View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Guasto nazionale sulla fonia in corso. Risulta impattata anche l'assistenza. Capitò anche diverso tempo fa.
EDIT: Guasto risolto e assistenza tornata su.
Piccolospazio
06-04-2023, 19:33
Segnalo che il guasto è rientrato, ho provato pochi minuti fa ed il telefono adesso funziona.
lucas1-new
11-04-2023, 14:30
Problemi a Bergamo sia FTTC che FTTH da stamattina.
Si sa qualcosa?
lucas1-new
11-04-2023, 17:59
Ripartito! :cool:
lucas1-new
12-04-2023, 16:20
Problemi anche questo pomeriggio.
Edit: problemi su FTTC (FTTH qualche ora fa a singhiozzo).
Problemi anche questo pomeriggio.
su rete fibercop tutto ok per ora
salve,
io sono cliente da poco con fibra e fonia tiscali e sinceramente non mi posso lamentare.
Vorrei sapere invece se esiste una app per usare la linea telefonica su smartphone come se fosse un cordless. So che con i router Fritz! è possibile. Io ho un router ZTE ma non ho trovato una app da poter usare. Qualcuno ha info da darmi ? Grazie
salve,
io sono cliente da poco con fibra e fonia tiscali e sinceramente non mi posso lamentare.
Vorrei sapere invece se esiste una app per usare la linea telefonica su smartphone come se fosse un cordless. So che con i router Fritz! è possibile. Io ho un router ZTE ma non ho trovato una app da poter usare. Qualcuno ha info da darmi ? Grazie
Anni fa (avevo ADSL con tiscali) era possibile ma purtroppo non ricordo il nome dell'app usata, era comunque un'app terza quindi slegata dal router in uso. E se ricordo bene l'accesso al voip sull'app causava automaticamente la disconnessione della fonia dal router. Sarà ancora così?
Carissimi, mi confermate che attualmente Tiscali è l'offerta FTTH con fonia illimitata più economica sul mercato OF bull area bianca e senza costo di attivazione?
Attualmente sono NGA windtre ma pare non sia possibile il cambio di tecnologia. Perciò cambio di operatore come soluzione per attivare la FTTH.
@Artiko: Lascia perdere ed orientati su altri gestori. Se non erro Aruba ha un prezzo molto abbordabile.
Carissimi, mi confermate che attualmente Tiscali è l'offerta FTTH con fonia illimitata più economica sul mercato OF bull area bianca e senza costo di attivazione?
Attualmente sono NGA windtre ma pare non sia possibile il cambio di tecnologia. Perciò cambio di operatore come soluzione per attivare la FTTH.
Non so se è la più economica, ma io pago 27 euro circa per fibra e fonia illimitata.
Prima con Tim pagavo il doppio e senza fibra....
duegiornidipioggia
13-04-2023, 10:45
Carissimi, mi confermate che attualmente Tiscali è l'offerta FTTH con fonia illimitata più economica sul mercato OF bull area bianca e senza costo di attivazione?
Attualmente sono NGA windtre ma pare non sia possibile il cambio di tecnologia. Perciò cambio di operatore come soluzione per attivare la FTTH.
Il problema è la saturazione di Tiscali la sera quando c'è qualche partita di m...
Se come me usi la linea al 99.99% solo di giorno...
Il problema è la saturazione di Tiscali la sera quando c'è qualche partita di m...
Se come me usi la linea al 99.99% solo di giorno...
Nel mio caso funziona alla grande. Uso la fibra di giorno per lavoro e la sera la uso per vedere film e partite. Fino ad adesso mai avuto problemi. Ho visto la partita Milan Napoli, con una qualità e fluidità mai vista. Questo è significativo del fatto che la banda era ottima.
duegiornidipioggia
14-04-2023, 07:49
Nel mio caso funziona alla grande. Uso la fibra di giorno per lavoro e la sera la uso per vedere film e partite. Fino ad adesso mai avuto problemi. Ho visto la partita Milan Napoli, con una qualità e fluidità mai vista. Questo è significativo del fatto che la banda era ottima.
Guarda che non è la visione di una partita buona significato di una buona linea, esistono i test.
Comunque sia usa Google, è risaputo che Tiscali è saturo e che non investono più sulla loro rete, e lo dice uno che si è trovato e che si trova comunque bene con loro, intendiamoci.
Diciamo che se uno fa un abbonamento oggi... Tiscali anche no.
Guarda che non è la visione di una partita buona significato di una buona linea, esistono i test.
Comunque sia usa Google, è risaputo che Tiscali è saturo e che non investono più sulla loro rete, e lo dice uno che si è trovato e che si trova comunque bene con loro, intendiamoci.
Diciamo che se uno fa un abbonamento oggi... Tiscali anche no.
perdona, ma immagino che tu ti riferisca ad altro , perchè la rete fibra è openfiber o TIM, non di Tiscali. Nel mio caso è TIM. Tutti i gestori usano quelli.
La saturazione deriva dal numero del clienti, per cui i gestori non possono garantire la stessa banda. La mia velocità attuale è circa 450/350 e da un mese a questa parte che ho l'abbonamento con loro , ho visto diverse partite e film, senza avere problemi e senza le interruzioni che avevo prima. Milan Napoli è solo l'ultimo esempio, ed è un test validissimo perchè andata ad alta definizione con Prime. Al momento non mi posso lamentare, anzi, pensavo peggio.
duegiornidipioggia
14-04-2023, 13:13
perdona, ma immagino che tu ti riferisca ad altro , perchè la rete fibra è openfiber o TIM, non di Tiscali. Nel mio caso è TIM. Tutti i gestori usano quelli.
La saturazione deriva dal numero del clienti, per cui i gestori non possono garantire la stessa banda. La mia velocità attuale è circa 450/350 e da un mese a questa parte che ho l'abbonamento con loro , ho visto diverse partite e film, senza avere problemi e senza le interruzioni che avevo prima. Milan Napoli è solo l'ultimo esempio, ed è un test validissimo perchè andata ad alta definizione con Prime. Al momento non mi posso lamentare, anzi, pensavo peggio.
Ovviamente mi riferisco a Tiscali su rete OF, ed ovviamente FTTH.
Tu che linea intendi... velocità 450/350, in che senso?
La velocità su FTTH è fissa 940/260.
Ovviamente mi riferisco a Tiscali su rete OF, ed ovviamente FTTH.
Tu che linea intendi... velocità 450/350, in che senso?
La velocità su FTTH è fissa 940/260.
C`e` anche il profilo 2500/500 Mb
duegiornidipioggia
14-04-2023, 15:51
C`e` anche il profilo 2500/500 Mb
Sì, ok, io sono su rete OF da... quasi 4 anni, una delle prime aree bianche.
Ovviamente mi riferisco a Tiscali su rete OF, ed ovviamente FTTH.
Tu che linea intendi... velocità 450/350, in che senso?
La velocità su FTTH è fissa 940/260.
linea fibra FTTH....
la velocità non è fissa , ma nominale fino 2,5 giga.
facendo uno speedtest raggiungo 450 (in questo momento 500) Mbps in download e 350 Mbps in upload ed è sempre stata così (più o meno), sin dall'inizio a qualunque ora.
Nel momento in cui non sarò soddisfatto , cambierò gestore.
La domanda che sorge spontanea è, visto che mi sembri poco soddisfatto e ne parli male, perchè non cambi gestore ?
Parnas72
14-04-2023, 18:29
linea fibra FTTH....
la velocità non è fissa , ma nominale fino 2,5 giga.
facendo uno speedtest raggiungo 450 (in questo momento 500) Mbps in download e 350 Mbps in upload ed è sempre stata così (più o meno), sin dall'inizio a qualunque ora.
Ma lo speedtest lo fai collegandoti al router con il cavo ? Non è che testi in wifi ?
Perchè mi pare strano che in nessun momento della giornata riesci ad andare a banda piena.
duegiornidipioggia
14-04-2023, 18:36
linea fibra FTTH....
la velocità non è fissa , ma nominale fino 2,5 giga.
facendo uno speedtest raggiungo 450 (in questo momento 500) Mbps in download e 350 Mbps in upload ed è sempre stata così (più o meno), sin dall'inizio a qualunque ora.
Nel momento in cui non sarò soddisfatto , cambierò gestore.
La domanda che sorge spontanea è, visto che mi sembri poco soddisfatto e ne parli male, perchè non cambi gestore ?
A parte che non ne parlo male, anzi, solo che oggettivamente ha problemi di saturazione di banda e lo sanno anche i sassi.
Mi chiedo tu che test faccia, però, dato che una linea FTTH deve fare piena banda sempre, per cui fai un test con cavo ethernet non da browser ma usando app Windows 10/11 Speedtest scaricata da store MS ed ovviamente su server Eolo, altro che 450...
Questo il mio speedtest da app su pc collegato in LAN al router su rete Openfiber di sera (22:23) e preciso che a casa mia va sempre così da mesi a questa parte.
https://www.speedtest.net/my-result/d/a2516f31-3377-4ef4-8384-b3a0df8d35fa
duegiornidipioggia
15-04-2023, 07:30
Questo il mio speedtest da app su pc collegato in LAN al router su rete Openfiber di sera (22:23) e preciso che a casa mia va sempre così da mesi a questa parte.
https://www.speedtest.net/my-result/d/a2516f31-3377-4ef4-8384-b3a0df8d35fa
Esatto, è la normale velocità di una FTTH gigabit, e questa dev'essere, poi il ping dipende da dove vivi, pure il mio è 5/6 ms, ma dipende.
Quello che accade con Tiscali è però che se fai il medesimo test quando c'è un evento sportivo od altre boiate sfori tipo i 300 Mbps e pinghi tipo 20 ms., ma va bene così.
A parte che non ne parlo male, anzi, solo che oggettivamente ha problemi di saturazione di banda e lo sanno anche i sassi.
Mi chiedo tu che test faccia, però, dato che una linea FTTH deve fare piena banda sempre, per cui fai un test con cavo ethernet non da browser ma usando app Windows 10/11 Speedtest scaricata da store MS ed ovviamente su server Eolo, altro che 450...
Non so in che lingua dirtelo, ma ti ripeto che da me non va in saturazione vedendo le partite o film in 4k. Cosa che prima non si riusciva a vedere con la stessa qualità. Si vede che tu conosci altri ... "sassi" .... :D
duegiornidipioggia
15-04-2023, 12:02
Non so in che lingua dirtelo, ma ti ripeto che da me non va in saturazione vedendo le partite o film in 4k. Cosa che prima non si riusciva a vedere con la stessa qualità. Si vede che tu conosci altri ... "sassi" .... :D
Veramente sono io che non so "in che lingua" spiegarti come si fa decentemente uno Speedtest, visto che scrivendo che fai "450" non hai ancora capito come si fa, ok?
Detto questo, pensala come vuoi, ma non fare battute su sassi od altro ed utilizza Google che impieghi mezzo secondo per leggere del conosciutissimo problema di saturazione di Tiscali, ok?
Ah... mamma mia... ;)
Veramente sono io che non so "in che lingua" spiegarti come si fa decentemente uno Speedtest, visto che scrivendo che fai "450" non hai ancora capito come si fa, ok?
Detto questo, pensala come vuoi, ma non fare battute su sassi od altro ed utilizza Google che impieghi mezzo secondo per leggere del conosciutissimo problema di saturazione di Tiscali, ok?
Ah... mamma mia... ;)
direi che hai stancato. Meglio che non parli se non sai di cosa stai parlando , perchè fai più figura.
passo e chiudo
duegiornidipioggia
16-04-2023, 08:08
direi che hai stancato. Meglio che non parli se non sai di cosa stai parlando , perchè fai più figura.
passo e chiudo
Niente, oltre a non capire che uno ti spiega come fare un Speedtest come hanno spiegato a mia volta a me per essere gentile, sei pure educato.
Ti si è detto che se ha una linea FTTH la stessa se gigabit deve dare un risultato tramite Speedtest di 940/260, ok?
Fallo come ti si è spiegato e verifica.
E chiudiamola sì quì, ma con educazione.
ThePunisher
16-04-2023, 12:35
Alla fine con Tiscali nessun problema di sorta 1000/100 a ogni ora. Qui la saturazione non è un problema (bassa padovana).
duegiornidipioggia
16-04-2023, 12:47
Alla fine con Tiscali nessun problema di sorta 1000/100 a ogni ora. Qui la saturazione non è un problema (bassa padovana).
Il test fallo quando c'è tipo Juve - Napoli... ;)
ThePunisher
16-04-2023, 13:30
Il test fallo quando c'è tipo Juve - Napoli... ;)
Non mancherò. ;)
duegiornidipioggia
16-04-2023, 14:42
Non mancherò. ;)
Ottimo, facci sapere perchè ho sempre pensato che fosse un problema diffuso su rete Tiscali dato che risaputo, ma non si sa mai.
Buona domenica... ;)
xtian2008
17-04-2023, 07:12
Io appena ho potuto sono scappato a gambe levate da Tiscali ftth, nei weekend andava come una adsl. La situazione non migliorerà , anzi peggiorerà .
duegiornidipioggia
17-04-2023, 07:13
Io appena ho potuto sono scappato a gambe levate da Tiscali ftth, nei weekend andava come una adsl. La situazione non migliorerà , anzi peggiorerà .
Esatto, altro che dire a me che non so di che cosa sto parlando... ;)
credo dipenda molto dalla zona, io ormai sono in ftth da oltre 4 anni, pago 19.50 al mese, e mai, dico mai avuto problemi di saturazione, certo non viaggio a 999Mbps, ma i miei 5/600 (da browser) li faccio regolarmente. per me sufficiente quando da gofile, o fichier, un file scende tra i 38 ed 45MB/s mi ritengo soddisfatto...
duegiornidipioggia
17-04-2023, 07:23
credo dipenda molto dalla zona, io ormai sono in ftth da oltre 4 anni, pago 19.50 al mese, e mai, dico mai avuto problemi di saturazione, certo non viaggio a 999Mbps, ma i miei 5/600 (da browser) li faccio regolarmente. per me sufficiente quando da gofile, o fichier, un file scende tra i 38 ed 45MB/s mi ritengo soddisfatto...
Paghi 19.50€ per una FTTH?!? ;)
Credetemi, la zona impatta su altre cose, ma riguardo la saturazione è diffusa.
Però non potete fare un test via browser e dire che non avete il problema, io vi voglio bene, va... ;)
Come ho già scritto: PC + cavo di rete collegato al modem + Windows 10/11 + app Windows 10/11 Speedtest + server EOLO, il resto sono tutte dichiarazioni senza senso.
Detto questo, ripeto ancora, io posso parlare solo bene di Tiscali dato che ce l'ho da circa 4 anni, pago 26,90€ al mese e quando ho iniziato mi ero fatto anche 7 mesi e mezzo gratis con le varie promo.
Detto questo, usandolo per il 99.99% di giorno la saturazione che qualche volta c'è mi frega nulla, ma ripeto, esiste, per cui se uno deve fare la linea oggi... Tiscali non è da consigliare, tutto qua.
Paghi 19.50€ per una FTTH?!? ;)
Credetemi, la zona impatta su altre cose, ma riguardo la saturazione è diffusa.
Però non potete fare un test via browser e dire che non avete il problema, io vi voglio bene, va... ;)
Come ho già scritto: PC + cavo di rete collegato al modem + Windows 10/11 + app Windows 10/11 Speedtest + server EOLO, il resto sono tutte dichiarazioni senza senso.
Detto questo, ripeto ancora, io posso parlare solo bene di Tiscali dato che ce l'ho da circa 4 anni, pago 26,90€ al mese e quando ho iniziato mi ero fatto anche 7 mesi e mezzo gratis con le varie promo.
Detto questo, usandolo per il 99.99% di giorno la saturazione che qualche volta c'è mi frega nulla, ma ripeto, esiste, per cui se uno deve fare la linea oggi... Tiscali non è da consigliare, tutto qua.
19.50, con chiamate illimitate a fisso e cellulare, + 2 ore di chiamate internazionali in comunità europea...
proprio perchè avevi già scritto ho specificato "via browser"
duegiornidipioggia
17-04-2023, 08:01
19.50, con chiamate illimitate a fisso e cellulare, + 2 ore di chiamate internazionali in comunità europea...
proprio perchè avevi già scritto ho specificato "via browser"
Perfetto, allora fai un test significativo come descritto che ci si impiega mezzo secondo, in seguito al quale poi uno può dare opinioni... ;)
Comunque tanto di capello, prezzaccio davvero.
xtian2008
17-04-2023, 08:37
Paghi 19.50€ per una FTTH?!? ;)
Credetemi, la zona impatta su altre cose, ma riguardo la saturazione è diffusa.
Però non potete fare un test via browser e dire che non avete il problema, io vi voglio bene, va... ;)
Come ho già scritto: PC + cavo di rete collegato al modem + Windows 10/11 + app Windows 10/11 Speedtest + server EOLO, il resto sono tutte dichiarazioni senza senso.
Detto questo, ripeto ancora, io posso parlare solo bene di Tiscali dato che ce l'ho da circa 4 anni, pago 26,90€ al mese e quando ho iniziato mi ero fatto anche 7 mesi e mezzo gratis con le varie promo.
Detto questo, usandolo per il 99.99% di giorno la saturazione che qualche volta c'è mi frega nulla, ma ripeto, esiste, per cui se uno deve fare la linea oggi... Tiscali non è da consigliare, tutto qua.
Beh, io pago 14,99 con Iliad :D
Peccato che costi ora 20 e per pagare cosi` devi avere una sim con profilo da 10 euro mensili; e con questo provider si hanno altri "problemi" d`uso.
xtian2008
17-04-2023, 09:30
Peccato che costi ora 20 e per pagare cosi` devi avere una sim con profilo da 10 euro mensili; e con questo provider si hanno altri "problemi" d`uso.
Io mai avuto problemi, rispetto a Tiscali tutta un’altra storia
Io mai avuto problemi, rispetto a Tiscali tutta un’altra storia
Per uso tuo, come per uso dell`altro utente che non ha saturazione su tiscali vale il cosa ci devi fare.
Ma tutti e due hanno dei "limiti". >> ci sono le discussioni ufficiali da spulciare per saperli..
Comunque non e` la discussione dei consigli per gli acquisti...
Ziosilvio
17-04-2023, 12:08
Non so in che lingua dirtelo, ma ti ripeto che da me non va in saturazione vedendo le partite o film in 4k. Cosa che prima non si riusciva a vedere con la stessa qualità. Si vede che tu conosci altri ... "sassi" .... :D
Veramente sono io che non so "in che lingua" spiegarti come si fa decentemente uno Speedtest, visto che scrivendo che fai "450" non hai ancora capito come si fa, ok?
Detto questo, pensala come vuoi, ma non fare battute su sassi od altro ed utilizza Google che impieghi mezzo secondo per leggere del conosciutissimo problema di saturazione di Tiscali, ok?
Ah... mamma mia... ;)
direi che hai stancato. Meglio che non parli se non sai di cosa stai parlando , perchè fai più figura.
passo e chiudo
Niente, oltre a non capire che uno ti spiega come fare un Speedtest come hanno spiegato a mia volta a me per essere gentile, sei pure educato.
Ti si è detto che se ha una linea FTTH la stessa se gigabit deve dare un risultato tramite Speedtest di 940/260, ok?
Fallo come ti si è spiegato e verifica.
E chiudiamola sì quì, ma con educazione.
Fate tutti e due un bel respiro profondo...
xtian2008
17-04-2023, 13:43
Per uso tuo, come per uso dell`altro utente che non ha saturazione su tiscali vale il cosa ci devi fare.
Ma tutti e due hanno dei "limiti". >> ci sono le discussioni ufficiali da spulciare per saperli..
Comunque non e` la discussione dei consigli per gli acquisti...
Assolutamente , ma se si può dare un consiglio .... a detta anche di ex venditori molto importanti , scappate da tiscali appena potete.
Lollauser
17-04-2023, 18:43
Quello che accade con Tiscali è però che se fai il medesimo test quando c'è un evento sportivo od altre boiate sfori tipo i 300 Mbps e pinghi tipo 20 ms., ma va bene così.
Che è cmq il doppio di una media FTTC, più o meno, averceli io... ;)
Dove sto io la FTTH sta arrivando ora, mi sono accorto ieri che l'appartamento in cui mi sono trasferito da poco è coperto, ma solo da alcuni gestori.
Ho una flat Postemobile 4G e per ora mi basta, però la tentazione è forte..ma a coprirmi non sono molti gestori, gli altri offrono FTTC.
Tiscali offre FTTH e la sto valutando, vedo però che in aggiunta all'abbonamento da 24,90 infilano una sim da 5.99. Ma che roba è? è possibile rifiutarla o disattivarla subito per non avere costi aggiuntivi?
duegiornidipioggia
17-04-2023, 19:49
Che è cmq il doppio di una media FTTC, più o meno, averceli io... ;)
Dove sto io la FTTH sta arrivando ora, mi sono accorto ieri che l'appartamento in cui mi sono trasferito da poco è coperto, ma solo da alcuni gestori.
Ho una flat Postemobile 4G e per ora mi basta, però la tentazione è forte..ma a coprirmi non sono molti gestori, gli altri offrono FTTC.
