PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78

An.tani
09-02-2023, 11:13
Visto il costo della 10GBE...
1) Secondo voi è possibile pagando qualcosa avere un opzione gaming/bassa latenza?
2) È possibile avere IP statico?


1 - no, non esiste nulla di simile con la fibra, l'opzione bassa latenza è una cosa che esisteva ai tempi delle adsl con cui lo standard era "Interleaved" (i bit di un byte venivano "distribuiti" in modo da non essere contigui per garantire una maggiore immunità ai disturbi ma così facendo si aggiungevano sino a 15ms di latenza)
2 - no, TIM da IP statici solo con i contratti business

psychok9
09-02-2023, 13:53
anch'io sono siciliano ho la fibra a 1gbit e va bene, non credo che sia disponibile una opzione di queste pagando qualcosa, è un servizio che Tim al momento non ha, anche se potrebbe essere utile per i giocatori online.

potresti fare un ping verso 1.1.1.1 e girarmi l'output?

1 - no, non esiste nulla di simile con la fibra, l'opzione bassa latenza è una cosa che esisteva ai tempi delle adsl con cui lo standard era "Interleaved" (i bit di un byte venivano "distribuiti" in modo da non essere contigui per garantire una maggiore immunità ai disturbi ma così facendo si aggiungevano sino a 15ms di latenza)
2 - no, TIM da IP statici solo con i contratti business

Si, conosco la storia del fast/interleaved... probabilmente dovrebbero ottimizzare gli instradamenti, su altri lidi mi han consigliato un altro provider sempre su fibra TIM, ma costa decisamente di più.

Grazie per le risposte!
Peccato per l'IP, volevo internalizzare un piccolo servizio cloud per me a basso consumo (sono un sistemista).
Ci penserò bene, visto che esistono comunque i DDNS.

An.tani
09-02-2023, 14:07
Peccato per l'IP, volevo internalizzare un piccolo servizio cloud per me a basso consumo (sono un sistemista).
Ci penserò bene, visto che esistono comunque i DDNS.

Esatto. Io ho un server VPN per collegarmi alla mia rete da fuori casa o nei casi in cui utilizzo una rete wifi aperta ed uso il DDNS incluso nel router asus e funziona benissimo.

Credo che di provvider che offrono IP statici su contratti non business c'è ne siano pochissimi e comunque non provvider grossi.

C'è già di buono che TIM ti assegna un IP pubblico visto che ormai il trend è usare NAT, MAP-T etc

alex12345
10-02-2023, 16:12
Sapete se nella 10Giga il servizio chi è è compreso oppure bisogna pagarlo a parte?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

shoxblackify
10-02-2023, 16:30
non si capisce cosa hai scritto poichè tapatalk storpia i testi con alcune lettere accentate e apostrofate ...

pistillo
10-02-2023, 16:37
Credo che di provvider che offrono IP statici su contratti non business c'è ne siano pochissimi e comunque non provvider grossi.

tra quelli non grossi ma nemmeno locali c'è per esempio tiscali, anche se poi ha altri problemi...vabeh chiuso ot

non si capisce cosa hai scritto poichè tapatalk storpia i testi con alcune lettere accentate e apostrofate ...

intende il servizio "chi è"

alex12345
10-02-2023, 17:13
[QUOTE=pistillo;48110439….


intende il servizio "chi è"[/QUOTE]

Si, volevo sapere se è compreso nella 10Giga o è sempre a pagamento come nelle altre offerte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

meraviglia
11-02-2023, 16:15
Temo sia a pagamento. Del resto, se nei dettagli dell'offerta il servizio non viene menzionato, è ragionevole pensare che non sia incluso.
Il "chi è" è ormai un servizio incluso solo per alcuni vecchi clienti. Io, per esempio, nel passaggio tecnologico da FTTC a FTTH, l'ho mantenuto gratuito.

Macco26
11-02-2023, 17:00
Il "chi è" è ormai un servizio incluso solo per alcuni vecchi clienti. Io, per esempio, nel passaggio tecnologico da FTTC a FTTH, l'ho mantenuto gratuito.

Idem. Passaggio FTTC a FTTH, niente canone e servizio Chi è incluso. Meglio evitare di svegliare il can che dorme.. :D

alex12345
12-02-2023, 07:36
Temo sia a pagamento. Del resto, se nei dettagli dell'offerta il servizio non viene menzionato, è ragionevole pensare che non sia incluso.
Il "chi è" è ormai un servizio incluso solo per alcuni vecchi clienti. Io, per esempio, nel passaggio tecnologico da FTTC a FTTH, l'ho mantenuto gratuito.


Anche io lo avevo gratuito poi nelle varie variazioni di nomenclatura dell’offerta è diventato a pagamento e l’ho disattivato.
Penso sia l’unica compagnia che lo fa pagare e neanche poco…….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
13-02-2023, 12:30
Ho provato in tutte le ore (anche di notte) negli ultimi 3 giorni. Sempre lo stesso identico risultato (minimo 800, max 820)..

Il miglioramento l'ho avuto passando da un router ad un altro, quindi da 800/310 a 941/312
Il primo router era autocostruito con processore j1900 decisamente vecchio e 4 porte ethernet, tipo quei fanless neri che stanno nel palmo della mano.

Il secondo router esteticamente e' pressoche' identico e differisce per la cpu n5015 piu' recente di 11 anni rispetto al j1900 e per le 4 ethernet da 2.5G che pero' io utilizzo solo a 1G.

Da notare tuttavia che che i chipset broadcom dei modem incorporano un'accelerazione hardware per la copia del payload dei pacchetti tcp fra wan e lan, accelerazione che non e' disponibile su soluzioni fatte in casa, e il vetusto j1900 , celeron quadcore del 2011, non aveva la potenza di calcolo necessaria per fare nat a gigabit, mentre la nuova cpu ha margine anche per una 2.5G.
Le uniche ottimizzazioni che si potevano fare era riordinare le regole di iptables affinche le regole che subivano il traffico maggiore venissero processate prima delle altre (ogni singolo pacchetto viene processato).

Vinsent
13-02-2023, 17:39
Applicati tutti i cambiamenti previsti da TCPOptimizer e riavviato.
Il risultato come previsto è lo stesso (avendolo ottenuto già su diversi pc).

Spostando nel FritzBox il valore "dichiarato" di upload da 300Mb a 350Mb, sono riuscito a incrementare l'upload da 285Mbps a 311Mbps negli speed test.
Col download purtroppo non posso fare nulla poichè nel router il limite massimo inseribile e 1000Mb.

Sono sempre più convinto che nel mio caso il problema sia il FritzBox... Ad ogni modo pazienza, va benissimo anche così :p

Che firmware usi? Avevo un problema simile e con un downgrade alla 6.9 riuscii a risolvere. Comunque dovresti provare con altro router o altri firmware.

McRooster23
13-02-2023, 17:47
Che firmware usi? Avevo un problema simile e con un downgrade alla 6.9 riuscii a risolvere. Comunque dovresti provare con altro router o altri firmware.

Al momento ho il firmware 7.29 (l'ultimo disponibile).

Ad ogni modo, oggi riprovando degli speed test ho raggiunto i 940Mb in download (su server a Roma).
Su Napoli (i più vicini a me fra quelli disponibili), continuo ad ottenere fra gli 800 e gli 825Mb.

Forse la linea doveva "attestarsi"? Ad ogni modo è bello ora vedere la velocità massima, anche se vale solo per server di Roma e quello "fastweb" di Milano.

PS: Qualcuno con FTTH Tim 1000/300 potrebbe fare uno speedtest sul server TIM SpA di Napoli e postare i risultati?

Bovirus
13-02-2023, 17:56
@Vinsent
@McRooster23

Come da indicazioni primi post qui le discussioni sui modem sono OT.
Esistono thread dedicati per i modem.

Bovirus
16-02-2023, 10:13
@Cibachrome
@Busone di Higgs

Questo thread come da indicazioni del primo post si occupa di caratteristiche e prezzi offerta TIM FTTH.

Discussioni su moddm ed altro qui sono OT (ci sono thread dedicati)

McRooster23
16-02-2023, 10:46
Qualcuno con FTTH Tim 1000/300 potrebbe fare uno speedtest sui server "TIM SpA" di Napoli/Bari/Palermo e postare i risultati?

meraviglia
16-02-2023, 14:13
Fatto ora da Treviso con FTTH Tim 1000/300:

Server: TIM SpA - Bari (id: 54047)
ISP: Telecom Italia
Idle Latency: 30.85 ms (jitter: 0.37ms, low: 30.38ms, high: 31.10ms)
Download: 950.04 Mbps (data used: 1.7 GB)
56.73 ms (jitter: 9.67ms, low: 28.64ms, high: 328.47ms)
Upload: 311.43 Mbps (data used: 361.1 MB)
71.25 ms (jitter: 23.70ms, low: 26.29ms, high: 234.26ms)
Packet Loss: 0.0%


Server: TIM SpA - Palermo (id: 13638)
ISP: Telecom Italia
Idle Latency: 39.86 ms (jitter: 0.33ms, low: 39.49ms, high: 40.09ms)
Download: 931.25 Mbps (data used: 1.6 GB)
90.97 ms (jitter: 6.25ms, low: 37.92ms, high: 199.09ms)
Upload: 311.22 Mbps (data used: 363.8 MB)
179.30 ms (jitter: 59.97ms, low: 36.19ms, high: 291.10ms)
Packet Loss: 0.0%

Di Napoli non trovo l'ID.

McRooster23
16-02-2023, 16:31
CUT

Questi invece sono i miei:

Server: TIM SpA - Bari (id: 54047)
ISP: Telecom Italia
Idle Latency: 6.44 ms (jitter: 0.05ms, low: 6.31ms, high: 6.51ms)
Download: 791.68 Mbps (data used: 800.4 MB)
11.26 ms (jitter: 14.75ms, low: 7.04ms, high: 311.10ms)
Upload: 308.38 Mbps (data used: 388.6 MB)
12.37 ms (jitter: 4.15ms, low: 6.57ms, high: 316.68ms)
Packet Loss: 0.0%



Server: TIM SpA - Palermo (id: 13638)
ISP: Telecom Italia
Idle Latency: 13.01 ms (jitter: 0.16ms, low: 12.94ms, high: 13.27ms)
Download: 753.58 Mbps (data used: 836.3 MB)
15.68 ms (jitter: 7.95ms, low: 12.86ms, high: 266.30ms)
Upload: 272.99 Mbps (data used: 446.9 MB)
13.39 ms (jitter: 2.56ms, low: 12.76ms, high: 244.58ms)
Packet Loss: 0.0%
Molto minori.
Però se provo su Roma oppure Milano (windtre) ottengo:

Server: TIM SpA - Rome (id: 3243)
ISP: Telecom Italia
Idle Latency: 5.20 ms (jitter: 0.10ms, low: 5.12ms, high: 5.27ms)
Download: 941.62 Mbps (data used: 915.1 MB)
7.44 ms (jitter: 0.43ms, low: 5.11ms, high: 8.15ms)
Upload: 309.57 Mbps (data used: 366.7 MB)
9.73 ms (jitter: 0.74ms, low: 4.78ms, high: 14.79ms)
Packet Loss: 0.0%



Server: Wind Tre - Milano (id: 27363)
ISP: Telecom Italia
Idle Latency: 15.93 ms (jitter: 0.09ms, low: 15.84ms, high: 16.04ms)
Download: 941.11 Mbps (data used: 1.7 GB)
14.54 ms (jitter: 2.61ms, low: 12.52ms, high: 243.63ms)
Upload: 284.33 Mbps (data used: 480.2 MB)
17.12 ms (jitter: 0.40ms, low: 16.39ms, high: 20.97ms)
Packet Loss: 0.0%


A differenza di altri (tipo te) che sembrano andare bene ovunque, io ottengo la banda massima solo su alcuni server.
PS: Grazie per i test ;)

babbalucio
16-02-2023, 17:22
questioni di routing sicuramente
anche io paradossalmente che vivo in Sicilia faccio fatica a superare i 700-800 a Palermo (non solo TIM, anche altri server di PA)
mentre molti server di Roma e Milano viaggiano a 940-950 fissi senza problemi
Per quanto mi riguarda i più affidabili sono sempre stati l'Eolo di Milano e il Wind di Roma.
ovviamente tutti test fatti con lo speedtestcli

PS: nessuno di voi stanotte ha notato TIM down?
https://downdetector.it/problemi/tim/
Dall'una di notte fino alle 4:30 tutto completamente down, trovato qualcuno che ha anche scritto su twitter ma vista l'ora in pochi se ne sono accorti

Lellone48
16-02-2023, 17:49
PS: nessuno di voi stanotte ha notato TIM down?
https://downdetector.it/problemi/tim/
Dall'una di notte fino alle 4:30 tutto completamente down, trovato qualcuno che ha anche scritto su twitter ma vista l'ora in pochi se ne sono accorti

Stanotte nella mia città era ok fino alle 2:35.

aldogdl
16-02-2023, 19:58
questioni di routing sicuramente
anche io paradossalmente che vivo in Sicilia faccio fatica a superare i 700-800 a Palermo (non solo TIM, anche altri server di PA)
mentre molti server di Roma e Milano viaggiano a 940-950 fissi senza problemi
Per quanto mi riguarda i più affidabili sono sempre stati l'Eolo di Milano e il Wind di Roma.
ovviamente tutti test fatti con lo speedtestcli

PS: nessuno di voi stanotte ha notato TIM down?
https://downdetector.it/problemi/tim/
Dall'una di notte fino alle 4:30 tutto completamente down, trovato qualcuno che ha anche scritto su twitter ma vista l'ora in pochi se ne sono accorti

me ne sono accorto io mentre che giocavo online con la switch, a un certo punto caduta e led del router rosso lampenggianti.

McRooster23
17-02-2023, 09:39
questioni di routing sicuramente
anche io paradossalmente che vivo in Sicilia faccio fatica a superare i 700-800 a Palermo (non solo TIM, anche altri server di PA)
mentre molti server di Roma e Milano viaggiano a 940-950 fissi senza problemi
Per quanto mi riguarda i più affidabili sono sempre stati l'Eolo di Milano e il Wind di Roma.
ovviamente tutti test fatti con lo speedtestcli

Idem, sono a Napoli ma sui vari server di Bari, Palermo, Napoli, ecc. non vado mai oltre gli 800Mbps.
Su Roma, Milano ed altri invece raggiungo i valori massimi ottenibili con la mia linea.
Credo a questo punto si tratti di routing come suggerivi tu.

mikk94
17-02-2023, 09:54
Buongiorno a tutti,
ieri mi hanno installato il ROE ZTE F6005 TIM rete Fibercop da 2,5 Gbps. A parte che trovo paradossale che nella confezione ci sia un cavo gigabit che va a limitarlo, mettendo il cavo giusto si può collegare ad un FRITZ!Box 4060?

Serve qualche setting specifico?

