View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Daniella1975
20-11-2017, 13:48
Solo per informare chi aveva seguito le mie problematiche (nell'attivazione FTTH Tiscali su rete Tim Vula profilo 100/10) che Tiscali si è venuta a riprendere il modem ed ha chiuso definitivamente la mia richiesta di attivazione per problematiche tecniche non risolvibili.
La cosa stupenda è che 2 giorni dopo il ritiro del modem, tramite intrallazzi lavorativi personali che avevo avviato settimane addietro, mi ha scritto il referente unico della mia città per la fibra TIM: per loro non ci sono problematiche tecniche al mio indirizzo e che anzi a loro non risulta alcuna richiesta di attivazione da parte di Tiscali.
Ovviamente ci sarà sicuramente qualcuno che dirà che sono solamente polemico, ma credo che certe situazioni capitino solo in Italia: a questo punto non avendo alcuna certezza resto con la mia bella ADSL infostrada in attesa che nel quartiere dove sono finiscano i lavori Open Fiber e Flash Fiber.
Chissà magari dopo questi lavori sarò veramente attivabile ma Tiscali la mollo di principio.
Daniella1975
20-11-2017, 13:55
Quella al di fuori di Milano ho l'impressione che sia sempre stata una vendibilità virtuale più che reale. Almeno su questo forum nessuno è mai riuscito a farsi attivare una FTTH VULA Tiscali nelle altre città teoricamente coperte.
Tra le ultime testimonianze ricordo ad esempio un utente di Parma, che attese diverse settimane (se non mesi) prima di gettare la spugna.
Confermo che mi hanno chiuso la pratica e si sono venuti a riprendere il modem. Per impossibilità tecnica a fornirmi il servizio. Leggere mio commento precedente.
ma figurati se tim ti viene a dire se è in difetto...non saprai mai come stanno davvero le cose, è questa l'amara verità, altro ché polemico, a 'sto punto fai bene ad aspettare la copertura eof almeno loro sono seri
Daniella1975
21-11-2017, 09:30
ma figurati se tim ti viene a dire se è in difetto...non saprai mai come stanno davvero le cose, è questa l'amara verità, altro ché polemico, a 'sto punto fai bene ad aspettare la copertura eof almeno loro sono seri
Sul fatto che non sapremo mai come stanno le cose hai ragione al 100%.
Riassumo comunque un po' la situazione giusto per fare chiarezza e magari a servizio di altri che possano avere il mio stesso problema:
1) Parma - estate 2016 la ditta Valtellina cabla la mia strada ed il mio palazzo installando il ROE nel locale cantina (mancano ovviamente le verticali fin dentro agli appartamenti); la fibra arriva dentro al Roe dalla strada.
2) giugno 2017 faccio richiesta di passaggio da Infostrada ADSL 20 mega a Tiscali FTTH profilo 100/20 (che dovrebbe viaggiare su rete Tim Vula).
3) 3 ko tecnici forniti da Tim alle richieste Tiscali
4) settembre 2017 iniziano lavori nel quartiere da parte di Open Fiber e di Flash Fiber (nella mia via non sono passati, ma hanno lavorato in quelle adiacenti)
5) novembre 2017 pratica annullata da Tiscali e il corriere si è ripreso il modem mai usato
6) novembre 2017: personale di Tim (contattato tramite intrallazzi del mio lavoro) mi risponde che sono attivabile, che per loro non ci sono impedimenti tecnici.
han richiamato i tecnici, nuovo appuntamento il 2 sempre 8.30...sperem ^^
vittoriobologna
21-11-2017, 10:45
dopo la avvenuta attivazione dell' Ultrafibra Internet avvenuta l'8 Novembre, oggi mi hanno attivato pure il servizio telefonico con il vecchio numero di TIM che ora è appunto migrato in Tiscali: Al momento non mi funziona ancora il servizio " Chi è" che risulta in fase di attivazione assieme alla segreteria telefonica, ma sono molto soddisfatto per non aver dovuto attendere una esagerazione per la attivazione completa nonché per la migrazione.
PacoRabanne
21-11-2017, 10:47
Aggiornamenti (non negativi):
La linea è stabile, da giovedì scorso hanno fatto la portabilità e viaggio su VoIP Tiscali. Nessun nuovo "taglio" :D
I primi due/tre giorni la linea presentava uno strano "feedback", una sorta di debole eco distorta della mia voce. Poi, tutto perfetto!
Ma ad oggi , su MyTiscali, risulto ancora "in attivazione", e infatti il servizio "Chi è" (come tutti gli altri) risulta ancora "in attivazione"
Al 130 dicono che è una procedura automatica, ma boh?
Per la cronaca, ieri sera il "rooting" era sparito. Ma la procedura ha rifunzionato.
Ho provato a collegare il mio vecchio Fritz!box 7490 direttamente allo ONT ed usare i parametri estratti dal Technicolor.
Internet funziona!
Per la parte VoIP invece non ancora, devo ancora fare qualche altra prova e trovare i parametri giusti.
Mi stanno aiutando su un forum italiano dedicato ai Fritz!box.
Se volete vi aggiorno!
P.S. viste le recenti decisioni del governo e della agcom, non credo che potranno più pretendere di non fornirti i parametri per usare un modem diverso ma compatibile di nostra proprietà.
D'altronde (mia opinione), almeno per Tiscali, fornendoti comunque un loro modem/router gratuitamente, solo nel caso di problemi di erogazione dei servizi che volessero imputare al dispositivo di proprietà, possono chiederti di collegare il loro modem. Se nulla cambia, il problema è altrove (ovvero loro), se cambia "forse" dipende dal nostro dispositivo, e magari hanno ragione loro...
Dico male?
barbarolo
21-11-2017, 10:57
Aggiornamenti (non negativi):
La linea è stabile, da giovedì scorso hanno fatto la portabilità e viaggio su VoIP Tiscali. Nessun nuovo "taglio" :D
I primi due/tre giorni la linea presentava uno strano "feedback", una sorta di debole eco distorta della mia voce. Poi, tutto perfetto!
Ma ad oggi , su MyTiscali, risulto ancora "in attivazione", e infatti il servizio "Chi è" (come tutti gli altri) risulta ancora "in attivazione"
Al 130 dicono che è una procedura automatica, ma boh?
Per la cronaca, ieri sera il "rooting" era sparito. Ma la procedura ha rifunzionato.
Ho provato a collegare il mio vecchio Fritz!box 7490 direttamente allo ONT ed usare i parametri estratti dal Technicolor.
Internet funziona!
Per la parte VoIP invece non ancora, devo ancora fare qualche altra prova e trovare i parametri giusti.
Mi stanno aiutando su un forum italiano dedicato ai Fritz!box.
Se volete vi aggiorno!
P.S. viste le recenti decisioni del governo e della agcom, non credo che potranno più pretendere di non fornirti i parametri per usare un modem diverso ma compatibile di nostra proprietà.
D'altronde (mia opinione), almeno per Tiscali, fornendoti comunque un loro modem/router gratuitamente, solo nel caso di problemi di erogazione dei servizi che volessero imputare al dispositivo di proprietà, possono chiederti di collegare il loro modem. Se nulla cambia, il problema è altrove (ovvero loro), se cambia "forse" dipende dal nostro dispositivo, e magari hanno ragione loro...
Dico male?
Molto interessante :D proverò anche io appena ho tempo a sbloccare il router, più che altro per curiosità più che per reale necessità, anche perché per la parte fonia poi avrei bisogno di qualcosa
ciao a tutti, è da molto che nn scrivo :D
volevo chiedere, è vera la storia che attivando l'offerta fibra open a 20Mbps (con velocità a 100Mbps per 3 mesi in promozione) successivamente posso aumentare la velocità attivando un pacchetto in stile superinternet?
Sono coperto da open fibra e ultrafibra tiscali e la mia idea è di spendere 24.95€ per sempre per una fibra di 100-200Mbps, dato che i 500Mbps stanno a 29.95€ con l'ultraFibra.
Aggiornamenti (non negativi):
La linea è stabile, da giovedì scorso hanno fatto la portabilità e viaggio su VoIP Tiscali. Nessun nuovo "taglio" :D
I primi due/tre giorni la linea presentava uno strano "feedback", una sorta di debole eco distorta della mia voce. Poi, tutto perfetto!
Ma ad oggi , su MyTiscali, risulto ancora "in attivazione", e infatti il servizio "Chi è" (come tutti gli altri) risulta ancora "in attivazione"
Al 130 dicono che è una procedura automatica, ma boh?
Per la cronaca, ieri sera il "rooting" era sparito. Ma la procedura ha rifunzionato.
Ho provato a collegare il mio vecchio Fritz!box 7490 direttamente allo ONT ed usare i parametri estratti dal Technicolor.
Internet funziona!
Per la parte VoIP invece non ancora, devo ancora fare qualche altra prova e trovare i parametri giusti.
Mi stanno aiutando su un forum italiano dedicato ai Fritz!box.
Se volete vi aggiorno!
P.S. viste le recenti decisioni del governo e della agcom, non credo che potranno più pretendere di non fornirti i parametri per usare un modem diverso ma compatibile di nostra proprietà.
D'altronde (mia opinione), almeno per Tiscali, fornendoti comunque un loro modem/router gratuitamente, solo nel caso di problemi di erogazione dei servizi che volessero imputare al dispositivo di proprietà, possono chiederti di collegare il loro modem. Se nulla cambia, il problema è altrove (ovvero loro), se cambia "forse" dipende dal nostro dispositivo, e magari hanno ragione loro...
Dico male?
potenzialmente potrebbe bastare un trasferimento totale delle chiamate da fare prima di sostituire il technicolor ?? (nell'eventualità che non si abbia interesse a fare direttamente chiamate...alla fine con il piano tutto incluso senza scatto alla risposta non si dovrebbe pagare nulla giusto?)
Sulla parte chi è e segreteria posso confermare che il processo è automatico, a me a fine giornata funzionava già il chi è anche se mi è arrivato il messaggio (insieme a quello della segreteria attivata) se non erro il giorno dopo.
Detto ciò risulto anch'io tutt'ora in fase di attivazione del contratto (passavo da adsl e voce Tiscali e sono stato attivato ormai da quasi 2 mesi). Mi è arrivato ieri il codice infinity e l'sms che mi avvisa dell'attivazione della SIM... Che, ad ora, non ho ancora visto... Spero non la stia usando qualcun'altro :D
Jack9110
21-11-2017, 11:45
Per la cronaca, ieri sera il "rooting" era sparito. Ma la procedura ha rifunzionato.
Potresti dirmi che guida hai seguito per ottenere il rooting del modem che io non sono riuscito? Grazie :)
PacoRabanne
21-11-2017, 13:02
potenzialmente potrebbe bastare un trasferimento totale delle chiamate da fare prima di sostituire il technicolor ?? (nell'eventualità che non si abbia interesse a fare direttamente chiamate...alla fine con il piano tutto incluso senza scatto alla risposta non si dovrebbe pagare nulla giusto?)
Quando parlo di VoIP intendo dire che, volendo (almeno provare a) sostituire il modem Technicolor con il mio Fritz!Box, voglio trasferire sia la parte internet che telefono. Entrambi sono normalmente gestiti dal Technicolor, ed ora ho il Technicolor (TC) con il Fritz (FB) in cascata, sia per internet (dal TC al FB via cavo ethernet) sia per la telefonia (dalla presa telefono del TC al cavo apposito del FB che gestisce la telefonia analogica)
Se sostituisco il TC, la telefonia e VoIP, che il FB gestisce da sempre e molto bene.
Solo devo trovare i paramatri giusti da inserire nella sua configurazione.
Potresti dirmi che guida hai seguito per ottenere il rooting del modem che io non sono riuscito? Grazie :)
Chiedi in PM a MisterFTTH, è lui che me l'ha passata (in PM).
Oppure usa Google e metti questo come stringa da cercare:
"getting root access" technicolor
Spero non ti risulti troppo difficile.
Attenzione che, per quanto ho letto, se la release del FW è troppo recente non funziona più...
barbarolo
21-11-2017, 13:09
ciao a tutti, è da molto che nn scrivo :D
volevo chiedere, è vera la storia che attivando l'offerta fibra open a 20Mbps (con velocità a 100Mbps per 3 mesi in promozione) successivamente posso aumentare la velocità attivando un pacchetto in stile superinternet?
Sono coperto da open fibra e ultrafibra tiscali e la mia idea è di spendere 24.95€ per sempre per una fibra di 100-200Mbps, dato che i 500Mbps stanno a 29.95€ con l'ultraFibra.
Di questa cosa non ho mai letto da nessuna parte, se fosse vera è sicuramente interessante per chi vuole risparmiare un po' e non ha bisogno di velocità esagerate. Però sul sito non ne parlano da nessuna parte di questa possibilità :(
Quando parlo di VoIP intendo dire che, volendo (almeno provare a) sostituire il modem Technicolor con il mio Fritz!Box, voglio trasferire sia la parte internet che telefono. Entrambi sono normalmente gestiti dal Technicolor, ed ora ho il Technicolor (TC) con il Fritz (FB) in cascata, sia per internet (dal TC al FB via cavo ethernet) sia per la telefonia (dalla presa telefono del TC al cavo apposito del FB che gestisce la telefonia analogica)
Se sostituisco il TC, la telefonia e VoIP, che il FB gestisce da sempre e molto bene.
Solo devo trovare i paramatri giusti da inserire nella sua configurazione.
si era per pensare ad una situazione dove può non servire avere il telefono al 100% contando che sei riuscito a far andare internet :P
Chiedi in PM a MisterFTTH, è lui che me l'ha passata (in PM).
Oppure usa Google e metti questo come stringa da cercare:
"getting root access" technicolor
Spero non ti risulti troppo difficile.
Attenzione che, per quanto ho letto, se la release del FW è troppo recente non funziona più...
è quello australiano del Telstra ??
konqueror
21-11-2017, 14:15
passati i tecnici oggi, dopo aver tirato la verticale e cablato tutto sono dovuti andar via perché non c'è segnale al roe da parte di Tiscali, o meglio, c'è, ma non per la mia utenza: hanno sbagliato civico. Presa mezza giornata al lavoro e non ho manco la fibra :doh:
Jack9110
21-11-2017, 14:25
Chiedi in PM a MisterFTTH, è lui che me l'ha passata (in PM).
Oppure usa Google e metti questo come stringa da cercare:
"getting root access" technicolor
Spero non ti risulti troppo difficile.
Attenzione che, per quanto ho letto, se la release del FW è troppo recente non funziona più...
Avevo già chiesto a Mister ma non ho ricevuto risposta... comunque ho la versione 16.3 che dovrebbe essere rootabile adesso provo a fare come hai detto sperando riesca da mac perchè l'altra guida voleva un windows :muro:
Dark_Emperor
21-11-2017, 19:43
Buonasera, magari (spero) riuscirete ad aiutarmi.
Son passato recentemente da adsl + linea tradizionale Tiscali a Ultrafibra (1000/300) con Voip, vivo in condominio e gli installatori hanno, dopo un intervento al cabinet nel locale interrato, portato il cavo ottico in casa mia, installato una piccola scatoletta fissa al muro (intimandomi di non spostarla o toccarla mai, collegandola con un cavo fibra ad un router cinese ZTE F601 che a sua volta si collega con un cavo ethernet al famoso Technicolor TG789VAC v2 (e alla fine collegato al mio pc via cavo e ad un altro via wi-fi).
Tutto funziona alla grande, tuttavia per lavoro utilizzo un programma client di softphone (Elsbeth Powercontact nello specifico) che mi mette in contatto con la mia azienda e da quando è stato fatto il cambio non riesce a stabilire la connessione CTI.
I tecnici della mia azienda mi han detto di accedere al modem e di aprire la porta 5060 per il protocollo SIP manualmente e così ho fatto.
Senza risultati chiamo l'operatore che mi consiglia il DMZ sul mio dispositivo e, facendo le verifiche, mi comunica che la porta 5060 è aperta e collegata al mio computer.
Tuttavia il problema permane e l'azienda mi dice che qualcosa "blocca" la comunicazione.
Comincio a pensare che possa esserci un SIP ALG nel router ZTE a bloccare il tutto.
Qualcuno ha consigli o esperienze simili? Purtroppo sto perdendo un casino di tempo/soldi con questa problematica.
Grazie mille. :help:
wolf1012
21-11-2017, 20:24
Intanto io dopo 5 mesi sono ancora fermo ai blocchi di partenza.
Dopo tutto questo tempo nemmeno un segnale... niente!
Sono veramente allibito e oramai senza parole.
vittoriobologna
21-11-2017, 21:02
a parziale rettifica di quello che ho scritto stamattina, vi comunico che per quanto riguarda la linea telefonica da alcune ore riesco solo a farle in uscita, mentre a chi prova a chiamarmi cade immediatamente la linea con la comunicazione " chiamata terminata" oppure il mio telefono risulta occupato o non raggiungibile
PacoRabanne
21-11-2017, 21:14
è quello australiano del Telstra ??
Credo di si, ma le istruzione mi sembrano coincidere.
Avevo già chiesto a Mister ma non ho ricevuto risposta... comunque ho la versione 16.3 che dovrebbe essere rootabile adesso provo a fare come hai detto sperando riesca da mac perchè l'altra guida voleva un windows :muro:
se hai nc (netcat) ci riesci
Buonasera, magari (spero) riuscirete ad aiutarmi.
Son passato recentemente da adsl + linea tradizionale Tiscali a Ultrafibra (1000/300) con Voip, vivo in condominio e gli installatori hanno, dopo un intervento al cabinet nel locale interrato, portato il cavo ottico in casa mia, installato una piccola scatoletta fissa al muro (intimandomi di non spostarla o toccarla mai, collegandola con un cavo fibra ad un router cinese ZTE F601 che a sua volta si collega con un cavo ethernet al famoso Technicolor TG789VAC v2 (e alla fine collegato al mio pc via cavo e ad un altro via wi-fi).
Tutto funziona alla grande, tuttavia per lavoro utilizzo un programma client di softphone (Elsbeth Powercontact nello specifico) che mi mette in contatto con la mia azienda e da quando è stato fatto il cambio non riesce a stabilire la connessione CTI.
I tecnici della mia azienda mi han detto di accedere al modem e di aprire la porta 5060 per il protocollo SIP manualmente e così ho fatto.
Senza risultati chiamo l'operatore che mi consiglia il DMZ sul mio dispositivo e, facendo le verifiche, mi comunica che la porta 5060 è aperta e collegata al mio computer.
Tuttavia il problema permane e l'azienda mi dice che qualcosa "blocca" la comunicazione.
Comincio a pensare che possa esserci un SIP ALG nel router ZTE a bloccare il tutto.
Qualcuno ha consigli o esperienze simili? Purtroppo sto perdendo un casino di tempo/soldi con questa problematica.
Grazie mille. :help:
Non mi risulta che lo ONT (lo ZTE F601) sia un router. E' un ONT, appunto.
Ma devo approfondire. Sembra che non sia "solo" un Media Converter.
In ogni caso mi pare di avere letto da qualche parte che se colleghi il PC direttamente allo ONT, assegni indirizzo fisso al PC su rete 192.168.1.x (escluso 1 finale che dovrebbe essere proprio lo ONT) e ci accedi tramite browser, dovresti poterci fare qualcosa. Se mi chiedi username e password non le so, ma credo che Google ti possa aiutare.
Okkio a non pasticciare troppo!
Sicuramente invece il Technicolor è un router. E gestisce lui il VoIP, qund potrebbe benissimo interferire visto che la porta 5060 è quella standard e sicuramente la usano per la telefonia Tiscali.
Non ho idea se due sistemi VoIP possono coesistere, mentre di sicuro alcuni modem con funzionalità VoIP possono gestire molteplici servizio VoIP anche di diversi gestori con diversi server ecc.
Il Technicolor fornito da Tiscali è abbastanza personalizzato da loro, e queste funzionalità (che magari gestirebbe, ha sempre due porte RJ11) non sono accessibili all'utente finale.
Ovviamente AFAIK!
LuKe.Picci
21-11-2017, 22:14
Buonasera, magari (spero) riuscirete ad aiutarmi.
Son passato recentemente da adsl + linea tradizionale Tiscali a Ultrafibra (1000/300) con Voip, vivo in condominio e gli installatori hanno, dopo un intervento al cabinet nel locale interrato, portato il cavo ottico in casa mia, installato una piccola scatoletta fissa al muro (intimandomi di non spostarla o toccarla mai, collegandola con un cavo fibra ad un router cinese ZTE F601 che a sua volta si collega con un cavo ethernet al famoso Technicolor TG789VAC v2 (e alla fine collegato al mio pc via cavo e ad un altro via wi-fi).
Tutto funziona alla grande, tuttavia per lavoro utilizzo un programma client di softphone (Elsbeth Powercontact nello specifico) che mi mette in contatto con la mia azienda e da quando è stato fatto il cambio non riesce a stabilire la connessione CTI.
I tecnici della mia azienda mi han detto di accedere al modem e di aprire la porta 5060 per il protocollo SIP manualmente e così ho fatto.
Senza risultati chiamo l'operatore che mi consiglia il DMZ sul mio dispositivo e, facendo le verifiche, mi comunica che la porta 5060 è aperta e collegata al mio computer.
Tuttavia il problema permane e l'azienda mi dice che qualcosa "blocca" la comunicazione.
Comincio a pensare che possa esserci un SIP ALG nel router ZTE a bloccare il tutto.
Qualcuno ha consigli o esperienze simili? Purtroppo sto perdendo un casino di tempo/soldi con questa problematica.
