PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

radiogiorgio
24-06-2017, 09:28
Buongiorno a tutti,
Passeggiando per la mia città (Palermo) ho notato che TIM ha eseguito dei recentissimi scavi minitrincea per la fibra ottica dove sono anche posizionati, a distanza regolare, i nuovi "mini" tombini marchiati TIM. Che io sappia però TIM ha sempre utilizzato i tombini già esistenti marchiati SIPTEL e Telecom Italia. Perché quindi c'è stata la necessità di eseguire nuovi scavi? Inoltre in un punto "centrale" di tutto il cantiere è stato posizionato un nuovo cabinet tutto bianco (in stile FW per intenderci, ma più sottile e basso) con l'etichetta Telecom Italia. A che serve?
Grazie in anticipo,
Giorgio.

tolwyn
24-06-2017, 09:33
È semplicemente assurdo e da denuncia che al giorno d'oggi bisogna fare tutta questa tiritera per arrivare a capire da che tipo di tecnologia si è effettivamente serviti...

è in larga parte il risultato dello stravolgimento che tim ha fatto e sta facendo sui propri sistemi per andare incontro alle passate richieste agcom di unificare e rendere equivalenti le gestioni ordinativi per se stessa e per gli olo bitstream

che poi il marketing ci marci sopra non lo so, ma non me ne meraviglierei, visto che la sezione di verifica copertura comunque non distingue in prima battuta tra vdsl e fibra, cosa che invece secondo me il sistema a basso livello già fa con quella chiamata...

Digitalone
24-06-2017, 10:01
esattamente come dice l'ottimo tolwyn: anche a me dava copertura 300 mega dal sito tim e ancora risulta pianificato nei sistemi :muro:

Secondo i database TIM, il mio civico è coperto dalla FTTC, ma non è vero. Fanno pena.

jhonny82
24-06-2017, 11:29
Lo scatolotto grigio è un ROE, ripartitore ottico di edificio, quindi senza ombra di dubbio FTTH.

Quindi che vantaggi avrei io che ora,sto con wind in VULA fttc? Potrebbero collegarmi in ftth?

Freisar
24-06-2017, 12:25
Io al momento ho la TIm FTTC 100 ma presumo che abitando in un condominio ci voglia l'autorizzazione di quest'ultimo per far mettere la FTTH, giusto?
Poi presumo ci voglia un modem diverso!

Freisar
24-06-2017, 12:26
Secondo i database TIM, il mio civico è coperto dalla FTTC, ma non è vero. Fanno pena.

Io ho provato cosi per curiosità quello sul sito dice che sono coperto solo dall'adsl! :Prrr:

L_Rogue
24-06-2017, 12:47
Io al momento ho la TIm FTTC 100 ma presumo che abitando in un condominio ci voglia l'autorizzazione di quest'ultimo per far mettere la FTTH, giusto?

Ci vuole, ma è notevolmente facilitata dal decreto uscito lo scorso anno.

san80d
24-06-2017, 14:57
Io al momento ho la TIm FTTC 100 ma presumo che abitando in un condominio ci voglia l'autorizzazione di quest'ultimo per far mettere la FTTH, giusto?
Poi presumo ci voglia un modem diverso!

Per mettere il roe no, non ci vuole nessuna autorizzazione e anche per portarti la fibra in casa non serve nulla. Il modem ci vuole o il sercomm o il nuovo technicolor.

L_Rogue
24-06-2017, 15:09
Per mettere il roe no, non ci vuole nessuna autorizzazione

Ci vuole, ci vuole.

Se trovi il condominio giusto tirano fuori la storia dell'estetica della facciata e ti bloccano tutto fino a mediazione terminata.

Però è più semplice averla, grazie a questo decreto:

http://www.corrierecomunicazioni.it/upload/images/03_2016/160310122741.pdf

Vedere art. 8.

Edit: rileggendo il comma 2, probabilmente fino a monte del ROE è tutto libero, a valle invece no.

san80d
24-06-2017, 15:11
se per "giusto" intendi rompiballe sicuramente si, in italia un blocco non si nega a nessuno

L_Rogue
24-06-2017, 15:26
se per "giusto" intendi rompiballe sicuramente si, in italia un blocco non si nega a nessuno ;)

Davanti a casa mia stanno per iniziare un progetto enorme per lo spostamento di una tramvia, e ci saranno ricollocazioni di armadi e tombini TIM + tombini e cavidotti ENEL.

Ieri mattina c'erano due operai TIM che facevano tiro alla fune con i cavi da una parte all'altra della strada principale proprio davanti al mio condominio. Un mio vicino: "Non vorranno mettere un altro cavo anche sul nostro palazzo?!".

Ci sono poche certezze nella vita e una di queste è che abitare in condominio è una lotta continua. :cry:

san80d
24-06-2017, 15:34
dopo gli spagnoli con le banche (piccolo o.t.), adesso tocca ai francesi darci una lezione https://www.key4biz.it/rame-vs-fibra-per-il-governo-francese-lfttb-non-e-vera-fibra/154851/

zdnko
24-06-2017, 15:34
Però è più semplice averla, grazie a questo decreto:

Evidentemente non basta visto che Pompei nel ultima audizione (http://webtv.senato.it/4621?video_evento=3833 1:05:45) ha chiesto ulteriori facilitazioni a livello normativo.

Skylake_
24-06-2017, 16:58
dopo gli spagnoli con le banche (piccolo o.t.), adesso tocca ai francesi darci una lezione https://www.key4biz.it/rame-vs-fibra-per-il-governo-francese-lfttb-non-e-vera-fibra/154851/

Notizia fresca di stampa a quanto vedo :doh: :D

san80d
24-06-2017, 19:10
ti e' sfuggito che il processo di chiarificazione si e' concluso a marzo di quest'anno e comunque più e' vecchia la notizia e peggio mi sento, vuol dire che siamo indietro di anni e non mesi ;) ... come al solito d'altronde

animalenotturno
24-06-2017, 22:04
il 26 mi attendo che finalmente Siena abbia vendibilità e non aggiungo altro.. dato che i lavori sono iniziati a novembre 2015

L_Rogue
25-06-2017, 09:00
Evidentemente non basta visto che Pompei nel ultima audizione (http://webtv.senato.it/4621?video_evento=3833 1:05:45) ha chiesto ulteriori facilitazioni a livello normativo.

I problemi ci sono sempre quando si devono mettere d'accordo persone che non hanno alcune idea di cosa sia la fibra.

Freisar
25-06-2017, 09:10
I problemi ci sono sempre quando si devono mettere d'accordo persone che non hanno alcune idea di cosa sia la fibra.

:mbe: mi sa che sono l'unico ad avere la FTTC da me...gli altri se va bene avranno l'adsl! :stordita:
Cmq credo che da me passino nel giardinetto (la centralina TIM è proprio attaccata) poi li non so devono per forza passare dalla facciata?
Volendo si potrebbe far passare la fibra dai garage e poi da li salire....

....ho già capito :doh:

psychok9
25-06-2017, 09:45
Buongiorno a tutti... vorrei un consiglio da voi che avete sicuramente seguito l'argomento più di me. Già da un po' hanno montato il box ottico TIM nel mio palazzo... si vede solo il cavo ottico arrivare, ma nulla uscire. È posizionato sopra il più grande box TIM classico in rame. Se vado sul sito TIM, ottengo questo messaggio: Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.tim.it.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10

Io in realtà non vedo nessuna richiesta attiva, in passato, quando avevano passato i cavi ottici avevo chiesto a chi li montava, e mi era stato detto che bastava aspettare un mese...

Cosa mi consigliate di fare? Aspetto ancora o provo a sollecitare la TIM?

Grazie!

L_Rogue
25-06-2017, 10:47
:mbe: mi sa che sono l'unico ad avere la FTTC da me...gli altri se va bene avranno l'adsl! :stordita:
Cmq credo che da me passino nel giardinetto (la centralina TIM è proprio attaccata) poi li non so devono per forza passare dalla facciata?
Volendo si potrebbe far passare la fibra dai garage e poi da li salire....

....ho già capito :doh:

Le parte interrate di solito sono un problema, i passaggi sulle facciate comuni invece sono tipo l'Apocalisse. :D

animalenotturno
25-06-2017, 13:52
il 26 potrebbe essere una data cruciale, ... TIM porta ai clienti connessioni fino a 1000 Mbps in download e a 100 Mbps in upload in 70 comuni già raggiunti dal servizio FTTH

quando usciranno i nomi dei comuni e le unità abitative raggiunte avremo modo di valutare veramente la copertura raggiunta da FlashFiber

hwutente
25-06-2017, 16:43
il 26 mi attendo che finalmente Siena abbia vendibilità e non aggiungo altro.. dato che i lavori sono iniziati a novembre 2015

Poche ore all'alba. :D

animalenotturno
25-06-2017, 17:02
il countdown abbia inizio.. chissà che grande ennesima delusione :D comunque non so se attivare da subito la 1000/100 o aspettare la 1000/200 di fastweb.. quanto ci metteranno a dare vendibilità quelli di Fastweb, dopo Tim?

san80d
25-06-2017, 17:23
il countdown abbia inizio.. chissà che grande ennesima delusione :D

il rischio e' quello ;)

animalenotturno
25-06-2017, 17:56
eh ma prima o poi dovranno pur darla sta vendibilità..prepariamoci a brindare

gargamella
25-06-2017, 18:05
finalmente è stato tirato fuori il sito. GRANDE AGCOM!!!


Secondo voi cosa vuol dire "zona infrastrutturata"?

sgru
25-06-2017, 18:12
il countdown abbia inizio.. chissà che grande ennesima delusione :D comunque non so se attivare da subito la 1000/100 o aspettare la 1000/200 di fastweb.. quanto ci metteranno a dare vendibilità quelli di Fastweb, dopo Tim?

la 1000/200 di Fastweb ed ad un prezzo inferiore. Sarei interessato anche io dato che andrei di sicuro con Fastweb.

hwutente
25-06-2017, 18:17
il countdown abbia inizio.. chissà che grande ennesima delusione :D comunque non so se attivare da subito la 1000/100 o aspettare la 1000/200 di fastweb.. quanto ci metteranno a dare vendibilità quelli di Fastweb, dopo Tim?

Sicuramente in meno tempo di TIM.

hwutente
25-06-2017, 18:18
Secondo voi cosa vuol dire "zona infrastrutturata"?

Immagino una zona dove la fibra e' già stata stesa.

animalenotturno
26-06-2017, 07:35
http://i67.tinypic.com/23qo9z.jpg


secondo me se vado a fare l'attivazione mi attivano in fttc...

fino a 1000 mega significa tutto e niente... :muro:


:muro: :muro:

riccardi.fede
26-06-2017, 09:02
secondo me se vado a fare l'attivazione mi attivano in fttc...

fino a 1000 mega significa tutto e niente... :muro:
:muro: :muro:

Devi guardare più in basso, dove c'è scritto "100MB" o "300MB".
Riferimento qui: istruzioni, punto 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44314095&postcount=6310)

bubez
26-06-2017, 09:10
Si sa di qualcuno che abbia provato a rispedire indietro il modem entro 14gg dall'attivazione?


Sent from my iPhone using Tapatalk

sgru
26-06-2017, 10:06
Lasciate ogni speranza, o voi che entrate (nel sito TIM).

dodorega
26-06-2017, 10:45
Lasciate ogni speranza, o voi che entrate (nel sito TIM).

Refresh della pagina compulsivo :mc: a Salerno non è già vendibile?

cst13
26-06-2017, 11:03
Qualche insider mi sa dire se sono previsti lavori su siena centrale SIENITAV? :)

sgru
26-06-2017, 11:38
Refresh della pagina compulsivo :mc: a Salerno non è già vendibile?

Al mio civico dove il ROE è comparso da ormai quasi 1 anno e la pianificazione ferma a Marzo 2017, provando a simulare un'attivazione indica ancora 100mbit. Sinceramente non so se la vendita è stata attivata...spero davvero non sia stata una mossa di marketing come pensato da qualcuno.

In ogni caso, sulla pagine di Smart Fibra Plus è rimasta la dicitura:"SMART Fibra Plus 300 con velocità di trasmissione (upload) fino a 20 Mega e di navigazione (download) fino a 300 Mega a Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Aversa, Marcianise, Trieste, Venezia e Firenze." mentre sulla pagina della 1000 siamo ancora in una fase di super scam dato che secondo loro chiunque potrebbe avere la 1000 ;-)

animalenotturno
26-06-2017, 11:40
Qualche insider mi sa dire se sono previsti lavori su siena centrale SIENITAV? :)

a siena c'è solo quella e ormai saremo in dirittura d'arrivo con la vendibilità

animalenotturno
26-06-2017, 11:52
Devi guardare più in basso, dove c'è scritto "100MB" o "300MB".
Riferimento qui: istruzioni, punto 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44314095&postcount=6310)
grazie mille, niente da fare, sempre 100 mega :muro: :rolleyes:

dodorega
26-06-2017, 11:53
sulla pagina della 1000 siamo ancora in una fase di super scam dato che secondo loro chiunque potrebbe avere la 1000 ;-)

Sanno come fare il loro lavoro ahahah :D anche a Mercato San Severino siamo fermi a Marzo 2017, alcuni sono attivi ma non vendibili... Aspettiamo ;)

animalenotturno
26-06-2017, 11:55
uno nessuno e 100mila.. a me basta che inizino a pubblicare i nomi dei 70 comuni vendibili da oggi

katagy
26-06-2017, 13:45
su dday.it hanno pubblicato la lista: _http://www.dday.it/redazione/23616/da-oggi-la-fibra-1000-mega-tim-in-70-citta-45-sono-in-campania-lelenco-completo


fonte: dday.it

ps. se ho sbagliato a linkare chiedo venia

jake101
26-06-2017, 13:46
Ma in Campania per caso costa di meno portare la fibra? :D

dodorega
26-06-2017, 13:49
Ma in Campania per caso costa di meno portare la fibra? :D

Tim ha ricevuto fondi dallo stato per cablare in Campania.

cst13
26-06-2017, 13:56
a siena c'è solo quella e ormai saremo in dirittura d'arrivo con la vendibilità

Penso che tu ti riferisca a SIENITAY, io sono su un'altra centrale un po' meno fortunata.

san80d
26-06-2017, 14:00
Ma in Campania per caso costa di meno portare la fibra? :D

quando i soldi li metti te costa tutto di meno :D adesso c'e' il digital divide al contrario... il nord più scoperto del sud e si sta ponendo rimedio con i bandi infratel

sgru
26-06-2017, 14:44
ahah, ci sono certi paesi spersi, assurdo...in ogni caso Salerno città c'è :D

McRooster23
26-06-2017, 15:08
Ovviamente nella lista sono presenti tutti i comuni confinanti col mio tranne...il mio :D

E niente, il ROE montato nel 2015 nel mio palazzo continuerà a marcire lì inutilizzato

imperatores
26-06-2017, 15:17
Ovviamente nella lista sono presenti tutti i comuni confinanti col mio tranne...il mio :D

E niente, il ROE montato nel 2015 nel mio palazzo continuerà a marcire lì inutilizzato

Sei nella mia stessa situazione... solo che a me da 2 anni neanche l'armadio mi hanno attivato (FTTC). Comunque voi pensate che tra qualche mese faranno un'altra ondata di attivazioni di altri comuni?

mimi1706
26-06-2017, 15:54
Ma quella lista è veritiera?
Mi sa che è la solita bufala.
Ho simulato quasi tutte le Vie di Polla (Salerno),paese presente nella lista postata,ma propone solo adsl a 7 Mb.
La situazione reale è che la FTTC c'e' ma di ROE non ne ho mai visto 1 dicasi uno.
Boh!!:mc:

[?]
26-06-2017, 16:38
Ma io non ho capito, chi ha gia' la FTTH 300/20 puo' attivare la 1000/100?
Dove? Costo? Deve per forza fare anche l'offerta mobile?

riccardi.fede
26-06-2017, 16:43
Inauguro la mia iscrizione al forum con l'attivazione del profilo 1000/100

Ottimo! Come hai fatto? Hai attivato online o provenivi da FTTH TIM 300/20?
Modem Technicolor quale? L'ultimo cioè quello nero?

tolwyn
26-06-2017, 16:47
mah il problema ping sicuro sia dovuto al router??

animalenotturno
26-06-2017, 17:29
Penso che tu ti riferisca a SIENITAY, io sono su un'altra centrale un po' meno fortunata.
chiedo venia, ho sbagliato io.. non saprei di preciso allora.. spero che qualche insider ne sappia di più..

animalenotturno
26-06-2017, 17:34
Ma quella lista è veritiera?
Mi sa che è la solita bufala.
Ho simulato quasi tutte le Vie di Polla (Salerno),paese presente nella lista postata,ma propone solo adsl a 7 Mb.
La situazione reale è che la FTTC c'e' ma di ROE non ne ho mai visto 1 dicasi uno.
Boh!!:mc:

spero proprio che sia una bufala perchè altrimenti il bufalo lo faccio io.. quanto dobbiamo aspettare ancora????

iMaux
26-06-2017, 18:29
Ma chi è già cliente tim VDSL, 100/20, e ora risulta coperto da 300mb e quindi di conseguenza dalla 1000mb, cosa può richiedere per il passaggio alla ftth?

