View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
@Pasqualino: I disservizi su FTTH a menochè non facciano cambi del punto di uscita come sta avvenendo sulle reti Open Fiber del Centro-Sud (a cui comunque già stanno lavorando), sono ridotti all'osso o quasi inesistenti.
Nel passaggio da FTTC Fastweb a FTTH Tiscali non avrai alcun problema. La fonia passerà 14 giorni dopo esser stata attivata la linea a casa da parte del tecnico (dunque per i primi 14 giorni avrai solo la parte internet, ma tanto a te della fonia hai detto che non importa granchè).
Il ping dipende essenzialmente da dove è ubicata l'utenza. Tu sei a Modena, quindi non avrai "problemi" (che problemi non sono, quei ping sono di persone ubicate tutte al Sud, è normale che siano così e non creano alcun disagio) neanche sotto questo aspetto, in quanto sei al Nord.
Eccomi, ho staccato tutto per un paio di minuti e ho mantenuto la stessa classe IP 94.
https://www.speedtest.net/result/8795889892.png (https://www.speedtest.net/result/8795889892)
http://eolo.speedtestcustom.com/result/017a5d50-0fc2-11ea-9df0-c18759d50dd9
Le velocità maggiori le riscontro su Milano, ogni altro server non raggiunge nemmeno i 400
Anche quando si stava su Milano negli speedtest si avevano velocità massime sui server di Milano, (vodafone,warian,eolo ec...) quindi è paragonabile la tua situazione a prima, anche se prima si toccavano i 930 mega in download e il ping era più basso, questo valore è più alto della vecchia tecnologia Adsl, in questo aspetto non è performante, benchè resta ancora accettabile. Per avere un quadro reale della velocità bisogna scaricare con un download manager dei file da dei server. Post addietro @miloz ne ha postati diversi ad alta velocità.
Intanto io ancora senza linea, ho chiamato Tiscali e hanno detto che non raggiungevano il mio router , ancora a verificare quindi che sia un MIO problema di configurazione e apparati, allucinante (che intanto ho messo quello loro), ora , dopo 5 giorni, passano la palla a open fiber, verranno da me, fisicamente la rete è perfetta come lo è sempre stata e poi ripasseranno la palla a Tiscali perché è un loro problema (su Roma), e via il gioco delle parti e io resto senza servizio. Vi aggiornerò
Pasqualino
26-11-2019, 12:19
@Pasqualino: I disservizi su FTTH a menochè non facciano cambi del punto di uscita come sta avvenendo sulle reti Open Fiber del Centro-Sud (a cui comunque già stanno lavorando), sono ridotti all'osso o quasi inesistenti.
Nel passaggio da FTTC Fastweb a FTTH Tiscali non avrai alcun problema. La fonia passerà 14 giorni dopo esser stata attivata la linea a casa da parte del tecnico (dunque per i primi 14 giorni avrai solo la parte internet, ma tanto a te della fonia hai detto che non importa granchè).
Il ping dipende essenzialmente da dove è ubicata l'utenza. Tu sei a Modena, quindi non avrai "problemi" (che problemi non sono, quei ping sono di persone ubicate tutte al Sud, è normale che siano così e non creano alcun disagio) neanche sotto questo aspetto, in quanto sei al Nord.
Recepito il messaggio!! :D
@Pasqualino: Qualora fossi ancora scettico sul discorso ping e ubicazione utenza. Questa è una FTTH Tiscali Open Fiber zona Rogoredo-Milano:
https://i.postimg.cc/HsdmJYss/FB-IMG-1574770953869.jpg (https://postimages.org/)
Pasqualino
26-11-2019, 12:30
@Pasqualino: Qualora fossi ancora scettico sul discorso ping e ubicazione utenza. Questa è una FTTH Tiscali Open Fiber zona Rogoredo-Milano:
https://i.postimg.cc/HsdmJYss/FB-IMG-1574770953869.jpg (https://postimages.org/)
Mitico...speriamo sia cosi anche su Gpon Fastweb, come nel mio caso. incrocio le dita e poi vi dico quando tutto sarà attivo.
@Pasqualino: Sarà leggermente maggiore, ma mai come se invece tu fossi stato al Sud, sulla stessa rete. Tienici aggiornati si :)
EDIT: altre veloci prove
https://www.speedtest.net/result/8797732550.png (https://www.speedtest.net/result/8797732550)
https://www.speedtest.net/result/8797738952.png (https://www.speedtest.net/result/8797738952)
Su quali server hai provato? Vodafone?
ciciolo1974
26-11-2019, 12:51
Su quali server hai provato? Vodafone?
Mhmm... milano forse warian, roma mi pare unidata..
Mhmm... milano forse warian, roma mi pare unidata..
Boh , su quelli io vado malissimo! Supero a malapena i 300mega ... gli unici sono i vodafone.
Che classe di ip hai? 78 o 94?
Mhmm... milano forse warian, roma mi pare unidata..
Che classe di IP hai? 78 o 94?
ciciolo1974
26-11-2019, 13:14
94 anche oggi.
Adesso però sono tornato in ufficio, non ho più modo fino stasera di fare prove ;)
Vi va di fare una chat dove scriverci i test così da aggiornare man mano qui? scambiamoci i contatti in mp;)
Pasqualino
26-11-2019, 13:14
Parlo ora da un punto di vista un po' più commerciale.
ho letto ora della promo di Tiscali del presenta un amico...è fattibilie se volessi fare la fibra? Qualcuno può presentarmi nel caso?
Intanto io ancora senza linea, ho chiamato Tiscali e hanno detto che non raggiungevano il mio router , ancora a verificare quindi che sia un MIO problema di configurazione e apparati, allucinante (che intanto ho messo quello loro), ora , dopo 5 giorni, passano la palla a open fiber, verranno da me, fisicamente la rete è perfetta come lo è sempre stata e poi ripasseranno la palla a Tiscali perché è un loro problema (su Roma), e via il gioco delle parti e io resto senza servizio. Vi aggiornerò
Io ho una domanda: il tuo comune in area Infratel è stato collaudato e chiuso? Anche se mi pare non ci siano comuni collaudati in Campania. Se è così, OpenFiber nel contratto con i gestori dice chiaramente che fino al collaudo definitivo la linea è da considerarsi di test, non risponde del SLA a regime.
Infatti le linee non pagano i 300€ di attivazione dovuta ad OpenFiber una volta che la sperimentazione è conclusa.
A questo punto, il servizio offerto da Tiscali, è paragonabile a quello che mi darebbe fastweb se attivassi la FTTH direttamente con loro? O ci sono differenze?
Una differenza ci dovrebbe essere.
Se ricordo giusto FastWeb dà 1000/200 mentre Tiscali su rete FastWeb dà solo 1000/100
Quindi se ti interessa l'upload o punti ad una Tiscali su rete OF (se ci fosse da te) o punti a FastWeb diretta saltando Tiscali.
Parlo ora da un punto di vista un po' più commerciale.
ho letto ora della promo di Tiscali del presenta un amico...è fattibilie se volessi fare la fibra? Qualcuno può presentarmi nel caso?
Se hai bisogno contattami in privato.
Giulio_P
26-11-2019, 13:53
scusate l'OT, ma qualcuno ha problemi di posta con tiscali? non saprei in quale altro 3d chiedere.. non riesco nemmeno a collegarmi al mio account sul loro sito web ...
94 anche oggi.
Adesso però sono tornato in ufficio, non ho più modo fino stasera di fare prove ;)
Vi va di fare una chat dove scriverci i test così da aggiornare man mano qui? scambiamoci i contatti in mp;)
Be se hai il 94 è normale che vai bene, il problema è sulla classe 78 che va sul server 213.205.16.15.
scusate l'OT, ma qualcuno ha problemi di posta con tiscali? non saprei in quale altro 3d chiedere.. non riesco nemmeno a collegarmi al mio account sul loro sito web ...
A me funziona regolarmente.
Be se hai il 94 è normale che vai bene, il problema è sulla classe 78 che va sul server 213.205.16.15.
Stasera riprovo ma io sono su classe 78 da stamattina...ho fatto una 20ina di riavvii col Fritz ma la 94 non sono riuscito a prenderla.
Io ho una domanda: il tuo comune in area Infratel è stato collaudato e chiuso? Anche se mi pare non ci siano comuni collaudati in Campania. Se è così, OpenFiber nel contratto con i gestori dice chiaramente che fino al collaudo definitivo la linea è da considerarsi di test, non risponde del SLA a regime.
Infatti le linee non pagano i 300€ di attivazione dovuta ad OpenFiber una volta che la sperimentazione è conclusa.
Il mio comune da come mi hanno riferito è stato collaudato e chiuso ma sono ancora in sperimentazione così come parecchi comuni areebianche infratel, sul sito open fiber mi dice che ancora non sono coperto. Pensi che questi disservizi di non avere proprio la linea e ritardi sulla riparazione (ancbe oggi è volato via) dipendono da quanto su detto?
Stasera riprovo ma io sono su classe 78 da stamattina...ho fatto una 20ina di riavvii col Fritz ma la 94 non sono riuscito a prenderla.
Per cambiare ip, io ci sono riuscito spegnendo l'ONT anche se basta solo riavviare il router
Il mio comune da come mi hanno riferito è stato collaudato e chiuso ma sono ancora in sperimentazione così come parecchi comuni areebianche infratel, sul sito open fiber mi dice che ancora non sono coperto. Pensi che questi disservizi di non avere proprio la linea e ritardi sulla riparazione (ancbe oggi è volato via) dipendono da quanto su detto?
Collaudati ufficialmente ed aperti alla vendibilità commerciale da Infratel ce n'è una manciata in tutta Italia... ma vendibili tecnicamente (o completati come dicono loro) sono circa 250. 300 entro fine anno dovrebbero passare a collaudo. Diciamo che questi primi comuni sono le cavie, dopodichè dovrebbe esserci una certa accelerazione. Ma siamo OT adesso.
Stasera riprovo ma io sono su classe 78 da stamattina...ho fatto una 20ina di riavvii col Fritz ma la 94 non sono riuscito a prenderla.
Puoi controllare l'indirizzo del gateway? Finisce per 16.15 o 16.16?
Collaudati ufficialmente ed aperti alla vendibilità commerciale da Infratel ce n'è una manciata in tutta Italia... ma vendibili tecnicamente (o completati come dicono loro) sono circa 250. 300 entro fine anno dovrebbero passare a collaudo. Diciamo che questi primi comuni sono le cavie, dopodichè dovrebbe esserci una certa accelerazione. Ma siamo OT adesso.
Ecco perché non ho tutti i patners Open Fiber disponibili nella vendita, tra cui Vodafone, ho solo Tiscali e Fibra.City. Giusto?
Grazie per le informazioni comunque. ;)
nikiford
26-11-2019, 17:05
Ciao ragazzi, potete aiutarmi non riesco a leggere l'amperaggio del alimentatore Genew HG326AC so che è a 12 v ma purtroppo è cancellato l'amperaggio, vorrei ordinarne un altro perchè sta facendo le bizze grazie di cuore chi mi aiuterà Nicola
Ps. ho scoperto che la causa di lampeggio continuo delle prime luci led del router che si accendono nel check di startup è di un problema all'alimentatore
Ciao ragazzi, potete aiutarmi non riesco a leggere l'amperaggio del alimentatore Genew HG326AC so che è a 12 v ma purtroppo è cancellato l'amperaggio, vorrei ordinarne un altro perchè sta facendo le bizze grazie di cuore chi mi aiuterà Nicola
Ps. ho scoperto che la causa di lampeggio continuo delle prime luci led del router che si accendono nel check di startup è causa di un problema all'alimentatore
Leggi sotto all'etichetta del router dovrebbe essere scritto l'assorbimento, ti consiglio di prenderlo di un valore maggiore, controlla anche la polarità sul connettore. Cmq non credo sia piu di 2A, per sicurezza prendilo di 4A e sicuramente va bene, ti ripeto controlla solo la polarità sul connettore d'uscita dell'alimentatore perchè se la inverti rischi di bruciare il router.
Puoi controllare l'indirizzo del gateway? Finisce per 16.15 o 16.16?
Certo , appena rientro a casa provo.
nikiford
26-11-2019, 17:46
Leggi sotto all'etichetta del router dovrebbe essere scritto l'assorbimento, ti consiglio di prenderlo di un valore maggiore, controlla anche la polarità sul connettore. Cmq non credo sia piu di 2A, per sicurezza prendilo di 4A e sicuramente va bene, ti ripeto controlla solo la polarità sul connettore d'uscita dell'alimentatore perchè se la inverti rischi di bruciare il router.
Ciao ok grazie mille per il suggerimento
leluccio91
26-11-2019, 18:24
Ragazzi ho fatto delle prove anche io oggi.
Scrivo da Napoli, precisamente Fuorigrotta per chi conosce. Quando vado a fare lo speedtest mi manda su Catania. Ho una classe ip a 94 quindi nessuna delle due citate e solo su server Vodafone a Milano riesco a superare i 400 Mbit/s, per il resto sempre bassisimi.
Una sola cosa non riesco a trovare è il gateway a cui sono collegato, ho il modem Zyxel che danno loro gratuitamente, qualcuno sa come vedere?
Inoltre mi ritrovo con MTU 1470 e MSS 1430
EDIT gateway trovato è il 213.205.16.16 quindi da quello che leggo è quello buono :|
LuKe.Picci
26-11-2019, 18:28
Eventualmente è meglio provare ad impostarlo sul router o sulla scheda di rete l'MTU a 1470?
Andrebbe fatto sull'interfaccia pppoe, se è il router a farla è li che va settato. Se è il PC a farla allora non va settato sulla scheda ethernet ma sulla interfaccia pppoe che compare in windows. Putacaso qualche router tiscali non stia facendo il rewrite di MSS a 1430 mi aspetterei problemi visto che gli altri invece lo fanno eccome, quindi se davvero il gateway incriminato ha avesse un problema del genere sarebbe quasi certamente lì l'inghippo. Ritengo però più probabile ci siano errori di routing a livello sottostante nella relazione tra la rete attiva di OF (OpenStream/OpenInternet) e Tiscali che non questo, quindi la mia era solo una remota e non convintissima chance di beccare il problema.
Ecco perché non ho tutti i patners Open Fiber disponibili nella vendita, tra cui Vodafone, ho solo Tiscali e Fibra.City. Giusto?
Grazie per le informazioni comunque. ;)
Bho, non sapendo ancora come hanno intenzione di coprire Vodafone e gli altri in area bianca (open stream o non open stream?) non saprei che dirti. Sta di fatto che se ti hanno dato il canone gratuito fino a gennaio io non farei alcun ragionamento sull'affidabilità della connessione in questo lasso di tempo. Il fatto che sembrano esserci stati grossi miglioramenti dopo un down generale di tutta open stream sembrerebbe suggerire che il problema non era interamente imputabile a Tiscali. Sta di fatto che non sappiamo nemmeno se Fibra-city ne soffrisse anche lei o meno.
Ragazzi ho fatto delle prove anche io oggi.
Scrivo da Napoli, precisamente Fuorigrotta per chi conosce. Quando vado a fare lo speedtest mi manda su Catania. Ho una classe ip a 94 quindi nessuna delle due citate e solo su server Vodafone a Milano riesco a superare i 400 Mbit/s, per il resto sempre bassisimi.
Una sola cosa non riesco a trovare è il gateway a cui sono collegato, ho il modem Zyxel che danno loro gratuitamente, qualcuno sa come vedere?
Inoltre mi ritrovo con MTU 1470 e MSS 1430
EDIT gateway trovato è il 213.205.16.16 quindi da quello che leggo è quello buono :|
Strano che ti dia ancora Catania io sono a Napoli (Carlo III) ed ho la tua stessa classe di ip 94 e lo stesso gateway ma a me da Napoli sugli speedtest, prova a fare un test con l'app speedtest non da browser, ovviamente con pc collegato con cavo di rete non in wifi, e prova sul server Warian a Milano e Fontel Napoli, dovresti superare i 700 mega facilmente. A meno che Fuorigrotta e Carlo III non siano su dorsali diverse ma non credo proprio visto che abbiamo la stessa classe di ip e stesso gateway.
rossoverde
26-11-2019, 18:45
@satman: Le risorse le hanno, utenti FTTH Tiscali in tutta Italia sarete si e no 30.000. Guardati gli speedtest sopra per conferma. È un problema di gestione del traffico, non di saturazione.
forse qualcosina in più.... a giugno la situazione era questa per connessioni che superano i 100 megabit...
@Pasqualino: Qualora fossi ancora scettico sul discorso ping e ubicazione utenza. Questa è una FTTH Tiscali Open Fiber zona Rogoredo-Milano:
https://i.postimg.cc/HsdmJYss/FB-IMG-1574770953869.jpg (https://postimages.org/)
Bigbey, siamo vicini di casa! :)
Promenade...
G.
leluccio91
26-11-2019, 19:08
Strano che ti dia ancora Catania io sono a Napoli (Carlo III) ed ho la tua stessa classe di ip 94 e lo stesso gateway ma a me da Napoli sugli speedtest, prova a fare un test con l'app speedtest non da browser, ovviamente con pc collegato con cavo di rete non in wifi, e prova sul server Warian a Milano e Fontel Napoli, dovresti superare i 700 mega facilmente. A meno che Fuorigrotta e Carlo III non siano su dorsali diverse ma non credo proprio visto che abbiamo la stessa classe di ip e stesso gateway.
Da app non mi trova server oltre Olbia e non so se ci sia un modo per cercare un server perchè non l'ho trovato XD
Questi sono i risultati su Warian Milano (da web) e Fontel Napoli (da app)
https://www.speedtest.net/result/8798871044.png
https://www.speedtest.net/result/8798895890.png
Poi ho fatto test su Milano server Vodafone ( da web)
https://www.speedtest.net/result/8798884031.png
Collegato via cavo. Upload pieno su tutti i test ma download no, non credo che sia un problema di modem dato che andavo ad 800 20 giorni fa quando me l'hanno attivata.
No non è un problema di modem sicuro è un problema di Tiscali che da quando ha sposato tutti gli utenti del sud su Roma ha prestazioni scadentissimo. Spero risolvano altrimenti ci tocca migrare altrove.
Pasqualino
26-11-2019, 19:49
Una differenza ci dovrebbe essere.
Se ricordo giusto FastWeb dà 1000/200 mentre Tiscali su rete FastWeb dà solo 1000/100
Quindi se ti interessa l'upload o punti ad una Tiscali su rete OF (se ci fosse da te) o punti a FastWeb diretta saltando Tiscali.
Grazie mille anche a te.
