PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

satman
19-12-2019, 19:12
Cla78 a questo punto aspetterei, se la cosa va a posto ti risparmi lo stress di restare senza connessione nel tempo del distacco e del riallaccio, inoltre non è che hai la certezza che con Fibracity la linea vada come ti aspetti. Se a lavori finiti non fossi soddisfatto della linea Tiscali potrai sempre fare il recesso e passare ad altro. Ovviamente questa è la mia idea, poi tu farai come ritieni più opportuno.

Yrbaf
19-12-2019, 19:23
Se a lavori finiti non fossi soddisfatto della linea Tiscali potrai sempre fare il recesso e passare ad altro.
Si unica cosa è che c'è un tempo max per decidere e ci sono sia dei pro che dei contro.

Se non annulla entro una certa data la migrazione/cessazione si conclude.
Ma se annulla e dopo 5gg si riprensentassero (non dovrebbero ma nessuno sa il futuro, su qualunque provider) i problemi o altri problemi, poi ovviamente deve sapere che ripartono i 30gg (o spesso pure di più) di attesa per cambiare (e lui mi pare fosse poco paziente).

rossoverde
19-12-2019, 19:38
Cla78 a questo punto aspetterei, se la cosa va a posto ti risparmi lo stress di restare senza connessione nel tempo del distacco e del riallaccio, inoltre non è che hai la certezza che con Fibracity la linea vada come ti aspetti. Se a lavori finiti non fossi soddisfatto della linea Tiscali potrai sempre fare il recesso e passare ad altro. Ovviamente questa è la mia idea, poi tu farai come ritieni più opportuno.

Attenzione che fibracity garantisce solo 150mega

satman
19-12-2019, 20:18
Confermo che dopo le 21 il ping diventa totalmente instabile, posto due test fatti pochi minuti fa:
C:\Users\Antonio>ping -t 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=23ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=34ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=24ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=50ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 43, Ricevuti = 43,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 16ms, Massimo = 50ms, Medio = 25ms

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 5 ms 5 ms 4 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 4 ms 5 ms 4 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 54 ms 52 ms 48 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 16 ms 17 ms 18 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 69 ms 63 ms 60 ms 74.125.49.170
8 43 ms 41 ms 39 ms 108.170.245.81
9 22 ms 20 ms 20 ms 216.239.48.231
10 19 ms 19 ms 21 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.


C:\Users\Antonio>ping -t 1.1.1.1

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=22ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=14ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=5ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=5ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=13ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=5ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=21ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=16ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=8ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=5ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=5ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=12ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=25ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=18ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=23ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=35ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=22ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=27ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=23ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=18ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=24ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=19ms TTL=58

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 26, Ricevuti = 26,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 35ms, Medio = 15ms

Dal tracert il problema pare essere sul server 213.205.17.61

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 5 ms 5 ms 4 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 5 ms 5 ms 4 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 26 ms 26 ms 28 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 36 ms 31 ms 28 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 28 ms 26 ms 25 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

Cla.78
19-12-2019, 21:05
@Cla.78: Hanno la lista con tutti i codici cliente che mi avete mandato sino a Domenica scorsa...ma quelli servivano solo ad identificare con precisione le tratte ed il problema. Il problema lo hanno individuato, tant'è che nessuno di voi è più sceso a 200 Mega circa e packet loss ecc. devono solo finire di affinare la questione ping e lag in generale al Centro-Sud. Gli va dato altro tempo. A te decidere se proseguire con Fibra.City oppure no.

Cla78 a questo punto aspetterei, se la cosa va a posto ti risparmi lo stress di restare senza connessione nel tempo del distacco e del riallaccio, inoltre non è che hai la certezza che con Fibracity la linea vada come ti aspetti. Se a lavori finiti non fossi soddisfatto della linea Tiscali potrai sempre fare il recesso e passare ad altro. Ovviamente questa è la mia idea, poi tu farai come ritieni più opportuno.

Si unica cosa è che c'è un tempo max per decidere e ci sono sia dei pro che dei contro.

Se non annulla entro una certa data la migrazione/cessazione si conclude.
Ma se annulla e dopo 5gg si riprensentassero (non dovrebbero ma nessuno sa il futuro, su qualunque provider) i problemi o altri problemi, poi ovviamente deve sapere che ripartono i 30gg (o spesso pure di più) di attesa per cambiare (e lui mi pare fosse poco paziente).

Attenzione che fibracity garantisce solo 150mega

Non lo sò , grazie per i consigli comunque, sta di fatto che anche a me sempre in serata il ping diventa instabile e alto... inutile che posto test... inutile che aggiungo altro... sò solo che anche stasera non giocherò con i miei amici online, perchè è un esperienza davvero frustrante (per me)
Io torno a ripeterlo se i problemi sono guarda caso serali nelle ore di maggior traffico, una sola credo che sia la risposta. Se fossero problemi di instradamenti ecc.. ec.. o qualche altra cosa, si verificherebbero 24h su 24h, credo, e questa cosa analoga mi successe molti anni fà, pari pari e nelle ore serali con Tim adsl, ampliarono poi gli apparati che erano sotto dimensionati per il carico in centrale e tutto filò liscio.

Cmq anche a me il problema è lì ma non solo, facendo altri tracert a caso ci sono in altri nodi anche @satman

C:\Users\cla78>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 11 ms 10 ms 10 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 10 ms 10 ms 10 ms static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it [94.32.136.25]
4 10 ms 9 ms 9 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 68 ms 68 ms 63 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 50 ms 48 ms 46 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 69 ms 69 ms 70 ms 74.125.49.170
8 64 ms 58 ms 59 ms 108.170.245.65
9 56 ms 47 ms 45 ms 172.253.69.253
10 55 ms 58 ms 53 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.


C:\Users\cla78>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 11 ms 10 ms 10 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 11 ms 10 ms 10 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 10 ms 9 ms 10 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 12 ms 12 ms 16 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 69 ms 66 ms 67 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 62 ms 60 ms 57 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
8 33 ms 35 ms 35 ms eolo.minap.it [185.1.114.24]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 78 ms 78 ms 81 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]

Traccia completata.

Una gestione delle reti e capacità di individuare e intervenire sul problema da parte di chi è di dovere, davvero imbarazzante, dietro le quinte di casa mia siamo io e alcuni amici a ridere...

satman
19-12-2019, 21:18
Questo è uno speedtest fatto pochi secondi fa, il mio ping su Vodafone Milano la mattina è tra i 16 e 17 ms, ora sono a 42...
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/bb18b140-22a4-11ea-8878-83b7eaa9578a
Dopo 1 min è gia a 70... tra mezz'ora se continua così sale a 100...
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/268eea70-22a5-11ea-8878-83b7eaa9578a

satman
19-12-2019, 21:23
Ecco il tracert verso cogentco

Traccia instradamento verso be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 4 ms 5 ms 4 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 21 ms 17 ms 19 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 67 ms 65 ms 67 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 19 ms 21 ms 23 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 62 ms 61 ms 61 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]

Traccia completata.

Cla.78
19-12-2019, 21:24
Questo è uno speedtest fatto pochi secondi fa, il mio ping su Vodafone Milano la mattina è tra i 16 e 17 ms, ora sono a 42...
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/bb18b140-22a4-11ea-8878-83b7eaa9578a
Dopo 1 min è gia a 70... tra mezz'ora se continua così sale a 100...
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/268eea70-22a5-11ea-8878-83b7eaa9578a


@satman, per te che credo non utilizzi la rete per giocare online credo non sia un problema..

Ora come ora vorrei tanto riuscire a beccare l'ip 94, che in barba a quanto detto dall'utente di qualche post fà, la differenza era sostanziale, era fortemente limitata questa problematica serale ma aveva una latenza aumentata di poco fissa per 24h.

Cmq dai tracert si evince che il problema non è sulla tratta fino a Roma, visto che ci arriviamo sempre in 10 ms stabili.

Yrbaf
19-12-2019, 21:27
Io posso solo dire che da Milano verso Napoli ora ci sono ancora problemi di banda, mentre alle 21.10 c'era banda max (di una FTTC 200).
Fontnel fa sempre schifo e sotto i 10Mbps (mi pare 6), mentre Telecom va meglio ed oscilla da 15Mbps quando va male a 60Mbps quando va bene.

satman
19-12-2019, 21:28
@satman, per te che credo non utilizzi la rete per giocare online credo non sia un problema..

Diciamo che anche se non giochi, te ne accorgi che la linea non va come dovrebbe, anche nella normale navigazione hai rallentamenti e blocchi, certo è un problema ben minore rispetto a chi utilizza la rete per il gaming, dove il ping è quasi piu importante della banda (visto che non ne occorre tanta). Vediamo se sistemano anche questo problema....

satman
19-12-2019, 21:30
Io posso solo dire che da Milano verso Napoli ora ci sono ancora problemi di banda, mentre alle 21.10 c'era banda max (di una FTTC 200).
Fontnel fa sempre schifo e sotto i 10Mbps (mi pare 6), mentre Telecom va meglio ed oscilla da 15Mbps quando va male a 60Mbps quando va bene.

A me ora da Napoli Fontel va bene come velocità ma ho un ping di 70 mentre dovrei essere sotto i 10 normalmente visto che esco a Roma.
Se anche tu hai problemi da Milano verso Napoli ritorniamo sempre al server di Roma per il quale passiamo entrambi...

satman
19-12-2019, 21:36
@satman, per te che credo non utilizzi la rete per giocare online credo non sia un problema..

Ora come ora vorrei tanto riuscire a beccare l'ip 94, che in barba a quanto detto dall'utente di qualche post fà, la differenza era sostanziale, era fortemente limitata questa problematica serale ma aveva una latenza aumentata di poco fissa per 24h.

Cmq dai tracert si evince che il problema non è sulla tratta fino a Roma, visto che ci arriviamo sempre in 10 ms stabili.

No il problema è dall'uscita di Roma, visto che il primo hop ha un ping stabile sempre e basso. E' l'uscita del nodo che ha grossi problemi e vista l'ora a cui si verifica, ci sarà saturazione su qualche dorsale d'uscita.

Yrbaf
19-12-2019, 21:38
Io con Fontnel adesso ho questo (ripeto Telecom è molto più veloce, ma sempre lento pure lei, ed entrambe alle 21.15 circa erano a full banda, ping uguali mi pare):
https://www.speedtest.net/result/8870499823.png (https://www.speedtest.net/result/8870499823)
Ripeto è un test da una FTTC 200Mb piena (che parte da vicino Milano e quindi è pari a Milano città come riferimento) non una FTTH.

Però in effetti se per fare andare meglio i clienti del SUD, ad una certa ora danneggiassero i clienti del Nord verso Napoli nel 90-95% dei casi si potrebbe dire "e chi se ne frega, non c'è nulla di importante in quella direzione per noi del nord".
Ovviamente però non devono andare a 5-20Mb (neppure in upload se sono FTTH Vula) i clienti che da Napoli (quindi FTTC e FTTH Vula) vogliano andare a Milano

Gui35
19-12-2019, 21:38
Non giocando per il momento non me ne accorgo ma io con un ip 94 su Vodafone Milano al momento ho 72 di ping contro i 24 classici.

MiloZ
19-12-2019, 21:41
Io con Fontnel adesso ho questo (ripeto Telecom è molto più veloce, ma sempre lento pure lei, ed entrambe alle 21.15 circa erano a full banda, ping uguali mi pare):
https://www.speedtest.net/result/8870499823.png (https://www.speedtest.net/result/8870499823)
Ripeto è un test da una FTTC 200Mb piena (che parte da vicino Milano e quindi è pari a Milano città come riferimento) non una FTTH.

Però in effetti se per fare andare meglio i clienti del SUD, ad una certa ora danneggiassero i clienti del Nord verso Napoli nel 90-95% dei casi si potrebbe dire "e chi se ne frega, non c'è nulla di importante in quella direzione per noi del nord".
Ovviamente però non devono andare a 5-20Mb i clienti che da Napoli (quindi FTTC e FTTH Vula) vogliano andare a Milano

Con altro provider Napoli - Fontel va bene, giusto per acclarare che non è un problema del server durante questa fascia oraria:http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/5efa0d70-22a7-11ea-9d89-4d294dd4a1b3
(per la latenza non so che giro faccia per arrivarci)

Yrbaf
19-12-2019, 21:47
Non non è solo il server perché tutti i server di Napoli mi vanno piano (meno che Fontnel ma sempre piano).

Esempio questo è Warian:
https://www.speedtest.net/result/8870523400.png (https://www.speedtest.net/result/8870523400)

Idem come basse prestazioni (ma essendoci un solo server non c'è confronto) con Caserta.
Invece Avellino (che non è che sia dall'altra parte del mondo :D ) va a Full Banda o quasi (diciamo 10Mb meno del max)

satman
19-12-2019, 21:57
Cmq il problema è dalle 21 alle 23, con il picco massimo alle 22.
Ora gia i ping si stanno abbassando per me.
Dopo le 23 ritorna tutto a posto. Dai sintomi sembrerebbe congestione della rete ma non sulla tratta Openfiber visto che il ping al primo hop resta costante e basso, ma in uscita dal nodo di Roma, a conferma di ciò anche i vostri test da Milano sui server di Napoli che necessariamente passano dal nodo di Roma. Lo strano è che prima in questi orari almeno a noi del sud aumentava il ping e diminuiva la banda, ora invece la banda rimane accettabile mentre il ping continua ad andare alle stelle.
Speriamo che i tecnici Tiscali individuino presto anche la causa di questo problema e la risolvano.

satman
19-12-2019, 22:03
Come volevasi dimostrare test alle 23:02 ping ritornato a 16 ms su Milano (un'ora fa era a 70).
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/22820600-22ab-11ea-bec9-dd42aac143e1

Yrbaf
19-12-2019, 22:06
Si anche io banda piena su Fontnel ora (di meno ma sopra i 100Mb su Telecom).

Caserta invece sempre lentina (diciamo 30-40Mb) ma probabilmente è il server allora.
EDIT2: Ora anche Caserta viaggia a banda max (FTTC200) e quindi non è il server

EDIT: Fontnel ha rallentato di nuovo (probabilmente lo siamo massacrando noi) però comunque 82Mb li fa ancora.
EDIT2: Ed ora altri 2 min dopo è di nuovo a banda max (di una FTTC), magari mi sono sovrapposto ad un po' di test di altri (le linee non hanno banda infinita)

satman
19-12-2019, 22:09
Infatti è cambiato anche il tracert su cogentco che prima risultava lento, è lì probabilmente il problema di saturazione, la cosa strana è che da un minuto all'altro (22:59 e 23:01) cambi tutto, non penso che tutti smettano allo stesso orario di usare la rete, ci deve essere qualche switch a quell'ora o Tiscali compra la banda ad orari.. non lo so..

C:\Users\Antonio>tracert 154.25.12.73

Traccia instradamento verso be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 5 ms 5 ms 4 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 5 ms 5 ms 6 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 23 ms 26 ms 24 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 16 ms 15 ms 18 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 17 ms 15 ms 16 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]

Traccia completata.

Io su Fontel ora ho 8 sec di ping e banda sui 600, mezz'ora fa il ping era 70 quasi 10 volte tanto!

Cla.78
19-12-2019, 22:17
No il problema è dall'uscita di Roma, visto che il primo hop ha un ping stabile sempre e basso. E' l'uscita del nodo che ha grossi problemi e vista l'ora a cui si verifica, ci sarà saturazione su qualche dorsale d'uscita.

Abbiamo detto la stessa cosa :D

Cmq il problema è dalle 21 alle 23, con il picco massimo alle 22.
Ora gia i ping si stanno abbassando per me.
Dopo le 23 ritorna tutto a posto. ...

Mi sono ricollegato col pc e anche a me ovviamente rientrato il problema in quest'orario

satman
19-12-2019, 22:25
Questa cosa mi ricorda tanto la prima adsl 2 mega che ho avuto con tele2, andava a piena banda poi un bel giorno dalle 21 alle 24 banda azzerata, alle 00:01 riprendeva ad andare a banda piena. Non so quanti reclami inutili feci, poi passai a Tiscali e la linea era perfetta.
Di certo non è saturazione, perchè questa non si risolve da un minuto all'altro, ci vorrebbe qualche esperto inside che ci dia una spiegazione a questo comportamento strano.
Con Vodafone fttc mi capitava invece nella stessa fascia oraria che filtravano le connessioni, ovvero lo speedtest andava sempre al massimo ma qualsiasi file cercavi di scaricare andava a 2 mega massimo, quello si chiama shaping, ma non è questo il caso di Tiscali però.

Cla.78
19-12-2019, 22:43
Domani faccio caso anche io all'orario, se spacca il millesimo allora è una pesante regola QoS che hanno messo in questa fascia oraria, per garantire banda a tutti nonostante sia non adeguata al momento, sono solo supposizioni...

MiloZ
19-12-2019, 23:12
Domani faccio caso anche io all'orario, se spacca il millesimo allora è una pesante regola QoS che hanno messo in questa fascia oraria, per garantire banda a tutti nonostante sia non adeguata al momento, sono solo supposizioni...

Se ci fosse un QoS attivo (stile quelli che metteva Vodafone in passato di sera), teoricamente dovrebbe proprio evitare la situazione che invece viene a crearsi in questa fascia oraria, cioè ping che si innalza.
Dai traceroute che avete postato prima:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46542593&postcount=11406
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46542566&postcount=11404
si evince chiaramente che c'è un problema di congestione sulla rete di trasporto Tiscali.

Il motivo per cui sembra che finisca tutto intorno alle 23:00 è dovuto al fatto che comunque da quell'ora in poi il traffico diminuisce.
Ormai gli eventi\servizi in streaming sono effettivamente diventati tra servizi più succhia-banda per gli operatori specie nella fascia oraria serale, non è da escludere che verso 23:00 quando magari molti di questi finiscono ci sia effettivamente una diminuzione del traffico (consiglierei comunque di controllare bene, perchè non è detto che ogni singolo giorno torni tutto normale allo stesso minuto esatto, si magari in quel lasso temporale ma non in maniera sistematica).

satman
19-12-2019, 23:34
Bisogna fare altri test, ma cmq stasera a distanza di 2 minuti (22:59-23:01) la differenza di ping che ho rilevato era abissale, in pratica alle 23:01 era tornato tutto come al mattino.

Neobius
20-12-2019, 06:51
Sperando che non sia trasformato in un topic in cui si parla solo degli utenti del sud, volevo tornare sul discorso ip (non ricordo il nome degli utenti). Secondo me un fondo di verità esiste. Ad esempio io abito al nord a Torino, ho sempre avuto ip 62, improvvisamente mi hanno rifilato ip 78 (quello tanto contestato) e ho notato una diminuzione di velocità. Prima col 62 ero fisso sopra i 900 e mi localizzava sempre a milano, ora sono più lento e mi localizza ogni volta in posti diversi.
Vi posto dei test di velocità fatti stamattina, test fatti con cavo cat 5e e via web browser ( non app) su notebook win 8.1.
Potete dirmi se è tutto normale o se effettivamente c'è qualcosa che non va?

inizio con la città localizzata, Fossano

https://www.speedtest.net/result/8871457005.png

ho provato con la mia città, Torino

https://www.speedtest.net/result/8871470699.png

poi ho provato i due server indicati dall'utente Bigbay, Milano Eolo

https://www.speedtest.net/result/8871462312.png

Milano Vodafone

https://www.speedtest.net/result/8871465981.png

Alla fine ho provato due server del sud italia, Cagliari

https://www.speedtest.net/result/8871460046.png

e Napoli Fontel

https://www.speedtest.net/result/8871468605.png

Come potete vedere più vado a sud e più veloce sono. Analizzando questi dati vi pare normale?
E meno male che noi del nord siamo i più fortunati e viaggiamo a piena banda....:mad: :mad:

ciciolo1974
20-12-2019, 08:14
Sperando che non sia trasformato in un topic in cui si parla solo degli utenti del sud, volevo tornare sul discorso ip (non ricordo il nome degli utenti). Secondo me un fondo di verità esiste. Ad esempio io abito al nord a Torino, ho sempre avuto ip 62, improvvisamente mi hanno rifilato ip 78 (quello tanto contestato) e ho notato una diminuzione di velocità. Prima col 62 ero fisso sopra i 900 e mi localizzava sempre a milano, ora sono più lento e mi localizza ogni volta in posti diversi.
Vi posto dei test di velocità fatti stamattina, test fatti con cavo cat 5e e via web browser ( non app) su notebook win 8.1.
Potete dirmi se è tutto normale o se effettivamente c'è qualcosa che non va?

