PDA

View Full Version : [FTTH] Tiscali FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87

banaz
05-02-2018, 14:02
Giusto un rapido post per segnalare che nel caso uno pensi di cambiare operatore dopo due anni esatti l'offerta tiscali odierna per la 1000 mega risulta più costosa di 20€ nel complesso dopo appunto due anni di quella wind in promo oggi, che in sintesi costa 2€ in più al mese ma quello che c'è da pagare al recesso dopo 2 anni sono altri 2€x24 e non altri 5€x24, facendo i conti viene una differenza di 20€ in totale.

ho numeri un attimo diversi....
a 24 mesi infostrada costa 645 e tiscali 718 quindi 73 euro circa (a fare la gigabit, paghi 19,95*24+5*48)


tiscali nei primi due anni non conviene, ma dopo i 48 mesi che passi al netto a 19,95 a voja ^^ già a 3 anni non conviene più spostarsi! alla fine dei 48 mesi con infostrada e i suoi fantastici 79 euro di rata finale modem vai a spendere 172 in più, e si passa a 232€ risparmiati al 5°anno...

Aereo
05-02-2018, 16:47
ho numeri un attimo diversi....
a 24 mesi infostrada costa 645 e tiscali 718 quindi 73 euro circa (a fare la gigabit, paghi 19,95*24+5*48)


tiscali nei primi due anni non conviene, ma dopo i 48 mesi che passi al netto a 19,95 a voja ^^ già a 3 anni non conviene più spostarsi! alla fine dei 48 mesi con infostrada e i suoi fantastici 79 euro di rata finale modem vai a spendere 172 in più, e si passa a 232€ risparmiati al 5°anno...
Interessante questa comparativa dei costi sul lungo periodo, bravo Banaz. Sarebbe forse utile produrre una tabella di riferimento inerente a tutti i provider, seppur andrebbe tenuto debitamente conto dei vari servizi offerti.

ares75
05-02-2018, 17:23
A me il 789 vdsl Tiscali da' questo, ma dopo averlo rootato e chiuso tutte le porte aperte (avevo anche postato le istruzioni qualche mese fa):

https://s18.postimg.org/uap8nan5l/Screen_Shot_2018-02-05_at_18.18.54.png

xsim
05-02-2018, 17:55
Si..ma il Genew non si può rootare. :)
Per cui dobbiamo aspettare le calende greche.

gnpb
05-02-2018, 19:26
A me il 789 vdsl Tiscali da' questo, ma dopo averlo rootato e chiuso tutte le porte aperte (avevo anche postato le istruzioni qualche mese fa):

https://s18.postimg.org/uap8nan5l/Screen_Shot_2018-02-05_at_18.18.54.png
Il test da lo stesso risultato senza fare nulla col 789, rimane solo il ping a cui risponde, forse, come differenza

banaz
05-02-2018, 20:11
Interessante questa comparativa dei costi sul lungo periodo, bravo Banaz. Sarebbe forse utile produrre una tabella di riferimento inerente a tutti i provider, seppur andrebbe tenuto debitamente conto dei vari servizi offerti.

avevo fatto un foglio simile per quando dovevo convincere la mia ragazza a fare un'offerta fibra :D

confronta offerte (https://docs.google.com/spreadsheets/d/18bwWWs14SOTzkLVjt5GkpjvO0saWx7VbZgFdZ7oBjlQ/edit?usp=sharing)

mi sembra di aver messo tutte le opzioni e di aver messo bene i prezzi(tranne costi di recesso che quelli bene o male sono simili da operatore a operatore) - solo quei 4 operatori perchè tim non la prendo manco in considerazione...

EliGabriRock44
05-02-2018, 20:19
avevo fatto un foglio simile per quando dovevo convincere la mia ragazza a fare un'offerta fibra :D

confronta offerte (https://docs.google.com/spreadsheets/d/18bwWWs14SOTzkLVjt5GkpjvO0saWx7VbZgFdZ7oBjlQ/edit?usp=sharing)

mi sembra di aver messo tutte le opzioni e di aver messo bene i prezzi(tranne costi di recesso che quelli bene o male sono simili da operatore a operatore) - solo quei 4 operatori perchè tim non la prendo manco in considerazione...

Per Vodafone devi mettere 25 non 30.
Su FTTH e FTTC MAKE il costo del canone é di 20 euro per il piano base e 25 per il family.
Poi con Tiscali non ti danno Infinity? Con Voda hai il Playstation Plus per un anno.

banaz
05-02-2018, 21:27
Per Vodafone devi mettere 25 non 30.
Su FTTH e FTTC MAKE il costo del canone é di 20 euro per il piano base e 25 per il family.
Poi con Tiscali non ti danno Infinity? Con Voda hai il Playstation Plus per un anno.

ftth iperfibra io vedo 30 (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=ADSL_BOT) per gigabit, quella da 25 è solo fino a 300...

per psplus e infinity si, ma appunto non è che è la bibbia quel foglio di calcolo

EliGabriRock44
05-02-2018, 21:28
ftth iperfibra io vedo 30 (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=ADSL_BOT) per 1gigabit, quella da 25 è solo fino a 300...

Ti parlo delle tariffe base...ogni 3*2 sti pezzenti cambiano e non si capisce più nulla.
Le tariffe di cui ti parlo io erano state messe da Luglio.
Intanto rimetto 30, poi vedremo.

banaz
05-02-2018, 21:34
eh oggi c'è "l'attivazione gratuita", devono pur prenderla da qualche altra parte :p

PacoRabanne
06-02-2018, 08:58
Grazie al preziosissimo aiuto del carissimo utente Herbie_53 , siamo riusciti a registrare con successo l'account Tiscali VoIP sui dispositivi Sipura/Linksys/Cisco.
Quindi, se serve, potete trovare gateway funzionanti e con tutte le funzionalità necessarie a meno di 20 euro.
Seguiranno dettagli sulle impostazioni.
Io ero riuscito a farlo sul mio Fritz!Box 7490, (fibra-->ONT-->7490) ma mi cadevano le telefonate dopo un po', e sono tornato alla cascata Technicolor/Fritz!Box.
Se le informazioni che ci fornirai/fornirete mi aggiungono qualcosa che risolve il problema, ne sarei contento!
E magari sarebbe utile per altri!
Grazie!

LuKe.Picci
06-02-2018, 09:46
ho numeri un attimo diversi....
a 24 mesi infostrada costa 645 e tiscali 718 quindi 73 euro circa (a fare la gigabit, paghi 19,95*24+5*48)


Al 24esimo mese con tiscali hai speso:
19,95 canone x 24 + 5 attivazione già pagata x 24 + 5x24 attivazione restante da pagare, totale 718

wind:
24,90 canone x 24 + 2 modem già pagato x 24 + 2x24 modem da pagare, totale 693

differenza 25,2, avevo fatto dei conti approssimativi con 25 e 27 invece di 19,95+5 e 24,90+2 ma è da qui che sono usciti i 20€ di cui parlavo

vittoriobologna
06-02-2018, 09:52
Grazie al preziosissimo aiuto del carissimo utente Herbie_53 , siamo riusciti a registrare con successo l'account Tiscali VoIP sui dispositivi Sipura/Linksys/Cisco.
Quindi, se serve, potete trovare gateway funzionanti e con tutte le funzionalità necessarie a meno di 20 euro.
Seguiranno dettagli sulle impostazioni.

molte grazie a te e a Herbie_53

banaz
06-02-2018, 10:07
Al 24esimo mese con tiscali hai speso:
19,95 canone x 24 + 5 attivazione già pagata x 24 + 5x24 attivazione restante da pagare, totale 718

wind:
24,90 canone x 24 + 2 modem già pagato x 24 + 2x24 modem da pagare, totale 693

differenza 25,2, avevo fatto dei conti approssimativi con 25 e 27 invece di 19,95+5 e 24,90+2 ma è da qui che sono usciti i 20€ di cui parlavo

ok non avevo messo i 2x24 di wind ancora da pagare, pero' a sto punto ti dico: la rata finale non la metti :P ?? perchè dubito che se esci prima quella non la debba pagare

DanyGE81
06-02-2018, 16:05
La rata finale credo non si paghi se si sta per 48 rinnovi altrimenti si, almeno avevo capito così...

valery84
07-02-2018, 07:07
Al 24esimo mese con tiscali hai speso:
19,95 canone x 24 + 5 attivazione già pagata x 24 + 5x24 attivazione restante da pagare, totale 718

wind:
24,90 canone x 24 + 2 modem già pagato x 24 + 2x24 modem da pagare, totale 693

differenza 25,2, avevo fatto dei conti approssimativi con 25 e 27 invece di 19,95+5 e 24,90+2 ma è da qui che sono usciti i 20€ di cui parlavo

Io però aggiungerei altri 2 al mese per Wind per il servizio invista che credo venga abilitato dalla maggioranza dei clienti

banaz
07-02-2018, 08:58
ma possibile che non ci sia un modo decente per vedere quanti dei 2gb sulla sim mobile ho consumato??

sul cellulare, mi dà solo le ultime due settimane dall'app (e in sessioni, quindi dovrei sommare io tutto -.-') il widget non mi funziona, sul mytiscali quando clicco su "verifica consumi" del mobile mi spara fuori una pagina bianca e non c'è modo di sistemarla...

PacoRabanne
07-02-2018, 09:55
Per ora sto a 25 minuti di telefonata ininterrotta, testo per un'ora intera e poi interrompo dichiarando il successo. Seguirà aggiornamento.

La chiamata si è interrotta dopo 45 minuti, mi sembra un tempo altamente ragionevole. Non so da cosa sia dipeso, prima o poi analizzo con wireshark e vedo l'errore.


Comunque, non riesco a far funzionare il caller ID in igresso. Il cellulare sa che sto chiamando io dal numero fisso, ma il fisso non mi dice chi sta chiamando. Giostro tra le impostazioni e non appare nulla o appare "chiamata privata".
A me, dopo che mi avevano finalmente attivato il "Chi è", il Caller ID funzionava con il solo 7490 e funziona con la cascata.
Ma non ricordo come avevo configurato il 7490. Ci ho perso molto tempo!
Mi avevano aiutato su un'altro forum dedicato ai Fritz!Box "unofficial".
Quando vuoi passare le info ;)

ma possibile che non ci sia un modo decente per vedere quanti dei 2gb sulla sim mobile ho consumato??

sul cellulare, mi dà solo le ultime due settimane dall'app (e in sessioni, quindi dovrei sommare io tutto -.-') il widget non mi funziona, sul mytiscali quando clicco su "verifica consumi" del mobile mi spara fuori una pagina bianca e non c'è modo di sistemarla...
Se parli della SIM Dati, non so dirti. La uso su un router 4G portatile che contabilizza il traffico e ha il reset mensile (sia ringraziata Tiscali, con la c@g@t@ dei 28 giorni era impossibile).
Invece su quella voce+dati uso la app Android ed il widget e funzionano bene (qualche volta è da aggiornare a mano, ma nulla di grave)
Magari farò anche io qualche verifica.

tono21
07-02-2018, 10:22
vedremo.... spero solo che non emettano fattura senza metterla sul mytiscali

Ieri in MyTiscali ho visualizzato la fattura del 2 Febbraio: la prima dopo il passaggio da FibraFull a UltraFibra Giga il 3 di Ottobre.
La fattura è corretta: mi hanno addebitato i canoni dei mesi Ottobre-Gennaio e l'anticipo di Febbraio-Marzo, sottraendo quanto anticipato con la fattura del 2 di Ottobre.

numbhead
07-02-2018, 12:59
A me invece hanno sbagliato

Hanno conteggiato già 4 giorni di tariffa piena (della vecchia vula attivata a febbraio)
Invece fino ad Ottobre dovrei pagare 19,95

LuKe.Picci
07-02-2018, 21:36
Io però aggiungerei altri 2 al mese per Wind per il servizio invista che credo venga abilitato dalla maggioranza dei clienti
assolutamente sono da aggiungere, così coem l'eventuale maxirata finale, non li ho messi perchè sinceramente non ne ero a conoscenza
Per ora sto a 25 minuti di telefonata ininterrotta, testo per un'ora intera e poi interrompo dichiarando il successo. Seguirà aggiornamento.

La chiamata si è interrotta dopo 45 minuti, mi sembra un tempo altamente ragionevole. Non so da cosa sia dipeso, prima o poi analizzo con wireshark e vedo l'errore.


Comunque, non riesco a far funzionare il caller ID in igresso. Il cellulare sa che sto chiamando io dal numero fisso, ma il fisso non mi dice chi sta chiamando. Giostro tra le impostazioni e non appare nulla o appare "chiamata privata".

Io ho fatto parecchia esperienza con un Linksys spa3102 configurato per ricevere in ingresso da eutelia/clouditalia e in uscita su diversi voip betamax/dellmont oltre che sulla linea "tradizionale" che poi è quella del router voip dell'isp, e posso dirti che in genere a causare questi problemi sono piccoli dettagli sulle configurazioni regionali come i toni/segnali di disconnessione o il formato di codifica dell'id chiamante. Soprattutto se si comprano questi Linksys dall'estero non li si trova ovviamente mai con le configurazioni italiane quindi vanno configurati per bene e c'è da uscirci pazzi però alla fine si riesce.

Nello specifico, nella pagina di stato dovresti avere riportato il motivo del termine della chiamata. Se ad esempio ti dice "CPC detected" vuol dire che è stato ricevuto dell'audio che sembrava assomigliare ad un segnale del genere, quindi devi disattivare quel tipo di metodo di disconnessione. Idem potresti non ritrovarti la chiamata chiusa quando l'interlocutore chiude la telefonata se questa aveva origine da un sistema su standard differente che chiude la chiamata solo inseguito all'opportuno tono di disconnessione che va inserito altrimenti non combacia di sicuro con quello usato in Italia.

FrancYescO
08-02-2018, 10:20
Io ero riuscito a farlo sul mio Fritz!Box 7490, (fibra-->ONT-->7490) ma mi cadevano le telefonate dopo un po', e sono tornato alla cascata Technicolor/Fritz!Box.
Se le informazioni che ci fornirai/fornirete mi aggiungono qualcosa che risolve il problema, ne sarei contento!
E magari sarebbe utile per altri!
Grazie!
Guarda qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45328547&postcount=811

Per ora sto a 25 minuti di telefonata ininterrotta, testo per un'ora intera e poi interrompo dichiarando il successo. Seguirà aggiornamento.

La chiamata si è interrotta dopo 45 minuti, mi sembra un tempo altamente ragionevole. Non so da cosa sia dipeso, prima o poi analizzo con wireshark e vedo l'errore.


Comunque, non riesco a far funzionare il caller ID in igresso. Il cellulare sa che sto chiamando io dal numero fisso, ma il fisso non mi dice chi sta chiamando. Giostro tra le impostazioni e non appare nulla o appare "chiamata privata".
hai fatto qualche configurazione riguardo il MAC sugli adattatori?

il fatto che si sia interrotta dopo 45minuti ho paura potrebbe essere un caso... la prossima volta potrebbe capitare dopo 5 un'altra dopo 10 (quello che attualmente mi capita con il fritz, sembra completamente random ma siamo sulla mezz'ora di media), rimane la cosa più importante da capire :rolleyes:

Zoiper su cellulare sembra soffrire stesso problema...

PS. Direi cmq di mantenere la discussione a riguardo sull'altro topic specifico

rata pipui
08-02-2018, 10:26
Ieri in MyTiscali ho visualizzato la fattura del 2 Febbraio: la prima dopo il passaggio da FibraFull a UltraFibra Giga il 3 di Ottobre.
La fattura è corretta: mi hanno addebitato i canoni dei mesi Ottobre-Gennaio e l'anticipo di Febbraio-Marzo, sottraendo quanto anticipato con la fattura del 2 di Ottobre.


Ottimo, io invece sono ancora fermo all'ultima fattura datata 02/11/2017...

banaz
08-02-2018, 10:44
Sì, chi si abbona da ieri deve pagare le rate restanti se cambia operatore. Per cambi interni, invece, ci saranno ovviamente condizioni differenti.
Tutto ciò non è retroattivo.

scusa vaio, ma quindi se io ho fatto il passaggio adsl-ftth da poco (non mi è ancora arrivata la prima fattura in fibra), non è proprio possibile accedere a questa offerta ? si può provare a chiamare o è proprio tempo sprecato? (fai conto che se entro nel mytiscali, ancora mi viene l'offerta 19,90*3 poi 29,90 e devo dirgli "ricordamelo in seguito")

ciciolo1974
08-02-2018, 19:37
Appuntamento fissato con il tecnico per mercoledi 14/02.

Ricordo che io sono su linea TIM, nuova attivazione e che mi hanno spedito il modem sbagliato, non compatibile con la 1000.

Qualcuno ha trovato il modo per contattare Tisscali e farlo presente?

raymanrt
08-02-2018, 21:14
Ciao a tutti,
stavo pensando di passare da una ADSL TIM a OpenFiber, visto che dal sito vedo che è disponibile al mio indirizzo con Tiscali, Wind o Vodafone.

Come offerta economica la più interessante per le mie esigenze mi sembra proprio quella di Tiscali ma volevo qualche parere su altre cose importanti.

Mi posso fidare del sito di OpenFiber? Se dice che c'è la fibra al mio indirizzo è vero (di sicuro l'anno scorso hanno devastato il quartiere a furia di scavare)? L'attivazione sarà veloce o qualcuno ha avuto dei contrattempi? TIM metterà i bastoni tra le ruote? C'è qualcuno del forum a Torino che usa la rete OpenFiber?

Il modem fornito è di buona qualità? Ho sempre avuto router di mia proprietà di fascia medio alta e vorrei un buon segnale wifi in casa e magari evitare che si impalli tutto se scarico qualche torrent (come esempio di uso intensivo delle connessioni).

Tiscali come si comporta come azienda? È disponibile in caso di problemi? Fa giochetti strani con le bollette :read: ?

C'è qualcos'altro a cui mi consigliate di prestare attenzione?!

Grazie

TTklaz
09-02-2018, 16:34
Quali sono le porte che usa Tiscali per il Voip? Il workaround delle porte sul Genew mi ha dato una telefonia che funziona a metà.

FrancYescO
10-02-2018, 20:33
Chiama il 130 e chiedi la sostituzione, sono consapevoli dell'errore avvenuto, ma non sembrano ancora aver avviato una procedura di sostituzione globale. Più che altro c'è da capire il perchè di questa marea di KO. Addirittura un utente è stato collegato in FTTH oltre un mese fa ma non ha ancora la portabilità del numero (e modem vecchio)
ho come l'impressione che questi KO per le vula 1000 siano proprio a causa del modem, hanno fatto partire la commercializzazione di un offerta senza rendersi conto di non avere hardware (anzi direi software) pronto

_NocTurN_
11-02-2018, 16:50
Salve a tutti.
Venerdì sera ho fatto l'attivazione telefonica di UltraFibra Giga VULA Tim, provenendo da Vodafone FTTC. Tra le domande che ho fatto all'operatrice prima di procedere c'era il dettaglio dell'intervento tecnico in casa: installazione borchia, cablaggio ecc. La risposta è stata: nessun intervento, le inviamo il modem è lo collega, non verrà il tecnico a casa. Secondo lei il modem sfrutta la rete elettrica. Sono rimasto un po' sorpreso e resto ancora scettico, quindi chiedo conferma a voi, dato che in caso "lavori" in casa dovrei chiedere l'autorizzazione del proprietario.
Grazie.

ciciolo1974
11-02-2018, 19:42
UDP 5060, ma funziona anche sulla 5080 e probabilmente su altre ancora.



Non credo, il TG789 è capace di acquisire il provisioning da WAN, con OpenFiber lo fa senza problemi. Vediamo un po' che succede tra tre settimane...

Lo penso anche io. Perchè 3 settimane?
Piuttosto, ho trovato a poco un il TG789VAC v2, lo posso utilizzare o deve essere registrato un seriale specifico? Ok che pago 19,95 per un anno, però restare a 100/100 a tempo indefinito non mi esalta...

