PDA

View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

tolwyn
04-12-2018, 14:42
qualcuno un ersfp

hai sotto mano i post di quel forumista? sono curioso di capire esattamente che prove ha fatto, visto che gli edgerouter gestiscono soltanto incapsulamento ethernet e non possono pilotare sfp gpon privi della gestione gpon vera e propria, tra le altre cose manca proprio la comandistica a livello di edgeos, non per niente i moduli ubiquiti UF-GP-B+ e UF-GP-C+ vengono venduti per il loro olt

tony73
04-12-2018, 14:56
Se ti chiamano i tecnici vengono di solito.

Io ho un appuntamento fissato per giovedì, fissato dalla TIM però, devo aspettare (e sperare) che mi chiami il tecnico. Vediamo come va.

La prima volta, quando provai a fare
la conversione fttc->ftth, mi chiamò il tecnico che ovviamente poi non si presentò! Diciamo che con me si va a fortuna.

fullyZ
04-12-2018, 15:03
hai sotto mano i post di quel forumista? sono curioso di capire esattamente che prove ha fatto, visto che gli edgerouter gestiscono soltanto incapsulamento ethernet e non possono pilotare sfp gpon privi della gestione gpon vera e propria, tra le altre cose manca proprio la comandistica a livello di edgeos, non per niente i moduli ubiquiti UF-GP-B+ e UF-GP-C+ vengono venduti per il loro olt

Ma quindi dall' OLT huawei/alcatel dove esce (confermatemi) una presa ethernet non si puo andare direttamente ad un edgerouter X settato in PPPoE?

fullyZ
04-12-2018, 19:57
Tutto errato
L'olt huawei/alcatel Si trova in centrale e da lì esce la fibra che poi viene splittata ed entra in un ONT che esce in ethernet e puoi collegare a tutto quello che vuoi
Con il tim hub forniscono ont SFP che è anch'esso compatibile con la maggioranza degli switch/router Con porta SFP.
Sul forum ubiquiti ci sono esperienze di utenti esteri che hanno usato proprio gli ont SFP Huawei Ma5671a che sono gli stessi forniti dai nostri operatori sembra funzionare con edgeos... qualcuno lamenta cali di velocità...
Sui nuovi edgerouter er4 er6p invece funziona ma si disconnette ogni 2-3 minuti probabilmente risolveranno, se non lo hanno già fatto con il firmware...
Comuqnue anche usando questo
Usando un mediaconverter esterno da ethernet a sfp non ci sono problemi
Oppure se si ha uno switch che ha SFP e facendo una vlan lo si usa tipo mediaconverter e tutto funziona

Mi sto avvicinando ora abbi pietà :p
In ogni caso ricapitolando:
1. Usare ONT esterno fornito da TIM tramite connessione PPPoE con edgerouter ad esempio
2. Usare SFP che normalmente viene dato con il TIM HUB ma connetterlo direttamente alla porta sfp di er4 o simili con i relativi problemi. In questo caso bisogna settare una VLAN? Come?

Sbagliato? Altro?

King_Of_Kings_21
04-12-2018, 20:06
Mi sto avvicinando ora abbi pietà :p
In ogni caso ricapitolando:
1. Usare ONT esterno fornito da TIM tramite connessione PPPoE con edgerouter ad esempio
2. Usare SFP che normalmente viene dato con il TIM HUB ma connetterlo direttamente alla porta sfp di er4 o simili con i relativi problemi. In questo caso bisogna settare una VLAN? Come?

Sbagliato? Altro?
Devi settare la VLAN giusta in ogni caso, 835. Lo fai dall'interfaccia del router o tramite CLI.

D4N!3L3
05-12-2018, 08:09
La prima volta, quando provai a fare
la conversione fttc->ftth, mi chiamò il tecnico che ovviamente poi non si presentò! Diciamo che con me si va a fortuna.

Il reparto tecnico TIM o proprio il tecnico della ditta che dovrebbe fare l'attivazione?

muffetta
05-12-2018, 10:25
hai sotto mano i post di quel forumista? sono curioso di capire esattamente che prove ha fatto, visto che gli edgerouter gestiscono soltanto incapsulamento ethernet e non possono pilotare sfp gpon privi della gestione gpon vera e propria, tra le altre cose manca proprio la comandistica a livello di edgeos, non per niente i moduli ubiquiti UF-GP-B+ e UF-GP-C+ vengono venduti per il loro olt

Uhmm, no, non ricordo proprio e la funzione cerca qua è abbastanza inutile.

Ma magari ricordavo male, ricordo invece bene di un forumista che usava i ufiber nano g+ usg ma anche quello a trovarlo... :P

Corona-Extra
05-12-2018, 10:55
Contratto inserito ieri da un amico commerciale -> appuntamento domani mattina

troppo veloci, spero di tornare connesso senza problemi

D4N!3L3
05-12-2018, 10:56
La storia continua.

Mi richiamano da TIM (facebook è micidiale cavolo), prima dal 187 poi mi richiama il reparto tecnico.

Scopro finalmente che il problema (ammesso che questa sia la situazione reale) è che il cavo arriva fino al civico accanto al mio, devono pertanto tirare il cavo fino al mio civico. La nuova pratica che avevo intestato a mia moglie è già KO nonostante mi abbiano fissato un appuntamento per domani (anche se la ditta non ha ancora telefonato, e non penso lo farà a questo punto).

Ho dovuto quindi aprire ancora un'altra pratica con il ticket aperto per tirare sto cavo. :mc:

La situazione sta diventando grottesca. Io gli ho fatto ben presente che i clienti non possono aspettare mesi senza sapere il perché del blocco della loro pratica. Oggi sembrerebbe che me l'abbiano finalmente spiegato ma ho dovuto postare su FB per arrivare a questo. :muro:

Pare che il problema della contemporaneità FTTC - FTTH sia reale, il tizio me l'ha ribadito ed è dovuto ricorrere ad un "trucchetto" per evitare che la pratica mi venisse bloccata nuovamente. Probabilmente hanno attivato questa cosa di recente o non saprei che altro pensare.

Ancora comunque non siamo a niente, vediamo come prosegue. Queste cose saranno molto utili ad altri clienti che magari evitano di aspettare mesi prima di avere qualcosa in mano.

fullyZ
05-12-2018, 11:09
Trucchetto tipo?

ibra_89
05-12-2018, 11:22
raga si può fare qualcosa per non pagare il servizio expert( router)?

san80d
05-12-2018, 11:25
no

D4N!3L3
05-12-2018, 11:46
Trucchetto tipo?

Meglio se non lo dico pubblicamente, anche perché voglio vedere se va in porto. Ci potrebbero essere spie ovunque...:stordita:

satman
05-12-2018, 11:59
La storia continua.
...

Pare che il problema della contemporaneità FTTC - FTTH sia reale, il tizio me l'ha ribadito ed è dovuto ricorrere ad un "trucchetto" per evitare che la pratica mi venisse bloccata nuovamente. Probabilmente hanno attivato questa cosa di recente o non saprei che altro pensare.

Ancora comunque non siamo a niente, vediamo come prosegue. Queste cose saranno molto utili ad altri clienti che magari evitano di aspettare mesi prima di avere qualcosa in mano.

Sarà un problema solo di Tim, io ho due linee intestate a me nello stesso appartamento, una FTTC ed una FTTH con Tiscali, che guarda caso sono entrambe sotto tim.

D4N!3L3
05-12-2018, 12:05
Sarà un problema solo di Tim, io ho due linee intestate a me nello stesso appartamento, una FTTC ed una FTTH con Tiscali, che guarda caso sono entrambe sotto tim.

Può essere, non so cosa pensare, fatto sta che ancora non sono riuscito a chiudere sta storia e non sono sicuro del perché.

Intanto siamo a 2 mesi e 10 giorni dalla mia richiesta iniziale...secondo me sta cosa va avanti all'infinito, mi hanno raccontato una marea di cose di cui ovviamente il 90% sono c@zz@te.

Intanto preparerò in canna un nuovo post da fare su FB se non risolvono.

satman
05-12-2018, 12:19
Può essere, non so cosa pensare, fatto sta che ancora non sono riuscito a chiudere sta storia e non sono sicuro del perché.

Intanto siamo a 2 mesi e 10 giorni dalla mia richiesta iniziale...secondo me sta cosa va avanti all'infinito, mi hanno raccontato una marea di cose di cui ovviamente il 90% sono c@zz@te.

Intanto preparerò in canna un nuovo post da fare su FB se non risolvono.

Con Tiscali in un mese e 10 gg dalla richiesta ho avuto l'installazione della FTTH avendo già la FTTC. E' tim che ha un'organizzazione che definire pietosa è un complimento visto che fisicamente le mie due linee sono su rete Tim.

D4N!3L3
05-12-2018, 12:21
Con Tiscali in un mese e 10 gg dalla richiesta ho avuto l'installazione della FTTH avendo già la FTTC. E' tim che ha un'organizzazione che definire pietosa è un complimento visto che fisicamente le mie due linee sono su rete Tim.

Su questo siamo d'accordo. In due mesi e mezzo sono riusciti solo ora a dirmi la vera natura del problema. Ancora ovviamente non è risolto nulla, vediamo se l'ennesimo tentativo va in porto.

Diciamo che se l'utente riesce ad attraversare gli strati di disorganizzazione biblica del commerciale/amministrazione poi tecnicamente non è male. Almeno io dove abitavo ho avuto pochissimi disservizi e banda praticamente sempre costante.

Mi hanno assicurato che questa volta andrà in porto, adesso sono sicuro. :asd:

fullyZ
05-12-2018, 12:24
Su questo siamo d'accordo. In due mesi e mezzo sono riusciti solo ora a dirmi la vera natura del problema. Ancora ovviamente non è risolto nulla, vediamo se l'ennesimo tentativo va in porto.

Diciamo che se l'utente riesce ad attraversare gli strati di disorganizzazione biblica del commerciale/amministrazione poi tecnicamente non è male. Almeno io dove abitavo ho avuto pochissimi disservizi e banda praticamente sempre costante.

Mi hanno assicurato che questa volta andrà in porto, adesso sono sicuro. :asd:

Quando e se funzionerà ti chiederò di scrivermelo in PM

tony73
05-12-2018, 13:46
Io e Daniele abbiamo + o - gli stessi problemi (io non ho problemi di cavi corti), anche come tempi. È evidente che in Toscana le ditte appaltatrici le hanno tirate a sorte...

Comunque sia ieri ho avuto anche la conferma della disdetta della fttc in 7-10gg al massimo... spero tanto di non rimanere a piedi...

D4N!3L3
05-12-2018, 13:50
Quando e se funzionerà ti chiederò di scrivermelo in PM

Quando e se funzionerà magari lo pubblico pure, oppure lo scrivo a chi ha bisogno. Ora come ora è inutile visto che non so se funzionerà e per ora ne hanno fatte di tutte mi hanno prodotto solo ulteriori ritardi/casini.

Ormai sto perdendo il conto delle pratiche aperte. :asd:

Io e Daniele abbiamo + o - gli stessi problemi (io non ho problemi di cavi corti), anche come tempi. È evidente che in Toscana le ditte appaltatrici le hanno tirate a sorte...

Comunque sia ieri ho avuto anche la conferma della disdetta della fttc in 7-10gg al massimo... spero tanto di non rimanere a piedi...

Si infatti, ma sono in diversi ad avere questi problemi.

Non so se il problema sia diffuso nei vari livello che attraversa la pratica o più concentrato su alcuni. Sicuramente se fossimo nel secondo caso metterei la mano sul fuoco con il commerciale/amministrazione, siamo in un misto tra incompetenti-cialtroni-disorganizzati.

LuE76
05-12-2018, 16:29
… e anche disinformati . Spesso chiamavo per informazioni sulle nuove offerte e neanche lo sapevano .. " non abbiamo ricevuto ancora la circolare … "

Vorrei chiamare per chiedere le credenziali voip vista la nuova delibera sul modem libero …

… ma non me la sento ancora di affrontare quest altro travaglio

D4N!3L3
06-12-2018, 11:11
Sono venuti i tecnici per la pratica di mia moglie, hanno fatto verifica, stesso problema del 12 novembre. :asd:

Non c'è segnale.

Ora se ne vanno, fanno segnalazione e così via...:sbonk:

Insomma vuol dire che anche questa pratica va a farsi benedire, TIM deve passare solo un misero cavo di 10 metri circa, riceve segnalazioni ma ovviamente non lo fa. :asd:

Bene, adesso rimane la quarta pratica aperta. :D

EDIT

Il tecnico ha chiamato mia moglie, le ha detto che il cavo nel mio condominio c'è ma in sostanza lo devono collegare fuori. Dicono che la richiesta è stata fatta da 2 anni e mezzo e ancora non hanno assolto. Inutile dire che è già partito un ulteriore sputtanamento su Facebook.
Ragazzi...mi vedrete a Striscia la Notizia o le Iene. :asd:

tony73
06-12-2018, 18:57
Azz...

Non ti preoccupare domani ci sono anche io a farti compagnia, ho l’appuntamento “cinfermato” per le 08:30-10:30... inutile dire che non verrà nessuno nemmeno domani.

D4N!3L3
07-12-2018, 07:54
Azz...

Non ti preoccupare domani ci sono anche io a farti compagnia, ho l’appuntamento “cinfermato” per le 08:30-10:30... inutile dire che non verrà nessuno nemmeno domani.

Ieri sera mi hanno chiamato dal Servizio Tecnico Nazionale, o qualcosa del genere, perché gli è arrivata una segnalazione (non so da chi). :D

Volevano farmi fare Vodafone e mi hanno confermato che non è cablata la fibra in quel punto, rimanendo stupiti quando gli ho detto che sono in piena città.

Intanto ho fissato l'appuntamento per la quarta pratica, quella che a detta del tizio che mi ha chiamato l'altro giorno dovrebbe essere risolutiva.
Ovviamente non lo sarà, finché non cablano non risolvono nulla.
Pensare che sarebbe un intervento così semplice da fare.

I tecnici di ieri a detta loro hanno fatto una segnalazione ad un dirigente della telecom.

Insomma siamo nel ridicolo più ridicolo. Io continuo a tenere aperte le pratiche, voglio vedere che succede.

tony73
07-12-2018, 08:14
Ieri sera mi hanno chiamato dal Servizio Tecnico Nazionale, o qualcosa del genere, perché gli è arrivata una segnalazione (non so da chi). :D

Volevano farmi fare Vodafone e mi hanno confermato che non è cablata la fibra in quel punto, rimanendo stupiti quando gli ho detto che sono in piena città.

Intanto ho fissato l'appuntamento per la quarta pratica, quella che a detta del tizio che mi ha chiamato l'altro giorno dovrebbe essere risolutiva.
Ovviamente non lo sarà, finché non cablano non risolvono nulla.
Pensare che sarebbe un intervento così semplice da fare.

I tecnici di ieri a detta loro hanno fatto una segnalazione ad un dirigente della telecom.

Insomma siamo nel ridicolo più ridicolo. Io continuo a tenere aperte le pratiche, voglio vedere che succede.

Daniele mi dispiace moltissimo so cosa provi, difatti non so come dirtelo...