McRooster23
26-06-2017, 18:34
Ma chi è già cliente tim VDSL, 100/20, e ora risulta coperto da 300mb e quindi di conseguenza dalla 1000mb, cosa può richiedere per il passaggio alla ftth?

Ecco la domanda da un milione di dollari :asd:

sgru
26-06-2017, 18:43
spero proprio che sia una bufala perchè altrimenti il bufalo lo faccio io.. quanto dobbiamo aspettare ancora????

Siena in ogni caso non fa parte della lista dei 70 comuni.

[?]
26-06-2017, 19:09
;44843961']Ma io non ho capito, chi ha gia' la FTTH 300/20 puo' attivare la 1000/100?
Dove? Costo? Deve per forza fare anche l'offerta mobile?
Mi quoto perché vedo che c'è chi potrebbe aiutarmi, aggiungo che io ho la ftth e il sercom collegato all ont. Upgrade a 1000 sarebbe da centrale senza che io debba fare niente? Costo?

cst13
26-06-2017, 20:03
chiedo venia, ho sbagliato io.. non saprei di preciso allora.. spero che qualche insider ne sappia di più..

Nessun problema ci mancherebbe anche voi non siete molto fortunati, a vedere come stanno gestendo la FTTH nella tua centrale ho paura che io la vedrò nel duemila credici.

blademaster988
26-06-2017, 21:48
Confermo la vendibilità della fibra dal sito tim per il mio indirizzo a Bari. La domanda da 1 milione di dollari è cosa accadrà al mio contratto. Ho letto sul gruppo facebook che il cambio tecnologia da vdsl a ftth è possibile (mantenere il numero o meno per me è irrilevante).

Ma devo capire se andrò incontro a penali per cessazione del mio contratto tim vecchio e, soprattutto, dalla pagina sembra che io debba pagare il modem 3,90 quando ho lo stesso modem in comodato gratuito, ricevuto un paio di settimane fa. Me ne spediranno un altro? :stordita:

Ho scritto al supporto social tim, vediamo che mi dicono.

animalenotturno
26-06-2017, 22:19
Nessun problema ci mancherebbe anche voi non siete molto fortunati, a vedere come stanno gestendo la FTTH nella tua centrale ho paura che io la vedrò nel duemila credici.

mi dispiace molto, perchè una realtà come la nostra non può prescindere da innovazioni come questa.. mi auguro solo che le nostre previsioni siano solo pessimistiche..

Hermann1871
26-06-2017, 22:41
"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito http://www.tim.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10"

Anche per la 1000 mega si dovrà soffrire!

Upgrade dalla 300/20 richiesto online stamattina.


Hai chiesto la TIM SMART FIBRA E MOBILE (https://www.tim.it/fibra-1000-mega-mobile)?


In downstream non raggiunge valori da record ed il nuovo Technicolor aggiunge 1 o 2 ms di latenza, ma complessivamente su strada si comporta molto bene...almeno per ora, considerato che sono l'unico sull'albero GPON e siamo in una manciata in totale di clienti su tutto l'OLT...

Come hai fatto avere il nuovo Technicolor nero? Quello bianco non serve assolutamente a niente. Sarei anche disponibile a pagare per avere quello nuovo.


https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-e-mobile
TIM SMART FIBRA E MOBILE
Mobile: 1 GB e 100 minuti verso tutti.

Ma a che serve una SIM con un solo giga?
Se non sbaglio non c'è neanche modo di acquistarne altri. Si possono solo acquistare minuti illimitati (Opzione VOCE MOBILE a 10 €) ma non altri giga. :(

imsims22
27-06-2017, 09:02
Come accennato in altro intervento, ho un contratto particolare.



Non hai letto con attenzione, o non mi sono spiegato con cura :p : ho sì il nuovo Technicolor combo, ma bianco.

E non fa miracoli, compresi errori strani qua e là, anche se nell'insieme è un minimo meno imbarazzante dei precedenti.

Appena ho voglia passo comunque ad un router di terze parti di altra fattura, eventualmente dual o multi WAN.


praticamente avrà un contatto in tim che gli ha cambiato il profilo di porta.... è inutile che vieni qua a fare il figo per dire che la richiesta della mattina al pomeriggio è esaudita ... lol :D

imsims22
27-06-2017, 09:21
Libero di non credere alle mie parole e di fantasticare :)

Sei in ignore list.

cè poco da fantasticare. non esiste una pagine online da cui chiedere l'upgrade per i gia clienti.

quindi qui di matelico /ignorante ci sei solo tu. :)

imsims22
27-06-2017, 09:24
se invece qualcuno dei vecchi clienti 300/20 sa come richiedere l'pgrade condivida il metodo invece di fare il figo.

io ho cominciato la trafila di telefonate al 187

1) telefonata 1: 1000 mega? no signore ancora non esiste
2) telefonata 2: per queste cose la rifaccio contattare
3) telefonata 3: non vediamo la sua email di fine sperimentezione e 12 mesi gratis 1000 mega dopo 5 euro al mese ci invii il fax al 800...
4) telefonata 4: ancora non è disponibile nella sua città ... scusi come la avevo prima in sperimentazione?... ehs si sono cose diversse....

ecco questo è quando mi viene voglia di bestemm... a 2000 ... :D

to be continued.... :rolleyes:

LuE76
27-06-2017, 10:47
se invece qualcuno dei vecchi clienti 300/20 sa come richiedere l'pgrade condivida il metodo invece di fare il figo.



to be continued.... :rolleyes:
Guarda dopo il primo triste tentativo al 187 nel pomeriggio un operatore " sostiene di aver inoltrato la richiesta , passaggio entro 48 ore " . Primo anno gratuito poi 5 euro al mese senza vincolo . Profilo 1000/100 .
Boh vediamo che succede ti faccio sapere

bluefrog
27-06-2017, 11:06
Un sito affidabile e aggiornato per la verifica della disponibilità della 1000 esiste?

Hermann1871
27-06-2017, 11:12
Chiamato anch'io il 187.

"Forse vuole dire 100 mega?"
"No, non è coperto, richiami tra qualche mese"

hwutente
27-06-2017, 11:18
Le comiche. :doh:

davi92
27-06-2017, 11:26
Ieri mi hanno messo un segnaporta nella buca delle lettere che diceva che ero raggiunto dalla 1000mega (con tanto di spiderman), tutto curioso faccio la verifica online e risulta ancora la FTTC, per giunta manco la 200Mega (cabinet aggiornato da un mese).

TIM non si smentisce mai :doh: :D

NotteSenzaStelle
27-06-2017, 12:44
Risposta di TIM al possibile accordo OF-ACEA su ROMA
LINK (http://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN19I0W4-OITTP)
Traete voi le conclusioni... cmq chiacchiere a 0,la guerra devono farsela con i fatti! chi arriva prima vince

Ziosilvio
27-06-2017, 12:45
cè poco da fantasticare. non esiste una pagine online da cui chiedere l'upgrade per i gia clienti.

quindi qui di matelico /ignorante ci sei solo tu. :)
Naturalmente sono tre giorni per flame.

MaXiMcAtO
27-06-2017, 13:12
Qualcuno dei fortunati che ha fatto la sperimentazione ai 1000 Mega e riuscito a farsi upgradare nuovamente in via definitiva?

Opzione 5€ al mese con il primo anno gratuito dovrebbe essere stata resa disponibile dal 26 giugno in poi.

MaXiMcAtO
27-06-2017, 13:30
Un sito affidabile e aggiornato per la verifica della disponibilità della 1000 esiste?

https://fibermap.it/Presentation/Index#/map


Se hai la copertura FTTH 100/100 hai anche la 1000

Hermann1871
27-06-2017, 15:50
Richiesto upgrade online ieri mattina, cambio profilo avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, nel mio primo post ho inserito uno speedtest (giusto per la cronaca, non per altro, tanto c'erano già alcuni altri speedtest con profilo 1000/200).

Online dove?
A me non fa richiedere un bel niente.

imperatores
27-06-2017, 19:09
Secondo voi tra qualche mese la Tim farà un'altra ondata di attivazioni di altri comuni in FTTH? Io ho un roe in cantina da gennaio 2016..

animalenotturno
27-06-2017, 21:59
mi auguro (per loro) molto prima
altrimenti rimango in Vula 100 mega Vodafone a 25 euro il mese per parecchio tempo ancora

Hermann1871
27-06-2017, 23:08
Ho chiesto al commerciale del negozio TIM che mi aveva aiutato ad attivare la FTTH e a mantenere il numero. Fu molto gentile e preparato, se non fosse per lui avrei rinunciato. Ha verificato e stasera mi richiamato. Purtroppo attualmente non è previsto che i già clienti possano passare alla 1000 mega.

Ricordo che alcuni avevano la FTTH ma con i profili precedenti la 300/20, se non sbaglio 100/10 e/o 50/10. Perché non avete mai richiesto il cambio di profilo? Vi prego non ditemi che non era una possibilità prevista!

Linuspc
28-06-2017, 07:49
https://www.adhoras.com/connessioni/tim-lancia-la-fibra-a-1000-mega/

LamerTex
28-06-2017, 08:27
La Tim che lascia nelle cassette delle poste la pubblicità della 1000Mb quando ancora non sono stati montati i ROE e chissà quanti mesi passeranno prima che sarà veramente vendibile :rotfl:

sgru
28-06-2017, 14:44
Esistono prove sull'effettiva vendibilità in quei 70 nuovi comuni?

muffetta
28-06-2017, 17:51
coprono una via e poi dicono che tutta la città è coperta.
E il roe montato da più di un anno fa la muffa :D

skyscreaper
28-06-2017, 20:50
Prima ROMA era una citta grande da coprire e ci vuole tempo... Gli scavi archeologici e menate varie.

Ora inveve promettono FTTC 98% entro l estate FTTH 60% entro il 2018.

Io a ROMA sono ancora in ADSL e guarda caso da quando hanno fatto questo fantomatico annuncio nella mia zona hanno ricominciato a pianificare cabinet. 6 in un colpo solo!

Viva la concorrenza e chissa dopo l estate farò ancora parte di quel 2% mancante. (Vivo in zona residenziale) condominio da 90 appartamenti e altri condomini tutti attorno gia cablati dal 2014.

Ma fa niente continuassero a piagnucolare che i bandi sono stati fatti ad HOC.

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/47938_banda-ultralarga-e-scontro-aperto-tim-governo.htm

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

LamerTex
29-06-2017, 11:38
Oggi hanno finalmente montato anche il ROE, un paio di foto con qualche informazione (che sicuramente saprete già):
-Del ROE (http://imgur.com/a/D2ol4), vengono usate solamente 2 delle 48 fibre (le altre 46 sono lasciate per "scorta" :stordita: ), una per Tim e una per Fastweb. Ognuna viene splittata in 8 fibre che vanno poi alle case.

-Della giuntatrice (http://i.imgur.com/b0QoJve.jpg) che mostra sul suo schermo un ingrandimento delle due fibre mentre le allinea e le giunta facendo poi un rapido test per vedere quanta attenuazione la giuntura aggiunge (in entrambe le giunture la machinetta ha segnato 0.00db).

La ditta appaltatrice che sta facendo questi lavori qui da me si chiama Mikrotecnica mi sembra

Aggiornamento dei tempi nel mio caso:
-scavi -> stesa dei cavi = ~ 1 mese
-cavi -> ROE = 1 settimana
-ROE -> vendibilità = si vedrà :fiufiu:

ashi
29-06-2017, 11:47
mi pare non siano interventi stile ponte sullo stretto per effettuare posa e allaccio delle abitazioni :p

Claudio43
29-06-2017, 12:10
Finalmente stamane dopo l'ennesimo controllo dell'attivazione della fibra sul sito Fibermap.it, risulto inserito A BREVE.
Ma cosa significa a breve, forse un giorno una settimana un mese o un anno.
Infatti è da circa un'anno che a Perugia mi hanno installato il Roe nel Box contatori, mà........speriamo bene.

bubez
29-06-2017, 13:33
Ma cosa significa a breve, forse un giorno una settimana un mese o un anno.
Prova a fare la verifica su fibra.planetel.it...

Claudio43
29-06-2017, 15:03
Prova a fare la verifica su fibra.planetel.it...

Già fatto. mi dice che lo stato fibra: NON DISPONIBILE.

Zahndrekh
29-06-2017, 15:39
Finalmente stamane dopo l'ennesimo controllo dell'attivazione della fibra sul sito Fibermap.it, risulto inserito A BREVE.
Ma cosa significa a breve, forse un giorno una settimana un mese o un anno.
Infatti è da circa un'anno che a Perugia mi hanno installato il Roe nel Box contatori, mà........speriamo bene.

A me dice a breve da agosto scorso, e da febbraio su fibra.planetel.it c'è scritto programmato per marzo 2017, quindi temo sarà una lunga attesa.

Zahndrekh
29-06-2017, 15:44
Qualcuno sa se è di telecom o di fastweb questo RoE? http://i65.tinypic.com/vxyw78.jpg

Andre_Jump
29-06-2017, 15:46
a me peggio ancora... roe montato tim (apr-16), roe montato fastweb(giu-17) ... vendibilità neanche l'ombra

Zahndrekh
29-06-2017, 15:51
Mi chiedo perché aspettano cosi tanto, comunque visto che è stato fatto da poco l'upgrade su FTTC a 200 mb, dubito ci sarà un altro upgrade a breve.

san80d
29-06-2017, 15:53
quello e' il roe installato da tim

Zahndrekh
29-06-2017, 15:59
Ok grazie, perché TIM aveva fatto i lavori di installazione ad agosto scorso, ma non ero sicuro che il roe fosse il loro, gli altri che avevo visto in giro avevano il marchio tim scritto sopra.