Si, ho notato le differenze di Upload. Ma per ora non ci do peso all'upload. Vediamo se fastweb mi propone qualcosa di più vantaggioso dei 29,95 attuali (offerta senza canone di attivazione)...magari per il Black Friday fa qualcosa.
Il fatto è che sarei più propenso a cambiare e migrare verso Tiscali, oltre per il fatto che avrei una gpon e non una vula tim sulla mia linea, anche per il fatto che ho già attivo un contratto in essere fttc fastweb intestato alla mia compagna, metti che domani fanno un'offerta più o meno lampo, non so se posso fare un nuovo contratto a mio nome sempre Fastweb per avere la ftth ma a mio nome , mentre è in essere la fttc attuale...non so se ci sono dei tempi tecnici di disdetta ai quali bisogna per forza attenersi.
leluccio91
26-11-2019, 19:59
No non è un problema di modem sicuro è un problema di Tiscali che da quando ha sposato tutti gli utenti del sud su Roma ha prestazioni scadentissimo. Spero risolvano altrimenti ci tocca migrare altrove.
Però gateway e ip sono quelli giusti. Strano che poi stesse credenziali a te e ci sono queste differenze
Puoi controllare l'indirizzo del gateway? Finisce per 16.15 o 16.16?
Ecco il test ... come detto sono su classe 78.xxx
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 13 ms 13 ms 12 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 13 ms 12 ms 12 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 13 ms 13 ms 12 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 13 ms 14 ms 15 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 13 ms 13 ms 12 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 13 ms 12 ms 13 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
Ecco un paio di test ... per quello su Napoli mi sono quasi commosso , mai visti i 900! Prima volta!
https://i.postimg.cc/6pDbz24M/Roma.jpg (https://postimages.org/)https://i.postimg.cc/sgB0p9xB/Fontel.jpg (https://postimages.org/)https://i.postimg.cc/jqmfDzp3/Milano.jpg (https://postimages.org/)
Dunque su Catania e Reggio Calabria pare che vada bene...mentre a Napoli e dintorni per gli utenti come Cla.78 e Satman no....a parità di indirizzo ip e gateway. Interessante....
Considerato che ip 78.xxx e gateway sono quelli fino ad ora denunciati come scarsi, fa ben sperare per una risoluzione.
Pasqualino
26-11-2019, 21:08
Se ti interessa l'offerta senza chiamate gratis a 26,95 Euro/mese, sottoscrivila senza patemi d'animo.
Per quanto riguarda il modem ce n'è qualcuno più preferibile dell'altro?
Questione del modem libero?
Più consigliabile il Modem libero o va bene anche uno di quelli in dotazione?
Dunque su Catania e Reggio Calabria pare che vada bene...mentre a Napoli e dintorni per gli utenti come Cla.78 e Satman no....a parità di indirizzo ip e gateway. Interessante....
Considerato che ip 78.xxx e gateway sono quelli fino ad ora denunciati come scarsi, fa ben sperare per una risoluzione.
Vorrei pure confermarti o meno ma... ecco.... vedi.... beh... sono ancora senza linea, help me mai avuto un disservizio così protratto nel tempo. :muro:
@Cla.78: Il tuo caso è evidente che sia anomalo...nel senso che oltre al rallentamento delle utenze del Centro-Sud, si denota un'assenza di linea o linea altalenante. Nessuno mi toglie dalla testa che essendo la tua area bianca, sia tipo un problema in più da affrontare per loro...rispetto magari ad un satman che ha solo il rallentamento "classico" ma senza interruzioni alla linea.
Per quanto riguarda il modem ce n'è qualcuno più preferibile dell'altro?
Questione del modem libero?
Più consigliabile il Modem libero o va bene anche uno di quelli in dotazione?
I modem degli Operatori chi più, chi meno...sono mediocri. Quando ti arriverà lo monterai e vedrai se ti soddisferà a livello wifi ecc. Se vorrai avere di più, ti orienterai su modem diversi tipo i FritzBox. Tiscali è totalmente adeguata al modem libero, infatti troverai i parametri per collegare modem alternativi nel tuo MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura (a linea attiva ovviamente).
Nel tuo caso visto che la fonia non ti interessa, potrai collegare anche un router all'ONT montato dal tecnico.
ciciolo1974
26-11-2019, 21:19
Su Fontel velocità drasticamente calata, su vodafone roma in linea con Gui35
Vodafone Roma
https://www.speedtest.net/result/8799222089.png (https://www.speedtest.net/result/8799222089)
Fontel Napoli
https://www.speedtest.net/result/8799225368.png (https://www.speedtest.net/result/8799225368)
Aruba Arezzo
https://www.speedtest.net/result/8799227728.png (https://www.speedtest.net/result/8799227728)
Eolo milano
https://www.speedtest.net/result/8799231442.png (https://www.speedtest.net/result/8799231442)
Reggio Calabria allora rettifichiamo: *non del tutto. Forse qualcosa si sta muovendo comunque...
@ciciolo: Che ip hai?
ciciolo1974
26-11-2019, 21:21
Reggio Calabria allora rettifichiamo: *non del tutto. Forse qualcosa si sta muovendo comunque...
@ciciolo: Che ip hai?
94, da ieri
da palermo, ip 78, secondo hop 213-205-16-15, situazione immutata
su fontel napoli faccio 20 ms, 99,78 down, 304 up
ma sicuri che 213.205.16.15 sia roma? stando a diversi servizi di geolocalizzazione, sarebbe cagliari, stando ad altri perugia. gli stessi che mi indicano perugia individuano il mio ip a bari, così come l'app di speedtest
leluccio91
26-11-2019, 21:56
Sono andato a cenare, tornato al pc mi sono ritrovato con ip 78 e Gateway 16.15. Sullo speedtest mi da su Napoli ora.
Questi sono i risultati
https://www.speedtest.net/result/d/a7ced5a8-72c6-4367-b252-993f76ba83eb.png
https://www.speedtest.net/result/8799227561.png
Dopo un po' si riavvia nuovamente e rifaccio test.
https://www.speedtest.net/result/8799291017.png
https://www.speedtest.net/result/8799288918.png
Velocità scesa, ma per di più a far schifo al momento è l'upload. Devono assolutamente far qualcosa
ciciolo1974
26-11-2019, 21:59
C'è sicuramente qualcosa che stanno facendo...
Fontel
https://www.speedtest.net/result/8799310542.png (https://www.speedtest.net/result/8799310542)
ho disattivato la connessione dal router e dopo una ventina di secondi l'ho riattivata. l'ip è rimasto di classe 78, l'app speed test ora mi propone come primi server napoli, ma i test non cambiano
vodafone milano 24 467 313
warian napoli 27 221 311
Ecco il test ... come detto sono su classe 78.xxx
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 13 ms 13 ms 12 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 13 ms 12 ms 12 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 13 ms 13 ms 12 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 13 ms 14 ms 15 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 13 ms 13 ms 12 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 13 ms 12 ms 13 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
Ecco un paio di test ... per quello su Napoli mi sono quasi commosso , mai visti i 900! Prima volta!
https://i.postimg.cc/6pDbz24M/Roma.jpg (https://postimages.org/)https://i.postimg.cc/sgB0p9xB/Fontel.jpg (https://postimages.org/)https://i.postimg.cc/jqmfDzp3/Milano.jpg (https://postimages.org/)
Mi verrebbe voglia di resettare e provare su un ip classe 78 con gateway 16.15 ma ho paura di andare peggio di ora, aspetto che risolvano il guasto a Cla78 e sentire il suo parere in proposito. Tra l'altro hai un ping ottimo su Napoli io ho solo 3 ms meno di te ma sono fisicamente a Napoli.
leluccio91
26-11-2019, 23:01
No non farlo, ci sono io su 78 16.15 e guarda che guaio :muro:
No non farlo, ci sono io su 78 16.15 e guarda che guaio :muro:
Cmq se ti metti con un po' di pazienza riesci a beccare un ip 94, devi spegnere solo l'ont e riaccenderlo ed aspettare che il router si ricolleghi, io dopo 20 tentativi ci sono riuscito.
LuKe.Picci
27-11-2019, 00:26
Se le offerte di con ip brutto da gateway cattivo vengono fuori da mac distinti si può anche filtrarle con iptables e fare in modo da ignorare quelle che non vi piacciono.
Per capirlo basta tenere tcpdump avviato sul router /sula giusta interfaccia, dipende dal tipo di linea, sul tg789 mi pare fosse vlan_eth4) e scollegare/ricollegare il cavo che va all'ont più volte in modo da catturare un sample di entrambi i casi e confrontarli.
Andrebbe fatto sull'interfaccia pppoe, se è il router a farla è li che va settato. Se è il PC a farla allora non va settato sulla scheda ethernet ma sulla interfaccia pppoe che compare in windows. Putacaso qualche router tiscali non stia facendo il rewrite di MSS a 1430 mi aspetterei problemi visto che gli altri invece lo fanno eccome, quindi se davvero il gateway incriminato ha avesse un problema del genere sarebbe quasi certamente lì l'inghippo. Ritengo però più probabile ci siano errori di routing a livello sottostante nella relazione tra la rete attiva di OF (OpenStream/OpenInternet) e Tiscali che non questo, quindi la mia era solo una remota e non convintissima chance di beccare il problema.
Puoi farlo anche sulla scheda di rete! I router che fanno rewrite in genere sono configurati per abbassare l'MSS, non alzarlo... non possono sapere cosa ci sia nel percorso di routing che ha portato ad un determinato MSS... Metti caso che al router di casa arrivi da una VPN esterna, che ha MSS massimo 1200... che fai? Se lo portasse a 1430 provocherebbe nella migliore delle ipotesi frammentazione, nella peggiore (flag DF o pacchetti IPv6) drop secchi dei pacchetti e irraggiungibilità della destinazione...
Se le offerte di con ip brutto da gateway cattivo vengono fuori da mac distinti si può anche filtrarle con iptables e fare in modo da ignorare quelle che non vi piacciono.
Per capirlo basta tenere tcpdump avviato sul router /sula giusta interfaccia, dipende dal tipo di linea, sul tg789 mi pare fosse vlan_eth4) e scollegare/ricollegare il cavo che va all'ont più volte in modo da catturare un sample di entrambi i casi e confrontarli.
Sì, certo che il MAC è riconoscibile.. al gateway di Roma o Milano della PPPoE ci arrivate in layer 2.
Ma senza far tanti sofismi, basta anche filtrare i pacchetti PADI provenienti da quell'IP... se il router non riceve l'inizializzazione da quel gateway PPPoE, non può iniziarvi la sessione... ma son misure da considerarsi temporanee come migliore ipotesi...
leluccio91
27-11-2019, 08:53
Cmq se ti metti con un po' di pazienza riesci a beccare un ip 94, devi spegnere solo l'ont e riaccenderlo ed aspettare che il router si ricolleghi, io dopo 20 tentativi ci sono riuscito.
Ieri sera sono riuscito a beccare per 3 volte di fila un ip 94 su Gateway 16.16 ma comunque solo test su Milano arriva a 500/600 Mbit/s su tutti gli altri test bassi, mentre in up banda piena.
Al momento credo che null'altro si può fare se non loro che facciano qualcosa :muro:
rossoverde
27-11-2019, 09:42
Ieri sera sono riuscito a beccare per 3 volte di fila un ip 94 su Gateway 16.16 ma comunque solo test su Milano arriva a 500/600 Mbit/s su tutti gli altri test bassi, mentre in up banda piena.
Al momento credo che null'altro si può fare se non l
oro che facciano qualcosa :muro:
Ma in pratica quale problema effettivo da, non si vedono film in streaming?
leluccio91
27-11-2019, 10:58
Ma in pratica quale problema effettivo da, non si vedono film in streaming?
No semplicemente scarse connessioni per quello che si può avere effettivamente e per quello che si paga, causa di uno spostamento di server da Milano a Roma. Ma i problemi sembrano essere racchiusi al momento solo su Napoli :muro:
Però è strano che chi arriva dalla Sicilia vada bene con le stesse classi di ip e stesso gateway e noi di Napoli no. A questo punto è la porta d'ingresso su quel server della connessione da Openfiber che va male. Non può essere la tratta Openfiber visto che cambiando ip le prestazioni cambiano. Se d'altra parte fossero sature le linee Tiscali nemmeno chi arriva dalla Sicilia e finisce su quel gateway dovrebbe andar bene. C'è qualcosa che non va tra l'arrivo da Openfiber e l'ingresso su rete Tiscali della tratta che serve la Campania.
Cmq la situazione è in evoluzione, qualcosa stanno facendo perchè stamattina supero i 750 mega con gli speedtest anche sui server che storicamente andavano malissimo, tipo quelli sui server telecom, mai visto piu di 400 su qualsiasi server telecom prima di oggi. Ho testato una decina di server tra cui Aruba, Warian, Vodafone e diversi Telecom Italia e non sono mai sceso sotto i 750 sui peggiori (i Telecom). Ho sempre l'ip 94 ed il gateway 16.16.
Però è strano che chi arriva dalla Sicilia vada bene con le stesse classi di ip e stesso gateway e noi di Napoli no. A questo punto è la porta d'ingresso su quel server della connessione da Openfiber che va male. Non può essere la tratta Openfiber visto che cambiando ip le prestazioni cambiano. Se d'altra parte fossero sature le linee Tiscali nemmeno chi arriva dalla Sicilia e finisce su quel gateway dovrebbe andar bene. C'è qualcosa che non va tra l'arrivo da Openfiber e l'ingresso su rete Tiscali della tratta che serve la Campania.
Non è open fiber il problema o servizio non prestante (come più comodo vogliamo chiamarlo), questo da notizie che io ho avuto in questi giorni senza linea.
Credo ora di andare OT, ragazzi di Napoli, vi dico solo che un mio amico sta con Vodafone con Open Fiber, zona fuorigrotta, è anche un utente del forum, la linea và una cannonata sempre piena banda e nessun disservizio e a Milano arriva in 9 ms, (in barba ai 25 che servono con Tiscali, esperienza gaming di primo livello quindi) questa è un servizio decente che uno si aspetta da una fibra... mi scuso fine ot ma dovevo consigliare l'alternativa.
Non è open fiber il problema o servizio non prestante (come più comodo vogliamo chiamarlo), questo da notizie che io ho avuto in questi giorni senza linea.
Credo ora di andare OT, ragazzi di Napoli, vi dico solo che un mio amico sta con Vodafone con Open Fiber, zona fuorigrotta, è anche un utente del forum, la linea và una cannonata sempre piena banda e nessun disservizio e a Milano arriva in 9 ms, (in barba ai 25 che servono con Tiscali, esperienza gaming di primo livello quindi) questa è un servizio decente che uno si aspetta da una fibra... mi scuso fine ot ma dovevo consigliare l'alternativa.
No ma infatti se leggi bene il mio post, dico che secondo me il problema sta nel passaggio da Openfiber a Tiscali, sul server o porta d'ingresso (non so come funzioni tecnicamente) del traffico proveniente da Napoli. Visto che chi arriva dalla Sicilia e finisce sullo stesso server ora va bene.
Sei ancora senza connessione Cla?
@Cla.78: Fuorigrotta non è area bianca, il tuo caso è singolare in quanto nessuno qui dentro è senza linea. Per il resto si, si possono considerare le alternative ma vi prego...non Vodafone. Dal punto di vista contrattuale è la peggiore scelta che possiate fare, poi vedete voi :D
Però è strano che chi arriva dalla Sicilia vada bene con le stesse classi di ip e stesso gateway e noi di Napoli no. A questo punto è la porta d'ingresso su quel server della connessione da Openfiber che va male. Non può essere la tratta Openfiber visto che cambiando ip le prestazioni cambiano. Se d'altra parte fossero sature le linee Tiscali nemmeno chi arriva dalla Sicilia e finisce su quel gateway dovrebbe andar bene. C'è qualcosa che non va tra l'arrivo da Openfiber e l'ingresso su rete Tiscali della tratta che serve la Campania.
Cmq la situazione è in evoluzione, qualcosa stanno facendo perchè stamattina supero i 750 mega con gli speedtest anche sui server che storicamente andavano malissimo, tipo quelli sui server telecom, mai visto piu di 400 su qualsiasi server telecom prima di oggi. Ho testato una decina di server tra cui Aruba, Warian, Vodafone e diversi Telecom Italia e non sono mai sceso sotto i 750 sui peggiori (i Telecom). Ho sempre l'ip 94 ed il gateway 16.16.
io da palermo non vado affatto bene
non so perché ma i miei post in questa discussione vengono bellamente ignorati
@net83it: Nono, anzi, abbiamo specificato ieri che solo da Catania e più o meno da Reggio Calabria...le cose vanno più o meno decentemente. I problemi ancora persistono al Centro-Sud, con l'aggravante che nelle aree bianche come Cla.78, ci sono problemi maggiori (infatti lui e solo lui, è senza linea o ha frequenti disconnessioni).
io da palermo non vado affatto bene
non so perché ma i miei post in questa discussione vengono bellamente ignorati
Scusami, mi era sfuggito il tuo post, pensavo che oramai tutta la Sicilia fosse a posto, mi spiace per te. Quindi la situazione è più complicata di quanto credevo, visto che ogni città fa storia a se.
Per completezza di informazione vi dico che sono rimasto sempre con lo stesso ip , non ho avuto disconnessioni.
Rispetto al passato ho valori più bassi su server "classici" tipo telecom Italia e Warian , quasi uguali su quelli vodafone (Roma e Milano) mentre poi mi trovo valori mai avuti su altri server come quello di ieri (Fontel Napoli sempre sopra i 900) e oggi su quest'altro di Roma
https://i.postimg.cc/wTKCn0NK/Uniconnect-Roma.jpg (https://postimages.org/)
Se qualcuno prova mi faccia sapere come va.
Se volete qualche mia prova fatemi sapere.
@net83it: Nono, anzi, abbiamo specificato ieri che solo da Catania e più o meno da Reggio Calabria...le cose vanno più o meno decentemente. I problemi ancora persistono al Centro-Sud, con l'aggravante che nelle aree bianche come Cla.78, ci sono problemi maggiori (infatti lui e solo lui, è senza linea o ha frequenti disconnessioni).
Ma altre aree bianche al sud non ci sono? Si hanno report da tali zone? Cmq stamane mi ha contattato il mio contatto OF e tutte le utenze del mio paese stanno offline, sempre per cause non imputabili a loro direttamente, l'infrastruttura open fiber è perfettamente funzionante e a pieno regime
Ma altre aree bianche al sud non ci sono? Si hanno report da tali zone? Cmq stamane mi ha contattato il mio contatto OF e tutte le utenze del mio paese stanno offline, sempre per cause non imputabili a loro direttamente, l'infrastruttura open fiber è perfettamente funzionante e a pieno regime
Scusa Cla ma io non ho capito una cosa , non esce nessun tecnico a controllare la situazione a casa tua? Ti contattano solo per telefono?
