PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

Mtty
10-03-2020, 15:44
Cloudflare Roma sta esplodendo?

così pare, e purtroppo da Torino ci fanno andare a quello di Roma che è inutilizzabile... ho dovuto cambiare i DNS, non si riusciva più a navigare... :doh:

Prankles
10-03-2020, 15:47
Salve a tutti ragazzi, sto riscontrando dei problemi abbastanza anomali con discord, in pratica di tanto in tanto non riesco più a connettermi al client nonostante internet sia presente.

Carlo7777
10-03-2020, 16:13
Il ping sta risalendo lentamente e le velocità si stanno abbassando. Solita storia di ogni giorno. Prima risolvono, prima eviteranno disdette, di sto passo meglio liberarsi di questo gestore fallimentare. Scusate ma quando è troppo è troppo.

Blackirov
10-03-2020, 16:20
Salve a tutti ragazzi, sto riscontrando dei problemi abbastanza anomali con discord, in pratica di tanto in tanto non riesco più a connettermi al client nonostante internet sia presente.

stesso identico problema

Bigbey
10-03-2020, 16:47
Aumentano gli accessi nella fascia pomeriggio/sera e parte la saturazione....fenomeno abbastanza "normale" vista la situazione che ormai conosciamo.

In più, si aggiunge l'emergenza coronavirus e quindi tutti a casa. Se andate nel topic della FTTC Tim, noterete dai test postati come Tim Sparkle (la migliore rete di trasporto attualmente esistente in Italia, se non in Europa), sta iniziando a saturare verso alcune direttrici. Di sto periodo dovremo tenerci le connessioni così come sono, siamo in uno stato di emergenza.

Blackirov
10-03-2020, 16:58
non va più niente ragazzi, e ping alto. Incredibile.

Carlo7777
10-03-2020, 17:08
non va più niente ragazzi, e ping alto. Incredibile.

Per Tiscali tutto normale, come al solito.

leluccio91
10-03-2020, 17:10
Diciamo però che rispetto ad altri operatori, per la sfiga che abbiamo, Tiscali è quello che va peggio al momento.
Comunque rispetto a ieri Twitch e Youtube non vanno male, riesco a vedere tranquillamente, almeno lo passo il tempo :D . Per quanto riguarda il game beh un'altra storia :muro:

LuKe.Picci
10-03-2020, 17:26
così pare, e purtroppo da Torino ci fanno andare a quello di Roma che è inutilizzabile... ho dovuto cambiare i DNS, non si riusciva più a navigare... :doh:

Avendo il router che fa da cache e comunque pesca anche in fallback su google e tiscali il problema sul dns non l'ho avvertito, ma i vari siti cachati sulle cdn di cloudflare fino a poco fa erano off-limit. Come quello sopra ad esempio.

mandava su roma anche me da milano, ed è quello che era ko, milano non saprei dire

Salve a tutti ragazzi, sto riscontrando dei problemi abbastanza anomali con discord, in pratica di tanto in tanto non riesco più a connettermi al client nonostante internet sia presente.

anche quello è su cloudflare credo

Blackirov
10-03-2020, 17:35
un operatrice Tiscali mi ha detto che sono a conoscenza del problema. Avendo lavorato in questo ambito, so perfettamente che probabilmente mi ha detto la prima cosa per chiudere velocemente la telefonata. E che i tecnici ci stanno lavorando da qualche ora. :sofico:

MiloZ
10-03-2020, 17:38
Cloudflare Roma sta esplodendo?

C:\Users\lucap_000>tracert 104.31.76.58

Traccia instradamento verso 104.31.76.58 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.43.254]
2 5 ms 6 ms 5 ms static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it [213.205.53.196]
3 6 ms 4 ms 3 ms static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it [94.32.132.41]
4 2 ms 1 ms 1 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it [94.32.132.5]
5 7 ms 4 ms 5 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 32 ms 35 ms 33 ms static-94-32-126-50.clienti.tiscali.it [94.32.126.50]
7 42 ms 44 ms 43 ms static-94-32-126-37.clienti.tiscali.it [94.32.126.37]
8 30 ms * * cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
9 32 ms 43 ms * 104.31.76.58
10 57 ms * 81 ms 104.31.76.58

Traccia completata.

Mah, TIM passa dalla Francia per arrivarci: :what:

Traccia instradamento verso 104.31.76.58 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 172.17.106.186
4 6 ms 5 ms 7 ms 172.17.106.250
5 9 ms 8 ms 9 ms 172.19.184.70
6 10 ms 9 ms 9 ms 172.19.177.20
7 10 ms * * etrunk49.milano1.mil.seabone.net [195.22.205.98]
8 22 ms 22 ms 21 ms et2-1-5.parigi72.par.seabone.net [195.22.210.120]
9 23 ms 23 ms 22 ms 213.144.173.161
10 21 ms 24 ms 21 ms 104.31.76.58

Traccia completata.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Altro ISP [EOLO] passa ugualmente dall'estero pur avendo un'account al Namex:

Traccia instradamento verso 104.31.76.58 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 1 ms <1 ms <1 ms Core3 [192.168.50.1]
2 6 ms 6 ms 7 ms pppoe-server.net.ngi.it [81.174.0.21]
3 7 ms 6 ms 6 ms 10.40.8.145
4 7 ms 7 ms 6 ms 10.40.4.98
5 8 ms 8 ms 9 ms be4262.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.97]
6 10 ms 8 ms 7 ms 154.25.9.189
7 13 ms 10 ms 10 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.89]
8 11 ms 10 ms 11 ms be3566.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [130.117.50.209]
9 24 ms 23 ms 22 ms 149.6.177.170
10 22 ms 22 ms 23 ms 104.31.76.58

Traccia completata.


Però di primo acchito pare che il server in sè non abbia problemi di latenza elevata.

Bigbey
10-03-2020, 17:42
un operatrice Tiscali mi ha detto che sono a conoscenza del problema. Avendo lavorato in questo ambito, so perfettamente che probabilmente mi ha detto la prima cosa per chiudere velocemente la telefonata. E che i tecnici ci stanno lavorando da qualche ora. :sofico:

Inutile bombardare il 130, non possono fare assolutamente nulla. Le info prendetele solo qui dentro. Non si può far nulla, tutta Italia fondamentalmente è connessa e chiusa in casa, quindi avremo questa situazione almeno per qualche settimana.

noncapiscountubo
10-03-2020, 17:47
Inutile bombardare il 130, non possono fare assolutamente nulla. Le info prendetele solo qui dentro. Non si può far nulla, tutta Italia fondamentalmente è connessa e chiusa in casa, quindi avremo questa situazione almeno per qualche settimana.

hai ragione, portiamo tutti pazienza in questo momento praticamente tutta italia è connessa da casa , tra youtube , netflix ,social e streaming vari.
sarebbe curioso sapere aumento uso della banda

Cloudstrifeff7
10-03-2020, 18:04
Inutile bombardare il 130, non possono fare assolutamente nulla. Le info prendetele solo qui dentro. Non si può far nulla, tutta Italia fondamentalmente è connessa e chiusa in casa, quindi avremo questa situazione almeno per qualche settimana.
Ovviamente solo con Tiscali :sofico:

Bigbey
10-03-2020, 18:05
@noncapiscountubo: Al MIX si registra oggi il superamento del flusso dati rispetto a un intero anno (riferito globalmente a tutti gli Operatori), per dirvi come stiamo messi (ma a logica ci arriviamo tutti):

https://www.mix-it.net/statistiche/


La situazione è purtroppo questa, oltre alla problematica nota di Tiscali prevalentemente su Milano, ora abbiamo CloudFlare su Roma che sta scazzando già da giorni e soprattutto l'emergenza nazionale che costringe noi tutti a stare chiusi in casa. Inutile pretendere soluzioni a breve termine, pure se dovessero riuscire ad ampliare Milano, qualche problema di latenza/saturazione rimarrebbe comunque, è inevitabile.

Speriamo che l'emergenza coronavirus passi in breve tempo.


@Cloudestrifeff7: Indubbiamente, Tiscali attualmente è quella messa peggio perchè sta sommando la problematica che già aveva + tutti gli italiani chiusi in casa...la sua rete è praticamente satura. Gli altri comunque non se la passano meglio fra fenomeni di shaping e aumento di latenze varie. E' solo fondamentalmente una questione di tempo.

LuKe.Picci
10-03-2020, 18:19
Però di primo acchito pare che il server in sè non abbia problemi di latenza elevata.

Quello all'estero forse no, il rpoblema è (o meglio lo era quando ho scritto) quello in italia, non so se quello di milano fosse del tutto ko o cosa ma a noi su tiscali ci hanno dirottato su roma e stava palesemente soffrendo.

PS: tieni sempre rpesente che molti ip di cloudflare e simili sono anycast, come 1.1.1.1 e 8.8.8.8

Tomsel
10-03-2020, 18:26
Anche qui a Venezia la situazione è questa... Ieri ping max di 6ms e 700 in download e 298 in upload col wifi

Da tutto oogi ping 27 download che oscilla tra gli 80 e 150...
Upload invece è quasi perfetto 279...

Tanto che credevo di avere dei problemi perché stamattina facevano lavori sulla rete elettrica.. E ho visto che mettevano mano alla scatola fuori.. Poi da buon sistemista mi sono fatto tutti i test possibili sulla rete interna.. Poi da altri colleghi ho saputo che tutta la fibra in veneto e saturata al massimomm

Carlo7777
10-03-2020, 18:30
@noncapiscountubo: Al MIX si registra oggi il superamento del flusso dati rispetto a un intero anno (riferito globalmente a tutti gli Operatori), per dirvi come stiamo messi (ma a logica ci arriviamo tutti):

https://www.mix-it.net/statistiche/


La situazione è purtroppo questa, oltre alla problematica nota di Tiscali prevalentemente su Milano, ora abbiamo CloudFlare su Roma che sta scazzando già da giorni e soprattutto l'emergenza nazionale che costringe noi tutti a stare chiusi in casa. Inutile pretendere soluzioni a breve termine, pure se dovessero riuscire ad ampliare Milano, qualche problema di latenza/saturazione rimarrebbe comunque, è inevitabile.

Speriamo che l'emergenza coronavirus passi in breve tempo.


@Cloudestrifeff7: Indubbiamente, Tiscali attualmente è quella messa peggio perchè sta sommando la problematica che già aveva + tutti gli italiani chiusi in casa...la sua rete è praticamente satura. Gli altri comunque non se la passano meglio fra fenomeni di shaping e aumento di latenze varie. E' solo fondamentalmente una questione di tempo.

Non leggo una e dicesi una lamentela di tal genere in altri forum ftth almeno fino ad ora. Va bene il tuo encomiabile impegno per dare una mano a tutti noi che siamo indubbiamente dei gran rompiscatole (io per primo), ma almeno diciamo le cose come stanno. Mi sbaglierò ma per me questo problema lo ha solo e soltanto Tiscali, anche perché vorrei tanto capire a novembre che emergenza c'era. Il fatto che tutti stiano in casa lascia il tempo che trova.Non si può dire che Tiscali non ha moltissimi clienti quando conviene dirlo e quando non conviene, affermare invece che tutti sono connessi. Tra qualche ora tornerà forse tutto normale, e poi domattina o durante il giorno ricomincerà di nuovo la tarantella. Se non si fossero avventurati in offerte date in posti sperduti, chissà se tutto questo sarebbe mai avvenuto

Cloudstrifeff7
10-03-2020, 18:38
Non leggo una e dicesi una lamentela di tal genere in altri forum ftth almeno fino ad ora. Va bene il tuo encomiabile impegno per dare una mano a tutti noi che siamo indubbiamente dei gran rompiscatole (io per primo), ma almeno diciamo le cose come stanno. Mi sbaglierò ma per me questo problema lo ha solo e soltanto Tiscali, anche perché vorrei tanto capire a novembre che emergenza c'era. Il fatto che tutti stiano in casa lascia il tempo che trova.Non si può dire che Tiscali non ha moltissimi clienti quando conviene dirlo e quando non conviene, affermare invece che tutti sono connessi. Tra qualche ora tornerà forse tutto normale, e poi domattina o durante il giorno ricomincerà di nuovo la tarantella. Se non si fossero avventurati in offerte date in posti sperduti, chissà se tutto questo sarebbe mai avvenuto
Un mio amico ha Fastweb e ha zero problemi in campo streaming e gaming online, quando io invece con tiscali ho difficoltà a navigare anche su spotify e non riesco nemmeno ad effettuare un semplice login in giochi come League of Legends...

Carlo7777
10-03-2020, 18:42
A dire il vero in questi giorni nello statisticamente poco valido mio piccolo accuso difficoltà analoghe anche sulla linea FTTH TIM...

Si capisco, ma qui è da novembre che vi sono gli stessi problemi.

Bigbey
10-03-2020, 18:44
@Carlo7777: Se analizzi meglio quanto ho scritto, ho ben specificato che quella messa peggio è Tiscali :) tutti gli altri stanno accusando qualche defaillance, ma nulla di paragonabile a Tiscali che già pre emergenza aveva problemi.


Penso che fino a fine mese la situazione continuerà così, almeno fin quando ci sarà il divieto di uscire da casa se non per reali motivi lavorativi, di necessità e di salute.


EDIT: Confermato da fonti interne e autorevoli (ingegneri di telecomunicazioni di altri gestori) che oggi Tim Sparkle è andata in saturazione e attualmente hanno problemi anche diversi utenti Fastweb. Signori, fermo restando che Tiscali ha la rete totalmente satura, gli altri iniziano ad accusare qualche lieve colpo vista la situazione...come è normale che sia.

Blackirov
10-03-2020, 19:06
in ogni caso la cosa ironica, è che stasera anche se non posso giocare a NIENTE, i servizi streaming vanno PERFETTAMENTE come non mai. Tutto questo è ironico.

Carlo7777
10-03-2020, 19:07
@Carlo7777: Se analizzi meglio quanto ho scritto, ho ben specificato che quella messa peggio è Tiscali :) tutti gli altri stanno accusando qualche defaillance, ma nulla di paragonabile a Tiscali che già pre emergenza aveva problemi.


Penso che fino a fine mese la situazione continuerà così, almeno fin quando ci sarà il divieto di uscire da casa se non per reali motivi lavorativi, di necessità e di salute.


EDIT: Confermato da fonti interne e autorevoli (ingegneri di telecomunicazioni di altri gestori) che oggi Tim Sparkle è andata in saturazione e attualmente hanno problemi anche diversi utenti Fastweb. Signori, fermo restando che Tiscali ha la rete totalmente satura, gli altri iniziano ad accusare qualche lieve colpo vista la situazione...come è normale che sia.

Si, si è vero, lo hai detto prima. Non intendevo rimarcare nulla o spostare il tono su una diversa polemica. Non hai mai detto il contrario e ci sta anche che, visto il contributo che stai dando come parte che si relaziona con altri ambiti diversi da un forum, tu sia più equilibrato di altri nei tuoi giudizi. Il mio è uno sfogo ma non una visione fantasiosa. E' indubbio che Tiscali stava messa peggio di altri. A sto punto ognuno prenda le proprie decisioni, ogni utente trarrà le sue riflessioni e agirà di conseguenza. Rinnovo i miei ringraziamenti per il tuo supporto.

Bigbey
10-03-2020, 19:11
Figurati, anche da parte mia nessuna polemica, anche perchè nello stato in cui siamo dobbiamo stare tutti uniti...al di là delle baggianate (messe a confronto con ciò che sta avvenendo fuori) di cui discutiamo qui dentro. Appena apriranno le procedure di migrazione OF-OF ad Aprile, chi ha bisogno di una linea sempre performante quali smart worker o gamer, fa bene a migrare la linea ad altro Operatore, ci mancherebbe. Attualmente mi rendo conto che la rete Tiscali non è ancora ben adeguatamente dimensionata per un simile carico di utenza.

Carlo7777
10-03-2020, 19:17
Figurati, anche da parte mia nessuna polemica, anche perchè nello stato in cui siamo dobbiamo stare tutti uniti...al di là delle baggianate (messe a confronto con ciò che sta avvenendo fuori) di cui discutiamo qui dentro. Appena apriranno le procedure di migrazione OF-OF ad Aprile, chi ha bisogno di una linea sempre performante quali smart worker o gamer, fanno bene a migrare la linea ad altro Operatore, ci mancherebbe. Attualmente mi rendo conto che la rete Tiscali non è ancora ben adeguatamente dimensionata per un simile carico di utenza.

Io non so ancora se migrerò, Tiscali quando va, non è inferiore a nessuno, anzi.... ma nel caso in cui decidessi...potrei far coesistere due linee e quando possibile migrare il numero fisso sulla nuova che nel frattempo sarà attiva solo con linea dati? Tieni conto che ho due verticali in casa.

Bigbey
10-03-2020, 19:23
@Carlo7777: Si con 2 cavi in fibra che ti entrano in casa, potresti tranquillamente migrare la linea. Se però il nuovo Operatore ti dà una linea solo dati, non puoi poi caricarci sopra la fonia.


EDIT: Sempre parlando con un ingegnere di un NOC in real time, dati alla mano:

- Tiscali attualmente ha le linee totalmente sature;

- Al 2 posto Vodafone che sta impattando prevalentemente i gamer, latenze alte e lag probabile durante i giochi online;

- Di Tim Sparkle ho già detto ma sono riusciti a non impattare quasi per nulla i clienti Tim (forse giusto qualche sito che ci mette a caricare più del normale ma finisce lì);

- WindTre nessun disservizio al pari di Tim, lato FTTH, su alcune FTTC invece sta facendo traffic shaping;

- Fastweb con qualche lieve problema, ma sempre senza alcun grosso disservizio lato cliente.

Questa la situazione aggiornata ad oggi. Chiudo OT.

Carlo7777
10-03-2020, 19:45
@Carlo7777: Si con 2 cavi in fibra che ti entrano in casa, potresti tranquillamente migrare la linea. Se però il nuovo Operatore ti dà una linea solo dati, non puoi poi caricarci sopra la fonia.




Grazie. In effetti il nuovo ipotetico (ed è ipotetico sul serio se la situazione dovesse migliorare) operatore lo sceglierei con il voip incluso, ma ovviamente prima di aprile non si possono effettuare migrazioni e quindi il numero non passerebbe. Mi chiedevo quindi se fosse stato possibile effettuare la procedura solo di migrazione ad attivazione avvenuta, cioè prima solo dati, dopo aprile anche fonia.

