View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
scatolino
09-11-2016, 13:34
Salve a tutti, spero sia il thread giusto, attualmente ho attivata una connessione FTTC 100/20 TIM e va tutto alla grandissima, mi piacerebbe aderire alla fase di sperimentazione TIM 1000 MEGA, dato che abito a Catania, anche se non so se il mio indirizzo è coperto dalla FTTH, in ogni caso inviare il form di richiesta non costa nulla, male che vada ti dicono di no. La mia domanda è questa: qualcuno di questo Forum ha aderito? Se si come si trova? Ho un pò di timore dato che adesso vado benissimo e non vorrei entrare in un calvario fatto di disconnessioni sbalzi di linea ecc. ecc. In definitiva, me lo consigliate? Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno.:)
MaXiMcAtO
09-11-2016, 13:53
Salve a tutti, spero sia il thread giusto, attualmente ho attivata una connessione FTTC 100/20 TIM e va tutto alla grandissima, mi piacerebbe aderire alla fase di sperimentazione TIM 1000 MEGA, dato che abito a Catania, anche se non so se il mio indirizzo è coperto dalla FTTH, in ogni caso inviare il form di richiesta non costa nulla, male che vada ti dicono di no. La mia domanda è questa: qualcuno di questo Forum ha aderito? Se si come si trova? Ho un pò di timore dato che adesso vado benissimo e non vorrei entrare in un calvario fatto di disconnessioni sbalzi di linea ecc. ecc. In definitiva, me lo consigliate? Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno.:)
La proposta e valida solo per chi ha già la FTTH attiva.
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
scatolino
09-11-2016, 13:56
La proposta e valida solo per chi ha già la FTTH attiva.
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Hai ragione! Non avevo letto bene! Ok, allora il problema non si pone, grazie!:)
romitto22
09-11-2016, 20:25
Si muove qualcosa sugli altri comuni pugliesi oltre a Bari ?
Andreag00
09-11-2016, 21:41
Si muove qualcosa sugli altri comuni pugliesi oltre a Bari ?
A Lecce per ora non ho notato nulla, purtroppo. Niente ROE, niente scavi che sembrano per FTTH... Nulla...
Recentemente ho visto degli operai posare dei cavi neri vicino casa mia, ma non credo fosse per la FTTH perché avevano i cabinet aperti.
Potrei provare a chiedere al sindaco se hanno accordi, ma sinceramente non so come contattarlo :muro:
Potrei provare a chiedere al sindaco se hanno accordi, ma sinceramente non so come contattarlo :muro:
qui trovi tutti gli indirizzi e-mail che vuoi :D https://www.comune.lecce.it/docs/default-source/trasparenza/indirizzi-di-posta-elettronica-del-comune-di-lecce.pdf vedi se ti rispondono
Andreag00
09-11-2016, 22:01
qui trovi tutti gli indirizzi e-mail che vuoi :D https://www.comune.lecce.it/docs/default-source/trasparenza/indirizzi-di-posta-elettronica-del-comune-di-lecce.pdf vedi se ti rispondono
Non sapevo esistessero, domani provo a scrivere al sindaco. Oppure all'ufficio internet, visto che c'è :D
Ho cercato sul sito atti che riguardassero cose con TIM ecc, ma non risponde il server..
Padova dopo zona San Lazzaro arriva TIM FTTH anche in zona Stanga.
https://i.imgsafe.org/59abdb2171.jpg
http://i.imgsafe.org/42abb2e0ed.jpeg
Vi anticipo già da oggi che nei prossimi giorni o, addirittura oggi, si aggiungerà un'altro comune "sconosciuto", cioè che non è presente nel piano tecnico, alla lista dove è possibile aderire alla FTTH: MARCIANISE.
Non ci capisco più niente.............
http://www.askanews.it/regioni/campania/tim-lancia-a-marcianise-la-banda-ultralarga-fino-a-1000-mega_711938550.htm
Da me, come in altre città, è presente SOCRATE, e ci metterebbero poco a coprire molte abitazioni senza spendere molto ma, perchè MARICANISE?
Stanno coprendo anche tutti i comuni intorno a caserta che è presente nella famosa lista delle 100 città.
Poi ho letto che questi comuni fanno parte del progetto "fibra 1000 mega".......... ma che è un qualcosa di nuovo e indipendente dal piano tecnico?
EliGabriRock44
10-11-2016, 14:06
Vi anticipo già da oggi che nei prossimi giorni o, addirittura oggi, si aggiungerà un'altro comune "sconosciuto", cioè che non è presente nel piano tecnico, alla lista dove è possibile aderire alla FTTH: MARCIANISE.
Non ci capisco più niente.............
http://www.askanews.it/regioni/campania/tim-lancia-a-marcianise-la-banda-ultralarga-fino-a-1000-mega_711938550.htm
Da me, come in altre città, è presente SOCRATE, e ci metterebbero poco a coprire molte abitazioni senza spendere molto ma, perchè MARICANISE?
Stanno coprendo anche tutti i comuni intorno a caserta che è presente nella famosa lista delle 100 città.
Poi ho letto che questi comuni fanno parte del progetto "fibra 1000 mega".......... ma che è un qualcosa di nuovo e indipendente dal piano tecnico?
No, semplicemente hanno fatto parte di un bando specifico che si, aveva a che fare con Tim, ma differente dal road map delle 100 città.
E quando solo Milano a la fibra non va bene, e quando la portano a comuni con 40.000 abitanti non va bene...adesso basta eh.
ho compilato un sondaggio sulla sperimentazione, alla fine chiedevano se ero disposto a spendere 30,20 o 10 euro in più per avere la fibra a 1 gb :asd:
muffetta
10-11-2016, 16:07
ho compilato un sondaggio sulla sperimentazione, alla fine chiedevano se ero disposto a spendere 30,20 o 10 euro in più per avere la fibra a 1 gb :asd:
Sevabbè, 30 € in + per 1gb :D
Se fosse una tantum ok, ma in + al mese :doh:
ho compilato un sondaggio sulla sperimentazione, alla fine chiedevano se ero disposto a spendere 30,20 o 10 euro in più per avere la fibra a 1 gb :asd:
e la tua risposta? :)
e la tua risposta? :)
no a tutti e tre
Almeno 10 euro potevi lasciarglieli. :)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
10-11-2016, 16:50
Almeno 10 euro potevi lasciarglieli. :)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Intanto vi posto alcune foto di FTTH in via casa Savoia, Gallico, Reggio Calabria, sperando che non siano troppo grandi :D
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161109_121101-jpg.221953/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161109_121103-jpg.221954/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161109_121113-jpg.221955/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161110_141444-jpg.222071/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161110_141503-jpg.222072/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161110_142437-jpg.222073/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161110_145745-jpg.222074/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161110_145954-jpg.222075/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161110_153835-jpg.222077/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161110_165447-jpg.222078/
Ringrazio l'utente emanu37429 che le ha postate sul forum di Tom's Hardware.
The Pein
10-11-2016, 16:58
no a tutti e tre
poi dopo si lamentano: non c'è la fibra, paghiamo troppo, non serve a nulla, tim dovrebbe fallire ecc...insomma un bel quadretto ;)
Pago già 39 euro, la vodafone 1gb la fa pagare 30€, perché mai dovrei essere disposto a pagarne 49?
In ogni caso mai lamentato studio a Milano e fibra ce n'è quanta ne voglio e anche nella mia città in calabria la fibra è presente...
totocrista
10-11-2016, 17:17
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161110_153835-jpg.222077/
Sicurezza sui luoghi di lavoro a manetta vedo.
inviato da Tapatalk
EliGabriRock44
10-11-2016, 17:23
Sicurezza sui luoghi di lavoro a manetta vedo.
inviato da Tapatalk
Si infatti, vabé :muro:
Sicurezza sui luoghi di lavoro a manetta vedo.
inviato da Tapatalk
Non parliamo della sicurezza dei edifici poi... con l'armatura del balcone a vista che tra un po cade a pezzi.
https://www.tomshw.it/forum/attachments/img_20161110_141444-jpg.222071/
Sbaglio o quella che si vede è una bella crepa?
EliGabriRock44
10-11-2016, 19:46
Sbaglio o quella che si vede è una bella crepa?
Eh si, ripeto che le foto non sono mie :D :D :D
Andreag00
10-11-2016, 19:52
Sbaglio o quella che si vede è una bella crepa?
Eh si... anche io l'avevo notata... quel palazzo è in ottime condizioni, oserei dire :D
Sbaglio o quella che si vede è una bella crepa?
Importante avere la fibra.
Se poi la casa crolla...
Importante avere la fibra.
Se poi la casa crolla...
Tutta invidia, la vorreste pure voi una piccola crepa ed il cavetto fibra :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Andre_Jump
11-11-2016, 08:40
Ciao a tutti , come faccio a capire se sono coperto dalla 300 mega in ftth o ancora dalla 100fttc ?
Abito in un condomio a torino , sono gia coperto dal lontano 2003 da fw in ftth , da vodafone in ftth tramite metroweb (1000 mega) e per finire ho anche uno roe uguale a quelllo di metroweb ma marchiato telecom ..
Sul sito telecom se vado x attivare un opzione fibra .. mi da 100mega ..
un altra domanda , la tratta verticale , cantina --> appartamento , avendo gia ora la fibra di fastweb che corre x otto piani .. può essere riutilizzata da eventuali altri operatori ?
Andreag00
11-11-2016, 09:35
Ciao a tutti , come faccio a capire se sono coperto dalla 300 mega in ftth o ancora dalla 100fttc ?
Abito in un condomio a torino , sono gia coperto dal lontano 2003 da fw in ftth , da vodafone in ftth tramite metroweb (1000 mega) e per finire ho anche uno roe uguale a quelllo di metroweb ma marchiato telecom ..
Sul sito telecom se vado x attivare un opzione fibra .. mi da 100mega ..
un altra domanda , la tratta verticale , cantina --> appartamento , avendo gia ora la fibra di fastweb che corre x otto piani .. può essere riutilizzata da eventuali altri operatori ?
Prova a vedere che ti dice su KQI. Ti dice da che tecnologia sei coperto oppure per quando sei pianificato in FTTH se sei già coperto da FTTC
Andre_Jump
11-11-2016, 10:01
mi da solo VDSL ... :muro:
e da febbraio che hanno fatto i lavori sia x metroweb che per telecom ovviamente FTTH.
EliGabriRock44
11-11-2016, 10:23
mi da solo VDSL ... :muro:
e da febbraio che hanno fatto i lavori sia x metroweb che per telecom ovviamente FTTH.
E allora niente, attendi...