Grazie mille. :help:
Escludi sicuramente lo ZTE dalla ricerca del problema. Dubito che il technicolor sia in grado di bloccare alcunché in tal senso. Al limite fa controllare che non vada in conflitto con la fonia integrata ma ne dubito. Non è una buona idea mettere il pc in dmz come soluzione definitiva ma è una buona cosa per individuare subito il problema, perché appunto esclude il technicolor. A questo punto credo ci sia qualche errore nella configurazione, o meglio che ci sia qualche configurazione che prima funzionava per un motivo che non conosci e che ora non sussiste più.
Non mi risulta che lo ONT (lo ZTE F601) sia un router. E' un ONT, appunto.
Ma devo approfondire. Sembra che non sia "solo" un Media Converter.
Ovviamente AFAIK!
Ti parlo avendo perfettamente chiaro cosa sia quello che comunemente chiamiamo ONT di Huawei che fornisce vodafone, ma sono abbastanza fiducioso le cose stiano così anche per lo ZTE. E' un router con interfaccia GPON (ruolo ONT) singola porta ethernet configurata in bridge-mode per fare in modo da delegare la pppoe al technicolor. In pratica è un router con ONT integrato, come se stessimo dicendo che è un router con modem adsl integrato insomma. Del modello Huawei di vodafone infatti esiste tutta una lineup che comprende, mano mano che sali di modello, versioni con più porte ethernet, ata per il voip e wifi. Il modello più completo è uno di quelli che infostrada fornisce come unico apparato. Per convicerti, quello huawei che abbiamo per vodafone, se vi accedi alla configurazione puoi disabilitare il bridge mode ed instaurare la pppoe direttamente da lì. Solo che la pppoe vodafone è speciale (se hai fatto un giro sul thread per sostituire la station ne sai probabilmente qualcosa) quindi quel coso non è compatibile con vodafone, e alla pppoe ci pensa la station, come per tiscali ci pensa il technicolor.
Non è assolutamente un media converter, nè ne integra uno. Quello che si sente chiamare correttamente media converter è un convertitore da ethernet Base-TX (rame, Cat.N) a ethernet Base-FX (fibra) ed è un dispsositivo concettualmente stupido perchè non deve per forza essere consapevole dei dati che converte, al massimo fa un lavoro di buffering o di (de)frammentazione dei pacchetti qualora necessario.
EDIT: qui c'è il service manual di quello Vodafone/Infostrada http://setuprouter.com/router/huawei/hg8245t/manual-1733.pdf
ciao a tutti, è da molto che nn scrivo :D
volevo chiedere, è vera la storia che attivando l'offerta fibra open a 20Mbps (con velocità a 100Mbps per 3 mesi in promozione) successivamente posso aumentare la velocità attivando un pacchetto in stile superinternet?
Sono coperto da open fibra e ultrafibra tiscali e la mia idea è di spendere 24.95€ per sempre per una fibra di 100-200Mbps, dato che i 500Mbps stanno a 29.95€ con l'ultraFibra.
Si, ma dove l'hai sentita questa storia ?
Te lo chiedo con interesse perchè anch'io sono in Fibra Open 20/1 (che poi mi stanno dando 30/1).
Jack9110
22-11-2017, 07:12
se hai nc (netcat) ci riesci
Grazie appena riesco provo ;)
Buonasera, magari (spero) riuscirete ad aiutarmi.
Tutto funziona alla grande, tuttavia per lavoro utilizzo un programma client di softphone (Elsbeth Powercontact nello specifico) che mi mette in contatto con la mia azienda e da quando è stato fatto il cambio non riesce a stabilire la connessione CTI.
I tecnici della mia azienda mi han detto di accedere al modem e di aprire la porta 5060 per il protocollo SIP manualmente e così ho fatto.
Senza risultati chiamo l'operatore che mi consiglia il DMZ sul mio dispositivo e, facendo le verifiche, mi comunica che la porta 5060 è aperta e collegata al mio computer.
Tuttavia il problema permane e l'azienda mi dice che qualcosa "blocca" la comunicazione.
Comincio a pensare che possa esserci un SIP ALG nel router ZTE a bloccare il tutto.
Qualcuno ha consigli o esperienze simili? Purtroppo sto perdendo un casino di tempo/soldi con questa problematica.
Grazie mille. :help:
Ciao,
ho lo stesso problema anch'io (solo che io sono in FTTC ma ho sempre il TG789)
L'incriminato è il TG789 e non lo ZTE.
L'avevo già segnalato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832217
Devi fare casino con tiscali! Più siamo a lamentarci più probabilità abbiamo di veder risolto il problema.
Tra l'altro tiscali dichiara esplicitamente la compatibilità con i servizi voip di altri operatori.
Io sono già al secondo reclamo ed ho avviato la procedura di mediazione.
Dark_Emperor
22-11-2017, 10:20
Ciao,
ho lo stesso problema anch'io (solo che io sono in FTTC ma ho sempre il TG789)
L'incriminato è il TG789 e non lo ZTE.
L'avevo già segnalato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832217
Devi fare casino con tiscali! Più siamo a lamentarci più probabilità abbiamo di veder risolto il problema.
Tra l'altro tiscali dichiara esplicitamente la compatibilità con i servizi voip di altri operatori.
Io sono già al secondo reclamo ed ho avviato la procedura di mediazione.
Ma quindi sostituendolo con il Genew HG326AC si risolve la cosa che tu sappia?
Ma quindi sostituendolo con il Genew HG326AC si risolve la cosa che tu sappia?
Boh!!!
Bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha quel modem-router se il voip di altri operatori gli funziona.
Comunque, da quanto ho capito seguendo il forum, tiscali distribuisce i due modem secondo la zona e non penso che chiedendo la sostituzione te lo cambino con l'altro modello.
barbarolo
22-11-2017, 12:31
passati i tecnici oggi, dopo aver tirato la verticale e cablato tutto sono dovuti andar via perché non c'è segnale al roe da parte di Tiscali, o meglio, c'è, ma non per la mia utenza: hanno sbagliato civico. Presa mezza giornata al lavoro e non ho manco la fibra :doh:
Mi spiace davvero, so bene quanto frustrante possa essere, come magra consolazione almeno hanno cablato: che è la parte più lunga e problematica.
Ma ti hanno lasciato il router o devono tornare?
Ma quindi sostituendolo con il Genew HG326AC si risolve la cosa che tu sappia?
Boh!!!
Bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha quel modem-router se il voip di altri operatori gli funziona.
Comunque, da quanto ho capito seguendo il forum, tiscali distribuisce i due modem secondo la zona e non penso che chiedendo la sostituzione te lo cambino con l'altro modello.
Esatto i 2 router non sono sostituibili, in alcune città usando il Genew ed in altre il Technicolor per questioni di compatibilità con la centrale.
Non ho approfondito ma non penso che questa cosa non sia aggirabile a meno di sbloccare il tecnicolor e disabilitare la parte fonia perché quella porta viene utilizzata dal Voip integrato, anche con la Station di Vodafone alcune porte non sono configurabili perché utilizzate dal router stesso
PacoRabanne
22-11-2017, 13:00
Ti parlo avendo perfettamente chiaro cosa sia quello che comunemente chiamiamo ONT di Huawei che fornisce vodafone, ma sono abbastanza fiducioso le cose stiano così anche per lo ZTE. E' un router con interfaccia GPON (ruolo ONT) singola porta ethernet configurata in bridge-mode per fare in modo da delegare la pppoe al technicolor. In pratica è un router con ONT integrato, come se stessimo dicendo che è un router con modem adsl integrato insomma. Del modello Huawei di vodafone infatti esiste tutta una lineup che comprende, mano mano che sali di modello, versioni con più porte ethernet, ata per il voip e wifi. Il modello più completo è uno di quelli che infostrada fornisce come unico apparato. Per convicerti, quello huawei che abbiamo per vodafone, se vi accedi alla configurazione puoi disabilitare il bridge mode ed instaurare la pppoe direttamente da lì. Solo che la pppoe vodafone è speciale (se hai fatto un giro sul thread per sostituire la station ne sai probabilmente qualcosa) quindi quel coso non è compatibile con vodafone, e alla pppoe ci pensa la station, come per tiscali ci pensa il technicolor.
Non è assolutamente un media converter, nè ne integra uno. Quello che si sente chiamare correttamente media converter è un convertitore da ethernet Base-TX (rame, Cat.N) a ethernet Base-FX (fibra) ed è un dispsositivo concettualmente stupido perchè non deve per forza essere consapevole dei dati che converte, al massimo fa un lavoro di buffering o di (de)frammentazione dei pacchetti qualora necessario.
EDIT: qui c'è il service manual di quello Vodafone/Infostrada http://setuprouter.com/router/huawei/hg8245t/manual-1733.pdf
Ti chiedo scusa, vedo che sei molto competente, e di certo assai più di me sugli ONT, roba nuovissima per me.
I Media Converter li conosco bene e li uso correntemente nelle reti che gestisco nell'azienda per cui lavoro.
Cercherò di approfondire la questione ONT, almeno per saperne un po' di più rispetto al troppo poco che so adesso.
Se hai riferimenti utili, sono sempre graditi!
Riguardo a altri gestori e fibre ottiche, vengo da Alice ADSL base.... :( quindi...:D
Grazie appena riesco provo ;)
Senti MisterFTTH in PM, nella pagina che ho trovato mancano delle istruzioni che mi aveva comunicato lui in PM e che sembrano indispensabili.
Non le posto per varie ragioni, specialmente per correttezza nei confronti di MisterFTTH.
eddagliee misteeer, esci la guida per noi capre :cry: :cry: scherzo, ma ci stiamo rimbalzando la questione da tanto, io proverò appena mi arriva la fibra :D
Ma quindi sostituendolo con il Genew HG326AC si risolve la cosa che tu sappia?
Hai provato semplicemente a disabilitare il firewall integrato nel Technicolor ?
Magari è lui che blocca la porta.
Dark_Emperor
22-11-2017, 17:41
Hai provato semplicemente a disabilitare il firewall integrato nel Technicolor ?
Magari è lui che blocca la porta.
Settato sul minimo possibile (LAX), ovvero "In lax mode, il firewall consentira´ ogni connessione in uscita. Rifiutera´ connessioni in entrata sconosciute, ma il router sara´ raggiungibile dall’esterno."
Intanto, nonostante il Port Forwarding, facendo i test su GRC Shield Up continua a dire che la porta 5060 è in Stealth.
:muro:
eddagliee misteeer, esci la guida per noi capre :cry: :cry: scherzo, ma ci stiamo rimbalzando la questione da tanto, io proverò appena mi arriva la fibra :D
Abbi fede, il Mister è un artista: crea :cool:
barbarolo
23-11-2017, 08:54
Arrivato il tecnico puntuale alle 8.30 gentilissimo, fa il cambio in cantina, collega ONT e Router... non va la connessione :muro: :muro: :muro: devono inserire manualmente un qualche seriale e sarà fatto entro la giornata (ovviamente quella che ha risposto al telefono non poteva far nulla se non segnalare all'ufficio tecnico [ma esiste questo ufficio in Tiscali? :p ] )
Dire che in Tiscali lavorano con i piedi è troppo gentile, non lavorano proprio...
Visto le esperienze del forum ho il sospetto che resterò a lungo senza internet :cry:
Il tecnico mi ha confidato che hanno iniziato a vendere quando ancora non c'era la cablatura (cosa che avevamo già ampiamente ipotizzato) e che questi problemi non sono rari con Tiscali, l'ultima volta un paio di settimane fa, ma si sa che io sono molto fortunato per questo genere di cose :ciapet:
vittoriobologna
23-11-2017, 09:43
Arrivato il tecnico puntuale alle 8.30 gentilissimo, fa il cambio in cantina, collega ONT e Router... non va la connessione :muro: :muro: :muro: devono inserire manualmente un qualche seriale e sarà fatto entro la giornata (ovviamente quella che ha risposto al telefono non poteva far nulla se non segnalare all'ufficio tecnico [ma esiste questo ufficio in Tiscali? :p ] )
Dire che in Tiscali lavorano con i piedi è troppo gentile, non lavorano proprio...
Visto le esperienze del forum ho il sospetto che resterò a lungo senza internet :cry:
Il tecnico mi ha confidato che hanno iniziato a vendere quando ancora non c'era la cablatura (cosa che avevamo già ampiamente ipotizzato) e che questi problemi non sono rari con Tiscali, l'ultima volta un paio di settimane fa, ma si sa che io sono molto fortunato per questo genere di cose :ciapet:
Mi dispiace, io sono stato fortunato allora qui a Bologna visto che dopo pochi minuti della attivazione e cablaggio verticale , come ho già scritto, potevo utilizzare Internet. Credo anche che il pre-lavoro di Open Fiber debba essere fatto a regola d'arte perchè poi gli attivatori sub-appaltati di Tiscali possano lavorare ed attivare al meglio. Personalmente sono in attesa della attivazione anche del mio numero di telefono in migrazione da TIM, che solo tre giorni fa è funzionato per qualche ora sia in entrata che in uscita chiamate, mentre da due giorni funziona solo con le chiamate in uscita. Ti faccio un in bocca al lupo
numbhead
23-11-2017, 10:02
Su Amazon c'è il Fritz 4040 a 60€... da comprare al volo.
eh ma non c'è la telefonia :( giusto da mettere a cascata
vittoriobologna
23-11-2017, 10:33
Su Amazon c'è il Fritz 4040 a 60€... da comprare al volo.
a Media World solo per oggi AVM FRITZ! Modem-Router 7560 AC1300 a 99,99 euro invece delle 169,99 solite ( offerta valida online, in negozio e sull'app) PS:Velocità di trasferimento: 1300 Mb/s WiFi: IEEE 802.11a/b/g/n/ac
a Media World solo per oggi AVM FRITZ! Modem-Router 7560 AC1300 a 99,99 euro invece delle 169,99 solite ( offerta valida online, in negozio e sull'app) PS:Velocità di trasferimento: 1300 Mb/s WiFi: IEEE 802.11a/b/g/n/ac
PS:Velocità di trasferimento: 1300 Mb/s WiFi: IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Che comunque è la stessa del Technicolor. ;)
PS:Velocità di trasferimento: 1300 Mb/s WiFi: IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Che comunque è la stessa del Technicolor. ;)
ma in streaming da nas ce la fa il technicolor[in wifi/powerline] o meglio prendere un rinforzo :P ??
numbhead
23-11-2017, 14:43
il 4040 è solo router ma per 60€ è un mostro, attaccate la lan a qualsiasi router di qualsiasi operatore e ve ne fregate.
Il 7560 è anche modem e ti servono i parametri.
Daniella1975
23-11-2017, 15:51
Il tecnico mi ha confidato che hanno iniziato a vendere quando ancora non c'era la cablatura (cosa che avevamo già ampiamente ipotizzato) e che questi problemi non sono rari con Tiscali, l'ultima volta un paio di settimane fa, ma si sa che io sono molto fortunato per questo genere di cose :ciapet:
Direi che il 90% delle problematiche sta proprio qui; vendono un prodotto che non hanno disponibile sperando che lo diventi in un tempo ragionevole prima che il cliente si stanchi e passi altrove. Ma spesso e volentieri cio non avviene.
Comunque dobbiamo solo attendere un annetto perchè in diverse città (la mia è Parma) stanno lavorando molto per estendere la rete FTTH. Io però da Tiscali ci starà lontano lontano.
barbarolo
23-11-2017, 18:12
Direi che il 90% delle problematiche sta proprio qui; vendono un prodotto che non hanno disponibile sperando che lo diventi in un tempo ragionevole prima che il cliente si stanchi e passi altrove. Ma spesso e volentieri cio non avviene.
Comunque dobbiamo solo attendere un annetto perchè in diverse città (la mia è Parma) stanno lavorando molto per estendere la rete FTTH. Io però da Tiscali ci starà lontano lontano.
Beh direi che fai solo bene a starne lontano... sono le 19 e internet ancora non mi va (come avevo ampiamente previsto) domani è venerdì e non faranno nulla, poi c'è il weekend ed ovviamente ci si riposa :muro: :muro:
bongio94
23-11-2017, 18:16
Piccolo aggiornamento sulla mia situazione (installazione effettuata ma non si naviga): ho chiamato 4 volte il 130, una volta al giorno da lunedì.
Oggi, alla quarta chiamata mi hanno fatto parlare con un tecnico che mi ha detto che si, la CPE (era CPE, non CTE) era "sospesa" o comunque c'era un problema. Mi ha fatto resettare il modem e ha aperto un ticket rassicurandomi sul fatto che in serata o al massimo domani dovrei riuscire a navigare.
Sperò solo che la parola di questo tecnico valga un po' di più di quella del tecnico che ha installato la linea :doh: Comunque per adesso ancora non si naviga :muro:
konqueror
23-11-2017, 21:16
Mi spiace davvero, so bene quanto frustrante possa essere, come magra consolazione almeno hanno cablato: che è la parte più lunga e problematica.
Ma ti hanno lasciato il router o devono tornare?
Non hanno lasciato nulla, ma ieri sera ho ricevuto una nuova chiamata e mi hanno dato il nuovo appuntamento per lunedì.
E' la prima volta che non vedo l'ora che arrivi il lunedì perché ho notato da 2 giorni una riduzione di banda di sera sull'fttc da parte di Tiscali/Tim a 35 Mbit cosa che non avviene tra le 23:00 e le 19:00
Arrivato il tecnico puntuale alle 8.30 gentilissimo, fa il cambio in cantina, collega ONT e Router... non va la connessione :muro: :muro: :muro: devono inserire manualmente un qualche seriale e sarà fatto entro la giornata (ovviamente quella che ha risposto al telefono non poteva far nulla se non segnalare all'ufficio tecnico [ma esiste questo ufficio in Tiscali? :p ] )
Dire che in Tiscali lavorano con i piedi è troppo gentile, non lavorano proprio...
Visto le esperienze del forum ho il sospetto che resterò a lungo senza internet :cry:
Il tecnico mi ha confidato che hanno iniziato a vendere quando ancora non c'era la cablatura (cosa che avevamo già ampiamente ipotizzato) e che questi problemi non sono rari con Tiscali, l'ultima volta un paio di settimane fa, ma si sa che io sono molto fortunato per questo genere di cose :ciapet:
Non so se tutti questi problemi siano realmente tutti da addebitare a Tiscali o se centri anche OF. Tiscali da l'OK all'installazione quando riceve conferma di fattibilità da parte di OF.
Non penso che anche con gli altri operatori siano tutte rose e fiori.
LuKe.Picci
23-11-2017, 23:00
Sono in attesa dal 7/7/2017 per una banale migrazione da ftth gigabit Vodafone a tiscali, milano. Fin qui niente di nuovo ma la parte interessante è che 4 mesi fa ancora non sapevo che alla fine di questo mese avrei cambiato casa.
metalalby
24-11-2017, 07:43
Ciao a tutti, se a qualcuno interessasse ho risolto i miei problemi con la fibra.
Ho fatto Vodafone approfittando di un offerta con attivazione gratuita.
Giovedi 16/11 sul tardi ho fatto contratto online
Sabato 18/11 mattina ho ricevuto chiamata per appuntamento da 095 Catania.
Giovedi 23/11 pomeriggio linea attivata. [Appena installata navigavo a 350 circa, dopo 2 ore a circa 550, stamattina sui 750 all su Firefox col mio vecchio scassato pc :) )
Tutto in 1 Settimana.
Mi ha anche scritto il CORECOM dicendo che la mia richiesta è stata approvata e nei prossimi mesi mi chiameranno per la conciliazione.
barbarolo
24-11-2017, 07:59
Piccolo aggiornamento sulla mia situazione (installazione effettuata ma non si naviga): ho chiamato 4 volte il 130, una volta al giorno da lunedì.
Oggi, alla quarta chiamata mi hanno fatto parlare con un tecnico che mi ha detto che si, la CPE (era CPE, non CTE) era "sospesa" o comunque c'era un problema. Mi ha fatto resettare il modem e ha aperto un ticket rassicurandomi sul fatto che in serata o al massimo domani dovrei riuscire a navigare.
Sperò solo che la parola di questo tecnico valga un po' di più di quella del tecnico che ha installato la linea :doh: Comunque per adesso ancora non si naviga :muro:
Sono nella tua stessa identica situazione purtroppo :muro:
Non hanno lasciato nulla, ma ieri sera ho ricevuto una nuova chiamata e mi hanno dato il nuovo appuntamento per lunedì.
E' la prima volta che non vedo l'ora che arrivi il lunedì perché ho notato da 2 giorni una riduzione di banda di sera sull'fttc da parte di Tiscali/Tim a 35 Mbit cosa che non avviene tra le 23:00 e le 19:00
Spero che lunedì ti vada tutto bene al primo colpo, magari qualche preghiera potrebbe aiutare :p
Non so se tutti questi problemi siano realmente tutti da addebitare a Tiscali o se centri anche OF. Tiscali da l'OK all'installazione quando riceve conferma di fattibilità da parte di OF.
Non penso che anche con gli altri operatori siano tutte rose e fiori.
Ma certo che è un problema di Tiscali: sono collegato, il segnale c'è , ma al router non gli viene dato l'accesso ad Internet perché non hanno sbloccato un seriale.
OF la sua parte l'ha fatta. Tra l'altro il tecnico aveva la tuta di Metroweb, teoricamente non era un appalto. Finita la chiamata al centro di assistenza di Tiscali gli è scappato anche un "strano che abbiano risposto così in fretta oggi" , quindi non è solo una nostra impressione che l'assistenza sia completamente assente.