Tiscali offre FTTH e la sto valutando, vedo però che in aggiunta all'abbonamento da 24,90 infilano una sim da 5.99. Ma che roba è? è possibile rifiutarla o disattivarla subito per non avere costi aggiuntivi?
Ormai la SIM anche per i fissi la infilano... ehm ovunque... ;)
Comunque non saprei dirti, come detto sono 4 anni che sto con Tiscali ed ovviamente non seguo le loro offerte.
Comunque hai solo ragione riguardo che pure anche "solo" 100 Mbps basterebbero per chiunque o quasi.
Il discorso è che io volevo solo essere chiaro che se uno deve fare un test che lo faccia sapendo come farlo prima di fare affermazioni.
Detto questo, non volevo offendere nessuno, buon test a tutti... ;)
Esatto, è la normale velocità di una FTTH gigabit, e questa dev'essere, poi il ping dipende da dove vivi, pure il mio è 5/6 ms, ma dipende.
Quello che accade con Tiscali è però che se fai il medesimo test quando c'è un evento sportivo od altre boiate sfori tipo i 300 Mbps e pinghi tipo 20 ms., ma va bene così.
Probabilmente nella tua zona è satura ed hai problemi durante le partite, da me va sempre a piena banda con lo stesso ping, sarò fortunato ma oramai non ho piu problemi di rallentamenti o ping alti da almeno 2 anni.
duegiornidipioggia
19-04-2023, 18:06
Probabilmente nella tua zona è satura ed hai problemi durante le partite, da me va sempre a piena banda con lo stesso ping, sarò fortunato ma oramai non ho piu problemi di rallentamenti o ping alti da almeno 2 anni.
Scritto e riscritto, è un problema noto di Tiscali, e non della mia zona.
Comunque, ripeto, va bene così, io la uso al 99.99% di giorno.
Scritto e riscritto, è un problema noto di Tiscali, e non della mia zona.
Comunque, ripeto, va bene così, io la uso al 99.99% di giorno.
Magari dipende dal nodo dove sei connesso io finisco a Roma e questo problema non ce l'ho, non avrei nessun interesse a dirlo, visto che quando ho avuto problemi in passato (quando mi spostarono da Milano a Roma) ho scritto molti post in proposito, ma ora va benissimo anche qiando ci sono partite (provato ieri che c'era l'Inter su Prime).
duegiornidipioggia
21-04-2023, 11:26
Magari dipende dal nodo dove sei connesso io finisco a Roma e questo problema non ce l'ho, non avrei nessun interesse a dirlo, visto che quando ho avuto problemi in passato (quando mi spostarono da Milano a Roma) ho scritto molti post in proposito, ma ora va benissimo anche qiando ci sono partite (provato ieri che c'era l'Inter su Prime).
Boh, da tempo ormai è un problema comune riportato su più e più forum, e mica solo nella mia zona.
Comunque meglio così per te, farò qualche test pure io, magari la cosa è migliorata, anche se si diceva che è proprio un problema relativo all'infrastruttura Tiscali, e di soldi nemmeno l'ombra... ;)
Ciao a tutti,
mesi fa nel forum si annunciava che tutti i nuovi contratti Tiscali su rete flashfiber passavano da 1/100 a 1/300 (grazie ancora @Bigbey per informazioni).
Per le precedenti attivazioni Tiscali avrebbe proceduto "pian pianino" ad attivare il nuovo profilo!
Oramai sono passati più di 6 mesi, ma non mi sembra di aver ricevuto alcun aggiornamento.
Qualcuno di voi?
@Pendraf: In realtà hai letto o capito male. Per i già clienti non è mai stato detto che li avrebbero upgradati.
@Pendraf: In realtà hai letto o capito male. Per i già clienti non è mai stato detto che li avrebbero upgradati.
Ti ringrazio per il veloce riscontro, ma ricordo perfettamente che nella discussione si parlava anche di una migrazione "ma con molta pazienza"...
@Bigbey
Comunque come sempre ti ringrazio
Ed è un peccato :doh: che Tiscali si perda su queste cose banali.
Capisco spendere soldi ed ampliare rete, ma in questo caso si parla molto semplicemente di un cambio profilo.
Grazie ancora, mi tolgo uno sfizio e chiedo risposta ufficiale al reparto tecnico e commerciale, vediamo che risposte fantasiose forniranno.
Che voi sappiate, è possibile richiedere una sostituzione di un router da wifi5 a wifi6 ? (mera curiosità, ho lo Zyxel VMG8825 e sono estremamente soddisfatto della connessione, ma vorrei provare le differenze con un wifi6).
Altra cosa, la possibilità di passare con linea business da 1gb a 2.5gb è sempre bloccata?
grazie mille
duegiornidipioggia
26-04-2023, 21:24
Che voi sappiate, è possibile richiedere una sostituzione di un router da wifi5 a wifi6 ? (mera curiosità, ho lo Zyxel VMG8825 e sono estremamente soddisfatto della connessione, ma vorrei provare le differenze con un wifi6).
Altra cosa, la possibilità di passare con linea business da 1gb a 2.5gb è sempre bloccata?
grazie mille
Ma figurati se un operatore ti fa sostituire un modem...
Comprati un 7530 AX in offerta su Amazon e te lo tieni a vita... ;)
Ma figurati se un operatore ti fa sostituire un modem...
Comprati un 7530 AX in offerta su Amazon e te lo tieni a vita... ;)
Entro fine anno trasloco e mi porto via il numero aziendale (ho la linea business in ufficio a casa) quindi non ne vale la pena perchè cambierò sfortunatamente operatore in quanto non fanno la migrazione in questi casi(ci sarebbe pure la TIM che offre la 10GB :eek: )
Ad ora mi dispiace solo che non si possa migrare senza fare nulla da 1 a 2.5gb ma vabbè.
duegiornidipioggia
27-04-2023, 11:45
Entro fine anno trasloco e mi porto via il numero aziendale (ho la linea business in ufficio a casa) quindi non ne vale la pena perchè cambierò sfortunatamente operatore in quanto non fanno la migrazione in questi casi(ci sarebbe pure la TIM che offre la 10GB :eek: )
Ad ora mi dispiace solo che non si possa migrare senza fare nulla da 1 a 2.5gb ma vabbè.
Capisco.
Beh ma allora tieniti quello che hai, tra l'altro che vuoi che ti cambi se WiFi 6 o no, un conto è se cabli tutto.
Capisco.
Beh ma allora tieniti quello che hai, tra l'altro che vuoi che ti cambi se WiFi 6 o no, un conto è se cabli tutto.
Era per i miei che comunque la casa è grande, ci sono tanti dispositivi collegati e la mera curiosità o lo sfizio di provare alle mie condizioni attuali eventuali miglioramenti al wifi6 senza extenders o powerline :)
comunque grazie delle risposte!
duegiornidipioggia
28-04-2023, 19:18
Era per i miei che comunque la casa è grande, ci sono tanti dispositivi collegati e la mera curiosità o lo sfizio di provare alle mie condizioni attuali eventuali miglioramenti al wifi6 senza extenders o powerline :)
comunque grazie delle risposte!
Appunto, se la casa è grande cablare è la soluzione ottimale, assolutamente.
Comunque capisco la curiosità, ma ovvio che un gestore il modem lo cambia solo se prende fuoco e con modello identico... ;)
amd-novello
09-05-2023, 13:07
credo dipenda molto dalla zona, io ormai sono in ftth da oltre 4 anni, pago 19.50 al mese, e mai, dico mai avuto problemi di saturazione, certo non viaggio a 999Mbps, ma i miei 5/600 (da browser) li faccio regolarmente. per me sufficiente quando da gofile, o fichier, un file scende tra i 38 ed 45MB/s mi ritengo soddisfatto...
uguale. ad agosto faccio 4 anni e pago da sempre 25
duegiornidipioggia
11-05-2023, 11:10
CANC
Quale è stato il periodo con l'offerta più vantaggiosa?
Perché io ricordo il 2019 con l'ADSL 19,95euro. Ma la fibra non la ricordo.
walter89
15-05-2023, 01:42
la fattura di chiusura a credito come viene rimborsata?
Ciao a tutti. Sono cliente Tiscali dal 2006 e il 3 maggio mi hanno attivato l'offerta ultrainternet fibra a 2.5 Gbps. Prima avevo quella a 100 Mega, collegata ancora al vecchio doppino telefonico.
L'offerta prevede il modem fritzbox 530 fiber e il gpon, sfuttando la rete di open fiber, che nel mio condominio era già installata.
L'esperienza ad oggi è stata pessima e in giornata conto di cambiare operatore, non appena avrò deciso chi conviene di più.
I primi tre giorni sono rimasto senza rete tiscali: le spie della fibra sul gpon erano verdi e fisse, ma il modem non si collegava alla rete tiscali.
Sono venuti i tecnici di openfiber e hanno fatto una nuova configurazione modem (impiegando 2 ore), per poi salutarmi dicendomi che era tutto a posto. Cinque minuti dopo il modem ha perso la connessione.
Da allora si connette e si disconnette a comodo suo. Ho provato il reset, ogni configurazione possibile con i dispositivi di casa (via cavo e via wifi, con la rete cablata che passa dentro i muri e con cavo ethernet diretto tra pc e modem), ma niente. Il problema persiste.
Mi hanno rimandato i tecnici di openfiber, ho ripetuto tutte le prove davanti a loro, ma tiscali si rifiuta di sostituire il modem.
Stamattina ennesima prova: appena sveglio mi sono connesso via wifi col portatile e sembrava tenere la linea; poi ho attivato la scheda wifi del telefonino e appena si è connesso alla rete è caduta la linea.
Il modem in sostanza perde la connessione non appena provo a connettere alla rete più di un dispositivo, non importa quali o il metodo di collegamento.
Quindi li ho chiamati e l'operatore mi ha detto che avevano chiuso la pratica del guasto come risolta, e che la causa era il malfunzionamento dell'impianto cablato di casa. Ciliegina sulla torta: il tizio al telefono mi ha chiuso il telefono in faccia in malo modo.
Direi che possono andare a farsi benedire. Fastweb e Windtre come sono? Wind mi sembra quella più inaffidabile quanto a prezzi e costi, il loro contratto prevede per loro la possbilità di aumentarli unilateralmente, in base ai costi del mercato. Ma nella mia linea mi offre 2.5 Gbps, Fastweb solo 1Gb.
duegiornidipioggia
15-05-2023, 12:19
Ciao a tutti. Sono cliente Tiscali dal 2006 e il 3 maggio mi hanno attivato l'offerta ultrainternet fibra a 2.5 Gbps. Prima avevo quella a 100 Mega, collegata ancora al vecchio doppino telefonico.
L'offerta prevede il modem fritzbox 530 fiber e il gpon, sfuttando la rete di open fiber, che nel mio condominio era già installata.
L'esperienza ad oggi è stata pessima e in giornata conto di cambiare operatore, non appena avrò deciso chi conviene di più.
I primi tre giorni sono rimasto senza rete tiscali: le spie della fibra sul gpon erano verdi e fisse, ma il modem non si collegava alla rete tiscali.
Sono venuti i tecnici di openfiber e hanno fatto una nuova configurazione modem (impiegando 2 ore), per poi salutarmi dicendomi che era tutto a posto. Cinque minuti dopo il modem ha perso la connessione.
Da allora si connette e si disconnette a comodo suo. Ho provato il reset, ogni configurazione possibile con i dispositivi di casa (via cavo e via wifi, con la rete cablata che passa dentro i muri e con cavo ethernet diretto tra pc e modem), ma niente. Il problema persiste.
Mi hanno rimandato i tecnici di openfiber, ho ripetuto tutte le prove davanti a loro, ma tiscali si rifiuta di sostituire il modem.
Stamattina ennesima prova: appena sveglio mi sono connesso via wifi col portatile e sembrava tenere la linea; poi ho attivato la scheda wifi del telefonino e appena si è connesso alla rete è caduta la linea.
Il modem in sostanza perde la connessione non appena provo a connettere alla rete più di un dispositivo, non importa quali o il metodo di collegamento.
Quindi li ho chiamati e l'operatore mi ha detto che avevano chiuso la pratica del guasto come risolta, e che la causa era il malfunzionamento dell'impianto cablato di casa. Ciliegina sulla torta: il tizio al telefono mi ha chiuso il telefono in faccia in malo modo.
Direi che possono andare a farsi benedire. Fastweb e Windtre come sono? Wind mi sembra quella più inaffidabile quanto a prezzi e costi, il loro contratto prevede per loro la possbilità di aumentarli unilateralmente, in base ai costi del mercato. Ma nella mia linea mi offre 2.5 Gbps, Fastweb solo 1Gb.
Non è che se viene un tecnico fuffa devi mandare al diavolo Tiscali o, peggio, Open Fiber, e ti parla uno che ha quasi da 4 anni Tiscali FTTH su rete OF.
Sei stato sfortunato e magari pure se facessi altro operatore sempre su rete OF verrebbe tecnico peggio.
Devi avere pazienza.
Non è che se viene un tecnico fuffa devi mandare al diavolo Tiscali o, peggio, Open Fiber, e ti parla uno che ha quasi da 4 anni Tiscali FTTH su rete OF.
Sei stato sfortunato e magari pure se facessi altro operatore sempre su rete OF verrebbe tecnico peggio.
Devi avere pazienza.
Pazienza? Mi hanno chiuso la pratica segnalando che il problema è nel mio impianto e si rifiutano di sostituire il modem. Voglio dire, nemmeno consentono ai tecnici di provare con un altro modem; e naturalmente questi non si possono parcheggiare a casa mia per due giorni a monitorare l'apparecchio e fare test.
I tecnici sono a posto, sanno dove mettere le mani, sono quelli che montano la rete open fiber (e i modem dei vari operatori che vi si appoggiano) in tutte le case. Il problema è tiscali, che tira le cose per lunghe e cerca di fare scaricabarile.
duegiornidipioggia
15-05-2023, 12:40
Pazienza? Mi hanno chiuso la pratica segnalando che il problema è nel mio impianto e si rifiutano di sostituire il modem. Voglio dire, nemmeno consentono ai tecnici di provare con un altro modem; e naturalmente questi non si possono parcheggiare a casa mia per due giorni a monitorare l'apparecchio e fare test.
I tecnici sono a posto, sanno dove mettere le mani, sono quelli che montano la rete open fiber (e i modem dei vari operatori che vi si appoggiano) in tutte le case. Il problema è tiscali, che tira le cose per lunghe e cerca di fare scaricabarile.
Non so che dirti, se ormai la pensi così avrai le tue ragioni.
Verifica se cambiando operatore non avrai una bella penale.
xtian2008
16-05-2023, 07:52
Pazienza? Mi hanno chiuso la pratica segnalando che il problema è nel mio impianto e si rifiutano di sostituire il modem. Voglio dire, nemmeno consentono ai tecnici di provare con un altro modem; e naturalmente questi non si possono parcheggiare a casa mia per due giorni a monitorare l'apparecchio e fare test.
I tecnici sono a posto, sanno dove mettere le mani, sono quelli che montano la rete open fiber (e i modem dei vari operatori che vi si appoggiano) in tutte le case. Il problema è tiscali, che tira le cose per lunghe e cerca di fare scaricabarile.
Tecnici a posto ne capitano 1 su 100.... sanno fare il compitino che gli è stato insegnato, il più delle volte facevano i muratori o latri lavori prima di fare il corso per installatore fibra ( con tutto il rispetto per i muratori e altri lavori), se c'è qualcosa di anomalo non sanno dove mettere le mani.
I tecnici mi volevano cambiare il modem, ma Tiscali non li autorizza. C'è da dire che l'idea di averli in casa per tre ore a fare prove e riconfigurazioni non fa impazzire nessuno, né loro, né il cliente: il provider dovrebbe richiamare subito il modem e provvedere alla riconfigurazione nei suoi locali, ma se ne guardano bene.
Visto che il thread riguarda la fibra Tiscali e che mandano il mio stesso modem, aggiorno la situazione, perché può servire ad altri.
Ho temporaneamente risolto il problema del modem che si riavvia a comodo suo, modificando la velocità della porta usata per il collegamento tra il modem e il gpon, riducendola da 2.5 Gbps a 1Gbps.
Si deve entrare nell'interfaccia del modem via browser, andare su Rete locale/Rete/Impostazioni di rete, scorrere la pagina verso il basso e andare alla voce Impostazioni LAN, per poi modificare i valori della porta LAN 1.
Adesso posso tenere collegati pc e tv via cavo e portatile e telefono via wifi, senza riavvi.
Sul forum c'è un thread specifico per il Fritz 5530 fiber, a questo indirizzo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2953514
Ho notato una cosa: il cavo di collegamento usato per connettere il modem al gpon non ha scritte, quindi potrebbe essere anche Cat5e. Come suggeritomi da un utente nell'altro thread, lo sostituirò con un cavo Cat7 e proverò a rimettere la velocità a 2.5Gb. Se il problema si ripresenterà, lo rimetterò a 1Gb e aspetterò il rilascio di un aggiornamento del firmware. Al momento gira con la versione 7.50.
@Cibachrome
Ciao. Il mio impianto cablato è fatto con cavi Cat5e ed è perfettamente integro, nei cavi e nelle prese. Il cavo, come dice l'articolo che hai linkato e che conoscevo, tiene i 2.5 Gbps, ma, in ogni caso, il modem 5530 fiber e il gpon open fiber che arriva in bundle sono configurati in modo tale che via cavo tu ti possa connettere solo a 1Gbps.
Al momento non ho la necessità di sostituirli con i 6a, perché prima di avere una connessione che giri a 10Gbps ci vorranno ancora diversi anni.
I cat7 con il connettore RJ45 non sono fake: sono disponibili sia con il connettori TERA e GG45, sia con quello RJ45, per questioni di compatibilità con i dispositivi casalinghi. Il cavo quello è, non è che ci scrivono cat7, ma dentro è cat6: dentro è un cavo cat7, altrimenti sarebbe frode in commercio. Semplicemente col connettore RJ45 non raggiunge la frequenza dei 1000 MHz di banda, ma si ferma prima: penso a 600 MHz. Usarlo per collegare il gpon alla porta 2.5 del modem è un modo per escludere ogni collo di bottiglia tra i due apparecchi.
In ogni caso ne userò uno da 1m di cat6a, che ho beccato tra i vari cavi che conservo.
Aggiorno. Ho provato con un cavo cat6A e il modem continua a riavviarsi se metto la porta LAN 1 a 2.5Gbps e provo a collegarci più di un dispositivo.
Quindi il problema, nel mio caso, è nel modem, nel suo firmware 257.07.50.
AVM ha rilasciato già delle beta di una nuova versione del sistema operativo, aspetterò l'aggiornamento ufficiale e poi proverò di nuovo a 2.5Gbps.
C'è anche questo: se collegate le due porte LAN da 1Gbps a due dispositivi, il modem dividerà la banda tra i due anche se uno è spento e non la usa: basta che rilevi che la porta è occupata. Quindi se ci collegate un fisso e volete 900Mb e passa, gli altri apparecchi dovete collegarli via wifi.
ThePunisher
22-05-2023, 11:43
Bassa padovana mai nessun down o rallentamento neanche durante le partite (BUL open fiber).
duegiornidipioggia
22-05-2023, 12:09
Bassa padovana mai nessun down o rallentamento neanche durante le partite (BUL open fiber).
Mah... non capisco più se sia diffuso o meno il problema anche perchè non si sa mai se uno fa test significativo.
Bessegaaa
24-05-2023, 09:18
Ciao a tutti,
ho attivato da un mesetto FTTH Tiscali 1000/300 (provincia di Treviso) su rete OF, con router ZTE H3600 v9 che però ho messo subito da parte continuando ad utilizzare il mio Mikrotik RB3011.
Velocità massime riscontrate sui principali server (Vodafone, Tim, Eolo), con entrambi i router e in orari diversi: 920/240 mbps...su server Tiscali Milano invece non vado oltre 350/150 (va a capire perché...amen).
La domanda è questa: il router ZTE H3600 v9 posso recuperarlo e farlo diventare un AP in cascata al Mikrotik? Riesco ad accedere con username e password ma sembra completamente blindato...non posso modificare la PPOE sulla WAN e non posso neppure flashare un firmware diverso (sembra avere un firmware ad hoc per OF). Qualche idea?
Axios2006
24-05-2023, 12:02
Mah... non capisco più se sia diffuso o meno il problema anche perchè non si sa mai se uno fa test significativo.
Palermo, fino a fine 2022, appena c'era una partita, pure YouTube andava a singhiozzo, non parliamo di cloud gaming. Dal 2023, nessun rallentamento anche durante partite importanti.
Comunicazione appena arrivata tramite e-mail sulla migrazione dei servizi Voce su nuovi server:
https://ibb.co/xMkzGzR
duegiornidipioggia
25-05-2023, 13:36
Palermo, fino a fine 2022, appena c'era una partita, pure YouTube andava a singhiozzo, non parliamo di cloud gaming. Dal 2023, nessun rallentamento anche durante partite importanti.
Ma sai che pure da me è migliorata la cosa... speriamo.
Palermo, fino a fine 2022, appena c'era una partita, pure YouTube andava a singhiozzo, non parliamo di cloud gaming. Dal 2023, nessun rallentamento anche durante partite importanti.