Ma altre aree bianche al sud non ci sono? Si hanno report da tali zone? Cmq stamane mi ha contattato il mio contatto OF e tutte le utenze del mio paese stanno offline, sempre per cause non imputabili a loro direttamente, l'infrastruttura open fiber è perfettamente funzionante e a pieno regime
Qui dentro mi pare di no. Vedi? È come ti ho detto. In area bianca ci sono aggravanti rispetto al "semplice" rallentamento che denotano satman ed altri utenti del Centro-Sud.
rossoverde
27-11-2019, 14:14
Non è open fiber il problema o servizio non prestante (come più comodo vogliamo chiamarlo), questo da notizie che io ho avuto in questi giorni senza linea.
Credo ora di andare OT, ragazzi di Napoli, vi dico solo che un mio amico sta con Vodafone con Open Fiber, zona fuorigrotta, è anche un utente del forum, la linea và una cannonata sempre piena banda e nessun disservizio e a Milano arriva in 9 ms, (in barba ai 25 che servono con Tiscali, esperienza gaming di primo livello quindi) questa è un servizio decente che uno si aspetta da una fibra... mi scuso fine ot ma dovevo consigliare l'alternativa.
RIMODULAFONE?
Stai scherzando, vero?
@rossoverde: Penso abbia capito l'errore del "consiglio" dato :D...Vodafone vincola 4 anni causa rate modem incluse (Vodafone Ready) ed in più rimodula ogni 4-6 mesi. Se dal punto di vista tecnico va bene, dal punto di vista contrattuale ed economico è un suicidio. Comunque qui siamo OT, dobbiamo parlare solo di Tiscali.
Pasqualino
27-11-2019, 14:40
Visto che è saltata fuori la questione, vi chiedo coun una fibra gpon su rete fastweb, quindi non vhome Telecom, come potrei trovarmi a livello gaming?
Abito a Modena, quindi al Nord...
mariobagliardi
27-11-2019, 14:42
Ma altre aree bianche al sud non ci sono? Si hanno report da tali zone? Cmq stamane mi ha contattato il mio contatto OF e tutte le utenze del mio paese stanno offline, sempre per cause non imputabili a loro direttamente, l'infrastruttura open fiber è perfettamente funzionante e a pieno regime
Non è possibile che non sia colpa di Open Fiber, i clienti Tiscali di tutto il Sud vengono consegnati tutti insieme a Roma, quindi tu sei uguale a un barese e a un siracusano, è per forza colpa di qualcosa sulla rete di trasporto Open Stream che blocca il traffico tra Tiscali e il vostro POP/PCN.
E a Macerata Campania siete attivi solo in tre, dicono (tutti e tre offline).
E Vodafone da Napoli a Milano in 9ms non esiste.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823310
traceroute --resolve-hostnames 1.1.1.1
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 64 hops max
1 192.168.0.1 (Router) 0,327ms 0,213ms 0,156ms
2 *** 2,688ms 2,308ms 2,231ms
3 83.224.40.166 (83.224.40.166) 9,066ms 8,520ms 8,135ms
4 83.224.40.165 (83.224.40.165) 9,087ms 8,717ms 8,574ms
5 83.224.40.225 (83.224.40.225) 18,292ms 18,432ms 18,253ms
6 217.29.66.167 (cloudflare.mix-it.net) 19,148ms 19,045ms 18,567ms
7 1.1.1.1 (one.one.one.one) 18,050ms 17,837ms 17,925ms
rossoverde
27-11-2019, 14:54
Visto che è saltata fuori la questione, vi chiedo coun una fibra gpon su rete fastweb, quindi non vhome Telecom, come potrei trovarmi a livello gaming?
Abito a Modena, quindi al Nord...
Secondo me andrai a meraviglia!
Stiamo parlando di una ftth ragazzi; che differenza fa oggi viaggiare a 600 o 800 megabit? siamo seri dai!
la Vhome di tim non va al meglio, ma sempre ftth è!!
leluccio91
27-11-2019, 16:55
Secondo me andrai a meraviglia!
Stiamo parlando di una ftth ragazzi; che differenza fa oggi viaggiare a 600 o 800 megabit? siamo seri dai!
la Vhome di tim non va al meglio, ma sempre ftth è!!
Ma infatti non farebbe alcuna differenza se la connessione fosse decente e non altalenante come ultimamente sta succedendo. Se cambiando ip ti trovi con donwload a 200, lo ricambi e ti ritrovi con download a 800 e upload a 4, lo ricambia ancora e vai a 500 con giusto upload, vuol dire che qualche problema c'è. Scusa ma visto che pago voglio almeno una connessione che sia stabile qualsiasi cosa succeda, poi i problemi ci sono sempre ma si devono risolvere. 800/600 non cambia nulla, ma quello che cambia è la qualità che deve essere mantenuta, al momento non è così.
...Sei ancora senza connessione Cla?
Certo :muro: :doh: Ho chiamato poc'anzi,gli ho dato io un ultimatum, Sabato se non ho la linea ho lasciato detto che possono avviare pure il recesso. L'avrei già fatto ma l'altro operatore che stavo adocchiando beh... non sono cliente e non risponde ai contatti, figuriamoci se ero cliente, con un guasto poi...!!!!
Scusa Cla ma io non ho capito una cosa , non esce nessun tecnico a controllare la situazione a casa tua? Ti contattano solo per telefono?
Nada di nada, nessuno, Lunedì hanno passato la patata a open fiber, il quale un caro amico mi ha riferito che è una problematica loro, quindi teoricamente sto aspettando che vengono i tecnici open fiber per appurare un problema che non c'è qui, e rimandare la patata a Tiscali... questo è quanto...
Non è possibile che non sia colpa di Open Fiber, i clienti Tiscali di tutto il Sud vengono consegnati tutti insieme a Roma, quindi tu sei uguale a un barese e a un siracusano, è per forza colpa di qualcosa sulla rete di trasporto Open Stream che blocca il traffico tra Tiscali e il vostro POP/PCN.
E a Macerata Campania siete attivi solo in tre, dicono (tutti e tre offline).
E Vodafone da Napoli a Milano in 9ms non esiste.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823310
traceroute --resolve-hostnames 1.1.1.1
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 64 hops max
1 192.168.0.1 (Router) 0,327ms 0,213ms 0,156ms
2 *** 2,688ms 2,308ms 2,231ms
3 83.224.40.166 (83.224.40.166) 9,066ms 8,520ms 8,135ms
4 83.224.40.165 (83.224.40.165) 9,087ms 8,717ms 8,574ms
5 83.224.40.225 (83.224.40.225) 18,292ms 18,432ms 18,253ms
6 217.29.66.167 (cloudflare.mix-it.net) 19,148ms 19,045ms 18,567ms
7 1.1.1.1 (one.one.one.one) 18,050ms 17,837ms 17,925ms
Ti ringrazio per la spiegazione, ho solo riportato quanto mi hanno riferito, di più non sò, l'unica certezza è una pessima gestione della problematica.
Per il discorso ping, ho ricontattato il mio amico, ha detto che sono 9 ms a Roma e 19 ms a Milano da Napoli, avevo capito io male che fossero 9 su Milano, cmq 19 ms è in linea come andava prima la rete, facevamo 18/19 ms qualche giorno io e @satman pure a 13/14 ms Ora sono 25, sembra non tanto ma sommando ad altre latenze che si hanno in un esperienza gaming, sono importanti ma non così rilevanti. Siamo in questi termini alle prestazioni peggiori di una vecchia adsl in rame, lì su Milano andavo sui 19/20 ms...
Secondo me andrai a meraviglia!
Stiamo parlando di una ftth ragazzi; che differenza fa oggi viaggiare a 600 o 800 megabit? siamo seri dai!
la Vhome di tim non va al meglio, ma sempre ftth è!!
Per il gaming non è importante tanto la velocità, basterebbe una vecchia 7 mega, ma la latenza, credo che lui volesse sapere questo.
Provo a risponderlo io, sei al nord, andrai alla grande come latenza, sia per una questione geografica che infrastrutturale, visto che sarai su tutta la rete open fiber. :)
mariobagliardi
27-11-2019, 17:02
Nada di nada, nessuno, Lunedì hanno passato la patata a open fiber, il quale un caro amico mi ha riferito che è una problematica loro, quindi teoricamente sto aspettando che vengono i tecnici open fiber per appurare un problema che non c'è qui, e rimandare la patata a Tiscali... questo è quanto...
Se fosse colpa di Tiscali sarebbe offline tutto il Centro-Sud.
da Roma a ogni cliente la raccolta del traffico è curata interamente da Open Fiber.
Se fosse colpa di Tiscali sarebbe offline tutto il Centro-Sud.
da Roma a ogni cliente la raccolta del traffico è curata interamente da Open Fiber.
Cercherò di informarmi meglio, per ora questo mi hanno detto.
Ma infatti non farebbe alcuna differenza se la connessione fosse decente e non altalenante come ultimamente sta succedendo.
L'utente Pasqualino sarebbe su rete FTTH GPON Fastweb e non su Open Fiber. Inoltre essendo a Modena e dunque uscendo a Milano, non avrebbe in qualunque caso nessun problema. Le utenze del Nord vanno sempre se non divinamente, poco ci manca.
Ciao a tutti.
Vorrei attivare la fibra 1Gb con Tiscali e provando la verifica copertura sul sito Tiscali mi da "ofs".
Da quello che ho capito verrà attivata su rete Open Fiber, giusto? E' buono quindi, posso pensare di avere una rete decente? Abito a Macerata (Marche).
Premetto che ora sono con Tim rete 200 Mb (con velocità effettiva 185, armadio praticamente sotto casa) e vorrei passare a Tiscali perché ora pago un botto.
Grazie
@Seemoon: Ciao, si nessun problema. Le Marche escono su Milano, quindi non avrai alcun problema tecnico. Avrai il profilo 1000/300 su rete Open Fiber. Il modem verrà portato dal tecnico il giorno di installazione della linea.
@Seemoon: Ciao, si nessun problema. Le Marche escono su Milano, quindi non avrai alcun problema tecnico. Avrai il profilo 1000/300 su rete Open Fiber. Il modem verrà portato dal tecnico il giorno di installazione della linea.
Ok. Consigli eventualemente una richiesta di attivazione telefonica, o tramite intermediario, oppure posso andare tranquillamemente con la procedura online?
@Seemoon: Fai tutto da sito Tiscali. Ah dato che migrerai, ti ricordo che la fonia passerà 14 giorni dopo esser stata attivata la linea FTTH (quindi per i 14 giorni iniziali, avrai solo internet attivo).
Tempistiche medie di passaggio?
@Seemoon: Salvo problemi, entro una ventina di giorni sarai con FTTH Tiscali Open Fiber...quasi certamente entro Natale. Qiesto a volermi tenere largo; secondo me già per la 1-2 settimana di Dicembre sarai attivo.
Visto che è saltata fuori la questione, vi chiedo coun una fibra gpon su rete fastweb, quindi non vhome Telecom, come potrei trovarmi a livello gaming?
Abito a Modena, quindi al Nord...
abito a torino e anche io sono passato da fastweb 100 m a tiscali ftth.
quando ho parlato con la signora al telefono mi ha abbassato la cifra di 26,95 al mese a 24,90 al mese. ho fatto quella anche perchè del telefono mi importa poco, e anche se dovessi usarlo costa solo 23 centesimi a telefonata.
il passaggio alla fibra avviene subito dopo che il tecnico ti installa la borchia a muro e il router in dotazione. il problema è che con la portabilità devi aspettare molti giorni (io 23 giorni) e fino a quando non ti attivano il passaggio del numero di telefono da fastweb a tiscali non puoi fare disdetta a fastweb. solo dopo che la portabilità è andata a buon fine devi fare disdetta, e quindi passerà 1 mese affinchè cesserà il contratto con fastweb. così facendo mi trovo due linee e due abbonameni, fino al 20 dicembre.
Sei costretto a fare tu disdetta perchè sono due tecnologie differenti, passi da una fttc a una ftth.
non sono stato attento al fatto che la mia linea ftth tiscali si appoggia su fastweb e quindi perdo 200 mbps in upload e mi sto mangiando le mani.io gioco online sulla xbox e va benissimo se lo colleghi al 2.4ghz, se invece usi la 5 ghz diventa instabilissimo e si disconnette in continuazione. ti consiglio di collegarla con cavo ethernet
LuKe.Picci
27-11-2019, 20:10
Puoi farlo anche sulla scheda di rete!
Sarebbe da pazzi
I router che fanno rewrite in genere sono configurati per abbassare l'MSS
Ovviamente, a cosa mai potrà servire alzarlo? Fare rewrite a 1430 significa abbassarlo rispetto al 1452 preimpostato nei router tiscali.
Sì, certo che il MAC è riconoscibile.. al gateway di Roma o Milano della PPPoE ci arrivate in layer 2.
Lo supponevo, ma essendo che PPPoE lavora a livello superiore a MAC non ho/avevo alcuna certezza che non venissero entrambi dallo stesso nodo di livello 2.
Ma senza far tanti sofismi, basta anche filtrare i pacchetti PADI provenienti da quell'IP...
Le PADI le manda il nostro router a Tiscali in broadcast, non il contrario, quindi non puoi filtrarle. Puoi invece filtrare le PADO, che però come forse sai non essendo pppoe a livello 3+ non sono destinate ad alcun IP quindi non hai modo di filtrare il gateway "buggato" in questo modo. L'unica è il MAC o l'AC name se c'è ed è diverso. L'ip del gateway lo vedi ben dopo i'handshake pppoe, dopo l'autenticazione di PPP, durante il setup degli indirizzi mediante IPCP. Creare un filtro a quel punto sarebbe sconveniente, si darebbe al demone ppp l'idea di un avvenuto errore, cosa che non vogliamo accada.
se il router non riceve l'inizializzazione da quel gateway PPPoE, non può iniziarvi la sessione...
Il senso era esattamente questo, senza alcun sofismo. L'unico modo che conosco per farlo in modo adeguato è filtrare il MAC.
Cmq stamane mi ha contattato il mio contatto OF e tutte le utenze del mio paese stanno offline, sempre per cause non imputabili a loro direttamente, l'infrastruttura open fiber è perfettamente funzionante e a pieno regime
Non è open fiber il problema o servizio non prestante (come più comodo vogliamo chiamarlo), questo da notizie che io ho avuto in questi giorni senza linea.
E' solo una teoria ma, Il tizio di OF con cui parli potrebbe riferirsi soltanto ai servizi passivi e non ha la minima idea di cosa succede in Open Stream
ragazzi di Napoli, vi dico solo che un mio amico sta con Vodafone con Open Fiber, zona fuorigrotta, la linea và una cannonata sempre piena banda e nessun disservizio
Irrilevante, trattasi di area non bianca.
mi scuso fine ot ma dovevo consigliare l'alternativa.
Perdonato per l'OT, ma tu non hai quella alternativa.
Ma per Vodafone, in quanto alternativa e non unica opzione, l'unica cosa da dire è VADE RETRO.
Le PADI le manda il nostro router a Tiscali in broadcast, non il contrario, quindi non puoi filtrarle. Puoi invece filtrare le PADO, che però come forse sai non essendo pppoe a livello 3+ non sono destinate ad alcun IP quindi non hai modo di filtrare il gateway "buggato" in questo modo. L'unica è il MAC o l'AC name se c'è ed è diverso. L'ip del gateway lo vedi ben dopo i'handshake pppoe, dopo l'autenticazione di PPP, durante il setup degli indirizzi mediante IPCP. Creare un filtro a quel punto sarebbe sconveniente, si darebbe al demone ppp l'idea di un avvenuto errore, cosa che non vogliamo accada.
Hai ragione, avevo guardato dei vecchi appunti, e sì intendevo le PADO, ma come giustamente dici non c'è l'indirizzo IP del gateway, quindi ho ufficialmente detto una pagliacciata :cry:
LuKe.Picci
27-11-2019, 21:15
Ascolta se vuoi mandami un pm in privato, ci sta la possibilità che risparmi sia io che tu 30 euro, ti.spiego lì ci sta un opzione che si chiama presenta un amico
LOL ma tu ha detto che disdici sabato prossimo, hai il canone gratis fino a gennaio, hai un altor bonus amico da riscattare che non avrai perchè disdici sabato e vai ancora cercando gente da invitare??
In effetti c'è una discrepanza sul fatto che giustamente si lamenta di Tiscali, ma poi gli interessa farsi 30 Euro concessi sempre dallo stesso Operatore che tanto critica. A parte questo comunque, procacciare i presenta un amico credo sia anche vietato dal regolamento di questo forum...dunque fossi in lui editerei il suo post per evitare il ban.
LuKe.Picci
27-11-2019, 21:22
Il regolamento lo vieta per evitare che alcuni possano sfruttare il forum per procurarsi un vantaggio economico, ma dato che disdice sabato prossimo il bonus non lo vedrà mai quindi non ha infranto nessun regolamento. :D
Ah si questo si. Vabbè ci dirà poi nel topic dedicato, come andrà Fibra.City...alla fine da lui in area bianca non ha altre alternative.
Il regolamento lo vieta per evitare che alcuni possano sfruttare il forum per procurarsi un vantaggio economico, ma dato che disdice sabato prossimo il bonus non lo vedrà mai quindi non ha infranto nessun regolamento. :D
Beh magari sta procacciando (si ok ha detto per sé ma tutto è possibile...) per la linea di un amico quindi in quel caso ... :D
Non può procacciare neanche per conto del papa, quindi in qualunque caso sta andando fuori dal regolamento. Poi che lo procacci nonostante a breve ha comunicato che migrerà la linea, rimane un paradosso...visto che il bonus viene erogato solo a linea dell'amico attivata, quindi passa sempre 1 mesetto circa.
LOL ma tu ha detto che disdici sabato prossimo, hai il canone gratis fino a gennaio, hai un altor bonus amico da riscattare che non avrai perchè disdici sabato e vai ancora cercando gente da invitare??
In effetti c'è una discrepanza sul fatto che giustamente si lamenta di Tiscali, ma poi gli interessa farsi 30 Euro concessi sempre dallo stesso Operatore che tanto critica. A parte questo comunque, procacciare i presenta un amico credo sia anche vietato dal regolamento di questo forum...dunque fossi in lui editerei il suo post per evitare il ban.
