View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Luce rossa anche per me, "Autenticazione PPP fallita" :(
Anche a me siracusa dalle 5 luce rossa nessuna connessione
Sallivan
09-01-2020, 07:11
Alle 8:30 riapre il 130 provo a chiamare e vediamo cosa ci dicono.
tomahawk
09-01-2020, 07:15
Down in tutta Italia: https://downdetector.it/problemi/tiscali/
Io con il Genew ho spia wan verde che lampeggia in maniera ritmica; cosa non prevista dal manuale :D
Anche qui dalle 5 circa ha smesso di navigare, anche se l'IP l'ha mantenuto fino al riavvio...
La cosa strana è che se provo a chiamare dal cellulare il numero di casa, invece di dire "il numero chiamato non è disponibile", dice "il numero chiamato è inesistente"idem.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
napoli. appena tornata
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ciciolo1974
09-01-2020, 07:22
Di nuovo Up, per curiosità ho provato a vedere il primo server proposto da speedtest ed é cagliari (tiscali) IP 94.
Il telefono é ancora su unregistered (Zyxel), devo cliccare su register o aspetto ancora un pò?
aspetta, nemmeno a me da ancora il telefono , e da gli speedtest si vede che stanno ancora riattivando pezzi , diamo un po di tempo per far stabilizzare la situazione
Blackirov
09-01-2020, 08:21
si è riattivato pure a me da Napoli, con download a 836 mb e upload su 270, e 21 ms. Pingando su Milano.
Heidegger
09-01-2020, 08:26
A me funziona internet ma non la fonia. Addirittura non funziona nemmeno il 130 da altro telefono Tiscali. Fortuna che esiste questo forum.
Da me, Milano, non funziona la fonia da stamattina, internet sempre up.
Chiamato il mio numero risulta libero ma ovviamente a casa non suona.
Ragazzi scusate ma Firefox per gli speedtest è affidabile?
L'ho appena installato e per prova ho fatto un speed ... mai avuti questi numeroni
https://www.speedtest.net/result/8928350773.png
Axios2006
09-01-2020, 09:10
Ragazzi scusate ma Firefox per gli speedtest è affidabile?
L'ho appena installato e per prova ho fatto un speed ... mai avuti questi numeroni
https://www.speedtest.net/result/8928350773.png
Questi dovrebbero essere i normali valori della tua linea.
Perché, di solito che valori hai?
Axios2006
09-01-2020, 09:11
Palermo, nessuna disconnessione o cambio di IP ma fonia down tra le 5:30 e le 9:20 (registro eventi Fritzbox)
normalmente su milano vado a 100 mega in meno ... mai avuta banda piena.
Axios2006
09-01-2020, 09:15
normalmente su milano vado a 100 mega in meno ... mai avuta banda piena.
Per scrupolo, con Firefox prova pure i server di Eolo Milano e Tiscali Cagliari.
Comunque, non ci dovrebbero essere motivi per non avere questi ottimi valori.
Firefox è affidabilissimo
Probabilmente avranno risolto i problemi, catania Milano 24 ms è un sogno
Sì il ping su Milano è sempre stato 24 , tranne nelle ore serali come un po' tutti.
Poi su Napoli 16 , Cagliari 20 e Roma 34.
Dicevo per il discorso banda , non che mi interessi perché non mi serve tutta questa ma era per curiosità.
LuKe.Picci
09-01-2020, 09:21
Ragazzi scusate ma Firefox per gli speedtest è affidabile?
L'ho appena installato e per prova ho fatto un speed ... mai avuti questi numeroni
Quando dà quei numeroni è affidabile, quando non li dà potrebbe non esserlo.
Ciao a tutti,
ho richiesto attivazione nuova linea di UltraInternet fibra a Milano lunedì sera tramite sito. Qualcuno conosce le tempistiche?
Grazie mille
Sallivan
09-01-2020, 10:34
Ciao a tutti,
ho richiesto attivazione nuova linea di UltraInternet fibra a Milano lunedì sera tramite sito. Qualcuno conosce le tempistiche?
Grazie mille
Normalmente nel giro di una settimana ti chiama un operatore OF per concordare appuntamento con un tecnico.
Normalmente nel giro di una settimana ti chiama un operatore OF per concordare appuntamento con un tecnico.
okok grazie.
Lo avevo fatto 2 anni fa con vodafone e nel giro di 3-4 giorni avevo già tutto attivo.
È stato un guasto che ha interessato FTTC e FTTH...anzi per me più di un semplice guasto, forse hanno messo mano a qualcosa. Appena ne sapremo di più e se ne sapremo di più, vi aggiorneremo. Internet dovrebbe essere tornato quasi a tutti, mentre la fonia ad alcuni ancora no.
tomahawk
09-01-2020, 10:57
Down in tutta Italia: https://downdetector.it/problemi/tiscali/
Io con il Genew ho spia wan verde che lampeggia in maniera ritmica; cosa non prevista dal manuale :D
A PG ancora non riattivato nulla.
Cmq ho notato che è cambiata una cosa nelle impostazioni lan del mio Genew: il primo indirizzo IP che assegna ora è 192.168.1.35 e non fa selezionare un valore inferiore, mentre prima partiva da 192.168.1.30, come si vede dai due indirizzi IP che avevo riservato a due schede.
Come si inserisce sta cosa nel down che sta succedendo? :confused: :confused:
https://i.imgur.com/AxYb3RL.png
amd-novello
09-01-2020, 11:02
Da me, Milano, non funziona la fonia da stamattina, internet sempre up.
uguale a NO
ora a posto
https://i.postimg.cc/WbQyRCnH/immagine.png (https://postimages.org/)best names (https://treetop100babynames.com/)
Qualcuno ha velocità dimezzate su Xbox One X? Sul pc con lo stesso cavo crimpato da me raggiungo più di 900Mbps e un ping di 4ms. Su Console arrivo intorno ai 370/400Mbps e un ping che si aggira intorno ai 20ms. Provato da browser su stesso server Tiscali Cagliari (io sono del nord Sardegna).
Qualche spiegazione? Nessun collo di bottiglia nella Console
tomahawk
09-01-2020, 11:30
Tornato tutto a Perugia, ma ho download lento - max 300Mbps su Telecom Roma, mentre ho avuto sempre il massimo. Upload al max.
Pare che ora venga indirizzato verso Milano - vedendo l'IP - invece che verso Roma! Però ho il ping basso, come al solito (5ms invece di 4ms), su Telecom Roma. Spero sia una cosa transitoria!
Ragazzi scusate ma Firefox per gli speedtest è affidabile?
L'ho appena installato e per prova ho fatto un speed ... mai avuti questi numeroni
https://www.speedtest.net/result/8928350773.png
Si va molto meglio che con gli altri browser anche a me.
Per quel che riguarda la connessione stamattina va davvero male, mi localizza a Palermo (sono a Napoli) nonostante abbia lo stesso IP di ieri sera che risultavo a Napoli. Mi da come primo server per il test Tiscali Cagliari dove non supero i 300 in download e nemmeno costanti.
Ma ancora insistete a fare speedtest collegati in wifi? Sarà stato detto almeno 100 volte in questa discussione che i test che hanno un senso vanno fatti solo collegando il PC via cavo ethernet!
In wifi nel migliore dei casi arrivi a scarsi 500 mega, ma ripeto questo nel migliore dei casi e solo su banda 5Ghz.
Insisto eccome, se poi i miei dispositivi li collego col wifi. Me ne faccio poco se via LAN ho un trilione di gigabit e poi in wifi non riesco a vedere Netflix.
Se invece ti riferisci al semplice test della linea, credo che mettersi ad 1 metro dal router, seppure in wifi, possa dare un'idea INDICATIVA della situazione, soprattutto quando si tratta di avere valori così bassi come i miei.
Prova ne è che stamattina ho rifatto tutti i test, sia in wifi (ad 1 metro dal router, con cavo CAT5e) che via LAN, e seppur con differenze minime tra i due sistemi, sono riuscito ad avere comunque valori abbastanza congruenti tra loro, ma che testimoniano le scarse performance della mia connessione.
Mentre in wifi registravo 124mbit in download, via LAN arrivavo a 150mbit. Paradossalmente avevo valori superiori in upload, con 240mbit via wifi e 270mbit via LAN.
Avendo anche il wifi che non copre tutta la casa, mi chiedevo se un cambio di router potesse essere risolutivo, sia per migliorare la copertura del wifi che per agganciare una portante maggiore.
Magari la soluzione potrebbe essere una rete MESH, ma per questo ci devo ancora ragionare su...
@Manoel: Il problema è solo uno: i test via wifi. La linea è perfetta. Leggi il mio messaggio in tua risposta a pag. 583, per fare test più probanti.
AndreZ87
09-01-2020, 13:02
Insisto eccome, se poi i miei dispositivi li collego col wifi. Me ne faccio poco se via LAN ho un trilione di gigabit e poi in wifi non riesco a vedere Netflix.
se via LAN hai un trilione di gigabit ed in wifi non riesci a vedere Netflix è un problema puramente di wifi, e forse questo topic non è la sede più indicata per discuterne...
però:
...
Così facendo, essendoti collegato alla banda 5 GHz del modem (se il tuo pc la rileva), essa è più performante e dunque avrai risultati migliori...ma mai minimamente paragonabili a quelli fatti via cavo (via wifi a 7-8-900 Mega non ci arriverai mai).
questo ma non è perfettamente vero. In 5ghz, con un buon dispositivo con connettività ac non si può (deve) saturare a 100mbit, e gli 800mbit si prendono senza problemi (io ne prendo 560 con in iphone, sui 600 teorici di connessione che il dispositivo permetterebbe, e ho visto un imac a 5 metri di distanza leggere quasi 800).
Mentre in wifi registravo 124mbit in download, via LAN arrivavo a 150mbit. Paradossalmente avevo valori superiori in upload, con 240mbit via wifi e 270mbit via LAN.
E soprattutto, se satura in download a 100mbit, ma in upload legge più di 250, è la linea in download ad avere qualche problema, e non solo il wifi.
Assicurandosi che la discrepanza non sia dovuta ad un download contemporaneo da più dispositivi, la discordanza tra download ed upload suggerisce che la linea non sia proprio a punto...
Finchè non si procura un pc che abbia porte ethernet e non ci faccia vedere un test fatto via cavo su app Speedtest o cli, ogni discussione sulla sua linea, è superflua. I test via wifi non hanno alcuna validità tecnica e legale (anche AGCOM prescrive per il suo certificato Nemesys, di fare i test via cavo). Siamo nel 2020, queste cose ormai dovremmo saperle a menadito...invece ancora ci si ostina a giudicare la bontà di una linea da test effettuati tramite wifi.
Insisto eccome, se poi i miei dispositivi li collego col wifi. Me ne faccio poco se via LAN ho un trilione di gigabit e poi in wifi non riesco a vedere Netflix.
...
Se via lan la linea è a posto ed in wifi no il problema è il wifi non le prestazioni della linea quindi inutile protestare con il provider.
E cmq le prestazioni rilevate anche via LAN dipendono anche dall'hardware, dal software e dal server su cui si testa, prova ne è che se fai lo stesso speedtest utilizzando due browser diversi hai risultati completamente diversi. In poche parole gestire una velocità di 1 Gb non è come gestirne 100 Mb per un pc.
P.S. Generalmente il wifi dei router dati in comodato gratuito non sono gran che, quindi se hai esigenze di un ottimo wifi dovresti attrezzarti con un router tuo.
@Manoel: Il problema è solo uno: i test via wifi. La linea è perfetta. Leggi il mio messaggio in tua risposta a pag. 583, per fare test più probanti.
Perdonami, mi sono dimenticato di rispondere anche a te.
Ribadisco un aspetto che secondo me non è chiaro: so perfettamente che i test vanno fatti via LAN e non via WiFi. Ma siccome il WiFi era lo strumento più comodo per fare il primo test, è stato quello che ho utilizzato. Dopodiché, vedendo valori strani anche per una rete wireless, ho deciso di vederci chiaro e di ripetere i test via LAN. I risultati ottenuti premiamo ovviamente la bontà della connessione via cavo, come ho scritto nell'altro post, ma restituiscono in ogni caso valori lontani dagli 8-900mbit che leggo qui.
I test che ho fatto li ho eseguiti esattamente come li hai descritti tu, proprio per eliminare tutte le variabili.
Ho scollegato tutte le periferiche sia wireless che cablate (ad eccezione di due Chromecast, ma a TV spente) e per la parte wifi mi sono piazzato esattamente fronte router. Ho due SSID per le reti 2.4 e 5ghz proprio per non fare confusione. A scanso di equivoci, per la sola parte wireless ho fatto alcuni test con un iPhone11 e un tablet Android e mi hanno restituito tutti valori in linea tra loro.
Ora più di così non saprei che fare e in ogni caso direi che il risultato è comunque chiaro: oscillo dai 120 ai 150mbit in download, che mi paiono buoni per una ADSL, ma scarsi per una FTTH.
Ora provo a guardare se Tiscali garantisce una banda minima e vedrò nel caso il da farsi.
P.S. Generalmente il wifi dei router dati in comodato gratuito non sono gran che, quindi se hai esigenze di un ottimo wifi dovresti attrezzarti con un router tuo.
Il wifi non copre l'intera abitazione e quindi sicuramente dovrò intervenire anche lì, ma prima intendevo capire se la mia attuale linea FTTH abbia problemi oppure no.
@Manoel: Via Lan hai fatto il test utilizzando uno switch Ethernet per la porta thunderbolt del tuo MacBook..ad esempio questo?
https://i.postimg.cc/fLh4txqV/HJKF2-AV1.jpg (https://postimg.cc/3y9fzDTh)
Se si, non ha alcun valore in quanto gli switch "filtrano" la "banda" passante. Devi procurarti un pc windows che abbia porte gigabit ethernet e fare il test da app speedtest o cli. Pubblica qui gli screenshot dei risultati effettuati da un pc Windows (scrivi anche che porte ethernet ha ed il modello preciso di pc), grazie.
Sì, ho un adattatore simile perché il mio Mac non ha la porta ethernet integrata, ma lo stesso adattatore è dato per reti gigabit, quindi in teoria non ci dovrebbero essere problemi in tal senso. Inoltre non si spiega la differenza di prestazioni in download ed in upload.