LamerTex
29-06-2017, 17:05
Mmm quindi dalle ultime risposte deduco che non è normale che nel ROE installato per TIM ci sia dentro uno splitter per TIM e uno per Fastweb come in quello che ho visto installare questa mattina da me? :confused:

bubez
29-06-2017, 17:14
Mmm quindi dalle ultime risposte deduco che non è normale che nel ROE installato per TIM ci sia dentro uno splitter per TIM e uno per Fastweb come in quello che ho visto installare questa mattina da me? :confused:

Per quelli nelle città Flash Fiber è normale. Anche il mio ha due splitter, però appena installato e per diversi mesi aveva solo quello Tim, poi hanno installato anche lo splitter Fastweb e messo le targhette rfid.

LamerTex
29-06-2017, 17:24
Per quelli nelle città Flash Fiber è normale. Anche il mio ha due splitter, però appena installato e per diversi mesi aveva solo quello Tim, poi hanno installato anche lo splitter Fastweb e messo le targhette rfid.

Ah ok capito, qui invece c'erano già i due splitter montati e ha giuntato una fibra su ognuno e messo le targhette rfid (3 in realtà ma non ho visto cos'aveva scritto sulla terza) :)

Speriamo che quando sarà ora la copertura avvenga correttamente per entrambi gli operatori

old school
29-06-2017, 21:17
Ma quindi i voantini che ho trovato poco fà nella cassetta postale non vogliono dire nulla? Avevo pensato chissà sarà arrivata finalmente questa fibra invece confermate che li mettono cosi senza senso? Io ho il roe instllato dal 1 gennaio poi ai primi di aprile hanno fatto le giunture e collegato tutto ed hanno rifatto anche il cabinet nuovo di zecca che dista una 40 di metri dal mio palazzo ed è tutti grigio con i bordi superiori in rosso, ho già fatto le varie verifiche sui vari siti ma non mi dà nulla solo su planetel e prima non mi usciva proprio mi esce il pallino rosa con scritta Fibra TOP e Fibra disponibile a progetto.Q

christsys
29-06-2017, 23:19
A tutti quelli che hanno richiesto l'opzione fibra 1000 mega: vi hanno inviato un nuovo modem?
Io ho il sercomm. Non pensavo fosse necessario inviare un nuovo modem.

Hermann1871
30-06-2017, 19:06
Risposta TIM4U tramite Twitter:
"Come richiesto ho provveduto ad effettuare l'upgrade della 1000Mega, gratuito per i primi 12 mesi. Resto a disposizione. Buona giornata."

Su MyTIM ancora non vedo nulla e la velocità non è cambiata.

imsims22
30-06-2017, 21:54
Risposta TIM4U tramite Twitter:
"Come richiesto ho provveduto ad effettuare l'upgrade della 1000Mega, gratuito per i primi 12 mesi. Resto a disposizione. Buona giornata."

Su MyTIM ancora non vedo nulla e la velocità non è cambiata.

stessa cosa da 2 giorni, ma poco fa mi è arrivato un sms con numero di spedizione tim per la prossima settimana.

a questo punto presumo ci spediscono un'altro modem.

maperchè?!? che spreco! il nostro va benissimo .... boh... :O

midget
01-07-2017, 05:09
Per quelli nelle città Flash Fiber è normale. Anche il mio ha due splitter, però appena installato e per diversi mesi aveva solo quello Tim, poi hanno installato anche lo splitter Fastweb e messo le targhette rfid.

Identico da me a Firenze: ad ottobre posizionamento ROE con solo splitter TIM e 8 fibrine, da 1 mese hanno aggiunto lo splitter Fastweb e altre 8 fibrine. Dopo un paio di settimane da questi lavori lo stato su Fibermap è diventato A BREVE (niente invece su Planetel).
I lavori delle fibre Fastweb sono risultati in parallelo all'installazione di nuovi cabinet Fastweb in tutta la zona a fianco dei cabinet TIM tetto rosso (in alcuni casi hanno fatto anche scavi).
Curioso che il palazzo ha 12 appartamenti e 4 fondi commerciali e nel ROE ci sono 8 fibrine TIM e 8 Fastweb. Forse aspettano a mettere splitter inutili e vedere come si distribuisce la clientela?

san80d
01-07-2017, 11:04
Curioso che il palazzo ha 12 appartamenti e 4 fondi commerciali e nel ROE ci sono 8 fibrine TIM e 8 Fastweb. Forse aspettano a mettere splitter inutili e vedere come si distribuisce la clientela?

se non aprono la vendita non lo sapranno mai :D

MaXiMcAtO
01-07-2017, 14:52
Ma al 187 cosa si fumano????? Tre telefonate tre risposte diverse........:confused: :confused:

imperatores
01-07-2017, 16:41
Ma quindi per i roe pianificati a marzo 2017 non si sa niente? C'è speranza che un giorno verranno attivati? :D

MaXiMcAtO
01-07-2017, 23:55
Richiesto attivazione via Twitter. Non capisco perché mi debbano cambiare il router visto che la sperimentazione è stata fatta benissimo con il mio vecchio router. Bho????? Vedremo...
Comunque hanno.mandato avanti attivazione con spedizione nuovo apparato.

imsims22
03-07-2017, 09:23
Richiesto attivazione via Twitter. Non capisco perché mi debbano cambiare il router visto che la sperimentazione è stata fatta benissimo con il mio vecchio router. Bho????? Vedremo...
Comunque hanno.mandato avanti attivazione con spedizione nuovo apparato.

altrimenti non sarebbe telecom.. spreco a cazzum ... :D

L_Rogue
03-07-2017, 09:51
Quali sono, se ci sono, le aziende concessionarie di TIM che possono intervenire sulla fibra residenziale nell'alto milanese, bassa Brianza?

Questa mattina stanno facendo un lavoro enorme davanti casa mia (spostamento fibra TIM da una parte all'altra della strada, giunture varie, matasse varie) con operai senza "distintivo" scesi da ducato bianchi che non sono TIM e non sono riuscito a leggere la scritta BLU, finale in TEL (che fantasia, vero?) :D

Andre_Jump
03-07-2017, 10:32
le uniche che mi vengono in mente con la scritta blu :D sono alpitel e sirti .

L_Rogue
03-07-2017, 10:53
le uniche che mi vengono in mente con la scritta blu :D sono alpitel e sirti .

Ho guardato i loghi e potrebbero essere state entrambe le aziende a intervenire, perché un logo era tutto blu scuro, simbolo iniziale compreso, (forse Sirti), mentre l'altro finiva in TEL.

Senza dir nulla alla clientela, hanno letteralmente tagliato il cavo in fibra (FTTC da armadio) sulla parte destra della strada per portarlo a sinistra, causa spostamento tranvia e altri macelli vari. Così non so quanti altri clienti oltre a me erano senza fibra e telefono.

Quando hanno iniziato a lavorare, c'era anche una seconda squadra con un affare somigliante a un metal detector col quale hanno risalito entrambi i lati della strada, marcando con vernice azzurra alcuni punti dove dovranno essere messi nuovi tombini per la fibra residenziale, almeno stando a quello che mi hanno detto nei due minuti che mi hanno dato retta. Se me ne concedevano tre, gli chiedevo anche il nome della ditta. :D

Comunque sapevo che dovevano fare lavori importanti di ricollocamento cavidotti per quella storia della tramvia, ma il tipo che lavorava con la fibra aveva una signora matassa e l'ho vista infilare tutta nel primo tombino, dopo giunture varie.

Di preciso non so cosa hanno fatto a monte di quel punto, ma un altro utente ha avvistato altri lavori in avvicinamento verso ovest partendo da Monza, quindi non fosse mai che stanno approfittando degli scavi della tramvia per cablare dalla mia parte... :ciapet:

Hermann1871
03-07-2017, 11:21
Perfettamente d'accordo con voi per quanto riguardo lo spreco. Nel mio caso però sarei contento se mi mandassero il nuovo Technicolor. Non che io abbia grandi pretese, infatti prima gestivo la rete con un solo apparato, il vecchio Technicolor. Ora mi trovo ONT, switch e due router per ovviare al malfunzionamento del router TIM e anche questo è uno spreco di elettricità oltre che un inutile ingombro sulla mia scrivania. Speriamo che il nuovo sia meglio.
Quelli vecchi si possono comunque riciclare prestandoli, regalandoli o vendendoli. Se solo ci lasciassero liberi di usare router di nostra proprietà il problema non si porrebbe nemmeno.
Io ancora non ho ricevuto alcun sms che mi annuncia una consegna da parte di TIM e la velocità è ancora la solita. A parte l'sms c'è qualche segnale su myTIM Fisso dell'avvio della pratica?

B.a.d
03-07-2017, 13:02
Ragazzi in quel famoso elenco dei 70 comuni c'è anche il mio ma non mi risulta che nel mio paese ci siano stati lavori per portare la FTTH, (il cablaggio della FTTC è stato fatto in estate 2015). La presenza in quell'elenco può significare che è uno dei prossimi a ricevere la FTTH?

imsims22
03-07-2017, 14:09
Perfettamente d'accordo con voi per quanto riguardo lo spreco. Nel mio caso però sarei contento se mi mandassero il nuovo Technicolor. Non che io abbia grandi pretese, infatti prima gestivo la rete con un solo apparato, il vecchio Technicolor. Ora mi trovo ONT, switch e due router per ovviare al malfunzionamento del router TIM e anche questo è uno spreco di elettricità oltre che un inutile ingombro sulla mia scrivania. Speriamo che il nuovo sia meglio.
Quelli vecchi si possono comunque riciclare prestandoli, regalandoli o vendendoli. Se solo ci lasciassero liberi di usare router di nostra proprietà il problema non si porrebbe nemmeno.
Io ancora non ho ricevuto alcun sms che mi annuncia una consegna da parte di TIM e la velocità è ancora la solita. A parte l'sms c'è qualche segnale su myTIM Fisso dell'avvio della pratica?

niente su myTim. poi nessuno mi ha detto che mi avrebbero spedito un nuovo modem. ovviamente perchè siamo del settore, un utente normale che si vede recapitare un altro modem magari lo rimanda indietro pensando che si paga.... viva la comunicazione e viva la competenza dei consulenti tim.

anche via twitter che delusione praticamente a stento sanno cosa vendono... :O

imsims22
03-07-2017, 14:11
cmq l'area Mytim è alquanto imbarazzante login che funzioan 1 su 10 lentezza neanche fossero una compagnia che non si occupa di IT... mah prendere 2 programamtori seri e rifare il mytim è cosi allucinante?

gliala farei gratis di quanto è imbarazzante... :O

L_Rogue
03-07-2017, 15:06
cmq l'area Mytim è alquanto imbarazzante login che funzioan 1 su 10 lentezza neanche fossero una compagnia che non si occupa di IT... mah prendere 2 programamtori seri e rifare il mytim è cosi allucinante?

L'hanno rifatto due anni fa quando mi stavo abbonando ed è peggiorato con la nuova versione. :doh:

Zahndrekh
04-07-2017, 13:06
A Genova in via san Lorenzo, ieri pomeriggio ho visto degli operatori TIM trafficare con dei cavi, ho chiesto se era per la FTTC o FTTH e mi hanno risposto che è per la FTTH, sembra che qualcosa si stia nuovamente muovendo.

imsims22
04-07-2017, 14:10
arrivato il modem, stesso profilo 300 mega,

cmq farebbero passare la voglia anche a gesu di nazaret talmente sono incompetenti.

ma dico a cambiare un profilo sulla porta quanto ci metteranno 10 secondi?

è una settimaana che giochaimo via twitter mah.... ma dove sono i dirigenti?
si puo sprecare cosi tempo e quindi risorse? stipendi buttati nel cesso. :O

[?]
04-07-2017, 14:19
Cioè fatemi capire... chi è sotto FTTH e ha ora la 300mb con il Sercomm dovrebbe comunque cambiare modem?
E il passaggio a 1gb è gratis solo per 12 mesi? Quanto costa poi?
grazie

tolwyn
04-07-2017, 14:25
arrivato il modem, stesso profilo 300 mega

se vuoi posso interessare il mio amico che lavora nel delivery tim, magari due occhi in più aiutano, nel caso scrivimi in pm

imsims22
04-07-2017, 14:25
;44862778']Cioè fatemi capire... chi è sotto FTTH e ha ora la 300mb con il Sercomm dovrebbe comunque cambiare modem?
E il passaggio a 1gb è gratis solo per 12 mesi? Quanto costa poi?
grazie

tra parentesi per chi dice che è migliore del sercom, sto techicolor nero
per avviarsi ti fa diventare nonno .... sercom tutta la vita,
infatti appena mi sbloccano il profilo rimetto il sercom.... :O

si 12 mesi gratis poi 5 /euro mese.

cmq assodato che continuaiamo a pagare le restanti 48 rate a 3,90

mandare un'altro modem peraltro peggiore è solo figlia dell'incompetenza generale.

purtroppo nelle grandi aziende spesso i dirigenti sono solo commerciali che a stento
sanno accendere un pc e questi sono i risultati.

MaXiMcAtO
04-07-2017, 14:38
Successa identica cosa. Arrivato modem nero. Per quello vecchio mi han detto che è di nostra proprietà mentre quello nero è in comodato d'uso gratis.

imsims22
04-07-2017, 14:44
Successa identica cosa. Arrivato modem nero. Per quello vecchio mi han detto che è di nostra proprietà mentre quello nero è in comodato d'uso gratis.

ma si rendono conto che il sercom gestisce anche una 1000/1000 senza problemi?

sicuramente hanno a sistema che per attivare opzioni fibra + >200 mandano il tehnicolor nero solo perche ha la vdsl 200 mega... ricordarsi che per la wan Ftth andava bene anche il sercom era troppo disturbo?

nel frattempo hanno bruciato 1 modem, 1 spedizione e 1 settimana
di gente da pagare.

compliemnti. :(

imsims22
04-07-2017, 14:44
Successa identica cosa. Arrivato modem nero. Per quello vecchio mi han detto che è di nostra proprietà mentre quello nero è in comodato d'uso gratis.

ma alla fine sta 1000/100 te la hanno attivata o no?:O

[?]
04-07-2017, 14:55
tra parentesi per chi dice che è migliore del sercom, sto techicolor nero
per avviarsi ti fa diventare nonno .... sercom tutta la vita,
infatti appena mi sbloccano il profilo rimetto il sercom.... :O

si 12 mesi gratis poi 5 /euro mese.

cmq assodato che continuaiamo a pagare le restanti 48 rate a 3,90

mandare un'altro modem peraltro peggiore è solo figlia dell'incompetenza generale.

purtroppo nelle grandi aziende spesso i dirigenti sono solo commerciali che a stento
sanno accendere un pc e questi sono i risultati.

5€ in piu' al mese mi tengo la 300 che tanto non la saturo mai comunque :asd:

Hermann1871
04-07-2017, 15:01
Attivata 1000 mega. Nessuna comunicazione da TIM, su MyTIM non risulta nulla, l'ho capito perché è mancato internet per un paio di minuti e subito dopo l'upload era a 100.

Il download su speedtest.net invece è molto instabile, oscilla tra 350 e 800.
Inutile usare beta.speedtest.net (la versione senza Flash) perché il download non supera mai i 300.
Varia molto tra server e server e, anche sullo stesso server, l'oscillazione è molto ampia, ad esempio una volta 200, un'altra 600.