A parte la simpatica ironia e il mio errore di condividere un messaggio del genere (non avevo idea che non si potesse fare e vado ad editare), a Novembre ho già pagato per Dicembre, i mesi gratuiti 2 sono stati usufruiti, vedete se potevo anche risparmiare e far risparmiare per il mese prossimo, nel caso pronosticato di non avere scelte (per ora) e quindi restando ancora con Tiscali, tralasciando che è stato detto all'operatore l'affermazione che la staccavo la linea, per farli accellerare, su 30 giorni 15 sono stati senza linea, penso che sia lecito forzarli in qualche modo, tralasciando i riferimenti su fibra city, (che non rispondono alle mail...)in quanto l'ultima parola spetta a me, non capisco queste vostre considerazioni quasi sul personale. Come a dimostrare cosa? Esattamente cosa intendete dirmi? A parte l'irregolarità che è stata già editata.
@Cla.78: Nulla di nulla, ci mancherebbe...ma bisogna esser chiari. Un giorno dici che attendi la risoluzione da Tiscali, un altro giorno dici che migri la linea ad altro Operatore..fissando tra l'altro anche una fantomatica data di recesso per Sabato (recesso che comunque devi fare sempre tu, l'assistenza Tiscali non è autorizzata a far partire migrazioni linea se prima non arriva una comunicazione in merito da parte del cliente o da parte del nuovo Operatore). A nessuno piace stare senza linea, anche noi saremmo arrabbiati al posto tuo...ma questo tuo "balletto" fra una posizione e l'altra, rende meno seria la tua situazione e più ridicola. Nulla di personale, in questo forum parliamo di linee e utenze, mai di persone.
Non può procacciare neanche per conto del papa, quindi in qualunque caso sta andando fuori dal regolamento. Poi che lo procacci nonostante a breve ha comunicato che migrerà la linea, rimane un paradosso...visto che il bonus viene erogato solo a linea dell'amico attivata, quindi passa sempre 1 mesetto circa.
Ma infatti intendevo proprio che se i clienti che ha procacciato/raccolto per sé poi li gira ad altri è sempre fuori regolamento anche se per ora lo sta facendo apparentemente per un non guadagno (se lo fa solo per sé stesso e poi disdice).
Non intendevo mica che se procaccia per altri allora è autorizzato.
@Cla.78: Nulla di nulla, ci mancherebbe...ma bisogna esser chiari. Un giorno dici che attendi la risoluzione da Tiscali, un altro giorno dici che migri la linea ad altro Operatore..fissando tra l'altro anche una fantomatica data di recesso per Sabato (recesso che comunque devi fare sempre tu, l'assistenza Tiscali non è autorizzata a far partire migrazioni linea se prima non arriva una comunicazione in merito da parte del cliente o da parte del nuovo Operatore). A nessuno piace stare senza linea, anche noi saremmo arrabbiati al posto tuo...ma questo tuo "balletto" fra una posizione e l'altra, rende meno seria la tua situazione e più ridicola. Nulla di personale, in questo forum parliamo di linee e utenze, mai di persone.
Figurati, grazie per il chiarimento, io ero già pronto per cambiare sabato scorso, ma ho notato delle discrepanze nel loro call center e sopratutto non rispondono alle mail, potrei mai dare fiducia a un operatore del genere, il call center di Tiscali è sempre disponibile, puntuale e cordiale, tutto qua, solo gli stolti non si ravvedono, benché potrebbe anche darsi che la linea sarebbe effettivamente andata bene, ma per ora non me la sono sentita di rischiare, per l'ultimatum dato all'operatore e fatto inserire nel sollecito, è stato fatto nella speranza di dargli una smossa, sto avendo molti disagi per una serie di cose per questo blackout che ormai persevera e si reitera. E quindi facendo due conti nel dover per forza di cosa restare ho mandato quel messaggio. Tutto qua, bastava chiedere prima di dare per certo delle cose. Tranquilli cmq sto solo incazzato per questa situazione e qui sto trovando preziosi consigli. :)
... per ora lo sta facendo apparentemente per un non guadagno (se lo fa solo per sé stesso e poi disdice).
Hey ciao , che ne dici di chiedermelo senza fantasticare? :D
Ps. Era per me...
@Cla.78: Ora è molto più chiaro :). Tornando nel merito, se ancora rimani senza linea, hai 2 strade:
1) Invii formale reclamo scritto via fax al numero 800910028 o via pec all'indirizzo servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it...dove spieghi tutta la vicenda nel dettaglio e chiedi il ripristino della linea;
2) Procedi subito a richiedere formale procedimento urgente tramite ConciliaWeb, per il ripristino della linea:
https://www.agcom.it/provvedimenti-d-urgenza
Come funziona: Ti registri sulla piattaforma online e gratuita ConciliaWeb di AGCOM, apri istanza normale nei confronti di Tiscali per disservizio; ad istanza aperta, ti rechi nel menù della tua utenza e procedi a compilare il formulario GU5, che serve proprio per casi del genere (utenti improvvisamente senza linea). Nel termine massimo di 10 giorni lavorativi, Tiscali ti riattiverà la linea o fornirà prove scritte sull'impossibilità di farlo.
Hey ciao , che ne dici di chiedermelo senza fantasticare? :D
Ps. Era per me...
Non c'è bisogno di chierdertelo :D
Se lo facevi per te e poi disdicevi era senza senso ma era comunque fuori regolarmento.
Quindi nell'ipotesi che uno non sia così sciocco da fare cose senza senso si poteva ipotizzare che lo facevi prima per te e poi se disdicevi i contatti recuperati li passavi ad altri.
Anche questo fuori regolarmento.
Ora che hai confermato che è solo per te per avere altri mesi a gratis e compensare il disservizio attuale, allora hai confermato che sei fuori regolarmento e quindi più che chiederti qualcosa ti diciamo di non farlo :D
PS
Non hai strettamente bisogno dei 30E di qualcun altro per compensare.
Tiscali ti darà un indennizzo per ogni gg senza linea, oltre a non pagare il periodo incriminato.
Mi pare (ma vado a memoria) che con 15gg di senza linea si guadagni 1 mese extra di contratto.
@Cla.78: Ora è molto più chiaro :). Tornando nel merito, se ancora rimani senza linea, hai 2 strade:
1) Invii formale reclamo scritto via fax al numero 800910028 o via pec all'indirizzo servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it...dove spieghi tutta la vicenda nel dettaglio e chiedi il ripristino della linea;
2) Procedi subito a richiedere formale procedimento urgente tramite ConciliaWeb, per il ripristino della linea:
https://www.agcom.it/provvedimenti-d-urgenza
Come funziona: Ti registri sulla piattaforma online e gratuita ConciliaWeb di AGCOM, apri istanza normale nei confronti di Tiscali per disservizio; ad istanza aperta, ti rechi nel menù della tua utenza e procedi a compilare il formulario GU5, che serve proprio per casi del genere (utenti improvvisamente senza linea). Nel termine massimo di 10 giorni lavorativi, Tiscali ti riattiverà la linea o fornirà prove scritte sull'impossibilità di farlo.
Ok grazie, mi annoto queste info, speriamo non mi servano;)
Non c'è bisogno di chierdertelo :D
Se lo facevi per te e poi disdicevi era senza senso ma era comunque fuori regolarmento.
Quindi nell'ipotesi che uno non sia così sciocco da fare cose senza senso si poteva ipotezzare che lo facevi prima per te e poi se disdicevi i contatti recuperati li passavi ad altri.
Anche questo fuori regolarmento.
Ora che hai confermato che è solo per te per avere altri mesi a gratis e compensare il disservizio attuale, allora hai confermato che sei fuori regolarmento e quindi più che chiederti qualcosa ti diciamo di non farlo :D
PS
Non hai strettamente bisogno dei 30E di qualcun altro per compensare.
Tiscali ti darà un indennizzo per ogni gg senza linea, oltre a non pagare il periodo incriminato.
Mi pare (ma vado a memoria) che con 15gg di senza linea si guadagni 1 mese extra di contratto.
:) Infatti poi dovrò chiamare il commerciale e vedere se posso recuperare qualcosa almeno. Speriamo domani di potervi dire ho la linea :mbe:
mariobagliardi
27-11-2019, 22:55
Tanto entro il weekend Tiscali solleciterà sicuramente a Open Fiber e i clienti torneranno online.
Però essendo area sperimentale non ci sono più di tante garanzie, se non ho capito male, sul servizio, fino al termine del collaudo.
Pasqualino
27-11-2019, 23:06
abito a torino e anche io sono passato da fastweb 100 m a tiscali ftth.
quando ho parlato con la signora al telefono mi ha abbassato la cifra di 26,95 al mese a 24,90 al mese. ho fatto quella anche perchè del telefono mi importa poco, e anche se dovessi usarlo costa solo 23 centesimi a telefonata.
il passaggio alla fibra avviene subito dopo che il tecnico ti installa la borchia a muro e il router in dotazione. il problema è che con la portabilità devi aspettare molti giorni (io 23 giorni) e fino a quando non ti attivano il passaggio del numero di telefono da fastweb a tiscali non puoi fare disdetta a fastweb. solo dopo che la portabilità è andata a buon fine devi fare disdetta, e quindi passerà 1 mese affinchè cesserà il contratto con fastweb. così facendo mi trovo due linee e due abbonameni, fino al 20 dicembre.
Sei costretto a fare tu disdetta perchè sono due tecnologie differenti, passi da una fttc a una ftth.
non sono stato attento al fatto che la mia linea ftth tiscali si appoggia su fastweb e quindi perdo 200 mbps in upload e mi sto mangiando le mani.io gioco online sulla xbox e va benissimo se lo colleghi al 2.4ghz, se invece usi la 5 ghz diventa instabilissimo e si disconnette in continuazione. ti consiglio di collegarla con cavo ethernet
Grazie mille anche per questa info. Io farei Tiscali Online...come consigli di muovermi per disdire la fttc di Fastweb che ho ora e dalla quale sto migrando?
LuKe.Picci
27-11-2019, 23:10
Fai la procedura sul sito Tiscali inserendo il codice migrazione fornito da Fastweb. Quando la linea tiscali sarà completamente attiva e il numero di telefono sarà stato portato chiama Fastweb e chiedi "vi risulta che io non sia più vostro cliente o volete che faccia esplicita richiesta di recesso?" e ti muovi come richiesto.
Mi sapreste dire quali sono gli indirizzi IP dei server italiani di DAZN e NowTV?
Grazie mille anche per questa info. Io farei Tiscali Online...come consigli di muovermi per disdire la fttc di Fastweb che ho ora e dalla quale sto migrando?
allora ti racconto in breve cosa ho fatto io.
ho controllato sul sito se il mio civico era coperto, ricevuta la conferma ho cliccato sul bottone dove ti richiamano loro.
Mi hanno chiamato dopo 5 minuti :D spiegandomi un po' il funzionamento e tutta la burocrazia varia (peccato che non mi ha detto che mi allacciavano alla rete fastweb :mad: ).
dopo di che mi ha detto, come al solito, che se mi abbonavo in quel giorno mi avrebbe fatto lo sconto e avrei pagato 24,90 (sicuro al 100% che lo diranno anche a te).
sulla disdetta il discorso è un po' complicato. tiscali ti vieta di disdire fino a quando non c'è stata ufficialmente la portabilità.
I tempi variano e partono dal giorno in cui il tecnico ti installa tutto a casa. C'è chi dice 15 giorni, a me ce ne hanno messi 23.
La disdetta a fastweb la puoi fare direttamente sul sito myfastpage, ci vogliono solo 3 click, il problema è che ci vogliono 30 giorni esatti per la cessazione del contratto e quindi dalla disattivazione della linea.
quindi sta a te farti due conti. potresti, dopo che il tecnico ha installato tutto, aspettare 5/10 giorni e poi far partire la procedura di cessazione. contando che ci vogliono 30 giorni dovresti starci dentro.
io non lo sapevo e così mi sto pagando fino al 20/12 due abbonamenti, uno fttc e uno ftth
Mi sapreste dire quali sono gli indirizzi IP dei server italiani di DAZN e NowTV?
Difficile dirlo perché (come già riportato in questa discussione) usano diverse CDN, e tipicamente si organizzano le risorse come più gli vien comodo, non è detto che abbiano server dedicati e fissi...
Pasqualino
28-11-2019, 09:03
Fai la procedura sul sito Tiscali inserendo il codice migrazione fornito da Fastweb. Quando la linea tiscali sarà completamente attiva e il numero di telefono sarà stato portato chiama Fastweb e chiedi "vi risulta che io non sia più vostro cliente o volete che faccia esplicita richiesta di recesso?" e ti muovi come richiesto.
Posso fare la migrazione e intestare Tiscali a mio nome facendo tutto il procedimento che hai detto tu, anche se l'attuale fttc di fastweb è intestata alla mia compagna?
O per la migrazione da fastweb a Tiscali devono per forza mantenere lo stesso intestatario?
ciciolo1974
28-11-2019, 09:25
Posso fare la migrazione e intestare Tiscali a mio nome facendo tutto il procedimento che hai detto tu, anche se l'attuale fttc di fastweb è intestata alla mia compagna?
O per la migrazione da fastweb a Tiscali devono per forza mantenere lo stesso intestatario?
Di sicuro puoi cambiare intestatario una voolta fatto il passaggio
Pasqualino
28-11-2019, 09:33
Di sicuro puoi cambiare intestatario una voolta fatto il passaggio
Quindi devo fare richiesta di fibra Tiscali sul sito migrando da Tiscali facendolo a nome della mia compagna che è intestataria dell'utenza fastweb e poi soltanto dopo a migrazione avvenuta mettere il mio nome?
ciciolo1974
28-11-2019, 09:39
Quindi devo fare richiesta di fibra Tiscali sul sito migrando da Tiscali facendolo a nome della mia compagna che è intestataria dell'utenza fastweb e poi soltanto dopo a migrazione avvenuta mettere il mio nome?
Mi sa di si, a meno di non avere qualche delega attraverso la quale in fase di attivazione telefonica con registrazione vocale ti facciano cambiare anche intestatario.
Ovviamente ti resteranno poi i codici di accesso generati con il nome della tua compagna, anche dopo il cambio di intestazione.
Magari fatti richiamare dal 130, loro sapranno sicuramente dirti meglio.
Pasqualino
28-11-2019, 09:59
Mi sa di si, a meno di non avere qualche delega attraverso la quale in fase di attivazione telefonica con registrazione vocale ti facciano cambiare anche intestatario.
Ovviamente ti resteranno poi i codici di accesso generati con il nome della tua compagna, anche dopo il cambio di intestazione.
Magari fatti richiamare dal 130, loro sapranno sicuramente dirti meglio.
No no. faccio attivazione da sito tiscali per avere i 30 euro essendo presentato da amico.
A questo punto, mi sa che forse è meglio fare il cambio intestatario dopo a migrazione avvenuta completamente da Fastweb.
Eureka linea tornata !
Allora al primo riavvio ho beccato un ip classe 98.xxx arrivavo su Milano con 21 ms , risultato ottimo, negli speed test e nei download da dei server veloci và sui 550 mega, (prima e anche dopo il disagio Roma, andava sui 930) quindi con questo ip al momento è migliorato solo il ping ed è peggiorato il download.
Ho poi riavviato, e agganciato classe ip 78.xxx il download sempre sui 550 mega, quindi sempre penalizzati a differenza dei 930 mega di qualche settimana fà, ma il ping è decisamente eccellente, su Milano si arriva in 16 ms, ora vediamo come andrà in serata e sopratutto quando si aggancerà ad altro ip, al momento non voglio riavviare.
C:\Users\cla78>tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 7 ms 6 ms 6 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 7 ms 6 ms 6 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 6 ms 5 ms 5 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 7 ms 7 ms 7 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 21 ms 19 ms 19 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 17 ms 16 ms 16 ms 74.125.49.170
8 17 ms 16 ms 16 ms 74.125.245.225
9 17 ms 16 ms 16 ms 172.253.79.33
10 17 ms 16 ms 15 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
https://www.speedtest.net/result/8804144995.png
Finalmente!!!
Alla fine per te meglio il ping che la banda pura ... Io da Catania ci arrivo con 24/25ms di ping.
Finalmente!!!
Alla fine per te meglio il ping che la banda pura ... Io da Catania ci arrivo con 24/25ms di ping.
Se si mantiene così in serata, certo. Ma dal grafico che ho visto in download, altamente spannometrico, è come se ci fosse (perdonatemi il termine) ancora un sovraccarico o non adeguatamente ottimizzata, quindi prevedo aumenti di latenza in serata e jitter alti. Saprò dirvi se ciò preso, in serata o in questi giorni :D
Strano che becchi un ip 98 io non l'ho mai visto, o becco il 94 o il 78, in passato ho beccato un'altra classe ma non ricordo esattamente quale fosse ricordo solo che iniziava per 6.
Hai per caso visto che gateway avevi sull'ip 98?
amd-novello
28-11-2019, 12:44
io ho 62 al nord e non lo cambio da un po'
prima 94 o 82
Pure io sempre e solo o 94 o 78...se dovesse cambiare avviso
260Mbps su Xbox... non penso sia possibile fare di meglio.
Il problema non è il transfer rate che è ottimo quanto la perdita di connessione. Per caso, sei su canali >= 100 in 5GHz? Se sì, metti canali più bassi.
G.
si era su 100, ho messo quella precedente disponibile, 64. vediamo come va.
la perdita di connessione usando la 5g su xbox è davvero frustrante
leluccio91
28-11-2019, 17:04
Strano che becchi un ip 98 io non l'ho mai visto, o becco il 94 o il 78, in passato ho beccato un'altra classe ma non ricordo esattamente quale fosse ricordo solo che iniziava per 6.
Hai per caso visto che gateway avevi sull'ip 98?
Sicuramente era 62 che avevo anche io i primi giorni e andava decisamente meglio, arrivavo a 850 quasi su tutti i server e ping 16 su Milano. Mi sa che la mia e la tua linea vanno di pari passo :D
Non sono a Napoli al momento quindi non posso fare altri test. Come sta procedendo? Miglioramenti?
Sto monitorando la linea dalle 17:30 e in queste 2 ore sto notando che piano piano aumenta il ping, jitter e i pacchetti persi, oltre che a diminuire il donwload, quindi non è cambiato molto, continuo a monitorare la serata. :rolleyes:
@satman l'ip che intendevo era 94.xxx ho sbagliato prima, ora sono sul 78.xxxx, in serata provo a switchare sul 94
Certo che sono davvero instabili queste Open Stream... Di sicuro me ne starò alla larga non appena coperto da OF.