Grazie in anticipo

Psyred
17-02-2023, 10:00
Questi invece sono i miei:

Server: TIM SpA - Bari (id: 54047)
ISP: Telecom Italia
Idle Latency: 6.44 ms (jitter: 0.05ms, low: 6.31ms, high: 6.51ms)
Download: 791.68 Mbps (data used: 800.4 MB)
11.26 ms (jitter: 14.75ms, low: 7.04ms, high: 311.10ms)
Upload: 308.38 Mbps (data used: 388.6 MB)
12.37 ms (jitter: 4.15ms, low: 6.57ms, high: 316.68ms)
Packet Loss: 0.0%



Server: TIM SpA - Palermo (id: 13638)
ISP: Telecom Italia
Idle Latency: 13.01 ms (jitter: 0.16ms, low: 12.94ms, high: 13.27ms)
Download: 753.58 Mbps (data used: 836.3 MB)
15.68 ms (jitter: 7.95ms, low: 12.86ms, high: 266.30ms)
Upload: 272.99 Mbps (data used: 446.9 MB)
13.39 ms (jitter: 2.56ms, low: 12.76ms, high: 244.58ms)
Packet Loss: 0.0%
Molto minori.
Però se provo su Roma oppure Milano (windtre) ottengo:

Server: TIM SpA - Rome (id: 3243)
ISP: Telecom Italia
Idle Latency: 5.20 ms (jitter: 0.10ms, low: 5.12ms, high: 5.27ms)
Download: 941.62 Mbps (data used: 915.1 MB)
7.44 ms (jitter: 0.43ms, low: 5.11ms, high: 8.15ms)
Upload: 309.57 Mbps (data used: 366.7 MB)
9.73 ms (jitter: 0.74ms, low: 4.78ms, high: 14.79ms)
Packet Loss: 0.0%



Server: Wind Tre - Milano (id: 27363)
ISP: Telecom Italia
Idle Latency: 15.93 ms (jitter: 0.09ms, low: 15.84ms, high: 16.04ms)
Download: 941.11 Mbps (data used: 1.7 GB)
14.54 ms (jitter: 2.61ms, low: 12.52ms, high: 243.63ms)
Upload: 284.33 Mbps (data used: 480.2 MB)
17.12 ms (jitter: 0.40ms, low: 16.39ms, high: 20.97ms)
Packet Loss: 0.0%


A differenza di altri (tipo te) che sembrano andare bene ovunque, io ottengo la banda massima solo su alcuni server.
PS: Grazie per i test ;)

Invece io dalla Toscana con W3 paradossalmente ottengo risultati migliori sui server TIM di Bari e Palermo piuttosto che su Milano. Di poco eh, ma è raro che superi i 945 Mb/s.

C:\>speedtest -s 54047

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Bari (id: 54047)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 24.98 ms (jitter: 0.06ms, low: 24.92ms, high: 25.02ms)
Download: 954.23 Mbps (data used: 1.2 GB)
30.74 ms (jitter: 8.40ms, low: 27.41ms, high: 306.02ms)
Upload: 188.84 Mbps (data used: 218.2 MB)
35.32 ms (jitter: 1.56ms, low: 25.33ms, high: 49.40ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/042e220e-6ef0-4d4c-87d3-07c115dacdcc


C:\>speedtest -s 13638

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Palermo (id: 13638)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 31.97 ms (jitter: 0.04ms, low: 31.91ms, high: 32.00ms)
Download: 949.42 Mbps (data used: 1.1 GB)
37.83 ms (jitter: 6.26ms, low: 34.09ms, high: 330.22ms)
Upload: 188.26 Mbps (data used: 280.3 MB)
37.94 ms (jitter: 3.33ms, low: 31.07ms, high: 300.12ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2b0f7bd8-0aff-4626-8709-bc1ece44e774



C:\>speedtest -s 27363

Speedtest by Ookla

Server: Wind Tre - Milano (id: 27363)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 7.98 ms (jitter: 0.06ms, low: 7.87ms, high: 8.02ms)
Download: 942.40 Mbps (data used: 751.1 MB)
9.82 ms (jitter: 0.48ms, low: 8.32ms, high: 10.92ms)
Upload: 189.75 Mbps (data used: 140.1 MB)
20.25 ms (jitter: 1.27ms, low: 7.95ms, high: 33.48ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c8ae4a1d-2a4e-4f80-aeed-1404279811b9

meraviglia
17-02-2023, 10:24
Buongiorno a tutti,
ieri mi hanno installato il ROE ZTE F6005 TIM rete Fibercop da 2,5 Gbps. A parte che trovo paradossale che nella confezione ci sia un cavo gigabit che va a limitarlo, mettendo il cavo giusto si può collegare ad un FRITZ!Box 4060?

Serve qualche setting specifico?

Grazie in anticipo

Per brevi distanze (<100m) un cavo Cat 5e arriva almeno a 5Gbps. Quindi non ci sono problemi.
Per il router basta seguire l'assistente alla configurazione (per internet ed eventualmente fonia) e non avrai problemi.

McRooster23
17-02-2023, 11:59
Invece io dalla Toscana con W3 paradossalmente ottengo risultati migliori sui server TIM di Bari e Palermo piuttosto che su Milano. Di poco eh, ma è raro che superi i 945 Mb/s.

C:\>speedtest -s 54047

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Bari (id: 54047)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 24.98 ms (jitter: 0.06ms, low: 24.92ms, high: 25.02ms)
Download: 954.23 Mbps (data used: 1.2 GB)
30.74 ms (jitter: 8.40ms, low: 27.41ms, high: 306.02ms)
Upload: 188.84 Mbps (data used: 218.2 MB)
35.32 ms (jitter: 1.56ms, low: 25.33ms, high: 49.40ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/042e220e-6ef0-4d4c-87d3-07c115dacdcc


C:\>speedtest -s 13638

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Palermo (id: 13638)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 31.97 ms (jitter: 0.04ms, low: 31.91ms, high: 32.00ms)
Download: 949.42 Mbps (data used: 1.1 GB)
37.83 ms (jitter: 6.26ms, low: 34.09ms, high: 330.22ms)
Upload: 188.26 Mbps (data used: 280.3 MB)
37.94 ms (jitter: 3.33ms, low: 31.07ms, high: 300.12ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/2b0f7bd8-0aff-4626-8709-bc1ece44e774



C:\>speedtest -s 27363

Speedtest by Ookla

Server: Wind Tre - Milano (id: 27363)
ISP: Wind Tre
Idle Latency: 7.98 ms (jitter: 0.06ms, low: 7.87ms, high: 8.02ms)
Download: 942.40 Mbps (data used: 751.1 MB)
9.82 ms (jitter: 0.48ms, low: 8.32ms, high: 10.92ms)
Upload: 189.75 Mbps (data used: 140.1 MB)
20.25 ms (jitter: 1.27ms, low: 7.95ms, high: 33.48ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/c8ae4a1d-2a4e-4f80-aeed-1404279811b9

Su tutti i server menzionati tu sembri volare in download... ma di contro poi sembri faticare con l'upload.
In pratica a quanto leggo, ogni singola linea è una storia a se, con i suoi pregi ed i suoi difetti :asd:

Psyred
17-02-2023, 12:18
Su tutti i server menzionati tu sembri volare in download... ma di contro poi sembri faticare con l'upload.
In pratica a quanto leggo, ogni singola linea è una storia a se, con i suoi pregi ed i suoi difetti :asd:

L'up è corretto, ho un profilo 1000/200 Mb (ho una FTTH W3, non TIM).

McRooster23
17-02-2023, 12:48
L'up è corretto, ho un profilo 1000/200 Mb (ho una FTTH W3, non TIM).

Ah ok, perfetto allora.
Solo ora ho capito che quel "W3" sta per WindTre :D

mikk94
17-02-2023, 13:33
Per brevi distanze (<100m) un cavo Cat 5e arriva almeno a 5Gbps. Quindi non ci sono problemi.
Per il router basta seguire l'assistente alla configurazione (per internet ed eventualmente fonia) e non avrai problemi.

Non lo trovo negli assistenti. In precedenza comunque mi era bastato collegare l'ethernet alla WAN e funzionava automaticamente.

https://ibb.co/dk2pNwk
https://i.ibb.co/0YM90RY/assistenti.jpg (https://ibb.co/dk2pNwk)

maxik
17-02-2023, 14:57
ciao

visto che Fibercop ha posato nella via dove abito "a breve" dovrei poter attivare la FTTH. Pertanto già mi muovo a informarmi quale router vorrei prendere (visto che mi serve uno con possibilitá di creare una rete mesh con secondo dispositivo che funge da AP e switch)


Essendo nuovo non ho capito se ogni operatore su rete Fibercop monta un ONT se il contratto viene stipulato senza modem o alcuni danno anche modulo SFP?

biodegrado
18-02-2023, 07:00
ciao a tutti,

sto per richiedere una nuova linea FTTH TIM 1gb. ad oggi, che voi sappiate, viene consegnato il TIM HUB+ ZTE H388X oppure il TECHNICOLOR DGA4331? o è completamente random?

lo chiedo perchè una mia vicina ha il TECHNICOLOR DGA4331 (linea attivata un paio di anni fa) e va a cannone, ed è il modello che vorrei avere, mentre sullo ZTE non ho feedback su stabilità, copertura etc. io userei solo la wifi 5ghz spegnendo tutte le altre.

il modem lo consegna il tecnico? è magari possibile mettersi d'accordo sul modello preventivamente sul modello tim hub+ quando si riceve la telefonata per appuntamento attivazione linea? anche per dire che voglio l'ONT e non il collegamento diretto su modulo SFP?

grazie in anticipo.

aldogdl
18-02-2023, 10:09
ciao a tutti,

sto per richiedere una nuova linea FTTH TIM 1gb. ad oggi, che voi sappiate, viene consegnato il TIM HUB+ ZTE H388X oppure il TECHNICOLOR DGA4331? o è completamente random?

lo chiedo perchè una mia vicina ha il TECHNICOLOR DGA4331 (linea attivata un paio di anni fa) e va a cannone, ed è il modello che vorrei avere, mentre sullo ZTE non ho feedback su stabilità, copertura etc. io userei solo la wifi 5ghz spegnendo tutte le altre.

il modem lo consegna il tecnico? è magari possibile mettersi d'accordo sul modello preventivamente sul modello tim hub+ quando si riceve la telefonata per appuntamento attivazione linea? anche per dire che voglio l'ONT e non il collegamento diretto su modulo SFP?

grazie in anticipo.

ormai i router Tim sono tutti TECHNICOLOR DGA4331 che vedi nel link: https://www.tim.it/prodotti/tablet-pc-modem/modem-tim-hub-plus

vanno molto bene e con la FTTH si raggiungono le massime portanti, viaggi a quasi 1gbit in download e 300 megabit in upload.
Come ONT a me hanno fornito quello della huawei.
Per il resto non devi fare nulla fa tutto il tecnico dall'installazione della fibra alla configurazione del modem.

Wuillyc2
18-02-2023, 17:48
Martedì mi vengono ad istallare la Fibra 2,5gb con contratto business. Avendo comunque in azienda la lan interna 10gb ho gli strumenti per poter sfruttare la 2,5gb fin da subito. L'ont esterno se lo richiedo al momento che viene il tecnico me lo farà subito o devono poi tornarci?

biodegrado
19-02-2023, 07:52
ormai i router Tim sono tutti TECHNICOLOR DGA4331 che vedi nel link: https://www.tim.it/prodotti/tablet-pc-modem/modem-tim-hub-plus

vanno molto bene e con la FTTH si raggiungono le massime portanti, viaggi a quasi 1gbit in download e 300 megabit in upload.
Come ONT a me hanno fornito quello della huawei.
Per il resto non devi fare nulla fa tutto il tecnico dall'installazione della fibra alla configurazione del modem.

un signore nel mio palazzo pochi mesi fa ha fatto anche lui la FTTH TIM, ma gli hanno messo lo ZTE... sullo ZTE non ho riscontri, mentre sul DGA4331 si e so che va bene, per quello chiedo se quando chiama il tecnico (il modem lo porta lui, corretto?) gli possi fare la domanda diretta.. oppure se mi dite che lo ZTE va bene uguale non mi preoccupo piu...

aldogdl
19-02-2023, 10:07
un signore nel mio palazzo pochi mesi fa ha fatto anche lui la FTTH TIM, ma gli hanno messo lo ZTE... sullo ZTE non ho riscontri, mentre sul DGA4331 si e so che va bene, per quello chiedo se quando chiama il tecnico (il modem lo porta lui, corretto?) gli possi fare la domanda diretta.. oppure se mi dite che lo ZTE va bene uguale non mi preoccupo piu...

puoi fare come ho fatto io, quando hanno installato la fibra, io il router ce l'avevo già, nel senso che l'ho comprato prima dell'installazione della FTTH in questo modo è sicurissimo che porterai a casa il TECHNICOLOR DGA4331.... poi quando verrà il tecnico a casa tua si dovrà limitare alla installazione del cavo ottico e naturalmente del terminale e modem.
Chiama anche oggi il 187 e ti ordini il modem che più ti piace.

An.tani
19-02-2023, 17:17
ciao a tutti,

sto per richiedere una nuova linea FTTH TIM 1gb. ad oggi, che voi sappiate, viene consegnato il TIM HUB+ ZTE H388X oppure il TECHNICOLOR DGA4331? o è completamente random?

lo chiedo perchè una mia vicina ha il TECHNICOLOR DGA4331 (linea attivata un paio di anni fa) e va a cannone, ed è il modello che vorrei avere, mentre sullo ZTE non ho feedback su stabilità, copertura etc. io userei solo la wifi 5ghz spegnendo tutte le altre.

il modem lo consegna il tecnico? è magari possibile mettersi d'accordo sul modello preventivamente sul modello tim hub+ quando si riceve la telefonata per appuntamento attivazione linea? anche per dire che voglio l'ONT e non il collegamento diretto su modulo SFP?

grazie in anticipo.

imho ti conviene in ogni caso chiedere la linea senza router

poi compri il modello che vuoi, anche quello tim, e lo paghi molto meno rispetto alle rate...

il tipo di router dipende tutto dalle tue esigenze:

ti basta che la linea vada e vuoi il telefono senza smanettamenti ?compra un modello tim su ebay
vuoi cose strane tipo un sever vpn per collegarti alla rete di casa da fuori ? prendi un router adatto (io uso un asus con il firmware merlin)

maxik
20-02-2023, 15:19
Tu quale Asus usi?

An.tani
20-02-2023, 17:33
Tu quale Asus usi?

86U

per la fonia ho un ATA Grandstream

khael
20-02-2023, 17:35
Martedì mi vengono ad istallare la Fibra 2,5gb con contratto business. Avendo comunque in azienda la lan interna 10gb ho gli strumenti per poter sfruttare la 2,5gb fin da subito. L'ont esterno se lo richiedo al momento che viene il tecnico me lo farà subito o devono poi tornarci?

Ciao,
come è finita? Anche io mi trovo nella stessa situazione, nella richiesta ho fatto esplicita richiesta dell'ONT esterno senza router e il tizio sembrava aver capito perfettamente.
Che router ci hai abbinato?

biodegrado
20-02-2023, 19:25
puoi fare come ho fatto io, quando hanno installato la fibra, io il router ce l'avevo già, nel senso che l'ho comprato prima dell'installazione della FTTH in questo modo è sicurissimo che porterai a casa il TECHNICOLOR DGA4331.... poi quando verrà il tecnico a casa tua si dovrà limitare alla installazione del cavo ottico e naturalmente del terminale e modem.
Chiama anche oggi il 187 e ti ordini il modem che più ti piace.

il TIM HUB+ TECHNICOLOR ho la prova che va bene, con codice amico pago 24,90x12 mesi inlcusa rata modem + 29,90x12 mesi, unica alternativa TISCALI che ho già e ho disdetto il 12/02. le chiamate le uso tanto per cui mi va bene comprarlo e "annegarlo" in 24 mesi, poi trancio la linea e la rifaccio con altra offerta. un fritz 4060 mi costa extra 200 euro e non mi va. a me basta sapere che arriva il technicolor, oppure una conferma che lo ZTE va bene uguale....

Bovirus
20-02-2023, 19:37
@maxik
@An.tani

Per favore leggete il primo post.
Questo thread si occupa solo di info/caratteristiche/prezzi offerta FTTH TIM.
Non di router ATA o altro.

Wuillyc2
20-02-2023, 23:36
Ciao,
come è finita? Anche io mi trovo nella stessa situazione, nella richiesta ho fatto esplicita richiesta dell'ONT esterno senza router e il tizio sembrava aver capito perfettamente.
Che router ci hai abbinato?


Domani mattina vengono, poi vi aggiorno.