-cut--

Come potete vedere più vado a sud e più veloce sono. Analizzando questi dati vi pare normale?
E meno male che noi del nord siamo i più fortunati e viaggiamo a piena banda....:mad: :mad:

Strano, però aspetta: i problemi da noi riscontrati sono su rete OF. Tu dovresti essere su FW, quindi altre considerazioni devono essere fatte ;)

amd-novello
20-12-2019, 09:31
Qui si stanno sfiorando livelli da paranoia :rolleyes:

tolwyn
20-12-2019, 09:50
utenti tiscali ftth: :cry:
io: hold my 56K

Bigbey
20-12-2019, 09:58
:D :D in effetti non vedo la tragicità di passare da 900 Mega a 7-800 e passa Mega ed avere comunque una linea perfetta, guardate che ping ha (Neobius è su FTTH Tiscali GPON Fastweb a Torino). Qualche settimana fa Fastweb ha scollegato tutto per fare manutenzione generale sulle linee, quindi non sappiamo nel dettaglio cosa e dove possano aver messo mano. Se quelli sono comunque i risultati post manutenzione, è anche superfluo discuterne.

P.S.: A prevenzione di ulteriori paranoie, l'utente Neobius continua regolarmente ad uscire al Nord, nonostante al Sud per qualche fattore di server più scarichi o per pura casualità, abbia velocità migliori. No perchè è capace che ora si arrivi a scrivere che da Torino si inizi ad uscire su Roma :D...meglio mettere a tacere sul nascere queste cose.

rossoverde
20-12-2019, 10:22
Infatti è cambiato anche il tracert su cogentco che prima risultava lento, è lì probabilmente il problema di saturazione, la cosa strana è che da un minuto all'altro (22:59 e 23:01) cambi tutto, non penso che tutti smettano allo stesso orario di usare la rete, ci deve essere qualche switch a quell'ora o Tiscali compra la banda ad orari.. non lo so..

C:\Users\Antonio>tracert 154.25.12.73

Traccia instradamento verso be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 6 ms 5 ms 5 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 6 ms 5 ms 5 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 5 ms 5 ms 4 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 5 ms 5 ms 6 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 23 ms 26 ms 24 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 16 ms 15 ms 18 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 17 ms 15 ms 16 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]

Traccia completata.

Io su Fontel ora ho 8 sec di ping e banda sui 600, mezz'ora fa il ping era 70 quasi 10 volte tanto!


Per me è evidente che non è saturazione.....possibile che dalle 22e59 e 23e01 cambia situazione? Sono in fase di test e quando sarà definitivamente sistemato tutto filerà in maniera eccellente

Bigbey
20-12-2019, 10:29
@rossoverde: Ovvio che non lo è, come non è "Tiscali che acquista banda ad orari", ultima perla letta dopo "Open Stream fa schifo", "il pop di Roma non ce la fa per tutti" ecc. :D.......state tranquilli con le teorie del complotto, ci stanno già lavorando.

Yramrag
20-12-2019, 10:30
Infatti è cambiato anche il tracert su cogentco che prima risultava lento, è lì probabilmente il problema di saturazione, la cosa strana è che da un minuto all'altro (22:59 e 23:01) cambi tutto, non penso che tutti smettano allo stesso orario di usare la rete, ci deve essere qualche switch a quell'ora o Tiscali compra la banda ad orari.. non lo so..

Quello stacco da un minuto all'altro mi ricorda tanto alcuni problemi serali delle FTTC Wind in varie zone... :mbe:
A quanto pare le "soluzioni" sono sempre le stesse :doh:

Mio fratello ha FTTH Tiscali, ma non si è mai lamentato da quando gli ho fatto attaccare il pc col cavo :sofico:

redeagle
20-12-2019, 11:05
A me viene solo TANTO TANTO da ridere.

Ieri per curiosità ho fatto un paio di speedtest, con uno ho ottenuto più di 900 Mbps con un altro meno di 500... e sapete il mio commento qual è stato?
"Uh guarda un po' MA CHE CA**O MI CAMBIA?! Se non fosse stato per il test neanche me ne sarei accorto." :D

Neobius
20-12-2019, 11:24
Strano, però aspetta: i problemi da noi riscontrati sono su rete OF. Tu dovresti essere su FW, quindi altre considerazioni devono essere fatte ;)

si lo so questo, infatti il mio intento era quello di far capire che più o meno tutti hanno dei problemi, chi piccoli chi grandi, di velocità.
ho postato questi dati solo perchè dai 900 e passa stabili sono passato a volocità variabili. quali sarebbero queste considerazioni?

:D :D in effetti non vedo la tragicità di passare da 900 Mega a 7-800 e passa Mega ed avere comunque una linea perfetta, guardate che ping ha (Neobius è su FTTH Tiscali GPON Fastweb a Torino). Qualche settimana fa Fastweb ha scollegato tutto per fare manutenzione generale sulle linee, quindi non sappiamo nel dettaglio cosa e dove possano aver messo mano. Se quelli sono comunque i risultati post manutenzione, è anche superfluo discuterne.

P.S.: A prevenzione di ulteriori paranoie, l'utente Neobius continua regolarmente ad uscire al Nord, nonostante al Sud per qualche fattore di server più scarichi o per pura casualità, abbia velocità migliori. No perchè è capace che ora si arrivi a scrivere che da Torino si inizi ad uscire su Roma :D...meglio mettere a tacere sul nascere queste cose.

no ma infatti, ti feci una domanda tempo fa se per caso mi avevano spostato su roma e dopo la tua cortese risposta ho capito che sono e sarò sempre fisso su milano. non ne sto facendo una paranoia, infatti sono i primi test che pubblico da due mesi che sono su tiscali, era solo per dare uno spunto di discussione in più su due fattori:

a) smentire definitivamente la leggenda metropolitana del nord favorito rispetto al sud b

b) il famoso ip 78 che, secondo molti, è il male assoluto

secondo me se ne potrebe parlare benissimo con tutta calma senza essere bannati. per il resto per 24,90 euro posso anche accontentarmi :D :D

Bigbey
20-12-2019, 11:32
@Neobius: Il punto a rimane tutt'ora valido. Il Nord va sempre meglio del Centro-Sud anche solo per le latenze. Tutti i server di gioco ecc. sono su Milano e dunque più si è vicini a Milano e più si avrà un ping basso.

"Accontentarti" è riduttivo :D la tua 800/99 basterebbe anche ad un'azienda di medie dimensioni :D

LuKe.Picci
20-12-2019, 11:33
Quello stacco da un minuto all'altro mi ricorda tanto alcuni problemi serali delle FTTC Wind in varie zone... :mbe:
A quanto pare le "soluzioni" sono sempre le stesse :doh:

Mio fratello ha FTTH Tiscali, ma non si è mai lamentato da quando gli ho fatto attaccare il pc col cavo :sofico:

E' del tutto normale. Per gestire orari critici e garantire determinati livelli di servizio per contenuti specifici si adottano stratagemmi di regolazione ad orario. Le potete chiamare come vi pare, QoS, shaping, saturazioni… in realtà è sempre il solito vigile in mezzo all'incrocio che per evitare un ingorgo fa passare uno alla volta.

Anche io (su una fttc) limito la banda usata da transmission sul nas a 10 megabit/s durante quella stessa fascia oraria. Poi se la configurazione di queste policy è complessa come immagino non mi stupisce che un minimo errore di tuning su un parametro provochi gli effetti che vedete.

satman
20-12-2019, 11:39
@rossoverde: Ovvio che non lo è, come non è "Tiscali che acquista banda ad orari", ultima perla letta dopo "Open Stream fa schifo", "il pop di Roma non ce la fa per tutti" ecc. :D.......state tranquilli con le teorie del complotto, ci stanno già lavorando.

Nessuna teoria di complotto figurati, ma piuttosto ricerca di una spiegazione tecnica, logica per la quale la connessione funziona male solo in determinati e precisi orari. Per primo ho detto che non può essere saturazione, visto che se lo fosse la situazione non cambierebbe fa un minuto all'altro ma dovrebbe essere una cosa graduale. Invece il problema (almeno per me ed altri) avviene con precisione cronometrica dalle 21 alle 23 come se scattasse un timer che devasta il ping. Ovviamente da utenti non sapendo cosa c'è dietro, e visto che nessuno ci da una spiegazione, s'iniziano a fare ipotesi, magari assurde per spiegarsi l'origine del problema.

satman
20-12-2019, 11:42
E' del tutto normale. Per gestire orari critici e garantire determinati livelli di servizio per contenuti specifici si adottano stratagemmi di regolazione ad orario. Le potete chiamare come vi pare, QoS, shaping, saturazioni… in realtà è sempre il solito vigile in mezzo all'incrocio che per evitare un ingorgo fa passare uno alla volta.

Anche io (su una fttc) limito la banda usata da transmission sul nas a 10 megabit/s durante quella stessa fascia oraria. Poi se la configurazione di queste policy è complessa come immagino non mi stupisce che un minimo errore di tuning su un parametro provochi gli effetti che vedete.

Mi sembra molto strano che su Milano queste limitazioni non vi erano, e cmq se resta così, è inusabile per chi fa gaming la sera.

Bigbey
20-12-2019, 11:48
Nessuna teoria di complotto figurati, ma piuttosto ricerca di una spiegazione tecnica, logica per la quale la connessione funziona male solo in determinati e precisi orari. Per primo ho detto che non può essere saturazione, visto che se lo fosse la situazione non cambierebbe fa un minuto all'altro ma dovrebbe essere una cosa graduale. Invece il problema (almeno per me ed altri) avviene con precisione cronometrica dalle 21 alle 23 come se scattasse un timer che devasta il ping. Ovviamente da utenti non sapendo cosa c'è dietro, e visto che nessuno ci da una spiegazione, s'iniziano a fare ipotesi, magari assurde per spiegarsi l'origine del problema.

Nessuno qui dentro nè altrove potrà mai risponderti con precisione, neanche un ingegnere di reti, in quanto nessuno si trova fisicamente davanti alla rete Tiscali Open Fiber. Pertanto inutile continuare a cacciare teorie strampalate come quelle scritte fin ora (per carità, del tutto legittime, nessuno vieta di scrivere alcunchè), sono tutte errate come dimostrato sino ad ora. Attendiamo e vediamo come si evolverà la cosa.

Neobius
20-12-2019, 11:49
"Accontentarti" è riduttivo :D la tua 800/99 basterebbe anche ad un'azienda di medie dimensioni :D

eh ma devi capire che siamo una famiglia numerosa. tra il sottoscritto, moglie e figli ho connessi:

5 smartphone
3 tablet
2 notebook
smart tv
xbox
stampante (non sempre connessa)
e volendo anche la lavatrice :D

quando ci vengono a trovare i nonni , pure loro connessi

insomma, siamo assetati di banda come non ci fosse un domani aahahahah :D :D :D :D

capitano giornate in cui contemporaneamente c'è chi guarda netflix, c'è chi usa utorrent e chi gioca online alla xbox.
insomma, diciamo che hai capito, altro che media azienda :D :D :D :D :D :D

Bigbey
20-12-2019, 11:52
@Neobius: Per gli utilizzi domestici e per quelli da te descritti, bastano e avanzano 100-200 Mega. Tu ne hai 7-8-900 Mega, ci risentiamo quando scenderai ai valori di cui sopra (ovvero mai :D ).

Axios2006
20-12-2019, 12:19
Alle 13:10, disconnessione da parte del server Tiscali, da un ip classe 94 mi ritrovo un 78.

https://www.speedtest.net/result/8872248946.png

che abbiano risolto la pessima nomea della classe 78? :asd:

Yramrag
20-12-2019, 12:40
E' del tutto normale. Per gestire orari critici e garantire determinati livelli di servizio per contenuti specifici si adottano stratagemmi di regolazione ad orario. Le potete chiamare come vi pare, QoS, shaping, saturazioni… in realtà è sempre il solito vigile in mezzo all'incrocio che per evitare un ingorgo fa passare uno alla volta.

Anche io (su una fttc) limito la banda usata da transmission sul nas a 10 megabit/s durante quella stessa fascia oraria. Poi se la configurazione di queste policy è complessa come immagino non mi stupisce che un minimo errore di tuning su un parametro provochi gli effetti che vedete.

Idem.
Ma noi siamo due Tizio e Caio qualunque, speravo in un QoS un pelo più sofisticato per infrastrutture di una certa portata.
Va bene KISS, ma un minimo di criterio :mbe:

nearata
20-12-2019, 13:43
Non so voi, ma io i upload sotto i 3mbit li ho 24h/24h ;/

Bigbey
20-12-2019, 13:46
@nearata: Problema di configurazione sulla tua singola utenza, dato che nessun altro ha l'Upload sotto i 3 Mega come dici tu. Sei di Napoli giusto? Se ti va, girami in privato speedtest verso Eolo e Vodafone Milano + Fontel Napoli, esclusivamente da pc via cavo senza nient'altro connesso al modem....assieme al tuo codice cliente. Ora è periodo di feste quindi non ti assicuro niente, ma comunque la giriamo all'attenzione di chi di dovere.

nearata
20-12-2019, 13:51
@nearata: Problema di configurazione sulla tua singola utenza, dato che nessun altro ha l'Upload sotto i 3 Mega come dici tu. Sei di Napoli giusto? Se ti va, girami in privato speedtest verso Eolo e Vodafone Milano + Fontel Napoli, esclusivamente da pc via cavo senza nient'altro connesso al modem....assieme al tuo codice cliente. Ora è periodo di feste quindi non ti assicuro niente, ma comunque la giriamo all'attenzione di chi di dovere.

Però con un ip che inizia con 94.xxx prendo upload sopra i 200. Provato con eolo e vodafone milano. Non riesco manco più a trovarlo :(

Bigbey
20-12-2019, 13:56
@nearata: Ci sono ip che alcune volte ti permettono di andare leggermente di più, ma comunque con tutti gli ip non dovresti mai scendere sotto i 200 Mega in Upload. Se tu invece la maggiorparte delle volte hai l'upload inferiore a 3 Mega, girami il tuo codice cliente in privato che vediamo se possiamo risolvere. Il tuo problema è singolare.

satman
20-12-2019, 14:13
Non so voi, ma io i upload sotto i 3mbit li ho 24h/24h ;/

È un problema della tua linea singola, io nonostante gli altri problemi, ho sempre avuto un ottimo upload.

nearata
20-12-2019, 14:17
È un problema della tua linea singola, io nonostante gli altri problemi, ho sempre avuto un ottimo upload.

Con tiscali ho una segnalazione aperta da 2 mesi e ancora nessuna notizia

Bigbey
20-12-2019, 14:22
@nearata: Il 130/assistenza di 1 livello per queste cose è totalmente inutile; nessun assistenza basica di alcun Operatore è capace di capire le problematiche di rete. Se vuoi bypassarla e mandare il tuo caso al reparto gestione reti, sai cosa fare. Diversamente, rimarrai in questo stato ancora per diverso tempo.

Cla.78
20-12-2019, 14:42
Da stamane ho avuto disconnessioni, ora invece è più di un ora che non ho linea ppoe timeout

satman
20-12-2019, 14:49
Da stamane ho avuto disconnessioni, ora invece è più di un ora che non ho linea ppoe timeout

Dev'essere un problema alla tua tratta, da me nessuna disconnessione.

Cla.78
20-12-2019, 17:38
Dev'essere un problema alla tua tratta, da me nessuna disconnessione.

Tutt'ok già da diverse ore la linea è tornata per ora tutto ok, speriamo che nell'orario critico sia tutto a posto, magari hanno messo mano alla situazione...

rossoverde
20-12-2019, 18:05
Tutt'ok già da diverse ore la linea è tornata per ora tutto ok, speriamo che nell'orario critico sia tutto a posto, magari hanno messo mano alla situazione...

intanto crescono le "saturazioni" anche per gli altri operatori...questo dimostra che stanno ancora lavorando sulla rete...daltronde openfiber è ancora in fase espansiva della rete coprendo di giorno in giorno sempre di più il territorio nazionale...... nuove segnalazioni su wind con velocità "ridotte" sotto i 400mega a diversi utenti (mi vien da piangere a me :cry: che sono su fttc e comunque sono soddisfatto :) dei miei 70 mega )

Cla.78
20-12-2019, 18:20
intanto crescono le "saturazioni" anche per gli altri operatori...questo dimostra che stanno ancora lavorando sulla rete...daltronde openfiber è ancora in fase espansiva della rete coprendo di giorno in giorno sempre di più il territorio nazionale...... nuove segnalazioni su wind con velocità "ridotte" sotto i 400mega a diversi utenti (mi vien da piangere a me :cry: che sono su fttc e comunque sono soddisfatto :) dei miei 70 mega )

Io come già detto più e più volte, avere una velocità inferiore, in vari orari della gionrata non è un problema, sempre che sia una velocità cmq adeguata alle attese di una gigabit, voglio dire che sono 700 anzichè di 900 non è un problema, il parametro invece a cui più do importanza, per me, è il ping, per un gamer è la prima cosa. Pensate che con pochi mega sia in down che in up si riesce tranquillamente a giocare!

zdnko
20-12-2019, 18:31
intanto crescono le "saturazioni" anche per gli altri operatori...questo dimostra che stanno ancora lavorando sulla rete...daltronde openfiber è ancora in fase espansiva della rete coprendo di giorno in giorno sempre di più il territorio nazionale...... nuove segnalazioni su wind con velocità "ridotte" sotto i 400mega a diversi utenti

Mah! Wind viaggia su rete proprietaria e affitta da of solo fibra spenta quindi, per quanto male possa andare, non centra niente con i problemi su rete of.

EliGabriRock44
20-12-2019, 19:53
intanto crescono le "saturazioni" anche per gli altri operatori...questo dimostra che stanno ancora lavorando sulla rete...daltronde openfiber è ancora in fase espansiva della rete coprendo di giorno in giorno sempre di più il territorio nazionale...... nuove segnalazioni su wind con velocità "ridotte" sotto i 400mega a diversi utenti (mi vien da piangere a me :cry: che sono su fttc e comunque sono soddisfatto :) dei miei 70 mega )

Saturazioni che crescono dove?
Uno che ha appena attivato e ti parla di 400Mb ha già questi problemi? E poi neanche lo avessero riportato in diversi, senza contare poi che si parla solo ed esclusivamente di apparati di Wind, rimane fuori giusto il tratto centrale - casa di OF.

