PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

MircoT
11-11-2019, 11:07
l'ont lo portano sempre loro.

mrvomit
11-11-2019, 11:13
l'ont lo portano sempre loro.
grazie , dunque lo potrei prendere più in là quello proprietario del Tim hub solo per avere meno roba attaccata alla corrente.Cmq una spesa/grana in meno e sono tranquillo per adesso , grazie della risposta

mario5588
12-11-2019, 06:43
Lo ho aggiunto dopo con l'edit, mea culpa. Per quanto riguarda la configurazione specifica, metto i dettagli sotto perché è un po' atipica


Nulla di strano in realtà, ho il Sercomm con le sue rate da quando avevo la FTTC, mi avevano assicurato la sua compatibilità con FTTH (poi smentita dal tecnico, che ha detto "è una finta gigabit quella") e quindi ho chiesto l'attivazione col router proprietario. Infatti, come router mio ho un Linksys wrt1200, che tiene benissimo gigabit (anche con QoS, per mia gioia), a cui ho collegato in cascata il Sercomm per gestire la fonia.
Uno schema molto veloce della rete è questo:
Ont ->WAN Linksys LAN 1-3 ->Resto della rete
________________ LAN 4 ->WAN Sercomm-> Fonia

Ma anche senza sercomm a valle sempre 500 rimane. La cosa strana è che ora su MyTim non risulto intestatario di nessuna linea, e c'è ancora il Chi è attivo.
Questa cosa mi puzza di problemi dal lato amm.vo, non lato tecnico (se può servire, ho ritrovato la foto del tecnico con le attenuazioni a -18 al ROE e -20, quindi direi discreta).
Come dissi sopra, che desolazione il lato amministrativo di TIM, a volte.

Fattelo dire una vera porcata la rete che hai fatto.....cmq il problema sta in qualche profilo sbagliato dentro il linksys

Lord_Possum
12-11-2019, 10:43
Fattelo dire una vera porcata la rete che hai fatto.....cmq il problema sta in qualche profilo sbagliato dentro il linksys

Sarà pure una porcata, ma mi dà le stesse prestazioni (MB più, MB meno) di una PPPoE diretta con l'ONT, che sono appunto i soliti 460/470 Mbps. In compenso ora la bellissima app ookla segna 230 Mbps in up, invece dei 104/105 che segnava prima :boh:
Sarà meglio smettere le masturbazioni sugli speedtest e prendersi quello che viene, va.

NET900
13-11-2019, 09:34
Piccolo OT:
Da ieri stanno installando nel mio condominio, dove è già presente Flash Fiber, la fibra di Unidata Gigafiber. :eek:

Conoscete questo provider?

Non sembra lavorare né per Flash Fiber, né per Open Fiber.
Ora quindi abbiamo ben due provider nel condominio e un solo utente fibra (io). :doh:

tolwyn
13-11-2019, 09:55
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2298812

NET900
13-11-2019, 11:43
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2298812
Ah, ecco ...:D

Leonardello
13-11-2019, 14:20
Sapete dirmi a Roma come va la fibra TIM? Sono in zona Ardeatina. Sto ragionando se passare a TIM o chiedere l'upgrade della FTTC di Tiscali che però lavora sempre su Fibra TIM FF . Sono anche dubbioso per le rimodulazioni, senza il TIM HUB pagherei 25 il primo anno e 30 il secondo a fronte dei 24,90 di ora.
Chiaro che l'incremento ci sarebbe ma non so quanto valga la pena passare a TIM o apettare Fastweb e la sua GPON.

bobbored
14-11-2019, 09:21
Sapete dirmi a Roma come va la fibra TIM? Sono in zona Ardeatina. Sto ragionando se passare a TIM o chiedere l'upgrade della FTTC di Tiscali che però lavora sempre su Fibra TIM FF . Sono anche dubbioso per le rimodulazioni, senza il TIM HUB pagherei 25 il primo anno e 30 il secondo a fronte dei 24,90 di ora.
Chiaro che l'incremento ci sarebbe ma non so quanto valga la pena passare a TIM o apettare Fastweb e la sua GPON.
Mi associo alla domanda, anche perché ho fatto la richiesta per Fastweb e c'è un inversione logica da più di un mese, spero che la Tim che copre la mia via sia più veloce e affidabile. Sapete se il mio modem router Asus Dsl - Ac56U è compatibile con la fibra mille?
Non vorrei il vincolo dei 48 mesi con il loro modem router Fritz box 7596 e non vorrei acquistarlo per conto mio perché se poi la pratica fallisce, mi trovo il router sul groppone.

Lanfi
14-11-2019, 09:55
Fastweb e Tim per coprire in fibra hanno creato la società Flashfiber. Quindi dove Flashfiber porta la sua fibra si può attivare sia Fastweb che Tim.

Tiscali viaggia in wholesale su flashfiber dove openfiber non porta la sua copertura.

@ bobbored
attenzione, qui parliamo di fiber to the home, non di fibra misto rame giusto per evitare fraintendimenti. In casa ti portano un ont che trasferisce il segnale ottico in una porta wan a cui devi attaccare un router (tuo o se vuoi puoi comprare il loro). L'AC56U mi pare perfettamente compatibile, ovviamente però non supporta il voip.

bobbored
14-11-2019, 12:45
Fastweb e Tim per coprire in fibra hanno creato la società Flashfiber. Quindi dove Flashfiber porta la sua fibra si può attivare sia Fastweb che Tim.

Tiscali viaggia in wholesale su flashfiber dove openfiber non porta la sua copertura.

@ bobbored
attenzione, qui parliamo di fiber to the home, non di fibra misto rame giusto per evitare fraintendimenti. In casa ti portano un ont che trasferisce il segnale ottico in una porta wan a cui devi attaccare un router (tuo o se vuoi puoi comprare il loro). L'AC56U mi pare perfettamente compatibile, ovviamente però non supporta il voip.
Grazie per la risposta, parlo di fibra a mille certamente, la Tim a Roma come si comporta? Un mio amico con Fastweb non va a più di 500/600 e la sera si dimezza.
Ma visto che il lavoro su strada lo ha fatto flashfiber, hanno installato a maggio il roe e Fastweb ha problemi di inversione logica, devo aspettarmi la stessa cosa con Tim?

TnS|Supremo
14-11-2019, 18:16
Fastweb e Tim per coprire in fibra hanno creato la società Flashfiber. Quindi dove Flashfiber porta la sua fibra si può attivare sia Fastweb che Tim.


Le tempistiche di commercializzazione tra i due possono variare, ed anche di molto. Io sono con Tim da giugno e non ho ancora copertura con fw.

bobbored
16-11-2019, 15:31
Salve, ieri ho sentito la Tim per l'offerta fibra a mille a Roma con telefonate incluse a 35 euro. Ho chiesto se potevo evitare di prendere il loro router a noleggio e usare il mio Asus dsl ac65u ma mi hanno risposto che non è possibile e se qualche operatore mi dice di sì, alla prima bolletta troverei il canone inserito. Allora questo modem libero tanto libero non è?

FrancYescO
16-11-2019, 15:54
Come modem a livello tecnico puoi usare quello che vuoi ma loro gli abbonamenti li fanno solo con modem in vendita abbinata (e' un modo come un'altro per vincolarti 48mesi/assicurarsi che tu sia obbligato nei loro confronti a dargli 48x5€ fin dal momento in cui sottoscrivi) geniale no? :D

forse puoi chiedere anzichè di pagare i 240€ rateizzati per il modem di pagare i 99€ per "Doctor TIM Start", insomma qualche dindolo glielo devi pure dare anche se non lo vuoi il loro aggeggio

bobbored
16-11-2019, 16:07
Sul sito Tim c'è scritto alla voce costi
Safe Web Plus o 1 altra opzione a scelta
0€/mese la prima opzione è inclusa nell'abbonamento.
E poi
Solo per il modem FRITZ!Box 7590 è previsto un costo iniziale di 29€ (in alternativa alla rateizzazione del costo per 48 mesi è possibile acquistare il modem FRITZ!Box 7590 in 12/24 rate da 20€/10€ + Costo iniziale 29€, oppure in un’unica soluzione da 269€). Nel caso in cui si scegliesse di acquistare l’offerta TIM SUPER FIBRA senza modem TIM, il costo totale sarà di 30€/mese massima velocità inclusa (anziché 35€).
Quindi chi dice la verità? Il sito o l'operatrice che mi vuole vendere il pacchetto a 35 euro senza lo sconto del primo anno che c'è sul sito e senza lo sconto per il router?

MircoT
16-11-2019, 16:26
certo che puoi prendere l'ftth tim senza modem. a 30€, compresa una delle opzioni gratuite (ad esempio "voce" con chiamate illimitate verso fissi e mobili).
io l'ho ordinata così.

bobbored
16-11-2019, 16:56
Sul sito Tim c'è scritto alla voce costi
Safe Web Plus o 1 altra opzione a scelta
0€/mese la prima opzione è inclusa nell'abbonamento.
E poi
Solo per il modem FRITZ!Box 7590 è previsto un costo iniziale di 29€ (in alternativa alla rateizzazione del costo per 48 mesi è possibile acquistare il modem FRITZ!Box 7590 in 12/24 rate da 20€/10€ + Costo iniziale 29€, oppure in un’unica soluzione da 269€). Nel caso in cui si scegliesse di acquistare l’offerta TIM SUPER FIBRA senza modem TIM, il costo totale sarà di 30€/mese massima velocità inclusa (anziché 35€).
Quindi chi dice la verità? Il sito o l'operatrice che mi vuole vendere il pacchetto a 35 euro senza lo sconto del primo anno che c'è sul sito e senza lo sconto per il router?

Giusto. Ho effettuato adesso un contratto chiamando il numero sul sito online. Pagherei 25 euro per il primo anno e 30 per i successivi, con la fibra mille, Tim vision e con telefonate comprese e senza pagare il loro router ma usando il mio Asus dsl ac65u. Ho usato il condizionale perché fino a quando non vedo il contratto non ci credo. Qualcuno può consigliarmi un apparecchietto per collegare il telefono al router in modo che quando viene il tecnico gli faccio configurare anche il telefono?
Grazie

MircoT
16-11-2019, 17:27
25 per una nuova linea.
se migri il numero che hai già sono 30.

che io sappia se non usi il loro router il tecnico non ti configura nulla. ti installa l'ont, verifica che funzioni e fine.
ti dovrebbe dare tutti i parametri voip, ma poi ti devi arrangiare.

bobbored
16-11-2019, 19:13
Magari se qualcuno sul forum può darmi una mano? :)
Ho trovato quest'aggeggio Grandstream Networks HT802Grandstream Networks HT802 adattatore per telefono VoIP adattatore per telefono VoIP, va bene per collegare un telefono ed usare la porta wan del router?
Qualcuno sa quali sono i parametri giusti per la fonia della Tim?
Qualcuno sa i parametri giusti da inserire nel router Asus dsl ac56u per far funzionare la fibra 1000. Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi

Jimmy85
17-11-2019, 06:01
Buongiorno, qualcuno sa se Orbassano (TO) verrà coperta da TIM FTTH flashfiber è nella prima cintura di Torino e OF lha già cablata per il 60% per ora escludendo me....:D

mrvomit
17-11-2019, 15:54
certo che puoi prendere l'ftth tim senza modem. a 30€, compresa una delle opzioni gratuite (ad esempio "voce" con chiamate illimitate verso fissi e mobili).
io l'ho ordinata così.
l'hai fatto dal sito ? perchè io cercavo di fare una prova per vedere se si poteva eliminare il modem e non trovavo come fare , la parte di "configura offerta" in basso non è selezionabile e dopo 3 "prosegui" mi son fermato .TRa l'altro col modem ti vincolano 4 anni di pagamenti per quello ( che poi ho già comprato usato proprio un tim hub).
A parte questo : il tim vision plus come è , solo film italiani o calcio ( frega nulla di entrambi ) in prima visione ?Ho cercato il palinsesto "tim vision" e se è quello è poverissimo e per lo più cinema italiano o film minori in prima visione ( chiedevo per sapere se il "plus" differisse dal palinsesto che ho visto in www.timvision.it/listing/3919P2-cinema) .

ps:fatta comunicazione/richiesta 7 giorni fa per la questione della fatturazione a 28 giorni . Nessuna risposta , inoltre il sito riporta la comunicazione ma non dà modo di controllarla , si apre una finestrella con "scarica/stampa pdf" che non puoi cliccare per controllare..

bobbored
17-11-2019, 16:22
l'hai fatto dal sito ? perchè io cercavo di fare una prova per vedere se si poteva eliminare il modem e non trovavo come fare , la parte di "configura offerta" in basso non è selezionabile e dopo 3 "prosegui" mi son fermato .TRa l'altro col modem ti vincolano 4 anni di pagamenti per quello ( che poi ho già comprato usato proprio un tim hub).
A parte questo : il tim vision plus come è , solo film italiani o calcio ( frega nulla di entrambi ) in prima visione ?Ho cercato il palinsesto "tim vision" e se è quello è poverissimo e per lo più cinema italiano o film minori in prima visione ( chiedevo per sapere se il "plus" differisse dal palinsesto che ho visto in www.timvision.it/listing/3919P2-cinema) .

ps:fatta comunicazione/richiesta 7 giorni fa per la questione della fatturazione a 28 giorni . Nessuna risposta , inoltre il sito riporta la comunicazione ma non dà modo di controllarla , si apre una finestrella con "scarica/stampa pdf" che non puoi cliccare per controllare..
Se vai sul sito nelle voci costi/ info spiegano tutto. Se clic i su chiamaci ti metti in contatto con loro e puoi fare il contratto telefonicamente e farti spiegare le condizioni.

MircoT
17-11-2019, 16:22
sia dal sito che dal 187 si può ordinare senza modem.
se non ricordo male dal sito il modem si può togliere proprio all'ultima schermata, quella con il bottone acquista.
nel mio caso non riuscivo a fare la richiesta dal sito (continuava a dirmi che c'era già una richiesta in corso), così l'ho fatta al 187, chiedendo espressamente che non volevo il modem.

per quanto riguarda tim vision: molti ne parlano male. personalmente non mi interessa avendo già netflix e prime video.

mrvomit
17-11-2019, 16:50
Se vai sul sito nelle voci costi/ info spiegano tutto. Se clic i su chiamaci ti metti in contatto con loro e puoi fare il contratto telefonicamente e farti spiegare le condizioni.
grazie io preferisco affidarmi poco per voce , chiedevo espressamente dal sito , e come tu dici in un altro post ( GIUSTAMENTE ) verba volant..e carta canta..già passato .
Anche in Wind sul lavoro , il modem da incluso (detto a voce da un operatore senza costi inclusi ) me lo stan facendo pagare , 5 al mese per quella carcassa ..
sia dal sito che dal 187 si può ordinare senza modem.
se non ricordo male dal sito il modem si può togliere proprio all'ultima schermata, quella con il bottone acquista.
nel mio caso non riuscivo a fare la richiesta dal sito (continuava a dirmi che c'era già una richiesta in corso), così l'ho fatta al 187, chiedendo espressamente che non volevo il modem.

per quanto riguarda tim vision: molti ne parlano male. personalmente non mi interessa avendo già netflix e prime video.
Ok grazie dell'info sul tim vision. al limite le telecamere o altro allora.
Ultima schermata eh ? grazie n.2 ;)
_____
qualcuno sa come stanno andando questi rimborsi dei 28 giorni? tanto si parla di come richiedere ma non vedo ancora egli esiti

bobbored
17-11-2019, 17:00
sia dal sito che dal 187 si può ordinare senza modem.
se non ricordo male dal sito il modem si può togliere proprio all'ultima schermata, quella con il bottone acquista.
nel mio caso non riuscivo a fare la richiesta dal sito (continuava a dirmi che c'era già una richiesta in corso), così l'ho fatta al 187, chiedendo espressamente che non volevo il modem.

per quanto riguarda tim vision: molti ne parlano male. personalmente non mi interessa avendo già netflix e prime video.

Per la configurazione del modem router Asus dsl ac56u qualcuno può aiutarmi nei settaggi con la fibra Tim ed anche per il voip con il grandstream ht802?

etna72
17-11-2019, 19:48
Salve a tutti, sto per stipulare online un contratto ftth, mi consigliate di prendere il modem da tim o comprarlo da me? In entrambi i casi sarei orientato a prendere il frITZ!Box 7590, o da tim in bolletta o in negozio. Grazie anticipatamente per i consigli.

shakko81
17-11-2019, 21:21
Salve a tutti, sto per stipulare online un contratto ftth, mi consigliate di prendere il modem da tim o comprarlo da me? In entrambi i casi sarei orientato a prendere il frITZ!Box 7590, o da tim in bolletta o in negozio. Grazie anticipatamente per i consigli.

Non vorrei scoraggiarti, il 30 ottobre ho attivato una FTTH sfruttando la promozione online dove pagavi per la super fibra 30€ al mese per un anno e poi 35€ per i restanti tre per finire il pagamento delle 48 rate del modem. Decido quindi di pagare 29€ in piu' una tantum per acquistare il "loro" 7590 marcato infatti con un'etichetta TIM Edition.

Adesso caso vuole che io abbia un piccolo problemino in voip ( premetto che le prime due settimane il voip era perfettamente funzionante) che non mi permette di telefonare ne' ricevere, risposta dall'assistenza tecnica: se viene il tecnico a casa per risolvere questo problema, non essendo il tim hub, anche se è un fritz box acquistato da noi, devi pagare 95€ per l'intervento!