Ho i tecnici in casa a lavoro!!! :eek:

Miracolo!!! :eekk:

D4N!3L3
07-12-2018, 08:17
Daniele mi dispiace moltissimo so cosa provi, difatti non so come dirtelo...


Ho i tecnici in casa a lavoro!!! :eek:

Miracolo!!! :eekk:

Bene dai, almeno tu pare che abbia risolto, io a Luglio 2019 sarò ancora in questa situazione.

tony73
07-12-2018, 08:22
Bene dai, almeno tu pare che abbia risolto, io a Luglio 2019 sarò ancora in questa situazione.

No dai non siamo così drastici! però scoccia tanto, anche perchè non puoi parlare con i tecnici direttamente...

D4N!3L3
07-12-2018, 08:33
No dai non siamo così drastici! però scoccia tanto, anche perchè non puoi parlare con i tecnici direttamente...

Più che altro richiedi il cablaggio ma se ne sbattono alla grande, continuano a venire tecnici per gli appuntamenti e continuano a dire la stessa cosa.

Poi se ne vanno e segnalano, diciamo che così intanto ottengo segnalazioni. Considerando che sono 2 anni e mezzo che non fanno sto lavoro probabilmente si procederà ancora per molto, certo è che fanno pena.

tony73
07-12-2018, 09:23
Più che altro richiedi il cablaggio ma se ne sbattono alla grande, continuano a venire tecnici per gli appuntamenti e continuano a dire la stessa cosa.

Poi se ne vanno e segnalano, diciamo che così intanto ottengo segnalazioni. Considerando che sono 2 anni e mezzo che non fanno sto lavoro probabilmente si procederà ancora per molto, certo è che fanno pena.

Farti fare un cablaggio privatamente? ci hai mai oensato?

tony73
07-12-2018, 09:24
Ma quanto durano i kavoro? è 2 ore che sono qui 😩

D4N!3L3
07-12-2018, 09:27
Farti fare un cablaggio privatamente? ci hai mai oensato?

Non so se si può fare, più che altro quanto costa? Inoltre è un lavoro che dovrebbe fare e pagare TIM, dover spendere magari parecchi soldi perché loro sono dei cialtroni un po' mi scoccia.

tony73
07-12-2018, 11:53
LoL

Dopo 4 ora fibra montata, peccato non vada oltre i 94Mbit di velocità :sofico:

D4N!3L3
07-12-2018, 12:02
LoL

Dopo 4 ora fibra montata, peccato non vada oltre i 94Mbit di velocità :sofico:

Ci sarà un problema di configurazione o di assestamento, gliel'hai detto ai tecnici?

tony73
07-12-2018, 12:03
Ci sarà un problema di configurazione o di assestamento, gliel'hai detto ai tecnici?

Si mi ha detto dagli 24 ore di tempo...

Corona-Extra
07-12-2018, 12:08
sono tornato in tim, si sono rimessi a dare ont esterno.
il tecnico mi ha detto che dipende dalle scorte, ma sicuramente con il modem libero questo ont è più comodo

zerotre
07-12-2018, 12:08
LoL

Dopo 4 ora fibra montata, peccato non vada oltre i 94Mbit di velocità :sofico:

dove fai il test?

tony73
07-12-2018, 12:10
dove fai il test?

download vari e speedtest

tolwyn
07-12-2018, 12:11
quel cap a circa 100 mb è ambiguo

tony73
07-12-2018, 12:14
http://www.speedtest.net/result/7860886006.png


:sofico:

:(


:cry:

Corona-Extra
07-12-2018, 12:21
controlla il cavo, mi sa che stai andando a 100 mbit

tony73
07-12-2018, 12:27
controlla il cavo, mi sa che stai andando a 100 mbit

Che vado a 100mbit me ne sono accorto anche da me :D i cavi sono tutti a posto.

tolwyn
07-12-2018, 12:34
anadare a 100 nel senso che magari le if stanno negoziando a 100 e non a 1000

tony73
07-12-2018, 13:15
anadare a 100 nel senso che magari le if stanno negoziando a 100 e non a 1000

Capito.

Cosa comporta ciò? cosa devo fare per sbloccare la situazione?

Ullo74
07-12-2018, 13:27
sono tornato in tim, si sono rimessi a dare ont esterno.
il tecnico mi ha detto che dipende dalle scorte, ma sicuramente con il modem libero questo ont è più comodo

Hai messo l'Asus in PPPoE?

Corona-Extra
07-12-2018, 14:10
Hai messo l'Asus in PPPoE?

si, lo uso cosi da 1 anno circa

Ullo74
07-12-2018, 14:30
si, lo uso cosi da 1 anno circa

Upload regolare a 100?

Corona-Extra
07-12-2018, 14:51
Upload regolare a 100?

certo, lo speed test in firma è fatto con l asus

Ullo74
07-12-2018, 15:49
certo, lo speed test in firma è fatto con l asus

Si lo avevo immaginato, avevo capito che fossi rientrato in Tim oggi. Ti chiedevo queste cose perchè da quanto ho capito ti hanno messo l'ONT esterno e magari, se avessi avuto problemi ora con l'upload che prima con l'altro ONT non avevi, potevo dar la colpa del problema con l'upload in PPPoE allo scatolotto.
A questo punto mi rimane solo di provare con un router in cascata non Netgear, chissà che magari possa essere una incompatibilità di software tra i due router.

Corona-Extra
07-12-2018, 17:28
sono stato tim da gennaio ad ottobre e da oggi, sempre con ont esterno
avevo provato ad attivare fastweb ma non ci sono riusciti per una errata configurazione del roe...

alla fine per risparmiare sono andato a spendere di più...
pazienza :muro: :muro:

muffetta
07-12-2018, 17:53
Capito.

Cosa comporta ciò? cosa devo fare per sbloccare la situazione?

La scheda di rete é gbit ?
Il collegamento modem-pc é 1gbit o 100mbit ?

Le tue velocitá sono il limite fisico del 100 mbit e puzza un po'di limitazione hw tua.

muffetta
07-12-2018, 17:55
sono stato tim da gennaio ad ottobre e da oggi, sempre con ont esterno
avevo provato ad attivare fastweb ma non ci sono riusciti per una errata configurazione del roe...

alla fine per risparmiare sono andato a spendere di più...
pazienza :muro: :muro:

Domandina,

se ho capito bene tu avevi FTTH tim, quando avevi disdetto hai dovuto riconsegnare anche l'ONT ?

Corona-Extra
07-12-2018, 18:46
Domandina,

se ho capito bene tu avevi FTTH tim, quando avevi disdetto hai dovuto riconsegnare anche l'ONT ?

avevo la vecchia smart con modem in acquisto a rate, vedremo a fine mese cosa decideranno. mi sa che dovro pagarli

tony73
07-12-2018, 19:38
La scheda di rete é gbit ?
Il collegamento modem-pc é 1gbit o 100mbit ?

Le tue velocitá sono il limite fisico del 100 mbit e puzza un po'di limitazione hw tua.

La scheda integrata arriva fino a 1Gbit, quando torno a casa provo ad installargli i suoi driver e vediamo se risolvo...

itsrv
07-12-2018, 21:24
Ciao ragazzi,

ho un quesito da porvi.

Ho recuperato i parametri per la configurazione della parte VOIP del router attraverso l'app TIM Telefono.

Mi ha colpito la seguente frase che è riportata in calce ai parametri:

"Il SIP Outbound Proxy è espresso nella forma di FQDN (Fully Qualified Domain Name).
La risoluzione di tale FQDN deve essere effettuata mediante una query DNS di tipo NAPTR/SRV, come previsto da RFC3263 (Locating Sip Server).
Per tale risoluzione devono essere utilizzati i server DNS di TIM."

Ma questo cosa significa? Che pur avendo un router libero devo usare i DNS di TIM (e non quelli che voglio) per far funzionare il VOIP?!?!:doh:

tolwyn
07-12-2018, 21:31
rileggi con attenzione: significa che servono i dns tim per la risoluzione di quel record, non per l'autenticazione dell'account

tony73
07-12-2018, 23:26
Ho scoperto che era il cavo ethernet che non supporta quelle velocità, con effettivamente il limite a 100... ho preso un altro cavo che avevo e la situazione è migliorata, però "solo" 550Mbit... spero che sia anche in questo il cavo non performante. Sapete se ci sono dei cavi di ultima generazione specifici per le connessioni fibra? scusate l'ignoranza ma una tale connessione non l'avevo mai avuta.

san80d
07-12-2018, 23:37
se il cavo e' almeno cat5e sei a posto, trovi quella scritta sul cavo stesso

diaretto
07-12-2018, 23:38
Ho scoperto che era il cavo ethernet che non supporta quelle velocità, con effettivamente il limite a 100... ho preso un altro cavo che avevo e la situazione è migliorata, però "solo" 550Mbit... spero che sia anche in questo il cavo non performante. Sapete se ci sono dei cavi di ultima generazione specifici per le connessioni fibra? scusate l'ignoranza ma una tale connessione non l'avevo mai avuta.

Un qualsiasi cavo cat.5e va bene, se vuoi fare un acquisto intelligente compra un cavo cat.6.

Non ti far ingannare dai fantomatici cat.7 (il discorso sarebbe lungo ma fidati evita come la peste), e assicurati che il cavo che prendi sia di buona fattura, niente cavi piatti o cose strane.

Meglio spendere 5 euro in più in qualità per un buon cavo.

Comunque se già fai 550Mb sicuramente hai almeno un cat.5e.

tony73
07-12-2018, 23:57
Un qualsiasi cavo cat.5e va bene, se vuoi fare un acquisto intelligente compra un cavo cat.6.

Non ti far ingannare dai fantomatici cat.7 (il discorso sarebbe lungo ma fidati evita come la peste), e assicurati che il cavo che prendi sia di buona fattura, niente cavi piatti o cose strane.

Meglio spendere 5 euro in più in qualità per un buon cavo.

Comunque se già fai 550Mb sicuramente hai almeno un cat.5e.

Grazie per le info, nel frattempo ho fatto qualche speedtest e sono giunto a questo:

http://www.speedtest.net/result/7862459473.png

Può andare o si può migliorare?

tony73
08-12-2018, 00:02
se il cavo e' almeno cat5e sei a posto, trovi quella scritta sul cavo stesso

Infatti quello che va a 100 sopra è scritto "cat5" senza la E, mentre quello "buono" non ha scritte...

san80d
08-12-2018, 00:03
sei arrivato al limite

tony73
08-12-2018, 00:08
sei arrivato al limite

OK grazie allora non importa comprare altri cavi giusto? anzi uno lo prendo dato che adesso ne ho bisogno...

san80d
08-12-2018, 01:01
giusto

itsrv
08-12-2018, 18:16
rileggi con attenzione: significa che servono i dns tim per la risoluzione di quel record, non per l'autenticazione dell'account

ma scusa perché sono previste due impostazioni diverse per il traffico dati e per il traffico VOIP sui router?

tolwyn
08-12-2018, 18:41
a cosa ti riferisci??

itsrv
08-12-2018, 19:29
a cosa ti riferisci??

Alla tua risposta...:) Voglio dire...come e dove dico al router di risolvere i record del VOIP utilizzando i DNS di TIM mantenendo la libertà di poter usare i DNS di Google per esempio?

tolwyn
08-12-2018, 19:40
ok chiedevo perché era ambiguo il dubbio :)
in realtà il problema molto probabilmente non si pone, nel senso che...

1) il client voip del router deve supportare l'utilizzo del fqdn corrispondente al record srv...e non è così scontato...pertanto meglio tagliare la testa al toro e usare direttamente il formato numerico di uno dei proxy outbound
2) parliamo dei dns assegnati alla ppp del router, non di quelli assegnati dal server dhcp del router ai clienti di lan...non è così frequente la necessità di cambiare i dns della ppp

itsrv
08-12-2018, 19:53
ok chiedevo perché era ambiguo il dubbio :)
in realtà il problema molto probabilmente non si pone, nel senso che...

1) il client voip del router deve supportare l'utilizzo del fqdn corrispondente al record srv...e non è così scontato...pertanto meglio tagliare la testa al toro e usare direttamente il formato numerico di uno dei proxy outbound
2) parliamo dei dns assegnati alla ppp del router, non di quelli assegnati dal server dhcp del router ai clienti di lan...non è così frequente la necessità di cambiare i dns della ppp

non ti seguo...soprattutto per il punto due. Il dhcp del router assegna IP ai clienti non dns e poi dove sarebbero i formati numerici dei proxy outbound?

tolwyn
08-12-2018, 20:16
fqdn del record srv -> i due record A dei proxy outbound -> i due ip

le query srv ed A vanno fatte a dns tim (da linea tim): ammesso e non concesso che nel client voip del router sia cablata la logica sip cioè l'uso del fqdn, il router fa le query ai dns assegnati a sè stesso dal server pppoe remoto

se la prima condizione non è soddisfatta puoi configurare tutti i dns che vuoi per la ppp che non ne vieni fuori e a quel punto come già detto usi l'ip del proxy e buonanotte, mentre per i dns della pppoe è raro volerli cambiare, quindi diciamo che un router con client voip programmato per fare query srv ed A non avrà in linea di massima problemi

itsrv
08-12-2018, 20:52
fqdn del record srv -> i due record A dei proxy outbound -> i due ip

le query srv ed A vanno fatte a dns tim (da linea tim): ammesso e non concesso che nel client voip del router sia cablata la logica sip cioè l'uso del fqdn, il router fa le query ai dns assegnati a sè stesso dal server pppoe remoto

se la prima condizione non è soddisfatta puoi configurare tutti i dns che vuoi per la ppp che non ne vieni fuori e a quel punto come già detto usi l'ip del proxy e buonanotte, mentre per i dns della pppoe è raro volerli cambiare, quindi diciamo che un router con client voip programmato per fare query srv ed A non avrà in linea di massima problemi

ok!! Si adesso ho capito...grazie!

D4N!3L3
08-12-2018, 22:15
Grazie per le info, nel frattempo ho fatto qualche speedtest e sono giunto a questo:

http://www.speedtest.net/result/7862459473.png

Può andare o si può migliorare?

Beh dai, tutto è bene quel che finisce bene. :)

tony73
09-12-2018, 12:22
Beh dai, tutto è bene quel che finisce bene. :)

Te? novità?

D4N!3L3
09-12-2018, 15:12
Te? novità?

Io navigo a vista come al solito. Ho l'ultima pratica aperta con appuntamento per giovedì prossimo.

Per questa mi hanno detto che avrebbero aperto un ticket in aggiunta per portare il cavo fino qui ma credo ormai siano solo chiacchiere, verranno per la terza volta i tecnici, cominceranno a smanettare per accorgersi subito che non c'è segnale e diranno sempre la solita filastrocca: "Ci deve pensare TIM e così via...", peccato che TIM non ci pensa.

Quello che farò sarà nuovamente postare tutto il resoconto con i divertenti aggiornamenti che lo arricchiscono e poi vediamo, non credo che vedrò nulla per mesi comunque, se va bene. :(

fullyZ
09-12-2018, 16:03
Sbaglio o non c'è stato alcune cambiamento a livello di offerta rispetto al 3/12 (dove scadeva l'offerta precedente)?