An.tani
21-02-2023, 00:47
@maxik
@An.tani

Per favore leggete il primo post.
Questo thread si occupa solo di info/caratteristiche/prezzi offerta FTTH TIM.
Non di router ATA o altro.

non si sta discutendo di uno specifico router e della sua configurazione ma di quali apparati funzionano con la linea tim

se questo thread deve essere dedicato solo alla parte commerciale ne andrebbe aperto uno dedicato alla parte tecnica, dove si possa discutere di configurazioni specifiche per la FTTH TIM, della compatibilità (che non è scontata) degli ATA etc....

biodegrado
21-02-2023, 06:19
@maxik
@An.tani

Per favore leggete il primo post.
Questo thread si occupa solo di info/caratteristiche/prezzi offerta FTTH TIM.
Non di router ATA o altro.


"Scopo di questo thread è quello di discutere esclusivamente
sulle caratteristiche e prezzi delle offerte TIM FTTH"

chiedere quale versione del TIM HUB+ arriva, e in che modalità (lo porta il tecnico? lo spediscono loro? riesco a saperlo prima e/o a pilotare il modello modem in consegna?) n questo periodo attivando un nuovo abbonamento FTTH TIM non è una caratteristica della linea scusa? per inciso io attiverei online tramite codice "porta un amico" la linea in versione "TIM WiFi Power Smart".

Bovirus
21-02-2023, 07:29
@An.tani

Nei vostri ultimi post la richiesta quale router usare e la relativa risposta non mi risulta siano relativi alle offerte/prezzi linea FTTH.
Il thrtead come indicato nel primo post si occupa di caratteristiche/prezzi della linea FTTH TIM.
Per altre discusisoni su specifico hardware eistono i thread dedicati.
Se vuoi parlare di ATA o altro puoi aprire un thread.

@biodegrado

Per favore leggi bene la mia replica ed il relativo contesto.
La domanda era relativa al router Asus e all'ATA.
Domandare quale router porta la TIM in questo thread è corretto in quanto riguarda caratteristiche dell'offerta TIM.

maxik
21-02-2023, 07:37
"sulle caratteristiche e....."

Se TIM ha la "possibilitá" di dare un numero incerto di N router diversi dove il cliente non ha influenza a riguardo dove si chiede?
Nei var ithread dedicati di router dove automaticamente faccio crosspost?

Se io come potenziale cliente vorrei delucidazioni riguardo lato tecnico dove chiedo? Qui siccome questo thread tratta anche le questioni caratteristiche/tecniche sulla linea e non mi risultao che si è andato OT chiedere dettagli sul router mal solo quale va bene con linea TIM ed avere qualche resoconto di esperienze da persone che giá sono attive. Mica sul mercato esistono 3 router e basta....

Altrimenti come giá menzionato giustamente si dovrebbe aprire un altro thread e dividere tutto.


Se proprio vogliamo essere pignoli questo thread dovrebbe essere esclusivamente per il lato tecnico. Tutto quello che concerne le offerte, prezzi ecc andrebbe nella sottosezione "Offerte Internet dei Provider"


Dai suvvia.....

Bovirus
21-02-2023, 07:42
@maxik

Premesso che TIM da dei modem e non router.
Tiu hai chiesto ad un altro utente quale router Asus aveva e non quale modem da TIM nell'offerta.

Quindi occupandosi questo thread di caratteristiche/prezzi dell'offerta TIM la richiesta di un router che non fa parte dell'offerta TIM è OT.

Questo thread si occupa di caratteristiche/prezzi come fanbno gli equivalenti thread per altri provider.

Se la domanda lato tecnico rigurada la riceheista di una linea il thread è questo.

Una volta avuta la linea le richieste vanno indirizzate al thread del modem in uso con al propria linea.

Nulla vieta a chiunque di aprire un thread "tecnico".

maxik
21-02-2023, 07:52
Se precisiamo sono modem-router e non solo modem. Un solo modem non ha funzionalità di un router con tanto di wifi incorporato


E ora mi vuoi dire che continuando così non è OT?
Se davvero una domanda di 4 parole e la risposta con 2 è un problema del genere (se sporadico) a posto siamo


OT CHIUSO

An.tani
21-02-2023, 10:48
@maxik

Premesso che TIM da dei modem e non router.
Tiu hai chiesto ad un altro utente quale router Asus aveva e non quale modem da TIM nell'offerta.

Quindi occupandosi questo thread di caratteristiche/prezzi dell'offerta TIM la richiesta di un router che non fa parte dell'offerta TIM è OT.



Credo che allora sarebbe opportuno modificare il titolo del thread da

[FIBRA] TIM FTTH/FTTDP

a

[FIBRA] TIM FTTH/FTTDP -offerte commerciali.. si potrebbe anche togliere il riferimento a FTTDP dato che mi pare non è mai stata commercializzata

non riesco comunque a capire l'utilità di scindere la parte tecnica da quella commerciale dato che il numero di post giornalieri non è altissimo e di conseguenza il thread è perfettamente leggibile anche se si affianca alla parte commerciale quale post tecnico.. mentre il dover cercare in N thread sui modem/router o sugli ATA quando si cercano informazioni per fare un acquisto rende molto complicato trovare ciò che si cerca

ritengo comunque che l'amministrazione del forum dovrebbe chiarire se la tua è una moderazione autorizzata o quanto meno incoraggiata o no perché i tuoi interventi sono più offtopic dei messaggi che stigmatizzi

Bovirus
21-02-2023, 11:00
@An.tani

Non vedo perchè cambiare il titolo del thread quando riporta chiaramente nel primo post le indicazioni di cosa parla e a cosa serve, ed considerando che è allienato a quanto contengono i thread degli altri provider fibra (dove analogamente si tratta di info commercaili/tecniche solo in relazioen alal richeista della linra).

Se vuoi parlare di "csoe tecmniche" basta che qualcuno apre un thread tecnico chiamandolo come vuole ad esempio

[FIBRA] TIM FTTH/FTTDP - Thread tecnico

A me sembra di non aver moderato un bel nulla.
Ho solo fatto presente cosa c'è scritto nel primo post.
Qualsiasi utente anche se non mdoeratore ha il diritto di far presente lo scopo del thread.


Il nome del thread è stato cambiato dagli amministratori in

TIM FTTH

Wuillyc2
21-02-2023, 17:15
Fibra 2,5gb istallata con modem originario Tim, Ont esterno purtroppo oggi non me lo hanno potuto mettere seppur lo avevano in quanto da contratto c'era attivazione con TIM HUB Executive. Quindi se attivavano con Ont esterno poi non potevano chiudere la pratica in quanto rimaneva fuori il Tim Hub. Adesso ho il numero del tecnico che passata una settimana che si finalizza la pratica mi viene a montare l'Ont esterno.

[?]
21-02-2023, 18:55
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio/informazione.
Ho da anni una FTTH TIM 300mb/20mb e pago attualmente molto, 49€.
Non voglio cambiare servizio perchè mi trovo bene, vorrei pero' un adeguamento, quindi portare la banda a 1gb (sono coperto) e se possibile spendere qualcosina meno.
Voi sapete come dovrei muovermi?
Premetto che lo farei solo se non ci sono interventi del tecnico a casa e se non devo cambiare modem, ho un Fritzbox 7990 e ONT Huawei qui di seguito:

https://s.alicdn.com/@sc04/kf/H8aa7ef74105f4caa91a2e824b3ff8a1c9.jpg_960x960.jpg

Sapete anche dirmi se questo ONT supporta l'eventuale linea 1gb?

Guardando sul mio profilo MyTim non ci sono offerte, chiamare il 187 non mi fido molto... ho paura di trovare l'agente sbagliato che faccia qualche casino o attivi offerte strane.
Se qualcuno ha esperienza e magari sa cosa potrebbero offrirmi e come, lo ringrazio.

Bovirus
21-02-2023, 19:00
@[?]

Devi richiedere un'offerta senza modem (con ONT).
E chidere l'offerta a 29.90 euro.

Secondo me puoi:

Opzione 1 - contattare Lorenzo (Twitter = @Lore_Black) e vedere s e riesce farti un'offerta adeguata.
Opzione 2 - andare in un negozio TIM e chiedere la fibra a 29.90 euro.
Opzione 3 - Chaimare il 187 e chiedere la fibra a 29.90 euro.

L'intervento del tecnico TIM ci deve essere per forza.
Devono installarti la fibra e l'ONT.

[?]
21-02-2023, 19:13
@[?]

Devi richiedere un'offerta senza modem (con ONT).
E chidere l'offerta a 29.90 euro.

Secondo me puoi:

Opzione 1 - contattare Lorenzo (Twitter = @Lore_Black) e vedere s e riesce farti un'offerta adeguata.
Opzione 2 - andare in un negozio TIM e chiedere la fibra a 29.90 euro.
Opzione 3 - Chaimare il 187 e chiedere la fibra a 29.90 euro.

L'intervento del tecnico TIM ci deve essere per forza.
Devono installarti la fibra e l'ONT.

Ciao Bovirus, scusa l'ignoranza, cosa intendi quando dici che devono installarmi Fibra e Ont?
Io ho già la fibra e ONT come ho scritto.
Stavo ora spulciando il thread e ho visto il posto di un utente che chiedeva la stessa cosa credo, ma la tua risposta era che facevano tutto da remoto senza alcun intervento:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663&page=925

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48102493&postcount=18490

Potresti per favore dammi qualche info in piu?
Grazie

Bovirus
22-02-2023, 08:15
@Cibachrome

Quando ho letto che ha una FTTH 300/30mb (non 1Gbit) sei sicuro che l'ONT (probabilmente ababstanza datato) sia in grado di supportare le nuove tecnologie.

[?]
22-02-2023, 08:19
@Cibachrome

Quando ho letto che ha una FTTH 300/30mb (non 1Gbit) sei sicuro che l'ONT (probabilmente ababstanza datato) sia in grado di supportare le nuove tecnologie.

Ont è Huawei HG8010H, mi risulta essere 1gb.

psychok9
22-02-2023, 08:27
anch'io sono siciliano ho la fibra a 1gbit e va bene, non credo che sia disponibile una opzione di queste pagando qualcosa, è un servizio che Tim al momento non ha, anche se potrebbe essere utile per i giocatori online.

Perdonami se ci riprovo, ma sei uno dei pochi con FTTH TIM siciliani,
potresti fare un ping verso 8.8.8.8 e girarmi l'output?

Grazie in anticipo

Wuillyc2
22-02-2023, 08:41
Altra chicca cuoriosa, ieri all'attivazione sono venuti i tecnici fibercoop e hanno messo la borchia ottica open fiber :D

Bovirus
22-02-2023, 08:48
;48121572']Ont è Huawei HG8010H, mi risulta essere 1gb.

E allora devi solo chiedere l'adeguamento "tecnologico" e anche uan riduzioend ei costi.

Le opzioni di scelta che ti avevo proposto rimangono valide.

[?]
22-02-2023, 09:11
Ciao

Sono passato al negozio, mi han detto che possono fare 35€ senza modem 1gb/300mb e che durante il processo di attivazione non gli risultava che uscisse il tecnico.
La cosa strana è che inizialmente mi ha detto che a sistema gli risultava che io avessi la mista rame... mentre io ho la fibra che entra in casa...
Ora ho un'ultima domanda e la ragazza non ha saputo rispondermi:
Non avendo il loro modem collegato, quando fanno il cambio di linea con l'upgrade, è possibile che ci siano problemi nel "primo allineamento?" oppure il FritzBox riesce a gestire il tutto?
Chiedo questo perchè lavorando 2 giorni in smart working se rimango senza linea sono rovinato.:D
Grazie

Bovirus
22-02-2023, 09:33
@[?]

Vedi ifno nei primi post.
Per le richieste sul modem esiste il thread dedicato.
Se il modem è collegato via WAN all'ONT non devi fare nulla.

maxik
22-02-2023, 10:00
@bovirus non è andato OT chiedere se per un modem terzi preconfigurato TIM ci saranno problemi con questo "upgrade" sulla linea

Oltre questo chiedo a cosa serve ancora la sezione "offerte internet dei provider" se dei prezzi si scrive anche qui? Sarebbe tutto OT a sto punto

Bovirus
22-02-2023, 10:04
@maxik

La richiesta non riguarda la richiesta della linea (oggetto di questo thread) ma una volta installata la linea se deve fare qualcosa nel modem.

E per quello scopo (post-installazione linea) esiste il thread del modem.

An.tani
22-02-2023, 10:07
@Cibachrome

Quando ho letto che ha una FTTH 300/30mb (non 1Gbit) sei sicuro che l'ONT (probabilmente ababstanza datato) sia in grado di supportare le nuove tecnologie.

E' ovvio che le supporta, GPON è uno standard che va a 2,5 Gb/s in DL e 1,25 Gb/s in UL

i profili 300/30, 1000/300 etc sono gestiti a livello di Network Access Server nel momento in cui si crea la connessione pppoe

ma siamo off-topic, è un argomento tecnico...

maxik
22-02-2023, 10:07
Certo che riguarda la linea se fa un upgrade profilo interno a TIM :mbe:
Andando avanti così questo thread diventa superfluo....

aldogdl
22-02-2023, 10:27
Perdonami se ci riprovo, ma sei uno dei pochi con FTTH TIM siciliani,
potresti fare un ping verso 8.8.8.8 e girarmi l'output?

Grazie in anticipo

fammi capire, cosa sarebbe questo output ?
Io si sono siciliano sto a Trapani.

maxik
22-02-2023, 10:31
La FTTH non è il prolungamente della FTTC.


Ni - da quanto ho letto qualche pagina indietro per la FTTH viene usata la fibra backup presente negli armadi FTTC

aldogdl
22-02-2023, 10:36
Perdonami se ci riprovo, ma sei uno dei pochi con FTTH TIM siciliani,
potresti fare un ping verso 8.8.8.8 e girarmi l'output?

Grazie in anticipo

io non ho capito cosa intendi x output cmq, ho fatto un test rapido con SpeedTest e te lo mostro.

https://i.postimg.cc/kX45cnN1/Fibra.png (https://postimages.org/)

Spesso raggiungo anche i 950Mbit in download, il ping tra 4 e 5 e nei server più veloci come Intel scarico a banda piena, 125 Megabyte x secondo.
Spero di esserti stato utile :)

psychok9
22-02-2023, 10:41
fammi capire, cosa sarebbe questo output ?
Io si sono siciliano sto a Trapani.

Perdonami, il risultato, è un piccolo test rapidissimo di pochi secondi.
Esempio se io faccio un ping, da terminale/prompt dei comandi, così:

C:\Users\user>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=36ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=36ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=36ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=35ms TTL=115

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 36ms, Medio = 35ms

Ti da la latenza media verso i DNS di google della tua linea.
Vorrei passare a TIM ma avrei bisogno di qualcuno che ha l'FTTH e che sia Siciliano (più sali verso nord, più spesso la latenza migliora perché il 99% dei server e nodi verso l'estero sono purtroppo al nord, ma specie con TIM, spero che l'instradamento sia più intelligente, ad es. anche in Sparkle TIM HUB che risiede proprio a Palermo, a due passi dalla tua città).

Il test che hai fatto è verso Palermo, quindi diverso, perché deve fare meno strada, e ti ha dato 5ms se leggo bene :)

Ho appena fatto lo stesso test tuo con altro operatore e non ti dico... fa il giro dell'italia probabilmente x'D

Se puoi fare verso google con 8.8.8.8 ti sarei grato.

grazie

p.s. Se ti viene più facile, clicchi su Speedtest change server, Fastweb Milan, possiamo fare una comparazione equa.

aldogdl
22-02-2023, 11:12
Perdonami, il risultato, è un piccolo test rapidissimo di pochi secondi.
Esempio se io faccio un ping, da terminale/prompt dei comandi, così:

C:\Users\user>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=36ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=36ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=36ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=35ms TTL=115

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 36ms, Medio = 35ms

Ti da la latenza media verso i DNS di google della tua linea.
Vorrei passare a TIM ma avrei bisogno di qualcuno che ha l'FTTH e che sia Siciliano (più sali verso nord, più spesso la latenza migliora perché il 99% dei server e nodi verso l'estero sono purtroppo al nord, ma specie con TIM, spero che l'instradamento sia più intelligente, ad es. anche in Sparkle TIM HUB che risiede proprio a Palermo, a due passi dalla tua città).