Cla.78
20-12-2019, 19:57
@SATMAN Ore 20:55 la linea è stabile (ping) aspettiamo l'orario 21 come rivelato da te.
A tal proposito farò un piccolo test e monitoro il ping dalle 21 alle 23

Edit: ore 21:01 e iniziano piano piano gli spike lag, di un +5 ms per ora, in aggiornamento.

Edit 2: ore 21:10 inizia ancora di più a salire

C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=53ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 13, Ricevuti = 13,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 53ms, Medio = 26ms

Edit 3 Ore 21:18 si sale ancora di più, e pingando ora 1.1.1.1 che io arrivo in 10 ms.

C:\Users\cla78>ping 1.1.1.1 -t

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=66ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=71ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=79ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=68ms TTL=58
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=61ms TTL=58

Edit 4: Ore 21:30 Si è assestato un pò

C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=23ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 12, Ricevuti = 12,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 39ms, Medio = 23ms

Edit 5: Ore 21:45

C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=42ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=24ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=48ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=44ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=42ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=35ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=35ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=37ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 12, Ricevuti = 12,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 24ms, Massimo = 49ms, Medio = 38ms

Edit 6: Ore 22

C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=60ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=57ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=42ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=70ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=48ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=57ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=57ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 11, Ricevuti = 11,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 33ms, Massimo = 70ms, Medio = 50ms

Edit 7: ore 22:30

C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=46ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=55ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=69ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=53ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=35ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=58ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=52ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=68ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=59ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=64ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=44ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=65ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=43ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=43ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=46ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=61ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=72ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=56ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=55ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 26, Ricevuti = 26,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 31ms, Massimo = 72ms, Medio = 51ms

Edit 8: Ore 22:55 In via di assestamento

C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=23ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=24ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 14, Ricevuti = 14,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 27ms, Medio = 21ms

Edit 9 Ore 23:00 Ping stabilizzato

C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 22, Ricevuti = 22,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 22ms, Medio = 20ms

--considerazioni--
Quindi come detto da @satman il problema si verifica dalle 21 fino alle 23, come se fosse un evento "volutamente a orario" programmato, avete escluso i QoS ok ma cosa sarà ? Faccio presente che ho fatto anche test di velocità e sono rimasti sempre soddisfacenti, sui 800/850 mega. Questo e quanto.

satman
20-12-2019, 20:04
Infatti le situazioni di Vodafone e Wind sono totalmente diverse da operatori come Tiscali, fibra city ecc. Visto che i primi due operatori utilizzano i loro apparati e la loro rete appoggiandosi su Openfiber solo nella tratta casa utente-centrale e cmq su fibra spenta ciò significa che l'unico disagio per i loro utenti derivante da Openfiber può essere un'interruzione fisica della fibra ottica.

satman
20-12-2019, 20:10
@SATMAN Ore 20:55 la linea è stabile (ping) aspettiamo l'orario 21 come rivelato da te.

Edit: ore 21:01 e iniziano piano piano gli spike lag, di un +5 ms per ora, in aggiornamento.

La prima cosa che noto è che lo speedtest che per tutto il giorno mi da come server preferito Fontel Napoli, dopo le 21 mi da Tiscali Cagliari, facendo il ping su 8.8.8.8 inizio a notare qualche spike (normalmente ho 15/16).

Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=17ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=24ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=36ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=41ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=36ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=43ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=51ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=18ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=16ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=20ms TTL=54

Aggiornamento delle 21.30
a parte quegli spike visti su intorno alle 21:10, ora il ping sembra stabile tra i 15 ed i 17 con qualche rarissimo spike. Anche lo speedtest è ritornato a darmi come primo server Fontel Napoli.
Proseguo nel monitoraggio.

Aggiornamento ore 22:00
La situazione è notevolmente peggiorata, ora il ping è davvero instabile su vodafone milano sono a 46 ms contro i 16 standard, lo speedtest è ritornato a darmi Tiscali cagliari come server preferito.
Proseguo monitoraggio.

Aggiornamento ore 23:04
La situazione è ritornata normale, ping stabile 16 ms su milano vodafone, lo speedtest è ritornato a darmi Fontel Napoli come server preferito.
Quindi questa sera i problemi (a parte pochi minuti dopo le 21) si sono ridotti tra le 22 e le 23, speriamo che domani si riduca ancora fino a sparire.

Cla.78
20-12-2019, 22:13
....Quindi questa sera i problemi (a parte pochi minuti dopo le 21) si sono ridotti tra le 22 e le 23, speriamo che domani si riduca ancora fino a sparire.

Io in verità, domani mattina dovevo essere ricontattato da Tiscali per sapere o meno se continuare con la disdetta. Continuo... Poi se entro che me la staccano la linea avranno risolto, vedo di bloccare tutto, ma per ora non me la sento, sono troppo intossicato sono quasi 2 mesi che stiamo tra alti e bassi così... perdonatemi i miei pensieri ad alta voce..

Pasqualino
20-12-2019, 22:52
Finalemente mi è arrivato il modem Zyxel da parte del corriere...ora le istruzioni mi dicono di collegarlo solo dopo che avrò ricevuto mail o sms con la comunicazione di attivazione del servizio. In effetti su MyTiscali vedo che il servizio di ultra fibra è ancora in fase di attivazione, ma poi lo stesso manuale di istruzione del modem mi parla di un'attivazione del servizio che avverrà dopo circa 15 minuti aver collegato il modem e lasciatogli il tempo di configurarsi.

Non capisco... che devo fare?

Bigbey
20-12-2019, 22:57
@Pasqualino: Collega il modem all'ONT tramite cavo ethernet di categoria 5e/6, dalla sua porta WAN verso la porta ethernet dell'ONT. Attendi che si configuri senza toccarlo e controlla se la spia WWW diventa verde o se rimane rossa. Se rimane rossa, vuol dire che Tiscali ancora non ha aperto il flusso e ancora devi aspettare la completa attivazione della linea. Facci sapere.

Ricordo che l'utente Pasqualino è su rete FTTH Tiscali GPON FASTWEB.

Neobius
21-12-2019, 07:03
Finalemente mi è arrivato il modem Zyxel da parte del corriere...ora le istruzioni mi dicono di collegarlo solo dopo che avrò ricevuto mail o sms con la comunicazione di attivazione del servizio. In effetti su MyTiscali vedo che il servizio di ultra fibra è ancora in fase di attivazione, ma poi lo stesso manuale di istruzione del modem mi parla di un'attivazione del servizio che avverrà dopo circa 15 minuti aver collegato il modem e lasciatogli il tempo di configurarsi.

Non capisco... che devo fare?

lascia perdere mytiscali. a me diceva che era ancora in attivazione dopo 20 giorni che era effettivamente attivato. mi sa che l'aggiornano a mo di bradipo.
personalmente avevo già la linea dopo i lavori del tecnico, solo che io avevo già il router quando il tecnico è venuto a casa, quindi il tempo di configurarsi (15 minuti) e internet era già attivo. Solo la fonia ho dovuto aspettare un po'.
Secondo me se oggi lo colleghi e aspetti quei 15 minuti sarai già pronto per navigare.

Cla.78
21-12-2019, 10:57
lascia perdere mytiscali. a me diceva che era ancora in attivazione dopo 20 giorni che era effettivamente attivato. mi sa che l'aggiornano a mo di bradipo.
personalmente avevo già la linea dopo i lavori del tecnico, solo che io avevo già il router quando il tecnico è venuto a casa, quindi il tempo di configurarsi (15 minuti) e internet era già attivo. Solo la fonia ho dovuto aspettare un po'.
Secondo me se oggi lo colleghi e aspetti quei 15 minuti sarai già pronto per navigare.

Quanto arriva il tecnico a casa subito avete la linea e potete navigare, e sul sito my Tiscali troverete però ancora in attivazione, fino a quando non sarà terminata la procedura con eventualmente l'effettiva portabilità del numero. Quindi non è che sono lenti e non aggiornano il my Tiscali... ovviamente andrete a pagare quando è conclusa l'attivazione, fino ad allora ecco... navigate gratis

archiunix
21-12-2019, 11:13
Ciao, stamattina gli omini di OF mi hanno portato la fibra ed attivato in men che non si dica (gli avevo fatto trovare già la sonda incanalata per accelerare il lavoro).
Risultato un pò deludente: è normale che la fonia non sia ancora attiva neanche con un numero provvisorio? (ho chiesto portabilità da TIM)
Mi aspettavo qualcosa di meglio a livello di velocità: in down mediamente sono sui 400 mbps, in up oscilla tra 220 e 270 mbps.
Ho fatto diversi test su più server...
Ho anche effettuato dei download simultanei di immagini iso saturando la banda in download, ma il massimo raggiunto è 60 MB/s.
Ed infine ho provato anche con diverse classi di ip (62, 82, 94).
Spero che non sia sempre così... :-)
Saluti

Neobius
21-12-2019, 11:21
Quanto arriva il tecnico a casa subito avete la linea e potete navigare, e sul sito my Tiscali troverete però ancora in attivazione, fino a quando non sarà terminata la procedura con eventualmente l'effettiva portabilità del numero. Quindi non è che sono lenti e non aggiornano il my Tiscali... ovviamente andrete a pagare quando è conclusa l'attivazione, fino ad allora ecco... navigate gratis

non è esattamente così.
con prove alla mano il modem mi è stato consegnato il giorno 5/11.
il tecnico è venutoa a casa il giorno 7/11
secondo l'sms in mio possesso l'attivazione del servizio voce è avenuto il giorno 20/11

l'altro giorno mi è arrivata la prima fattura, ebbene hanno iniziato a fatturare il giorno 7/11, quindi da quando il tecnico ha finito i lavori e avevo linea, anche senza il servizio voce. e tutto questo non mi pare giusto, infatti volevo chiamare l'assistenza commerciale e dirgliene 4, ma poi ho rinunciato, non voglio polemiche per pochi spiccioli.

Infatti volevo dire a @Pasqualino di stare attento alla prima fattura e di vedere bene da quando gliela fanno partire. se fanno come a me, dal giorno dell'arrivo del tecnico

net83it
21-12-2019, 11:23
chiamali, per il periodo senza servizio voce ti riconosceranno una scontistica sul canone. almeno tempo fa avevo letto che erano soliti fare così

Neobius
21-12-2019, 11:24
Ciao, stamattina gli omini di OF mi hanno portato la fibra ed attivato in men che non si dica (gli avevo fatto trovare già la sonda incanalata per accelerare il lavoro).
Risultato un pò deludente: è normale che la fonia non sia ancora attiva neanche con un numero provvisorio? (ho chiesto portabilità da TIM)
Mi aspettavo qualcosa di meglio a livello di velocità: in down mediamente sono sui 400 mbps, in up oscilla tra 220 e 270 mbps.
Ho fatto diversi test su più server...
Ho anche effettuato dei download simultanei di immagini iso saturando la banda in download, ma il massimo raggiunto è 60 MB/s.
Ed infine ho provato anche con diverse classi di ip (62, 82, 94).
Spero che non sia sempre così... :-)
Saluti


sei di collegno?

Neobius
21-12-2019, 11:25
chiamali, per il periodo senza servizio voce ti riconosceranno una scontistica sul canone. almeno tempo fa avevo letto che erano soliti fare così


ok, farò così

archiunix
21-12-2019, 11:29
sei di collegno?

Yes ;-)

Neobius
21-12-2019, 11:34
Yes ;-)

io sono di torino alle porte con collegno (corso francia) e mi hanno dato la Gpon Fastweb, mentre tu a pochi passi da me utilizzi OF. Te lo dico perchè così ci perdo 200 Mbps in upload.

Sul servizio voce l'ho scritto anche prima, ci mettono un po' di tempo. a me ci hanno messo 13 giorni.

l'up è ottimo, per il download ti lascio a gente più esperta su problematiche OF come @Bigbey.

speedtest su quale server ti localizza?

archiunix
21-12-2019, 11:39
io sono di torino alle porte con collegno (corso francia) e mi hanno dato la Gpon Fastweb, mentre tu a pochi passi da me utilizzi OF. Te lo dico perchè così ci perdo 200 Mbps in download.

Io sono a Collegno ma al confine con Torino, sempre Corso Francia.

Sul servizio voce l'ho scritto anche prima, ci mettono un po' di tempo. a me ci hanno messo 13 giorni.

l'up è ottimo, per il download ti lascio a gente più esperta su problematiche OF come @Bigbey.

speedtest su quale server ti localizza?

Milano.
Ciao

Bigbey
21-12-2019, 11:41
@archiunix: La fonia Voip migrerà a Tiscali 14 giorni dopo aver attivato la linea. È tutto normale, non è previsto alcun indennizzo perchè è regolare che sia così. Al 14esimo giorno quindi, ti si accenderà la spia della cornetta sul modem e avrai il tuo numero Tim migrato in Tiscali.

Per i test, effettuali esclusivamente tramite pc performante collegato via cavo ethernet di cat. 5e/6 al modem, senza nessun altro dispositivo connesso via wifi e cavo. Usa l'app speedtest gratuita e scaricabile dal windows store (non fare altri download o tenere aperti processi in background sul tuo pc)...e come server utilizza BBBell Torino, Vodafone/Eolo Milano.

Neobius
21-12-2019, 11:47
@archiunix: La fonia Voip migrerà a Tiscali 14 giorni dopo aver attivato la linea. È tutto normale, non è previsto alcun indennizzo perchè è regolare che sia così.

e invece dovrebbero iniziare a fatturare da quando hai ATTIVO tutto il pacchetto che hai sottoscritto.
ma siamo in italia, si sa come funzionano le cosa qua....

archiunix
21-12-2019, 11:52
@archiunix: La fonia Voip migrerà a Tiscali 14 giorni dopo aver attivato la linea. È tutto normale, non è previsto alcun indennizzo perchè è regolare che sia così. Al 14esimo giorno quindi, ti si accenderà la spia della cornetta sul modem e avrai il tuo numero Tim migrato in Tiscali.

Per i test, effettuali esclusivamente tramite pc performante collegato via cavo ethernet di cat. 5e/6 al modem, senza nessun altro dispositivo connesso via wifi e cavo. Usa l'app speedtest gratuita e scaricabile dal windows store (non fare altri download o tenere aperti processi in background sul tuo pc)...e come server utilizza BBBell Torino, Vodafone/Eolo Milano.

Ma certo, sto usando solo cavo cat6, nessun dispositivo collegato.
Uso linux e i test li ho fatti sia tramite speedtest-cli che con browser su Speedtest ed Eolo.
I risultati sono molto altalenanti, quasi sempre tra i 300 e i 400 mbps in down, mentre in up rasento i 290 (non sempre)... in alcune circostanze addirittura 200 :-(

https://www.speedtest.net/result/8875153912
https://www.speedtest.net/result/8875157857
https://www.speedtest.net/result/8875166806
https://www.speedtest.net/result/8875170280

Per quanto riguarda la disdetta da inviare al precedente operatore, attendo che si sia conclusa la portabilità del numero?

Bigbey
21-12-2019, 12:19
@archiunix: Non vorrei che sia saturazione dell'albero a monte. Nelle grandi città non è poi così inusuale la cosa. Per la disdetta comunque, attendi il 15esimo giorno a fonia migrata si.

Cla.78
21-12-2019, 13:16
non è esattamente così.
con prove alla mano il modem mi è stato consegnato il giorno 5/11.
il tecnico è venutoa a casa il giorno 7/11
secondo l'sms in mio possesso l'attivazione del servizio voce è avenuto il giorno 20/11

l'altro giorno mi è arrivata la prima fattura, ebbene hanno iniziato a fatturare il giorno 7/11, quindi da quando il tecnico ha finito i lavori e avevo linea, anche senza il servizio voce. e tutto questo non mi pare giusto, infatti volevo chiamare l'assistenza commerciale e dirgliene 4, ma poi ho rinunciato, non voglio polemiche per pochi spiccioli.

Infatti volevo dire a @Pasqualino di stare attento alla prima fattura e di vedere bene da quando gliela fanno partire. se fanno come a me, dal giorno dell'arrivo del tecnico

Nel mio caso, con prove alla mano è andata come ti ho riferito, non saprei del perché ti abbiano iniziato a fatturare nonostante tu non avevi ancora il servizio fonia... Secondo me avresti dovuto chiamare il commerciale

Cla.78
21-12-2019, 13:21
....Per quanto riguarda la disdetta da inviare al precedente operatore, attendo che si sia conclusa la portabilità del numero?

Si, altrimenti corri il rischio di perdere il numero.

Korsakoff
21-12-2019, 13:41
Ciao ragazzi,

spero di postare nel topic giusto. Ho appena attivato Fibra Tiscali FTTH via OpenFiber. Finora soddisfatto ma è veramente da qualche ora che ce l'ho.

Ho provato a chiedere informazioni al tecnico installatore ma non mi ha saputo dare risposta, io vorrei usare il mio router. Avete qualche link a risorsa o guida per ottenere tutti i parametri necessari?

Ho un ONT ZTE e il modem Zyxel al momento.

Grazie!

net83it
21-12-2019, 13:43
Nel mio caso, con prove alla mano è andata come ti ho riferito, non saprei del perché ti abbiano iniziato a fatturare nonostante tu non avevi ancora il servizio fonia... Secondo me avresti dovuto chiamare il commerciale

anche a me nel 2017 iniziarono a fatturare con l'attivazione della sola linea adsl ma non reclamai (allora il canone era di 19,95 al mese)

Bigbey
21-12-2019, 13:49
Ciao ragazzi,

spero di postare nel topic giusto. Ho appena attivato Fibra Tiscali FTTH via OpenFiber. Finora soddisfatto ma è veramente da qualche ora che ce l'ho.

Ho provato a chiedere informazioni al tecnico installatore ma non mi ha saputo dare risposta, io vorrei usare il mio router. Avete qualche link a risorsa o guida per ottenere tutti i parametri necessari?

Ho un ONT ZTE e il modem Zyxel al momento.

Grazie!

I parametri si trovano in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Essendo che la tua linea è stata attivata da qualche ora, forse ancora la pagina non si sarà aggiornata e dunque non li troverai tutti. Se vedrai che non ci saranno tutti, andrai qui:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

Compilerai l'apposito modulo e te li invieranno via email. Attendi comunque 24-48h lavorative.

P.S.: Di che città sei? Pubblica qualche speedtest effettuato da pc via cavo ethernet.

Axios2006
21-12-2019, 14:11
https://www.speedtest.net/result/8875465351.png

Palermo, ip classe 78, ping ottimo, velocita' ottima.

net83it
21-12-2019, 14:13
https://www.speedtest.net/result/8875465351.png

Palermo, ip classe 78, ping ottimo, velocita' ottima.

anche io da palermo. ho notato di avere ping di 25 sia su milano che roma mentre su napoli 17. chi riesce a spiegarlo?
inoltre diversi siti di geolocalizzazione individuano il gateway a Cagliari

Axios2006
21-12-2019, 15:46
anche io da palermo. ho notato di avere ping di 25 sia su milano che roma mentre su napoli 17. chi riesce a spiegarlo?
inoltre diversi siti di geolocalizzazione individuano il gateway a Cagliari

https://www.speedtest.net/result/8875701347.png

Pure io ping 17 a Napoli pero' download meno performante con il server di Napoli...

Su Cagliari, ping a 23 ms.

https://www.speedtest.net/result/8875705936.png

satman
21-12-2019, 16:31
Secondo me hanno messo dei filtri su alcune tratte per limitare la banda altrimenti non si spiegano differenze simili.

rossoverde
21-12-2019, 16:38
https://www.speedtest.net/result/8875701347.png

Pure io ping 17 a Napoli pero' download meno performante con il server di Napoli...