Valori (massimi, ho omesso quelli anomali molto bassi che però sono abbastanza frequenti):
Catania Sielte 600-650
Palermo TIM 400-750(-800)
Napoli TIM 500
Roma TIM 700
Roma Fastweb 700
Roma Wind 650
Milano TIM 400-600
Milano Fastweb 600
Milano H3G 250
Milano Vodafone 600

Mi viene qualche dubbio sull'affidabilità di questi test. D'altronde che connessione dovrebbe avere un server per consentire più di un test contemporaneamente? Ci vorrebbero almeno 10 Gbit/s e tutti allocati per il solo speedtest.
Che altre prove posso fare? Di notte c'è minore congestione?
Potete consigliarmi qualche server veloce con ISO da scaricare?
Torrent con ISO Linux?

Eppure ricordo di avere visto speedtest con più di 900, io a stento arrivo a 600.
A parte l'upload sembra quasi che non sia cambiato niente, difficilmente supero i 300.

Ho notato dopo un paio di test un crollo della velocità che che si è risolto, anche se non sempre, con un riavvio dell'ONT. Ho fatto troppi speedtest?

Nessun modem arrivato e nessun sms che lo preannunci. Purtroppo io ho il Technicolor bianco.

[?]
04-07-2017, 15:08
Speedtest devi farlo sul server piu' vicino a te, non serve che lo fai a 500km, ovviamente in lan.
Io sono di milano, lo faccio sempre su vodafone e mi cambia di 10mb piu' o meno dal primo giorno.

DvL^Nemo
04-07-2017, 15:24
Attivata 1000 mega. Nessuna comunicazione da TIM, su MyTIM non risulta nulla, l'ho capito perché è mancato internet per un paio di minuti e subito dopo l'upload era a 100.

Ho notato dopo un paio di test un crollo della velocità che che si è risolto, anche se non sempre, con un riavvio dell'ONT. Ho fatto troppi speedtest?

Nessun modem arrivato e nessun sms che lo preannunci. Purtroppo io ho il Technicolor bianco.

Prova con questo

http://test.eolo.it/

Hermann1871
04-07-2017, 15:36
;44862932']Speedtest devi farlo sul server piu' vicino a te, non serve che lo fai a 500km, ovviamente in lan.
Io sono di milano, lo faccio sempre su vodafone e mi cambia di 10mb piu' o meno dal primo giorno.

Ovviamente tutti test fatti in LAN, su WLAN la fibra non serve a molto per quello che ho potuto vedere.

In teoria dovrei farlo su quello più vicino però avendo rilevato tutta questa variabilità ho provato anche gli altri per cercare di capirci qualcosa.

Comunque tu hai la 300, che avevo anch'io fino a qualche ora fa, e che mi dava sempre risultati stabili, ripetibili e molto vicini al valore di punta. Ora con la 1000 il valore di picco neanche lo vedo e i risultati sono molto instabili. Non tragga in inganno il fatto che ho riportato i valori massimi, improvvisamente scende a 100/200, e comunque superare i 500 è piuttosto raro.

MaXiMcAtO
04-07-2017, 16:33
ma alla fine sta 1000/100 te la hanno attivata o no?:O

Non ancora, penso sia il prossimo step, così mi hanno confermato via twitter
Il modem è questo

https://s13.postimg.org/bauplgipf/IMG_20170704_112850.jpg (https://postimg.org/image/bauplgipf/)

imsims22
04-07-2017, 16:59
Ovviamente tutti test fatti in LAN, su WLAN la fibra non serve a molto per quello che ho potuto vedere.

In teoria dovrei farlo su quello più vicino però avendo rilevato tutta questa variabilità ho provato anche gli altri per cercare di capirci qualcosa.

Comunque tu hai la 300, che avevo anch'io fino a qualche ora fa, e che mi dava sempre risultati stabili, ripetibili e molto vicini al valore di punta. Ora con la 1000 il valore di picco neanche lo vedo e i risultati sono molto instabili. Non tragga in inganno il fatto che ho riportato i valori massimi, improvvisamente scende a 100/200, e comunque superare i 500 è piuttosto raro.

ma tu hai fatto la sperimetnazione 1000/200 ?

imsims22
04-07-2017, 17:01
;44862892']5€ in piu' al mese mi tengo la 300 che tanto non la saturo mai comunque :asd:

a parte che i primi 12 mesi sono gratis, quindi al limite la disattivi dopo.
ma cmq se non senti la differenza tra 20 e 100 di upload vuol dire che oltre a faccialibro e hwupgrade non ci fai altro ... :sofico:

imsims22
04-07-2017, 17:02
Non ancora, penso sia il prossimo step, così mi hanno confermato via twitter
Il modem è questo

https://s13.postimg.org/bauplgipf/IMG_20170704_112850.jpg (https://postimg.org/image/bauplgipf/)

si rimpiango gia il sercom :cry:

imsims22
04-07-2017, 17:04
Attivata 1000 mega. Nessuna comunicazione da TIM, su MyTIM non risulta nulla, l'ho capito perché è mancato internet per un paio di minuti e subito dopo l'upload era a 100.

Il download su speedtest.net invece è molto instabile, oscilla tra 350 e 800.
Inutile usare beta.speedtest.net (la versione senza Flash) perché il download non supera mai i 300.
Varia molto tra server e server e, anche sullo stesso server, l'oscillazione è molto ampia, ad esempio una volta 200, un'altra 600.

Valori (massimi, ho omesso quelli anomali molto bassi che però sono abbastanza frequenti):
Catania Sielte 600-650
Palermo TIM 400-750(-800)
Napoli TIM 500
Roma TIM 700
Roma Fastweb 700
Roma Wind 650
Milano TIM 400-600
Milano Fastweb 600
Milano H3G 250
Milano Vodafone 600

Mi viene qualche dubbio sull'affidabilità di questi test. D'altronde che connessione dovrebbe avere un server per consentire più di un test contemporaneamente? Ci vorrebbero almeno 10 Gbit/s e tutti allocati per il solo speedtest.
Che altre prove posso fare? Di notte c'è minore congestione?
Potete consigliarmi qualche server veloce con ISO da scaricare?
Torrent con ISO Linux?

Eppure ricordo di avere visto speedtest con più di 900, io a stento arrivo a 600.
A parte l'upload sembra quasi che non sia cambiato niente, difficilmente supero i 300.

Ho notato dopo un paio di test un crollo della velocità che che si è risolto, anche se non sempre, con un riavvio dell'ONT. Ho fatto troppi speedtest?

Nessun modem arrivato e nessun sms che lo preannunci. Purtroppo io ho il Technicolor bianco.

io usavo palermo telecom e vodafone milano sempre banda piena 1000/200.

assicurati che il tuo pc puo effettivamente supportare 1gigabit pieno
probabillmente lato cpu scheda di rete non ce la fai...;)

zdnko
04-07-2017, 17:29
si rimpiango gia il sercom :cry:

Ma ti hanno detto di restituirlo?

mauriziofa
04-07-2017, 17:33
Ciao a tutti,

girando per la mia città, Genova, sto notando tantissimi ROE montati sulla facciata dei palazzi a fianco di quella piccola "chiostrina" (non so come si chiami tecnicamente) dove arrivano i cavi in rame di tutti gli appartamenti del palazzo.

Quindi mi chiedo, ma stanno portando FTTH o è solo FTTB, poi dal portone all'appartamento si continua ad usare il vecchio doppino?
Certo sarebbe cmq meglio dell'FTTC, ma quel piccolo tratto in rame secondo me degrada lo stesso le prestazioni.

Grazie

Maurizio

andrew
04-07-2017, 17:35
montato modem sercomm agCombo ...un pò deluso x essere a 136 m dal cabinet

speedtest:

ping 6

up 60.52 mbps
down 20.70 mbps

status modem


VDSL Mode
VDSL2
VDSL Uptime
00:48:58s
Line Coding
Trellis On
Stato connessione Mobile
Connected
Number of Cuts
0
Link Power State
L0
Line Quality

Downstream
Upstream
Current Rate
80082 kbps
21600 kbps
Maximum Rate
83090 kbps
23804 kbps
Signal-to-Noise Ratio
6.5 dB
6.2 dB
Attenuation
14.4 dB
0.0 dB
Power
12.6 dBm
-5.4 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
0
0
K (number of bytes in DMT frame)
0
0
R (number of bytes in RS code word)
10
8
S (RS code word size in DMT frame)
0.0000
0.0000
D (interleaver depth)
8
8
Delay
0 ms
0 ms

Downstream
Upstream
Super Frames
0
0
Super Frame Errors
0
0
RS Words
120780768
1643979
RS Correctable Errors
2416
648
RS Uncorrectable Errors
0
0

Downstream
Upstream
HEC errors
0
0
OCD Errors
0
0
LCD Errors
0
0
Total Cells
453071307
0
Data Cells
3777688
0
Bit Errors
0
0

Downstream
Upstream
Total ES
0
0
Total SES
0
0
Total UAS
31
31

non so se abilitare il WAN IPv6


grazie x eventuali suggerimenti

tolwyn
04-07-2017, 17:36
andrew occhio che il cross-posting è sanzionabile evitalo, poi qui sei fuori tema

andrew
04-07-2017, 17:37
ops,scusate!:)

san80d
04-07-2017, 18:26
Quindi mi chiedo, ma stanno portando FTTH o è solo FTTB, poi dal portone all'appartamento si continua ad usare il vecchio doppino?

e' ftth, dal roe tirano la verticale ovvero fibra fin dentro l'appartamento

calcolacodici
04-07-2017, 20:10
Qualcuno può aiutarmi a capire l'offerta 1000 mega ?
L'ho attivata ieri online anche se ero già cliente adsl e questo mi spaventa; sul resoconto dice: "TIM SMART FIBRA e MOBILE - RIENTRO", che vuol dire ?
Ho perso numero e anzianità? Eppure l'ho attivata su numero già esistente...
Infine la sim l'ho fatta nuova perché voleva lo stesso intestatario, devo dare 20€ al corriere ?

Mi sto pentendo e vorrei annullare la richiesta solo ho paura di non tornare alla 20 mega e che mi stacchino la linea...

MaXiMcAtO
04-07-2017, 20:19
a parte che i primi 12 mesi sono gratis, quindi al limite la disattivi dopo.
ma cmq se non senti la differenza tra 20 e 100 di upload vuol dire che oltre a faccialibro e hwupgrade non ci fai altro ... :sofico:

Da 20 a 100 cè un bel po di differenza...... Da quanto mi hanno downgradado alla 300/20 dalla 1000/200 mi sembrava di essere tornato all adsl, per quel che riguarda upload

MaXiMcAtO
04-07-2017, 20:27
Qualcuno può aiutarmi a capire l'offerta 1000 mega ?
L'ho attivata ieri online anche se ero già cliente adsl e questo mi spaventa; sul resoconto dice: "TIM SMART FIBRA e MOBILE - RIENTRO", che vuol dire ?
Ho perso numero e anzianità? Eppure l'ho attivata su numero già esistente...
Infine la sim l'ho fatta nuova perché voleva lo stesso intestatario, devo dare 20€ al corriere ?

Mi sto pentendo e vorrei annullare la richiesta solo ho paura di non tornare alla 20 mega e che mi stacchino la linea...

Io ti posso dare la mia esperienza. Avevo sempe Tim la 100/10 vdsl con un numero telecom. Per passare alla 300/20 ftth senza perdere il numero avrei dovuto passare alla adsl e poi alla FTTH. Quindi ho preferito perdere il vecchio numero e rifare un nuovo allaccio, anche perchè con la FTTH ti devono tirare su un casa un nuovo cavo in fibra, la tecnologia e totalmente diversa...... Tu probabilmete essendo già in ADSL ti passano direttamente sperando sempre che non combinino casini come di solito fanno.
La linea vecchia fisicamente non la toccano perche il tutto passa su un altro cavo......

tolwyn
04-07-2017, 20:31
il passaggio "diretto" adsl fttc/ftth non esiste in tim, o fa la triangolazione con tutti i casini che comporta o cessa e riattiva perdendo numero

calcolacodici
04-07-2017, 22:07
ok grazie però io ho aderito comunque, l'offerta dice solo nuovi clienti ma poi ti fa scegliere se vuoi mantenere il numero e va avanti senza dare errore come invece faceva il 26 appena uscita..
Vediamo cosa succederà, per ora la pratica non c'è sul mytim, spero ce la facciano entro i 14 giorni :mad:

Hermann1871
04-07-2017, 22:17
Prova con questo

http://test.eolo.it/
down, up
467, 88
513, 93 http://eolo.speedtestcustom.com/result/424aaf80-60fe-11e7-a886-796b8bd60e39

ma tu hai fatto la sperimetnazione 1000/200 ?

No, quando ho attivato la FTTH le iscrizioni alla sperimentazione si erano chiuse.

Alcune domande in ordine sparso:

1) se non è un problema pubblicare il dato, in quale città vivi?

5) hai modo di svolgere una prova instaurando una PPP da PC connesso direttamente all'ONT?

1) Catania

5) Se faccio una PPP da un pc collegato all'ONT non si collega. Non riusciva con la 300 e non riesce neanche ora con la 1000. Non capisco il perché. La configurazione è corretta, infatti se provo, con la stessa identica configurazione da pc, a fare una PPP da un pc connesso a un router con PPP relay invece funziona. Voi riuscite a fare questo collegamento?

imsims22
04-07-2017, 22:32
down, up
467, 88
513, 93 http://eolo.speedtestcustom.com/result/424aaf80-60fe-11e7-a886-796b8bd60e39



No, quando ho attivato la FTTH le iscrizioni alla sperimentazione si erano chiuse.



1) Catania

5) Se faccio una PPP da un pc collegato all'ONT non si collega. Non riusciva con la 300 e non riesce neanche ora con la 1000. Non capisco il perché. La configurazione è corretta, infatti se provo, con la stessa identica configurazione da pc, a fare una PPP da un pc connesso a un router con PPP relay invece funziona.

che pc hai?
9/10 il tuo pc non ce la fa... da catania vs palermo ci sono 936megabit ad ogni ora del giorno e della notte....:)

imsims22
04-07-2017, 22:33
Ma ti hanno detto di restituirlo?

non mi hanno detto niente.

se è per questo non mi hanno detto nenache che mi spedivano unaltro modem!

tim twitter piu incompetenti non si puo :sofico:

imsims22
04-07-2017, 22:36
down, up
5) Se faccio una PPP da un pc collegato all'ONT non si collega. Non riusciva con la 300 e non riesce neanche ora con la 1000. Non capisco il perché. La configurazione è corretta, infatti se provo, con la stessa identica configurazione da pc, a fare una PPP da un pc connesso a un router con PPP relay invece funziona. Voi riuscite a fare questo collegamento?

devi avere una scheda di rete che supporta vlan e impstare 835.

cmq è una prova che non serve a niente perche sia il sercom che il tecnicolor
gestiscono ampiamente i 1000 mega in NAT, quindi stai sereno questa prova non serve a niente :D

Hermann1871
04-07-2017, 22:37
Per quanto riguarda la connessione diretta su ONT è ovviamente necessaria la configurazione VLAN :)

Riguardo le altre domande che ho posto, cosa puoi dirci?

Ora rispondo anche alle altre domande. Sto facendo un po' di prove.


4) hai verificato che non ci siano perdite di pacchetti, almeno verso il BRAS?

Questo come lo verifico?

devi avere una scheda di rete che supporta vlan e impstare 835.