Dopo un periodo abbastanza normale, settimana scorsa con la partita su Prime ping a 180/200 dove gioco. Finita la partita tornato sui 20/32. Zona Monza e Brianza. Quindi il problema c'è ancora e la cosa è imbarazzante.
duegiornidipioggia
26-05-2023, 07:09
Dopo un periodo abbastanza normale, settimana scorsa con la partita su Prime ping a 180/200 dove gioco. Finita la partita tornato sui 20/32. Zona Monza e Brianza. Quindi il problema c'è ancora e la cosa è imbarazzante.
Eh... mi pareva.
Il problema c'è e Tiscali non ha i soldi per sistemarlo, come si legge da più e più parti, solo che tanti dicono che non è vero, che loro viaggiano sempre a manetta...
Secondo me le persone ancora non sanno fare degli speedtest.
Comunque diciamo che per me non è un problema, era giusto per capire.
Piccolospazio
11-07-2023, 17:03
Volevo segnalare che da circa mezz'ora mi sono accorto che la fonia funziona ma noto che ricevendo telefonate appaiono tutti i numeri come "sconosciuto", come se non ci fosse più l'identificativo del chiamante.
Eppure entrando nel modem, dentro lo stato del telefono, appare correttamente l'ultimo numero entrante e uscente. Le chiamate funzionano sia in entrata che in uscita.
Ho anche riavviato modem e cordless, è un problema momentaneo di Tiscali?
Premetto che poco prima del problema, mi ero accorto che non ricevevo alcuna chiamata (numero irrangiungibile) poichè il modem si era impallato (cosa che capita spesso), al riavvio è tornato tutto a funzionare tranne quello che ho descritto, non so se è stata una coincidenza.
EDIT: Non so se questa cosa sia legata ad un eventuale disservizio del gestore oppure si è guastato qualcosa nel modem che non riesce più a trasmettere l'id del chiamante, cercavo di capire solo questo, anche perchè il modem ogni tanto capita che si impalla (ce l'ho da anni), ma l'id del chiamante ha sempre funzionato.
amd-novello
12-07-2023, 15:13
modem?
Piccolospazio
13-07-2023, 07:36
modem?
Zyxel VMG8825-T50K e penso sia quello il problema.
Secondo me avranno fatto qualche aggiornamento alla fonia (non al modem) e avranno aggiunto qualche incompatibilità con l'id del chiamante che non viene più visualizzato.
Ha funzionato per 3 anni (cordless Gigaset A540) poi all'improvviso dopo quel blocco di cui parlavo, non si è visto più il numero del chiamante (nonostante funzionino le chiamate in entrata e uscita).
L'assistenza al solito è inesistente come sempre, avevo segnalato il problema dopo le 18 (il giorno stesso) e nemmeno l'hanno presa in considerazione, dovrei risegnalare ma sto valutando il passaggio ad altro operatore che meditavo già da tempo.
Era solo per capire, ma credo sia quello il succo del discorso e sono stanco di stare dietro ai soliti problemi che con la fonia si sono verificati spesso (modem da riavviare almeno 1 volta ogni 2 settimane).
Finalmente!! Hanno iniziato a lavorare per posare la Fibra. Un'intera strada con il nastro per divieto parcheggio fino alla prossima settimana. Scavano, ed ho visto dei grossi corrugati blu. Ho parlato con un operaio e mi ha detto che la fibra è quella di FiberCop. Differenze con Open Fiber? Pro e contro? Sarà possibile farla con Tiscali, oppure è meglio qualche altro gestore?
Attualmente sono in FTTC con Tiscali.
FiberCop e` quella di TIM e di solito e possibile fare abbonamento con Tiscali su profilo 1000/100
xtian2008
13-07-2023, 14:05
Finalmente!! Hanno iniziato a lavorare per posare la Fibra. Un'intera strada con il nastro per divieto parcheggio fino alla prossima settimana. Scavano, ed ho visto dei grossi corrugati blu. Ho parlato con un operaio e mi ha detto che la fibra è quella di FiberCop. Differenze con Open Fiber? Pro e contro? Sarà possibile farla con Tiscali, oppure è meglio qualche altro gestore?
Attualmente sono in FTTC con Tiscali.
Io da tiscali sono scappato appena ho potuto, nel weekend era inusabile, era praticamente una connessione 56K. Adesso non so come sia la situazione ,certamente il fatto che non ci siano partite aiuta ma poi appena iniziano le partite? sono passato a iliad e ho risolto tutti i problemi .
Lollauser
13-07-2023, 15:00
Finalmente!! Hanno iniziato a lavorare per posare la Fibra. Un'intera strada con il nastro per divieto parcheggio fino alla prossima settimana. Scavano, ed ho visto dei grossi corrugati blu. Ho parlato con un operaio e mi ha detto che la fibra è quella di FiberCop. Differenze con Open Fiber? Pro e contro? Sarà possibile farla con Tiscali, oppure è meglio qualche altro gestore?
Attualmente sono in FTTC con Tiscali.
Se non ti interessa la fonia, c'è Poste Casa Start a 23.90, modem compreso.
E' un'operatore affidabile, salvo ovviamente tutte le considerazioni solite sul fatto che poi ogni connessione fa un po storia a se.
Cmq Fibercop è Tim di fatto, l'assistenza credo la faccia direttamente lei, Poste fa solo da "front office"
marco2bb2
13-07-2023, 22:43
Finalmente!! Hanno iniziato a lavorare per posare la Fibra. Un'intera strada con il nastro per divieto parcheggio fino alla prossima settimana. Scavano, ed ho visto dei grossi corrugati blu. Ho parlato con un operaio e mi ha detto che la fibra è quella di FiberCop. Differenze con Open Fiber? Pro e contro? Sarà possibile farla con Tiscali, oppure è meglio qualche altro gestore?
Attualmente sono in FTTC con Tiscali.Da me hanno scavato a gennaio, messo tutti gli apparati, armadi nuovi, ma ad oggi ancora non è vendibile fibercop...
Da me hanno scavato a gennaio, messo tutti gli apparati, armadi nuovi, ma ad oggi ancora non è vendibile fibercop...
Accipicchia! Non è bello questo. Se da me dovesse succedere la stessa cosa se ne parlerebbe non prima dell'anno prossimo 😐
da quando scavano in strada, possono passare anche più di 6 mesi prima di avere FTTH in casa (nel mio caso 7 mesi)
marco2bb2
27-07-2023, 20:35
da quando scavano in strada, possono passare anche più di 6 mesi prima di avere FTTH in casa (nel mio caso 7 mesi)Sono al settimo mese dalla chiusura dei lavori..ancora sul sito fibercop risulta l'area in lavorazione...
lucas1-new
29-07-2023, 09:50
Sono al settimo mese dalla chiusura dei lavori..ancora sul sito fibercop risulta l'area in lavorazione...
Sarò un caso raro ma dopo 3 anni e mezzo dalla posa del ROE (Fibercop) non c'è ancora vendibilità!:muro:
Sarò un caso raro ma dopo 3 anni e mezzo dalla posa del ROE (Fibercop) non c'è ancora vendibilità!:muro:Ma... Non ci posso credere! 7 mesi, 3 anni! Immagino che tu abbia provato a sentirli per avere notizie, ma tre anni mi sembra una presa in giro. Ma che li fanno a fare i lavori? Da me, intanto, hanno fatto entrare il cavo nel condominio e sono in attesa che montino il ROE. Dopodiché devo solo sperare che siano, un attimino, più celeri per la disponibilità reale.
lucas1-new
01-08-2023, 09:24
Ma... Non ci posso credere! 7 mesi, 3 anni! Immagino che tu abbia provato a sentirli per avere notizie, ma tre anni mi sembra una presa in giro. Ma che li fanno a fare i lavori? Da me, intanto, hanno fatto entrare il cavo nel condominio e sono in attesa che montino il ROE. Dopodiché devo solo sperare che siano, un attimino, più celeri per la disponibilità reale.
Le ho tentate tutte! Non ti dico...:muro:
L'ultima ipotesi che non abbiano più slot in centrale ma sinceramente non so più a cosa pensare...
ThePunisher
09-08-2023, 18:23
Dopo un po' di mesi nella bassa padovana dove sono partiti bene la situazione è a dir poco disastrosa. INTERI GIORNI di down totale (più di 24 ore filate tra l'altro ieri e ieri). Dopo le 17 spesso salta totalmente per ore. .
Una vergogna senza fine. State lontani da Tiscali.
duegiornidipioggia
10-08-2023, 09:12
Dopo un po' di mesi nella bassa padovana dove sono partiti bene la situazione è a dir poco disastrosa. INTERI GIORNI di down totale (più di 24 ore filate tra l'altro ieri e ieri). Dopo le 17 spesso salta totalmente per ore. .
Una vergogna senza fine. State lontani da Tiscali.
Io invece posso confermare che da me davvero da mesi situazione ottima, la saturazione del fine settimana durante le partite è sparita da mesi, magari anche le partite dato che non me ne può fregare di meno.
Quello che posso dire è che però mia app impianto allarme con server (credo) estero spesso e volentieri pinga davvero lenta.
Se uso i dati mobili il problema sparisce però, ripeto, sto da Dio con Tiscali anche se capisco che al momento forse non è l'operatore da scegliere.
Stavo pensando di passare ad altro perchè devo spostare la borchia FTTH di piano ma alla fine non è che legga bene dei conosciuti "piccoli" che tutti consigliano, per cui... tra qualche mese magari la farò spostare a Tiscali e con Tiscali rimarrò.
Non so... sto valutando... se qualcuno ha esperienze di spostamento borchia...
È vera la cosa che Tiscali si può appoggiare anche su FiberCop? Perchè un mio amico ha fatto tiscali ftth e si sono appoggiati su FiberCop invece che su OpenFiber. La scelta della fibra da parte del provider da cosa dipende? Tolta la fibra comunque il resto è invariato nel senso che i pacchetti arriveranno sulla dorsale del provider nella stessa identica maniera?
Parnas72
12-08-2023, 12:00
È vera la cosa che Tiscali si può appoggiare anche su FiberCop?
Sì, Tiscali attiva anche su Fibercop.
Perchè un mio amico ha fatto tiscali ftth e si sono appoggiati su FiberCop invece che su OpenFiber. La scelta della fibra da parte del provider da cosa dipende?
Sono accordi commerciali.
Ad esempio Wind3 da poche settimane attiva FTTH su Fibercop, prima non lo faceva.
Tolta la fibra comunque il resto è invariato nel senso che i pacchetti arriveranno sulla dorsale del provider nella stessa identica maniera?
Come arrivi alla rete del provider dipende, può essere con un punto di raccolta in NGA (quello che una volta si chiamava wholesale) oppure in VULA se il provider ha installato un kit di unbundling nella tua centrale.
ThePunisher
13-08-2023, 18:37
Down di 1 ora e mezza anche oggi in moltissimi comuni della bassa. Criminali.
amd-novello
13-08-2023, 19:39
anche da me down da 1 ora e mezza a NO
non capitava da non so quando
ora va
https://i.postimg.cc/L6wWLbr3/image.png (https://postimg.cc/hf8Mqp4X)
Ho letto che c'è stato un problema OpenFiber su scala nazionale.
Sì, Tiscali attiva anche su Fibercop.
Sono accordi commerciali.
Ad esempio Wind3 da poche settimane attiva FTTH su Fibercop, prima non lo faceva.
Come arrivi alla rete del provider dipende, può essere con un punto di raccolta in NGA (quello che una volta si chiamava wholesale) oppure in VULA se il provider ha installato un kit di unbundling nella tua centrale.
Grazie
ginepraio
14-08-2023, 05:11
Stanotte dovevo lavorare ma e' down da circa mezzanotte , adesso sono le 6. Provincia di firenze.
amd-novello
14-08-2023, 08:23
vero. dall'1 alle 3:14. poi dalle 5 alle 6:40 ma dormivo non me ne sono accorto
sicuramente guasto e non manutenzione
ginepraio
14-08-2023, 15:42
A questo punto volevo porvi una questione.
A volte capita che la linea in download non superi i 100mbps , questo probabilmente succede dopo disconnessioni , ad esempio come quelle di ieri sera, sembra come se la scheda di rete sia limitata a 100mb , ma sono sicurissimo che non sia la scheda di rete o i cavi , anche perche ho 3 pc fissi collegati via cavo e succede su tutti e 3 , questo si risolve spegnendo e accendendo il router , ho un asus rt ax82u , vi è mai capitata una "limitazione di profilo" simile?
amd-novello
14-08-2023, 16:27
no mai successo
ora è down ancora comunque
Aviatore_Gilles
14-08-2023, 16:27
Down anche a me da qualche minuto.
ginepraio
14-08-2023, 16:31
Down anche qui
duegiornidipioggia
14-08-2023, 23:13
Down di 1 ora e mezza anche oggi in moltissimi comuni della bassa. Criminali.
Ammazza, "criminali" per un'ora e mezza?
Fossero questi i problemi seri... comunque Buon Ferragosto! ;)
Criminali, neanche fosse dipeso da loro... Facile scrivere da dietro uns tastiera....
duegiornidipioggia
16-08-2023, 11:27
Qualcuno ha esperienza con il servizio spostamento borchia di Tiscali?
Vorrei capire quale sia il modo migliore per aprire la pratica, i costi reali, etc..
Grazie... ;)
amd-novello
17-08-2023, 06:59
no mi spiace
credo sui 100 cmq
duegiornidipioggia
17-08-2023, 08:06
no mi spiace
credo sui 100 cmq
E' quello che so anch'io, ma l'esperienza di qualcuno mi sarebbe piaciuto sentirla.
Kingdracon
18-08-2023, 07:21
Quindi da me Grugliasco ( Torino ), non ha funzionato tutto domenica 13 , ...il 14 e 15 a singhiozzo e questa mattina di nuovo 0 connessione , visto che sarei dovuto stare in SW , vestiti di corsa e vai in ufficio....situazione ridicola di Open fiber . Almeno scalassero soldi dal canone per i disservizi ....ridicoli
duegiornidipioggia
18-08-2023, 08:27
Quindi da me Grugliasco ( Torino ), non ha funzionato tutto domenica 13 , ...il 14 e 15 a singhiozzo e questa mattina di nuovo 0 connessione , visto che sarei dovuto stare in SW , vestiti di corsa e vai in ufficio....situazione ridicola di Open fiber . Almeno scalassero soldi dal canone per i disservizi ....ridicoli
Non lavoro per Open Fiber, ma sto pure io (per fortuna e spero ancora per molto tempo) in 100% full smart.
Beh... quelle rarissime volte che non funziona la linea fissa di casa, e parliamo di una linea privata consumer, magari usare una SIM con qualche GB?
Francamente definire "ridicola" un'azienda per la quale chi come me, in area bianca, deve baciare per terra dove passa altrimenti sarebbe ancora con rame marcio TIM...
Fatti una SIM con 200 GB come ho io che tra l'altro uso all'estero quando vado in vacanza per fare tutto quello che voglio e dormi felice.
Internet down a Milano da almeno 1 ora.
È un problema solo mio?
Stessa down anche a Pisa. Saranno ancora i problemi che cercano di risolvere in questo periodo. Attendiamo.
Aviatore_Gilles
20-08-2023, 19:52
Down anche a me, provincia di Padova. Saranno i soliti problemi OF
archiunix
20-08-2023, 20:43
Idem a Collegno (TO) dalle ore 19,00!
Aviatore_Gilles
20-08-2023, 20:51
Di nuovo up. In queste ultime settimane è tutto un su e giù
duegiornidipioggia
21-08-2023, 08:20
Resistete, OF sistema sempre.
Io sono tornato ieri sera da una sagra ed ho visto che era down.
Mi sono messo a guardare la TV bello sereno e stamattina mi sono collegato tranquillamente per lavorare.
Kingdracon
21-08-2023, 12:52
Idem a Collegno (TO) dalle ore 19,00!
A me ieri e andata down alle 18.30 circa ed e risalita alle 23.30 più o meno . Ma era un problema di Tiscali perchè i miei genitori hanno attualmente Aruba ( su OF) e funzionava tutto. L'accoppiata OF-Tiscali è una delle peggiori che abbia mai avuto , almeno per me
@duegiornidipioggia
Ma cosa vuol dire scusa? Non e che un mattino l'ad di Open Fiber si e alzato e ha pensato a te ... . Ringraziarli di cosa ? E' un servizio che paghi come tanti altri , pero nell'era digitale ( internet , applicazioni web, piattaforme di streaming, la stessa tv con Sky) è tutto basato sulla connessione , se non va ti gratti ed e tutto a scalare .
Certo che ho una sim dati , ma sai che lavoro faccio ? sai a cosa mi serve? non e che sto a casa rispondere a 4 mail al giorno ..vabbe.
Ognuno la pensa come vuole
Confermo le tempistiche, tra l'altro pure la fonia era KO nonostante il modem non lo indicasse.
amd-novello
22-08-2023, 08:52
da me è stabile da 4 giorni
duegiornidipioggia
22-08-2023, 09:01
@duegiornidipioggia
Ma cosa vuol dire scusa? Non e che un mattino l'ad di Open Fiber si e alzato e ha pensato a te ... . Ringraziarli di cosa ? E' un servizio che paghi come tanti altri , pero nell'era digitale ( internet , applicazioni web, piattaforme di streaming, la stessa tv con Sky) è tutto basato sulla connessione , se non va ti gratti ed e tutto a scalare .
Certo che ho una sim dati , ma sai che lavoro faccio ? sai a cosa mi serve? non e che sto a casa rispondere a 4 mail al giorno ..vabbe.
Ognuno la pensa come vuole
Oh Santo Cielo... ma non ti scaldare per nulla che la vita è breve...
Io sono connesso circa 9h al giorno perchè sto in full per lavoro, ok?
Il resto delle ore comunque uso la rete a manetta, con NAS 24/265 con molti servizi attivi, ok?
Ora, la vogliamo capire che se paghi 2 lire per un servizio consumer può avere dei down come comunque hanno i servizi business della mia azienda per la quale... non ti dico che cifre pagano...
Poi se dovete sempre prendervela per nulla... ti consiglio di passare a TIM, così chiami il 187 e sicuramente ti daranno tutto il supporto del caso in caso di down... ;)
Detto questo, non è che "uno la pensa come vuole", io ti sto dicendo che dei down sono normali come credo sia normale ch'io ogni tanto commetta errori (purtroppo) come è normale che li commetta tu quando lavori, non credi?
Comunque nessuna polemica... anche a me rompe quando è down la linea, ma va bene così, che ci devi fare, tanto sono sempre solo pochi minuti/ore.
Un abbraccio non polemico.
P.S.
La linea Open Fiber, almeno in area bianca, viene messa down per tipo 5 sec. ogni notte, e dico ogni notte, te n'eri mai accorto?
No... ;)
Lollauser
22-08-2023, 09:53
Infatti a chi ha problemi per lavoro con queste linee consumer andrebbe in teoria consigliata una linea business (con relativi costi..) solo che poi appunto come avete detto i disservizi ci sono comunque :rolleyes: e allora?
Si risparmia quanto si può e si fa con quel che si ha ;)
duegiornidipioggia
22-08-2023, 09:56
Infatti a chi ha problemi per lavoro con queste linee consumer andrebbe in teoria consigliata una linea business (con relativi costi..) solo che poi appunto come avete detto i disservizi ci sono comunque :rolleyes: e allora?
Si risparmia quanto si può e si fa con quel che si ha ;)
Bravo, questo è un discorso reale e sensato.
Io sono con Tiscali su rete OF ormai da 3 anni e mezzo, in area bianca.
Ho avuto qualche disservizio, più che con il rame marcio TIM, sono sincero, peccato però che con OF si risolvano da soli e senza chiamare nessuno, quando prima stavo ad impazzire con persone al telefono che mi dicevano sempre "Lei è davanti al PC in questo momento? La luce del modem è verde?", ma per favore, per favore...
Comunque io credo che se uno non è soddisfatto di OF... basta cambiare provider e passare ad uno che è su rete TIM, no? ;)
Auguri.
Cosimo81
13-09-2023, 17:11
Buonasera! Come va in Puglia in area grigia?
Kostanz77
13-09-2023, 17:35
salve, ma c è stato un downgrade della FTTH Tiscali?
Non è più a 300 mb/s?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230913/11bf1d07e69197030e2b89874f90f4f1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
duegiornidipioggia
13-09-2023, 18:34
salve, ma c è stato un downgrade della FTTH Tiscali?
Non è più a 300 mb/s?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ci mancherebbe altro.
Fatto ora test, 1.000/300.
Kostanz77
13-09-2023, 19:29
Ci mancherebbe altro.
Fatto ora test, 1.000/300.
ho risolto passando dal firmware fritzbox 7.50 al 7.57
Ecco i nuovi risultati
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230913/465274a50e25ff9b4edf1e2bbfc47dc3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
duegiornidipioggia
13-09-2023, 19:54
ho risolto passando dal firmware fritzbox 7.50 al 7.57
Ecco i nuovi risultati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sì ma secondo me dovevi solo riavviare, la versione non centra.
Comunque sia, a posto.
dreambox
14-09-2023, 11:39
Buongiorno ragazzi.
