View Full Version : [FTTH] TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Diciamo che.non sono stati chiari, dovrebbero dire che l'offerta è dedicata solo alle nuove attivazioni. Io ho chiesto di tenere il vecchio.numero ma mi è stato risposto che solo con upgrade era possibile tenere il vecchio numero, ma visto che per ora.non hanno.la possibilità con il loro programma di ordini di aggiornare dalla fttc alla ftth. Quindi deduco che.anche l'impossibilità di.non pagare costi di distacco per la cessazione del contratto sia da escludere.
Comunque alle 14.30 arrivano a casa a farmi il tutto proverò a fare qualche domanda al Tecnico che.mi ha chiamato questa mattina per confermare appuntamento.
Gli ho chiesto "non verrete a tirarmi su il cavo di rame" ho già una 100/20 . Lui.mi ha risposto che.il cavo di rame esistente lo.usavano.per tirare su il nuovo cavo in fibra....... Vedremo
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Grazie :)
Auguroni @Max !
Cosa è quello della prima foto ? È un apparecchio che montano in casa insieme all ont ? Alimentato ?
Scusami sapevo che per ftth in più veniva aggiunto solo ont , alimentato , che infatti vedo nella seconda foto
MaXiMcAtO
23-12-2016, 20:22
Auguroni @Max !
Cosa è quello della prima foto ? È un apparecchio che montano in casa insieme all ont ? Alimentato ?
Scusami sapevo che per ftth in più veniva aggiunto solo ont , alimentato , che infatti vedo nella seconda foto
Non so cosa sia di preciso so che entra la fibra dal muro ed esce sotto con un altro cavo in fibra che va all ont.....
Non è alimentato
Non so cosa sia di preciso so che entra la fibra dal muro ed esce sotto con un altro cavo in fibra che va all ont.....
Non è alimentato
Grazie
Beh almeno adesso sappiamo che la copertura ftth è reale
animalenotturno
23-12-2016, 21:49
congratualzioni e quando puoi, per favore, posta qualche speedtest da vari host :read:
muffetta
23-12-2016, 21:58
Grande!
Congratulazioni :)
MaXiMcAtO
23-12-2016, 22:16
congratualzioni e quando puoi, per favore, posta qualche speedtest da vari host :read:
Appena posso posto qualche test
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
DarkNiko
23-12-2016, 22:17
Appena posso posto qualche test
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Ma sei di Roma ? Se sì in quale zona ? :)
MaXiMcAtO
23-12-2016, 22:23
Ma sei di Roma ? Se sì in quale zona ? :)
Sono di Reggio Emilia
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Diciamo che.non sono stati chiari, dovrebbero dire che l'offerta è dedicata solo alle nuove attivazioni.
Secondo me il loro intento non era quello di escludere qualcuno, hanno solo avuto i soliti problemi tecnici, tutto qua :mc:
Gli ho chiesto "non verrete a tirarmi su il cavo di rame" ho già una 100/20 . Lui.mi ha risposto che.il cavo di rame esistente lo.usavano.per tirare su il nuovo cavo in fibra....... Vedremo
Si per la salita :)
Sono usciti e hanno lavorato dalle 14.00 alle 18.00. Finalmente fibra 300/20. Adesso parte richiesta per la Gb
https://s23.postimg.org/k6oe4ljvr/P_20161223_200532.jpg (https://postimg.org/image/k6oe4ljvr/)
https://s23.postimg.org/e2x7xksgn/P_20161223_200636.jpg (https://postimg.org/image/e2x7xksgn/)
https://s29.postimg.org/mk6xdttoz/P_20161223_204000.jpg (https://postimg.org/image/mk6xdttoz/)
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
GRANDEEEEEEEEEEEEEEE!!!! :cool:
Sono di Reggio Emilia
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Siamo vicini! Ma io sono senza FTTH :cry:
Non so cosa sia di preciso so che entra la fibra dal muro ed esce sotto con un altro cavo in fibra che va all ont.....
Non è alimentato
E' l'equivalente ottico della presa telefonica. :D
Arriva la fibra dal roe e quella che esce (con il connettore verde) va al ont.
PS: ma è stato montato sul coperchio di una scatola? Cosa sono quelle 4 viti?
hwutente
23-12-2016, 23:04
Sono usciti e hanno lavorato dalle 14.00 alle 18.00. Finalmente fibra 300/20. Adesso parte richiesta per la Gb
Un po' di domande:
La prima foto e' dentro casa o sul pianerottolo?
Da quando hanno installato il ROE ad oggi quanto tempo e' passato?
Dopo quanto tempo dall'installazione del ROE ti risultava attivabile la FTTH sui siti KQI e TIM? Su entrambi i siti ti risultava attivabile o prima su uno e poi sull'altro?
Il modem e' lo stesso della VDSL?
Come funziona il discorso della vecchia linea? Ti funziona lo stesso? Pagherai doppio canone fino a quando non te la disattiveranno?
Sei stai qualche ora/giorno senza connessione internet e/o fonia?
Hermann1871
24-12-2016, 08:10
Vi aggiorno con la risposta del servizio clienti via Twitter
Ciao ******, da verifiche effettuate momentaneamente è possibile sperimentare l'offerta fibra a 300Mb solo tramite il form del sito. Resto a tua disposizione. Buona giornata.
... e quindi solo tramite attivazione di una nuova linea con nuovo numero di telefono, aggiungo io.
Si, c'è del vero qin quest'affermazione. Me l'ha confermato il 1949, il servizio tecnico di tim. Eppure anche a loro appare strano che non si possa attuare questo passaggio poiché tecnicamente, verificata già la copertura, il passaggio da fttc a ftth per gli adetti al 1949 appare tutt'altro che complicato. L'altro espediente ossia da fttc a adsl e da adsl a fibra servirebbe per mantenere il numero, ma è solo un espediente commerciale non altro.
Siamo sicuri che sia possibile passare da ADSL a FTTH senza perdere il numero?
Qualcuno l'ha già fatto? Se sì, da dove ha fatto la richiesta? 187?
Comunque in questo modo ci sarebbe da pagare le penali per la disattivazione della VDSL e il tecnico dovrebbe venire due volte invece di una sola, prima per la conversione VDSL-->ADSL e poi per ADSL-->FTTH.
Tutto per uno stupido problema burocratico!
Ho un'altra linea con ADSL attiva e con FTTH attivabile ma se provo ad attivare la TIM smart Fibra dal sito dice
Sul numero ********* risulta già attiva un'offerta navigare.
In funzione della verifica dei servizi raggiunti dal numero indicato TIM ti consiglia:
FIBRA per TIM SMART
Aggiungi FIBRA alla TUA TIM SMART, se hai già 2 opzioni attive la terza non la paghi
• FIBRA fino a 100 Mega in download
Non sembra quindi che sto andando ad attivare una FTTH.
Se invece provo ad attivare la FTTH su una utenza VDSL invece mi da
Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.tim.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10
In entrambi i casi l'attivazione di una nuova linea ai rispettivi indirizzi offre invece l'opzione 300 mega (e quindi FTTH).
Vi aggiorno con la risposta del servizio clienti via Twitter
Ciao ******, da verifiche effettuate momentaneamente è possibile sperimentare l'offerta fibra a 300Mb solo tramite il form del sito. Resto a tua disposizione. Buona giornata.
... e quindi solo tramite attivazione di una nuova linea con nuovo numero di telefono, aggiungo io.
Siamo sicuri che sia possibile passare da ADSL a FTTH senza perdere il numero?
Qualcuno l'ha già fatto? Se sì, da dove ha fatto la richiesta? 187?
Comunque in questo modo ci sarebbe da pagare le penali per la disattivazione della VDSL e il tecnico dovrebbe venire due volte invece di una sola, prima per la conversione VDSL-->ADSL e poi per ADSL-->FTTH.
Tutto per uno stupido problema burocratico!
Ho un'altra linea con ADSL attiva e con FTTH attivabile ma se provo ad attivare la TIM smart Fibra dal sito dice
Sul numero ********* risulta già attiva un'offerta navigare.
In funzione della verifica dei servizi raggiunti dal numero indicato TIM ti consiglia:
FIBRA per TIM SMART
Aggiungi FIBRA alla TUA TIM SMART, se hai già 2 opzioni attive la terza non la paghi
• FIBRA fino a 100 Mega in download
Non sembra quindi che sto andando ad attivare una FTTH.
Se invece provo ad attivare la FTTH su una utenza VDSL invece mi da
Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.tim.it.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10
In entrambi i casi l'attivazione di una nuova linea ai rispettivi indirizzi offre invece l'opzione 300 mega (e quindi FTTH).
La tua domanda cade proprio a proposito. Com'è chiaro ho anch'io la tua stessa esigenza. Ho appena parlato (per l'ennesima volta) con il 187 dopo aver contattato ieri il 1949, la risposta è affermativa. Sia il 1949 ieri che il 187 oggi mi hanno confermato che il passaggio adsl -ftth è fattibile. Ovviamente va gestita in modo particolare. Nel mio caso si tratterebbe di un doppio passaggio ossia, fttc - adsl - ftth. Io so come sono messe le pagine del sito tim a dire il vero, perché ho provato anh'io a fare di tutto da lì, ma a quanto pare non sono perfettamente in linea con i loro sistemi. Tra l'altro l'operatrice del 187 s'è consultata con un responsabile che, a sua volta, ha ribadito l'eseguibilità dell'operazione.
lucas1-new
24-12-2016, 12:50
In teoria, su nuova linea, a BG si può richiedere la FTTH
https://snag.gy/WwuXqj.jpg
Quindi, abitanti di BG residenti in zone coperte abbonatevi, così a Gennaio (sperando rispettino la pianificazione :mc: ) ho già le vostre testimonianze :D
Avendo Fastweb preferisco aspettare la loro offerta (annuncio: da Gennaio 1 Gbits...In upload?), visto che la rete sarà praticamente la stessa.
hwutente
24-12-2016, 13:28
Avendo Fastweb preferisco aspettare la loro offerta (annuncio: da Gennaio 1 Gbits...In upload?), visto che la rete sarà praticamente la stessa.
1 giga anche in up? grandi se lo fanno, finalmente un profilo simmetrico.
MaXiMcAtO
24-12-2016, 14:35
Un po' di domande:
La prima foto e' dentro casa o sul pianerottolo?
Da quando hanno installato il ROE ad oggi quanto tempo e' passato?
Dopo quanto tempo dall'installazione del ROE ti risultava attivabile la FTTH sui siti KQI e TIM? Su entrambi i siti ti risultava attivabile o prima su uno e poi sull'altro?
Il modem e' lo stesso della VDSL?
Come funziona il discorso della vecchia linea? Ti funziona lo stesso? Pagherai doppio canone fino a quando non te la disattiveranno?
Sei stai qualche ora/giorno senza connessione internet e/o fonia?
La prima foto è dentro casa. Lo scatolotto è quello piccolo, quello grosso dietro dove è attaccato con il biadesivo è il coperchio di cavi elettrici che passano li.
Il ROE è stato montato nella palazzina a fine luglio di questo anno. Sul sito di Kqi era in attivazione per settembre e così è stato. Da li ho tentato di farmi fare upgrade della linea per non perdere il numero di telefono aspettandi risposte sino al 10 Dicembre. Dal sito Tim risultavo coperto dalla 100. Telefonavo al 187 questo per tre mesi e mi dicevano che ero coperta dalla 300 ma con aggiornamento nessuno riusciva a farmi il passaggio ma quel che è peggio e che tutte le mie richeste sparivano nel nulla. Sino al 15 che ho chiesto l'attivazione della nuova linea e nel giro di 7gg abbiamo fatto tutto.
La vecchia linea funziona benissimo ma la uso solo per il telefono. Continuerò a pagare le bollette della vecchia linea sino a fine Gennaio se tutto procede bene.:sperem:
Non ho mai avuto problemi di distacco della fonia o di caduta internet.
DarkNiko
24-12-2016, 14:37
Sino al 15 che ho chiesto l'attivazione della nuova linea e nel giro di 7gg abbiamo fatto tutto.
La vecchia linea funziona benissimo ma la uso solo per il telefono. Continuerò a pare le bollette della vecchia linea sino a fine Gennaio se tutto procede bene.:sperem:
Non ho mai avuto problemi di distacco della fonia o di caduta internet.
Beh ottimo, sono stati veloci.
Ma uno speedtest costa caro vederlo ? :asd:
hwutente
24-12-2016, 14:43
...Sino al 15 che ho chiesto l'attivazione della nuova linea e nel giro di 7gg abbiamo fatto tutto.
Ottimo, al netto dell'idiozia dell'obbligo di un nuovo impianto i tempi sono stati rapidissimi.
La vecchia linea funziona benissimo ma la uso solo per il telefono. Continuerò a pagare le bollette della vecchia linea sino a fine Gennaio se tutto procede bene.:sperem:
Quindi al momento hai anche la VDSL attiva e volendo potresti usarla in contemporanea alla FTTH?
MaXiMcAtO
24-12-2016, 14:55
Ottimo, al netto dell'idiozia dell'obbligo di un nuovo impianto i tempi sono stati rapidissimi.
Quindi al momento hai anche la VDSL attiva e volendo potresti usarla in contemporanea alla FTTH?
Certo..... ma non ho un router adatto a tale scopo........
MaXiMcAtO
24-12-2016, 14:59
Beh ottimo, sono stati veloci.
Ma uno speedtest costa caro vederlo ? :asd:
http://beta.speedtest.net/result/5908095400.png
Purtroppo devo trovare un momento in cui mio figlio smetta di scaricare con torrent....... Per ora va cosi
DarkNiko
24-12-2016, 15:12
http://beta.speedtest.net/result/5908095400.png
Purtroppo devo trovare un momento in cui mio figlio smetta di scaricare con torrent....... Per ora va cosi
Complimenti comunque. :)
A Roma qualcosa sembra muoversi (almeno stando al sito KQI) ma per il resto qui lavori zero di zero. Speriamo bene per l'anno nuovo. :)
hwutente
24-12-2016, 15:16
http://beta.speedtest.net/result/5908095400.png
Purtroppo devo trovare un momento in cui mio figlio smetta di scaricare con torrent....... Per ora va cosi
E poi c'e' chi dice che la FTTH non serve, cavolo in un attimo vanno via 100 mega.
hwutente
24-12-2016, 15:24
La parte telefonica funziona come per la VDSL? Quindi bisogna per forza usare il loro modem?
DarkNiko
24-12-2016, 15:32
E poi c'e' chi dice che la FTTH non serve, cavolo in un attimo vanno via 100 mega.
Beh con un torrent la banda se non la limiti, viene utilizzata molto bene (poi è chiaro c'è torrent e torrent).
hwutente
24-12-2016, 15:37
Ecco perche' e' bene averne di banda, immagina la classica famiglia di quattro persone tutte "attive" tecnologicamente quanti dispositivi/servizi può avere attivi contemporaneamente, la banda non e' mai troppa, anzi fa rabbia vedere quei soli 20 mega in up.
DarkNiko
24-12-2016, 15:41
Ecco perche' e' bene averne di banda, immagina la classica famiglia di quattro persone tutte "attive" tecnologicamente quanti dispositivi/servizi può avere attivi contemporaneamente, la banda non e' mai troppa, anzi fa rabbia vedere quei soli 20 mega in up.
Adesso non esageriamo. A parte noi "nerd" o amanti della tecnologia e della velocità, nella stragrande maggioranza delle famiglie la cosa importante è che tutti possano collegarsi col loro dispositivo mobile in WiFi, caricare velocemente i video su YouTube e FB e dedicarsi al libero cazzeggio, cosa che si può fare anche con una 100 Mega (visto che l'upload è identico). FTTH fa gola perché non risente di disturbi, è a prova di futuro, consente velocità teoricamente illimitate (nel senso anni luce superiori rispetto a qualsivoglia connessione in rame) e tutta una serie di vantaggi che sono noti a tutti.
Spero di riuscire a vederla prima di invecchiare troppo. :D
EliGabriRock44
24-12-2016, 15:46
Adesso non esageriamo. A parte noi "nerd" o amanti della tecnologia e della velocità, nella stragrande maggioranza delle famiglie la cosa importante è che tutti possano collegarsi col loro dispositivo mobile in WiFi, caricare velocemente i video su YouTube e FB e dedicarsi al libero cazzeggio, cosa che si può fare anche con una 100 Mega (visto che l'upload è identico). FTTH fa gola perché non risente di disturbi, è a prova di futuro, consente velocità teoricamente illimitate (nel senso anni luce superiori rispetto a qualsivoglia connessione in rame) e tutta una serie di vantaggi che sono noti a tutti.
Spero di riuscire a vederla prima di invecchiare troppo. :D
"A prova di futuro" per modo di dire perché ho visto problemi di saturazione pure su FTTH Fastweb, per non parlare del ping che si, é decisamente migliore sui server nazionali ma neanche di tanto lontano su quelli europei in FTTC.
hwutente
24-12-2016, 15:50
Forse i ping migliori si vedono addirittura sull'adsl.
"A prova di futuro" per modo di dire perché ho visto problemi di saturazione pure su FTTH Fastweb, per non parlare del ping che si, é decisamente migliore sui server nazionali ma neanche di tanto lontano su quelli europei in FTTC.