Ovviamente continuo a non navigare...
Dopo l’upgrade della ram da 4 GB a 8 GB del mio Core i5-4210U con HD meccanico ho fatto dei test di velocità con speedtest.net e il nuovo Firefox Quantum.
Velocità in download (quasi sempre superiori ai 950 Mbps) mai raggiunte prima! .
Torino Consorzio TOP-IX
http://beta.speedtest.net/result/6820996516.png (http://beta.speedtest.net/result/6820996516)
PacoRabanne
24-11-2017, 10:17
Ma certo che è un problema di Tiscali: sono collegato, il segnale c'è , ma al router non gli viene dato l'accesso ad Internet perché non hanno sbloccato un seriale.
OF la sua parte l'ha fatta. Tra l'altro il tecnico aveva la tuta di Metroweb, teoricamente non era un appalto. Finita la chiamata al centro di assistenza di Tiscali gli è scappato anche un "strano che abbiano risposto così in fretta oggi" , quindi non è solo una nostra impressione che l'assistenza sia completamente assente.
Ovviamente continuo a non navigare...
I tecnici che mi hanno installato la fibra a casa mia (credo subappalto di MetroBit) avevano una app Tiscali sullo smartphone in cui hanno registrato il seriale del ONT, altrimenti la linea non si attivava, e mi pare abbiano inserito qualcos'altro nell'interfaccia dello ONT (non ricordo l'ordine).
Prima di questo intervento (fatto subito dopo il fissaggio della borchia al muro ed i controlli sulla linea tra mia abitazione e centrale) non funzionava, dopo si.
Hanno fatto (credo allo stesso modo) la registrazione anche del Router Technicolor (anche se ho quasi del tutto verificato che la linea, dopo lo ONT, funziona anche con altri router).
Mi sorprende che quelli di Metroweb (che mi risultano normalmente molto competenti) non abbiano eseguito questa procedura da subito, o non fossero attrezzati per farla.
Sub sub sub subappalto?
EliGabriRock44
24-11-2017, 10:20
Ciao a tutti, se a qualcuno interessasse ho risolto i miei problemi con la fibra.
Ho fatto Vodafone approfittando di un offerta con attivazione gratuita.
Giovedi 16/11 sul tardi ho fatto contratto online
Sabato 18/11 mattina ho ricevuto chiamata per appuntamento da 095 Catania.
Giovedi 23/11 pomeriggio linea attivata. [Appena installata navigavo a 350 circa, dopo 2 ore a circa 550, stamattina sui 750 all su Firefox col mio vecchio scassato pc :) )
Tutto in 1 Settimana.
Mi ha anche scritto il CORECOM dicendo che la mia richiesta è stata approvata e nei prossimi mesi mi chiameranno per la conciliazione.
Puoi cambiare la firma allora 😏
vittoriobologna
24-11-2017, 11:17
Ciao a tutti, se a qualcuno interessasse ho risolto i miei problemi con la fibra.
Ho fatto Vodafone approfittando di un offerta con attivazione gratuita.
Giovedi 16/11 sul tardi ho fatto contratto online
Sabato 18/11 mattina ho ricevuto chiamata per appuntamento da 095 Catania.
Giovedi 23/11 pomeriggio linea attivata. [Appena installata navigavo a 350 circa, dopo 2 ore a circa 550, stamattina sui 750 all su Firefox col mio vecchio scassato pc :) )
Tutto in 1 Settimana.
Mi ha anche scritto il CORECOM dicendo che la mia richiesta è stata approvata e nei prossimi mesi mi chiameranno per la conciliazione.
Mi fa molto piacere per te, davvero : hanno avuto tempistiche di intervento direi eccezionali.
Ciao a tutti, se a qualcuno interessasse ho risolto i miei problemi con la fibra.
Ho fatto Vodafone approfittando di un offerta con attivazione gratuita.
Giovedi 16/11 sul tardi ho fatto contratto online
Sabato 18/11 mattina ho ricevuto chiamata per appuntamento da 095 Catania.
Giovedi 23/11 pomeriggio linea attivata. [Appena installata navigavo a 350 circa, dopo 2 ore a circa 550, stamattina sui 750 all su Firefox col mio vecchio scassato pc :) )
Tutto in 1 Settimana.
Mi ha anche scritto il CORECOM dicendo che la mia richiesta è stata approvata e nei prossimi mesi mi chiameranno per la conciliazione.
Sono molto contento per te!!! :)
PacoRabanne
24-11-2017, 12:59
Ciao a tutti, se a qualcuno interessasse ho risolto i miei problemi con la fibra.
Ho fatto Vodafone approfittando di un offerta con attivazione gratuita.
Giovedi 16/11 sul tardi ho fatto contratto online
Sabato 18/11 mattina ho ricevuto chiamata per appuntamento da 095 Catania.
Giovedi 23/11 pomeriggio linea attivata. [Appena installata navigavo a 350 circa, dopo 2 ore a circa 550, stamattina sui 750 all su Firefox col mio vecchio scassato pc :) )
Tutto in 1 Settimana.
Mi ha anche scritto il CORECOM dicendo che la mia richiesta è stata approvata e nei prossimi mesi mi chiameranno per la conciliazione.
Sono molto contento anche io!
Curioso l'aumento di velocità!
Chissà perché?
barbarolo
24-11-2017, 13:01
Mi sorprende che quelli di Metroweb (che mi risultano normalmente molto competenti) non abbiano eseguito questa procedura da subito, o non fossero attrezzati per farla.
Sub sub sub subappalto?
No, il tecnico ha fatto tutto regolarmente (aveva la giacca Metroweb quindi credo che non fosse in appalto, anzi mi ha detto che lo ha istruito quello che mi attivò nel 2014 :D ) ha impostato l'ONT e tramite app Tiscali ha attivato tutto ma erano i sistemi di Tiscali che non riconoscevano il seriale.
Infatti anche dalla chiamata all'assistenza Tiscali (sentivo tutto) la centralinista aveva ammesso che qualcosa da parte loro non funzionava.
Da qualche ora si è messo a funzionare per fortuna, stavo usando la rete Vodafone del vicino, che mi ha sempre creato interferenze colossali, ma in questi 2 giorni è stata davvero utile.
Speedtest:
http://beta.speedtest.net/result/6820890009.png
Ma più che speedtest voglio vedere come si comporta nei prossimi giorni con download, upload, streaming etc
Ora manca solo la portabilità del numero e da come è andata fin'ora mi aspetto altri problemi :p
vittoriobologna
24-11-2017, 13:50
No, il tecnico ha fatto tutto regolarmente (aveva la giacca Metroweb quindi credo che non fosse in appalto, anzi mi ha detto che lo ha istruito quello che mi attivò nel 2014 :D ) ha impostato l'ONT e tramite app Tiscali ha attivato tutto ma erano i sistemi di Tiscali che non riconoscevano il seriale.
Infatti anche dalla chiamata all'assistenza Tiscali (sentivo tutto) la centralinista aveva ammesso che qualcosa da parte loro non funzionava.
Da qualche ora si è messo a funzionare per fortuna, stavo usando la rete Vodafone del vicino, che mi ha sempre creato interferenze colossali, ma in questi 2 giorni è stata davvero utile.
Speedtest:
http://beta.speedtest.net/result/6820890009.png
Ma più che speedtest voglio vedere come si comporta nei prossimi giorni con download, upload, streaming etc
Ora manca solo la portabilità del numero e da come è andata fin'ora mi aspetto altri problemi :p
per quanto riguarda la portabilità del numero mi sa che hai ragione: io sono in attesa che divenga effettiva( da TIM) del tutto: Lunedi potevo ricevere e fare chiamate , mentre da martedi posso solo fare chiamate in uscita e chiunque provi a chiamarmi sente la comunicazione " numero inesistente". COn Mytiscali leggo che il servizio " Chi è" è in fase di attivazione.
PS: proprio ora mi ha risposto su Twitter un operatore per segnalarmi che il servizio è in fase di attivazione. Almeno han risposto
Heidegger
24-11-2017, 19:30
.
Speedtest:
http://beta.speedtest.net/result/6820890009.png
Che tipo di speedtest stai usando ? App, beta, ... ?
Ciao a tutti, se a qualcuno interessasse ho risolto i miei problemi con la fibra.
Ho fatto Vodafone approfittando di un offerta con attivazione gratuita.
Giovedi 16/11 sul tardi ho fatto contratto online
Sabato 18/11 mattina ho ricevuto chiamata per appuntamento da 095 Catania.
Giovedi 23/11 pomeriggio linea attivata. [Appena installata navigavo a 350 circa, dopo 2 ore a circa 550, stamattina sui 750 all su Firefox col mio vecchio scassato pc :) )
Tutto in 1 Settimana.
Mi ha anche scritto il CORECOM dicendo che la mia richiesta è stata approvata e nei prossimi mesi mi chiameranno per la conciliazione.
Cavoli, sono davvero felice per te, hai fatto bene!
Certo che è assurdo, 5 mesi di attesa, il silenzio assoluto, poi chiami Vodafone e pochi giorni e hai tutto attivato.
Meriti un mega rimborso !!
Io invece come uno scemo avevo mandato modulo non firmato, quindi ho dovuto attendere un mese perché mi avvisassero (invece che rispondermi via PEC mi han mandato una bella letterina, con la calma tipica delle Poste) che non avevano accettato la richiesta per questo motivo e rimandare domanda, stavolta correttamente compilata e firmata... :stordita:
barbarolo
25-11-2017, 10:05
Che tipo di speedtest stai usando ? App, beta, ... ?
Fatto con beta, con l'app ho valori abbastanza bassi (200-300Mbits) anzi spesso in upload neppure lo fa e dice che non c'è la connessione, mi ricorda fin troppo Vodafone dei primi tempi.
A parte beta.speedtest.net le velocità non mi sembrano entusiasmanti, su steam ho avuto un picco massimo sui 50MB/s ma solitamente andava tra i 20 ed i 30, così come il download di file di test che ho provato.
bongio94
25-11-2017, 11:06
Finalmente sto riuscendo a navigare anche io. La mia offerta è la 500Mb e non ricordo quanto abbia in up, se qualcuno lo sa me lo dica :D
Negli speed test in ogni caso non arrivo ai 300Mbs e in up non arrivo ai 100. Altro problemino che sto riscontrando è che connettendomi alla 2.4GHz invece che alla 5 GHz vado lentissimo (1,3/4Mbs). Per adesso non ho avuto bisogno della 2.4 ma se in un futuro dovessi averne sarei un po' limitato quindi se qualcuno è a conoscenza di questo problema mi faccia sapere (passo prima da qui che il forum è 100 volte più veloce che l'assistenza Tiscali :D )
EliGabriRock44
25-11-2017, 11:16
Finalmente sto riuscendo a navigare anche io. La mia offerta è la 500Mb e non ricordo quanto abbia in up, se qualcuno lo sa me lo dica :D
Negli speed test in ogni caso non arrivo ai 300Mbs e in up non arrivo ai 100. Altro problemino che sto riscontrando è che connettendomi alla 2.4GHz invece che alla 5 GHz vado lentissimo (1,3/4Mbs). Per adesso non ho avuto bisogno della 2.4 ma se in un futuro dovessi averne sarei un po' limitato quindi se qualcuno è a conoscenza di questo problema mi faccia sapere (passo prima da qui che il forum è 100 volte più veloce che l'assistenza Tiscali :D )
500/30
Per il wifi, purtroppo, quasi tutti i modem che forniscono gli operatori non raggiungono il Gigabit o nel tuo caso i 500Mbit ma attento perché potrebbe anche essere la limitazione del tuo dispositivo.
LuKe.Picci
25-11-2017, 14:21
Signore e signori, ho un appuntamento con i tecnici per il 12 dicembre. Forse il mio post provocatorio pubblico sula bacheca tiscali deve aver fatto vergognare qualcuno... comunque vediamo che riescono a combinare, io quando verranno non abiterò nemmeno più qui (LOL!).
@ EliGabriRock44
Io vorrei sapere cosa hanno nella testa quelli che scelgono i router dei provider: obbligano a tenere un router che per tecnologia non può arrivare a 1000 Mb/sec in WiFI?! Allucinante. Poi, io cablo sempre tutto quindi probabilmente non ci avrei manco fatto caso, ma IMHO non possono fare quel che fanno, sarebbe da segnalare alla AGCOM, siccome dovrebbero indicare chiaramente, oltre alla necessità che i dispositivi del cliente siano idonei, che la velocità massima di 1000 in down sia possibile solo via cavo e non WiFi.
@ EliGabriRock44
Io vorrei sapere cosa hanno nella testa quelli che scelgono i router dei provider: obbligano a tenere un router che per tecnologia non può arrivare a 1000 Mb/sec in WiFI?! Allucinante. Poi, io cablo sempre tutto quindi probabilmente non ci avrei manco fatto caso, ma IMHO non possono fare quel che fanno, sarebbe da segnalare alla AGCOM, siccome dovrebbero indicare chiaramente, oltre alla necessità che i dispositivi del cliente siano idonei, che la velocità massima di 1000 in down sia possibile solo via cavo e non WiFi.
A dire il vero tale informazione Tiscali la dà.
In Compatibilità del servizio della pagina http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_1G/ c'è scritto:
La velocità massima teorica è di 1 Gbit/s per multisessione (con 500 Mbit/s per singolo collegamento).
A dire il vero tale informazione Tiscali la dà.
In Compatibilità del servizio della pagina http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_1G/ c'è scritto:
La velocità massima teorica è di 1 Gbit/s per multisessione (con 500 Mbit/s per singolo collegamento).
un po' vago, non essendo specificato "wifi" da nessuna parte, non si capisce se intende via cavo, wireless o entrambe :3
Buonasera,
qualcuno do voi ha per caso "ricevuto" un aggiornamento firmware sul router (si fa per dire!!) genew?
All'assistenza mi avevano detto che era in procinto di uscire l'update (una versione 3 .........) ma io sono ancora fermo alla 2.0.14.1706271141
EliGabriRock44
25-11-2017, 18:24
@ EliGabriRock44
Io vorrei sapere cosa hanno nella testa quelli che scelgono i router dei provider: obbligano a tenere un router che per tecnologia non può arrivare a 1000 Mb/sec in WiFI?! Allucinante. Poi, io cablo sempre tutto quindi probabilmente non ci avrei manco fatto caso, ma IMHO non possono fare quel che fanno, sarebbe da segnalare alla AGCOM, siccome dovrebbero indicare chiaramente, oltre alla necessità che i dispositivi del cliente siano idonei, che la velocità massima di 1000 in down sia possibile solo via cavo e non WiFi.
Nella maggior parte dei casi ti obbligano ad utilizzare il loro, intanto, poi sempre parlando per il WIFI io non proverei neanche a raggiungere il Gigabit perché parliamo sempre e comunque di WIFI!!!
Per me o si va via cavo o nulla...il wifi lo lascio per il portatile e altri dispositivi mobili che non hanno bisogno di tanta banda quindi alla fine non ne faccio una grande tragedia, ripeto, IO.
Poi, parlando di possibilità di scegliere, cosa prenderesti? No perché magari domani Tiscali ti dice che puoi scegliere il modem che preferisci ma quale sceglieresti? Qua dovresti anche andare ad approfondire la questione "modem" e non tutti saprebbero sceglierlo al meglio.
@ EliGabriRock44
Io vorrei sapere cosa hanno nella testa quelli che scelgono i router dei provider: obbligano a tenere un router che per tecnologia non può arrivare a 1000 Mb/sec in WiFI?!
In realtà il Technicolor dovrebbe raggiungere i 1300 Mbit/s sui 5 GHz.
Però non so se esistano schede Wi-Fi che raggiungano realmente queste prestazioni.
Dove il Technicolor pecca realmente è nella banda dei 2.4 dove è dichiarata un velocità max di 130 Mbit
Nella maggior parte dei casi ti obbligano ad utilizzare il loro, intanto, poi sempre parlando per il WIFI io non proverei neanche a raggiungere il Gigabit perché parliamo sempre e comunque di WIFI!!!
Per me o si va via cavo o nulla...il wifi lo lascio per il portatile e altri dispositivi mobili che non hanno bisogno di tanta banda quindi alla fine non ne faccio una grande tragedia, ripeto, IO.
Poi, parlando di possibilità di scegliere, cosa prenderesti? No perché magari domani Tiscali ti dice che puoi scegliere il modem che preferisci ma quale sceglieresti? Qua dovresti anche andare ad approfondire la questione "modem" e non tutti saprebbero sceglierlo al meglio.
senza perdere la fonia, qualsiasi Fritzbox con caratteristiche che aggradano, lasciando perdere il telefono il TP link c7 o l'analogo vr600/Asus rt68, neatgear r6800 o tutti i loro fratelli superiori..
EliGabriRock44
26-11-2017, 09:27
senza perdere la fonia, qualsiasi Fritzbox con caratteristiche che aggradano, lasciando perdere il telefono il TP link c7 o l'analogo vr600/Asus rt68, neatgear r6800 o tutti i loro fratelli superiori..
Come "senza perdere la fonia?"
Per quel che ho visto e sentito anche utilizzando il Fritz perderesti la fonia, poi non so.
Ciao ragazzi, io ho fatto il contratto oltre 2 mesi fa e Tiscali non mi ha mai nemmeno telefonato.
Sul sito Open Fiber la mia zona risulta ancora non coperta, ciononostante Tiscali mi assicurò della copertura e mi ha fatto fare il contratto Ultrafibra.
Non ho fretta, però vorrei iniziare a capire come comportarmi per poi avere un riscontro economico al disagio procurato.
Come dovrei contattare il corecom/agcom? Quando?
Grazie
Come "senza perdere la fonia?"
Per quel che ho visto e sentito anche utilizzando il Fritz perderesti la fonia, poi non so.
se un domani tiscali ti farà scegliere, non ci saranno problemi.. perdi la fonia con gli altri visto che non la gestiscono (se non sbaglio)
numbhead
26-11-2017, 14:51
Ciao ragazzi, io ho fatto il contratto oltre 2 mesi fa e Tiscali non mi ha mai nemmeno telefonato.
Sul sito Open Fiber la mia zona risulta ancora non coperta, ciononostante Tiscali mi assicurò della copertura e mi ha fatto fare il contratto Ultrafibra.
Non ho fretta, però vorrei iniziare a capire come comportarmi per poi avere un riscontro economico al disagio procurato.
Come dovrei contattare il corecom/agcom? Quando?
Grazie
Se ti va di attendere, anche mesi, per risparmiare minimo 5€/mese... attendili.
Abbiamo appurato che per le ditte che lavorano per OF, Tiscali è l'ultima ruota del carro.
Il fastidio, più che per l'attesa, è per l'atteggiamento di Tiscali stessa (subisce da OF lasciando gli utenti allo sbaraglio)
Se ti va di attendere, anche mesi, per risparmiare minimo 5€/mese... attendili.
Abbiamo appurato che per le ditte che lavorano per OF, Tiscali è l'ultima ruota del carro.
Il fastidio, più che per l'attesa, è per l'atteggiamento di Tiscali stessa (subisce da OF lasciando gli utenti allo sbaraglio)
Nessun altro operatore offre la gigabit a casa mia. Penso abbia a che fare col fatto che OF stessa non sembra coprire il mio indirizzo, a quanto risulta dal loro sito, anche se "ci stanno lavorando".
Semplicissimo, finché non risulti coperto da OpenFiber non ti potrà attivare nessuno. Devi sostanzialmente attendere con pazienza e se e quando sarai coperto, ti attiveranno.
Se nel frattempo vuoi attivare una vdsl forzando la verifica copertura e disdire questo contratto, contattami
Ok ma hanno sbagliato loro a garantirmi che invece la copertura ce l'avessi nonostante ciò che dice OF, quindi comunque voglio ottenere un rimborso per l'attesa. Poi me la possono mettere anche tra un anno, non mi cambia niente :)
Quello che vorrei sapere è che tempistica utilizzare e quale procedura
Ilverogatsu
26-11-2017, 20:27
Ok ma hanno sbagliato loro a garantirmi che invece la copertura ce l'avessi nonostante ciò che dice OF, quindi comunque voglio ottenere un rimborso per l'attesa. Poi me la possono mettere anche tra un anno, non mi cambia niente :)
Quello che vorrei sapere è che tempistica utilizzare e quale procedura
Spero di dirti qualcosa di sbagliato, ma se ti hanno garantito a voce che saresti stato coperto a breve e non sono indicate tempistiche nel contratto... temo che non avrai rimborsi di sorta.
Oh, davvero, sarò lieto d'esser smentito se caso.
p.s.
