/20 di default:muro:
Ammazza però, andare solo a 250-300 qualcosa dovrà pur dire, immagino...
Bhè può dire tutto, le possibilità variano da stai usando il wifi fino a finire sul tiscali non ha abbastanza banda :D

PacoRabanne
03-04-2018, 15:11
Con il mio PC (un po' datato) e Win10 con annessi e connessi non vado mai a più di 300, ma se lo stesso lo avvio da una distribuzione Linux Live e faccio il test, vado sempre oltre i 900.
Idem con un PC moderno.

icoborg
03-04-2018, 15:25
vaio ma sei riuscito a connetterti in pppoe con il router tiscali?

icoborg
03-04-2018, 16:43
Sì, ma non col Genew.
Quello non ho idea nemmeno di che software contenga.
Per il 789 la guida è nel primo post.



Sito dell'assistenza Tiscali aggiornato con la grafica moderna.

ehhhh il genio della lampada :asd:

LuKe.Picci
03-04-2018, 17:17
Manda una mail all'assistenza Clouditalia e chiedi cosa è accaduto.

lappsat
03-04-2018, 20:39
richiesto passaggio a tiscali ieri pomeriggio ,provengo da wind adsl zona Bologna
mi attivano offerta ultrafibra giga con open fiber speriamo bene :)

mi hanno mandato un messaggio entro 11 aprile mi chiama un tecnico per attivazione,velocissimi open fiber:)

gianola
04-04-2018, 14:08
Anche io oggi, stanco dei continui rinvii, ho annullato l'ordine di FTTH VULA chiamando il 130. Ho subito ricevuto SMS di annullamento per motivi tecnici. Peccato...

Bilbo
04-04-2018, 16:21
più che motivi tecnici saranno motivi "timmici"... :D

lappsat
04-04-2018, 16:59
mi hanno dato appuntamento per l'attivazione sabato mattina 7 aprile
incrociamo le dita..... :)

satman
04-04-2018, 17:08
Anche io oggi, stanco dei continui rinvii, ho annullato l'ordine di FTTH VULA chiamando il 130. Ho subito ricevuto SMS di annullamento per motivi tecnici. Peccato...

Ad un mio collega che sta aspettando l'attivazione di una nuova linea FTTH Vula Tim è la seconda volta che tim manda in ko la richiesta come indirizzo inesistente, quando non solo l'indirizzo esiste ma addirittura ha la fibra fuori la porta gia installata!
Tiscali dovrebbe citarla per danni tim.

Kjow
04-04-2018, 23:31
Un saluto a tutti,

mi dite che valore vi da il test qui? https://fast.com/it/

Su speedtest, invece, qual è il server più performante? Non riesco a superare i 500/650mbps... un paio di volte ho toccato i 720mbps...

Con Wind spesso facevo oltre i 920mbps... (ho migrato wind ftth -> tiscali ftth)

thx!

SirioU77
05-04-2018, 00:30
Richiesto migrazione numero da Clouditalia a Tiscali il mese scorso, con contestuale attivazione di FTTH Vula su rete TIM. Dall'area clienti leggo questo:

Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Siamo spiacenti di informarti che il suo precedente operatore ci ha fornito un riscontro negativo al passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali.

Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.

E' un KO?

ma è clouditalia che gli ha rifiutato la richiesta?

zabb
05-04-2018, 12:22
Comunque, almeno in teoria, la situazione si sta sbloccando.
Ho delle date di attivazione per alcuni clienti, tra cui portabilità.

Con tutti i Roe che stanno diventando attivabili per forza qualcosa succederà, molti senti sceglieranno tiscali Secondo me qualcosa dovrà succedere per forza qualche provvedimento Tiscali lo dovrà prendere...

simak111
05-04-2018, 16:11
Ho già provato a chiedere su Facebook nel gruppo del buon vaio4ever, ma provo anche sui forum perché la questione mi sembra interessante anche per altri.

Riguarda la promo "presenta un amico".

Tiscali mi sembra molto opaca: mio fratello (che fra l'altro al momento è in attesa di attivazione) mi ha mandato la mail tramite il sito dedicato, ma il "cliccando qui" della mail d'invito apre semplicemente casa.tiscali.it senza alcun "tracciamento" né della mail né della presentazione.

Ad ogni modo verifico la copertura, ma mi va in "bad request" (avevo un problema con i cookie, poi risolto) quando voglio finalizzare, a quel punto ho provato a farmi richiamare e lì la sorpresa: l'operatrice dice che la promozione è scaduta, anche di fronte a mia insistenza, dice che posso attivare con lei ma la promozione non c'è.

Non mi sembra assolutamente serio.

Voi che ne dite? Avete esperienze? è davvero scaduta o mi prendono in giro?
Come si fa ad essere "sicuri" di ricevere e dare il bonus?
Si hanno problemi se l'invitante è in fase di attivazione e non ha ancora un numero di fattura cui associare il bonus?
Basta registrarsi contrattualmente con l'indirizzo mail su cui si è ricevuto l'invito?

Su Fb vaio4ever diceva che l'offerta viene visualizzata nel ricapitolo dei costi prima di finalizzare il pagamento, ma io ho provato con tutti i browser possibili e non c'è niente da fare, lo sconto non viene caricato mai.

Che fare?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

LuKe.Picci
05-04-2018, 20:04
Non ho provato ma interessa anche a me sapere di come funziona la promo, se qualcuno ne sa qualcosa parli!! :D

giova59
05-04-2018, 22:57
PRESENTE

https://www.dropbox.com/s/06zq16agcbr3ick/presenta%20un%20amico.PNG?dl=0

In pratica basta abbonarsi partendo dalla e-mail di invito.
Una volta abbonati alla persona che ti ha invitato vengono accreditati sulla prima fattura i 30€.
Al contraente arriva anche una e-mail che conferma che saranno accreditati i 30€ non appena attivo.
Le fatture non sono ancora arrivate per cui non posso confermare la cosa ma sono fiducioso.

Saluti

Kicco_lsd
06-04-2018, 00:12
Ciao @vaio4ever,

vedo che sei uno di quelli più al dentro del mondo tiscalli FTTH se posso vorrei chiederti un paio di cose:

Ti premetto che vengo da una esperienza disastrosa che sta finendo al Corecom con GoInternet (sono di Perugia), Ip nattato, filtri p2p dopo il primo mese, costo aggiuntivo per un Ip Pubblico... stendiamo un velo pietoso.

Detto ciò volevo sapere Tiscali come è messa riguardo appunto a ip pubblico e filtri p2p. Inoltre volevo capire come è il modem che viene fornito da Tiscali.

Chiaramente sono sotto copertura Open Fiber (anche se stranamente sul sito di infostrada non mi da copertura mentre per Vodafone e Tiscali tutto ok).

Grazie mille...

JoLong
06-04-2018, 01:19
Ciao Vaio4ever,

vedo che sei uno di quelli più al dentro del mondo tiscalli FTTH se posso vorrei chiederti un paio di cose:

Ti premetto che vengo da una esperienza disastrosa che sta finendo al Corecom con GoInternet (sono di Perugia), Ip nattato, filtri p2p dopo il primo mese, costo aggiuntivo per un Ip Pubblico... stendiamo un velo pietoso.

Detto ciò volevo sapere Tiscali come è messa riguardo appunto a ip pubblico e filtri p2p. Inoltre volevo capire come è il modem che viene fornito da Tiscali.

Chiaramente sono sotto copertura Open Fiber (anche se stranamente sul sito di infostrada non mi da copertura mentre per Vodafone e Tiscali tutto ok).

Grazie mille...

sono di perugia e sono sotto tiscali, e ti dico che mi sto trovando bene. tolto l'attivazione un po' macchinosa ( luglio 2017 ) la connessione è molto stabile, niente filtri p2p ( 75MB/s tranquilli ) e il router da una 50/50 in wifi, via LAN gigabit senza sforzo, anche se nel complesso è una mezza ciofega.

Kicco_lsd
06-04-2018, 09:43
sono di perugia e sono sotto tiscali, e ti dico che mi sto trovando bene. tolto l'attivazione un po' macchinosa ( luglio 2017 ) la connessione è molto stabile, niente filtri p2p ( 75MB/s tranquilli ) e il router da una 50/50 in wifi, via LAN gigabit senza sforzo, anche se nel complesso è una mezza ciofega.

Grazie mille JoLong!!

Del router essenzialmente mi interessa che si aprano le porte, sia un minimo configurabile e magari avesse OpenVPN... se poi (come si intuisce dal sito Tiscali) è addirittura sostituibile o configurabile in bridge sarebbe il TOP!

Ps. Ne esiste solo uno di router?

simak111
06-04-2018, 10:49
PRESENTE

https://www.dropbox.com/s/06zq16agcbr3ick/presenta%20un%20amico.PNG?dl=0

In pratica basta abbonarsi partendo dalla e-mail di invito.
Una volta abbonati alla persona che ti ha invitato vengono accreditati sulla prima fattura i 30€.
Al contraente arriva anche una e-mail che conferma che saranno accreditati i 30€ non appena attivo.
Le fatture non sono ancora arrivate per cui non posso confermare la cosa ma sono fiducioso.

Saluti

Svelato il problema: il programma presenta un amico SEMBRA attivo anche se non sei ancora cliente, ma in realtà se il contratto dell'invitante non è attivo il tracciamento NON funziona e la promo non viene caricata sul riepilogo del cliente "invitato".

Ovviamente tutto questo non è specificato e il cliente non ancora attivo pensa di aver davvero invitato, con lo sconto, il nuovo cliente.

PacoRabanne
06-04-2018, 11:02
Grazie mille JoLong!!

Del router essenzialmente mi interessa che si aprano le porte, sia un minimo configurabile e magari avesse OpenVPN... se poi (come si intuisce dal sito Tiscali) è addirittura sostituibile o configurabile in bridge sarebbe il TOP!