Su Cagliari, ping a 23 ms.

https://www.speedtest.net/result/8875705936.png

l'avessi io quelle velocità.....:cry: :cry: :cry:
e questa tecnologia.... mi devo accontentare di una fttc....

satman
21-12-2019, 19:25
l'avessi io quelle velocità.....:cry: :cry: :cry:
e questa tecnologia.... mi devo accontentare di una fttc....

Prima o poi arriverà anche da te.

Korsakoff
21-12-2019, 19:35
I parametri si trovano in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

Essendo che la tua linea è stata attivata da qualche ora, forse ancora la pagina non si sarà aggiornata e dunque non li troverai tutti. Se vedrai che non ci saranno tutti, andrai qui:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

Compilerai l'apposito modulo e te li invieranno via email. Attendi comunque 24-48h lavorative.

P.S.: Di che città sei? Pubblica qualche speedtest effettuato da pc via cavo ethernet.

Roma, ecco qui:

https://www.speedtest.net/result/8876218971.png

Picco a 880, ho fatto diversi speedtest oggi. Upstream invece solido intorno ai 300.

Relativamente alla questione di aspettare forse hai ragione, idealmente vorrei cambiare lo zyxel che mi hanno dato, non mi convince per niente. Anche tutte le modifiche che hanno fatto al firmware... Considerate che l'interfaccia WAN è pingabile.

satman
21-12-2019, 20:58
Anche stasera ping pessimo, la velocità invece è stabile sui 700.

Cla.78
21-12-2019, 21:13
Anche stasera ping pessimo, la velocità invece è stabile sui 700.

Già.... manca poco al 5 Gennaio...

C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=111ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=93ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=72ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=68ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=87ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=69ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=94ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=76ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=76ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 9, Ricevuti = 9,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 68ms, Massimo = 111ms, Medio = 82ms

satman
21-12-2019, 22:06
Ore 23:01 il ping è ritornato basso e stabile, a questo punto è chiaro che c'è qualche filtro o qualche limitazione programmata sui server Tiscali, non può essere che la cosa succeda con una precisione cronometrica.

minoccio
21-12-2019, 22:11
Voglio confermare quello detto da satman: rallentamenti ed aumento della latenza che sembrano risolversi alle 23

Bigbey
21-12-2019, 23:51
Tale problematica di ping che sale alle stelle solo fra le 21 e le 23, verrà risoltà a partire dal 7 Gennaio in poi. Gli ingegneri che si stanno occupando di queste cose, da ieri sono in ferie, rimane attivo solo il reparto emergenze (ovvero se cascano le linee, velocità che crolla fino a diventare un'ADSL e simili). Pertanto siete avvisati che sino al 7 Gennaio 2020, la situazione non cambierà di una virgola per gli utenti Tiscali FTTH Open Fiber Centro-Sud Italia. Buone Feste a Tutti :)

Axios2006
22-12-2019, 00:06
Tale problematica di ping che sale alle stelle solo fra le 21 e le 23, verrà risoltà a partire dal 7 Gennaio in poi. Gli ingegneri che si stanno occupando di queste cose, da ieri sono in ferie, rimane attivo solo il reparto emergenze (ovvero se cascano le linee, velocità che crolla fino a diventare un'ADSL e simili). Pertanto siete avvisati che sino al 7 Gennaio 2020, la situazione non cambierà di una virgola per gli utenti Tiscali FTTH Open Fiber Centro-Sud Italia. Buone Feste a Tutti :)

Grazie per l'interessamento ed i continui aggiornamenti! :) Buone Feste! :)

noncapiscountubo
22-12-2019, 05:38
1 mese dalla richiesta , 2 appuntamenti promessi e poi saltati (tecnico ammalato) , ancora niente attivazione , si inizia proprio bene...

archiunix
22-12-2019, 08:46
Per i test, effettuali esclusivamente tramite pc performante collegato via cavo ethernet di cat. 5e/6 al modem, senza nessun altro dispositivo connesso via wifi e cavo. Usa l'app speedtest gratuita e scaricabile dal windows store (non fare altri download o tenere aperti processi in background sul tuo pc)...e come server utilizza BBBell Torino, Vodafone/Eolo Milano.

Ho aperto un ticket tramite la pagina Facebook (sperando che rispondano).
Sicuramente c'è qualche problema sulla tratta casa-armadio, non credo che si tratti di saturazione, anche perché quei valori non variano nell'arco del giorno/notte.
Infatti un mio amico a 400 mt. da me su qualsiasi server il test oscilla tra 900/930 in down e 285/290 in up con qualsiasi indirizzo ip (62, 94, 82), mentre io vado tra 150 e 450/500 in media 300.
Buona domenica

arabafenice74
22-12-2019, 09:51
Voglio confermare quello detto da satman: rallentamenti ed aumento della latenza che sembrano risolversi alle 23

Ma a voi e' solo il ping che aumenta in queste fasce orarie serali o vi crolla pure la velocita'?

Bigbey
22-12-2019, 10:02
@arabafenice74: Solo il ping. C'entra nulla la problematica con FTTC Rivendita Fastweb>Armadio Tim. Sono 2 reti e 2 problematiche totalmente diverse.

minoccio
22-12-2019, 10:28
Ma a voi e' solo il ping che aumenta in queste fasce orarie serali o vi crolla pure la velocita'?

La velocità è più che dimezzata, ma soprattutto varia sulle diverse "tratte" per cui un download di una distro Linux che la mattina va a circa 110 MB/sec in quelle ore scende mediamente a 40 - 50, ma non su tutti i servers. Naturalmente gli speed test seguono questo andamento, per cui fontel Napoli passa da 920 a 250 - 400, ma Tiscali Cagliari scende solo a 500, e così anche warian Milano. Il problema, torno a dire, non è sulla pura velocità riscontrata negli speedtests, che lascia il tempo che trova, ma sull'esperienza di navigazione, che la sera cambia, fino a diventare frustrante se si gioca online o anche se si utilizzano softwares di desktop remoto, ma anche per chi usa streaming online

Bigbey
22-12-2019, 10:33
@minoccio: Strano, ma anche qui dipende dalle tratte. Satman a Napoli scrive che fra le 21 e le 23 il ping sale vertiginosamente ma le velocità rimangono invece decenti, sui 700 Mega circa; idem altri utenti su Palermo e Catania. Quindi evidentemente la cosa varia ancora di zona in zona. Comunque ormai è periodo di ferie, vediamo dal 7 Gennaio in poi.

arabafenice74
22-12-2019, 10:40
La velocità è più che dimezzata, ma soprattutto varia sulle diverse "tratte" per cui un download di una distro Linux che la mattina va a circa 110 MB/sec in quelle ore scende mediamente a 40 - 50, ma non su tutti i servers. Naturalmente gli speed test seguono questo andamento, per cui fontel Napoli passa da 920 a 250 - 400, ma Tiscali Cagliari scende solo a 500, e così anche warian Milano. Il problema, torno a dire, non è sulla pura velocità riscontrata negli speedtests, che lascia il tempo che trova, ma sull'esperienza di navigazione, che la sera cambia, fino a diventare frustrante se si gioca online o anche se si utilizzano softwares di desktop remoto, ma anche per chi usa streaming online

Infatti @Bigbey ho chiesto apposta perche il problema, seppure sono tecnologie diverse come dici tu, sembra essere per molte utenze pure il calo di download in quegli orari proprio come succede per le fttc rv fw, ovviamente fatte le dovute proporzioni viste le velocita' piu elevate della ftth of.

Poi ultimamente non so a voi ma ho notato che pure lo speedtest ookla e' molto instabile rispetto a qualche giorno fa.

Bigbey
22-12-2019, 10:48
@arabafenice74: Fidati, i 2 problemi non sono accomunati neanche da una sola virgola. Totalmente differenti.

satman
22-12-2019, 10:53
Tale problematica di ping che sale alle stelle solo fra le 21 e le 23, verrà risoltà a partire dal 7 Gennaio in poi. Gli ingegneri che si stanno occupando di queste cose, da ieri sono in ferie, rimane attivo solo il reparto emergenze (ovvero se cascano le linee, velocità che crolla fino a diventare un'ADSL e simili). Pertanto siete avvisati che sino al 7 Gennaio 2020, la situazione non cambierà di una virgola per gli utenti Tiscali FTTH Open Fiber Centro-Sud Italia. Buone Feste a Tutti :)
Buone feste anche a te e grazie per le info.
Cmq a scanso di equivoci chiarisco la mia situazione: al momento è solo il ping ad aumentare in maniera consistente dalle 21 alle 23 (a dire il vero nelle ultime sere dalle 22 alle 23), la velocità resta stabile. In precedenza invece (fino a settimana scorsa) anche la velocità calava a livelli di un'adsl .

arabafenice74
22-12-2019, 10:55
@arabafenice74: Fidati, i 2 problemi non sono accomunati neanche da una sola virgola. Totalmente differenti.

Anche se siamo ot sai se questo problema delle fttc rv fw e' stato preso almeno in carico come per le ftth of?

Bigbey
22-12-2019, 10:59
@arabafenice74: Al momento no, dal 7 Gennaio però ne sapremo di più anche su quel fronte. Lì però non è come il problema su OF Centro-Sud che ormai è in via di risoluzione. Lì c'è una forte componente di Fastweb come principale problematica....quindi risolvere sarà molto più complesso.

arabafenice74
22-12-2019, 11:17
@arabafenice74: Al momento no, dal 7 Gennaio però ne sapremo di più anche su quel fronte. Lì però non è come il problema su OF Centro-Sud che ormai è in via di risoluzione. Lì c'è una forte componente di Fastweb come principale problematica....quindi risolvere sarà molto più complesso.

Scusate l'ot: intendi dire che se passassi ad esempio a fastweb, essendo coperto in vula 200 mega e non in nga, avrei lo stesso problema?

Bigbey
22-12-2019, 11:21
@arabafenice74: No, passando direttamente a Fastweb non avrai alcun problema. Il problema risiede nello scambio Tiscali-Fastweb e Fastweb al momento se la prende molto comoda per la risoluzione. Migrando risolverai. Fine OT.

Cla.78
22-12-2019, 14:07
La velocità è più che dimezzata, ma soprattutto varia sulle diverse "tratte" per cui un download di una distro Linux che la mattina va a circa 110 MB/sec in quelle ore scende mediamente a 40 - 50, ma non su tutti i servers. Naturalmente gli speed test seguono questo andamento, per cui fontel Napoli passa da 920 a 250 - 400, ma Tiscali Cagliari scende solo a 500, e così anche warian Milano. Il problema, torno a dire, non è sulla pura velocità riscontrata negli speedtests, che lascia il tempo che trova, ma sull'esperienza di navigazione, che la sera cambia, fino a diventare frustrante se si gioca online o anche se si utilizzano softwares di desktop remoto, ma anche per chi usa streaming online

Ti quoto in pieno, dicendo però che la velocità, almeno nel mio caso, resta cmq soddisfacente. Aguro anche a voi buone feste natalizie :)

archiunix
23-12-2019, 10:42
Mi sa che dopo 2 giorni dall'attivazione disdico immediatamente anche a costo di rimetterci qualcosa.
Non e' possibile, a seguito di segnalazione di scarsa banda (300/290.... quando va bene cioè di notte e al mattino presto) ricevere questa risposta dall'help desk:

Gentile ****, ti contattiamo relativamente alla tua segnalazione "****** - Tecnica"
Ciao, non riscontriamo anomalie sulla linea. Prova ad effettuare un test su: https://www.misurainternet.it/download/nemesys/. Collega il router con il cavo ethernet al pc, con le porte chiuse e il wi-fi disabilitato. Se la lentezza la riscontri in wi-fi x ottimizzare il servizio consigliamo il cambio del canale di trasmissione. Ti suggerisco anche di guardare il seguente link per alcuni consigli:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/ottimizza-rete/

Ma con chi pensano di parlare?
Neanche hanno visto i risultati di speedtest inviati?

Stamattina non supero i 100 mbps!!!

Con 18db di attenuazione dovrei prendere banda piena.

Sapete come inviare la disdetta, visto che ancora la portabilità del numero non è avvenuta e probabilmente avverrà entro 14 giorni?

Inoltre i tecnici che lavorano per OF (in realta erano di FW) hanno fatto un lavoro da cani, lasciando nella verticale tutte le fibre svolazzanti e in cantina il PTE aperto con le fibre che fuoriescono :-(
Hanno impiegato 20 minuti a trovare l'armadio in strada, girando un paio di isolati, mentre quello a cui appartengo e proprio di fronte all'ingresso del mio stabile e non l'avevano visto.

Scusate lo sfogo!
Buona giornata

Bigbey
23-12-2019, 10:53
@archiunix: Che lavoro da cani...e giustamente poi chi ne fa le spese è l'Operatore (che spende una pacca di soldi per attivarti). Comunque il diritto di recesso entro 14 giorni parte dal momento che sottoscrivi l'offerta. Pertanto, visto che quasi certamente sarai oltre, dovrai fare una migrazione/cessazione linea normale...inviando un regolare modulo di disdetta (nel caso di cessazione totale linea) oppure semplicemente facendo richiesta di migrazione sul sito del nuovo Operatore scelto. Il modulo per la cessazione totale linea è questo qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/contratto/guida/disattivazione-servizi/

P.s.: Per non incasinare le cose, io attenderei che sia completata anche la migrazione del numero, prima di inoltrare una nuova richiesta di migrazione linea ad un altro Operatore. Se invece del numero non te ne importa, puoi procedere benissimo alla cessazione totale della linea.

King_Of_Kings_21
23-12-2019, 11:00
Ho chiesto qualche tempo fa come fare ad attivare su rete OF a Milano ma avevo bisogno di sapere se c'è un modo per essere attivati esclusivamente su rete TIM. Questa linea sarà secondaria e ne vorrei una su rete OF (che è la principale) e una su TIM.

Bigbey
23-12-2019, 11:03
@King_Of_Kings_21: La Vula Tim fa pietà, non ha senso richiederla. Inoltre devi vedere se in quella zona Tiscali la vende. Se vende solo sotto Open Fiber lì, non ci sono santi che tengano. Comunque devi affidarti ad un dealer in questo caso, che ti controlli tutte le coperture Tiscali disponibili a quell'indirizzo.

archiunix
23-12-2019, 11:08
P.s.: Per non incasinare le cose, io attenderei che sia completata anche la migrazione del numero, prima di inoltrare una nuova richiesta di migrazione linea ad un altro Operatore. Se invece del numero non te ne importa, puoi procedere benissimo alla cessazione totale della linea.

Ma se faccio una migrazione verso altro operatore (OF) non credo che le cose cambino. Credo che OF abbia sbagliato qualcosa a livello di configurazione.

Bigbey
23-12-2019, 11:13
@archiunix: Può essere, visto che al Nord nessuno lamenta problemi come i tuoi. Sarà pertanto errata configurazione della tua utenza. Oltre ad Open Fiber sei coperto anche da GPON Fastweb ad esempio?

P.S.: Domande ovviamente banali: cambiando cavo ethernet e da sistema operativo Windows con cli, ti dà sempre gli stessi risultati? Ed anche tramite app Speedtest su pc con windows?

archiunix
23-12-2019, 11:18
@archiunix: Può essere, visto che al Nord nessuno lamenta problemi come i tuoi. Sarà pertanto errata configurazione della tua utenza. Oltre ad Open Fiber sei coperto anche da GPON Fastweb ad esempio?

Qui da me arrivano tutti tramite OF, tranne TIM e FW.
Per far controllare la configurazione dell'utenza a chi devo rivolgermi?
Puo' dipendere che non essendo ancora completata la portabilità del numero, abbia una configurazione provvisoria?

P.S.: Domande ovviamente banali: cambiando cavo ethernet e da sistema operativo Windows con cli, ti dà sempre gli stessi risultati?

Si, stessi risultati.

Inoltre avendo ancora attiva la FTTC di TIM (200/20), con quella navigo a 175/20, mentre con la fibra 128/285.
Quindi non è un problema di cavo.

Bigbey
23-12-2019, 11:22
@archiunix: No la configurazione è pronta sin da subito. Farglielo capire all'Operatore X è ovviamente un'impresa titanica. A questo punto attendi che si completi la migrazione della fonia e fra 2 settimane circa quindi, deciderai il da farsi...se la situazione rimarrà immutata.

King_Of_Kings_21
23-12-2019, 11:27
@King_Of_Kings_21: La Vula Tim fa pietà, non ha senso richiederla. Inoltre devi vedere se in quella zona Tiscali la vende. Se vende solo sotto Open Fiber lì, non ci sono santi che tengano. Comunque devi affidarti ad un dealer in questo caso, che ti controlli tutte le coperture Tiscali disponibili a quell'indirizzo.

Grazie della risposta. Non importa che faccia schifo, tanto è secondaria come dicevo. Serve solo nel caso ci fossero problemi su rete OF. Tramite call center riesco a saperlo? O devo andare in negozio?

archiunix
23-12-2019, 11:32
@archiunix: No la configurazione è pronta sin da subito. Farglielo capire all'Operatore X è ovviamente un'impresa titanica. A questo punto attendi che si completi la migrazione della fonia e fra 2 settimane circa quindi, deciderai il da farsi...se la situazione rimarrà immutata.

Quindi mi stai dicendo che il problema sta nella configurazione lato provider e non sulla infrastruttura di OF?

Bigbey
23-12-2019, 11:46
@archiunix: Sono solo ipotesi, può darsi anche che sia lato OF. Comunque se puoi, prova anche da un altro pc performante. Per il resto, non puoi far altro che attendere il completamento della migrazione fonia.

@King_Of_Kings_21: No, via call center ti daranno sempre e solo la max tecnologia disponibile al tuo indirizzo, dunque Open Fiber. Hai un messaggio in privato.

archiunix
23-12-2019, 11:58
@archiunix: Sono solo ipotesi, può darsi anche che sia lato OF. Comunque se puoi, prova anche da un altro pc performante. Per il resto, non puoi far altro che attendere il completamento della migrazione fonia.


Ieri sono stato da un mio amico e col mio portatile prendeva 920/290.
Io prendo il 15% di quella velocità sullo stesso pc, con lo stesso cavo e lo stesso modem.
Ciao

p.s.: ho scritto ad OF segnalando il problema, anche se sicuramente non mi fileranno neanche di striscio.

Bigbey
23-12-2019, 12:19
@archiunix: Si al 99,9% hai ricevuto un'errata configurazione...probabilmente lato Open Stream. La vedo dura farlo capire sia a Tiscali che quindi di riflesso a OF.

archiunix
23-12-2019, 12:23
@archiunix: Si al 99,9% hai ricevuto un'errata configurazione...probabilmente lato Open Stream. La vedo dura farlo capire sia a Tiscali che quindi di riflesso a OF.

Quindi cambiare provider potrebbe essere la soluzione.
Mi è venuto anche un altro dubbio: potrebbe essere un problema del modem zyxel?
Purtroppo al momento ancora non ho le credenziali di accesso per utilizzare il mio router R7000 e verificare che anche con quello il problema sussiste.

satman
23-12-2019, 13:23
Quindi cambiare provider potrebbe essere la soluzione.
Mi è venuto anche un altro dubbio: potrebbe essere un problema del modem zyxel?
Purtroppo al momento ancora non ho le credenziali di accesso per utilizzare il mio router R7000 e verificare che anche con quello il problema sussiste.