Con l'attivazione della linea vdsl i tempi sono oltre i 90 giorni d'attesa. Oltre il 90° puoi chiedere il rimborso per ogni giorno in più d'attesa.
konqueror
27-11-2017, 15:08
I tecnici hanno montato tutto e sono andati. Dopo circa un'ora ancora il led del modem Technicolor i è fisso sul rosso e quello @ lampeggia rosso. L'ont invece tutto verde. Che dovrei fare? I tecnici mi hanno detto appena attaccato che faceva così per un aggiornamento firmware, ma ormai credo che ne sia passato troppo di tempo. Scrivo dalla FTTC tuttora attiva
rata pipui
27-11-2017, 15:33
I tecnici hanno montato tutto e sono andati. Dopo circa un'ora ancora il led del modem Technicolor i è fisso sul rosso e quello @ lampeggia rosso. L'ont invece tutto verde. Che dovrei fare? I tecnici mi hanno detto appena attaccato che faceva così per un aggiornamento firmware, ma ormai credo che ne sia passato troppo di tempo. Scrivo dalla FTTC tuttora attiva
:mbe: :mbe: azz, li a Bologna fanno così????? qui a Torino il rapportino che ho firmato porta anche i dati ottenuti da speedtest quindi il tecnico è andato via solo quando era tutto attivo....
konqueror
27-11-2017, 15:36
:mbe: :mbe: azz, li a Bologna fanno così????? qui a Torino il rapportino che ho firmato porta anche i dati ottenuti da speedtest quindi il tecnico è andato via solo quando era tutto attivo....
dal modem dà Autenticazione Fallita ed Errore PPP
Ho i numeri dei tecnici, ma loro dicono che dipende da Tiscali
rata pipui
27-11-2017, 15:40
dal modem dà Autenticazione Fallita ed Errore PPP
Ho i numeri dei tecnici, ma loro dicono che dipende da Tiscali
capito..... non è che hai firmato un rapportino che invece dice che tutto era a posto?
Ovviamente non sarebbe certo colpa tua ma il rapportino qui ha una check list abbastanza esauriente quindi (spero vivamente di no!) magari hai trovato dei tecnici "furbacchioni" che te l'han fatto firmare e ciao, loro sono a posto
konqueror
27-11-2017, 15:56
capito..... non è che hai firmato un rapportino che invece dice che tutto era a posto?
Ovviamente non sarebbe certo colpa tua ma il rapportino qui ha una check list abbastanza esauriente quindi (spero vivamente di no!) magari hai trovato dei tecnici "furbacchioni" che te l'han fatto firmare e ciao, loro sono a posto
i tecnici mi hanno fatto firmare il rapporto di lavoro concluso, ma internet non ancora funzionante, il telefono sì. Ora provo a sentire tiscali
Edit: AGGIORNAMENTO. Tiscali mi dice che ci sono problemi su Bologna (confermate?) e che i tecnici non potevano fare altro, infatti il telefono funziona. Per quanto riguarda internet il messaggio di errore è di "Autenticazione fallita - Errore PPP". Mi hanno detto di aspettare lasciando il modem acceso.
Fintanto che internet va su FTTC Tiscali non mi dispero più di tanto, diverso sarebbe se fossi rimasto senza linea.
Spero di dirti qualcosa di sbagliato, ma se ti hanno garantito a voce che saresti stato coperto a breve e non sono indicate tempistiche nel contratto... temo che non avrai rimborsi di sorta.
No no mi sono spiegato male probabilmente. Mi hanno garantito che fossi già coperto! :)
Tuttora sul sito inserendo il mio indirizzo di casa risulta copertura per il servizio UltraFibra
Jack9110
27-11-2017, 21:37
i tecnici mi hanno fatto firmare il rapporto di lavoro concluso, ma internet non ancora funzionante, il telefono sì. Ora provo a sentire tiscali
Edit: AGGIORNAMENTO. Tiscali mi dice che ci sono problemi su Bologna (confermate?) e che i tecnici non potevano fare altro, infatti il telefono funziona. Per quanto riguarda internet il messaggio di errore è di "Autenticazione fallita - Errore PPP". Mi hanno detto di aspettare lasciando il modem acceso.
Fintanto che internet va su FTTC Tiscali non mi dispero più di tanto, diverso sarebbe se fossi rimasto senza linea.
Nessun problema da segnalare a Bologna con FTTH tiscali ;)
konqueror
27-11-2017, 23:02
Nessun problema da segnalare a Bologna con FTTH tiscali ;)
ogni tanto controllo, ma nulla. Vediamo domani che scusa tirano fuori :sofico:
barbarolo
28-11-2017, 20:48
ogni tanto controllo, ma nulla. Vediamo domani che scusa tirano fuori :sofico:
Molto probabilmente è lo stesso problema che ho avuto io: nel mio caso il led era verde, ma comunque non potevo navigare :D Si è risolto solo il giorno dopo, spero che sia lo stesso per te. Altrimenti comincia a tempestarli finché non sistemano.
Almeno hai ancora la FTTC come backup, magra consolazione :p
konqueror
28-11-2017, 22:58
Molto probabilmente è lo stesso problema che ho avuto io: nel mio caso il led era verde, ma comunque non potevo navigare :D Si è risolto solo il giorno dopo, spero che sia lo stesso per te. Altrimenti comincia a tempestarli finché non sistemano.
Almeno hai ancora la FTTC come backup, magra consolazione :p
Anche oggi nulla, mi hanno detto di aspettare un paio di giorni, ma sembra solo una presa per il culo.
vittoriobologna
29-11-2017, 09:54
Anche oggi nulla, mi hanno detto di aspettare un paio di giorni, ma sembra solo una presa per il culo.
vai di APP MyTiscali, msg su Twitter e Facebook....fidati
konqueror
29-11-2017, 11:10
vai di APP MyTiscali, msg su Twitter e Facebook....fidati
un paio di giorni ancora e gli butto tutto dal balcone ;)
Questo tipo di problema sarebbe risolvibile in 5 minuti se dessero i parametri di connessione e un modem vergine
PacoRabanne
29-11-2017, 11:24
Mi sa che devi insistere con il 130, se trovi un operatore gentile e più esperto magari te lo risolve.
Tuttavia è da capire se è un problema tecnico o commerciale.
A me la linea funzionava, sia dati che telefono (fatta la portabilità senza preavviso, ma tant'è)
Solo che non mi attivavano il "Chi è" e la segreteria.
Sia la linea che i servizi risultavano "in attivazione".
Più volte gli operatori mi hanno detto di pazientare ed aspettare, il sistema opera automaticamente...
Finalmente parlo con un operatore (nota bene, commerciale, non tecnico), che fa qualche "smandruzzo" non ufficiale e, BINGO, si attiva tutto e mi arrivano SMS ed e-mail di conferma.
Vai a capire...
Un suggerimento: non te la prendere con l'operatore, negli anni ho imparato che è meglio essere gentili, almeno con loro. Visto che di gente inferocita ne sentono in quantità, e che (normalmente) non è colpa loro se le cose non vanno, è' più probabile o almeno possibile che trovino una soluzione (se la sanno).
In ogni caso in bocca al lupo!
P.S. stamattina ero a casa in attesa di andare ad una visita medica, e vedo che sparisce la connessione.
Controllo lo ONT, SPIA ROSSA LAMPEGGIANTE!!!
Corro giù in cantina convinto di trovare il vandalo in azione e fargli un mazzo tanto e.... era il tecnico MetroBit che controllava le fibre una ad una. Mi fa "Tiscali?", io gli dico" si", lui mi fa "scusi, abbiamo fatto un controllo, ora è tutto a posto"
Infatti, tutto a posto.
Ma sai che "sciopone" (come dicono a Bologna)?
LuKe.Picci
29-11-2017, 12:45
Non li ho visti ma devono essere passati anche da me perché ho trovato a terra in cantina una placchetta di protezione che era stata smontata dal ROE. Forse stanno cominciando a capire che problemi hanno.
@konqueror
Prova a fare un backup delle configurazioni del modem, fai un factory reset e aspetta. Se dopo un paio d'ore è ancora disconnesso e nella stessa situzione di come lo avevi prima del backup allora ripristina il backup e continua a lamentarti con tiscali.
barbarolo
29-11-2017, 12:55
un paio di giorni ancora e gli butto tutto dal balcone ;)
Questo tipo di problema sarebbe risolvibile in 5 minuti se dessero i parametri di connessione e un modem vergine
Esatto e sarebbe molto più semplice sia per noi che per loro.
Purtroppo dipende da quando verrà dato in gestione il "guasto" al tecnico per la sistemazione, se si tratta della mancanza del seriale nei loro sistemi, è davvero questione di pochi clic.
Continuo a non capire perché tutti i gestori abbiano il servizio clienti di primo livello che rigira solo le segnalazioni ad un altro reparto, perdita di tempo esagerata per entrambe le parti, quando basterebbe solo smistare le segnalazioni "inutili" dai veri problemi tecnici e risolverli subito.
La cosa più assurda è che non lo facciano almeno per i tecnici di OF, praticamente anche a loro gli passano dei semplici operatori che poi dovranno inoltrare il problema all'assistenza vera e propria.
Tanti anni fa quando ebbi per un certo periodo l'ADSL Tiscali mi era stata settata la portate a 8M, dopo diverse chiamate trovai l'operatore che capì il problema (gli altri 2 mi risposero che era il massimo che la mia linea permetteva) e nel giro di 5 secondi avevo di nuovo la portante a 20M (anzi 24! era credo l'unico a settarla così, in realtà mi arrivava a 20,5-21 ma era incredibile per quei tempi :p )
Ma sai che "sciopone" (come dicono a Bologna)?
Schioppone :D o almeno io l'ho sempre sentito dire così, ma non pensavo che fosse un modo di dire di qui, lo schioppo è stato usato praticamente ovunque nel mondo.
Tiscali mi dice che ci sono problemi su Bologna (confermate?)
Ma figurati, digli di piantarla di dir delle cagate va là! :mc: Che pazienza che ci vuole tutte le volte con ste storie, comunque, scrivi su fb che si muovono prima, coi call center è sempre una lotteria, ed in bocca al lupo :)
Corro giù in cantina convinto di trovare il vandalo in azione e fargli un mazzo tanto
Mi sa che io e te siam della stessa pasta :D
Ma sai che "sciopone" (come dicono a Bologna)?
Ahahaha ma sa dit vèz!!! :D Però 10 e lode per il tentativo a prescindere :)
Schioppone :D
Confermo :D
PS:
Ragazzi facciamo una lista da aggiornare di volta in volta, città per città, con le date dei vari eventi? Riusciremmo a renderci conto più chiaramente delle tempistiche medie nell'evolversi delle situazioni :)
PPS:
Nel topic seguente sto prendendo info per cablare la casa tutta in fibra, quindi per chi fosse interessato posto il link (per chi invece: "non serve/cosa lo fai a fare/non ti serviranno tre vite per sfruttarlo/ecc." grazie lo stesso! :D):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789352&page=4
NB: dal post #71.
PacoRabanne
29-11-2017, 22:50
PPS:
Nel topic seguente sto prendendo info per cablare la casa tutta in fibra, quindi per chi fosse interessato posto il link (per chi invece: "non serve/cosa lo fai a fare/non ti serviranno tre vite per sfruttarlo/ecc." grazie lo stesso! :D):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789352&page=4
NB: dal post #71.
Ho dato una occhiata, interessante.
In bocca al lupo!
Vista l'esperienza fatta in azienda, io (ripeto, io) aspetterei a passare alla fibra.
Per la cronaca, hanno appena omologato la OM5 (come multimodale che però consente la tecnologia WDM, molto intrigante!), e mi pare che al momento solo le monomodali consentono di usare una sola fibra nei due sensi (usando due finestre di trasmissione).
Penso che in qualche anno ci saranno delle belle novità e calo dei prezzi.
Io tra l'atro tengo conto che su certe distanze brevi si riesce già ad arrivare a 10 Gbps con il CAT6, e ce ne è anche non enorme ne troppo rigido (come quello che ho usato io con successo).
Ovviamente sono molto interessato a sapere cosa svilupperai e come lo implementi.
konqueror
29-11-2017, 23:23
ringrazio tutti per la solidarietà. Non quoto tutti, ma cerco di toccare tutti gli argomenti da voi trattati.
Oggi ancora nulla, provato anche con backup e reset, ma nulla. Il telefono funziona solo chiamando il 130.
Sono gentilissimo con il call center, anche tramite MyTiscali, ma è davvero ridicola la cosa e probabilmente risolvibile da remoto: comincio a pensare che il problema non sia tecnico, ma di incompetenza di qualcuno nell'amministrativo, visto che dall'assistenza tecnica sanno anche quando ho riavviato il modem la prima volta, quindi la linea c'è, ma è come se non fosse ancora attiva lato cliente. Sul MyTiscali web vedo "cambio offerta in corso", quindi come piccola consolazione ho che la decorrenza dei 6 mesi gratuiti non è partita.
L'FTTC per ora non mi abbandona, anche se di sera la banda è vergognosamente limitata in quest'ultima settimana, durante tutto il giorno sono a banda piena sia in up che in down, 0 diafonia.
Per il modo di dire bolognese lascio la parola agli autoctoni :D
Ho dato una occhiata, interessante.
In bocca al lupo!
Vista l'esperienza fatta in azienda, io (ripeto, io) aspetterei a passare alla fibra.
Per la cronaca, hanno appena omologato la OM5 (come multimodale che però consente la tecnologia WDM, molto intrigante!), e mi pare che al momento solo le monomodali consentono di usare una sola fibra nei due sensi (usando due finestre di trasmissione).
Penso che in qualche anno ci saranno delle belle novità e calo dei prezzi.
Io tra l'atro tengo conto che su certe distanze brevi si riesce già ad arrivare a 10 Gbps con il CAT6, e ce ne è anche non enorme ne troppo rigido (come quello che ho usato io con successo).
Ovviamente sono molto interessato a sapere cosa svilupperai e come lo implementi.
Grazie Paco! Mi mise la pulce nell'orecchio il Mister, e ora c'è Vanel che è un pozzo di scienza per ste cose che mi consiglia, quindi sto vedendo il da farsi! :)
Per il modo di dire bolognese lascio la parola agli autoctoni :D
CHI VAGAN A FÈR DAL GRAAAAAAAAAAAAAAANNN PUGNATT, SOCMEL!!! :D :D :D Non mollare e scrivigli su facebook! :)
vittoriobologna
30-11-2017, 12:00
Grazie Paco! Mi mise la pulce nell'orecchio il Mister, e ora c'è Vanel che è un pozzo di scienza per ste cose che mi consiglia, quindi sto vedendo il da farsi! :)
CHI VAGAN A FÈR DAL GRAAAAAAAAAAAAAAANNN PUGNATT, SOCMEL!!! :D :D :D Non mollare e scrivigli su facebook! :)
Concordo con queste espressioni tipicamente bolognesi a me molto famigliari :)
Per la cronaca stamattina ho di nuovo il telefono funzionante anche per le chiamate in entrata, anche se il servizio " Chi è" non è ancora attivo
vittoriobologna
30-11-2017, 12:03
ringrazio tutti per la solidarietà. Non quoto tutti, ma cerco di toccare tutti gli argomenti da voi trattati.
Oggi ancora nulla, provato anche con backup e reset, ma nulla. Il telefono funziona solo chiamando il 130.
Sono gentilissimo con il call center, anche tramite MyTiscali, ma è davvero ridicola la cosa e probabilmente risolvibile da remoto: comincio a pensare che il problema non sia tecnico, ma di incompetenza di qualcuno nell'amministrativo, visto che dall'assistenza tecnica sanno anche quando ho riavviato il modem la prima volta, quindi la linea c'è, ma è come se non fosse ancora attiva lato cliente. Sul MyTiscali web vedo "cambio offerta in corso", quindi come piccola consolazione ho che la decorrenza dei 6 mesi gratuiti non è partita.
L'FTTC per ora non mi abbandona, anche se di sera la banda è vergognosamente limitata in quest'ultima settimana, durante tutto il giorno sono a banda piena sia in up che in down, 0 diafonia.
Per il modo di dire bolognese lascio la parola agli autoctoni :D
tieni duro!!! Ma siamo sicuri che non sia necessario per te un altro sopralluogo di Open Fiber o meglio ditta subappaltata di Open Fiber?
barbarolo
30-11-2017, 12:16
PPS:
Nel topic seguente sto prendendo info per cablare la casa tutta in fibra, quindi per chi fosse interessato posto il link (per chi invece: "non serve/cosa lo fai a fare/non ti serviranno tre vite per sfruttarlo/ecc." grazie lo stesso! :D):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789352&page=4
NB: dal post #71.
Sicuramente interessante, mi terrò informato perché mi interessano queste cose.
Però ti conviene coprire ora la casa in fibra? Già i dispositivi Ethernet a 10Gb costano uno sproposito, posso solo immaginare quanto costino quelli in fibra :D
ringrazio tutti per la solidarietà. Non quoto tutti, ma cerco di toccare tutti gli argomenti da voi trattati.
Oggi ancora nulla, provato anche con backup e reset, ma nulla. Il telefono funziona solo chiamando il 130.
Sono gentilissimo con il call center, anche tramite MyTiscali, ma è davvero ridicola la cosa e probabilmente risolvibile da remoto: comincio a pensare che il problema non sia tecnico, ma di incompetenza di qualcuno nell'amministrativo, visto che dall'assistenza tecnica sanno anche quando ho riavviato il modem la prima volta, quindi la linea c'è, ma è come se non fosse ancora attiva lato cliente. Sul MyTiscali web vedo "cambio offerta in corso", quindi come piccola consolazione ho che la decorrenza dei 6 mesi gratuiti non è partita.
L'FTTC per ora non mi abbandona, anche se di sera la banda è vergognosamente limitata in quest'ultima settimana, durante tutto il giorno sono a banda piena sia in up che in down, 0 diafonia.
Per il modo di dire bolognese lascio la parola agli autoctoni :D
Se ricordo bene nel contratto si parla di risoluzione guasti in 48ore, scrivigli una PEC, fai presente il ritardo imbarazzante e che se non verrà sistemato al più presto ti rivolgerai al Corecom, penso che purtroppo sia l'unico modo per concludere qualcosa con Tiscali
barbarolo
30-11-2017, 12:23
tieni duro!!! Ma siamo sicuri che non sia necessario per te un altro sopralluogo di Open Fiber o meglio ditta subappaltata di Open Fiber?
Se l'ONT si collega OF ha finito, non può fare altro.
barbarolo
30-11-2017, 15:16
Agli utenti di Bologna... al mio amico non va internet, mi ha detto che lampeggia il led di rosso. Ho subito provato a collegarmi al mio router, ma non mi risponde, quindi suppongo di essere anche io senza linea, lo scoprirò con certezza tra un'oretta.
Altri nelle medesime condizioni? :D Come inizio è davvero molto promettente, certo pagavo uno sproposito con Vodafone, ma a parte i tanti problemi di velocità, la linea non mi è mai mancata.
Edit:
Sembra tutto rientrato, mi riesco a collegare al mio modem ed anche al mio amico la connessione è tornata...
Dai spero che abbiano fatto qualcosa per fare andare konqueror :)
konqueror
30-11-2017, 15:52
Agli utenti di Bologna... al mio amico non va internet, mi ha detto che lampeggia il led di rosso. Ho subito provato a collegarmi al mio router, ma non mi risponde, quindi suppongo di essere anche io senza linea, lo scoprirò con certezza tra un'oretta.
Altri nelle medesime condizioni? :D Come inizio è davvero molto promettente, certo pagavo uno sproposito con Vodafone, ma a parte i tanti problemi di velocità, la linea non mi è mai mancata.
Edit:
Sembra tutto rientrato, mi riesco a collegare al mio modem ed anche al mio amico la connessione è tornata...
Dai spero che abbiano fatto qualcosa per fare andare konqueror :)
in casa mia vanno solo dei gran bestemmioni al momento.
Spia PON sull'ont sempre verde
Edit.
Ho perso il conto delle telefonate. E' stato fatto un sollecito "particolare" che entro 24 ore dovrebbe risolvere il problema e c'è di mezzo OF (ci credo poco), ma la cosa che mi preoccupa sono i 4 giorni che si prendono per disattivare la FTTC e quel giorno è domani. Me lo volevo evitare il Corecom, ma a sto punto mi danno poca scelta.
Concordo con queste espressioni tipicamente bolognesi a me molto famigliari :)
:D
Sicuramente interessante, mi terrò informato perché mi interessano queste cose.
Però ti conviene coprire ora la casa in fibra? Già i dispositivi Ethernet a 10Gb costano uno sproposito, posso solo immaginare quanto costino quelli in fibra :D
È merito del Mister, il quale una volta mi mise la pulce nell'orecchio: "ma già che ci sei, potresti cablare tutto in fibra...". Avrei mai potuto lasciar cadere questo suggerimento sopraffino nel vuoto? La risposta è nota :D
Ho perso il conto delle telefonate. E' stato fatto un sollecito "particolare" che entro 24 ore dovrebbe risolvere il problema e c'è di mezzo OF (ci credo poco), ma la cosa che mi preoccupa sono i 4 giorni che si prendono per disattivare la FTTC e quel giorno è domani. Me lo volevo evitare il Corecom, ma a sto punto mi danno poca scelta.
Facebook + CORACOM, e via andare, c'è poco altro da fare purtroppo.
Per la cronaca, hanno appena omologato la OM5 (come multimodale che però consente la tecnologia WDM, molto intrigante!), e mi pare che al momento solo le monomodali consentono di usare una sola fibra nei due sensi (usando due finestre di trasmissione).
Fino a 40gbps puoi andare con la MMF https://www.cisco.com/c/en/us/products/collateral/interfaces-modules/transceiver-modules/data_sheet_c78-660083.html
Come spiegava aereo, il caso suo non è la velocità ma passaggi stretti dove il cat6 non ci passa.
vittoriobologna
01-12-2017, 09:26
per quanto riguarda la mia attivazione linea telefonica fissa in migrazione da Tim, attualmente sono in grado di fare chiamate in uscita a qualunque gestore, mentre posso ricevere chiamate in entrata solo da chi ha gestori non TIM, ma per chi ha TIM e prova a chiamarmi risulto " numero inesistente".
Ho chiamato il 130 e ho segnalato il problema a un cortesissimo operatore che ha risposto da Cagliari, al quale ho anche detto che che avevo fatto pochi minuti prima una segnalazione sia amministrativa che tecnica con la app MyTiscali.
