PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

McRooster23
04-05-2019, 10:32
Richiesta di attivazione FTTH Tiscali il 09/04.
Oggi esattamente dopo 3 settimane di nulla mi arriva questo messaggio sia in sms che email:

"Gentile Cliente,
ti informiamo che il tuo abbonamento è in fase di attivazione.
Nei prossimi giorni riceverai una ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio.
Ti ricordiamo che per qualsiasi informazione siamo a disposizione al numero 130.
Cordiali saluti
Servizio Clienti Tiscali"

Meglio di nulla :rolleyes:

La situazione sembra essersi sbloccata davvero, ieri mattina è arrivato anche l'sms di spedizione del modem con tanto di tracking SDA.

net83it
04-05-2019, 10:49
upgrade da fttc vula tim a ftth of (nuova copertura) richiesto il 25 marzo . ieri ho richiesto aggiornamenti tramite app, ecco la risposta interlocutoria

la tua richiesta risulta in lavorazione , desideriamo rassicurarti in quanto stiamo facendo tutto il possibile per poter dare la massima priorità all'evasione della tua richiesta

strassada
04-05-2019, 11:02
Tiscali si sa che non attiva singolarmente ogni richiesta, ma ne fa su un lotto per poi mandare in esecuzione gli ordinativi, in modo da pagare di meno anche lei. ci mette di più, ma del resto non si paga l'attivazione, cosa che quasi tutti gli altri provider invece impongono.

però equiparare una proposta contrattuale ad una specie di raccolta firme per raggiungere un tot e poi decidere il da farsi, non mi sembra proprio corretto, anche indicando 60 giorni come tempistica massima per l'attivazione del servizio.

non so a che livello si arrivi con la FTTH per la vendibilità, nella FTTC basta che lo sia a livello di kit vula e poi copre tutti gli ONU delle diverse centrali che fanno capo a quella sede.

net83it
04-05-2019, 11:05
se questa è la logica, considerando che Palermo è cablata sia da FF che OF e che le zone coperte solo da OF (come nel mio caso) saranno davvero poche, mi sa che sto upgrade lo faranno quando cesserà la collaborazione con fastweb :D

Mtty
04-05-2019, 11:27
Tiscali si sa che non attiva singolarmente ogni richiesta, ma ne fa su un lotto per poi mandare in esecuzione gli ordinativi, in modo da pagare di meno anche lei. ci mette di più, ma del resto non si paga l'attivazione, cosa che quasi tutti gli altri provider invece impongono.

però equiparare una proposta contrattuale ad una specie di raccolta firme per raggiungere un tot e poi decidere il da farsi, non mi sembra proprio corretto, anche indicando 60 giorni come tempistica massima per l'attivazione del servizio.

ci sono prove? no perchè sia io, che un mio amico, siamo stati contattati da OpenFiber il giorno dopo il contratto online, e siamo stati attivati in 2 giorni lavorativi...

io non dico che ovunque sia così (purtroppo), ma non credo neanche si possa dire quello che hai scritto tu...

sergio.pg
04-05-2019, 12:07
ci sono prove? no perchè sia io, che un mio amico, siamo stati contattati da OpenFiber il giorno dopo il contratto online, e siamo stati attivati in 2 giorni lavorativi...

io non dico che ovunque sia così (purtroppo), ma non credo neanche si possa dire quello che hai scritto tu...

Esatto, anche qui a Perugia Tiscali su OF attiva nel giro di una settimana dalla singola richiesta. Anche a me i ritardi in alcune città non sembrano essere di natura amministrativa o commerciale, se così fosse esisterebbero in tutte le città.

net83it
04-05-2019, 12:29
la discussione che stiamo portando avanti sulle lunghe attese è esclusivamente riferita alle nuove coperture OF comparse dallo scorso 25 marzo e non alle precedenti (Milano Torino Cagliari Perugia Bologna etc...)

sergio.pg
04-05-2019, 12:31
Ma che ritardi amministrativi...
È solo che nelle nuove città, come ho ripetuto più volte non erano ancora pronti...(che praticamente vuole dire non avere attivato ancora openstream sulle nuove centrali)

Non so se hai seguito la discussione ma alcuni ancora stanno insistendo che si tratta solo di problemi amministrativi o commerciali.

strassada
04-05-2019, 12:37
ci sono prove? no perchè sia io, che un mio amico, siamo stati contattati da OpenFiber il giorno dopo il contratto online, e siamo stati attivati in 2 giorni lavorativi...

io non dico che ovunque sia così (purtroppo), ma non credo neanche si possa dire quello che hai scritto tu...

penso che le attivazioni le raccolgono a livello nazionale, non penso che le suddividano zona per zona. cioè es. prendono in blocco le prime 10 (valore puramente indicativo) che gli arrivano e avviano gli ordinativi. e così fanno con tutte le successive.

poi per la vendibilità, quella è sempre a livello locale, ed qui che non ho ben presente a che livello debbano arrivare per la FTTH. perchè è impossibile che attendano più utenti sul ROE, TIM e forse Fastweb ci arrivano, penso nemmeno Wind, figuriamoci Tiscali.

però se non hanno vendibilità, per quanto sia scritto che la fattibilità può non essere certa e immediata, resta una proposta contrattuale, e non una "raccolta firme" per poi eventualmente decidere se far partire il servizio.

satman
04-05-2019, 12:39
Ma tu sei coperto da Flash fiber o da Opern fiber nel tuo civico? Avevo eliminato la domanda a cui hai risposto perché guardando indietro avevi già detto di essere con ROE attivo...mi permetto ancora d'aggiungere. Se c'è di mezzo una migrazione da FTTC Tiscali (sotto Vula TIM) a FTTH Tiscali sotto OF, la vedo troppo ingarbugliata. So che queste migrazioni ibride e interne sono un problema per tutti. Quando ho fatto io attivazione con Wind su OF ho fatto una migrazione da FTTC a FTTH ma era tra gestori diversi. Nemmeno Wind riusciva a far migrare i propri numeri su FTTH. Adesso non so se questo problema sia superato per tutti, ma so per certo che ha costituito un inghippo non indifferente per molti e in special modo per coloro i quali erano riconducibili in qualche modo a migrazioni da struttura Tim FTTC a FTTH. Per me è stata la ragione per la quale per es ho mandato a quel paese Tim che non riusciva a migrarmi il numero in FTTH da una sua FTTC. La butto lì ma qualcosa mi dice che sto passaggio che stai tentando con migrazione, visto il coinvolgimento indiretto della rete Tim e vista la gestione semi-preistorica di questo gestore, sia un po' funambolico considerate le strutture diciamo pure caratteristiche di alcuni gestori coinvolti. Ti dico pure che a me tempo fa con Tiscali è andata in KO (dopo aver accettato tutta la pratica e avermi anche dato un nuovo numero di tel) su nuova linea una ftth sotto rete Tim (c'era ancora la 100/10 in VULA su FTTH). Motivo: sconosciuto. P.s. se vuoi passarti il tempo, dopo aver visto che il tuo civico è coperto anche dalla FTTH Tim ( se non lo è la prova è inutile), prova a simulare la stessa migrazione nel sito tim e vedi un po' cosa ti esce,..sarà un'idiozia ma potrebbe essere indicativo il risultato
Allora la mia situazione di copertura Tiscali è cambiata col tempo: la prima cosa che resero disponibile fu la FTTC su armadio Tim, feci il passaggio da una FTTC Vodafone a loro. Dopo qualche mese la mia zona risultava coperta da FTTH ROE Flashfiber Tim (il mio ROE non è attivo per Fastweb), feci richiesta di passare la FTTC su FTTH e non ci fu verso di averla, mi dissero che attivavano solo nuove linee, così pur di averla feci il contratto e dopo 30 gg me la installarono. Nel frattempo anche OF coprì il mio civico con il ROE. Dopo qualche tempo Tiscali fece l'accordo con Fastweb e le cose sono cambiate, ora al mio civico danno solo la disponibilità di FTTH su OF, quindi vista la cosa li ho chiamati facendo un nuovo contratto di migrazione della FTTC (su cui ho il numero storico) alla FTTH e me lo hanno accettato, non solo lo hanno accettato anche ad un mio vicino che ha la mia stessa identica situazione. Il mio scopo è quello di avere la FTTH con il numero della FTTC così da poter chiudere l'altra FTTH che ho attiva solo per i dati. I passaggi FTTC/FTTH li fanno (migrazioni) quello che non hanno mai fatto (per colpa di Tim) sono la stessa operazione da FTTC ad FTTH, nemmeno la stessa Tim li fa ai suoi clienti, li fa passare prima ad adsl e poi li porta in FTTH.

sergio.pg
04-05-2019, 12:44
la discussione che stiamo portando avanti sulle lunghe attese è esclusivamente riferita alle nuove coperture OF comparse dallo scorso 25 marzo e non alle precedenti (Milano Torino Cagliari Perugia Bologna etc...)

Rispondevo all'idea che Tiscali come politica commerciale ritardasse di proposito le attivazioni per risparmiare raggruppandole in un lotto.

Per il resto è dalla settimana scorsa che non postavo su questo topic proprio per non alimentare la polemica che si era creata sul motivo di questi ritardi.

Mtty
04-05-2019, 13:07
Rispondevo all'idea che Tiscali come politica commerciale ritardasse di proposito le attivazioni per risparmiare raggruppandole in un lotto.

Per il resto è dalla settimana scorsa che non postavo su questo topic proprio per non alimentare la polemica che si era creata sul motivo di questi ritardi.
esatto, semplicemente assurda...
la discussione che stiamo portando avanti sulle lunghe attese è esclusivamente riferita alle nuove coperture OF comparse dallo scorso 25 marzo e non alle precedenti (Milano Torino Cagliari Perugia Bologna etc...)

probabile che abbiano aperto la vendita nonostante non fosse tutto completo, e per "non completo" si può intendere di tutto... ad esempio quando io ho fatto l'upgrade FTTC Vodafone ---> FTTH Vodafone non avevo neanche l'ROE in cantina (e idem un mio amico)... però da quando hanno avviato la pratica, in una settimana hanno scavato dallo splitter esterno fino in cantina, installato l'ROE, collaudato, e poi attivato la mia FTTH... quindi si parlava addirittura di vendita senza ancora avere scavato e passato la fibra! Eppure in 7gg hanno fatto tutto! (Metroweb, quando ancora non era OpenFiber)

ogni caso è un po' a se, ci possono essere mille motivi per cui sono necessari tempi più lunghi, e non sempre sono facili da capire e trovare...

kirk223
04-05-2019, 14:16
Allora la mia situazione di copertura Tiscali è cambiata col tempo: la prima cosa che resero disponibile fu la FTTC su armadio Tim, feci il passaggio da una FTTC Vodafone a loro. Dopo qualche mese la mia zona risultava coperta da FTTH ROE Flashfiber Tim (il mio ROE non è attivo per Fastweb), feci richiesta di passare la FTTC su FTTH e non ci fu verso di averla, mi dissero che attivavano solo nuove linee, così pur di averla feci il contratto e dopo 30 gg me la installarono. Nel frattempo anche OF coprì il mio civico con il ROE. Dopo qualche tempo Tiscali fece l'accordo con Fastweb e le cose sono cambiate, ora al mio civico danno solo la disponibilità di FTTH su OF, quindi vista la cosa li ho chiamati facendo un nuovo contratto di migrazione della FTTC (su cui ho il numero storico) alla FTTH e me lo hanno accettato, non solo lo hanno accettato anche ad un mio vicino che ha la mia stessa identica situazione. Il mio scopo è quello di avere la FTTH con il numero della FTTC così da poter chiudere l'altra FTTH che ho attiva solo per i dati. I passaggi FTTC/FTTH li fanno (migrazioni) quello che non hanno mai fatto (per colpa di Tim) sono la stessa operazione da FTTC ad FTTH, nemmeno la stessa Tim li fa ai suoi clienti, li fa passare prima ad adsl e poi li porta in FTTH.
Il fatto che te lo abbiano accettato non significa nulla. E' una pecca di Tiscali questa. Non posso pretendere d'esser creduto, ma quando vedo passaggi da FTTC Vula Tim a FTTH di qualsiasi specie ho sempre qualche dubbio che possa finire a carte quarantotto. Spero non sia il tuo caso, ma nella malaugurata ipotesi si dovrebbe ancora una volta ringraziare Tim.

kirk223
04-05-2019, 14:21
Esatto, anche qui a Perugia Tiscali su OF attiva nel giro di una settimana dalla singola richiesta. Anche a me i ritardi in alcune città non sembrano essere di natura amministrativa o commerciale, se così fosse esisterebbero in tutte le città.

Devono fare gli ampliamenti nei rispettivi armadi di zona. In alcuni dicono siano pronti in altri no. Ho la sensazione che le attivazioni siano anche legate a questo, naturalmente mi riferisco alle nuove città su OF.

dreambox
04-05-2019, 14:46
Ho appena effettuato on-line la richiesta di passaggio da Vodafone in Tiscali. Sempre FTTH OpenFiber.

Non ho ancora capito bene pero, se alla Vodafone devo mandarle disdetta o basta il codice migrazione inserito nella procedura di Tiscali e se la vedono fra di loro?
Sapete dirmi che tipo di router invia adesso Tiscali?

Grazie!

satman
04-05-2019, 16:06
Il fatto che te lo abbiano accettato non significa nulla. E' una pecca di Tiscali questa. Non posso pretendere d'esser creduto, ma quando vedo passaggi da FTTC Vula Tim a FTTH di qualsiasi specie ho sempre qualche dubbio che possa finire a carte quarantotto. Spero non sia il tuo caso, ma nella malaugurata ipotesi si dovrebbe ancora una volta ringraziare Tim.

Ovviamente ci spero anche io, ma visto che il numero di telefono è gia sotto voip rete Tiscali (quindi in questo Tim non c'entra nulla essendo quel numero gia svincolato da loro) si tratta di un passaggio interno tra due linee Tiscali penso che non ci saranno problemi.
Ho chiesto anche oggi per i tempi e mi hanno detto che al momento è tutto bloccato verso Openfiber ma che sicuramente il passaggio avverrà. Ci vorrebbe un insider per sapere il motivo di questo blocco.
Ultima cosa ho chiesto il rimborso per i giorni non goduti e me lo hanno fatto senza problemi telefonicamente, in questo sono sempre i piu onesti non che dire per questo gli resto fedele.

davi92
04-05-2019, 16:22
Non so perchè, ma ho l'impressione che Tiscali sta aspettando che Fastweb si attivi su rete OpenFiber, per poter rivendere la sua connessione su rete OF, spiegherebbe sia il ritardo, sia il fatto che non è uscita nessuna comunicazione ufficiale di collaborazione con OF per tutte le città coinvolte.

Mtty
04-05-2019, 16:24
Non so perchè, ma ho l'impressione che Tiscali sta aspettando che Fastweb si attivi su rete OpenFiber, per poter rivendere la sua connessione su rete OF, spiegherebbe sia il ritardo, sia il fatto che non è uscita nessuna comunicazione ufficiale di collaborazione con OF per tutte le città coinvolte.

per Tiscali sarebbe un bel vantaggio (economico)... per i clienti un po' meno...

Bigbey
04-05-2019, 16:29
Secondo l'insider Tiscali, attualmente sono bloccate solo le nuove città Open Fiber.

Edit: Secondo l'insider potrebbe darsi che Open Fiber ancora non ha pronti i kit OS, in queste nuove città.

net83it
04-05-2019, 16:44
Non so perchè, ma ho l'impressione che Tiscali sta aspettando che Fastweb si attivi su rete OpenFiber, per poter rivendere la sua connessione su rete OF, spiegherebbe sia il ritardo, sia il fatto che non è uscita nessuna comunicazione ufficiale di collaborazione con OF per tutte le città coinvolte.

l'accordo fastweb OF è valido solo nelle aree dove fastweb non ha attualmente la propria rete, ciò escluderebbe le principali città già coperte da FW

MiloZ
04-05-2019, 16:55
A breve partiranno massivamente le attivazioni, contaci!
Le richieste pare siano tante..... con open fibEr manca poco nelle nuove città. ..
Bisogna avere una settimana, 10 giorni di pazienza...

Dici? Hai avuto qualche conferma in merito?
Comunque speriamo manchi poco. :sperem:

davi92
04-05-2019, 17:00
l'accordo fastweb OF è valido solo nelle aree dove fastweb non ha attualmente la propria rete, ciò escluderebbe le principali città già coperte da FW

Veramente nelle news riportate sul web, compresa quella di HWU, viene indicato che la collaborazione avverrà su tutto il terriorio nazionale, aree bianche comprese.

Se consideriamo, che nelle aree nere ci sono ancora zone solo OF o solo FF, fastweb potrà garantire una copertura che altri non si potranno permette, almeno inizialmente.

net83it
04-05-2019, 17:10
Veramente nelle news riportate sul web, compresa quella di HWU, viene indicato che la collaborazione avverrà su tutto il terriorio nazionale, aree bianche comprese.

Se consideriamo, che nelle aree nere ci sono ancora zone solo OF o solo FF, fastweb potrà garantire una copertura che altri non si potranno permette, almeno inizialmente.

boh, io lo letto la news su Mondomobileweb e diceva diversamente

LuKe.Picci
04-05-2019, 19:59
Veramente nelle news riportate sul web, compresa quella di HWU, viene indicato che la collaborazione avverrà su tutto il terriorio nazionale, aree bianche comprese.

Se consideriamo, che nelle aree nere ci sono ancora zone solo OF o solo FF, fastweb potrà garantire una copertura che altri non si potranno permette, almeno inizialmente.

Non dovrebbe esserci molto su cui fantasticare, l'accordo con of dovrebbe servire come hai giustamente detto a raggiungere zone in cui fastweb non arriva per conto suo o con flashfiber. Per cui è valido per Milano, per tutte le aree non coperte da flashfiber, per le aree bianche e via dicendo. Tanto per fare un esempio, da satman fastweb su OF non dovrebbe andarci. Poi tutto può essere, avendo l'esempio di tiscali che sposa chiunque pur di arrivare a coprire ogni buco possibile non mi stupisce più nulla.

davi92
04-05-2019, 23:37
Non dovrebbe esserci molto su cui fantasticare, l'accordo con of dovrebbe servire come hai giustamente detto a raggiungere zone in cui fastweb non arriva per conto suo o con flashfiber. Per cui è valido per Milano, per tutte le aree non coperte da flashfiber, per le aree bianche e via dicendo. Tanto per fare un esempio, da satman fastweb su OF non dovrebbe andarci. Poi tutto può essere, avendo l'esempio di tiscali che sposa chiunque pur di arrivare a coprire ogni buco possibile non mi stupisce più nulla.

Purtroppo bisogna aspettare che qualcuno venga attivato su OF per capire come stanno le cose, fatto sta che operatori locali o altre realtà nazionali minori (melita, fibra.city) arrivano subito mentre Tiscali attende, che ci sia sotto qualcosa e fuori di ogni dubbio.


Secondo l'insider potrebbe darsi che Open Fiber ancora non ha pronti i kit OS, in queste nuove città.

Mi sembra altamente improbabile visto che moltissime città sono coperte da fibra.city, e quello e su base OpenStream, di sicuro Tiscali non è meno importante di fibra.city

MiloZ
05-05-2019, 00:46
Purtroppo bisogna aspettare che qualcuno venga attivato su OF per capire come stanno le cose, fatto sta che operatori locali o altre realtà nazionali minori (melita, fibra.city) arrivano subito mentre Tiscali attende, che ci sia sotto qualcosa e fuori di ogni dubbio.

Confermo che anche Melita risulta già attivabile, sempre con profilo 1000\300 (non me ne ero nemmeno accorto, ormai i “bollini” dei provider sul sito di OF alle varie città vengono aggiornati di rado).
La concorrenza diventa sempre più folta su OpenFiber, meglio così. :)

kirk223
05-05-2019, 02:18
Non so perchè, ma ho l'impressione che Tiscali sta aspettando che Fastweb si attivi su rete OpenFiber, per poter rivendere la sua connessione su rete OF, spiegherebbe sia il ritardo, sia il fatto che non è uscita nessuna comunicazione ufficiale di collaborazione con OF per tutte le città coinvolte.

Cioè praticamente tra circa sei mesi lavorativi o un anno se va bene. Dai per favore...

kirk223
05-05-2019, 02:20
Ovviamente ci spero anche io, ma visto che il numero di telefono è gia sotto voip rete Tiscali (quindi in questo Tim non c'entra nulla essendo quel numero gia svincolato da loro) si tratta di un passaggio interno tra due linee Tiscali penso che non ci saranno problemi.
Ho chiesto anche oggi per i tempi e mi hanno detto che al momento è tutto bloccato verso Openfiber ma che sicuramente il passaggio avverrà. Ci vorrebbe un insider per sapere il motivo di questo blocco.
Ultima cosa ho chiesto il rimborso per i giorni non goduti e me lo hanno fatto senza problemi telefonicamente, in questo sono sempre i piu onesti non che dire per questo gli resto fedele.

Il voip è Tiscali ma la rete è Tim. Su questo dubbi non credo possano essercene. E mi convinco sempre più della specificità del tuo caso.

kirk223
05-05-2019, 02:24
Secondo l'insider Tiscali, attualmente sono bloccate solo le nuove città Open Fiber.

Edit: Secondo l'insider potrebbe darsi che Open Fiber ancora non ha pronti i kit OS, in queste nuove città.

Nella mia città tecnici della Sielte che lavoravano su un armadio OF mi hanno detto che Tiscali è già operativa e che personalmente avevano curato giorni prima l'ampliamento nell'armadio stesso, aggiungo che sono coperto e attivabile anche da Melita che chiaramente non ha apparati proprietari su rete OF. Quindi Melita l'ultimo arrivato è attivabile per me fin da adesso e OF non avrebbe pronti i kit OS per Tiscali? Come la mettiamo con il tuo insider?

kirk223
05-05-2019, 02:44
Confermo che anche Melita risulta già attivabile, sempre con profilo 1000\300 (non me ne ero nemmeno accorto, ormai i “bollini” dei provider sul sito di OF alle varie città vengono aggiornati di rado).
La concorrenza diventa sempre più folta su OpenFiber, meglio così. :)
Sono coperto anch'io. Ma a 39€ al mese senza telefono, possono tenersela, per quel che mi riguarda. Ribadisco che faccio parte delle nuove città OF per Tiscali e che quindi casca l'ipotesi, letta qui da più parti, che Tiscali non sia tecnicamente pronta, quando Melita, ultimissimo dei nuovi provider, è già attivabile. Come volevasi dimostrare.

MiloZ
05-05-2019, 03:27
Sono coperto anch'io. Ma a 39€ al mese senza telefono, possono tenersela, per quel che mi riguarda. Ribadisco che faccio parte delle nuove città OF per Tiscali e che quindi casca l'ipotesi, letta qui da più parti, che Tiscali non sia tecnicamente pronta, quando Melita, ultimissimo dei nuovi provider, è già attivabile. Come volevasi dimostrare.

Non ho capito bene cosa intendi dire. Se Melita è attivabile non necessariamente deve esserlo anche Tiscali, sono due provider diversi.
Nel mio caso, che Tiscali non sia pronta tecnicamente per attivare il servizio me lo hanno detto loro stessi all’assistenza quando ci ho parlato , quindi è una certezza (a meno che non si divertano a raccontare frottele), che tra l’altro spiega tutti questi ritardi.

Poi ovviamente, non é detto che la situazione sia la medesima per tutte le città OF dove Tiscali rivende il servizio, su alcune sicuramente saranno giá pronti ed attiveranno rapidamente (in particolare le prime coperte molto tempo fa).

satman
05-05-2019, 10:37
Il voip è Tiscali ma la rete è Tim. Su questo dubbi non credo possano essercene. E mi convinco sempre più della specificità del tuo caso.