Non male l'assistenza tim in quanto a chiarezza e trasparenza.

mrvomit
17-11-2019, 22:17
Non vorrei scoraggiarti, il 30 ottobre ho attivato una FTTH sfruttando la promozione online dove pagavi per la super fibra 30€ al mese per un anno e poi 35€ per i restanti tre per finire il pagamento delle 48 rate del modem. Decido quindi di pagare 29€ in piu' una tantum per acquistare il "loro" 7590 marcato infatti con un'etichetta TIM Edition.

Adesso caso vuole che io abbia un piccolo problemino in voip ( premetto che le prime due settimane il voip era perfettamente funzionante) che non mi permette di telefonare ne' ricevere, risposta dall'assistenza tecnica: se viene il tecnico a casa per risolvere questo problema, non essendo il tim hub, anche se è un fritz box acquistato da noi, devi pagare 95€ per l'intervento!

Non male l'assistenza tim in quanto a chiarezza e trasparenza.
Richiamane un altro, mi pare strana sta cosa.Spero per te che tu abbia trovato un (solo 1 ) demente e che non sia effetivamente così.
Ad andar via da loro , modem escluso che penale sarebbe da pagare ? Perchè a me girerebbero a mille

etna72
18-11-2019, 08:59
Quindi dite che conviene prenderlo per i fatti propri? Anche perché lo prenderei attorno ai 200€ contro i 270€, anche se spalmati in 4 anni. Per le configurazioni non credo ci siano problemi particolari dato che è comunque lo stesso modello che fornisce tim.

MircoT
18-11-2019, 09:35
il 7590 l'ho preso sull'amazzone: allo stesso prezzo che ti fa pagare tim (270€) ho preso anche il cordless dect C5.
non devono esserci problemi: è lo stesso prodotto, solo che non si autoconfigura.
in particolare la configurazione voip va fatta a mano.
dato che lo usano in molti non credo ci siano problemi (la ftth ancora non ce l'ho, quindi non ho ancora potuto provare).

etna72
18-11-2019, 09:49
il 7590 l'ho preso sull'amazzone: allo stesso prezzo che ti fa pagare tim (270€) ho preso anche il cordless dect C5.
non devono esserci problemi: è lo stesso prodotto, solo che non si autoconfigura.
in particolare la configurazione voip va fatta a mano.
dato che lo usano in molti non credo ci siano problemi (la ftth ancora non ce l'ho, quindi non ho ancora potuto provare).
Grazie

scatolino
18-11-2019, 16:22
Salve a tutti, sono già cliente TIM FTTC 200, vorrei passare a FTTH con Superfibra, sto cercando di fare la procedura online, ma, già alla prima schermata dove compaiono i miei dati, clicco su "prosegui" ma non va avanti!! Vi risulta questa cosa?:confused: :cry:

bobbored
18-11-2019, 17:07
Salve, sabato ho fatto la richiesta online per la fibra mille di Tim senza il loro modem con l'opzione voce a 25 euro per il primo anno e 30 per i successivi.
Oggi mi stanno tempestando di telefonate dai centri Tim affermando che non è possibile rinunciare al modem e che in fattura poi troverò il sovrapprezzo.
Un'altra operatrice mi ha detto che sono a numero limitato e che non è detto che vada in porto. C'è qualcuno che ha attivato la fibra senza modem in comodato che possa far chiarezza?

etna72
18-11-2019, 17:10
Se sono i call center mandali a fan... Solo fesserie dicono. Se concludi un contratto on line sul sito ufficiale è quello e basta...

x_term
18-11-2019, 17:12
Salve, sabato ho fatto la richiesta online per la fibra mille di Tim senza il loro modem con l'opzione voce a 25 euro per il primo anno e 30 per i successivi.
Oggi mi stanno tempestando di telefonate dai centri Tim affermando che non è possibile rinunciare al modem e che in fattura poi troverò il sovrapprezzo.
Un'altra operatrice mi ha detto che sono a numero limitato e che non è detto che vada in porto. C'è qualcuno che ha attivato la fibra senza modem in comodato che possa far chiarezza?

Io ho una FTTC attivata da poco così. Non è altro che l'ennesima trovata dei call center esterni a TIM di accaparrarsi provvigioni facendoti disdire e facendo una nuova linea con loro. Puoi anche segnalarli a TIM, sul sito mi pare ci sia una pagina riguardo questi call center.

zdnko
18-11-2019, 17:22
Salve, sabato ho fatto la richiesta online per la fibra mille di Tim senza il loro modem con l'opzione voce a 25 euro per il primo anno e 30 per i successivi.
Oggi mi stanno tempestando di telefonate dai centri Tim affermando che non è possibile rinunciare al modem e che in fattura poi troverò il sovrapprezzo.
Un'altra operatrice mi ha detto che sono a numero limitato e che non è detto che vada in porto. C'è qualcuno che ha attivato la fibra senza modem in comodato che possa far chiarezza?
Chiedi loro nome cognome e matricola per segnalare il tentativo di truffa, così magari si ravvedono!

MircoT
18-11-2019, 17:25
Salve, sabato ho fatto la richiesta online per la fibra mille di Tim senza il loro modem con l'opzione voce a 25 euro per il primo anno e 30 per i successivi.
Oggi mi stanno tempestando di telefonate dai centri Tim affermando che non è possibile rinunciare al modem e che in fattura poi troverò il sovrapprezzo.
Un'altra operatrice mi ha detto che sono a numero limitato e che non è detto che vada in porto. C'è qualcuno che ha attivato la fibra senza modem in comodato che possa far chiarezza?

non rispondere mai "si, sono io" quando ti chiedono se sei l'intestatario della linea o se sei pinco pallo.
butta giù la telefonata e fine.
sono i soliti call center sciacalli. vogliono farti annullare il contratto in modo da rifarlo con loro e guadagnare la provvigione.
lo fanno con tutti coloro che fanno contratti via sito. un po' meno con quelli che lo fanno via 187, non so perchè..

in ogni caso il modem è opzionale.

mrvomit
18-11-2019, 18:15
Una cosa ho letto che mi pare strana per l'offerta fibra e non mi è chiara :
In info costi .
"Doctor TIM Start" :
99€ per i clienti che acquistano un modem TIM o possiedono già un modem TIM. Ma che è? .

Non è opzionale ,
la si trova in "info costi ", in alto a destra
io la vedo da qui https://www.tim.it/tim-super-fibra-gia-clienti#/

Io ho già un modem Tim (hub usato) , ma cosa è si paga 99€ l'autoconfigurazione ?

_Di solito i 100€ sono per chi non ha la domiciliazione ( cauzione che tra l'altro sul lavoro si sono "mangiati" e non mi hanno restituito e non la consiglio , anzi prima sì e dopo ho ma è un'altra storia) ma questa è un 'altra cosa ._

bobbored
18-11-2019, 18:20
Non penso facciano parte del call center, ma ci sono proprio le tariffe diverse per loro rispetto al sito online.
Se si entra sul sito Tim super fibra e si cerca dettagli offerta ci sono le opzioni web e no. E quelle web costano di meno. È proprio la Tim che fa differenza.

MircoT
18-11-2019, 18:21
Una cosa ho letto che mi pare strana per l'offerta fibra e non mi è chiara :
In info costi .
"Doctor TIM Start" :
99€ per i clienti che acquistano un modem TIM o possiedono già un modem TIM. Ma che è? .

Non è opzionale ,
la si trova in "info costi ", in alto a destra
io la vedo da qui https://www.tim.it/tim-super-fibra-gia-clienti#/

Io ho già un modem Tim (hub usato) , ma cosa è si paga 99€ l'autoconfigurazione ?

_Di solito i 100€ sono per chi non ha la domiciliazione ( cauzione che tra l'altro sul lavoro si sono "mangiati" e non mi hanno restituito e non la consiglio , anzi prima sì e dopo ho ma è un'altra storia) ma questa è un 'altra cosa ._


è un opzione.

DOCTOR TIM START
Il servizio DOCTOR TIM START può essere richiesto dai clienti che aderiscono all’offerta TIM SUPER in tecnologia FTTC/FTTE/FTTH/ADSL e che hanno scelto di acquistare contestualmente uno dei modem TIM o possiedono già un modem TIM. Il servizio ha un costo di 99€ una tantum. Il servizio DOCTOR TIM START prevede in fase di attivazione l’intervento di un tecnico presso il domicilio che verificherà e ottimizzerà l’impianto telefonico e di collegamento a Internet, via cavo e Wi-Fi, per permettere di godere al massimo della connessione Internet. Il tecnico provvederà inoltre a configurare fino ad un massimo di 4 dispositivi (PC, tablet, smart TV, etc) alla rete e, ove tecnicamente possibile, all’installazione del modem.

direi inutile.

MircoT
18-11-2019, 18:26
Non penso facciano parte del call center, ma ci sono proprio le tariffe diverse per loro rispetto al sito online.
Se si entra sul sito Tim super fibra e si cerca dettagli offerta ci sono le opzioni web e no. E quelle web costano di meno. È proprio la Tim che fa differenza.

infatti non sono call center tim.
sono autorizzati da tim (in un certo senso).
sono le offerte che appaiono per magia su facebook e costano un po' meno.
purtroppo pare abbiano accesso al db tim dove ci sono le attivazioni in corso, così chiamano e provano a farti annullare la richiesta, inventandosi fandonie, per farla con loro.

bobbored
18-11-2019, 20:36
Mi è arrivata adesso la conferma del costo di 30 euro per email.

m1m2m3
18-11-2019, 21:20
Ciao a tutti, sarò cliente vodafone ancora per pochi giorni e possiedo una VSR (Vodafone Station Revolution) che non mi ha mai dato grossi problemi. (a parte la FTTC lenta lenta)

Ora, dopo 2 anni esatti dai lavori per portare la FTTH nel palazzo, hanno finalmente reso la Fibra TIM vendibile al mio civico. Proprio oggi ho stipulato il contratto e quindi mi aspetto di essere contattato a giorni da un tecnico.

Vengo al punto: non avendo preso un modem con TIM, pensavo inizialmente di comprarlo su amazon... ma ora scopro di avere la VSR col firmware 5.4.8.1.327.1.51 che permette l'uso della VSR con altro operatore. C'è qualcuno che ha esperienza d'uso della VSR con TIM Fibra? Funziona davvero? Posso rischiare di non prendere un altro router per quando arriverà il tecnico a portare la fibra dentro casa? (suppongo a giorni..) :stordita: Ho tanta paura...

Vi ringrazio.

scatolino
19-11-2019, 11:16
Ragazzi, per favore, qualcuno può aiutarmi, non riesco ad andare avanti nella procedura di attivazione FTTH, sono cliente TIM con FTTC, vi allego la schermata, appena clicco su "prosegui" mi ricarica la stessa pagina e non va avanti! Grazie!

https://ibb.co/bJmcdMp

bobbored
19-11-2019, 11:26
Ragazzi, per favore, qualcuno può aiutarmi, non riesco ad andare avanti nella procedura di attivazione FTTH, sono cliente TIM con FTTC, vi allego la schermata, appena clicco su "prosegui" mi ricarica la stessa pagina e non va avanti! Grazie!

https://ibb.co/bJmcdMp
Puoi provare sul sito Tim super fibra e seleziona chiamaci.
Io sabato ho chiamato e il contratto l'ho stipulato per telefono e con la registrazione vocale e venerdì mi arriva il tecnico. Incrociamo le dita.
Comunque il numero è 800125818

scatolino
19-11-2019, 11:34
Puoi provare sul sito Tim super fibra e seleziona chiamaci.
Io sabato ho chiamato e il contratto l'ho stipulato per telefono e con la registrazione vocale e venerdì mi arriva il tecnico. Incrociamo le dita.
Comunque il numero è 800125818

Ti ringrazio! Provo subito.

baron
19-11-2019, 19:06
Ragazzi, per favore, qualcuno può aiutarmi, non riesco ad andare avanti nella procedura di attivazione FTTH, sono cliente TIM con FTTC, vi allego la schermata, appena clicco su "prosegui" mi ricarica la stessa pagina e non va avanti! Grazie!

https://ibb.co/bJmcdMp

Ma stavi tentando di attivare l'offerta come nuovo cliente, mentre tu lo sei già cliente TIM.

scatolino
19-11-2019, 19:41
Ma stavi tentando di attivare l'offerta come nuovo cliente, mentre tu lo sei già cliente TIM.

Hai perfettamente ragione, ma non è colpa mia, dopo aver selezionato l' opzione "Superfibra per già clienti" mi porta su questa pagina...... Sbagliata!! Avranno fatto casini col sito non lo so... :mc:

@Bobbored, purtroppo quel numero è per i nuovi clienti...

etna72
19-11-2019, 20:39
Domanda: con il router Zyxel VMG8825-B50B Infostrada avrei problemi con ftth di tim?

Bovirus
20-11-2019, 07:45
@etna72

Secondo me la domanda è troppo generica.
Non capisco quale genere di problemi potresti avere.

etna72
20-11-2019, 08:00
@etna72

Secondo me la domanda è troppo generica.
Non capisco quale genere di problemi potresti avere.
Problemi con il voip ad esempio, o setting differenti tra Infostrada e tim. Essendo un prodotto Infostrada ha già dei parametri impostati ed è ovvio che si devono modificare, ma il mio dubbio è sulle prestazioni di questo prodotto con linea tim

Bovirus
20-11-2019, 08:25
@etna72

Puoi provare.
Inoltre nel thread modding è spiegato come installare il firmware nobrand che sblocca qualsiasi opzione.

etna72
20-11-2019, 08:45
@etna72

Puoi provare.
Inoltre nel thread modding è spiegato come installare il firmware nobrand che sblocca qualsiasi opzione.
Ti ringrazio, potresti linkare il thread?

Bovirus
20-11-2019, 08:59
@etna72

VMG8825 - Thread ufficiale

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661

VMG8825 - Thread modding

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871045

etna72
20-11-2019, 09:02
:read: @etna72

VMG8825 - Thread ufficiale

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661

VMG8825 - Thread modding

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871045

Grazie ancora 👍

MircoT
20-11-2019, 09:11
me la fanno penare sta ftth: ancora una settimana di rinvio per la stesura del cavo fibra...
ordinata il 18 ottobre e ancora non vedo la luce. non ne posso più.

scatolino
20-11-2019, 13:05
Vista l' impossibilità di completare la procedura online ho appena fatto richiesta di TIM FTTH, da FTTC sempre TIM, al 187, ho beccato un ragazzo di Roma, simpatico e, parrebbe, pure competente, mi ha assicurato di non avere incluso il modem e altre amenità, a parte l' opzione Voce, che mi interessa, siamo stati al telefono non più di tre minuti...Questa cosa mi preoccupa... :p Speriamo bene... :(

bobbored
20-11-2019, 17:46
Ciao a tutti, sarò cliente vodafone ancora per pochi giorni e possiedo una VSR (Vodafone Station Revolution) che non mi ha mai dato grossi problemi. (a parte la FTTC lenta lenta)

Ora, dopo 2 anni esatti dai lavori per portare la FTTH nel palazzo, hanno finalmente reso la Fibra TIM vendibile al mio civico. Proprio oggi ho stipulato il contratto e quindi mi aspetto di essere contattato a giorni da un tecnico.

Vengo al punto: non avendo preso un modem con TIM, pensavo inizialmente di comprarlo su amazon... ma ora scopro di avere la VSR col firmware 5.4.8.1.327.1.51 che permette l'uso della VSR con altro operatore. C'è qualcuno che ha esperienza d'uso della VSR con TIM Fibra? Funziona davvero? Posso rischiare di non prendere un altro router per quando arriverà il tecnico a portare la fibra dentro casa? (suppongo a giorni..) :stordita: Ho tanta paura...

Vi ringrazio.
Per vedere se è compatibile deve essere compatibile con il protocollo ethernet 802.1q come specificato sul sito Tim.
Io sul mio Asus dsl AC56u ho dovuto settare Dual wan.
Spero che venerdì tutto fili liscio.
Questi sono i parametri trovati sul sito Tim.

USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835

orione67
20-11-2019, 18:18
E' stata emessa sulla mia area clienti Tim la prima fattura utile dopo il passaggio da TuttoFibra a SuperFibra effettuato lo scorso ottobre da sito Tim... Nei calcoli degli importi sembra tutto ok, considerata la differenza tra il periodo fatturato con la vecchia TuttoFibra e quello con la nuova Super, nessuna sorpresa di opzioni indesiderate (a parte Voce, scelta come prima inclusa e gratuita)... Ho notato però una cosa... il periodo calcolato della SuperFibra si estende a tutto novembre... in pratica mi viene fatturato il periodo 1ott-30nov... sono tornati ad emettere a bimestre?:confused:

m1m2m3
20-11-2019, 19:15
Vista l' impossibilità di completare la procedura online ho appena fatto richiesta di TIM FTTH, da FTTC sempre TIM, al 187, ho beccato un ragazzo di Roma, simpatico e, parrebbe, pure competente, mi ha assicurato di non avere incluso il modem e altre amenità, a parte l' opzione Voce, che mi interessa, siamo stati al telefono non più di tre minuti...Questa cosa mi preoccupa... :p Speriamo bene... :(

Io ti confermo che ho fatto la procedura online un paio di giorni fa, ho potuto omettere il modem, scegliendo VOCE come opzione, quindi saranno 25 al mese per il primo anno e poi 30. Rimodulazioni future a parte, ovviamente.. :muro:

scatolino
20-11-2019, 19:20
Io ti confermo che ho fatto la procedura online un paio di giorni fa, ho potuto omettere il modem, scegliendo VOCE come opzione, quindi saranno 25 al mese per il primo anno e poi 30. Rimodulazioni future a parte, ovviamente.. :muro:

Non so cosa dire, a me non andava...Fatto stessa tua identica cosa, non so, ho un cattivo presentimento...Incrociamo le dita, l' ho fatto solo per una questione di risparmio, la 200 mi basta e avanza, ma pago 58 euro al mese con la attuale TIM SMART, una rapina...

m1m2m3
20-11-2019, 19:24
Per vedere se è compatibile deve essere compatibile con il protocollo ethernet 802.1q come specificato sul sito Tim.
Io sul mio Asus dsl AC56u ho dovuto settare Dual wan.
Spero che venerdì tutto fili liscio.
Questi sono i parametri trovati sul sito Tim.

USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835


OK ti ringrazio per la risposta @bobbored! La mia Vodafone Station Revolution (che è identica al modello SERCOMM SHG2500) dovrebbe permettere la configurazione tramite questi due pannelli (vedi immagini sotto). Ci sta 802.1q, però non vedo VLAN. Può essere un problema? A me basterebbe anche iniziare con questo modem, poi con calma valuterò acquisto magari di un Fritzbox..

https://i.ibb.co/fv52HDm/2jan5te.jpg
https://i.ibb.co/f2r0VJZ/21n2qzo.jpg

Se altri hanno suggerimenti, o addirittura la certezza che la Vodafone Station Revolution non c'è verso di farla funzionare su FTTH TIM... vi prego di avvisarmi perché mi viene il tecnico il 29, vorrei essere preparato con un modem adeguato.... :rolleyes:

gusura
20-11-2019, 19:47
E' stata emessa sulla mia area clienti Tim la prima fattura utile dopo il passaggio da TuttoFibra a SuperFibra effettuato lo scorso ottobre da sito Tim... Nei calcoli degli importi sembra tutto ok, considerata la differenza tra il periodo fatturato con la vecchia TuttoFibra e quello con la nuova Super, nessuna sorpresa di opzioni indesiderate (a parte Voce, scelta come prima inclusa e gratuita)... Ho notato però una cosa... il periodo calcolato della SuperFibra si estende a tutto novembre... in pratica mi viene fatturato il periodo 1ott-30nov... sono tornati ad emettere a bimestre?:confused:

Dovrebbe essere solo per la prima del cambio tariffario. Poi dovrebbe tornare mensile.

tolwyn
20-11-2019, 19:51
Ci sta 802.1q, però non vedo VLAN. Può essere un problema?

ma se spunti la voce non appare poi il campo id vlan/vlan?

m1m2m3
20-11-2019, 22:32
ma se spunti la voce non appare poi il campo id vlan/vlan?



In effetti hai ragione, mi dicono in altro forum che spuntando e riavviando il router dovrebbe comparire vlan. Quindi non resta che provare... ma dovrò attendere che si attivi FTTH con TIM, chissà quanti giorni passeranno dopo la visita del tecnico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alanfibra
20-11-2019, 22:39
Ragazzi, secondo voi a che punto è l'attivazione?

Foto (https://postimg.cc/mtgnrKMr)

Grazie mille.
Buona notte.

scatolino
21-11-2019, 16:03
Rieccomi, l' attivazione più veloce della storia! Come già scritto, fatta richiesta ieri di attivazione SUPERFIBRA tramite 187, domani alle 13 ho il tecnico a casa per l' attivazione! Troppa grazia... Accadrà un imprevisto... Sicuro...

L_Rogue
21-11-2019, 17:20
Rieccomi, l' attivazione più veloce della storia! Come già scritto, fatta richiesta ieri di attivazione SUPERFIBRA tramite 187, domani alle 13 ho il tecnico a casa per l' attivazione! Troppa grazia... Accadrà un imprevisto... Sicuro...

Non per metterti pressione, ma il mancato arrivo (senza preavviso) dei tecnici TIM dopo aver fissato l'appuntamento credo che sia la mancanza principale per tutte le tipologie di linee. :D

scatolino
21-11-2019, 17:29
Non per metterti pressione, ma il mancato arrivo (senza preavviso) dei tecnici TIM dopo aver fissato l'appuntamento credo che sia la mancanza principale per tutte le tipologie di linee. :D

:asd: :asd: :asd: Tranquillo, sono abituato e vaccinato in tal senso...La "buca" me l' aspetto eccome...:D Però qualcosa si è mosso almeno...

L_Rogue
21-11-2019, 17:36
:asd: :asd: :asd: Tranquillo, sono abituato e vaccinato in tal senso...La "buca" me l' aspetto eccome...:D Però qualcosa si è mosso almeno...

Su, ottimismo. Magari sarà l'eccezione che conferma la regola. :p

alanfibra
21-11-2019, 17:42
Ragazzi, secondo voi a che punto è l'attivazione?

Foto (https://postimg.cc/mtgnrKMr)

Grazie mille.
Buona notte.

Oggi hanno terminato i collegamenti, dovrebbe essere collaudato.

https://i.postimg.cc/5Q6ssTLg/FOTOGRAMMA-21-11-2019-06-16-38.png (https://postimg.cc/5Q6ssTLg)

m1m2m3
21-11-2019, 19:27
Oggi hanno terminato i collegamenti, dovrebbe essere collaudato.

https://i.postimg.cc/5Q6ssTLg/FOTOGRAMMA-21-11-2019-06-16-38.png (https://postimg.cc/5Q6ssTLg)


Ohh ma pensa. Scusami non vorrei smorzare l'entusiasmo, ma da me, dopo aver installato a collaudato da parte di Flashfiber (novembre 2017), ci hanno messo esattamente 2 anni per aggiornare il sito (TIM) e rendere vendibile la Superfibra. (Fastweb ancora non la da vendibile... sennò avrei fatto con loro)

Spero da te le cose vadano più veloci..

m1m2m3
21-11-2019, 19:29
Non per metterti pressione, ma il mancato arrivo (senza preavviso) dei tecnici TIM dopo aver fissato l'appuntamento credo che sia la mancanza principale per tutte le tipologie di linee. :D

L'importante è che non staccano la linea del precedente gestore, altrimenti li sì che faccio un macello! Non succede vero? :rolleyes:

alanfibra
21-11-2019, 19:48
Ohh ma pensa. Scusami non vorrei smorzare l'entusiasmo, ma da me, dopo aver installato a collaudato da parte di Flashfiber (novembre 2017), ci hanno messo esattamente 2 anni per aggiornare il sito (TIM) e rendere vendibile la Superfibra. (Fastweb ancora non la da vendibile... sennò avrei fatto con loro)

Spero da te le cose vadano più veloci..

:sperem:

L_Rogue
22-11-2019, 10:49
L'importante è che non staccano la linea del precedente gestore, altrimenti li sì che faccio un macello! Non succede vero? :rolleyes:

Con FTTC può succedere, anche se non è regolare, con FTTH non dovrebbe accadere mai.

scatolino
22-11-2019, 13:45
Non per metterti pressione, ma il mancato arrivo (senza preavviso) dei tecnici TIM dopo aver fissato l'appuntamento credo che sia la mancanza principale per tutte le tipologie di linee. :D

RIQUOTE!

È successo! Però mi hanno avvertito via telefono: problemi odierni ai sistemi... Intervento rinviato a martedì... :D

bobbored
22-11-2019, 14:40
Io ho preso un giorno di ferie, il tecnico è arrivato ma era da solo. Per passare i cavi dovrebbero essere in 2. Il venerdì sono in mobilità o solidarietà come ha detto lui e quindi non ha trovato nessuno.
Morale della favola appuntamento rinviato a giovedi mattina, perché il pomeriggio è meglio di no in quanto alle 16.30 chiudono il turno e non si trova nessuno da affiancargli.
Quindi per chi deve ancora prendere appuntamento con il tecnico evitare il pomeriggio e il venerdì.

etna72
22-11-2019, 14:54
Una domanda, il tecnico viene una prima volta a fare un sopralluogo o viene direttamente per il lavoro?

siriobasic
22-11-2019, 14:58
Io ho preso un giorno di ferie, il tecnico è arrivato ma era da solo. Per passare i cavi dovrebbero essere in 2. Il venerdì sono in mobilità o solidarietà come ha detto lui e quindi non ha trovato nessuno.
Morale della favola appuntamento rinviato a giovedi mattina, perché il pomeriggio è meglio di no in quanto alle 16.30 chiudono il turno e non si trova nessuno da affiancargli.
Quindi per chi deve ancora prendere appuntamento con il tecnico evitare il pomeriggio e il venerdì.

Per evitare ciò quando venne il tecnico gli diedi una mano a passare il cavo dal roe fin dentro casa al terzo piano

bobbored
22-11-2019, 15:03
Una domanda, il tecnico viene una prima volta a fare un sopralluogo o viene direttamente per il lavoro?
L'appuntamento era per fare il lavoro, altrimenti per vedere se c'è linea basta che citofona a qualcuno per controllare il roe che di solito si trova nell'androne del palazzo.
Giorno di ferie perso inutilmente.

L_Rogue
22-11-2019, 16:53
RIQUOTE!

È successo! Però mi hanno avvertito via telefono: problemi odierni ai sistemi... Intervento rinviato a martedì... :D

Un rinvio tocca a tutti, prima o poi. :p

scatolino
22-11-2019, 18:41
Un rinvio tocca a tutti, prima o poi. :p

:D

Una domanda: adesso il mio Fritzbox 7590, non Tim Edition, è configurato per la TIM FTTC, ci pensa il tecnico/i che viene a casa a riconfigurarmelo per la FTTH? O mi devo arrangiare? Grazie!

bobbored
22-11-2019, 18:54
Quello che è venuto da me ha detto che sul modem non mette mano.
Ho contattato la Tim e mi ha inviato questo:

Gentile cliente, ti informiamo che all'indirizzo https://at.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico puoi trovare tutte le informazioni per poter configurare il tuo modem/router, mentre, per configurare i servizi Voce in modalità VoIP, puoi richiedere i parametri di configurazione collegandoti all'indirizzo https://comunica.tim.it/short/?2S_8 dalla linea per la quale chiedi assistenza. Grazie. Assistenza Tecnica TIM

scatolino
22-11-2019, 19:18
Quello che è venuto da me ha detto che sul modem non mette mano.
Ho contattato la Tim e mi ha inviato questo:

Gentile cliente, ti informiamo che all'indirizzo https://at.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico puoi trovare tutte le informazioni per poter configurare il tuo modem/router, mentre, per configurare i servizi Voce in modalità VoIP, puoi richiedere i parametri di configurazione collegandoti all'indirizzo https://comunica.tim.it/short/?2S_8 dalla linea per la quale chiedi assistenza. Grazie. Assistenza Tecnica TIM

Immaginavo...

alanfibra
22-11-2019, 20:02
Quello che è venuto da me ha detto che sul modem non mette mano.
Ho contattato la Tim e mi ha inviato questo:

Gentile cliente, ti informiamo che all'indirizzo https://at.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico puoi trovare tutte le informazioni per poter configurare il tuo modem/router, mentre, per configurare i servizi Voce in modalità VoIP, puoi richiedere i parametri di configurazione collegandoti all'indirizzo https://comunica.tim.it/short/?2S_8 dalla linea per la quale chiedi assistenza. Grazie. Assistenza Tecnica TIM

Beh, l'importante che con gli strumenti prova il resto, al modem ci pensiamo noi...:D

Wolfdal3
26-11-2019, 14:02
Sapete se installano un mini-ont, anzichè l'ONT, in caso venga richiesto il TIM HUB? Sono tentato di richiedere il TIM HUB e dopo sostituirlo con il mio router pfsense, per avere il supporto tecnico quando le cose andranno inevitabilmente male :D (Ho avuto in passato svariati problemi con la parte fonia della FTTC)

x_term
26-11-2019, 14:10
Sapete se installano un mini-ont, anzichè l'ONT, in caso venga richiesto il TIM HUB? Sono tentato di richiedere il TIM HUB e dopo sostituirlo con il mio router pfsense, per avere il supporto tecnico quando le cose andranno inevitabilmente male :D (Ho avuto in passato svariati problemi con la parte fonia della FTTC)

Ma invece di pagarlo 240€ perchè non lo compri su eBay? Tanto è sempre il loro...

Corona-Extra
26-11-2019, 14:32
Sapete se installano un mini-ont, anzichè l'ONT, in caso venga richiesto il TIM HUB? Sono tentato di richiedere il TIM HUB e dopo sostituirlo con il mio router pfsense, per avere il supporto tecnico quando le cose andranno inevitabilmente male :D (Ho avuto in passato svariati problemi con la parte fonia della FTTC)

per esperienza personale posso consigliarti di optare per ont esterno.
ha prestazioni massime ed è semplice da sostituire in caso di necessità

Wolfdal3
26-11-2019, 18:32
per esperienza personale posso consigliarti di optare per ont esterno.
ha prestazioni massime ed è semplice da sostituire in caso di necessità

Ma se portano loro il TIM Hub, credo insistano per mini ONT, in modo da "semplificare" l'installazione.

Ma invece di pagarlo 240€ perchè non lo compri su eBay? Tanto è sempre il loro...

A questo non ci avevo pensato... Si trova a meno della metà del prezzo (che è quello che vale immagino!) Ma secondo te, posso metterlo in cascata ad un altro router impostato in sola modalità fonia? Così mi risolverei parecchi problemi.

scatolino
26-11-2019, 18:35
Aggiornamento della mia pratica: come era da prevedere l' operatore del 187 con il quale ho fatto richiesta di passaggio da TIM SMART FTTC a SUPERFIBRA FTTH, ha capito male...:cry: io non posso cambiare assolutamente numero di linea fissa dato che lo uso per lavoro ed oggi, puntualmente, si è presentato il tecnico per attivazione nuova linea........:D Tutto annullato! Vediamo cosa succede ora...Mah...Senza parole...

x_term
27-11-2019, 00:03
A questo non ci avevo pensato... Si trova a meno della metà del prezzo (che è quello che vale immagino!) Ma secondo te, posso metterlo in cascata ad un altro router impostato in sola modalità fonia? Così mi risolverei parecchi problemi.

Si può sì, ma vedi te se ti va di avere 2 o 3 scatole (se mettono ONT lo stesso? Mi sembra che su questo thread si dicesse che ormai hanno smesso di mettere il miniONT, perchè aveva poca affidabilità). Tra l'altro TIM è ancora l'unica in Italia che ti permette di avere un IP pubblico anche sul router in cascata.

Corona-Extra
27-11-2019, 07:52
evita di comprare quel cesso di tim-hub...
a parte che ha un costo assurdo prenderlo con tim e poi se il tuo obiettivo è eliminarlo non ha proprio senso pagarlo 240€

fai la pratica senza modem, e nel caso prendilo usato a 30€

Bovirus
27-11-2019, 07:59
@Corona-Extra

A me non piacciono i giudizi definitivi non motivati "tecnicamente".

Per me il TIM HUB non è assolutamente come lo definisci tu un" cesso".
In base a quali elementi fai queste affermazioni?

Il suo lavoro sia LAN che Wifi lo fa senza problemi.
E se lo si sua con la GUI mod si sbloccano tutte le sue innumerevoli funzioni.

Su Ebay il TIM HUB si trova a partire da 34 euro e a quel prezzo a me sembra una buona soluzione.

Corona-Extra
27-11-2019, 09:31
intendevo dire di evitare di comprarlo a prezzo pieno dalla Tim.

Chiaro che per 30€ è un ottimo prodotto, ma se uno ha le competenze necessarie per moddare il firmware tanto vale comprare direttamente un prodotto migliore

il mio gentilmente fornito da Tim (in abbinamento alla ladrata del tim expert) è stato acceso 1 mese e da allora riposa nella sua bella scatola

Bovirus
27-11-2019, 09:41
@Corona-Extra

Per lo stesso motivo indicato prima io eviterei di generalizzare ed esprimere delle considerazioni solo se argomentate da considerazioni tecniche.

Dire "un prodotto migliore del TIM HUB" senza indicare nulla non server.
Prodotto migliore in relazione a cosa e perché?

Dire "migliore del TIM HUB" senza spiegare quali sono secondo te le lacune di questo prodotto a me sembra poco utile.

Corona-Extra
27-11-2019, 10:00
@Corona-Extra

Per lo stesso motivo indicato prima io eviterei di generalizzare ed esprimere delle considerazioni solo se argomentate da considerazioni tecniche.

Dire "un prodotto migliore del TIM HUB" senza indicare nulla non server.
Prodotto migliore in relazione a cosa e perché?

Dire "migliore del TIM HUB" senza spiegare quali sono secondo te le lacune di questo prodotto a me sembra poco utile.

ma stai veramente continuando questa discussione inutile???
effettivamente al ces di las vegas l hanno eletto prodotto dell anno...

cmq visto che ti interessa cosi tanto il mio parere, non lo ritengo un prodotto valido perchè tecnicamente non ha antenne wifi orientabili, se usi la wan perdi una porta eth ed in più ha dimensioni assurde

poi installare software custom scaricato da chissà dove non mi sembra una soluzione affidabile in termini di prestazioni/sicurezza

poi ripeto per 30€ con un utilizzo base è perfetto

Bovirus
27-11-2019, 10:10
@Corona-Extra

Non ho detto che il TIM HUB è il prodotto dell'anno.