Sono tornato ieri da 4 settimane di assenza a casa e oltre il Fritz aggiornato, ho notato che il riavvio o la riconnessione, mi danno sempre lo stesso IP, come se non fosse più dinamico. Provato anche in orari differenti. Per di più è un IP con localizzazione a Firenze e io sto a Bologna. Qualcuno ha notato questa cosa?
amd-novello
15-09-2023, 07:33
può non cambiare per delle ore se non di +. è normale.
dreambox
15-09-2023, 16:13
Si, ma io sto provando da più giorni e mi da sempre lo stesso. Prima non succedeva mai, anzi raramente prendeva lo stesso indirizzo se riconnettevo.
Ho proevato pure con il router di mia sorella in altra cità e pure a lei da sempre lo stesso indirizzo. Mah..!
Kostanz77
15-09-2023, 16:20
Sì ma secondo me dovevi solo riavviare, la versione non centra.
Comunque sia, a posto.
si può essere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Buongiorno ragazzi.
Sono tornato ieri da 4 settimane di assenza a casa e oltre il Fritz aggiornato, ho notato che il riavvio o la riconnessione, mi danno sempre lo stesso IP, come se non fosse più dinamico. Provato anche in orari differenti. Per di più è un IP con localizzazione a Firenze e io sto a Bologna. Qualcuno ha notato questa cosa?
idem per me. da quasi una settimana non posso più cambiare indirizzo IP. il pulsante "Riconnetti" dell'interfaccia del fritzbox restituisce sempre lo stesso IP, e anche staccando fisicamente sia il router, sia il gpon dalla corrente, per qualche minuto o un giorno intero non fa differenza, quando li ricollego mi assegnano di nuovo e sempre lo stesso IP di prima.
può non cambiare per delle ore se non di +. è normale.
no, non è normale, prima premendo 9 volte su 10 il pulsante Riconnetti si otteneva un nuovo indirizzo IP, adesso è sempre, ma dico proprio sempre lo stesso. e rimane lo stesso anche a router spento o staccato dalla corrente, ti sembra normale? da una settimana?
dreambox
15-09-2023, 17:11
Mi sembra stranno che abbiano deciso di dare a tutti IP statico, quindi il dubbio che mi viene è che abbiano iniziato a dare IP condivisi su più utenti, come fa la Iliad? Questo sarebbe veramente innacetabile!
Esiste modo di verificare se abbiamo IP condivisi?
arabafenice74
15-09-2023, 17:46
Qualcuno che ha la ftth con tiscali sotto openfiber (zona provincia salerno) saprebbe dirmi se di sera soffre di saturazioni e cali di banda, specie quando ci sono eventi sportivi, come succedeva con alcune fttc?
duegiornidipioggia
15-09-2023, 17:51
Qualcuno che ha la ftth con tiscali sotto openfiber (zona provincia salerno) saprebbe dirmi se di sera soffre di saturazioni e cali di banda, specie quando ci sono eventi sportivi, come succedeva con alcune fttc?
Io su FTTH Tiscali OF ne soffrivo come tanti, in area bianca Nord Italia, ma da un bel po' di mesi devo dire che la situazione pare sistemata del tutto (ovviamente mi sto toccando mentre lo scrivo... ;) ).
arabafenice74
16-09-2023, 07:18
Io su FTTH Tiscali OF ne soffrivo come tanti, in area bianca Nord Italia, ma da un bel po' di mesi devo dire che la situazione pare sistemata del tutto (ovviamente mi sto toccando mentre lo scrivo... ;) ).
Nel mio caso sto' in area nera, ho omesso di specificarlo prima.
duegiornidipioggia
16-09-2023, 11:20
In area bianca si tratta della rete Open Fiber C&D di proprietà di Infratel.
Mentre in area nera-grigia, escludendo l' ex rete Metroweb (Open Fiber) e la rete di Open Fiber del Piano Italia 1gb, si tratta della rete A&B proprietaria di Open Fiber.
Sono gestite in 2 modalità differenti?
Che poi da quanto so io il problema della saturazione era (spero) lato infrastruttura Tiscali, mica OF, per cui mi aspetto che sia stato risolto ovunque, poi magari sbaglio.
Mi sembra stranno che abbiano deciso di dare a tutti IP statico, quindi il dubbio che mi viene è che abbiano iniziato a dare IP condivisi su più utenti, come fa la Iliad? Questo sarebbe veramente innacetabile!
Esiste modo di verificare se abbiamo IP condivisi?
non saprei.. molto probabilmente non sarà statico, solo che se il periodo di rimescolamento degli indirizzi fosse per esempio di 3 mesi, sparo a caso, a fini pratici è come se fosse un ip statico, se ho bisogno di cambiare ip me lo scordo... una bella porcheria
duegiornidipioggia
16-09-2023, 14:26
non saprei.. molto probabilmente non sarà statico, solo che se il periodo di rimescolamento degli indirizzi fosse per esempio di 3 mesi, sparo a caso, a fini pratici è come se fosse un ip statico, se ho bisogno di cambiare ip me lo scordo... una bella porcheria
Provato pure io ora perchè segnalato anche da altro utente, Tiscali FTTH OF e mi da sempre stesso I.P., però da log su Fritz!Box vedo che il 13/09 era un altro I.P..
Come si può capire se è condiviso?
LuKe.Picci
16-09-2023, 15:16
Confermo che è cambiato qualcosa. Giovedì mi si sono inceppate in un modo strano e mai visto (davano ancora connected) le due pppoe che tengo solitamente in piedi, e non mi riesce più di tenerle connesse entrambe. Non ho verificato ma è un comportamento decisamente plausibile considerando che l'ip di entrambe sia sempre il medesimo. .fanno proprio così tutte le linee con ip statico in pppoe. Controllerò meglio è vi dico.
duegiornidipioggia
16-09-2023, 18:29
Confermo che è cambiato qualcosa. Giovedì mi si sono inceppate in un modo strano e mai visto (davano ancora connected) le due pppoe che tengo solitamente in piedi, e non mi riesce più di tenerle connesse entrambe. Non ho verificato ma è un comportamento decisamente plausibile considerando che l'ip di entrambe sia sempre il medesimo. .fanno proprio così tutte le linee con ip statico in pppoe. Controllerò meglio è vi dico.
Per cui mi stai dicendo che iniziano a dare IPv4 condiviso?
Vorrei solo capire se la cosa potrebbe creare qualche problema, ad esempio, a collegarmi da remoto via OpenVPN al NAS che sta dietro al mio 7590.
LuKe.Picci
17-09-2023, 12:02
Condiviso non saprei. Ieri ho però verificato che non c'è verso di far prendere alle due pppoe (anche con Mac diverso su ac distinto) un IP diverso da quello che mi ritrovo ora. Devo testare più a fondo. Ma dubito lo sia, più facile che abbiano implementato IP statico per questioni relative a cwmp. Probabilmente si sono stancati di legare tutto solo al seriale del router. Che stiano passando al modello fastweb?
duegiornidipioggia
17-09-2023, 14:18
Condiviso non saprei. Ieri ho però verificato che non c'è verso di far prendere alle due pppoe (anche con Mac diverso su ac distinto) un IP diverso da quello che mi ritrovo ora. Devo testare più a fondo. Ma dubito lo sia, più facile che abbiano implementato IP statico per questioni relative a cwmp. Probabilmente si sono stancati di legare tutto solo al seriale del router. Che stiano passando al modello fastweb?
Uhm... mi vuoi dire che ora addirittura un I.P. statico per il quale potrei pure fare a meno del servizio no-ip che vado ad usare ora?
Troppa grazia secondo me... ;)
LuKe.Picci
18-09-2023, 15:03
Che sia statico non si sa, so solo che per un bel po' non varia e se cerchi di averne un seco do ora da lo stesso due volte, uno va ed uno no
duegiornidipioggia
18-09-2023, 15:06
Che sia statico non si sa, so solo che per un bel po' non varia e se cerchi di averne un seco do ora da lo stesso due volte, uno va ed uno no
Beh... a me ne basta uno, a te perchè ne servono due?
dreambox
18-09-2023, 15:30
Lasciato il router spento per tutta la notte, la mattina ho preso lo stesso IP del giorno prima. Se non è statico come si può chiamare questo? Comunque lo statico non mi guasterebbe ma la mia paura è che sia condiviso?
duegiornidipioggia
18-09-2023, 15:31
Lasciato il router spento per tutta la notte, la mattina ho preso lo stesso IP del giorno prima. Se non è statico come si può chiamare questo? Comunque lo statico non mi guasterebbe ma la mia paura è che sia condiviso?
C'è un modo per capirlo?
Lasciato il router spento per tutta la notte, la mattina ho preso lo stesso IP del giorno prima. Se non è statico come si può chiamare questo? Comunque lo statico non mi guasterebbe ma la mia paura è che sia condiviso?
Perché sia un IP condiviso ci vuole che abbiano ridotto il range delle porte utilizzabili….
LuKe.Picci
18-09-2023, 19:32
Diciamo che non pagandolo per essere statico tiscali potrebbe pure chessò ruotorli una volta al mese, quindi da non poterci fare affidamento. Però è esattamente lo stesso comportamento che ha per chi l'ip statico lo paga.
Mi serviva il secondo ip per il secondo router ma non muoio mica, ho spento la wan di uno e lasciato attiva solo quella del secondo.
Non penso possa essere condiviso senza che il router supporti una condivisione alla Iliad.
dreambox
19-09-2023, 07:12
Non penso sia natato, altrimenti non lo raggiungerei direttamente da fuori.
duegiornidipioggia
19-09-2023, 09:58
Tiscali che io ricordi non offre ip nattati.
Si spera...
Non penso sia natato, altrimenti non lo raggiungerei direttamente da fuori.
Però non capisco bene... ho letto che anche avendo eventualmente un I.P. nattato c'è comunque modo di aprire porte/vedere I.P. da fuori, mi sbaglio?
Sperando sempre vivamente di non doverlo mai scoprire... ;)
walter89
20-09-2023, 18:08
Buongiorno ragazzi.
Sono tornato ieri da 4 settimane di assenza a casa e oltre il Fritz aggiornato, ho notato che il riavvio o la riconnessione, mi danno sempre lo stesso IP, come se non fosse più dinamico. Provato anche in orari differenti. Per di più è un IP con localizzazione a Firenze e io sto a Bologna. Qualcuno ha notato questa cosa?
qualcun ha stesso comportamento con router uguale o diverso?
LuKe.Picci
20-09-2023, 19:41
Ce l'ho io con router Technicolor di fastweb. Non ho voglia di provare quello Technicolor originale tiscali.
amd-novello
21-09-2023, 10:08
alle 11.05.34 per 20 secondi si è disconnesso. poi riconnesso lasciando tutto uguale. ip, gateway, pop bandalarga e dns
sono le voci del fritz
dreambox
21-09-2023, 13:35
Qualcosa è cambiato anche negli instradamenti. Prima uscivo con IP su Bologna e il traffico principale veniva instradato verso Milano.
Adesso invece esco con IP su Firenze e sono instradato verso Roma.
mentre navigavo, dal nulla, a Mestre (VE) luce rossa lampeggiante LOS.
sapete se è un problema di generale?
numero verde per segnalare guasto in attesa da un bel pò...
amd-novello
21-09-2023, 16:41
rottura grave da aggiustare forse
rottura grave da aggiustare forse
eh si, ancora situazione invariata.
Edit: era saltato un connettore al cabinet principale, i tecnici OpenFiber hanno risolto tutto.
Se il mio modem (verificato anche da loro) cominciasse a fare le bizze e venisse confermato pure online dopo opportune verifiche dal servizio tecnico Tiscali, che modem mi verrebbe fornito in comodato gratuito al posto di quello attuale? (Zyxel vgm-8825)
@Bobs: Uno qualunque tra i modem resi dai clienti cessati. Molto probabilmente quindi un altro Zyxel VMG8825-T50K.
duegiornidipioggia
28-09-2023, 08:07
eh si, ancora situazione invariata.
Edit: era saltato un connettore al cabinet principale, i tecnici OpenFiber hanno risolto tutto.
Se il mio modem (verificato anche da loro) cominciasse a fare le bizze e venisse confermato pure online dopo opportune verifiche dal servizio tecnico Tiscali, che modem mi verrebbe fornito in comodato gratuito al posto di quello attuale? (Zyxel vgm-8825)
Fai come tutti, un 7530 AX od un 7590 AX o quello che vuoi e poi ti troverai solo contento.
Cosimo81
30-09-2023, 15:29
Buon pomeriggio, sto per attivare con loro il profilo P.Iva con Voucher connettività, perchè risulta offerta più vantaggiosa economica per me cliente finale. Ho dei dubbi sul Fritz 5530 che da più parti leggo non essere un granché come copertura wifi, solo 4 antenne a differenza del del 5590 che ne ha 4. Ed io utilizzo solo reti Wi-Fi. Che mi consigliate? Grazie mille!!
amd-novello
01-10-2023, 18:24
il num delle ant non centra molto
vai tranqui
xtian2008
02-10-2023, 07:04
Buon pomeriggio, sto per attivare con loro il profilo P.Iva con Voucher connettività, perchè risulta offerta più vantaggiosa economica per me cliente finale. Ho dei dubbi sul Fritz 5530 che da più parti leggo non essere un granché come copertura wifi, solo 4 antenne a differenza del del 5590 che ne ha 4. Ed io utilizzo solo reti Wi-Fi. Che mi consigliate? Grazie mille!!
Ti consiglio di stare alla larga da Tiscali.
duegiornidipioggia
02-10-2023, 07:35
Ti consiglio di stare alla larga da Tiscali.
Belle queste risposte scritte tanto per...
Io sono cliente da più di 3 anni e tranne il famoso problema di saturazione che sinceramente considero risolto da mesi... una bomba, mai un problema, e quei davvero rarissimi sono stati sempre lato Open Fiber, io ho FTTH in area bianca su Open Fiber, appunto.
Per cui... non scriviamo frasi tanto per, motivala se proprio devi... ;)
Dovessi scrivere io tutte le furbate che ho dovuto sistemare a me e ad altre attivazioni con altro operatore, con varie conciliazioni... non farmi parlare va...
*Jumper*
02-10-2023, 08:32
Io dovrei fare un trasloco di linea tra due case. Portare linea Tim alla casa Tiscali e viceversa. Come va fatta la procedura? Nello stesso istante?
ciciolo1974
02-10-2023, 11:09
Belle queste risposte scritte tanto per...
Io sono cliente da più di 3 anni e tranne il famoso problema di saturazione che sinceramente considero risolto da mesi... una bomba, mai un problema, e quei davvero rarissimi sono stati sempre lato Open Fiber, io ho FTTH in area bianca su Open Fiber, appunto.
Per cui... non scriviamo frasi tanto per, motivala se proprio devi... ;)
Dovessi scrivere io tutte le furbate che ho dovuto sistemare a me e ad altre attivazioni con altro operatore, con varie conciliazioni... non farmi parlare va...
BAsterebbe scrivere o dare per scontata la presenza di un semplice "In base alla mia esperienza" :D
duegiornidipioggia
02-10-2023, 11:47
BAsterebbe scrivere o dare per scontata la presenza di un semplice "In base alla mia esperienza" :D
Concordo... ;)
amd-novello
02-10-2023, 18:29
Belle queste risposte scritte tanto per...
...
concordo
quarto anno e pago sempre 25. mai problemi straordinari.
Belle queste risposte scritte tanto per...
Io sono cliente da più di 3 anni e tranne il famoso problema di saturazione che sinceramente considero risolto da mesi... una bomba, mai un problema, e quei davvero rarissimi sono stati sempre lato Open Fiber, io ho FTTH in area bianca su Open Fiber, appunto.
Per cui... non scriviamo frasi tanto per, motivala se proprio devi... ;)
Dovessi scrivere io tutte le furbate che ho dovuto sistemare a me e ad altre attivazioni con altro operatore, con varie conciliazioni... non farmi parlare va...
Sarai uno dei pochi miracolati senza dubbio. Tutti hanno più o meno problemi con Tiscali.
dreambox
03-10-2023, 07:17
Sarai uno dei pochi miracolati senza dubbio. Tutti hanno più o meno problemi con Tiscali.
Tutti hanno più o meno problemi con tutti!
In quattro anni con Tiscali, mai avuti problemi, ne tecnici e ne' economici. E li ho provato tutti, ma proprio tutti i "big" operatori del settore.
Lollauser
03-10-2023, 08:41
Io avuto Tiscali per 5 anni (FTTC però), con 2 router diversi forniti da loro, e mai problemi a parte un pomeriggio di down.
Per quel che vale, ovviamente.
Tutti hanno più o meno problemi con tutti!
In quattro anni con Tiscali, mai avuti problemi, ne tecnici e ne' economici. E li ho provato tutti, ma proprio tutti i "big" operatori del settore.
quoto, da più di 4 anni e zero problemi....
marco2bb2
03-10-2023, 22:22
Sarai uno dei pochi miracolati senza dubbio. Tutti hanno più o meno problemi con Tiscali.Mah...io mai avuto un problema...
a_big_friend
03-10-2023, 23:15
In una casa io ho FTTH Tiscali -> Vula TIM (su FlashFiber) da 3 anni (26 euro tutto compreso)
In un'altra abitazione ho FTTC Tiscali -> Vula Fastweb -> TIM EVDSL da 4 anni (25 euro tutto compreso)
Mai avuto né problemi tecnici, ne problemi commerciali.
duegiornidipioggia
04-10-2023, 09:04
Sarai uno dei pochi miracolati senza dubbio. Tutti hanno più o meno problemi con Tiscali.
Da questo messaggio si capisce tutto.
Quando uno ha un disservizio dettaglia il problema, ma quando uno scrive "tutti hanno problemi"... si capisce subito la grande indagine che è stata fatta.
Tiscali, per quanto mi riguarda, "sa da fargli" un monumento in area bianca, perchè se non fosse stato per lui sarei ancora con il rame marcio TIM.
Pace e bene fratello.
ormai siamo a quasi un mese con lo stesso ip e nessuna possibilità di cambiarlo da parte mia, né segni da parte loro.
ormai lo considero un abbonamento a ip fisso, ci sono secondo voi le basi per contestare questo cambio nelle condizioni del contratto, che prevederebbe un ip assegnato dinamicamente?
dreambox
05-10-2023, 07:24
ormai siamo a quasi un mese con lo stesso ip e nessuna possibilità di cambiarlo da parte mia, né segni da parte loro.
ormai lo considero un abbonamento a ip fisso, ci sono secondo voi le basi per contestare questo cambio nelle condizioni del contratto, che prevederebbe un ip assegnato dinamicamente?
Immagino di no, anche perché IP fisso è(era) una opzione plus a pagamento. Insomma è considerato una cosa in più non in meno. Anche se capisco l'esigenza di qualcuno di noi di voler cambiare spesso IP.
LuKe.Picci
05-10-2023, 08:07
Da sempre considerata una cosa in meno perché non è come nei contratti business dove hai una piccola subnet da usare a piacimento. È una pppoe che assegna uno ed un solo IP con un bel po' di problemi che ne derivano e nessun problema che si risolve (ddns funziona bene). Inoltre in caso di furto credenziali pppoe il ladro si prende il mio unico IP statico e mi crea disservizio (di prendersi il mio traffico è un attimo più difficile perché sarà in contesa con il mio router che combatte per averlo anche lui).
duegiornidipioggia
05-10-2023, 08:13
Immagino di no, anche perché IP fisso è(era) una opzione plus a pagamento. Insomma è considerato una cosa in più non in meno. Anche se capisco l'esigenza di qualcuno di noi di voler cambiare spesso IP.
Pure io I.P. fisso da settimane ormai, e francamente sarei più happy se variasse, tanto uso come tutti servizio no-ip da secoli ormai per vedere macchine esternamente.
Sarò malpensante, ma io non credo mai che offrano qualcosa agggrrratttis dopo che per secoli è stato a pagamento.
Spero vivamente che non ci sia qualcosa di shared, ma ancora non ho capito come si possa verificare la cosa.
Lollauser
05-10-2023, 08:59
A casa dei miei è arrivata la FTTH, ero in procinto di passarli a Tiscali visto il prezzo (pagano più di 30€ una FTTC Wind) e le mie esperienze positive...ma sta cosa degli ip fissi mi frena un po, vediamo se vi risolvono a breve
duegiornidipioggia
05-10-2023, 09:02
A casa dei miei è arrivata la FTTH, ero in procinto di passarli a Tiscali visto il prezzo (pagano più di 30€ una FTTC Wind) e le mie esperienze positive...ma sta cosa degli ip fissi mi frena un po, vediamo se vi risolvono a breve
Io non la vedono come una "cosa da risolvere", alla fine loro possono fare come gli pare con gli I.P., non è scritto da nessuna parte sul contratto.
Tieni presente che il 99% degli user manco sa che sia esattamente un I.P. (e forse pure io... ;) ).
dreambox
05-10-2023, 10:22
Pure io I.P. fisso da settimane ormai, e francamente sarei più happy se variasse, tanto uso come tutti servizio no-ip da secoli ormai per vedere macchine esternamente.
Sarò malpensante, ma io non credo mai che offrano qualcosa agggrrratttis dopo che per secoli è stato a pagamento.
Spero vivamente che non ci sia qualcosa di shared, ma ancora non ho capito come si possa verificare la cosa.
Magari come dice LuKe, dandoci un IP fisso, faciliterebbe la gestione latto loro.
Per la questione della condivisione, io ho provato si le porte basse che quelle alte di numerazione per accedere da remoto e accedo normalmente.