Tim non c'entra più nulla con la mia linea fa solo il collegamento fisico tra casa mia e la loro centrale in cui ci sono gli apparati Tiscali. Passando da fttc ad ftth openfiber cambierà solo il collegamento fisico tra casa ed apparati Tiscali. Sono più che certo che se il passaggio avverrà (vista la situazione Tiscali/openfiber) non ci saranno problemi per il numero.

kirk223
05-05-2019, 13:25
Non ho capito bene cosa intendi dire. Se Melita è attivabile non necessariamente deve esserlo anche Tiscali, sono due provider diversi.
Nel mio caso, che Tiscali non sia pronta tecnicamente per attivare il servizio me lo hanno detto loro stessi all’assistenza quando ci ho parlato , quindi è una certezza (a meno che non si divertano a raccontare frottele), che tra l’altro spiega tutti questi ritardi.

Poi ovviamente, non é detto che la situazione sia la medesima per tutte le città OF dove Tiscali rivende il servizio, su alcune sicuramente saranno giá pronti ed attiveranno rapidamente (in particolare le prime coperte molto tempo fa).

Eppure è scritto in lingua italiana. Se a te risulta che OF rivenda i serivizi a macchia di leopardo e se pensi che due provider diversi (uno nuovissimo che ho praticamente nella mia città da quando ho scoperto d'avere anche Tiscali sotto OF se non dopo, l'altro più grande e mediamente affermato sul mercato) che attingano dallo stesso fornitore e che diano come vendibili i loro servizi, siano uno certamente attivabile e l'altro non so..non si sa,...forse dipende....dimostrami con fatti oggettivi quel che dici. Ti affidi agli operatori del 130 che spesso dicono cose sensate ma altre volte delle affermazioni ripetute all'infinito, eppure fai queste affermazioni regole generali. Per logica ciascun provider non vende quel che non possiede eppure a te e ad altri sorgono dubbi basati o su affermazioni o non si sa su cosa. Ho già detto in altra parte che ho avuto la fortuna di parlare con tecnici sielte i quali si occupano di fare i dovuti ampliamenti nei rispettivi armadi di zona. Di questo nessun provider è responsabile perché sono procedure locali e specifiche. Questo può avvenire per Tiscali come per qualsiasi gestore che si appoggi ad OF, per es fibra city o melita. Non vuol dire per nulla che non siano genericamente, ossia a monte, pronti tecnicamente.

kirk223
05-05-2019, 13:31
Tim non c'entra più nulla con la mia linea fa solo il collegamento fisico tra casa mia e la loro centrale in cui ci sono gli apparati Tiscali. Passando da fttc ad ftth openfiber cambierà solo il collegamento fisico tra casa ed apparati Tiscali. Sono più che certo che se il passaggio avverrà (vista la situazione Tiscali/openfiber) non ci saranno problemi per il numero.

Sei un una FTTC Vula Tim e dici che Tim non c'entra più nulla con la tua linea?. Ah capisco...

Mtty
05-05-2019, 14:02
Sei un una FTTC Vula Tim e dici che Tim non c'entra più nulla con la tua linea?. Ah capisco...

ha scritto "non c'entra nulla, se non a livello fisico", e il suo ragionamento è corretto: il suo numero di telefono è già in possesso di Tiscali, e il contratto è già con loro. Questo vuol dire che gli unici problemi li può creare OpenFiber (che sappiamo che non li crea) o il reparto commerciale/tecnico Tiscali.

Ho un parente che è passato da Tiscali ADSL (quindi su rete in rame Telecom) a Tiscali FTTH OpenFiber, l'appuntamento è stato fatto in pochi giorni e il numero di telefono è stato attivato sulla FTTH il giorno stesso dell'attivazione della FTTH (non ho verificato, ma probabilmente finchè TIM non ha disattivato la vecchia ADSL il numero era presente su entrambe le linee)

MiloZ
05-05-2019, 14:39
Eppure è scritto in lingua italiana. Se a te risulta che OF rivenda i serivizi a macchia di leopardo e se pensi che due provider diversi (uno nuovissimo che ho praticamente nella mia città da quando ho scoperto d'avere anche Tiscali sotto OF se non dopo, l'altro più grande e mediamente affermato sul mercato) che attingano dallo stesso fornitore e che diano come vendibili i loro servizi, siano uno certamente attivabile e l'altro non so..non si sa,...forse dipende....dimostrami con fatti oggettivi quel che dici.

Ma facciamo chiarezza un'attimo. Melita (tanto per fare un'esempio di un piccolo provider emergente in FTTH su OF) sarà da inzio 2019 che ha cominciato a negoziare con OpenFiber per rivedere FTTH (i primi comunicati ricordo erano verso gennaio scorso, a dimostrazione che non occorrono anni per attivare il tutto come avevi ipotizzato prima) non ha certamente iniziato tre giorni fa improvvisamente.
Tiscali, se ti ricordi, ha dapprima coperto pochissime città su OF, tipo 5, poi c'è stata una lunghissima pausa nella quale non ha aggiunto più nulla, e poi da ultimo, in questo periodo, ha di botto riaperto la vendibilità (più o meno veritiera) su un'altro mucchio di città.
Quindi, il ragionamento per cui essendo Melita un operatore "nuovo" se loro sono pronti ad attivare allora anche Tiscali dovrà sicuramente esserlo non sta in piedi, semplicemente perchè sulle nuove città (escluse le prima dove Tiscali ha attivato il servizio OF quasi subito), è possibile che Tiscali abbia iniziato più tardi di Melita a negoziare con OpenFiber per rivendere il servizio, e quindi ancora oggi sia più indietro nella predisposizione del tutto su alcune di queste città.

Il fatto che non siano tecnicamente pronti (in Tiscali) a mio parere è l'ipotesi più plausibile (anche in virtù di quello che mi ha comunicato l'assistenza dopo 40 giorni di vuoto, e non vedo per quale motivo avrebbero dovuto mentire prendendosi la responsabilita di un ritardo se non fosse causato da loro).
Ricordiamoci il dato di fatto confermato dagli operatori: l'ordinativo di attivazione NON passa ad OpenFiber perchè è bloccato in Tiscali. Quindi i tecnici non telefonano dato che non viene pervenuta loro nessuna richiesta di attivazione (anche nella risposta che mi ha inviato OpenFiber, come ho scritto nelle pagine precedenti, infatti, risultava che non ci fosse alcun ordine pendente di Tiscali al mio civico in fase di attivazione).

Ora dimmi, secondo te per quale motivo un provider non attiva gli utenti, e non passa volutamente le attivazione ai tecnici OF, se tecnicamente sono pronti? Per rischiare di perdere il cliente?
A me pare proprio che non ci sia nulla di giustificabile in questo comportamento (al di là che possa capitare anche con altri ISP), semplicemente fanno un pò i furbetti, tutto li.
Prendiamo atto di questo e stop, poi chi vorrà aspettare aspetterà, chi si stancherà di aspettare disdirà.

rossoverde
05-05-2019, 15:13
Ma facciamo chiarezza un'attimo. Melita (tanto per fare un'esempio di un piccolo provider emergente in FTTH SU OF) sarà da inzio 2019 che ha iniziato a negoziare con OpenFiber per rivedere FTTH (i primi comunicati ricordo erano verso gennaio scorso, a dimostrazione che non occorrono anni per attivare il tutto come avevi ipotizzato prima) non ha certamente iniziato tre giorni fa improvvisamente.
Tiscali, se ti ricordi, ha dapprima coperto pochissime città su OF, tipo 5 , poi c'è stata una lunghissima pausa nella quale non ha aggiunto più nulla, e poi da ultimo, in questo periodo, ha di botto riaperto la vendibilità (più o meno veritiera) su un'altro mucchio di città.
Quindi, il ragionamento per cui essendo Melita un operatore più "nuovo" se sono pronti loro ad attivare anche Tiscali dovrà sicuramente esserlo non ha alcun senso, semplicemente perchè sulle nuove città (escluse le prima dove Tiscali ha attivato il servizio OF quasi subito), è possibile che Tiscali abbia iniziato più tardi di Melita a negoziare con OpenFiber per rivedendere il servizio, e quindi ancora oggi sia più indietro nella predisposizione del tutto su alcune di queste città.

Il fatto che non siano tecnicamente pronti (in Tiscali) a mio parere è l'ipotesi più plausibile (anche in virtù di quello che mi ha detto l'assistenza dopo 40 giorni di vuoto, e non vedo per quale motivo avrebbero dovuto mentire prendendosi la responsabilita di un problema se non fosse loro).
Ricordiamoci il dato di fatto confermato dagli operatori , che l'ordinativo di attivazione NON passa ad OpenFiber perchè è bloccato in Tiscali. Quindi i tecnici non telefonano dato che non viene pervenuta loro nessuna richiesta di attivazione (anche nella risposta che mi ha inviato OpenFiber come ho scritto nelle pagine precedenti, infatti, risultava che non ci fosse alcun ordine pendente di Tiscali al mio civico in fase di attivazione).

Ora dimmi, secondo te per quale motivo un provider non attiva gli utenti, e non passa volutamente le attivazione ai tecnici OF, se tecnicamente sono pronti? Per rischiare di perdere il cliente?
A me pare proprio che non ci siano nulla di giustificabile in questo comportamento (al di là che possa capitare anche con altri ISP), semplicemente fanno un pò i furbetti, tutto li.
Prendiamo atto di questo e stop, poi chi vorrà aspettare aspetterà, chi si stancherà di aspettare disdirà.

Miloz ma che fretta hai? gennte ha aspettato anni e anni Ftth.....aspettare uno-due mesi in più per risparmiare non mi sembra una tragedia....
Attenzione a fare delle affermazioni di cui non ne sei sicuro...stai dicendo che tiscali ha fatto la furbata di dire di essere coperto in alcune città e invece non era vero..... occhio a dire affermazioni di cui non ne sei sicuro.... stiamo attenti.....

Riguardo a Melita cè già qualcuno attivo? certo che 39 euro mese non è che invoglia tanto a migrare verso l'ennesima compagnia straniera.....

MiloZ
05-05-2019, 15:28
Miloz ma che fretta hai? gennte ha aspettato anni e anni Ftth.....aspettare uno-due mesi in più per risparmiare non mi sembra una tragedia....
Attenzione a fare delle affermazioni di cui non ne sei sicuro...stai dicendo che tiscali ha fatto la furbata di dire di essere coperto in alcune città e invece non era vero..... occhio a dire affermazioni di cui non ne sei sicuro.... stiamo attenti.....

Riguardo a Melita cè già qualcuno attivo? certo che 39 euro mese non è che invoglia tanto a migrare verso l'ennesima compagnia straniera.....

Non ho una gran fretta in realtà, ma mi sembrava utile capire perchè dopo 40 giorni di attesa ancora il servizio non viene attivato, quando altri ISP sempre OF richiedono 4-7 giorni totali.
Che non siano pronti ad attivare, come ripeto, me lo hanno detto loro (e mi sembra abbastanza plausibile per i motivi espressi sopra), non è una mia ipotesi.
Cerchiamo di non giustifciare Tiscali a tutti i costi soltanto perchè questo thread è di Tiscali dai, altrimenti è inutile imbastire una discussione :rolleyes:

Mtty
05-05-2019, 15:31
Riguardo a Melita cè già qualcuno attivo? certo che 39 euro mese non è che invoglia tanto a migrare verso l'ennesima compagnia straniera.....

poi straniera o meno (ormai di italiana credo resti solo più Tiscali tra i big) non capisco questa rincorsa ai provider piccoli e nuovi... che costano più dei big!! :mbe:

Gui35
05-05-2019, 15:34
Io non capisco tutte queste polemiche , se uno non è disposto ad aspettare (e mi sembra pure giusto) o disdice o attiva direttamente altrove.
Cercare le cause purtroppo lascia il tempo che trova , serve solo per una curiosità personale.

rossoverde
05-05-2019, 15:36
Io non capisco tutte queste polemiche , se uno non è disposto ad aspettare (e mi sembra pure giusto) o disdice o attiva direttamente altrove.
Cercare le cause purtroppo lascia il tempo che trova , serve solo per una curiosità personale.


Condivido.... se uno non è disposto ad aspettare non è legato.....tralaltro chi si abbona in una città di nuova copertura credo metta in conto tempi di attivazione più lunghi.....

Psyred
05-05-2019, 16:54
poi straniera o meno (ormai di italiana credo resti solo più Tiscali tra i big) non capisco questa rincorsa ai provider piccoli e nuovi... che costano più dei big!! :mbe:

Italiana Tiscali? L'azionista di maggioranza è russo.

rossoverde
05-05-2019, 17:22
Italiana Tiscali? L'azionista di maggioranza è russo.

In base a questo tuo ragionamento L'Inter non è una squadra di calcio Italiana....

Tiscali è un'azienda italiana.....aldilà di chi detiene la maggioranza così come fastweb è svizzera Vodafone Inglese Iliad francese ecc ecc ecc

Psyred
05-05-2019, 17:27
In base a questo tuo ragionamento L'Inter non è una squadra di calcio Italiana....

Tiscali è un'azienda italiana.....aldilà di chi detiene la maggioranza così come fastweb è svizzera Vodafone Inglese Iliad francese ecc ecc ecc

Infatti non lo è, a livello di proprietà. Secondo il tuo ragionamento allora anche le varie Fastweb, Vodafone e WindTre sarebbero da considerarsi italiane, visto che operano nel nostro paese.

Mtty
05-05-2019, 17:33
Italiana Tiscali? L'azionista di maggioranza è russo.

Investment Construction Technology Group LTD - 23,523%

a me risulta sia USA, non della Russia...

ciò non toglie che sia una azienda Italiana, a differenza di Vodafone e Wind che appartengono ad altre multinazionali...

Psyred
05-05-2019, 17:40
Investment Construction Technology Group LTD - 23,523%

a me risulta sia USA, non della Russia...

ciò non toglie che sia una azienda Italiana, a differenza di Vodafone e Wind che appartengono ad altre multinazionali...

Se hai ricavato le informazioni da wikipedia non sono aggiornate, tanto che danno ancora Ruggiero come AD, da mesi ormai passato a Melita.

Da quel che ne so io la quota di maggioranza ce l'avrebbero i russi del fondo Otkritie.

In ogni caso, anche a dare per buoni quei dati, fatico a considerare italiana (si parla di proprietà) un'azienda i cui soci di maggioranza siano uno russo e l'altro USA. :fagiano:


EDIT

CVD

I soci USA sono usciti a Dicembre 2018 https://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL6N0RU4KK non so però chi abbia acquisito le loro quote di partecipazione, probabilmente gli stessi russi.

Mtty
05-05-2019, 17:46
In ogni caso, anche a dare per buoni quei dati, fatico a considerare italiana (si parla di proprietà) un'azienda i cui soci di maggioranza siano uno russo e l'altro USA. :fagiano:

più italiana di chi appartiene al 100% ad altre società...

Psyred
05-05-2019, 17:49
più italiana di chi appartiene al 100% ad altre società...

Il discorso è che non potete spacciarla per italiana, quando i capitali sono in massima parte esteri... Al massimo un melting pot... Di italiano in quell'azienda ormai è rimasto ben poco, non sono più i tempi di Soru.

Bigbey
05-05-2019, 17:50
Tanto non ha senso discutere se sia italiana al 20 o al 100% (state discutendo di fuffa)...in Italia ci siamo venduti anche le mutande nel corso dei decenni e di made in Italy non è rimasto nulla. Alla fine non importa se la proprietà sia cinese o neozelandese...basta che mantenga la barra dritta su trasparenza ed onestà come fatto fino ad ora e raggiungerà tranquillamente tutti gli obiettivi prefissati.

net83it
05-05-2019, 17:51
http://investors.tiscali.it/it/azioni/assetto_azionario.html

considerando che è quotata le informazioni del sito "dovrebbero" essere aggiornate al fine di adempiere agli obblighi di trasparenza

Psyred
05-05-2019, 17:55
L’azionista di maggioranza relativa del gruppo di tlc sardo è Investment Construction Technology Group, che, attraverso ICT Holding, secondo il sito Consob, controlla il 23,523% del capitale. ICT fa capo al magnate russo Vadim Belyaev, numero uno di Bank Otkritie.

Gli altri azionisti rilevanti sono Sova Disciplined Equity Fund (9,985%) — che il 26 giugno scorso si è impegnato, insieme a ICT, a versare nel corso del 2018 nuove risorse finanziare per un ammontare complessivo pari a 35 milioni — e Sova Capital Limited, che, attraverso LLC Concern Rossium, ha in pancia il 7,094%.

Infine, Soru, tuttora consigliere di amministrazione, tramite Cuccureddus srl in liquidazione, Monteverdi spa e direttamente, ha in mano il 9,529% del capitale.

https://it.reuters.com/article/fundsNews/idITL8N1WS3LN

Giusto per chiarire.

kirk223
05-05-2019, 18:45
Ma facciamo chiarezza un'attimo. Melita (tanto per fare un'esempio di un piccolo provider emergente in FTTH su OF) sarà da inzio 2019 che ha cominciato a negoziare con OpenFiber per rivedere FTTH (i primi comunicati ricordo erano verso gennaio scorso, a dimostrazione che non occorrono anni per attivare il tutto come avevi ipotizzato prima) non ha certamente iniziato tre giorni fa improvvisamente.
Tiscali, se ti ricordi, ha dapprima coperto pochissime città su OF, tipo 5, poi c'è stata una lunghissima pausa nella quale non ha aggiunto più nulla, e poi da ultimo, in questo periodo, ha di botto riaperto la vendibilità (più o meno veritiera) su un'altro mucchio di città.
Quindi, il ragionamento per cui essendo Melita un operatore "nuovo" se loro sono pronti ad attivare allora anche Tiscali dovrà sicuramente esserlo non sta in piedi, semplicemente perchè sulle nuove città (escluse le prima dove Tiscali ha attivato il servizio OF quasi subito), è possibile che Tiscali abbia iniziato più tardi di Melita a negoziare con OpenFiber per rivendere il servizio, e quindi ancora oggi sia più indietro nella predisposizione del tutto su alcune di queste città.

Il fatto che non siano tecnicamente pronti (in Tiscali) a mio parere è l'ipotesi più plausibile (anche in virtù di quello che mi ha comunicato l'assistenza dopo 40 giorni di vuoto, e non vedo per quale motivo avrebbero dovuto mentire prendendosi la responsabilita di un ritardo se non fosse causato da loro).
Ricordiamoci il dato di fatto confermato dagli operatori: l'ordinativo di attivazione NON passa ad OpenFiber perchè è bloccato in Tiscali. Quindi i tecnici non telefonano dato che non viene pervenuta loro nessuna richiesta di attivazione (anche nella risposta che mi ha inviato OpenFiber, come ho scritto nelle pagine precedenti, infatti, risultava che non ci fosse alcun ordine pendente di Tiscali al mio civico in fase di attivazione).

Ora dimmi, secondo te per quale motivo un provider non attiva gli utenti, e non passa volutamente le attivazione ai tecnici OF, se tecnicamente sono pronti? Per rischiare di perdere il cliente?
A me pare proprio che non ci sia nulla di giustificabile in questo comportamento (al di là che possa capitare anche con altri ISP), semplicemente fanno un pò i furbetti, tutto li.
Prendiamo atto di questo e stop, poi chi vorrà aspettare aspetterà, chi si stancherà di aspettare disdirà.
Dovresti usare la cortesia, sempre se vi riesci, di dire le cose quando sei informato e non quando le senti dire altri. Stai affermando che Tiscali non sia tecnicamente pronto? Bene. Forse non te ne accorgi ma non fai altro che portare avanti congetture. Se poi le tue congetture sono più valide di tecnici che gestiscono le linee è altro discorso. Fatto salvo che Tiscali non sia attivando e ciò è indubitabilmente vero, il motivo che tu dici è praticamente basato su una frase di un operatore del 130 e su ipotesi che nascono da altre ipotesi. In sintesi: chiacchiere da bar.

kirk223
05-05-2019, 18:57
Ma facciamo chiarezza un'attimo. Melita (tanto per fare un'esempio di un piccolo provider emergente in FTTH su OF) sarà da inzio 2019 che ha cominciato a negoziare con OpenFiber per rivedere FTTH (i primi comunicati ricordo erano verso gennaio scorso, a dimostrazione che non occorrono anni per attivare il tutto come avevi ipotizzato prima) non ha certamente iniziato tre giorni fa improvvisamente.
Tiscali, se ti ricordi, ha dapprima coperto pochissime città su OF, tipo 5, poi c'è stata una lunghissima pausa nella quale non ha aggiunto più nulla, e poi da ultimo,


A me pare che più fare chiarezza tu faccia della confusione che serve però solo a una tua chiarezza personale. Io non ho ipotizzato nulla di attese lunghe anni o robe del genere se non in risposta a un utente che affermava che Tiscaii attenda Fastweb su OF per attivare a sua volta nelle città di nuova copertura, ossia fantascienza pura. In secondo luogo stai supponendo che nella "lunghissima pausa" Tiscali sia stata con le mani in mano a vedere gli altri gestori che si attivavano su OF con la possibilità di perdere clienti nelle altre città dove non era attiva. In sostanza mi pare di capire che tra te e l'AD di Tiscali vi sia una differenza sottilissima. In terzo luogo, mi pare d'avere detto proprio a te che Wind mi ha fatto attendere due mesi per darmi la FTTH e aveva dato vendibilità a casaccio quando veramente tecnicamente non vi erano nemmeno i collegamenti fatti (l'esperienza è personale) e non sono stato certo qui a sollevare ipotesi insulse che nel mio caso sarebbero non giustificate ma sacrosante, ma a te questo evidentemente non serve per comprendere il concetto nelle sue linee generali, tanto Tiscali fa le furbate. In quarto luogo, se sei davvero sicuro che i mini provider siano tanto solerti nelle attivazioni, attivati con loro.

kirk223
05-05-2019, 19:21
ha scritto "non c'entra nulla, se non a livello fisico", e il suo ragionamento è corretto: il suo numero di telefono è già in possesso di Tiscali, e il contratto è già con loro. Questo vuol dire che gli unici problemi li può creare OpenFiber (che sappiamo che non li crea) o il reparto commerciale/tecnico Tiscali.

Ho un parente che è passato da Tiscali ADSL (quindi su rete in rame Telecom) a Tiscali FTTH OpenFiber, l'appuntamento è stato fatto in pochi giorni e il numero di telefono è stato attivato sulla FTTH il giorno stesso dell'attivazione della FTTH (non ho verificato, ma probabilmente finchè TIM non ha disattivato la vecchia ADSL il numero era presente su entrambe le linee)

Giusto. Mi spiegheresti allora per favore il significato di VULA e mentre che ci sei, i problemi notissimi che ci sono stati per passare i numeri FTTC di Tim sulle FTTH, tanto che Tim e anche Tiscali dovevano per forza fare il doppio passaggio FTTC-ADSL-FTTH? Tant'è che hai proprio affermato che il passaggio ADSL-FTTH è quello più naturale e consueto per alcuni provider e l'esperienza del tuo parente lo dimostra. Anche a me avevano iniziato tempo fa la stessa cosa, ma Tim per il primo passaggio FTTC-ADSL ci aveva impiegato mesi, senza contare il successivo in FTTH...