@Psyred: *Al Centro-Sud, per ora e finchè non risolvono i problemi di gestione del traffico. Al Nord le Open Stream vanno regolarmente a bomba, in quanto escono a Milano (incluse Toscana e Marche). Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Guardate ora, pian piano che ci avviciniamo alla sera sta peggiorando a vista d'occhio:
... qualche oretta fà
C:\Users\cla78>tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 8 ms 7 ms 7 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 19 ms 22 ms 20 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 17 ms 22 ms 16 ms 74.125.49.170
8 16 ms 16 ms 16 ms 74.125.245.225
9 17 ms 16 ms 16 ms 172.253.79.33
10 18 ms 16 ms 16 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Ora...
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 26 ms 25 ms 26 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 26 ms 25 ms 24 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 24 ms 25 ms 26 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 31 ms 32 ms 29 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 41 ms 36 ms 35 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 29 ms 45 ms 34 ms 74.125.49.170
8 34 ms 34 ms 35 ms 74.125.245.225
9 37 ms 37 ms 37 ms 172.253.79.33
10 32 ms 32 ms 34 ms dns.google [8.8.8.8]
... continuo a monitorare
Sto monitorando la linea dalle 17:30 e in queste 2 ore sto notando che piano piano aumenta il ping, jitter e i pacchetti persi, oltre che a diminuire il donwload, quindi non è cambiato molto, continuo a monitorare la serata. :rolleyes:
@satman l'ip che intendevo era 94.xxx ho sbagliato prima, ora sono sul 78.xxxx, in serata provo a switchare sul 94
Prova a vedere il gateway perché è quello che fa la differenza.
Cmq il peggioramento lo hai già dal primo hop. Infatti è quello il problema da quando ci hanno passato dal nodo di Milano a Roma tutto è peggiorato perché probabilmente il nodo di Roma è sottodimensionato o è scadente come apparecchiature.
Prova a vedere il gateway perché è quello che fa la differenza.
Sul router il gateway è quello dell'indirizzo di accesso allo stesso, dove lo vedo scusa?
Cmq il peggioramento lo hai già dal primo hop. Infatti è quello il problema da quando ci hanno passato dal nodo di Milano a Roma tutto è peggiorato perché probabilmente il nodo di Roma è sottodimensionato o è scadente come apparecchiature.
E quello che ci viene da pensare ahimè...
Poi ragazzi volevo chiedervi una cosa (per valutare cosa fare), premetto che non interessa mantenere il numero, ma se invio disdetta a Tiscali, mi hanno riferito che impiegano massimo 30 giorni a staccarti la linea, e contestualmente attivo altra utenza, può open fiber allacciarmi quest'ultima ancora prima che sia staccata fisicamente la vecchia? Così da non restare senza linea, vi chiedo questa info per valutare... spero di non essere ot, nel caso affermativo edito
Poi ragazzi volevo chiedervi una cosa (per valutare cosa fare), premetto che non interessa mantenere il numero, ma se invio disdetta a Tiscali, mi hanno riferito che impiegano massimo 30 giorni a staccarti la linea, e contestualmente attivo altra utenza, può open fiber allacciarmi quest'ultima ancora prima che sia staccata fisicamente la vecchia? Così da non restare senza linea, vi chiedo questa info per valutare... spero di non essere ot, nel caso affermativo edito
Si assolutamente, mi è capitato due volte (più una terza di un conoscente) in cui la vecchia linea è stata sovrascritta dalla nuova pur essendo ancora attiva.
A regola potrebbero anche rifiutarsi di farlo, dipende un pò dal tecnico che viene come nel caso delle linee di rame con TIM, a livello normativo credo non sia perfettamente regolare, ma se gli spieghi che hai già inviato disdetta e per te quella linea non esiste più non dovrebbero farsi troppi problemi.
Insomma, dover aspettare 30gg per motivi burocratici solo per cambiare abbonamento obbligando l'utente a tirare un nuovo cavo lo trovo abbastanza assurdo...:rolleyes:
Guardate ora, pian piano che ci avviciniamo alla sera sta peggiorando a vista d'occhio:
... qualche oretta fà
C:\Users\cla78>tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 6 ms 6 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 8 ms 7 ms 7 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 19 ms 22 ms 20 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 17 ms 22 ms 16 ms 74.125.49.170
8 16 ms 16 ms 16 ms 74.125.245.225
9 17 ms 16 ms 16 ms 172.253.79.33
10 18 ms 16 ms 16 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Ora...
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 26 ms 25 ms 26 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 26 ms 25 ms 24 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 24 ms 25 ms 26 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 31 ms 32 ms 29 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 41 ms 36 ms 35 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 29 ms 45 ms 34 ms 74.125.49.170
8 34 ms 34 ms 35 ms 74.125.245.225
9 37 ms 37 ms 37 ms 172.253.79.33
10 32 ms 32 ms 34 ms dns.google [8.8.8.8]
... continuo a monitorare
Prova qualche traceroute anche fuori Italia, tipo verso:
free.fr
dedibox.fr
gatel.de
i3d.net
mariobagliardi
28-11-2019, 20:35
è evidente che nel secondo traceroute è open fiber che si "diverte" a dirottare il traffico chissà dove prima di mandarlo a Roma.
Non c'è altra spiegazione che motivi i 25ms tra primo e secondo hop.
Anche perchè, escludendo la differenza di ping, nella globalità è tutto coerente con le latenze del primo.
La latenza alta è tutta colpa di Open Fiber, in questo caso.
E no, a Roma non ci sono apparati sottodimensionati nè scarsi. Anzi, dicono che sia equipaggiata probabilmente anche meglio di Milano.
Prova qualche traceroute anche fuori Italia, tipo verso:
free.fr
dedibox.fr
gatel.de
i3d.net
Ho fatto qualche prova io :
Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 13 ms 12 ms 12 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 13 ms 12 ms 12 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 13 ms 12 ms 12 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 15 ms 14 ms 14 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 25 ms 26 ms 26 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 24 ms 24 ms 26 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 26 ms 26 ms 27 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
9 37 ms 36 ms 34 ms be2189.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.36.69]
10 44 ms 43 ms 43 ms be3092.ccr41.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.153]
11 46 ms 45 ms 44 ms be3517.agr21.par01.atlas.cogentco.com [130.117.49.42]
12 43 ms 44 ms 43 ms 149.14.152.218
13 * 45 ms 47 ms 194.149.166.61
14 47 ms 46 ms 45 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
15 44 ms 44 ms 43 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
16 47 ms 46 ms 45 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
17 * 48 ms 45 ms www.free.fr [212.27.48.10]
Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 13 ms 12 ms 14 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 13 ms 12 ms 12 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 12 ms 12 ms 12 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 17 ms 18 ms 18 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 26 ms 26 ms 26 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 37 ms * 24 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 27 ms * 26 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
9 37 ms 38 ms * be2194.ccr22.mrs01.atlas.cogentco.com [154.54.61.29]
10 48 ms 48 ms 47 ms be3093.ccr42.par01.atlas.cogentco.com [130.117.50.165]
11 * 46 ms 47 ms be2103.ccr32.par04.atlas.cogentco.com [154.54.61.22]
12 53 ms 48 ms 48 ms be2150.rcr21.b039311-0.par04.atlas.cogentco.com [154.54.61.26]
13 46 ms 46 ms 45 ms online.demarc.cogentco.com [149.6.165.66]
14 45 ms 44 ms 46 ms 45x-s44-2-a9k1.dc3.poneytelecom.eu [195.154.1.105]
15 46 ms 44 ms 44 ms www.as12876.net [62.210.16.2]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gatel.de [185.53.178.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 14 ms 12 ms 13 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 13 ms 13 ms 12 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 13 ms 12 ms 12 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 16 ms 14 ms 14 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 25 ms 27 ms 25 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 25 ms 23 ms 23 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 27 ms * 27 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
9 30 ms 29 ms 30 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
10 34 ms 33 ms 33 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.18]
11 36 ms 33 ms 33 ms te0-0-0-2.agr12.muc03.atlas.cogentco.com [154.54.56.222]
12 36 ms 35 ms 36 ms te0-0-2-1.nr11.b015933-1.muc03.atlas.cogentco.com [154.25.8.22]
13 100 ms 35 ms 35 ms 149.6.156.194
14 39 ms 38 ms 37 ms 185.53.178.8
Traccia completata.
Traccia instradamento verso i3d.net [31.204.146.148]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.178.1]
2 13 ms 13 ms 14 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 13 ms 12 ms 12 ms static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it [94.32.136.25]
4 13 ms 13 ms 12 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 19 ms 18 ms 15 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 27 ms 26 ms 26 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 24 ms 23 ms 25 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 27 ms * 26 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
9 30 ms 30 ms 29 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
10 34 ms 33 ms 33 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.18]
11 41 ms 41 ms 42 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.53]
12 45 ms 46 ms 45 ms be2813.ccr41.ams03.atlas.cogentco.com [130.117.0.121]
13 48 ms 46 ms 47 ms be3384.rcr21.rtm01.atlas.cogentco.com [154.54.58.166]
14 50 ms 49 ms 49 ms be3133.nr21.b025461-0.rtm01.atlas.cogentco.com [154.25.10.186]
15 45 ms 48 ms 46 ms interactive-3d.demarc.cogentco.com [149.6.110.22]
16 50 ms 49 ms 49 ms 109.200.218.91
17 49 ms 49 ms 49 ms www.i3d.net [31.204.146.148]
Traccia completata.
Non so interpretarli bene però. Non sembrano male ma non capisco gli asterischi.
è evidente che nel secondo traceroute è open fiber che si "diverte" a dirottare il traffico chissà dove prima di mandarlo a Roma.
Non c'è altra spiegazione che motivi i 25ms tra primo e secondo hop.
Anche perchè, escludendo la differenza di ping, nella globalità è tutto coerente con le latenze del primo.
La latenza alta è tutta colpa di Open Fiber, in questo caso.
E no, a Roma non ci sono apparati sottodimensionati nè scarsi. Anzi, dicono che sia equipaggiata probabilmente anche meglio di Milano.
Lungi da me difendere a spada tratta openfiber, ma hai modo di motivare queste tue affermazioni?
No perché il trasporto su OS non lo vedi con il traceroute, e i ritardi son nel primo hop.. come fai a distinguere tra latenze di trasporto (e 25ms implicherebbero il giro d'Italia un paio di volte...) da un apparato d'accesso/concentratore PPP saturo, o che semplicemente ha la CPU presa da altri task e quindi risponde agli errori TTL quando può?
Dai, siamo seri...
Ho fatto qualche prova io :
Non so interpretarli bene però. Non sembrano male ma non capisco gli asterischi.
Pacchetti persi... puoi aver beccato una rotta alternativa con gli apparati impostati per non rispondere al TTL expired, oppure le interfacce sono sature e hanno scartato il pacchetto dalla coda di trasmissione.
è evidente che nel secondo traceroute è open fiber che si "diverte" a dirottare il traffico chissà dove prima di mandarlo a Roma.
Non c'è altra spiegazione che motivi i 25ms tra primo e secondo hop.
Anche perchè, escludendo la differenza di ping, nella globalità è tutto coerente con le latenze del primo.
La latenza alta è tutta colpa di Open Fiber, in questo caso.
E no, a Roma non ci sono apparati sottodimensionati nè scarsi. Anzi, dicono che sia equipaggiata probabilmente anche meglio di Milano.
Il fatto è che prima del primo hop non si ha modo di verificare i probabili giri che fanno.
@miloz dopo faccio i test e li posto ma ho riavviato fino a che ho trovato nuovamente la classe ip 98.xxxx, no perchè il download è risalito e con esso anche le latenze su Milano.
Classe 78.xxx poc'anzi:
https://www.speedtest.net/result/8805455211.png
Classe 94.xxx ora:
https://www.speedtest.net/result/8805495735.png
Eh, lo speedtest con ip 94.xxx è indicativo....per dire i problemi :sofico: alla gestione del traffico, altro che Open Stream fa schifo o saturazione di Tiscali :D ...tutte cavolate. E' esclusivamente un problema di gestione del traffico delle utenze Open Stream del Centro-Sud.
Eh, lo speedtest con ip 94.xxx è indicativo....per dire i problemi :sofico: alla gestione del traffico, altro che Open Stream fa schifo o saturazione di Tiscali :D ...tutte cavolate. E' esclusivamente un problema di gestione del traffico delle utenze Open Stream del Centro-Sud.
Ma infatti, credo che se si trattasse di saturazione su quegli apparati non dovrei andare a piena banda o meno a seconda della classe ip, diciamo che lì da qualche parte ci sta qualche cosa che è male ottimizzata, poi non sono un tecnico ma almeno provo a "sparare" la mia :D
Si è così, tranquillo. Non è nè saturazione nè Open Stream che fa schifo anzi, finchè uscivate tutti su Milano (ovvero fino ad inizio Novembre 2019, non parliamo quindi di anni fa), potete tutti confermare che andavate perennemente a bomba e sempre su Open Stream eravate. Il problema è nato per le utenze del Centro-Sud quando vi hanno spostato su Roma (che idealmente è giusta come cosa, non potevate continuare tutti su Milano). Devono ovviamente risolvere questo problema alla gestione del traffico, nessuno si nasconde...il problema è evidente e sotto gli occhi di tutti. L'importante è che non vengano dette cavolate in questo topic, ci tenevo a sottolinearlo, perchè ultimamente iniziavo a leggere ipotesi strampalate su probabile saturazione Tiscali o Open Stream che fa schifo :)
rossoverde
28-11-2019, 21:15
Eh, lo speedtest con ip 94.xxx è indicativo....per dire i problemi :sofico: alla gestione del traffico, altro che Open Stream fa schifo o saturazione di Tiscali :D ...tutte cavolate. E' esclusivamente un problema di gestione del traffico delle utenze Open Stream del Centro-Sud.
Sono convinto che oprn fiber e tiscali hanno stretto un accordo, e stanno facendo dei test per capire le potenzialità della rete e le problematiche future quando aumenteranno gli utenti.....
Non vedo quali problematiche comporti per un utente medio andare a 500/600 invece di 800/900 e con un ping leggermente più alto..... Escludo saturazione....
@rossoverde: I problemi attualmente per le utenze Open Fiber del Centro Sud riguardano anche lag, perdita di pacchetti e rallentamenti vari. Non è il mero abbassamento di velocità da 8-900 soliti a 2-400 Mega attuali (che sono velocità di tutto rispetto per qualsiasi utenza domestica, ma giustamente evidenziano un palese problema, visto che fino a 20 giorni fa le stesse utenze andavano a 8-900 Mega).
rossoverde
28-11-2019, 21:20
Che porcheria :eek:
Porcheria è chi ti vincola per anni e non hai possibilità se non pagando salato di disdire.....
Stanno aumentando utenti wind che non raggiungono più le velocità iniziali con open fiber.... E ricordiamoci che upload Con Wind è fermo a 100.... E poi..... Sono cinesi..... Meglio puntare su aziende italiane :cool:
LuKe.Picci
28-11-2019, 21:31
No perché il trasporto su OS non lo vedi con il traceroute, e i ritardi son nel primo hop.. come fai a distinguere tra latenze di trasporto (e 25ms implicherebbero il giro d'Italia un paio di volte...) da un apparato d'accesso/concentratore PPP saturo, o che semplicemente ha la CPU presa da altri task e quindi risponde agli errori TTL quando può?
La differenza in latenza tra il primo hop ip e i successivi, ripulendo quei risultati da un evidente rumore, è analoga tra il caso in cui è tuto ok e quello in cui va tutto male. Se c'è un apparato in crisi è prima del router.
Io avrei un test sa suggerire ma non so quanto @Cla.78 sappia armeggiare con queste cose. Se come me su OF anche lui ha una rete voip provisionata su vlan separata possiamo verificare tra me e lui come varia la cosa durante la giornata. Lì non c'è pppoe, l'ip è statico, e siamo tutti sufficientemente d'accordo che i proxy voip di tiscali non siano saturi. Certo, nessuno ci dice che le due vlan seguano lo stesso percorso, però se vediamo che anche lì c'è lo stesso problema possiamo escludere anche il nodo pppoe e a quel punto l'ip ottenuto non c'entra assolutamente nulla. Tra l'altro avete sempre guardato gli ip dei gateway ip ma non avete mai controllato i nomi degli AC.
Stanno aumentando utenti wind che non raggiungono più le velocità iniziali con open fiber....
Io vedo moooolte più utenze Tiscali con problemi. Bitstream? No grazie :cool:
E ricordiamoci che upload Con Wind è fermo a 100.... E poi..... Sono cinesi..... Meglio puntare su aziende italiane :cool:
Nel caso tu tifassi Inter ti suggerisco allora di cambiare squadra.... Inoltre potresti iniziare a boicottare gli pneumatici Pirelli, gli abiti e i profumi di Krizia... Devo continuare? :O
@rossoverde: I problemi attualmente per le utenze Open Fiber del Centro Sud riguardano anche lag, perdita di pacchetti e rallentamenti vari. Non è il mero abbassamento di velocità da 8-900 soliti a 2-400 Mega attuali (che sono velocità di tutto rispetto per qualsiasi utenza domestica, ma giustamente evidenziano un palese problema, visto che fino a 20 giorni fa le stesse utenze andavano a 8-900 Mega).
Mi hai tolto le parole di bocca, anzi siamo stati generosi, ho chiuso dei download a 180 mega oltre alle altre problematiche che hai riportato.
Buonasera a tutti. E' normale avere con Tiscali sotto OpenFiber ,una velocità di upload di 280/290M e un download di 170/180M (su speedtest), con Wifi spenta (2.4-5Gh).Avrei un contratto 1G/300M :confused: :rolleyes:
La differenza in latenza tra il primo hop ip e i successivi, ripulendo quei risultati da un evidente rumore, è analoga tra il caso in cui è tuto ok e quello in cui va tutto male. Se c'è un apparato in crisi è prima del router.
Io avrei un test sa suggerire ma non so quanto @Cla.78 sappia armeggiare con queste cose. Se come me su OF anche lui ha una rete voip provisionata su vlan separata possiamo verificare tra me e lui come varia la cosa durante la giornata. Lì non c'è pppoe, l'ip è statico, e siamo tutti sufficientemente d'accordo che i proxy voip di tiscali non siano saturi. Certo, nessuno ci dice che le due vlan seguano lo stesso percorso, però se vediamo che anche lì c'è lo stesso problema possiamo escludere anche il nodo pppoe e a quel punto l'ip ottenuto non c'entra assolutamente nulla. Tra l'altro avete sempre guardato gli ip dei gateway ip ma non avete mai controllato i nomi degli AC.