Posso provare a procurarmi un PC Win e a rifare il test e vediamo cosa succede, anche se onestamente sono piuttosto scettico.
Inoltre non si spiega la differenza di prestazioni in download ed in upload.
Domanda che forse mi è sfuggita nel corso del thread: sei su VULA TIM, FW-GPON od OpenFiber?
@Manoel: Via Lan hai fatto il test utilizzando uno switch Ethernet per la porta thunderbolt del tuo MacBook..ad esempio questo?
Se si, non ha alcun valore in quanto gli switch "filtrano" la "banda" passante. Devi procurarti un pc windows che abbia porte gigabit ethernet e fare il test da app speedtest o cli. Pubblica qui gli screenshot dei risultati effettuati da un pc Windows (scrivi anche che porte ethernet ha ed il modello preciso di pc), grazie.
Le interfacce (non switch) ethernet-USB, se sono di buona fattura ed il sistema ha le porte USB 3.0, permettono la comunicazione a gigabit pieno... fatte prove più e più volte, sia con il PC personale che con tutti i portatili che vedo girare in azienda...
280 mega in upload e 180 in down, per di più con dispositivi mobili che di solito non montano antivirus o simili a rallentarli, suona di problematica concreta a mio avviso...
Domanda che forse mi è sfuggita nel corso del thread: sei su VULA TIM, FW-GPON od OpenFiber?
Avendo lui 300Mbps in UP, OpenFiber.
Avendo lui 300Mbps in UP, OpenFiber.
Che stupido lol scusate... comunque concordo, gli adattatori Thunderbolt di Apple hanno banda più che sufficiente. Discorso diverso se non sta usando l'adattatore thunderbolt...
Avendo lui 300Mbps in UP, OpenFiber.
Esattamente.
Perdonami, mi sono dimenticato di rispondere anche a te.
Ribadisco un aspetto che secondo me non è chiaro: so perfettamente che i test vanno fatti via LAN e non via WiFi. Ma siccome il WiFi era lo strumento più comodo per fare il primo test, è stato quello che ho utilizzato. Dopodiché, vedendo valori strani anche per una rete wireless, ho deciso di vederci chiaro e di ripetere i test via LAN. I risultati ottenuti premiamo ovviamente la bontà della connessione via cavo, come ho scritto nell'altro post, ma restituiscono in ogni caso valori lontani dagli 8-900mbit che leggo qui.
I test che ho fatto li ho eseguiti esattamente come li hai descritti tu, proprio per eliminare tutte le variabili.
Ho scollegato tutte le periferiche sia wireless che cablate (ad eccezione di due Chromecast, ma a TV spente) e per la parte wifi mi sono piazzato esattamente fronte router. Ho due SSID per le reti 2.4 e 5ghz proprio per non fare confusione. A scanso di equivoci, per la sola parte wireless ho fatto alcuni test con un iPhone11 e un tablet Android e mi hanno restituito tutti valori in linea tra loro.
Ora più di così non saprei che fare e in ogni caso direi che il risultato è comunque chiaro: oscillo dai 120 ai 150mbit in download, che mi paiono buoni per una ADSL, ma scarsi per una FTTH.
Ora provo a guardare se Tiscali garantisce una banda minima e vedrò nel caso il da farsi.
Ma sempre in wifi hai fatto i test giusto? Ed è quello il punto, il wifi (specie quello dei router dati in comodato) non raggiunge minimamente le prestazioni della linea.
Tanto per dirti io col pc collegato via lan se faccio il test da app o da browser firefox ho risultati ottimi, se lo stesso test lo faccio con il browser chrome ho risultati dimezzati in download.
Che stupido lol scusate... comunque concordo, gli adattatori Thunderbolt di Apple hanno banda più che sufficiente. Discorso diverso se non sta usando l'adattatore thunderbolt...
Il mio è USB-A 3.0, ma l'avevo scelto anni fa proprio per la sua compatibilità con le reti gigabit.
Comunque che sia LAN o che sia WiFi, continuo ad avere grandi differenze tra banda in upload ed in download. Fatto ora un test veloce spostando di qualche metro il router (era un test per la copertura wifi, non per la linea) e ho ottenuto 60mb in download e 270mb in upload.
Ma sempre in wifi hai fatto i test giusto? Ed è quello il punto, il wifi (specie quello dei router dati in comodato) non raggiunge minimamente le prestazioni della linea.
Tanto per dirti io col pc collegato via lan se faccio il test da app o da browser firefox ho risultati ottimi, se lo stesso test lo faccio con il browser chrome ho risultati dimezzati in download.
No, ho fatto anche test via LAN e ho sempre usato l'app di Speedtest.
Aspettiamo che Manoel faccia i test tramite pc Windows performante, con scheda gigabit ethernet ed effettuati tramite app speedtest su server affidabili come Vodafone, Eolo Milano o tramite cli. Solo allora, potremo definitivamente sentenziare "si è colpa della linea", "no è colpa del wifi".
amd-novello
09-01-2020, 14:31
mi sentirei di escludere il wifi se il dl è così basso rispetto a ul che va a palla
saturazione magari
Magari gli hanno impostato dei profili errati. In quel caso bisognerebbe sentire l'assistenza.
Mi autoquoto chiedendovi se qualcuno ha riscontri in merito a questo problema:
Qualcuno ha velocità dimezzate su Xbox One X? Sul pc con lo stesso cavo crimpato da me raggiungo più di 900Mbps e un ping di 4ms. Su Console arrivo intorno ai 370/400Mbps e un ping che si aggira intorno ai 20ms. Provato da browser su stesso server Tiscali Cagliari (io sono del nord Sardegna).
Qualche spiegazione? Nessun collo di bottiglia nella Console
Aggiungo che c'è chi con la gigabit tocca velocità prossime al giga, quindi nessun collo di bottiglia nella scheda di rete e nell'hdd della Xbox One X. Sto pensando che sia poco compatibile con alcuni modem (nel mio caso il Genew) o a qualche mala gestione del QoS del modem stesso. Non è un problema solo mio ma diffuso a macchie di leopardo e l'unica spiegazione che potrei darmi è questa.
https://i.ibb.co/0FFffyv/82715580-10157224054328040-2424821248354680832-o.jpg (https://ibb.co/CMMnnKD)
https://i.ibb.co/cD1WkS3/82021658-10157224054373040-6703093005747748864-o.jpg (https://ibb.co/Gc0Zn4p)
mi sentirei di escludere il wifi se il dl è così basso rispetto a ul che va a palla
saturazione magari
Meno male che non sono l'unico a pensarla così, mi sento un po' meno solo :p
Comunque ho appena sentito l'assistenza, vediamo se e cosa cambierà nei prossimi giorni, in attesa ovviamente di riuscire a fare un controtest anche con PC Win.
https://i.ibb.co/cD1WkS3/82021658-10157224054373040-6703093005747748864-o.jpg (https://ibb.co/Gc0Zn4p)
Ma è lo speedtest con il browser dell'Xbox? Comunque guarda, a me non paiono molto affidabili le console, sulla mia FTTC la PS4 segna 30Mb down, mentre da PC ovviamente come da speedtest in firma... il tutto via cavo.
Più che il download di solo 360 Mb/s, mi lascia perplesso il ping: da 4 a 24, ovvero 6 volte tanto :mbe:
Cmq in questo momento la connessione è pessima, lo speedtest m'indirizza su Tiscali dove ho un download di 15 mega ed un ping di 24 ms...
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/9ef210c0-32f2-11ea-8c98-397f115e1e9a
Infatti non riesco a capire il motivo di tale abbassamento di banda. Stesso cavo tra l'altro. Pensavo fosse quello il problema e lo tagliavo e crimpavo più volte perché pensavo che lo stessi facendo male.
Stasera provo a spostare l'Xbox One X praticamente vicino al PC dove c'è il router Genew e ad usare un Cat 5e corto preassemblato. :muro: :muro:
P.S. Sì è dal browser Edge di Xbox. Tra l'altro posso fare lo speedtest dalle impostazioni della console ma non mi fa scegliere il server.
Cmq in questo momento la connessione è pessima, lo speedtest m'indirizza su Tiscali dove ho un download di 15 mega ed un ping di 24 ms...
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/9ef210c0-32f2-11ea-8c98-397f115e1e9a
Per la cronaca con altro ISP il server di Tiscali performa bene (onestamente non pensavo fornisse grandi prestazioni con linee diverse da Tiscali, non lo avevo mai provato prima): http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/dd21b240-32f9-11ea-b39f-9ba1469b3410
L'upload basso in parte è dovuto a Firefox che è il top per il download, ma in alcuni casi peggiore di Chrome\Edge per l'upload.
Altra cosa, un paio di miei conoscenti vorrebbero abbonarsi a Tiscali, quindi volevo chiedervi: per quelli che si trovano sul punto di raccolta di Roma la situazione in termini di banda è migliorata rispetto a prima di Natale o ancora uguale?
amd-novello
09-01-2020, 16:31
Ma è lo speedtest con il browser dell'Xbox? Comunque guarda, a me non paiono molto affidabili le console, sulla mia FTTC la PS4 segna 30Mb down, mentre da PC ovviamente come da speedtest in firma... il tutto via cavo.
esatto. poco attendibili.
@MiloZ: Per i tuoi conoscenti, attendi prima la risoluzione delle problematiche al Centro-Sud o falli rivolgere ad altro Operatore.
blueworld2000
09-01-2020, 16:52
salve a tutti ho una tiscali ftth 1000 mega e dopo gli ultimi grossi disservizi mi capita che Jdownloader non scarica, non cattura nemmeno i link. Se provo da altre parti che non sia casa funziona.
A qualcuno è capitato? uso mac osx non windows. Mi dà sempre errore sul plugin e non fa nulla. Reinstallato il software e fatte le prove che ho trovato online
picchiopacchio
09-01-2020, 17:57
@picchiopacchio: Al momento i tecnici si stanno concentrando a risolvere il Ping sulle Tiscali Open Fiber del Centro-Sud. Ho comunque ricevuto il tuo messaggio in privato. Avere 900 Mega in Download e 1 Mega in Upload capisco che è molto frustrante...a maggior ragione per il fatto che la tua linea è perfetta, se non fosse per l'errata configurazione. Vedo quello che posso fare.
Per quanto mi riguarda credo proprio che abbiano risolto:
@picchiopacchio: Ottimo, allora ci hanno guardato...ieri ho girato la tua richiesta a chi di dovere.
amd-novello
09-01-2020, 18:26
salve a tutti ho una tiscali ftth 1000 mega e dopo gli ultimi grossi disservizi mi capita che Jdownloader non scarica, non cattura nemmeno i link. Se provo da altre parti che non sia casa funziona.
A qualcuno è capitato? uso mac osx non windows. Mi dà sempre errore sul plugin e non fa nulla. Reinstallato il software e fatte le prove che ho trovato online
se con ogni altra forma di download la rete scarica è colpa del plugin no?
archiunix
09-01-2020, 18:36
Scusate, ma quanto tempo impiega Tiscali per la migrazione della fonia?
Sono attivo in FTTH dal 21/12 ma sul MyTiscali risulto ancora in attivazione e la fonia è ancora servita da TIM.
Ovviamente se non avviene completamente la portabilità non posso disdire da TIM.
@archiunix: Di norma 14 giorni dall'attivazione linea. Non so se le feste di mezzo possano aver influito, anche se sono sistemi automatizzati (non si può mai sapere comunque). Settimana prossima secondo me dovrebbe passare.
blueworld2000
09-01-2020, 19:01
se con ogni altra forma di download la rete scarica è colpa del plugin no?
su 2 pc diversi 2 versione di mac os diverse ma sempre su rete tiscali? mi pare strano...
Cloudstrifeff7
09-01-2020, 19:03
Da stamattina ho problemi addirittura a vedere video su youtube oltre i 480p, paradossale :sofico: . Spero si sbrighino a risolvere anche perché il ping generale è aumentato.
ciciolo1974
09-01-2020, 19:25
Stasera come primo server, e poi gli altri consigliati, trovo tutti server siciliani. Ricordo RC, ip 94
picchiopacchio
09-01-2020, 19:59
@picchiopacchio: Ottimo, allora ci hanno guardato...ieri ho girato la tua richiesta a chi di dovere.
Stamattina mi hanno chiamato riferendosi alla PEC con il certificato nemesys. Mi hanno confermato un problema di configurazione, ma ero al lavoro e non potevo seguirli per i test. Mi avrebbero dovuto richiamare in serata, ma al rientro trovo tutto funzionante e nessuno mi ha più richiamato. Evidentemente la risoluzione non richiedeva la mia presenza.
Grazie.
Ragazzi io oggi invece non ho avuto nessun down sulla linea, e và pari pari come i giorni scorsi, per ora và bene, vedremo nell'orario critico se abbiano sistemato un pò la situazione.
Edit: sto riscontrando problemi di visualizzazione su Youtube.
Meno male che non sono l'unico a pensarla così, mi sento un po' meno solo :p
Comunque ho appena sentito l'assistenza, vediamo se e cosa cambierà nei prossimi giorni, in attesa ovviamente di riuscire a fare un controtest anche con PC Win.
In attesa di fare altri test, stasera ho notato che la rete sembrava più performante, così dopo un rapido controllo ecco quello che è saltato fuori:
https://i.ibb.co/xStdcN6/Schermata-2020-01-09-alle-21-06-56.png (https://ibb.co/0jRvWxr)
Che sia il frutto della mia telefonata di oggi all'assistenza? :mbe:
PS:test fatto via wifi, a 5 metri dal router, in condizioni NON ottimali, su rete 5ghz
Cloudstrifeff7
09-01-2020, 20:24
Edit: sto riscontrando problemi di visualizzazione su Youtube.
Idem da stamattina su qualsiasi servizio di video/streaming. :(
Io ho anche problemi a scaricare gli aggiornamenti sul PlayStore di Google sul cellulare, va a 20Kb...
Cloudstrifeff7
09-01-2020, 21:16
Io ho anche problemi a scaricare gli aggiornamenti sul PlayStore di Google sul cellulare, va a 20Kb...
Ma si sistemerà sto problema definitivamente? Sinceramente mi sto stufando
Domani segnalano la problematica verso gli indirizzamenti Google (quindi problemi a YouTube e Play Store). Oggi hanno riparato il guasto avvenuto stamane.