La saturazione non dipende dalla tecnologia, c'è in ADSL, FTTx ecc se le centrali non sono upgrade come si deve e non riescono a gestire il traffico. Stesso discorso per il ping, è problematico con qualsiasi tecnologia se l'operatore non ha un buon instradamento...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hwutente
24-12-2016, 16:13
Adesso non esageriamo. A parte noi "nerd" o amanti della tecnologia e della velocità, nella stragrande maggioranza delle famiglie la cosa importante è che tutti possano collegarsi col loro dispositivo mobile in WiFi, caricare velocemente i video su YouTube e FB e dedicarsi al libero cazzeggio, cosa che si può fare anche con una 100 Mega (visto che l'upload è identico). FTTH fa gola perché non risente di disturbi, è a prova di futuro, consente velocità teoricamente illimitate (nel senso anni luce superiori rispetto a qualsivoglia connessione in rame) e tutta una serie di vantaggi che sono noti a tutti.
Spero di riuscire a vederla prima di invecchiare troppo. :D
Beh insomma, se penso alle famiglie relativamente giovani con figli in eta' adolescenziale che conosco non sono propriamente nerd ma comunque in casa tra console per giocarci i figli, netflix o roba simile per i genitori, nas, torrent, etc. girano un bel po' di dati e poi ormai ogni oggetto che ti metti in casa e' potenzialmente "connettibile" alla rete, oggetti che magari presi singolarmente hanno bisogno di poca banda ma nell'insieme fanno volumi discreti.
MaXiMcAtO
24-12-2016, 16:43
La parte telefonica funziona come per la VDSL? Quindi bisogna per forza usare il loro modem?
Si
DarkNiko
24-12-2016, 16:59
"A prova di futuro" per modo di dire perché ho visto problemi di saturazione pure su FTTH Fastweb, per non parlare del ping che si, é decisamente migliore sui server nazionali ma neanche di tanto lontano su quelli europei in FTTC.
A prova di futuro senza alcun modo di dire, nel senso che oltre ad un collegamento puro in fibra ottica fino alla casa dell'utente non esiste niente di meglio sul piano tecnologico. La saturazione di cui parli tu è a monte (centrale, apparati di rete, NAS, etc etc) e si può verificare con qualsiasi mezzo trasmissivo.
Riguardo al ping tutto dipende dal routing del gestore ma posso assicurarti che in FTTH la latenza è la più bassa possibile, poi chiaramente se ti colleghi su servers europei particolari i miracoli non li fa nessuno. :)
DarkNiko
24-12-2016, 17:03
Forse i ping migliori si vedono addirittura sull'adsl.
Non diciamo eresie. :asd:
Beh insomma, se penso alle famiglie relativamente giovani con figli in eta' adolescenziale che conosco non sono propriamente nerd ma comunque in casa tra console per giocarci i figli, netflix o roba simile per i genitori, nas, torrent, etc. girano un bel po' di dati e poi ormai ogni oggetto che ti metti in casa e' potenzialmente "connettibile" alla rete, oggetti che magari presi singolarmente hanno bisogno di poca banda ma nell'insieme fanno volumi discreti.
La console destinata ai soli updates della dashboard, al saving sul cloud e al gioco in multiplayer non richiede particolari velocità di connessione, idem netflix et similia. Come detto prima, una 100 Mega basta e avanza anche in una famiglia di 4 persone per fare tutto (streaming video da netflix, il pupo che gioca con la console, etc etc). Si può anche usare qualche semplice di sistema di QoS e 100 Megabit per una famiglia di 4 persone bastano e avanzano.
Con 300 in FTTH ci sguazzi ma alla grande, con 1 Gbit credo che ti devi davvero impegnare. :asd:
hwutente
24-12-2016, 17:21
Non diciamo eresie. :asd:
Era una provocazione, pero' devo dire che a leggere il topico sulla vdsl più di uno ha riscontrato ping altini.
Con 300 in FTTH ci sguazzi ma alla grande, con 1 Gbit credo che ti devi davvero impegnare. :asd:
un giga e' tanta roba, anche se il plus del giga in down sono i 200 giga in up
muffetta
24-12-2016, 17:52
Avendo Fastweb preferisco aspettare la loro offerta (annuncio: da Gennaio 1 Gbits...In upload?), visto che la rete sarà praticamente la stessa.
Anche io aspetto fw, del telefono non me ne faccio nulla e di pagare il modem TI non ne ho voglia.
No, FW non credo darà 1gbit in ul :)
MaXiMcAtO
24-12-2016, 17:53
Non diciamo eresie. :asd:
La console destinata ai soli updates della dashboard, al saving sul cloud e al gioco in multiplayer non richiede particolari velocità di connessione, idem netflix et similia. Come detto prima, una 100 Mega basta e avanza anche in una famiglia di 4 persone per fare tutto (streaming video da netflix, il pupo che gioca con la console, etc etc). Si può anche usare qualche semplice di sistema di QoS e 100 Megabit per una famiglia di 4 persone bastano e avanzano.
Con 300 in FTTH ci sguazzi ma alla grande, con 1 Gbit credo che ti devi davvero impegnare. :asd:
Quello che effettivamente bramavo io è avere la fibra in casa e smetterla con questo doppino in rame dell'ultimo pezzo. In realta mi basta e avanza anche la 100/20 che avevo prima, ma deso spero di placarmi un'attimino sperando che le nuove offerte siano gestibili senza dover cambiare cavo o essere preoccupato del degrado del rame.
@MaXiMcAtO
ho linkato le tue foto in prima pagina (post #2 quinta faq) se non vuoi le tolgo
MaXiMcAtO
24-12-2016, 18:19
@MaXiMcAtO
ho linkato le tue foto in prima pagina (post #2 quinta faq) se non vuoi le tolgo
Non c'è problema......
Non c'è problema......
a proposito della prima foto, immagino abbiano utilizzato la stessa traccia della presa telefonica ma nella foto non la vedo... oppure hanno fatto una nuova traccia? ma non credo altrimenti vorrebbe dire rompere muri e quant'altro
MaXiMcAtO
24-12-2016, 20:24
a proposito della prima foto, immagino abbiano utilizzato la stessa traccia della presa telefonica ma nella foto non la vedo... oppure hanno fatto una nuova traccia? ma non credo altrimenti vorrebbe dire rompere muri e quant'altro
La stessa traccia della presa telefonica vecchia.
Buon giorno e felice natale a tutti..
Sono con fastweb fibra 100/30 con una portante di circa 90 mega.
Un mesetto fà è stata affissa sul muro di entrata del condominio la famosa comunicazione telecom che avvisava l'intervento di tecnici per portare la fibra all'interno del quadro condominiale.Dopo una settimana hanno fatto l'intervento.
l'altra sera sono tornato a casa e un condomino mi ha avvisato che nella mattinata 2 persone avevano lavorato nel quadro condominiale (9 appartamenti), ho aperto e in effetti è stato installato un'apparecchio.
Chiedo a voi esperti , a oggi ,in che situazione mi trovo..cioè ftth.?....fttpd..?
e sopratutto se l'impianto è finito oppure servono altri interventi..
Grazie.
EliGabriRock44
25-12-2016, 08:26
Buon giorno e felice natale a tutti..
Sono con fastweb fibra 100/30 con una portante di circa 90 mega.
Un mesetto fà è stata affissa sul muro di entrata del condominio la famosa comunicazione telecom che avvisava l'intervento di tecnici per portare la fibra all'interno del quadro condominiale.Dopo una settimana hanno fatto l'intervento.
l'altra sera sono tornato a casa e un condomino mi ha avvisato che nella mattinata 2 persone avevano lavorato nel quadro condominiale (9 appartamenti), ho aperto e in effetti è stato installato un'apparecchio.
Chiedo a voi esperti , a oggi ,in che situazione mi trovo..cioè ftth.?....fttpd..?
e sopratutto se l'impianto è finito oppure servono altri interventi..
Grazie.
Stanno portando solo FTTH al momento ma quella scatola mi sembra di Metroweb, ma potrei sbagliarmi. C'é qualche logo sul davanti?
La tua domanda cade proprio a proposito. Com'è chiaro ho anch'io la tua stessa esigenza. Ho appena parlato (per l'ennesima volta) con il 187 dopo aver contattato ieri il 1949, la risposta è affermativa. Sia il 1949 ieri che il 187 oggi mi hanno confermato che il passaggio adsl -ftth è fattibile. Ovviamente va gestita in modo particolare. Nel mio caso si tratterebbe di un doppio passaggio ossia, fttc - adsl - ftth. Io so come sono messe le pagine del sito tim a dire il vero, perché ho provato anh'io a fare di tutto da lì, ma a quanto pare non sono perfettamente in linea con i loro sistemi. Tra l'altro l'operatrice del 187 s'è consultata con un responsabile che, a sua volta, ha ribadito l'eseguibilità dell'operazione.
E se passassimo ad altro operatore per poi rientrare in Telecom su FTTH? Così sarebbe fattibile?
Avendo Fastweb preferisco aspettare la loro offerta (annuncio: da Gennaio 1 Gbits...In upload?), visto che la rete sarà praticamente la stessa.
Cosa?! Di dove sei??
Stanno portando solo FTTH al momento ma quella scatola mi sembra di Metroweb, ma potrei sbagliarmi. C'é qualche logo sul davanti?
Ciao...no..nessun logo..mi hanno detto che hanno fatto il lavoro personale non telecom..ma questo non credo significhi molto.
Stanno portando solo FTTH al momento ma quella scatola mi sembra di Metroweb, ma potrei sbagliarmi. C'é qualche logo sul davanti?
sembra proprio come questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42429269&postcount=1067
EliGabriRock44
25-12-2016, 10:39
sembra proprio come questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42429269&postcount=1067
Eh infatti, per quello ho detto Metroweb...boh vedremo :D
Scusate l'ingnoranza ma metroweb è partner di telecom..?..chiedo questo perchè la comunicazione dell'entrata in fibra nel queadro condominiale era marcata telecom
hwutente
25-12-2016, 10:59
No, anzi metroweb fa parte dell'operazione enel per portare la fibra tramite contatore.
fabio336
25-12-2016, 11:11
No, anzi metroweb fa parte dell'operazione enel per portare la fibra tramite contatore.
Buon Natale!
http://abload.de/img/ftthhiq1i.jpg
:sofico:
hwutente
25-12-2016, 11:14
Arrivera' con l'anno nuovo. :D
hwutente
25-12-2016, 11:33
E se passassimo ad altro operatore per poi rientrare in Telecom su FTTH? Così sarebbe fattibile?
Che senso avrebbe? Il numero lo perderesti lo stesso e pagheresti uno sproposito di penali.
EliGabriRock44
25-12-2016, 14:01
No, anzi metroweb fa parte dell'operazione enel per portare la fibra tramite contatore.
Mi sa che sei rimasto un bel po' indietro con le news!
Enel ha acquisito Metroweb e sta attualmente posando FTTH in diverse città, ma sfruttando le linee interrate e aeree di ENEL e dove c'è bisogno si posano mini-trincee.
hwutente
25-12-2016, 14:56
Vabbè il succo del discorso e' lo stesso, brix69 chiedeva se metroweb fosse partner di tim e la risposta e' no. :)
EliGabriRock44
25-12-2016, 15:06
Vabbè il succo del discorso e' lo stesso, brix69 chiedeva se metroweb fosse partner di tim e la risposta e' no. :)
Si lo so, ma hai tirato in ballo i contatori :D :D :D
hwutente
25-12-2016, 15:11
Eh lo so, ma come hai detto te sono rimasto indietro, tanto prima che arrivi da me ne passera' di acqua sotto i ponti, quindi ho tempo per informarmi. :D
animalenotturno
25-12-2016, 15:37
Buon Natale!
[/IMG]
:sofico:
:rotfl:
Auguri e buona fibra a tutti! :read:
Grazie per le risposte...la faccenda metroweb mi ha destabilizzato...:D ...
Le guaine bianco/rosa al quadro condominiale le ha tirate Telecom..di questo sono certo...pensavo che tutta la questione fibra fosse in mano loro .
Comunque adesso sono in fttc con Fastweb e mi trovo piuttosto bene quindi a questo punto aspetto proposte commerciali da provider qualsiasi essi siano.Se ho capito bene Telecom e Fastweb stanno gestendo insieme il progetto flash fiber
Il mio obiettivo sarebbe avere un giorno la gigabit.
Cosa mi dite......:help:
animalenotturno
25-12-2016, 15:56
ti diciamo di metterti l'animo in pace che ci vorrà un bel po' di tempo :rotfl:
pazienza è la parola d'ordine con queste fibbbre, specialmente quella di telecom fuori da Milano :read:
ti diciamo di metterti l'animo in pace che ci vorrà un bel po' di tempo :rotfl:
pazienza è la parola d'ordine con queste fibbbre, specialmente quella di telecom fuori da Milano :read:
E allora che pazienza sia....:D :D :D
EliGabriRock44
25-12-2016, 16:46
Grazie per le risposte...la faccenda metroweb mi ha destabilizzato...:D ...
Le guaine bianco/rosa al quadro condominiale le ha tirate Telecom..di questo sono certo...pensavo che tutta la questione fibra fosse in mano loro .
Comunque adesso sono in fttc con Fastweb e mi trovo piuttosto bene quindi a questo punto aspetto proposte commerciali da provider qualsiasi essi siano.Se ho capito bene Telecom e Fastweb stanno gestendo insieme il progetto flash fiber
Il mio obiettivo sarebbe avere un giorno la gigabit.
Cosa mi dite......:help:
Che città?
EliGabriRock44
25-12-2016, 16:52
Modena...
Aaaah allora siamo vicini :D
Allora a Modena c'é FTTC TIM, SLU Fastweb e pian piano Make Vodafone; per l'FTTH invece é già da alcuni mesi che si sono visti annunci di lavori legati a Tim, quindi quasi sicuramente é lei.
E dovrebbe anche arrivare Fastweb con la gigabit sempre su linee Tim.
Vedo adesso che sei di Carpi...:D
Fttc e' la tecnologia che ho adesso con fastweb...Chiaramente se mi portano la fibra fino al mio modem sarei molto contento.
Quello che non capisco e' chi si prende carico di questa operazione...la mia idea era questa: fibra fino al quadro condominiale di Telecom poi quando sarà' attiva ogni provider farà' la propria proposta...sbaglio..?
EliGabriRock44
25-12-2016, 17:22
Vedo adesso che sei di Carpi...:D
Fttc e' la tecnologia che ho adesso con fastweb...Chiaramente se mi portano la fibra fino al mio modem sarei molto contento.
Quello che non capisco e' chi si prende carico di questa operazione...la mia idea era questa: fibra fino al quadro condominiale di Telecom poi quando sarà' attiva ogni provider farà' la propria proposta...sbaglio..?
Non proprio. Sono già stati fatti alcuni accordi di conseguenza dove posa Tim, avrai Tim e forse Fastweb(dipende se rientri in quelle 29 città) e basta.
Dalla parte Enel invece c'é Vodafone, Infostrada, Tiscali, GoInternet e Iliad.
Non proprio. Sono già stati fatti alcuni accordi di conseguenza dove posa Tim, avrai Tim e forse Fastweb(dipende se rientri in quelle 29 città) e basta.
Dalla parte Enel invece c'é Vodafone, Infostrada, Tiscali, GoInternet e Iliad.
Grazie mille...adesso e' più' chiaro...spero che Fastweb sia della partita perché' mi trovo bene...
Si, dal 2017 FTTH tim vorrà anche dire FTTH Fastweb, ma personalmente prevedo tempi abbastanza lunghi anche per quelle città che rientrano nel piano delle 29 (e la mia ci rientra)
E se passassimo ad altro operatore per poi rientrare in Telecom su FTTH? Così sarebbe fattibile?
Scusa se m'intrometto, ma la soluzione pare si sia già trovata. Poi se non ci credi, non vuoi crederci o non l'hai letta è altro discorso. Il condizionale è ovviamente d'obbligo ma per avere la ftth non perdendo il numero di linea fissa, il procedimento sarebbe quello di passare commercialmente la tua linea (e in tal caso anche la mia) da FTTC a ADSL e da ADSL a FTTH. L'espediente è stato suggerito dal 1949 (reparto tecnico tim linea fissa utenti fibra) e confermato dal comemrciale da due persone al 187. Non ho la certezza assoluta, attendo loro ricontatto e, ovviamente, spero si concluda positivamente.
hwutente
25-12-2016, 19:05
Grazie per le risposte...la faccenda metroweb mi ha destabilizzato...:D ...
Le guaine bianco/rosa al quadro condominiale le ha tirate Telecom..di questo sono certo...pensavo che tutta la questione fibra fosse in mano loro .
Comunque adesso sono in fttc con Fastweb e mi trovo piuttosto bene quindi a questo punto aspetto proposte commerciali da provider qualsiasi essi siano.Se ho capito bene Telecom e Fastweb stanno gestendo insieme il progetto flash fiber
Il mio obiettivo sarebbe avere un giorno la gigabit.
Cosa mi dite......:help:
Magari sei raggiunto da entrambi i progetti, TIM ed Enel (Metroweb). Bisognerebbe sapere se anche Modena rientra nel piano Enel.
Grazie mille...adesso e' più' chiaro...spero che Fastweb sia della partita perché' mi trovo bene...
Lo e', Modena rientra nelle 29 città della joint venture fiber flash.
Magari sei raggiunto da entrambi i progetti, TIM ed Enel (Metroweb). Bisognerebbe sapere se anche Modena rientra nel piano Enel.