@King_Of_Kings_21 Come ti trovi con l'edgerouter? quale hai?

itsrv
09-12-2018, 20:37
Grazie per le info, nel frattempo ho fatto qualche speedtest e sono giunto a questo:

http://www.speedtest.net/result/7862459473.png

Può andare o si può migliorare?

Si può migliorare (con MisuraInternet di AGCOM ho raggiunto anche 970 MBps) ma a questo livello non ha più senso, perchè incidono anche i fattori che si riferiscono al PC...

satman
09-12-2018, 20:43
Si può migliorare (con MisuraInternet di AGCOM ho raggiunto anche 970 MBps) ma a questo livello non ha più senso, perchè incidono anche i fattori che si riferiscono al PC...

Ma che vuoi di più? Ringrazia Dio che hai quei valori per come sono messe le dorsali 😂

King_Of_Kings_21
09-12-2018, 20:53
Si può migliorare (con MisuraInternet di AGCOM ho raggiunto anche 970 MBps) ma a questo livello non ha più senso, perchè incidono anche i fattori che si riferiscono al PC...
970 Mb (non MB, attenzione) è un valore impossibile, con tutti gli overhead che ci sono non puoi andare a più di 950 Mb.

tony73
10-12-2018, 05:45
Io navigo a vista come al solito. Ho l'ultima pratica aperta con appuntamento per giovedì prossimo.

Per questa mi hanno detto che avrebbero aperto un ticket in aggiunta per portare il cavo fino qui ma credo ormai siano solo chiacchiere, verranno per la terza volta i tecnici, cominceranno a smanettare per accorgersi subito che non c'è segnale e diranno sempre la solita filastrocca: "Ci deve pensare TIM e così via...", peccato che TIM non ci pensa.

Quello che farò sarà nuovamente postare tutto il resoconto con i divertenti aggiornamenti che lo arricchiscono e poi vediamo, non credo che vedrò nulla per mesi comunque, se va bene. :(

Mi dispiace tanto se è davvero così come dici mi sa che vai davvero per le lunghe :(

Con un altro provider avresti li stessi problemi? Magari Open Fiber è attivo dalle tueparti? magari risolvi mandando a quel paese Tim...

tony73
10-12-2018, 06:02
Si può migliorare (con MisuraInternet di AGCOM ho raggiunto anche 970 MBps) ma a questo livello non ha più senso, perchè incidono anche i fattori che si riferiscono al PC...

Sia chiaro che sono ampiamente soddisfatto delle prestazioni attuali, chiedevo solo per sapere se ero conforme alle velocità standard. Del resto orovengo da una 100 mb (82 reale) che nelle ultime settimane era diventata una 18, quindi il balzo è stato decisamente notevole!

Piuttosto ho un dubbio sull’upload che, pensavo, fosse a 300.

tolwyn
10-12-2018, 06:35
confermo che 970 è senza dubbio uno svarione di misurazione, comunque vai tranquillo finché ti attesti tra 920 e 940 sei a bolla, riguardo l'upload mi pare che non sia troppo occultato il valore di banda (perlomeno non tanto quante altre postille), mi pare che nella descrizione dell'offerta sia sempre indicato qualcosa del genere "Fibra Ultraveloce fino a 1000 Mega in download e fino a 100 Mega in upload", comunque già 100 in up diciamo che per un uso domestico non massiccio sono interessanti

tony73
10-12-2018, 06:57
confermo che 970 è senza dubbio uno svarione di misurazione, comunque vai tranquillo finché ti attesti tra 920 e 940 sei a bolla, riguardo l'upload mi pare che non sia troppo occultato il valore di banda (perlomeno non tanto quante altre postille), mi pare che nella descrizione dell'offerta sia sempre indicato qualcosa del genere "Fibra Ultraveloce fino a 1000 Mega in download e fino a 100 Mega in upload", comunque già 100 in up diciamo che per un uso domestico non massiccio sono interessanti

No no va benissimo l’upload! anzi è più veloce della mia ex 100mb :asd:

È solo che mi ricordavo 300mb, ma evidentemente era uno svarione mio.

D4N!3L3
10-12-2018, 07:51
Mi dispiace tanto se è davvero così come dici mi sa che vai davvero per le lunghe :(

Con un altro provider avresti li stessi problemi? Magari Open Fiber è attivo dalle tueparti? magari risolvi mandando a quel paese Tim...

Da quello che mi par di capire avrei problemi con qualunque provider, la fibra è tutta intorno a me ma non arriva a me. :asd: :muro:

Sono come le caramelle col buco, il buco con la fibra intorno. :muro:

Io comunque continuerò a rompergli le balle, vediamo che combinano, prima o poi dovranno cablare.

tony73
10-12-2018, 09:29
Da quello che mi par di capire avrei problemi con qualunque provider, la fibra è tutta intorno a me ma non arriva a me. :asd: :muro:

Sono come le caramelle col buco, il buco con la fibra intorno. :muro:



:asd:

Lo so c’è poco da ridere...

satman
12-12-2018, 12:19
No no va benissimo l’upload! anzi è più veloce della mia ex 100mb :asd:

È solo che mi ricordavo 300mb, ma evidentemente era uno svarione mio.

300 lo hai solo su rete Openfiber, su Tim è 100.

tony73
12-12-2018, 14:48
300 lo hai solo su rete Openfiber, su Tim è 100.

Ah ok mistero chiarito.


Piuttosto mi è arrivato 10 minuti fà un corriere con un pacco a mio nome da parte di Tim, non l’ho ancora aperto ma si legge sulla scatola da un lato: dolby audio, hdmi 4K, wifi, android TV, Tim gamepad... che cacchio è?!? prima di aprirlo chiefo a voi cosa potrebbe essere se c’è un errore chiamo immediatamente, non voglio trovarmi strane addebiti...

tolwyn
12-12-2018, 14:49
sarà il tim box per tim vision...

san80d
12-12-2018, 14:52
qualunque cosa sia e' a pagamento, quindi rifiutala se non t'interessa

D4N!3L3
12-12-2018, 14:59
Ah ok mistero chiarito.


Piuttosto mi è arrivato 10 minuti fà un corriere con un pacco a mio nome da parte di Tim, non l’ho ancora aperto ma si legge sulla scatola da un lato: dolby audio, hdmi 4K, wifi, android TV, Tim gamepad... che cacchio è?!? prima di aprirlo chiefo a voi cosa potrebbe essere se c’è un errore chiamo immediatamente, non voglio trovarmi strane addebiti...

Si è il tim BOX per TIM Vision, anche a me è arrivato a mia insaputa. Ancora non l'ho aperto.

Intanto ho l'appuntamento fissato per domani e nessun tecnico mi ha chiamato, mi sa di fregatura. A te hanno telefonato i tecnici l'ultima volta?

PS vabbè che tanto è inutile che vengano...

tony73
12-12-2018, 15:04
@tutti

Come faccio a rifiutarlo oramai l’ho ritirato :(

E quanto mi costa sta cavolata? io lo sapevo che c’era la fregatura...

tony73
12-12-2018, 15:09
Si è il tim BOX per TIM Vision, anche a me è arrivato a mia insaputa. Ancora non l'ho aperto.

Intanto ho l'appuntamento fissato per domani e nessun tecnico mi ha chiamato, mi sa di fregatura. A te hanno telefonato i tecnici l'ultima volta?

PS vabbè che tanto è inutile che vengano...



No l’ultima volta, quella buona, non hanno telefonato sono venuti puntualissimi all’ora visualizzata sul messaggio.

D4N!3L3
12-12-2018, 15:18
@tutti

Come faccio a rifiutarlo oramai l’ho ritirato :(

E quanto mi costa sta cavolata? io lo sapevo che c’era la fregatura...

Dovrebbe essere incluso nel tuo abbonamento. Non credo ti costi nulla in più.

No l’ultima volta, quella buona, non hanno telefonato sono venuti puntualissimi all’ora visualizzata sul messaggio.

Ah ok, a me hanno sempre telefonato, quando non l'hanno fatto di solito non sono venuti.

tony73
12-12-2018, 15:26
Dovrebbe essere incluso nel tuo abbonamento. Non credo ti costi nulla in più.



Ah ok, a me hanno sempre telefonato, quando non l'hanno fatto di solito non sono venuti.

Speriamo sia come dici tu ma conoscendo i miei polli... tra l’altro non ho nemmeno il contratto, me ne hanno dato uno di un’altra persona per sbaglio. Per correttezza devo dire che il negozio mi ha chiamato subito appena se ne sono accorti, sono io che ancora non sono andato a fare lo scambio... mi sa che a sto punto divrò andarci. Ho visto sul sito che ha dei costi niente male tenendo conto che mi frega nulla.


Per l’altra cosa invece spero vada bene anche a te, la mattina che sono venuti davo per scontato che non avrei visto nessuno dato che non chiamarono, invece andò bene... incrociamo le dita.

satman
12-12-2018, 15:33
@tutti

Come faccio a rifiutarlo oramai l’ho ritirato :(

E quanto mi costa sta cavolata? io lo sapevo che c’era la fregatura...

Se non erro costa 2,80 al mese.

D4N!3L3
12-12-2018, 15:45
Speriamo sia come dici tu ma conoscendo i miei polli... tra l’altro non ho nemmeno il contratto, me ne hanno dato uno di un’altra persona per sbaglio. Per correttezza devo dire che il negozio mi ha chiamato subito appena se ne sono accorti, sono io che ancora non sono andato a fare lo scambio... mi sa che a sto punto divrò andarci. Ho visto sul sito che ha dei costi niente male tenendo conto che mi frega nulla.


Per l’altra cosa invece spero vada bene anche a te, la mattina che sono venuti davo per scontato che non avrei visto nessuno dato che non chiamarono, invece andò bene... incrociamo le dita.

Dovresti poterlo riportare ad un centro TIM nel caso.

Il problema è che io devo far rimanere qualcuno ad aspettare e che come al solito farei aspettare per nulla.

Io non posso assentarmi da lavoro. Sti @@@@@ se ne fregano ovviamente.

tony73
12-12-2018, 15:47
Se non erro costa 2,80 al mese.

Anche se non ho aperto le scatoline (sono due) vedo che una è Tim box e l’altro Tim pad...

zdnko
12-12-2018, 15:48
Dovrebbe essere incluso nel tuo abbonamento. Non credo ti costi nulla in più.

Il servizio timvision è compreso, il timbox lo paghi!
TIMVISION, La TV on demand di TIM. Al costo di 1 € già incluso nella TIM Connect Gold.
Con TIMVISION hai Serie TV in esclusiva, Originals, film in prima visione a pochi mesi dall’uscita in sala e cartoni senza interruzioni pubblicitarie. Un catalogo pensato su misura per te anche in HD per un’esperienza sempre più coinvolgente. TIMVISION è disponibile su su smart TV e Consolle compatibili, PC ma anche su smartphone e tablet. Per vedere TIMVISION su qualsiasi TV acquista il Decoder TIM Box a 2,99 €/mese per 48 rate.

san80d
12-12-2018, 15:49
se vai tra le offerte tim in "opzioni aggiuntive" vedrai che tim box e tim games sono a pagamento https://www.tim.it/offerte/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-fibra-winter-edition#section2

D4N!3L3
12-12-2018, 15:50
Beh non l'ho aperto, vuol dire che lo restituirò ad un centro TIM chiedendo di togliermi la tassa.

satman
12-12-2018, 15:53
Beh non l'ho aperto, vuol dire che lo restituirò ad un centro TIM chiedendo di togliermi la tassa.

Auguri, mia sorella è un anno che protesta, ha dovuto anche spedirlo indietro a spese proprie e puntualmente se lo ritrova in bolletta puntuale ogni mese. Ovviamente il 187 ogni volta gli assicura che hanno corretto l'errore e che dal mese successivo lo elimineranno dalla bolletta, ma tutto resta immutato. Alla fine ha cambiato gestore, solo così se n'è liberata.

D4N!3L3
12-12-2018, 16:14
Auguri, mia sorella è un anno che protesta, ha dovuto anche spedirlo indietro a spese proprie e puntualmente se lo ritrova in bolletta puntuale ogni mese. Ovviamente il 187 ogni volta gli assicura che hanno corretto l'errore e che dal mese successivo lo elimineranno dalla bolletta, ma tutto resta immutato. Alla fine ha cambiato gestore, solo così se n'è liberata.

Si procede con lo sputtanamento in tal caso. In fase di richiesta non ti fanno scegliere se tenerlo o no. Altrimenti non l'avrei preso.

Comunque con questi è così, intanto devo attivare una serie di "denunce" nei loro confronti, vuol dire che aggiungerò anche questa nel caso.

Tra l'altro anche se lo rifiuti al corriere probabilmente te lo fanno comunque pagare perciò in pratica sei obbligato a tenerti/tentare di restituire sto coso.

san80d
12-12-2018, 16:15
chi e' il mittente di questi pacchi?

satman
12-12-2018, 16:22
Si procede con lo sputtanamento in tal caso. In fase di richiesta non ti fanno scegliere se tenerlo o no. Altrimenti non l'avrei preso.

Comunque con questi è così, intanto devo attivare una serie di "denunce" nei loro confronti, vuol dire che aggiungerò anche questa nel caso.

Tra l'altro anche se lo rifiuti al corriere probabilmente te lo fanno comunque pagare perciò in pratica sei obbligato a tenerti/tentare di restituire sto coso.

Caro Daniele purtroppo solo davanti ad un giudice tim restituisce qualcosa, nemmeno al corecom si presentano quando chiamati. Il servizio clienti è un muro di gomma, le uniche risposte che ti danno è che aprono un reclamo, poi questo reclamo non va mai avanti. Solo in una cosa sono veloci: tempestarti di solleciti anche da parte di legali, se non paghi una bolletta. Basta che vai sulla loro pagina FB per renderti conto delle migliaia di utenti inferociti che protestano e delle risposte che ottengono: faremo un controllo, l'ufficio preposto prenderà in carico la sua richiesta, le faremo sapere... Per mia fortuna vivo in un posto dove tutti gli operatori sono presenti e non sono costretto a rivolgermi a tim che non voglio nemmeno sentire nominare per le pessime esperienze avute.

tony73
12-12-2018, 16:37
Morale della favola: quanto spendo al mese considerando che ho le chiamate illimitate? staia vedere che spendo più delle 60 che pagavo con la 100mb...

D4N!3L3
12-12-2018, 16:39
Caro Daniele purtroppo solo davanti ad un giudice tim restituisce qualcosa, nemmeno al corecom si presentano quando chiamati. Il servizio clienti è un muro di gomma, le uniche risposte che ti danno è che aprono un reclamo, poi questo reclamo non va mai avanti. Solo in una cosa sono veloci: tempestarti di solleciti anche da parte di legali, se non paghi una bolletta. Basta che vai sulla loro pagina FB per renderti conto delle migliaia di utenti inferociti che protestano e delle risposte che ottengono: faremo un controllo, l'ufficio preposto prenderà in carico la sua richiesta, le faremo sapere... Per mia fortuna vivo in un posto dove tutti gli operatori sono presenti e non sono costretto a rivolgermi a tim che non voglio nemmeno sentire nominare per le pessime esperienze avute.