Il test che hai fatto è verso Palermo, quindi diverso, perché deve fare meno strada, e ti ha dato 5ms se leggo bene :)

Ho appena fatto lo stesso test tuo con altro operatore e non ti dico... fa il giro dell'italia probabilmente x'D

Se puoi fare verso google con 8.8.8.8 ti sarei grato.

grazie

p.s. Se ti viene più facile, clicchi su Speedtest change server, Fastweb Milan, possiamo fare una comparazione equa.

C:\Users\Utente>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=114
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=114
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=114
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=114

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 28ms, Massimo = 29ms, Medio = 28ms

https://i.postimg.cc/zvfhm66q/fibra-2.png (https://postimages.org/)

maxik
22-02-2023, 13:17
Ostrega vero c'è anche Flash Fiber....:muro:

Mi sembra strano che, più che altro surreale, una ditta (Fibercop) dove TIM detiene la maggioranza invece di allinearsi alla sua già esistente rete (FlashFiber) faccia in modo diverso.
Ma pensandoci dovrebbe essere più economico siccome segue (bene o male) la rete in rame già esistente e riusa la fibra secondaria della FTTC. A sto punto strano che in Flash Fiber non hanno iniziato direttamente così invece di "partire da 0" ed investimenti liquidi più alti


A livello di gestione però sono uguali o anche li cambia (supporto, accesso alla rete (es. parametri del modem))qualcosa?

babbalucio
22-02-2023, 13:29
Perdonami se ci riprovo, ma sei uno dei pochi con FTTH TIM siciliani,
potresti fare un ping verso 8.8.8.8 e girarmi l'output?

Grazie in anticipo

il ping di 8.8.8.8, soprattutto per noi siciliani (anche io di TP), dipende molto dal routing

credo dipenda dall"ip assegnato da TIM e dal giro che fanno di conseguenza i dati

Ho visto valori da un minimo di 24-25ms ad un massimo di 39-41ms

ogni volta che devo ricollegarmi tengo aperta una finestrella col ping di 8.8.8.8, e mi riconnetto finché appunto non becco un ip che mi soddisfa (<=28ms e mi sento a posto)

psychok9
22-02-2023, 14:33
il ping di 8.8.8.8, soprattutto per noi siciliani (anche io di TP), dipende molto dal routing

credo dipenda dall"ip assegnato da TIM e dal giro che fanno di conseguenza i dati

Ho visto valori da un minimo di 24-25ms ad un massimo di 39-41ms

ogni volta che devo ricollegarmi tengo aperta una finestrella col ping di 8.8.8.8, e mi riconnetto finché appunto non becco un ip che mi soddisfa (<=28ms e mi sento a posto)

Ah! Questa mi mancava... , la seconda parte, la prima so bene di cosa parli.
Con il mio SP di casa è staticamente alto invece, non migliora neanche per sbaglio :)


C:\Users\Utente>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=114
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=114
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=29ms TTL=114
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=28ms TTL=114

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 28ms, Massimo = 29ms, Medio = 28ms

https://i.postimg.cc/zvfhm66q/fibra-2.png (https://postimages.org/)


Grazie mille, era proprio quello che mi serviva. speravo sui 20ms... ma non male.

Faresti un ping verso 185.34.36.4? :D :D :D

Bovirus
22-02-2023, 14:38
Qual'è o scopo di queste richieste di ping e queste verifiche?

Wuillyc2
23-02-2023, 18:11
Venuto il tecnico oggi come da richiesta mi ha istallato l'ont esterno alla mia fibra 2,5gb cosi che posso mettere un router che mi permetta di sfruttare il tutto.

popomer
23-02-2023, 18:34
salve ragazzi, domeni vengono ad installare la ftth in ufficio, mantengo il mio fritzbox, monteranno un ont, per la configurazione con tim business? ho visto che user e pasword sono differenti dai residenziali.


ho trovato
numerotelefono@alicebiz.routed comu user

e timadsl come password


è giusto?

popomer
23-02-2023, 18:38
a casa ho il ping( in wifi) di 5 ms.

vedo che tutti hanno ping molto piu' alti

[?]
23-02-2023, 19:56
Per vostra info, ho chiamato ieri 16.00 il 187 e fatto la procedura di upgrade della linea a 1Gb/300mb con adeguamento del costo (pagavo una follia).
Oggi alle 12.00 avevo la linea con upgrade.:eek:
"Purtroppo" in lan arrivo massimo a 800mb/315mb con un buon ping di 4ms.
Probabilmente essendo una zona molto abitata la richiesta è alta, ma va benissimo cosi.

Ora mi chiedo una cosa: Assieme al profilo nuovo hanno attivato in automatico e gratuitamente l'opzione Navigazione Sicura.
Ho visto che da MyTim non è possibile eliminarla al momento e dovrei chiamare il 187.
Secondo voi questa opzione può causare qualche problema o rallentamento per esempio durante il game online o in altre situzioni?

psychok9
23-02-2023, 21:21
Sono ancora indeciso su TIM... se mi dovessi trovare male, sapete se c'è qualche procedura entro 30gg visto che farei online, oppure c'è il solito incastro dei due anni?

Oggi ho visto che anche sulle verifiche di copertura sono più onesti sia la concorrenza che TIM, ovvero riscontro -10ms su TIM :oink:

Si lo so, sono malato... ma pe rme sono -25%, GeForce Experience che non mi dice più che ho la linea brutta, e terminali in SSH che tra VPN e altro avrebbero meno peso per strada.


a casa ho il ping( in wifi) di 5 ms.
vedo che tutti hanno ping molto piu' alti

Sei vicino Milano, quindi mi sembra corretto.
Avevo un collega residente a mIlano città che ogni volta mi irrideva con il suo ping di 1ms :oink: l'unica era uscire il repertorio sulle cose brutte di Milano e belle del sud, cibo, clima, ecc :D

p.s. salutami Firenze :vicini:<3

[?]
24-02-2023, 00:34
Meno male che ti hanno fatto il cambio offerta mantendo la stessa linea.

Tocca escludere se l' hardware, a casa tua, ha una potenza di calcolo di adeguata per raggiungere in download una velocità maggiore.

Poi lo speetest fatto tramite cavo di rete diretto al router, puoi farlo ad es. nella tarda notte, per vedere quale sarà la velocità in download.



E' un opzione che riguarda esclusivamente la rete mobile TIM.

https://www.tim.it/fisso-e-mobile/mobile/servizi/navigazione-sicura

Fatto ora e arriva a 830.

Per l'opzione Navigazione Sicura non penso sia solo Mobile, se entro in MyTim nella sezione Linea della fibra la descrizione di quell'opzione è:

Con TIM Navigazione Sicura navighi in tutta sicurezza al riparo dalle principali minacce del web come il furto dei dati (phishing) e l’accesso ai siti malevoli. Il servizio protegge tutti i device collegati alla linea di casa, anche in modalità Wi-Fi. TIM Navigazione Sicura previene le minacce derivanti dalla navigazione su siti considerati malevoli o contraffatti che hanno l’obiettivo di sottrarre informazioni personali e riduce la diffusione dei malware di ultima generazione. Inoltre con TIM Navigazione Sicura i tuoi figli sono al riparo dai pericoli della rete. Scegli se bloccare la navigazione Internet in giorni ed orari da te stabiliti o se impedire la navigazione verso determinate categorie di siti Internet.

Bisognerà sentire il 187 perchè al momento non è possibile eliminarla in autonomia, dove dovrebbe esserci il Disattiva c'è scritto:

Stiamo lavorando per rendere possibile l’accesso diretto alla configurazione del servizio.
Per il momento puoi gestire il servizio cliccando questo box.

Ma cliccando li porta a un'altra pagina che non permette di disattivarlo.

cica88
24-02-2023, 06:50
;48123579']....

L'opzione "Navigazione Sicura" puoi lasciarla attiva, non mi ha mai causato rallentamenti / blocco di pagine ecc..
Ho una linea Executive da ormai 1 anno.

maxik
24-02-2023, 08:11
;48123579']Fatto ora e arriva a 830.

Per l'opzione Navigazione Sicura non penso sia solo Mobile, se entro in MyTim nella sezione Linea della fibra la descrizione di quell'opzione è:



Bisognerà sentire il 187 perchè al momento non è possibile eliminarla in autonomia, dove dovrebbe esserci il Disattiva c'è scritto:



Ma cliccando li porta a un'altra pagina che non permette di disattivarlo.

Alcune volte i server stessi sono intasati percui risultati "castrati"

An.tani
24-02-2023, 09:43
Sono ancora indeciso su TIM... se mi dovessi trovare male, sapete se c'è qualche procedura entro 30gg visto che farei online, oppure c'è il solito incastro dei due anni?

resti incastrato.

hai 15 gg di tempo dalla richiesta della linea per rinunciare, ma in fase di richiesta puoi rinunciare a questi 15gg. Se non lo fai semplicemente fanno passare 15 giorni prima di venirti ad installare la linea.

E' così praticamente con tutti i provvider tranne che con i pochi che ti permettono di disattivare la linea quando vuoi pagando solo quanto previsto per la disattivazione

McRooster23
24-02-2023, 10:35
;48123449']
"Purtroppo" in lan arrivo massimo a 800mb/315mb con un buon ping di 4ms.


Spesso è solo una questione di routing.
Prova a selezionare server su Roma (Unidata o Tim Spa) per lo speedtest e vedi se ottieni risultati migliori.

An.tani
24-02-2023, 10:55
;48123579']Fatto ora e arriva a 830.

Hai ONT esterno o mini ONT SFP ?

anche io con il secondo non riuscivo a superare gli 800-840.

Stessa linea (fisica), stesso router (di proprietà), stesso provvider (TIM), diverso profilo (1000/300 anzichè 1000/100) con ONT esterno e da subito arrivavo al limite di 940 mb/s

demonangel
24-02-2023, 11:25
resti incastrato.

hai 15 gg di tempo dalla richiesta della linea per rinunciare, ma in fase di richiesta puoi rinunciare a questi 15gg. Se non lo fai semplicemente fanno passare 15 giorni prima di venirti ad installare la linea.

E' così praticamente con tutti i provvider tranne che con i pochi che ti permettono di disattivare la linea quando vuoi pagando solo quanto previsto per la disattivazione


Le offerte TIM ti lasciano andar via senza problemi... senza obblighi di permanenza

Wuillyc2
24-02-2023, 11:41
Hai ONT esterno o mini ONT SFP ?

anche io con il secondo non riuscivo a superare gli 800-840.

Stessa linea (fisica), stesso router (di proprietà), stesso provvider (TIM), diverso profilo (1000/300 anzichè 1000/100) con ONT esterno e da subito arrivavo al limite di 940 mb/s

Potrebbe dipendere dalla temperatura interna dell'ONT. Ho notato che io ho il rack areato e non ho problemi con la 2,5gb, satura sia la parte in download che in upload e ho la temperatura del modulo a 41 gradi. Un altro mio cliente invece che lo aveva a 68 andava in throttling.

[?]
24-02-2023, 13:17
Hai ONT esterno o mini ONT SFP ?

anche io con il secondo non riuscivo a superare gli 800-840.

Stessa linea (fisica), stesso router (di proprietà), stesso provvider (TIM), diverso profilo (1000/300 anzichè 1000/100) con ONT esterno e da subito arrivavo al limite di 940 mb/s

ONT in casa HUAWEI.

McRooster23
24-02-2023, 13:52
;48124085']ONT in casa HUAWEI.

Provato a cambiare server?
Personalmente sui server di Napoli, Bari, Catanzaro e Palermo non supero gli 820.
Sui server di Roma e Pescara invece arrivo a 945.

mario5588
25-02-2023, 08:25
Sono ancora indeciso su TIM... se mi dovessi trovare male, sapete se c'è qualche procedura entro 30gg visto che farei online, oppure c'è il solito incastro dei due anni?

Oggi ho visto che anche sulle verifiche di copertura sono più onesti sia la concorrenza che TIM, ovvero riscontro -10ms su TIM :oink:

Si lo so, sono malato... ma pe rme sono -25%, GeForce Experience che non mi dice più che ho la linea brutta, e terminali in SSH che tra VPN e altro avrebbero meno peso per strada.




Sei vicino Milano, quindi mi sembra corretto.
Avevo un collega residente a mIlano città che ogni volta mi irrideva con il suo ping di 1ms :oink: l'unica era uscire il repertorio sulle cose brutte di Milano e belle del sud, cibo, clima, ecc :D

p.s. salutami Firenze :vicini:<3

Tim sulle nuove offerte Tim Wifi NON ha più il vincolo dei 2 anni, paghi solo una mensilità per la disattivazione e se restituisci il modem non paghi nulla.

maxik
26-02-2023, 13:44
Ma un amministratore/proprietario si può opporre al installazione di un ROE se quello si trova al interno del edifiocio e/o comunque su suolo privato?

Se la risposta fosse si, vale anche per i piani di investimento pubblico?

morris2003
27-02-2023, 07:51
Dal 24/02 anch'io sono passato in FTTH (dalla precedente FTTC 30M) con LoreBlack (ottima persona):

https://www.speedtest.net/result/c/8536e002-4998-42ef-84cf-42cf878c8075.png

https://www.speedtest.net/result/c/19ed7a93-c084-457d-8a95-a46210e5478c.png

aldogdl
27-02-2023, 08:31
è impressione mia ho nei download la rete Tim funziona male ?
Con internet download manager scarica a singhiozzo.

Dichy
27-02-2023, 11:57
Per chi ha TIM e vuole cambiare offerta per la FTTH, tramite Lorenzo, quali dati servono? :)

A me a suo tempo non ha chiesto molto:

il numero fisso, l'indirizzo, una mail e un cellulare per contatti.

Forse ti chiederà anche una fattura per verificare che offerta hai.

Bovirus
27-02-2023, 12:00
è impressione mia ho nei download la rete Tim funziona male ?
Con internet download manager scarica a singhiozzo.

Non risulta nulla di tutto ciò.
A meno che fornisci dati oggettivi.

fraussantin
27-02-2023, 12:32
Da pochi giorni è comparsa una scetolina fibercorp vicino casa , e da un annetto un armadio fiber , ma sapevo che era solo una dorsale per la zona industriale a 5 k .


Però questa scatolina mi fa sperare in bene voi cosa dite

Metto foto censurate perche piene di scritte idiote.

https://i.postimg.cc/9MkC5SDt/IMG-20230227-132916.jpg (https://postimg.cc/wyDSDwc7)

https://i.postimg.cc/fLyDPZRR/IMG-20230227-133007.jpg (https://postimg.cc/06TT6TST)


Io vivo in una zona a progetto statale dove hanno portato 128 vds 100 mega sature da anni ( io ne ho una) e un antenna 100 mega di eolo.

ciciolo1974
27-02-2023, 12:54
Da pochi giorni è comparsa una scetolina fibercorp vicino casa , e da un annetto un armadio fiber , ma sapevo che era solo una dorsale per la zona industriale a 5 k .


Però questa scatolina mi fa sperare in bene voi cosa dite



Io vivo in una zona a progetto statale dove hanno portato 128 vds 100 mega sature da anni ( io ne ho una) e un antenna 100 mega di eolo.

Io, come tutti gli altri che non hanno il ROE/PTE interno, sono collegato ad uno di questi ;)

fraussantin
27-02-2023, 13:09
Io, come tutti gli altri che non hanno il ROE/PTE interno, sono collegato ad uno di questi ;)Cioè è fibra vera in arrivo da tim?