Visti i problemi che stanno incontrando altri, ai quali auguro pronta risoluzione dei loro problemi-disservizi mi ritengo molto fortunato.
Daniella1975
01-12-2017, 09:40
No no mi sono spiegato male probabilmente. Mi hanno garantito che fossi già coperto! :)
Tuttora sul sito inserendo il mio indirizzo di casa risulta copertura per il servizio UltraFibra
Tiscali, nonostante qualcuno provi ancora a lodarla, vende prodotti che in realtà non sono attivabili neanche a scomodare Gesù Cristo. Usano database troppo ottimistici.
konqueror
01-12-2017, 11:10
http://beta.speedtest.net/result/6840624514.png (http://beta.speedtest.net/result/6840624514)
Primo speedtest che condivido con voi
Avevano scazzato la configurazione da remoto. Dei bei cretini.
Per ora sembra risolto. Ringrazio ancora tutti per il supporto.
Heidegger
01-12-2017, 11:17
http://beta.speedtest.net/result/6840624514.png (http://beta.speedtest.net/result/6840624514)
Primo speedtest che condivido con voi
Avevano scazzato la configurazione da remoto. Dei bei cretini.
Per ora sembra risolto. Ringrazio ancora tutti per il supporto.
Accipicchia! 0 ms ? Spiegami come fai: speedtest beta e poi che server selezioni ?
Fino a 40gbps puoi andare con la MMF https://www.cisco.com/c/en/us/products/collateral/interfaces-modules/transceiver-modules/data_sheet_c78-660083.html
Come spiegava aereo, il caso suo non è la velocità ma passaggi stretti dove il cat6 non ci passa.
Grande Vanel, grazie ancora per le info :)
per quanto riguarda la mia attivazione linea telefonica fissa in migrazione da Tim, attualmente sono in grado di fare chiamate in uscita a qualunque gestore, mentre posso ricevere chiamate in entrata solo da chi ha gestori non TIM, ma per chi ha TIM e prova a chiamarmi risulto " numero inesistente".
Ho chiamato il 130 e ho segnalato il problema a un cortesissimo operatore che ha risposto da Cagliari, al quale ho anche detto che che avevo fatto pochi minuti prima una segnalazione sia amministrativa che tecnica con la app MyTiscali.
Visti i problemi che stanno incontrando altri, ai quali auguro pronta risoluzione dei loro problemi-disservizi mi ritengo molto fortunato.
Vitto purtroppo non ho mai seguito la parte voce nel dettaglio, quindi non ho nessuna esperienza pregressa al riguardo per poterti aiutare, mi spiace! :(
http://beta.speedtest.net/result/6840624514.png (http://beta.speedtest.net/result/6840624514)
Primo speedtest che condivido con voi
Avevano scazzato la configurazione da remoto. Dei bei cretini.
Per ora sembra risolto. Ringrazio ancora tutti per il supporto.
Grandeee!!! Ripetili sia con Chrome, che con Mozilla che con Explorer, sempre su beta.speedtest.net (da cablato in ethernet e con qualunque altro programma chiuso).
Accipicchia! 0 ms ? Spiegami come fai: speedtest beta e poi che server selezioni ?
Il test del ping è affidabile solo con DOS, qualunque altro metodo fornisce stime sempre poco accurate. Trovi il metodo corretto spiegato nella prima pagina del topic "Confronto ping FTTH" linkato nella mia firma :cool:
konqueror
01-12-2017, 11:40
Accipicchia! 0 ms ? Spiegami come fai: speedtest beta e poi che server selezioni ?
Grandeee!!! Ripetili sia con Chrome, che con Mozilla che con Explorer, sempre su beta.speedtest.net (da cablato in ethernet e con qualunque altro programma chiuso).
Il test del ping è affidabile solo con DOS, qualunque altro metodo fornisce stime sempre poco accurate. Trovi il metodo corretto spiegato nella prima pagina del topic "Confronto ping FTTH" linkato nella mia firma :cool:
http://beta.speedtest.net/result/6840681760.png (http://beta.speedtest.net/result/6840681760)
Il primo era su Tiscali di Cagliari, quest'ultimo su Vodafone Milano.
Entrambi su Chrome, lan 5e. Il pc è un i7 7700k, 32Giga ddr4 3200, msi gaming x + gtx 1080, 850 evo in rapid mode, firewall modem su normale e firewall pc Comodo Firewall 10
Edit.
Provato Vivaldi e ho gli stessi identici valori, con Firefox Quantum perdo una 50ina di megabit in down
Edit. 2
Test Ping Aereo
*** Google Milano ***
Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 8ms, Medio = 7ms
*** Google Francoforte ***
Esecuzione di Ping 172.217.22.35 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=31ms TTL=51
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=31ms TTL=51
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=31ms TTL=51
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=31ms TTL=51
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=30ms TTL=51
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=31ms TTL=51
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=30ms TTL=51
Statistiche Ping per 172.217.22.35:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 31ms, Medio = 30ms
*** Google Londra ***
Esecuzione di Ping 216.58.198.163 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=32ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=33ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=33ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=32ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=32ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=33ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=33ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=33ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=33ms TTL=51
Risposta da 216.58.198.163: byte=32 durata=32ms TTL=51
Statistiche Ping per 216.58.198.163:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 32ms, Massimo = 33ms, Medio = 32ms
*** Google Chicago ***
Esecuzione di Ping 172.217.12.196 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=100ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=99ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=100ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=100ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=100ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=101ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=100ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=100ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=100ms TTL=50
Risposta da 172.217.12.196: byte=32 durata=100ms TTL=50
Statistiche Ping per 172.217.12.196:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 99ms, Massimo = 101ms, Medio = 100ms
*** Google Hong Kong ***
Esecuzione di Ping 216.58.200.4 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=286ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=285ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=286ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=286ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=286ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=286ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=286ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=286ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=286ms TTL=45
Risposta da 216.58.200.4: byte=32 durata=286ms TTL=45
Statistiche Ping per 216.58.200.4:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 285ms, Massimo = 286ms, Medio = 285ms
*** Verygames, OVH, Roubaix, Francoforte (gaming) ***
Esecuzione di Ping verygames.net [94.23.214.174] con 32 byte di dati:
Risposta da 94.23.214.174: byte=32 durata=24ms TTL=52
Risposta da 94.23.214.174: byte=32 durata=25ms TTL=52
Risposta da 94.23.214.174: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 94.23.214.174: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 94.23.214.174: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 94.23.214.174: byte=32 durata=24ms TTL=52
Risposta da 94.23.214.174: byte=32 durata=24ms TTL=52
Risposta da 94.23.214.174: byte=32 durata=23ms TTL=52
Risposta da 94.23.214.174: byte=32 durata=24ms TTL=52
Risposta da 94.23.214.174: byte=32 durata=24ms TTL=52
Statistiche Ping per 94.23.214.174:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 25ms, Medio = 23ms
*** multiplay.co.uk - Inghilterra (gaming) ***
Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=34ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=35ms TTL=53
Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 34ms, Massimo = 35ms, Medio = 34ms
*** Interactive3D - Olanda (gaming) ***
Esecuzione di Ping i3d.net [188.122.94.99] con 32 byte di dati:
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=31ms TTL=54
Statistiche Ping per 188.122.94.99:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 31ms, Massimo = 32ms, Medio = 31ms
barbarolo
01-12-2017, 12:28
Almeno alla fine si è risolto, potrebbe essere stato lo stesso problema che ho avuto io.
I ping sono in linea con quello che avevo testato anche io :)
Io ho dovuto disabilitare Comodo Firewall 10 sulla rete lan perché si mangiava 200-300Mbits, anche io con un i7 ma versione mobile e di ormai 3 anni fa
FrancYescO
01-12-2017, 12:30
Non se se qualcuno c'è ancora riuscito comunque oggi dopo un'ulteriore prova per cercare di far upgradare una 100/10 VULA TIM a 1000 l'operatrice mi ha risposto che per ora permettono solo a nuove attivazioni... non avendo penali sono quasi tentato a far partire la nuova attivazione per poi disdire il vecchio
konqueror
01-12-2017, 12:53
Almeno alla fine si è risolto, potrebbe essere stato lo stesso problema che ho avuto io.
I ping sono in linea con quello che avevo testato anche io :)
Io ho dovuto disabilitare Comodo Firewall 10 sulla rete lan perché si mangiava 200-300Mbits, anche io con un i7 ma versione mobile e di ormai 3 anni fa
Probabile che sia il mix Processore e Hard disk che ti facciano perdere banda con Comodo.
Tornerò su AMD il prossimo anno quando tirano fuori i nuovi Ryzen
vittoriobologna
01-12-2017, 14:18
http://beta.speedtest.net/result/6840624514.png (http://beta.speedtest.net/result/6840624514)
Primo speedtest che condivido con voi
Avevano scazzato la configurazione da remoto. Dei bei cretini.
Per ora sembra risolto. Ringrazio ancora tutti per il supporto.
ottimo mi fa molto piacere per te
konqueror
01-12-2017, 14:25
ottimo mi fa molto piacere per te
Grazie, ora vediamo i prossimi che triboleranno :D
@ konqueror
Ottimi valori di ping (non mi torna solo Google Francoforte, sarebbe di riprovare più avanti per curiosità).
Mi è finalmente arrivata la sim, richiesta upgrade da adsl fine giugno, installazione a metà ottobre, sim ieri...
Bene peccato che non riesco a navigare... Qualcuno ha qualche dritta?
L'sms di configurazione non è arrivato, il Cell è dualsim con kena come seconda x le telefonate... In pratica tutte su rete TIM.
La configurazione è in teoria semplice (APN tiscalimobileinternet) e cmq ho seguito il sito ma non va.
La lettera dice di andare su mytiscali x attivarla ma non ci ho trovato nulla di utile...
Help...
Mi è finalmente arrivata la sim, richiesta upgrade da adsl fine giugno, installazione a metà ottobre, sim ieri...
Bene peccato che non riesco a navigare... Qualcuno ha qualche dritta?
L'sms di configurazione non è arrivato, il Cell è dualsim con kena come seconda x le telefonate... In pratica tutte su rete TIM.
La configurazione è in teoria semplice (APN tiscalimobileinternet) e cmq ho seguito il sito ma non va.
La lettera dice di andare su mytiscali x attivarla ma non ci ho trovato nulla di utile...
Help...
Io, nella tua stessa situazione, ho mandato una mail col contratto firmato e una copia del documento d'identità (lo stesso che risultava inserito nel contratto).
Il giorno dopo ho telefonato al 130 e l'operatrice, dopo una ricerca dell'email che avevo inviato, me l'ha attivata in pochi minuti.
Grazie mille, farò così e vi so dire.
konqueror
01-12-2017, 22:30
@ konqueror
Ottimi valori di ping (non mi torna solo Google Francoforte, sarebbe di riprovare più avanti per curiosità).
*** Google Francoforte ***
Esecuzione di Ping 172.217.22.35 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=32ms TTL=50
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=32ms TTL=50
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=32ms TTL=50
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=32ms TTL=50
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=32ms TTL=50
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=32ms TTL=50
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=32ms TTL=50
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=33ms TTL=50
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=33ms TTL=50
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=32ms TTL=50
Statistiche Ping per 172.217.22.35:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 32ms, Massimo = 33ms, Medio = 32ms
Domani lo rifaccio ad un orario meno trafficato ;)
e ti pareva :cry: arrivato tecnico giovane e stra disponibile della metrobit che mi ha spiegato di tutto.. purtroppo il segnale in cantina di tiscali è problematico e quindi non ha proceduto a fare il collegamento xk altrimenti il modem non avrebbe completato l'autenticazione..
e ha anche aggiunto che se fossero venuti due settimane fa, avrebbero visto il problema e oggi avremmo avuto la fibra
konqueror
02-12-2017, 13:08
e ti pareva :cry: arrivato tecnico giovane e stra disponibile della metrobit che mi ha spiegato di tutto.. purtroppo il segnale in cantina di tiscali è problematico e quindi non ha proceduto a fare il collegamento xk altrimenti il modem non avrebbe completato l'autenticazione..
e ha anche aggiunto che se fossero venuti due settimane fa, avrebbero visto il problema e oggi avremmo avuto la fibra
mi è capitata la stessa cosa, ma nel frattempo hanno tirato su la verticale e cablato casa. Poi sono tornati dopo 6 giorni per gli apparati, peccato che me ne sono serviti altri 4 per l'autenticazione
5 Set: contratto
21 Nov: verticale e cablaggio
27 Nov: modem e ont
1 Dic: linea abilitata da remoto
konqueror
02-12-2017, 13:41
@ konqueror
O grazie :)
i valori sono più o meno quelli, l'ho appena rifatto, provo a fare tutto il test con la fttc per vedere se ci sono differenze
Edit. Questi sono i risultati con FTTC Tiscali (TIM) a banda piena
Upstream Downstream
Banda Corrente(kbps) 20347 107173
Banda Max (kbps) 20347 109515
Margine SNR (dB) 5.9 6.9
Attenuazione Linea (dB) 8.6 5.2
Errori (pkts) 0 0
*** Google Milano ***
Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=14ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=14ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=12ms TTL=54
Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 21ms, Medio = 13ms
*** Google Francoforte ***
Esecuzione di Ping 172.217.22.35 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=36ms TTL=52
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=36ms TTL=52
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=35ms TTL=52
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=38ms TTL=52
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=36ms TTL=52
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=37ms TTL=52
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=39ms TTL=52
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=36ms TTL=52
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=37ms TTL=52
Risposta da 172.217.22.35: byte=32 durata=37ms TTL=52
Statistiche Ping per 172.217.22.35:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 39ms, Medio = 36ms
Le differenze ci sono, ma direi che non potevo lamentarmi neanche prima.
mi è capitata la stessa cosa, ma nel frattempo hanno tirato su la verticale e cablato casa. Poi sono tornati dopo 6 giorni per gli apparati, peccato che me ne sono serviti altri 4 per l'autenticazione
5 Set: contratto
21 Nov: verticale e cablaggio
27 Nov: modem e ont
1 Dic: linea abilitata da remoto
verticale c'è già, il tipo però non ha voluto portare la fibra in casa effettivamente perché tanto non avremmo potuto concludere la registrazione..
per il momento, 6 ottobre contratto, 18 novembre primo appuntamento e non si sono presentati, oggi secondo appuntamento e problemi.. speriamo risolvano presto e magari già settimana prossima tornino
@ konqueror
La tua Tiscali FTTH va benissimo, è Google Francoforte che deve avere qualcosa, tranqui :)
konqueror
03-12-2017, 12:45
@ konqueror
La tua Tiscali FTTH va benissimo, è Google Francoforte che deve avere qualcosa, tranqui :)
meglio così
Ora concentriamoci su banaz :sofico:
Scusate, ma per quanto riguarda la geolocalizzazione, viene segnata correttamente? io da Perugia vengo contato a Viterbo, è una cosa normale?
PacoRabanne
04-12-2017, 14:53
A me un giorno, quando cercavo di fare dei test di velocità con Ookla, mi selezionava come il più vicino un server di Arezzo.
Staccato e riattaccato il cavo dallo ONT al modem, ha preso un nuovo indirizzo IP e mi ha collocato nuovamente a Milano.
MAH?
barbarolo
05-12-2017, 10:35
Scusate, ma per quanto riguarda la geolocalizzazione, viene segnata correttamente? io da Perugia vengo contato a Viterbo, è una cosa normale?
Gli IP dinamici possono essere assegnati ovunque in caso di bisogno, la cosa importante è che siano correttamente associati all'Italia per poter vedere Netflix, Rai, etc
E' solo un'informazione indicativa che non ha alcun valore, non ti preoccupare ;)
FrancYescO
05-12-2017, 11:43
Esiste ad oggi qualcuno qui che ha attiva o in attivazione una linea 1000/100 su vula tim?
meglio così
Ora concentriamoci su banaz :sofico:
:cool:
konqueror
05-12-2017, 13:25
OT
Avrei un'informazione/consiglio da chiedere
La mia linea è stata ufficialmente attivata il 1 Dicembre, ho usufruito della promozione dell'attivazione e i primi 6 mesi gratis e poi 29,90€ al mese.
Con Tiscali si pagano le bollette bimestrali anticipate e nel mio caso avevo già pagato quella inerente a Novembre/Dicembre dell' FTTC. Oggi mi hanno fatturato anche quella di Gennaio/Febbraio.
Capisco che la parte amministrativa sia un po' lenta, ma come dovrei comportarmi? Non ho ancora sentito il servizio clienti e la FTCC è ancora funzionante.
Già sarei in credito per Dicembre, ma mi scoccia esserlo anche per Gennaio/Febbraio.
wolf1012
05-12-2017, 19:36
Intanto io dopo 5 mesi sono ancora fermo ai blocchi di partenza.
Dopo tutto questo tempo nemmeno un segnale... niente!
Sono veramente allibito e oramai senza parole.
Intanto sono arrivato ai 6 mesi quasi...
Esiste ad oggi qualcuno qui che ha attiva o in attivazione una linea 1000/100 su vula tim?
Esiste mi sembra avesse chiesto l upgrade alla 1000/100, ora lo cerco.
Io da oggi la posso attivare, son proprio tentato a farla, chissà se in futuro verrò migrato da Tim su rete Openfiber, dato che in questi giorni stanno facendo il censimento lavori nella mia città e prossimo anno inizieranno i lavori.
Farla o aspettare ?
Edit: Trovato, c è proprio la discussione, è corta :) https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800909
Edit: Trovato, c è proprio la discussione, è corta :) https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800909
Credo che abbia anche ottenuto il passaggio alla 1 Gb OF; lo stesso utente ha postato qui e sul vecchio thread.
metalalby
06-12-2017, 09:44
Intanto sono arrivato ai 6 mesi quasi...
A mio zio lo hanno attivato il 1° Dicembre dopo 5 mesi d'attesa. Volete saperne una bella? Gli installatori che hanno lavorato per conto di Metroweb hanno il negozio sotto casa sua. :D
A te wolf non ti resta che fare come me, passa a Vodafone come vedi la promozione dell'attivazione gratis. In 1 Settimana mi hanno installato tutto.
Ciao
eRmacina
06-12-2017, 14:04
Ciao anche io da pochi giorni ho ftth tiscali,posto i migliori risultati che ho ottenuto
http://www.speedtest.net/result/6854975697.png
C:\WINDOWS\system32>Ping -n 10 216.58.205.67
Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 3ms, Massimo = 3ms, Medio = 3ms
Il modem/router purtroppo è veramente limitato,c'è il modo di sostituirlo con un altro? oppure l'unica soluzione è un router a cascata?
barbarolo
06-12-2017, 22:07
Ciao anche io da pochi giorni ho ftth tiscali,posto i migliori risultati che ho ottenuto
Il modem/router purtroppo è veramente limitato,c'è il modo di sostituirlo con un altro? oppure l'unica soluzione è un router a cascata?
Se non ti importa perdere la parte di fonia e hai il Technicolor è possibile sbloccarlo per conoscere i dati di accesso ed utilizzare un altro router per stabilire la connessione PPP. Non ci ho provato ancora perché aspetto di essere completamente attivato prima di far casini :D
oneofthesedays
07-12-2017, 01:06
Salve ragazzi,
Premesso che non sono riuscito a leggere tutto il thread, mi pare di capire che Tiscali abbia qualche... problemino (eufemismo?) nelle tempistiche di attivazione dei nuovi utenti. Essendo stato da poco coperto da OF, vorrei capire da voi - e in particolare dai cagliaritani, dato che vivo a CA - se i ritardi siano davvero tanto gravi e se in tal senso sia possibile fare un paragone con Vodafone. Di Tiscali mi convince il prezzo e l’UL da 300 mega, ma se uno deve abbonarsi a natale per rischiare di vedere internet a maggio...
So che avrete già affrontato questi argomenti più volte e mi scuso in anticipo per la ripetizione, devo decidere in fretta e non vorrei fare la scelta sbagliata.
Grazie in anticipo per i vostri pareri!
Trenomarcus
07-12-2017, 02:14
Salve ragazzi,
Premesso che non sono riuscito a leggere tutto il thread, mi pare di capire che Tiscali abbia qualche... problemino (eufemismo?) nelle tempistiche di attivazione dei nuovi utenti. Essendo stato da poco coperto da OF, vorrei capire da voi - e in particolare dai cagliaritani, dato che vivo a CA - se i ritardi siano davvero tanto gravi e se in tal senso sia possibile fare un paragone con Vodafone. Di Tiscali mi convince il prezzo e l’UL da 300 mega, ma se uno deve abbonarsi a natale per rischiare di vedere internet a maggio...
So che avrete già affrontato questi argomenti più volte e mi scuso in anticipo per la ripetizione, devo decidere in fretta e non vorrei fare la scelta sbagliata.
Grazie in anticipo per i vostri pareri!
L'errore grave di Tiscali è stato quello di permettere la richiesta di attivazione dell'Ultra Fibra anche agli utenti per i quali non era effettivamente disponibile una copertura. All'inizio della commercializzazione infatti erano pesanti i problemi al database e i risultati erano del tutto non veritieri. In altre parole, ci stavano vendendo qualcosa che non potevano vendere... di conseguenza molte delle persone che si lamentano dei "ritardi nell'attivazione" stanno di fatto attendendo il momento nel quale saranno effettivamente coperti da OpenFiber e Tiscali potrà attivare il servizio (almeno nel caso di Cagliari, nelle città ex-MetroBit mi è parso essere un po' più complesso il discorso).