Mtty
05-05-2019, 19:54
Giusto. Mi spiegheresti allora per favore il significato di VULA e mentre che ci sei, i problemi notissimi che ci sono stati per passare i numeri FTTC di Tim sulle FTTH, tanto che Tim e anche Tiscali dovevano per forza fare il doppio passaggio FTTC-ADSL-FTTH? Tant'è che hai proprio affermato che il passaggio ADSL-FTTH è quello più naturale e consueto per alcuni provider e l'esperienza del tuo parente lo dimostra. Anche a me avevano iniziato tempo fa la stessa cosa, ma Tim per il primo passaggio FTTC-ADSL ci aveva impiegato mesi, senza contare il successivo in FTTH...

non è colpa mia se quando si parla di VULA TIM, e nello specifico quando c'è TIM di mezzo, ci sono sempre casini e problemi che non hanno nessun senso logico! :sofico:

io quando ero con Vodafone ho fatto FTTC Vodafone (VULA TIM 30/3) ---> FTTH Vodafone (OpenFiber) e la portabilità del numero è avvenuta senza nessunissimo problema... quindi è fattibilissimo, dal punto di vista tecnico almeno...

MiloZ
05-05-2019, 20:01
Dovresti usare la cortesia, sempre se vi riesci, di dire le cose quando sei informato e non quando senti dire le cose da altri.

Io credo invece tu debba darti una calmatina quando posti su questo forum, più di una volta ho letto tue risposte anche ad altri utenti non proprio gentilissime nella forma e nel modo di porti.

Stai affermando che Tiscali non sia tecnicamente pronto? Bene. Forse non te ne accorgi ma non fai altro che portare avanti congetture.
Se poi le tue congetture sono più valide di tecnici che gestiscono le linee è altro discorso. Fatto salvo che Tiscali non sia attivando, il motivo che tu dici è praticamente basato su una frase di un operatore del 130 e su ipotesi che nascono da altre ipotesi. In sintesi: chiacchiere da bar.

Le mie congetture valgono quanto le tue, stiamo cercando di capire la causa di questi ritardi discutendo civilmente su di un forum con le informazioni che riusciamo a reperire senza pretendere di avere la certezza assoluta di come stanno le cose.
La differenza è che, ciò che io ho scritto me lo ha confermato l'assistenza del provider (Tiscali) in aggiunta al supporto on-site di OpenFiber. Tu mi parli dei tecnici di Catania con cui hai parlato, ma Catania non ha niente a che vedere con quello che può succedere nelle altre città, siamo d'accordo su questo?

Ricapitolando il tuo pensiero sarebbe questo:

L'assitenza di Tiscali dice fesserie ai clienti.
La mail ricevuta da OpenFiber dove si affermava che non c'erano ordini in attivazione nel mio caso (che combacia perfettamente con quello detto dall'assistenza relativamentre al fatto che gli ordini non passano ad OF) sono fesserie.
I tempi di attivazione sono dovuti (tuo congettura) al fatto che Tiscali aspetta non si sa quante richieste di attivazione in una singola città prima di passare l'ordinativo ad OpenFiber lasciando il cliente in attesa per mesi rischiando di perderlo (e poi spiegandogli che i ritardi sono dovuti a motivazioni tecniche ma evidentemente scherzando)


A me pare che più fare chiarezza tu faccia della confusione che serve però solo a una tua chiarezza personale. Io non ipotizzato nulla di attese lunghe anni o robe del genere se non in risposta a un utente che affermava che Tiscaii attenda Fastweb su OF per attivare a sua volta nelle città di nuova copertura, ossia fantascienza pura.

Forse non ti ricordi quello che scrivi: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46199026&postcount=5626
Testuali parole "Se fosse come dite voi cioè non tecnicamente pronti ...passerebbe almeno un anno tra ordinativo e attivazione"


In secondo luogo stai supponendo che nella "lunghissima pausa" Tiscali sia stata con le mani in mano a vedere gli altri gestori che si attivavano su OF con la possibilità di perdere clienti nelle altre città dove non era attiva. In sostanza mi pare di capire che tra te e l'AD di Tiscali vi sia una differenza sottilissima.

Si, come tu supponi il contrario.

In terzo luogo, mi pare d'avere detto proprio a te che Wind mi ha fatto attendere due mesi per darmi la FTTH e aveva dato vendibilità a casaccio quando veramente tecnicamente non vi erano nemmeno i collegamenti fatti (l'esperienza è personale) e non sono stato certo qui a sollevare ipotesi insulse che nel mio caso sarebbero non giustificate ma sacrosante, ma a te questo evidentemente non serve per comprendere il concetto nelle sue linee generali, tanto Tiscali fa le furbate.

Questa è una situazione differente. Con Wind era OF che non era pronta ed ha evidentemente sbagliato ad aprire la vendibilità a quel civico.
Con Tiscali, lato OF è tutto pronto, dato che sono state già attivate altre FTTH di mini-provider (tipo HAL Service o Micso in OpenStream 4gg totali di tempo) allo stesso civico, quindi il ritardo è dovuto a Tiscali (come da loro ammissione).

kirk223
05-05-2019, 21:21
Io credo invece tu debba darti una calmatina quando posti su questo forum, più di una volta ho letto tue risposte anche ad altri utenti non proprio gentilissime nella forma e nel modo di porti.



Le mie congetture valgono quanto le tue, stiamo cercando di capire la causa di questi ritardi discutendo civilmente su di un forum con le informazioni che riusciamo a reperire senza pretendere di avere la certezza assoluta di come stanno le cose.
La differenza è che, ciò che io ho scritto me lo ha confermato l'assistenza del provider (Tiscali) in aggiunta al supporto on-site di OpenFiber. Tu mi parli dei tecnici di Catania con cui hai parlato, ma Catania non ha niente a che vedere con quello che può succedere nelle altre città, siamo d'accordo su questo?

Ricapitolando il tuo pensiero sarebbe questo:

L'assitenza di Tiscali dice fesserie ai clienti.
La mail ricevuta da OpenFiber dove si affermava che non c'erano ordini in attivazione nel mio caso (che combacia perfettamente con quello detto dall'assistenza relativamentre al fatto che gli ordini non passano ad OF) sono fesserie.
I tempi di attivazione sono dovuti (tuo congettura) al fatto che Tiscali aspetta non si sa quante richieste di attivazione in una singola città prima di passare l'ordinativo ad OpenFiber lasciando il cliente in attesa per mesi rischiando di perderlo (e poi spiegandogli che i ritardi sono dovuti a motivazioni tecniche ma evidentemente scherzando)




Forse non ti ricordi quello che scrivi: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46199026&postcount=5626
Testuali parole "Se fosse come dite voi cioè non tecnicamente pronti ...passerebbe almeno un anno tra ordinativo e attivazione"




Si, come tu supponi il contrario.



Questa è una situazione differente. Con Wind era OF che non era pronta ed ha evidentemente sbagliato ad aprire la vendibilità a quel civico.
Con Tiscali, lato OF è tutto pronto, dato che sono state già attivate altre FTTH di mini-provider (tipo HAL Service o Micso in OpenStream 4gg totali di tempo) allo stesso civico, quindi il ritardo è dovuto a Tiscali (come da loro ammissione).
Tu stai cercando di sostenere delle cose insostenibili. E la cosa assurda è che continui a dire delle cose campate sul nulla. Ti basta dire Tiscali è furba. Enumeri una serie di cose che non stanno da nessuna parte e prendi per oro colato la prima ipotesi che ti capita sotto tiro. Ti si spiegano le cose ma non capisci, ti si dice che l'esperienza è diretta ma dici: " ah beh ma è altra cosa", fai il presuntuosone ma poi dici ad altri di calmarsi quando fai finta di non capire quel che ti si dice e questo non una volta ma due, tre. "Wind ha sbagliato a aprire vendibilità a quel civico": hai per caso la panoramica generale delle attese di Wind sulle attivazioni? No. Stai sminuendo un fatto accaduto e palesemente vergognoso con Wind ( fossi stato più iin vena ti avrei persino riportato le affermazioni dei tecnici su Wind a livello di attivazioni di ftth, ma non perdo altro tempo) e stai cercando di fare apparire il tuo caso come una regola generale e stai facendo una caciara assurda per 40 giorni di attesa quando altri hanno atteso due mesi per motivi evidenti? Si. Quindi datti meno arie da conoscitore e vedrai che nessuno sarà scortese. E, per inciso, nessuno sta dicendo che Tiscali sia questa macchina perfetta di puntualità (e sono tre volte che te lo ripeto), dico solo che quel che affermi non ha nessun fondamento se non quello basato su chiacchiere. Passo e chiudo

kirk223
05-05-2019, 21:52
Forse non ti ricordi quello che scrivi: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46199026&postcount=5626
Testuali parole "Se fosse come dite voi cioè non tecnicamente pronti ...passerebbe almeno un anno tra ordinativo e attivazione"

e lo riaffermo adesso. Se fosse come dici tu Tiscali attiverebbe almeno tra un anno o sei mesi. Tra l'altro, hai una sorta d'abilità nel metter in bocca cose che nessuno ha mai detto. Mi citeresti per favore il passo dove ho scritto che il 130 di Tiscali dica fesserie? A me sembra invece che sia tu a dire che facciano i furbi. Attendo la mia citazione testuale, chissà magari ho problemi con la memoria. Naturalmente te lo chiedo per favore.

kirk223
05-05-2019, 22:08
Le mie congetture valgono quanto le tue, stiamo cercando di capire la causa di questi ritardi discutendo civilmente su di un forum con le informazioni che riusciamo a reperire senza pretendere di avere la certezza assoluta di come stanno le cose.
La differenza è che, ciò che io ho scritto me lo ha confermato l'assistenza del provider (Tiscali) in aggiunta al supporto on-site di OpenFiber. Tu mi parli dei tecnici di Catania con cui hai parlato, ma Catania non ha niente a che vedere con quello che può succedere nelle altre città, siamo d'accordo su questo?

.
Le tue congetture valgono quanto quelle di altri. Giusto e sono lieto tu lo abbia compreso.
Non sei però deputato a dar lezioni di civiltà a nessuno. Se non ti piace il mio modo di rispondere non intreloquire con me.
Prima dici che le tue congetture valgono quanto quelle di altri, poi dici però che le tue sono confermate da...udite udite...una mail di open fiber. Deciditi, o valgono quanto quelle degli altri o valgono di più. A me l'unica cosa che open fiber mi ha saputo dire quando gli ho scritto, è stata: a breve sarai contattato per avere notizie sulla tua zona....mai sentiti. Li attendo dal 2017. Sarà che tu sarai in confidenza con il loro AD (oltre che con quello di Tiscali)
Si, certamente, perché è risaputo che Catania faccia parte dell'Impero austro-ungarico e che i tecnici agivano per loro iniziativa personale non per conto di Tiscali e di OF, che avevano dato lo disposizioni sugli ampliamenti da effettuare, ma per conto della Sip.
Come vedi siamo d'accordo su tutto. Spero che anche tu sia d'accordo con te stesso.

kirk223
05-05-2019, 22:23
non è colpa mia se quando si parla di VULA TIM, e nello specifico quando c'è TIM di mezzo, ci sono sempre casini e problemi che non hanno nessun senso logico! :sofico:

io quando ero con Vodafone ho fatto FTTC Vodafone (VULA TIM 30/3) ---> FTTH Vodafone (OpenFiber) e la portabilità del numero è avvenuta senza nessunissimo problema... quindi è fattibilissimo, dal punto di vista tecnico almeno...

Per carità, e chi ti sta dando una colpa di questa situazione? Cercavo solo d'evidenziare le differenze che tu stesso hai colto perfettamente adesso. Non so perché infatti l'ho detto prima o dico di nuovo adesso, la butto lì, ma sto fatto che vi sia una vula Tim in FTTC da passare in FTTH, unita ai casini che magari Tiscali avrà già per suo conto...(per es ho letto con le linee Fastweb in FTTC) non me la fa vedere bene, cioè potrebbe giustificare in parte il ritardo, anche sulla coincidenza d'identica attivazione che ha il vicino. Ovviamente prima o poi si sbloccherà sta cosa.

satman
05-05-2019, 22:30
La discussione sta diventando uno scontro tra utenti, consiglierei a tutti di astenersi a continuare polemiche personali che non aggiungono nulla di utile al topic. Quello che sappiamo di certo è che Tiscali ha sottoscritto contratti FTTH (numerosi) in zone dove prima si appoggiava a Tim (mio caso anche) con Openfiber (dove ovviamente Openfiber copre) e dove non vi è copertura Flashfiber sotto rete Fastweb. Sappiamo che gli ordinativi di questi contratti non sono stati ancora passati a Openfiber, ma almeno a me tutti gli operatori interpellati in diverse occasioni, mi hanno garantito che la connessione verrà attivata ma non sanno dire quando. Questo è quello che sappiamo di certo, ora è inutile fare congetture, la motivazione di questo "congelamento" la conosce solo Tiscali (magari solo ai piani alti) e quindi non possiamo fare nulla altro che aspettare. Di certo Tiscali ha tutto l'interesse di attivare questi utenti e non avrebbe alcun interesse ad instaurare una pratica con un utente sapendo che non sarà mai possibile attivarlo, visto che quando ho richiesto qualcosa per loro non possibile me l'hanno rifiutata subito. Sicuramente visto che siamo tutti nella stessa condizione, presumo che nel momento che ci sarà questo sblocco varrà per tutti. Se proprio devo dire la mia, penso che sia un problema amministrativo tra le due società ma è solo la mia idea a questo punto e non voglio alimentare polemiche.

kirk223
05-05-2019, 23:58
La discussione sta diventando uno scontro tra utenti, consiglierei a tutti di astenersi a continuare polemiche personali che non aggiungono nulla di utile al topic. Quello che sappiamo di certo è che Tiscali ha sottoscritto contratti FTTH (numerosi) in zone dove prima si appoggiava a Tim (mio caso anche) con Openfiber (dove ovviamente Openfiber copre) e dove non vi è copertura Flashfiber sotto rete Fastweb. Sappiamo che gli ordinativi di questi contratti non sono stati ancora passati a Openfiber, ma almeno a me tutti gli operatori interpellati in diverse occasioni, mi hanno garantito che la connessione verrà attivata ma non sanno dire quando. Questo è quello che sappiamo di certo, ora è inutile fare congetture, la motivazione di questo "congelamento" la conosce solo Tiscali (magari solo ai piani alti) e quindi non possiamo fare nulla altro che aspettare. Di certo Tiscali ha tutto l'interesse di attivare questi utenti e non avrebbe alcun interesse ad instaurare una pratica con un utente sapendo che non sarà mai possibile attivarlo, visto che quando ho richiesto qualcosa per loro non possibile me l'hanno rifiutata subito. Sicuramente visto che siamo tutti nella stessa condizione, presumo che nel momento che ci sarà questo sblocco varrà per tutti. Se proprio devo dire la mia, penso che sia un problema amministrativo tra le due società ma è solo la mia idea a questo punto e non voglio alimentare polemiche.
Concordo pienamente con te.

MiloZ
06-05-2019, 00:23
e lo riaffermo adesso. Se fosse come dici tu Tiscali attiverebbe almeno tra un anno o sei mesi.

Ma hai capito che altri ISP hanno fatto tutto in alcuni mesi e non in anni?
Oltretutto non dovrà certo partire oggi da zero Tiscali, anche dove non attiva ancora (se per motivi tecnici come è possibile che sia) mancherà verosimilmente poco ormai al completamente dei lavori atti a permettere l'effettiva erogabilità del servizio.

Tra l'altro, ha una sorta d'abilità nel metter in bocca cose che nessuno ha mai detto. Mi citeresti per favore il passo dove ho scritto che il 130 di Tiscali dica fesserie? A me sembra invece che sia tu a dire che facciano i furbi. Attendo la mia citazione testuale, chissà magari ho problemi con la memoria. Naturalmente te lo chiedo per favore.

Io ti metto in bocca i tuoi stessi reply.

Hai detto qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46201510&postcount=5687
" il motivo che tu dici è praticamente basato su una frase di un operatore del 130 e su ipotesi che nascono da altre ipotesi. In sintesi: chiacchiere da bar. "

Se questo non significa che dicono "fesserie" poco ci manca, oppure adesso vuoi dirmi che la tua affermazione voleva intendere che il 130 fornisce informazioni attendibili? :rolleyes:

Le tue congetture valgono quanto quelle di altri. Giusto e sono lieto tu lo abbia compreso.
Non sei però deputato a dar lezioni di civiltà a nessuno. Se non ti piace il mio modo di rispondere non intreloquire con me.

Permettimi invece di interloquire e di risponderti come ritengo, sempre pacatamente, nello stesso modo in cui fai te verso gli altri.

Prima dici che le tue congetture valgono quanto quelle di altri, poi dici però che le tue sono confermate da...udite udite...una mail di open fiber. Deciditi, o valgono quanto quelle degli altri o valgono di più.

Io ho sempre detto che avendo ricevuto queste informazioni sia da OpenFiber che da Tiscali stessa, abbiano certamente un minimo di attendibilità, ed a mio parere la motivazione di questi ritardi sia abbastanza chiara ed evidente.
Dopodichè sei te non sei d'accordo ok, ma non venirmi a dire che sono ipotesi "campate in aria" o "assurde" non avendo nulla di più concreto per smentirle (lasciamo stare i tecnici di Catania..) perchè potrebbero invece essere reali.

Tu stai cercando di sostenere delle cose insostenibili. E la cosa assurda è che continui a dire delle cose campate sul nulla. Ti basta dire Tiscali è furba.

Ma non hai detto sopra che le tue congetture sono al pari delle mie? Stai descrivendo quindi tutto quello che hai sostenuto fin'ora.

A mio parere si, è Tiscali che prende il cliente e blocca le attivazioni senza passarle ad OF per motivi suoi, ritengo credibile ciò che mi ha riferito l'assistenza. Quindi per me fanno i furbi. Se non sei d'accordo ok, ma non imbestialirti se qualcuno la pensa diversamente.


Ti si spiegano le cose ma non capisci, ti si dice che l'esperienza è diretta ma dici: " ah beh ma è altra cosa", fai il presuntuosone ma poi dici ad altri di calmarsi quando fai finta di non capire quel che ti si dice e questo non una volta ma due, tre. "Wind ha sbagliato a aprire vendibilità a quel civico": hai per caso la panoramica generale delle attese di Wind sulle attivazioni? No. Stai sminuendo un fatto accaduto e palesemente vergognoso con Wind ( fossi stato più iin vena ti avrei persino riportato le affermazioni dei tecnici su Wind a livello di attivazioni di ftth, ma non perdo altro tempo)

Credo che non tu abbia capito che ciò che ti è capitato con Wind non c'entra nulla con quello che sta accadendo con Tiscali attualmente in relazione a questi ritardi. In quel caso era colpa di OF qui no. Che poi fosse un accadimento grave, te lo avevo già scritto qui ( https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46189905&postcount=5484), quindi non sminuisco nulla. :doh:

MiloZ
06-05-2019, 00:31
La discussione sta diventando uno scontro tra utenti, consiglierei a tutti di astenersi a continuare polemiche personali che non aggiungono nulla di utile al topic. Quello che sappiamo di certo è che Tiscali ha sottoscritto contratti FTTH (numerosi) in zone dove prima si appoggiava a Tim (mio caso anche) con Openfiber (dove ovviamente Openfiber copre) e dove non vi è copertura Flashfiber sotto rete Fastweb. Sappiamo che gli ordinativi di questi contratti non sono stati ancora passati a Openfiber, ma almeno a me tutti gli operatori interpellati in diverse occasioni, mi hanno garantito che la connessione verrà attivata ma non sanno dire quando. Questo è quello che sappiamo di certo, ora è inutile fare congetture, la motivazione di questo "congelamento" la conosce solo Tiscali (magari solo ai piani alti) e quindi non possiamo fare nulla altro che aspettare. Di certo Tiscali ha tutto l'interesse di attivare questi utenti e non avrebbe alcun interesse ad instaurare una pratica con un utente sapendo che non sarà mai possibile attivarlo, visto che quando ho richiesto qualcosa per loro non possibile me l'hanno rifiutata subito. Sicuramente visto che siamo tutti nella stessa condizione, presumo che nel momento che ci sarà questo sblocco varrà per tutti. Se proprio devo dire la mia, penso che sia un problema amministrativo tra le due società ma è solo la mia idea a questo punto e non voglio alimentare polemiche.

Quoto totalmente, vediamo di rientrare nei gangheri, lo dico a tutti e me per primo.
Ognuno si sarà fatto la propria idea sul quale possa essere il motivo dei ritardi, ma il succo è che l'unica cosa che possiamo fare è aspettare che la situazione si sblocchi, amen. :)

dreambox
06-05-2019, 07:08
Buongiorno a tutti.

E per tornare alle cose concrete ;), permettetemi di rifarvi la domanda; Alle nuove richieste di attivazione in OF(a Bologna e nel mio civico ce' solo OF, quindi niente TIM e Fastweb), Tiscali invia con corriere il router o lo porta il tecnico? Che tipo di router invia adesso?

Grazie e speriamo che torni il caldo!

Lor1981
06-05-2019, 07:59
Buongiorno a tutti.

E per tornare alle cose concrete ;), permettetemi di rifarvi la domanda; Alle nuove richieste di attivazione in OF(a Bologna e nel mio civico ce' solo OF, quindi niente TIM e Fastweb), Tiscali invia con corriere il router o lo porta il tecnico? Che tipo di router invia adesso?

Grazie e speriamo che torni il caldo!
Io sono in attesa di passaggio ADSL->FTTH (su OpenFiber) e il router è attualmente in viaggio su corriere SDA. :)

rem4
06-05-2019, 08:42
Io sono in attesa di passaggio ADSL->FTTH (su OpenFiber) e il router è attualmente in viaggio su corriere SDA. :)
Hanno cambiato? ho sempre letto che con OpenFiber il router lo portava il tecnico.

net83it
06-05-2019, 08:52
a me il 130 disse che il modem lo porterà il tecnico

3nric0
06-05-2019, 10:57
Meno male che c'è questo thread, ero in procinto di fare il passaggio da FTTC di Fastweb a Tiscali visto che da qualche giorno ho scoperto che mi fornirebbero la tanto attesa FTTH ( OF ha cablato da un anno ma fino a qualche tempo fa tiscali mi dava solo FTTC ) ma solo leggendo qualche pagina indietro ho capito che non è il momento, mi tengo ancora FW fino a che Tiscali non esce da questo casino delle non attivazioni

Lor1981
06-05-2019, 11:14
Hanno cambiato? ho sempre letto che con OpenFiber il router lo portava il tecnico.

a me il 130 disse che il modem lo porterà il tecnico
Anche io pensavo che dovesse portarlo il tecnico (altri provider fanno così). Però qualche giorno fa mi è arrivato un SMS e a stretto giro una mail, nei quali mi dicevano che il modem era stato spedito con corriere SDA. Ovviamente con tanto di numero di tracciabilità :boh:

Lor1981
06-05-2019, 11:18
Meno male che c'è questo thread, ero in procinto di fare il passaggio da FTTC di Fastweb a Tiscali visto che da qualche giorno ho scoperto che mi fornirebbero la tanto attesa FTTH ( OF ha cablato da un anno ma fino a qualche tempo fa tiscali mi dava solo FTTC ) ma solo leggendo qualche pagina indietro ho capito che non è il momento, mi tengo ancora FW fino a che Tiscali non esce da questo casino delle non attivazioni
Beh al momento l'unico inconveniente è l'incertezza sui tempi di attesa, ma mentre sei in attesa la tua linea FW continua a funzionare.

Anzi no, un inconveniente c'è: appena richiedi la linea a Tiscali iniziano a bombardarti di telefonate i vari call-center TIM/FW/ENEL/TRUFFA

kirk223
06-05-2019, 11:29
Ma hai capito che altri ISP hanno fatto tutto in alcuni mesi e non in anni?
Oltretutto non dovrà certo partire oggi da zero Tiscali, anche dove non attiva ancora (se per motivi tecnici come è possibile che sia) mancherà verosimilmente poco ormai al completamente dei lavori atti a permettere l'effettiva erogabilità del servizio.



Io ti metto in bocca i tuoi stessi reply.