Comunque, la famosissima Cava De Tirreni, una delle prime città/paesi ad essere coperte in FTTH con ROE, dov'é svanita?
Non si hanno più notizie ormai! Secondo voi può essere anche un problema di dorsali? Cioé dovrebbero potenziare anche le centrali dei paesini o no?
Primi civici con copertura pianificata Novembre 2016 anche a Napoli, non so a voi ma a me sembra che negli ultimi mesi ci sia stata un'accelerata sulla FTTH. Santa concorrenza.
EliGabriRock44
11-11-2016, 10:41
Primi civici con copertura pianificata Novembre 2016 anche a Napoli, non so a voi ma a me sembra che negli ultimi mesi ci sia stata un'accelerata sulla FTTH. Santa concorrenza.
Si, santa concorrenza, ma se quell'ftth la continuerà ad utilizzare solo Tim dubito che utenti su utenti si abbonino per dei prezzi spropositati...
Andreag00
11-11-2016, 12:30
Si, santa concorrenza, ma se quell'ftth la continuerà ad utilizzare solo Tim dubito che utenti su utenti si abbonino per dei prezzi spropositati...
Quando la rete Enel si espanderà e inizierà ad essere usata dai vari ISP, Telecom dovrà diminuire i prezzi sennò sarà un investimento inutile e perderanno clienti FTTH a bizzeffe se i prezzi degli altri sono più bassi.
animalenotturno
11-11-2016, 13:05
Parlare di eof come opzione per la fibra mi sembra del tutto utopistico nel medio periodo
nyhilium
11-11-2016, 13:15
Importante avere la fibra.
Se poi la casa crolla...
usano la crepa per non dovere passare attraverso tutto il muro. così non sprecano fibra :ciapet:
hwutente
11-11-2016, 13:18
Quando la rete Enel si espanderà e inizierà ad essere usata dai vari ISP, Telecom dovrà diminuire i prezzi sennò sarà un investimento inutile e perderanno clienti FTTH a bizzeffe se i prezzi degli altri sono più bassi.
Si ma questo piano Enel? Sembrava che in pochi mesi avrebbero cablato il mondo perché bastava cambiare un contatore. :D
hwutente
11-11-2016, 13:18
Tutta invidia, la vorreste pure voi una piccola crepa ed il cavetto fibra :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Quasi quasi. :D
Tutta invidia, la vorreste pure voi una piccola crepa ed il cavetto fibra :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Per aggrapparsi se la casa crolla! :D :D
Andreag00
11-11-2016, 17:01
Parlare di eof come opzione per la fibra mi sembra del tutto utopistico nel medio periodo
Infatti non dico subito, ma quando si espanderà. Ovviamente non succederà tutto d'un tratto, ma prima o poi dovrà succedere, no?
Sempre nel palazzo del mio amico di Aversa, sul roe c'è la targhetta come da link.
https://www.dropbox.com/s/ndi89gs6viy1fny/WhatsApp%20Image%202016-11-11%20at%2017.53.42.jpeg?dl=0
Spieghereste le varie voci?
055 è anche il codice dell'armadio FTTC ( che è senza ONU)
_U 4 cosa è?
CNO 53 , ok oramai sappiamo cosa è
Fo 74 doverebbe essere la fibra nr 74?
animalenotturno
11-11-2016, 20:31
Si ma questo piano Enel? Sembrava che in pochi mesi avrebbero cablato il mondo perché bastava cambiare un contatore. :D
con le chiacchiere hanno fatto e rifatto il ponte sullo stretto già svariate volte... :D
intanto a cadenza veramente impressionante spuntano nuove città (anche di provincia) e paesi cablati da tim... :read: :read:
ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la copertura della fibra dopo anni che aspetto.
Volevo fare una domanda sull'opzione Superfibra (l'opzione che ti fa andare fino a 100mega anzichè 50mega)
Se attivo su internet TIM SMART FIBRA (quello che costa 19€ al mese x il primo anno) leggo a fine contratto che l'ozione SUPERFIBRA è gratis x il primo anno poi pago +€10 al mese?
Invece se attivo TIM smart fibra tramite Callcenter, pagando € 29,90 al mese x il primo anno l'opzione SUPERFIBRA è gratis x sempre?
Chi lo sa?
hwutente
11-11-2016, 21:31
Penso tu ti stia riferendo alla FTTC e non alla FTTH, nel caso devi chiedere nel topic dedicato.
Andreag00
13-11-2016, 11:05
TIM ha aumentato le città da coprire entro l'anno prossimo in FTTH da 30 a 50. Quindi un'accelerazione nella copertura c'è stata veramente :D
Fonte: http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/44286_telecom-target-ultrabroadband-al-rialzo-nuovi-tagli-sui-costi.htm
Posto info che fregano a pochi: negli anni sono state fornite diverse revisioni dell'ONT, sempre HG8010, ma con dimensioni e consumi ridotti nei modelli più recenti.
Io avevo il primo modello del 2011 che scaldava come una stufa.
http://i67.tinypic.com/vwr3pu.jpg
http://i68.tinypic.com/2rppaau.jpg
TIM ha aumentato le città da coprire entro l'anno prossimo in FTTH da 30 a 50. Quindi un'accelerazione nella copertura c'è stata veramente :D
Fonte: http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/44286_telecom-target-ultrabroadband-al-rialzo-nuovi-tagli-sui-costi.htm
In origine erano 100, entro 1Q 2018.
Se riescono a fare le restanti 50 in 4 mesi... :p
TIM ha aumentato le città da coprire entro l'anno prossimo in FTTH da 30 a 50.
Come no, ci crediamo tutti! :asd:
sì ma infatti tutto sto ottimismo quando c'è di mezzo quella ditta fa sorridere
EliGabriRock44
13-11-2016, 13:13
In origine erano 100, entro 1Q 2018.
Se riescono a fare le restanti 50 in 4 mesi... :p
Credo siano già a buon punto, poi se attivano tutti i paesucoli coperti nell'era dei dinosauri, al sud, quasi sicuramente arrivano a 108 città per il 2018...
Credo siano già a buon punto, poi se attivano tutti i paesucoli coperti nell'era dei dinosauri, al sud, quasi sicuramente arrivano a 108 città per il 2018...
C'era una lista precisa delle città da attivare. Io mi aspetto quelle, visto che c'è anche la mia. :D
EliGabriRock44
13-11-2016, 17:03
C'era una lista precisa delle città da attivare. Io mi aspetto quelle, visto che c'è anche la mia. :D
Si, in quella lista c'era pure la mia, l'aspetto giusto per un'innovazione tecnologica della città stessa, perché se deve essere rivenduta solo da Tim, dubito proprio che m'interessi.
Comunque non ho ancora visto dei lavori o dei ROE, per quel poco che ho osservato.
C'era una lista precisa delle città da attivare. Io mi aspetto quelle, visto che c'è anche la mia. :D
Hanno semplicemente usato raziocinio nell'attivare i paesi coperti da ROE da anni. Io spero che rispettino il piano, sennò li abbandono di brutto.
lesotutte77
13-11-2016, 19:13
Non sapevo esistessero, domani provo a scrivere al sindaco. Oppure all'ufficio internet, visto che c'è :D
Ho cercato sul sito atti che riguardassero cose con TIM ecc, ma non risponde il server..
hai avuto notizie per Lecce?
Andreag00
13-11-2016, 20:43
hai avuto notizie per Lecce?
No, purtroppo... Ho scritto all'ufficio internet qualche giorno fa ma non ho ricevuto risposte...
Ho scoperto che mio padre ha il numero del sindaco Perrone, quindi potrei provare a scrivergli un messaggino :D
Robbysca976
13-11-2016, 20:47
No, purtroppo... Ho scritto all'ufficio internet qualche giorno fa ma non ho ricevuto risposte...
Ho scoperto che mio padre ha il numero del sindaco Perrone, quindi potrei provare a scrivergli un messaggino :D
Iniziano a gennaio...
Andreag00
13-11-2016, 20:50
Iniziano a gennaio...
Ah... mi metto l'anima in pace allora...
Come fai comunque a saperlo con certezza? Giusto per curiosità
Robbysca976
13-11-2016, 21:07
Ah... mi metto l'anima in pace allora...
Come fai comunque a saperlo con certezza? Giusto per curiosità
Ho chiesto ad un addetto TIM per strada.
hwutente
13-11-2016, 21:20
Iniziano a gennaio...
Ah... mi metto l'anima in pace allora...
beh dai, ci siamo manca poco
Andreag00
13-11-2016, 21:20
Ho chiesto ad un addetto TIM per strada.
Ah, va bene. Grazie dell'informazione
Andreag00
13-11-2016, 21:29
beh dai, ci siamo manca poco
Iniziano i lavori a gennaio a quanto ho capito, chissà quando ci sarà la vendibilita... poi proma di poter rescindere da Vodafone devo comunque aspettare giugno, perché i miei non vogliono pagare la penale..
P.S. come si fa a quotare due messaggi in uno solo? Non riesco a capire come si faccia da iPad...
EliGabriRock44
13-11-2016, 21:36
Iniziano i lavori a gennaio a quanto ho capito, chissà quando ci sarà la vendibilita... poi proma di poter rescindere da Vodafone devo comunque aspettare giugno, perché i miei non vogliono pagare la penale..
P.S. come si fa a quotare due messaggi in uno solo? Non riesco a capire come si faccia da iPad...
Clicchi il cita per il primo messaggio e il quota per il secondo...
viking1973
13-11-2016, 21:41
scusate ma x sapere quando è vendibile il proprio indirizzo con la ftth??? a parte evdere i lavori e i roe installati come si fa? sul sito tim dice sempre sei raggiunto da fibra ma non ti dice in che tecnologia... kpnqwest inoltre non è mai aggiornato ...si può vedere dalla piattaforma lido??? se si qual è il link che non lo trovo più? cmq x il momento di roe nella mia zona ancora nulla... era x sapere come verificare l'effettiva vendibilità...
Andreag00
13-11-2016, 22:28
Clicchi il cita per il primo messaggio e il quota per il secondo...
Aaaaaahhhh, grazie mille :D
Prototeus
13-11-2016, 23:31
scusate ma x sapere quando è vendibile il proprio indirizzo con la ftth??? a parte evdere i lavori e i roe installati come si fa? sul sito tim dice sempre sei raggiunto da fibra ma non ti dice in che tecnologia... kpnqwest inoltre non è mai aggiornato ...si può vedere dalla piattaforma lido??? se si qual è il link che non lo trovo più? cmq x il momento di roe nella mia zona ancora nulla... era x sapere come verificare l'effettiva vendibilità...