Lo e', Modena rientra nelle 29 città della joint venture fiber flash.
Grazie per le ulteriori informazioni...
hwutente
25-12-2016, 22:15
A meno di un'ora dalla fine del natale mi ricordo di fare gli auguri a tutti. :doh:
Hermann1871
26-12-2016, 15:33
Scusa se m'intrometto, ma la soluzione pare si sia già trovata. Poi se non ci credi, non vuoi crederci o non l'hai letta è altro discorso. Il condizionale è ovviamente d'obbligo ma per avere la ftth non perdendo il numero di linea fissa, il procedimento sarebbe quello di passare commercialmente la tua linea (e in tal caso anche la mia) da FTTC a ADSL e da ADSL a FTTH. L'espediente è stato suggerito dal 1949 (reparto tecnico tim linea fissa utenti fibra) e confermato dal comemrciale da due persone al 187. Non ho la certezza assoluta, attendo loro ricontatto e, ovviamente, spero si concluda positivamente.
Tienici aggiornati allora!
Hai richiesto in una sola volta tutto il passaggio VDSL --> ADSL --> FTTH oppure intanto hai chiesto solo l'ADSL e poi dovrai fare una nuova richiesta una volta che l'avranno attivata?
Facendo tutto in una sola richiesta forse si potrebbe anche evitare di pagare penali per la disattivazione anticipata delle varie offerte. All'epoca fecero così per il mio passaggio da ADSL Tiscali a VDSL Telecom. Il passaggio diretto era impossibile e quindi fu fatto ADSL Tiscali --> ADSL TIM --> VDSL TIM. Effettivamente non pagai penali per disattivare l'ADSL TIM. Anche un anno fa regnava la confusione e una volta mi richiamarono proponendo di attivare una nuova linea perdendo il mio numero storico, ovviamente rifiutai e poi in pochi giorni riuscirono a fare il passaggio.
hwutente
26-12-2016, 17:31
Secondo me l'opzione FTTC-ADSL-FTTH deve essere l'ultima spiaggia se proprio non si può abbandonare il vecchio numero, perché altrimenti trovo molto più comoda l'attivazione di una nuova linea.
L'unico svantaggio è la perdita di tempo del passaggio in ADSL.
Sarebbe interessante sapere se per farlo basta disattivare l'opzione fibra della Tim Smart e successivamente riattivarla (il mio timore è che ti mantengano in FTTC ma col profilo castrato). In questo modo, non si sarebbe costretti ad attivare la "nuova" tim smart con obbligo acquisto modem (187 euro rateizzati per le nuove attivazioni)...
Sent from my iPhone using Tapatalk
lucas1-new
26-12-2016, 18:15
1 giga anche in up? grandi se lo fanno, finalmente un profilo simmetrico.
Non credo proprio!
Penso che sarà intorno ai 200 Mbits come Vodafone e Tim o magari qualcosa di più...
Non ho comunicazioni ufficiali o ufficiose.
lucas1-new
26-12-2016, 18:19
E se passassimo ad altro operatore per poi rientrare in Telecom su FTTH? Così sarebbe fattibile?
Cosa?! Di dove sei??
Bergamo.
hwutente
26-12-2016, 18:24
Non credo proprio!
Penso che sarà intorno ai 200 Mbits come Vodafone e Tim o magari qualcosa di più...
Non ho comunicazioni ufficiali o ufficiose.
Mi sembrava strano.
hwutente
26-12-2016, 18:25
L'unico svantaggio è la perdita di tempo del passaggio in ADSL.
Sarebbe interessante sapere se per farlo basta disattivare l'opzione fibra della Tim Smart e successivamente riattivarla (il mio timore è che ti mantengano in FTTC ma col profilo castrato). In questo modo, non si sarebbe costretti ad attivare la "nuova" tim smart con obbligo acquisto modem (187 euro rateizzati per le nuove attivazioni)...
Sent from my iPhone using Tapatalk
L'obbligo c'e' sempre di pagare il modem anche con la FTTH.
Tienici aggiornati allora!
Hai richiesto in una sola volta tutto il passaggio VDSL --> ADSL --> FTTH oppure intanto hai chiesto solo l'ADSL e poi dovrai fare una nuova richiesta una volta che l'avranno attivata?
Facendo tutto in una sola richiesta forse si potrebbe anche evitare di pagare penali per la disattivazione anticipata delle varie offerte. All'epoca fecero così per il mio passaggio da ADSL Tiscali a VDSL Telecom. Il passaggio diretto era impossibile e quindi fu fatto ADSL Tiscali --> ADSL TIM --> VDSL TIM. Effettivamente non pagai penali per disattivare l'ADSL TIM. Anche un anno fa regnava la confusione e una volta mi richiamarono proponendo di attivare una nuova linea perdendo il mio numero storico, ovviamente rifiutai e poi in pochi giorni riuscirono a fare il passaggio.
Andiamo per gradi: io ho solo seguito un'indicazione data da un operatore del 1949, molto disponibile, cordiale e anche competente. La validità di quella stessa indicazione m'è stata successivamente confermata dal 187. Allo stato attuale attendo una richiamata dal servizio commerciale per stabilire quali siano le modalità di questo passaggio e se esso comporti il restare senza linea per qualche periodo in attesa del suo completamento. Visto che tu hai avuto un'esperienza simile, potresti dirmi se vi siano delle ricadute sul piano pratico? Se, per es., il passaggio da ADSL TIM a VDSL TIM (nel mio caso FTTH) abbia preso molto tempo o altri simili inconvenienti. Attendo comunque loro richiamata per i conseguenti accordi. Mi auguro che avvenga in tempi brevi, ma soprattutto che avvenga !!!
Secondo me l'opzione FTTC-ADSL-FTTH deve essere l'ultima spiaggia se proprio non si può abbandonare il vecchio numero, perché altrimenti trovo molto più comoda l'attivazione di una nuova linea.
Si, infatti è proprio il mio caso. In caso contrario non avrei esitato un secondo a fare nuova linea. Ho comunque la sensazione di dover pagare qualche obolo sotto il nome di "una tantum". O l'attivazione linea, o il passaggio da ADSL a FTTH o qualcosa di simile. Beh in tal caso sarà comunque il male minore, augurandomi, ovviamente, che vada tutto a buon fine.
MaXiMcAtO
26-12-2016, 19:55
Beh ottimo, sono stati veloci.
Ma uno speedtest costa caro vederlo ? :asd:
Questo senza il figlio che usa Torrent.
http://www.speedtest.net/my-result/5913043204
L'unico svantaggio è la perdita di tempo del passaggio in ADSL.
Sarebbe interessante sapere se per farlo basta disattivare l'opzione fibra della Tim Smart e successivamente riattivarla (il mio timore è che ti mantengano in FTTC ma col profilo castrato). In questo modo, non si sarebbe costretti ad attivare la "nuova" tim smart con obbligo acquisto modem (187 euro rateizzati per le nuove attivazioni)...
Sent from my iPhone using Tapatalk
E' un rischio. Avevo pensato anch'io di far tutto da me, anche perchè io ho l'ultimo modello del loro router e non so proprio se io debba acquistarlo. In ogni caso la disattivazione/attivazione non è cosa che si può fare operando da casa. Cioè magari si, ma con il pericolo grossissimo di impelagarti in situazioni poco chiare che i loro sistemi non riescono a leggere in maniera corretta. Io provo con il 187.
L'obbligo c'e' sempre di pagare il modem anche con la FTTH.
Se io ho già la prima versione della Tim Smart (con modem in comodato), non c'è scritto da nessuna parte che attivando la componente fibra devo pagarmi il modem. Devo pagarlo se attivo una nuova linea oppure se sono già cliente Tim con offerta diversa. Perciò dicevo che secondo me dipende anche da che giro di contratti/offerte bisogna fare per farsi fare sto upgrade FTTH..
E' un rischio. Avevo pensato anch'io di far tutto da me, anche perchè io ho l'ultimo modello del loro router e non so proprio se io debba acquistarlo. In ogni caso la disattivazione/attivazione non è cosa che si può fare operando da casa. Cioè magari si, ma con il pericolo grossissimo di impelagarti in situazioni poco chiare che i loro sistemi non riescono a leggere in maniera corretta. Io provo con il 187.
Appunto, che poi se ne trovano in acquisto anche a meno di 40 Euro...
hwutente
26-12-2016, 20:57
Se io ho già la prima versione della Tim Smart (con modem in comodato), non c'è scritto da nessuna parte che attivando la componente fibra devo pagarmi il modem. Devo pagarlo se attivo una nuova linea oppure se sono già cliente Tim con offerta diversa. Perciò dicevo che secondo me dipende anche da che giro di contratti/offerte bisogna fare per farsi fare sto upgrade FTTH..
Esatto, se lo hai già ti basta quello, pero' ad oggi chi attiva la FTTC o la FTTH e' costretto a pagarlo.
hwutente
26-12-2016, 21:01
Questo senza il figlio che usa Torrent.
http://www.speedtest.net/my-result/5913043204
E' sempre bello vedere certe velocità in Italia :) . Parliamo un po' di costi, se ho capito bene l'attivazione della nuova linea non ti e' costata nulla e il canone mensile e' uguale alla FTTC, mentre per il primo mese pagherai doppia bolletta, ho detto tutto giusto? E per la disdetta che costi ci saranno?
DarkNiko
26-12-2016, 21:08
Questo senza il figlio che usa Torrent.
http://www.speedtest.net/my-result/5913043204
Congratulazioni. Non vedo l'ora di averla pure io, amo TIM e spero che prima o poi mi copra, non intendo passare ad altro gestore. :)
P.S.
Immagino avrai già chiesto il Gbit in sperimentazione. Sarebbe bello vedere come si comporta tale connessione con TIM in confronto alla controparte Vodafone. ;)
EliGabriRock44
26-12-2016, 21:10
Congratulazioni. Non vedo l'ora di averla pure io, amo TIM e spero che prima o poi mi copra, non intendo passare ad altro gestore. :)
P.S.
Immagino avrai già chiesto il Gbit in sperimentazione. Sarebbe bello vedere come si comporta tale connessione con TIM in confronto alla controparte Vodafone. ;)
C'é poco da confrontare, siamo in FTTH e si spera che siano tutti uguali quindi secondo me poco importa...
hwutente
26-12-2016, 21:13
Congratulazioni. Non vedo l'ora di averla pure io, amo TIM e spero che prima o poi mi copra, non intendo passare ad altro gestore. :)
Questo l'avevamo capito. :D
DarkNiko
27-12-2016, 09:53
C'é poco da confrontare, siamo in FTTH e si spera che siano tutti uguali quindi secondo me poco importa...
Ma anche no, esiste un qualcosa chiamato "instradamento" o "routing" che non è uguale per tutti i gestori. Inoltre per me conta moltissimo anche l'assistenza post vendita e tra gli operatori con accento dell'est europa che ti rispondono da Durazzo (Fastweb), tra quelli che vanno in tilt come chiedi qualcosa che esula dalle 4 operazioni in croce che sanno fare (Vodafone) e tra coloro che se chiami 10 volte senti 10 storie diverse (I Fantasisti TIM), insomma in tutto questo marasma ho scelto il male minore, cioè TIM.
Il mezzo trasmissivo in FTTH ovviamente è lo stesso, ma esistono una serie di dettagli, non strettamente connessi al costo della fattura mensile, di cui personalmente ritengo di dover tenere conto.
Inoltre, se è permesso dirlo, TIM vanta un backbone, latenze e routing, di gran lunga superiori alla controparte Vodafone, per quanto quest'ultima sia estremamente valida, quindi nel mio caso aspetterò che TIM copra in FTTH la mia zona.
Considera pure che a Roma, nessuno ha voluto fino ad ora "sporcarsi le mani" con l'FTTH. TIM è l'unico operatore che si sta dando da fare, anche se procede lentamente, per ovvie ragioni. E' un peccato che la capitale d'Italia (purtroppo solo a livello geografico) venga trattata come il fanalino di coda della tecnologia rispetto a Milano ad esempio che è anni luce avanti e da sempre considerata il "polo della tecnologia". Però è così e ce ne facciamo una ragione. :rolleyes:
Secondo me l'opzione FTTC-ADSL-FTTH deve essere l'ultima spiaggia se proprio non si può abbandonare il vecchio numero, perché altrimenti trovo molto più comoda l'attivazione di una nuova linea.
Appunto. A me del numero frega zero, il primo che mi fa passare in FTTH vado, che sia TIM o altro, e se serve passare prima ad altro operatore per avere poi migliori condizioni mi facci zero scrupoli.
Bergamo.
Che tu sappia lo fanno anche a Bologna?
Scusa se m'intrometto, ma la soluzione pare si sia già trovata. Poi se non ci credi, non vuoi crederci o non l'hai letta è altro discorso. Il condizionale è ovviamente d'obbligo ma per avere la ftth non perdendo il numero di linea fissa, il procedimento sarebbe quello di passare commercialmente la tua linea (e in tal caso anche la mia) da FTTC a ADSL e da ADSL a FTTH. L'espediente è stato suggerito dal 1949 (reparto tecnico tim linea fissa utenti fibra) e confermato dal comemrciale da due persone al 187. Non ho la certezza assoluta, attendo loro ricontatto e, ovviamente, spero si concluda positivamente.
Andiamo per gradi: io ho solo seguito un'indicazione data da un operatore del 1949, molto disponibile, cordiale e anche competente. La validità di quella stessa indicazione m'è stata successivamente confermata dal 187. Allo stato attuale attendo una richiamata dal servizio commerciale per stabilire quali siano le modalità di questo passaggio e se esso comporti il restare senza linea per qualche periodo in attesa del suo completamento. Visto che tu hai avuto un'esperienza simile, potresti dirmi se vi siano delle ricadute sul piano pratico? Se, per es., il passaggio da ADSL TIM a VDSL TIM (nel mio caso FTTH) abbia preso molto tempo o altri simili inconvenienti. Attendo comunque loro richiamata per i conseguenti accordi. Mi auguro che avvenga in tempi brevi, ma soprattutto che avvenga !!!
Prima mi hai scritto che avresti "già trovato la soluzione", ed ora ti "auguri" che ti richiameranno per le modalità/accordi? :D
Si, infatti è proprio il mio caso. In caso contrario non avrei esitato un secondo a fare nuova linea. Ho comunque la sensazione di dover pagare qualche obolo sotto il nome di "una tantum". O l'attivazione linea, o il passaggio da ADSL a FTTH o qualcosa di simile. Beh in tal caso sarà comunque il male minore, augurandomi, ovviamente, che vada tutto a buon fine.
Auguroni.
EliGabriRock44
27-12-2016, 10:17
Ma anche no, esiste un qualcosa chiamato "instradamento" o "routing" che non è uguale per tutti i gestori. Inoltre per me conta moltissimo anche l'assistenza post vendita e tra gli operatori con accento dell'est europa che ti rispondono da Durazzo (Fastweb), tra quelli che vanno in tilt come chiedi qualcosa che esula dalle 4 operazioni in croce che sanno fare (Vodafone) e tra coloro che se chiami 10 volte senti 10 storie diverse (I Fantasisti TIM), insomma in tutto questo marasma ho scelto il male minore, cioè TIM.
Il mezzo trasmissivo in FTTH ovviamente è lo stesso, ma esistono una serie di dettagli, non strettamente connessi al costo della fattura mensile, di cui personalmente ritengo di dover tenere conto.
Inoltre, se è permesso dirlo, TIM vanta un backbone, latenze e routing, di gran lunga superiori alla controparte Vodafone, per quanto quest'ultima sia estremamente valida, quindi nel mio caso aspetterò che TIM copra in FTTH la mia zona.
Considera pure che a Roma, nessuno ha voluto fino ad ora "sporcarsi le mani" con l'FTTH. TIM è l'unico operatore che si sta dando da fare, anche se procede lentamente, per ovvie ragioni. E' un peccato che la capitale d'Italia (purtroppo solo a livello geografico) venga trattata come il fanalino di coda della tecnologia rispetto a Milano ad esempio che è anni luce avanti e da sempre considerata il "polo della tecnologia". Però è così e ce ne facciamo una ragione. :rolleyes:
Ma tu secondo me non dovresti neanche parlare dato che hai già detto che sei fanboy Tim e quindi un confronto non avrebbe neanche senso.
DarkNiko
27-12-2016, 10:41
Ma tu secondo me non dovresti neanche parlare dato che hai già detto che sei fanboy Tim e quindi un confronto non avrebbe neanche senso.
Premesso che dovresti cambiare tono e non devo certamente chiedere il permesso a te se voglio o no dire qualcosa, chi frequenta questo thread in modo serio e costruttivo e mi conosce bene, sa che faccio il tifo per TIM (del resto non è mai stato un segreto), ma sa altrettanto bene che ho aiutato gente sia di TIM, sia di Fastweb che di altro operatore.
L'essere o no fanboy come dici tu, non implica, quasi si fosse colti da totale spirito di cecità o abnegazione, di non essere in grado di dire la propria in modo obiettivo sugli altri gestori o a intavolare un discorso logico e preciso.
Il tuo commento semmai è fuori luogo, una gratuita accusa alla mia persona di cui potevi serenamente fare a meno. Hai perso una buona occasione per tacere.
P.S.