Ma neanche il "cesso" che come lo hai definito tu con valutazioni a mio parer senza alcun riscontro tecnico.

A me sembra che tu conosci poco queste prodotto TIM HUB.

Le antenne Wifi orientabili visto che nei modem sono per la maggior parte relative alla banda 2.4Ghz secondo me servono in realtà a poco se come si spera usi la banda 5Ghz.
E non c'è nessun riscontro tecnico assoluto che afferma che antenne esterne orientabili siano sempre meglio delle antenne interne.

L'interfaccia di base del TIM HUB è abbastanza completa.
L'interfaccia mod è semplicemente l'interfaccia base sbloccata disponibile/fornita per il Technicolor DGA4132 (nome del prodotto originale TIM HUB).

L'invito quindi è quello in questo forum tecnico di discutere con dettagli tecnici chiari e precisi conoscendo bene il prodotto di cui si parla.

Corona-Extra
27-11-2019, 10:16
@Corona-Extra
L'interfaccia di base del TIM HUB è abbastanza completa..

ma se non si poteva nemmeno cambiare il dns...

il tim-hub lo conosco bene ed infatti mi rifiuto di utilizzarlo :D

Bovirus
27-11-2019, 10:41
@Corona-Extra

I DNS nei modem customizzati dall'operatore sono quasi sempre bloccati.

I confronti se li si vuole fare correttamente per un modem bloccato dall'operatore li si deve fare con altri modem customizzati dall'operatore e non con modem nobrand.

A 34 euro (costo TIM HUB su Ebay) un modem con caratteristiche hardware (es. WiFi AC2000) come il TIM HUB non lo si trova facilmente.

Per informazioni su cosa puoi fare con il TIM HUB vedi qui.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870856

ashi
27-11-2019, 10:43
Buongiorno, nella tarda mattinata di oggi, l'Amministratore ha effettuato un sopralluogo con un tecnico di Telecom per verificare la fattibilità di posa della fibra ottica. Un Condòmino ne ha fatta specifica richiesta e sarà, comunque, a sevizio di tutti.
Il percorso è stato individuato, in modo che sia meno invasivo possibile: una canalina passerà sotto la statale, in quanto l'impianto principale è stato posato nel lato opposto di via Porta Adige, verrà posato un pozzetto nell'area di parcheggio esterno, passerà sotto la scala esterna ed entrerà nel locale contatori nello stesso punto dove attualmente entra l'esistente cavo Telecom.
I lavori non inizieranno subito, nell'immediato, perché Telecom è in attesa di permessi dal Comune di Rovigo.
Chi volesse richiedere l'allaccio alla fibra ottica, dovrà semplicemente contattar eil proprio gestore di telefonia.

Un paio di settimane fa l'amministratore dello stabile dove è presente la nostra azienda ci ha inviato via mail il testo soprastante.
Oggi ho visto i tecnici della CEIT ( di cui uno girare con un pò di microtuboli bianco rossi :asd:) che eseguivano il sopralluogo per identificare la zona di lavoro migliore.
Il nostro stabile è connesso in rigida alla centrale e non è servito da fttc. Rovigo non ha un servizio in FTTH ( e chissà quando mai l'avrà). Il mio dubbio è: il nostro stabile verrà coperto da FTTH oppure da fibra dedicata? perchè in quest'ultimo caso i costi sarebbero comunque esorbitanti per la nostra azienda :(

x_term
27-11-2019, 11:45
Un paio di settimane fa l'amministratore dello stabile dove è presente la nostra azienda ci ha inviato via mail il testo soprastante.
Oggi ho visto i tecnici della CEIT ( di cui uno girare con un pò di microtuboli bianco rossi :asd:) che eseguivano il sopralluogo per identificare la zona di lavoro migliore.
Il nostro stabile è connesso in rigida alla centrale e non è servito da fttc. Rovigo non ha un servizio in FTTH ( e chissà quando mai l'avrà). Il mio dubbio è: il nostro stabile verrà coperto da FTTH oppure da fibra dedicata? perchè in quest'ultimo caso i costi sarebbero comunque esorbitanti per la nostra azienda :(

Potrebbe essere (dico potrebbe) uno dei più unici che rari interventi di "srigidizzazione" del condominio? Ma ci sono aziende in quello stabile?

ashi
27-11-2019, 14:23
si, la nostra ad esempio :asd:
avevamo provato a chiedere ma ci hanno risposto con le offerte di Fibra Ethernity e basta.
Poi c'è uno studio medico (aperto 2 gg la settimana), un negozio di riparazione tagliaerba, una rivendiva di materiale di rifinitura edilizia, e una cooperativa sociale.
poca roba, ma a quanto pare qualcuno è stato più convincente di noi :asd:
speriamo bene...

x_term
27-11-2019, 14:43
si, la nostra ad esempio :asd:
avevamo provato a chiedere ma ci hanno risposto con le offerte di Fibra Ethernity e basta.
Poi c'è uno studio medico (aperto 2 gg la settimana), un negozio di riparazione tagliaerba, una rivendiva di materiale di rifinitura edilizia, e una cooperativa sociale.
poca roba, ma a quanto pare qualcuno è stato più convincente di noi :asd:
speriamo bene...

Potrebbe essere che qualcuno ha attivato una fibra dedicata e già che ci sono (e che il condominio è composto da più di un paio di aziende/P.IVA vedo) mettono un bel multifibra e una muffola per avere a disposizione altri allacciamenti. Ma mi sa tanto che è proprio quella.

MircoT
27-11-2019, 14:43
è possibile cambiare l'ip address dell'ont huawei (default 192.168.100.1), ovviamente mantenendone la funzionalità, in modo da potercisi connettere anche quando è connesso al router?
lasciando l'indirizzo di default riesco a connettermici solo collegando direttamente il cavo di rete. immagino perchè l'ip è lo stesso dell'apparato telecom al primo hop.

Wolfdal3
27-11-2019, 14:56
fai la pratica senza modem, e nel caso prendilo usato a 30€

Ottimo, farò così, grazie del consiglio. L'alternativa sarebbe il fritz che mi sembra valido, avendo qualche funzionalità in più, e mi risparmierebbe di avere 3 apparecchi accesi, come dici tu (ONT+Pfsense+TIM HUB). Perderei il QoS che funziona benissimo, ma per fortuna è difficile saturare la fibra gigabit :D

Corona-Extra
27-11-2019, 15:45
è possibile cambiare l'ip address dell'ont huawei (default 192.168.100.1), ovviamente mantenendone la funzionalità, in modo da potercisi connettere anche quando è connesso al router?
lasciando l'indirizzo di default riesco a connettermici solo collegando direttamente il cavo di rete. immagino perchè l'ip è lo stesso dell'apparato telecom al primo hop.

certo, è stata la prima cosa che ho fatto :)

puoi mettere quello che preferisci
(io ho impostato 192.168.1.254 / 255.255.255.0)

Corona-Extra
27-11-2019, 15:47
Ottimo, farò così, grazie del consiglio. L'alternativa sarebbe il fritz che mi sembra valido, avendo qualche funzionalità in più, e mi risparmierebbe di avere 3 apparecchi accesi, come dici tu (ONT+Pfsense+TIM HUB). Perderei il QoS che funziona benissimo, ma per fortuna è difficile saturare la fibra gigabit :D

se il tim-hub lo tenevi per la fonia puoi anche usare un ATA.
io ho preso il modello grandstream HT-801

il tim-hub va bene come fermaporte
:D :D (dai scherzo non offendetevi)

MircoT
27-11-2019, 16:13
certo, è stata la prima cosa che ho fatto :)

puoi mettere quello che preferisci
(io ho impostato 192.168.1.254 / 255.255.255.0)

ottimo, grazie.

dubbio: hai messo un ip della stessa subnet del router, oppure una subnet diversa?
mi verrebbe da pensare di mettere un ip di una subnet diversa, ma poi credo servirebbe qualche tipo di mappatura per spiegare al router "dove andare"..

Lord_Possum
27-11-2019, 16:44
ottimo, grazie.

dubbio: hai messo un ip della stessa subnet del router, oppure una subnet diversa?
mi verrebbe da pensare di mettere un ip di una subnet diversa, ma poi credo servirebbe qualche tipo di mappatura per spiegare al router "dove andare"..

Se hai un router con Openwrt fai masquerading, altrimenti puoi arrangiarti un po' con delle routes fatte a puntino. Ma se metti su subnet diverse, a che pro cambiare IP dell'ONT?

Corona-Extra
27-11-2019, 16:47
ottimo, grazie.

dubbio: hai messo un ip della stessa subnet del router, oppure una subnet diversa?
mi verrebbe da pensare di mettere un ip di una subnet diversa, ma poi credo servirebbe qualche tipo di mappatura per spiegare al router "dove andare"..

ho messo una sottorete diversa.
instaurando una pppoe specificando l ip ci pensa il router a create le rotte corrette

Corona-Extra
27-11-2019, 17:00
.

MircoT
27-11-2019, 17:45
uhm.. sto provando ora a cambiare l'ip dell'ont huawei, ma non me lo lascia fare.
metto il nuovo indirizzo (192.168.201.1), clicco apply, ma non fa nulla...
faccio il restart dell'ont, ma ha ancora il vecchio ip.
il bottone apply sembra essere reattivo perchè se metto un ip palesemente non valido, se clicco apply si incavola.

dove sbaglio?
ho provato sia con l'accesso root che con l'accesso telecomadmin.

instaurando una ppoe: in che senso? devi fare una ppoe per arrivare all'ont? non credo..

Corona-Extra
27-11-2019, 19:27
io ho usato telecomadmin.
la pppoe serve al router connesso al ONT

MircoT
28-11-2019, 06:26
ah, ok. la ppoe è quella che il router fa per navigare.
tu per accedere all'ont non fai nulla di particolare: digiti l'ip nella barra degli indirizzi e fine.

resta il problema che non mi fa modificare l'ip: il bottone apply non fa nulla.
ho provato sia da safari che da firefox, ma non va. eppure il bottone sembra attivo perchè se metto un ip sbagliato (ad esempio con 3 numeri o con numeri superiori a 254) me lo segnala.
non capisco dove sia l'inghippo.. mi sa che la modifica è disabilitata da codice per qualche strano motivo.

Corona-Extra
28-11-2019, 07:43
tu per accedere all'ont non fai nulla di particolare: digiti l'ip nella barra degli indirizzi e fine.

si esatto

MircoT
28-11-2019, 08:55
ottimo.
ora mi rimane il problema della modifica dell'ip dell'ont.
mi pare di ricordare che tempo fa qualcuno aveva avuto un problema similare e avwva dovuto sbloccare il bottone apply dalla console di chrome.. ma non riesco a trovare altre info in merito.
tu non hai dovuto far nulla di particolare per modificare l'ip dell'ont?

Corona-Extra
28-11-2019, 09:12
no, tutto semplice e immediato

MircoT
28-11-2019, 09:39
ho l'impressione che voglia la fibra collegata per poter cambiare l'ip dell'ont.. può essere?
en passant: il seriale me lo lascia cambiare senza problemi.

Corona-Extra
28-11-2019, 09:49
ho l'impressione che voglia la fibra collegata per poter cambiare l'ip dell'ont.. può essere?

no, io l ho fatto senza fibra

MircoT
28-11-2019, 10:11
ecco...
mi spedisci il tuo? facciamo a cambio? :D

uffa. mi sa che il cinese mi ha venduto un ont con l'ip bloccato :cry:

bobbored
28-11-2019, 14:37
Oggi finalmente sono arrivati i tecnici tim ed hanno portato la fibra fino a casa. Ho settato i parametri del mio Asus dsl ac56u in quanto non ho preso il loro router, ma ho fatto diversi speedtest, il ping è sui 2 ms, mentre la velocità di internet si ferma sempre a 200 mb in download e a 100 in upload. Premetto che uso cavi cat. 6a e che il mio pc è un po' veccchiotto, è un quod core con 8 gb di ram e hard disk solido con windows 10 pro.
Devo preoccuparmi?

Dark.Wolf
28-11-2019, 15:51
ecco...
mi spedisci il tuo? facciamo a cambio? :D

uffa. mi sa che il cinese mi ha venduto un ont con l'ip bloccato :cry:

Ciao
Che versione firmware ha l'ont?

MircoT
28-11-2019, 16:39
https://i.postimg.cc/8Ctmb0F4/IMG-0707.jpg

dici che è vecchio?

Corona-Extra
28-11-2019, 16:51
Oggi finalmente sono arrivati i tecnici tim ed hanno portato la fibra fino a casa. Ho settato i parametri del mio Asus dsl ac56u in quanto non ho preso il loro router, ma ho fatto diversi speedtest, il ping è sui 2 ms, mentre la velocità di internet si ferma sempre a 200 mb in download e a 100 in upload. Premetto che uso cavi cat. 6a e che il mio pc è un po' veccchiotto, è un quod core con 8 gb di ram e hard disk solido con windows 10 pro.
Devo preoccuparmi?

il problema è il router, avevo prestazioni strozzate anche con il mio vecchio ac68U (non superavo i 600/700 mbit)

ho preso il ac86U e ora raggiungo il massimo come con il tim-hub

etna72
28-11-2019, 18:54
E alla fine l'ho fatta, oggi ultimo giorno di promo web, ho richiesto la 1000 mega, al costo di 25€ il primo anno e poi 30. Ovviamente senza modem, visto che ho già quello che mi ha dato Infostrada, zyxel 8825. Pensate sia abbastanza performante con tim o devo comunque acquistare il Fritz 7590?

Dark.Wolf
28-11-2019, 19:24
dici che è vecchio?

Mi sembra una revisione leggermente più vecchia del firmware a me riporta:

Hardware Version: AD6.A
Device Type: HG8010H
Description: EchoLife HG8010H GPON Terminal (CLASS B+/PRODUCT ID:2102312FEK6RK3004735/CHIP:00070020161229)
SN: MIO S/N ()
Hardware Version: AD6.A
Software Version: V3R017C10S201 [R: Release S: Patch se funziona come le release software per i loro router e switch]
Manufacture Info: 2102312FEK6RK3004735.C402
ONT Registration Status: O5(Operation state)
ONT ID: 1
CPU Usage: 18%
Memory Usage: 34%
Custom Info: COMMON

Tra le altre cose non so se quel Custom Info diverso indica qualche sorta di personalizzazione, l'idea di massima è che è bacato qualcosa se l'ont è unbranded.
Non so se c'è la possibilità di accedere e tentare da CLI.

P.S. Nel mio caso l'ont era ex Vodafone, mi è arrivato con tanto di VSR al seguito.

MircoT
28-11-2019, 19:45
chissà se si riesce a trovare un firmware aggiornato.
che io sappia huawei non rilascia firmware al pubblico.
e se non arriva da fonte ufficiale non c'è da fidarsi.

accidenti..
ne comprerei un altro, ma da chi fidarsi per averne uno recente con firmware non bacato?

bobbored
28-11-2019, 20:53
il problema è il router, avevo prestazioni strozzate anche con il mio vecchio ac68U (non superavo i 600/700 mbit)

ho preso il ac86U e ora raggiungo il massimo come con il tim-hub
Ma mi sbaglio ma non ha il modem?
Il mio Asus dsl ac65u è anche modem e non uso quello della Tim.
Comunque hanno qualche problema, perché il telefono non va, nonostante questa mattina collegato al grandstream 802 funzionava. E sulla loro app mi segnala un problema.
Speriamo che risolvano presto.

Corona-Extra
28-11-2019, 21:24
Ma mi sbaglio ma non ha il modem?
Il mio Asus dsl ac65u è anche modem e non uso quello della Tim.
Comunque hanno qualche problema, perché il telefono non va, nonostante questa mattina collegato al grandstream 802 funzionava. E sulla loro app mi segnala un problema.
Speriamo che risolvano presto.

non ho capito la domanda.
sia RT-AC68U sia RT-AC86U sono router (senza la parte modem)
ma il problema non è avere o non avere la parte modem ma il fatto che la cpu del router deve essere performante

il modello RT-AC68U limita la velocità e sicuramente lo stesso problema si presenta con i modelli inferiori

Corona-Extra
28-11-2019, 21:28
@MircoT

ONT huawei fornito da Tim a gennaio 2018:

Hardware Version: 2B2.A
Software Version: V3R013C10S112


ONT huawei comprato in Cina il mese scorso:

Hardware Version: 2B5.A
Software Version: V3R012C10S005

mi sembrano entrambi più datati del tuo...
in entrambi ho modificato l ip LAN (e il seriale in quello cinese)

bobbored
29-11-2019, 20:08
Avendo un pentium quod core con windows 10 a 64 bit un pò vecchiotto, con una scheda di rete 1000 ed 8 gb di ram e nonostante il cavo di rete categoria 6a, il risultato dei vari speed test non super i 200 in down e i 100 in up.
Al tecnico con uno strumento tarato massimo a 500 segnava 500.
C'è un modo per fare dei test bypassando il computer?
Non voglio credere che un Asus dsl ac56u modem/router con processore dual core ARM Cortex A9 da 2ghz e 256 mega di ram faccia da tappo.