Già, ora ricordo che mi ero fermato su questo ostacolo. Nelle proprietà avanzate della scheda Realtek trovo "Priority & VLAN Enabled" ma non c'è un campo dove inserire il valore 835.
Ho risolto ora con Realtek Diagnostic Program che installa un Virtual Adapter dove impostare la VLAN.
Dal punto di vista della velocità il risultato è pessimo: 150-200 in download. Perché?

che pc hai?
9/10 il tuo pc non ce la fa... da catania vs palermo ci sono 936megabit ad ogni ora del giorno e della notte....:)

Per quanto riguarda l'hardware:

Desktop i3 500 @ 3.2 GHz 3.2 GHz, 6 GB RAM, SSD, Realtek PCIe GBE
Laptop i7-3537U @ 2.00 GHz 2.50 GHz, 6 GB RAM, SSD, Realtek PCIe GBE

Non capisco i due valori per la frequenza della CPU. Attuale e massima?
Non sono ultimo grido ma neanche obsoleti.
Durante il download l'utilizzo CPU e all'80-90%. Non arriva 100%.

---

Ora va un po' meglio ma sempre sotto le attese

http://www.speedtest.net/result/6428955734.png (http://www.speedtest.net/my-result/6428955734)
http://www.speedtest.net/result/6428962978.png (http://www.speedtest.net/my-result/6428962978)

imsims22
04-07-2017, 22:39
curiosita :
ma anche a voi dopo la consegna del modem vi è arrivato l'sms:

grazie per aver scelto Telecom italia?

:sofico:

imsims22
04-07-2017, 23:21
Ora rispondo anche alle altre domande. Sto facendo un po' di prove.



Già, ora ricordo che mi ero fermato su questo ostacolo. Su Windows 10 da dove si imposta la VLAN?
Nelle proprietà avanzate della scheda Realtek trovo "Priority & VLAN Enabled" ma non c'è un campo dove inserire il valore 835.



Per quanto riguarda l'hardware:

Desktop i3 500 @ 3.2 GHz 3.2 GHz, 6 GB RAM, SSD, Realtek PCIe GBE
Laptop i7-3537U @ 2.00 GHz 2.50 GHz, 6 GB RAM, SSD, Realtek PCIe GBE

Non capisco i due valori per la frequenza della CPU. Attuale e massima?
Non sono ultimo grido ma neanche obsoleti.

---

Ora va un po' meglio ma sempre sotto le attese

http://www.speedtest.net/result/6428955734.png (http://www.speedtest.net/my-result/6428955734)
http://www.speedtest.net/result/6428962978.png (http://www.speedtest.net/my-result/6428962978)

per essere sicuro al 100% che nn dipende dal tuo pc,
procurati un pc i7 con scheda intel gigabit.
le realtek sono buone quando ti finisco i biscotti ... :D

Hermann1871
05-07-2017, 00:03
Potrebbe essere un problema hardware.
Con beta.speedtest.net e test.eolo.it la cpu va molto vicina al 100% e questo potrebbe spiegare i cattivi risultati ottenuti. Con speedtest.net resta all'80-90% ma non si riesce ad andare molto sopra gli 800 mega.

Sebbene non sia il test ideale, ho lanciato due speedtest in contemporanea. Per quello che può valere, ecco i risultati.

Due pc + due router in parallelo con switch
Down
415 + 492 = 907
481 + 439 = 920
394 + 489 = 883
552 + 378 = 930
423 + 480 = 903
Up
52 + 55 = 107
60 + 47 = 107
63 + 44 = 107
61 + 45 = 106
46 + 62 = 108

Due pc + router Asus
305 + 453 = 758
525 + 365 = 890
347 + 502 = 849
354 + 438 = 792

Due pc + router Technicolor
491 + 378 = 869
506 + 337 = 843
408 + 434 = 842
382 + 462 = 844

Volendo trarre qualche conclusione.
Due pc vanno meglio di uno quindi c'è un problema sui pc.
Due router vanno meglio di uno quindi c'è un problema sui router.
I problemi sono di lieve entità, 700-800 invece di 900 non sono molto. stamattina evidentemente c'era qualcosa che non andava proprio.
La scelta del server sembra molto importante, 700-800 su Palermo ma 300-500 su Milano.

Appena ho la possibilità provo con un pc migliore o installo una nuova scheda di rete.

tolwyn
05-07-2017, 06:37
cmq è una prova che non serve a niente perche sia il sercom che il tecnicolor
gestiscono ampiamente i 1000 mega in NAT, quindi stai sereno questa prova non serve a niente :D

invece in certe situazione come prova incrociata è fondamentale

ti hanno poi attivato il profilo 1000/100? non mi hai risposto in merito alla possibilità di chiedere al mio amico in tim

DvL^Nemo
05-07-2017, 06:43
Potrebbe essere un problema hardware.
Con beta.speedtest.net e test.eolo.it la cpu va molto vicina al 100% e questo potrebbe spiegare i cattivi risultati ottenuti. Con speedtest.net resta all'80-90% ma non si riesce ad andare molto sopra gli 800 mega.

Sebbene non sia il test ideale, ho lanciato due speedtest in contemporanea. Per quello che può valere, ecco i risultati.

Due pc + due router in parallelo con switch
Down
415 + 492 = 907
481 + 439 = 920
394 + 489 = 883
552 + 378 = 930
423 + 480 = 903
Up
52 + 55 = 107
60 + 47 = 107
63 + 44 = 107
61 + 45 = 106
46 + 62 = 108

Due pc + router Asus
305 + 453 = 758
525 + 365 = 890
347 + 502 = 849
354 + 438 = 792

Due pc + router Technicolor
491 + 378 = 869
506 + 337 = 843
408 + 434 = 842
382 + 462 = 844

Volendo trarre qualche conclusione.
Due pc vanno meglio di uno quindi c'è un problema sui pc.
Due router vanno meglio di uno quindi c'è un problema sui router.
I problemi sono di lieve entità, 700-800 invece di 900 non sono molto. stamattina evidentemente c'era qualcosa che non andava proprio.
La scelta del server sembra molto importante, 700-800 su Palermo ma 300-500 su Milano.

Appena ho la possibilità provo con un pc migliore o installo una nuova scheda di rete.
Io proverei con una minidistro live Linux e speedtest-cli, alleggerisce così il carico hardware.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

[?]
05-07-2017, 11:44
a parte che i primi 12 mesi sono gratis, quindi al limite la disattivi dopo.
ma cmq se non senti la differenza tra 20 e 100 di upload vuol dire che oltre a faccialibro e hwupgrade non ci fai altro ... :sofico:

Eccolo che arriva il fenomeno e spara la cazzata :asd:
Io con la fibra navigo, gioco online e guarda i vari netflix, Amazon Prime ecc. senza problemi.
Ed è l'utilizzo che fa il 90% degli utenti normali che hanno una fibra a casa e per fare ste cose ti bastano molto meno di 20mb di upload.

Hermann1871
05-07-2017, 12:38
Io proverei con una minidistro live Linux e speedtest-cli, alleggerisce così il carico hardware.


Provato ora con una Ubuntu installa sull'SSD dello stesso pc Desktop.

Su Linux il test che funziona è invece quello in beta (senza Flash), quello con Flash da risultati pessimi.

Non sono riuscito ad installare speedtest-cli perché non trovava alcune dipendenze python sui repository. Riproverò con una live Linux più aggiornata, questa ha almeno 5 anni.

http://beta.speedtest.net/result/6430154286.png (http://beta.speedtest.net/result/6430154286)

http://beta.speedtest.net/result/6430152572.png (http://beta.speedtest.net/result/6430152572)

Il test è molto stabile e perfettamente ripetibile su Linux.
Perché cambi il risultato da un server a un altro è un mistero. Tutti mi hanno confermato che su Palermo si va sempre ad oltre 900.
Comunque non mi lamento! :)
Anche tra i router ho notato differenza. I test sopra sono fatti con l'ASUS. Il Technicolor non è mai riuscito a superare i 900.
Comunque si tratta ora di oscillazioni minime che non ha neanche senso indagare più di tanto.

Riassumendo. La connessione va abbastanza bene, probabilmente un hardware potenziato e/o una reinstallazione dell'OS potrebbero aiutare.

Cambiare i cavi con cat6 può essere utile? In teoria non sarebbe necessario ma forse potrebbe aiutare un minimo.



2) ammesso e non concesso che il PC con cui svolgi le prove sia dimensionato per gestire la banda prevista (a quanto sale l'occupazione CPU durante il download? In LAN hai problemi simili?), hai modo di provare con un altro PC? Lo chiedo perché io ho sperimentato una situazione alquanto insolita in merito e mi sentire di non escludere nulla, ma proprio nulla...nel caso poi ti dettaglio

3) i download "su strada" soffrono della medesima problematica?

4) hai verificato che non ci siano perdite di pacchetti, almeno verso il BRAS?

5) hai modo di svolgere una prova instaurando una PPP da PC connesso direttamente all'ONT?

2) Sì, ho provato con due pc. Uno è portatile che 3-4 anni fa era il top di gamma con i7, SDD, ecc. Ok è superato, però se non ce la fa questo bisogna veramente spendere molto per reggere il gigabit. La CPU sta a 80-90% durante il download di test. Anche se non arriva a 100% forse è un margine troppo risicato per non avere problemi. Col test senza Flash (su Win 10) invece schizza al 100% ed infatti i risultati sono pessimi. L'hardware non è quindi perfettamente all'altezza.

3) I download "su strada" si fermano sempre su 500-600 totali. Anche aggiungendo altri download non sono riuscito ad aumentare la velocità più di tanto. Potete suggerirmi un server che mi dia sicuramente almeno 1 giga? Voglio riprovare su Linux.

4) Come si fa questa verifica?

5) Con entrambi i pc non va oltre 200-250. Che sia l'hardware non abbastanza potente? Non ho altre spiegazioni.


Stai a vedere che non mi hanno mandato il router!
Tutti quelli che non lo volevano l'hanno ricevuto. Io sono l'unico che lo voleva e ovviamente non me lo hanno mandato.
Chiamare il 187 penso sia inutile perché non si è nemmeno capito in base a quali criteri lo mandano oppure no.

jake101
05-07-2017, 12:41
Cambaire i cavi con cat6 può essere utile? In teoria non sarebbe necessario ma forse potrebbe aiutare un minimo.

Non credo proprio, perché il link rate è già GBE.
A meno che non perda pacchetti per qualche strano motivo...

sgru
05-07-2017, 16:01
Ecco spiegato tutto...

https://thumb.ibb.co/cPZoza/gpon.jpg (https://imgbb.com/)

L_Rogue
05-07-2017, 16:12
Ecco spiegato tutto...

https://thumb.ibb.co/cPZoza/gpon.jpg (https://imgbb.com/)

Ma sì, secolo più, secolo meno... :D

graphixillusion
05-07-2017, 21:38
curiosita :
ma anche a voi dopo la consegna del modem vi è arrivato l'sms:

grazie per aver scelto Telecom italia?

:sofico:

Si, ho ricevuto lo stesso sms.

MaXiMcAtO
05-07-2017, 22:35
curiosita :
ma anche a voi dopo la consegna del modem vi è arrivato l'sms:

grazie per aver scelto Telecom italia?

:sofico:

Si e la cosa è preoccupante

imsims22
05-07-2017, 22:35
Si, ho ricevuto lo stesso sms.

intendo quelli che hanno chiesto solo l'upgrade a 1000 ... con linea già attiva...

imsims22
05-07-2017, 22:37
;44865019']Eccolo che arriva il fenomeno e spara la cazzata :asd:
Io con la fibra navigo, gioco online e guarda i vari netflix, Amazon Prime ecc. senza problemi.
Ed è l'utilizzo che fa il 90% degli utenti normali che hanno una fibra a casa e per fare ste cose ti bastano molto meno di 20mb di upload.

evidentemente se non noti la differenza tra 20mb e 100 di upload allora tutto si può dire meno che sei un power-user.

niente di male ci mancherebbe ma questa è la realtà. :O

imsims22
05-07-2017, 22:38
Si e la cosa è preoccupante

si farà preoccupante i primi di agosto quando riceveremo la prossima bolletta e li si vedrà se st'opzione è 12mesi gratis e dopo 5 euro o hanno combinato un macello tipo nuova attivazione di tutto..... :O

MaXiMcAtO
05-07-2017, 22:38
intendo quelli che hanno chiesto solo l'upgrade a 1000 ... con linea già attiva...

Si linea attiva 300/20. Se mi si presenta il tecnico per agganciarsi una nuova linea lo caccio

imsims22
05-07-2017, 22:40
cmq per la cronaca è passata quasi una settimana dalla richiesta e ancora nulla nenache su myTim.

sentito il 187 : signore per l'attivazione deve attendere 30 giorni ....la contattera un tecnico .....

vabbe poi si lamentano se chiudono i call center e li aprono in albania... se questo è il livello medio di chi ci lavora dovevano già essere chiusi. :sofico:

MaXiMcAtO
05-07-2017, 22:43
cmq per la cronaca è passata quasi una settimana dalla richiesta e ancora nulla nenache su myTim.

sentito il 187 : signore per l'attivazione deve attendere 30 giorni ....la contattera un tecnico .....

vabbe poi si lamentano se chiudono i call center e li aprono in albania... se questo è il livello medio di chi ci lavora dovevano già essere chiusi. :sofico:

Infatti sono praticamente inutili....... E il più delle volte fanno casini

calcolacodici
05-07-2017, 22:45
scusate ma perché si pagherebbero 5€ dopo 12 mesi ? le condizioni dicono che l'opzione 1000 è in promo per 4 anni, ho letto male ? (Opzione 1000 Mega in promo gratuita per 4 anni, Promozione con vincolo di 24 mesi)
Spero di non aver fatto male i conti dopo il primo anno se no costerebbe troppo, uff come farò a stare nei 14 giorni non lo so, ancora tutto tace...

imsims22
05-07-2017, 23:18
scusate ma perché si pagherebbero 5€ dopo 12 mesi ? le condizioni dicono che l'opzione 1000 è in promo per 4 anni, ho letto male ? (Opzione 1000 Mega in promo gratuita per 4 anni, Promozione con vincolo di 24 mesi)
Spero di non aver fatto male i conti dopo il primo anno se no costerebbe troppo, uff come farò a stare nei 14 giorni non lo so, ancora tutto tace...

quella è la promo per chi chiede una nuova linea, nuovo cliente.

noi parliamo di upgrade da 300/20.

per la cronaca non è pubblicizzata da nessana parte l'opzione
"SMART FIBRA PLUS 1000" per i gia client ftth 300/20.

noi lo sappiamo per via della sperimentazione e dell'email di chiusura sperimentazione.

calcolacodici
05-07-2017, 23:29
ok, io ancora non capisco che promo ho attivato se è solo per i nuovi clienti..
me la annulleranno ? l'errore è loro, il sito mi ha permesso di farla, ho paura facciano casini :muro:
Qualcuno sa i costi dal secondo anno ? a me risulta 34,9+modem(3,49?)+10 casa, è coretto ? dal 4 anno non lo so, non c'è scritto se rimane 34,9 :doh:

imsims22
05-07-2017, 23:48
ok, io ancora non capisco che promo ho attivato se è solo per i nuovi clienti..
me la annulleranno ? l'errore è loro, il sito mi ha permesso di farla, ho paura facciano casini :muro:
Qualcuno sa i costi dal secondo anno ? a me risulta 34,9+modem(3,49?)+10 casa, è coretto ? dal 4 anno non lo so, non c'è scritto se rimane 34,9 :doh:

ma tu hai gia la 300/20 ?

imsims22
05-07-2017, 23:53
alleluia finalmente l'opzione esiste .. pdf del 5.7.2017