La vedo molto difficile che il problema sia quello visto che in una FTTH il modem fa ben poco. Credo che ci sia un'errata configurazione a livello OF purtroppo.

archiunix
23-12-2019, 13:45
La vedo molto difficile che il problema sia quello visto che in una FTTH il modem fa ben poco. Credo che ci sia un'errata configurazione a livello OF purtroppo.

E come glielo faccio capire?
Tiscali dice che le sue linee funzionano. Ho inviato, tramite il sito, una.comunicazione a OF.
Inoltre sul PTA, PTE e PFS di appartenzenza sono il primo attivo. Ho fatto da cavia per lo stabile in cui abito.

picchiopacchio
23-12-2019, 14:45
Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema del mio upload scandaloso? Non ho mai superato 1Mbps. Ho aperto la segnalazione ma nutro poche speranze.

https://www.speedtest.net/result/8881008242.png

satman
23-12-2019, 15:35
E come glielo faccio capire?
Tiscali dice che le sue linee funzionano. Ho inviato, tramite il sito, una.comunicazione a OF.
Inoltre sul PTA, PTE e PFS di appartenzenza sono il primo attivo. Ho fatto da cavia per lo stabile in cui abito.

Aspetta che ti rilasciano i dati e collega un altro modem, ma non credo che risolvi.

Bigbey
23-12-2019, 16:14
Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema del mio upload scandaloso? Non ho mai superato 1Mbps. Ho aperto la segnalazione ma nutro poche speranze.

https://www.speedtest.net/result/8881008242.png

Ora i tecnici sono in ferie, se ne parla dopo il 7 Gennaio. Con differenti indirizzi ip ti dà sempre quegli upload?

picchiopacchio
23-12-2019, 18:04
Ora i tecnici sono in ferie, se ne parla dopo il 7 Gennaio. Con differenti indirizzi ip ti dà sempre quegli upload?

Ho riavviato centinaia di volte, stessi risultati. IP sempre 78

amd-novello
23-12-2019, 20:32
Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema del mio upload scandaloso? Non ho mai superato 1Mbps. Ho aperto la segnalazione ma nutro poche speranze.

https://www.speedtest.net/result/8881008242.png

da brividi. ma navighi? un po' di up è essenziale.

picchiopacchio
23-12-2019, 20:57
da brividi. ma navighi? un po' di up è essenziale.

Non benissimo, considera che siamo in 5 con 3 ragazzi. Se fosse un problema di rete non avrei il download così alto.

MiloZ
23-12-2019, 21:14
Che voi sappiate una volta mandata disdetta\recesso è possibile annullarla prima dei 30gg oppure una volta che OF prende l'ordine la linea "è morta"?

satman
23-12-2019, 23:50
Non benissimo, considera che siamo in 5 con 3 ragazzi. Se fosse un problema di rete non avrei il download così alto.

E' un problema di configurazione sulla tratta OF penso.

archiunix
24-12-2019, 08:29
@archiunix: Si al 99,9% hai ricevuto un'errata configurazione...probabilmente lato Open Stream. La vedo dura farlo capire sia a Tiscali che quindi di riflesso a OF.

Risposta pervenuta da OF:
Ciao ****, grazie per averci scritto. Se hai problemi con la connessione segnalalo al gestore con il quale hai stipulato l'abbonamento. Se la tratta ottica è regolare e non si registra un'interruzione, probabilmente dovrai verificare i device con i quali ti connetti e la modalità (cavo eth piuttosto che wi-fi ad esempio). Se l’Operatore dovesse riscontrare un potenziale degrado nella tratta ottica richiederà il nostro intervento tecnico e sarà nostra cura risolvere, in tempi brevi, il problema.

Amen!

Bigbey
24-12-2019, 10:52
@Archiunix: Era scontato, danno risposte preconfezionate. Far capire un problema di errata configurazione è quasi impossibile.

Cla.78
24-12-2019, 18:35
Che voi sappiate una volta mandata disdetta\recesso è possibile annullarla prima dei 30gg oppure una volta che OF prende l'ordine la linea "è morta"?

Tiscali invia ad opern fiber l'ordine di cessare "fisicamente" la linea non prima dei 30 giorni, nel frattempo recedere dalla disdetta si può fare chiamandoli, ritorni in Tiscali? (vabbè che te a nord dovresti andare super) Ma volevo sapere ti sei trovato male con fibra city?

MiloZ
25-12-2019, 21:01
Tiscali invia ad opern fiber l'ordine di cessare "fisicamente" la linea non prima dei 30 giorni, nel frattempo recedere dalla disdetta si può fare chiamandoli, ritorni in Tiscali? (vabbè che te a nord dovresti andare super) Ma volevo sapere ti sei trovato male con fibra city?

Nono, chiedevo giusto per informazione. FibraCity continua s funzionare bene.
Grazie dell'info comunque. :)

Cla.78
25-12-2019, 21:12
Edit.

Rinnovo gli auguri a tutti, Buon Natale

satman
26-12-2019, 10:24
Edit.

Rinnovo gli auguri a tutti, Buon Natale
Grazie Cla, ricambio a te e li rinnovo a tutti i partecipanti del forum.

kirk223
29-12-2019, 12:21
Il 94 volevo provarlo anche io, sopratutto nel momento critico avuto in serata ma non sono riuscito più a beccarlo.
Io sono riuscito a prenderlo ma era troppo pieno e sono sceso. Ho aspettato l'altro ma è' passato il 78 e ho preso quello, per fortuna che avevo il biglietto di un'ora e mezza.

ciciolo1974
29-12-2019, 14:09
Io sono riuscito a prenderlo ma era troppo pieno e sono sceso. Ho aspettato l'altro ma è' passato il 78 e ho preso quello, per fortuna che avevo il biglietto di un'ora e mezza.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

kirk223
29-12-2019, 17:03
:D :D :D

archiunix
29-12-2019, 19:00
Vi ho raccontato qualche post fa della mia velocità di connessione che non raggiunge mai i 500 mbps in download, mentre in up tutto bene.
OF ha risposto di rivolgermi al gestore e quest'ultimo risponde che la linea è ottima.
Ho fatto un test con Nemesys (Misura Internet) e stranamente dopo 3 misurazioni mi ha segnalato che è stata "Riscontrata violazione degli impegni contrattuali sul parametro: 95 quantile della banda in upload relativo all'offerta contrattuale "Tiscali / Consumer / UltraFibra Giga FTTH / FTTH", inserita in fase di registrazione*".
Banda in download (kbps) 637015
Banda in upload (kbps) 8253

A dir la verità, riscontro il contrario.

Comunque l'anomalia rilevata effettuando i vari test con Speedtest e su Eolo è la seguente:
- test da console su Vodafone/Milano e Roma -> 900/280;
- test da browser (Chromium/Firefox) su Vodafone/Milano e Roma -> tra 150-450/286;
- test sia da browser che da console su altri server -> 100-300/286;
- test da browser, aprendo una seconda scheda e visualizzando quella del test solo al termine dello stesso -> 900-920/287;
- test in wi-fi da smartphone -> 300/280.

Non so quanto possano essere attendibili i suddetti test in quanto in alcune circostanze mi viene restituita la velocità 400/4.

Ho fatto anche il test scaricando un file da 10 gb con wget http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin e la velocità media restituita è di 49 MB/S, con punta di 79 MB/s.

Pensate che possa dipendere dalle caratteristiche del mio pc un po' datato?
Processore Intel Core duo con 4 gb di ram 800 mhz, sistema operativo Arch Linux con Xfce.
Ho fatto gli stessi test con un portatile (anch'esso datato) con Windows 7 ed ho ottenuto gli stessi risultati.
Inoltre, non mi hanno ancora comunicato i dati di accesso per connettermi con il mio router e sul sito MyTiscali risulto ancora in attivazione (infatti la portabilità del numero non è ancora avvenuta).
Saluti

archiunix
29-12-2019, 19:11
La connessione è ottima... raggiungi i 900 mbit non ci sono problemi
Poi il giga su tutti i server è un casino, per questione di routing etc

Ma alcuni miei conoscenti, che abitano a 4 passi da me, con Speedtest ed Eolo prendono sempre 920-940/290.
Io da questi siti non ho mai ricevuto tale risultato, anzi il contrario... a meno che, ripeto, non dipenda dalla obsolescenza del mio pc.
Ho fatto anche il test scaricando un file da 10 gb con wget http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin e la velocità media restituita è di 49 MB/S, con punta di 79 MB/s (ovviamente con l'HD che non riusciva a star dietro in scrittura). Domani prendo un SSD :-D
Grazie per la risposta ;-)

Cla.78
29-12-2019, 21:11
Io sono riuscito a prenderlo ma era troppo pieno e sono sceso. Ho aspettato l'altro ma è' passato il 78 e ho preso quello, per fortuna che avevo il biglietto di un'ora e mezza.

Ascoltami bene, i miei interventi non devono essere oggetto di barzelletta da parte tua, hai compreso ? Segnalato

Cla.78
29-12-2019, 21:19
....Pensate che possa dipendere dalle caratteristiche del mio pc un po' datato?
Processore Intel Core duo con 4 gb di ram 800 mhz, sistema operativo Arch Linux con Xfce...

Ciao, guarda la prova per escludere l'hardware la potresti fare collegando alla tua linea un altro pc, così almeno sai che non è il tuo, poi nel caso hai un antivirus ( ma con linux dibito) disinstallalo, ad un mio amico dava problemi di banda in download una funzione (parental control) di Bit Defender.

Cla.78
29-12-2019, 21:21
...ovviamente con l'HD che non riusciva a star dietro in scrittura). Domani prendo un SSD :-D
Grazie per la risposta ;-)

Quando non sta dietro alla scrittura interviene la ram, ma nel tuo caso è poca, io farei la prova anche con altro pc, fermo restando che i risultati sono cmq ottimi quelli che hai.

FreeMan
29-12-2019, 21:53
Io sono riuscito a prenderlo ma era troppo pieno e sono sceso. Ho aspettato l'altro ma è' passato il 78 e ho preso quello, per fortuna che avevo il biglietto di un'ora e mezza.

:D :D :D

dopo i 10gg di sospensione torni SUBITO a trollare prendendo in giro gli utenti sempre sullo stesso argomento già fonte di sospensione. Sinceramente questo porta a pensare che il tuo sia un caso senza speranza e che la sospensione non sia il giusto deterrente.

A questo punto si banna definitivamente.

>bYeZ<

satman
29-12-2019, 22:16
Vi ho raccontato qualche post fa della mia velocità di connessione che non raggiunge mai i 500 mbps in download, mentre in up tutto bene.
OF ha risposto di rivolgermi al gestore e quest'ultimo risponde che la linea è ottima.
Ho fatto un test con Nemesys (Misura Internet) e stranamente dopo 3 misurazioni mi ha segnalato che è stata "Riscontrata violazione degli impegni contrattuali sul parametro: 95 quantile della banda in upload relativo all'offerta contrattuale "Tiscali / Consumer / UltraFibra Giga FTTH / FTTH", inserita in fase di registrazione*".
Banda in download (kbps) 637015
Banda in upload (kbps) 8253

A dir la verità, riscontro il contrario.

Comunque l'anomalia rilevata effettuando i vari test con Speedtest e su Eolo è la seguente:
- test da console su Vodafone/Milano e Roma -> 900/280;
- test da browser (Chromium/Firefox) su Vodafone/Milano e Roma -> tra 150-450/286;
- test sia da browser che da console su altri server -> 100-300/286;
- test da browser, aprendo una seconda scheda e visualizzando quella del test solo al termine dello stesso -> 900-920/287;
- test in wi-fi da smartphone -> 300/280.

Non so quanto possano essere attendibili i suddetti test in quanto in alcune circostanze mi viene restituita la velocità 400/4.

Ho fatto anche il test scaricando un file da 10 gb con wget http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin e la velocità media restituita è di 49 MB/S, con punta di 79 MB/s.

Pensate che possa dipendere dalle caratteristiche del mio pc un po' datato?
Processore Intel Core duo con 4 gb di ram 800 mhz, sistema operativo Arch Linux con Xfce.
Ho fatto gli stessi test con un portatile (anch'esso datato) con Windows 7 ed ho ottenuto gli stessi risultati.
Inoltre, non mi hanno ancora comunicato i dati di accesso per connettermi con il mio router e sul sito MyTiscali risulto ancora in attivazione (infatti la portabilità del numero non è ancora avvenuta).
Saluti

Se raggiungi quel valore su console la connessione è perfetta, sicuramente il problema sta nel pc che è poco performante o ha qualche programma tipo antivirus o firewall che ti limita la banda. Non hai nulla da lamentarti anzi ringrazia tutti i santi e ricordati che mai raggiungerai la stessa velocità su tutti i server con qualsiasi connessione poiché intervengono diversi fattori indipendenti dalla tua connessione che possono strozzare la banda.

ZioMatt
29-12-2019, 23:07
Vi ho raccontato qualche post fa della mia velocità di connessione che non raggiunge mai i 500 mbps in download, mentre in up tutto bene.
[...]
- test da console su Vodafone/Milano e Roma -> 900/280;
[...]
Ho fatto anche il test scaricando un file da 10 gb con wget http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin e la velocità media restituita è di 49 MB/S, con punta di 79 MB/s.

Pensate che possa dipendere dalle caratteristiche del mio pc un po' datato?
Processore Intel Core duo con 4 gb di ram 800 mhz, sistema operativo Arch Linux con Xfce.


Eh beh, per quanto Linux sia una mano santa, onestamente con un pc di 12 anni fa, difficilmente raggiungerai il gigabit pieno, soprattutto con i browser moderni che ciucciano memoria e CPU per fare anche il caffé... e lo dimostra il fatto che se non gli chiedi di farti il rendering della pagina attivandone un'altra in primo piano liberi risorse per scaricare più velocemente...
Per quanto riguarda il test in console e hard disk lento, prova con:

$ curl http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin > /dev/null


Ma ripeto, con un C2D e soli 4GB di RAM, difficile pensare di ottenere molto di più... ce l'ho anch'io un PC simile a casa, e ormai non l'accendo nemmeno più perché quelle volte che provo a fare il boot con Win10 devo aspettare minimo un quarto d'ora solo perché completi il boot, e non ha niente di particolare installato...

Carlo7777
30-12-2019, 02:38
:) [

archiunix
30-12-2019, 05:36
Per quanto riguarda il test in console e hard disk lento, prova con:

$ curl http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin > /dev/null


85.3M :-) un pò lontani dai 120/124 MB/s che molti mostrano.

archiunix
30-12-2019, 05:42
Se raggiungi quel valore su console la connessione è perfetta, sicuramente il problema sta nel pc che è poco performante o ha qualche programma tipo antivirus o firewall che ti limita la banda. Non hai nulla da lamentarti anzi ringrazia tutti i santi e ricordati che mai raggiungerai la stessa velocità su tutti i server con qualsiasi connessione poiché intervengono diversi fattori indipendenti dalla tua connessione che possono strozzare la banda.

Non ho antivirus o firewall attivi, ma è curioso che anche con smartphone connesso a 866 Mbps in AC non supero i 225 in down mentre l'up schizza sempre a 280.

satman
30-12-2019, 12:01
Non ho antivirus o firewall attivi, ma è curioso che anche con smartphone connesso a 866 Mbps in AC non supero i 225 in down mentre l'up schizza sempre a 280.
I test in wifi non hanno alcun senso per determinare la qualità della connessione.

LuKe.Picci
30-12-2019, 12:33
con un C2D e soli 4GB di RAM, difficile pensare di ottenere molto di più...

Ce la fa eccome. Cosa ci sia a bloccarlo non so dirlo, può essere qualsiasi cosa, ma se installasse Windows 10 da zero e facesse il test da app o da IDM vede tutta la banda.

85.3M :-) un pò lontani dai 120/124 MB/s che molti mostrano.

Ma quello che hai fatto è un test a singola connessione, i 110/120 che vedi qui da altri sono ottenuti in multisessione con qualche download manager.

Non ho antivirus o firewall attivi, ma è curioso che anche con smartphone connesso a 866 Mbps in AC non supero i 225 in down mentre l'up schizza sempre a 280.

quel test in wifi è perfetto, se vuoi vedere velocità molto più alte in down ti serve il cavo

archiunix
30-12-2019, 12:49
Ce la fa eccome. Cosa ci sia a bloccarlo non so dirlo, può essere qualsiasi cosa, ma se installasse Windows 10 da zero e facesse il test da app o da IDM vede tutta la banda.

Quale app?
Cosa intendi per IDM?
Comunque non uso Windows ma Arch Linux su pc desktop e sul portatile con un Win7 i risultati sono anche peggiori.
Ciao

LuKe.Picci
30-12-2019, 13:00
app di speedtest sullo store windows 10, quindi non da browser
Internet Download Manager, uno di quelli col supporto al download multisessione

Alex909
30-12-2019, 13:19
Quale app?
Cosa intendi per IDM?
Comunque non uso Windows ma Arch Linux su pc desktop e sul portatile con un Win7 i risultati sono anche peggiori.
Ciao

Se vuoi provare il download multisessione da Linux puoi installare axel.

axel -n <numero sessioni> -a http://xxx

archiunix
30-12-2019, 14:38
app di speedtest sullo store windows 10, quindi non da browser
Internet Download Manager, uno di quelli col supporto al download multisessione

Risultato di download in multisessione (10 sessioni) con "axel" suggerito da "Alex909":

Scaricato 9,31323 Gigabyte in 2:56 minuto/i. (55358,41 KB/s)

Situazione del pc durante il download (dati rilevati da una immagine istantanea):

CPU1=54%
CPU2=65,7%
MEMORIA=1,6 GiB (40,9%) di 3,8 GiB
RETE: ricezione=74.6 MiB/S Invio=1,1 MiB/s

Fatti dei test anche con l'app speedtest con win10 su laptop di 13 anni fa:
Sui server Vodafone, Eolo e Warian (Milano), 935/292
Su tutti gli altri non supero i 500/280.

La cosa curiosa e' che in ufficio su un pc di 10 anni fa, stesso sistema operativo e stessa quantità di ram, con fibra 1000/1000, dagli speed test da browser prendo sempre 950/950.

satman
30-12-2019, 15:44
Non capisco di cosa ti lamenti hai 935 in download su Vodafone, Warian ed Eolo non avrai mai la piena banda su tutti i server visto che dipende dall'instradamento e dal carico sulla stessa.

archiunix
30-12-2019, 16:07
Non capisco di cosa ti lamenti hai 935 in download su Vodafone, Warian ed Eolo non avrai mai la piena banda su tutti i server visto che dipende dall'instradamento e dal carico sulla stessa.