Hai detto qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46201510&postcount=5687
" il motivo che tu dici è praticamente basato su una frase di un operatore del 130 e su ipotesi che nascono da altre ipotesi. In sintesi: chiacchiere da bar. "

Se questo non significa che dicono "fesserie" poco ci manca, oppure adesso vuoi dirmi che la tua affermazione voleva intendere che il 130 fornisce informazioni attendibili? :rolleyes:



Permettimi invece di interloquire e di risponderti come ritengo, sempre pacatamente, nello stesso modo in cui fai te verso gli altri.



Io ho sempre detto che avendo ricevuto queste informazioni sia da OpenFiber che da Tiscali stessa, abbiano certamente un minimo di attendibilità, ed a mio parere la motivazione di questi ritardi sia abbastanza chiara ed evidente.
Dopodichè sei te non sei d'accordo ok, ma non venirmi a dire che sono ipotesi "campate in aria" o "assurde" non avendo nulla di più concreto per smentirle (lasciamo stare i tecnici di Catania..) perchè potrebbero invece essere reali.



Ma non hai detto sopra che le tue congetture sono al pari delle mie? Stai descrivendo quindi tutto quello che hai sostenuto fin'ora.

A mio parere si, è Tiscali che prende il cliente e blocca le attivazioni senza passarle ad OF per motivi suoi, ritengo credibile ciò che mi ha riferito l'assistenza. Quindi per me fanno i furbi. Se non sei d'accordo ok, ma non imbestialirti se qualcuno la pensa diversamente.



Credo che non tu abbia capito che ciò che ti è capitato con Wind non c'entra nulla con quello che sta accadendo con Tiscali attualmente in relazione a questi ritardi. In quel caso era colpa di OF qui no. Che poi fosse un accadimento grave, te lo avevo già scritto qui ( https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46189905&postcount=5484), quindi non sminuisco nulla. :doh:
Se c'è uno che non ha capito (a questo punto non credo tu faccia finta, è triste realtà) quello sei tu. E' come scrivere sul ghiaccio, tutto inutile. Hai innescato polemiche dal nulla e continui a farlo dicendo una serie infinita di affermazioni ingigantite dalla tua fantasia e rafforzate dalla tua presunzione, fuori dal mondo, ah vero le tue congetture valgono quanto quelle di altri ma guai a metterle in discussione. E stai tranquillo che nessuno si imbestialisce se non tu. A te non serve nemmeno un'accurata analisi di quel che dici, serve proprio una registrazione vocale, tanto per restare in tema. Visto che non serve ripeterti mille volte le stesse cose e sei convinto di avere ragione che Tiscali sia furba e che prenda in giro i clienti, continua pure a pensarlo, ma non coinvolgere altri in queste tue "disquisizioni" dette a casaccio e senza senso. Se ti piace affannarti a negare l'evidenza accomodati, ma ti consiglio di provare a fare una piccola analisi di quel che dici e di rileggerti. In ogni caso non vorrai mica pretendere che gli altri subiscano passivamente le tue ...ehm...fantasie (per non dire altro), vero?

Bigbey
06-05-2019, 11:31
Ma i moderatori quando intervengono per porre fine a questo flame e discussioni inutili? Questo topic sta degenerando in maniera davvero pesante...da giorni e giorni ormai.

kirk223
06-05-2019, 11:35
Io ti metto in bocca i tuoi stessi reply.

Hai detto qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46201510&postcount=5687
" il motivo che tu dici è praticamente basato su una frase di un operatore del 130 e su ipotesi che nascono da altre ipotesi. In sintesi: chiacchiere da bar. "

Lo riaffermo, ma intendevo dire ( e tocca anche spiegarti il senso di una frase) che sei tu a fare chiacchiere da bar non il 130. Ora spunta che non ho scritto il termine "fesserie" ma poco ci manca. Sei preciso a targhe alterne?

kirk223
06-05-2019, 11:36
Ma i moderatori quando intervengono per porre fine a questo flame e discussioni inutili? Questo topic sta degenerando in maniera davvero pesante...da giorni e giorni ormai.

Hai proprio ragione.

satman
06-05-2019, 11:38
a me il 130 disse che il modem lo porterà il tecnico

Anche a me dissero lo stesso, avranno cambiato procedura.
Domanda: qualcuno conosce il codice da anteporre al numero telefonico da chiamare per oscurare il proprio numero?

kirk223
06-05-2019, 11:43
Credo che non tu abbia capito che ciò che ti è capitato con Wind non c'entra nulla con quello che sta accadendo con Tiscali attualmente in relazione a questi ritardi. In quel caso era colpa di OF qui no. Che poi fosse un accadimento grave, te lo avevo già scritto qui ( https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46189905&postcount=5484), quindi non sminuisco nulla. :doh:
Non vorrei deluderti, ma chi si confonde e cambia lucciole per lanterne sia tu e non altri. E credo tu non capisca (eppure ti è stato detto tre volte) che in quel caso Wind c'entrava eccome. A questo punto servono solo i disegnini. Detto questo, aggiungo, ritengo inutile ogni altra puntualizzazione nei tuoi riguardi. Quando sarai in grado d'intendere quel che ti s'è detto sarà un sollievo per tutti. Passo e chiudo.

Ziosilvio
06-05-2019, 12:58
Dovresti usare la cortesia, sempre se vi riesci, di dire le cose quando sei informato e non quando le senti dire altri. Stai affermando che Tiscali non sia tecnicamente pronto? Bene. Forse non te ne accorgi ma non fai altro che portare avanti congetture. Se poi le tue congetture sono più valide di tecnici che gestiscono le linee è altro discorso. Fatto salvo che Tiscali non sia attivando e ciò è indubitabilmente vero, il motivo che tu dici è praticamente basato su una frase di un operatore del 130 e su ipotesi che nascono da altre ipotesi. In sintesi: chiacchiere da bar.
A me pare che più fare chiarezza tu faccia della confusione che serve però solo a una tua chiarezza personale. Io non ho ipotizzato nulla di attese lunghe anni o robe del genere se non in risposta a un utente che affermava che Tiscaii attenda Fastweb su OF per attivare a sua volta nelle città di nuova copertura, ossia fantascienza pura. In secondo luogo stai supponendo che nella "lunghissima pausa" Tiscali sia stata con le mani in mano a vedere gli altri gestori che si attivavano su OF con la possibilità di perdere clienti nelle altre città dove non era attiva. In sostanza mi pare di capire che tra te e l'AD di Tiscali vi sia una differenza sottilissima. In terzo luogo, mi pare d'avere detto proprio a te che Wind mi ha fatto attendere due mesi per darmi la FTTH e aveva dato vendibilità a casaccio quando veramente tecnicamente non vi erano nemmeno i collegamenti fatti (l'esperienza è personale) e non sono stato certo qui a sollevare ipotesi insulse che nel mio caso sarebbero non giustificate ma sacrosante, ma a te questo evidentemente non serve per comprendere il concetto nelle sue linee generali, tanto Tiscali fa le furbate. In quarto luogo, se sei davvero sicuro che i mini provider siano tanto solerti nelle attivazioni, attivati con loro.
Tu stai cercando di sostenere delle cose insostenibili. E la cosa assurda è che continui a dire delle cose campate sul nulla. Ti basta dire Tiscali è furba. Enumeri una serie di cose che non stanno da nessuna parte e prendi per oro colato la prima ipotesi che ti capita sotto tiro. Ti si spiegano le cose ma non capisci, ti si dice che l'esperienza è diretta ma dici: " ah beh ma è altra cosa", fai il presuntuosone ma poi dici ad altri di calmarsi quando fai finta di non capire quel che ti si dice e questo non una volta ma due, tre. "Wind ha sbagliato a aprire vendibilità a quel civico": hai per caso la panoramica generale delle attese di Wind sulle attivazioni? No. Stai sminuendo un fatto accaduto e palesemente vergognoso con Wind ( fossi stato più iin vena ti avrei persino riportato le affermazioni dei tecnici su Wind a livello di attivazioni di ftth, ma non perdo altro tempo) e stai cercando di fare apparire il tuo caso come una regola generale e stai facendo una caciara assurda per 40 giorni di attesa quando altri hanno atteso due mesi per motivi evidenti? Si. Quindi datti meno arie da conoscitore e vedrai che nessuno sarà scortese. E, per inciso, nessuno sta dicendo che Tiscali sia questa macchina perfetta di puntualità (e sono tre volte che te lo ripeto), dico solo che quel che affermi non ha nessun fondamento se non quello basato su chiacchiere. Passo e chiudo
Le tue congetture valgono quanto quelle di altri. Giusto e sono lieto tu lo abbia compreso.
Non sei però deputato a dar lezioni di civiltà a nessuno. Se non ti piace il mio modo di rispondere non intreloquire con me.
Prima dici che le tue congetture valgono quanto quelle di altri, poi dici però che le tue sono confermate da...udite udite...una mail di open fiber. Deciditi, o valgono quanto quelle degli altri o valgono di più. A me l'unica cosa che open fiber mi ha saputo dire quando gli ho scritto, è stata: a breve sarai contattato per avere notizie sulla tua zona....mai sentiti. Li attendo dal 2017. Sarà che tu sarai in confidenza con il loro AD (oltre che con quello di Tiscali)
Si, certamente, perché è risaputo che Catania faccia parte dell'Impero austro-ungarico e che i tecnici agivano per loro iniziativa personale non per conto di Tiscali e di OF, che avevano dato lo disposizioni sugli ampliamenti da effettuare, ma per conto della Sip.
Come vedi siamo d'accordo su tutto. Spero che anche tu sia d'accordo con te stesso.
Se c'è uno che non ha capito (a questo punto non credo tu faccia finta, è triste realtà) quello sei tu. E' come scrivere sul ghiaccio, tutto inutile. Hai innescato polemiche dal nulla e continui a farlo dicendo una serie infinita di affermazioni ingigantite dalla tua fantasia e rafforzate dalla tua presunzione, fuori dal mondo, ah vero le tue congetture valgono quanto quelle di altri ma guai a metterle in discussione. E stai tranquillo che nessuno si imbestialisce se non tu. A te non serve nemmeno un'accurata analisi di quel che dici, serve proprio una registrazione vocale, tanto per restare in tema. Visto che non serve ripeterti mille volte le stesse cose e sei convinto di avere ragione che Tiscali sia furba e che prenda in giro i clienti, continua pure a pensarlo, ma non coinvolgere altri in queste tue "disquisizioni" dette a casaccio e senza senso. Se ti piace affannarti a negare l'evidenza accomodati, ma ti consiglio di provare a fare una piccola analisi di quel che dici e di rileggerti. In ogni caso non vorrai mica pretendere che gli altri subiscano passivamente le tue ...ehm...fantasie (per non dire altro), vero?
Non vorrei deluderti, ma chi si confonde e cambia lucciole per lanterne sia tu e non altri. E credo tu non capisca (eppure ti è stato detto tre volte) che in quel caso Wind c'entrava eccome. A questo punto servono solo i disegnini. Detto questo, aggiungo, ritengo inutile ogni altra puntualizzazione nei tuoi riguardi. Quando sarai in grado d'intendere quel che ti s'è detto sarà un sollievo per tutti. Passo e chiudo.
Questo è un forum di discussione: non di polemica.
Ma forse hai dimenticato la parte del regolamento in cui questo viene specificato.
Usa questi sette giorni per un buon ripasso. E in futuro, fa' in modo di usare un tono meno aggressivo e più rispettoso.

Ziosilvio
06-05-2019, 13:00
La discussione sta diventando uno scontro tra utenti, consiglierei a tutti di astenersi a continuare polemiche personali che non aggiungono nulla di utile al topic. Quello che sappiamo di certo è che Tiscali ha sottoscritto contratti FTTH (numerosi) in zone dove prima si appoggiava a Tim (mio caso anche) con Openfiber (dove ovviamente Openfiber copre) e dove non vi è copertura Flashfiber sotto rete Fastweb. Sappiamo che gli ordinativi di questi contratti non sono stati ancora passati a Openfiber, ma almeno a me tutti gli operatori interpellati in diverse occasioni, mi hanno garantito che la connessione verrà attivata ma non sanno dire quando. Questo è quello che sappiamo di certo, ora è inutile fare congetture, la motivazione di questo "congelamento" la conosce solo Tiscali (magari solo ai piani alti) e quindi non possiamo fare nulla altro che aspettare. Di certo Tiscali ha tutto l'interesse di attivare questi utenti e non avrebbe alcun interesse ad instaurare una pratica con un utente sapendo che non sarà mai possibile attivarlo, visto che quando ho richiesto qualcosa per loro non possibile me l'hanno rifiutata subito. Sicuramente visto che siamo tutti nella stessa condizione, presumo che nel momento che ci sarà questo sblocco varrà per tutti. Se proprio devo dire la mia, penso che sia un problema amministrativo tra le due società ma è solo la mia idea a questo punto e non voglio alimentare polemiche.
Quoto totalmente, vediamo di rientrare nei gangheri, lo dico a tutti e me per primo.
Ognuno si sarà fatto la propria idea sul quale possa essere il motivo dei ritardi, ma il succo è che l'unica cosa che possiamo fare è aspettare che la situazione si sblocchi, amen. :)
Ma i moderatori quando intervengono per porre fine a questo flame e discussioni inutili? Questo topic sta degenerando in maniera davvero pesante...da giorni e giorni ormai.
Quando si constata una situazione contraria al regolamento, si segnala.
Non si fa una polemica sulla polemica, che serve solo a creare altra polemica, non a far finire quella in corso.
E non si contesta in pubblico l'operato dello staff.

Vediamo di tenerlo a mente. Tutti.

McRooster23
06-05-2019, 13:24
Ragazzi mi è appena stato consegnato il modem mal corriere.
Sapete dirmi adesso come si procede?
Mi chiamerà il tecnico per fissare un appuntamento?

sacd
06-05-2019, 13:29
Ragazzi mi è appena stato consegnato il modem mal corriere.
Sapete dirmi adesso come si procede?
Mi chiamerà il tecnico per fissare un appuntamento?

E` sempre il solito come modello ?

dreambox
06-05-2019, 13:42
Ragazzi mi è appena stato consegnato il modem mal corriere.
Sapete dirmi adesso come si procede?
Mi chiamerà il tecnico per fissare un appuntamento?

Che modem ti hanno mandato? Che offerta hai sottoscritto?

net83it
06-05-2019, 13:47
e in quale città? :D

Gui35
06-05-2019, 14:14
Vai MC non tenerci sulle spine...siamo tutti curiosi di sapere modello , città e piano telefonico :D

LuKe.Picci
06-05-2019, 14:29
@dreambox dovrebbe portartelo il tecnico.

Io sono in attesa di passaggio ADSL->FTTH (su OpenFiber) e il router è attualmente in viaggio su corriere SDA. :)

Sia tu che dreambox, entrate nel my tiscali, leggete il tipo servizio: c'è scritto "ADSL" o "Open Fiber" ?

net83it
06-05-2019, 14:31
se non sono ancora attivi su OF vedranno ADSL

dreambox
06-05-2019, 14:31
@dreambox dovrebbe portartelo il tecnico.



Sia tu che dreambox, entrate nel my tiscali, leggete il tipo servizio: c'è scritto "ADSL" o "Open Fiber" ?

Sul mio ce' scritto UltraFibra Giga Full Open Fiber.

McRooster23
06-05-2019, 15:03
E` sempre il solito come modello ?

Che modem ti hanno mandato? Che offerta hai sottoscritto?

e in quale città? :D

Vai MC non tenerci sulle spine...siamo tutti curiosi di sapere modello , città e piano telefonico :D

Eravamo su FTTC Tim ed ho richiesto il passaggio ad FTTH Tiscali ad 1Gbps.
Città Napoli.

Il modem arrivato a prim impatto sembra na roba vecchia... è un Technicolor TG789vac V2

net83it
06-05-2019, 15:05
rete OpenFiber (upload 300 mbit) o FlashFiber (upload 100 mbit)?

McRooster23
06-05-2019, 15:08
rete OpenFiber (upload 300 mbit) o FlashFiber (upload 100 mbit)?

Speravo OpenFiber visto che sono coperto da entrambe... invece è FlashFiber dato che l'upload è indicato a 100Mb.

Lor1981
06-05-2019, 15:46
Sia tu che dreambox, entrate nel my tiscali, leggete il tipo servizio: c'è scritto "ADSL" o "Open Fiber" ?

ADSL, con la nota che sono in attesa dell'aggiornamento dell'offerta.

LuKe.Picci
06-05-2019, 17:43
Allora a dreambox il router lo porta il tecnico. Tu invece, se ti hanno spedito il router non sei su Open fiber, almeno non direttamente, avrai upload a 100 mega.

Lor1981
06-05-2019, 18:29
Aggiornamento/rettifica: credo di aver preso un granchio :stordita:
Sono sicuramente su OpenFiber perché nella pagina di riepilogo dell'offerta ho upload a 300Mbps. Inoltre nel mio condominio c'è installato solo il ROE di OpenFiber.
La spedizione che mi hanno notificato riguarda il ritorno al mittente del modem che mi avevano spedito per una linea FTTC che avevo richiesto e disdetto nel giro di pochi giorni (perché nel frattempo era diventata attivabile la FTTH). Infatti adesso la spedizione risulta consegnata... a Cagliari!!! :doh:

LuKe.Picci
06-05-2019, 19:00
Ok allora tutto torna, ma il fatto che il solo roe in cantina fosse OF in genere non basta a stabilire che sarai a 300. Aggiungendo a questo il fatto che tu sia a Torino o il fatto che il router ti venga consegnato a mano, oltre che i 300 mega riportati nella documentazione, o ancora prima il fatto che tu non abbia ricevuto alcun dato di accesso ad una casella @tiscali.it (cosa che invece dovresti aver ricevuto sul tentativo fttc) bastano eccome.

dreambox
06-05-2019, 20:04
Grazie Luke.
Sai mica se montano un ONT esterno su linee OF o usano dei router con entrata PON?

LuKe.Picci
06-05-2019, 20:28
Quello che so sta scritto nel primo post. 👀

Lor1981
06-05-2019, 21:16
Ok allora tutto torna, ma il fatto che il solo roe in cantina fosse OF in genere non basta a stabilire che sarai a 300. Aggiungendo a questo il fatto che tu sia a Torino o il fatto che il router ti venga consegnato a mano, oltre che i 300 mega riportati nella documentazione, o ancora prima il fatto che tu non abbia ricevuto alcun dato di accesso ad una casella @tiscali.it (cosa che invece dovresti aver ricevuto sul tentativo fttc) bastano eccome.

Per la precisione sono in provincia di Torino (Nichelino), una delle città attivate di recente.
Non capisco però il nesso tra la casella @tiscali.it e la velocità in upload :confused: potresti spiegarmi meglio? :)
E visto che siamo in tema, essendo la mia una migrazione ADSL->FTTH potrò usare il mio attuale ID @tiscal.it (e relativa password) per autenticarmi con la fibra? O mi daranno un nuovo ID?

satman
06-05-2019, 21:40
Per la precisione sono in provincia di Torino (Nichelino), una delle città attivate di recente.
Non capisco però il nesso tra la casella @tiscali.it e la velocità in upload :confused: potresti spiegarmi meglio? :)
E visto che siamo in tema, essendo la mia una migrazione ADSL->FTTH potrò usare il mio attuale ID @tiscal.it (e relativa password) per autenticarmi con la fibra? O mi daranno un nuovo ID?

In pratica la mail con relativa password che ti generano quando sottoscrivi una connessione ADSL, FTTC o FTTH (non su rete Openfiber) sono il nome utente e la password per l'autenticazione della connessione. Nel caso delle connessioni su rete Openfiber il nome utente e la password credo vengano generate direttamente da Openfiber (motivo per il quale penso che il router in questo caso venga portato dal tecnico Opefiber che lo configura in precedenza), ma non avendo ancora la connessione su questa rete non ho idea di come venga generata, bisognerebbe chiedere ad un utente gia attivo.
Essendo solo le connessioni Tiscali su rete Openfiber con upload a 300 per quel su scritto se non ti hanno generato una nuova email sei sicuro che andrai su rete OF.

Mtty
06-05-2019, 21:56
io sono a Torino, OpenFiber (Ex-Metroweb, quindi infrastruttura come Milano e Bologna, non come EnelOpenFiber)... il modem lo porta il tecnico ma non ha nulla di pre-configurato, però portano l'ONT ZTE col marchio OpenFiber, e si connettono col portatile direttamente all'ONT e configurano lì la connessione... il modem invece si scarica lui un file autoconfigurante (che è possibile fare riscaricare con una procedura, a quanto ho capito)

LuKe.Picci
06-05-2019, 22:34
Non è preconfigurato. Ma l'associazione numero di serie cliente la fa il tecnico dal tablet (sui loro sistemi, col router spento nella scatola). e le credenziali hanno come nome utente proprio il seriale, ma vengono prese in automatico come negli altri casi, non le inserisce il tecnico, che invece configura in loco l'ont dal portatile.

@Lor1981 come credenziali pppoe te ne daranno di nuove, ma non ti arriveranno via email. Non so come appare la mail con la documentazione per l'upgrade, ma confrontando quelle dei welcome pack si vede subito che in quella per OF manca la coppia di credenziali @tiscali.it

Cosa ti hanno mandato via email in seguito all'upgrade?

KiNgOfChAoS
06-05-2019, 23:20
Ciao ragazzi,

Chiedo qui un vostro parere.

Attualmente sono su FTTH Vodafone (1000/200), pago 61 a bimestre circa ma da Agosto, causa rimodulazione con aumento di 2,99, arriverò a circa 64 euro.
Considerando anche le performance della rete non sempre al top (ho fatto degli ottimi speed test andando a saturare la banda, ma un reale download l'ho visto solo una volta a circa 80/90 MB/s, tutti gli altri si attestano attorno ai 50 MB/s se tutto va bene, altrimenti circa a 20 MB/s di norma, sempre considerando file su server veloci), stavo valutando il passaggio a Tiscali, per la quale ero coperto, fino a qualche mese fa, solo su ADSL.
Sul loro sito, andando a valutare la copertura, mi viene indicato un upload fino a 300 mbps. Attualmente sono su Open Fiber.

Inizio qui con la prima domanda. Cosa ne pensate?

Altro dubbio: al momento sono connesso alla rete tramite un router Mikrotik (in esso è collegato il modulo SFP), che non ho intenzione di lasciare per nulla al mondo. In cascata, è collegata la Vodafone Station Revolution (ho anche una Vodafone Power Station, ma è più ingombrante), solo per la fonia (Vodafone non ci ha ancora fatto sapere come eliminarla pure per il VoIP).
Tiscali come si comporta? Potrei continuare a utilizzare il mio Mikrotik? Per il VoIP invece?


In generale, mi conviene restare su Vodafone oppure il passaggio ha senso?


Grazie in anticipo. ;)

LuKe.Picci
06-05-2019, 23:43
Il passaggio ha senso, non subito, aspetta un altro mesetto o due. Se dopo anche solo due minuti dall'attivazione non ti piace come funziona puoi tornare a Vodafone pagando solo 25€ di disattivazione/migrazione + spedizione per restituzione router una tantum per andartene. Ma col bonus amico di 30€ in pratica ci vai quasi a credito. Col voip potrai fare quello che ti pare avendo i dati. Il Mikrotik puoi continuare ad usarlo ma con tiscali non avrai un ont sfp, leggi la prima pagina. Per sicurezza, controlla che a seguito di verifica copertura il link della pagina contenga /ofs e non /fw-gpon o /vhome, altrimenti non andrai a 300 mega di up.