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/Opz.%20SMART%20FIBRA+%201000_05072017.pdf

hanno qualche problema con gli ID di mongo e le aggregations ... :D :D

Se opzione, piani base compatibili
a6f7ff20-3e54-48e4-b1d2-9dee2173e8e0, 5c83ad50-339f-48aa-8f3e-fa3c7a9e7ea4,
df07ae1d-9ccf-4230-b28c-7400393653a4, 4d689083-c115-4837-ab4e-8a08f791caa3,
9a973263-4598-4893-81b6-3b10b5e27a7e, 3fe2585e-e7e3-48a0-a451-c19019b6716a,
9108f352-4a66-447e-8699-8baf89f59bd7, f80d658c-e41e-4bd7-9755-a497a793c1e3,
e1805e18-d7ae-4730-ad70-59e132a92113

calcolacodici
05-07-2017, 23:56
ma tu hai gia la 300/20 ?

no appunto, avevo/ho la 20 mega adsl

imsims22
06-07-2017, 00:07
no appunto, avevo/ho la 20 mega adsl

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIM%20SMART%20FIBRA+_05072017.pdf

l'unica per i gia clienti è questa 29,90 12 mesi e dopo 39,90

+5 euro di 1000 mega

praticamente 29,90 12 mesi e 44,90 dopo :D oltre il modem sintende ma per te è 2 euro anziche 3,90 ... lol

calcolacodici
06-07-2017, 00:23
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIM%20SMART%20FIBRA+_05072017.pdf

l'unica per i gia clienti è questa 29,90 12 mesi e dopo 39,90

+5 euro di 1000 mega

praticamente 29,90 12 mesi e 44,90 dopo :D oltre il modem sintende ma per te è 2 euro anziche 3,90 ... lol


Grazie, lo sapevo solo che quella non permette l'aggiunta di casa direttamente online, l'altra per i nuovi clienti invece dava errore fino a 4 giorni fa, ora se uno prova online, chiede se farla su numero esistente o meno.
Io l'ho attivata e non saprei che dire, mi sembra inverosimile, non so a chi chiedere delucidazioni in merito visto che non ho pratiche su mytim

https://s21.postimg.org/rzh16oour/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/rzh16oour/)

la cosa che mi scoccia è la sim, dalle condizioni dice che devo dare 20€ al corrriere per nuova sim, in fase di attivazione ne voleva uno con lo stesso intestatario o se no portabilità :muro:
Il primo anno risparmierei rispetto ai 50,04€ dell'adsl è dopo che mi son confuse le idee a furia di rileggere tutto 50 volte :doh:

imsims22
06-07-2017, 01:04
Grazie, lo sapevo solo che quella non permette l'aggiunta di casa direttamente online, l'altra per i nuovi clienti invece dava errore fino a 4 giorni fa, ora se uno prova online, chiede se farla su numero esistente o meno.
Io l'ho attivata e non saprei che dire, mi sembra inverosimile, non so a chi chiedere delucidazioni in merito visto che non ho pratiche su mytim

https://s21.postimg.org/rzh16oour/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/rzh16oour/)

la cosa che mi scoccia è la sim, dalle condizioni dice che devo dare 20€ al corrriere per nuova sim, in fase di attivazione ne voleva uno con lo stesso intestatario o se no portabilità :muro:
Il primo anno risparmierei rispetto ai 50,04€ dell'adsl è dopo che mi son confuse le idee a furia di rileggere tutto 50 volte :doh:

secondo me non ha riconosciuto che sei gia tim, e ti vede come rientro... sicuramente chiuderanno l'ordine come inevadibile.

cmq stofferta 1000+mobile è ambigua non si capisce se la sim deve stare attiva
e se ci sono +5 euro mese di sim in bolletta... boh... :O

calcolacodici
06-07-2017, 01:13
appunto, non lo so neanche io, oltretutto l'opzione fibra 10€ è gratis ma non ho capito fino a quando visto che le condizioni parlano solo di 5€ per la 1000 gratis 4 anni :mbe:
Spero si muovano perché vorrei stare nei 14 giorni o che mi diano sta fibra con chiamate ad un prezzo inferiore ai 50€ visto che è colpa loro, spetta e spera :sofico:

MaXiMcAtO
06-07-2017, 07:34
quella è la promo per chi chiede una nuova linea, nuovo cliente.

noi parliamo di upgrade da 300/20.

per la cronaca non è pubblicizzata da nessana parte l'opzione
"SMART FIBRA PLUS 1000" per i gia client ftth 300/20.

noi lo sappiamo per via della sperimentazione e dell'email di chiusura sperimentazione.
Certo che e-mail di chisura della sperimentazione diceva chiaramente che era attivabile dal 26 giugno.....

AB_Daryl
06-07-2017, 09:44
Ma planetel quando aggiorna i dati di copertura?
Su fibermap il mio civico risulta come " a breve " da qualche settimana, ma ovviamente non mi fa vedere il mese di pianificazione come su planetel.
Quest'ultimo da quel che vedo non viene aggiornato da parecchio.:confused:

imperatores
06-07-2017, 11:57
Ma planetel quando aggiorna i dati di copertura?
Su fibermap il mio civico risulta come " a breve " da qualche settimana, ma ovviamente non mi fa vedere il mese di pianificazione come su planetel.
Quest'ultimo da quel che vedo non viene aggiornato da parecchio.:confused:

Io penso che è Tim che non aggiorna più...si vede che hanno sospeso le pianificazioni

AB_Daryl
06-07-2017, 14:57
Io penso che è Tim che non aggiorna più...si vede che hanno sospeso le pianificazioni

Se fosse così su fibermap non avrei visto spuntare la pianificazione un paio di settimane fa.

MaXiMcAtO
07-07-2017, 06:44
Qualche novità sulla upgrade a 1000 per che ha ricevuto il nuovo modem????

imsims22
07-07-2017, 08:00
Qualche novità sulla upgrade a 1000 per che ha ricevuto il nuovo modem????

http://m.memegen.com/cel287.jpg

:O

tolwyn
07-07-2017, 08:05
imsims22 ma ancora non ti hanno aggiornato il profilo??? io rimango sempre disponibile per chiedere di indagare al mio amico in tim fammi sapere

imsims22
07-07-2017, 08:09
imsims22 ma ancora non ti hanno aggiornato il profilo??? io rimango sempre disponibile per chiedere di indagare al mio amico in tim fammi sapere

no ancora no. grazie cmq non è una questione di vita o di morte tanto sto a 300 aspettiamo cmq i velocissimi tecnici tim . :)
cmq grazie!

imperatores
07-07-2017, 09:41
Se fosse così su fibermap non avrei visto spuntare la pianificazione un paio di settimane fa.

Ah, e allora è molto probabile che è planetel che non aggiorna da marzo

MaXiMcAtO
07-07-2017, 11:57
Questa mattina è arrivato questo SMS

"TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di SMART FIBRA+ 1000, e' stata accettata. Segui il tuo ordine registrandoti gratuitamente al sito tim.it." Io sono a lavorare e non riesco a controllare, ma mi hanno chiamato da casa mia perche per 10 minuti è sparito tutto compreso telefono e dopo e ritornato tutto normale, speriamo

MaXiMcAtO
07-07-2017, 19:03
http://m.memegen.com/cel287.jpg

:O

Arrivato SMS ma dell'upgrade Nulla.......:muro:

Nucivar
07-07-2017, 21:00
Mi hanno aperto la pratica per il passaggio da FTTC a FTTH, li ho richiamati e mi hanno sollecitato la pratica ma niente ancora.... Peccato che non sono coperto da OF e non mi va di fare triangolazione ecc...

animalenotturno
08-07-2017, 07:10
le cose vanno per le lunghe nella mia città.. adesso hanno attaccato la copertura dentro le mura nel centro storico, dopo aver coperto capillarmente la periferia.. ma nella stessa periferia dove ormai da quasi due anni hanno portato i cavi sta passando l'ennesima ditta con i furgoni per le verifiche/collaudi in ogni tombino dove sono collocate le muffole.. si mettono con un tavolino pieghevole e un ombrellone e ricontrollano le fibrine filo per filo.. never ending story.. questo è il quarto o quinto passaggio nel mio tombino condominiale che ho conteggiato..

MaXiMcAtO
08-07-2017, 08:55
le cose vanno per le lunghe nella mia città.. adesso hanno attaccato la copertura dentro le mura nel centro storico, dopo aver coperto capillarmente la periferia.. ma nella stessa periferia dove ormai da quasi due anni hanno portato i cavi sta passando l'ennesima ditta con i furgoni per le verifiche/collaudi in ogni tombino dove sono collocate le muffole.. si mettono con un tavolino pieghevole e un ombrellone e ricontrollano le fibrine filo per filo.. never ending story.. questo è il quarto o quinto passaggio nel mio tombino condominiale che ho conteggiato..

Io posso dare come esperienza il mio caso che dopo upgrade a 1000 hanno avuto problemi di stabilità della linea dovuta a una posatura fatta male dalla ditta a cui avevano appaltato i lavori. Tra verifiche e cose varie hanno impiegato un mese per capire che il problema era quello. Forse la casistica durante la sperimentazione ha presentato frequentemente casi come il mio. Forse a differenza del rame la fibra e molto più delicata. La cosa che non capisco molto e la tempistica nell' aggiornamento avvenuta ai tempi in un paio di giorni. Però anche qui la cosa era diversa non c'era la necessita di modificare i contratti bastava upgrade e via visto che era una situazione momentanea. La cosa più strana è il fatto che abbiano spedito un nuovo modem per avere la 1000 visto che la sperimentazione è stata eseguita da me con il vecchio modem. Per esperienza personale so che più la realtà e grande e più il gestionale è meno flessibile per evitare certi errori che in scala globale sarebbero più dannosi che ridare un router in comodato d' uso gratuito. Chissa??????????
A volte bisogna avere una visuale più ampia della cosa e non come fossimo gli unici utenti che TIM deve gestire

animalenotturno
08-07-2017, 13:36
concordo su tutto e confermo che preferisco aspettare di più ed avere una linea perfettamente collaudata che fare da cavia e avere problemi in corso d'opera.. resto comunque deluso dal fatto che abbiano fatto una sperimentazione 1000/200 e abbiano commercializzato un profilo 1000/100 (motivo per cui attenderò fastweb)

diaretto
08-07-2017, 13:57
le cose vanno per le lunghe nella mia città.. adesso hanno attaccato la copertura dentro le mura nel centro storico, dopo aver coperto capillarmente la periferia.. ma nella stessa periferia dove ormai da quasi due anni hanno portato i cavi sta passando l'ennesima ditta con i furgoni per le verifiche/collaudi in ogni tombino dove sono collocate le muffole.. si mettono con un tavolino pieghevole e un ombrellone e ricontrollano le fibrine filo per filo.. never ending story.. questo è il quarto o quinto passaggio nel mio tombino condominiale che ho conteggiato..

Non penso le controllino, ho già parlato con persone a Firenze messe agli angoli delle strade esattamente come descritto da te e non le controllano, hanno l'apparecchio per fonderle e le giuntano proprio, cioè chiudono gli alberi!

Hermann1871
08-07-2017, 16:42
Email da TIM

Istruzioni per il corretto utilizzo della tua linea FIBRA a 1000 Mega di TIM!

Gentile cliente,

nel ringraziarti per aver scelto la FIBRA di TIM, vogliamo darti alcuni suggerimenti utili per sfruttare al massimo la potenza dei 1000 Mega della tua linea in FIBRA:

1. Il Modem Fibra evoluto che ti abbiamo fornito, è dotato di una connessione Wi-Fi di ultima generazione che risulta essere molto più potente di quella di un tradizionale modem Wi-Fi.
2. Se vuoi fare dei test di velocità della linea, collega sempre il tuo PC al modem con un cavo LAN (Ethernet): le connessioni senza fili non sono in grado di supportare la velocità massima della tua linea in Fibra. Inoltre è importante avere un PC di ultima generazione altrimenti i risultati degli speed test saranno falsati dalla capacità di elaborazione del PC stesso.
3. Puoi connettere al tuo Modem un qualsiasi dispositivo Wi-Fi ma, per poter sfruttare le elevate velocità consentite dalla tua linea Fibra, anche il dispositivo che colleghi deve avere un Wi-Fi di ultima generazione.
4. Scarica l’App TELEFONO e potrai effettuare e ricevere chiamate sulla tua linea fissa direttamente con il tuo smartphone!


Per ulteriori e più dettagliate indicazioni sull’utilizzo della linea 1000 Mega, clicca qui e visita la nostra pagina dedicata all’Assistenza Tecnica della tua linea.

Ti ringraziamo per averci scelto
Arrivederci da TIM
Servizio Clienti linea fissa 187


Vi è allegato un file "Lettera di benvenuto.pdf" che, eccezion fatta per mittente, destinatario, luogo e data, numero di protocollo è composto da due fogli bianchi.
C'è solo una pubblicità che recita: "Sfreccia a 100 mega. Prova gratis la fibra di TIM".
Più benvenuto di cosi!
:rotfl:

Zahndrekh
08-07-2017, 20:12
Ho letto che entro inizio 2018 dovrebbero attivare la FTTH nei posti dove hanno già installato i roe, qualcuno mi sa confermare se è una notizia vera?

imperatores
08-07-2017, 22:11
Ho letto che entro inizio 2018 dovrebbero attivare la FTTH nei posti dove hanno già installato i roe, qualcuno mi sa confermare se è una notizia vera?

Ma magari..firmerei subito per gennaio 2018

san80d
08-07-2017, 22:18
io fossi in te firmerei subito anche per dicembre 2018 ;)

animalenotturno
08-07-2017, 22:43
Non penso le controllino, ho già parlato con persone a Firenze messe agli angoli delle strade esattamente come descritto da te e non le controllano, hanno l'apparecchio per fonderle e le giuntano proprio, cioè chiudono gli alberi!

grazie della dritta, allora siamo ancora parecchio indietro con i lavori.. in effetti mi tornano parecchie cose..

LuE76
09-07-2017, 06:34
Mannaggia a loro , mi sa che io sono finito nel famigerato limbo delle attivazioni fantasma di Tim .
Upgrade 1000 mega " in lavorazione "da due settimane ...
Niente sms , niente email , niente nuovo modem ....
Mannaggia a loro :muro:

imsims22
09-07-2017, 13:55
Mannaggia a loro , mi sa che io sono finito nel famigerato limbo delle attivazioni fantasma di Tim .
Upgrade 1000 mega " in lavorazione "da due settimane ...
Niente sms , niente email , niente nuovo modem ....
Mannaggia a loro :muro:

secondo me hanno equiparato i cambi profilo alle attivazioni totali e questo spiega i 30 giorni.

non si capisce se ci fanno o ci sono. secondo me tutti e due. :O

diaretto
09-07-2017, 15:16
grazie della dritta, allora siamo ancora parecchio indietro con i lavori.. in effetti mi tornano parecchie cose..

Perchè dici che sono indietro? Si tratta dell'ultima fase, avendo già fatto tutto il database, che è la parte più lunga, poi non ci vuole niente.

animalenotturno
09-07-2017, 16:11
perdona, parlo con ignoranza in materia, immaginavo che dovessero poi rifare anche i collaudi internamente ai condomini sui ROE fra chissà quanto tempo...

diaretto
09-07-2017, 16:12
perdona, parlo con ignoranza in materia, immaginavo che dovessero poi rifare anche i collaudi internamente ai condomini sui ROE fra chissà quanto tempo...