Corona-Extra
29-11-2019, 21:59
Non voglio credere che un Asus dsl ac56u modem/router con processore dual core ARM Cortex A9 da 2ghz e 256 mega di ram faccia da tappo.

connettiti all'interfaccia web e controlla l'utilizzo della cpu
nel mio vecchio RT-AC68U andava al 100%

bobbored
29-11-2019, 22:02
connettiti all'interfaccia web e controlla l'utilizzo della cpu
nel mio vecchio RT-AC68U andava al 100%
Anche a me arriva al 100%.
Comunque 200 mega mi sembrano pochini per una fibra mille.

bobbored
30-11-2019, 06:56
Anche a me arriva al 100%.
Comunque 200 mega mi sembrano pochini per una fibra mille.
facendo il test dall'applicazione speedtest per windows arrivo a 433 in down e
100 in up con 2ms di latenza. Già va meglio:stordita:

Corona-Extra
30-11-2019, 07:11
Anche a me arriva al 100%.
Comunque 200 mega mi sembrano pochini per una fibra mille.

non hai capito....
se la cpu del router arriva al 100% vuol dire che il collo di bottiglia è il router

nel mio caso ho dovuto prendere il modello AC-86U poichè il modello AC-68U saturava la cpu

bobbored
30-11-2019, 08:15
non hai capito....
se la cpu del router arriva al 100% vuol dire che il collo di bottiglia è il router

nel mio caso ho dovuto prendere il modello AC-86U poichè il modello AC-68U saturava la cpu
Scusa, come fai a vedere la saturazione della cpu del router?
Io ho visto la cpu del pc quod core a 2.4 che si attestava sul 98% facendo il test da internet con speedtest e mi dava 200, facendo il test con l'applicazione mi dava 400 e la cpu del pc utilizzava l'80%

Bovirus
30-11-2019, 08:19
@bobbored

Negli speedtest FTTH generalmente se non hai un pc recente (max 2 anni) con processore i7, una buona quantità RAM (>= 8GB) e un disco SSD (non rigido), il problema della bassa velocità è quasi sempre legato al PC.

bobbored
30-11-2019, 08:28
@bobbored

Negli speedtest FTTH generalmente se non hai un pc recente (max 2 anni) con processore i7, una buona quantità RAM (>= 8GB) e un disco SSD (non rigido), il problema della bassa velocità è quasi sempre legato al PC.
Lo penso anch'io. Ho un hard disk allo stato solido, ma questo non basta. Ho letto da qualche parte che usando linux i test dovrebbero essere più attendibili.

Corona-Extra
30-11-2019, 09:14
Scusa, come fai a vedere la saturazione della cpu del router?

nell'interfaccia web del router.
come le risorse del pc devono essere adeguate cosi pure quelle degli apparati di rete

prova a verificare

bobbored
30-11-2019, 09:39
nell'interfaccia web del router.
come le risorse del pc devono essere adeguate cosi pure quelle degli apparati di rete

prova a verificare

Piano piano sta migliorando, adesso sono a 435 e 126 con un ping di 2ms. Sempre con l'app.
Sai dirmi come fare il test per la cpu sul router asus?

Bovirus
30-11-2019, 15:15
@bobbored


Credo che per favore le richieste sul router Asus andrebbero fatte nel thread dedicato del router.

m1m2m3
02-12-2019, 06:54
RIQUOTE!

È successo! Però mi hanno avvertito via telefono: problemi odierni ai sistemi... Intervento rinviato a martedì... :D

E' successo anche a me venerdì scorso. Avevo appuntamento col tecnico, confermato via SMS il giorno prima, e NON SI E' PRESENTATO! :mad: Ovviamente ho chiamato più volte il numero dedicato, alla fine hanno dovuto ammettere che mi avevano dato buca, senza però fornirmi altre spiegazioni. A parte il fatto che il tecnico ha comunicato che "ero irrintracciabile", cosa totalmente falsa visto che sono rimasto a casa dalla mattina alla sera (IN FERIE!) col cellulare sempre acceso. Mi spiace dirlo, ma questo mi fa pensare che la gente di TIM sia una massa di scansafatiche (anzi di Sirti telecomunicazioni su cui si appoggia per mandare i tecnici). Quel tecnico di SIRTI ha fatto il furbo, quel giorno non voleva lavorare E SI INVENTATO L'INDICIBILE COI SUOI SUPERIORI. Se io lo becco lo faccio licenziare.

Comunque, a parte lo sfogo, adesso dovrebbero rischedulare un nuovo appuntamento, ma quando? Io non sto ricevendo nulla e questa odissea FTTH sembra non avere una fine (da 2 anni quando installarono l'ONT ma con offerta non vendibile sul sito!).

Dato che io starei passando da FTTC Vodafone a FTTH TIM, secondo voi c'è il rischio che mi ritrovo senza linea e telefono nel frattempo? Io spero che non stacchino Vodafone prima che TIM FTTH non sia attivata...

Inoltre, sempre secondo voi, è possibile annullare la procedura e restare col vecchio gestore? (finché Fastweb non sarà vendibile sul mio indirizzo)

Grazie.

mario5588
02-12-2019, 07:22
E' successo anche a me venerdì scorso. Avevo appuntamento col tecnico, confermato via SMS il giorno prima, e NON SI E' PRESENTATO! :mad: Ovviamente ho chiamato più volte il numero dedicato, alla fine hanno dovuto ammettere che mi avevano dato buca, senza però fornirmi altre spiegazioni. A parte il fatto che il tecnico ha comunicato che "ero irrintracciabile", cosa totalmente falsa visto che sono rimasto a casa dalla mattina alla sera (IN FERIE!) col cellulare sempre acceso. Mi spiace dirlo, ma questo mi fa pensare che la gente di TIM sia una massa di scansafatiche (anzi di Sirti telecomunicazioni su cui si appoggia per mandare i tecnici). Quel tecnico di SIRTI ha fatto il furbo, quel giorno non voleva lavorare E SI INVENTATO L'INDICIBILE COI SUOI SUPERIORI. Se io lo becco lo faccio licenziare.

Comunque, a parte lo sfogo, adesso dovrebbero rischedulare un nuovo appuntamento, ma quando? Io non sto ricevendo nulla e questa odissea FTTH sembra non avere una fine (da 2 anni quando installarono l'ONT ma con offerta non vendibile sul sito!).

Dato che io starei passando da FTTC Vodafone a FTTH TIM, secondo voi c'è il rischio che mi ritrovo senza linea e telefono nel frattempo? Io spero che non stacchino Vodafone prima che TIM FTTH non sia attivata...

Inoltre, sempre secondo voi, è possibile annullare la procedura e restare col vecchio gestore? (finché Fastweb non sarà vendibile sul mio indirizzo)

Grazie.

Per prima cosa tutti i passaggi in FTTH il numero e cessazione vecchia linea im rame viene data dopo installazione cosi da evitare che ko tecnici possano fare rimanere l utente senza linea.

Per quanto riguarda i tecnici, Tim gli mette 5 appuntamenti al giorno da circa 3 ore ciascuno capisci bene che è infattibile.
Se vuoi la sicurezza che vengano prendi il primo appuntamento alle 8.30.

scatolino
02-12-2019, 09:45
E' successo anche a me venerdì scorso. Avevo appuntamento col tecnico, confermato via SMS il giorno prima, e NON SI E' PRESENTATO! :mad: Ovviamente ho chiamato più volte il numero dedicato, alla fine hanno dovuto ammettere che mi avevano dato buca, senza però fornirmi altre spiegazioni. A parte il fatto che il tecnico ha comunicato che "ero irrintracciabile", cosa totalmente falsa visto che sono rimasto a casa dalla mattina alla sera (IN FERIE!) col cellulare sempre acceso. Mi spiace dirlo, ma questo mi fa pensare che la gente di TIM sia una massa di scansafatiche (anzi di Sirti telecomunicazioni su cui si appoggia per mandare i tecnici). Quel tecnico di SIRTI ha fatto il furbo, quel giorno non voleva lavorare E SI INVENTATO L'INDICIBILE COI SUOI SUPERIORI. Se io lo becco lo faccio licenziare.

Comunque, a parte lo sfogo, adesso dovrebbero rischedulare un nuovo appuntamento, ma quando? Io non sto ricevendo nulla e questa odissea FTTH sembra non avere una fine (da 2 anni quando installarono l'ONT ma con offerta non vendibile sul sito!).

Dato che io starei passando da FTTC Vodafone a FTTH TIM, secondo voi c'è il rischio che mi ritrovo senza linea e telefono nel frattempo? Io spero che non stacchino Vodafone prima che TIM FTTH non sia attivata...

Inoltre, sempre secondo voi, è possibile annullare la procedura e restare col vecchio gestore? (finché Fastweb non sarà vendibile sul mio indirizzo)

Grazie.

Che dire? Solidarietà... Da me dovrebbero presentarsi domani alle. 8.30, dopo che, al secondo appuntamento, il tecnico mi comunicò di avere disposizioni per una nuova linea con nuovo numero...Ovviamente l' ho rimandato indietro. Da allora mi hanno chiamato almeno 4 volte per confermare l' appuntamento di domani, siamo qua... Vedremo..

satman
02-12-2019, 10:14
Tutte le volte che ho avuto a che fare con tecnici Tim o ditte in appalto, non hanno mai rispettato gli appuntamenti, almeno il primo lo saltano sempre, se sei fortunato vengono al secondo ma in ritardo di ore. Tutt'altra cosa invece è Openfiber, precisi e puntuali sempre.

m1m2m3
02-12-2019, 10:16
Per prima cosa tutti i passaggi in FTTH il numero e cessazione vecchia linea im rame viene data dopo installazione cosi da evitare che ko tecnici possano fare rimanere l utente senza linea.

Per quanto riguarda i tecnici, Tim gli mette 5 appuntamenti al giorno da circa 3 ore ciascuno capisci bene che è infattibile.
Se vuoi la sicurezza che vengano prendi il primo appuntamento alle 8.30.

OK allora non dovrei perdere la linea vecchia prima del tempo... grazie per la conferma.

Riguardo ai 5 appuntamenti al giorno ogni 3 ore... nulla da dire. Però avrebbero dovuto avvisarmi, e non inventarsi il falso (cioè mia irreperibilità). Inoltre, l'SMS diceva 29/11 fascia 8:30-10:30.

m1m2m3
02-12-2019, 10:18
Tutte le volte che ho avuto a che fare con tecnici Tim o ditte in appalto, non hanno mai rispettato gli appuntamenti, almeno il primo lo saltano sempre, se sei fortunato vengono al secondo ma in ritardo di ore. Tutt'altra cosa invece è Openfiber, precisi e puntuali sempre.

Peccato che io sono vincolato a Tim (oppure Fastweb), perchè la fibra è stata portata da Flashfiber, non Openfiber.

scatolino
02-12-2019, 10:24
Io vado controcorrente, ho TIM dal 1972 (i miei, ai tempi) ed è la prima volta in tutti questi anni che mi danno buca, ho avuto guasti e disservizi in passato, sempre prontamente risolti, aggiungo inoltre che, dopo la "buca" subita, mi hanno prontamente richiamato per scusarsi anche per il "disguido" del nuovo numero, causato dalla sede di Catania...Boh! Si può sempre cambiare idea...:D Staremo a vedere...

random566
02-12-2019, 10:42
Tutte le volte che ho avuto a che fare con tecnici Tim o ditte in appalto, non hanno mai rispettato gli appuntamenti, almeno il primo lo saltano sempre, se sei fortunato vengono al secondo ma in ritardo di ore. Tutt'altra cosa invece è Openfiber, precisi e puntuali sempre.

non ho eperienze con openfiber, ma con tim posso confermare che per passare da fttc a ftth sono serviti oltre 60 giorni e 4 appuntamenti saltati, ovviamente senza alcun avviso.
il bello è che qualche giorno dopo un appuntamento saltato mi è arrivata una e-mail con la richiesta di rispondere a un sondaggio nel quale si chiedevano opinioni sull'attivazione del servizio richiesto.
ovviamente ho risposto che il servizio richiesto non mi era stato attivato, dal momento che nessuno aveva effettuato il lavoro.
dopo alcuni giorni ricevo una chiamata da un addetto di un ufficio tim che dopo avermi richiesto dettagli riguardo alla mia risposta al sondaggio, mi rimprovera per la risposta sulla mancata attivazione poichè ciò poteva causare all'azienda un danno d'immagine per mancato rispetto degli standard di qualità.

sacd
02-12-2019, 10:56
Ciao, scusate, con la FTTH TIM quando installano una nuova linea in casa mettono un ONT e poi da questo vanno al router o usano un SFP ed entrano direttamente nel router con la fibra ottica ?
Se uno volesse usare un proprio router che gestisca anche la fonia che caratteristiche dovrebbe avere ?

x_term
02-12-2019, 11:22
Ciao, scusate, con la FTTH TIM quando installano una nuova linea in casa mettono un ONT e poi da questo vanno al router o usano un SFP ed entrano direttamente nel router con la fibra ottica ?
Se uno volesse usare un proprio router che gestisca anche la fonia che caratteristiche dovrebbe avere ?

Usano un ONT esterno ormai, la SFP si è rivelata prona a guasti e performance poco soddisfacenti. Dall'ONT esce una gigabit ethernet, quindi è perfetto per usare il tuo modem. Se vuoi il VoIP con telefoni tradizionali dovrai acquistare un router con uscite analogiche, mi pare ci sia qualche TP-Link, un Asus, DrayTek ed eventualmente FritzBox. Altrimenti si può sempre usare un telefono VoIP oppure col Fritz puoi usare il telefono cordless collegato alla base integrata nel router.

tolwyn
02-12-2019, 11:36
non ho eperienze con openfiber, ma con tim posso confermare che per passare da fttc a ftth sono serviti oltre 60 giorni e 4 appuntamenti saltati, ovviamente senza alcun avviso.
il bello è che qualche giorno dopo un appuntamento saltato mi è arrivata una e-mail con la richiesta di rispondere a un sondaggio nel quale si chiedevano opinioni sull'attivazione del servizio richiesto.
ovviamente ho risposto che il servizio richiesto non mi era stato attivato, dal momento che nessuno aveva effettuato il lavoro.
dopo alcuni giorni ricevo una chiamata da un addetto di un ufficio tim che dopo avermi richiesto dettagli riguardo alla mia risposta al sondaggio, mi rimprovera per la risposta sulla mancata attivazione poichè ciò poteva causare all'azienda un danno d'immagine per mancato rispetto degli standard di qualità.

dopo queste comiche tu sei passato ad altro operatore e hai fatto passare ad altro operatore ogni tuo parente amico e conoscente, spero...vero?!? :doh:

scatolino
02-12-2019, 11:42
non ho eperienze con openfiber, ma con tim posso confermare che per passare da fttc a ftth sono serviti oltre 60 giorni e 4 appuntamenti saltati, ovviamente senza alcun avviso.
il bello è che qualche giorno dopo un appuntamento saltato mi è arrivata una e-mail con la richiesta di rispondere a un sondaggio nel quale si chiedevano opinioni sull'attivazione del servizio richiesto.
ovviamente ho risposto che il servizio richiesto non mi era stato attivato, dal momento che nessuno aveva effettuato il lavoro.
dopo alcuni giorni ricevo una chiamata da un addetto di un ufficio tim che dopo avermi richiesto dettagli riguardo alla mia risposta al sondaggio, mi rimprovera per la risposta sulla mancata attivazione poichè ciò poteva causare all'azienda un danno d'immagine per mancato rispetto degli standard di qualità.

:D :D Questa è davvero divertente!! Capisco perfettamente se, poi, matura in testa l' idea di cambiare gestore...

etna72
02-12-2019, 12:14
Mi unisco anche io ai trombati da appuntamento. Stamattina appuntamento alle 8.30, non si presenta nessuno, chiamo intorno alle 9.30 e risulta che la mia installazione èandata ko. Prossimo appuntamento al 11.12. , speriamo bene...

satman
02-12-2019, 13:38
non ho eperienze con openfiber, ma con tim posso confermare che per passare da fttc a ftth sono serviti oltre 60 giorni e 4 appuntamenti saltati, ovviamente senza alcun avviso.
il bello è che qualche giorno dopo un appuntamento saltato mi è arrivata una e-mail con la richiesta di rispondere a un sondaggio nel quale si chiedevano opinioni sull'attivazione del servizio richiesto.
ovviamente ho risposto che il servizio richiesto non mi era stato attivato, dal momento che nessuno aveva effettuato il lavoro.
dopo alcuni giorni ricevo una chiamata da un addetto di un ufficio tim che dopo avermi richiesto dettagli riguardo alla mia risposta al sondaggio, mi rimprovera per la risposta sulla mancata attivazione poichè ciò poteva causare all'azienda un danno d'immagine per mancato rispetto degli standard di qualità.
Io invece ho proprio avuto la tua stessa esperienza, passaggio da fttc Tiscali ad ftth Tiscali, sono stato contattato da Openfiber dopo 3 giorni dalla richiesta a Tiscali mi fu fissato un appuntamento dopo 2 giorni con mia scelta sull'orario d'intervento, i tecnici di presentarono puntualissimi e fecero il lavoro in due ore, attivazione immediata e passaggio della linea telefonica in contemporanea. Tutto perfetto, un'azienda che lavora bene, per questo spero che non venga mai assorbita da Tim.

An.tani
02-12-2019, 14:23
Piano piano sta migliorando, adesso sono a 435 e 126 con un ping di 2ms.

butta l'app e usa nperf (https://www.nperf.com/it/) selezionando il server da 10gb più vicino

sul router disabilita il qos e controlla che in LAN -> switch control su NAT accelleration ci sia "CTF (Cut Through Forwarding) is enabled." e che Spanning-Tree Protocol sia disabilitato

io con un ac68u e con un pc non recentissimo (4770k) sono arrivato a 850 mbit

P.S. durante i test disabilita l'antivirus !