Ottimo allora.

Per adesso mi da scoperto , vedramo tra un po

Dichy
27-02-2023, 13:23
Te hai ora che FTTH hai con TIM? :)

Direi che sei a posto allora :-)

Si, ero nella tua stessa condizione e mi sono appoggiato a @Lore_Black perpassare alla FTTH.

Bovirus
27-02-2023, 13:23
Le fatture c'è l' ho sul portale TIM.

Considera che io non sono l' intestatario della linea.
Vorrei fare io il cambio offerta, una volta ottenuto l' ok della persona intestataria.


La variazione del contratto la può fare solo l'intestatario della linea.

maxik
27-02-2023, 16:59
cut

Prova a vedere su fibercop cosa ti dice la verifica copertura

Macco26
27-02-2023, 18:42
Vorrei fare io il cambio offerta, una volta ottenuto l' ok della persona intestataria :) .

Con Lorenzo dai allora email e cellulare dell'intestatario.
E' là che il sistema TIM invierà dei messaggi con link da cliccare per accettare l'offerta (sarà dettagliata prima di dare l'assenso).
Dunque tutto a posto: con Telegram gestisci tu, ma alla fine sarà l'intestatario a dare l'Ok.
Sempre a quelle email arriverà poi il messaggio di quando passa il tecnico con link per possibile modifica.

pdario
28-02-2023, 08:33
Ciao, finalmente TIM può vendermi FTTH, ho alcune domande sui modem.

L'offerta prevede Tim HUB+, ma vedo che poi sono due modelli diversi: Technicolor DGA4331 e ZTE H388X.
Quale arriva? Ci sono differenze significative? ONT esterno o nel modem?
Supportano no-ip come dyndns?
Hanno entrambi la rete WiFi ospiti?

Grazie

Bovirus
28-02-2023, 09:39
@pdario

Quello che arriva non lo si può sapere (dipende dagli stock che hanno).

Per favore leggi i primi post.
Per le richieste sui modem esistono i thread dedicati.

pdario
28-02-2023, 10:00
Ok, ma almeno le domande non specifiche... TIM mette ONT esterno o nel modem?
Funzionalmente sono equivalenti?

Grazie!

Bovirus
28-02-2023, 10:07
@pdario

Dipende da quello che chiedi.

Se richiedi la liena con il modem normalmente usano il modulO SFP (a meno che ti metti d'accordo con il tecnico e ti fai installare un ONT).

Se richiedi la linea senza modem in comodato installano ONT.

Wuillyc2
28-02-2023, 10:09
@pdario

Dipende da quello che chiedi.

Se richiedi la liena con il modem normalmente usano il modulO SFP (a meno che ti metti d'accordo con il tecnico e ti fai installare un ONT).

Se richiedi la linea senza modem in comodato installano ONT.

Nel mio caso anche volendo mettersi d'accordo l'ONT esterno non me l'hanno messo al momento dell'attivazione ma solamente previa chiamata e fatto secondo intervento.

aldogdl
28-02-2023, 10:10
Ok, ma almeno le domande non specifiche... TIM mette ONT esterno o nel modem?
Funzionalmente sono equivalenti?

Grazie!

a me lo hanno messo esterno e anche ad altri miei amici della mia città.

pdario
28-02-2023, 10:12
Scusate, io ora ho il modem FTTC che è vicino ad una presa secondaria: se mi mettono l'ONT esterno, me lo portano fino a dove ho ora il modem o lo mettono solo vicino alla prima presa e poi sono cavoli miei?

meraviglia
28-02-2023, 11:18
La fibra te la portano fino alla prima presa. Poi dipende dalla disponibilità del tecnico che potrebbe decidere di farti un piacere.

pdario
28-02-2023, 11:25
Però se non lo fa lui, io mica posso poi allungare la fibra alla seconda presa come ho fatto con il rame, giusto?

[?]
28-02-2023, 11:41
Scusate, io ora ho il modem FTTC che è vicino ad una presa secondaria: se mi mettono l'ONT esterno, me lo portano fino a dove ho ora il modem o lo mettono solo vicino alla prima presa e poi sono cavoli miei?

Dipende anche dal tuo impianto, se la casa è recente e le canaline sono libere tirare un cavo è veloce... se la casa è vecchia e ha le canaline piene ci metti 20 anni a tirare un cavo, inoltre con la fibra non puoi fargli fare angoli strani ecc...
Quindi se la casa è vecchia ti conviene piazzare il modem sulla prima presa e poi gestire in Wifi se hai possibilità.

Macco26
28-02-2023, 12:25
Però se non lo fa lui, io mica posso poi allungare la fibra alla seconda presa come ho fatto con il rame, giusto?

Se non ti fa il lavoro, puoi valutare di mettere l'ONT esterno alimentato alla prima presa. E' lì che termina il cavo fibra. Poi dall'ONT al modem (che potrai tenere dove vuoi) dovrai far passare un cavo ethernet nella canalina telefonica del tuo appartamento.

fraussantin
28-02-2023, 14:16
La fibra te la portano fino alla prima presa. Poi dipende dalla disponibilità del tecnico che potrebbe decidere di farti un piacere.con La fttc è stata tagliata tutta la linea telefonica di casa e portata alla terza presa che adesso è l'unica funzionante sull'esterno.

Spero che venga portata li el mio caso se mai sarà :sperem:


Ma come fanno , saldano i cavi sul posto o li ordinani su misura?

Macco26
28-02-2023, 14:54
Ma come fanno , saldano i cavi sul posto o li ordinani su misura?

Prima passano dall'esterno un cavo ottico senza alcun connettore. Arrivati a destinazione, con una macchina portatile fondente (e molto costosa) ci allacciano e fondono un ultimo pezzetto fibra che ha il connettore. Fine. Quel cavo lo infilano nella borchia ottica che montano a muro e non dovrai più toccarla. Se si rompe quel cavo, tocca ripassarlo tutto.
Dalla borchia metteranno un altro cavetto fibra molto più corto, fino all'ONT, che sia esterno o interno. Se esterno, da quello partirà il cavo Ethernet vs il modem/router (che di fatto funge solo da router).

maxik
28-02-2023, 15:53
E nel caso vicino la prima presa in casa non c'è presa di corrente? In quel caso il "primo punto possibile" conta quella e devono tirare la fibra fino li?

aldogdl
28-02-2023, 16:04
E nel caso vicino la prima presa in casa non c'è presa di corrente? In quel caso il "primo punto possibile" conta quella e devono tirare la fibra fino li?

normalmente la fibra la montano sulla prima presa, però a pagamento il tecnico tim può montare il tutto dove più ti fa comodo a te.
Io ce l'ho alla prima presa telefonica e ho passato un cavo lan cat 6 fino alla mia stanza passando il cavo dalle canaline del mio appartamento.

maxik
28-02-2023, 16:08
ripeto - vicino la prima presa non c'è presa di corrente. Percui non potrei usufruire della connessione a prescindere e la richiesta va in ko? :mbe:

in quel caso penso si che siano tenuti a tirare la fibra non fino alla prima presa telefonica ma alla prima "postazione" possibile. Ma sarebbe interessante sapere da qualcuno che già si è trovato in quella situazione

pdario
28-02-2023, 16:29
Io vicino alla prima presa avrei la corrente, ma ora è tutto dietro al divano, non ci sarebbe lo spazio per mettere roba sul muro, forse per terra...

Wuillyc2
28-02-2023, 16:34
Avevi già un apparato fornito da TIM?
Che offerta hai attivato? :)

No, venivo da FTTC business 200 mega e sono passato a FTTH business a 2,5gb. Il router l'ha portato l'impresa.

Wuillyc2
28-02-2023, 16:37
Però se non lo fa lui, io mica posso poi allungare la fibra alla seconda presa come ho fatto con il rame, giusto?

Volendo puoi tirare la fibra tu privatamente dentro casa tua e la lasci arrotolata all'esterno. Poi quando viene il tecnico o l'impresa continuano loro fino al ROE usando la fibra che gli hai lasciato tu all'esterno..

pdario
28-02-2023, 16:41
Volendo puoi tirare la fibra tu privatamente dentro casa tua e la lasci arrotolata all'esterno. Poi quando viene il tecnico o l'impresa continuano loro fino al ROE usando la fibra che gli hai lasciato tu all'esterno..

Non ho capito: adesso ho la scatoletta FiberCop nel sottoscala, che posso fare io?? Esterno intendi penzolante fuori dalla prima presa? Ma a 'sto punto (pur non sapendo come fare) la tiro fino alla presa che mi serve.

Wuillyc2
28-02-2023, 16:44
Non ho capito: adesso ho la scatoletta FiberCop nel sottoscala, che posso fare io?? Esterno intendi penzolante fuori dalla prima presa? Ma a 'sto punto (pur non sapendo come fare) la tiro fino alla presa che mi serve.

Se ce l'hai nel sottoscala chiami un tecnico per conto tuo e fai tirare la fibra da dove vuoi tu fino al sottoscala e gliela lasci con un pò di avanzo sia lato "scatoletta" sia lato presa dove la vuoi tu. Quando viene il tecnico Tim sarà tutto felice che farà la saldatura e l'allaccio senza ammattirsi a tirare il cavo.

pdario
28-02-2023, 16:47
Se ce l'hai nel sottoscala chiami un tecnico per conto tuo e fai tirare la fibra da dove vuoi tu fino al sottoscala e gliela lasci con un pò di avanzo sia lato "scatoletta" sia lato presa dove la vuoi tu. Quando viene il tecnico Tim sarà tutto felice che farà la saldatura e l'allaccio senza ammattirsi a tirare il cavo.

Ah, be', con un tecnico mio ok, però mi costa!
Non si riesce a tirare la fibra da soli come il doppino?
Quanto costa al metro?

Wuillyc2
28-02-2023, 16:53
Ah, be', con un tecnico mio ok, però mi costa!
Non si riesce a tirare la fibra da soli come il doppino?
Quanto costa al metro?

Se ti sai arrangiare sì, però la fibra è un pò più delicata del doppino in rame ma si passa comunque senza problemi salvo canaline strapiene.

Macco26
28-02-2023, 18:11
Grazie per l' info :)

Per l' email dev' essere la stessa di quella del myTIM?

Se possibile penso sia meglio, comunque l'intestatario riceverà le informazioni anche via SMS. Comunque su questi dettagli magari ti metti d'accordo con Lorenzo o chi ti fa questi passaggi

marco2bb2
28-02-2023, 23:03
Da pochi giorni è comparsa una scetolina fibercorp vicino casa , e da un annetto un armadio fiber , ma sapevo che era solo una dorsale per la zona industriale a 5 k .


Però questa scatolina mi fa sperare in bene voi cosa dite

Metto foto censurate perche piene di scritte idiote.

https://i.postimg.cc/9MkC5SDt/IMG-20230227-132916.jpg (https://postimg.cc/wyDSDwc7)

https://i.postimg.cc/fLyDPZRR/IMG-20230227-133007.jpg (https://postimg.cc/06TT6TST)


Io vivo in una zona a progetto statale dove hanno portato 128 vds 100 mega sature da anni ( io ne ho una) e un antenna 100 mega di eolo.Io ho il roe davanti casa già da un mesetto, ma risulto ancora non coperto 😞

zdnko
28-02-2023, 23:38
Io ho il roe davanti casa già da un mesetto, ma risulto ancora non coperto 😞

Io risulto coperto da un mese ma da allora hanno messo solo l'arlo (con un anno di ritardo rispetto il cerchio verde del cantiere).

OUTATIME
01-03-2023, 00:38
Io ho il roe davanti casa già da un mesetto, ma risulto ancora non coperto ��

Con calma :asd: ... Io ho il ROE da quasi un anno e non risulto ancora coperto....

JakobDylan
01-03-2023, 11:23
Salve,oggi è passato da me il tecnico per installare la fibra ftth , ma non ha potuto farlo perchè ha detto che c'è bisogno della squadra per passare il cavo,di solito quanto tempo passa affinche la ditta venga ad effetuare il lavoro?Controllando sul sito Tim la pratica risulta al momento non disponibile.

Phopho
01-03-2023, 11:32
scusa ma di quale cavo parli? quello che ti arriva in casa? pare strano...

marco2bb2
01-03-2023, 18:24
Con calma :asd: ... Io ho il ROE da quasi un anno e non risulto ancora coperto....Quasi un anno??? Ma che aspettano....

pdario
01-03-2023, 19:07
Da me hanno finito di montare FiberCop nel sottoscala a fine gennaio e adesso TIM mi vende FTTH, un mesetto

JakobDylan
01-03-2023, 20:42
scusa ma di quale cavo parli? quello che ti arriva in casa? pare strano...
Il cavo che va da casa mia alla casetta del palo.

Phopho
02-03-2023, 08:50
allora probabilmente si è reso conto che da solo non riesce (visto che è su palo e non una tratta verticale) e avrà bisogno di una mano... in quel caso dipende tutto dall'efficienza della ditta appaltatrice/tecnici tim. prova a sollecitare tramite il servizio clienti.

OUTATIME
02-03-2023, 10:14
Quasi un anno??? Ma che aspettano....
Penso che manchi ancora fisicamente la centrale. La cosa buffa è che il CRO a cui è collegato il mio ROE sul file Fibercop risulta in stato "Disponibile" da Agosto 22.

ciciolo1974
02-03-2023, 13:58
allora probabilmente si è reso conto che da solo non riesce (visto che è su palo e non una tratta verticale) e avrà bisogno di una mano... in quel caso dipende tutto dall'efficienza della ditta appaltatrice/tecnici tim. prova a sollecitare tramite il servizio clienti.

A me il tecnico ha detto che non poteva farlo lui perchè non hanno gli attrezzi necessari, per esempio i tendicavi oppure i ganci a muro; lavoro fatto in scioltezza dalla ditta qualche giorno dopo.

darkap
04-03-2023, 15:46
Sul portale FiberCop a dicembre la mia zona risultava nel famoso tondo verde dei lavori in corso. Nel frattempo infatti da gennaio sono effettivamente iniziati questi lavori con le tracce posate sotto la sede stradale.

Ad oggi la parte di quartiere (centralissima, è una piazza con relative vie ramificate) è praticamente circondata da Fibercop, ma qui e in altre vie i cavi non arrivano. Com'è possibile? Devono fare lavori aggiuntivi? (C'è ancora una vecchia cabina telefonica vicino a un armadio misto-rame).

Da ormai 3 settimane non ci sono più lavori in corso per la fibra e se vado sul portale FiberCop sono spariti tutti i tondini verdi, compreso quello in cui rientravo io. Ma se digito una via a 100 metri dalla mia risulta connessa (sono stati fatti i lavori) e io ovviamente non sono raggiunto.

Il capo condomino dice che per questa parte di quartiere non vogliono far passare i cavi sotterranei ma da edificio ad edificio (cioè in aria, come i piccoli cavi della corrente), e mi pare un po' assurdo/fantasioso. Anche perché OpenFiber c'è e sono passati sotto la sede stradale. Tutta la situazione è un po' strana e volevo capirci di più, ma non so chi può illuminarmi

L_Rogue
04-03-2023, 17:00
Io risulto coperto da un mese ma da allora hanno messo solo l'arlo (con un anno di ritardo rispetto il cerchio verde del cantiere).

Il mio ARLO di riferimento è in posizione da almeno giugno 2022 e non si muove foglia per il resto.

Questo con Fibercop.

Open Fiber dovrebbe coprire con un proprio investimento privato e non c'è praticamente nulla.

JakobDylan
04-03-2023, 21:12
Ho fatto il passaggio alla Ftth,tutto bene eccetto che si sono dimenticati di includere nell'abbonamento le chiamate llimitate tramite voip ,li ho chiamati e mi hanno detto che è stato loro un errore e che lo aggiungeranno .Di solito quando impiegano per fare questa modifica.