No, vengono montati dei tappini di riflessione, i test sono fatti da remoto.

armad91
10-07-2017, 02:13
Qui a cava de' tirreni (salerno) abbiamo i ROE installati da fine 2015... ieri ho parlato con un tecnico tim di zona per chiedere info sull'attivazione dell'ftth, considerando i ROE installati dappertutto e lui mi fa:"visti i fondi europei erano obbligati ad attuare e concludere questi lavori, ora bast che c stann e che vern( basta che ci stanno e che vedono) che abbiamo installato i ROE, poi per quanto riguarda l'attivazione commerciale nun s n fottn(non se ne fregano)dei tempi, l'important è che c stann".
Giusto per farvi capire la nostra situazione. :muro:

imperatores
10-07-2017, 08:31
Qui a cava de' tirreni (salerno) abbiamo i ROE installati da fine 2015... ieri ho parlato con un tecnico tim di zona per chiedere info sull'attivazione dell'ftth, considerando i ROE installati dappertutto e lui mi fa:"visti i fondi europei erano obbligati ad attuare e concludere questi lavori, ora bast che c stann e che vern( basta che ci stanno e che vedono) che abbiamo installato i ROE, poi per quanto riguarda l'attivazione commerciale nun s n fottn(non se ne fregano)dei tempi, l'important è che c stann".
Giusto per farvi capire la nostra situazione. :muro:

Mah..che schifo

diaretto
10-07-2017, 09:24
Qui a cava de' tirreni (salerno) abbiamo i ROE installati da fine 2015... ieri ho parlato con un tecnico tim di zona per chiedere info sull'attivazione dell'ftth, considerando i ROE installati dappertutto e lui mi fa:"visti i fondi europei erano obbligati ad attuare e concludere questi lavori, ora bast che c stann e che vern( basta che ci stanno e che vedono) che abbiamo installato i ROE, poi per quanto riguarda l'attivazione commerciale nun s n fottn(non se ne fregano)dei tempi, l'important è che c stann".
Giusto per farvi capire la nostra situazione. :muro:

Mah..che schifo

Ma non c'è assolutamente da scandalizzarsi!

Intanto hanno usato tutti i soldi dell'UE (quindi senza sprecarli) e hanno costituito l'infrastruttura, che è quella permanente e valida "per sempre", poi penseranno ad accendere la fibra posando i vari OLT quando commercialmente sarà conveniente.

Non mi pare una brutta politica di azione, anzi intanto siete sicuri di avere l'infrastruttura fatta.

KikoTSKGRoG
10-07-2017, 10:45
Qui a cava de' tirreni (salerno) abbiamo i ROE installati da fine 2015... ieri ho parlato con un tecnico tim di zona per chiedere info sull'attivazione dell'ftth, considerando i ROE installati dappertutto e lui mi fa:"visti i fondi europei erano obbligati ad attuare e concludere questi lavori, ora bast che c stann e che vern( basta che ci stanno e che vedono) che abbiamo installato i ROE, poi per quanto riguarda l'attivazione commerciale nun s n fottn(non se ne fregano)dei tempi, l'important è che c stann".
Giusto per farvi capire la nostra situazione. :muro:
Guarda che da voi alcuni RoE sono attivi(ad esempio in Via Arena).Qui a Salerno,nel giro di 7-8 mesi hanno installato tantissimi RoE ma non hanno attivato ancora niente.Il mio RoE sta prendendo aria :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

armad91
10-07-2017, 11:04
Guarda che da voi alcuni RoE sono attivi(ad esempio in Via Arena).Qui a Salerno,nel giro di 7-8 mesi hanno installato tantissimi RoE ma non hanno attivato ancora niente.Il mio RoE sta prendendo aria :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

A te sono 7 8 mesi, a me sono due anni che prende aria e polvere... :D

armad91
10-07-2017, 11:13
Ma non c'è assolutamente da scandalizzarsi!

Intanto hanno usato tutti i soldi dell'UE (quindi senza sprecarli) e hanno costituito l'infrastruttura, che è quella permanente e valida "per sempre", poi penseranno ad accendere la fibra posando i vari OLT quando commercialmente sarà conveniente.

Non mi pare una brutta politica di azione, anzi intanto siete sicuri di avere l'infrastruttura fatta.

Le parole del tecnico mi hanno dato l'idea che ci voglia ancora tanto ma tanto tempo prima che attivino il tutto... per questo mi son preoccupato... comunque non sapevo che in Via Arena fosse attiva l'FTTH... per il mio indirizzo planetel dà pianificato Marzo 2017, non saranno precisissimi ma spero che entro Marzo 2018 sia davvero attiva :)

MaXiMcAtO
10-07-2017, 12:16
Non capisco dove abito io dal montaggio del Roe alla vendibilità della 300/20 son passati due mesi. Due metri e due misure. Io sto anche in una piccola città, Reggio Emilia.......

semaforoverde
10-07-2017, 13:14
Email da TIM


Vi è allegato un file "Lettera di benvenuto.pdf" che, eccezion fatta per mittente, destinatario, luogo e data, numero di protocollo è composto da due fogli bianchi.
C'è solo una pubblicità che recita: "Sfreccia a 100 mega. Prova gratis la fibra di TIM".
Più benvenuto di cosi!
:rotfl:

Quando aspettavi l'armadio per la FTTC non la denigravi cosi' però :D

sgru
10-07-2017, 13:26
Le parole del tecnico mi hanno dato l'idea che ci voglia ancora tanto ma tanto tempo prima che attivino il tutto... per questo mi son preoccupato... comunque non sapevo che in Via Arena fosse attiva l'FTTH... per il mio indirizzo planetel dà pianificato Marzo 2017, non saranno precisissimi ma spero che entro Marzo 2018 sia davvero attiva :)

Ottimista, Marzo 2117.

imperatores
10-07-2017, 13:32
Ma quindi nelle 70 città che hanno elencato neanche tutti i roe in quelle città sono stati attivati?

armad91
10-07-2017, 14:43
Ma quindi nelle 70 città che hanno elencato neanche tutti i roe in quelle città sono stati attivati?

Esattamente... Cava era nell'elenco delle 70 città finalmente vendibili... ma ci sono tantissimi palazzi con annessi ROE installati che stanno a prendere polvere... pensa che qualche altro indirizzo vicino casa mia non lo dà neppure PIANIFICATO... e stiamo parlando di installazioni del 2015....

Ottimista, Marzo 2117.

:(

diaretto
10-07-2017, 18:49
Ma quindi nelle 70 città che hanno elencato neanche tutti i roe in quelle città sono stati attivati?

Assolutamente no.

A firenze se aprissero la vendibilità ci sarebbe un buon 30% della città coperta mentre invece attualmente sarà attivabile un 5-10% scarso.

imsims22
10-07-2017, 19:03
http://www.speedtest.net/result/6443728457.png http://www.speedtest.net/result/6443735970.png

sempre sia lodato! 14gg dal 26 .... :O

:sofico:

MaXiMcAtO
10-07-2017, 21:44
http://www.speedtest.net/result/6443728457.png http://www.speedtest.net/result/6443735970.png

sempre sia lodato! 14gg dal 26 .... :O

:sofico:

Complimenti

KikoTSKGRoG
10-07-2017, 21:48
http://www.speedtest.net/result/6443728457.png http://www.speedtest.net/result/6443735970.png

sempre sia lodato! 14gg dal 26 .... :O

:sofico:
Di dove sei?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

imsims22
10-07-2017, 21:49
Di dove sei?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ct

Hermann1871
10-07-2017, 22:48
Quando aspettavi l'armadio per la FTTC non la denigravi cosi' però :D

Non volevo assolutamente denigrarla. :)
Mi faceva ridere che avessero mandato per errore una lettera di benvenuto per i 1000 mega vuota e il cui contenuto era solo una pubblicità che invitava a provare i 100 mega.

Proprio per la FTTC non l'attendevo con impazienza perché abitando a 200 m da una centrale l'ADSL in ULL/Shared access Tiscali andava a più di 20 mega. Allora Telecom offriva 30 mega in FTTC quindi non si trattava di un gran miglioramento e soprattutto temevo di restare per uno o due mesi senza internet, come già successo per la migrazione verso Tiscali.
Il mio armadio risulta coperto da luglio 2013, io avevo attivato la FTTC a novembre 2015. Pochi giorni dopo stavano passando la fibra per la FTTH dentro il condominio ma per l'attivazione c'è voluto circa un anno.

Hermann1871
10-07-2017, 23:33
Ecco i miei record per quanto riguarda il download

Server Fastweb
http://beta.speedtest.net/result/6430632371.png (http://beta.speedtest.net/result/6430632371) http://beta.speedtest.net/result/6435668785.png (http://beta.speedtest.net/result/6435668785)

Server TIM
http://beta.speedtest.net/result/6430592637.png (http://beta.speedtest.net/result/6430592637) http://beta.speedtest.net/result/6430569844.png (http://beta.speedtest.net/result/6430569844) http://beta.speedtest.net/result/6430648174.png (http://beta.speedtest.net/result/6430648174)

Tutti test fatti con Linux perché i miei Windows 10 sono un po' rallentati ed effettivamente non li reinstallo da almeno un paio di anni. Il problema che ho quindi è software, più che hardware .

Dopo uno o due giorni la linea si è dunque stabilizzata. Quasi sempre ora ottengo il massimo anche in download e i risultati anomali su alcuni server sono quasi scomparsi.

Il nuovo router Technicolor nero è arrivato ma non ho ricevuto sms né prima né dopo. Ho chiesto lumi a TIM via Twitter ma hanno confermato che il numero di cellulare è quello corretto. Ora che so che non mi arrivano gli sms mi viene il sospetto che, quando il tecnico si presentò per la conversione inversa da FTTC ad ADSL asserendo che avevamo un appuntamento di cui non sapevo nulla, forse avevano mandato (o credevano di avere mandato) un sms. Purtroppo pare che TIM non sia in grado di risolvere il problema.

Il nuovo router si comporta bene per quanto riguarda la velocità in download, addirittura meglio dell'ASUS e infinitamente meglio del Technicolor bianco (TG789vac). Tutti i miei record sono stati ottenuti col Technicolor nero, l'Asus non è riuscito ad eguagliarli sebbene per poco.
Per quanto riguarda il software ancora non l'ho ancora provato a dovere quindi non so se tutti i problemi che aveva il firmware di quello bianco siano risolti.

Il Technicolor bianco è giustamente finito nello scatolo. Non vale neanche la pena provare a venderlo, infatti si tratterebbe quasi di un regalo poiché se ne trovano a 10/20 euro, il che la dice lunga su quanto un firmware pessimo danneggi un hardware non male.
Se riuscirò a sbloccarlo proverò ad usarlo come adattatore 802.11ac, risparmiando la spesa per un adattatore USB. Il mio portatile ha solo la 802.11n e come velocità reale non supera mai i 40/50 mega sia a 2.4 che a 5 GHz. La speranza è che con l'802.11ac riesca a superare almeno i 100 mega. Attualmente l'unico computer che beneficia realmente della velocità della fibra è quello direttamente collegato al router. Anche con powerline communication impossibile superare i 40.
Potrei provare a fare una LAN in fibra ottica usando i cavidotti dell'elettricità. E' l'unico modo per restare con l'impianto elettrico a norma e non distruggere mezza casa per passare cavi ethernet. Il problema è che, per quanto non sia complicato, forse dovrei rivolgermi ad un professionista.

Zahndrekh
11-07-2017, 10:52
Buone notizie per i genovesi del forum forse, questa mattina sotto casa mia ho trovato due ragazzi che stavano lavorando con i cavi della fibra, a quanto pare dopo un anno di pausa dopo il montaggio dei roe hanno ripreso i lavori sulla FTTH, che a quanto mi hanno detto dovrebbe essere attivabile entro settembre.
Ci credo poco che saranno puntuali, ma vediamo.

LuE76
11-07-2017, 15:58
Potrei provare a fare una LAN in fibra ottica usando i cavidotti dell'elettricità. E' l'unico modo per restare con l'impianto elettrico a norma e non distruggere mezza casa per passare cavi ethernet. Il problema è che, per quanto non sia complicato, forse dovrei rivolgermi ad un professionista.

Si infatti la fibra a suo favore non soffre dei disturbi elettromagnetici tipici del doppino se non hai curve troppo accentuate sarebbe fattibile, il problema magari è il taglio per l inserimento del connettore che va fatto con particolare macchinario .( taglio meccanico )
Io ho utilizzato per questo motivo una canalina esterna acquistando un cavo da 10 mt già assemblato . Con il connettore mi era impossibile utilizzare il vecchio impianto

LuE76
11-07-2017, 16:01
secondo me hanno equiparato i cambi profilo alle attivazioni totali e questo spiega i 30 giorni.

non si capisce se ci fanno o ci sono. secondo me tutti e due. :O

Si sì sono in ottime mani , oggi ho chiamato per info :
" probabilmente sta aspettando che si libera un posto in centrale per attaccarla alla 1000 mega " . Ottimo

Comunque ho visto che ti hanno attivato
Complimenti

LuE76
11-07-2017, 16:05
Tutti i miei record sono stati ottenuti col Technicolor nero, l'Asus non è riuscito ad eguagliarli sebbene per poco.

Scusami quale modello di Asus hai utilizzato nei test ?

Grazie

imsims22
11-07-2017, 16:52
Si sì sono in ottime mani , oggi ho chiamato per info :
" probabilmente sta aspettando che si libera un posto in centrale per attaccarla alla 1000 mega " . Ottimo

Comunque ho visto che ti hanno attivato
Complimenti

si ma ormai mi sono rassegnato ai call-center e all'assistenza in generale.

del resto se ci pensate uno con un minimo di cervello e scuola va a lavorare in un call center? no. e quindi questo è il livello che si puo ottenere. poi per quanto li pagano già che ti rispondono è molto ... :O :O

imsims22
11-07-2017, 16:53
Si sì sono in ottime mani , oggi ho chiamato per info :
" probabilmente sta aspettando che si libera un posto in centrale per attaccarla alla 1000 mega " . Ottimo

Comunque ho visto che ti hanno attivato
Complimenti

cmq si pazienza 15 gg che ti attiveranno... vediamo se ci sono sorprese nelle prossime bollette.... :sofico:

imsims22
11-07-2017, 16:59
MY TIM :

Tecnologia: Dati non disponibili :D

non avranno ancora la stringa 1000 mega :sofico:

overflow
12-07-2017, 07:22
C'e' qualcuno qui sul forum che a Napoli (città) e' riuscito ad attivare la FTTH di Tim ?

Grazie

Hermann1871
12-07-2017, 11:56
Scusami quale modello di Asus hai utilizzato nei test ?

Grazie

Asus DSL-N17U.

Comunque sono molto soddisfatto dell'ASUS, con quello che è costato poi, 80 euro nel 2015 quando ancora ero con l'ADSL.
Inoltre si tratta di 10/15 mega in meno, alla fine 925 invece di 940 non cambia molto. Potrebbe anche solo essere un caso ma ho fatto più test con lo stesso pc e in momenti consecutivi, quindi è probabile che sia il router. Certamente però non è un test in laboratorio in condizioni ideali.