EliGabriRock44
11-02-2018, 19:47
Salve a tutti.
Venerdì sera ho fatto l'attivazione telefonica di UltraFibra Giga VULA Tim, provenendo da Vodafone FTTC. Tra le domande che ho fatto all'operatrice prima di procedere c'era il dettaglio dell'intervento tecnico in casa: installazione borchia, cablaggio ecc. La risposta è stata: nessun intervento, le inviamo il modem è lo collega, non verrà il tecnico a casa. Secondo lei il modem sfrutta la rete elettrica. Sono rimasto un po' sorpreso e resto ancora scettico, quindi chiedo conferma a voi, dato che in caso "lavori" in casa dovrei chiedere l'autorizzazione del proprietario.
Grazie.

Deve venire per forza il tecnico.
O ti stanno attivando la FTTC oppure la FTTH (ma l'operatore non sapeva di cosa si tratta :D)

LuthorX
12-02-2018, 11:23
Buongiorno, seguo questa thread da molti mesi, da quando ho deciso a settembre di passare alla fibra ftth di Tiscali dalla vula di Vodafone. Sono contento delle prestazioni, mi interessava la velocità di upload più di quella di download e nel complesso, a livello tecnico, sono abbastanza soddisfatto.
Il mio problema riguarda l'attivazione e la portabilità del numero da vodafone. E' successo di tutto da novembre, quando sono venuto a installarmi la linea quelli di OF a oggi. Vi riassumo i passaggi salienti:

- OF mi installa il cavo in fibra ottica in casa e pensa bene di tagliarmi il doppino di rame. Mi assicura che tanto la linea sarà in funzione in serata. Ovviamente non è così.

- Isolato dopo 48h per fortuna trovo sulla copia della ricevuta del tecnico di OF il loro numero prioritario dell'ufficio tecnico di tiscali. Ovviamente il tecnico che risponde non si aspetta di parlare con un cliente ma almeno riesco a segnalare il problema e me lo risolvono. In due giorni non ero mai riuscito a prlare con nessuno.

- Ora la linea funziona ma niente telefono per almeno due settimane. Vari solleciti su ogni canale a disposizione e finalmente registrano il numero nel modem. Bene, riesco a telefonare e ricevere da tutti eccetto... i numeri vodafone.

- Ovviamente tiscali dice che è colpa di vidafone e vodafone di tiscali ma alla fine il problema lo risolvono quelli di vodafone, che in assitenza clienti sono insuperabili, mollando finalmente il mio numero circa... una settimana fa. Questo grazie a una richiesta di recesso senza penali per modifica unilaterale del contratto! Altrimenti credo che sarei ancora appeso a loro.

Come potrete immaginare vodafone ha continuato a mandarmi le sue fatture, dato che, tecnicamente, la loro linea è stata attiva fino a pochi giorni fa. Tiscali invece non mi ha mandato nulla fin ora, la linea risulta "in attivazione" e non ho mai ricevuto alcun messaggio, né sms, né email, di conferma di avvenuta attivazione. Un paio di tecnici di tiscali mi avevano assicurato che fin a quando non mi mandano conferma di attivazione non parte la fatturazione, e che quindi non rischio di dover pagare due fatture a due operatori diversi ma non sono affatto convinto e comunque non si spiega perché, nonostante il fatto che vodafone mi abbia staccato definitivamente (ora ricevo anche dai numeri vodafone) lo stato di attivazione non cambia e io non abbia ricevuto alcuna comunicazione da parte di tiscali. Ma proprio NESSUNA, MAI.

Mi rivolgo a voi per avere consiglio su come devo comportarmi. Mi sembra di aver fatto fin ora il lavoro che era tenuta a fare tiscali, ma non posso anche attivarmi da solo la linea e mandarmi le bollette...

Grazie dell'aiuto.

L

_NocTurN_
12-02-2018, 15:00
Deve venire per forza il tecnico.
O ti stanno attivando la FTTC oppure la FTTH (ma l'operatore non sapeva di cosa si tratta :D)

Come dice Eligabri, deve venire un tecnico TIM a rifarti l'impianto, perchè deve passare fino al modem la fibra ottica. Installerà una borchia e un ONT.

Gentilissimi.

Altra domanda: posso collegare direttamente il mio asus RT-AC68U all'ONT? La fonia non mi interessa. Eventualmente, dove posso reperire i parametri necessari?

LuKe.Picci
12-02-2018, 16:02
Mi rivolgo a voi per avere consiglio su come devo comportarmi. Mi sembra di aver fatto fin ora il lavoro che era tenuta a fare tiscali, ma non posso anche attivarmi da solo la linea e mandarmi le bollette...
L
Era palesemente un problema di vodafone, stai tranquillo ad un certo punto passerà in statp attivo e comincerai a pagare.

Altra domanda: posso collegare direttamente il mio asus RT-AC68U all'ONT? La fonia non mi interessa. Eventualmente, dove posso reperire i parametri necessari?

Si, li trovi sul thread riguardo le credenziali voip e l'impostazione di router alternativi. Ignora i dettagli sull aprte voce se non ti tineressano.

LuthorX
12-02-2018, 16:59
[QUOTE=LuKe.Picci;45369350]Era palesemente un problema di vodafone, stai tranquillo ad un certo punto passerà in statp attivo e comincerai a pagare.

Ciao, grazie, ma il mio dubbio, e la mia ansia, è a partire da quando inizierò a pagare: da quando è in funzione la linea internet, da quando è in funzione parzialmente il telefono, da quando funziona tutto correttamente, o da quando ti scali si sveglia e dichiara attivata la linea?
Ho il terrore di entrare nel ginepraio della doppia fatturazione, ma non so come comportarmi per prevenirla.

eftecno
12-02-2018, 17:02
Mi rivolgo a voi per avere consiglio su come devo comportarmi. Mi sembra di aver fatto fin ora il lavoro che era tenuta a fare tiscali, ma non posso anche attivarmi da solo la linea e mandarmi le bollette...

Grazie dell'aiuto.

L

Io manderei una pec o una raccomandata alla sede legale di tiscali comunicando che non ti hanno mai inviato le bollette in modo che in caso di disguidi non possano imputarti ritardi

_NocTurN_
12-02-2018, 17:39
Io manderei una pec o una raccomandata alla sede legale di tiscali comunicando che non ti hanno mai inviato le bollette in modo che in caso di disguidi non possano imputarti ritardi

Io citerei anche la loro carta dei servizi, che sicuramente prevede un indennizzo per ogni giorno di ritardo.

LuKe.Picci
12-02-2018, 19:38
Ciao, grazie, ma il mio dubbio, e la mia ansia, è a partire da quando inizierò a pagare: da quando è in funzione la linea internet, da quando è in funzione parzialmente il telefono, da quando funziona tutto correttamente, o da quando ti scali si sveglia e dichiara attivata la linea?

Da quando dichiara attiva la linea. Ti trovi nel bel mezzo di un iter standard, non fasciarti la testa prima del tempo, qualunque cosa tu possa inventarti per prevenzione rischia solo di creare problemi.

LuthorX
13-02-2018, 12:15
Da quando dichiara attiva la linea. Ti trovi nel bel mezzo di un iter standard, non fasciarti la testa prima del tempo, qualunque cosa tu possa inventarti per prevenzione rischia solo di creare problemi.

Sì, la mia prima idea è questa: non farmi prendere dall'ansia e non ingarbugliare ancora di più le cose. Certo che è incredibile la disorganizzazione di questa azienda.

Io citerei anche la loro carta dei servizi, che sicuramente prevede un indennizzo per ogni giorno di ritardo.

Più che il ritardo delle fatture, o meglio dell'attivazione a livello amministrativo, dato che il servizio funziona correttamente, è la totale assenza di comunicazione che andrebbe sanzionata. Ho letto su un sito specializzato in ricorsi legali contro le compagnie telefoniche che sarebbero tenuti a informare regolarmente il cliente sull'avanzamento dell'iter, cosa che mi avrebbe tranquillizzato. Questa mancanza di trasparenza è davvero irritante. Figuratevi che l'ultima volta che sono riuscito a parlare con il servizio clienti, dopo 44 minuti di attesa, la signorina mi ha liquidato stizzita (badate, io cerco di non alzare mai i toni) con un terribile "le faremo sapere"... Il colmo dei colmi...

Grazie a tutti dei consigli. Credo che seguirò quello di Luke e mi limiterò ad attendere che facciano il loro lavoro e ad incrociare le dita...

L

ciciolo1974
13-02-2018, 12:52
Appuntamento anticipato ad oggi e, come spesso accade in questi casi, non si è presentato nessuno....meno male che non è un problema gestire il lavoro, perchè già aspettare 60 giorni dalla richiesta
Se la loro media è di 30 giorni, qualcun altro sarà attivato il giorno stesso o al massimo il successivo.....

banaz
13-02-2018, 12:54
chissà se, quando eventualmente agcom delibererà sul modem libero, con il nuovo fritzbox 5491 con gpon integrato sarà possibile eliminare anche l'ont di of :)

EliGabriRock44
13-02-2018, 12:57
chissà se, quando eventualmente agcom delibererà sul modem libero, con il nuovo fritzbox 5491 con gpon integrato sarà possibile eliminare anche l'ont di of :)

Più che altro dell'operatore più che di OF :D

banaz
13-02-2018, 13:02
Più che altro dell'operatore più che di OF :D

si beh, ho messo of perchè sul mio c'è solo il logo di of :Prrr:

rata pipui
14-02-2018, 11:07
Deve venire per forza il tecnico.
O ti stanno attivando la FTTC oppure la FTTH (ma l'operatore non sapeva di cosa si tratta :D)

chiaro che sarebbe una soluzione arraffazzonata ma potenzialmente si potrebbero usare dei powerline no? ( e potenzialmente il modem potrebbe funzionare da powerline?)

PacoRabanne
14-02-2018, 11:19
chissà se, quando eventualmente agcom delibererà sul modem libero, con il nuovo fritzbox 5491 con gpon integrato sarà possibile eliminare anche l'ont di of :)
Ganzo! Sapevo che il 5490 non era compatibile, ed hanno risolto in fretta!

A casa mia sarei costretto a mandare in pensione il 7490, ma dovrei anche stendere una bretella ottica dalla borchia al modem, che sono lontane una quindicina di metri...

Quando sarà disponibile ci penserò!

_NocTurN_
14-02-2018, 13:33
chiaro che sarebbe una soluzione arraffazzonata ma potenzialmente si potrebbero usare dei powerline no? ( e potenzialmente il modem potrebbe funzionare da powerline?)

Era quello che ho pensato al momento, ma pensandoci bene le powerline non sono poi così veloci :what:

rata pipui
14-02-2018, 13:36
Era quello che ho pensato al momento, ma pensandoci bene le powerline non sono poi così veloci :what:


beh, magari poi è difficile funzionino al massimo, pero': https://www.amazon.it/D-Link-DHP-601AV-PowerLine-Adattatori-Gigabit/dp/B00PS1BUJQ/ref=sr_1_1/261-3869734-8969814?ie=UTF8&qid=1518615271&sr=8-1&keywords=powerline+1000mbps&dpID=31%252BJqJ2NuVL&preST=_SX300_QL70_&dpSrc=srch

ciciolo1974
14-02-2018, 13:40
Installata oggi, tutto ad opera degli uomini TIM.
Devono però attendere che vengano "riconfigurate le VLAN" e torneranno per l'attivazione vera e propria.

Chissà se posso cominiare a chiedere il modem corretto.

xsim
15-02-2018, 07:21
chissà se, quando eventualmente agcom delibererà sul modem libero, con il nuovo fritzbox 5491 con gpon integrato sarà possibile eliminare anche l'ont di of :)
E, fonia a parte, si potrà usare con qualsiasi operatore ? ..oppure c'è chi fa un controllo di chissà cosa del router in dotazione ?

banaz
15-02-2018, 07:55
E, fonia a parte, si potrà usare con qualsiasi operatore ? ..oppure c'è chi fa un controllo di chissà cosa del router in dotazione ?

e chi lo sa... fra qualche settimana sapremo i risultati della consultazione dell'agcom che poi delibererà di conseguenza sperando che per una volta scrivano qlcs di impossibile da interpretare a favore delle telco...

se sarà un'indicazione come quella tedesca(che non so precisamente cosa contenga) , andrà sicuramente con qualsiasi operatore

Mr Worldwide
16-02-2018, 11:18
Ciao ragazzi, Open Fiber sta cablando il mio paese. Io ho la fibra 100 FTTC Tiscali dal gennaio 2016.

Volevo chiedervi come avverrà la migrazione da FTTC a FTTH sia in termini tecnici che in termini contrattuali ed economici.

grazie :D

olivercervera
16-02-2018, 12:43
beh, magari poi è difficile funzionino al massimo, pero': https://www.amazon.it/D-Link-DHP-601AV-PowerLine-Adattatori-Gigabit/dp/B00PS1BUJQ/ref=sr_1_1/261-3869734-8969814?ie=UTF8&qid=1518615271&sr=8-1&keywords=powerline+1000mbps&dpID=31%252BJqJ2NuVL&preST=_SX300_QL70_&dpSrc=srch

Non vanno a 1Gbit neanche su prese a 5 centimetri di distanza.

Se ti va bene fai 200 Mbit su 10/15 metri...

PacoRabanne
16-02-2018, 13:43
Non vanno a 1Gbit neanche su prese a 5 centimetri di distanza.

Se ti va bene fai 200 Mbit su 10/15 metri...
Non servono a me, ma ne conosci di buoni e realmente funzionanti?

rossoverde
20-02-2018, 20:01
http://www.affaritaliani.it/economia/tiscali-contro-open-fiber-scontro-in-vista-all-antitrust-525660.html

rossoverde
20-02-2018, 20:14
Tiscali sulla scia di Fastweb contro la lentezza di OF nelle attivazioni

Quindi invece di 1000 attivazioni settimanali solo 500 ? da Luglio 2017 sono 8 mesi , circa 32 settimane......dovrebbero essere più di 15000 attivazioni solo su Milano con Openfiber ....

ciciolo1974
20-02-2018, 20:43
Probabile, Tiscali ha fatto relativamente un botto di clienti in FTTH recentemente. Vedremo le cifre uffficiali a marzo-aprile.
Comunque poco fa un cliente è stato attivato in una settimana, quindi boh.

Colgo l'occasione per invitare gli utenti ad usare questo thread unico per FTTH sia OF che VULA, in quanto ormai non ci sono apprezzabili differenze tra le due (soprattutto quando sostituiranno il TG789vn v3 col TG789vAC v2 o con modelli successivi).

@ciciolo1974
Prova a usare un router alternativo con i parametri di accesso che Tiscali ti ha fornito (sì, in VULA danno ancora user e password, quindi non serve sbloccare il modem se non per il voip)

Ho il 35b della fttc tim...trovo in giro come aggiungere i parametri?

Nucivar
22-02-2018, 09:15
Ma la FTTH VULA ha lo stesso routing di TIM?

gianola
22-02-2018, 15:50
Ciao a tutti.
Ho appena richiesto anche io FTTH VULA su rete TIM con Tiscali.
Attualmente sono in ADSL su rete rigida sempre con Tiscali (no FTTC per me, sono a 1,5 km dalla centrale) ma ho richiesto una linea nuova per evitare ogni possibile interruzione del servizio.

Premetto che ho il ROE in cantina da Settembre 2016 ma ho avuto vendibilità solo da Martedì 20, e ho fatto richiesta non appena ho visto la copertura.

Quindi:
- Richiesta: 20 febbraio
- Contratto: 21 febbraio (subito firmato e inviato per email)
- Stato attuale: "Verifica Dati Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente"

Vi tengo aggiornati!

gianola
22-02-2018, 19:46
Città?

Modena

zabb
22-02-2018, 22:39
Mi è preso un colpo, ora Tiscali mi da la mia futura casa coperta da ftth vula mentre la copertura del sito Tim mi da la 200m... Mmm
Purtroppo non ci credo, non e vero, altrimenti anche Tim sarebbe a 1000m.

Chissà perché sto scaxxi

gianola
23-02-2018, 08:45
Ciao a tutti.
Ho appena richiesto anche io FTTH VULA su rete TIM con Tiscali.
Attualmente sono in ADSL su rete rigida sempre con Tiscali (no FTTC per me, sono a 1,5 km dalla centrale) ma ho richiesto una linea nuova per evitare ogni possibile interruzione del servizio.

Premetto che ho il ROE in cantina da Settembre 2016 ma ho avuto vendibilità solo da Martedì 20, e ho fatto richiesta non appena ho visto la copertura.

Quindi:
- Richiesta: 20 febbraio
- Contratto: 21 febbraio (subito firmato e inviato per email)
- Stato attuale: "Verifica Dati Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente"

Vi tengo aggiornati!


23 Febbraio - Stato attivazione modem: Modem consegnato - Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.

ciciolo1974
23-02-2018, 09:04
23 Febbraio - Stato attivazione modem: Modem consegnato - Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.

Quando arriverà, credo nei prossimi giorni, ci fai sapere che modello di modem hanno mandato?

Nucivar
23-02-2018, 20:33
No, ha il routing Tiscali.
Di TIM si usa solo la tratta modem-centrale, il resto viaggia su dorsali e link Tiscali

Come routing/ping verso l'estero è meglio tiscali o TIM? (sono coperto da FTTH TIM e FTTH Vula Tiscali)

enzo.spano
25-02-2018, 00:56
Ciao, sono nuovo del forum, ho letto quasi tutto.
Vi descrivo la mia esperienza con TISCALI ftth: intanto vi dico che ho fatto la migrazione da Vodafone iperfibra a Tiscali, con Vodafone nel complesso mi sono trovato male, servizio caro, 35 euro al mese più la rimodulazione di aprile..... con chiamate illimitate, servizio clienti fatiscente tendenza a raggirare con offerte "bidone"....comunque è finita.

Ho fatto richiesta di passaggio a Tiscali (19.90+5 euro) il 12/2, il 20/2 è uscito il tecnico che ha solo configurato il modem e ha lavorate nell'armadio del condominio.
Linea perfetta ping basso e 1000/300 costanti.
Openfiber, citta Milano.
Sapevo che il servizio clienti è il peggiore di tutti, ma non a questi livelli:muro: comunque sapevo già......
L'unica cosa che vi chiedo è della fonia, ovvero quanto tempo passa secondo voi per l'avvio della fonia visto che internet c'è?
Non è che mi interessi molto tuttavia fa parte del contratto quindi la vorrei anche solo per chiamare il 130 gratis.
Ultima domanda, con Vodafone mi avvalgo del diritto di recesso quindi devo mandare pec per disdetta entro i 30 dalla comunicazione, però sul sito tiscali c'è scritto di fare disdetta dopo il completamento della procedura (adesso in fase di attivazione)
Ho ancora 10 giorni per mandare pec, se lascio passare del tempo Vodafone mi farà pagare i costi della disdetta.
Voi che conoscete meglio di me Tiscali....... che consigli mi date?

Grazie

vittoriobologna
25-02-2018, 09:21
Ciao, sono nuovo del forum, ho letto quasi tutto.
Vi descrivo la mia esperienza con TISCALI ftth: intanto vi dico che ho fatto la migrazione da Vodafone iperfibra a Tiscali, con Vodafone nel complesso mi sono trovato male, servizio caro, 35 euro al mese più la rimodulazione di aprile..... con chiamate illimitate, servizio clienti fatiscente tendenza a raggirare con offerte "bidone"....comunque è finita.