Ps. Ne esiste solo uno di router?
Vaio4ever ha scritto in merito. Se non è cambiato nulla e ricordo bene, il Genew Cagliari e Perugia, il Technicolor nelle altre città.
Ma non prenderlo per oro colato...

Kjow
06-04-2018, 11:53
sono di perugia e sono sotto tiscali, e ti dico che mi sto trovando bene. tolto l'attivazione un po' macchinosa ( luglio 2017 ) la connessione è molto stabile, niente filtri p2p ( 75MB/s tranquilli ) e il router da una 50/50 in wifi, via LAN gigabit senza sforzo, anche se nel complesso è una mezza ciofega.

Io invece al momento non sono soddisfatto al 100%...

la velocità è molto incostante e capita spesso che la linea mi si addormenti a tratti... ad es. ieri su youtube stavo cercando delle guide e mi rimaneva sempre in caricamento con risoluzioni alte, mentre in "auto" funzionava (ma era tutto pixelloso).
A volte filmati youtube in 4k o 8k come fossero in locale...

Anche lo speedtest su Rome a volte 720 (finora non ho mai visto velocità superiori comunque) e spesso intorno a 300/500...

Con Wind era tutto più stabile... ma up solo a 100 e costo superiore.

Boh... forse ci sono problemi sul mio anello...

PS concordo che il genew è una schifezza immonda... il Huawei di Wind era un altro pianeta...

PPS mi puoi fare una prova al volo su fast.com?

JoLong
06-04-2018, 13:25
Grazie mille JoLong!!

Del router essenzialmente mi interessa che si aprano le porte, sia un minimo configurabile e magari avesse OpenVPN... se poi (come si intuisce dal sito Tiscali) è addirittura sostituibile o configurabile in bridge sarebbe il TOP!

Ps. Ne esiste solo uno di router?

Come hanno scritto sopra, a perugia danno solo il genew, almeno adesso. le porte si aprono facile, ma non so dirti sulle vpn. io avevo provato a metterci un 4040 in cascata, ma saltava ogni 2 giorni, probabile abbia scazzato io, ma aspetto il modem libero e il 5491 :)

Io invece al momento non sono soddisfatto al 100%...

la velocità è molto incostante e capita spesso che la linea mi si addormenti a tratti... ad es. ieri su youtube stavo cercando delle guide e mi rimaneva sempre in caricamento con risoluzioni alte, mentre in "auto" funzionava (ma era tutto pixelloso).
A volte filmati youtube in 4k o 8k come fossero in locale...

Anche lo speedtest su Rome a volte 720 (finora non ho mai visto velocità superiori comunque) e spesso intorno a 300/500...

Con Wind era tutto più stabile... ma up solo a 100 e costo superiore.

Boh... forse ci sono problemi sul mio anello...

PS concordo che il genew è una schifezza immonda... il Huawei di Wind era un altro pianeta...

PPS mi puoi fare una prova al volo su fast.com?

ogni tanto succedeva anche a me, ma mi capitava anche con tim prima, ipotizzo sia youtube visto che il resto carica sempre veloce. su fast a luglio mi dava sempre 300, ora 500 circa, in speedtest arrivo ai 850+ tranquillo, anche in ore strane.
Speedtest fatto ora (http://www.speedtest.net/it/result/7204345149)

Nikalte
06-04-2018, 13:37
Da lunedì 9 Aprile le offerte Tiscali Fibra, sia FTTC che FTTH, costano 24,95€ al mese, prezzo bloccato, attivazione gratuita, zero vincoli.

Davvero? Così ho l'offerta adatta per mandare a quel paese Vodafone con le sue modifiche contrattuali dovute ai cambiamenti delle condizioni del mercato.

Kjow
06-04-2018, 15:53
ogni tanto succedeva anche a me, ma mi capitava anche con tim prima, ipotizzo sia youtube visto che il resto carica sempre veloce. su fast a luglio mi dava sempre 300, ora 500 circa, in speedtest arrivo ai 850+ tranquillo, anche in ore strane.
Speedtest fatto ora (http://www.speedtest.net/it/result/7204345149)

Proprio non capisco... questo è il mio risultato appena fatto (http://www.speedtest.net/result/7204719175), sempre su Fastweb Roma...

Che ci sia un problema sul mio anello? Escludo problemi in casa o fino all'armadio visto che la mattina stessa della migrazione, 1h prima che arrivassero i tecnici, ho fatto un 920Mpbs con Wind... (anche se nei giorni precedenti era sempre più basso).

Su fast.com non super MAI i 400Mbps... (ma proprio quando va bene, senno sui 320)

Kjow
06-04-2018, 15:58
La cosa strana che sempre Roma, subito dopo (giusto qualche minuto dopo, quindi adesso) su Telecom mi da così (http://www.speedtest.net/result/7204735007).

Sembrano problemi di routing che magari mi fanno fare giri strani per nodi lenti... (ipotizzo)

Non capisco perché ci sia sempre questa variabilità e incostanza...

capitanouncino™
06-04-2018, 16:21
La cosa strana che sempre Roma, subito dopo (giusto qualche minuto dopo, quindi adesso) su Telecom mi da così (http://www.speedtest.net/result/7204735007).

Sembrano problemi di routing che magari mi fanno fare giri strani per nodi lenti... (ipotizzo)

Non capisco perché ci sia sempre questa variabilità e incostanza...

Anch'io noto risultati ballerini (sia con tiscali adesso che prima con la gigabit di vodafone) con la versione "rinnovata" di speedtest, prova da qui http://legacy.speedtest.net/

Kjow
06-04-2018, 16:30
Anch'io noto risultati ballerini con la versione "rinnovata" di speedtest, prova da qui http://legacy.speedtest.net/

si si, anche io l'ho notato (già con wind lo usavo come cartina tornasole)... ma non mi cambia la situazione purtroppo. Sempre altalenanti e tendenti, in media, al basso... :(

Street_basic
06-04-2018, 17:47
Da lunedì 9 Aprile le offerte Tiscali Fibra, sia FTTC che FTTH, costano 24,95€ al mese, prezzo bloccato, attivazione gratuita, zero vincoli.

Molto interessante! Ma rispetto alla proposta attuale cosa cambia? Non c'è più il vincolo dei 5€ x 48 mesi ? Il modem è in comodato o si paga a parte?

Kicco_lsd
06-04-2018, 19:03
Speriamo bene con questo Genew... Lo Huawei di Go mi piaceva, peccato per il servizio.

Cmq grazie a tutti! Ho sottoscritto la giga business speriamo non mi deluda pure Tiscali... Cmq nota di colore ero per passare a Wind (per la presunta maggiore stabilità) ma sul loro sito la mia via non è censita e perciò grazie anche ai feedback che mi avete dato ho fatto richiesta online. Speriamo bene!!


Da lunedì 9 Aprile le offerte Tiscali Fibra, sia FTTC che FTTH, costano 24,95€ al mese, prezzo bloccato, attivazione gratuita, zero vincoli.

Vero nessun vincolo ma il costo di migrazione di 41€ rimane e i 5€ al mese non sono più per il modem ma per l'installazione. Hanno trovato la gabola.
Oppure sono rimasto fregato io che l'ho fatta oggi mentre dal 9 non avrei avuto più i 5€ per 48 mesi??

giova59
06-04-2018, 21:37
io ho fatto il contratto con 19,95 € al mese +5 € mese di attivazione per 48 mesi. In pratica il prezzo mensile è di 24,95 € al mese.
La differenza rispetto ai contratti che sono annunciati da lunedì è che io se dovessi recedere dopo il 1° anno (dovendo comunque corrispondere le rate mancanti dell'attivazione) verrei a pagare 39,95 € al mese 19.95*12=239,4+240 di attivazione per un totale di 479,4/12=39,95 e così via

Quindi dopo il 2°anno 29,95
dopo il 3° anno 26,62 e dopo il 48° mese 19,95.
Con ovviamente tutti i valori intermedi a seconda del mese in cui decidessi eventualmente di recedere.
Col nuovo contratto in pratica c'è un vantaggio economico se si recede prima dei 48 mesi.Il vantaggio del contratto che si è stipulato finora scatta allo scoccare del 48° mese.Il tutto fatto salvo eventuali rimodulazioni.

saluti

floop
07-04-2018, 08:55
Da lunedì 9 Aprile le offerte Tiscali Fibra, sia FTTC che FTTH, costano 24,95€ al mese, prezzo bloccato, attivazione gratuita, zero vincoli.

ma se la faccio oggi con FTTC poi con la FFTH dietro l'angolo come faccio?

(ho RoE etc montanto con flashfiber e sono coperto dalla FTTH Tiscali)

lappsat
07-04-2018, 09:17
grande raga attivazione tiscali 1000 riuscita via cavo vado 880 mbps
WIFI 5G ping 16 velox 220.

rossoverde
07-04-2018, 09:45
grande raga attivazione tiscali 1000 riuscita via cavo vado 880 mbps
WIFI 5G ping 16 velox 220.

:eek: Ottimo !!!

Che zona?

debbby
07-04-2018, 09:51
Ma non è meglio la tariffa che c'è fino al 9 aprile?

Almeno dopo i primi 4 anni si pagherà ancora meno, levando i 5€ saranno 19,90€, invece con quella dal 9 aprile si continuerà a pagare 24.90€, no?

rossoverde
07-04-2018, 10:01
Ma non è meglio la tariffa che c'è fino al 9 aprile?

Almeno dopo i primi 4 anni si pagherà ancora meno, levando i 5€ saranno 19,90€, invece con quella dal 9 aprile si continuerà a pagare 24.90€, no?

ma secondo te fra 4/5 anni pagavi solo 20 euro per una fttha 1 gigabit?