RegHardUp
06-03-2023, 08:47
Salve,oggi è passato da me il tecnico per installare la fibra ftth , ma non ha potuto farlo perchè ha detto che c'è bisogno della squadra per passare il cavo,di solito quanto tempo passa affinche la ditta venga ad effetuare il lavoro?Controllando sul sito Tim la pratica risulta al momento non disponibile.Ciao, mi è capitata la stessa cosa stamattina.
A me erano già passati venerdì a fare un sopralluogo e stamattina mi ha chiamato il tecnico e mi ha detto che passava la pratica a una squadra apposita ma non mi ha saputo dare delle tempistiche.
Tu hai risolto, quanto tempo dopo sei stato ricontattato?
Grazie.

pdario
06-03-2023, 08:52
Non so se è il thread giusto, provo: una volta che è arrivata FiberCop, Openfiber poi arriva o c'è sempre un solo cavo in fibra?

Bovirus
06-03-2023, 08:56
@pdario

Visto che stai chiedendo di OpenFiber e questo è il thread di FTIM/FiebrCop mi sembra ovvio che non sei nel thread giusto.

maxik
06-03-2023, 10:24
Non so se è il thread giusto, provo: una volta che è arrivata FiberCop, Openfiber poi arriva o c'è sempre un solo cavo in fibra?

No - sono due rete differenti e la presenza di una non conferma che l'altra arriverà

Magister89
06-03-2023, 15:00
Salve a tutti,

sono passato a TIM FTTH il 28, mi hanno installato un modulo SFP all'interno del modem TIM HUB. Riscontro velocità ottime 900/300 circa, ma puntualmente ho packet loss e LowerLayerDown sul segnale. L'assistenza mi ha detto di poter risolvere con l'ONT esterno, che penso sia Huawei, ma il VoIP (Voce) continuerà a funzionare? Qualcuno di voi ha provato il media converter TP-Link?

Grazie per l'aiuto.

Bovirus
06-03-2023, 15:32
@Magister89

Per le richieste post installazione ci sono i thread dei modem dedicati.

Per il media converter (SFP -> Etehrente) esiste un thread dedicato.

Dubito che il packet loss con il modulo SFP integrato possa esser risolto con un ONT esterno.

JakobDylan
06-03-2023, 20:57
Ciao, mi è capitata la stessa cosa stamattina.
A me erano già passati venerdì a fare un sopralluogo e stamattina mi ha chiamato il tecnico e mi ha detto che passava la pratica a una squadra apposita ma non mi ha saputo dare delle tempistiche.
Tu hai risolto, quanto tempo dopo sei stato ricontattato?
Grazie.
Un paio di giorni circa ,dovrebbero rimandarti email o sms per richiedere un nuovo appuntamento.

RegHardUp
06-03-2023, 21:08
Un paio di giorni circa ,dovrebbero rimandarti email o sms per richiedere un nuovo appuntamento.Grazie per la risposta, mi hanno già mandato un nuova mail e anche un sms e ho fissato un nuovo appuntamento.
Non mi resta che aspettare.

Flyflot
09-03-2023, 12:22
Ciao avrei la possibilità di installare la 2.5 ftth.
Ho la 1000 attualmente.
Ps5 Xbox One X in wifi avrei dei miglioramenti in download?
Anche perché se non sbaglio il modem che da la Tim le porte Ethernet sono da 1 gb se non sbaglio.
Quindi per vedere dei miglioramenti dovrei collegarle in wifi.
Giusto?
Andrea

Bovirus
09-03-2023, 12:39
@Flyflot

Per le richieste sulle caratteristiche del modem esiste il thread dedicato.
Ma le richieste devono riguardare solo le caratterustiche del modem.

Non come collegare i tuoi dispotiuvi per migliorare la loro velocità.

Questo thread si occupa (leggi il primo post) di carattersitiche ed offerte della fibra TIM FTTH.

I tuoi quesititi non riguardano nè nè il modem nè la linea ma come sfruttare la connessone dei tuoi dispositivi.

Le caratteristiche del moeem (sia come porte LAN che come Wifi) sono indicate nello specfico thread.

Come ti ho scritto nell'altro thread del modem devi verificare quali caratteristiche hanno i dispostivi che vuoi collegare.

foxymac74
09-03-2023, 13:51
E con oggi anche io sono dei "vostri"!

3 ore di buon lavoro per posare cavo dell'impianto, con tanto di cestello estensibile e lavoto a 9 metri dal suolo... (ahhh le vecchie palazzine!).

Vabbè fatto sta che ora funziona tutto, tim hub plus zte con sfp technicolor, si è agganciato subito ancora prima di dire "AH".

Bovirus
09-03-2023, 14:16
@foxymac74

Per favore leggi i primi post.

Una volta attivata la linea TIM FTTH per eventuali richieste post installazione linea fare riferimento esclusivamente al thread dedicato del modem usato.

Gli speedtest in Wifi non hanno nessun valore perché influenzati da n situazioni.

Gli speed test si fanno con collegamento LAN con PC recente di prestazioni medio alte con disco SSD.

[?]
09-03-2023, 15:47
Ciao avrei la possibilità di installare la 2.5 ftth.
Ho la 1000 attualmente.
Ps5 Xbox One X in wifi avrei dei miglioramenti in download?
Anche perché se non sbaglio il modem che da la Tim le porte Ethernet sono da 1 gb se non sbaglio.
Quindi per vedere dei miglioramenti dovrei collegarle in wifi.
Giusto?
Andrea

Non avresti alcun miglioramento, dai loro server non vai oltre 600/700mb...ma è una cosa che vedi anche ora tu stesso.

foxymac74
09-03-2023, 15:52
* * *

Bovirus
09-03-2023, 15:57
@foxymac74

Questo l'hai scritto tu.

ma è normale che ho dai 300 ai 313 in upload, e il download oscilla tra 760 e 119? (diagnostica tim dava down 907, up 300).

foxymac74
09-03-2023, 16:46
* *

Bahamut Zero
09-03-2023, 17:17
mercoledi verrà il tecnico a casa per la posa della fibra

Riuscirò a farmi mettere una borchia 503 con uscita fibra e cui aggiungerò un fruttò per il cavo di rame?

Qualcosa tipo cosi ma senza i frutti della corrente

https://i.fibra.click/size=1024/2023/02/1677236693_21961_0.jpg

Non si sa mai un domani faccio un downgrade :D

Bovirus
09-03-2023, 17:19
@Bahamut Zero

Di certo non te la porta il tecnico.
Devi predisporla tu.

pdario
10-03-2023, 07:26
Scusate, ma il tecnico cosa mette? Io ho le prese telefoniche su scatolette a due posti (Bticino Living), lui che fa? Un filo che esce dal muro??

Bovirus
10-03-2023, 07:32
#pdario

Devi fornirgli tu il tappo con presa fibra ottica.

pdario
10-03-2023, 07:37
Ah.... Quindi devo comprare prima io il tappo per la mia serie?

Cavolo, e se sbaglio?
Qualcuno mi sa suggerire codice prodotto per tappo fibra Bticino Liging International?

Grazie!!

maxik
10-03-2023, 08:03
Potrebbe essere questo?
https://www.klikitalia.com/prezzo/01586761007/178467/bticino_living_light_connettore_fibra_ottica_l4268sc.html

alefello
10-03-2023, 08:05
Potrebbe essere questo?

https://www.klikitalia.com/prezzo/01586761007/178467/bticino_living_light_connettore_fibra_ottica_l4268sc.htmlQuesto sembra avere due connettori lc, la gpon invece usa una singola fibra con connettore sc-apc.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Bahamut Zero
10-03-2023, 08:19
@Bahamut Zero

Di certo non te la porta il tecnico.
Devi predisporla tu.

io so che i tecnici non montano borchie comprate dalle persone. Usano solo quelle ufficiali.

Io nella cassetta ho il filo di rame. Che faccio lo butto? Possibile che TIM non abbia pensato a questo?

Perchè con tutto lo spazio che ho devo farmi bucare il muro per mettere un'altra borchia esterna?

Phopho
10-03-2023, 08:56
ultimamente montano anche quelle dell'immagine che hai messo sopra.
fonte: NO LINK FORUM ESTERNI

Bovirus
10-03-2023, 09:00
@Phopho

Non credo sia possibile in questo forum mettere il link ad altri forum.

Phopho
10-03-2023, 09:23
certo che si può. o almeno non è espressamente vietato dal regolamento ;)

maxik
10-03-2023, 09:52
@Phopho

Non credo sia possibile in questo forum mettere il link ad altri forum.


@bovirus se pensi che sia contro le regole (io non ho trovato niente contro) fai segnalazione al moderatore.
E comunque non si tratta di pubblicità per altri forum ma un link a risposte molto dettagliate e tecniche che per alcuni potrebbero essere interessanti.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Percui se uno non ha un frutto/connettore a muro per la FTTH il cavo esce dalla canalina e direttamente nella borchia?
Ho guardato sul sito della berker ma li non hanno neanche qualcosa. Cristo santo di recente ho montato un frutto doppio rj45 per l'impianto in casa (doppino e eth). è un pò scocciante e bruttino montare altre scatolette


Vabbeh poco mi importa, almeno mi libero da sti 30mega...

Bovirus
10-03-2023, 09:57
@maxik

Appunto per evitare di dicuterne qui (thread FTTH) citando riferimenti di altri forum ho aperto uno specifico thread per discuterne qui.

Collegamenti cavo in fibra ottica (FTTH) in abitazioni residenziali (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2978577)

maxik
10-03-2023, 09:59
Non sarebbe meglio lasciarlo in questo che tratta tutto non post-installazione?
Continuando così se uno cerca l'informazione deve guardare in parecchi thread diversi e ci si perde

O magari meglio ancora: fare un indice in prima pagina di questo 3d che poi linka ai messaggi/sezioni di competenza

pdario
10-03-2023, 10:03
Scusate, ma... non pensavo che questo argomento fosse una novità!
Come ve l'hanno portata fino ad ora??

Poi ditemi se parlarne qua o sull'altro thread.

maxik
10-03-2023, 10:16
A me ancora niente, in attesa del montaggio ROE ecc. Pertanto ho solo letto qualche volta ma mai approfondita la tematica FTTH

Bovirus
10-03-2023, 10:18
@maxik

Secondo me non ha senso parlare di connettori in fibra ottica per il post installazione in quanto il post installazlione riguarda i mdoem ed il loro uso.

Sono d'accordo di inserire nel primo post il link al thread della discususione sui cavi in fibra ottica.

Stilgar.naib
11-03-2023, 10:32
Allora vi spiego la mia situazione.
Al momento sono con TIN, sto in campagna dove mi arriva una misera 100 megabit che funziona a 25 e 10 in upload che è poco ma essendo una connessione stabile per quanto mi riguarda mi va bene, guardando il sito della copertura della mia zona ho visto che hanno cambiato dando disponibile la 200 MB a questo punto volevo sapere, avendo una connessione così sfortunata passandola a 200 MB quanta certezza ho di migliorare in Potenza la connessione ma non di peggiorarla in stabilità, e se avessi dei problemi, econdo la vostra esperienza, sarebbe facile tramite il servizio clienti TIM passare alla vecchia 100 megabit?


Grazie dell'aiuto

Bovirus
11-03-2023, 10:47
@Stilgar.naib

Non ha indicato il mdello di mdoem che hai.

Non mi risulta esista il pasaggio da 100Mbit a 200Mbit.
Se il tuo armadio è a 200Mbit e il tuo modem è compatibile 200Mbit non devi fare nulla.

Macco26
11-03-2023, 18:43
Secondo me non ha senso parlare di connettori in fibra ottica per il post installazione in quanto il post installazlione riguarda i mdoem ed il loro uso.

Secondo me qui si parla di cosa si ottiene sottoscrivendo un contratto FTTH con TIM, cioè a fronte di un certo tot di euro al mese, si ottiene un certo prodotto da loro.
Questo prodotto è sotto forma:
- intangibile (velocità della linea 1000/300 etc.)
- tangibile: mi viene a casa il tecnico e mi monta dell'hardware TIM; per far questo potrebbe:
a) farmi uno sbrago nel muro per montarmi uno scatolotto suo;
b) oppure no, mi attacca un frutto ad-hoc lasciandomi anche la possibilità di una connessione rame.

Io non so quale di queste ipotesi sia quella giusta. So solo che l'altro utente questo chiedeva in questo thread. Secondo me E' assolutamente in topic al thread. Se pago qualcosa o sto per fare il contratto con TIM, prima voglio sapere i dettagli di questo "prodotto". Non stiamo parlando di quali funzioni si possano fare con questo o quel modem, quello sarebbe evidentemente off topic.
Quell'utente vuole però sapere nel contratto TIM cosa aspettarsi come allaccio ottico: se ci sarà un antiestetico scatolotto terzo, per forza, oppure usino qualcosa di più "elegante".

Ripeto: Non si parla di post-installazione. Si parla di INSTALLAZIONE. Roba che montano il giorno che passa il tecnico TIM. Tutto ciò fa parte del contratto con TIM. E' esattamente parte del servizio che si paga e che si discute in questi lidi. Sapere PRIMA quale tipo di servizio il tecnico offra è cosa buona e giusta. E in topic.

Questo a mio modo di vedere.

Bovirus
12-03-2023, 09:19
@Macco26

Per favroe leggi bene la discusisoni precedenti (dove si parla di placca7connettori fibra / etc).

Come indicato chiaramente nei primi postd el thread la discussione qui è

csoa comporta l'installazione
Cosa può fare il tecnico
Se può prolungarti il cavo fiuno alla pres più lontana
etc

Tutti sono quesiti generali che riguardano il pre-instaalazione linea.

Il tecnico TIM come operazione standard

- Non fa nessuno buco nel muro
- Non si porta nessuna scatoletta/plug per scatolette 503
- Installa una scatoletta esterna con della colla a caldo nelle vicinanze della presa concordata

Quindi sono operazioni standard.
Perchè prevedono cose genericghe standard e non possono a stare a preoccuparsi delle n tipologie di impianti/placche etc che ogniuno di noi aha casa.

Eventuali modifiche rispetto a queste situazione standard non sono garntite e sono alsciateTutto il resto è lasciate all'abilità di contratatzioen con il tecnico che esce.

Per li connettroi SC, le placche etc questo non è il thread adatto.
Per queste discussioni c'è un thread dedicato che è indicato nel primo post.

Ludus
12-03-2023, 09:38
finalmente ho sistemato la scheda di rete del pc e posso andare full speed con la connessione.

https://i.ibb.co/3Wqrp77/Speedtest-8-Gbit.jpg

JakobDylan
12-03-2023, 10:49
i seguenti parametri per un FTTH sono buoni
OpticalSignalLevel
-18478 dBm/1000
TransmitOpticalLevel
2214 dBm/1000

Bovirus
12-03-2023, 10:52
@JakobDylan

Leggi per favroe i primi post.
La richeista rigurada la post installazione.
Fai la richiesta nel thread del modem.

La richeista non ha molto senso i quanto legati a parametri quali la distanza dalll'armadio, la qualità dell'impianto esterno ed interno telefonico.

Vega80
12-03-2023, 11:50
@foxymac74

Per favore leggi i primi post.

Una volta attivata la linea TIM FTTH per eventuali richieste post installazione linea fare riferimento esclusivamente al thread dedicato del modem usato.

Gli speedtest in Wifi non hanno nessun valore perché influenzati da n situazioni.

Gli speed test si fanno con collegamento LAN con PC recente di prestazioni medio alte con disco SSD.