L_Rogue
02-12-2019, 17:19
Tutte le volte che ho avuto a che fare con tecnici Tim o ditte in appalto, non hanno mai rispettato gli appuntamenti, almeno il primo lo saltano sempre, se sei fortunato vengono al secondo ma in ritardo di ore. Tutt'altra cosa invece è Openfiber, precisi e puntuali sempre.

Quando attivai la FTTC TIM, da me il tecnico arrivò puntuale perché aveva dato buca al cliente precedente. :D

bobbored
02-12-2019, 19:20
butta l'app e usa nperf (https://www.nperf.com/it/) selezionando il server da 10gb più vicino

sul router disabilita il qos e controlla che in LAN -> switch control su NAT accelleration ci sia "CTF (Cut Through Forwarding) is enabled." e che Spanning-Tree Protocol sia disabilitato

io con un ac68u e con un pc non recentissimo (4770k) sono arrivato a 850 mbit

P.S. durante i test disabilita l'antivirus !

Ho fatto delle prove tramite app speedtest di windows con un pc con processore i7 ed ho raggiunto gli 805/103 con 3 ms., quindi il router dsl ac56u si difende bene credo.
Con il mio pc quod core vecchietto ho raggiunto i 425/100 2ms.
Ho provato il link che mi hai dato, ma le cose son peggiorate, sarà che dal ruoter non sono riuscito a selezionare il CTF (Cut Through Forwarding) e lo Spanning-Tree Protocol, in quanto mi dà solo la possibilità di scegliere accelleratore nat o di disabilitarlo. Poi vicino Roma server da 10 gb non ne ho trovati:fagiano:

scatolino
03-12-2019, 11:25
Stamattina, come da appuntamento, alle 08.30 spaccate, si è presentato il tecnico TIM, romano, gentilissimo, purtroppo come è venuto se ne è dovuto andare...:doh: Dopo una breve ispezione, mi ha elencato ben due problemi: Il mio Roe non è illuminato, quindi niente segnale...Il secondo: abitando al sesto piano in un condominio di 7 piani e con 14 famiglie, la TIM impone il passaggio di un cavo multicoppia, per agevolare installazioni future, io sono il primo del mio palazzo ad attivare FTTH, insomma, appuntamento rinviato a giovedì, forse, per dare tempo di organizzare il tutto...Per fortuna ho una eccellente FTTC che mi fa stare tranquillo...:D

m1m2m3
03-12-2019, 16:56
Stamattina, come da appuntamento, alle 08.30 spaccate, si è presentato il tecnico TIM, romano, gentilissimo, purtroppo come è venuto se ne è dovuto andare...:doh: Dopo una breve ispezione, mi ha elencato ben due problemi: Il mio Roe non è illuminato, quindi niente segnale...Il secondo: abitando al sesto piano in un condominio di 7 piani e con 14 famiglie, la TIM impone il passaggio di un cavo multicoppia, per agevolare installazioni future, io sono il primo del mio palazzo ad attivare FTTH, insomma, appuntamento rinviato a giovedì, forse, per dare tempo di organizzare il tutto...Per fortuna ho una eccellente FTTC che mi fa stare tranquillo...:D

Anche io sarò il primo del mio palazzo, quindi stai dicendo che venerdì prossimo (secondo appuntamento, salvo buca..) non farà nulla? :muro:

scatolino
03-12-2019, 18:03
Anche io sarò il primo del mio palazzo, quindi stai dicendo che venerdì prossimo (secondo appuntamento, salvo buca..) non farà nulla? :muro:

Beh, non è detto, magari la situazione nel tuo palazzo è più aggiornata.:)

barena
04-12-2019, 09:09
A me ha funzionato egregiamente anche con l'app ook__ ...per dire facevo il test via pagina web (eolo e altri), ma non superavo i 300 mbit. Dopo aver installato l'app ho raggiunto subito i 650 e dopo aver disabilitato l'av raggiungo gli 850 mbit. Ho un nb Samsung di ben 7 anni fa con i7 e 8 Gb di ram, ma con hd convenzionale. Ho in programma di sostituire l'hd con un ssd
Saluti

butta l'app e usa nperf (https://www.nperf.com/it/) selezionando il server da 10gb più vicino

sul router disabilita il qos e controlla che in LAN -> switch control su NAT accelleration ci sia "CTF (Cut Through Forwarding) is enabled." e che Spanning-Tree Protocol sia disabilitato

io con un ac68u e con un pc non recentissimo (4770k) sono arrivato a 850 mbit

P.S. durante i test disabilita l'antivirus !

andrea_knight
04-12-2019, 09:45
Salve a tutti, vi chiedo cortesemente una opinione.

Sono coperto dalla fibra TIM FTTH e a per questo motivo a breve voglio inoltrare la richiesta per farmi montare la fibra in casa.
Per avere le prestazioni massime a me possibili mi suggerite di prendere il modem Tim Hub che ha l'attacco in fibra diretto ed evitare l'ONT, oppure di prendere un bel modem (per esempio il fritzbox 7590) e di sottoscrivere l'offerta senza modem?

Mi pare di aver capito che la porta SFP del Tim Hub è soggetta a guasti o che comunque non da alcun vantaggio rispetto all'uso di un modem VDSL2.

Perdere la fonia non sarebbe un problema, certo, se potessi mantenerla sarebbe meglio. Ma la fonia viene dopo alle prestazioni della linea che hanno la priorità.

Visto che la casa è stata ristrutturata e che qualche lavoretto ancora si può fare, se esistono degli accorgimenti che posso mettere in atto per migliorare le prestazioni fatemi sapere, sarò presente io quando il tecnico verrà a far passare la fibra.

grazie a tutti!

satman
04-12-2019, 10:29
Fatti montare l'ONT esterno e comprati tu il router se vuoi le migliori prestazioni, cmq il 7590 gestisce anche il voip quindi puoi avere tranquillamente anche la linea telefonica con quel router.

barena
04-12-2019, 10:41
Anche il 7530 è un buon router, gestisce anche lui la fonia voip e ha prestazioni paragonabili a quelle del 7590 (ma costa la metà).

Bovirus
04-12-2019, 11:00
@barena

Il 7530 ha prestazioni simili al 7590 per la parte fonia/VOIP.

Il Wifi è sensibilmente più veloce (come standard) quello del 7590.

x_term
04-12-2019, 11:51
Per pura curiosità... se uno è interessato a mantenere la fonia MA vuole qualcosa di diverso del Fritz... perchè non vedo mai nessuno che consiglia un semplicissimo telefono VoIP (ovvero con attacco Ethernet) e poi vi configurate quello con i dati forniti? Io ho una scatola di snom 320 che andavano buttati a lavoro, li ho pure regalati ad amici e uno lo uso con la FTTC di TIM senza problemi. Così avete molta ma molta più scelta riguardo i router. Ma per dire pure un'app sul telefono funziona uguale.

tolwyn
04-12-2019, 11:56
i fritz da un po' di tempo sono santificati, che ci vuoi fare...è vero che la componente modem (che se presente prende ovviamente polvere su linee ftth) e quella wifi (almeno nei modelli di punta) sono di qualità ed è vero che complessivamente il firmware offre funzionalità comode in ambito domestico ma a livello di pure funzionalità l2/l3 è imbarazzantemente basilare a livello di tanti router castrati forniti da isp...a quel punto molto meglio un qualsiasi altro ata affiancato ad un router serio, magari pure allo stesso prezzo (e ci sono altrochè)...poi per carità uno può scegliere anche in base al concetto di all-in-one chi sono io per negarne la comodità (a quel punto ci sono quantomeno anche alcuni tplink e draytek...)

Corona-Extra
04-12-2019, 13:49
per la fonia esistono ata da 30/40€

io uso con successo il grandstream HT801 ma si possono usare pure telefoni voip o altre marche di ata.

c è una discussione sull'argomento, trovi il link in prima pagina

x_term
04-12-2019, 14:04
c è una discussione sull'argomento, trovi il link in prima pagina

Sì lo so ma appunto perchè poi la gente chiede comunque consiglio qui, voglio dire un telefono VoIP come uno di questi (https://www.amazon.it/Gigaset-Telefono-Cordless-Telefonate-Internet/dp/B01K817S96/) costa poco e uno poi può anche comprare router che non hanno la fonia in analogico.

MircoT
04-12-2019, 17:23
finalmente attivata ftth tim: dopo anni con adsl a 2mbit e uso della rete 4g come ripiego, sto letteralmente piangendo.

https://i.postimg.cc/B6ccFvp6/146482088.png

https://i.postimg.cc/9MjYz9GK/3226582286650285-q0w-Xat2-B.png

speriamo che duri.

cosa poco simpatica: uso un fritz 7950 comprato sull'amazzone e quindi non quello "by tim".
dato che servivano i parametri della telefonia, il tecnico ha chiamato il suo supporto, quello che migra la linea sul voip e questo cos'ha fatto? ha resettato completamente la configurazione del fritz!!
come diavolo ha fatto visto che avevo cambiato la psw di accesso?

i parametri poi li ho trovati chiamando il 187 e facendomi spedire l'sms con la url per recuperare i parametri di accesso (chiave sip e server proxy) e configurando il telefono in 2 minuti, che (per ora) funziona.

DarkNiko
04-12-2019, 18:03
@MircoT

Complimenti davvero per l'ottima linea che hai. :)

Lord_Possum
04-12-2019, 18:21
finalmente attivata ftth tim: dopo anni con adsl a 2mbit e uso della rete 4g come ripiego, sto letteralmente piangendo.

-snip-

speriamo che duri.

cosa poco simpatica: uso un fritz 7950 comprato sull'amazzone e quindi non quello "by tim".
dato che servivano i parametri della telefonia, il tecnico ha chiamato il suo supporto, quello che migra la linea sul voip e questo cos'ha fatto? ha resettato completamente la configurazione del fritz!!
come diavolo ha fatto visto che avevo cambiato la psw di accesso?

i parametri poi li ho trovati chiamando il 187 e facendomi spedire l'sms con la url per recuperare i parametri di accesso (chiave sip e server proxy) e configurando il telefono in 2 minuti, che (per ora) funziona.

Durare dovrebbe durare, salvo improbabili (sul breve-medio periodo) saturazioni sul tuo ramo.
Per la questione router, ben potrebbe essere che abbiano usato l'hard reset sul router, che riporta a fabbrica insomma, o la telegestione (il TS-qualcosa, ora mi sfugge la numerazione), ma sulla seconda ho più di qualche dubbio.
Goditi la linea e ricorda che se le luci dell'ONT danno fastidio, puoi spegnerle quasi tutte.

MircoT
04-12-2019, 19:01
@DarkNiko, Grazie.

@Lord_Possum:
per ora sono l'unico attivo sul ROE.
vedendo i vicini di casa mi sa che rimango l'unico ancora per un bel po' :D
per altro sull'intero albero GPON ci sono poche attivazioni: quasi tutti i ROE sono sui pali, quindi si vedono eventuali fibre che escono. e ce ne sono davvero poche.

non hanno toccato fisicamente il router. qualcuno lo ha fatto da remoto quando era al telefono con il tecnico Sielte. ho tirato giù anche 2 virgole venete perchè era già tutto configurato, compreso dect e ripetitore wifi (che adesso non riesco a rimettere in mesh..)

come ont hanno montato uno huawei hg8010h: stranamente è un po' più cicciottello di quello che avevo comprato in cina.
nota: prima di decidere l'ont da montare ha spippolato sulla sua applicazione sul cell aziendale: da lì ha avuto indicazione di montare lo huawei.
mi ha confermato che dipende dalla marca dell'olt in centrale: se è huawei montano ont huawei, se invece l'olt è alcatel montano ont nokia.

MircoT
04-12-2019, 20:09
cosa strana: sulla linea analogica avevo attivo il "chi è".
avevo capito che sulla ftth dovevo farlo riattivare chiamando il 187, ma in realtà lo vedo attivo anche sulla ftth: sul dect connesso al fritz il numero del chiamante appare.
significa che me lo passano gratis nei 30€/mese? (noncicredomicatanto...)

Wolfdal3
05-12-2019, 02:26
Durare dovrebbe durare, salvo improbabili (sul breve-medio periodo) saturazioni sul tuo ramo.
Per la questione router, ben potrebbe essere che abbiano usato l'hard reset sul router, che riporta a fabbrica insomma, o la telegestione (il TS-qualcosa, ora mi sfugge la numerazione), ma sulla seconda ho più di qualche dubbio.
Goditi la linea e ricorda che se le luci dell'ONT danno fastidio, puoi spegnerle quasi tutte.

Si possono resettarlo da remoto usando il protocollo TR-069 (https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/1472_Il-FRITZ-Box-supporta-TR-069/)

MircoT
05-12-2019, 08:37
ho controllato nelle impostazioni del fritz, ma non c'è quella pagina, quindi, secondo le istruzioni avm, non dovrebbe essere attivo e neanche attivabile.
ma se controllo la pagina diagnosi, sicurezza, c'è il servizio provider tr069 attivo sulla porta 8089.

come lo disattivo visto che non c'è la pagina apposita?
non voglio che tim possa spianarmi la configurazione del router.


mi accorgo ora che di fatto sono ot.
pongo la domanda sul 3d del 7590. scusate.

Wictoria
05-12-2019, 09:23
Ma adesso Tim ha tolto la possibilità di scegliere il fritzbox come apparato da scegliere al posto del suo quando si fa l'abbonamento?

MircoT
05-12-2019, 09:31
così pare.
per altro per togliere anche il timhub bisogna chiamarli per fare il contratto..
della serie "ufficio complicazioni cose semplici".

Wictoria
05-12-2019, 09:40
così pare.
per altro per togliere anche il timhub bisogna chiamarli per fare il contratto..
della serie "ufficio complicazioni cose semplici".

Si, ho visto anche quello, burocrazia portami via

random566
05-12-2019, 10:31
cosa strana: sulla linea analogica avevo attivo il "chi è".
avevo capito che sulla ftth dovevo farlo riattivare chiamando il 187, ma in realtà lo vedo attivo anche sulla ftth: sul dect connesso al fritz il numero del chiamante appare.
significa che me lo passano gratis nei 30€/mese? (noncicredomicatanto...)

ti auguro di essere più fortunato di me, comunque avevo tim smart fttc (che aveva il "chi è" incluso) e sono passato a tim connect ftth, all'inizio il servizio era rimasto attivo, poi, nella prima bolletta mi veniva comunicato che il "chi è" era in prova gratiuta per 30 giorni dopodichè veniva disattivato e avrei dovuto provvedere a richiederne la riattivazione a pagamento.
allo scadere dei 30 giorni di prova ha continuato a funzionare per un'altra decina di giorni, poi è stato disattivato in accordo con quanto comunicato sulla bolletta

MircoT
05-12-2019, 11:47
ecco spiegato l'arcano.
vabbeh, lo riattiverò. mi serve. altrimenti bloccare i callcenter è un casino.. :D

MircoT
05-12-2019, 12:11
problemino: spesso l'ip che mi assegna tim è in qualche blacklist e i messaggi di posta in uscita a volte vengono rifiutati.
capita anche a voi?
ho dovuto farmi ridare l'ip pubblico dal fritz.
con connessione vodafone non mi è mai capitato... una bella rottura.

x_term
05-12-2019, 12:24
problemino: spesso l'ip che mi assegna tim è in qualche blacklist e i messaggi di posta in uscita a volte vengono rifiutati.

Scusa ma mandi posta con un smtp tuo dentro la tua rete? Gli IP dinamici dati dagli ISP in alcune blacklist ci sono per definizione, un server smtp non dovrebbe mai stare su una connessione residenziale.

MircoT
05-12-2019, 12:33
no, non ho server smtp.
però alcuni miei clienti hanno server che bloccano i messaggi la cui origine è un ip pubblico in black list. cioè non controllano solo il server smtp (icloud in questo caso, che non ha problemi), ma anche l'ip del client che lo ha spedito.
un po' assurdo, ma alcuni server antispam sono particolarmente rompini.
comunque con linea 4g vodafone non mi era mai capitato.

m1m2m3
05-12-2019, 12:53
...
dato che servivano i parametri della telefonia, il tecnico ha chiamato il suo supporto, quello che migra la linea sul voip e questo cos'ha fatto? ha resettato completamente la configurazione del fritz!!
come diavolo ha fatto visto che avevo cambiato la psw di accesso?

i parametri poi li ho trovati chiamando il 187 e facendomi spedire l'sms con la url per recuperare i parametri di accesso (chiave sip e server proxy) e configurando il telefono in 2 minuti, che (per ora) funziona.

Ma non vanno bene i parametri documentati qui? Perché hai dovuto chiamare il 187?

https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#

MircoT
05-12-2019, 13:48
per la telefonia serve una password SIP e il server proxy, che sono specifici del tuo numero telefonico.
ho chiamato il 187, supporto tecnico e mi sono fatto inviare un sms con una url provvisoria, che aperta dalla linea ftth mi ha mostrato i 2 parametri.
li ho inseriti nella configurazione del numero voip sul fritz e ha funzionato subito.