Cloudstrifeff7
09-01-2020, 21:20
Domani segnalano la problematica verso gli indirizzamenti Google (quindi problemi a YouTube e Play Store). Oggi hanno riparato il guasto avvenuto stamane.
Anche su Twitch sto avendo problemi. Praticamente le live si bloccano una continuazione.
bigbey segnala che anche Netflix va "a quadrettoni". i bimbi stanno guardando wonder park e credo che non sia neanche a 480
Fatto, gliel'ho scritto :)
Axios2006
09-01-2020, 21:46
Fatto, gliel'ho scritto :)
Da pochi minuti, anche a me Youtube a 240p...
Domani segnalano la problematica verso gli indirizzamenti Google (quindi problemi a YouTube e Play Store). Oggi hanno riparato il guasto avvenuto stamane.
Di positivo devo dire però che stasera il ping è stato stabile ma solo su Milano (dove ho anche una buona velocità), su Roma ho un ping di oltre 100 ed una velocità ridicola di 3 mega, per non parlare del server Tiscali di Cagliari dove ho un ping di 109 ed una velocità di 2 mega!!!!
Succede una cosa strana, se si fa il test su fast.com (Netflix) la velocità inizialmente schizza addirittura oltre il giga per poi scendere sui 200 (le sere scorse ero fisso sui 500).
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/92aefaa0-332c-11ea-868a-8f2a54b3ff94
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/bb271620-332c-11ea-868a-8f2a54b3ff94
Il server Tiscali Cagliari per il momento lasciatelo perdere negli speedtest, è afflitto da problemi tecnici. Usate solo Vodafone, Eolo Milano.
Il server Tiscali Cagliari per il momento lasciatelo perdere negli speedtest, è afflitto da problemi tecnici. Usate solo Vodafone, Eolo Milano.
Hai visto il mio speedtest su Tim Roma? Stranamente su Fastweb Roma vado bene.
Visto. Domani si occuperanno dei problemi alle piattaforme video+google e guarderanno anche le velocità ridicole...quantomeno gli sono state segnalate.
Axios2006
09-01-2020, 23:09
Visto. Domani si occuperanno dei problemi alle piattaforme video+google e dovrebbero risolvere anche le velocità ridicole...quantomeno gli sono state segnalate.
Google Stadia invece ha funzionato senza problemi... saranno instradamenti diversi...
tomahawk
10-01-2020, 09:37
Tornato tutto a Perugia, ma ho download lento - max 300Mbps su Telecom Roma, mentre ho avuto sempre il massimo. Upload al max.
Pare che ora venga indirizzato verso Milano - vedendo l'IP - invece che verso Roma! Però ho il ping basso, come al solito (5ms invece di 4ms), su Telecom Roma. Spero sia una cosa transitoria!
Dopo un riavvio stamattina ho di nuovo un IP romano e valori normali (massimi) in up e download verso Telecom Roma. Ieri non ho riavviato per niente dopo il down; magari si sarebbe normalizzata già ieri facendolo.
Da quel che capisco dagli IP, ieri dopo il down mi avevano dirottato verso Milano. E' così? Avevo un ip localizzato a Milano e Speedtest sceglieva server di Verona per i test e anche google mi localizzava da quelle parti.
Che classe di ip hai? 94 o 78?
tomahawk
10-01-2020, 10:19
Che classe di ip hai? 94 o 78?
94, sia ieri che oggi.
ieri sera ho avuto anche io velocità strane, ma soprattutto ping altissimi, con twitch che non caricava nulla, come per youtube.
cambiando ip dal 94. al 62. attuale, la connessione è tornata normale.
sergio.pg
10-01-2020, 13:18
Dopo un riavvio stamattina ho di nuovo un IP romano e valori normali (massimi) in up e download verso Telecom Roma. Ieri non ho riavviato per niente dopo il down; magari si sarebbe normalizzata già ieri facendolo.
Da quel che capisco dagli IP, ieri dopo il down mi avevano dirottato verso Milano. E' così? Avevo un ip localizzato a Milano e Speedtest sceglieva server di Verona per i test e anche google mi localizzava da quelle parti.
Con 5 ms su Telecom Roma sei sempre rimasto su Roma, i localizzatori di IP non sono affidabili. Magari hanno spostato qualche pool di indirizzi IP da Milano a Roma.
Perugia non è su Openstream e non viene spostata facilmente da Roma a Milano o viceversa come le città che lo sono.
Ciao a tutti,
ho richiesto attivazione nuova linea di UltraInternet fibra a Milano lunedì sera tramite sito. Qualcuno conosce le tempistiche?
Grazie mille
Ho scritto a tiscali tramite facebook (tiscali help desk) e mi hanno risposto "Ciao Simone, la tua pratica è in lavorazione, riceverai un aggioramento sull'attivazione del servizio entro il 23-01-2020. Buona Serata"
E' normale?
amd-novello
10-01-2020, 14:24
si tengono mooooooooolto larghi.
@simo74: Non avere fretta e stai tranquillo. Riceverai sms per fissare l'appuntamento col tecnico Open Fiber entro pochi giorni.
iasudoru
10-01-2020, 15:31
@simo74: Non avere fretta e stai tranquillo. Riceverai sms per fissare l'appuntamento col tecnico Open Fiber entro pochi giorni.
Richiesta il 30 dicembre e tecnici arrivati, come da appuntamento, dopo poco più di una settimana.
Linea funzionante dopo pochi minuti dalla fine dell'intervento.
una domanda leggermente ot ma che rientra nel discorso tiscali.
qualche anima pia sa come configurare una email alice sotto tiscali?
uso un programma di posta per pc, la posta in entrata pop3 va bene, ricevo le email, è quella di uscita smtp che non riesco a configurare. le email non le spedisce
una domanda leggermente ot ma che rientra nel discorso tiscali.
qualche anima pia sa come configurare una email alice sotto tiscali?
uso un programma di posta per pc, la posta in entrata pop3 va bene, ricevo le email, è quella di uscita smtp che non riesco a configurare. le email non le spedisce
L'SMTP di Alice rifiuta mail non spedita da linee Telecom (almeno era così una vita fa e lo era da sempre, quando la mail di alice aveva mezzo senso). Solo webmail.
Edit: vale ancora, vedi qui. (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=MailPortlet_83&_pageLabel=MailBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/1162002&radice=consumer_root)
L’accesso alla posta con un Operatore diverso da TIM è consentito solo tramite webmail.
L'SMTP di Alice rifiuta mail non spedita da linee Telecom (almeno era così una vita fa e lo era da sempre, quando la mail di alice aveva mezzo senso). Solo webmail.
Edit: vale ancora, vedi qui. (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=MailPortlet_83&_pageLabel=MailBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/1162002&radice=consumer_root)
e invece no.
fino ad ottobre quando ero ancora con fastweb ti fornivano una scheda dettagliata su come configurare email di altri operatori sotto fastweb.
infatti email alice e tiscali sotto fastweb funzionavano benissimo, inviavo e ricevevo.
sulla pagina di assistenza di tiscali invece non trovo da nessuna parte su come configurare email di altro operatore sotto tiscali
una domanda leggermente ot ma che rientra nel discorso tiscali.
qualche anima pia sa come configurare una email alice sotto tiscali?
uso un programma di posta per pc, la posta in entrata pop3 va bene, ricevo le email, è quella di uscita smtp che non riesco a configurare. le email non le spedisce
Come server smtp di uscita devi utilizzare quello del tuo provider (Tiscali in questo caso).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tomahawk
10-01-2020, 16:47
ieri sera ho avuto anche io velocità strane, ma soprattutto ping altissimi, con twitch che non caricava nulla, come per youtube.
cambiando ip dal 94. al 62. attuale, la connessione è tornata normale.
No, io a livello di velocità avevo cmq sui 300 Mbps in download e tutta la banda di upload.
Solo vorrei capire che cosa era successo con l'assegnazione dell'IP.
Con 5 ms su Telecom Roma sei sempre rimasto su Roma, i localizzatori di IP non sono affidabili. Magari hanno spostato qualche pool di indirizzi IP da Milano a Roma.
Perugia non è su Openstream e non viene spostata facilmente da Roma a Milano o viceversa come le città che lo sono.
Sì confermo il ping di 5ms verso Roma e più alto (15ms+) verso Veneto e Milano. Quindi ero sempre instradato verso Roma, ma l'IP era uno di quelli che di solito usano per Milano, o meglio il Veneto? E speedtest e google conseguentemente mi vedevano come posizionato in Veneto?
Grazie.
Come server smtp di uscita devi utilizzare quello del tuo provider (Tiscali in questo caso).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è la prima cosa che ho fatto.
niente da fare, non va
ho risolto.
basta mettere tutti i parametri alice, sia in pop3 che in smtp.
tiscali non da alcuna limitazione, quindi chi usa tiscali può usare qualsiasi email di altro operatore
Heidegger
10-01-2020, 18:24
Fonia ancora out. A qualcuno va ?
@Heidegger: I problemi derivanti dal guasto di ieri mattina, sono stati risolti. Hai provato un semplice riavvio del modem? Se ancora non va, ti basterà chiamare lo 0704608600 dal tuo cellulare, parlare col reparto tecnico e aprire un ticket di guasto per fonia non funzionante.
ho risolto.
basta mettere tutti i parametri alice, sia in pop3 che in smtp.
tiscali non da alcuna limitazione, quindi chi usa tiscali può usare qualsiasi email di altro operatore
Tiscali non ti blocca ma sono gli altri che se non usi la loro connessione ti bloccano i protocolli pop3 e/o imap.
Esperienza personale con alice mail: nell'ultimo periodo per usarla e poter scaricare la posta sul programma mail ho dovuto impostare i parametri di tim perché quelli specifici di alice non fungono. Altrimenti solo webmail. Avevo poi impostato dentro la webmail una regola di inoltro di tutta la posta in arriva, ma ogni volta che creo la regola ed esco dalla pagina si perde la regola nonostante fosse stata correttamente salva. E questo è il perché ho dovuto sbattermi per trovare i parametri funzionanti per il programma di posta.
sIlveralIen
10-01-2020, 19:49
fatta la richiesta il 1, oggi è arrivato il modem e il 15 arriverà il tecnico
passaggio da VDSL Vodafone a Tiscali Gigabit by tim
Blackirov
10-01-2020, 20:50
stasera nessun problema, forse perché è venerdì e non lavorano? niente interventi di riparazione stanotte?
@Blackirov: No, non c'entra il giorno. Sulle Tiscali Open Fiber del Centro-Sud Italia, dovete controllare se avete problemi con lo streaming su Netflix, Youtube, Twitch, le velocità sui server Vodafone ed Eolo Milano ed il ping fra le 21 e le 23...che erano i 3 problemi rimasti.
Se tu non hai alcun problema, puoi postare gentilmente uno speedtest sui server Vodafone o Eolo Milano? Grazie.
Come server smtp di uscita devi utilizzare quello del tuo provider (Tiscali in questo caso).
Assolutamente no! I server SMTP di regola accettano di consegnare le mail solo dei domini da loro gestiti, altrimenti sarebbero dei cosiddetti "open relay", ovvero servizi utilizzabili per inviare mail di phising o comunque all'apparenza appartenenti ad altri domini. Senza contare i controlli antispam in fase di ricezione operati con i record SPF e DKIM...
Qualcuno qui dentro usa un Fritzbox 7590? Perché sto provando a configurarlo al posto dello Zyxel, ma sto avendo un po’ di difficoltà...
Le credenziali per l’accesso sono l’identificativo (preso da MyTiscali) e la password è quella arrivata via mail, no? Perché pur inserendoli mi dice di verificare i dati di accesso...
@Manoel: Trovi tutti i parametri in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura. Qualora non dovessero esserci tutti, ti basterà compilare il modulo qui:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/
Ed entro 24h te li invieranno via email.
Qualcuno qui dentro usa un Fritzbox 7590? Perché sto provando a configurarlo al posto dello Zyxel, ma sto avendo un po’ di difficoltà...
Le credenziali per l’accesso sono l’identificativo (preso da MyTiscali) e la password è quella arrivata via mail, no? Perché pur inserendoli mi dice di verificare i dati di accesso...
Ho io il 7590, cosa non riesci a configurare esattamente la fonia? O l'accesso a internet? Io, quest'ultimo,l'ho configurato in pochissimi passaggi automatici, ci sta un wizard iniziale, ora non ricordo esattamente ma potresti trovare qualche spunto qui:
https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/tiscali/
Per la fonia invece trovi i parametri in mytiscali, come già detto, e inserirli manualmente (io qualche voce non lo inserita, non la trovato, ma ha funzionato alla grande).
Ragazzi , a parte qualche caricamento di video lento da youtube, la linea stasera non ha avuto aumenti di ping e si è mantenuta stabile, sono le 23:00 quindi credo che abbiano risolto il problema! Non vorrei cantar vittoria troppo presto però...
A voi come sta andando? (Ovviamente ricordo, è rivolto alle utenze di Tiscali del sud Italia che escono su Roma)
@Manoel: Trovi tutti i parametri in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura. Qualora non dovessero esserci tutti, ti basterà compilare il modulo qui:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/
Ed entro 24h te li invieranno via email.
Grazie, per merito del tuo consiglio sono riuscito a configurare correttamente il mio router. Ora vedo di fare qualche configurazione più "fine" e poi procederò con qualche test.
Grazie ancora.
Ragazzi , a parte qualche caricamento di video lento da youtube, la linea stasera non ha avuto aumenti di ping e si è mantenuta stabile, sono le 23:00 quindi credo che abbiano risolto il problema! Non vorrei cantar vittoria troppo presto però...
A voi come sta andando? (Ovviamente ricordo, è rivolto alle utenze di Tiscali del sud Italia che escono su Roma)
Purtroppo stasera non ho potuto fare test visto che ero fuori casa.
Axios2006
10-01-2020, 23:41
Ragazzi , a parte qualche caricamento di video lento da youtube, la linea stasera non ha avuto aumenti di ping e si è mantenuta stabile, sono le 23:00 quindi credo che abbiano risolto il problema! Non vorrei cantar vittoria troppo presto però...
A voi come sta andando? (Ovviamente ricordo, è rivolto alle utenze di Tiscali del sud Italia che escono su Roma)
Da Palermo:
Fino alle 16 Google Play Store molto lento e Youtube lento.