Radagast82
10-03-2020, 20:02
Sto scaricando update di cod da 18gb a 15mbit/s su xbox
.. porca miseria ladra

Cla.78
10-03-2020, 20:13
Edit: Linea disdetta il 3 Gennaio, mi hanno addebitato la mancata restituzione modem, mi dissero che avevo tempo per restituirlo, in questo periodo a causa di questa situazione in Italia non ho avuto il tempo di preparare la spedizione... cioè neanche un messaggio di cortesia direttamente si sono presi 62 euro... che grandi!

Bigbey
10-03-2020, 20:20
@Cla.78: Il modem va spedito tassativamente entro 30 giorni dall'avvenuta cessazione del servizio, come scritto anche qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Se sei oltre i 30 giorni, Tiscali ha ragione e non puoi chiedere nulla di diverso. Non è ammesso che il cliente possa avere problemi, danno 1 mese di tempo appunto per prepararsi (oltre che essendo utente attivo di questo forum, te lo avevamo già detto noi).

Se sei entro i 30 giorni, allora Tiscali ha sbagliato e hai diritto di reclamare.

Cla.78
10-03-2020, 20:28
@Cla.78: Il modem va spedito tassativamente entro 30 giorni dall'avvenuta cessazione del servizio, come scritto anche qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Se sei oltre i 30 giorni, Tiscali ha ragione e non puoi chiedere nulla di diverso. Non è ammesso che il cliente possa avere problemi, danno 1 mese di tempo appunto per prepararsi (oltre che essendo utente attivo di questo forum, te lo avevamo già detto noi).

Se sei entro i 30 giorni, allora Tiscali ha sbagliato e hai diritto di reclamare.

Però chiesi se potevo restiuirlo con tranquillità e mi disse l'operatore di si, non sono andato poi io a informarmi (e nemmeno un messaggio di cortesia) sulla restituzione modem. Credi che contattandoli per restituirlo mi rimborseranno i soldi?

hellomac
10-03-2020, 20:34
@Vinsent: Sarà che vivo nel popolino, ma ho testimonianze dirette di tecnici interpellati con armadi PFS Open Fiber aperti. Oltre 100 attivazioni erano con Vodafone, una 30-50ina con WindTre e solo una decina erano di Tiscali. Tiscali non fa marketing e ha il minor numero di clienti, inutile girarci intorno. Fuori di qui su 100 persone, solo una ventina conosceranno Tiscali.
Grazie Bigbey,

scorrendo un po' i post del thread mi pare che tutti lamentiate problemi di connessione.

Peccato perchè sono stato cliente Tiscali per molti anni con l'ADSL e adesso stavo valutando ti riprenderlo acome operatore data la buona offerta economica.
Purtroppo anche il tanto decantato Fastweb, nonostante sia cliente da 8 anni e il mio palazzo sia raggiunto da OF, non prevede a breve al migrazione.
Vorrei evitare Vodafone e TIM a causa dei vincoli contrattuali...
Non saprei proprio che pesce prendere.

ago82
10-03-2020, 20:34
Si capisco, ma qui è da novembre che vi sono gli stessi problemi.

Ti capisco perfettamente.... Stessa situazione, sinceramente per me tiscali resta un pessimo operatore, perché è a dicembre che la connessione è altalenante e presenta problemi. Sono passato alla fibra per avere prestazioni migliori e invece mi ritrovo con una 56k

Questa sera ping che va da un minimo di 99 a salire.
Download 0.22
Upload ok

Credo che non ci sia giustificazione che tenga.


Nel mio palazzo ho chiesto ad alcuni utenti ftth vodafone e WindTre e nessuno riscontra problemi, nemmeno un questo periodo particolare.

Bigbey
10-03-2020, 20:39
Però chiesi se potevo restiuirlo con tranquillità e mi disse l'operatore di si, non sono andato poi io a informarmi (e nemmeno un messaggio di cortesia) sulla restituzione modem. Credi che contattandoli per restituirlo mi rimborseranno i soldi?

Ti bastava chiedere sempre qui, i telefonisti di qualsiasi Operatore sono sostanzialmente incompetenti. Dubito possano rimborsarti i soldi, ormai sei fuori le tempistiche utili.

jessiecuster
10-03-2020, 20:40
Edit: Linea disdetta il 3 Gennaio, mi hanno addebitato la mancata restituzione modem, mi dissero che avevo tempo per restituirlo, in questo periodo a causa di questa situazione in Italia non ho avuto il tempo di preparare la spedizione... cioè neanche un messaggio di cortesia direttamente si sono presi 62 euro... che grandi!

@Cla.78 (sperando che l'informazione possa in qualche modo esserti di aiuto)
I 30 giorni di tempo per la restituzione del modem iniziano a decorrere dalla data di effettiva cessazione del servizio e non dalla semplice richiesta di disdetta.

Miky2147
10-03-2020, 20:46
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/



Davvero vogliono un FAX? :eek:

Lihid Zoil
10-03-2020, 20:49
stasera peggio che ieri, un mare di siti in timeout

Bigbey
10-03-2020, 20:50
@Miky2147: No, basta anche inviare la ricevuta di avvenuta spedizione pacco modem tramite l'assistenza Tiscali HelpDesk su Facebook.

JoLong
10-03-2020, 20:51
stasera peggio che ieri, un mare di siti in timeout

quasi inutilizzabile, discord lentissimo per dirne uno, verso l'8.8.8.8 pingo oltre i 100ms.

Vinsent
10-03-2020, 21:11
Effettivamente stasera su Tiscali mai stato peggio...
Tanti siti che non si aprono neppure.
Purtroppo anche sul PoP a9001.mi-PE-A1-01

Radagast82
10-03-2020, 21:14
Sto scaricando a 1mbit...UNO
Mi sembra veramente assurda questa situazione

giova59
10-03-2020, 21:14
Situazione a Torino problemi solo su 1.1.1.1*** Google Italia (Milano) ***

Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=9ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=9ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=9ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=55

Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 9ms, Medio = 6ms


*** Google Germania (Francoforte)***

Esecuzione di Ping 172.217.22.35 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=17ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=17ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=15ms TTL=53

Statistiche Ping per 172.217.22.35:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 15ms, Massimo = 22ms, Medio = 16ms


*** Google UK (Londra) ***

Esecuzione di Ping 216.58.198.163 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=51

Statistiche Ping per 216.58.198.163:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 30ms, Medio = 25ms


*** Google USA (New York) ***

Esecuzione di Ping 172.217.12.196 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=49
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=49
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=94ms TTL=49
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=94ms TTL=49
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=94ms TTL=49
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=94ms TTL=49
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=94ms TTL=49
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=95ms TTL=49
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=95ms TTL=49
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=94ms TTL=49

Statistiche Ping per 172.217.12.196:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 93ms, Massimo = 95ms, Medio = 94ms


*** Google Hong Kong (HK) ***

Esecuzione di Ping 216.58.200.4 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=283ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=283ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=283ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=284ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=284ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=284ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=286ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=283ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=285ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=284ms TTL=45

Statistiche Ping per 216.58.200.4:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 283ms, Massimo = 286ms, Medio = 283ms


***8.8.8.8***

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=11ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=8ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=7ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=55

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 11ms, Medio = 6ms


***1.1.1.1***

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=44ms TTL=57
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=49ms TTL=57
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 2,
Persi = 8 (80% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 44ms, Massimo = 49ms, Medio = 46ms


***cogentco.com***

Esecuzione di Ping cogentco.com [38.100.128.10] con 32 byte di dati:
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=25ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=22ms TTL=53

Statistiche Ping per 38.100.128.10:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 25ms, Medio = 21ms




Velocità download nella media mia ,considerate che sono in wi-fi, ping fuori norma tranne IT gate Torino

Speedtest by Ookla

Server: BBBell - Turin (id = 1486)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 91.08 ms (3.07 ms jitter)

Download: 236.39 Mbps (data used: 401.7 MB)

Upload: 192.88 Mbps (data used: 339.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f7621d9c-7c83-45ca-92b9-a0b25afb29f4

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 92.04 ms (4.95 ms jitter)

Download: 222.56 Mbps (data used: 270.5 MB)

Upload: 202.55 Mbps (data used: 228.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/e2366d14-37f0-477c-b4b4-b8b4d0957954

Speedtest by Ookla

Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 91.36 ms (1.80 ms jitter)

Download: 228.05 Mbps (data used: 351.5 MB)

Upload: 219.63 Mbps (data used: 326.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/a13a3083-2bca-4c95-a4c7-fdf5c0b10f94

Speedtest by Ookla

Server: IT.Gate S.p.A. - Turin (id = 4564)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 5.50 ms (0.17 ms jitter)

Download: 314.22 Mbps (data used: 413.8 MB)

Upload: 213.44 Mbps (data used: 270.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/8c6e93e9-d672-4b0c-b8fa-3e0b8669bc43

Speedtest by Ookla

Server: CWNET - Milan (id = 1434)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 85.21 ms (3.37 ms jitter)

Download: 97.48 Mbps (data used: 128.6 MB)

Upload: 216.27 Mbps (data used: 274.8 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f201a7ce-e613-43c7-bf7a-7d65fffbab88

Speedtest by Ookla

Server: Fastweb SpA - Milan (id = 7839)
ISP: Tiscali SpA
Latency: 15.41 ms (215.18 ms jitter)

Download: 10.86 Mbps (data used: 19.0 MB)

Upload: 141.92 Mbps (data used: 249.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9c3e7bbc-ebff-4ffe-aafb-9b9a5c19f780

gospel
10-03-2020, 21:25
Sto scaricando update di cod da 18gb a 15mbit/s su xbox

.. porca miseria ladraBeato te..a me va a 3mb/s..

Roba da terzo mondo. Sarebbero da mandare a quel paese visto che praticamente si va più lenti di una connessione di 15 anni fa..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Cloudstrifeff7
10-03-2020, 21:26
Beato te..a me va a 3mb/s..

Roba da terzo mondo. Sarebbero da mandare a quel paese visto che praticamente si va più lenti di una connessione di 15 anni fa..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Durante ovviamente una situazione dove la sera è tutto chiuso e non ci sono locali aperti da visitare, almeno dalle mie parti :sofico:

ago82
10-03-2020, 21:29
Beato te..a me va a 3mb/s..

Roba da terzo mondo. Sarebbero da mandare a quel paese visto che praticamente si va più lenti di una connessione di 15 anni fa..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Nonostante la bassa velocità che hai, ti invidio. Qui 0,70 in download, praticamente non si riesce a fare nulla.

Veramente assurdo

Vinsent
10-03-2020, 21:30
Anche sulla Fttc leggo che ci sono grossi problemi purtroppo.

Blackirov
10-03-2020, 21:31
Ragazzi stanno avendo problemi tutti, anche Vodafone

Vinsent
10-03-2020, 21:37
Ragazzi stanno avendo problemi tutti, anche Vodafone

Non mi sembra...Sempre una roccia :read:


Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000 [192.168.50.1]
2 5 ms 3 ms 2 ms net-93-66-200-1.cust.vodafonedsl.it [93.66.200.1]
3 3 ms 2 ms 3 ms 83.224.40.182
4 3 ms 4 ms 5 ms 83.224.40.181
5 8 ms 9 ms 10 ms 83.224.40.217
6 9 ms 10 ms 10 ms 83.224.46.233
7 11 ms 11 ms 10 ms 209.85.254.219
8 9 ms 10 ms 10 ms 172.253.79.35
9 10 ms 10 ms 8 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.


Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000 [192.168.50.1]
2 4 ms 2 ms 3 ms net-93-66-200-1.cust.vodafonedsl.it [93.66.200.1]
3 3 ms 5 ms 4 ms 83.224.40.182
4 4 ms 4 ms 4 ms 83.224.40.181
5 8 ms 9 ms 8 ms 83.224.40.221
6 9 ms 9 ms 10 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 10 ms 8 ms 8 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

Anche l'altro gestore che ho va una meraviglia.

rossoverde
10-03-2020, 21:51
Ragazzi stanno avendo problemi tutti, anche Vodafone

Confermo, diversi miei colleghi grossi problemi con vodafone...anche rete mobile

per non parlare delle fttc di wind...molte inchiodate

Carlo7777
10-03-2020, 21:56
Confermo, diversi miei colleghi grossi problemi con vodafone...anche rete mobile

per non parlare delle fttc di wind...molte inchiodate

No asp adesso non esageriamo. Le frasi che leggo sopra sono le identiche che leggevo a dicembre. Non facciamo il gioco del "mal comune mezzo gaudio" perché non è questo il caso. Sia chiaro.

rossoverde
10-03-2020, 21:58
No asp adesso non esageriamo. Le frasi che leggo sopra sono le identiche che leggevo a dicembre. Non facciamo il gioco del "mal comune mezzo gaudio" perché non è questo il caso. Sia chiaro.

queste non sono chiacchiere da bar...ma notizie ufficiali...ma molti hanno ancora rallentamenti...

https://www.mvnonews.com/2020/03/10/disservizio-vodafone-impossibile-chiamare-e-navigare-isolati-anche-i-clienti-dei-mvno-su-rete-vodafone/

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083&page=1017

Carlo7777
10-03-2020, 22:01
queste non sono chiacchiere da bar...ma notizie ufficiali...ma molti hanno ancora rallentamenti...

https://www.mvnonews.com/2020/03/10/disservizio-vodafone-impossibile-chiamare-e-navigare-isolati-anche-i-clienti-dei-mvno-su-rete-vodafone/

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083&page=1017

Caspita adesso si che ci credo. Soprattutto trovo calzante il paragone con la fttc. A novembre quali problemi c'erano? Mi trovi una lamentela su altre ftth su rete of che non sia Tiscali?

rossoverde
10-03-2020, 22:03
Caspita adesso si che ci credo. Soprattutto trovo calzante il paragone con la fttc. A novembre quali problemi c'erano?

guarda che lo avevo specificato prima fttc wind....ma anche ftth credimi, poi fai come vuoi

Carlo7777
10-03-2020, 22:06
guarda che lo avevo specificato prima fttc wind....ma anche ftth credimi, poi fai come vuoi

Mica io devo difendere qualcuno o qualcosa. Sono nella stessa barca di tutti. Ma non trovo nessun'altra lamentela in tal senso su altri forum ftth e conoscendo l'andazzo sarebbero piovute a decine se la situazione fosse stata diffusa. Come è stato detto saggiamente prima se vi sono dei problemi diffusi e magari vi sono, Tiscali ne ha sempre molti più degli altri.

Vinsent
10-03-2020, 22:07
queste non sono chiacchiere da bar...ma notizie ufficiali...ma molti hanno ancora rallentamenti...

https://www.mvnonews.com/2020/03/10/disservizio-vodafone-impossibile-chiamare-e-navigare-isolati-anche-i-clienti-dei-mvno-su-rete-vodafone/

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083&page=1017


Sul primo link ti rispondo con questo:

https://downdetector.it/problemi/vodafone/

un 19% di segnalazioni sul mobile e non mi sembra una catastrofe e dipende dalle zone.

Sul secondo link non mi sembra un parametro di confronto perchè qui siamo Off topic perchè parliamo di fttc e non ftth. Se hanno problemi in ftth allora ci può stare il tuo ragionamento. Sta di fatto che io in casa ho 4 ftth è l'unica che ha purtroppo queste problematiche è Tiscali da diversi mesi e non da pochi giorni.

Bigbey
10-03-2020, 22:08
Gente inutile scannarvi. Fidatevi di quanto ha detto un ingegnere di telecomunicazioni che lavora e dirige un team al NOC di un Operatore extra "italiano". Tiscali è quella messa peggio e ha tutto saturo, gli altri hanno avuto solo qualche problemino qua e là. Riquoto a beneficio di tutti:

Sempre parlando con un ingegnere di un NOC in real time, dati alla mano:

- Tiscali attualmente ha le linee totalmente sature;

- Al 2 posto Vodafone che sta impattando prevalentemente i gamer, latenze alte e lag probabile durante i giochi online;

- Di Tim Sparkle ho già detto ma sono riusciti a non impattare quasi per nulla i clienti Tim (forse giusto qualche sito che ci mette a caricare più del normale ma finisce lì);

- WindTre nessun disservizio al pari di Tim, lato FTTH, su alcune FTTC invece sta facendo traffic shaping;

- Fastweb con qualche lieve problema, ma sempre senza alcun grosso disservizio lato cliente.

Questa la situazione aggiornata ad oggi. Chiudo OT.

Vinsent
10-03-2020, 22:17
Gente inutile scannarvi. Fidatevi di quanto ha detto un ingegnere di telecomunicazioni che lavora e dirige un team al NOC di un Operatore extra "italiano". Tiscali è quella messa peggio e ha tutto saturo, gli altri hanno avuto solo qualche problemino qua e là. Riquoto a beneficio di tutti:

Da ammirare il tuo supporto ma fidarmi di questo ipotetico ingegnere assolutamente no. Tiscali ormai lo sanno tutti da diversi mesi, Vodafone per mia esperienza personale, nel routing internazionale ha pochissimi eguali e mai avuto problemi di latenza e lag nei giochi. Gli altri che hai menzionato non saprei, magari forse un giorno proverò anche loro.

Bigbey
10-03-2020, 22:21
È un ingegnere di telecomunicazioni con quasi 30 anni di esperienza nel settore e ovviamente ha accesso a tutte le info riservate al NOC. È come se avesse parlato la Bibbia per fare un paragone per nulla esagerato...poi ci sta che ovviamente non conoscendolo, una possa non fidarsi, quello è un altro discorso.

gospel
10-03-2020, 22:22
Per fortuna che a breve lascio questo paese e mi trasferisco dove le linee sono ottimali..oramai è utopia pensare di usare le console con questo provider.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vinsent
10-03-2020, 22:29
Dai comunque sono fiducioso nella risoluzione, anche perchè credo che siano arrivati veramente al limite. Speriamo bene.

Bigbey
10-03-2020, 22:33
Bhe la risoluzione certo che ci sarà, ma non aspettiamocela a breve. Anche dovessero riuscire ad ampliare Milano in questa settimana (cosa non scontata, oggi il presidente della regione Lombardia ha proposto al Governo lo stop totale per uffici pubblici, bar e mezzi pubblici, praticamente stop totale di tutto), il problema si attenuerebbe ma rimarrebbe. C'è tutta Italia (intesa in questo caso come clienti Tiscali) connessa quasi H24.

Per me se ne parla ad emergenza terminata, verso Aprile.