KiNgOfChAoS
06-05-2019, 23:56
Il passaggio ha senso, non subito, aspetta un altro mesetto o due. Se dopo anche solo due minuti dall'attivazione non ti piace come funziona puoi tornare a Vodafone pagando solo 25€ di disattivazione/migrazione + spedizione per restituzione router una tantum per andartene. Ma col bonus amico di 30€ in pratica ci vai quasi a credito. Col voip potrai fare quello che ti pare avendo i dati. Il Mikrotik puoi continuare ad usarlo ma con tiscali non avrai un ont sfp, leggi la prima pagina. Per sicurezza, controlla che a seguito di verifica copertura il link della pagina contenga /ofs e non /fw-gpon o /vhome, altrimenti non andrai a 300 mega di up.

Il link contiene /ofs.
Avevo letto in prima pagina, infatti ho dato per scontato, pur non menzionandolo, che Tiscali ti lascia una sorta di media converter, da cui prenderei il cavo ethernet collegandolo al mio router.
Ma a parte tutto questo, che sarebbe un problema secondario e facilmente risolvibile (mi interessa solo poter utilizzare gli apparati che voglio), perché mi dici "non subito"?


Grazie.

satman
07-05-2019, 00:37
Il link contiene /ofs.
Avevo letto in prima pagina, infatti ho dato per scontato, pur non menzionandolo, che Tiscali ti lascia una sorta di media converter, da cui prenderei il cavo ethernet collegandolo al mio router.
Ma a parte tutto questo, che sarebbe un problema secondario e facilmente risolvibile (mi interessa solo poter utilizzare gli apparati che voglio), perché mi dici "non subito"?


Grazie.

L'ONT non credo tu possa sostituirlo in caso di connessione Openfiber (correggetemi se sbaglio) ma come router puoi usare quello che preferisci visto che Tiscali ti rilascia su richiesta sia i parametri per la connessione che quelli del voip.

satman
07-05-2019, 00:43
Non è preconfigurato. Ma l'associazione numero di serie cliente la fa il tecnico dal tablet (sui loro sistemi, col router spento nella scatola). e le credenziali hanno come nome utente proprio il seriale, ma vengono prese in automatico come negli altri casi, non le inserisce il tecnico, che invece configura in loco l'ont dal portatile.

@Lor1981 come credenziali pppoe te ne daranno di nuove, ma non ti arriveranno via email. Non so come appare la mail con la documentazione per l'upgrade, ma confrontando quelle dei welcome pack si vede subito che in quella per OF manca la coppia di credenziali @tiscali.it

Cosa ti hanno mandato via email in seguito all'upgrade?

A me (richiesta upgrade FTTC Vula Tim/FTTH Openfiber) hanno mandato questa mail:
Gentile Cliente,

grazie per averci confermato la tua fiducia.

In allegato troverai:

- il riepilogo delle condizioni economiche dell’abbonamento sottoscritto e dei dati contrattuali

- le condizioni Generali di Contratto Tiscali.


Cordiali Saluti

Servizio Clienti Tiscali

E questo è l'allegato (ho eliminato le pagine delle clausole standard e la pagina con numero cliente, mail e dati personali)

Gentile Cliente, la ringraziamo per aver scelto il servizio ULTRA FIBRA GIGA FULL.
COME CONTATTARCI Le ricordiamo che: • potrà contattarci sulle pagine "Tiscali Help Desk" su Facebook; • sul nostro sito di Assistenza, all'indirizzo http://assistenza.tiscali.it/ , troverà le informazioni per gestire in autonomia il suo abbonamento e tutte le risposte alle domande più frequenti; • nel caso in cui desiderasse parlare con un nostro operatore potrà contattare il Servizio Clienti al numero 130.
AREA CLIENTI 'MY TISCALI' Nella sezione 'My Tiscali' del sito di Assistenza potrà inoltre verificare i suoi consumi, modificare i dati personali, pagare le fatture e gestire in autonomia tutti i servizi inclusi nell'abbonamento.
CARATTERISTICHE DELL'ABBONAMENTO ULTRA FIBRA GIGA FULL Il servizio ULTRA FIBRA GIGA FULL comprende:
- Internet senza limiti fino a 1 Giga in ricezione e 300 Mega in trasmissione; - Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale. - Modem Voce ultra fibra Wi-Fi incluso**. - Chi e e Segreteria telefonica gratis inclusi.
Costi del servizio (IVA inclusa)
- Attivazione linea: € 99 'una tantum'. - Canone mensile Internet e fonia: € 49,95/mese.
- Qualora richiesto, adeguamento tecnico delle prese a € 29,95 'una tantum'.
Promozioni
- Contributo attivazione linea: Gratis in promozione. - Canone mensile scontato a € 24,95/mese, prezzo fisso. - Modem in comodato gratuito. - PROMO VALIDA SOLO SE MAI USUFRUITA IN PRECEDENZA: 12 mesi inclusi di INFINITY, il servizio in streaming per vedere tutti i film, i cartoni e le serie tv preferite! Registrati subito su http://www.infinitytv.it/.
MIGRAZIONE DA PRECEDENTE OPERATORE
Qualora abbia richiesto la migrazione di un servizio da un altro operatore, dopo l'attivazione del servizio Fibra Tiscali, sarà necessario inviare disdetta al precedente gestore. La disdetta andrà inviata successivamente alla attivazione del servizio Tiscali, ed in particolare successivamente alla portabilità del numero, per evitare la perdita del proprio numero telefonico. In assenza di invio della disdetta il precedente operatore potrebbe continuare a fatturare il vecchio servizio. Principali caratteristiche:
- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale. Si ricorda che il Servizio deve essere utilizzato conformemente all'Articolo 8 delle Condizioni Generali di Contratto, Tiscali si riserva ogni azione in caso di utilizzo abusivo o anomalo. - GRATIS per sempre, 60 minuti di chiamate al mese verso i numeri di rete fissa internazionale zona 1 (EU,USA e Canada); superati i 60 minuti, telefonate a 5 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 20 centesimi.
TECNOLOGIA
La rete, di nuova generazione, è realizzata con tecnologia FTTH, Fiber to the Home, letteralmente 'fibra fino a casa', perché l'intera tratta dalla centrale all'abitazione del cliente è in fibra ottica. Architettura fisica di rete FTTH, tipologia e tecnologia GPON. Per ulteriori dettagli sulla tecnologia: http://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/semaforo-agcom/
Se non hai scelto il modem fornito da Tiscali: Sul sito https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/ troverai le indicazioni per la configurazione di qualsiasi apparato non fornito da Tiscali. Ti ricordiamo che, se scegli di utilizzare un modem non certificato Tiscali, alcuni servizi telefonici supplementari (chi è, segreteria telefonica) e alcune tipologie di chiamate verso numerazioni non geografiche o speciali, potrebbero non essere disponibili.
Fatturazione: bimestrale anticipata.
Installazione del servizio
Con la sottoscrizione del verbale di installazione e collaudo del Servizio, il Cliente dichiara di aver preso visione ed accettare il Contratto.
Prodotto acquistato: ULTRA FIBRA GIGA FULL - Linea Telefonica: 081xxxxxxx

KiNgOfChAoS
07-05-2019, 00:52
L'ONT non credo tu possa sostituirlo in caso di connessione Openfiber (correggetemi se sbaglio) ma come router puoi usare quello che preferisci visto che Tiscali ti rilascia su richiesta sia i parametri per la connessione che quelli del voip.

Chiaro. In realtà dell'ONT mi interessa poco (a patto che vada bene). L'importante è che tutta la parte di routing me la facciano fare come dico io. Mi cambierebbe soltanto che nel router, al posto del modulo SFP, entra un ulteriore cavo ethernet e alla presa ethernet da cui attualmente parte il cavo verso la VSR sarà connesso un ATA tipo un vecchio Linksys.
Questo è quello che immagino, poi non so se è completamente fattibile non conoscendo per niente il mondo Tiscali.

Piuttosto mi interesserebbe capire le controindicazioni sull'effettuare il passaggio adesso, visto che la promo attuale scade il 9.

dreambox
07-05-2019, 06:25
Ciao ragazzi,

Chiedo qui un vostro parere.

Attualmente sono su FTTH Vodafone (1000/200), pago 61 a bimestre circa ma da Agosto, causa rimodulazione con aumento di 2,99, arriverò a circa 64 euro.
Considerando anche le performance della rete non sempre al top (ho fatto degli ottimi speed test andando a saturare la banda, ma un reale download l'ho visto solo una volta a circa 80/90 MB/s, tutti gli altri si attestano attorno ai 50 MB/s se tutto va bene, altrimenti circa a 20 MB/s di norma, sempre considerando file su server veloci), stavo valutando il passaggio a Tiscali, per la quale ero coperto, fino a qualche mese fa, solo su ADSL.
Sul loro sito, andando a valutare la copertura, mi viene indicato un upload fino a 300 mbps. Attualmente sono su Open Fiber.

Inizio qui con la prima domanda. Cosa ne pensate?

Altro dubbio: al momento sono connesso alla rete tramite un router Mikrotik (in esso è collegato il modulo SFP), che non ho intenzione di lasciare per nulla al mondo. In cascata, è collegata la Vodafone Station Revolution (ho anche una Vodafone Power Station, ma è più ingombrante), solo per la fonia (Vodafone non ci ha ancora fatto sapere come eliminarla pure per il VoIP).
Tiscali come si comporta? Potrei continuare a utilizzare il mio Mikrotik? Per il VoIP invece?


In generale, mi conviene restare su Vodafone oppure il passaggio ha senso?


Grazie in anticipo. ;)

E' proprio quello che sto facendo io in questo momento! Sto passando da Vodafone FTTH a Tiscali FTTH sempre in rete OF che da me non ce' altro. E il motivo è il medesimo tuo, l'aumento di 2,99 da agosto. Io pagavo 34€/mensili(incluso telefonate + velocità giga + spesse attivazione 4x48). Tutto sommato era un prezzo normale che dopo altri 19 mesi sarebbe andato a 30 perché avrei finito le rate di attivazione. Ma questi della Vodafone, non ti lasciano mai in pace e ti ribaltano continuamente qualsiasi logica di risparmio che tu potresti avere. Escono sempre con questi aumenti ed è sempre una lotta continua fra telefonate per questi motivi o altro. Due aumenti fa, chiamando il 190 me le hanno cancellate, ma questa volta, non hanno voluto farlo. Quindi ciao Vodafone! Tiscali ha pure 100mega in più in download. Ha di meno le chiamate internazionali che a me interessano, ma mi faro bastare quella ora che danno. Poi il prezzo Tiscali è imbattibile!

Lor1981
07-05-2019, 06:48
In pratica la mail con relativa password che ti generano quando sottoscrivi una connessione ADSL, FTTC o FTTH (non su rete Openfiber) sono il nome utente e la password per l'autenticazione della connessione. Nel caso delle connessioni su rete Openfiber il nome utente e la password credo vengano generate direttamente da Openfiber (motivo per il quale penso che il router in questo caso venga portato dal tecnico Opefiber che lo configura in precedenza), ma non avendo ancora la connessione su questa rete non ho idea di come venga generata, bisognerebbe chiedere ad un utente gia attivo.
Essendo solo le connessioni Tiscali su rete Openfiber con upload a 300 per quel su scritto se non ti hanno generato una nuova email sei sicuro che andrai su rete OF.

Non è preconfigurato. Ma l'associazione numero di serie cliente la fa il tecnico dal tablet (sui loro sistemi, col router spento nella scatola). e le credenziali hanno come nome utente proprio il seriale, ma vengono prese in automatico come negli altri casi, non le inserisce il tecnico, che invece configura in loco l'ont dal portatile.

@Lor1981 come credenziali pppoe te ne daranno di nuove, ma non ti arriveranno via email. Non so come appare la mail con la documentazione per l'upgrade, ma confrontando quelle dei welcome pack si vede subito che in quella per OF manca la coppia di credenziali @tiscali.it
Esattamente, nella mail di riepilogo non ci sono le credenziali.

Cosa ti hanno mandato via email in seguito all'upgrade?
In pratica è lo stesso messaggio che ha scritto satman pochi post dopo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46203544&postcount=5740).

Lor1981
07-05-2019, 06:54
io sono a Torino, OpenFiber (Ex-Metroweb, quindi infrastruttura come Milano e Bologna, non come EnelOpenFiber)... il modem lo porta il tecnico ma non ha nulla di pre-configurato, però portano l'ONT ZTE col marchio OpenFiber, e si connettono col portatile direttamente all'ONT e configurano lì la connessione... il modem invece si scarica lui un file autoconfigurante (che è possibile fare riscaricare con una procedura, a quanto ho capito)
Al di là dell'infrastruttura credo che l'iter sarà identico anche per me :)

Ricky65
07-05-2019, 11:06
CUT

-Installare ONT e modem sul mobiletto all'ingresso e portare la rete tramite i 2 RJ45 nello studio ma non avrei il telefono alla RJ11 dello studio...
Uff...
Come fare a far si che entrambe le RJ11 nella mia casa siano operative ed attive come se la fonia fosse in analogico per intenderci?

ah... ultima curiosità:tutti i modem FTTH hanno 1 RJ11 per la fonia o 2 RJ11?
Avevo visto che alcuni hanno 2 RJ11 ma ho paura che siano predisposti per 2 linee telefoniche differenti ed il gestore (chiunque esso sia) ne faccia utilizzare solo una...



Se ho capito bene il tuo cablaggio non ci dovrebbero essere problemi.
Se metti ONT e router all'ingresso ( al posto di quello esistente ), semplicemente devi aprire la presa all'ingresso e staccare i 2 fili che arrivano dal montante della linea telefonica lasciando collegati i 2 fili che vanno alla seconda presa.

Poi collega l'uscita TEL1 del router alla RJ11 a muro. Se ti serve anche un telefono all'ingresso basta che metti uno sdoppiatore inviando un ramo al telefono ed uno alla presa a muro.
Per la parte Ethernet non cambia nulla.

Bigbey
07-05-2019, 11:15
Secondo alcune fonti interne a Tiscali, le attivazioni OpenFiber Open Stream delle nuove città, per ora bloccate, potrebbero essere espletate a partire dalla prossima settimana.

Lor1981
07-05-2019, 12:04
Secondo alcune fonti interne a Tiscali, le attivazioni OpenFiber Open Stream delle nuove città, per ora bloccate, potrebbero essere espletate a partire dalla prossima settimana.

Sperem :sperem:
Grazie :)

tomahawk
07-05-2019, 12:15
Anche a voi in questi giorni l'area personale ha chiesto di confermare i dati personali?

Bigbey
07-05-2019, 12:20
@tomahawk: Normale, lo fa di tanto in tanto su tutte le utenze, anche FTTC.

LuKe.Picci
07-05-2019, 15:27
Questo è quello che immagino, poi non so se è completamente fattibile non conoscendo per niente il mondo Tiscali.

Piuttosto mi interesserebbe capire le controindicazioni sull'effettuare il passaggio adesso, visto che la promo attuale scade il 9.

Si, riguardo la parte tecnica è perfettamente fattibile. Riguardo il temporeggiare, è solo che al momento potresti dover attendere molto, o andare incontro ai potenziali problemi delle nuove coperture. E' da un bel po', tipo da sempre che io ricordi, che le promo tiscali scadono solo per finta, ma se ti preme non rischiare puoi benissimo sottoscrivere ora per bloccare il prezzo.

KiNgOfChAoS
07-05-2019, 15:53
Si, riguardo la parte tecnica è perfettamente fattibile. Riguardo il temporeggiare, è solo che al momento potresti dover attendere molto, o andare incontro ai potenziali problemi delle nuove coperture. E' da un bel po', tipo da sempre che io ricordi, che le promo tiscali scadono solo per finta, ma se ti preme non rischiare puoi benissimo sottoscrivere ora per bloccare il prezzo.

Perfetto.
Nel caso dovessi essere sfortunato con l'attesa, mi aspetto che potrò continuare a utilizzare la mia attuale rete fino a quando non faranno il passaggio, giusto?
In caso affermativo, direi che posso anche procedere.

LuKe.Picci
07-05-2019, 15:58
Prima ti installano la nuova linea internet, poi parte la portabilità del numero, quando il numero viene portato la vecchia linea smette di funzionare. Nel mentre, la vecchia linea funzionerebbe ancora se la fibra fosse ancora connessa allo splitter Vodafone. Per non restare senza telefono in questo intervallo ti conviene impostare su Vodafone l'inoltro di chiamata sul tuo cellulare.

Se devi mandare richiesta a Vodafone per non pagare la migrazione causa variazione contrattuale puoi anche aspettare a farlo finchè che viene il tecnico ad installare la linea tiscali.

Mtty
07-05-2019, 16:09
Se devi mandare richiesta a Vodafone per non pagare la migrazione causa variazione contrattuale puoi anche aspettare a farlo finchè che viene il tecnico ad installare la linea tiscali.

in realtà io ho saputo che Vodafone vuole che mandi la comunicazione PRIMA (hanno detto "anche solo un minuto, ma deve essere prima") che fai il contratto con richiesta di portabilità al nuovo operatore...

KiNgOfChAoS
07-05-2019, 16:44
Se devi mandare richiesta a Vodafone per non pagare la migrazione causa variazione contrattuale puoi anche aspettare a farlo finchè che viene il tecnico ad installare la linea tiscali.

Si può fare solo tramite PEC?

Mtty
07-05-2019, 16:53
Si può fare solo tramite PEC?

come scritto nella bolletta:

Puoi esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopra indicata*.

* ovvero nella comunicazione devi mettere OGGETTO: Modifica delle condizioni contrattuali

purtroppo:
- sul sito variazioni.vodafone.it c'è solo l'opzione "disdetta per modifiche..."
- del 190 tenderei a non fidarmi assolutamente (che lo registrino correttamente)
- in negozio non ho provato, ma dubito accettino e anche accettassero non mi fiderei (che lo registrino correttamente)

gli unici due modi assolutamente sicuri sono la raccomandata e la PEC... io ho "personalizzato" come mi ha consigliato il 190 al telefono, ovvero ho messo quell'oggetto ma specificavo (oltre a non addebitarmi costi non dovuti per la migrazione) di non disattivarmi la linea ma che procedevo ad una migrazione

dreambox
07-05-2019, 17:18
Io ho mandato la mail via PEC fatta cosi:

Oggetto: Passaggio ad altro operatore per modifica delle condizioni contrattuali

Corpo mail:
Buongiorno.

Come da oggetto, in seguito alla comunicazione ricevuta nell’ultima fattura, di un aumento di 2,99€ mensili, vi comunico che ho avviato la procedura in oggetto, per trasferire la mia linea fissa Vodafone (compresa di fonia e dati) con numerazione 051/xxxxxxx verso un altro operatore,
fornendo a quest’ ultimo il mio codice di migrazione Vodafone ricavato dalla ultima fattura.

Allego come richiesto coppia del mio documento d’identità.

net83it
07-05-2019, 17:24
appare sufficientemente chiara. avresti potuto inserire che non accettavi la modifica unilaterale e conseguentemente recedevi

Mtty
07-05-2019, 17:40
appare sufficientemente chiara. avresti potuto inserire che non accettavi la modifica unilaterale e conseguentemente recedevi

spero per lui :stordita:

ho letto anche in giro che qualche volta è stato fatto finta di nulla perchè "non rispettava gli standard"... curioso visto che di fatto non c'è un modulo standard per "avviso di migrazione causa rimodulazione", ma ciò è ovviamente voluto... mai rendere le cose troppo facili!

Io mi sono fatto un "modello" a prova di avvocati :sofico:

dreambox
07-05-2019, 17:55
appare sufficientemente chiara. avresti potuto inserire che non accettavi la modifica unilaterale e conseguentemente recedevi

Il fatto che la comunicazione in fattura dice esplicitamente "se non accetti tale modifica hai diritto di recedere dal
contratto o passare ad altro operatore mantenendo il tuo numero senza penali né costi di disattivazione...", non ho voluto appositamente citare la parola "recesso", in quanto temevo che facesse confusione con "passaggio ad altro operatore" e mi chiudevano di secco la linea, facendomi perdere il mio numero telefonico. Cosi ho voluto specificare che io ho scelto l'alternativa di passaggio ad altro operatore. In questi casi, meno dici, meglio è.

Bigbey
07-05-2019, 19:35
Secondo alcune fonti interne a Tiscali, le attivazioni OpenFiber Open Stream delle nuove città, per ora bloccate, potrebbero essere espletate a partire dalla prossima settimana.

Mi autoquoto per scrivere ulteriori aggiornamenti importanti:

È stati confermato che la rete sarà completata entro fine settimana prossima, subito dopo partiranno dunque gli ordinativi. Padova sarà nel primo gruppo di nuove città con ordinativi sbloccati.

MiloZ
07-05-2019, 19:41
Mi autoquoto per scrivere ulteriori aggiornamenti importanti:

È stati confermato che la rete sarà completata entro fine settimana prossima, subito dopo partiranno dunque gli ordinativi. Padova sarà nel primo gruppo di nuove città con ordinativi sbloccati.

Ottimo a sapersi, grazie delle info. Sai per caso se anche Firenze rientra in quelle città del primo gruppo?

Bigbey
07-05-2019, 19:43
No purtroppo le città con ordinativi immediatamente sbloccati non le sappiamo, anzi è già tanto che è riuscito a dirci che una di quelle sarà Padova. Dunque pazientate 10 giorni e le nuove città su rete Open Fiber saranno pronte con Tiscali.

sinar86
07-05-2019, 19:50
Se ho capito bene il tuo cablaggio non ci dovrebbero essere problemi.
Se metti ONT e router all'ingresso ( al posto di quello esistente ), semplicemente devi aprire la presa all'ingresso e staccare i 2 fili che arrivano dal montante della linea telefonica lasciando collegati i 2 fili che vanno alla seconda presa.

Poi collega l'uscita TEL1 del router alla RJ11 a muro. Se ti serve anche un telefono all'ingresso basta che metti uno sdoppiatore inviando un ramo al telefono ed uno alla presa a muro.
Per la parte Ethernet non cambia nulla.

Grazie Ricky65! Sono stato assente per un pò di giorni ma ho visto che hai ripreso la mia richiesta e mi hai pensato... Thanks!

- Quello che dici è valido con tutti i gestori FTTH e sia con Openfiber che Metroweb? (in caso di cambio gestore futuro)
- Ma lo sdoppiatore all'ingresso funzionerebbe con 3 apparecchi collegati (uno all'ingresso collegato allo sdoppiatore e fax con telefono in cascata nello studio che sostanzialmente prendono la linea sempre dallo stesso sdoppiatore)? perchè avevo letto proprio qui che non era possibile (credo proprio per una questione di VOIP) Oppure mi confondo con qualcuno che parlava della VDSL e in caso di FTTH questo è possibile?

- Quando ho scritto (03/05/2019) qualcuno mi ha parlato di ribaltamento di prese, ma non credo si riferisse alla tua soluzione, quello che descrivi tu non è ribaltamento delle prese no? e che io sappia (scusate l'ignoranza) il ribaltamento delle prese è valido solo per le VDSL...

- Portare la rete via Eth a muro dall'ONT all'ingresso (dove c'è la prima presa) al soggiorno (dove collegherei il router) sarebbe fattibile secondo te o degraderebbe la qualità della rete?
in quel caso come potrei sistemare le prese del telefono nello studio (fax+tel) e dell'ingresso (solo tel)? Sarebbe esteticamente più carino avere all'ingresso solo l'ONT ed un cavo di rete che finisce a muro e mettere il router in soggiorno non credi? (in questo caso ti sto chiedendo come collegheresti i telefoni?)

Avendo l'ingresso piccolo e pieno di cavi volevo togliere il futuro modem FTTH dal mobiletto dove ora c'è quello ADSL e cerco una soluzione se l'installatore si rifiuta di portare il cavo in fibra nello studio dove ho la seconda presa del tel (e ci dovrei mettere fax + tel), avrei solo l'ONT all'ingresso praticamente...