Se questa è una prova, direi che non siamo ancora condivisi.
duegiornidipioggia
05-10-2023, 10:30
Magari come dice LuKe, dandoci un IP fisso, faciliterebbe la gestione latto loro.
Per la questione della condivisione, io ho provato si le porte basse che quelle alte di numerazione per accedere da remoto e accedo normalmente.
Se questa è una prova, direi che non siamo ancora condivisi.
Speriamo guarda.
Che comunque da quanto so... tipo Sky ha un sistema che se apri una porta tramite NAT la aprono di conseguenza, non saprei.
Lollauser
05-10-2023, 11:52
Magari come dice LuKe, dandoci un IP fisso, faciliterebbe la gestione latto loro.
Per la questione della condivisione, io ho provato si le porte basse che quelle alte di numerazione per accedere da remoto e accedo normalmente.
Se questa è una prova, direi che non siamo ancora condivisi.
il p2p funziona? le porte sono accessibili?
duegiornidipioggia
05-10-2023, 12:37
il p2p funziona? le porte sono accessibili?
Confermo, usato eMule giusto l'altro giorno, id alto.
In effetti hai ragione, già questo potrebbe essere una prova che non è shared, forse...
LuKe.Picci
07-10-2023, 09:19
Speriamo guarda.
Che comunque da quanto so... tipo Sky ha un sistema che se apri una porta tramite NAT la aprono di conseguenza, non saprei.Si ma serve un programma nel loro router per fare questa cosa, chi come me ha un router non tiscali che sicuro non ha dentro un programma del genere non può averlo condiviso. Quindi siccome non è variata la procedura per poter usare un proprio router mi sento di poter dire che non è condiviso a nessuno.
duegiornidipioggia
07-10-2023, 19:42
Si ma serve un programma nel loro router per fare questa cosa, chi come me ha un router non tiscali che sicuro non ha dentro un programma del genere non può averlo condiviso. Quindi siccome non è variata la procedura per poter usare un proprio router mi sento di poter dire che non è condiviso a nessuno.
Ottima osservazione... speriamo!!! ;)
Da questo messaggio si capisce tutto.
Quando uno ha un disservizio dettaglia il problema, ma quando uno scrive "tutti hanno problemi"... si capisce subito la grande indagine che è stata fatta.
Tiscali, per quanto mi riguarda, "sa da fargli" un monumento in area bianca, perchè se non fosse stato per lui sarei ancora con il rame marcio TIM.
Pace e bene fratello.
Per capire meglio guardati i lamenti delle decine di utenti che fino all'anno scorso facevano a turno a denunciare qui le prestazioni più o meno vergognose della rete. Dai down improvvisi a ping stellari, ma per far questo dovresti leggere i post precedenti e quindi credo sia per te un'operazione un po' difficile, anche perché non mi pare che tu stia facendo chissà quale indagine generalizzata visto che parli "per quanto ti riguarda".
Fatto benissimo, ormai tutti quelli che conosco stanno abbandonando Tiscali in favore di Iliad o anche di altri.
Il prezzo è ormai quasi fuori mercato, la qualità servizi pressoché assente. Idem il customer care è assente.
Come ti dicevo, basta leggere...ma forse a te viene un po' difficile quindi ti agevolo l'informazione. Ah, se vai ancora più indietro ne trovi a decine di questi post.
dreambox
10-10-2023, 08:15
Come ti dicevo, basta leggere...ma forse a te viene un po' difficile quindi ti agevolo l'informazione. Ah, se vai ancora più indietro ne trovi a decine di questi post.
Stai parlando di una cosa superata riguardo alla saturazione.
Lollauser
10-10-2023, 09:01
Stai parlando di una cosa superata riguardo alla saturazione.
Infatti, è stato un problema concreto ma ormai dovrebbero avere risolto da mesi.
Io non voglio certo fare il fan di Tiscali :rolleyes: ma fondamentalmente è da quando la conosco che sento dire "sta praticamente fallendo" "sta mollando tutti i servizi" ecc.
Eppure stanno ancora li con le offerte sul sito :mbe: :D
I prezzi sono allineati alla concorrenza..."fuori mercato" non so dove l'ha visto il tuo amico.
Il fatto è che se si vuole rimanere in area "grandi marchi" consumer, dove ti giri ti giri male secondo me, non credo ci sia un provider che anche per qualche euro in più ti dia certezze....bisogna passare a quei piccoli provider di cui gli utenti parlano molto bene, ma che ti costano 10€ in più.
Se devo rilevare un "problema" con Tiscali, è che quando ho cambiato casa ci hanno messo 4 mesi a fare la chiusura amministrativa dell'utenza, emettendo 2 ulteriori fatture, che poi sono state annullate. Io nel frattempo avevo bloccato il rid, che sarebbe una cosa da non fare perchè in teoria passi dalla parte del torto, a me cmq non hanno chiesto nulla (ancora..)
Parnas72
10-10-2023, 10:54
Il fatto è che se si vuole rimanere in area "grandi marchi" consumer, dove ti giri ti giri male secondo me, non credo ci sia un provider che anche per qualche euro in più ti dia certezze....bisogna passare a quei piccoli provider di cui gli utenti parlano molto bene, ma che ti costano 10€ in più.
Boh... io sono con uno dei "piccoli" provider di cui parli, pago 30€/mese che per una FTTH è una cifra adeguata secondo me, e sono molto soddisfatto del servizio.
Essendo la connessione che uso per lavorare non mi interessa andare a risicare qualche euro sul prezzo, mi interessa che sia affidabile e che ci sia un'assistenza su cui posso contare in caso di problemi. :)
E che non mi rimodulino il prezzo ogni anno come fanno tutti i grossi (TIM, Vodafone, Wind, eccetera).
amd-novello
10-10-2023, 11:02
aumentasse tiscali farei iliad a 25 o pianeta fibra a 24
gli economici esistono
Parnas72
10-10-2023, 12:54
Sì però Iliad non offre proprio lo stesso servizio.
Hai IPv4 condiviso con altri utenti tramite map-t, e se hai bisogno di aprire porte dall'esterno non puoi. Se vuoi usare il tuo router, visto che al 99,9% non supporta map-t, non puoi.
Insomma costa meno, ma qualche limitazione in più c'è.
amd-novello
10-10-2023, 13:00
e vabbè
duegiornidipioggia
10-10-2023, 15:49
Per capire meglio guardati i lamenti delle decine di utenti che fino all'anno scorso facevano a turno a denunciare qui le prestazioni più o meno vergognose della rete. Dai down improvvisi a ping stellari, ma per far questo dovresti leggere i post precedenti e quindi credo sia per te un'operazione un po' difficile, anche perché non mi pare che tu stia facendo chissà quale indagine generalizzata visto che parli "per quanto ti riguarda".
Direi che ti conviene evitare di offendere le persone gratuitamente, dato che... guarda la risposta sotto.
Mi sa che sei tu che hai difficoltà a leggere i post precedenti, fratm.
Stai parlando di una cosa superata riguardo alla saturazione.
Esatto, ma vaglielo a spiegare a 'sta gente che spara a zero tanto per.
LadySky89
12-10-2023, 17:19
Buonasera,
mi sono letta l'OP riga per riga con molto interesse, ma è aggiornato al 2020... è cambiato qualcosa? Io sto valutando un cambio operatore e sono alla ricerca di un operatore che
- si impegni a mantenere la stabilità della linea internet
- possa offrirmi IP fisso
- mi permetta di scegliere un fritzbox come modem proprio senza poi fare storie in assistenza in caso di problemi
Siccome ho avuto grossi problemi con praticamente tutti gli operatori importanti, stavo valutando i più piccoli adesso... Al momento sto diventando matta da Giugno con Iliad. :muro:
aumentasse tiscali farei iliad a 25 o pianeta fibra a 24
gli economici esistono
Se ci tieni alla salute della mente e del fegato, ti sconsiglio vivamente Iliad. Se vuoi ti posso anche spiegare il perchè nel minimo dettaglio ma credo che sarebbe OT, non so se gli altri gradirebbero... ti basti sapere che il "rose e fiori" per me è durato da Ottobre scorso a Maggio di quest'anno, dopodichè è iniziata il patimento continuo che perdura tuttoggi nonostante già io abbia aperto una pratica AGCOM e ottenuto un risarcimento di 75 euro, che non è tuttavia servito a garantirmi un trattamento migliore per la problematica successiva, iniziata solo 20 giorni dopo....
Mi piaceva tantissimo per vari motivi, e avendolo anche sullo smartphone ho risparmiato soldi, ma con il senno di poi, ho perso mesi di vita e non ne è valsa proprio la pena...
Per dichiarazione dei tecnici stessi di Iliad, Iliad non garantisce la stabilità della linea da contratto, solo la velocità... ti cade la linea 3 volte al giorno? ti attacchi.
In generale, obiettivamente, se sei fortunato e Iliad va bene nella tua zona, va tutto bene... se però purtroppo inizia ad esserci qualche problema, ti faccio le mie condoglianze. Iliad gestisce solo disconnessioni logiche e problemi di velocità (ci sono delle ragioni oggettive per cui è cosi che dovrei dettagliare ma sarebbe OT).
amd-novello
12-10-2023, 18:30
sì ma sono cose random che capitano. anche tiscali per vario tempo aveva saturazioni orrende per alcune persone. io mai avute.
LadySky89
12-10-2023, 19:01
sì ma sono cose random che capitano. anche tiscali per vario tempo aveva saturazioni orrende per alcune persone. io mai avute.
Una cosa random non dura l'estate intera... e soprattutto l'operatore non si rifiuta di assisterti anche di fronte ad evidenti sintomatologie soltanto perchè il router non è stato programmato per inserire niente nella cronologia degli eventi.
Almeno un tempo con la FTTC ti davano la soddisfazione di fare un riavvio della tua configurazione e qualche volta risolveva il problema sebbene per un breve periodo, adesso ti dicono che in centrale va tutto bene e non muovono un muscolo per fare nulla. E' uno dei motivi per cui sono scappata da Vodafone, e che da alcuni mesi a questa parte ora fa anche Iliad (agli inizi no).
Nel frattempo tu continui ad avere disservizi insopportabili che ti alterano completamente le abitudini e creano perdite di tempo, per mesi e mesi, e hai le mani legate perchè non puoi riparartli il guasto da solo.
Una volta che sbatti la faccia in queste cose e realizzi che l'operatore ha meno controllo di te sui problemi del suo hardware, preferisci starci alla larga, credimi. Personalmente non ho tendenze masochistiche, quindi non pago un servizio per farmi soffrire tutti i giorni per mesi e per costringermi a rinunciare al videogioco che mi piace o ad arrotondare qualche soldo via Live stream (figurati se reggerebbe una live di 8 ore come le facevo prima...).
Comunque sono venuta qua per parlare di Tiscali... :D
Infatti, è stato un problema concreto ma ormai dovrebbero avere risolto da mesi.
Io non voglio certo fare il fan di Tiscali :rolleyes: ma fondamentalmente è da quando la conosco che sento dire "sta praticamente fallendo" "sta mollando tutti i servizi" ecc.
Eppure stanno ancora li con le offerte sul sito :mbe: :D
I prezzi sono allineati alla concorrenza..."fuori mercato" non so dove l'ha visto il tuo amico.
Il fatto è che se si vuole rimanere in area "grandi marchi" consumer, dove ti giri ti giri male secondo me, non credo ci sia un provider che anche per qualche euro in più ti dia certezze....bisogna passare a quei piccoli provider di cui gli utenti parlano molto bene, ma che ti costano 10€ in più.
Se devo rilevare un "problema" con Tiscali, è che quando ho cambiato casa ci hanno messo 4 mesi a fare la chiusura amministrativa dell'utenza, emettendo 2 ulteriori fatture, che poi sono state annullate. Io nel frattempo avevo bloccato il rid, che sarebbe una cosa da non fare perchè in teoria passi dalla parte del torto, a me cmq non hanno chiesto nulla (ancora..)
Non è un mio amico, ma solo un utente preso a caso. Avrei potuto sceglierne altri dieci presi sempre a caso.
Direi che ti conviene evitare di offendere le persone gratuitamente, dato che... guarda la risposta sotto.
Mi sa che sei tu che hai difficoltà a leggere i post precedenti, fratm.
Esatto, ma vaglielo a spiegare a 'sta gente che spara a zero tanto per.
Non offendo nessuno, è un dato di fatto che evidentemente non hai letto e che ti ho dimostrato andando indietro di qualche pagina, prendendo il primo commento utile e a caso. Quindi direi che prima di dare giudizi devi informarti e non sbraitare frasi a casaccio. Guarda caso, sei stato smentito in trenta secondi nella tua crociata di difesa di Tiscali, ma a quanto vedo continui a insistere. Come mai? Ah, spero che almeno questa volta tu riesca a leggere, dai non è poi così difficile.
Stai parlando di una cosa superata riguardo alla saturazione.
Sto parlando di un problema concreto che ha fatto perdere a Tiscali decine (e forse anche più) di utenti e come s'è presentato una volta, può ripresentarsene altre dieci. E questo accadeva mentre esistono utenti che "in quattro anni non hanno mai avuto problemi" (lo hai scritto tu). Quindi alla fin fine Tiscali i problemi belli grossi li aveva o no?
duegiornidipioggia
13-10-2023, 05:44
Non offendo nessuno, è un dato di fatto che evidentemente non hai letto e che ti ho dimostrato andando indietro di qualche pagina, prendendo il primo commento utile e a caso. Quindi direi che prima di dare giudizi devi informarti e non sbraitare frasi a casaccio. Guarda caso, sei stato smentito in trenta secondi nella tua crociata di difesa di Tiscali, ma a quanto vedo continui a insistere. Come mai? Ah, spero che almeno questa volta tu riesca a leggere, dai non è poi così difficile.
E meno male che non offendi nessuno.
Guarda che scrivere "sbraitare" e "spero che almeno questa volta tu riesca a leggere, dai non è poi così difficile" è offensivo, ma evidentemente l'educazione tu non sai nemmeno dove stia di casa.
Ti ha risposto anche altro utente ma ti sei messo a rispondere male anche a lui.
Detto che ho seguito il problema della saturazione e che ho impianto allarme che mi segnala costantemente (e dico costantemente) il ping, avvisandomi (ed anche per questo ho notato il problema), da mesi e sottolineo da m-e-s-i il problema è rientrato (e spero non accada più).
Ti ho spiegato dandoti i fatti, altro che "crociata di difesa di Tiscali".
Detto questo, se non sei più cliente, ti consiglio di trovare di meglio da fare che perdere tempo (e farlo perdere ad altri) sputando veleno in questo thread perchè hai avuto una brutta esperienza (che altri hanno saputo gestire, aggiungo, usando la pazienza, questa virtù sconosciuta, a differenza tua).
Buona giornata.
duegiornidipioggia
13-10-2023, 05:48
Sto parlando di un problema concreto che ha fatto perdere a Tiscali decine (e forse anche più) di utenti e come s'è presentato una volta, può ripresentarsene altre dieci. E questo accadeva mentre esistono utenti che "in quattro anni non hanno mai avuto problemi" (lo hai scritto tu). Quindi alla fin fine Tiscali i problemi belli grossi li aveva o no?
Mi fa piacere che tu lavori in Tiscali e che conosci tutti i numeri dei loro contratti.
Ma sai che frega ad un provider se perde "decine di clienti", e che dovrebbe fare TIM (ed altri) quando rimodula, fallire ogni volta? ;)
E guarda che un problema può ripresentarsi con tutto nella vita, ma parlando di provider, vai a leggerti i thread di altri che hanno down per giorni, altro che saturazione che ti impedisce di farti una partitina online la sera o di vedere Netflix tranquillo...
Comunque direi di chiuderla qua, ripeto, non ti arrabbiare per nulla dato che non sei più cliente e quindi hai risolto il problema a tuo modo no?
Sono altri i problemi nella vita.
LadySky89
13-10-2023, 18:27
Mi fa piacere che tu lavori in Tiscali e che conosci tutti i numeri dei loro contratti.
Ma sai che frega ad un provider se perde "decine di clienti", e che dovrebbe fare TIM (ed altri) quando rimodula, fallire ogni volta? ;)
E guarda che un problema può ripresentarsi con tutto nella vita, ma parlando di provider, vai a leggerti i thread di altri che hanno down per giorni, altro che saturazione che ti impedisce di farti una partitina online la sera o di vedere Netflix tranquillo...
Comunque direi di chiuderla qua, ripeto, non ti arrabbiare per nulla dato che non sei più cliente e quindi hai risolto il problema a tuo modo no?
Sono altri i problemi nella vita.
Personalmente, fintanto che la connessione non cade e la lag è sopportabile non ci sono problemi. La velocità è inutile senza la stabilità, anche se da una FTTH ci si dovrebbe aspettare entrambe le cose. Purtroppo siamo in Italia e nella stragrande maggioranza dei casi l'infrastruttura del provider non è adeguata alla fibra ottica (che di per se è perfetta, quando non è fisicamente fratturata).
A seconda dell'utilizzo che fai, continue disconnessioni e lag molto pesante possono creari disagi ben maggiori di non poter guardare un film su Netflix o farsi una partita online, soprattutto se si protrae per mesi e l'assistenza clienti ti ignora. Potrebbe darsi che io utilizzo programmi che hanno bisogno di un collegamento costante ad internet, oppure ci lavoro, oppure ci faccio livestream e i miei utenti si aspettano di trovarmi online a quell'ora in quel giorno, senza che la trasmissione cada 3 volte a ogni puntata.
Non parlo di Tiscali, ma in generale, dato che sono entrata per chiedere informazioni riguardo al provider, topic principale, e finora son stata ignorata.
Io al momento a causa di un disservizio come quello spiegato sopra ho perso soldi, sprecato corrente elettrica e mi è venuto il fegato marcio per poter continuare a fare quello che facevo abitualmente. E' vero che nella vita ci sono altri problemi, e spesso sono tanti, quindi si cerca di non aggiungerne altri laddove le cose possono funzionare... una linea che funziona male per molti mesi può contribuire ad aggiungere frustrazione nella vita di tutti i giorni, perchè ormai internet serve per praticamente qualsiasi cosa... ma per saperlo si può solo provarlo sulla pelle.
Per fare un esempio banalissimo: io oggi avevo appuntamento telefonico con il tecnico alle 6. Ho rimandato appuntamenti, ho cercato di sbrigare tutto nel minor tempo possibile. Già alle 5 ero reperibile, con il telefono attaccato al fondoschiena ovunque andassi per casa. La telefonata è arrivata alle 7, ed è caduta la linea subito dopo che io ho risposto e detto "pronto". Iliad non chiama MAI due volte. Giornata buttata inutilmente e perdipiù chiuderanno il ticket di assistenza su cui lavoravo da tutta la settimana a tavolino. E questo episodio da Giugno si è ripetuto almeno altre 4 volte.
Bisogna essere obiettivi, anche quando si è "fan" di un servizio. Certi comportamenti sono imperdonabili da una figura professionale che prende soldi da te. E gli investimenti sono necessari quando c'è un problema importante, invece molti tagliano costi e poi si creano le situazioni come la mia, perchè al call center hanno la direttiva di non aprire ticket se non si tratta di poche casistiche ben precise. A noi resta solo che dobbiamo adeguarci e continuare a sborsare... se da una parte è inutile arrabbiarsi, dall'altra non si può biasimare chi decide che vuole pagare un servizio che funziona e non una azienda che evidentemente ti tratta male (meccanismo normalissimo di mercato).
Il mio arrivo qui a chiedere su Tiscali e trovare solo una baruffa tra utenti dove si discute di santi e diavoli, mentre gli utenti pro-tiscali non mi hanno neanche degnata di una lettura, non fa bella impressione ad un potenziale nuovo cliente Tiscali comunque, giusto perchè lo sappiate. Ho fatto delle domande ben precise, e pensavo di essere nel posto giusto per farle... non ho tempo di leggere le ultime 30 pagine sperando di trovare delle risposte.. quindi se avete qualcosa di positivo/negativo da dire ditelo, altrimenti cercherò altrove e vi lascio alle baruffe.
duegiornidipioggia
13-10-2023, 18:54
Personalmente, fintanto che la connessione non cade e la lag è sopportabile non ci sono problemi. La velocità è inutile senza la stabilità, anche se da una FTTH ci si dovrebbe aspettare entrambe le cose. Purtroppo siamo in Italia e nella stragrande maggioranza dei casi l'infrastruttura del provider non è adeguata alla fibra ottica (che di per se è perfetta, quando non è fisicamente fratturata).
A seconda dell'utilizzo che fai, continue disconnessioni e lag molto pesante possono creari disagi ben maggiori di non poter guardare un film su Netflix o farsi una partita online, soprattutto se si protrae per mesi e l'assistenza clienti ti ignora. Potrebbe darsi che io utilizzo programmi che hanno bisogno di un collegamento costante ad internet, oppure ci lavoro, oppure ci faccio livestream e i miei utenti si aspettano di trovarmi online a quell'ora in quel giorno, senza che la trasmissione cada 3 volte a ogni puntata.
Non parlo di Tiscali, ma in generale, dato che sono entrata per chiedere informazioni riguardo al provider, topic principale, e finora son stata ignorata.