Ferruccioboss
10-03-2020, 22:41
Ma queste problematiche di saturazione sono relative alle sole dorsali di Tiscali che connettono il Centro/Sud con Milano o all'interscambio di Milano?

Chiedo perché ho appena fatto richiesta di attivazione con Tiscali OpenFiber in provincia di Milano e volevo capire se sarò impattato.

Grazie

Bigbey
10-03-2020, 22:50
@Ferruccioboss: Sostanzialmente un pò tutto. Finchè non finirà l'emergenza coronavirus, saremo più o meno nella situazione che puoi leggere sopra e nelle pagine precedenti.

Ferruccioboss
10-03-2020, 22:54
Grazie, spero avvenga al più presto l'upgrade degli apparati di Milano.

Bigbey
10-03-2020, 22:56
@Ferruccioboss: Non ti aspettare comunque miglioramenti anche ad upgrade eventualmente avvenuto. Sopra trovi scritto il perchè. Dobbiamo solo attendere la fine dell'emergenza nazionale.

*VAIO*
10-03-2020, 23:11
Io ho Tiscali Open Fiber da Venerdì e solo oggi ho avuto un po di problemi. Ogni tanto la connessione va e viene, con il led del router che resta rosso per qualche secondo. Probabilmente perchè da oggi causa emergenza Coronavirus, c'è tantissima gente a casa che usa internet. Speriamo che l'emergenza finisca presto e possano sistemare la linea Tiscali. Ho scelto Tiscali perchè la ritengo molto più seria e trasparente dei 3 brand più famosi, ma spero che i molti problemi che leggo qui siano solo provvisori, anche se io fino ad ora ne ho avuti pochi.

x_term
10-03-2020, 23:53
Per fortuna che a breve lascio questo paese e mi trasferisco dove le linee sono ottimali..oramai è utopia pensare di usare le console con questo provider.
Beh, spero per te che tu non abbia scelto il Regno Unito. Lo spero per te...io me ne vado a Giugno con trasferimento su altro ufficio europeo.

Domani quando ho un'attimo libero vado dai ragazzi del routing e gli chiedo un po' di grafici delle CDN italiane (se me li danno)...
Leggete un buon libro valà. Comunque tutta oggi Cloudflare è pessima pure con Eolo che ha 300Gb al Mix, addirittura dopo cena è morta totalmente e non pingava nemmeno. Google veniva travasato dal Mix a Telia sul peering privato. Troppa gente e si taglia banda sui servizi più "dispendiosi" per garantire il minimo a tutti.

walter89
11-03-2020, 01:48
vorrei far mettere la fibra a casa

alcune domande stupide, visto che è la prima volta che faccio mettere una fibra FTTH: una volta che entrano in casa sfruttano i corrugati della linea del telefono e quindi escono sempre alla stessa presa?
in caso negativo, decidono loro dove far arrivare il "filo"?



grazie a chi mi saprà rispondere

*VAIO*
11-03-2020, 07:34
Stamattina riscontro un crollo di velocità, circa 90 mega sia in upload che download. Probabilmente hanno abbassato la banda per via della rete satura. Anche voi riscontrate grossi cali di velocità? Io uso i DNS di Cloudfare.

Bigbey
11-03-2020, 07:54
vorrei far mettere la fibra a casa

alcune domande stupide, visto che è la prima volta che faccio mettere una fibra FTTH: una volta che entrano in casa sfruttano i corrugati della linea del telefono e quindi escono sempre alla stessa presa?
in caso negativo, decidono loro dove far arrivare il "filo"?

Sfruttano qualsiasi corrugato trovano a disposizione (telefonico, elettrico, citofonico). Nel 90% dei casi si, entrano in casa dal corrugato telefonico ed escono sulla prima presa telefonica. Salvo complicazioni tecniche, puoi decidere tu dove far arrivare la fibra in casa e far montare borchia ottica e ONT, ma occhio a non farti fregare dai tecnici, che furbescamente possono farti firmare senza dirtelo per il prolungamento impianto (60 Euro). Quando arriveranno, mettigli subito in chiaro che non sei disposto a pagare il prolungamento impianto, così loro capiranno che non sei uno di quelli che si fa truffare.



@*VAIO*: Se avessero messo un cap, sarebbe una mossa ottima in questo periodo. Limitare tutti di modo da attenuare i fenomeni gravi di saturazione. Vediamo se qualcun altro riscontra la stessa cosa.


EDIT: Ho appena chiesto ad altri utenti Tiscali FTTH e viaggiano a banda piena, sarà quindi un fenomeno di saturazione.

P.S.: Togli i DNS CloudFlare e imposta DNS automatici o quelli di Google. Al momento è sconsigliato usare quelli di CloudFlare.

Mtty
11-03-2020, 10:31
stamattina per un attimo Cloudflare era tornato a 4-5ms (da Torino città) puntando quindi a Milano e non più a Roma...

neanche il tempo di fare il terzo test che era già tornato su Roma a 12-14ms, però non perde nessuna richiesta

PS. Intanto l'operatore più caro d'Italia a forza di "scivola scivola" è caduto down per terra... :sofico:

satman
11-03-2020, 10:33
Stamattina riscontro un crollo di velocità, circa 90 mega sia in upload che download. Probabilmente hanno abbassato la banda per via della rete satura. Anche voi riscontrate grossi cali di velocità? Io uso i DNS di Cloudfare.

A me da Napoli la velocità è ottima:
https://www.speedtest.net/result/c/f867fdf2-e5fc-4d18-ad7d-c5e37aa9faa8
Bisogna togliere cloudfire come DNS che ieri sera era quasi down ed usare google che va bene.

P.S. qualcuno ricorda quale file si deve modificare nel router 789 v2 vac sbloccato per cambiare i DNS? Ho messo quello di cloudfire e non ricordo piu la procedura per cambiarlo!

Bigbey
11-03-2020, 10:37
Aggiornamento quotidiano:

-Quello che regge meglio al momento è WindTre;

-Vodafone sta collassando ed è collassata già adesso che vi sto scrivendo, quasi al pari di Tiscali; in FTTH mi segnalano diversi Download a 100 KB verso qualsiasi destinazione;

- Tim così così, diversi down di linee o lentezze diffuse;

- Fastweb pochi problemi.

Mtty
11-03-2020, 10:38
A me da Napoli la velocità è ottima:
https://www.speedtest.net/result/c/f867fdf2-e5fc-4d18-ad7d-c5e37aa9faa8
Bisogna togliere cloudfire come DNS che ieri sera era quasi down ed usare google che va bene.

anche Torino è ok, ma infatti il problema non era la lentezza di velocità di caricamento pagine/video, quanto piuttosto di reattività e tempi di risposta...

però ho provato a togliere anche i DNS Cloudflare ma restavano problemi (solo su determinati siti web/forum, mentre altri non hanno mai smesso di funzionare neanche con Cloudflare)

Gracy662
11-03-2020, 10:39
Aggiornamento quotidiano:

-Quello che regge meglio al momento è WindTre;

-Vodafone sta collassando ed è collassata già adesso che vi sto scrivendo, quasi al pari di Tiscali;

- Tim così così;

- Fastweb pochi problemi.

ho vodafone tutto ok

Bigbey
11-03-2020, 10:42
Ho editato, scusami. Parliamo di diverse tratte in FTTH che sono praticamente inutilizzabili, altre vanno bene. Tim invece è satura verso diversi (ma non tutti) indirizzi esteri.

Aggiornamento quotidiano:

-Quello che regge meglio al momento è WindTre;

-Vodafone sta collassando ed è collassata già adesso che vi sto scrivendo, quasi al pari di Tiscali; in FTTH mi segnalano diversi Download a 100 KB verso qualsiasi destinazione;

- Tim così così, diversi down di linee o lentezze diffuse;

- Fastweb pochi problemi.

lucano93
11-03-2020, 10:45
Ho editato, scusami. Parliamo di diverse tratte in FTTH che sono praticamente inutilizzabili, altre vanno bene. Tim invece è satura verso diversi (ma non tutti) indirizzi esteri.

io con ftth vodafone tutto liscio, e anche con fttc tim

Bigbey
11-03-2020, 10:47
@Lucano93: Vodafone sta facendo shaping e ha problemi su LEVEL3, te lo ha confermato anche l'ingegnere che conosci benissimo...nel gruppo in cui siamo ;)

lucano93
11-03-2020, 10:48
@Lucano93: Vodafone sta facendo shaping e ha problemi su LEVEL3, te lo ha confermato anche l'ingegnere che conosci benissimo ;)

certo non ho detto che non ci son problemi, ho detto che per come sto giocando io online e navigando in rete non noto queste poi, poi ovvio che ci saranno

Bigbey
11-03-2020, 10:54
@Lucano93: Bastava andare a leggere il topic dedicato a Vodafone FTTH:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2550427&page=805

Se non hai sottomano la linea FTTH Vodafone in questo preciso istante, è ovvio che non puoi dare dei feedback reali ed immediati dello stato delle cose.


In ordine di gravità attualmente: Tiscali, Vodafone, Tim, Fastweb. WindTre a posto in FTTH, in FTTC sta facendo traffic shaping.

LuKe.Picci
11-03-2020, 11:33
@satman puoi tranquillamente lasciare il dns di cloudflare sul technicolor se lo hai impostato in /etc/config/network sotto wan->list option dns 1.1.1.1 perchè:
1) quel router ha il caching proxy dnsmasq attivo (se i tuoi device stanno usando l'ip del router come server DNS ovviamente)
2) aggiungere list option dns 1.1.1.1 non sostituisce completamente il dns usato, ne imposta solo uno aggiuntivo, come primo della lista tra quelli disponibili, e in caso di problemi lui interroga gli altri, ovvero quelli di tiscali ottenuti automaticamente
4) la config di default del TG789vac v2 Tiscali prevede di interrogare simultaneamente tutti i dns a disposizione e prendere per buona la prima risposta che arriva, in teoria dovreste aver disabilitato questa cosa per fare in modo che quello di cloudflare fosse effettivamente il preferito, ma se non lo avete fatto al momento siete in una botte di ferro
3) su cloudflare, i tempi di risposta dei dns in questo momento sono il minore dei problemi

*VAIO*
11-03-2020, 11:51
@*VAIO*: Se avessero messo un cap, sarebbe una mossa ottima in questo periodo. Limitare tutti di modo da attenuare i fenomeni gravi di saturazione. Vediamo se qualcun altro riscontra la stessa cosa.


EDIT: Ho appena chiesto ad altri utenti Tiscali FTTH e viaggiano a banda piena, sarà quindi un fenomeno di saturazione.

P.S.: Togli i DNS CloudFlare e imposta DNS automatici o quelli di Google. Al momento è sconsigliato usare quelli di CloudFlare.

Alla fine era colpa del modem Zyxel di Tiscali. Sono entrato nella pagina del modem e a WAN Ethernet segnava 100 invece che 1000. Ho riavviato il modem ed è tornato a 1000. Boh si sarà impallato il modem durante la notte, ma dopo il riavvio per fortuna è tornata la banda "quasi" piena con 780/280.

Grazie per il consiglio dei DNS, li cambio subito.

Mtty
11-03-2020, 11:57
@satman puoi tranquillamente lasciare il dns di cloudflare sul technicolor se lo hai impostato in /etc/config/network sotto wan->list option dns 1.1.1.1 perchè:
1) quel router ha il caching proxy dnsmasq attivo (se i tuoi device stanno usando l'ip del router come server DNS ovviamente)
2) aggiungere list option dns 1.1.1.1 non sostituisce completamente il dns usato, ne imposta solo uno aggiuntivo, come primo della lista tra quelli disponibili, e in caso di problemi lui interroga gli altri, ovvero quelli di tiscali ottenuti automaticamente
4) la config di default del TG789vac v2 Tiscali prevede di interrogare simultaneamente tutti i dns a disposizione e prendere per buona la prima risposta che arriva, in teoria dovreste aver disabilitato questa cosa per fare in modo che quello di cloudflare fosse effettivamente il preferito, ma se non lo avete fatto al momento siete in una botte di ferro
3) su cloudflare, i tempi di risposta dei dns in questo momento sono il minore dei problemi

e io che, oltre che sui vari device, ho impostato il DNS anche in "rete locale" -> "impostazioni DHCP" -> "server DNS" ?

finisco sempre su quelli di Tiscali? :mbe:

LuKe.Picci
11-03-2020, 12:20
Alla fine era colpa del modem Zyxel di Tiscali. Sono entrato nella pagina del modem e a WAN Ethernet segnava 100 invece che 1000. Ho riavviato il modem ed è tornato a 1000. Boh si sarà impallato il modem durante la notte, ma dopo il riavvio per fortuna è tornata la banda "quasi" piena con 780/280.

Ti ha rinegoziato il link da 100 a 1000, segno che qualcosa nel collegamento ethernet non sta andando come dovrebbe. Ricapiterà, staccare e riattaccare il cavo dovrebbe sortire il medesimo effetto.

e io che, oltre che sui vari device, ho impostato il DNS anche in "rete locale" -> "impostazioni DHCP" -> "server DNS" ?

finisco sempre su quelli di Tiscali? :mbe:

No, tu sei nella cacca perchè hai sostanzialmente detto al router di dire al pc di usare solo quello cloudflare e nient'altro. Chi come te lo ha impostato in quel modo ora probabilmente sta soffrendo parecchio.

satman
11-03-2020, 12:44
@satman puoi tranquillamente lasciare il dns di cloudflare sul technicolor se lo hai impostato in /etc/config/network sotto wan->list option dns 1.1.1.1 perchè:
1) quel router ha il caching proxy dnsmasq attivo (se i tuoi device stanno usando l'ip del router come server DNS ovviamente)
2) aggiungere list option dns 1.1.1.1 non sostituisce completamente il dns usato, ne imposta solo uno aggiuntivo, come primo della lista tra quelli disponibili, e in caso di problemi lui interroga gli altri, ovvero quelli di tiscali ottenuti automaticamente
4) la config di default del TG789vac v2 Tiscali prevede di interrogare simultaneamente tutti i dns a disposizione e prendere per buona la prima risposta che arriva, in teoria dovreste aver disabilitato questa cosa per fare in modo che quello di cloudflare fosse effettivamente il preferito, ma se non lo avete fatto al momento siete in una botte di ferro
3) su cloudflare, i tempi di risposta dei dns in questo momento sono il minore dei problemi

Grazie Luke sempre veloce, disponibile ed esaustivo nelle tue risposte. :)

OT: appena contattato il 130 per un problema amministrativo, sono sempre gentili e disponibili gli operatori e sopratutto sono italiani (sardi per meglio dire) e questo, nonostante qualche disagio alla connessione, mi invoglia a restare cliente di un'azienda che di questi tempi continua a far lavorare persone italiane e non delocalizza all'estero il call center. Preferisco che i miei soldi vadano ai miei connazionali.

walter89
11-03-2020, 12:53
vorrei far mettere la fibra a casa

alcune domande stupide, visto che è la prima volta che faccio mettere una fibra FTTH: una volta che entrano in casa sfruttano i corrugati della linea del telefono e quindi escono sempre alla stessa presa?
in caso negativo, decidono loro dove far arrivare il "filo"?



grazie a chi mi saprà rispondere

faccio un'altra domanda forse stupida:
si può avere sia la fibra sia lasciare la vecchia adsl?
dato che la uso per lavoro sarebbe utile avere una linea di backup in caso di problemi sull'altra.

grazie

Bigbey
11-03-2020, 13:03
@walter89: Certamente. La fibra la apri facendo una nuova linea e relativo nuovo numero con l'Operatore X...e l'ADSL attuale la lasci così com'è.

Ti ricordo comunque che l'ADSL a livello nazionale è in previsione di dismissione entro il 2023, quindi non ti durerà in eterno tale linea.

Mtty
11-03-2020, 13:17
No, tu sei nella cacca perchè hai sostanzialmente detto al router di dire al pc di usare solo quello cloudflare e nient'altro. Chi come te lo ha impostato in quel modo ora probabilmente sta soffrendo parecchio.

beh però sono un "utente consapevole" nel senso che l'ho fatto per scelta, e se non va più nulla so dove e come intervenire :)

ciciolo1974
11-03-2020, 13:17
@walter89: Certamente. La fibra la apri facendo una nuova linea e relativo nuovo numero con l'Operatore X...e l'ADSL attuale la lasci così com'è.

Ti ricordo comunque che l'ADSL a livello nazionale è in previsione di dismissione entro il 2023, quindi non ti durerà in eterno tale linea.

Non sarà convertita in FTTC? con i profili minimi, ovviamente.

Cla.78
11-03-2020, 13:25
Leggevo di saturazioni per via del dispositivo del governo di restare a casa, con conseguente aumento di banda internet usata, su altro operatore non menzionato, fibra.city, su rete open fiber, i ping sono granitici mentre ho notato solo in alcuni speedtest, tipo Vodafone e quello di Eolo, fatti sempre tramite speedtest cli, che fanno peering al mix (in cui questo operatore ha solo 1gb), una leggera diminuzione di velocità che oscilla intorno ai 880 a fronte dei 930 che restano al.massimo bypassando i test tramite il mix.... quindi anche se in misura etremamente minima e ripeto con ping stabili, la saturazione è tutta di Tiscali... e non della rete OFS..

Axios2006
11-03-2020, 13:28
Non sarà convertita in FTTC? con i profili minimi, ovviamente.

Smantellano il rame. Quindi ADSL e FTTC spariscono.

La fibra ha bisogno di meno cassette, meno energia ed e' meno soggetta ai problemi del rame (degradazione, umidita', furti). E basta alimentare il punto di origine in citta' ed i punti terminali nelle case. Quindi niente alimentazione e batterie tampone negli armadi in strada.

*VAIO*
11-03-2020, 13:35
Ti ha rinegoziato il link da 100 a 1000, segno che qualcosa nel collegamento ethernet non sta andando come dovrebbe. Ricapiterà, staccare e riattaccare il cavo dovrebbe sortire il medesimo effetto.



Dici che potrebbe dipendere dal cavo Ethernet? Ho cambiato il cavo Ethernet originale 5e con uno di categoria 7.

ZioMatt
11-03-2020, 13:54
L[...] solo in alcuni speedtest, tipo Vodafone e quello di Eolo, fatti sempre tramite speedtest cli, che fanno peering al mix (in cui questo operatore ha solo 1gb), una leggera diminuzione di velocità che oscilla intorno ai 880 a fronte dei 930 che restano al.massimo bypassando i test tramite il mix....