Dal sito Tim fai "finta" di attivare una nuova linea (tim smart fibra), metti i tuoi dati e quando arrivi a configurazione, se ti dà la possibilità di avere i 300 mega, allora sei coperto in ftth. altrimenti ti esce copertura fino a 100 mega.
hwutente
13-11-2016, 23:55
Iniziano i lavori a gennaio a quanto ho capito, chissà quando ci sarà la vendibilita... poi proma di poter rescindere da Vodafone devo comunque aspettare giugno, perché i miei non vogliono pagare la penale..
Tanto prima di giugno la vedo difficile la vendibilita'.
viking1973
14-11-2016, 15:44
Dal sito Tim fai "finta" di attivare una nuova linea (tim smart fibra), metti i tuoi dati e quando arrivi a configurazione, se ti dà la possibilità di avere i 300 mega, allora sei coperto in ftth. altrimenti ti esce copertura fino a 100 mega.
grazie ... quando sarà proverò a fare così ... :-)
andyxtheboss
15-11-2016, 10:23
Settimana scorsa hanno messo la fibra FTTH nella mia strada a Firenze (zona Coverciano), nei cartelli che mettevano c'era proprio scritto "Progetto TIM FTTH Firenze" e devo dire che sono andati piuttosto spediti... qualcuno sa a che punto sono i lavori e quando potrebbe arrivare la vendibilità?
E poi si parla di 300 Mb? Perché già c'era la 100 via VDSL...
EliGabriRock44
15-11-2016, 10:36
Settimana scorsa hanno messo la fibra FTTH nella mia strada a Firenze (zona Coverciano), nei cartelli che mettevano c'era proprio scritto "Progetto TIM FTTH Firenze" e devo dire che sono andati piuttosto spediti... qualcuno sa a che punto sono i lavori e quando potrebbe arrivare la vendibilità?
E poi si parla di 300 Mb? Perché già c'era la 100 via VDSL...
Di base, per la FTTH Tim, si dovrebbe parlare di 300mb.
Per la vendibilità dipende da tante cose, soprattutto quando Tim vuole renderla attivabile a Firenze.
Tu tieni sotto controllo KQI (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx).
andyxtheboss
15-11-2016, 10:40
Di base, per la FTTH Tim, si dovrebbe parlare di 300mb.
Per la vendibilità dipende da tante cose, soprattutto quando Tim vuole renderla attivabile a Firenze.
Tu tieni sotto controllo KQI (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx).
Ma è la fibra realizzata in partnership con Fastweb che voi sappiate? Perché se la vendono anche loro quasi quasi farei il passaggio, attualmente la bolletta è diventata altissima con TIM FTTC
EliGabriRock44
15-11-2016, 10:45
Ma è la fibra realizzata in partnership con Fastweb che voi sappiate? Perché se la vendono anche loro quasi quasi farei il passaggio, attualmente la bolletta è diventata altissima con TIM FTTC
Lo spero per te. Io presumo di si, visto che l'accordo era in 29 città, che non si conoscono, ma pensando che sei di Firenze FORSE si.
Per altro non ti saprei dire.
andyxtheboss
15-11-2016, 11:10
Lo spero per te. Io presumo di si, visto che l'accordo era in 29 città, che non si conoscono, ma pensando che sei di Firenze FORSE si.
Per altro non ti saprei dire.
Grazie :)
Andreag00
15-11-2016, 13:27
Tanto prima di giugno la vedo difficile la vendibilita'.
Questo è poco ma sicuro :D
Spero che non tardino a cablare la mia zona visto che non è proprio centralissima :cry:
pino dei palazzi
16-11-2016, 13:06
a Roma, Tim sta installando dei piccoli cabinet a fianco di quelli FTTC
FOTO (https://www.dropbox.com/s/02tu1pkw4o9x4ku/IMG_20161116_091212.jpg?dl=0)
Dovrebbe trattarsi di FTTH, giusto? ;)
EliGabriRock44
16-11-2016, 13:09
a Roma, Tim sta installando dei piccoli cabinet a fianco di quelli FTTC
FOTO (https://www.dropbox.com/s/02tu1pkw4o9x4ku/IMG_20161116_091212.jpg?dl=0)
Dovrebbe trattarsi di FTTH, giusto? ;)
Non proprio, vengono messe per alimentare l'onu...
che io sappia sono armadietti che contengono apparti di alimentazione, comunque gli apparati ftth tra primaria e secondaria sono tipicamente interrati/in pozzetto (i ripartitori ottici primari)
The Pein
16-11-2016, 13:10
a Roma, Tim sta installando dei piccoli cabinet a fianco di quelli FTTC
FOTO (https://www.dropbox.com/s/02tu1pkw4o9x4ku/IMG_20161116_091212.jpg?dl=0)
Dovrebbe trattarsi di FTTH, giusto? ;)
no, perchè ce li ho anche io(installati da un paio di settimane), ma sono per la FTTC che ancora ci deve arrivare a Gradara...;)
http://i.imgur.com/2tpIEtb.jpg
pino dei palazzi
16-11-2016, 13:18
no, perchè ce li ho anche io(installati da un paio di settimane), ma sono per la FTTC che ancora ci deve arrivare a Gradara...;)
sono casi diversi: nel mio caso, la FTTC c'è già dal 2013 e dalla mia foto si vede che a fianco c'è un armadio FTTC. (classico telecom)
da quei nuovi piccoli armadi che stanno installando, parte un cavo in fibra che va dentro un palazzo.
per questo penso si tratti di FTTH
potrebbe fare da cno, allora, chissà, però l'aspetto è quello da armadietto per apparati alimentazione, strano
EliGabriRock44
16-11-2016, 13:32
potrebbe fare da cno, allora, chissà, però l'aspetto è quello da armadietto per apparati alimentazione, strano
Infatti mi sembra strano anche a me; potrebbe anche essere che Tim stessa stia sostituendo i paletti ENEL con quelle torrette. Boh!
pino dei palazzi
16-11-2016, 13:37
Infatti mi sembra strano anche a me; potrebbe anche essere che Tim stessa stia sostituendo i paletti ENEL con quelle torrette. Boh!
no no..le torrette enel sono rimaste: domani farò una foto migliore. ;)
per installare questi piccoli armadi, hanno rotto tutto il marciapiede, per far passare i cavi che entrano nei palazzi.
pino dei palazzi
16-11-2016, 13:38
potrebbe fare da cno, allora, chissà, però l'aspetto è quello da armadietto per apparati alimentazione, strano
forse erano destinati principalmente per altri usi, ma vengono riciclati...magari erano avanzati :)
The Pein
16-11-2016, 13:47
sono casi diversi: nel mio caso, la FTTC c'è già dal 2013 e dalla mia foto si vede che a fianco c'è un armadio FTTC. (classico telecom)
da quei nuovi piccoli armadi che stanno installando, parte un cavo in fibra che va dentro un palazzo.
per questo penso si tratti di FTTH
potrebbe fare da cno, allora, chissà, però l'aspetto è quello da armadietto per apparati alimentazione, strano
Infatti mi sembra strano anche a me; potrebbe anche essere che Tim stessa stia sostituendo i paletti ENEL con quelle torrette. Boh!
no no..le torrette enel sono rimaste: domani farò una foto migliore. ;)
per installare questi piccoli armadi, hanno rotto tutto il marciapiede, per far passare i cavi che entrano nei palazzi.
forse erano destinati principalmente per altri usi, ma vengono riciclati...magari erano avanzati :)
Allora lo dico, chiaro e tondo: quando l'hanno messo da me, hanno steso direttamente la fibra lì(ho fatto foto ed erò li a guardare) infatti mi trovo SNR Margin sia upstream(3.8) che downstream(2.7) sballati totalmente dopo quel fatto visto che ho Adsl 2 plus...
EliGabriRock44
16-11-2016, 13:50
Allora lo dico, chiaro e tondo: quando l'hanno messo da me, hanno steso direttamente la fibra lì(ho fatto foto ed erò li a guardare) infatti mi trovo SNR Margin sia upstream(3.8) che downstream(2.7) sballati totalmente dopo quel fatto visto che ho Adsl 2 plus...
Si lo sappiamo che nelle nuove città di prossima copertura FTTC, Tim utilizza quegli armadi; ma nel suo caso, é li dal 2013, quindi portarlo ora che senso avrebbe?
O che Tim ha voluto rimuovere i paletti e rimpiazzarli con quelle torrette, di conseguenza basta che passino alcuni giorni e lui si vedrà il cambiamento oppure potrebbe essere che si tratti di FTTH.
The Pein
16-11-2016, 13:59
Si lo sappiamo che nelle nuove città di prossima copertura FTTC, Tim utilizza quegli armadi; ma nel suo caso, é li dal 2013, quindi portarlo ora che senso avrebbe?
O che Tim ha voluto rimuovere i paletti e rimpiazzarli con quelle torrette, di conseguenza basta che passino alcuni giorni e lui si vedrà il cambiamento oppure potrebbe essere che si tratti di FTTH.
Non credo perchè non c'è bisogno di alimentare nulla con la FTTH, onu e robe simili...vai direttamente via ont e bona
EliGabriRock44
16-11-2016, 14:10
Non credo perchè non c'è bisogno di alimentare nulla con la FTTH, onu e robe simili...vai direttamente via ont e bona
Vero, ma potresti mettere il CNO li dentro...boh chi lo sa!
sono casi diversi: nel mio caso, la FTTC c'è già dal 2013 e dalla mia foto si vede che a fianco c'è un armadio FTTC. (classico telecom)
da quei nuovi piccoli armadi che stanno installando, parte un cavo in fibra che va dentro un palazzo.
per questo penso si tratti di FTTH
A me dalle foto sembra che stiano approntando la sostituzione del DSLAM, da quel vecchio 1° generazione a 48 porte (che vedo in foto telealimentato, a questo punto) ad uno nuovo di 3° con 192 con colonnina enel. E' l'opzione piu plausibile, poi se sarò smentito buon per te :D
Di che zona sei?
pino dei palazzi
16-11-2016, 14:33
A me dalle foto sembra che stiano approntando la sostituzione del DSLAM, da quel vecchio 1° generazione a 48 porte (che vedo in foto telealimentato, a questo punto) ad uno nuovo di 3° con 192 con colonnina enel. E' l'opzione piu plausibile, poi se sarò smentito buon per te :D
Di che zona sei?
zona eur.
edit: hai ragione!