Io posseggo un pc portatile Hp Victus con AMD Ryzen 5 5600H e disco SSD acquistato di recente, potrebbe andare bene per sfruttare a pieno il download massimo della FTTH Gigabit?

muffetta
13-03-2023, 06:34
i seguenti parametri per un FTTH sono buoni
OpticalSignalLevel
-18478 dBm/1000
TransmitOpticalLevel
2214 dBm/1000

Si, mi paiono buoni.
Ma comunque fossero stati "brutti" non ti avrebbero attivata la linea, la fibra va o non va (+ o -) :)

fullyZ
13-03-2023, 19:52
Ciao,
ho visto gli aumenti di prezzo sulla 10G a 39,90.
Ora il passaggio alla 10G per i già clienti non sembra essere cosi costoso :p :p SOLO 5 euro in piu. Ci hanno fatto un regalo.

Se aumentassero i prezzi dei contratti già in essere è possibile considerarli come cambiamento unilaterale del contratto per poter disdire senza penali?

Phopho
13-03-2023, 22:23
beh, se non consideri quella come cambiamento unilaterale non so cosa possa rientrarci ;)

alex12345
15-03-2023, 04:44
Per i già clienti l' offerta "TIM WiFi Power All Inclusive " non è ancora 44.90 euro al mese?


Appunto.
Prima per i nuovi clienti era 34,90&euro; mentre ora è passata a 39,90&euro;. Da qui i 5&euro; di differenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cica88
15-03-2023, 17:46
Per chi ha una linea 2,5G/1G con il famigerato ONT ZTE F6005 con relativo bug in upload.
Finalmente TIM in questi giorni sta rilasciando un aggiornamento automatico che risolve la problematica (V6.0.10N20).
L'ho ricevuto questa mattina, effettuando qualche test, anche su server "lontani" ho piena banda in upload.

Dark345
16-03-2023, 08:16
Per chi ha una linea 2,5G/1G con il famigerato ONT ZTE F6005 con relativo bug in upload.
Finalmente TIM in questi giorni sta rilasciando un aggiornamento automatico che risolve la problematica (V6.0.10N20).
L'ho ricevuto questa mattina, effettuando qualche test, anche su server "lontani" ho piena banda in upload.

ricevuto questa notte

fullyZ
16-03-2023, 18:40
ricevuto questa notte

Mi ricordate come si configurava lo ZTE per averlo accessibile sulla propria rete?

ryosaeba86
16-03-2023, 19:11
Mi ricordate come si configurava lo ZTE per averlo accessibile sulla propria rete?

Mi servirebbe anche a me. Grazie mille.

Dark345
17-03-2023, 08:24
Mi ricordate come si configurava lo ZTE per averlo accessibile sulla propria rete?

Mi servirebbe anche a me. Grazie mille.

Ciao

IP: 192.168.1.1 (probabilmente /24 - 255.255.255.0)
no vlan
no gateway (penso)

user:admin
password:admin

quindi per accedervi con la rete in funzione può essere complicato / impossibile.

Io uso un PFsense, e ho creato un'interfaccia apposita, con NAT (dato che non ha gateway, non saprebbe dove inviare le risposte, se le richieste arrivano da un ip diverso da 192.168.1.0/24, qui l'utilità del NAT)

Se no, la soluzione più veloce è farlo offline, con un cavo attaccato direttamente, basta mettersi su rete 192.168.1.0/24

An.tani
17-03-2023, 11:58
@maxik

Appunto per evitare di dicuterne qui (thread FTTH) citando riferimenti di altri forum ho aperto uno specifico thread per discuterne qui.

Collegamenti cavo in fibra ottica (FTTH) in abitazioni residenziali (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2978577)

Spezzettare la discussione in sempre più thread specializzati rende l'accesso alle informazione più complesso

An.tani
17-03-2023, 12:04
@bovirus se pensi che sia contro le regole (io non ho trovato niente contro) fai segnalazione al moderatore.
E comunque non si tratta di pubblicità per altri forum ma un link a risposte molto dettagliate e tecniche che per alcuni potrebbero essere interessanti.


dato che in questo forum a quanto pare è off-topic tutto quello che non è relativo alla parte commerciale delle FTHH Tim e che un auto-nominato moderatore non perde occasione per farcelo notare ho aperto una thread [FTTH] TIM FTTH - discussione tecnica dove si può liberamente discutere di ogni aspetto tecnico relativo alle FTTH Tim.

sei il benvenuto

Bovirus
17-03-2023, 12:25
@An.tani

Di cosa si può discuetere è indicato nei primi post
Sono anche indicati thread tematici per altri argomenti.

Secondo me fare come proponi tu una discussione di qualsiasi argomento tecnico in una unica discussione di "tecnico" non ha nulla.

Se vuoi organizzare una dicussione "tecnica" in unq ualsiasi forum devi segmentare la discussione per argomenti e parlare di quello specifico argomento.

Altrimenti è una dicussione come al bar dove si parla di tutto e di niente.

ryosaeba86
17-03-2023, 12:33
Ciao

IP: 192.168.1.1 (probabilmente /24 - 255.255.255.0)
no vlan
no gateway (penso)

user:admin
password:admin

quindi per accedervi con la rete in funzione può essere complicato / impossibile.

Io uso un PFsense, e ho creato un'interfaccia apposita, con NAT (dato che non ha gateway, non saprebbe dove inviare le risposte, se le richieste arrivano da un ip diverso da 192.168.1.0/24, qui l'utilità del NAT)

Se no, la soluzione più veloce è farlo offline, con un cavo attaccato direttamente, basta mettersi su rete 192.168.1.0/24

Grazie, penso procedo offline solo per il check del FW.

maxik
17-03-2023, 14:02
Spezzettare la discussione in sempre più thread specializzati rende l'accesso alle informazione più complesso

Parecchi non lo vogliono capire

Ha senso dividire il thread per tematiche tecniche (no modem/router) e quelle economiche.
Ma suddividere ulteriormente restando in abito tecnico si frammenta fin troppo. Un utente nuovo fa fatica a capire dove deve cercare qualcosa (da aggiungere anche il tempo d'attesa di 60 secondi fra le ricerche....)


In teoria anche questo thread sin dal inizio è off topic scrivendo sulle offerte.
Ci sarebbe la sottosezione......:mc:

------------------------------------------------------------------

Un proprietario/amministratore di una casa/condominio deve sostenere qualche costo (montaggio ROE, scavi, ecc) se l'abitazione rientra nel piano di copertura?

pdario
17-03-2023, 14:09
Secondo me è proprio il formato del forum che è diventato vecchio. Troppo rigido.

A me pare sensato che ci possa anche fare piccole divagazioni con gente che "si conosce", poi capisco che il formato del forum rende tutto più complicato.

Bovirus
17-03-2023, 14:16
@pdario

Ed in base a quale logica la "divagazione" è accettabile o no?
A me pare una proosta senza senso.

Il forum ha le sue regole. Per il bene di tutti.
Se vuoi partecipare le accetti.

maxik
17-03-2023, 14:21
@Bovirus se si rimane on-topic riguardo il titolo originario

Bovirus
17-03-2023, 14:31
@maxik

Se "divaghi" vuol dire che "devi" dal tema originale e quindi non è on topic.

Se è on topic non è una divagazione.

Busone di Higgs
17-03-2023, 14:47
Ciao

IP: 192.168.1.1 (probabilmente /24 - 255.255.255.0)
no vlan
no gateway (penso)

user:admin
password:admin

quindi per accedervi con la rete in funzione può essere complicato / impossibile.

Si puo' mettere uno switch ethernet in mezzo fra lo lo Zte e il router, e su una delle porte collegarsi con il pc con indirizzo statico per comunicare direttamente con lo Zte; fra l'altro con lo stesso trucco e' possibile connettere un secondo router (ma anche un terzo) o una macchina linux o windows con vlan opportunamente configurata e ottenere un secondo ip dinamio.
Dove possibile, si puo' usare ppoe-relay per effettuare il relay del pppoe con e/o senza vlan, su una o piu' reti locali e permettere a dispositivi in lan (compresi i modem tim se con vlan) di bypassare il router e ottenere direttamente un ip dinamico.

Bovirus non lo leggo; era talmente tedioso che l'ho messo in ignore.

pdario
17-03-2023, 14:58
@pdario

Ed in base a quale logica la "divagazione" è accettabile o no?


Buonsenso? Esperienza?
Dovrebbero averlo i moderatori, se no mettiamo una macchinetta automatica che cancella i messaggi e bon.

Forse ChatGPT farebbe meglio? :D

Bovirus
17-03-2023, 16:00
Buonsenso? Esperienza?
Dovrebbero averlo i moderatori, se no mettiamo una macchinetta automatica che cancella i messaggi e bon.

Forse ChatGPT farebbe meglio? :D

Se sono divagazioni e quindi sono OT rispetto allo scopo del thread perchè dovrebbero essere accettabili?

S1©kßø¥
17-03-2023, 16:04
@maxik

Se "divaghi" vuol dire che "devi" dal tema originale e quindi non è on topic.

Se è on topic non è una divagazione.

Buonsenso? Esperienza?
Dovrebbero averlo i moderatori, se no mettiamo una macchinetta automatica che cancella i messaggi e bon.

Forse ChatGPT farebbe meglio? :D

Vedo che si discute sempre delle stesse cose in questi thread :D

Io trovo che parlare di queste divagazioni sia offtopic, per cui credo che dovreste aprire un thread ufficiale sulle "divagazioni relative a Tim FTTH" (ma non questioni tecniche, perché per quelle c'è già un post che vi invito informalmente ad usare) per mantenere un certo ordine.

Inoltre invito (sempre informalmente non essendo io un moderatore) tutti i divagatori a chiarirsi mediante PM, non è corretto verso i non divagatori costringerli a subire divagazioni.

pdario
17-03-2023, 16:17
Se sono divagazioni e quindi sono OT rispetto allo scopo del thread perchè dovrebbero essere accettabili?

Perché rendono l'ambiente più socievole

raxas
18-03-2023, 10:40
se non va bene per richieste tecniche edito
salvo contrordine :D

raxas
18-03-2023, 10:43
_

TnS|Supremo
18-03-2023, 11:25
Se sono divagazioni e quindi sono OT rispetto allo scopo del thread perchè dovrebbero essere accettabili?

Più che altro, ma i mod in sta sezione non ci sono più?
La regola del reportare e non alimentare discussioni non vale più?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Tonypedra
18-03-2023, 12:15
Ci risiamo, da Novembre ho attiva con Tim la 10 GBit e sono di nuovo senza internet e siamo alla terza volta, aperto ieri sera il ticket assistenza e ancora niente, devo dire che con i due anni di Vodafone a 1Gbit FTTH era successo solo una volta, sto iniziando a perdere la pazienza.

raxas
18-03-2023, 12:30
visto che qui vanno le questioni "commerciali"

devo dire che ho ascoltato un linguaggio equivoco

ero in WIND, e ho cambiato in TIM con l'offerta di 34,90€ modem incluso

il termine "incluso" significa che non è gratis, ma che è parte (5€) di quei 34,90€ :wtf: un modem, che non è possibile sapere quale sia, nè le caratteristiche, che viene fatto pagare ben 240€=48rate da 5€
penso debba avere i cavi in oro, sebbene non ci se ne faccia nulla dei cavi in oro, nel modem, router, ont e wifi anonimi... chissà quali
:wtf:

poi tutta la presentazione dell'offerta: dopo 4 anni l'offerta scende a 29,90€, dopo aver pagato il modem si intende, non che sia un'offerta di scalo chissà per quali opportunità e di fido utenza...
io penso che il linguaggio usato in queste presentazioni sia chiaramente EQUIVOCO

inoltre in mattinata mi avrebbe telefonato una operatrice AGCOM, ma in TIM dicono che da AGCOM non chiamano... :wtf: ma potrebbe essere stato un ufficio commerciale...
e se non è stata TIM... chi aveva interesse a illustrare le offerte dei gestori,
ufficio commerciale di chi? :wtf: io ho chiesto e mi avevano risposto AGCOM

:WTF:

Lanfi
18-03-2023, 17:35
Ma perché AGCOM, cioè l'autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni dovrebbe chiamarti per venderti l'offerta di un operatore?!?

E' pieno di call center truffaldini, si sa, usiamo un po' la testa.

raxas
18-03-2023, 19:07
Ma perché AGCOM, cioè l'autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni dovrebbe chiamarti per venderti l'offerta di un operatore?!?

E' pieno di call center truffaldini, si sa, usiamo un po' la testa.

a questo punto non so chi mi ha chiamato... ma mi hanno chiamato non per propormi, ma solo per illustrarmi le offerte dei vari gestori,
poi voleva questa operatrice il codice di migrazione che avrei, comunque :wtf: anche comunicato al gestore che mi sono sentito di scegliere, cioè TIM, codice che sul momento non ho trovato e ho comunicato solo a TIM e la precedente illustrante mi ha dato anche un codice di blocco, per fermare l'offerta, a conoscenza anche di TIM

non so che giri ci siano stati, ma ho i numeri di telefono...

e da TIM mi dicevano che AGCOM non chiama,
MA: se era un commerciale di qualcuno non avrebbe illustrato le offerte degli altri e chiedere una scelta... ma la propria... a questo punto le mie perplessità sono complete...

Ludus
18-03-2023, 21:07
a questo punto non so chi mi ha chiamato... ma mi hanno chiamato non per propormi, ma solo per illustrarmi le offerte dei vari gestori,
poi voleva questa operatrice il codice di migrazione che avrei, comunque :wtf: anche comunicato al gestore che mi sono sentito di scegliere, cioè TIM, codice che sul momento non ho trovato e ho comunicato solo a TIM e la precedente illustrante mi ha dato anche un codice di blocco, per fermare l'offerta, a conoscenza anche di TIM

non so che giri ci siano stati, ma ho i numeri di telefono...

e da TIM mi dicevano che AGCOM non chiama,
MA: se era un commerciale di qualcuno non avrebbe illustrato le offerte degli altri e chiedere una scelta... ma la propria... a questo punto le mie perplessità sono complete...

sono semplicemente call center truffaldini che fanno da accalappiatori per più gestori, casomai anche in forma non ufficiale (lavorano per conto di altri che hanno un accordo commerciale con la compagnia telefonica).

raxas
18-03-2023, 22:06
sono semplicemente call center truffaldini che fanno da accalappiatori per più gestori, casomai anche in forma non ufficiale (lavorano per conto di altri che hanno un accordo commerciale con la compagnia telefonica).

:wtf:
e però l'operatrice sembrava molto sincera, o forse è gente ridotta alla fame?

e comunque... la compagnia scelta li paga?
e io sarò passato davvero con TIM, spero...
mi sono arrivati diversi sms di TIM, di conferma...
almeno questo...

quello relativo alle comunicazioni della prima operatrice da www. sadalsuud-partnertim.it

S1©kßø¥
19-03-2023, 01:58
Più che altro, ma i mod in sta sezione non ci sono più?
La regola del reportare e non alimentare discussioni non vale più?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

No, ormai solo mod auto proclamati che ti spiegano che sei off topic e di guardare il thread ufficiale giusto o di aprire un nuovo thread ufficiale :asd:

Slater91
19-03-2023, 11:23
Più che altro, ma i mod in sta sezione non ci sono più?
La regola del reportare e non alimentare discussioni non vale più?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Confermo che vale. Anche noi, però, abbiamo una vita al di fuori del forum e non sempre riusciamo a intervenire subito.

No, ormai solo mod auto proclamati che ti spiegano che sei off topic e di guardare il thread ufficiale giusto o di aprire un nuovo thread ufficiale :asd:

Ci rivediamo fra una settimana, che dici?

MircoT
19-03-2023, 12:30
nella fattura di marzo c'è l'avviso di un bel regalino in arrivo a maggio:

https://i.postimg.cc/Vkzf0pJx/Schermata-2023-03-19-alle-13-26-14.png

adeguano il canone ma non il profilo di velocità (fermo al 1000/100 del 2019, quando l'ho attivata).
che simpatici.

ciciolo1974
19-03-2023, 12:57
nella fattura di marzo c'è l'avviso di un bel regalino in arrivo a maggio:

CUT

adeguano il canone ma non il profilo di velocità (fermo al 1000/100 del 2019, quando l'ho attivata).
che simpatici.