La vedo dura che un solo cliente possa ottenere 800+ Mbps se il peering per tutta Italia e per tutte le direttrici ha solo una porta di accesso a 1gbps... delle due l'una, o non passi per il MiX, o il dato riportato della velocità acquistata non è veritiero/aggiornato.

Non ho capito come dici di poter evitare il MiX onestamente...

Bigbey
11-03-2020, 14:02
Non sarà convertita in FTTC? con i profili minimi, ovviamente.

Sicuramente gli Operatori forzeranno il cliente a passare a FTTC, altrimenti si perderà la linea ADSL.

Cla.78
11-03-2020, 14:07
La vedo dura che un solo cliente possa ottenere 800+ Mbps se il peering per tutta Italia e per tutte le direttrici ha solo una porta di accesso a 1gbps... delle due l'una, o non passi per il MiX, o il dato riportato della velocità acquistata non è veritiero/aggiornato.

Non ho capito come dici di poter evitare il MiX onestamente...

Appena torno a casa posto screenshot
Per il discorso evitare il mix mi spiego, se faccio un test si Vodafone Milano quello passa per il mix, se poi tramite un download manager scarico un file da un server ad alta velocità la velocità và al.massimo possibile sui 117MB/s ovvero 930 mbps.
Fino a ieri, inoltre ho effettuato altre prove, posso bypassare anche per lo speedtest di vodafone Milano e per quello di Eolo, di passare dal mix, mi spiego, ho due indirizzi ip, quello statico e quello pubblico, su quello statico tutto viene riversato su cogent senza passare per il mix e ho velocità alte oltre i 900 mbps sui due test menzionati, ma in questo caso per quei test un aumento di latenza di 10 ms. Mentre con l'ip pubblico che passa per il mix ho quanto su descritto, in lieve abbassamento di velocità ma sempre altissime e sopratutto ping stabili 24h. Stasera faccio test e posto..

LuKe.Picci
11-03-2020, 14:26
Dici che potrebbe dipendere dal cavo Ethernet? Ho cambiato il cavo Ethernet originale 5e con uno di categoria 7.

LA categoria c'entra poco o nulla se il cavo è corto ed ha tutti gli otto fili. Ma quello che ti è successo è il tipico problema che si riscontra quando il collegamento via cavo è difettoso, quindi cavi spezzati, plug smangiucchiati, porte sfondate. Quando una porzione dell'intero cavo va in malora e restano solo pochi fili funzionanti il massimo possibile scende a solo 100 mega, epr cui ne bastano 4. Può anche essere un difetto/incompatibilità tra meccanismi di gestione del risparmio energetico, che declassano in automatico verso il basso ma non fanno il contrario quando dovrebbero.

LuKe.Picci
11-03-2020, 14:28
La vedo dura che un solo cliente possa ottenere 800+ Mbps se il peering per tutta Italia e per tutte le direttrici ha solo una porta di accesso a 1gbps...

Se sono quattro (per dire) clienti in totale e gli altri non stanno usando la linea uno alla volta ci riesce.

Bigbey
11-03-2020, 14:39
***Tiscali sta lavorando per ampliare in generale la rete e per rendere meno gravosa la situazione***

Non so quanto dureranno i lavori (e se realmente avranno successo), quindi molto probabilmente ed anzi quasi certamente oggi a partire dalle 17 e per tutta la durata del solito picco serale, avremo le solite prestazioni negative.

Vediamo nei prossimi giorni cosa accade.


EDIT: Mi appello al senso civico di voi tutti. Evitate in questi momenti di emergenza di saturare la banda così a muzzo. Evitate il più possibile di fare speedtest a manetta, se dovete caricare o scaricare qualche grosso file (che non sia per lavoro, allora in quel caso si), pianificate per fare il lavoro la mattina o la sera dopo le 23:30.

LuKe.Picci
11-03-2020, 14:48
Non c'entra niente, ma ho appena superato il mio record in download da un server australiano su Telstra. Non l'avevo mai visto superare i 3MB/s ed ora va inspiegabilmente sopra i 15MB/s

Radagast82
11-03-2020, 15:12
***Tiscali sta lavorando per ampliare in generale la rete e per rendere meno gravosa la situazione***

Non so quanto dureranno i lavori (e se realmente avranno successo), quindi molto probabilmente ed anzi quasi certamente oggi a partire dalle 17 e per tutta la durata del solito picco serale, avremo le solite prestazioni negative.

Vediamo nei prossimi giorni cosa accade.


EDIT: Mi appello al senso civico di voi tutti. Evitate in questi momenti di emergenza di saturare la banda così a muzzo. Evitate il più possibile di fare speedtest a manetta, se dovete caricare o scaricare qualche grosso file (che non sia per lavoro, allora in quel caso si), pianificate per fare il lavoro la mattina o la sera dopo le 23:30.

i download corposi non di lavoro li ho fatti stamattina, per cui al massimo stasera giocherò online o vedrò qualcosa in streaming.

satman
11-03-2020, 15:30
Leggevo di saturazioni per via del dispositivo del governo di restare a casa, con conseguente aumento di banda internet usata, su altro operatore non menzionato, fibra.city, su rete open fiber, i ping sono granitici mentre ho notato solo in alcuni speedtest, tipo Vodafone e quello di Eolo, fatti sempre tramite speedtest cli, che fanno peering al mix (in cui questo operatore ha solo 1gb), una leggera diminuzione di velocità che oscilla intorno ai 880 a fronte dei 930 che restano al.massimo bypassando i test tramite il mix.... quindi anche se in misura etremamente minima e ripeto con ping stabili, la saturazione è tutta di Tiscali... e non della rete OFS..

Ovvio che la saturazione sta a monte, OF ha una rete nuovissima e sicuramente molto ben dimensionata visto che è in pieno sviluppo e deve essere in grado di fornire i servizi a molti operatori, Tiscali pur avendo strutture proprie ha decisamente molti piu clienti di Fibra City che per è questo avvantaggiata. Un pò come succedeva l'anno scorso con Tiscali FTTH OF quando eravamo 4 gatti tutti su Milano e tutti andavamo a bomba in qualsiasi orario.

Yrbaf
11-03-2020, 16:00
Smantellano il rame. Quindi ADSL e FTTC spariscono.

La fibra ha bisogno di meno cassette, meno energia ed e' meno soggetta ai problemi del rame (degradazione, umidita', furti). E basta alimentare il punto di origine in citta' ed i punti terminali nelle case. Quindi niente alimentazione e batterie tampone negli armadi in strada.

Ho forti dubbi che smantellino il rame (interamente almeno).

Adsl dismesse si di certo, FTTC ben più difficile (anche se pian piano anche loro negli anni), zero rame e tutto FTTH o FWA invece non credo.
O almeno non in tempi inferiori al decennio.

satman
11-03-2020, 16:11
Ho forti dubbi che smantellino il rame (interamente almeno).

Adsl dismesse si di certo, FTTC ben più difficile (anche se pian piano anche loro negli anni), zero rame e tutto FTTH o FWA invece non credo.
O almeno non in tempi inferiori al decennio.

Pienamente d'accordo, in alcune zone tipo la mia, il rame lo si potrebbe dismettere domattina, visto che siamo raggiunti sia dalla rete Flashfiber che Openfiber, ma quante sono le zone coperte capillarmente dalla fibra oggi? Ben poche, il rame sopravviverà (purtroppo) ancora a lungo, specie nelle zone poco popolate dove gli operatori non investono massicciamente nella stesura della fibra. Sicuramente invece l'adsl sparirà molto piu velocemente, visto che è molto piu semplice aggiornare gli armadi stradali esistenti e di conseguenza smantellare centrali telefoniche che costano.

Bigbey
11-03-2020, 16:13
L'ADSL è già entrata nella fase di dismissione (piano di dismissione nazionale entro il 2023-2025), quindi quella ormai contatela come cosa fatta.

La FTTC sicuramente durerà ancora per decenni.

Yrbaf
11-03-2020, 16:21
Decenni magari no, però a lungo credo di si.

Comunque oggi Tim ha ufficializzato il piano per il prossimo Triennio.
Andranno anche loro massicciamente su Fibra (non è certo che sia solo FTTH, magari ci potrebbe essere anche g.Fast o Fiber for FWA) per la maggior parte delle linee e manterranno FTTC dove non arriveranno per ora i miglioramenti.

Nascerà una nuova società di nome (per ora) FiberCop, in cui confluiranno nuovi soci (il 40% forse è già venduto) ed in cui potrà entrare (ma solo se accetta che la maggioranza resti a Tim) anche OpenFiber.

satman
11-03-2020, 16:25
Nascerà una nuova società di nome (per ora) FiberCop, in cui confluiranno nuovi soci (il 40% forse è già venduto) ed in cui potrà entrare (ma solo se accetta che la maggioranza resti a Tim) anche OpenFiber.

Spero proprio di NO.

Yrbaf
11-03-2020, 16:29
Vabbé nessuno la obbliga (tranne al più i debiti se il suo business andrà male), può rimanere fuori e ritagliarsi la sua nicchia (piccola o grossa dipenderà dalle scelte del pubblico) di mercato e sopravvivere benissimo lo stesso (o anche no).

Ci perderà magari il pubblico perché cablando 2 volte le stesse zone inevitabilmente aumentaranno quelli che dovranno rimanere come sono ora più a lungo.

Cla.78
11-03-2020, 16:35
La vedo dura che un solo cliente possa ottenere 800+ Mbps se il peering per tutta Italia e per tutte le direttrici ha solo una porta di accesso a 1gbps... delle due l'una, o non passi per il MiX, o il dato riportato della velocità acquistata non è veritiero/aggiornato.

Non ho capito come dici di poter evitare il MiX onestamente...

Ho risposto nell'altro thread per non andare OT...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46660767&postcount=1160

Cla.78
11-03-2020, 16:39
Se sono quattro (per dire) clienti in totale e gli altri non stanno usando la linea uno alla volta ci riesce.

Al momento il servizio che offre è dimensionato ai 4 gatti che ci stanno, un giorno se aumenteranno i clienti e la rete sarà sotto dimensionata come Tiscali, un bel grosso ciao anche a quella linea e mi guardo intorno chi soffrirà di meno o per niente la problematica che per mesi e mesi attanaglia Tiscali...

Ovvio che la saturazione sta a monte, OF ha una rete nuovissima e sicuramente molto ben dimensionata visto che è in pieno sviluppo e deve essere in grado di fornire i servizi a molti operatori, Tiscali pur avendo strutture proprie ha decisamente molti piu clienti di Fibra City che per è questo avvantaggiata. Un pò come succedeva l'anno scorso con Tiscali FTTH OF quando eravamo 4 gatti tutti su Milano e tutti andavamo a bomba in qualsiasi orario.

Infatti concordo, era solo per dare un contributo al forum, sulla situazione di un altro operatore non menzionato, perchè ci stavano delle discussioni qualche post fà che si faceva una comparativa tra tutte le rete su OF e non, e che qualche utente diceva che tiscali era l'unica che stava soffrendo in questo modo. Tutto qua. :)

Bigbey
11-03-2020, 16:41
Nessuno ha mai mosso il dubbio che fosse colpa di Open Fiber. Abbiamo, anzi ho, personalmente stilato una classifica aggiornata quotidianamente sui disservizi che stanno attanagliando al momento Tiscali, Vodafone, WindTre, Tim e Fastweb...Open Fiber non è stata mai menzionata da nessuno.

Cla.78
11-03-2020, 16:44
Nessuno ha mai mosso il dubbio che fosse colpa di Open Fiber. Abbiamo, anzi ho, personalmente stilato una classifica aggiornata quotidianamente sui disservizi che stanno attanagliando al momento Tiscali, Vodafone, WindTre, Tim e Fastweb...Open Fiber non è stata mai menzionata da nessuno.

Ho postato in ottica di comparativa aggiuntiva oltre agli operatori menzionati da te.

Lihid Zoil
11-03-2020, 20:24
Non vorrei azzardare, ma stasera va un pochino meglio

Yramrag
11-03-2020, 21:13
Mio fratello, Verona:
https://www.speedtest.net/result/9119801285.png (https://www.speedtest.net/result/9119801285)

Bigbey
11-03-2020, 21:15
Garantire il servizio minimo, se riuscissero ad arrivare a questo, sarebbe un ottimo risultato. Specie se garantiscono una 100/100 o giù di lì. Vediamo come si evolve...

Carlo7777
11-03-2020, 21:55
Ho postato in ottica di comparativa aggiuntiva oltre agli operatori menzionati da te.

bah...

Carlo7777
11-03-2020, 21:58
In questo momento sulla mia linea tutto regolare almeno come banda verso server speedtest qui dietro l'angolo (anche se ovviamente tutto passa da Milano)

https://www.speedtest.net/result/c/1d56a541-8c1a-4737-a5e9-1bbe12b6da65.png

Beato te. Al sud non è così.

Bigbey
11-03-2020, 22:37
Lato velocità non male, certo...latenze ancora alte. Rispetto agli altri giorni effettivamente hanno messo mano. Speriamo bene per i prossimi giorni.

Cla.78
11-03-2020, 22:47
bah...

? Guarda non ricado ....

Carlo7777
11-03-2020, 23:18
? Guarda non ricado ....

Ecco bravo. Ciao

satman
11-03-2020, 23:28
Io ho notato solo ping esagerati su cloudfire, mentre su Google è stabile anche la velocità è ottima.

Cla.78
12-03-2020, 00:09
Edit

walter89
12-03-2020, 01:13
Sfruttano qualsiasi corrugato trovano a disposizione (telefonico, elettrico, citofonico). Nel 90% dei casi si, entrano in casa dal corrugato telefonico ed escono sulla prima presa telefonica. Salvo complicazioni tecniche, puoi decidere tu dove far arrivare la fibra in casa e far montare borchia ottica e ONT, ma occhio a non farti fregare dai tecnici, che furbescamente possono farti firmare senza dirtelo per il prolungamento impianto (60 Euro). Quando arriveranno, mettigli subito in chiaro che non sei disposto a pagare il prolungamento impianto, così loro capiranno che non sei uno di quelli che si fa truffare.
]
grazie

ma volendo siccome dovrò fare dei lavori di ristrutturazione in casa in futuro, potrei chiedermi di farmi lasciare il cavo "lungo di qualche metro in più" in modo che poi mi potrei spostare il punto dove mettere il router dopo che finisco la ristrutturazione?

ZioMatt
12-03-2020, 07:54
grazie

ma volendo siccome dovrò fare dei lavori di ristrutturazione in casa in futuro, potrei chiedermi di farmi lasciare il cavo "lungo di qualche metro in più" in modo che poi mi potrei spostare il punto dove mettere il router dopo che finisco la ristrutturazione?

No non credo possano farlo, perché la borchia deve per loro essere ancorata su struttura fissa e termina la parte di cablaggio infrastrutturato dalla strada a casa tua.
Se sei in fase di ristrutturazione potresti prevedere delle canaline abbastanza larghe da infilare poi un cavo ethernet (più semplice), oppure una patch ottica SC/APC-SC/APC precablata, da far sbucare direttamente dove ti interessa, se non vuoi alimentare l'ONT nel punto di arrivo della borchia.

Mtty
12-03-2020, 09:49
grazie

ma volendo siccome dovrò fare dei lavori di ristrutturazione in casa in futuro, potrei chiedermi di farmi lasciare il cavo "lungo di qualche metro in più" in modo che poi mi potrei spostare il punto dove mettere il router dopo che finisco la ristrutturazione?dipende sempre chi trovi e quanto ti vuole venire in contro: a me visto che in casa l'ha passata con la sparagraffette e gli ho detto che poi mettevo una canalina con calma, mi fa "ah ok va bene, dai allora guarda te ne lascio un po' in eccesso arrotolata giù in cantina, così se hai bisogno te ne tiri un po' su"...

siamo persone, quindi è soggettivo come tutto... certo 1 metro in più non è un problema, "qualche metro" la vedo difficile

ciciolo1974
12-03-2020, 09:52
grazie

ma volendo siccome dovrò fare dei lavori di ristrutturazione in casa in futuro, potrei chiedermi di farmi lasciare il cavo "lungo di qualche metro in più" in modo che poi mi potrei spostare il punto dove mettere il router dopo che finisco la ristrutturazione?

Nel progetto prevedi uno scasso/nicchia, un mobile dove mettere borchia e ONT, alla peggio da lì passi cavi di rete fino al router.

Ai miei clienti che dicono "eh, ma a che mi serve" poi bestemmiano perchè se lo ritrovano in mezzo ai piedi :D

Stefano1970
12-03-2020, 09:57
Salve gente ho ftth openfiber su roma volevo sapere se secondo voi la bassa velocità che riscontro in questi giorni è normale vista la situazione attuale o dovrei chiamare l'assistenza



root@ubuntu:~# speedtest-cli
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.37.57)...
Retrieving speedtest.net server list...
Selecting best server based on ping...
Hosted by Neomedia (Palermo) [3.16 km]: 50.211 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 325.11 Mbit/s
Testing upload speed................................................................................................
Upload: 221.91 Mbit/s
root@ubuntu:~# speedtest-cli --server 3997
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.37.57)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by EOLO (Milan) [884.64 km]: 30.024 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 379.27 Mbit/s
Testing upload speed................................................................................................
Upload: 240.55 Mbit/s
root@ubuntu:~# speedtest-cli --server 4302
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.37.57)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by Vodafone IT (Milan) [884.64 km]: 32.705 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 330.18 Mbit/s
Testing upload speed................................................................................................
Upload: 242.23 Mbit/s

LuKe.Picci
12-03-2020, 10:06
ma volendo siccome dovrò fare dei lavori di ristrutturazione in casa in futuro, potrei chiedermi di farmi lasciare il cavo "lungo di qualche metro in più" in modo che poi mi potrei spostare il punto dove mettere il router dopo che finisco la ristrutturazione?

Io ho aspettato di completare la ristrutturazione, ho murato i corrugati che dall'hub elettrico vanno verso il soffitto dove ho messo il rack, poi ho attivato la presa di corrente a cui collegare la pdu, poi ho fatto attivare le linee. Solo dopo ho realizzato l'impianto ethernet attraverso le suddette canaline (5 da 2cm), da cui chiaramente dovevano passare anche la fibra (poi sono diventate due) e la corrente.