Hai ragione in tutto, però ci devo provare. Purtroppo non sapevo prima che facevano così schifo. Il problema è che ho sentito equivalenti lamentele da altre parti. In questo paese è difficile trovare qualcuna di queste grandi aziende che siano competenti.

Comunque io farò quello che è in mio potere, poi vediamo come va a finire. Nulla dura per sempre.

Le risposte son sempre quelle, infatti quando mi scrivono così gli rispondo di smetterla di prendermi in giro.

Intanto due volte mi è stato detto dagli operatori che mi hanno chiamato dagli uffici (non 187) che hanno una massa di operatori incompetenti e hanno quasi sbottato.

Il 187 è effettivamente quanto di più inutile al mondo, soprattutto per situazioni come questa.

Io aspetto domani, che vada nello stesso modo, poi aggiorno il mio racconto e li sputtano più che posso. Sono sicuro al 99,9 % che anche domani è un buco nell'acqua ma sono monetine che metto in saccoccia.

Poi mi rivolgo all'associazione consumatori e poi vediamo cosa riesco a fare.

Intanto mi hanno chiamato da mezzo mondo per sta storia (senza ovviamente risolvermi una ceppa). :asd:

tolwyn
12-12-2018, 16:41
Morale della favola: quanto spendo al mese considerando che ho le chiamate illimitate? staia vedere che spendo più delle 60 che pagavo con la 100mb...

morale della favola: cessa tutto e passa ad un altro operatore, fidati che risparmi anche in fegato

itsrv
12-12-2018, 16:42
Caro Daniele purtroppo solo davanti ad un giudice tim restituisce qualcosa, nemmeno al corecom si presentano quando chiamati. Il servizio clienti è un muro di gomma, le uniche risposte che ti danno è che aprono un reclamo, poi questo reclamo non va mai avanti. Solo in una cosa sono veloci: tempestarti di solleciti anche da parte di legali, se non paghi una bolletta. Basta che vai sulla loro pagina FB per renderti conto delle migliaia di utenti inferociti che protestano e delle risposte che ottengono: faremo un controllo, l'ufficio preposto prenderà in carico la sua richiesta, le faremo sapere... Per mia fortuna vivo in un posto dove tutti gli operatori sono presenti e non sono costretto a rivolgermi a tim che non voglio nemmeno sentire nominare per le pessime esperienze avute.

Daniele, prova a scrivere a Fabio su Twitter...io con lui sono riuscito a riavere i, soldi per servizio non erogato

satman
12-12-2018, 16:44
Io ti auguro di cuore che domani ti risolvano il problema, in quanto essendoci passato prima di te so la frustrazione che si prova.
Cmq posso dirti per mia esperienza personale che ho avuto a che fare con Tim, Vodafone e Tiscali, e posso assicurarti che queste ultime due sono anni luce migliori di Tim, almeno non ti prendono in giro con risposte inutili.

tony73
12-12-2018, 16:48
morale della favola: cessa tutto e passa ad un altro operatore, fidati che risparmi anche in fegato

Sto ancora lottando per la disdetta sulla 100mb, immaginati te disdire anche questa che ce l’ho da una settimana :d

Ma almeno Tim games, se dovessi effettivamente risultare abbonato, posso disdirlo? il decoder in un modo o un altro potrei riutilizzarlo, ma dei giochini android non me ne faccio proprio niente.

tony73
12-12-2018, 17:06
Io ti auguro di cuore che domani ti risolvano il problema, in quanto essendoci passato prima di te so la frustrazione che si prova.
Cmq posso dirti per mia esperienza personale che ho avuto a che fare con Tim, Vodafone e Tiscali, e posso assicurarti che queste ultime due sono anni luce migliori di Tim, almeno non ti prendono in giro con risposte inutili.

Oddio Vodafone... quando avevo la 30mb e detti disdetta 15 giorni prima della scadenza naturale, per passare a Tim 100mb, mi addebitarono 259€ (DUECENTOCINQUANTANOVE) per recesso anticipato...

satman
12-12-2018, 17:35
Oddio Vodafone... quando avevo la 30mb e detti disdetta 15 giorni prima della scadenza naturale, per passare a Tim 100mb, mi addebitarono 259€ (DUECENTOCINQUANTANOVE) per recesso anticipato...

Lì purtroppo dipende dal contratto che hai sottoscritto, se ci sono vincoli e recedi prima senza che loro abbiano effettuato modifiche unilaterali, devi pagare. Ma è così per tutti, lungi da me voler difendere Vodafone. Anche io avevo un contratto con 4 anni di permanenza, fortunatamente cambiarono le condizioni contrattuali e potetti disdire senza penali, anzi per la verità me le addebitarono, ma protestai e mi restituirono il maltolto!

tony73
12-12-2018, 17:42
Lì purtroppo dipende dal contratto che hai sottoscritto, se ci sono vincoli e recedi prima senza che loro abbiano effettuato modifiche unilaterali, devi pagare. Ma è così per tutti, lungi da me voler difendere Vodafone. Anche io avevo un contratto con 4 anni di permanenza, fortunatamente cambiarono le condizioni contrattuali e potetti disdire senza penali, anzi per la verità me le addebitarono, ma protestai e mi restituirono il maltolto!

Si daccordo ma le ditte ”serie” man mano che si avvicina la scadenza la penale si abbassa sino a pochi euri, questi invece dopo più di due anni mi hanno bastonato come avessi disedetto dopo 1 mese! e meno male che il modem l’ho resi per tempo altrimenti c’erano anche 110€ in più... Tutto ciò in barba alla legge Bersani.

D4N!3L3
12-12-2018, 17:55
Daniele, prova a scrivere a Fabio su Twitter...io con lui sono riuscito a riavere i, soldi per servizio non erogato

Ok proverò, grazie del consiglio. Non è che mi dice "Vedo che ti sta già seguendo la collega Sara" per caso?

Perché Sara eccetto un paio di cose è stata più inutile dello zucchero sulla nutella.

Solite rispostine del ca$$o: "la tua pratica è in gestione" e bla bla bla...

Tu gli scrivi un papiro di roba tra cui "Ma che cavolo dici? In gestione? Da più di due mesi?" e lei ti continua a dare sempre le stesse risposte come se non avesse letto una parola. Una volta gliel'ho pure scritto: "Ma ha letto quello che ho scritto?".

Intanto non mi devo preoccupare perché la prima pratica (quella aperta a settembre) è in gestione al reparto competente che provvederà a risolvere, aiutarmi, contattarmi quanto prima e così via. :asd:

Vado tranquillo, altri 3 o magari 6 mesi e ci siamo, forse è come con i parti e la gestione in realtà dura 9 mesi.

Che razza di buffoni patentati, in qualche modo li devo sputtanare.

Io ti auguro di cuore che domani ti risolvano il problema, in quanto essendoci passato prima di te so la frustrazione che si prova.
Cmq posso dirti per mia esperienza personale che ho avuto a che fare con Tim, Vodafone e Tiscali, e posso assicurarti che queste ultime due sono anni luce migliori di Tim, almeno non ti prendono in giro con risposte inutili.

Ti ringrazio ma so già che non lo faranno, ormai ho capito che sono dei contafrottole esperti.

Mi hanno chiamato dal servizio tecnico nazionale qualche giorno fa proponendomi di attivare vodafone ma:

1) Mi devo documentare su di loro perché non li conosco;
2) Adesso non ce la faccio proprio a seguire un'altra trafila di idioti per disdire l'abbonamento TIM. Quando fai troppa incetta di imbecilli poi ti viene subito la nausea.

Lascio passare un po' di tempo e quando sono in forze mi ridocumento a riguardo e vedo di fare il passaggio.

itsrv
12-12-2018, 17:58
Ok proverò, grazie del consiglio. Non è che mi dice "Vedo che ti sta già seguendo la collega Sara" per caso?

Perché Sara eccetto un paio di cose è stata più inutile dello zucchero sulla nutella.

Solite rispostine del ca$$o: "la tua pratica è in gestione" e bla bla bla...

Tu gli scrivi un papiro di roba tra cui "Ma che cavolo dici? In gestione? Da più di due mesi?" e lei ti continua a dare sempre le stesse risposte come se non avesse letto una parola. Una volta gliel'ho pure scritto: "Ma ha letto quello che ho scritto?".

Intanto non mi devo preoccupare perché la prima pratica (quella aperta a settembre) è in gestione al reparto competente che provvederà a risolvere, aiutarmi, contattarmi quanto prima e così via. :asd:

Vado tranquillo, altri 3 o magari 6 mesi e ci siamo, forse è come con i parti e la gestione in realtà dura 9 mesi.

Che razza di buffoni patentati, in qualche modo li devo sputtanare.



Ti ringrazio ma so già che non lo faranno, ormai ho capito che sono dei contafrottole esperti.

Mi hanno chiamato dal servizio tecnico nazionale qualche giorno fa proponendomi di attivare vodafone ma:

1) Mi devo documentare su di loro perché non li conosco;
2) Adesso non ce la faccio proprio a seguire un'altra trafila di idioti per disdire l'abbonamento TIM. Quando fai troppa incetta di imbecilli poi ti viene subito la nausea.

Lascio passare un po' di tempo e quando sono in forze mi ridocumento a riguardo e vedo di fare il passaggio.

Con Sara no ho mai avuto a che fare...Fabio è stato efficiente ogni volta che ho avuto bisogno.

tony73
13-12-2018, 06:28
Ma questi inutili tim hub e games (tra l’altro non voluti) posso disdirli o me li devo sorbire in bolletta per 4 anni?

D4N!3L3
13-12-2018, 07:43
Con Sara no ho mai avuto a che fare...Fabio è stato efficiente ogni volta che ho avuto bisogno.

Ho capito, grazie.

Mi hanno chiamato poco fa dicendomi che sono sotto casa. Ieri avevano chiamato mia moglie per dire che arrivavano alle 15:00. :asd:

Ovviamente da me non c'è nessuno. Probabilmente quelli che arrivano alle 15:00 sono della pratica di mia moglie a questo punto, peccato che son venuti già la settimana scorsa.

Non ci sto capendo più nulla...beh comunque tanto troveranno lo stesso problema e per quello non c'è bisogno di nessuno. Tra mezz'ora hanno già fatto. :asd:

EDIT

Come volevasi dimostrare si è presentato lo stesso problema. Il tecnico dice che sarebbe sufficiente che facessero la giunzione in strada e mi alimentassero il ROE, in pratica sarebbe un intervento semplicissimo a detta sua. Sostanzialmente sti deficienti continuano a mandarmi i tecnici per l'attivazione quando gli è stato segnalato che deve essere prima fatto quest altro lavoro.

tony73
13-12-2018, 10:15
Mi dispiace Daniele che cosa scocciante ...

Ma sarebbe possibile farlo fare privatamente a qualcuno?

D4N!3L3
13-12-2018, 11:15
Mi dispiace Daniele che cosa scocciante ...

Ma sarebbe possibile farlo fare privatamente a qualcuno?

No, non credo proprio, le reti sono di TIM.

Hanno richiamato mia moglie e gli hanno detto che arrivano a mezzogiorno, lei gli ha detto che avevano fissato alle 15:00 ma questa al telefono non ne sapeva nulla. :mbe:

Boh vabbè io di casino a lavoro ne vedo, ma qui siamo proprio alla follia.

tony73
13-12-2018, 11:25
No, non credo proprio, le reti sono di TIM.

Hanno richiamato mia moglie e gli hanno detto che arrivano a mezzogiorno, lei gli ha detto che avevano fissato alle 15:00 ma questa al telefono non ne sapeva nulla. :mbe:

Boh vabbè io di casino a lavoro ne vedo, ma qui siamo proprio alla follia.

Pazzesco...

satman
13-12-2018, 11:43
No, non credo proprio, le reti sono di TIM.

Hanno richiamato mia moglie e gli hanno detto che arrivano a mezzogiorno, lei gli ha detto che avevano fissato alle 15:00 ma questa al telefono non ne sapeva nulla. :mbe:

Boh vabbè io di casino a lavoro ne vedo, ma qui siamo proprio alla follia.

Mi dispiace Daniele, purtroppo tim a livello di disorganizzazione è leader mondiale, se una cosa funziona in tim è solo per caso.

D4N!3L3
13-12-2018, 11:54
Pazzesco...

Già...siamo oltre il pazzesco...

Mi dispiace Daniele, purtroppo tim a livello di disorganizzazione è leader mondiale, se una cosa funziona in tim è solo per caso.

Si me ne sono accorto, adesso non so più chi viene, se viene, perché viene. Non ho traccia di questo appuntamento, so solo che hanno chiamato e detto così ieri e richiamato oggi e che nel frattempo è venuto quello per la mia pratica stamani. :rolleyes:

Boh...

Comunque ho già il resoconto aggiornato pronto, mi farà comodo. :D

satman
13-12-2018, 15:41
Già...siamo oltre il pazzesco...



Si me ne sono accorto, adesso non so più chi viene, se viene, perché viene. Non ho traccia di questo appuntamento, so solo che hanno chiamato e detto così ieri e richiamato oggi e che nel frattempo è venuto quello per la mia pratica stamani. :rolleyes:

Boh...

Comunque ho già il resoconto aggiornato pronto, mi farà comodo. :D

Tanto per dirtene una, io ho una FTTH Tiscali su rete Tim quindi sono coperto dalla FTTH Tim, ma se faccio ora un controllo sul loro sito come se volessi attivare una nuova linea, mi danno come copertura solo la 200 mega FTTC!!!

Corona-Extra
13-12-2018, 15:58
Tanto per dirtene una, io ho una FTTH Tiscali su rete Tim quindi sono coperto dalla FTTH Tim, ma se faccio ora un controllo sul loro sito come se volessi attivare una nuova linea, mi danno come copertura solo la 200 mega FTTC!!!

questa è bella :):):):):)
ma le compagnie che si appoggiano a tim tipo wind e tiscali sono attive solo in alcune città? non noleggiano semplicemente la banda come fanno con la adsl?

a Modena non ci sono

Psyred
13-12-2018, 16:14
Wind3 non rivende connettività FTTH TIM, ha una partnership con Open Fiber. Normale che non ci sia.

satman
13-12-2018, 16:23
questa è bella :):):):):)
ma le compagnie che si appoggiano a tim tipo wind e tiscali sono attive solo in alcune città? non noleggiano semplicemente la banda come fanno con la adsl?

a Modena non ci sono

Per quel che riguarda la FTTH la cosa è un po piu complessa e funziona così: Vodafone, Wind/Tre, Fibra City operano su rete FTTH Openfiber dappertutto, Fastweb invece usa gli stessi ROE Tim ma ha i suoi slot, Tiscali invece in alcune città si appoggia ad Open Fiber , mentre in altre a Tim. Tim ovviamente opera solo sulla sua rete. Per la FTTC invece tutti si appoggiano a Tim se non hanno rete propria in quella zona tranne Tiscali che ha siglato un accordo con Fastweb e dove coprono loro si appoggia a quella rete.