Io al momento a causa di un disservizio come quello spiegato sopra ho perso soldi, sprecato corrente elettrica e mi è venuto il fegato marcio per poter continuare a fare quello che facevo abitualmente. E' vero che nella vita ci sono altri problemi, e spesso sono tanti, quindi si cerca di non aggiungerne altri laddove le cose possono funzionare... una linea che funziona male per molti mesi può contribuire ad aggiungere frustrazione nella vita di tutti i giorni, perchè ormai internet serve per praticamente qualsiasi cosa... ma per saperlo si può solo provarlo sulla pelle.
Per fare un esempio banalissimo: io oggi avevo appuntamento telefonico con il tecnico alle 6. Ho rimandato appuntamenti, ho cercato di sbrigare tutto nel minor tempo possibile. Già alle 5 ero reperibile, con il telefono attaccato al fondoschiena ovunque andassi per casa. La telefonata è arrivata alle 7, ed è caduta la linea subito dopo che io ho risposto e detto "pronto". Iliad non chiama MAI due volte. Giornata buttata inutilmente e perdipiù chiuderanno il ticket di assistenza su cui lavoravo da tutta la settimana a tavolino. E questo episodio da Giugno si è ripetuto almeno altre 4 volte.
Bisogna essere obiettivi, anche quando si è "fan" di un servizio. Certi comportamenti sono imperdonabili da una figura professionale che prende soldi da te. E gli investimenti sono necessari quando c'è un problema importante, invece molti tagliano costi e poi si creano le situazioni come la mia, perchè al call center hanno la direttiva di non aprire ticket se non si tratta di poche casistiche ben precise. A noi resta solo che dobbiamo adeguarci e continuare a sborsare... se da una parte è inutile arrabbiarsi, dall'altra non si può biasimare chi decide che vuole pagare un servizio che funziona e non una azienda che evidentemente ti tratta male (meccanismo normalissimo di mercato).
Il mio arrivo qui a chiedere su Tiscali e trovare solo una baruffa tra utenti dove si discute di santi e diavoli, mentre gli utenti pro-tiscali non mi hanno neanche degnata di una lettura, non fa bella impressione ad un potenziale nuovo cliente Tiscali comunque, giusto perchè lo sappiate. Ho fatto delle domande ben precise, e pensavo di essere nel posto giusto per farle... non ho tempo di leggere le ultime 30 pagine sperando di trovare delle risposte.. quindi se avete qualcosa di positivo/negativo da dire ditelo, altrimenti cercherò altrove e vi lascio alle baruffe.
Certo che ormai la gente è sempre più frustrata per delle sciocchezze... con tutti i problemi che ci sono a questo mondo...
Comunque nessuna "baruffa" amica mia e personalmente non ho visto il tuo messaggio, mi scuso per questo.
Detto questo... direi che se ti riferisci al problema della saturazione come già non ho scritto solo io è risolto e non è che un modem consuma come un forno, per cui non so di che energia elettrica parli.
Ti posso dire che io sono praticamente 100% full smart ed anche quando c'era la saturazione non mi è venuto nessun "fegato marcio" dato che lavoro di giorno, non di sera (e la saturazione era per il 99% colpa delle solite partite di calcio per cui tutti a disperarsi mentre chissene se non funziona la linea per cose davvero importanti).
Riguardo gli appuntamenti... amica mia... guarda che non lavori solo tu e che funziona così per qualunque cosa, che sia un provider, un idraulico, un elettricista... purtroppo è così per tutti, per cui ci si organizza, si lavora tutti, ripeto.
Io non sono "fan" di un bel nulla, ma tu devi capire che non puoi parlare di "professionale" con un abbonamento consumer da 25€ al mese, esistono linee aziendali da 1.000€ al mese che se c'è un fermo di qualche ora... penale, capisci?
Detto questo, nella massima educazione, dato che non hai tempo di leggere 30 pagine perchè sei impegnatissima... metti una sintesi striminzita delle tue domande e sarò lieto di aiutarti (e non solo io) se posso.
Un abbraccio, e non farti il fegato marcio per una linea Internet, ripeto...
LadySky89
13-10-2023, 19:14
Buonasera,
mi sono letta l'OP riga per riga con molto interesse, ma è aggiornato al 2020... è cambiato qualcosa? Io sto valutando un cambio operatore e sono alla ricerca di un operatore che
- si impegni a mantenere la stabilità della linea internet
- possa offrirmi IP fisso
- mi permetta di scegliere un fritzbox come modem proprio senza poi fare storie in assistenza in caso di problemi
Siccome ho avuto grossi problemi con praticamente tutti gli operatori importanti, stavo valutando i più piccoli adesso... Al momento sto diventando matta da Giugno con Iliad. :muro:
Se ci tieni alla salute della mente e del fegato, ti sconsiglio vivamente Iliad. Se vuoi ti posso anche spiegare il perchè nel minimo dettaglio ma credo che sarebbe OT, non so se gli altri gradirebbero... ti basti sapere che il "rose e fiori" per me è durato da Ottobre scorso a Maggio di quest'anno, dopodichè è iniziata il patimento continuo che perdura tuttoggi nonostante già io abbia aperto una pratica AGCOM e ottenuto un risarcimento di 75 euro, che non è tuttavia servito a garantirmi un trattamento migliore per la problematica successiva, iniziata solo 20 giorni dopo....
Mi piaceva tantissimo per vari motivi, e avendolo anche sullo smartphone ho risparmiato soldi, ma con il senno di poi, ho perso mesi di vita e non ne è valsa proprio la pena...
Per dichiarazione dei tecnici stessi di Iliad, Iliad non garantisce la stabilità della linea da contratto, solo la velocità... ti cade la linea 3 volte al giorno? ti attacchi.
In generale, obiettivamente, se sei fortunato e Iliad va bene nella tua zona, va tutto bene... se però purtroppo inizia ad esserci qualche problema, ti faccio le mie condoglianze. Iliad gestisce solo disconnessioni logiche e problemi di velocità (ci sono delle ragioni oggettive per cui è cosi che dovrei dettagliare ma sarebbe OT).
Questo è il mio post della pagina precedente.
Non parlo di un problema di saturazione, il mio è un discorso generale, di disservizio, di coerenza ed educazione e rispetto da parte di una figura professionale che ha stipulato con te un contratto e alla luce dei fatti il servizio che ha dichiarato su carta lo offre per metà.
OT -> L'assistenza clienti esiste per un motivo e il tempo di tutti è prezioso, non solo durante il lavoro, e lo dico proprio perchè non ne ho. Tu non puoi dare per scontato di sapere quale tipo di disagi si creano nella vita di una persona che deve rimandare continuamente impegni, che perde ore a causa di situazioni dovute a un disservizio internet e magari in quella giornata aveva altre cose programmate, e se io ho un appuntamento con qualcuno, l'appuntamento lo rispetto, anche quando è difficoltoso. Io non ho mancato di rispetto Iliad, quindi chi è Iliad per mancarmi di rispetto?
Io per esempio oggi avevo delle cose da fare nel pomeriggio usando la linea, i programmi che mi servivano erano già aperti, loggati e pronti all'uso. Ma era una cosa che non potevo sospendere a metà quindi ho atteso prima la chiamata, che non solo non è arrivata, ma nel frattempo la linea è caduta, le venti finestre aperte si sono disconnesse e vanno tutte ricollegate una per una (operazione che mi prenderà un'ora). Questo è un esempio stupido dei tanti che potrei farti che sono successi da Giugno ad oggi.
Per internet paghiamo 25 euro al mese, ci sono cose che ci costano anche meno se devo essere sincera, tra cui alcuni tipi di visite mediche con la mutua, e non sono mai stata trattata con superficialità da nessuno. Un gioco online che è semplice intrattenimento e lo paghiamo 10 euro al mese, si prende cura del proprio server e i disservizi sono sporadici. Potrei fare 1000 altri esempi ma è aria fritta, il succo del discorso è che ogni transazione è di fatto un contratto di compravvendita e prevede l'adempimento per legge. Il prezzo lo hanno stabilito loro, se non sono ancora falliti evidentemente il prezzo va bene perchè utenti ne hanno in abbondanza. Il servizio da 1000 euro evidentemente offre delle cose diverse.
Invece per quanto riguarda la corrente elettrica, il modem non consuma ma i PC si. Se io lascio delle app notturne collegate per fare delle cose mentre io non uso il PC e l'indomani trovo che tutti i pc hanno perso il collegamento (magari poco dopo che mi sono coricata) e non hanno fatto niente (perchè il collegamento va ripristinato manualmente), sono rimasti accesi tutta la notte inutilmente. Nel mese di Giugno e luglio questa situazione era fissa, la connessione cadeva 4 volte al giorno e 2 la notte, e non sono più riuscita a fare determinate cose durante le ore IDLE. Quando ci provavo era una causa persa e ho quantificato una spesa (dovuta ai PC collegati) di 60 euro. Senza contare le potenziali entrate che non ho avuto, ma di cui ad Iliad non importa di certo.
Dal momento che ho fatto un reclamo AGCOM e mi hanno risarcito 75 euro, evidentemente non sto dicendo stupidaggini e non è poi cosi "poco grave" a livello contrattuale, perchè sennò non sborsa nulla nessuno, fidati.
Su altri argomenti personali riguardanti la mia vita non entrerò perchè siamo già fin troppo OT e c'è la privacy, cosi come non specificherò quali attività ha danneggiato la connessione internet instabile. Non si può mai sapere cosa succede in casa altrui e non è comunque rilevante in questo discorso. Ma è facile dare per scontato cose che non si sanno. E in questo mi sono sentita sicuramente mancata di rispetto, visto che nelle ultime pagine si è parlato di educazione...
Io non ti conosco e non ti ho certamente mancato di rispetto, ho fatto un discorso molto generale e oggettivo senza riferirmi a nessuno e tenendo conto del fatto che PURTROPPO ci sono casi in cui anche una connessione a internet può generare problemi. Semplicemente escluderlo a priori solo perchè si tratta di una connessione a internet è un atteggiamento abbastanza arrogante. Mi spiace che nel mio argomentare tu abbia visto "gente frustrata".
Io non sono mai stata una che cercava l'ago nel pagliaio, ho avuto connessioni di ogni genere e non erano mai perfette, sono molto tollerante in questo e se sono arrivata a voler cambiare operatore perchè unica soluzione al problema, evidentemente sono stati oltrepassati certi limiti. E per quanto riguarda "fan" non l'ho mai inteso come una cosa offensiva. Io stessa ero "fan" di Iliad prima che succedesse tutto quello che mi sta succedendo.<- Fine OT
duegiornidipioggia
13-10-2023, 19:26
Questo è il mio post della pagina precedente.
Non parlo di un problema di saturazione, il mio è un discorso generale, di disservizio, di coerenza ed educazione e rispetto da parte di una figura professionale che ha stipulato con te un contratto e alla luce dei fatti il servizio che ha dichiarato su carta lo offre per metà.
OT -> L'assistenza clienti esiste per un motivo e il tempo di tutti è prezioso, non solo durante il lavoro, e lo dico proprio perchè non ne ho. Tu non puoi dare per scontato di sapere quale tipo di disagi si creano nella vita di una persona che deve rimandare continuamente impegni, che perde ore a causa di situazioni dovute a un disservizio internet e magari in quella giornata aveva altre cose programmate, e se io ho un appuntamento con qualcuno, l'appuntamento lo rispetto, anche quando è difficoltoso. Io non ho mancato di rispetto Iliad, quindi chi è Iliad per mancarmi di rispetto?
Per internet paghiamo 25 euro al mese, ci sono cose che ci costano anche meno se devo essere sincera, tra cui alcuni tipi di visite mediche con la mutua, e non sono mai stata trattata con superficialità da nessuno. Un giorno online che è semplice intrattenimento e lo paghiamo 10 euro al mese, si prende cura del proprio server e i disservizi sono sporadici.
Io per esempio oggi avevo delle cose da fare nel pomeriggio usando la linea, i programmi che mi servivano erano già aperti, loggati e pronti all'uso. Ma era una cosa che non potevo sospendere a metà quindi ho atteso prima la chiamata, che non solo non è arrivata, ma nel frattempo la linea è caduta, le venti finestre aperte si sono disconnesse e vanno tutte ricollegate una per una (operazione che mi prenderà un'ora). Questo è un esempio stupido dei tanti che potrei farti che sono successi da Giugno ad oggi.
Invece per quanto riguarda la corrente elettrica, il modem non consuma ma i PC si. Se io lascio delle app notturne collegate per fare delle cose mentre io non uso il PC e l'indomani trovo che tutti i pc hanno perso il collegamento (magari poco dopo che mi sono coricata) e non hanno fatto niente (perchè il collegamento va ripristinato manualmente), sono rimasti accesi tutta la notte inutilmente. Nel mese di Giugno e luglio questa situazione era fissa, la connessione cadeva 4 volte al giorno e 2 la notte, e non sono più riuscita a fare determinate cose durante le ore IDLE. Quando ci provavo era una causa persa e ho quantificato una spesa (dovuta ai PC collegati) di 60 euro.
Dal momento che ho fatto un reclamo AGCOM e mi hanno risarcito 75 euro, evidentemente non sto dicendo stupidaggini e non è poi cosi "poco grave" a livello contrattuale, perchè sennò non sborsa nulla nessuno, fidati.
Su altri argomenti personali riguardanti la mia vita non entrerò perchè siamo già fin troppo OT e c'è la privacy, cosi come non specificherò quali attività ha danneggiato la connessione internet instabile. Non si può mai sapere cosa succede in casa altrui e non è comunque rilevante in questo discorso. Ma è facile dare per scontato cose che non si sanno. E in questo mi sono sentita sicuramente mancata di rispetto, visto che nelle ultime pagine si è parlato di educazione...
Io non ti conosco e non ti ho certamente mancato di rispetto, ho fatto un discorso molto generale e oggettivo senza riferirmi a nessuno e tenendo conto del fatto che PURTROPPO ci sono casi in cui anche una connessione a internet può generare problemi. Semplicemente escluderlo a priori solo perchè si tratta di una connessione a internet è un atteggiamento abbastanza arrogante. Mi spiace che nel mio argomentare tu abbia visto "gente frustrata".
Io non sono mai stata una che cercava l'ago nel pagliaio, ho avuto connessioni di ogni genere e non erano mai perfette, sono molto tollerante in questo e se sono arrivata a voler cambiare operatore perchè unica soluzione al problema, evidentemente sono stati oltrepassati certi limiti. E per quanto riguarda "fan" non l'ho mai inteso come una cosa offensiva. Io stessa ero "fan" di Iliad prima che succedesse tutto quello che mi sta succedendo.<- Fine OT
Vedi che non avevo capito?
Ero convinto che tu fossi cliente Tiscali.
Su Iliad non mi esprimo perchè non conosco, ma se hai avuto disservizi che comprendono dei down di ore... spesso... ti posso dare solo ragione riguardo l'incaxxatura, ma come ho scritto anche prima sono linee consumer, e sappi che in Italia si paga tutto di più rispetto al resto d'Europa ma... indovina... linee fisse e mobili mooooolto meno, per cui c'è poco da lamentarsi.
Riguardo il discorso professionalità... ma che perdi tempo a fare... lavorano tutti con... i piedi, e mica solo in ambito linee fisse amica mia, per cui io francamente faccio buon viso a cattivo gioco da anni, evito di arrabbiarmi per delle sciocchezze (sempre come ti ho detto) e cambio fornitore.
Detto questo, io sono quasi 4 anni (se non erro) che sono con Tiscali in area bianca su rete OF, e non ho avuto che un paio di volte (forse 3) dei down di pochissime ore (la saturazione era la sera e quando c'erano partite di calcio, sai che mi frega, ci lavoro con la linea, e la uso al 99% di giorno).
Non sto a dilungarmi ancora perchè siamo O.T. da messaggi ma, in estrema sintesi non co che lavoro fai tu per aprire 20 finestre loggate, app notturne, 60€ di spesa quantificata... etc. etc. etc., ma mica è colpa del provider... se ti serve una cosa professionale... paga per una linea professionale.
Riguardo AGCom... e che lo dici a me? ;)
Ho preso soldi praticamente da tutti, e mica solo 75€, per cui io sono anche felice di alcuni problemi che attanagliano molti user... ;)
Poi non ho capito in cosa ti sei sentita mancata di rispetto e tutte le altre storie... boh... questo è forum e ci si confronta, se hai problemi con un gestore, con l'idraulico, etc., cambialo, se ti serve una linea professionale... paga (non certo 25€) per una linea professionale...
Ripeto ancora... io uso la linea una media di 9/10h al giorno, in full smart, per lavoro, ed utilizzo una macchina remota, per cui ai voia se mi serve un ottimo ping.
Beh... grazie a Tiscali ed OF da 4 anni circa pago tipo 25€ ed ho 940/260 Mbps con 3/4 ms. di ping, per cui... tanta ma tanta roba in area bianca in un paesello di meno di 5k di anime, se stavo ad aspettare TIM ero ancora con il suo rame marcio.
Comunque la settimana è finita, riposati e rilassati un po', che ad arrabbiarsi ci si rovina solo la vita.
Un abbraccio sincero.
LadySky89
13-10-2023, 19:53
Sono qui proprio perchè ho deciso di abbandonare Iliad definitivamente, proprio perchè come penso di aver capito anche nel tuo messaggio, non ne vale la pena risparmiare 2 soldi se poi devi avere problemi continuamente. Voglio evitare i grandi provider, non perchè costano di più, ma perchè li ho già provati e non è finita bene. Detto ciò non mi importa di spendere di più se so che almeno posso stare tranquilla e fruire di un servizio senza che il servizio diventi un ulteriore problema che va ad aggiungere peso agli altri. Purtroppo però le mie attività non mi garantiscono delle entrate sufficienti per potermi permettere una linea professionale da 1000 euro... :D Mi basterebbe che la linea non sia terribile come quella che ho ora dunque.
E avevo fatto appunto queste domande:
- Siccome l'OP è del 2020, è cambiato qualcosa a livello tecnico sulla linea? Limitazioni, opzioni di servizio, tipi di router ecc rispetto a quanto scritto a inizio pagina.
- Io cerco una linea stabile, la velocità mi va benissimo anche se fosse stata qualcosa di meno, ma non deve crashare e la lag deve essere una cosa sopportabile per tutti i tipi di app (una lag eccessiva fa cadere il collegamento e li abbiamo problemi)... preferisco una perdità di velocità che dei ping che passano da 40 a 1500 da un momento all'altro.
poi chiaramente cerco un operatore che se mi lamento che la linea cade 5 volte al giorno controllino cosa potrebbe essere che non va, invece di farmi perdere tempo inutilmente (Iliad ti attacca il telefono in faccia, oppure ti dice che va tutto bene e non apre il ticket, oppure lo apre, ma poi durante uno dei vari passaggi qualcuno ti da buca ed è tutto di nuovo da capo... pensa che su 30 volte che avrò chiamato l'assistenza, mi hanno mandato il tecnico a casa solo due volte e nella prepotente convinzione che il problema fosse mio... entrambe le volte il tecnico ha dovuto constatare e addirittura AFFERMARE che il problema è alla fonte, ma Iliad continua a negare nonostante ciò)
- Vorrei comprare un Fritzbox perchè sono reduce da router di provider che non hanno sistema di logging adeguato e mi lasciano imbottigliata nei problemi, mentre i Fritzbox non solo sono tra i più performanti, ma sono sicura che abbiano anche un log dettagliato da usare eventualmente per richiedere assistenza mirata. Avevo sentito che Tiscali lo offre tra le scelte oltrettutto, è vero?
- Preferibilmente vorrei un IP statico, perchè mi agevola enormemente su alcune cose. So che alcuni lo offrono se viene chiesto. Tiscali lo fa?
OT ->Comunque si, non posso entrare nei dettagli su Iliad perchè qui non è il posto giusto, ma ci sarebbe taaaaaaaanto da dire. E non è certo la percezione alterata dalla frustrazione a spingermi a criticare, ci sono motivi oggettivi per cui Iliad al momento fa acqua da tutte le parti (tra cui la programmazione stessa del router che fornisce e le politiche aziendali interne che hanno deciso di adottare negli ultimi mesi).
Il motivo per cui i prezzi qui in Italia sono cosi bassi è che siamo uno dei paesi dove internet è utilizzata maggiormente (e ci sono persone che usano facevook anche in bagno...:D ). Che poi le infrastrutture facciano pena non è necessariamente dovuto al prezzo basso, ma all'arretratezza degli anni passati... noi siamo stati gli ultimi ad apportare il miglioramento tecnologico in europa nonostante siamo tra i primi per utilizzo domestico... in Italia tendenzialmente la gente non sa investire o non vuole investire se si può guadagnare lo stesso... se vai in Germania, la ricerca della perfezione è una questione di cultura prima ancora che di economicità. (e non è perfetto neanche li, ma non sono al punto da far impazzire i propri clienti)
Ti posso dire ad esempio che prima di Iliad avevamo i servizi di internet mobile tra i più cari in Europa che offrivano poco e niente (adesso il podio ce l'hanno in Germania, ma ai tedeschi sta bene per il momento, visto il tenore di vita molto più alto...), mentre un amico russo soltanto 6 anni fa pagava 3 euro di internet mobile e aveva un servizio eccellente e super veloce (andava a 1000 di download, con 500gb di traffico includo in 4G in un paesino da 10000 abitanti, quando da noi il 4G esisteva solo a Milano). Quindi io la colpa non la do ai prezzi, ma ad altri fattori...<- OT
duegiornidipioggia
13-10-2023, 20:19
Sono qui proprio perchè ho deciso di abbandonare Iliad definitivamente, proprio perchè come penso di aver capito anche nel tuo messaggio, non ne vale la pena risparmiare 2 soldi se poi devi avere problemi continuamente. Voglio evitare i grandi provider, non perchè costano di più, ma perchè li ho già provati e non è finita bene. Detto ciò non mi importa di spendere di più se so che almeno posso stare tranquilla e fruire di un servizio senza che il servizio diventi un ulteriore problema che va ad aggiungere peso agli altri. Purtroppo però le mie attività non mi garantiscono delle entrate sufficienti per potermi permettere una linea professionale da 1000 euro... :D Mi basterebbe che la linea non sia terribile come quella che ho ora dunque.