Detto questo, nel mio caso feci richiesta a maggio (o aprile, non ricordo), ma non c'era assolutamente la copertura OpenFiber, che arrivò solo a settembre. Dal quel momento è passato circa un mese prima dell'attivazione.
Per copertura intendo che OpenFiber ha eseguito effettivamente i lavori nella mia strada/zona, installato i cabinet sui marciapiedi e ho visto di persona i tecnici passare la fibra nei cavidotti e fino al ROE nel mio palazzo. Da questo momento in poi per Tiscali passa circa un mese, almeno per la mia esperienza.
Tiscali ha poi spesso problemi nel momento dell'attivazione, ma una volta superati (io sono rimasto circa 3 giorni senza linea), una linea 1000/300 perfetta :sofico:
Ciao anche io da pochi giorni ho ftth tiscali,posto i migliori risultati che ho ottenuto
http://www.speedtest.net/result/6854975697.png
C:\WINDOWS\system32>Ping -n 10 216.58.205.67
Esecuzione di Ping 216.58.205.67 con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=3ms TTL=54
Statistiche Ping per 216.58.205.67:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 3ms, Massimo = 3ms, Medio = 3ms
Il modem/router purtroppo è veramente limitato,c'è il modo di sostituirlo con un altro? oppure l'unica soluzione è un router a cascata?
Passa dal topic sul ping il quale ho in firma, grazie :)
Se non ti importa perdere la parte di fonia e hai il Technicolor è possibile sbloccarlo per conoscere i dati di accesso ed utilizzare un altro router per stabilire la connessione PPP. Non ci ho provato ancora perché aspetto di essere completamente attivato prima di far casini :D
Barba aspetta che il Mister dia info al riguardo (ci stavano lavorando), anche se è un po' che non si vede (ndr sta cosa è strana) :)
Salve ragazzi,
Premesso che non sono riuscito a leggere tutto il thread, mi pare di capire che Tiscali abbia qualche... problemino (eufemismo?) nelle tempistiche di attivazione dei nuovi utenti. Essendo stato da poco coperto da OF, vorrei capire da voi - e in particolare dai cagliaritani, dato che vivo a CA - se i ritardi siano davvero tanto gravi e se in tal senso sia possibile fare un paragone con Vodafone. Di Tiscali mi convince il prezzo e l’UL da 300 mega, ma se uno deve abbonarsi a natale per rischiare di vedere internet a maggio...
So che avrete già affrontato questi argomenti più volte e mi scuso in anticipo per la ripetizione, devo decidere in fretta e non vorrei fare la scelta sbagliata.
Grazie in anticipo per i vostri pareri!
Tiscali ad oggi si è allineata alle tempistiche di Vodafone ed Infostrada, il periodo buio l'hanno passato gli eroi del vecchio topic andato perduto :D
oneofthesedays
07-12-2017, 12:06
Per copertura intendo che OpenFiber ha eseguito effettivamente i lavori nella mia strada/zona, installato i cabinet sui marciapiedi e ho visto di persona i tecnici passare la fibra nei cavidotti e fino al ROE nel mio palazzo. Da questo momento in poi per Tiscali passa circa un mese, almeno per la mia esperienza.
Tiscali ha poi spesso problemi nel momento dell'attivazione, ma una volta superati (io sono rimasto circa 3 giorni senza linea), una linea 1000/300 perfetta :sofico:
Ti ringrazio per la risposta molto utile!
Puoi spiegare i seguenti punti?
————— OT —————
1) La prassi di considerare coperti utenti in realtà non attivabili è stata superata o va avanti imperterrita? La FTTH in ogni caso risulta “vendibile” al mio indirizzo non soltanto facendo la verifica su Tiscali (e Vodafone), ma anche su sito OF... potrebbe darsi che perfino OF dichiari una copertura fittizia? (Sarebbe paradossale!);
2) Che cosa intendi per “cabinet” sui marciapiedi? Armadi tipo quelli Tim per la FTTC? Perché nella mia via non mi pare che ce ne siano; quando - dieci giorni fa - gli operai di OF sono arrivati con le ruspe, hanno interrato due specie di grossi affari rettangolari delle dimensioni approssimative di un metro per un metro all’inizio e alla fine del tratto stradale interessato dai lavori, ma cabinet nei dintorni non ne ho visti;
3) Per quanto riguarda la fibra fino al Roe, durante i lavori di predisposizione dello stabile - avvenuti nel mio caso in estate - dal giardino condominiale fecero uscire una grossa canaletta che immagino contenga altra fibra; quando poi l’altro giorno gli operai hanno cablato in strada, sono arrivati a pochi centimetri da quella canaletta (i corrugati blu che spuntano dal marciapiede sono rimasti all’aria): da come te l’ho spiegata, manca ancora qualcosa perché i lavori siano completi?
Ti ringrazio per la cortesia e mi scuso per l’OT
FrancYescO
07-12-2017, 12:43
Esiste mi sembra avesse chiesto l upgrade alla 1000/100, ora lo cerco.
Io da oggi la posso attivare, son proprio tentato a farla, chissà se in futuro verrò migrato da Tim su rete Openfiber, dato che in questi giorni stanno facendo il censimento lavori nella mia città e prossimo anno inizieranno i lavori.
Farla o aspettare ?
Edit: Trovato, c è proprio la discussione, è corta :) https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800909
ma alla fine.. che te ne frega se sei su TIM o OF resta una gigabit! io la farei senza pensarci due volte e poi il futuro si vede, anche perchè considerato il prezzo... comunque come hanno scritto anche gli altri li si parlava di upgrade a gigabit su OF, io quello che non riesco a farmi attivare è la gigabit su VULA TIM (di cui hanno aperto la vendibilità da qualche settimana) attualmente sono attivo con il vecchio profilo 100/10 che praticamente non vendono più
Trenomarcus
07-12-2017, 12:54
Ti ringrazio per la risposta molto utile!
Puoi spiegare i seguenti punti?
————— OT —————
1) La prassi di considerare coperti utenti in realtà non attivabili è stata superata o va avanti imperterrita? La FTTH in ogni caso risulta “vendibile” al mio indirizzo non soltanto facendo la verifica su Tiscali (e Vodafone), ma anche su sito OF... potrebbe darsi che perfino OF dichiari una copertura fittizia? (Sarebbe paradossale!);
2) Che cosa intendi per “cabinet” sui marciapiedi? Armadi tipo quelli Tim per la FTTC? Perché nella mia via non mi pare che ce ne siano; quando - dieci giorni fa - gli operai di OF sono arrivati con le ruspe, hanno interrato due specie di grossi affari rettangolari delle dimensioni approssimative di un metro per un metro all’inizio e alla fine del tratto stradale interessato dai lavori, ma cabinet nei dintorni non ne ho visti;
3) Per quanto riguarda la fibra fino al Roe, durante i lavori di predisposizione dello stabile - avvenuti nel mio caso in estate - dal giardino condominiale fecero uscire una grossa canaletta che immagino contenga altra fibra; quando poi l’altro giorno gli operai hanno passato la fibra in strada, sono arrivati a pochi centimetri da quella canaletta (i corrugati blu che spuntano dal marciapiede sono rimasti all’aria): da come te l’ho spiegata, manca ancora qualcosa perché i lavori siano completi?
Ti ringrazio per la cortesia e mi scuso per l’OT
Per quanto riguarda la copertura nel sito di OpenFiber purtroppo è o è stata in passato fittizia (almeno nella mia esperienza). Il "puntino" è comparso nel mio caso ben prima che venissero completati i lavori in strada, messi i cabinet e che fosse passata la fibra nei corrugati blu. Diciamo che dalla comparsa del puntino e l'attivazione (ottobre) sono passati circa 3 mesi.
I cabinet a Cagliari sono simili a questi:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/bf9f3c9893ad96b01a135641c82d6b78.jpg
deve essercene almeno uno nella tua zona, per forza, magari in qualche via limitrofa. Altrimenti è facile capire dove il cabinet verrà piazzato (se non c'è), in quanto dal marciapiede spunteranno una serie di 6/7 corrugati blu più larghi (sono quelli blu scuro zigrinati, poi ci sono quelli azzurri lisci sottili che stanno dentro questi blu scuro e sotto le strade).
In alternativa è possibile che il cabinet stia dentro un tombino:
http://www.umbria24.it/app/uploads/2017/02/Centralina-fibra-ottica-3.jpg
ma sinceramente a Cagliari li ho sempre visti sopra il marciapiede. Credo che lo mettano nei tombini solo in zone di centro storico...
Personalmente credo che ormai la situazione sia molto più snella di prima, i lavori a Cagliari di OpenFiber stanno andando pian piano a terminare e gli operatori stanno iniziando ad ingranare con le procedure di attivazione. I lati negativi di Tiscali è che sommati tutti i fattori è comunque più lenta di Vodafone nell'attivazione, almeno dalle casistiche degli utenti di questo forum e ha un servizio clienti pessimo (io sono cliente da 12 anni con Tiscali). Dall'altro lato gli instradamenti sono migliori, a maggior ragione a Cagliari (quindi la linea è più reattiva), e fornisce maggiore upload. Di fatto anche se fossero 3 mesi di attesa dal momento della richiesta poi avresti una linea in fibra che ti durerà per 100 anni almeno :D
ma alla fine.. che te ne frega se sei su TIM o OF resta una gigabit! io la farei senza pensarci due volte e poi il futuro si vede, anche perchè considerato il prezzo... comunque come hanno scritto anche gli altri li si parlava di upgrade a gigabit su OF, io quello che non riesco a farmi attivare è la gigabit su VULA TIM (di cui hanno aperto la vendibilità da qualche settimana) attualmente sono attivo con il vecchio profilo 100/10 che praticamente non vendono più
Si infatti ieri l ho sottoscritta :D Sto aspettando il contratto via mail. Su MyTiscali mi dice Ultrafibra Giga in attivazione, tecnologia ADSL :sofico:
Ho trovato altre stranezze nella sottoscrizione.
1. Dopo la verifica copertura, la pagina riepilogativa dell'offerta è molto dettagliata, quella successiva, dopo aver cliccato "acquista online" ove si inseriscono i dati personali, non vi è alcun riferimento all'offerta che stai sottoscrivendo. Vi è solo in alto un generico Ultrafibra (comune anche alle vdsl)
2. Sempre nella stessa pagina, quando accetti le condizioni contrattuali, il link delle condizioni porta ad una pagina inesistente. Accetto alla cieca ?
3. Cerchi aiuto ? Inserisci qui il numero di telefono per essere ricontattato subito da un nostro operatore, ho inerito il mio cellulare privato ed è uscito un messaggio, "hai già inserito questo numero nell'ultima settimana, aspetta di essere ricontattato" Non ho mai inserito niente e ovviamente non mi ha contattato nessuno. Ho concluso l abbonamento online.
4. Arriva un sms, a breve una mail con contratto e codici di accesso, per ora nessuna mail è arrivata.
5. Come dicevo sopra, Tecnologia adsl, non ftth ? In passato ho avuto esperienze negative, ora sono come san Tommaso :D e aspetto con trepidazione il contratto.
Non mi sto lamentando eh :D son felice, sperando vada a buon fine.
eRmacina
07-12-2017, 13:55
Passa dal topic sul ping il quale ho in firma, grazie :
Fatto :D
ma alla fine.. che te ne frega se sei su TIM o OF resta una gigabit! io la farei senza pensarci due volte e poi il futuro si vede, anche perchè considerato il prezzo... comunque come hanno scritto anche gli altri li si parlava di upgrade a gigabit su OF, io quello che non riesco a farmi attivare è la gigabit su VULA TIM (di cui hanno aperto la vendibilità da qualche settimana) attualmente sono attivo con il vecchio profilo 100/10 che praticamente non vendono più
Scusa Francesco, un'informazione: poichè da pochi giorni TIM ha reso vendibile la su gigabit e, quasi per caso, ho scoperto che Tiscali rivende quelle FTTH ci stavo facendo un pensiero ma il tuo messaggio non mi è chiaro. Tu hai chiesto un'attivazione a Tiscali di una ftth 1gbps su rete TIM ma per ora ti hanno attivato solo una 100 mega? ho capito bene?
Grazie
Fabio
EliGabriRock44
07-12-2017, 14:18
Scusa Francesco, un'informazione: poichè da pochi giorni TIM ha reso vendibile la su gigabit e, quasi per caso, ho scoperto che Tiscali rivende quelle FTTH ci stavo facendo un pensiero ma il tuo messaggio non mi è chiaro. Tu hai chiesto un'attivazione a Tiscali di una ftth 1gbps su rete TIM ma per ora ti hanno attivato solo una 100 mega? ho capito bene?
Grazie
Fabio
Tiscali, prima, vendeva FTTH VULA con profilo 100/10; da poco invece vende la 1000/100, sempre sotto rete Tim.
FrancYescO
07-12-2017, 14:30
Si infatti ieri l ho sottoscritta :D Sto aspettando il contratto via mail. Su MyTiscali mi dice Ultrafibra Giga in attivazione, tecnologia ADSL :sofico:
Ho trovato altre stranezze nella sottoscrizione.
1. Dopo la verifica copertura, la pagina riepilogativa dell'offerta è molto dettagliata, quella successiva, dopo aver cliccato "acquista online" ove si inseriscono i dati personali, non vi è alcun riferimento all'offerta che stai sottoscrivendo. Vi è solo in alto un generico Ultrafibra (comune anche alle vdsl)
2. Sempre nella stessa pagina, quando accetti le condizioni contrattuali, il link delle condizioni porta ad una pagina inesistente. Accetto alla cieca ?
3. Cerchi aiuto ? Inserisci qui il numero di telefono per essere ricontattato subito da un nostro operatore, ho inerito il mio cellulare privato ed è uscito un messaggio, "hai già inserito questo numero nell'ultima settimana, aspetta di essere ricontattato" Non ho mai inserito niente e ovviamente non mi ha contattato nessuno. Ho concluso l abbonamento online.
4. Arriva un sms, a breve una mail con contratto e codici di accesso, per ora nessuna mail è arrivata.
5. Come dicevo sopra, Tecnologia adsl, non ftth ? In passato ho avuto esperienze negative, ora sono come san Tommaso :D e aspetto con trepidazione il contratto.
Non mi sto lamentando eh :D son felice, sperando vada a buon fine.
Lascia perdere link e voci che ancora citano ADSL è tutto "normale", il contratto per esperienza so che arriva alla mail la mattina il giorno dopo che sottoscrivi online, gli sms arrivano se hanno voglia, (la cosa più strana forse è la chiamata dell'operatore quella non mi ha mai fallito, ma tanto il suo compito era di compilare per te il form :D ).. poi non c'è nemmeno bisogno che lo mandi dietro firmato che l'attivazione va avanti
ma.. in che città sei? ... con queste gigabit su rete tim soprattutto al sud tiscali può fare la svolta (si quella di distruggere la propria rete che già la sera negli orari di punta chissà come si regge impiedi :D), soprattutto con il prezzo che propone..
FrancYescO
07-12-2017, 14:35
Scusa Francesco, un'informazione: poichè da pochi giorni TIM ha reso vendibile la su gigabit e, quasi per caso, ho scoperto che Tiscali rivende quelle FTTH ci stavo facendo un pensiero ma il tuo messaggio non mi è chiaro. Tu hai chiesto un'attivazione a Tiscali di una ftth 1gbps su rete TIM ma per ora ti hanno attivato solo una 100 mega? ho capito bene?
Grazie
Fabio
Tiscali, prima, vendeva FTTH VULA con profilo 100/10; da poco invece vende la 1000/100, sempre sotto rete Tim.
esattamente, la mia difficoltà sta nel farmi portare il contratto fatto qualche mese fa 100M a gigabit, te probabilmente ti sei ritrovato attivabile direttamente in gigabit.
Lascia perdere link e voci che ancora citano ADSL è tutto "normale", il contratto per esperienza so che arriva alla mail la mattina il giorno dopo che sottoscrivi online, gli sms arrivano se hanno voglia, (la cosa più strana forse è la chiamata dell'operatore quella non mi ha mai fallito, ma tanto il suo compito era di compilare per te il form :D ).. poi non c'è nemmeno bisogno che lo mandi dietro firmato che l'attivazione va avanti
ma.. in che città sei? ... con queste gigabit su rete tim soprattutto al sud tiscali può fare la svolta (si quella di distruggere la propria rete che già la sera negli orari di punta chissà come si regge impiedi :D), soprattutto con il prezzo che propone..
Grazie mille, gentilissimo, mi hai rassicurato un pochino :D
L'ho sottoscritto ieri pomeriggio, fino a ora non è arrivato.
Sono di Trento.
Come prezzo alla fine pagherò quanto adesso, a parte il primo anno a 19, poi 35, ma con tecnologia superiore e chiamate (che non uso quasi mai). Ora sono sui 33 con vdsl 100mb vodafone.
FrancYescO
07-12-2017, 14:56
Grazie mille, gentilissimo, mi hai rassicurato un pochino :D
L'ho sottoscritto ieri pomeriggio, fino a ora non è arrivato.
Sono di Trento.
Come prezzo alla fine pagherò quanto adesso, a parte il primo anno a 19, poi 35, ma con tecnologia superiore e chiamate (che non uso quasi mai). Ora sono sui 33 con vdsl 100mb vodafone.
passare da vodafone a tiscali potrebbe essere un bel trauma quanto ad assistenza clienti... ma il portafoglio ringrazia (conta che dopo il primo anno spesso tiscali ti permette di rinnovare qualche offerta)
comunque tienici aggiornati, sono curiosissimo di questa gigabit vula:D
Sicuramente !
Sperando sia stabile come le vecchie FTTH fastweb, così da non richiedere alcun intervento.
Ah un ultima curiosità, ieri 6 dicembre ho sottoscritto, poi vado nel MyTiscali e segnava: Attivato il 07/12, oggi che è il 7 segna: Attivato 8/12. Si portano avanti di un giorno :D
Edit: Contratto arrivato
rossoverde
08-12-2017, 10:08
Tranquillo, Cagliari non ha nessun problema di tempi. Se sei veramente coperto, con roe installato e collegato, ti attivano anche in una settimana.
Ho attivato un cliente a Perugia con migrazione da TIM, 9 giorni per portare la linea dati e dopo due settimane era attiva anche la portabilità e vecchio contratto cessato.
Ormai come tempi anche Milano è veloce, Torino in due settimane il tecnico OpenFiber ti prende appuntamento, leggermente più lentina Bologna
Ma non si diceva che a breve attivavano altre città tipo Padova Venezia ? :rolleyes:
vittoriobologna
08-12-2017, 10:38
Ma non si diceva che a breve attivavano altre città tipo Padova Venezia ? :rolleyes:
confermo sulla lentezza di Bologna: dopo un mese esatto sono ancora in attesa della migrazione definitiva del mio numero di Telefono da Tim, perchè stranamente ricevo solo telefonate da chi ha WIND, mentre in uscita posso chiamare chiunque. In ogni caso avevo collegamento Internet attivo dopo pochi minuti del cablaggio domestico effettuato dai tecnici.
http://beta.speedtest.net/result/6864574409.png (http://beta.speedtest.net/result/6864574409)
La Fibra Open 20/1 in realtà Tiscali l'ha tarata così (dopo il periodo in promozione a piena velocità in cui comunque 1000/300 in Wi-Fi mi diventavano max 50/50).
Quindi la promo iniziale è a velocità massima e non a 100 mega?
Per i vecchi clienti come me si..ma soltanto per 3 mesi.
Per i nuovi credo 100/100 sempre per i primi 3 mesi.
Ma sai cosa ti dico ?
Adesso come adesso quanto mi danno a 19,95€/mese mi sta pure bene.
Dal 2019 (a mercato fibra più maturo) valuterò eventuali migrazioni/upgrade..ma a 30€/mese o più non ci starò (sarei disposto a 24,95€/mese per una 500/100).
barbarolo
11-12-2017, 08:48
Per i nuovi credo 100/100 sempre per i primi 3 mesi.
In realtà è 100/10, comunque un'ottima velocità. Se la vendessero al posto della 20/1 potrebbero accaparrarsi molti clienti, sarebbe una velocità intermedia ad un prezzo molto interessante che nessun altro operatore FTTH offre.
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ancora nessuna cavolo di comunicazione ... a sto punto seriamente spero che arrivi il 6 gennaio e oltre così chiedo il rimborso, anche se temo, non avendo problemi con l'adsl, non me lo accettano :cry:
In realtà è 100/10, comunque un'ottima velocità. Se la vendessero al posto della 20/1 potrebbero accaparrarsi molti clienti, sarebbe una velocità intermedia ad un prezzo molto interessante che nessun altro operatore FTTH offre.
Ci metterei la firma!!!
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ancora nessuna cavolo di comunicazione ... a sto punto seriamente spero che arrivi il 6 gennaio e oltre così chiedo il rimborso, anche se temo, non avendo problemi con l'adsl, non me lo accettano :cry:
edit, qualche tecnico OF/tiscali legge questo forum :Prrr: oggi chiamata e fissato nuovo appuntamento per martedì prossimo :sperem:
edit, qualche tecnico OF/tiscali legge questo forum :Prrr: oggi chiamata e fissato nuovo appuntamento per martedì prossimo :sperem:
Se si rivelasse sarebbe FINITO :read: :D
Dato che il thread su Tiscali FTTH VULA è ignorato, scrivo qui:
Richiesta, online, nuova linea FTTH VULA (1000/100) il 9 Dicembre. Ricevuto un SMS subito dopo recitando che a breve avrei ricevuto un'email con il contratto ed i codici di accesso. Il giorno dopo, 10 Dicembre alle 5 del mattino, ho ricevuto quest'email col contratto e la richiesta di invio del modulo del consenso al trattamento dei dati personali, controfirmato. Ho provveduto a firmarlo ed inviarlo via email subito dopo la ricezione dell'email. Per adesso lo stato di attivazione è :"Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente".