D4N!3L3
13-12-2018, 22:11
Tanto per dirtene una, io ho una FTTH Tiscali su rete Tim quindi sono coperto dalla FTTH Tim, ma se faccio ora un controllo sul loro sito come se volessi attivare una nuova linea, mi danno come copertura solo la 200 mega FTTC!!!

Si beh sono affidabili come una 500 in mezzo al deserto.

Comunque ho scritto a Fabio e a visto che mi sta già "servendo" Sara, come immaginavo mi ha dato picche. Comunque sia son sicuro che non mi avrebbe aiutato, come tutti gli altri. :rolleyes:

molde
19-12-2018, 07:44
Aggiornamento mia situazione:
dopo aver aderito il 28 novembre da fttc a ftth promo a 33.56 , venerdì scorso sono stato portato come da prassi a Adsl ( due settimane praticamente) ora mi hanno contattato e la promo è diventata 36.90 LOL .
Visto che ora sto a 6 mega dai 200 ho cmq accettato anche se non mi hanno data risposta sulla variazione di prezzo.
Ora devo aspettare contatto dai tecnici per la cablatura in fibra dal portone a casa.
Attendiamo...

fullyZ
20-12-2018, 13:36
Incredibile, faccio per attivare l'FTTH e scopro che è tutto saturo. :mc:

D4N!3L3
20-12-2018, 13:53
Incredibile, faccio per attivare l'FTTH e scopro che è tutto saturo. :mc:

Dove e come l'hai scoperto? Son venuti i tecnici e hanno fatto la prova?

D4N!3L3
21-12-2018, 08:59
Un aggiornamento sulla mia avventura. :asd:

Questo mercoledì mi sento chiamare da un tecnico TIM che mi dice che hanno già fatto tutte le connessioni e verificato che mi arrivi fino alle scale l'FTTH e che mi chiameranno per un appuntamento.

Mi arriva il giorno dopo un sms che mi conferma l'appuntamento per oggi, stamani.

Non si presenta nessuno, numero verde: "..appuntamento rimandato al 4 Gennaio perché al ROE non arriva abbastanza potenza da erogare la 1000 Mega". :asd:

Ma questi sono ubriachi? Cioè gli fa così schifo avvisarmi prima così io non devo ogni volta organizzarmi per andargli incontro? (Domanda retorica)

Dovrebbero venire altri tecnici verso mezzogiorno invece, per un'altra delle pratiche aperte...immagino che troveranno questo problema. :asd:

Intanto al mio indirizzo e grossomodo in tutta la zona dal sito TIM è scomparsa la copertura per FTTH. :asd:

Insomma pare che mi abbiano fatto tutti i giunti ma ora è una questione di potenza. :rolleyes:

Dai che a piccoli passi ci arriviamo, ovviamente immagino che non sia finita qui e ci saranno ancora altri problemi.

D4N!3L3
21-12-2018, 11:04
Sono venuti i tecnici dell'altra pratica da poco. Il giunto è stato fatto, me l'hanno confermato. Ora c'è un problema al ROE e devono risolvere questo.

Non ho ben capito la natura del problema ma in pratica il segnale arriva "male". :asd:

Aaahh, che meraviglia... :asd:

Risolto questo mi hanno assicurato che faranno l'impianto, che altro può andare storto? A voi la parola. :asd:

tolwyn
21-12-2018, 11:08
https://youtu.be/NVdygcO1MqA :asd:

D4N!3L3
21-12-2018, 11:15
https://youtu.be/NVdygcO1MqA :asd:

:sbonk:

Mi hai fatto pisciare addosso dal ridere. :asd:

Miglior risposta non potevi dare... :asd:

satman
21-12-2018, 11:40
Daniele piu che una FTTH la tua è un'odissea!!! Auguri di buon Natale, se può consolarti!

D4N!3L3
21-12-2018, 12:10
Daniele piu che una FTTH la tua è un'odissea!!! Auguri di buon Natale, se può consolarti!

Direi di si, diciamo che mi consolida nell'arte della pazienza. Ormai mi viene da ridere. :asd:

Non so se hai letto l'altro thread ma sull'FTTC che ho per ora hanno sbagliato a segnarsi il modem che ho attualmente, nei loro database ho un modem ADSL pur avendo un contratto fibra. Quindi per l'update a 200 Mega mi stanno mandando un altro TIM HUB uguale a quello che già ho. :sbonk:

Non ne hanno presa una, una sola...scriverò un libro.

Grazie tanti auguri anche a te e a tutti.

fullyZ
23-12-2018, 08:50
Un aggiornamento sulla mia avventura. :asd:

Questo mercoledì mi sento chiamare da un tecnico TIM che mi dice che hanno già fatto tutte le connessioni e verificato che mi arrivi fino alle scale l'FTTH e che mi chiameranno per un appuntamento.

Mi arriva il giorno dopo un sms che mi conferma l'appuntamento per oggi, stamani.

Non si presenta nessuno, numero verde: "..appuntamento rimandato al 4 Gennaio perché al ROE non arriva abbastanza potenza da erogare la 1000 Mega". :asd:

Ma questi sono ubriachi? Cioè gli fa così schifo avvisarmi prima così io non devo ogni volta organizzarmi per andargli incontro? (Domanda retorica)

Dovrebbero venire altri tecnici verso mezzogiorno invece, per un'altra delle pratiche aperte...immagino che troveranno questo problema. :asd:

Intanto al mio indirizzo e grossomodo in tutta la zona dal sito TIM è scomparsa la copertura per FTTH. :asd:

Insomma pare che mi abbiano fatto tutti i giunti ma ora è una questione di potenza. :rolleyes:

Dai che a piccoli passi ci arriviamo, ovviamente immagino che non sia finita qui e ci saranno ancora altri problemi.

Ciao posso chiederti di dove sei?
Io di Trento e mi è successa la stessa cosa. Dal sito è sparita la possibilità in tutta la zona di fare l'FTTH.

Edit: vedo ora che sei di Firenze. Non so se è una coincidenza questa oppure effettivamente da me è pieno.

Gabryely78
23-12-2018, 09:58
Stessa cosa qua a Bergamo, nonostante sia disponibile praticamente in tutta la città compresa la mia zona sul sito è sparita la disponibilità (FTTH)

fullyZ
23-12-2018, 10:02
Beh questo mi rinquora nel senso che probabilmente è una scelta loro (spero non commerciale). Nessun operatore ha la vaga idea di questa cosa, di fatto sta sparendo la possibilità di attivare FTTH in alcune zone

tolwyn
23-12-2018, 10:05
boh magari staranno tirando i remi in barca consci che open fiber è più efficiente

elgabro.
23-12-2018, 10:12
boh magari staranno tirando i remi in barca consci che open fiber è più efficiente

ma se arriva solo flashfiber, hai solo quella opportunità per la FTTH. per fortuna che tiscali e fastweb continuano a rivenderla.

D4N!3L3
23-12-2018, 10:28
Ciao posso chiederti di dove sei?
Io di Trento e mi è successa la stessa cosa. Dal sito è sparita la possibilità in tutta la zona di fare l'FTTH.

Edit: vedo ora che sei di Firenze. Non so se è una coincidenza questa oppure effettivamente da me è pieno.

Vai a capire cosa cavolo combinano alla TIM. A me i tecnici che son venuti venerdì hanno detto che il giunto è stato fatto ma ci sono problemi al ROE.

Cioè per farvi capire quando sparisce la disponibilità vengono (dopo mesi) a farmi il lavoro, che ancora non è finito ma sicuramente siamo più avanti di prima. Questo vuol dire che in realtà i cavi ci sono, secondo me sono schizofrenici.

Comunque vengono domani i tecnici per la terza pratica. :asd:

Ovviamente troveranno lo stesso problema, dubito che abbiano risolto nel weekend e soprattutto prima di Natale. Anzi probabilmente non si presenterà nessuno. A Natale festeggio 3 mesi esatti dalla prima richiesta. :D

Gaplus68
23-12-2018, 14:23
boh magari staranno tirando i remi in barca consci che open fiber è più efficiente
:muro:

D4N!3L3
24-12-2018, 09:11
Oggi il tecnico è venuto davvero e...nulla da fare. Dice che ha telefonato ad un collega prima di venire per assicurarsi di non fare il viaggio a vuoto (ormai mi conoscono) e gli hanno detto che era tutto a posto.

Venuto e misurato (sono stato accanto a lui) nel ROE e il segnale c'è ma ci sono attenuazioni da -40 a -60 dB quindi dovranno intervenire per sistemare. :rolleyes:

Non so a cosa siano dovute, se a problemi di collegamento o altro. Lì per lì non mi è venuto in mente di chiederglielo, anche perché era di fretta.

Insomma la storia continua...:mc:

satman
24-12-2018, 10:10
Stessa cosa qua a Bergamo, nonostante sia disponibile praticamente in tutta la città compresa la mia zona sul sito è sparita la disponibilità (FTTH)

Anche al mio indirizzo a Napoli è sparita la vendibilita ftth di Tim, mi dà solo la 200 fttc, la cosa bella è che io ho la ftth proprio su un roe flashfiber con Tiscali! E se vado sul sito Tiscali la ftth risulta vendibile.

D4N!3L3
24-12-2018, 11:52
Anche al mio indirizzo a Napoli è sparita la vendibilita ftth di Tim, mi dà solo la 200 fttc, la cosa bella è che io ho la ftth proprio su un roe flashfiber con Tiscali! E se vado sul sito Tiscali la ftth risulta vendibile.

Ma anche io ho ricevuto la connessione alla fibra ed è sparita la copertura, ora è il ROE che non funziona o chissà cos'altro ma il cavo c'è a quanto pare.

satman
24-12-2018, 12:40
Ma anche io ho ricevuto la connessione alla fibra ed è sparita la copertura, ora è il ROE che non funziona o chissà cos'altro ma il cavo c'è a quanto pare.

Il ROE dovrebbe essere un componente passivo, in pratica una cassetta in cui arriva il cavo multifibra ed in cui ogni singola fibra viene attestata su un morsetto un ripartitore. Se il segnale al ROE arriva debole il problema è a monte o nel percorso del cavo multifibra che è strozzato in qualche punto.

D4N!3L3
24-12-2018, 13:03
Il ROE dovrebbe essere un componente passivo, in pratica una cassetta in cui arriva il cavo multifibra ed in cui ogni singola fibra viene attestata su un morsetto un ripartitore. Se il segnale al ROE arriva debole il problema è a monte o nel percorso del cavo multifibra che è strozzato in qualche punto.

Infatti non so se dovranno ricablare o meno, non so se sia un intervento semplice. Il tecnico ha provato tutte le bretelline nel ROE e anche senza ma non ce n'era una su 16 o 20 (non ricordo quante fossero di preciso) che non avesse un'attenuazione eccessiva.

elgabro.
24-12-2018, 13:07
Lavori a cazzo di cane fatti da TIM .

Gabryely78
24-12-2018, 13:21
A me piacerebbe capire del perche attualmente non possono essere attivate le ftth sul sito tim da quello che leggo in tutta italia, tramite operatore mi pare di aver capito che lo si possa fare e infatti ho fatto nuova attivazione ora vediamo se si vedra mai un tecnico.......secondo me sono stato preso in giro dall'operatore vedremo

tolwyn
24-12-2018, 13:25
Lavori a cazzo di cane fatti da TIM .

peccato che vengano fatti da impresa :asd:

An.tani
24-12-2018, 15:40
Il ROE dovrebbe essere un componente passivo, in pratica una cassetta in cui arriva il cavo multifibra ed in cui ogni singola fibra viene attestata su un morsetto un ripartitore. Se il segnale al ROE arriva debole il problema è a monte o nel percorso del cavo multifibra che è strozzato in qualche punto.

Sni. E' completamente passivo ma è uno splitter 1/8 in cui il segnale di una fibra viene diviso su 8 morsetti.

satman
24-12-2018, 20:24
Infatti non so se dovranno ricablare o meno, non so se sia un intervento semplice. Il tecnico ha provato tutte le bretelline nel ROE e anche senza ma non ce n'era una su 16 o 20 (non ricordo quante fossero di preciso) che non avesse un'attenuazione eccessiva.

Solitamente sono 16, 8 tim ed 8 fastweb. Se il problema era su tutte le uscite allora il cavo che arriva al ROE è strozzato o la centralina da cui parte il segnale ottico è guasta.

zdnko
24-12-2018, 22:49
Se il problema era su tutte le uscite allora il cavo che arriva al ROE è strozzato o la centralina da cui parte il segnale ottico è guasta.

Se è un problema del cavo dovevano già rilevarlo con l'otdr (https://en.wikipedia.org/wiki/Optical_time-domain_reflectometer), se il problema è sul olt allora tutto l'albero gpon è ko. Mah! :confused:

D4N!3L3
25-12-2018, 09:43
Boh ragazzi tanto ormai ci ho fatto il callo, vediamo sti geni come risolvono la situazione e quando, sicuro non il 4 gennaio quando mi hanno fissato il nuovo appuntamento.

Secondo me ci vuole ancora un mese buono ad essere ottimisti.

francy10f
26-12-2018, 20:21
Io sono di Roma Nord, prima coperto in FTTH dopo in 200 mega come a molti... PERO' sono stato contattato da un ufficio commerciale che mi garantiva la FTTh, non convinto ho chiamato il 187 che mi confermava il tutto, avvio la pratica di migrazione venerdì 21 e il 24 alle 8.30 i tecnici erano già a lavoro. Hanno tirato la fibra e collegato il modem senza strani problemi , aspetto la migrazione per vedere come va il servizio ma il mio consiglio è di dare un colpo di telefono!

Ps Sul sito Tim risulto ancora con copertura FTTC 200 mb :D :doh:

pabloweb
27-12-2018, 12:35
Io sono di Roma Nord, prima coperto in FTTH dopo in 200 mega come a molti... PERO' sono stato contattato da un ufficio commerciale che mi garantiva la FTTh, non convinto ho chiamato il 187 che mi confermava il tutto, avvio la pratica di migrazione venerdì 21 e il 24 alle 8.30 i tecnici erano già a lavoro. Hanno tirato la fibra e collegato il modem senza strani problemi , aspetto la migrazione per vedere come va il servizio ma il mio consiglio è di dare un colpo di telefono!

Ps Sul sito Tim risulto ancora con copertura FTTC 200 mb :D :doh:
Come ti sei abbonato? Via tel. Al 187 o direttamente sul sito?
Grazie

Manu272906
27-12-2018, 16:51
Non mi aggiorno da un po' e mi chiedevo se ci fossero novità per quanto riguarda un eventuale aumento di upload a 200Mbit/s come le concorrenti, si sa qualcosa?

Grazie! :cool:

zdnko
27-12-2018, 16:57
Non mi aggiorno da un po' e mi chiedevo se ci fossero novità per quanto riguarda un eventuale aumento di upload a 200Mbit/s come le concorrenti, si sa qualcosa?