I tuoi posts sugli altri threads denotano una certa "strizzatina d'occhio" a Vodafone, come certi suggerimenti ad utenti "Vieni su TELEGRAM se puoi che ti mettiamo in contatto con un tecnico specializzato che ti segue passo passo".
Poi sarei io quello di parte che dovrei tacere. Mi verrebbe naturale dirti : https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8 :asd:
EliGabriRock44
27-12-2016, 11:00
Premesso che dovresti cambiare tono e non devo certamente chiedere il permesso a te se voglio o no dire qualcosa, chi frequenta questo thread in modo serio e costruttivo e mi conosce bene, sa che faccio il tifo per TIM (del resto non è mai stato un segreto), ma sa altrettanto bene che ho aiutato gente sia di TIM, sia di Fastweb che di altro operatore.
L'essere o no fanboy come dici tu, non implica, quasi si fosse colti da totale spirito di cecità o abnegazione, di non essere in grado di dire la propria in modo obiettivo sugli altri gestori o a intavolare un discorso logico e preciso.
Il tuo commento semmai è fuori luogo, una gratuita accusa alla mia persona di cui potevi serenamente fare a meno. Hai perso una buona occasione per tacere.
Tu stesso ti sei definito "fan boy tim" e di conseguenza ci saranno quasi sempre dei commenti positivi verso Tim, rispetto ad altri operatori. Che poi sei il più gentile, il più lavorativo, che aiuti utenti che hanno anche altri operatori é un altro discorso.
Comunque chiudo l'OT e torno a parlare di FTTH.
DarkNiko
27-12-2016, 11:07
Tu stesso ti sei definito "fan boy tim" e di conseguenza ci saranno quasi sempre dei commenti positivi verso Tim, rispetto ad altri operatori. Che poi sei il più gentile, il più lavorativo, che aiuti utenti che hanno anche altri operatori é un altro discorso.
Comunque chiudo l'OT e torno a parlare di FTTH.
Guarda che se vai a trovare altri commenti miei sul conto di TIM, quando fanno cavolate o dicono castronerie, non li giustifico mica, anzi lo dico apertamente che spesso ne combinano di tutti i colori.
Il messaggio che ho voluto trasmettere è che per me è vero, come dici tu e dicono altri, che alla fine un gestore vale l'altro, ma tra tutti i gestori che ho provato con TIM mi sono trovato meglio su tutto e quindi se posso mi sento di consigliarlo, tutto qui.
E' altresì ovvio che la mia esperienza, in quanto tale, è soggettiva e non sono né il Messia del forum né portatore di verità assolute, ognuno fa quello che vuole e decide per sé.
Mi dispiace solo di sentirmi messo a tacere da un altro utente che alla fine simpatizza pure lui per altri operatori (Vodafone ????), un pò come il bue che chiama cornuto l'asino.
Ora siccome credo, al di là della tua giovane età, di parlare con una persona intelligente e seria, chiudo anche io l'off-topic sperando, d'ora in avanti, in un sereno e rispettoso confronto reciproco se avrai piacere e voglia di continuare ad intervenire sul thread e sull'FTTH in generale. :cincin:
Ziosilvio
27-12-2016, 12:30
Ma tu secondo me non dovresti neanche parlare dato che hai già detto che sei fanboy Tim e quindi un confronto non avrebbe neanche senso.
Il tuo commento semmai è fuori luogo, una gratuita accusa alla mia persona di cui potevi serenamente fare a meno. Hai perso una buona occasione per tacere.
P.S.
I tuoi posts sugli altri threads denotano una certa "strizzatina d'occhio" a Vodafone, come certi suggerimenti ad utenti "Vieni su TELEGRAM se puoi che ti mettiamo in contatto con un tecnico specializzato che ti segue passo passo".
Poi sarei io quello di parte che dovrei tacere. Mi verrebbe naturale dirti : https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8 :asd:
Tu stesso ti sei definito "fan boy tim" e di conseguenza ci saranno quasi sempre dei commenti positivi verso Tim, rispetto ad altri operatori. Che poi sei il più gentile, il più lavorativo, che aiuti utenti che hanno anche altri operatori é un altro discorso.
Comunque chiudo l'OT e torno a parlare di FTTH.
Mi dispiace solo di sentirmi messo a tacere da un altro utente che alla fine simpatizza pure lui per altri operatori (Vodafone ????), un pò come il bue che chiama cornuto l'asino.
Ora siccome credo, al di là della tua giovane età, di parlare con una persona intelligente e seria, chiudo anche io l'off-topic sperando, d'ora in avanti, in un sereno e rispettoso confronto reciproco se avrai piacere e voglia di continuare ad intervenire sul thread e sull'FTTH in generale. :cincin:
Sì, è meglio che la finiate con le polemiche.
Tutti e due.
Appunto. A me del numero frega zero, il primo che mi fa passare in FTTH vado, che sia TIM o altro, e se serve passare prima ad altro operatore per avere poi migliori condizioni mi facci zero scrupoli.
Che tu sappia lo fanno anche a Bologna?
Prima mi hai scritto che avresti "già trovato la soluzione", ed ora ti "auguri" che ti richiameranno per le modalità/accordi? :D
Auguroni.
Se avessi maggiore dimestichezza con la lingua italiana e meno facilità alle frasi buttate lì tanto per dire qualcosa, sapresti che il congiuntivo "..pare si sia ......", indica possibilità o dubbio; quindi trovo sia assolutamente superflua la tua puntualizzazione, proprio perchè basata su un errore di lettura. Un conto è dire : "no problem la souzione è questa, contateci", altro è dire quel che ho detto io che è, per l'appunto, esposto con un immane beneficio del dubbio. Scusa il tono ma ritengo sia stato necessario. Chiarezza innanzitutto. Grazie per gli auguri
MaXiMcAtO
27-12-2016, 13:07
E' sempre bello vedere certe velocità in Italia :) . Parliamo un po' di costi, se ho capito bene l'attivazione della nuova linea non ti e' costata nulla e il canone mensile e' uguale alla FTTC, mentre per il primo mese pagherai doppia bolletta, ho detto tutto giusto? E per la disdetta che costi ci saranno?
Si giusto. Come costo disdetta anche dopo i 24mesi sono 99€.
MaXiMcAtO
27-12-2016, 13:10
Congratulazioni. Non vedo l'ora di averla pure io, amo TIM e spero che prima o poi mi copra, non intendo passare ad altro gestore. :)
P.S.
Immagino avrai già chiesto il Gbit in sperimentazione. Sarebbe bello vedere come si comporta tale connessione con TIM in confronto alla controparte Vodafone. ;)
Si ho già chiesto la Gbit vedremo cosa rispondono. Sono curioso anche io di vedere sino a dove la spingeranno.......
hwutente
27-12-2016, 14:05
Si giusto. Come costo disdetta anche dopo i 24mesi sono 99€.
A parte i 99 euro per la disdetta che alla fin fine ci obbligano loro a farla quindi non so perché dobbiamo pagarla noi, per il resto il canone mensile direi che e' giusto. Rispetto ai costi dell'adsl totalmente sproporzionati.
Infine per una serie di motivi ho deciso anche io di attivare una nuova linea , ma con nuovo intestatario ,appuntamento prossima settimana si spera per ftth , vi farò sapere .
Altra incognita è probabilmente anche la questione si del modem ma anche della coppia cordless.
Chi come me ha attivato fttc con vecchio piano "tuttofibra" ha ricevuto il modem in comodato ma anche i cordless pagando un euro più spese di spedizione.
Ora guardando il vecchio contratto di attivazione della fttc ( 30 mega luglio 2014) sono indicati in caso di cessazione come alternative per il modem la restituzione ovviamente o il pagamento di 25 euro. Non ho trovato invece niente che si riferisse ai cordless.
Successivamente ho ricevuto un altro contratto passando alla fttc 100 ma è molto più sintetico e riferito solo al cambio di profilo commerciale.
Insomma per chi attiva una nuova linea oltre al contributo di cessazione potrebbe esserci qualche altra piccola spesa da tenere in conto per i cordless ( se non si vogliono riacquistare )
Hermann1871
27-12-2016, 14:18
Andiamo per gradi: io ho solo seguito un'indicazione data da un operatore del 1949, molto disponibile, cordiale e anche competente. La validità di quella stessa indicazione m'è stata successivamente confermata dal 187. Allo stato attuale attendo una richiamata dal servizio commerciale per stabilire quali siano le modalità di questo passaggio e se esso comporti il restare senza linea per qualche periodo in attesa del suo completamento. Visto che tu hai avuto un'esperienza simile, potresti dirmi se vi siano delle ricadute sul piano pratico? Se, per es., il passaggio da ADSL TIM a VDSL TIM (nel mio caso FTTH) abbia preso molto tempo o altri simili inconvenienti. Attendo comunque loro richiamata per i conseguenti accordi. Mi auguro che avvenga in tempi brevi, ma soprattutto che avvenga !!!
Sostanzialmente non ho perso internet per un minuto. Nel passaggio da ADSL Tiscali ad ADSL TIM ho solo dovuto riconfigurare io stesso il mio modem, mentre da ADSL a VDSL ha fatto tutto il tecnico che ha impiegato circa un'ora e mezza.
Volendo ora ritornare da VDSL ad ADSL avverrà anche la conversione della linea telefonica da VOIP a POTS, o TIM offre il VOIP anche su linea ADSL?
Nel caso di ritorno alla telefonia analogica credo che il Router Technicolor Fibra sarebbe comunque in grado di gestire la telefonia a patto di usare la porta PSTN che attualmente è inutilizzata.
Se ci si può permettere di restare senza internet per qualche giorno allora si potrebbe chiedere se basta disattivare completamente internet e poi richiedere direttamente la trasformazione della linea in FTTH.
hwutente
27-12-2016, 14:21
Infine per una serie di motivi ho deciso anche io di attivare una nuova linea , ma con nuovo intestatario ,appuntamento prossima settimana si spera per ftth , vi farò sapere .
La prossima settimana hai appuntamento con i tecnici o ti contatteranno per dirti quando verranno?
Chi come me ha attivato ftth con vecchio piano "tuttofibra"...
Scusa non ho capito, hai già la FTTH?
La prossima settimana hai appuntamento con i tecnici o ti contatteranno per dirti quando verranno?
Scusa non ho capito, hai già la FTTH?
Ops scusate corretto in FTTC grazie
Per il momento ho solo una comunicazione mandata via mail di appuntamento il 3 Gennaio ore 8.30-10.30 .....
hwutente
27-12-2016, 14:28
Per il momento ho solo una comunicazione mandata via mail di appuntamento il 3 Gennaio ore 8.30-10.30 .....
Bene, facci sapere come va. :)
hwutente
27-12-2016, 21:46
San80d se ti va metti in prima pagina gli utenti che hanno attiva la ftth? Giusto per avere una casistica sulle città realmente attive.
San80d se ti va metti in prima pagina gli utenti che hanno attiva la ftth? Giusto per avere una casistica sulle città realmente attive.
E chi sono? Io so solo di MaXiMcAtO e mi sembra di ricordare che forse c'e' ne sono uno o due a Catania e sempre uno o due a Milano... ma non ricordo i nomi. Se i diretti interessati si fanno avanti posso anche fare volentieri un piccolo elenco cosi da far vedere ai più scettici che la FTTH TIM esiste davvero :D e dare un'indicazione di massima sulle città.
Sostanzialmente non ho perso internet per un minuto. Nel passaggio da ADSL Tiscali ad ADSL TIM ho solo dovuto riconfigurare io stesso il mio modem, mentre da ADSL a VDSL ha fatto tutto il tecnico che ha impiegato circa un'ora e mezza.
Volendo ora ritornare da VDSL ad ADSL avverrà anche la conversione della linea telefonica da VOIP a POTS, o TIM offre il VOIP anche su linea ADSL?
Nel caso di ritorno alla telefonia analogica credo che il Router Technicolor Fibra sarebbe comunque in grado di gestire la telefonia a patto di usare la porta PSTN che attualmente è inutilizzata.
Se ci si può permettere di restare senza internet per qualche giorno allora si potrebbe chiedere se basta disattivare completamente internet e poi richiedere direttamente la trasformazione della linea in FTTH.
Che io sappia, Tim non ha l'ADSL in voip. In ogni caso questi per loro potrebbero essere null'altro che dettagli. Se il prezzo da pagare fosse la perdita della connessione adsl per qualche giorno ..beh figurarsi....
MaXiMcAtO
28-12-2016, 11:06
E chi sono? Io so solo di MaXiMcAtO e mi sembra di ricordare che forse c'e' ne sono uno o due a Catania e sempre uno o due a Milano... ma non ricordo i nomi. Se i diretti interessati si fanno avanti posso anche fare volentieri un piccolo elenco cosi da far vedere ai più scettici che la FTTH TIM esiste davvero :D e dare un'indicazione di massima sulle città.
E' un idea interessante per vedere il totale linee attive a secondo delle zone d'Italia.
Io sono di Reggio Emilia attivo dal 23/12/2016 su nuova linea. Zona Via Emilia Ospizio.
pertusa Milano 1000/200 "sperimentale"
http://beta.speedtest.net/result/5917586152
skyscreaper
28-12-2016, 12:25
pertusa Milano 1000/200 "sperimentale"
http://beta.speedtest.net/result/5917586152
Che fi**ta di connessione.
hwutente
28-12-2016, 12:29
pertusa Milano 1000/200 "sperimentale"
http://beta.speedtest.net/result/5917586152
Quei 200 mega che ti mancano in download e' perché stavi facendo qualcosa?
Quei 200 mega che ti mancano in download e' perché stavi facendo qualcosa?
Nulla di partcolare, oggi il DL è cosi.
Al massimo sono arrivato a 950 in Dl.
EliGabriRock44
28-12-2016, 12:58
Nulla di partcolare, oggi il DL è cosi.
Al massimo sono arrivato a 950 in Dl.
Beh direi normale, soprattutto per l'overhead. Ma invece quel 200mb e passa in upload? Sai il motivo?
Beh direi normale, soprattutto per l'overhead. Ma invece quel 200mb e passa in upload? Sai il motivo?
L UP è sempre stato sopra i 200,(206/210)
EliGabriRock44
28-12-2016, 13:08
L UP è sempre stato sopra i 200,(206/210)
Ah scusa, so scemo io, siete in fase sperimentale quindi é "normale" avere valori anche sopra il limite. Capito
xxvincixx
28-12-2016, 13:27
http://i.imgur.com/FTeuuW3m.jpg ciao ragazzi ma cos è questo "aggeggio" in foto? Non mi sembra un roe, giusto?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
E' un idea interessante per vedere il totale linee attive a secondo delle zone d'Italia.
Io sono di Reggio Emilia attivo dal 23/12/2016 su nuova linea. Zona Via Emilia Ospizio.
ok andata, chi ha la ftth mi faccia sapere
pertusa Milano 1000/200 "sperimentale"
da quando hai la ftth? e da quando la sperimentazione?
cos è questo "aggeggio" in foto? Non mi sembra un roe, giusto?
Una muffola ridotta per giunti fibra in parete.
christsys
28-12-2016, 16:48
E domani tocca a me... appuntamento 8:30 - 10:30.
Incrocio le dita, speriamo che si presenti qualcuno e che abbia voglia di fare il lavoro domani.
Milano, FTTH 300/20
hwutente
28-12-2016, 16:52
Adesso cos'hai?
christsys
28-12-2016, 16:55
iPad :D :D :D
hwutente
28-12-2016, 16:59
E' un segreto di stato? :D
christsys
28-12-2016, 17:02
Nono... ho l'iPad per la connessione ad internet adesso, null'altro!
Nuovo impianto.
hwutente
28-12-2016, 17:07
Ah ok, quindi avevi la FTTC o e' casa nuova?
christsys
28-12-2016, 17:11
Casa nuova... mai avuto telefono in precedenza... per quello spero che abbiano voglia di fare il lavoro e non rimandino all'impresa esterna.
hwutente
28-12-2016, 17:15
Buona fortuna per domani allora. :sperem:
per adesso sono riuscito a recuperare questi nominativi
http://s27.postimg.org/6o37baqqr/Schermata_2016_12_28_alle_17_24_41.png (http://postimage.org/)
ok andata, chi ha la ftth mi faccia sapere
da quando hai la ftth? e da quando la sperimentazione?
La FTTH da , se ricordo bene, luglio 2014.
Sono passato da 100/10 a 300/20 e sono in sperimentazione da circa 10 mesi.
Costo mensile per sempre 39 euro con l 'offerta 3x2.
Quindi ho superfribra...chiamate nazionali flat(cellulari e fissi)..e una scheda per il mobile con 1000 minuti e 2 GB in 4G.
Senza nessun costo per il modem e per l'attivazione.
P.S. il costo mensile è inteso x 12 ...non come altri gestori ogni 4 settimane.
Certo che vedere un 20 in upload con FTTH fa ridere... in 4g se ne prendono di più anche in un posto inculato dove sto io...
Disclaimer: sì, sono invidioso a bestia :sofico:
hwutente
28-12-2016, 22:30
Certo che vedere un 20 in upload con FTTH fa ridere
Infatti, almeno 100 dovrebbe essere il profilo.
Infatti, almeno 100 dovrebbe essere il profilo.
Infatti a livello sperimentale abbiamo in up valori che vanno dal 205 a 210!!
Felicitazioni per chi è stato attivato.
Ottima idea quella della lista degli attivi, con i relativi luoghi, nel primo post.