25 euro mese obiettivamente è un prezzo molto buono se tutto compreso per una ftth con questa velocità....

debbby
07-04-2018, 10:17
ma secondo te fra 4/5 anni pagavi solo 20 euro per una fttha 1 gigabit?

25 euro mese obiettivamente è un prezzo molto buono se tutto compreso per una ftth con questa velocità....

Se da contratto dicono così, sì..

lappsat
07-04-2018, 12:27
:eek: Ottimo !!!

Che zona?

Bologna san donato :)

debbby
07-04-2018, 12:28
Sto facendo una simulazione di abbonamento su Tiscali: metto il telefono, mi dice che "Nella tua zona è disponibile il servizio UltraFibra, Internet senza limiti fino a 1 Giga che verrà attivato sul tuo vecchio numero di telefono.".

Provo a fare l'abbonamento ma mi esce "Inserisci il numero telefonico della linea sulla quale vuoi attivare il servizio ADSL Tiscali."

..è normale?

https://i.imgur.com/psSDxke.png

DanyGE81
07-04-2018, 13:04
Sopra ti scrive ultrafibra, probabile compaia la scritta adsl per sbaglio, magari per tutti gli abbonamenti...

TheMoon
07-04-2018, 14:32
Sto facendo una simulazione di abbonamento su Tiscali: metto il telefono, mi dice che "Nella tua zona è disponibile il servizio UltraFibra, Internet senza limiti fino a 1 Giga che verrà attivato sul tuo vecchio numero di telefono.".

Provo a fare l'abbonamento ma mi esce "Inserisci il numero telefonico della linea sulla quale vuoi attivare il servizio ADSL Tiscali."

..è normale?

https://i.imgur.com/psSDxke.png
Sei sotto copertura VULA TIM? Se sì, tutti i servizi ADSL, FTTC, FTTH VULA TIM vengono riconosciuti come ADSL Service...nel dubbio lascio la parola a chi ha fatto il contratto online come te.

net83it
07-04-2018, 22:44
notizie sull'estensione dell'offerta nelle altre città dove OF è già attiva?

Vodafan
08-04-2018, 15:25
Modem in comodato gratuito come sempre, per la fibra. Semplicemente è una tariffa migliorativa della precedente, ovvero azzera il vincolo.



Ovviamente i costi fissi di recesso ci sono e ci saranno sempre, ed è giusto così.
Tiscali non ha mai fatto pagare 5 euro al mese per il modem.
Dal 22 gennaio all'8 aprile sono 5 euro per 48 mesi di attivazione oltre ai 19,95 di canone.
Dopo saranno 0€ di attivazione e canone a 24,95. Semplice.

Scusa Vaio ma semplice cosa? Dopo i 48 mesi, da contratto, e quindi da PDF, il canone sarà di 19,95, oppure sai qualcosa che non sappiamo?
Si tratterebbe di una grave inadempienza contrattuale se così non fosse, perché se mi attiri con prezzo bloccato che dopo 4 anni vuoi cambiare a tuo piacimento, sei al lomite della truffa, gigabit o meno. Quindi, siccome io una linea buona me la tengo pure 10 anni, spero vivamente non sia come affermi sopra.

ciciolo1974
09-04-2018, 10:37
Ciao a tutti.
Il ticket sulla scarsa velocità è stato chiuso senza riscontrare problemi (e me lo aspettavo). Qualcuno in VULA può postare uno speedtest, che per quanto indicativo almeno conferma o smentisce che la mia situazione non è "normale"?
Magari indicando località.
Grazie.

monline79
09-04-2018, 11:59
Che voi sappiate...ci sono ancora problemi di KO di Tim in caso di richiesta Fibra 1 GB su Torino dove c'è copertura rete Tim e non Openfiber?
Grazie anticipatamente!! :)

Bilbo
09-04-2018, 12:34
oggi sono 15 giorni che siamo in attesa di attivazione, cioè di ok o ko....

ciciolo1974
10-04-2018, 10:08
Ho richiamato oggi per capire i moitivi della chiusura segnalzione, il tecnico mi dice che TIM ha garantito il minimo di 200, avendo riscontrato la velocità di 300.
Ha detto che inoltrerà segnalazione per mancato rispetto dei termini contrattuali, a me costa nulla chiamare ed aspettare.
Vorrei conforto sul fatto che la linea é strozzata, ho provato a scaricare 3 iso di debian con i risultati allegati.

FrancYescO
10-04-2018, 10:49
Ho richiamato oggi per capire i moitivi della chiusura segnalzione, il tecnico mi dice che TIM ha garantito il minimo di 200, avendo riscontrato la velocità di 300.
Ha detto che inoltrerà segnalazione per mancato rispetto dei termini contrattuali, a me costa nulla chiamare ed aspettare.
Vorrei conforto sul fatto che la linea é strozzata, ho provato a scaricare 3 iso di debian con i risultati allegati.
guarda che spesso e volentieri sono i server di destinazione che non hanno abbastanza upload, con una linea 300M di TIM molti server di speedtest hanno difficoltà a raggiungere anche i 100M figurati un file scaricato con una sessione HTTP.

come prima cosa dovresti fare un trasferimento sulla rete locale e vedere a quanto arrivi per escludere problemi sulla retelocale dovuti a cavi lan/schede di rete/componenti pc/modem di scarsa qualità, dopodichè passi a cercare il problema all'esterno, i test falli con speedtest e su server possibilmente dello stesso ISP (certo quelli Tiscali non è facile averli vicino), che siano vicini se di ISP diversi spesso non serve a niente perchè fanno dei routing paurosi spesso.

fast.com mi sembra "saper scegliere" il server meglio

ranfas
10-04-2018, 11:34
Scusa Vaio ma semplice cosa? Dopo i 48 mesi, da contratto, e quindi da PDF, il canone sarà di 19,95, oppure sai qualcosa che non sappiamo?
Si tratterebbe di una grave inadempienza contrattuale se così non fosse, perché se mi attiri con prezzo bloccato che dopo 4 anni vuoi cambiare a tuo piacimento, sei al lomite della truffa, gigabit o meno. Quindi, siccome io una linea buona me la tengo pure 10 anni, spero vivamente non sia come affermi sopra.

ragazzi ma che di che stiamo parlando ?

Non fate gli ingenui, non su questo forum.

Credete davvero alla favola del "prezzo bloccato" ?

Tutti parlano di "prezzo bloccato/fisso/chi-più-ne-ha..." e poi ogni anno ci sono variazioni , aumenti e modifiche.

Vedi Vodafone che da Luglio si è inventata il mega eumento di 3 Euro (che su abbonamenti da 30 Euro sono TANTI)

Quindi se credi che Tiscali o chiunque altro possa "bloccarti" per 4 anni il prezzo, amico mio, vivi su un altro pianeta

cambiano condizioni e ti dicono "puoi disdire".... tutto li

SoundShift
10-04-2018, 12:03
Salve a tutti.
Abito a Milano e fortunatamente nel mio condominio sono disponibili ad oggi tutte le soluzioni FTTH. Arrivava già Fastweb da tempo, poi Vodafone, e da poco anche TIM e OpenFiber.

Tre anni fa ho sottoscritto un abbonamento FTTH con Vodafone perché all'epoca l'offerta era interessante e offriva i 300mbps gratis per un anno.
Il servizio è sempre stato ottimo e la velocità riscontrata sempre molto elevata. Oggi però mi trovo a pagare circa €31 a bimestre per avere FTTH con velocità rimodulata a 1Gigabit/200Mbit e chiamate con scatto a consumo (che non mi servono).

Starei valutando un cambio operatore (Tiscali o Wind) poiché non sono più sotto il vincolo dei primi 24 mesi.
Tiscali offrirebbe 1Gigabit/300Mbit a €24,95 per sempre, con modem gratis, attivazione gratis, chiamate illimitate incluse. Avrei un risparmio sulla carta di circa il 20% al mese per una velocità teoricamente uguale/superiore.

Oppure stavo valutando la soluzione di Wind da 1Gigabit/100Mbit a prezzo analogo a Tiscali ma che comprende una sim dati con 100GB al mese inclusi, che potrebbe servirmi parecchio ora perché per un periodo dovrò vivere 3gg a settimana in una casa dove non c'è attiva alcuna linea internet e non avrei intenzione di attivarla per via dei costi e della transitorietà della situazione.

Le mie perplessità su Tiscali e Wind sono legate all'effettiva qualità del servizio in termini di affidabilità e velocità reali (nonché ai rispettivi servizio clienti). Su Wind ho anche letto che ci sono stati grossi problemi mesi fa con i router Nokia che davano in comodato e temo che le performance di connessione della sim dati possano rivelarsi poco valide.

Concludo dicendo che non sono uno che si spaventa a cambiare operatore. Negli ultimi 12 anni ho avuto come gestore a casa nell'ordine Tiscali, Fastweb, Infostrada e Vodafone e come operatore mobile Tre, Fasweb e Vodafone.
Da quando però sono fermo con Vodafone su fisso e mobile devo dire che mi trovo molto bene, anche se ho faticato molto per liberarmi dei numerosi costi nascosti che hanno cercato di mettermi dentro sia alla bolletta di casa che al mio piano tariffario mobile, ma ad oggi non ho più sorprese negli addebiti.

Mi piacerebbe avere opinioni di qualcuno che sta utilizzando i servizi FTTH di Tiscali o Wind o Vodafone per capire se mi consigliereste di rimanere così o di cambiare

Grazie

satman
10-04-2018, 12:19
ragazzi ma che di che stiamo parlando ?

Non fate gli ingenui, non su questo forum.

Credete davvero alla favola del "prezzo bloccato" ?

Tutti parlano di "prezzo bloccato/fisso/chi-più-ne-ha..." e poi ogni anno ci sono variazioni , aumenti e modifiche.