Ho fatto richiesta di passaggio a Tiscali (19.90+5 euro) il 12/2, il 20/2 è uscito il tecnico che ha solo configurato il modem e ha lavorate nell'armadio del condominio.
Linea perfetta ping basso e 1000/300 costanti.
Openfiber, citta Milano.
Sapevo che il servizio clienti è il peggiore di tutti, ma non a questi livelli:muro: comunque sapevo già......
L'unica cosa che vi chiedo è della fonia, ovvero quanto tempo passa secondo voi per l'avvio della fonia visto che internet c'è?
Non è che mi interessi molto tuttavia fa parte del contratto quindi la vorrei anche solo per chiamare il 130 gratis.
Ultima domanda, con Vodafone mi avvalgo del diritto di recesso quindi devo mandare pec per disdetta entro i 30 dalla comunicazione, però sul sito tiscali c'è scritto di fare disdetta dopo il completamento della procedura (adesso in fase di attivazione)
Ho ancora 10 giorni per mandare pec, se lascio passare del tempo Vodafone mi farà pagare i costi della disdetta.
Voi che conoscete meglio di me Tiscali....... che consigli mi date?

Grazie

Io ti posso dire che per la attivazione della fonia mi ci sono voluti circa 70 gg dopo la avvenuta attivazione della Ultrafibra ( che peraltro è risultata funzionante dopo 20 minuti della installazione del tecnico). Sempre per la fonia, sono passato da situazione intermedie: in un primo tempo, in attesa della migrazione definitiva del mio vecchio numero TIM, potevo ricevere solo telefonate da utenze NON Tim mentre potevo chiamare chiunque, poi per un certo periodo la fonia non ha funzionato per nulla sia in ricezione che in uscita. Poi un bel giorno, tutto ha magicamente funzionato e la migrazione è stata definitiva: in ogni caso ho nel frattempo cortesemente sollecitato Tiscali con la App e Social al riguardo, anche se penso proprio che in caso di migrazione ci siano degli intoppi micidiali sia amministrativi che tecnici.

vittoriobologna
26-02-2018, 09:08
Ovviamente non è sempre così, di solito in 15 giorni massimo ce la fanno. Teoricamente ne bastano anche solo 5. Il tutto per tutelarsi nel caso l'attivazione fallisca (anche se in FTTC la chiedono comunque prima, ma forse per le FTTH con la portabilità sono necessarie procedure letteralmente più onerose)

infatti e aggiungo non escluderei complicazioni messe " ad arte" dal vecchio gestore per quanto riguarda le migrazioni del numero fisso

LuthorX
26-02-2018, 10:11
Sempre per la fonia, sono passato da situazione intermedie: in un primo tempo, in attesa della migrazione definitiva del mio vecchio numero TIM, potevo ricevere solo telefonate da utenze NON Tim mentre potevo chiamare chiunque, poi per un certo periodo la fonia non ha funzionato per nulla sia in ricezione che in uscita. Poi un bel giorno, tutto ha magicamente funzionato e la migrazione è stata definitiva: in ogni caso ho nel frattempo cortesemente sollecitato Tiscali con la App e Social al riguardo, anche se penso proprio che in caso di migrazione ci siano degli intoppi micidiali sia amministrativi che tecnici.

Trafila molto simile alla mia (da vodafone però), anche nei tempi, che però non si è ancora conclusa perché Tiscali non mi ha ancora confermato l'attivazione definitiva, sebbene ora tutto funzioni correttamente. A te quando ti hanno mandato l'avviso di attivazione completata? A partire da quale data ti hanno iniziato a fatturare il canone? Dall'attivazione della fibra? Della fonia in uscita? Della fonia completa? Io ancora aspetto ma ho smesso di sollecitare, era come scrivere al vento.
L

vittoriobologna
26-02-2018, 11:34
Trafila molto simile alla mia (da vodafone però), anche nei tempi, che però non si è ancora conclusa perché Tiscali non mi ha ancora confermato l'attivazione definitiva, sebbene ora tutto funzioni correttamente. A te quando ti hanno mandato l'avviso di attivazione completata? A partire da quale data ti hanno iniziato a fatturare il canone? Dall'attivazione della fibra? Della fonia in uscita? Della fonia completa? Io ancora aspetto ma ho smesso di sollecitare, era come scrivere al vento.
L

Hanno iniziato a fatturarmi il canone dopo più di un mese dalla attivazione completata che a loro risultava eseguita, anche se in realtà la fonia era funzionante solo in uscita. Ti preciso che fruisco della promozione OPEN FIBER dei primi 6 mesi gratuiti per Bologna. Nella prima fattura di Gennaio ho trovato però addebito della attivazione NON dovuta di 99 Euro che son riuscito a farmi stornare.

Cabralez
26-02-2018, 13:33
Scusate, qualcuno mi può spiegare, a parole molto semplici :D , cosa signfica attivare la ftth in VULA e che differenza c'è con quella "normale" in termini di prestazioni?. Per farla breve, mi hanno iniziato a cablare il palazzo con Flash Fiber, che é solo TIM e Fastweb, poi ho scoperto della VULA di Tiscali che non so cosa sia. Grazie.:D

FrancYescO
26-02-2018, 13:37
Scusate, qualcuno mi può spiegare, a parole molto semplici :D , cosa signfica attivare la ftth in VULA e che differenza c'è con quella "normale" in termini di prestazioni?. Per farla breve, mi hanno iniziato a cablare il palazzo con Flash Fiber, che é solo TIM e Fastweb, poi ho scoperto della VULA di Tiscali che non so cosa sia. Grazie.:D
la VULA tiscali è quella che sia appoggia su rete TIM, quella "normale" OpenFiber, nella pratica cambia che con TIM hai 100 di upload mentre con OF 300.

enzo.spano
26-02-2018, 13:47
Ovviamente non è sempre così, di solito in 15 giorni massimo ce la fanno. Teoricamente ne bastano anche solo 5. Il tutto per tutelarsi nel caso l'attivazione fallisca (anche se in FTTC la chiedono comunque prima, ma forse per le FTTH con la portabilità sono necessarie procedure letteralmente più onerose)

Ciao, grazie per le risposte.
Oggi mi sono accorto che sull'app Tiscali compare:
ULTRAFIBRA Giga (in fase di attivazione)
Attivato 27/02/2018

Prima non mi pareva esserci scritta nessuna data, o forse non mi ero accorto.

Bene, basta aspettare domani 27 per avere riscontro.
Se fosse vero, faccio subito disdetta a Vodafone così non pago costi di recesso, in alternativa invio disdetta lo stesso entro i 30 giorni anche al costo di perdere il numero di telefono.

Buona giornata a tutti

LuthorX
26-02-2018, 14:18
Hanno iniziato a fatturarmi il canone dopo più di un mese dalla attivazione completata che a loro risultava eseguita, anche se in realtà la fonia era funzionante solo in uscita. Ti preciso che fruisco della promozione OPEN FIBER dei primi 6 mesi gratuiti per Bologna. Nella prima fattura di Gennaio ho trovato però addebito della attivazione NON dovuta di 99 Euro che son riuscito a farmi stornare.

Ma sul tuo mytiscali la linea risultava attiva o "in attivazione"? Ti avevano mandato il messaggio di avvenuta attivazione?

LuthorX
26-02-2018, 14:20
Ciao, grazie per le risposte.
Oggi mi sono accorto che sull'app Tiscali compare:
ULTRAFIBRA Giga (in fase di attivazione)
Attivato 27/02/2018


Non vorrei deluderti, magari la tua è una data reale, ma sul mio mytiscali la mia linea risulta "in attivazione" da mesi e la data prevista si sposta ogni giorno al giorno successivo...

Cabralez
26-02-2018, 15:49
la VULA tiscali è quella che sia appoggia su rete TIM, quella "normale" OpenFiber, nella pratica cambia che con TIM hai 100 di upload mentre con OF 300.

Ok ti ringrazio, quindi é come avere la ftth di TIM. Poi sinceramente non capisco come mai anche con la fibra in ftth non mettono un uploads pari al download.

simak111
26-02-2018, 19:22
Ciao a tutti,

ho due "casi" che riguardano Tiscali e quindi chiedo a voi:)

1) Mio nonno vive a Napoli, quartiere Vomero, volevo farlo migrare su rete Open Fiber ma il loro sito dice che non c'è copertura, ma soprattutto che a Napoli commercializzano solo con Vodafone e WindTre. I siti di queste ultime due compagnie confermano la mancata copertura (massimi profili attivabili la 200mbit, quindi su rete TIM, immagino).

Inspiegabilmente andando sul sito di Tiscali ed inserendo il numero fisso TIM per la migrazione Tiscali dà copertura per la fibra 1gbit.

Riconoscerete che è veramente un mistero, ufficialmente nemmeno commercializzano e danno copertura in un palazzo che non risulta coperto nemmeno secondo Open Fiber?

Che fare? Non vorrei che fosse un qualche tipo di errore e di trovarmi con un'attivazione bloccata per non so quanto (non me lo posso permettere, mio nonno è allettato, la connessione "serve" a chi lo assiste).

Che ne pensate? Che mi consigliate?

2) Secondo caso:) A casa ho la fibra Vodafone, con la rimodulazione ho richiesto la chiusura del contratto, ma mi sono fatto infinocchiare e ho "ritrattato".

Rimanendo ancora nei 30 giorni dalla comunicazione della rimodulazione posso "ripensarci", inviargli ugualmente la PEC con il recesso e chiedere la "migrazione" verso Tiscali sempre su rete openfiber?

L'obiettivo sarebbe quello di rimanere sempre connesso, quindi se potessi "ripensarci" come dovrei fare? PEC a vodafone e contestuale attivazione Tiscali con indicazione del codice di migrazione?

Grazie in anticipo!

enzo.spano
26-02-2018, 20:34
Non vorrei deluderti, magari la tua è una data reale, ma sul mio mytiscali la mia linea risulta "in attivazione" da mesi e la data prevista si sposta ogni giorno al giorno successivo...

Mi è venuta una idea:
Faccio disdetta con Vodafone prima che tiscali diventi attiva completamente in quanto manca la fonia, probabilmente perdendo il numero di telefono.
In questo modo mi copro da vodafone la quale continuerebbe a fatturare fino a quando non si completa la migrazione.
Cosi posso aspettare i "tempi biblici" di tiscali a completare tutta la procedura di migrazione (max 90 giorni come da carta dei servizi).
Più ritardano l'attivazione più tardi emetteranno fattura.
Visto che internet funziona (benissimo tra l'altro), utilizzerò il servizio aggratiss.:D

Sarebbe troppo bello vero?

zabb
27-02-2018, 22:24
Stanno illudendo tanti poveri bambini :cry:

LuthorX
28-02-2018, 09:12
Mi è venuta una idea:
Faccio disdetta con Vodafone prima che tiscali diventi attiva completamente in quanto manca la fonia, probabilmente perdendo il numero di telefono.
In questo modo mi copro da vodafone la quale continuerebbe a fatturare fino a quando non si completa la migrazione.
Cosi posso aspettare i "tempi biblici" di tiscali a completare tutta la procedura di migrazione (max 90 giorni come da carta dei servizi).
Più ritardano l'attivazione più tardi emetteranno fattura.
Visto che internet funziona (benissimo tra l'altro), utilizzerò il servizio aggratiss.:D

Sarebbe troppo bello vero?

Invece puoi farlo, sfruttando il diritto di recesso per modifica contrattuale e passaggio congiunto a nuovo operatore. Non perdi nemmeno il numero e vodafone, con la richiesta di disdetta, dovrebbe accelerare i tempo per sganciarti dalla loro rete, rispetto alla migrazione. Io ho fatto disdetta con il form on-line di vodafone e nel giro di una settimana mi hanno staccato. Non so se l'hanno fatto per correre ai ripari, dopo mesi di ostruzionismo, e farmi pagare le spese di disattivazione come migrazione, oppure perché hanno recepito la mia richiesta di disdetta. Sta di fatto che ha sbloccato la situazione. Vedremo cosa ci sarà nell'ultima fattura di vodafone, se vedo i costi di disattivazione credo che la rifiuterò. Ricordiamoci che abbiamo sempre 8 settimane per rifiutare un addebito tramite rid.
Ora quello che mi preoccupa è tiscali, che non mi conferma l'attivazione della linea e ancora non mi ha mandato una sola fattura... Io non riesco ad immaginare cosa succeda in quegli uffici...

Gianca90
28-02-2018, 09:22
Offerte Tiscali consumer su rete Open Fiber

Fibra Open (http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/fibraopen_20Mb/) 20/1 con chiamate a consumo)
UltraFibra Giga (http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_1G/) (1000/300 con chiamate flat)
Offerta disponibile a: Cagliari, Perugia, Milano, Bologna, Torino.
Presto disponibile a: Bari, Catania, Genova, Napoli, Padova, Palermo e Venezia



Salve ragazzi!

Ho notato che controllando su Open Fiber per Palermo, tiscali non risulta tra gli operatori disponibili...

Ci sono novità riguardo la disponibilità di Tiscali per Palermo tramite open fiber?

Galactus62
28-02-2018, 13:47
Scusami Vaio4ever non vorrei aver capito male ma dici che è possibile passare da fttc vula tim a ftth vula tim

zabb
28-02-2018, 16:52
Verifica copertura sistemato

A me continua a sbarellare:mc:

Ancora tutto in panne... pure il sito mi funziona male, anche ad altri?

Galactus62
01-03-2018, 11:49
Ora è di nuovo disponibile l'offerta di ultrafibragiga in ftth (vula Tim) anche per i vecchi clienti. Ho provato a parlare con un opreratore ma non ci sono riuscito, Riproverò più tardi.

FrancYescO
01-03-2018, 13:10
Dovrebbe essere possibile, hanno anche aggiornato la pagina della trasparenza tariffaria.
Per ora però il link è morto, ma lo metteranno
lo hanno inserito: http://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAFIBRA_GIGA_VULA_FTTH_CB.pdf

forse è la volta buona per richiedere gli upgrade FTTC verso FTTH o come nel mio caso che mi portino la vecchia FTTH 100/10 a 1000/100

EDIT: io ho fatto la 3a chiamata a riguardo tra ieri e oggi e continuano a dirmi che non è disponibile l'upgrade a 1000, che nervi.

vex190
01-03-2018, 21:50
Salve. Visti i prezzi nel mio caso esorbitanti, e le recenti modifiche contrattuali che li rendono ancora di più tali, vorrei passare da Tim FTTH a Tiscali FTTH VULA. Che voi sappiate è possibile? Il mio indirizzo risulta coperto dal sito

zabb
01-03-2018, 22:38
Ora è di nuovo disponibile l'offerta di ultrafibragiga in ftth (vula Tim) anche per i vecchi clienti. Ho provato a parlare con un opreratore ma non ci sono riuscito, Riproverò più tardi.

Cosa sarebbe??

Galactus62
01-03-2018, 23:01
Cosa sarebbe??

Come già segnalato ieri da Vaio4ever e oggi da FrancYescO dovrebbe essere possibile passare da fttc vula tim a ftth vula tim per chi è coperto http://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAFIBRA_GIGA_VULA_FTTH_CB.pdf

zabb
01-03-2018, 23:32
Beh, sarebbe una bella cosa.
Scusa l'ignoranza, ma dove si evince da quella pagina?

Galactus62
02-03-2018, 06:09
Beh, sarebbe una bella cosa.
Scusa l'ignoranza, ma dove si evince da quella pagina?

Target Gia clienti

zabb
02-03-2018, 07:36
Target Gia clienti

Capito grazie... speriamo sia vero e lo facciano davvero.
Sarebbe una bella cosa...


Pensate avrà un costo?:rolleyes:

FrancYescO
02-03-2018, 08:32
Salve. Visti i prezzi nel mio caso esorbitanti, e le recenti modifiche contrattuali che li rendono ancora di più tali, vorrei passare da Tim FTTH a Tiscali FTTH VULA. Che voi sappiate è possibile? Il mio indirizzo risulta coperto dal sito
Teoricamente si, praticamente devi provarci (e io lo farei senza pensarci due volte con l'opportunità che hai con il recesso)

FrancYescO
02-03-2018, 08:35
Capito grazie... speriamo sia vero e lo facciano davvero.
Sarebbe una bella cosa...


Pensate avrà un costo?:rolleyes:
è anche scritto anche quello teoricamente sono 39,95 una tantum, 19,95 per 3 mesi e dopo 29,95.

io comunque ancora non sono riuscito a farmi upgradare la FTTH 100, spero qualcuno riesca in questa magica impresa di upgrade verso Gigabit VULA

zabb
02-03-2018, 08:47
è anche scritto anche quello teoricamente sono 39,95 una tantum, 19,95 per 3 mesi e dopo 29,95.

io comunque ancora non sono riuscito a farmi upgradare la FTTH 100, spero qualcuno riesca in questa magica impresa di upgrade verso Gigabit VULA

Si scusa giusto... un pò come il passaggio da adsl a fttc... il prezzo finale aumenta di 5 euro rispetto le offerte attuali.. :stordita: :fagiano: :fagiano:

FrancYescO
02-03-2018, 13:16
Si scusa giusto... un pò come il passaggio da adsl a fttc... il prezzo finale aumenta di 5 euro rispetto le offerte attuali.. :stordita: :fagiano: :fagiano:
se le stai confrontando a quelle dei nuovi clienti... veramente si va a pagare anche meno dato che non paghi attivazione per 48mesi

giova59
05-03-2018, 12:14
Giovedì scorso ho richiesto la migrazione da Vodafone fibra a Tiscali. Stamani è venuto il tecnico e purtroppo non si naviga. Ha sentito lui Tiscali e gli hanno assicurato che in giornata sarebbe andato tutto a posto. A qualcuno è successa la stessa cosa? Saluti

Galactus62
05-03-2018, 13:48
Nessuna novità sull'upgrade da fttc a ftth vula? Qualcuno è riuscito nell'impresa di farselo fare?

aiuta_rocco
05-03-2018, 17:49
Ciao Vaio e scusa il disturbo, sai per caso se anche nella mia zona (cinecittà est) dove è possibile attivare la ftth si può fare l'upgrade da adsl a ftth direttamente? O è sempre necessario attivare una nuova linea? Grazie

Prova a chiamare e chiederla, ufficialmente è disponibile.[/QUOTE]

giova59
05-03-2018, 18:00
Sono stati così veloci?
Comunque potrebbe essere una permuta errata.
Cosa appare sull'ONT?



Prova a chiamare e chiederla, ufficialmente è disponibile.

Sull'ont tutto verde così come sul modem. Ora torno a casa e vedo se è cambiato qualcosa

icoborg
05-03-2018, 18:26
ci sono novita per collegare un secondo ruoter tramite pppoe ?

giova59
05-03-2018, 21:02
[/QUOTE

Ok, facci sapere.
Inizialmente va tutto tranne la fonia, quindi sono tutte luci verdi tranne quella, e quando funziona pure lei si spengono tutte tranne la i.
In caso, fai un reset pesante.
Comunque, prova a puntare il browser, possibilmente Chrome o Opera, su tiscali.it

Niente non funziona devo dire che collegandomi al router dall'interfaccia risulto connesso PPP c'è l'ndirizzo ip il gateway e anche i due dns di tiscali ma non navigo tutti i device in casa mi dicono internet assente.Ho sentito il 130 ma mi hanno risposto anche in modo un pò sgarbato che devo attendere 72 ore per l'aggiornamento del loro sistema.Se per reset pesante intendi premere il tasto reset per 7 secondi già provato.
Grazie comunque

tolwyn
05-03-2018, 21:29
ci sono novita per collegare un secondo ruoter tramite pppoe ?

beh una volta sbloccato ci fai quello che ti pare compreso ppp in bridge

LuKe.Picci
05-03-2018, 22:02
ci sono novita per collegare un secondo ruoter tramite pppoe ?

Basta che attivi pppoe relay nelle impostazioni da shell e credo funzioni.