Certo, questo lo so! Ma la questione è un'altra, pertanto permettimi (anche se sarò ripetitivo) di rispiegare il problema che, come detto da qualche altro utente, probabilmente dipende dal mio equipaggiamento hardware (anche se su questo punto sono parzialmente dubbioso):
ho dei conoscenti che distano poche centinaia di metri da me, stesso comune, stesso provider, pc con delle caratteristiche grosso modo identiche alle mie (cpu C2D, 4 gb di ram a 800 mhz, etc...), stesso sistema operativo, che effettuando dei test con browser Chromium/Firefox su Vodafone, Eolo, Warian ottengono sempre all'incirca 920/290.
Io no! A meno che i test non li faccia da console perché da browser non raggiungo mai i 500 mbps!
Però se durante il test nascondo la finestra del browser, alla riapertura queest'ultimo riporta una ottima banda da 800 mbps in su.
Poi eseguo dei test di download sia con sessione singola che in multisessione e non supero gli 80 MB/s.
I miei conoscenti raggiungono 120/122 MB/s.
Vorrei solo capire cosa mi tiene bloccato sono una certa soglia.
Per sfatare l'arcano mistero, giovedì proverò con un laptop con hardware molto recente ma con lo stesso sistema operativo, per accertarmi che il tutto dipenda dal mio pc.
Come ho scritto in un post precedente, in ufficio con pc identico a quello che uso qui in casa e avendo una fibra 1000/1000, dai test ottengo sempre 950/950 (con browser) :D
Ciao

net83it
30-12-2019, 16:40
in ufficio hai sempre Tiscali? l'ufficio è nella stessa città?
se il pc è un portatile... portalo in ufficio e fai delle prove

archiunix
30-12-2019, 16:45
in ufficio hai sempre Tiscali? l'ufficio è nella stessa città?
se il pc è un portatile... portalo in ufficio e fai delle prove

No no, in ufficio ho un provider locale.
Visto che sono in ferie, la prox settimana un collega mi porta il portatile dell'ufficio e lo provo a casa (con quello a lavoro prendo 950/950).
Poi la settimana successiva che torno a lavoro mi porto dietro il mio laptop per verificare come reagisce sua una 1000/1000.
Grazie, ciao

LuKe.Picci
30-12-2019, 18:27
Risultato di download in multisessione (10 sessioni) con "axel" suggerito da "Alex909":

Scaricato 9,31323 Gigabyte in 2:56 minuto/i. (55358,41 KB/s)

Il problema di axel è che quello che scarica lo scrive su disco. 55000KB/s per un HDD non è male. Il test con curl (o wget) con output su /dev/null invece non scrive nulla su disco, ma non è multisessione. In pratica:
- se usi un download manager multisessione (axel, IDM, FDM...) subisci limiti dovuti l''HD perché il risultato va salvato al suo interno
- se usi un browser finisci col subire limiti dovuti a mille cose diverse perché col browser potrebbe interferire di tutto, infatti ad ognuno di noi su qualsiasi sistema ogni browser da risultati a caso a seconda di quanto è nuvoloso il cielo fuori la finestra, è quasi sicuro che a furia di cambiare SO/browser o provando su una live di un altra distro (giusto per avere una situazione garantita come "pulita" senza reinstallare nulla) ad un certo punto arrivi a 900 anche col browser, solo che questo prescinde dalla capacità della linea
- se usi wget/curl in singola sessione con output su null non sei limitato ne da cpu ne disco, ma dalla connessione singola
- se usi l'app di speedtest per win10 o quella per cli su linux ti fa un test senza output su disco in multisessione
- se usi il wifi sei limitato dal numero di stream, dalle capacità del canale, dell'ap e del singolo client, mediamente, mischiando tutti questi fattori è tipico vedere valori in down tra 250 e 550 su link AC 2x2 da 866Mbit/s, per questo i test in wifi lasciano il tempo che trovano

Se porti a casa il pc dell'ufficio che da browser fa 900/900 sono quasi sicuro vada anche lì al massimo.

archiunix
30-12-2019, 18:55
Il problema di axel è che quello che scarica lo scrive su disco. 55000KB/s per un HDD non è male. Il test con curl (o wget) con output su /dev/null invece non scrive nulla su disco, ma non è multisessione. In pratica:
- se usi un download manager multisessione (axel, IDM, FDM...) subisci limiti dovuti l''HD perché il risultato va salvato al suo interno

In multisessione si è attestato a 55 MB/s

[cut] ...
- se usi wget/curl in singola sessione con output su null non sei limitato ne da cpu ne disco, ma dalla connessione singola


Con curl arrivo a 80 MB/s


- se usi l'app di speedtest per win10 o quella per cli su linux ti fa un test senza output su disco in multisessione

Con l'app su win10 fa 930/290, mentre con cli sempre su win10 prende 900/280 e su linux 800-870/250-270 (sempre e solo su Vodafone, Eolo e Warian di Milano).

- se usi il wifi sei limitato dal numero di stream, dalle capacità del canale, dell'ap e del singolo client, mediamente, mischiando tutti questi fattori è tipico vedere valori in down tra 250 e 550 su link AC 2x2 da 866Mbit/s, per questo i test in wifi lasciano il tempo che trovano

...infatti del wi-fi non è che me ne freghi più di tanto :-)

Se porti a casa il pc dell'ufficio che da browser fa 900/900 sono quasi sicuro vada anche lì al massimo.

Lo saprò la settimana prossima!
Se anche in quel caso mi aggiro intorno ai 300-500 sarà dura farlo capire al provider.
Intanto grazie e buona serata.

KiNgOfChAoS
30-12-2019, 19:07
Ma ripeto, con un C2D e soli 4GB di RAM, difficile pensare di ottenere molto di più... ce l'ho anch'io un PC simile a casa, e ormai non l'accendo nemmeno più perché quelle volte che provo a fare il boot con Win10 devo aspettare minimo un quarto d'ora solo perché completi il boot, e non ha niente di particolare installato...

Concordo.


Ce la fa eccome. Cosa ci sia a bloccarlo non so dirlo, può essere qualsiasi cosa, ma se installasse Windows 10 da zero e facesse il test da app o da IDM vede tutta la banda.

Ho enormi dubbi.
Il mio laptop aziendale (che però non ha software aziendali di sicurezza o altre cose che possano impattare in negativo sulla banda) mi pare arrivi a prendere tra 400 e 600 Mbps (non ricordo precisamente, ma di certo non arriva a vedere tutta la banda).
Ha un i5 Sandy Bridge, quindi seconda generazione, con 8 GB di RAM e un ssd 860 EVO. Windows 10.

satman
30-12-2019, 21:38
Per farvi un esempio di quanto molte cose facciano variare il risultato degli speedtest, posso dirvi che sul mio PC i5 con win 10 collegato in lan ed SSD, facendo il test da app, da browser Chrome, Firefox, ed Edge, sullo stesso server ed allo stesso momento ho risultati molto differenti, stranamente i risultati migliori li ho col browser Firefox. Vi parlo di differenze di 3/400 mega spesso.

KiNgOfChAoS
30-12-2019, 21:44
Per farvi un esempio di quanto molte cose facciano variare il risultato degli speedtest, posso dirvi che sul mio PC i5 con win 10 collegato in lan ed SSD, facendo il test da app, da browser Chrome, Firefox, ed Edge, sullo stesso server ed allo stesso momento ho risultati molto differenti, stranamente i risultati migliori li ho col browser Firefox. Vi parlo di differenze di 3/400 mega spesso.

Anch'io ottengo i risultati migliori con Firefox.

Bigbey
30-12-2019, 21:45
L'importante è che si capisca che non è colpa della linea, dato che da cli e da app Speedtest per PC va a 900/280. No perchè questa frase trae in inganno:

....Lo saprò la settimana prossima!
Se anche in quel caso mi aggiro intorno ai 300-500 sarà dura farlo capire al provider....

@archiunix: Se vai a 900/280 anche da uno solo dei metodi che gli altri utenti ti hanno detto, a Tiscali non potrai comunicare nulla e ti chiuderanno giustamente tutti i ticket, in quanto la linea è perfetta. Il problema era della linea SOLO e SOLTANTO se tramite qualsiasi test e metodo utilizzato, non superavi mai i 300-500 Mega, ma così non è; la linea ti va regolarmente a 900/280.

Cla.78
30-12-2019, 21:56
Nel caso dell'utente in questione, non è la linea ma l'hardware, e i vari server in cui fà i test, non tutti vanno allo stesso modo, ovvio.

Comunque un piccolo aggiornamento, in queste sere, come stasera sono cambiati gli orari del problema che sta riscontrando qualche utente al sud Italia, prima l'orario critico era 21 /23 in questi giorni è stato un pò variabile, tipo stasera, ha iniziato ad essere instabile ed alto il ping verso le 22:30 circa, anche se in misura ridotta questa volta. Quindi con questo voglio dire che non ci sta nessuna politica di QoS o cose del genere in orari "precisi", è solo sotto adeguamento o mal ottimizzazione della linea che si riscontra quando ci sono molti utenti contemporaneamente colegati.

LuKe.Picci
31-12-2019, 08:39
Ho enormi dubbi.
Il mio laptop aziendale (che però non ha software aziendali di sicurezza o altre cose che possano impattare in negativo sulla banda) mi pare arrivi a prendere tra 400 e 600 Mbps (non ricordo precisamente, ma di certo non arriva a vedere tutta la banda).
Ha un i5 Sandy Bridge, quindi seconda generazione, con 8 GB di RAM e un ssd 860 EVO. Windows 10.

Ho una pletora di hardware qui da me che raggiunge regolarmente il gigabit e che è messo molto peggio.

Notebook A6M del 2006 con Sempron single core da 1,8GHz 2GB di ram, HDD 7200 250GB IDE (PATA), chipset nVidia, lan gigabit realtek, nato con xp, hdd 5400rpm da 100, 512 mega di ram, morto poco dopo il passaggio a linea figabit, speedtest a 900megabit su IE10/11 su windows 8.1 con vodafone

Notebook hp dv6 del 2009, i5-530 dual-core, 8GB di ram, ssd crucial bx100 da 240, nato con hdd sata 7200rpm e 4GB di ram, sempre gigabit realtek, tutt'ora in vita e allegramente a banda piena (quando lo porto a milano) su tiscali.

2-in-1 dell venue 7130 del 2013 i3-4020Y, con adattatore gigabit ethernet usb, regolarmente a banda piena.

KiNgOfChAoS
31-12-2019, 09:10
Ho una pletora di hardware qui da me che raggiunge regolarmente il gigabit e che è messo molto peggio.

Notebook A6M del 2006 con Sempron single core da 1,8GHz 2GB di ram, HDD 7200 250GB IDE (PATA), chipset nVidia, lan gigabit realtek, nato con xp, hdd 5400rpm da 100, 512 mega di ram, morto poco dopo il passaggio a linea figabit, speedtest a 900megabit su IE10/11 su windows 8.1 con vodafone

Notebook hp dv6 del 2009, i5-530 dual-core, 8GB di ram, ssd crucial bx100 da 240, nato con hdd sata 7200rpm e 4GB di ram, sempre gigabit realtek, tutt'ora in vita e allegramente a banda piena (quando lo porto a milano) su tiscali.

2-in-1 dell venue 7130 del 2013 i3-4020Y, con adattatore gigabit ethernet usb, regolarmente a banda piena.

Che strana situazione.
A parte l'ultimo, non ho mai visto un hardware simile a quelli da te indicati raggiungere il gigabit.
Il mio laptop di cui parlavo sta attorno ai 500 Mbps in download e banda piena in upload (appena provato) da speedtest, mentre con IDM si ferma a 91 MBps e non va oltre. In entrambi i casi la CPU è satura. Non volendo considerare lo speedtest, praticamente riesce a raggiungere i 720/730 MBps circa.

LuKe.Picci
31-12-2019, 10:17
Nei casi sopra citati, ovviamente parlavo di test fatti con speedtest, nessuno di loro regge scritture sostenute a tali cifre.

Comunque l'ultimo benché più nuovo, è sicuramente più lento del secondo ed è sicuramente quello più naturalmente suscettibile. Basta cambiare di poco le condizioni di alimentazione o l'insieme di device connessi via usb3 che il test ne viene pregiudicato.

In pratica io posso in tutti quei casi arrivare a vedere cifre intorno al gigabit mettendo quei dispositivi in modalità benchmark ma nessuno di loro sarebbe in grado di sfruttare una banda simile in casi d'uso realistici.

Ad esempio l'ultimo satura immediatamente la cpu scaricando un torrent già a 4MB/s con un numero di connessioni attive piuttosto standard (limite connessioni a default, tanti peer, nessun seed dominante, il tipico mkv appena uscito insomma).

Più che usare i nostri pc e i vari test per capire se la linea va come deve, possiamo usare queste linee così veloci per capire meglio come funziona l'allocazione delle risorse nei nostri pc e individuare eventuali problemi di cui prima non avevamo percezione. Usiamo linee così veloci come benchmark per i pc, e non il viceversa.

Axios2006
31-12-2019, 10:18
Ho una pletora di hardware qui da me che raggiunge regolarmente il gigabit e che è messo molto peggio.

Notebook A6M del 2006 con Sempron single core da 1,8GHz 2GB di ram, HDD 7200 250GB IDE (PATA), chipset nVidia, lan gigabit realtek, nato con xp, hdd 5400rpm da 100, 512 mega di ram, morto poco dopo il passaggio a linea figabit, speedtest a 900megabit su IE10/11 su windows 8.1 con vodafone

Notebook hp dv6 del 2009, i5-530 dual-core, 8GB di ram, ssd crucial bx100 da 240, nato con hdd sata 7200rpm e 4GB di ram, sempre gigabit realtek, tutt'ora in vita e allegramente a banda piena (quando lo porto a milano) su tiscali.

2-in-1 dell venue 7130 del 2013 i3-4020Y, con adattatore gigabit ethernet usb, regolarmente a banda piena.

Chromebox Asus CN60 del 2015
Intel Core i3-4010U
Intel HD 4000
4GB DDR3 1600MHz
SSD 16 GB M.2

raggiungeva i 920 mbps senza alcun problema.

Desktop con Intel i5 760 del 2009, HDD meccanico 7200 rpm, 4 gb DDR 3, raggiunge pure lui la piena banda della fibra.

Quando sento dire che il limite puo' essere il pc, credo si riferiscano a Pentium IV con HDD meccanico a 5400 rpm e 2 GB di ram DDR2... non vedo altre spiegazioni...

LuKe.Picci
31-12-2019, 10:30
Ce l'ho un device che non supera i 20MB/s su gigabit ethernet in lan, è una nas (di merda) con cpu sparc e 256 mega di ram ddr1.

Il Pentium IV ce l'ho sia con quello di prima generazione che Prescott lga775, non ho come provarli in gigabit perché non mi trovo una scheda PCI gigabit ethernet.

archiunix
31-12-2019, 11:00
Fatti un po' di test confrontandoli anche con un mio collega che è a 400 mt da me con la differenza che io sono a Collegno e lui a Torino.
Siamo connessi con la stessa classe di IP: 62.xx.xxx.xx, entrambi siamo con Linux (io Arch e/o Debian, lui Debian), stesse caratteristiche hardware.
Con speedtest-cli lui viene individuato su Torino io su Milano.

Ecco i risultati:

io:

Hosted by Vodafone IT (Milan) [0.77 km]: 10.37 ms
Download: 857.85 Mbit/s
Upload: 240.30 Mbit/s

Hosted by Consorzio TOP-IX (Turin) [125.74 km]: 22.184 ms
Download: 421.05 Mbit/s
Upload: 209.05 Mbit/s

lui:

Hosted by Vodafone IT (Milan) [125.48 km]: 6.857 ms
Download: 900.98 Mbit/s
Upload: 286.28 Mbit/s

Hosted by Consorzio TOP-IX (Turin) [0.23 km]: 9.284 ms
Download: 911.88 Mbit/s
Upload: 283.23 Mbit/s

Lui con speedtest da browser fa 920/290 io sempre intorno ai 450/285 circa.
Nel corso dei test la CPU è sempre al 50%, quindi non satura.

Axios2006
31-12-2019, 11:27
Fatti un po' di test confrontandoli anche con un mio collega che è a 400 mt da me con la differenza che io sono a Collegno e lui a Torino.
---CUT---

Premesso che ogni situazione e' a se' stante, ti racconto la mia esperienza:

Vivo a Palermo, il quartiere lo hanno cablato a Marzo 2019, il palazzo dove abito a Maggio.

Stipulo il contratto con Tiscali a Giugno.

Velocita' iniziale 680 up, 200 down. Il tecnico venuto a casa mia per l'installazione: "colpa del suo pc, del cavo ethernet del pc, della congiuntura astrale di Saturno..."

Pazienza, sempre meglio della ADSL a 60 down, 20 up di prima.

Agosto: noto alcuni operai che fanno riparazioni alla centralina ed ai tombini Open Fiber di fronte a casa mia.

Chiedo informazioni, mi fanno capire che chi aveva passato i cavi in strada la prima volta non lo aveva fatto a regola d'arte.

Dopo meno di 24 ore da questi lavori, la mia linea diventa a 920 in download e 260 in upload. A parita' di PC, cavi ethernet e software.

archiunix
31-12-2019, 11:31
Chiedo informazioni, mi fanno capire che chi aveva passato i cavi in strada la prima volta non lo aveva fatto a regola d'arte.

E come/da cosa se ne sono accorti?

Axios2006
31-12-2019, 11:38
E come/da cosa se ne sono accorti?

Questi dettagli non li so... probabilmente test automatici da centrale... collaudo apparato...

MiloZ
31-12-2019, 12:15
Nei casi sopra citati, ovviamente parlavo di test fatti con speedtest, nessuno di loro regge scritture sostenute a tali cifre.

In pratica io posso in tutti quei casi arrivare a vedere cifre intorno al gigabit mettendo quei dispositivi in modalità benchmark ma nessuno di loro sarebbe in grado di sfruttare una banda simile in casi d'uso realistici.

Ad esempio l'ultimo satura immediatamente la cpu scaricando un torrent già a 4MB/s con un numero di connessioni attive piuttosto standard (limite connessioni a default, tanti peer, nessun seed dominante, il tipico mkv appena uscito insomma).



Che significa modalità benchmark? Se avvii windows in quei PC normalmente e fai un speedtest via browser lo raggiungevi la velocità piena?

Chromebox Asus CN60 del 2015
Intel Core i3-4010U
Intel HD 4000
4GB DDR3 1600MHz
SSD 16 GB M.2

raggiungeva i 920 mbps senza alcun problema.

Desktop con Intel i5 760 del 2009, HDD meccanico 7200 rpm, 4 gb DDR 3, raggiunge pure lui la piena banda della fibra.

Quando sento dire che il limite puo' essere il pc, credo si riferiscano a Pentium IV con HDD meccanico a 5400 rpm e 2 GB di ram DDR2... non vedo altre spiegazioni...

Le spiegazioni sono che quando si dice "raggiunge i 920" bisogno capire di cosa si sta parlando per non creare confusione.
Un conto è raggiungerli tramite la App di speedtest un'altro tramite download manager.
Con la App vedi solo se la linea funziona, con il download manager (che consuma più risorse sia di CPU che Hard Disk) vedi se il PC è in grado sfruttare quella banda nella realtà.

Axios2006
31-12-2019, 12:20
-----
Le spiegazioni sono che quando si dice "raggiunge i 920" bisogno capire di cosa si sta parlando per non creare confusione.
Un conto è raggiungerli tramite la App di speedtest un'altro tramite download manager.
Con la App vedi solo se la linea funziona, con il download manager (che consuma più risorse sia di CPU che Hard Disk) vedi se il PC è in grado sfruttare quella banda nella realtà.

Purtroppo capita, che tecnici e addetti ai call center, diano la colpa ai pc anche quando la app da Speedtest non raggiunge alti valori.

Se poi la banda sia effettivamente sfruttata dal pc e' altro discorso. Ma se la banda massima potenziale manco viene vista...

LuKe.Picci
31-12-2019, 13:00
Che significa modalità benchmark? Se avvii windows in quei PC normalmente e fai un speedtest via browser lo raggiungevi la velocità piena?