Per il passaggio FTTC --> FTTH ci sono novità?
Buongiorno ragazzi, piccolo aggiornamento sull'attivazione dell'FTTH:
Giorno 27 (dopo quasi 2 settimane dalla firma contratto) mi è arrivato questo sms
TIM è lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di SMART FIBRA, TIM SMART è stata accettata. Per informazioni sullo stato di lavorazione contatta gratuitamente il servizio clienti linea fissa 187.
Vi tengo aggiornati.
PS: Vi segnalo anche che qualche operatore 187 "furbetto", durante le mie chiamate per chiedere informazioni su un eventuale attivazione della nuova linea con l'opzione duetto appoggiata all'utenza di mio padre, ha richiesto una nuova linea anche per lui... Lo ha chiamato ieri il tecnico per fissare un appuntamento (al mio indirizzo) che ovviamente lui ha rifiutato :doh:
Ho visto questo zainetto in una via di Bologna centro
https://s29.postimg.org/pm2ecsvjn/tim_cno.jpg (https://postimg.org/image/pm2ecsvjn/)
Qualcuno sa cosa sia?
Dalla scatola esce solamente quello che sembra essere un multicoppia twistato Telecom da 4 utenze, per cui escludo si tratti di un ROE FTTH.
Possibile sperimentazione del Fast?
Sull'etichetta c'è scritto solamente l'ID di un ONU da Centrale (+ altri dettagli oscurati probabilmente relativi alla rete in rame) e la scritta CNO seguita da un altro numero (immagino sia semplicemente l'identificativo del Centro Nodale Ottico al quale è attestato quel coso).
Infatti, almeno 100 dovrebbe essere il profilo.
Infatti a livello sperimentale abbiamo in up valori che vanno dal 205 a 210!!
Raga, avete letto il disclaimer? :) Mica ero "serio"
Ho visto questo zainetto in una via di Bologna centro
E' un roe da esterno
https://postimg.org/image/o9htg3959/
EliGabriRock44
29-12-2016, 10:46
Ho visto questo zainetto in una via di Bologna centro
https://s29.postimg.org/pm2ecsvjn/tim_cno.jpg (https://postimg.org/image/pm2ecsvjn/)
Qualcuno sa cosa sia?
Dalla scatola esce solamente quello che sembra essere un multicoppia twistato Telecom da 4 utenze, per cui escludo si tratti di un ROE FTTH.
Possibile sperimentazione del Fast?
Sull'etichetta c'è scritto solamente l'ID di un ONU da Centrale (+ altri dettagli oscurati probabilmente relativi alla rete in rame) e la scritta CNO seguita da un altro numero (immagino sia semplicemente l'identificativo del Centro Nodale Ottico al quale è attestato quel coso).
FTTH, lascia stare quello che ti sembra essere il cavo che entra.
Puoi anche notare l'etichetta gialla a forma ti triangolo che avverte che all'interno ci sono dei cavi che emettono "laser".
hwutente
29-12-2016, 10:47
Hockey io ero serio invece, vedere in FTTH un up di soli 20 mega su 300 e' poca roba.
E' un roe da esterno
https://postimg.org/image/o9htg3959/
FTTH, lascia stare quello che ti sembra essere il cavo che entra.
Puoi anche notare l'etichetta gialla a forma ti triangolo che avverte che all'interno ci sono dei cavi che emettono "laser".
Grazie a entrambi.
Strano comunque quel cavo in ingresso. Forse nella foto non si vede ma aveva la forma esterna marcata di un tipico multicoppia Telecom twistato
christsys
29-12-2016, 10:55
Tutti gli scongiuri si sono rivelati inutili... mi hanno paccato!
Al 187 dicono che c'è una nota del tecnico che ha rilevato problemi in centrale ma che sta ancora lavorando, non so se crederci.
Hanno riferito che mi ricontattera direttamente il tecnico :doh:
Mah ho visto lo stesso identico cavo nei ROE installati nel centro di Prato, e pure nelle installazioni sperimentali di ENEL.
hwutente
29-12-2016, 11:03
Tutti gli scongiuri si sono rivelati inutili... mi hanno paccato!
Al 187 dicono che c'è una nota del tecnico che ha rilevato problemi in centrale ma che sta ancora lavorando, non so se crederci.
Hanno riferito che mi ricontattera direttamente il tecnico :doh:
Spero per te sia vero, non che ci siano problemi ma che ci stanno lavorando e che ti richiamerà il tecnico.
christsys
29-12-2016, 14:38
Spero per te sia vero, non che ci siano problemi ma che ci stanno lavorando e che ti richiamerà il tecnico.
Nuovo tentativo, domani ore 11:00... stavolta l'appuntamento è stato preso con molta più precisione (mi hanno chiesto il piano, se ho le chiavi della cantina ecc...)
hwutente
29-12-2016, 14:47
Buona notizia, vuol dire che hanno risolto i problemi in centrale e si passa all'ispezione della verticale, sperando che sia fattibile arrivare in casa con la fibra e non doversi fermare invece alla cantina.
rampamik
29-12-2016, 15:36
Ciao a tutti,
su Padova nessun attivato?
Il mio indirizzo risulta attivabile in FTTH anche su KQI, verifica fatta con operatore 187 positiva...però una volta attivato il contratto si è presentato il tecnico con un ordine per la FTTC :mc: :muro:
hwutente
29-12-2016, 15:41
Devi sapere che non tutti i dipendenti TIM sanno la differenza tra FTTC e FTTH :D scherzi a parte, ma non troppo, richiama per capire se e' stata solo una svista o proprio non e' ancora attivabile la FTTH.
rampamik
29-12-2016, 15:45
Devi sapere che non tutti i dipendenti TIM sanno la differenza tra FTTC e FTTH :D scherzi a parte, ma non troppo, richiama per capire se e' stata solo una svista o proprio non e' ancora attivabile la FTTH.
il tecnico mi dice che secondo lui non è ancora commercializzata...ma se il ROE c'è ed è attivo (a quanto dice KQI), non dovrebbe essere automaticamente commercializzata da TIM? :fagiano:
hwutente
29-12-2016, 16:28
Bella domanda.
il tecnico mi dice che secondo lui non è ancora commercializzata...ma se il ROE c'è ed è attivo (a quanto dice KQI), non dovrebbe essere automaticamente commercializzata da TIM? :fagiano:
Ma ti diceva 300M durante l'attivazione sul sito allo step "configurazione" o 100M? Perchè dal sito TIM se clicco sull'offerta TIM Smart Fibra leggo scritto questo:
"Connessione Internet per navigare da casa senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 29/01/2017. A Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Aversa, Marcianise, Trieste, Venezia e Firenze fino a 300 Mega in download e fino a 20 Mega in upload."
Non leggo scritto Padova ancora , quindi o è una dimenticanza oppure il motivo del K.O potrebbe essere questo.
E' anche vero che per la sperimentazione del 1000\200 c'è un'elenco più lungo:
Milano, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza, Padova, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Perugia, Roma, Ancona, Marcianise, Aversa, Bari e Catania.
Ci sarebbe da capire se nelle città che figurano solo nel secondo elenco c'è già qualcuno attivo in FTTH, se si, è soltanto il primo che non è aggiornato.
Comunque se ti dice attivabile la 300M (dal sito, non al 187 per sicurezza) è strano che le cose non vadano a buon fine..
La prima foto è dentro casa. Lo scatolotto è quello piccolo, quello grosso dietro dove è attaccato con il biadesivo è il coperchio di cavi elettrici che passano li.
Il ROE è stato montato nella palazzina a fine luglio di questo anno. Sul sito di Kqi era in attivazione per settembre e così è stato. Da li ho tentato di farmi fare upgrade della linea per non perdere il numero di telefono aspettandi risposte sino al 10 Dicembre. Dal sito Tim risultavo coperto dalla 100. Telefonavo al 187 questo per tre mesi e mi dicevano che ero coperta dalla 300 ma con aggiornamento nessuno riusciva a farmi il passaggio ma quel che è peggio e che tutte le mie richeste sparivano nel nulla. Sino al 15 che ho chiesto l'attivazione della nuova linea e nel giro di 7gg abbiamo fatto tutto.
La vecchia linea funziona benissimo ma la uso solo per il telefono. Continuerò a pagare le bollette della vecchia linea sino a fine Gennaio se tutto procede bene.:sperem:
Non ho mai avuto problemi di distacco della fonia o di caduta internet.
Grazie del resoconto che ci hai fatto, avrei altre due domande da farti: :)
1- Da quando hanno iniziato i lavori per il ROE in quanto tempo li hanno terminati? In pratica, quanto hanno impiegato ad installare il ROE?
2- I tecnici che sono venuti a montarti la nuova linea, erano predisposti a portarti l'ONT in un qualsiasi punto della casa, anche forando le pareti se necessario?
Lo chiedo perchè , pensando ad esempio nel mio caso se vengono riutilizzate le tubazioni del socrate escono in ripostiglio e non essendoci neppure una presa di corrente l'ONT non può stare li, quindi c'è da fare un viaggetto con i cavi....spero questa manodopera sia inclusa nel servizio essendo per altro un "nuovo impianto", sarà così?
christsys
30-12-2016, 11:25
Buona notizia, vuol dire che hanno risolto i problemi in centrale e si passa all'ispezione della verticale, sperando che sia fattibile arrivare in casa con la fibra e non doversi fermare invece alla cantina.
Aggiornamento:
Installazione non eseguita, rinviata.
Non si riesce ad uscire di casa tramite corrugati esistenti, si arriva vicino ma non passa la sonda... probabile giunto dei corrugati fatto male... occorre rompere un po' il muro per verificare, ma loro non lo fanno.
Da lì strada spianata, ha già individuato il percorso... la tratta verticale dell'edificio è già stata prevista.
È uscita metrobit per tim, evidentemente in zona hanno cablato assieme.
hwutente
30-12-2016, 11:35
Cosa fai adesso? Ti arrendi? :)
christsys
30-12-2016, 11:39
Cosa fai adesso? Ti arrendi? :)
Assolutamente no... cercherò di sistemare i corrugati in qualche modo... o gli cercherò una nuova via d'uscita!
Certo che non si sbattono più di tanto eh
hwutente
30-12-2016, 11:49
Posso anche capirli, non e' il loro lavoro e forse e' anche meglio cosi e che non mettano mani, rischiano di fare casini. Ma non ti hanno proposto lo stesso l'allacciamento in fibra fino alla base del palazzo e poi da li di rimanere in rame? Perché nel piano tecnico e' prevista anche questa possibilità dove non e' possibile portare direttamente la fibra in casa.
christsys
30-12-2016, 12:02
Non c'è il rame dentro l'appartamento... non essendoci nulla e dovendo quindi passare un cavo... forse era una domanda superflua
hwutente
30-12-2016, 14:45
Fortunato chi vive a Perugia http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Fibra-1000-Mega-Perugia.html qui sul forum c'è ne qualcuno?
Fortunato chi vive a Perugia
Fortunato 1 su 7 (10000 su 67000~ ui)
EliGabriRock44
30-12-2016, 15:23
Fortunato chi vive a Perugia http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2016/TIM-Fibra-1000-Mega-Perugia.html qui sul forum c'è ne qualcuno?
Rido ma allo stesso tempo sono felice perché la competizione spinge gli operatori a fare sempre più.
hwutente
30-12-2016, 15:32
Io più che altro non capisco perché Perugia sia stato eletto centro Italiano di sperimentazione della fibra. Ok che è una città universitaria ma non capisco.
EliGabriRock44
30-12-2016, 15:37
Io più che altro non capisco perché Perugia sia stato eletto centro Italiano di sperimentazione della fibra. Ok che è una città universitaria ma non capisco.
Ah sinceramente non lo so. Bisognerebbe chiedere a ENEL perché si sa il "perché" di tutto quello che ci sta facendo ora Tim.
hwutente
30-12-2016, 15:42
Dici che Enel è arrivata prima e Tim ha voluto sfidarla sullo stesso campo? Onestamente non so chi è arrivato prima a Perugia.
EliGabriRock44
30-12-2016, 15:48
Dici che Enel è arrivata prima e Tim ha voluto sfidarla sullo stesso campo? Onestamente non so chi è arrivato prima a Perugia.
Credo di si, ma non ne sono sicuro.
Faccio qualche ricerca...
Update:
Ho trovato i comunicati e sono entrambi delli stesso giorno per il momento.
hwutente
30-12-2016, 15:57
Quindi il mistero rimane del perché hanno scelto Perugia. :)
Fortunato 1 su 7 (10000 su 67000~ ui)
Il 15%, commercialmente ancora non attivabile.
imsims22
30-12-2016, 18:19
4 mesi di besttemm... da settembre a ora.. ma alla fine ..
https://s29.postimg.org/k6lgghgrb/sticazzi.png
:D in attesa di sperimentazione 1000/200 .... incrociamo le dita :D
EliGabriRock44
30-12-2016, 18:26
4 mesi di besttemm... da settembre a ora.. ma alla fine ..
https://s29.postimg.org/k6lgghgrb/sticazzi.png
:D in attesa di sperimentazione 1000/200 .... incrociamo le dita :D
Lol :D :D :D
Di dove sei?
imsims22
30-12-2016, 18:40
Lol :D :D :D
Di dove sei?
CT :D
PS: tirare fuori dall'app. il rame e posare la fibra non ha prezzo.... :D
4 mesi di besttemm... da settembre a ora.. ma alla fine ..
https://s29.postimg.org/k6lgghgrb/sticazzi.png
:D in attesa di sperimentazione 1000/200 .... incrociamo le dita :D
Che server era quello dello speedtest? Il ping sembra alto rispetto alla media per essere ftth
imsims22
30-12-2016, 19:06
Che server era quello dello speedtest? Il ping sembra alto rispetto alla media per essere ftth
provo sempre Milano il Mix per intenderci il resto dei test non serve a na mazza.
ancora con sta storia del ping alto?
partivo da un 43 di fastweb ... vdsl... calato a 36 quando si sono degnati di
aggiungere il GINP.
24 è il minimo sindacale CT-MI !
se riesci a fare meno fammi sapere! :D :D
Alto perchè siete abituati a vedere utenze in FTTH del Nord che pingano server del Nord (i classici 3-4 ms degli utenti milanesi su server di Milano). Ma in Sicilia non è la stessa cosa.
24 ms su Milano da CT sono molto buoni.
hwutente
30-12-2016, 19:15
4 mesi di besttemm... da settembre a ora.. ma alla fine ..
https://s29.postimg.org/k6lgghgrb/sticazzi.png
:D in attesa di sperimentazione 1000/200 .... incrociamo le dita :D
Grande, quando ti hanno installato il ROE e da quel momento quanto tempo e' passato prima che risultasse attivabile la FTTH?
imsims22
30-12-2016, 20:06
Grande, quando ti hanno installato il ROE e da quel momento quanto tempo e' passato prima che risultasse attivabile la FTTH?
roe palazzo luglio
vend. su kpi e tim.it da fine settembre.
best. col 187 da fine settembre a fine dicembre.
DarkNiko
30-12-2016, 21:18
Congratulazioni. :D
Facci sapere se e quando verrai upgradato a 1000/200. :)
Avevo saltato il post in cui diceva di essere di Catania.
imsims22
30-12-2016, 21:38
Congratulazioni. :D
Facci sapere se e quando verrai upgradato a 1000/200. :)
sgrat sgrat .... mi tocco ... :Prrr: :Prrr: :D
hwutente
30-12-2016, 22:05
sgrat sgrat .... mi tocco ... :Prrr: :Prrr: :D
Il grosso e' fatto, puoi anche lasciarle stare e non toccarle più. :D
hwutente
31-12-2016, 00:42
roe palazzo luglio
vend. su kpi e tim.it da fine settembre.
best. col 187 da fine settembre a fine dicembre.
Che hanno combinato al 187 per perdere tutto quel tempo?
DarkNiko
31-12-2016, 08:52
Secondo me ha perso tempo passando al 187. Facendo via web una nuova attivazione, IMHO, se appare l'opzione tim smart 300 Mega, si dovrebbe andare sul sicuro. :)
Avrei una piccola domanda per chi ha già la ftth attiva o per chi sa rispondermi anche senza averla :
Potete dirmi il codice/tipo del connettore del cavo in fibra che viene utilizzato per collegare la cassetta a muro ( dove entra in appartamento la fibra ) con ONT ? Anche una foto andrebbe bene , poi cerco io il codice . Sono uguali sia lato cassetta sia lato ONT ?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Avrei una piccola domanda per chi ha già la ftth attiva o per chi sa rispondermi anche senza averla :
Potete dirmi il codice/tipo del connettore del cavo in fibra che viene utilizzato per collegare la cassetta a muro ( dove entra in appartamento la fibra ) con ONT ? Anche una foto andrebbe bene , poi cerco io il codice . Sono uguali sia lato cassetta sia lato ONT ?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Dovrebbe essere sc/apc
http://www.vialite.com/wp-content/uploads/2016/02/SC-APC-connector-options.jpg
hwutente
31-12-2016, 10:59
Dovrebbe essere sc/apc
http://www.vialite.com/wp-content/uploads/2016/02/SC-APC-connector-options.jpg
Il colore coincide con la foto in prima pagina.
roe palazzo luglio
vend. su kpi e tim.it da fine settembre.
best. col 187 da fine settembre a fine dicembre.
nuova linea giusto?
animalenotturno
31-12-2016, 16:54
Buon anno e che il 2017 porti tanta salute, soldi e Fibbra in FTTH a tutti!
hwutente
31-12-2016, 19:59
La fibra sicuramente non arriverà nel 2017, speriamo nei soldi almeno :) . Comunque buon anno a te e a tutti.