Alle 21 niente ping alto, Youtube a posto, Play Store a posto pure.
Incrociando le dita, per quel che mi riguarda, hanno risolto nel tardo pomeriggio.
Heidegger
11-01-2020, 07:29
@Heidegger: I problemi derivanti dal guasto di ieri mattina, sono stati risolti. Hai provato un semplice riavvio del modem? Se ancora non va, ti basterà chiamare lo 0704608600 dal tuo cellulare, parlare col reparto tecnico e aprire un ticket di guasto per fonia non funzionante.
Ti ringrazio. Ho fatto un po' di prove ed effettivamente con il modem Tiscali funziona anche la fonia, mentre con il Fritz, anche dopo averlo riavviato, no. Non è strano ? Potrebbero aver cambiato qualche parametro ?
@Heidegger: No i parametri non cambiano se si rimane con la stessa tecnologia. Se col modem Tiscali funziona tutto, allora procedi a riconfigurare il FritzBox. Trovi tutti i parametri in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
Heidegger
11-01-2020, 08:47
@Heidegger: No i parametri non cambiano se si rimane con la stessa tecnologia. Se col modem Tiscali funziona tutto, allora procedi a riconfigurare il FritzBox. Trovi tutti i parametri in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.
Grazie per la risposta, però non capisco: se i parametri non sono cambiati perché dovrei riconfigurare il Fritz ? Inoltre facendo alcune prove col modem Tiscali ho notato che chiamando da alcune numerazioni mi da un primo squillo libero poi occupato e nel display del cordless appare il messaggio "linea in uso", mentre richiamando lo stesso numero dal cordless funziona regolarmente. Boh, non capisco.
@Heidegger: Bhe perchè da come avevi scritto il tuo messaggio iniziale, sembrava che col modem Tiscali funzionasse tutto, mentre dal FritzBox ti dava fonia assente...per questo ti ho consigliato di procedere a riconfigurare il FritzBox.
Il problema della fonia col modem Tiscali è che se chiami verso casa, la linea dopo uno squillo iniziale passa in occupato? Mentre invece chiamando in uscita da casa, la fonia funziona normalmente? Dunque il problema è nella fonia in entrata ora, è corretto? Se si, bisogna vedere con quali Operatori te lo fa, perchè potrebbe essere qualche problema di errato instradamento chiamate.
Ciao,mi sapete dire che modello di modem offre ai suoi clienti per FTTH?
@baila: Attualmente Tiscali sta iniziando a distribuire il suo nuovo modem (sempre in comodato d'uso gratuito, come gli altri), ovvero lo Zyxel VMG8825-T50K. Da specifiche tecniche, è un ottimo modem (lato software ovviamente sarà castrato a livello di funzionalità, come tutti i modem di tutti gli Operatori):
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8825-t50/guida/panoramica-vmg8825-t50/
In alternativa, fornisce lo Zyxel VMG8823-B50B, buon modem:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8823-b50b/guida/panoramica-vmg8823-b50b/
Infine, lo Zyxel VMG8924-B10D, il più scarso del lotto come caratteristiche hardware:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8924-b10d/guida/panoramica-vmg8924-b10d/
LuKe.Picci
11-01-2020, 10:18
Ciao,mi sapete dire che modello di modem offre ai suoi clienti per FTTH?
Ad un utente attivato l'altro ieri su OFS hanno dato il T50K, li ho aggiornati tutti in prima pagina, guarda lì.
il tg789 non lo danno più?
@net83it: Su nuove attivazioni quasi non più...ne è rimasto giusto qualcuno che danno in sostituzione causa guasto.
In attesa di fare altri test, stasera ho notato che la rete sembrava più performante, così dopo un rapido controllo ecco quello che è saltato fuori:
https://i.ibb.co/xStdcN6/Schermata-2020-01-09-alle-21-06-56.png (https://ibb.co/0jRvWxr)
Che sia il frutto della mia telefonata di oggi all'assistenza? :mbe:
PS:test fatto via wifi, a 5 metri dal router, in condizioni NON ottimali, su rete 5ghz
Mi autoquoto per dire che stamattina è passato il tecnico dell’assistenza, da me chiamata per questi valori non in linea con le mie aspettative. Dopo il suo intervento, sono arrivato ad avere 550-600mbit in down e 280mbit in up, tutto questo nelle stesse condizioni che mi portavano ad avere valori 10 volte più bassi prima dell’assistenza.
Vedremo nei prossimi giorni come si svilupperà la faccenda.
@Manoel: Ottimi valori, ora si inizia a ragionare. Il tecnico ti ha detto dove ha agito?
amd-novello
11-01-2020, 11:32
ma infatti. cosa avrà mai fatto?
Installata questa mattina la fibra OFS e giustamente mi hanno dato come modem lo Zyxel VMG8924-B10D il più scarso....ora che fare andare subito di Fritz 7590 o aspettare i nuovi modelli di Fritz?
Premesso che negli ultimi anni con la FTTC ho usato un Fritz 3490 che non mi ha mai dato il minimo problema, questo già solo entrare nelle impostazioni non ci capisco nulla
:muro: :muro: :muro:
Installata questa mattina la fibra OFS e giustamente mi hanno dato come modem lo Zyxel VMG8924-B10D il più scarso....ora che fare andare subito di Fritz 7590 o aspettare i nuovi modelli di Fritz?
Premesso che negli ultimi anni con la FTTC ho usato un Fritz 3490 che non mi ha mai dato il minimo problema, questo già solo entrare nelle impostazioni non ci capisco nulla
:muro: :muro: :muro:
La principale differenza tra i router forniti da Tiscali ed un router più costoso è la copertura e la velocità del wifi, per quel che riguarda la velocità di connessione non cambia nulla, così come non cambia nulla se utilizzi il collegamento via LAN. Ora dipende dalle tue esigenze se vale la pena di spendere soldi per un router migliore.
sergio.pg
11-01-2020, 13:45
Sì confermo il ping di 5ms verso Roma e più alto (15ms+) verso Veneto e Milano. Quindi ero sempre instradato verso Roma, ma l'IP era uno di quelli che di solito usano per Milano, o meglio il Veneto? E speedtest e google conseguentemente mi vedevano come posizionato in Veneto?
Grazie.
E' possibile che hai preso un IP appartenente a un subnet (un blocco di IP) che era usato a Milano (e da lì assegnato a clienti in varie città) ed è stato di recente migrato a Roma a seguito della migrazione di clienti. I localizzatori di IP non sono molto affidabili anche perché la posizione geografica di un subnet IP può cambiare e ci vuole tempo prima che i database di geolocalizzazione vengano aggiornati. Ci sono anche altre ragioni e non è detto che nel tuo caso sia successo questo.
In generale è meglio non fare affidamento sui localizzatori di IP. Il modo affidabile per capire dove si attestati è un ping verso un server di cui si sa per certa la posizione geografica o meglio un traceroute, ad esempio verso 1.1.1.1 puoi vedere se vai su Cloudflare Roma o Milano. Comunque la FTTH Tiscali a Perugia non essendo su Openstream resterà fissa su Roma, poi magari fra qualche anno la migreranno su OS.
La principale differenza tra i router forniti da Tiscali ed un router più costoso è la copertura e la velocità del wifi, per quel che riguarda la velocità di connessione non cambia nulla, così come non cambia nulla se utilizzi il collegamento via LAN. Ora dipende dalle tue esigenze se vale la pena di spendere soldi per un router migliore.
Personalmente utilizzo solo Wifi in quanto posizionato in mezzo ad un corridoio mai usati i cavi LAN, essendomi trovato bene con Fritz sarei orientato a riprenderlo per la fibra :mbe:
Scusate, ma quanto tempo impiega Tiscali per la migrazione della fonia?
Sono attivo in FTTH dal 21/12 ma sul MyTiscali risulto ancora in attivazione e la fonia è ancora servita da TIM.
Ovviamente se non avviene completamente la portabilità non posso disdire da TIM.
In caso di migrazione a Tiscali FTTH da altro operatore in ADSL/FTTC bisogna dare disdetta a quest'ultimo?
Non staccano tutte le risorse di accesso in automatico al passaggio del numero, come avviene da ADSL a FTTC o da FTTC a FTTC ?
@net83it: Su nuove attivazioni quasi non più...ne è rimasto giusto qualcuno che danno in sostituzione causa guasto.
Mio fratello, attivato a settembre, si sarà beccato uno degli ultimi... :doh:
Speravo gli portassero uno Zyxel :(
Axios2006
11-01-2020, 14:55
In caso di migrazione a Tiscali FTTH da altro operatore in ADSL/FTTC bisogna dare disdetta a quest'ultimo?
Non staccano tutte le risorse di accesso in automatico al passaggio del numero, come avviene da ADSL a FTTC o da FTTC a FTTC ?
A giugno 2019, migrazione da Wind FTTC a Tiscali FTTH, ha fatto tutto Tiscali... 24 ore dopo la attivazione della fonia su Tiscali, l'area clienti Wind indicava che la linea FTTC era stata cessata.
Ok, stessa automatico recesso totale dal vecchio operatore anche in caso di migrazione ADSL -> FTTH ?
@So good: Si. Solo Fastweb fa la furba e lascia spesso la fatturazione attiva anche a linea totalmente migrata. In caso di migrazione da Fastweb verso X Operatore in FTTH infatti, è sempre consigliato inviare disdetta scritta a Fastweb...non appena la linea internet+fonia risulta totalmente migrata.
amd-novello
11-01-2020, 15:56
A giugno 2019, migrazione da Wind FTTC a Tiscali FTTH, ha fatto tutto Tiscali... 24 ore dopo la attivazione della fonia su Tiscali, l'area clienti Wind indicava che la linea FTTC era stata cessata.
same
Axios2006
11-01-2020, 16:10
same
OFFTOPIC...
guardando la tua firma, io ero Wind 65/20 a 34 euro al mese ed hanno avuto la faccia tosta di chiedermi perche' avevo disdetto per una 920/260 a 25 euro al mese... :asd:
Ad un utente attivato l'altro ieri su OFS hanno dato il T50K, li ho aggiornati tutti in prima pagina, guarda lì.
Grazie :)
Ziobello
11-01-2020, 20:55
Salve,
quindi per le linee Ftth vengono consegnati i nuovi Router Zyxel e non più i TG789vac v2. Per quanto riguarda la qualità le prestazioni hardware e l'inevitabile blindatura del firmware che si può dire.
Grazie
Axios2006
11-01-2020, 22:23
@Bigbey
Test serale da Palermo:
rispetto al pomeriggio, sul server Vodafone Milano, il ping passa da 28 a 33, download scende da 900 a 860. Upload costante a 260 a qualsiasi ora.
Assolutamente trascurabile.
Grazie sempre per il continuo supporto sul forum. :)
@Manoel: Ottimi valori, ora si inizia a ragionare. Il tecnico ti ha detto dove ha agito?
Il tecnico che mi hanno mandato stamane è lo stesso che mi ha installato la fibra e, onestamente, non mi ha restituito particolare fiducia. Non che abbia fatto o detto qualcosa di sbagliato, parlo di una sensazione a pelle.
Detto questo, non so cos'abbia fatto stamattina, ha farfugliato qualcosa circa un "periodo di assestamento" della linea che, a suo dire, sarebbe avvenuto anche senza il suo intervento.
LuKe.Picci
11-01-2020, 22:32
quindi per le linee Ftth vengono consegnati i nuovi Router Zyxel e non più i TG789vac v2. Per quanto riguarda la qualità le prestazioni hardware e l'inevitabile blindatura del firmware che si può dire.
Performance: tutte le differenze stanno nella CPU (influenza la velocità di esecuzione di app e servizi su di esso) e nel wifi.
Il 789vac v2 è comparabile al B10D, e al Genew. Hanno entrambi lo stesso SoC 63268 e gli stessi chip wifi per 2.4 e 5 GHz, 2x2 sulla prima radio, 3x3 sulla seconda che è di tipo WiFi 5 (ac) di prima generazione.
Il DGA4130 e il B50B sono anche loro comparabili tra loro. Stesso SoC 63138, stesso chip wifi per la 2.4, stesso tipo di chip wifi per la 5, 3x3 sulla prima e 4x4 mu-mimo sulla seconda, quindi sempre tipo WiFi 5 (ac) ma di seconda generazione (Wave 2).
L'ultimo T50K sulla carta è simile in performance agli ultimi due precedenti ma l'hardware (cpu/wifi) è di un altro produttore.
Firmware: i firmware degli zyxel mi sembrano più completi di quelli technicolor fintanto che li si guarda nella loro forma di fabbrica, tuttavia sbloccare e modificare e installare qualsiasi cosa sui firmware technicolor è più semplice. Il firmware del Genew non lo conosco, ma di quello non ci si può sbarazzare.
Credo che il migliore mai dato da Tiscali sia il DGA4130, di cui sono comunque disponibili varianti TIM a buon mercato da poter acquistare in sostituzione di un 789vac v2 o di un B10D. Gli altri ac wave 2 sono comunque più che validi se non si hanno esigenze particolari.
amd-novello
11-01-2020, 22:52
Detto questo, non so cos'abbia fatto stamattina, ha farfugliato qualcosa circa un "periodo di assestamento" della linea che, a suo dire, sarebbe avvenuto anche senza il suo intervento.
quindi visto che l'assestamento non esiste non ha fatto un kezz ed è migliorata a prescindere da lui
LuKe.Picci
11-01-2020, 23:16
Secondo me comunque insieme all'uscita del tecnico avranno fatto un controllo dove serviva e hanno sistemato l'errore.
quindi visto che l'assestamento non esiste non ha fatto un kezz ed è migliorata a prescindere da lui
Gli è andata di culo :p
amd-novello
12-01-2020, 10:49
:cool:
quindi visto che l'assestamento non esiste non ha fatto un kezz ed è migliorata a prescindere da lui
Supercazzola per la casalinga di Vogera docet. :D
:muro:
...
Credo che il migliore mai dato da Tiscali sia il DGA4130, di cui sono comunque disponibili varianti TIM a buon mercato da poter acquistare in sostituzione di un 789vac v2 o di un B10D. Gli altri ac wave 2 sono comunque più che validi se non si hanno esigenze particolari.