Finché non ci sarà l'annuncio di un nuovo profilo sul portale wholesale sicuramente tim non porterà l'upload a 200M.

fullyZ
27-12-2018, 18:33
Io sono di Roma Nord, prima coperto in FTTH dopo in 200 mega come a molti... PERO' sono stato contattato da un ufficio commerciale che mi garantiva la FTTh, non convinto ho chiamato il 187 che mi confermava il tutto, avvio la pratica di migrazione venerdì 21 e il 24 alle 8.30 i tecnici erano già a lavoro. Hanno tirato la fibra e collegato il modem senza strani problemi , aspetto la migrazione per vedere come va il servizio ma il mio consiglio è di dare un colpo di telefono!

Ps Sul sito Tim risulto ancora con copertura FTTC 200 mb :D :doh:

Ciao anche io sono curioso di sapere che procedimento hai adottato..

alex12345
28-12-2018, 08:33
Buongiorno, è finalmente possibile passare da fttc a ftth o bisogna ancora passare per adsl?

fullyZ
28-12-2018, 12:29
Ciao,
brevi aggiornamenti per chi come me poteva attivare FTTH e ora non piu.

1. Luca di Twitter è un muro di gomma, dopo avergli spiegato tutto il problema mi ha risposto cosi "ho verificato quale linea puoi attivare e risulta attivabile la 200mega". Gli ho augurato buon natale :D

2. Nel parlare con una operatrice ho sentito che si è assentata un attimo per chiedere alla collega cosa potevo attivare e la collega gli ha detto la 200Mb come se nella lista però ci fosse altro.

Qualcuno ha fatto qualche tentativo di recente?

Gabryely78
28-12-2018, 13:07
da sito non mi dava piu la copertura ftth ma solo la fttc 200, ho chiamato qualche giorno fa dove l'operatore mi confermava la vendibilità e ho fatto il contratto, stamattina sono venuti i tecnici che mi hanno tirato il cavo e tutto il necessario per per la ftth :eek:

Angelo gtt
28-12-2018, 13:27
Ciao anche io sono curioso di sapere che procedimento hai adottato..

Ciao, nel mio caso (anche io Roma Nord per chi fosse interessato) è stata una esperienza positiva in quanto tra richiesta ed attivazione sono passati solo 15gg circa.

Ho aderito a fine novembre online al contratto FTTH che da sito proponeva come miglior soluzione (ho l'armadietto flashfiber nel sottoscala).
Dopo qualche giorno mi hanno contattato telefonicamente per fissare l'appuntamento con il tecnico facendomi qualche domanda tipo a che piano ecc.
Il giorno dell'appuntamento arrivano due tecnici che in un baleno hanno posato la verticale in fibra servendosi delle canalizzazioni telecom esistenti (e mezze vuote per fortuna) all'interno della mia scala servendosi del cavo pilota.
Hanno realizzato le giunzioni per i connettori alle due estremità, una nel roe e l'altra per la scatolina 'borchia' che mi hanno posizionato in casa.

Scartato il modem hanno installato il modulo mini ont nel porta SFP del modem, collegato il cavo in fibra e collegato un telefono di prova.
Dopo un autoconfigurazione di prima accensione del modem durata pochi minuti e fatta una telefonata in centrale, il tutto era già funzionante...

D4N!3L3
28-12-2018, 13:44
A quanto pare sono l'unico che aspetta da più di 3 mesi e al quale hanno fatto tutto nel peggior modo possibile. :asd:

Silkworm
28-12-2018, 14:04
Stamattina ho chiamato TIM per info passaggio da FTTC a FTTH e mi hanno riferito che e' ancora necessario passare per l'ADSL.
Hanno aggiunto che probabilmente tra febbraio e marzo cambieranno la piattaforma su cui gira il loro sistema e il passaggio diretto dovrebbe finalmente essere possibile.
Cosi', per info :)

tolwyn
28-12-2018, 14:05
confermo l'aggiornamento della piattaforma commerciale...in teoria porterà cose buone...ma prima che vada tutto a regime senza problemi secondari secondo me ne passerà di acqua sotto ai ponti...

Angelo gtt
28-12-2018, 14:27
A quanto pare sono l'unico che aspetta da più di 3 mesi e al quale hanno fatto tutto nel peggior modo possibile. :asd:

Non sentirti sfortunato, anche io con il precedente gestore ho penato 4 mesi per non avere nulla se non seccature
Stavolta per fortuna cambiando gestore e prendendo l'ftth è andata bene invece
Diciamo che prima o poi qualche incazz..tura l'abbiamo presa tutti

D4N!3L3
28-12-2018, 15:16
Non sentirti sfortunato, anche io con il precedente gestore ho penato 4 mesi per non avere nulla se non seccature
Stavolta per fortuna cambiando gestore e prendendo l'ftth è andata bene invece
Diciamo che prima o poi qualche incazz..tura l'abbiamo presa tutti

Non so come sentirmi in realtà, praticamente qualunque cosa gli stia chiedendo da settembre ad ora (anche banalissima) riescono a sbagliarla o a metterci una vita per portarla a termine. :rolleyes:

satman
28-12-2018, 15:21
Non so come sentirmi in realtà, praticamente qualunque cosa gli stia chiedendo da settembre ad ora (anche banalissima) riescono a sbagliarla o a metterci una vita per portarla a termine. :rolleyes:

E' lo standard Tim :D
Purtroppo non è uno scherzo, davvero riescono ad incasinare anche le cose piu semplici in Tim, come ad esempio il fatto che se vuoi rientrare con loro avendo gia la fibra devi ritornare prima in adsl, un'assurdità che raddoppia il lavoro e crea disagi agli utenti, una cosa per me inspiegabile.

pabloweb
28-12-2018, 16:00
da sito non mi dava piu la copertura ftth ma solo la fttc 200, ho chiamato qualche giorno fa dove l'operatore mi confermava la vendibilità e ho fatto il contratto, stamattina sono venuti i tecnici che mi hanno tirato il cavo e tutto il necessario per per la ftth :eek:

Il problema di non passare tramite sito è quello di dover sborsare 120 euro in più in quanto non si ha diritto allo sconto previsto SOLO per gli abbonamenti online, sarà forse questo il motivo per il quale hanno tolto la vendibilità ftth online????

Gabryely78
28-12-2018, 16:17
Il problema di non passare tramite sito è quello di dover sborsare 120 euro in più in quanto non si ha diritto allo sconto previsto SOLO per gli abbonamenti online, sarà forse questo il motivo per il quale hanno tolto la vendibilità ftth online????

io penso che probabilmente i costi per attivazioni ftth siano diversi rispetto a fttc vedendo il lavoro che devono effettuare i tecnici e probabilmente tim non permette di avere ulteriori sconti attivando online (mio pensiero)

D4N!3L3
28-12-2018, 16:27
Tutto quello che ho fatto online non è andato a buon fine, secondo me hanno anche dei problemi seri su quei sistemi.

fullyZ
28-12-2018, 17:55
Il problema di non passare tramite sito è quello di dover sborsare 120 euro in più in quanto non si ha diritto allo sconto previsto SOLO per gli abbonamenti online, sarà forse questo il motivo per il quale hanno tolto la vendibilità ftth online????

Nah, io ho chiamato per chiedere se mi attivavano la FTTH e mi hanno detto che sono coperto solo da FTTC nonostante la vendibilità fosse presente già da settembre

mc78
28-12-2018, 21:17
Attivata la FTTH, con TIM HUB collegato via cavo al pc, ottengo valori nell'intorno dei 900 Mb/s con Ookla...se scarico dei file non vado oltre i 20-22 MB/s.

Ho provato a scaricare da Steam, file bin da internet, aggiornamento driver...suggerimenti su cosa controllare?

L'ultimo test ha restituito i seguenti ping 12 ms, D: 930 Mb/s, U: 104 Mb/s

itsrv
28-12-2018, 21:39
Attivata la FTTH, con TIM HUB collegato via cavo al pc, ottengo valori nell'intorno dei 900 Mb/s con Ookla...se scarico dei file non vado oltre i 20-22 MB/s.

Ho provato a scaricare da Steam, file bin da internet, aggiornamento driver...suggerimenti su cosa controllare?

L'ultimo test ha restituito i seguenti ping 12 ms, D: 930 Mb/s, U: 104 Mb/s

la velocità di DW dipende dal server con il quale fai la connessione...difficile trovare un server che in DW ti faccia andare a velocità prossime al Gbps, anche perchè se dovesse dare questa velocità a tutti dovrebbe avere una banda enorme.

Io ho velocità che con lo Speedtest arriva a 935 e con Misurainternet a 965; quando scarico con JDownloader da Easybytez non supero mai i 50 MBps

Angelo gtt
28-12-2018, 21:50
Attivata la FTTH, con TIM HUB collegato via cavo al pc, ottengo valori nell'intorno dei 900 Mb/s con Ookla...se scarico dei file non vado oltre i 20-22 MB/s.

Ho provato a scaricare da Steam, file bin da internet, aggiornamento driver...suggerimenti su cosa controllare?

L'ultimo test ha restituito i seguenti ping 12 ms, D: 930 Mb/s, U: 104 Mb/s

Difficilmente i server da cui si scarica riusciranno ad arrivare a velocità come 900mbps ... alcuni perchè non reggono proprio tali velocità, altri perchè hanno la banda impegnata anche per soddisfare altre utenze... diciamo che la velocità che raggiungi quando scarichi ti viene vincolata dal server stesso da cui scarichi.

Forse ti starai chiedendo a cosa servono 900mbps, servono per darti una capacità di home networking elevatissima cioè che hai lapossibilità di connettere moltissimi dispositivi e fare con ognuno di essi operazioni impegnative dal punto di vista di traffico dati... per esempio puoi connetterti con più pc e scaricare contemporaneamente mentre vedi un film in streaming sulla smart tv, mentre navighi con uno o più telefonini connessi alla rete di casa... mentre con una banda limitata dovresti scegliere una sequenza di attività da svolgere per raggiungere una velocità decente.

mc78
28-12-2018, 22:02
Grazie per le preziose risposte...onestamente non mi aspettavo di arrivare ai 900 mb/s ma riuscire a scaricare a 40-50 MB/s sì...farò ulteriori prove

francy10f
29-12-2018, 10:23
Come ti sei abbonato? Via tel. Al 187 o direttamente sul sito?
Grazie

Purtroppo dal 187, quindi niente sconto di 120 euro...

satman
29-12-2018, 10:49
Nah, io ho chiamato per chiedere se mi attivavano la FTTH e mi hanno detto che sono coperto solo da FTTC nonostante la vendibilità fosse presente già da settembre

Mi sa che si son resi conto che se attivano tutti in FTTH la FTTC gli resta sul groppone, secondo me cercheranno di sbolognare prima le FTTC e poi una volta saturato l'ONU venderanno le FTTH. Questo però fa buon gioco alla concorrenza, specie a Tiscali in alcune zone, dove si appoggia a Tim per l'FTTH, visto che loro danno nella vendibilità sempre prima la connessione migliore.

tolwyn
29-12-2018, 10:50
mi sa che avete una percezione molto sballata del reale rapporto copertura fttc/ftth tim :asd:

satman
29-12-2018, 10:54
mi sa che avete una percezione molto sballata del reale rapporto copertura fttc/ftth tim :asd:

Guarda che tutta la mia zona è coperta da Tim sia in FTTC 200 che FTTH, infatti io sono su una loro FTTH affittata a Tiscali, e se metto il mio indirizzo o qualsiasi altro in zona, Tim da come copertura solo la FTTC 200.

tolwyn
29-12-2018, 10:59
guarda che tutta la tua zona non fa statistica nazionale :asd:
io ho sotto mano entrambe le coperture nazionali: il rapporto è impietoso

poi che il marketing tim si inventi la qualunque per giustificare l'insano investimento fatto su fttc siamo d'accordo, ma pensare che boicottino volutamente le proprie attivazioni ftth è proprio da gombloddo

satman
29-12-2018, 11:08
guarda che tutta la tua zona non fa statistica nazionale :asd:
io ho sotto mano entrambe le coperture nazionali: il rapporto è impietoso

poi che il marketing tim si inventi la qualunque per giustificare l'insano investimento fatto su fttc siamo d'accordo, ma pensare che boicottino volutamente le proprie attivazioni ftth è proprio da gombloddo

A parte che non è solo la mia zona, se leggi qualche post indietro ti renderai conto come la vendibilità FTTH Tim sia sparita ovunque, ma inoltre la cosa più bella è che se vado sul sito di Tiscali, mi propone la FTTH (ed in questa zona Tiscali si appoggia a Tim non ad Openfiber). Secondo te questo cosa può significare? Per me una delle seguenti cose: o Tim vuole vendere prima la FTTC, o hanno problemi con i loro server.

tolwyn
29-12-2018, 11:12
non ci siamo capiti: ti sto dicendo che la copertura TECNICA ftth a livello italia è imbarazzantemente inferiore a quella fttc

fermo restando che in ogni caso le esperienze riportate qui non fanno statistica valida (fin qui ci arriviamo da soli, vero?) secondo te che senso ha bloccare la vendibilità ftth per favorire quella fttc stante le premesse? ci sono senza dubbio spiegazioni che a noi sfuggono a spiegazione dei casi qui riportati di vendibilità downgradata, ma lasciamo da parte i complotti suvvia

satman
29-12-2018, 11:14
non ci siamo capiti: ti sto dicendo che la copertura TECNICA ftth a livello italia è imbarazzantemente inferiore a quella fttc

fermo restando che comunque sia esperienze riportate qui non fanno statistica valida (fin qui ci arriviamo da soli, vero?) secondo te che senso ha bloccare la vendibilità ftth per favorire quella fttc stante le premesse? è un pensiero complottistico, punto

Che la copertura FTTH rispetto la FTTC Tim sia ridicola, siamo più che d'accordo, ma come mi spieghi il fatto che anche dove coprono non danno piu la vendibilità? Il mese scorso io risultavo vendibile FTTH per tim.

Angelo gtt
29-12-2018, 18:00
Che la copertura FTTH rispetto la FTTC Tim sia ridicola, siamo più che d'accordo, ma come mi spieghi il fatto che anche dove coprono non danno piu la vendibilità? Il mese scorso io risultavo vendibile FTTH per tim.

Potrebbe essere una fase transitoria dovuta sia alle festività per la minor disponibilità del personale tecnico adibito agli interventi ftth che, anche loro -seppur in turnazione immagino- faranno delle ferie (ricordando che non sono dipendenti diretti Tim ma di società esterne) sia per la coincidenza con la liberalizzazione del modem che, nel caso fttc è tutto molto più semplice con un modem generico allacciato al rame rispetto ad una ftth che richiede cmq il mini ont della tim corredato del suo s/n specifico e necessario.