MaXiMcAtO
01-01-2017, 11:20
Grazie del resoconto che ci hai fatto, avrei altre due domande da farti: :)
1- Da quando hanno iniziato i lavori per il ROE in quanto tempo li hanno terminati? In pratica, quanto hanno impiegato ad installare il ROE?
2- I tecnici che sono venuti a montarti la nuova linea, erano predisposti a portarti l'ONT in un qualsiasi punto della casa, anche forando le pareti se necessario?
Lo chiedo perchè , pensando ad esempio nel mio caso se vengono riutilizzate le tubazioni del socrate escono in ripostiglio e non essendoci neppure una presa di corrente l'ONT non può stare li, quindi c'è da fare un viaggetto con i cavi....spero questa manodopera sia inclusa nel servizio essendo per altro un "nuovo impianto", sarà così?
Il ROE è stato installato in luglio e ci hanno messo un giorno a montarlo e attivato il 1 settembre.
I tecnici che sono venuti a tirare la fibra in casa te la portono sino alla presa principale, non te la tirano dentro dove vuoi tu e non ti forano muri all'interno della casa usano la stessa uscita da dove veniva il vecchio cavo in rame. In casi particolari non ti so dire....
Buon anno a tutti!
Attualmente ho incassato il router ADSL in una scatola elettrica dentro al muro per azzerare l'impatto estetico e di ingombro cavi in casa (anche i vari cavi ethernet delle prese di casa arrivano diretti li dentro).
Visto che un paio di mesi fa hanno portato fibra e ROE nelle cantine del condominio mi vorrei preparare a fare lo stesso per FTTH.
Quanto sono grandi i componenti dentro casa? si tratta di 2 scatolette + router fibra?
Di quanti cavi necessitano? alimentazione?
Quanto calore generano?
Ciao e grazie!
hwutente
01-01-2017, 15:32
Quanto sono grandi i componenti dentro casa? si tratta di 2 scatolette + router fibra?
Di quanti cavi necessitano? alimentazione?
Quanto calore generano?
Oltre alla scatoletta a muro che ti porta la fibra in casa ci sono l'ONT e il modem. L'ONT necessita di tre cavi (fibra, alimentatore ed ethernet) mentre il modem di due (l'ethernet in entrata dall'ONT e l'alimentatore), gli alimentatori non so quanto sono grandi e non so risponderti in merito al calore. Comunque in prima pagina trovi le foto.
Oltre alla scatoletta a muro che ti porta la fibra in casa ci sono l'ONT e il modem. L'ONT necessita di tre cavi (fibra, alimentatore ed ethernet) mentre il modem di due (l'ethernet in entrata dall'ONT e l'alimentatore), gli alimentatori non so quanto sono grandi e non so risponderti in merito al calore. Comunque in prima pagina trovi le foto.
Le foto le ho viste, non mi rendo conto delle dimensioni per capire se e quanto devo allargare la scatola nel muro oppure se devo trovare un'altra soluzione.
Anche la scatoletta a muro dove arriva la fibra in casa idealmente la metterei dentro perché già oggi il doppino Telecom mi arriva direttamente li dentro senza alcuna presa a muro.
Oggi mi ci entra il router ADSL (un vecchio Netgear DG834G con il suo alimentatore e l'antenna wifi), tutti i cavi ethernet che partono dallo switch (ingombrano un po' anche quelli) il filtro ADSL, una presa 220V femmina.
Ciao a tutti,
su Padova nessun attivato?
Il mio indirizzo risulta attivabile in FTTH anche su KQI, verifica fatta con operatore 187 positiva...però una volta attivato il contratto si è presentato il tecnico con un ordine per la FTTC :mc: :muro:
Ciao, in che zona di Padova? Anche io ho visto i lavori da pochi mesi in zona sant'osvaldo.
hwutente
01-01-2017, 17:41
Le foto le ho viste, non mi rendo conto delle dimensioni per capire se e quanto devo allargare la scatola nel muro oppure se devo trovare un'altra soluzione.
Anche la scatoletta a muro dove arriva la fibra in casa idealmente la metterei dentro perché già oggi il doppino Telecom mi arriva direttamente li dentro senza alcuna presa a muro.
Oggi mi ci entra il router ADSL (un vecchio Netgear DG834G con il suo alimentatore e l'antenna wifi), tutti i cavi ethernet che partono dallo switch (ingombrano un po' anche quelli) il filtro ADSL, una presa 220V femmina.
Sulle misure non saprei dirti, non ho la FTTH.
MaXiMcAtO
01-01-2017, 19:14
Sulle misure non saprei dirti, non ho la FTTH.
Oltre alle dimensioni che non sono grosse, il problema sta dai cavi fibra che escono che on possono essere piegati e sono delicati. Non so quante volte mi ha detto di star attento al cavo fibra che esce dal muro ed entra nella scatoletta e dalla scatoletta entra nel gpon. Non so quante volte mi ha detto di non piegarlo e non tirarlo troppo che è molto delicato.......
Oltre alle dimensioni che non sono grosse, il problema sta dai cavi fibra che escono che on possono essere piegati e sono delicati. Non so quante volte mi ha detto di star attento al cavo fibra che esce dal muro ed entra nella scatoletta e dalla scatoletta entra nel gpon. Non so quante volte mi ha detto di non piegarlo e non tirarlo troppo che è molto delicato.......
Mi puoi dare le dimensioni delle due scatolette e del router che ti hanno fornito?
Al momento ho trovato solo quelle dello Smart Modem Sercomm: 210×40×180mm
Il router Netgear che ho adesso è 175x28x120mm
hwutente
01-01-2017, 21:33
Allora mi sa che ti conviene allargare la scatoletta elettrica nel muro. :)
Allora mi sa che ti conviene allargare la scatoletta elettrica nel muro. :)
Indagando ho trovato che la borchia ottica dovrebbe essere la "Presa ottica ibrida fibra-rame NTRi" della Duratel.
http://www.duratel.it/prodotti/terminazioni-di-rete/presa-ottica-ibrida-ntri
Dietro ha una scatola classica 503 e sporge fuori per 80x80x20mm
L'ONT invece dovrebbe essere Huawei EchoLife HG8010H
http://m.huawei.com/enmobile/enterprise/products/network/access/pon-one/hw-371844.htm
Questo è 115x94x27mm e ha il suo alimentatorino 12V-1A
Certo che a vedere gli apparati che propone Huawei viene spontaneo chiedersi perché TIM ha scelto di mettere 2 apparati (ONT+router) e non far fare tutto a uno...
http://e.huawei.com/en-sa/products/fixed-network/access/ont/optical-terminal
MaXiMcAtO
01-01-2017, 23:29
Indagando ho trovato che la borchia ottica dovrebbe essere la "Presa ottica ibrida fibra-rame NTRi" della Duratel.
http://www.duratel.it/prodotti/terminazioni-di-rete/presa-ottica-ibrida-ntri
Dietro ha una scatola classica 503 e sporge fuori per 80x80x20mm
L'ONT invece dovrebbe essere Huawei EchoLife HG8010H
http://m.huawei.com/enmobile/enterprise/products/network/access/pon-one/hw-371844.htm
Questo è 115x94x27mm e ha il suo alimentatorino 12V-1A
Certo che a vedere gli apparati che propone Huawei viene spontaneo chiedersi perché TIM ha scelto di mettere 2 apparati (ONT+router) e non far fare tutto a uno...
http://e.huawei.com/en-sa/products/fixed-network/access/ont/optical-terminal
Esatto i due apparati sono quelli. Per il discorso dei due apparati invece che uno solo, penso vogliano esaurire prima i router normali nei magazzini(adsl/vdsl).... prima di installare un unica soluzione.
Esatto i due apparati sono quelli. Per il discorso dei due apparati invece che uno solo, penso vogliano esaurire prima i router normali nei magazzini(adsl/vdsl).... prima di installare un unica soluzione.
Lo fornissero gratis mi starebbe anche bene... mi pare di aver capito che si paga e anche caro.
MaXiMcAtO
02-01-2017, 09:44
Lo fornissero gratis mi starebbe anche bene... mi pare di aver capito che si paga e anche caro.
Lo paghi diluito nei 24 mesi......
imsims22
02-01-2017, 10:38
non è tutto oro quello che luccica... che delusione ...
Fastweb ora Ct-Milano
http://beta.speedtest.net/result/5930029026
Telecom 300 ora CT-Milano
http://beta.speedtest.net/result/5930032096
Telecom 300 ora CT-Palermo
http://beta.speedtest.net/result/5930034549
La domanda sorge spontanea ... a cosa mi servono 280 mega VS Palermo
se VS Milano (ovvero INTERNET!!!!) stiamo a 10 e dico 10?
cara telecom hai una congestione di Merd! e siamo solo al 2 gennaio ancora non tutti gli uffici aperti!
ma per favore meno male che non ho disattivato Fastweb! se continua cosi
ti mando a quel paese! :eek:
rampamik
02-01-2017, 10:53
Ma ti diceva 300M durante l'attivazione sul sito allo step "configurazione" o 100M? Perchè dal sito TIM se clicco sull'offerta TIM Smart Fibra leggo scritto questo:
"Connessione Internet per navigare da casa senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 29/01/2017. A Milano, Torino, Roma, Perugia, Bari, Catania, Bologna, Reggio Emilia, Aversa, Marcianise, Trieste, Venezia e Firenze fino a 300 Mega in download e fino a 20 Mega in upload."
Non leggo scritto Padova ancora , quindi o è una dimenticanza oppure il motivo del K.O potrebbe essere questo.
E' anche vero che per la sperimentazione del 1000\200 c'è un'elenco più lungo:
Milano, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza, Padova, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Perugia, Roma, Ancona, Marcianise, Aversa, Bari e Catania.
Ci sarebbe da capire se nelle città che figurano solo nel secondo elenco c'è già qualcuno attivo in FTTH, se si, è soltanto il primo che non è aggiornato.
Comunque se ti dice attivabile la 300M (dal sito, non al 187 per sicurezza) è strano che le cose non vadano a buon fine..
In realtà in alto a dx sul sito di TIM durante l'attivazione dava 100 Mega, ma ho visto che lo da ancor prima di inserire i dati :mbe:
Nel dubbio ho scritto a TIM, sperando di essere ricontattato da qualcuno di competente :help:
Ciao, in che zona di Padova? Anche io ho visto i lavori da pochi mesi in zona sant'osvaldo.
Zona Forcellini, si, quella è la mia "centrale" anche se adesso sono in FTTS con Fastweb, in ogni caso nel ROE c'è scritto S. Osvaldo
hwutente
02-01-2017, 11:18
non è tutto oro quello che luccica... che delusione ...
Fastweb ora Ct-Milano
http://beta.speedtest.net/result/5930029026
Telecom 300 ora CT-Milano
http://beta.speedtest.net/result/5930032096
Telecom 300 ora CT-Palermo
http://beta.speedtest.net/result/5930034549
La domanda sorge spontanea ... a cosa mi servono 280 mega VS Palermo
se VS Milano (ovvero INTERNET!!!!) stiamo a 10 e dico 10?
cara telecom hai una congestione di Merd! e siamo solo al 2 gennaio ancora non tutti gli uffici aperti!
ma per favore meno male che non ho disattivato Fastweb! se continua cosi
ti mando a quel paese! :eek:
Chiamali perche' e' chiaro che c'e' qualche problema, non e' normale.
hwutente
02-01-2017, 11:19
In realtà in alto a dx sul sito di TIM durante l'attivazione dava 100 Mega, ma ho visto che lo da ancor prima di inserire i dati :mbe:
Devi andare fino alla fine della procedura di attivazione e in fondo alla pagina troverai l'opzione per attivare la 300 mega, se disponibile. Se non sbaglio trovi tutto in prima pagina.
DarkNiko
02-01-2017, 11:48
non è tutto oro quello che luccica... che delusione ...
La domanda sorge spontanea ... a cosa mi servono 280 mega VS Palermo
se VS Milano (ovvero INTERNET!!!!) stiamo a 10 e dico 10?
Ti servono per scaricare, non per fare speedtest e prendere per Vangelo o oro colato ciò che lo speedtest restituisce, visto che quando scarichi da Internet, spesso i servers sono esteri e non è detto che passi per forza di cose da Milano (ammesso che quel nodo sia saturo). Io farei altro tipo di verifiche, ma la connessione è la tua e tu ne sei padrone.
Torna pure a Fastweb se vuoi, per me faresti un errore enorme, poi vedi tu.
Ci sono tanti modi più civili ed efficaci (e permettimi di dirti che hai scelto il peggiore) per risolvere il tuo problema, poi fai tu.
christsys
02-01-2017, 11:54
Il ROE è stato installato in luglio e ci hanno messo un giorno a montarlo e attivato il 1 settembre.
I tecnici che sono venuti a tirare la fibra in casa te la portono sino alla presa principale, non te la tirano dentro dove vuoi tu e non ti forano muri all'interno della casa usano la stessa uscita da dove veniva il vecchio cavo in rame. In casi particolari non ti so dire....
Mi aggancio qui per aggiornare la mia situazione... ho trovato il corrugato che entra in casa, esce sotto il termostato della caldaia (chi diavolo ha fatto questo impianto :muro: ).
Adesso dovrei avere la tratta cantina-ingresso ben chiara e utilizzabile.
Nuovo problema: in zona termostato non posso mettere la fibra se non qualche apparato passivo... non ho appoggi ne prese elettriche.
Gli apparati attivi devo metterli per forza dove ho pensato.
Ho letto sopra che viene messa, in ingresso casa, una "scatola" passiva. Pensavo di far mettere quella vicino al termostato e poi fare la tratta interna di fibra all'esterno, correndo sopra il battiscopa.... magari mettendo una canalina se proprio il tutto fa schifo.
Dite che funziona? Secondo voi il tecnico mi fa questo lavoro o è "chiedere troppo"?
imsims22
02-01-2017, 12:20
Ti servono per scaricare, non per fare speedtest e prendere per Vangelo o oro colato ciò che lo speedtest restituisce, visto che quando scarichi da Internet, spesso i servers sono esteri e non è detto che passi per forza di cose da Milano (ammesso che quel nodo sia saturo). Io farei altro tipo di verifiche, ma la connessione è la tua e tu ne sei padrone.
Torna pure a Fastweb se vuoi, per me faresti un errore enorme, poi vedi tu.
Ci sono tanti modi più civili ed efficaci (e permettimi di dirti che hai scelto il peggiore) per risolvere il tuo problema, poi fai tu.
ascolta caschi male so quello che faccio.
è chiaro che ho provato a scaricare da diversi server
come
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/8.6.0/amd64/iso-dvd/debian-8.6.0-amd64-DVD-1.iso
non solo speedtest e tutti limitati a 1 - 2 mega.
ora dal momento che VS palermo ci sono 280 mega allora non è questione
di linea fisica ma congestione e/o blocchi.
un paio di cose strane per cui sta telecom mi puzza:
1) se attivo altra connessione IP via pppOe vs milano torno a 280 mega (speedtest) ma download reali come Debian sempre cappati.
se riavvio il router (cambiando ip) stessa cosa.
2) proprio adesso ho provato invece a resettare l'ONT e udite udite
torno a scaricara a 280 VS milano (anche da modem) e
SOPRATUTTO
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/8.6.0/amd64/iso-dvd/debian-8.6.0-amd64-DVD-1.iso di nuovo a 32 MB/sec
ora è chiaro che ci sono dei filtri o sull'albero GPON (resettando l'ont magari è cambiato qualcosa) o non so bene su cosa.
ma sostanzialmente QUESTO comportamento da una linea FFTH TOP
proprio NON ME LO ASPETTO!
ovvero non cera nessuna congestione CT-MILANO a livello di centrale
ma filtri sulla mia linea (ont o ip?) visto che resettando l'ont è tornato tutto come prima.
vanno esclusi anche problemi FISICI di linea vistoc he VS palermo cerano i 280 mega.
TELECOM MI STAI DILUDENDO ! giochi sporco! non ci siamo!
PS: poi ero abituato all'IP statico di fastweb cosa tutt'altro che secondaria,
il cambiamento di ip a cazzo rompe i maroni per molti servizi. :eek:
hwutente
02-01-2017, 12:30
Mi aggancio qui per aggiornare la mia situazione... ho trovato il corrugato che entra in casa, esce sotto il termostato della caldaia (chi diavolo ha fatto questo impianto :muro: ).
Adesso dovrei avere la tratta cantina-ingresso ben chiara e utilizzabile.
Nuovo problema: in zona termostato non posso mettere la fibra se non qualche apparato passivo... non ho appoggi ne prese elettriche.
Gli apparati attivi devo metterli per forza dove ho pensato.
Ho letto sopra che viene messa, in ingresso casa, una "scatola" passiva. Pensavo di far mettere quella vicino al termostato e poi fare la tratta interna di fibra all'esterno, correndo sopra il battiscopa.... magari mettendo una canalina se proprio il tutto fa schifo.
Dite che funziona? Secondo voi il tecnico mi fa questo lavoro o è "chiedere troppo"?