ho preso una foto da Google maps ed in effetti è telealimentato, ricordavo male
foto (https://www.dropbox.com/s/gqbez2pf2s0u76d/Catturatt.PNG?dl=0)
The Pein
16-11-2016, 15:27
A me dalle foto sembra che stiano approntando la sostituzione del DSLAM, da quel vecchio 1° generazione a 48 porte (che vedo in foto telealimentato, a questo punto) ad uno nuovo di 3° con 192 con colonnina enel. E' l'opzione piu plausibile, poi se sarò smentito buon per te :D
Di che zona sei?
zona eur.
edit: hai ragione!
ho preso una foto da Google maps ed in effetti è telealimentato, ricordavo male
foto (https://www.dropbox.com/s/gqbez2pf2s0u76d/Catturatt.PNG?dl=0)
quindi mi state dicendo che montano direttamente il Dslam da 192 porte da me?
pino dei palazzi
16-11-2016, 15:34
quindi mi state dicendo che montano direttamente il Dslam da 192 porte da me?
non penso.
qui a Roma, essendo una zona densamente abitata, avranno finito i posti del Dslam e per fare un upgrade, avranno agito in questo modo :)
The Pein
16-11-2016, 16:09
non penso.
qui a Roma, essendo una zona densamente abitata, avranno finito i posti del Dslam e per fare un upgrade, avranno agito in questo modo :)
Si ma non ha senso un paesino di 5000 abitanti come il nostro si metta a far 800 cambi di Dslam Tim e quindi mette direttamente l'ultimo, il punto è: avra il 35b e supporterà la 200mb? :sofico:
Si ma non ha senso un paesino di 5000 abitanti come il nostro si metta a far 800 cambi di Dslam Tim e quindi mette direttamente l'ultimo, il punto è: avra il 35b e supporterà la 200mb? :sofico:
A parte che siamo OT quindi sarebbe meglio continuare nell'altro thread..
Stanno montando praticamente ovunque onu da 192 porte (in realtà sono installate meno ma hanno slot liberi per arrivare a 192).
Quelli da 48 porte vengono ricondizionati per funzionare con l'alimentazione locale e vengono montati solo in località dove è difficile che vadano in saturazione (anche perché risostituirlo ha dei costi).
Fa conto che da me in una mattina hanno sostituito il 48 con il 192 (appunto credo senza le schede aggiuntive per arrivare a quel numero di porte) un 2 mesi fa e il mese scorso hanno cablato in FTTH tutti i palazzi circostanti.
Non che ci sia un nesso tra le 2 cose, però a questo punto o trovano il modo di differenziare l'offerta tra una tecnologia e l'altra, o limitano la FTTH a TIM e lasciano la FTTC agli OLO, oppure questo upgrade di ONU mi sa di insensato..
Sent from my iPhone using Tapatalk
The Pein
16-11-2016, 19:11
A parte che siamo OT quindi sarebbe meglio continuare nell'altro thread..
Stanno montando praticamente ovunque onu da 192 porte (in realtà sono installate meno ma hanno slot liberi per arrivare a 192).
Quelli da 48 porte vengono ricondizionati per funzionare con l'alimentazione locale e vengono montati solo in località dove è difficile che vadano in saturazione (anche perché risostituirlo ha dei costi).
Fa conto che da me in una mattina hanno sostituito il 48 con il 192 (appunto credo senza le schede aggiuntive per arrivare a quel numero di porte) un 2 mesi fa e il mese scorso hanno cablato in FTTH tutti i palazzi circostanti.
Non che ci sia un nesso tra le 2 cose, però a questo punto o trovano il modo di differenziare l'offerta tra una tecnologia e l'altra, o limitano la FTTH a TIM e lasciano la FTTC agli OLO, oppure questo upgrade di ONU mi sa di insensato..
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie di tutto: una foto di queste schede c'è? sono curioso!
Andreag00
16-11-2016, 19:32
non penso.
qui a Roma, essendo una zona densamente abitata, avranno finito i posti del Dslam e per fare un upgrade, avranno agito in questo modo :)
Sostituiscono i DSLAM e i vecchi muuuuti...
Non ho saputo resistere... scusate :ciapet:
Ma vi siete accorti che questo è il thread della FTTH? ..parlare nel thread della FTTC no vero?
hwutente
17-11-2016, 10:56
Non so se lo avete già detto, anche a Bari e' partita la sperimentazione per i 1.000 mega. http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Fibra-1000-Mega-Bari.html
Non so se lo avete già detto, anche a Bari e' partita la sperimentazione per i 1.000 mega. http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Fibra-1000-Mega-Bari.html
Io vorrei capire se la sperimentazione è di 3000 "reali" in tutta Italia o chiunque la sottoscriva viene attivato ad 1 gbit. Il mio stabile a Bari è pianificato per novembre 2016. Se cosi fosse, passerei al volo
Qui a Bergamo ieri hanno messo giù la fibra per FTTH, mi chiedo quanto ci vorrà prima che sia effettivamente in uso. Non vedo l'ora di non avere più il rame marcio che da 100mb mi fa arrivare a 40.
Qualcuno ha delle info?
hwutente
17-11-2016, 12:21
Io vorrei capire se la sperimentazione è di 3000 "reali" in tutta Italia o chiunque la sottoscriva viene attivato ad 1 gbit. Il mio stabile a Bari è pianificato per novembre 2016. Se cosi fosse, passerei al volo
Penso siano 3000 reali pero' e' strano che non siano stati già raggiunti.
Infatti, passerei solo per il profilo 1000/200. Non mi interessa la 300/20
hwutente
17-11-2016, 12:35
Adesso sei in VDSL?
Io vorrei capire se la sperimentazione è di 3000 "reali" in tutta Italia o chiunque la sottoscriva viene attivato ad 1 gbit.
http://i66.tinypic.com/op1nyc.jpg
Adesso sei in VDSL?
Fastweb ftth 100/50
muffetta
17-11-2016, 13:02
Qui a Bergamo ieri hanno messo giù la fibra per FTTH, mi chiedo quanto ci vorrà prima che sia effettivamente in uso. Non vedo l'ora di non avere più il rame marcio che da 100mb mi fa arrivare a 40.
Qualcuno ha delle info?
Io a Bg ho il roe da prima dell'estate e di vendibilità ancora nulla.
So che alcune zone del centro (e non solo) sono pianificate per novembre 2016
http://i66.tinypic.com/op1nyc.jpg
Si ma se raggiungi il tetto dei 3000,a mio avviso, dovresti segnalare L impossibilità di attivare la gbit. Il fatto che l abbiano prolungata sino a maggio 2017, mi fa credere che ci sia ancora "molto" spazio :D
Si ma se raggiungi il tetto dei 3000,a mio avviso, dovresti segnalare L impossibilità di attivare la gbit.
E' proprio quello che c'è scritto.
hwutente
17-11-2016, 13:11
http://i66.tinypic.com/op1nyc.jpg
Faccio questa piccola riflessione. Se veramente in tutta Italia (ovviamente per le città dove e' in atto questa sperimentazione) ancora non si sono raggiunti i 3000 clienti vuol dire che a noi italiani non interessano certi sviluppi e allora poi non lamentiamoci se gli operatori non hanno interesse a migliorare l'offerta, tanto vedono che non c'e' un mercato.
hwutente
17-11-2016, 13:20
Fastweb ftth 100/50
Allora fai bene, rimani con quella se non ti danno la 1000, i 50 in up sono meglio dei 1000 in down per come la vedo io.
walter48022
17-11-2016, 14:29
Fa conto che da me in una mattina hanno sostituito il 48 con il 192 (appunto credo senza le schede aggiuntive per arrivare a quel numero di porte) un 2 mesi fa e il mese scorso hanno cablato in FTTH tutti i palazzi circostanti.
Non che ci sia un nesso tra le 2 cose, però a questo punto o trovano il modo di differenziare l'offerta tra una tecnologia e l'altra, o limitano la FTTH a TIM e lasciano la FTTC agli OLO, oppure questo upgrade di ONU mi sa di insensato..
Sent from my iPhone using Tapatalk
in pratica le porte dei dslam vdsl2, a fronte di un cambio di alcune schede/porte interne, posso erogare utenze direttamente in ftth. Uno che lavora in tim qui nel forum ne abbiamo discusso privatamente a riguardo e mi disse che queste schede per ftth che montano negli armadi vdsl2 attuali possono tirare i cavi di fibra ottica fino ad una lunghezza di 20km dall'armadio dslam ma che normalmente non li usano per distanza superiore a 10km. Queste perche' i transceiver sfp, in base alla potenza del raggio laser, possono o meno fare decine o centinaie di chilometri.
Quindi anche se installano questi armadi vdsl2, diciamo che in futuro possono essere riciclati per fare della ftth, dai vari messaggi scambiati mi sembra di aver capito dalle sue parole che i cavi in fibra ottica che arrivano ai roe partono proprio da questi armadi vdsl2 con delle schede ftth, ma potrei sbagliarmi.
animalenotturno
17-11-2016, 14:34
in pratica le porte dei dslam vdsl2, a fronte di un cambio di alcune schede/porte interne, posso erogare utenze direttamente in ftth. Uno che lavora in tim qui nel forum ne abbiamo discusso privatamente a riguardo e mi disse che queste schede per ftth che montano negli armadi vdsl2 attuali possono tirare i cavi di fibra ottica fino ad una lunghezza di 20km dall'armadio dslam ma che normalmente non li usano per distanza superiore a 10km. Queste perche' i transceiver sfp, in base alla potenza del raggio laser, possono o meno fare decine o centinaie di chilometri.
Quindi anche se installano questi armadi vdsl2, diciamo che in futuro possono essere riciclati per fare della ftth, dai vari messaggi scambiati mi sembra di aver capito dalle sue parole che i cavi in fibra ottica che arrivano ai roe partono proprio da questi armadi vdsl2 con delle schede ftth, ma potrei sbagliarmi.
questo spieherebbe quello che ho visto con i miei occhi. Dall'armadio fttc hanno tirato fisicamente per terra i cavi fin dentro il condominio per la rete ftth, arrivando fino alle cantine negli ex armadietti socrate dove hanno postto/porrano il Roe. Ad ulteriore conferma della non casualità, i cavi che hanno posato non partono dall'armadio più vicino al condominio, ma da quello di appartenenza per la VDSL (più vecchio). Il tragitto è stato Armadio VDSL> Tombino Condominiale> Armadietti socrate nelle cantine e ora mancano ROE e tratta verticale.
ma potrei sbagliarmi.