Ti suggerisco di predisporre almeno il tragitto definitivo fino al punto in cui dovrà essere la borchia già da ora, farlo dopo i lavori significherà rappezzare qualcosa.

rossoverde
12-03-2020, 10:16
Salve gente ho ftth openfiber su roma volevo sapere se secondo voi la bassa velocità che riscontro in questi giorni è normale vista la situazione attuale o dovrei chiamare l'assistenza



root@ubuntu:~# speedtest-cli
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.37.57)...
Retrieving speedtest.net server list...
Selecting best server based on ping...
Hosted by Neomedia (Palermo) [3.16 km]: 50.211 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 325.11 Mbit/s
Testing upload speed................................................................................................
Upload: 221.91 Mbit/s
root@ubuntu:~# speedtest-cli --server 3997
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.37.57)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by EOLO (Milan) [884.64 km]: 30.024 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 379.27 Mbit/s
Testing upload speed................................................................................................
Upload: 240.55 Mbit/s
root@ubuntu:~# speedtest-cli --server 4302
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Tiscali SpA (94.34.37.57)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by Vodafone IT (Milan) [884.64 km]: 32.705 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 330.18 Mbit/s
Testing upload speed................................................................................................
Upload: 242.23 Mbit/s


Vai sopra i 300mega vai più che bene vista l'emergenza.....anzi consiglio a tutti di non fare speedtest inutili..... saturate solo la rete inutilmente

satman
12-03-2020, 10:47
È inutile che fate test in continuazione, siamo in emergenza, la rete è sovraccarica perché gran parte della popolazione è chiusa in casa e la utilizza. Cerchiamo di non farla crollare del tutto visto che in questo momento anche la rete può servire a salvare qualche vita.

x_term
12-03-2020, 11:01
E comunque la velocità è bassa ma non mi pare che le latenze siano malvagie, 30ms su Eolo Milano... diciamo che ad inizio settimana la situazione sembrava molto più disastrosa.

Bigbey
12-03-2020, 11:22
@Stefano1970: Non chiamare il 130 e mi appello anche a tutti gli altri utenti. Evitate di ingolfare il 130 inutilmente, lamentando velocità basse. Tutta Italia è chiusa in casa e connessa contemporaneamente, dunque le reti sono in sofferenza.

Evitate di fare speedtest a muzzo o di scaricare file pesanti durante il pomeriggio o la sera (tranne se sono di lavoro, allora in quel caso si). Programmate lo scaricamento di file pesanti possibilmente per la mattina o la sera dopo le 23:30. Lasciamo la banda il più possibile libera per chi realmente ne deve usufruire, ovvero SMART WORKING e LEZIONI TELEMATICHE. Dobbiamo avere tutti SENSO CIVICO, anche per quanto riguarda l'utilizzo di internet fino ad Aprile. Grazie.

Stefano1970
12-03-2020, 12:12
@Stefano1970: Non chiamare il 130 e mi appello anche a tutti gli altri utenti. Evitate di ingolfare il 130 inutilmente, lamentando velocità basse. Tutta Italia è chiusa in casa e connessa contemporaneamente, dunque le reti sono in sofferenza.

Evitate di fare speedtest a muzzo o di scaricare file pesanti durante il pomeriggio o la sera (tranne se sono di lavoro, allora in quel caso si). Programmate lo scaricamento di file pesanti possibilmente per la mattina o la sera dopo le 23:30. Lasciamo la banda il più possibile libera per chi realmente ne deve usufruire, ovvero SMART WORKING e LEZIONI TELEMATICHE. Dobbiamo avere tutti SENSO CIVICO, anche per quanto riguarda l'utilizzo di internet fino ad Aprile. Grazie.

Motivo per cui ho fatto un unico speedtest stamattina............

leluccio91
12-03-2020, 16:26
Buonasera ragazzi, premetto che ormai tutto quello che grava maggiormente sulla linea lo faccio in mattinata, ma devo dire che da ieri è andata meglio, forse ci hanno messo mano per bene, forse la gente ha capito che bisogna fare soprattutto la mattina. La sera mi limito a qualche gioco, da ieri e tuttora, dalle 17 iniziava il peggio, molto meglio. Speriamo regga così almeno tutti possiamo passare il tempo a fare ciò che ci fa passare il tempo dato il momento che stiamo passando ;)

Mtty
12-03-2020, 17:20
Buonasera ragazzi, premetto che ormai tutto quello che grava maggiormente sulla linea lo faccio in mattinata, ma devo dire che da ieri è andata meglio, forse ci hanno messo mano per bene, forse la gente ha capito che bisogna fare soprattutto la mattina. La sera mi limito a qualche gioco, da ieri e tuttora, dalle 17 iniziava il peggio, molto meglio. Speriamo regga così almeno tutti possiamo passare il tempo a fare ciò che ci fa passare il tempo dato il momento che stiamo passando ;)

avranno messo mano, non sono certo i 4-5 o 40-50 (ottimisticamente) utenti che hanno letto quell'invito a fare la differenza...

rossoverde
12-03-2020, 18:15
https://www.mvnonews.com/2020/03/12/coronavirus-e-smart-working-il-buon-esempio-di-tiscali-e-del-campus-a-sa-illetta/?fbclid=IwAR00O-UZ30J55GVlS1mEhZR0GHzpxTFKpqcxM1GGR5z9jLQ6kIuIn-tV2vQ

el.carlito
12-03-2020, 18:54
Ciao. Ho dimenticato di pagare la bolletta e da oggi mi ritrovo senza linea... Adesso ho provveduto. Secondo voi quando riattiveranno tutto? Sarà automatico oggi devo fare qualcosa? Anche perché è impossibile parlare con un operatore...

Bigbey
12-03-2020, 18:59
@el.carlito: Devi segnalare l'avvenuto pagamento, seguendo quanto scritto qui sotto, scorrendo in basso la pagina:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/pagamento-fattura/


Dopodichè attendere qualche giorno per i fisiologici processi di riattivazione linea.

el.carlito
12-03-2020, 19:29
@el.carlito: Devi segnalare l'avvenuto pagamento, seguendo quanto scritto qui sotto, scorrendo in basso la pagina:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/pagamento-fattura/


Dopodichè attendere qualche giorno per i fisiologici processi di riattivazione linea.

Grazie.Il problema è che non ho ricevuto nessun sollecito e di conseguenza ,seguendo il link che mi hai mandato,non mi fa registrare l'avvenuto pagamento...

Bigbey
12-03-2020, 19:31
@el.carlito: Vai qui:

https://pagamenti.tiscali.it/credito/login.php

E metti numero cliente e numero della fattura scaduta>cliccando poi su "Procedi".

el.carlito
12-03-2020, 19:40
@el.carlito: Vai qui:

https://pagamenti.tiscali.it/credito/login.php

E metti numero cliente e numero della fattura scaduta>cliccando poi su "Procedi".

e quello che faccio ma mi porta a questa pagina:

Il tuo estratto conto
n. cliente
Lettera di sollecito
200027007 01/02/2020 51,90 Non Pagata 51,90
Fatture sollecitate €0,00
Altre fatture scadute €0,00
Totale fatture da pagare €0,00

E non posso far niente...

Bigbey
12-03-2020, 19:57
@el.carlito: Allora contatta l'assistenza Tiscali HelpDesk su Facebook (se non hai un account, te lo crei vista la necessità) e invia loro in privato la prova di avvenuto pagamento fattura, chiedendo quindi la riattivazione della linea:

https://www.facebook.com/TiscaliHelpDesk/

el.carlito
12-03-2020, 20:00
@el.carlito: Allora contatta l'assistenza Tiscali HelpDesk su Facebook (se non hai un account, te lo crei vista la necessità) e invia loro in privato la prova di avvenuto pagamento fattura, chiedendo quindi la riattivazione della linea:

https://www.facebook.com/TiscaliHelpDesk/

Grazie mille.Ci provo.

carlo.bat
12-03-2020, 20:17
Dal comune di Venezia con Tiscali su opendiber la linea crolla alla sera.
In up no problem, in down sono sotto i 10 mb.:( :( :(

rossoverde
12-03-2020, 20:23
Dal comune di Venezia con Tiscali su opendiber la linea crolla alla sera.
In up no problem, in down sono sotto i 10 mb.:( :( :(

purtroppo stiamo vivendo un periodo straordinario e tutte le reti sono sature...anche vodafone ftth ho sentito di molti che viaggiano anche meno in certi orari

marcolpasini
12-03-2020, 20:27
Da Monza ( Tiscali OF ) sul mio server Teamspeak a Milano pingo 70 ms, un mio amico da UK pinga 30 ms :rolleyes: What a time

satman
12-03-2020, 20:33
Io a Napoli ho ottime velocità, quello che sale vertiginosamente la sera è il ping, ma la banda non scende mai sotto gli 800 mega.

marcolpasini
12-03-2020, 20:54
Io a Napoli ho ottime velocità, quello che sale vertiginosamente la sera è il ping, ma la banda non scende mai sotto gli 800 mega.

Nah qui manco quelle la sera, tra le 30 e le 50 mega, poi dopo mezzanotte torna a salire

satman
12-03-2020, 21:04
Nah qui manco quelle la sera, tra le 30 e le 50 mega, poi dopo mezzanotte torna a salire

10 min fa:
https://www.speedtest.net/result/c/b9938acb-63ad-4940-8431-793d59d46dff

marcolpasini
12-03-2020, 21:29
10 min fa:
https://www.speedtest.net/result/c/b9938acb-63ad-4940-8431-793d59d46dff

Di solito sono a 2 ms - 930 - 310
Ora -> https://www.speedtest.net/my-result/d/c704a275-cc6a-43b8-8f6e-e970bffe5ace :Prrr:

Bigbey
12-03-2020, 21:30
Milano su alcune direttrici e per ovvi motivi, va più in sofferenza rispetto al Sud che esce invece su Roma. Poi sicuramente anche al Sud non sarà tutto perfetto, ma vanno mediamente meglio rispetto al Nord.

Vinsent
12-03-2020, 21:36
Di solito sono a 2 ms - 930 - 310
Ora -> https://www.speedtest.net/my-result/d/c704a275-cc6a-43b8-8f6e-e970bffe5ace :Prrr:

Tranquillo i soliti ti diranno che è colpa del covid-19 perchè la gente è a casa, dimenticandosi che sta storia va avanti da 4 mesi. Chi sa come fanno a continuare ad arrampicarsi sugli specchi.
Da stamattina hanno messo mano sicuramente, dimezzandomi sia l'up che down che mai avuto cosi basso da quando ho Tiscali, con ping che neanche a parlarne che è meglio.


https://www.speedtest.net/result/c/bc48c626-b853-4b5c-bb19-48cbc7615d63.png (https://www.speedtest.net/result/c/bc48c626-b853-4b5c-bb19-48cbc7615d63)

Bigbey
12-03-2020, 22:06
Nah, la situazione è ben chiara a tutti qui dentro, perlomeno chi frequenta da tempo questo forum, inutile tentare di avvelenare i pozzi.

Abbiamo sempre specificato che al Nord era saturo Milano ben prima del coronavirus...semplicemente ora che tutta Italia è chiusa in casa, Milano va ancor di più in saturazione e sofferenza...pur se hanno cercato di mettere una pezza generale ieri.

Ora che siamo in periodo di emergenza, dobbiamo solo accontentarci di ciò che abbiamo, senza pretendere o reclamare alcunchè. 450 Mega in Download e 180 Mega in Upload vanno bene per fare qualsiasi cosa, anche cose di carattere lavorativo. Latenza alta certo, ma non si può pretendere la botte piena e la moglie ubriaca al momento, con Tiscali.

marcolpasini
12-03-2020, 22:09
Nah, la situazione è ben chiara a tutti qui dentro, perlomeno chi frequenta da tempo questo forum, inutile tentare di avvelenare i pozzi.

Abbiamo sempre specificato che al Nord era saturo Milano ben prima del coronavirus...semplicemente ora che tutta Italia è chiusa in casa, Milano va ancor di più in saturazione e sofferenza...pur se hanno cercato di mettere una pezza generale ieri.

Ora che siamo in periodo di emergenza, dobbiamo solo accontentarci di ciò che abbiamo, senza pretendere o reclamare alcunchè. 450 Mega in Download e 180 Mega in Upload vanno bene per fare qualsiasi cosa, anche cose di carattere lavorativo. Latenza alta certo, ma non si può pretendere la botte piena e la moglie ubriaca al momento, con Tiscali.

Non hai visto il mio speedtest :sofico:

Bigbey
12-03-2020, 22:10
@marcolpasini: Visto, visto....hanno messo una pezza come detto, non hanno mica risolto. Per risolvere in maniera diffusa, devono ampliare Milano (cosa che era in programma pre emergenza)...non basta aggiustare qua e là qualche routing.

Tutte cose che ormai sappiamo a memoria.

Vinsent
12-03-2020, 22:34
Nah, la situazione è ben chiara a tutti qui dentro, perlomeno chi frequenta da tempo questo forum, inutile tentare di avvelenare i pozzi.

Abbiamo sempre specificato che al Nord era saturo Milano ben prima del coronavirus...semplicemente ora che tutta Italia è chiusa in casa, Milano va ancor di più in saturazione e sofferenza...pur se hanno cercato di mettere una pezza generale ieri.

Ora che siamo in periodo di emergenza, dobbiamo solo accontentarci di ciò che abbiamo, senza pretendere o reclamare alcunchè. 450 Mega in Download e 180 Mega in Upload vanno bene per fare qualsiasi cosa, anche cose di carattere lavorativo. Latenza alta certo, ma non si può pretendere la botte piena e la moglie ubriaca al momento, con Tiscali.

Forse non ti è chiara una cosa. A me la velocità di certo non manca avendo altre ftth sempre efficienti in qualsiasi ora del giorno, mi da semplicemente fastidio di persone qui dentro che a tutti i modi cercano di alterare le cose o addirittura sparare delle ipotetiche saturazioni e problematiche che hanno un pò tutti i provider, dipendenti solo da altri fattori e momentanei. Finché si continuerà così e finché sarò cliente Tiscali, se avrò problemi come da 4 mesi a sta parte, di veleno ne getterò sicuramente.

Bigbey
12-03-2020, 22:35
Legittimamente ne puoi gettare quanto vuoi, ma di gente che ha detto falsità o inesattezze qui dentro non ce n'è. La situazione è stata perfettamente inquadrata sin da Gennaio.

Vinsent
12-03-2020, 22:41
Legittimamente ne puoi gettare quanto vuoi, ma di gente che ha detto falsità o inesattezze qui dentro non ce n'è. La situazione è stata perfettamente inquadrata sin da Gennaio.


Ahi...

Legittimamente è una tua visione della situazione

Sin da Gennaio è stato ripetuto che metteranno mano. Invece? Un continuo peggiorare.

Gui35
13-03-2020, 06:48
Ragazzi ma in questo momento di emergenza nazionale si ci può lamentare di queste cose?
Da fastidio a tutti la situazione ma credo ci siano ben altre priorità , compreso per Tiscali.
Visto che si deve stare per forza a casa ( purtroppo io no e lo farei ben volentieri visto il lavoro che faccio) usate la linea in momenti diversi dal solito.

marcolpasini
13-03-2020, 08:50
Ragazzi ma in questo momento di emergenza nazionale si ci può lamentare di queste cose?
Da fastidio a tutti la situazione ma credo ci siano ben altre priorità , compreso per Tiscali.
Visto che si deve stare per forza a casa ( purtroppo io no e lo farei ben volentieri visto il lavoro che faccio) usate la linea in momenti diversi dal solito.

Usare manco mezzo mbps in up e down su una ftth per giocare online credo non sia considerato neanche utilizzo, mi andasse anche a 10 mega ma con un ping decente :cry:

numbhead
13-03-2020, 09:06
Ma l'operatore e l'AGcom non dicono nulla? Voglio dire: l'emergenza c'è per tutti ma io, che ancora sto lavorando, mica sto lavorando all'1% delle mie possibilità! Serve chiarezza: se mi dici che c'è traffico mi sto zitto, se sono problemi di rete no!

marcolpasini
13-03-2020, 09:20
Ma l'operatore e l'AGcom non dicono nulla? Voglio dire: l'emergenza c'è per tutti ma io, che ancora sto lavorando, mica sto lavorando all'1% delle mie possibilità! Serve chiarezza: se mi dici che c'è traffico mi sto zitto, se sono problemi di rete no!

Aperto un ticket ma nessuna risposta da una settimana, fosse anche solo per cose futili come giocare, collegarmi via vpn al server che ho in ufficio ( sempre a Monza ): mi va talmente a rallentatore in serata che neanche riesco a navigare nelle cartelle remote.
Finita l'emergenza tirerò le somme e vedrò un po' il da farsi, un peccato perché fino a qualche settimana fa il ping era sempre stato decente e mai grossi problemi ma ho gente più lontana di me ( non si parla solo di province ma di stati ) che pinga e ha più banda sugli stessi server ( privati ) che ho di fianco a casa e la cosa mi scoccia assai

numbhead
13-03-2020, 10:09
Hanno chiuso l'assistenza e non segnalano nulla, incredibile!

Radagast82
13-03-2020, 10:51
stamattina la linea è pessima, sto avendo serie difficoltà di collegamento con skype, pagine che si aprono a rilento (uso dns di google)... qualcuno a Milano mi dice come sta andando? non faccio speedtest o altro per evitare di intasare inutilmente la linea

LuKe.Picci
13-03-2020, 11:33
Questa mattina mia sorella ha fatto lezione su Teams in remoto senza alcun problema. Tieni presente che se già solo l'intero Politecnico di Milano fa contemporaneamente lezione in remoto su Teams (non so le altre che piattaforma usino) e che I docenti fanno lezione da casa… bhe ci siamo capiti.

x_term
13-03-2020, 11:36
Onestamente, in questi giorni se io fossi in Tiscali applicherei QoS sul traffico. Mi dispiace per chi gioca ma durante il giorno la priorità dovrebbe essere assolutamente data a SIP (99% delle applicazioni di meeting remoti) e traffico http/https verso i vari servizi cloud, senza contare le VPN (il problema però è che rischi di prioritizzare anche chi le usa per altre robe...). È un momento particolare, quindi ci sta che gli operatori possano dare priorità a chi può ancora "produrre" da remoto.
Io continuo ad avere riunioni con i clienti italiani della mia azienda ma si vede chiaramente che c'è sofferenza sulle reti. Per non parlare di tutte quelle miriadi di aziendine che non hanno mai considerato di striscio che il proprio ufficio potesse continuare a lavorare da casa e ora si trovano ad accrocchiare cose in urgenza.