La scatola passiva viene messa dove entra la linea telefonica in casa, poi l'ONT lo metti dove vuoi tu in base a quanto e' lungo il cavo in fibra. Per i lavori direi di no, i tecnici si limitano a portarti la fibra alla prima presa e collegare ONT e modem.
christsys
02-01-2017, 12:46
La scatola passiva viene messa dove entra la linea telefonica in casa, poi l'ONT lo metti dove vuoi tu in base a quanto e' lungo il cavo in fibra. Per i lavori direi di no, i tecnici si limitano a portarti la fibra alla prima presa e collegare ONT e modem.
Allora mi par di capire che la scatola passiva la mettono dove entra la linea in casa... ed è perfetto perché mi arriva proprio vicino al termostato dove volevo metterla.
ONT e router volevo metterli dall'altra parte della stanza... il cavo dalla scatola passiva a ONT è ancora fibra? quanto è grosso?
Dalla scatola passiva all'ont avrei circa 4 metri, da far passare sopra al battiscopa eventualmente lo adagio in una canalina se proprio fosse antiestetico.
Dite che non sia fattibile? Il lavoro richiesto al tecnico è proprio base base a mio parere.
ascolta caschi male so quello che faccio.
è chiaro che ho provato a scaricare da diversi server
come
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/8.6.0/amd64/iso-dvd/debian-8.6.0-amd64-DVD-1.iso
non solo speedtest e tutti limitati a 1 - 2 mega.
ora dal momento che VS palermo ci sono 280 mega allora non è questione
di linea fisica ma congestione e/o blocchi.
un paio di cose strane per cui sta telecom mi puzza:
1) se attivo altra connessione IP via pppOe vs milano torno a 280 mega (speedtest) ma download reali come Debian sempre cappati.
se riavvio il router (cambiando ip) stessa cosa.
2) proprio adesso ho provato invece a resettare l'ONT e udite udite
torno a scaricara a 280 VS milano (anche da modem) e
SOPRATUTTO
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/8.6.0/amd64/iso-dvd/debian-8.6.0-amd64-DVD-1.iso di nuovo a 32 MB/sec
ora è chiaro che ci sono dei filtri o sull'albero GPON (resettando l'ont magari è cambiato qualcosa) o non so bene su cosa.
ma sostanzialmente QUESTO comportamento da una linea FFTH TOP
proprio NON ME LO ASPETTO!
ovvero non cera nessuna congestione CT-MILANO a livello di centrale
ma filtri sulla mia linea (ont o ip?) visto che resettando l'ont è tornato tutto come prima.
vanno esclusi anche problemi FISICI di linea vistoc he VS palermo cerano i 280 mega.
TELECOM MI STAI DILUDENDO ! giochi sporco! non ci siamo!
PS: poi ero abituato all'IP statico di fastweb cosa tutt'altro che secondaria,
il cambiamento di ip a cazzo rompe i maroni per molti servizi. :eek:
mah! Quante lamentele per nulla.
hwutente
02-01-2017, 13:06
Allora mi par di capire che la scatola passiva la mettono dove entra la linea in casa... ed è perfetto perché mi arriva proprio vicino al termostato dove volevo metterla.
ONT e router volevo metterli dall'altra parte della stanza... il cavo dalla scatola passiva a ONT è ancora fibra? quanto è grosso?
Si e' fibra ed e' fino, vedi le foto in prima pagina.
Dalla scatola passiva all'ont avrei circa 4 metri, da far passare sopra al battiscopa eventualmente lo adagio in una canalina se proprio fosse antiestetico.
Non so quanto e' lungo il cavo in fibra che collega l'ONT alla scatola.
imsims22
02-01-2017, 13:16
mah! Quante lamentele per nulla.
ma hai capito 1 riga di quello che ho scritto? :eek:
rampamik
02-01-2017, 13:28
Devi andare fino alla fine della procedura di attivazione e in fondo alla pagina troverai l'opzione per attivare la 300 mega, se disponibile. Se non sbaglio trovi tutto in prima pagina.
si, ho ricontrollato, c'era anche quello, appena rifatta una verifica :)
http://imgur.com/a/mVBQ0
hwutente
02-01-2017, 13:38
si, ho ricontrollato, c'era anche quello, appena rifatta una verifica :)
http://imgur.com/a/mVBQ0
Ottimo, vai di attivazione allora. :)
DarkNiko
02-01-2017, 14:07
ascolta caschi male so quello che faccio.
è chiaro che ho provato a scaricare da diversi server
come
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/8.6.0/amd64/iso-dvd/debian-8.6.0-amd64-DVD-1.iso
non solo speedtest e tutti limitati a 1 - 2 mega.
ora dal momento che VS palermo ci sono 280 mega allora non è questione
di linea fisica ma congestione e/o blocchi.
Fino a qui nulla da dire.
un paio di cose strane per cui sta telecom mi puzza:
1) se attivo altra connessione IP via pppOe vs milano torno a 280 mega (speedtest) ma download reali come Debian sempre cappati.
se riavvio il router (cambiando ip) stessa cosa.
L'attivazione di altra connessione IP comporta l'assegnazione di un indirizzo IP diverso che probabilmente viene gestito da macchine meno sature o comunque in grado di garantirti più velocità. E successo e succede raramente anche a me in FTTC (anche se ultimamente il problema non mi si è più presentato), così come ad altre utenze di altri gestori, non c'è nulla di strano in tutto ciò, può capitare.
2) proprio adesso ho provato invece a resettare l'ONT e udite udite
torno a scaricara a 280 VS milano (anche da modem) e
SOPRATUTTO
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/8.6.0/amd64/iso-dvd/debian-8.6.0-amd64-DVD-1.iso di nuovo a 32 MB/sec
ora è chiaro che ci sono dei filtri o sull'albero GPON (resettando l'ont magari è cambiato qualcosa) o non so bene su cosa.
ma sostanzialmente QUESTO comportamento da una linea FFTH TOP
proprio NON ME LO ASPETTO!
Anche chi ha Vodafone ha riscontrato e riscontra ancora ogni tanto questo tipo di comportamento, vale a dire che il reset ONT e modem spesso ripristina le condizioni migliori di utilizzo della linea.
ovvero non cera nessuna congestione CT-MILANO a livello di centrale
ma filtri sulla mia linea (ont o ip?) visto che resettando l'ont è tornato tutto come prima.
vanno esclusi anche problemi FISICI di linea vistoc he VS palermo cerano i 280 mega.
TELECOM MI STAI DILUDENDO ! giochi sporco! non ci siamo!
PS: poi ero abituato all'IP statico di fastweb cosa tutt'altro che secondaria,
il cambiamento di ip a cazzo rompe i maroni per molti servizi. :eek:
Non c'è alcun filtro sulla tua linea, TIM non ha mai messo filtri tipo QoS o Traffic Shaping su nessun tipo di connessione (adsl, fttc o ftth che sia).
E non mi sembra un "giocare sporco" come lo hai chiamato tu, visto che anche con Vodafone (vai sul thread relativo) spesso si verificano questi intoppi. Se parli poi con i bolognesi speedtest a 940/200 (linea 1 Gbit) ma solo sul server locale, poi vai a scaricare e trovi gente cappata a molto meno.
Riguardo il discorso dell'IP, da sempre TIM usa IP dinamico, quello statico è per le aziende, non vedo perché ti dia fastidio. Ti ricordo inoltre che puoi impostare un servizio di tipo dyndns che ti aggiorna automaticamente il dominio se usi un server web o ftp. Non mi sembra un problema così grave.
Le considerazioni che andrebbero fatte tuttavia sono altre e cioè che l'FTTH di TIM è ancora in fase di sperimentazione, nel senso che benché l'offerta a 300 sia già commercializzata e vendibile per i pochi fortunati che possono richiederla, non è un tipo di collegamento rodato a sufficienza e prima che possa arrivare a regime dovrà ancora passare parecchia acqua sotto i ponti.
Io fossi in te mi riterrei fortunatissimo e anche soddisfatto a livello globale del tipo di connessione che ti è stata fornita e, come hai potuto vedere, i problemi di non completa maturità di tale linea o i problemini legati a bug vari o IP meno performanti di altri sono facilmente risolvibili.
Goditela e vivi sereno. :)
ma hai capito 1 riga di quello che ho scritto? :eek:
Io si e tu? Invece di lamentarti per sciocchezze senza senso e risolvibilissime, goditi la connessione, come ha già detto saggiamente qualcun altro prima di me.
animalenotturno
02-01-2017, 14:29
iniziamo male l'anno, come on!
era prevedibile che non soddisfacesse il palato di tutti, questa fibbra ancora acerba :read:
fortunato chi è già allacciato, comunque! :D :D :D
imsims22
02-01-2017, 16:11
io a differenza di molti altri mi poco il problema di cercare di capire il PERCHE' delle cose.
ora se ho 280 mega vs palermo e 10 verso Milano
e se resetto ONT il problema si risolve è chiaro che NON è un probelma
di linea fisica (modem ottico, switch ottico di centrale problema GPOn ecc...)
ma di limitazione SOFTWARE da qualche parte in centrale.
QUESTO NON può essere un caso ma è stato VOLUTO.
mi domando perchè? a che scopo? ricapiterà? e se ricapita devo stare a resettare l'ONT ??!?!?
questo DISTRUGGE il sogno di uncollegamento in FIBRA ovvero TOP di stabilità senza possibili malfunzionamenti hw o cadute di portanti vedi adsl e vdsl.
CHE INFATTI NON CI STANNO. ma il problema era di un CAP software da qualche parte nell'instradamento :
RIPETO VOLUTO visto che resettando è sparito.
la mia domanda è PERCHE' ? a che SCOPO ?
imsims22
02-01-2017, 16:41
qualcuno è riuscito ad attivare la connessione PPPoE direttamente sull'ONT senza router?
ho provato senza VLAN nada.
con vLan 835 si connette ma naviga per qualche secondo dopo la connessione si blocca.
probabilmenente auth. mac address del router e/o PPPoE Uniq-host?
qualcuno ha info in merito?
saluti
DarkNiko
02-01-2017, 17:45
io a differenza di molti altri mi poco il problema di cercare di capire il PERCHE' delle cose.
ora se ho 280 mega vs palermo e 10 verso Milano
e se resetto ONT il problema si risolve è chiaro che NON è un probelma
di linea fisica (modem ottico, switch ottico di centrale problema GPOn ecc...)
ma di limitazione SOFTWARE da qualche parte in centrale.
Potrebbe anche dipendere da un semplice problema di instradamento su alcune classi di IP, cosa peraltro riscontrata per chi ha Vodafone in FTTH e quindi non circoscritto esclusivamente a te.
QUESTO NON può essere un caso ma è stato VOLUTO.
Voluto ???? Se così fosse, allora dovrebbe ripresentarsi sempre e non credo che, da tua stessa ammissione, le cose stiano realmente così. Il tuo discorso è assurdo, non regge ed è anche palesemente contraddittorio.
mi domando perchè? a che scopo? ricapiterà? e se ricapita devo stare a resettare l'ONT ??!?!?
questo DISTRUGGE il sogno di uncollegamento in FIBRA ovvero TOP di stabilità senza possibili malfunzionamenti hw o cadute di portanti vedi adsl e vdsl.
CHE INFATTI NON CI STANNO. ma il problema era di un CAP software da qualche parte nell'instradamento :
RIPETO VOLUTO visto che resettando è sparito.
la mia domanda è PERCHE' ? a che SCOPO ?
Perché ? Forse per la ragione che 1) Non esistono le cose perfette e immutabili nella vita, meno che mai sulle connessioni ad Internet. Un servizio per quanto ottimo è sempre suscettibile di variazioni nel tempo, indipendentemente da quando e quanto si verifichino.
2) Non c'è nessuno scopo, solo le paranoie mentali di uno come te che preferisce fare la caccia alle streghe per problemi futili e che non rappresentano certamente la regola, quando altri al tuo posto godrebbero come ricci ad avere in casa una linea del genere.
3) Se ritieni che tale problema sia un vero e reale problema che rende inaccettabile la tua esperienza di navigazione e di utilizzo quotidiano della linea, ci sono i canali di supporto tecnico, c'è il 187, o meglio ancora 1949 per i clienti Fibra. Al di là dei pregiudizi nei confronti dei vari operatori, troveresti sicuramente prima o poi qualcuno che effettuerebbe i dovuti controlli e risolverebbe il problema (ammesso che tale problema esista realmente).
4) Non esiste alcun CAP software, l'unico CAP è il codice di avviamento postale, ma quello ce l'hanno già. :asd:
Se ci fosse un effettivo CAP che interviene prima o poi, esso sarebbe riscontrabile su qualsivoglia classe di indirizzi IP. Potrebbe anche darsi che sia l'ONT ad avere qualche bug, hai provato a vedere se esistono aggiornamenti firmware sul sito di Huawei ?
In definitiva, se pensi che TIM ti stia facendo un torto, sei in errore. Se invece ritieni di avere qualche problema chiama i numeri di assistenza.
Se infine vuoi tornare a Fastweb fa pure, ognuno è libero e responsabile verso sé stesso delle proprie azioni.
Per me hai un'ottima linea e non esiste alcun problema da nessuna parte.
imsims22
02-01-2017, 18:31
magari sono paranoico.
fatto sta che avendo aspettato 16 anni una linea in fibra,
avendo visto di tutti i colori per l'attivazione (manco fosse gratis)
dopo manco 48 ore ho un cap a 10megabit nn è proprio il massimo.
vediamo nei prossimi giorni se è stato un caso isolato.
certo che il buongiorno si vede dal mattino!!!!
ed il problema non è la linea! ma il routing dell'ISP!! cosa molto peggiore perchè significa irrisolvibile
se si dovesse presentare di nuovo! speriamo sia un caso!
mai vistu una cosa del genere in 3 anni di fastweb! :eek:
animalenotturno
02-01-2017, 18:42
non so perchè , ma ho la sensazione che l'infrastruttura fibra ftth telecom, più ci si allontana da milano, più avrà problemi :D :mc: ma spero di sbagliarmi...
Mi aggancio qui per aggiornare la mia situazione... ho trovato il corrugato che entra in casa, esce sotto il termostato della caldaia (chi diavolo ha fatto questo impianto :muro: ).
Adesso dovrei avere la tratta cantina-ingresso ben chiara e utilizzabile.
Nuovo problema: in zona termostato non posso mettere la fibra se non qualche apparato passivo... non ho appoggi ne prese elettriche.
Gli apparati attivi devo metterli per forza dove ho pensato.
Ho letto sopra che viene messa, in ingresso casa, una "scatola" passiva. Pensavo di far mettere quella vicino al termostato e poi fare la tratta interna di fibra all'esterno, correndo sopra il battiscopa.... magari mettendo una canalina se proprio il tutto fa schifo.
Dite che funziona? Secondo voi il tecnico mi fa questo lavoro o è "chiedere troppo"?
Nel mio caso la stanza dove uscirebbero i corrugati del socrate è ben lontana da una presa di corrente, quindi qualcosa i tecnici dovranno fare in termini di lavoro, in ADSL (sempre nuovo impianto) ricordo che trapanarono tanquillamente il muro fino a portante il cavo dalla parte opposta della casa senza batter ciglio.
Che ora ci siano nuove disposizioni e non facciano più un servizio del genere non ne ho idea, io li pagherei pure per completare subito il lavoro, comunque nel tuo caso mi pare che la cosa sia piuttosto semplice se devi soltanto tirare un cavo per qualche metro, quindi non credo ci siano impedimenti.
io a differenza di molti altri mi poco il problema di cercare di capire il PERCHE' delle cose.
ora se ho 280 mega vs palermo e 10 verso Milano
e se resetto ONT il problema si risolve è chiaro che NON è un probelma
di linea fisica (modem ottico, switch ottico di centrale problema GPOn ecc...)
ma di limitazione SOFTWARE da qualche parte in centrale.
QUESTO NON può essere un caso ma è stato VOLUTO.
mi domando perchè? a che scopo? ricapiterà? e se ricapita devo stare a resettare l'ONT ??!?!?
questo DISTRUGGE il sogno di uncollegamento in FIBRA ovvero TOP di stabilità senza possibili malfunzionamenti hw o cadute di portanti vedi adsl e vdsl.
CHE INFATTI NON CI STANNO. ma il problema era di un CAP software da qualche parte nell'instradamento :
RIPETO VOLUTO visto che resettando è sparito.
la mia domanda è PERCHE' ? a che SCOPO ?
Hai provato a disconnettere e riconnettere la connessione PPPoE della linea (cambiando IP) SENZA riavviare l'ONT e vedere se il risutato cambia ed il problema si risolve?
Se si, potrebbe essere un problema di classi IP come accennava DarkNiko, e quindi essere comune anche alle FTTC della stessa area centrale\sede OLT almeno, ma magari anche di tutta la città con TIM.
Sarebbe da fare qualche test con una VDSL della zona appunto.
Problemi del genere potrebbero dipendere da qualche inghippo sulla rete di trasporto verso un certo server oppure qualche saturazione sui NAS\BRAS locali, però il fatto che tu abbia manifestato il problema alle 11:00 di mattina (quando hai postato) effettivamente è strano perchè non è proprio un'orario di punta.
In ogni caso non è detto che sia un problema della FTTH in quanto tale, ma magari della rete TIM in generale della zona.