E' un modo di dire, significa che devo fare attenzione a metterlo in condizioni tali da poter raggiungere quelle velocità. Devo controllare che non stia facendo altro, che il budget energetico sia sufficiente, che la temperatura sia bassa, che non ci sia connesso nient'altro di problematico all'hub usb3, che non sia in risparmio energetico, che sia connesso via cavo, che non stia eseguendo operazioni particolari tipo indicizzazione, sync OneDrive, upgrade di windows, che non ci sia qualche altra app in esecuzione che già satura di suo il pc, che non ci siano aperti gli account degli altri miei tre familiari con decine di schede del browser aperte, ecc.

La "modalità gioco" di windows 10, e quella di Samsung in android che si attiva quando apri app di benchmark funzionano su concetti analoghi, potremmo chiedere a MS di implementarne una per gli speedtest ma credo non importi a nessuno. Altri tool di benchmarking famosi per cpu e gpu fanno altrettanto, quella di speedtest purtroppo no quindi queste accortezze vanno prese a mano.

Aviatore_Gilles
02-01-2020, 08:16
Marted' 24 dicembre ricevo il regalo di natale, mi chiama un tecnico per conto di Tiscali e mi dice che il 30 dicembre, pomeriggio, sarebbero passati per il sopralluogo. Felice come una pasqua (anche se è natale), attendo impazientemente il 30 e...non si presenta nessuno :sofico:
Poco male, tanto i tecnici fanno spesso così (mi scoccia un po' perché mi sono preso mezza giornata dal lavoro per assisterli), però almeno qualcosa si muove.

picchiopacchio
02-01-2020, 11:47
Ora i tecnici sono in ferie, se ne parla dopo il 7 Gennaio. Con differenti indirizzi ip ti dà sempre quegli upload?

Intanto le ho provate tutte. Sia tecnici Tiscali che openfiber mi rimbalzano senza neanche ascoltarmi. Ho fatto il test Nemesys e inviato il certificato via PEC.
Vorrei sapere se a questo punto mi convenga bloccare la portabilità in qualche modo visto che la loro inadempienza contrattuale è certificata o sperare che qualcuno risolva il problema.
Mi brucia avere un download con punte di 900Mbps ed un Upload di 0,5Mbps.

archiunix
02-01-2020, 21:08
Cari ragazzi, torno sulla problematica relativa alla scarsa velocità denunciata qualche post fa e che alcuni di voi hanno addebitato alle risorse limitate del mio pc.
Ho chiesto al mio vicino di casa di prestarmi per 10 min. Il suo PC con OS OpenSuse, CPU i5 quad core di 4^ generazione, 8 GB di RAM DDR3 a 1666 MHz e HD sata da 2 TB (roba del 2014 circa) e i risultati sono stati soddisfacenti: 950/287 (down/up) con qualsiasi browser sia su test.eolo.it che su speedtest.net.
I seguenti provider testati su Milano sono gli unici a fornire banda massima (Vodafone, Eolo, Warian). Tutti gli altri di qualsiasi destinazione oscillano tra 150 e 600.
Pertanto, appurato che le limitazioni dipendono dal mio hw, ho inviato le scuse al reparto tecnico di Tiscali per aver inveito contro le loro solite risposte preconfezionate che addebitano, a prescindere, nel 99% dei casi la colpa all'utente. Purtroppo in questo caso hanno ragione!
L'unica cosa che non torna è il test con Nemesys il quale continua a segnalarmi che il parametro contrattuale della banda minima in upload non è rispettato.
C'è qualcosa che non va in Nemesys?
Riesco a fare upload sul Cloud a 35,5 MB/s!
Ultima domanda: perché in caso di speedtest vengo sempre individuato su Milano anziché Torino come altri miei conoscenti in zona?
Grazie e buon anno a tutti!!!

satman
02-01-2020, 21:15
Il test di Nemesys comunque gira sul tuo hardware quindi sai gia perché va male.
Tutti gli utenti Tiscali FTTH su rete Openfiber sono collegati in Openstream ciò significa che il segnale da casa tua viaggia su rete Openfiber fino al punto di consegna Tiscali nel tuo caso e in tutto il nord Italia questo è Milano, per gli utenti del centro sud invece è Roma (purtroppo visto che va davvero male). Fino a qualche mese fa invece tutti gli utenti FTTH Openfiber erano consegnati a Milano.

Axios2006
02-01-2020, 21:32
Qualcuno su Open Fiber, magari al centro sud ha problemi in questo momento?

A Palermo da mezz'ora ping a 89 ms, download a 510 mbps e upload a 214 mbps. Provati diversi server, valori similari.

https://www.speedtest.net/result/8909468538.png

picchiopacchio
02-01-2020, 22:38
Il test di Nemesys comunque gira sul tuo hardware quindi sai gia perché va male.
Tutti gli utenti Tiscali FTTH su rete Openfiber sono collegati in Openstream ciò significa che il segnale da casa tua viaggia su rete Openfiber fino al punto di consegna Tiscali nel tuo caso e in tutto il nord Italia questo è Milano, per gli utenti del centro sud invece è Roma (purtroppo visto che va davvero male). Fino a qualche mese fa invece tutti gli utenti FTTH Openfiber erano consegnati a Milano.

Nel mio caso l’hardware c’entra veramente poco.Windows 10 pro (1909) su intel Xeon di ultima generazione, 32 giga di ram e disco SSD Samsung da 512GB, collegato direttamente al modem con cavo Ethernet cat. 6.

E comunque 0,5MBps in upload neanche con un pentium sarebbero giustificabili, con un download di 900MBps.

Bigbey
02-01-2020, 22:53
@picchiopacchio: Nel caso dell'utente archiunix, la sua linea è invidiabile e perfetta ed è colpa esclusivamente del suo pc. Nel tuo caso invece, hai 900 Mega in Download e 0,5 Mega in Upload, pertanto è palese che è un errore di configurazione.

Fino al 7 Gennaio i tecnici sono tutti in ferie, pertanto inutile discuterne adesso. Vediamo se dopo tale data, si smuove qualcosa.

Axios2006
02-01-2020, 22:58
Qualcuno su Open Fiber, magari al centro sud ha problemi in questo momento?

A Palermo da mezz'ora ping a 89 ms, download a 510 mbps e upload a 214 mbps. Provati diversi server, valori similari.

https://www.speedtest.net/result/8909468538.png

In un'oretta si e' gia' risolto... Forse un picco di carico sui server...

satman
03-01-2020, 00:51
Qualcuno su Open Fiber, magari al centro sud ha problemi in questo momento?

A Palermo da mezz'ora ping a 89 ms, download a 510 mbps e upload a 214 mbps. Provati diversi server, valori similari.

https://www.speedtest.net/result/8909468538.png

Stesso problema anche qui a Napoli, ping alle stelle ma oramai è una cosa che si ripete da tempo, vedremo se dopo il 7 gennaio si degneranno di risolvere.

archiunix
03-01-2020, 07:23
Intanto le ho provate tutte. Sia tecnici Tiscali che openfiber mi rimbalzano senza neanche ascoltarmi. Ho fatto il test Nemesys e inviato il certificato via PEC.
Vorrei sapere se a questo punto mi convenga bloccare la portabilità in qualche modo visto che la loro inadempienza contrattuale è certificata o sperare che qualcuno risolva il problema.
Mi brucia avere un download con punte di 900Mbps ed un Upload di 0,5Mbps.

Scusa, ma lo speedtest in upload quanto ti da?
Io ho 288 mbps su quasi tutti i server e, ripeto, faccio upload su cloud a 35,5 MB/S, quindi il valore corrisponde, nonostante Nemesys anche su nuovo hardware mi da 8000 Kbytes circa.
Ciao

archiunix
03-01-2020, 07:26
Il test di Nemesys comunque gira sul tuo hardware quindi sai gia perché va male.
Tutti gli utenti Tiscali FTTH su rete Openfiber sono collegati in Openstream ciò significa che il segnale da casa tua viaggia su rete Openfiber fino al punto di consegna Tiscali nel tuo caso e in tutto il nord Italia questo è Milano, per gli utenti del centro sud invece è Roma (purtroppo visto che va davvero male). Fino a qualche mese fa invece tutti gli utenti FTTH Openfiber erano consegnati a Milano.

Forse mi sono espresso male, ma avevo gia esposto questo problema qualche post piu' indietro:
quando avvio lo speedtest da browser o cli il server assegnato di default è sempre su Milano mentre al mio collega che è a 400 mt. da me è su Torino (BBBell, TopIX, etc.).
Riposto i dati:

io:

Hosted by Vodafone IT (Milan) [0.77 km]: 10.37 ms
Download: 857.85 Mbit/s
Upload: 240.30 Mbit/s

Hosted by Consorzio TOP-IX (Turin) [125.74 km]: 22.184 ms
Download: 421.05 Mbit/s
Upload: 209.05 Mbit/s

lui:

Hosted by Vodafone IT (Milan) [125.48 km]: 6.857 ms
Download: 900.98 Mbit/s
Upload: 286.28 Mbit/s

Hosted by Consorzio TOP-IX (Turin) [0.23 km]: 9.284 ms
Download: 911.88 Mbit/s
Upload: 283.23 Mbit/s

satman
03-01-2020, 09:17
Questo può dipendere dalla classe di ip che avete, sicuramente al momento dei test che hai postato avevate due classi di ip differenti. Prova a vedere che classe di ip ha il tuo collega e riavvia la connessione fino a quando non ottieni la stessa classe di ip, vedrai che se ci riesci ti localizzera a Torino anche a te.

archiunix
03-01-2020, 09:22
Questo può dipendere dalla classe di ip che avete, sicuramente al momento dei test che hai postato avevate due classi di ip differenti. Prova a vedere che classe di ip ha il tuo collega e riavvia la connessione fino a quando non ottieni la stessa classe di ip, vedrai che se ci riesci ti localizzera a Torino anche a te.

No, eravamo e siamo entrambi col 62.
Quelle poche volte che siamo riusciti a cambiare classe (94 o 82) il risultato è rimasto lo stesso: io sempre su MI lui sempre su TO.
Ciao

satman
03-01-2020, 11:15
No, eravamo e siamo entrambi col 62.
Quelle poche volte che siamo riusciti a cambiare classe (94 o 82) il risultato è rimasto lo stesso: io sempre su MI lui sempre su TO.
Ciao

Allora siete su due circuiti diversi in centrale Tiscali.

Gui35
03-01-2020, 11:21
Secondo me la localizzazione è tutta sbagliata , a seconda dell'IP io mi faccio tutta Italia :D

x_term
03-01-2020, 11:27
Allora siete su due circuiti diversi in centrale Tiscali.

Posso azzardare un'ipotesi "fantasiosa"? Se tu sei OpenFiber nuova costruzione fuori da Torino sei su OpenStream fino a Milano, se lui per puro caso è sulla vecchia (e rara) Metroweb di Torino che è stata acquistata da OpenFiber fa il giro su Fastweb e magari esce diretto a Torino. In ogni caso i giri sono diversi perchè è una rete leggermente diversa, non prevedevano servizi attivi su Metroweb all'epoca.

archiunix
03-01-2020, 11:44
Posso azzardare un'ipotesi "fantasiosa"? Se tu sei OpenFiber nuova costruzione fuori da Torino sei su OpenStream fino a Milano, se lui per puro caso è sulla vecchia (e rara) Metroweb di Torino che è stata acquistata da OpenFiber fa il giro su Fastweb e magari esce diretto a Torino. In ogni caso i giri sono diversi perchè è una rete leggermente diversa, non prevedevano servizi attivi su Metroweb all'epoca.

Esatto. Il mio collega è sulla vecchia Metroweb ora OF.
Ciao

Cla.78
03-01-2020, 12:43
Cari ragazzi, torno sulla problematica relativa alla scarsa velocità denunciata qualche post fa e che alcuni di voi hanno addebitato alle risorse limitate del mio pc.
Ho chiesto al mio vicino di casa di prestarmi per 10 min. Il suo PC con OS OpenSuse, CPU i5 quad core di 4^ generazione, 8 GB di RAM DDR3 a 1666 MHz e HD sata da 2 TB (roba del 2014 circa) e i risultati sono stati soddisfacenti: 950/287 (down/up) con qualsiasi browser sia su test.eolo.it che su speedtest.net.
I seguenti provider testati su Milano sono gli unici a fornire banda massima (Vodafone, Eolo, Warian). Tutti gli altri di qualsiasi destinazione oscillano tra 150 e 600.
Pertanto, appurato che le limitazioni dipendono dal mio hw, ho inviato le scuse al reparto tecnico di Tiscali per aver inveito contro le loro solite risposte preconfezionate che addebitano, a prescindere, nel 99% dei casi la colpa all'utente. Purtroppo in questo caso hanno ragione!
L'unica cosa che non torna è il test con Nemesys il quale continua a segnalarmi che il parametro contrattuale della banda minima in upload non è rispettato.
C'è qualcosa che non va in Nemesys?
Riesco a fare upload sul Cloud a 35,5 MB/s!
Ultima domanda: perché in caso di speedtest vengo sempre individuato su Milano anziché Torino come altri miei conoscenti in zona?
Grazie e buon anno a tutti!!!

Lo dissi che era probabilmente un problema hardware, quando ci stanno dei dubbi al tal proposito niente di meglio che provare con un altro pc o portatile al volo, cosi si ragiona per esclusioni per individuare il collo di bottiglia.

LuKe.Picci
03-01-2020, 12:53
Pse lui per puro caso è sulla vecchia (e rara) Metroweb di Torino che è stata acquistata da OpenFiber fa il giro su Fastweb e magari esce diretto a Torino.

Fastweb sta su metroweb solo a milano. Per uscire su fastweb a Torino devi essere su FlashFiber. quindi nel suo caso Fastweb non c'entra nulla, ma il fatto che uno afferisca alla rete precedentemente metroweb e l'altro a quella costruita successivamente da of per coprire la periferia potrebbe tranquillamente giustificare che escano su concentratori distinti, da qui i diversi risultati. Chiaramente immaginare una associazione 1:1 tra concentratori e primi 8 byte dell'ip mi pare fuori ogni logica. Quelli 62.x vengono probabilmente assegnati da concentratori in mezza Italia.

picchiopacchio
03-01-2020, 13:00
Scusa, ma lo speedtest in upload quanto ti da?
Io ho 288 mbps su quasi tutti i server e, ripeto, faccio upload su cloud a 35,5 MB/S, quindi il valore corrisponde, nonostante Nemesys anche su nuovo hardware mi da 8000 Kbytes circa.
Ciao

Ho provato decine di server su Napoli, Roma e Milano. L’upload non ha mai superato 1MBps mentre il Download è arrivato anche a 900MBps.

Ho ancora la vecchia FTTC Wind 200/20 non ancora disdettata che allo speed test mi da 190/20 sempre.

satman
03-01-2020, 13:15
Ho provato decine di server su Napoli, Roma e Milano. L’upload non ha mai superato 1MBps mentre il Download è arrivato anche a 900MBps.

Ho ancora la vecchia FTTC Wind 200/20 non ancora disdettata che allo speed test mi da 190/20 sempre.

Provato a cambiare router? Fosse quello il problema? Anche se ci credo poco eh..

LuKe.Picci
03-01-2020, 14:21
Ho provato decine di server su Napoli, Roma e Milano. L’upload non ha mai superato 1MBps mentre il Download è arrivato anche a 900MBps.

Ma mentre lo speedtest va a 900 in download, dal task manager di windows cosa ti dice come utilizzo banda in up?

Anche altri device in wifi vanno massimo a 1 mega in up?

picchiopacchio
03-01-2020, 18:10
Ma mentre lo speedtest va a 900 in download, dal task manager di windows cosa ti dice come utilizzo banda in up?

Anche altri device in wifi vanno massimo a 1 mega in up?

La banda da task manager è coerente con lo speedtest. In Wi-Fi il download è ovviamente molto più basso, intorno ai 350 a 5GHz, ma l’upload è sempre sotto il MBps. Qualche volta parte subito intorno ai 2-3 MBps per poi scendere immediatamente 0,3-0,5

picchiopacchio
03-01-2020, 18:17
La banda da task manager è coerente con lo speedtest. In Wi-Fi il download è ovviamente molto più basso, intorno ai 350 a 5GHz, ma l’upload è sempre sotto il MBps. Qualche volta parte subito intorno ai 2-3 MBps per poi scendere immediatamente 0,3-0,5

Ora da iPhone. Un record:

https://www.speedtest.net/my-result/i/3631678565

Bigbey
03-01-2020, 18:36
È un'errata configurazione della linea. Inutile fantasticare e dirgli di fare test via app, cli, smartphone e tutto il resto. La sua situazione non dipende dall'hardware utilizzato.

archiunix
03-01-2020, 18:57
La banda da task manager è coerente con lo speedtest. In Wi-Fi il download è ovviamente molto più basso, intorno ai 350 a 5GHz, ma l’upload è sempre sotto il MBps. Qualche volta parte subito intorno ai 2-3 MBps per poi scendere immediatamente 0,3-0,5

Puoi segnalare il problema inviando il certificato Nemesys e preavvisandoli che in caso di mancata risoluzione procedi con la disdetta (ovviamente a portabilità avvenuta).

picchiopacchio
03-01-2020, 20:15
Puoi segnalare il problema inviando il certificato Nemesys e preavvisandoli che in caso di mancata risoluzione procedi con la disdetta (ovviamente a portabilità avvenuta).

Già fatto. Parlato con numerosi tecnici che come unica soluzione possibile hanno trasferito la chiamata ai commerciali per la disdetta.

satman
04-01-2020, 15:49
Per caso qualcuno sa come modificare il valore MTU sul TG789vac V2 cin firmware Tiscali sbloccato?

LuKe.Picci
04-01-2020, 18:14
Quello della pppoe è calcolato automaticamente in base a quello della interfaccia di livello inferiore. Sul 789 sbloccato, per linee ffth, l'interfaccia di livello inferiore alla pppoe sarebbe quella vlan che si chiama waneth4 (su cui è impostato vid 835). Lì dovresti avere il valore di mtu impostato a 1500, a seconda di come lo vari quello della pppoe segue di conseguenza. Le impostazioni di waneth4 sono ovviamente nel solito file /etc/config/network

In alternativa puoi aggiungere alla sezione wan (nello stesso file) una option mtu 'xxx', così la applichi direttamente alla pppoe. In questo caso qualsiasi cosa superiore a mtu di waneth4 - header pppoe viene ignorata, perché il totale non può superare l'mtu di waneth4.

Il valore di MTU applicato sulla sessione pppoe attiva e quello impostato su waneth4 lo vedi dal comando ifconfig.

archiunix
04-01-2020, 18:47
Ho notato che il modem Zyxel VMG8823-B50B ha un menu molto scarno rispetto allo stesso fornito da altri gestori e che permette molte più configurazioni da GUI.
A me interessa disattivare il ping sulla porta WAN.
C'è un modo?
Grazie

satman
04-01-2020, 20:09
Quello della pppoe è calcolato automaticamente in base a quello della interfaccia di livello inferiore. Sul 789 sbloccato, per linee ffth, l'interfaccia di livello inferiore alla pppoe sarebbe quella vlan che si chiama waneth4 (su cui è impostato vid 835). Lì dovresti avere il valore di mtu impostato a 1500, a seconda di come lo vari quello della pppoe segue di conseguenza. Le impostazioni di waneth4 sono ovviamente nel solito file /etc/config/network

In alternativa puoi aggiungere alla sezione wan (nello stesso file) una option mtu 'xxx', così la applichi direttamente alla pppoe. In questo caso qualsiasi cosa superiore a mtu di waneth4 - header pppoe viene ignorata, perché il totale non può superare l'mtu di waneth4.