LuKe.Picci
07-05-2019, 23:28
in realtà io ho saputo che Vodafone vuole che mandi la comunicazione PRIMA (hanno detto "anche solo un minuto, ma deve essere prima") che fai il contratto con richiesta di portabilità al nuovo operatore...

Io sapevo la stessa cosa ma come momento chiave mi avevano dato l'invio da tiscali a Vodafone della richiesta di portabilità, non la sottoscrizione del contratto (che Vodafone non dovrebbe aver modo di conoscere) ma nel dubbio farei sicuramente come hai detto tu.

KiNgOfChAoS
07-05-2019, 23:33
Ragazzi, a me sinceramente queste pippe mentali non va di farle, anche perché mi risulterebbe complicato incastrare i vari momenti.
Ovviamente non metto in dubbio la vostra bontà nell'offrire certe informazioni, che sia chiaro, ma sull'ultima fattura non c'è scritto alcun dettaglio sul momento, ma solo sulla modalità.
Ho fatto registrazione a Tiscali. Nel momento in cui il mio numero è su Tiscali, parte la raccomandata. Se Vodafone mi addebita anche un solo euro faccio un macello. :)
Tanto da quel momento in poi dovrà comunque arrivare l'ultima fattura Vodafone e hanno tutto il tempo per fare i loro conti, ma questo non deve e non può interessarmi.

net83it
07-05-2019, 23:38
condivido con voi il testo della comunicazione a suo tempo inoltrata a Telecom Italia, magari può far comodo a qualcuno

Oggetto: modifica delle condizioni contrattuali. Recesso dal contratto e passaggio ad altro operatore

Io, sottoscritto xxxx, nato a xxxx il xxxx, codice fiscale xxxxxxxxxxxxx, titolare dell’utenza telefonica fissa con numero di linea xxxxxxxxxxxxxx, facendo seguito alla vostra comunicazione di modifica unilaterale delle condizioni contrattuali contenuta all’interno della fattura n. xxxxxx del xxxxx, con la presente intendo non accettare le variazioni proposte e pertanto esercito il diritto di recedere dal Contratto e di passare ad altro operatore mediante migrazione della linea, senza applicazione di alcun costo o penali.
Vi chiedo di far coincidere la data di efficacia del recesso con quella di attivazione da parte del nuovo operatore.

Si allega copia fronte retro del documento di identità.

Cordiali saluti.

KiNgOfChAoS
07-05-2019, 23:41
Dal momento in cui Tiscali inizia a funzionare, che tempistiche ci sono fino a quando passa effettivamente il proprio numero?
Magari si può inviare la raccomandata quando Tiscali attiva, quindi uno step precedente, ma giusto per sicurezza.

net83it
07-05-2019, 23:46
metti in conto almeno due settimane per la migrazione del numero dopo che avrai la linea attiva lato internet. non ho mai capito il motivo per il quale Tiscali non riesca a fare le due cose contestualmente

LuKe.Picci
08-05-2019, 02:06
Credo per scelta. Non lo fa nemmeno Vodafone. Loro per darti comunque il servizio telefonico in quel periodo di mezzo ti forniscono un numero temporaneo e iniziano a fatturare immediatamente.

Gui35
08-05-2019, 02:24
Ma si deve inviare disdetta anche a chi cambia normalmente? Cioè senza modifiche contrattuali?
Io sto facendo il passaggio da Fastweb Fttc a Tiscali ftth

dreambox
08-05-2019, 06:15
Ragazzi, a me sinceramente queste pippe mentali non va di farle, anche perché mi risulterebbe complicato incastrare i vari momenti.
Ovviamente non metto in dubbio la vostra bontà nell'offrire certe informazioni, che sia chiaro, ma sull'ultima fattura non c'è scritto alcun dettaglio sul momento, ma solo sulla modalità.
Ho fatto registrazione a Tiscali. Nel momento in cui il mio numero è su Tiscali, parte la raccomandata. Se Vodafone mi addebita anche un solo euro faccio un macello. :)
Tanto da quel momento in poi dovrà comunque arrivare l'ultima fattura Vodafone e hanno tutto il tempo per fare i loro conti, ma questo non deve e non può interessarmi.

Non so se la tua fattura è diversa dalla mia, ma nella mia ce' scritto:
"hai diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il tuo numero senza penali né costi di disattivazione fino al 21
giugno, ossia fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni,"

nikiford
08-05-2019, 06:43
Ciao Ragazzi.
ieri mi è accaduto un fatto strano e chiedo consiglio a qualcuno più esperto. praticamente mentre giocavo. il modem Genew (quello bianco con due antenne Tiscali) improvvisamente mi esclude internet e il telefono, vado a controllare le spie e sono tutte accese, lampeggiano solo quella di ethernet, decido allora di spegnerlo e riaccenderlo. per un minuto rifunziona tutto per poi ripresentarsi il problema, mi è venuto il dubbio che non fosse qualche surriscaldamento, pero' non ne sono cosi certo. cosa puo' essere ? premetto che ho anche acquistato per comodità dei power line della netgear 1000

grazie per l'eventuale risposta

ps. oggi sembra regolare, pero' ho la sensazione che lo possa rifare tale problema.

_NocTurN_
08-05-2019, 08:28
Ragazzi, a me sinceramente queste pippe mentali non va di farle, anche perché mi risulterebbe complicato incastrare i vari momenti.
Ovviamente non metto in dubbio la vostra bontà nell'offrire certe informazioni, che sia chiaro, ma sull'ultima fattura non c'è scritto alcun dettaglio sul momento, ma solo sulla modalità.
Ho fatto registrazione a Tiscali. Nel momento in cui il mio numero è su Tiscali, parte la raccomandata. Se Vodafone mi addebita anche un solo euro faccio un macello. :)
Tanto da quel momento in poi dovrà comunque arrivare l'ultima fattura Vodafone e hanno tutto il tempo per fare i loro conti, ma questo non deve e non può interessarmi.

Posso dirti per esperienza diretta che in questo caso Vodafone annulla la richiesta, in quanto nel momento in cui il tuo numero è su Tiscali per loro sei già disattivato e, di conseguenza, non c'è alcuna disattivazione da fare. Io ho mandato la raccomandata il giorno dopo l'installazione dell'ont da parte dei tecnici, quindi quando il numero non era ancora passato, ed è stato già troppo tardi.

KiNgOfChAoS
08-05-2019, 08:36
Ah no se c'è un tempo limite allora errore mio, forse mi è sfuggito.
Praticamente mi state dicendo che devo già mandare la raccomandata nonostante abbia fatto ieri la registrazione sul sito?

strassada
08-05-2019, 08:44
Dal momento in cui Tiscali inizia a funzionare, che tempistiche ci sono fino a quando passa effettivamente il proprio numero?
Magari si può inviare la raccomandata quando Tiscali attiva, quindi uno step precedente, ma giusto per sicurezza.

fino a 30 giorni per la portabilità del numero.
lo stesso vale per il provider che deve lasciare il numero.

ci sarebbero anche questi 2 pdf (da mandare a Tiscali) però non so a quanto risalgono (in uno si fa riferimento ancora all'adsl): uno in caso di migrazione (che è il caso più diffuso) e uno in caso di recesso da un provider.
https://assistenza.tiscali.it/modulistica/moduli-number-portability/

vittorio130881
08-05-2019, 09:20
Ragazzi chiesta la ftth a tiscali. Roma cap 00141 copertura fastweb rete fastweb (no flash fiber no open fiber). Modem spedito. Dopo quanto in genere mandano tecnico?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

giunas
08-05-2019, 10:48
Ricevuta chiamata da Open Fiber, cittá Palermo, richiesta fatta il 6 Aprile. Velocissimi!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

rossoverde
08-05-2019, 11:02
Ricevuta chiamata da Open Fiber, cittá Palermo, richiesta fatta il 6 Aprile. Velocissimi!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Quindi ti hanno comunicato il giorno di attivazione tiscali su rete open fiber a Palermo?

giunas
08-05-2019, 11:09
Quindi ti hanno comunicato il giorno di attivazione tiscali su rete open fiber a Palermo?Sì, l'appuntamento è fissato per domani alle 14:30

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

satman
08-05-2019, 11:13
Al mio vicino è arrivato il messaggio che il giorno 16 gli fanno l'upgrade da FTTC flashfiber a FTTH openfiber, a me ancora nulla ed ho fatto la richiesta prima di lui.... siamo nella stessa identica situazione, davvero strano.
Cmq pare che la situazione Openfiber si sia sbloccata.

Mtty
08-05-2019, 11:27
Io sapevo la stessa cosa ma come momento chiave mi avevano dato l'invio da tiscali a Vodafone della richiesta di portabilità, non la sottoscrizione del contratto (che Vodafone non dovrebbe aver modo di conoscere) ma nel dubbio farei sicuramente come hai detto tu.

sì esatto, tecnicamente immagino che la data limite sia quella in cui loro ricevono la richiesta da parte del nuovo operatore tramite codice migrazione, però ovviamente visto che l'utente non può sapere quando questo avviene, dicono "prima del contratto"

dreambox
08-05-2019, 11:41
Sottoscrizione Tiscali via web domenica 5/5.
Avvisata via posta certificata la Vodafone lunedì 6/5
SMS da Tiscali questa mattina, quindi mercoledì 8/5 per installazione entro giovedì 16/6 e che mi avrebbe contattato il loro tecnico
Ricevo telefonata dai tecnici SITE mezz' ora dopo e fissato appuntamento per il venerdì 10/5
Successivo SMS da Tiscali che avvisa che l'istallazione averà il venerd' 10/5

LuKe.Picci
08-05-2019, 11:49
Ah no se c'è un tempo limite allora errore mio, forse mi è sfuggito.
Praticamente mi state dicendo che devo già mandare la raccomandata nonostante abbia fatto ieri la registrazione sul sito?

Diciamo che per evitare casini è meglio se lo fai subito, l'unico motivo per temporeggiare potrebbe essere la rogna di chi viene da tim e che deve rispedire subito indietro il router, quando magari tiscali lo attiva dopo due mesi. Nel tuo caso il problema non si pone quindi lo farei subito. Puoi farlo anche online su quel sito variazioni.blabla.qualcosa, dopo qualche giorno ti chiamano per conferma e pattuire la data di effettiva cessazione, in quella circostanza digli che attendi migrazione del numero. Se hai paura di non ricevere quella telefonata chiamali tu subito dopo e fagli aggiungere questa nota. Da PEC è meno immediato e forse più scomodo ma di sicuro eviti equivoci.

Bigbey
08-05-2019, 12:11
Attivazioni Open Fiber Open Stream sbloccate, primi appuntamenti ricevuti da clienti a Palermo, Napoli e altre città. A chi diceva nei giorni scorsi che Tiscali non attivava per problemi gravi o perchè Marte si trovava in Saturno, una sonora pernacchia :D

P.S.: A chi dirà: "eeeh a me ancora non hanno chiamato", le attivazioni Open Stream verranno sbloccate progressivamente da oggi a 10 giorni...stanno terminando l'infrastruttura, come detto ieri.

satman
08-05-2019, 12:23
Attivazioni Open Fiber Open Stream sbloccate, primi appuntamenti ricevuti da clienti a Palermo, Napoli e altre città. A chi diceva nei giorni scorsi che Tiscali non attivava per problemi gravi o perchè Marte si trovava in Saturno, una sonora pernacchia :D

Infatti il mio vicino ha ricevuto il messaggio che il 16 lo passano da FTTC ad FTTH, ed ha fatto la richiesta tre giorni dopo di me, io ancora nulla...

3nric0
08-05-2019, 12:30
metti in conto almeno due settimane per la migrazione del numero dopo che avrai la linea attiva lato internet. non ho mai capito il motivo per il quale Tiscali non riesca a fare le due cose contestualmente
ah guarda, da TIM ADSL a 3 linea FTTH linea attivata in 10 - 15gg, il nr dopo 3 mesi è ancora provvisiorio

net83it
08-05-2019, 12:58
Ricevuta chiamata da Open Fiber, cittá Palermo, richiesta fatta il 6 Aprile. Velocissimi!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

nuova attivazione? io ho richiesto upgrade il 25 marzo ancora nessuna chiamata

sergio.pg
08-05-2019, 13:00
Attivazioni Open Fiber Open Stream sbloccate, primi appuntamenti ricevuti da clienti a Palermo, Napoli e altre città. A chi diceva nei giorni scorsi che Tiscali non attivava per problemi gravi o perchè Marte si trovava in Saturno, una sonora pernacchia :D

P.S.: A chi dirà: "eeeh a me ancora non hanno chiamato", le attivazioni Open Stream verranno sbloccate progressivamente da oggi a 10 giorni...stanno terminando l'infrastruttura, come detto ieri.

In realtà la discussione era se Tiscali avesse sottoscritto i contratti pur sapendo di non poterli attivare subito come fanno gli altri operatori, su questo mi pare non ci siano dubbi. Chi fa un contratto FTTH su OF si aspetta l'attivazione in una settimana non 1-2 mesi.

Inoltre, come hai scritto tu ieri, è confermato che i problemi erano tecnici (la loro rete non era stata ancora stata completata quando hanno aperto la vendibilità) non amministrativi o commerciali come alcuni insistevano.

Ancora sui forum italiani in molti non riescono a capire che l'intera ragione di essere dei forum è di portare avanti una discussione civile tra persone con esperienze ed opinioni diverse, che venendo scambiate tra loro arricchiscono tutti i partecipanti, senza il bisogno di attaccare o spernacchiare gli altri utenti, atteggiamenti che danneggiano il forum perché scoraggiano molti utenti a postare. Siamo parcchio indietro su questo rispetto ai forum stranieri.

Bigbey
08-05-2019, 13:03
....Inoltre, come hai scritto tu ieri, è confermato che i problemi erano tecnici (la loro rete non era stata ancora stata completata quando hanno aperto la vendibilità) non amministrativi o commerciali come alcuni insistevano...


Io a questo mi riferivo :D...evitiamo il riaprirsi di discussioni fuffa e su esterofilia varia e affini....torniamo in tema di FTTH Tiscali, grazie :)

satman
08-05-2019, 13:10
nuova attivazione? io ho richiesto upgrade il 25 marzo ancora nessuna chiamata

Tranquillo ti chiameranno ho fatto richiesta di upgrade anche io il 25 marzo e l'ho fatta fare pure al mio vicino un paio di giorni dopo, a lui è gia arrivato l'sms per il passaggio a me no, ho chiamato il 130 e mi hanno detto che gli ordinativi sono stati sbloccati dopo il 2 maggio. Mi ha detto che anche il mio ordinativo è passato, e che entro pochi giorni avrò anche io il messaggio. Strano che abbiano fatto prima al mio vicino che l'ha fatta dopo di me dietro mio consiglio!

net83it
08-05-2019, 13:16
ma perché messaggio? non deve essere il tecnico a chiamare?

gospel
08-05-2019, 13:24
arrivato poco fa anche a me il messaggio:

Tiscali: L'attivazione della Fibra Ultraveloce e' prevista entro il 23/05/2019. Riceverai nei prossimi giorni la chiamata di un nostro tecnico.

contratto stipulato 1 mese e mezzo fa.

marcolpasini
08-05-2019, 13:35
arrivato poco fa anche a me il messaggio:

Tiscali: L'attivazione della Fibra Ultraveloce e' prevista entro il 23/05/2019. Riceverai nei prossimi giorni la chiamata di un nostro tecnico.

contratto stipulato 1 mese e mezzo fa.

wow Monza anche tu, ottimo, OF o FF?

gospel
08-05-2019, 13:38
wow Monza anche tu, ottimo, OF o FF?

Openfiber, upload 300mb..e volendo il mio condominio avrebbe già anche flashfiber :)

marcolpasini
08-05-2019, 13:45
Openfiber, upload 300mb..e volendo il mio condominio avrebbe già anche flashfiber :)

Stessa identica situazione, io sottoscritto il 20 aprile, spero bene nelle prossime settimane

Gui35
08-05-2019, 13:46
Chi verrà attivato con openfiber mi potrà fare sapere che ont monteranno? E se come modem porteranno il tg789 vac2... vabbè che io metterò il mio router , però sono curioso.

MiloZ
08-05-2019, 13:48
Miracolo, oggi hanno telefonato da OpenFiber, venerdi vengono ad installlare la linea. :eekk: :angel:

Speriamo vada tutto bene senza intoppi anche per l'attivazione vera e prooria. :fiufiu:

Qualcuno saprebbe dirmi se il modem lo porta il tecnico o lo spedisce Tiscali successivamente?

Gui35
08-05-2019, 13:51
Lo porta il tecnico e da fonti interne dovrebbe essere un tg789 vac2.
Io lo cambierò immediatamente...fosse per me potrebbe anche non uscito dalla scatola.

MiloZ
08-05-2019, 13:52
Attivazioni Open Fiber Open Stream sbloccate, primi appuntamenti ricevuti da clienti a Palermo, Napoli e altre città. A chi diceva nei giorni scorsi che Tiscali non attivava per problemi gravi o perchè Marte si trovava in Saturno, una sonora pernacchia :D

P.S.: A chi dirà: "eeeh a me ancora non hanno chiamato", le attivazioni Open Stream verranno sbloccate progressivamente da oggi a 10 giorni...stanno terminando l'infrastruttura, come detto ieri.

Confermo, mi hanno chiamato proprio oggi come scritto sopra. Bene. :)

MiloZ
08-05-2019, 13:53
Lo porta il tecnico e da fonti interne dovrebbe essere un tg789 vac2.
Io lo cambierò immediatamente...fosse per me potrebbe anche non uscito dalla scatola.

Idem.
La prima connessione deve essere fatta per forza con il loro apparecchio oppure non è necessario in FTTH?

Bigbey
08-05-2019, 13:53
Si il modem dato sulle FTTH è quasi sempre se non sempre il Technicolor TG789vac v2. Caspita come stanno chiamando comunque :D bravissimi.

Gui35
08-05-2019, 13:55
Idem.
La prima connessione deve essere fatta per forza con il loro apparecchio oppure non è necessario in FTTH?

Credo che ci voglia per la prima attivazione.
Io proprio non lo sopporto, me l'hanno dato pure con Fastweb ma non l'ho mai usato.
Invece si sa ch ont monteranno?

MiloZ
08-05-2019, 13:57
Credo che ci voglia per la prima attivazione.
Io proprio non lo sopporto, me l'hanno dato pure con Fastweb ma non l'ho mai usato.
Invece si sa ch ont monteranno?

Ok grazie dell'info.
L'ONT è sicuramente uno ZTE F601 come per tutti quelli che attivano su Open Stream: http://www.ztegpon.com/index.php?page=601

marcolpasini
08-05-2019, 14:00
Ok grazie dell'info.
L'ONT è sicuramente uno ZTE F601 come per tutti quelli che attivano su Open Stream: http://www.ztegpon.com/index.php?page=601

Quindi basta un qualsiasi router con porta wan per poter sostituire il technicolor default?

satman
08-05-2019, 14:02
Quindi basta un qualsiasi router con porta wan per poter sostituire il technicolor default?

Si ma prima devi richiedere i parametri della connessione (nome utente e password) e quelli del VoIP se no non ti connetti.

marcolpasini
08-05-2019, 14:03
Si ma prima devo richiedere i parametri della connessione (nome utente e password) e quelli del VoIP se no non ti connetti.

perfetto, comunque il voip non mi interessa minimamente e neanche lo voglio :cool:

bojack92
08-05-2019, 14:07
salve a tutti
Io ho un contratto adsl con tiscali a torino. Oggi ho visto l'offerta sul mytiscali della ultrafibra ad 1 giga a 25 euro e ho fatto il passaggio. Al termine della procedura però mi riassume tutto e tra le varie cose dice "Segui l'attivazione del servizio UltraInternet Full". Ora il mio dubbio è: ultrainternet full non è quella da 100 mega? Devo chiamare e vedere cosa è successo o è solo un errore del sito?
Non ho ancora ricevuto nessun messaggio ne email. L'unica cosa che è cambiata è che sulla pagina mytiscali nella voce stato del adsl dice "Attivo (cambio offerta in corso)".

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto/chiarimento.

MiloZ
08-05-2019, 14:08
Si ma prima devi richiedere i parametri della connessione (nome utente e password) e quelli del VoIP se no non ti connetti.

Si il modem dato sulle FTTH è quasi sempre se non sempre il Technicolor TG789vac v2. Caspita come stanno chiamando comunque :D bravissimi.

Ok grazie.
A proposito di questo: quando provai a mandargli un messaggio per richiedere i dati di connessione (qualche settimana fa) non ho ricevuto risposta: https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/

Dite bisognerà aspettare l'effettiva attivazione prima che li possano inviare? Oppure quel form-online funziona poco ed è meglio chiedere direttamente al 130?

giunas
08-05-2019, 14:11
nuova attivazione? io ho richiesto upgrade il 25 marzo ancora nessuna chiamataMigrazione da Vodafone

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
08-05-2019, 14:17
Qualcuno è nella mia situazione o lo è stato ultimamente? Roe non presente nel palazzo ma ftth attivabile.... Vi hanno installato il tutto il giorno della attivazione? O è andata ko? Nel secondo caso ti contattano per mettere una almeno fttc ftts 200? Nel secondo caso il modem che mi hanno consegnato oggi va bene pure per la fttc/s?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Bigbey
08-05-2019, 14:20
@bojack92: Tutto nella norma, per sicurezza chiedi al 130 cosa vedono.

@MiloZ: Per richiedere i parametri basta essere già clienti Tiscali. Le scorse settimane non li inviavano che erano in ferie. Se li richiedi oggi, in 24h te li inviano. Nel tuo caso comunque attendi di essere attivato in FTTH, così li richiedi da utente FTTH.

gospel
08-05-2019, 14:50
Qualcuno è nella mia situazione o lo è stato ultimamente? Roe non presente nel palazzo ma ftth attivabile.... Vi hanno installato il tutto il giorno della attivazione? O è andata ko? Nel secondo caso ti contattano per mettere una almeno fttc ftts 200? Nel secondo caso il modem che mi hanno consegnato oggi va bene pure per la fttc/s?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

se non hai il ROE installato la vedo grigia che facciano tutto nella stessa giornata..ma il cavo della fibra ti arriva nella sala contatori dove dovrebbe essere installato il ROE?

vittorio130881
08-05-2019, 14:51
se non hai il ROE installato la vedo grigia che facciano tutto nella stessa giornata..ma il cavo della fibra ti arriva nella sala contatori dove dovrebbe essere installato il ROE?Gospel è arabo per me. Non so nemmeno dove sta la sala contatori aimé......

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

gospel
08-05-2019, 15:05
Gospel è arabo per me. Non so nemmeno dove sta la sala contatori aimé......

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

devi trovare una stanza dove ci sono i contatori elettrici e le componentistiche della fonia..troverai una cassetta di openfiber se te lo hanno già installato.

vittorio130881
08-05-2019, 15:07
devi trovare una stanza dove ci sono i contatori elettrici e le componentistiche della fonia..troverai una cassetta di openfiber se te lo hanno già installato.Ok provo

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

gospel
08-05-2019, 15:07
mi ha chiamato poco fa il tecnico openfiber per conto di tiscali. Vengono dopodomani nel primo pomeriggio :)

LuKe.Picci
08-05-2019, 15:15
Credo che ci voglia per la prima attivazione.
Io proprio non lo sopporto, me l'hanno dato pure con Fastweb ma non l'ho mai usato.

Non è che ci vuole, ma il tipo di OF ha tra le mansioni quella di controllare che funzioni e di registrarlo sulla tua utenza. Però siccome la scatola non è sigillata puoi rimettercelo dentro come nulla fosse.

Dato che col firmware nuovo come quello tiscali o il no brand questi gioiellini fanno cose dell'altro mondo fossi in te gli darei una occhiata (anche a quello fastweb cambiando quella patacca di firmware vecchio). Se non ne avessi già un paio in più ti darei l'indirizzo della mia discarica...