MircoT
05-12-2019, 14:07
en passant: non giocate con il cavo monofibra.
è un filo di vetro da 1 decimo di mm, piantarsela sulle dita è un attimo, fa un male becco e poi toglierla è un casino! :D
in questi casi i veneti possono inventare nuove virgole :D

An.tani
05-12-2019, 14:36
Sì lo so ma appunto perchè poi la gente chiede comunque consiglio qui, voglio dire un telefono VoIP come uno di questi (https://www.amazon.it/Gigaset-Telefono-Cordless-Telefonate-Internet/dp/B01K817S96/) costa poco e uno poi può anche comprare router che non hanno la fonia in analogico.

Attenzione: da quanto ne so TUTTI i gigaset voip NON funzionano su linea TIM a causa di un campo password troppo corto

x_term
05-12-2019, 14:38
Attenzione: da quanto ne so TUTTI i gigaset voip NON funzionano su linea TIM a causa di un campo password troppo corto

LOL davvero? Ho beccato comunque il primissimo che ho trovato, non è che consigliavo il Gigaset... come ho detto io ho snom invece e funziona ottimamente.

An.tani
05-12-2019, 14:39
quindi il router dsl ac56u si difende bene credo.
Con il mio pc quod core vecchietto ho raggiunto i 425/100 2ms.

Hai installato Merlin (https://www.asuswrt-merlin.net/), vero ?

scatolino
05-12-2019, 14:46
Stamattina, come da appuntamento, alle 08.30 spaccate, si è presentato il tecnico TIM, romano, gentilissimo, purtroppo come è venuto se ne è dovuto andare...:doh: Dopo una breve ispezione, mi ha elencato ben due problemi: Il mio Roe non è illuminato, quindi niente segnale...Il secondo: abitando al sesto piano in un condominio di 7 piani e con 14 famiglie, la TIM impone il passaggio di un cavo multicoppia, per agevolare installazioni future, io sono il primo del mio palazzo ad attivare FTTH, insomma, appuntamento rinviato a giovedì, forse, per dare tempo di organizzare il tutto...Per fortuna ho una eccellente FTTC che mi fa stare tranquillo...:D

Mi autoquoto:

Il passaggio ad FTTH andrà per le lunghe:cry: stamattina mi ha richiamato TIM, la risoluzione dell' intoppo di cui sopra, (Illuminazione Roe), dipende dalla sede di zona, e, quest' ultima, essendo nel profondo sud, dove tutto è aleatorio, non da tempi certi, si parla di 10/15 giorni...Mah...Aspetterò, ormai sono in ballo...

satman
05-12-2019, 14:50
Mi autoquoto:

Il passaggio ad FTTH andrà per le lunghe:cry: stamattina mi ha richiamato TIM, la risoluzione dell' intoppo di cui sopra, (Illuminazione Roe), dipende dalla sede di zona, e, quest' ultima, essendo nel profondo sud, dove tutto è aleatorio, non da tempi certi, si parla di 10/15 giorni...Mah...Aspetterò, ormai sono in ballo...

I ROE tim sono stati montati ad capocchiam, la maggior parte non è illuminata stanno lì giusto come soprammobile, è capitato anche a me a Napoli quando feci il primo contratto FTTH Tiscali (che all'epoca si appoggiava a Tim nella mia zona), vennero a casa e rilevarono che non c'era segnale nel ROE, ma fui fortunato risolsero in 3 gg.

scatolino
05-12-2019, 14:54
I ROE tim sono stati montati ad capocchiam, la maggior parte non è illuminata stanno lì giusto come soprammobile, è capitato anche a me a Napoli quando feci il primo contratto FTTH Tiscali (che all'epoca si appoggiava a Tim nella mia zona), vennero a casa e rilevarono che non c'era segnale nel ROE, ma fui fortunato risolsero in 3 gg.

Magari passassero tre gg...:muro:

zdnko
05-12-2019, 16:50
en passant: non giocate con il cavo monofibra.
è un filo di vetro da 1 decimo di mm, piantarsela sulle dita è un attimo, fa un male becco e poi toglierla è un casino! :D
in questi casi i veneti possono inventare nuove virgole :D

Intendi la singola fibra nuda, non una patch cord immagino.

Vabbè, è come dire non usate una pianta grassa come antistress! :D
https://www.fioraio.it/wp-content/uploads/2018/07/pianta-grassa-bagbcactus-480x640.jpg

m1m2m3
05-12-2019, 18:54
Volete ridere?

Dopo il primo appuntamento (FTTH) col tecnico saltato senza preavviso, mi avevano ri-fissato un nuovo appuntamento per domani, poi confermato via sms.

Circa due ore fa ho ricevuto una chiamata da un numero locale (non il 187) per avvisarmi che l'intervento non potrà avvenire domani, lo abbiamo quindi spostato a mercoledì prossimo ore 13:00 (prima delle 13 non è possibile).

Poco dopo la chiamata sopra, mi hanno chiamato stavolta dal 187 per confermare (ancora!) l'appuntamento di DOMANI, al che io ho spiegato di aver ricevuto un'altra chiamata poco prima... non ne erano al corrente, anzi sembravano contrariati. Mi hanno comunque consigliato di attendere il tecnico domani!!

Sono senza parole.

etna72
05-12-2019, 21:10
Volete ridere?

Dopo il primo appuntamento (FTTH) col tecnico saltato senza preavviso, mi avevano ri-fissato un nuovo appuntamento per domani, poi confermato via sms.

Circa due ore fa ho ricevuto una chiamata da un numero locale (non il 187) per avvisarmi che l'intervento non potrà avvenire domani, lo abbiamo quindi spostato a mercoledì prossimo ore 13:00 (prima delle 13 non è possibile).

Poco dopo la chiamata sopra, mi hanno chiamato stavolta dal 187 per confermare (ancora!) l'appuntamento di DOMANI, al che io ho spiegato di aver ricevuto un'altra chiamata poco prima... non ne erano al corrente, anzi sembravano contrariati. Mi hanno comunque consigliato di attendere il tecnico domani!!

Sono senza parole.
Non ci crederai ma mi sta accadendo la stessa identica cosa. Diverse chiamate dove mi confermano appuntamento per lunedì mentre altra chiamata per mercoledì. Primo appuntamento saltato lunedì scorso con sms che avevo ricevuto di conferma, mentre il tecnico aveva l'intervento programmato per sabato scorso e lo ha mandato ko. Cominciamo davvero male con Tim, al prossimo rinvio li mando a ....e mi tengo la 60 mb di Wind

TnS|Supremo
05-12-2019, 23:08
Volete ridere?

Dopo il primo appuntamento (FTTH) col tecnico saltato senza preavviso, mi avevano ri-fissato un nuovo appuntamento per domani, poi confermato via sms.

Circa due ore fa ho ricevuto una chiamata da un numero locale (non il 187) per avvisarmi che l'intervento non potrà avvenire domani, lo abbiamo quindi spostato a mercoledì prossimo ore 13:00 (prima delle 13 non è possibile).

Poco dopo la chiamata sopra, mi hanno chiamato stavolta dal 187 per confermare (ancora!) l'appuntamento di DOMANI, al che io ho spiegato di aver ricevuto un'altra chiamata poco prima... non ne erano al corrente, anzi sembravano contrariati. Mi hanno comunque consigliato di attendere il tecnico domani!!

Sono senza parole.Ma esattamente chi ti ha chiamato?
Occhio che capita che chiamino call center per "fregarsi" il contratto.

MircoT
06-12-2019, 06:43
Intendi la singola fibra nuda, non una patch cord immagino.

Vabbè, è come dire non usate una pianta grassa come antistress! :D


intendo un pezzo della monofibra che hanno steso sulla palificata: tolti le 3 guaine e i 3 strati di kevlar rimane la fibra da 3 decimi di mm che ha ancora un rivestimento. tolto anche quello rimane la fibra nuda che misura 1 decimo di mm: questa si pianta sulla pelle con una facilità disarmante :D
poi toglierla è un casino sia perchè a quel punto è fragile, sia perchè si vede a malapena (va remengo i orbi :D )

la patch dovrebbe essere uguale, credo. a parte il fatto che ha 2 guaine e non 3.

scatolino
06-12-2019, 09:25
Ragazzi, stamattina TIM si è presentata in forze per risolvere il mio problema, hanno citofonato alle 8.30, armeggiato sul ROE, poi mi sono affacciato e ho visto che stanno scoperchiando tutti i tombini dell' incrocio sotto casa mia!:eek: Boh! E che sarà mai?? Allego foto.:D

https://ibb.co/CKnRNQR

MircoT
06-12-2019, 10:05
staranno togliendo tutto .. .. .. .. :D

DarkNiko
06-12-2019, 11:51
Ragazzi, stamattina TIM si è presentata in forze per risolvere il mio problema, hanno citofonato alle 8.30, armeggiato sul ROE, poi mi sono affacciato e ho visto che stanno scoperchiando tutti i tombini dell' incrocio sotto casa mia!:eek: Boh! E che sarà mai?? Allego foto.:D

https://ibb.co/CKnRNQR

E' capace che stiano "registrando" la posizione della fibra dalla muffola al roe. Di solito avviene quando si attivano nuove utenze. :)

scatolino
06-12-2019, 11:58
E' capace che stiano "registrando" la posizione della fibra dalla muffola al roe. Di solito avviene quando si attivano nuove utenze. :)

Ho parlato con uno di loro, hanno riscontrato un grosso problema, non riescono a fare arrivare il segnale al mio Roe, pare che, ai tempi, abbiano fatto un lavoro da cani... Stanno ancora armeggiando...Infatti, sono il primo... Mi dicono che quelli dopo di me saranno attivati in un battibaleno... E te pareva....

Corona-Extra
06-12-2019, 13:53
Ho parlato con uno di loro, hanno riscontrato un grosso problema, non riescono a fare arrivare il segnale al mio Roe, pare che, ai tempi, abbiano fatto un lavoro da cani... Stanno ancora armeggiando...Infatti, sono il primo... Mi dicono che quelli dopo di me saranno attivati in un battibaleno... E te pareva....

nel mio caso con fastweb ci hanno messo 6 mesi a risolvere....
ovviamente dopo 2 settimane sono passato a tim, poi dopo 6 mesi Fastweb mi ha chiesto di fissare un nuovo appuntamento per completare l'attivazione...

è il risultato inevitabile dei 3 o 4 livelli di subappalto...

scatolino
06-12-2019, 14:08
nel mio caso con fastweb ci hanno messo 6 mesi a risolvere....
ovviamente dopo 2 settimane sono passato a tim, poi dopo 6 mesi Fastweb mi ha chiesto di fissare un nuovo appuntamento per completare l'attivazione...

è il risultato inevitabile dei 3 o 4 livelli di subappalto...

Sono andati via adesso, dalle 8.30 di stamattina, non so se hanno risolto, lunedì spero di avere notizie...

DarkNiko
06-12-2019, 16:26
Ho parlato con uno di loro, hanno riscontrato un grosso problema, non riescono a fare arrivare il segnale al mio Roe, pare che, ai tempi, abbiano fatto un lavoro da cani... Stanno ancora armeggiando...Infatti, sono il primo... Mi dicono che quelli dopo di me saranno attivati in un battibaleno... E te pareva....

Staranno rifacendo le giunzioni, sei anche fortunato perché in ogni caso sono consapevoli del problema e faranno di tutto per risolverlo, visto che oltre a te riguarderà anche le successive attivazioni. Devi solo pazientare un po' di più.

Da me invece tutto tace, poi Flashfiber non si è ancora capito quale criterio logico segua per aumentare la copertura di un quartiere, ma sorvoliamo. :D

scatolino
06-12-2019, 17:33
Staranno rifacendo le giunzioni, sei anche fortunato perché in ogni caso sono consapevoli del problema e faranno di tutto per risolverlo, visto che oltre a te riguarderà anche le successive attivazioni. Devi solo pazientare un po' di più.

Da me invece tutto tace, poi Flashfiber non si è ancora capito quale criterio logico segua per aumentare la copertura di un quartiere, ma sorvoliamo. :D

Ho beccato un tecnico al volo prima che andassero via, problema non risolto, la situazione è così da quando l' impresa appaltatrice ha posato la fibra, Tim non può far nulla, devono reintervenire loro... (l' impresa appunto...). :eek: :eek: la vedo dura, molto dura...

m1m2m3
07-12-2019, 07:06
Ma esattamente chi ti ha chiamato?
Occhio che capita che chiamino call center per "fregarsi" il contratto.

Immagino siano quelli della ditta in subappalto che mandano il tecnico, però al momento non ho pensato di chiedere. Riguardo ai call center che fregano il contratto... mi sembra difficile che possa accadere se uno stipula il contratto online direttamente sul sito TIM, come ho fatto io.

Mai stipulare contratti per via telefonica. Al diavolo tutti i callcenter.

MircoT
07-12-2019, 09:01
lo fanno, lo fanno.
ti dicono che c'è un problema con il contratto che hai fatto e deve essere rifatto. fanno la registrazione, magari mettendoci qualche servizio aggiuntivo che non ti serve e via che si beccano la commissione.
è capitato anche a me di ricevere più di una loro telefonata per questa cosa dopo che avevo fatto la richiesta ftth al 187. è importante non rispondere mai "si" quando chiedono se sei tizio: è capitato che usassero quel "si" per assemblare una registrazione farlocca. meglio buttar giù appena si sente il classico rumore di fondo di un callcenter..
purtroppo queste telefonate arrivano da numeri sempre diversi, quindi mettere il numero che si vede in black list non è risolutivo.

MircoT
07-12-2019, 09:08
il giunto fibra che hanno fatto sulla mia linea:

https://i.postimg.cc/bvkkhtxF/IMG-0739.jpg

la matassa è finita proprio quando erano davanti a casa e per pochi metri hanno dovuto fare quella giunta (ispezionabile e sezionabile).

nota: il giuntista usa sempre giunti a caldo.

https://i.postimg.cc/9X7MNhBJ/IMG-0740.jpg

Corona-Extra
07-12-2019, 11:14
noooooooo pacco!!
vabbè una giunzione non è un problema però che sfiga....

MircoT
07-12-2019, 11:24
chissà quante ce ne sono a monte del roe.. non credo che una in più crei chissà quale danno.
il segnale sull'ont è a -24

va così così..

https://i.postimg.cc/PrmGFm5F/Schermata-2019-12-07-alle-12-27-22.png

:D

ieri ho scaricato le mappe del navigatore: 27gb a quasi 700mbit da un server tettesco mi pare un bel risultato.

-Death-
08-12-2019, 11:44
scusate vorrei chiedervi...
secondo voi, io abito in un centro "abitato", nella mia vita le case sono tutte collegate ad una cabina che sta a 100 metri, o almeno fino al numero civico 23 circa. io sono al 27, pero' per un errore/stupidaggine/o altro... i tubi che arrivano a casa mia, sono collegati ad una centralina che sta a 6-700 metri.
la centralina che sta a 100 metri ha la fibra attiva...la mia cabina invece, è raggiunta dalla fibra ma non hanno ancora in mente di attivarla per far si che la gente usufruisca di quel servizio.
ho telefonato al mio gestore ma pare che non possano farci niente.
chi posso contattare per avere delle risposte più precise... e magari capire se ci puo' esser qualche soluzione?
Già che, per farmi arrivare l'adsl a casa, nella mia abitazione i tecnici che dovevano installarmi la linea, non trovavano il condotto che arrivava a casa mia ...ed ho dovuto chiamare un elettricista..che poi con la sonda ha tracciato il percorso ecc ecc.
Altro che 5g 6g e ftth, qui ci sono problemi pure per portare un cavo a casa di una persona.

danilodark
08-12-2019, 19:04
finalmente attivata ftth tim: dopo anni con adsl a 2mbit e uso della rete 4g come ripiego, sto letteralmente piangendo.

https://i.postimg.cc/B6ccFvp6/146482088.png

https://i.postimg.cc/9MjYz9GK/3226582286650285-q0w-Xat2-B.png

speriamo che duri.

cosa poco simpatica: uso un fritz 7950 comprato sull'amazzone e quindi non quello "by tim".
dato che servivano i parametri della telefonia, il tecnico ha chiamato il suo supporto, quello che migra la linea sul voip e questo cos'ha fatto? ha resettato completamente la configurazione del fritz!!
come diavolo ha fatto visto che avevo cambiato la psw di accesso?

i parametri poi li ho trovati chiamando il 187 e facendomi spedire l'sms con la url per recuperare i parametri di accesso (chiave sip e server proxy) e configurando il telefono in 2 minuti, che (per ora) funziona.

sui parametri del fritz upload metti 110 e non 100 vedi che speedtest va sempre a 105

MircoT
09-12-2019, 06:43
non ho capito..
intendi che nella configurazione wan devo scegliere "altro provider" e inserire i parametri manualmente?

etna72
09-12-2019, 10:45
Vi faccio ridere. Stamattina arriva finalmente il tecnico, dopo un primo appuntamento saltato per colpa loro. Comincia a lavorare, e dopo 2 ore, ultimato il passaggio fino a casa, prende l'occorrente degli apparati per fare il lavoro nell'appartamento. Arriva con il modem tim hub, ed io appena lo vedo gli dico che non l'ho richiesto. Lui mi dice che lo ha nell'ordine e lo deve consegnare altrimenti annulla l'intervento, ovviamente declino gentilmente l'offerta e lui va via, in compenso ho il cavo fibra fino a casa. Secondo me qualcuno ci ha provato in malafede modificando il mio ordine, io ho la mail che conferma la mia richiesta senza modem. Risultato ordine annullato e niente ftth, pazienza aspetterò altro operatore che cabla il mio palazzo. Qualcuno ha esperienze simili?

satman
09-12-2019, 10:55
Soliti giochetti Tim che barboni... Da evitarli sempre. Prova a controllare se per caso sei coperto da Tiscali che sin alcune zone di appoggia a Tim.

etna72
09-12-2019, 11:03
Soliti giochetti Tim che barboni... Da evitarli sempre. Prova a controllare se per caso sei coperto da Tiscali che sin alcune zone di appoggia a Tim.
Ho appena verificato, ed è disponibile, ma avete esprienze sulla correttezza di tiscali e sulla qualità?