E' semplice da sbloccare come il TG789V2 VAC? O c'è da smanettarci parecchio per utilizzarlo su Tiscali?
amd-novello
12-01-2020, 11:16
Supercazzola per la casalinga di Vogera docet. :D
:muro:
:help:
LuKe.Picci
12-01-2020, 13:57
E' semplice da sbloccare come il TG789V2 VAC? O c'è da smanettarci parecchio per utilizzarlo su Tiscali?
Quando qui parlo di sblocco, intendo farne il root, come sul 789vac v2.
Il DGA4130 con firmware tiscali non è direttamente rootabile.
Il DGA4130 o 4132 con firmwate TIM è facile da downgradare e rootare.
E' facile caricare il firmware TIM sul DGA4130 dato da tiscali.
E' facile aggiornare il firmware TIM rootato ad uno più nuovo o a quello tiscali mantenendo il root. E' comunque preferibile mantenere il firmware TIM perchè ne escono continui aggiornamenti.
Esiste una mod aggiuntiva, che richiede il root, e vi consentirebbe di avere comodamente a disposizione molte funzioni altrimenti accessibili solo a chi sa fare a meno dell'interfaccia web di configurazione. Tuttavia la sua installazione e il suo utilizzo rientra decisamente sotto la definizione di smanettamento.
Detto questo, senza fare il root a nulla, i firmware TIM più recenti hanno una funzione di "sblocco" che da sola potrebbe bastare a farlo funzionare correttamente su Tiscali, sia dati che voce. Quindi se ne compri uno TIM già aggiornato te la dovresti cavare senza nessuno smanettamento, anche se col root sarebbe tutto un altro mondo. Inoltre, senza root, come detto sopra, lo zyxel ti offrirebbe forse più funzioni.
salve a tutti
chiedo a chi riceve la fattura nei mesi dispari: avete già quella di gennaio presente su MyTiscali?
Ziobello
12-01-2020, 14:09
Certo, io dovrei passare in questi giorni da adsl a fibra Ftth Tiscali, se penso a tutto il tempo impiegato per studiare capire modificare il 789vac v2 e sapere che il router consegnato da tiscali non è più quello ma lo zyxel, un po mi rompe. Speriamo di guadagnarci in qualità almeno.
Salve
salve a tutti
chiedo a chi riceve la fattura nei mesi dispari: avete già quella di gennaio presente su MyTiscali?
Si, è già presente in MyTiscali. Se non la vedi e tu ricevi le fatture nei mesi dispari (dunque Settembre-Novembre-Gennaio-Marzo ecc.), vuol dire che avrai qualche credito in positivo (es.: i presenta un amico o qualche indennizzo) tale da farti saltare questo ciclo di fatturazione.
Niente da fare, è stata solo una coincidenza l'altra sera oppure un minore utilizzo generale della linea, i problemi di ping ci sono ancora, a fronte dei 17 ms che si dovrebbero avere da Caserta a Milano, abbiamo questi risultati, ai quali si aggiungono saturazioni serali per i link esteri (ricordo che è una problematica che interessa alcune utenze del sud Italia su Open Fiber e che escono a Roma), il 5 Gennaio sono passati i 30 giorni e avrebbero dovuto staccare la linea, invece ho saputo che il 2 hanno inviato la richiesta di chiusura linea e poi il 7 è stata revocata da Tiscali stesso. Io non capisco cosa altro sto aspettando ? Voglio solo liberarmi di questa Tiscali !
C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=46ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=45ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=46ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=44ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=50ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=43ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=51ms TTL=54
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 12, Ricevuti = 12,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 28ms, Massimo = 51ms, Medio = 40ms
C'è Roma-Juve stasera ...
C'è Roma-Juve stasera ...
Quindi le linee non sono adeguate, con la vecchia Tim fttc non saturava mai, neanche quando ci stavano queste partite importanti. E' dagli inizi di Novembre che andiamo avanti con questa storia, a parte qualche giorno sporadico ogni sera ci sta Roma - Juve...
C'è Roma-Juve stasera ...
Quando uscivamo su Milano qualsiasi partita c'era non cambiava il ping.
Anche io da Napoli riscontro gli stessi risultati di Cla.78, è chiaro che c'è qualcosa che non va nel nodo di Roma e Tiscali deve provvedere se non vuole abbandoni di massa da parte degli utenti del centro sud.
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 198, Ricevuti = 198,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 72ms, Medio = 31ms
Cmq il problema non è solo verso Milano, ma gia verso Roma:
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 53, Ricevuti = 53,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 42ms, Medio = 22ms
Su questo server (Napoli) ho di solito 13 ms, stasera è così:
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/25d8dbc0-357b-11ea-9e76-d1cdac0f4a60
Fastweb Roma:
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/61247450-357b-11ea-9e76-d1cdac0f4a60
Tim Roma, stranamente i server su Telecom vanno senza problemi:
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/8ea37cf0-357b-11ea-9e76-d1cdac0f4a60
Vodafone Milano:
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/b6dbf760-357b-11ea-9e76-d1cdac0f4a60
Eolo Milano:
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/dd2dd780-357b-11ea-9e76-d1cdac0f4a60
Telecom Milano:
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/40632e40-357c-11ea-9e76-d1cdac0f4a60
Telecom Napoli:
http://fastnetit.speedtestcustom.com/result/9cdb5c60-357c-11ea-9e76-d1cdac0f4a60
A questo punto mi chiedo perchè solo su Telecom vado bene e su tutto il resto no.
Cla prova anche tu solo i server Telecom e vedi che risultati hai.
Quando uscivamo su Milano qualsiasi partita c'era non cambiava il ping.
Esattamente !
C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=82ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=58ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=52ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=69ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=75ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=59ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=68ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=73ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=71ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=72ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=70ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=82ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=69ms TTL=54
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 14, Ricevuti = 14,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 49ms, Massimo = 82ms, Medio = 67ms
Cmq il problema non è solo verso Milano, ma gia verso Roma:
Dai tracert è lì ai soliti nodi la saturazione, perchè possono ridere quanto vogliono ma di saturazione si tratta.
C:\Users\cla78>tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 11 ms 10 ms 10 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 10 ms 10 ms 10 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 10 ms 10 ms 10 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 69 ms 63 ms 64 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 49 ms 53 ms 61 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 56 ms 54 ms 50 ms 74.125.49.170
8 82 ms 82 ms 85 ms 74.125.245.241
9 75 ms 81 ms 85 ms 209.85.255.5
10 64 ms 65 ms 65 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
@Satman, non ci sarà mai un abbandono di massa, qui siamo in 4 gatti che ci lamentiamo e siamo anche stati "in parte" puntualizzati nel dire che non vi è nessun problema e che la linea era perfettamente godibile.
salve a tutti
chiedo a chi riceve la fattura nei mesi dispari: avete già quella di gennaio presente su MyTiscali?
Sì, perché?
Cla prova a fare gli speedtest solo su server Telecom delle varie città e dimmi come vai li come ping. Io perfettamente.
Sì, perché?
perché sono senza fattura
il minimo per smetterla è sempreb10 euro?
@net83it: Si, sui 7-10 Euro per saltare il ciclo di fatturazione bimestrale.
amd-novello
12-01-2020, 20:53
Dai tracert è lì ai soliti nodi la saturazione, perchè possono ridere quanto vogliono ma di saturazione si tratta.
non avevi cambiato operatore? o hai due linee?
cmq io al nord
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 53, Ricevuti = 53,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 55ms, Medio = 36ms
perché sono senza fattura
il minimo per smetterla è sempreb10 euro?
Non saprei ma non preoccuparti, se non l'hanno fatta te la sommeranno alla fattura successiva.
Avevi qualche rimborso in corso?
non avevi cambiato operatore? o hai due linee?
E' in attesa che gli stacchino Tiscali e dopo può agganciare un altro operatore, Openfiber non ti permette di avere due fibre nello stesso appartamento.
Non saprei ma non preoccuparti, se non l'hanno fatta te la sommeranno alla fattura successiva.
Avevi qualche rimborso in corso?
si. avevo fatto un reclamo perché mancavano i bonus del porta amici e mi avevano addebitato l'elenco. la fattura precedente è settembre. effettivamente dovrei essere a debito di circa 7 euro in questo momento
ho un altro reclamo aperto al quale non mi hanno ancora risposto. a questo punto dovrò aspettare marzo per capire se devo tornare all'attacco
si. avevo fatto un reclamo perché mancavano i bonus del porta amici e mi avevano addebitato l'elenco. la fattura precedente è settembre. effettivamente dovrei essere a debito di circa 7 euro in questo momento
ho un altro reclamo aperto al quale non mi hanno ancora risposto. a questo punto dovrò aspettare marzo per capire se devo tornare all'attacco
Mi sa di sì
Dal traceroute è evidente la localizzazione del problema che è tutto di Tiscali, openfiber non c'entra niente altrimenti avresti latenza alta dal secondo nodo
Telecom pingate bene perchè hanno il peering privato com tim a Roma
Era chiaro che il problema fosse di Tiscali, però come mai anche su 1.1.1.1 che dovrebbe essere a Roma il ping sia pessimo se non va sulla tratta RM-MI?
Esattamente !
C:\Users\cla78>ping 8.8.8.8 -t
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=82ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=58ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=52ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=69ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=75ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=59ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=68ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=73ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=71ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=72ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=70ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=82ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=69ms TTL=54
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 14, Ricevuti = 14,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 49ms, Massimo = 82ms, Medio = 67ms
se ti puo consolare io esco su milano e stasera e cosi pure da Imola...
C:\Users\H0M3R>ping 8.8.8.8 -t
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=35ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=14ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=16ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=17ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=55
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 13, Ricevuti = 13,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 14ms, Massimo = 35ms, Medio = 25ms
Cla prova a fare gli speedtest solo su server Telecom delle varie città e dimmi come vai li come ping. Io perfettamente.
Va bene solo con gli speedtest di Tim, come ping, confermo
non avevi cambiato operatore? o hai due linee?
Come ha risposto @satman sono in attesa che mi stacchino la linea, due non se ne possono avere con open fiber, il problema è che sono passati 40 di giorni a fronte dei 30 richiesti, e sono ancora così ! :mc:
Dal traceroute è evidente la localizzazione del problema che è tutto di Tiscali, openfiber non c'entra niente altrimenti avresti latenza alta dal secondo nodo..
Lo sto dicendo dagli inizi di Novembre, cosi come mi trovo con un primo commento di VittG, (se ricordo bene il nome), al momento del cambio da Milano a Roma.
Perchè non è detto sia saturazione di tratta
Magari è un router che è configurato con limiti errati in mezzo da cui passate sia per andare a Roma che a Milano
O è al massimo della sua capcità di routing e pur con dorsali libere non ce la fa a ruotare e a star dietro al traffico
Oppure ipotesi più spinta sono sature ambo le tratte
Sono due ipotesi papabili, però solo chi risolve lo sa e sono comunque cose che nessuno mai vi dirà
Fai una cosa un bel tracert verso tim.it uno verso 1.1.1.1 e uno verso 8.8.8.8
Però banda ce ne è.. quindi è una cosa strana
Escluderei la saturazione tratta
Sembra più router che stenta o magari fallato o problema in seguito ad aggiornamento
Oppure degli apparati, sempre localizzati a Roma, si saturano, infatti il ping aumenta sempre al solito nodo, situato sempre a Roma, altri hop che vengono prima, sempre localizzati qui, vanno bene e non hanno mai avuto questa problematica. Ci sono degli hop sulla linea di Tiscali che non sono adeguati al carico, non ci vuole la palla di cristallo per dedurlo, troppe informazioni portano a pensare che sia questo il problema.
Il punto che davvero non riesco a tollerare è che sono passati oltre 2 mesi e mezzo, questo tempo sta diventando imbarazzante.
Perchè non è detto sia saturazione di tratta
Magari è un router che è configurato con limiti errati in mezzo da cui passate sia per andare a Roma che a Milano
O è al massimo della sua capcità di routing e pur con dorsali libere non ce la fa a ruotare e a star dietro al traffico
Oppure ipotesi più spinta sono sature ambo le tratte
Sono due ipotesi papabili, però solo chi risolve lo sa e sono comunque cose che nessuno mai vi dirà
Fai una cosa un bel tracert verso tim.it uno verso 1.1.1.1 e uno verso 8.8.8.8
Però banda ce ne è.. quindi è una cosa strana
Escluderei la saturazione tratta
Sembra più router che stenta o magari fallato o problema in seguito ad aggiornamento
Eccoli:
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 10 ms 10 ms 10 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 9 ms 9 ms 10 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 44 ms 45 ms 48 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 10 ms 9 ms 10 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 10 ms 9 ms 10 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 9 ms 10 ms 10 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 10 ms 9 ms 9 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 22 ms 23 ms 23 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 32 ms 36 ms 35 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 34 ms 34 ms 35 ms 74.125.49.170
8 32 ms 29 ms 30 ms 108.170.245.81
9 20 ms 20 ms 21 ms 172.253.69.255
10 20 ms 20 ms 19 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
se ti puo consolare io esco su milano e stasera e cosi pure da Imola...
C:\Users\H0M3R>ping 8.8.8.8 -t
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=35ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=14ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=27ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=16ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=17ms TTL=55
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=55
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 13, Ricevuti = 13,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 14ms, Massimo = 35ms, Medio = 25ms
Puoi fare un tracert verso 8.8.8.8 ?
Puoi fare un tracert verso 8.8.8.8 ?
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 8 ms 9 ms 7 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 8 ms 8 ms 7 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 8 ms 7 ms 7 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 12 ms * 15 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 8 ms 7 ms 7 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
amd-novello
12-01-2020, 22:47
perfetto direi
perfetto direi
andavo meglio con ping di 4ms su milano e comunque e da un mesetto che vedo anch'io un po di saturazione
perfetto direi
Mica tanto... guarda il quinto hop.
Mica tanto... guarda il quinto hop.
anche il quinto ora è tornato nella norma. Ma comunque ripeto qualche problemino anche al nord ce l'ha
marcopalestra
12-01-2020, 23:31
E' in attesa che gli stacchino Tiscali e dopo può agganciare un altro operatore, Openfiber non ti permette di avere due fibre nello stesso appartamento.FALSO ho 2 fibre ottiche nello stesso appartamento con 2 operatori diversi
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 10 ms 10 ms 10 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 9 ms 9 ms 10 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 44 ms 45 ms 48 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 10 ms 9 ms 10 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 10 ms 9 ms 10 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Effettivamente potrebbe essere il router sotto carico eccessivo più che la banda tra i due...