Si infatti la fibra a suo favore non soffre dei disturbi elettromagnetici tipici del doppino se non hai curve troppo accentuate sarebbe fattibile, il problema magari è il taglio per l inserimento del connettore che va fatto con particolare macchinario .( taglio meccanico )
Io ho utilizzato per questo motivo una canalina esterna acquistando un cavo da 10 mt già assemblato . Con il connettore mi era impossibile utilizzare il vecchio impianto

Io non voglio usare niente di esterno per motivi estetici. Ho ristrutturato casa poco prima che si iniziasse a parlare di FTTH, se lo avessi saputo prima avrei fatto predisporre il tutto.
Per usare il vecchio impianto basterebbe spingere il filo senza connettori e aggiungere i connettori alla fine, esattamente come hanno fatto i tecnici TIM. Con un po' di fortuna non si dovrebbero incontrare ostacoli e in un paio di ore il lavoro sarebbe completo. Il problema è che solo poche ditte specializzate sono in grado di farlo e immagino che i costi siano alti. Oppure potrei chiedere a qualche tecnico TIM se ha voglia di farmi un lavoro da privato.

iMaux
12-07-2017, 12:02
Ho il ROE TIM presente sulla facciata del mio palazzo già da 2 mesi abbondanti, giorno 26 giugno è comparsa la pubblicità, quello in stile stanza d'albergo, sul portone di casa dicendo che sono raggiunto dalla 1000mb e dal 4.5G (Palermo).
Tuttavia ho scritto all'assistenza TIM su facebook, chiedendo se per la mia via fosse disponibile la 1000mb, la risposta è stata negativa. Come è possibile?

MaXiMcAtO
12-07-2017, 12:07
Ho il ROE TIM presente sulla facciata del mio palazzo già da 2 mesi abbondanti, giorno 26 giugno è comparsa la pubblicità, quello in stile stanza d'albergo, sul portone di casa dicendo che sono raggiunto dalla 1000mb e dal 4.5G (Palermo).
Tuttavia ho scritto all'assistenza TIM su facebook, chiedendo se per la mia via fosse disponibile la 1000mb, la risposta è stata negativa. Come è possibile?

Dalla posa del ROE alla vendibilitá passano dei.mesi. I più fortunati solo pochi mesi i meno fortunati molti di più. Ci sono persone che sono anni che hanno il ROE ma non ancora la vendibilitá. Probabilmente hanno un piano.commerciale ben preciso.

imperatores
12-07-2017, 12:37
Ho il ROE TIM presente sulla facciata del mio palazzo già da 2 mesi abbondanti, giorno 26 giugno è comparsa la pubblicità, quello in stile stanza d'albergo, sul portone di casa dicendo che sono raggiunto dalla 1000mb e dal 4.5G (Palermo).
Tuttavia ho scritto all'assistenza TIM su facebook, chiedendo se per la mia via fosse disponibile la 1000mb, la risposta è stata negativa. Come è possibile?

A me lo hanno installato e collaudato a dicembre 2015... e ancora non è attivo

LamerTex
12-07-2017, 18:18
giorno 26 giugno è comparsa la pubblicità, quello in stile stanza d'albergo, sul portone di casa dicendo che sono raggiunto dalla 1000mb e dal 4.5G (Palermo).
Tuttavia ho scritto all'assistenza TIM su facebook, chiedendo se per la mia via fosse disponibile la 1000mb, la risposta è stata negativa. Come è possibile?

Da me la pubblicità l'hanno messa un paio di giorni prima di quando sono venuti a montare il ROE e chissà quanti mesi passeranno prima che siano attivi, fatti due conti :read:

gianola
14-07-2017, 12:10
Anche da me ROE installato ad ottobre. Pubblicità della fibra a marzo e ancora nessuna pianificazione...

overflow
14-07-2017, 13:17
Anche da me ROE installato ad ottobre. Pubblicità della fibra a marzo e ancora nessuna pianificazione...

Ciao, voglio chiederti una cosa. Se fai una verifica di copertura FIBRA sul sito TIM, inserendo il tuo indirizzo e numero di telefono, cosa ottieni ? A me da oggi dice che posso attivare fibra fino ad un giga. Fino a quelche giorno fa mi diceva al massimo fibra 300 mega. Io sono gia' cliente TIM FTTC e il mio palazzo e' stato cablato con FTTH e ROE gia' installato.

Grazie

gianola
14-07-2017, 15:24
Ciao, voglio chiederti una cosa. Se fai una verifica di copertura FIBRA sul sito TIM, inserendo il tuo indirizzo e numero di telefono, cosa ottieni ? A me da oggi dice che posso attivare fibra fino ad un giga. Fino a quelche giorno fa mi diceva al massimo fibra 300 mega. Io sono gia' cliente TIM FTTC e il mio palazzo e' stato cablato con FTTH e ROE gia' installato.

Grazie


Il sito TIM mi da solo ADSL 20 Mbps ed è l'unico che da la copertura corretta.
Su quasi tutti gli altri siti la VDSL risulta vendibile ma in realtà sono in rete rigida con circa 1,5 KM di distanza dalla centrale quindi non posso attivarla, ma devo accontentarmi di ADSL a circa 11 Mbps

enzo86
14-07-2017, 16:26
ragazzi ha a me risulta attivabile solo con numero nuovo roe

è stato installato ottobre 2016 pero

su sito fibra.planetel fibermap risulta attivo solo 187 no

http://imgur.com/a/pOwX3

http://imgur.com/a/dxJ87


http://imgur.com/a/peC6Z

LeleTheBest
17-07-2017, 08:47
Ciao a tutti, ho attivato la 1000 mega ma se utilizzo il mio ASUS DSL-AC68U che usavo anche sulla 300 (sempre ftth ovviamente) il download rimane bloccato a 300 con un up di 100.

Se invece utilizzo il modem nero di Tim passo a 920 mega con 100 in up.

Qualcuno sa come sbloccare la connessione sul modem asus? Non mi va di utilizzare quello Tim, ha un WiFi molto scarso...

LeleTheBest
17-07-2017, 08:48
Asus DSL-N17U.

Comunque sono molto soddisfatto dell'ASUS, con quello che è costato poi, 80 euro nel 2015 quando ancora ero con l'ADSL.
Inoltre si tratta di 10/15 mega in meno, alla fine 925 invece di 940 non cambia molto. Potrebbe anche solo essere un caso ma ho fatto più test con lo stesso pc e in momenti consecutivi, quindi è probabile che sia il router. Certamente però non è un test in laboratorio in condizioni ideali.



Io non voglio usare niente di esterno per motivi estetici. Ho ristrutturato casa poco prima che si iniziasse a parlare di FTTH, se lo avessi saputo prima avrei fatto predisporre il tutto.
Per usare il vecchio impianto basterebbe spingere il filo senza connettori e aggiungere i connettori alla fine, esattamente come hanno fatto i tecnici TIM. Con un po' di fortuna non si dovrebbero incontrare ostacoli e in un paio di ore il lavoro sarebbe completo. Il problema è che solo poche ditte specializzate sono in grado di farlo e immagino che i costi siano alti. Oppure potrei chiedere a qualche tecnico TIM se ha voglia di farmi un lavoro da privato.

Come hai fatto a sbloccare la connessione sul modem asus?
A me viene bloccata a 300 in download.

LeleTheBest
17-07-2017, 08:49
MY TIM :

Tecnologia: Dati non disponibili :D

non avranno ancora la stringa 1000 mega :sofico:

Stessa cosa per me ahaha
Ho visto che sei di CT, anche io.

Utilizzi un modem tuo o quello Tim nero?

imsims22
17-07-2017, 08:53
Stessa cosa per me ahaha
Ho visto che sei di CT, anche io.

Utilizzi un modem tuo o quello Tim nero?

quello nero di tim.

si come da sperimentazione sicuramente la 1000 mega è legata alla connessione PPPoE fatta dal modem col username seriale del modem,
quindi dovresti sniffarla prendere user e password e poi usare il tuo asus.

cmq usa quello tim e fai prima. io non ho altri modem quindi per me va bene
devo solo provare se rimettendo il sercom va a 1000 perchè sulla wifi mi sembrava meglio.

LeleTheBest
17-07-2017, 09:01
quello nero di tim.

si come da sperimentazione sicuramente la 1000 mega è legata alla connessione PPPoE fatta dal modem col username seriale del modem,
quindi dovresti sniffarla prendere user e password e poi usare il tuo asus.

cmq usa quello tim e fai prima. io non ho altri modem quindi per me va bene
devo solo provare se rimettendo il sercom va a 1000 perchè sulla wifi mi sembrava meglio.

Ho provato a mettere come user il seriale del modem con tutta la dicitura che ho trovato in questo topic "qualche" pagina fa, ma niente. Rimane bloccata :muro:

Sai se qualcuno è riuscito a farla funzionare con un modem diverso da quello Tim?
Personalmente lo trovo poco performante :doh:

Itanium
17-07-2017, 13:01
Ciao a tutti

Avevo inziato una discussione sul thread riguardante la FTTC di TIM, ma oggi ho avuto la conferma che si tratta dei lavori per il progetto FTTH di TIM per la mia via a Padova.

Riporto qui la discussione con gli aggiornamenti proprio di oggi:

Ciao

Dove abito dall'anno scorso, avevo richiesto la fibra telecom, mi avevano dato il profilo 100/10 ma purtroppo vado inchiodato a 34/10.
Il tecnico me lo aveva detto già al momento dell'allaccio, perchè purtroppo sono a circa 600 metri dall'armadio stradale telecom in fibra più vicino, e l'armadietto dove ero collegato si presentava così, e mi ha detto essere collegato all'armadio in strada via rame:

https://drive.google.com/file/d/0B9oi0Qty2tH-Y0xNZTRKRXdlT00/view?usp=sharing

Ora a distanza di un anno, Telecom da qualche giorno ha iniziato i lavori, scavando addirittura una mini trincea per portare la fibra, ha creato un nuovo tombino stradale che non c'era, e oggi hanno cambiato il mini armadio dove sono collegato con questo (finalmente con coperchio rosso... :D ):

https://drive.google.com/file/d/0B9oi0Qty2tH-dXJHQXJTTjJiTVk/view?usp=sharing

ora che dite che succederà?
In quanto tempo li collegheranno effettivamente?

E' lecito aspettarmi di andare da subito a 100/10 come sarebbe il mio profilo?
L'armadietto è proprio davanti casa mia.
O dovrò comunque fare qualche chiamata/richiesta al 187?

In teoria potrò chiedere l'upgrade anche al profilo 200 ?

Stanno comunque facendo i lavori anche quelli di OF, ma magicamente da quando hanno iniziato loro, Telecom si è svegliata all'improvviso, e ora sembra stiano facendo a gara a chi arriva prima...
Certo che il 1000/100 di OF vincerebbe :D :D

Quello che dici non c'entra assolutamente niente con la FTTH.

Hanno solo messo una chiostrina nuova (esternamente, cambiamento solo estetico) visto che quella è una chiostrina e non è l'armadio.

Dalla chiostrina si legge chiaramente Armadio 12, decadi: 1 (terzo ramo della derivata), 2 (secondo ramo derivato), 4 (terzo ramo derivato).

Ripeto: la FTTH non c'entra assolutamente nulla e niente cambierà alla tua connessione FTTC, oltre al fatto che sono profili completamente differenti, che per la FTTH serve cambiare contratto, avere una ONT, avere un ROE nel proprio palazzo, ecc ecc ecc...

Vi aggiorno in merito a quelle chiostrine che avevano cambiato nella mia via, vi ricordate? A Padova.

Questa mattina nei tombini/pozzetti davanti alle chiostrine nuove con il tetto rosso, ci sono i tecnici che stanno installando le muffole, e mi hanno detto che sono proprio per il progetto FTTH, e che nei prossimi giorni (speriamo) verremo contattati per il passaggio alla nuova offerta FTTH...

Quindi ora che installano queste muffole dentro i pozzetti/tombini stradali TIM che sono di fronte alle nuove chiostrine, cosa succederà?
C'è solo da aspettare?
Sono casette singole, non condomini, installano lo stesso i ROE o partiranno da li le fibre per ogni casetta? Sono tutte casette singole a schiera.

Come si fa a sapere quando inizierà la vendibilità?

overflow
17-07-2017, 13:30
Buongiorno,

oggi vorrei fare la domanda da un miliardo di dollari........Fino a qualche giorno fa il sito TIM diceva che sul mio numero potevo attivare fibra fino a 300 Mega. Io sono utente fibra 100mega fttc.

In realta' non posso aggiornare neanche alla 200M perche' la mia ONU non e' stata ancora aggiornata, come da file Excel di TIM. Intanto avevo chiamato due volte al 187 e per due volte mi avevano detto che il mio armadio era gia' abilitato alla 200......Insomma cavolate. C'e' un disallineamento totale tra cio' che dice il 187 e cio' che dice il sito TIM per la copertura.

Allo stesso modo da qualche giorno il sito TIM dice che posso attivare fibra fino a 1000M (ovvero la 1Gb). Chiamando il 187 hanno detto che non sono attivabile. Ho chiesto ad una persona in TIM che conosco e mi ha confermato che la vendibilita' per la 1000M non c'e'.

Nel frattempo ho il ROE TIM nel palazzo gia' da qualche mese. Il mio palazzo e' cablato anche con OpenFiber e potrei passare a Vodafone FTTH oppure Wind-TRE anche oggi......

Ecco la domanda. Leggo su questo forum che alcuni utenti hanno il ROE TIM gia' da qualche anno, ma nessuna notizia per la vendibilita' della FTTH !!! Ma come e' possibile ? TIM ha un'infrastruttura galattica, ma secondo me sta perdendo clienti con la pala.
Due persone nel mio palazzo sono gia' passate a Vodafone FTTH. Secondo voi a cosa e' dovuto tutto questo caos, ma soprattutto, come e' possibile che non hanno ancora aperta la vendibilita' ?

P.S. Io vivo a Napoli citta' in un quartiere centralissimo.

Saluti

_ambro_
17-07-2017, 13:31
Negli ultimi giorni noto che gli speedtest lanciati verso il Sud arrancano un po' in downstream, ad esempio poco fa:

http://www.speedtest.net/result/6446730200.png http://www.speedtest.net/result/6446818326.png

Altri hanno per caso riscontri analoghi, in zona (Emilia Romagna) o meno?

Madonna che lentezza:cry:
Sta proprio arrancando:muro:

zdnko
17-07-2017, 16:40
Sono casette singole, non condomini, installano lo stesso i ROE o partiranno da li le fibre per ogni casetta? Sono tutte casette singole a schiera.
Il roe lo mettono nella chiostrina (le hanno cambiate perché quelle nuove hanno lo spazio sia per la terminazione rame che per il roe).
Da li tireranno una fibra singola fino in casa seguendo lo stesso percorso del cavetto telefonico (sperando non sia ostruito).

Alicon
17-07-2017, 19:32
salve,
perdonatemi se faccio una domanda stupida ma ho provato a cercare in giro e non ho trovato risposta.
Ho sottoscritto un abbonamento alla fibra di telecom italia (TIM SMART 200+),oggi hanno effettuato il passaggio dalla linea adsl alla fibra.
ho effettuato uno speedtest (su speedtest.net) e mi ha dato questi risultati:
Ping 12ms
Download 50.22 Mbps
Upload 3.8 Mbps

Non ne capisco granchè e vorrei sapere se sono accettabili per una fibra oppure no..considerando che l'operatore tim quando ho fatto il contratto mi ha detto che nella mia zona si poteva arrivare anche a 100/200 mega..aveva palesemente esagerato sec voi?

Spero possiate aiutarmi,grazie mille

san80d
17-07-2017, 19:37
hai chiesto nel thread sbagliato, devi chiedere in quella della vdsl

Alicon
17-07-2017, 20:13
hai chiesto nel thread sbagliato, devi chiedere in quella della vdsl

grazie per la correzione,non sapevo la differenza,posto nell'altro 3d :)