Comunque ormai qui si parla di tutte le ftth Tiscali, l'altro thread è inutile e ormai vecchio.
Ho da poco aggiornato il primo post del thread.
Che sia inutile è una tua opinione; oltretutto quella discussione è più anziana di questa (grazie a quei due fenomeni che hanno fatto sparire diversi thread cancellando il proprio account).
Adesso lo stato è diventato:"Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.".
fabrylama
13-12-2017, 12:26
A breve forse sapremo anche come e se i vecchi clienti FTTH 100/10 possono upgradare alla gigabit VULA
Questo sarebbe molto interessante, vedo che tiscali da la mia zona come coperta (ma del roe non c'è traccia), proverò a chiamare il 130 e sentire che dicono...
EliGabriRock44
13-12-2017, 12:29
Questo sarebbe molto interessante, vedo che tiscali da la mia zona come coperta (ma del roe non c'è traccia), proverò a chiamare il 130 e sentire che dicono...
Sotto tot unità immobiliari lo installano solo quando si fa richiesta di passaggio in FTTH.
@sgru Anche io ho fatto Ftth Vula, con portabilità però. Se leggi qualche messaggio fa.
6 attivazione online + sms ricevuto
8 mail con contratto ricevuto
oggi mandato contratto controfirmato alla loro mail.
La dicitura del modem è uguale anche per me. Verifica dati non l'ho mai vista invece.
Avevo postato qui perchè l'attivazione da sito è in comune per tutti, per poi continuare nell'altra discussione.
LuKe.Picci
13-12-2017, 15:27
Finally, dopo aver chiesto migrazione da ftth Vodafone il 6 luglio scorso ieri è andato il tecnico alla mia precedente abitazione a montare il nuovo splitter tiscali che nel roe mancava e ha sostituito router ed ont. Tutto ok al primo colpo, ma non ho chiesto circa la telefonia. Segnalo che il tecnico ha confermato al mio ex coinquilino che in caso di problemi avrebbe ripristinato il collegamento alla linea Vodafone già attiva. Ovviamente la fibra era la stessa e sarebbe poi dovuto tornare a scambiare di posto il connettore nel roe.
fabrylama
13-12-2017, 15:53
Sotto tot unità immobiliari lo installano solo quando si fa richiesta di passaggio in FTTH.
È un condominio con due scale da 30 appartamenti l'una. Devo controllare se nell'altra scala lo hanno messo, perché i cavi del telefono non arrivano direttamente da fuori, ma passano dalla cantina dell'altra scala.
ciciolo1974
13-12-2017, 16:30
Attivata VULA poco fa tramite operatore, entro fine mese (figurati) dovrebbe essere attivata. Probabilmente per errore nella registrazione ha nominato 1000/300, hai visto mai...
@ciciolo Con portabilità o senza ?
ciciolo1974
13-12-2017, 18:38
@ciciolo Con portabilità o senza ?
Nuova linea, adesso ho una fttc 200 tim
Bene, cosi come tempistiche sarai più veloce di me.
severance
13-12-2017, 21:50
Fatto contratto oggi. Arrivato sms con password e pin ma non è arrivata nessuna mail.. Che devo fare?
Arriva la mattina dopo, a me la mattina del terzo giorno, non ti preoccupare.
severance
13-12-2017, 22:10
Arriva la mattina dopo, a me la mattina del terzo giorno, non ti preoccupare.
ah ok grazie mille ;)
sai anche dirmi che modem arriva? e piu o meno le tempistiche di attivazione?
ciciolo1974
14-12-2017, 08:12
Arrivato stanotte il contratto, però la mail assegnata per la registrazione al mytiscali risulta inattiva...stessa cosa anche ad altri?
severance
14-12-2017, 09:25
Arrivato anche a me il contratto mi sono registrato al My Tiscali però con la mia Gmail
Arrivato stanotte il contratto, però la mail assegnata per la registrazione al mytiscali risulta inattiva...stessa cosa anche ad altri?
Registrati usando una tua email personale.
ah ok grazie mille ;)
sai anche dirmi che modem arriva? e piu o meno le tempistiche di attivazione?
Sono in attivazione anche io quindi non saprei le tempistiche :). Per il modem, nelle informazioni dopo che si verifica la copertura, dove dice DA SAPERE indica così "Tiscali fornisce ai clienti il modem Wi-Fi Technicolor TG789VAC v2". Sono in vula tim però.
severance
14-12-2017, 21:47
Sono in attivazione anche io quindi non saprei le tempistiche :). Per il modem, nelle informazioni dopo che si verifica la copertura, dove dice DA SAPERE indica così "Tiscali fornisce ai clienti il modem Wi-Fi Technicolor TG789VAC v2". Sono in vula tim però.
si visto anche io che danno il modem technicolor... be non e' malaccio dai
Ciao ragazzi,
a qualcuno è già arrivata la seconda fattura della Ultra fibra giga?
Sarebbe dovuta arrivare all'inizio di dicembre, ma ancora non la vedo sul MyTiscali e sto tremando all'idea di vedermi arrivare una fattura con costi sbagliati...
numbhead
15-12-2017, 16:01
A me arrivano ancora come FIBRA FULL, ma mi hanno applicato lo sconto per ritardo attivazione servizi (ULTRA FIBRA GIGA)
Carissimi, qualcuno conosce, al fine di ottenere "NAT 1", le credenziali di Tiscali (ID e password) per le impostazioni della connessione manuale su PS3/PS4/PS4 Pro? Rispondete gentilmente nel topic seguente:
NAT 1 su PS3/PS4/PS4 Pro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45244315#post45244315)
Grazie in anticipo :)
konqueror
16-12-2017, 16:27
Ciao ragazzi,
a qualcuno è già arrivata la seconda fattura della Ultra fibra giga?
Sarebbe dovuta arrivare all'inizio di dicembre, ma ancora non la vedo sul MyTiscali e sto tremando all'idea di vedermi arrivare una fattura con costi sbagliati...
mi è arrivata la vecchia e l'ho pagata, praticamente ho 3 mesi di credito + 6 mesi gratis. Sul sito ancora cambio offerta in corso nonostante l'attivazione sia avvenuta l'1 dicembre
Da venerdì alle 14:30 circa il modem Genew HG326AC presenta la spia LOS lampeggiante rossa qui a Cagliari in zona Mulinu Becciu.
Andiamo bene :) ..paradossalmente ho avuto più disservizi in 5 mesi di FTTH che in 10 anni di ADSL.
Speriamo sia soltanto una problematica di questo primo periodo di grandi lavori e che la fibra ottica alla fine non sia davvero così "delicata" (a Palermo ho sentito che se la stanno rosicchiando i topi ;) ).
Anche perchè quando c'è i valori della linea sono ottimi.
Heidegger
18-12-2017, 10:45
Nel mio condominio sono venuti quelli di Sirti a cablare (hanno usato un cavo di cat D). Se ho capito bene sostituiranno poi la mia fibra individuale con un attacco a questo cavone unico.
Da venerdì alle 14:30 circa il modem Genew HG326AC presenta la spia LOS lampeggiante rossa qui a Cagliari in zona Mulinu Becciu.
Andiamo bene :) ..paradossalmente ho avuto più disservizi in 5 mesi di FTTH che in 10 anni di ADSL.
Speriamo sia soltanto una problematica di questo primo periodo di grandi lavori e che la fibra ottica alla fine non sia davvero così "delicata" (a Palermo ho sentito che se la stanno rosicchiando i topi ;) ).
Anche perchè quando c'è i valori della linea sono ottimi.
Stesso modem, ma son di Perugia, per me situazione opposta, mai una disconnessione, e linea sempre UP, anche per settimane di fila, cosa mai vista con la fttc tim di prima. credo proprio sia un discorso di "stabilizzazione" il tuo.
rata pipui
18-12-2017, 13:05
Ciao a tutti,
fermo restando che non ci si avvicina per nulla alla velocità GIGA con wi-fi 2.4 GHZ (modem Technicolor) vi chiedo: comunque la connessione in wifi è più stabile di una ADSL 20MB e il campo sarà più esteso?
Ovvero, avendo qualche problema di connessione (che ogni tanto cade, alle volte più spesso, alle volte saltuariamente) con una Smart TV, posizionata a 2 stanze di distanza dal modem in comnnessione Tiscali 20MB adsl, notero' un miglioramento passando alla Giga e con il modem Technicolor?
GRAZIE
CIAO
PacoRabanne
18-12-2017, 13:27
Se quella che cade è la connessione tra TV e Modem, il fatto che la tua connessione internet (cioè tra modem e centrale del gestore) è ADSL o Fibra, temo ti cambi poco o nulla.
O meglio, la fibra è stabilissima, il rame (che sia xDSL o FTTC, l'ultimo tratto è rame) lo è molto meno. Te lo garantisco per esperienza diretta su connessioni di tipo professionale (HDSL multiple aggregate ed altre amenità simili)
Se il tuo problema è la stabilità del link tra TV e modem, l'unica soluzione definitiva è passare da connessione wireless a connessione cablata.
Io l'ho fatto e ho risolto molti problemi.
Purtroppo non c'è nulla da fare, una connessione wireless WiFi non è come una cablata, la latenza aumenta, e le interferenze dai WiFi dei vicini sono irrisolvibili. Anche se abitassi in una villetta unifamiliare lontano da altri edifici e non avessi interferenze da altri WiFi, le interferenze da riflessioni o da altre sorgenti di disturbo e comunque la variabilità del segnale rendono tale connessione meno affidabile.
Magari con il nuovo modem le cose comunque migliorano.
rata pipui
18-12-2017, 14:28
Ti ringrazio! vedremo dai, mi è chiaro cio' che dici ma se in partenza dal modem partono in wifi 150 MB credevo di potere essere certo che fosse più probabile arrivasse un segnale decente rispetoo a ora che partono si e no 10MB...
Poi come dici tu, già un nuovo modem potrebbe cambiare la situazione comunque...
GRAZIE!
Ciao
numbhead
18-12-2017, 14:52
Se la tua tv è samsung... cablala :D (powerline, AP wifi con uscita LAN, ripetitore...).
Fanno pena sotto sto punto di vista.
Ti ringrazio! vedremo dai, mi è chiaro cio' che dici ma se in partenza dal modem partono in wifi 150 MB credevo di potere essere certo che fosse più probabile arrivasse un segnale decente rispetoo a ora che partono si e no 10MB...
Poi come dici tu, già un nuovo modem potrebbe cambiare la situazione comunque...
GRAZIE!
Ciao
mi sa che stai facendo parecchia confusione fra velocità di download/upload in wifi e il collegamento stesso wifi (le famose tacchette senza dover scomodare i db)...
che tu abbia una 1000 o 20 mbit a monte del technicolor o genev o *inserire nome modem router a caso*, se il tuo televisore non prende bene il segnale wifi non te ne fai nulla...quindi puoi essere sicuro solo di una cosa, che il modem che ti arriva ha il wifi a 2 bande fino a 1300mbps.
che arrivi bene ovunque, nessun software e nessuna persona te lo potrà dire perchè dipende troppo dal tuo dispositivo e da tutti i fattori ambientali..
come detto sopra, se puoi, cabla!
rata pipui
18-12-2017, 16:20
mi sa che stai facendo parecchia confusione fra velocità di download/upload in wifi e il collegamento stesso wifi (le famose tacchette senza dover scomodare i db)...
ok, credevo che le due cose fossero collegate, voglio dire, pensavo (erroneamente a questo punto) che a parità di capacità di "estensione" del segnale wifi, un segnale che partisse a 100 arrivasse a 10metri magari a10 mentre un segnale a 10 non arrivasse quasi ma ok adesso credo di aver capito e sui 2 segnali del modem ok ma non so se col TV riesco a vedere quello 5G
Ciao&Grazie
eRmacina
18-12-2017, 17:50
mi è arrivata la vecchia e l'ho pagata, praticamente ho 3 mesi di credito + 6 mesi gratis. Sul sito ancora cambio offerta in corso nonostante l'attivazione sia avvenuta l'1 dicembre
Anche io attivazione 1 dicembre ma sul sito risulta ancora cambio offerta,c'è da preoccuparsi? Non vorrei facciano pasticci con i pagamenti,e poi cosi non posso attivare l'offerta Ininity e non spediscono la SIM,secondo te è meglio chiamare(se chiamo magari fanno casini) o aspettare?
FrancYescO
18-12-2017, 20:24
Sono in attivazione anche io quindi non saprei le tempistiche :). Per il modem, nelle informazioni dopo che si verifica la copertura, dove dice DA SAPERE indica così "Tiscali fornisce ai clienti il modem Wi-Fi Technicolor TG789VAC v2". Sono in vula tim però.
quindi ancora nulla di nuovo riguardo la tua attivazione? :(
wolf1012
18-12-2017, 22:57
A te wolf non ti resta che fare come me, passa a Vodafone come vedi la promozione dell'attivazione gratis. In 1 Settimana mi hanno installato tutto.
Ciao
Hai ragione, ma il mio problema è che la fibra Vodafone non arriva a casa mia :(
contratto: 6 ottobre
primo appuntamento: 18 novembre --> non presentati
secondo appuntamento: 2 dicembre --> problemi di linea
terzo appuntamento: 19 dicembre --> credevate che in queste due settimane avessero sistemato i problemi di cui sopra??
sul mytiscali c'è un bel "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento."
ammappa che belle verifiche che fanno -.-'
dal 6 gennaio saranno passati i 90 giorni secondo carta servizi, sono rimasto comunque con l'adsl funzionante, dite che posso richiedere rimborso (il prossimo appuntamento che noi potremmo prendere sarebbe il 5 :P ) ?? nel vecchio thread c'erano tutti i documenti del corecom se non ricordo male, ma ovviamente non posso recuperare il messaggio :(
:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :muro: :cry: :muro: :cry:
manco le vacanze di natale posso farmi con velocità superiori ad 1mb/s -.-'
edit: dovrebbero arrivare a breve un tecnico che "potrebbe" fare le modifiche richieste al secondo appuntamento...sperem
Stesso modem, ma son di Perugia, per me situazione opposta, mai una disconnessione, e linea sempre UP, anche per settimane di fila, cosa mai vista con la fttc tim di prima. credo proprio sia un discorso di "stabilizzazione" il tuo.
Non so..da stamattina presto sono a casa..vediamo un pò.
Ciao a tutti,
fermo restando che non ci si avvicina per nulla alla velocità GIGA con wi-fi 2.4 GHZ (modem Technicolor) vi chiedo: comunque la connessione in wifi è più stabile di una ADSL 20MB e il campo sarà più esteso?
Ovvero, avendo qualche problema di connessione (che ogni tanto cade, alle volte più spesso, alle volte saltuariamente) con una Smart TV, posizionata a 2 stanze di distanza dal modem in comnnessione Tiscali 20MB adsl, notero' un miglioramento passando alla Giga e con il modem Technicolor?
GRAZIE
CIAO
Il Technicolor sui 2.4 raggiunge max 130 Mbit ma ho notato che su quella banda è decisamente scarso ( però a casa mia se faccio la scansione delle reti a 2.4 Ghz me ne escono almeno una decina di cui 3 o 4 con almeno 3 tacche )
mentre sui 5 Ghz è dato per 1300 Mbit e comunque performa bene.
Scordati di saturare la banda della fibra ottica usando il Wi-Fi. Se il TV ha una scheda Wi-Fi scadente l'unica è un buon cavo o una coppia di powerline.
Comunque mi aspetto che anche la porta Ethernet del TV sia solo fast ethernet ( 100 Mbit ) quindi il veri vantaggio della fibra è una connessione internet stabile.
Con la fibra ottica ( FTTC ) non hai tutta la variabilità dovuta alla qualità del doppino, della distanza, dell'isolamento delle coppie ( che potrebbe cambiarti le prestazioni in base al clima fuori di casa ) ecc...
Più o meno o vai al massimo o non vai proprio.
Non so..da stamattina presto sono a casa..vediamo un pò.
Niente..qualche condomino o collega del tecnico venerdì pomeriggio ha rotto il cavo al piano di sotto nella verticale..che schifo.
Rifatto da capo (dicono)..ma intanto da -19 dbm di prima è passato a -22 dbm...
https://thumb.ibb.co/eT2UQR/Whats_App_Image_2017_12_19_at_11_00_20.jpg (https://ibb.co/eT2UQR)
habemus fibra seeeee :D esco prima da lavoro per fare un po' di tests <3
telefono ancora in stanby ma sono arrivati gli sms per segreteria e il servizio lo sai
Il Technicolor sui 2.4 raggiunge max 130 Mbit ma ho notato che su quella banda è decisamente scarso ( però a casa mia se faccio la scansione delle reti a 2.4 Ghz me ne escono almeno una decina di cui 3 o 4 con almeno 3 tacche )
mentre sui 5 Ghz è dato per 1300 Mbit e comunque performa bene.
Il TG789 VAC V2 in realtà mi risulta gestire due stream per la 2,4 GHz; quindi 300 Mb max con ampiezza di banda del canale di 40 MHz (144 Mb a 20 MHz).
EDIT
E' palese che velocità del genere siano teoricamente ottenibili con device omologhi 2x2, e canali di 40 MHz. Ed è altrettanto evidente che siano realisticamente molto difficili da raggiungere, anche per via dell'affollamento di reti wifi sulla banda 2,4 GHz.
https://preview.ibb.co/fPw65R/fibra.jpg (https://ibb.co/gYOm5R)
picture upload (https://it.imgbb.com/)
Prima della rottura del cavo era -19 dbm.
Cosa comporta secondo voi da -19 dbm a -22 dbm ?
severance
19-12-2017, 13:22
Oggi mi é apparso sul my tiscali: "Stato attivazione modem:*Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni"
Sapete quanto passa per la consegna dal ricevimento del messaggio? Si viene contattati da corriere?
Ah curiosità x chi è già attivo.. uno speed test in Wi-Fi col tg789 vacv2 quanto fate?
quindi ancora nulla di nuovo riguardo la tua attivazione? :(
Ciao, no niente di nuovo, è tutto uguale al primo giorno (6 dicembre) quando ho sottoscritto il contratto. Modem spedito, lo porteranno quando attivano immagino.
rata pipui
19-12-2017, 16:06
Oggi mi é apparso sul my tiscali: "Stato attivazione modem:*Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni"
Sapete quanto passa per la consegna dal ricevimento del messaggio? Si viene contattati da corriere?
Ah curiosità x chi è già attivo.. uno speed test in Wi-Fi col tg789 vacv2 quanto fate?
a me, a Torino, il modem l'ha portato il tecnico quando è venuto a collegarmi e per lo speedtest, vado al max a 950 M in DL e 280M in UL mentre una "media" è di circa 750M in DL e in UL quasi sempre tutti 280M. Non ho mai notato alcuna disconnessione dal 18 Novembre quando è venuto il tecnico
Sono in attesa di una seconda attivazione a casa dei miei genitori (stesso palazzo) e ho sottoscritto online il 7 Dicembre..... attendo!
CIAO
severance
19-12-2017, 16:46
a me, a Torino, il modem l'ha portato il tecnico quando è venuto a collegarmi e per lo speedtest, vado al max a 950 M in DL e 280M in UL mentre una "media" è di circa 750M in DL e in UL quasi sempre tutti 280M. Non ho mai notato alcuna disconnessione dal 18 Novembre quando è venuto il tecnico
Sono in attesa di una seconda attivazione a casa dei miei genitori (stesso palazzo) e ho sottoscritto online il 7 Dicembre..... attendo!
CIAOGrazie mille per le info
attivoooooooo
cavo 20 metri in cat 7 (ma non ho ancora cambiato quello da ont a router)
steam per il momento mi ha tirato fuori "solo" 57.8mb/s di picco, scaricato 9.7 gb in 19:38 (h1z1)
torr*nt tira giù senza problemi, attualmente sui 12mb/s da 4 file seeddati diversi, dopo aggiungo una iso di ubuntu, anche se mi aspettavo un attimino meglio..ma nei prossimi giorni ovviamente non avrò tempo per giocare bene :cry:
ping sul thread apposito ;)
severance
19-12-2017, 20:13
attivoooooooo
cavo 20 metri in cat 7 (ma non ho ancora cambiato quello da ont a router)
steam per il momento mi ha tirato fuori "solo" 57.8mb/s di picco, scaricato 9.7 gb in 19:38 (h1z1)
torr*nt tira giù senza problemi, attualmente sui 12mb/s da 4 file seeddati diversi, dopo aggiungo una iso di ubuntu, anche se mi aspettavo un attimino meglio..ma nei prossimi giorni ovviamente non avrò tempo per giocare bene :cry:
ping sul thread apposito ;)Auguroni. Puoi linkare la discussione?
Mentre quanto e passato tra richiesta e attivazione?
https://thumb.ibb.co/eT2UQR/Whats_App_Image_2017_12_19_at_11_00_20.jpg (https://ibb.co/eT2UQR)
habemus fibra seeeee :D esco prima da lavoro per fare un po' di tests <3
telefono ancora in stanby ma sono arrivati gli sms per segreteria e il servizio lo sai
Non penserai di telefonare con quella specie di dinosauro truccato da figlio dei fiori :D ?