Devo controllare se anche sulla mia (base senza modem), alla fine hanno fatto il giochetto...

Parnas72
19-03-2023, 14:37
Penso sia per tutti... io non ho FTTH ma ancora la connessione su doppino, ma pure io ho l'aumento di 2€/mese.

maxik
19-03-2023, 15:25
Confermo che vale. Anche noi, però, abbiamo una vita al di fuori del forum e non sempre riusciamo a intervenire subito.


Con tutto il rispetto - ma qua è pieno di confusione, sopratutto in questo thread, e pur che utenti lo segnalano di continuo vengono ignorati o sospesi....continuando così si fa solo brutta figura. Tutto il forum anche i mod.
Oltre al fatto che un utente gioca a modo e con il suo modo di fare man mano tanti altri lo bloccano perchè diventa eccessivo.

Un mod ha tolto un link ad un forum esterno che portava a delle risposte tecniche che, per chi se ne intende, può essere molto interessante e ha pienamente a che fare con il topic di questo thread.

Ho controllato le regole e non ho visto niente a riguardo che lo vieta. Poi con il buonsesnso si capisce di non fare pubblicità per altri forum, ma ripeto che si ha linkato ad una risposta tecnica!
Ho chiesto spiegazioni al mod ma dopo 10gg ancora niente

Mi sembra un po di cancel culture

ciciolo1974
19-03-2023, 19:41
Penso sia per tutti... io non ho FTTH ma ancora la connessione su doppino, ma pure io ho l'aumento di 2€/mese.

Sulla fattura (la prima, cartacea) non c'è, devo rileggermi il contratto che mi é arrivato...all' epoca, e costava 24,90, era esclusa..

raxas
20-03-2023, 07:42
qualcuno mi potrebbe dire quanto tempo passa, minimo, dalla richiesta di passaggio da WIND a TIM, prima ancora di confermare l'sms con cui si fisserà appuntamento con il tecnico?
:(
Grazie...

Bovirus
20-03-2023, 07:59
@raxas

Sono tempi estermamente variabili che variano da zona a zona.
Credo almeno 15gg.
Ma potrebbero essere meno o più.

frankdan
20-03-2023, 08:34
@MircoT: Ciao,relativamente agli aumenti volevo chiederti (scusami se sono indiscreto): ma tu hai contratto solo Fibra per internet o Fibra+voce con chiamate illimitate? Giusto per capire uno cosa deve aspettarsi in bolletta...
Grazie se vorrai rispondermi.

meraviglia
20-03-2023, 08:54
nella fattura di marzo c'è l'avviso di un bel regalino in arrivo a maggio:

[...]

Stessa rimodulazione doppia (aumento mensile di 2,90€ da maggio 2023 + aumento annuale legato all'inflazione da aprile del prossimo anno) sulla mia bolletta di marzo.
Nel mio caso si tratta di una TIM Super Premium Fibra (1000/300) da 30€/mese (opzione voce attiva).

frankdan
20-03-2023, 09:13
A me aumento di ben 5€/mese a partire da Maggio.Fibra per internet+voce,con opzione voce attiva.Acquisto rateizzato del TIM HUB,37 rate su 48 già pagate.Niente ONT,fibra collegata al TIM HUB tramite moduletto SFP.Qualcuno si trova nella mia stessa situazione ?

Macco26
20-03-2023, 09:24
Stessa rimodulazione doppia (aumento mensile di 2,90€ da maggio 2023 + aumento annuale legato all'inflazione da aprile del prossimo anno) sulla mia bolletta di marzo.
Nel mio caso si tratta di una TIM Super Premium Fibra (1000/300) da 30€/mese (opzione voce attiva).

Idem come te per la mia situazione.

Lellone48
20-03-2023, 09:37
Niente fibra 10GB e niente backup 4G qui a Taranto

MircoT
20-03-2023, 09:40
@MircoT: Ciao,relativamente agli aumenti volevo chiederti (scusami se sono indiscreto): ma tu hai contratto solo Fibra per internet o Fibra+voce con chiamate illimitate? Giusto per capire uno cosa deve aspettarsi in bolletta...
Grazie se vorrai rispondermi.

ciao,
è ftth + voce con chiamate illimitate:

https://i.postimg.cc/J0FDxsqv/Schermata-2023-03-20-alle-10-34-40.png

da quello che vedo in giro, l'aumento vale per tutte le offerte, tranne per quelle che stanno ancora "consumando" una offerta, quindi prima o poi arriva a tutti.

Busone di Higgs
20-03-2023, 12:44
Arrivata anche a me; pago gia' 38,60 solo di connessione base, niente modem, niente di niente;
posso capire chi ha attivato con le offerte e paga poco ma qui fra l'aumento di maggio e quello dell'inflazione fra un anno comincia davvero a essere un costo pesante.....

Ziosilvio
20-03-2023, 15:05
Con tutto il rispetto - ma qua è pieno di confusione, sopratutto in questo thread, e pur che utenti lo segnalano di continuo vengono ignorati o sospesi....continuando così si fa solo brutta figura. Tutto il forum anche i mod.
Oltre al fatto che un utente gioca a modo e con il suo modo di fare man mano tanti altri lo bloccano perchè diventa eccessivo.

Un mod ha tolto un link ad un forum esterno che portava a delle risposte tecniche che, per chi se ne intende, può essere molto interessante e ha pienamente a che fare con il topic di questo thread.

Ho controllato le regole e non ho visto niente a riguardo che lo vieta. Poi con il buonsesnso si capisce di non fare pubblicità per altri forum, ma ripeto che si ha linkato ad una risposta tecnica!
Ho chiesto spiegazioni al mod ma dopo 10gg ancora niente

Mi sembra un po di cancel culture
Contestazioni dell'operato dello staff: in pvt come da regolamento, grazie.

maxik
20-03-2023, 15:28
Ma se ti avevo scritto in PVT una domanda giorni fa :cry:

raxas
20-03-2023, 15:35
@raxas

Sono tempi estermamente variabili che variano da zona a zona.
Credo almeno 15gg.
Ma potrebbero essere meno o più.
grazie... MA...
stamattina mi chiamano da TIM per prenotare l'intervento del tecnico a casa, io ho dovuto rimandare, ma sarebbe potuto venire anche domani, e se mi avesse finito allacciamento e configurazione router-non so cosa, da domani sarebbe potuto partire lo sgancio verso TIM

al limite potrei accettare 15gg come tempo massimo in cui armeggiare la faccenda che mi è capitata, e orientarmi verso un recesso prima di iniziare l'utenza... :boh:

maxik
20-03-2023, 15:56
Non so come lo gestisce TIM, ma in Fastweb a stipulazione contratto (online) puoi spuntare la casella "15gg ripensamento"
Vuol dire che la pratica parte solo dopo 15 giorni. Se la spunti che rinunci oviamente l'allaccio è più veloce - normalmente :sofico:


Da quanto ho capito tu non vuoi più TIM? Se fosse cosi prova a parlare con loro e chiedere se ti annullano la pratica per motivo XY. Tanto ad ora non hai potuto consumare niente. Magari chiudono un occhio e ti lasciano andare

fastcooler
20-03-2023, 20:15
Ciao a tutti.
Ho una linea FTTH Tim Executive 2.5Gbps da 12 mesi. Sapete se è possibile richiedere l'upgrade alla 10Gbps? La mia abitazione risulta coperta, ma nell'area Tim non vedo questa possibilità di richiedere l'aggiornamento...
Grazie

pdario
21-03-2023, 08:03
A proposito di offerte: se io chiedo la TIM 10Gbps, poi ci ripenso, posso tornare alle 1Gbps dopo qualche mese? Mi devono cambiare modem o mi lasciano quello a 10Gbps?

ciciolo1974
21-03-2023, 08:12
A proposito di offerte: se io chiedo la TIM 10Gbps, poi ci ripenso, posso tornare alle 1Gbps dopo qualche mese? Mi devono cambiare modem o mi lasciano quello a 10Gbps?

Io mi starei bello fermo :)

Se non sei sicuro di avere necessità della 10G, a mio modesto avviso inutile imbarcarsi in cambi contratto, eventuali penali nascoste e tutti i possibili inconvenienti legati..

pdario
21-03-2023, 09:51
No.

Il modem non c'è. Il Router fornito ha un ONT integrato che non è compatibile con il Gpon ed infatti con questa offerta viene formito anche un ONT esterno Gpon, per chi non è coperto dalla XGS-pon.


Scusa, ma non ho capito: da un lato, fatta la 10Gbps, TIM non ti fa cambiare più nulla? Dall'altro, non ho capito per il modem/router: a me TIM oggi venderebbe sia 1Gbps con modem/router con ONT esterno sia la 10Gbps con modem/router collegato direttamente alla fibra: quello da 10Gbps non può andare a un 1Gbps cambiando contratto (anche se poi TIM non te lo fa fare)?

Tonypedra
21-03-2023, 11:28
Io con la TIM WiFi Power All Inclusive Fibra 10 Gbit/s non c'è scritto dell'aumento

Tonypedra
21-03-2023, 11:31
A proposito di offerte: se io chiedo la TIM 10Gbps, poi ci ripenso, posso tornare alle 1Gbps dopo qualche mese? Mi devono cambiare modem o mi lasciano quello a 10Gbps?

Allora il tecnico mi disse che per le linee a 10 Gbit/s, essendo un collegamento direttamente all'OLT a 10 GB/s non si potevano fare downgrade e quindi da una 2,5 non ti mettono una 10 Gbit/s, devi rifare un nuovo abbonamento, il modem a 10 Gbit/s te lo danno solo con la 10 Gbit/s.

Invece da 1Gbit/s a 2,5 Gbit/s è possibile fare l'upgrade.

Tonypedra
21-03-2023, 11:33
Scusa, ma non ho capito: da un lato, fatta la 10Gbps, TIM non ti fa cambiare più nulla? Dall'altro, non ho capito per il modem/router: a me TIM oggi venderebbe sia 1Gbps con modem/router con ONT esterno sia la 10Gbps con modem/router collegato direttamente alla fibra: quello da 10Gbps non può andare a un 1Gbps cambiando contratto (anche se poi TIM non te lo fa fare)?

In teoria potrebbe funzionare, ma non te lo fanno fare, ti danno il Tim Hub, è uan scelta commerciale non tecnica.

pdario
21-03-2023, 13:39
Non c'è la 10 Gb e nemmeno 1 Gb.

Poi l' offerta TIM WiFi Power All Inclusive prevedere 2 opzioni:

1) FTTH Gpon Fino A 2.5 Gb/1 Gb

2) FTTH XGS-pon Fino A 10 Gb/ 2gb

Per entrambe le opzioni.....

Ciao, grazie per le info, vorrei solo capire come mettere assieme con quello che vedo sul sito TIM: posso acquistare o 1Gbps con TIM HUB+ o 10Gbps con Sagemcom; se provo la seconda, mi dà come velocità 2.5Gbps.


Perché dici "Non c'è la 10 Gb e nemmeno 1 Gb."?

Io ho FiberCop nel sottoscala. Quindi, da quel che dici, capisco che a me arriva Gpon?

"parte modem" intendi quella per il rame?

el_pocho2008
21-03-2023, 17:26
Buonasera stamattina mi hanno installato la FTTH
Ont ZTE ZXHN F601
Modem che avevo già VD625

Facendo speed test ottengo
ping 6 ms 783/310
dove posso provare a scaricare un file di grandi dimensioni per verificare il download dai siti?
Grazie

psychok9
21-03-2023, 23:39
Qualcuno di voi sa se i tecnici provano a chiamare a casa o al cell segnalato nella richiesta di attivazione?
In casa chiamano call center da mattina a sera, e ho paura che non arriveremo a rispondere per la consegna del router... anche perché ormai le provano tutte per confonderti.
Giusto oggi un concorrente: dobbiamo consegnare il router operatore V ecc. ecc.

Mi devo aspettare 20gg come scritto? Speravo prima...

ciciolo1974
22-03-2023, 07:33
Qualcuno di voi sa se i tecnici provano a chiamare a casa o al cell segnalato nella richiesta di attivazione?
In casa chiamano call center da mattina a sera, e ho paura che non arriveremo a rispondere per la consegna del router... anche perché ormai le provano tutte per confonderti.
Giusto oggi un concorrente: dobbiamo consegnare il router operatore V ecc. ecc.

Mi devo aspettare 20gg come scritto? Speravo prima...

TIM non spedisce il router, viene installato dal tecnico in fase di attivazione linea...nel mio caso il tecnico aveva il mio cellulare e mi ha chiamato per dirmi che stava arrivando.

psychok9
22-03-2023, 08:15
TIM non spedisce il router, viene installato dal tecnico in fase di attivazione linea...nel mio caso il tecnico aveva il mio cellulare e mi ha chiamato per dirmi che stava arrivando.

Si, la mia paura è proprio per l'appuntamento,
dal sito comunque risulta in lavorazione.
Speriamo non becco quello pigro che anziché al cell chiama al fisso.
A te quanto ci hanno messo per chiamarti?
Grazie mille!

ciciolo1974
22-03-2023, 13:10
Si, la mia paura è proprio per l'appuntamento,
dal sito comunque risulta in lavorazione.
Speriamo non becco quello pigro che anziché al cell chiama al fisso.
A te quanto ci hanno messo per chiamarti?
Grazie mille!

appuntamento martedi per venerdi, decide di chiedere l' intervento della squadra posa cavi che ha poi anche fatto attivazione, tutto nel giro di 10 giorni circa

fmproit
22-03-2023, 13:36
Scuaste..... un chiarimento
dovrebbero attivare in azienda una 10Gb per dati e una 2gb per la fonia, eventualemnte come backup per i dati.
Attualmente utilizzo un Router/firewall Zixell che riceve dalla porta lan il segnale convertito dalla fibra di Fastweb.
Ora i signori di TIM mi dicono che la politica commerciale della 10Gb prevede esclusivamente la fornitura del loro router in quanto l'impianto riconosce l'attivazione solo tramite il MacAdress della parte fibra (credo interna al router e non esterna).
Pertanto non posso comperarmi un convetitore tipo XGS-PON/GPON SFU 10G/2.5G/1G LAN della Zyxell e metterlo prima del mio firewall.
Una configurazione semplicissima

domanda: come possono...loro (se ne sono capaci) di configurare il "modem/router" e rilasciarmi gli 8 indirizzi ip reali e potermeli gestire nel mio firewall. In pratica... trasparenza al 100/100 senza Nat o reindirizzamenti strani.

Grazie

fmproit
22-03-2023, 14:16
Ciao a te :)

Devi richiedere a Tim il router libero così ti forniscono un ont esterno XGS-pon e quest' ultimo potrai collegarlo al tuo router.

:mad: :mad: :mad: :mad:
RIsposta:
la commercializzazone di questo profilo OBBLIGA l'utilizzo del loro modem/router

NOn capispo anche: l'attivazione avviene sul MAc Adress del converitore :muro: :muro: :muro:

tutto da chiarire
.
.PS: e comunque......
se nel mio firewall ho la porta a 1gbe l'impianto è tutto a Gb...... non saprei come rimodulare la 10Gb.

Gandalf76
22-03-2023, 14:42
Salve una domanda,
se spengo ONT di TIM per 2 o 3 giorni avrò dei problemi?
Devo fare dei lavori in casa e devo staccare tutto. Grazie.

raxas
22-03-2023, 16:46
avevo chiesto, e lo ripeto, se uno dei router di Tim, e quale, qui dentro in possesso degli utenti, abbia la possibilità, oltre alla gestione chiamate numero fisso, di BLOCCARE determinati numeri telefonici, che arrivano...
Grazie...