Io penso che superato questo momento transitorio l'ftth tornerà vendibilissima anche perchè oggi si ritrovano molti Roe utilizzati solo parzialemnte, e tenere su un infrastruttura in fibra per non massimizzare i guadagni a causa di un utilizzo parziale rispetto all'investimento fatto non sarebbe nei loro interessi.

fullyZ
30-12-2018, 12:19
Mah diciamo che alla fine sono le persone come noi che chiedono FTTH e normalmente è tutta gente che migra da FTTC quindi di fatto perdi un cliente da 40 euro/mese per lo stesso da 30 euro/mese (ovviamente altri passano per l'ADSL). Inoltre se è davvero un problema di disponibilità di personale mi verrebbe da dire che potrebbero semplicemente concordare con il cliente una data a partire da metà gennaio. Non so se hanno un tempo entro cui devono attivare la linea ma vedendo altri utenti ci possono mettere anche 3 mesi senza problemi.
Forse per il fatturato del 2018 ma strano chiudere agli inizi di dicembre :D :D

An.tani
30-12-2018, 13:51
Effettivamente anche io ho un FTTH attiva da fine giugno con TIM ed ora risulta vendibile solo la FTTC (fino a 200 mega che con 450m di doppino sono in realtà 45-50)

FrancYescO
30-12-2018, 14:44
anche dalle mie parti TIM FTTH sembra non venderne piu' mentre Tiscali FTTH VULA (cioe' sulla loro infrastruttura) continua a venderla, quindi direi che si puo' escludere qualunque gomblotto, piuttosto sono problemi tecnici...

l'anno scorso ricordo che proprio a gennario mossero da pianificati ad attivi una valanga di indirizzi dalle mie parti magari si stanno preparando per fare lo stesso

satman
30-12-2018, 14:44
Potrebbe essere una fase transitoria dovuta sia alle festività per la minor disponibilità del personale tecnico adibito agli interventi ftth che, anche loro -seppur in turnazione immagino- faranno delle ferie (ricordando che non sono dipendenti diretti Tim ma di società esterne) sia per la coincidenza con la liberalizzazione del modem che, nel caso fttc è tutto molto più semplice con un modem generico allacciato al rame rispetto ad una ftth che richiede cmq il mini ont della tim corredato del suo s/n specifico e necessario.

Io penso che superato questo momento transitorio l'ftth tornerà vendibilissima anche perchè oggi si ritrovano molti Roe utilizzati solo parzialemnte, e tenere su un infrastruttura in fibra per non massimizzare i guadagni a causa di un utilizzo parziale rispetto all'investimento fatto non sarebbe nei loro interessi.

Impossibile visto che le stesse ditte che fanno le installazioni per Tim le fanno anche per Tiscali (nelle zone in cui quest'ultima si appoggia a Tim come nel mio caso) e se fai un controllo sul sito Tiscali ti esce la disponibilità FTTH, secondo me Tim preferisce prima togliersi dal groppone le FTTC vendendole a chi non ne capisce nulla.

FrancYescO
30-12-2018, 14:57
secondo me Tim preferisce prima togliersi dal groppone le FTTC vendendole a chi non ne capisce nulla.
per poi tenere a marcire la rete GPON, ormai posata, che nella pratica gli costa anche meno tenere attiva? mi sembra un ragionamento fin troppo stupido

fullyZ
30-12-2018, 15:15
per poi tenere a marcire la rete GPON, ormai posata, che nella pratica gli costa anche meno tenere attiva? mi sembra un ragionamento fin troppo stupido

Magari hanno degli incentivi (statali, magari vecchi di anni ma ancora in essere) a farlo

diaretto
30-12-2018, 15:17
Questi ragionamenti complottistici sono al limite del ridicolo.

Staranno operando modifiche/aggiustamenti al database e quindi chi risultava coperto da FTTH risulta momentaneamente non più coperto, ma non esiste nessun secondo fine nascosto.

Sono ragionamenti al limite della paranoia.

VansOffTheWall
30-12-2018, 15:34
Finalmente sono arrivati anche qui da me, Reggio Nell'Emilia.
Hanno montato il ripartitore ottico 1 settimana fa circa, ora aspetto la vendibilità.


Inoltro il mio post presente nel thread FF, secondo voi è possibile avere l'attivazione per Gennaio-Febbraio 2019?

Il ROE è già stato collaudato, ha l'etichetta gialla sopra che riporta il numero di centrale, cno e altri dati.

satman
30-12-2018, 17:54
per poi tenere a marcire la rete GPON, ormai posata, che nella pratica gli costa anche meno tenere attiva? mi sembra un ragionamento fin troppo stupido

Se gli costa meno a quel punto conviene vendere l'altra quindi la FTTC. Già trovo stupido coprire una zona con entrambe le tecnologie, e venderle a parità di prezzo.

FrancYescO
31-12-2018, 10:27
Se gli costa meno a quel punto conviene vendere l'altra quindi la FTTC.
non ho capito.

Già trovo stupido coprire una zona con entrambe le tecnologie, e venderle a parità di prezzo.
Posare FTTH costa molto piu' di posare FTTC, a sto punto e' anche stupido attivare FTTC "tanto c'e l'ADSL", sono semplicemente upgrade di infrastruttura che attualmente convivono, si spera man mano che tutto il vecchiume dei doppini venga dismesso (e gia' dismettere quelli che vanno dai cab alla centrale, con la FTTC, e' un passo)

An.tani
31-12-2018, 11:25
Questi ragionamenti complottistici sono al limite del ridicolo.

Staranno operando modifiche/aggiustamenti al database e quindi chi risultava coperto da FTTH risulta momentaneamente non più coperto.

Non lo so e sinceramente non mi interessa.... ma se è fatto apposta per vendere la FTTC ci fanno più bella figura. Che un azienda grande come TIM non sia in grado di aggiornare un database senza bloccare la vendita di un prodotto che hanno disponibile è francamente ridicolo e denota quanto male lavorano, almeno nella gestione della burocrazia interna.

Kaio2
01-01-2019, 13:27
Io sono di napoli e ho fttc effettivamente diversi mesi fa facendo la verifica ero coperto da ftth. Per la verità gia da molto prima vodafone con open fiber mi aveva cablato il palazzo. Ora però se vado sul sito della tim risulto solo con fttc massimo 200mb che è quella che ho. Stavo valutando di passare a vodafone per la ftth ma a questo punto aspetto anche cosa ha da offrire la tim. Magari il cambio con lo stesso gestore è meno dispendioso.

fullyZ
02-01-2019, 10:32
Io sono di napoli e ho fttc effettivamente diversi mesi fa facendo la verifica ero coperto da ftth. Per la verità gia da molto prima vodafone con open fiber mi aveva cablato il palazzo. Ora però se vado sul sito della tim risulto solo con fttc massimo 200mb che è quella che ho. Stavo valutando di passare a vodafone per la ftth ma a questo punto aspetto anche cosa ha da offrire la tim. Magari il cambio con lo stesso gestore è meno dispendioso.

Noto che siamo un bel numero di zone a non poter attivare piu la FTTH, aspettiamo.

molde
02-01-2019, 10:48
Nel frattempo… mi hanno attivato la FTTH TIm dopo praticamente 10 giorni scollegato dal mondo.
il 21mi hanno metto la fibra in casa. Nel tardo pomeriggio del 21 disattivato la vecchia adsl.
complice le feste natalizie, tra un sollecito e l'altro una visita il 28 del tecnico tim , finalmente il 31 mi hanno dato la linea. ( Probabile qualche problema in qualche pozzo).
A margine di questo effettivamente ora se provo a fare la ricerca sul sito tim mettendo via e numero palazzo risulta vendibile solo FTTC 200 .
Eppure sono in fibra FTTH 1Gb e sono l'unico nel palazzo.

satman
02-01-2019, 10:59
non ho capito.


Posare FTTH costa molto piu' di posare FTTC, a sto punto e' anche stupido attivare FTTC "tanto c'e l'ADSL", sono semplicemente upgrade di infrastruttura che attualmente convivono, si spera man mano che tutto il vecchiume dei doppini venga dismesso (e gia' dismettere quelli che vanno dai cab alla centrale, con la FTTC, e' un passo)

Si ma tu dimmi quale utente, a parità di prezzo, sceglierebbe di avere una FTTC invece di una FTTH. Ci sono zone (e non poche) come la mia in cui Tim ha fatto contemporaneamente il lavoro di cablare in FTTH e cambiare gli ONU da 100 con quelli da 200, secondo me se lo potevano risparmiare, una volta che hai coperto in FTTH che senso ha investire soldi per aumentare la velocità della FTTC? Io penso che Tim nei suoi piani prevedeva solo la FTTC, poi visto l'avanzare di OpenFiber, ha deciso di cablare in FTTH al solo scopo di non far perdere valore alla sua rete, ma effettivamente se vedi il lavoro fatto da OF e quello di Tim con la FTTH ti rendi conto che mentre OF si sta costruendo una rete FTTH ben fatta e strutturata, quella di Tim è raffazzonata alla meglio con cavi fibra volanti e ROE insufficienti come capacità. Gia nel mio fabbricato si nota l'evidente differenza: OF è arrivata fin fuori al portone con cavi interrati, ha posato la verticale con cavo multifibra, mentre Tim ha messo un ROE e tira per ogni utente un singolo cavo per tutta la verticale. Inoltre ha solo 8 posizioni disponibili per un fabbricato con 12 appartamenti. Tim per me non punta sulla FTTH ma sulla FTTC, visto che è l'unica tecnologia che le permette di sfruttare ancora il monopolio della rete in rame che è il principale valore dell'azienda.

VansOffTheWall
02-01-2019, 11:04
Nel frattempo… mi hanno attivato la FTTH TIm dopo praticamente 10 giorni scollegato dal mondo.
il 21mi hanno metto la fibra in casa. Nel tardo pomeriggio del 21 disattivato la vecchia adsl.
complice le feste natalizie, tra un sollecito e l'altro una visita il 28 del tecnico tim , finalmente il 31 mi hanno dato la linea. ( Probabile qualche problema in qualche pozzo).
A margine di questo effettivamente ora se provo a fare la ricerca sul sito tim mettendo via e numero palazzo risulta vendibile solo FTTC 200 .
Eppure sono in fibra FTTH 1Gb e sono l'unico nel palazzo.


Che dire, sei stato "fortunato".
L'hai sottoscritta nel momento giusto, quando era ancora possibile farlo.

Per il momento hanno stoppato ed è possibile fare richiesta solo per la FTTC (ho provato con alcuni indirizzi della mia città dove fino ad 1 settimana fa era possibile richiedere una nuova linea FTTH).

molde
02-01-2019, 11:16
Che dire, sei stato "fortunato".
L'hai sottoscritta nel momento giusto, quando era ancora possibile farlo.

Per il momento hanno stoppato ed è possibile fare richiesta solo per la FTTC (ho provato con alcuni indirizzi della mia città dove fino ad 1 settimana fa era possibile richiedere una nuova linea FTTH).

Si si esattamente.
Diciamo che nei giorni in cui chiamavo e sollecitavo , ho fatto le prove per vedere se era attivabile la ftth e non nego che vedendo che era possibile solo fttc 200 pensavo di dover tornare indietro.
Alla fine è andata bene.
vediamo se è un "problema" solo di dati oppure che non spingono più la FTTH.

Kaio2
02-01-2019, 13:16
Ma come costi come funziona? Se si viene da una linea fttc sempre di tim si è agevolati o nulla? Perchè a questo punto visto che la loro rete è "raffazzonata" meglio puntare su open fiber con vodafone no? Come prezzi dei pacchetti come siamo messi?

Maresca
02-01-2019, 13:22
anche dalle mie parti TIM FTTH sembra non venderne piu' mentre Tiscali FTTH VULA (cioe' sulla loro infrastruttura) continua a venderla, quindi direi che si puo' escludere qualunque gomblotto, piuttosto sono problemi tecnici...

l'anno scorso ricordo che proprio a gennario mossero da pianificati ad attivi una valanga di indirizzi dalle mie parti magari si stanno preparando per fare lo stesso

dove vedi gli indirizzi pianificati per la ftth?

VansOffTheWall
02-01-2019, 17:11
Ma come costi come funziona? Se si viene da una linea fttc sempre di tim si è agevolati o nulla? Perchè a questo punto visto che la loro rete è "raffazzonata" meglio puntare su open fiber con vodafone no? Come prezzi dei pacchetti come siamo messi?


Stessi prezzi, c'è da fare però un giro lungo per passare dalla FTTC ad FTTH.


Bisogna prima fare richiesta di downgrade all'adsl, attendere la buona riuscita e solo dopo richiedere il passaggio alla tecnologia FTTH.

AnotherM1m
02-01-2019, 17:31
dove vedi gli indirizzi pianificati per la ftth?

Non puoi ottenere una lista degli indirizzi veri e propri per questioni di privacy, ma se controlli alcuni indirizzi con fibermap o planetel potrai vedere che alcuni indirizzi siano pianificati.

Sono appena stati aggiornati i DB Flashfiber, hanno passato in attivi tutti i civici intorno al mio mentre io rimango in pianificato :(

VansOffTheWall
02-01-2019, 17:52
Non puoi ottenere una lista degli indirizzi veri
Sono appena stati aggiornati i DB Flashfiber, hanno passato in attivi tutti i civici intorno al mio mentre io rimango in pianificato :(



Pure io :muro: speriamo in una copertura nel prossimo aggiornamento.

Kaio2
02-01-2019, 20:46
Stessi prezzi, c'è da fare però un giro lungo per passare dalla FTTC ad FTTH.


Bisogna prima fare richiesta di downgrade all'adsl, attendere la buona riuscita e solo dopo richiedere il passaggio alla tecnologia FTTH.

Addirittura? Tanto vale allora passare direttamente a Vodafone, dovrebbero vedersela loro con la migrazione o sbaglio?

VansOffTheWall
02-01-2019, 20:50
Addirittura? Tanto vale allora passare direttamente a Vodafone, dovrebbero vedersela loro con la migrazione o sbaglio?

Si, dal punto di vista tecnico si può fare anche senza fare il cosiddetto "downgrade" (però alla parte commerciale di tim gli piace complicare la vita ai clienti).


Se sei su rete flashfiber (quindi tim) non sei coperto da vodafone ftth, vodafone attualmente offre ftth su rete openfiber.

Kaio2
02-01-2019, 20:52
Si, dal punto di vista tecnico si può fare anche senza fare il cosiddetto "downgrade" (però alla parte commerciale di tim gli piace complicare la vita ai clienti).


Se sei su rete flashfiber (quindi tim) non sei coperto da vodafone ftth, vodafone attualmente offre ftth su rete openfiber.
Infatti il mio palazzo è tutto cablato da openfiber e sul sito vodofane risulto idoneo alla ftth.

VansOffTheWall
02-01-2019, 20:56
Infatti il mio palazzo è tutto cablato da openfiber e sul sito vodofane risulto idoneo alla ftth.


Ah okay, avevo capito ftth di tim (visto che dici di essere su fttc con tim). Mi ero perso la parte in cui hai scritto di essere su rete openfiber (ftth).


https://openfiber.it/it/fibra-ottica/coperturaftth qui che operatori ti segnala?

Kaio2
02-01-2019, 21:41
Ah okay, avevo capito ftth di tim (visto che dici di essere su fttc con tim). Mi ero perso la parte in cui hai scritto di essere su rete openfiber (ftth).


https://openfiber.it/it/fibra-ottica/coperturaftth qui che operatori ti segnala?

Io ho chiesto per la fibra ftth di tim perchè pensavo di avere vantaggi quando sarò coperto, visto che ora sono cliente tim fttc a 200mb.