E avevo fatto appunto queste domande:
- Siccome l'OP è del 2020, è cambiato qualcosa a livello tecnico sulla linea? Limitazioni, opzioni di servizio, tipi di router ecc rispetto a quanto scritto a inizio pagina.
- Io cerco una linea stabile, la velocità mi va benissimo anche se fosse stata qualcosa di meno, ma non deve crashare e la lag deve essere una cosa sopportabile per tutti i tipi di app (una lag eccessiva fa cadere il collegamento e li abbiamo problemi)... preferisco una perdità di velocità che dei ping che passano da 40 a 1500 da un momento all'altro.
poi chiaramente cerco un operatore che se mi lamento che la linea cade 5 volte al giorno controllino cosa potrebbe essere che non va, invece di farmi perdere tempo inutilmente (Iliad ti attacca il telefono in faccia, oppure ti dice che va tutto bene e non apre il ticket, oppure lo apre, ma poi durante uno dei vari passaggi qualcuno ti da buca ed è tutto di nuovo da capo... pensa che su 30 volte che avrò chiamato l'assistenza, mi hanno mandato il tecnico a casa solo due volte e nella prepotente convinzione che il problema fosse mio... entrambe le volte il tecnico ha dovuto constatare e addirittura AFFERMARE che il problema è alla fonte, ma Iliad continua a negare nonostante ciò)
- Vorrei comprare un Fritzbox perchè sono reduce da router di provider che non hanno sistema di logging adeguato e mi lasciano imbottigliata nei problemi, mentre i Fritzbox non solo sono tra i più performanti, ma sono sicura che abbiano anche un log dettagliato da usare eventualmente per richiedere assistenza mirata. Avevo sentito che Tiscali lo offre tra le scelte oltrettutto, è vero?
- Preferibilmente vorrei un IP statico, perchè mi agevola enormemente su alcune cose. So che alcuni lo offrono se viene chiesto. Tiscali lo fa?
OT ->Comunque si, non posso entrare nei dettagli su Iliad perchè qui non è il posto giusto, ma ci sarebbe taaaaaaaanto da dire. E non è certo la percezione alterata dalla frustrazione a spingermi a criticare, ci sono motivi oggettivi per cui Iliad al momento fa acqua da tutte le parti (tra cui la programmazione stessa del router che fornisce e le politiche aziendali interne che hanno deciso di adottare negli ultimi mesi).
Il motivo per cui i prezzi qui in Italia sono cosi bassi è che siamo uno dei paesi dove internet è utilizzata maggiormente (e ci sono persone che usano facevook anche in bagno...:D ). Che poi le infrastrutture facciano pena non è necessariamente dovuto al prezzo basso, ma all'arretratezza degli anni passati... noi siamo stati gli ultimi ad apportare il miglioramento tecnologico in europa nonostante siamo tra i primi per utilizzo domestico... in Italia tendenzialmente la gente non sa investire o non vuole investire se si può guadagnare lo stesso... se vai in Germania, la ricerca della perfezione è una questione di cultura prima ancora che di economicità. (e non è perfetto neanche li, ma non sono al punto da far impazzire i propri clienti)
Ti posso dire ad esempio che prima di Iliad avevamo i servizi di internet mobile tra i più cari in Europa che offrivano poco e niente (adesso il podio ce l'hanno in Germania, ma ai tedeschi sta bene per il momento, visto il tenore di vita molto più alto...), mentre un amico russo soltanto 6 anni fa pagava 3 euro di internet mobile e aveva un servizio eccellente e super veloce (andava a 1000 di download, con 500gb di traffico includo in 4G in un paesino da 10000 abitanti, quando da noi il 4G esisteva solo a Milano). Quindi io la colpa non la do ai prezzi, ma ad altri fattori...<- OT
Ammazza... sei più logorroica di me a scrivere... ti faccio i miei sinceri complimenti... ;)
Comunque, ecco qua:
- non so che sia l'"OP", ma come ti ho già scritto, io sono area bianca, problemi zero e saturazione non l'ho più rilevata. Sul resto... sull'hardware ho fatto da solo cablandomi casa con un rack 24U da pavimento con switch 24 porte, un 7590 e 4 repeater 2400, ho la gigabit anche in giardino
- sulla stabilità fai un discorso un po' senza senso... ti renderai conto che dipende da dove abiti riferendomi al rame, giusto? Sulla fibra ovviamente va sempre bene, gigabit è, e gigabit viaggia. Su tutto il resto... non so più come dirtelo... nessuno ti garantisce nulla, provi una linea e lo scopri, io con Tiscali sto bene. Ho pensato di migrare a Pianeta Fibra/Dimensione Fibra ma leggo non sempre bene, per cui... ancora me ne rimango dove sto. Comunque non so che lavoro tu svolga... ma cerca di capirla che nessun servizio clienti ti controlla il motivo per cui ti "cade la linea"
- come hai letto ho anch'io tutto AVM... ma che te ne fai del log... ma davvero tu credi che stiano a perdere tempo facendo assistenza a te tutto il giorno? Ma credi davvero che qualcuno legga il tuo log? Ma capisci che manco sanno che sia... un log...? ;)
- Vedo che anche tu non leggi i messagi bene come... ;) Ci sono messaggi e messaggi che dicono che PARE e sottolineo PARE che da qualche settimana Tiscali abbia assegnato a tutti I.P. statico, ma anche qua... non so che lavori svolgi... ma non hai mai sentito parlare di un servizio no-ip? Lo usiamo tutti, non ti serve un I.P. statico (io ho NAS con 100 servizi che uso ovunque collegandomi da remoto, non da ultimo... VPN che uso un mesetto l'anno per vedermi la TV italiana dall'estero)
- Il motivo per cui il prezzo delle linee fisse è minore non è certo perchè è molto utilizzato... non pretendere di conoscere anche le leggi del mercato...
Detto questo... io leggo nelle tue parole solo tanta rabbia e pretesa di sapere tutto quanto.
Un tempo ero anch'io come te, poi ho imparato ad essere più tranquillo (cercando di essere anche più umile ma ammetto che questo ancora mi riesce piuttosto male), ma soprattutto a NON FARMI IL SANGUE AMARO.
E' Venerdì sera, pensa a divertirti e non a ping od altre stronz...
Lunedì magari pensi ad un nuovo provider.
Stando ora come stanno i prezzi... non so se consiglierei Tiscali come provider... forse consiglierei Dimensione Fibra dato che a te piace avere l'idea di avere un'assistenza che (forse) ti legge i log ma... non ci conterei troppo.
Chiudo davvero, spero che un poco mi ascolterai.
Buona serata... ;)
LadySky89
13-10-2023, 20:56
Ammazza... sei più logorroica di me a scrivere... ti faccio i miei sinceri complimenti... ;)
Comunque, ecco qua:
- non so che sia l'"OP", ma come ti ho già scritto, io sono area bianca, problemi zero e saturazione non l'ho più rilevata. Sul resto... sull'hardware ho fatto da solo cablandomi casa con un rack 24U da pavimento con switch 24 porte, un 7590 e 4 repeater 2400, ho la gigabit anche in giardino
- sulla stabilità fai un discorso un po' senza senso... ti renderai conto che dipende da dove abiti riferendomi al rame, giusto? Sulla fibra ovviamente va sempre bene, gigabit è, e gigabit viaggia. Su tutto il resto... non so più come dirtelo... nessuno ti garantisce nulla, provi una linea e lo scopri, io con Tiscali sto bene. Ho pensato di migrare a Pianeta Fibra/Dimensione Fibra ma leggo non sempre bene, per cui... ancora me ne rimango dove sto. Comunque non so che lavoro tu svolga... ma cerca di capirla che nessun servizio clienti ti controlla il motivo per cui ti "cade la linea"
- come hai letto ho anch'io tutto AVM... ma che te ne fai del log... ma davvero tu credi che stiano a perdere tempo facendo assistenza a te tutto il giorno? Ma credi davvero che qualcuno legga il tuo log? Ma capisci che manco sanno che sia... un log...? ;)
- Vedo che anche tu non leggi i messagi bene come... ;) Ci sono messaggi e messaggi che dicono che PARE e sottolineo PARE che da qualche settimana Tiscali abbia assegnato a tutti I.P. statico, ma anche qua... non so che lavori svolgi... ma non hai mai sentito parlare di un servizio no-ip? Lo usiamo tutti, non ti serve un I.P. statico (io ho NAS con 100 servizi che uso ovunque collegandomi da remoto, non da ultimo... VPN che uso un mesetto l'anno per vedermi la TV italiana dall'estero)
- Il motivo per cui il prezzo delle linee fisse è minore non è certo perchè è molto utilizzato... non pretendere di conoscere anche le leggi del mercato...
Detto questo... io leggo nelle tue parole solo tanta rabbia e pretesa di sapere tutto quanto.
Un tempo ero anch'io come te, poi ho imparato ad essere più tranquillo (cercando di essere anche più umile ma ammetto che questo ancora mi riesce piuttosto male), ma soprattutto a NON FARMI IL SANGUE AMARO.
E' Venerdì sera, pensa a divertirti e non a ping od altre stronz...
Lunedì magari pensi ad un nuovo provider.
Stando ora come stanno i prezzi... non so se consiglierei Tiscali come provider... forse consiglierei Dimensione Fibra dato che a te piace avere l'idea di avere un'assistenza che (forse) ti legge i log ma... non ci conterei troppo.
Chiudo davvero, spero che un poco mi ascolterai.
Buona serata... ;)
Ed è qui che devo contraddirti purtroppo... è quello che pensavo anche io e che tutti quanti pensiamo di un servizio FTTH. Io non sono su rame, sono una utenza FTTH in tecnologia EPON su linee OF che viaggia alla potenza massima di 5000 suddiviso in 3 porte sul router (2.5 - 1 - 1) (ma a casa ho un solo cavo di cat6, nella nuova casa dove devo trasferirimi sto facendo io il cablaggio ethernet nelle stanze, quindi sarà diverso)
La fibra ottica è chiaramente perfetta, ho degli ottimi valori in dbm anche, però la linea ha un ping e un jitter orribili lo stesso... i ritardi nello scambio dei pacchetti sono tali che le macchine collegate al router si disconnettono, tutte insieme nello stesso momento, diverse volte al giorno. Poi magari per una settimana sembra che va tutto bene, e dopo ricomincia di nuovo magari peggio di prima.... ti dirò di più... non mi va neanche sempre in gigabit, certi giorni si dimezza la velocità (ma della velocità mi importa relativamente)... ed è cosi da giugno... purtroppo non dipende solo dalla fibra, ma anche dagli altri dispositivi interconnessi e da problemi alla fonte. Per questo mi serve che l'operatore faccia il suo un minimo (anche perchè io cosa posso capirne dove potrebbe essere il problema...)....
Comunque OP è la testata del thread. Ho letto tutte le caratteristiche tecniche elencate li 2 giorni fa, ma l'ultima modifica è del 2020, quindi non è detto che sia ancora tutto esattamente cosi.
La connessione non la uso solo per attività e ufficio, la uso anche per uso privato e per svago... molti servizi vietano il VPN e l'IP statico è utile per altri servizi ancora... e questo è tutto ciò che so, e lo so solo perchè ho avuto entrambi i tipi di IP con gli stessi usi che faccio ora e con l'IP dinamico avevo rotture in più da configurare e email di verifica ogni X giorni ecc ecc.
Per il resto, chiedimi di smontarti e rimontarti un PC o di fartelo nuovo, ma non parlarmi di NAS, rete domestica, server, FTP ecc perchè di Networking non capisco nulla...:( giusto le basi... se la mia conoscenza andasse oltre forse avrei trovato dei workaround per stabilizzarmi la linea.... non avevo mai neanche sentito parlare del no-ip.
Riguardo ai log... purtroppo il mio gentilissimo attuale operatore controlla e si basa solo sui log quando chiamo per chiedere assistenza, e dal momento che il router è stato programmato per non loggare quasi nulla di proposito da casa madre francese (logga esattamente solo queste due cose, link/unlink ethernet dei pc e il collegamento pubblico alla fibra ottica, che nel mio caso non cade perchè la fibra ottica è perfetta), l'esito della telefonata è sempre "nel log non c'è niente, ti attacchi a quello li"... :mc: se non lo usano alla fine poco male, ma almeno eviterei questo tipo di situazione, che sembra quasi fatta proprio apposta per liquidare tutte le problematiche che non riguardano il collegamento ottico. In passato comunque ho avuto casi in cui mi è stato utile almeno a capire che avevo un problema. Persino un caro amico che è laureato in Networking non può aiutarmi a distanza senza sapere dove cercare il problema, dato che il problema si manifesta e basta senza lasciare alcuna traccia da nessuna parte.
Ti auguro buona serata e ti ringrazio per le risposte comunque, la conversazione si può continuare successivamente, non c'è problema. Per me il venerdì non è ancora fine settimana, almeno non finchè mi libero di qualche impegno... e comunque postare sul forum non mi stressa affatto confronto ad altre cose. :D
E meno male che non offendi nessuno.
Guarda che scrivere "sbraitare" e "spero che almeno questa volta tu riesca a leggere, dai non è poi così difficile" è offensivo, ma evidentemente l'educazione tu non sai nemmeno dove stia di casa.
Ti ha risposto anche altro utente ma ti sei messo a rispondere male anche a lui.
Detto che ho seguito il problema della saturazione e che ho impianto allarme che mi segnala costantemente (e dico costantemente) il ping, avvisandomi (ed anche per questo ho notato il problema), da mesi e sottolineo da m-e-s-i il problema è rientrato (e spero non accada più).
Ti ho spiegato dandoti i fatti, altro che "crociata di difesa di Tiscali".
Detto questo, se non sei più cliente, ti consiglio di trovare di meglio da fare che perdere tempo (e farlo perdere ad altri) sputando veleno in questo thread perchè hai avuto una brutta esperienza (che altri hanno saputo gestire, aggiungo, usando la pazienza, questa virtù sconosciuta, a differenza tua).
Buona giornata.
Quella che fai tu si chiama fuffa. E la fuffa la fa di solito chi si incarta da solo. A quanto vedo riesci benissimo a produrne in quantità. L'unica cosa che non riesci a fare è quella di dare consigli.
Mi fa piacere che tu lavori in Tiscali e che conosci tutti i numeri dei loro contratti.
Ma sai che frega ad un provider se perde "decine di clienti", e che dovrebbe fare TIM (ed altri) quando rimodula, fallire ogni volta? ;)
E guarda che un problema può ripresentarsi con tutto nella vita, ma parlando di provider, vai a leggerti i thread di altri che hanno down per giorni, altro che saturazione che ti impedisce di farti una partitina online la sera o di vedere Netflix tranquillo...
Comunque direi di chiuderla qua, ripeto, non ti arrabbiare per nulla dato che non sei più cliente e quindi hai risolto il problema a tuo modo no?
Sono altri i problemi nella vita.
Non lavoro in Tiscali e non ho il numero dei contatti e questo vale lo stesso per te che affermi che Tiscali non abbia problemi. Con la differenza che io ti ho postato delle affermazioni trascorse di ripetute lamentale oggettive, tu hai risposto solo con considerazioni Giusto esistono cose di gran lunga più importanti che della FTTH, un motivo in più per non dare consigli, magari quando ti sei accorto che non eri bene informato su quel che dicevi.
Certo che ormai la gente è sempre più frustrata .
...ma a offendere sono gli altri naturalmente
E meno male che non offendi nessuno.
Guarda che scrivere "sbraitare" e "spero che almeno questa volta tu riesca a leggere, dai non è poi così difficile" è offensivo, ma evidentemente l'educazione tu non sai nemmeno dove stia di casa.
Ti ha risposto anche altro utente ma ti sei messo a rispondere male anche a lui.
Detto che ho seguito il problema della saturazione e che ho impianto allarme che mi segnala costantemente (e dico costantemente) il ping, avvisandomi (ed anche per questo ho notato il problema), da mesi e sottolineo da m-e-s-i il problema è rientrato (e spero non accada più).
Ti ho spiegato dandoti i fatti, altro che "crociata di difesa di Tiscali".
Detto questo, se non sei più cliente, ti consiglio di trovare di meglio da fare che perdere tempo (e farlo perdere ad altri) sputando veleno in questo thread perchè hai avuto una brutta esperienza (che altri hanno saputo gestire, aggiungo, usando la pazienza, questa virtù sconosciuta, a differenza tua).
Buona giornata.
Non mi pare tu abbia spiegato nulla e del resto come facevi se non conoscevi la situazione pregressa di Tiscali?
Mi fa piacere che tu lavori in Tiscali e che conosci tutti i numeri dei loro contratti.
Ma sai che frega ad un provider se perde "decine di clienti", e che dovrebbe fare TIM (ed altri) quando rimodula, fallire ogni volta? ;)
E guarda che un problema può ripresentarsi con tutto nella vita, ma parlando di provider, vai a leggerti i thread di altri che hanno down per giorni, altro che saturazione che ti impedisce di farti una partitina online la sera o di vedere Netflix tranquillo...
Comunque direi di chiuderla qua, ripeto, non ti arrabbiare per nulla dato che non sei più cliente e quindi hai risolto il problema a tuo modo no?
Sono altri i problemi nella vita.
:mc:
5 quote consecutivi di nulla... Complimenti
@ LadySky89: A Milano non mi è parso di notare problemi di saturazione di recente e comunque quando c'erano non hanno impattato sulle nostre attività lavorative in smartworking perché solo in concomitanza delle partite.
Le disconnessioni, a quanto posso notare, non ci sono se non per guasti tecnici, ce ne sono state un paio di recente di cui il secondo ha interessato solo la fonia.
Come modem puoi tranquillamente usare quello che vuoi, dopo che inserisci i parametri forniti, almeno per chi ha ont esterno, negli altri rari casi non saprei.
Ultimamente è parso anche a me che non cambiasse più l'IP come segnalato diverse pagine fa (ma solo perché le ultime sono inutilmente prolisse e polemiche) ma il contratto base è con IP dinamico. Non ci sono limitazioni di sorta sulla tipologia di traffico.
L'assistenza è veramente ridotta ai minimi termini, almeno per come ero abituato io che sono cliente Tiscali da 20 anni almeno, in pratica si riduce al solo contatto tramite spp in orari di lavoro (dato che non ho social), al telefono e molto difficile riuscire a parlare con qualcuno.
duegiornidipioggia
14-10-2023, 07:02
Ed è qui che devo contraddirti purtroppo... è quello che pensavo anche io e che tutti quanti pensiamo di un servizio FTTH. Io non sono su rame, sono una utenza FTTH in tecnologia EPON su linee OF che viaggia alla potenza massima di 5000 suddiviso in 3 porte sul router (2.5 - 1 - 1) (ma a casa ho un solo cavo di cat6, nella nuova casa dove devo trasferirimi sto facendo io il cablaggio ethernet nelle stanze, quindi sarà diverso)
La fibra ottica è chiaramente perfetta, ho degli ottimi valori in dbm anche, però la linea ha un ping e un jitter orribili lo stesso... i ritardi nello scambio dei pacchetti sono tali che le macchine collegate al router si disconnettono, tutte insieme nello stesso momento, diverse volte al giorno. Poi magari per una settimana sembra che va tutto bene, e dopo ricomincia di nuovo magari peggio di prima.... ti dirò di più... non mi va neanche sempre in gigabit, certi giorni si dimezza la velocità (ma della velocità mi importa relativamente)... ed è cosi da giugno... purtroppo non dipende solo dalla fibra, ma anche dagli altri dispositivi interconnessi e da problemi alla fonte. Per questo mi serve che l'operatore faccia il suo un minimo (anche perchè io cosa posso capirne dove potrebbe essere il problema...)....
Comunque OP è la testata del thread. Ho letto tutte le caratteristiche tecniche elencate li 2 giorni fa, ma l'ultima modifica è del 2020, quindi non è detto che sia ancora tutto esattamente cosi.
La connessione non la uso solo per attività e ufficio, la uso anche per uso privato e per svago... molti servizi vietano il VPN e l'IP statico è utile per altri servizi ancora... e questo è tutto ciò che so, e lo so solo perchè ho avuto entrambi i tipi di IP con gli stessi usi che faccio ora e con l'IP dinamico avevo rotture in più da configurare e email di verifica ogni X giorni ecc ecc.