Vedi Vodafone che da Luglio si è inventata il mega eumento di 3 Euro (che su abbonamenti da 30 Euro sono TANTI)

Quindi se credi che Tiscali o chiunque altro possa "bloccarti" per 4 anni il prezzo, amico mio, vivi su un altro pianeta

cambiano condizioni e ti dicono "puoi disdire".... tutto li

Sotto questo punto di vista Tiscali per mia esperienza è molto seria, ho avuto un'adsl con loro per 9 anni, mai aumentata di un cent, l'unico aumento avuto è quando ho chiesto un passaggio all'adsl gaming, ma era una variazione al mio contratto e cmq dopo qualche mese visti i prezzi che facevano ai nuovi clienti li chiamai e mi accordarono pure uno sconto! Qui in ufficio abbiamo un contratto adsl 7 mega (purtroppo la ns centrale è l'unica senza ONU e siamo su rigida) da 3 anni, 2 mesi fa ci hanno portato a 20 mega senza alcun aumento di prezzo.

FrancYescO
10-04-2018, 12:24
Salve a tutti.
Abito a Milano e fortunatamente nel mio condominio sono disponibili ad oggi tutte le soluzioni FTTH. Arrivava già Fastweb da tempo, poi Vodafone, e da poco anche TIM e OpenFiber.

Tre anni fa ho sottoscritto un abbonamento FTTH con Vodafone perché all'epoca l'offerta era interessante e offriva i 300mbps gratis per un anno.
Il servizio è sempre stato ottimo e la velocità riscontrata sempre molto elevata. Oggi però mi trovo a pagare circa €31 a bimestre per avere FTTH con velocità rimodulata a 1Gigabit/200Mbit e chiamate con scatto a consumo (che non mi servono).

Starei valutando un cambio operatore (Tiscali o Wind) poiché non sono più sotto il vincolo dei primi 24 mesi.
Tiscali offrirebbe 1Gigabit/300Mbit a €24,95 per sempre, con modem gratis, attivazione gratis, chiamate illimitate incluse. Avrei un risparmio sulla carta di circa il 20% al mese per una velocità teoricamente uguale/superiore.

Oppure stavo valutando la soluzione di Wind da 1Gigabit/100Mbit a prezzo analogo a Tiscali ma che comprende una sim dati con 100GB al mese inclusi, che potrebbe servirmi parecchio ora perché per un periodo dovrò vivere 3gg a settimana in una casa dove non c'è attiva alcuna linea internet e non avrei intenzione di attivarla per via dei costi e della transitorietà della situazione.

Le mie perplessità su Tiscali e Wind sono legate all'effettiva qualità del servizio in termini di affidabilità e velocità reali (nonché ai rispettivi servizio clienti). Su Wind ho anche letto che ci sono stati grossi problemi mesi fa con i router Nokia che davano in comodato e temo che le performance di connessione della sim dati possano rivelarsi poco valide.

Concludo dicendo che non sono uno che si spaventa a cambiare operatore. Negli ultimi 12 anni ho avuto come gestore a casa nell'ordine Tiscali, Fastweb, Infostrada e Vodafone e come operatore mobile Tre, Fasweb e Vodafone.
Da quando però sono fermo con Vodafone su fisso e mobile devo dire che mi trovo molto bene, anche se ho faticato molto per liberarmi dei numerosi costi nascosti che hanno cercato di mettermi dentro sia alla bolletta di casa che al mio piano tariffario mobile, ma ad oggi non ho più sorprese negli addebiti.

Mi piacerebbe avere opinioni di qualcuno che sta utilizzando i servizi FTTH di Tiscali o Wind o Vodafone per capire se mi consigliereste di rimanere così o di cambiare

Grazie
Sei a milano quindi dubito avrai di problemi di linea/saturazione, io andrei di tiscali perchè più economica e con più servizi inclusi, ma se ti servono i 100gb sul mobile anche wind è una buona alternativa (anche se la giudico inferiore a tiscali come routing internet)

ragazzi ma che di che stiamo parlando ?

Non fate gli ingenui, non su questo forum.

Credete davvero alla favola del "prezzo bloccato" ?

Tutti parlano di "prezzo bloccato/fisso/chi-più-ne-ha..." e poi ogni anno ci sono variazioni , aumenti e modifiche.

Vedi Vodafone che da Luglio si è inventata il mega eumento di 3 Euro (che su abbonamenti da 30 Euro sono TANTI)

Quindi se credi che Tiscali o chiunque altro possa "bloccarti" per 4 anni il prezzo, amico mio, vivi su un altro pianeta

cambiano condizioni e ti dicono "puoi disdire".... tutto li
Mi mancava leggere del complottista di turno..

Premettendo che sono d'accordo con quello che dici che possono fare quello che vogliono quando vogliono, preferisci fare un contratto con un'azienda che ti fa un contratto oggi 19 e domani 40 oppure con una che almeno ora ti dice che non avrai aumenti (che tralaltro non ne ha fatti in passato se non a vantaggio del cliente, e che ti permette anche di andar via senza alcun vincolo contrattuale)?

ciciolo1974
10-04-2018, 12:36
guarda che spesso e volentieri sono i server di destinazione che non hanno abbastanza upload, con una linea 300M di TIM molti server di speedtest hanno difficoltà a raggiungere anche i 100M figurati un file scaricato con una sessione HTTP.

come prima cosa dovresti fare un trasferimento sulla rete locale e vedere a quanto arrivi per escludere problemi sulla retelocale dovuti a cavi lan/schede di rete/componenti pc/modem di scarsa qualità, dopodichè passi a cercare il problema all'esterno, i test falli con speedtest e su server possibilmente dello stesso ISP (certo quelli Tiscali non è facile averli vicino), che siano vicini se di ISP diversi spesso non serve a niente perchè fanno dei routing paurosi spesso.

fast.com mi sembra "saper scegliere" il server meglio

Sono in VULA, scelgo i server di TIM....qualche volta supero i 500, spesso s stento arrivo ai 300.
Fast.com mi da 180 Mb

Trenomarcus
10-04-2018, 13:09
Mai ricevuto un adeguamento (al rialzo) dell'abbonamento in 12 anni di esperienza con tiscali.

soyuz5
10-04-2018, 13:14
Ciao, sto provando a vedere di fare la portabilita' a tiscali da vodafone (abbonato FTTH da 12 mesi) a Torino. Nella pagina di verifica copertura chiede se ho servizio telefonico e con che provider e poi chiede se ho adsl. Io ho gia la linea in fibra (OF ex metroweb qui a Torino) quindi dove chiede se ho adsl devo mettre no ?
Nella pagina successiva mi dice che attiveranno su nuova linea sul mio numero telefonico. Non devono semplicemente spostare la fibra nel pte dallo splitter vodafone a quello tiscali (non so se e' gia installato quello tiscali) ?
Non sono andato oltre.
Grazie
Ciao
Peter

Nikalte
10-04-2018, 13:31
Salve a tutti.
Abito a Milano e fortunatamente nel mio condominio sono disponibili ad oggi tutte le soluzioni FTTH. Arrivava già Fastweb da tempo, poi Vodafone, e da poco anche TIM e OpenFiber.

Tre anni fa ho sottoscritto un abbonamento FTTH con Vodafone perché all'epoca l'offerta era interessante e offriva i 300mbps gratis per un anno.
Il servizio è sempre stato ottimo e la velocità riscontrata sempre molto elevata. Oggi però mi trovo a pagare circa €31 a bimestre per avere FTTH con velocità rimodulata a 1Gigabit/200Mbit e chiamate con scatto a consumo (che non mi servono).

Starei valutando un cambio operatore (Tiscali o Wind) poiché non sono più sotto il vincolo dei primi 24 mesi.
Tiscali offrirebbe 1Gigabit/300Mbit a €24,95 per sempre, con modem gratis, attivazione gratis, chiamate illimitate incluse. Avrei un risparmio sulla carta di circa il 20% al mese per una velocità teoricamente uguale/superiore.

Oppure stavo valutando la soluzione di Wind da 1Gigabit/100Mbit a prezzo analogo a Tiscali ma che comprende una sim dati con 100GB al mese inclusi, che potrebbe servirmi parecchio ora perché per un periodo dovrò vivere 3gg a settimana in una casa dove non c'è attiva alcuna linea internet e non avrei intenzione di attivarla per via dei costi e della transitorietà della situazione.

Le mie perplessità su Tiscali e Wind sono legate all'effettiva qualità del servizio in termini di affidabilità e velocità reali (nonché ai rispettivi servizio clienti). Su Wind ho anche letto che ci sono stati grossi problemi mesi fa con i router Nokia che davano in comodato e temo che le performance di connessione della sim dati possano rivelarsi poco valide.

Concludo dicendo che non sono uno che si spaventa a cambiare operatore. Negli ultimi 12 anni ho avuto come gestore a casa nell'ordine Tiscali, Fastweb, Infostrada e Vodafone e come operatore mobile Tre, Fasweb e Vodafone.
Da quando però sono fermo con Vodafone su fisso e mobile devo dire che mi trovo molto bene, anche se ho faticato molto per liberarmi dei numerosi costi nascosti che hanno cercato di mettermi dentro sia alla bolletta di casa che al mio piano tariffario mobile, ma ad oggi non ho più sorprese negli addebiti.