Bovirus
09-12-2019, 11:13
@etna72

Per le richieste su Tiscali esiste uno specifico thread.

Andrea786
09-12-2019, 11:15
Vi faccio ridere. Stamattina arriva finalmente il tecnico, dopo un primo appuntamento saltato per colpa loro. Comincia a lavorare, e dopo 2 ore, ultimato il passaggio fino a casa, prende l'occorrente degli apparati per fare il lavoro nell'appartamento. Arriva con il modem tim hub, ed io appena lo vedo gli dico che non l'ho richiesto. Lui mi dice che lo ha nell'ordine e lo deve consegnare altrimenti annulla l'intervento, ovviamente declino gentilmente l'offerta e lui va via, in compenso ho il cavo fibra fino a casa. Secondo me qualcuno ci ha provato in malafede modificando il mio ordine, io ho la mail che conferma la mia richiesta senza modem. Risultato ordine annullato e niente ftth, pazienza aspetterò altro operatore che cabla il mio palazzo. Qualcuno ha esperienze simili?

hai fatto vedere la mail del tuo ordine al tecnico ? secondo me più che andarsene doveva chiamare il loro numero di assistenza e farsi spiegare perché risultano due cose

etna72
09-12-2019, 11:18
@etna72

Per le richieste su Tiscali esiste uno specifico thread.
Grazie, hai ragione, mi scuso...

etna72
09-12-2019, 11:20
hai fatto vedere la mail del tuo ordine al tecnico ? secondo me più che andarsene doveva chiamare il loro numero di assistenza e farsi spiegare perché risultano due cose
Certamente, ma non ha voluto sentire ragioni, lui ha queste disposizioni e questo mi fa pensare che sia una cosa premeditata. Se veramente richiedessi il modem perchè dovrei poi rifiutarlo? Quindi l'annullamento è previsto per quelli come me che non si fanno convincere.

satman
09-12-2019, 14:00
Ho appena verificato, ed è disponibile, ma avete esprienze sulla correttezza di tiscali e sulla qualità?

Come correttezza nessun problema, come prestazioni non sono esaltanti di giorno non superi i 450 mega, di notte arrivi anche a 800
Il ping è ottimo.

Bovirus
09-12-2019, 14:28
@satman

Reputo questo genere di valutazione, senza dati precisi, generiche e scarsamente per non dire assolutamente non utili.

Questo perché al limite sono valide per quella specifica centrale, armadio, zona, condizioni di test etc.

E non per tutti.

E' come dire a quanto va un'auto senza indicare in che modo si sono valutate tali condizioni.

m1m2m3
09-12-2019, 16:48
Vi faccio ridere. Stamattina arriva finalmente il tecnico, dopo un primo appuntamento saltato per colpa loro. Comincia a lavorare, e dopo 2 ore, ultimato il passaggio fino a casa, prende l'occorrente degli apparati per fare il lavoro nell'appartamento. Arriva con il modem tim hub, ed io appena lo vedo gli dico che non l'ho richiesto. Lui mi dice che lo ha nell'ordine e lo deve consegnare altrimenti annulla l'intervento, ovviamente declino gentilmente l'offerta e lui va via, in compenso ho il cavo fibra fino a casa. Secondo me qualcuno ci ha provato in malafede modificando il mio ordine, io ho la mail che conferma la mia richiesta senza modem. Risultato ordine annullato e niente ftth, pazienza aspetterò altro operatore che cabla il mio palazzo. Qualcuno ha esperienze simili?

Mercoledì viene il tecnico da me, se mi fa lo stesso scherzo del modem (che NON ho richiesto, come da procedura online) sentirete un urlo di quelli che non si dimenticano.. 😒

etna72
09-12-2019, 16:56
Mercoledì viene il tecnico da me, se mi fa lo stesso scherzo del modem (che NON ho richiesto, come da procedura online) sentirete un urlo di quelli che non si dimenticano.. 😒
Fammi sapere come finisce cortesemente, in che zona ti trovi? Io Catania provincia. Comunque sto seriamente pensando di inoltrare reclamo per inadempienza...

m1m2m3
09-12-2019, 17:08
Fammi sapere come finisce cortesemente, in che zona ti trovi? Io Catania provincia. Comunque sto seriamente pensando di inoltrare reclamo per inadempienza...

Io sto a 1km dal Vaticano.

Ma tu venivi da altro provider? Se annulli tutto.. ti resta attivata la vecchia connessione spero... la mia paura più grande è quella di restare senza connessione e senza telefono (che a casa mia usano molto) se qualcosa dovesse andare storto. Non resta che attendere...

MircoT
09-12-2019, 17:45
qui da me la migrazione del numero telefonico da rtg a ftth lo hanno fatto al volo solo quando hanno visto che la ftth funzionava.
se qualcosa andava storto la linea telefonica rimaneva sul rame fino a risoluzione del problema.

etna72
09-12-2019, 18:56
Io sto a 1km dal Vaticano.

Ma tu venivi da altro provider? Se annulli tutto.. ti resta attivata la vecchia connessione spero... la mia paura più grande è quella di restare senza connessione e senza telefono (che a casa mia usano molto) se qualcosa dovesse andare storto. Non resta che attendere...
Io ho fatto nuova attivazione con nuovo numero, se fai migrazione e non la porti a termine rimane la vecchia linea

scatolino
09-12-2019, 19:04
Fammi sapere come finisce cortesemente, in che zona ti trovi? Io Catania provincia. Comunque sto seriamente pensando di inoltrare reclamo per inadempienza...

Io sono di Catania, ancora in alto mare per quanto riguarda il passaggio da FTTC a FTTH, sempre con TIM, per i motivi che ho elencato più sopra, i tecnici venuti al primo appuntamento, poi mestamente tornati indietro, mi hanno confermato che il modem NON era incluso, infatti non lo ho richiesto, poi, sai, ogni caso ha una sua storia...

satman
09-12-2019, 20:00
@etna72

Per le richieste su Tiscali esiste uno specifico thread.
I scuso per l'errore.

mario5588
10-12-2019, 07:16
Mercoledì viene il tecnico da me, se mi fa lo stesso scherzo del modem (che NON ho richiesto, come da procedura online) sentirete un urlo di quelli che non si dimenticano.. 😒

Cioè fatemi capire voi vi siete fatti andare ko l attivazione della ftth per un modem? Calcolate che i tecnici non sanno nulla di questi cambi quindi bisogna accettare l installazione e poi fare reclamo alla tim.

etna72
10-12-2019, 07:34
Cioè fatemi capire voi vi siete fatti andare ko l attivazione della ftth per un modem? Calcolate che i tecnici non sanno nulla di questi cambi quindi bisogna accettare l installazione e poi fare reclamo alla tim.
Si Mario, proprio così. Piuttosto che combattere dopo gioco di anticipo. Il reclamo l'ho fatto comunque perché pretendo che mi venga venduto il prodotto che ho richiesto io e non quello che vogliono loro, a prescindere dal modem avrei pagato 5€ in più ma è la furbata che non mi piace. Se vado a comprare un'auto e scelgo una panda da 10000€ e poi mi consegnano una ferrari da 100000 la prendo? Ovvio che no! Posso tranquillamente aspettare che si sistemi ed eventualmente agirò per inadempienza contrattuale. Attualmente sono in fttc con Infostrada quindi non sono scoperto, vi farò sapere....

francesco2015
10-12-2019, 12:30
Il tecnico stamane mi ha dato KO tecnico (c'é un albero lungo la strada dei fili che secondo lui li rendono irraggiungibili). All'atto dell'attivazione ho chiesto che non venissa attivata la FTTC nel caso di ko tecnico. Devo fare altro o l'ordine é gia nullo cosi?

m1m2m3
10-12-2019, 12:36
qui da me la migrazione del numero telefonico da rtg a ftth lo hanno fatto al volo solo quando hanno visto che la ftth funzionava.
se qualcosa andava storto la linea telefonica rimaneva sul rame fino a risoluzione del problema.

Ma quali sono i tempi? Assumendo che tutto vada liscio col tecnico ... :confused: porta la fibra a casa, poi quanto tempo passa dall'attivazione effettiva della FTTH e disattivazione della vecchia FTTC?

etna72
10-12-2019, 14:38
Udite udite, con le nuove promozioni per avere la 1000 mega non si può rifiutare il modem! Lo devi prendere per forza! E la delibera del modem libero? Hanno perso un potenziale cliente...

Corona-Extra
10-12-2019, 14:56
Udite udite, con le nuove promozioni per avere la 1000 mega non si può rifiutare il modem! Lo devi prendere per forza! E la delibera del modem libero? Hanno perso un potenziale cliente...

"5€ per 48 mesi incluso nei 29,90€ dell'abbonamento.
Il Modem TIM HUB è dotato di una terminazione di rete ottica (ONT) integrata"


però sembra compreso nel prezzo, come ha sempre fatto fastweb
quindi hanno fatto una nuova versione con presa ottica integrata oppure si usa sempre il mini-ont?

cmq anche la mia vecchia tim connect ha il modem compreso gratis però devo pagare il tim expert (7€ per 4 anni)

quindi 25€ + 7€ il primo anno = 32€
poi 5€ in più per la massima velocità -> 37€
poi finito il tim expert saranno 25€ +5€ -> 30€

insomma l'attuale promozione mi sembra vantaggiosa rispetto a quello che facevano 1 o 2 anni fa....:)

MircoT
10-12-2019, 15:41
Ma quali sono i tempi? Assumendo che tutto vada liscio col tecnico ... :confused: porta la fibra a casa, poi quanto tempo passa dall'attivazione effettiva della FTTH e disattivazione della vecchia FTTC?

pochi minuti.
il tecnico sielte ha chiamato il suo supporto, ha fatto avviare la migrazione della linea voce (rtg, quindi analogica non da fttc), ho messo i parametri voip sul fritz e ha funzionato subito.

MircoT
10-12-2019, 15:43
Udite udite, con le nuove promozioni per avere la 1000 mega non si può rifiutare il modem! Lo devi prendere per forza! E la delibera del modem libero? Hanno perso un potenziale cliente...

mi pare sia scritto che per togliere il modem bisogna chiamare un certo numero indicato sul sito, immagino per farlo togliere all'operatore.
bella rottura comunque..

etna72
10-12-2019, 16:06
mi pare sia scritto che per togliere il modem bisogna chiamare un certo numero indicato sul sito, immagino per farlo togliere all'operatore.
bella rottura comunque..
Infatti, ho chiamato proprio quel numero e loro mi hanno detto proprio questo. Senza modem mi danno al massimo la 200 mega, allo stesso prezzo comunque. Quello che mi dà fastidio è questa imposizione comunque e poi avendo già il fritz 7590, che me ne faccio del tim hub? Lo posso vendere? Ma roba da matti... Mi sa che ci rinuncio proprio per principio...

etna72
10-12-2019, 16:09
"5€ per 48 mesi incluso nei 29,90€ dell'abbonamento.
Il Modem TIM HUB è dotato di una terminazione di rete ottica (ONT) integrata"


però sembra compreso nel prezzo, come ha sempre fatto fastweb
quindi hanno fatto una nuova versione con presa ottica integrata oppure si usa sempre il mini-ont?

cmq anche la mia vecchia tim connect ha il modem compreso gratis però devo pagare il tim expert (7€ per 4 anni)

quindi 25€ + 7€ il primo anno = 32€
poi 5€ in più per la massima velocità -> 37€
poi finito il tim expert saranno 25€ +5€ -> 30€

insomma l'attuale promozione mi sembra vantaggiosa rispetto a quello che facevano 1 o 2 anni fa....:)
Il problema è che io il modem non l'ho richiesto e non lo voglio! Poi i 30 € come prezzo ci sta tutto per una 1000 mega, ci mancherebbe, ma sfruttano la cosa per vincolarti per 4 anni....

mario5588
10-12-2019, 17:56
Si Mario, proprio così. Piuttosto che combattere dopo gioco di anticipo. Il reclamo l'ho fatto comunque perché pretendo che mi venga venduto il prodotto che ho richiesto io e non quello che vogliono loro, a prescindere dal modem avrei pagato 5€ in più ma è la furbata che non mi piace. Se vado a comprare un'auto e scelgo una panda da 10000€ e poi mi consegnano una ferrari da 100000 la prendo? Ovvio che no! Posso tranquillamente aspettare che si sistemi ed eventualmente agirò per inadempienza contrattuale. Attualmente sono in fttc con Infostrada quindi non sono scoperto, vi farò sapere....

Visti i casini che potrebbero scaturire da un ko, potresti non avere mai più ftth, dipende da che tipo di ko ha messo il tecnico.
Io mi sarei fatto mettere il modem e poi avrei aperto reclamo.

Ad esempio io avevo scelto il fritzbox e mi hanno portato un timhub mica ho mandato tutto all aria, mi sono fatto installare e attivare la linea e poi ho aperto reclamo dopo 4gg è venuto il tecnico con il modem frrizbox tim e me lo ha installato.

etna72
10-12-2019, 18:54
Allora, il mio non è stato alcun rifiuto, gli ho solamente detto che non avevo richiesto il modem e lui ha interrotto il lavoro ed è andato via, segnalando che vi era questo errore e non poteva completare perché il cliente non aveva richiesto l'apparato. Non so cosa succederà adesso ma se dovessi fare una nuova richiesta non posso più usufruire di quella promo poiché è scaduta il 28.11. Vedremo se mi rimanderanno qualcuno per completare quella richiesta o chiideranno la pratica. In quel caso tenterò la conciliazione per inadempienza da parte di tim.

etna72
10-12-2019, 20:11
Il problema è che io ho stipulato un contratto, accettato dalla tim e da loro proposto, che non prevedeva il modem, quindi l'errore non è da parte mia. Il ko non è dipeso dalla mia volontà ma da un errore di tim( voluto o meno non saprei) e quindi sono loro a non adempiere ai doveri contrattuali.

etna72
10-12-2019, 20:59
No perdonami, forse mi sono espresso male, ma volevo farti capire come è andata realmente la situazione. A dirla tutta il tecnico è proprio scappato di premura senza darmi manco il tempo di contattare il 187 per vedere di poter avere indicazioni. Per quanto riguarda il ko, penso sia definitivo anche se attendo loro comunicazione, ho mandato anche una pec di segnalazione e attendo riscontro. Ti ringrazio della tua disponibilità.

m1m2m3
11-12-2019, 07:19
Udite udite, con le nuove promozioni per avere la 1000 mega non si può rifiutare il modem! Lo devi prendere per forza! E la delibera del modem libero? Hanno perso un potenziale cliente...

Nuove da quando?

Io ho stipulato online il 18 Novembre, cioè 3 settimane fa, ancora in attesa del tecnico, ma questo è quanto riporta l'email di conferma della richiesta di attivazione: ( ho potuto specificare niente modem )

TIM SUPER FIBRA 25,00 €

FIBRA FINO A 1000 MEGA al mese per 1 anno poi 30€
ATTIVAZIONE Inclusa
TIMVISION BASE Gratuita
VOCE Gratuita

Costo mensile 25,00 €

etna72
11-12-2019, 08:12
Nuove da quando?

Io ho stipulato online il 18 Novembre, cioè 3 settimane fa, ancora in attesa del tecnico, ma questo è quanto riporta l'email di conferma della richiesta di attivazione: ( ho potuto specificare niente modem )

TIM SUPER FIBRA 25,00 €

FIBRA FINO A 1000 MEGA al mese per 1 anno poi 30€
ATTIVAZIONE Inclusa
TIMVISION BASE Gratuita
VOCE Gratuita

Costo mensile 25,00 €
Esattamente quella che ho fatto io, senza modem. Solo che lunedì il tecnico lo ha portato perché lui lo aveva in ordine, e rifiutando la consegna dell'apparato mi ha mandato ko l'installazione. Questa promozione era sino al 28. 11, dal 29 è cambiata, e, in violazione alla delibera agcom, non ti permettono di non prendere il modem altrimenti non ti danno la 1000 mega ma solo la 200. A te lo hanno già attivato?

etna72
11-12-2019, 08:40
https://i.ibb.co/x1HHw68/20191209-175921.jpg (https://imgbb.com/)

m1m2m3
11-12-2019, 09:12
Esattamente quella che ho fatto io, senza modem. Solo che lunedì il tecnico lo ha portato perché lui lo aveva in ordine, e rifiutando la consegna dell'apparato mi ha mandato ko l'installazione. Questa promozione era sino al 28. 11, dal 29 è cambiata, e, in violazione alla delibera agcom, non ti permettono di non prendere il modem altrimenti non ti danno la 1000 mega ma solo la 200. A te lo hanno già attivato?

Non ancora sono in attesa del tecnico... dopo 3 settimane.

etna72
11-12-2019, 09:18
In che zona ti trovi? Anche tu non hai richiesto il modem?