Gui35
08-05-2019, 15:38
Non è che ci vuole, ma il tipo di OF ha tra le mansioni quella di controllare che funzioni e di registrarlo sulla tua utenza. Però siccome la scatola non è sigillata puoi rimettercelo dentro come nulla fosse.

Dato che col firmware nuovo come quello tiscali o il no brand questi gioiellini fanno cose dell'altro mondo fossi in te gli darei una occhiata (anche a quello fastweb cambiando quella patacca di firmware vecchio). Se non ne avessi già un paio in più ti darei l'indirizzo della mia discarica...

Luke se mi dici così mi fido , mi sa che allora lo provo... è che mi trovo così bene con l'Asus RT68 col firmware Merlin che non vorrei cambiarlo.
Solo che con quest'ultimo credo che perderei la fonia no?

Per caso mi puoi inviare qualche link dove leggo le novità? Qualche recensione col firmware nuovo? Grazie

Ora che ci penso potrei anche usare il Technicolor come router e il mio Asus come access point (di lusso direi io) da usare in salotto ... almeno è bello esteticamente avendo quello bianco.

Ricky65
08-05-2019, 16:14
Grazie Ricky65! Sono stato assente per un pò di giorni ma ho visto che hai ripreso la mia richiesta e mi hai pensato... Thanks!

- Quello che dici è valido con tutti i gestori FTTH e sia con Openfiber che Metroweb? (in caso di cambio gestore futuro)
- Ma lo sdoppiatore all'ingresso funzionerebbe con 3 apparecchi collegati (uno all'ingresso collegato allo sdoppiatore e fax con telefono in cascata nello studio che sostanzialmente prendono la linea sempre dallo stesso sdoppiatore)? perchè avevo letto proprio qui che non era possibile (credo proprio per una questione di VOIP) Oppure mi confondo con qualcuno che parlava della VDSL e in caso di FTTH questo è possibile?

- Quando ho scritto (03/05/2019) qualcuno mi ha parlato di ribaltamento di prese, ma non credo si riferisse alla tua soluzione, quello che descrivi tu non è ribaltamento delle prese no? e che io sappia (scusate l'ignoranza) il ribaltamento delle prese è valido solo per le VDSL...

- Portare la rete via Eth a muro dall'ONT all'ingresso (dove c'è la prima presa) al soggiorno (dove collegherei il router) sarebbe fattibile secondo te o degraderebbe la qualità della rete?
in quel caso come potrei sistemare le prese del telefono nello studio (fax+tel) e dell'ingresso (solo tel)? Sarebbe esteticamente più carino avere all'ingresso solo l'ONT ed un cavo di rete che finisce a muro e mettere il router in soggiorno non credi? (in questo caso ti sto chiedendo come collegheresti i telefoni?)

Avendo l'ingresso piccolo e pieno di cavi volevo togliere il futuro modem FTTH dal mobiletto dove ora c'è quello ADSL e cerco una soluzione se l'installatore si rifiuta di portare il cavo in fibra nello studio dove ho la seconda presa del tel (e ci dovrei mettere fax + tel), avrei solo l'ONT all'ingresso praticamente...

Per quanto riguarda il supporto di 3 telefoni non vedo problemi a meno che tu non abbia un vecchio macinino decadico col ronzatore meccanico ;)
I telefoni moderni hanno il rivelatore a fotoaccoppiatore ( che ha un consumo trascurabile ).
Inoltre il fax è alimentato dalla 220V e quindi non assorbe praticamente nulla dalla linea.
Il cablaggio che ti ho indicato vale per qualsiasi offerta FTTH.
Il cosidetto ribaltamento delle prese è comunque quello che ti ho indicato. In pratica la presa collegata all'uscita TEL del router da uscita diventa un ingresso.

Se hai un buon cablaggio in gigabit non vedo problemi a installare l'ONT all'ingresso e il router nello studio.
In tal caso per la linea telefonica dovresti fare così:

Nella placca all'ingresso stacca i 2 fili che arrivano dal montante telefonico. Collega il telefono alla presa a muro
Nello studio, tramite uno sdoppiatore, collega la presa TEL del router al FAX e alla presa a muro


Se sei pratico di cablaggi prova a verificare se nella canalina che va dall'ingresso allo studio ( se ne hai più di una è ancora meglio ) ci può passare anche la fibra.

In tal caso potresti stenderci un comune cavo elettrico da 10A lasciandolo scollegato ai due capi. La sezione è praticamente la stessa di una fibra.
Quando verranno i tecnici attaccheranno la fibra al cavo nello studio e inizieranno a tirare all'ingresso trascinandosi dietro la fibra.

In questo modo metterai ONT e router nello studio.
Ai tecnici non costa nulla tirare la fibra dove vuoi tu purchè non richieda troppo lavoro.

marcolpasini
08-05-2019, 16:15
Luke se mi dici così mi fido , mi sa che allora lo provo... è che mi trovo così bene con l'Asus RT68 col firmware Merlin che non vorrei cambiarlo.
Solo che con quest'ultimo credo che perderei la fonia no?

Per caso mi puoi inviare qualche link dove leggo le novità? Qualche recensione col firmware nuovo? Grazie

Ora che ci penso potrei anche usare il Technicolor come router e il mio Asus come access point (di lusso direi io) da usare in salotto ... almeno è bello esteticamente avendo quello bianco.

avresti doppio nat a meno che quel technicoso è possibile full bridge ( qualche guida magari ? ).

Gui35
08-05-2019, 16:26
avresti doppio nat a meno che quel technicoso è possibile full bridge ( qualche guida magari ? ).

Ma scusa non vorrei utilizzarlo come router ma solo come access point , perchè doppio nat?

madd90
08-05-2019, 16:29
Ho sottoscritto in data 23/04 l'attivazione dell'ftth su nuova linea telefonica e ad oggi non ho avuto alcuna notizia....è normale?

Contattando l'helpdesk via fb il 2/05 mi è stato risposto che "sono in corso le verifiche"....ma esattamente verifiche di cosa?

Mi verrebbe voglia di inviare una pec per disdire....vale la pena?

marcolpasini
08-05-2019, 16:31
Ma scusa non vorrei utilizzarlo come router ma solo come access point , perchè doppio nat?

Ah letto male, comunque ne avevo uno con fastweb ( vdsl ) e appena si partiva a fare qualche download e streaming andava in palla totale, con il 5x in più di banda non ho idea, ho letto che con qualche nuovo firmware non legato a fastweb migliori ma mi sembra un crimine usare il tuo asus solo come access point :D

rossoverde
08-05-2019, 16:36
Ho sottoscritto in data 23/04 l'attivazione dell'ftth su nuova linea telefonica e ad oggi non ho avuto alcuna notizia....è normale?

Contattando l'helpdesk via fb il 2/05 mi è stato risposto che "sono in corso le verifiche"....ma esattamente verifiche di cosa?

Mi verrebbe voglia di inviare una pec per disdire....vale la pena?

Ti consiglio vivamente di aspettare

Bigbey
08-05-2019, 16:41
Anch'io consiglio vivamente di attendere. Entro una 20ina di giorni/25 le nuove linee vengono attivate, salvo problemi di indirizzo errato ecc. che in FTTH può capitare. Meglio attendere un pò di più e avere un Operatore onesto che a 25 Euro/mese ti dà tutto incluso e senza vincoli e penali...che disdire e gettarsi fra le braccia di chi rimodula ogni 6 mesi e ti riempie di vincoli e penali. A quel punto si recriminerà: "ah se fossi rimasto....".

madd90
08-05-2019, 16:51
Anch'io consiglio vivamente di attendere. Entro una 20ina di giorni/25 le nuove linee vengono attivate, salvo problemi di indirizzo errato ecc. che in FTTH può capitare. Meglio attendere un pò di più e avere un Operatore onesto che a 25 Euro/mese ti dà tutto incluso e senza vincoli e penali...che disdire e gettarsi fra le braccia di chi rimodula ogni 6 mesi e ti riempie di vincoli e penali. A quel punto si recriminerà: "ah se fossi rimasto....".

Il mio condominio è certo che sia coperto da ftth perchè nell'atrio comune sono presenti i collegamenti in fibra ottica (quelli verdini chiari per intenderci). Penso che sia coperta da flashfiber e l'ftth risulta attivabile solo con tiscali e tim.

Che dire....aspettiamo e vedremo...

TnS|Supremo
08-05-2019, 16:53
Anch'io consiglio vivamente di attendere. Entro una 20ina di giorni/25 le nuove linee vengono attivate, salvo problemi di indirizzo errato ecc. che in FTTH può capitare. Meglio attendere un pò di più e avere un Operatore onesto che a 25 Euro/mese ti dà tutto incluso e senza vincoli e penali...che disdire e gettarsi fra le braccia di chi rimodula ogni 6 mesi e ti riempie di vincoli e penali. A quel punto si recriminerà: "ah se fossi rimasto....".Certo che pero io alla fine ho fatto richiesta con tim il venerdi e il lunedi avevo il tecnico a casa

Bigbey
08-05-2019, 16:57
Si Tim è velocissima, ma tutto il resto è da terzo mondo...quindi come al solito c'è sempre il rovescio della medaglia. Evito di dirti cosa succede con Tim a livello amministrativo e commerciale per non andare off topic, ma basta farsi un giro su internet....

vittorio130881
08-05-2019, 17:10
Questo è compatibile anche con la ftts 200mb?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/cbb52e239dee2e5be314fa13bc605d4e.jpg

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Bigbey
08-05-2019, 17:14
@vittorio130881: No, solo FTTC 100 Mega e FTTH 1 Gigabit, quest'ultima tramite cavo ethernet di categoria 6 collegato all'ONT.

vittorio130881
08-05-2019, 17:20
@vittorio130881: No, solo FTTC 100 Mega e FTTH 1 Gigabit, quest'ultima tramite cavo ethernet di categoria 6 collegato all'ONT.Ok perfetto grazie

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Gui35
08-05-2019, 17:21
Ah letto male, comunque ne avevo uno con fastweb ( vdsl ) e appena si partiva a fare qualche download e streaming andava in palla totale, con il 5x in più di banda non ho idea, ho letto che con qualche nuovo firmware non legato a fastweb migliori ma mi sembra un crimine usare il tuo asus solo come access point :D

Eh lo so , non servendomi il fisso sto anche pensando di saltare proprio il telefono ... vediamo che ne pensa mia moglie.

Si Tim è velocissima, ma tutto il resto è da terzo mondo...quindi come al solito c'è sempre il rovescio della medaglia. Evito di dirti cosa succede con Tim a livello amministrativo e commerciale per non andare off topic, ma basta farsi un giro su internet....

Non mi dire niente , io ci ho dovuto mettere l'avvocato ... non passerei a Tim neanche se mi dessero la linea gratis!

KiNgOfChAoS
08-05-2019, 18:01
Diciamo che per evitare casini è meglio se lo fai subito, l'unico motivo per temporeggiare potrebbe essere la rogna di chi viene da tim e che deve rispedire subito indietro il router, quando magari tiscali lo attiva dopo due mesi. Nel tuo caso il problema non si pone quindi lo farei subito. Puoi farlo anche online su quel sito variazioni.blabla.qualcosa, dopo qualche giorno ti chiamano per conferma e pattuire la data di effettiva cessazione, in quella circostanza digli che attendi migrazione del numero. Se hai paura di non ricevere quella telefonata chiamali tu subito dopo e fagli aggiungere questa nota. Da PEC è meno immediato e forse più scomodo ma di sicuro eviti equivoci.

Ho compilato il modulo su variazioni.vodafone.it e ho chiamato il 190 dopo poco, parlando prima con un operatore estero, che ci ha messo un bel po' per capire, e poi con uno italiano del reparto commerciale, che ha compreso la mia richiesta, ma purtroppo a loro non compare subito l'inserimento fatto tramite sito.
Devo riprovare tra un paio di giorni per verificare se riescono a visualizzare la mia richiesta di disattivazione e fare in modo che venga aggiunta una nota.

Allo stato attuale, potrebbe essere che tra tre giorni Vodafone mi disattiva la linea e Tiscali ancora non sarà arrivata a migrare. Molto rischioso direi.

Ad ogni modo, l'operatore del reparto commerciale mi ha detto che si può benissimo attendere il passaggio del numero verso il nuovo operatore e dopo inviare la richiesta a Vodafone, a patto che venga rispettata la tempistica indicata nella fattura. A dirvi la verità, avrei fatto così (come detto in qualche post precedente). Tanto mal che vada se vedi che arrivi verso gli ultimi giorni e Tiscali ancora non ha migrato, mandi una PEC che è più immediata.

Mtty
08-05-2019, 18:22
Allo stato attuale, potrebbe essere che tra tre giorni Vodafone mi disattiva la linea e Tiscali ancora non sarà arrivata a migrare. Molto rischioso direi.

Ad ogni modo, l'operatore del reparto commerciale mi ha detto che si può benissimo attendere il passaggio del numero verso il nuovo operatore e dopo inviare la richiesta a Vodafone, a patto che venga rispettata la tempistica indicata nella fattura. A dirvi la verità, avrei fatto così (come detto in qualche post precedente). Tanto mal che vada se vedi che arrivi verso gli ultimi giorni e Tiscali ancora non ha migrato, mandi una PEC che è più immediata.

il rischio c'è, ma non è concreto... è tutto interesse di Vodafone fatturare più a lungo possibile, ad un mio amico (ha fatto disattivazione Vodafone ADSL, e nuova linea FTTH Tiscali) hanno fatturato ancora per 30 giorni prima di chiudere il contratto...

sulla questione delle tempistiche invece, la motivazione è chiaro che va data PRIMA che il vecchio operatore riceve la richiesta di disattivazione da parte del nuovo operatore... probabilmente se chiami di nuovo il 190 ti diranno una cosa diversa... coi call center è così, 10 chiamate e 10 risposte diverse...

KiNgOfChAoS
08-05-2019, 18:39
sulla questione delle tempistiche invece, la motivazione è chiaro che va data PRIMA che il vecchio operatore riceve la richiesta di disattivazione da parte del nuovo operatore... probabilmente se chiami di nuovo il 190 ti diranno una cosa diversa... coi call center è così, 10 chiamate e 10 risposte diverse...

Ammesso che già mi sono mosso, non riesco proprio a capire il perché di questo vincolo.
Se ho come data limite di comunicazione a Vodafone il 31/05 ed entro quella data comunico della presenza di una migrazione dovuta a variazioni contrattuali non accettate, cosa possono dirmi? Ho rispettato i tempi. Li blocco nel continuare a fatturarmi e, quindi, non mi deve essere addebitato il costo di migrazione.
Del resto io ho compilato il form online e farò aggiungere una nota come suggeritomi, ma chi mi assicura che realmente venga fatto quando lo richiederò, soprattutto conoscendo come lavorano dietro a certe cose? In tal caso mi troverei col numero perso, viste anche le lunghe tempistiche di Tiscali degli ultimi tempi.
Poi per carità, probabilmente mi manca qualche pezzo del puzzle. :D


probabilmente se chiami di nuovo il 190 ti diranno una cosa diversa... coi call center è così, 10 chiamate e 10 risposte diverse...

Non sto qui a raccontare le varie vicissitudini con i call center perché altrimenti ne viene fuori un libro, come credo sia per ognuno di noi qui dentro, quindi stai sfondando una porta aperta con me. Volevo solo aggiungere una info. Tra l'altro l'operatore con cui ho parlato non era il solito ignorante, altrimenti neanche l'avrei riportato. :D

Mtty
08-05-2019, 18:51
Ammesso che già mi sono mosso, non riesco proprio a capire il perché di questo vincolo.
Se ho come data limite di comunicazione a Vodafone il 31/05 ed entro quella data comunico della presenza di una migrazione dovuta a variazioni contrattuali non accettate, cosa possono dirmi? Ho rispettato i tempi. Li blocco nel continuare a fatturarmi e, quindi, non mi deve essere addebitato il costo di migrazione.
Del resto io ho compilato il form online e farò aggiungere una nota come suggeritomi, ma chi mi assicura che realmente venga fatto quando lo richiederò, soprattutto conoscendo come lavorano dietro a certe cose? In tal caso mi troverei col numero perso, viste anche le lunghe tempistiche di Tiscali degli ultimi tempi.
Poi per carità, probabilmente mi manca qualche pezzo del puzzle. :D

per quello dicevo che la scelta migliore era la PEC o la raccomandata ar... perchè hai la prova che tu gliel'hai detto. Dal form sul sito, da 190, e da negozio non ti rilasciano nessuna prova.

Riguardo alle tempistiche, tu hai diritto di recedere fino al giorno x motivando bla bla, l'ideale è dirlo prima che il vecchio operatore riceve la comunicazione dal nuovo operatore, perchè così avviano la procedura di disattivazione/migrazione conoscendone già la motivazione (che hai inviato) e partono i calcoli di quanto dovuto senza calcolarti i costi extra, mentre se il tutto parte come "normale migrazione" devono appunto aggiungere una nota successiva e rifare i calcoli.

ciciolo1974
08-05-2019, 19:04
@vittorio130881: No, solo FTTC 100 Mega e FTTH 1 Gigabit, quest'ultima tramite cavo ethernet di categoria 6 collegato all'ONT.

Non basta più il 5e fornito?

KiNgOfChAoS
08-05-2019, 19:06
per quello dicevo che la scelta migliore era la PEC o la raccomandata ar... perchè hai la prova che tu gliel'hai detto. Dal form sul sito, da 190, e da negozio non ti rilasciano nessuna prova.

Riguardo alle tempistiche, tu hai diritto di recedere fino al giorno x motivando bla bla, l'ideale è dirlo prima che il vecchio operatore riceve la comunicazione dal nuovo operatore, perchè così avviano la procedura di disattivazione/migrazione conoscendone già la motivazione (che hai inviato) e partono i calcoli di quanto dovuto senza calcolarti i costi extra, mentre se il tutto parte come "normale migrazione" devono appunto aggiungere una nota successiva e rifare i calcoli.

Tutto chiaro, così ci troviamo.
D'accordo anche sull'utilizzo della PEC o della raccomandata. Del resto cerco sempre di utilzzare mezzi che lascino una traccia, non so perché questa volta ho toppato, ma speriamo bene.

Bigbey
08-05-2019, 19:12
@ciciolo1974: Si il 5e arriva fino al gigabit ma ormai è uno standard che si sta abbandonando in favore appunto del cat. 6 (compatibile fino a 10 Gigabit ma soprattutto di "costruzione" migliore). Se uno deve cablare, ormai cabla solo con cavi ethernet cat. 6.

Lor1981
08-05-2019, 19:24
Oh non guardo questo thread per un giorno e vi ritrovo felici e festanti per lo sblocco delle attivazioni :D
Bene bene finalmente qualche buona notizia :sperem:
A me comunque nessun contatto ancora. Domanda invece per quanti sono stati già contattati dai tecnici OF: il numero da cui vi chiamano è della vostra città? Ve lo chiedo perché ultimamente ho messo in black list una marea di numeri di call center (tutti con prefisso estraneo) ma non vorrei che uno di questi fosse di OF :rolleyes:

LuKe.Picci
08-05-2019, 19:33
Tutto chiaro, così ci troviamo.
D'accordo anche sull'utilizzo della PEC o della raccomandata. Del resto cerco sempre di utilzzare mezzi che lascino una traccia, non so perché questa volta ho toppato, ma speriamo bene.

Stai tranquillo, Vodafone non ti disattiva dall'oggi al domani, come loro stessi mi assicurarono quando feci notare l'impossibilità di esplicitare la migrazione, e come del resto è poi avvenuto sia una volta con Vodafone che una volta con tiscali, le disdette le confermano telefonicamente prima di procedere. Il rischio lo corri solo se da ora in avanti non rispondi più nel caso ti chiamassero al numero che hai indicato. Io ho usato quella procedura un paio di volte nel tentativo di farmi dare uno sconto e ci ho preso entrambe le volte. Le procedure di disdetta (chissà come...) sono piuttosto rodate

Ma scusa non vorrei utilizzarlo come router ma solo come access point , perchè doppio nat?

No tranquillo, l'asus come sai h una modalità per funzionare in quel modo, e nel modo giusto senza nat. MA per dovere di cronaca, tra le cose dell'altro mondo che puà fare quel technicolor sbloccato ci sono cose ben "peggiori" di un banale bridge. In quanto alle guide, ragazzi c'è una letteratura sconfinata su questi "nuovi" device technicolor sbloccati, forse su questo forum ce n'è poca, ma un minimo di bootstrap sul 789 di tiscali lo trovate nel thread fttc. Dopodiché dal momento che di base è Openwrt di solito ci si adatta a seguire le guide ufficiali già online. La cosa più semplice per voi che comunque sapete come funziona un forum è chiedere aiuto dove trovate le guide di sblocco esprimendo i vostri più oscuri desideri e qualcuno vi risponde sicuramente. 789 vs 68U, che hanno specifiche grossomodo simili, direi che si completano molto bene a vicenda, quello che so essere problematico far funzionare sul technicolor lo fa benissimo l'asus, e viceversa, quindi se per te avere un dispositivo in più in salotto non rappresenta una ridondanza inutile perchè magari avere lì l'ap ti fa comodo, allora fai il botto. Detto sinceramente, se questi comuni catorci (perchè nello stato in cui li distribuiscono lo sono) non si buttassero ovunque in internet, sarei indeciso tra l'acquisto di un 68U e uno di questi se costassero cifre simili. Dato che però te ne porti a casa anche due per 20€ tenersene uno per fare cose da pazzi appena ti salta fuori un esigenza malata viene alquanto facile.

Gui35
08-05-2019, 20:10
Ok Luke , appena ho tempo mi metto alla ricerca.
Quando arriverà vedrò se corrisponde alle mie esigenze , se così fosse relego il 68U in salotto come access point.
Tra l'altro come ti ho detto ho già quello Fastweb quindi qualche prova in più la posso fare :)

satman
08-05-2019, 20:43
Oh non guardo questo thread per un giorno e vi ritrovo felici e festanti per lo sblocco delle attivazioni :D
Bene bene finalmente qualche buona notizia :sperem:
A me comunque nessun contatto ancora. Domanda invece per quanti sono stati già contattati dai tecnici OF: il numero da cui vi chiamano è della vostra città? Ve lo chiedo perché ultimamente ho messo in black list una marea di numeri di call center (tutti con prefisso estraneo) ma non vorrei che uno di questi fosse di OF :rolleyes:
Anche io ho una marea di numeri in black list, ma penso che quelli che utilizza openfiber non siano numeri di call center di altri operatori.

luppif
08-05-2019, 21:16
Ragazzi molto molto gentilmente,
mi sto orientando sempre piu su Tiscali alla fine, navigando un po´ ...
Copio e incollo cosa chiedevo sul post di Open Fiber.
Come vi trovate? ... mi dite brevemente sotto ?

Ragazzi gentilmente,
sono arrivati finalmente anche a casa mia con Open Fiber - FTTH (periferia di Bologna - Casalecchio di Reno).
il responsabile dei lavori nel mio stabile, mi ha detto che le offerte attivabili sono su:

VODAFONE
WIND - infostrada
Tiscali
Go Internet

Mi date ragguagli e consigli a riguardo ???
Io sarei per Vodafone, ma sono poco aggiornato riguardo possibili problematiche.
Ci sono differenze sulla velocità di banda e ping tra i vari operatori?
Servizi che disfunzionano tipo P2P , PS network, qualità del router consegnato?
Sono videogiocatore incallito con la casa purtroppo piena di varie ammenità elettroniche, consoles, computers, ecc...
20 anni che attendo la fibra (vera) e non voglio cannare subito.
GRAZIE !