Se dovesse ricapitarti prova a fare qualche traceroute per vedere la latenza verso qualche host milanese.
Altra cosa, hai provato uno speedtest su altri server di Milano diversi da Telecom Italia? (Tipo Vodafone o altro). Se si, come vanno?
christsys
02-01-2017, 19:27
Nel mio caso la stanza dove uscirebbero i currogati del socrate è ben lontana da una presa di corrente, quindi qualcosa i tecnici dovranno fare in termini di lavoro, in ADSL (sempre nuovo impianto) ricordo che trapanarono tanquillamente il muro fino a portante il cavo dalla parte opposta della casa senza batter ciglio
Che ora ci siano nuove disposizioni e non facciano più un servizio del genere non ne ho idea, io li pagherei pure per completare subito il lavoro, comunque nel tuo caso mi pare che la cosa sia piuttosto semplice se devi soltanto tirare un cavo per qualche metro, quindi non credo ci siano impedimenti.
Io ho avuto l'impressione che non abbiano proprio voglia di fare niente di niente... manca solo che ti dicano di passarti il cavo fibra.
Non so se è perché è uscito il tecnico metrobit (hanno cablato assieme metroweb e Telecom il mio palazzo)... possibile??
P.S. Anche a me con ADSL a casa dei miei hanno trapanato è fatto ciò che occorreva.
DarkNiko
02-01-2017, 19:40
ed il problema non è la linea! ma il routing dell'ISP!! cosa molto peggiore perchè significa irrisolvibile
se si dovesse presentare di nuovo! speriamo sia un caso!
mai vistu una cosa del genere in 3 anni di fastweb! :eek:
Guarda che gli instradamenti si possono tranquillamente cambiare se vengono riscontrati problemi seri sulle macchine, probabilmente ci vorrebbe un pò ma sarebbero situazioni risolvibili comunque. Ripeto, stai tranquillo. ;)
io a differenza di molti altri mi poco il problema di cercare di capire il PERCHE' delle cose.
ora se ho 280 mega vs palermo e 10 verso Milano
e se resetto ONT il problema si risolve è chiaro che NON è un probelma
di linea fisica (modem ottico, switch ottico di centrale problema GPOn ecc...)
ma di limitazione SOFTWARE da qualche parte in centrale.
QUESTO NON può essere un caso ma è stato VOLUTO.
mi domando perchè? a che scopo? ricapiterà? e se ricapita devo stare a resettare l'ONT ??!?!?
questo DISTRUGGE il sogno di uncollegamento in FIBRA ovvero TOP di stabilità senza possibili malfunzionamenti hw o cadute di portanti vedi adsl e vdsl.
CHE INFATTI NON CI STANNO. ma il problema era di un CAP software da qualche parte nell'instradamento :
RIPETO VOLUTO visto che resettando è sparito.
la mia domanda è PERCHE' ? a che SCOPO ?
Al mio paese questa si chiama aria fritta. Basterebbe qualche mesetto in adsl o con una connessione "anni '90" e passerebbero tutti questi problemi pesudo gnoseologici sulla qualità del dl (280 mb!!!!!) su un server piuttosto che su un altro. E' evidente che dipende non dalla linea FTTH ma dal server stesso. Le teorie del complotto lasciamole ad altre questioni per favore.
Magari non dipende sempre dal server, se riavviando ont/router la cosa si risolve è più probabile un problema a qualche apparato tim che tipo si blocca. Certo, spesso la gente non sa accontentarsi e la maggior parte qua è così (vedere thread fttc dove molta gente chiede cambi coppia quando vanno a 80 mega), ma "attaccarlo" subito senza prima fargli qualche altra domanda come "provato un bel torrent tipo iso di ubuntu o altri tipi di download che non siano speedtest?" mi pare un attimo eccessivo. La tecnologia è nuova, ci stanno i problemi ogni tanto, perchè deve essere sempre a priori il server dello speedtest o la metodologia della misurazione la causa?
MaXiMcAtO
02-01-2017, 22:54
Si e' fibra ed e' fino, vedi le foto in prima pagina.
Non so quanto e' lungo il cavo in fibra che collega l'ONT alla scatola.
È corto
Inviato dal mio C106 utilizzando Tapatalk
Magari non dipende sempre dal server, se riavviando ont/router la cosa si risolve è più probabile un problema a qualche apparato tim che tipo si blocca. Certo, spesso la gente non sa accontentarsi e la maggior parte qua è così (vedere thread fttc dove molta gente chiede cambi coppia quando vanno a 80 mega), ma "attaccarlo" subito senza prima fargli qualche altra domanda come "provato un bel torrent tipo iso di ubuntu o altri tipi di download che non siano speedtest?" mi pare un attimo eccessivo. La tecnologia è nuova, ci stanno i problemi ogni tanto, perchè deve essere sempre a priori il server dello speedtest o la metodologia della misurazione la causa?
A me sembra che faccia parte di quella "maggior parte". Non ci si può lamentare in quel modo (vedere post precedenti) e per dei motivi tanto futili (vedere sempre gli stessi post) e in ogni caso esporla qui significa esporla al giudizio di coloro che, come me, la leggono. Quindi i conti tornano. Pretendere accondiscendenza o comprensione in un inghippo del genere a me pare un'esagerazione, anche perché le risposte qualcuno a provato a dargliele. Aggiungo che qui c'è gente disposta a saltellare su un piede e sui ceci per settimane per avere metà della sua banda o della banda di una ftth, e leggere simili lamenti che non possono avere risposta perchè basati sul nulla o quasi, è francamente un tantinello fastidioso.
A me sembra che faccia parte di quella "maggior parte". Non ci si può lamentare in quel modo (vedere post precedenti) e per dei motivi tanto futili (vedere sempre gli stessi post) e in ogni caso esporla qui significa esporla al giudizio di coloro che, come me, la leggono. Quindi i conti tornano. Pretendere accondiscendenza o comprensione in un inghippo del genere a me pare un'esagerazione, anche perché le risposte qualcuno a provato a dargliele. Aggiungo che qui c'è gente disposta a saltellare su un piede e sui ceci per settimane per avere metà della sua banda o della banda di una ftth, e leggere simili lamenti che non possono avere risposta perchè basati sul nulla o quasi, è francamente un tantinello fastidioso.
Sono una di quelle persone, ho avuto un momento di rinascita quando un mesetto fa la mia centrale è stata finalmente coperta in eth. Ho comunque trovato curioso il problema descritto, ma forse mi sono perso qualcos'altro nelle pagine precedenti
King_Of_Kings_21
03-01-2017, 06:17
Sono una di quelle persone, ho avuto un momento di rinascita quando un mesetto fa la mia centrale è stata finalmente coperta in eth. Ho comunque trovato curioso il problema descritto, ma forse mi sono perso qualcos'altro nelle pagine precedenti
Penso il complottismo quando uno dice di voler capire qualcosa faccia storcere il naso.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
imsims22
03-01-2017, 08:26
vabbuo dai piu che un forum tecnico sta diventando un forum di bimbiminkia.
ma avete lette quello che ho scritto?
cosa centra essere contenti o meno? cosè un concorso di bellezza?
è ovvio che sono contento della linea.
ma trattandosi di un forum tecnico segnalo stranezze della linea.
poi per chi ancora rigira la storia dei speedtest e delle prove del download
da altri server vorrei semplicemente dire che uso il pc da prima che loro
nascessero quindi come e quando fare le prove non ho bisogno di
farmelo spiegare da nessuno. (sempre se oltre a leggere capite anche,
ho specificato i vari download da debian.fastweb.it... da rete GARR ecc...)
ripeto il punto è che cera un blocco SOFTWARE a 10 mega nell'istradamento.
questo non era una congestione (cosa che puo capitare) ma un blocco,
perche riavviando l'ont il blocco sè tolto.
seconda cosa NON puo essere un problema di blocco hw o fisico perche VS palermo cerano tutti i 280 mega.
ecco se per voi BIMBIMINKIA questo è normale, per me tecnico del settore NON LO è affatto. qualcosa che non va nelle centrali Telecom cè.
e non è un bug o problema HW ma SW.
tutto qua. poi mi dispiace per chi ha ancora la 640, ma andasse a vivere in centro città anzichè sul pizzo della montagna e non rompesse i c0glionni
nei forum dove si parla di fibra.
tanto si doveva. grazie. :stordita:
diaretto
03-01-2017, 08:41
vabbuo dai piu che un forum tecnico sta diventando un forum di bimbiminkia.
ma avete lette quello che ho scritto?
cosa centra essere contenti o meno? cosè un concorso di bellezza?
è ovvio che sono contento della linea.
ma trattandosi di un forum tecnico segnalo stranezze della linea.
poi per chi ancora rigira la storia dei speedtest e delle prove del download
da altri server vorrei semplicemente dire che uso il pc da prima che loro
nascessero quindi come e quando fare le prove non ho bisogno di
farmelo spiegare da nessuno. (sempre se oltre a leggere capite anche,
ho specificato i vari download da debian.fastweb.it... da rete GARR ecc...)
ripeto il punto è che cera un blocco SOFTWARE a 10 mega nell'istradamento.
questo non era una congestione (cosa che puo capitare) ma un blocco,
perche riavviando l'ont il blocco sè tolto.
seconda cosa NON puo essere un problema di blocco hw o fisico perche VS palermo cerano tutti i 280 mega.
ecco se per voi BIMBIMINKIA questo è normale, per me tecnico del settore NON LO è affatto. qualcosa che non va nelle centrali Telecom cè.
e non è un bug o problema HW ma SW.
tutto qua. poi mi dispiace per chi ha ancora la 640, ma andasse a vivere in centro città anzichè sul pizzo della montagna e non rompesse i c0glionni
nei forum dove si parla di fibra.
tanto si doveva. grazie. :stordita:
Segnalato. Come dici tu, su un forum tecnico, le invenzioni sui GOMBLOTTI non sono gradite, come anche le tue parolacce e le tue offese.
Se pensi che davvero si interessino a mettere un blocco software a 10Mb a te con la FTTH, perchè allora tutte le utenze FTTC viaggiano tranquillamente al massimo della banda (molto superiore ai 10Mb) sempre?
Torna a pensare alle scie kimike e non rompere su un forum TECNICO con sciocchezze senza nè capo nè coda.
imsims22
03-01-2017, 08:58
Segnalato. Come dici tu, su un forum tecnico, le invenzioni sui GOMBLOTTI non sono gradite, come anche le tue parolacce e le tue offese.
Se pensi che davvero si interessino a mettere un blocco software a 10Mb a te con la FTTH, perchè allora tutte le utenze FTTC viaggiano tranquillamente al massimo della banda (molto superiore ai 10Mb) sempre?
Torna a pensare alle scie kimike e non rompere su un forum TECNICO con sciocchezze senza nè capo nè coda.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
MaXiMcAtO
03-01-2017, 09:37
Scusate la domanda da profano, ma la FTTH è sincrona o asincrona in relazione tra upload e download????
imsims22
03-01-2017, 09:58
Scusate la domanda da profano, ma la FTTH è sincrona o asincrona in relazione tra upload e download????
semmai volevi dire Full Duplex.
le connessioni di rete sono FD da 30 anni circa :D
MaXiMcAtO
03-01-2017, 10:43
semmai volevi dire Full Duplex.
le connessioni di rete sono FD da 30 anni circa :D
Intendevo se quando si scaricaa piena banda la velocità non condizioni quella di upload..... come sulle ADSL o VDSL
[...]poi mi dispiace per chi ha ancora la 640, ma andasse a vivere in centro città anzichè sul pizzo della montagna e non rompesse i c0glionni
nei forum dove si parla di fibra.
Wow, che pensiero da persona matura quale dovresti essere. Se dici di usare il pc da prima che loro nascessero avrai superato di sicuro i 30 anni, ma persino un ventenne non se ne uscirebbe con ste frasi.
King_Of_Kings_21
03-01-2017, 11:01
Intendevo se quando si scaricaa piena banda la velocità non condizioni quella di upload..... come sulle ADSL o VDSL
Parli del bufferbloat? Basta un router decente per risolvere.
hwutente
03-01-2017, 11:01
vabbuo dai piu che un forum tecnico sta diventando un forum di bimbiminkia ...
Ma alla fine si e' ripresentato il problema ho e' stato circoscritto a quell'unica volta?
tutto qua. poi mi dispiace per chi ha ancora la 640, ma andasse a vivere in centro città anzichè sul pizzo della montagna e non rompesse i c0glionni
nei forum dove si parla di fibra.
Vabbè, questa te la potevi risparmiare.
old school
03-01-2017, 11:30
Ciao ragazzi non so se è la sezione giusta volevo se possibile un info ieri mattina sono sceso giu al palazzo ed ho trovato degli operai di telecom che hanno montato una scatola con su scritta proprio telecom uscendo dal palazzo ho visto che stavano passando dei fili per tutta la strada che è molto lunga sia lato mio che di fronte abito nel centro storico di napoli la domanda è forse è in dirittura d'arrivo la fibra? Ho vodafone spacciata per 20 mega ma vado a 7 / 8 e facendo verifica copertura su tim e vodafone porta che ricevo solo adsl vi chiedo quale sarebbe l'iter a livello di tempistiche per l'attivazione della fibra sempre se di fibra si tratta vi posto le foto.
http://i63.tinypic.com/149tmox.jpg
http://i64.tinypic.com/2wcfxn4.jpg
http://i63.tinypic.com/23jgaaq.jpg
muffetta
03-01-2017, 11:32
Si, quello è un roe (lo stesso che ho io)
I tempi non saprei, considera almeno 6 mesi (io ho il roe da giugno e ancora niente possibilità di attivazione)
imsims22
03-01-2017, 11:32
Wow, che pensiero da persona matura quale dovresti essere. Se dici di usare il pc da prima che loro nascessero avrai superato di sicuro i 30 anni, ma persino un ventenne non se ne uscirebbe con ste frasi.
sarò anche stato colorito, ma onestamente ogni volta che si vuole parlare di
un problema tecnico per condividere esperienze di ISP
la solita storia del tu vai a 100mila ce quello con la 640 balbalblala non se ne
può piu. io li bannerei a vita.
se voi intervenire perchè hai una tua opinione riguardo quel probelma bene
altrimenti vai su faccialibro che è il tuo posto naturale non su hwUpgrade
oppure su petizioniOnline o qualunque altro perdiTempo vuoi tu.
:cool:
old school
03-01-2017, 11:42
Si, quello è un roe (lo stesso che ho io)
I tempi non saprei, considera almeno 6 mesi (io ho il roe da giugno e ancora niente possibilità di attivazione)
Che vuol dire roe scusa non sono molto esperto ;)
muffetta
03-01-2017, 11:46
Che vuol dire roe scusa non sono molto esperto ;)
Ripartitore ottico di edificio (se ricordo bene)
In pratica serve, detto molto semplicemente, a portarti la fibra in casa
Andreag00
03-01-2017, 11:47
Che vuol dire roe scusa non sono molto esperto ;)
ROE è una sigla che sta per Ripartitore Ottico di Edificio. È uno dei componenti essenziali per la fibra in FTTH: all'interno un cavo di fibra viene splittato in più cavi (16, 32 o 48 se non sbaglio). Ognuno di quei cavi poi va all'interno dell'appartamento, nella borchia ottica, nell'ONT a cui si connette il router via Ethernet
In parole semplici, tra un po' di mesi avrai la fibra che ti arriva dentro casa :D
ROE = Return Of Equity :D
Sì, è la fibra ottica FTTH, quelli della foto sono ROE (ripartitori ottici d'edificio), in centro storico a Napoli hanno cominciato a cablare verso novembre e si stanno muovendo molto rapidamente, lavorando a volte anche di notte alle muffole nei tombini e di giorno stendendo il cablaggio orizzontale.
Ciao ragazzi non so se è la sezione giusta volevo se possibile un info ieri mattina sono sceso giu al palazzo ed ho trovato degli operai di telecom che hanno montato una scatola con su scritta proprio telecom uscendo dal palazzo ho visto che stavano passando dei fili per tutta la strada che è molto lunga sia lato mio che di fronte abito nel centro storico di napoli la domanda è forse è in dirittura d'arrivo la fibra? Ho vodafone spacciata per 20 mega ma vado a 7 / 8 e facendo verifica copertura su tim e vodafone porta che ricevo solo adsl vi chiedo quale sarebbe l'iter a livello di tempistiche per l'attivazione della fibra sempre se di fibra si tratta vi posto le foto.
Andreag00
03-01-2017, 11:49
Ripartitore ottico di edificio (se ricordo bene)
In pratica serve, detto molto semplicemente, a portarti la fibra in casa
Mi hai fregato di un minuto :D
old school
03-01-2017, 11:56
Grazie per le risposte gentilissimi speriamo di non aspettare molto e di avere finalmente una connessione veloce, per verificare devo andare sempre sul sito tim o alla prima pagina del post oppure bisogna chiamare? Grazie ancora
hwutente
03-01-2017, 11:59
Si sul sito TIM o KQI, trovi info in prima pagina.
DvL^Nemo
03-01-2017, 12:02
Scusate magari sara' stato chiesto e risposto 1'000 volte.. Ma l'infrastruttura di TIM in FTTH si appoggia gia' ai lavori ( scavi, posa fibra ed altro ) fatti per la FTTC o e' una rete "ex novo" ?
Nel primo caso credo che la rete in FTTH potrebbe crescere molto in fretta in futuro.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.