Mi piacerebbe avere opinioni di qualcuno che sta utilizzando i servizi FTTH di Tiscali o Wind o Vodafone per capire se mi consigliereste di rimanere così o di cambiare

Grazie

Ciao io ho richiesto il passaggio da Vodafone a Tiscali a causa delle modifiche delle condizioni contrattuali, in quanto con vodafone avrei pagato 29.90 contro tiscali a 24.90.
Sul servizio tiscali i miei sono in VULA in FTTC e va benissimo; essendo open fiber non dovresti avere problemi.
Per quanto riguarda Wind io l'ho avuta in FTTH all'inizio. E devo dire che avevo ping molto alti (9 ms) e un modem scadente. Quindi cambiai su vodafone (che a parte le variazioni contrattuali, non ho avuto mai problemi, anzi)

FrancYescO
10-04-2018, 13:37
Sono in VULA, scelgo i server di TIM....qualche volta supero i 500, spesso s stento arrivo ai 300.
Fast.com mi da 180 Mb
hai escluso problemi sulla rete? prova con i server tiscali a cagliari

cmq se "qualche volta" superi i 500 credo sia tutto nella norma, non puoi pretendere di scaricare dappertutto a 999, sia perchè sei in VULA e quindi è "normale" non ci sia sempre tutta quella banda disponibile, sia perchè come spiegato prima è difficile trovare anche chi in remoto consenta quelle velocità di invio

un'altro buon "Test" è scaricare qualche gioco dai server di steam, lì è raro non scaricare al massimo della banda

Ciao, sto provando a vedere di fare la portabilita' a tiscali da vodafone (abbonato FTTH da 12 mesi) a Torino. Nella pagina di verifica copertura chiede se ho servizio telefonico e con che provider e poi chiede se ho adsl. Io ho gia la linea in fibra (OF ex metroweb qui a Torino) quindi dove chiede se ho adsl devo mettre no ?
Nella pagina successiva mi dice che attiveranno su nuova linea sul mio numero telefonico. Non devono semplicemente spostare la fibra nel pte dallo splitter vodafone a quello tiscali (non so se e' gia installato quello tiscali) ?
Non sono andato oltre.
Grazie
Ciao
Peter
devi selezionare si ad entrambe, servono per chiederti il/i codice migrazione.

SoundShift
10-04-2018, 13:48
Sei a milano quindi dubito avrai di problemi di linea/saturazione, io andrei di tiscali perchè più economica e con più servizi inclusi, ma se ti servono i 100gb sul mobile anche wind è una buona alternativa (anche se la giudico inferiore a tiscali come routing internet)

Grazie della risposta! Ora valuto e poi eventualmente passo. Tempistiche di attivazione per Tiscali e Wind? Esperienze in merito?

Nikalte
10-04-2018, 13:58
Grazie della risposta! Ora valuto e poi eventualmente passo. Tempistiche di attivazione per Tiscali e Wind? Esperienze in merito?

Io ho fatto la richiesta ieri e appuntamento fissato per il 23 aprile. Proprio perché non ho fretta di attivare visto che al momento o ancora vodafone.

ciciolo1974
10-04-2018, 14:16
hai escluso problemi sulla rete? prova con i server tiscali a cagliari

cmq se "qualche volta" superi i 500 credo sia tutto nella norma, non puoi pretendere di scaricare dappertutto a 999, sia perchè sei in VULA e quindi è "normale" non ci sia sempre tutta quella banda disponibile, sia perchè come spiegato prima è difficile trovare anche chi in remoto consenta quelle velocità di invio

un'altro buon "Test" è scaricare qualche gioco dai server di steam, lì è raro non scaricare al massimo della banda



I 500 sono l' eccezione positiva, la norma sono i 300 ;)
So benissimo che non posso prendere banda piena, vorrei solo capire perchè il vicino nel palazzo accanto al mio, nello stesso residence, con la FTTH TIM fa 900 e passa ad ogni ora e dappertutto ;)

EliGabriRock44
10-04-2018, 14:23
Si però sottolineiamo anche il fatfo che questi server vengono predisposti per gli speedtest E BASTA; quindi può capitare di scaricare a 200 sul server di test di Tim e magari andando a prendere la ISO di Ubuntu si arriva a 700/800.

ciciolo1974
10-04-2018, 14:27
Si però sottolineiamo anche il fatfo che questi server vengono predisposti per gli speedtest E BASTA; quindi può capitare di scaricare a 200 sul server di test di Tim e magari andando a prendere la ISO di Ubuntu si arriva a 700/800.

Infatti non mi sono fissato su quelli, per esempio come suggerito sto scaricando un gioco da steam e non vado olte i 35/37 MB/s....i cavi sono quelli forniti con il modem, tutti Cat5e. Non so se sul techicolor si debba impostare qualcosa ma non mi ricordo di aver letto a riguardo.

FrancYescO
10-04-2018, 14:58
vorrei solo capire perchè il vicino nel palazzo accanto al mio, nello stesso residence, con la FTTH TIM fa 900 e passa ad ogni ora e dappertutto ;)
la risposta più ovvia è: perchè non è in VULA e non ha eventuali problemi di saturazione :D devi vedere se la velocità cambia a diverse ore del giorno/notte.. io ti assicuro che spesso ho problemi a raggiungere anche i 300M su una FTTH TIM (che sto penando per far passare a gigabit)

Infatti non mi sono fissato su quelli, per esempio come suggerito sto scaricando un gioco da steam e non vado olte i 35/37 MB/s....i cavi sono quelli forniti con il modem, tutti Cat5e. Non so se sul techicolor si debba impostare qualcosa ma non mi ricordo di aver letto a riguardo.
devi escludere anche eventuali problemi sulla LAN: metti un file grosso su un pc, e condividilo con HFS ad esempio, su un'altro pc connesso ad un'altra porta del modem lo metti a scaricare e controlli a quanto arrivi

lappsat
10-04-2018, 16:14
Grazie della risposta! Ora valuto e poi eventualmente passo. Tempistiche di attivazione per Tiscali e Wind? Esperienze in merito?
a Bologna tiscali in 8 giorni richiesta il 31 marzo 2018
attivazione 07-04-2018

satman
10-04-2018, 16:57
Hanno dissequestrato Butac :)

net83it
10-04-2018, 22:24
. Oggi però mi trovo a pagare circa €31 a bimestre per avere FTTH con velocità rimodulata a 1Gigabit/200Mbit e chiamate con scatto a consumo (che non mi servono).


31 a bimestre con vodafone? sicuro che non volevi dire mensili?

SoundShift
10-04-2018, 23:11
31 a bimestre con vodafone? sicuro che non volevi dire mensili?

Sì, volevo dire mensili... :ciapet:

FrancYescO
11-04-2018, 09:05
Grazie della risposta! Ora valuto e poi eventualmente passo. Tempistiche di attivazione per Tiscali e Wind? Esperienze in merito?
Se su rete OF son velocissimi (direi nel giro di max due settimane) se su VULA TIM, fai il contratto e dimentica di media almeno un mese passa senza che sia nulla attivo :D

brendoo011
11-04-2018, 09:07
Se su rete OF son velocissimi (direi nel giro di max due settimane) se su VULA TIM, fai il contratto e dimentica di media almeno un mese passa senza che sia nulla attivo :DLe tempistiche variano. Al massimo. In linea generale 40 giorni.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Bilbo
11-04-2018, 10:26
Se su rete OF son velocissimi (direi nel giro di max due settimane) se su VULA TIM, fai il contratto e dimentica di media almeno un mese passa senza che sia nulla attivo :D


che brutta notizia mi dai....

Vodafan
11-04-2018, 12:10
Mai ricevuto un adeguamento (al rialzo) dell'abbonamento in 12 anni di esperienza con tiscali.

Ecco... per questo ho scelto tiscali, perchè ho fiducia nella loro serietà mostrata a molti di voi fin'ora.
Conosco anche alcune persone che pagano 10 euro al mese per l'adsl.. un offerta molto vecchia, che perdura negli anni, e che mi fa stare tranquillo riguardo il "prezzo bloccato". Vodafone già prima dello scadere del primo anno, rimodulò di 1,50 euro al mese, per poi non fermarsi li a quanto pare.
Questo per rispondere all'utente che crede che io viva su un altro pianeta.. alla fine mi hai nominato vodafone, che è famosa da anni per queste scorrettezze, a partire dalle offerte mobile, e io all'epoca diedi poco peso alla cosa, ma adesso voglio fidarmi di un provider che se in 12 anni, non ha aumentato di 1 centesimo altri utenti, non vedo perchè dovrebbe iniziare da me.

satman
11-04-2018, 13:03
Ecco... per questo ho scelto tiscali, perchè ho fiducia nella loro serietà mostrata a molti di voi fin'ora.
Conosco anche alcune persone che pagano 10 euro al mese per l'adsl.. un offerta molto vecchia, che perdura negli anni, e che mi fa stare tranquillo riguardo il "prezzo bloccato". Vodafone già prima dello scadere del primo anno, rimodulò di 1,50 euro al mese, per poi non fermarsi li a quanto pare.
Questo per rispondere all'utente che crede che io viva su un altro pianeta.. alla fine mi hai nominato vodafone, che è famosa da anni per queste scorrettezze, a partire dalle offerte mobile, e io all'epoca diedi poco peso alla cosa, ma adesso voglio fidarmi di un provider che se in 12 anni, non ha aumentato di 1 centesimo altri utenti, non vedo perchè dovrebbe iniziare da me.

Guarda io lasciai Tiscali a malincuore 3 anni fa, avevo un adsl gaming che è andata sempre benissimo e zero aumenti, feci il passaggio a Vodafone solo perché 2 anni fa Tiscali non copriva ancora la mia centrale con la fttc. Ma dopo 2 anni di Vodafone ci sono ritornato visto che ora mi coprono.

Ricky65
11-04-2018, 15:41
Mai ricevuto un adeguamento (al rialzo) dell'abbonamento in 12 anni di esperienza con tiscali.

Anche io sono cliente di lunga data ( > 10 anni ).
Sono partito in adsl 4 Mbit flat + voce a consumo ed ora sono in ultrafibra 1000/300

L'unico aumento è stato qualche anno fa si 1,5 euro/mese perchè mi han passato il chi è da gratuito a pagamento

In compenso la velocità dell'adsl negli anni è cresciuta da 4 a 8 e poi a 12 senza richiesta nè variazione di prezzo.