APPUNTO!!! :rolleyes:
questo spieherebbe quello che ho visto con i miei occhi. Dall'armadio fttc hanno tirato fisicamente per terra i cavi fin dentro il condominio per la rete ftth, arrivando fino alle cantine negli ex armadietti socrate dove hanno postto/porrano il Roe. Ad ulteriore conferma della non casualità, i cavi che hanno posato non partono dall'armadio più vicino al condominio, ma da quello di appartenenza per la VDSL (più vecchio). Il tragitto è stato Armadio VDSL> Tombino Condominiale> Armadietti socrate nelle cantine e ora mancano ROE e tratta verticale.
Il fatto che sfruttini le stesse infrastrutture o parte delle fibre dei cavi posati per la fttc non significa che passa per l'onu.
Sono 2 cose completamente separate!
animalenotturno
17-11-2016, 14:59
dici solo gli stessi cavidotti e basta?
dici solo gli stessi cavidotti e basta?
Dalla centrale partono cavi da 144 fibre.
Alcune vengono estratte per la fttc, le altre vengono prolungate (tramite giunti posti normalmente sotto un tombino) con cavi da 24 o 48 fibre verso i roe.
Quelle destinate alla ftth potranno avere anche uno splitter ottico nei pressi del giunto.
hwutente
17-11-2016, 16:21
Non sarebbe meglio far arrivare i cavi direttamente al roe evitando i giunti?
Non sarebbe meglio far arrivare i cavi direttamente al roe evitando i giunti?Un giunto a fusione perde 0.05dB e sarebbe assurdo partire dalla centrale con un cavo per ogni singolo roe.
Tra l'altro ogni cavo occupa un microtubo quindi dovresti averne un bel fascio in uscita dalla centrale.
Inoltre da qualche parte devi mettere lo splitter primario e la muffola del giunto è il posto giusto.
hwutente
17-11-2016, 16:35
Chiarissimo, grazie della spiegazione.
zdnko scusa la domanda indiscreta lavori per il gestore o per una impresa? se non puoi/vuoi rispondere nessuna problema ovviamente grazie!
zdnko scusa la domanda indiscreta lavori per il gestore o per una impresa? se non puoi/vuoi rispondere nessuna problema ovviamente grazie!
impresa
hwutente
17-11-2016, 17:13
I vecchi insider Telecom che fine hanno fatto? Spero non ci siano state conseguenze a livello lavorativo visto i problemi che hanno avuto.
diaretto
17-11-2016, 17:35
Dalla centrale partono cavi da 144 fibre.
Alcune vengono estratte per la fttc, le altre vengono prolungate (tramite giunti posti normalmente sotto un tombino) con cavi da 24 o 48 fibre verso i roe.
Quelle destinate alla ftth potranno avere anche uno slitter ottico nei pressi del giunto.
Mi sono ripromesso di non scrivere più nulla sul forum, ma porca miseria questo intervento è da incorniciare!
L'ho spiegato io mille (e dico mille) volte pagine indietro, e non ce ne è ancora uno (dico uno) che l'abbia capito.
Sei uno dei pochi utenti che posta contenuti ancora seri sul forum, continua cosi! ;)
hwutente
17-11-2016, 17:42
Mi sono ripromesso di non scrivere più nulla sul forum ...
E perché non vuoi più scrivere? L'utilità di un forum è proprio l'interazione tra utenti esperti e non esperti. I primi che spiegano e i secondi che fanno domande magari anche stupide e banali o reiterate. :)
E perché non vuoi più scrivere? L'utilità di un forum è proprio l'interazione tra utenti esperti e non esperti. I primi che spiegano e i secondi che fanno domande magari anche stupide e banali o reiterate. :)
Forse perché ci si stanca di dire sempre le solite cose che la pagina dopo cadono nell'oblio come se non fossero mai state scritte. La funzione ricerca non viene utilizzata ne tanto meno vengono lette le prime pagine dei thread con le info più utili. A lungo andare "l'entusiasmo" cala, per quanto ti sbatti a spiegare e a ripetere all'infinito. Si lascia la palla ad altri.
EliGabriRock44
17-11-2016, 17:51
Forse perché ci si stanca di dire sempre le solite cose che la pagina dopo cadono nell'oblio come se non fossero mai state scritte. La funzione ricerca non viene utilizzata ne tanto meno vengono lette le prime pagine dei thread con le info più utili. A lungo andare "l'entusiasmo" cala, per quanto ti sbatti a spiegare e a ripetere all'infinito. Si lascia la palla da altri.
Ci sono da dire tre cose su quel bel tasto cerca:
- é posto in fondo alla pagina e non nell'header, quindi un utente deve immaginare che esista per cercarlo;
- non so se é solo nel mio caso, ma viene presentato solo quando si é nella pagina dove vengono mostrati tutti i thread e non quando sei dentro a quello che t'interessa QUANDO C'E' un solo post nel thread, quindi siamo ad inizio nuova pagina
- sarò scemo io, sicuramente, ma appena cerco qualcosa mi dice il thread dov'é stato nominato, non la pagina
Fine OT.
impresa
capito, ti faccio anche io i miei complimenti per la qualità degli interventi
totocrista
17-11-2016, 18:24
Mi sono ripromesso di non scrivere più nulla sul forum, ma porca miseria questo intervento è da incorniciare!
L'ho spiegato io mille (e dico mille) volte pagine indietro, e non ce ne è ancora uno (dico uno) che l'abbia capito.
Sei uno dei pochi utenti che posta contenuti ancora seri sul forum, continua cosi! ;)
+1
inviato da Tapatalk
Gaplus68
17-11-2016, 18:31
Sei uno dei pochi utenti che posta contenuti ancora seri sul forum, continua cosi! ;)
Quoto anch'io ;)
inviato da mobile con Tapatalk
hwutente
17-11-2016, 18:39
Forse perché ci si stanca di dire sempre le solite cose che la pagina dopo cadono nell'oblio come se non fossero mai state scritte. La funzione ricerca non viene utilizzata ne tanto meno vengono lette le prime pagine dei thread con le info più utili. A lungo andare "l'entusiasmo" cala, per quanto ti sbatti a spiegare e a ripetere all'infinito. Si lascia la palla ad altri.
Questo lo capisco, pero' da qui a dire "mi sono ripromesso di non scrivere più nulla sul forum" ne passa. Pensavo fosse successo qualcosa di specifico.
hwutente
17-11-2016, 18:41
Ammazza, tutti adesso escono gli esperti. :D
Questo lo capisco, pero' da qui a dire "mi sono ripromesso di non scrivere più nulla sul forum" ne passa. Pensavo fosse successo qualcosa di specifico.
Ma cosa vuoi mai che accada, cose da forum.
hwutente
17-11-2016, 19:56
Ma cosa vuoi mai che accada, cose da forum.
Ma infatti era pura curiosità, evidentemente troppi galli nel pollaio. :D
animalenotturno
17-11-2016, 20:57
Quoto anch'io ;)
inviato da mobile con Tapatalk
grande ritorno :ave: :read:
Dalla centrale partono cavi da 144 fibre.
Alcune vengono estratte per la fttc, le altre vengono prolungate (tramite giunti posti normalmente sotto un tombino) con cavi da 24 o 48 fibre verso i roe.
Quelle destinate alla ftth potranno avere anche uno splitter ottico nei pressi del giunto.
Ben detto collega....mettetelo in prima pagina perché non se ne può più di leggere teorie o robe varie lette su internet o per sentito dire.
hwutente
17-11-2016, 21:38
grande ritorno :ave: :read:
Quoto, speriamo in qualche rumors dei suoi. ;)
walter48022
18-11-2016, 09:05
Dalla centrale partono cavi da 144 fibre.
Alcune vengono estratte per la fttc, le altre vengono prolungate (tramite giunti posti normalmente sotto un tombino) con cavi da 24 o 48 fibre verso i roe.
Quelle destinate alla ftth potranno avere anche uno slitter ottico nei pressi del giunto.
la struttura ftth delel casalinghe e business leggere e' punto multipunto usando il gpon, quindi ci sta che alcune ftth partono dalla centrale, altre da armadi dslam che adesso hanno schede in vdsl2. Purre le business entry level sono cosi, un ns ufficio a roma e' rimasto senza ftth con fastweb per 10 giorni, perche' erano collegati ad un armadio di fastweb dentro ad una cantina di un condominio in cui non era possibile accedere.
Nel mio caso specifico gli ho chiesto come sara' la copertura perche' ho l'armadio dslam vdsl2 a 1,5km, in caso di copertura della mia zona in ftth faranno partire da quell'armadio una fibra che arrivera' ad una chiostrina attuale che e' quasi davanti a casa mia in cui installeranno il ROE poi da li partiranno con le fibre verso le abitazioni.
walter48022
18-11-2016, 09:05
Dalla centrale partono cavi da 144 fibre.
Alcune vengono estratte per la fttc, le altre vengono prolungate (tramite giunti posti normalmente sotto un tombino) con cavi da 24 o 48 fibre verso i roe.
Quelle destinate alla ftth potranno avere anche uno slitter ottico nei pressi del giunto.
la struttura ftth delel casalinghe e business leggere e' punto multipunto usando il gpon, quindi ci sta che alcune ftth partono dalla centrale, altre da armadi dslam che adesso hanno schede in vdsl2. Purre le business entry level sono cosi, un ns ufficio a roma e' rimasto senza ftth con fastweb per 10 giorni, perche' erano collegati ad un armadio di fastweb dentro ad una cantina di un condominio in cui non era possibile accedere.
Nel mio caso specifico gli ho chiesto come sara' la copertura perche' ho l'armadio dslam vdsl2 a 1,5km, in caso di copertura della mia zona in ftth faranno partire da quell'armadio una fibra che arrivera' ad una chiostrina attuale che e' quasi davanti a casa mia in cui installeranno il ROE poi da li partiranno con le fibre verso un gruppo di abitazioni.
totocrista
18-11-2016, 09:20
la struttura ftth delel casalinghe e business leggere e' punto multipunto usando il gpon, quindi ci sta che alcune ftth partono dalla centrale, altre da armadi dslam che adesso hanno schede in vdsl2. Purre le business entry level sono cosi, un ns ufficio a roma e' rimasto senza ftth con fastweb per 10 giorni, perche' erano collegati ad un armadio di fastweb dentro ad una cantina di un condominio in cui non era possibile accedere.
Nel mio caso specifico gli ho chiesto come sara' la copertura perche' ho l'armadio dslam vdsl2 a 1,5km, in caso di copertura della mia zona in ftth faranno partire da quell'armadio una fibra che arrivera' ad una chiostrina attuale che e' quasi davanti a casa mia in cui installeranno il ROE poi da li partiranno con le fibre verso un gruppo di abitazioni.
Attenzione... Partono dalle fibre non sfioccate per l'armadio. Non partono dal dslam.
inviato da Tapatalk
Buonasera,
ho fatto richiesta di FTTH per l'ufficio di un amico che risulta coperto da qualche settimana in questa tecnologia...