Non mi risulta che sia supportata la selezione decadica ( e un bigrigio a disco il DTMF non s amanco cosa sia ) e lo stadio telefonico è fatto con degli slic che avranno il loro bel da fare a smuovere il campanaccio elettromeccanico di quel telefono.
Se fondi l'alimentatore o qualche diodo di protezione sai già chi è il colpevole.
Nota: queste considerazioni valgono se, a parte il trucco un po' hippy, sotto il guscio è rimasto così come l'ha fatto la Siemens una cinquantina di anni fa.
Non penserai di telefonare con quella specie di dinosauro truccato da figlio dei fiori :D ?
Non mi risulta che sia supportata la selezione decadica ( e un bigrigio a disco il DTMF non s amanco cosa sia ) e lo stadio telefonico è fatto con degli slic che avranno il loro bel da fare a smuovere il campanaccio elettromeccanico di quel telefono.
Se fondi l'alimentatore o qualche diodo di protezione sai già chi è il colpevole.
Nota: queste considerazioni valgono se, a parte il trucco un po' hippy, sotto il guscio è rimasto così come l'ha fatto la Siemens una cinquantina di anni fa.
:D non ho assolutamente idea di cosa ci sia sotto, beep beep è stato trovato ad un mercatino e utilizzato da allora :D
prima con ADSL l'ho attaccato senza tripolare ne rj11 direttamente alla line out dello splitter iniziale della linea, oggi non c'ero durante l'operazione e non ho minimamente visto come hanno fatto, ma tale splitter è stato collegato alla presa del telefono del router (dal tecnico stesso :O ).. non ho avuto tempo, ma tutt'ora mi sembra che la fonia non sia ancora del tutto completata, dmn sera spero di avere più tempo
@severance, contratto il 6 ottobre, il thread è https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823310
:D non ho assolutamente idea di cosa ci sia sotto, beep beep è stato trovato ad un mercatino e utilizzato da allora :D
prima con ADSL l'ho attaccato senza tripolare ne rj11 direttamente alla line out dello splitter iniziale della linea, oggi non c'ero durante l'operazione e non ho minimamente visto come hanno fatto, ma tale splitter è stato collegato alla presa del telefono del router (dal tecnico stesso :O ).. non ho avuto tempo, ma tutt'ora mi sembra che la fonia non sia ancora del tutto completata, dmn sera spero di avere più tempo
@severance, contratto il 6 ottobre, il thread è https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823310
Beep Beep è molto bello ma temo che adesso dopo il passaggio alla fibra possa essere usato solo come un simpatico soprammobile.
Dalla foto vedo che ancora non ti hanno attivato il voip (la spia Tel è spenta)
Comunque se hai altri telefoni ti suggerisco per il momento di staccare Beep Beep dalla linea.
Quando sei sicuro che la voce funziona correttamente puoi provare a ricollegarlo ma sono un po' dubbioso sul funzionamento.
Beep Beep è molto bello ma temo che adesso dopo il passaggio alla fibra possa essere usato solo come un simpatico soprammobile.
Dalla foto vedo che ancora non ti hanno attivato il voip (la spia Tel è spenta)
Comunque se hai altri telefoni ti suggerisco per il momento di staccare Beep Beep dalla linea.
Quando sei sicuro che la voce funziona correttamente puoi provare a ricollegarlo ma sono un po' dubbioso sul funzionamento.
assolutamente anche io avevo già annunciato in casa che molto probabilmente non saremmo riusciti a usarlo più, pero' alla mia ragazza che era in casa durante l'installazione il tecnico ha detto "no problem" e l'ha collegato ...questa sera smonto il tutto e metto solo il telefono normale
Oggi mi é apparso sul my tiscali: "Stato attivazione modem:*Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni"
Sapete quanto passa per la consegna dal ricevimento del messaggio? Si viene contattati da corriere?
A me è dal 13 Dicembre così ed ancora nulla. In ogni caso credo che tu debba distinguere i tempi di attivazione per nuova linea con quelli per cambio operatore. Di sicuro c'è una netta differenza.
barbarolo
20-12-2017, 13:01
Prima della rottura del cavo era -19 dbm.
Cosa comporta secondo voi da -19 dbm a -22 dbm ?
Se sta dentro ai parametri di funzionamento non comporta assolutamente nulla, non è come con l'adsl che bastava una leggera fluttuazione e calava la velocità ;)
severance
20-12-2017, 13:11
A me è dal 13 Dicembre così ed ancora nulla. In ogni caso credo che tu debba distinguere i tempi di attivazione per nuova linea con quelli per cambio operatore. Di sicuro c'è una netta differenza.
Giusto.. poi il mio sarebbe un passaggio linea e con tim flashfiber in vula, non come voi con open fiber... vedremo
:D non ho assolutamente idea di cosa ci sia sotto, beep beep è stato trovato ad un mercatino e utilizzato da allora :D
prima con ADSL l'ho attaccato senza tripolare ne rj11 direttamente alla line out dello splitter iniziale della linea, oggi non c'ero durante l'operazione e non ho minimamente visto come hanno fatto, ma tale splitter è stato collegato alla presa del telefono del router (dal tecnico stesso :O ).. non ho avuto tempo, ma tutt'ora mi sembra che la fonia non sia ancora del tutto completata, dmn sera spero di avere più tempo
@severance, contratto il 6 ottobre, il thread è https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823310
Perfetto grazie... quindi 2 mesetti buoni
Se sta dentro ai parametri di funzionamento non comporta assolutamente nulla, non è come con l'adsl che bastava una leggera fluttuazione e calava la velocità ;)
A -30 so che perde il segnale ottico.
E' davvero verosimile che fra, chessò, -14 a -30 non ci sia anche un calo delle prestazioni massime e stabilità della linea ?
Mi piacerebbe saperne di più. :)
Giusto.. poi il mio sarebbe un passaggio linea e con tim flashfiber in vula, non come voi con open fiber... vedremo
A me è attivazione nuova linea Tiscali in VULA :)
severance
20-12-2017, 14:24
A me è attivazione nuova linea Tiscali in VULA :)Bene io dal 14 dicembre 😁
Vediamo come va a finire
Jack9110
20-12-2017, 14:25
A -30 so che perde il segnale ottico.
E' davvero verosimile che fra, chessò, -14 a -30 non ci sia anche un calo delle prestazioni massime e stabilità della linea ?
Mi piacerebbe saperne di più. :)
Il collegamento in fibra è un segnale di tipo ottico quindi del tipo passa o non passa luce. Se passa luce non hai problemi altrimenti si interrompe pertanto i valori non sono importanti, o meglio, se nelle tolleranze non inficiano la connessione :)
per spiegarmi meglio se hai connessione vai al massimo possibile altrimenti non hai connessione. Non è più come quando in adsl o vdsl maggiore era il rapporto SNR meglio era
Il collegamento in fibra è un segnale di tipo ottico quindi del tipo passa o non passa luce. Se passa luce non hai problemi altrimenti si interrompe pertanto i valori non sono importanti, o meglio, se nelle tolleranze non inficiano la connessione :)
per spiegarmi meglio se hai connessione vai al massimo possibile altrimenti non hai connessione. Non è più come quando in adsl o vdsl maggiore era il rapporto SNR meglio era
L'attenuazione e la dispersione non causano perdita di velocità nel trasferimento dell'informazione digitale su fibra ottica ? Stai dicendo questo ?
Beep Beep è molto bello ma temo che adesso dopo il passaggio alla fibra possa essere usato solo come un simpatico soprammobile.
Dalla foto vedo che ancora non ti hanno attivato il voip (la spia Tel è spenta)
Comunque se hai altri telefoni ti suggerisco per il momento di staccare Beep Beep dalla linea.
Quando sei sicuro che la voce funziona correttamente puoi provare a ricollegarlo ma sono un po' dubbioso sul funzionamento.
a parte che il tecnico aveva sbagliato a collegare i cavi nello splitter, ho provato: appena collegato giusto, beep beep ha fatto il solito "ding" di "ehi ci sono" ma non faceva il classico tuutuu, ho collegato quello "nuovo" direttamente, squillava e ha fatto tranquillamente una chiamata quindi si, soprammobile ^^
ho cambiato il cavo eth in dotazione con un cat7, ora rifacciamo un po' di prove :D
fabrylama
20-12-2017, 19:09
a parte che il tecnico aveva sbagliato a collegare i cavi nello splitter, ho provato: appena collegato giusto, beep beep ha fatto il solito "ding" di "ehi ci sono" ma non faceva il classico tuutuu, ho collegato quello "nuovo" direttamente, squillava e ha fatto tranquillamente una chiamata quindi si, soprammobile ^^
ho cambiato il cavo eth in dotazione con un cat7, ora rifacciamo un po' di prove :D
cat 5e basta e avanza.
se proprio ci tieni a far funzionare quel telefono, so che esistono degli adattatori... ma a squillare non penso che ci riuscirà.
fabrylama
20-12-2017, 19:10
L'attenuazione e la dispersione non causano perdita di velocità nel trasferimento dell'informazione digitale su fibra ottica ? Stai dicendo questo ?
Esatto. Visto che il rumore totale (per fibre mono-modo) è sostanzialmente solo quello intrinseco del laser emettitore, se il segnale ricevuto cala (aumenta l'attenuazione), sostanzialmente cala anche il rumore e il rapporto snr rimane circa costante.
Oltre una certa attenuazione, invece, comincia a contare anche il rumore interno del ricevitore (perchè il segnale è troppo piccolo per essere letto correttamente). Qquindi il rapporto snr cala rapidamente se l'attenuazione supera una certa soglia e la connessione non è più possibile.
Anche con il rame il segnale cala all'aumentare dell'attenuazione, ma di fatto il rumore no (per interferenze e rumore interno del ricevitore). Quindi se aumenta l'attenuazione diminuisce anche l'snr.
Se l'snr scende sotto un certo valore (6dB), la connessione non è più possibile... gli apparati se ne accorgono e negoziano una velocità più bassa per risollevare l'snr.
Questo è possibile per due motivi:
nel rame l'attenuazione dipende fortemente dalla frequenza usata, quindi a distanze/attenuazioni maggiori, non si usano le frequenze più alte.
ad ogni frequenza usata si possono assegnare più o meno valori (bit), a seconda della qualità del segnale (disturbi) in quella frequenza [canale], mentre per ora la fibra ha un solo bit per ogni frequenza.
Ok grazie fabrylama, mi hai rassicurato.
Volevo chiedervi se a qualcun'altro Tiscali ha aggiornato il firmware alla versione 3 nel Genew HG326AC:
https://thumb.ibb.co/gpEhX6/tiscali.jpg (https://ibb.co/gpEhX6)
L'ho notato ieri da mio padre, nel mio ancora no.
A prima vista hanno aggiunto DDNS e qualche opzione nel Wi-Fi..poi non so.
Jack9110
21-12-2017, 07:31
L'attenuazione e la dispersione non causano perdita di velocità nel trasferimento dell'informazione digitale su fibra ottica ? Stai dicendo questo ?
proprio così. Ho visto che ti ha già risposto perfettamente un altro utente :)
Trenomarcus
21-12-2017, 13:26
Ok grazie fabrylama, mi hai rassicurato.
Volevo chiedervi se a qualcun'altro Tiscali ha aggiornato il firmware alla versione 3 nel Genew HG326AC:
https://thumb.ibb.co/gpEhX6/tiscali.jpg (https://ibb.co/gpEhX6)
L'ho notato ieri da mio padre, nel mio ancora no.
A prima vista hanno aggiunto DDNS e qualche opzione nel Wi-Fi..poi non so.
Confermo l'aggiornamento alla versione 3 del firmware.
Confermo l'aggiornamento alla versione 3 del firmware.
Ma secondo voi quando si riceve questo aggiornamento ?
Di notte ? ..forzandolo con un reset ?
Attualmente ho fibra fttc tiscali 100 mega. Avevo fatto richiesta al 130 di passare a ultrafibra giga ftth visto che é disponibile da me, controllato sia sul sito Tiscali che dal fatto che un altro condomino del mio stabile l'ha attivata. Il 130 mi dice che si può fare e mi fa la registrazione telefonica per il nuovo contratto. Dopo qualche giorno mi richiama il 130 dicendomi che non é possibile fare il passaggio a ftth perché hanno esaurito le disponibilità(???) e la centralinista mi consiglia addirittura di rivolgermi a Infostrada(!!??).
Ora, dopo questa disavventura pazzesca,vorrei passare a fibra giga FTTH che attualmente nel mio comune(Bari), é fornita da TIM, INFOSTRADA e VODAFONE.
Quale mi consigliate fra le tre a livello di affidabilità e prestazioni?
Grazie in anticipo.
imho, aspetta e tieniti la 100mb: l'altro giorno è uscita una delibera dell'agcom per il modem libero, quindi o trovi un'offerta senza vincolo oppure aspetta qlc mese così non ti ritrovi in situazioni dubbie sui modem in comodato..
se proprio non vuoi aspettare, con ftth sinceramente ti sconsiglio Vodafone xk la sua station fa proprio cagare lato WiFi, se hai già un router da collegare in cascata allora a tutti gli effetti quella che ti costa di meno in 2 anni di permanenza
imho, aspetta e tieniti la 100mb: l'altro giorno è uscita una delibera dell'agcom per il modem libero, quindi o trovi un'offerta senza vincolo oppure aspetta qlc mese così non ti ritrovi in situazioni dubbie sui modem in comodato..
se proprio non vuoi aspettare, con ftth sinceramente ti sconsiglio Vodafone xk la sua station fa proprio cagare lato WiFi, se hai già un router da collegare in cascata allora a tutti gli effetti quella che ti costa di meno in 2 anni di permanenza
Anche il modem UltraFibra Genew HG326AC della Tiscali lato Wi-Fi è molto scadente.
Andrà meglio nelle città dove Tiscali da il modem UltraFibra Technicolor TG789VAC v2 + ONT..immagino.
Ma per il Wi-Fi la scelta migliore è attaccare via Ethernet Gigabit un access point di un certo livello (AVM, Ubiquiti..etc) al router del provider e quindi disattivare il Wi-Fi del router.
Difficile che la delibera AGCOM smuova davvero qualcosa sul lato FTTH nel 2018/2019.
barbarolo
22-12-2017, 09:46
Arrivata ieri la SIM abbinata alla fibra, ma non mi hanno mai mandato via email il modulo per l'attivazione, l'ho trovato online, compilato ed inviato.
Vedremo ora quanto ci mettono ad attivarla e se il modulo così andava bene
Telefona al 130 e te la attivano subito (dopo che hai aspettato 20' in attesa... Quasi subito)
Anche il modem UltraFibra Genew HG326AC della Tiscali lato Wi-Fi è molto scadente.
Andrà meglio nelle città dove Tiscali da il modem UltraFibra Technicolor TG789VAC v2 + ONT..immagino.
Ma per il Wi-Fi la scelta migliore è attaccare via Ethernet Gigabit un access point di un certo livello (AVM, Ubiquiti..etc) al router del provider e quindi disattivare il Wi-Fi del router.
Difficile che la delibera AGCOM smuova davvero qualcosa sul lato FTTH nel 2018/2019.
ho fatto una prova veloce, e un Android box random che ha un WiFi penoso, a meno di 3metri in linea d'aria riesce a streammare un mkv 1080p da 5gb con il technicolor.. stessa situazione con la Vodafone station e laggava non poco..
severance
22-12-2017, 16:43
ho fatto una prova veloce, e un Android box random che ha un WiFi penoso, a meno di 3metri in linea d'aria riesce a streammare un mkv 1080p da 5gb con il technicolor.. stessa situazione con la Vodafone station e laggava non poco..Quale router consigliate di acquistare da mettere in cascata?
c'era il Fritz 4040 al black Friday ad un prezzo favoloso..
personalmente mi piacciono molto gli Asus rt, non ho mai provato gli archer c7/c9 ma ho paura per l'interfaccia, se è simile a quella che avevo sull'ultimo roiterino, non mi piace proprio.. ubuquiti ne parlano tutti molto bene e sono anche carini da vedere.. bene o male tutti hanno prestazioni simili oramai, guardati un po' di recensioni per vedere quale SO ti piace di più, e prendi quello che trovi in offerta
A Bari Tiscali non vende ancora la FTTH su rete OpenFiber. A breve inizia, aspetta ancora un po' e puoi fare l'upgrade
Ti ringrazio per l'informazione.
Ma allora come mai sul sito Tiscali dice che ultrafibra giga é disponibile alla mia via? E anche il 130 ha confermato, tranne poi dirmi che hanno esaurito i posti disponibili(???).
Ho chiesto l'iscrizione al gruppo facebook che hai in calce, così da tenermi aggiornato.
Carissimi, causa poco tempo sono spesso assente, colgo comunque l'occasione per darvi una buona notizia: sembra in dirittura d'arrivo la disposizione normativa la quale obbligherà i provider a dare la possibilità di utilizzare modem/ONT forniti dal cliente, il che, finalmente, risolverebbe alla radice tutti i problemi causati dai dispositivi forniti dai provider.
barbarolo
23-12-2017, 11:12
Telefona al 130 e te la attivano subito (dopo che hai aspettato 20' in attesa... Quasi subito)
Per fortuna la SIM Vodafone ancora funziona :D se il prossimo anno ancora non l'hanno attivata cercherò di contattarli, magari tramite social, diciamo che l'idea di stare in attesa 20 min non mi sconfinfera troppo :p
barbarolo
23-12-2017, 11:16
Quale router consigliate di acquistare da mettere in cascata?
Io mi trovo molto bene con gli ASUS RT, soprattutto in accoppiata con i firmware Merlin, sono sempre aggiornati e gli vengono aggiunte funzioni nel corso del tempo
severance
24-12-2017, 10:10
Io mi trovo molto bene con gli ASUS RT, soprattutto in accoppiata con i firmware Merlin, sono sempre aggiornati e gli vengono aggiunte funzioni nel corso del tempoc'era il Fritz 4040 al black Friday ad un prezzo favoloso..
personalmente mi piacciono molto gli Asus rt, non ho mai provato gli archer c7/c9 ma ho paura per l'interfaccia, se è simile a quella che avevo sull'ultimo roiterino, non mi piace proprio.. ubuquiti ne parlano tutti molto bene e sono anche carini da vedere.. bene o male tutti hanno prestazioni simili oramai, guardati un po' di recensioni per vedere quale SO ti piace di più, e prendi quello che trovi in offertaGrazie mille a entrambi... il Fritz 4040 non ha un gran Wi-Fi vedo.. gli asus ottimi ma cedo anche prezzi paurosi 😁
Grazie mille a entrambi... il Fritz 4040 non ha un gran Wi-Fi vedo.. gli asus ottimi ma cedo anche prezzi paurosi
Ubiquiti Networks UAP-AC-LITE o superiore.
E se non basta ne prendi 2 o più per coprire meglio casa. ^_^
https://www.ubnt.com/unifi/unifi-ap-ac-lite/
numbhead
24-12-2017, 12:24
Grazie mille a entrambi... il Fritz 4040 non ha un gran Wi-Fi vedo.. gli asus ottimi ma cedo anche prezzi paurosi 😁
Cosa? :sofico:
Ho il fritz acceso ininterrottamente da mesi e mai un problema e "streammo" di tutto sul tv e sul pc...
Piccolo aggiornamento.
Vula + Portabilità sottoscritta il 6 dicembre.
Ho chiamato il 130 l altro ieri, per sapere se tutto procede bene, per l'operatore tutto perfetto e attivazione prevista 8 gennaio.
Su MyTiscali è uguale dal primo giorno.
Ottimo così. Sono il primo sul ROE.
Spero riescano a passare dai corrugati intasati dai doppini :D
vittoriobologna
24-12-2017, 15:11
faccio a tutti i migliori auguri di Buon Natale, ringraziandovi per i vostri post informativi e chi ha creato il Thread.
Sono in attesa della migrazione completa del mio numero di telefono per il mio piano Ultrafibra 1 Gbit ( che risulta da 3 gg attivato completamente), visto che tuttora posso solo stranamente ricevere telefonate al fisso da chi ha WIND , mentre è impossibile per chi mi chiama da Vodafone e Tim, mentre posso chiamare chiunque.
Auguroni a tutti ragazzi!
Ciao,
oggi ho fatto una prova di attivazione di una nuova linea su un indirizzo che è stato cablato in FLASH Fiber di Telecom (non openfiber sia chiaro)
Mi da attivabile sia Tiscali che Fastweb e Tim a 1000 GB ma devono ancora portare su i cavi in fibra.
Dite che realmente Tiscali mi darebbe l'attivazione in FTTH su fibra Telecom?
Alternative sono:
- infostrada in ADSL 20 MB
- Tiscali in ADSL 20 MB
- Vodafone in FTTC 100 MB
- TIM e Fastweb in 1000 mb ma troppo care
Voi cosa suggerite di fare?
EliGabriRock44
25-12-2017, 21:36
Ciao,
oggi ho fatto una prova di attivazione di una nuova linea su un indirizzo che è stato cablato in FLASH Fiber di Telecom (non openfiber sia chiaro)
Mi da attivabile sia Tiscali che Fastweb e Tim a 1000 GB ma devono ancora portare su i cavi in fibra.
Dite che realmente Tiscali mi darebbe l'attivazione in FTTH su fibra Telecom?
Alternative sono:
- infostrada in ADSL 20 MB
- Tiscali in ADSL 20 MB
- Vodafone in FTTC 100 MB
- TIM e Fastweb in 1000 mb ma troppo care
Voi cosa suggerite di fare?
Si Tiscali offre anche FTTH VULA quindi vai pure a scegliere loro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.