Inoltre in tutti sti anni ho avuto solo un paio di giorni di disservizio.
Per tutti quelli che buttano fango sull'assistenza occorre avere la pazienza di riuscire a parlare coi tecnici, che sono ragazzi disponibili e preparati.

MIALLU
11-04-2018, 18:19
Idem per me, abbonato a Tiscali Adsl Flat dal 2006 e pago sempre lo stesso importo. Stando a Cagliari potrei passare all'Ultrafibra, ma vedo che per i già clienti come me l'importo del canone salirebbe a 29,95 al mese.
Quindi attendo che da "Sa Illetta" vengano a casa a reclamarmi i cavi in rame. In cambio chiedo un po' di fibra e un canone di 24,95 al mese. :D :D :D :D

severance
11-04-2018, 18:39
Inserito stamattina un contratto per la migrazione a Torino da FTTH Vodafone a FTTH Tiscali.
Tempo 2 ore e il cliente viene contattato dal tecnico OpenFiber, lo attivano dopodomani! :DCon Open Fiber è più veloce. Io sempre a Torino ma coperto solo da flash fiber fatto il contratto il 22 marzo Sto ancora aspettando

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

rossoverde
11-04-2018, 18:43
Inserito stamattina un contratto per la migrazione a Torino da FTTH Vodafone a FTTH Tiscali.
Tempo 2 ore e il cliente viene contattato dal tecnico OpenFiber, lo attivano dopodomani! :D

Ammappete.....Open Fiber ha ingranato la 5 nelle attivazioni.....all'inizio erano piuttosto lenti.....

Comunque un mio collega dopo 5 volte che è andato un tecnico a casa finalmente gli hanno attivato la gigabit con Fastweb a Roma dopo mesi e mesi.....evidentemente i problemi delle attivazioni con la fibra veloce sono generalizzati

zabb
11-04-2018, 23:10
Cosa è il tracciato?

Vada di Corecom

SoundShift
12-04-2018, 08:12
Buongiorno. Anche io ho richiesto la migrazione da FTTH Vodafone a Tiscali. Nel riepilogo contrattuale però mi segnalano l'invio cartaceo delle fatture per un costo di 2 euro. Sapete dirmi se/come richiedere l'invio via mail (che è più comodo e presumo anche gratis)? Mi sono registrato su MyTiscali ma nell'area riservata non mi pare di aver trovato una zona dove modificare l'opzione. Secondo voi posso anche solo correggere a penna sul modulo, barrando invio cartaceo e aggiungendo 'via email' prima di rispedirglielo firmato?

EDIT: Trovato e modificato nell'area selfcare. A questo punto però lo correggo a penna anche sul pdf che devo rimandare firmato. No?

brendoo011
12-04-2018, 08:25
Fallo pure. Ma. Già fa fede quello che hai inserito nel sito. Comunque la prima bolletta oramai sarà cartacea.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Nangaparbat69
12-04-2018, 13:59
Inserito stamattina un contratto per la migrazione a Torino da FTTH Vodafone a FTTH Tiscali.
Tempo 2 ore e il cliente viene contattato dal tecnico OpenFiber, lo attivano dopodomani! :D

Sono abbonato Fastweb in tecnologia GPON, quindi carrier Open Fiber, pensi che il passaggio a Tiscali possa essere veloce e senza perdita del numero di telefono ?
So che in un locale tecnico del condominio c'è un apparecchio con delle "porte" dedicate ai vari operatori, quindi immagino che basti spostare il cavo dallo slot Fastweb ad uno degli slot dedicati a Tiscali ed effettuare l'attivazione.
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Nangaparbat69
12-04-2018, 17:20
Ho provato a contattare Tiscali e mi hanno detto che nel passaggio non manterrei il numero telefonico perchè, riporto testualmente, "capita spesso quando si è in FTTH".
Non è un diritto il mantenimento del numero ? Qualcuno è passato da Fastweb a Tiscali mantenendo il numero ?

brendoo011
12-04-2018, 17:21
Ho provato a contattare Tiscali e mi hanno detto che nel passaggio non manterrei il numero telefonico perchè, riporto testualmente, "capita spesso quando si è in FTTH".
Non è un diritto il mantenimento del numero ? Qualcuno è passato da Fastweb a Tiscali mantenendo il numero ?Che codice hai?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Nangaparbat69
12-04-2018, 17:22
Cosa intendi ?

brendoo011
12-04-2018, 17:24
Cosa intendi ?Come finisce il codice migrazione?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Nangaparbat69
12-04-2018, 17:25
G

brendoo011
12-04-2018, 17:26
GIntendo tipo 001,092,003...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Nangaparbat69
12-04-2018, 17:29
Sono in "Number portability pura"

Nangaparbat69
12-04-2018, 18:06
Puoi stare tranquillo, soprattutto se finisce con 999 o 222.
Non avrai problemi. Basta che la didetta a Fastweb non la mandi subito.
Dopo la portabilità della linea dati, la linea voce richiede anche settimane.
Ti ringrazio del suggerimento e sto tranquillo perchè sono in 222.
La mia idea è di fare disdetta per modifica delle condizioni contrattuali entro il 1/5 in modo da non pagare i costi amministrativi di disdetta, però se capisco bene rischio di perdere il numero visto che la portabilità richiede tempo, ho capito bene ?

Poliacido
13-04-2018, 15:43
ragazzi un consiglio: da poco mi è disponibile la ftth
come vi trovate con tiscali in vula?
perchè altrimenti c'è mamma Tim ma che costi!! adesso non ti fanno pagare il modem ma ti mettono obbligatorio a 6€ al mese il "tim expert"....
attualmente ho fastweb e dovrei disdire completamente e attivare da 0
come tempistiche di attivazione?? Per il resto avete rogne o problemi?

FrancYescO
13-04-2018, 19:12
ragazzi un consiglio: da poco mi è disponibile la ftth
come vi trovate con tiscali in vula?
perchè altrimenti c'è mamma Tim ma che costi!! adesso non ti fanno pagare il modem ma ti mettono obbligatorio a 6€ al mese il "tim expert"....
attualmente ho fastweb e dovrei disdire completamente e attivare da 0
come tempistiche di attivazione?? Per il resto avete rogne o problemi?
Sfortunatamente è un prodotto nuovo e i feedback sono ancora pochi (e ahimè anche scarsi). Ma ad occhi chiusi farei la VULA rispetto a pagare direttamente TIM.

i tempi su rete TIM sono come per la fttc lenti, come scritto precedentemente un mese passa senza che sia successo niente, orientativamente a metà del secondo si è attivi / si ha la data di attivazione

Poliacido
13-04-2018, 20:41
Sfortunatamente è un prodotto nuovo e i feedback sono ancora pochi (e ahimè anche scarsi). Ma ad occhi chiusi farei la VULA rispetto a pagare direttamente TIM.

i tempi su rete TIM sono come per la fttc lenti, come scritto precedentemente un mese passa senza che sia successo niente, orientativamente a metà del secondo si è attivi / si ha la data di attivazione

mi sembra di capire che hai avuto brutte esperienze con Tim se dici cosi, per quale motivo diresti tiscali e non tim?? per il prezzo elevato?
siccome non sono molto ferrato mi spiegate cosa si intende con VULA? se come penso io sia che affitta le linee a TIM? se è cosi cosa impedirebbe a telecom di segare la banda o di dare priorità ai loro clienti??
e in caso di problema tecnico è il solito scaricabarile tra una e l'altra compagnia?

Scusate ma le mie domande non sono assolutamente per screditare ma per informarmi su eventuali esperienze dirette.
Effettivamente telecom è caretta, alla fine non paghi piu il modem ma ti sbattono i 6€ al mese del Tim expert..... alla fine gira e rigira sempre te li tirano fuori

Poliacido
13-04-2018, 21:24
Allora, nel VULA Tiscali ha la fibra fino alla centrale, ovvero come per la ADSL ULL e come per la FTTC VULA. TIM raccoglie il traffico Tiscali verso i suoi apparati con un link Ethernet da 10Gbps. Da lì in poi, il traffico Tiscali viaggia su una o più VLAN dedicate, e non c'è sostanzialmente QoS che favorisca l'uno o l'altro. Tant'è che la velocità minima è sempre 200, come con TIM.

Quello che tu temi è il Wholesale WLR.

Per i guasti, si sa subito di chi è la colpa. Se manca il segnale ottico è di TIM, se c'è ma non agganci correttamente, è da approfondire, se non ti funziona la fonia o vai lento (e non ci sono problemi fisici alla fibra), di Tiscali.

Comunque in FTTH i guasti sono di percentuale decisamente inferiore che col rame, e spesso sono causati da tecnici maldestri mentre attivano linee altrui, o da vandali.

grazie per la risposta
ma sbaglio o comunque i tecnici telecom dovranno comunque venire a portarmi la fibra fino nell'appartamento? Perchè ho giu nei garage del condominio il ripartitore ottico e mi aveva detto un tecnico che era venuto per fastweb (per altri motivi) che per la ftth dovevano tirarmi la fibra fino in casa e installare una presa ottica apposta e il modem si collega diretto con il cavo in fibra (il modem FW appunto ha la presa per la fibra ottica)

FrancYescO
13-04-2018, 21:29
mi sembra di capire che hai avuto brutte esperienze con Tim se dici cosi, per quale motivo diresti tiscali e non tim?? per il prezzo elevato?
siccome non sono molto ferrato mi spiegate cosa si intende con VULA? se come penso io sia che affitta le linee a TIM? se è cosi cosa impedirebbe a telecom di segare la banda o di dare priorità ai loro clienti??
e in caso di problema tecnico è il solito scaricabarile tra una e l'altra compagnia?