Volevo chiedere un paio di cose :
- Lui attualmente è cliente tim FTTC, con scarsi risultati in quanto lontano dall'armadio (circa 30 mega invece dei 100 previsti). Gli è stato detto che non poteva fare il passaggio ad FTTH poiché non esiste ancora una procedura simile in TIM, quindi ha dovuto richiedere una nuova linea con un nuovo numero. Vi risulta ?
- E' normale che la richiesta fatta ad inizio mese ancora non sia stata lavorata ? Che tempi ci sono per l'ftth ?
Grazie a tutti
hwutente
20-11-2016, 10:54
- Lui attualmente è cliente tim FTTC, con scarsi risultati in quanto lontano dall'armadio (circa 30 mega invece dei 100 previsti). Gli è stato detto che non poteva fare il passaggio ad FTTH poiché non esiste ancora una procedura simile in TIM, quindi ha dovuto richiedere una nuova linea con un nuovo numero. Vi risulta ?
Addirittura cambiare pure il numero?
- Lui attualmente è cliente tim FTTC, con scarsi risultati in quanto lontano dall'armadio (circa 30 mega invece dei 100 previsti). Gli è stato detto che non poteva fare il passaggio ad FTTH poiché non esiste ancora una procedura simile in TIM, quindi ha dovuto richiedere una nuova linea con un nuovo numero. Vi risulta ?
Non so se centra qualcosa ma potrebbe essere qualcosa di simile ai traslochi fibra: sembra che non riescano a farli direttamente (per problemi gestionali?) e devono prima trasformarti in adsl, fare il trasloco e poi riattivare la fibra.
Magari anche in questo caso il passaggio da fttc a ftth non riescono a farlo, comunque sia devono darsi una svegliata per risolvere (anche) queste criticità.
hwutente
20-11-2016, 13:04
Non so se centra qualcosa ma potrebbe essere qualcosa di simile ai traslochi fibra: sembra che non riescano a farli direttamente (per problemi gestionali?) e devono prima trasformarti in adsl, fare il trasloco e poi riattivare la fibra.
Magari anche in questo caso il passaggio da fttc a ftth non riescono a farlo, comunque sia devono darsi una svegliata per risolvere (anche) queste criticità.
Ma e' solo un problema burocratico/amministrativo e non tecnico, giusto? Veramente da prendere a testate, come si fa a incartarsi su certe minuzie.
Ma e' solo un problema burocratico/amministrativo e non tecnico, giusto? Veramente da prendere a testate, come si fa a incartarsi su certe minuzie.
Da quello che ho sentito, almeno per i traslochi, sembrerebbe di si.:cry:
Poi se sia vero non lo so.
animalenotturno
20-11-2016, 13:39
Quoto, speriamo in qualche rumors dei suoi. ;)
:read: :read: :read: le belle sorprese son sempre ben accette :read:
MaXiMcAtO
20-11-2016, 14:55
Ma e' solo un problema burocratico/amministrativo e non tecnico, giusto? Veramente da prendere a testate, come si fa a incartarsi su certe minuzie.
Sembrerebbe abbiano un problema a livello del software che gestisce le pratiche
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
hwutente
20-11-2016, 16:01
:read: :read: :read: le belle sorprese son sempre ben accette :read:
Eh ma mi sa che gli insider sono stati invitati a stare buoni. ;)
Da quello che ho sentito, almeno per i traslochi, sembrerebbe di si.:cry:
Poi se sia vero non lo so.
Pensate che non è possibile fare nemmeno un cambio intestatario in FTTC con TIM (il classico subentro), bisogna fare una nuova linea. Sperimentato in prima persona.
Quindi credo che in FTTH valga lo stesso, se non peggio.
animalenotturno
21-11-2016, 10:26
sto aspettando la vendibilità direttamente in ftth proprio per questo
hwutente
21-11-2016, 10:44
sto aspettando la vendibilità direttamente in ftth proprio per questo
Comunque devi fare il cambio.
animalenotturno
21-11-2016, 10:54
la attivo proprio ex novo, purtroppo alle nuove condizioni col noleggio del modem.. :muro:
hwutente
21-11-2016, 10:59
Quindi anche con un nuovo numero?
animalenotturno
21-11-2016, 18:59
esatto, per fortuna la procedura era comunque necessaria, passando dall'ex linea con Vodafone in Vula.. io mi auguro solo di non restare a lungo a secco.. visto che in FTTC è tutto saturo.. :muro:
Buongiorno a tutti, stanno stendendo la fibra nel mio parco per l'ampliamento dell'ftth della telecom. Grosso modo da quando iniziano a stendere le fibre quanto tempo è necessario per poter sottoscrivere le offerte?
Potrei già attivare la fibra fino a 100 mega, ma preferirei andare direttamente sulla superfibra a 300 in ftth. :)
The Pein
22-11-2016, 13:23
Buongiorno a tutti, stanno stendendo la fibra nel mio parco per l'ampliamento dell'ftth della telecom. Grosso modo da quando iniziano a stendere le fibre quanto tempo è necessario per poter sottoscrivere le offerte?
Potrei già attivare la fibra fino a 100 mega, ma preferirei andare direttamente sulla superfibra a 300 in ftth. :)
conta 6 mesi massimo da quando hanno finito i lavori ;)
Grazie per la risposta, speravo qualcosa in meno (tipo 1-2 mesi), sono davvero lenti! :fagiano: :cry:
hwutente
22-11-2016, 13:46
La tempistica e' molto random.
muffetta
22-11-2016, 15:13
conta 6 mesi massimo da quando hanno finito i lavori ;)
Ottimista :D
hwutente
22-11-2016, 15:23
Ottimista :D
Esatto. :D
Prototeus
22-11-2016, 18:11
Io sono quasi 2 mesi che aspetto da quando hanno finito i lavori, non ce la faccio più:mad: voglio questa ftth!!:)
hwutente
22-11-2016, 18:37
Devi aspettare ancora.
Grazie a tutti per le risposte.
Eventualmente se iniziassi a mettere la fibra 100 mega il successivo passaggio all'ftth comporterebbe un altro blackout di linea?
Dato che uso il telefono ed internet per lavoro preferirei avere un singolo blackout definitivo. :D
hwutente
22-11-2016, 21:17
Con la vdsl sembra che si faccia la procedura per nuova linea.
Pertusa dove sei? qualcuno ha visto Pertusa?
Qualcuno che voleva vedere?
Vodafone 1Gbit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44244281&postcount=9236
http://www.speedtest.net/result/5821554284.png
supermario
23-11-2016, 15:12
:asd:
Andreag00
23-11-2016, 15:22
Parma sarà una delle famose 29 città che verranno coperte da Flash Fiber, la joint-venture di Fastweb e TIM.
Ulteriori informazioni: https://www.tomshw.it/fastweb-1-gbps-a-parma-posera-700-km-di-fibra-81650
muffetta
23-11-2016, 15:24
Parma sarà una delle famose 29 città che verranno coperte dalla joint-venture di Fastweb e TIM.
Ulteriori informazioni: https://www.tomshw.it/fastweb-1-gbps-a-parma-posera-700-km-di-fibra-81650
Quindi dobbiamo scoprire le rimanenti 27 :D
Andreag00
23-11-2016, 15:25
Quindi dobbiamo scoprire le rimanenti 27 :D
Qual è la prima, che ormai mi sono dimenticato? :D
Ci tocca aspettare per le altre 27 :rolleyes:
Andrea786
23-11-2016, 15:25
Parma sarà una delle famose 29 città che verranno coperte da Flash Fiber, la joint-venture di Fastweb e TIM.
Ulteriori informazioni: https://www.tomshw.it/fastweb-1-gbps-a-parma-posera-700-km-di-fibra-81650
Verona cè !!
http://www.larena.it/territori/citt%C3%A0/internet-superveloce-la-fibra-ottica-arriva-dentro-casa-1.5301069
muffetta
23-11-2016, 15:25
Qual è la prima, che ormai mi sono dimenticato? :D
Ci tocca aspettare per le altre 27 :rolleyes:
Sbaglio o era Milano ?
Andreag00
23-11-2016, 15:26
Verona cè !!
http://www.larena.it/territori/citt%C3%A0/internet-superveloce-la-fibra-ottica-arriva-dentro-casa-1.5301069
Ne mancano 26 allora :D
Sbaglio o era Milano ?
Può essere, ma non mi ricordo
hwutente
23-11-2016, 15:32
Però. Notevole.
animalenotturno
23-11-2016, 15:46
dajeee con la copertura
hwutente
23-11-2016, 16:35
Pertusa dove sei? qualcuno ha visto Pertusa?
Qualcuno che voleva vedere?
Vodafone 1Gbit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44244281&postcount=9236
Vabbé.
Vabbé.
Per tutti quelli che hanno rotto per due mesi con il voler vedere la 1Gbit Vodafone, Pertusa in primis che se ne guarderà bene di scrivere.
Quelli con TIM che continuino pure a sperimentare. :asd:
Andrea786
23-11-2016, 16:42
Ne mancano 26 allora :D
esatto ahahahahha e se coprono con la stessa velocità e copertura della FTTS mi sa che arrivano anche a casa di mia sorella percui vi farò sapere
:D
hwutente
23-11-2016, 17:09
esatto ahahahahha e se coprono con la stessa velocità e copertura della FTTS mi sa che arrivano anche a casa di mia sorella percui vi farò sapere
:D
Magari procedono con la stessa velocità di copertura della vdsl.
Altri olo vendono linee attivabili tra 20 gg...io non comprerei mai una cosa non attivabile subito!!!!!
Li stò aspettando...ovviamente a 20 euro al mese come vedo la pubblicità in metropolitana a milano!!!!
Perche Vodafone sta vendendo una linea "fino a 1GB" che nessuno ha mai visto....???
Questa linea è sperimentale ma ESISTE.
Voda sta sta vendendo una linea fino a un 1GB in dl e 200 in up che nessuno ha ancora visto...vedete voi!!!!
Ovvio ...però questo è il primo speed test di una linea consumer(con 200 in up )che abbiamo ad ora in Italia....sto aspettando di vedere quelli di Voda!!!
Vodafone 1Gbit consumer. (non sperimentale)
http://i.imgur.com/jMTC8QX.jpg
Ma basta con queste flammate di basso livello...
hwutente
23-11-2016, 19:28
esatto ahahahahha e se coprono con la stessa velocità e copertura della FTTS mi sa che arrivano anche a casa di mia sorella percui vi farò sapere
:D
I fan e gli hater pure degli operatori telefonici, questa mi mancava. Ero rimasto alla lotta tra gli adepti di apple e quelli di samsung.