Spiegami dove andare e cosa fare, basta che non vado a modificare i parametri voip nel router, non mi và di riconfigurarlo :D
leluccio91
28-11-2019, 21:45
Bello confrontarsi, capire quali sono i problemi, ma credo che ormai ci siamo arrivati, in tutto ciò però è stato comunicato a Tiscali? Io l'ho fatto questa mattina, speriamo serva a qualcosa XD
Buonasera a tutti. E' normale avere con Tiscali sotto OpenFiber ,una velocità di upload di 280/290M e un download di 170/180M (su speedtest), con Wifi spenta (2.4-5Gh).Avrei un contratto 1G/300M :confused: :rolleyes:
Di che città sei? Inoltre lo speedtest come lo effettui? Descrivi che cavo ethernet usi, quale server selezioni per lo speedtest e le caratteristiche del tuo pc.
Bello confrontarsi, capire quali sono i problemi, ma credo che ormai ci siamo arrivati, in tutto ciò però è stato comunicato a Tiscali? Io l'ho fatto questa mattina, speriamo serva a qualcosa XD
Sisi, Tiscali è già a conoscenza del problema.
mariobagliardi
28-11-2019, 21:58
Lungi da me difendere a spada tratta openfiber, ma hai modo di motivare queste tue affermazioni?
Sì, semplicemente ad altri utenti del Sud non sta succedendo.
Se fosse colpa del gateway Tiscali tutti avrebbero +15ms rispetto alla norma e non sembra così nemmeno in altri lidi.
Sul router il gateway è quello dell'indirizzo di accesso allo stesso, dove lo vedo scusa?
E quello che ci viene da pensare ahimè...
Lo vedi cliccando sulla cartella Accesso ad Internet nell'interfaccia del router.
Sì, semplicemente ad altri utenti del Sud non sta succedendo.
Se fosse colpa del gateway Tiscali tutti avrebbero +15ms rispetto alla norma e non sembra così nemmeno in altri lidi.
Domanda scema: chi dice che non ci siano apparati Tiscali non layer 3 tra consegna L2 OS e AC PPP? In questo caso, la problematica potrebbe risiedere anche li, non trovi?
Troppe variabili per poterlo stabilire da utenti finali, senza visibilità sugli apparati...
Si è così, tranquillo. Non è nè saturazione nè Open Stream che fa schifo anzi, finchè uscivate tutti su Milano (ovvero fino ad inizio Novembre 2019, non parliamo quindi di anni fa), potete tutti confermare che andavate perennemente a bomba e sempre su Open Stream eravate. Il problema è nato per le utenze del Centro-Sud quando vi hanno spostato su Roma (che idealmente è giusta come cosa, non potevate continuare tutti su Milano). Devono ovviamente risolvere questo problema alla gestione del traffico, nessuno si nasconde...il problema è evidente e sotto gli occhi di tutti. L'importante è che non vengano dette cavolate in questo topic, ci tenevo a sottolinearlo, perchè ultimamente iniziavo a leggere ipotesi strampalate su probabile saturazione Tiscali o Open Stream che fa schifo :)
Però non è giusto che gli utenti del centro sud debbano subire questi disagi mentre Tiscali fa le sue prove, ci rimettesse su Milano e quando ha sistemato le cose a Roma ci ripassa lì, non si spostano migliaia di utenze se non si è certi che tutto funziona, oramai sono più di 20 giorni che va da schifo la connessione, o si danno una mossa o ci rimettano su Milano se non sono capaci di risolvere, visto che i nostri soldi sono buoni come quelli degli utenti del nord!
mariobagliardi
28-11-2019, 22:16
Domanda scema: chi dice che non ci siano apparati Tiscali non layer 3 tra consegna L2 OS e AC PPP? In questo caso, la problematica potrebbe risiedere anche li, non trovi?
Troppe variabili per poterlo stabilire da utenti finali, senza visibilità sugli apparati...
Non lo possiamo sapere, non pubblicamente e non noi.
La questione è comunque questa:
Se +20ms fossero dovuti a un problema su un apparato Tiscali nella tratta di consegna o post consegna, allora un enorme numero di clienti sarebbe impattato.
Secondo me il problema specifico di cla è legato a qualche giro strano che open fiber sta attuando per mandare a destinazione i pacchetti del Comune.
Del resto tutto il suo comune è andato offline due volte in due settimane, evidentemente c'è qualcosa che non va nelle fibre e magari è entrato in azione un meccanismo di failover che ha dirottato tutto verso una rotta alternativa ma meno efficiente e più lunga.
Però non è giusto che gli utenti del centro sud debbano subire questi disagi mentre Tiscali fa le sue prove, ci rimettesse su Milano e quando ha sistemato le cose a Roma ci ripassa lì, non si spostano migliaia di utenze se non si è certi che tutto funziona, oramai sono più di 20 giorni che va da schifo la connessione, o si danno una mossa o ci rimettano su Milano se non sono capaci di risolvere, visto che i nostri soldi sono buoni come quelli degli utenti del nord!
Secondo me quelli che non sono pronti a mandare il traffico a Roma potrebbero essere quelli di Open Fiber.
Altrimenti come si spiega che tutti, tutti tutti tutti, i clienti di Roma Open Stream non hanno nessun problema?
Finora non mi sembra che nessun romano si sia lamentato della linea e vanno tutte come le linee che escono a Milano (ma escono a Roma).
E condividono gli stessi Gatweay che usano gli altri meridionali, dai test che sono emersi anche altrove.
Fanno 900 mega anche sugli IP 78
Io non dico che è colpa di Open Fiber, ma non potete nemmeno dare per scontato che sia colpa dell'operatore...
In effetti hai sollevato una bella questione:
Come mai gli utenti di ROMA TISCALI OPEN FIBER (ed escono ovviamente a Roma come tutte le altre utenze del Centro-Sud) non hanno problemi?
Ho controllato anche su altri forum e gruppi Telegram...ed in effetti i clienti su Roma non si sono lamentati di alcun calo di prestazioni. Questo rende ancora più "misteriosa" la faccenda.
mariobagliardi
28-11-2019, 22:35
Non la rende misteriosa, semmai la aiuta a dipanare.
Tiscali sicuramente è al corrente di tutto ciò, anzi, magari leggono anche questo forum, e sicuramente stanno lavorando con open fiber per capire cosa non va.
Qua qualcuno sembra pensare che siano stupidi, ma basta farsi un giro su Linkedin e si vede il calibro di chi ci lavora, sia in OF sia in Tiscali.
Non lo possiamo sapere, non pubblicamente e non noi.
La questione è comunque questa:
Se +20ms fossero dovuti a un problema su un apparato Tiscali nella tratta di consegna o post consegna, allora un enorme numero di clienti sarebbe impattato.
Secondo me il problema specifico di cla è legato a qualche giro strano che open fiber sta attuando per mandare a destinazione i pacchetti del Comune.
Del resto tutto il suo comune è andato offline due volte in due settimane, evidentemente c'è qualcosa che non va nelle fibre e magari è entrato in azione un meccanismo di failover che ha dirottato tutto verso una rotta alternativa ma meno efficiente e più lunga.
Secondo me quelli che non sono pronti a mandare il traffico a Roma potrebbero essere quelli di Open Fiber.
Altrimenti come si spiega che tutti, tutti tutti tutti, i clienti di Roma Open Stream non hanno nessun problema?
Finora non mi sembra che nessun romano si sia lamentato della linea e vanno tutte come le linee che escono a Milano (ma escono a Roma).
E condividono gli stessi Gatweay che usano gli altri meridionali, dai test che sono emersi anche altrove.
Fanno 900 mega anche sugli IP 78
Io non dico che è colpa di Open Fiber, ma non potete nemmeno dare per scontato che sia colpa dell'operatore...
Io dai test in questo thread noto che siamo quasi tutti , utenti del sud Italia, ad aver accusato un calo di prestazioni, poi se il ping lo noto solo io, benchè un lieve aumento sia stato evidenziato da molti, può darsi per via che io lo accuso maggiormente nei gaming, perciò ultimamente, visto il servizio non all'altezza, faccio e rifaccio test in più ore del giorno. Poi per il discorso altri lidi, ho trovato altri utenti che lamentano lo stesso problema e vengono dalle stesse zone, sud Italia, e lì un'altra persona competente ha suggerito di switchare fino ad ottenere un ip con meno problematiche in quanto ci sono degli ip "segati" parole testuali, ora nel caso specifico dell'utenza di Roma non lo sò, ma questa non è una mia problematica solamente, basti vedere l'ultimo ma non ultimo utente che si è appena lamentato che la sua linea in FTTH sia decisamente "sottotono".
Poi vi è il caso @miloz, un utente che ha a suo attivo molte ftth nazionali, tra cui Tiscali, ebbene solo con quest'ultima, che corre analogamente alle altre sulla stessa infrastruttura open fiber, ha avuto cali incredibili, appena per errore, essendo del nord Italia, è stato dirottato su Roma. Come possiamo spiegarci e escludere che sia un problema di open fiber o di Tiscali o di chissà diavolo cosa?
Secondo tra poco, al pari di qualche operatore call center, inizieremo a dire che il problema sta nei router o nel cavo, o addirittura è un problema della mia scheda di rete.
Non sono convinto che sia un problema di Openfiber e spiego il perché, Openfiber non fa altro che collegare il mio router con il server di Tiscali di Roma, ora il collegamento da casa mia a Roma resta sempre lo stesso, sia che io abbia ip 94 che ip 78, visto che sono le apparecchiature Tiscali a Roma ad assegnarmi l'ip e di conseguenza finisco su un gateway collegato, nel mio caso se mi viene assegnato l'ip 94 ho il gateway 213.205.16.16 se invece finisco su un ip 78 ho il gateway 213.205.16.15, e tra le due possibilità una ha prestazioni quasi decenti (il 94) mentre l'altra (il 78) ha prestazioni pessime. Ma in entrambi i casi il link su Openfiber resta lo stesso, visto che per cambiare ip basta riavviare il router (oppure per chi lo ha sbloccato come me disattivare e riattivare la connessione PPP) lasciando acceso e connesso l'ONT. Quindi non vedo cosa possa entrarci Openfiber che fa solo il trasporto da casa mia alla centrale Tiscali. Secondo me sono le porte d'ingresso dedicate a queste utenze che sono configurate male o che non hanno l'hardware adatto a sopportare il traffico collegato.
Comunque al di là delle nostre supposizioni che per non competenza, e mi metto io in primis, (a parte qualche utente che è davvero preparato al riguardo) le nostre supposizioni ovviamente non aiutano a risolvere il problema, quindi l'importante è che chi di dovere sappia la situazione e che si stiano attivando, così come ho fatto io comunicando questa problematica a dei collegamenti che ho con open fiber o meglio su quelli che si occupano dell'infrastruttura fisica della rete.
Guardate con l'ip 94.xxx piena banda sul test che conta, non speedtest. Esiste un modo per bloccare questo ip sempre? Anche se, come già detto post fà, con questo ip pure ho problemi nelle ore di maggiore afflusso utenti (ore serali) , ma meno evidenti.
https://i.imgur.com/aXL7CTv.jpg
Secondo me c'è un altro errore di fondo nelle discussioni su questo thread: non è assolutamente detto, anzi è molto probabilmente sbagliato, che OpenFiber faccia solo trasporto "stupido" di trame Ethernet. Qui quasi sicuramente c'è MPLS dietro, che pur essendo trasportato a livello 3 nasconde tutto quello che sta fuori dall'involucro MPLS, quindi voi non vedete che passate dei router che però decidono delle rotte dei pacchetti analogamente ad una rete IP normalissima. E queste possono essere molto diverse in base a come gli operatori si vogliono far consegnare il traffico.
mariobagliardi
28-11-2019, 23:47
Secondo me c'è un altro errore di fondo nelle discussioni su questo thread: non è assolutamente detto, anzi è molto probabilmente sbagliato, che OpenFiber faccia solo trasporto "stupido" di trame Ethernet. Qui quasi sicuramente c'è MPLS dietro, che pur essendo trasportato a livello 3 nasconde tutto quello che sta fuori dall'involucro MPLS, quindi voi non vedete che passate dei router che però decidono delle rotte dei pacchetti analogamente ad una rete IP normalissima. E queste possono essere molto diverse in base a come gli operatori si vogliono far consegnare il traffico.
Infatti usano (o dichiarano di poter usare) MPLS.
Lo dicono loro stessi! (https://openfiber.it/tecnologie/gpon/)
Il design del backbone nazionale si fonda su due domini: uno ottico (OTN/WDM), per gestire la trasmissione con le tecniche più efficienti e a minor costo, ed uno elettrico (IP/MPLS) per il trattamento e l’instradamento del traffico a pacchetto. Esso garantisce un utilizzo ottimale delle preziose risorse trasmissive, una qualità del servizio implementata su tutta la catena, la flessibilità e l’automazione dei processi per erogare velocemente servizi tradizionali e innovativi.
I PoP Nazionali sono distribuiti in modo da poter garantire la piena copertura di tutto il territorio nazionale e prevede collegamenti ottici ad altissima capacità (lambda coerenti 100/200G).
La rete di backbone è realizzata grazie ad una rete ottica DWDM (Dense Wavelength Division Multiplexing) intelligente di tipo EON (Elastic Optical Network) a maglia parziale, ad elevata capacità , scalabile. Vengono utilizzate tecnologie con ROADM-FLEX multi-degree (Reconfigurable Optical Add and Drop Multiplexer) e GMPLS/WSON (CD – Colorless, Directionless) con le quali è possibile aggregare contemporaneamente più canali ottici su una singola fibra ottica e quindi gestire sempre più clienti e servizi, potendo così sfruttare a pieno l’elevatissima banda trasmissiva della fibra, nell’ordine dei Terabit (1.000.000 Megabit). Una capacità inimmaginabile fino a pochi anni fa, che supporterà le applicazioni Ultra-broadband che verranno sviluppate nei prossimi anni (video ad alta risoluzione, realtà virtuale, realtà aumentata, Internet tattile, real-time gaming, guida autonoma) e in generale i servizi innovativi delle future reti 5G.
La rete di aggregazione, formata dai POP di Edge e con collegamenti ottici ad alta capacità, offre funzionalità di Livello 2 oltreché il supporto del protocollo MPLS ove necessario, per erogare i servizi wholesale richiesti dagli operatori.
@Bigbey
iinfatti avevo notato e avevo editato subito, te se stato piùveloce a rispondere, hai un buon ping :D
Edito per correttezza allora :)
Infatti usano (o dichiarano di poter usare) MPLS.
Lo dicono loro stessi! (https://openfiber.it/tecnologie/gpon/)
Eh infatti ecco ahah non ci ho mai dato un'occhiata approfondita onestamente... e avrebbe poco senso che non avessero MPLS d'altronde, ormai è ovunque in ambito WAN.
Secondo me c'è un altro errore di fondo nelle discussioni su questo thread: non è assolutamente detto, anzi è molto probabilmente sbagliato, che OpenFiber faccia solo trasporto "stupido" di trame Ethernet. Qui quasi sicuramente c'è MPLS dietro, che pur essendo trasportato a livello 3 nasconde tutto quello che sta fuori dall'involucro MPLS, quindi voi non vedete che passate dei router che però decidono delle rotte dei pacchetti analogamente ad una rete IP normalissima. E queste possono essere molto diverse in base a come gli operatori si vogliono far consegnare il traffico.
Ma se fosse come dici, spiegami perché tenendo il link su con l'ont e scollegandomi e ricollegandomi tramite autenticazione PPP sul router e quindi cambiando IP (in cui Openfiber non c'entra nulla) ho prestazioni nettamente differenti. Che poi alla fine non è l'IP che fa la differenza ma il gateway a cui questo fa capo.
mariobagliardi
29-11-2019, 00:06
Ma se fosse come dici, spiegami perché tenendo il link su con l'ont e scollegandomi e ricollegandomi tramite autenticazione PPP sul router e quindi cambiando IP (in cui Openfiber non c'entra nulla) ho prestazioni nettamente differenti. Che poi alla fine non è l'IP che fa la differenza ma il gateway a cui questo fa capo.
Perchè magari il punto di consegna non è unico, e ce n'è uno peggio e uno meno peggio, come gestione a monte... boh, solo ipotesi
rossoverde
29-11-2019, 06:57
Avevo letto tempo fa che c'era un un'accordo tra openfiber e Tiscali
Circa 5 milioni di euro che open fiber riconosceva a Tiscali .....tipo wholesale...
Per me stanno testando la rete...non creando poi chissà quali disagi all'utente medio....
Io gli darei un po' di tempo....ed è sacrosanto che il centro sud di non si appoggi a Milano.....
LuKe.Picci
29-11-2019, 11:11
Ma se fosse come dici, spiegami perché tenendo il link su con l'ont e scollegandomi e ricollegandomi tramite autenticazione PPP sul router e quindi cambiando IP (in cui Openfiber non c'entra nulla) ho prestazioni nettamente differenti. Che poi alla fine non è l'IP che fa la differenza ma il gateway a cui questo fa capo.
Perchè magari il punto di consegna non è unico, e ce n'è uno peggio e uno meno peggio, come gestione a monte... boh, solo ipotesi
Esatto, immagina che il loro traffico sia consegnato dinamicamente magari in load balancing tra vari AC, quando ti risponde uno di essi prendi un ip ra quelli a lui assegnati, quando ti risponde l'altro prendi altri ip che vanno diversamente. Se per qualche ragione il giro che OF fa fare per arrivare all'uno invece che all'altro a voi che siete a napoli è "rotto" ecco ceh avete il problema. Ripeto, verificate i nomi degli AC se disponibili, vedete se è sempre lo stesso a darvi il problema, vedete se altri da Roma sullo stesso AC soffrono problemi analoghi, o provate con la vlan voce, il router di quella rete non può essere saturo (dato per scontato che non sia lo stesso che gestisce anche i dati o che ci sia un minimo quantitativo di risorse dedicate a garanzia di quel servizio)
Esatto, immagina che il loro traffico sia consegnato dinamicamente magari in load balancing tra vari AC, quando ti risponde uno di essi prendi un ip ra quelli a lui assegnati, quando ti risponde l'altro prendi altri ip che vanno diversamente. Se per qualche ragione il giro che OF fa fare per arrivare all'uno invece che all'altro a voi che siete a napoli è "rotto" ecco ceh avete il problema. Ripeto, verificate i nomi degli AC se disponibili, vedete se è sempre lo stesso a darvi il problema, vedete se altri da Roma sullo stesso AC soffrono problemi analoghi, o provate con la vlan voce, il router di quella rete non può essere saturo (dato per scontato che non sia lo stesso che gestisce anche i dati o che ci sia un minimo quantitativo di risorse dedicate a garanzia di quel servizio)
P.S.: sui Fritz il nome del concentratore esce fuori solo nei messaggi di log a connessione stabilita. Non so come si fa in altri router (apparte Mikrotik e Ubiquiti ma che qua dentro hanno in molto pochi).