Scusate ma le mie domande non sono assolutamente per screditare ma per informarmi su eventuali esperienze dirette.
Effettivamente telecom è caretta, alla fine non paghi piu il modem ma ti sbattono i 6€ al mese del Tim expert..... alla fine gira e rigira sempre te li tirano fuori
Sconsiglio TIM principalmente per il costo elevato rispetto alla concorrenza, per me sono prezzi inaccettabili, e da "preferire" solo se non si hanno alternative a parità di tecnologia.

per il resto non c'è il rischio che TIM tagli la banda (bhè a dire il vero nella pratica potrebbe, ma stai tranquillo non lo fa) bensì è più facile che l'operatore di turno (Tiscali in questo caso) non ne abbia comprata abbastanza.

le "brutte esperienze" si hanno con TUTTI i gestori, e quelle le ho avute ma per me contano pressocchè 0 (attualmente sto "litigando" con TIM da due settimane per fare un upgrade da 300 mega a 1000, tralaltro anche contratto business, con Tiscali da gennaio non c'è stato modo per fare un upgrade simile e ora si vedrà a maggio).

FrancYescO
13-04-2018, 21:31
grazie per la risposta
ma sbaglio o comunque i tecnici telecom dovranno comunque venire a portarmi la fibra fino nell'appartamento? Perchè ho giu nei garage del condominio il ripartitore ottico e mi aveva detto un tecnico che era venuto per fastweb (per altri motivi) che per la ftth dovevano tirarmi la fibra fino in casa e installare una presa ottica apposta e il modem si collega diretto con il cavo in fibra (il modem FW appunto ha la presa per la fibra ottica)
si verranno a cablarti per portare la fibra in casa, è quello lo scopo della FTTH.

fabio84
16-04-2018, 19:05
Fatto abbo Tiscali a Milano.
Ultrafibra giga. Confermo copertura.

Se dovesse servirvi codice presenta 1 amico Tiscali che vi restituisce 30 eur sconto prima fattura inviatemi un PM con vostra mail che vi invito...

Tarm@
16-04-2018, 20:55
EDIT: discussione sbagliata, sorry!

fabio84
17-04-2018, 14:27
grazie mille si certo mi hanno attivato da 1 mese.

rossoverde
17-04-2018, 20:00
Annuncio in pompa magna

Da oggi è finalmente attivo al 100% un contratto FTTH VULA con portabilità da Fastweb, a Roma.

Cambiato il modem vecchio con le porte Fast, ricevuto quello nuovo, non andava il CWMP, stamattina risolto dopo un ticket urgente aperto ieri sera.

E nel frattempo, un cliente con portabilità da Wind ha ricevuto la data di attivazione da TIM ad Aversa, vediamo il 24 cosa succede.

Le cose stanno cambiando

Ma ad oggi non si era attivato nessuno in vula con tiscali ftth a Roma?

brendoo011
17-04-2018, 21:14
Confermo. Da lunedì è ufficiale questa attivazioni.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

rossoverde
17-04-2018, 21:43
Annuncio in pompa magna

Da oggi è finalmente attivo al 100% un contratto FTTH VULA con portabilità da Fastweb, a Roma.

Cambiato il modem vecchio con le porte Fast, ricevuto quello nuovo, non andava il CWMP, stamattina risolto dopo un ticket urgente aperto ieri sera.

E nel frattempo, un cliente con portabilità da Wind ha ricevuto la data di attivazione da TIM ad Aversa, vediamo il 24 cosa succede.

Le cose stanno cambiando

Comunque devo dire che un mio collega a roma cliente fastweb....aveva la 100 o 200 mega già in ftth.....per passare alla 1000 mega sempre con Fastweb l'hanno fatto tribolare......il tecnico è andato a casa 4 o 5 volte......finalmente dopo mesi adesso viaggia a 800 megabit! :cool:

Superfast112
17-04-2018, 21:50
Annuncio in pompa magna

Da oggi è finalmente attivo al 100% un contratto FTTH VULA con portabilità da Fastweb, a Roma.

Cambiato il modem vecchio con le porte Fast, ricevuto quello nuovo, non andava il CWMP, stamattina risolto dopo un ticket urgente aperto ieri sera.

E nel frattempo, un cliente con portabilità da Wind ha ricevuto la data di attivazione da TIM ad Aversa, vediamo il 24 cosa succede.

Le cose stanno cambiando

Buonasera
Io vorrei passare da Fastweb (fibra senza voip) a Tiscali FTTH. Tutto questo implica la cessazione del vecchio numero o c'è la portabilità ...
Sapreste in linea di massima quali potrebbe essere i tempi?

Superfast112
17-04-2018, 21:51
Sono a padova ed il codice migrazione termina con 009R

burundz
18-04-2018, 07:21
Annuncio in pompa magna

Da oggi è finalmente attivo al 100% un contratto FTTH VULA con portabilità da Fastweb, a Roma.
Bene, da me Tim dovrebbe aver finito anche i lavori sul ROE dopo quelli in strada a luglio, attendo fiducioso :D

paolo.plp
18-04-2018, 08:35
Avete idea quando Tiscali FFTH (con OF) diventi vendibile a Padova zona Ovest???
Tutta la zona ovest di Padova non è ancora allacciata a Tiscali, per adesso sembra che realmente qui ci sia solo Vodafone.

Street_basic
18-04-2018, 10:26
Avete idea quando Tiscali FFTH (con OF) diventi vendibile a Padova zona Ovest???
Tutta la zona ovest di Padova non è ancora allacciata a Tiscali, per adesso sembra che realmente qui ci sia solo Vodafone.

Non credo che Tiscali in FTTH con OF sia attualmente vendibile nel resto di Padova.. sul sito OF come operatori indica solo Vodafone e Wind.. Credo che Vaio4ever possa chiarirci questo punto.
Domanda stupida invece ( sarà stata sicuramente fatta, ho provato con il tasto cerca ma con scarsi risultati..). Se un utente è attivato con TISCALI in FTTH VULA e dopo qualche mese arriva la fibra OF.. è possibile fare un "cambio di fibra" passando dal VULA con TIM a OF o comunque una volta attivata la linea resta in VULA?

Grazie

Street_basic
18-04-2018, 15:23
Sì, può, è economicamente e praticamente vantaggioso per ambo le parti.

Buono a sapersi! Giusto oggi stanno "tagliando" la strada di casa mia per la posa della fibra OF..

soyuz5
18-04-2018, 23:12
Ciao, l' 11/4 mi sono abbonato a Tiscali con portabilita' del numero da vodafone gia' in FTTH a Torino, contemporaneamente ho madato disdetta via pec a vodafone. Oggi vodafone mi ha chiamato per aver conferma della disdetta e fare una registrazione vocale del tutto. Avevo attivato un anno fa con attivazione gratis e adesso ho disdetto approfittando della variazione del contratto, quindi non paghero' nulla.
Il 16 mi ha chiamato tiscali per darmi appuntamento per oggi alle 14.00. Arrivati puntualissimi, molto contenti di non doversi tirare la fibra per una nuova linea. Hanno semplicemente spostato la mia fibra dallo splitter vodafone a quello tiscali nel PTE, smontato la vodafone station e l' ont vodafone e installato ont e router tiscali.
Si sono collegati all' ont e inserito o una pw o il numero di serie.
Tutto funzionante in pochi minuti tranne la linea voce in quanto mi ha detto che essendo una migrazione non danno nessun numero temporaneo ma attivano il voip non appena portano il numero da vodafone.
alcuni test:
http://www.speedtest.net/result/7239229342.png (http://www.speedtest.net/result/7239229342)
http://www.speedtest.net/result/7239231507.png (http://www.speedtest.net/result/7239231507)
http://www.speedtest.net/result/7239233081.png (http://www.speedtest.net/result/7239233081)
http://www.speedtest.net/result/7239234972.png (http://www.speedtest.net/result/7239234972)
http://www.speedtest.net/result/7239236569.png (http://www.speedtest.net/result/7239236569)
http://www.speedtest.net/result/7239237905.png (http://www.speedtest.net/result/7239237905)
http://www.speedtest.net/result/7239239216.png (http://www.speedtest.net/result/7239239216)
ciao
Peter

rossoverde
19-04-2018, 08:27
Penso che a breve Tiscali comunicherà nuovi accordi con Open Fiber.....

https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/bassanini-avanti-con-la-mission-open-fiber-gigabit-society-solo-con-fibra-al-100/

EliGabriRock44
19-04-2018, 08:46
Penso che a breve Tiscali comunicherà nuovi accordi con Open Fiber.....

https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/bassanini-avanti-con-la-mission-open-fiber-gigabit-society-solo-con-fibra-al-100/

Sarà simile a quello di Vodafone per tutte le 271 città.

rossoverde
19-04-2018, 08:48
Sarà simile a quello di Vodafone per tutte le 271 città.

Leggendo l'articolo pare di si.....

Nikalte
19-04-2018, 08:51
Ciao, l' 11/4 mi sono abbonato a Tiscali con portabilita' del numero da vodafone gia' in FTTH a Torino, contemporaneamente ho madato disdetta via pec a vodafone. Oggi vodafone mi ha chiamato per aver conferma della disdetta e fare una registrazione vocale del tutto. Avevo attivato un anno fa con attivazione gratis e adesso ho disdetto approfittando della variazione del contratto, quindi non paghero' nulla.
Il 16 mi ha chiamato tiscali per darmi appuntamento per oggi alle 14.00. Arrivati puntualissimi, molto contenti di non doversi tirare la fibra per una nuova linea. Hanno semplicemente spostato la mia fibra dallo splitter vodafone a quello tiscali nel PTE, smontato la vodafone station e l' ont vodafone e installato ont e router tiscali.
Si sono collegati all' ont e inserito o una pw o il numero di serie.