Ricky65
05-03-2018, 23:03
Niente non funziona devo dire che collegandomi al router dall'interfaccia risulto connesso PPP c'è l'ndirizzo ip il gateway e anche i due dns di tiscali ma non navigo tutti i device in casa mi dicono internet assente.Ho sentito il 130 ma mi hanno risposto anche in modo un pò sgarbato che devo attendere 72 ore per l'aggiornamento del loro sistema.Se per reset pesante intendi premere il tasto reset per 7 secondi già provato.
Grazie comunque

Verifica di avere il DHCP e il NAT attivi sul router.

giova59
06-03-2018, 06:29
Grazie stasera quando torno a casa proverò.Mi sembra però un problema lato tiscali perchè ottiene comunque l'IP anche diverso a ogni riavvio ma poi proprio non si naviga.Se non va vado nel ROE e mi ricollego a Vodafone. E poi recesso nei 14 giorni.
Saluti

enzo.spano
06-03-2018, 08:39
Ciao, vi sintetizzo la mia esperienza con Tiscali ftth (openF).
Provengo da Vodafone iperfibra family, Milano città, chiamate illimitate prezzo 35 euro, (rimodulato 38 euro) servizio nel complesso sufficiente, in 2 anni ho avuto qualche problemino tecnico, invece ho riscontrato un atteggiamento truffaldino di operatori vodafone che pur di vendere, ti propongono cose assurde nel tentativo di implementare l' abbonamento.
Ovviamente passaggio a tiscali fibra:
richiesta il 12 febbraio,
appuntamento con il tecnico il 21 febbraio, contestualmente configurazione fibra (avevo già in casa quella di vodafone) in centralina condominio.
Primi test perfetti, unico problema non ti attivano la fonia (nemmeno con numero provvisorio) fino a quando non avviene la migrazione.
Oggi 6 marzo migrazione del numero avvenuto.
La fonia funziona bene, nessun ritardo di apertura nelle chiamate.
Quindi in 20 giorni sono passato da vodafone ( 38 euro mese, tra 2 anni 34 euro mese) a Tiscali (25 euro mese, tra 4 anni 19.90 euro).
Servizio clienti Tiscali nella media, non ho riscontrato criticità negative che spesso si parla nei forum a proposito del provider sardo.
Buona giornata a tutti.
Enzo

giova59
06-03-2018, 12:15
Si proprio il percorso che avrei voluto poter seguire io ma purtroppo non è andata così.
Sono stati velocissimi anche con la mia attivazione, il giovedì fatto richiesta e il lunedì attivo (ma non funzionante).
Un consiglio che posso dare è di non lasciare andare via il tecnico se non è tutto funzionante. Il tecnico non riuscendo a connettersi ha contattato direttamente tiscali dove gli hanno assicurato che era tutto a posto e che massimo a fine mattinata sarebbe stato tutto funzionante. Ho sentito tutto in vivavoce e mi sono fidato. Purtroppo non è stata una scelta felice.

Saluti

FrancYescO
06-03-2018, 12:49
Si proprio il percorso che avrei voluto poter seguire io ma purtroppo non è andata così.
Sono stati velocissimi anche con la mia attivazione, il giovedì fatto richiesta e il lunedì attivo (ma non funzionante).
Un consiglio che posso dare è di non lasciare andare via il tecnico se non è tutto funzionante. Il tecnico non riuscendo a connettersi ha contattato direttamente tiscali dove gli hanno assicurato che era tutto a posto e che massimo a fine mattinata sarebbe stato tutto funzionante. Ho sentito tutto in vivavoce e mi sono fidato. Purtroppo non è stata una scelta felice.

Saluti
è inutile tenere in ostaggio il tecnico... nella pratica una volta che ha fatto tutti i collegamenti e sono ok c'è poco che può fare le configurazioni devono venir fatte da chissacchì chissaddove ma nella maggior parte dei casi non da lui

adryTO
06-03-2018, 13:19
Ciao, vi sintetizzo la mia esperienza con Tiscali ftth (openF).
Provengo da Vodafone iperfibra family, Milano città, chiamate illimitate prezzo 35 euro, (rimodulato 38 euro) servizio nel complesso sufficiente, in 2 anni ho avuto qualche problemino tecnico, invece ho riscontrato un atteggiamento truffaldino di operatori vodafone che pur di vendere, ti propongono cose assurde nel tentativo di implementare l' abbonamento.
Ovviamente passaggio a tiscali fibra:
richiesta il 12 febbraio,
appuntamento con il tecnico il 21 febbraio, contestualmente configurazione fibra (avevo già in casa quella di vodafone) in centralina condominio.
Primi test perfetti, unico problema non ti attivano la fonia (nemmeno con numero provvisorio) fino a quando non avviene la migrazione.
Oggi 6 marzo migrazione del numero avvenuto.
La fonia funziona bene, nessun ritardo di apertura nelle chiamate.
Quindi in 20 giorni sono passato da vodafone ( 38 euro mese, tra 2 anni 34 euro mese) a Tiscali (25 euro mese, tra 4 anni 19.90 euro).
Servizio clienti Tiscali nella media, non ho riscontrato criticità negative che spesso si parla nei forum a proposito del provider sardo.
Buona giornata a tutti.
Enzo

Ciao! Anch'io vorrei cambiare e volevo chiederti se passano un altro cavo in fibra, oppure usano già quello di vodafone?
Purtroppo, da me, il tubo dove passa il dopino e il cavo in fibra di vodafone è molto stretto. I test di velocità come sono? Io non ho mai avuto problemi in quasi 2 anni con vodafone,
ed un po mi dispiace cambiare, ma arrivo anch'io a quasi 40€ con la rimodulazione. Poi ho come costo fisso anche 1€ ogni rinnovo per la nuova linea, mentre l'attivazione
l'ho presa gratuita. Secondo te i restanti rinnovi di 1€ dovrò pagarli? Grazie.

EliGabriRock44
06-03-2018, 13:45
Ciao! Anch'io vorrei cambiare e volevo chiederti se passano un altro cavo in fibra, oppure usano già quello di vodafone?
Purtroppo, da me, il tubo dove passa il dopino e il cavo in fibra di vodafone è molto stretto. I test di velocità come sono? Io non ho mai avuto problemi in quasi 2 anni con vodafone,
ed un po mi dispiace cambiare, ma arrivo anch'io a quasi 40€ con la rimodulazione. Poi ho come costo fisso anche 1€ ogni rinnovo per la nuova linea, mentre l'attivazione
l'ho presa gratuita. Secondo te i restanti rinnovi di 1€ dovrò pagarli? Grazie.

Si, stesso cavo e si, devi pagare 1 euro per i restanti rinnovi.

adryTO
06-03-2018, 13:49
Si, stesso cavo e si, devi pagare 1 euro per i restanti rinnovi.

Grazie! Ma dovrò pagarli in un'unica soluzione oppure dovrò tenere il rid aperto per altri 2 anni? :doh:
Il modem ho letto che si deve rispedire, visto che non ho ancora raggiunto i 24 mesi di contratto.
Devo spedire anche l'ont? Le spese di spedizione sono a mio carico? Scusa per le tante domande, ma so che sei molto informato su queste cose. :D
Grazie ancora!

giova59
06-03-2018, 14:45
è inutile tenere in ostaggio il tecnico... nella pratica una volta che ha fatto tutti i collegamenti e sono ok c'è poco che può fare le configurazioni devono venir fatte da chissacchì chissaddove ma nella maggior parte dei casi non da lui

Lungi da me tenere in ostaggio il tecnico semplicemente per come sono io che non voglio sbattimenti e perdite di tempo gli avrei fatto ricollegare Vodafone pur se mi costa ben di più. Ci avevo pensato un bel po' per paura che le cose non andassero a buon fine e purtroppo si è verificato.

giova59
06-03-2018, 18:09
Il reset fallo da 15 secondi, così il modem riscarica proprio la configurazione.
Fallo per tre volte a distanza di un'ora l'una dall'altra, e ogni volta dopo 50 minuti verifica se funziona.
Lascia a caricare tiscali.it, possono volerci anche 10 minuti, poi si sblocca

Dubbio.se non riceve come fa a scaricare la configurazione? Oppure c'è l'ha memorizzata?

Ho eseguito la procedura ma non è servito a nulla. L'unica pagina che carica è l'home page di Tiscali dopo circa 4-5 minuti.
Ora il notebook non da più internet non disponibile invece tablet e smartphone si.
Mi sa che attendo le 72 ore come mi ha detto la tipa del 130 poi li risento. Contattati ieri via twitter neanche si sono degnati di una risposta.
Grazie per l'aiuto e buonanotte.

capitanouncino™
06-03-2018, 18:10
Buonasera, domanda probabilmente stupida perdonatemi :rolleyes: Vorrei passare anch'io dalla FTTH Vodafone a quella di Tiscali, della disdetta col vecchio operatore se ne occupa Tiscali stessa o devo richiederla io dal Fai da te di VF?

giova59
06-03-2018, 23:23
In caso di migrazione se ne occupano loro.Se vuoi recedere utilizzando la modifica contrattuale devi seguire le istruzioni che ci sono sulla bolletta Vodafone. Tiscali comunque dice di inviare la disdetta all'altro operatore dopo che è avvenuta la portabilità.

rossoverde
08-03-2018, 15:30
Nessuna news sulle prossime città coperte da tiscali con Open Fiber ?

giova59
08-03-2018, 21:14
Aggiornamento della mia situazione.
Oggi sentito il 130 dopo circa 20 minuti di attesa mi risponde l'assistenza tecnica. Mi dicono che non sanno di che genere ma c'è un blocco emi passano all'assistenza attivazione. Dopo un'altro po di attesa qui mi dicono che è tutto a posto e che comunque la collega ha aperto un ticket. Su mia insistenza per avere ulteriori spiegazioni e prospettive mi rimette in attesa e dopo un pò mi comunica che c'è un disallineamento (boh!!!) e che ci stanno lavorando.A richiesta sui tempi mi dice qualche giorno. Penso che se non risolvono nel giro di 2-3 giorni andrò di disdetta nei 14 giorni.

Saluti

alexnet
08-03-2018, 23:30
Ciao a tutti... era qualche mese che mancavo da questa discussione su Tiscali e stasera mi sono riletto una valanga di vostri messaggi da fine gennaio ad oggi, anche se sicuramente diversi mi sono sfuggiti.

Vi scrivo perché avrei bisogno di un consiglio e capire se a qualcuno è capitata la stessa cosa che sta capitando a me. Premetto che da ottobre ad oggi non ho avuto nessun problema con il collegamento Gigabit in fibra di Tiscali.

Lo scorso mese mi hanno risposto (finalmente) dopo la mia richiesta di indennizzo per i mesi di ritardata attivazione, ma hanno rifiutato il tutto sostenendo che:

"A tal proposito Le confermiamo che l’indennizzo non viene riconosciuto nei casi di upgrade con cambio tecnologico. La Sua richiesta pertanto non può essere accolta".

Dal Corecom non mi hanno più fatto sapere nulla della richiesta di conciliazione inoltrata a novembre... :mbe:

In tutto questo, l'ultima fattura Tiscali che ho ricevuto era quella di ottobre quando son passato alla Fibra... ad oggi nessuna nuova fattura emessa. E' capitato a qualcun altro? Ho il terrore che a breve mi manderanno una mega fattura di 5/6 mesi di utilizzo e con importi astronomici... :eek: Suggerimenti oltre contattare il 130 (mi armerò di pazienza e ci proverò domani)?

p.s. in questi mesi qualcuno ha scoperto se c'è stato un qualche upgrade per il Technicolor TG789vac v2 che magari permetta ora di vedere una internet key dalla porta USB?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte e suggerimenti :)

LuKe.Picci
09-03-2018, 01:10
se openwrt 15 è compatibile con la internet key allora non dovresti avere alcun problema ad usarla, magari non la vedi dalla webgui technicolor ma chissene

tono21
09-03-2018, 07:40
In tutto questo, l'ultima fattura Tiscali che ho ricevuto era quella di ottobre quando son passato alla Fibra... ad oggi nessuna nuova fattura emessa. E' capitato a qualcun altro? Ho il terrore che a breve mi manderanno una mega fattura di 5/6 mesi di utilizzo e con importi astronomici... :eek: Suggerimenti oltre contattare il 130 (mi armerò di pazienza e ci proverò domani)?

Il mese scorso ho scritto (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832112&page=57):

"Ieri in MyTiscali ho visualizzato la fattura del 2 Febbraio: la prima dopo il passaggio da FibraFull a UltraFibra Giga il 3 di Ottobre.
La fattura è corretta: mi hanno addebitato i canoni dei mesi Ottobre-Gennaio e l'anticipo di Febbraio-Marzo, sottraendo quanto anticipato con la fattura del 2 di Ottobre."

La mia fattura era sui 50 euro.

JoLong
09-03-2018, 10:53
Visto che si parla di fatture, sono l'unico ad avere come ultima fattura emessa quella di novembre 2017, che comprende sett-ottobre, più l'anticipo di nov-dicembre?

giova59
09-03-2018, 22:37
Scusa vaio ma proprio non riesco a capire.
Sul contratto riguardo al recesso ho trovato solo questo.

3.3 In caso di conclusione del Contratto fuori dai locali commerciali o a distanza, il Cliente potrà
esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità e senza l’obbligo di rimborso di cui al precedente
articolo 3.2, dandone comunicazione a Tiscali entro 14 giorni dalla data di conclusione del Contratto
mediante invio di lettera raccomandata A.R., o, in alternativa fax, a condizione che lo stesso sia
confermato, entro le quarantotto ore successive, mediante lettera raccomandata A.R., o secondo
le ulteriori modalità indicate nella Carta dei Servizi, restituendo, a propria cure e spese, l’eventuale
apparato fornito, secondo le modalità ed i tempi indicati nell’offerta commerciale ed, in caso di
mancata restituzione, troverà applicazione quanto disposto nel successivo articolo 6.3.
3.4 Nel caso in cui il Cliente richieda esplicitamente l’attivazione del servizio durante il periodo di
14 giorni sopra indicato, e successivamente eserciti il diritto di recesso, dovrà corrispondere a
Tiscali i costi addebitati per il Servizio erogato fino alla data in cui abbia informato Tiscali della
volontà di recedere. Inoltre, il rientro o il passaggio verso un altro operatore dovrà essere effettuato
previa richiesta del Cliente di una nuova procedura di cambio operatore a sue spese.
L’attivazione del servizio mediante trasferimento da altro operatore comporta la cessazione del
contratto con quest’ultimo e l’eventuale esercizio del diritto di recesso non comporta il ripristino
automatico del precedente rapporto contrattuale cessato.

gnpb
09-03-2018, 23:17
Visto che si parla di fatture, sono l'unico ad avere come ultima fattura emessa quella di novembre 2017, che comprende sett-ottobre, più l'anticipo di nov-dicembre?

Anch'io ero messo così ma 2 giorni fa è arrivata la fattura, storno degli anticipi adsl (da agosto a gennaio - la richiesta era di luglio), storno del "chi è", canoni a 19,95 di novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo a 24,95 e anticipo aprile/maggio... Totale di 46€ scarsi

Nessuna risposta alla richiesta di risarcimento ma parrebbe che non ho pagato per il periodo agosto/ottobre dato i rimborsi fino a gennaio e il nuovo canone da novembre quindi sarei in pari credo.... Passaggio da già cliente adsl light a iperfibra richiesto a luglio con attivazione a novembre.

TheMoon
10-03-2018, 01:39
Salve ragazzi, sono un cliente FTTC Infostrada e credo di aver fatto un grandissimo errore.
Il 3/03 ho effettuato la richiesta di upgrade da Fibra 100 mega a Fibra 200 mega, con conseguente passaggio al nuovo piano tariffario WindHome.

In questi giorni ho purtroppo scoperto che il mio RoE TIM, pianificato da ormai un anno (avevo perso le speranze..) è stato attivato e Tiscali mi offre la Gigabit in VULA.
Adesso il problema è il seguente: posso sfruttare la modifica della fatturazione oppure, giustamente, visto che il passaggio al nuovo piano tariffario è stato effettuato dopo l'informazione inviata ai clienti, non è più possibile usarla?
Sono tremendamente tentato di effettuare la migrazione...help!:stordita:

TheMoon
10-03-2018, 10:56
Puoi recedere entro 14 giorni l'offerta appena sottoscritta con Infostrada e passare a Tiscali. Ti do volentieri una mano in privato, scrivimi tu o ti contatto domani pomeriggio, così prepariamo le scartoffie.

Ti ho mandato un PM, vediamo cosa si può fare...:)

Heidegger
11-03-2018, 13:15
Il firmware del TG789vac si aggiorna da solo ?

LuKe.Picci
11-03-2018, 18:08
Il tg789vac come tutti gli altri è collegato alla telegestione del provider, quindi è il provider che può aggiornarti il router quando desidera. Volendo essere precisi quindi il router nè automaticamente provvede ad aggiornarsi né a cercare aggiornamenti firmware, l'unica cosa che fa è attendere che qualcuno dalla telegestione richieda l'esecuzione di qualche comando.
Però essendo sbloccabile puoi pensarci direttamente tu se ti procuri un'immagine del firmware aggiornata.

alexnet
11-03-2018, 19:03
se openwrt 15 è compatibile con la internet key allora non dovresti avere alcun problema ad usarla, magari non la vedi dalla webgui technicolor ma chissene

Ciao! Sai che non so proprio se è compatibile? (ho una internet key Huawei E3272 e una E3531).

Mi potresti spiegare come usarla (se vuoi anche in privato se hai possibilità) sul modem della Technicolo di Tiscali, se dall'area admin non mi vede la porta usb perché non abilitata?

Grazie in anticipo :)

alexnet
11-03-2018, 19:11
Il mese scorso ho scritto (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832112&page=57):

"Ieri in MyTiscali ho visualizzato la fattura del 2 Febbraio: la prima dopo il passaggio da FibraFull a UltraFibra Giga il 3 di Ottobre.
La fattura è corretta: mi hanno addebitato i canoni dei mesi Ottobre-Gennaio e l'anticipo di Febbraio-Marzo, sottraendo quanto anticipato con la fattura del 2 di Ottobre."

La mia fattura era sui 50 euro.

Grazie tono21. Alla fine ho chiamato Tiscali, perché stavo cominciando a preoccuparmi per una possibile mega fattura da saldare...

Mi han risposto che fino a dicembre ero coperto con i vecchi canoni anticipati, tra l'altro più alti del costo di quelli dell'offerta in Fibra (primi 3 mesi a 19.95 euro) perché erano della vecchia ADSL a prezzo pieno.

Il 2 di aprile emetteranno la prima vera fattura del nuovo contratto con il servizio Fibra, quindi mi aspetto una bella batosta, visto che ci saranno i mesi di gennaio (meno della metà del canone, se stornano correttamente i canoni più alti di novembre e dicembre), febbraio, marzo e aprile più deduco quelli anticipati di maggio e giugno... insomma rischio di vedermi una fattura da 160/170 euro o simile... :help:

Tra qualche settimana vi saprò dire :doh:

alexnet
11-03-2018, 19:20
Visto che si parla di fatture, sono l'unico ad avere come ultima fattura emessa quella di novembre 2017, che comprende sett-ottobre, più l'anticipo di nov-dicembre?

Siamo in due e, come scritto precedentemente... temo per la fattura che mi han confermato verrà emessa il 2 di aprile... :cry:

alexnet
11-03-2018, 19:23
Anch'io ero messo così ma 2 giorni fa è arrivata la fattura, storno degli anticipi adsl (da agosto a gennaio - la richiesta era di luglio), storno del "chi è", canoni a 19,95 di novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo a 24,95 e anticipo aprile/maggio... Totale di 46€ scarsi

Nessuna risposta alla richiesta di risarcimento ma parrebbe che non ho pagato per il periodo agosto/ottobre dato i rimborsi fino a gennaio e il nuovo canone da novembre quindi sarei in pari credo.... Passaggio da già cliente adsl light a iperfibra richiesto a luglio con attivazione a novembre.