Esatto, immagina che il loro traffico sia consegnato dinamicamente magari in load balancing tra vari AC, quando ti risponde uno di essi prendi un ip ra quelli a lui assegnati, quando ti risponde l'altro prendi altri ip che vanno diversamente. Se per qualche ragione il giro che OF fa fare per arrivare all'uno invece che all'altro a voi che siete a napoli è "rotto" ecco ceh avete il problema. Ripeto, verificate i nomi degli AC se disponibili, vedete se è sempre lo stesso a darvi il problema, vedete se altri da Roma sullo stesso AC soffrono problemi analoghi, o provate con la vlan voce, il router di quella rete non può essere saturo (dato per scontato che non sia lo stesso che gestisce anche i dati o che ci sia un minimo quantitativo di risorse dedicate a garanzia di quel servizio)
Ho il TG789vac V2 come faccio a vedere l'ac?
LuKe.Picci
29-11-2019, 14:00
Ti metti con tcpdump sulla giusta interfaccia e fail il restart della connessione. Di sicuro se prendi il file del dump e lo apri sul pc con wireshark lo vedi subito, ma penso tu possa anche vederlo direttamente aprendo il dump sul router in qualche modo più comodo.
Il nome dell'interfaccia esatta non me lo ricordo perchè cambia tra i vari firmware technicolor e ora non mi ricordo Tiscali quale usa. Riguardo il leggerlo direttamente sul router se non ci riesci magari stasera vedo di fare qualche esperimento io.
goose2600
29-11-2019, 14:09
Ho letto un po' di pagine e mi sembra di capire che ci siano dei problemi di rallentamento, lamentati sopratutto dagli utenti con ip 78.x.x.x.
Io sono a Roma (rete Flashfiber), ip 94.x.x.x, gateway 213.205.52.133 e ho una velocita di dl di poco superiore ai 300 Mbit.
Prima di riavviare avevo come ip un 78.x.x.x (gw 213.205.52.132) e la velocità era quasi uguale, forse giusto un po' più bassa.
amd-novello
29-11-2019, 14:15
si parlava di rete openstream però non flashfiber
goose2600
29-11-2019, 14:22
Si, avevo letto, ma ho pensato che petesse essere utile dire che anche su flashfiber io ho accusato un discreto rallentamento (il ping, invece, mi sembra ok)
Non sei l'unico, su flashfiber ho letto che utenze di Roma stanno riscontrando lo stesso calo di qualità del servizio, ora quindi chiedo una cosa, trasporto con flashfiber non è gestito da openfiber, se giusto, quindi se anche questi utenti escono sullo stesso nostro punto di distribuzione Roma e da lì si và verso Milano con infrastruttura Tiscali, se così fasse facendosi due conti per esclusione ne converrete che il problema è tutto di Tiscali, giusta la considerazione?
amd-novello
29-11-2019, 14:57
in vula su tim sono sempre andati lentucci.
È su FlashFiber, ma non sappiamo se sia Fastweb-GPON o VULA TIM (notoriamente con problemi di banda a causa sia del modello di vendita wholesale che dei prezzi di TIM).
amd-novello
29-11-2019, 15:56
saperlo
salve,so che la domanda forse è particolare....ma sarei indeciso tra tiscali e fastweb (entrambe in fibra).
Su tiscali,da quando sto seguendo la discussione,leggo solo problemi.
Nel caso ci penso e c'è qualcuno che vuole presentarmi,mi mandi la sua email in pvt e gli rispondo,cosi mi manda l'invito.
grazie
rossoverde
29-11-2019, 16:46
salve,so che la domanda forse è particolare....ma sarei indeciso tra tiscali e fastweb (entrambe in fibra).
Su tiscali,da quando sto seguendo la discussione,leggo solo problemi.
Nel caso ci penso e c'è qualcuno che vuole presentarmi,mi mandi la sua email in pvt e gli rispondo,cosi mi manda l'invito.
grazie
Se scegli ftth tiscali vai tranquillo
Axios2006
29-11-2019, 16:56
salve,so che la domanda forse è particolare....ma sarei indeciso tra tiscali e fastweb (entrambe in fibra).
Su tiscali,da quando sto seguendo la discussione,leggo solo problemi.
Nel caso ci penso e c'è qualcuno che vuole presentarmi,mi mandi la sua email in pvt e gli rispondo,cosi mi manda l'invito.
grazie
Sono cliente Tiscali Open Fiber da luglio, nessun problema, velocita' 920/260 solo qualche noia nelle ultime 2 settimane per ambio instradamento server tra Milano e Roma ma stanno gia' sistemando.
goose2600
29-11-2019, 17:03
È su FlashFiber, ma non sappiamo se sia Fastweb-GPON o VULA TIM
In realtà non lo so nemmeno io se sono su che rete sono, ma suppongo Tim (per esempio il ping sui dns di tim è di circa 2,5 ms).
Come posso fare a capirlo?
Comunque prima dell'estate sono sicuro che il dl era superiore ad 800.
E' scritto sul tuo contratto, o meglio mi pare che ci sia una sezione sul MyTiscali (forse simulando una disdetta) che ti fa vedere che tipo di rete sei.
LuKe.Picci
29-11-2019, 17:22
Su tiscali,da quando sto seguendo la discussione,leggo solo problemi.
Per dirti qualcosa di sensato devi dirci di dove sei e come saresti coperto. I problemi di cui discutiamo riguardano solo determinate categorie di utenti su cui sono in corso cambiamenti e sperimentazioni.
goose2600
29-11-2019, 17:23
@Yrbaf, grazie del suggerimento.
Non ho trovato nulla nella documentazione contrattuale, ma se simulo la disdetta mi chiede se voglio tornare in Tim, specificando che può avvenire solo a condizione che in passato la numerazione sia appartenuta a TIM.
Magari proverò a chiedere all'assistenza tecnica.
Per dirti qualcosa di sensato devi dirci di dove sei e come saresti coperto. I problemi di cui discutiamo riguardano solo determinate categorie di utenti su cui sono in corso cambiamenti e sperimentazioni.
Napoli
Fibra diretta
rossoverde
29-11-2019, 17:27
Napoli
Fibra diretta
Abbonati senza esitazioni, non te ne pentirai..... considera che con tiscali disdici quando vuoi..non hai vincoli.... ma non ne avrai bisogno...fidati.
buona serata
Come posso fare a capirlo?
Devi cliccare su trasloco e c'è un codice mi sembra che fa capire su che rete sei. Il ping non c'entra però.
goose2600
29-11-2019, 17:40
Fatto: "Suite Fibra VULA_H LNA 1GB 10/2017"
Quindi Tim, giusto?
Fatto: "Suite Fibra VULA_H LNA 1GB 10/2017"
Quindi Tim, giusto?
Yup. Mi sa che il kit inizia ad essere saturo. Per curiosità, Fastweb ti da copertura? Perchè è molto meglio fare una nuova linea su FW-GPON (che evidentemente non era attiva al tempo) e disdire la VULA IMHO, non amplieranno il kit con quello che chiede TIM di prezzo.
a palermo sempre mezzoa banda
vodafone milano 24 ms 443 / 320
oggi mi da come primi server catania
a palermo sempre mezzoa banda
vodafone milano 24 ms 443 / 320
oggi mi da come primi server catania
Cioè tu a Palermo hai di ping 24 ms io da Caserta 25 ms... per ora la velocità và bene, vediamo in serata, nel caso riavvio e torniamo con la classe ip 78.xxxx che me ne dava 17 ms di Ping su Milano
Ma i download a quanto vi vanno? Io ormai ho un file che uso per prova con IDM e oggi andava sempre a 110MB/s.
Cmq appena torno a casa provo.
CLA io faccio normalmente 24ms Milano, 34ms Roma e 16ms Napoli...un po' strano come giri.
LuKe.Picci
29-11-2019, 18:35
Ti metti con tcpdump sulla giusta interfaccia e fail il restart della connessione. Di sicuro se prendi il file del dump e lo apri sul pc con wireshark lo vedi subito, ma penso tu possa anche vederlo direttamente aprendo il dump sul router in qualche modo più comodo.
Il nome dell'interfaccia esatta non me lo ricordo perchè cambia tra i vari firmware technicolor e ora non mi ricordo Tiscali quale usa. Riguardo il leggerlo direttamente sul router se non ci riesci magari stasera vedo di fare qualche esperimento io.
Il comando tcpdump da dare sul TG789vac v2 per filtrare le parti PPPoE è:tcpdump -e -U -i vlan_eth4 ether[0x0c:2] == 0x8863
Poi Ctrl+Z per stopparlo. Nel frattempo da un'altra shell (o dalla stessa se l'hai messo in background) fai il restart della PPP con ifdown wan && ifup wan e ti vedi stampati anche gli AC-Name di TUTTI i concentratori che ti rispondono con una offer. Qui pare che ognuno di essi sia disponibile su due link distinti (allo stesso device) e infatti ricevo quattro offer in totale, ognuna da un mac diverso (quindi sì, confermo che potete tranquillamente filtrarli e divertirvi a vedere ognuno di essi quali ip assegna e su quale link avete o non avete problemi). Va da se che poi la sessione va avanti con la request verso uno solo di questi, tendenzialmente il primo. Per cui nell'esempio qui sotto, il mio AC è a9001.mi-PE-A1-02 tramite la prima delle due interfacce su cui è disponibile, ovvero quella con mac 78:ba:f9:07:34:30. Si vede invece dalla termination che la mia sessione precedente era stata negoziata con lo stesso AC ma sull'altro mac.
19:19:39.662739 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor) > 78:ba:f9:07:34:31 (Cisco Systems, Inc), ethertype PPPoE D (0x8863), length 20: PPPoE PADT [ses 0x6f1e]
19:19:39.797614 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor) > Broadcast, ethertype PPPoE D (0x8863), length 24: PPPoE PADI [Service-Name]
19:19:39.799625 78:ba:f9:07:34:30 (Cisco Systems, Inc) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-02"]
19:19:39.799711 78:ba:f9:07:34:31 (Cisco Systems, Inc) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-02"]
19:19:39.800015 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor) > 78:ba:f9:07:34:30 (Cisco Systems, Inc), ethertype PPPoE D (0x8863), length 24: PPPoE PADR [Service-Name]
19:19:39.801015 78:ba:f9:0c:96:cd (Cisco Systems, Inc) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-01"]
19:19:39.801090 78:ba:f9:0c:96:cc (Cisco Systems, Inc) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADO [Service-Name] [AC-Name "a9001.mi-PE-A1-01"]
19:19:40.206648 78:ba:f9:07:34:30 (Cisco Systems, Inc) > 10:13:31:xx:xx:xx (Technicolor), ethertype PPPoE D (0x8863), length 56: PPPoE PADS [ses 0xa839] [Service-Name]
Ma i download a quanto vi vanno? Io ormai ho un file che uso per prova con IDM e oggi andava sempre a 110MB/s.
Cmq appena torno a casa provo.
CLA io faccio normalmente 24ms Milano, 34ms Roma e 16ms Napoli...un po' strano come giri.
Su che classe ip a te sta andando bene?
Io sono ancora sui 94.xxx e come già detto pingo sui 25 ms, il download su un file veloce sta sui 108 MB/, voglio vedere come và in serata e poi riprovo l'altro che a ping era molto performante, ma, almeno fino a ieri" andava sui 250 mega in download nonchè jitter +20ms, per ora i 25 ms sono stabili.
goose2600
29-11-2019, 19:33
Yup. Mi sa che il kit inizia ad essere saturo. Per curiosità, Fastweb ti da copertura? Perchè è molto meglio fare una nuova linea su FW-GPON (che evidentemente non era attiva al tempo) e disdire la VULA IMHO, non amplieranno il kit con quello che chiede TIM di prezzo.
Sì, cono coperto anche dalla FTTH di Fastweb.
La tua potrebbe essere proprio una buona idea anche se, visto che l'upload va più che bene (io sfrutto principalmente quello), potrei sopravvivere tranquillamente anche così! :)
Non mi è chiara una cosa: dici di attivare una nuova linea Tiscali e mi collegheranno su FW-GPON o una linea Fastweb?
LuKe.Picci
29-11-2019, 19:42
Una delle due, finiresti su fw in entrambi i casi restando comunque su flashfiber. Puoi anche controllare tu stesso facendo la verifica copertura e leggendo la sigla che compare nell'url come spiegato in prima pagina.
Se la linea la fai con Tiscali, sarà ovviamente una FTTH Tiscali solo che invece di essere su rete Tim sarà su rete FastWeb (purtroppo però Tiscali dà 100Mb di up solo pure su rete FastWeb, solo i clienti FastWeb nativi possono avere i 200Mb di up).
goose2600
29-11-2019, 19:48
Grazie, era proprio quello che volevo sapere.
Non mi sarebbe piaciuto, per motivazioni personali, passare a Fastweb!
LuKe.Picci
29-11-2019, 20:04
Spiegami dove andare e cosa fare, basta che non vado a modificare i parametri voip nel router, non mi và di riconfigurarlo :D
Entra nel router e vedi se sta usando vlan voce dedicata o meno. Se sì procediamo, altrimenti ciccia.
Entra nel router e vedi se sta usando vlan voce dedicata o meno. Se sì procediamo, altrimenti ciccia.
Credo che sia dedicata, ho visto nella cronologia del menù trasmissione vocale, ho un fritzbox 7590, che l'ip è un 94.32.xxxxx sempre, anche quando ho avuto un ip 78.xxx, attualmente poi il mio ip è 94. 34.xxxx. Ho dedotto correttamente?
rossoverde
29-11-2019, 20:31
Ma i download a quanto vi vanno? Io ormai ho un file che uso per prova con IDM e oggi andava sempre a 110MB/s.
Cmq appena torno a casa provo.
CLA io faccio normalmente 24ms Milano, 34ms Roma e 16ms Napoli...un po' strano come giri.
Madonna ragazzi!!! ma con tutti questi speedtest e scaricamento files per prova intasate la rete!!!!:muro: :muro: :muro:
Se la rete non tollera queste cose allora siamo messi male.
O si deve usare solo per YouTube e navigazione?
rossoverde
29-11-2019, 21:00
Se la rete non tollera queste cose allora siamo messi male.
O si deve usare solo per YouTube e navigazione?
Si ma non è un vero utilizzo..... se molti in contemporanea fanno speedtest a ripetizione si cogestiona tutto :D
Ho riprovato a switchare ip 78.xxx beh analoga situazione già ampiamente documentata. Ho rimesso su il 94
Si ma non è un vero utilizzo..... se molti in contemporanea fanno speedtest a ripetizione si cogestiona tutto :D
Sì ho capito ma non è che uno fa test ogni 5 minuti. Io per esempio li faccio quando noto problemi qui anche per dare un mio contributo. Non è che se vado a 500 o 900 lo noto.
Proprio per evitare cmq ho quel file messo su IDM...lo faccio andare 5 secondi e se arriva sopra i 100 sono tranquillo.
LuKe.Picci
29-11-2019, 22:10
Credo che sia dedicata, ho visto nella cronologia del menù trasmissione vocale, ho un fritzbox 7590, che l'ip è un 94.32.xxxxx sempre, anche quando ho avuto un ip 78.xxx, attualmente poi il mio ip è 94. 34.xxxx. Ho dedotto correttamente?
No, mi serve che controlli sul router tiscali. Vedi se c'è un'interfaccia attiva con ip 10.x.x.x
rossoverde
29-11-2019, 22:17
Sì ho capito ma non è che uno fa test ogni 5 minuti. Io per esempio li faccio quando noto problemi qui anche per dare un mio contributo. Non è che se vado a 500 o 900 lo noto.
Proprio per evitare cmq ho quel file messo su IDM...lo faccio andare 5 secondi e se arriva sopra i 100 sono tranquillo.
questa è bella....se non ti cambia niente che senso ha provare quotidianamente speedtest??
Quando il numero delle linee ftth saranno la maggioranza e viaggeremo a 400-500mega sarà la fine del mondo??
C'è gente che viaggia ancora sotto i 5 mega.....
questa è bella....se non ti cambia niente che senso ha provare quotidianamente speedtest??
Quando il numero delle linee ftth saranno la maggioranza e viaggeremo a 400-500mega sarà la fine del mondo??
C'è gente che viaggia ancora sotto i 5 mega.....
Ma hai letto bene il messaggio che hai quotato? :)
Ragazzi fatto recesso e andato altrove, è più di un mese e stiamo ancora così, speriamo bene, un vero e proprio salto nel buio, però è possibile sempre ritornare e se, me lo auguro, in questi giorni e nei 14 giorni successivi l'attivazione della nuova linea,sistemino le cose, allora ritorno subito.
Purtroppo voglio capire tutti e tutto ma io mi sono stufato.
Dai speriamo bene.
Sei andato si Fibra City anche se non ti rispondevano alle mail?
Buona fortuna Cla.78. Nel topic dedicato a Fibra.City, facci sapere come andrà.
Buona fortuna Cla.78. Nel topic dedicato a Fibra.City, facci sapere come andrà.
ok, anche se quel thread è morto :D
ah cmq il motivo di ora che mi ha fatto cambiare.... ricordanddo che con una vecchia adsl arrivavo su Milano in 20 ms, fissi, costanti e senza pacchetti persi e all'attivazione di Tiscali stavo sui 14/18 ms, forse ora abito nell'isola di Malta
C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=24ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=23ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 25, Ricevuti = 23,
Persi = 2 (8% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 30ms, Medio = 27ms
Buona fortuna Cla.78. Nel topic dedicato a Fibra.City, facci sapere come andrà.
Cmq mi sembra che sia tra le più care e ha delle politiche sui pagamenti molto particolari.
Dai speriamo bene.
Sei andato si Fibra City anche se non ti rispondevano alle mail?
Già... però il call center ha sempre risposto, poi se non ho il servizio, che pagherò solo dopo l'avvenuta attivazione ho i 14 giorni di recesso, cmq ora andiamo estremamente in OT, c'è un thread dedicato in cui posso prestarmi come cavia per questo esperimento. :D
mariobagliardi
30-11-2019, 00:30
Boh, le mie sono ipotesi, ma recedere per un probabile rerouting temporaneo in corso da due giorni mi sembra eccessivo.
Magari serve proprio a lasciarti la linea attiva bypassando il down dell'altra settimana. Preferivi essere offline?
Se crolla un viadotto e ti deviano sulla strada provinciale fondovalle (se è così) non è che puoi aspettarti di metterci uguale, però almeno ad andare vai, non sei bloccato.