Capozz
13-03-2020, 11:51
Dai ragazzi, perdere le staffe per una linea che va a 450 mega e pinga 48, vista la situazione generale, mi sembra esagerato. Tenete pure presente mezza Italia sta lavorando da remoto, e l'altra metà giustamente passa il tempo su internet, e non vedo come possano essere eseguiti dei lavori di potenziamento della rete in questo momento.
Anche a me è stata ritardata l'attivazione perché i tecnici OF lavorano a rilento, ma è normale.
Per dire, io sto lavorando (e la sera ci gioco) tranquillamente usando in tethering col telefonino, e se arrivo a 40 mega è tanto.
Un po' di pazienza dai :)

Gui35
13-03-2020, 11:58
Cmq io sono d'accordo sul cap se si potesse fare...300 mega per tutti. Non credo ci si possa lamentare.

rossoverde
13-03-2020, 11:58
Dai ragazzi, perdere le staffe per una linea che va a 450 mega e pinga 48, vista la situazione generale, mi sembra esagerato. Tenete pure presente mezza Italia sta lavorando da remoto, e l'altra metà giustamente passa il tempo su internet, e non vedo come possano essere eseguiti dei lavori di potenziamento della rete in questo momento.
Anche a me è stata ritardata l'attivazione perché i tecnici OF lavorano a rilento, ma è normale.
Per dire, io sto lavorando (e la sera ci gioco) tranquillamente usando in tethering col telefonino, e se arrivo a 40 mega è tanto.
Un po' di pazienza dai :)

Assolutamente d'accordo con te!! la situazione rete satura è per tutti...anche vodafone sta avendo seri problemi, che ha la rete forse migliore

Bigbey
13-03-2020, 12:01
La rete migliore ce l'ha Tim con Tim Sparkle...e sta avendo qualche problemino, ma stanno prontamente risolvendo. Fastweb a posto. Le migliori reti di trasporto le hanno Tim e Fastweb.

Wind e Vodafone stanno avendo diversi problemi in FTTC (quest'ultima anche su diverse FTTH, non negli speedtest ma nelle velocità di scaricamento file). Wind FTTH a posto.

Tiscali saturazione piena.

Axios2006
13-03-2020, 12:08
Dai ragazzi, perdere le staffe per una linea che va a 450 mega e pinga 48, vista la situazione generale, mi sembra esagerato. Tenete pure presente mezza Italia sta lavorando da remoto, e l'altra metà giustamente passa il tempo su internet, e non vedo come possano essere eseguiti dei lavori di potenziamento della rete in questo momento.
Anche a me è stata ritardata l'attivazione perché i tecnici OF lavorano a rilento, ma è normale.
Per dire, io sto lavorando (e la sera ci gioco) tranquillamente usando in tethering col telefonino, e se arrivo a 40 mega è tanto.
Un po' di pazienza dai :)

Sante parole.

Specie che fino a pochi mesi fa anche 100 mpbs erano realta' per pochi...

gcerasari
13-03-2020, 12:22
Salve a tutti,
dopo due settimane finalmente mi è arrivato l'SMS con la conferma dell'attivazione del servizio UltraInternet Fibra Full e del servizio "Chi è". In realtà era già tutto attivo dal 2 marzo, però ora mi è arrivata conferma ufficiale.

Andando sulla pagina MyTiscali sezione "i tuoi servizi" compare oltre a quelli sopracitati anche la dicitura "Prolungamento impianto in fase di installazione" ma non so bene a cosa si riferisca dal momento che non hanno fatto prolungamenti di niente visto che la presa internet era la stessa che avevo col precedente gestore. Di che si tratta?

A tal proposito chiedo inoltre consiglio riguardo un fatto amministrativo: io ho fatto la portabilità del numero da 3Fiber (ora WindTre) a Tiscali e pensavo che ci pensasse proprio Tiscali a comunicare la disdetta ed il cambio di gestore. Stamattina però mi è arrivato un SMS che diceva: il servizio UltraInternet Fibra Full e' attivo. Verifica col precedente gestore se sia necessario disdire il vecchio servizio.

Qualcuno di voi si è trovato nella mia stessa situazione? Grazie come sempre

Bigbey
13-03-2020, 12:27
@gcerasari: Il tecnico truffaldino ti ha inserito il prolungamento impianto per guadagnarci. Pertanto, troverai nella prima fattura Tiscali +60 Euro di costo prolungamento impianto. A quel punto, dovrai chiamare il 130>tasto 2 assistenza amministrativa>tasto 3 reclamo su fatture e farti rimborsare tali 60 Euro. Tiscali lo fa tranquillamente e avrai il rimborso nella successiva fattura.

Per quanto riguarda la migrazione, WindTre non è fra gli Operatori che furbescamente continua a fatturare una fantomatica linea attiva, anche a linea totalmente migrata. Se vuoi star comunque tranquillo, invia una pec a WindTre dove gli dici che la tua linea n. XXXXX è migrata in data tot. ad altro Operatore e che in virtù di ciò, deve essere interrotto ogni rapporto contrattuale e di fatturazione con la tua utenza.

tolwyn
13-03-2020, 12:31
vediamo anche il vantaggio della situazione...di fatto è uno stress test in esercizio a costo zero :asd:

Vinsent
13-03-2020, 12:34
Buongiorno.
A quanto pare qualcuno non ha capito ancora i miei interventi.
Si continua anche oggi con il solito proselitismo quotidiano!
Sono QUATTRO MESI che Tiscali ha problemi.
Detto questo vi auguro una buona giornata.

gcerasari
13-03-2020, 12:35
@gcerasari: Il tecnico truffaldino ti ha inserito il prolungamento impianto per guadagnarci. Pertanto, troverai nella prima fattura Tiscali +60 Euro di costo prolungamento impianto. A quel punto, dovrai chiamare il 130>tasto 2 assistenza amministrativa>tasto 3 reclamo su fatture e farti rimborsare tali 60 Euro. Tiscali lo fa tranquillamente e avrai il rimborso nella successiva fattura.

Per quanto riguarda la migrazione, WindTre non è fra gli Operatori che furbescamente continua a fatturare una fantomatica linea attiva, anche a linea totalmente migrata. Se vuoi star comunque tranquillo, invia una pec a WindTre dove gli dici che la tua linea n. XXXXX è migrata in data tot. ad altro Operatore e che in virtù di ciò, deve essere interrotto ogni rapporto contrattuale e di fatturazione con la tua utenza.

Grazie mille! Comunque ho provveduto dopo la ricezione dell'SMS a revocare l'addebito su conto corrente del vecchio operatore WindTre almeno sto tranquillo da quel punto di vista, poi se ci sono costi di chiusura da pagare non ci sono problemi. Attenderò eventuale bollettino per i costi di chiusura e modalità di restituzione modem

Gui35
13-03-2020, 12:58
Buongiorno.
A quanto pare qualcuno non ha capito ancora i miei interventi.
Si continua anche oggi con il solito proselitismo quotidiano!
Sono QUATTRO MESI che Tiscali ha problemi.
Detto questo vi auguro una buona giornata.

Vinsent non metto in dubbio le tue parole , ti dico solo che anche noi del sud abbiamo avuto i nostri problemi a partire da ottobre , risolti i primi di gennaio.
Era in programma pure la risoluzione del nord ma per ovvi motivi non ci hanno potuto più lavorare.
Cerchiamo di resistere , ci sono problemi ben più gravi al momento.

Carlo7777
13-03-2020, 13:16
Salve a tutti,
dopo due settimane finalmente mi è arrivato l'SMS con la conferma dell'attivazione del servizio UltraInternet Fibra Full e del servizio "Chi è". In realtà era già tutto attivo dal 2 marzo, però ora mi è arrivata conferma ufficiale.

Andando sulla pagina MyTiscali sezione "i tuoi servizi" compare oltre a quelli sopracitati anche la dicitura "Prolungamento impianto in fase di installazione" ma non so bene a cosa si riferisca dal momento che non hanno fatto prolungamenti di niente visto che la presa internet era la stessa che avevo col precedente gestore. Di che si tratta?

A tal proposito chiedo inoltre consiglio riguardo un fatto amministrativo: io ho fatto la portabilità del numero da 3Fiber (ora WindTre) a Tiscali e pensavo che ci pensasse proprio Tiscali a comunicare la disdetta ed il cambio di gestore. Stamattina però mi è arrivato un SMS che diceva: il servizio UltraInternet Fibra Full e' attivo. Verifica col precedente gestore se sia necessario disdire il vecchio servizio.

Qualcuno di voi si è trovato nella mia stessa situazione? Grazie come sempre
Perdona la domanda, ma stai facendo portabilità tra due ftth open fiber? Nio perché avevo letto che stanno iniziando a concederle ma magari mi sbaglio.

Axios2006
13-03-2020, 13:17
Buongiorno.
A quanto pare qualcuno non ha capito ancora i miei interventi.
Si continua anche oggi con il solito proselitismo quotidiano!
Sono QUATTRO MESI che Tiscali ha problemi.
Detto questo vi auguro una buona giornata.

Non ti trovi bene con Tiscali?

Cambia operatore.

È facile.

gcerasari
13-03-2020, 13:30
Perdona la domanda, ma stai facendo portabilità tra due ftth open fiber? Nio perché avevo letto che stanno iniziando a concederle ma magari mi sbaglio.

No il passaggio è stato WindTre (FTTC 100 mega) --> Tiscali FTTH 1G/300mbps

Attualmente in Wi-Fi dal mio portatile viaggio a 450mbps in downoad e 290 mbps in upload da test su Speedtest (Milano Eolo). Vivo a Terni in Umbria

Carlo7777
13-03-2020, 13:34
No il passaggio è stato WindTre (FTTC 100 mega) --> Tiscali FTTH 1G/300mbps

Attualmente in Wi-Fi dal mio portatile viaggio a 450mbps in downoad e 290 mbps in upload da test su Speedtest (Milano Eolo). Vivo a Terni in Umbria

Grazie per la risposta. :)

Vinsent
13-03-2020, 13:45
Non ti trovi bene con Tiscali?

Cambia operatore.

È facile.

Ecco ci mancava :sofico:

x_term
13-03-2020, 13:48
Buongiorno.
A quanto pare qualcuno non ha capito ancora i miei interventi.
Si continua anche oggi con il solito proselitismo quotidiano!
Sono QUATTRO MESI che Tiscali ha problemi.
Detto questo vi auguro una buona giornata.

Credo che la maggioranza degli utenti lo abbia capito qua dentro e non è che siamo qui dentro perchè siamo una setta di adepti dell'Internet sardo.
Semplicemente però, dato che non sei soddisfatto e dato anche che hai da quello che ho capito più FTTH a casa (e già con questo uno si chiederebbe hai davvero bisogno della linea Tiscali?), la disdici e poi se ti serve la 3a/4a FTTH la riattivi con un'altro operatore, oppure aspetti aprile che forse entrano in vigore le migrazioni ufficiali e la fai migrare. E non dire "ci lavoro" perchè in questo istante tutta l'Italia può dire "ci lavoro", con quello che si ha. Io ci lavoro con le linee che ho in firma...

matte91snake
13-03-2020, 14:00
vediamo anche il vantaggio della situazione...di fatto è uno stress test in esercizio a costo zero :asd:

speriamo che l' "ampliamento" alla luce dei fatti sia ancor più sostanzioso per evitare trovarci fra 4 mesi punto a capo

ciciolo1974
13-03-2020, 16:06
Ecco ci mancava :sofico:

Va beh, era lì su un bel vassoio :D

Cmq davvero, chi più chi meno siamo tutti impattati da questa situazione.

Anche io lavoro online, e sposto decine di Gb da e per gli USA, quindi capisco tutti i disagi (e gli sfoghi). Prima di prendere decisioni definitive aspetto che passi -preso, spero- questo casino, poi vediamo...

grandma
13-03-2020, 17:07
attualmente ho una adsl di Tiscali visto le offerte vorrei passare a open fiber il palazzo è coperto dal servizio non ho trovato sul sito Mytiscali come è gestito il passaggio per gli eventuali costi di dismissione, come funziona in questi casi ?

grazie

Bigbey
13-03-2020, 17:18
@grandma: Nessun costo di dismissione ADSL, il passaggio è gratis e devi richiederlo al 130 reparto commerciale. Ti faranno un nuovo contratto con nuove condizioni economiche.

gospel
13-03-2020, 17:31
La rete migliore ce l'ha Tim con Tim Sparkle...e sta avendo qualche problemino, ma stanno prontamente risolvendo. Fastweb a posto. Le migliori reti di trasporto le hanno Tim e Fastweb.

Wind e Vodafone stanno avendo diversi problemi in FTTC (quest'ultima anche su diverse FTTH, non negli speedtest ma nelle velocità di scaricamento file). Wind FTTH a posto.

Tiscali saturazione piena.Si però è assurdo che mi faccia 10 ore di lavoro e quando arrivo a casa alla sera non posso neanche giocare perché la linea va a 3mb..va bene l'emergenza ma a fine mese i miei 25 euro se li prendono comunque..e questa cosa va avanti da 6 mesi oramai.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

archiunix
13-03-2020, 17:34
Sto scaricando l'aggiornamento di Libreoffice (ma qualsiasi download non va oltre i 30 Kbps) da un'ora...
Il mio collega che abita a 300 mt. da me e che si trova nel comune di Torino ha banda piena! (sempre Tiscali).
Lui esce su Torino io su Milano.
Il problema oggi lo sto riscontrando dalle 12,30 circa mentre fino a ieri dalle 17 in poi.
Lavoro da casa ed è impossibile.

grandma
13-03-2020, 17:37
@grandma: Nessun costo di dismissione ADSL, il passaggio è gratis e devi richiederlo al 130 reparto commerciale. Ti faranno un nuovo contratto con nuove condizioni economiche.

Grazie, tecnicamente restano le borchie attuali in casa e verrà sostituito il modem o devono accedere ?

Bigbey
13-03-2020, 17:39
@grandma: Dovranno accedere in casa a stendere il cavo ottico, a montarti la borchia ottica a muro e a installarti ONT esterno+ modem che porteranno loro.

Vinsent
13-03-2020, 17:40
Sto scaricando l'aggiornamento di Libreoffice (ma qualsiasi download non va oltre i 30 Kbps) da un'ora...
Il mio collega che abita a 300 mt. da me e che si trova nel comune di Torino ha banda piena! (sempre Tiscali).
Lui esce su Torino io su Milano.
Il problema oggi lo sto riscontrando dalle 12,30 circa mentre fino a ieri dalle 17 in poi.
Lavoro da casa ed è impossibile.

Se ti è possibile per cortesia, riesci a parti passare qualche traceroute dal tuo amico? Grazie.

matte91snake
13-03-2020, 17:50
Se ti è possibile per cortesia, riesci a parti passare qualche traceroute dal tuo amico? Grazie.

ma che linea hai in firma? :eek:

archiunix
13-03-2020, 17:56
Se ti è possibile per cortesia, riesci a parti passare qualche traceroute dal tuo amico? Grazie.

Mio collega

traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 60 byte packets
1 _gateway (192.168.1.1) 0.551 ms 0.754 ms 1.042 ms
2 static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it (213.205.53.216) 6.650 ms 6.695 ms 6.825 ms
3 94.32.155.141 (94.32.155.141) 5.119 ms 94.32.155.145 (94.32.155.145) 5.164 ms 5.231 ms
4 94.32.154.1 (94.32.154.1) 5.272 ms 94.32.154.5 (94.32.154.5) 6.789 ms 94.32.154.1 (94.32.154.1) 8.159 ms
5 static-94-32-126-25.clienti.tiscali.it (94.32.126.25) 15.346 ms 15.233 ms 15.373 ms
6 static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it (94.32.126.18) 17.747 ms 15.298 ms 15.274 ms
7 cloudflare-nap.namex.it (193.201.28.33) 14.079 ms 11.787 ms 12.302 ms
8 one.one.one.one (1.1.1.1) 11.983 ms 11.850 ms 11.507 ms

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 _gateway (192.168.1.1) 0.597 ms 0.798 ms 1.092 ms
2 static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it (213.205.53.216) 5.424 ms 5.471 ms 5.613 ms
3 94.32.155.145 (94.32.155.145) 5.536 ms 5.674 ms 5.726 ms
4 94.32.154.5 (94.32.154.5) 6.047 ms 94.32.154.1 (94.32.154.1) 5.851 ms 8.470 ms
5 static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it (94.32.135.161) 10.569 ms 10.686 ms 10.751 ms
6 74.125.49.170 (74.125.49.170) 10.154 ms 7.733 ms 7.707 ms
7 108.170.245.65 (108.170.245.65) 6.920 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 4.829 ms 74.125.245.241 (74.125.245.241) 5.755 ms
8 216.239.48.231 (216.239.48.231) 5.685 ms 172.253.79.33 (172.253.79.33) 5.839 ms 216.239.42.9 (216.239.42.9) 5.926 ms
9 dns.google (8.8.8.8) 6.000 ms 6.356 ms 6.122 ms

IO

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 _gateway (192.168.30.1) 0.346 ms 1.237 ms 1.221 ms
2 static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it (213.205.53.196) 7.683 ms 7.862 ms 7.840 ms
3 static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it (94.32.132.41) 12.163 ms 12.342 ms static-94-32-132-49.clienti.tiscali.it (94.32.132.49) 25.755 ms
4 static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it (94.32.132.25) 12.870 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it (94.32.132.9) 13.050 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it (94.32.132.5) 13.028 ms
5 static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it (94.32.128.145) 16.870 ms 17.050 ms 17.030 ms
6 * * *
7 * * *
8 dns.google (8.8.8.8) 125.946 ms 124.846 ms 125.686 ms

traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 60 byte packets
1 _gateway (192.168.30.1) 0.342 ms 1.414 ms 1.402 ms
2 static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it (213.205.53.196) 11.353 ms 11.535 ms 11.515 ms
3 static-94-32-132-49.clienti.tiscali.it (94.32.132.49) 25.279 ms static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it (94.32.132.41) 8.504 ms 8.685 ms
4 static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it (94.32.132.9) 9.142 ms 9.324 ms static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it (94.32.132.25) 9.304 ms
5 static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it (94.32.128.145) 11.992 ms 11.970 ms 11.949 ms
6 cloudflare.mix-it.net (217.29.66.167) 11.307 ms 10.615 ms 10.546 ms
7 cloudflare-nap.namex.it (193.201.28.33) 117.414 ms 116.454 ms one.one.one.one (1.1.1.1) 8.712 ms

tolwyn
13-03-2020, 18:00
ma che linea hai in firma? :eek:

se l'aritmetica non è un'opinione direi qualcosa del tipo (2 x 1000down/300up) + (1 x ftth 1000down/200up) :read:

Capozz
13-03-2020, 18:32
Buongiorno.
A quanto pare qualcuno non ha capito ancora i miei interventi.
Si continua anche oggi con il solito proselitismo quotidiano!
Sono QUATTRO MESI che Tiscali ha problemi.
Detto questo vi auguro una buona giornata.