Mi stai quasi facendo sperare visto che ho una situazione simile alla tua... nel mio caso richiesta giugno 2017 attivazione ottobre 2017. Il 2 di aprile vi aggiorno :)

gnpb
11-03-2018, 21:09
Lo spero.
Comunque se non ci ripensano, dati i canoni stornati, per me siamo a posto così, preferisco non perdere tempo a sollecitare ulteriori azioni del Corecom

giova59
11-03-2018, 22:07
Stasera ho ricollegato ont e modem tiscali e funziona tutto.
Speed test in ethernet 900-290. Parecchio deluso del wi-fi.
2.4 Ghz dove con la vodafone station arrivavo anche a 90-100 ora fa si e no 40-50
5Ghz dove con la vodafone station arrivavo a 250 in dowload ora faccio si e no 170. comunque non è che mi posso lamentare.

Saluti

LuKe.Picci
11-03-2018, 22:46
Ciao! Sai che non so proprio se è compatibile? (ho una internet key Huawei E3272 e una E3531).

Mi potresti spiegare come usarla (se vuoi anche in privato se hai possibilità) sul modem della Technicolo di Tiscali, se dall'area admin non mi vede la porta usb perché non abilitata?

Grazie in anticipo :)
Controlla sulle wiki e i forum di openwrt se la key è compatibile. Se lo è scopri se e quali pacchetti vanno installati per abilitarne il supporto. L'interfaccia web di tiscali ignorala completamente, Sblocca il router (cioè abilita l'accesso per l'utente root in ssh dopodichè segui le guide relative ad openwrt. Se hai problemi ad installare quei pacchetti sul router allora fammelo sapere e vedo che si può fare, per acluni si può usare tranquillamente la versione generica sulle repo di openwrt per altri potrebbero non andar bene. Io non ho nessuna internet key e nemmeno il router di tiscali quindi non ti so dare istruzioni esatte, tutto quello che so risale a quando ho installato due o tre cosette in quello di un amico qualche tempo fa.
Parecchio deluso del wi-fi.
2.4 Ghz dove con la vodafone station arrivavo anche a 90-100 ora fa si e no 40-50
5Ghz dove con la vodafone station arrivavo a 250 in dowload ora faccio si e no 170. comunque non è che mi posso lamentare. Giocando con le impostazioni dovresti riuscire ad andare tanto quanto andavi con la station. Probabilmente il technicolor ha scelto in automatico configurazioni peggiori di quelle che aveva escogitato la station.

alexnet
12-03-2018, 00:48
Stasera ho ricollegato ont e modem tiscali e funziona tutto.
Speed test in ethernet 900-290. Parecchio deluso del wi-fi.
2.4 Ghz dove con la vodafone station arrivavo anche a 90-100 ora fa si e no 40-50
5Ghz dove con la vodafone station arrivavo a 250 in dowload ora faccio si e no 170. comunque non è che mi posso lamentare.

Saluti

Confermo i dati deludenti del Technicolor in WiFi. In 2.4 GHz fatica a superare, di poco, i 40 Mbps... va un po' meglio sui 5GHz, dove sono arrivato intorno ai 210/220... e per il box media collegato alla tv infatti uso quest'ultimo collegamento. Non lamentiamoci dai, anche se son tentato di collegare in cascata il mio FritzBox che con l'arrivo della fibra ho dovuto mettere da parte.

alexnet
12-03-2018, 00:51
Controlla sulle wiki e i forum di openwrt se la key è compatibile. Se lo è scopri se e quali pacchetti vanno installati per abilitarne il supporto. L'interfaccia web di tiscali ignorala completamente, Sblocca il router (cioè abilita l'accesso per l'utente root in ssh dopodichè segui le guide relative ad openwrt. Se hai problemi ad installare quei pacchetti sul router allora fammelo sapere e vedo che si può fare, per acluni si può usare tranquillamente la versione generica sulle repo di openwrt per altri potrebbero non andar bene. Io non ho nessuna internet key e nemmeno il router di tiscali quindi non ti so dare istruzioni esatte, tutto quello che so risale a quando ho installato due o tre cosette in quello di un amico qualche tempo fa.
Giocando con le impostazioni dovresti riuscire ad andare tanto quanto andavi con la station. Probabilmente il technicolor ha scelto in automatico configurazioni peggiori di quelle che aveva escogitato la station.

Grazie lo stesso Luke... non sono purtroppo esperto in queste cose e fino a ieri non sapevo nemmeno cosa fosse openwrt... proverò comunque a sentire l'assistenza Tiscali se hanno un qualche aggiornamento per il Technicolor e proverò a richiedergli nuovamente se c'è modo di sbloccare quella maledetta porta usb :)

LuKe.Picci
12-03-2018, 10:24
Lascia perdere l'assistenza, al massimo prova a contattare technicolor, la porta usb non è bloccata, solo che se usi un device di cui non sono installato i driver è normale che non possa funzionare. La webui di technicolor ha qualcosa che parla di sim lte, qui di o esistono dispositivi technicolor che hanno un modem integrato e che condividono lo stesso firmware o questo è già in grado di lavorare con alcune internet key. Però a me è sembrato che se gestita in quel modo il router la usa come backup o come alternativa alla linea fissa, forse tiscali lo usa per le connessioni fixed wireless? Se riesco vado a cercare di installare LuCI e vedo che si dice.

ciciolo1974
12-03-2018, 10:47
Io sto ancora sollecitando ogni 3 giorni l' invio del 789vac....vediamo se devo comprare un modem per i fatti miei....

Galactus62
13-03-2018, 09:31
Oggi finalmente sono riuscito a parlare con un operatore del 130. Alla mia richiesta dell' upgrade da fttc a ftth prima mi ha detto che non poteva farlo in quanto non ero coperto. Quando le ho detto che sul sito di Tiscali risultavo coperto, ha controllato anche lei ed anche dandomi ragione mi ha detto che non poteva farlo come upgrade ma avrei dovuto disdire il mio abbonamento, e farne uno nuovo con conseguente perdita del numero. Quando le ho detto del pdf della trasparenza teriffaria sul loro sito che autorizzava l'upgrade ha fatto finta di non capire quello che che stava leggendo, a questo punto ho ringraziato per la cortesia e ho riattacato.
Morale anche se previsto il 130 non fa upgrade alla ftth dalla fttc in vula tim, almeno per adesso.

fano
13-03-2018, 10:00
Ti conviene richiamare finché non trovi un operatore competente... mi sa che quella aveva altro per la testa :D

PacoRabanne
13-03-2018, 13:06
Confermo il suggerimento.
Ho avuto un problema di mancata attivazione "Chi è" e segreteria, tutti gli operatori dicevano di aspettare, eccetto l'ultimo che, competente, gentile e disponibile, è intervenuto e pochi minuti dopo magicamente tutto ha funzionato!

alefello
13-03-2018, 13:38
Scusate, dov'è che si trova nominato l'upgrade da FTTC a FTTH sul loro sito? E vale anche per FTTH VULA?
Grazie

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Galactus62
13-03-2018, 14:59
Scusate, dov'è che si trova nominato l'upgrade da FTTC a FTTH sul loro sito? E vale anche per FTTH VULA?
Grazie

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
http://casa.tiscali.it/comunicazioni/trasparenza_tariffaria/
vedi ultrafibragiga FTTH già clienti

Galactus62
13-03-2018, 15:09
Scusatemi vorrei un vostro parere su questo:
Ho provato a fare la verifica della copertura di ultrafigra giga sul sito tiscali, se metto indirizzo e numero di telefono, senza specificare che sono già cliente tiscali, mi permette di andare avanti e mi dà la possibilità di acquistarla (sul numero di telefono indicato).
Se però provo ad aquistarla qualunque broser mi da un errore di apertura pagina, tranne Internet explorer che mi permette di effettuare tutta la procedura. Mi sono fermato all'inserimento del codice iban in quanto non vorrei pagare due tariffe, ma ho detto che non potevo acquistarla in quel momento e mi hanno mandato una e-mail per concludere l'acquisto entro il 20/03.
Sarei curioso di sapere cosa nè pensa vaio di questo.
Grazie

vittoriobologna
13-03-2018, 21:58
A distanza di qualche mese dall'attivazione questa sera primo problema sulla linea: una mezz'oretta di sessione PPP down.

Insomma una sciocchezza, anche perché in generale si sta comportando egregiamente.

anche a me che sono di Bologna è successa la stessa cosa, poi dopo circa 45 minuti tutto si è risolto da solo

thriller7
14-03-2018, 00:32
Raga ma non si sa più niente sulla commercializzazione della ftth tiscali anche nelle altre città(Napoli ecc..)?? Si vociferava inizi di Marzo ma per ora nulla

PacoRabanne
14-03-2018, 10:25
Confermo i dati deludenti del Technicolor in WiFi. In 2.4 GHz fatica a superare, di poco, i 40 Mbps... va un po' meglio sui 5GHz, dove sono arrivato intorno ai 210/220... e per il box media collegato alla tv infatti uso quest'ultimo collegamento. Non lamentiamoci dai, anche se son tentato di collegare in cascata il mio FritzBox che con l'arrivo della fibra ho dovuto mettere da parte.
Io sto usando proprio la cascata Technicolor-->Fritz!Box (7490) e funziona sufficientemente bene.
Non potrei fare a meno del Fritz per la formidabile gestione della telefonia.
La cascata purtroppo non mi consente le funzioni "MyFritz" remote. Ma non sono fondamentali.
In realtà sono riuscito a collegare direttamente il 7490 allo ONT ed a fare funzionare tutto, telefonia compresa, ma nei test la telefonia non era sempre stabile (ogni tanto, magari dopo un bel po, cadeva la linea), quindi sono tornato alla cascata.
Invero anche con il Technicolor sporadicamente cadono le telefonate... magari sono stato frettoloso a rimettere le cose come "default"...

Nota OT: AVM ha presentato un modem/router per il GPON, il FRITZ!Box 5491.
Teoricamente lo distribuirà prima ai provider.
Sarebbe magnifico se Tiscali lo fornisse, senza però "tarpargli le ali" con un firmware monco, come ha fatto Eolo con i Fritz!box che forniscono...

dansta
14-03-2018, 10:27
Al mio indirizzo (Genova) pare sia vendibile Tiscali 1 Giga in Vula Tim. Sarei allettato ma amici mi terrorizzano con problemi vari che hanno con Tiscali e lamentano mancanza di assistenza. Le alternative sono Tim ( troppo caro) e Fastweb 200 mega in vula tim (che forse a breve diventerà 1 giga, visto che è presente flash fiber). Cosa mi consigliate?

TheMoon
14-03-2018, 13:16
Al mio indirizzo (Genova) pare sia vendibile Tiscali 1 Giga in Vula Tim. Sarei allettato ma amici mi terrorizzano con problemi vari che hanno con Tiscali e lamentano mancanza di assistenza. Le alternative sono Tim ( troppo caro) e Fastweb 200 mega in vula tim (che forse a breve diventerà 1 giga, visto che è presente flash fiber). Cosa mi consigliate?

Tiscali senza dubbio, sto effettuando la migrazione da FTTC VULA Infostrada a FTTH VULA Tiscali proprio in questi giorni.
Me ne sono altamente fregato dei pareri di chi ha avuto problemi e vedrò sulla mia pelle cosa succede.

Sperando di evitare qualche KO tecnico...:rolleyes:

arabafenice74
15-03-2018, 14:58
Raga ho attualmente un adsl ull con tiscali e facendo una verifica sul sito mi dice che sono coperto da ultrafibra giga.
A tal proposito volevo sapere se questo comporterebbe un cambio totale dei cavi telefonici che ho nell'appartamento e in ogni singola stanza della casa da parte di un tecnico tiscali o in caso contrario come avverrebbe la trasformazione?

Ultima cosa: volendo rinunciare alla ftth per una fttc sarebbe possibile farlo visto che sul sito mi da sempre automaticamente la ftth senza possibilita di scelta della fttc?
Vi ringrazio

eftecno
15-03-2018, 15:13
Raga ho attualmente un adsl ull con tiscali e facendo una verifica sul sito mi dice che sono coperto da ultrafibra giga.
A tal proposito volevo sapere se questo comporterebbe un cambio totale dei cavi telefonici che ho nell'appartamento e in ogni singola stanza della casa da parte di un tecnico tiscali o in caso contrario come avverrebbe la trasformazione?


Con l'FTTH il vecchio impianto non serve a nulla.


Ultima cosa: volendo rinunciare alla ftth per una fttc sarebbe possibile farlo visto che sul sito mi da sempre automaticamente la ftth senza possibilita di scelta della fttc?
Vi ringrazio

prova a chiedere al 130 se è possibile il passaggio alla FTTC, ma avendo a disposizione la FTTH mi pare uno spreco (oltre ad attirarti tutti gli accidenti di chi vorrebbe essere già coperto)

arabafenice74
15-03-2018, 15:16
Con l'FTTH il vecchio impianto non serve a nulla.



prova a chiedere al 130 se è possibile il passaggio alla FTTC, ma avendo a disposizione la FTTH mi pare uno spreco (oltre ad attirarti tutti gli accidenti di chi vorrebbe essere già coperto)

Quindi dovranno cambiare tutti i cavi murati che ho in casa e in ogni stanza o si limitano a portarti il cavo solo alla prima presa dell'appartamento?

Sono gia noti i costi per il passaggio da adsl tiscali a ftth (cambio conttatto e canone mensile)?

Grazie mille

eftecno
15-03-2018, 15:25
Quindi dovranno cambiare tutti i cavi murati che ho in casa e in ogni stanza o si limitano a portarti il cavo solo alla prima presa dell'appartamento?

Ho scritto che il vecchio impianto non serve, non che va tolto. Il telefono va collegato al router.



Sono gia noti i costi per il passaggio da adsl tiscali a ftth (cambio conttatto e canone mensile)?

Grazie mille

ti conviene sempre chiedere al 130

arabafenice74
15-03-2018, 15:42
Ho scritto che il vecchio impianto non serve, non che va tolto. Il telefono va collegato al router.

Per questo motivo sara' creata una nuova presa giusto, tralasciando quelle che ho attualmente?

eftecno
15-03-2018, 16:40
Per questo motivo sara' creata una nuova presa giusto, tralasciando quelle che ho attualmente?

Non ci sono prese...viene portata la fibra dentro casa e collegata agli apparati di rete a cui va collegato il telefono tradizionale.

EliGabriRock44
15-03-2018, 16:42
Non ci sono prese...viene portata la fibra dentro casa e collegata agli apparati di rete a cui va collegato il telefono tradizionale.

Ehm...installano la borchia ottica.

eftecno
15-03-2018, 17:08
Ehm...installano la borchia ottica.

che, appunto, si chiama borchia e non presa poichè non sono termini equivalenti

cinemadellestelle
15-03-2018, 18:52
Ragazzi, sono a Roma Centro ma stufo di Fastweb che non mi fa il passaggio a FIBRA, vorrei passare a Tiscali. Il mio appartamento è coperto da ULTRAFIBRA Facile 100 e posso mantenere il mio numero di telefono. Mi chiedevo se una volta mandata la richiesta a TISCALI, Fastweb non può fare più nulla, oppure possono chiamarmi e dire di restare con loro facendomi il passaggio immediato alla FIBRA e abbassandomi il canone da 25 a 20. Al momento ho ADSL 6 mega con chiamate nazionali senza scatto, mentre per i cellulari pago lo scatto alla risposta. Grazie.

LuKe.Picci
15-03-2018, 19:45
Raga ho attualmente un adsl ull con tiscali e facendo una verifica sul sito mi dice che sono coperto da ultrafibra giga.
A tal proposito volevo sapere se questo comporterebbe un cambio totale dei cavi telefonici che ho nell'appartamento e in ogni singola stanza della casa da parte di un tecnico tiscali o in caso contrario come avverrebbe la trasformazione?

Ultima cosa: volendo rinunciare alla ftth per una fttc sarebbe possibile farlo visto che sul sito mi da sempre automaticamente la ftth senza possibilita di scelta della fttc?
Vi ringrazio

Ti viene portato in casa un nuovo cavo di fibra ottica proveniente dalle cantine/strada che termina in una specie di presa per fibra (borchia) che puoi far installare un po' dove ti pare a patto che ci si possa arrivare in modi accettabili sia per te che per i tecnici. A questa va collegato un cavetto di fibra che va negli apparati di rete per internet. Fin qui è una cosa valida solo per la FTTH in quanto per la FTTC si usa il vecchio cavo telefonico Telecom proveniente dalle cantine. Quanto dirà ora è valido invece in entrambi i casi. Il servizio telefonico è fornito tramite internet quindi tutto il tuo impianto telefonico ovvero i cavi che portano il segnale ai vari telefoni di casa tua non deve più essere collegato al vecchio cavo Telecom proveniente dalle cantine ma al router. Questo significa che essendo l'impianto telefonico un parallelo di prese ti basta collegarne una solo al router per avere segnale su tutte le altre. Il cavo telefonico dalla presa al router non porterà quindi internet al router, ma la linea telefonica dal router alle prese e sostituisce il vecchio cavo Telecom proveniente dalle cantine che viene tranciato e lasciato lì a marcire in eterno. Se fai mettere la borchia ottica in un posto dove prese telefoniche nelle vicinanze non ce ne sono poi ti tocca tirare un cavo telefonico più lungo che dal router arriva ad una delle prese dell'impianto telefonico se vuoi che resti utilizzabile, altrimenti puoi collegare un singolo telefono direttamente al router.
E' pertanto inutile fare in modo da tenersi una FTTC invece di una FTTH visto che il "problema" che non è mai un problema all'impianto telefonico è il medesimo. Se invece tutte le tue prese telefoniche non sono collegate l'una all'altra in parallelo ma sono collegate una per una ad un centralino telefonico allora è ancora più semplice perchè ad essere collegato al router non è una presa ma il centralino, da cui viene quindi scollegato il cavo telefonico Telecom proveniente dalla cantina.

arabafenice74
15-03-2018, 20:56
Grazie Luke per la precisazione tecnica ;)

Unico dubbio: nel mio caso la borchia andrebbe montata nella mia stanza in quanto è li che ho il pc desktop; per arrivare nella mia stanza devono passare attraverso un lungo corridoio e quindi il cavo andrebbe fatto passare nel muro;
Il tecnico avra' tutto il tempo per fare questo?

arabafenice74
16-03-2018, 07:55
Upload 100M.
cmq nel corridoio ci sono un paio di angoli a gomito quindi non saprei.
Questa borchia ottica poi andrebbe montata a muro o dove?

PacoRabanne
16-03-2018, 09:52
Upload 100M.
cmq nel corridoio ci sono un paio di angoli a gomito quindi non saprei.
Questa borchia ottica poi andrebbe montata a muro o dove?

Ti rispondo per esperienza diretta.
Nel mio caso non hanno voluto assolutamente portare la fibra in camera vicino al PC. Secondo i tecnici troppe curve ad angolo stretto (canaline esterne, non ho sottotraccia in casa).
Avevo preventivamente predisposto una canalina nuova dedicata alla fibra tra il punto in cui sarebbero entrati nell'appartamento e la camera.
Quindi mi hanno fissato la borchia al muro, lo ONT stava (e sta ancora) su un ripiano vicino, e il modem temporaneamente nelle vicinanze.
Quello che ho fatto (personalmente, perché sono pratico, altrimenti lo fa un tecnico) è stato stendere un cavo ethernet (intestato) dallo ONT alla camera, e poi spostare e ricollegare il modem in camera.

Ovvio, questo si può fare se ti arriva ONT e Modem separati, se ti arriva un modem con l'ingresso per la fibra direttamente si deve fare arrivare la fibra...

Nota: un mio collega con altro fornitore FTTH si è comprato una fibra ottica intestata dello stesso tipo e connettori delle bretella tra borchia e modem o ONT, molto più lunga della originale, e l'ha sostituita alla corta fornita in origine con successo.

osid
16-03-2018, 10:17
.

Kjow
16-03-2018, 11:32
Un saluto a tutti,

ho Wind da Agosto, non mi lamento (anche se la linea va un pochino peggio che all'inizio), ma visto che con la rimodulazione del mese solare potrei uscire "gratis" e che con Tiscali pagherei meno (almeno mi pare)...