Effettivamente potrebbe essere il router sotto carico eccessivo più che la banda tra i due...
E' economicamente non sostenibile per Tiscali adeguarlo questo nodo? Lo chiedo a te che sei molto più competente di noi in materia.
FALSO ho 2 fibre ottiche nello stesso appartamento con 2 operatori diversi
IDEM e ce chi ne ha piu di due
LuKe.Picci
13-01-2020, 01:10
Effettivamente potrebbe essere il router sotto carico eccessivo più che la banda tra i due...
Secondo me va in crisi quando ad una certa ora/in certe occasioni attivano lo shaper per il QoS
IDEM e ce chi ne ha piu di due
Quando ho tentato di fare la fibra di Fibra.clik (adesso ho Vodafone) Open Fiber mi ha detto che un Codice Fiscale privato (discorso diverso se sono contratti commerciali) non puo avere due contratti fibra, se avessi intestato la seconda linea ad un'altra persona, non ci sarebbero stati problemi ad avere due fibre nello stesso appartamento.
Spero che non mi abbiano "preso in giro" con questa spiegazione
qualcuno sa come riuscire a farsi cambiare il router da tiscali? è da più di 1 mese che la wifi continua a disconnettersi ma anche contattando l'assistenza non si riesce mai a trovare qualcuno che apra la pratica per la sostituzione del router..ogni volta ti dicono di fare test (cambiare canale wifi ecc) che ovviamente non portano a nessuna soluzione..
è un technicolor tg789v2...
Andre_Jump
13-01-2020, 09:04
Ciao a Tutti ,
sabato mattina ho rispedito tramite email il contratto firmato per attivazione di ultra fibra FTTH su rete metroweb/openfiber in Torino , di norma quanto ci mettono per attivare ??
qualcuno sa come riuscire a farsi cambiare il router da tiscali? è da più di 1 mese che la wifi continua a disconnettersi ma anche contattando l'assistenza non si riesce mai a trovare qualcuno che apra la pratica per la sostituzione del router..ogni volta ti dicono di fare test (cambiare canale wifi ecc) che ovviamente non portano a nessuna soluzione..
è un technicolor tg789v2...
Spegnilo ogni giorno per un'ora, fai questo per una settimana e poi richiamali e digli che il modem si spegne da solo e l'unico modo per farlo riaccendere è quello di farlo raffreddare. Vedrai che ti aprono subito la pratica di sostituzione.
FALSO ho 2 fibre ottiche nello stesso appartamento con 2 operatori diversi
Ma entrambe su Openfiber intestate alla stessa persona fisica?
Ciao a Tutti ,
sabato mattina ho rispedito tramite email il contratto firmato per attivazione di ultra fibra FTTH su rete metroweb/openfiber in Torino , di norma quanto ci mettono per attivare ??
Solitamente entro 10 GG se non ci sono problemi locali.
FALSO ho 2 fibre ottiche nello stesso appartamento con 2 operatori diversi
Dipende dalle zone d'Italia, in alcune è possibile averne più di una. Ho contatti dove lavorano con le attivazioni e questa è la procedura.
Spegnilo ogni giorno per un'ora, fai questo per una settimana e poi richiamali e digli che il modem si spegne da solo e l'unico modo per farlo riaccendere è quello di farlo raffreddare. Vedrai che ti aprono subito la pratica di sostituzione.
si ok è assurda come cosa però..
LuKe.Picci
13-01-2020, 10:46
FALSO ho 2 fibre ottiche nello stesso appartamento con 2 operatori diversi
Io due con lo stesso operatore nello stesso appartamento, stesso CF
marcopalestra
13-01-2020, 11:59
Ma entrambe su Openfiber intestate alla stessa persona fisica?
No 2 persone diverse
No 2 persone diverse
Ecco gia è diverso...
Io due con lo stesso operatore nello stesso appartamento, stesso CF
Strano che te l'abbiano attivate, so che OF vieta l'installazione di due fibre allo stesso cliente (privato).
LuKe.Picci
13-01-2020, 16:46
Sono stato convincente.
leluccio91
13-01-2020, 17:51
Ragazzi scusate sto provando ad aprire alcune porte del modem, ho aggiunto le porte ma nel momento in cui le vado a testare mi da sempre che sono nascoste. Sto usando un metodo sbagliato di verifica oppure c'è un modo particolare per aprirle? Le ho aggiunte in port forwarding in NAT nel modem zyxel VMG8924-B10D
Grazie
LuKe.Picci
13-01-2020, 18:19
Stai interpretando male l'esito della verifica. Il test dice che sono aperte solo quando c'è il programma dietro che risponde (gioco, server, dispositivo o altro).
Sicuro stanno mettendo mano alla linea; ora peggiora anche prima, alle 20:30.
Non aggiungo altro più.
Intanto inizio ora a mandare PEC, non mi liberano la linea!
Su Roma:
C:\Users\cla78>tracert 1.1.1.1
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 10 ms 10 ms 10 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 11 ms 10 ms 10 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 10 ms 9 ms 10 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 56 ms 56 ms 55 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 21 ms 20 ms 20 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 64 ms 55 ms 51 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Ping altissimi anche per me stasera, inutile postare i risultati sono in linea con quelli che ho postato in precedenza.
Axios2006
13-01-2020, 21:36
https://www.speedtest.net/result/8942459850.png
Dopo 2 giorni di "calma", questi i risultati serali da Palermo...
UPDATE delle 23:21, si torna quasi alla normalita'....
https://www.speedtest.net/result/8942557288.png
00:14 tutto risolto
https://www.speedtest.net/result/8942654073.png
leluccio91
13-01-2020, 22:06
Stai interpretando male l'esito della verifica. Il test dice che sono aperte solo quando c'è il programma dietro che risponde (gioco, server, dispositivo o altro).
Infatti il programma dietro ce l'ho aperto, ma comunque mi dice nascoste
LuKe.Picci
13-01-2020, 23:53
Di che programma si tratta?
Ciao a tutti, questa mattina è venuto il tecnico Open Fiber a fare l'impianto e passare la fibra.
Al termine dei lavori luci verdi sull'ONT e sul modem Tiscali pure. Dall'interfaccia del router (Zyxel VMG8825-T50K) vedo che mi stacca pure l'IP pubblico ma non riesco a navigare.
Ho chiamato il 130 e mi han detto di attendere che si "configuri".
Ho aspettato 1 ora, pure provato a resettarlo dal tastino per vedere se magari riscaricando la configurazione cambiasse qualcosa ma nulla. Cosa può essere?
Ciao a tutti, questa mattina è venuto il tecnico Open Fiber a fare l'impianto e passare la fibra.
Al termine dei lavori luci verdi sull'ONT e sul modem Tiscali pure. Dall'interfaccia del router (Zyxel VMG8825-T50K) vedo che mi stacca pure l'IP pubblico ma non riesco a navigare.
Ho chiamato il 130 e mi han detto di attendere che si "configuri".
Ho aspettato 1 ora, pure provato a resettarlo dal tastino per vedere se magari riscaricando la configurazione cambiasse qualcosa ma nulla. Cosa può essere?
E' una nuova linea o migrazione?
Io da fttc a ftth non ho ricevuto la configurazione e dopo un mese me lo sono configurato da solo.
Se apri solo la pagina tiscali.it vuol dire che non hai ricevuto la config.
E' una nuova linea o migrazione?
Io da fttc a ftth non ho ricevuto la configurazione e dopo un mese me lo sono configurato da solo.
Se apri solo la pagina tiscali.it vuol dire che non hai ricevuto la config.
Migrazione da TIM FTTC. Provo più tardi allora ad aprire tiscali.it
In caso sia come dici tu però devo aspettare i 15 giorni della portabilità perché mi escano i parametri di configurazione sul sito...Non può fare nulla il 130? Strano..
Migrazione da TIM FTTC. Provo più tardi allora ad aprire tiscali.it
In caso sia come dici tu però devo aspettare i 15 giorni della portabilità perché mi escano i parametri di configurazione sul sito...Non può fare nulla il 130? Strano..
Per la migrazione hai mandato qualcosa a TIM? Sul MyTiscali c'è scritto di mandare comunque la richiesta migrazione al vecchio operatore. Vedi screen sotto...
https://i.postimg.cc/bsN2ydBP/Cattura.jpg (https://postimg.cc/bsN2ydBP)
Per la migrazione hai mandato qualcosa a TIM? Sul MyTiscali c'è scritto di mandare comunque la richiesta migrazione al vecchio operatore.
No. Ma che io sappia la migrazione è a carico dell'operatore di destinazione. L'eventuale richiesta dovrebbe essere fatta solo a migrazione avvenuta per mandare la disdetta (es. Fastweb che alcune volte continua ad addebitare le fatture anche post migrazione).
Poi oltretutto anche in caso di migrazione io sapevo, e ho visto n testimonianze qua sul forum, che in seguito all'intervento del tecnico la linea è già funzionante e da quel momento partono i 15 di portabilità.
Io ho spie verdi su ONT e Modem, l'IP (e mi pare anche risoluzione DNS) ma non navigo.
Non ho fatto la prova di andare su tiscali.it ma proverò più tardi.
EDIT: ho visto ora il tuo screen, come immaginavo parla di disdetta e non di "richiesta di migrazione".
Salve ragazzi,
Ho la possibilità di sostituire il Zyxel B10D con un Tim Hub DGA4132 con sopra già l'ultima release 2.0.0 che lo rende utilizzabile ufficialmente con altri operatori.
Prima di procedere vorrei chiedere ai più esperti qualche chiarimento:
1) Una volta sbloccato ufficialmente posso semplicemente collegarlo all'Ont fornito da Tiscali e configurarlo con i parametri che si trovano su Mytiscali?
2) Proprio per quanto riguarda i parametri, quelli su Mytiscali sono completi o devo comunque compilare il modulo e aspettare che mi vengano inviati tramite e-mail?
Grazie in anticipo
No. Ma che io sappia la migrazione è a carico dell'operatore di destinazione. L'eventuale richiesta dovrebbe essere fatta solo a migrazione avvenuta per mandare la disdetta (es. Fastweb che alcune volte continua ad addebitare le fatture anche post migrazione).
Poi oltretutto anche in caso di migrazione io sapevo, e ho visto n testimonianze qua sul forum, che in seguito all'intervento del tecnico la linea è già funzionante e da quel momento partono i 15 di portabilità.
Io ho spie verdi su ONT e Modem, l'IP (e mi pare anche risoluzione DNS) ma non navigo.
Non ho fatto la prova di andare su tiscali.it ma proverò più tardi.
EDIT: ho visto ora il tuo screen, come immaginavo parla di disdetta e non di "richiesta di migrazione".
Invece parla proprio di migrazione. E' scritto all'inizio in stampatello. Io vorrei solo evitare di pagare fatture perché "qualcuno" si "dimentica" di cessare il servizio.
Invece parla proprio di migrazione. E' scritto all'inizio in stampatello. Io vorrei solo evitare di pagare fatture perché "qualcuno" si "dimentica" di cessare il servizio.
Intendevo richiesta di disdetta da mandare, in caso di migrazione, al vecchio provider.
Per la migrazione hai mandato qualcosa a TIM? Sul MyTiscali c'è scritto di mandare comunque la richiesta migrazione al vecchio operatore. Vedi screen sotto...
Non è una richiesta di migrazione quella che invii al vecchio provider...
In ogni caso per stare tranquilli puoi mandarla ma conviene farlo una volta che è terminata la procedura di migrazione del numero.
A ottobre dello scorso anno è stata presentata su vari siti (https://www.mondomobileweb.it/158052-tiscali-ultrainternet-fibra-full-gratis-6-mesi-dipendenti-enel-cdp/) una offerta dedicata ai dipendenti enel e cdp cui hanno aderito tiscali, vodafone e wind.
se ne sa qualcosa di più preciso, modalità di attivazione etc... ?
@nelson1: Bisognava chiedere il coupon alla propria azienda, dopodichè affidarsi ad un dealer o Centro Tiscali per caricare tale codice sconto e accedere alla scontistica. Disponibile solo su rete FTTH Open Fiber, no FTTH Tiscali Vula Tim e no FTTH Tiscali GPON Fastweb. Qui è scritto bene il tutto:
https://www.mondomobileweb.it/158052-tiscali-ultrainternet-fibra-full-gratis-6-mesi-dipendenti-enel-cdp/
archiunix
14-01-2020, 16:23
Finalmente è stata effettuata la migrazione del numero dopo 23 gg. :-)
A questo punto hanno anche reso disponibili, nel MyTiscali, i Parametri per la connessione Internet.
Ho provato a connettere direttamente il mio router all'ONT e creare una connessione PPPoE con le credenziali fornite, ma non si connette.
Eppure c'è solo bisogno di userID e password.
C'è qualche altro parametro particolare da impostare?
Grazie
p.s.: appena è avvenuta la migrazione la linea TIM (sia fonia che dati) è morta e sul sito risulta già cessata. Pensate che debba comunque inviare disdetta?
LuKe.Picci
14-01-2020, 16:27
Tim Hub DGA4132 con sopra già l'ultima release 2.0.0 che lo rende utilizzabile ufficialmente con altri operatori.
Subito dopo aver fatto la procedura di sblocco ufficiale, scaricati l'ultimo firmware 2.2.0 e installalo normalmente (la funzione di aggiornamento manuale appare solo dopo lo sblocco ufficiale).
1) Una volta sbloccato ufficialmente posso semplicemente collegarlo all'Ont fornito da Tiscali e configurarlo con i parametri che si trovano su Mytiscali? Si.
2) Proprio per quanto riguarda i parametri, quelli su Mytiscali sono completi o devo comunque compilare il modulo e aspettare che mi vengano inviati tramite e-mail? Se li vedi, allora sono completi e corrispondono a quelli inviati per email. Quelli della fonia potrebbero non corrispondere a quelli usati ufficialmente dal router fornito da loro, ma è una cosa che puoi anche ignorare.
LuKe.Picci
14-01-2020, 16:32
Ho provato a connettere direttamente il mio router all'ONT e creare una connessione PPPoE con le credenziali fornite, ma non si connette.
Eppure c'è solo bisogno di userID e password.
C'è qualche altro parametro particolare da impostare?