Peter

Ciao Lunedì passeranno anche da me a Milano, stessa situazione, migrazione in FTTH da Vodafone a Tiscali; Una domanda, il modem fornito come va? Ha prestazioni paragonabili alla Vodafone Station Revolution?

Grazie mille

severance
19-04-2018, 09:09
Niente da fare, la gigabit da fastweb o tim non la vogliono attivare con Tiscali, secondo tentativo andato ko.

Ci rinuncio

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Psyred
19-04-2018, 09:17
Penso che a breve Tiscali comunicherà nuovi accordi con Open Fiber.....

https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/bassanini-avanti-con-la-mission-open-fiber-gigabit-society-solo-con-fibra-al-100/

Sarà simile a quello di Vodafone per tutte le 271 città.

In tanti di quei centri Tiscali non arriva neppure con rete proprietaria (mi vengono in mente Udine, Novara, Grosseto, Taranto, Lecce). Aspetta e spera...

Forse se OF gli allestisce pure reti di trasporto e dorsali.

SoundShift
19-04-2018, 09:29
Ciao, l' 11/4 mi sono abbonato a Tiscali con portabilita' del numero da vodafone gia' in FTTH a Torino, contemporaneamente ho madato disdetta via pec a vodafone. Oggi vodafone mi ha chiamato per aver conferma della disdetta e fare una registrazione vocale del tutto. Avevo attivato un anno fa con attivazione gratis e adesso ho disdetto approfittando della variazione del contratto, quindi non paghero' nulla.
Il 16 mi ha chiamato tiscali per darmi appuntamento per oggi alle 14.00. Arrivati puntualissimi, molto contenti di non doversi tirare la fibra per una nuova linea. Hanno semplicemente spostato la mia fibra dallo splitter vodafone a quello tiscali nel PTE, smontato la vodafone station e l' ont vodafone e installato ont e router tiscali.
Si sono collegati all' ont e inserito o una pw o il numero di serie.
Tutto funzionante in pochi minuti tranne la linea voce in quanto mi ha detto che essendo una migrazione non danno nessun numero temporaneo ma attivano il voip non appena portano il numero da vodafone.
alcuni test:
http://www.speedtest.net/result/7239229342.png (http://www.speedtest.net/result/7239229342)
http://www.speedtest.net/result/7239231507.png (http://www.speedtest.net/result/7239231507)
http://www.speedtest.net/result/7239233081.png (http://www.speedtest.net/result/7239233081)
http://www.speedtest.net/result/7239234972.png (http://www.speedtest.net/result/7239234972)
http://www.speedtest.net/result/7239236569.png (http://www.speedtest.net/result/7239236569)
http://www.speedtest.net/result/7239237905.png (http://www.speedtest.net/result/7239237905)
http://www.speedtest.net/result/7239239216.png (http://www.speedtest.net/result/7239239216)
ciao
Peter
Situazione identica. Disdetta da Vodafone in FTTH via PEC e migrazione verso Tiscali in FTTH OF. Tutto il 12/4. Purtroppo però qui (Milano) non si è fatto vivo nessuno (né Vodafone né Tiscali). Sono ancora 'in fase di attivazione' sul selfcare di Tiscali e attendo. Secondo voi quanto dovrò aspettare? È passata una settimana. Non tanto, però speravo almeno in una qualche comunicazione nel mentre.

Nikalte
19-04-2018, 09:56
Situazione identica. Disdetta da Vodafone in FTTH via PEC e migrazione verso Tiscali in FTTH OF. Tutto il 12/4. Purtroppo però qui (Milano) non si è fatto vivo nessuno (né Vodafone né Tiscali). Sono ancora 'in fase di attivazione' sul selfcare di Tiscali e attendo. Secondo voi quanto dovrò aspettare? È passata una settimana. Non tanto, però speravo almeno in una qualche comunicazione nel mentre.

Nel mio casi mi hanno chiamato il giorno successivo quelli di OF per fare il collegamento in cantina allo switch Tiscali. Invece l'installazione vera è propria prevista per lunedì prossimo.

SoundShift
19-04-2018, 11:10
Nel mio casi mi hanno chiamato il giorno successivo quelli di OF per fare il collegamento in cantina allo switch Tiscali. Invece l'installazione vera è propria prevista per lunedì prossimo.

Neanche a farlo apposta. Mi hanno appena chiamato da Tiscali. Installazione pianificata per settimana prossima.:cool:

jj_p
19-04-2018, 11:15
Lunedi' il caro tecnico tim dovrebbe installarmi il kit vula ftth di tiscali.

Sapete se di prassi mettono una ont esterna e poi un router, oppure un'unica macchina? qualcuno ha provato a usare su rete tiscali ftth un dispositivo che integri gpon, voip, wifi ac e gigabit lan, come il dlink DPN-R5402 o il tplink TX-VG1530 o avm FRITZ!Box 5491? sono note incompatibilita con l'olt, premesso che uno possa recuperare in qualche modo le credenziali voip?

Nikalte
19-04-2018, 11:37
Neanche a farlo apposta. Mi hanno appena chiamato da Tiscali. Installazione pianificata per settimana prossima.:cool:

A me ha appena chiamato Vodafone che mi ha proposto il canone a EUR 20 il mese + i 3 euro di aumento a luglio. Li ho mandati a quel paese.
Con un euro in in più ho anche le telefonate incluse.

CabALiSt
19-04-2018, 11:53
Ciao,

starei valutando il passaggio da FWB a Tiscali. Il mio palazzo è coperto sia da fibra OpenFiber che TIM/FWB in GPON.

Avrei un paio di domande:

- in generale si riesce a far portare la fibra in casa dove si vuole? Ho un rack ed ho bisogno che sia portata li (dove è già presente FWB);
- il modem è strettamente necessario? Durante il processo di attivazione vedo che si può deselezionare. Della fonia non mi frega nulla, in casa ho già un router con porte Giga ed un mediaconverter LC/rj45 1GBPS;
- su torino si usa rete open fiber, corretto?
- l'ip statico viene assegnato subito?
- ci sono filtri o limitazioni di qualche tipo sulla parte dati?

Grazie. :)

PacoRabanne
19-04-2018, 12:33
Ciao Lunedì passeranno anche da me a Milano, stessa situazione, migrazione in FTTH da Vodafone a Tiscali; Una domanda, il modem fornito come va? Ha prestazioni paragonabili alla Vodafone Station Revolution?

Grazie mille

A Milano ONT esterno (ZTE) e modem Technicolor, trovi i dati in fretta.
Visto quanto pessima dicono (io non lo so) sia la Vodafone Station Revolution, credo sia meglio.

Niente da fare, la gigabit da fastweb o tim non la vogliono attivare con Tiscali, secondo tentativo andato ko.

Ci rinuncio

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Manda un PM a vaio4ever e senti se può aiutarti.

Lunedi' il caro tecnico tim dovrebbe installarmi il kit vula ftth di tiscali.

Sapete se di prassi mettono una ont esterna e poi un router, oppure un'unica macchina? qualcuno ha provato a usare su rete tiscali ftth un dispositivo che integri gpon, voip, wifi ac e gigabit lan, come il dlink DPN-R5402 o il tplink TX-VG1530 o avm FRITZ!Box 5491? sono note incompatibilita con l'olt, premesso che uno possa recuperare in qualche modo le credenziali voip?
Credo devi avere ancora un po' di pazienza. Ma se qualcuno ha un esperienza da raccontare, è il benvenuto! Anche io sono curioso (p.s. il 5491 non è ancora disponibile!)

Ciao,

starei valutando il passaggio da FWB a Tiscali. Il mio palazzo è coperto sia da fibra OpenFiber che TIM/FWB in GPON.

Avrei un paio di domande:

- in generale si riesce a far portare la fibra in casa dove si vuole? Ho un rack ed ho bisogno che sia portata li (dove è già presente FWB);
- il modem è strettamente necessario? Durante il processo di attivazione vedo che si può deselezionare. Della fonia non mi frega nulla, in casa ho già un router con porte Giga ed un mediaconverter LC/rj45 1GBPS;
- su torino si usa rete open fiber, corretto?
- l'ip statico viene assegnato subito?
- ci sono filtri o limitazioni di qualche tipo sulla parte dati?

Grazie. :)
- Io a Milano non ci sono riuscito, la loro scusa era il rischio di troppe curve e quindi malfunzionamenti. Ma se il percorso è senza curve o con curve dolci e facile da raggiungere, magari ci riesci. Oppure prova ad impuntarti...
Io ho risolto lasciandogli mettere lo ONT dove volevano, e di li ho messo un cavo CAT6 fino a dove volevo io.
- la tecnologia GPON di Tiscali credo richieda uno ONT (che non è un mediaconverter) o un modem che supporti nativamente GPON. Quindi credo sia indispensabile.
- credo abbia scritto qualcosa vaio4ever in prima pagina primo post.
- statico no, devi pagare. ma è un indirizzo pubblico.
- AFAIK, no

CabALiSt
19-04-2018, 12:51
- Io a Milano non ci sono riuscito, la loro scusa era il rischio di troppe curve e quindi malfunzionamenti. Ma se il percorso è senza curve o con curve dolci e facile da raggiungere, magari ci riesci. Oppure prova ad impuntarti...
Io ho risolto lasciandogli mettere lo ONT dove volevano, e di li ho messo un cavo CAT6 fino a dove volevo io.
- la tecnologia GPON di Tiscali credo richieda uno ONT (che non è un mediaconverter) o un modem che supporti nativamente GPON. Quindi credo sia indispensabile.
- credo abbia scritto qualcosa vaio4ever in prima pagina primo post.
- statico no, devi pagare. ma è un indirizzo pubblico.
- AFAIK, no


Grazie, intendevo pubblico statico a pagamento, si.