C'è qualcuno di Perugia che mi possa dire com'è la qualità della linea? (ping, banda effettiva, guasti...)

Inoltre, che ONT forniscono? Con Wind ho il Huawei HG8245Q che non è male tutto sommato (meglio del Nokia/Alcatel sicuramente).

Ci sono spese particolari per una portabilità della linea? (ftth->ftth tutto su openfiber, ovviamente)

Grazie!

arabafenice74
16-03-2018, 11:47
Ti rispondo per esperienza diretta.
Nel mio caso non hanno voluto assolutamente portare la fibra in camera vicino al PC. Secondo i tecnici troppe curve ad angolo stretto (canaline esterne, non ho sottotraccia in casa).
Avevo preventivamente predisposto una canalina nuova dedicata alla fibra tra il punto in cui sarebbero entrati nell'appartamento e la camera.
Quindi mi hanno fissato la borchia al muro, lo ONT stava (e sta ancora) su un ripiano vicino, e il modem temporaneamente nelle vicinanze.
Quello che ho fatto (personalmente, perché sono pratico, altrimenti lo fa un tecnico) è stato stendere un cavo ethernet (intestato) dallo ONT alla camera, e poi spostare e ricollegare il modem in camera.

Ovvio, questo si può fare se ti arriva ONT e Modem separati, se ti arriva un modem con l'ingresso per la fibra direttamente si deve fare arrivare la fibra...

Nota: un mio collega con altro fornitore FTTH si è comprato una fibra ottica intestata dello stesso tipo e connettori delle bretella tra borchia e modem o ONT, molto più lunga della originale, e l'ha sostituita alla corta fornita in origine con successo.

Grazie Paco in primis per la tua esperienza. Il cavo dall'esterno lo fanno entrare in casa facendolo passare dalla prima presa telecom giusto? Non credo si mettano a scavare buchi o nuove entrate.
Grazie

JoLong
16-03-2018, 12:00
Un saluto a tutti,

ho Wind da Agosto, non mi lamento (anche se la linea va un pochino peggio che all'inizio), ma visto che con la rimodulazione del mese solare potrei uscire "gratis" e che con Tiscali pagherei meno (almeno mi pare)...

C'è qualcuno di Perugia che mi possa dire com'è la qualità della linea? (ping, banda effettiva, guasti...)

Inoltre, che ONT forniscono? Con Wind ho il Huawei HG8245Q che non è male tutto sommato (meglio del Nokia/Alcatel sicuramente).

Ci sono spese particolari per una portabilità della linea? (ftth->ftth tutto su openfiber, ovviamente)

Grazie!

Mi spiace solo che abbiano messo l'attivazione per 48 mesi, prima era meglio.
Per la linea in se, va benissimo, pingo 13 verso maya, e ti danno un genew tendente allo schifoso, ma che se lo usi via ethernet e ti accontenti di una 50/50 in wifi, va benissimo. banda sempre piena, almeno io non mi sono accorto di tagli in orari strani. per la portabilità, immagino cambino solo router e altro che non puoi vedere, visto che la fibra credo usino quella, essendo sempre OF.

icoborg
16-03-2018, 13:04
Ho un FTTH 1000/300 a Milano da settembre.

Da ieri mattina l'ONT (ZTE) ha il led LOS lampeggiante rosso ed ovviamente non ho più connessione e voce: presumo un problema ottico ma non so a che livello (mia bretella, verticale, PTE, ecc.). Lato appartamento lo escludo.

Ho aperto un ticket pochi minuti dopo.

Qualcuno ha esperienza sui tempi medi d'intervento? Tiscali mi ha mandato un SMS pochi minuti dopo col n° di segnalazione ed un'indicazione di 4gg per la risoluzione.

Pochi minuti fa ho ricevuto un altro SMS che dichiara che la segnalazione è stata presa in carico dal settore competente.

Per qualcuno è stato necessario che il tecnico ritornasse in appartamento o ritirasse la fibra (es. interruzione della stessa sulla verticale) oppure, in caso di danneggiamento, viene rigiuntata?

L'indennizzo per la FTTH 1000/300 + voce dopo quanto diventa esigibile?
è successo anche a me ieri notte, anche se non so per quanto son andato a letto prima che tornasse online.

osid
16-03-2018, 13:19
è successo anche a me ieri notte, anche se non so per quanto son andato a letto prima che tornasse online.

Purtroppo nel mio caso sono ormai 30 ore che la situazione permane e temo che si tratti di un problema a livello "locale" (verticale, PTE) che quindi richiede l'uscita di un tecnico.

Ho il dubbio che intervengano di sabato e la quasi certezza che la domenica sia esclusa.

LuKe.Picci
16-03-2018, 15:18
Grazie Paco in primis per la tua esperienza. Il cavo dall'esterno lo fanno entrare in casa facendolo passare dalla prima presa telecom giusto? Non credo si mettano a scavare buchi o nuove entrate.
Grazie

Non scavano nuove buche o entrate ma nulla esclude che possano entrare (come hanno fatto da me) dalla struttura dove transitano cavi per la messa a terra e l'antenna tv che fanno un giro totalmente diverso da quello che fa il vecchio cavo Telecom.

arabafenice74
16-03-2018, 15:23
Non scavano nuove buche o entrate ma nulla esclude che possano entrare (come hanno fatto da me) dalla struttura dove transitano cavi per la messa a terra e l'antenna tv che fanno un giro totalmente diverso da quello che fa il vecchio cavo Telecom.

Luke a te ti hanno lasciato la borchia all'ingresso dell'appartamento o si sono addentrati piu verso l'interno della casa e magari nella stanza che dicevi tu?

Il mio problema, come detto varie volte, è che ho la casa grande e arrivare nella stanza dove ho l'adsl ora significherebbe far passare il cavo ottico in oltre 20 m di muro tramite canalette da verificare.

rata pipui
16-03-2018, 15:45
Il mio problema, come detto varie volte, è che ho la casa grande e arrivare nella stanza dove ho l'adsl ora significherebbe far passare il cavo ottico in oltre 20 m di muro tramite canalette da verificare.

a me, a Torino, il tecnico lo ha fatto (conta adddirittura che sto al 5° piano quindi anche fuori dall'appartamento, arrivare al ROE della cantina è stato impegnativo) ma poi una seconda installazione dai miei genitori è andata diversamnte. Sono arrivati alla presa principale e basta.
Insomma, credo che tutto stia nella disponibilità del tecnico (ed è questo il motivo per essere gentile al massimo con chi viene e offrirgli il caffè appena arriva:) e cercare di aiutarlo nel lavoro).

Kjow
16-03-2018, 17:25
Mi spiace solo che abbiano messo l'attivazione per 48 mesi, prima era meglio.
Per la linea in se, va benissimo, pingo 13 verso maya, e ti danno un genew tendente allo schifoso, ma che se lo usi via ethernet e ti accontenti di una 50/50 in wifi, va benissimo. banda sempre piena, almeno io non mi sono accorto di tagli in orari strani. per la portabilità, immagino cambino solo router e altro che non puoi vedere, visto che la fibra credo usino quella, essendo sempre OF.

Ciao e grazie!

Se non sbaglio l'abbiamo attivata più o meno nello stesso periodo (e se non ricordo male la portabilità della fonia ti era andata per le lunghe, sempre se ho capito bene chi sei, dal gruppo su FB)... da allora ti è sempre andata bene allo stesso modo dei primi tempi? (sopra i 920Mbps in dl e ~300Mbps in up?)

Hai avuto cali di prestazione massima?

Wind sulla portante mi sta un po' deludendo, inizialmente sempre a palla... ora difficile che riesco ad ottenere i 900Mbps (x tutti: si lo so, si fanno le pulci. Sono comunque soddisfatto, ci mancherebbe!) e l'up è sempre fisso a 100Mbps (94/95 reali).

Il modem è questo (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/modem/genew-hg326ac/index.php), giusto?
Al limite mi metto un secondo FRITZ!WLAN Repeater 1750E ed escludo la wifi del router, basta che la parte cablata e di routing siano buone.

Per il ping, giusto per fare un paragone dalle stesse zone, mi dici quando fai verso questi ip (tra parentesi i miei risultati di questo momento)?

aruba.it (8ms)
telnet.it (11ms)
8.8.8.8 (22ms)
maya.ngi.it (ok, me l'hai già detto, io: 23ms)

Ero indeciso anche con GoInternet: 1Gbit simmetrica... ma andrei a pagare abbastanza di più, sopratutto dopo il primo anno e ci sono troppi pochi utenti in giro.

Dicevi che non hai notato limiti di banda nei vari orari, suppongo (e spero) neanche nei vari protocolli/porte, giusto?

Grazie!

floop
16-03-2018, 18:21
salve

con mio stupore ho visto che Tiscali ha la FTTH a Reggio Calabria, in effetti anche nel mio civico ho il RoE di Flashfiber però sia Tim che Tiscali non mi danno la FTTH ma solo FTTC ma spostandomi di pochi civici invece risulta FTTH.

Ma lasciamo stare questo aspetto che magari è solo puramente di aggiornamento database, effettivamente è attivabile questa FTTH ?

rossoverde
16-03-2018, 19:01
salve

con mio stupore ho visto che Tiscali ha la FTTH a Reggio Calabria, in effetti anche nel mio civico ho il RoE di Flashfiber però sia Tim che Tiscali non mi danno la FTTH ma solo FTTC ma spostandomi di pochi civici invece risulta FTTH.

Ma lasciamo stare questo aspetto che magari è solo puramente di aggiornamento database, effettivamente è attivabile questa FTTH ?


http://tecnologia.tiscali.it/mondo-tiscali/articoli/Oltre-40-comuni-italiani-coperti-da-UltraFibra-Tiscali-fino-a-1-Giga/

JoLong
16-03-2018, 20:20
Ciao e grazie!

Se non sbaglio l'abbiamo attivata più o meno nello stesso periodo (e se non ricordo male la portabilità della fonia ti era andata per le lunghe, sempre se ho capito bene chi sei, dal gruppo su FB)... da allora ti è sempre andata bene allo stesso modo dei primi tempi? (sopra i 920Mbps in dl e ~300Mbps in up?)

Hai avuto cali di prestazione massima?

Wind sulla portante mi sta un po' deludendo, inizialmente sempre a palla... ora difficile che riesco ad ottenere i 900Mbps (x tutti: si lo so, si fanno le pulci. Sono comunque soddisfatto, ci mancherebbe!) e l'up è sempre fisso a 100Mbps (94/95 reali).

Il modem è questo (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/modem/genew-hg326ac/index.php), giusto?
Al limite mi metto un secondo FRITZ!WLAN Repeater 1750E ed escludo la wifi del router, basta che la parte cablata e di routing siano buone.

Per il ping, giusto per fare un paragone dalle stesse zone, mi dici quando fai verso questi ip (tra parentesi i miei risultati di questo momento)?

aruba.it (8ms)
telnet.it (11ms)
8.8.8.8 (22ms)
maya.ngi.it (ok, me l'hai già detto, io: 23ms)

Ero indeciso anche con GoInternet: 1Gbit simmetrica... ma andrei a pagare abbastanza di più, sopratutto dopo il primo anno e ci sono troppi pochi utenti in giro.

Dicevi che non hai notato limiti di banda nei vari orari, suppongo (e spero) neanche nei vari protocolli/porte, giusto?

Grazie!

si, la fonia me l'hanno attivata secondo me tardi, ma internet andava fin da subito, quindi poco male, ho semplicemente tenuto tim per un mese in più.
sinceramente io considero "ottime prestazioni" sopra i 750, visto che tanto i 3/4 delle volte i server esterni non ce la fanno manco a dartene 500. comunque si, se faccio speedtest arrivo facile agli 850+. UPload cappato come sempre.
Per il router si, va bene per quello che mi serve a me, portforwarding accettabile ma wifi pessimo, nel caso mettici il repeater.
aruba.it (17ms)
telnet.it (15ms)
8.8.8.8 (13ms)
maya (14ms)

Gointernet lascialo perdere, un'utente di perugia ha postato nel gruppo tempo fa, e gli segano la banda dalle 14 alle 22, simmetrica si ma troppi utenti, vedesi eolo. fortuna che sono andato con tiscali.
Esatto, nnon ho visto rallentamenti ne per orario ne per protocollo, 80-50MB/s su origin/uplay e 75 medi su torrent con molti seed.

osid
16-03-2018, 20:33
.

Pidgeon
16-03-2018, 22:18
Avrei tre domande derivanti dalla lettura del seguente articolo:

https://www.tomshw.it/tiscali-ultrafibra-giga-piu-40-citta-basta-1-gbps-92354

Premesso che vivo a Brescia e che attualmente l'unico operatore ad aver raggiunto l'armadietto del mio condominio con la FTTH (no tratta verticale per ora), è TIM:

1) Se dovessi sottoscrivere un abbonamento FTTH con Tiscali (rete affittata da TIM), sarei necessariamente vincolato a 100 Mbps in up, nonostante Tiscali offra 300 Mbps?

2) Fuori da casa mia ho visto i tecnici Open Fiber al lavoro e mi hanno detto che in futuro la mia palazzina dovrebbe essere raggiunta pure da OF. La domanda è: in futuro potrei anche aderire all'offerta di Tiscali appoggiata su rete OF (come avviene ad es. a Cagliari), senza dunque essere vincolato alla rete TIM, nonostante Tiscali possa essere offerta pure su rete TIM?

3) Sarebbe possibile una situazione di questo tipo: sottoscrivo un abbonamento a Tiscali su rete TIM, aspetto che OF mi raggiunga, sottoscrivo l'abbonamento a Tiscali su rete OF?

4) Il fatto che al momento TIM abbia raggiunto la mia palazzina, significa che sarò vincolato per sempre ad utilizzare Tiscali solo su rete TIM?

Ovviamente conto di poter scegliere su quale rete appoggiarmi, perché a differenza della rete TIM, quella di OF è future proof. È nata tenendo già a mente quelli che saranno i futuri upgrade. Inoltre, non vedo perché anche io come altri utenti non possa avvalermi dei 300 Mbps in Up, cosa che invece avviene in altre città.

EliGabriRock44
16-03-2018, 22:25
Avrei tre domande derivanti dalla lettura del seguente articolo:

https://www.tomshw.it/tiscali-ultrafibra-giga-piu-40-citta-basta-1-gbps-92354

Premesso che vivo a Brescia e che attualmente l'unico operatore ad aver raggiunto l'armadietto del mio condominio con la FTTH (no tratta verticale per ora), è TIM:

1) Se dovessi sottoscrivere un abbonamento FTTH con Tiscali (rete affittata da TIM), sarei necessariamente vincolato a 100 Mbps in up, nonostante Tiscali offra 300 Mbps?

2) Fuori da casa mia ho visto i tecnici Open Fiber al lavoro e mi hanno detto che in futuro la mia palazzina dovrebbe essere raggiunta pure da OF. La domanda è: in futuro potrei anche aderire all'offerta di Tiscali appoggiata su rete OF (come avviene ad es. a Cagliari), senza dunque essere vincolato alla rete TIM, nonostante Tiscali possa essere offerta pure su rete TIM?

3) Sarebbe possibile una situazione di questo tipo: sottoscrivo un abbonamento a Tiscali su rete TIM, aspetto che OF mi raggiunga, sottoscrivo l'abbonamento a Tiscali su rete OF?

4) Il fatto che al momento TIM abbia raggiunto la mia palazzina, significa che sarò vincolato per sempre ad utilizzare Tiscali solo su rete TIM?

Ovviamente conto di poter scegliere su quale rete appoggiarmi, perché a differenza della rete TIM, quella di OF è future proof. È nata tenendo già a mente quelli che saranno i futuri upgrade. Inoltre, non vedo perché anche io non possa avvalermi dei 300 Mbps in Up, come succede invece in altre città.

1. Tiscali offre 300 solo su linee OpenFiber quindi si (anche se OpenFiber sta già lavorando a Brescia).

2. Se sei coperto da entrambe (in futuro) OF dovrebbe avere il privilegio. Fossi in te aspetterei OF per evitare di rifare i lavori per portarti l'FTTH.

3. Credo ci possa essere una migrazione ma non ne ho certezze e come ho già detto prima te lo sconsiglierei.

4. Forse solo il tuo attuale numero.

tolwyn
16-03-2018, 22:30
1) in VULA ovvero su apparato OLT TIM sì
2) che io sappia nel momento in cui la rete EOF è vendibile Tiscali chiude la vendibilità VULA
3) non so se sia migrabile
4) con un nuova linea potrai fare quello che vorrai in base alle vendibilità del momento, per la NP non saprei

in generale anche io suggerisco di attendere, la fretta è sempre cattiva consigliera

domanda mia: quando affermi che "a differenza della rete TIM, quella di OF è future proof" riguardo TIM fai riferimento alla rete d'accesso in rame?

Pidgeon
16-03-2018, 22:32
La conclusione dunque è che se io venissi raggiunto in futuro anche da OF, allora Tiscali mi offrirebbe la FTTH su OF. Conviene quindi aspettare.

Siete stati charissimi e tempestivi: grazie mille.


domanda mia: quando affermi che "a differenza della rete TIM, quella di OF è future proof" riguardo TIM fai riferimento alla rete d'accesso in rame?

Mi riferisco alla rete in fibra. Mesi fa avevo letto un articolo che trattava le future velocità raggiungibili dalla rete OF, sino ai 40 Gbps (!), dove veniva spiegato che ciò era possibile sostituendo alcuni apparati con altri più moderni affrontando una spesa "minima", senza che fosse dunque necessaria la riprogettazione di una parte della rete.

Pidgeon
16-03-2018, 22:35
Fortunatamente ho una memoria "di ferro". Ho fatto fatica a ritrovare l'articolo, essendo questo risalente al 20 Giugno 2017:

https://www.tomshw.it/open-fiber-oggi-1-gbps-in-futuro-andrete-40-gbps-86480

Pidgeon
16-03-2018, 22:38
.

tolwyn
16-03-2018, 22:47
ok letto, beh...vale lo stesso identico discorso per TIM, non fissarti su quella questione

comunque ribadisco: aspetta, così ti porti a casa un upload più alto e un costo in bolletta inferiore

Kjow
16-03-2018, 22:49
sinceramente io considero "ottime prestazioni" sopra i 750, visto che tanto i 3/4 delle volte i server esterni non ce la fanno manco a dartene 500. comunque si, se faccio speedtest arrivo facile agli 850+.

Ah si si, era solo per capire la serietà del provider... se mantengono i 920/930Mbps stabili nel tempo non si rischia il sovraffollamento... Wind ad esempio sta scendendo di Vmax e la cosa non mi piace.
Per ora è oltre l'abbondanza, ma in futuro chissà...

UPload cappato come sempre.

In che senso cappato? a quanto?

Per il router si, va bene per quello che mi serve a me, portforwarding accettabile ma wifi pessimo, nel caso mettici il repeater.
aruba.it (17ms)
telnet.it (15ms)
8.8.8.8 (13ms)
maya (14ms)

Ottimo!
Il ping è più costante indipendentemente dalla posizione fisica del server (relativamente parlando). Certo siamo lontani dalle prestazioni teoriche di una bella fibra, ma 13-17ms sono ottimi.

Gointernet lascialo perdere, un'utente di perugia ha postato nel gruppo tempo fa, e gli segano la banda dalle 14 alle 22, simmetrica si ma troppi utenti, vedesi eolo. fortuna che sono andato con tiscali.

:muro: Bella pubblicità che si fanno... sarei stato contento di incentivare le realtà locali... ma a parità di servizio!

[QUOTE]Esatto, nnon ho visto rallentamenti ne per orario ne per protocollo, 80-50MB/s su origin/uplay e 75 medi su torrent con molti seed.