Il VLAN ID a 835 l'hai messo, vero?
appena è avvenuta la migrazione la linea TIM (sia fonia che dati) è morta e sul sito risulta già cessata. Pensate che debba comunque inviare disdetta?
Non devi inviare nulla.
archiunix
14-01-2020, 16:49
Il VLAN ID a 835 l'hai messo, vero?
Sul Netgear R7000 non fa impostare questo parametro.
Trovato: ho dovuto creare il gruppo VLAN :-) ... e ora funziona.
Sul Tim Hub sbloccato tutto ok, mi è bastato impostare come tipologia di connessione WAN/Ethernet.
La fonia non funziona e stranamente la velocità non va oltre i 20/0,5 mbps :-(
Per usare il telefono con il Netgear R7000, mi basta comprare un'apparato VoiP ed assegnargli solo l'IP... giusto?
Non devi inviare nulla.
Quindi devo eventualmente solo restituire i vari modem che con i vari upgrade delle offerte mi hanno sempre inviato (in comodato d'uso gratuito).
strassada
14-01-2020, 17:49
@archiunix
se interessa e vuoi provare, per l'R7000 trovi sia un fork di RMerlin che un paio di Tomato.
Migrazione da TIM FTTC. Provo più tardi allora ad aprire tiscali.it
In caso sia come dici tu però devo aspettare i 15 giorni della portabilità perché mi escano i parametri di configurazione sul sito...Non può fare nulla il 130? Strano..
Ho provato e si, navigo solo su tiscali.it e basta. Riprovato a resettare il router ma nulla.
Ho provato a sentire il 130 e hanno aperto segnalazione...
LuKe.Picci
14-01-2020, 17:58
Sul Tim Hub sbloccato tutto ok, mi è bastato impostare come tipologia di connessione WAN/Ethernet.
Perchè anche quello TIM è 835
Quindi devo eventualmente solo restituire i vari modem che con i vari upgrade delle offerte mi hanno sempre inviato (in comodato d'uso gratuito).
Chiama e chiedi.
Ho provato e si, navigo solo su tiscali.it e basta. Riprovato a resettare il router ma nulla.
Ho provato a sentire il 130 e hanno aperto segnalazione...
Non fa provisioning delle configurazioni, se li risenti fai controllare che il seriale a loro comunicato dal tecnico coincida con quello del router.
Stasera fra le 21 e le 23:30, chi ha una linea FTTH Tiscali Open Fiber sia del Nord che del Centro e Sud Italia e ha qualche minuto libero, inviasse qui sotto dei traceroute su 1.1.1.1 e 8.8.8.8, grazie.
N.B.: Scrivete anche la città dalla quale farete il traceroute, vi ringrazio per chi vorrà contribuire.
Stasera fra le 21 e le 23:30, chi ha una linea FTTH Tiscali Open Fiber sia del Nord che del Centro e Sud Italia e ha qualche minuto libero, inviasse qui sotto dei traceroute su 1.1.1.1 e 8.8.8.8, grazie.
N.B.: Scrivete anche la città dalla quale farete il traceroute, vi ringrazio per chi vorrà contribuire.
Io stavo giocando in multiplayer online, poi ho visto l'indicatore di ping aumentare e avvertito lag ecc... sono andato a fare un ping test e già sta degradando, e sono le 20:45, dalle 21 faccio quanto detto e posto i risultati.
Axios2006
14-01-2020, 20:04
Da Palermo:
https://www.speedtest.net/result/8945544305.png
tracepath 1.1.1.1
1?: [LOCALHOST] pmtu 1492
1: fritz.box 0.472ms
1: fritz.box 0.471ms
2: static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it 17.957ms
3: static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it 18.136ms
4: static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it 17.930ms
5: static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it 107.584ms
6: no reply
--------
30: no reply
Too many hops: pmtu 1492
Resume: pmtu 1492
tracepath 8.8.8.8
1?: [LOCALHOST] pmtu 1492
1: fritz.box 0.656ms
1: fritz.box 0.409ms
2: static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it 18.112ms
3: static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it 18.349ms
4: static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it 17.685ms
5: static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it 95.860ms
6: static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it 48.253ms
7: no reply
--------
30: no reply
Too many hops: pmtu 1492
Resume: pmtu 1492
ironmark99
14-01-2020, 20:06
Stasera fra le 21 e le 23:30, chi ha una linea FTTH Tiscali Open Fiber sia del Nord che del Centro e Sud Italia e ha qualche minuto libero, inviasse qui sotto dei traceroute su 1.1.1.1 e 8.8.8.8, grazie.
N.B.: Scrivete anche la città dalla quale farete il traceroute, vi ringrazio per chi vorrà contribuire.
Volentieri! Da Torino, ore 21.04:
C:\Users\ironm>tracert 1.1.1.1
Tracing route to one.one.one.one [1.1.1.1]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 1 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 2 ms 1 ms 1 ms 94.32.155.141
4 3 ms 3 ms 3 ms 94.32.154.5
5 10 ms 13 ms 11 ms static-94-32-126-25.clienti.tiscali.it [94.32.126.25]
6 12 ms 10 ms 11 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.126.18]
7 10 ms 10 ms 10 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 10 ms 10 ms 10 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Trace complete.
C:\Users\ironm>tracert 8.8.8.8
Tracing route to dns.google [8.8.8.8]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 2 ms 1 ms 1 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 2 ms 2 ms 1 ms 94.32.155.145
4 2 ms 3 ms 4 ms 94.32.154.1
5 5 ms 7 ms 7 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
6 4 ms 3 ms 3 ms 74.125.49.170
7 5 ms 5 ms 4 ms 74.125.245.241
8 3 ms 4 ms 3 ms 172.253.79.31
9 3 ms 4 ms 3 ms dns.google [8.8.8.8]
Trace complete.
Prankles
14-01-2020, 20:08
I test sono stati fatti da Palermo
1.1.1.1 (https://pastebin.com/yAhL2auD)
8.8.8.8 (https://pastebin.com/VrKHdbtH)
Da Macerata Campania:
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 11 ms 10 ms 10 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 11 ms 10 ms 10 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 101 ms 157 ms 10 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 73 ms 82 ms 82 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 43 ms 42 ms 43 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 49 ms 42 ms 37 ms 74.125.49.170
8 97 ms 94 ms 102 ms 74.125.245.241
9 78 ms 76 ms 77 ms 209.85.255.5
10 59 ms 59 ms 61 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 11 ms 10 ms 10 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 10 ms 10 ms 10 ms static-94-32-136-21.clienti.tiscali.it [94.32.136.21]
4 10 ms 10 ms 10 ms static-213-205-55-221.clienti.tiscali.it [213.205.55.221]
5 52 ms 55 ms 62 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 38 ms 34 ms 35 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 69 ms 72 ms 80 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
C'è un moderatore ufficiale in questo gruppo?
G.
LuKe.Picci
14-01-2020, 20:21
Molto strano. Da Milano, sul PC:
C:\Users\lucap_000>tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms 1 ms OpenWrt.lan [192.168.43.254]
2 3 ms 2 ms 2 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 2 ms 2 ms 2 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 2 ms 1 ms 1 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it [94.32.132.9]
5 4 ms 7 ms 5 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it [94.32.128.145]
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 5 ms 5 ms 12 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
C:\Users\lucap_000>tracert 1.1.1.1
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.43.254]
2 2 ms 1 ms 2 ms static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it [213.205.53.197]
3 2 ms 3 ms 3 ms static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it [94.32.132.53]
4 1 ms 2 ms 1 ms static-94-32-132-29.clienti.tiscali.it [94.32.132.29]
5 4 ms 5 ms 2 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it [94.32.128.153]
6 15 ms 13 ms 13 ms static-94-32-126-41.clienti.tiscali.it [94.32.126.41]
7 13 ms 13 ms 13 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 13 ms 14 ms 12 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
Invece dal router:
root@OpenWrt:~# traceroute 1.1.1.1
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it (213.205.53.197) 1.235 ms 1.730 ms 1.550 ms
2 static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it (94.32.132.53) 1.231 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it (94.32.132.45) 1.461 ms 1.671 ms
3 static-94-32-132-25.clienti.tiscali.it (94.32.132.25) 0.725 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it (94.32.132.5) 0.735 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it (94.32.132.9) 1.387 ms
4 static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it (94.32.128.145) 5.410 ms static-94-32-128-153.clienti.tiscali.it (94.32.128.153) 2.805 ms static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it (94.32.128.145) 2.639 ms
5 cloudflare.mix-it.net (217.29.66.167) 4.711 ms 3.873 ms static-94-32-126-41.clienti.tiscali.it (94.32.126.41) 12.678 ms
6 one.one.one.one (1.1.1.1) 1.012 ms 1.084 ms 0.837 ms
root@OpenWrt:~# traceroute 8.8.8.8
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 static-213-205-53-197.clienti.tiscali.it (213.205.53.197) 1.355 ms 1.507 ms 1.655 ms
2 static-94-32-132-53.clienti.tiscali.it (94.32.132.53) 1.028 ms static-94-32-132-45.clienti.tiscali.it (94.32.132.45) 1.665 ms 1.289 ms
3 static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it (94.32.132.9) 1.800 ms static-94-32-132-5.clienti.tiscali.it (94.32.132.5) 0.668 ms static-94-32-132-9.clienti.tiscali.it (94.32.132.9) 0.904 ms
4 static-94-32-128-145.clienti.tiscali.it (94.32.128.145) 3.403 ms 2.996 ms 3.141 ms
5 * * *
6 * * *
7 dns.google (8.8.8.8) 1.101 ms 0.788 ms 0.795 ms
Il ping su 1.1.1.1 è intorno ai 12,5 ms da entrambi (PC e router) come se il traceroute del PC fosse giusto. 1.1.1.1/help dice che sono ancora a MXP, come se il traceroute del router fosse giusto. Questa non me la so proprio spiegare.
@baila: Attualmente Tiscali sta iniziando a distribuire il suo nuovo modem (sempre in comodato d'uso gratuito, come gli altri), ovvero lo Zyxel VMG8825-T50K. Da specifiche tecniche, è un ottimo modem (lato software ovviamente sarà castrato a livello di funzionalità, come tutti i modem di tutti gli Operatori):
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8825-t50/guida/panoramica-vmg8825-t50/
In alternativa, fornisce lo Zyxel VMG8823-B50B, buon modem:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8823-b50b/guida/panoramica-vmg8823-b50b/
Infine, lo Zyxel VMG8924-B10D, il più scarso del lotto come caratteristiche hardware:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8924-b10d/guida/panoramica-vmg8924-b10d/
Lo danno "a caso" o seguono una regola a seconda della fibra o degli apparati di rete in centrale?
G.
@momoman: A seconda della disponibilità in magazzino. Seguendo le ultime attivazioni, stanno ormai dando in maniera massiccia il nuovo modem...ovvero lo Zyxel VMG8825-T50K.
La principale differenza tra i router forniti da Tiscali ed un router più costoso è la copertura e la velocità del wifi, per quel che riguarda la velocità di connessione non cambia nulla, così come non cambia nulla se utilizzi il collegamento via LAN. Ora dipende dalle tue esigenze se vale la pena di spendere soldi per un router migliore.
Per il Wifi a 2.4, sul TG789VAC si può migliorare qualcosa con l'interfaccia di Ansuel al posto di quella Tiscali.
G.
picchiopacchio
14-01-2020, 20:26
da Napoli direttamente dal router:
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.16.15 (213.205.16.15) 9.510 ms
2 94.32.136.21 (94.32.136.21) 9.449 ms
3 213.205.55.225 (213.205.55.225) 57.634 ms
4 213.205.17.61 (213.205.17.61) 93.629 ms
5 193.201.28.33 (193.201.28.33) 69.646 ms
6 1.1.1.1 (1.1.1.1) 66.071 ms
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.16.15 (213.205.16.15) 9.933 ms
2 94.32.136.25 (94.32.136.25) 9.450 ms
3 213.205.55.225 (213.205.55.225) 9.122 ms
4 213.205.17.61 (213.205.17.61) 99.132 ms
5 94.32.126.42 (94.32.126.42) 86.203 ms
6 74.125.49.170 (74.125.49.170) 120.777 ms
7 108.170.245.65 (108.170.245.65) 121.204 ms
8 209.85.255.5 (209.85.255.5) 101.307 ms
9 8.8.8.8 (8.8.8.8) 93.398 ms
Da Napoli ore 21.27
Da PC
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 9 ms 10 ms 10 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 10 ms 10 ms 9 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 9 ms 9 ms 9 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 103 ms 98 ms 93 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 86 ms 87 ms 94 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 81 ms 87 ms 84 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 9 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 10 ms 10 ms 9 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 9 ms 9 ms 9 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 95 ms 98 ms 87 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 106 ms 105 ms 107 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 91 ms 88 ms 89 ms 74.125.49.170
8 97 ms 95 ms 96 ms 108.170.245.81
9 105 ms 106 ms 102 ms 172.253.69.255
10 91 ms 88 ms 85 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Da router:
Hostname Codice errore RTT1 (ms) RTT2 (ms) RTT3 (ms)
static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it
0 9 9 11
static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it
0 9 9 9
static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it
0 88 134 9
static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it
0 106 101 93
static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it
0 106 105 107
74.125.49.170
0 120 92 100
74.125.245.225
0 100 98 102
216.239.48.229
0 90 80 92
dns.google
0 91 87 87
Hostname Codice errore RTT1 (ms) RTT2 (ms) RTT3 (ms)
static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it
0 9 9 9
static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it
0 9 9 9
static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it
0 10 11 11
static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it
0 94 94 100
cloudflare-nap.namex.it
0 87 86 79
one.one.one.one
0 85 82 79
palermo
eolo milan: 99 750 289
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 16 ms 15 ms 15 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 16 ms 15 ms 16 ms static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it [94.32.136.25]
4 16 ms 15 ms 15 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 89 ms 91 ms 97 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 100 ms 97 ms 99 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 114 ms 105 ms 103 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 16 ms 16 ms 16 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 16 ms 16 ms 16 ms static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it [94.32.136.25]
4 16 ms 16 ms 15 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 103 ms 108 ms 94 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 97 ms 104 ms 104 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 119 ms 112 ms 105 ms 74.125.49.170
8 105 ms 106 ms 114 ms 74.125.245.241
9 109 ms 110 ms 103 ms 172.253.79.31
10 123 ms 112 ms 114 ms dns.google [8.8.8.8]
Grazie mille a tutti. Se siete ancora in linea e avete altri 30 secondi disponibili, inviate i traceroute anche su tracert cogentco.com . Grazie.