Per il resto, chiedimi di smontarti e rimontarti un PC o di fartelo nuovo, ma non parlarmi di NAS, rete domestica, server, FTP ecc perchè di Networking non capisco nulla...:( giusto le basi... se la mia conoscenza andasse oltre forse avrei trovato dei workaround per stabilizzarmi la linea.... non avevo mai neanche sentito parlare del no-ip.
Riguardo ai log... purtroppo il mio gentilissimo attuale operatore controlla e si basa solo sui log quando chiamo per chiedere assistenza, e dal momento che il router è stato programmato per non loggare quasi nulla di proposito da casa madre francese (logga esattamente solo queste due cose, link/unlink ethernet dei pc e il collegamento pubblico alla fibra ottica, che nel mio caso non cade perchè la fibra ottica è perfetta), l'esito della telefonata è sempre "nel log non c'è niente, ti attacchi a quello li"... :mc: se non lo usano alla fine poco male, ma almeno eviterei questo tipo di situazione, che sembra quasi fatta proprio apposta per liquidare tutte le problematiche che non riguardano il collegamento ottico. In passato comunque ho avuto casi in cui mi è stato utile almeno a capire che avevo un problema. Persino un caro amico che è laureato in Networking non può aiutarmi a distanza senza sapere dove cercare il problema, dato che il problema si manifesta e basta senza lasciare alcuna traccia da nessuna parte.
Ti auguro buona serata e ti ringrazio per le risposte comunque, la conversazione si può continuare successivamente, non c'è problema. Per me il venerdì non è ancora fine settimana, almeno non finchè mi libero di qualche impegno... e comunque postare sul forum non mi stressa affatto confronto ad altre cose. :D
Se davvero il disservizio è quello che descrivi, capisco la tua frustrazione a questo punto, devi proprio cambiare operatore.
Ripeto, allo stato attuale non so se consiglierei Tiscali per via del prezzo, ma non sono più sul pezzo con le varie offerte dei vari operatori.
Devo fare spostamento della borchia dal primo al secondo piano perchè ho ultimato mansarda e messo il nuovo rack che ti dicevo, per cui stavo pensando di cambiare operatore pure io per unire l'utile al dilettevole, ma poi leggi e rileggi... mi sa che investo 'ste 100€, pago il disturbo a Tiscali/OF e rimango con loro, dato che l'unico problema che c'era, la saturazione, pare francamente sparito.
Per il resto mi complimento con te per le competenze, da come scrivi direi che sei ad un livello superiore, altro che... "giusto le basi"... ;)
Come tutti pure io da infante mi dilettavo ad assemblare PC, ma il mio approccio è che le cose vecchie se diventano praticamente inutili (un PC se invecchia lo cambio che faccio prima, sono cambiati i tempi) preferisco rimuoverle.
Diciamo che sto cercando di migliorarmi su rete e domotica (avere la cassetta postale che mi avvisa quando arriva della corrispondenza mi "colpa di gioia"... ;) ).
Comunque sia facci sapere come evolve la tua scelta del nuovo provider, la cosa interessa anche a me, anche se essendo come detto in area bianca, sono più limitato.
Quella che fai tu si chiama fuffa. E la fuffa la fa di solito chi si incarta da solo. A quanto vedo riesci benissimo a produrne in quantità. L'unica cosa che non riesci a fare è quella di dare consigli.
Non ho più voglia di perdere tempo dietro ad un "personaggio" come te che è talmente educato che si mette a fare 5 quote consecutivi.
Sei qua per infastidire le persone con le tue inutili frasette.
Tiscali fa schifo?
A differenza tua ho un lavoro ed una vita e tipicamente non sto in un thread se manco sono cliente, per cui... benissimo, allora gira al largo da questo post e trova di meglio da fare, te ne saremo tutti grati.
5 quote consecutivi di nulla... Complimenti
@ LadySky89: A Milano non mi è parso di notare problemi di saturazione di recente e comunque quando c'erano non hanno impattato sulle nostre attività lavorative in smartworking perché solo in concomitanza delle partite.
Le disconnessioni, a quanto posso notare, non ci sono se non per guasti tecnici, ce ne sono state un paio di recente di cui il secondo ha interessato solo la fonia.
Come modem puoi tranquillamente usare quello che vuoi, dopo che inserisci i parametri forniti, almeno per chi ha ont esterno, negli altri rari casi non saprei.
Ultimamente è parso anche a me che non cambiasse più l'IP come segnalato diverse pagine fa (ma solo perché le ultime sono inutilmente prolisse e polemiche) ma il contratto base è con IP dinamico. Non ci sono limitazioni di sorta sulla tipologia di traffico.
L'assistenza è veramente ridotta ai minimi termini, almeno per come ero abituato io che sono cliente Tiscali da 20 anni almeno, in pratica si riduce al solo contatto tramite spp in orari di lavoro (dato che non ho social), al telefono e molto difficile riuscire a parlare con qualcuno.
Esatto, il problema della saturazione c'era in passato e confermo che era proprio in concomitanza delle partite di calcio, ma da quanto leggevo affliggeva anche altri per un discorso di privilegi sui pacchetti imposto proprio da non so chi relativo al mondo del calcio, ricordo che era stata fatta anche un'interrogazione parlamentare per i problemi di Dazn e non so se e come si erano poi risolti, francamente la cosa mi ha sempre fatto alquanto alterare, la gente dovrebbe lamentarsi per i problemi seri e parlando di una linea se ha disservizi per lavoro e/o studio, non per una partita...
Confermo anche che le disconnessioni sono sempre per problemi lato OF (segnalo che era tipico fino a qualche mese fa che la mezzanotte fosse riavviata la connessione direttamente da loro, ora non vedo più questa cosa, avevo pensato alla modalità anni 90/cose fatte accazzu... "riavvia sempre che fa sempre bene"... ;) ).
Modem ed apparati vari non sono d'accordo, quando provi AVM e ti dimentichi i problemi se hai molti device WiFi, solo per dirne una, già ti sei ripagato la spesa.
I.P. come tutti ho segnalato che pare "sia diventato" statico, ma non c'è stata nessuna comunicazione da Tiscali in tal senso.
Riguardo il "prolisse e polemiche"... probabilmente è anche un po' colpa mia, ma francamente sono arci-stufo di certi "personaggi".
Buon Sabato a tutti... ;)
Modem ed apparati vari non sono d'accordo, quando provi AVM e ti dimentichi i problemi se hai molti device WiFi, solo per dirne una, già ti sei ripagato la spesa.
Intendevo che puoi sostituirlo con ciò che ritieni meglio dato che la connessione non usa particolari protocolli che richiedono modem compatibili, come ad esempio Iliad.
duegiornidipioggia
14-10-2023, 22:04
Intendevo che puoi sostituirlo con ciò che ritieni meglio dato che la connessione non usa particolari protocolli che richiedono modem compatibili, come ad esempio Iliad.
Sì, certo, ma io intendo dire che una volta che provi AVM... poi non torni più con altro brand.
Ovvio... mi riferisco a modem consumer.
Oggi ho svuotato gli armadi ed in settimana mi chiamano per il trasloco dell'ufficio di piano, ora devo iniziare davvero a contattare Tiscali per lo spostamento della borchia.
Qualcuno ha esperienza?
matte91snake
16-10-2023, 16:38
2 considerazioni riguardo i post precedenti
ho notato anche io che mi viene assegnato sempre lo stesso ip.
avm sono indubbiamente dei buoni prodotti a livello di prestazioni, ma l'interfacia di configurazione è molto confusionaria e offre poca possibilità personalizzabile.
Parnas72
16-10-2023, 17:33
avm sono indubbiamente dei buoni prodotti a livello di prestazioni, ma l'interfacia di configurazione è molto confusionaria e offre poca possibilità personalizzabile.
Hai assolutamente ragione, ma è voluto. :)
Il fritzbox è un prodotto pensato per l'utente che vuole collegarlo, configurarlo il minimo indispensabile e poi non lo tocca più... quello è il target.
Chi svuole smanettare, tipo entrare in ssh, modificare le regole di NAT, personalizzare il software, ecc. va su altri tipi di prodotti.
Ed è qui che devo contraddirti purtroppo... è quello che pensavo anche io e che tutti quanti pensiamo di un servizio FTTH. Io non sono su rame, sono una utenza FTTH in tecnologia EPON su linee OF che viaggia alla potenza massima di 5000 suddiviso in 3 porte sul router (2.5 - 1 - 1) (ma a casa ho un solo cavo di cat6, nella nuova casa dove devo trasferirimi sto facendo io il cablaggio ethernet nelle stanze, quindi sarà diverso)
La fibra ottica è chiaramente perfetta, ho degli ottimi valori in dbm anche, però la linea ha un ping e un jitter orribili lo stesso... i ritardi nello scambio dei pacchetti sono tali che le macchine collegate al router si disconnettono, tutte insieme nello stesso momento, diverse volte al giorno. Poi magari per una settimana sembra che va tutto bene, e dopo ricomincia di nuovo magari peggio di prima....
Posso dirti la mia esperienza: ho Tiscali FTTH su rete OF, da piu di 4 anni, sono a Napoli ed ho sostituito il loro router l'anno scorso con un Fritzbox 7590. Inizialmente le connessioni venivano tutte portate da OF al loro POP di Milano ed andava tutto bene, poi tutti noi del sud (dopo poco prima di un anno) venimmo spostati sul POP di Roma ed i primi 4/5 mesi furono un calvario con velocità ridicole da ADSL 7 mega e ping ballerini ed assurdi, tanto che stavo per cambiare operatore vista la qualità tanto scadente della connessione. In seguito hanno fatto ampliamenti credo tra l'altro aprendo anche altri POP in Italia sicuro uno a Bologna, credo in Veneto anche ma non so esserti preciso. Per quel che mi riguarda dopo quel periodo in cui era difficile anche vedere un video su youtube la situazione è migliorata di giorno in giorno fino a diventare almeno nel mio caso molto buona sempre, non ho mai avuto piu saturazioni o ping ballerini e la banda, almeno facendo lo speedtest è sempre sui 920/290 (ho la vecchia 1Gb) disconnessioni non ne ho mai avute, avvengono solo quando fanno una manutenzione al POP di Roma e sempre di notte (classicamente dalle 01,00 alle 01,30) ma se non ci sono manutenzioni e non riavvio il router riesco a tenere lo stesso ip anche per mesi. Il ping sul server di Roma è 5ms da Napoli. Unica cosa che ho notato (ma questo dipende da OF) che a volte cambiano l'instradamento della tratta Napoli Roma in quanto il ping pur restando stabile sale a 9ms fissi. Ma questo cambiamento non mi ha mai portato a disconnessioni.
Per me è una linea stabilissima sia come prestazioni che come continuità del servizio, poi ovviamente magari in un'altra zona ci sono problemi che non conosco, ma almeno leggendo qui nel forum non mi sembra sia così.
Ah il router l'ho cambiato piu per vezzo che per necessità visto che il loro Technicolor 789 non mi aveva mai dato problemi e l'avevo anche sbloccato ed ultima cosa: mai ricevuto un aumento in 4 anni (pago 24.90 al mese comprese telefonate illimitate, chi è, segreteria telefonica, e spazio web che non ho mai attivato!).
Spero di esserti stato utile.
duegiornidipioggia
17-10-2023, 07:25
Noto che se si fa un nuovo abbonamento il costo è di 26,90€/mese con 29,90€ una tantum per attivazione, ma chiamate illimitate +2€/mese, Servizio "Chi è?" +0.99€/mese e, soprattutto, indirizzo IP statico 3€/mese.
Mi sembra così strano che l'abbiano messo free a tutti ora, mah... mi piacerebbe capire...
Ah, IMPORTANTE: qualcuno ha mai aperto chiamata per rottura cavo fibra in casa con conseguente uscita del tecnico Tiscali/OF/quello che è?
Vorrei capire in quanto tempo è uscito e se avete pagato qualcosa.
Grazie! ;)
amd-novello
17-10-2023, 10:17
sono solo ipotesi che sia statico. improbabile.
se rompi il cavo in casa me compri uno su amazon e lo rimetti. quello dalla borchia al pte è al sicuro
duegiornidipioggia
17-10-2023, 10:22
sono solo ipotesi che sia statico. improbabile.
se rompi il cavo in casa me compri uno su amazon e lo rimetti. quello dalla borchia al pte è al sicuro
Riguardo l'I.P. al momento io da fuori raggiungo il NAS tramite VPN, per cui spero e sottolineo spero che non sia shared.
Riguardo il cavo... io ho, appunto, scritto "cavo" e non "bretella", per cui intendo proprio il cavo che dal ROE in strada arriva alla borchia, quello grigio ben isolato con la sua anima di fibra interna.
Ebbene, a me quel cavo esce da una scatola di derivazione per poi correre su pavimento ed entrare nella borchia, per cui si può tagliare eccome.
La mia domanda è proprio questa, ma effettivamente varrebbe anche per la bretella perchè pochissimi utenti saprebbero sostituirla (figuriamoci, già sarà forse il 10% che sa che il modem ha una console): qualcuno ha mai chiesto a Tiscali intervento del tecnico per ripristino interruzione cavo o bretella nella propria abitazione?
E, se sì, in quanto tempo è uscito tale tecnico?
Grazie.
, a me quel cavo esce da una scatola di derivazione per poi correre su pavimento ed entrare nella borchia, per cui si può tagliare eccome.
.
Alla tua domanda non so rispondere, spero passi qualcuno che ha avuto esperienza in merito.
Nel frattempo mi sento di consigliarti l'acquisto di una canalina dove far correre il cavo o, alla peggio, i passacavi con chiodino che si usavano per i vecchi cavi telefonici.
amd-novello
17-10-2023, 10:38
Riguardo l'I.P. al momento io da fuori raggiungo il NAS tramite VPN, per cui spero e sottolineo spero che non sia shared.
Riguardo il cavo... io ho, appunto, scritto "cavo" e non "bretella",
se dici cavo in casa uno non immagina quello
duegiornidipioggia
17-10-2023, 10:57
Alla tua domanda non so rispondere, spero passi qualcuno che ha avuto esperienza in merito.
Nel frattempo mi sento di consigliarti l'acquisto di una canalina dove far correre il cavo o, alla peggio, i passacavi con chiodino che si usavano per i vecchi cavi telefonici.
Certo, ovvio, la mia è una domanda per capire comunque come funziona.
se dici cavo in casa uno non immagina quello
Io direi proprio di no, se uno dice cavo è cavo, se uno dice bretella è bretella.
Comunque non serve polemica, se qualcuno ha risposta, mi piacerebbe saperla, tutto qua.
amd-novello
17-10-2023, 11:17
Certo, ovvio, la mia è una domanda per capire comunque come funziona.
Io direi proprio di no, se uno dice cavo è cavo, se uno dice bretella è bretella.
Comunque non serve polemica, se qualcuno ha risposta, mi piacerebbe saperla, tutto qua.
no ma fa nulla
dexter1999
17-10-2023, 21:20
Buonasera a tutti, vorrei sapere gentilmente se allo stato attuale consigliereste FTTH Tiscali in area bianca.
Mi interessano anche le chiamate quindi no Dimensione, no Pianeta Fibra.
duegiornidipioggia
18-10-2023, 11:47
Buonasera a tutti, vorrei sapere gentilmente se allo stato attuale consigliereste FTTH Tiscali in area bianca.
Mi interessano anche le chiamate quindi no Dimensione, no Pianeta Fibra.
Sai che iniziavo ad avere qualche dubbio e Tiscali per l'ennesima volta mi ha fatto ricredere, e parlo dell'assistenza?
Sì, sono in area bianca e lo consiglio, poi... oh... uno può trovarsi male o bene, dipende dalle esigenze, ma io in 4 anni circa, praticamente 100% in smart... soddisfattissimo.
dexter1999
18-10-2023, 12:57
Sai che iniziavo ad avere qualche dubbio e Tiscali per l'ennesima volta mi ha fatto ricredere, e parlo dell'assistenza?
Sì, sono in area bianca e lo consiglio
Diciamo che io ero un po' titubante proprio per la questione dell'assistenza e della saturazione in area bianca (che a quanto pare da un po' di mesi hanno risolto). Passerei da ADSL 20 mega a fibra quindi vorrei fare una scelta ponderata, almeno entro aprile 2024 dato che TIM ha iniziato a rimodulare da quest'anno.
Non ho bisogno di 900 mega in download, ne faccio un utilizzo molto base. Vorrei solo una connessione buona e chiamate senza problemi.
duegiornidipioggia
18-10-2023, 13:41
Diciamo che io ero un po' titubante proprio per la questione dell'assistenza e della saturazione in area bianca (che a quanto pare da un po' di mesi hanno risolto). Passerei da ADSL 20 mega a fibra quindi vorrei fare una scelta ponderata, almeno entro aprile 2024 dato che TIM ha iniziato a rimodulare da quest'anno.
Non ho bisogno di 900 mega in download, ne faccio un utilizzo molto base. Vorrei solo una connessione buona e chiamate senza problemi.
Saturazione risolta, assistenza giuro... 10 e lode, davvero d'altri tempi, non pensavo nemmeno io e per quanto mi riguarda (toccandomi) mai avuta rimodulazione a differenza di quei... di TIM.
Io mi sento di consigliarla.
Per quel che riguarda il cavo fibra prima della borchia, se si rompe anche in casa interviene openfiber e l'intervento è gratis. Lo so perchè è capitato al mio vicino.
duegiornidipioggia
18-10-2023, 16:32
Per quel che riguarda il cavo fibra prima della borchia, se si rompe anche in casa interviene openfiber e l'intervento è gratis. Lo so perchè è capitato al mio vicino.
Ti ringrazio molto per la tua esperienza.
Da quanto ho capito... solitamente è gratuito, comunque OF addebita sempre qualcosa a Tiscali, poi è Tiscali che decide se addebitare qualcosa in bolletta o meno.
Saturazione risolta, assistenza giuro... 10 e lode, davvero d'altri tempi, non pensavo nemmeno io e per quanto mi riguarda (toccandomi) mai avuta rimodulazione a differenza di quei... di TIM.
Io mi sento di consigliarla.
Io no, per niente.
Non ho più voglia di perdere tempo dietro ad un "personaggio" come te che è talmente educato che si mette a fare 5 quote consecutivi.
Sei qua per infastidire le persone con le tue inutili frasette.
Tiscali fa schifo?
A differenza tua ho un lavoro ed una vita e tipicamente non sto in un thread se manco sono cliente, per cui... benissimo, allora gira al largo da questo post e trova di meglio da fare, te ne saremo tutti grati.
Buon Sabato a tutti... ;)
Della tua voglia e del tuo tempo mi importa quasi quanto la tua boria che ti fa ciarlare a sproposito. Figurarsi dei tuoi suggerimenti e dei tuoi giudizi, al limite del grottesco sulle mie opinioni o su quelle di altri. Non so quale sia il tuo lavoro (né m'interessa) ma di tempo quelli come te " che hanno un lavoro" a differenza di altri, ne hanno sempre in gran quantità, visto che stai qui in continuazione a sentenziare sul nulla. Non solo ti investi di autorità che non hai e che evidentemente nessuno ti ha concesso, ma al culmine del dispetto ti illudi anche di parlare a nome di tutti. Capisco la tua difficoltà ma fossi in te, farei un piccolo esamino sul senso del ridicolo, visto che quello sulle buone maniere sembra tu non l'abbia superato.
Se
Riguardo il "prolisse e polemiche"... probabilmente è anche un po' colpa mia, ma francamente sono arci-stufo di certi "personaggi".
Buon Sabato a tutti... ;)
C'è un modo per evitare polemiche ed è quello di non sentenziare a vuoto per inutile spirito di difesa, soprattutto quando si conosce un argomento parzialmente. Un altro modo sarebbe quello di evitare di stare su un forum, ma so per certo che ti si priverebbe di un passatempo troppo importante per uno come te che "lavora", a differenza di altri che, come me, entrano sporadicamente e per i quali, l'accanimento e la fissità importano davvero molto poco, tanto che mi assumo le responsabilità di quel che ti sto dicendo. Mettici pure che della tua noia non so a chi altri possa importare se non a te stesso per puro spirito di spettacolo circense.
Lollauser
20-10-2023, 08:27
edit: doppio
Lollauser
20-10-2023, 08:27
Moderiamo i toni, please
Riferito a tutti ovviamente
Stamattina led rosso su Los
Ftth of su Palermo. Altri nella stessa situazione?
amd-novello
23-10-2023, 10:35
no
saltata nell'ultima settimana qualche volta ma per 1 secondo o 2
duegiornidipioggia
25-10-2023, 20:05
Ahi ahi ahi, area bianca, segnalo una bella saturazione, per cui non è sparito il problema... ;)
Calcio di m...
Stamattina led rosso su Los
Ftth of su Palermo. Altri nella stessa situazione?
Intervenuta openfiber e problema risolto
Lihid Zoil
25-10-2023, 20:51
stasera tiscali, ma anche nei giorni scorsi, sta facendo un po' schifo al cazzo.
tanto per intenderci:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=51ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=58ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=39ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=48ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=64ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=40ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=51ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=41ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=46ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=42ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=50ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=53ms TTL=115
Che non è normale per una fibra, non si riesce a fare una partitella relax online.
Altra questione che mi va poco giù: dalla loro pagina hanno ridotto la BMG, il download da 300 è sceso a 100, mentre l'upload è sceso a 3 (tre!) da se ricordo bene almeno 30.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.