Ecco, questo è interessante... difficilmente ho visto con Wind picchi superiori a 35/40MByte/s con fonti iper-condivise (es. iso debian che dovrebbero venire giù saturando il gigabit), idem Steam (qui al max sui 50/60Mbyte/s)

Chiaro, parliamo di velocità neanche immaginabili già un anno fa o poco più... si fa sempre per capire :)

JoLong
16-03-2018, 23:07
Ah si si, era solo per capire la serietà del provider... se mantengono i 920/930Mbps stabili nel tempo non si rischia il sovraffollamento... Wind ad esempio sta scendendo di Vmax e la cosa non mi piace.
Per ora è oltre l'abbondanza, ma in futuro chissà...

In che senso cappato? a quanto?

Ottimo!
Il ping è più costante indipendentemente dalla posizione fisica del server (relativamente parlando). Certo siamo lontani dalle prestazioni teoriche di una bella fibra, ma 13-17ms sono ottimi.

Gointernet lascialo perdere, un'utente di perugia ha postato nel gruppo tempo fa, e gli segano la banda dalle 14 alle 22, simmetrica si ma troppi utenti, vedesi eolo. fortuna che sono andato con tiscali.

:muro: Bella pubblicità che si fanno... sarei stato contento di incentivare le realtà locali... ma a parità di servizio!

Ecco, questo è interessante... difficilmente ho visto con Wind picchi superiori a 35/40MByte/s con fonti iper-condivise (es. iso debian che dovrebbero venire giù saturando il gigabit), idem Steam (qui al max sui 50/60Mbyte/s)

Chiaro, parliamo di velocità neanche immaginabili già un anno fa o poco più... si fa sempre per capire :)


al momento mi pare la più seria, tolto il giochino dell'attivazione, è l'unica a non aver messo i 28 giorni sul fisso. ovviamente non so come sarà con tanta gente connessa, non si sa nemmeno se si daranno fastidio, su stessa rete OF, i vari operatori. per la velocità te l'ho detto, 750+ a qualunque ora.

Cappato intendo fisso a 290 circa, ovvero il massimo che puoi avere :D

per il ping essendo a perugia, così viene, essendo in un punto un po' infelice.

Gointernet la saluto da lontano xD

Steam leggendo e scrivendo, e avendo un'hdd, mi arriva a 50 circa, uplay più veloce di tutti, ma è accettabilissimo. le iso di ubuntu fossero più grosse, fa picchi di 75 per poi completarsi 2 secondi dopo :3

Pidgeon
16-03-2018, 23:14
ok letto, beh...vale lo stesso identico discorso per TIM, non fissarti su quella questione

comunque ribadisco: aspetta, così ti porti a casa un upload più alto e un costo in bolletta inferiore

Farò così, grazie per il suggerimento.

Kjow
16-03-2018, 23:17
al momento mi pare la più seria, tolto il giochino dell'attivazione, è l'unica a non aver messo i 28 giorni sul fisso. ovviamente non so come sarà con tanta gente connessa, non si sa nemmeno se si daranno fastidio, su stessa rete OF, i vari operatori. per la velocità te l'ho detto, 750+ a qualunque ora.

Appena fatto uno speedtest su aruba (il top per Wind) e sono a 800.99Mbps a mezzanotte tra un venerdì ed un sabato... qualche mese fa a 940Mbps anche nelle ore di punta...

Concordo sulla trasparenza!

Cappato intendo fisso a 290 circa, ovvero il massimo che puoi avere :D

:D

per il ping essendo a perugia, così viene, essendo in un punto un po' infelice.

Il problema di Wind è che "esce" verso arezzo ed ha instradamenti strani... Tiscali mi sembra più equilibrata da questo punto di vista.

Gointernet la saluto da lontano xD

:asd:

Steam leggendo e scrivendo, e avendo un'hdd, mi arriva a 50 circa, uplay più veloce di tutti, ma è accettabilissimo. le iso di ubuntu fossero più grosse, fa picchi di 75 per poi completarsi 2 secondi dopo :3

A me Steam anche su sdd... le debian in circa 2 minuti le tiravo giù :D

Ok, sarò dei vostri a breve :)

TheMoon
16-03-2018, 23:43
Salve ragazzi,
qualcuno ha attivato l'FTTH Tiscali su rete TIM?
Avete avuto problemi durante l'attivazione? Come vi trovate?

Grazie in anticipo. :rolleyes:

Psyred
16-03-2018, 23:51
Il problema di Wind è che "esce" verso arezzo ed ha instradamenti strani... Tiscali mi sembra più equilibrata da questo punto di vista.



Wind non "esce" ad Arezzo, siete voi di Perugia che avete l'instradamento su Firenze, dove Wind fa peering con Aruba.

Per dirla tutta a me sembra più strano un routing Perugia-Milano(o Roma)-Arezzo piuttosto che Perugia-Firenze-Arezzo , e non è difficile notarlo per via della latenza doppia. :rolleyes:

LuKe.Picci
17-03-2018, 00:17
Luke a te ti hanno lasciato la borchia all'ingresso dell'appartamento o si sono addentrati piu verso l'interno della casa e magari nella stanza che dicevi tu?

Il mio problema, come detto varie volte, è che ho la casa grande e arrivare nella stanza dove ho l'adsl ora significherebbe far passare il cavo ottico in oltre 20 m di muro tramite canalette da verificare.

Ho fatto mettere la borchia ottica sul fondo di un armadio rack da 19'' appeso in alto poco sotto il soffitto in corridoio, lì prima che facessero i lavori di ristrutturazione a casa non arrivava nulla, la presa telefonica originale a cui era stato fatto arrivare un canale per portare in futuro la fibra da lì all'armadio nel caso volessero arrivare per quella strada non è stata usata. In monofibra dalla cantina al 5° piano insieme ai cavi di messa a terra, dal pianerottolo all'hub elettrico di casa insieme all'antenna TV e via fino all'armadietto rack insieme ai cavi della corrente che alimentano la presa elettrica anch'essa sul fondo del rack.

Kjow
17-03-2018, 07:50
Wind non "esce" ad Arezzo, siete voi di Perugia che avete l'instradamento su Firenze, dove Wind fa peering con Aruba.

Per dirla tutta a me sembra più strano un routing Perugia-Milano(o Roma)-Arezzo piuttosto che Perugia-Firenze-Arezzo , e non è difficile notarlo per via della latenza doppia. :rolleyes:

va beh, semplificavo...

...inoltre non conosco l'instradamento di Tiscali, ma rispetto Wind mi sembra più equidistante (si, ok, da Perugia... parlavo di Perugia dalla mia prima richiesta, con un utente di Perugia, quindi è sempre stata sottintesa Perugia ;)).
Dai valori mi dava l'impressione che "uscisse" (;)) direttamente da Perugia e non da Milano (mi pare strano, che da Milano su Milano [anzi, Perugia-Milano-Milano] pinghi a 15ms [telnet.it]) o Roma (che tra l'altro da Perugia ci sono solo 20km di differenza in linea d'aria rispetto a Firenze), ho dato troppe cose per scontato evidentemente :rolleyes:

Ma quindi, Tiscali, si è capito su che città si instrada da Perugia (senza supposizioni varie)? :fagiano:

Psyred
17-03-2018, 08:35
va beh, semplificavo...

...inoltre non conosco l'instradamento di Tiscali, ma rispetto Wind mi sembra più equidistante (si, ok, da Perugia... parlavo di Perugia dalla mia prima richiesta, con un utente di Perugia, quindi è sempre stata sottintesa Perugia ;)).
Dai valori mi dava l'impressione che "uscisse" (;)) direttamente da Perugia e non da Milano (mi pare strano, che da Milano su Milano [anzi, Perugia-Milano-Milano] pinghi a 15ms [telnet.it]) o Roma (che tra l'altro da Perugia ci sono solo 20km di differenza in linea d'aria rispetto a Firenze), ho dato troppe cose per scontato evidentemente :rolleyes:

Ma quindi, Tiscali, si è capito su che città si instrada da Perugia (senza supposizioni varie)? :fagiano:


Anche se il traffico viene raccolto direttamente a PG poi bisogna vedere come viene instradato. Non conosco da vicino il routing di Tiscali dalla vostra città ma dalle latenze riportate non mi sembra superiore rispetto a quello di Wind.

Al di là del caso Aruba (Wind è l'unico operatore che ha il peering diretto a FI) anche su Milano , al meglio (telnet.it), da PG ci sono 3 ms in meno. Il dns di Google fa poco testo in quanto il routing è assai variabile anche cambiando l'IP della propria connessione (provare per credere) e a volte si viene instradati su server completamente differenti anche a livello di posizione geografica.

Circa NGI il routing da tempo è sballato con la maggior parte degli operatori, e dipende in primis da dove ti fa passare BT Italia.

Comunque bisognerebbe confrontare qualche traceroute.

FrancYescO
17-03-2018, 10:55
2 righe per scrivere che continuano a rispondermi picche per fare upgrade su 2 contratti sia da FTTC che dalla vecchia FTTH 100 VULA alla Gigabit VULA.

se qualcuno riuscisse nell'impresa faccia un colpo.

floop
17-03-2018, 11:01
Probabilmente non devono cambiare nulla in appartamento. Metteranno prima un riflettore in PTE per verificare.
Il rimborso inizia dopo 4 giorni lavorativi, 2,50€ al giorno per un totale massimo di 100.



A te non è successo questo, ti è solo caduta la PPP, a lui è andato via il segnale ottico.



Tiscali copre in VULA su Reggio Calabria come ti dissi già da un bel po', ma se il ROE non è attivo non puoi fare l'abbonamento. Devi essere attivabile secondo i database TIM



Aggiornata la copertura, avevano dimenticato le prime lettere dell'alfabeto.

quindi?

devo chiamare TIM prima? o se la vede Tiscali a "velocizzare" ?

aiuta_rocco
17-03-2018, 12:10
2 righe per scrivere che continuano a rispondermi picche per fare upgrade su 2 contratti sia da FTTC che dalla vecchia FTTH 100 VULA alla Gigabit VULA.

se qualcuno riuscisse nell'impresa faccia un colpo.

Ciao, anche io sto chiamando e richiamando per passare a da ADSL a FTTH visto che sono coperto ma non me lo permettono. Solo attivando una nuova linea... ma lo sconsigliano e non so per quale motivo...

FrancYescO
17-03-2018, 12:25
Ciao, anche io sto chiamando e richiamando per passare a da ADSL a FTTH visto che sono coperto ma non me lo permettono. Solo attivando una nuova linea... ma lo sconsigliano e non so per quale motivo...
sconsigliano? ma che significa digli che te ne fai un baffo dei loro consigli e vuoi attivare lo stesso :D ... dalla mia parte è che il "sistema" non fa proprio comparire la procedura per upgrade

quindi se neanche permettono gli Upgrade ADSL ULL > FTTH VULA davvero non capisco perchè esistano quelle offerte "FTTH Già cliente"

Bilbo
17-03-2018, 13:06
consigliereste il passaggio da vodafone fttc 100 al tiscali fibra (danno 1000 sul sito) ma non è il punto più importante....
piuttosto ricerco costi e stabilità....100 per me sono più che strassufficienti...

FrancYescO
17-03-2018, 13:22
consigliereste il passaggio da vodafone fttc 100 al tiscali fibra (danno 1000 sul sito) ma non è il punto più importante....
piuttosto ricerco costi e stabilità....100 per me sono più che strassufficienti...
si. anche per il semplice motivo che oltre a pagare di meno non sarai più in rame.

Bilbo
17-03-2018, 13:45
ad esserne sicuro.... fasweb e vodafine dano mx 200m, tim e tiscali 1g....

bisogna vedere se corrisponde.... fosse realmente cosi, la ffth la sceglierei subbito

severance
17-03-2018, 16:17
Scusate non ho capito una cosa.. su openfiber E su rete tim/fastweb che velocità da?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
17-03-2018, 16:52
Scusate non ho capito una cosa.. su openfiber E su rete tim/fastweb che velocità da?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Tiscali? 1000/100 sotto Tim e 1000/300 sotto OF.

severance
17-03-2018, 17:38
Tiscali? 1000/100 sotto Tim e 1000/300 sotto OF.Perfetto grazie

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

floop
17-03-2018, 17:48
Tiscali? 1000/100 sotto Tim e 1000/300 sotto OF.

come mai questa differenza con VULA Tim ?

EliGabriRock44
17-03-2018, 18:13
come mai questa differenza con VULA Tim ?

Perché o Tim non offre 300 in Up come profili, oppure costa troppo, ma direi entrambe le cose :D

floop
17-03-2018, 18:22
Perché o Tim non offre 300 in Up come profili, oppure costa troppo, ma direi entrambe le cose :DAh vabbè ok... 100 in up sono abbondanti.

Più che altro devo capire perché intorno a me risulta attivabile la Ftth e non nel mio civico 🙄

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

TheMoon
17-03-2018, 19:15
Salve ragazzi,
qualcuno ha attivato l'FTTH Tiscali su rete TIM?
Avete avuto problemi durante l'attivazione? Come vi trovate?

Grazie in anticipo. :rolleyes:

Up! :fiufiu:

valery84
18-03-2018, 06:50
Io ho Tiscali fttc e nel mio palazzo hanno messo sia Openfiber che Tim (Napoli). Per passare ad ftth l'unica è cambiare verso infostrada? O è possibile l'upgrade?

ciciolo1974
18-03-2018, 07:55
Ah vabbè ok... 100 in up sono abbondanti.

Più che altro devo capire perché intorno a me risulta attivabile la Ftth e non nel mio civico ��

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

Dove abiti? Via intendo, anche in pm ;)

Up! :fiufiu:

Una favola, non fosse per il modem sbagliato.

EliGabriRock44
18-03-2018, 07:57
Io ho Tiscali fttc e nel mio palazzo hanno messo sia Openfiber che Tim (Napoli). Per passare ad ftth l'unica è cambiare verso infostrada? O è possibile l'upgrade?

Mi sa che é disponibile l'upgrade.

TheMoon
18-03-2018, 13:36
Una favola, non fosse per il modem sbagliato.

Perché sbagliato? Cosa dovevano mandarti e cosa ti è arrivato?
Mi sembra strano che addirittura sbaglino modem per la Gigabit...:mbe:

Per l'attivazione hai avuto problemi? (Famosi KO tecnici per le VULA TIM)

ciciolo1974
18-03-2018, 14:06
Perché sbagliato? Cosa dovevano mandarti e cosa ti è arrivato?
Mi sembra strano che addirittura sbaglino modem per la Gigabit...:mbe:

Per l'attivazione hai avuto problemi? (Famosi KO tecnici per le VULA TIM)

Se leggi le pagine precedenti, praticamente a tutti hanno mandato il modem per la fttc, il 789n invece del 789vac. L' attivazione é stata lenta con una specie di KO (ma a me mai notificato) dopo 2 settimane dalla richiesta ma poi da quando sono attivo nessun problema (sgrat mode on)

TheMoon
18-03-2018, 14:37
Se leggi le pagine precedenti, praticamente a tutti hanno mandato il modem per la fttc, il 789n invece del 789vac. L' attivazione é stata lenta con una specie di KO (ma a me mai notificato) dopo 2 settimane dalla richiesta ma poi da quando sono attivo nessun problema (sgrat mode on)

Se mi mandano anche il modem sbagliato glielo tiro dietro...anche perché ho intenzione di collegare all'ONT il FritzBox che già possiedo.

Grazie per le informazioni! ;)

floop
18-03-2018, 14:50
Dove abiti? Via intendo, anche in pm ;)



Una favola, non fosse per il modem sbagliato.A Reggio Calabria poi ti mando Pm da Tapatalk non riesco

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

kirk223
18-03-2018, 14:52
Tiscali? 1000/100 sotto Tim e 1000/300 sotto OF.

Salve, per mio conto non riesco a capire se Tiscali a Catania sia, per la ftth, con open fiber o con vula tim. Per mio conto sono gà con open fiber con infostrada, ma l'idea d'avere 300 in up non mi dispiacerebbe affatto, soprattutto a 24.95 al mese e prezzo bloccato. Oggi il sito tiscali riportava che dal 15 marzo anche catania è coperta da ultra giga, ma non si deduce se sia vula tim o open fiber, visto che se simulo la sottoscrizione, sotto la voce "da sapere" non è più messo l'upload ma solo il download. Qualcuno ne sa nulla?

Luigi D.L.
18-03-2018, 15:09
Salve,
mi sono iscritto oggi.
Un saluto a tutti, mi chiamo Luigi.

Ho provato a dare una rapida lettura per mezzo, per cercare di farmi un qualche idea, ma confesso che sto trovando difficoltà.

Mi dispiace, e sopratutto mi scuso,di disturbare con una domanda specifica per qualcosa che in fin dei conti e l'argomento ricorrente di tutto il forum, ma sarà sfortuna o la fretta mista all'ansia, ma la lettura per mezzo non mi sta aiutando a farmi una buona idea della situazione.


Il mio problema è questo:
Vivo in campania, in provincia di Salerno, (non entro nei dettagli per la privacy) ed entro questo mense devo cambiare operare sfruttando il cambio unilaterale del contratto.
Attualmente sono in FTTC (una mediocre FTTC, circa 35Mbps), e sono intenzionato a passare ad una FTTH (il mio palazzo è coperto da ROE di Telecom).
Pensavo di essere praticamente obbligato al passaggio a TIM per avere la FTTH, ora scopro che Tiscali rivende il servizio FTTH a 1Gbps\100Mbps di Telecom e lo fa ad un prezzo veteramente incredibile.

TIM : 35 euro che dopo 48 rate diventano 30 euro, con lo scatto di 19 centesimi
Tiscali a 25 euro che diventano 20 euro dopo 48 mesi e addirittura senza scatto alla risposta.

Giovedì ho ho fissato un incontro con un consulente venditore TIM per questo Lunedì sera, oggi ho scoperto questa offerta Tiscali, quindi mi tocca chiarirmi le idee molto rapidamente (anche perchè ho solo fino fine mese per mandare la raccomandata per recidere il contratto con il mio vecchio operatore ed indicare il nuovo operatore per salvare il mio attuale numero di telefono).


Mi chiedo come sia possibile da parte di Tiscali riuscire ad attuare un prezzo tanto aggressivo rispetto a TIM (Stanno rivendendo un loro servizio ?!?!)

Vorrei qualche feedback da chi possiede Tiscali (o che ha seguito meglio bene questo forum) in merito alla qualità, ai problemi e via dicendo... ecc eccc, qualsiasi cosa mi possa aiutare a prendere una decisione in bene o male.

eftecno
18-03-2018, 15:19
Da come scrivi sembravi foggiano :D

EliGabriRock44
18-03-2018, 15:23
Salve, per mio conto non riesco a capire se Tiscali a Catania sia, per la ftth, con open fiber o con vula tim. Per mio conto sono gà con open fiber con infostrada, ma l'idea d'avere 300 in up non mi dispiacerebbe affatto, soprattutto a 24.95 al mese e prezzo bloccato. Oggi il sito tiscali riportava che dal 15 marzo anche catania è coperta da ultra giga, ma non si deduce se sia vula tim o open fiber, visto che se simulo la sottoscrizione, sotto la voce "da sapere" non è più messo l'upload ma solo il download. Qualcuno ne sa nulla?

Basta controllare qua: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Catania e come puoi vedere ancora non c'è sotto rete OpenFiber.

Salve,
mi sono iscritto oggi.
Un saluto a tutti, mi chiamo Luigi.

Ho provato a dare una rapida lettura per mezzo, per cercare di farmi un qualche idea, ma confesso che sto trovando difficoltà.

Mi dispiace, e sopratutto mi scuso,di disturbare con una domanda specifica per qualcosa che in fin dei conti e l'argomento ricorrente di tutto il forum, ma sarà sfortuna o la fretta mista all'ansia, ma la lettura per mezzo non mi sta aiutando a farmi una buona idea della situazione.