Abbiamo capito tutti il tuo comprensibile disappunto, ma i problemi che ci sono (e nessuno nega) purtroppo al momento non li risolveranno perché chiunque sta lavorando a ritmo ridotto. Conviene mettersi l'anima in pace per due o tre settimane.

Lihid Zoil
13-03-2020, 18:42
Mio collega

traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 60 byte packets
1 _gateway (192.168.1.1) 0.551 ms 0.754 ms 1.042 ms
2 static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it (213.205.53.216) 6.650 ms 6.695 ms 6.825 ms
3 94.32.155.141 (94.32.155.141) 5.119 ms 94.32.155.145 (94.32.155.145) 5.164 ms 5.231 ms
4 94.32.154.1 (94.32.154.1) 5.272 ms 94.32.154.5 (94.32.154.5) 6.789 ms 94.32.154.1 (94.32.154.1) 8.159 ms
5 static-94-32-126-25.clienti.tiscali.it (94.32.126.25) 15.346 ms 15.233 ms 15.373 ms
6 static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it (94.32.126.18) 17.747 ms 15.298 ms 15.274 ms
7 cloudflare-nap.namex.it (193.201.28.33) 14.079 ms 11.787 ms 12.302 ms
8 one.one.one.one (1.1.1.1) 11.983 ms 11.850 ms 11.507 ms

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 _gateway (192.168.1.1) 0.597 ms 0.798 ms 1.092 ms
2 static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it (213.205.53.216) 5.424 ms 5.471 ms 5.613 ms
3 94.32.155.145 (94.32.155.145) 5.536 ms 5.674 ms 5.726 ms
4 94.32.154.5 (94.32.154.5) 6.047 ms 94.32.154.1 (94.32.154.1) 5.851 ms 8.470 ms
5 static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it (94.32.135.161) 10.569 ms 10.686 ms 10.751 ms
6 74.125.49.170 (74.125.49.170) 10.154 ms 7.733 ms 7.707 ms
7 108.170.245.65 (108.170.245.65) 6.920 ms 108.170.245.81 (108.170.245.81) 4.829 ms 74.125.245.241 (74.125.245.241) 5.755 ms
8 216.239.48.231 (216.239.48.231) 5.685 ms 172.253.79.33 (172.253.79.33) 5.839 ms 216.239.42.9 (216.239.42.9) 5.926 ms
9 dns.google (8.8.8.8) 6.000 ms 6.356 ms 6.122 ms

IO

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
1 _gateway (192.168.30.1) 0.346 ms 1.237 ms 1.221 ms
2 static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it (213.205.53.196) 7.683 ms 7.862 ms 7.840 ms
3 static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it (94.32.132.41) 12.163 ms 12.342 ms static-94-32-132-49.clienti.tiscali.it (94.32.132.49) 25.755 ms
4 static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it (94.32.132.25) 12.870 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it (94.32.132.9) 13.050 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it (94.32.132.5) 13.028 ms
5 static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it (94.32.128.145) 16.870 ms 17.050 ms 17.030 ms
6 * * *
7 * * *
8 dns.google (8.8.8.8) 125.946 ms 124.846 ms 125.686 ms

traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 60 byte packets
1 _gateway (192.168.30.1) 0.342 ms 1.414 ms 1.402 ms
2 static-213-205-53-196.clienti.tiscali.it (213.205.53.196) 11.353 ms 11.535 ms 11.515 ms
3 static-94-32-132-49.clienti.tiscali.it (94.32.132.49) 25.279 ms static-94-32-132-41.clienti.tiscali.it (94.32.132.41) 8.504 ms 8.685 ms
4 static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it (94.32.132.9) 9.142 ms 9.324 ms static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it (94.32.132.25) 9.304 ms
5 static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it (94.32.128.145) 11.992 ms 11.970 ms 11.949 ms
6 cloudflare.mix-it.net (217.29.66.167) 11.307 ms 10.615 ms 10.546 ms
7 cloudflare-nap.namex.it (193.201.28.33) 117.414 ms 116.454 ms one.one.one.one (1.1.1.1) 8.712 ms

io da BO, già da ieri è tornato tutto perfetto, dns di google e maya 8 ms

non ho provato scarichi particolarmente pesanti, se avete qualcosa da testare oltre il banale speedtest posso fare delle prove

archiunix
13-03-2020, 18:48
io da BO, già da ieri è tornato tutto perfetto, dns di google e maya 8 ms

non ho provato scarichi particolarmente pesanti, se avete qualcosa da testare oltre il banale speedtest posso fare delle prove

A me qualsiasi download non va oltre i 100 Kbps.
Gli speedtest oscillano tra 600/900-280.
L'up va a bomba!

LuKe.Picci
13-03-2020, 19:09
Io esco a Milano in questo momento come te sullo stesso AC ma non noto questo problema. C'è sicuramente qualche server in queste condizioni, ad esempio ieri ci ho messo 10 minuti a scaricare il client di teams per desktop. Tu cosa stai cercando di scaricare?

Lihid Zoil
13-03-2020, 19:12
A me qualsiasi download non va oltre i 100 Kbps.
Gli speedtest oscillano tra 600/900-280.
L'up va a bomba!

da ovh http://www.ovh.net/files/

vado a 30mB sec


dammi un sito dove stai scaricando a 100 k che faccio un paio di prove

archiunix
13-03-2020, 19:13
Io esco a Milano in questo momento come te sullo stesso AC ma non noto questo problema. C'è sicuramente qualche server in queste condizioni, ad esempio ieri ci ho messo 10 minuti a scaricare il client di teams per desktop. Tu cosa stai cercando di scaricare?

Libreoffice, ma se anche cerco di aggiornare la mia distro (Arch) per 50 mega impiega 30 minuti.
Cmq ribadisco, fino a ieri il problema lo riscontravo dalle 17 circa in poi. Oggi dalle 13.
Il mio collega scarica a banda massima... ed è distante da me circa 350 metri ma è in Torino ed esce su Torino.

x_term
13-03-2020, 20:34
Libreoffice, ma se anche cerco di aggiornare la mia distro (Arch) per 50 mega impiega 30 minuti.
Cmq ribadisco, fino a ieri il problema lo riscontravo dalle 17 circa in poi. Oggi dalle 13.
Il mio collega scarica a banda massima... ed è distante da me circa 350 metri ma è in Torino ed esce su Torino.

Azzarderei che il problema sono i server di mirror sulla rete GARR... o meglio, i collegamenti di peering di Tiscali con il GARR (immagino via MIX). Oppure il GARR stesso per evitare di dare troppa banda ai mirror in questi giorni in cui sarà tutto sotto più stress del solito (le università sono collegate anche e sopratutto con essa) limita le sessioni. Prova a cambiare mirror a cui pacman si collega.

Bigbey
13-03-2020, 20:39
Tiscali sta progressivamente continuando a lavorare per migliore la situazione (per quanto è possibile), in questi giorni.

Quando l'emergenza sarà finita (e ci auguriamo che sia il più presto possibile), hanno in previsione di ampliare al MIX e altre cose utili.

bussola99
13-03-2020, 20:46
Ma sbaglio o è morto proprio il MIX?

Miky2147
13-03-2020, 20:57
Ma sbaglio o è morto proprio il MIX?

Speriamo, così ha finito di soffrire. Era agonizzante da mesi :D

Bigbey
13-03-2020, 21:05
Non carica il sito del MIX neanche da rete Tim o da rete mobile...ne diamo il triste annuncio noi tutti :D :D

amd-novello
13-03-2020, 21:13
da ovh http://www.ovh.net/files/

vado a 30mB sec


dammi un sito dove stai scaricando a 100 k che faccio un paio di prove

io vado a 2.5MB ma oscilla molto

speedtest ok

youtube sempre perfetto

Cla.78
13-03-2020, 21:15
Edit

matte91snake
13-03-2020, 21:20
da ovh http://www.ovh.net/files/

vado a 30mB sec


dammi un sito dove stai scaricando a 100 k che faccio un paio di prove

a me da li fa 120k :stordita:

giova59
13-03-2020, 21:40
TORINO test appena fatti.Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 2 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 3 ms 2 ms 2 ms 94.32.155.145
4 5 ms 4 ms 5 ms 94.32.154.1
5 11 ms 12 ms 12 ms static-94-32-126-25.clienti.tiscali.it [94.32.126.25]
6 15 ms 12 ms 12 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
7 13 ms 15 ms 12 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 11 ms 11 ms 11 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

Traccia completata.

C:\Users\Giovanni\Desktop>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 3 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 3 ms 2 ms 3 ms 94.32.155.141
4 6 ms 4 ms 5 ms 94.32.154.5
5 12 ms 6 ms 7 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
6 5 ms 9 ms 5 ms 74.125.49.170
7 6 ms 6 ms 6 ms 108.170.245.81
8 5 ms 4 ms 5 ms 216.239.50.241
9 5 ms 5 ms 5 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

C:\Users\Giovanni\Desktop>tracert cogentco.com

Traccia instradamento verso cogentco.com [38.100.128.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 3 ms 3 ms 2 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 4 ms 3 ms 2 ms 94.32.155.141
4 7 ms 4 ms 5 ms 94.32.154.5
5 12 ms 12 ms 13 ms static-94-32-126-25.clienti.tiscali.it [94.32.126.25]
6 12 ms 11 ms 12 ms be4122.rcr51.rom01.atlas.cogentco.com [149.6.23.73]
7 14 ms 14 ms 14 ms be3558.rcr51.vce01.atlas.cogentco.com [154.54.60.89]
8 16 ms 13 ms 14 ms be3526.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.54.59.2]
9 18 ms 18 ms 18 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
10 24 ms 24 ms 23 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.18]
11 29 ms 29 ms 30 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.53]
12 30 ms 29 ms 30 ms be2156.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.48.94]
13 29 ms 29 ms 29 ms cogentco.com [38.100.128.10]

Traccia completata.

C:\Users\Giovanni\Desktop>tracert 195.36.6.10

Traccia instradamento verso www.gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 2 ms 1 ms 2 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 2 ms 3 ms 5 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 3 ms 3 ms 2 ms 94.32.155.145
4 7 ms 4 ms 5 ms 94.32.154.1
5 6 ms 9 ms 7 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
6 7 ms 8 ms 8 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
7 5 ms 5 ms 5 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
8 5 ms 5 ms 5 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.*** Google Italia (Milano) ***

Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=4ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=4ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=5ms TTL=55

Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 5ms, Medio = 4ms


*** Google Germania (Francoforte)***

Esecuzione di Ping 172.217.22.35 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=14ms TTL=53

Statistiche Ping per 172.217.22.35:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 13ms, Massimo = 19ms, Medio = 15ms


*** Google UK (Londra) ***

Esecuzione di Ping 216.58.198.163 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=26ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=25ms TTL=51

Statistiche Ping per 216.58.198.163:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 26ms, Medio = 25ms


*** Google USA (New York) ***

Esecuzione di Ping 172.217.12.196 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=92ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=92ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=93ms TTL=50

Statistiche Ping per 172.217.12.196:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 92ms, Massimo = 93ms, Medio = 92ms


*** Google Hong Kong (HK) ***

Esecuzione di Ping 216.58.200.4 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=291ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=282ms TTL=45

Statistiche Ping per 216.58.200.4:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 282ms, Massimo = 291ms, Medio = 282ms


***8.8.8.8***

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=55

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 6ms, Medio = 4ms


***1.1.1.1***

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=16ms TTL=57

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 16ms, Medio = 11ms


***cogentco.com***

Esecuzione di Ping cogentco.com [38.100.128.10] con 32 byte di dati:
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=29ms TTL=53

Statistiche Ping per 38.100.128.10:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 28ms, Massimo = 30ms, Medio = 28ms



Provato un attimo uno speedtest senza concluderlo per non consumare banda inutilmente subito 900 Mb youtube in 4k +dazn +skygo senza problemi in contemporanea.

ago82
13-03-2020, 21:49
Si però è assurdo che mi faccia 10 ore di lavoro e quando arrivo a casa alla sera non posso neanche giocare perché la linea va a 3mb..va bene l'emergenza ma a fine mese i miei 25 euro se li prendono comunque..e questa cosa va avanti da 6 mesi oramai.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Premesso che allo stato attuale, ci sono problemi più importanti da risolvere, ma sono d'accordo con gospel e vinsent.

Il problema è presente da mesi e dopo una breve ed apparente risoluzione, sono giorni che siamo di nuovo alle prese, con il problema della linea inutilizzabile di sera. Per quanto mi riguarda, reputo tiscali un operatore inaffidabile e come detto in altre occasioni, attendo la possibilità di migrare ufficialmente verso altro operatore che usa rete OF, evitando triangolazioni.

alexnet
13-03-2020, 21:53
Stamattina quando ho letto questa discussione stavo per dirvi qui a Milano tutto ok, con oltre 900 Mbps in download (913 per la precisione) e 289 in upload, stasera mi si blocca lo streaming su PrimeVideo, vado a controllare, download poco superiore i 9 Mbps... :mbe:

https://www.speedtest.net/my-result/d/a850726b-8722-4714-bd01-849b4b6fdfce

mario5588
13-03-2020, 21:56
Tiscali sta progressivamente continuando a lavorare per migliore la situazione (per quanto è possibile), in questi giorni.

Quando l'emergenza sarà finita (e ci auguriamo che sia il più presto possibile), hanno in previsione di ampliare al MIX e altre cose utili.

Sul MIX Tiscali avrebbe dovuto ampliare da tempo, ha una banda ridicola di peering.

LuKe.Picci
13-03-2020, 22:06
Io ho passato la serata a vedere hunters su prime video da Milano, tutto ok

gospel
13-03-2020, 22:14
Premesso che allo stato attuale, ci sono problemi più importanti da risolvere, ma sono d'accordo con gospel e vinsent.



Il problema è presente da mesi e dopo una breve ed apparente risoluzione, sono giorni che siamo di nuovo alle prese, con il problema della linea inutilizzabile di sera. Per quanto mi riguarda, reputo tiscali un operatore inaffidabile e come detto in altre occasioni, attendo la possibilità di migrare ufficialmente verso altro operatore che usa rete OF, evitando triangolazioni.Beh penso che andare a 100kb/s non rientri nelle velocità minime garantite..quindi direi che devono rimborsarci di questi mesi che non abbiamo potuto usufruire della linea.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Bigbey
13-03-2020, 22:20
Non c'è alcuna banda minima garantita con alcun Operatore big (Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, Tiscali), su linee consumer. Pertanto non c'è alcun indennizzo previsto per navigazione lenta.

Al contrario, esiste una banda minima contrattuale con essi, sotto la quale tramite apposito test Nemesys ufficiale di AGCOM, si può recedere senza costi.

Carlo7777
13-03-2020, 22:24
Non c'è alcuna banda minima garantita con alcun Operatore big (Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, Tiscali), su linee consumer. Pertanto non c'è alcun indennizzo previsto per navigazione lenta.

Al contrario, esiste una banda minima contrattuale con essi, sotto la quale tramite test Nemesys di AGCOM si può recedere senza costi.

L'unico indennizzo che possiamo permetterci è quello di cambiare operatore...purtroppo

Bigbey
13-03-2020, 22:27
Esattamente, ad Aprile a procedure di migrazione entrate in vigore. Tutto il resto (banda minima garantita ed indennizzi annessi) non esiste con alcun gestore telefonico big, su linee dedicate ai privati.

alexnet
13-03-2020, 22:30
Nel giro di mezz'ora circa son passato da 9 Mbps a oltre 260 in download, troppo ballerina questa connessione. Eppure fino a pochi giorni fa mai avuto problemi di sera. Capisco che con tutti gli italiani in casa, l'utilizzo di internet è aumentato a dismisura, però... boh. :confused:

https://www.speedtest.net/my-result/d/a3fe3506-0a53-4f9f-9676-9339b2f0202d

Carlo7777
13-03-2020, 22:30
Esattamente, ad Aprile a procedure di migrazione entrate in vigore. Tutto il resto (banda minima garantita ed indennizzi annessi) non esiste con alcun gestore telefonico big, su linee dedicate ai privati.

...ma dal primo aprile? No perché ho letto questo https://www.mondo3.com/w3/2020-01-15-portabilita-ftth-openfiber.html ed è del 15 gennaio e non credo si possano fare disparità in merito. Aggiungo che di wind3 mi frega poco ..ma è solo per capire.

Bigbey
13-03-2020, 22:39
@Carlo7777: Lascia perdere siti di sedicenti Operatori o di sedicente informazione. Devi e dobbiamo rifarci solo a fonti ufficiali. Nel caso delle nuove procedure di migrazione, esse entrano in vigore a partire da Aprile 2020. Delibera AGCOM n. 82/19/CIR del 12 Giugno 2019:

https://i.postimg.cc/qBypXB4Q/20200313-233845.jpg (https://postimg.cc/6T6sBX7G)


Poi come abbiamo ripetuto più volte, già tutt'ora e già l'anno scorso a Milano ed in svariate altre città....sempre a discrezione dei tecnici, migrano le linee FTTH OF. Da prassi fino ad Aprile 2020, i tecnici che intervengono non possono (devono trovare la spia PON rossa sull'ONT del cliente, per poter procedere alla nuova attivazione) e sono passibili di multa da parte di Open Fiber.

amd-novello
13-03-2020, 22:39
Nel giro di mezz'ora circa son passato da 9 Mbps a oltre 260 in download, troppo ballerina questa connessione. Eppure fino a pochi giorni fa mai avuto problemi di sera. Capisco che con tutti gli italiani in casa, l'utilizzo di internet è aumentato a dismisura, però... boh. :confused:

https://www.speedtest.net/my-result/d/a3fe3506-0a53-4f9f-9676-9339b2f0202d

non è quello che dicono tutti. da settimane per circa 3 ore la sera la velocità si riduce drasticamente

Gui35
13-03-2020, 22:39
Premesso che capisco benissimo il vostro disappunto ma con quale altro operatore OF vorreste passare?
Vedo che ognuno ha i suoi problemi , chi di banda chi di rimodulazioni varie.