Eccolo, sempre da Napoli
Traccia instradamento verso cogentco.com [38.100.128.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 10 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 9 ms 10 ms 9 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 9 ms 9 ms 9 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 84 ms 87 ms 91 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 118 ms 115 ms 108 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 136 ms 134 ms 139 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 156 ms 147 ms 137 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
9 166 ms 148 ms 150 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
10 151 ms 159 ms 162 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.18]
11 151 ms 156 ms 156 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.53]
12 163 ms 157 ms 151 ms be2156.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.48.94]
13 151 ms 152 ms 164 ms cogentco.com [38.100.128.10]
Traccia completata.
picchiopacchio
14-01-2020, 20:47
da Napoli direttamente dal router:
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.16.15 (213.205.16.15) 9.510 ms
2 94.32.136.21 (94.32.136.21) 9.449 ms
3 213.205.55.225 (213.205.55.225) 57.634 ms
4 213.205.17.61 (213.205.17.61) 93.629 ms
5 193.201.28.33 (193.201.28.33) 69.646 ms
6 1.1.1.1 (1.1.1.1) 66.071 ms
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.16.15 (213.205.16.15) 9.933 ms
2 94.32.136.25 (94.32.136.25) 9.450 ms
3 213.205.55.225 (213.205.55.225) 9.122 ms
4 213.205.17.61 (213.205.17.61) 99.132 ms
5 94.32.126.42 (94.32.126.42) 86.203 ms
6 74.125.49.170 (74.125.49.170) 120.777 ms
7 108.170.245.65 (108.170.245.65) 121.204 ms
8 209.85.255.5 (209.85.255.5) 101.307 ms
9 8.8.8.8 (8.8.8.8) 93.398 ms
traceroute to cogentco.com (38.100.128.10), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.16.15 (213.205.16.15) 9.671 ms
2 94.32.136.21 (94.32.136.21) 9.485 ms
3 213.205.55.225 (213.205.55.225) 9.310 ms
4 213.205.17.61 (213.205.17.61) 110.982 ms
5 94.32.126.42 (94.32.126.42) 86.962 ms
6 149.14.134.9 (149.14.134.9) 125.918 ms
7 154.25.12.73 (154.25.12.73) 143.144 ms
8 154.54.61.89 (154.54.61.89) 151.523 ms
9 130.117.0.18 (130.117.0.18) 148.224 ms
10 154.54.36.53 (154.54.36.53) 153.753 ms
11 154.54.56.34 (154.54.56.34) 161.222 ms
12 38.100.128.10 (38.100.128.10) 157.687 ms !C
Prankles
14-01-2020, 20:50
Sempre da Palermo
cogentco.com (https://pastebin.com/biFPN2QT)
ironmark99
14-01-2020, 20:51
Grazie mille a tutti. Se siete ancora in linea e avete altri 30 secondi disponibili, inviate i traceroute anche su tracert cogentco.com . Grazie.
Da Torino su cogentco:
C:\Users\ironm>tracert cogentco.com
Tracing route to cogentco.com [38.100.128.10]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 2 ms 1 ms 1 ms 94.32.155.141
4 2 ms 3 ms 3 ms 94.32.154.5
5 7 ms 6 ms 7 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
6 55 ms 55 ms 53 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
7 39 ms 41 ms 43 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
8 56 ms 55 ms 55 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
9 63 ms 60 ms 62 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.18]
10 62 ms 64 ms 65 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.53]
11 65 ms 66 ms 68 ms be2156.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.48.94]
12 68 ms 69 ms 69 ms cogentco.com [38.100.128.10]
Trace complete.
Da Torino su cogentco:
C:\Users\ironm>tracert cogentco.com
Tracing route to cogentco.com [38.100.128.10]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 2 ms 2 ms 2 ms static-213-205-53-216.clienti.tiscali.it [213.205.53.216]
3 2 ms 1 ms 1 ms 94.32.155.141
4 2 ms 3 ms 3 ms 94.32.154.5
5 7 ms 6 ms 7 ms static-94-32-135-161.clienti.tiscali.it [94.32.135.161]
6 55 ms 55 ms 53 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
7 39 ms 41 ms 43 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
8 56 ms 55 ms 55 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
9 63 ms 60 ms 62 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.18]
10 62 ms 64 ms 65 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.53]
11 65 ms 66 ms 68 ms be2156.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.48.94]
12 68 ms 69 ms 69 ms cogentco.com [38.100.128.10]
Trace complete.
Vista cosi potrebbe sembrare colpa di Cogent, perchè la latenza si alza proprio su quell'hop.
Ma da altro ISP:
Traccia instradamento verso cogentco.com [38.100.128.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms router.asus.com [192.168.50.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms 10.11.11.1
3 6 ms 6 ms 6 ms 10.225.250.5
4 7 ms 6 ms 6 ms 10.225.250.1
5 7 ms 7 ms 6 ms 10.226.225.33
6 7 ms 6 ms 7 ms te0-2-0-5.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.132.65]
7 8 ms 9 ms 7 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
8 12 ms 11 ms 11 ms be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.89]
9 16 ms 17 ms 16 ms be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.62]
10 20 ms 22 ms 21 ms be2960.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.253]
11 21 ms 22 ms 21 ms be2157.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.56.34]
12 22 ms 21 ms 21 ms cogentco.com [38.100.128.10]
Traccia completata.
O fanno sbucare Tiscali su un nodo "saturo" (ma mi sembra difficile) perchè l'IP del primo hop milanese di Cogent è diverso rispetto a quello del mio traceroute, oppure per qualche motivo dipende sempre da Tiscali.
Da Imola "cambiando provider". Mi dispiace ma domani parte disdetta. Ormai avevo notato da un paio di mesi che la saturazione peggiorava.
C:\Users\H0M3R>tracert 1.1.1.1
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.254
2 1 ms 1 ms 1 ms 100.70.0.254
3 1 ms 1 ms 1 ms 100.80.0.225
4 6 ms 5 ms 6 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
5 5 ms 4 ms 5 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
palermo
Traccia instradamento verso cogentco.com [38.100.128.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [192.168.1.1]
2 15 ms 16 ms 16 ms static-213-205-16-15.clienti.tiscali.it [213.205.16.15]
3 16 ms 16 ms 15 ms static-94-32-136-25.clienti.tiscali.it [94.32.136.25]
4 16 ms 15 ms 15 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 116 ms 110 ms 96 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 119 ms 122 ms 126 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 156 ms 157 ms 155 ms te0-2-0-6.nr51.b019138-1.mil01.atlas.cogentco.com [149.14.134.9]
8 154 ms 163 ms 167 ms be3459.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com [154.25.12.73]
9 169 ms 165 ms 157 ms be2195.ccr51.zrh02.atlas.cogentco.com [154.54.61.81]
10 158 ms 175 ms 172 ms be3072.ccr21.muc03.atlas.cogentco.com [130.117.0.18]
11 183 ms 177 ms 178 ms be2959.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.36.53]
12 166 ms 179 ms 165 ms be2156.rcr21.b023657-1.fra03.atlas.cogentco.com [130.117.48.94]
13 182 ms 174 ms 168 ms cogentco.com [38.100.128.10]
Non fa provisioning delle configurazioni, se li risenti fai controllare che il seriale a loro comunicato dal tecnico coincida con quello del router.
Alla fine è andata.
Grazie mille a tutti. Se siete ancora in linea e avete altri 30 secondi disponibili, inviate i traceroute anche su tracert cogentco.com . Grazie.
Venaria Reale (hinterland Torino), OFS
traceroute to cogentco.com (38.100.128.10), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.53.196 (213.205.53.196) 9.282 ms
2 94.32.132.49 (94.32.132.49) 5.284 ms
3 94.32.132.5 (94.32.132.5) 5.536 ms
4 94.32.128.145 (94.32.128.145) 12.763 ms
5 149.14.134.9 (149.14.134.9) 47.179 ms
6 149.14.134.9 (149.14.134.9) 140.319 ms
7 154.25.12.73 (154.25.12.73) 147.585 ms
8 154.54.61.81 (154.54.61.81) 147.321 ms
9 130.117.0.62 (130.117.0.62) 150.483 ms
10 154.54.36.253 (154.54.36.253) 142.023 ms
11 130.117.48.94 (130.117.48.94) 148.336 ms
12 38.100.128.10 (38.100.128.10) 159.109 ms
(Valori simili ai test dal Sud direi verso cogentco..)
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.53.196 (213.205.53.196) 5.904 ms
2 94.32.132.49 (94.32.132.49) 6.252 ms
3 94.32.132.5 (94.32.132.5) 5.655 ms
4 94.32.128.145 (94.32.128.145) 10.466 ms
5 217.29.66.167 (217.29.66.167) 8.642 ms
6 1.1.1.1 (1.1.1.1) 9.059 ms
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.53.196 (213.205.53.196) 9.619 ms
2 94.32.132.41 (94.32.132.41) 10.960 ms
3 94.32.132.9 (94.32.132.9) 5.697 ms
4 94.32.128.145 (94.32.128.145) 12.609 ms
5 *
6 *
7 8.8.8.8 (8.8.8.8) 6.260 ms
Da Imola "cambiando provider". Mi dispiace ma domani parte disdetta. Ormai avevo notato da un paio di mesi che la saturazione peggiorava.
C:\Users\H0M3R>tracert 1.1.1.1
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.254
2 1 ms 1 ms 1 ms 100.70.0.254
3 1 ms 1 ms 1 ms 100.80.0.225
4 6 ms 5 ms 6 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
5 5 ms 4 ms 5 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
quale provider?
Da Imola "cambiando provider". Mi dispiace ma domani parte disdetta. Ormai avevo notato da un paio di mesi che la saturazione peggiorava.
C:\Users\H0M3R>tracert 1.1.1.1
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.254
2 1 ms 1 ms 1 ms 100.70.0.254
3 1 ms 1 ms 1 ms 100.80.0.225
4 6 ms 5 ms 6 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
5 5 ms 4 ms 5 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
Spadhausen? :stordita:
quale provider?
Spadhausen con ipv6 perfetamente funzionante
Spadhausen? :stordita:
Lo tenevi bello segregato eh? :D
Grazie mille a tutti. Se siete ancora in linea e avete altri 30 secondi disponibili, inviate i traceroute anche su tracert cogentco.com . Grazie.
Giusto per completezza di info, al momento quei valori sono ulteriormente aumentati, ti posto quelli attuali:
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 9 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 10 ms 10 ms 9 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 9 ms 9 ms 9 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 100 ms 107 ms 112 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 101 ms 87 ms 87 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 113 ms 109 ms 110 ms 74.125.49.170
8 104 ms 106 ms 108 ms 108.170.245.81
9 105 ms 96 ms 95 ms 172.253.69.255
10 103 ms 106 ms 105 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 10 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
3 10 ms 10 ms 9 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
4 9 ms 9 ms 9 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 108 ms 112 ms 110 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 92 ms 99 ms 105 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
7 98 ms 98 ms 94 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
@satman: Allora per quanto riguarda la tua utenza, copio/incollo direttamente questi.
Girami il tuo codice cliente in privato che lo allego ai traceroute.
picchiopacchio
14-01-2020, 21:20
Anche a me da Napoli peggiora:
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.16.15 (213.205.16.15) 9.390 ms
2 94.32.136.25 (94.32.136.25) 9.427 ms
3 213.205.55.225 (213.205.55.225) 9.030 ms
4 213.205.17.61 (213.205.17.61) 106.388 ms
5 193.201.28.33 (193.201.28.33) 86.845 ms
6 1.1.1.1 (1.1.1.1) 88.207 ms
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.16.15 (213.205.16.15) 12.395 ms
2 94.32.136.25 (94.32.136.25) 9.751 ms
3 213.205.55.225 (213.205.55.225) 12.465 ms
4 213.205.17.61 (213.205.17.61) 97.696 ms
5 94.32.126.42 (94.32.126.42) 96.930 ms
6 74.125.49.170 (74.125.49.170) 106.775 ms
7 108.170.245.65 (108.170.245.65) 105.809 ms
8 216.239.42.11 (216.239.42.11) 116.442 ms
9 8.8.8.8 (8.8.8.8) 121.817 ms
traceroute to cogentco.com (38.100.128.10), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.16.15 (213.205.16.15) 10.037 ms
2 94.32.136.21 (94.32.136.21) 9.482 ms
3 213.205.55.225 (213.205.55.225) 9.520 ms
4 213.205.17.61 (213.205.17.61) 113.043 ms
5 94.32.126.42 (94.32.126.42) 97.155 ms
6 149.14.134.9 (149.14.134.9) 146.271 ms
7 154.25.12.73 (154.25.12.73) 142.692 ms
8 154.54.61.81 (154.54.61.81) 145.375 ms
9 130.117.0.62 (130.117.0.62) 155.555 ms
10 154.54.36.253 (154.54.36.253) 182.861 ms
11 130.117.48.94 (130.117.48.94) 176.766 ms
12 38.100.128.10 (38.100.128.10) 160.143 ms !C
Lo tenevi bello segregato eh? :D
La loro FTTH la ho disdetta nei 14gg tramite diritto di ripensamento. :D
Da qui funzionava malino.
Ma dall'Emilia Romagna può darsi sia meglio, vedo che uscite da un gateway diverso (forse perchè la loro sede è a Ravenna, sempre non dipenda dall'IPv6), da alcune zone dell'Emilia ci sta anche abbiano OLT proprietari o siano proprio fuori da OpenFiber (perchè se non ricordo male hanno coperto autonomamente alcune città).
Comunque non voglio andare OT, casomai ti mando un PM! :p
@picchiopacchio: Aggiorno anche la tua sezione allora.
Entrano sullo stesso router ma da 2 interfacce diverse, entrambe a 10 gigabit
Uno è la 2/0/5, quella del provider in uso e quella Tiscali la 2/0/6 sono pure attaccate sul router.
La 2/0/6 sarà evidentemente satura
Tradotto dipende sicuramente da Tiscali quindi?
picchiopacchio
14-01-2020, 21:31
@picchiopacchio: Aggiorno anche la tua sezione allora.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.