Se le fa un utente TIM invece va bene :fagiano:
EliGabriRock44
23-11-2016, 20:11
Se le fa un utente TIM invece va bene :fagiano:
Dai basta Vince, lasciamo stare.
hwutente
23-11-2016, 20:25
Se le fa un utente TIM invece va bene :fagiano:
No, no, assolutamente. Per me e' stupido uguale.
Finitela :rolleyes:
>bYeZ<
KikoTSKGRoG
24-11-2016, 06:54
Qual è la prima, che ormai mi sono dimenticato? :D
Ci tocca aspettare per le altre 27 :rolleyes:
Non vorrei dire cavolate ma forse anche la mia città (Salerno) è una delle 29.Perche qui c'è la SLU 200 mega di Fastweb e da circa due tre mesi TIM ha iniziato a coprire in FTTH la città.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
lucas1-new
24-11-2016, 10:46
Quindi dobbiamo scoprire le rimanenti 27 :D
Un'altra è Bergamo.
gabryel48
24-11-2016, 10:54
Parma sarà una delle famose 29 città che verranno coperte da Flash Fiber, la joint-venture di Fastweb e TIM.
Ulteriori informazioni: https://www.tomshw.it/fastweb-1-gbps-a-parma-posera-700-km-di-fibra-81650
SIIIII :sofico: Vi tengo aggiornati nel caso in cui vedessi movimenti sospetti in città dall'inizio del 2017..
Comunque non è umano che ci siano zone limitrofe delle città ancorate a delle 7 mega in ATM, e che questi vogliano fare la 1Gbit simmetrica. Dovrebbero trovare il modo di dare almeno 30 mega alle zone più penalizzate prima di investire decine di milioni di euro così :rolleyes:
muffetta
24-11-2016, 10:57
Un'altra è Bergamo.
Sei sicuro ?
Sarebbe ottimo :)
Perchè io ho il roe telecom ( non ancora vendibile però) , però preferirei farmi fw :)
hwutente
24-11-2016, 10:59
Comunque non è umano che ci siano zone limitrofe delle città ancorate a delle 7 mega in ATM, e che questi vogliano fare la 1Gbit simmetrica. Dovrebbero trovare il modo di dare almeno 30 mega alle zone più penalizzate prima di investire decine di milioni di euro così :rolleyes:
L'ideale sarebbe che i due piani vadano di pari passo e più o meno e' quello che sta accadendo.
hwutente
24-11-2016, 10:59
Non vorrei dire cavolate ma forse anche la mia città (Salerno) è una delle 29.Perche qui c'è la SLU 200 mega di Fastweb e da circa due tre mesi TIM ha iniziato a coprire in FTTH la città.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Un'altra è Bergamo.
Piano piano escono fuori i nomi delle famose 29 città. :)
lucas1-new
24-11-2016, 11:09
Sei sicuro ?
Sarebbe ottimo :)
Perchè io ho il roe telecom ( non ancora vendibile però) , però preferirei farmi fw :)
Si la fonte è sicura; i tempi non li conosco però.
Abbiamo la stessa situazione (anch'io sono di BG).
muffetta
24-11-2016, 11:16
Si la fonte è sicura; i tempi non li conosco però.
Abbiamo la stessa situazione (anch'io sono di BG).
Ottimo.
So che alcune zone dovrebbero essere vendibili da novembre ed altre (tipo via pascoli) da dicembre.
hwutente
24-11-2016, 11:18
Ottimo.
So che alcune zone dovrebbero essere vendibili da novembre ed altre (tipo via pascoli) da dicembre.
E in queste zone quando sono stati messi i roe? Giusto per capire quanto tempo passa dall'installazione all'attivazione.
lucas1-new
24-11-2016, 11:54
E in queste zone quando sono stati messi i roe? Giusto per capire quanto tempo passa dall'installazione all'attivazione.
Calcola indicativamente 6 mesi, per avere un idea.
Da me l'hanno installato ad Agosto e dovrebbe essere attivo entro a Novembre ma non ci faccio molto affidamento.
hwutente
24-11-2016, 11:57
Da me l'hanno installato ad Agosto e dovrebbe essere attivo entro a Novembre ma non ci faccio molto affidamento.
Anche perche' manca meno di una settimana alla fine del mese.
muffetta
24-11-2016, 12:04
E in queste zone quando sono stati messi i roe? Giusto per capire quanto tempo passa dall'installazione all'attivazione.
Da me messo a luglio, ma non sono ancora pianificato...
hwutente
24-11-2016, 12:10
Da me messo a luglio, ma non sono ancora pianificato...
Se la tempistica e' sui sei mesi sarà per l'inizio dell'anno prossimo.
lucas1-new
24-11-2016, 12:19
Se la tempistica e' sui sei mesi sarà per l'inizio dell'anno prossimo.
Indicativa, non è legge!
hwutente
24-11-2016, 12:25
Certo, infatti io sono pessimista su una tempistica cosi breve tutto sommato.
hwutente
24-11-2016, 17:26
Aggiunte Firenze, Venezia e Trieste alla sperimentazione 1 gigabit. http://mobile.hdblog.it/2016/11/24/tim-banda-ultralarga-firenze-trieste-venezia/
animalenotturno
24-11-2016, 20:05
a brevissimo ed entro l'anno aggiungete pure Siena all'elenco, la copertura pianificata è amplissima :read:
Andreag00
24-11-2016, 20:10
Le altre città ufficiali sono: Reggio Emilia, Aversa, Marcianise, Firenze, Trieste, Bari, Verona, Parma e Roma. Fino a maggio è disponibile anche in queste città la sperimentazione per il profilo 1000/200.
Lecce, invece, non se la caga nessuno ancora... pianificazioni su KQI pari a 0, però a quanto pare dovrebbero cominciare a gennaio... magari sarà una delle 29 città visto che anche qui c'è la 200 mega FW...
hwutente
24-11-2016, 20:31
Lecce, invece non se la caga nessuno ancora... pianificazioni su KQI pari a 0, però a quanto pare dovrebbero cominciare a gennaio... magari sarà una delle 29 città visto che anche qui c'è la 200 mega FW...
È probabile.
Andreag00
24-11-2016, 20:35
È probabile.
Vedremo quando verrà annunciato l'inizio dei lavori se verranno annunciati solo da TIM o da Fiber Flash...
animalenotturno
24-11-2016, 21:40
solo a titolo indicativo/informativo: i lavori nella mia città sono partiti esattamente 1 anno fa, ad oggi risultano pianificate moltissime vie e quartieri, ancora niente vendibilità per cui credo che sia molto variabile la tempistica
hwutente
24-11-2016, 21:48
solo a titolo indicativo/informativo: i lavori nella mia città sono partiti esattamente 1 anno fa, ad oggi risultano pianificate moltissime vie e quartieri, ancora niente vendibilità per cui credo che sia molto variabile la tempistica
Questa e' la pecca di tim, sembra che non abbiano un piano organico di attivazione, vanno a casaccio.
Andreag00
24-11-2016, 22:12
solo a titolo indicativo/informativo: i lavori nella mia città sono partiti esattamente 1 anno fa, ad oggi risultano pianificate moltissime vie e quartieri, ancora niente vendibilità per cui credo che sia molto variabile la tempistica
Ma poi cosa è che rallenta così tanto il passaggio da copertura a vendibilità? Burocrazia o vari test da fare?
hwutente
24-11-2016, 22:15
Ma poi cosa è che rallenta così tanto il passaggio da copertura a vendibilità? Burocrazia o vari test da fare?
Per me la disorganizzazione.
Andreag00
24-11-2016, 22:20
Per me la disorganizzazione.
Solo quello? La disorganizzazione da sola secondo me non può causare così tanto ritardo... ci sono persone che hanno il ROE da un anno ormai...
animalenotturno
24-11-2016, 22:28
per me i subappalti.
E' semplicemente increscioso il modo in cui lavorano, almeno la ditta appaltatrice di qui.. non c'è mezzo e dico mezzo criterio logico nell'esecuzione che è stata fatta nella mia zona.. in altre zone della città gli operai sono stati molto più precisi e organizzati
hwutente
24-11-2016, 22:34
per me i subappalti.
E' semplicemente increscioso il modo in cui lavorano, almeno la ditta appaltatrice di qui.. non c'è mezzo e dico mezzo criterio logico nell'esecuzione che è stata fatta nella mia zona.. in altre zone della città gli operai sono stati molto più precisi e organizzati
Ma quello riguarda i lavori, il problema e' che una volta finiti l'attivazione può avvenire dopo pochi mesi o dopo parecchi anni, senza nessun criterio logico.
hwutente
25-11-2016, 11:17
Aggiunte Firenze, Venezia e Trieste alla sperimentazione 1 gigabit. http://mobile.hdblog.it/2016/11/24/tim-banda-ultralarga-firenze-trieste-venezia/
Preciso che i 3000 clienti sono per singola città.
Forse, ma ci credo poco, che la mia città è nella lista delle 29 di Flash-Fiber?
Qualche giorno fa è uscito un'articolo su un sito inglese http://www.telecompaper.com/news/tim-brings-ftth-lte-a-to-terni-in-eur-34-mln-investment--1173306 che mi fa ben sperare.
Allo stato attuale, almeno da quello che vedo, non ci sono movimenti da parte di Tim sull'implementazione della FTTH.
Nelle settimane scorse o visto aperto qualche tombino di SOCRATE dove c'è attualmente la Fibra per la FTTC, ho visto la COGEPA più spesso, e inoltre è uscito un'articolo sull'attivazione della rete Tim nella mia città, e nient'altro.
Prima o poi devono installare la FTTH anche da me dato che SOCRATE è presente per circa l'80%, tra cui dove abito io.
Andreag00
25-11-2016, 17:27
Forse, ma ci credo poco, che la mia città è nella lista delle 29 di Flash-Fiber?
Qualche giorno fa è uscito un'articolo su un sito inglese http://www.telecompaper.com/news/tim-brings-ftth-lte-a-to-terni-in-eur-34-mln-investment--1173306 che mi fa ben sperare.
Allo stato attuale, almeno da quello che vedo, non ci sono movimenti da parte di Tim sull'implementazione della FTTH.
Nelle settimane scorse o visto aperto qualche tombino di SOCRATE dove c'è attualmente la Fibra per la FTTC, ho visto la COGEPA più spesso, e inoltre è uscito un'articolo sull'attivazione della rete Tim nella mia città, e nient'altro.
Prima o poi devono installare la FTTH anche da me dato che SOCRATE è presente per circa l'80%, tra cui dove abito io.