Il mio problema è questo:
Vivo in campania, in provincia di Salerno, (non entro nei dettagli per la privacy) ed entro questo mense devo cambiare operare sfruttando il cambio unilaterale del contratto.
Attualmente sono in FTTC (una mediocre FTTC, circa 35Mbps), e sono intenzionato a passare ad una FTTH (il mio palazzo è coperto da ROE di Telecom).
Pensavo di essere praticamente obbligato al passaggio a TIM per avere la FTTH, ora scopro che Tiscali rivende il servizio FTTH a 1Gbps\100Mbps di Telecom e lo fa ad un prezzo veteramente incredibile.

TIM : 35 euro che dopo 48 rate diventano 30 euro, con lo scatto di 19 centesimi
Tiscali a 25 euro che diventano 20 euro dopo 48 mesi e addirittura senza scatto alla risposta.

Giovedì ho ho fissato un incontro con un consulente venditore TIM per questo Lunedì sera, oggi ho scoperto questa offerta Tiscali, quindi mi tocca chiarirmi le idee molto rapidamente (anche perchè ho solo fino fine mese per mandare la raccomandata per recidere il contratto con il mio vecchio operatore ed indicare il nuovo operatore per salvare il mio attuale numero di telefono).


Mi chiedo come sia possibile da parte di Tiscali riuscire ad attuare un prezzo tanto aggressivo rispetto a TIM (Stanno rivendendo un loro servizio ?!?!)

Vorrei qualche feedback da chi possiede Tiscali (o che ha seguito meglio bene questo forum) in merito alla qualità, ai problemi e via dicendo... ecc eccc, qualsiasi cosa mi possa aiutare a prendere una decisione in bene o male.

Tim costa di più perché la rete é sua e la gestisce lei quindi ci sono altri costi dietro.
L'affitto di una 1000/100 ad un operatore costa circa 15 euro, quindi, da come puoi capire, Tiscali ce ne guadagnerebbe comunque 10.

rossoverde
18-03-2018, 15:27
Basta controllare qua: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Catania e come puoi vedere ancora non c'è sotto rete OpenFiber.



Tim costa di più perché la rete é sua e la gestisce lei quindi ci sono altri costi dietro.
L'affitto di una 1000/100 ad un operatore costa circa 15 euro, quindi, da come puoi capire, Tiscali ce ne guadagnerebbe comunque 10.

e Open Fiber a quanto affitta? credo di meno visto che tiscali dovrebbe privilegiare Open fiber, giusto?

EliGabriRock44
18-03-2018, 15:28
e Open Fiber a quanto affitta? credo di meno visto che tiscali dovrebbe privilegiare Open fiber, giusto?

11 euro, ma poi credo che siano comunque cose differenti in quanto OpenFiber non fa da operatore, ma in caso fornisce gli apparati anche a piccoli operatori.
Nel caso di OF si parla dell'ultimo miglio.

rossoverde
18-03-2018, 15:32
11 euro, ma poi credo che siano comunque cose differenti in quanto OpenFiber non fa da operatore, ma in caso fornisce gli apparati anche a piccoli operatori.
Nel caso di OF si parla dell'ultimo miglio.

Pare che Tim per fttc fa pagare anche di più :eek: :eek: Possibile che per una linea peggiore il costo affitto è più alto?? :rolleyes:

EliGabriRock44
18-03-2018, 15:33
Pare che Tim per fttc fa pagare anche di più :eek: :eek: Possibile che per una linea peggiore il costo affitto è più alto?? :rolleyes:

Oddio il costo di affitto di una 100/20 dovrebbe essere intorno ai 13 euro mi sembra, siamo li insomma.

Psyred
18-03-2018, 15:41
C'è anche il canone mensile di 481€ per la porta VULA da 10 Gb, più i contributi una tantum per l'attivazione/cessazione della porta.

zdnko
18-03-2018, 16:07
Un riassunto tratto da qui: https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=49e632e2-c705-425f-9507-888050625b0c&groupId=10165
https://s17.postimg.org/vbo4350u3/kit_vula.png (https://postimg.org/image/vbo4350u3/)https://s17.postimg.org/a20hsd54r/ftth.png (https://postimg.org/image/a20hsd54r/)https://s17.postimg.org/5u5pj1b8r/fttc_naked.png (https://postimg.org/image/5u5pj1b8r/)https://s17.postimg.org/ecf5necmj/fttc_condiviso.png (https://postimg.org/image/ecf5necmj/)

Luigi D.L.
18-03-2018, 16:09
Da come scrivi sembravi foggiano :D
Effettivamente ho scritto di fretta, senza rileggere, e modificando spesso il pensiero... ed ho notato solo ora, certe scelte grammaticali infelici.
Ma non capisco il foggiano, i foggiani scrivono così?

Luigi D.L.
18-03-2018, 16:12
Basta controllare qua: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Catania e come puoi vedere ancora non c'è sotto rete OpenFiber.



Tim costa di più perché la rete é sua e la gestisce lei quindi ci sono altri costi dietro.
L'affitto di una 1000/100 ad un operatore costa circa 15 euro, quindi, da come puoi capire, Tiscali ce ne guadagnerebbe comunque 10.

Per essere più specifici:
1)Alcuni sostengono che la 1000Mbps di Tiscali sia "meno Vera" di quella di Telecom.
Più lenta, con ping più alto, spesso più satura e che non arriva al massimo ecc...
É vero, o sono solo casi isolati al pari di quei sfortunati utenti TIM o Vodafone ecc...

2)É vero che in caso di problemi sulla linea i tempi sono biblici rispetto a Telecom ?

EliGabriRock44
18-03-2018, 16:14
Per essere più specifici:
1)Alcuni sostengono che la 1000Mbps di Tiscali sia "meno Vera" di quella di Telecom.
Più lenta, con ping più alto, spesso più satura e che non arriva al massimo ecc...
É vero, o sono solo casi isolati al pari di quei sfortunati utenti TIM o Vodafone ecc...

2)É vero che in caso di problemi sulla linea i tempi sono biblici rispetto a Telecom ?

1. Direi proprio di no, poi dimmi dove lo hai letto e di che tecnologia si parlava.
2. Umm non credo, magari qualche settimana in più, ma non penso ci siano tutti questi problemi.

Psyred
18-03-2018, 16:19
Un riassunto tratto da qui: https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=49e632e2-c705-425f-9507-888050625b0c&groupId=10165
https://s17.postimg.org/vbo4350u3/kit_vula.png (https://postimg.org/image/vbo4350u3/)https://s17.postimg.org/a20hsd54r/ftth.png (https://postimg.org/image/a20hsd54r/)https://s17.postimg.org/5u5pj1b8r/fttc_naked.png (https://postimg.org/image/5u5pj1b8r/)https://s17.postimg.org/ecf5necmj/fttc_condiviso.png (https://postimg.org/image/ecf5necmj/)

Prezzi non ivati o sono diminuiti? Stando alla news dello scorso anno il canone mensile per la porta VULA 10 Gb ammontava a 481,34 € https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/83825917/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2Fit%2Fhome

EliGabriRock44
18-03-2018, 16:26
Prezzi non ivati o sono diminuiti? Stando alla news dello scorso anno il canone mensile per la porta VULA 10 Gb ammontava a 481,34 € https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/83825917/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2Fit%2Fhome

Si, ogni tanto diminuiscono :D

eftecno
18-03-2018, 16:39
Effettivamente ho scritto di fretta, senza rileggere, e modificando spesso il pensiero... ed ho notato solo ora, certe scelte grammaticali infelici.
Ma non capisco il foggiano, i foggiani scrivono così?

No tranquillo, era un inside joke :D

Psyred
18-03-2018, 16:46
Si, ogni tanto diminuiscono :D

Lo so che possono diminuire, ma da 481 a 356 € nel giro di pochi mesi non mi sembra un taglio da poco.

EliGabriRock44
18-03-2018, 16:48
Lo so che possono diminuire, ma da 481 a 356 € nel giro di pochi mesi non mi sembra un taglio da poco.

Si effettivamente é un gran calo. Magari si aspettano che qualche altro operatore inizi a rivendere il VULA oltre a Tiscali.

Luigi D.L.
18-03-2018, 17:37
1. Direi proprio di no, poi dimmi dove lo hai letto e di che tecnologia si parlava.
2. Umm non credo, magari qualche settimana in più, ma non penso ci siano tutti questi problemi.

Prima di tutto grazie per la disponibilità.

Si parlava sempre di FTTH Tiscali.
Sia in qui in delle vecchie conversazioni, che in un altra discussione sempre su
www.hwupgrade.it.
magari dopo le ricerco e le linko.

Luigi D.L.
18-03-2018, 17:39
Una domanda, che vale sia per Tiscali, che per Tim.
Loro portano l'apparato, credo che si chiami OLT e il modem alla prima presa.
É possibile, eventualmente con un extra (e poi di che entità ?), portarlo ad una presa differente, e cosa più importante, la fibra può passare in casa dell'utente insieme ai fili elettrici ?

I cavi del telefono no, quelli della fibra ?


Qualcuno si è trovato in questa situazione?

Luigi D.L.
18-03-2018, 17:46
Lo so che possono diminuire, ma da 481 a 356 € nel giro di pochi mesi non mi sembra un taglio da poco.

356 euro sono il costo annuo per rivendere un servizio da 10Gbps di Tim ?

30 euro al mese di affitto ?
Se è vero, è strano che non ci siano ancora offerte commerciali della 10Gbps, in giro ci sono parecchie persone (per lo più per motivi futili) disposte per una 10Gps a spendere tranquillamente 50-60 euro al mese.



P.s
Chiedo scusa, avrei dovuto fare una singola risposta e non 3, inquinando il forum.
In futuro starò più attento.

Luigi D.L.
18-03-2018, 17:57
Non dovrebbero, da Gennaio sanno del problema e hanno corretto, ma non ho più visto attivare nemmeno una FTTH VULA dai primi di febbraio.
quelle che ho fatto mi sono andate in KO tutte, ne ho altre in corso e vediamo che succede.



Per ora Tiscali vende la FTTH solo in VULA a Catania.
E non è dal 15 marzo, quella è la data dell'articolo sensazionalistico. In realtà è tutto operativo dal 22 novembre, circa.



Ciao Luigi, non ci sono sostanzialmente controindicazioni nel farti Tiscali anzichè TIM per la FTTH.
Ovviamente sei cliente loro e non TIM, ma eventuali guasti verranno segnalati a TIM da Tiscali, se di loro competenza.
Il prezzo è basso per via di varie dinamiche che spiego nella risposta successiva.
Ci tengo a sottolineare che comunque non è una linea Wholesale come la ADSL, la gestione del traffico del cliente a partire dalla centrale è tutta gestita da Tiscali. Telecom affitta solo la tratta passiva in Fibra Ottica e i link sull'OLT in centrale.



Tim costa di più perchè vuole guadagnare di più e perchè è costretta, avendo tariffe concordate con AGCOM.



1) Non so chi te lo abbia detto, falso.
Il ping può essere inferiore o superiore in base all'instradamento e al server che vai a pingare. Tiscali, globalmente, non ha ping cattivi.
Puoi analizzarli personalmente dalla discussione "confronto ping FTTH"
Saturazione, da un po' non se ne sente, ma comunque se per caso alle 7 di sera un giorno vai a 700 mega anzichè a 940 non te ne accorgi nemmeno.
2) in un mese è attiva la linea dati, e poco dopo anche la portabilità del numero. Se puoi rinunciare al numero, è ancora meglio.

Comunque, hai un MP.



Tanto non sono loro a decidere, è l'AGCOM che impone i prezzi dopo attente analisi di mercato.
La stessa AGCOM che impone che il canone per la 100 e la 200 non sia più alto di quello per la 50 perchè senza vectoring le linee possono fare schifo ;)


Ti ringrazio tanto per i chiarimenti.

Temevo situazioni ben peggiori, tipo 400 o 500 Mbps praticamente sempre durante la settimana. (Quindi probabilmente le persone che si lamentavano della velocità era perché si connettevano in modo errato al modem, ovvero con portatili vecchi o wifi vecchie e non in lan)

Ti chiedo una delucidazione su una tua affermazione:

Hai detto:

in un mese è attiva la linea dati, e poco dopo anche la portabilità del numero,


In pratica avrei per una settima (giorni ipotetici), la connessione solo ad internt, ma non il numero telefonico vecchio, nemmeno uno di cortesia momentaneo, giusto?



Non so se mi puoi rispondere in merito al problema della prima e seconda presa espresso in un mio precedente post.

Luigi D.L.
18-03-2018, 18:21
Siccome la FTTH non è fatta per ospitare datacenter e si spera che gli scariconi non si mettano a scaricare h24, la saturazione è virtualmente difficile da attuare. Pure se scarichi un film da 8GB, in un minuto è finito e la banda torna vuota.
I portatili vecchi portano spesso all'inganno, e anche schede vecchissime.
Dopo l'attivazione della linea dati la FTTC resta ancora attiva, finchè non portano il numero, e in quel momento staccano anche lei.

Grazie per la risposta.

Questo è ovvio, e vale anche per TIM nella sostanza (le risorse sono sempre gestiste tendo presente condizione statistiche medie).

Mi riferivo a situazioni più "gravi" e fisiologiche, erano quelle a preoccuparmi :) .


Per la questione della prima presa non mi sai dire ?

kirk223
18-03-2018, 18:51
Basta controllare qua: https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Catania e come puoi vedere ancora non c'è sotto rete OpenFiber.
.

Sapevo ovviamente già di quel sito, tant'è che sono stato tra i primi ad averla a Catania e ti ringrazio per la risposta, ma io mi riferivo a questo : http://tecnologia.tiscali.it/mondo-tiscali/articoli/Oltre-40-comuni-italiani-coperti-da-UltraFibra-Tiscali-fino-a-1-Giga/
E' postato sulla pagina principale di tiscali. Delle due l'una quindi, o non è aggiornato il sito open fiber o c'è una notizia errata sulla pagina Tiscali.

Crysis235x
18-03-2018, 18:56
Buonasera :D Attualmente ho come gestore Vodafone con FTTC 50/10. L'altro ieri mi sono accorto che Tiscali e Tim arrivano nella mia zona con la FTTH 1 Gbps. Ho fatto diverse verifiche sui siti per controllare l'effettiva copertura: sui siti TIM e TISCALI mi viene segnalata la FTTH mentre sui siti VODAFONE, FASTWEB e WIND la FTTC fino a 200 Mbps.

Ovviamente non mi sono lasciato scappare l'offerta Tiscali ed ho chiamato per attivare la fibra in FTTH. Mi hanno riferito che dovrò disdire da solo Vodafone perché ci sarà bisogno di una nuova numerazione telefonica.

Tramite mail mi è arrivato il contratto con l'offerta sottoscritta UltraFibra Giga, ma andando su MyTiscali, mi viene segnalato:
Nome prodotto -> Ultra Fibra Giga
Tipo -> ADSL :confused: :confused:
Stato -> In fase di attivazione
Componenti aggiuntivi -> Modem WiFi Tiscali, UltraFibra Giga, Chi è, Segreteria Telefonica

La mia domanda è: Come faccio a verificare che effettivamente mi venga attivata la FTTH visto che come Tipo, su MyTiscali, mi segnala ADSL?

Entro quanto tempo, eventualmente, potrei disdire senza penali e costi aggiuntivi?

Grazie :cincin:

Psyred
18-03-2018, 18:59
Sapevo ovviamente già di quel sito, tant'è che sono stato tra i primi ad averla a Catania e ti ringrazio per la risposta, ma io mi riferivo a questo : http://tecnologia.tiscali.it/mondo-tiscali/articoli/Oltre-40-comuni-italiani-coperti-da-UltraFibra-Tiscali-fino-a-1-Giga/
E' postato sulla pagina principale di tiscali. Delle due l'una quindi, o non è aggiornato il sito open fiber o c'è una notizia errata sulla pagina Tiscali.

E' un loro errore, o meglio hanno furbamente mischiato la copertura TIM VULA (profilo 1000/100 Mb) con quella Open Fiber (profilo 1000/300 Mb).

kirk223
18-03-2018, 19:13
E' un loro errore, o meglio hanno furbamente mischiato la copertura TIM VULA (profilo 1000/100 Mb) con quella Open Fiber (profilo 1000/300 Mb).

Grazie, se le cose stanno così credo che rimarrò con infostrada allora. Per la stessa velocità non ha senso cambiare, in più mi fido poco della ftth in vula tim.

floop
18-03-2018, 19:33
allora io che non ho linea, sono fortunato a chiedere oggi FTTH? :cool:

san80d
18-03-2018, 19:45
edit

floop
18-03-2018, 20:20
Non sei coperto ancora da FTTH, non puoi chiedere nulla ;)
Ti faccio sapere quando attivano il ROE

si voglio dire che sarà più facile attivarla in futuro...!

sarà questione di poco credo, ormai hanno cablato e provato nella zona. li ho visti spesso ad armeggiare sui RoE tempo fa.

animalenotturno
18-03-2018, 20:28
ma si può fare una petizione per avere Tiscali FTTH anche qui a Siena? possibile che sia consentito il monopolio di TIM, unico gestore vendibile e attivabile? Niente Vula Tiscali, niente FlashFiber Fastweb.. niente Open Fiber ma possibile? :muro: :mbe:

san80d
18-03-2018, 21:58
ma si può fare una petizione per avere Tiscali FTTH anche qui a Siena? possibile che sia consentito il monopolio di TIM, unico gestore vendibile e attivabile? Niente Vula Tiscali, niente FlashFiber Fastweb.. niente Open Fiber ma possibile? :muro: :mbe:

non penso sia colpa di tim

animalenotturno
18-03-2018, 22:02
immagino.. sicuramente non è una piazza profittevole per gli altri operatori, evidentemente la gente qui mantiene il vecchio gestore esattamente come vota sempre allo stesso modo.. scusate l'OT

Psyred
18-03-2018, 22:12
Beh ma a Siena ci sono tutti in ULL e VULA (FTTC) tranne Tiscali, la colpa è di quest'ultima che non ha investito un mazza... Vodafone e Wind hanno una solida partnership con OF e dubito che si affideranno al VULA anche per FTTH.

Luigi D.L.
18-03-2018, 23:13
Gentilissimo vaio4ever hai ragione, purtroppo mi era sfuggita la risposta.

Bilbo
19-03-2018, 07:33
è solo per curiosità che chiedo (visto che sono uno dei pochi a cui la vsr non da problemi) che modem danno per ftth? dai sito tiscali non si capisce...o almeno io non ho trovato info....

ciciolo1974
19-03-2018, 07:39
è solo per curiosità che chiedo (visto che sono uno dei pochi a cui la vsr non da problemi) che modem danno per ftth? dai sito tiscali non si capisce...o almeno io non ho trovato info....

789VAC, almeno su VULA TIM. O, su OF, il Genew, anche se un'operatrice mi ha detto che non ne stanno dando più.

Ricky65
19-03-2018, 10:15
Purtroppo non sembra essere così.
Sono stato contattato oggi: prima di mercoledì non intervengono e mi è stato accennato che è probabile che dovranno intervenire sulla verticale. Il fatto che abbiano richiesto la mia presenza ed uno stimato di 1h mi fa temere, nel caso peggiore, che debbano riposare la fibra in appartamento.
Purtroppo la mia, in appartamento, non corre in corrugati (sono saturi) ma è fissata con colla a caldo lungo la parete.


Con buona probabilità qualche tecnico nell'installare la fibra ad un altro inquilino ha scollegato la tua.
Magari è solo sfilato il connettore sul ROE.

Dato che a priori non sanno dove si è interrotta la linea si premurano di avere accesso fino all'ONT.

Mi aspetto che ti mettano una penna laser al posto dell'ONT e guardano fin dove si illumina la fibra.

Comunque tu hai verificato che la bretella ottica tra borchia ottica e ONT sia perfettamente inserita?

floop
19-03-2018, 10:34
ma è un casino passare da fttc100 Tiscali alla FTTH sempre Tiscali???