Bigbey
13-03-2020, 22:44
Ti risponderanno chi Vodafone, chi WindTre, chi Melita eccetera...alla fine gli altri Operatori anche se hanno avuto e hanno tutt'ora dei problemi, hanno una rete di trasporto più capiente.

Poi vabbè il discorso commerciale è ben altra cosa. Commercialmente Tiscali e Fastweb sono i migliori e vincono a man bassa su tutti gli altri Operatori.

Lato tecnico invece no, gli altri hanno ancora punti di vantaggio...seppur con le loro singole problematiche.

alexnet
13-03-2020, 22:46
non è quello che dicono tutti. da settimane per circa 3 ore la sera la velocità si riduce drasticamente

Io no... è la prima settimana che ho questo problema (e per un attimo l'avevo collegato alla quarantena forzata che avremo fino al 3 aprile).

alexnet
13-03-2020, 22:49
Premesso che capisco benissimo il vostro disappunto ma con quale altro operatore OF vorreste passare?
Vedo che ognuno ha i suoi problemi , chi di banda chi di rimodulazioni varie.

Vero anche questo, Tiscali è tra i provider più trasparenti e senza vincoli e l'idea di passare ad altro gestore che poi mi rimodula o mi vincola per 12 o 24 mesi non mi entusiasma...

Carlo7777
13-03-2020, 22:50
@Carlo7777: Lascia perdere siti di sedicenti Operatori o di sedicente informazione. Devi e dobbiamo rifarci solo a fonti ufficiali. Nel caso delle nuove procedure di migrazione, esse entrano in vigore a partire da Aprile 2020. Delibera AGCOM n. 82/19/CIR del 12 Giugno 2019:

https://i.postimg.cc/qBypXB4Q/20200313-233845.jpg (https://postimg.cc/6T6sBX7G)


Poi come abbiamo ripetuto più volte, già tutt'ora e già l'anno scorso a Milano ed in svariate altre città....sempre a discrezione dei tecnici, migrano le linee FTTH OF. Da prassi fino ad Aprile 2020, i tecnici che intervengono non possono (devono trovare la spia PON rossa sull'ONT del cliente, per poter procedere alla nuova attivazione) e sono passibili di multa da parte di Open Fiber.

Io ho due verticali quindi a prescindere dalla spia devono attivarmi, se faccio richiesta. E poi mi chiedo, la portabilità è una cosa sulla quale non si può mentire e non credo che nessun operatore si possa permettere di fare perdere il numero quando si sbilancia in altro senso. Si incorre nelle sanzioni e aggiungo anche che il documento parla di entro aprile 2020 come termine massimo di attuazione delle disposizioni e non come mese di partenza dell'applicabilità del provvedimento.

Bigbey
13-03-2020, 22:55
@Carlo7777: Il mese di applicabilità delle nuove procedure di migrazione è Aprile 2020, non prima. Poi legittimamente puoi fare richiesta anche ora, se ritieni di esser nel giusto e se lo ritieni opportuno.

Carlo7777
13-03-2020, 22:58
@Carlo7777: Il mese di applicabilità delle nuove procedure di migrazione è Aprile 2020, non prima. Poi legittimamente puoi fare richiesta anche ora, se ritieni di esser nel giusto e se lo ritieni opportuno.

Non ne faccio una questione di giustizia ma di logica, visto che è scritto in tal modo, poi tutto sommato voglio un po' stare a vedere come si evolve la situazione, non ho fretta e non intendo fare il lamentoso, se volessi lo farei anche domani, ma per il momento attendo.

LuKe.Picci
13-03-2020, 23:20
La questione relativa alle migrazioni next-gen è molto semplice, finchè non vi vedrete assegnati i nuovi codici migrazione nel nuovo formato allora siete per forza di cose sulle vecchie procedure di migrazione in uscita. Finchè il provider di destinazione non accetta i nuovi codici migrazione come validi allora quel provider non supporta migrazioni in ingresso sulle nuove procedure.

Carlo7777
13-03-2020, 23:25
La questione relativa alle migrazioni next-gen è molto semplice, finchè non vi vedrete assegnati i nuovi codici migrazione nel nuovo formato allora siete per forza di cose sulle vecchie procedure di migrazione in uscita. Finchè il provider di destinazione non accetta i nuovi codici migrazione come validi allora quel provider non supporta migrazioni in ingresso sulle nuove procedure.


Capisco..io però ho una situazione diciamo un po' inconsueta. Con due verticali in casa di cui una spenta posso permettermi la sussistenza di due linee e migrare il numero nella nuova quando e come vorrò

Bigbey
13-03-2020, 23:25
Gli Operatori per recepire le direttive, aspetteranno fino all'ultimo giorno utile disponibile...come hanno fatto sempre fino ad ora per tutte le altre delibere.

Affidatevi a quanto diciamo qui dentro e lasciate perdere siti vari.

Grazie Luke.Picci per la doverosa precisazione sui nuovi codici di migrazione che dovranno esser erogati a tutti i clienti impattati.

Carlo7777
13-03-2020, 23:28
Gli Operatori per recepire le direttive, aspetteranno fino all'ultimo giorno utile disponibile...come hanno fatto sempre fino ad ora per tutte le altre delibere.

Affidatevi a quanto diciamo qui dentro e lasciate perdere siti vari.

Grazie Luke.Picci per la doverosa precisazione sui nuovi codici di migrazione che dovranno esser erogati a tutti i clienti impattati.

Giusta politica di facilitazione. Soprattutto da parte di operatori che accumulano fior di lamentele, verrebbe voglia di cambiare gestore fregandosene di perdere il numero solo per queste esternazioni. Nel frattempo velocità al top e ping sceso. Giusto. alle 0.35. Tiscali consente di navigare come utenti normali. Indecenza...

*VAIO*
14-03-2020, 02:20
Io dopo una settimana con Tiscali non posso lamentarmi, soprattutto nel periodo di emergenza che stiamo vivendo. Negli ultimi 2 giorni la velocità in download è oscillata da 600 a 900 mega, mentre quella in upload è sempre stabile sui 280 mega. Il ping in media è 14/18.

Comunque anche se ho Tiscali da una settimana, l'attivazione non è ancora ufficiale. Infatti sul mio profilo Tiscali c'è ancora scritto linea in fase di attivazione. Mi hanno detto che l'attivazione sarà completata quando sarà finito il processo di migrazione del mio numero, dal vecchio al nuovo operatore. Visto il periodo di emergenza, pensate che il processo possa subire ritardi? In teoria non dovrebbe essere, visto che è un processo remoto.

Inoltre visto che il mio vecchio operatore è TIM, che non brilla certo per serietà e trasparenza, anche se mi hanno detto che una volta migrato il vecchio numero su Tiscali la vecchia linea viene cessata, pensate che dovrei comunque chiedere la disdetta a TIM?

Bigbey
14-03-2020, 05:38
@*VAIO*: Si, il processo di migrazione fonia non dovrebbe subire ritardi. La fonia migra di norma 14 giorni dopo che la linea internet è stata attivata...quindi fai il conto. Per quanto riguarda la seconda domanda, per ulteriore scrupolo si, a fonia migrata invierai una pec a Tim dove scriverai che hai richiesto la migrazione linea ad altro Operatore in data X e che essa si è completata con la migrazione della fonia in data Y; in virtù di ciò, chiedi che venga interrotto ogni sorta di rapporto contrattuale e di fatturazione.

Le pec di Tim sono:

1) generale: telecomitalia@pec.telecomitalia.it

2) per le cessazioni dei contratti:

disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it

archiunix
14-03-2020, 06:15
da ovh http://www.ovh.net/files/

vado a 30mB sec


dammi un sito dove stai scaricando a 100 k che faccio un paio di prove

Scusa per il ritardo nella risposta, cmq da OVH anche io sono sempre andato oltre i 30 MB/s, ora invece.... alle 7 del mattino vado a 7 MB/s.
Ciao

baila
14-03-2020, 07:50
Tiscali saturazione piena.

Anche al Nord(veneto sopratutto) c'è saturazione?

Bigbey
14-03-2020, 08:20
@baila: Si, stanno cercando comunque di mettere qualche pezza, infatti non a tutti va malissimo la linea.

Blackhawk0384
14-03-2020, 08:57
Buongiorno a tutti!

E' da tipo un mese che ho la Fire Tv Stick che la maggior parte delle volte sostiene che non ha accesso a internet quando in casa tutti i dispositivi si connettono. Questo lo fa sia connessa in 5GHz che in 2,4GHz. Circa quindici giorni fa l'ho resettata, ha funzionato tranquilla per un po' di giorni e ora ripresenta lo stesso problema, caricamenti infiniti e dopo avviso di problema di connessione, faccio il test e dice che non è connesso a internet.
Qualche giorno fa chiamo quelli di Amazon, mi fa cambiare i canali wifi, lì per lì funziona (ma sapevo che non era una vittoria). Ieri sera infatti non andava, ho spostato tutti i canali wifi consigliati e niente, non va.
Ora vi dico perché sto scrivendo qui.... Secondo il carissimo operatore devo controllare che il mio router sia aggiornato e che non sempre deve essere per forza un problema della stick, ma può dipendere dal provider e che a volte farebbe comodo un reset del modem da parte loro (tiscali).
Ora, facciamo finta che non stia dicendo una minchiata...
Ho questo router:
Technicolor
MediaAccess TG789vac v2
Versione Software
16.3
Versione Firmwar
16.3.7636-2921002-20170419153951

Pensate esista un qualche aggiornamento??

Grazie mille!

LuKe.Picci
14-03-2020, 09:34
E' una minchiata. C'è sicuramente qualcosa che non va "nell'ambiente" nella quale la firestick sta funzionando. I vari cambi di canale, reset e altro che hai fatto dimostrano solo che ripartendo da capo la situazione va a posto per un po' finchè il problema non si ripresenta. Fai prove più empiriche, tipo metti la firestick su un altro tv in casa o ad un monitor pc, che magari sia più vicino al router, e vedi che succede. I canali devono stare su automatico o essere scelti con criterio, impostare quelli che dice amazon senza che loro sappiano chi altri c'è nei paragi non ha senso.

Aggiornamenti ufficiali tiscali non esistono, versioni fw aggiornate compatibili si esistono ma riguardano la sfera del modding, e per lar funzionare una firestick credo sia del tutto inutile.

Blackhawk0384
14-03-2020, 09:40
E' una minchiata. C'è sicuramente qualcosa che non va "nell'ambiente" nella quale la firestick sta funzionando. I vari cambi di canale, reset e altro che hai fatto dimostrano solo che ripartendo da capo la situazione va a posto per un po' finchè il problema non si ripresenta. Fai prove più empiriche, tipo metti la firestick su un altro tv in casa o ad un monitor pc, che magari sia più vicino al router, e vedi che succede. I canali devono stare su automatico o essere scelti con criterio, impostare quelli che dice amazon senza che loro sappiano chi altri c'è nei paragi non ha senso.

Aggiornamenti ufficiali tiscali non esistono, versioni fw aggiornate compatibili si esistono ma riguardano la sfera del modding, e per lar funzionare una firestick credo sia del tutto inutile.

Grazie! Ti dico che quello è il tv più vicino al modem, roba di 3 metri, forse anche meno. Poi l'ho provato in camera mia e la distanza è più o meno quella, ma c'è di mezzo un muro in cemento armato e il problema dopo un po' lo ha fatto anche lì! Quello che tu dici dei canali è giusto, ma se non usi quelli che dicono loro, la fire nemmeno la rileva la 5GHz. Ecco perché secondo me è quello il problema, fa cagare, punto! (almeno questa che sarà la gen 1)

mario5588
14-03-2020, 09:48
@baila: Si, stanno cercando comunque di mettere qualche pezza, infatti non a tutti va malissimo la linea.

Tiscali è l unoca ad avere 40gb sec di peering al Mix, tutti gli altri 100+ anche melita. L unica pezza che potevano mettere è alzare i gb in peering e sembra li abbiano alzati di soli 10gb che non bastano.

Bigbey
14-03-2020, 10:26
@mario5588: L'upgrade importante al MIX non lo fai dall'oggi al domani, men che meno in questo periodo di emergenza nazionale. Hanno in previsione di farlo passato questo periodo di emergenza. Per il momento hanno fatto questo upgrade passando da 40G a 50G...e comunque va sempre rapportato al numero di clienti. Tiscali in totale avrà sui 6-700.000 clienti di rete fissa attualmente...avere ad esempio 300G sul MIX sarebbe totalmente inutile, oltre che uno spreco di capitale aziendale. Inoltre, Tiscali non butta tutto sul MIX, ma ha diversi peering privati ed utilizza anche Cogent e GTT.

Chiaro che se invece ragioniamo solo con la logica ed il pensiero di noi clienti, vorremmo tutti avere 100.0000G al Mix, peering con tutto il mondo e mai saturazioni. A quel punto però, sarebbe giusto pagare 30-40 Euro/mese per tale linea.

LuKe.Picci
14-03-2020, 11:03
se non usi quelli che dicono loro, la fire nemmeno la rileva la 5GHz. Ecco perché secondo me è quello il problema, fa cagare, punto! (almeno questa che sarà la gen 1)

A questo punto ti conviene tenerla sulla 2.4, lì funziona?

Tiscali è l unoca ad avere 40gb sec di peering al Mix, tutti gli altri 100+ anche melita. L unica pezza che potevano mettere è alzare i gb in peering e sembra li abbiano alzati di soli 10gb che non bastano.

E' anche vero che tiscali ha un numero di clienti decisamente inferiori agli altri, bisogna vedere quel 100+ a cui ti riferisci cosa significa esattamente, e quanto gli altri dipendono dal peering al mix in confronto a tiscali, perchè se fossero, per dire, 150 per vodafone e questa vi farebbe affidamento tanto quanto tiscali (in realtà non è così, ovviamente) vorrebbe dire che il peering di tiscali in confronto è per assurdo sovradimensionato rispetto a quanto farebbe vodafone, il che non fila… o sbaglio?

amd-novello
14-03-2020, 11:31
ho la firestick base e a 1 m dal fritz va divinamente e spesso a 5ghz

ma vi risultano anche rallentamenti nella mnp del mobile? invece di 2 giorni ci sta mettendo una vita

satman
14-03-2020, 12:24
Grazie! Ti dico che quello è il tv più vicino al modem, roba di 3 metri, forse anche meno. Poi l'ho provato in camera mia e la distanza è più o meno quella, ma c'è di mezzo un muro in cemento armato e il problema dopo un po' lo ha fatto anche lì! Quello che tu dici dei canali è giusto, ma se non usi quelli che dicono loro, la fire nemmeno la rileva la 5GHz. Ecco perché secondo me è quello il problema, fa cagare, punto! (almeno questa che sarà la gen 1)

Ho 4 firestick a casa (2 4k e 2 HD) ed il tuo stesso router e funzionano tutte e 4 senza problemi. Le firestick HD ricevono a 5 GHZ il wifi solo se setti il canale più basso, quelli alti non li vede proprio, quindi per prima cosa setta sul router il canale 40 sul wifi 5 Ghz, e setta la voce Space Time Block Code su off, per la 2,4 Ghz cerca un canale più libero nella tua zona, puoi farlo utilizzando sul cellulare l'app wifi analizer che ti fa vedere l'occupazione dei canali e di conseguenza puoi poi sul router settare il canale meno affollato. Se dopo tutto questo hai ancora problemi allora la firestick è difettosa.

*VAIO*
14-03-2020, 12:49
@*VAIO*: Si, il processo di migrazione fonia non dovrebbe subire ritardi. La fonia migra di norma 14 giorni dopo che la linea internet è stata attivata...quindi fai il conto. Per quanto riguarda la seconda domanda, per ulteriore scrupolo si, a fonia migrata invierai una pec a Tim dove scriverai che hai richiesto la migrazione linea ad altro Operatore in data X e che essa si è completata con la migrazione della fonia in data Y; in virtù di ciò, chiedi che venga interrotto ogni sorta di rapporto contrattuale e di fatturazione.

Le pec di Tim sono:

1) generale: telecomitalia@pec.telecomitalia.it

2) per le cessazioni dei contratti:

disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it

Grazie mille per le preziose informazioni.

LuKe.Picci
14-03-2020, 13:33
per la 2,4 Ghz cerca un canale più libero nella tua zona, puoi farlo utilizzando sul cellulare l'app wifi analizer che ti fa vedere l'occupazione dei canali e di conseguenza puoi poi sul router settare il canale meno affollato.

Attenzione però a non scegliere canali diversi da 1, 6 ed 11, altrimenti si fa danno e funziona peggio a tutti.

x_term
14-03-2020, 15:00
Inoltre, Tiscali non butta tutto sul MIX, ma ha diversi peering privati ed utilizza anche Cogent e GTT.

E senza dimenticare che ha una cache Netflix interna alla sua rete, quindi ad esempio poco e nulla passerà dal Mix proveniente da Netflix.

Gesendet von meinem HD1913 mit Tapatalk

noncapiscountubo
14-03-2020, 21:20
capisco dare meno banda, mi accontento anche di 100Mb o 50 , non pretendo 800Mb alle 22 di sera in questo periodo, pero neanche che faccia 180ms su WOW e 50ms su google con 10% di pacchetti persi :(

alexnet
14-03-2020, 21:40
Spero di non essere accusato di fornire false speranze o altro, non posso purtroppo dare troppi dettagli, ma per lavoro ho contatti con diverse persone che lavorano in Tiscali (manager) e ho riportato quanto scritto qui (cioè dei 40 GB al MIX) e del problema che riscontro anche io su Milano, rilasciandogli il mio codice cliente. Stasera mi ha risposto confermandomi praticamente che è quella la causa reale dei nostri rallentamenti e che per martedi dovrebbero aver risolto (non ho altre info, ma immagino a questo punto ci sarà un upgrade almeno ai livelli degli altri competitor). Speriamo sia realmente così. Io stasera ho avuto il mio picco negativo a 2,90 Mbps in download... :(