Nel titolo menziona la FTTH, ma in realtà nell'articolo parla di FTTC. Dice che TIM ha portato circa 106km di fibra e connesso 175 cabinet, la FTTH non viene menzionata proprio, se non nel titolo..
Inoltre, il titolo è al presente, quindi vuol dire che non è pianificato ciò di cui si parla nell'articolo, ma qualcosa che sta accadendo adesso. Boooooh
salve a tutti,
Ho visto che firenze e' tra le citta' di prossima sperimentazione, ma com'e' possibile partecipare? Sul sito tim non c'e' nulla, scelgono loro? Conviene farla?
Ciao
EliGabriRock44
26-11-2016, 09:52
salve a tutti,
Ho visto che firenze e' tra le citta' di prossima sperimentazione, ma com'e' possibile partecipare? Sul sito tim non c'e' nulla, scelgono loro? Conviene farla?
Ciao
C'é una pagina specifica di sperimentazione, ma é limitata a 3000 persone e agli utenti già raggiunti da FTTH Tim.
salve a tutti,
Ho visto che firenze e' tra le citta' di prossima sperimentazione, ma com'e' possibile partecipare? Sul sito tim non c'e' nulla, scelgono loro? Conviene farla?
Devi richiederla qui:
https://www.tim.it/1000-mega
C'é una pagina specifica di sperimentazione, ma é limitata a 3000 persone e agli utenti già raggiunti da FTTH Tim.
Ah ecco io sono in vdsl, quindi penso non si possa fare...
Devi richiederla qui:
https://www.tim.it/1000-mega
Grazie ad entrambi
hwutente
26-11-2016, 11:01
Ah ecco io sono in vdsl, quindi penso non si possa fare...
Esatto, devi prima sottoscrivere la FTTH se arriva da te.
EliGabriRock44
26-11-2016, 11:03
Ah ecco io sono in vdsl, quindi penso non si possa fare...
Grazie ad entrambi
Succede a molti utenti, che solo al sentire "sperimentazione" pensano che si possa avere FTTH anche senza essere coperti, ma ovviamente mica é colpa tua eh.
Eh sono venuto qui' proprio per capire come funzionava, a leggere le news sempre champagne e caviale...
EliGabriRock44
26-11-2016, 11:17
Eh sono venuto qui' proprio per capire come funzionava, a leggere le news sempre champagne e caviale...
Infatti, hai fatto bene!
hwutente
26-11-2016, 11:19
Eh sono venuto qui' proprio per capire come funzionava, a leggere le news sempre champagne e caviale...
Diciamo che e' birra e patatine. :D
ciciolo1974
26-11-2016, 11:48
Ma qualche partecipante alla sperimentazione è presente?
Da me stanno ancora cablando la città, quindi se mi va di lusso per l' estate potrei iniziare a vedere quacosa...
hwutente
26-11-2016, 11:59
Ma qualche partecipante alla sperimentazione è presente?
Se non ricordo male si.
animalenotturno
28-11-2016, 10:07
circa due mesi ancora per avere su Siena FTTH Tim attiva.. devono ancora finire la fase di collaudi in tutte le aree
appena parlato con una squadra di tecnici che sono venuti a desaturare un armadio in zona :doh:
hwutente
28-11-2016, 11:12
L'importante e' che ci sia una scadenza, quindi spero per te siano veritieri quei due mesi che poi non sono neanche troppi. Un ben regalo d'inizio anno. :)
EliGabriRock44
28-11-2016, 11:20
Ma qualche partecipante alla sperimentazione è presente?
Da me stanno ancora cablando la città, quindi se mi va di lusso per l' estate potrei iniziare a vedere quacosa...
La sperimentazione finisce a GIUGNO 2017.
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Fibra-1000-Mega-Padova.html
hwutente
28-11-2016, 11:27
La sperimentazione finisce a GIUGNO 2017.
Non scade a maggio?
ciciolo1974
28-11-2016, 12:04
La sperimentazione finisce a GIUGNO 2017.
Eh, pazienza..metto la firma per saltare la sperimentazione ma essere attivo subito dopo
hwutente
28-11-2016, 12:07
Eh, pazienza..metto la firma per saltare la sperimentazione ma essere attivo subito dopo
Dove si firma? firmo anch'io. :)
http://m.mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/11/28/news/padova-tim-lancia-la-banda-ultralarga-fino-a-1-000-mega-1.14482552?ref=fbfmp
EliGabriRock44
28-11-2016, 14:39
http://m.mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/11/28/news/padova-tim-lancia-la-banda-ultralarga-fino-a-1-000-mega-1.14482552?ref=fbfmp
Si l'aveva già postato Corra.
hwutente
28-11-2016, 14:43
Ma questo di padova e' quella con fastweb o tim da sola?
Si l'aveva già postato Corra.
Ma il Mattino di Padova è una fonte molto più affidabile di un documento ufficiale Tim:O scherzi a parte sorry, da telefono non avevo visto tutte le risposte
Ma questo di padova e' quella con fastweb o tim da sola?
È realizzata da FlashFiber, quindi con Fastweb
hwutente
28-11-2016, 15:15
È realizzata da FlashFiber, quindi con Fastweb
Per evitare confusione sarebbe bello se lo indicassero nei comunicati ufficiali tim.
Per evitare confusione sarebbe bello se lo indicassero nei comunicati ufficiali tim.
C'è scritto nel link postato da corra, in una riga si menziona proprio flashfiber
hwutente
28-11-2016, 15:32
Sorry, mi era sfuggito.
TIM ha sbandierato la Fibra FTTH anche ad Aversa (CE).
Un mio amico ha fatto richiesta settimana scorsa, della cosa ho anche scritto qui. Il 187 gli dà appuntamento per stamani, ovviamente non si è presentato nessuno. Incavolato nero ha chiamato al 187 ed una operatrice gli ha detto addirittura che forse non sono pronti ad installare la fibra a casa. Ma c'è o no la FTTH ad Aversa?
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/NS-TIM-Fibra-1000-Mega-Aversa.html
hwutente
28-11-2016, 16:56
Se rendono possibile la sperimentazione della 1000 mega vuol dire che c'è.
Lello4ever
28-11-2016, 17:23
anche io sto cercando di capire la situazione per aversa, io ho la fibra stesa nel mio condominio coi roe sistemati.
che il tecnico non si sia presentato di per sè significa poco, è cosa comune purtroppo. aggiornaci cmq
zizi7676
28-11-2016, 17:32
Se rendono possibile la sperimentazione della 1000 mega vuol dire che c'è.
a padova a parte i proclami non c'e',enel viene la prossima settimana per sopralluogo invece
hwutente
28-11-2016, 18:07
a padova a parte i proclami non c'e',enel viene la prossima settimana per sopralluogo invece
Stai dicendo che non e' vendibile la FTTH? Parlo di quella base non della sperimentazione.
Io sono di Aversa e sono in attesa del tecnico FTTH da un mese con un bel record di 3 appuntamenti fissati e regolarmente ignorati con tutte le conseguenze del caso.
Essendo però "uno che non molla" mi sono messo in modalità GUERRA ed ho bombardato il 187 con qualcosa come 120-130 telefonate con richiesta di apertura segnalazione e con ben 36 fax (tutti differenti) con richieste di intervento immediato, di minacce di adire a vie legali e richieste formali di risarcimento danni.
Ho inoltre inviato il modulo al CO.RE.COM Campania per spingerli a velocizzare l'allaccio della linea.
Attendo la visita del famigerato tecnico nei prossimi giorni ma ho la quasi assoluta certezza che per la quarta volta non si presenterà nessuno.
Purtroppo in Italia manca la giusta informazione a proposito del far valere i propri diritti perché con un'adeguata class-action (parlo di una azione legale con almeno cinquecentomila o un milione di utenze organizzate insieme) si potrebbe far fallire una volta per tutte un monopolista di fatto per dare spazio alle PMI che, dovendosi DAVVERO misurare sullo stesso terreno in una VERA concorrenza farebbero a gara a chi offre più yottabyte al nanosecondo per meno centesimi di euro l'anno.
Vi invito a leggere (in inglese) lo stato dell'arte della fibra in Europa con i casi studio più influenti del 2016 a questo indirizzo (http://www.ftthcouncil.eu/documents/CaseStudies/CaseStudy_Collection_2016.pdf) ovvero il sito del Consiglio per l'FTTH in Europa.
Per chi non parla inglese riassumo dal documento che ho linkato, la situazione della penetrazione dell'FTTH/FTTB dal punto di vista del resto d'Europa:
L'articolo parte dicendo "nel 1999 internet in italia era meno diffuso del resto d'europa"... quando si dice il buon giorno si vede dal mattino.
Sempre curiosando nel loro sito si vede come il coefficiente di penetrazione dei servizi FTTH in italia ci metta come fanalino di coda d'Europa
http://i.imgur.com/JD2YfyT.png
(Preso da un altro documento, la conferenza sull'FTTH di Lussemborgo 2015)
Stiamo parlando del 2015. In un anno la Germania si è ri-adeguata allo standard europeo mentre l'Italia promette connessioni a 1Gbps e collega VDSL da 29Mbps...
zizi7676
28-11-2016, 18:29
Stai dicendo che non e' vendibile la FTTH? Parlo di quella base non della sperimentazione.
si non è vendibile,altrimeni sarei passato a fastweb
hwutente
28-11-2016, 18:55
si non è vendibile,altrimeni sarei passato a fastweb
Che strano, che cavolo propongono a fare la sperimentazione se neanche e' vendibile quella base. Ma nel resto della città che tu sappia e' vendibile?
zizi7676
28-11-2016, 18:57
Che strano, che cavolo propongono a fare la sperimentazione se neanche e' vendibile quella base. Ma nel resto della città che tu sappia e' vendibile?
zona san bellino no,il resto non saprei proprio
hwutente
28-11-2016, 19:14
Ah ok, io mi riferivo a padova in generale e mi sembrava strano che offrissero la sperimentazione se non ci fosse stata la FTTH. Poi purtroppo e' risaputo che la diffusione e' a macchia di leopardo.
alanfibra
28-11-2016, 20:01
Si sa qualcosa di Grugliasco? Ha le due centrali a Torino.
Grazie dell'info.
Lello4ever
28-11-2016, 22:01
Io sono di Aversa e sono in attesa del tecnico FTTH da un mese con un bel record di 3 appuntamenti fissati e regolarmente ignorati con tutte le conseguenze del caso.
bisognerebbe capire se ad aversa hanno attivato già qualche linea oppure è ancora tutto sulla carta per il momento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.