Già... però il call center ha sempre risposto, poi se non ho il servizio, che pagherò solo dopo l'avvenuta attivazione ho i 14 giorni di recesso, cmq ora andiamo estremamente in OT, c'è un thread dedicato in cui posso prestarmi come cavia per questo esperimento. :D
Come ti avevo accennato, da non-clienti è meglio mandargli i messaggi via Facebook (altrimenti via ticket se sei giá cliente).
Io ho provato a contattarli in questo modo (via facebook) alcune volte ed hanno sempre rispo rapidamente, l’ultima volta qualche girno fa, gli ho chiesto se avessero intenzione di aprire un punto di raccolta in qualche localitá diversa da Milano in futuro, mi hanno risposto in meno di 24 dicendo che la raccolta del traffico rimarrà solo a Milano.
Almeno da questo punto di vista non dovrebbero esserci sorprese, per il resto sono curioso anche io di vedere come ti performerà rispetto a Tiscali.
mariobagliardi
30-11-2019, 01:03
Come ti avevo accennato, da non-clienti è meglio mandargli i messaggi via Facebook (altrimenti via ticket se sei giá cliente).
Io ho provato a contattarli in questo modo (via facebook) alcune volte ed hanno sempre rispo rapidamente, l’ultima volta qualche girno fa, gli ho chiesto se avessero intenzione di aprire un punto di raccolta in qualche localitá diversa da Milano in futuro, mi hanno risposto in meno di 24 dicendo che la raccolta del traffico rimarrà solo a Milano.
Almeno da questo punto di vista non dovrebbero esserci sorprese, per il resto sono curioso anche io di vedere come ti performerà rispetto a Tiscali.
Anche se volessero non potrebbero, perchè si affidano interamente a fornitori esterni per arrivare nell'internet e anche semplicemente per lo scambio nazionale del traffico, se non ho capito male.
Credo usino GTT per qualsiasi cosa tramite peering privato. Ma potrei sbagliare.
Invece Tiscali e molti altri hanno presenza anche al NaMex e hanno sempre a Roma e in altre zone peering privati diretti
Cmq mi sembra che sia tra le più care e ha delle politiche sui pagamenti molto particolari.
Quelle care sono altre ( ce sono alcune che costano intorno ai 50€ sempre in ambito consumer per privati), fibracity sta a 29€ con l’offerta che include già ip pubblico
Il pagamento si puo fare anche tramite paypal trimestralmente/bimestralmente, quindi alla fine non é molto problematico.
L’unica pecca è che in caso di recesso anticipato c’è da pagare un bel salasso di qualche centinaio di euro.
Anche se volessero non potrebbero, perchè si affidano interamente a fornitori esterni per arrivare nell'internet e anche semplicemente per lo scambio nazionale del traffico, se non ho capito male.
Credo usino GTT per qualsiasi cosa. Ma potrei sbagliare.
Usano Cogent, volendo potrebbero perché Cogent ha un PoP anche a Roma, ma non so quanto senso avrebbe. Capisco Tiscali che possiede una propria rete IP, magari risparmia accorciando la tratta su OF, ma FibraCity deve comunque affidarsi a terzi.
mariobagliardi
30-11-2019, 01:11
Usano Cogent, volendo potrebbero perché Cogent ha un PoP anche a Roma, ma non so quanto senso avrebbe. Capisco Tiscali che possiede una propria rete IP, magari risparmia accorciando la tratta su OF, ma FibraCity deve comunque affidarsi a terzi.
Giusto, grazie per la correzione.
Sicuramente costa meno farsi trasportare tutto a Milano che avere due punti di consegna con Cogent e OF. Anche perchè un secondo doppio punto di consegna costa in generale più di averne uno solo e se lo si apre i pro valgono più del prezzo (problemi a parte, quelli sono inconvenienti e non vanno considerati nel ragionamento che ha portato o porterebbe altre aziende ad ampliare i punti di scambio con OF)
Boh, le mie sono ipotesi, ma recedere per un probabile rerouting temporaneo in corso da due giorni mi sembra eccessivo.
Magari serve proprio a lasciarti la linea attiva bypassando il down dell'altra settimana. Preferivi essere offline?
Se crolla un viadotto e ti deviano sulla strada provinciale fondovalle (se è così) non è che puoi aspettarti di metterci uguale, però almeno ad andare vai, non sei bloccato.
In corso da 2 giorni? Ma hai letto i post addietro? E' quasi un mese, nonchè 14 giorni senza linea. Ma cmq è una questione di pura curiosità, non è detto che non si possa tornare indietro poi.
Quelle care sono altre ( ce sono alcune che costano intorno ai 50€ sempre in ambito consumer per privati), fibracity sta a 29€ con l’offerta che include già ip pubblico
Il pagamento si puo fare anche tramite paypal trimestralmente/bimestralmente, quindi alla fine non é molto problematico.
L’unica pecca è che in caso di recesso anticipato c’è da pagare un bel salasso di qualche centinaio di euro.
In caso di recesso si pagano 5 euro per i mesi restanti, fino ad arrivare alle 24 mensilità, che dovrebbero essere i costi di attivazione credo, aspetto che mi girano il contratto per mail.. da quello che leggo può anche darsi che non mi rispondono neanche e via così, amen.
In caso di recesso si pagano 5 euro per i mesi restanti, fino ad arrivare alle 24 mensilità, che dovrebbero essere i costi di attivazione credo, aspetto che mi girano il contratto per mail.. da quello che leggo può anche darsi che non mi rispondono neanche e via così, amen.
Ah allora la cose sono un pò cambiate adesso, già meglio. Per il contratto guarda questo link: https://www.fibra.city/contratto/condizioni_contrattuali_consumer.pdf
mariobagliardi
30-11-2019, 03:21
In corso da 2 giorni? Ma hai letto i post addietro? E' quasi un mese, nonchè 14 giorni senza linea. Ma cmq è una questione di pura curiosità, non è detto che non si possa tornare indietro poi.
Ma Macerata Campania l'ultima volta è stata offline solo per 5-6 giorni, mi sa.
E l'altro giorno hai fatto vedere un traceroute dove arrivavi a Roma in meno di 10ms
Una volta attivato, se voglio fare il cambio di metodo di pagamento (da rid a bollettino), quando dovrei farlo?
Eventualmente il cambio mi potrebbe comportare costi aggiuntivi?
rossoverde
30-11-2019, 09:35
Boh, le mie sono ipotesi, ma recedere per un probabile rerouting temporaneo in corso da due giorni mi sembra eccessivo.
Magari serve proprio a lasciarti la linea attiva bypassando il down dell'altra settimana. Preferivi essere offline?
Se crolla un viadotto e ti deviano sulla strada provinciale fondovalle (se è così) non è che puoi aspettarti di metterci uguale, però almeno ad andare vai, non sei bloccato.
Per me è ridicolo.... Comunque la storia dimostra che con tiscali puoi disdire quando vuoi.... A differenza degli altri..... Per me ha fatto una grande caxxata....
rossoverde
30-11-2019, 09:39
Una volta attivato, se voglio fare il cambio di metodo di pagamento (da rid a bollettino), quando dovrei farlo?
Eventualmente il cambio mi potrebbe comportare costi aggiuntivi?
Puoi farlo dal mytiscali, gestione pagamento e fattura
Puoi farlo dal mytiscali, gestione pagamento e fattura
Ti ringrazio per la risposta.
Dopo quanto devo farlo? Dopo aver pagato la prima fattura tramite rid?
Il cambio mi comporta eventuali costi?
rossoverde
30-11-2019, 10:14
Ti ringrazio per la risposta.
Dopo quanto devo farlo? Dopo aver pagato la prima fattura tramite rid?
Il cambio mi comporta eventuali costi?
semmai fallo dopo la prima fattura..... nessun costo per il cambio.....comodissimo lo fai da casa sul mytiscali :)
Ti ringrazio per la risposta.
Dopo quanto devo farlo? Dopo aver pagato la prima fattura tramite rid?
Il cambio mi comporta eventuali costi?
Tiscali non prevede costi ovviamente pagherai le eventuali commissioni sul bollettino richieste dalla posta o dalla tua banca
@ago82: Pagherai 2 Euro/mese di spese spedizione fattura cartacea + la commissione del bollettino in posta/Sisal. I costi ci sono. Togliere la domiciliazione ormai è diventata una follia, visto che per evitare i costi di cui sopra, basta domiciliare anche su una PostePay....
rossoverde
30-11-2019, 10:56
@ago82: Pagherai 2 Euro/mese di spese spedizione fattura cartacea + la commissione del bollettino in posta/Sisal. I costi ci sono. Togliere la domiciliazione ormai è diventata una follia, visto che per evitare i costi di cui sopra, basta domiciliare anche su una PostePay....
ah perchè vuole fattura cartacea con spedizione bollettino postale? ma non gli conviene...pensavo volesse passare su carta ricaricabile o carta di credito...
Ho riprovato a switchare ip 78.xxx beh analoga situazione già ampiamente documentata. Ho rimesso su il 94
Te l'ho detto che il 78 va da schifo, è come avere un Adsl da 7 mega!
ah perchè vuole fattura cartacea con spedizione bollettino postale? ma non gli conviene...pensavo volesse passare su carta ricaricabile o carta di credito...
Ha scritto chiaramente che vuole passare da domiciliazione a bollettino. Io glielo sconsiglio caldamente, poi ovviamente decide lui con il suo portafogli. I costi a cui va incontro ora sa quali sono, quindi non ha problemi.
rossoverde
30-11-2019, 11:00
Una volta attivato, se voglio fare il cambio di metodo di pagamento (da rid a bollettino), quando dovrei farlo?
Eventualmente il cambio mi potrebbe comportare costi aggiuntivi?
Scusami ago82 non avevo letto che volevi passare a bollettino.....ma è una follia, non ti conviene.....fatti una ricaricabile o meglio su carta di credito se la hai......
rossoverde
30-11-2019, 11:13
Ha scritto chiaramente che vuole passare da domiciliazione a bollettino. Io glielo sconsiglio caldamente, poi ovviamente decide lui con il suo portafogli. I costi a cui va incontro ora sa quali sono, quindi non ha problemi.
chiedo venia...non avevo letto che voleva passare a bollettino postale....che io ormai nemmeno lo considero più......
No, mi serve che controlli sul router tiscali. Vedi se c'è un'interfaccia attiva con ip 10.x.x.x
Ho un fritzbox, non mi sembra di aver trovato un valore del genere, dovrei vedere nella configurazione voip giusto?
....per il resto sono curioso anche io di vedere come ti performerà rispetto a Tiscali.
Sono curioso anche io :D
Ma Macerata Campania l'ultima volta è stata offline solo per 5-6 giorni, mi sa.
E l'altro giorno hai fatto vedere un traceroute dove arrivavi a Roma in meno di 10ms
Non c'hai preso neanche una... ma leggi i post? :D
Sono stato offline per 2 volte rispettivamente per 7 giorni circa, in un mese, e comunque , per chi legge ora, questo blackout è stato solo nel mio paese, niente a che vedere con i nostri report degli ultimi periodi.
Su Roma erano 7 circa (con classe ip 78, segata...) e non mi è mai interessato e fatto notare su questo hop a quanto arrivassi, tutti i miei risultati erano indirizzati a quanto arrivo su Milano, sull'ip non performante un 17 ms circa (con evidenti jitter e cali di velocità, serali) e 25/26 ms con l'ip più prestante che ha banda piena ma che cmq nelle ore serali (orario di mio maggiore utilizzo) presenta jitter di 10 ms. Sono valori cmq buoni questi ultimi ma nei server esteri (dove in primis utilizzo per i game, aumenta ancora di più questo valore. Quindi voglio provare e vedere se cambiando operatore, a mie spese, di provare se riesco a tornare con le prestazioni di quando attivai Tiscali alla fine di Settembre, quando era più performante su Milano.
Per me è ridicolo....
?
Te l'ho detto che il 78 va da schifo, è come avere un Adsl da 7 mega!
Si infatti, questa differenza la postai diversi giorni fà, l'appresi su altri lidi. A velocità non però come una 7 mega, arrivavo pure a 180 mega nelle ore serali, diciamo una buona fttc
Comunque ragazzi, si parla maggioremente quando si hanno problemi, voglio quindi equiparare la cosa dicendo che il servizio clienti Tiscali è sempre disponibile e cordiale.
ciao ho un probema.
Vi ricordo che sono in tiscali ftth e via ethernet con notebook collegato direttamente al router viaggio a 900 Mbps.
Visto che il mio note è lontano dal router devo usarlo via wireless ma ho una scheda vecchia e viaggio a 50mbps così oggi mi sono comprato il powerline Tp_link Av1000 Gigabit.
Con enorme sorpresa la velocità è ridicola, sono sui 150 Mbps, cambiando la presa in tutte le stanze la velocità non cambia (il note ha una porta giga ethernet).
DEvo settare qualcosa? Sono malfunzionanti? potrebbe essere che ho usato i cavi ethernet in dotazione cat 5 e non cat 7?
Se non è la sezione giusta per chiedere queste cose potreste gentilmente indicarmi il forum adatto? Sono incazzato nero :mad:
ciciolo1974
30-11-2019, 18:47
ciao ho un probema.
Vi ricordo che sono in tiscali ftth e via ethernet con notebook collegato direttamente al router viaggio a 900 Mbps.
Visto che il mio note è lontano dal router devo usarlo via wireless ma ho una scheda vecchia e viaggio a 50mbps così oggi mi sono comprato il powerline Tp_link Av1000 Gigabit.
Con enorme sorpresa la velocità è ridicola, sono sui 150 Mbps, cambiando la presa in tutte le stanze la velocità non cambia (il note ha una porta giga ethernet).
DEvo settare qualcosa? Sono malfunzionanti? potrebbe essere che ho usato i cavi ethernet in dotazione cat 5 e non cat 7?
Se non è la sezione giusta per chiedere queste cose potreste gentilmente indicarmi il forum adatto? Sono incazzato nero :mad:
Vado a memoria ma cmq tieni conto che le velocità dei powerline sono mooolto teoriche e cmq sempre influenzate dalla bontà dell' impianto (sezionamenti, cavi, lunghezza, ecc)....ti conviene chiedere forse nel networking se qualcuno sa aiutarti ;)
ciao ho un probema.
Vi ricordo che sono in tiscali ftth e via ethernet con notebook collegato direttamente al router viaggio a 900 Mbps.
Visto che il mio note è lontano dal router devo usarlo via wireless ma ho una scheda vecchia e viaggio a 50mbps così oggi mi sono comprato il powerline Tp_link Av1000 Gigabit.
Con enorme sorpresa la velocità è ridicola, sono sui 150 Mbps, cambiando la presa in tutte le stanze la velocità non cambia (il note ha una porta giga ethernet).
DEvo settare qualcosa? Sono malfunzionanti? potrebbe essere che ho usato i cavi ethernet in dotazione cat 5 e non cat 7?
Se non è la sezione giusta per chiedere queste cose potreste gentilmente indicarmi il forum adatto? Sono incazzato nero :mad:
Le velocità reali dei Powerline sono molto minori di quelle promesse, si basano su una connessione tra i due Powerline su linea dedicata senza alcun ostacolo elettrico. Se i Powerline che hai acquistato hanno la porta ad 1Gb usa i cavi in dotazione. Inoltre collega i due Powerline direttamente in due prese elettriche evitando ciabatte che solitamente riducono la velocità. Queste sono le uniche cose che puoi fare, cmq non aspettarti velocità vicine al Gb non le otterrai mai.
Vado a memoria ma cmq tieni conto che le velocità dei powerline sono mooolto teoriche e cmq sempre influenzate dalla bontà dell' impianto (sezionamenti, cavi, lunghezza, ecc)....ti conviene chiedere forse nel networking se qualcuno sa aiutarti ;)
grazie mille, proverò a chiedere là ;-)
Le velocità reali dei Powerline sono molto minori di quelle promesse, si basano su una connessione tra i due Powerline su linea dedicata senza alcun ostacolo elettrico. Se i Powerline che hai acquistato hanno la porta ad 1Gb usa i cavi in dotazione. Inoltre collega i due Powerline direttamente in due prese elettriche evitando ciabatte che solitamente riducono la velocità. Queste sono le uniche cose che puoi fare, cmq non aspettarti velocità vicine al Gb non le otterrai mai.
non mi aspetto i 1000 Mbps ma nemmeno 160 Mbps. Ho collegato i due powerline nelle prese a muro, nessuna ciabatta e due prese vicine. Non vivo in una grotta e nemmeno in una bettola, vivo in appartamento con un impianto elettrico normalissimo, non capisco un calo così clamoroso di linea. Ho comprato quelle perchè hannno voti altissimi e ottime recensioni sul web.
Sono rimasto molto deluso, molto probabilmente eserciterò il diritto di recesso (l'ho acquistate su unieuro online con ritiro in negozio).
Grazie mille per la risposta, sei stato gentilissimo
ciciolo1974
30-11-2019, 20:11
grazie mille, proverò a chiedere là ;-)
Figurati ;)
Non hai proprio modo di passare un cavo lan dentro i muri? Magari attraverso i corrugati delle antenne o del telefono?
LuKe.Picci
30-11-2019, 20:24
Ho un fritzbox, non mi sembra di aver trovato un valore del genere, dovrei vedere nella configurazione voip giusto?
No il fritz non è configurato in quel modo, devi entrare nella shell a riga di comando del router tiscali e controllare da lì con ifconfig.
amd-novello
30-11-2019, 21:09
grazie mille, proverò a chiedere là ;-)
non mi aspetto i 1000 Mbps ma nemmeno 160 Mbps. Ho collegato i due powerline nelle prese a muro, nessuna ciabatta e due prese vicine. Non vivo in una grotta e nemmeno in una bettola, vivo in appartamento con un impianto elettrico normalissimo, non capisco un calo così clamoroso di linea. Ho comprato quelle perchè hannno voti altissimi e ottime recensioni sul web.
Sono rimasto molto deluso, molto probabilmente eserciterò il diritto di recesso (l'ho acquistate su unieuro online con ritiro in negozio).
Grazie mille per la risposta, sei stato gentilissimo
nemmeno a 500 arrivi
io prenderei extender 1750 fritz
Figurati ;)
Non hai proprio modo di passare un cavo lan dentro i muri? Magari attraverso i corrugati delle antenne o del telefono?
naaa troppo casino. ci sarebbe un modo di far pasare il cavo puro attraverso piccoli buchi ma poi devo attaccarmeli io i connettori al cavo. magari se seguo un tutorial potrei farcela
nemmeno a 500 arrivi
io prenderei extender 1750 fritz
non mi serve un estensore di wifi ma di collegare direttamente tv e xbox via ethernet per sfruttare tutta la banda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.