Sul sito mi da vodafone, wind, tre, wind tre buisness, fibra city.

molde
03-01-2019, 07:30
Io ho chiesto per la fibra ftth di tim perchè pensavo di avere vantaggi quando sarò coperto, visto che ora sono cliente tim fttc a 200mb.

Sul sito mi da vodafone, wind, tre, wind tre buisness, fibra city.

sono passato a fibra ftth tim da fttc tim 200 mega
come ho scritto qualche post fa , come cliente fttc mi hanno fatto l'offerta
TIM CONNECT GOLD FEDELTA MAX VELOCITA'
36.90 tutto compreso chiamate fissi e mobili, velocità max 1gb di navigazione , zero costi tim expert ( o compresi ), modem comodato gratuito, passaggio con cablatura casa gratuita.
Mi hanno passato ad adsl in circa 10 giorni dalla richiesta.. e poi in 3 giorni sono venuti a mettermi la fibra. poi a dire la verità sono rimasto 10 giorni senza connessione per problemi da qualche parte di instradamento.
Solitamente ci sono problemi con Seriale ONT , ma nel mio caso era ok quello.
Per ora soddisfatto anche se come velocità massima arrivo a 800 rilevato su XBOX ONE X

Kaio2
03-01-2019, 08:57
sono passato a fibra ftth tim da fttc tim 200 mega
come ho scritto qualche post fa , come cliente fttc mi hanno fatto l'offerta
TIM CONNECT GOLD FEDELTA MAX VELOCITA'
36.90 tutto compreso chiamate fissi e mobili, velocità max 1gb di navigazione , zero costi tim expert ( o compresi ), modem comodato gratuito, passaggio con cablatura casa gratuita.
Mi hanno passato ad adsl in circa 10 giorni dalla richiesta.. e poi in 3 giorni sono venuti a mettermi la fibra. poi a dire la verità sono rimasto 10 giorni senza connessione per problemi da qualche parte di instradamento.
Solitamente ci sono problemi con Seriale ONT , ma nel mio caso era ok quello.
Per ora soddisfatto anche se come velocità massima arrivo a 800 rilevato su XBOX ONE X

Non verificare la connessione sulle console. Fai un speed test da computer è meglio. Come ping quanto hai?? Perchè so di vodafone che lo ha alto e non si sa il perchè.

molde
03-01-2019, 09:04
Non verificare la connessione sulle console. Fai un speed test da computer è meglio. Come ping quanto hai?? Perchè so di vodafone che lo ha alto e non si sa il perchè.

ping 5/6 ms da pc un po vecchiotto arriva a 600 mega

D4N!3L3
03-01-2019, 09:28
Stamani dovrebbero tornare i tecnici, dicono che hanno risolto il problema al ROE. Vediamo cosa succede, ogni volta è un mistero. :asd:

lucarulez
03-01-2019, 10:49
con l'aggiornamento dei DB FlashFiber di ieri 02/01/2019 risulto finalmente coperto (lavori iniziati a luglio 2018), ma non ancora per tim....Dopo quanto tempo, di norma, tim aprirà la vendibilità?

Grazie per le risposte.

satman
03-01-2019, 10:55
Stamani dovrebbero tornare i tecnici, dicono che hanno risolto il problema al ROE. Vediamo cosa succede, ogni volta è un mistero. :asd:

Auguri Daniele!!!!

satman
03-01-2019, 10:57
con l'aggiornamento dei DB FlashFiber di ieri 02/01/2019 risulto finalmente coperto (lavori iniziati a luglio 2018), ma non ancora per tim....Dopo quanto tempo, di norma, tim aprirà la vendibilità?

Grazie per le risposte.

A dire il vero Tim la vendibilità FTTH è sparita anche dove c'è la copertura da mesi, prova sul sito Tiscali a vedere se sei coperto, loro la vendibilità la danno subito.

VansOffTheWall
03-01-2019, 11:01
Stamani dovrebbero tornare i tecnici, dicono che hanno risolto il problema al ROE. Vediamo cosa succede, ogni volta è un mistero. :asd:




Buona fortuna, che la forza sia con te!

Kaio2
03-01-2019, 11:03
A dire il vero Tim la vendibilità FTTH è sparita anche dove c'è la copertura da mesi, prova sul sito Tiscali a vedere se sei coperto, loro la vendibilità la danno subito.

Confermo, sul sito della tim non ho copertura fibra ftth mentre con tiscali ce l'ho. Bah che comportamenti assurdi.

D4N!3L3
03-01-2019, 11:04
Auguri Daniele!!!!

Grazie caro. :D

Intanto ancora non sono arrivati perché sono in ritardo. :asd:

Se il buongiorno si vede dal mattino.... :D

satman
03-01-2019, 11:05
Grazie caro. :D

Intanto ancora non sono arrivati perché sono in ritardo. :asd:

Se il buongiorno si vede dal mattino.... :D

Non demordere! Sono con te!!!

VansOffTheWall
03-01-2019, 11:06
A dire il vero Tim la vendibilità FTTH è sparita anche dove c'è la copertura da mesi, prova sul sito Tiscali a vedere se sei coperto, loro la vendibilità la danno subito.

Sarà una scelta commerciale, secondo la mia opinione la prossima settimana dovrebbero ritornare con delle nuove "offerte" FTTH.

satman
03-01-2019, 11:07
Confermo, sul sito della tim non ho copertura fibra ftth mentre con tiscali ce l'ho. Bah che comportamenti assurdi.

E fatti Tiscali hai la stessa linea ma la paghi molto meno!

elgabro.
03-01-2019, 11:13
E fatti Tiscali hai la stessa linea ma la paghi molto meno!

Non è proprio così, tiscali ha i kit vula a 1000 mega, quindi la linea ti va a 1000 mega se nessuno naviga, ma normalmente va dai 200 mega ai 600 mega proprio per via della saturazione.

C'è un motivo del perché costa meno. :D

Kaio2
03-01-2019, 11:14
E fatti Tiscali hai la stessa linea ma la paghi molto meno!

Veramente stavo pensando di passare a vodafone, risparmio lo stesso molto meno. Ma non è che con tiscali vodafone ecc ho qualche limite di banda in determinati orari o qualche censura su qualche sito? Non vorrei incorrere in queste cose sinceramente. Ora ho tim fttc pago molto ma la linea è stabile e non ci sono censure o limiti di banda. Chiedo eh.

VansOffTheWall
03-01-2019, 11:16
E fatti Tiscali hai la stessa linea ma la paghi molto meno!


Con però un upload cappato a 100 Mbit (su rete FlashFiber, quindi tim).
Mentre su rete OpenFiber è 300 Mbit.

molde
03-01-2019, 11:16
E fatti Tiscali hai la stessa linea ma la paghi molto meno!
tiscali va benissimo su openfiber.. su kit vula non la farei mai :)

Kaio2
03-01-2019, 11:19
Ma allora tiscali si appoggia anche ad open fiber? Perchè so di certo che il palazzo è cablato OF, quindi non è che tiscali usa la fibra di tim? Perchè sul sito tim la ftth non me la da disponibile (qualche mese fa però lo era boh) mentre tiscali si, ma se mi dite che tiscali si appoggia ad open fiber allora non capisco.

elgabro.
03-01-2019, 11:19
tiscali va benissimo su openfiber.. su kit vula non la farei mai :)

beh, andrebbe meglio che una 200 mega FTTC.

Se come nel mio caso a casa di mio nonno arriva la ftth FF ma tim propone solo la 200 mega FTTC e fastweb solo la 100 mega FTTC, meglio tiscali 1000 mega VULA.

elgabro.
03-01-2019, 11:21
Ma allora tiscali si appoggia anche ad open fiber? Perchè so di certo che il palazzo è cablato OF, quindi non è che tiscali usa la fibra di tim? Perchè sul sito tim la ftth non me la da disponibile (qualche mese fa però lo era boh) mentre tiscali si, ma se mi dite che tiscali si appoggia ad open fiber allora non capisco.

a Napoli no a napoli tiscali si appoggia a Flash Fiber niente Open Fiber.

Kaio2
03-01-2019, 11:23
a Napoli no a napoli tiscali si appoggia a Flash Fiber niente Open Fiber.

Ahh ok. Per quanto riguarda la mia domanda di sopra? Ovvero limite di banda dopo un certo orario o censure per qualche sito??

elgabro.
03-01-2019, 11:29
Ahh ok. Per quanto riguarda la mia domanda di sopra? Ovvero limite di banda dopo un certo orario o censure per qualche sito??

non lo so io ho la FTTC 200 mega tim, ma ho letto di diversi utenti che si lamentavano con vodafone via FTTH OF.

Kaio2
03-01-2019, 11:34
non lo so io ho la FTTC 200 mega tim, ma ho letto di diversi utenti che si lamentavano con vodafone via FTTH OF.

Il problema è che si lamentano tutti di tutto. Quelli a cui va tutto bene non lo scrivono da nessuna parte. Questi lamenti che hai letto a cosa si riferivano?

satman
03-01-2019, 11:36
Non è proprio così, tiscali ha i kit vula a 1000 mega, quindi la linea ti va a 1000 mega se nessuno naviga, ma normalmente va dai 200 mega ai 600 mega proprio per via della saturazione.

C'è un motivo del perché costa meno. :D

Io ce l'ho e mai sceso a 200, il minimo che ho visto è 500, ma normalmente viaggio sui 700, sinceramente per le mie esigenze va piu che bene, non vado a regalare a Tim 20 euro al mese in piu per vedere lo speedtest segnare 940.

tolwyn
03-01-2019, 11:44
a parte che pure tim ha i suoi problemi di banda, stai bene te con tiscali altroché

alefello
03-01-2019, 12:41
Eccomi! Tiscali FTTH su VULA TIM, nessuna censura, nessun filtro, nessun rallentamento percepibile, mai sceso sotto i 400 di speedtest. 25€/mese per sempre chiamate incluse, felice come un papa!

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

lucarulez
03-01-2019, 12:45
A dire il vero Tim la vendibilità FTTH è sparita anche dove c'è la copertura da mesi, prova sul sito Tiscali a vedere se sei coperto, loro la vendibilità la danno subito.

ti ringrazio per il chiarimento! Il mio comune è Perugia è qui Tiscali si appoggia ad Open Fiber, la mia è una zona di periferia, è sicuro che nella stesso comune si potrà appoggiare anche a Flash Fiber?

Altri utenti hanno sconsigliato Tiscali sotto FF per via della possibile saturazione essendo VULA , me la consiglieresti comunque o meglio aspettare la vendibilità tim?

Kaio2
03-01-2019, 12:46
Una domanda ma la fibra come la tirano nell'appartamento? Vi spiego perchè io ho tutto in una stanza che sta abbastanza lontana dalla porta di entrata. Si dovrebbe attraversare un soggiorno poi un corridoio ed infine entrare nella camera. Loro tirano tutto il cavo dentro la stanza attaccandolo al soffitto? Questo ovviamente sia vodafone sia tim, sia tiscali ecc, come funziona???

elgabro.
03-01-2019, 12:48
a be, anche a me non farebbe schifo :D

elgabro.
03-01-2019, 12:51
Una domanda ma la fibra come la tirano nell'appartamento? Vi spiego perchè io ho tutto in una stanza che sta abbastanza lontana dalla porta di entrata. Si dovrebbe attraversare un soggiorno poi un corridoio ed infine entrare nella camera. Loro tirano tutto il cavo dentro la stanza attaccandolo al soffitto? Questo ovviamente sia vodafone sia tim, sia tiscali ecc, come funziona???

https://www.youtube.com/watch?v=nm9gGp65oWk&feature=youtu.be :D :D

satman
03-01-2019, 13:01
ti ringrazio per il chiarimento! Il mio comune è Perugia è qui Tiscali si appoggia ad Open Fiber, la mia è una zona di periferia, è sicuro che nella stesso comune si potrà appoggiare anche a Flash Fiber?

Altri utenti hanno sconsigliato Tiscali sotto FF per via della possibile saturazione essendo VULA , me la consiglieresti comunque o meglio aspettare la vendibilità tim?

Se si appoggia ad OpenFiber meglio ancora, hai un upload di 200 mega contro i 100 che da FlashFiber. Attualmente la rete Openfiber è la migliore esistente, fortunato te che puoi averla con Tiscali che ha la tariffa piu economica del mercato. Falla subito altro che aspettare Tim!

Kaio2
03-01-2019, 13:30
https://www.youtube.com/watch?v=nm9gGp65oWk&feature=youtu.be :D :D

SI ho appena visto il video, l'ho trovato per caso. :D
Però non ho capito se è un mio diritto chiedere che mi portino la fibra dove voglio oppure è un extra che dovrei pagare. Ricordo anni e anni fa quando cablai un vecchio appartamento dove vivevo con fastweb mi tirarono la fibra fino alla stanza, stessa cosa in francia con orange tirarono la fibra fino alla stanza. Sempre dove volevo io. Per questo non capisco.

elgabro.
03-01-2019, 13:34
sono autorizzati a portarti la fibra fino alla prima presa telefonica della casa.

molde
03-01-2019, 14:13
fatto un paio di speedtest con nuova fibra ftth tim
http://i67.tinypic.com/2iavleo.jpg

http://i67.tinypic.com/2iavleo.jpg
http://i67.tinypic.com/2iavleo.jpg

normlae non arrivare ai 1000 con tim ?
oppure ho qualceh problema io?

D4N!3L3
03-01-2019, 14:27
Che voi sappiate richiedere cambio di intestatario della linea può creare problemi o è una procedura abbastanza veloce?

lucarulez
03-01-2019, 14:35
Se si appoggia ad OpenFiber meglio ancora, hai un upload di 200 mega contro i 100 che da FlashFiber. Attualmente la rete Openfiber è la migliore esistente, fortunato te che puoi averla con Tiscali che ha la tariffa piu economica del mercato. Falla subito altro che aspettare Tim!

purtroppo da me arriva solo FF perché sono sì di Perugia, ma di una frazione; OF per il momento si è limitata a coprire la città e la primissima periferia :muro:

Qualche altra esperienza con Tiscali FTTH in VULA?

L_Rogue
03-01-2019, 14:42
Che voi sappiate richiedere cambio di intestatario della linea può creare problemi o è una procedura abbastanza veloce?

Io sono rimasto bloccato 10 settimane nel tentativo di cambiare l'intestatario al rientro da OLO della sola linea ADSL in vista di upgrade a VDSL.

Alla fine sono stato obbligato a chiudere la linea e aprirne una nuova.

D4N!3L3
03-01-2019, 15:08
Io sono rimasto bloccato 10 settimane nel tentativo di cambiare l'intestatario al rientro da OLO della sola linea ADSL in vista di upgrade a VDSL.

Alla fine sono stato obbligato a chiudere la linea e aprirne una nuova.

Ah ottimo. Io dovrei solo cambiare l'intestatario della FTTH nel caso, non coinciderebbe con nessun upgrade o modifica.

Dovrebbe essere solo una questione burocratica, può creare problemi e disservizi? :confused:

Voglio passare la linea da mia moglie a me semplicemente.