MiloZ
08-05-2019, 22:26
Domanda invece per quanti sono stati già contattati dai tecnici OF: il numero da cui vi chiamano è della vostra città?
Ve lo chiedo perché ultimamente ho messo in black list una marea di numeri di call center (tutti con prefisso estraneo) ma non vorrei che uno di questi fosse di OF :rolleyes:

Il cellulare rilevava Roma come provenienza del numero OF (quindi fuori dalla mia città), ed iniziava con 06xxxx

dreambox
09-05-2019, 04:47
Ragazzi molto molto gentilmente,
mi sto orientando sempre piu su Tiscali alla fine, navigando un po´ ...
Copio e incollo cosa chiedevo sul post di Open Fiber.
Come vi trovate? ... mi dite brevemente sotto ?

Ragazzi gentilmente,
sono arrivati finalmente anche a casa mia con Open Fiber - FTTH (periferia di Bologna - Casalecchio di Reno).
il responsabile dei lavori nel mio stabile, mi ha detto che le offerte attivabili sono su:

VODAFONE
WIND - infostrada
Tiscali
Go Internet

Mi date ragguagli e consigli a riguardo ???
Io sarei per Vodafone, ma sono poco aggiornato riguardo possibili problematiche.
Ci sono differenze sulla velocità di banda e ping tra i vari operatori?
Servizi che disfunzionano tipo P2P , PS network, qualità del router consegnato?
Sono videogiocatore incallito con la casa purtroppo piena di varie ammenità elettroniche, consoles, computers, ecc...
20 anni che attendo la fibra (vera) e non voglio cannare subito.
GRAZIE !

Io sto a Bologna centro e sto lasciando la vodafone per passare a Tiscali. Con Tiscali, hai banda migliore in upload(300 vs 200 di vodafone), prezzo migliore, libertà di cambiare modem più ampia(alla vodafone ancora non danno i parametri della fonia per i router esterni), molta più trasparenza il prezzo quello è e quello rimane(con vodafone è una lotta continua fra primo anno cosi e poi cosa, spese di attivazioni che te le infilano ben vaselinate, spese per velocità giga da parte, rimodulazioni a loro piacimento...). Quindi decisamente Tiscali!

Ricky65
09-05-2019, 05:56
@ciciolo1974: Si il 5e arriva fino al gigabit ma ormai è uno standard che si sta abbandonando in favore appunto del cat. 6 (compatibile fino a 10 Gigabit ma soprattutto di "costruzione" migliore). Se uno deve cablare, ormai cabla solo con cavi ethernet cat. 6.

Si ma in questo caso si sta parlando di una patch da 1 metro e mezzo.
Son d'accordo con te che se oggi devi fare passare dei cavi nella canalina è meglio un CAT6 ma non scordiamoci che in abbito domestico le tratte sono relativamente corte ( max una ventina di metri ) e un 5e può bastare.

_NocTurN_
09-05-2019, 08:36
...

No tranquillo, l'asus come sai h una modalità per funzionare in quel modo, e nel modo giusto senza nat. MA per dovere di cronaca, tra le cose dell'altro mondo che puà fare quel technicolor sbloccato ci sono cose ben "peggiori" di un banale bridge. In quanto alle guide, ragazzi c'è una letteratura sconfinata su questi "nuovi" device technicolor sbloccati, forse su questo forum ce n'è poca, ma un minimo di bootstrap sul 789 di tiscali lo trovate nel thread fttc. Dopodiché dal momento che di base è Openwrt di solito ci si adatta a seguire le guide ufficiali già online. La cosa più semplice per voi che comunque sapete come funziona un forum è chiedere aiuto dove trovate le guide di sblocco esprimendo i vostri più oscuri desideri e qualcuno vi risponde sicuramente. 789 vs 68U, che hanno specifiche grossomodo simili, direi che si completano molto bene a vicenda, quello che so essere problematico far funzionare sul technicolor lo fa benissimo l'asus, e viceversa, quindi se per te avere un dispositivo in più in salotto non rappresenta una ridondanza inutile perchè magari avere lì l'ap ti fa comodo, allora fai il botto. Detto sinceramente, se questi comuni catorci (perchè nello stato in cui li distribuiscono lo sono) non si buttassero ovunque in internet, sarei indeciso tra l'acquisto di un 68U e uno di questi se costassero cifre simili. Dato che però te ne porti a casa anche due per 20€ tenersene uno per fare cose da pazzi appena ti salta fuori un esigenza malata viene alquanto facile.

Ma uno sblocco e successivo uso "disinvolto" del 789 fornito da Tiscali può dare problemi un domani, quando per cessazione del contratto va reinviato a Tiscali?

rem4
09-05-2019, 09:03
Ma uno sblocco e successivo uso "disinvolto" del 789 fornito da Tiscali può dare problemi un domani, quando per cessazione del contratto va reinviato a Tiscali?

Secondo me (se non è passato poco tempo) li buttano senza nemmeno guardarli.

PacoRabanne
09-05-2019, 09:15
Secondo me (se non è passato poco tempo) li buttano senza nemmeno guardarli.
Comunque, se lo "sblocchi" (e basta, se gli cambi FW allora non so), tornare alle condizioni originali dovrebbe essere facile. Ed a quel punto è restituibile.
... ammesso che te lo chiedano davvero indietro ...

dreambox
09-05-2019, 09:17
Secondo me (se non è passato poco tempo) li buttano senza nemmeno guardarli.

Io ho consegnato 3 decoder MySky dopo averli tolto gli HDD :-)
Figurati se guardano cosa hai fatto con i router usati!

gospel
09-05-2019, 09:26
Io ho consegnato 3 decoder MySky dopo averli tolto gli HDD :-)
Figurati se guardano cosa hai fatto con i router usati!

beh adesso non iniziamo a pubblicizzare queste truffe e non vantiamocene.

dreambox
09-05-2019, 09:33
Qualcuno sa se con FTTH di Tiscali si riesce a far funzionare il FRITZ! Box 5491 direttamente nel suo ingresso PON?

satman
09-05-2019, 09:48
Ma uno sblocco e successivo uso "disinvolto" del 789 fornito da Tiscali può dare problemi un domani, quando per cessazione del contratto va reinviato a Tiscali?

Se lo sblocchi senza cambiare il fw basta resettato per farlo ritornare come prima.

KiNgOfChAoS
09-05-2019, 09:52
Mi confermate che con Tiscali è possibile utilizzare un ATA separato?
Posso iniziare a prendere un Linksys PAP2T oppure consigliate altro?

Grazie.

satman
09-05-2019, 10:05
Arrivato stamattina il messaggio di Tiscali per l'attivazione entro il 17. Dopo poco mi chiama una signorina di openfiber per farmi scegliere tra gli orari e giorni disponibili del tecnico: prima disponibilità domani mattina o pomeriggio, ho scelto il pomeriggio. Appena Tiscali ha sbloccato gli ordinativi sono partiti, davvero efficienti! Ah il mio è un passaggio da FTTC Tiscali vula Tim.
P.s. stesso appuntamento col mio vicino che anche lui è già Tiscali FTTC.

Lor1981
09-05-2019, 10:15
Stamattina è arrivato anche a me un messaggio, ma diceva "attivazione scartata per indirizzo errato/non vendibile" :cry:
Ho chiamato il 130 e l'operatore ha detto che si tratta di un KO fittizio perché il passaggio avviene in base al numero di telefono e non in base all'indirizzo :mbe: Ha comunque inserito una segnalazione per sbloccare la pratica.
Ho paura di finire in un girone infernale :mc:

Lor1981
09-05-2019, 10:42
Il cellulare rilevava Roma come provenienza del numero OF (quindi fuori dalla mia città), ed iniziava con 06xxxx
Ecco.. negli ultimi giorni ne ho bloccati alcuni con prefisso di Roma :nono:

dreambox
09-05-2019, 10:53
Arrivato stamattina il messaggio di Tiscali per l'attivazione entro il 17. Dopo poco mi chiama una signorina di openfiber per farmi scegliere tra gli orari e giorni disponibili del tecnico: prima disponibilità domani mattina o pomeriggio, ho scelto il pomeriggio. Appena Tiscali ha sbloccato gli ordinativi sono partiti, davvero efficienti! Ah il mio è un passaggio da FTTC Tiscali vula Tim.
P.s. stesso appuntamento col mio vicino che anche lui è già Tiscali FTTC.

Domani pomeriggio pure io. Io ho già la FTTH di vodafone e praticamente li basta cambiare la porta nel ROE in cantina. Ma quasi quasi, li faccio stendere una seconda fibra. Cosi ne ho due linee di fibra che non si sa mai. E poi non vorrei staccare subito vodafone, finché non avviene il passaggio del numero.

satman
09-05-2019, 11:18
Ecco.. negli ultimi giorni ne ho bloccati alcuni con prefisso di Roma :nono:

Tranquillo anche io ne ho bloccati tanti ma questo è passato ti do i primi numeri così puoi controllare se lo hai in lista: 0697629xxx.

satman
09-05-2019, 11:20
Domani pomeriggio pure io. Io ho già la FTTH di vodafone e praticamente li basta cambiare la porta nel ROE in cantina. Ma quasi quasi, li faccio stendere una seconda fibra. Cosi ne ho due linee di fibra che non si sa mai. E poi non vorrei staccare subito vodafone, finché non avviene il passaggio del numero.

Non credo te lo facciano visto che così dovrebbero occupare 2 porte nel ROE.

satman
09-05-2019, 11:22
Arrivato stamattina il messaggio di Tiscali per l'attivazione entro il 17. Dopo poco mi chiama una signorina di openfiber per farmi scegliere tra gli orari e giorni disponibili del tecnico: prima disponibilità domani mattina o pomeriggio, ho scelto il pomeriggio. Appena Tiscali ha sbloccato gli ordinativi sono partiti, davvero efficienti! Ah il mio è un passaggio da FTTC Tiscali vula Tim.
P.s. stesso appuntamento col mio vicino che anche lui è già Tiscali FTTC.

Arrivato anche l'sms di conferma di Openfiber per l'appuntamento ed un altro sms di Tiscali in cui confermano la data di domani. Stranamente sul MyTiscali appare la solita situazione (cambio offerta in corso senza altri dettagli).

dreambox
09-05-2019, 11:23
Non credo te lo facciano visto che così dovrebbero occupare 2 porte nel ROE.

E che fa? Mi stacca fisicamente una linea funzionante un tecnico che non è autorizzato a farlo? Per di più, che ne sa lui che io non voglio mantenere entrambi gli abbonamenti? Lui è stato incaricato da Tiscali ad installarmi la fibra ma non sa se io sto migrando, o se sto mettendo una seconda linea.

etna123
09-05-2019, 11:25
Oggi ho ricevuto l'SMS da parte di Tiscali di avviso attivazione linea ftth su Catania. Dopo poco ho ricevuto la telefonata da parte di Open Fiber per fissare l'appuntamento con il tecnico. Prima data disponibile lunedì 13/05.
Nessun messaggio per quanto riguarda il modem che, a questo punto, dovrebbe portare il tecnico.
E' sempre il Genew HG326AC?

gospel
09-05-2019, 11:26
Non credo te lo facciano visto che così dovrebbero occupare 2 porte nel ROE.

te lo fanno senza problemi..teoricamente poi quando si disdice l'altra linea dovrebbe uscire il tecnico a liberare la porta nel roe..poi sappiamo tutti che finche c'e spazio nessuno farà mai nulla..nel mio condominio abbiamo circa 25 cavi della fttc che passano nei corrugati e siamo in 8...

Lor1981
09-05-2019, 11:30
Tranquillo anche io ne ho bloccati tanti ma questo è passato ti do i primi numeri così puoi controllare se lo hai in lista: 0697629xxx.
Grazie :cincin:
Nessun numero nella mia lista nera inizia con quelle cifre :)

satman
09-05-2019, 11:44
Oggi ho ricevuto l'SMS da parte di Tiscali di avviso attivazione linea ftth su Catania. Dopo poco ho ricevuto la telefonata da parte di Open Fiber per fissare l'appuntamento con il tecnico. Prima data disponibile lunedì 13/05.
Nessun messaggio per quanto riguarda il modem che, a questo punto, dovrebbe portare il tecnico.
E' sempre il Genew HG326AC?

No installano l'ONT ZTE ed il Technicolor 789v2, porta tutto il tecnico nel caso d'installazione Openfiber.

etna123
09-05-2019, 11:49
No installano l'ONT ZTE ed il Technicolor 789v2, porta tutto il tecnico nel caso d'installazione Openfiber.

Ottimo, grazie

Mtty
09-05-2019, 11:52
mio amico attivato: Torino FTTH Vodafone --> FTTH Tiscali (col trucchetto per averla su OF)... tutto a posto, gli hanno tenuto la stessa fibra e spostato su splitter Tiscali

dreambox
09-05-2019, 12:16
mio amico attivato: Torino FTTH Vodafone --> FTTH Tiscali (col trucchetto per averla su OF)... tutto a posto, gli hanno tenuto la stessa fibra e spostato su splitter Tiscali

Li hanno cambiato ONT?

LuKe.Picci
09-05-2019, 12:26
Ma uno sblocco e successivo uso "disinvolto" del 789 fornito da Tiscali può dare problemi un domani, quando per cessazione del contratto va reinviato a Tiscali?

Questi aggeggi consistono di una partizione read-only del tutto simile ad una distro Live di Linux contenente il firmware (in realtà sono due) più una terza partizione di overlay contenente una cartella (una per firmware) con dentro tutte le modifiche ai file di configurazione o agli script che eventualmente "moddi" che vengono riapplicate ogni volta all'avvio da sopra il contenuto di quella read-only. Il reset cancella questa cartella. Puoi anche cancellarla manualmente. Cambiare firmware significa sovrascrivere uno di quelli presenti e selezionare quale dei due è attivo. Di norma ogni aggiornamento sovrascrive l'altro firmware, quello non attivo, che al termine viene selezionato come tale. Ovviamente sovrascrivere un firmware cancella le tracce del precedente. Nel caso si voglia ripristinare quello tiscali, il file per farlo è disponibile. L'unica operazione potenzialmente laboriosa, che però qui non dovrebbe interessare a nessuno, è il cambio firmware dal vecchio tipo (tim e fastweb) al nuovo, e leggermente delicata il viceversa. Però dato che il firmware tiscali è già uno di quelli nuovi, e dato che è già configurato per tiscali, ben pochi lo sostituiscono. Va anche lui benone come base per tutte le mod proposte in rete.

Mi confermate che con Tiscali è possibile utilizzare un ATA separato?
Posso iniziare a prendere un Linksys PAP2T oppure consigliate altro?
Ho un SPA3102, non su tiscali, ma so di cosa parli. Sicuramente "funziona con tiscali", cioè puoi configurarci sopra l'utenza tiscali, su questo non ci piove. Se però ti aspetti che funzioni al primo colpo una volta connesso al router fornito da tiscali, allora no, non andrà così, perchè tiscali ti da tutti i parametri che ti servono ma poi devi essere tu capace di impostare il tuo router in modo che consenta all'ata accesso alla rete telefonica (in uno dei due modi previsti, con vlan dedicata o meno). Il loro router ovviamente ha la prota sip verso tiscali occupata e dirottata sulla giusta rete, quindi forse non riuscirai banalmente a configurare il Linksys come faresti con un provider voip terzo, a cui accedi banalmente da internet e su una porta magari alternativa. Se però sai già usare un Linksys coem quello che vuoi comprare e lo conosci, probabilmente queste cose che ti ho detto le avevi già considerate, ma ho voluto comunque precisare.

Ecco.. negli ultimi giorni ne ho bloccati alcuni con prefisso di Roma :nono: Io fossi in te disattiverei temporaneamente il blacklisting, quel KO mi puzza leggermente di irreperibilità, non sia mai che ti complichi la vita per una sciocchezza del genere.

Tranquillo anche io ne ho bloccati tanti ma questo è passato ti do i primi numeri così puoi controllare se lo hai in lista: 0697629xxx.

A te che sei a Napoli avranno anche chiamato da Roma, ma a me che sono a Milano chiamano da Milano con prefisso 02, quindi per lui che è a Torino magari potrebbe non essere quello il numero

dreambox
09-05-2019, 12:36
Infatti a me a bologna mi hanno chiamato da un 051.

thriller7
09-05-2019, 12:51
Stamattina hanno chiamato anche me per fissare l'appuntamento per domani (passaggio da fttc vula a ftth con open fiber), ottimo!
L'unica cosa che mi chiedo, avendo io già il technicolor 789v2, il tecnico me ne porterà comunque un altro oppure rimarrò con il mio?

satman
09-05-2019, 12:57
Stamattina hanno chiamato anche me per fissare l'appuntamento per domani (passaggio da fttc vula a ftth con open fiber), ottimo!
L'unica cosa che mi chiedo, avendo io già il technicolor 789v2, il tecnico me ne porterà comunque un altro oppure rimarrò con il mio?

Suppongo ne porti un altro per via del seriale (visto che quello identifica la configurazione da scaricarsi che è differente da quella FTTC). Se è come penso bisognerà poi spedire indietro quello della FTTC credo.

satman
09-05-2019, 12:59
Io fossi in te disattiverei temporaneamente il blacklisting, quel KO mi puzza leggermente di irreperibilità, non sia mai che ti complichi la vita per una sciocchezza del genere.



A te che sei a Napoli avranno anche chiamato da Roma, ma a me che sono a Milano chiamano da Milano con prefisso 02, quindi per lui che è a Torino magari potrebbe non essere quello il numero

Sicuramente non lo chiameranno da Roma allora, cmq non penso che quel numero corrisponda ad un call center che ti propone offerte commerciali, almeno nel mio caso non è stato così e ne ho di numeri di Roma in blacklist...
Cmq con questo sblocco delle attivazioni su OF e le condizioni contrattuali (prezzo, assenza di vincoli) penso che Tiscali recupererà molti utenti.

luppif
09-05-2019, 13:05
Io sto a Bologna centro e sto lasciando la vodafone per passare a Tiscali. Con Tiscali, hai banda migliore in upload(300 vs 200 di vodafone), prezzo migliore, libertà di cambiare modem più ampia(alla vodafone ancora non danno i parametri della fonia per i router esterni), molta più trasparenza il prezzo quello è e quello rimane(con vodafone è una lotta continua fra primo anno cosi e poi cosa, spese di attivazioni che te le infilano ben vaselinate, spese per velocità giga da parte, rimodulazioni a loro piacimento...). Quindi decisamente Tiscali!

Sei in FTTH con Vodafone adesso ?
Le spese per la velocità giga adesso sono state accantonate ... (solita manovra commerciale di qualche mese per fregare pochi utenti, mio padre compreso).
Purtroppo il router che fornisce Tiscali x l'FTTH è veramente un zavaglio... Marca cinese Genew customizzata Tiscali (basta leggere qualche post a riguardo sulla copertura WIFI).
Cmq mi sa proprio che farò Tiscali

LuKe.Picci
09-05-2019, 13:11
L'unica cosa che mi chiedo, avendo io già il technicolor 789v2, il tecnico me ne porterà comunque un altro oppure rimarrò con il mio?

Te ne porta sicuramente un altro. Ci sono di mezzo delle procedure che prevedono la consegna dell'apparato, la sua registrazione ed installazione. Anche se è lui a registrare quell'esemplare sulla tua linea comuqnue questo provocherebbe potenziali casini essendo l'altro associato alla tua FTTC. Per cui, semplicemente per una ragione di procedure da non stravolgere, te ne rimarranno due. L'altro se vuoi puoi rispedirlo, ma probabilmente se ne perderà ogni traccia, perchè la penale per mancata restituzione scatta solo se recedi, e nel caso tu receda, verte solo su quello registrato sulla linea attiva. Tra l'altro non tange mai l'ont.

LuKe.Picci
09-05-2019, 13:12
Purtroppo il router che fornisce Tiscali x l'FTTH è veramente un zavaglio... Marca cinese Genew customizzata Tiscali (basta leggere qualche post a riguardo sulla copertura WIFI).

Quello lo danno solo a perugia cagliari sassari e forse stop. Ma nessuno legge l'OP?

Mtty
09-05-2019, 13:12
Li hanno cambiato ONT?

sì quello per forza, Vodafone usa ONT Huawei mentre Tiscali usa ONT ZTE marchiato OpenFiber.

net83it
09-05-2019, 13:19
Arrivato stamattina il messaggio di Tiscali per l'attivazione entro il 17. Dopo poco mi chiama una signorina di openfiber per farmi scegliere tra gli orari e giorni disponibili del tecnico: prima disponibilità domani mattina o pomeriggio, ho scelto il pomeriggio. Appena Tiscali ha sbloccato gli ordinativi sono partiti, davvero efficienti! Ah il mio è un passaggio da FTTC Tiscali vula Tim.
P.s. stesso appuntamento col mio vicino che anche lui è già Tiscali FTTC.

stessa cosa. forse l'sms mi è addirittura arrivato mentre parlavo al telefono con la signora.
mi ha cmq detto che il tecnico potrebbe chiamare da un numero anonimo quindi mi ha chiesto eventualmente di rispondere

dreambox
09-05-2019, 13:27
Quello lo danno solo a perugia cagliari sassari e forse stop. Ma nessuno legge l'OP?

Luke, non te la prendere ma anche io pur avendo letto le informazioni della prima pagina, ho fatto la domanda di che router diano adesso. Perché sinceramente non è molto chiara quella informazione.
Adesso che sono tornato a rileggerlo, OK! :)

LuKe.Picci
09-05-2019, 14:01
Suggerimenti sul come renderla più chiara?

Lor1981
09-05-2019, 14:01
Io fossi in te disattiverei temporaneamente il blacklisting, quel KO mi puzza leggermente di irreperibilità, non sia mai che ti complichi la vita per una sciocchezza del genere.

A te che sei a Napoli avranno anche chiamato da Roma, ma a me che sono a Milano chiamano da Milano con prefisso 02, quindi per lui che è a Torino magari potrebbe non essere quello il numero

Infatti a me a bologna mi hanno chiamato da un 051.

Sicuramente non lo chiameranno da Roma allora, cmq non penso che quel numero corrisponda ad un call center che ti propone offerte commerciali, almeno nel mio caso non è stato così e ne ho di numeri di Roma in blacklist...

mi ha cmq detto che il tecnico potrebbe chiamare da un numero anonimo quindi mi ha chiesto eventualmente di rispondere

Ecco.. i numeri anonimi ce li ho bloccati di default (i call center dopo un tot di chiamate a vuoto ci provano con l'anonimo) :( tra l'altro il cellulare non mi notifica le chiamate anonime bloccate, lo fa solo con in numeri in black list :doh:
Potrebbe essere come dice LuKe.Picci allora, hanno tentato di chiamarmi da un numero anonimo e visto che non riuscivano a contattarmi hanno mandato un KO :doh:
Ora sblocco tutto :grrr:

Gui35
09-05-2019, 14:03
Per la cronaca io ho richiesto attivazione ieri , giorno 08/05 , su Catania ma a differenza vostra io spererei in un ritardino in quanto non sono pronto...vediamo quando mi chiamano.

P.s: migrazione da vdsl Fastweb a Tiscali ftth. Confermate che non devo mandare nulla a Fastweb?

dreambox
09-05-2019, 14:11
Suggerimenti sul come renderla più chiara?

Se non è una presa per il culo :) io lo trasformerei da cosi :
"Tiscali ha scelto la prima opzione per alcune prime installazioni avvenute per conto di Open Fiber a Cagliari e Perugia. Il gateway in questione è quindi un ONT/router
Genew HG326AC (https://assistenza.tiscali.it/intern...mica-hg326ac/)."

a cosi:
"Tiscali ha scelto la prima opzione per alcune prime installazioni avvenute per conto di Open Fiber nelle sole cita di Cagliari e Perugia. Il gateway in questione è quindi un ONT/router
Genew HG326AC (https://assistenza.tiscali.it/intern...mica-hg326ac/)."