Il valore di MTU applicato sulla sessione pppoe attiva e quello impostato su waneth4 lo vedi dal comando ifconfig.

Grazie mille :)

iveneran
05-01-2020, 19:48
Ciao a tutti, da qualche mese ho una FTTH Tiscali in VULA TIM. E' normale che Ookla mi dia circa 230 Mbps in download, e Eolo arrivi invece a 500/600?
Grazie,
buon anno

MiloZ
05-01-2020, 20:06
Ciao a tutti, da qualche mese ho una FTTH Tiscali in VULA TIM. E' normale che Ookla mi dia circa 230 Mbps in download, e Eolo arrivi invece a 500/600?
Grazie,
buon anno

Ookla ha tanti server, tra cui quello di Eolo.
A seconda del server possono cambiare le prestazioni.

Prova un pò qua: http://fastnetit.speedtestcustom.com/

Per esempio su:

Milan - Vodafone
Milan - Warian
Milan - Plab
Milan - Nethive
Milan - Italiaonline Supernap

iveneran
05-01-2020, 20:14
Ookla ha tanti server, tra cui quello di Eolo.
A seconda del server possono cambiare le prestazioni.

Prova un pò qua: http://fastnetit.speedtestcustom.com/

Per esempio su:

Milan - Vodafone
Milan - Warian
Milan - Plab
Milan - Nethive
Milan - Italiaonline Supernap

Grazie. Ho provato tutti i server che l'applicativo mi permette di selezionare. Il server TIM (il più veloce) si attesta sui 290 max.
L'unica pagina che sfora tali prestazioni, di circa il 100%, è Eolo e non capisco il perché.

MiloZ
05-01-2020, 20:24
Grazie. Ho provato tutti i server che l'applicativo mi permette di selezionare. Il server TIM (il più veloce) si attesta sui 290 max.
L'unica pagina che sfora tali prestazioni, di circa il 100%, è Eolo e non capisco il perché.

L'applicativo ti permette di scegliere centinaia di server quindi penso sia difficile tu gli abbia provati proprio tutti. :)
Per scorrerli devi scrivere in alto il nome della città, tipo se scrivi "Milan" appaiono quelli di Milano, se scrivi "Arezzo" appaiono quelli di Arezzo e via discorrendo, lo stesso vale per server fuori Italia.

Quelli che ti consiglia in automatico non è detto che siano i migliori in termini di banda disponibile, anche se magari sono quelli che raggiungi con una latenza minore, quindi ti conviene selezionarli manualmente facendo un pò di prove prima di farti un'idea più attendibile delle performance della linea.

giobbe64
06-01-2020, 09:20
Buongiorno
Sono entrato da un mesetto nel mondo della Fibra Tiscali.
Ho fatto diverse prove per capire le reali performance della mia linea, il fatto più strano è che con il mio pc (un asus I7 di 6/7 anni fa Windows 7j con IE mi da una risposta con Speedtest di 370/290, risultato analogo con Google Chrome mentre con Firefox arrivò a 940/290 (da server Cagliari Tiscali)
Come server cmq di solito utilizzo Roma Unidata.
Qualcuno mi sa dire come mai c’è tale differenza? E soprattutto posso reputare reale il dato che vien fuori dal browser Firefox?
Vi ringrazio anticipatamente

Edit: mi sono accorto che la firma mi è rimasta alquanto datata ��

rem4
06-01-2020, 09:44
Qualcuno sa come funziona la rimodulazione Tiscali ho letto in giro che molti in bolletta hanno ricevuto l'avviso che dal primo Gennaio avranno un aumento, io ho letto le mie e non ho trovato nulla, i casi sono due, o è scritto talmente piccolo e non riesco a vederlo, oppure mi hanno dimenticato.

waltod
06-01-2020, 10:21
Qualcuno sa come funziona la rimodulazione Tiscali ho letto in giro che molti in bolletta hanno ricevuto l'avviso che dal primo Gennaio avranno un aumento, io ho letto le mie e non ho trovato nulla, i casi sono due, o è scritto talmente piccolo e non riesco a vederlo, oppure mi hanno dimenticato.Probabilmente si sono dimenticati di qualcuno, oppure si ricorderanno prossimamente. Neanche io ho la rimodulazione sulla fattura di gennaio.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

Yrbaf
06-01-2020, 11:50
Per ora sembra che hanno rimodulato a Settembre e Ottobre (con data di inizio rimodulazione Dicembre) solo una parte (credo non elevata) dei clienti a 25E (portati a 28E) ed attualmente non sono note nuove rimodulazioni.

La logica potrebbe fare supporre che pian piano tutti (inteso tutti quelli a 25E) dovrebbero essere rimodulati, ma per ora si sono fermati ed il futuro non è scritto in modo definitivo ancora.
Con il tempo vedremo.

net83it
06-01-2020, 11:58
ed il futuro non è scritto in modo definitivo [..]

sembra sentire Sarah Connor :D

cmq io non ho ancora disponibile la fattura di gennaio su mytiscali

rem4
06-01-2020, 16:17
Per ora sembra che hanno rimodulato a Settembre e Ottobre (con data di inizio rimodulazione Dicembre) solo una parte (credo non elevata) dei clienti a 25E (portati a 28E) ed attualmente non sono note nuove rimodulazioni.
Non solo ho letto di chi pagava €19,95 portati a €23,95

Yrbaf
07-01-2020, 00:09
Ok ma quelli sono clienti Adsl.

Non ci sono clienti FTTC o FTTH a 20E (tranne quelli di vecchie promo e solo per 1 anno, anno credo già ampiamente scaduto erano offerte del 2016-18, credo siano ormai scadute pure ai pochi a cui l'hanno rinnovata per un secondo anno).

PS
Beh in realtà a 20E ci sono anche i clienti FTTC (e forse anche FTTH) della vecchia offerta a 20E + 5E per 4 anni.
Ma quelli di fatto per ora stanno pagando 25E (pagheranno 20E solo dal quinto anno) e non sono stati rimodulati per ora.

Aviatore_Gilles
07-01-2020, 11:12
Questa mattina sono venuti i tecnici per fare il sopralluogo. Fattibilissimo da casa mia fino alla strada, ci sono tubi corrugati ampissimi e facilmente sfruttabili. Purtroppo il pozzetto di open fiber è dalla parte opposta della strada e per raggiungerlo devono scavare, non ci sono altre strade. Hanno provato a controllare in giro, ma non ci sono punti di accessibilità. Purtroppo la strada è provinciale, quindi dovranno chiedere i permessi per gli scavi e la posa.
Speriamo che i tempi non siano eccessivamente lunghi, anche se me lo hanno fatto intendere.
Comunque è così, tecnicamente si può fare tutto, burocraticamente bisogna avere pazienza.

picchiopacchio
08-01-2020, 09:52
È un'errata configurazione della linea. Inutile fantasticare e dirgli di fare test via app, cli, smartphone e tutto il resto. La sua situazione non dipende dall'hardware utilizzato.

Ciao, non so più a chi rivolgermi. Ho provato a chiamare più volte il servizio tecnico, ho provato con la chat dell'applicazione e con Facebook, ma ottengo solo risposte automatiche o senza senso. Tu puoi aiutarmi in qualche modo?
Sto usando la vecchia FTTC di Wind perché con meno di un 1MBps Tiscali è inutilizzabile e a questo punto mi resta solo il recesso.

Grazie

SM1979
08-01-2020, 10:30
Non se sia fattibile, ma prova a disdire e richiedere una nuova attivazione. magari adesso chi ti configura il tutto è più capace...

Aviatore_Gilles
08-01-2020, 11:13
Ciao, non so più a chi rivolgermi. Ho provato a chiamare più volte il servizio tecnico, ho provato con la chat dell'applicazione e con Facebook, ma ottengo solo risposte automatiche o senza senso. Tu puoi aiutarmi in qualche modo?
Sto usando la vecchia FTTC di Wind perché con meno di un 1MBps Tiscali è inutilizzabile e a questo punto mi resta solo il recesso.

Grazie


Tiscali ha anche un supporto chiamato Premium, chiamando il numero 892130. E' a pagamento, sul sito trovi le tariffe. Non so se possa cambiare qualcosa, magari li ti risponde qualcuno di più preparato, che ti da ascolto.

Bigbey
08-01-2020, 11:42
@picchiopacchio: Al momento i tecnici si stanno concentrando a risolvere il Ping sulle Tiscali Open Fiber del Centro-Sud. Ho comunque ricevuto il tuo messaggio in privato. Avere 900 Mega in Download e 1 Mega in Upload capisco che è molto frustrante...a maggior ragione per il fatto che la tua linea è perfetta, se non fosse per l'errata configurazione. Vedo quello che posso fare.

Axios2006
08-01-2020, 13:32
..... Al momento i tecnici si stanno concentrando a risolvere il Ping sulle Tiscali Open Fiber del Centro-Sud.--CUT--

Del tipo che nelle ore serali, in particolar modo tra le 21 e le 23, il ping da 29 sale a 109 ms?

Sulla mia linea, da Palermo sono 3 giorni che succede. Ho pensato che stessero lavorando a qualche nodo di rete...

Bigbey
08-01-2020, 13:40
@Axios2006: Esattamente quello, si...stanno lavorando su quella problematica. Ieri mattina sono rientrati dalle ferie ed il contatto ha subito inviato email ricordando loro per filo e per segno tale anomalia. Chi di dovere ha subito risposto dicendo di aver preso in carico la richiesta. A questo punto, tocca solo attendere che risolvano.

Cla.78
08-01-2020, 14:03
Del tipo che nelle ore serali, in particolar modo tra le 21 e le 23, il ping da 29 sale a 109 ms?

Sulla mia linea, da Palermo sono 3 giorni che succede. Ho pensato che stessero lavorando a qualche nodo di rete...

A me succede dagli inizi di Novembre, con serate più gravose e altre meno, ieri e l'altro ieri ho avuto, nei suddetti orari ping sui 110 ms anche io, ma non ho scritto nulla perchè si parlava che rientrati dalle ferie avrebbero messo mano.

Axios2006
08-01-2020, 14:14
@Axios2006: Esattamente quello, si...stanno lavorando su quella problematica. Ieri mattina sono rientrati dalle ferie ed il contatto ha subito inviato email ricordando loro per filo e per segno tale anomalia. Chi di dovere ha subito risposto dicendo di aver preso in carico la richiesta. A questo punto, tocca solo attendere che risolvano.

Grazie per la precisazione. :)

A me succede dagli inizi di Novembre, con serate più gravose e altre meno, ieri e l'altro ieri ho avuto, nei suddetti orari ping sui 110 ms anche io, ma non ho scritto nulla perchè si parlava che rientrati dalle ferie avrebbero messo mano.

Nelle settimane passate avevo avuto il problema della banda di download bassa, già risolto da prima di Natale. Fino a 3 giorni fa, il ping era sempre stato stabile, per questo motivo mi stavo informando se c'erano nuove lavorazioni in corso.

picchiopacchio
08-01-2020, 14:37
@picchiopacchio: Al momento i tecnici si stanno concentrando a risolvere il Ping sulle Tiscali Open Fiber del Centro-Sud. Ho comunque ricevuto il tuo messaggio in privato. Avere 900 Mega in Download e 1 Mega in Upload capisco che è molto frustrante...a maggior ragione per il fatto che la tua linea è perfetta, se non fosse per l'errata configurazione. Vedo quello che posso fare.


Grazie

satman
08-01-2020, 15:10
A me succede dagli inizi di Novembre, con serate più gravose e altre meno, ieri e l'altro ieri ho avuto, nei suddetti orari ping sui 110 ms anche io, ma non ho scritto nulla perchè si parlava che rientrati dalle ferie avrebbero messo mano.

Idem, aspettiamo fiduciosi...

Cla.78
08-01-2020, 19:28
Idem, aspettiamo fiduciosi...

Beh, orami il tempo sta scadendo a me, hanno già staccato il telefono (ricordo che sono in fase di recesso) sono scaduti il 5 Gennaio i 30 giorni, la linea per ora continua ancora a funzionare penso che a breve staccano anche quella, dell'attivazione del nuovo operatore ancora nessuna novità, forse avendo la linea ancora occupata da Tiscali open fiber non ha ancora inviato ai tecnici la richiesta di allaccio... boh non saprei, spero che non resti per molto tempo senza linea. Ma dico io una portabilità come sulle vecchie linee adsl no? Mah...

Bigbey
08-01-2020, 19:37
@Cla.78: Se ne era già parlato in precedenza. Open Fiber salvo Milano e poche altre città, per regole interne sue vieta la migrazione interna delle linee sulla propria infrastruttura (dunque da una FTTH OF a un'altra FTTH OF). Bisogna obbligatoriamente cessare la linea attuale. Tale problematica pare che verrà risolta con le nuove procedure di migrazione che entreranno in vigore entro Aprile. Ormai per la tua linea manca poco.

Cla.78
08-01-2020, 20:42
@Cla.78: Se ne era già parlato in precedenza. Open Fiber salvo Milano e poche altre città, per regole interne sue vieta la migrazione interna delle linee sulla propria infrastruttura (dunque da una FTTH OF a un'altra FTTH OF). Bisogna obbligatoriamente cessare la linea attuale. Tale problematica pare che verrà risolta con le nuove procedure di migrazione che entreranno in vigore entro Aprile. Ormai per la tua linea manca poco.

Si lo sapevo infatti, grazie per averlo comunque precisato, il mio era solo uno sfogo sulla procedura attuale che lascia gli utenti, per ora, senza linea nel cambio operatore.

Manoel
08-01-2020, 21:34
Prima di Natale è passato il tecnico per la posa della fibra nel mio appartamento, ma essendo una casa vecchia c'erano state delle difficoltà dovute a limiti strutturali. In accordo con la proprietà, decidiamo di installare delle canaline specifiche per la posa della fibra ed oggi, finalmente, il tecnico è tornato per terminare l'installazione.

Tutto gasato, configuro il router fornitomi da loro, mi collego via wifi col mio Macbook, lancio SpeedTest e... 100mbit scarsi in download e poco più in upload. Ma che valori sono?! Dire che sono deluso è poco! :muro:

Con la mia vecchia FTTC che avevo nella vecchia abitazione, ottenevo risultati migliori!

NB: sono a pochi metri dal router. Anche provando a piazzarmi col portatile ad 1 metro dal router stesso, questi valori non cambiano di molto, quindi non credo siano valori imputabili alla debolezza del segnale wifi.

Bigbey
08-01-2020, 22:06
@Manoel: I test fatti via wifi valgono quanto la carta igienica. In wifi ci sono mille fattori fra cui ad esempio eri collegato alla banda wifi 2.4 GHz, il tuo portatile ha una scheda di rete max 100 Mega, il tuo portatile negozia per errore max a 100 Mega eccetera eccetera. Per giudicare la bontà di una linea FTTH, il test va eseguito SOLO e SOLTANTO tramite cavo ethernet di categoria 5e o 6. Pertanto per ottenere un test il più possibile probante e lineare:

- Collega il pc via cavo ethernet di categoria 5e/6, al modem (magari fattene prestare un altro da un amico o parente che abbia un notebook con Windows su, visto che il MacBook non ha porte ethernet);

- Scollega ogni altro dispositivo connesso via cavo e wifi al modem;

- Sul pc non aprire alcun processo o download; scarica l'app Speedtest gratuita da Windows Store: https://www.microsoft.com/it-it/p/speedtest-by-ookla/9nblggh4z1jc? ;

- Seleziona il server Eolo o Vodafone Milano, Warian Milano e lancia i test (se non li trovi, procedi da browser sempre sul sito speedtest) .

Specifica anche che linea FTTH hai attivato (se Open Fiber, GPON Fastweb o Vula Tim).

Via cavo ethernet, dubito che andrai a 100 Mega. Via wifi, non si può assolutamente dare giudizi sulla qualità di una linea.



L'unica prova un minimo più pulita e veritiera che puoi fare col tuo MacBook e dunque via wifi, è questa:

- Entri nell'homepage del modem, all'indirizzo 192.168.1.1....credenziali di accesso username: admin password: admin;

- Vai nella sezione dedicata al wifi e separi le bande wifi, rinominandole. La 2.4 GHz la chiami Tiscali2.4 e la 5 GHz la chiami Tiscali5;

- Chiudi e riapri il wifi del tuo MacBook e controlli se riesce a beccare la banda Tiscali5;

- Se la rileva come credo, ti ci colleghi e ti posizioni difronte al modem, scarichi l'app Speedtest gratuita da Mac Store: https://www.speedtest.net/it/apps/mac ;

- Stacchi ogni altro eventuale device connesso via cavo o wifi al modem, interrompi qualsiasi altro processo, app o download in corso sul tuo MacBook e lasci aperta solo l'app Speedtest di cui sopra. Selezioni i server Vodafone, Eolo o Warian Milano e lanci i test (se non li trovi, procedi da browser sempre sul sito speedtest).


Così facendo, essendoti collegato alla banda 5 GHz del modem (se il tuo pc la rileva), essa è più performante e dunque avrai risultati migliori...ma mai minimamente paragonabili a quelli fatti via cavo (via wifi a 7-8-900 Mega non ci arriverai mai).

satman
09-01-2020, 00:38
Ma ancora insistete a fare speedtest collegati in wifi? Sarà stato detto almeno 100 volte in questa discussione che i test che hanno un senso vanno fatti solo collegando il PC via cavo ethernet!
In wifi nel migliore dei casi arrivi a scarsi 500 mega, ma ripeto questo nel migliore dei casi e solo su banda 5Ghz.

net83it
09-01-2020, 06:13
stamane luce i rossa sul tg 789
non si naviga ma entrando sull'interfaccia del modem la connessione PPP risulta attiva

Sallivan
09-01-2020, 06:20
stamane luce i rossa sul tg 789
non si naviga ma entrando sull'interfaccia del modem la connessione PPP risulta attiva

Buongiorno! Confermo anche a Napoli siamo OUT:muro:

picchiopacchio
09-01-2020, 06:22
stamane luce i rossa sul tg 789
non si naviga ma entrando sull'interfaccia del modem la connessione PPP risulta attiva

Luce rossa anche per me. Spegnimenti e reset inutili.

net83it
09-01-2020, 06:24
ok. anche io ho spento e riacceso tutto adesso oltre alla i rossa la @ lampeggia sempre rossa e nell'interfaccia modem compare autenticazione ppp fallita

Gui35
09-01-2020, 06:29
Confermo pure io da Catania.
Peccato , era da un bel po' che ero up e tranne problemi serali di ping la linea andava benone.

ciciolo1974
09-01-2020, 06:34
Reggio Calabria, down anche io, meno male che ho ancora attiva la VULA (A proposito, richiesta fatta il 3/12: quando sarà dismessa?)

REDOX
09-01-2020, 06:34
visto che e successo in piena notte potrebbe essere un down 0rogrammato per risolvere i problemi di questi mesi

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

SteFir
09-01-2020, 06:45
Anche qui dalle 5 circa ha smesso di navigare, anche se l'IP l'ha mantenuto fino al riavvio...

La cosa strana è che se provo a chiamare dal cellulare il numero di casa, invece di dire "il numero chiamato non è disponibile", dice "il numero chiamato è inesistente"